Dialogo del modo di accrescere e conservar la memoria
 88-7642-103-3

Citation preview

TESTI E SAGGI RINASCIMENTALI gh

DIALOGO DEL MODO DI ACCRESCERE E CONSERVAR LA MEMORIA

LODOVICO DOLCE

DIALOGO DEL MODO DI ACCRESCERE E CONSERVAR LA MEMORIA a cura di ANDREA TORRE

EDIZIONI DELLA NORMALE SCUOLA NORMALE SUPERIORE PISA 2001

gh I

VI

A. TORRE

TESTI E SAGGI RINASCIMENTALI SCUOLA NORMALE SUPERIORE PISA I

Collana diretta da LINA BOLZONI

VI

A. TORRE

LODOVICO DOLCE

DIALOGO DEL MODO DI ACCRESCERE E CONSERVAR LA MEMORIA a cura di ANDREA TORRE

SCUOLA NORMALE SUPERIORE PISA 2001

PROPRIETÀ LETTERARIA RISERVATA

ISBN 88-7642-103-3

Pubblicazione realizzata con fondi del Ministero dell'Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica, nell'ambito del programma Il sogno nella letteratura italiana del Rinascimento: studio delle tipologie e delle funzioni e costruzione di un archivio informatico di parole e immagini.

DIVENIRE MEMORIA

V

PREMESSA

Si inaugura, con il Dialogo del modo di accrescere e conservar la memoria di Lodovico Dolce, una nuova collana che da un lato si rifà a una tradizione che è stata viva e importante – la collana della Scuola dedicata alla pubblicazione di testi umanistici inediti e rari␣ – e d’altro lato intende allargare l’ambito cronologico, aprirsi alla saggistica e all’edizione di testi che non sempre rientrano nelle tradizionali divisioni disciplinari. Vorrei dedicare questo progetto che prende vita al ricordo di Paolo Fossati e al suo amore per i libri. Lina Bolzoni

VI

A. TORRE

DIVENIRE MEMORIA

VII

Delle ombre che emersero da tenebre profonde ti sarà dolce al fine, anche se adesso è amara, l’immagine e la lettera. G. Bruno, Le ombre delle idee

VIII

a Luigi e Andrea

A. TORRE

DIVENIRE MEMORIA

IX

DIVENIRE MEMORIA

Mostra, quasi d’onor vestigi degni, Di non brutte ferite impressi segni. T. Tasso, Gerusalemme liberata

I. «I dèi cangiati in nuove forme io canto» Egli si vede non rade volte avenire, nobilissimo Messer Giacomo, che per difetto della natura, liberale a pochissimi delle sue grazie, o di altro impedimento, che sia in noi, molti huomini prudenti e in qualche studio di lettere esercitati, non possono i loro concetti, sì come essi gli hanno nell’intelletto, così di fuor con la lingua esprimere perfettamente. La qual cosa, sì come è compassionevole, così veramente è degna di scusa. Ma coloro i quali da folle licenza mossi hanno ardimento di mandare a gli inchiostri le loro invenzioni, senza ordine et ornamento, e senza sapere con qualche piacevolezza dilettare l’animo di chi legge, sono sempre stati e debbono meritamente esser ripresi. Il che se è difficile (ché nel vero esser si vede) molto più è da credere, che difficile cosa sia lo esprimere o con parole, o con inchiostro i concetti d’altrui, di maniera che non si offenda né l’intelletto di chi gli legge, né l’orecchie di chi gli ascolta; percioché fa di mestiero che noi quasi un’altra lingua e quasi (se far si può) un’altra natura prendiamo. Non è dunque di sì poca importanza, come alcuni stimano, l’officio di tradurre un libro d’una lingua in un’altra in modo che si possa comportevolmente leggere1.

Dinanzi a queste parole gli attenti detrattori di Lodovico Dolce2 non mancherebbero di rilevare come più di una volta l’auDesidero ringraziare Lina Bolzoni per i preziosi consigli che hanno reso possibile la realizzazione di questo libro e Paola Barocchi per averlo accolto tra le pubblicazioni della Scuola Normale. Questo lavoro nasce nel dialogo curioso e complice con Stefano Tomassini. 1 Thyeste. Tragedia di messer Lodovico Dolce tratta da Seneca, Venezia, Giolito 1547, lettera prefatoria «al Magnifico Messer Giacomo Barbo» [corsivi miei]. 2 La prima e tuttora più completa fonte di notizie biografiche su Lodovico Dolce è E.A. CICOGNA, Memoria intorno la vita e gli scritti di messer Lodovico Dolce, in «Memorie dell’I.R. Istituto veneto di scienze, lettere ed arti», XI, 1862, 93-200. Contributi più recenti, e tra loro differenti per tenore critico e finalità d’indagine, ci sono stati offerti da: C. DI FILIPPO BAREGGI, Il Mestiere di Scrivere. Lavoro

X

A. TORRE

tore veneziano abbia celato l’esistenza della «natura altra» da lui assunta, presentando come creazioni originali testi che in realtà sono la traduzione di opere scritte in latino da altri e già circolanti nel ricco mercato editoriale veneziano. Il termine traduzione andrebbe però còlto nel suo significato etimologico, e più vasto, di traductio, – trasferimento di strutture, di concetti e di forme – che spazia dal grado minimo della trasposizione parola per parola a quello massimo della riscrittura, implicando quindi quel naturale moto di «accrescimenti e diminuzioni» che già Andrea Menechini ravvisava nei volgarizzamenti del Dolce: Onde il DOLCE merita ogni lode in aver seguito la strada de’ Moderni, ponendovi per entro alcune coselle di suo, per farla parer più vaga senza obligarsi alle parole, non avendo in pensiero, come egli stesso afferma nel principio del Libro, di far una semplice traduzione, essendo malagevol cosa ridurre una Lingua in un’altra di parola in parola, senza accrescimento, o diminuzione3.

D’altronde la «strada de’ Moderni» nel variegato mondo della cultura tipografica veneziana era anche quella che faceva della citazione un atto automatico e della duplicazione di testi – tematica e formale – una costante, come ben ci dimostra proprio uno dei più irriducibili rivali del Dolce, quel Girolamo Ruscelli che, dopo aver affermato in rapida successione che il dolciano Dialogo della institution delle donne «è tutto del latino di Lodovico Vives, del quale potevate almeno far pure qualche menzione», che con la Vita del Boccaccio, in tutto e per tutto opera del Sansovino, il Dolce ha «fatto del mantello saio, e non v’è paruto se non honorevole, il soprascriverla per descritta da voi», e ancora che il libro delle Osservationi grammaticali, essendo «piccolissimo e tutto di cose altrui, si può chiaramente conoscere che non vi sia di vostro se non la colla delle congiunture nel rappattumarlo», il Ruscelli, dicevo, non si è di certo fatto scrupoli nell’impossessarsi del commento dolciano all’Orlando furioso e nel presentarlo – senza mai

intellettuale e mercato librario a Venezia nel Cinquecento, Roma, Bulzoni 1988, passim; G. ROMEI, Dolce, Lodovico, in Dizionario biografico degli italiani, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana 1991, XL, 399-405; R.H. TERPENING, Lodovico Dolce. Renaissance Man of Letters, Toronto, University of Toronto Press 1997. 3 Delle lodi della poesia d’Omero, et di Virgilio. Oratione composta dall’Eccellente Signor Andrea Menechini; il testo è in appendice alla seconda ristampa di L. DOLCE, L’Achille, et l’Enea. Dove egli tessendo l’historia della Iliade d’Homero a quella dell’Eneide di Vergilio, ambedue l’ha divinamente ridotte in ottava rima, Venezia, Giolito 1572, 42.

DIVENIRE MEMORIA

XI

nominare il Dolce – come propria annotazione in calce all’edizione del poema da lui curata nel 1556 per i tipi del Valgrisi4. Non stupisca quindi più di tanto il fatto che nel mare magnum delle traduzioni dolciane, accanto alle opere dei classici latini e greci (questi ultimi tradotti dal latino) volgarizzate «per mostrar maggiormente a’ giovani la bellezza della nostra lingua, e la capacità grande, che aveva di raccogliere in sé le bellezze di tutti gl’altri idiomi», navighino anche libri che tra le loro carte velano testi latini di autori più o meno contemporanei5; e non muova a scandalo la naturalezza con cui il Dolce li ripropone ora a un maggior numero di lettori, in quanto egli, conscio del fatto che l’aura dell’originalità non vale il «ben commune» (che, si badi, è sì quello dei lettori ma anche quello dello stampatore, e di riflesso del letterato suo collaboratore), traduce questi testi «perché si vegga quanto gli ingegni de’ moderni s’accostano a quelli de gli antichi»6 e perché l’estraneità del grande pubblico alle lingue classiche non pregiudichi la diffusione di opere degne d’interesse7. 4 G. RUSCELLI, Tre discorsi a Messer Lodovico Dolce, Venezia, Plinio Pietrasanta 1553, 47-48; per la questione del commento all’Orlando furioso si veda D. JAVITCH, Ariosto classico. La canonizzazione dell’Orlando furioso, trad. it. Milano, Bruno Mondadori 1999, 92. 5 La citazione è tratta dalla voce Dolce, Lodovico, nella Historia delle Vite de’ Poeti Italiani di Alessandro Zilioli, [Biblioteca Marciana Venezia, Ms. Ital., X, 118]. Sul problema della traduzione nel Cinquecento si vedano: W. ROMANI, Lodovico Castelvetro e il problema del tradurre, in «Lettere italiane», XVIII, 1966, 152-179; B. GUTHMÜLLER, Fausto da Longiano e il problema del tradurre, in «Quaderni Veneti», XII, 1990, 9-56. 6 Dolce giustifica così nella dedica «al molto Honorato e Virtuoso Messer Angelo de’ Motti» l’accostamento delle epistole di Pico della Mirandola, Ermolao Barbaro, Marsilio Ficino e Angelo Poliziano a quelle di Plinio il Giovane e del Petrarca nella da lui curata raccolta di Epistole di G. Plinio, di Messer Francesco Petrarca, del Signor Pico della Mirandola et d’altri eccellentissimi huomini, tradotte per messer Lodovico Dolce, Venezia, Giolito 1548. Queste parole, che sembrano evocare l’ormai prossima querelle fra Antichi e Moderni (su cui si veda J.A. MARAVALL, Antiguos y Modernos. Visión de la historia e idea de progreso hasta el Renacimiento, Madrid, Alianza Editorial 1986), sono seguite da una delle molte prese di posizione dolciane a favore della traduzione: «Né penso che alcuno mi debba recare a biasimo, perché io abbia posto le mani nelle cose del Petrarca, padre e prencipe della polita Lingua Thoscana; sapendosi che le sue epistole sono piene di dottrina, e di nobilissimi precetti morali, ma scritte (colpa di quella rozza età) in così barbara lingua, che da pochissimi sono lette; né possono elle per la mia traduzione perdere tanto, che non risplenda in esse alcun lume del Divino ingegno e della mirabile eloquenza di cotale huomo in qualche parte per aventura più chiaro, che non fa nel Latino». 7 Cfr. Dialogo dell’Oratore di Cicerone, tradotto per Messer Lodovico Dolce, Venezia, Giolito 1547, cc. iiir-iiiiv: «Dall’altra parte considerando l’utile che

XII

A. TORRE

L’intervento del Dolce sugli originali latini, almeno per quanto riguarda le opere in prosa, procede infatti nella direzione di un’attualizzazione delle tematiche, filtrate secondo un gusto più moderno e più laico, e di una ridefinizione formale che attraverso tagli, sintesi e aggiornamenti (di exempla e auctoritates) guida la metamorfosi del testo dalla rigida e fredda struttura trattatistica quasi sempre a quella più vivace e scorrevole del dialogo; entrambe le operazioni mirano a innalzare il livello di comprensibilità dell’opera e ad allargarne il bacino d’utenza in nome della mèta ultima da raggiungere: un equilibrio tra utilità e diletto – attivo poi anche in poesia – che sottragga il testo alla formula del trattato cortigiano, finalizzato al piacere o all’edificazione di un ristretto uditorio, e che ne sottolinei la volontà di giovare a un più ampio pubblico. Non è tenendo «sempre in mano le bilance d’Aristotele» e in bocca la lingua e «gli essempi di Virgilio e di Homero» che si perviene al «dilettare, intento principalissimo del poeta»8, così come

dalla lezione di questo libro può venire a infiniti huomini, a i quali per qual si voglia difetto è tolto di poter sentir ragionare Cicerone nella sua lingua (…); dandomi a credere che se la traduzione non sarà di quella perfezione che si converrebbe a sì degna opera, almeno si debbano trovare in lei due parti necessarie: le quali sono (se non m’inganno) chiarezza ne i sensi e facilità nello stile, cosa che io veggo fin qui in molte traduzioni desiderarsi. Con tutto ciò non sono io cotanto arrogante che io presumi di avere non dirò espressa ma neppure in parte alcuna addombrata la divina immagine di Cicerone (…); et ancho perché i colori della nostra lingua non sono per aventura bastanti a questo ritratto. (…) A quegli veramente che, come io odo, prendono disdegno che sì fruttuose vigilie del Principe de gli oratori Latini siano fatte communi a tutta Italia, affermando la mia essere fatica inutile e vana, rispondo che, serbandosi nelle traduzioni i medesimi concetti, ragionevolmente ne segue che ’l medesimo profitto se ne possa trarre in tutte le lingue, e tanto più nella regolata Thoscana, quando ella è men corrotta e più ricca delle altre Italiane e Barbare. Là onde se bene alcuni di questi tali ha doppo lunghi sudori appresa a gran pena qualche poca cognizione d’alcuna parte di questo Dialogo, non però dovrebbe egli portare invidia al ben commune, cioè che altri con poca fatica (mercè d’un bello intelletto) in brieve tempo ne potessero intendere altretanto e più di lui» [corsivi miei]. 8 Tutte le citazioni sono tratte dalla lettera «Ai Lettori» con cui il Dolce introduce l’edizione da lui curata de L’Amadigi del signor Bernardo Tasso, Venezia, Giolito 1560. Particolarmente significativo è un passo della lettera in cui il Dolce, descrivendo il procedimento compositivo seguito da Bernardo Tasso, sembra offrirci di riflesso un’immagine di se stesso impegnato nell’«officio di tradurre»: «È ben vero che avendo il signor Tasso la invenzione col mezo di molte belle favole trovate dal suo felicissimo ingegno, e con la disposizione, e con l’arte, ristringendo, allargando, mutando, fatta di comune propria e sua particolare, non s’è obbligato ad alcune cose che piacquero all’Ariosto, come di serbare la moralità ne’ principii di ciascun canto, ma quelli è ito variando per maggior vaghezza».

DIVENIRE MEMORIA

XIII

è di grande utilità, non solo per gli studiosi, «l’abbreviare e ridurre in compendio i buoni autori (…), percioché ne i gran volumi la memoria si perde e prima che’l legente pervenga al fine si scordano le cose lette»9. Lungi dal voler sfidare l’originale con la resa di ogni sua sfumatura semantica e poetica, l’«officio di tradurre», svolto con assiduità e costanza dallo scrittore veneziano, è una tangibile metafora della tensione, riscontrabile lungo tutta l’esperienza del Dolce, tra la quotidiana necessità di calcare la scena povera della cultura tipografica veneziana, e l’indefessa volontà – che della prima è l’esibita elaborazione, la declinazione poetica – di preservare l’intelletto e le orecchie di un pubblico a cui sia concesso senza limitazioni di poter «comportevolmente leggere» i libri; tra l’ intima curiosità per i meccanismi dell’arte letteraria, che lo portò a sperimentarne, spesso con un volo senza rete, ogni luogo10 e ad abitarne, con viva partecipazione, tutte le principali battaglie 11, e il 9 L. DOLCE, Somma di tutta la natural filosofia di Aristotele, Venezia, Sessa 1565 (anche in questo caso il passo appartiene alla lettera introduttiva del Dolce «Ai Lettori»). 10 Dalla minuziosa analisi critica, che Claudia Di Filippo Bareggi conduce, dell’universo editoriale veneziano nel Cinquecento emerge con definitiva chiarezza l’oggettivo primato della produzione dolciana: in 36 anni di lavoro, al servizio di pressoché tutte le tipografie della Laguna, Dolce diede alla luce ben 358 opere (96 originali, 202 lavori di edizione, 54 traduzioni e 6 traduzioniedizioni), fra le quali 263 si possono ascrivere al settore letterario e 29 a quello storico, 25 sono invece i testi di interesse linguistico, 24 appartengono al ramo della trattatistica, e infine 11 sono le opere esoteriche, 5 quelle filosofiche e una sola d’argomento religioso. Differenziata fu chiaramente la distribuzione di queste opere nel corso complessivo dell’attività del Dolce, così come sensibilmente differente per stagione fu la sua collaborazione con gli stampatori veneziani, a testimonianza del fatto che il nostro autore fu attentissimo a cogliere ogni cambiamento nei gusti del pubblico del tempo e particolarmente avvertito nel leggere i rapporti di forza caratterizzanti il variabile mercato editoriale della Repubblica (cfr. C. DI FILIPPO BAREGGI, Il Mestiere di Scrivere. Lavoro intellettuale e mercato librario a Venezia nel Cinquecento, ed. cit., 58-60 e 323-327). 11 Dalla questione della lingua, in cui intervenne teoricamente, con I quattro libri delle Osservationi Grammaticali, e praticamente, con la summa di esempi intitolata Modi affigurati e voci scelte et eleganti della volgar lingua, ai molti dibattiti proprî di una critica letteraria, che in Italia s’inaugurò nel 1535 proprio con La poetica d’Horatio, tradotta per Messer Lodovico Dolce; dalla dialettica concernente la morfologia del genere tragico rinascimentale, a cui prese parte con traduzioni e opere originali, alla querelle divampata intorno all’Orlando furioso e più in generale intorno al rapporto fra epica classica e romanzo moderno, querelle a cui prese parte con interventi critici [Orlando furioso di Messer Ludovico Ariosto (…). Con una breve apologia di Messer Lodovico Dolcio contra i detrattori dell’autore, Cravoto, Torino 1536; Orlando furioso di Messer Ludovico Ariosto (…). Con una brieve dimostrazione di molte comparazioni et

XIV

A. TORRE

‘dovere’ della presenza a fianco dei più influenti protagonisti di una eccezionale stagione artistica, primo fra tutti quel «messer Gabriello, a spese del quale», come al Dolce ricorda il Ruscelli, «vivevate, e vivete voi»12. Viva perché vitale e attiva, la presenza del Dolce sulla scena veneziana è dunque una naturale conseguenza della rivoluzionaria comparsa e del repentino sviluppo dell’arte mechanica della stampa, ovvero di quella ri-produzione tecnica del libro che ha profondamente modificato i protagonisti del mondo della cultura, i loro rapporti reciproci e i frutti di tali rapporti: l’autore, nel comporre l’opera, tiene ora in costante considerazione il possibile lettore-compratore che d’altra parte, con lo sviluppo quantitativo e qualitativo dell’alfabetizzazione, tende ad assumere un atteggiamento più cosciente di fronte all’opera propostagli e aspira ad un ruolo sempre più attivo nell’elaborazione del materiale letterario13; fra i due s’insinua poi in modo decisivo la vera e propria creatura della «rivoluzione del libro»14, il collaboratore editoriale, colui che sonda gli sentenze dell’Ariosto in diversi autori imitate, Venezia, Giolito 1542 – nell’ed. Valvassori del 1566 la Brieve dimostrazione presenta numerose aggiunte –; Eleganze, con un discorso sopra a mutamenti e diversi ornamenti dell’Ariosto, Sessa, Venezia 1564] e opere di letteratura (Dieci canti di Sacripante, Zoppino, Venezia 1537; Le prime imprese del conte Orlando di Messer Lodovico Dolce, Venezia, Giolito 1572). 12 G. RUSCELLI, Tre discorsi a Messer Lodovico Dolce, ed. cit., 5. Sulla vita quotidiana nella casa-tipografia di Gabriele Giolito si veda S. BONGI, Annali di Gabriele Giolito de’ Ferrari, Roma, Ministero della Pubblica Istruzione 1890, I, V-LXXXIV. 13 L’invenzione e il successo editoriale delle Raccolte (di lettere e poesie soprattutto) sono una significativa testimonianza di questa estensione della pratica di scrittura letteraria, come possiamo vedere nella lettera del Dolce «Al Signor Silvio di Gaeta», che fa da dedica alla raccolta, da lui curata, delle Lettere di diversi eccellentissimi huomini, Venezia, Giolito 1554: «Non essendo, eccellentissimo Signor mio, cosa veruna più in uso de gli huomini, di quello ch’è lo scriver l’un l’altro, né più necessaria, né di maggior commodo, è nel vero da maravigliare che per lungo tempo in questa nostra lingua volgare per molti, che ci siano stati, dottissimi huomini e di nobile intelletto dotati, pochissimi abbiamo veduti riuscire a una lodevole perfezione. Ma questo si comprende in buona parte esser proceduto dal non avere avuto costoro esempio da imitare. Percioché dapoi che ’l dottissimo Messer Paolo Manuzio mandò fuori i libri delle lettere di diversi eccellentissimi ingegni da lui raccolte, subito s’è veduto per le città d’Italia fiorire una copia grandissima di scrittori nobili». Sulla fortuna delle sillogi epistolari cfr. Le “carte messaggiere”. Retorica e modelli di comunicazione epistolare: per un indice dei libri di lettere del Cinquecento, a cura di A. Quondam, Roma, Bulzoni 1981. 14 Si fa riferimento alla fondamentale analisi della cultura tipografica cinquecentesca di E.L. EISENSTEIN, Le rivoluzioni del libro. L’invenzione della

DIVENIRE MEMORIA

XV

interessi della piazza, contatta gli autori pubblicabili, organizza le linee editoriali e partecipa direttamente alla fase produttiva in veste di curatore, commentatore, traduttore o, caso non raro, autore dell’opera15. A crescere e variare è anche il mercato librario, non più rivolto esclusivamente alla corte, ecclesiastica o signorile, meno specialistico e più aperto alle esigenze di una cultura media, ma soprattutto più fortemente regolato da una domanda, differenziata e in continuo aumento, e da un’offerta che non può più prescindere dal fornire un prodotto nuovo nei contenuti o almeno originale per veste e formule editoriali. Figlio in tutto e per tutto del suo tempo, Dolce fu sì sempre pronto nel comprendere le mutazioni di gusto del pubblico ma anche abile nell’indirizzare le scelte del lettore con proposte anche innovative e con scaltre operazioni di pubblicità16, arrivando quasi a delineare egli stesso nuove zone del merstampa e la nascita dell’età moderna, trad. it. Bologna, il Mulino 1995. Sulla stampa «come fattore di mutamento» si vedano anche: M. MCLUHAN, La galassia Gutenberg. Nascita dell’uomo tipografico, trad. it. Roma, Armando 1976; W.J. ONG, Oralità e scrittura, trad. it. Bologna, il Mulino 1986; L. FEBVRE - H.J. MARTIN, La nascita del libro, trad. it. Bari, Laterza 1988. 15 Questa nuova figura d’intellettuale, immersa in una vasta corrente di rapporti (con la merce e con le persone), si serve del libro come mezzo di una personale promozione sociale e culturale, e come strumento privilegiato per intervenire nelle principali aree del dibattito culturale cinquecentesco. Cfr. A. QUONDAM, “Mercantia d’onore, mercantia d’utile”, in Libri, editori e pubblico nell’Europa moderna, a cura di A. Petrucci, Bari, Laterza 1977, 53-105; ID., Nel giardino del Marcolini. Un editore veneziano tra Aretino e Doni, in «Giornale storico della letteratura italiana», XCVII, 1980, 75-116; ID., Il letterato in tipografia, in Letteratura italiana, 2. Produzione e consumo, a cura di A. Asor Rosa, Torino, Einaudi 1983, 555-686; nel caso specifico del Dolce si veda invece P. TROVATO, Con ogni diligenza corretto. La stampa e le revisioni editoriali dei testi letterari italiani (1400-1570), Bologna, il Mulino 1991, 209-240. 16 Memorabile resta, nell’edizione giolitina della Comedia dantesca da Dolce curata nel 1555 (quella in cui per la prima volta e proprio per iniziativa del nostro si stampò accanto al titolo l’attributo boccacciano ‘Divina’), l’allettante quanto difficilmente credibile promessa, contenuta nella dedica al vescovo Coriolano Martirano, di una revisione del testo sulla base di «uno esemplare frascritto dal proprio scritto di mano del figliuolo di Dante, avuto dal dottissimo giovane Messer Battista Amalteo». Meno eclatante ma ugualmente indicativo dell’abilità imprenditoriale dolciana, nonché particolarmente suggestivo per la catena di letture che sembra costruire, è l’invito che in chiusa alla Somma di tutta la natural filosofia di Aristotele Dolce rivolge ai suoi lettori: «Non è da tacere che sarà senza utile a chi leggerà questi libri [scil. le Somme di Aristotele] il leggere altresì il nostro volumetto della memoria, percioché il profitto delle lezioni è il ricordarsi e la natural memoria ha sempre bisogno di essere aiutata dall’arte che l’accresce e ce la conserva. Né si può dire che sia nostro altro che quello ch’in essa memoria conserviamo» (ed. cit., 98); considerando che entrambe le opere sono state stampate dal Sessa, il Dolce sfrutta la contiguità tematica per proporre un

XVI

A. TORRE

cato editoriale: con il recupero di opere come il De Institutione foeminae christianae (Basilea, Winter 1538) di Lodovico Vives, lo Speculum Lapidum (Venezia, Sessa 1516) di Camillo Leonardi da Pesaro e il Libellus de coloribus di Antonio Tilesio (Venezia, s.i.t. 1528), confluiti rispettivamente nel Dialogo della institution delle donne secondo li tre stati che cadono ne la vita humana (Venezia, Giolito 1545), nel Trattato delle gemme (Venezia, Sessa 1565) e nel Dialogo nel quale si ragiona delle qualità, diversità e proprietà dei colori (Venezia, Sessa 1565)17, Dolce sembra infatti voler dimostrare come di testi a lungo confinati negli elitarî dominî di un tecnicismo protoscientifico si possa fare letteratura, una letteratura di consumo o di pubblica utilità, che dir si voglia, ma comunque una letteratura munita di «ordine et ornamento» e in grado di divenire comune commercio di un sempre maggiore numero di lettori18, senza la presunzione di raggiungere i massimi sistemi dell’Arte ma con forse la segreta speranza di solleticarne l’ispirazione19. ideale percorso di lettura utile commercialmente e non privo d’interesse culturale in quanto riflesso della politica editoriale dei Sessa stampatori incentrata sulla commercializzazione e sulla popolarizzazione di testi filosofici e scientifici. 17 Su questi testi si vedano: Nel cerchio della luna. Figure di donna in alcuni testi del XVI secolo, a cura di M. Zancan, Venezia, Marsilio 1983; F. DAENENS, Superiore perché inferiore: il paradosso della superiorità della donna in alcuni trattati italiani del Cinquecento, in Trasgressione tragica e norma domestica. Esemplari di tipologie femminili dalla letteratura europea, a cura di V. Gentili, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura 1983, 11-50; A. CHEMELLO, L’«Institution delle donne» di Lodovico Dolce ossia l’«insegnar virtù et honesti costumi alla Donna», in Trattati scientifici nel Veneto fra il XV e il XVI secolo, a cura di E. Riondato, Vicenza, Neri Pozza 1985, 103-134; C. DE BELLIS, Astri, gemme e arti medicomagiche nello Speculum lapidum di Camillo Leonardi, in Il mago, il cosmo, il teatro degli astri. Saggi sulla letteratura esoterica del Rinascimento, a cura di G. Formichetti, Roma, Bulzoni 1985, 67-113; J. LICHTENSTEIN, Éloquence du coloris: rhétorique et mimésis dans les conceptions coloristes au 16° siècle en Italie et au 17° siècle en France, in Symboles de la Renaissance, II, Paris, Presses de l’Ècole Normale Supériore 1982, 169-184. 18 Cfr. L. DOLCE, Dialogo nel quale si ragiona della qualità, diversità e proprietà dei colori, Venezia, Sessa 1565 (rist. anast. Bologna, A. Forni Editore 1985), c. 5r: «Già pochi giorni a dietro ogni sciocco pedante con intendere superficialmente i Poeti o gl’Historici Latini, si pavoneggiava fra’ volgari con l’addurne una sentenza hora di questo, hora di quello autore, le più volte alla rovescia, e facendo qualche barbarismo. Hora perdono questi huomini di poco sapere in grande parte l’alterezza, perché spesso trovano chi, mercé di queste tradozioni, intende meglio che essi non fanno et abonda di maggior memoria et intelletto. E veggonsi alle volte molte Donniciuole ragionar più volte sicuramente con huomini dotti di cose gravi e contenute ne’ Libri di Filosofia». 19 Cfr. la lettera del Dolce «Ai Lettori» che precede la Vita dell’invittissimo e gloriosissimo imperador Carlo Quinto, Venezia, Giolito 1561, 2: «Nondimeno,

DIVENIRE MEMORIA

XVII

Da un’analoga intuizione muove anche il Dialogo del modo di accrescere e conservar la memoria (Venezia, Sessa 1562), ed è lo stesso Dolce a suggerircelo con divertito ammicco nella lettera dedicatoria «Al Magnifico et Eccellentissimo signor Filippo Terzo», dove rivela di aver voluto offrire l’opera a questo stimato oratore veneziano «per ingannare i giovani disiderosi di cose nuove; i quali veggendola intitolata a Vostra Signoria, stimandola per ciò cosa buona, diventeranno volenterosi di leggerla» (p. 6): andando oltre una lettura dell’espressione come tòpos encomiastico e vedendo in essa una prefigurazione del Dialogo come silenico simulacro in negativo, possiamo forse intenderla come allusiva immagine in anteprima della veste dialogica di cui Dolce ammanta l’originale latino, ma anche come prima dimostrazione del potenziale emotivo dell’immagine (che, come vedremo, ci consentirà di mettere in relazione la tradizione mnemotecnica col dibattito artistico e con i conflitti di religione del Cinquecento), e soprattutto come epigrafica rivelazione del duplice statuto dell’opera come autonoma forma di vita ed essenziale mezzo per vivere. II. Johannes Host e l’arte della memoria tra Riforma e Controriforma A questa letteratura minore, se non minima, appartiene di buon grado anche il Congestorium artificiosae memoriae, trattato latino di arte della memoria20 di cui lo scrittore veneziano ci dà nel 1562 una quantunque un tal carico sia così grande, e picciolissime le mie forze, potrà a me per aventura avenir quello, che aviene talvolta a un mediocre Scultore, il quale togliendo a scolpire in qualche bella pietra di porfido, o di serpentino, o pure di alcun polito e candido marmo, benché il suo lavoro non sia molto perfetto, ella è riguardevole per la rarità della materia in cui è intagliata. Così tale da ogni sua parte è il soggetto di che ho preso a scrivere, che potrà da se medesimo di gran lunga supplire alla debolezza del mio ingegno et alla bassezza del mio stilo; né pur solamente supplire ma nobilitar l’uno e l’altro, e parimente destare i Faleti, i Tassi, i Ruscelli, i Cari, et altri nobil Scrittori dell’età nostra a scriverne degnamente» [corsivi miei]. 20 Sull’arte della memoria, oltre ai classici saggi di Frances A. Yates e di Paolo Rossi e al prezioso repertorio icono-bibliografico La Fabbrica del Pensiero. Dall’arte della memoria alle neuroscienze, a cura di L. Bolzoni e P. Corsi, Milano, Electa 1989, si vedano i recenti: Gedächtniskunst. Raum - Bild - Schrift. Studien zur Mnemotechnik, a cura di A. Haverkamp e R. Lachmann, Frankfurt am Main, Suhrkamp 1991; Mnemosyne. Formen und Funktionen der kulturellen Erinnerung, Frankfurt am Main, Fischer 1991; La cultura della memoria, a cura di L. Bolzoni e P. Corsi, Bologna, il Mulino 1992; Ars memorativa. Zur kulturgeschichtlichen Bedeutung der Gedächtniskunst 1400-1750, a cura di J.J. Berns e W. Neuber, Tübingen, Max Niemeyer Verlag 1993; L. BOLZONI, La

XVIII

A. TORRE

traduzione in forma di dialogo: tacendo l’esistenza del testo latino, il Dolce ci offre un solo fugace indizio sull’autore quando, introducendo tavole di alfabeti visualizzabili che possono giovare al ricordo, avverte il lettore «che un Tedesco ci ha posto nomi Tedeschi e latini, che sono diversi da quei ch’io ho sopra detto» (p. ***). Dietro l’anonimo tedesco si nasconde il predicatore domenicano Johannes Host von Romberch21, complessa figura di illuminato difensore della fede cattolica che, nonostante l’indefessa lotta sostenuta contro il «pestifero contagio dell’eresia luterana»22 e l’infaticabile opera di divulgatore della vecchia fede23, non riuscì a evi-

stanza della memoria. Modelli letterari e iconografici nell’età della stampa, Torino, Einaudi 1995; Das enzyklopädische Gedächtnis der Frühen Neuzeit. Enzyklopädieund Lexikonartikel zur Mnemonik, a cura di J.J. Berns e W. Neuber, Tübingen, Max Niemeyer Verlag 1998 (il volume è un’interessante antologia che raccoglie testi di arte della memoria composti tra il XVI e il XVIII secolo); Memoria e memorie. Atti del Convegno Internazionale di Studi, Roma, Accademia dei Lincei 18-19 maggio 1995, a cura di L. Bolzoni, V. Erlindo, M. Morelli, Firenze, Olschki 1999; Seelenmaschinen. Gattungstraditionen, Funktionen und Leistungsgrenzen der Mnemotechniken vom späten Mittelalter bis zum Beginn der Moderne, a cura di J.J. Berns e W. Neuber, Wien, Buhlau 2000; S. HEIMANNS EELBACH , Ars und Scientia. Genese, Überlieferung und Funktionen der mnemotechnischen Traktatliteratur im 15. Jahrhundert, Tübingen, Max Niemeyer Verlag 2000. 21 Sui principali momenti della vita di Johannes Host si veda N. PAULUS, Die deutschen Dominikaner im Kampfe gegen Luther (1518-1563), Freiburg, Herder 1903, 134-153. 22 Ibidem, 139: «Dem Kölner Oberhirten rühmt Host nach, dab er, wie kaum ein anderer, eifrigst bestrebt sei, seine Diözese von der Pest der Ketzerei rein zu erhalten» [corsivo mio]. Sull’identificazione tra eresia e pestilenza si veda G. FRAGNITO, La Bibbia al rogo. La censura ecclesiastica e i volgarizzamenti della Scrittura (1471-1605), Bologna, il Mulino 1997, 114-115. 23 Host fu autore di opere teologico-catechistiche (Christliche Regell ueber alle Gottes, Köln, apud Heronem Alopecium 1531; Determinatio miscellanea Theologica quaestiones, Köln, apud Heronem Alopecium 1532; De idoneo verbi Dei ministro, Köln, apud Heronem Alopecium 1532; Ratio confitendi omnibus confessoribus simul ac poenitentibus perutilis ac scitu necessaria, Köln,Ioh. Dorstius 1532) e curò la pubblicazione di polemisti cattolici a lui contemporanei (Malleus I. Fabri in haeresim Lutheranam, iam vehementiori studio et labore recognitus, Köln, Quentel 1524; Enchiridion locorum communium adversus Lutheranus Ioanne Eckio authore, Köln, s.i.t. 1525; Antilogiarum M. Lutheri Babylonia, per I. Fabri, Köln, Quentel 1530; Farrago miscellaneorum Conradi Wimpinae a Fagis, Köln, apud Io. Soterem 1531; Dionysii Carthusiani scalae religiosorum pentateuchus, Köln, s.i.t. 1531; Ioannis Mensingi de Ecclesiae Christi sacerdotio libri duo, Köln, Quentel 1532; Septem Psalmorum Poenitentialium pia atque non indocta enarratio per Dionysium Carthus, Köln,s.i.t. 1532) e di testi Scolastici (Alberti Magni Moralissima in Ethica Aristotelis commentaria, Venezia, Scotto 1520; Questiones

DIVENIRE MEMORIA

XIX

tare l’infamante citazione nell’Index librorum prohibitorum come «autore eretico o sospettato d’eresia»24. Queste accuse avevano già interessato l’operato del predicatore nei suoi primi anni di servizio a Colonia, suscitandone la sdegnata risposta: Su ciò che io ho sofferto nei 25 anni trascorsi da quando sono stato nominato predicatore per aver sempre riferito la Parola di Dio senza alcuna modifica, senza timore, forte e chiaro, potrei scrivere una tragedia (...) ci sono alcuni che mi accusano di aver falsato la parola di Dio con le mie prediche; mi definiscono “nemico della verità”, perché non ho approvato la condanna al rogo di alcuni sospetti eretici. (...) Mi dovrei meravigliare molto più se non avessi nemici, visto che combatto il male, non adulo nessuno, critico pubblicamente e privatamente i vizî degli uomini (...)25.

Di nemici Host doveva averne, e non solo tra i seguaci di Lutero: più volte nei suoi scritti emergono uno spirito riformistico e un atteggiamento critico nei confronti delle preoccupazioni mondane della Chiesa, per molti versi ascrivibili a quell’umanesimo cristiano che aveva avuto la sua più completa realizzazione nell’unione erasmiana tra le eredità del mondo classico e il recupero delle origini semplici e pure del cristianesimo26. L’eliminazione dei gravi abusi della Chiesa veniva avvertita anche da Host come non più procrastinabile, e alla sua attuazione poteva risultare funzionale perfino il profondo caos suscitato «dall’eresia» protestante: se Lutero avesse anelato ad una reale riforma ecclesiastica, se si fosse rivolto ai superiori della Chiesa per eliminare gli abusi – dice Host –, il mondo intero lo avrebbe seguito e la sua protesta, a cui va comunque il merito di aver evidenziato il problema, avrebbe posto le basi per un nuovo inizio, al quale non servivano nuove leggi ma solo la corretta

subtilissime Ioannis de Gandavo summi Averroyste in octo Libros Aristotelis de physico Audito, Venezia, Giunti 1520; alcune fonti attribuiscono alla cura editoriale di Host anche scritti di Tommaso d’Aquino e del domenicano inglese Robert Holkott). 24 Cfr. N. PAULUS, Die deutschen Dominikaner im Kampfe gegen Luther (1518-1563), ed. cit., 152 25 Questa accorata autodifesa si trova in una lettera, sulla fermezza dei predicatori, inviata al domenicano sassone Johann Mensing, posta in appendice all’edizione hostiana della Farrago miscellaneorum di Konrad Wimpina. Cfr. N. PAULUS, Die deutschen Dominikaner im Kampfe gegen Luther (1518-1563), ed. cit., 141 [trad. mia]. 26 Tra l’altro Host, durante il suo soggiorno di studio a Venezia, fu curatore della pubblicazione di un interessante scritto di Erasmo, il De duplici copia verborum (Venezia, s.i.t. 1520).

XX

A. TORRE

e completa esecuzione di quelle tradizionali27. Host tra l’altro parla per esperienza diretta: egli viene da un Ordine appena uscito da una grave e lunga crisi, foriera di scontri e divisioni interne che ne hanno seriamente minato le fondamenta. Il movimento di riforma domenicana, che dal XV secolo si oppose a questa crisi, anche se non riuscì a riportare il fervore spirituale e lo zelo apostolico di un tempo, ricondusse la maggioranza dei conventi alla disciplina e alla vitalità, fornendo così all’Ordine una nuova veste con la quale affrontare la transizione dal Medioevo all’età moderna28. Per quanto l’Ordine non avesse preclusioni verso la nuova cultura, alcuni dei suoi membri si preoccupavano dei possibili pericoli che in essa v’erano per la morale cristiana; tra questi, i teologi di Colonia – dove Host occupava una posizione non secondaria – brillarono nella difesa dell’ortodossia e nel rilancio del tomismo; quest’ultima non fu solo un’operazione di recupero ma assunse anche i connotati di una scelta forte, ‘di lotta’: contro l’ormai libero recupero del mondo classico nella sua integralità, contro un platonismo sempre più velato da riflessi magici, alchemici e cabbalistici, contro un immaginario non più fedele vassallo di un codificato sistema di vizî e di virtù. Un momento paradigmatico di questa nuova età dell’oro tomistica, dalle indubbie predisposizioni reazionarie, fu il cosiddetto affare Reuchlin29, che per il giovane Host dovette rappresen27 «Adhortari debeat Lutherus ut Ecclesiae primates a se et ab aliis, si quae funesta labes fuerit, studiosissime abstergerent, ut avaritiam seponerent, symoniam, superbiam, ambitionem, hypocrisin, gulam, luxuriam et id genus pestes clerici vitarent, ut mundanis rebus non deservirent, sed ut haec vitia in eis reformarentur (...) ut corruptelae et abusus a sanctuario Dei tollerentur (...) Si haec hisque similia Lutherus docuisset, aestimo totus ei mundus fuisset assensus. At quis laudare possit quod omnes vituperat, laicos alioqui clericis infestos ad rapinas et sacrilegia provocat, et omnia pervertit et conturbat? (...) Hoc tamen bonum ex illa haeresi spero Deus pro sua bonitate et omnipotentia elicet, ut vita nostra secundum apostolica vestigia et antiquorum patrum sanctorumque sanctiones reformetur, utque veterum statuta et piae ordinationes quae pro nostra tepiditate ferme in abusum abierunt, reformentur, nec opus erit novis, quia vetustae sanctissimae procul dubio existant»; il testo è una lettera inviata da Host al vescovo di Colonia, in cui lo zelante domenicano rende conto del proprio operato nella lotta contro i luterani. Cfr. N. PAULUS, Die deutschen Dominikaner im Kampfe gegen Luther (1518-1563), ed. cit., 139n. 28 Per una più dettagliata trattazione di questo momento cruciale della storia dell’Ordine domenicano si veda W. HINNEBUSCH, I domenicani, trad. it. Milano, Ed. Paoline 1992. 29 In nome del potere taumaturgico che gli studî cabbalistici attribuivano alla lingua ebraica, l’umanista tedesco Johannes Reuchlin (1455-1522) si era opposto alla messa al bando dei testi talmudici, reclamata dall’ebreo convertito

DIVENIRE MEMORIA

XXI

tare una sorta di prova generale per quella parte di ‘avvocato dell’ortodossia cattolica’ che il domenicano si trovò a impersonare lungo tutta la vita, salvo poi esserne enigmaticamente spogliato da morto30. La violenta disputa divampata su suolo tedesco tra l’ambiente umanistico, solidale con Reuchlin, e i teologi domenicani della Facoltà di Colonia offrì inoltre ad Host la possibilità di abbandonare l’officio di predicatore in patria e di essere collocato in una sfera d’azione più diretta e avanzata: la ‘prima linea’ dell’azione antiluterana di Host e della sua opera di riattivazione dell’insegnamento tomistico venne così ad essere l’Italia, dove si recò come procuratore del suo superiore Hoogstraeten, e più specificamente Venezia, centro culturale europeo distante, e consciamente indipendente, dal mondo, di corte o di curia, italiano31.

Johann Pfefferkorn e sostenuta dai teologi domenicani dell’università di Colonia: il tono dello scontro, inasprito da ripetuti attacchi personali, fu particolarmente violento e, sebbene l’intera generazione dei giovani umanisti appoggiasse Reuchlin contro i domenicani vedendo nella disputa una lotta fra l’affermazione del Nuovo Sapere e le strenue opposizioni della reazionaria cultura Scolastica, l’esito del processo che la Facoltà di Teologia, rappresentata dal priore di Colonia Jacob von Hoogstraeten e dal suo giovane allievo Johannes Host, intentò contro Reuchlin, fu negativo per l’umanista. Cfr. F.A. YATES, Cabala e occultismo nell’età elisabettiana, trad. it. Torino, Einaudi 1982, 30-36; C. ZIKA, Reuchlin’s De verbo mirifico and the Magic Debate of the Fifteenth Century, in «Journal of Warburg and Courtauld Institutes», XXXIX, 1976, 104-138; sui riflessi mnemotecnici della speculazione filosofica di Reuchlin si veda G.R. EVANS, The Ars praedicandi of Johannes Reuchlin (1455-1522), in «Rhetorica», III, 2, 1985, 99-104. 30 R. KRAFT, Zeitschrift des Bergischen Geschichtvereins, IX, 1873, 152: «La sua importante attività per l’antica fede (forse il cattolicesimo non riformato) come insegnante d’università e predicatore a Colonia, il suo ardente zelo per la Chiesa Romana, la sua incredibilmente ricca attività di scrittore, che mostra un odio furente contro Lutero e la sua Riforma, l’integra purezza della sua condotta; tutto questo darebbe alla Chiesa Romana il diritto di considerare il monaco che si consuma per essa come una delle sue colonne nel Reno, se la misteriosa fine della sua vita e la sua designazione come luterano nell’Indice dei libri proibiti non lo collocassero come uno dei problemi non ancora risolti della storia al tempo della Riforma. Poiché è possibile che il Romberg, il cui odio contro Lutero e gli altri riformatori non conosceva limiti, alla fine si sia convertito» [trad. mia]. 31 Non bisogna però trascurare anche il ruolo che Venezia svolse come ‘porta’ italiana della Riforma; si veda a proposito M. FIRPO, Riforma protestante ed eresie nell’Italia del Cinquecento, Bari, Laterza 1993, 11: «Vero e proprio nodo della propaganda eterodossa in Italia fu Venezia, con i suoi tipografi avidi di novità, i suoi indaffarati gazzettieri, i suoi mercanti in rapporto con mezzo mondo, il suo Fondaco dei tedeschi dove tra i sacchi di pepe e le balle di pannilana non era difficile nascondere qualche fascio di volumi luterani, poi

XXII

A. TORRE

Nel fulcro dell’industria editoriale italiana Host come autore o in veste di semplice curatore diede alle stampe diversi volumi che, oltre a testimoniarci gli interessi umanistici dell’eclettico domenicano, non possono non apparire come momenti di un preciso programma d’intervento culturale vòlto a rinsaldare le basi Scolastiche della dottrina dell’Ordine di fronte alla tempesta teologica riformistica. Stando al numero di pubblicazioni, Host capitalizzò appieno il breve periodo del suo soggiorno veneziano con una prolificità accostabile al tradizionalmente riconosciuto primato protestante nell’utilizzo dei nuovi mezzi pubblicistici per la formazione e il controllo dell’opinione pubblica32. In un momento cruciale per la storia della Chiesa occidentale, quando la frattura luterana appariva tutt’altro che insanabile e i suoi motivi in parte accettabili anche da ambienti cattolici, Host decise dunque di affrontare il nemico sul suo terreno preferito, quello della stampa e del dibattito culturale, avviando così, non sulla via della confutazione e dell’apologia ma lungo quella dell’educazione e della missione intellettuale, la breve ma intensa stagione dei controversisti pretridentini, le cui opere sono importanti quali lavori di preparazione al Concilio e per una giusta valutazione dell’opera teologica di esso. Proprio a Venezia nel 1520 il nostro domenicano diede alla luce il Congestorium artificiosae memoriae33, un testo apparentemente lontano per tematiche dalla sua restante produzione ma coerente con la secolare tradizione domenicana nello studio della memoria34 messi in vendita con le dovute cautele (e a prezzo remunerativo) nelle botteghe dei librai. Già nel ’20 un francescano tedesco che insegnava nella città lagunare informava Giorgio Spalatino, predicatore dell’elettore di Sassonia, del fatto che vi si potevano acquistare opere di Lutero». Sui rapporti tra editoria veneziana e Riforma si veda anche P.F. GRENDLER, L’inquisizione romana e l’editoria a Venezia. 1540-1605, trad. it. Roma, Il Veltro 1983. 32 Sul rapporto tra stampa e Riforma si veda J.F. GILMONT, La Réforme et le livre. L’Europe de l’imprimé (1517-1570), Paris, Cerf 1990. 33 Congestorium artificiosae memoriae V. P. F. Ioannis Romberch de Kyrspe, Venezia, in edibus Georgij de Rusconibus 1520. Il trattato, in realtà composto sette anni prima a Colonia per il compagno di studî Johann Grevebach, è dedicato dal domenicano tedesco al cardinale Grimani, conosciuto e assiduamente frequentato all’epoca del affare Reuchlin, e al Generale dell’Ordine Garcia de Luaysa, che pochi giorni prima gli aveva offerto il baccellierato in teologia. 34 Con la sintesi fra psicologia aristotelica della memoria e ars memoriae ciceroniana, attuata da Alberto Magno e Tommaso d’Aquino, una disciplina retorica come la memoria artificiale abbandona lo status basso di arte liberale e si allontana dalla pericolosa dimensione occulta dell’ars notoria, per divenire parte della virtù cardinale della prudenza, degno oggetto di analisi dialettica e utilissima attività virtuosa, come ci testimonia la ricca tradizione della mnemonica

DIVENIRE MEMORIA

XXIII

e significativo per comprendere le trasformazioni che l’arte della memoria conobbe nel corso del Rinascimento. Seppur distante dai voli magici di un Bruno o dalle architetture alchemiche di un Camillo, questo trattato, dal latino Scolastico35 e dalla struttura didascalicamente funzionale, non è privo di fascino, il fascino discreto della sintesi tecnica e del compendio pedagogicamente strutturato: il trattato è introdotto da una digressione dell’autore sulle origini più o meno mitiche dell’arte della memoria e sui suoi più esperti fruitori; le due parti successive sono invece quelle che maggiormente infondono al testo il suo carattere manualistico (soprattutto attraverso il susseguirsi continuo di exempla tratti dalla tradizione classica, di citazioni dai numi tutelari dell’ars memorandi e di suggerimenti pratici e teorici per una corretta ed efficace creazione di luoghi e immagini, nonché per un’altrettanto esatta collocazione delle ultime nei primi); il finale ha invece contorni più originali e moderni, e si presenta come lo schizzo di un sistema di memoria enciclopedico attraverso cui l’autore, seguendo anche reminiscenze lulliane, vuole sottrarre all’oblio del tempo tutte le scienze, teologiche, metafisiche, morali e così pure le sette arti liberali. Ponendosi, coerentemente con la più alta tradizione memorativa, come Wunderkammer della mnemotecnica tre-quattrocentesca e antologia dei vari filoni classico-medioevali dell’ars, il testo di Host, se pur non possiede il dono dell’originalità, innegabilmente spicca per esaustività e ordine. Il Congestorium, con la sua opera di sintesi della tradizione retorica della memoria artificiale (quella di Cicerone, Quintiliano, e della Retorica ad Erennio) con quella cristiana (da Agostino a Tommaso), con quella psicologica (che si fonda essenzialmente sui Parva Naturalia di Aristotele) e con quella lulliana, risulta di fondamentale importanza per gli sviluppi che nella cultura europea avrà la pratica mnemonica, tanto nei suoi predicatoria, delle summae di esempi e similitudini, e dei trattati sull’ars ascrivibili alla tradizione Scolastica. Sulla questione della memoria e dell’arte della memoria nel Medioevo si vedano, oltre al volume miscellaneo Jeux de mémoire. Aspects de la mnémotechnie médiévale, a cura di B. Roy e P. Zumthor, Paris-Montréal, Vrin-Les Presses de l’Université de Montréal 1983, i due recenti contributi di Mary Carruthers: The Book of Memory. A Study in Medieval Culture, Cambridge, Cambridge University Press 1990 e The Craft of Thought. Meditatio, rhetoric and the making of images, Cambridge, Cambridge University Press 1998. 35 Anche se il Paulus ne sottolinea il felice stile compositivo affermando che «Host schreibt in der Tat ein viel besseres Latein als seine Kölner Ordensgenossen Hochstraeten, Köllin und Bernhard von Luxemburg» [N. PAULUS, Die deutschen Dominikaner im Kampfe gegen Luther (1518-1563), ed. cit., 137].

XXIV

A. TORRE

esiti ermetico-cabbalistici36 quanto nel suo dissolversi entro la logica moderna37. L’indubbio valore del trattato all’interno della tradizione dell’ars memoriae può però essere ulteriormente confermato attraverso una sua più precisa collocazione nella complessa trama di rapporti socio-culturali del periodo, così come una maggior attenzione agli elementi di possibile convergenza con gli altri testi, o le altre attività, del domenicano può meglio chiarire le motivazioni che spinsero Host a quest’impresa. Nel corso del XVI secolo la frattura religiosa, che nelle coscienze e nelle istituzioni taglia trasversalmente l’Europa, si riflette nella contrapposizione fra immagine cattolica e parola protestante, fra una complessa struttura narrativa e persuasiva che ruota intorno a immagini sempre più disciplinate, e un sistema che non accetta l’esibizione dell’immagine, esaltando invece il potere, anche 36

Il carattere molteplice e multiforme del sapere rinascimentale contribuisce a trasformare l’arte della memoria, se non nell’aspetto tecnico almeno per quanto riguarda il suo ruolo all’interno della cultura: quella che prima era una struttura formale continuamente modificabile, diviene ora una costruzione logico-metafisica organizzata su basi cosmologiche, alchemiche o più generalmente magiche, una sorta di macchina universale che offre la chiave non solo per comprendere e ricordare il reale ma anche per modificarlo partendo dal presupposto che nella magia così come nell’ars memoriae è l’immaginazione a governare i fantasmi (lo spirito pneumatico) che fanno da tramite fra il Soggetto (soggetto psichico singolare o collettivo) e la Natura (animata e inanimata, il corpo, la divinità). Sull’argomento si vedano: D.P. WALKER, Spiritual and Demonic Magic from Ficino to Campanella, London, The Warburg Institute 1958; F.A. YATES, Giordano Bruno e la tradizione ermetica, trad. it. Bari, Laterza 1995; W. WILDGEN, Das kosmische Gedächtnis, Frankfurt am Main, Peter Lang 1998. 37 Delineando un metodo incentrato sulla disposizione sistematica e ordinata delle nozioni, che sia in grado di portare alla luce l’unità profonda e le leggi di connessione che si nascondono dietro la caotica molteplicità delle scienze, Ramo prima, Bacone e Cartesio in seguito, hanno condotto, sia pure a prezzo di una sostanziale trasfigurazione, nei quadri della logica moderna «l’antico problema della memoria artificiale che aveva per oltre tre secoli appassionato medici e filosofi, studiosi di retorica, enciclopedisti e cultori di magia naturale»: contro una sterile memoria artificiale che si piegava a esibizionistici giochi intellettuali o si era caricata di riferimenti magici essi proponevano una dottrina «degli aiuti della memoria» che, solidamente fondata sul primato del principio ordinatore dei luoghi, sostenesse i movimenti del ragionamento e presiedesse alla conservazione delle conoscenze certe e dimostrate (cfr. P. ROSSI, Clavis universalis. Arti della memoria e logica combinatoria da Lullo a Leibniz, Bologna, il Mulino 19832, 155-197). Sul metodo ramista si vedano W. J. ONG, P. Ramous. Method and the Decay of Dialogue. From the Art of Discourse to the Art of Reason, Cambridge (Mass.), Harvard University Press 1958 e C. VASOLI, Dialettica e retorica dell’Umanesimo. «Invenzione» e «metodo» nella cultura del XV e XVI secolo, Milano, Feltrinelli 1968.

DIVENIRE MEMORIA

XXV

immaginifico ma soprattutto educativo ed evangelizzatore, della parola. La Riforma protestante cerca di ricucire lo strappo ravvisato fra mentalità moderna e morale cristiana, tornando alle radici ebraiche della fede e attuando una sistematica e intollerante rimozione della cultura pagana del Rinascimento (a suo avviso causa della secolarizzazione della Chiesa romana e della disgregazione dell’originario universalismo cristiano), sostituita unicamente da uno studio filologicamente rigoroso della Bibbia. Il recupero della cultura ebraica comporta anche la riattivazione delle sue istanze aniconiche che, rafforzando ulteriormente la devozione esclusiva per il Verbo di Dio, contribuiscono ad avviare un processo di radicale negazione dell’immaginario profano e delle materializzazioni, sotto forma di prodotto d’arte, che hanno interessato idoli e fantasmi di tale immaginario; si assiste così a una vasta azione censoria nei confronti di una cultura, come quella rinascimentale, che «riconosceva ai fantasmi suscitati dal senso interno un peso grandissimo (...); aveva creato tutta una dialettica dell’eros, nella quale i fantasmi, che si imponevano dapprima al senso interno, finivano con l’essere manipolati a volontà» e infine «credeva fermamente al potere dei fantasmi, che si trasmettevano dall’apparato fantastico dell’emittente a quello del recipiente»38. Chiaramente anche un’ars – come l’arte della memoria – che offre gli strumenti tecnici e le nozioni operative per creare e governare immagini interiori, non può sfuggire al revisionismo iconoclastico dei protestanti: il suo stesso esistere relativizza l’onnipotenza della parola, che in tale ottica può sopravvivere ai tempi solo appoggiandosi a un fantasma. La Bildkritik dei Riformatori comporta dunque anche una Gedächtniskunstkritik: l’arte della memoria è pericolosa perché insegna a introdurre nella mente e nel cuore immagini che sanno eccitare i sensi e, così facendo, rivela la propria empietà poiché si sostituisce di fatto all’agente evocatore per eccellenza, la Parola divina39. In ambito cattolico invece la sopravvivenza dell’arte della memoria è spiegabile proprio a partire dalla fortuna che essa conobbe come fondamentale supporto della disciplina interiore del religioso e come valido ausilio all’indottrinamento dei fedeli; non stupiscono quindi le rappresentazioni mentali a cui Ignazio di 38

I.P. COULIANO, Eros e magia nel Rinascimento, trad. it. Milano, il Saggiatore 1995, 284. 39 Su concetti come la «parola evocatrice» in Lutero o la «parola dipingente» in Calvino si veda J.J. BERNS, Umrüstung der Mnemotechnik im Kontext von Reformation und Gutenbergs Erfindung, in Ars memorativa. Zur kulturgeschichtlichen Bedeutung der Gedächtniskunst 1400-1750, ed. cit., 35-73.

XXVI

A. TORRE

Loyola invita i discepoli per facilitare in loro il ricordo del sacrificio di Cristo40, così come non desta meraviglia la ricomparsa dell’indissolubile nesso tomistico memoria-immagine in testi teologici che ben prima della distratta deliberazione tridentina 41 compresero il potere persuasivo della comunicazione figurata: Sapeva ancho molto bene la chiesa istrutta dal magistero de lo spiritosanto, che tra’l popolo Christiano era maggior il numero de li idioti, che non sanno lettere, che il numero di quelli, i quali leggendo le scritture, potevano contemplar la passion di Christo, il martirio de’ santi, e tutti i misterii de la fede nostra; e però ad istruzion loro, e commodo de’ semplici, fu introdotto ragionevolmente l’uso de le imagini, ne le quali leggendo come in un libro, e contemplando il ritratto de le cose che vedevano, tenessero a memoria il beneficio di Christo per amarlo, e la gran constanza de’ santi martiri per imitarli. Anzi per eccitar più facilmente, e con maggior impulso la fede, e la devozion dell’animo de’ credenti, così dotti come indotti. Perciò che quello che si cava a poco, a poco da le scritture, in un istante vien proposto, e con maggior efficacia ne le imagini42. 40 Per un’analisi del rapporto fra immaginazione e memoria nel pensiero del fondatore dell’Ordine gesuitico si ricorra a: C. BOLOGNA, Esercizi di memoria. Dal «theatro della sapientia» di Giulio Camillo agli «Esercizi Spirituali» di Ignazio di Loyola, in La cultura della memoria, ed. cit., 169-222; P.H. KOLVENBACH, Imàgenes e imaginaciòn en los Ejercicios Espirituales, in «Cis», 18, 1987, 200217; P.A. FABRE, Ignace de Loyola. Le lieu de l’image, Paris, Vrin 1992. Sull’elaborazione teorica e sull’applicazione pratica delle metodiche mnemotecniche gesuitiche si vedano anche: J. D. SPENCE, Il Palazzo della memoria di Matteo Ricci, trad. it. Milano, il Saggiatore 1987 e F.R. DE LA FLOR, Teatro de la memoria: siete ensayos sobre mnemotecnia española de los siglos XVII y XVIII, Salamanca, Junta de Castilla y Leon 1988. 41 Cfr. H. JEDIN, Genesi e portata del decreto tridentino sulla venerazione delle immagini, in Chiesa della Fede, Chiesa della Storia, trad. it. Brescia, Morcelliana 1972, 378: «Il decreto deve la sua esistenza senz’altro all’energia ed alla tenacia, con la quale il capo dell’episcopato francese, il cardinale di Guisa, in tutto il mese di novembre [1563], ma principalmente nella congregazione decisiva del 28 dello stesso mese, insistette perché il concilio non chiudesse senza aver emanato un responso definitivo sulla questione delle immagini, utilizzabile nelle lotte confessionali divampanti in Francia. Esso si rivolge quindi in prima linea contro il calvinismo colà dominante che aveva portato la questione al centro dell’interesse, sul piano teoretico, durante il colloquio di religione di St. Germain, ma soprattutto sul piano pratico a causa degli assalti iconoclastici». Per i rapporti tra il decreto tridentino e le arti figurative si vedano anche P. PRODI, Ricerca sulla teorica delle arti figurative nella Riforma cattolica, Bologna, Nuova Alfa Editoriale 1984; M. BRUSATIN, Storia delle immagini, Torino, Einaudi 1989 e D. FREEDBERG, Il potere delle immagini, trad. it. Torino, Einaudi 1993. 42 M. ALBERTINO - G. DEL BENE, Confirmatione et stabilimento di tutti i dogmi catholici, Venezia, s.i.t. 1555, c. 273r. Poco prima gli autori (due canonici di Verona) avevano affermato che «le nostre Imagini devon’esser segni rimemorativi

DIVENIRE MEMORIA

XXVII

Riconoscendo, come Aristotele, che le immagini sono indispensabili all’atto cognitivo umano o ammettendo, con Tommaso d’Aquino, l’incapacità dell’umana scienza a comprendere le cose spirituali non avvertibili attraverso i sensi, non si può che considerare immenso il potere delle immagini e decisivo il ruolo dei cosiddetti idiotarum libri all’interno dei programmi di educazione religiosa e di evangelizzazione: Fuit autem triplex ratio institutionis imaginum in ecclesia: primo ad instructionem rudium qui eis quasi quibusdam libris edocent; secundo ut incarnationis mysterium et sanctorum exempla magis in memoria essent dum quotidie oculis repraesentantur; tertia ad excitandum affectum quod ex visis efficacius incitatur quam ex auditis43.

Nel momento in cui sul cattolicesimo calavano minacciose le ombre della riforma protestante, la Chiesa vedeva il proprio potere temporale sempre più subordinato ai grandi Stati europei, e l’esperienza umanistica incoraggiava a un uso più critico e autonomo della ragione, il magistero filosofico di Tommaso poteva ancora apparire, agli occhi di un suo attento discepolo e devoto divulgatore com’era Host, la più salda opposizione agli attacchi dei nemici della fede tradizionale; e una virtuosa memoria debitamente modellata dalle tecniche di visualizzazione del sapere e dai meccanismi di attivazione e controllo delle reazioni emotive poteva ancora risultare, agli occhi di uno strenuo e illuminato difensore della causa cristiana, una valida esemplificazione della possibilità di contrastare il protestantesimo sul terreno della prevenzione e dell’educazione piuttosto che su quello dell’intransigente opposizione. Se per certi aspetti dunque il Congestorium artificiosae memoriae potrebbe costituire uno dei momenti, minori ma non per questo irrilevanti, della cosiddetta Seconda Scolastica44, non si deve d’altra parte trascurare l’intrigante coincidenza che pone questa trattazione della metodica delle principalmente della incarnazion del nostro Signor Giesù Christo» (c. 268v) [corsivi miei]. 43 TOMMASO D’AQUINO, Commentarium super libros sententiarum, lib. III, dist. 9, art. 2, q. 2, (citato in D. FREEDBERG, The hidden god: image and interdiction in the Netherlands in the sixteenth century, in «Art History», 5, 1982, 149, nota␣ 53). 44 Per una sistematica trattazione di questa corrente di pensiero, che fece rifiorire il tomismo medioevale e che si svolse parallela a quelle promosse dalla rinascita del platonismo, dell’aristotelismo (tanto averroistico quanto alessandristico) e del naturalismo, si ricorra a C. GIACON, La Seconda Scolastica, Milano, Bocca 1950 e a P. DI VONA, Studi sulla Scolastica della Controriforma, Firenze, La Nuova Italia 1968.

XXVIII

A. TORRE

imagines memoriae (condotta da Host capillarmente e proporzionalmente preponderante nel complesso del testo), e la riattivazione della loro funzione etico-devozionale, alle soglie dell’aspra querelle sulle immagini e sull’arte sacra che opporrà la furia iconoclasta protestante ai teologi e ai teorici dell’arte controriformista45. III. Scrittura della memoria e teatro del dialogo È dunque il Congestorium un ultimo riflesso dell’ormai soccombente immaginario medioevale, o il primo bagliore di un conflitto forse già pronto a divampare in tutta la sua violenza? Quanto il Dolce nella sua scelta editoriale possa esser stato conscio della questione non ci è dato stabilirlo appieno, anche se perlomeno sospetta può apparire la pubblicazione veneziana presso che in concomitanza con la discussione tridentina sulle immagini e, sicuramente, ancor più felice il casuale incontro tra un testo, quello di Host, che si fonda sulla sintesi di potenziale immaginifico e ordine strutturale, e un autore come il Dolce che dello stretto legame fra parola (scritta e recitata) e immagine (mentale e artistica) ha fatto, più che un topico indirizzo di poetica46, un punto di riferimento 45

Ricordando che il Congestorium fu scritto nel 1513 (ma ciò non è determinante, essendo più significativa la data di pubblicazione), resta il fatto che il primo attacco protestante – per la verità più iconofobico che iconoclastico – contro le immagini risale al 1522, ad opera del luterano Carlostadio (Von Abtuhung der Bilder); il testo suscita l’immediata reazione dei domenicani Emser, Eck e Neudorfer (i primi due, autori di opusculi pubblicati nel 1522; il terzo, di un testo sulla venerazione delle immagini come culto dei santi, pubblicato nel 1528), mentre è accolto più tiepidamente da Lutero, che non giungerà mai a predicare la distruzione delle immagini pur vietandone l’adorazione. Meno indifferente risulterà Zwingli, per il quale è necessaria una totale abolizione del culto delle immagini così come l’Antico Testamento predicava contro il culto materialistico-pagano degli idoli. Il più violento e sistematico attacco alle immagini sarà però quello di Calvino (Institutio, 1559), materializzatosi poi nell’inarginabile caccia alle immagini che nei Paesi Bassi (1560-1566) porterà alla distruzione di un imprecisabile numero di opere d’arte. 46 Sulla vitalità di tale indirizzo si veda L. DOLCE, I quattro libri delle Osservationi Grammaticali, IV, Venezia, Giolito 1562, 189: «Simile al Poeta è il Dipintore, percioché l’uno e l’altro è intento alla imitazione, dissimile in questo: che l’uno imita con le parole e l’altro con i colori; quello per la maggior parte cose che s’apprestano all’animo, e questo a gli occhi; (…) Nondimeno perché i versi e le parole sono il pennello et i colori del Poeta, con che egli va adombrando e dipingendo la tavola della sua invenzione, per fare un ritratto cotanto maraviglioso della natura che ne stupiscono gli intelletti de gli huomini, dee porre ogni suo principale studio e diligenza in comporgli tali, e con voci così

DIVENIRE MEMORIA

XXIX

costante del suo agire tanto nel macrocosmo degli interventi che lo videro protagonista nell’ambiente culturale veneziano, quanto nel microcosmo delle modalità operative che contraddistinsero la sua produzione letteraria. Di tale virtuosa relazione il Dialogo della memoria può essere una fedele cartina di tornasole in quanto, come si tenterà di mostrare in seguito, proprio in nome dello scarto retorico dell’immagine sembrano instaurarsi interessanti riferimenti incrociati tra nuclei tematici presenti in più di un’opera dolciana e suggestioni ispirate dalle caratteristiche e dalla natura della forma dialogica scelta dall’autore per la sua riscrittura. Al solido vincolo che fin dal mitico banchetto di Simonide Melico unisce poesia, pittura e mnemonica in nome dell’intenso potere della visione, e alla penna di chi come il Dolce stabilisce «a sort of ideal conversation with the text he is translating»47 ben s’addice infatti una forma letteraria come il dialogo, inafferrabile nel suo porsi sulla soglia che separa tra loro i generi come «un labile confine esposto ad eterogenee frequentazioni, a differenti attraversamenti»48. La molteplicità delle voci dialoganti riflette così

belle et appartinenti alla materia di che egli tratta, che ne riesca quel fine ricercato e desiderato da chi legge, e senza il quale ogni sua fatica è posta e consumata indarno». 47 R.H. TERPENING, Lodovico Dolce. Renaissance Man of Letters, ed. cit., 129. Non una vera e propria monografia ma una raccolta di saggi che, pur soffermandosi in particolare sulla produzione teatrale del Dolce, mirano a delineare l’esperienza culturale dell’autore veneziano, il libro di Terpening si propone l’«overriding goal» – peraltro solo superficialmente raggiunto – «of clarifying Dolce’s role in the diffusion and expansion of culture in the cinquecento» (8), analizzando temi e fonti di alcune sue opere, difendendo strenuamente l’autore dalla secolare accusa di plagiatore di mediocre ingegno («Later critics seem to disparage Dolce, following the example of Muratori and other earlier critics, often without having read the works under discussion. It is ironic that so many critics accuse Dolce of plagiarism when they themselves merely repeat what other have said, often using almost the exact words and usually without acknowledgement», 174) e soprattutto insistendo sulla felicità dello stile e sulla indefessa volontà di giovare ai lettori, che agli occhi di Terpening ne hanno fatto, più che un «operaio della letteratura», «the master of those who know naught» (164). 48 N. ORDINE, Il dialogo cinquecentesco italiano tra diegesi e mimesi, in «Studi e problemi di critica testuale», XXXVII, 1988, 155. A testimonianza del rinnovato interesse critico su forme e fortuna del genere dialogico nel Cinquecento si vedano: J. R. SNYDER, Writing the Scene of Speaking. Theories of Dialogue in the Late Italian Renaissance, Stanford, Stanford University Press 1989; R. GIRARDI, La società del dialogo. Retorica e ideologia nella letteratura conviviale del Cinquecento, Adriatica, Bari 1989; Il dialogo filosofico nel ’500 europeo. Atti del convegno internazionale di studi, Milano, 28-30 maggio 1987, a cura di D.

XXX

A. TORRE

del genere il carattere proteiforme – per moduli espressivi e tematici49␣ – e ne rivela la natura anfibia sospesa «tra lo scambio vitale della parola, che fonda nell’immanenza pluridiscorsiva la sua peculiare ragione di esistere, e il ritratto immobile di questa vitalità, reiterabile all’infinito nella forma stabilita della scrittura»50. Un ulteriore riflesso dello “specchio dialogico” è quello che abbaglia il lettore introducendolo nell’illusoria dimensione del testo e nelle vesti di un interlocutore dialetticamente più o meno attivo a seconda dei modelli formali a cui il dialogo s’ispira e delle finalità del messaggio che vuole comunicare: l’eredità platonica è rinvenibile ad esempio laddove i dialoganti si pongono in una prospettiva dialettica fortemente agonistica, dando un corpo e una voce a idee e valori differenti, che dietro la loro opposizione lasciano presagire l’esistenza di una verità ultima51; invece il dialogo diegetico

Bigalli e G. Canziani, Milano, Franco Angeli 1990; L. FORNO, Il “libro animato”: teoria e scrittura del dialogo nel Cinquecento, Torino, Tirrenia Stampatori 1992; V. COX, The Renaissance Dialogue in its Social and Political Contexts, Cambridge (Mass.), Cambridge University Press 1993; V. VIANELLO, Il «giardino» delle parole. Itinerari di scrittura e modelli letterari nel dialogo cinquecentesco, Roma, Jouvence 1993; A. PATERNOSTER, Aptum. Retorica ed ermeneutica nel dialogo rinascimentale del primo Cinquecento, Roma, Bulzoni 1998. 49 Cfr. S. SPERONI, Apologia dei dialogi, I, in Trattatisti del Cinquecento, II, a cura di M. Pozzi, Milano-Napoli, Ricciardi-Mondadori 1996, 694: «E percioché di quelle cose che noi usiamo per dilettarci una è certo, e forse prima, la varietà e novità, quindi avvien che l’autor del dialogo, messa in silenzio la sola e propria sua voce, riempie quelli di varii nomi e costumi e novi e varii ragionamenti: varii dico quanto alle cose di cui si parla e quanto al modo del favellare». 50 F. PIGNATTI, Introduzione a C. SIGONIO, Del dialogo, Roma, Bulzoni 1993, 61. 51 Cfr. C. SIGONIO, Del dialogo, ed. cit., 139: «Mi chiedo tuttavia se non possiamo considerare piuttosto il dialogo padre di ogni nobile dottrina, dal momento che ci mostra la via imboccata la quale possiamo con discreta facilità passare dalle cose che si comprendono secondo opinione a quelle che sono oggetto di indagine razionale, vale a dire dalle nozioni che poggiano sulla verisimiglianza a quelle basate sulla verità»; e in controcanto un più disilluso S. SPERONI, Apologia dei dialogi, I, ed. cit., 705: «che nel dialogo non pur si imitano le persone che sono in esso introdotte, ma nelle cose che vi si dicono disputando la vera e certa scienza che si può d’esse acquistare non è espressa in effetto, qual è nel metodo aristotelico, ma imitata e ritratta (...) così ancor la dottrina la quale in essa impariamo non è scienza ma di scienza ritratto, il quale ad essa si rassimiglia». Sulla teoresi del dialogo in Sigonio si veda R. GIRARDI, “Elegans imitatio et erudita”: Sigonio e la teoria del dialogo, in «Giornale storico della letteratura italiana», vol. CLXIII, a. CIII, fasc. 523, 1986, 321-354; per lo Speroni cfr. invece J. R. SNYDER, La maschera dialogica. La teoria del dialogo di Sperone Speroni, in «Filologia Veneta», II, 1989, 113-138.

DIVENIRE MEMORIA

XXXI

ciceroniano – in cui l’elaborazione retorica del trattato didattico prevale sulla mimèsi, sulla dialettica e sulla reciproca confutazione dei dialoganti 52 – costituisce il modello che alimenta il tòpos umanistico della «cultura come dialogo»53, come comunicazione fra i tempi e fra i saperi. Il dialogo interamente o parzialmente narrativo risponde quindi adeguatamente «all’esigenza di descrivere il milieu della conversazione, ponendo in posizione centrale l’omogeneità tra luoghi, circostanze, personaggi e valori da esaltare»54 e si offre come conveniente modulo espressivo e degna metafora di un universo, come quello cortigiano, che insieme alle proprie idee comunicava anche se stesso, di un «quadro culturale che rendeva praticabile e significativa la rappresentazione narrativa di eventi sociali in quanto cornici di dibattito»55. Diversamente, una forma mimetica pura risulta più funzionale al pieno sviluppo della dimensione dialettico-ideologica del dialogo, a un’esaltazione del suo contenuto di pensiero56, e quindi tenderà a prevalere quando al microcosmo centralizzato e finito della corte si sostituirà una

52 Cfr. F. TATEO, Tradizione e realtà nell’Umanesimo italiano, Bari, Dedalo 1967, 236: «Il dialogo ciceroniano è alla base del genere dialogico della prima fase del ’400, soprattutto per il tono eloquente che lo distingue, e viene seguito più che nella cornice, più che nei dettagli strutturali, in certo procedimento logico, più tipico del persuadere retorico, che del dimostrare filosofico». 53 M.S. SAPEGNO, Il trattato politico e utopico, in Letteratura italiana, 3. Le forme del testo, II. La prosa, ed. cit., 973. Sul dialogo umanistico si veda anche D. MARSH, The Quattrocento Dialogue. Classical Tradition and Humanistic Innovation, Cambridge (Mass.), Harvard University Press 1980. 54 N. ORDINE, Il dialogo cinquecentesco italiano tra diegesi e mimesi, ed. cit., 167. 55 P. FLORIANI, Il dialogo e la corte nel primo Cinquecento, in La corte e il “Cortegiano”, I. La scena del testo, a cura di C. Ossola, Roma, Bulzoni 1980, 95. 56 Cfr. T. TASSO, Dell’arte del dialogo, a cura di G. Baldassarri, in «La Rassegna della letteratura italiana», serie VII, I-II, 1971, 134: «Abbiam dunque che ’l dialogo sia imitazione di ragionamento fatto in prosa per giovamento degli uomini civili e speculativi» (su Tasso teorico del dialogo si vedano F. PIGNATTI, I «Dialoghi» di Torquato Tasso e la morfologia del dialogo cortigiano rinascimentale, in «Studi Tassiani», XXXVI, 1988, 7-43 e G. BALDASSARRI, L’arte del dialogo in Torquato Tasso, in «Studi Tassiani», XX, 1970, 5-46); cfr. anche F. PIGNATTI, Introduzione a C. SIGONIO, Del dialogo, ed. cit., 43: «nell’imitazione dialogica l’atto materiale del discorrere riconducubile ancora alla dimensione drammatica dell’agire, svolgerà una funzione per così dire di involucro, all’interno della quale la centralità sarà conquistata dalla sostanza intellettuale del pensiero e dalle sue dinamiche ragionative. (...) se per il dialogo si vorrà parlare ancora di azione, si tratterà ora di un’azione puramente speculativa e il linguaggio sarà, aristotelicamente, la figura con cui questa si offre alla comunicazione degli uomini».

XXXII

A. TORRE

realtà culturale pluricentrica, organizzata secondo esperienze sociali diverse e talora in conflitto (oltre alla corte, l’accademia, la tipografia e l’università). La contrapposizione tra diegèsi e mimèsi nel dialogo cinquecentesco non è però così frontale e schematica come la sintetica ricognizione del tema qui effettuata può erroneamente suggerire: lo stesso Dialogo della Memoria di Lodovico Dolce è inseribile nel ventaglio delle numerose possibili variazioni che contraddistinguono la morfologia di questo genere e ne testimoniano la derivazione da modelli classici differenti. La forma del dialogare dolciano in quest’opera è apparentemente mimetica e le sigle che introducono le battute di Hortensio e Fabrizio rimandano senza dubbio a quel tipo di imitazione che «può montare in palco e si può nominare rappresentativa»57; ma è lo sviluppo del colloquio a negare tale classificazione palesando così l’intimo rapporto che lega la struttura di questo dialogo alla sua natura di opera tradotta. L’ordinata e didascalica struttura del trattato latino volgarizzato impedisce quel rapporto dialettico tra i personaggi che la scelta formale del dialogo mimetico auspicherebbe; all’autore si prospetta infatti il difficile compito di dare apparenza drammatica ad un testo originariamente modellato sulla forma mentis Scolastica, che certo non spicca per malleabilità seppur presenti – nel metodo della lectio e della disputatio, della obiectio e della responsio – innegabili legami con la forma dialogica. L’assenza del dibattito appiattisce così le figure dei due interlocutori, che solo raramente vivono in autonomia rispetto ai contenuti che stanno esponendo e al rapporto gerarchico che fa di Hortensio un magister della dottrina mnemonica e di Fabrizio un silenzioso e attento discipulus58; proprio gli interventi di quest’ultimo, rari, brevi e rispettosi della loro funzione di indicatori delle pause del discorso e delle variazioni del tema59, fanno emergere il sostrato trattatistico dell’opera dolciana e ne confessano la sostanziale alterità dai dialoghi filosofico-scientifici tardocinquecenteschi e secenteschi, dove invece la spalla è un interlocutore curioso che sollecita spiegazioni e orienta la discussione. 57 L. CSTELVETRO, Poetica d’Aristotele vulgarizzata e sposta, I, 4, a cura di W. Romani, Bari, Laterza 1978, I, 36. 58 Su questa struttura catechistica, propria soprattutto del dialogo ciceroniano, si veda il saggio di G. POLARA, Quali itinerarî paralleli seguirono Bloom e Stephen al ritorno?, in Il dialogo. Scambi e passaggi della parola, a cura di G. Ferroni, Palermo, Sellerio 1985, 47-62. 59 Spesso le parole di Fabrizio sono la puntuale traduzione dei titoli intercapitolari del testo latino. In altri casi essi fungono da fulmineo riassunto

DIVENIRE MEMORIA

XXXIII

Ciononostante è proprio la scelta dialogica a evidenziare la volontà del Dolce di forzare, in direzione di una più immediata leggibilità, la regolata macchina del trattato latino allentandone qua e là la rigorosa trama di capitoli e paragrafi: l’esposizione logica e lineare dei precetti mnemonici compiuta dal domenicano tedesco viene infatti turbata dall’agire metafrastico di Dolce, che nel suo procedere per tagli, spostamenti, aggiunte e sintesi sembra applicare all’originale latino una tecnica di montaggio non troppo dissimile dai principî compositivi delle sue riscritture per il teatro. Se in opere come la Didone è «il riconoscimento ludico del personaggio nella voce del suo attore/interprete» a frantumare «il senso autonomo della scrittura»60, qui, ma anche nel Dialogo dei colori o nel Dialogo della institution delle donne, la frantumazione è tutta interna alla pagina, e attiva il trapasso dall’indistinto monologante del trattato alla polifonia della traduzione dialogata; polifonia che aumenta la profondità scenica del testo, eliminando il carattere disameno di una scrittura puramente e rigorosamente dimostrativa. Il teatro è in questo caso attratto dentro la scrittura per fornire un adeguato supporto immaginifico e un dilettevole involucro drammatico alla materia che si offre alla lettura e alla memoria: in un interiore Teatro della Memoria va in scena una civile conversazione veneziana tra maschere61 (ché questo sono tanto il docente

della materia appena esposta da Horazio, istantanee summae che, affidate alla memoria, trattengono il nucleo della lezione seguita (la res memoranda senza esemplificazioni e ornamenti) oppure si configurano come elemento attivatore del processo di reminiscenza che riporterà alla mente del discepolo l’intera lezione del maestro e anche il luogo, il tempo e l’occasione di quella lezione. 60 S. TOMASSINI, L’abbaino veneziano di un «operaio» senza fucina, in L. DOLCE, Didone. Tragedia, a cura di S. Tomassini, Parma, Zara 1996, XII. Unica effettiva assunzione di responsabilità critica, approfondita e senza compromessi, nei confronti di Lodovico Dolce, questo studio rivela con vibrante lucidità la predisposizione umana, le modalità operative e i riflessi culturali di una «fuga dal centro della letteratura» verso l’«orizzonte dell’esperienza soggettiva» finalmente dispiegata «nei loci interni di un’ordinata e polita pagina stampata» (X-XII). 61 Cfr. G. BENZONI, La forma dialogo: un’apertura con chiusura, in Crisi e rinnovamenti nell’Autunno del Rinascimento a Venezia, a cura di V. Branca e C. Ossola, Firenze, Olschki 1991, 23: «E, naturalmente, detto espositore, una volta giunto al ’500, dovrebbe sostare a lungo per inventariare un’età in cui il dialogo prolifera incontentabile, dilagante, debordante sino a sovrapporsi alla trattatistica precedente, ora induttivamente ora deduttivamente, di definizione in definizione, sino ad accamparsi – al posto di questa che resiste nell’ambito universitario – quale trattatistica tout court. (…) Non mancano, come si può constatare, i veneziani e scrittori, anche se non tali di nascita, comunque a Venezia – ove, pure questo va detto, si stampa il grosso dei dialoghi – operanti,

XXXIV

A. TORRE

Hortensio quanto il discente Fabrizio), offerta all’istruzione e al diletto dello spettator che legge. L’arte della memoria costituisce infatti un indispensabile ausilio per l’atto del ricordare e sbagliano «quegli ignoranti nemici della scienza» che la «riprendono, come non aiutatrice ma distruggitrice della memoria», perché qual profitto potrebbe alcun cavare di aver con somma diligenza letto e riletto alcun libro, overo di studiare qual si voglia arte, se, quando fa bisogno, non l’avesse in pronto et alle mani; o non potesse ricordarsene per insegnare altrui quello che sapesse, o valersene per lui alle occasioni? (p. 15).

Ma i precetti per accrescere e conservare la memoria possono a loro volta essere compresi in profondità e ritenuti con saldezza se esposti in una forma che ne levighi la scorza pedantescamente normativa e, tanto per il piacere con cui si fa leggere quanto per la meravigliata partecipazione che sa suscitare, evochi essa stessa imagines e loci nella mente del lettore62. Caso unico – allo stato attuale delle conoscenze – nella tradizione mnemotecnica cinquecentesca, la scelta dolciana di narrare in forma di dialogo la storia e la teoria dell’arte della memoria, oltre a visualizzare il carattere pedagogico-divulgativo che fin dal titolo il testo denuncia63, si offre come esemplificazione, in diretta e in progress, di una fra le possibili applicazioni delle regole di memoria e sembra suggerire al lettore un rapporto più attivo e meno mediato con il loro centro propulsore,

a Venezia attivi. Ciò in sintonia con una città dalla loquacità intensa e diffusa e, anche, con le discussioni insite nella dinamica stessa dell’azione governativa le cui direttive nascono dal dibattito nelle sedi istituzionali. C’è convergenza, insomma, a Venezia tra “ragionar” e “parlar”». 62 Cfr. L. MULAS, La scrittura del dialogo. Teorie del dialogo tra Cinquecento e Seicento, in Oralità e scrittura nel sistema letterario, a cura di G. Cerina, C. Lavinio, L. Mulas, Roma, Bulzoni 1982, 262: «Essendo un genere imitativo il dialogo può arricchire la messa in scena dei detti con fatti, anche minimi e irrilevanti, che, privi di per sé di capacità di dilettare, hanno tuttavia la capacità di accrescere il diletto che viene dalle parti più importanti del discorso (...). Il diletto agisce in questo caso come attivatore e potenziatore della memoria, poiché quei piccoli e graziosissimi fatti sono i loci ai quali la memoria collegherà, per ritrovarle più agevolmente, le parole pronunciate dagli interlocutori» [corsivi miei]. 63 Il titolo, distante sia dagli ermetico-platonici «Tempio», «Ars» e «Idea» sia dagli enciclopedici «Arca» e «Thesaurus» (che rimandano tutti a un’idea della memoria come contenitore di sapienza), sembra invece sottintendere l’impulso dinamico a una quotidiana prassi mnemonica. Ugualmente, il più sobrio e allusivamente scientifico «Trattato delle Gemme» è il titolo che Dolce propone per il suo volgarizzamento dello Speculum lapidum di Camillo Leonardi, mostrando così di voler tralasciare i pur remoti riferimenti a pratiche magicoenciclopediche.

DIVENIRE MEMORIA

XXXV

l’immagine, nonché interessanti punti di convergenza con altri due Dialoghi dolciani, quello «nel quale si ragiona della qualità, diversità e proprietà dei colori» e quello «della pittura intitolato L’Aretino»: Dopo lo aver ragionato assai lungamente intorno a i luoghi, resta a volgere il nostro sermone a quello che al proprio essere di questa arte appartiene. Facendosi adunque i luoghi per nostro uso et in quelli dovendosi contenere alcuna cosa, dobbiamo hora considerare di dipingere in essi le imagini, per le quali gli abbiamo fatto, di qualunque maniera; altrimenti la fatica che vi ci abbiamo posta insino a qui riuscirebbe vana, come altresì indarno faressimo le carte se in quelle non iscrivessimo alcuna cosa (p. 81).

IV. Ombre e colori della memoria L’ipotetica trilogia dolciana sull’immagine si apre nel 1557 con l’opera che ha per protagonista «il flagello de’ principi» e che è comunemente conosciuta e studiata in quanto voce del dibattito cinquecentesco sull’imitazione64, e come strategico intervento letterario a favore della pittura veneziana (rappresentata dall’equilibrio umanista di Raffaello e dall’armonioso colorismo di Tiziano) e contro il primato del disegno, michelangiolesco e tradizionalmente tosco-romano65: il commiato del protagonista dal letto64 Cfr. R.W. LEE, Ut pictura poesis. La teoria umanistica della pittura, trad. it. Firenze, Sansoni 1974, 17: «Il Dolce può ancora accettare senza difficoltà il vecchio concetto dell’imitazione letterale applicato alla natura in generale, ma per quanto riguarda la figura umana, tema di gran lunga prevalente nella pittura italiana, di fronte alla quale il resto della natura ha sempre avuto un carattere sussidiario, il concetto non si può più applicare. Ed è a proposito della figura umana in azione che il Dolce, seguendo il metodo dei critici letterari del suo tempo che prescrivevano le regole della poesia rifacendosi ad Aristotele e ad Orazio, formulò la sua dottrina dell’imitazione ideale»; a riguardo si vedano anche E. PANOFSKY, Idea. Contributo alla storia dell’estetica, trad. it. Firenze, La Nuova Italia 1952 e J. GRAHAM, ‘Ut pictura poesis’. A bibliography, in «Bulletin of Bibliography and Magazine Notes», XXIX, 1972. 65 Cfr. E. BATTISTI, Il concetto d’imitazione nel Cinquecento italiano, in Rinascimento e Barocco, Torino, Einaudi 1960, 204: «Nei suoi [scil. del Dolce] scritti c’è indubbiamente il tentativo di trovare un accordo fra esperienza e creazione, fra natura e stile: di qui il peso enorme che le sue pagine ebbero per la formazione del Barocco. Specialmente la sua interpretazione critica di Tiziano restò normativa: per merito di essa il gusto veneziano potè affiancarsi con pari dignità teorica a quello tosco-romano». Sul Dialogo della pittura si vedano anche: S. ORTOLANI, Pietro Aretino e Michelangelo, in «L’Arte», 25, 1922, 15-26; ID., Le origini della critica d’arte a Venezia, in «L’Arte», 26, 1923, 1-17; M. W. ROSKILL, Dolce’s Aretino and Venetian Art Theory of the Cinquecento, New York, New York University Press 1968.

XXXVI

A. TORRE

re66 lascia intravvedere in limine i motivi di quello che in apparenza è un attacco dai toni controriformistici67 e che a posteriori si rivela come «la difesa di un’arte che, dopo aver estratto dal michelangiolismo tutto quanto poteva servire per superare un momento di stasi, che altrimenti avrebbe potuto condurre all’accademismo, rinvigorita e sicura di sé, si sente di riprendere il proprio cammino senza più aiuto, anzi desiderosa di liberarsi da quegli influssi che, divenendo troppo potenti, potrebbero snaturarla»68 e allontanarla dalla sua peculiare origine: l’intima fusione del colore e del disegno. L’Aretino e il Dolce, convinti entrambi che «il senso dello scrivere sull’arte risiede nel potere (e nella prepotenza) di tracciarne le coordinate ideologiche»69, relativizzano la ‘divinità’ di Michelangelo, oscurando il suo eccellere nel disegno con la circolare perfezione del dipingere tizianesco70: l’uno plasmando il materiale linguistico con la stessa fisicità degli impasti di colore, l’altro collocando i contenuti della nuova arte in un contesto culturale unitario, i due compari tentano di strappare Venezia al suo splendido isolamento e alla sua inclinazione verso l’Oriente, per interessarla maggiormente ai problemi italiani e contrapporla così a Roma come polo culturale simmetrico e di pari prestigio.

66 Cfr. L. DOLCE, Dialogo della pittura intitolato L’Aretino, in Trattati d’arte del Cinquecento fra Manierismo e Controriforma, I, a cura di P. Barocchi, Laterza, Bari 1960, 206: «E di presente io temo che la pittura non torni a smarrirsi un’altra volta, percioché de’ giovani non si vede risorgere alcuno che dia speranza di dover pervenire a qualche onesta eccellenza; e quei che potrebbono divenir rari, vinti dall’avarizia poco o nulla si affaticano nelle opere loro». 67 Cfr. A. BLUNT, Le teorie artistiche in Italia dal Rinascimento al Manierismo, trad. it. Torino, Einaudi 1966, 133: «L’attacco in questione fu promosso dall’Aretino e proseguito a nome suo dall’amico Lodovico Dolce. Fu ispirato da motivi del tutto personali e non era in alcun modo connesso con le critiche serie e di carattere religioso fatte al Giudizio Universale, benché successivamente, a quanto sembra, Gilio da Fabriano abbia attinto argomenti dall’opera del Dolce». 68 M. POZZI, L’«ut pictura poësis» in un dialogo di L. Dolce, in Lingua e cultura del Cinquecento, Padova, Liviana 1975, 13. 69 M. PIERI, Furore e Maniera. Alle origini della scrittura sull’arte con una Appendice sull’Idillio, Parma, Zara 1984, 29. Sulla politica culturale dell’Aretino e sul ruolo determinante che in essa gioca il Dolce si vedano anche G. FALASCHI, Progetto corporativo e autonomia dell’arte in Pietro Aretino, Messina-Firenze, D’Anna 1977, e CH. CAIRNS, Pietro Aretino and the Republic of Venice. Researches on Aretino and his circle in Venice 1527-1556, Firenze, Olschki 1985. 70 Cfr. L. DOLCE, Dialogo della pittura intitolato L’Aretino, ed. cit., 145: «Tiziano, il quale diede alle sue figure una eroica maestà e trovò una maniera di colorito morbidissima, e nelle tinte cotanto simile al vero, che si può ben dire con verità ch’ella va di pari passo con la natura»; e anche 202: «E certo in questa tavola [l’Assunzione della Vergine di Tiziano] si contiene la grandezza e terribilità

DIVENIRE MEMORIA

XXXVII

Otto anni dopo (1565) la città lagunare è indirettamente evocata anche dalle pagine del Dialogo dei colori, opera singolare nel suo ibridismo di galateo letterario-cortese del colore e di pseudotecnico manualetto di pittura71: il colore, a Venezia più che altrove, non è solo quello che nei pittori fa sembrare viva ogni figura, ogni carne tremante, ma anche quello «degli antichi sudori della tinta» che incrementa il valore di ogni manifattura, quello violentemente umano «della merda e del sangue» e, non ultimo, quello che per la comune genesi combinatoria – per addizione e sottrazione – ricorda i Teatri di retorica e memoria del «divino» Giulio Camillo72. Anche in questo Dialogo, dov’è nuovamente ribadito il diritto del profano cólto a parlare d’arte73, l’immagine è analizzata come di Michelagnolo, la piacevolezza e venustà di Rafaello, et il colorito proprio della natura». 71 La patina tecnica del dialogo dolciano, che in modo palese propende verso un uso letterario del discorso e della figura del colore, è probabilmente un residuo di superficie del già citato Libellus de coloribus di Antonio Tilesio, un trattato latino stampato a Venezia nel 1528, che Dolce traduce abbondantemente nelle prime pagine facendo proprio un sistema di mappatura del colore, fondato sulla nomenclatura, l’etimologia e i principî d’uso dei colori. 72 Per le citazioni: M. BRUSATIN, Storia dei colori, Torino, Einaudi 1983, 56 e 58. Sulla memoria del Camillo si vedano invece, oltre al fondamentale L. BOLZONI, Il teatro della memoria. Studi su Giulio Camillo, Padova, Liviana 1984: L. B. WENNEKER, An examination of L’Idea del Theatro of Giulio Camillo, including an annotated translation, with special attention to his influence on embleme literature and iconography, Ph. D., University of Pittsburg 1970; G. BARBIERI, L’artificiosa rota: il teatro di Giulio Camillo, in Architettura e Utopia nella Venezia del Cinquecento, a cura di L. Puppi, Milano, Electa 1980, 209-218; C. BOLOGNA, Il «Theatro» segreto di Giulio Camillo: l’«Urtext» ritrovato, in «Venezia Cinquecento», 1, 1991, 217-271; L. BOLZONI, Erasmo e Camillo: il dibattito sull’imitazione, in «Filologia antica moderna», IV, 1992, 69-113; M. TURELLO, Anima artificiale. Il teatro magico di Giulio Camillo, Udine, Aviani 1993; L. BOLZONI, Scrittura e arte della memoria. Pico, Camillo e l’esperienza cinquecentesca, in Giovanni Pico della Mirandola. Atti del Convegno Internazionale di Studi nel cinquecentesimo anniversario della morte (1494-1994), Mirandola, 4-8 Ottobre 1994, a cura di G. C. Garfagnigni, Firenze, Olschki 1997, 359-381; A. TORRE, Scena Speranze. Il paradigma del teatro nell’arte della memoria rinascimentale, in «Scena‹e›. Studî sulla vita delle forme nel teatro», V-VI, 2000, 9-32. 73 L. DOLCE, Dialogo nel quale si ragiona della qualità, diversità e proprietà dei colori, ed. cit., c. 7r: «E ne favellerò teco non come dipintore, ché ciò appartenerebbe al Divin Tiziano; né meno la tua vaghezza è di apparare il componimento de’ colori; ma come si fa da uno il cui studio è di lettere e non di pittura»; da confrontare con L. DOLCE, Dialogo della pittura intitolato L’Aretino, ed. cit., 155: «E dico che nell’uomo nasce generalmente il giudicio dalla pratica e dalla esperienza delle cose. E non essendo alcuna cosa più famigliare e domestica all’uomo, di quello ch’è l’uomo, ne seguita che ciascun uomo sia atto a far

XXXVIII

A. TORRE

oggetto retorico, come forma che comunica un messaggio. Una forma che può essere visivamente semplice, come ogni singolo colore di cui il Dolce ci rivela le numerose sfumature di significato in una sequenza cromatica suggestivamente assimilabile a un ordinato schema di luoghi mnemonici: Il ceruleo mi fa ricordar del Cesio. Questo adunque avrà il secondo luogo74;

oppure una forma che può presentare contorni più ermetici, come le imprese di famose case tipografiche veneziane75 spiegate dall’autore nella seconda parte del dialogo, dove, sempre nella forma di catalogo, il Dolce dà vita a un vero e proprio dizionario del figurabile, utile per la composizione e la lettura di emblemi e imprese76: ogni giudicio di quello che egli vede ogni giorno, cioè della bellezza e della bruttezza di qualunque uomo; (...) Onde, avendo l’uomo, come ha, questa cognizione intorno alla forma vera, che è questo individuo, cioè l’uomo vivo; perché non la dee aver molto più intorno alla finta, che è la morta pittura?». 74 L. DOLCE, Dialogo nel quale si ragiona della qualità, diversità e proprietà dei colori, ed. cit., c. 9v. 75 Troviamo: l’«Ancora col Delfino avoltovi a torno» (c. 54r) che fregia i libri di Aldo Manuzio e dinota la fermezza; la «Fenice, che arde nelle fiamme, risguardando incontra il Sole» (c. 57v), simbolo dell’immortalità e degno emblema quindi della tipografia giolitina «perché gl’impressori con l’imprimer de’ libri tengono vivi i nomi de gli Scrittori, e gli rendono immortali»; e infine, esemplificativo dell’accortezza diplomatica del Dolce, «la Gatta, la quale tiene un Topo in bocca» (c. 56v) scelta come insegna da messer Marchiò Sessa, in cui l’autore riconosce tanto l’utilità («La Gatta mangia i Topi, i quali sono di gran danno a una casa, percioché rodono cose di valore, come ornamenti di casa, libri e cose simili»[corsivo mio]) quanto «che non vi può essere amicizia e concordia che duri se non tra pari» (per la quotidiana battaglia tra gatti e cani). Quest’ultima impresa ritorna anche nel Trattato delle gemme, Venezia, Sessa 1565, c. 88v: «GATTA, figura di una gatta col topo stretto in bocca; trovandosi scolpita in un Diaspro, fa chi la porta legata in uno anello d’oro, abondevole de’ beni di fortuna, e massimamente della mercanzia de’ libri». Nel Dialogo della memoria invece, stampato anch’esso per i tipi del Sessa, compare lo stesso capostipite di questa importante impresa editoriale veneziana come personaggio di una rappresentazione mentale vòlta a memorizzare gli estremi di una trattativa commerciale (cfr. il testo a p. 188); sui Sessa si vedano S. CURI NICOLARDI, Una società tipografico-editoriale a Venezia nel secolo XVI, Firenze, Olschki 1984, e N. VIANELLO, Per gli «Annali» dei Sessa tipografi ed editori in Venezia nei secoli XVXVII, in «Accademie e biblioteche d’Italia», XXXVIII, 4-5, 1970, 262-285. 76 Sui rapporti fra impresistica e arte della memoria resta fondamentale (anche per ricchezza di immagini) lo studio di L. VOLKMANN, Ars memorativa, in «Jahrbuch der Kunsthistorischen Sammlungen in Wien», 3, 1929, 111-203. Si vedano anche: L. VOLKMANN, Bilderschriften der Renaissance. Hieroglyphik und Emblematik in ihren Beziehungen und Fortwirkungen, Leipzig, K. W. Hiersemann

DIVENIRE MEMORIA

XXXIX

singolo oggetto elencato si presta infatti ad essere identificato come lettera-immagine di uno dei tanti alfabeti visibili, consigliati spesso anche nel Dialogo della memoria «a fine che più facilmente la cosa medesima mova l’animo e con più forza gl’intendimenti spiritali si stampino nella memoria» (p. 105). D’altronde il colore, elemento determinante insieme alla specie e alla forma per discernere gli elementi del reale77, risulta una componente non secondaria anche della prassi mnemonica, poiché da un lato il contrasto cromatico tra immagine e luogo, stimolando la percezione sensoriale, aiuta la facoltà ritentiva 78, e dall’altro le potenzialità metaforiche e metonimiche del colore rinviano ai criterî associazionistici di somiglianza, contiguità e opposizione, su cui la mente umana fa leva per ricordare, sicché il colore bianco, ad esempio, «purissimo colore, (...) trasportandosi per via di metafora all’animo, si prende per sincero»79; o, non diversamente, «la cosa accidentale e la propria si noterà nel suo soggetto: come nel Moro la negrezza, nell’Arabo il colore fosco, nello Schiavone la rossezza, ne’ Francesi e Tedeschi la bianchezza» (p. 137, corsivi miei), di modo che il richiamo mnemonico risulti immediato. Nel Dialogo dei Colori non vi è però

1923; M. PRAZ, Studi sul concettismo, Firenze, Sansoni 1946; R.J. CLEMENTS, Picta poësis. Literary and Humanistic Theory in Renaissance Emblem Books, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura 1960; R. KLEIN, La forma e l’intelligibile. Studi sul Rinascimento e l’arte moderna, trad. it. Torino, Einaudi 1975; G. INNOCENTI, L’immagine significante. Studio sull’emblematica cinquecentesca, Padova, Liviana 1981; W. NEUBER, Locus, Lemma, Motto. Entwurf zu einer mnemonischen Emblematiktheorie, in Ars memorativa. Zur kulturgeschichtlichen Bedeutung der Gedächtniskunst 1400-1750, ed. cit., 351-372. Nella stessa produzione dolciana è presente una raccolta di imprese: Imprese Nobili et ingeniose di diversi Prencipi et d’altri personaggi illustri nell’arme et nelle lettere. Le quali, col disegno loro estrinseco, dimostrano l’animo et la buona o mala fortuna de gli Autori loro. Con le dichiarationi in versi di messer Lodovico Dolce et d’altri, Venezia, G. Porro 1578. 77 L. DOLCE, Dialogo nel quale si ragiona della qualità, diversità e proprietà dei colori, ed. cit., c. 6r: «Mentre io vo riguardando questa gran Machina del Mondo, ve n’è una non picciola, anzi forse non minore di qualunque altra: il vedere ogni cosa distinta col suo proprio colore, dalla cui varietà prendono gli occhi infinita contentezza e diletto. Percioché il cielo, la terra, le piante, l’herbe, i fiori, gli animali brutti e l’huomo, tutti sono diversi non solo di specie e di forma, ma di colori». 78 Cfr. il testo a p. 128: «Ora alle volte aviene che non troviamo agevolmente l’imagine della cosa di cui vogliamo ricordarci, né per intendimento di essa, né per suono di voce, né per capi di parola. In questo caso è mio consiglio che la imagine, da noi formata con le lettere o sillabe sovra dette, al suo luogo tenga l’iscrizione da esso luogo di contrario colore». 79 L. DOLCE, Dialogo nel quale si ragiona della qualità, diversità e proprietà dei colori, ed. cit., c. 12r.

XL

A. TORRE

traccia evidente di quelle strategiche provocazioni intellettuali che ritornano invece con frequenza nel Dialogo della pittura. Il nucleo polemico di quest’ultima opera è la teorizzazione che Dolce fa del decorum sulla scorta di «categorie non morali ma estetiche»80, affermando la necessaria convenevolezza del prodotto artistico tanto nei confronti del soggetto ritratto quanto dell’ambiente a cui è destinato: in ogni momento della pittura 81 l’artista deve porre «riguardo alla qualità delle persone, né meno alle nazioni, a’ costumi, a’ luoghi et a’ tempi» così che «se dipinge un putto, dee dargli membri da putto, né dee fare un vecchio con sentimenti da giovane, né un giovane con que’ da fanciullo. Il simile è convenevole che si osservi in una donna, distinguendo sesso da sesso, et età da età, e dando a ciascuno convenientemente le parti sue»82. Il concetto di decorum è però un punto di riferimento costante non solo per chi dà visibilità e dignità artistica alle forme partorite dall’ingegno, ma anche per coloro che questi fantasmi creano a beneficio della propria memoria, imprigionandoli poi negl’invisibili recessi della mente: Percioché dobbiamo formar le imagini che abbiamo nella mente con certe linee et attitudini del corpo proprie e convenevoli alle loro qualità e condizioni, in modo che anco l’interno rappresentino: come per esempio per un vecchio fingeremo un huomo tremante, di corve spalle, che paia che gema, con le labbra pendenti, con la barba bianca, lunga, e squallida, e co’ capegli rari e canuti. Allo ’ncontro per un bel giovane ricercheremo una forma graziosa et una statura convenevole, e lo faremo di viso alquanto lunghetto, co’ capegli inanellati, con delicate mani, e tale che dimostri vivezza ne’ gesti. E così serberemo la qualità di ciascuna età e di ciascun sesso (p. 93).

Inoltre sia il pittore che lo mnemonista debbono comporre il racconto, sulla tela o nella mente, «disponendo ordinatissimamente le cose nel modo che elle seguirono»83, non diversamente da come Aristotele suggerisce agli scrittori di teatro con la sua unità 80 M. POZZI, L’«ut pictura poësis» in un dialogo di L. Dolce, ed. cit., 20. Faro della trattazione dolciana è chiaramente l’Ars poetica oraziana, tradotta dallo stesso scrittore veneziano: La poetica d’Horatio, tradotta per Messer Lodovico Dolce, Venezia, Bindoni 1535. 81 Dolce applica alle arti figurative la tripartizione dell’oratoria in inventio, dispositio ed elocutio, riconoscendo nell’invenzione la scelta dell’evento da rappresentare e il piano generale del quadro che il pittore ha elaborato nella propria mente; nel disegno, la proiezione dell’invenzione in un bozzetto senza colore; e nel colorito, l’atto che offre al quadro la sua veste definitiva. 82 L. DOLCE, Dialogo della pittura intitolato L’Aretino, ed. cit., rispettivamente 165 e 177. 83 Ibid., 166.

DIVENIRE MEMORIA

XLI

d’azione: se la corretta successione dei fatti nella storia dipinta rinsalda la verisimiglianza del quadro e impedisce che la confusione infastidisca l’occhio dello spettatore, la costituzione di un’ordinata griglia di imagines fixae e la regolare giustapposizione di imagines mobiles, legate fra loro come a «formare una catena di comuni azioni», fortificano la memoria naturale rendendo possibile quel processo logico a base associazionistica su cui si fonda la reminiscenza: E nel vero è cosa agevole, dai luoghi ordinatamente posti, la imaginata materia pronunziar con ordine e con dottrina; con sicura prontezza procedendo da una cosa in un’altra, con diverso ordine, dritto, oblico e contrario. (...) e quello che non ha fatto l’arte del Maestro o la natura, noi col nostro pensiero ridurremo in ordine di continuità e vicinanza (p. 58).

Ma la convenevolezza e l’ordine, se garantiscono l’accettabilità delle immagini – interne o esterne –, di certo non sono in grado da soli di dare a queste spirito, vita, e di dotarle così anche del potere di muovere «gli animi de’ riguardanti, alcune turbandogli, altre rallegrandogli, altre sospingendogli a pietà et altre a sdegno»84: è la tensione emotiva, creatasi nell’animo del fruitore di un’immagine «maravigliosa, dilettevole, ridicolosa, o crudele, di rara qualità, e timida, maravigliosa, cioè di gesto atroce e crudele, di volto che appresenti aspetto di chi stupisce, e ripiena di tristezza» (p. 93), a stabilire tra i sensi dello spettatore e la sua memoria un legame di intensità tale che, grazie ad essa, il contenuto formale o metaforico dell’immagine riesce a sottrarsi all’indifferente fluire del tempo. L’intenso potere dell’immagine e dell’immaginazione che fin dalle origini soggiace alla fitta trama di rapporti che legano poesia, pittura e mnemonica, sembra dunque unire anche i destini del Dialogo della pittura, del Dialogo della memoria e del Dialogo dei colori, sottolineando una volta di più il complesso gioco di specchi, che nel Cinquecento fa sì che «i poemi si possono così trasformare in gallerie, i testi in palazzi, le collezioni in enciclopedie e in castelli interiori, e viceversa»85. 84

Ibid., 186. L. BOLZONI, La stanza della memoria. Modelli letterari e iconografici nell’età della stampa, ed. cit., XX. Vera e propria denuncia di questa ‘poetica dell’intersezione’ è un passo del Dialogo della memoria: «Overo ce li imagineremo per le figure come che gli dipingono i Pittori. Dell’arte de’ quali se avremo qualche famigliarità o contezza, ci sarà più agevole il formarle. Come chi volesse raccordarsi della favola di Europa, potrebbe valersi dell’esempio della pittura di Tiziano; et altretanto di Adone e di qual si voglia altra favola, o historia profana o sacra, eleggendo specialmente quelle figure che dilettano e quindi sogliono la memoria eccitare» (cfr. il testo a p. 146). 85

XLII

A. TORRE

V. Promemoria veneziano Le tre opere fatte dialogare si rincorrono a breve distanza in un periodo che, come abbiamo visto, è sì caratterizzato da una profonda ridefinizione dei caratteri e delle finalità dell’immagine, tanto pittorica quanto mnemonica, ma che, specificamente a Venezia, intravvede anche più macroscopici segnali – politici, culturali e sociali – di un ormai prossimo e vasto mutamento di stagione. A Venezia dunque, un’età di memoria: nella quale è significante lo sforzo di inventariare ogni istante di un avventuroso volo che con le ali della passione e della volontà, e non con la bussola dell’intelletto, aveva prodotto un’illusoria sensazione di libertà e autonomia86. Del minaccioso incombere di tempi nuovi deve essersi accorto anche il Dolce, uomo apparentemente classico per la sua ansia di visualizzare nell’inchiostro ogni esperienza di sapere e per la sua ossessiva voracità nel memorizzare sulle carte ogni trasmissibile insegnamento degli antichi maestri (che in negativo può anche considerarsi un intimo terrore di dimenticare, di perdere «ciò che ti ha fatto, un po’ per caso, uomo di lettere capace di citare un passo difficile, di abbinare senza sforzo apparente un nome classico, un aggettivo, un colore, una virtù»87) ma nel contempo intimamente anticlassico per la sua fede in una cultura che vive del dialogo fra i sensi e la ragione e che ascende dal piano dell’esperienza verso quello del pensiero88. Passione e volontà, si diceva: nell’incontro di queste due forze tra le carte dell’officina tipografica sembra materializzarsi il piccolo mondo del Dolce, un microcosmo in cui la Letteratura («Appresso abbiate sempre nell’animo che né la chiarezza del sangue, né l’ampiezza delle facoltà, né i meriti del clarissimo Padre vi posson render tanto nobile appresso gli huomini, né tanto grande nelle dignità della vostra illustre patria, quanto gli ornamenti delle lettere et il studio delle virtù»89) invade con i forsennati ritmi dei torchî ogni 86 Su Venezia come imago memoriae dei valori del Rinascimento nell’età della Controriforma si veda W.J. BOUWSMA, Venezia e la difesa della libertà repubblicana, trad. it. Bologna, il Mulino 1977. 87 R. PIERANTONI, I giocattoli della memoria, ne «La Stampa» del 14 ottobre 1995. 88 Cfr. L. DOLCE, Dialogo della pittura intitolato L’Aretino, ed. cit., 155: «E dico che nell’uomo nasce generalmente il giudicio dalla pratica e dalla esperienza delle cose». 89 Cfr. la lettera del Dolce a «Messer Federigo Badoaro», conservata nella Nuova scielta di lettere di diversi nobilissimi huomini, Venezia, Muschio 1574,␣ 112.

DIVENIRE MEMORIA

XLIII

più riposto anfratto della vita, e in cui la Vita («Arei sommamente caro che’l latore fosse hoggi dopo desnare il Ragazzo di vostra Signoria»90) dà libero sfogo alle energie ereditate dalla letteratura, né l’una si oppone all’altra, o la governa, ma insieme reciprocamente si compenetrano; la letteratura non si pone in lui come elemento accessorio o vocazione, come empito radioso e incorporeo d’assoluto, quanto piuttosto come un’altra possibilità di vita che viene a incarnarsi in un ostinato, e quindi etico, impegno pratico nella scrittura e nella lettura, che di ben più nobili slanci poetici ha imparato a leggere le nude ossa, a riconoscere la partitura delle idee. L’evidenza reale di una sovrapposizione senza residui in Dolce fra ciò che è vita e ciò che fa letteratura, testimoniata dall’impressionante media annua del suo lavoro intellettuale, trova poi una sublimata corrispondenza all’interno dei testi nella costante declinazione della materia trattata in termini di generale ed esperibile utilità. E questa visione profondamente pragmatica dell’atto arti-

90 La citazione è tratta da una lettera di Dolce «Al Signor suo Compare Messer Pietro Aretino Divinissimo», raccolta poi in Lettere scritte all’Aretino, Marcolini, Venezia 1552, 378. Un’ulteriore, evidente e al contempo ambigua per il carattere burlesco dell’opera, testimonianza della presunta omosessualità dolciana – segno dell’integrazione dell’erotismo, dell’amore e della sensualità nella cultura e nel vissuto quotidiano di Venezia in un momento di forte ridefinizione del senso della vita – è costituita dal Capitolo d’un Ragazzo, in cui il Dolce chiede insistentemente a messer Anselmi di permettere il ritorno a quel ragazzo che fino a pochi giorni prima «era la mia vita, e ’l mio diletto» e che ora, scappato, era andato a prestar servizio proprio presso di lui: bello («Egli ha un viso da far arder Giove») e cólto («Avea il Petrarca e gli Asolani a mente»), rappresentava l’unico sollievo («Egli la cura avea della mia stanza, / Trarmi le calze quando andava a letto, / E di menarmi, s’io volea, la manza») e l’unico sostegno («Meco non è Amarilli o Galatea, (…) Ma una vecchia che pare una strega; / Che s’io voglio un servigio, e’ mi bisogna / Pregarla, e spesse volte ella me l’ niega») per il Dolce che amaramente ne piange la fuga («E starci senza io non ne posso un’ora») e ne sogna il ritorno («Dormirà nel mio letto a suo bell’agio / Così ne’ fatti per modo di dire, / Egli farà la donna di palagio»). Indicativo del carattere non del tutto faceto della composizione è il finale, dove Dolce non nasconde qualche preoccupazione sul fatto che il Capitolo venisse letto pubblicamente da personaggi influenti: «Mandatemi il ragazzo, e se vi pare / Di bruciar questa scritta, non sia rio, / Anzi sarà una cosa da lodare. / Che in man del vostro Cardinale e mio / Potrebbe capitar per isciagura: / E mi fareste rinnegar Iddio. / Non già ch’abbia pensiero, né paura, / Ché di me sospettasse oncia di tristo: / Sa ben sua Signoria la mia natura. / Ma voi potrebbe cogliere sprovisto» (Il primo libro dell’Opere Burlesche di Messer Francesco Berni, di Messer Giovanni Della Casa, del Varchi, del Mauro, di Messer Bino, del Molza, del Dolce e del Fiorenzuola. Ricorretto, e con diligenza ristampato, Usecht al Reno, appresso Jacopo Broedelet 1726, 341-346).

XLIV

A. TORRE

stico emerge anche dal Dialogo della memoria: un testo, che cammin facendo non esiterà a risultare qua e là oscuramente astratto, nasce invece da un bisogno pratico, dalla semplice e comprensibile richiesta di chi, «non per difetto d’ingegno ma per mancamento di memoria» (p. 7), fatica a trarre il massimo profitto dai lunghi studî; non beneficiato dal dono naturale di una memoria pari a quella degli illustri mnemonisti che il compagno Hortensio, subito calatosi nei panni del magister, gli elenca un po’ scortesemente, Fabrizio si affida all’aiuto dell’amico, conscio della sua esperienza in materia («io so che molto in così fatto esercizio ti sei affaticato», p.␣ 9). Da un incontro che l’inizio ex abrupto del dialogo contribuisce a rivestire di casualità e quotidianità nasce dunque una lunga lezione, in cui le voci dei maestri antichi e moderni dell’ars reminiscendi si accavallano sovrastandosi l’un l’altra, vanamente controllate da un ordine ormai spoglio della propria sistematicità, ma attentamente ed elegantemente filtrate dalla filigrana della traduzione dolciana, «perché la viva voce suole apportar sempre non so che di più» (p. 9): la traduzione in forma di dialogo che Dolce fa del trattato latino offre a quest’ultimo un’occasione di vita in più, che è tanto una possibilità in più di essere ricordato, poiché di fatto diviene una res memoranda calata e riposta in un edificio drammatico immaginificamente produttivo, quanto un’opportunità in più di vivere come scrittura, poiché il testo decomposto ancora traluce fra le maglie della riscrittura, seppur con un riflesso deformato, parziale, franto. Dopo le proemiali definizioni di memoria naturale, memoria artificiale e reminiscenza, Dolce entra nel vivo della trattazione focalizzando lo sguardo sulle norme riguardanti i luoghi, le immagini e l’ordine, elementi costitutivi di ogni mnemotecnica, il cui «bello artificio (…) non tanto si approva per l’autorità de gli antichi, quanto per la lunga pratica che si suol far di giorno in giorno» (p. 32); e dominio del quotidiano, tanto che di essi possiamo fornire cataloghi alfabetici e schematiche illustrazioni, sono ad esempio i tanti mestieri ai cui nomi e attributi possiamo agganciare ogni nostro ricordo, ma anche il paesaggio del mondo reale che attraverso i canali della percezione dialoga con i loci immaginarî della nostra mente: da una parte infatti l’introiezione della topografia e dell’architettura del mondo esterno nei dominî dell’interiorità suggerisce un sempre più razionalizzato spazio mentale e un’immagine della memoria come luogo ordinato e misurato, mentre dall’altra le leggi che all’atto della conservazione mnemonica presiedono alla formazione di un intimo paesaggio mentale, fatto di necessarie uni-

DIVENIRE MEMORIA

XLV

formità e simmetrie mai deluse, contribuiscono a una sempre più geometrizzata e schematica percezione, nonché concettualizzazione, dello spazio sensibile esteriore91. Questa dialettica interno-esterno è sintomatica della dimensione retorica dell’arte della memoria, che risulta dominante all’interno del Dialogo e pienamente conforme con le sue più prossime fonti classiche e Scolastiche; tale lettura in chiave retorica ben si sposa altresì col valore d’uso delle tecniche mnemoniche e più in generale della vis memorativa, che Dolce sottolinea con costante frequenza lungo tutto il dispiegarsi del dialogo fino alle sue ultime battute, dove l’autore esemplifica ancora una volta il metodo proposto ragionando «alquanto intorno alle cose profane (…) che dipendono dai numeri; e così le mercanzie, i debiti, il giuoco de’ dadi, delle carte, de gli scacchi, e così fatti» (p.␣ 185): d’altronde le osservazioni sulla memoria che nel Medioevo dimoravano esclusivamente tra le carte dello studioso fanno ora bella mostra di sé perfino nella precettistica del comportamento, come ci testimonia questo passo del Dialogo della istitution delle donne, in cui Dolce ha ben in mente le grandi potenzialità infantili di ritenzione mnemonica sostenute da più di un’auctoritas classica: Segue la terza e maggior considerazione, la quale è che non solo dobbiamo guardarci di fare alcun atto men che honesto in presenza delle nostre figliuole, ma di dir parola né lasciva né inconsiderata, perché sì come esse sono atte a imprender con poca fatica e quelli e queste, così ad ogni tempo ne fanno di loro la memoria con dolce diletto conserva. Et aviene che non solo le cose per lungo uso vedute et ascoltate ci dimorino nella memoria, come io dico, ma che anchora non vi pensando noi ci escano fuor di bocca et in opera le mettiamo92

È dunque un’ars memorandi del quotidiano quella che lo scrittore veneziano vuole filtrare dal trattato latino, specchio fedele di un sapere che si acquista ancora «col dono di Dio e col nostro sudore» (p. 79) e non con topiche a meccanica combinatoria come quella di Jacopo Publicio ricordata nel Dialogo tanto per la «divina commodità» che promette quanto per l’impermeabile «oscurezza» che rende «più agevole intendere gli oracoli di Apollo» (p. 113): se si accetta di buon grado il ricorso a rappresentazioni diagrammatiche 91 Cfr. G. SACCARO DEL BUFFA, Dalla narrazione alla scena pittorica mediante le tecniche della memoria, in «Arte Lombarda», XXXVIII, 3-4, 1993-1994, 79. 92 L. DOLCE, Dialogo della istitution delle donne, secondo li tre stati che cadono nella vita humana, Venezia, Giolito 1547, c. 9r.

XLVI

A. TORRE

e a «note, o lettere materiali», ancora lontano dalla formazione e dalla mentalità di Host e di Dolce è lo sviluppo dinamico e creativo di queste strutture di conservazione della conoscenza che di lì a poco si affermeranno in termini logici e magici. Siamo dunque di fronte a un’alterità di stagione e di umori difficilmente superabile e che fa sentire il proprio peso soprattutto nella parte conclusiva del testo, quella forse più confusa, meno convinta e convincente (e tale effetto si amplifica chiaramente nel passaggio dall’originale latino al volgarizzamento), proprio in ragione di una materia lontana dall’evidenza e dalla brevità che sole sono sufficienti a «condur quest’arte a perfezione per più facil via e con poche figure, e parimente più utili» (p. 115); l’accento principale è dunque posto sempre sulle immagini: immagini che si offrono come spazio per la scrittura («Il che si farà con più utile, se porremo i simolacri de i casi nel corpo delle vive imagini», p. 117); immagini che riducono ad unità il molteplice della scrittura («Possiamo nondimeno formar parole delle quali ciascuna sillaba dinoti un’altra parola di cui ella sia il cominciamento. In tal guisa con la imagine di una sola parola dipingeremo intere proposizioni», p 126); immagini che si organizzano come scrittura (e racconto: «Oltre a ciò, essendo che una imagine conduce l’huomo nella ricordanza d’un’altra, sarà profittevole molto porle insieme, l’una all’altra appresso a guisa di catena», p. 124). Presenze ineludibili del quotidiano e luoghi di feconde intersezioni fra immagini e lettere erano nell’età della stampa anche «i libri con figure, come per lo più hoggidì si sogliono stampare, nella guisa che si possono vedere nella maggior parte di quelli che escono dalle stampe dell’accuratissimo Giolito» (p. 147) e le opere di quegli autori che, come il Boccaccio, «discrivono la natura de gli Dei e raccontano come e con quali figure gli antichi gli dipingevano» (p. 148) – fonti primarie per plasmare efficaci immagini di memoria –, oppure i libri dei cosmografi93 e «l’ingegnosa inventiva di Virgilio e di Dante» (p. 36) – ausilî indispensabili per fabbricare i luoghi con l’immaginazione –. Avviandosi a descrivere «la forma delle terre habitabili» come esempio di «luoghi veri e particolari», Hortensio ci tiene a precisare che l’immagine che proporrà ricalca la visione che della Terra avevano gli Antichi «che più non pensavano che si potesse habitare» (p. 46); assente nel testo dell’Host questa glossa del postcolombiano Dolce, esploratore di 93 Cfr. il testo a p. 52: «Tu puoi vedere che io t’ho fatto un picciolo schizzo di questa bassa parte della terra per dimostrarti che non solo il sapere le cose della Cosmografia aiuta la memoria, ma né anco senza questa cognizione si può intender pienamente né le Historie, né le sacre lettere».

DIVENIRE MEMORIA

XLVII

primo piano del Nuovo Mondo della stampa tipografica, suggerisce curiosi parallelismi tra lo spirito dei primi viaggi di scoperta e l’avventura culturale di chi al di qua delle colonne d’Ercole della Tradizione andò in cerca di nuovi arcipelaghi testuali da creare combinatoriamente e di nuove terre dell’immaginario da descrivere. E quali terre dell’immaginario possono essere più suggestive alla lettura, e più fertili per la composizione, di quelle descritte da Dante nel suo viaggio oltremondano? Non a caso il richiamo alle «diverse magioni» dell’Inferno dantesco è il luogo in cui si assiste a uno dei più significativi scarti che il testo del Dolce fa rispetto all’originale latino; già citato dall’Host – attraverso le parole dell’Enea virgiliano – come inventario di loci immaginarî, l’Inferno è qui evocato per la felice intuizione dantesca della legge del contrapasso che, in quanto associa colpe terrene e pene infernali attraverso principî di somiglianza o contrarietà, viene letta dal Dolce come una vera e propria legge mnemonica che presiede alla costruzione di un sistema di loci: i tre luoghi invisibili, e quindi comuni, dell’oltremondo cristiano sono stati resi visibili da Dante mediante la sua descrizione di luoghi abitati da imagines agentes e attraverso la fisicità cartacea delle sue parole (quasi iscrizioni poste a calce di una complessa rappresentazione del cosmo) a tal punto che, con la Yates, si può vedere la Divina Commedia come «l’esempio supremo della conversione di una summa astratta in una summa di simboli ed esempi, dove la memoria è la facoltà che opera questa conversione, formando un ponte fra l’astrazione e l’immagine»94. Grazie alla possibilità di «distinguere le pene secondo la qualità de’ peccati» (p. 37) – legge che opera tanto da principio ordinatore degli spazî infernali quanto da causa efficiente delle immagini tristemente terribili che li abitano – il lettore è in grado di legare più tenacemente alla memoria le parole di Dante, e di conservarne più a lungo il messaggio di salvazione riposto dietro le metafore poetiche, come lo stesso Dolce ci suggerisce in un passo del Dialogo dei colori: MAR: E chi mandasse un Dante? COR: Dante Poeticamente discrive le pene de’ cattivi, e ’l premio de’ buoni, cioè de’ beati, ponendo l’Inferno, il Purgatorio, e ’l Paradiso. (…) Verrebbe adunque a dinotare che colui, leggendo Dante, potrebbe ottimamente apparare quello che sia da fuggire e quello che da seguitare. Verrebbe anco a inferire che colui a cui mandasse il dono fosse huomo di bello intelletto e dotto95. 94

F. A. YATES, L’arte della memoria, trad. it. Torino, Einaudi 1972, 88. L. DOLCE, Dialogo nel quale si ragiona della qualità, diversità e proprietà dei colori, ed. cit., c. 72v-73r. In questa seconda parte dell’opera, sfruttando il 95

XLVIII

A. TORRE

L’allusione dolciana all’«ingegnosa inventiva» di Dante non è interessante solo come sottolineatura della dimensione creativa di quello che implicitamente è un sussidio mnemonico, o solo come richiamo all’importanza non secondaria e alla presenza non trascurabile che il tema della memoria ha nell’opera dantesca96, ma anche perché ci offre un saggio del lavoro di aggiornamento a cui Dolce sottopone gli exempla e le auctoritates dei testi che rielabora. Alle voci della tradizione poetica classica egli affianca quelle dei maestri moderni e dei loro più recenti seguaci, disponendole in una sequenza mentale che suggerisce accoppiamenti a mezzo fra il prammatico intervento encomiastico e la delineazione di una personale (e forse anche epocale) genealogia letteraria: Onde sovvenendomi di Giovenale, mi sovverrà subito parimente di Persio, di Horazio e di qualunque altro Poeta abbia scritto Satire. E se udirò nomare Homero, mi ricorderò di Virgilio; se di Dante, mi verrà in mente il Petrarca, il Bembo, il Cappello, il Veniero, il Tasso e ciascun altro buono e gentil Poeta di volgari Rime (p. 135).

Queste aggiunte, come si è già potuto notare, rispondono anche alle variazioni quantitative di un mercato librario fattosi più laico e composito, e alla comparsa di un lettore conscio della qualità della letteratura a lui contemporanea così come dello statuto di prodotto di consumo che essa ora ha; un «terzetto di Dante» appretesto del dono e dell’«isprimere diversi concetti, secondo diversità di colori» (c. 37v), Dolce dà vita a un vero e proprio repertorio-dizionario di simboli. 96 Pensiero agostiniano e riflessioni Scolastiche si fondono nelle numerose occorrenze del tema all’interno dell’opera di Dante dove la memoria si presenta di volta in volta: come thesaurus che offre il ricordo delle esperienze passate alla ragione (Convivio, IV, XXVIII, 11: «E benedice anco la nobile anima in questa etade li tempi passati (…) però che, per quelli rivolvendo la sua memoria, essa si rimembra de le sue diritte operazioni») o alla fantasia (Vita Nuova, XVI, 2: «molte volte io mi dolea, quando la mia memoria movesse la fantasia ad imaginare quale amore mi facea»); come facoltà dell’anima (Purgatorio, XXV, 83: «l’altre potenze tutte quante mute; / memoria, intelligenza e volontade / in atto molto più che prima agute»); nella veste di due fortunate immagini metaforiche, quella del libro (oltre all’incipit della Vita Nuova si veda Rime, LXVII, 59: «nel libro de la mente che vien meno») e quella del sigillo (Convivio, I, VIII, 12: «Onde acciò che ’l dono faccia lo ricevitore amico, conviene a lui essere utile, però che l’utilitade sigilla la memoria de la imagine del dono»); in stretto rapporto con l’intelletto (Paradiso, XXXIII, 57: «Da quinci innanzi il mio veder fu maggio / che ’l parlar nostro, ch’a tal vista cede, / e cede la memoria a tanto oltraggio»). Per la memoria degli angeli si veda B. NARDI, Il canto XXIX del Paradiso, in «Convivium», XXIV, 1956, 294-302.

DIVENIRE MEMORIA

XLIX

partenente al Paradiso può dunque subentrare a un passo evangelico come memento di un precetto morale, e i più noti luoghi del Petrarca possono pienamente fungere da versi mnemonici di cui ritenere, a seconda delle necessità, il contenuto (allo scopo di ricordare un Pietro o un Francesco di nostra conoscenza, la forma della pietra…) o la forma («Se averrà anco che tu ti voglia raccordar di alcun verso, potrai allogar per i capi, massimamente quando insieme convengono. Altrimenti si può far per cadauna prima lettera di ciascuna parola, come volendo ridursi in mente questo Voi ch’ascoltate in rime sparse il suono in questa guisa V. C. A. I. R. S. il S.», p. 184), la lettera o l’immagine. Accanto alle immagini consigliate e a quelle evocate vi sono poi anche quelle realmente offerte agli occhi del lettore: ben ventiquattro immagini accompagnano infatti il testo, dialogando con le battute intrecciate di Hortensio e Fabrizio di cui esse sono insieme rappresentazione e prefigurazione, istantanee summae che possono vivere autonomamente, magari confluendo nel mare magnum dell’impresistica, o abbandonarsi allo sguardo curioso del lettore in cerca dei legami analogici fra parola e figura, fra ricordo e racconto poiché se diligente sarà l’ascoltante, et attento a bastanza, conferendo le parole con le imagini e riducendole a memoria tenacemente, benissimo ridirà le cose udite (p. 184).

Concentrare immagini e parole in un unico locus memoriae è anche quanto Dolce fa nella parte conclusiva del Dialogo, laddove abbozza una catalogazione mnemonica delle scienze e delle arti, ora conservando la rigorosa griglia di sostantivi, verbi e altre componenti del discorso delineata da Host, ora frantumandola in un continuum destrutturato (e talora bruscamente, quanto arbitrariamente, interrotto) di parole: gli elenchi che si dispiegano lungo più pagine valgono sì da possibile visualizzazione di quell’ordine che tradizionalmente è una componente imprescindibile dell’atto mnemonico ma sono anche di esso una rappresentazione depotenziata e caotica, parziale e non autosufficiente, come del resto ci segnala la costante presenza al loro fianco di descrizioni di immagini di memoria che di tali spazî ordinati sole possono consentirci la conservazione o la reminiscenza: Queste parti porremo con quattro imagini secondo la regola detta sopra. Onde nel primo luogo porremo uno che tenga nella mano destra il libro della Fisica, nella manca la Loica; o pur nella destra una tenaglia che sia volta

L

A. TORRE

da una meza ruota e cosa tale, e nella manca con le forbici divida un compasso. Nel secondo luogo un altro tenga inanzi al petto il libro della Fisica aperto, in una carta del quale sia dipinta la spera celeste, in un’altra sia notato per via di iscrizione predicamentale, o alcun predicatore si sforzi di levare a colui il libro. Così nel terzo luogo pongasi uno che ascendendo una scala, mostri di adorare un Crocefisso, che sia appeso al sommo della scala, con qual si voglia colore scrivendo queste parole: OPUS MANUUM TUARUM SUM DOMINE. Et un altro gli leghi i piedi alla scala con penne di struzzo, et egli tenga sopra la testa una sporta piena di fave, nel destro homero legami, nel sinistro un’aquila, la quale col rostro laceri un bianchissimo porcello. Nel quarto luogo finalmente porrai un segnalato predicatore, il quale con la destra porga alla bocca un’ossa, e con la manca cacci le mosche. Ecco che io ti pongo inanzi gli esempi, accioché più agevolmente tu mi possa intendere: tu ancora farai il simile. Tutte queste cose con una sola imagine et in uno stesso luogo non è malagevole a porre (p. 167).

La forma dell’ordine, sia essa schema, elenco o topica, non ha ancora raggiunto in Dolce un fascino tale da predominare sulla fantasia iconica, sull’emblema che genera passioni e domande. La fiducia risiede ancora nell’intenso potere delle immagini, specialmente di quelle ambigue e apparentemente illogiche che, con un brusco sussulto interrompendo momentaneamente il lineare percorso visione-comprensione, stimolano la curiositas di chi le osserva e ne risvegliano l’ingegno: la visione si fa allora osservazione, e la fredda lettura calda memorizzazione. È dunque all’insegna di un mai trascurato pragmatismo e di un’ansia nomenclatoria inesorabilmente disciolta nella sinteticità dell’elemento iconico che Hortensio congeda il suo allievo finalmente in grado di «cicalar nelle corti» (p. 191), e il Dolce tutti i lettori che lo hanno seguito in questo viaggio fra le arti sorelle della pittura, della poesia e della memoria artificiale compiuto all’indomani dell’avvenuta frattura tra parola e cosa, apparenza temporale e verità eterna, quando officine dell’immaginario mnemonico, come quella riattivata dallo scrittore veneziano col suo «officio di tradurre», si offrono come esperibili occasioni di un’ancora possibile corrispondenza analogica fra le cose e i segni; anche se, proprio per la presenza mediatrice della memoria, questi segni sono ormai leggibili solo in quanto «segni della distanza, i segni come sostituzione della cosa perduta, come vestigia da decifrare e da affidare alla scrittura»97: 97 C. OSSOLA, Rassegna di testi e studi tra Manierismo e Barocco, in «Lettere Italiane», XXVII, 1975, 4, 450.

DIVENIRE MEMORIA

LI

Percioché le voci sono segni delle cose, onde se abbiamo le immagini delle cose è mistiero che quelle siano le voci, altrimenti non potressimo isprimer la cosa conceputa, né la imagine allogata nella sua sede (p. 141, corsivo mio).

Rilanciare nel 1562 il Congestorium artificiosae memoriae non significò dunque per il Dolce unicamente averne intuito le finalità catechistiche o le motivazioni polemiche antiluterane, e di conseguenza averne avvertito con mirabile tempismo la spendibilità in un mercato culturale, reso a riguardo particolarmente sensibile dagli sviluppi del Concilio di Trento; così come, l’iniziativa editoriale non potè derivare soltanto dall’aver scorto gli ingranaggi di una macchina retorica che ruba all’oblio le voci di Dante, Petrarca e Boccaccio, o gli sguardi di Raffaello e Tiziano, per affidarli all’imitazione dei posteri98. In un’arte che, nelle intenzioni dei suoi creatori, si presta quotidianamente ad accompagnare senza alcuna distinzione prìncipi dell’eloquenza, giocatori incalliti e indaffarati mercanti, l’elemento di maggior fascino fu per Dolce il sostare della memoria artificiale nella dimensione del margine, su zone di confine in cui diverse pratiche di sapere si intrecciano, scambiandosi suggestioni ed esperienze. È anche grazie a un immaginario nel quale i fantasmi – prima di lasciarsi incasellare nelle razionalizzanti griglie dei loci – emergono caoticamente in virtù di spontanee evocazioni e associazioni mnemoniche, che si rivela possibile ombreggiare99, con una lingua veloce e duttile, nell’animo del lettore immagini così conturbanti da non trovare «niuno così affreddato da gli anni, o sì duro di complessione, che non si senta riscaldare, intenerire, e commuoversi nelle vene tutto il sangue»100; immagini che innescano un avvolgente gioco di riflessi tra realtà e finzione, tra scrittura, sogno e visione101, tra originalità e ri-creazione. È in questa soglia che il 98 Si confronti il testo a p. 149: «Ciascun buon Poeta e Pittore con più agevolezza si potrà servir dell’ufficio di quest’arte per la prontezza ch’egli avrà di formar così fatte imagini per cagione di memoria». 99 Ibid., p. 97: «Le imagini delle cose facciamo in tal guisa che vi adombriamo la somiglianza delle nostre faccende, per la quale esse faccende sommariamente ci si rappresentino» (corsivo mio). 100 Si cita dalla lettera in cui il Dolce descrive ad Alessandro Contarini il dipinto, o meglio «la poesia di Adone poco tempo adietro fatta e mandata dal divin Tiziano al Re d’Inghilterra»; cfr. Nuova scielta di lettere di diversi nobilissimi huomini, et eccellentissimi ingegni, ed. cit., 512. 101 Ibid., 509: «Pure quel tanto, che io ne saprò ombreggiare con questa penna, basterà, se io non m’inganno, a crear nel vostro bell’animo una maraviglia tale, quale alquanto a dietro produsse la mia lingua in quello del Magnifico Messer Pietro Gradenico, in guisa che, sognandosi egli la notte una eccellenza

LII

A. TORRE

dialogo e la riscrittura trovano il loro convenevole locus – d’azione e di memoria –; è in essa che la «natura altra», assunta dal Dolce, si rivela come sintesi tra scrittura e divenire102, tra Letteratura e Vita, e mostra la propria ragion d’essere: Et in ciò potrei far l’officio de la cote, la quale, come che da sé non tagli, aguzza il coltello e lo fa atto a tagliare; et essere parimente simile a colui che di notte, portando il lume in mano, a se stesso poco giova ma dimostra il sentiero a gli altri che camminano dopo di lui103.

incomparabile, il giorno che seguì, volendone certificar gli occhi suoi, andato a vederlo, trovò che l’effetto di gran lunga avanzava la sua imaginazione, et il mio abbozzamento». 102 Cfr. G. DELEUZE, Critica e clinica, trad. it. Milano, Raffaello Cortina Editore 1996, 13: «La scrittura è inseparabile dal divenire: scrivendo si diventadonna, si diventa-animale o vegetale, si diventa-molecola fino a diventareimpercettibile». In una prospettiva di piena compenetrazione tra il fare e l’essere, l’esperienza dolciana si colloca nella dimensione del divenire, abita quel centro astorico e intempestivo che vive della comunicazione con altri tempi e altri spazî. 103 L. DOLCE, I quattro libri delle Osservationi Grammaticali, I, ed. cit., 22. Proprio in limine quest’ultima citazione dolciana vale essa stessa da luogo di memoria, di una memoria letteraria che si fa traccia di poetica e sfacciata affermazione di sé: l’espressione sintetizza infatti i ritratti di Quintiliano (cfr. PETRARCA, Familiares, XXIV, 7: «Equidem quantum tuo magnifico opere collato cum eo libro quem de causis edidisti (…), satis intelligentibus patet multo te melius cotis officio functum esse quam gladii et oratorem formare potentius quam prestare»), Virgilio (cfr. DANTE, Purgatorio, XXII, 67-69: «Facesti come quei che va di notte, Che porta il lume dietro e sé non giova, Ma dopo di sé fa le persone dotte») e Cicerone (ancora PETRARCA, Familiares, XXIV, 3: «Heu et fraterni consilii immemor et tuorum tot salubrium preceptorum, ceu nocturnus viator lumen in tenebris gestans, ostendisti secuturis callem, in quo ipse satis miserabiliter lapsus es»).

DIVENIRE MEMORIA

LIII

NOTA AL TESTO

Criterî di edizione La trascrizione del testo è stata condotta sull’editio princeps del 1562 (G. B. et Marchiò Sessa, Venezia) e integrata, laddove lacune, errori o difficoltà di comprensione lo richiedevano, ricorrendo alle due ristampe postume del 1575 (Eredi di Marchiò Sessa, Venezia) e del 1586 (G. B. Sessa e Fratelli, Venezia): la scelta della prima edizione si giustifica anche per la constatata assenza di variazioni sostanziali nelle successive due. Gli esemplari utilizzati sono conservati presso la Biblioteca “Passerini Landi” di Piacenza (ed. 1562, con segnatura FF. XII. 54; ed. 1586, con segnatura TT. XI. 16) e la Biblioteca Palatina di Parma (ed. 1575, con segnatura E. XI. 6355). Per sanare guasti dell’opera ci si è avvalsi anche del testo latino di Johannes Host (la copia del Congestorium artificiosae memoriae da me consultata è conservata presso la Biblioteca “Passerini Landi” di Piacenza con segnatura FF. XII. 16). Nel complesso la trascrizione è stata realizzata secondo un criterio mediamente conservativo vòlto a rendere più agile la lettura e la comprensione del dialogo pur nel rispetto delle peculiarità della scrittura cinquecentesca del Dolce. Si è distinta u da v. Si è sempre conservata la h etimologica e pseudoetimologica (huomo, honori, herbe, historie), tranne che nelle forme del verbo avere; nei casi di alternanza (hora / ora, anchora / ancora) il testo si è mantenuto tale. Si sono conservati i digrammi etimologici ch e th (christiani, thesoro, theatri, Athene, Thebe). Si è sempre scritto -ii per -ij (vitij, principij), ma si è mantenuta l’alternanza fra -ii e -i. I nessi ti e tti seguiti da vocale (proportione, lettioni, spatio) sono sempre stati scritti zi, (tranne che per natia). Per spetie si è chiaramente distinto fra specie e spezie; il termine Datia si è reso con Dacia; -antia, -entia (costantia, impatientia) sono state scritte -anzia, -enzia; è presente l’oscillazione con le forme -enza, -anza (reminiscenzia / diligenza). Si è rispettata la grafia ci in giudicio, preciose e ociose. Si è mantenuta l’oscillazione tra c e g in luogo.

LIV

A. TORRE

La i diacritica, ove compare, è stata conservata (lascieremo, ogniuno, abbraccierà), così come la i prostetica (istesso, isperano, iscusi, istudio). Sono state rispettate le oscillazioni del vocalismo (maraviglieranno / meravigliarsi, disiderosi / desiderosi, mestieri / mistieri). La congiunzione et è stata trascritta e davanti a consonante; la e tironiana è stata resa come et davanti alle vocali e come e davanti alle consonanti. Si è provveduto all’integrazione dell’apocope postvocalica nei casi di a (a’), co (co’), de (de’), ne (ne’). Nei casi di congiunzione grafica tra articolo determinativo e pronome relativo (iquali, laquale) si è provveduto alla separazione; sono state mantenute disgiunte le preposizioni articolate del tipo a gli, de gli, de i, a le, de le, ne le, e si è preferita la forma disgiunta nei casi di a bastanza (invece di abastanza) e a pena (apena) oscillanti nel testo. È stata regolarizzata l’accentazione, scrivendo a, i, o, u con l’accento grave, ed e con l’accento acuto nelle forme sé, né, percioché, perché, con quello grave per è, cioè; laddove compariva poiche, si è integrato l’accento acuto per evidenziare la congiunzione causale (poiché) e si è provveduto alla divisione dei termini quando il significato era dopo che (poi che). Si è conservato irregolare l’uso delle maiuscole, che nel testo risulta spesso funzionale alla visualizzazione delle lettere iniziali (ovvero a un criterio di classificazione mnemonica). Sono state sciolte tutte le abbreviazioni (Eccellentiss., Chiariss., Prestantiss., V. S., M., S., Ser.), anche quelle tachigrafiche (secoño > secondo). Si è adottato il corsivo per i titoli delle opere citate. Sono state introdotte le virgolette basse (« ») per evidenziare termini o proposizioni utilizzati come esempi per l’atto memorativo. Si è ritenuto opportuno intervenire nell’uso della virgola e del punto e virgola, al fine di attenuare le difficoltà di lettura di una prosa che inevitabilmente è influenzata dall’originale latino; si sono conservati i due punti quando introducono un elenco o una spiegazione (ma sono stati sostituiti dalle parentesi, quando hanno chiara funzione parentetica). Nel testo sono state utilizzate le parentesi angolari (‹ ›) per segnalare le eventuali integrazioni, e le parentesi quadre ([ ]) per le espunzioni.

NOTA ALMEMORIA TESTO DIVENIRE

LV

Correzioni al testo p. 14: p. 27: p. 58: p. 76: p. 86: p. 87: p. 87: p. 92: p. 92: p. 93: p. 97: p. 99: p. 107: p. 111: p. 124: p. 129: p. 142: p. 154: p. 163: p. 163: p. 164: p. 165: p. 173: p. 174: p. 185: p. 187:

né la effigie né le membra] nella effigie ne le membra vostra vergogna] nostra vergogna come sarebbe] a me sarebbe nel terzo] pel terzo tre cose] quattro cose nodo] modo quanto vogliono] quando vogliono qualità de’ luoghi] quantità de’ luoghi Sibuto] Sibutio vivezza ne’ gesti] rivezza ne’ gesti imagini delle cose] imagini delle dose segno delle cose] segni delle cose elette in iscambio] elegger in iscambio bisogna poner] bisopra poner ha nel] hanno nel abbiano somiglianza] abbiamo somiglianza Giovenale] Horatio due parti] tre parti Alimenti] Altrimenti Esercizio] Esercito Estrazione cubica delle radici] delle radici, estinzione Tubica qualunque divisione] qualunque divino più proposizioni] più proporzioni attenersi alla promessa] attenerti alla promessa numero articolare] numero particolare con l’aggiunta] con l’aggiunto

Qualunque altro intervento sul testo è stato segnalato nelle note di commento.

VI

A. TORRE

DIALOGO DELLA MEMORIA

1

2

LODOVICO DOLCE

DIALOGO DELLA MEMORIA

3

Al Magnifico et Eccellentissimo Signor Filippo Terzo

So che molti si maraviglieranno, Eccellentissimo Signor Filippo1, che avendo io per adietro avuto bellissima occasione di honorar più d’una segnalata opera, che della lingua Latina io portai alla Volgare, del nome di Vostra Signoria honoratissimo, hora io ardisca d’indirizzarle questo picciolo volume nel quale si tratta della memoria: cosa più convenevole a un giovane a pena introdotto ne’ principii delle buone lettere che a un pari di Vostra Signoria, nel quale risplendono pienamente tutte le liberali discipline. Ma questi tali cesseranno di meravigliarsi quando intenderanno le ragioni che mi mossero a fare così. 1 Cfr. F. SANSOVINO, Venetia città nobilissima et singolare discritta in XIIII libri, Venezia, Steffano Curti 1663, 607: «Filippo Terzo. Dottore, Filosofo et Oratore illustre, dottissimo nelle lingue Greca et Latina, compose una Rhetorica latina, con più Orazioni e Versi latini, grechi e volgari». Un esauriente, quanto entusiastico, ritratto del dedicatario del Dialogo ce lo offre anche Andrea Menechini nell’orazione Delle lodi della poesia d’Omero, et di Virgilio, Venezia, Giolito 1572, s.i.p.: «(...) dottissimo et eccellentissimo gran Filippo Terzo; ché so ben io che il Mondo l’averebbe a sommo grado, essendo il detto gentilhuomo un de’ primi Teologi, Giureconsulti, Filosofi et Oratori, che siano stati giamai, Thesoro di tutte le Scienze e di tutte le Discipline; il qual, avendo con incomparabile integrità congiunta l’Eloquenza con la Sapienza, salendo ne gli Arringhi, fa stupir gli ascoltanti con tanta gioia e con tanto trastullo che laudando l’onorano, e onorandolo l’essaltano, et essaltandolo l’ammirano; onde egli con (...) la prontissima vivacità della profondissima memoria, con la vivacissima profondità de’ maravigliosi concetti, e con tutti quei lumi e quegl’instrumenti, desiderati in un Oratore da Aristotele e da Marco Tullio per la suprema Monarchia dell’Eloquenza; tutto ardore, spingendo, movendo, tirando e infiammando gli animi de gli Auditori, quasi folgor gli conduce ove più gli è a grado; (...). Ma perché per la bassezza mia non posso recar altro onore e altra altezza di gloria a questo divino Spirito (...) dirò per bocca dell’istesso DOLCE: Levi l’antica Roma al Ciel sovente / E gli Antonii, e gli Ortensii, e i Ciceroni. / Cerca tu l’Orator che a noi proponi, / Tullio, e formò l’Idea de la tua mente. / Ecco VINEZIA nostra vede, e sente / Tra i leggiadri del TERZO alti sermoni / De la sua lingua uscir folgori, e tuoni, / Che feriscono i cor’; ma dolcemente. / Voi TERZO, Voi de’ cor’ tenete impero, / Onde in Voi, come in casa al Mondo rada, / Tanti occhi, e tante orecchie intenti stanno; / I saggi dunque, e i buon’ certezza avranno, / Che saldo in piedi si rimanga il vero, / E vinta a terra la menzogna cada».

4

LODOVICO DOLCE

Nel vero mi vergognava ad appresentarle inanzi opera alcuna da me tradotta di Cicerone2, percioché a me non era nascosto quello che a tutti è manifestissimo: che, sì come tra i letterati e i ben dotti non è alcuno che meglio intenda le opere di quel divino Oratore, così parimente non si trova alcuno che più ornatamente di lei potesse spiegarle e ridurle nella nostra favella. E qui Vostra Signoria, che è modestissima, non si turbi se io a lei dirò quello che non si potrebbe negare da’ suoi nimici. È cosa certissima che, quantunque questa inclita città nell’arte dell’orare e negli studi dell’eloquenza, come in ogni altra facultà, è abondevole d’ingegni felicissimi, di rado (o per aventura non mai3) fu alcuno che portasse seco nelle dispute del palazzo tanti ornamenti di lettere di quanti Vostra Signoria è adorna. Percioché, oltre alla cognizione delle Latine e delle Greche, delle quali è posseditrice al pari di ciascun altro, è nudrita insin da fanciullo dal latte purissimo della Filosofia e di tutte le buone arti, in guisa che la eloquenza con queste accompagnando, n’è riuscito quel perfetto oratore che fu più tosto ne’ suoi facondissimi scritti espresso che ritruovato da Cicerone. E in ciò non solamente è il consenso comune de gli intendenti ma in particolare ne rendono testimonianza i non mai a bastanza lodati Oratori, il Signor Camillo Trivigino et il Signor Francesco Sonica4, i 2 In veste di traduttore o curatore, il Dolce si occupò di altre due opere ciceroniane: Dialogo dell’Oratore di Marco Tullio Cicerone, tradotto da Messer Lodovico Dolce, Venezia, Giolito 1547; Le Orationi di Marco Tullio Cicerone, tradotte da Messer Lodovico Dolce. Con la vita dell’Autore e con un breve discorso in materia di Rhetorica. E con le Tavole, 3 voll., Venezia, Giolito 1562. 3 o...mai: ‘forse in nessun caso’. Cfr. BOCCACCIO, Decameron, II, 5, 18 (si è ricorsi all’edizione a cura di V. Branca, Torino, Einaudi 1992): «Andreuccio, io sono molto certa che tu ti maravigli e delle carezze le quali io ti fo e delle mie lagrime, sì come colui che non mi conosci e per avventura mai ricordar non m’udisti»; L. DOLCE, I quattro libri delle Osservationi Grammaticali, I, ed. cit., 106: «Qui è da avertire che mai, o giamai, quando privazion di tempo significa, non si pon senza la negativa». 4 A questi due «chiarissimi Oratori» contemporanei il Dolce dedicò le prime due parti della sua traduzione de Le Orationi di Marco Tullio Cicerone, mentre la terza venne da lui indirizzata, con lettera del 15 gennaio 1561 (le precedenti erano rispettivamente dell’8 e del 10 gennaio), a Vincenzo Pellegrini, anch’egli «oratore chiarissimo». Poche notizie si hanno di Camillo Trevisan, ad eccezione della sua certificata associazione all’Accademia della Fama fondata da Federico Badoer; così lo presenta il Dolce: «(...) Dovendo adunque queste Orazioni in man de gli huomini uscire, ho giudicato bellissimo e grandissimo ornamento alla mia fatica se la prima parte uscisse sotto il nome di Vostra Signoria la quale è uno de’ maggiori e più chiari Oratori non solo di questa città, ma della nostra età parimente. (...) Onde col petto pieno di sapere, con la lingua facondissima, con la pronunzia dolcissima, e con l’aspetto amabile e a tutti

DIALOGO DELLA MEMORIA

5

quali amendue Vostra Signoria ama et honora tanto, e dai quali essa è amata et honorata parimente. Né questo basta: ché nelle cose della Poesia ella è di così bello e felice ingegno, et è così ripiena dello spirito e furor celeste, che nell’una e nell’altra lingua (cioè Latina e Volgare) ha più volte scritto versi di tanta perfezione, che si comprende chiaramente che, quando le cure forensi5 da tal facultà non l’avessero rimossa, avrebbe avuto nell’uno e nell’altro stile di gran lunga piuttosto i primi che i secondi honori 6. Queste adunque tante eccellenze, e rarissime qualità, in Vostra Signoria collocate, mi spaventano di far quello che sommamente disiderava. Percioché, conoscendo la imperfezion delle mie traduzioni e la perfezion di lei non solo nell’intendere e nel giudicare ma anco nello scrivere, temeva non7 i dotti m’avessero avuto per poco prudente avendole a cotale huomo dedicate: come chi appresentasse grato, quante volte è salita ne gli arringhi, ha fatto stupire i circostanti. (...) Le sue facultà, come quella che è del tutto nimica dell’avarizia, dispensa qual si conviene a pio et honoratissimo gentil’huomo. (...) Di che ne fa fede il bellissimo et amplissimo palazzo di Murano, da lei fatto fabricare con sì bello ordine di Architettura, et adornato di tante egregie statue e pitture di mano di maestri eccellentissimi, che può contender con l’antiche fabriche de’ Romani» (L. DOLCE, Le Orationi di Marco Tullio Cicerone, I, ed. cit., cc. iir-iiv). Di Francesco Assonica sappiamo invece che fu avvocato di gran fama a Venezia intorno al 1540 e personalità di spicco della vita politica della Repubblica (fu anche Fiscale della Serenissima Signoria); membro anche lui, come il Trevisan e il Terzo, dell’Accademia della Fama (di cui fu legista civile) e amico di Tiziano, così viene descritto dal Dolce: «(...) E chi non dubita che ella (e sia lontana ogni adulazione) non si lasci a dietro i Crassi e gli Antonii? È adorna di perfette dottrine, dotata di tenace memoria, fortissima nel disputare, facilissima nel narrare, vehementissima nel movere, et efficacissima nel persuadere (...) Dilettasi di diverse virtù e tra queste della Pittura: onde fra gli altri ornamenti della sua Magnifica casa vi ha aggiunto quelli che posson venir dal pennello del divin Tiziano. La sua famiglia è nobilissima e fregiata anco de gli honori di Santa Chiesa» (ibid., II, ed. cit., c. iiir). Sull’Assonica si veda E.A. CICOGNA, Delle inscrizioni veneziane, III, Venezia, Picotti 1830, 152. 5 quando le cure forensi: ‘nel caso in cui [con valore condizionale] gli affari del foro’. È giustificazione topica; cfr. CICERONE, De Oratore, I, 1, 1: «Ac fuit cum mihi quoque initium requiescendi atque animum ad utriusque nostrum praeclara studia referendi fore iustum et prope ab omnibus concessum arbitrarer, si infinitus forensium rerum labor et ambitionis occupatio decursu honorum, etiam aetatis flexu constitisset». 6 secondi honori: cfr. PETRARCA, Triumphus Fame, III, 24 (si è utilizzata l’edizione a cura di V. Pacca, Milano, Mondadori 1996): «Dopo venia Demostene, che fori È di speranza omai del primo loco, Non ben contento de’ secondi honori». 7 temeva non: ‘temevo che’. Cfr. DANTE, Inferno, XVII, 76 ( si è utilizzata l’edizione a cura di G. Petrocchi, Milano, Mondadori 1966-1967): «E io, temendo no ’l più star crucciasse».

6

LODOVICO DOLCE

al gran Tiziano qualche disegno o pittura rozamente causata8 da alcuna statua antica di mano di eccellentissimo maestro; o che io fossi un nuovo Formione, il quale prese ardire di recitare ad Annibale un libro, ch’egli aveva composto dell’arte della guerra9. Nondimeno per non parere che io mi diffidi della sua humanità, la qual giostra di pari con la grandezza delle sue virtù, ho preso finalmente animo di dedicare a Vostra Signoria questo picciolo libretto, in cui s’insegna il modo di accrescere e di conservar la memoria, parte di cui ella altresì abonda, sì per honorare la mia fatica, come per ingannare10 i giovani disiderosi di cose nuove; i quali veggendola intitolata a Vostra Signoria, stimandola per ciò cosa buona, diventeranno volenterosi di leggerla11. E se poi si sganneranno, non stimeranno indegna di laude la mia accortezza. Vostra Signoria adunque riceva12 la mia buona volontà, et iscusi la debolezza delle mie forze. In Venezia. Il dì primo d’Ottobre MDLXII. Di Vostra Signoria Servitore Lodovico Dolce 8

rozamente causata: ‘grossolanamente riprodotta’. L’aneddoto è tratto da CICERONE, De Oratore, II, 18, 75: «Nec mihi opus est Graeco aliquo doctore, qui mihi pervulgata praecepta decantet, cum ipse numquam forum, numquam ullum iudicium aspexerit; ut Peripateticus ille dicitur Phormio, (…); quid enim aut adrogantius aut loquacius fieri potuit quam Hannibali, qui tot annis de imperio cum populo Romano omnium gentium victore certasset, Graecum hominem, qui numquam hostem, numquam castra vidisset, numquam denique minimam partem ullius publici muneris attigisset, praecepta de re militari dare?». 10 ingannare: ‘allettare’. Cfr. PETRARCA, Canzoniere, LXX, 31 (si fa riferimento all’edizione a cura di M. Santagata, Milano, Mondadori 1996): «Che parlo? o dove sono? e chi m’inganna, Altri ch’io stesso e ’l desiar soverchio?». 11 Un analogo ‘inganno’ era già stato perpetrato dal Dolce due anni prima per la raccolta delle sue Tragedie, nella Dedica delle quali, rivolta «Al Chiarissimo e Prestantissimo Marc’Antonio da Mulla, Gravissimo Senatore della Republica Veniziana», il nostro autore così spiega il suo agire: «Sogliono molte volte, prestantissimo Signore, le statue, o una dipinta imagine, benché di mano di rozo artefice, esser riverite dalle genti per rispetto del luogo ove sono elle poste. Là onde avendo io alquanti anni a dietro composte le presenti Tragedie, togliendo le invenzioni, le sentenze, e la testura da gli antichi, per dar loro riputazione (quello che nell’altre impressioni alle medesime mancava) ho voluto honorarle del nome di Vostra Signoria honoratissima et Illustre di ogni virtuosissima qualità» (L. DOLCE, Tragedie. Di nuovo ricorrette e ristampate, Venezia, Giolito 1560, c. 2r). 12 riceva: ‘accolga benevolmente’. Cfr. L. DOLCE, Modi affigurati e voci scelte et eleganti della volgar lingua, Venezia, Sessa 1564, c. 145v: «Così è più leggiadro ricevimento, accoglimento che accetto». 9

DIALOGO DELLA MEMORIA

7

HORTENSIO, FABRIZIO

HOR. Io mi rallegro teco sommamente Fabrizio, poi che nello studio delle leggi sei pervenuto in picciol tempo a tal grado di perfezione, che puoi ad ogni tua voglia adornarti delle insegne del dottorato. FAB‹R›. Tu t’inganni Hortensio13, ché io ne ho fatto assai minor profitto di quello che stimi, e ciò non per difetto d’ingegno ma per mancamento di memoria. HOR. E come per mancamento di memoria? FAB‹R›. Sappi Hortensio mio che, quantunque io intenda assai bene quanto d’intorno a questa materia si scrive, nondimeno tra poco mi si scorda ogni cosa, come se avessi bevuto l’oblio di Lethe14. HOR. Certo bellissimo dono di Natura è la memoria. Onde grandissima lode fu recata a Quinto Fabio Massimo, il quale ebbe una singolar memoria delle historie antiche15. Similmente è lodatissimo Giulio Cesare, il quale era di così tenace memoria dotato, che di

13

Il nome di uno dei protagonisti del dialogo richiama, probabilmente non a caso, quello di un illustre oratore latino, Quinto Ortensio Ortalo, ricordato più volte da Cicerone e Quintiliano per la prodigiosa memoria (De Oratore, III, 61, 230; Tusculanae disputationes, I, 24, 59; Institutio Oratoria, XI, 2, 24) e onorato dal primo con la dedica dell’omonimo dialogo retorico Hortensius. Così ne parla Cicerone nel Brutus: «Hortensius igitur cum admodum adulescens orsus esset in foro dicere, celeriter ad maiores causas adhiberi coeptus est (...). Primum memoria tanta quantam in nullo cognovisse me arbitror, ut quae secum commentatus esset, ea sine scripto verbis eisdem redderet quibus cogitavisset. Hoc adiumento ille tanto sic utebatur ut sua et commentata et scripta et nullo referente omnia omnium adversariorum dicta meminisset» (CICERONE, Brutus, 88, 301). 14 Cfr. F. RIGOTTI, Il velo e il fiume. Riflessioni sulle metafore dell’oblio, in «Iride», VIII, 14 (aprile 1995), 140: «Tutta la mitologia greca e romana è lì schierata a dimostrare questa che è quasi un’ovvietà: nell’Ade vi sono due fonti, quella del Lete, a sinistra (per il pensiero greco direzione del tramonto e del buio ovvero nefasta) e quella della memoria, Mnemosyne, a destra (direzione del sole e della luce=direzione fausta)». Sulla fortuna delle metafore dell’oblio nella cultura occidentale si veda ora H. WEINRICH, Lete. Arte e critica dell’oblio, trad. it. Bologna, il Mulino 1999. 15 Cfr. CICERONE, De senectute, IV, 12: «Multae etiam ut in homine Romano litterae; omnia memoria tenebat, non domestica solum, sed etiam externa bella».

8

LODOVICO DOLCE

niun’altra cosa, fuor che delle ingiurie, si scordava16. Che dirò di Seneca, che duemila nomi da altri recitati col medesimo ordine ripigliando recitò? Lo stesso, avendo dugento discepoli parimente recitato dugento versi, egli incominciando dall’ultimo e tornando all’indietro, gli recitò tutti agevolmente. Cinea, essendo mandato da Pirrho ambasciadore a Roma, il secondo giorno ch’egli v’entrò, salutò ogni Senatore per il proprio nome. Mitridate sapeva così pienamente i diversi linguaggi di ventidue nazioni, alle quali signoreggiava, che a ciascuno nella propria sua lingua rendeva ragione. Ciro, re de’ Persi, si ricordava il nome di ciascun soldato, che era nel suo esercito, benché fosse grandissimo17. Carmada ogni volume da lui una volta letto teneva così bene nella memoria, che poscia lo recitava come lo avesse inanzi18. Scrive Seneca che Porzio Latrone si valeva della memoria invece di libri; percioché le cose, 16

Cfr. CICERONE, Pro Ligario, 12, 35: «Sed parum est me hoc meminisse, spero etiam te, qui oblivisci nihil soles nisi iniurias - quam hoc est animi, quam etiam ingeni tui! - te aliquid de huius illo quaestorio officio, etiam de aliis quibusdam quaestoribus reminescentem, recordari»; ma il passaggio immediato si ha con G.M.A. CARRARA, De omnibus ingeniis augendae memoriae, cap. I, a cura di G. Giraldi, Novara, Ist. Geog. De Agostini 1967, 110: «Que precipue cum obbrobrio et erubescentia discuntur, fixiora sunt eamque ob causam mens tenacissima est iniuriarum. Mira igitur laus fuit Cesaris, qui nullarum rerum nisi iniuriam immemor fuit». 17 La fonte classica di questa carrellata di uomini illustri dall’eccellente memoria è PLINIO IL VECCHIO, Naturalis Historia, VII, 24, 88: «Memoria necessarium maxime vitae bonum cui praecipua fuerit, haut facile dictu est, tam multis eius gloriam adeptis. Cyrus rex omnibus in exercitu suo militibus nomina reddidit, L. Scipio populo Romano, Cineas Pyrrhi regis legatus senatui et equestri ordini Romae postero die quam advenerat. Mithridates, duarum et viginti gentium rex, totidem linguis iura dixit, pro contione singulas sine interprete adfatus». Riferimenti sparsi a questi esempi di buona memoria si trovano anche in Valerio Massimo (Factorum et dictorum memorabilium libri IX, VII, 7, 16), Quintiliano (Institutio Oratoria, XI, 3, 50), Aulo Gellio (Noctes Atticae, XVII, 17, 2) e Cicerone (Tusculanae disputationes, I, 24, 59). Il testo da cui però ha attinto Host, e di riflesso anche il Dolce, è il Rerum Memorandarum di Petrarca, che infatti presenta tutti gli illustri mnemonisti citati, e nel medesimo ordine; Petrarca ricorda inoltre le prodigiose memorie di Lucullo, Ortensio e Temistocle, presenti anche in Plinio e nel Congestorium, ma omesse dal Dolce. Cfr. PETRARCA, Rerum Memorandarum Libri, l. II, capp. 1-14 (De Memoria), ed. critica a cura di G. Billanovich, Firenze, Sansoni 1945, 41-50. 18 Tanto il Dialogo del Dolce quanto il testo latino di Host riportano l’errata lezione «Carneade» con ogni probabilità tratti in inganno dal Carrara (De omnibus ingeniis augendae memoriae, cap. I, ed. cit., 107: «aut quis non admiretur Carneadem grecum, bibliotece qui volumina memoriter legentis more representavit?»). Si è corretto il testo sulla scorta di PLINIO IL VECCHIO, Naturalis Historia, VII, 24, 89: «Charmadas quidem in Graecia quae quis exegerat volumina in bibliothecis legentis modo repraesentavit».

DIALOGO DELLA MEMORIA

9

che egli apparava, mai non gli uscivano di mente19. Ma questi sono pochi a rispetto de i molti, che ve n’ebbero disagio. Percioché la memoria è fragile, e soggetta a molti accidenti. Là onde si legge in Plinio20 che uno, cadendo da un alto luogo, si scordò del proprio nome21. Di qui aviene che se ella non è aiutata dall’arte, per ogni picciola cosa languisce e muore. Onde molti, col trovamento di diversi luoghi et imagini, si sono sforzati di sovvenire a sì fatto difetto, e di accrescerla e conservarla22. Sì che io non prendo maraviglia che in te abbia luogo quel mancamento, che suole essere in molti, i quali hanno gentile e pellegrino ingegno. FAB‹R›. Io ti sarei di molto tenuto se tu, il quale io so che molto in così fatto esercizio ti sei affaticato, mi porgessi alcun aiuto, in guisa che de’ miei studi io potessi ritrar quel frutto, che si conviene alle molte fatiche che io ci ho fatto. HOR. Io ti potrei rimetter a quello che intorno alla memoria hanno scritto alcuni. Ma perché la viva voce suole apportar sempre non so che di più23, et appresso tengo in animo di aggiungerci alcune mie fantasie, ne ragionerò alquanto teco, ma però così pienamente ch’io spero di poter giovarti.

19 Cfr. SENECA IL VECCHIO, Controversiarum libri, I, prefazione, 17-18: «Memoria ei [Porzio Latrone] natura quidem felix, plurimum tamen arte adiuta. Numquam ille quae dicturus erat ediscendi causa relegebat: edidicerat illa, cum scripserat. (...) In illo non tantum naturalis memoriae felicitas erat, sed ars summa et ad comprehendenda quae tenere debebat et ad custodienda, adeo ut omnes declamationes suas, quascumque dixerat, teneret etiam. Itaque supervacuos sibi fecerat codices, aiebat se in animo scribere». 20 Cfr. PLINIO IL VECCHIO, Naturalis Historia, VII, 24, 90: «Nec aliud est aeque fragile in homine: morborum et casus iniurias atque etiam metus sentit, alias particulatim, alias universa. Ictus lapide oblitus est litteras tantum; ex praealto tecto lapsus matris et adfinium propinquorumque cepit oblivionem, alius aegrotus servorum, etiam sui vero nominis Messala Corvinus orator». 21 L’esempio tratto da Plinio non è presente nel Congestorium artificiosae memoriae di Host, dove invece (a c. 1r) si afferma che: «undique defectibilis hominum generi innascitur memoria». 22 Host ricorda i molti maestri dell’ars in un lungo elenco non tradotto dal Dolce. Cfr. J. HOST, Congestorium artificiosae memoriae, ed. cit., c. 1v: «Inter quos Seneca, Tullius, Quintilianus, Stephanus de Lauro, Franciscus Petrarca, Mateolus Veronensis, Iacobus Publicius, insuper Petrus Ravennas legum doctor, Ioannes Surgant, Ioannes Reuchlin, Georgius Resch, Georgius Sibuti praecipui sunt quos viderim et quos plures aliorum libros de hac arte impressos legerim». 23 Cfr. L. DOLCE, Dialogo della pittura intitolato L’Aretino, ed. cit., 154: «(…) ricercando che prima non vi sia grave di spendere alquante parole intorno alla dignità della pittura. Ché, se bene io ne ho letto altre volte, non l’ho per ciò a memoria; senzaché, la viva voce apporta sempre con esso lei non so che di più».

10

LODOVICO DOLCE

FAB‹R›. Io te ne avrò obligo grandissimo. HOR. Dico adunque che quantunque la memoria, come ho detto, sia dono della natura ella nondimeno si conserva et accresce con l’arte24. Et ogni nostra fatica nelle lettere è vana, se la memoria a guisa di spirito non l’accompagna; percioché l’apparar delle discipline è riposto nella memoria, la quale è di tanto momento 25 che non senza cagione fu chiamata thesoro di qualunque cosa26. Ecco che la parte migliore di noi, ch’è l’intelletto, con l’ali di questa aggirando, contempia27 le cagioni e, discorrendo nelle cose passate,

24

Cfr. la pseudociceroniana Rhetorica ad C. Herennium, III, 16, 28: «Memoria utrum habeat quiddam artificiosi, an omnis ab natura proficiscatur, aliud dicendi tempus idoneum dabitur. Nunc proinde atque constet in hac re multum valere artem et praeceptionem, ita de ea re loquemur». Il concetto è ribadito in modo più articolato ed elegante nel dialogo De Oratore, II, 87, 356: «Qua re confiteor equidem huius boni naturam esse principem, sicut earum rerum, de quibus ante locutus sum, omnium; sed haec ars tota dicendi, sive artis imago quaedam et similitudo est, habet hanc vim, non ut totum aliquid, cuius in ingeniis nostris pars nulla sit, pariat et procreet, verum ut ea, quae sunt orta iam in nobis et procreata, educet atque confirmet»; così appare il passo nella traduzione dolciana del dialogo ciceroniano: «Qui potrebbe dire alcuno: adunque la memoria si può insegnare? Io rispondo che, così in questa come nelle altre cose da me dette, la Natura è Maestra, percioché l’arte della eloquenza (overo che la tenga certa conformità di arte) non ci dà l’ingegno, ma ce lo polisce et accresce» (ed. cit., 258); così invece nei Sermoni, altrimente satire e le morali epistole di Horatio ridotte da Messer Lodovico Dolce, satira IV del libro II, Giolito, Venezia 1559, 124: «Che s’hora t’uscirà fuor de la mente Alcuna cosa, in breve spazio puoi Ripigliarla di nuovo: o che sia questo Don di natura, o sia ministra l’arte È l’uno e l’altro in te maraviglioso». Sulla Rhetorica ad C. Herennium e sul suo ruolo di testo-guida della tradizione mnemotecnica classica si veda H. CAPLAN, Of Eloquence. Studies in Ancient and Mediaeval Rhetoric, Ithaca-London, Cornell University Press 1970 (in particolare, sulla memoria, il cap. IX, Memoria: TreasureHouse of Eloquence, 196-246). 25 di tanto momento: ‘importanza, rilievo’. 26 Cfr. CICERONE, De Oratore, I, 5, 18: «Quid dicam de thesauro rerum omnium, memoria? Quae nisi custos inventis cogitatisque rebus et verbis adhibeatur, intellegimus omnia, etiam si praeclarissima fuerint in oratore, peritura» e QUINTILIANO, Institutio Oratoria, XI, 2, 1: «Nam et omnis disciplina memoria constat frustraque docemur, si quidquid audimus praeterfluat, et exemplorum, legum, responsorum, dictorum denique factorumque velut quasdam copias, quibus abundare quasque in promptu semper habere debet orator, eadem illa vis praesentat neque immerito thesaurus hic eloquentiae dicitur». 27 contempia: Cfr. L. DOLCE, Modi affigurati e voci scelte et eleganti della volgar lingua, ed. cit., c. 183r: «Tempio, templo, contemplare, contemplo, contempio. ‘Contempio’ usò il Bembo: Scusimi quel, ch’in voi scorgo e contempio. Ove è da avertire che non si direbbe ‘contempiare’ ma ‘contemplare’».

DIALOGO DELLA MEMORIA

11

riguarda le presenti e antivede le avenire28. Né solo questa memoria è in noi, ma si vede anco esser ne gli animali bruti29: come principalmente nel cane, il quale, se bene è stato alcun tempo lontano dal padrone o da alcuno altro con cui abbia avuto dimestichezza, rivedendolo, subito se ne ricorda e gli fa vezzi e lo accarezza, nella guisa che si legge del cane di Ulisse, dal quale solo, dopo lo spazio di venti anni ritornando a casa egli, fu conosciuto30. Vedesi altresì che essendo alcun cane menato in lontanissimo luogo, da se mede-

28

Cfr. BONCOMPAGNO DA SIGNA, Rhetorica Novissima, a cura di A. Gaudenzi, in «Bibl. Jur. Medii Aevi», II, Bologna 1891, 255: «Che cosa è memoria. Memoria è un glorioso e ammirevole dono di natura, per mezzo del quale rievochiamo le cose passate, abbracciamo le presenti e contempliamo le future, grazie alla loro somiglianza con le passate». Come fedele rappresentazione delle parole di Boncompagno ed elegante antiporta del trattato che si va spiegando potrebbe porsi l’Allegoria della Prudenza di Tiziano. Quest’opera, composta probabilmente fra il 1560 e il 1570 (quindi non molto distante dal Dialogo), «è la sola tra le sue opere che possa essere detta emblematica anziché semplicemente allegorica: cioè una massima filosofica illustrata mediante un’immagine visiva anziché un’immagine visiva investita di connotazioni filosofiche». Il quadro rappresenta tre volti umani (le tre età della vita umana) posti sopra tre volti animali (cane, leone, lupo, circondati da un serpente: iconografia egizia della Prudenza): ‘l’allegoria emblematica’ induce lo spettatore a mettere in relazione tre modi e forme del tempo «con l’idea della prudenza o, più in particolare, con le tre facoltà psicologiche nel cui combinato esercizio consiste questa virtù: la memoria, che ricorda il passato e da esso impara; l’intelligenza, che giudica del presente e agisce in esso; la previsione, che anticipa il futuro e provvede per o contro di esso» (cfr. E. PANOFSKY, Il significato delle arti visive, trad. it. Torino, Einaudi 1962, 147-168, citazioni alle pagine 150 e 152). 29 Cfr. L. DOLCE, Somma di tutta la natural filosofia di Aristotele, ed. cit., 82: «Quanto alla memoria intellettiva è da sapere l’huomo aver la memoria comune con le bestie, la quale si chiama sensitiva, ritenente le fantasme sensibili e parimente organica la nominiamo. Ma la memoria intellettiva è sola propria dell’huomo, custoditrice e conservatrice de i concetti e delle imagini, overo delle cose le cui specie sono dall’intelletto apprese. (…) Di questa memoria sono soggetto le cose passate, cioè la specie intelligibile già buona pezza pensatovi fitta nell’animo»; UGO DI SAN VITTORE, Didascalicon, I, III, trad. a cura di V. Liccaro, Milano, Rusconi 1987, 71: «Gli animali che dispongono dei sensi non solo accolgono in se stessi le forme delle cose che si presentano alle loro percezioni, ma quando cessa l’atto della sensazione e viene meno la fonte sensibile di essa, sono in grado di conservare le immagini delle forme conosciute attraverso le sensazioni, realizzando così la loro capacità di ricordare». 30 Cfr. L’Ulisse di Messer Lodovico Dolce da lui tratto dall’Odissea d’Homero et ridotto in ottava rima nel quale si raccontano tutti gli errori, e le fatiche d’Ulisse dalla partita sua di Troia, fino al ritorno alla patria per lo spatio di vent’anni. Con Argomenti et Allegorie a ciascun canto, così delle Historie, come delle favole, et con due Tavole: una delle sententie et l’altra delle cose più notabili, canto XV, ottave 503, Venezia,Giolito 1573, 133.

12

LODOVICO DOLCE

simo sa ritornare alla casa del padrone31. E negli huomini è gran maraviglia che, scordandoci noi spesso le cose recenti, ci ricordiamo puntualmente ogni atto da noi fatto nella fanciullezza32. Ora, che la memoria si sostenga e si accresca con l’arte, oltre alle molte autorità33 de gli antichi è confermato anche da San Thomaso, ove egli assegnando la ragione dice che: «gl’intendimenti semplici e spiritali dell’animo agevolmente si dipartono, se essi non sono come legati dalla catena di certe somiglianze corporali»34. 31 Cfr. QUINTILIANO, Institutio Oratoria, XI, 2, 6: «eo magis, quod illa quoque animalia, quae carere intellectu videntur, meminerunt et agnoscunt et quamlibet longo itinere deducta ad adsuetas sibi sedes revertuntur» e ALBERTO MAGNO, Metaphysica, I, tract. I, cap. 8, in Opera Omnia, t. XVI, pars I, Münster, in aedibus Aschendorff 1951-, 12: «Sed non habentia rationes veram memoria [animales] utuntur loco rationis et ordinat aliquo modo suae vitae commodum per quandam civilitatis et felicitatis similitudinem, sicut est videre in apibus et gruibus et multis huiusmodi animalibus; sed tam apes quam grues vigent solum memoria. Cuius signum est, quod a longinquis locis, ad quae transferuntur, revertuntur ad proprias habitationes et casas». 32 Cfr. QUINTILIANO, Institutio Oratoria, I, 3, 1: «Ingenii signum in parvis praecipium memoria est: eius duplex virtus, facile percipere et fideliter continere». Cfr. anche SENECA IL VECCHIO, Controversiarum libri, I, prefazione, 3: «nunc quia iubetis, quid possit experiar et illam omni cura scrutabor. Ex parte enim bene spero. Nam quaecumque apud illam aut puer aut iuvenis deposui, quasi recentia aut modo audita sine cunctatione profert; at si qua illi intra proximos annos commisi, sic perdidit et amisit, ut, etiamsi saepius ingerantur, totiens tamen tamquam nova audiam»; TOMMASO D’AQUINO, Summa Theologiae, II, II, quaestio 49 (De singulis prudentiae partibus quasi integralibus), articulus unicus (si è utilizzato il testo delle edizioni Paoline, Roma 1962): «ex quo fit quod eorum quae in pueritia vidimus magis memoremur»; e MATTEO DA PERUGIA, Tractatus de memoria augenda per regulas et medicinas, [la copia utilizzata non riporta indicazioni riguardanti tipografo, luogo e data dell’edizione], c. iir: «Attentio autem magis et maxime profunda dictum est ad memoriam valet. Valet igitur et admirari et delectari in his quae attentionem et profunditatem inducunt. Huius autem signum maxime habemus in pueris qui quia multum delectantur in formis et in signis rerum propter hoc quae eis nove et insuete sunt earum bene memorant. Unde dicit Averrois hoc memorant multotiens quod fecit in puericia bona ramemoratione quod homo in puericia multum amat formas et figuras et multum in eis delectat et admirat». 33 alle molte autorità: ‘dalle molte autorevoli testimonianze’. Ricorrente nel testo è l’uso arcaico della proposizione ‘a’ con valore di ‘da’ come introduzione a un complemento d’agente; cfr. BOCCACCIO, Decameron, X, 8, 13: «che dunque ami? dove ti lasci trasportare allo ’ngannevole amore? dove alla lusingevole speranza?». 34 TOMMASO D’AQUINO, Summa Theologiae, II, II, q. 49, a. unic.: «Ideo autem necessaria est huiusmodi similitudinum vel imaginum adinventio, quia intentiones simplices et spirituales facilius ex anima elabuntur nisi quibusdam similitudinibus corporalibus quasi alligentur».

DIALOGO DELLA MEMORIA

13

FAB‹R›. Questo mi sovviene aver letto. HOR. Inventore di quest’arte dicesi esser stato Simonide35. Di cui si scrive che, avendo costui, come era il costume, dettato molti versi in lode d’un giovane ch’era stato vincitor nella lotta, il quale aveva seco patteggiato di dargli certo premio, egli all’usanza de’ Poeti aveva fatto spesse digressioni in honore di Castore e di Polluce. Là onde il giovane gli diede una parte del guiderdone, dicendo che’l rimanente egli dovesse ricercar da que’ due fratelli, ch’esso aveva in molti versi honorati. I quali tuttavia glielo pagarono. Percioché, facendosi un superbo e gran convito in honore della vittoria avuta dal giovane, e trovandosi a quello Simonide, venne a lui un messo, che gli disse che due giovani a cavallo lo aspettavano fuori della porta con grandissimo disiderio di favellargli. Levossi tosto Simonide dal convito e, uscito in istrada, non trovò alcuno; ma ben conobbe all’effetto che Castore e Polluce se gli erano dimostri grati delle lodi che esso loro aveva date. Percioché a pena egli si era partito dalla soglia, che’l tetto del luogo, ove era il convito, ebbe a cadere;

35 La vicenda di Simonide di Ceo, uno dei più ammirati lirici greci dell’età presocratica (556-468 a. C. circa), fa un po’ da incipit canonico ai trattati moderni sull’arte della memoria e, con la Yates (L’arte della memoria, ed. cit., 27), «si può forse congetturare che [essa] formasse l’introduzione usuale alla parte dedicata alla memoria artificiale nei manuali di retorica» greci. L’intervento del poeta greco al banchetto di Scopa ha il merito di sottolineare l’importante ruolo che per una corretta e duratura memorizzazione giocano l’ordine e il senso della vista: il primato di questo senso sugli altri emerge poi anche da un’altra affermazione attribuita a Simonide, quella della sostanziale uguaglianza tra poesia e pittura poi confluita nell’oraziana formula dell’ut pictura poësis (si vedano L. DOLCE, Dialogo della pittura intitolato L’Aretino, ed. cit., 152: «avendo alcuni valenti uomini chiamato il pittore poeta mutolo, et il poeta pittore che parla» e ID., I quattro libri delle Osservationi Grammaticali, IV, ed. cit., 189: «né mancarono di quegli che il Poeta parlante Dipintore, et all’incontro il Dipintore mutolo Poeta addimandarono»). Cfr. ancora F.A. YATES, L’arte della memoria, ed. cit., 28: «La teoria dell’equazione poesia-pittura poggia anch’essa sulla supremazia del senso della vista: il poeta e il pittore pensano entrambi per immagini, che l’uno esprime poetando, l’altro dipingendo. Le sottili e sfuggenti relazioni con le altre arti che percorrono tutta la storia dell’arte della memoria sono così già presenti nella fonte leggendaria, nei racconti attorno a Simonide, che vide poesia, pittura e mnemonica in termini di intensa visualizzazione». Per una più diffusa trattazione del racconto di Simonide (oltre alla breve nota di V. D’AGOSTINO, Simonide inventore della mnemotecnica in Cicerone e Quintiliano, in «Rivista di studi classici», fasc. 1, 1952, 125-127) si vedano H. BLUM, Die antike Mnemotechnik, Hildesheim-New York, Georg Olms Verlag 1969, 41-45 e L. MARIN, Le trou de mémoire de Simonide, in «Traverses», 40, aprile 1987, 29-37.

14

LODOVICO DOLCE

et in guisa macerò tutti coloro che vi si trovarono, che, procurando i loro parenti di seppellire i corpi, non potevano a verun segno conoscer netto né la effigie né le membra di alcuno. Ma Simonide, ricordandosi dell’ordine con cui egli ciascuno aveva veduto sedere, rese ad ognuno il suo corpo. FAB‹R›. Parmi anco di aver veduto questo esempio in Quintiliano; ma seguita36. HOR. Gli antichi filosofi adunque, o fosse principalmente Simonide, o Metrodoro37, o qualunque altro, disiderando di sovvenire in que-

36 In effetti il brano è fedele traduzione di un passo quintilianeo: Institutio Oratoria, XI, 2, 11-14. Come possiamo vedere il Dolce non riutilizza la propria traduzione della versione ciceroniana del racconto (CICERONE, De Oratore, II, 86, 352-4; ricordiamo che il volgarizzamento dolciano è del 1547), allontanandosi così pure dal testo di Host, che rievoca la mitica origine dell’ars memorandi attraverso le parole di «Marco Tullio» (cfr. J. HOST, Congestorium artificiosae memoriae, tract. IV, conclusio operis, ed. cit., c. 74r-v). 37 Cfr. PLINIO IL VECCHIO, Naturalis Historia, VII, 24, 89: «Ars postremo eius rei facta et inventa est a Simonide melico, consummata a Metrodoro Scepsio, ut nihil non isdem verbis redderetur auditum». Metrodoro di Scepsi, «persona di gradevole parola e di grande cultura, salito a un tale vertice d’amicizia con Mitridate da essere chiamato padre del re» (PLUTARCO, Le vite di Cimone e di Lucullo, trad. a cura di C. Carena, M. Manfredini e L. Piccirilli, Milano, Fondazione Lorenzo Valla-Mondadori 1990, 125) ed esponente di spicco della tarda retorica greca, è ricordato da Cicerone (De Oratore, II, 88, 360) e da Quintiliano (Institutio Oratoria, XI, 2, 22) per il suo avvalersi dei segni dello zodiaco come di immagini di memoria, adeguatamente impressionevoli (e quindi utilizzabili come imagines mobiles) e corredate di un ordine predefinito (che alla bisogna ne fa imagines fixae, luoghi di memoria già pronti all’uso): la divisione in dieci gradi di ogni decano (tre per ogni segno zodiacale) si presume che gli consentisse la formazione di trecentosessanta loci ben indicati per la realizzazione di sorprendenti imprese mnemoniche (cfr. L.A. POST, Ancient Memory Systems, in «Classical Weekly», XV, 1932, 109: «With a little calculation he [Metrodoro] could find any background by its number, and he was insured against missing a background, since all were arranged in numerical order. His system was therefore well designed for the performance of striking feats of memory» e H. BLUM, Die antike Mnemotechnik, ed. cit. 121: «[Metrodoros] arbeitete auch eine eigene Variante des System aus, indem er bei den zwölf Tierkreiszeichen 4320 mnemonische Stellen unterbrachte»). Il sistema mnemonico di Metrodoro ritornerà costantemente in chi si richiamerà, con accenti più o meno misticomagici, ai segni zodiacali come notae di memoria. Una visualizzazione, tutt’altro che mistica o alchemica, di trecentosessanta luoghi di memoria ce la offre il Dolce, forse memore del retore di Scepsi, nel suo Giornale delle historie del mondo, delle cose degne di memoria di giorno in giorno occorse dal principio del Mondo fino a’ suoi tempi, riveduto, corretto et ampliato da Guglielmo Rinaldi (Venezia, al Segno della Salamandra 1572), dove per ogni giorno dell’anno

DIALOGO DELLA MEMORIA

15

sta parte alla debolezza humana, scrissero libri di cotale arte; di cui, come piace a Cicerone, fa mestiero38 in qualunque dottrina. Percioché, qual profitto potrebbe alcuno cavare di aver con somma diligenza letto e riletto alcun libro, overo di studiare qual si voglia arte, se, quando fa bisogno, non l’avesse in pronto et alle mani39; o riporta una o più notizie degne di memoria; così il curatore Guglielmo Rinaldi introduce l’opera nella dedica «al Clarissimo Signor Luigi Michele»: «Se, quanto è il piacere e beneficio che si ha nel leggere et acquistare la cognizione dell’Historia, tanto fosse sicura la memoria de gli Huomini in ritenerla, ardirei di dire, Clarissimo Signor mio, che non fosse parte alcuna nel Tesoro delle Lettere, intorno la quale più si dovesse l’huomo affaticare. (…) Ma qual Themistocle, o Mithridate, Lucullo, o Hortensio, può vantarsi di poter con la memoria ciò che legge ritenere, in tanta varietà e copia di scrittori? È opera veramente più tosto divina, che mortale. Non doverà esser stimata inutile fatica quella, che sie impiegata a sollevar la memoria dal soverchio peso, e sovvenirle in così fatto modo, ch’ella non perda punto delle sue forze, in conservarsi con molta minor fatica tutto quello, che dalla lezione le viene presentato. Sì come già pensò di fare il gentilissimo, e non mai stanco di giovare, Messer LODOVICO DOLCE, riducendo con breve esposizione gli illustri fatti così de gli antichi, come de’ moderni, sotto certo ordine di giorni. Sì che non vi ha mese, anzi quasi giorno nell’anno, che passi vuoto d’Historia. Ordine, che non pur giova a presto ritrovare e leggere le cose memorabili, ma anco ad applicarle così ne’ parlamenti, come ne’ scritti a quello che s’intende trattare sotto il medesimo giorno. E spero, doverà esser aggradito per loro uso così da giudiciosi Poeti, come Oratori». 38 fa mestiero: ‘è necessario, opportuno’. Cfr. BOCCACCIO, Decameron, II, 3, 39: «E così disposta venendo, Iddio, il quale solo ottimamente conosce ciò che fa mestiere a ciascuno...»; L. DOLCE, Modi affigurati e voci scelte et eleganti della volgar lingua, ed. cit., c. 6r: «è della prosa, e famigliarissimo presso il Boccaccio. Dicesi anco è mistieri o fa mistieri: di che non adduco esempi». 39 in pronto et alle mani: ‘immediatamente disponibile’. Quasi a ricordare il carattere pratico e l’utilità reale di questa disciplina, la formula ricorre frequentemente nei trattati di arte della memoria ma non solo, come si può vedere in PETRARCA, Secretum, I, 54 (si è utilizzata l’edizione a cura di E. Fenzi, Milano, Mursia 1992): «Non tamen vel sillaba hec [le sillabe della parola ‘morte’] summis auribus excepta vel rei ipsius recordatio compendiosa sufficiet; immorari diutius oportet atque acerrima meditatione singula morientium membra percurrere; et extremis quidem iam algentibus media torreri et importuno sudore diffluere, ilia pulsari, vitalem spiritum mortis vicinitate lentescere. Ad hec defossos natantesque oculos, obtuitum lacrimosum, contractam frontem liventemque, labantes genas, luridos dentes, rigentes atque acutas nares, spumantia labia, torpentem squamosamque linguam, aridum palatum, fatigatum caput, hanelum pectus, raucum murmur et mesta suspiria, odorem totius corporis molestum, precipueque alienati vultus horrorem. Que omnia facilius ac velut in promptu et ad manum collocata succurrent, si cui familiariter obversari ceperit memorandum aliquod conspecte mortis exemplum; tenacior enim esse solet visorum quam auditorum recordatio»; se «in pronto» è un latinismo (in promptu) ricorrente nella prosa volgare, più rara e sicuramente più suggestiva (almeno nell’ambito di un lessico dell’ars memorandi) è la formula «alle mani», alla quale si può

16

LODOVICO DOLCE

non potesse ricordarsene per insegnare altrui quello che egli sapesse, o valersene per lui alle occasioni? Né è per certo da dubitare che ciò che è necessario, non sia parimente utile. E qual cosa è più necessaria della memoria? FAB‹R›. Ciò è cosa certissima. HOR. Lo aver memoria nel vero conviene a ogni sesso, et a ogni stato e condizione: sì come a’ religiosi, a’ secolari, e ciascun artefice, a’ leggisti, theologi, predicatori, et oratori40. Essendo che a ciascun di costoro è mistiero che si ricordi di quello che gli appartiene, che è convenevole al suo ufficio, et utile alla sua professione. È vero che questa arte alcuni riprendono, come non aiut‹at›rice41 ma distruggitrice della memoria. Come che si debba biasimare Aristotele, Cicerone, Seneca, e Quintiliano, et altri antichi, che lei sommamente lodano. Ma questi, che così stimano, sono sciocchi, percioché dannano in altrui quello che essi non isperano di potere ottenere. Ma, forse accostare «di mano in mano», anch’essa espressione molto frequente nel testo: le mani ritornano spesso nei precetti mnemonici come lettere di alfabeti figurati, come note memorative a margine di un processo di reminiscenza, come luoghi di memoria o immagini efficaci (la mano d’oro), e talvolta abitano le rappresentazioni reali delle immagini di memoria, ovvero le illustrazioni che accompagnano i trattati. Nel frontespizio dell’Ars memorativa di Anton Sorg (Augsburg 1490) viene ad esempio rappresentato un maestro di mnemotecnica che sta compiendo il gesto di contare e tale iconografia ritorna, secondo Ludwig Volkmann, in una fortunata traduzione tedesca del De remediis utriusque fortunae di Petrarca (Von der Arzney bayder Glück, des guten und widerwertigen, Augsburg, Steyner 1523) dove nella silografia che fa da frontespizio all’ottavo capitolo dal primo libro (quello dedicato alla memoria) si ha l’immagine di un dotto che sembra compiere il gesto di contare con le dita, circondato da una serie di scudi riportanti dei disegni e affiancato da una figura allegorica di donna con un libro in testa e uno sotto il braccio: Volkmann, evidenziando i rapporti tra questa e altre silografie che corredano l’opera petrarchesca e alcune immagini di memoria proposte in trattati di mnemotecnica quattro-cinquecenteschi, giunse a suggerire una possibile lettura mnemonica del De remediis nell’ambito della cultura germanica del Cinquecento, lettura che potrebbe in parte giustificare la fama che proprio in Germania e proprio nel Cinquecento Petrarca ebbe come maestro di arte della memoria (cfr. L. VOLKMANN, Ars memorativa, ed. cit., 160 e 164-166). 40 Si ricordi qui per esteso il titolo del trattato di Host: Congestorium artificiosae memoriae Joannis Romberch de Kryspe, omnium de memoria praeceptione aggregatim complectens. Opus omnibus Theologis, praedicatoribus, professoribus, iuristis, iudicibus, procuratoribus, advocatis, notariis, medicis, philosophis, artium liberalium professoribus, insuper mercatoribus, nunciis, et tabelariis pernecessarium. 41 Cfr. BOCCACCIO, Decameron, VI, 4, 3: «la fortuna ancora, alcuna volta aiutatrice de’ paurosi».

DIALOGO DELLA MEMORIA

17

come è in proverbio, la scienza non ha alcun nimico fuor che l’ignorante42. FAB‹R›. Per certo chi non sa quanto una gemma vaglia, non la può prezzare. HOR. Hora comincerò dalla diffinizione; percioché dal sapere il nome nasce poi la cognizion delle cose43. La memoria adunque, per quanto al presente nostro proponimento appartiene, è naturalmente (per così dire) conserva delle specie e forme dell’animo; e per via dell’arte si fortifica ella et aumenta, essendo che o per vigore della memoria, che dalla natura abbiamo, o per aita dell’arte, che da noi medesimi troviamo, ci ricordiamo di qualunque cosa, di cui ci piace o ci è utile il ricordarci44. Di qui due sorti di memo42 Con questa breve battuta Dolce sintetizza ben due capitoli del Congestorium, dedicati rispettivamente alla confutazione dei detrattori dell’ars e alle sue occasioni d’utilizzo (cfr. J. HOST, Congestorium artificiosae memoriae, I, I-II, ed. cit., cc. 6-7). 43 Cfr. CICERONE, De Officiis, I, 2, 7: «omnis enim, quae a ratione suscipitur de aliqua re institutio, debet a definitione proficisci, ut intellegatur quid sit id de quo disputetur» e UGO DI SAN VITTORE, Didascalicon, VI, III, ed. cit., 191: «Mi ricordo che, quando ero ancora allievo delle prime scuole, mi impegnavo intensamente ad imparare tutti i vocaboli corrispondenti agli oggetti che vedevo ovvero che adoperavo, ritenendo francamente che non possa iniziare lo studio della natura delle cose colui che ignora ancora i loro nomi»; il passo ciceroniano (presente anche nel Congestorium) funge da preambolo anche per un altro trattato di ars memorandi, l’anonimo manoscritto tardoquattrocentesco Tractatus solemnis artis memorativae, conservato nel Cod. lat. ambrosiano T. 78 sup. e trascritto da Paolo Rossi in appendice a Clavis universalis. Arti della memoria e logica combinatoria da Lullo e Leibniz, ed. cit., 292: «Tractatus solemnis artis memorativae incipit. Artificiosae memoriae egregia quaedam atque preclarissima praecepta in lucem allaturi, non invanum esse duximus quod ipsa sit primum effingere cum iuxta Ciceronis sententia in primo De officiis, omnis de quacumque re sumitur disputatio a diffinitione proficisci debeat ut sciri possit quid sit id de quo disputatur». Questa formula funge da incipit della trattazione anche nel Dialogo dei colori: «percioché malagevolmente si può intender la qualità e condizione d’una cosa, se prima non si sa ciò che ella è» (L. DOLCE, Dialogo nel quale si ragiona della qualità, diversità e proprietà dei colori, ed. cit., c. 7r). 44 La dialettica natura/artificio su cui poggia l’intera tradizione retorica dell’arte della memoria è ben rappresentata nel dialogo Della eloquenza (1557) di Daniel Barbaro, in cui così si fronteggiano Arte e Natura: «ARTE: O quanto ti son tenuta in nome suo! Che mi gioverebbe avvertire un affetto di Natura se altra fiata in quello abbattendomi la memoria presta non mi dicesse: “Eccoti, o Arte, quello che ancora vedesti”? Che esperienza si truova in me senza di essa? Chi s’accorgerebbe che in alcuna di voi, o Anime, io mi ritrovassi, se non fusse la memoria come guardiana e tesoriera di tutte le parti dello ingegno? Onde con verità si dice che “tanto sa l’uomo, quanto si ricorda”. Nasce la memoria dal bene

18

LODOVICO DOLCE

rie diremo trovarsi naturali: l’una è quella, che è riposta negli animi nostri, o nasce parimente col pensamento 45. E come scrive Diomede, è un veloce e saldo comprendimento dell’animo; il quale prende aita dall’esercizio del leggere, dallo intendimento dello esporre o spiegare ciò che si è letto, dalla cura dello scrivere, da un sollecito discorso, e diligente ragione46. Alberto Magno dice ritrovarsi nell’uomo tre sorti di memoria. Delle quali la prima chiama conservativa delle proprietà sensibili, le quali sono apprese dalla stimativa; e questa è secondo la parte sensibile, e segue pure la stimativa. La seconda è da lui detta conservativa delle specie intellegibili: e questa è seguace della ragione, et è nell’ultima parte del cervello; e pare che Damasceno queste due tocchi, quando e’ dice che: «la memoria è fantasia abandonata da alcuna cosa, e conservazion del senso e dell’intelligenza»47. Ma io tuttavia mi dò a

ordinare, l’ordine dallo intendere e dal pensamento. Però posso io con le imagini in alcuni luoghi riposte artificiosamente indurre la memoria delle cose. NATURA: A lungo andare tu le sei più tosto di danno che di pro alcuno; però non mi piace altro che uno essercizio di essa memoria che si fa mandando molte cose a mente» (D. BARBARO, Della eloquenza, in Trattati di poetica e retorica del Cinquecento, a cura di B. Weinberg, Bari, Laterza 1974, II, 350). Sull’apporto del patriarca di Aquilegia alla fortunata stagione veneziana di fertile intersezione tra retorica, arti figurative e mnemotecniche, e soprattutto sul suo ruolo non secondario per la decrittazione del ‘misterioso’ Theatro di Giulio Camillo, si veda G. BARBIERI, La natura discendente: Daniele Barbaro, Andrea Palladio e l’arte della memoria, in Palladio e Venezia, a cura di L. Puppi, Firenze, Sansoni 1982, 29-54. 45 Cfr. B. GIAMBONI, Fiore di rettorica, 82 (Come il dicitore si dee recare a memoria la sua diceria), ed. critica a cura di G. Speroni, Pavia, Università degli Studi di Pavia 1994, 101: «Dei saper che sono due le memorie, cioè naturale e artificiale. La naturale è quella che coll’animo è congiunta, e insieme col pensier nata». Sull’importanza della sezione sulla memoria di questo volgarizzamento duecentesco dell’Ad Herennium e sui suoi rapporti con la coeva e successiva tradizione mnemotecnica si veda F. A. YATES, L’arte della memoria, ed. cit., 8183. 46 Mai citato fra i maestri dell’ars memorandi o fra i suoi mirabili interpreti, questo Diomede è il famoso grammatico latino del IV sec. d. C. autore di una Ars grammatica in tre libri. Per il passo citato si veda DIOMEDIS, Artis grammaticae libri III, I, in Grammatici latini, a cura di H. Keil, Hildesheim, G. Olms Verlag 1961, I, 419: «Memoria est velox animi et firma perceptio, cuius facultatem fovet exercitatio lectionis enarrationisque intentio, stili cura, redditio sollicita et diligens et iteratio atque repetitio frequens». 47 SANCTI PATRIS JOANNIS DAMASCENI, Orthodoxe fidei accurata editio, interprete Jacobo Fabro, liber II, cap. XX (De memorandi facultate), Venezia, s.i.t. 1515, c. 14r: «Memoria est imaginatio relicta ab aliquo sensu aut confirmatio sensus et intelligentiae».

DIALOGO DELLA MEMORIA

19

credere che la prima nell’huomo non sia diversa dalla imaginazione. La terza memoria è nella superior parte della ragione, et è nomata ritenzione, overo conservazione essenziale della somiglianza del vero e del bene48. FAB‹R›. Non mi dispiacciono queste diffinizioni. HOR. Ma San Thomaso afferma esser due maniere di memorie. L’una naturale, la quale è nella parte intellettiva: potenza che puramente conosce e conserva solo le specie. L’altra [parte] nella parte sensitiva, la quale è thesoro delle specie (per usar questi termini) intenzionali, overo delle intenzioni sensibili apprese col senso49. Il cui organo è nell’ultima parte del capo: come si può vedere da questa figura che è qui dipinta50. In questa tu vedi ove è il senso comune, ove la fantasia, la cogitativa, la imaginativa, la stimativa, la memorativa, et anco l’odorato e il gusto.

48 Cfr. ALBERTO MAGNO, Metaphysica, I, tract. I, cap. 7, ed. cit., 10: «Et cum memoria non tantum sit thesaurus et coacervatio formarum sensibilium prius acceptarum, sed etiam intentionum convenientis et inconvenientis, boni et mali, amici et inimici et huiusmodi cum sensibilibus ab aestimativa acceptorum». 49 Cfr. TOMMASO D’AQUINO, In Aristotelis libros De Sensu et Sensato, De Memoria et Reminiscentia Commentarium, Liber Unicus, lectio II, n. 320 (si è utilizzata l’edizione Marietti, Torino 1949): «Unde concludit quod memoria sit intellectivae partis animae, sed per accidens; per se autem primi sensitivi, scilicet sensus communis». Il commento si riferisce ad ARISTOTELE, Della memoria e della reminiscenza, 1, 450a. 50 Le ultime due battute di Hortensio offrono una decisa sintesi del passo del Congestorium artificiosae memoriae (tract. I, cap. IV, c. 7v). Cfr. ALBERTO MAGNO, De anima, II, tract. 4, cap. 7, in Opera Omnia, ed. cit., 158: «Thesaurum autem eius reservantem intentiones, qui memoria vocatur, in posteriori parte cerebri posuerunt, qui locus est siccus propter nervos motivos,qui oriuntur ab ipso. Cuius signum est, quia laesa illa parte perditur vel laeditur memoria in omnibus animalibus. Phantasiam autem, quae convertit se tam super intentiones quam super formas, posuerunt in medio mediae cellae tamquam centrum inter imaginativam et memoriam» ma anche L. DOLCE, Somma di tutta la natural filosofia di Aristotele, ed. cit., 71: «Memoria è potenza sensitiva interiore, la quale le specie delle cose sensibili da gli altri sensi interiori riceve e conserva. Il cui oggetto è il sensibile per sé sensato, come conservabile. Percioché conserva ella le specie, che concepisce la virtù imaginativa, cioè la fantasia. L’organo della memoria è l’ultimo ventricolo del cervello». Nella copia del Congestorium da me consultata manca la figura che segue (diversamente da quanto indicato dalla YATES, L’arte della memoria, ed. cit., 238), figura invece presente nella Somma aristotelica approntata dal Dolce.

20

LODOVICO DOLCE

FAB‹R›. Benissimo io ciò veggio, et ogni cosa posta e collocata al suo luogo. HOR. E perché questa parte è più humida di quello che fa bisogno, onde mal conserva le ricevute specie, da ciò aviene che la maggior parte, intendendo a così fatto difetto, con diversi modi d’unzioni procurano di asciugarla51; di che mi riserbo a ragionar in luogo più 51

Cfr. TOMMASO D’AQUINO, In Aristotelis libros De Sensu et Sensato, De Memoria et Reminiscentia Commentarium, l. II, n. 321: «Cum enim potentiae sensitivae sint actus corporalium organorum, necesse est ad diversas potentias pertinere receptiones formarum sensibilium quae pertinet ad sensum, et conservationem earum, quae pertinet ad phantasiam sive imaginationem; sicut in corporalibus videmus quod ad aliud principium pertinet receptio et conservatio: humida enim sunt bene receptiva, sicca autem et dura bene conservativa» [il passo commenta ARISTOTELE, Della memoria e della reminiscenza, I, 450b]. Sulla medicina per la memoria confronta il più recente e interessante contributo sulla storia medievale dell’ars reminiscendi, M. CARRUTHERS, The Book of Memory. A Study in Medieval Culture, ed. cit., 46-79.

DIALOGO DELLA MEMORIA

21

dicevole. È vero che intorno a ciò ci bisogna esser molto considerati. Ma quanto appartiene al difetto della natural memoria, io giudico convenevole di sovvenire non per via di medicine, ma di luoghi et imagini, come ho detto; la quale industria fu chiamata da gli antichi Memoria Artificiale: e ciò per cagione, che ella molto accresce il sapere. Et è, per diffinirla con Marco Tullio, una imaginaria disposizione di cose sensibili nella mente, sopra le quali la memoria, volgendosi e piegandosi, viene a eccitarsi et a ricever giovamento, di maniera che le cose da lei prima apprese, con più agevolezza, più distintamente e più a lungo può ricordarsi52. Là onde qui non riceverai la memoria, o sia naturale, o aiutata dall’arte, nella guisa che ella si distingue dalla reminiscenza, ma sì come unitamente partecipa di amendue: sì come arte di conservar ciò che ella apprende e ridurlo in prontezza di considerare et agevolezza di legge52 Deve trattarsi di un’errata lettura di Rhetorica ad C. Herennium, I, 2, 3: «Memoria est firma animi rerum et verborum et dispositionis perceptio». Host l’ha probabilmente tratta dall’anonimo Tractatus solemnis artis memorativae, ed. cit., 292: «Est igitur artificialis memoria dispositio quaedam imaginaria vel localis vel idealis mente rerum sensibilium super quas naturalis memoria reflexa per ea summovetur atque adiuvatur ut prius memoratorum facilius, distinctius atque divitius denuo valeat reminisci». Nel testo non compare però alcun riferimento a «Marco Tullio». Si veda anche la definizione che Jacopo Ragone ne dà nelle sue Artificialis memoriae regulae (1434), importante perché una delle poche che afferma esplicitamente la sostanziale identità di luoghi e immagini in nome della comune matrice immaginaria: l’arte della memoria consta infatti di luoghi e immagini o, più correttamente, di imagines fixae funzionalmente strutturate, minuziosamente ornate e logicamente ordinate, entro le quali vengono collocate imagines mobiles che grazie a una veste esteriore impressionabilmente efficace attivano il processo associazionistico del ricordo o addirittura veicolano esse stesse i contenuti affidati alla memoria (cfr. JACOPO RAGONE, Artificialis memoriae regulae, in G. ZAPPACOSTA, Studi e ricerche sull’Umanesimo italiano, Bergamo, Minerva Italica 1972, 36: «Differunt vero loci ab imaginibus nisi in hoc, quod loci sunt non anguli ut exstimant aliqui sed imagines fixe supra quibus sicut supra carta alie pinguntur imagines delebiles sicut litterae; unde loci sunt sicuti materia. Imagines vero sicuti forma. Differunt ergo sicut fixum et non fixum»). Il trattato del Ragone, uno dei più diffusi del primo Quattrocento, è importante perché, come anche quello di Pietro da Ravenna, sembra allontanarsi dall’impostazione etico-retorica propria della tradizione domenicana di testi mnemotecnici per rivolgersi con maggior sensibilità agli orientamenti della sua età: la massiccia presenza di esemplificazioni (e la loro funzionalità pedagogica), il tentativo di adattare la mnemotecnica alle più varie attività (dalle carte da gioco alla diplomazia) e il progressivo svincolamento della memoria dall’ambito religioso della Prudenza fanno intravvedere le nuove modalità con cui la cultura della memoria si presenterà alla società dell’Umanesimo. Sulle regulae del Ragone si veda M.P. SHERIDAN, Jacopo Ragone and his Rules of Artificial Memory, in «Manuscripta», IV, 3, 131-148.

22

LODOVICO DOLCE

re. E questa il Petrarca nel Libro della contraria fortuna dice ricevere aiuto con queste parole: «Se avrai la memoria caduca e debole, fermala coi sostegni della diligenza e dell’arte. Percioché la industria si contrappone a tutti i difetti della memoria e dell’ingegno; ella sovviene, né lascia perire e menomar veruna parte. Questa può conservar con verdissimo ingegno e stilo i vecchi Filosofi e Poeti. Questa i decrepiti Oratori con salda voce, con forti fianchi, e con tenace memoria parimente. Onde, se tu ti conosci la memoria infedele, non voler confidartene53: ponle spesso ripari, e quello che le credi54, tosto da lei riscuoti»55. FAB‹R›. Sono molto ingegnose queste parole del Petrarca. HOR. Fra la memoria e la reminiscenza v’entra questa differenza. Che la memoria separatamente e distintamente torna alle cose, formando con imagini gli intendimenti distinti. Ma la reminiscenza, o diciamo ricordazione, è co‹me un› movimento intrapreso e rintuzzato dalla oblivione, e serve a tempo e a luogo con raccoglimento dell’ordine e della dipendenza delle cose (per così dire) reminiscibili (cioè che entrano nella rimembranza)56; ‹così com›e quando da 53

confidartene: ‘porre fiducia in essa’. Cfr. BOCCACCIO, Decameron, V, 7, 5: «e credendo che turchio fosse, il fé battezzare e chiamar Pietro e sopra i suoi fatti il fece il maggiore, molto di lui confidandosi». 54 credi: latinismo, ‘affidi’. Cfr. PETRARCA, Rerum Familiarium Libri, XVII, 5, ed. critica a cura di V. Rossi e U. Bosco, Firenze, Sansoni 1923-24, III, 251: «Quid ergo? Scito me nusquam amena loca conspicere quin subito redeam in memoriam ruris mei eorumque simul quibuscum libenter valde, si datum esset, illic precipue vite brevis fragmenta consumerem. Te igitur et rus illud, dum tibi ista dictarem memorie credidi; necque enim scribendi instrumenta aderant; illa autem, ubi domum est reditum, depositum bona fide restituit». 55 PETRARCA, De Remediis utriusque Fortunae, liber II, dialogus CI (De inopi et infirma memoria), in F. PETRARCHAE, Opera quae extant omnia, Basilea 1554 [rist. anast. Ridgewood (New Jersey), The Gregg Press Incorporated 1965], 219: «DOLOR: Memoria labascit. RATIO: Adesto ne corruat, et labentem iugi exercitatione sustenta. Fac quod muro ruinam minanti fieri solet, adhibe repagula opportunis locis, et fragilem crebris ac validis adminiculis circumvalla. DOLOR: Memoria fluxa est. RATIO: Diligentia et artificio illam stringe, cunctis ingenii memoriaeque; defectibus occurrit industria. Nil patitur industria perire, nil minui. Haec est quae philosophos et poetas senes virentissimo ingenio ac stilo, hac est quae decrepitos oratores voce solida validisque lateribus ac tenaci memoria servare potest. (...) DOLOR: Infida memoria est. RATIO: Noli ergo illi fidere, saepe calculum secum pone, quicquid credideris confestim exige, et quod cras facturus fueras nunc facito». 56 Cfr. ARISTOTELE, Della memoria e della reminiscenza, 2, 451b (per tutte le traduzioni si è ricorsi all’edizione delle Opere, a cura di G. Giannantoni, Bari, Laterza 1973): «Inoltre è ben chiaro che uno può ricordare una cosa non perché

DIALOGO DELLA MEMORIA

23

un simile siamo portati ad un altro simile, o da un contrario a un altro contrario, overo dalla proprietà siamo ridotti al soggetto57. Ma la memoria artificiale viene da luoghi et imagini, di maniera che l’animo per via della memoria, col mezo delle cose pensate, può entrar nelle cose sensibili che sono fuori di lui. Di che non è mestieri che teco parli con più chiarezza. FAB‹R›. Io intendo a bastanza. HOR. Verrò adunque a spiegarti da quali cose sensibili riceva la memoria aiuto. Dico che da quel poco che si è detto, appar chiaraadesso rammemora, ma perché fin dall’inizio ha conservato la sensazione e l’affezione: ma quando uno riprende la scienza o la sensazione che ebbe un giorno o una qualche esperienza, il cui stato dicevamo essere la memoria, questo rammemorare una di quelle cose di cui abbiamo parlato: torna allora il ricordare e la memoria attuale tiene dietro all’atto del memorare». La memoria dunque si differenzia dalla reminiscenza, perché nella prima l’oggetto da ricordare è sempre presente, potenzialmente o attualmente, in chi ricorda, mentre la seconda è attivata solo quando tale oggetto è caduto dalla coscienza. Si veda anche L. DOLCE, Somma di tutta la natural filosofia di Aristotele, ed. cit., 82: «Sono oltre a ciò due uffici della memoria: cioè ritenere le specie intelligibili una volta impresse nell’intelletto passibile; e rappresentarle e rinovarle quante volte il bisogno ne lo ricerchi. Il secondo ufficio è rinovare e quasi da morte risuscitar le specie le quali una o più volte siano uscite dell’intelletto o dell’animo: e questo è detto reminisci e reminiscenza. Perché reminisci è raccordarsi le cose che già erano andate in oblio: il che molto a tempo si fa dalle circostanze della persona, del tempo e del luogo». 57 Cfr. ARISTOTELE, Della memoria e della reminiscenza, 2, 451b: «Perciò col pensiero andiamo a caccia della serie successiva dei movimenti cominciando da un’intuizione presente o da un’altra o da una simile o contraria o vicina»; due delle tre leggi di associazione erano già state formulate da PLATONE, Fedone, 74d (trad. a cura di G. Cambiano per l’ed. Utet, Torino 1987): «Non c’è alcuna differenza, disse: ogni volta che, vedendo una cosa, da questa visione arrivi a pensarne un’altra, sia simile sia dissimile, ha necessariamente luogo la reminiscenza». Un esempio dell’applicazione di questi princìpi associazionistici per la memoria ce lo offre G.M.A. CARRARA, De omnibus ingeniis augendae memoriae, cap. I, ed. cit., 115: «Alterum est, ut aut simile per simile aut per contrarium figuremus aut per proprietatem. Primi exemplum est, ut, si nomen Avicenne sim locuturus, alicuius illustris medici nomen scribam, cuius aut par sit aut paulo debilior auctoritas. Secundi exemplum est, si idem per indocti medici nomen cum irrisione conscripsero; si Tersitem per Achillem, bonum per malum, informem per formosum annotavero. Exemplum tertii est, si Ovidium per magnum nasum, Platonem per humerorum amplitudinem, Crispum per anulatos capillos, Ciceronem per Gelasinum sculpsero; quin ipsa nominis origo, ipsa declinatio facere ad tenedum aliquid potest». In R. JAKOBSON, Saggi di linguistica generale, trad. it. Milano, Feltrinelli 1992, 22-45, questi tre criteri sono stati trasposti nella linguistica: similitudine e contrarietà rimandano alla metafora, contiguità alla metonimia.

24

LODOVICO DOLCE

mente che la parte ritentiva dell’anima (che è quanto si dicesse conservativa) può stabilirsi e fortificarsi con l’arte. E questo per via di luoghi e d’imaginate forme di quelle cose, delle quali ricordar ci vogliamo: o siano di lettere, o di parole, o di versi, o di prose, o di qualunque altra cosa; quando, avendole noi poste in certi ordinati luoghi, sovente le andiamo raccogliendo nella mente e discorrendole con la considerazione. In che è riposta quasi tutta la somma di questa arte. E puossi insegnar con pochi precetti: ma fa mistieri di lunga pratica et esercitazione. Onde è bisogno che ciascuno in ciò misuri le proprie forze prima che entri a procacciar di apprender questa memoria artificiale. Ché, quantunque la memoria, come s’è detto, si faccia perfetta con l’arte, nondimeno ella ha principio dalla natura. Onde l’Atheniese Thalete, Filosofo di gran fama, stimò veramente felice colui che è sano del corpo, abondevole de’ beni dell’animo, e di capace natura58: percioché indarno si procura d’insegnare a chi non è acconcio59 a imparare. E di questi, che non sono atti ad apprender le buone discipline, si trovano sette condizioni. I primi sono quelli che mal disposti chiamiamo; i secondi quei che sono di tardo ingegno; i terzi alcuni spensierati, che perdono il tempo; i quarti gli incostanti; i quinti quei che si danno alla gola; i sesti i lussuriosi; i settimi gli amalaticci, o languidi e tormentati dai dolori60. Chi adunque disidera di arricchirsi del thesoro di questa 58 Cfr. DIOGENE LAERZIO, Vite dei Filosofi, I, 1, 37, trad. a cura di M. Gigante, Bari, Laterza 1962, 18: «Chi è più felice? Chi è sano di corpo, ricco di risorse spirituali, bene educato di natura. Dice [Talete] che bisogna ricordarsi degli amici presenti ed assenti, non acconciarsi la faccia ma esser bello nella pratica della vita». 59 Indarno (...) acconcio: ‘inutilmente si cerca d’insegnare a chi non è in grado di imparare’. Cfr. L. DOLCE, Modi affigurati e voci scelte et eleganti della volgar lingua, ed. cit., c. 215v: «Acconcio per atto, commodo e polito. È molto in uso de’ Prosatori: e sempre invece di atto usato dal Bembo». 60 L’elenco delle persone poco atte al ben ricordare suggerisce la tradizionale ripartizione dei peccati capitali, evidenziando così in nome della facoltà memorativa una linea di continuità fra integrità spirituale e salute corporea e prefigurando l’elezione, che fra breve Dolce presenterà, dei luoghi dell’oltremondo dantesco a luoghi strutturalmente ed emozionalmente adatti alla ritenzione di ricordi; cfr. F. A. YATES, L’arte della memoria, ed. cit., 87: «Ora possiamo guardare, con gli occhi della memoria, al trecentesco dipinto dell’Inferno nella chiesa domenicana di Santa Maria Novella. L’Inferno vi è diviso in luoghi corredati di iscrizioni (proprio come raccomanda Romberch), che indicano i peccati puniti in ognuno di essi, e contengono le immagini che è naturale attendersi in tali luoghi. Proiettando questo dipinto nella nostra memoria, come un prudenziale memento, praticheremo forse ciò che il Medioevo avrebbe chiamato memoria artificiale? Credo di sì».

DIALOGO DELLA MEMORIA

25

memoria, è necessario che abbia tre parti. Buona disposizion di anima, di cui la memoria è parte; buono habito61 di corpo il quale serve altresì alle forze sensitive di essa anima; e nel fine, che lo stesso corpo abbia buona convenienza con la medesima anima. Et a queste parti (come scrive il sovra detto Petrarca62) richieggono tre altre condizioni: l’esser libero da altre facende, mansueto, e sobrio. E nel vero non bisogna che la mente, occupata da altre cure, sia sviata dalle fatiche delle lettere, ché non solamente negli studi si ricerca disiderio di apparare e acutezza d’ingegno, ma fa anco mistieri della tranquillità dell’animo. FAB‹R›. Questo è verissimo. HOR. Senza dubbio il disiderio di sapere, come vuole Aristotele63, è naturale in tutti gli huomini. Et ove è mancamento d’ingegno, quivi fa bisogno di maggiore istudio; e che molto più (come bene consigliò il Filosofo Cleobolo64) vi sia il sapere e la dottrina; e, seguitando parimente il ricordo di Boezio, che con la diligenza si sottraggia e sgombri le nuvole dell’ingegno65. La tranquillità poi

61 disposizion (...) habito: latinismi, ‘stato, condizione’. ‘Abito’ va inteso nel senso etimologico di id quod habetur, ‘la cosa che è presentata’. 62 Come si vedrà fra poco, Petrarca offre nel De remediis utriusque fortunae validi consigli per una vita sana e, di conseguenza, per una non difficoltosa azione rammemorativa. 63 Cfr. ARISTOTELE, Metafisica, I, 1, 980a: «Tutti gli uomini sono protesi per natura alla conoscenza: ne è un segno evidente la gioia che essi provano per le sensazioni, giacché queste, anche se si metta da parte l’utilità che ne deriva, sono amate di per sé, e più di tutte le altre è amata quella che si esercita mediante gli occhi». 64 Di Cleobulo, filosofo greco anteriore a Talete e iscritto alla cerchia dei cosiddetti sette sapienti, ci tramandano alcune sentenze Demetrio Falareo (Sentenze dei sette sapienti, in I Presocratici. Testimonianze e frammenti, a cura di H. Diels, trad. it. Bari, Laterza 1990, 73: «Cleobulo lindio, figlio di Evagoro disse: 1. Ottima è la misura. (...) 3. Star bene nel corpo e nell’anima. 4. Essere avido di ascoltare e non cianciare. 5. Sapere molto piuttosto che essere ignorante») e Diogene Laerzio, (Vite dei Filosofi, I, VII, 91, ed. cit., 42: «Delle sue canzoni che erano cantate nei conviti ebbe speciale rinomanza questa: Dominano tra gli uomini rozza ignoranza e ciarloneria, ma l’opportunità ti preserverà. Sii sollecito del bene. La gratitudine non sia vana»). 65 Cfr. PSEUDO-BOÈCE, De disciplina scolarium, 5, 4, a cura di O. Weijers, Leiden-Köln, E. J. Brill 1976, 121: «Quippe miserrimi est ingenii semper inventis uti et numquam inveniendis. Stulciusque est magistratus oracionibus omnino confidere, sed primo est credendum donec videatur quid senciat, postea fingendum est eundem in docendo errasse, ut si forte reperire queat quid commisse obiciat sedulitati».

26

LODOVICO DOLCE

dell’animo in questo è profittevole, ché non lascia che l’intelletto, o la parte concupiscibile, sia affogata dall’ira, o dall’impazienza. FABR. Questa nel vero è parte similmente lodevolissima. HOR. Devesi adunque principalmente essere intenti a frenar le passioni dell’animo. Percioché lo studio poco giova a coloro, ne i quali ha luogo o soverchia allegrezza, o soverchia tristezza, o soverchia ira, o qualsivoglia altra passione; essendo che così fatte perturbazioni o lo impediscono, o da quello nel tolgon via. Onde ne segue che la mansuetudine è sommamente utile allo studioso. La sobrietà è finalmente necessaria a i disiderosi d’imparare: la qual si deve osservar nel mangiar, nel dormire, e in tutte le operazioni dell’huomo; e fuggir sopra tutto la imbriacaggine, la quale, essendo continua o lunga, aliena la mente et offosca il lume dell’intelletto, come dice il beato Girolamo66. All’incontro dice il lodevolissimo Petrarca: «L’esser temperato e parco nel vivere rimoverà dalla casa vostra le podagre, vi leverà la doglia della testa, le vertigini del cervello, il vomito, il rutto, la nausea, e il sudore, e il rincrescimento e la noia di voi medesimo, la pallidezza, e’l rossore; e parimente finirà la puzza della bocca e della persona, che offende voi e chi vi si avicina. Oltre a ciò la debolezza de’ piedi, il tremar delle mani, e’l crollar della testa; e (che è giovevolissimo) modererà e frenerà il vostro animo»67. Abbia adunque il mio discepolo disiderio d’impa66 San Girolamo nella lettera 52, inviata al sacerdote Nepoziano, espone una serie di precetti per chi ha abbracciato lo stato clericale, predicando tra l’altro la moderazione negli alcolici: «Numquam vinum redoleas, ne audias illud philosophi: ‘hoc non est osculum porrigere, sed propinare!’ Vinolentos sacerdotes et apostolos damnat et vetus lex prohibet. Qui altari serviunt vinum et siceram non bibant. (…) Quidquid inebriant et statum mentis evertit fuge similiter ut vinum. (…) sed modum et aetatis et valitudinis et corporum qualitates exigimus in potando» (SAINT JÉRÔME, Lettres, LII, 11, a cura di J. Lebourt, Paris, Les belles lettres 1951, II, 187). Della necessità di sobri comportamenti per una buona riuscita negli studi parla anche Alcuino da York nel suo dialogo Sulla Retorica e le Virtù, in cui, sulla scorta del De Inventione ciceroniano, l’autore descrive le cinque parti della retorica all’imperatore Carlo Magno. Cfr. W.S. HOWELL, The Rhetoric of Charlemagne and Alcuin, Princeton, Princeton University Press 1941, 136: «KARLUS: Suntne aliqua eius praecepta, quomodo vel illa optinenda sit vel augenda? A LCUINUS : Non habemus eius alia praecepta nisi ediscendi exercitationem et scribendi usum et cogitandi studium et ebrietate cavenda, quae omnibus bonis studiis maxime nocet, quae non solum corpori aufert sanitatem, sed etiam menti adimit integritatem». 67 PETRARCA, De Remediis utriusque Fortunae, l. II, dialogus X (De tenui victu), ed. cit., 137: «DOLOR: Tenuis me victus extenuat. RATIO: Mallesne igitur tumefieri? Haec tenuitas podagram tuis pellet e finibus, dolorem capitis auferet,

DIALOGO DELLA MEMORIA

27

rare, acutezza d’ingegno, buona sanità, da vivere e da vestire, mediocre facultà, luogo commodo, ozio di tempo, e tranquillità di animo; ordine di studio, modo, forma, e perseveranza. Ma perché DIO, la natura, o la fortuna, non danno così a tutti egualmente questi beni, non può ciascuno agevolmente acquistarli. Et anco pochissimi vengono a perfezione; perché buona parte di coloro, che gli posseggono, malamente gli usano. Onde il Petrarca ragionevolmente questi vitupera dicendo: «Le cose che DIO, la natura, o l’arte v’ha dato, perché ve ne serviste nelle opere di virtù, voi, seguendo il vizio, rivolgete in vostra vergogna e danno. Il cibo e il vino alla crapula e alla imbriacaggine, l’ozio e la quiete al sonno, la sanità e la forza alle ingiurie, lo ingegno alle fraudi e a gl’inganni; la dottrina alla superbia, la eloquenza al pericolo, le case e i vestimenti alla superbia e alla vana alterezza, le ricchezze all’avarizia e alla prodigalità»68. Onde col male operare, male impiegando questi beni, avviene che o ne siamo da noi stessi spogliati; o per difetto della nostra ingratitudine non ci vengono più dati. FABR. Parole da scriversi con lettere d’oro. HOR. Non è dunque da maravigliarsi, se a’ nostri giorni si veggono tanti ignoranti, sciocchi e di rintuzzato ingegno, poscia che eglino69 i doni della natura e della fortuna guastano, e del tutto estingono, col mezo delle cattive arti. Credo che non ti sia nascoso quanto cerebrique vertiginem vomitumque et ructum et nauseam et sudorem taediumque et fastidium tui ipsius, pallorem alternum ac ruborem, odorem quoque et oris et corporis tibi atque aliis importunum sistet. Praeterea pedes instabiles, manus tremulas, nutans caput, quodque est optimum, animum ipsum moderabitur frenabitque». 68 PETRARCA, De Remediis utriusque Fortunae, l. I, dialogus XXI (De ocio et quiete), ed. cit., 28: «GAUDIUM: Vigiliis defessus, somno totus incubui. RATIO: Sic est non mutatis stylum, cuncta fere uno modo agitis, et quae Deus ipse, vel natura, vel ars aliqua vobis ad obsequium dedit, in vestrum dedecus damnumque convertitis: potum cibumque ad ebrietatem et crapulam, ocium et quietem ad somnolentiam et marcorem, valetudinem ad voluptates, formam corporis ad libidinem, robur ad iniurias, ingenium ad fraudes, scientiam ad superbiam, eloquentiam ad discriminem, domicilium ac vestitum ad pompam inanemque iactantiam, opes ad avaritiam et luxum, prolem et coniugium ad metum et sollicitudinem immortalem». 69 eglino: plurale arcaico di ‘egli’, cui corrisponde nell’uso moderno ‘essi’. Cfr. P. BEMBO, Prose della volgar lingua, III, XVI, a cura di C. Dionisotti, Milano, Tea 1989, 210: «E queste voci, che al maschio tuttavia si danno, i meno antichi dissero Egli et Eglino più sovente. (...) Sono nondimeno comunalmente ora, Eglino et Elleno, in bocca del popolo più che nelle scritture, come che Dante ne ponesse l’una nelle sue canzoni».

28

LODOVICO DOLCE

grandemente offenda la memoria, e quanto la guasti il soverchio mangiare, e’l soverchio bere, e que’ cibi che sono duri da digerire: come sono le carni di bue, le ove dure, e cose simili; le quali o sogliono produrre cattivi humori, o empiono la testa di nocevoli vapori. Oltre a ciò il lungo sonno, il troppo vegghiare, l’eccessivo caldo, e’l troppo freddo70; e parimente ogni estremo: come le gran passioni, l’usar carnalmente, e cose tali71. Ora, accioché tu non istimi che bastino solo le condizioni de’ luoghi e delle imagini, prima tratterò di queste; e poi seguirò, intorno al modo, alla forma, al luogo, al tempo, e alla continovazion dello studio, quello che mi parerà che sia convenevole a chi impara, osservandosi tutte le cose che appartengono e sono utili alla memoria. FABR. Io ti porgo attentissime orecchie. HOR. Concedendosi (come per le cose dette di sopra è da concedere) che la memoria sia riposta nella virtù de’ luoghi e delle imagini convenevolmente ordinate, è chiaro che ella prende vigore dall’arte, considerando che l’anima per le cose sensibili si conduce a rimembrar le straniere. Ma perché ciascuno possa schifar la confusion dell’ordine delle cose di cui vogliamo ricordarci, e così fatti incommodi, si ricercano specialmente quattro parti. Prima si conviene la natural potenza ricevitrice delle specie imaginate, la qual di sopra abbiamo detto esser memoria naturale. Di poi è necessaria la cosa di cui disideriamo tener memoria. E questa non entra nell’intelletto corporalmente, overo nella memoria si rinchiu70 Cfr. G. M. A. CARRARA, De omnibus ingeniis augendae memoriae, cap. I, ed. cit., 120: «Verum, si superflua frigiditas immoderate iungatur siccitati, consurgere oportet pessimam memoriam, et in capiendo indispositam, et in recogitando hebetem. Si autem coniungatur caliditas siccitati, velox quidem erit spirituum motus, sed difficilis fiet inscriptio. Erit igitur captio difficilis, sed rememoratio sat facilis». 71 Cfr. ALBERTO MAGNO, Quaestiones super naturam animalium, IX, qq. 810, in Opera Omnia, ed. cit., 207: «Ad tertium dicendum, quod talis emissio memoriam enervat propter tres rationes. Quia inordinata desideria obnubilant sensum per Aristotelem in Ethicis; sed cum frequenter emittuntur sperma et menstruum, nimis faciunt desideria hominem exardescere et per consequens offuscant sensus et ita memoriam. Praeterea, memoria viget in parte posteriore cerebri, et ista pars cerebri per emissionem maxime extenuatur, et per consequens memoria debilitatur». Sui rapporti tra memoria ed eros nell’ottica di una visione pneumatica dell’organismo-uomo si vedano I. P. COULIANO, Eros e magia nel Rinascimento, ed. cit., (in particolar modo le pagine141-265) e M. CIAVOLELLA, Eros e memoria nella cultura del Rinascimento, in La cultura della memoria, ed. cit., 319-334.

DIALOGO DELLA MEMORIA

29

de; ma (come dice Aristotele nel terzo libro dell’Anima72) la pietra non è nell’anima, ma la specie, o diciamo forma della pietra, indottavi dalla fantasia; la qual, se averrà che per qualche imagine formata dalla nostra imaginazione verrà riposta in alcun luogo che abbia corpo, starà più salda nella memoria. Il che hora è il mio intendimento. Là onde io affermo che i luoghi e le imagini sono a questa industria sommamente necessari. La terza parte che si ricerca, è una diterminata mesura per numero73 di qualunque cosa, et un convenevole ordine per proporzione. La quarta è un continovo74 ripigliamento delle cose ordinate con i loro luoghi, accioché elle per trascuratezza non vengano a rendere oscurezza o confusione. Dirò adunque, con Marco Tullio, che necessari sono i luoghi e le imagini parimente, affine che quelli tengano l’ufficio della carta e queste delle scritture75; in quanto, disiderando alcuno ricordarsi di alcuna cosa, dèe por le sue imagini in certi luoghi con devuta disposizione, ordine, e distinguimento. Il che con certo ordine dinota le diverse operazioni dell’anima; percioché quello che comprende il senso è appresentato dalla imagine, formato dalla cognizione, 72 Cfr. ARISTOTELE, Dell’anima, III, 8, 431b-432a: «La facoltà sensitiva e quella conoscitiva dell’anima sono in potenza quasi oggetti, e cioè da una parte l’intelligibile, dall’altra il sensibile. Ma è necessario che siano o le cose o le forme: ma non sono le cose, perché non c’è la pietra nell’anima, bensì la forma della pietra». Cfr. anche AGOSTINO, Confessiones, X, VIII: «Haec omnia recipit recolenda, cum opus est, et retractanda grandis memoriae recessus et nescio qui secreti atque ineffabiles sinus eius: quae omnia suis quaeque foribus intrant ad eam et reponuntur in ea. Nec ipsa tamen intrant, sed rerum sensarum imagines illic praesto sunt cogitationi reminiscenti eas». 73 diterminata mesura per numero: ‘esatta proporzione’. 74 continovo: arc. per ‘continuo’. Cfr. L. DOLCE, Modi affigurati e voci scelte et eleganti della volgar lingua, ed. cit., c. 109r: «Del continovo è della prosa. E servando questa maniera del continuovo, di continovo usarono alcuni moderni». 75 Cfr. CICERONE, De Oratore, II, 86, 354: «Itaque eis, qui hanc partem ingeni exercent, locos esse capiendos et ea, quae memoria tenere vellent effigenda animo atque in eis locis conlocanda; sic fore, ut ordinem rerum locorum ordo conservaret, res autem ipsas rerum effigies notaret atque ut locis pro cera, simulacris pro litteris uteremur» e ID., Partitiones Oratoriae, 7, 26: «Nihil sane praeter memoriam, quae est gemina litteraturae quadam modo et in dissimili genere persimilis. Nam ut illa constat ex notis litterarum et ex eo in quo imprimuntur ipsae notae, sic confectio memoriae tamquam cera locis utitur et in his imagines ut litteras conlocat»; ma la similitudine ritorna anche in Quintiliano (Institutio Oratoria, XI, 2, 21) e in ANONIMO, Tractatus solemnis artis memorativae, ed. cit., 292: «Nam cum ars imitetur naturam in quantum potest, volenti autem scribere primum carta et cera preparanda est, quibus loci simillimi sunt. Imagines autem litteris, dispositio autem et collocatio imaginum scripturae, pronuntiatio autem lectioni comparantur».

30

LODOVICO DOLCE

investigato dallo ingegno, giudicato dalla ragione, conservato dalla memoria, appreso dalla intelligenza, e ridotto alla contemplazione. FABR. Certo Hortensio questo discorso è dotto, ingegnoso et utile. HOR. Per le imagini dunque poste ne’ luoghi vegniamo a cognizione delle cose ivi allogate76. Là onde ben disposta si dèe dir che sia la memoria, secondo Giovanni di San Geminiano, quando, come dice egli, è larga per capacità (in che nondimeno a me pare, che meglio fia a non caricarla insieme77 di molti pensieri), lunga per lo spazio del tempo, e sostenuta per lo studio da molti appoggi 78. E grande aiuto le arreca, col testimonio di Aristotele, il buono ordine, come s’è tocco, delle cose che l’uomo ha vaghezza di conservar nella memoria79. Et oltre a ciò la inclinazion del disiderio, lo addattamento di diverse e maravigliose similitudini80, e finalmente una diligente 76

allogate: ‘collocate nei luoghi’. Cfr. L. DOLCE, Modi affigurati e voci scelte et eleganti della volgar lingua, ed. cit., c. 88r: «Locare, allogare. Ambi d’un medesimo significato: che è collocare, e dar luogo. (...) Allogare è usato da’ Prosatori». 77 insieme: ‘nel medesimo istante’. Cfr. DANTE, Inferno, XIII, 43-44: «sì de la scheggia rotta usciva insieme Parole e sangue; ond’io lasciai la cima». 78 JOHANNES DE SANCTO GEMINIANO, Summa de exemplis ac similitudinibus rerum, liber sextus, cap. XLII, s.i.t., Venezia 1499, 245: «Sic memoria tunc est bene disposita cum est rotunda et larga per capacitatem, et longa per diuturnitatem, et diversis panniculis et diversis adminiculis fulta per studiositatem». La Summa di fra Giovanni è tra i primi esempi dell’applicazione della memoria artificiale, così come era stata teorizzata da Tommaso e Alberto, alla predicazione riformata dai domenicani, espressione medievale dell’oratoria classica; gli esempi e le «insolite similitudini» (si pensi alla materializzazione della mente umana attraverso l’immagine del ventre femminile) costituiscono infatti la rappresentazione fisica delle intenzioni semplici e spirituali citate di Tommaso; «tuttavia [come sottolinea F.A. YATES, L’arte della memoria, ed. cit., 79] la similitudine usata nel sermone non è, rigorosamente parlando, la similitudine usata nella memoria artificiale: infatti l’immagine di memoria è invisibile, e resta celata entro la memoria di chi ne fa uso, dove, peraltro, può diventare la matrice nascosta di una serie di immagini esteriorizzate». Sull’autore si veda A. DONDAINE, La vie et les œvres de Jean de S. Gimignano, in «Archivium Fratrum Praedicatorum», II, 1939. 79 Cfr. ARISTOTELE, Della memoria e della reminiscenza, 2, 452a: «in effetti, come i fatti sono correlati tra loro secondo un certo ordine di successione, così lo sono pure i movimenti mnemonici. Si richiamano facilmente alla memoria quei fatti che hanno un certo ordine, come le dimostrazioni geometriche, difficilmente quelli che sono confusi». Cfr. anche TOMMASO D’AQUINO, Summa Theologiae, II II, q. 49, a. unic. 80 Cfr. TOMMASO D’AQUINO, Summa Theologiae, II II, q. 49, a. unic.: «Et sunt quattuor per quae homo proficit in bene memorando. Quorum primum est ut eorum quae vult memorari quasdam similitudines assumat convenientes, nec tamen omnino consuetas».

DIALOGO DELLA MEMORIA

31

e spessa considerazione81. E questo si apprende dalla diffinizion che egli fa della memoria, dicendo: la memoria è una posizion sotto ordine, et uno assiduo discorrimento che si conserva con la reminiscenza, cioè ricordazione. Il che si espone82 che’l contemplar le specie, o diciamo forme, serbate nella fantasia, la memoria accresce. Alla qual oppenion allude Cicerone, quando e’ dice la memoria artificiale contiensi in luoghi et imagini83. Percioché quello che dice Aristotele «posizion sotto ordine», ciò Cicerone intende per i luoghi; e per le imagini che esso dice, Aristotele chiamò «assiduo discorrimento»; la qual cosa non discorda, percioché questo discorrimento altro non è che apprender le imagini nell’intelletto. Là onde il Geminiano paragona la memoria al ventre della donna. Ché, sì come nel ventre si genera la creatura humana, così nella memoria (cioè nella specie o forma serbata nella memoria) si viene a generar la parola della mente, che è quasi sua prole e parto84. Per 81 Cfr. ARISTOTELE, Della memoria e della reminiscenza, 2, 452a: «Perciò rammemoriamo subito le cose a cui pensiamo spesso: e infatti, come in natura questo tien dietro invariabilmente a quest’altro, così ugualmente nell’agire umano la ripetizione genera la natura». 82 Il che si espone: ‘ciò significa che...’ 83 Cfr. CICERONE, De Oratore, II, 88, 359: «Rerum memoria propria est oratoris; eam singulis personis bene positis notare possumus, ut sententias imaginibus, ordinem locis comprehendamus»; ma il riferimento testuale esatto è quello dello pseudo-Cicerone della Rhetorica ad C. Herennium, III, 16, 29: «Constat igitur artificiosa memoria ex locis et imaginibus». 84 JOHANNES DE SANCTO GEMINIANO, Summa de exemplis ac similitudinibus rerum, l. sextus, cap. XLII, ed. cit., 245: «Memoria assimilatur ventri. (...) Nam venter mulieris vocatur uterus eo quod feto impleatur: sed sicut ex utero concipitur fetus carnis ita ex memoria idest ex specie in memoria servata concipitur verbum mentis quae est quasi quedam proles ipsius partus. Ex utero ante luciferum genui te». Una differente sfumatura ha invece la metafora in Agostino dove col ventre s’intende non il grembo ma lo stomaco, un ricettacolo delle immagini del ricordo che riesce a trattenere i ricordi perché li ingerisce e li assimila, possedendoli integralmente: cfr. AGOSTINO, Confessiones, X, XIV: «Nimirum ergo memoria quasi venter est animi, laetitia vero atque tristitia quasi cibus dulcis et amarus: cum memoriae conmendantur, quasi traiecta in ventrem recondi illic possunt, sapere non possunt» e SAN GIROLAMO, Commentarium in Ezechielem, I, 3, in Patrologia cursus completus, series Latina, a cura di J.-P. Migne, Paris 1857-1866, XXV, 35: «Quando vero assidua meditatione in memoriae thesauro librum Domini considerimus, impletur spiritualiter venter noster, et saturantur viscera». Sul significato della memoria all’interno della riflessione filosofica di Agostino e sull’incontro nella sua ars memoriae di oratoria classica e pensiero cristiano si vedano: W. SCHMIDT-DENGLER, Die «aula memoriae» in den Konfessionen des heiligen Augustin, in «Revue des études Augustiniennes», XIV, 1968, 69-89; A. SOLIGNAC, Il «memoria» dans la tradition augustiniennes, in Dictionnaire de spiritualité, ascétique et mystique, doctrine et histoire, ff. LXVI-LXVII, 994-1002; W.

32

LODOVICO DOLCE

la qual cosa chi vuol esser (per così dire) memorevole, bisogna che tenga queste quattro chiavi d’aprir e serrar la memoria: cioè, che di dentro sia netto delle cure che tirano a sé l’animo; ‹che sia› sobrio e benigno; che disponga per ordine e numero le imagini; e quello che apprende la mente, sia intento a discorrer e considerar molto spesso85. Percioché, quando alla memoria artificiale si daranno questi sovvenimenti, averrà (come dice lo scrittore ad Herennio86) che ciò che l’huomo avrà appreso, reciterà in guisa come egli alhora lo leggesse87. FABR. Hora seguite de’ luoghi, delle imagini, e dell’ordine, che dite esser così utili per fare acquisto della memoria. HOR. Il bello artificio di questi luoghi, di queste imagini, e di questo ordine, non tanto si approva per l’autorità de gli antichi, quanto per la lunga pratica che si suol far di giorno in giorno. Quando HÜBNER, Die «praetoria memoriae» im zehnten Buch der «Confessiones» Vergilisches bei Augustin, in «Revue des études Augustiniennes», XXVII, 1981, 245-263; B. L EVON ZEKIYAN , L’interiorismo agostiniano. La struttura onto-psicologica dell’interiorismo agostiniano e la “memoria sui”, Genova, Studi editoriale di cultura 1981; D. DOUCET, L’«ars memoriae» dans le «Confessiones», in «Revue del études Augustiniennes», XXXIII, 1987, 49-69; S. FERRETTI, Zur Ontologie der Erinnerung in Augustinus’ Confessiones, in Mnemosyne. Formen und Funktionen der kulturellen Erinnerung, ed. cit., 356-362. 85 Di questi quattro precetti mnemonici, solo gli ultimi due si ritrovano nella Summa di Giovanni da San Gimignano e, insieme ad altrettanti, richiamano alla mente le quattro regole per la memoria suggerite da Tommaso nella Summa Theologiae: «Sunt numer quattuor secundum philosophum quae iuvant hominem ad bene memorandum. Primum est ut illa quorum bene vult recordari aliquo ordine disponat. Secundum est ut circa ea affectum adhibeat. Tertius est ut ea ad aliquos similitudines non omnino consuetas reducat. Quartum est ut illa per frequentem meditationem repetat» (JOHANNES DE SANCTO GEMINIANO, Summa de exemplis ac similitudinibus rerum, l. sextus, cap. XLII, ed. cit., 245). 86 Benché già nel 1491 Raffaele Regio avesse confutato la paternità ciceroniana del primo trattato romano di retorica, Host continua ad attribuirlo a Tullio, differentemente da quanto fa il Dolce dichiarandone l’anonimia. Cfr. J. HOST, Congestorium artificiosae memoriae, I, VII, ed. cit., c. 11r: «teste Cicerone ad Herennium lib. III». 87 Rhetorica ad C. Herennium, III, 17, 30: «Nam locis cerae aut cartae simillimi sunt, imagines litteris, dispositio et conlocatio imaginum scripturae, pronuntiatio lectioni. Oportet igitur, si volumus multa meminisse, multos nobis locos conparare, uti mutlis locis multas imagines conlocare possimus»; si veda anche una delle fonti moderne di Host, il De omnibus ingenii augendae memoriae (Bologna, 1491) di Giovanni Michele Alberto Carrara (Bergamo, 1439-1490), che, ricordando il duplice paragone loci/cera e imagines/lettere del «Cicero ad Herennium» afferma: «Sic enim fieri potest ut, que accepimus, quasi legentes reddamus, neque multum intersit an a vertice an a calce incipiamus» (cfr. G.M.A. CARRARA, De omnibus ingeniis augendae memoriae, cap. I, ed. cit., 114).

DIALOGO DELLA MEMORIA

33

si vede che, avendo noi poste ordinatamente e in diversi luoghi le imagini delle cose delle quali ci vogliamo ricordare, ripigliandole nella nostra fantasia, possiamo fermamente et agevolmente pronunziar quello che elle significano con quell’ordine che ci piace; e recitiamo prontissimamente quasi infinite cose che caggiono sotto la collocazion delle nostre imagini, di maniera che da gli ascoltanti, che questo artificio non sanno, ciò cosa stupenda e sopra humana verrà giudicata. FABR. Questo come si fa egli88? HOR. Prima io andrò investigando la diffinizion di tutti i luoghi, il partimento, il trovamento, il numero, la qualità e l’ordine; di poi faremo di nostra mano la imagine, e quanto ricerca tutto l’ordine89. Quanto alla prima parte, questa voce «luoco» è considerata da Aristotele in diversi luoghi diversamente. In fine par che si risolvi nella quantità e nella qualità, et in ciò che contiene et è contenuto. Ma lasciando questo da parte, apprendiamo da questo Filosofo, luoco esser fermo termino di corpo che contiene 90. E secondo San Thomaso, luoco è il medesimo (quanto all’essenza) che è la superficie del corpo che alluoga91. E qui prende San Thomaso superficie

88 egli: forma arcaica con valore neutro pleonastico. Cfr. PETRARCA, Canzoniere, CCCLVIII, 8-9: «Dunque vien’, Morte: il tuo venir m’è caro. Et non tardar, ch’egli è ben tempo omai». 89 quanto...ordine: tutto ciò che esigono la successione delle imagines memoriae e la concatenazione delle res memorandae. 90 Cfr. ARISTOTELE, Fisica, IV, 212a: «Se, dunque il luogo non è nessuna di queste tre cose, ossia né forma, né materia, né intervallo che sia sempre qualcosa di diverso da quello della cosa che viene spostata, necessariamente il luogo è l’ultima delle quattro cose, il limite, cioè, del corpo contenente (in quanto esso è contiguo al contenuto). E chiamo ‘contenuto’ un corpo che possa esser mosso mediante spostamento. Sembra, tuttavia, cosa ben importante e difficile la comprensione del concetto di luogo, per il fatto che esso ha tutta la parvenza della materia e della forma ed anche per il fatto che il cambiamento locale dell’oggetto spostato avviene in un contenente che è in quiete. (...) Dunque, il luogo è il primo immobile limite del contenente. (...) E per questa ragione pare che il luogo sia una superficie, e una sorta di vaso o un involucro. Oltre a ciò il luogo è insieme con la cosa, perché il limite è insieme col limitato». 91 Cfr. TOMMASO D’AQUINO, In octo libros physicorum Aristotelis expositio, libro IV, lectio IV, 439, a cura di P. M. Maggiolo, Roma, Marietti 1965, 216: «Si autem accipiatur vinum et amphora seorsum ab invicem, non sunt partes: unde neutri competit esse in seipso. Sed cum sunt simul, utpote cum amphora est plena vino, propter hoc quod et amphora et vinum sunt partes, idem erit in seipso, ut expositum est, non primo, sed per partes: sicut album non primo est in homine, sed per corpus, et in corpore per superficiem. In superficie autem non est per aliquid aliud: unde primo dicitur esse in superficie».

34

LODOVICO DOLCE

nel significato che da Aristotele è preso per termino. Percioché termino è una concava superficie, essendo che ella è la interna e parimente l’ultima del corpo che contiene; ché oltre a quella di esso corpo non v’è altra interna. E di qui è detto «luogo», e secondo la stessa un corpo contien l’altro. Conciosia cosa che la superficie esteriore (cioè la parte di fuori: com’è della terra che tocca l’acqua, e dell’acqua che tocca l’estrema parte dell’aere, e parimente l’estrema dell’aere che tocca il fuoco e le altre così fatte cose) non è luoco, perché il corpo non è in lei. Ma il luoco è, quando il corpo v’è posto dentro, percioché esso non contiene, ma è contenuto da un altro. Di qui resta luoco esser termino, overo una concava superficie di corpo che un altro corpo contiene: come la superficie della botte, che contiene il vino, è il luogo di esso vino. FABR. Cotali diffinizioni sono molto sottili. HOR. Con ugual modo o maniera, diciamo in questo nostro artificio il luogo essere una superficie di alcuna cosa fatta dalla natura, dalle arti, overo dall’opera di alcuno artefice, o formata dalla nostra imaginazione92; percioché nella sola virtù del pensiero e imaginazion nostra formiamo o similitudine, o imagine, o segno, che poi con devuto ordine ci rappresenta le cose, delle quali vogliamo ricordarci, a ogni nostro talento. E sì come il luoco al corpo, che è posto in quello, è termino esteriore, perché lo allogato non è parte overo accidente di esso termino, così parimente le specie o forme delle cose, da loro col mezo della fantasia prese e da i luoghi, per via della imaginazione solamente, ridotte nella nostra mente, possono dimenticarsi et uscir di quella, rimanendo i luoghi93; in vece de’ quali, altri poi vi si debbono riporre: a guisa pure di botte atta al vino che si netta con l’acqua, e quella poi si sparge fuori per riporvi il buon liquore. E con la medesima ragione che’l corpo collocato, pe’l nome almeno di questa voce «esteriore», si dice essere «in luogo», diciamo che le specie (cioè le imagini delle cose da ricordarci) si concedono essere in luogo, almeno, come finti corpi che riempiono esso luogo94. 92 Cfr. Rhetorica ad C. Herennium, III, 16, 29: «Locos appellamus eos, qui breviter, perfecte, insignite aut natura aut manu sunt absoluti, ut eos facile naturali memoria comprehendere et amplecti queamus». 93 rimanendo: ‘anche se i luoghi si conservano, rimangono’. 94 La definizione aristotelica di luogo ritorna con minime differenze ma altra applicazione in L. DOLCE, Dialogo nel quale si ragiona della qualità, diversità e proprietà dei colori, ed. cit., c. 7r: «Egli è vero che Aristotele, tenendo una strada di mezo, stimò che ’l colore fosse termino di corpo, non di quella parte da cui è contenuto esso corpo, che questo sarebbe superficie (come vogliono i

DIALOGO DELLA MEMORIA

35

FABR. Avendo assai a bastanza, come a me pare, diffinito quello che è luogo, e con maggior dottrina di quello che per aventura è convenevole, bene sia che tu venga alla divisione et alla quantità di tai luoghi. HOR. Questo io farò volentieri. Oltre alle parti della diffinizione che pone Aristotele per l’esser materiale, cioè «superficie del corpo che contiene», e per il formale, come stabile e primo, ragionevolmente aggiunse questa voce «primo» a differenza del luoco comune. Percioché comune luoco è quello che molte cose contiene, le quali sono senza intramezo. Come, per cagion di esempio il concavo, o diciamo la circonferenza del supremo cielo, o vogliamo dire dell’ultima spera, è nel vero il luogo del fuoco, dell’aere, dell’acqua, e della terra; ma ‹è› comune perché molte cose queste tramezano: come è il cielo della Luna e delle altre spere. Ché nella guisa che l’acqua cinge la terra, così l’aere l’acqua, il fuoco l’aere, e la spera della Luna il fuoco. Parimente eziandio il cielo di Venere abbraccia la Luna, quello di Mercurio Venere, Mercurio è cinto dalla spera del Sole, e così va seguitando; come dimostra la figura dell’universo. Ma proprio luoco (che anco si chiama «particolare») è il termino del corpo che contiene senza intramezo. In tal guisa noi riceviamo hora per luochi propri, overo particolari, quelli ne’ quali immediate la cosa imaginata scriviamo. Come sono le mura, o le pareti, le fenestre, e le colonne, o altre parti delle nostre camere; stuffe, tinelli, e così fatti luoghi95; overo arbori, sassi et animali: come Leone, Capra, o altre specie di animali prese nelle valli, ne’ fiumi, ne’ monti, negli horti, e parimente ne’ luoghi da paschi; quando abbiamo a trattar di cose che cadono sotto l’occhio. E dovendo trattar d’invisibili, formeremo altri luoghi pur naturali, ma nel cielo: e in una parte porremo i cori de gli Angeli, in altra le sedie de’ beati, e quivi i Patriarchi, colà i Profeti, gli Apostoli, i Martiri, i Confessori, le Vergini, gl’Innocenti, le Vedove et i Maritati. In che ci imaginiamo le differenze delle porte, de’ muri, e delle altre cose, che sappiamo appartenenti a ogni stato. Onde questi luoghi si potranno chiamare imaginarii e finti, benché essi siano in effetto, ma nondimeno da noi veduti, né conosciuti. FABR. Hora meglio intendo, ché venite a’ particolari. Pithagorici) ma della lucidezza, né però non terminata, che ciò sarebbe lume (come piacque a Platone). Colore è adunque termino et estremità di lucido e terminato corpo». 95 Cfr. Rhetorica ad C. Herennium, III, 16, 29: «ut aedes, intercolumnium, angolum, fornicem et alia, quae his similia sunt».

36

LODOVICO DOLCE

HOR. Parimente è da fare intorno al Paradiso, ponendovi i quattro fiumi de’ quali fanno menzione le sacre lettere96, et altresì ogni qualità di arboro fruttuoso: come il pomo, il pesco, la noce, e gli altri. Così altrove il grano, l’orzo, la spelta, e somiglianti. Le viti, e l’herbe di diverse sorti, fiori, viole, e gigli. E con questo vario distinguimento di cose vedute e non vedute, che siano in effetto o imaginarie, ciascuno si potrà formare de i luoghi; come più inanzi tu vedrai più chiaramente. Onde potremo imaginarci lo Inferno, e le habitazioni di là giù, distinguendolo nel Limbo de gli antichi Padri, nel ricetto de’ fanciulli che muoiono senza battesimo, e aggiungendovi il Purgatorio, nel quale, come nell’Inferno, ordineremo diverse magioni97. E sebben vi saranno luoghi comuni, si faranno essi propri e particolari con seggi di particolari iscrizioni. In che ci gioverà assai l’ingeniosa inventiva di Virgilio e di Dante98.

96 Sono il Pison, il Ghicon, il Tigri e l’Eufrate, secondo a quanto viene affermato in Genesi, 2,10-14. 97 Cfr. BONCOMPAGNO DA SIGNA, Rhetorica Novissima, ed. cit., 278: «Ma noi, senza dubitare, crediamo nella fede cattolica, e dobbiamo senza posa ricordare le invisibili gioie del Paradiso e gli eterni tormenti dell’Inferno». I consigli mnemonici contenuti nell’opera di Boncompagno (Bologna, 1235), valido esempio delle tendenze mistiche dell’ars dictaminis bolognese, prefigurano la connotazione scolastica dell’ars memoriae come pratica devozionale e attività virtuosa (a testimonianza degli avvenuti contatti, in terra bolognese, tra la scuola di dictamen e la Casa domenicana). 98 Il riferimento all’oltremondo dantesco come inventario di loci immaginari è una novità dolciana che va ad integrare l’inferno virgiliano già ricordato da Host; «l’ingegnosa inventiva» di Dante, essenzialmente basata sulla legge, mnemonica, del contrappasso (legge di associazione che collega colpe terrene e pene infernali attraverso princìpi di somiglianza o contrarietà), è ricuperata dal Dolce come exemplum classico per la costruzione di un sistema di luoghi di memoria. L’accostamento dell’Inferno dantesco a quello di Virgilio ritorna come integrazione anche in un’altra riscrittura dolciana, il Dialogo dei colori: nel Libellus de coloribus (Venezia, Bernardino Vitali 1528) di Antonio Telesio, una delle due fonti del Dolce insieme al Del significato de’ colori e de’ mazzoli (Venezia 1535) di Fulvio Pellegrino Morato, l’esempio scelto per visualizzare il color cesio sono gli occhi dell’infernale Caronte così come li aveva descritti Virgilio nel viaggio oltremondano di Enea; così glossa invece Dolce in uno dei pochissimi momenti che lo vedono prendere le distanze dall’originale latino: «E da questo fatto horrore stimo, che prendesse il nome Cariddi, e Caronte. Di cui dicendo Virgilio, che egli aveva occhi di fiamma, volle dinotar che quel vecchio, i cui occhi erano di color Cesio, era horribile e crudele. Il che imitando Dante disse: Caron dimonio con occhi di bragia / Loro accennando tutti li raccoglie, / Batte col remo qualunque s’adagia. Il che espresse mirabilmente anco Michel’Agnolo nel Caronte, ch’egli dipinse nel giudicio» (L. DOLCE, Dialogo nel quale si ragiona della qualità, diversità e proprietà dei colori, ed. cit., c. 11r). Oltre che per l’aggiornamento testuale, effettuato col richiamo alla descrizione di Dante, il passo dolciano è interessante

DIALOGO DELLA MEMORIA

37

FABR. Cioè in distinguere le pene, secondo la qualità de’ peccati. HOR. Così è a punto. E da ciò che insino a qui detto abbiamo, si comprende alcuni luoghi esser comuni, alcuni propri; e gli uni e gli altri venir dalla natura, o dall’arte, overo esser finti dal nostro pensiero; essendo che noi a guisa di quelli che in effetto sono, formiamo luoghi non veduti, né mai uditi: come quelli che giamai non furono, né hoggi in alcuna parte sono, né in veruna giamai saranno oltre la nostra imaginazione. E che ciò sia agevole a potersi fare, lo ci dimostra la industria de gli Artefici, i quali alla sola voce di cui99 ordina fanno politi e stupendi edifici, de’ quali mai alcun simile non videro. Oltre a ciò cotal cosa si conferma esser di gran lunga facile per lo esempio di altri: come Sibuto100, col testimonio delle Scritture101 e parimente anco con moltissimi esempi, questa facilità ci fa toccar con mano. FABR. Io questo Sibuto non ho giamai non pur letto, ma né pure udito raccordare. per il cenno finale alla rappresentazione michelangiolesca della scena dantesca nella Cappella Sistina: l’autore crea così un sottile filo di memoria tra la notazione di gusto pre-enciclopedico riguardante il colore, le testimonianze letterarie ad essa accostabili e la sua rappresentazione reale sotto forma di prodotto d’arte. 99 cui: forma arcaica di ‘chi’. Cfr. BOCCACCIO, Decameron, II, 8, 55: «Ma poi che in ciò discreta vi veggio, non solamente quello, di che dite vi siete accorta, non negherò esser vero, ma ancóra di cui vi farò manifesto»; e PETRARCA, Triumphus Eternitatis, 8-9: «E veggio andar, anzi volare, il tempo, E doler mi vorrei, né so di cui». 100 Georgius Sibutus pubblicò a Colonia nel 1505 una Ars Memorativa concionatoribus et iusperitis multum utilis et fructuosa. Sue notizie ci vengono fornite da L. VOLKMANN, Ars memorativa, ed. cit., 160: «Ein Schüler von Celtes war Georg Sibutus, Professor der Rhetorik in Köln, später in Wittenberg, gleichzeitig Rechner, Dichter und Arzt. Seine ARS MEMORATIVA, die 1505 und 1506 bei Quentel in Köln erschien, umfaβt nur 7 Seiten und ist ziemlich schwer verständlich, mit zahlreichen Vergil- und Ovidzitaten durchsetzt. Er benutzt auch di Verse vom Anfang der Aeneis “Arma virumque cano”, um sich bei jedem Buchstaben eine Person vorzustellen, deren Name mit diesem Buchstaben anfängt; eine gelehrte Künstelei, die immer weiter von der Anschauung wegführte». 101 Enumerando, all’inizio della sua opera, le regole per la formazione dei luoghi ed esaltandone la funzionalità per la ritenzione mnemonica, Sibutus ricorre subito a un esempio biblico (Isaia, 39), secondo una prassi che si ripeterà spesso nel corso del breve trattato; cfr. GEORG SIBUTUS, Ars Memorativa, Quentel, Köln 1505, c. 2v: «Etiam filius Balan Merodach rex Babyloniae maxima industria excogitavit; mittens libros et munera ad Ezechiam non Isaie videbat; sed ut visis aut cognitis locis domus suae et quae posita illic fuerunt vi quadam arriperet». Meglio delle parole di Sibutus, l’originale biblico mostra come la minuziosa descrizione del suo palazzo, effettuata da Ezechia agli inviati del re babilonese, ne faciliterà il futuro saccheggio.

38

LODOVICO DOLCE

HOR. Ciò poco importa. Ora, la necessità ci costringe le più volte a valerci di luoghi imaginari, e ciò aviene quando, ricercando in ciò la natura, ella non ci serve. Ma usar solamente questi è nel vero pericoloso. Onde io consiglio che o solo si adoprino quegli che sono effettualmente (per usar questa voce nuova), o astringendoci la necessità, mescolandogli insieme con gl’imaginari; come seguendo, più chiaramente vedrai. FABR. Questo ragionamento già comincia a dilettarmi. HOR. Le cose vere, che stanno ne i loro termini fuor de la nostra imaginazione, sono, come poco dianzi dicemmo, rupi, monti, colli, fiumi, prati, selve; e cose simili con le loro parti. Le imaginarie e invisibili sono il Cielo, il Paradiso, l’Inferno, e’l Purgatorio. Quelle che hanno luogo dall’arte sono le case, i palazzi, le chiese, i monasteri, e cose tali. E partendole in particolari luoghi e comuni, questi luoghi saranno di tre qualità: grandissimi, maggiori, e grandi; che da altri sono detti necessari, commodi, et artificiosi; ma comunque si chiamino, non abbiamo a quistionar de’ nomi. Le pareti, le fenestre, le colonne, e le altre cose così fatte, in cui dicemmo che si ha da fare la iscrizione, noi chiamiamo grandi. Ma non perciò mi piace che si commetta alcuna cosa a gli angoli, affine che la strettezza delle collocate imagini, e l’oscurezza che ve ne nasce, non impedisca l’ordine. Onde è da stimare isciocca e vana la openion di coloro che in qual si voglia maggior luoco vi comprendono cinque cose: cioè quattro angoli, o pareti, e la porta, o centro della camera; essendo che né l’arte né la natura ci amministra alcuna cosa in tal guisa. Ora le cose che vi si contengono (come le camere delle case, le sale, i cenatoi, e i ricetti da dormire, e le altre parti), nelle quali si pongono i luoghi particolari, da alcuni si sogliono dir luoghi maggiori, che da altri sono detti commodi. I grandissimi e comunissimi sono le città, i castelli, et in questi i monasteri, le chiese, le capelle, le badie, et i collegi. Similmente i theatri, le fortezze, le case, e se altro vi si truova. E così fatti chiamano luoghi necessari. Il che non mi par detto acconciamente, percioché anco i particolari, ne’ quali si fanno le iscrizioni, sono necessari, e parimente quelli che sono detti commodi. E per far lo allogamento delle imagini, è mistiero di proprio e diterminato luoco, il quale immediate ricevi102 esse imagini. 102

ricevi: ‘accolga’. Anomala uscita della terza persona singolare del congiuntivo presente ricordata anche dal Bembo con il ricorso a esempi illustri (Petrarca, Canzoniere, CXXV, 80; Boccaccio, Decameron, II, 10, 24). Cfr. P. BEMBO, Prose della volgar lingua, III, XLV, ed. cit., 256-257.

DIALOGO DELLA MEMORIA

39

FABR. Di ciò mi par detto a bastanza. Hora aspetto che mi ragioni del numero de’ luochi, e come si debbono formare. HOR. Perché convien che formiamo i luoghi imaginari secondo che conosciamo i veri, questa contezza è da apprendere dalla quantità, dalla qualità, dall’ordine, e dalle altre guise de gli accidenti, i quali molto vagliono per conoscere qualunque cosa. Onde essendo che tutto quello che andiamo in ciò speculando è indirizzato all’opera et all’utile, bisogna che i luoghi compartiti, studiosamente quanto si puote il più, facciamo, per quanto appartiene alla sostanza loro, con mental (dirò così) incorporazion di numero e di ordine103. Quanto al termino della quantità, gli abbiamo diviso in grandi, in maggiori, e grandissimi. Della proporzion de’ luoghi propri con le imagini, che dentro vi si hanno a porre, seguirò poco più inanzi. D’intorno al numero, non altrimenti di quello che hanno fatto gli altri moderni, che in ciò hanno buona openione, non solo è mio parere che se ne abbiano a ordinar dugento, o cinquecento, o di altro certo diterminato numero, ma che faccia mistiero di assaissimi; in guisa che, facendosi bisogno ricordarci di molte cose, abbiamo a porre in molti luoghi molte imagini: come fanno gli scrittori che, avendo a fare una lunga scrittura, prendono un maggior foglio di carta o, quando un foglio non basti, vi aggiungono molti fogli. E chi molto legge, è mistiero che volga diversi volumi104. Ecco lo esempio di Seneca. Il quale non avrebbe potuto recitar due mila versi (sì come egli scrive di se stesso, e di Porzio Latrone nel proemio delle Declamazio-

103 La matrice retorica dell’ars è qui evidente; cfr. Rhetorica ad C. Herennium, II, 30, 47: «Enumeratio est per quam colligimus et commonemus quibus de rebus verba fecerimus, breviter, ut renovetur, non redintegretur oratio; et ordine ut quicquid erit dictum referemus, ut auditor, si memoriae mandaverit, ad idem quod ipse meminerit reducatur». 104 LODOVICO DA PIRANO, Regule memorie artificialis, in B. ZILIOTTO, Frate Lodovico da Pirano e le sue «regulae memoriae artificialis», in «Atti e memorie della società istriana di archeologia e storia patria», XLIX, 1937, 217: «Nunc autem de locis incipiemus tractare et primo de prima regula, videlicet Locorum multitudine. Per hanc regulam multitudinis locorum habemus notare quod, si volumus recordari multarum rerum, oportet multa loca preparare, ut exempli gratia qui scribere volunt magna volumina et varia ac diversa, multum de carta preparant; similiter fiat de locis». Come rileva lo Ziliotto nell’introduzione, le Regule non sembrano costituire un un vero e proprio trattato quanto piuttosto una serie ordinata di appunti sviluppabile per l’insegnamento orale e forse realmente sviluppata dal religioso durante il suo magistero filosofico-teologico svolto presso l’Università di Padova nel periodo 1422-1426 o nel successivo 1432-1433.

40

LODOVICO DOLCE

ni105) se egli non fosse stato aiutato dalla moltitudine de i luoghi. E di qui il beato Tomaso di Aquino ci conforta ad aver molti luoghi106. Il quale fu seguito da alcuni belli intelletti, che furono dopo lui et a questi tempi: come dal Petrarca107, da Pietro 105 Cfr. SENECA IL VECCHIO, Controversiarum libri, I, prefazione, 2: «Hanc [memoriam] aliquando adeo in me floruisse, ut non tantum ad usum sufficeret sed in miraculum usque procederet, non nego; nam et duo milia nominum recitata quo erant ordine dicta reddebam et ab his, qui ad audiendum praeceptorem mecum convenerant, singulos versus a singulis datos, cum plures quam ducenti efficerentur, ab ultimo incipiens usque ad primum recitabam. Nec ad complectenda tantum quae vellem velox mihi erat memoria, sed etiam ad continenda quae acceperat solebat bonae fidei esse. Nunc et aetate quassata et longa desidia, quae iuvenilem quoque animum dissolvit, eo perducta est, ut, etiamsi potest aliquid praestare, non possit promittere: diu ab illa nihil repetivi». 106 Nell’articolo della Summa dedicato alla memoria come parte della prudenza non vi è un reale invito all’uso di molti luoghi. L’unico accenno ai loci memoriae è un richiamo all’Aristotele del Della memoria e della reminiscenza [2, 452a]: «Secundo, oportet ut homo ea quae memoriter vult tenere sua consideratione ordinate disponat, ut ex memorato facile ad aliud procedatur. Unde Philosophus dicit...» (Cfr. TOMMASO D’AQUINO, Summa Theologiae, II II, q. 49, a. unic.). 107 Oltre alla suggestiva struttura dei Rerum memorandarum libri (cfr. F.A. YATES, L’arte della memoria, ed. cit., 95: «Suppongo che questi riferimenti alla memoria artificiale, in un opera in cui le parti della prudenza e altre virtù sono le “cose da ricordare”, sarebbero sufficienti a classificare Petrarca come appartenente alla tradizione sulla memoria, e a classificare i Rerum memorandarum libri come un trattato etico destinato per la memorizzazione, non meno degli Ammaestramenti degli antichi») e ai già citati precetti mnemonici del De remediis utriusque fortunae, è un passo del Secretum a confermare la non estraneità del poeta alle pratiche della memoria artificiale, e a creare un singolare e momentaneo legame tra le confessioni petrarchesche e il Dialogo del Dolce: «F. Imo vero inter legendo plurimum; libro autem e manibus elapso assensio simul omnis intercidit. (...) A. Quotiens legenti salutares se se offerunt sententiae, quibus vel excitari sentis animum vel frenari, noli viribus ingenii fidere, sed illas in memorie penetralibus absconde multoque studio tibi familiares effice» e poco dopo Agostino ribadisce: «quod cum intenta tibi ex lectione contigerit, imprime sententiis utilibus (ut incipiens dixerim) certas notas, quibus velut uncis memoria volentes abire contineas» (PETRARCA, Secretum, II, 122 e 126, corsivi miei). I brevi brani citati non sono però gli unici riscontri testuali che danno fondamento alla lunga e duratura fama di assiduo frequentatore e indiscutibile auctoritas delle pratiche mnemoniche che Petrarca godette soprattutto nel Cinquecento (Host, Friesen, Garzoni, Gesualdo…) e che lasciò traccia addirittura nella Encyclopédie di Diderot (cfr. P. ROSSI, Clavis universalis, ed. cit., 307-309); altri passi, che popolano in numero consistente gli scritti petrarcheschi, presentano infatti legami tanto con la mnemotecnica quanto con una, più ampia, cultura della memoria; talora si sono rilevate esemplari applicazioni dei meccanismi mnemonici (come la costruzione di imagines agentes, singole o strutturate in percorsi narrativi) e tracce non trascurabili della persistenza nel linguaggio petrarchesco di un vero e proprio lessico tecnico della memoria.

DIALOGO DELLA MEMORIA

41

da Ravenna 108, da Giovanni [di] Michele 109, da Matheolo

108 Cfr. PIETRO TOMAI DA RAVENNA, Phoenix seu Artificiosa Memoria, Bernardinus de Choris de Cremona impressor, Venezia 1491, c. 6r: «et siquis locorum copiam habere cupiat (...) Ego autem omnes homines Italiae copia rerum absque chartarum revolutione superare volui in sacris scripturis iure canonico civilique; et aliis multarum rerum auctoritatibus dum essem adolescens mihi centummilia locorum paravi et nunc ipsis decemmilia addidi in quibus per me dicenda posui ut in promptu sint quando memoriae vires experiri cupio». Il trattato di Pietro da Ravenna è stato uno dei più letti (tradotto in inglese e ristampato nelle principali città tedesche) e citati fra quelli quattrocenteschi della memoria. In esso l’autore, aggirando la funzionalità pedagogico-devozionale della medievale fabbrica delle imagini, ricupera la lezione retorica ciceroniana e quintilianea per realizzare un’arte della memoria laica, una mnemotecnica volta eminentemente a scopi pratici e utilizzabile per chiunque; la memoria tomistica, con la sua attenzione per le imagines agentes come strumento per giungere agli invisibilia, fa ancora sentire i suoi influssi, seppur liberi dal manto spirituale: Pietro si concentra sull’efficacia delle immagini nel catturare l’attenzione (anche attraverso un’eccitazione dei sensi) e nell’assicurare la conservazione del loro contenuto. Notizie sulla vita di questo maestro dell’ars reminiscendi ci vengono offerte dal Tiraboschi, che ne esalta soprattutto la prodigiosa memoria e la fama internazionale come giureconsulto: scolaro a Padova di Alessandro da Imola (più volte ammirato spettatore delle sue performances mnemoniche) intorno alla metà del XV sec.; professore a Pisa (probabilmente fra il 1477 e il 1480) e poi a Padova come Interprete del Diritto Canonico (lì forse ricoprì anche il compito di Assessore del Podestà); nel 1497 si trasferì in Germania, chiamato dal duca Bugislao di Pomerania per porre rimedio allo stato di decadenza della locale Università di Gripfwald; da lì, anni dopo, si trasferì a Wittemberg (dove gli furono affidati la cura e il governo dell’intera sede accademica) e poi, incalzato da un funesto contagio pestilenziale, a Colonia, dove «fu tale il concorso di ogni ordine di persone ad udirlo, che non v’era luogo a tanta folla capace»; professore dell’uno e dell’altro Diritto, consigliere saltuario dell’imperatore Massimiliano, Pietro ingaggiò qui, proprio prima del desiderato ritorno in Italia (che mai si compì come testimoniano le ultime notizie di lui rimasteci, che lo ritraggono frate del terz’Ordine di S. Francesco in Sassonia, probabilmente a Wittemberg), una disputa col domenicano Hoogstraeten (maestro di Johannes Host von Romberch) a riguardo di certe proposizioni intorno alle leggi. Per ulteriori notizie biografiche si veda G. TIRABOSCHI, Storia della Letteratura Italiana, tomo VI, parte I, Modena, Società Tipografica 1790, 556-567 (la citazione qui riportata è di pagina 562); sulla singolarità e sull’importanza di questo personaggio del Gran Teatro della Memoria ha insistito soprattutto Paolo Rossi (Clavis universalis, ed. cit., 51-54; Il passato, la memoria, l’oblio, Bologna, il Mulino 1991, 38-42). 109 Cfr. G.M.A. CARRARA, De omnibus ingeniis augendae memoriae, cap. I, ed. cit. 115: «Mihi vero facillimum videtur non modo centum sed propemodum infinitos locos effingere, cum neminem lateat situs civitatis originalis; igitur, cum per portam mens ingreditur, dum ferens se ad diversas regiones, vias considerat, dumque amicorum domos, edes deorum, pretoria publica repetit, miram colorum quantitatem assequetur». Giovanni Michele Alberto Carrara

42

LODOVICO DOLCE

Veronese (altrimenti Perugino, come piace ad alcuni110), da nacque a Bergamo l’1 luglio 1483. In tenera età fu avviato agli studi dal padre Guido, che predicava soprattutto la conoscenza dei grandi classici latini, Virgilio e Cicerone su tutti; a questi furono accostati ben presto Aristotele, Boezio, Tommaso e Scoto. Nel 1454 iniziò a Padova gli studi universitari che quattro anni dopo lo insignirono del titolo di ‘doctor physicus’. Così ce lo descrive G. Giraldi nell’introduzione al volume G.M.A. CARRARA, Opere scelte, ed. cit., XVIII: «Dotato di una memoria prodigiosa conosceva a mente poeti e prosatori latini classici, ma anche possedeva la conoscenza delle teorie dei medici, dei filosofi, dei commentatori, e disponeva di questo immenso materiale per i suoi trattati». Tornato a Bergamo affiancò alla professione di medico (non avendo mai ricoperto uffici di corte, questa restò per sempre la sua unica fonte di sussistenza) l’attività di letterato, cospicua e multiforme: la poesia di gusto virgiliano (in cui spiccano il Buccolicum Carmen, le epistole metriche dei Sermones Objurgatorii e numerose liriche), l’opera filosofica (che contiene importanti trattati come il De omnibus ingeniis augendae memoriae, il De Fato et Fortuna e il De Choreis musearum sive de origine scientiarum), testi di teologia, medicina, logica e filologia (singolari e interessanti le sue postille critiche al pensiero scientifico e teologico di Dante nella Commedia; si cfr. a proposito G. GIRALDI, Gli errori di Dante in un poema umanistico inedito, in Studi sul Rinascimento, Torino, Gheroni ed. 1962, 95-117), e anche una commedia, l’Admiranda (queste e altre opere sono ora raccolte nei quattro volumi dell’Opera Omnia del Carrara, curata da G. Giraldi per la Pergamena Editrice). I suoi rapporti con gli altri umanisti furono caratterizzati da rivalità (soprattutto con gli “umanisti del sud”, Porcello e Beccadelli) e collaborazioni (Gian Mario Filelfo, Ermolao Barbaro e Niccolò da Correggio), sventure familiari e contrasti professionali (fu costretto alla quarantena nei boschi perché dei colleghi lo accusarono di aver visitato dei malati di peste) caratterizzarono l’ultima parte della sua vita. Morì a Bergamo nell’ottobre del 1490, quando aveva in corso di pubblicazione un libello sulla memoria. Sul trattatello mnemonico del Carrara si veda anche G. GIRALDI, Un trattato umanistico sulla Memoria, ne «I problemi della Pedagogia», 2, 1955, 279-288. 110 «Più scarse son le notizie, che negli scrittor di que’ tempi troviamo intorno a Matteolo da Perugia, e maggior fatica perciò ci è forza di usare per ricercarne le epoche della vita. Anzi diversi sono i giudizi, che diversi uomini dotti di quella età ce ne hanno dato, mentre se alcuni l’esaltano come uomo divino, altri ce lo dipingono come impostore» (G. TIRABOSCHI, Storia della Letteratura Italiana, tomo VI, parte I, ed. cit., 462). Professore di Medicina a Padova dal 1449 al 1470 (probabile data della sua morte come ci testimonia l’explicit del trattato: «Explicit tractatus de memoria editus in Italia a domino Matheolo medicine doctore famosissimo, mortuo Anno domini milesimo quadringentesimo septuagesimo»), questo domenicano ci ha lasciato un trattato sull’arte della memoria, il Tractatus clarissimi philosophi et medici Matheoli perusini de memoria augenda per regulas et medicinas, legato alla tradizione scolastica e a una terapeutica della memoria che, sulla base della psicologia aristotelica e della medicina di Galeno e Avicenna, studia la localizzazione fisica della facoltà mnemonica e il regime di vita più salutare per la conservazione e l’accrescimento della memoria. Nel breve testo, al di là dei tradizionali richiami all’ordine e alla semplicità, non compaiono avvertimenti riguardanti la giusta quantità di loci memoriae.

DIALOGO DELLA MEMORIA

43

Sibuto111, da Chirio112, e da molti altri che non volsero in ciò accostarsi a Cicerone; il quale stimò che solamente cento luoghi bastassero113. Di qui, dice Giovanni di Michele: «A me pare che si possano formare agevolissimamente non solo cento ma presso che infiniti luoghi quando a niuno è nascoso il sito della sua città»114. Ma è molto necessario che quegli che incominciano a imparare quest’arte, a guisa de’ fanciulli che apparano a conoscer la lettere sopra una picciola tavola, si contentino di pochi luoghi, insino che e’ siano fatti più pronti per l’uso e per l’esercitazione115. Percioché è fermo ordine di così fatta arte, che non si gravi la memoria col peso di soverchie cose. Là onde le regole del Publicio116 111

Cfr. GEORG SIBUTUS, Ars Memorativa, ed. cit., c. 2v: «Nam rerum copiam, locorum multitudinem et figurarum multiformitas quadam recitanti vehementiam probent facillimam». 112 Si fa qui riferimento a Consulto Chirio Fortunaziano, retore latino del IV secolo, autore di una Ars rhetorica che ebbe molto successo a livello scolastico sia per l’organizzazione delle materie, sia per l’esposizione condotta a domande e risposte (cfr. H. BLUM, Die antike Mnemotechnik, ed. cit., 141: «Ebenfalls aus Quintilian schöpft der Rhetor C. Chirius Fortunatianus (4. Jh.) in seiner Darstellung der Mnemotechnik und der Gedächtnispflege mit einfachen Mitteln. Sie ist in die Form eines Frage- und Antwortspiels gekleidet»), di cui si riporta qui un esempio: «In omni memoria quid observandum est? Ut non tantum firme contineamus, verum etiam cito percipiamus. Scripta sola? Immo et cogitata. Et quae sunt ab adversa parte dicta, semper eo quo dicta sunt ordine refutabimus? Non semper, sed opportunis locis disponere debemus» (Fortunatiani Artis Rhetoricae, III, 13, in Rhetores latini minores, a cura di K. Halm, Lipsia, B. G. Teubner 1863, 128). 113 Questo praeceptum memoriae, che non compare nel dialogo De Oratore, né tantomeno nella pseudociceroniana Rhetorica ad C. Herennium, è citato dal Carrara; cfr. G.M.A. CARRARA, De omnibus ingeniis augendae memoriae, cap. I, ed. cit., 114: «Cicero centum eos [locos] satis esse iudicavit; Beatus Thomas plures habendos consuluit». 114 Ibid., cap. I, ed. cit., 115: «Mihi vero facillimum videtur non modo centum sed propemodum infinitos locos effingere, cum neminem lateat situs civitatis originalis. (...) Accedet ad hoc potestas atria effigendi, in quibus quantum libeat numerum locorum faciet, ut inscribi quecumque voluerit possint». 115 Cfr. QUINTILIANO, Institutio Oratoria, XI, 2, 32: «Illud neminem non iuvabit isdem, quibus scripserit, ceris ediscere. Sequitur enim vestigiis quibusdam memoriam et velut oculis intuetur non paginas modo, sed versus prope ipsos, estque cum dicit similis legenti». Si veda anche L. DOLCE, Dialogo della istitution delle donne, ed. cit., c. 17v: «Similmente insegnandolesi il modo di scrivere, non le si ponga per esempio alcun verso vano o ripieno di malo odore, ma qualche brieve sentenzietta raccolta o dalle lettere, che dette abbiamo, o da’ precetti de’ buoni Philosophi, accioché ella scrivendola molte volte la imprimi e conservi nella memoria». 116 Le regole mnemoniche, che nelle intenzioni dell’umanista spagnolo Jacopo Publicio avrebbero dovuto sollevare la sua mente dal peso della prigione

44

LODOVICO DOLCE

intorno allo accrescimento de’ luoghi, io non concederei, se non a gli esercitati; e specialmente quando quivi la occorrente materia costringerà l’huomo a formar nuovi ricetti di raccordarsi117. Il che aviene alhora che siamo astretti dalla necessità o a confermar con autorità la collocata materia o ad accrescerla et ampiarla con i partimenti. Ma più acconciamente nel collocar lascieremo ne i luoghi alcuni vani per ricever le autorità, le allegazioni, e le divisioni. Dice il Publicio che chi vorrà accrescere i luoghi senza fatica, ponga cento finti animali per ordine di lettere e di alfabeto; e questi formi grandi e brutti; e potrà anco a gli animali mescolare alcune cose, accioché con questa diversità molto più essi stiano impressi nella memoria. Co’ quali, per la lor grandezza, ne potremo ordinar molti e diversi luoghi d’imagini, come fia il voler nostro118. Come dirò più largamente, favellando de’ luoghi imaginari. Ma, se avverrà che alcuni abhorrificano tanta moltitudine di luoghi, fia bisogno, volendo raccordarsi di molte cose, di porne maggior numero nel medesimo luogo o levarne via le prime. Di che mi riserbo a dire più oltre. corporale, sono contenute in un’Ars memoriae collocata in appendice al compendio di retorica Oratoriae artis epitome, stampato a Venezia nel 1482. Questo testo sull’arte della memoria, il primo a stampa, risente fortemente della tradizione mnemonica medievale e della teorica tomistica delle immagini come similitudini corporee che conservano nella memoria le deboli intenzioni spirituali. L’Ars memoriae si suddivide in tre capitoli dove l’autore, riprendendo soprattutto la memoria dell’Ad Herennium, ci illustra come e con quali caratteristiche formare luoghi e immagini, fornendoci anche numerose illustrazioni (alfabeti visivi, l’uomo come luogo di memoria, le sfere dell’universo come mappa mnemonica precostituita e utilizzabile): non a caso questo trattato è oggetto di attenta analisi da parte del Volkmann che nel suo studio iconologico sull’arte della memoria (Ars memorativa, ed. cit., 145-148) si sofferma anche sulla rielaborazione che queste illustrazioni subirono nel 1460 (il testo manoscritto di Publicio deve dunque essere anteriore a questa data) ad opera del monaco inglese Thomas Swatwell. Notizie sulla vita del Publicio e, in particolar modo sui suoi anni di insegnamento universitario in Germania, si possono trarre da A. SOTTILI, In margine al catalogo dei codici petrarcheschi per la Germania occidentale, in Il Petrarca ad Arquà. Atti del convegno di studi nel VI centenario, Arquà Petrarca, 6-8 novembre 1970, a cura di G. Billanovich e G. Frasso, Padova, Antenore 1975, 293-314 (sul Publicio in particolare 293-302). 117 ricetti di raccordarsi: nel testo latino abbiamo «receptacula reminiscendarum», ovvero ‘luoghi di memoria’. 118 Cfr. JACOPO PUBLICIO, Ars Memoriae, liber I, Venezia, Erhardus Ratdolt 1485, c. 4v: «Quae qui sine labore moltiplicare voluerit. Centum conficta animalia litterarum et alphabeti ordine exquiret ac unicuique figurae quinque maxima et difformia animalia accommodabit: vel res aliquas animalibus commiscere poterit, ut diversitate hac firmius memoriae impressa inhereant. Quibus eorum magnitudine plurimos ac diversas imaginum sedes pro sententia nostra statuere poterimus».

DIALOGO DELLA MEMORIA

45

FABR. Io non credo che altra cosa con tanta attenzione ascoltassi giamai. HOR. Sono alcuni che per i grandissimi luoghi dicono che si debbano prender dieci imagini, et in ciascuna quattro o dieci camere per i maggior luoghi, nelle quali pongono per sedie delle imagini quattro angoli e la porta; overo quattro pareti e il centro (come di sopra abbiamo tocco accostandoci pure al ricordo di Cicerone per più agevole modo, che vi fa il quinto). Ma questa cotal maniera si potrà serbar nelle cose imaginarie; ché in quelle 119 davero stimo che ciò sia più faticoso che utile. Percioché volle Cicerone (quantunque fra cento case si trovasse a pena una fabbricata a questa guisa) che si ponesse il quinto luogo; ma che ciò si facesse con una mano di oro o di argento120. E tuttavia in ciò fu seguito da quel di Ravenna, e da coloro che lui imitarono. E con tutto ciò io ancora questa openion lodo; pure che’l decimo si segni con la nota del numero articolare; e il quinario, che vi va in mezo con quella di Cicerone; essendo che, quando la mente, che vuol trovar luoghi, entra nella città, si volge a diverse parti, e va considerando le strade e le case de gli amici, le chiese e i publici palagi. Et avendo ella in tal guisa trovata una gran quantità di luoghi, nel primo apporrà una mano d’oro, e il decimo segnerà con una croce o con la figura d’un danaio; nel quintodecimo altresì vi dipingerà una mano d’argento, o pur di oro; nel ventesimo noterà il carattere di così fatto numero; nel ventesimoquinto da capo un’altra mano; e nel trentesimo pure il carattere del medesimo numero121; e così di mano in mano seguitando, come più inanzi si vedrà con maggior chiarezza. FABR. Hora vorrei che mi ponesti inanzi gli esempi de’ luoghi particolari.

119

in quelle: nelle immagini reali. Cfr. Rhetorica ad C. Herennium, III, 18, 31: «Et, ne forte in numero locorum falli possimus, quintum quemque placet notari: quod genus, si in quinto loco manum auream con locemus, si in decumo aliquem notum, cui praenomen sit Decumo; deinde facile erit inceps similis notas quinto quoque loco conlocare». 121 Cfr. PIETRO TOMAI DA RAVENNA, Phoenix seu Artificiosa Memoria, ed. cit., c. 11v: «Unum tamen non omittam quod hoc in loco scribere promisi utile in locis esse iudico quae pro rebus auditis reponendis fabricavimus: si in quinto loco manus aurea ponatur, in decimo crux aurea, in quintodecimo manus argentea, in vigesimo imago ipsius numeri et sic in ceteris facere monet mea doctrina». 120

46

LODOVICO DOLCE

HOR. Per trovare i luoghi veri e particolari, giova assai lo andare in diversi e lunghi paesi. Onde San Girolamo nomina molti huomini, che furono lodati per i loro peregrinaggi122. Pietro da Ravenna afferma ancora egli per cagion di ciò averne tre anni continovi discorse molte provincie e regni; per veder le città, le terre, i castelli, e le case, e gli altri edifici, e le cose che in quei paesi e luoghi si trovavano. Il che se tutti non possono fare, questi debbono quello che vien loro raccontato, o che è scritto da’ buoni autori, ridursi inanzi gli occhi della mente. Et a ciò è anco di gran giovamento la lezion delle Sacre Scritture, e delle historie parimente. Similmente recano grandissimo profitto i libri de’ cosmografi: come di Tolomeo, di Strabone, di Plinio, di Pomponio Mela, e di altri, con la discrizion di città overo Regni123. Gioverà a riguardar la pittura del Mappamondo, e così fatte pitture, percioché quivi si apprenderà il sito, e l’ordine delle provincie e delle terre, non solamente d’un solo Regno, ma quasi di tutto il mondo. La cui habitata parte (secondo gli antichi, che più non pensavano che si potesse habitare124) è divisa in Africa, in Asia, e in Europa; e ciascuna di queste in altre parti. Il che mi è paruto di toccare, giudicando la contezza di questo in ciò assai appartenere125. FAB‹R›. A me fia grato che, se ben questi libri ho altre volte veduti, non ti sia grave di descrivermi con le parole la forma delle terre

122 Cfr. SAINT JÉRÔME, Lettres, XLVI, 9, ed. cit., II, 109: «Longum est nunc ab ascensu Domini usque ad praesentem diem per singulos aetates currere qui episcoporum, qui martyrum, qui eloquentium in doctrina ecclesiastica virorum Hierosolymam venerint putantes se minus religionis, minus habere scientiae, nec summam, ut dicitur, manum accepisse virtutum, nisi in illis Christum adorasset locis, in quibus primum evangelium de patibulo corruscaverat». 123 Cfr. GEORG SIBUTUS, Ars Memorativa, ed.cit., c. 4r: «Loci prius nobis invisi postquam noti diligenti aliorum descriptione perpalant. Ut in plurimum apud cosmographos Ptolomeum, Strabonem, Dionysium, Plinium ubi non universis regionis dumtaxat sed totius mundi descriptionem percipiem. Quod etiam per poetas sancta oratione in mediocribus locis factum esse novimus». Si ricordino: di Tolomeo, l’Introduzione geografica in 8 libri; di Strabone, la Geografia in 17 libri; di Plinio, i libri III-VI della Naturalis Historia; di Pomponio Mela, la Chorografia o De situ orbis in 3 libri. 124 Sui rapporti tra scoperte geografiche, letteratura e immaginario collettivo si vedano, oltre all’indispensabile R. ROMEO, Le scoperte americane nella coscienza italiana del Cinquecento, Milano-Napoli, Ricciardi 1971, anche L. OLSCHKI, Storia letteraria delle scoperte geografiche. Studi e ricerche, Firenze, Sansoni 1937 e First Images of America. The Impact of the New World on the Old, a cura di F. Chiappelli, Berkeley 1976. 125 Il che...appartenere: ‘cosa che mi à sembrata opportuna sottolineare, ritenendo che la conoscenza di questi luoghi reali consistesse proprio in ciò’.

DIALOGO DELLA MEMORIA

47

habitabili, o diciamo conosciute da gli antichi; e parimente del mare, per maggior intelligenza delle cose c’hai detto. HOR. Questa parte adunque del mondo, della quale ebbero notizia gli antichi, oltre a gli altri parimente, che sono in Zone et in Climi, è da’ Cosmografi (come ho detto sopra) divisa in tre parti: cioè in Europa, Africa et Asia. E l’acqua che va cingendo le sue parti, o per quelle entra, con general nome è detta mare. È vero che esso dalla diversità de’ luoghi, e provincie della terra, prende diversi nomi, e i suoi seni sono chiamati diversi mari126. Parte la Europa dall’Africa il mare Mediterraneo, il quale dall’Oceano occidentale presso alle Gadi et alle colonne d’Hercole non avendo di larghezza più che dieci miglia, apre le terre e vi entra. Dice Pomponio Mela che l’Africa dall’Asia parte il Nilo, il quale da Mezzogiorno si diffonde nella Ethiopia e, discorrendo l’Egitto e con maravigliosa fertilità bagnandolo, mette per sette bocche nel mare. Divide l’Asia dalla Europa il Tanai, et entrando da Tramontana quasi nel mezo della palude detta Meotide, et insieme col Ponto (detto hoggidì il mar maggiore) parte il rimanente dell’Europa dall’Asia. Il che inteso, come si può veder nella carta che è qui posta, andrò toccando le più principali regioni e provincie di qualunque terra, volendo esser brevissimo e dir ciò come per trascorso. FABR. Prima discrivimi l’Europa, nella quale noi habitiamo. HOR. Chiude l’Europa dalla parte di Occidente il mare Atlantico, da quella di Tramontana l’Oceano Britannico, da Oriente il Tanai, la Meotide, e’l Ponto (che dicemmo esser mar maggiore), e da Mezogiorno il mare Mediterraneo. In questa per la temperatezza dell’aere vi sono molte regioni e popoli. Dalla parte di occidente verso il levar del Sole, delle provincie più nomate è la Spagna, che Hiberia et Hesperia altre volte è detta. Le cui parti sono la Betica, hoggidì detta il Regno di Granata, la quale a i nostri tempi il Re Ferdinando127 con lo assedio e ‹una› guerra di dieci anni tolse dalle 126 Cfr. AMBROGIO, Exameron, dies III, cap. III (Unitas acquarum. Diversitas et origo marium), a cura di G. Banterle, Milano-Roma, Città Nuova 1979, 124: «Unde pulchre habes quia Deus congregatione acquarum vocaverit maria. Ita et una est generalis collectio, quae dicitur mare, et multae collectiones, quae maria pro regionibus nuncupantur». 127 Ferdinando II d’Aragona, detto il Cattolico (1452-1516), assunse il comando del Regno d’Aragona nel 1479 alla morte del padre, re Giovanni II; nello stesso anno, grazie al matrimonio contratto dieci anni prima con Isabella di Castiglia, riuscì a unificare le due corone di Aragona e Castiglia, ponendo così

48

LODOVICO DOLCE

mani de’ Saracini, et aggiunse al commodo de’ Christiani; la Lusitania, overo Portogallo; e la Tarraconese, overo Catalogna. E queste sono le principali parti di Spagna, nelle quali ci sono eziandio altri Regni. Tra li quali è famosissimo il Regno di Gallizia, per l’utile peregrinaggio che si suol fare al Santo Apostolo Giacomo di Campostella. Oltre a ciò il Regno di Castiglia e di Legione rese molto celebre a gli Astrologi il prudentissimo Re Alfonso, il quale con maraviglioso ingegno formò le tavole de’ movimenti de’ corpi celesti128. La Francia segue la Spagna, essendo di mezo tra l’una e l’altra i monti Pirrenei. Le parti della Francia sono l’Aquitania Lugdunese, la Narbonese, overo il Delfinato, o la Provenza, e la Belgica che si distende insino al Rheno. Se vogliamo distinguer le provincie principali della Francia, ecco che ci verrà inanzi la Normandia, la Bretagna, la Turonia, la Piccardia, la Fiandra, la Brabanzia, la Geldria, ‹l’›Olanda, ‹la› Selandia, ‹la› Burgundia, ‹la› Lotheringia, ‹la› Lucelburgia, la Elvezia, overo ‹l’›Alsazia, la quale è piuttosto da esser congiunta con la Germania. Segue alla Francia la gran Germania, la quale si distende fra il fiume Rheno dall’Occidente, fra il mare da Tramontana, e fra il Danubio dalla parte di Mezogiorno. Le principali regioni della Germania sono la Franconia overo Francia Orientale, la Vuestvalia, la Frisia, la Sassonia, la Thuringia, l’Hassia, la Marca Brandemburghese, la Misia, la Slesia, la Moravia, la Cimbrica Chersoneso, che hoggidì è detta Dacia, e ‹la› Denmarca a Tramontana. Percioché v’è un’altra Dacia che a’ nostri dì è chiamata Valachia, di che ragionerò più inanzi. Dopo la Cimbrica Chersoneso v’è ‹la› Norvegia e la Svezia. Fra il Danubio e le Alpi Alceriche vi pongono la Prima Rhetica, la quale è detta Svevia, benché ella si distenda oltre il Danubio. Dopo questa la Vindelicia, overo Bavera, di cui simil parte e non picciola si distende parimente di là dal Danubio. V’è ‹la› Noricia, alla quale alcuni le basi per una riorganizzazione interna e per un rafforzamento del Regno volti a una politica estera di portata europea. Negli stessi anni intensificò la lotta interna contro i Mori che culminerà nel 1492 con la conquista di Granata e l’espulsione degli ebrei sefarditi: la riconquistata unità religiosa costerà però la perdita di molte forze economicamente attive. 128 Alfonso X di Castiglia e di León, detto il Saggio (1221-1284), succedette al padre Ferdinando III nel 1252; mirò alla corona imperiale e combattè i Mori, anche se viene ricordato soprattutto per l’impulso da lui dato alla cultura castigliana un po’ in tutti i campi: promosse la traduzione di testi arabi in castigliano (divenuto lingua nazionale), compose egli stesso poesie profane, curò l’attività legislativa e soprattutto commissionò a un gruppo di astronomi della sua corte la realizzazione di tavole astronomiche (le Tavole Alfonsine appunto, composte nel 1252 e stampate a Venezia nel 1483).

DIALOGO DELLA MEMORIA

49

ascrivono la Stiria e la Carinzia; la superior Pannonia, che hoggidì è detta Austria; la Pannonia Inferiore, che è detta Ungheria dal mare Adriatico; l’Histria e l’Illiria, hoggidì Dalmazia e Schiavonia129; e la Liburnia. La Italia si contiene dalle Alpi al mare Mediterraneo. In questa vi sono non poche regioni: la Lombardia, la Thoscana (terra di lavoro), la Marca l’Abruzzo, la Calabria e la Puglia, e così delle altre. All’Ungheria seguita la Misia o, più veramente, la Mesia superiore, la quale è detta Servia, Roscia e parte di Bosina; la Mesia inferiore, che contiene i Bosinesi et i Valacchi. La Bulgaria; la Dacia, che eziandio è detta Valacchia; la Thracia, in cui è Costantinopoli, già città Imperiale di Grecia; Epiro; overo Romania, Dedania, Molossa, Caonia; Peloponneso; overo Morea, Acaia (e quivi Corintho). Arcadia è Sicionia detta dal Re Sicione, da cui procedette il Regno de i Sicioni130. Macedonia, Thessalonica, Ellado, overo Attica, ove fu Athene, Boezia, ove fu Thebe, città celebratissime e di tanto grido. Ecco la Grecia, che nel vero è grandissima, hoggidì guasta131 dal Turco. Dalla Germania insino alla Scizia v’è la Sarmazia ampissima regione, le cui parti sono Polonia, Massonia, Prussia, Lithuania, Samezia, Livonia e Russia. La Scizia e le dette regioni dalla fierezza delle genti ottennero nome di paesi Barbari. Ora lasciando adietro la particolar discrizion di queste, è da passare alle provincie dell’Asia. FABR. E quali sono le regioni dell’Asia? HOR. Io non ne parlerò di tutte ma di quelle che sono appo i nostri più nomate. Noi intenderemo lei, quanto alla larghezza, esser divisa in due parti: cioè in Settentrionale e Meridionale. E, prima della Settentrionale, poscia della Meridionale, ragioneremo. Questa adunque terza parte del mondo, quantunque generalmente sia chiamata Asia, nondimeno minore Asia è detta una sua parte; la quale ha molte provincie e regioni adorne di nobili chiese, delle quali soleva esser capo San Giovanni Evangelista. Hora sono state di129 Schiavonia: altrove Stiavonia o Slavonia, indica le terre slave a est del mare Adriatico; il termine Sklavenes con il quale fin dal VI sec. s’indicavano gli Slavi mostra come quelle popolazioni fossero ritenute schiave per eccellenza: nel latino medievale del sec. XIII Sklavus ha dato origine a sclavus, sostituendo servus per indicare lo stato giuridico di asservimento, e confluendo poi, con lo stesso significato, in quasi tutte le lingue dell’Europa occidentale. 130 Cfr. AGOSTINO, De Civitate Dei, II, libro 18, cap. 2: «Erat etiam tempore illo regnum Sicyoniorum admodum parvum, a quo ille undecumque doctissimus Marcus Varro scribens de gente populi Romani, velut antiquo tempore, exorsus est». 131 guasta: ‘rovinata, depredata’. Cfr. DANTE, Inferno, XIV, 94: «In mezzo mar siede un paese guasto».

50

LODOVICO DOLCE

strutte e ridotte nelle lor moschee da gl’infedeli. Quivi è il mar Maggiore, la Bithinia, la Galatia, la Paflagonia, la Pisidia, ‹la› Cappadocia, ‹la› Caria, ‹la› Litia, la Panfilia, ‹la› Lidia; e presso questa nel mare è l’isola detta Meleta. V’è la Frigia, provincia pur dell’Asia minore, Tenedo, la Cilicia, l’Armenia minore e la maggiore; l’isola di Colco, di donde dicono i Poeti che Giasone ammaestrato da Medea levò il vello d’oro. Alla qual favola diede occasione il trovarsi quivi alcuni torrenti che scaturiscono oro, il quale è raccolto da gli habitanti in pelli di lana132. Il monte Tauro nasce dalla Panfilia, e si distende insino a gl’Indi. Va la Scizia, overo la Sarmazia di Asia, dal fiume Tanai con lungo tratto verso l’Oriente. L’una si contiene di là, e l’altra di qua dal monte Imavo. Il mare, che quivi si vede, da tutti suol chiamarsi Caspio, Hircano, e Scithico; e dall’Oceano Settentrionale entra, quasi fiume, per occulte vie. In questo è un’Isola detta Talge, la quale senza esser lavorata sempre è fertile et abondante. Quivi ci sono molti paesi: cioè l’Hircania, l’Albania, ‹la› Battria, ‹la› Margiana, ‹l’›Aria, ‹la› Segdiana; la region de’ Sacari, Sericana, nella quale si dice che si trova la seta, a guisa di lanugine, attaccata sugli alberi. FABR. Bel dono, se ciò è vero. HOR. Le regioni dell’altra metà dell’Asia sono dal mar Rosso tre Arabie: cioè l’Arabia deserta, la Pe‹t›rea, ove è Pe‹t›ra principal sua città133; e l’Arabia felice, di donde viene l’incenso: ove è l’aria sempre pura e temperatissima. E perciò dice il Bembo: Ne l’odorato e lucido Orïente, Là sotto ’l puro e temperato cielo De la felice Arabia, che non sente, Sì che l’offenda, mai caldo né gelo134.

V’è similmente tre Sorie: Palestina, Fenicia, e Soria detta Corva. Tutto il terreno, che è da Damasco insino a Gaza, è detto terra di 132 Cfr. L. DOLCE, Le Trasformationi, canto XIV, ottave 29-38, Venezia, Giolito 1563, 147-148. Sulle Trasformationi del Dolce e, più in generale, sul multiforme transito dei miti ovidiani nel Rinascimento si veda ora B. GUTHMÜLLER, Mito, poesia, arte, trad. it. Roma, Bulzoni 1997. 133 Petrea...città: si è provveduto a integrare l’errata lezione delle edizioni del ’62 e del ’75 (che riportavano entrambe: «la Perrea, ove è Pera principal sua città») con quella, parzialmente corretta («la Petrea, ove è Pera principal sua città»), del 1586, sulla scorta anche dell’originale latino dello Host («arabia petrea, ubi metropolis petra»). 134 P. BEMBO, Stanze, I, 1-4.

DIALOGO DELLA MEMORIA

51

Canaan e terra di promissione dalle sacre lettere135. Nella quale sono singolari provincie la Damascena, ‹la› Gallilea, ‹la› Samaria, ‹la› Giudea, ‹la› Palestina. V’è la Mesopotamia, e la Caldea, ove è la Babilonea, l’Assiria, ‹la› Susiana, ‹la› Media, ‹la› Perside, la Parthia, la Carmania deserta, un’altra Carmania, ‹la› Drangdana, ‹la› Gedeosia, ‹l’›Aracosia, ‹il› Parapetriso, l’India di là e di qua dal Gange. La region de’ Sitri e, nel mare Indico, Taprobana notabile Isola. Le regioni poste al merediano ultimo discritto da Tolomeo sono a quaranta gradi. Similmente volendo tu veder particular discrizion de’ luoghi da me nomati, quanto al sito, alla fertilità, a ciò che contengono, et alle proprietà e costumi de gli habitanti, potrai ciò cercar da Plinio, da Strabone, e da Tolomeo. FABR. Hora è tempo che tu ti volga all’Africa. HOR. L’Africa dalla parte di Occidente è terminata dal mare Atlantico, dal Mezogiorno dal mare Ethiopico, dall’Oriente dal Nilo. Nondimeno vi si aggiungono ancora alcuni paesi, che sono oltre al Nilo al Mar Rosso. Dall’Occidente tra il monte Atlante, il quale per la sua smisurata altezza dissero i poeti che sollevava il cielo, la prima regione è la Mauritania Tingitana; la seconda è la Mauritania Cesariese; la terza la Libia interiore; la quarta la Numidia che da alcuni Mappalia fu detta; la quinta l’Africa minore, nella quale fu quella gran Cartagine di trecentosessanta stadii, ostinata emulatrice dell’Imperio Romano; la sesta è la Cirenaica, la quale eziandio è detta Pentapoli dal numero delle città, delle quali ve n’è una, detta Cirene, la quale porge il nome alla regione; la settima è Marmarica; l’ottava è la Libia, del qual nome si chiama anco tutta l’Africa; la nona l’Ethiopia interiore; la decima l’Egitto inferiore, nel quale già i figliuoli d’Israel viddero sotto ‹il› Faraone miracoli stupendi, che erano fatti da Dio per le mani di Mosé nel campo de’ Thanei; percioché Thanis è nobile città di Egitto, alhora adorna di real presidenza. Nell’Egitto vi è Damiata, e’l Cairo, ove soleva habitare il Soldano, la quale è anco detta Alchir. Dipoi questo Egitto c’è un altro Egitto detto Thebaide, di monachi e di anacoriti. Et in questo v’è la città di Thebaida, che si dice già avere avuto cento porte, cento palazzi, et altretanti Prencipi. Dopo questo v’ha l’Ethiopia, che136 135 è detto...lettere: ‘è chiamato dalle Sacre Scritture terra di Canaan e Terra Promessa’. 136 che: in cui. Cfr. P. BEMBO, Prose della volgar lingua, III, LXIV, ed. cit., 284: «Et alle volte che la medesima Che si legge in vece di Sì che...E ancóra in vece di Nel quale assai nuovamente il pose una volta il Petrarca: Questa vita terrena è quasi un prato, Che ’l serpente tra fiori e l’erba giace».

52

LODOVICO DOLCE

sono genti mediterranee in gran numero e maravigliose. I Trogloditi, i quali si pascono di serpenti, non formano accenti humani ma gridando forme incomposte. I Garamanti, i quali hanno le mogli communi. Gli Augili; i Blenni, ‹che› non hanno capo e il volto loro è nel petto. I Satiri, quali furono da Sant’Antonio veduti. Gli Atalanti, i Getuli, e molte altre genti, delle quali scrivono i Cosmografi sovra detti. Vi sono alcune poche Isole: come le Gadi, che sono vicine alla Betica; la Corsica, la Sardegna, la Sicila presso la Italia; Corfù, posta nel mare Adriatico; Euboea, che è Negroponte, è allo ’ncontro di Candia; Rhodi e Cipro sono nel mare dalla parte di Tramontana; Hibernia; Anglia, che già fu detta Albione e Bretagna, di cui è parte la Scozia; Thile e Islanda posta nell’ultimo mare; le Orcadi sono per numero trenta; e la Scandia è memorabile. Tu puoi vedere che io t’ho fatto un picciolo schizzo di questa bassa parte della terra per dimostrarti che non solo il sapere le cose della Cosmografia aiuta la memoria, ma né anco senza questa cognizione si può intender pienamente né le Historie, né le sacre lettere. FABR. Con questo cotal saggio che me ne hai fatto avere, quando fia tempo, ricercherò con più diligenza i libri di coloro che ne trattano pienamente. HOR. Molto dunque ci gioverà al fabbricare delle imagini, quando abonderemo delle discrizioni delle terre, dei regni, e delle provincie137; le quali si faranno secondo le cose notabili de i regni, delle provincie e delle terre; e così più acconciamente in quelle formeremo i luoghi particolari. Egli è vero138 che [diversi] in diversi luoghi et a diverse guise si trovarono propri e comuni luoghi. Percioché il greco Metrodoro ne’ dodici segni dello Zodiaco (che sono Ariete, Tauro, Gemini, Cancro, Leone, Vergine, Libra, Scorpione, Capricorno, Sagittario, Acquario e Pesci) ordinò trecento e sessanta luoghi, per aver questo cerchio, come lo misurano gli Astrologi, altretanti gradi. Ma, come dice Quintiliano nell’undicesimo libro delle sue Istituzioni, questa fu vanità, gloriandosi costui più dell’ar-

137

quando...provincie: è soggetto a «ci gioverà». Egli è vero: uso pleonastico di ‘egli’. Cfr. P. BEMBO, Prose della volgar lingua, III, XVIII, ed. cit., 213: «...e ciò è, che questa voce Egli, non sempre in vece di nome si pone; con ciò sia cosa che ella si pon molto spesso per un cominciamento di parlare, il quale niente altro adopera, se non che si dà con quella voce principio e nascimento alle parole che seguono; come diede il Boccaccio: Egli era in questo castello una donna vedova...». 138

DIALOGO DELLA MEMORIA

53

te che della memoria naturale 139; come che egli140 abbia voluto dimostrare così fatti luoghi non essere acconci o proporzionati allo allegar cose. Il che tuttavia è necessario, come ad Aristotele vediamo che piace. Ma come che molto grandi siano que’ segni, come ci dimostra Iginio141, nondimeno non conveniva sì gran numero alle vive imagini de gli huomini, se tanto grandi non se facessero, che le figure de gli animali, de’ quali appo noi appresentano le forme, crescessero ad estrema grandezza. E di qui aviene che Giovanni di Michele sprezza il por de’ luoghi che fa Guidone suo padre142, il quale prese i suoi luoghi da gli animali ordinandogli con le lettere dello Alfabeto latino, in guisa che da ciascuna lettera comincia il

139 Si è corretto il testo che nella stampa aveva «nel secondo libro»; l’errore è forse legato al fatto che nell’undicesimo libro dell’Institutio Oratoria il luogo deputato alla trattazione della memoria è il capitolo secondo. Cfr. G.M.A. CARRARA, De omnibus ingeniis augendae memoriae, cap. I, ed. cit., 114: «Metiodorus in signis duodecim per quae sol meat, tercenos et sexagenos invenit locos, quod tot gradibus apud astrologos obliquus ille circulus secari soleat. Verum, auctore Quintiliano, vanitas fuit istius philosophi, atque iactatio in sua memoria, potius arte quam natura gloriantis»; e chiaramente, QUINTILIANO, Institutio Oratoria, XI, 2, 22: «Quo magis miror, quo modo Metrodorus in XII signis, per quae sol meat, trecenos et sexagenos invenerit locos. Vanitas fuit atque iactatio circa memoriam suam potius arte quam natura gloriantis». 140 egli: si fa riferimento a Quintiliano. 141 Si tratta di Caio Giulio Hyginio detto l’Astronomo, nato nella provincia spagnola tra il 60 e il 50 a. C.; condotto ancora fanciullo a Roma, fu allievo del poligrafo e grammatico Cornelio Alessandro, nonché liberto di Augusto, da cui venne proclamato prefetto della Biblioteca Palatina. A questo erudito, amico di Ovidio e Clodio Licinio, vengono attribuite opere di vario genere: come il Poeticon Astronomicon o Astronomia, trattato in quattro libri, con cui Hyginio offre ai non specialisti della materia i rudimenti della conoscenza astronomica (definizioni, catalogo stellare, leggende celesti, meccanica della sfera...); il trattato mitologico Genealogiae (pubblicato nel Cinquecento come Fabularum liber ad omnium poetarum lectionem mire necessarius, et nunc denuo excursus, Basilea 1535); e altre opere, tutte andate perdute, tra cui un commento a Virgilio, il trattato De agricultura, e scritti religiosi, geografici e storici. Le immagini delle costellazioni, raccolte e interpretate in chiave mitologica da Hyginio, si porrebbero dunque come immense imagines memoriae già pronte per l’uso e già inserite in un complesso sistema di loci, l’ordine sidereo. 142 Guido Carrara era medico, astrologo, poeta, teologo, psicologo, oratore. Il figlio Giovanni lo ricorda con grande affetto e stima in diverse proprie opere, offrendoci anche notizie sulla sua attività letteraria: tra le tante opere, tutte perdute, sembra vi fossero un De meteoris, un lavoro sulla memoria e orazioni latine di soggetto teologico. Morì a Bergamo nel 1457 (per ulteriori notizie si confronti l’introduzione biobibliografica al volume G. M. A. CARRARA, Opere scelte, I, ed. cit., V).

54

LODOVICO DOLCE

nome d’uno animale. Là onde dice Giovanni che: «posto che questi nomi fossero Asino, Basilisco, Cane, Dragone, Elefante, Fauno, Grifone, Hiena, Iuvenca, Leone, Mulo, Nottola, Panthera, Quaglia, Rinoceronte, Simia, Toro, Tigre, Orso e così fatti; egli ciascuno di questi divideva in cinque luoghi particolari, o diciamo propri: come sarebbe nella testa, ne’ piedi dinanzi, nel ventre, ne’ piedi di dietro, e nella coda. Et essendo questo tale ordine dato dalla natura, non si poteva di leggeri in noverargli confonder l’intelletto humano»143. Ma a me questo modo pare inconvenevole, se si144 debbono in quelli (il che dopo Pietro da Ravenna è mio ordine, e di coloro tra’ moderni che più sanno) discriver le vive imagini. Ché se io vorrò scriver nella testa del cane o della pecora questa proposizione «l’anima è immortale», ciò non quadra con l’intento di chi scrive, se non, secondo la fantasia di alcuni, a colui massimamente che sa por nelle sue dita huomini interi; sì come avenne che un certo dottore, dovendo ridursi in memoria alcune proposizioni, disse a un huom da bene: «Ecco poste ne’ luoghi le note da musica, cioè Gamaut, Are, Bemi, e le altre che seguono»; e nel Gamaut si imaginò certo suo amico, il cui nome era Angelo, che portava la croce sopra le spalle; e così di mano in mano145. Ma in costui lode143

G.M.A. CARRARA, De omnibus ingeniis augendae memoriae, cap. I, ed. cit., 114: «Guido pater meus ex animalibus cepit locos suos, et eorum ordinem ex alphabeto latino deduxit, ut a singula littera unius animali nomen incoharetur; perinde ac si nomina hec sint: Asinus, Basiliscus, Canis, Draco, Elephas, Faunus, Griphus, Hyrcus, Iuvenca, Leo, Mulus, Noctua, Ovis, Panthera, Qualea, Rynocheron, Simia, Taurus, Tigris , Ursus, Xistus, Philosophus, Yena, Zacheus. Hec singula in quinque locos dividebat: in caput, in anteriores pedes, in ventrem, in posteriores pedes, et in caudam. Nam hunc ordinem ipsa natura porrexit, neque confundi in eis enumerandis ingenium potest». 144 Le edizioni del 1562 e del 1575 presentavano la lezione «se e si», mentre quella del 1586 la lezione «se è si»; si è corretto il testo sulla scorta di Host («si vive imagines (...) in ipsis describi debeant»). 145 Nelle trattazioni classiche della memoria (Quintiliano, Cicerone, Aristotele) è assente qualunque riferimento a un processo di memorizzazione attraverso il canto, suggerito soltanto molti secoli dopo dal neoplatonico Marsilio Ficino. In una lettera del 1458, inviata a un non ben identificato Banco arithmetre, mettendo in guardia l’amico sui sedicenti insegnanti di memoria («Ego autem te moneo, ne ullo pacto eiusmodi homines imiteris. Nam profitentur quod nesciunt, quod maximum est vitium, et solis preterea prestigiis quibusdam sive artificiosis captiunculis velut aranearum telis confidunt, nec eorum adhuc ullus repertus est, cuius memoria ex improviso fecunda promptaque fuerit») e ricordando che si deve innanzitutto capire ciò che si vuole ricordare («Quod si memoria ac reminiscentia valere cupis, primum curato ut quod ediscendum est, acute integreque intelligas»), integra la classica precettistica mnemonica e la eleva a disciplina filosofica di comprensione del tutto, attraverso l’introduzione

DIALOGO DELLA MEMORIA

55

rei più tosto la buona imaginazione. Percioché la regola della nostra arte è che i luoghi a ricever le imagini debbano esser proporzionati, in guisa che fra gli uni e gli altri vi sia pari proporzione. Tuttavia io non nego che i luoghi imaginarii per via di certo diterminato ordine non ci partoriscano alcun utile. E quelli che avremo ordinati si potranno discernere o per natura, o per arte. Et in ciò nel vero il numero delle lettere dell’Alfabeto ci potrà porgere alcuna prontezza, e celerità parimente. Onde non senza ragione alcuni, prendendo le fabricate case per luoghi comuni, in quelle vanno distinguendo in esse le camere per luoghi particolari con l’ordine pure dello Alfabeto; e queste sono d’istrumenti e d’animali. Come sarebbe: Alabarda, Ariete, Arbore; Barca, Bombarda, Buffolo; Carretta, Cervo, Cigno, Cuna; Damma, Deca, Diadema, Doglio; Elefante; Falce, Fenestra; e così di mano in mano seguitando l’ordine sì delle consonanti, come delle vocali. Il che si farà in cotal modo che in alcuna casa presso la porta si porrà uno Ariete; e d’indi fra lo spazio di cinque piedi formerai un Arbore, e di poi con simili intervalli una Barca; e così di mano in mano noterai agevolmente più luoghi. Et in questo ordine di collocare si vedrà di leggeri la quantità; percioché questa lettera A servirà per tre, quattro e cinque cose, secondo l’ingegno di chi trova. Così parimente la B, la C e le altre lettere. E quantunque nelle cose, che formiamo, questo ordine sia molto commodo e necessario, come si dirà più inanzi, non però ci par convenevole il modo tenuto da Giorgio Resch nella sua Fisica Margarita146. Là onde io non ne ho voluto dei concetti di proporzione e armonia, connessione e continuazione («Etenim unus quisque ordo proportionem et harmoniam sive connexionem sive continuationem continet»). L’ordine delle immagini e dei concetti, che deve sempre accompagnare lo mnemonista, trova così un’espressione sensibile nelle dolci e rigorose armonie musicali («Postremum vero circa memoriae partem quod observari debet, id est ut sepenumero et id quidem clara voce et suavi quodam cantu quod didicimus repetamus»). Cfr. M. FICINO, Epistulae ad bancum datae (Figline, 1458), in Supplementum Ficinianum, I, a cura di P. O. Kristeller, Firenze, Olschki 1937, 39; P. CASTELLI, Marsilio Ficino e i luoghi della memoria, in Marsilio Ficino e il ritorno di Platone, II, a cura di G. C. Garfagnini, Firenze, Olschki 1986, 383-395. Sui rapporti tra mnemotecnica e musica si veda C. BERGER, The Hand and the Art of Memory (the Guidonian Hand in Medieval Music Theory and Rhetoric), in «Musica disciplina», XXXV, 1981, 87-120. 146 Nella Margarita Filosofica di Gregorio Reisch (la prima edizione è del 1496; quella utilizzata è: G. REISCH, Margarita Filosofica nella quale si trattano tutte le dottrine comprese nella ciclopedia, Venezia, Barezzo Barezzi e Compagni 1599), famoso e diffuso manuale enciclopedico cinquecentesco, ben tre capitoli sono dedicati alla memoria: nel primo trattato del terzo libro (Delle parti della retorica) al cap. XXIII (Della memoria, 195-197), ricordando che la memoria

56

LODOVICO DOLCE

far menzione, come se esso fosse utile al far delle imagini; percioché d’intorno alla materia, di cui abbiamo in animo di parlare ordinatamente, è mistieri di porvi la qualità delle cose e l’ordine. Ma se però vogliamo finger che alcune imagini facciano alcune operazioni intorno a sì fatti animali, che dichiarino il proponimento nostro, agevolmente lo concederemo. Oltre a ciò faremo nelle membra loro alcuna iscrizione, come seguiremo più inanzi. FABR. Hora io aspetto che tu venga alle condizioni de’ luoghi. HOR. L’abondanza delle cose e delle parole, accomodata alla moltitudine de’ luoghi per la diversità di molte figure, ci porge (per dirlo più volte) una facile via da recitar con grandissima vehemenza e spiegar con prontissime parole qualunque cosa vogliamo, pure che con diritto ordine si pongano i luoghi e con devuto spazio e distanza; e che vi si osservi la lunghezza, l’altezza, la lucidezza, e le altre condizioni che convengono. Il primo avertimento nostro sarà adunque che tu faccia i luoghi con dicevole convenevolezza et ordine. Percioché è ufficio di colui, che si vuol valere della memoria, che (come dice Cicerone) con la facilità che egli potrà recitare i luoghi cominciando dalla fronte, con la stessa, aiutato dalla diligenza, tornando a ripigliarli dal fine, possa parimente annoverarli con contrario ordine. E ciò (come ci ricorda il Petrarca) accioché non siamo impediti dallo sturbamento dell’ordine147. E benché «procede dalla natura, ma non vi è dubbio che possa esser fatta più pronta con l’arte» (195) e che nel nostro esercizio mnemotecnico «ci aiuterà molto l’avere cognizione delle sperienze humane e delle nature» (196), l’autore propone un esempio di memoria locale (poi visualizzata in una griglia) basata sulle iniziali dell’alfabeto («Essendo levata via ogni confusione di questa cosa, spiegheremo il luogo, le imagini, e l’ordine bene messo con vinti lettere, non mutando l’ordine, che per natura l’istesse osservano: come a, b, c, d, e...Ciascheduna di queste avrà cinque dizioni secondo il numero e l’ordine delle vocali, le quali sono a, e, i, o, u», 196). Il cap. XXIX (623-624) del secondo trattato (Delle potenze dell’anima sensitiva) del decimo libro tratta invece «della memoria, e reminiscenza, e di quai cose, e in che modo possiamo raccordarsi della causa della memoria e delle sue qualitadi», ricorrendo alla trattazione psicologica che di esse fa Aristotele nel Della memoria e della reminiscenza, e alla teoria gnoseologica agostiniana dei phantasmata («Percioché quella [la imaginativa] conserva solo le specie ricevute dal senso comune, senza differenza di tempo. Ma la memoria conserva e queste, e le intenzioni causate dalla estimativa, e le imagini della fantasia con la differenza del tempo passato, nel quale erano sentite», 623). Tra le Conclusioni, poste in appendice all’intera opera, trova infine spazio l’ultimo brano (858-864) riguardante la memoria: una fedele traduzione in volgare della Phoenix sive artificiosa memoria di Pietro Tomai da Ravenna. 147 Nella stampa si ha «siano impediti». Pur mantenendo fermo il fatto che tanto la fonte latina quanto il senso logico della frase richiedono l’uso di una

DIALOGO DELLA MEMORIA

57

possiamo cominciare da man destra, da sinistra, dall’altezza o dalla bassezza, overo con quale altro ordine che ci parrà, nondimeno è da prender questo ordine dalla parte manca148, come diremo seguendo e come è precetto di Pietro da Ravenna, il quale nelle nostre case, ne’ monasteri e nelle chiese, ci conforta a prendere i luoghi per ordine secondo il sito e la qualità delle fabriche, e secondo la disposizion delle cose che si trovano149. La cui utilità è tale che, sì come nelle carte de’ libri si torna a legger più volte ordinatamente la materia che vi si contiene, così parimente si può ripetere da’ luoghi quello che vi è posto. E, come dice l’istesso Petrarca, se averrà che noi veggiamo molti huomini da noi conosciuti starsi ordinatamente in alcun luogo, non importa che diciamo i loro nomi cominciando più dal primo che da colui che è nel mezo; così altresì aviene che ne i luoghi da noi per ordine posti possiamo acconciamente parlar del soggetto, che v’abbiamo posto, cominciando da alcuna parte, et in qual si voglia luogo et imagine che formiamo150. Et io stesso ho dimostro ciò per esperienza ad alcuni, i quali ascoltandomi, recitai una stessa materia quando comincianprima persona plurale, non bisogna altresì dimenticare che talora nell’italiano antico la forma «siano» funge anche da prima persona plurale dell’indicativo presente («siàno») oltre che da terza plurale del congiuntivo presente («sìano»): la mancanza di ulteriori occorrenze nei testi dolciani esaminati ci ha però indotto ad emendare la lezione (ringrazio il prof. Alfredo Stussi per avermi segnalato il fenomeno). Cfr. Rhetorica ad C. Herennium, III, 17, 30: «Item putamus oportere ex ordine hoc locos habere, ne quando perturbatione ordinis inpediamur, quo setius, quoto quoque loco libebit, vel ab superiore vel ab inferiore parte imagines sequi et ea, quae mandata locis erunt, edere possimus». Se da Host Cicerone era ancora ritenuto autore della Ad Herennium, ben più difficoltosa da spiegare è l’attribuzione a «Franciscus» di un’affermazione contenuta in quest’opera. Bartolomeo da San Concordio, contemporaneo di Petrarca, fa però precedere la propria opera, Ammaestramenti degli antichi, da un volgarizzamento del capitolo dell’Ad Herennium dedicato alla memoria e da un anonimo trattatello in volgare sulla memoria artificiale: la fama che Petrarca godeva come mnemonista e precettore di ars memorandi potrebbe aver indotto qualcuno ad attribuirgli alcune affermazioni della retorica latina volgarizzata. 148 Viene qui perfezionato il parallelismo tra scrittura mentale, da realizzarsi nelle carte dei luoghi con l’inchiostro delle immagini, e materiale prassi scrittoria, chiaramente identificata nella (più prossima) forma occidentale con il tradizionale incipit a sinistra. 149 Cfr. PIETRO TOMAI DA RAVENNA, Phoenix seu Artificiosa Memoria, ed. cit., c. 6r: «hoc suadeo ut in aliqua ecclesia et monasterio habeantur loca solum pro reponendis rebus quas quotidie convenit recitare». 150 Anche qui cfr. Rhetorica ad C. Herennium, III, 18, 30: «Nam ut, si in ordine stantes notos quamplures viderimus, nihil nostra intersit, utrum ab summo an ab imo an a medio nomina eorum dicere incipiamus, item in locis ex ordine conlocatis eveniet, ut in quamlibebit partem quoque loco lubebit imaginibus commoniti dicere possimus id, quod locis mandaverimus».

58

LODOVICO DOLCE

do dal proemio, quando dal mezo, ripigliando dal fine, hora il capo et hora la fronte. E nel vero è cosa agevole, dai luoghi ordinatamente posti, la imaginata materia pronunziar con ordine e con dottrina; con sicura prontezza procedendo da una cosa in un’altra, con diverso ordine, dritto, oblico e contrario. Così adunque è bisogno che ne abbiamo partitamente molti comuni luoghi per una però materia: come sarebbe qui un monasterio, colà un theatro, altrove una chiesa e cose simili, come una bottega di lanaiuolo, una di pistore151, di setaiuolo, di barbiere o di altro artefice; e quello che non ha fatto l’arte del Maestro o la natura, noi col nostro pensiero ridurremo in ordine di continuità e vicinanza. E’l medesimo si osservi ne’ luoghi propri; come per esempio volendo ricordarci di questo verso: Giovani misurate il tempo largo152

e di questo terzetto153 di Dante: Siate Christiani a movervi più gravi, Non siate come penna ad ogni vento, E non crediate, ch’ogni acqua vi lavi154.

Non si ponga nel primo luogo, che per aventura è presso la porta, la primiera sentenza e l’altra nel quinto o nel sesto, ma piuttosto nel secondo che segue immediate al primo, altrimenti si confonderà l’ordine; e tanto più quanto un soggetto continua l’altro e con esso è conforme. Ricercasi anco una convenevole distanza a i luo-

151

pistore: ‘fornaio’. PETRARCA, Triumphus Temporis, 70-71: «Or vi riconfortate in vostre fole, Gioveni, e misurate il tempo largo!». 153 terzetto: più comunemente, terzina. Cfr. L. DOLCE, I quattro libri delle Osservationi Grammaticali, IV, ed. cit., 256: «I Terzetti furono trovati da Dante, il quale gli prese per aventura da quella maniera di versi, la cui desinenza dicemmo nel Sonetto porger più soavità e dolcezza. Questi (come fu detto) di tre in tre versi per ordinario terminando il loro costrutto, accordando la consonanza del primo con l’ultimo, e il secondo, che è quel di mezo, ha per corrispondenza il primo e l’ultimo del secondo Terzetto: il che vanno seguendo gli altri di mano in mano insino al fine, e questo fine ha un verso soprabondante, che col penultimo parimente s’accorda». Un recente intervento sulle Osservationi del Dolce, e in particolar modo sul problema delle sue fonti e sulla polemica col Ruscelli, è quello di D. PASTINA, La Grammatica di Lodovico Dolce, in Sondaggi sulla riscrittura del Cinquecento, a cura di P. Cherchi, Ravenna, Longo Editore 1998, 63-73. 154 DANTE, Paradiso, V, 73-75. 152

DIALOGO DELLA MEMORIA

59

ghi in guisa che tra luogo e luogo v’entri lo spazio di cinque piedi. È vero che Cicerone volle che questi spazii fossero mediocri, cioè o poco più o poco meno di trenta piedi155. Ma all’incontro a Pietro da Ravenna pare che lo stesso spazio si faccia di cinque pure, o di sei piedi156; la quale openione io per esperienza ho riconosciuta essere utilissima. Percioché, se l’intervallo si fa troppo largo, men vale l’applicazion del pensiero, essendo che la troppa distanza lo fa troppo trascorrere e gir vagando; sì come aviene che l’occhio, nel ricòr le cose troppo lontane, più tosto le perde, nello spargersi in diverse parti i raggi, che a sé le unisca. E la troppa vicinanza per la mescolanza confonde le imagini in guisa che distintamente non si possono vedere157; sì come le lettere l’una all’altra troppo ristrette con malagevolezza ci lasciano levar la parola158. Nondimeno, quando alcuno angolo abbraccia i luoghi o altra cosa notabile, ho io pure per esperienza compreso che è assai bastevole che i luoghi siano l’un l’altro distinti per lo spazio almeno di due piedi. E sempre anco ho posto cura che sempre tra luogo e luogo vi sia qualche tramezo; che’l luogo nel suo ordine sia degno di qualche nota. Serberemo anco continovamente una tal quantità di luoghi che ella non sia né troppo ristretta, né anco troppo alta, perché le imagini ricercano nella superficie proporzione di larghezza e di lunghezza. Ché, sì come il dipintore va accomodando le figure secondo la qualità dello spazio del muro o della tela, in cui ha a dipingere, così è mistiero che faccia chi disidera apprender questa arte. E di qui il Petrarca, il quale è imitato dalla maggior parte, dice esser convenevole che i luoghi abbiano non grande ma mezzana am-

155 Nella stampa si ha «tre». Si è corretto il testo sulla scorta di Rhetorica ad C. Herennium, III, 19, 32: «Intervalla locorum mediocria placet esse, fere paulo plus aut minus pedum tricenum». L’errore può forse esser stato provocato dal volgarizzamento dell’Ad Herennium approntato a metà del XIII secolo da Bono Giamboni, dove infatti leggiamo: «Ancora , è utile che i luoghi troppo spesso non sieno né troppo lunghi, ma sieno presso quasi spazio di tre piedi» (B. GIAMBONI, Fiore di rettorica, 82, ed. cit., 103). 156 PIETRO TOMAI DA RAVENNA, Phoenix seu Artificiosa Memoria, ed. cit., c. 6v: «mediocriter ergo [loca] distabunt si unus ab altero quinque vel sex pedibus distabit». 157 Ibid., c. 6v: «Secunda sit regula: loca non debent esse nimium vicina aut nimium distantia. Vicinitas enim, ut expertus sum, in appositione rerum memoriam naturalem conturbat; si autem nimium distarent loca cum mora quae locis tradita sunt recitamus». 158 levar: sollevare, isolare la parola dalla trama della proposizione, per distinguerla dalle altre e quindi comprenderne il significato.

60

LODOVICO DOLCE

piezza159; percioché i luoghi troppo grandi fanno le imagini come vaganti, et i troppo piccioli non le possono capere160; ché in una picciol finestra la mente non concederà un camelo 161. In tal guisa, se in uno spazioso luogo si porrà una cosa piccolissima, il senso non apprenderà il termino del luogo, onde non sarà anco agevole da ritrovare. Il che somigliantemente averrà alla memoria, ove in un troppo gran luogo si collochi una figura. Il gran luogo adunque per alcuna cosa imaginaria si divida in due parti: come fra due colonne o fra due finestre distanti senza proporzione formerai nel muro, per cagion di esempio, un tempio, uno altare, un palagio, o cosa tale che il luogo sia distinto con debita misura; e se applicherai alla superficie un huomo di convenevole statura con le braccia distese, tu misurerai pienamente la lunghezza all’in su, e ‹la› larghezza dalla destra e dalla sinistra162. Né si faccia il luogo più alto che la mano di chi sta nel pavimento vi possa arrivare; né sia maggior la statura de l’imagine d’un comune huomo. E come che ciò si potrà far con la esperienza, nondimeno la figura qui dipinta potrà dinotar la quantità del luogo.

159

Si tratta ancora della Rhetorica ad C. Herennium, III, 19, 31: «Et magnitudine modica et mediocris locos habere oportet: nam et praeter modum ampli vagas imagines reddunt et nimis angusti saepe non videntur posse capere imaginum conlocationem». 160 capere: latinismo, ‘contenere’. Cfr. L. DOLCE, Modi affigurati e voci scelte et eleganti della volgar lingua, ed. cit., c. 36v: «Capere similmente è verbo usitatissimo presso a i buoni autori (...) Usasi sovente nella prosa: Come è possibile che cotal luogo sì gran machina possa capere, cioè allogare, esser capace. Così da cape ne vien capace e capevole, usato spesso dal Bembo». 161 in...camelo: si esemplifica la scarsa efficacia di immagini sproporzionate; l’immagine del cammello localizzato nella finestra non potrà essere accettata, per la sua scarsa aderenza alla realtà, dalla mente umana, che quindi, per nulla stimolata dall’immagine di memoria, faticherà a ricordare il contenuto a cui quell’immagine rimandava. Cfr. JACOPO RAGONE, Artificialis memoriae regulae, ed. cit., 36: «Loci vero quantitas non est adeo sumenda ut non videatur esse capax imaginum, quia violentia aborret cogitatio, ut, si velles pro loco sumere foramen ubi aranea suas contexit telas et in illo velles equum collocare, non videretur modo aliquo posse equum capere». 162 Cfr. PIETRO TOMAI DA RAVENNA, Phoenix seu Artificiosa Memoria, ed. cit., c. 6v: «Quarta sit regula: loca non sint alta quia volui homines pro imaginibus positi loca tangere possint quod utile semper iudicavi».

DIALOGO DELLA MEMORIA

61

Finalmente conviene a i luoghi una cotal qualità: che essi non siano né troppo oscuri, né troppo lucidi, overo di figura e di forma simile, o rotonda e sperica163. Percioché l’oggetto che trascende, guasta il senso; e di qui la cosa non proporzionata men si riceve dalla potenza. Percioché non può la nottola riguardar la luce del

163

Rhetorica ad C. Herennium, III, 19, 32: «Tum nec nimis inlustres nec vehementer obscuros locos habere oportet, ne aut obcaecentur tenebris imagines aut splendore praefulgeant». Come si può vedere il precetto classico è arricchito e più compiutamente precisato: nell’elezione o nella costruzione dei luoghi è necessario evitare l’utilizzo di luoghi fra loro simili (per non incorrere nell’inevitabile confusione che ne nascerebbe) e di luoghi di forma sferica (il divieto è qui spiegabile invece con l’idea di perfezione legata alla forma sferica e, di conseguenza, col basso grado di emozionabilità-memorabilità attribuito dalla precettistica mnemonica alle forme perfette).

62

LODOVICO DOLCE

Sole; e la troppa bianchezza corrompe la vista di maniera che ella non può vedere le cose che le si rappresentano. Così aviene che la fantasia, conceputa nella troppa chiarezza de’ luoghi, è ribattuta in guisa che si turba a un cotal modo la imaginazione. Occorre, oltre a ciò, che la mente, allettata nel bello (come è la chiarezza), meno avertisce quello che non è così bello. Onde il nostro giudiciosissimo Petrarca non vuole che si scelgano verdeggianti prati, ameni campi, vaghi fiumi o dilettevoli boschi, ove s’oda vario concento d’augelli; affine che il pensiero, da quella vaghezza ingombrato, non si rimova dal suo intento164. All’incontro se i luoghi saranno troppo adombrati, oscuri e tenebrosi, le imagini non saranno tanto chiare alla vista quanto conviene: come le bellissime figure dipinte ne’ muri non si veggono nel buio della notte 165. La nostra imaginazione eziandio e la fantasia seguono per lo più quello che apprendono i sensi esteriori166; come ho apparato dal Maestro di coloro che sanno167 e dalla lunga esperienza. Là onde quasi tutti

164 Singolare è il contrasto che si genera tra il risoluto divieto apparentemente petrarchesco di utilizzare quelli che a tutti gli effetti possono sembrare loci amoeni e l’atmosfera genuinamente petrarchesca evocata dalle parole del Dolce; allo stato attuale della ricerca sui rapporti fra Petrarca e le mnemotecniche non si è ancora trovato il passo petrarchesco riportante tale precetto ed è molto probabile che Host (e Dolce con lui) abbia modellato secondo i propri bisogni uno dei tanti richiami alla tranquillità dell’animo e alla solitudine contemplativa formulati dal Petrarca. 165 JACOPO RAGONE, Artificialis memoriae regulae, ed. cit., 36: «et est ratio, quia nimium remota vel angusta e nimium clara vel obscura causant moram inquisitioni imaginative virtutis vel ex consequenti memoriam retardant dispersione rerum que representande sunt aut earum conculcatione, sicut oculus legentis tedio affligitur, si litere sunt valde distincte et male composite aut nimis conculcate». 166 Cfr. ARISTOTELE, Dell’anima, IV, 8, 432a: «Ora poiché nessuna cosa, come sembra, esiste separata dalle grandezze sensibili, è nelle forme sensibili che esistono gli intelligibili e quelli che si dicono per astrazione e quanti sono qualità e proprietà dei sensibili»; ID., Della memoria e della reminiscenza, 2, 450a: «La memoria, anche degli intelligibili, non è senza immagine: e l’immagine è affezione del senso comune: di qui consegue che essa appartiene alla facoltà intellettiva solo per accidente: per sé essa appartiene alla facoltà sensitiva primaria»; ID., Del senso e dei sensibili, 6, 445b: «l’intelletto non comprende gli oggetti posti all’esterno se non insieme alla sensazione». Si è corretto il testo del Dialogo che in tutte le edizioni consultate riporta «segue», conformemente al «sequitur» della versione latina. Probabilmente il verbo è stato coniugato logicamente in relazione al fatto che imaginazione e fantasia sono qui sinonimi. 167 Maestro di color che sanno: Aristotele. La citazione dantesca (Inferno, IV, 131) è una variante dolciana al testo di Host, che non parla direttamente di Aristotele ma lo evoca citandone alcune opere.

DIALOGO DELLA MEMORIA

63

vogliono che i luoghi si facciano differenti e vi si pongano differenti figure, perché la distinzione fa l’apprender più agevole. Sia dunque sì ne’ luoghi come nelle imagini disparità e differenza; e per contrario schifisi più che si può la somiglianza, la quale impedisce e sturba la mente. Così anco chi prende luoghi tra molte colonne, o fenestre, e cose tali, per questa somiglianza sentirà confusione e disturbo168. Schifisi anco spesso la somiglianza con aggiungervi una mano humana, o sia di legno, o di oro, o di altra cosa; con porvi pietre, arbori, sepolture, altari, galee, stelle, isole, navi, ponti; e parimente vari strumenti d’uffici: come sarebbe a imaginarsi in un luogo la incude d’un fabro, in altro cosa di altro artefice169. Finalmente con altri differenti mezi il medesimo faremo: come sarebbe imaginandosi diversi colori in guisa che un luogo sia bianco, un altro nero, un altro di legno, un altro coperto d’oro; e dipingendosene alcuni con i più principali colori: come vermiglio, verde, e così fatti170. Che le imagini ancora siano differenti e dissomiglianti l’una dall’altra è avertimento di Arnoldo Tungre171. Percioché questa diversità tanto conferisce alla memoria, quanto alla vista le lettere d’inchiostro scritte in bianca carta; percioché la cose contrarie poste a fronte si comprendono maggiormente. Ma perché il cerchio e la rotondità non dimostra‹no› assai il principio, né il fine, per questo si vieta che i luoghi siano sferici, cioè rotondi. Percioché la cosa che si dèe dir prima è mestiero che nel principio si ponga, e quel che di poi, nel mezo o nel fine. Ora è ufficio di prudente 168 Cfr. Rhetorica ad C. Herennium, III, 19, 31: «Praeterea dissimilis forma atque natura loci comparandi sunt, ut distincti interlucere possint: nam si qui multa intercolumnia sumpserit, conturbabitur similitudine, ut ignoret, quid in quoque loco conlocarit». 169 Cfr. JACOPO PUBLICIO, Ars memorativa, I, ed. cit., c. 4r: «Locorum similitudo morte magis evitanda est. (...) Quas ob res opere, colore et altitudine figurae ac diversa materia evitare poterimus. Vel si non locis optat et arte comparatis lapidibus, saltem arboribus, tumulis, aris, monumentis, biremibus, navibus, proclivis, pontibus, astris ac insulis varie effigent». 170 Cfr. M. BRUSATIN, Storia dei colori, ed. cit., IX: «I colori rispondono alle leggi del richiamo, sono principi ordinatori della memoria che si salda per necessità a supporti triangolari, come i concetti, al proprio simile e al proprio opposto generando sintesi interpretative». 171 A questo teologo dell’Università di Colonia Host attribuisce un commento al De memoria et reminiscentia aristotelico (cfr. J. HOST, Congestorium artificiosae memoriae, III, I, ed. cit., c. 31r: «Et recte intellectus materie; nam ut Tungris super Arist. De memoria et reminiscentia inquit…»); di lui sappiamo soltanto che partecipò con uno scritto alla violenta querelle che oppose la Facoltà all’umanista Johannes Reuchlin. Cfr. N. PAULUS, Die deutschen Dominikaner in Kampfe gegen Luther. (1518-1563), ed. cit., 95.

64

LODOVICO DOLCE

capitano lo apparecchiarsi alla guerra molto prima, a fine che venendo il tempo del combattere, non sia costretto di andarvi disarmato; e dimostra la dapocaggine del difenditore, il non aversi guernito avanti che giunga l’assalto. Sarebbe ancora atto di negligente scrittore di ordinar la carta solamente alhora che dèe porsi a scrivere. Devrai dunque aver sempre i luoghi apparecchiati, et avervi molto bene discorso e consideratovi sopra172. Molti stimano che in soletarie case et in certi terreni non frequentati si debbano fare i luoghi173; ma noi ciò per l’esperienza che ci abbiamo fatto non approviamo, dopo l’autorità di Pietro da Ravenna; per la quale ci basta aver veduto una sola volta le case, nelle quali dobbiamo eleggere i luoghi, vòte dalla moltitudine de gli huomini174. È anco ricordo di alcuni che si facciano con la propria mano i luoghi delle nostre case, per cagione che così facendo rimane più ferma in noi la impression delle imagini e pronta la agevolezza del recitare. Di qui vietano alcuni che si facciano luoghi nelle galee, o nelle navi. Ma a me pare che basti aver veduta una nave, la qual m’imagino che debba rimaner ferma; e se averrà che colà tornando, ove la lasciai, non la trovi, certo mi turberà alquanto, ma la diligenza del pensarvi servirà come ella fosse ferma nel mio animo. E così aviene di ogni caduco luogo, ché alcuni ebbero parere che i luoghi si do-

172

Cfr. Rhetorica ad C. Herennium, III, 10, 18: «et reliqua, quoniam nuperrime dictum facile memoriae mandatur, utile est, cum dicere desinamus, recentem aliquam relinquere in animis auditorum bene firmam argumentationem. Haec dispositio locorum, tamquam instructio militum, facillime in dicendo, sicut illa in pugnando, parere poterit victoriam». 173 Cfr. ibid., III, 19, 31: «Item commodius est in derelicta, quam in celebri regione locos comparare, propterea quod frequentia et obambulatio hominum conturbat et infirmat imaginum notas, solitudo conservat integras simulacrorum figuras». 174 Cfr. PIETRO TOMAI DA RAVENNA, Phoenix seu Artificiosa Memoria, ed. cit., c. 6v: «Tertia sit regula vana ut mihi videtur est opinio dicentium loca fieri non debere ubi sit hominum frequentia: ut in ecclesis aut in plateis; nam ecclesiam quandoquidem vacuam vidisse sufficit non enim semper ibi hominum deambulatio visa fuit et in hoc experientia quae est rerum magistra contrarium docuit». D’altronde già Quintiliano suggeriva di rafforzare la capacità di concentrazione del proprio animo per esser pronti allorquando le condizioni ambientali non risultassero ottimali per la meditazione: «Sed silentium et secessus et undique liber animus ut sunt maxime optanda, ita non semper possunt contingere ideoque non statim, si quid obstrepet, abiciendi codices erunt et deplorandus dies, verum incommodis repugnandum et hic faciendus usus, ut omnia, quae impedient, vincat intentio: quam si tota mente in opus ipsum derexeris, nihil eorum, quae oculis vel auribus incursant, ad animum perveniet» (QUINTILIANO, Institutio Oratoria, X, 3, 28).

DIALOGO DELLA MEMORIA

65

vessero fermar con chiovi; il che, secondo che a me ne pare, dinota che con la sola imaginazione si possono stabilire. Nella qual cosa dobbiamo sommamente affaticarci che questi luoghi ci stiano pienamente, ordinatamente, e fermamente nel continovo fissi nella mente, in guisa che niuno ci esca; altrimenti faressimo perdita della materia ch’esso contiene175. Onde, se non v’interviene il discorso, quel luogo non ci renderà quello che v’avremo deposto, e colui che sarà abandonato dalla memoria affatto vedrà riuscire indarno il suo proponimento. Per la qual cosa è profittevole di spesso trascorrere essi luoghi col pensiero ancora vòti, accioché, quando ci sia mestiero di adoperarli, siano a noi consideratissimi176. Ma se avressimo da cercare i luoghi, quando vogliamo porvi le iscrizioni, non sarebbe cosa di minor fastidio di quello che sarebbe a ordinar, come s’è detto, la carta, quando dobbiamo scrivere. Si dèe dunque tre o quattro volte ritornar col pensiero a ricercare e ponderare i luoghi. Percioché la considerazione (come dice Aristotele) è conserva della memoria, e per questa ella parimente si viene accrescendo; percioché sovente riprendiamo le specie delle imagini e de’ luoghi, che abbiamo nella fantasia riposte177. FABR. Queste cose mi quadrano molto bene. HOR. Ora avendo ragionato quanto appartiene alla quantità, alla qualità, et all’ordine de’ luoghi, ci sarà hoggimai agevole il modo di fabbricarli, se per aventura non turbasse alcuno l’essere stato da diversi insegnate diverse forme. Come incominciando da Cicerone, egli vuole che si prenda una regione o diciamo paese, et in quella ordinare i nostri luoghi, o noi stessi imaginarci per regio-

175

Cfr. TOMMASO D’AQUINO, Summa Theologiae, II II, q. 49, a. unic.: «Tertio, oportet ut homo sollicitudinem apponat et affectum adhibeat ad ea quae vult memorari: quia quo aliquid magis fuerit impressum animo, eo minus elabitur». 176 Cfr. LODOVICO DA PIRANO, Regule memorie artificialis, ed. cit., 217: «Locorum premeditatio, id est quod antequam ponamus idola, debemus loca premeditari, ut perpetuo mente habere possimus, et ea perfecte in memoria collocare debemus». 177 Cfr. ARISTOTELE, Della memoria e della reminiscenza, I, 451a: «L’esercizio conserva la memoria di qualcosa, richiamandone il ricordo; e ciò altro non è che il contemplare spesso l’oggetto come immagine e non in se stesso»; e anche TOMMASO D’AQUINO, In Aristotelis libros De Sensu et Sensato, De Memoria et Reminiscentia Commentarium, l. III, n. 348: «Manifestum autem est quod ex frequenti actu memorandi habitus memorabilium confirmatur, sicut et quilibet habitus per similes actus, et multiplicata causa fortificatur effectus».

66

LODOVICO DOLCE

ne178. Ma secondo la sposizion di alcuni, dicesi che’l suo proponimento fu di mostrare che v’avessero tre maniere di formare i luoghi: la prima, di serbar l’ordine del cielo, overo anco di tutto il mondo; la seconda, di prender diversi animali, i cui membri in quest’arte potranno esser luoghi. E perché i luoghi siano ordinati, si può ordinare questi animali secondo l’ordine dell’Alfabeto per i loro nomi, come s’è detto sopra e si dirà più chiaramente. La terza maniera, benché ella paia più grossa, è nondimeno alla maggior parte più famigliare, agevole et utile; e a’ comincianti appar quest’arte più comoda, essendo che dalle cose facili alle difficili si passa più agevolmente. Nell’ordinare i luoghi effettuali o per natura o per arte, dobbiamo spesso ripigliar città, case, monasteri, e cose tali. In che seguiteremo il modo di Pietro da Ravenna: il quale è che da mano sinistra andiamo verso il corso del Sole tendendo alla destra, divisando179 per diritta via i luoghi con quell’ordine che180 noi scriviamo sulla carta le lettere; il qual modo è via più acconcio di qualunque altro. In che fu uno che, non essendo bene introdotto, da principio caminava all’indietro a guisa che fa il Granchio o il Gambero e, per usar più propria similitudine, sì come fanno gli Hebrei, l’ordine di leggere o di scrivere le lettere incominciò alla rovescia. Ma poscia la esperienza, che è delle cose maestra, levò costui da tale errore. Volendo adunque fare i tuoi luoghi, entra nella città, o castello, o monasterio, o casa; e ciò che troverai a mano sinistra, in muro, o nelle pareti, con diligenza noterai; indi segna quello che troverai nel secondo luoco, e così parimente farai del terzo e de gli altri secondo le regole poco anzi da me insegnate; in guisa che fenestre, o colonne, o cose tali, che fanno alcun separamento ne’ muri, ci distinguano i luoghi; con questo ordine però: che tu non vada al centro, anzi per l’ordinata via in essi muri a tutte le camere overo tramezi; o, se nelle chiese, a i cori, alle cappelle, alle sacrestie, e così fatti luoghi; finalmente te ne ritorni a uscir fuori per la porta

178 Cfr. Rhetorica ad C. Herennium, III, 19, 32: «si quis satis idoneos invenire se non putabit, ipse sibi constituat quam volet multos licebit. Cogitatio enim quamvis regionem potest amplecti et in ea situm loci cuiusdam ad suum arbitrium fabricari et architectari. Quare licebit, si hac prompta copia contenti non erimus, nosmet ipsos nobis cogitatione nostra regionem constituere et idoneorum locorum commodissimam distinctionem comparare». 179 divisando: ‘fabbricando col pensiero’. Cfr. L. DOLCE, Modi affigurati e voci scelte et eleganti della volgar lingua, ed. cit., c. 97r: «I prosatori hanno posto divisare in vece di pensare come: io diviso di far la tal cosa, e divisando di dover far bene». 180 che: ‘con cui’.

DIALOGO DELLA MEMORIA

67

per la quale sei entrato181. Ma se averrà che la natura o l’arte quivi non abbia operato di maniera che si conoscano i luoghi a bastanza, imaginatene alcuno di quelle cose che hai vedute: come sarebbe altare, camera, o cosa tale. E se anco non sarà conceduto ad alcuno di poter discorrere e veder tutte le cose di dentro, a guisa di diligente architetto avertisca la varietà delle magioni e de i luoghi che dicemmo grandissimi, e de’ maggiori, ne’ quali ne finga de’ minori dalle cose altrove da lui vedute. Non dobbiamo oltre a ciò trovarci questi luoghi superficialmente, ma debbiamo ridurli e imprimer tenacemente e saldamente nella memoria. Da che pende tutta la importanza e’l vigor di quest’arte. Onde, camminando su e giù tre o quattro volte, considera i luoghi, e poco di poi ripiglia il processo della imaginazione et esamina la memoria. E se vedrai che tu non ritenga le cose molto fermamente, ritornando colà, va’ ripigliando ciò che v’hai posto, insino a tanto che bene a memoria lo ti riduca. Percioché dice Publicio che per via di lunga considerazione e di continovo esercizio possiamo imprimer nella memoria i luoghi trovati con l’arte sì fattamente che non ad altra guisa ci può venir fatto di conservar, raccogliere e ridur nella medesima182 le cose che ci sono notissime. Essendo che, se in raccòr le imagini per ordine e luogo, in una sola cosa erreremo, si dileguerà ogni memoria e s’indebolirà il vigor dell’animo183. E parmi insino a qui aver ragionato assai abondantemente de i luoghi effettuali. Ora per aver contezza delle cose del Cielo, del Paradiso, dell’Inferno, e del Purgatorio (che invisibili a noi sono) molto giova la figura della spera materiale e di tutto il mondo, come in questa si vede. 181

Cfr. PIETRO TOMAI DA RAVENNA, Phoenix seu Artificiosa Memoria, ed. cit., c. 6r: «Accipio ergo ecclesiam mihi multum notam, cuius partes diligenter considero in ea terque quater deambulans discedo, domumque redeo et ibi per me visa mente revolvo et hoc pacto principium locis do. In parte dextra portae ex qua recto tramite ad altare maius itur mihi primum locum constituo; deinde in pariete post quinque aut sex pedes secundum et si ibi aliquid reale si positum, ut est columna, fenestra aut his simile, ibi loco pono; si autem reale deficiat, ad arbitrium meum imaginarium fingo; si tamen hoc, loca fabricans, omittere vellet, timens ne rei appositae obliviscatur concedatur, dum modo sit memor ibi locum constituisse; et sic de loco in locum procedatur donec ad eandem portam loca fabricans revertatur et ista fiant in parietibus primis ecclesiae, omissis omnibus quae in medio ipsius sunt». 182 medesima: riferito a «memoria». 183 Cfr. JACOPO PUBLICIO, Ars memorativa, I, ed. cit., c. 4r: «Locos arte comparatos diuturna meditatione et iugi exercitio memoriae adeo imprimemus ut non aliter tenere, colligere et memoriae reddere quae nobis notissima sunt possumus. Distrabit enim memoria atque omnis animi vis effeminat, si in colligendis imaginibus ordine et loco dumtaxat uno aberraverimus».

68

LODOVICO DOLCE

DIALOGO DELLA MEMORIA

69

FABR. Se ti par puoi hora venire a i luoghi imaginarii. HOR. Così farò. E dico che con quella facilità, che formeremo le imagini da porsi ne’ luoghi effettuali, dall’arte o dalla natura ordinati, potremo con la chiarezza del nostro ingegno imaginarci altri luoghi da quelli che insino a qui abbiamo discritto; e cose che non sono, ma finte et imaginarie, le quali però nelle loro parti hanno certa somiglianza con le vere. Percioché nella guisa che imaginiamo un monte d’oro perché abbiamo già veduto e oro e monti, così anco dalle parti di diversi animali, che appo noi si trovano famigliari, componiamo la Chimera. E a questa maniera ci è lecito di poter fingere de i luoghi a somiglianza di quelli che abbiamo veduto. Nella qual cosa è molto profittevole ‹se› secondo l’ordine dell’Alfabeto alle vocali accoppiaremo le consonanti, onde cresceranno i luoghi a numero di più di mille; overo se secondo questo stesso ordine porremo animali per i luoghi, come dicemmo di sopra; overo altri secondo il componimento delle lettere, come sarebbe: Asino, Bue, Cervo, Delfino; e perché non mi sovviene alcun nome volgare intorno alla E, diremo Equus che vuol dire cavallo; Folpo ch’è secondo il mio parere quel pesce che da’ Latini è detto Polipus; Grifone, Hircus che dinota il Becco; Isparviere, Leone, Milvus ch’è il Nibbio; Noctua che è la Civetta; Ovis ch’è la Pecora; Quaglia, Rinoceronte, Sus che vuol dire il Porco; Toro, Orso184. E questi et altri animali, i quali si potranno formare così grandi che con la maraviglia ci commovano la memoria. Et anco i luoghi, secondo il convenevole, si potranno far grandi, se ben vi si porgano dentro piccioli animali, come alcuni de’ sovra detti e come sarebbe un corvo, una tortora e così fatti. E se piacerà a noi di elegger gli animali celesti pur secondo l’ordine dell’Alfabeto, ciò approviamo; o altrimenti, purché si serbi l’ordine che in quest’arte sommamente è richiesto. E per ridurli tutti dinanzi a gli occhi, gli abbiamo posti qui, prendendoli da Iginio185 con sì fatto ordine:

184

LODOVICO DA PIRANO, Regule memorie artificialis, ed. cit., 219: «Idolum in toto dissimile per impositionem: (…). Per alphabetum: ut si imponerem aliqua animalia vel aliquas res ad representanda elementa alphabeti, ut puta si ego imponerem quod unus asinus representaret mihi hanc litteram A, et unus bos significaret hanc litteram B; postea componerem ex idolis representantibus has litteras seu sillabas vel dictiones. Et hoc posset fieri in dictionibus dissillabis vel forte trisillabis et non ulterius, ne forte fieret confusio imaginum». 185 Si fa riferimento al De Astronomia di Caio Giulio Hyginio, pubblicato per la prima volta a Ferrara (Augustinus Carnerius, 1475) e poi ristampato anche a Venezia (Sessa, 1512).

70

Aquila Ara: che dinota altare Ariete Auriga: cioè carattiere Aquaio Boote Capricorno Cancro Cassiopea Cane Cigno Circolo latteo Corona Delfino Dragone Eridano: cioè il Po Equus: cioè cavallo Gemini Hercole Hidra Iove

LODOVICO DOLCE

Leone Lepro Libra Lira Luna Marte Mercurio Nave Orione Perseo Filliride Pesce Saturno Saetta Sagittario Serpentario Scorpione Sole Tauro Triangolo

Con più famigliarità ci troveremo, e faremo i luoghi secondo l’ordine dell’Alfabeto per via dell’opera dell’artefice; come prima alcuni grandissimi et in quegli alcuni animali, e i ricetti più di sotto delle imagini. Come cominciando prendiamo o città, o terra, o castello; e secondo l’ordine dell’Alfabeto apparisce essere utile a prendere in quelli chiese, case, e simili per istanze fatte da artefice. Il che solamente sarà difficile a coloro che non sono stati per il mondo, né per riferimento di altrui hanno avuto notizia di cosa alcuna, in guisa che non possono distinguere le cose secondo l’ordine che conviene all’ufficio loro. Basta dunque a imaginarsi una città, nella cui entrata siano le porte overo dalla manca mano di chi vi entra o dalla manca di cui esca, in guisa che si vada dalla sinistra alla destra parte seguendo il movimento del fermamento; così vi poniamo il luogo nella guisa ch’esso fosse in effetto formato per mano di alcuno huomo: come sono colonne, fenestre, e somiglianti cose. E se riguarderai l’Alfabeto primieramente si riguarderà la lettera A, poi la voce «Abadia», la qual colà ponendo, è mistiero di aver riguardo a quello che appartiene a’ luoghi religiosi ne’ monasteri e ne’ sacri chiostri; e ciò che si somministra secondo l’ordine delle lettere è mistiero che prendiamo per il luogo maggiore. E da capo, riguardando l’A, agevolmente ci imagineremo uno diremo così Armentario, che vuol dire stalla, nella quale stanzano gli

DIALOGO DELLA MEMORIA

71

armenti, overo ‹i› buoi. Come riguardando B, Bagno e molte cose simili; e seguendo le consonanti con le vocali, questa voce latina «Belluarium», nel qual luogo l’abate, secondo la sua disciplina, conservi i suoi selvaggi animali; «Bibliotheca» che vuol dir libraria; e così seguitando potrai far questo accoppiamento di lettere imitando la forma d’un quadrato, il che applicheremo più inanzi secondo la regola di Publicio186. Poi avendo trascorso per tutto il monasterio, o sia palagio, casa, o altro luogo, la seguente lettera del primo Alfabeto, ch’è B, ci dimostrerà la stanza d’un Barbiere, ‹d’un› Bellatore che vuol dire guerriero e combattitore, ‹d’un› Bibliopola cioè libraio, ‹d’un› Bovicida cioè beccaio187, e d’un Boaro. Così potrà come gli verrà in animo fingere la lettera Q, congiunta alle cinque vocali; e di mano in mano le altre lettere. Ma specialmente giudico che si debba osservar che prendiamo così fatta città, terra o castello, villa o borgo, per i luoghi che abbiamo detto grandissimi; e le case, i palagi e le chiese, per i maggiori, e le altre cose di questa maniera; e di dentro e di fuori andiamo, quanto ci si concede con la imaginazione; e nelle cose imaginarie come nelle vere notiamo ciò che v’è (cioè il distinguimento delle mura, delle pareti, delle entrate, delle porte, e di così fatti); e ciò dal di fuori. Ma, se vorremo considerare o per via della persona o della fantasia (secondo che ci torna bene) le parti di dentro della casa, vorrei che si notasse sommamente la qualità de i muri, le pitture, le incrostature, le colonne, gli spazii che vi vanno tra mezo, le travamenta, i gradi, le porte di diverse camere, la diversità di esse camere, e gli ornamenti, di maniera che altra cosa si vada collocando sopra un letto, o una camera, che non si farebbe nella cucina, nella sala, o nella stuffa. Percioché chi sia colui, che ponga in una cucina letti, coltrici, padiglioni, tapeti, arazzi, sedili, o casse di noci, et altri adornamenti delle camere; e non più tosto gl’instrumenti di essa cucina, come sarebbono pentole, patelle, pignate, gratelle, schidoni188, scudelle, secchi, e cose simili? Ma

186 Cfr. JACOPO PUBLICIO, Ars memorativa, III, ed. cit., c. 10r: «Magnam nobis immensam et paene divinam commoditatem rerum et litterarum adiunctionem afferre periculo iam copertum est. Caput namque rei obliqua linea circumductum variabimus figura quadrati. Cum vero imago in homine; aut obliqua linea sensim ducta: aut littera per orbis cardinalibus versa novas primis adiiciet figuras». 187 beccaio: arcaico per ‘macellaio’ (propriamente è il venditore della carne di becco, il maschio della capra). 188 gratelle (…) schidoni: utensili da cucina impiegati per arrostire sui carboni carne, pesce o altre vivande. Cfr. L. DOLCE, Modi affigurati e voci scelte

72

LODOVICO DOLCE

chiunque avrà contezza di sì fatte cose, e della convenevolezza loro, o per via di architettura, o per cognizion delle cose che, o per dottrina di chi ne scrive, o per esperienza e pratica, e continua famigliarità e veduta, avrà appreso talmente che a ciascuno artefice apporrà i suoi istrumenti, costui agevolmente nel vero formerà da sé quasi infiniti luoghi opportunissimi a i suoi pensieri. De i quali solo (per ripigliar ciò più volte) non è mio consiglio che si debba valere; se non per aventura quando non avrà in pronto i luoghi effettuali, cioé veri. Ma qualunque accorto artefice userà gl’istrumenti più commodi al suo ufficio, ma non per tutti, e parimente chi uno e chi un altro. Percioché non conviene al Barbiere la incude, la fornace, i mantici, le tenaglie, i martelli, le lime, e cose tali; ma sì bene il rasoio, i pettini, i bacini, i lavatoi, e le altre cose appartinenti al suo ufficio, le quai cose al fabro, all’orefice, o ad altro simile non si richieggono. Là onde nel formare o imaginarti de’ luoghi, diligentemente considererai qualunque cosa serva all’ufficio di ciascheduno; e così potrai accrescer più acconciamente, con l’applicar qua e là gl’istrumenti a i suoi artefici, i tuoi luoghi e le cose che vi si conteneranno. In che lo aveduto ingegno sovverrà subito all’arte e specialmente quando lo artefice avrà fatto acquisto della cognizion di più cose; ché’l conoscer la proprietà di ciascuna cosa è di grandissimo giovamento. Percioché, se averrà che io entri nella casa d’un pistore, non solamente quivi vedrò i cotti pani, ma il forno, la pala, e gli altri istrumenti da cuocere il pane; e così de gli altri artefici si dèe dire. Ma non solo ci è di profitto a ricercar simili case o botteghe, ma anco a trovarsi (come s’è detto) nelle chiese; e quivi considerar le capelle, gli oratori, gli altari, i cori, i pergami, le sedie, e cose simili. E così le sepolture de’ poveri e de’ ricchi adorne d’epitafii, d’imagini, di scudi, e di armi. Et in tal guisa si abonderà di copia di luoghi. FABR. Tu ragioni molto distintamente; cosa non meno dilettevole che di profitto. HOR. Ora, affine che più agevolmente apprendi l’arte di fingere i luoghi imaginarii così grandissimi e maggiori (che comuni abbiamo chiamati) come particolari, ne’ quali senza intermezo si ponga‹no› le imagini, riguarda hora questa figura. et eleganti della volgar lingua, ed. cit., c. 173v: «Perché anco così fatti stromenti occorrono allo scrittore, è bene a vedere se sono usati e in qual significato da’ nostri autori. Schidone adunque è lo spiedo, ove si fa l’arrosto (...). Né è fuor di proposito il notar simili istrumenti, perché alle volte molti inciampano».

DIALOGO DELLA MEMORIA

73

Da questo chiarissimamente si può comprendere come si debbano formare i luoghi effettuali e veri (o che siano naturali, o fatti di nostra mano) e anco gl’imaginari maggiori e grandissimi. E così con l’esempio di questa città non solamente una, ma quante ve ne

74

LODOVICO DOLCE

saranno necessarie, potrai agevolmente formare. In che nondimeno è da osservare che per una stessa materia (come più volte ho detto) tu faccia luoghi grandissimi, e i maggiori contigui; e in quelli considererai i luoghi minori con i suoi segni e note, in tal guisa che, subito che con la mente entrerai in una imaginata e finta città, quel che prima quivi troverai conforme alle nostre primiere regole ti sia il primo luoco. Dipoi apprenderai l’abadia per luoco maggiore, et in quella l’armentaio e’l bagno, e gli altri così fatti luoghi secondo l’ordine dell’Alfabeto; e seguendo la diversità delle sillabe piglierai in essi i particolari luoghi, e i propri, ne i quali si fanno le iscrizioni; e così continuerai nella guisa che di sopra abbiamo detto de gli effettuali intorno alle condizioni de’ luoghi. E perché tu meglio possa intendere il nostro avertimento, fisa gli occhi in quella carta nella quale abbiamo dipinto la forma e l’ordine, che dimostra come dobbiamo leggere i luoghi e in quale distanza, e le cose notabili che ci recano i distinguimenti e le differenze di essi luoghi. Oltre a ciò vi abbiamo altresì aggiunto i numeri, accioché si vegga che secondo il precetto di Cicerone nel quinto luogo vi ponemmo una mano e, come vuole quel da Ravenna et altri, nel decimo la croce e nel numero di venti e di trenta pur la medesima croce con le insegne di essi luoghi. Et affine che similmente tu gusti più facilmente la forma di questa nostra invenzione con i distinguimenti e segni di qualunque luogo, avrai da sapere che i luoghi procedono di cinque in cinque: e di qui nel primo quinario è posta la mano, nell’altro la croce; ma i numeri perciò vanno seguitando fino al numero trenta. E così facendo tai luoghi, secondo le regole di Cicerone e di Quintiliano e de’ moderni, non sarai senza abondanza de’ luoghi; e massimamente se in quelli porrai (come essi gli chiamano) i guardiani de’ luoghi, nelle membra de’ quali (nella guisa che tosto seguiremo) aggiungerai guernitissimi ripostigli di scritture. Ma ecco qui la pittura.

DIALOGO DELLA MEMORIA

75

Sono molti che notano ciascun luogo in questa maniera: che (per cagion d’esempio) nel primo porran rosai, nel secondo caule, nel terzo cacio, nel quarto pane, nel quinto pesci, nel sesto aglio, e così vanno seguitando; e tutti in ciascun angolo di camera sogliono diputare un huomo per guardiano del luoco. Io nelle cose imaginarie

76

LODOVICO DOLCE

ciò del tutto non rifiuterei se perciò fosse di giovamento alla memoria. Ma negli effettuali è a bastanza ciò che io trovo posto per mano de gli huomini; egli è vero che per differenza de’ luoghi tai cose alcuna volta fingiamo. Avendo assegnati i luoghi che sono fabricati nella Abbadia, resta, seguendo l’ordine dell’Alfabeto, ‹da› prendere la vicina casa che è quella del Barbiere, e questa parimente empier de’ luoghi; il che si farà senza difficoltà per le cose di sovra dimostre. Ma si potrà tuttavia tener l’ordine pure dell’Alfabeto in guisa che in essa Abbadia riceviamo per i maggiori luoghi l’aula, che dinota sala e cortile, la bibliotheca cioè Libraria, ‹la› capella, ‹la› cucina, ‹il› dormitoio, e va seguitando. Et in questi potremo, secondo il medesimo ordine, ordinare i luoghi minori: come sono muri, colonne, altari e cose tali, overo forme di huomini a noi notissimi; e ne’ loro membri formeremo luoghi con sì fatto ordine: che’l primo, cioè il destro piede, sia a noi nel primo luogo, e la gamba nel secondo, la man destra nel terzo, la spalla il quarto, la testa il quinto, e l’altra spalla o braccio il sesto, e così di mano in mano; nel vero per tal via faremo facilissimamente quasi infiniti luoghi, per la iscrizione almeno, la quale si farà con lettere materiali acconciamente, come più oltre diremo più chiaramente189. I quali luoghi tuttavia concediamo a gli esercitati e, quando la necessità lo costringa, solamente et alhora che alcuno vorrà notarvi cadauna parola di alcun testo. Ma quegli che cominciano, vogliamo che prendano vive imagini e i minori luoghi, come sono muri, pareti, e cose tali. A’ quali anco, le vocali, congiunte con le consonanti a diversi modi, recheranno molta abondanza di luoghi, come dipoi potremo ridurre190 da un quadrato o da una figura circolare. E qui spiegheremo, perché con più agevolezza s’intenda, un modo solo per lo quale si potrà apprender la materia del variare191. La lettera A dunque, che è vocale, posta inanzi per ordine alle consonanti, farà

189 Troviamo un esempio di tale metodo in ANONIMO, De memoria artificiali adipiscenda tractatus, XIV, in R.A. PACK, Artes memorativae in a venetian manuscript, in «Archives d’Histoire Doctrinale et Littéraire du Moyen Age», LVIII, 1983, 271: «Si vero fuerint quinque littere vel ultra, sicut ‘Abraam’, pones in manu dextra scallam, que est pro A, in cubito laqueum, qui est pro B, super scapulam dextram ronchonum, qui est pro R, super caput scalam parvam, que est pro A, super aliam scapulam aliam scalam, que est pro parvam, que est pro A, et in cubito sinistro flagellum apprehensum, quod est pro M, et sic de aliis facies». 190 ridurre: ‘dedurre’. 191 la materia del variare: s’intende la tecnica combinatoria della lettere, più avanti illustrata, attraverso cui si realizza la varietà dei loci.

DIALOGO DELLA MEMORIA

77

AB, AD, AF, AG, e va discorrendo. Somigliantemente EB si formerà dalla seconda vocale, EC, ED, con quel che segue. Il medesimo farà la I, la O, e la U. Oltre a ciò ogni consonante potrà prender la vocale, onde ne seguirà la varietà de’ luoghi; come si può veder da te in questa figura.

1 Barbiere 2 Bellatore, cioè soldato 3 Bibliopola, cioè libraio 4 Bovicida: Beccaio 5 Bubulco: bovaro

1 Hastilatore: che giuoca di hasta 2 Herbaiuolo 3 Historico 4 Hostiere 5 Humorista

1 Calopifice: lavorator di legnami 2 Ceretano: canta in banco 3 Cingulatore: maestro di far cinti 4 Colono: habitante 5 Cupifabro [: maestro di]192

1 Lanaiuolo 2 Lavezziere195 3 Ligator di libri 4 Lottatore 5 Lusore: giuocatore

1 Dapifero: apportator di vivande 2 Decano 3 Dispensiere 4 Doleatore: maestro di far dogli193 e botti 5 Duca

1 Macellaio 2 Medico 3 Milite: soldato 4 Molinaio 5 Mulatiere

1 Fabro 2 Feneratore: usuriere 3 Figulo: boccalaio194 4 Fornaio 5 Fumicato: diremo spazza camini 1 Gardiano 2 Geometra 3 Gioielliere 4 Gondoliere 5 Gubernatore

192

1 Navigante 2 Negromante 3 Ninfa 4 Notaio 5 Nunzio 1 Pastore 2 Pelliciari 3 Pittore 4 Poeta 5 Pubescente: un giovene che mette la barba

cupifabro: ‘vasaio’. dogli: recipienti atti alla conservazione del vino, del grano e di altri prodotti di uso quotidiano. 194 boccalaio: ‘fabbricante e venditore di boccali’. 195 lavezziere: chi lavora il lavezzo, o pietra ollare, per costruire vasi, scodelle, e simili utensili. 193

78

LODOVICO DOLCE

1 Radatore196 2 Retiario: che fa le reti 3 Rissatore: amator di risse 4 Roditore: un topo 5 Rubricatore197

1 Tabellario: porta lettere 2 Telaiuolo 3 Tintore 4 Tonditore 5 Tubicino: sonator di tromba

1 Sarto: serratore 2 Signifero: bandieriere 3 Solfatore (per così dire): che canta la solfa 4 Sutre: Scarperaio

1 Vasifero: che fa vasi 2 Vectore: conduttore 3 Vigile: guardiano 4 Voratore 5 Volger casa

Ho prese queste voci accioché agevolmente ci occorra l’ordine de’ luoghi, ne’ quali ci piace porre i particolari. Onde dalle prime sillabe tu stesso ti potrai imaginare altre voci, sì come meglio ti serviranno; come anco delle imagini si dirà più inanzi. Né ti turbi i medesimi nomi ripigliarsi per le imagini, come farò più inanzi, percioché ivi sono le imagini delle persone alle quai servono i nomi, e qui prendiamo i luoghi ove elle si pongono. E colui che fosse di così rintuzzato ingegno che, secondo le sillabe che formano huomini di diversi uffici, non sapesse imaginarci le case, costui nel vero ci farebbe argomento di non essere atto ad apprender questa arte. Percioché egli non saprebbe secondo quelle fabricar le imagini (come più oltre insegneremo); là onde riuscirebbe a così fatto vana la speranza di così bello e raro artificio; nondimeno molte cose s’apparano con l’uso che non sono state concedute dalla natura. Né a te sia bastevole l’aver cognizion solamente de’ luoghi, né di qualunque altra cosa che a ciò appartiene, la quale io sono per dimostrarti se non passi più avanti delle parole; ma il tutto consiste nell’esercizio198. Onde esercitandoti troverai migliori avertimenti col tuo ingegno, e meriterai forse che altri ti facciano parte di cose vie più recondite e segrete. E sappi che le buone discipline non si possono comperar per danari; il che se così fosse potrebbono le ricchezze di Creso contender con la Sapienza di Salomone. 196

radatore: ‘rasatore, raschiatore di pelli e tessuti’. rubricatore: l’amanuense che realizzava i titoli miniati nei codici antichi. 198 Dolce omette un passo di J. HOST, Congestorium artificiosae memoriae, II, IX, ed. cit., c. 28v: «Nostri siquidem quaddam praecepti a deo iudeis per scripta tradita quae vulgus ligarent: alia aiunt per Cabalam quam receptionem aiunt sola traditione dignorum auribus indita. Et ut Christi verbum est non eadem apostolis non eadem item discipulis et non eadem vulgaribus: eorum siquidem erat nosse misterius regni dei». 197

DIALOGO DELLA MEMORIA

79

FABR. Io per me stimo che’l sapere si acquisti in due modi: col dono di Dio e col nostro sudore. HOR. Insino a qui abbiamo (per quel che io mi creda) appreso che si possono moltiplicare i luoghi in infinito per accrescimento della memoria. Nondimeno ciò sappiamo a tutti non essere gradevole, e massimamente a coloro che seguendo per maestro Cicerone stimano che non sia dicevole di aver più che cento luoghi199. Per ischifar adunque la copia de’ luoghi, due cose a così fatti sono utili: l’una a ordinare in un solo luogo molte imagini; l’altra a via levare e scancellare quelle che vi furono poste. Il Ravenna niega che se ne possano mettere insieme molte200. Il che come si faccia ti dirò seguitando. Ma quanto a questo luogo appartiene: sì come l’animo nostro si sente prima commovere dalle cose rare, inusitate, belle, preciose, mirabili, terribili, o in qualsivoglia altro modo singolari, così all’incontro, rivolgendo la mente altrove, in guisa si estingue la memoria loro che rimesse elleno da que’ luoghi, vi si possono ripor delle altre. Il che Publicio ci insegna con così fatte parole: «Accioché con lunga e continuata fatica nel cercar nuovi luoghi non istanchiamo l’animo e la mente, levando via le cose che già ci sono note vi porremo di nuove, affino che dall’un canto alla memoria e all’altro possiamo ricorrere alla dimenticanza; percioché, alle cose che vi sono aggiungendovi di nuove, si partorirebbe confusione. Onde per intervallo di tempo lascieremo che le cose primiere si vadano oscurando, indebolendo, e mancando; overo a guisa di procella e di contraria tempesta fuori cacciata, ci ridurremo nell’animo le case vòte»201. Altri hanno vari e diversi modi. Ad alcuni piace che per noi si finga che una cortina verde nasconda le primiere imagini. Ad altri, che riputiamo i vòti luoghi esser ripieni di paglie. 199

Cfr. nota 113. Cfr. PIETRO TOMAI DA RAVENNA, Phoenix seu Artificiosa Memoria, ed. cit., c. 10v: «Undecima est conclusio cum quaereret quidam: utrum in eodem loco plura collocare deberet. Respondi: si in locis ponere volo quae ab alio mihi proponuntur ut illa proposita statim recitare debeam imagines unius rei tantum in loco colloco; sed si quae libris lego in locis dispono ut illa memoriter pronunciare possim tunc imagines plurium rerum in loco uno saepissime ponere non dubitavi». 201 Cfr. JACOPO PUBLICIO, Ars memorativa, III, ed. cit., c. 14v: «Ne diuturno iugique labore locorum indagine novorum: mentem animumque conficiamus confertis iam notis, novarum rerum adiunctione confundemus ut inde memoriae hinc oblivioni succurrere possimus. Temporum interdum curriculis priora quaeque obscurari, debilitari et refringi finemus, aut veluti e sedibus procella etiam adversa tempestate eiecta; vacuas iam domus factas mentem inducemus». 200

80

LODOVICO DOLCE

Al rimanente, che, tralasciando il considerare intorno alle imagini, lasciamo che elle della nostra mente si dileguano. Et in tal guisa sono altretanti diversi pareri et openioni, quanto in questa arte sono diversi gli autori. Percioché v’ha di quegli che vogliono che ci imaginiamo che vengano alcuni i quali atterrino e distruggano le prime imagini202. Ma a me par difficil cosa ricordarci a un tratto di quelle imagini delle quali vogliamo dimenticarci203. Ma giudico più sano consiglio per le cose, o siano lezioni, o arringhi, o prediche, o altro di che tener memoria desideriamo, eleggere o palagio, o monasterio, overo altro luogo grandissimo nel quale abbiamo a por mille luoghi. E perché non fa mistieri di mettervi tutte le parole, ma solamente le sentenze sommariamente di esse cose, per le quali basteranno al più cento luoghi, se vorrai leggere, overo trattare alcuna causa, o predicare, o altro negocio, porrai la prima del primo giorno nel primo centinaio, la seconda nel secondo, e così di mano in mano insino che sarai pervenuto al numero di mille il decimo giorno con la decima lezione. E se frattanto non ripiglierai

202

Cfr. JACOPO RAGONE, Artificialis memoriae regulae, ed. cit., 54: «Postremo non inutile mihi visum est pro illis maxime dumtaxat qui centum locos habebunt, modum dare sive regulam delendi imagines de locis ut alias de novo collocare possint, quia nisi hunc modum haberent, non possent aliquo pacto illis centum locis uti, nisi semel tantum. (…) Voluit enim aliqui ut ad omnes locos quibus imagines appositae sunt, imagineris unam cortinam extensam cooperientem collocatas imagines iuxta parietem camere vel alterius loci. (…) Alii vero dicunt ut non debeamus de collocatis imaginibus considerare et sic delerentur ipse imagines. (…) Quidam etiam volunt ut fingamus cameras nostras plenas paleis et sic non apparebunt imagines in illis collocatae». 203 A partire dalle affinità tra semiotiche e mnemotecniche, come meccanismi di presentificazione, Umberto Eco afferma la relativa impossibilità fattuale (se non si può dimenticare per cancellazione, producendo assenza, lo si può fare per sovrapposizione, moltiplicando le presenze) e l’analitica contraddittorietà di un’ars oblivionalis a partire dal fatto che «ogni asserzione, più che presupporre, pone, rende presente nell’universo di discorso, per forza semiotica, le entità che nomina, sia pure come entità di un mondo possibile. E se non si vuole ragionare per estensione si dica che ogni emissione di termini pone la loro intensione. E se le intensioni non sono fatti materiali sono almeno, in qualche misura, fatti psichici o possono essere postulati come tali. Abbastanza per dire che ogni espressione organizzata in funzione segnica da una semiotica, non appena emessa, mette in gioco una risposta mentale. Per cui non si può usare un’espressione per far svanire il suo proprio contenuto. Se le arti della memoria sono semiotiche non è possibile costruire sul loro modello arti della dimenticanza, perché la semiotica è per definizione un meccanismo di presentificazione alla mente, e dunque un meccanismo per produrre atti intenzionali» (U. ECO, Sulla difficoltà di costruire un’Ars oblivionalis, in Memento. Tecniche della memoria e dell’oblio, numero monografico di «Kos», III, 30, aprile-maggio 1987, 41).

DIALOGO DELLA MEMORIA

81

le prime imagini de’ precedenti giorni, senza dubbio (ancora che non volessi) elle saranno estinte, essendo che di continovo dovevasi ripigliarle se tu avesti voluto ricordartene sempre. Avendo dunque votati cotali luoghi con l’oblio, prima potrai cominciar dal primo centinaio, la lezion dell’undecimo giorno, overo azione, o negocio ponendovi. Le altre cose veramente che si ricercano di continovo ritenere, ricercano il suo fermo, sodo, e spesso riconsiderato luoco. Onde chi molte cose è vago di conservar lungamente nella memoria, è mistiero che si faccia molti luoghi, come afferma il Ravenna, aggiungendo che egli si aveva trovato cento mila luoghi, a’ quali poi aggiunge dieci mila, e poscia soggiunge: «né perciò rimango di farne de gli altri». Dice ancora: «È mio consiglio che s’abbiano eziandio luochi nelle chiese e ne’ monasteri, solo per riporvi le cose che tutto dì ci convien recitare: come sono argomenti, ragioni, favole, historie et anco prediche, le quali si fanno nella Quaresima; e che questo ufficio si deputi solamente a cotai luoghi» 204. A ripigliare adunque più volte i luoghi, vòti e con le imagini, ciò consigliamo che si faccia quando elle ne saranno deposte. Ché se facessemo quasi infiniti luoghi commodi a tutto quello che ci potesse occorrere, ove sovente non tornassimo a rivedergli, la loro memoria senza dubbio ci abandonerebbe, et uscirebbe della mente. FABR. Io conosco molto bene, che la considerazione e l’esercizio è la perfezione di qualunque cosa. HOR. Dopo lo aver ragionato assai lungamente intorno a i luoghi, resta a volgere il nostro sermone a quello che al proprio essere di questa arte appartiene. Facendosi adunque i luoghi per nostro uso et in quelli dovendosi contenere alcuna cosa, dobbiamo hora considerare di dipingere in essi le imagini, per le quali gli abbiamo fatto, di qualunque maniera; altrimenti la fatica che vi ci abbiamo posta insino a qui riuscirebbe vana, come altresì indarno faressimo le carte se in quelle non iscrivessimo alcuna cosa. Così parimente vani sarebbono i luoghi se non si volgessero a miglior uso. Là onde qui addurremo la diffinizion, le condizioni, le forme, e’l modo di applicarle a i luoghi, e finalmente l’uso delle imagini delle cose di cui ricordare ci vogliamo. E, quanto appartiene alla prima parte, 204 Cfr. PIETRO TOMAI DA RAVENNA, Phoenix seu Artificiosa Memoria, ed. cit., c. 6r: «hoc suadeo ut in aliqua ecclesia et monasterio habeantur loca solum pro reponendis rebus quas quotidie convenit recitare: ut sunt argumenta rationes historiae fabulae et praedicationes quae in quadragesima fiunt et hoc officium illis locis tantum deputetur».

82

LODOVICO DOLCE

così fatte figure hanno vari nomi: percioché si chiamano più volte specie, idoli, simolacri, somiglianze, figure, forme, idee et imagini, e l’una si prende per l’altra. Il perché, quantunque nell’effetto a quel fine per il quale le usiamo in vece di lettere una stessa cosa elle siano, nondimeno per diversi rispetti ricevono diversi nomi. Dice l’autore de i quattro libri ad Herennio: «Le imagini sono certe forme, segni, simolacri di quello di che ci vogliamo ricordare. Come, per cagion d’esempio, volendo ricordarci d’un cavallo, d’un leone, d’un’aquila, ci fia bisogno di collocare in alcuni luoghi le imagini loro»205. Per conformità di questo dice Quintiliano nell’undecimo delle sue Istituzioni: «È adunque mistiero a i luoghi, che s’imaginano o si fanno, d’imagini o simolacri, li quali nel vero convengono formarsi. E ci sono quelle imagini note, nelle quali notiamo le cose che apparare dobbiamo; ché, come dice Cicerone, abbiamo da valerci de i luoghi in iscambio di cera e delle imagini in vece di lettere»206. Dice Cicerone «cera» perché gli antichi solevano scrivere in certe cerate tavole. È detta anco la imagine specie. Percioché, se io voglio raccordarmi di alcuna cosa, non ripongo io nell’animo la sostanza materiale ma solo la sua specie. Ché, come sopra dicemmo, non è la pietra nell’animo ma la specie della pietra207. San Thomaso scrive: «Trovasi due sorti di specie: l’una che da natura è comune208 immediate a molti individui, la quale secondo il nome e la ragione ugualmente partecipa: come Huomo. L’altra è l’intenzione che si posa nell’animo: come la specie in esso animo»209. Ché, 205 Rhetorica ad C. Herennium, III, 16, 29: «Imagines sunt formae quaedam et notae et simulacra eius rei, quam meminisse volumus: quod genus equi, leones, aquilae; memoriam si volemus habere imagines eorum, locis certis conlocare oportebit». 206 QUINTILIANO, Institutio Oratoria, XI, 2, 21: «Opus est ergo locis, quae vel finguntur vel sumuntur, et imaginibus vel simulacris, quae utique fingenda sunt. Imagines voco, quibus ea, quae ediscenda sunt, notamus, ut, quo modo Cicero dicit, locis pro cera, simulacris pro litteris utamur». Il riferimento è a Cicerone, De Oratore, II, 86, 354. 207 Cfr. nota 72. 208 comune: Dolce traduce così il «communicabilis» presente tanto nel testo di Host quanto nella fonte tomistica. 209 TOMMASO D’AQUINO, Summa Theologiae, I, q. 13 (Utrum hoc nomen Deus sit communicabile), a. 9: «Respondeo dicendum quod aliquod nomen potest esse communicabile dupliciter: uno modo proprie; alio modo per similitudinem. Proprie quidem communicabile est, quod secundum totam significationem nominis, est communicabile multis. (...) sicut natura humana communis est multis secundam rem et rationem, natura autem solis non est communis multis secundum rem, sed secundum rationem tantum; potest enim natura intelligi ut in pluribus suppositis existens. Et hoc ideo, quia intellectus intelligit naturam cuiuslibet speciei per abstractionem a singulari (...)».

DIALOGO DELLA MEMORIA

83

come al medesimo piace, la mente leva le specie dalla materia sensibile, intelligibile, comune, et individua 210. Et altrove afferma l’anima intendere i corpi o altre cose non per essenza ma per le specie loro211. E soggiunge: «Perché nulla apprende per ispecie infuse ma per quelle solamente che si tolgono dalle cose sensibili» 212. E vi pone un cotal ordine: che primieramente la specie al senso si appresenta, dipoi alla imaginazione; appresso, se si dèe far (per così dire) l’astrazione della specie intelligibile, s’offre all’intelletto passibile, il quale si muta per le specie delle fantasme secondo il lume dell’intelletto agente213. Ma alla memoria (perché ella è il thesoro e il ricetto delle specie che si apprendono dall’anima) concorrono quattro cose: la prima è il movimento de gli spiriti, il quale tira a sé dalla cogitativa, overo imaginazione, le stesse figure alla parte memorativa. L’altra è quando elle si fermano nella memoria. La terza quando sono riportate alla imaginazione; e l’ultima quando 210 Cfr. ibid., I, q. 85 (Utrum intellectus noster res corporeas et materialis per abstractionem a phantasmatibus), a. 1: «Intellectus igitur abstrahit speciem rei naturalis a materia sensibili individuali, non autem a materia sensibili communi» [corsivo mio]. Come possiamo vedere manca una fondamentale distinzione tanto in Host quanto in Dolce. 211 Cfr. ibid., I, q. 84 (Utrum anima cognoscat corpora per intellectum), a. 1: «Et ideo [Plato] existimavit quod oportet res intellectas hoc modo in seipsis subsistere, scilicet immaterialiter et immobiliter. Hoc autem necessarium non est. Quia etiam in seipsis sensibilibus videmus quod forma alio modo est in uno sensibilium quam in altero (...) Et per hunc etiam modum forma sensibilis alio modo est in re quae est extra animam, et alio modo in sensu, qui suscipit forma sensibilium absque materia, sicut colorem auri sine auro. Et similiter intellectus species corporum, quae sunt materiales et mobiles, recipit immaterialiter et immobiliter, secundum modum suum: nam receptum est in recipiente per modum recipientis». 212 Cfr. ibid., I, q. 84 (Utrum anima intelligat omnia per species sibi naturaliter inditas), a. 3: «deficiente aliquo sensu, deficit scientia eorum, quae apprehenduntur secundum illum sensum; sicut caecus natus nullam potest habere notitiam de coloribus. Quod non esset, si animae essent naturaliter inditae omnium intelligibilium rationes. Et ideo dicendum est quod anima non conoscit corporalia per species naturaliter inditas»; e ibid., a. 4: «Ad primum ergo dicendum quod species intelligibiles quas partecipat noster intellectus, reducuntur sicut in primam causam in aliquod principium per suam essentiam intelligibile, scilicet in Deum. Sed ab illo principio procedunt mediantibus formis rerum sensibilium et materialium, a quibus scientiam colligimus». 213 Cfr. ibid., II, II, q. 173 (Utrum in prophetica revelatione imprimatur divinitus menti prophetae novae rerum species, vel solum novum lumen), a. 2: «Repraesentantur autem menti humanae res aliquae secundum aliquas species: et secundum naturae ordinem, primo oportet quod species praesententur sensui; secundo, imaginationi; tertio, intellectui passibili, qui immutatur a speciebus phantasmatum secundum illustrationem intellectus agentis».

84

LODOVICO DOLCE

esse sono da essa imaginazione riconosciute: che è proprio ricordarsi214. Da che chiaramente si comprende come la somiglianza della cosa, della quale si vuol ricordare, se si paragona alla stessa anima e al modo con che si toglie da essa cosa, ragionevolmente si chiamerà specie. Ma è detta idolo, quando niun’altra cosa che se stessa dinota; ché, come scrive Cicerone in quello de’ fini de’ Beni e de’ Mali, idoli sono vane imagini215. Onde possiamo similmente quelle figure, che non ci significano altro che se stesse, nomare idoli: come ponendo una vesta per una vesta. Simolacro è propriamente detto una finta imagine di alcuna cosa: come per un goloso o divoratore imaginandomi un lupo, questo potrò dir simolacro d’uno insaziabile mangiatore. Oltre a ciò la somiglianza s’indrizza alla imagine. Onde dice l’autor sovra detto della Rhetorica: «Perché è mistiero che le imagini siano somiglianze delle cose, dobbiamo elegger quelle somiglianze che ci son note»216. E ciò nel vero è ben detto, percioché il concetto dell’intelletto è somiglianza della cosa intesa217, essendo che vi entra alcuna similitudine fra la parte che conosce e fra quella che cade sotto la cognizione. E dice San Thomaso: «Alcuna somiglianza è come principio, e questa è detta 214 G.M.A. CARRARA, De omnibus ingeniis augendae memoriae, I, ed. cit., 103: «Igitur si philosophorum sententias interius perscrutemur, ad memorandum quattuor motus concurrent. Primum, est motus spirituum qui a cogitativa ad memorativam figuras transportat. Alterum, est pictura fixioque figurarum in ipsa memorativa. Tertium, est reportatio earum a spiritibus a memorativa ad cogitativam. Quartum, illa est actio qua eas cogitativa recognoscit; que proprie est memorari». 215 Le imagines, «quae [Graeci] eidwla nominant», collocate in luoghi opportuni hanno il potere di suscitare emozioni vane ma ugualmente molto forti e quindi facilmente memorabili: «Tanta vis admonitionis inest in locis; ut non sine causa ex iis memoriae ducta sit disciplina. (...) Nam me ipsum huc modo venientem convertebat ad sese Coloneus ille locus, cuius incola Sophocles ob oculos versabatur, quem scis quam admirer quamque eo delecter. Me quidem ad altiorem memoriam Oedipodis huc venientis et illo mollissimo carmine quaenam essent ipsa haec loca requirentis species quaedam commovit, inaniter scilicet, sed commovit tamen» (CICERONE, De finibus bonorum et malorum, I, 6, 21 e V, 1, 2-3, corsivi miei). 216 Rhetorica ad C. Herennium, III, 20, 33: «Quoniam ergo rerum similes imagines esse oportet, ex omnibus rebus nosmet nobis similitudines eligere debemus». 217 Cfr. TOMMASO D’AQUINO, Summa Theologiae, I, q. 27 (Utrum aliqua processio in divinis generatio dici possit), a. 2: «Sic igitur processio verbi in divinis habet rationem generationis. Procedit enim per modum intelligibilis actionis, quae est operatio vitae: et a principio coniuncto, ut super iam dictum est; et secundum rationem similitudinis, quia conceptio intellectus est similitudo rei intellectae».

DIALOGO DELLA MEMORIA

85

esemplare»218. Né sempre è mistiero che la somiglianza sia d’ogni cosa, quando ella esce del nostro proponimento. Percioché le più volte basta la proporzione, massimamente fra le cose corporali e spirituali. Ché, se io porrò il Sole per IDDIO, assai bastevolmente ecciterà in me la memoria la proporzione che in ciò reco a questi due. Ché, sì come DIO, tutte le cose governando, solo di tutto ha in mano il freno219, così parimente il Sole, solo più che ciascun’altra stella o pianeta, illumina tutto il mondo, essendo che da lui tutte le altre stelle e pianeti prendono il lume loro. Figura e forma essere quasi una cosa medesima, o l’una all’altra vicina, lo abbiamo da San Thomaso220. Ma figura è detta da questo verbo Latino «fingo», la quale dà termino alla quantità. E la forma dà l’essere specifico alla cosa che si fa. Onde la specie, che si cava dalla cosa, imaginata nel luogo, per via di similitudine potrà dirsi o figura o forma, secondo che noi o ad una o ad altra guisa qualificata ce la formiamo. Idea, secondo Santo Agostino, possiamo latinamente dire o forma o specie, percioché ella si deriva da «eidos», voce Greca che specie e forma dinota221. Et è, come dice San Thomaso, la forma dell’esemplare per cui si fanno le cose e si conosce quello che è nella mente dell’artefice222. E, secondo il tenor di queste parole, lo stesso esemplar di far le imagini di ciò che vogliamo ricordarci, Idea si direbbe. Ma

218

Cfr. ibid., I, q. 35 (Utrum imago in divinis dicatur personaliter), a. 1: «Ad primum ergo dicendum quod imago proprie dicitur quod procedit ad similitudinem alterius. Illud autem ad cuius similitudinem procedit proprie dicitur exemplar, improprie vero imago». 219 Cfr. PETRARCA, Canzoniere, CXXVIII, 17-18: «Voi cui Fortuna à posto in mano il freno De le belle contrade». 220 Cfr. TOMMASO D’AQUINO, Summa Theologiae, I, q. 7 (Utrum Deus sit infinitus), a. 1: «Ad secundum dicendum quod terminus quantitatis est sicut forma ipsius: cuius signum est, quod figura, quae consistit in terminatione quantitatis, est quaedam forma circa quantitatem». 221 AGOSTINO, De diversis quaestionibus octoginta tribus, quaestio 46 (De ideis), in La vera religione, a cura di G. Ceriotti, Roma, Città Nuova 1995, 84: «Ideas igitur latine possumus vel formas vel species dicere, ut verbum e verbo transferre videamur. Si autem rationes eas vocemus, ab interpretandi quidem proprietate discedimus; rationes enim Graece lógoi appelantur ideae». 222 Cfr. TOMMASO D’AQUINO, Summa Theologiae, I, q. 15 (Utrum ideae sint), a. 1: «Idea enim graece, latine forma dicitur: unde per ideas intelliguntur formae aliarum rerum, praeter ipsas res existens. Forma autem alicuius rei praeter ipsam existens, ad due esse potest: vel ut sit exemplar eius cuius dicitur forma; vel ut sit principium cognitionis ipsius, secundum quod formae cognoscibilium dicuntur esse in cognoscente. (...) sicut similitudo domus praeexisti in mente aedificatoris. Et haec potest dici idea domus: quia artifex intendit domum assimilare formae quam mente concepit».

86

LODOVICO DOLCE

noi usiamo questi termini indifferentemente; nondimeno con più usata voce diciamo imagini, come è presso Cicerone e Quintiliano e quasi tutti i moderni. Et è propriamente imagine, come dice lo stesso San Thomaso, la cosa che procede a somiglianza da un’altra223; il quale afferma esser due maniere d’imagini: l’una che è in un’altra pienamente, cioè nella medesima natura, come il figliuolo è imagine del padre224. Et a ciò fare afferma che richieggiono specialmente tre cose: somiglianza, origine et equalità. L’altra è imperfetta, cioè nell’altrui natura: come una statua, che rappresenti Cesare, la quale «imagine di Cesare» chiamiamo225. E questa cotal sorte più ci conviene, perché non sempre ci è lecito di adoperar le proprie. Onde tutto quello per la cui notizia conserviamo la memoria d’un’altra cosa, la quale ci vien dai luoghi, diciamo imagine. Ché sì come quella somiglianza, che ci dà contezza dell’aspetto di un Re, alla maggior parte piacque di chiamare «imagine di esso Re», così quella cosa per cui d’un’altra ci ricordiamo chiamiamo imagine della stessa cosa; percioché la imagine è somiglianza e segno di quello che vogliamo porre ne i luoghi. E, secondo Cicerone, le imagini non sono altro che intendimento della materia. Ché, sì come la figura dell’anello o del soggello riman nella cera senza che vi rimanga la materia di esso soggetto, così anco la memoria riceve in sé dalla parte sensibile la somiglianza overo dipintura senza materia226. Di qui la memoria non si esercita d’intorno la cosa ma d’intorno alla somiglianza di lei. Là onde farassi buonissima ella per via delle proprie imagini delle cose che siano simiglianti a esse cose. 223

Ibid., I, q. 35 (Utrum imago divinis dicatur personaliter), a. 1: «Ad primum ergo dicendum quod imago proprie dicitur quod procedit ad similitudinem alterius». 224 Cfr. PETRARCA, Rerum Familiarium Libri, XXIII, 19, ed. cit., IV, 206: «curandum imitatori ut quod scribit simile non idem sit, eamque similitudinem talem esse oportere, non qualis est imaginis ad eum cuius imago est, que quo similior eo maior laus artificis, sed qualis filii ad patrem». 225 Cfr. TOMMASO D’AQUINO, Summa Theologiae, I, q. 35 (Utrum nomen imaginis sit proprium Filii), a. 2: «Ad tertium dicendum quod imago alicuius dupliciter in aliquo invenitur. Uno modo, in re eiusdem naturae secundum speciem: ut imago regis invenitur in filio suo. Alio modo, in re alterius naturae: sicut imago regis invenitur in denario. Primo autem modo, filius est imago patris; secundo autem modo dicitur homo imago Dei». 226 Cfr. PLATONE, Teeteto, 191c-d (traduzione a cura di G. Cambiano per l'ed. Utet, Torino 1987): «Ammettimi allora ai fini dell’argomentazione che nelle nostre anime sia insito un blocco di cera, in uno più grosso, in un altro più piccolo, e in uno di cera più pura, in un altro più sozza, e più dura, ma in alcuni più umida e in altri invece di giusta consistenza. (...) Diciamo dunque che esso sia un dono della madre delle Muse, di Mnemosine, e che in esso, sottoposto

DIALOGO DELLA MEMORIA

87

FABR. Ciò basti intorno alla diffinizione; aspetto che tu ragioni del partimento di queste imagini. HOR. Oltre a questo, perché le imagini, alcune pienamente e con più chiarezza, altre imperfettamente e con più oscurità rappresentano la cosa imaginata, si fanno di esse molti altri partimenti o per rispetto alla materia di cui elle sono, o de i modi con che si formano. Ma, quanto appartiene a conservar la memoria, è bisogno che vi siano due somiglianze: l’una delle cose, l’altra delle parole227. E sì come Sibuto non vuol che le ultime (che alcuni chiamano di vocaboli, o diciamo voci o parole) se rechino all’oratore, così quelle cose (che da Quintiliano sono chiamate delle sentenze, e da altri delle orazioni o proposizioni) afferma esser proprie de’ Rhetori228. E ciò stimo mosso da questa cagione: ché Marco Tullio dice che noi riceviamo maggior peso e più fatichiamo il nostro ingegno, alhora che cerchiamo di ridursi a memoria partitamente ogni paroluccia229; percioché basta quando sommariamente la memoria si sveglia con la imagine delle parole. E questa imagine è così discritta da alcuni: la imagine della parola è somiglianza del termino in tutto o in parte somigliante all’istesso, secondo ch’è appreso dalla memoria. Ma (come dice Cicerone) si isprimono le imagini delle cose quando si pongono le imagini de gli effetti 230. E ciò alle volte facciamo per via d’un solo simolacro, a guisa di coloro che per ricordarsi d’alcuna loro faccenda, o persona, o altro, si fanno un nodo

alle sensazioni e ai pensieri, si imprima qualsiasi cosa noi vogliamo ricordare di quelle che abbiamo visto o udito o pensato da noi stessi, come quando imprimiamo segni di sigilli; e che ciò che vi sia impresso, lo ricordiamo e lo sappiamo finché la sua immagine resti impressa, mentre ciò che si sia cancellato o non sia più in grado di imprimervisi, lo dimentichiamo e non lo sappiamo». Su questa famosa similitudine platonica si vedano H. BLUM, Die antike Mnemotechnik, ed. cit., 63-67 e J. PENNY SMALL, Wax Tablets of the Mind. Cognitive studies of memory and literacy in classical antiquity, London-New York, Routledge 1997. 227 Rhetorica ad C. Herennium, III, 20, 33: «Duplices igitur similitudines esse debent, unae rerum, alterae verborum». 228 Cfr. GEORG SIBUTUS, Ars Memorativa, ed. cit., c. 5v: «Imagines rerum similitudines apud Fabium Quintilianum duplices accepimus verborum quasdam minime oratori suadendas et quasdam sententiarum oratori perproprias in quibus ipse dicendi fons non omnis artis vim posteritate persuasit». 229 Cfr. Rhetorica ad C. Herennium, III, 21, 34: «Cum verborum similitudines imaginibus ex-primere volemus, plus negotii suscipiemus et magis ingenium nostrum exercebimus». 230 Ibid. , III, 20, 33: «Rerum similitudines exprimuntur, cum summatim ipsorum negotiorum imagines comparamus».

88

LODOVICO DOLCE

nel cinto o nel mocichino231; e così a quello riguardando, quanto vogliono oltre loro soviene. Più232, la imagine della cosa (come alcuni vogliono) è quella per la quale non tanto il parlamento 233 andiamo considerando quanto la cosa che da lui è significata, in guisa che più apparisca che da noi si ricerchino i concetti delle parole che esse parole, per le quali gl’istessi concetti si spiegano. Queste imagini adunque si vanno variando, sì come varie sono le cose di che procacciamo di ricordarci: cioè le semplici lettere, le sillabe, le parole, et anco le cose, o le composte in molte guise. Le quali, se indrizziamo a colui che dèe tenerne a memoria, queste serba egli impresse ottimamente e quelle debolmente. E per ischifar un cotal pericolo prenderai le imagini vive secondo la sostanza; o quelle cose che adoperano le vive, come sono istrumenti; overo che alcuna cosa operino intorno alle vive. Se noi vogliam partir le imagini secondo quattro guise di cose, è mestiero che le dividiamo in quattro forme: percioché o vogliamo ricordarci delle cose o delle loro voci, e così secondo la condizion dell’oggetto come materia. La seconda division si prende dalla forma che loro si dà: che ‹è› che elle abbiano buone circostanze, essendo che, alla guisa che fanno i colori, più o meno ci allettano; onde, più destandoci la maraviglia l’una che l’altra, per diverse vie siamo eccitati a quello che esse significano. Potrassi anco fare una terza divisione da questo: che alcune ci fanno avere uno asseguimento, o vogliamo dire acquisto, del fine, fermo, chiaro e distinto, et operano nella memoria una debita conservazion delle specie che vi tralucono; specialmente per questa cagione: che, fermamente impressevi et imaginate secondo le loro condizioni, l’ufficio loro ben forniscono, e caggiono debolmente o per la cattiva disposizione o per essere impresse malamente. Ma se nel fine secondo i modi del fare si distingueranno, alcune chiameremo proprie: quali si fanno per via di somiglianza, per collegamento, e per una catena et arte di raccòr le parole234. Le altre nomaremo metaforiche: ove cioè entrerà il paragone, il fingimento, la translazione, l’iscrizione e le altre così fatte che più chiaramente si spiegheranno. 231

mocichino: ‘fazzoletto da naso’. Cfr. BOCCACCIO, Decameron, VIII, 2, 9: «e oltre a ciò era quella che meglio sapeva sonare il cembalo e menar la ridda e il ballonchio, quando bisogno faceva, che vicina che ella avesse, con bel moccichino e gente in mano». 232 Più: traduce «autem», ‘poi, inoltre’. 233 parlamento: ‘nome, parola’. 234 Nel delineare le caratteristiche delle immagini di memoria si ricorre qui alle quattro forme della nozione di causalità esposte da Aristotele: causa materiale, causa formale, causa efficiente e causa finale.

DIALOGO DELLA MEMORIA

89

Così il modo di queste divisioni apparirà più lucido inanzi. Percioché la maniera del formare dimostrerà come la materia da esser ricordata sia varia, e la imagine di ciascuna; la qual maniera, secondo la diversità delle cose delle quali ci farà mestiero serbar memoria, assegneremo parimente diversa235. Hora, affine che più agevole e più presta sia la cognizione, andremo investigando le condizioni delle imagini, le quali ricerchiamo esser ben disposte. FABR. Stimo che questo giorno sarà da me molto ben impiegato. HOR. Essendo il nostro proponimento di destare la memoria naturale a conservare e ritenere le cose che disideriamo, e non si facendo ciò per via di mezi usati, frequentati e pestati continovamente; et appresso a ciò c’impedirebbe la equivocazione, la moltitudine, e la oziosità; e se altre vi sono cattive condizioni, debbono sommamente esser cacciate dalle contrarie. Abbiamo adunque di sopra detto che le imagini vogliono esser vive, essendo che elle operano alcuna cosa intorno alle cose inanimate. Ma le ociose poco sogliono mover la memoria, se intorno a quelle non si fa alcuno effetto. E così tu schiferai gli altri pericoli, se concederai che le imagini abbiano quegli accidenti che loro sono commodi. Quanto alla quantità e grandezza loro, non vogliono esser (come s’è detto de’ luoghi) picciole, percioché le cose picciole non sogliono commovere altrui e non lasciano che ben si possano vedere (come sarebbono punti, athomi e cose simili; essendo ciò sì picciola cosa, che a pena può, o debolmente, muovere il senso). Né parimente potrà commover la fantasia bastevolmente, onde s’imprimerà malamente. È vero che’l Ravenna volle rimediare a questo con la copia di così fatte minutissime cose: come ponendo per una formica molte formiche, che ascendessero o discendessero da un arboro, e così invece di un pulice più pulici236. E perciò non ti piglierai la imagine

235 Si tenga a mente la lezione di QUINTILIANO, Institutio Oratoria, IX, 2, 63: «Gaudet enim res varietate, et sicut oculi diversarum adspectu rerum magis detinentur, ita semper animis praestat, in quod se velut novum intendat». 236 Cfr. PIETRO TOMAI DA RAVENNA, Phoenix seu Artificiosa Memoria, ed. cit., c. 7r: «Sed acutissimi iuvenis dicet quod haec praecepta non sunt omni ex parte perfecta: formica in loco posita se movet non tamen propter sui parvitatem commovebit granum piperis in manu motoris positum etiam non excitabit; fateor hoc si formica sola collocetur sed multitudinem formicarum ascendentium et descendentium arborem in loco ponam. Quod ergo formica sola facere non potest, faciet multitudo et amicus etiam in loco multa grana movebit. Instabit etiam ingeniosus iuvenis: pulex saltat nec commovet multitudo autem bene collocari non potest; sed pro pulice amicum pulicem capientem collocabo; et

90

LODOVICO DOLCE

di eccessiva grandezza percioché, sì come l’occhio non sopporta l’improporzionato splendor del Sole, come Aristotele afferma della civetta237, così la imaginazione non comprende la improporzionata somiglianza della cosa di cui abbiamo a ricordarci: non potendo esser cosa (per così dire) fantasibile che non sia sensibile; e l’obietto che trascende guasta il senso. Quanto altresì al numero delle imagini, vi ha da essere un numero convenevole accioché non ci travagli l’animo o l’esser elle più poche di quello che è necessario overo di soverchio. E perciò in uno stesso luoco non ve ne poniamo più di quello che serve allo intento e significhi lo stesso238. Come per la Guerra potremo poner due o più che combattono. Ma nel medesimo luoco non quadrarebbono le imagini della Giustizia, della Castità e di cose simili; altrimenti la confusione, che239 partorirebbe le similitudine de’ luoghi, farebbe parimente il non distinto accoppiamento delle imagini. Nondimeno alle volte non sarà nocevole a collocar più parti d’una imagine in un luoco. Il Ravenna non dubitava delle cose, le quali egli voleva a lungo raccordarsi, commetter più imagini a un solo loco240. Il che non del tutto riprovarei, ove si aggiungesse una salda e forte impressione e ‹un› continovo ripigliamento, e fosse di quelle un ordine tale che elle, insieme collegate e poste, paressero formare una catena di comuni azioni. E nel vero il riguardarsi le figure l’una l’altra scambievolmente molto utile apporta alla memoria: come se vedendo io Pietro operar qualche effetto con Paolo, è mistieri che non solamente dell’uno ma di amendue mi sovenga. E benché ci ricordiamo più agevolmente di poche cose che di molte, (e perciò ci convenga schifar l’inutile accrescimento) non perciò debbono esser così menome e poche le ego saepissime pro pulice excellentissimum omnium aetatis nostrae medicum Magistrum Gherardum Veronensem posui quem semel capientem pulicem aspexi». Il personaggio, inserito da Pietro nell’immagine mentale, è forse quel Girardi (o Guardi) «eximii doctoris artium et medicinae magistri», autore di un breve trattato quattrocentesco sull’arte della memoria (riportato integralmente nell’Appendice II di P. ROSSI, Clavis universalis, ed. cit., 295-300). 237 Cfr. ARISTOTELE, Metafisica, II, 1, 993b: «Ma quantunque la difficoltà si determini in due maniere, forse nel caso presente bisogna individuarne la causa non già nella realtà oggettiva, bensì in noi: come infatti gli occhi dei pipistrelli si comportano di fronte alla luce del giorno, così anche la parte intellettiva della nostra anima si comporta di fronte alle cose che, per natura, sono della massima evidenza». Come possiamo vedere, il Dolce (e con lui anche Host, che parla di noctua) sostituisce il pipistrello aristotelico con una civetta, altro animale esemplarmente notturno. 238 significhi lo stesso: ‘offra un senso allo stesso intento’. 239 che: complemento oggetto. 240 Cfr. nota 200.

DIALOGO DELLA MEMORIA

91

imagini che non possano empier l’ufficio loro. Schiferemo anco il soverchio, se formeremo una imagine che operi quello che servi a molte imagini, di maniera che con la sua azione rechi a noi tutto il concetto; anzi per l’arte (dirò così) del dizionare, che vuol dire del raccoglimento delle parole, si leva il medesimo vizio, come inanzi si vedrà meglio. Et anco, perché la moltitudine non turbi l’animo, ci si rimedia col collegar per via della considerazione gli accidenti ne’ soggetti: di che eziandio dirò più oltre. Oltre a ciò, se una delle cose opposte appresenti l’altra o se vogliamo adoperar la metafora. E quando de gli effetti delle cose che si attribuiscono alle persone, i quali si possono attribuir per metafora, si trovi alla cosa non corporale l’habitudine non appropriabile; alhora prendiamo la cosa non corporale, overo la somiglianza, a dinotar la incorporale. Schifasi eziandio quella soverchia moltitudine d’imagini col suono della voce, di maniera che in vece di questo verso Havrai ogni cosa in voce, in fatti nulla

e parimente questi Quante conche hanno i liti, Ha tante doglie Amore241

si ponga una fanciulla, la quale io conobbi, che sempre faceva una tal risposta a coloro che la ricercavano. Ma con tutto ciò, se vuoi metter molte imagini in uno stesso luoco, è necessaria cosa che in ciò consideri l’ordine. Il che sia porre quelle per ordine all’in su, l’una sopra l’altra: come per esempio tu imaginerai Camillo, che giaccia in terra, e Torquato, standogli sopra, l’offenda, e per questa cagione venga battuto da Ottavio, e quivi sopraggiunto un comune amico, procacci di partirgli l’uno dall’altro. Quello che sarà vicino alla terra avrà il primo luoco, e così andrà seguitando di mano in mano. Potrassi anco fare che Camillo tocchi il luoco, stando appoggiato al muro, et inanzi a lui sieda Torquato; così Ottavio pieghi le ginocchia, e’l comune amico si giaccia in terra. Oltre a ciò potrassi in un luogo fingere un altare et appresso con bello ordine quello che a ciò conviene: overo un cenatoio con una tavola apparecchiata con ottime vivande, alla quale gl’invitati ordinatamente siedano242. 241 Non mi è stato possibile scoprire l’autore del primo verso; per il secondo si veda OVIDIO, Ars amatoria, II, 517-519: «Quot lepores in Atho, quot apes pascuntur in Hybla, Caerula quot bacas Pallidis arbor habet, Litore quot conchae, tot sunt in amore dolores». 242 Cfr. JACOPO RAGONE, Artificialis memoriae regulae, ed. cit., 40: «Si vero volueris in uno loco plures imagines simul collocare, oportet quod accurate

92

LODOVICO DOLCE

FABR. Da ciò io posso comprender che possiamo imaginarci qualunque cosa, pure che si serbi ordine e convenevole quantità. HOR. Verrò adunque alla qualità de’ luoghi che possano risvegliare e conservare la memoria. In che, come dice Cicerone, ciò che bisogni osservarsi è a noi insegnato dalla natura. Percioché, vedendo noi cose picciole, e le quali siamo usi a vedere, non ne solemo tener memoria; percioché l’animo non è mosso se non da cosa grande e maravigliosa. Ma se all’incontro vediamo o udiamo alcuna cosa che sia pienamente sozza e pienamente bella, sopramodo dishonesta o honesta, incredibile, grande, e ridicola, di questa a lungo abbiamo costume di ricordarci243. Là onde vuol Sibuto che si facciano imagini grandi e che movano al riso244. Ma Pietro da Ravenna le ricerca non solo rare e maravigliose ma disusate, giocose, horrende, di bello, di brutto aspetto, e che alcuna cosa facciano245. Al cui parere Publicio quasi si conforma, ordinando che elle siano maravigliose, dilettevoli, timorose, o che qualche altra notabile notes ordinem situandi eas in loco illo, ut recte scias memorari eo ordine quo illas locaveris, ne loco prime tertiam recitares imaginem, quod esset ridiculum et confusio magna; et hoc apprime per triplicem ordinem facere poteris, videlicet per ordinem terre per ordinem mense et per ordinem loci. Ordo terre est servare situm elementorum, ut id quod est magis prope terram sit primum et quod super ponetur illi sit secundum et sic ascendendo ut libuerit, et est pulcher modus, modo scias ut apposite imagines inter se agant aliquid ridiculosum vel crudele et cetera. (…) Ordo loci est ponere iuxta murum verbi gratia Franciscum qui erectus stet (…) et post ipsum Franciscum pone Albertum aut alium sicut daretur tibi ad recitandum, et habeas cordi quod omnes iste imagines aliquid operentur (…). Ordo vero mense est imaginari unam mensam in medio duorum banchorum. Unum sit iuxta murum alterum extra, in quo bancho ab extra poteris, si expediens erit, locare tres vel quattuor aut plures imagines sicut in bancho quod pones prope murum». 243 Rhetorica ad C. Herennium, III, 22, 35: «Docet igitur nos ipsa natura, quid oporteat fieri. Nam si quas res in vita videmus parvas, usitatas, cottidians, meminisse non solemus propterea quod nulla nova nec admirabili re commovetur animus: at si quid videmus aut audimus egregie turpe, inhonestum, inusitatum, magnum, incredibile, ridiculum, id diu meminisse consuevimus». 244 Cfr. GEORG SIBUTUS, Ars Memorativa, ed. cit., c. 6v: «Placuit igitur ut hic de his breviter sentire: quod partim in verbis et partim in sentetiis adolescentiae meae exercitium hausisse, cum ubilibet eas raras et ridiculosas eae oportebit et per notitiam aut historiam imaginatas». 245 Cfr. PIETRO TOMAI DA RAVENNA, Phoenix seu Artificiosa Memoria, ed. cit., c. 7v: «Imago igitur in loco talis poni debet quae se moveat; si non potest, ab alio moveatur: rem talem in manu alicuius motoris ponas ut ex motu illo memoria naturalis commoveatur»; cfr. anche c. 7r: «si cito meminisse cupis, virgines pulcherrimas colloca: memoria enim collocatione puellarum mirabiliter commovetur et qui vidit testimonium perhibuit».

DIALOGO DELLA MEMORIA

93

passione dimostrino246. Et aggiungono alcuni che elle si formino proprie e distinte, e tali che solamente commovino la memoria naturale. Ché per questa cagione è trovata questa arte: la quale perciò chi sola vorrà usar ne’ suoi continovi studi, a costui altrimenti non averrà di quello che soglia avenire a quegli i quali il corpo con continove medicine indeboliscono e gli fanno perdere le forze e’l vigore della natura. Avrai dunque per regola che la imagine sia maravigliosa, dilettevole, ridicolosa, o crudele, di rara qualità, e timida, maravigliosa, cioè di gesto atroce e crudele, di volto che appresenti aspetto di chi stupisce, e ripiena di tristezza; o altrimenti comunque vuoi singolare in guisa che, se la natura non si concederà di vederne tale, si formi almeno col nostro pensiero e con la imaginazione247. In che molto giova la forma e la rappresentazione. Percioché dobbiamo formar le imagini che abbiamo nella mente con certe linee et attitudini del corpo proprie e convenevoli alle loro qualità e condizioni in modo che anco l’interno rappresentino: come per esempio per un vecchio fingeremo un huomo tremante, di corve spalle, che paia che gema, con le labbra pendenti, con la barba bianca, lunga, e squallida, e co’ capegli rari e pur canuti. Allo ’ncontro per un bel giovane ricercheremo una forma graziosa et una statura convenevole, e lo faremo di viso alquanto lunghetto co’ capegli inanellati, con delicate mani, e tale che dimostri vivezza ne’ gesti248. E così serberemo la qualità e la convenevolezza di ciascuna età e di ciascun sesso. Oltre a ciò è da cercarsi 246

Cfr. JACOPO PUBLICIO, Ars memorativa, II, ed. cit., c. 5v: «Magna quippe incredibilia, invisa, nova, rara, inaudita, flebilia, aegregia, turpia, singularia ac pervenusta menti et memoriae nostrae ac recordationi plurimum conferunt». 247 Cfr. ANONIMO, Tractatus solemnis artis memorativae, ed. cit., 293: «Et premicto pro generali regula imaginum collocandarum quod in locis semper collocandae sunt imagines cum motu et acto ridiculoso crudeli admirativo aut turpi vel impossibili sive alio insueto. Talia enim crudelia vel ridiculosa aut insueta sensum immutare solent et melius excitare eo quod animus circa prava multum advertat». Un esempio di immagine memorabile per la sua singolarità ce lo offre il Carrara nel De omnibus ingeniis augendae memoriae, cap. I, ed. cit., 115: «in ore asini rabidi caput Antonii constituam, morsibus fere ossa confringi, cruorem effluere illum auxilia petere, et passis palmis vociferare: fieri non poterit ut, cum voluero, non videam hunc oculis mentis mee et reddere Antonium nesciam repetenti». 248 Cfr. JACOPO PUBLICIO, Ars memorativa, II, ed. cit., c. 5v: «Ut sic senem hic artis gratia effingamus: tremulum, incurvum, gementem, labiis dimissis in cano mento, iam mucidum nasum tergentem. E contrario laeta iuventus excogitabit: corpis nostri pulchritudo et feditas sic indagabitur. Ut colli longitudo, capillorum, digitorum et totius corporis proceritas admirationem nobis et stupore praestant».

94

LODOVICO DOLCE

(benché a chi serberà queste qualità possono bastar questi due esempi) che appariscano in qualunque animale certi come segni, che dimostrino i propri affetti naturali: come che il lupo paia divoratore, il lepro timido, la capra fugace, la giovanezza allegra, la vecchiezza trista, il giovanetto prodigo, la donna avara, l’huomo liberale, la fame pallida. Et in tal guisa si potranno pigliar quasi infinite qualità di cotali imagini dai Poeti, i quali specialmente le discrivono249. Et alle volte lo possiamo apprender dalle historie o da alcuno che ce lo racconti: come che Homero fosse beone250, vergognoso e temperato Virgilio, crudele Nerone, e Cesare clemente e liberale; le imagini de’ quali potremo formar dalla qualità di quelle che veduto abbiamo. FABR. È agevole a serbar sì fatte qualità, convenevolezze, e condizioni. HOR. Poscia che abbiamo dimostro che le imagini non vogliono starsi ociose, percioché elle in tal guisa non movono l’animo, è perciò mistieri che le medesime da se stesse o per altra cagione si movano con certo notabile dimostramento di bellezza, di bruttezza, di ridicolo o di altra cosa segnalata e principale; senza le quali condizioni poco o nulla si manifesterebbe la nostra imaginazione. Porremo dunque sempre le imagini con movimento, atto, o gesto, crudele, ridicolo, bello o sozzo, non consueto, insolito; e così fatte, degne di ammirazione, le quali ci commovano la mente e l’animo. Il che le cose che non hanno spirito non farebbono, se non le ponessimo in mano di alcuno che lor desse il movimento, affine che per esso movimento in noi la memoria si desti. Onde se la natura non ci porge in ciò quello che è necessario, a ciò supplisca il nostro pensiero e discorrimento, ammettendo le imagini sensate e che facciano alcuno effetto notabilmente. Onde è da avertire che la imagine operi qualche cosa o nel luoco o presso il luoco; e 249

JACOPO PUBLICIO, Ars memorativa, II, ed. cit., c. 6r: «Accedit secunda signi species nobis quoque notatio. Qua naturales affectus in medium afferimus. Sic enim cuiusque aetatis et animalis cuiusque passiones evolvamus. Voracem lupum, timidas dammas, timidosque lepores, caprasque fugaces, laeta iuventus, tristis senectus, prodiga adolescentia, avarissimae mulieres, liberales viri dicunt. Huic rei diffinitionum ratio plurimum opitulabit, nec minus poetice descriptiones». 250 Cfr. Sermoni, altrimente satire e le morali epistole di Horatio ridotte da Messer Lodovico Dolce, epistola XIX (a Mecenate), ed. cit., 239: «Se a l’antico Cratin porgete fede (...) Et ecco è riputato Beone Homero, perché molte volte Ne’ suoi Poemi ha celebrato il vino».

DIALOGO DELLA MEMORIA

95

specialmente se ve ne porremo una sola. Come per cagione di esempio, se noi avessimo a ricordarci di Giovanni, è mistiero che tu ti imagini alcun Giovanni, il cui nome ti sia noto per cagione di amicizia o di nimistà, o per virtù o vizio, overo per qualunque altra notabile cosa; e che egli faccia nel luoco alcuno segnalato effetto251. O, se la cosa sarà inanimata, che egli operi intorno a quella: come volendo ricordarsi di un libro è mistiero ch’io finga un libro nella mano d’uno che legga. Percioché è necessario che la imagine faccia o patisca alcuna cosa, ché le ociose imagini (come s’è detto) o poco o nulla muovono. E così aviene che molto spesso per le parole usiamo il gesto del corpo: come per la guerra, uno che combatta; e per la scrittura, uno che scriva; e così di mano in mano. Il che agevolmente osserveremo, accomodando a ciascuna persona proprie armi, istrumenti et ufficii, imaginandoci quelle che a loro convengano e sono consuete a cotali operazioni. E le medesime armi, istrumenti, et offici, quando altrimenti non gli sappiamo, potremo pigliarli da gli autori, i quali ce gli distingueranno pienamente. Percioché l’aratro non è dicevole all’orefice ma al contadino; così un elmo, ‹una› corazza, ‹una› spada, e sì fatti, si richieggono al soldato. E finalmente a tutto nostro potere è da schifare che la Equivocazione, la quale è madre (come dicono) de gli errori, la memoria non inganni. Come avenne ad uno il quale, dovendo disputare et avendo posto per la maggior proposizione un Leone e per la minor un Orso, poscia che venne alle mani e gli fu argomentato contra, rispose: «Niego il Leone 251 Cfr. ANONIMO, De memoria artificiali adipiscenda tractatus, X, ed. cit., 269: «Prima regula, de locatione nominum cognitorum. Quotienscumque nomina cognita locare volueris, ita ut memoriter habere possis, ut puta, Johanes, Petrus, Paulus, Andreas, Bartholameus, somme aliquem Johanem tibi cognitum per amicitiam vel odium, quem ponas in primo angulo prime camere, qui cum ense, aliquid novi aut terribile sive crudelle aut ridiculum operetur». Si vedano anche JACOPO RAGONE, Artificialis memoriae regulae, ed. cit., 39: «et si tibi ad recitandum dabitur nomen notum ut esset exempli causa Lodovicus, debes mente tua accipere unum Lodovicum qui tibi sit familiaris, et si esse poterit sit aliquo gradu insignis et eum ponas in tuo primo loco scilicet ad paternoster non otiosum sed in motu ridiculoso vel alio ut supra» e LEONARDO GIUSTINIANO, Regulae artificialis memoriae, in A. OBERDORFER, Le ‘Regulae artificialis memoriae’ di Leonardo Giustiniano, in «Giornale storico della letteratura italiana», LX, 1912, 123: «De similitudine. Quarta decima, cum per similitudinem, cum paria omnino, cum eadem ipsa collocamus: ut si, dato hoc nomine: Petrus, aliquem continuo ponas quem noveris, qui ita nominetur». Il testo del patrizio veneto Leonardo Giustiniano (già poeta non trascurabile e oratore) risale al 1432 e si offre emblematico a sintetizzare l’irrinunciabile matrice ciceroniana, il costante rifiuto di approcci speculativi, l’impostazione schematica per formule e le finalità di utilità pratica che caratterizzano i trattati di mnemotecnica del secolo XV.

96

LODOVICO DOLCE

e concedo l’Orso»; volendo inferire252: «niego la maggiore, concedo la minore». Ma se sovente i poco esercitati s’ingannano, l’ingegno e la memoria naturale si aiuta, come hai compreso, leggermente con le nostre regole: come volendo ricordarci di questa voce «pietra», ponendo per lei un vero sasso, averrà ch’io pronunzierò pietra; ma potrebbe anco avenire che io dicessi selce, perché la pietra o diciamo sasso ha proporzione con questa specie che è selce; e così mi potrebbe venire in mente una pietra di porfido, o di serpentino, essendo la pietra, che è genere comune a tutte queste specie: e in questo modo si viene a fare equivocazione, che è a prendere una cosa in iscambio d’un’altra. E per più chiarezza io porrò una imagine che esprimerà questa voce «cane»; se non vi aggiungerò altro, questa imagine non distinguerà il cane, animale nostro domestico e caro (come era a me il cane, che visse nella casa mia tredici anni), dal pesce marino e dalla stella che gli Astrologi s’imaginano nel cielo. FABR. Di grazia Hortensio, perché io so che hai nella morte di questo cane composto un sonetto (sì come già il dotto Feliciano253 dettò alcuni versi latini) prima che tu vada più oltre, non ti sia grave di recitarlomi. HOR. Io son contento, non perché io creda che questo sonetto t’abbi a piacere ma solo per dimostramento dell’amore ch’io portava a così fatto cane. Innocente animal, che notte e giorno Fosti molt’anni a me fido compagno; E in un momento, ond’io mi dolgo e lagno, A la terra, onde uscisti, hor fai ritorno. Se, come meco al mio queto soggiorno, Ove de l’hore io fo picciol guadagno, Stavi, qual mansüeto et humil agno, Via più d’amor, che di bellezze adorno. Potessi al par del mio desio lodarti: Forse che fra le stelle hora udiresti, Se dir conviensi, il più bel loco darti. E poi, che scendi a i luoghi oscuri e mesti, Mio stil non fora stanco in celebrarti Sì, ch’eterno per fama ogni hor vivresti. 252 inferire: ‘significare’. Cfr. L. DOLCE, Il Ragazzo, atto I, scena I, in La commedia del Cinquecento, a cura di I. Sanesi, Bari, Laterza 1912, II, 209: «MESSER CESARE: Tu vuoi inferire che gli innamorati son pazzi, è vero?». 253 Su Felice Feliciano, antiquario veronese del Quattrocento, si veda L’antiquario Felice Feliciano Veronese. Tra epigrafia antica, letteratura e arti del

DIALOGO DELLA MEMORIA

97

FABR. Il Sonetto è vago e facile. Ma seguita. HOR. Io dico che nel far delle imagini, togliendole da che che sia, si dèe usar convenevole somiglianza e proporzione. Così è necessario serbare una devuta ethimologia, che diremo derivazione, appresso una diritta sposizione, e proporzionata cognizion della voce o diciamo nome. Parmi averti assai a bastanza ragionato della natura delle imagini. Resta solo che le raccomandi fermamente alla memoria e che spesso, reiterandole una et un’altra volta, le vada teco discorrendo. Onde è mistiero che si tengano molto bene a memoria le forme dell’Alfabeto, o diciamo lettere, il che si fa spesso ripigliandole. Ora, come si facciano queste imagini diremo più inanzi. FABR. Io mi appresto ad ascoltare. HOR. Se vai teco ripigliando quello che ho detto, le imagini sono somiglianze di cose o di parole. Le imagini delle cose facciamo in tal guisa che vi adombriamo254 la somiglianza delle nostre faccende, per la quale esse faccende sommariamente ci si rappresentino. E prendiamo la memoria di qualunque nome o voce distintamente, formandovi alcuna spezial nota. E questo tal modo si varia secondo la varietà delle parole. Le somiglianze loro o sono a noi note, o non sono. Le note sono animate, e le ignote inanimate. Fra le animate alcune sono comuni, et alcune proprie. Delle proprie altre ne sono semplici cioè sole, et altre molte. E parimente delle comuni alcune ne sono semplici, et altre si formano di molte parti, come più inanzi si vedrà chiaro. Le une adunque tu intendi esser proprie, e l’altre improprie255. Quelle che noi formiamo per somiglianza,

libro. Atti del Convegno di Studi, Verona 3-4 giugno 1993, a cura di A. Condò e L. Quaquarelli, Padova, Antenore 1995. 254 adombriamo: lo si colga nel senso sfumato di ‘accenniamo, abbozziamo’ o, più forzatamente, in quello negativo di ‘velare (cfr. Canzoniere, XI, 14), offuscare e incantare (Dec., VIII, 7, 85)’, il termine introdotto dal Dolce nella sua traduzione sembra sottolineare il carattere approssimativo della mimesi mnemonica del reale. Cfr. L. DOLCE, Modi affigurati e voci scelte et eleganti della volgar lingua, ed. cit., c. 123v: «Ombreggiare usò eziandio [il Petrarca] togliendo questo verbo per metafora da i Pittori, che pongono l’ombre alle figure che dipingono, facendosi la pittura di ombre e lumi. (...) Adombrare, il medesimo». 255 Cfr. ANONIMO, Tractatus solemnis artis memorativae, ed. cit., 293: «Verborum quidem similitudines aliae sunt notae, aliae ignotae, notabilius aliae animatae, aliae inanimatae. Animatarum quaedam propriae quaedam communes. Propriarum quaedam duplices, quaedam simplices. Communium vero tam animatarum quam inanimatarum quaedam simplices, quaedam ex duabus pluribusne partibus constituuntur, de quibus omnibus dicetur inferius. Et primo videndum est de nominibus propriis simplicibus et duplicibus».

98

LODOVICO DOLCE

per collegamento, per catena et arte di raccòr le parole, possono esser commode e proprie. Et ancora, ché possiamo anco formarne di proprie per paragone, fingimento, e traslazione; nondimeno queste tali furono trovate da gli autori, perché specialmente servissero alle metaforiche. E non avendo noi alle mani la propria imagine della cosa, per via della somiglianza ne formiamo alcun’altra in vece di lei: come sarebbe a discriver la qualità del corpo a diversi modi. Notiamo ancora le proprietà della cosa, o interpretiamo il suo nome, o apprendiamo la cognizion della parola dal suono. Oltre a ciò comprendiamo l’effetto dalla cagione, e così la cagione dallo effetto. Le armi somigliantemente e gl’istrumenti ci dinotano i lor posseditori et artefici; così eziandio il movimento del corpo apporta seco i suoi significati. In tal guisa ciascuna delle cose opposte l’una per l’altra si conosce e, discorrendole, ciò reca giovamento alla memoria. Parimente entrano gli accidenti ne i loro soggetti, come anco le proprietà di che per essi ci ricordiamo, e da capo di questi per quelle. Le cose notabili finalmente delle persone e de’ luoghi, overo delle cose, ci servono per le imagini di quello che dinotano. Di che Publicio ci dà molti esempi, come vedremo più inanzi. E quello che sia somiglianza, collegamento, catena, overo arte di raccòr le parole, e parimente paragone, fingimento, traslazione, inscrizione, o se si trovano altri modi del formar le imagini, tosto sarà luogo di ragionare. FABR. Ora seguite della significazion delle imagini. HOR. Quando dunque ci piacerà di mandarci a memoria le sole pure imagini delle cose (come sarebbe la terra, l’acqua, l’aria, il fuoco, pietre, arbori, case, pesci, et animali bruti; e così fatti che da se stessi ci rappresentano la loro imagine e non dinotano veruna cosa di più del loro significato, e proprissime sono) serberemo gli ordini detti. E potendo anco trovarne de’ tali, quali sono quelle che abbiamo prese per metaforiche, è mistiero di rappresentarle altrimenti da quello che le proprie sono dal proponimento nostro. Percioché, volendo dinotar pel riso di Socrate un fiorito prato, altra cosa significherà il riso: cioè una propria passion di Socrate o di altro huomo; et altra cosa rappresenterà: cioè i fiori e la dilettevole vista del prato. Ora a volte componiamo le voci che rappresentano le imagini mescolate di parole e di cose. Onde derivano tre sorti d’imagini: Reali, Vocali, e Miste. Quella chiamiamo imagine Vocale, che ha almeno consonanza o diciamo conformità con la cosa della quale ci vogliamo ricordare per quanto appartiene al nome; che è, se io porrò per Paolo un altro che abbia tal nome; overo con

DIALOGO DELLA MEMORIA

99

perfetta somiglianza della voce, come sarebbe in vece di esso Paolo una pala e di Pietro una pietra. La Reale è quando non v’interviene parte della voce, benché alquanto si confaccia alla cosa: come ponendo per Paolo alcuno eccellente huomo, riguardevole di costumi e di Santità, e pienamente dotto. Percioché costui, quanto allo effetto, si conformerà con San Paolo, ancora che egli altro nome avesse. La Mista è quando ne vò imaginando una che sia alquanto simile e di nome e di effetto. Onde ciascuna imagine del nome significherà la cosa, overo appresenterà la voce. Percioché la materia di cui vogliamo ricordarci è o voce o segno delle cose e delle voci, come sono i segni de i numeri. E di qui secondo la division dell’Ente si moltiplicano le imagini. Percioché, o che l’Ente sia reale o di ragione, cioè di qualunque intenzione256 esso sia, ricerca la sua o propria o almeno metaforica imagine, in guisa che secondo questo nostro ricordo si fermi nella memoria. FABR. Parmi che tu possa hora ragionar della generale appropriazion delle imagini alle cose da ricordarci. HOR. Bene. Più inanzi dichiariremo come la imagine, o sia di qualunque sostanza o accidente, overo anco di parole e di parlamento et orazione, si faccia propria. Hora ci basterà di toccar le cose, delle quali ricerchiamo aver memoria. Tutte le imagini e somiglianze delle cose, delle quali abbiamo caro il ricordarci, si prendono in due modi, e questi sono: o dalla cosa stessa, o dalla voce che la significa. Dalla parte della cosa si considera quanto in sé e propriamente, o come la riceviamo a rispetto dell’ufficio. Ché, se vogliamo prenderla nel primo modo (cioè la cosa stessa nella sua propria e natìa forma), questa ci sarà commoda imagine nelle cose specialmente che si manifestano alla vista. Ma volendola ricever dall’ufficio o dalla operazione, o dall’instrumento dell’azione, ciò massimamente si conviene alle cose intelligibili 257. Le cose invisibili, in256 intenzione: nella Metaphysica di Avicenna si utilizza questo termine per indicare il rapporto di qualsiasi atto (percettivo, cognitivo, pratico) con un oggetto. Nella gnoseologia scolastica la nozione di intenzione venne a interferire con quella di ‘specie intelligibile’: ogni ente può esser colto nella sua realtà o come simulacro intellettuale. 257 Cfr. ANONIMO, Tractatus solemnis artis memorativae, ed. cit., 293-294: «Pro clariori doctrina notandum est imagines, ex quibus similitudines capiuntur, formari posse dupliciter: aut ex parte rei, aut ex parte vocis. Si ex parte rei et tunc dupliciter: aut respectu rei propriae in se, aut ex parte methafisicae. Ex parte rei propriae in se similitudo capitur ut rem ipsam formando in propria forma et naturali, et hoc modo in rebus naturalibus maxime convenit. Secundo modo

100

LODOVICO DOLCE

telligibili, e sostanziali sono: DIO, Angelo, Spirito, overo ‹il› demonio e le anime, perché elle non cadono sotto il senso e da esse non si leva alcuna forma, o paragone al simile, in guisa che di loro abbiamo proprie imagini. Là onde è mistiero di collocarle o per via di pittura, o di fingimento, overo d’infrascrizione, o di componimento di lettere, o di sillabe; o per altri modi, come più oltre si vedrà. Gli accidenti anco spiritali (come sono ‹gli› habiti intellettuali e morali) noi affigureremo con le medesime maniere, o con i loro soggetti. Le sensibili et accidentali si formano dal soggetto, o dalla somiglianza, et a molti altri modi che si diranno dapoi. I capi delle cose che abbiamo da ricordarci sono questi: Cosa, o diciamo materia Semplice Composta Semplice Cosa Segni Voce Cosa Sostanza Accidente Sostanza Intelligibile Sensibile Intelligibile Increata Creata Increata DIO Trinità Creata Angelo Dimonio Anima Sensibile Animata Inanimata Accidente Absoluto Respettivo

Segni di numeri Semplice Composto Semplice Voce Lettera Composta Sillaba Dizione Orazione Dizione Nota Ignota Orazione Prosa Verso Prosa Questione Proposizione Argomentazione Historia Lezione Collazione Sermone Argomentazione Sillogismo Enthimema Induzione Esempio

Le imagini di tutti questi capi in diversi modi si fanno, come nel formarle e nell’applicarle si vedrà. Inanzi a che è mistiero che io spieghi diverse maniere che ho tocche.

DIALOGO DELLA MEMORIA

101

FABR. Di ciò ti voleva dire. HOR. Giacomo Publicio prese alcune cose materiali le quali in dipinta figura portavano solamente somiglianza con le lettere, ancora che il loro significato con le lettere molto non convenisse e non avessero parte di voce258. Nondimeno abbiamo esperimentato che ciò reca utile nel fabricar delle imagini che per modi metaforici si fanno: come dimostreremo più inanzi nella scrittura, o vogliamo dire iscrizione; e nella dichiarazion del suo quadrato più chiaramente apparirà259. Onde l’abbiamo qui, ove tu vedi, poste sotto queste forme.

similitudo capitur ex parte rei methafisicae et secundum eius officium quod operatur aut secundum instrumentum cum quo operatur, et isto modo praecipue operamus in rebus invisibilibus». 258 ancora che...voce: ‘sebbene il loro significato avesse poco in comune con le lettere, e l’iniziale del nome degli oggetti non corrispondesse necessariamente alla lettera rappresentata’. 259 suo quadrato: si tratta di una delle illustrazioni dell’Ars memorativa di Jacopo Publicio.

102

LODOVICO DOLCE

DIALOGO DELLA MEMORIA

103

Ma perché tu possa più chiaramente veder ciò che vi si contiene, tu avertirai che ciascuna vocale è disegnata a tre figure ma ogni consonante a due; delle quali figure i nomi sono questi. Si distingueranno in tre parti eguali. A 1 Arta 2 Compasso 3 Scala B 1 Liuto 2 Battifuoco C 1 Ferro da piedi di cavallo 2 Corno D 1 Testa di Toro 2 Mastello E 1 Cancro, Granchio 2 Meza ruota 3 Siega F 1 Coltello 2 Clava, Mazza G 1 Piva da pecoraio 2 Lumaca, o diciamo cocuccia I 1 Colonna 2 Pesce 3 Torre L 1 Manara 2 Scure

M1 2 N 1 2 O 1 2 3 P 1 2 R 1 2 S 1 2 T 1 2 U 1 2 3 X 1 2

Corona Trepiedi Porta Forca Sonaglio Pomo Mondo Bastone da Vescovo Bandiera Forbice da Sarto Tanaglia Letto Tromba Martello Trivella Huomo che alza le gambe Rasoio Torcolo Croce Nave

104

LODOVICO DOLCE

E di queste figure tale è l’utile, quale si può vedere per i cerchi del quadrato in queste diverse imagini che ci abbiamo posto, quando di più commode alle cose, alle sentenze (cioè concetti) et alle voci non ci sovengano. Percioché si possono far le imagini a diversi modi secondo le somiglianze, le proprietà e le metafore delle cose. Nella qual cosa tu avrai a sapere che vi sono due sorti di somiglianze: l’una generale, secondo la quale prendiamo la propria forma, o diciamo simolacro, imagine, o idolo di ciascuna parola o cosa semplice. L’altra, di cui diremo più oltre, che è delle sostanze astratte: non è a noi propria somiglianza ma facciamo le loro imagini per via di fingimento, iscrizione, paragone, o traslazione. Ma le sostanze visibili e corporee da se stesse arrecano le somiglianze. Ma ci è solo questa differenza: che conviene imaginarci le inanimate come istrumenti, in quanto bisogna che alcuna persona intorno a qualche cosa operi. E se anco la cosa animata sarà comune, è necessario che (o huomo, o animal bruto che ella sia) c’imaginiamo lei fare alcuna operazione. La singolare (ch’è d’una sola persona) si pon da se stessa, et ella stessa è sua imagine e somiglianza; o pure si può mettere alcuna cosa a lei somigliante, o di nome, o di sostanza: come per Pietro mettendosi il proprio Pietro, o un altro huomo ch’abbia lo stesso nome. Pongonsi altresì gli accidenti alle volte per la loro somiglianza nel soggetto, come la bianchezza nella neve, nel cigno, nella calce, e così fatti. Et anco talvolta all’incontro260 o per qualunque altro modo del far le imagini. C’imaginiamo anco le vocali per imagini, per le loro somiglianze sì delle lettere quanto delle sillabe e delle parole. Là onde primieramente favelleremo delle imagini delle lettere, dipoi delle sillabe e delle parole. Intorno alle lettere ve ne assegnamo di due maniere. Alcune per figurata somiglianza, come le abbiamo depinte, famigliari al Publicio. In vece delle quali noi nondimeno abbiamo formato un altro Alfabeto, non molto differente ma più acconcio al nostro proposito; percioché con più agevole uso faremo il medesimo effetto per via di sole figure di lettere, che egli ordinò per via di doppie: come dimostreremo al suo luogo col mezo de’ cerchi mobili. Il Ravenna prende altre imagini dal suono delle voci; il che è da una lettera che esprimi e rappresenti la imagine di qual si voglia huomo: come sarebbe a prendere Antonio, Alberto, Alvigi, per la lettera A; e per la B, Bernardo, Benedetto, Bonifacio, e gli altri così fatti nella gui-

260 all’incontro: si fa qui riferimento a una delle tre leggi di associazione, quella del contrario.

DIALOGO DELLA MEMORIA

105

sa che tu vedrai poco inanzi261. Ma quanto per hora è il nostro intento, noi vogliamo col mezo di così fatte figure che si appresentino le lettere dello Alfabeto a fine che più facilmente la cosa medesima mova l’animo, e con più forza gl’intendimenti spiritali si stampino nella memoria: come si disse di sopra con l’autorità di San Thomaso262. Percioché non sempre altre imagini sono in pronto, e specialmente a quelli che hanno la fantasia mal disposta; i quali, quantunque tengano i luoghi nella mente, nondimeno per essere eglino tardi nell’imaginare, sono anco meno atti a questa opera e massimamente nell’incorporar le cose udite. A questi adunque, come ultimo rimedio, concediamo queste lettere. I quali acquisteranno grande utile se apprenderanno questa nostra arte.

L’uso nel vero di questo Alfabeto è di molto giovamento alla iscrizione, collocando nelle pareti, o anco nelle membra de gli animali, parole, delle quali altre imagini non così subito occorrono alla mente. Al cui difetto porg‹ono› alquanto di sovvenimento i caratteri delle lettere di altre nazioni, come sarebbono delle Greche, 261 Cfr. PIETRO TOMAI DA RAVENNA, Phoenix seu Artificiosa Memoria, ed. cit., c. 7r: «Tertia est aurea conclusio, quia pro litteris alphabeti homines habeo et sic imagines vivas: pro littera enim a Antonium habeo, pro littera b Benedictum, et sic personas in quarum nominibus prima littera est illa qua collocare volo». 262 Cfr. nota 34.

106

LODOVICO DOLCE

delle Hebree, delle Caldee, e di qualunque altre genti, se, come rare e per la loro forma maravigliose (il che agevolmente potranno fare), ecciteranno l’animo; il che specialissimamente in questa arte disideriamo263. Ecco qui il carattere Greco: FABR. Aspetto intender le vive imagini delle lettere. HOR. A questo io me ne verrò. Ora nondimeno in iscambio di questo Alfabeto ci piace di porne un altro, e con figura che abbia somiglianza con le lettere, e che più tuttavia commova la memoria essendo di vivi animali, i quali nella prima sillaba 264 tengono parte con le lettere; come sono questi: Anser, che dinota l’oca; Buffo che significa la botta265; Corvo; Dragone; Ericius, che è il riccio; Falcone; Graculus, la cornacchia; Harpia; Ibis, uccello simile alla cicogna, e va discorrendo, per tutte le vocali dall’Alfabeto, come si vede in questa figura.

263 Cfr. JACOPO PUBLICIO, Ars memorativa, III, ed. cit., c. 10r: «Diversarum quoque nationum et gentium litterae veluti novae nobis et ignotae figurae cum plurimum mentem in recordationem excitant. Graecas hebraeasque hinc litteras hic subiicere consilium fuit: ut diversarum figurarum ratione mentem facilius levare possimus». 264 nella prima sillaba: più esattamente si fa riferimento alla lettera iniziale. 265 botta: toscano per ‘rospo’. Cfr. BOCCACCIO, Decameron, IV, 7, 23: «Era sotto il cesto di quella salvia una botta di maravigliosa grandezza, dal cui venenifero fiato avvisarono quella salvia esser velenosa divenuta».

DIALOGO DELLA MEMORIA

107

Nondimeno io mi ho ordinato uno alfabeto di persone vive, le quali mi sono non solamente note ma strettissimi amici, cercando che ciascuna mi rappresentasse quella lettera che è prima del suo nome: come Angela, Beatrice, Cecilia, Elisabetta, Faustina, Giulia, Helena, Irene, Laura, Marina, Nivetta, Orsola, Porzia, Rismonda, Cusana, Tullia, Veneranda, Xantippa. Queste donne avendo io conosciute da fanciullo, l’ho dipoi, come cose famigliari, elette in iscambio di lettere. Tu potrai con questo esempio formarti o di donne o di huomini quello alfabeto che vorrai e riporlo in qualche luogo, accioché quando il bisogno ti occorra abbi in pronto le imagini delle lettere. Prendi adunque, se voglia ti viene, huomini da te conosciuti: come Antonio, Bernardo, Corrado, Dominico, Emilio, Federico, Giovanni, Horazio, Iulio, Leonardo, Marino, Nicolao, Ottone, Pietro, Quirino, Rinaldo, Severino, Tullio, e Valerio. Le quai figure riponendo in alcun luogo con i segni, ché non facciano equivocazione con le imagini overo caratteri, ti recheranno assai facilità. Onde qui potrai veder le imagini de i numeri. Noi per il numero (per così dire) digitale riceviamo nove persone, con le quali famigliarmente pratichiamo: come per 1 una certa giovane in cui ragionevolmente pare a noi che possa cadere questa voce uno; per 2 Giovanni; per 3 Hercole; per 4 Mirtilla; per 5 Laura; per 6 Sigismonda; per 7 Agnesa; per 8 Properzia; per 9 Angelica; percioché da questi nomi ho preso il numero per via di certe ragioni. Ma i numeri articolari266 disegniamo con alcuni caratteri, affine che più acconciamente si possano congiungere con queste persone; come più inanzi si dichiara con più lunghi esempi. Ma qui basterà a sapere che se la giovane che rappresenta 1, la quale per hora diremo Cornelia, terrà una sola croce in mano, dinoterà 11, se due 20. Così se vorremo porre il numero 12 in mano di Giovanni, egli terrà una sola croce; ma se esso ve ne terrà due significherà 22. Il che si vede in questa figura.

266

numeri articolari: i numeri che si formano dalla composizione (articolazione) dei primi nove numeri fondamentali o numeri digitali.

108

LODOVICO DOLCE

DIALOGO DELLA MEMORIA

109

Con queste persone si raddoppiano i numeri: come Cornelia con fa undici, e così gli altri similmente al suo modo. Segue una poi quest’altra figura, che è la tavola de gli Alfabeti e de i numeri di quest’arte. Ma è d’avertire che un Tedesco267 ci ha posto nomi Tedeschi e latini, che sono diversi da quei ch’io ho sopra detto. Ma ciò non importa.

267 Questa è l’unica allusione, per altro non esplicita, che Dolce fa a Johannes Host von Romberch.

110

LODOVICO DOLCE

Hora io seguirò delle naturali imagini delle sillabe. Noi potremo far le imagini delle sillabe con due sorti di somiglianze. Percioché o congiungeremo le lettere poste nell’Alfabeto di sopra, o piglieremo proprie imagini d’uffici‹o› disegnate per i loro nomi: come sarebbe che la prima sillaba di ciascun nome ci rappresenti quella solamente che noi vogliamo; onde per questa sillaba AB potrò intendere Abbate, e per quest’altra BE Bernardo, e così altra di quelle imagini che per queste tali sillabe avremo posto. A che Publicio ordinò un proprio quadrangolo. Qui nondimeno è da osservare che nel combinare di così fatte sillabe, quella che prima è in ordine abbia la prima parte del luoco. Onde se questa prima sillaba ME fosse da comporre, è da por Marco, Matteo, Martino, o altro nome che da

DIALOGO DELLA MEMORIA

111

M incominci, in guisa che tocchi il luogo a cui si congiunga Bernardo, overo abbia egli in mano la lettera E o il segno Reale che noi per E riceviamo, overo favelli con Elisa, overo tocchi un Elefante. Onde se così fatte imagini si ponessero nel luoco, e che ‹a› Marco e Mattheo si concedesse presso a quelle fare alcuna operazione, ciò rappresenterebbe non ME, ma EM. E di qui bisogna poner più vicino al luoco quello ch’è primo in ordine; di che abbiamo detto di sopra268. Onde m’è paruto cosa più convenevole che per questa sillaba AB si prenda Abbate secondo l’ordine delle sillabe dell’Alfabeto: e così la prima sillaba si dissegnerà AB. Onde tu potrai imaginarti un alfabeto di sillabe d’huomini che tu conosca, a guisa di questo che qui io posi:

Abbate Accolito Advocato Africano Aguzzino Ahenarius: che vuol dir calderaio Alchimista Ambasciadore Ancella Apothecarius: libraio Aquaiuolo Argentiere Astrologo Attrato Aurifaber: orefice Axifes: fabbricator d’assi da carro

Barbiere Berillo: gioia Bianore Bombardiere Bovaro Buffolo Cartaro Celata Chirurgo Cuoco Custode David Decano Discepolo Dottore Duca Elefantiere

268 Cfr. PIETRO TOMAI DA RAVENNA, Phoenix seu Artificiosa Memoria, ed. cit., c. 8v: «Quarta est conclusio ut imagines alphabeti seu nomina demonstrantia litteras bene memoria teneantur et saepe repetantur. Incipio ergo sic si mihi contigat in loco ponere istam copulam et in loco pono Eusebium et Thomam: hoc tamen ordine quia Eusebius locum tangit et Thomas astat coram eo; si autem Thomas locum Eusebii tenuerit et Eusebius Thomae non copulam est, sed hoc pronomen te in loco videbimus appositum. Est enim in arte hac haec regula, ut prius in ordine loco sit propinquius sicut enim in charta primum e scribimus in ista copula et ita et in loco; et idem observandum est generaliter in omnibus dictionibus et aliis collocandis».

112

LODOVICO DOLCE

E senza che io stia a nomare ogni voce, tu puoi discorre per tutte le lettere dell’Alfabeto e fingerne da te stesso. Dirò solo che questi nomi abbiamo preso parte Volgari e parte Latini, sì come il commodo ci veniva. Ora, se tu avrai sempre alle mani solamente queste imagini di sillabe, non sarà malagevole il collocar convenevolmente qualunque cosa, ove tu sappia aggiungere a quelle, altre lettere o sillabe le quali formino interamente la parola che tu ricerchi; a cui molto giova aggiunger la lettere Reali, il che è da Publicio sopra modo lodato269. Ma qui non voglio tralasciare che, se vorremo compor sillabe di tre lettere dall’alfabeto nostro posto qui e dalle lettere reali, o che la vocale è nel principio della sillaba, o nel mezo, o nel fine. Se la vocale sarà nel principio, alhora pongasi la imagine della prima lettera, cioè A, E, I, O, et anco U, nel luoco: come sarebbe Angelo, Elisa, Ioanne, Vincenzo et altro vi si aggiunga che rappresenti le altre due lettere. Se la vocale sia in mezo, prendasi la imagine dell’ultima lettera, a cui si apponga alcuna cosa che significhi le altre. Se la vocale sarà nel fine, prenderemo la imagine della prima lettera, la quale si abbia a esercitar con alcuna cosa che dinoti le lettere precedenti. Gli esempi da se stessi sono chiari270. È dunque sommamente da affaticarsi di avere in pronto alcun simile alfabeto di sillabe a fine che più agevolmente si trovi il modo d’imaginare ove più non ti accorrino le proprie imagini. Non perciò è mistiero che tu v’abbia a ordinare il medesimo, o del tutto a quello simile, percioché io ti ragiono (come in ogni altra facoltà si fa) dell’arte in generale, la qual tu e ciascuno potrà a suo utile ridur in particolare. FABR. Così nel vero è secondo la diversità degl’ingegni.

269

Cfr. nota 118. Cfr. PIETRO TOMAI DA RAVENNA, Phoenix seu Artificiosa Memoria, ed. cit., c. 8r: «Quinta est conclusio in syllabis trium litterarum in quibus sic proceditur. Si enim vocalis est in medio, ut in hac syllaba BAR, tunc imaginem ultimae litterae accipio et rem aliquam addo cuius principium duabus praecedentibus litteris simile sit; si ergo in loco Raimundum cum baculo locum percutientem posuero legetur in loco syllaba BAR (...) Si autem vocalis sit in fine, ut in syllaba BRA, tunc imaginem primae litterae in loco colloco et rem mobilem seu semoventem cuius principium sit simile duabus sequentibus: si ergo Benedictum cum rapis vel ranis in loco posuero dabit syllaba BRA (...) Sed si vocalis est in principio syllabam faciens, ut in hoc verbo AMO, tunc semper imago primae litterae collocando est in loco et res principium habens simile sequenti syllabae: si ergo Antonius volvat molam, hoc verbum AMO positum legimus (...)». 270

DIALOGO DELLA MEMORIA

113

HOR. Vuol Publicio che in giovare alla memoria abbia una quasi divina forza il compor le parole con aggiungervi l’ordine delle cose e delle lettere. E questo fu già da alcuno ordinato per via di quadrato in cinque cerchi. E perché io spero di rischiararti ogni oscurezza che possa entrare in questa arte, voglio hora addurti le parole di Publicio, dichiarandoti il senso che vi si può trarre. Egli adunque dice che: «Per prova s’è veduto che l’aggiunger delle lettere e delle sillabe ci apporta una grande, somma, e quasi divina commodità. Percioché noi variaremo con la figura del quadrato il capo di qualunque cosa, girandolo con obliqua linea. E quando la imagine dell’huomo, overo una obliqua linea poco poco tirata, o una lettera girata per i cardini del mondo271, si aggiungerà alle prime nuove figure, overo quando le cose intere tirate, overo le non intere, ci daranno modo di discriver le parti (percioché meglio e con isquisita arte essendo elle girate, divise, levate, et aggiunte, congiungeranno l’una lettera con l’altra) apriranno e significheranno il fine delle cose. Percioché se all’oriente volgerai la lettera B, come centro della terra, al ponente la C, al Mezogiorno la D, a Tramontana la F, a queste la vocale si aggiunge; così la consonante, serbando il medesimo ordine, congiungerà le vocali alle liquide, con quel che segue»272. Quello che egli voglia dinotar per queste parole, le quali promettono una divina commodità, tu stesso considerando, stimo che non lo intendi, e che sia più agevole intendere gli oracoli di Apollo. Io nel vero ho trovato più facile il trovar da me stesso alcuna cosa nuova, della quale altri come di cosa rara e non usata prendessero maraviglia, che io possa interpretar gli altrui sogni. Quanto alle parole di questo autore, parmi che’l suo intento sia tale che se lettera, o sillaba, o qualsivoglia parola venga applicata a questa figura, si varierà in diverse guise. Percioché egli trovò il quadrato per variare i principii delle cose, overo di sillabe, overo di parole. Ché se lettera o sillaba si applicherà a una linea obliqua, e si conferisca ad alcuna lettera del quadrato, farà uno et altro principio di parola. Percioché se si aggira A per una linea obliqua e vi si aggiunge B farà AB; C, AC, e così di mano in mano. E quando quella sillaba che segue del quadrato riferirai a i cerchi per una et altra, terminerà con l’esser girata l’applicazione a diversi modi. Percioché verso l’Oriente farà A B A, overo A B V, verso Mezogiorno A B I, all’Occidente ABEL, alla Tramontana A B O. Parimente si posso271

Si tratta chiaramente dei punti cardinali. La loro presenza nella dinamica delle ‘macchine’ combinatorie era frequente. 272 Cfr. JACOPO PUBLICIO, Ars memorativa, III, ed. cit., c. 10r.

114

LODOVICO DOLCE

no compor tutte le parole del mondo dalle cose dette di sopra, che significano le lettere dell’Alfabeto, e dalle lettere di questa figura. E di qui posi questa figura, parendomi che l’Alfabeto del Publicio le servisse.

Nell’Alfabeto di sopra sono tre sorti di figure: percioché A attribuisce a sé Arta, il compasso, e la scala. La E il Cancro, la meza ruota e la siega. La L la corona, il pesce, la Torre; la O il sonaglio, il pomo, il mondo. E similmente la V un huomo che inalza le gambe, il rasoio, e’l torchio. E per questi tre segni sono tre cerchi: come il più alto, nel qual si contiene B al Levante, D al Mezogiorno, C verso Ponente, et F in Tramontana, serve per Arta, Cancro, Colonna, Mondo, e l’Huomo. Onde questi segni si attribuiscono solamente a B, C, D, F: et Arta farà con essi AB, AC, AD, AF. Il Cancro forma EB, EC, ED, ET, EF, e così de i rimanenti. L’altro cerchio, che contiene L, M, N, P, si accomoda al compasso, alla meza

DIALOGO DELLA MEMORIA

115

ruota, al pesce, al sonaglio, et al Rasoio. Dal compasso si forma AL, AM, AN, e AP; dalla meza ruota EL, EM, EN, EP: e così di mano in mano. Il terzo cerchio ancora, overo di mezo, abbracciando R, T, S, X, overo G, serve alla Scala, alla Siega, alla Torre, al Mondo, et al Torchio. E alla scala farà AR, AS, AT, e AX, overo AG. E così parimente per via di derivazione gli altri. Oltre a ciò ogni consonante e liquida ha due segni, a i quali corrispondono i due cerchi di sotto, in guisa che ciascuna primiera cosa, disegnando la consonante, si conforma al cerchio, nel quale si contengono A, E, I, U; e la seconda al più basso, dal quale è abbracciato V, R, L, con i quali vanno variando a diversi modi la parola. Tutti questi esempi si possono fare agevolmente da quello che s’è detto. Ora da così fatta combinazione si ordinano le imagini delle parole. Ma accioché prendiamo parte delle intere, basterà di condurle per via di accrescimento e di diminuzione; percioché secondo si volgano, si dividano, si accorzino, e si aggiungano, congiungono l’una lettera all’altra; le altre cose più segrete che si nascondono nel senso vedi tu se le puoi cavar fuori. Io seguendo la brevità giudico che si possa condur quest’arte a perfezione per più facil via e con poche figure, e parimente più utili. E ciò, se da tre cerchi avremo a compor queste sillabe in guisa che si ponga dal di sopra le lettere che le cose significano, le usate nel mezo, e le vocali da basso; e così secondo il vario volgimento formeremo tosto varie sillabe. Percioché noi potremo tutte le lettere del cerchio di mezo rivolger con una dell’ultimo: come la B di quel di mezo sotto l’A dell’ultimo; somigliantemente la C con l’A, e la D altresì pur con l’A. E poscia tutte le lettere di esso cerchio di mezo con la B dell’ultimo. Né ci verrà in mente alcuna sillaba che da questi non si possa comporre: come si può vedere volgendo questi cerchi. Percioché nel primo volgimento avrai AB, AC, AD, AE, AF, AG, AH, AI, AK, e le altre, overo: BA, CA, DA, EA, FA, GA, HA, IA, KA: e così parimente delle altre. Né ci è contrario che non abbiamo ad applicare il quadrato a formar le parole: percioché o che si volgano per il capo del formar esse parole o per il fine, è medesimo. Ma noi con tutto ciò abbiamo più tosto voluto una viva imagine per il principio, o per la prima sillaba, la quale operi alcuna cosa, per la quale si venga a compir lo avanzo della parola. Ma quest’arte del volgimento è commodissima all’iscrizione, in guisa che scriviamo le parole che non ci sono note per il collegamento de i segni e delle lettere o ne’ luoghi, overo (che più lodo) ne i membri delle vive imagini: come si vedrà, e tu puoi riguardar questa figura.

116

LODOVICO DOLCE

Non perciò ho io formata questa figura per porre in lei la memoria ma affine che per la diversa combinazion delle lettere, che ella contiene, agevolmente troviamo le imagini delle sillabe; le quali poscia avute, le possiamo applicare al loro luogo ove la materia lo ricerca. Ma quando vorremo da una viva imagine e da materiali lettere formare una sillaba, vogliamo che si osservi questo: che la lettera, che sarà prima nella sillaba, si ponga nella destra della viva imagine, e la seconda nella sinistra. Come col compasso e questa voce BA formo AB se io consegno il compasso nella destra di BA; ma se nella sinistra, ne segue BA. E parimente averrà delle altre sillabe o voci, questo ordine serbando. FABR. Ciò apparisce chiaramente. HOR. Ora dalle imagini delle sillabe noi potremo, quando la necessità ci astringa, formar diverse parole intere. Il che si farà con più utile, se porremo i simolacri de i casi nel corpo delle vive imagini:

DIALOGO DELLA MEMORIA

117

come sarebbe il nominativo nella testa, il genitivo nella mano destra, il dativo nella manca. Se aviene però che’l tuo Donato273 abbia questo dativo, il quale i maestri et altri si dolgono esser levato da molti libri. Onde dice anco quel Poeta: Desia saper ognuno, Ma pagar la mercé non vuole alcuno274.

FABR. Si trovono bene de’ Prencipi e de’ gentilhuomini cortesi. HOR. L’accusativo si porrà nel petto, il vocativo t’imaginerai nel corpo, e l’ablativo nelle ginocchia. Onde terminerai qualunque parola col suo legittimo fine, secondo la varietà de’ casi, o che ella sia corporale, o animata, o inanimata. Come se per cagione di esempio vorrai ricordarti di questa voce «Cesare», perché ella è animata essendo di se stessa imagine, ponendo alcuno di tal nome da te conosciuto nel tuo luoco; la variazion di questi casi, «Cesar» nel nominativo, «Cesaris» nel genitivo, «Cesari» nel dativo, «Cesarem» nell’accusativo, «Cesar» nel vocativo, e nell’ablativo «Cesare», agevolmente l’affigurerai, se porrai qualche bella nota ne i casi 275. Ma perché s’abbia il distinguimento del numero di questi casi in una

273 Si fa qui riferimento alla più completa grammatica latina, quella redatta nel IV sec. d.C. da Elio Donato. L’Ars Donati grammatici urbis Romae è composta da una Ars minor, corso elementare che tratta delle otto parti del discorso, e da una Ars maior, in cui la grammatica è trattata in modo più approfondito e articolato; dal Medioevo l’opera ebbe grande fortuna come testo principe per l’insegnamento della lingua latina, e il nome del suo autore divenne un sinonimo dello studio della grammatica latina. 274 Cfr. Proverbia sentetiaeque latinitas medii aevi, n. 27639, a cura di H. Walther, Göttingen, Vandenhoeck-Ruprecht 1963, IV, 736: «Scire volunt omnes, mercedem solvere nolunt: / Vis casus scire, bursam debens aperire». 275 Cfr. PIETRO TOMAI DA RAVENNA, Phoenix seu Artificiosa Memoria, ed. cit., c. 9v: «in corpore namque humano casuum imagines inveni: nam caput est casus nominativus, manus dextra genitivus, manus sinistra dativus, pes dexter accusativus, pes sinister vocativus, et venter seu pectus casus ablativus». Come ha notato Umberto Eco nel suo studio sulle mnemotecniche come fenomeno semiotico, tra il sistema dei casi grammaticali e il sistema del corpo umano i teorici rinascimentali dell’ars memorandi hanno stabilito un dialogo che segnala correlazioni per nulla deboli o arbitrarie: non a caso infatti il nominativo è associato al capo (immagine del soggetto-individuo), l’accusativo al petto (che può ricevere colpi e quindi subire un’azione), il genitivo e il dativo alle mani (che posseggono e offrono), l’ablativo agli arti inferiori (che si offrono come strumento all’agire) [cfr. U. ECO, Mnemotecniche come semiotiche, in La cultura della memoria, ed. cit., 35-56].

118

LODOVICO DOLCE

stessa imagine, è da osservar quello che insegna il Ravenna, imaginando che l’huomo ignudo dinoti il numero del meno, e il vestito quello del più276, come in questa pittura si vede.

276 Cfr. PIETRO TOMAI DA RAVENNA, Phoenix seu Artificiosa Memoria, ed. cit., c. 9v: «et pro numero singulari pono aut pulchram puellam nudam et pro numero plurali ipsam egregie ornatam aut illum quem meminisse volo»; per i termini «numero del meno (...) del più», indicanti il valore singolare o plurale dell’espressione, si veda P. BEMBO, Prose della volgar lingua, III, V, ed. cit., 192: «levandone tuttavia quelle voci, che per accorciamento dell’ultima sillaba che si gitta, così nel numero del più come in quello del meno si dicono nelle prose».

DIALOGO DELLA MEMORIA

119

Volendo adunque por questa voce «faber» nel nominativo del numero del meno, considera che a certo fabro ignudo venga fatta qualche cosa nella testa; e volendo intender di «fabri» in genitivo, è mistiero che tu ti vada imaginando ch’egli abbia qualche offesa nella destra mano. E così è da fare intorno a gli altri casi. E quando tu voglia porre «fabris» nel dativo del numero del più, basterà a imaginarti un fabro (o qualsivoglia artefice, pigliando questa voce largamente) il quale dimostri nella manca mano alcuna cosa rara. E così parimente hai da osservar di qualunque altro che adombri col pensiero. E se ti gioverà variare alcuna cosa, o ch’ella sia animata o no, bisogna che tu la ti imagini applicata alle membra di alcuno huomo o ignudo o vestito, come averrà che il numero ricerchi, in guisa che se tu vorrai dir «lapis» porrai nella testa di qualche persona ignuda una pietra. E se vorrai dir «lapis» nel genitivo, farà bisogno che alcuna figura ignuda tenga una pietra nella destra mano. E volendo nel fine intender «lapidibus» nell’ablativo del numero del più, tu potrai per cagione di esempio poner Paolo che percuota le ginocchia di Pietro che sia molto ben vestito. E parimente si può ricercar gli altri casi. FABR. Hora ditemi delle imagini delle semplici parole. HOR. È nel vero molto utile, come insegna il Ravenna, aver contezza de gli Enti277. Là onde lascieremo ad altro luogo le imagini accidentali; e così delle sostanze astratte le quali non si apprendono col senso. È certamente divina cosa in quest’arte por gli alfabeti ne’ tre gradi de gli Enti, et averli in pronto. Il che non solo ci acquista prontezza (la qual viene dall’uso e dall’esercizio con certa prestezza del locare) ma anco una general notizia delle cose, di maniera che tra’ filosofi non abbiamo l’ultimo luogo. Percioché qual cosa è più nobile che conservar appo noi in certo ordine di alfabeto tutta la natura del primo grado. Onde, quando occorre che si favelli di cosa (per usar questo termino) elementativa, la quale abbraccia quattro corpi semplici e tutte le cose che da queste vengono composte, le quali né vita né senso hanno, per ordine di alfabeto possiamo recitar tutte le cose che in essi si trovano perfette, come sono l’argento e l’oro, e le altre così fatte che imperfette sono, come il piombo e simili. E perché in cotali elementi si conservano molte cose (come nella terra pietre e metalli; delle pietre alcune preciose e ‹alcune› no; de’ metalli l’oro, l’argento, il rame, lo stagno, il piombo e simili; alcune nell’acqua come le perle; alcune nell’aere come 277

Nella Phoenix non compare affatto questo precetto mnemonico.

120

LODOVICO DOLCE

le impressioni celesti278, delle quali scrive Aristotele ne’ libri delle Metaure, et Alberto più diffusamente ‹ne’ libri› delle nevi, delle grandini, della rugiada, delle nuvole, delle comete, e di cose simili) sarà cosa di molto giovamento a ridurre i nomi delle pietre preciose in ordine di Alfabeto, e ricercar la natura loro. Più oltre delle sette specie di metalli e di qualunque cosa si ricerca a quel grado; come si dirà a bastanza nel partimento dell’Ente. Così, avendo per cotal mezo di cotai cose cognizione, potremo poscia trattare e disputare de’ gradi de gli elementi: che sono semplicità, composizione, mescolamento, e digestione o diciamo ordine279; et oltre a ciò dell’azione, passione, quiete, e movimento, e se altri accidenti vi sono. Devesi adunque fare uno alfabeto de’ nomi delle perle, e delle pietre preciose: così parimente de’ nomi delle acque, de’ fiumi, e de’ mari; e parimente de’ nomi de’ venti e di quelle cose che si generano nell’ultima regione dell’aere, come: A‹ssub› apparente e ascendente, la colonna piramidale, le comete, il Dragone volante, la lancia, la stella cadente (overo come stella accesa, o stoppa similmente accesa, o come le scintille d’una fornace). Così nella region di mezo: lampi, folgori, gragnuole280, fulmini, e tuoni. Et anco nella bassa: come nuvoli, piogge, pruine, rugiada, nebbie, nembi, nevi, e così fatti. Et è altresì profittevole aver l’imagini loro. Il secondo grado è delle cose che hanno l’anima vegetativa solamente: come sono le herbe, i fiori, le biade, i boschi, gli arbori, et i frutti loro; le quai cose raccogliendo in uno alfabeto specificatamente, conosciuta avendo la lor natura, non sarà malagevole lo avere imagini nella naturale Filosofia e, quando il bisogno lo ricerchi, favellarne comportevolmente281. Percioché quantunque tu non potessi, a guisa di un altro Salomone282 disputarne pienissimamente (disputar per cagion 278 Cfr. L. DOLCE, Somma di tutta la natural filosofia di Aristotele, ed. cit., 41: «Alle Meteore posero nome i Greci dall’altezza e speculazione delle cose alte. I nostri le chiamano impressioni per cagione che nell’altra parte della regione dell’aere s’imprimono cotali effetti. (…) Le impressioni adunque delle Meteore sono di quattro sorti: cioè ignee, aeree, acquee e terrestri». 279 digestione o diciamo ordine: il Dolce ha conservato il termine latino «digestio» affiancandogliene un altro che allontanasse ogni possibile ambiguità. 280 gragnuole: cfr. L. DOLCE, Modi affigurati e voci scelte et eleganti della volgar lingua, ed. cit., c. 225v: «Gragnuola si usa per grandine. Vedi il Bembo ne gli Asolani». 281 comportevolmente: ‘in modo convenevole’. 282 Cfr. Primo libro dei Re, 5,9-14 (si è utilizzata l’edizione CEI, Roma 1996): «Dio concesse a Salomone saggezza e intelligenza molto grandi e una mente vasta come la sabbia che è sulla spiaggia del mare. (...) il suo nome divenne noto fra tutti i popoli limitrofi. Salomone pronunziò tremila proverbi: le sue

DIALOGO DELLA MEMORIA

121

d’esempio del cedro di Libano) ti potrai almeno conoscere e dire quest’arbore è Abete, quella Alno, quella Cedro, e quell’altra Cipresso. Così parimente farai menzione di molte sorti d’herbe, in guisa che non parrà che ti sia nascosa la qualità di ciascuna di loro. L’esempio delle quali agevolmente ciascuno da se stesso si può imaginare. Oltre a ciò qual pianta sia fruttuosa, e quale sterile; e se una è domestica, e l’altra selvatica; così qual più tosto e qual più tardo cresca; e parimente di moltissime altre loro nature: come le cose che convengono all’uso dell’huomo, o quelle che sono nocevoli, lasciando da parte le contrarie, nella guisa che sono le cose da stittici: lo ascenzio, l’aceto, l’acquarosa, le avellane, la fava, i capari, le castagne, le caole, i coriandoli, il zaffrano, le lenti, i lupini, l’olio di olive salvatiche, le olive non mature, le persiche secche non mature, tutti i peri domestici e salvatichi, i porri, la portulaca, i susini salvatichi crudi, il reubarbaro, la ruta, la salvia, e così fatte herbe che da altri sono state raccolte. Somigliantemente potremo raccoglier per ordine di alfabeto quelle che accrescono l’intelletto, la ragione, e’l senso283; con questo Alfabeto: Aloe, Ambra, Anacardo, Anacardino, confezione284 di Acaba, confezione de’ Filosofi, confezione di selce, confezione di hellera, di aromatico, di ambra, elettuario285 di Baiadato, emblici, ebuli286 conditi, mitridatico287, mirabolani288, nasturzio, olio di rose, olibano, Peucedano, Pillole stomatiche, ravano, Salgemma, sambuco, sinape, Tiriaca, Vino e poesie furono millecinque. Parlò di piante, dal cedro del Libano all’issopo che sbuca dal muro; parlò di quadrupedi, di uccelli, di rettili e di pesci. Da tutte le nazioni venivano per ascoltare la saggezza di Salomone; venivano anche i re dei paesi ove si era sparsa la fama della sua saggezza». 283 Le piante che comporranno questo nuovo alfabeto mnemonico sono anche, e non a caso, i principali ingredienti di ricette mediche utili a curare i danni alla memoria e ad aumentarne le potenzialità ritentive: una più ampia trattazione ne offrono il Carrara (De omnibus ingeniis augendae memoriae, II, ed. cit., 125128) e Matteo da Perugia (Tractatus de memoria augenda per regulas et medicinas, ed. cit., cc. vr-v); sull’argomento si veda G. SACCARO DEL BUFFA BATTISTI, Medicamenti per aiutare la memoria. «El fenix de Minerva» (1626) di Juan Velazquez de Azevedo, il «De internorum morborum curatione» (1620) di Ludovico Mercado e le ricette all’anacardio, in La cultura della memoria, ed. cit., 233-270. 284 confezione: ‘preparato medicinale’. 285 elettuario: farmaco composto di vari ingredienti. 286 ebuli: ‘ebbio’. 287 mitridatico: tipo di cura farmaceutica che si basa sulla somministrazione progressivamente crescente di sostanze nocive per favorirne l’assuefazione e l’immunizzazione. 288 mirabolani: frutti di alcune piante asiatiche o africane, utilizzati in conceria o, come astringente, in farmacia.

122

LODOVICO DOLCE

simili. Somigliantemente si può ciò osservare, quando si voglia formare uno Alfabeto di cose che confortano il capo e il cervello. FABR. Non accade venire a questi particolari. HOR. Volendo noi partire i gradi della sostanza, che è vivere e intendere, non sarebbono più che tre gradi. Il primo, che abbiamo detto primieramente; e il secondo si dividerebbe nella guisa che si divide la vita, che è in vegetativa, sensitiva, motiva, et intellettiva. Onde in questo secondo grado non solo si dovrebbero allogar le cose vegetative ma anco le sensitive overo che abbiano solo il senso (come le imperfette: conche, ostriche, e così fatte) overo la imaginazione, come sono gli animali perfetti; e così farebbono il terzo grado quelli che sono dottati della ragione, come l’huomo, l’anima, gli angioli. Ma perché qui solamente facciamo menzione de i tre gradi della sostanza sensibile, la quale non eccede il senso, di qui, tal distinzione e partimento ad altro luogo serbando, diciamo il primo grado esser di quelle cose che hanno la sola ‹vita elementativa›, il secondo di quelle che hanno solo la vita vegetativa, e nel terzo ordine poniamo quelle che hanno il senso e la imaginazione. Il terzo grado adunque sarà sensitivo, nel quale io intendo gli animali così perfetti come imperfetti, in guisa che non ci sia differenza che essi abbiano solamente il senso o che siano a parte della imaginativa: ponendo in quest’ordine i vermini e le talpi in terra; sopra la terra e nell’aria le mosche, gli augelli del cielo, i buoi e gli huomini; e nell’acqua i pesci di diverse maniere; di modo che sarebbe mistiero di ridur pur nell’ordine dell’alfabeto tutti i nomi de gli animali che vivono in terra, overo oltre a lei, o in acqua, nell’aere, o nel fuoco, i quali danno gran forza alla memoria. Intorno a gli animali terrestri può bastar questo esempio: Apro che vuol dir Cinghiale, Asino, Ariete, Bue, Camelo, Cane, Capra, Cervo, Dragone, Dromedario, Elefante, e così fatti insino al compimento dell’alfabeto. Negli augelli è agevole il formarlo, in caso che non ci fosse nascosto quello che è Aquila, Civetta, Corvo, Cigno, Guffo, e così fatti. Nel fuoco pochi vi si troveranno fuori che la Salamandra, e se vi sono altri simili. Nell’acqua, le Anguille, Ballene, Carpioni, Delfini e simili. De gli animali che vanno caminando e serpeggiando sopra la faccia della terra, tanto e così fatto numero che non possiamo del contrario rammaricarci. Ora vogliamo noi che le imagini siano sì fattamente grandi che non solo non rechino noia al corpo, come sono le zenzale e i pulici, ma che più tosto commovano la mente, come abbiamo detto sopra. Ma se ci sarà in grado di formare un alfabeto d’huomini, questo si dovrà fare se-

DIALOGO DELLA MEMORIA

123

condo la contezza che abbiamo de gli uffici loro: o de’ terrestri, come sono i lavoratori della terra, quelli che cavano i metalli, e così fatti; overo di coloro che si esercitano sopra l’acqua, come naviganti o pescatori; e così parimente si potrà con molta agevolezza considerar di qualunque altro ufficio. Volendo anco ridur in alcun ordine gli uffici, le dignità e gli stati de gli huomini, come sarebbe a formare un coro de’ chierici di Santa Chiesa, cominciaremo dal sommo Pontefice discendendo di mano in mano per li Cardinali Patriarchi, Arcivescovi, Vescovi insino al più basso grado. E così farassi ne’ prencipi terreni, venendosi dall’Imperatore, dai Re, dai Duchi, dai Marchesi insino a i Conti, Gentilhuomini e Cavallieri. Similmente volendosi avere de’ nomi de gli artefici, si porranno essi nel suo ordine: come Scultori, Pittori, Architetti, Orefici e sì fatti. De’ mecanici il medesimo: come Lanaiuoli, Calzolai, Sarti, e simili. Così parimente averrà intorno a coloro che servono al vivere: come Hostieri, Cuochi, e di mano in mano. Intorno a trovare i nomi propri de gli huomini, non mancherà Alessandro, Cesare, Domiziano, e de gli altri. Et in ciò si potra il mio discepolo servir di diversi dizionari: come del Cornucopia289, del Calepino290, e così de i dizionari delle cose e de gli edifici. Né potrà esser nascoso che che sia a colui che avrà contezza delle cose. Se tu formerai adunque cotali Alfabeti non ti sarà punto difficile di fare imagini di qualunque sorta di cose. Come intorno alle pietre, di selci, di perle e di ciascuna pietra gemma preziosa. Intorno alle herbe, arbori, viti, fiori e cose tali. Intorno a gli animali, vermini, biscie, quadrupedi, e di que’ che volano. E sarai prontissimo a ridurti cotai cose a memoria, e negli uffici de gli huomini. Quanto a i cieli (come sarebbe di tutte le spere, cioè della Luna, di Mercurio, di Venere, del Sole, di Marte, di Giove, e di Saturno; oltre a ciò del fermamento, del Cielo delle ‹stelle fisse›291, e del primo mobile) non abbiamo da formar proprio alfabeto ma da far le loro imagini per somiglianza di lettere, o di sillabe, overo per iscrizione, fingimento, nota, ethimologia, traslazione, e le altre tali, come si vedrà più inanzi.

289 Si fa riferimento al repertorio filologico e grammaticale realizzato da Niccolò Perotto: il Cornucopiae sive commentaria latinae linguae, Venezia, Paganino de’ Paganini 1489. 290 Un tempo i vocabolari latini erano chiamati ‘calepini’ in onore del popolarissimo Dictionum interpretamenta, realizzato nel 1502 dall’umanista bergamasco Ambrogio da Calepio (1435-1510). 291 Sulla scorta del Congestorium si è integrato il testo del Dolce che in tutte e tre le edizioni interrompeva il periodo con puntini di sospensione.

124

LODOVICO DOLCE

Così parimente, volendo trascendere a i beati angioli, noteremo di essi tre hierarchie e di ciascuna hierarchia tre cori, con tale ordine che cominciando dalle cose più basse annovereremo gli Angioli, gli Arcangioli, le Virtù della più bassa hierarchia; della mezana le Podestà, i Prencipati, e le Dominazioni; della più alta i Troni, i Serafini, et i Cherubini. Le imagini di questi individui, come di Gabriello, Rafaello, e simili292, si dimostreranno più oltre293. Onde lo aver noi in pronto nelle cose elementative, nelle sensitive e negli uffici de gli huomini gli alfabeti, ha nel ve‹ro› questa arte una forza e virtù, come divina. FABR. Aspetto che ragioniate dell’arte del formar le imagini delle parole. HOR. Il proprio modo di formar le imagini delle parole è che riceviamo una considerata somiglianza o d’una semplice cosa, o d’una parola se io vorrò considerare quella assolutamente. Altrimenti ove ci piaccia schifar la soverchia abondanza delle imagini, specialmente in quello che ci è noto, formeremo una parola la quale ne abbraccierà molte, o con sole lettere o con sillabe. Oltre a ciò, essendo che una imagine conduce l’huomo nella ricordanza d’un’altra, sarà profittevole molto porle insieme, l’una all’altra appresso a guisa di catena294. Intorno adunque all’artificio del formar le parole, si potrà osservare che ci rechiamo nella imaginazione una voce di cui alcuna lettera possa dinotare il capo di alcuna parola. Onde se vogliamo queste parole, Dominazioni, Virtù, Cherubini, Troni, 292 Cfr. ANONIMO, De nova ac spirituali quadam artificialis arte memorie, anch’esso in appendice a R.A. PACK, Artes memorativae in a venetian manuscript, ed. cit., 296: «Quorum per tres hierarchias officia novem esse noverimus, scilicet Angelorum, Archangelorum, Virtutum; Potestatum, Principatuum et Dominationum; Troni, Cherubin et Seraphin. Ac etiam Michael, Gabriel, Rafael una cum cum aliis quatuor stantes ante tronum Dei prestolantes Dei archana exerceri, mirabiliter laudem a nobilioribus incipiendo spiritibus sex pro astantibus altaris primi catedrantis elligendi sane sunt». Nell’introduzione ai due testi anonimi (questo e il De memoria artificiali adipiscenda tractatus) il curatore R. A. Pack cerca di ricostruirne la storia e ipotizza un unico autore e una data di composizione sicuramente non anteriore al 1478. 293 dimostreranno più oltre: ‘mostrarsi, farsi vedere’. Cfr. BOCCACCIO, Decameron, III, 5, 20: «Tuttafiata, se dura e crudele paruta ti sono, non voglio che tu creda che io nell’animo stata sia quel che nel viso mi son dimostrata». Si è corretto il testo che riportava la lezione «dimostrerà». 294 Cfr. QUINTILIANO, Institutio Oratoria, XI, 2, 20: «Ita, quamlibet multa sint, quorum meminisse oporteat, fiunt singulaconexa quodam corio, nec errant coniugentes prioribus consequentia solo ediscendi labore».

XXV,

DIALOGO DELLA MEMORIA

125

Arcangioli, Serafini, Podestati, Prencipati et Agnoli, por separatamente l’una dall’altra, c’imagineremo questa parola «Ductaspa», la qual ponendo noi in una sola imagine, come sarebbe una guida che porti il pane nella pera295, per questa sola voce ci ricorderemo di tutte le nove. Parve che di questo artificio si servisse colui che disse: Le virtù intellettive ti dà SISPA296

cioè la Sapienza, l’Intelletto, ‹la Scienza›, la Prudenza, e l’Arte. Così quell’altro che scrisse quest’altro verso: Fa che SALIGIA non ti sia la vita297

cioè la Superbia, l’Avarizia, la Lusuria, l’Ira, la Gola, l’Invidia, e l’Accidia. A somiglianza di questi potremo prendere infiniti esempi massimamente nelle cose a noi note e famigliari delle quali abbiamo avuto contezza senza il contesto dell’ordine298. Così anco ne’ versi, 295

pera: arc. per ‘borsa, bisaccia’. Lo sfruttamento del valore fortemente icastico di carmina è uno fra i più tradizionali espedienti mnemonici, in quanto grazie ad esso da una parte l’accumulo di parecchie e spesso complesse immagini viene condensato nel breve e regolato spazio di poche parole (conservando così il massimo numero di informazioni possibili col minor sforzo di memoria) e dall’altra l’ambiguità insita in un così breve assunto accresce la dimensione inventiva del lettore interprete-mnemonista; non bisogna poi dimenticare l’involucro metrico-ritmico che partecipa in modo determinante alla memorizzazione del brano. Nel verso qui proposto alle caratteristiche sopra evidenziate si aggiunge l’artificio dell’acronimo che aumenta ulteriormente (anche a livello visivo) la natura sintetica del testo; tra l’altro l’operazione non sembra qui limitarsi al solo significante, se interpretiamo il termine ‘sispa’ come variazione del tardo latino ‘sispes’ sinonimo di ‘sospes’, che significa ‘sano’ (Du Cange, Glossarium mediae et infimae latinitatis, IV, 497): il ricorso alla sapienza, all’intelletto, alla scienza, nonché alla prudenza e all’arte, è infatti uno strumento fondamentale per mantenere o raggiungere una condizione di sanità fisica e morale. 297 Cfr. Proverbia sentetiaeque latinitas medii aevi, n. 32602, ed. cit., V, 557: «Ut tibi sit vita, semper SALIGIA vita! / Sic et devita, que sunt non moribus apta!». Sulla fortuna testuale e iconica di questa parola formata dalle iniziali dei sette peccati capitali si veda A. WATSON, Saligia, in «Journal of the Warburg and Courtauld Institutes», X, 1947, 148-150. 298 Cfr. L. DOLCE, Dialogo nel quale si ragiona della qualità, diversità e proprietà dei colori, ed. cit., c. 40r: «MAR: E la fava, che significa ella? COR: Diverse cose, ma basteracci che dinoti favola e ciance. Dividendo la voce in due sillabe, cioè fa, va; che è quanto dire: fa’ pure i fatti tuoi, vanne pure ch’io ti conosco». 296

126

LODOVICO DOLCE

tosto che ci raccorderemo la prima parola, et anco la lettera299 di ciascuno, agevolmente gli recitaremo. Possiamo nondimeno formar parole delle quali ciascuna sillaba dinoti un’altra parola di cui ella sia il cominciamento. In tal guisa con la imagine di una sola parola dipingeremo intere proposizioni: di maniera che, per questo concetto Alessandro tagliò un braccio a Fabrizio porrei solamente «Abraam»300. Così parimente con quell’altro A voi carissimi padri dono un bianco Cigno, io porrei una voce per cui si dinotasse «Cappadocia». Al quale effetto è molto utile la Ethimologia: come questa voce «DEVS», cioè Dante eterna vita a’ suoi. Colui adunque, che vorrà servire alla brevità, stimi utilissima cosa l’accomodarsi a quest’arte e ripor qualche voce in ciascuna lettera delle parole. Sono anco alcuni, i quali di molte intere parole una sola ne ordinano; il che rende il senso dubbioso. E ciò è proprio di coloro che procurano di sillogizzare; come avenne già d’un certo cattedrante il quale a un huomo da bene argomentò con queste parole: «Il topo rode il cacio, ma il topo è di due sillabe, adunque due sillabe rodono il cacio»; ora quando ci caderà nell’animo di ricordarci di quelle cose che sono infra di loro con certo naturale ordine collegate, questo congiungimento solemo chiamar colleganza; percioché per rispet299

lettera: lettera iniziale di ogni verso. Cfr. JACOPO RAGONE, Artificialis memoriae regulae, ed. cit., 42: «Per divisionem autem sillabarum est dividere nomen ignotum sive incognitum per suas sillabas et accipere postmodum tot nomina nota quot sunt ille sillabe, ita ut cuilibet sillabe nominis ignoti correspondat nomen notum cuiuslibet sillabe in primo, ut si voluero locare istud nomen Abraam, accipiam primo a pro agnum, pro bra brachiam quam ponam super capite ipsius agni. Tertio pro am ponam Ambrosium qui dictam brachiam velit accipere de capite alius agni vel quod aliquid aliud de ea facere velit, et sic habes istud nomen Abraam compositum ex dictis tribus sillabis». Il Ragone rielabora qui in chiave di educazione mnemotecnica un passo del De Oratore in cui Cicerone esemplifica i vari tipi di facezia: «Duo sunt enim genera facetiarum, quorum alterum re tractatur, alterum dicto: re, si quando quid tamquam aliqua fabella narratur, ut olim tu, Crasse, in Memmium, comedisse lacertum Largi, cum esset cum eo Terracinae de amicula rixatus: salsa, ac tamen a te ipso ficta tota narratio. Addidisti clausulam: tota Tarracina tum omnibus in parietibus inscriptas fuisse litteras L.L.L.M.M.; cum quaereres id quid esset, senem tibi quendam oppidanum dixisse: “lacerat lacertum Largi mordax Memmius”» (De Oratore, II, 59, 240). Rispetto al testo latino di Host (Congestorium artificiosae memoriae, III, XV, ed. cit., c. 41v: «Antonius brachium amputavit») l’esempio è dal Dolce arricchito della presenza della imago agens di Fabrizio che, se anche non presta le sillabe del proprio nome alla proposizione mnemonica, contribuisce comunque a incrementare l’impatto emozionale della scena evocata (anche in relazione alla non casuale omonimia tra l’interlocutore discepolo e il malcapitato coprotagonista dell’esempio). 300

DIALOGO DELLA MEMORIA

127

to del collegamento l’intelletto di leggeri concede una cosa essere anteposta a un’altra: come la terra essere cinta dall’acqua, e questa dall’aere, il quale poi circonda il fuoco. E dopo la spera del fuoco i cerchi de’ pianeti con certo pur naturale ordine l’un cinge l’altro: cioè ‹i cerchi› della Luna, di Mercurio, di Venere, del Sole, di Marte, di Giove, e di Saturno. Sopra i quali è il fermamento, nel cielo acqueo, e finalmente ‹i cerchi› del primo mobile. Et il medesimo può far nelle altre cose naturali, le quali hanno certo e diterminato ordine. Al cui effetto è utilissima la scala della natura, essendo che agevolmente da basso ascendiamo ad alto e d’indi ritorniamo all’in giù301. Le quai cose, se andremo ordinatamente rappresentandoci i luoghi fatti ingeniosamente col nostro artificio, più di leggeri le reciteremo e più a lungo elle ci staranno nella memoria. E questa così fatta allogazione da noi è detta colleganza, e ciò perché quasi per rispetto de’ luoghi ciascuna delle imagini si lega con l’altra. Ma queste imagini perciò fatte senza i luoghi sono più caduche, e le chiamiamo catena. Ma dove l’accoppiamento non sarà naturale lo faremo col mezo dell’arte, imaginandoci l’una esercitarsi con l’altra, in guisa che o tutte o alcune imagini con iscambievole (per così dire) azione o passione si colleghino l’una con l’altra; essendo spesso necessarissimo che una imagine, che da sé sola dalla nostra mente si dileguerebbe, per un’altra si conservi nella memoria302. Ora

301 Si veda F. A. YATES, L’arte della memoria, ed. cit., 165-166: «L’arte opera a ogni livello della creazione, da Dio agli angeli, alle stelle, all’uomo,agli animali, alle piante, e così via, secondo la scala dell’essere come era concepita nel Medioevo, astraendo a ogni livello l’essenziale bonitas, l’essenziale magnitudo, ecc. (…) Gli esempi di bonitas ai differenti livelli della scala dell’essere sono presi dal lulliano Liber de ascensu et descensu intellectus, che è illustrato in un’edizione del primo Cinquecento con un’incisione in cui vediamo Intellectus, con in mano una delle figure dell’arte, ascendere la scala della creazione, i cui vari gradini sono illustrati, ad esempio, con un albero al gradino “pianta”, un leone al gradino “bruto”, un uomo al gradino homo, stelle al gradino coelum, un angelo al gradino angelo, e, raggiungendo con Deus il sommo della scala, Intellectus entra nella Casa della sapienza». 302 Il modello ha antiche origini, come ci conferma M. CARRUTHERS, The Book of Memory, ed. cit., 114: «Memorial notae were commonly used for concording schemes. Of these, the prototype is an alphabetical heuristic, which has left many traces in the organization of written texts. (…) This alphabetical system produces what is essentially a catena, in which a key-word or phrase acts as the hook for several bits of stored material, the indexing words themselves being stored alphabetically. The monastic practice so well described by Dom Leclercq, “whereby the verbal ehoes [of Scripture] so excite the memory that a mere allusion will spontaneously evoke whole quotations” is a version of this type of memorial organization».

128

LODOVICO DOLCE

intorno alle imagini de i concetti, ove elleno sì fattamente si vadano esercitando agevolmente, lasciano in noi la loro memoria, come per questo esempio si dimostrerà più chiaro: Il vincitore trionfa del vinto. Percioché io porrò alcuno che abbia nome Vincenzo, il quale un altro, di che nome si sia, meni legato con le mani dopo le spalle. Ma quando avenga che non sia colleganza di concetto ma vogliamo recitar solamente alcuni nomi (come sarebbe: Pietro, Caterina, cavallo, fanciullo, soldato) quivi ci andremo imaginando alcun Pietro, che ci sia noto, il quale voglia porre Caterina sopra un cavallo, ma il cavallo ritirandosi calchi co’ piedi il fanciullo, onde il padre, volendo batter Pietro, offende il soldato che si sta di dietro. Così intorno ad altri pensieri potremo, quando saremo più esercitati, formarci con l’aita dell’uso e dell’arte quasi infiniti esempi. FABR. Questo sia, se io non m’inganno, cosa agevole. HOR. Ora alle volte aviene che non troviamo agevolmente l’imagine della cosa di cui vogliamo ricordarci, né per intendimento di essa, né per suono di voce, né per capi di parola. In questo caso è mio consiglio che la imagine, da noi formata con le lettere o sillabe sovra dette, al suo luogo tenga l’iscrizione da esso luogo di contrario colore, in guisa che se’l luogo sarà nero le lettere siano bianche; se bianco, facciansi le lettere nere303. E questa iscrizion si farà più acconciamente con lo Alfabeto Reale, o di lettere, o di sillabe, overo col carattero delle lettere Greche, come di sopra dicemmo. Nondimeno, quando averrà che la parola sia lunga, è da partir la parola per metà, imaginandoci le sue sillabe appartate. Onde avendosi a por con inchiostro o biacca, o altro colore, questa voce ZEROBABEL304, nel primo luogo avremo a imaginarci ZERO, e nell’ultimo BABEL. Ma, perché ciò si faccia con più brevità e con maggior chiarezza, facciansi queste iscrizioni, come s’è detto sopra, 303 Il primo maestro di ars memorandi a suggerire, anche se in termini non espliciti, questo precetto fu «Metrodoros von Skepsis, der den dunklen Sternenhimmel mit den Tierkreizeichen als Stellensystem verwendete» e per questo motivo «war offenbar ein dunkeloptimaler Eidetiker» (H. BLUM, Die antike Mnemotechnik, ed. cit., 183). 304 Il termine è già presente nella Phoenix seu artificiosa memoria, anche se Pietro da Ravenna lo utilizza come esempio di nome proprio difficilmente memorizzabile. Cfr. PIETRO TOMAI DA RAVENNA, Phoenix seu Artificiosa Memoria, ed. cit., c. 7v: «et advertat collocans ut semper amicum ponat agentem illud quod communiter ab eo fieri solet: et ista conclusio clare procedit in nominibus cognitis; si autem non conoscitur amicus illud nomen habens, veluti Bozdrab, Zorobabel, tunc collocabis quod loco suo dicetur».

DIALOGO DELLA MEMORIA

129

nel corpo di qualche huomo. Ora ci sono molte parole straniere, come Greche et Hebree et alcuna volta Latine, specialmente nelle cose di Theologia, di Metafisica e di altre scienze specolative, e specialmente nella Loica e nell’arte, che sono delle seconde intenzioni et imposizioni305, le quali non ricevono propria imagine e di convenevole somiglianza. Nell’allogar di queste è molto necessario l’alfabeto, e lo aver copia di cose che da sillabe incomincino306. In che sia perciò molto utile la finzione, di maniera che da’ sovra detti alfabeti formiamo di lettere, di sillabe e di parole più acconci simolacri che possiamo. Come sarebbe se per questa voce «Zorobabel» c’imaginassimo una sorella volgere una ruota, e questo dinotar la voce «Barbara». E se la parola, di cui non abbiamo contezza, sarà solamente d’una sillaba, si potrà fare in due modi: come per una parola ignota prendendone una nota che con quella nel cominciamento abbia conformità. Il medesimo faremo col partimento della parola. Onde per CRI, parte della voce «Cribro», c’imagineremo un cribro diviso dal coltello in due parti. Finalmente allogheremo le parole ignote con cose materiali che abbiano somiglianza nella voce con questo fingimento. Ché per questa voce «pala» porremo l’istrumento così detto, e per questo verbo latino «cano» un cane307. Puossi fare il medesimo più acconciamente con la imagine delle sillabe, facendo che una persona operi con qualche instrumento la cui prima sillaba si conformi con la seconda sillaba della parola che si ha a porre: come per la stessa voce «pala» ponendo Paolo che accendesse una lampada; e per lo stesso verbo «cateo», Caterina che tenesse una nottola in mano. E questi vari modi del fingere, o diciamo formar cose alle parole correspondenti con lo esercizio e con la pratica vengono a farsi agevoli. Nella qual cosa tuttavia è da schifare che non facilmente abbiamo a variare, ma quello, che primieramente ci verrà inanzi per imagine, affatto rice-

305 imposizioni: nella logica medievale l’imposizione è l’atto con cui un nome viene destinato a significare una cosa. 306 Cfr. ANONIMO, De memoria artificiali adipiscenda tractatus, XVI, ed. cit., 272: «Modus locandi per similitudinem nomina supradicta tam Latina quam Greca et barbara. Quotienscumque volueris recordari de hoc nomine ‘Ruth’ per similitudinem, ponas in manu unius milieris (quia nomen mulieris est) more supradicto ‘rutam’ herbam, quam comedat vel laniet dentibus et sic ‘Ruth’ habebis». 307 PIETRO TOMAI DA RAVENNA, Phoenix seu Artificiosa Memoria, ed. cit., c. 9r: «similitudine colloco imagines quando rem dictioni similem in litteris licet in significatione dissimile invenio: ut quando pro verbo cano canem colloco».

130

LODOVICO DOLCE

viamo; accioché per aventura nel replicarle non avenga alcuno errore; percioché sia agevole col fingimento di scriver con certi segni la forma di qualunque cosa, o dinotare i naturali affetti, overo prendere la imagine dalla ethimologia, o dal suono della voce, o pure recando la proprietà a ciascuna parte del corpo la quale, ripigliandola nella mente, sia a noi acconcia somiglianza per quello che è il nostro proponimento. Così ancora io stimo molto utile che si pongano le insegne o diciamo proprietà convenienti di qualunque persona o luoco per le stesse cose, persone e luoghi. I cui esempi presso Publicio sono diversi: di fingimento, come a dipingere un vecchio tremante, piegato nelle spalle, con le labbra pendenti, e co’ capegli e mento canuto; et un giovane al contrario. Per dinotazione: come un lupo vorace, una capra fugace, una damma timida. Così far la giovinezza lieta, e la vecchiezza trista, e così fatte cose308. Usiamo la ethimologia per le parole che si hanno ad allegare, imaginandoci una figura che tenga la condizione che si vuol dinotar per via della sposizione: come accadendoci d’imaginar Filippo, non ci occorrendo inanzi alcuno che ci fosse noto di tal nome, sarebbe da porre la sua interpretazione, cioè quello che dinota questo nome, che sarebbe: uno che amasse i cavalli. In che è tuttavia necessario di por certo termino alla memoria, di maniera che con la equivocazione non si venga a vacillare. Così parimente si porrà per uno stracciato da’ cavalli, Hippolito; e per la sacra legge, Girolamo309. FABR. Questo mi piace molto. HOR. Similmente per via di traslazione facciamo una imagine d’una cosa che per somiglianza e proporzione ne rassembri un’altra cosa: come sarebbe che’l Sole significasse deità310, la verità il duello, una

308

Cfr. Rhetorica ad C. Herennium, IV, 49, 63: «Effictio est cum exprimitur atque effingitur verbis corporis cuiuspiam forma quoad satis sit ad intelligendum, hoc modo: “Hunc, iudices, dico, rubrum, brevem, incurvum, canum, subcrispum, caesium, cui sane magna est in mento cicatrix, si quo modo potest vobis in memoriam redire”». 309 JACOPO PUBLICIO, Ars memorativa, II, ed. cit., c. 6r: «Etymologiae cognitio plurimum inquirendis imaginibus et signis confert. Philippus si imaginem suam dure nobis praebeat, etymologiae et nominis sui ductu similitudinem facile accomodabit. A philos enim amor et hippos equus ductum habet hoc est amator equorum. Hieronymus sancta lex, Iacubus colluctator interpretat». 310 Cfr. ANONIMO, De memoria artificiali adipiscenda tractatus, IV, ed. cit., 266: «In prima camera sol erit pro similitudine divine maiestatis, cum in eo sit sanctissime Trinitatis similitudo, videlicet calor, splendor et color».

DIALOGO DELLA MEMORIA

131

bocca d’oro l’inganno, un’ala d’oro la sapienza. Così con i nomi de’ metalli dinotiamo i giorni: come per l’argento, il Lunedì; pel ferro, il Martì; per l’argento vivo, il Mercole, essendo questo dì nominato da Mercurio; per lo stagno, il Giobbia; pel rame, Venere; per il piombo, il Sabato311. Percioché, sì come gli Astrologi con questo tale ordine ognuno de’ pianeti sogliono disputare a ciascun giorno, così gli Alchimisti co’ nomi de’ pianeti nominano i metalli. E le altre cose, che significano i loro istrumenti, e così l’arte e le cose loro adombrano con certe parole di maniera che di raro agl’istessi il Sole e la Luna rendono il vero e proprio splendore. Là onde così fatti sciocchi quasi del continovo caminano al buio e, perché hanno vòlto la notte in giorno e dopo le tenebre sperano la luce, si pascono della sola speranza. E benché alcuni huomini d’intelletto tengano quest’arte esser vera, nondimeno ella si trova ne’ fatti tanto difficile che non che alcuno di povero si faccia ricco ma in contrario diviene non sol povero ma sovente mendico. Ma tornando onde ci dipartimmo, si dèe usar proprie et atte traslazioni et interpretazioni affine che l’arte non c’inganni. Per cognizion della voce faremo le imagini delle parole e delle cose, se per quelle poniamo quelle che sono proprie: come per l’annitrire un cavallo, per il mugito un bue, e qualunque animale per il suono che esso suol fare. Onde si legge presso Publicio: «Così Ennio disse “tartantara”, annitrir di cavallo, mugito de’ buoi, belar di pecore, la notturna Strige e’l Pipistrello stridono, il bombito delle api, la Gru grua, il Corvo crastina, l’Elefante barrisce perciò è detto anche Barro, le Ulule ulano, e pipa lo Sparviero. Et altre di così fatti, ché molti sono, ci daranno le imagini per via di esercizio e di uso col suono della voce»312. C’interviene anco il movimento del corpo, il quale contiene questi esempi. Le parti de’ piedi appartengono alla velocità; le ginocchia alla misericordia; le dita infra loro aviticchiate al dolore; la testa piegata al concedere, e volgendosi all’indietro al negare; il collo torto verso 311

JACOPO RAGONE, Artificialis memoriae regulae, ed. cit., 49: «Et primo iuxta regulam archimistarum ponemus pro die dominica aurum id est aliquid auri, pro die Lune aliquid argenti, pro die Martis ponemus ferrum, pro die Mercurii argentum vivum, pro die Iovis stagnum, pro die Veneris ramum, pro die Sabbati plumbum». 312 JACOPO PUBLICIO, Ars memorativa, II, ed. cit., c. 6v. «Nonnihil etiam ad hanc rem operis onomathopeya nobis affert id est cogitio verbi e sono vocis ducta. Si Ennium tarantantara dixit, equi hinnitus, mugitusque boum, balativusque graegem, strix nocturna et vespertilio strident, bombitus apum, grus gruit, crastinat corvus, tu cornu voce notat, barritus a barro, ululant ululae, pipant accipitres, et alia quae plurima sunt: usu et consuetudine vocis sonitu imagines praebebunt».

132

LODOVICO DOLCE

la spalla alla hipocrisia; la schena al fuggir; le natiche all’ocio; i capegli alle ricchezze; le unghie alla crudeltà; i denti alla discordia; le dita a Minerva; la fronte alla superbia; l’orecchie alla memoria313. Ora, quando avenga che tu prenda alcun di questi per imagine, guarda che non trabocchi in errare per cagion de i casi che di sopra abbiamo posto nell’huomo; ma ciò di leggero schiferai con l’aggiungervi alcuna segnalata nota314, overo col concedere della mente. Le insegne finalmente molto giovano a una facile imaginazione; come per cagione di esempio prenderemo, per la dignità di ciascun personaggio, le sue insegne: come del Papa la gran mitra con tante gemme, d’un cardinale il cappello rosso, d’un vescovo la mitra o cappello verde. D’un prevosto, decano, o canonico il capuccio foderato. D’un prete la veste che si porta all’altare, o il calice. D’un diacono le stole, d’un suddiacono il manipolo, d’uno accolito il cero, d’uno usciere le chiavi e la verga, dell’imperadore il diadema imperiale, d’un re la corona, d’un duca la beretta, d’un prencipe la bacchetta, d’un marchese la beretta foderata di pelli, d’un conte o cavaliere ‹dagli› sproni d’oro essi sproni d’oro; d’un giudice la spada, d’un pretore lo scettro, d’un consolo i fasci e la scure315. D’un medico l’anello d’oro, overo uno orinale, d’un notaio la penna, d’uno avocato un libro di statuti, d’un procuratore la carta della commis-

313 Cfr. ibid., II, ed. cit., c. 7r: «Eadem actu excogitabimus longeque melius motu parte corporis indagare poterimus. Singulis enim corporis partes numinibus dedicarunt. Peduum articulos saltu et velocitati, genua misericordiae, digitos pectine iunctus dolori. Caput impositum vel reiectum in pectum concessioni. In cervicem versum negationi. In humerum deiectum hippocrisi. Terga fugae quieti et ocio nates. Capilli divitiis, ungues crudelitati, dentes discordiae, digitos minervae, frontem superbiae, aures memoriae dedicarunt». Il Publicio ha evidentemente sviluppato in funzione mnemotecnica i precetti dedicati dalla retorica classica ai modi della declamazione (si veda ad esempio Quintiliano, Institutio Oratoria, XI, 3). 314 Cfr. QUINTILIANO, Institutio Oratoria, X, 2, 28: «Non est inutile his, quae difficilius haereant, aliquas adponere notas, quarum recordatio commoneat et quasi excitet memoriam». 315 Cfr. ANONIMO, De memoria artificiali adipiscenda tractatus, III, ed. cit., 265-266: «Imagines ordinales sunt quedam generosa signa que super januas camerarum apprehenduntur indicantes ritum ordinemque tabernaculorum et capellarum, ut ingressus unius recte ad alteram cognoscatur dillucidissime, sicut mitria papalis super janua prime camere, mitria imperialis super janua secunde camere, corona regalis super tertia, pileus cardinalis super quarta, crux patriarche super quinta, mitria episcopalis super sexta, amictus sacerdotalis super septima, camisia sacerdotalis super octava, cingulum sacerdotale super nona, manipulus sacerdotalis super decima, stolla sacerdotalis super undecima (…)».

DIALOGO DELLA MEMORIA

133

sione, d’un dottor di leggi un cappuccio rosso col vaio316, d’un Poeta la corona dell’alloro. Il medesimo possiamo fare intorno alle persone private, volendo tenerne memoria. Oltre a ciò ogni luogo ‹ne› ha, onde possiamo ridurci a memoria per quella via qualunque cosa: come, se per il Romano Imperio si riceva l’Aquila, pel Regno di Francia i Gigli d’Oro, così per il Ducato di Ferrara si potrebbe por l’Aquila nera, e per la Repubblica Viniziana un Leone d’oro. Così parimente ogni città, ogni villaggio e castello ha la sua particolare insegna, la quale veggendo posta ove ci torna bene, non possiamo non ricordarci del luoco che ella dinota; onde non sia disconvenevole lo aver così fatti luoghi famigliari. Ora diverse cose ancora hanno le proprietà loro, col mezo delle quali si possono discriver per propri segnali e dimostramenti: come la Giustizia per la spada, l’Equità per la libra, la Fortezza per la mazza, la Geometria per il compasso, e l’Astrologia per l’astrolabio317. FABR. Bellissime considerazioni. HOR. Ora paragonando una cosa all’altra la cagione ci dimostrerà l’effetto; e da capo per l’effetto ci ricorderemo della cagione318. Così parimente l’uno de’ contrapposti si riconoscerà per l’altro, e il simile dal suo simile319. L’armi e gli strumenti dinoteranno il suo artefice. L’opera farà memoria dell’operante, e se v’è altra norma o regola di ricordarci, o diciamo della reminiscenza. Di cui Aristotele ci porge cinque avertimenti, cioè: che si venga a cognizion delle cose per via di ordine320; che da un simile si perviene in un altro; ‹e 316 vaio: fodera che caratterizzava il copricapo di giudici e medici; cfr. BOCCACCIO, Decameron, VIII, 5, ed. cit., 929: «E come che egli gli vedesse il vaio tutto affumicato in capo e un pennaiuolo a cintola e più lunga la gonnella che la guarnacca e assai altre cose tutte strane da ordinato e costumato uomo (…)». 317 JACOPO PUBLICIO, Ars memorativa, II, ed. cit., c. 8r: «Rerum insigna sunt ensis iustitiae, aequitatis libra, herculea clava fortitudinis, geometriae circinum, astrolabium astrologiae». 318 Cfr. LEONARDO GIUSTINIANO, Regulae artificialis memoriae, ed. cit., 122: «De causa. Septima [scil. regula] causa pro effectu: ut si ensem cruentum facias pro homine homicida, tubam pro bello. De effectu. Octava pro causa et e contrario: ut si pro igne fumum palae ponas». 319 Cfr. PLATONE, Fedone, 74a: «Da tutto ciò non consegue che la reminiscenza proviene sia da cose simili, sia da cose dissimili?». 320 Cfr. ARISTOTELE, Della memoria e della reminiscenza, 2, 452a: «in effetti, come i fatti sono correlati fra loro secondo un certo ordine di successione, così lo sono pure i movimenti mnemonici. Si richiamano facilmente alla memoria quei fatti che hanno un certo ordine, come le dimostrazioni geometriche, difficilmente quelli che sono confusi».

134

LODOVICO DOLCE

da un contrario in un altro›321. Il quarto è che il luogo e il tempo ci fanno ricordar della cosa che con lungo discorso si è trattata322; e l’ultimo che la cosa si ripigli dalla proprietà323. Intorno alla cagione questo è famoso: che ricordandoci dell’artefice ci ricordiamo anco dell’opera. Percioché il Sarto ci dinoterà la vesta, il Calzolaio la scarpa, e’l Berettaio la beretta. Così ove avremo posto diverse cagioni ci raccorderemo de gli effetti loro; o che le cagioni siano interne o esterne, naturali o artificiali, mondane o celesti. Come sarebbe se ponessimo la imagine della prima causa, per la quale vegniamo in cognizione d’IDDIO benedetto; ché, raccordandosi che esso sia causa universale, subito ci verrà in mente che l’istesso produsse le specie secondo i suoi generi così spiritali come corporali. A cui, se si aggiunge la scala della natura, si potrà porre insieme ordinatamente gli Angioli, i Dimoni, i corpi celesti, i quattro elementi, e tutto quello che si contiene nel cerchio dell’universo. Così eziandio i mathematici a ciascun pianeta attribuiscono la sua influenza, di maniera che fanno il Sole donatore della sapienza, Venere della felicità, e così di mano in mano. Ove dunque il Sole ci apportasse il giorno, overo dipingendolo noi co’ suoi raggi, poteressimo raccordarci della sapienza. L’effetto unico dimostra la sua causa; o che ella sia naturale, o che operi dal suo proposto di maniera che ciascun opera, o secondo il suo esser sostanziale o accidentale, induce ricordanza del suo facitore: come i fiori e le frondi sono insegne del Maggio, e ci destano la sua memoria. Così la casa ci fa ricordar del suo architetto, e del suo dipintore ci sovviene

321 e...altro: Si è integrato il testo (incompleto in questa prima come nelle due seguenti edizioni) ricuperando il terzo «avertimento» aristotelico («et ab uno contrario in alterum») presente nel testo di Host. Cfr. ARISTOTELE, Della memoria e della reminiscenza, 2, 451b: «Perciò col pensiero andiamo a caccia della serie successiva dei movimenti cominciando da un’intuizione presente o da un’altra o da una simile o contraria o vicina». 322 Cfr. ARISTOTELE, Della memoria e della reminiscenza, 2, 452a: «Quindi se chi cerca di ricordare avrà tentato molti movimenti, si muoverà verso ciò che è più abituale, perché l’abitudine è come una natura. Perciò rammemoriamo subito le cose a cui pensiamo spesso: e infatti, come in natura questo tiene dietro invariabilmente a quest’altro, così ugualmente nell’agire umano la ripetizione genera la natura». 323 Ibid. , 2, 452a: «Il ricordare, infatti, è possedere in sé la capacità di suscitare movimenti (...). Ma bisogna avere un punto di partenza (...). E il motivo è che allora si passa velocemente da un punto all’altro: ad esempio dal latte al bianco, dal bianco all’aria, da questa all’umido e di qui uno si ricorda dell’autunno, se davvero cercava questa stagione».

DIALOGO DELLA MEMORIA

135

veggendo la sue dipinte imagini. La dottrina altresì fa testimonio di chi la possede. In tal guisa Publicio ci pone inanzi esempi dai Mesi: e così vuole che Marzo ci sia dinotato dalla guerra, Aprile dall’aprirsi che in tal mese fa la terra, Maggio dai fiori, Giugno dalle herbe, Luglio dalle biade, Agosto dall’accrescimento de’ frutti, Settembre dalle uve, Ottobre dai nespoli, Novembre dalle olive, Decembre dalla occisione, Gennaio dalle due fronti con le quali vede le cose passate e le avenire, e Febraio da Februo, il quale richiama la fiorita Primavera324. Ma come che le cose contrarie poste insieme via più si comprendano, nondimeno in quanto alla memoria appartiene, per un contrario ci ricorderemo dell’altro: come veggendo una cosa nera, possiamo intender la bianchezza. In tal guisa l’una ci fa aver memoria dell’altra325. In che ci è di molto utile la ironia: come a ricever per huom da bene un malvagio, per un bianco un nero, per un virtuoso uno ignorante, per un sobrio un goloso, e così fatti per via de’ loro contrari dicendo ogni cosa per ironia. All’incontro il simile ci induce a memoria del suo simile convenendo seco in alcuna cosa. Onde sovvenendomi di Giovenale, mi soverrà subito parimente di Persio, di Horazio e di qualunque altro Poeta abbia scritto Satire. E se udirò nomare Homero, mi ricorderò di Virgilio326; se di Dante, mi verrà in mente il Petrarca,

324 JACOPO PUBLICIO, Ars memorativa, II, ed. cit., c. 6v: «Sic mensium nomina colligemus: ut Martem bello deditum, Aprili mense omnia aperiunt; pullulent et gemmas explicent flores et vites. Maius flores redundabat. Iunius herbis et frondibus. (...) Omnia nunc florent Iulius segetibus ornent. (...) Augusto omnes adhuc fructus accrescunt. September dulces habet uvas dulcesque affert fructus. October sorbes e nespulas. November oleae baccas cruenteque mirtae fructibus colligit. Ianuarius bifrons praeterita futuraque concernit. Febrarius a februo et plutone floreum ver revocat». 325 Cfr. LEONARDO GIUSTINIANO, Regulae artificialis memoriae, ed. cit., 123: «De contrario. Duodecima per contrarium; hoc est: cum quod collocandum est, non illud sed aliud sibi omnino ponimus, ut pro albo Aethiopem facias qui dentes ostendat» e LODOVICO DA PIRANO, Regule memorie artificialis, ed. cit., 219: «Idolum in toto dissimile per contrarium est quando ponimus unum pro eius contrario; ut si volumus reminisci boni vel albi, ponimus malum et nigrum et sic de aliis». 326 Cfr. MATTEO DA PERUGIA, Tractatus de memoria augenda per regulas et medicinas, ed. cit., c. iiiv: «Tertium documentum dicit enim philosophus quod ex uno similium contigit reminisci alterius, unde cum fuerimus obliti cogitare de Virgilio nobis occurrit Homerus cum Averrois dicit quod memorari contingit propter suum simile et ita debemus illud sepe revolvere et sic facile obliti reminiscemus».

136

LODOVICO DOLCE

il Bembo, il Cappello327, il Veniero328, il Tasso e ciascun altro buono e gentil Poeta di volgari Rime. Parimente, quando avenisse che si ragionasse di San Giovanni, agevolmente di San Mattheo, di San Marco e di San Luca ci raccorderemmo, essendo che tutti questi santi huomini convengono nel Vangelo. Somigliantemente ancora gli instrumenti così naturali come artificiali imprimono in noi la memoria di coloro che gli adoperano: ché ricordandoci de gli uni, ci entra nella fantasia la ricordanza anco de gli altri. Percioché veggendo uno aratro, un rastrello, e un cavallo, non volgeremo nella mente un dottore o un marinaio ma più tosto un lavoratore de’ campi. In questa maniera un elmo, una corazza, una lancia, et una spada rappresentano un soldato o un cavaliere. Oltre a ciò veggendosi un compasso, una spera e uno astrolabio, chi più tosto non si ricorderà di uno astrologo che di un altro? Così per l’orinale il medico, e pel martello si conoscerà il fabbro. E parimente la Grammatica ci recherà in memoria Nicolò Perotto329, Aldo Manuzio330 et altri huomini in quella professione eccellenti; e 327 Bernardo Cappello (1498-1565) fece parte di uno dei più vivaci circoli letterari veneziani, quello che si riuniva in S. Maria Formosa presso la casa di Domenico Venier (1517-1582). Amico di importanti letterati (Alamanni, B. Tasso, Bembo, Caro, Della Casa) e collaboratore del cardinale Alessandro Farnese, il Cappello fu autore di rime che vennero raccolte insieme a quelle di altri in una silloge curata da Dionigi Atanagi e pubblicate a Venezia nel 1556. 328 Padrone di casa e mecenate del già citato “ridotto Venier”, questo uomo politico veneziano, allievo dell’umanista Egnazio, è ricordato anche come volgarizzatore delle odi di Orazio e autore di rime di gusto bembesco; insieme al Cappello compare nel ‘sogno del Monte Parnaso’ raccontato da Aretino in una lettera a Gianiacopo Lionardi: «Visto il tutto, mi lascio menare a l’uscio del giardin principale, e ne lo appressarmici veggo alcuni Giovani, Lorenzo Veniero e Domenico, Girolamo Lioni, Fra. Querini, Francesco Badovaro e Federico, che col dito a la bocca mi fer cenno ch’io venga piano» (P. ARETINO, Lettere, tomo I, libro I, lettera 280, a cura di P. Procaccioli, Roma, Salerno 1997, 387). Sul Venier e sui suoi rapporti col Dolce si veda CURA DI FILIPPO BAREGGI, Il Mestiere di Scrivere. Lavoro intellettuale e mercato librario a Venezia nel Cinquecento, ed. cit., passim. 329 Niccolò Perotto (1429-1480), collaboratore del cardinal Bessarione e poi segretario apostolico e arcivescovo di Siponto, è noto come traduttore di classici greci e latini (Plutarco, Polibio, Marziale, San Basilio) e come autore di opere di grammatica e filologia. 330 Descrivendo minuziosamente i momenti della vita di Carlo V, Dolce si sofferma sugli uomini illustri nelle scienze e nelle lettere vissuti all’epoca dell’imperatore spagnolo, fra i quali ricorda «Aldo Manuzio Romano, che con la sua industria restituì molti libri Greci e Latini alla loro vera lezione, avendo sempre nella sua Accademia i primi huomini d’Europa» (L. D OLCE, Vita dell’invittissimo e gloriosissimo imperador Carlo Quinto, ed. cit., 170); con pari

DIALOGO DELLA MEMORIA

137

parimente averrà di tutti gli altri habiti così intellettuali come morali. L’effetto finalmente di ciascuno che opera dinota l’operatore: come l’arare l’agricoltore, il combattere il soldato, e lo scrivere il notaio; così qualunque proprio gesto: come il lattare dimostra la balia, e parimente delle altre cose simili; e per recar le molte parole in una, i riferimenti scambievolmente si allogano nella nostra memoria. Chiamo riferimento quello che necessariamente un’altra cosa riferisce, cioé dinota e rappresenta (come, se pongo questa voce «padre», s’intende anco posto il figliuolo, se il padrone altresì il servo); percioché dal principio si ha rispetto al fine, e dal mezo all’uno et all’altro, e così dal maggiore al minore e dalla ugualità, che amendue esclude. Delle quali tutte cose lungo sarebbe l’addurre esempi, i quali agevolmente si possono cavar da quello che s’è detto. Eziandio la cosa accidentale e la propria si noterà nel suo soggetto: come nel Moro la negrezza, nell’Arabo il colore fosco, nello Schiavone la rossezza, ne’ Francesi e Tedeschi la bianchezza, e così negli altri; e che l’huomo sia risibile, annitribile il cavallo331; e parimente daremo al suo soggetto qualunque proprietà e passione. In che è sommamente da avertire che ciascun nome, che sostanza significa, dinota specialmente due cose, cioè la sostanza e l’accidente: come il Lupo prima ci dinoterà ‹l’›animale, e dipoi la voracità. E questi così fatti nomi si vanno variando per paragone a guisa de gli aggettivi; o che siano propri come: costui è più Alessandro di Alessandro, cioè più valoroso; overo comuni come: Gasparo è più bestiale di ogni bestia, più Asino di ciascun Asino. Per questi adunque, e per quelli che da questi si traggono, così aggettivi come verbi e partecipi, basterà aver posto il primitivo. Percioché la natura del primitivo abbraccia virtualmente la forza del relativo. deferenza ma maggior coinvolgimento si rivolge direttamente a lui il Dolce in una lettera del 1543: «Dirò il vero: se questo è errore riprendetelo. Quando m’occorre di scrivere ad altri, o di parlar con altri, quasi che mi par d’essere qualche cosa di più: ma parlando con voi, o scrivendo a voi, sempre mi par d’essere manco di me medesimo» (cfr. Nuova scielta di lettere di diversi nobilissimi huomini, et eccellentissimi ingegni, ed. cit., 302). Sulla figura culturale di Aldo e sulla sua innovativa prassi editoriale si vedano: E. PASTORELLO, L’epistolario manuziano, Firenze, Olschki 1957; Aldo Manuzio editore. Dediche, prefazioni, note ai testi, 2 voll., a cura di C. Dionisotti, Milano, Il Polifilo 1975; M. LOWRY, Il mondo di Aldo Manuzio: affari e cultura nella Venezia del Rinascimento, trad. it. Roma, Il Veltro 1984. 331 Cfr. JACOPO PUBLICIO, Ars memorativa, II, ed. cit., c. 7r: «Accidens et perproprium subiecto notabit. Ut nigredo in mauro, fuscedo in arabis, rubedo in dalmatis, albedo in gallicis, risibile in homine, hinnibile in equo, barritus in elephante demonstrabit».

138

LODOVICO DOLCE

FABR. Basti di ciò aver fin qui detto. Hora insegnatemi a formar le imagini, secondo il partimento loro, in vocali, reali e miste. HOR. Questo voleva far io. E dico che avendo noi insino a qui dimostro che si possono formare imagini con proprio e metaforico modo di lettere, di sillabe e di parole, qui era da aggiungere per la qual via possiamo formar generalmente vocali reali e composte imagini; dipoi, più particolarmente, applicando il modo alle parti loro soggette. Imagini vocali chiamiamo alcune note di lettere, sillabe, parole, overo ragionamenti (ancora che queste cotali note fossero di lingua Greca, Hebrea e Barbara); overo ch’elle siano significative o affatto senza alcun significato, percioché le imagini delle cose significative si potranno far per iscrizione, finzione, o paragone. Ora, quanto alla comune formazion di tutte, di che qui intendiamo di ragionare, si ricerca se la somiglianza della voce, che è della imagine alla cosa imaginata, sarà (per così dire) omnimoda, non sia soggiacente a veruna difficoltà: come volendo ricordarci di Giovanni porremo un altro di quel nome. E dove non avenga tale conformità, conformisi almeno in una sola lettera (come Giovanni, Giacomo, e simili) et alhora con l’aggiungervi un’altra parola si potrà supplire: come se per Giovanni si porrà Giacomo, il quale porga delle uova a un Francese, che tenga delle ortiche in bocca; né importa che si empia ciò che manca o con sillabe latine, o di altro idioma. Ma quando la cosa e la sua imagine si conformeranno nella prima sillaba, come Giovanni e Giobbe (ma più agevolmente), si supplirà con l’addizione: come ponendo Giobbe a favellar con Rado, nome commune alla maggior parte de gli Schiavoni; così per David un Daco, o Daniello, o Damasceno, che porti in mano una vite, o faccia altra cosa. E di qui averrà facilissimo il trovar delle imagini. Se la prima sillaba converrà con la imagine di quello di che ricordar ci vorremo, quello che resta parimente con l’aggiunger d’un’altra imagine verrà a compirsi. Farannosi anco questi aggiungimenti per iscrizione o per altri modi. Aviene anco molte volte che la imagine in alcune sillabe convien con la cosa; ma alcune tuttavia sovrabbondano. In che è uopo che si usi la via del sottraggere in guisa che almeno col solo nostro discorrimento e pensiero si levi il soverchio332. 332 Cfr. LODOVICO DA PIRANO, Regule memorie artificialis, ed. cit., 220: «Idolum partim simile per diminutionem. Est diminutio quando pars rei principalis ponitur pro prima sillaba illius nominis. Ut gratia exempli: si ego ponerem caput roberti pro ista sillaba ro, vel caput francisci pro ista sillaba fran, etc. Alio modo posset intelligi, si poneretur pars nominis ut redduceremus ad memoriam totum nomen, ut pro robertus bertus, quod est pars diminuta eiusdem nominis, et pro francisco ciscus».

DIALOGO DELLA MEMORIA

139

Come volendo ricordarmi di questa voce «Giona», porrò Gionata, che sarà alcuno di tal nome da me conosciuto et ammettendo nella mia fantasia queste due sillabe levate dal secondo nome rimarrà «Giona». Overo se con l’effetto vorremo dinotar questo sottraggimento, c’imagineremo questo Gionata ignudo da’ piedi quasi insino alle natiche. Onde se lo vedremo spogliato della sua vesta da gli homeri insino al cinto, non ci verrà nella mente «Giona», ma bensì «ta» che è l’ultima sillaba che in tal guisa ci servirebbe per principio. Si può anco aggiungere alcun’altra cosa che di tal rimovimento ci faccia aveduti. Onde se vedrai Gionata starsi in un sacco, dall’essere otturata la parte inferiore di detto sacco di leggero ti potrai ricordar che a questa voce fosse levata l’ultima parte. In che la parte che si avesse a leggere dovrebbe essere applicata al cominciamento del luoco. Percioché dovendo leggere «Giona», applicherai alla parte di sopra del luoco la testa con la parte rimanente del corpo; se dovrai leggere «Gionata», i piedi e le gambe. Somigliantemente per questa voce «casto» sia bastevole imaginarci un arbore di castagno tagliato, ché levate le ultime tre lettere rimarrà «casta»333. Onde già disse certo Poeta: Nasce ne’ boschi bella hirsuta pianta, La qual con otto lettere si scrive: Ma se tre ve ne levi, è cosa certa, Che a pena una fra mille troverai334.

A che si conforma quel verso d’Ovidio: Casta è colei, che non fu mai pregata335.

333 Si veda L. DOLCE, Dialogo nel quale si ragiona della qualità, diversità e proprietà dei colori, ed. cit., c. 39r (Cornelio sta spiegando a Mario cosa significa donare un determinato oggetto, in questo caso una castagna): «MAR. La castagna, o foglie, o frutto, o nel rizzo? COR. Amor casto; ma che punge, occultamente, di lui non se ne godendo». 334 Carminum proverbialium, totius humanae vitae statum breviter delineantium, necnon utilem de moribus doctrinam iucunde proponentium, Loci communes. In gratiam iuventutis selecti, addita plerumque interpretatione Germanica, n. 4, Basilea, Ex officina Oporiniana 1576, s.i.p.: «Arbor inest silvis, que scribitur octo figuris: / Fine tribus demptis, vix unam in mille videbis». 335 OVIDIO, Amores, I, VIII, 43-44: «Casta est quam nemo rogavit; Aut, si rusticitas non vetat, ipsa rogat». Il verso ovidiano era già comparso in un’altra opera del Dolce, il Dialogo piacevole in difesa d’i male avventurati mariti, in cui l’Aretino, enumerando le virtù degli uomini e in contrapposizione i vizi delle donne, ricorda detti memorabili di suoi contemporanei, fra i quali egli cita

140

LODOVICO DOLCE

Percioché le castagne sono durissimo cibo, il quale non è dedicato ad altri, fuor che a quelli che macerano il corpo. Et in questa considerazione alcuni pongono a tal sottraggimento una materia liquida ne’ suoi ricettacoli: come di questa parola «vino» volendo avere la prima sillaba, t’imaginerai un vaso di vino che abbia la parte del disotto coperta. E se l’ultima, che è «no», nascondi la parte di sopra, overo fa partimento del vaso, come di Gionata dicevamo. E ciò osservisi nelle cose minutissime che da se stesse non recano bastevole imagine: come per la voce «pulice» si potrà porre una coltra ripiena di pulici; il che secondo gli addotti esempi, hora «pu», hora «lice», verrà a significarci. Potremo anco nel nostro pensiero le più volte imaginarci a nostro piacere o lettere o sillabe trasportate: onde quando ci occorrà poner questa voce «Ave» pongasi Eva ove l’e è trasposto per l’a. Parimente si traspongano anco le sillabe: come per «rostro», «troros»336. Medesimamente si può imaginare una lettera cangiata in un’altra, e così di sillaba in sillaba: come invece di «corpo» ponendo «corvo», ove la v mutata in p fa «corpo». E così parimente si fa col cangiare una in un’altra lettera, e più lettere in più lettere. Il medesimo diremo delle sillabe, come per «fratello» ponendo «fattore». Ma questo è da lasciare a quegli, che molto bene si sono esercitati, i quali con ogni facilissima noticciuola giovano alla memoria. Possono ancora le imagini delle voci farsi per via di libero discorrimento; non per certa conformità ma per la rappresentazione che la volontà pose in quelle per certa proprietà: come ponendosi il tamburo per la battaglia, per cagione che quel suono eccita i soldati alla battaglia; la spada per la Giustizia, per essere ella instrumento di esercitarla. Rappresentando la cagione per l’effetto e da capo prendendo l’effetto per la cagione, come di sopra di qualunque sorte di cagione s’è detto (e, per cagion di esempio intorno allo efficiente o diciamo operante, porremo l’Architetanche «il mio compare Messer Lodovico Dolce» che costantemente aveva sulle labbra l’ovidiano «Casta est quam nemo rogavit» (L. DOLCE, Dialogo piacevole nel quale Messer Aretino parla in difesa d’i male avventurati mariti, Venezia,Curzio Navò 1542, c. 8v-9r). 336 Cfr. LODOVICO DA PIRANO, Regule memorie artificialis, ed. cit., 220: «Idolum partim simile per transpositionem litterarum vel sillabarum: ut si ego ponerem maro pro Roma, ave pro Eva et mora pro amor» e LEONARDO GIUSTINIANO, Regulae artificialis memoriae, ed. cit., 122: «De transpositione. Nona per transpositionem; et est multiplex, ut ex his dillucide patet: patum aptum – pastu stupa – saca casa – roma amor – specalum spelunca – estalum mustela. Haec est pulcherrima et subtilissima collocandi ratio; quam sicuti sciemus et valebimus, ignotissima verba et quemlibet sermonem barbarum et inconditum, qui nulla ex parte aliquid significet, facile optimeque recordabimur».

DIALOGO DELLA MEMORIA

141

to per la casa) e l’effetto per la cagione (come il ghiaccio per il freddo e parimente il sarto per la vesta, e la vesta per il sarto). Ma queste sono regole da fare le imagini Reali, che mescolatamente per la medesima ragione sono imagini delle parole significative e delle cose che per quelle si dinotano. Percioché le voci sono segni delle cose, onde se abbiamo le imagini delle cose è mistiero che quelle siano delle voci, altrimenti non potressimo isprimer la cosa conceputa, né la imagine allogata nella sua sede. E se io porrò la imagine di una casa, non importa che io la prenda per la voce «casa» o per uno edificio che si contiene di pietre e di legnami. Altrimenti si fa nelle parole non significative e (per usar questo termino) sincathegoremati delle seconde intenzioni337, le quali altre imagini ricercano. Ma delle cose dette di sopra si fa la strada alle Reali. Percioché le imagini, che si conformano per la sola cosa con lo imaginato, si fanno per via di traslazione, di gesto, di corpo, di favella, e de gli altri modi che propri e metaforici di sopra abbiamo ricordato, e più inanzi più partitamente nell’applicazione ripiglieremo. E perché di quest’arte la perfezione è la pratica e gli esempi, se per via di traslato allogheremo una tortore per una casta matrona, e una volpe per un huomo astuto, quantunque la imagine non convenga nel nome e la cosa per quella rappresentata, moverà ciò nondimeno la memoria, considerandosi che sì come nella tortore è la castità così parimente nella matrona, e che l’astuzia della volpe si contiene nell’huomo338. Onde una cosa stessa può esser 337 sincathegoremati delle seconde intenzioni: nella logica tradizionale i termini sincategorematici sono tutte quelle espressioni che non sono dotate di un significato autonomo e che assumono un senso solo se associate ai termini categorematici, o oggetti (prime intenzioni); ad esempio: e, o, se, allora, etc. Cfr. LODOVICO DA PIRANO, Regule memorie artificialis, ed. cit., 219: «Sine alphabeto fit quando imponimus aliquas res ad significandas dictiones sincategorematichas, ut sunt signa verbalia et particularia ut…, et ut sunt nomina distributiva, relativa, adverbia et omnes partes indeclinabiles ut prepositiones, adverbia, interiectiones et coniunctiones, ut puta si ego imponerem unum ligonem ad significandam hanc coniunctionem et; nam volens facere memoriam huius coniunctionis et oportet abstrahere idolum a ligone in suo loco posito. Simili modo si ego imponerem lucernarium pro ista propositione ad, extrahere posset idolum a lucernario in suo loco posito, et sic de aliis». 338 Cfr. L. DOLCE, Dialogo della istitution delle donne, secondo li tre stati che cadono nella vita humana, ed. cit., c. 69r: «Et la Tortora, avendo perduto sua compagna, non beve d’altra acqua che di torbidi e fangosi stagni, né si ferma se non sopra rami secchi o spogliati delle lor foglie, né più si mescola con gli altri uccelli allegri e festevoli della sua specie. Onde Salomone volendo significare amor casto e santo fa della sposa (cioè della Chiesa) comparazione quando a Colomba e quando a Tortora». Per la regola generale si veda LODOVICO DA

142

LODOVICO DOLCE

imagine di molte, per le diverse proprietà di essa separatamente attribuite a diversi: come se in un luogo mi imaginerò un Leone per un huomo forte et in un altro per un crudele. Nella qual cosa è tuttavia da schifare l’anfibologia339. Di sopra abbiamo posti alcuni esempi del gesto del corpo ma ve ne aggiungeremo ancora alquanti. Così il cane nel mover la coda dinoterà favore et applauso; et altresì diversi effetti della mano significheranno diverse cose: come, innalzandole al cielo, l’animo d’uno che ori e dimandi aita. Per lo levar del dito intendiamo un trattato esser descoverto, o avenimento tale. E così a i soli segni vegniamo in cognizione di diverse opere delle membra: come pel dito posto alle labbra si dinota il silenzio. Onde Giovenale: Tu con l’un dito tuo le labbra accheta340.

Così lo accennar de gli occhi ha ancora esso le sue significazioni. E molte altre di queste cose che si osservano in diverse città. Similmente se aviene che siamo usi di udire alcun saggio e bel detto, per quello poniamo colui che lo dice. Come se qualcuno avesse sempre in bocca quel verso del Petrarca, Ahi null’altro che pianto al mondo duro341,

porrei questo tale. Nella guisa che anco praticando con certo scolare, che ogni tratto ragionando soleva dire «Ecco, ecco», mi valeva di allogar costui per queste due voci. Né resterò anco di dire che, essendo io giovanetto uditore qui in Vinegia dello Egnazio342 et PIRANO, Regule memorie artificialis, ed. cit., 220: «Idolum partim simile per transuptionem: fit idolum figurative transumptum, ut si ego ponerem florem pro odore, lupum pro tiranno, agnum pro humili, Neronem pro crudeli et pro columba simplicem». 339 anfibologia: discorso o modo di dire che può essere interpretato in due o più modi diversi. 340 Si è corretta l’erronea attribuzione ad «Horazio» che Dolce fa del verso, ricorrendo a GIOVENALE, Satire, I, 160: «Cum veniet contra, digito compesce labellum». 341 PETRARCA, Canzoniere, CCCXXIII, 72: «Ahi, nulla, altro che pianto, al mondo dura!». 342 Noto col nome accademico di Battista Egnazio, Giambattista Cipelli (Venezia 1478-1553) fu un personaggio assai importante nella vita culturale veneziana del primo Cinquecento. Introdotto nello studio delle lettere da Benedetto Brugnoli e della filosofia da Vincenzo Bragadin, a 18 anni aprì nella sua casa una scuola privata di lettere che riscosse fin da subito ampio consenso. Profondo conoscitore delle lingue classiche, all’attività di maestro accompagnò quella di filologo, attirando così la gelosia del maestro umanista Sabelico che

DIALOGO DELLA MEMORIA

143

avendo egli famigliare «quamquam», e parimente «quippe», «qui», o «quae», quante volte io l’incontrava per l’istrada tante mi venivano nella memoria questi due termini. Ma come sopra dicemmo, quando aviene che ci manchino commode imagini, potremo dipinger le cose, delle quali abbiamo a valerci, in iscambio delle parole; come di questo detto: o superbo perché insuperbisci? non sai tu che’l superbo sprezza i superbi?

Agevolmente a ciò potremo venire col mezo di cotali lettere Reali o Greche, con la nostra imaginazione, secondo la iscrizione di cui sopra abbiamo fatto menzione, scritte nel muro, o parete, o nel nostro luoco (come ci torna meglio) nella guisa che qui vedi: O N Sp

Su sa

per ch i

ins sup Supe

Così parimente trovai per queste parole latine: Amice lava, comede, bibe, sollaciare, solve, vade; che vuol dire: Amico lavati, mangia e bei, datti buon tempo, paga, e va’ con Dio.

cominciò a screditare il giovane durante le proprie lezioni: ne nacque un’inimicizia fondata sulla consapevolezza della reciproca sapienza, un’inimicizia che legò fortemente i due contendenti, tanto che per il proprio elogio funebre il Sabelico scelse proprio il Cipelli. La Repubblica lo designò più volte suo oratore in importanti cerimonie pubbliche (come nel 1515 quando il Senato veneto lo inviò a Milano per congratularsi con Francesco I). Nel 1520 succedette a Raffaele Regio come maestro d’umanità alla scuola di S. Marco della Cancelleria Ducale. Intrecciò trame epistolari con importanti uomini del suo tempo (Bembo, Gasparo Contarini, Erasmo...). Membro fin dal 1502 dell’Accademia Aldina, strinse un rapporto di amicizia e di collaborazione col Manuzio. Tra le sue opere si ricordano le Recenationes (1508), il De Caesaribus libri tres (1516), il De exemplis illustrium virorum Venetae civitatis atque aliarum gentium (1554); molto più che a questa produzione personale, la fama di Cipelli è legata alle edizioni di testi classici, il cui testo veniva filologicamente restaurato e corredato di annotazioni.

144

LODOVICO DOLCE

Da questo ancora è molto chiaro quanto agevolmente possiamo formare le imagini; le quali parte convengano con la cosa per via di consonante e di voce conforme, e parte con la stessa cosa, o siano doppie o semplici: come se per uno asino vorrò porre Antonio; il quale, ancora che non sia conforme co’ costumi dell’asino, nondimeno si confà per via del suono della prima sillaba, e viene avere a questa guisa qualche proprietà. Delle doppie tale è l’esempio: che per queste parole, «Giovanni scrive», s’abbia a prendere alcuno di tal nome, che faccia sì fatto effetto; e sarà conformità del nome e del gesto del corpo presa dall’atto. Così parimente potremo prender molte proposizioni, o diciamo concetti, da una sola persona, che insiememente343 eserciti diverse azioni: come si dice di colui che insieme mangiava, beeva, con la mano via cacciando la gatta, con la bocca ridendo, con gli occhi accennando, e camminando co’ piedi. Tutti questi fatti si potranno dinotar con una sola imagine; pure che in questo si schivi il soverchio. FABR. Questi esempi non sono fuor di proposito. HOR. Hora verrò all’applicar de’ luochi e delle imagini naturali, artificiali e miste alle cose. Dico adunque che alhora si dovrà stimare che i luoghi nostri siano ottimamente applicati, quando siano dirittamente fabbricati; e col loro ordine, secondo i precetti dati di sopra, ridrizzandogli al memorabile: che è il commettere a essi luoghi col nostro pensamento le imagini, overo le specie astratte delle cose, delle quali ci abbiamo a raccordare con quell’ordine, col quale dobbiamo spiegarle con la favella. Ma affine che queste imagini si possano applicare nella guisa che si conviene, è mistiero di fare a ciascuna la sua materia, e por quella ne’ luoghi con certo dicevole ordine. Percioché fra le altre cose, che’l beato Thomaso come giovevoli alla memoria va ricordando, è la primiera che l’huomo di quelle cose, delle quali procaccia ricordarsi, prenda alcune convenevoli somiglianze344. È dunque da avertire che le parti 343 insiememente: ‘contemporaneamente’. Cfr. BOCCACCIO, Decameron, Intr., 39: «Né fu una bara sola quella che due o tre ne portò insiememente, né avvenne pure una volta, ma se ne sarieno assai potute annoverare di quelle che la moglie e ’l marito, di due o tre fratelli, o il padre e il figliuolo, o così fattamente ne contenieno»; cfr. anche L. DOLCE, Modi affigurati e voci scelte et eleganti della volgar lingua, ed. cit., c. 42r: «Insieme, insiememente. La prima è del verso, la seconda è delle prose. Né è da tacere che dal Petrarca fu usato inseme et insieme». 344 TOMMASO D’AQUINO, Summa Theologiae, II, II, q. 49, a. unic.: «Et sunt quattuor per quae homo proficit in bene memorando. Quorum primum est ut eorum quae vult memorari quasdam similitudines assumat convenientes, nec omnino consuetas».

DIALOGO DELLA MEMORIA

145

soggettive, o diciamo materiali, di quest’arte sono due: percioché la materia imaginabile o è di cose semplici, come di sopra dicemmo, o di doppie. Cosa semplice è quella che solo si comprende per via dell’intelletto: come sono le sostanze astratte, IDDIO, gli Angioli, e i Dimoni, l’anima, e lo Spirito de’ beati; che per non esser da noi veduti non ci possono recar proprie imagini, ma per via di congettura e di libero pensamento è da prendersi per noi cosa per cui ci si rappresentino. La imagine di DIO si fa in vari modi ma secondo quello che noi veggiamo e con divino habito. Onde ci potremo imaginare una figura di riverenda Maestà, coronata di corona Imperiale, e che nella destra mano tenga un fulmine, e nella sinistra il mondo: e ciò rappresenterà a noi il creatore dell’universo. Oltre a ciò possiamo imaginarloci per iscrizione, finzione, traslazione, comparazione, e per altri modi, come eziandio le altre sostanze astratte, o vogliamo dire separate. Possiamo nondimeno poner così fatte non vedute sostanze con l’esempio di coloro che sogliono recitar Comedie o Tragedie345. Et imaginandoci uno individuo, ve ne porremo un altro che si conformi col suo nome: onde per San Michele prenderò uno di questo nome che da me conosciuto sia. E così per San Pietro un Pietro che tenga in mano le chiavi, e per San Paolo un Paolo che abbia altresì la spada in mano. E dove cotali ci mancassero, si possono mettere in quella vece altre imagini: come per Satan si potrà fingere un sarto che si ponga le mani a’ denti. Così per Belzebub una donna detta Bela, la quale veste una pelle di becco. Overo per via d’iscrizione, di finzione, o di traslazione. Le imagini delle cose sensibili, che hanno vita, solemo allegar con alcuna special dinotazione, come per un huomo nel quale null’altra cosa ci si appresenti fuor che la special natura: così per un huomo un altro huomo, per una donna un’altra donna, facendo distinzione solamente nel sesso. Con tutto ciò è da imaginarsi le comuni sostanze vive operare alcuna cosa. Le cose 345 Per l’analisi di alcune interazioni fra l’universo teatrale e la tradizione dell’arte della memoria si vedano: F. A. YATES, The Theatre of the World, London, Routledge and Kegan Paul 1978; L. BOLZONI, Teatralità e tecniche della memoria in Bernardino da Siena, in «Intersezioni», IV, 2, 1984, 271-288; N. DAVIS, The English Mystery Plays and the Ciceronian Mnemonics, in Atti del IV colloquio della Société internationale pour l’étude du théâtre médiéval, Viterbo, Centro studi sul teatro medioevale e rinascimentale 1984; S. SVIZZERETTO, Magia della tempesta nel Teatro di memoria. Shakespeare, Fludd e una scena ermetica, Roma, Atanòr 1986; L. GENTILLI, L’Arte della Memoria, in Mito e spectacolo en el teatro cortigiano di Calderòn de la Barca, Roma, Bulzoni 1991, 27-36; A. TORRE, Scena Speranze. Il paradigma del teatro nell’arte della memoria rinascimentale, in «Scena‹e›. Studî sulla vita delle forme nel teatro», V-VI, 2000, 9-32.

146

LODOVICO DOLCE

particolari possono imaginarsi da se stesse, o per via di somiglianza: come per Pietro, Pietro; o d’instrumento: come Pietro per le chiavi, Paolo per la spada, Giovanni per il calice; o per le insegne: come Giovanni per l’Aquila, Mattheo per il Bue, e Marco per il Leone346. Anco per l’operazione: come sarebbe a poner Pietro uno che volgesse la pietra. Potranno tuttavia così le sostanze comuni, come le particolari, e vive et inanimate, comporsi per finzione, iscrizione di lettere e di sillabe, e ricever le imagini; il che è l’ultimo ricorso ove altre non ci sovvengano. Parimente osservisi per tutto di qualunque nome di animale, così nel genere come nella specie, non meno comuni che particolari: come per questo nome «Animale», ponendosi alcuno che non rappresenti altro che la sola natura; e per un cavallo un cavallo, e per il Leone il Leone. Ma per un cavallo brunello, grifone, leardo, baio, e simili, si metterà uno di quel nome o, secondo le regole sopra addotte, gli Enti puri naturali, i quali dalla sola natura sono formati e a gl’individui recano la propria imagine. Percioché in vece del pero potrassi adattar nel suo luogo questo arbore; e così le altre cose che sono soggiacenti alla vista. Ma le invisibili et ignote, nella guisa che sono i celesti corpi (come Saturno, Marte, Giove, il Sole, Mercurio, Venere, e la Luna), pongansi per i loro caratteri come gli dinotano gli Astrologi: come per Saturno, per Giove, per Marte, per il il Sole, per Venere, per Mercurio, e per la Luna. Così eziandio per i segni del cerchio del Zodiaco ponendo i loro caratteri: come per i Gemini, per il Cancro, per il l’Ariete, per il Tauro, per Leone, per la Vergine, per la Libra, per lo Scorpione, per il Sagittario, per il Capricorno, per i pesci. Medesimamente per gli aspetti celesti questi caratteri, per congiunzione, per sestile, per Trino, per il quarto per la opposizione; parimente per il capo e per la coda del Dragone, e così seguitando. Overo ce li imagineremo per le figure come che gli dipingono i Pittori. Dell’arte de’ quali se avremo qualche famigliarità o contezza, ci sarà più agevole il formarle. Come chi volesse raccordarsi della favola di Europa, potrebbe valersi dell’esempio della pittura di

346 JACOPO PUBLICIO, Ars memorativa, II, ed. cit., c. 8r: «Insignia enim cuiusque rei proprium vocabulum exquisitum referent. (...) Leo Marcus, aquila Ioannes, vitulus Luce, angelus Mathei, cathene Leonardi, pectines Basilii, pellis Bartholomei, claves Petri, retia Andreae, cocleae et galerus Iacobi».

DIALOGO DELLA MEMORIA

147

Tiziano347; et altretanto di Adone348 e di qual si voglia altra favola349, o historia profana o sacra, eleggendo specialmente quelle figure che dilettano e quindi sogliono la memoria eccitare350. A che sono di utile i libri con figure, come per lo più hoggidì si sogliono stampare, nella guisa che si possono vedere nella maggior parte di quelli che escono dalle stampe dell’accuratissimo Giolito351. Ma, per tornare a i corpi celesti, di questi per le proprietà potremo rac347 Cfr. L. DOLCE, Le Trasformationi, V, ottava 58: «Quivi fra molte giovani e donzelle / La figliuola del Re [scil. Europa] stava a diletto, / Che bella potea dirsi oltra le belle / Di persona così, come d’aspetto. / Né dipinse giamai Zeusi, od Apelle, / Michel, né Titian sì raro oggetto, / Né degna d’aguagliare a questa parmi / Opra d’antichi o di moderni marmi». 348 Si ricordino la dolciana Favola di Adone (Venezia, Giolito 1545) e la lettera ad Alessandro Contarini in cui lo stesso Dolce descrive il dipinto, o meglio «la poesia di Adone poco tempo adietro fatta e mandata dal divin Tiziano al Re d’Inghilterra» (cfr. Nuova scielta di lettere di diversi nobilissimi huomini, et eccellentissimi ingegni, ed. cit., 112). 349 Cfr. UGO DI SAN VITTORE, Didascalicon, III, V, ed. cit., 128: «In un secondo tempo, se si offre l’opportunità, gli studenti leggano anche gli altri scritti, poiché talvolta alternare cose più riposanti con altre più impegnative procura piacere, e la rarità rende qualsiasi valore prezioso: ad esempio una frase molto significativa impressiona di più la mente e viene più facilmente ricordata, quando la si trova nel contesto di una favola». 350 Cfr. proprio la lettera di Dolce a «Messer Alessandro Contarini» raccolta nella Nuova scielta lettere di diversi nobilissimi huomini, ed. cit., 509-512: «(...) Fu questa poesia di Adone poco tempo adietro fatta e mandata dal divin Tiziano al Re d’Inghilterra. (...) percioché tra la serenità della guardatura, e il mover della bocca, dimostra manifestamente l’intrinseco del suo animo; e tutto poi serve in vece di parole. (...) Lo aspetto è parimente, qual si dee creder, che fosse quello di Venere, s’ella fu mai: nel quale appariscono manifesti segni della paura, che sentiva il suo cuore dell’infelice fine che al giovane avvenne. (...) Vi giuro, Signor mio, che non si trova huomo tanto acuto di vista e di giudizio, che veggendola non la creda viva: niuno così affreddato da gli anni, o sì duro di complessione, che non si senta riscaldare, intenerire, e commuoversi nelle vene tutto il sangue». Sui rapporti tra Tiziano e Dolce, e, in particolare, sull’importanza del volgarizzamento dei classici latini per le «poesie» del Maestro veneziano si veda C. GINZBURG, Miti, emblemi, spie, Einaudi, Torino 1986, 133-157: la lettera al Contarini è secondo Ginzburg «una chiara testimonianza di come la valutazione estetica in termini di verosimiglianza trapassa insensibilmente nell’apprezzamento, quanto mai esplicito, delle virtù di stimolazione erotica del dipinto» (138). 351 Cfr. L. BOLZONI, La stanza della memoria. Modelli letterari e iconografici nell’età della stampa, ed. cit., 244: «Il libro figurato, ci avverte dunque il Dolce, oltre alle immagini dei pittori, può offrire modelli e materiali per le immagini della memoria. È uno dei modi in cui si realizza un paradossale equilibrio fra arte della memoria e stampa, si attua cioè una collaborazione fra un’antica esperienza e la moderna tecnologia che l’avrebbe a poco a poco svuotata di senso».

148

LODOVICO DOLCE

cordarci: come per Saturno imaginandoci alcun malvagio vecchio da noi conosciuto, per Marte un soldato, per il Sole un huomo illustre, per Venere una fanciulla lusuriosa, per la Luna una instabile. Per valersi di queste e di simili cose gioverà a leggere il libro di Fulgentio Dell’ornamento del mondo352, e quegli autori che discrivono la natura de gli Dei e raccontano come e con quali figure gli antichi gli dipingevano353. Giovanni Boccaccio nel suo libro Della natura 352

Fabio Planciade Fulgenzio, erudito latino operante in Africa nel V sec. d. C., è autore di quattro curiose opere tutte caratterizzate da una singolare reinterpretazione dei classici, e dell’edificio mitologico che essi presuppongono, alla luce della Verità del cristianesimo. l’Expositio Vergilianae continentiae è un dialogo in cui Virgilio svela le allegorie riposte sotto i versi dell’Eneide; il De aetatibus mundi et hominis ripercorre la storia del mondo dalle origini, organizzando il materiale storico mediante la tecnica - per alcuni aspetti mnemonica - del lipogramma, per cui nel primo capitolo non compare mai la a, nel secondo manca la b e così via; l’Expositio sermonum antiquorum illustra il significato di 76 parole attraverso citazioni dai classici e il ricorso ad audaci etimologie; infine abbiamo l’opera a cui con ogni probabilità fa riferimento il Dolce, ovvero i Mythologiarum libri III, un’antologia di cinquanta racconti mitologici che cercano le motivazioni scientifiche sottostanti ai racconti della religione pagana al fine di renderli riutilizzabili anche dal mondo cristiano. Come ci testimonia la Yates (L’arte della memoria, ed. cit., 89), le immagini mitologiche e le metafore poetiche, che Fulgenzio trasse dalle favole degli dèi pagani, ebbero un enorme successo nel tardo Medioevo come suggestive imagines di memoria per sermoni morali e prediche: si pensi al Fulgentius metaforalis del francescano inglese John Ridevall, vera e propria «moralizzazione della mitologia di Fulgenzio, destinata ai predicatori». 353 Cfr. L. BOLZONI, Iconologia e arte della memoria, in «Arte Lombarda», XXXVIII, 3-4, 1993-1994, 118: «Col pieno Cinquecento (...) si attua, in Italia e in Europa, un processo di costituzione e standardizzazione di modelli e di repertori; a causa della divisione disciplinare che impera nelle nostre Università, tendiamo a considerare separatamente il fatto che, a fine Cinquecento, si costituiscano i primi, grandi dizionari delle lingue moderne e si stampino dizionari iconologici destinati a una lunghissima fortuna. Ma proprio il più celebre di questi dizionari, l’Iconologia di Cesare Ripa ci invita a riflettere, a renderci conto che si tratta di un unico processo, che coinvolge insieme le parole e le immagini. (...) la tradizione dell’arte della memoria aveva concorso a delineare quel repertorio iconologico che il Ripa utilizza; nello stesso tempo l’intera opera del Ripa potrebbe confluire in un trattato di memoria, più precisamente in quella parte canonica in cui si danno esempi di imagines agentes, in cui si insegna a costruire un repertorio di immagini memorabili pronte al riuso». Sulle numerosi e fertili intersezioni fra arte della memoria, arti figurative e letteratura si vedano anche: J. PH. ANTOINE, Ancora sulle virtù: la nuova iconografia e le immagini di memoria, in «Prospettiva», 30, 1982, 13-29; ID., Ars memoriae – Rhetorik der Figuren. Rücksicht auf Darstellbarkeit und die Grenzen des Textes, in Gedächtniskunst. Raum – Bild – Schrift. Studien zur Mnemotechnik, ed. cit., 53-73; L. BOLZONI, Costruire immagini. L’arte della memoria tra letteratura e arti figurative, in La cultura della memoria, ed. cit., 57-98; G. SACCARO DEL BUFFA, Dalla narrazione alla scena pittorica mediante le tecniche della memoria, ed. cit., 79-84.

DIALOGO DELLA MEMORIA

149

de gli Dei de’ gentili è ripieno delle discrizioni di così fatte imagini 354. E ciascun buon Poeta e Pittore con più agevolezza si potrà servir dell’ufficio di quest’arte, per la prontezza ch’egli avrà di formar così fatte imagini per cagion della memoria. Ma per conto de’ Pianeti, e de’ Segni dello Zodiaco specialmente, sono accommodatissime le imagini d’Iginio, se noi c’imaginiamo ch’elle siano vive355. Potremo anco per questi animali celesti riceverne di quelli che sono loro simili de’ quali abbiamo cognizione e domestichezza: come per il Tauro un toro, per l’Ariete un ariete, e così di mano in mano. I nomi adunque delle sostanze, propri o comuni, come s’è detto, poniamo con le loro imagini, che seco apportano: come per il pero un pero, e per il pomo un pomo; cioè il frutto per il frutto e per l’arbore l’arbore. Il che si osservi in tutti, se non che si faccia che con questi l’huomo operi alcuna cosa, e se ne faccia fra loro alcuna. E se averrà che siano maggiori di quello che essi convengano a i nostri luoghi, né si possa porre una loro parte (come aviene in così fatti terra, acqua, aere, fuoco, de’ quali basta a porre una parte), facciansi le imagini a guisa delle sostanze a noi invisibili: come pel cielo, alcuno che lo riguardi. Come sarebbe uno astrologo, overo un’altra convenevole imagine. O per via d’iscrizione, e de gli altri modi metaforici; il che comunemente si dèe osservare in tutte le cose che si hanno ad applicare. Le nazioni da noi conosciute porremo per le loro armi e per le insegne medesimamente delle loro persone; e quelle che non sono, faremo ciò per i loro istrumenti, come di sopra dicemmo. Basta anco negli huomini conosciuti il porne uno per tutti: come per tutti i Mantovani, un solo Mantovano. Parimente delle patrie, de’ Regni e luoghi: ché i noti si possono allogar per gl’instrumenti, gl’ignoti per le insegne. Le cose artificiali altresì, se non saranno proporzionate a i luoghi, si potranno rammemorar per gli artefici loro, percioché la cagione rappresenta l’effetto, e l’effetto parimente la cagione. Là onde si potranno porre le cose minori, come sono vesti, sopravesti, cappelli, berette, scarpe, e cose tali da se medesime et anco con l’artefice loro. Intorno alle accidentali è da serbar questo. Percioché il maestro di color che sanno nel Trattato dell’Ente e della essenza dice questi non aver

354

Si veda La Genealogia de gli Dei de’ Gentili di Messer Giovanni Boccaccio, con la spositione de’ sensi allegorici delle favole et con la dichiaratione dell’historie appartenenti a detta natura. Tradotta per Messer Gioseppe Betussi da Bassano, Venezia, appresso Giacomo Sansovino 1547. 355 L’opera in questione è il già citato De Astronomia di Caio Giulio Hyginio.

150

LODOVICO DOLCE

l’essere per sé, absoluto dal soggetto356. Sì come adunque l’accidente non è l’Ente ma alcuna cosa dell’Ente, e non si può diffinire se non per additamento, cioè per il soggetto che è estrinseco alla quiddità di esso accidente, così ancora per via di arte non possiamo avere la sua memoria se non nel soggetto della cosa considerata357. E qui basterà assai, se per accidente prenderemo qualunque soggetto nel quale esso per eccellenza si ritrova; percioché, di questo raccordandoci, sarebbe difficile a non comprender l’accidente a lui proprio. Quando adunque ci occorrerà di raccordarci di questa voce «schiacciato», pongasi alcuno che abbia il naso corvo; così per quest’altra «crespo» uno ch’abbia i capegli inanellati; e per la sapienza alcuno che ne sia adorno, per la bianchezza il gesso, la neve, il cigno; et allo incontro per la negrezza un corvo, overo Ethiopo, la pece, il carbone; e parimente per la grandezza un Gigante. Percioché o che gli accidenti siano nell’anima, come gli habiti intellettuali, le passioni, le potenze, e le virtù, o pure siano oltre l’anima, come de gli altri generi, possono per i soggetti, ne’ quali principalmente si ricercano, allogarsi. Possiamo anco per i nomi raccordarci de’ loro accidenti, secondo le regole insino a qui esposte: come per la bianchezza non porrai il soggetto se temerai di farci equivocazione; e fia allogata una cosa sola pel rimanente, come il soggetto non per l’accidente ma per la stessa cosa. Il che è che non mi penserò358 della bianchezza rammemorando la neve, ma la neve assolutamente, come cosa e non soggetto della bianchezza. Ché alhora, secondo la regola delle imagini delle vocali, et anco secondo i modi metaforici, sarebbe da imaginarci gli accidenti, come di sopra dicemmo; e di quelle ci raccordaressimo per via di voce, di favella, d’iscrizione, di

356 Cfr. TOMMASO D’AQUINO, L’Ente e l’essenza, 6 (si è utilizzata l’edizione Rusconi, Milano 1995): «Diffinitionem autem ‹accidentes› habent incompletam, quia non possunt diffiniri nisi ponatur subiectum in eorum diffinitione; et hoc ideo est quia non habent esse per se absolutum a subiecto, sed sicut ex forma et materia relinquitur esse substantiale quando componuntur, ita ex accidente et subiecto relinquitur esse accidentale quando accidens subiecto advenit». 357 Cfr. ARISTOTELE, Metafisica, VII, 1031a: «È chiaro, pertanto, che si dà la definizione soltanto della sostanza. Se si desse infatti la definizione anche delle altre categorie, essa potrebbe aver luogo esclusivamente per aggiunzione, come nel caso del dispari, giacché quest’ultimo non può essere definito ove si prescinda dal numero». 358 non mi penserò: cfr. L. DOLCE, Modi affigurati e voci scelte et eleganti della volgar lingua, ed. cit., c. 8r: «Suolsi dire comunemente Io vado, io sto, io credo, e così fatti; ma la polita Lingua Thoscana, con certo modo leggiadro e dilettevole alle orecchie, vi aggiunge per lo più la particella Mi».

DIALOGO DELLA MEMORIA

151

finzione, e de gli altri modi. Ma le dignità, gli uffici, e gli accidenti di questa maniera allogaremo col mezo de gli istrumenti, delle insegne, e d’altri modi: come il Pontefice per la gran mitra, il Notaio per la penna o cartoccio da scrivere, e così di mano in mano, come s’è detto. Oltre a ciò le passioni per notificazion, per cagione, per finzione, e per i movimenti del corpo, e per infiniti altri modi ci pongono le loro imagini. E questo basti aver detto intorno a’ semplici così sostanze, come accidenti. Ma quando sia che si convenga raccordarci d’alcuna cosa composta o mista, come sarebbe della Chimera, dell’Hippogrifo dell’Ariosto, e così fatti, se ciò da se stesso o per via di acconcia somiglianza non si potrà porre, pongasi almeno per risoluzion delle parti359. FABR. Hora segui dell’applicazion delle imagini alle parole intenzionali e reali, o di casi effettuali. HOR. Perché dalle cose nascono più agevolmente le dimostrazioni di questa materia, di che ho preso a favellare (che formar si possono le imagini delle voci; di quelle specialmente che significano le seconde intenzioni, e delle ignote), di qui nelle scienze reali, o pure effettuali, il modo di raccordarci è più agevole. Ma, quanto appartiene al pieno frutto di questa fatica, è da procacciare con ogni studio di essere molto bene ammaestrati in amendue. Ora, le voci, che debbono destare in noi la memoria, sono o lettere, o sillabe, o semplici termini, overo di queste formate sentenze e concetti. Per le lettere latine abbiamo di sopra un alfabeto formato, e somigliantemente per le sillabe. Il che a maraviglia gioverà nelle incognite, barbare, e non significative, quantunque fossero latine: come sono quelle che da gli stessi sono dette intergezioni360 e congiunzioni. Percioché di queste formiamo voci incognite, come Greche, Hebree, e Barbare, ove altre imagini non ci sovvengono, come di sopra s’è detto. Onde volendo usar questa voce Hebrea «Patha», c’imagineremo Paolo per «Pa» et una tavola nelle sue mani per l’altra sillaba «tha». Potrà anco essere una stessa lettera e diversa sentenza: come se io ponessi questo latino avver-

359 JACOPO PUBLICIO, Ars memorativa, II, ed. cit., c. 7r: «Si mixtam substantiam memorari cupis, epigramata aut species resoluta enodabit. Centauros enim et chimera, species nobis facile evolvent». 360 intergezioni: cfr. L. DOLCE, I quattro libri delle Osservationi Grammaticali, I, ed. cit., 116: «Le intergezioni, parte ancora ella della Volgar Grammatica, alle altre s’interpone per cagion di esprimere gli affetti e le passioni dell’animo; come ella ci dimostra nel nome».

152

LODOVICO DOLCE

bio «quondam» per quest’altro verbo «condam», essendo che’l primo significa «già», e’l secondo «fabbricare». Così con l’accrescere, menomare e levar via si commove la memoria361. Onde avendo noi a porre una parola ignota (come per aventura esser possono le Greche, l’Hebree, e ciascun’altra barbara, alle quali noi simili non abbiamo: come Bosdrab, Zorobabel, et altre di questa maniera) invece di essa formeremo altre parole o per iscrizione, o per i cominciamenti delle parole, overo pure per parole fatte dalle nostre imagini cavate dalle sillabe362. Stefano di Lauro363 dice che a due modi possiamo allogar le ignote: cioè o per via di somiglianza, che sia in alcuna voce, si formino le imagini; overo, partendo la parola ignota in sillabe, per ciascuna si faccia la imagine, la cui prima sillaba la dimostri. Percioché per le parole proprie, che ci son note, poniamo le cose che elle significano (come per Pietro, un huomo che Pietro si chiami) o le insegne delle persone (come per Pietro la chiave, per Paolo la spada, per Giovanni il calice, per Andrea la croce, e così va seguitando). I nomi comuni solemo prender da gli huomini di grado e di dignità: come per queste voci, «Pontefice», «Imperadore», «Re» e così fatti, que’ personaggi che sono posti in cotali fortune; et altrimente per le loro insegne, istrumenti, o altri modi metaforici. Così anco i termini accidentali ci si fanno manifesti per i loro soggetti, come detto abbiamo delle Reali o pure effettuali imagini, essendo in questi quasi lo stesso modo che la imagine e della cosa e del nome che la 361

JACOPO PUBLICIO, Ars memorativa, II, ed. cit., c. 7v: «Litterarum adiunctione cominutione, detractione et alteri adiunctione memoria excitabit». 362 Un’altra soluzione ce la offre il Carrara, collegando fonicamente le sconosciute parole straniere a termini apparentemente analoghi: «Septimum est, ut cum ignota barbaraque nomina sumus servaturi, ea aut per quid simile aut ipsas sillabas scribamus. Fiet hic locus clarior exemplo si servandus sit hic sermo: Cimergot aender; primum considerare convenit utrum hii termini in lingua nobis cognita quid significent; id si contingat, facilius scribentur; ferunt enim Cimergot apud germanos deum significare; si id non contingat, alio fingemus ingenio: lingua vernacula summitates arborum cimme noncupantur. Got apud illustres venetos ciatum representat; fingito igitur cimmam unam mergi in ciato, ciatumque ad undas illidi et fluitare, et ne ultima perdatur terminatio, et litteram et undarum conflictum audiemus: sic Cimergot aender relegi facillimum est» (G.M.A. CARRARA, De omnibus ingeniis augendae memoriae, cap. I, ed. cit., 116). 363 Lo Stefano da Lauro qui ricordato è forse quello Stephanus de Monte autore di una Ars insolubilis docens de omnie scibili indifferenter disputare, pubblicata a Pavia nel 1490 per i tipi di Antonio de Beretis. La rarità dell’opera non ci ha consentito un più preciso controllo testuale che fugasse ogni dubbio sull’identificazione.

DIALOGO DELLA MEMORIA

153

significa. In tal guisa ponsi il superlativo per il positivo bastevolmente, e per il comparativo; e finalmente per i derivativi è a bastanza a porre i primitivi. Le parole si esprimono per le operazioni delle imagini, in guisa che se l’atto non sempre si ponga acconciamente (come il correre, il saltare, e così fatti), gli dinotiamo per i soggetti, sì come parti e movimenti de gli huomini. Oltre a ciò gli avverbi, le proposizioni, le congiuzioni, e le intergezioni, sono da porsi o per via del suono della voce delle lettere o delle sillabe, per combinazione, o inscrizione, et altri modi, per i quali si rammemorano le parole non significative; di che di sopra abondevolmente dicemmo. Nondimeno qui anco aggiungerò alcuni esempi. Come volendo ricordarmi di questo pronome relativo IO, posso porre Ioanne, o Io da Giove cangiato in vacca; e tanto sarebbe se nelle mani di chi che sia ponessi una statua di Giove intendendolo senza la g, alla latina. Per TU, potrei por Tadeo il quale avesse in mano un’ortica. E così va discorrendo. Le parole delle seconde intenzioni, e dell’Ente, e de’ Trascendenti (come sono: Intenzione, Trascendente, Universale, astratto, concreto, predicamento, predicabile, predicato, soggetto, soggicibile, univoco, equivoco, analogo, denominativo; e parimente, genere, specie, differenza, proprio, accidente, supposito, attributo, e nozione; et oltre a ciò, orazione, enunziazione, diffinizione, questione, proposizione, premessa, conchiusione, argomento, sillogismo, induzione, enthimema, e cotai termini) si pongono per imagini fatte a somiglianza delle parole. Il medesimo si fa ne’ termini di Rhetorica. Nondimeno, se vuoi esser perfetto, prontissimo in quest’arte, e sufficientissimo nelle disputazioni et in qualunque cosa che occorra sia nel leggere come nell’udire, non è cosa più utile che a gli alfabeti delle lettere e delle sillabe, che sopra ti mostrai, aggiungervene un terzo de’ principii di tutte le scienze e di così fatti termini della seconda imposizione e delle seconde intenzioni. E per dirlo insomma, se tu partissi tutto l’Ente nella sua latitudine in reale e razionale, e l’uno e l’altro insino alle minuteccie de gli atomi, et a qualunque parte ponessi la sua imagine, quella riponendo nell’armaio e nello scrigno della memoria con applicarla a i luoghi, certo ciascuno in quest’arte esercitatissimo o vinceresti o almeno pareggeresti agevolissimamente di abondanza di cose e di moltitudine d’imagini. Onde per cagione di esempio ragioneremo quanto sia a bastanza intorno alle considerazioni e soggetti dell’Ente. FABR. A me sarà molto grato udir queste cose di momento.

154

LODOVICO DOLCE

HOR. Quantunque diversi autori partano la Filosofia in diversi modi, come Hugone364, Angelo Poliziano365 et altri, e molti abbiano scritto diversi trattati intorno alla divisione delle scienze, nondimeno qui di molte ne recherò una sola, per cagion di esempio, da potersi ridurre in memoria. Tutta adunque la Filosofia è divisa in due parti. Percioché o ella è Theorica overo Speculativa, o Pratica. La Speculativa intendiamo contemplatrice delle cose; e questa è o dell’Ente della ragione, overo tratta del Reale. La Razionale dividono in Grammatica, Loica, e Rhetorica; le quali, essendo di sermone convenevole, vero et ornato, tendono a un fine che è d’acconcio parlare: onde acquistano nome di Trivio. E di qui noi l’abbiamo abbracciate in un Triangolo, nel cui centro la T dinota che elle sono Theoriche; e con le iscrizioni dinotiamo i loro soggetti, essendo che il convenevole parlare è proprio della Grammatica, l’Ente della ragione della Loica, e l’eloquenza della Rhetorica. La parte della Filosofia Reale da capo si divide in Matematica, Fisica e Metafisica. La Matematica ancora fa intero il quadrivio. Onde abbiamo voluto farne memoria col quadrangolo. E perché parte sono speculative e parte tendono alle operazioni, di qui abbiamo scritto 364 Cfr. G. M. A. CARRARA, De omnibus ingeniis augendae memoriae, cap. I, ed. cit., 109: «Quartum est, ut que multa collecturi sumus, quantum fieri potest ad paucitatem brevitatemque reducamus. Nam, ut patet, si topichorum universales propositiones in memoria habuerimus, facile erit ex eis ad particulares materias argumenta formare, Ugo namque in didaschalione dixit aliter adiscentem procedere, aliter memoraturum» e MATTEO DA PERUGIA, Tractatus de memoria augenda per regulas et medicinas, ed. cit., c. iiv: «Nam que discimus oportet perplura explicari et dividi, sed que volumus meminisse colligere et breviare oportet. Unde peroptime dicitur ab Hugone in didaschalion: “Sicut ingenium in dividendo investigat et invenit ita memoria colligendo custodit. Oportet ergo ut que discendo divisimus commendando memorie colligamus”». Personalità di spicco della filosofia scolastica agostiniana, lo scozzese Ugo di San Vittore (1096-1141) fu autore di opere mistiche o riguardanti l’insegnamento della filosofia: a queste si ascrive il Didascalion o Eruditionis didascalicae libri VII, vera e propria introduzione alla filosofia ed esposizione di un metodo che, sottolineando l’indispensabilità di ogni sapere, si propone di mostrare la perfetta congruenza di ragione e fede. Sui rapporti con l’arte della memoria si vedano G.A. ZINN, Hugh of Saint Victor and the Art of Memory, in «Viator», V, 1974, 211-234; I. ILLICH, Von der Prägung durch das Schriftbild. Überlegungen zur Arche Noah des Hugo St. Victor, in Mnemosyne. Formen und Funktionen der kulturellen Erinnerung, ed. cit., 48-56 e M. CARRUTHERS, The Book of Memory, ed. cit., passim. 365 Il riferimento dolciano è qui probabilmente alle prolusioni latine tenute dal Poliziano all’apertura dei corsi universitari.

DIALOGO DELLA MEMORIA

155

nel quadrangolo per dar ricordo della loro qualità. Il soggetto dell’Aritmetica non è alcun che dubiti che sia il numero semplicemente preso, e della Musica il numero quando è sonoro. Che della Geometria sia la materia l’assoluta grandezza, e la circolare dell’Astrologia, lo dimostrano le lettere scritte nelle cose. La Fisica ancora, overo naturale, sotto la quale si contiene la Theorica della Medicina, è scritta da Aristotele in diversi libri: come ove egli tratta Del Fisico udito, Del cielo e del mondo, Della generazione e corruzione, ne’ libri Delle Meteore, De’ minerali e De gli elementi. Così parimente in quei Dell’Anima, De gli animali e delle piante, Del senso e sensato, Della memoria e della reminiscenza, Del sonno e della vigilia, Della vecchiezza e della giovanezza. Oltre a ciò Della respirazione et ispirazione, e nel libro Del nutrimento e nutribile, Della sanità et infirmità, Del movimento del cuore, Della morte e della vita. E perché così fatta scienza considera della natura, l’abbiamo voluta raccordar per questa figura N, di cui il T, che è in mezo, è nota della speculazione. Ma l’Ente soggetto mobile, e’l corpo della medicina, che è intorno al sanare, come significano le lettere inscritte all’N, e la Metafisica, che è delle sostanze astratte, le quali sono e più perfette e più semplici (per questo le raccordiamo per la O, ch’è figura simplicissima circolare, overo di tutte perfettissima). Ora la dottrina ispirata da DIO, la qual si contiene nel vecchio e nuovo testamento, che è chiamata Theologia, avendo DIO per soggetto, è dinotata per D e T. Ma quella che fu trovata per industria dell’huomo, da Aristotele e da Avicenna più volte Prima Filosofia chiamata, ha l’Ente, in quanto è Ente per soggetto: e ciò è dimostro dalla E, e dalla M. E perché amendue sono speculative, con la T le loro qualità significhiamo. La Pratica ancora, che è parte di filosofia, o è attiva o fattiva. L’attiva Aristotele in Ethica, Politica, et Economica divide. Da lui non abbiamo la Monastica. Là onde tutte le altre parti vogliamo rammemorar per la M. Di cui una parte dinota il soggetto dell’Ethica essere il sommo bene, l’altra dell’Economica la Republica de’ cittadini, e la terza, della Politica, la Republica della Comunanza de’ Regni e delle Provincie. E perché parte secondo alcuni sono speculative e parte pratiche, piacqueci di dinotarlo per la T, e per la P. Sotto queste si comprendono i Canoni e le Leggi. La parte fattiva l’abbiamo che è di sette arti mecaniche: che sono lanaiuoli, facitori di armature, l’arte del navigare, l’agricoltura, la medicina, la cacciagione, e l’appartinente a’ Theatri; l’abbiamo rinchiuse in sette foglie d’arbori, come si vede nella presente figura.

156

LODOVICO DOLCE

FABR. Quest’arbore mi par molto al proposito e veggo ogni parte ordinatamente discritta. HOR. Queste così fatte parti della Filosofia tu ti potrai raccordar per diverse altre maniere: come sarebbe fingendo altretanti luoghi particolari, ne’ quali tu le abbi a collocar secondo le assegnate regole, o per via di modi propri o metaforici. Sarebbe nondimeno utile per la Theologia porre una camera, e per la Metafisica un’altra. Et in queste prender tanti luoghi particolari che bastino a ricever le

DIALOGO DELLA MEMORIA

157

note imagini, le quali siano rappresentate o per atti, o iscrizione, notificazione, o per altro qualsivoglia modo. Per cadauna delle quali particolari scienze sarebbe tuttavia peraventura commodo di imaginarci un arbore a somiglianza di questo universale, ponendo nella radice il soggetto, ne’ rami i principii, et il fine ne’ frutti. Il che, a fine che con maggiore agevolezza far si possa, toccheremo qui, secondo che mi occorrerà al presente, i soggetti, i principii, et il fine. Onde per più chiaro esempio è convenevole da notarsi ciascuna scienza essere habito intellettuale, e di qui nella natura delle cose oltre l’intelletto non vi avere alcuna imagine366; ma, come di sopra abbiamo detto, la porremo a somiglianza de gli altri accidenti, o secondo i modi metaforici. Essendo adunque solamente cinque habiti, cioè Sapienza, Intelletto, Scienza, Prudenza, et Arte, potremo ciò porre con una sola imagine: cioè SISPA. Onde si potrà imaginare uno Hispano, ma qui diremo Spagnuolo, cangiando l’h in s, come abbiamo detto di sopra; overo (per così dire) Simone, il qual porti un pane in mano; overo che egli sia a ragionamento con Paolo; o altrimenti esercitarsi. Oltre a ciò si potrebbe prendere alcuno vestito di segnalato habito, nel quale siano iscritte queste parole: «Sapienza» nell’estremità del lembo, «Intelletto» nella destra, «Scienza» nella (diremo) mitra della testa, «Prudenza» nella sinistra, et «Arte» nell’altra parte del lembo. Potrassi anco altrimenti dipingere un huomo Metafisico, e questo aver per la Sapienza; per questa cagione specialissimamente, che è cosa notissima la Metafisica essere habito di Sapienza. Onde toccandosi egli la fronte col dito, dimostrerà di aver intendimento di alcuna cosa; e nella bocca terrà una massa d’oro, la qual servirà per imagine della scienza. Oltre a ciò nella sinistra si potrà fingere un serpente, il quale ci dinoterà la Prudenza, perché di lei è la sua proprietà. Dipoi acconciamente si collocherà l’Arte, se si fingerà Mario voler via levare il serpente prendendolo per la coda. Finalmente se tu vorrai trovar di tutti questi habiti il particolare, e dividere l’arte in iscienziale e mecanica, e por ne’ suoi luoghi ciascuna parte, ciò farai per via di questi e di somiglianti modi. Overo imaginati alcun Francese o artista, che per qualche notabil segno ti sia noto, il quale abbia appo lui una tavola alla destra, in cui sia per l’agricoltura un vomero, per la cacciagione una rete, per la navigazione un rematore, per l’arte del fabbro il martello e la tenaglia, per la medicina gl’istrumenti del chirurgo, per l’architettura alcuno istrumento 366 e...imagine: ‘e per questo motivo ogni scienza non può avere altra immagine che quella creata per lei dall’intelletto’.

158

LODOVICO DOLCE

che la significhi. Potrebbonsi oltre a ciò ordinar questi istrumenti nel destro lato dell’huomo e, per servar l’ordine, il vomero in terra e di sopra la rete, su la quale il rematore o un remo, e dipoi la lana e le altre cose, secondo il partimento da me fatto. E per l’arti liberali con pari forma dall’altro lato una tavoletta di Alfabeto, overo Donato per la Grammatica, per la Loica il suo libro, per la Rhetorica il titolo, per l’Aritmetica una tavola da calcolare, per la Musica canti, per la Geometria il compasso, per l’Astrologia l’astrolabio, overo una spera materiale. Potrebbono nondimeno queste cose porsi o per via dell’arte del collegamento, overo per catena col mezo de gli autori overo de i seguaci particolari di quest’arte; overo se porremo l’intelletto, o la scienza diversamente nell’intelletto: come Grammatico, Loico, Rhetorico, Aritmetico, Astronomico, Ethico, Economico, Politico, Fisico, Medico, Metafisico, e Theologico; overo in iscienza, come Grammatica, e le altre così fatte. Ma se dipoi considereremo per sé qualunque habito de’ particolari e raccoglieremo ciascuno essere, o artificiale, o naturale, o (per usar questo termino) usuale (come se io volessi locare il partimento della Grammatica), mi basterebbe oltre i detti modi a porre o Graziano, o una Donna che sapesse grammatica, la quale tenesse in mano o un compasso, o una scala, o cose tali che di sopra dicemmo. E questo tale artificiale sarà dinotato nella testa con la lettera N, o abbia i segni di questa lettera, e nella manca la U. Oltre a ciò potrai col mezo dell’arte delle parole fingere questa voce latina «Anus», cioè un’antica donna, e le sue lettere, cioè A, N, U, il medesimo rappresenteranno. E se finalmente discenderai alla Grammatica o alla Loica o ad alcun’altra di così fatte arti, e troverai che ella si riceve in quattro modi, e vorrai allogar le membra di così fatta divisione, tu ti imaginerai solamente quattro imagini di quattro principali parole: cioè cognizione, diduzione, giudicazione, e locuzione. E queste imagini vedute, tosto ti occorrerà che l’artificial Grammatica al primiero modo è habito di conoscere evidentemente le conchiusioni Grammaticali per i principii pur Grammaticali; dipoi che nel secondo modo è ricevuta habito di cavar le conchiusioni della Grammatica per i principii di essa Grammatica; e dipoi, che nel terzo modo è habito della dirittezza di ciascuna convenevole locuzione; e che finalmente nel quarto modo si riceve per habito di prontamente et artificialmente favellare secondo le vere regole Grammaticali. Per le quali cose sia bastevole una donna dotta in Grammatica, o alcun Maestro di cotale arte, il quale nella destra mano per la lettera C tenga un corno, o cosa tale; e nella destra spalla, o eziandio nella aperta mano di quel braccio una testa di toro, o la

DIALOGO DELLA MEMORIA

159

figura della D. Parimente nell’altra spalla porti un pesce, una torre o colonna; oltre a ciò nella mano sinistra una scure. E di queste quattro lettere, cioè C, D, I, et L, per via di tali figure finte nel corpo della Grammatica, ti sovverrà della Cognizione, della Deduzione, della Giudicazione, e della Locuzione. Dalle quali poscia sarai subito condotto nelle membra della distinzione. Ma se ti parrà da prender questa memoria da queste sillabe, «co», «de», «iu», «lo», tu la comporrai da esse lettere quasi allo stesso modo. Oltre a ciò potrai iscriver in loro tutte queste parole intere; e così lo stesso si può fare a vari modi. Medesimamente con questi simili esempi potrai ricordarti di Loica, di Rhetorica, e di tutte le discipline matematiche, e di qualunque altra parte di filosofia, così morale come naturale; et eziandio di Theologia insieme con la prima accezion di Filosofia diversamente per via della analogia. Percioché ciascuna di queste si riceve a questi quattro modi. Più oltre, perché ogni arte, e per parlar più generalmente, ogni habito intellettuale, o è attuale o habituale, e parimente semplice o composto (e’l composto si partisce nel totale) per ricordarci di questi opereremo secondo la forma di così fatto esempio. Onde, volendo raccordarci la Grammatica essere attuale, habituale, semplice attuale o semplice habituale, overo anco composta attuale, o parziale, overo totale, overo finalmente composta habituale, parziale o totale, per tutti questi membri basterà raccordarsi almeno di questi nomi: atto, habito, semplice e composto, composto parziale e totale. Le quai cose s’iscrivon secondo la nostra intenzione nelle imagini di alcuno che appresenti la Geometria, ‹la› Loica, ‹la› Rhetorica, ‹l’›Aritmetica, ‹la› Geometria, ‹l’›Astrologia, o qualunque altra parte di Filosofia secondo la proporzion de’ luoghi memorativi. Se finalmente interverrà qualche ragionamento della unità di alcun habito intellettuale, come sarebbe che alcun dimandi se la Grammatica sia una scienza, e che per acconcia risposta tu voglia addurre i ricevimenti della unità, basterà a porre nel luogo la imagine di essa unità con l’aggiungervi le imagini di queste parole, «semplicemente», «semplicità» e «continuità», dall’un lato nell’altro; o di queste, «luogo», «artificio», «soggetto», e così fatti; parimente «genere», «specie», e «sopposito»; le quai voci sono da formarsi con lettere, sillabe, o con gli altri modi che di sopra dicemmo. Et in pronto si avrà tutto il partimento di un’arte sola. Se ultimamente sarà ricercato di alcuna scienza se ella è comune o particolare, e per la risposta vorrai rammemorare i modi della comunità, sia a bastanza a por questi termini: predicazione, applicazione, continenza. E ciascun di loro dividere in cotal forma:

160

LODOVICO DOLCE

Predicazione Comune Continenza

del nome della cosa Applicazion del nome della cosa soggetta

E le imagini di cotal forma potrai comporre con altre lettere reali nel luogo disputato. Onde, volendo specificare alcuna scienza, cioè (per cagione di esempio) se la Grammatica è comune o particolare arte overo scienza, la piena risposta, che far si puote in questa dimanda, potrai dinotar con così fatta forma: per predicazione del nome della cosa Non è

è del nome per applicazione del nome per continenza

Grammatica Comune per predicazione È per applicazione

di nome della cosa della cosa della cosa

sogg. particolare Grammatica sogg. Non è sogg.

E volendo mandarti nella memoria questa forma secondo la nostra arte, tu ti imaginerai una donna che dinoti esser la Grammatica. Il cui destro lato significhi Negazione, e’l sinistro l’Affermativa. Così dalla parte destra si porranno le imagini della predicazione, dell’applicazione, e della continenza; come nelle ‹ginocchia› per la predicazione una Pica, la quale tenga nella bocca N e R, overo in un’ala N, nell’altra R. Nel braccio un’Aquila, la quale abbia nell’una delle ali N, nell’altra N e S. Nella spalla scrivisi la imagine della Continenza con le nostre lettere. Per queste cose adunque si dinoterà la Grammatica per niuno di questi modi esser comune. E perché, come abbiamo dimostro, uno de’ contrapposti si notifica per l’altro, e se non v’è uno v’è l’altro, la Grammatica è dunque particolare arte e scienza. Pongasi anco nella parte destra l’applicazione e la predicazione. E facciasi che questa figura ponga un piede sopra una scala, per dinotar che la Grammatica è scala e via di ascendere alla cognizion delle altre discipline. Come puoi vedere in questa figura che è qui assai maestrevolmente dipinta.

DIALOGO DELLA MEMORIA

161

FABR. Io ci veggio particolarmente ogni cosa. HOR. E quello c’ho detto intorno alla Grammatica, come di prima di tutte le discipline, è da intender per via di analogia di ciascun’altra; onde, considerandosi così fatti termini, potrà qualunque huomo ridursi nella memoria i partimenti. Parimente i princìpi, il mezo, e’l fine di qualunque habito esser diversi non è chi dubiti. Volendo

162

LODOVICO DOLCE

aver memoria di questi, come sarebbe di questi termini «propinquo», «rimoto», e «rimotissimo», si potrà por la Grammatica, la quale porti nella destra mano un pomo d’oro, col quale si tocchi il capo, et abbia nel capo la pece, la qual macchi così fatto pomo, e con la sinistra con le forbici si tondi i capegli. Oltre a ciò per il saper grammaticale porrai nelle sue membra, conchiusioni, termini, e sì fatte cose. Il medesimo intendiamo della Loica, della Rhetorica, e dell’altre discipline, e di ciascuna parte della Filosofia. Somigliantemente ove ci fosse in grado di porre il soggetto dell’attribuzione, potrai imaginarti un huomo, che rappresenti la medesima scienza, e sotto i suoi piedi il soggetto, nella testa il fine, e per le membra del corpo i princìpi di quella scienza; come per la Theologia un perfetto et eccellente Filosofo, il quale abbia in mano la imagine del Signore e nel capo le imagini della cognizione, dell’amore, e della fruizione, fatta367 secondo l’ordine delle dianzi dette. Nelle membra l’essenza divina, gli attributi, gli atti, la forma, la relazione, gli articoli, i precetti, i sagramenti, e gli altri così fatti che cavano nella Theologia e parimente nelle altre discipline; come si vede in queste figure:

Theologia DIO

Sommo bene

Morale

Metafisica

Ente, parti Passione

Essenza Divina Attributi Atti Forma Relazione Articoli Precetti Sacramenti Sostanza Accidente Uno Molti Ethica Politica Economica

Cognizione Amore fruizione Lodazione Aristotele Bene humano Virtù, vizio Volontario Involontari forma materia Ragion generale Comune Speciale Naturale

367 fatta: si riferisce all’intera immagine mnemonica della Teologia appena tratteggiata.

DIALOGO DELLA MEMORIA

Ragione

Giustizia

Alimenti Complessioni Humori Naturali Membra Virtù Operazione Specie

Sanità, cose non naturali

Contra Natura

Astrologia

Quantità continua del mobile

Positiva Canonica Civile Consuetudinale Theorica Pratica Militare Amare IDDIO Comparativa Honestamente Antica vivere A ciascuno dar Nova quel ch’è suo Età Colore Figura Mascolo Distanza fra fruire Cibo Aere Bere Sonno Vigilia Esercizio Azione Replezione, operazione del corpo sensato Vacuazione Accidenza dell’anima Infirmità Causa Accidente Spera Circolo maggiore minore delle virtù Zodiaco Cogitazione Arco de’ moti Segno Grado Minuto Secondo Terzo Punto Linea Angolo Figma larghezza

163

164

LODOVICO DOLCE

Unità Numero Par Impare

Specie del numero

Specie del numero

Quantità Cenno

Aritmetica

Numero Assoluto

Geomoetria

Quantità continua dell’immobile

Annoverazione Addizione Sottrazione Mediazione Dupplicazione Moltiplicazione Sommare Divisione Unità Progressione col quadrato Estrazione cubica delle radici

Musica Melodia Proporzion di vocali Accento di consonanti

Cognizione della larghezza de’ corpi

Capacità Lunghezza Larghezza Profondità Piano Sodo Articolo Dito Composto

Altezza Infinità Mediocrità Lunghezza Brevità Grossezza Sottilezza Apotone Diesis Thono Dithono Diatesseron Diapenthe Diapason Epitrito Emiolio Duplare Triplare Quadruplare

Dilettazion nel canto per la concordanza delle voci

DIALOGO DELLA MEMORIA

Grammatica Retta Locuzione

Parti

LOICA

Enarrazione

Rhetorica

Bellezza delle parole

Epogdono368 Invenzione Disposizione forma materia fine

165

Locuzione, movimento della volontà al fine Memoria Pronunziazione

Termino Cathegorema Sincathegorica distinguimento della verità. Orazione Proposizione Lettera Sillaba parola, nome, pronome Orazione Costruzione

FABR. Non son inutili questi partimenti. HOR. Ora ordinando noi un’arte universale, giudico ben fatto di ragionare intorno a qualunque universalissimo insino alle specie athomi. Onde abbracciando tutta la larghezza dell’Ente poniamo ne’ nostri luoghi le imagini formate di ciascuna sua parte, così semplice o (per così dire) incomplessa, come composta e complessa. In che non voglio io disputare se alcuna cosa è inanzi all’Ente; né meno se’l primiero partimento di questo Ente sia nell’Ente in atto o in potenza, nell’Ente per sé e per accidente, e così fatte cose. Ma mio intento si è di dimostrar come sono le membra di qualunque divisione, né si possano col mezo di poche imagini mandare a memoria. Questa dunque la divisione:

368 Diatesseron, Diapenthe (…) Epitrito, Emiolio (…) Epogdono: termini usati nel linguaggio musicale dell’antica Grecia e del Medioevo che rispettivamente indicano: un intervallo di quarta, uno di quinta, un piede formato da tre lunghe e una breve, un rapporto di 3/2, e uno di 9/8.

166

LODOVICO DOLCE

Ente Ente Un molto

in atto in potenza Ente Semplice Composto

Ente nell’anima Fuori dell’anima

Ente Quiditativo non quiditativo

Questa e così fatte considerazioni spettano all’intelletto. Ma io, che ricerco di fortificar la memoria, quanto posso m’affatico d’esser breve369. Onde se alla maniera di questo partimento ti vorrai raccordar delle parti dell’Ente sia a bastanza allogare: uno, anima, atto, semplice, quiditate; ché, facilmente raccordandoti una cosa di molte, verrai alla considerazion dell’opposto, e l’anima dinoterà alcuna cosa essere in lei et alcuna fuori; così l’atto farà ricordarti della potenza, così il semplice del composto, e la quidità della non quidità. Per queste adunque parole, «uno», «anima», «atto semplice», «quidità», pon la imagine della unità, e rappresenterà uno; e nella sua destra mano metti per iscrizione «Anima»; overo seguita le altre vie di sopra dimostre. Nella spalla destra per «Atto» pongasi una scala e nella manica alcun segno. Nella mano un porcello che morda una pera. FABR. Molto operano queste imagini. HOR. Ora, perché l’Ente si divide in assoluto e rispettivo, in uno e molti, così parimente finito et infinito, altresì per analogia ritenerà i suoi membri. Ma volendo disporre a qualunque parte la propria imagine, questo si può fare appartatamente secondo i modi che

369 Cfr. I dieci libri di Architettura di M. Vitruvio tradutti e commentati da Monsignor Barbaro eletto Patriarca d’Aquilegia, V, proemio, Venezia, Marcolini 1556, 128: «Bisogna adunque insegnando esser breve, perché la brevità soccorre alla memoria, ma è necessario ancho provedere che la brevità non sia oscura, perché si offenderebbe la intelligenza, e però per contentar la memoria e lo intelletto, insegnando fa bisogno di brevità, e di chiarezza là dove ottimamente Vitruvio dice in questo luogo, che le scritture de i precetti, cioè il dar precetti, et ammaestramenti scrivendo, se non si stringono, cioè se non si danno con brevità, e con poche, et aperte sentenze non si dichiarino (ecco la chiarezza) ponendovi impedimento la frequenza, cioè la inculcazione, dove s’oscura lo intelletto, e la moltitudine, cioè la longhezza, dove si offende la memoria, rendono dubbiose le cogitazioni di chi legge, e per cogitazione pare che Vitruvio intenda le virtù più interiori dell’anima, che sono la memoria e lo intelletto».

DIALOGO DELLA MEMORIA

167

dicemmo. Nella qual cosa tuttavia sarebbe sommamente necessario a tesser l’ordine de i membri, affine che non ne diciamo più, né meno di quello che essi sono. Potrassi adunque in questo luogo per cagion di esempio divider l’Ente in parti in tal guisa: 1 ENTE Reale Di Ragione 2 REALE Trascendente predicamentale 3 TRASCENDENTE DIO Creatura Operazione Uno Vero Bene Cosa ad alcuna cosa 4 PREDICAMENTALE Sostanza Accidente

Queste parti porremo con quattro imagini secondo la regola detta sopra. Onde nel primo luogo porremo uno che tenga nella mano destra il libro della Fisica, nella manca la Loica; o pur nella destra una tenaglia che sia volta da una meza ruota e cosa tale, e nella manca con le forbici divida un compasso. Nel secondo luogo un altro tenga inanzi al petto il libro della Fisica aperto, in una carta del quale sia dipinta la spera celeste, in un’altra sia notato per via di iscrizione predicamentale, o alcun predicatore si sforzi di levare a colui il libro. Così nel terzo luogo pongasi uno che ascendendo una scala, mostri di adorare un Crocefisso, che sia appeso al sommo della scala, con qual si voglia colore scrivendo queste parole: OPUS MANUUM TUARUM SUM DOMINE. Et un altro gli leghi i piedi alla scala con penne di struzzo, et egli tenga sopra la testa una sporta piena di fave, nel destro homero legami, nel sinistro un’aquila, la quale col rostro laceri un bianchissimo porcello. Nel quarto luogo finalmente porrai un segnalato predicatore, il quale con la destra porga alla bocca un’ossa, e con la manca cacci le

168

LODOVICO DOLCE

mosche. Ecco che io ti pongo inanzi gli esempi, accioché più agevolmente tu mi possa intendere: tu ancora farai il simile. Tutte queste cose con una sola imagine et in uno stesso luogo non è malagevole a porre: assai basti ad aver dimostra la via. Alcuni dividono l’Ente Reale a questa maniera: Ente Reale Per sé Per accidente Per sé secondo la sua natura secondo la causalità Secondo la Natura Semplice Composto

Semplice DIO D’intelligenza, è essere et essenza Fassi uno Forme Sostanziali Accidentali Composto Di sostanza corporea Di sostanza incorporea

Queste imagini parimente potransi applicare secondo le regole date. Si potranno anco fare per l’arte delle parole e per il collegamento, come di sopra fu detto; et a mille altre maniere di esercizio e di pratica. Se vorremo anco seguir gli ultimi membri dell’Ente, cioè della sostanza e dell’accidente, vi porremo questa figura: 1 Sostanza Incorporea Corporea 2 Incorporea Intelligenza Anima intellettiva 3 Intelligenza Spiriti beati Dimonii 4 Spiriti beati Serafini Cherubini Throni Dominazioni Principati Potestadi Virtù Arcangeli Angeli 5 Corporei Incorruttibile Corruttibile

6 Incorruttibile Cielo empireo Primo mobile Fermamento Saturno Giove Marte Sole Venere Mercurio Luna 7 Corruttibile Elemento Elementato 8 Elemento Fuoco Aere Acqua Terra 9 Elementato Cose imperfette Perfette

DIALOGO DELLA MEMORIA

10 Imperfette Impressioni Ignee Aeree Acquee Miste 11 Aeree Nella suprema regione In quella di mezo Nella bassa 12 Nella suprema Comete Colonna piramidale Lancia Candela accesa Assub ascendente, overo come scintille di fornace. Come stoppa accesa Come stella cadente lunga Candela accendente un’altra candela Lume precedente nella notte con certo salto Stella cadente a terra Dragone volante Assub alcuna volta apparente, alcuna volta no 13 In quella di mezo Tuoni Folgori Lampi Saette Grandine Gragnuola 14 Nella parte bassa Nubi Pioggia Neve Pruina Rugiada Nuvolo Nembo 15 Terrea Metalli Solfo Argento vivo Pietre 16 Metalli Oro

Argento Elettro Cupro Ottone Rame Stagno Piombo 17 Perfetta Vegettabile Sensibile Imaginativa Razionale 18 Vegetativa Arbori Herbe Gramigne Fiori Semente 19 Sensitivi Vermini Mosche Talpe Conche Ostriche 20 Imaginativa Terrestri Acquatici Volatili Ignei 21 Terrestrei Ovi Buoi Cavalli Leoni Lupi Volpi, con gli altri 22 Acquatici Sturioni Luci Carpioni Varuoli Scombri, e gli altri 23 Volatili Aquila Guffi Corvi, e gli altri 24 Ignei Salamandra

169

170

LODOVICO DOLCE

Qui posto abbiamo quasi tutto il partimento della sostanza, potendo tu anco di ciascuna parola trovare agevolmente ciascuna imagine overo mandarti a memoria le membra secondo le cose dette. Il che, quando avrai fatto, tu conoscerai con larghissima prova questa arte esser presso che divina per prestamente pervenire alla fine del tuo intento. Ora l’accidente riceve parecchie divisioni, percioché alcuna cosa è separabile alcuna inseparabile, et oltre a ciò altra in atto altra in potenza, altra impropria altra appropriata. E per venire al nostro proponimento, essendo alcuno accidente predicabile, altro predicamentale, et ultimamente contra sostanza, si dèe a i suoi membri applicar le imagini: 1 L’accidente è nella sostanza Per intrinseco Per estrinseco 2 Per Intrinseco Assolutamente Respettivamente 3 Assolutamente Per Natura, cioè quantità Per Forma, cioè qualità

4 Per Estrinseco Dell’agente al paziente: cioè l’azione del paziente, passione all’agente; il misurato alla misura, l’avente all’habito. 5 Misura Scorrente: cioè tempo, quando Dimorante: cioè luoco 6 Luoco Assolutamente: dove Respettivamente: sito

FABR. Veggio avere inanzi gran parte de i termini di Filosofia, o diciamo della Dialettica. HOR. Qui il numero, la distinzione, e la sufficienza, ci farà raccordare i nove generi de’ predicamenti accidentali o per via di sei imagini operative, overo applicando ad ogni membro una imagine. E perché con le mie imagini alcuni non convengono, se non forse per accidente, sarà bastevole insino a qui aver abondato di esempi. A somiglianza de’ quali tu ne potrai trovar de gli altri, et anco de’ migliori; percioché non si sanano le malattie de gli huomini con le contemplazioni di medicina, né alcun diviene virtuoso per la sola speculazion delle virtù ma, essendo egli ciò dato a gli studi, è bisogno che per venire alla perfezione si eserciti per via dell’operazione e dell’uso370. Così tu ancora, per contem370

Fra i tanti inviti ad un uso frequente dei precetti mnemonici il più stimolante sembra essere quello di CICERONE, De oratore, I, 34, 157: «Exercenda est etiam memoria ediscendis ad verbum quam plurimis et nostris scriptis et alienis; atque in ea exercitatione non sane mihi displicet adhibere, si consueris, etiam istam locorum simulacrorumque rationem, quae in arte traditur. Educenda deinde dictio est ex hac domestica exercitatione et umbratili medium in agmen, in pulverem, in clamorem, in castra atque in aciem forensem; subeundus visus

DIALOGO DELLA MEMORIA

171

plar371 l’arte della memoria del continovo, non te ne farai per questo maestro, se tu non t’affatichi di apprenderla per via dell’uso. Nondimeno non sarà senza utilità di venire hora a ciascun predicamento, come a cosa che sia a bastanza intorno alla quantità delle specie; e somigliantemente verrò annoverando quelle della qualità e de gli altri; ma quanto però a questo proposito per hora potrà essere assai; se ne vorrai veder più pienamente leggerai Harmando372. Somigliantemente Paolo Pergoleto373 piantò di questi alcuni arbori, i quali perciò non hanno spiegati i rami quanto doveano, come per aventura ho fatto io, in guisa che non è cosa alcuna che non abbiamo fatto nel mezo al caldo del giorno starsi nascosa sotto la loro ombra. Ora ricercando gli esempi, basti a toccarne questi capi: Quantità Continua Discreta Continua Linea Superficie Corpo Tempo Discreta Binario

Ternario Quaternario, e gli altri Qualità Habito, o disposizione Natural potenza, o impotenza Passione o qualità passibile forma, e intorno a questa alcuna costante figura

hominum et periclitandae vires ingeni, et illa commentatio inclusa in veritatis lucem proferenda est». 371 per contemplar: ‘per aver costantemente studiato’ l’arte della memoria. L’uso dell’infinito presente per il passato si ha in BOCCACCIO, Decameron, IX, 1, 5: «nella città di Pistoia fu già una bellissima donna vedova, la qual due nostri fiorentini, che per aver bando di Firenze dimoravano...». 372 Si fa qui riferimento ad Armando di Beauvoir, pensatore domenicano del XIV secolo, autore del primo commento al De ente et essentia di Tommaso; le 11 lezioni che compongono il commento, scritte probabilmente per i suoi allievi di Montepellier, ci danno testimonianza di uno spirito fedele al pensiero dell’Aquinate ma anche critico e aperto ad altre correnti filosofiche contemporanee. 373 Filosofo e teologo attivo a Venezia negli ultimi decenni del XIV secolo, Paolo della Pergola si addottorò presso lo Studio di Padova intorno al 1420 e, dal febbraio 1421 al luglio 1454, insegnò nella scuola di Rialto, alla quale tentò di fornire un’organizzazione simile a quella della facoltà patavina; il potere politico dello Studio di Padova frustrò tale progetto ma non riuscì a far chiudere la scuola veneziana, che continuò ad essere frequentata da dotti maestri e giovani allievi, entrambi appartenenti al patriziato veneziano. La produzione filosofica di Paolo è orientata nel campo della logica, dove si fece portavoce degli insegnamenti oxoniensi (la nuova logica di Guglielmo Heytesbury e Radolfo Strode) portati a Venezia dal suo maestro, Paolo Veneto: Dubia in Consequentias Strodi, De sensu composito et diviso ad Petrum de Guidonibus, De scire et dubitare, Compendium logicae.

172

LODOVICO DOLCE

Questi si possono riporre nello scrigno della memoria, nella guisa delle altre cose che sopra dicemmo. Parmi soverchio di addurre in questo luogo gli athomi di queste specie ché, per tacer delle altre, tante sono le varietà de gli habiti intellettuali, morali e Theologicali, se vogliamo riguardar a i loro soggetti, oggetti, et opposti, che non si possono ristringere in un pugno. L’Ente della ragione, per ripigliar da principio, è più difficile da collocarsi che della seconda intenzione; né ha così proprie imagini come le parti delle altre discipline. Onde si potrà partire in questo modo, et applicarvici alcuna convenevole imagine: 1 Ente della ragione Relazione Negazione Privazione 2 Relazione Conseguente modo d’apprendere Cose escogitate per l’intelletto 3 Escogitare per l’intelletto Proprio Improprio 4 Proprio Loicale 5 Improprio Grammaticale Rhetoricale 6 Loicale Incomplesso Complesso 7 Incomplesso De’ trascendenti predicamenti De’ predicamenti tutti insieme e di ciascuno 8 De’ trascendenti predicamenti Intenzione Trascendente Universale Astratto Concreto Predicamento Predicabile Predicato Soggetto Subicibile Univoco

Equivoco Analogo Denominativo 9 De’ predicamenti tutti insieme Universale rispetto al particolare D’indifferente 10 Universale rispetto al particolare Genere Specie Differenza 11 Particolare rispetto all’universale Alla natura comune particolare Alla natura comune et accidente, overo proprietà Singolare et individuo 12 D’Indifferente Accidente Proprio De’ predicamenti 13 Singolari Di sostanza, cioè sopposito Di qualità, cioè attributo Di relazione, cioè nozione 14 Complesso Condizione del complesso Complesso 15 Complesso Senza discorso Con discorso 16 Senza discorso Orazione Enunziazione Questione Promessa conchiusione

DIALOGO DELLA MEMORIA

17 Enunziazione Cathegorica Hipotetica 18 Con discorso Perfetto Imperfetto 19 Perfetto Sillogismo Formale Dialettico

173

Sofistico Necessario 20 Imperfetto Enthimema Esempio Induzione 21 Conduzione del complesso Esser detto per sé Esser detto d’ogni cosa Esser detto di nulla Reduplicazione

Le imagini di questi potrai far nella guisa che sopra dicemmo, secondo i numeri; et abbraccierai venti capi, i quali si potranno porre in cinque overo in dieci luoghi, perché essi stiano nella memoria. FABR. Nel vero mostri di aver cognizione di tutte le scienze. HOR. Ora le imagini delle voci complesse, che de’ concetti e delle sentenze diciamo, sono più agevoli al ricordare; e, come di sopra ho detto, il tutto si ripone in questo: che le imagini non siano ociose. Se adunque alcuna cosa opereranno, o si schermiranno delle altre offese, ci rappresenteranno i concetti interi. Il che ci verrà fatto di leggeri, essendo che dalle cose semplici con molta agevolezza si passa alle composte. E sì come avendo contezza di molti termini con più prestezza si forma un parlamento, così da ciascuna imagine più proposizioni eziandio formeremo. A che accresce molto di giovamento con la catena della colleganza l’arte delle parole. Onde è da schifar di non porre con soverchi luoghi un’abondanza vana e soverchia parimente, come sarebbe il mettervi ogni parola (il che è di maggior fatica che utile); percioché nelle cose composte la virtù naturale più si unisce alla memoria che nelle semplici; e parimente la virtù della memoria si acquista col mezo della natural industria. E perché la imagine delle cose semplici subito dinota quello di che vogliamo ricordarci, di qui (secondo il mio parere) molti s’ingannano stimando che ciò basti senza il dono della memoria naturale, essendo che l’arte, come ministra della natura, ferma i suoi fondamenti e supplisce a quello che manca. Essendo noi adunque per raccorre il frutto di questa industria, se la Theorica si accompagnerà con la Pratica, e questi miei raccordi saranno approvati con l’uso e con l’esercizio, sia cosa profittevole che ne’ composti s’aggiungano generali avertimenti a i particolari, de’ quali disideriamo conservar memoria: come de’ semplici abbiamo copiosamente ragio-

174

LODOVICO DOLCE

nato, in guisa che questo sarà più agevole. Ogni orazione, o diciamo parlamento, si compone di semplici voci, onde chi conoscerà le imagini de’ termini, meglio collocherà i composti. In che sia utile essere alquanto nel mio ragionar più particolare. Dico che ogni maniera d’orazione o si piega con certe parole sciolte, che è detto prosa, o con parole da certi numeri legate, e ciò è detto verso. La orazione sciolta si partisce in proposizione, autorità, argomenti, historie, concioni, collazioni, o sermoni al popolo. Ogni proposizione si pone o per nota della questione, o è presa dai premessi. L’argomentazione si forma dal sillogismo, dall’enthimema, ‹dall’›induzione, overo ‹dall’›esempio. Ogni orazione adunque, o proposizione, overo autorità, quando è semplice, come a questo luogo appartiene, fassi de’ termini significativi, la cui unione partorisce alcun tutto significativo; il qual tutto diciamo suo soggetto, et assai sia a bastanza a por questo oggettabile, cioè principio della proposizione o della autorità; percioché dal segnato si conoscerà il segno, e da capo pel segno si dimostra la cosa segnata. Là onde in qualunque orazione, o semplice et ignuda proposizione, la quale si formi almeno dal nome e dal verbo se sarà intera (il che è detto del soggetto e predicato), ponendo esso soggetto che alcuna cosa faccia o patisca o si faccia intorno a lui, subito da quell’atto si ordinerà il predicato; e per tal via si comporrà pienamente la orazione, o la proposizione, eccetto la diterminazione, che si fa per i sincathegoremi; ma agevolmente si occorreranno alla memoria per l’ordine nostro. Percioché, se per questa orazione, o proposizione, Giovanni scrive bene, m’imaginerò un Giovanni mio amico che scriva, per la considerazion della sua scrittura si rappresenterà la qualità dell’atto; percioché, concedendo che la scrittura sia buona, necessariamente ne seguirà la proposizione che Giovanni bene iscriva. Ma nelle proposizioni estensi374 è bisogno riferir le cose alla cosa principale, della quale oggettalmente elle sono, come in questa proposizione: Gli Spagnuoli sogliono le più volte darci buone parole, ma i fatti poscia con le parole non corrispondono. Quivi potrai porre alcuno di tal nazione375, il quale ti abbia pregato, che tu gl’insegnassi l’arte della memoria, promettendoti i mari et i monti, ma non aveva nell’animo di attenersi alla promessa. Il che poi da te veduto, potrai argomentar quel verso di Dante: 374

estensi: che si estendono dalla principale, ovvero le subordinate. Nel testo di Host si afferma invece: «Itali dant bona verba, sed nec factis verba probant» (Congestorium artificiosae memoriae, IV, VI, ed. cit., c. 64r). Dolce salvaguardia la sincerità nazionale attribuendo agli Spagnoli la scarsa propensione a mantenere le promesse fatte; ma questo non è l’unico caso in cui 375

DIALOGO DELLA MEMORIA

175

Lunghe promesse con l’attender corto376

e dinotar questo col fingere un giovane, il quale tenga una borsa in mano, e paia di prometter molto, avendo la lingua d’oro, la quale imbratti con la mano sporca, ritratta et adunca. Potrassi questo parimente significar in più modi. Come formando due Spagnuoli, i quali promettano di dover cavar dal fango oro, ponendo inanzi di essi loro alchimistici strumenti, e così fatti. FABR. Intorno a questi esempi non ispendete più parole, ch’io per me ne saprò finger bastevolmente. HOR. Le autorità eziandio, e le orazioni, o che siano brevissime o lunghe, si ponno porre quasi ne’ medesimi modi; oltre le allegazioni, che avranno i suoi speciali segni. Per gli autori prenderemo i nomi de gli amici; e’l detto secondo pur le vie dimostre. Se mi piacerà allegare alcuna cosa esquisita e principale, porrò una imagine la quale mi dimostrerà quattro tener una corona nelle mani. E minaccierà di levarnela loro la imagine della unità, con una croce. L’autorità parimente pongo secondo gl’istessi ordini. Nella qual cosa sarebbe di grande utile, anzi necessario, il porre imagini di tutti i libri della Bibbia, de i dottori della sacra Theologia, de i volumi dell’una e altra Legge, e così de i principali autori in Metafisica, Filosofia naturale, in Medicina, nelle arti liberali, e se altre facultà vi sono per le quali è mistieri di eleggere alcun huomo in cotali discipline di qualche fama. Per i libri anco particolari, come sono il Genesi, l’Esodo, e così fatti, porremo anco le loro imagini, per essere via più pronti. Ma perché ciascun libro ha il suo titolo, col medesimo egli si potrà dinotare con l’arte dell’iscrizione. Ma io ti conforto a dilettarti delle vive imagini, le quali sogliono eccitar

Dolce attacca la Spagna e il suo popolo: nel Dialogo della istitution delle donne ad esempio egli ricorda la storia (esemplare per castità e rispetto del sacro vincolo matrimoniale) di una donna veneziana che alle continue e insidiose profferte di un gentiluomo spagnolo perfidamente rispose lei essere una cosa sola col marito, il quale doveva quindi essere il reale beneficiario di tali avances (cfr. L. DOLCE, Dialogo della istitution delle donne, secondo li tre stati che cadono nella vita humana, ed. cit., c. 41r). Questi sparsi accenni sono forse spie dei malumori e dei timori veneziani per la crescente dominazione straniera sul territorio italiano, ricordata come un’inquietante ombra anche dalle parole del Nunzio nella Didone (1547): «Ma così va, così è ragion, che pianga / Chi di Barbare genti si fa servo» (L. DOLCE, Didone. Tragedia, atto III, scena V, ed. cit., 69). 376 DANTE, Inferno, XXVII, 110: «Lunga promessa con l’attender corto».

176

LODOVICO DOLCE

più la memoria. Et in queste facultà si potrà formare un alfabeto di libri. Ma si dèe sommamente avertire che, nella guisa che ogni disciplina usa il suo stilo e la sua via d’insegnare, così finalmente usa le sue distinzioni, di maniera che in una vi si pongono capitoli, in altra paragrafi, canoni, leggi e titoli; onde ci bisogna avere imagini che ci dinotino ciò che citare vogliamo. Percioché nella Bibbia ci sono libri, i quali hanno solamente capitoli, come il Genesi e l’Esodo. Altri si dividono in parti, come è il libro de’ Re, e’l Paralipomeno; e gli altri pure in capitoli. Onde pel libro del Genesi si potrebbe porre una donna, che partorisse o avesse molti figliuoli, e pel capitolo la imagine della unità. Così ne’ libri de’ Re si troverebbono altre cose simili. Sonovi anco le Epistole di San Paolo e di altri Apostoli, ove le allegazioni si fanno in cotal modo: dalla prima a’ Corinzi al terzo; e perché in così fatte non è mistiero di porre il nome della Epistola, né del capitolo, basterà a porvi pur la imagine, che significa uno, la quale tenga in mano una cortina, et un’altra, che dinota tre, s’affatichi di levargliela di mano. Oltre a ciò per i quattro libri del Vangelo sia a bastanza a porre overo quattro huomini dello stesso nome (cioè Mattheo, Marco, Giovanni, e Luca), overo gli animali, per li quali sono significati nelle sacre lettere (come per Mattheo l’Angiolo, overo un giovane, per Marco il Leone, per Luca il Vitello, e per Giovanni l’Aquila). Così per il libro de gli Atti de gli Apostoli piglierai una propria imagine. Quanto a i libri della Filosofia di Aristotele (cioè Metafisica, Fisica, Del cielo e del mondo, Della generazione e corruzione, Delle Metheore, De’ minerali, De gli elementi, Dell’anima, De gli animali, Del senso e del sensato, Della memoria e reminiscenza, Del sonno e della vigilia, Della giovanezza e vecchiezza, Della respirazione et ispirazione, Del nutrimento del cuore, Della morte e della vita, e se altri libri egli fece) è convenevole altresì aver proprie imagini. Somigliantemente nella sua moral Filosofia: come Ethica, Politica, Economica, e Monastica. Non meno per la Logica, e per la Poetica. Ma in questi è anco da avertire che in alcuni di loro si fanno divisioni per capitoli, negli altri per i commenti del testo; che si scrivono T e C con aggiungervi del numero. Bisogna adunque avere o note, o lettere materiali. Le proposizioni similmente si poneranno secondo le regole date avanti. Nella Medicina si riceveranno alcuni principali e segnalati medici, da i cui nomi i libri sono intitolati, o per via di altre regole, come insegnato abbiamo. Nell’una e nell’altra ragione377 ci sono titoli di libri, titoli 377 ragione: il termine va qui colto nell’accezione arcaica di ‘funzione o sede dell’organo amministrativo della giustizia, cioè del tribunale’.

DIALOGO DELLA MEMORIA

177

di materie, i quali si dividono in capitoli, in canoni, in Ragione Pontificia e Cesarea, et in leggi, e queste da capo in paragrafi. Onde è necessario di ricever le imagini de’ libri, delle distinzioni, delle cause, della penitenza, e della consecrazione nel detto decreto. Ne’ Decretali, Sesto e Clementine, i titoli de i capitoli e de’ paragrafi. Imaginati adunque particolari imagini, le quali ti dinotino i libri e ciascuna lor parte insino alle chiose et alle parole, come: Distinzione Causa Questione Penitenza Consecrazione Canone Capitolo Paragrafo,

overo Chiosa Parola Libri di ragion Canonica Decreto Decretali Sesto Clementine

In ragion Civile avrai imagini per questi libri, e nominarolli latinamente: ff.ve. I. digestum vetus ff. no. I. digestum novum. Volumen Infortiatum Instituta Auctenticum, Auctentica, Liber feudorum. Ne’ quali si allegano titoli, leggi, paragrafi, chiose, e parole, come sanno quelli che hanno pratica nelle cose delle leggi 378. Per questi dunque tu similmente prenderai convenevoli imagini. Il che noi faremo chiaro con un solo esempio. Voglio dire che se Extra se, trin, et fide ca.firmiter § ci parrà di raccordarci, si potrà porre un altare, sopra il quale sia posto un Trepiedi, sopra il quale sieda la imagine della unità, la quale tenga in mano § con tale segno reale, a cui sia legata una corda da suono, la quale si affatichi un gatto di levare; in tal guisa. 378

Cfr. PIETRO TOMAI DA RAVENNA, Phoenix seu Artificiosa Memoria, ed. cit., c. 9v: «Octava est conclusio pro dominis iure consultis et de voluminibus iuris civilis. Dicere incipiam et quando illo locis tradere volo colores quibus teguntur accipio: pro ff. veteri pellem albam, pro ff. novo pellem rubeam, pro inforciato pellem nigram, pro Codice pellem viridem, pro volumine varii coloris pellem, pro Istitutionibus librum parium, et pro autentico tabellionem instrumentum magnum habentem colloco; pro autentico puellam privilegium habentem, pro libro feudorum comitem alicuius castri, pro decreto autem cum in eo sint sanctorum patrum auctoritatis senem aliquem in loco scribentem pono, pro decretalibus Papam in throno sedente colloco; pro clementinis puellam cui nomen est Clemens. (...) Allegationes autem decreti sic collocantur: nam pro allegatione quae sit per distinctiones ponitur puella quae pannum vel chartam laceret, pro quaestione autem colloco iuniperam percutientem famulam, pro consecratione est sacerdos hostias consecratas, pro poenitentia est Iunipera quae mihi sua peccata levia confitetur».

178

LODOVICO DOLCE

A somiglianza di questa tu potrai da te stesso imaginarti quasi infiniti esempi, i quali rimetto alla pratica et all’esercizio. Ora se tu avrai cognizion delle distinzioni, de i libri, e della materia in quelli trattata, agevole cosa ti fia; ma se altrimenti, con faticoso esercizio et uso otterrai ciò che disideri. Raccoglierai adunque i sommari de’ libri in qualunque facultà, ponendo le imagini come s’è detto. FABR. Già mi hai posto inanzi un mondo di cose, e stimo che poco più ti rimanga. HOR. Così a punto è. Ora intorno alle conchiusioni non si dèe avere altra sollecitudine, di quella che si è avuta nel legar le proposizioni, né però da capo delle quistioni, essendo ogni proposizione dubitabile quistione. Ma è da por solamente le note della quistione per la sua imagine; le quai sono: se una cosa è, che è, di che 379, 379

di che: ‘di chi’.

DIALOGO DELLA MEMORIA

179

perché, per cagion di che, quanto, quale, dove, in che modo, e con che; con quai termini possiamo dimandar qualunque cosa del mondo; né è veruna proposizione, che venendo in dubbio, sotto queste note non si comprenda. Se dunque conoscerai le loro nature, facilmente potrai formar le imagini. Et eccoti questa forma: Quistione Essenziale Accidentale Essenziale D’incomplesso Di complesso D’incomplesso Se una cosa è Della quiddità della cosa che è Di complesso D’inherenza Del soggetto al predicato: cioè perché è, per qual cagione sia il predicato Per qual cagione materiale Di che formale Perché efficiente Da che finale Per cagion di che

Accidentale Quanto Quale Quando Ove di località Modo delle cose De gl’istrumenti Quanto continuo Quanto discreto Quale Proprio Appropriato Quando Eterno Temporale Temporaneo Temporale Cose passate Presenti Future

Ora, quanto s’appartiene all’incorporare de gli argomenti, essendo ellino orazioni o proposizioni, si collocheranno a somiglianza di questi, secondo le regole di sopra dette; se in quanto essendo ogni argomentazione d’una proposizione dall’altra illazione, la quale si fa o per sillogismo, induzione, et enthimema, overo per esempio, sia utile lo avere imagini delle note della illazione (che sono «onde», «adunque», «per ciò», e così fatti) e le causali nelle condizioni (come: se l’huom corre, egli si muove). Il rimanente si porrà nella guisa delle proposizioni. La condizion de’ leggisti è o argomentar per ragione, o con l’addurre il testo. La sostanza della ragione si collocherà con le sue principali parole, e porransi i Canoni, e le leggi da essi allegate secondo le regole dianzi dette. E quando quegli che argoiranno380 addurranno il testo, porrai ciò per le parti sostanziali, con modi delle historie e delle collazioni, se elle saranno lunghe; e se brevi, a guisa de’ Filosofi. Ma quando la consequenza sarà buo380

argoiranno: ‘faranno delle asserzioni’.

180

LODOVICO DOLCE

na, l’arguto Filosofo la concederà di leggeri, pure che sia il principale constituto. E perché ciò non si concede agevole a farsi, è mistiero che si formino imagini, che fuori ne pongano tutta la materia: come volendo provar per via d’induzione questa conchiusione, l’huomo scrive, m’imaginerò in un luogo che Pietro, Giovanni e Socrate scrivano. E dipoi per ammirazione concederò che tutti gli huomini scrivano. Il che non potendosi appieno per la stessa natura inserire, nel vicin luogo si dovrà allegare o per somiglianza, o per finzione, o per iscrizione, o per comparazione, o per qualche altro modo, secondo che s’è detto di sopra. Il sillogismo possiamo ricordarci pel solo mezo, nel quale è riposta tutta la forza sua. E la consequenza che si fa dal mezo (il che è notissimo al loico) è formale. Là onde per questo sillogismo:

adunque

ogni ladro si dèe punir con l’ultimo castigo; Socrate è ladro; Socrate è da punirsi con l’ultimo castigo

basterà a porre alcun ladro, a cui sia tagliata la testa, e costui dimostri con la mano Socrate. E questo altro:

adunque

ogni medico risana; Girolamo è medico; Girolamo risana

Qui sie381 a bastanza di por Girolamo, il quale si stia presso il letto d’uno infermo. Bisogna che si dimostri la cagione dell’operare, altrimenti questa dottrina sarebbe vana, percioché conosciuta la cagione, non possiamo non intendere l’effetto. Onde dobbiamo affaticarci di tenere il mezo, ch’è cagione della conchiusione nella mente382. Prenderai dunque l’oggetto della conchiusione con la nota 381 sie: cfr. P. BEMBO, Prose della volgar lingua, III, L, ed. cit., 263: «e poi nel tempo che corre, condizionalmente ragionandosi, Sia e Siano e Fora, voce del verso, di cui l’altr’ieri si disse, che vale quanto Sarebbe, e Saria quello stesso, che si disse spesse volte Sarie nelle prose; delle quali sono parimente voci Fie e Fieno, Sie e Sieno, in vece delle già dette». 382 Cfr. il quattrocentesco Tractatus artis memorativae eximii doctoris artium et medicinae magistri Girardi, in appendice a P. ROSSI, Clavis universalis, ed. cit., 298: «Si vis memorari argumenta et quascumque orationes sillogisticas sufficit pro quolibet argumento habere memoriam medii et ratio est quoniam, ut dicit Aristoteles in primo priorum, medium est in virtute totus sillogismus»; cfr. anche G.M.A. CARRARA, De omnibus ingeniis augendae memoriae, cap. I, ed. cit., 116: «Sextum est, ut sylogimos reddituri medium terminum precipue comprehendamus; eo cognito, modus figuraque sylogismi ipsum ordinem propriorum verborum apportabit».

DIALOGO DELLA MEMORIA

181

della quistione, e quello che sarebbe da rispondere, e qual risposta da approvare, e qual ti sarebbe convenevole mezo da far la conchiusione. Come volendo provare che alcuno abbia piedi, cioè questa conchiusione Giovanni ha piedi, prendi questa quistione: chi ha piedi? La qual quistione ricerca questa risposta: chi corre overo il corrente. Sia adunque il «corrente» il mezo d’indur la conchiusione. Per tutto questo argomento basterà porre alcuno, i cui piedi abbiamo in grande ammirazione, attribuendo il corso e il salto a’ piedi nella guisa detta di sopra. Egli è vero che essendo la maggior proposizione virtualmente tutto il sillogismo, sarà bastevole a por quella, e di leggeri si concederà l’altra parte dell’argomento. E dove ci entrerà difficultà, sia mistieri di soggiunger l’estremità minore: come nel detto sillogismo ponendosi per imagini «ogni corrente ha piedi», et aggiungendovisi Giovanni, il rimanente è impossibile che non s’intenda. Percioché presa quella, tutti i termini si hanno sotto la maggiore, de’ quali termini il sillogismo si forma. Potremo adunque legare gli argomenti de gli opponenti alle membra con solenne nota, per rendergli poi subito applicati a’ luoghi loro; ponendo nel sillogismo la maggiore nella mano diritta di cui argoisce per via d’iscrizione, notazione, somiglianza, e così fatti; la minore nel petto; e nella mano sinistra la conchiusione383. Non sarebbe perciò sconvenevole tenere una imagine della maggiore e della minore, e poi darle tosto la sentenza del proposto argomento nella guisa che sarebbe da negarla, concederla, o distinguerla. Onde gioverà assai nelle contese e disputazioni aver molte di queste imagini apparecchiate, come: Concedo Nego Distinguo Antecedente

Conseguente Maggiore Minore

Ma è d’avere alcuni avertimenti: come sarebbe a non conceder la Gatta e poi negar che’l topo roda il cacio; o negando il Leone, conceder l’Orso. Ora, affine che tu possa agevolmente notar la consequenza formale allogata dal solo mezo, o dalla maggior proposizione, e dalla estremità minore, è notabile ad aver le imagini de 383 ANONIMO, Tractatus solemnis artis memorativae, ed. cit., 295: «Argumenta possumus congrue argumentibus applicare quibus absentibus locorum custodibus affigantur. Si enim sologismus fuerit, maiorem dexterae, minorem sinistrae accomodemus, aut potuerimus pro maiori tenere imaginem notatam vel medii aut conclusionis».

182

LODOVICO DOLCE

i modi, nelle quali tu riponga o tutto l’argomento o con l’argomento essa imagine del modo. Et ecco che io pongo: Barbara Ferio Baralypton Celantes Dabitis Fapesmo Celarent Frisesmorum Cesare Camestres

Festino Baroco Darii Darapti Felapton Dissamis Datisi Bocardo Ferison

Per questi così fatti modi384 avrai decinove huomini, da te conosciuti, la mano destra di ciascun de’ quali sia per la maggior proposizione, il petto e la mano sinistra per la conchiusione. Dovendo tu adunque disputare, farai i tuoi luoghi; e riponi in quelli i contenuti argomenti secondo che a te paia che si convenga, secondo la iscrizione, o gli altri modi da noi detti. Ma ciò sopra modo avertisci: che, se alcuno argomento sarà lungo (sì come fanno alcuni tessendo homelie385) e che questo abbia ad occupar più luoghi, è da apprendere alcuno indice del susseguente (come sarebbe segnando il principio con alcuna solenne nota) e che la sua imagine tenga il più alto luogo; e’l simile osservasi in tutti.

384 modi: i nomi sopra elencati sono quelli dei diciannove modi validi (quelli in cui la conclusione segue davvero dalle premesse), in cui possono essere ripartiti i vari tipi di sillogismo categorico. Questi modi sono a loro volta suddivisi in quattro figure a seconda della posizione occupata dal termine medio nelle due premesse. I nomi dei modi non sono completamente casuali ma sono stati scelti dagli Scolastici in modo da inglobare informazioni su quantità e qualità delle premesse (basta osservare il tipo e la posizione delle vocali nella parola), e sulla maniera in cui i modi della seconda, terza e quarta figura possono essere derivati da quelli della prima (è qui necessario valutare la posizione delle consonanti, soprattutto in relazione alle vocali). Tenendo presente che in questo singolare sistema mnemonico le proposizioni universali affermative sono indicate da a, le universali negative da e, le particolari affermative da i e le particolari negative da o, il secondo sillogismo presente nel nostro testo (quello di ‘Girolamo’) apparterrebbe ad esempio al tipo Darii. 385 La precettistica mnemonica incide sulle forme e sui metodi della predicazione «suggerendo un ordine dell’argomentazione particolarmente efficace, l’osservazione dei concetti e degli “ammaestramenti” con immagini di grande forza memorativa e, addirittura, la tendenza a stabilire ferme e solide connessioni tra i “luoghi” mentali della memoria e la “disposizione spaziale” del discor-

DIALOGO DELLA MEMORIA

183

FABR. Io stimo che questo tuo ragionamento m’avrà reso un gran profitto. HOR. La medesima maniera si può osservare intorno alle lezioni, concioni e sermoni, che si fanno alla moltitudine, studiando perciò in questa guisa: che tre o quattro volte trascorrendo, le risolviamo in minutissime particelle di concetti, deponendole secondo il modo da noi detto intorno alle proposizioni. Dico che quello di che a parlare abbiamo dobbiamo dividere in parti principali, o diciamo conchiusioni, le quali veggiamo l’una dipender dall’altra, e quelle separatamente dipinger con le proprie imagini; né porremo ciascuna parola ma solo pigliar‹emo› qualche sentenza per la forza che suole avere l’autorità. Il che si farà acconciamente per via della colleganza, per la catena et arte delle parole; oltre a ciò anco avendo riposto certe imagini al luogo loro, v’imprimeremo dentro o cadauna sillaba o le parole col mezo dell’arte della iscrizione, procedendo dalla diritta alla sinistra a cadaun membro. E così gli esempi piglierai dalle cose dette. In ciò il partimento è commodissimo, percioché incita l’animo del lettore, prepara la mente dell’intendente, e riforma artificiosamente la memoria. La lunga materia adunque (per ripigliar da capo) del tutto si dèe dividere; di poi ciascun concetto por386 ne’ luoghi per le loro imagini. Da che si può comprender chiaramente nella guisa ch’è mistiero d’allogar le historie; il che è che dividendole in particelle ciascuna si vada collocando con sì fatta condizione che prima si noti il tempo della cosa avenuta: come sarebbero hoggidì gli anni della incarnazione del Signore nostro GESÙ CHRISTO; il medesimo potendosi anco pigliare d’uno Imperatore, o da qualche Pontefice, dipoi del luogo ove la stessa cosa fu fatta. Le imagini prenderemo per le insegne, o per altri modi di sopra ricitati. Nel fine porremo le persone, che ciò

so, legata, non di rado, a precisi riferimenti topici» (C. VASOLI, Arte della memoria e predicazione, in «Lettere Italiane», XXXVIII, 4, 1986, 479); sul rapporto tra ars memorandi e ars praedicandi si vedano: C. DELCORNO, L’ars praedicandi di Bernardino da Siena, in «Lettere Italiane», XXXII, 4, 1980, 441-475; J. BERLIOZ, La mémoire du prédicateur. Recherches sur la mémorisation des récits exemplaires (XIIIe-XVe siècles), in Temps, mémoire, tradition au Moyen Age, Publication Université de Provence, 1983, 159-183; L. BOLZONI, Il Colloquio spirituale di Simone da Cascina. Note su allegoria e immagini della memoria, in «Rivista di Letteratura Italiana», III, 1, 1985, 9-65; G.R. EVANS, The Ars praedicandi of Johannes Reuchlin (1455-1522), in «Rhetorica», III, 2, 1985, 99-104. 386 por: dipende dal ‘dèe’ della proposizione precedente.

184

LODOVICO DOLCE

operarono, o per via della propria imagine, o altrimenti come le proposizioni. FABR. Ogni cosa hora m’è chiarissima. HOR. Se averrà anco che tu ti voglia raccordar di alcun verso, potrai allogar per i capi, massimamente quando insieme convengono. Altrimenti si può far per cadauna prima lettera di ciascuna parola, come volendo ridursi in mente questo: Voi ch’ascoltate in rime sparse il suono

in questa guisa V. C. A. I. R. S. il S., ponendole nel corpo di Francesco o di Pietro387; overo per la iscrizione delle sillabe o delle parole. Percioché si dèe alle volte sceglier le principali parole del verso, e col ripigliarle tre o quattro fiate formar le loro imagini e porle ne’ luoghi; in che l’arte sovviene alla natura. Si potrà anco il detto verso allogarsi per via di somiglianza: come sarebbe imaginando un vecchio Poeta il quale dimostrasse i suoi versi in una carta, ove fosse dipinto uno che sonasse. In cotai cose giova molto l’assiduità del leggere e una diligente considerazione. È nondimeno da non lasciare a dietro che non solo per gli esempi si pongono i versi ma anco per la significazion de’ termini. Pongonsi finalmente le imagini de’ concetti, rappresentando o le proprie o qualunque altra in guisa che non fa mistieri di ripor tutte le parole; come spesso abbiamo replicato seguendo l’autorità di Cicerone. Ora le cose che dai libri si prendono con lo spesso ripigliamento s’imprimono nella memoria. Ma riporre in un subito le parole d’uno oratore o predicatore, è cosa da huomo esercitatissimo, e da pellegrino ingegno e fortificato da quest’arte; percioché fa bisogno di diligenza, di fatica, e di sommissima avertenza nell’ascoltare. Ma con tutto ciò più importa la viva voce; e molto più anco penetra nell’animo il viso, l’habito, e’l gesto di chi parla. Massimamente quando aviene che, favellando, qualche raro huomo usa diligenza, e tutto ciò che conviene nell’esprimere con dignità e gentilmente i suoi concetti, facendo il suo esordio sì fattamente che commova l’animo dell’ascoltante, rendendolo sì benigno, attento, e docile, così parimente usi la sua narrazione distinta, lucida, chiara, e brieve, osservando le altre parti della Rhetorica, che non accade che io dica. Onde, se diligente sarà l’ascoltante, et attento a bastanza, conferendo le parole con le imagini e riducendole a memoria tenacemente, benissimo ridirà le 387 Francesco...Pietro: i due nomi richiamano in modo più o meno diretto il nome (Francesco) e il cognome (Pietro/Petrarca) dell’autore del verso.

DIALOGO DELLA MEMORIA

185

cose udite. Ma se all’incontro per negligenza dell’ascoltante o per difetto del dicitore, mancherà alcuna delle parti dette, a fatica l’ascoltante ne rapporterà alcuna cosa. Nel modo adunque che egli favellerà, consideri l’ascoltante, e noterà diligentemente il tutto; e per tutti i punti principali componga imagini, con le quali, con quella brevità che converrà388, riempirà i suoi luoghi. E se egli dirà qualche solenni autorità e degne da esser notate, per queste ancora ordinerà imagini. FABR. Tutto è detto benissimo. HOR. Potrebbe per aventura quello, che insino a qui ho detto, essere a te e a tutti gli studiosi bastevole ma, affine che io verso te non sia più parco di quello che si conviene alla nostra amorevolezza, ragionerò anco, prima ch’io faccia fine, alquanto intorno alle cose profane, solo perché tu da questo comprenda che è agevole conservar la memoria delle cose straniere. Come sono quelle che dipendono dai numeri; e così le mercanzie, i debiti, il giuoco de’ dadi, delle carte, de gli scacchi, e così fatti, il Filosofo terrà totalmente nella memoria, che se ne meraviglieranno molti. Al che è molto utile avere in pronto le imagini de’ numeri389; e del loro vario mescolamento disegnar la istessa cosa. Onde sarà da porre le nove persone, et accompagnarvi altresì diversi numeri secondo la varietà delle imagini del numero articolare. Onde per cagion di esempio, una tal donna mi rappresenterà almeno questo numero uno; e se io le darò, comunque sia, una croce, undici avrà a dinotare; le due

388 Cfr. MATTEO DA PERUGIA, Tractatus de memoria augenda per regulas et medicinas, ed. cit., c. iiir: «Colligere autem est ut ea de quibus prolixi scriptum et disputatum est ad brevem quandam et compendiosam summam redigamus. (…) Idcirco dico quod memoria hominis hebes est et brevitate gaudet». Matteo da Perugia riprende qui l’insegnamento di Ugo di San Vittore: «Mi esprimo così, perché la memoria umana è limitata, predilige la concisione, e quando si estende a molti oggetti, è meno efficace su un singolo argomento» (Didascalicon, III, XII, ed. cit., 135). 389 Cfr. PIETRO TOMAI DA RAVENNA, Phoenix seu Artificiosa Memoria, ed. cit., c. 10r: «Duodecima erit pulcherrima conclusio: ut aperiam quo pacto numerorum imagines fieri debeant et pro omnibus numeris quos possumus excogitare viginti tantum imagines inveni; illas ergo specialiter describam: pro numero decem est mihi crux magna aurea vel argentea; pro viginti similitudo litterae r ferrea vel lignea rei alicui rotunda coniuncta quia numerum viginti hoc modo in charta scribimus 20; pro triginta similitudo illius figurae eodem modo rei rotundae coniuncta; et sic usque ad numerum centum imagines habeo quae decem sunt. Novem etiam imagines numerorum habeo incipiendo ab uno usque ad numerum novem quas in digitis manuum hominis fabricavi».

186

LODOVICO DOLCE

vent’uno; se porrò la croce nel trepiedi, trent’uno; e così di mano in mano, come detto abbiamo di sopra. Così anco la croce si pone per diece ma secondo l’aggiungimento delle persone si va variando il numero: come sarebbe a dire, con questa donna farassi undici, con Giovanni dodici, e con Pietro tredici, e così de gli altri. Così parimente due croci faranno venti e 21, 22, 23, e così de gli altri con l’accrescimento delle persone. Il qual modo, se tu ti farai famigliare, agevolmente manderai a memoria tutto quello che s’integra per numeri. La qual cosa è sommamente necessaria non meno a’ dotti, che a’ quelli che le lettere non hanno, in guisa che dirò che chi annoverar non sa nulla sa, secondo l’autorità di Boezio390. FABR. Io ciò non approvo. HOR. Questo per hora non molto importa, né io voglio stare a disputarlo altrimenti. Dirò solo che ciò anco è molto necessario a’ mercatanti, in modo che abbiano apparecchiati molti luoghi et imagini, massimamente di numeri; ché senza l’aritmetica non potrà fare cosa veruna. Se alcuno adunque vorrà tenere ordinatamente nella memoria la quantità e’l numero delle sue mercatanzie, quelle ponga col loro ordine ne’ suoi luoghi. E perché le cose inanimate per se stesse non molto sogliono commovere altrui, per questa cagione ne aggiungeremo di vive che intorno ad esse alcuna cosa si veggano operare. Onde, se alcuno qui in Vinegia avrà comperato bambagio, seta, peppe, zenzaro, perle, e cose tali da mandare a vendere ove che sia, e vorrà ricordarsi il peso loro, a ciascun di questo ponga il suo numero, come sarebbe trecento libbre di bambagio, e nel primo luogo ponga similmente alcuno che tenga il segno del centenaio triplicato, cioè un corno, overo bachetta con due annella; e così tenga in quella una libbra, o stadera, nella quale penda alcuna parte del bambagio. Puossi fare altrimenti: come fingendo nel primo luogo un sacco pieno, sopra il quale uno, sedendo, tenga un corno, o una bacchetta con due annella nella mano manca, e nella diritta una stadera. Ma voglio che nel logar391 di cotali numeri si osservi questo: che se egli si porrà il numero del centinaio, overo di mille nel principio del luogo, nella destra delle

390

Cfr. BOÈCE, Institution arithmétique, I, I, 5, a cura di J. Y. Guillaumin, Paris, Les belles lettres 1995, 7: «[Arithmetica] Est enim sapientia earum rerum quae vere sunt cognitio et integra comprehensio. Quod haec qui spernit, id est has semitas sapientiae, ei denuntio non recte philosophandum, siquidem philosophia est amor sapientiae, quam in his spernendis ante contempserit». 391 logar: ‘ordinare nei luoghi’.

DIALOGO DELLA MEMORIA

187

imagini del numero digitale rappresenti se stesso con l’aggiunta pur del digitale; come se il tale terrà il corno, dinoterà il numero di cento e tre, e, se nella manca, trecento. Il che per cagione di distinguere si dèe osservare in ogni cosa. Porrai adunque nel secondo luogo la quantità della seta, in guisa che se tu avrai centomila braccia di raso, o d’ormigino392, o di cosa tale, t’imaginerai nel secondo luogo l’huomo, colui da cui l’avrai comperato, o pure alcuno altro da te conosciuto, che sia mercatante di cotai panni, il quale misuri quel panno, o abbia su’l capo una coda di pavone, overo un corno d’argento al collo, che gli penda alla destra parte. Nel terzo luogo t’imaginerai il pepe in uno aperto sacco; e, se fosse di centocinquantaquattro libbre, porrai una figura che porti nella destra mano il corno e l’arco, e nella manca la stadera, con la quale cavi il pepe del sacco per pesarlo. Il somigliante è da far del zenzaro, e delle perle, e di qualunque altra cosa inanimata. Ma, se averrà che ad alcuno occorra di mandare altrove pecore, buoi, o cavalli, a un di loro solamente aggiunga il numero: come, essendo mille pecore, nel primo luogo ponga una pecora che mangiato abbia un pavone insino alla coda, che ancora tenga in bocca; nel secondo un bue che tenga nella bocca un corno di corriere, e rappresenta cento; nel terzo porrai cinquantacinque cavalli, et uno sieda sopra un de’ cavalli, tenendo nella diritta mano un arco, col quale batta il cavallo. E cose simili si possono imaginare. FABR. Piaccionmi queste fantasie. HOR. In tutti i debiti, obbligazioni, e contratti per la maggior parte, et anco sempre si suol notare il dì, il mese e l’anno, et il luogo, ove essi si fanno393. Onde è bisogno di tenere a memoria le note de i mesi e de i giorni che di sopra abbiamo detto, come: 392 ormigino: arc. per ormesino, tessuto di tela estremamente leggero e sottile impiegato nella confezione di drappi e indumenti di gran pregio (di conseguenza può indicare, estensivamente, una stoffa pregiata). Cfr. L. DOLCE, Dialogo della pittura intitolato L’Aretino, ed. cit., 182: «E, quanto a’ panni, dee avere il pittor riguardo alla qualità loro, perché altre pieghe fa il velluto et altre l’ormigino, altre un sottil lino et altre un grosso grigio». 393 Cfr. LEONARDO GIUSTINIANO, Regulae artificialis memoriae, ed. cit., 124: «In collocandis creditis servandum est ut primo ordine loci deinde primus semper existat, et res sive causa debiti sequatur, et creditor deinde ultimus ponatur. At quoniam in tali re plura sunt conformanda, hoc est numerus pecuniarum et causa crediti, idcirco, nequid perturbet et officiat, debitor representet oportet numerum temporis et creditor numerum pecuniarum». Un esempio di rappresentazione mentale valida a memorizzare termini e protagonisti di una trattativa economica ci viene offerto anche in J. RAGONE, Artificialis memoriae regulae, ed. cit., 50.

188

LODOVICO DOLCE

Domenica segnata Lunedì Martedì Mercurio Giobbia Venere Saturno

per l’oro per l’argento per il ferro per l’argento vivo per lo stagno per l’ottone per il piombo

Così volendo dinotare i mesi, come: 1 per Gennaio 2 per Febraio 3 per Marzo 4 per Aprile 5 per Maggio 6 per Giugno 7 per Luglio 8 per Agosto 9 per Settembre 10 per Ottobre 11 per Novembre 12 per Decembre

un con due fronti huom fabrile un guerriero un che porta una clava un che porta fiori un herbolaio un mietitore un che raccolga uve un che faccia vino un che abbia in mano nespoli un che tenga un ramo d’olivo un che ammazzi il porco

Gli anni del Signore basterà a segnarli con le imagini de i numeri. E la sostanza di alcuna cosa con l’applicazion dell’arte a i concetti. Sia adunque questo caso (come dicono i leggisti) ne i termini: Mario da Uderzo comperò in Vinegia l’anno del Signore MDXX, in dì di Mercore a dodici di Giugno, dieci libbre di pepe, e per ciascuna libbra ha promesso di dare a Messer Marchiò Sessa394, honoratissimo Mercatante395 di libri, un ducato e mezo da libbre 6, soldi quattro per ducato; e parimente per venticinque libbre di zaffrano comperate nello stesso giorno ha promesso di dare al sovra detto ducati 3: cioè ducati tre.

394

«Mercadante da libri» o «mercatorum librorum ad signum Gathe», Melchiorre Sessa fu uno dei protagonisti della straordinaria avventura dell’editoria veneziana; seppur la sua produzione risulti notevolmente minore rispetto a quella dei Giolito o dei Giunti, la cura nella pubblicazione e le originali scelte editoriali ne fanno un interessante caso di editore-tipografo-libraio. Cfr. S. CURI NICOLARDI, Una società tipografico-editoriale a Venezia nel secolo XVI, Firenze, Olschki 1984. 395 Mercatante: cfr. L. DOLCE, Modi affigurati e voci scelte et eleganti della volgar lingua, ed. cit., c. 125v: «È da avertire che ne gli approvati antichi scrittori non si trova mercante, ma sempre mercatante, e così mercatantare e mercatanzia. Parimente usarono i buoni prosatori, ricco mercatante, ricchissimo, grandissimo, picciol, grande, leale, e di chiara fede. Così mercatantare».

DIALOGO DELLA MEMORIA

189

Qui porrai qualunque huomo, o donna, che tenga nella mano destra una coda di pavone, e nella manca una bacchetta con due annella, o pure il corno con cui batta una doppia croce posta presso di lei, la qual significa venti; e sarà riposto l’anno. Dinanzi a così fatti porrai nondimeno imagini nello stesso luoco, secondo la regola di sopra data, in guisa che uno herbolaio cavi di mano della figura la croce, onde egli sdegnato, gli sparga addosso argento vivo; e con questo sia posto il giorno del mese. Dipoi t’imaginerai quivi una tavola apprestata, nella quale sia posto un sacco di pepe et in quella una croce da cui penda una stadera; e Pietro, prendendo la croce, dimostri ad Antonio, che abbia un’ancora in mano, un ducato che sia posto sopra quella tavola, et un altro divida col coltello. E di poi si aggiungeranno imagini del 1520, e’l dì di Mercore del mese di Giugno. E di ciò basti fin qui aver detto. Quando avesti vaghezza di ridire tutti i punti, che avesti tratto col dado, avrai i luoghi apparecchiati alle mani, et in ciascuno porrai le imagini di ciascun tratto. Come giuocando con due dadi non potrai trar punto alcuno che non sia 11, 12, 13, 14, 15, overo 16, e così di mano in mano. Onde se trarrai nel primo gettar de’ dadi 11, per questo tratto porrai uno che nel primo luogo tenga un dado in mano. Se la seconda volta trarr‹ai› dodici punti, porrai nel secondo luogo alcuno che con un altro favelli; e parimente per ciascun tratto porrai in ciascun luogo le sue imagini. E se il tratto sarà di cento, fia mistieri di aver cento luoghi, in caso che tu non voglia allogare in un luogo più imagini, secondo l’arte che di sopra insegnato abbiamo, o che tu non voglia nel tratto d’un solo allogar più numeri. Ora, se tu vorrai raccordarti la somma di così fatti tratti, in ciò tu ti valerai della memoria naturale: come sarebbe gettando un due, non essendo più che un punto in uno e nell’altro due, agevolmente potrai tenere nella memoria questa somma; onde ‹per› il primo numero basterebbe a porre un giovane con un dado, e per il secondo un altro con due, e così di mano in mano. FABR. Di questo non seguitar più avanti, ch’io intendo quel che se ne può dire; segui del metodo ch’io debbo osservare nel giuoco delle carte396. 396

A partire dal Quattrocento, divenute per il loro largo impiego elementi del quotidiano, le carte offrono la loro doppia natura di oggetto (luogo fisico in cui si può ‘allogare’ qualcosa) e simbolo (imagines ad alto potenziale evocativo) a chi è in cerca di solidi ausili didattici o a chi si avventura in più o meno complesse costruzioni divinatorio-filosofiche. Sulla spendibilità mnemotecnica delle carte da gioco (vista anche come non secondario indizio dei complessi

190

LODOVICO DOLCE

HOR. Per valersi in questo della memoria dèe considerarsi principalmente ‹che› nelle carte sono quattro sorte di figure, come per cagion di esempi diremo la prima denari, la seconda spade, la terza bastoni, e la quarta coppe; e ciascuna di questa sorte ha il suo re, cavallo e fante. Per queste adunque figure t’imaginerai quattro huomini che rappresentino queste quattro figure adorne con le loro proprie insegne. Le imagini de i numeri significheranno il rimanente: come la croce le dieci spade, i dieci denari, i dieci bastoni e le dieci coppe; e così de gli altri numeri. Giuocando dunque alcuni, di leggeri potrai porre ciascun lor punto, come di sopra dicemmo. Così anco, se alcuno t’imporrà che tu reciti le lor carte e parimente l’ordine loro, riporrai ciascun punto e ciascuno di essi in altrettanti luoghi, con quell’ordine che le prendesti. Il che ti sarà facilissimo avendo per inanzi apparecchiati i luoghi e parimente concepute le imagini. Percioché non si può fare insieme le imagini, i luoghi, e la memoria: percioché la mente, intenta in una cosa, un’altra ne perde. E ciò può bastare in generale a tutte le carte, che secondo diverse nazioni diverse sono. È da avertire che se tre o quattro giuocheranno siano altresì distinti i luoghi in tre o in quattro parti; e fra queste stesse quattro parti si lascino tanti luoghi vòti quante ciascun de’ giuocatori ha carte in mano, i quali subito dopo il tratto delle carte empierai d’imagini397. FABR. Puoi anco dir due parole del giuoco de gli scacchi. HOR. Nel giuoco de gli scacchi (secondo noialtri Italiani) v’entrano il re e la reina, i rocchi, gli arfili, i cavalli e le pedine. E questi si legami tra letteratura e gioco) si vedano: L. NADIN, Carte da gioco e letteratura tra Quattrocento e Ottocento, Lucca, Pacini Fazzi Editore 1997; C. ALBERICI, Un mazzo di carte istruttivo tedesco del sec. XVI per insegnare le Istituzioni di Giustiniano, in «Rassegna di studi e di notizie», I, 2, 1974, 37-60; M. ROSSI, “Res logicas… sensibus ipsis palpandas prebui”: immagini di memoria, didattica e gioco nel Chartiludium logice (Strasburgo 1509) di Thomas Murner, in «Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa. Classe di Lettere e Filosofia», s. III, XX, 4, 1990, 831-879. 397 Cfr. JACOPO RAGONE, Artificialis memoriae regulae, ed. cit., 44: «Primo expedit, sicut ipse ludus cartarum partitus est in partes quattuor, videlicet danari coppe spade et bastoni, ita tibi invenias personas quattuor que conveniant egregie cum dictis ludis, id est pro ludo denariorum eliges tibi aliquem qui multum divitiarum habeat aut aliquem qui pecuniis multis abundet, ut esset gratia exempli pro magno divite Cosmas de Medicis aut alius huiusmodi, si Cosmam non agnosceres; pro ludo vero spate aliquem famosum magistrum artis dimicandi de spata; pro ludo autem coppe aliquem famose bibentem vel insignem ebrium; pro ludo bastoni accipies aliquem magnum hominem cui ponas unum magnum bastonum in manibus».

DIALOGO DELLA MEMORIA

191

fanno una parte neri un’altra bianchi, variandoli per lo scacchiere. Per i principali adunque eleggerai sedeci persone da te conosciute vestite di bianco o con fregi bianchi, et altrettante nere o con fregi neri; e queste porrai in due luoghi con insegne, o alcune operazioni, accioché siano in un punto quando il bisogno lo ricerchi; e quando vorrai ricordarti il giuoco, per ciascun tratto ripon la sua imagine nel suo luoco, in guisa che se’l rocco bianco leverà il nero fingerai nelle tue imagini che un bianco parimente levi un nero398. Ma con le regole dette di sopra potrai raccordarti agevolmente di qualunque cosa. Né so per ora che altro dirti. Basta averti avertito (se io non m’inganno) con qualche fondamento et ordine di tutto quello che può occorrer per accrescere e conservare il nobile thesoro della memoria. Ma in tutte le cose ci vuole esercitazione, e sopra tutto in questa. Sappi anco che parlando teco, che letterato sei, ho usato termini che non convengono a tutti. E (che più d’ogni altra cosa importa) non avendo memoria, per via dell’arte non potrai farla giamai, ma ben la pote accrescere, dilucidare e render perpetua. FABR. Io del tuo ragionamento rimango molto soddisfatto; e te ne ho per questo un obligo quasi infinito, sperando col mezo de’ tuoi raccordi in breve dottorarmi e comparere ancora io a cicalar nelle corti.

Il Fine

398 Sulla funzionalità mnemonica del gioco degli scacchi si veda R.D. DI LORENZO, The Collection Form and the Art of Memory in the Libellus super ludo schacorum of Jacobus de Cessolis, in «Medieval Studies», XXXV, 1973, 205-221. Già Quintiliano accomunava il gioco della dama e un’orazione in nome del ruolo centrale giocato dall’ordine compositivo: cfr. QUINTILIANO, Institutio Oratoria, XI, 2, 38: «An vero Scaevola in lusu duodecim scriptorum, cum prior calculum promovisset essetque victus, dum rus tendit, repetito totius certaminis ordine, quo dato errasset recordatus, rediit ad eum, quocum luserat, isque ita factum esse confessus est: minus idem ordo valebit in oratione, praesertim totus nostro arbitrio constitutus, cum tantum ille valeat alternus? Etiam quae bene composita erunt, memoriam serie sua ducent».