Credo iam ut solet iurgabit: Pragmatica della lite a Roma [1 ed.]
 9783946317401, 9783946317388

Citation preview

Federica Iurescia

Credo iam ut solet iurgabit PRAGMATICA DELLA LITE A ROMA

Studia Comica

Studia Comica Herausgegeben von Bernhard Zimmermann

Band 9

Federica Iurescia

Credo iam ut solet iurgabit Pragmatica della lite a Roma

Vandenhoeck & Ruprecht

Bibliografische Information der Deutschen Nationalbibliothek: Die Deutsche Nationalbibliothek verzeichnet diese Publikation in der Deutschen Nationalbibliografie; detaillierte bibliografische Daten sind im Internet über http://dnb.de abrufbar. © 2019, Vandenhoeck & Ruprecht GmbH & Co. KG, Theaterstraße 13, D-37073 Göttingen Alle Rechte vorbehalten. Das Werk und seine Teile sind urheberrechtlich geschützt. Jede Verwertung in anderen als den gesetzlich zugelassenen Fällen bedarf der vorherigen schriftlichen Einwilligung des Verlages. Umschlagabbildung: Dionysos-Theater und Mosaik einer Komödienmaske, mit freundlicher Genehmigung des Reihenherausgebers Satz: textformart, Daniela Weiland, Göttingen Vandenhoeck & Ruprecht Verlage | www.vandenhoeck-ruprecht-verlage.com ISBN 978-3-946317-40-1

al professor Vincenzo Fiorilli, alla professoressa Francesca Mencacci

Indice

1. Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9 1.1 La lite: definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9 1.2 Face e politeness . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11 1.3 Impoliteness . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17 1.4 Pragmatica storica e pragmatica letteraria: due ordini di problemi . . 20 1.5 Pragmatica storica e testi classici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25 2. La rappresentazione della lite . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32 2.1 Analisi pragmatica della lite applicata al latino: Terenzio, Adelphoe 78–140 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32 2.2 La palliata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50 2.2.1 Liti tra personaggi di statuto alto . . . . . . . . . . . . . . . . 52 2.2.1.1 Tra senes: Simone e Cremete (TER. An. 144–149) . . . . . . . . . . . . . . . . . 53 2.2.1.2 uxor vs vir : Cleostrata e Lisidamo (PLAVT. Cas. 228–278) . . . . . . . . . . . . . . . . 54 2.2.1.3 Tra moglie e marito c’è un doppio (PLAVT. Amph. 675–854; Men. 707–752) . . . . . . 61 2.2.2 Liti tra personaggi differenti per statuto . . . . . . . . . . . . 69 2.2.2.1 Un doppio tra estranei (PLAVT. Men. 486–523) . . . 69 2.2.2.2 L’adulescens ed il suo antagonista: Cremete vs miles (TER. Eun. 797–809) ed Eschino vs leno (Ad. 155–196) 71 2.2.2.3 Estranei (o quasi) e senes (PLAVT. Rud. 491–558; Aul. 415–459) . . . . . . . . 77 2.2.3 Schiavi, lenoni, prostitute, soldati, mercanti ed usurai: il demi-monde plautino . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 80 2.2.3.1 Liti con servi: quando la lite è solo impoliteness (PLAVT. Persa 787–820; 823–832; 844–856) . . . . 82 2.2.3.2 Tra scenata e lite rituale (PLAVT. Persa 405–448; Most. 566–614) . . . . . . . 83 2.2.3.3 Si comincia con la persuasione, si finisce con la lite (PLAVT. Asin. 446–503) . . . . . . . . . . . . . . . 86 2.2.3.4 Battibecco tra amanti: miles vs meretrix (TER. Eun. 615–626; 792–796; 810) . . . . . . . . . 91 2.2.3.5 Tra schiavi (PLAVT. Most. 1–83; Cas. 89–143; Rud. 938–1044) . . 93 2.3 Persuasione nelle liti: le liti pilotate . . . . . . . . . . . . . . . . . 98 2.4 Un primo bilancio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 104

8

Indice

2.5 Il romanzo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 105 2.5.1 Liti tra personaggi di statuto alto . . . . . . . . . . . . . . . . 106 2.5.1.1 Tra iuvenes (PETRON. 9–10.3) . . . . . . . . . . . . 106 2.5.2 Liti tra personaggi differenti per statuto . . . . . . . . . . . . 108 2.5.2.1 Scontri di parole. Al mercato (PETRON. 14.5–15.8) . . 108 2.5.2.2 Dalle parole alle mani. Al deversorium (PETRON. 95.1–7) . . . . . . . . . . . . . . . . . . 110 2.5.2.3 Dalle parole alle mani. Sulla nave (PETRON. 108.5–12) . . . . . . . . . . . . . . . . 111 2.5.3 Liti tra personaggi di statuto basso . . . . . . . . . . . . . . . 112 2.5.3.1 uxor vs vir (PETRON. 74.8–17) . . . . . . . . . . . . 112 2.5.3.2 Tra fratres (APVL. Met. 10.14–15) . . . . . . . . . . . 115 2.5.3.3 Tra estranei (APVL. Met. 7.25) . . . . . . . . . . . . 116 2.6 Osservazioni conclusive . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 117 3. La riflessione sulla lite . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 119 3.1 Il lessico della lite . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 119 3.1.1 iurgium: la litigata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 120 3.1.2 rixa: dalle parole alle mani . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 125 3.1.3 lis: una controversia da risolvere . . . . . . . . . . . . . . . . 133 3.1.4 altercatio: estemporaneità e controllo . . . . . . . . . . . . . 138 3.2 Precetti e trasgressioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 145 3.2.1 Emozioni e conflittualità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 146 3.2.1.1 Le emozioni e l’oratore secondo la precettistica retorica 147 3.2.1.2 Emozioni e conflittualità in retorica: ira e paura . . . . 155 3.2.2 Insulti: una pratica da evitare . . . . . . . . . . . . . . . . . 156 3.2.3 Trasgressioni: la lite e l’immagine . . . . . . . . . . . . . . . 163 4. Conclusioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 170 Appendice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 184 Abbreviazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 244 Bibliografia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 245 Indice delle edizioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 245 Bibliografia secondaria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 249 Index locorum . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 265

1. Introduzione

Ciascuno di noi in qualche occasione si è trovato coinvolto, come protagonista o spettatore, in una lite, e quindi sa per esperienza diretta che si tratta di uno scambio comunicativo in cui i partecipanti usano le parole in maniera esplicita come armi per attaccarsi, offendersi, ferirsi. Nei diversi modi in cui si realizzano questi atti si possono riconoscere manifestazioni di aggressività verbale, nella maggior parte dei casi riconducibili ad espressioni di una gamma di emozioni che vanno dal risentimento all’indignazione sino alla collera vera e propria. Per lungo tempo gli studi di linguistica si sono focalizzati sulle modalità non conflittuali d’interazione, vale  a dire quelle orientate alla cooperazione, in cui si negozia il consenso  e la tendenza di base è quella di mostrare considerazione  e rispetto verso il proprio interlocutore.1 Solo più avanti ci si è concentrati sulle forme di comunicazione che hanno a che fare con il dissenso; in questo contesto rientrano diverse forme – si pensi ad esempio alla differenza tra un confronto ed uno scontro di opinioni, ad un battibecco tra genitori e figli, ad una lite fra amanti, ad una disputa tra colleghi, ad una lite in tribunale, ad un dibattito televisivo, ad una protesta in strada, ad una rissa da stadio. Questo breve elenco di esempi può dare un’idea di quante realizzazioni sia possibile ricondurre alla categoria più generale di manifestazioni – verbali, ma non esclusivamente – del dissenso. All’interno di questa vasta gamma si è scelto per questo lavoro di analizzare una specifica forma di manifestazione del dissenso, la lite, e di studiarne le testimonianze nella Roma antica dal punto di vista della pragmatica della comunicazione. La ricerca mira ad evidenziare la realizzazione linguistica che caratterizza questi episodi di aggressività verbale con l’intento, da un lato, di offrire un’analisi descrittiva dei fenomeni ricorrenti in questo tipo di interazioni conflittuali a Roma; dall’altro, di provare a ricostruire un frammento del codice di comportamento sotteso a questo tipo di interazioni conflittuali, di cui la lite rappresenta forse l’esempio per eccellenza.

1.1 La lite: definizione Ma quali sono le marche distintive che qualificano una conversazione come lite? Per lite si intende qui una comunicazione conflittuale tra almeno due parlanti che mostrino aggressività reciproca. Le espressioni verbali e non verbali dell’aggressività nei confronti dell’interlocutore e la reciprocità di tale atteggiamento sono gli elementi minimi sufficienti a caratterizzare una situazione comunicativa come lite. La recipro1

Il termine cooperazione è qui inteso nell’accezione comune e non in quella linguistica maturata da Paul Grice (per cui v. e. g. Grice 1989).

10

Introduzione

cità, in particolare, svolge un ruolo determinante nel distinguere una litigata da una manifestazione unilaterale di aggressività di parola, come può essere, ad esempio, una scenata o un rimprovero. Questa definizione di tipo operativo, punto di partenza per individuare le scene di lite nella Roma antica, trova riscontro negli studi di linguistica applicata alle lingue moderne, che di recente hanno rivolto la propria attenzione al rapporto tra comunicazione e conflitto.2 Si tratta di un settore di studi piuttosto ampio, che ha esplorato questo rapporto in diversi termini. Inizialmente ci si è concentrati sulla ricerca di sequenze strutturali all’interno delle conversazioni conflittuali; gradualmente si è passati all’individuare e distinguere le strategie discorsive applicate in base a diversi fattori di contesto, quali ad esempio il tipo di situazione – istituzionale o privata – e lo status degli interlocutori, privilegiando soprattutto i parametri della fascia di età, del genere e dell’appartenenza ad una cultura specifica. Si è inoltre cercato di capire come la nozione del sé venisse negoziata o rinegoziata durante una comunicazione conflittuale, e come le ideologie possano essere costruite e veicolate da queste forme particolari di comunicazione.3 Si tratta dunque di un settore di studi ricco  e differenziato; tuttavia, per le prospettive e gli scopi di questo studio della lite interpersonale nella Roma antica secondo un’ottica linguistica ed antropologica abbiamo scelto di privilegiare il modello d’analisi che fa capo alle ricerche sull’impoliteness.4 2

Si veda ad esempio la definizione – che tende a privilegiare l’aspetto emotivo rispetto alla reciprocità – fornita da Carmen Spiegel nel suo saggio sulla conversazione conflittuale: ‘Zusammenfassend wird hier unter Streit eine verbale Form der Konfliktaustragung im interpersonalen Bereich verstanden, in welcher divergierende Standpunkte oder Problemsichtweisen in Bezug auf Sachverhalt, Handlung oder Verhalten mindestens eines Aktanten kontrovers thematisiert werden. Kennzeichen auf der Äußerungsebene ist ein wesentlich emotionaler Gesprächsstil verbunden mit Imageverletzungen.’ Spiegel 20112 [1995]: 19. Si noti altresì come l’importanza della reciprocità venga invece rilevata ad esempio da Derek Bousfield nell’ambito della sua trattazione dei fenomeni di impoliteness: ‘Impoliteness, of course, is one way of being “confrontational” or “gladiatorial”, but it is only one side of the battle: it takes two to have a fight.’ Bousfield 2008: 188. 3 A questo proposito si noti come, nonostante la ricerca si sia inizialmente concentrata soprattutto sulle relazioni interpersonali tra individui, si sia contestualmente espressa l’importanza di estendere questo tipo di studi anche alle relazioni internazionali tra governi. Per una panoramica della storia degli studi sui discorsi conflittuali v. il contributo di Kakavà 2001. 4 Nella parte della trattazione dedicata all’analisi dei testi latini si farà costante uso del vocabolario metalinguistico elaborato entro questo settore di studi (e. g. face, politeness, impoliteness), onde evitare ambiguità dovute al sovrapporsi della nozione linguistica, esaminata da una prospettiva di studio, alla gamma di comportamenti evocati nella percezione dei parlanti di lingua e cultura italiana da termini quali cortesia o scortesia; si noti altresì che quando questi vengono impiegati, è sotteso il riferimento alle nozioni elaborate dagli studi di pragmatica. Questa precisazione rimanda alla necessità più generale di distinguere tra nozione d’analisi  e percezione dei parlanti: v. infra 14–15. Per delle

Face e politeness

11

1.2 Face e politeness Gli studi sull’impoliteness si sviluppano in seguito all’elaborazione della teoria della politeness, ricerca che vede il suo primo antecedente nella nozione di face espressa dal sociologo canadese Erving Goffman.5 Sarà bene quindi partire da questo punto per tracciare un resoconto dello stato attuale degli studi. Una parte importante degli studi di Goffman ruota, com’è noto, attorno alla nozione di face, che il sociologo definisce come ‘an image of self delineated in terms of approved social attributes’.6 Egli osserva come, nel corso di un’interazione, l’individuo sia portato ad interessarsi sia della propria ‘immagine’, sia di quella delle altre persone coinvolte, sottolineando, inoltre, come essa non sia statica, ma venga al contrario continuamente sottoposta ad un processo di negoziazione ad opera dei partecipanti all’interazione. In particolare, egli rileva l’esistenza di un’aspettativa socialmente condivisa, orientata verso il rispetto del sé e dell’altro, ed aggiunge: Ordinarily, maintenance of face is a condition of interaction, not its objective. Usual objectives, […] are typically pursued in such a way as to be consistent with the maintenance of face.7 Il rispetto dell’‘immagine’ appare quindi la norma delle interazioni sociali; vi si accompagnano le pratiche messe in atto per tutelarla, ed in particolare per prevenire o neutralizzare le minacce, volontarie od involontarie, che essa può subire; ed è proprio del concetto di minaccia alla face che la teoria della politeness fa uno dei propri capisaldi. L’inizio di questo filone di studi si deve a Penelope Brown e Stephen Levinson al finire degli anni Settanta, sulla ripresa ed ulteriore elaborazione, come essi stessi dichiarano, delle riflessioni di Goffman sulla face. I due studiosi ribadiscono che l’attenzione per la face è una costante delle interazioni sociali, e che preservarla è di conseguenza preoccupazione generale e condivisa.8 In particolare, essi distinguono tra un profilo negativo ed un profilo positivo della face, che descrivono in questi termini:

5 6

7 8

riflessioni sul vocabolario metalinguistico v. ad esempio Culpeper 2011a: 71–74. La scelta terminologica qui adottata rientra nell’intento di evitare il più possibile che le categorie culturali dell’osservatore si proiettino sulla cultura su cui si fa ricerca. V. Goffman 1959; id. 1967. Id. 1967: 5. Ivi: 12. Si noti che Goffman non ignora possibili eccezioni alla situazione standard: si vedano le rapide osservazioni sull’uso aggressivo del face-work: v. ivi 24–26. ‘It would have been possible to treat the respect for face as norms or values subscribed to by members of a society (as perhaps most anthropologists would assume). Instead, we treat the aspects of face as basic wants, which every member knows every other member desires, and which in general it is in the interests of every member to partially satisfy.’ Brown, Levinson 19872 [1978]: 62.

12

Introduzione

negative face: the want of every “competent adult member” that his actions be unimpeded by others. positive face: the want of every member that his wants be desirable to at least some others.9 Notano inoltre come alcuni atti di comunicazione verbale o non verbale mettano di per sé in pericolo la face: sono quegli atti di minaccia che essi denominano FTAs, ‘face threatening acts’, e che procedono a trattare in maniera approfondita. Sempre partendo dal presupposto che l’interazione standard tenda ad evitare questo tipo di atti che ledono la face,10 i due studiosi forniscono una descrizione tipologica delle modalità con cui possono (non) venire realizzati, distinguendo su questa base fra realizzazione esplicita ed implicita  – nella loro terminologia rispettivamente ‘on record’ ed ‘off record’.11 Specificano poi ulteriormente la categoria della realizzazione esplicita in atti diretti ed atti realizzati tramite strategie di minimizzazione della minaccia  – rispettivamente ‘bald on record’  e ‘redressive’.12 Queste strategie di minimizzazione del potenziale offensivo contenuto nell’atto comunicativo sono articolate in due tipi, orientati ciascuno ad uno dei due profili dell’‘immagine’ dell’interlocutore: ‘positive politeness’ e ‘negative politeness’. Le strategie di ‘positive politeness’ sono orientate verso il profilo positivo della face e definite ‘approach-based’: mirano a rassicurare l’interlocutore che, nonostante la potenziale minaccia, il parlante riconosce e condivide alcune delle qualità che l’interlocutore si attribuisce. Tipici esempi sono i complimenti ed in genere i segnali di appartenenza ad uno stesso gruppo. Le strategie di ‘negative politeness’ sono invece orientate al profilo negativo della face: tendono a soddisfare il bisogno dell’interlocutore di libertà dalle imposizioni e sono pertanto definite come ‘avoidance-based’ perché rassicurano l’interlocutore che il parlante non vuole limitarne l’indipendenza e la libertà.13 9

10

11 12 13

Ibidem. Tra le molte rielaborazioni di queste nozioni v. la trattazione di Spencer-Oatey 2002, in particolare 540–541; ead. 20082 [2000], in particolare 12–17; per la proposta di tratti universali di una teoria della face v. Terkourafi 2008; per una trattazione che si concentri specificamente su face ed interazione v. Arundale 2010. Di recente si è rilevata l’esigenza di trattare insieme face ed identità per addivenire ad una migliore comprensione dell’interazione: per una sintesi sugli studi che hanno maturato questa riflessione v. ­Garcés-Conejos Blitvich 2013. ‘In the context of the mutual vulnerability of face, any rational agent will seek to avoid these face-threatening acts, or will employ certain strategies to minimize the threat. In other words, he will take into consideration the relative weightenings of (at least) three wants: (a) the want to communicate the content of the FTA x, (b) the want to be efficient or urgent, and (c) the want to maintain H [sc. Hearer]’s face to any degree. Unless (b) is greater than (c), S [sc. Speaker] will want to minimize the threat of his FTA.’ Brown, Levinson 19872 [1978]: 68. Ivi 68–69. Ivi 69–70. Ivi 70.

Face e politeness

13

Prima di procedere con l’esposizione dettagliata delle strategie catalogate, i due studiosi definiscono i parametri che a loro giudizio determinano la scelta di una strategia in luogo di un’altra; a livello di contesto in particolare indicano tre fattori principali, variabili sociologiche che essi ritengono presenti in molte culture, se non in tutte.14 Il primo di questi è la distanza sociale tra parlante ed interlocutore (D), espressa in termini di somiglianza o di differenza delle possibilità che ciascuno degli interlocutori ha di condurre interazioni sociali, e del tipo di beni, materiali o non materiali – come può essere la face – che essi si scambiano durante l’interazione. Il secondo fattore è il potere relativo tra parlante ed interlocutore (P) nell’interazione; i partecipanti possono infatti esercitare sui propri interlocutori un certo grado di controllo, che può essere di tipo materiale – declinato come distribuzione economica e forza fisica – o metafisico  – inteso come controllo sulle azioni altrui.15 Il terzo fattore è il grado assoluto di imposizione presente nella cultura di appartenenza degli interlocutori (R): ogni cultura ha un limite di tolleranza rispetto  a quanto sia percepito come legittimo che un atto possa interferire con i bisogni legati ai profili negativo e positivo della face. Lo studio di Brown e Levinson ha dato il via a tutta una serie di riflessioni sui fenomeni di politeness  e sulla trattazione che i due studiosi ne avevano offerto. Numerose critiche sono state formulate nel corso degli anni alla loro presentazione, discusse pressoché in tutti gli studi apparsi in seguito alla pubblicazione del loro saggio; prescindendo da un’articolazione dettagliata, ci limitiamo qui a richiamarne le tre che hanno offerto gli spunti di riflessione più ampi.16 Un punto molto dibattuto fin da subito è stato l’effettivo anglocentrismo del modello ed il suo focus sull’Occidente in contrasto con la sua aspirazione all’universalità. Da un punto di vista interculturale infatti è stato notato che le osservazioni di Brown e Levinson, nonostante gli esempi tratti da lingue non indoeuropee, si basano su una concezione di face che si può ritenere valida per le società anglofone d’Europa  e del Nord America, mentre non risulta applicabile, ad esempio,  a società asiatiche  – come rilevato da numerosi studi sulla politeness in Cina ed in Giappone. Altra parzialità riguardante la prospettiva adottata, e molto contestata dalle critiche successive, è la seguente: gli studiosi concentrano la loro attenzione sul parlante, lasciando in ombra l’ascoltatore e soprattutto trascurando di sottolineare l’importanza della percezione dei comportamenti polite. A corollario di questo punto debole si è poi notato come manchi anche un’adeguata attenzione al contesto ed alla situazione dell’interazione, 14

Ivi 74–83. Per una riflessione su questa concezione di potere, messa a confronto con le declinazioni di Eric Wolf, Pierre Bourdieu e Michel Foucault v. Leezenberg 2002, il quale, a partire dell’analisi dei rapporti di potere nelle interazioni verbali, propone di adottare ‘a conflict view of language usage’ (ivi 906 – enfasi dell’autore –) e suggerisce che studiare l’interdipendenza tra comunicazione, intenzionalità e rapporti di potere porti ad una migliore comprensione degli usi del linguaggio. 16 Per una recente ed esauriente sintesi su questi aspetti v. Culpeper 2011b. 15

14

Introduzione

la quale è cruciale per stabilire come venga articolata e percepita un’espressione. In generale, essi tendono ad isolare i fenomeni di politeness, disconoscendo il loro valore dinamico, continuamente rinegoziato nel corso dell’interazione. Terzo ed ultimo aspetto qui considerato, si è inoltre rilevato che i due studiosi non distinguono tra concezione dei parlanti e concezione degli analisti rispetto ai fenomeni di politeness, e questo oscura tutta una serie di differenze che sono invece importanti per una corretta individuazione, descrizione e valutazione delle espressioni polite. Senza voler nascondere le criticità del loro approccio, l’indubbio merito di Brown e Levinson è stato sicuramente quello di aver fatto da apripista a numerose ricerche. Riflettere sul loro modello infatti ha portato, ad esempio, Richard Watts, Sachiko Ide e Konrad Ehlich a rilevare l’importanza di distinguere fra la concezione ed i termini che i parlanti usano per riferirsi ai fenomeni di politeness (nella loro terminologia ‘first-order politeness’) e l’approccio degli analisti nei confronti di questi aspetti (‘second-order politeness’).17 Proprio questa distinzione è un punto centrale dell’analisi critica alle teorie di politeness elaborate fino a quel momento svolta da Gino Eeelen (2001); in particolare, egli è il primo, per quanto si è avuto modo di vedere,  a correlare la distinzione ‘politeness1’ e ‘politeness2’ con quella tra ‘emics’ ed ‘etics’ inaugurata negli studi di linguistica di Kenneth Pike,18 notando debitamente analogie e differenze: In section 2.1.1.1, I labelled the former [sc. ‘the informants’ conscious statements about his or her notion of politeness’] “metapragmatic politeness1”, while the latter [sc. ‘his or her [the informants’] spontaneous evaluations of (im)politeness (of his or her own or someone else’s behaviour), made in the course of actual interaction’] covers both “expressive” and “classificatory” politeness1. In this sense, “emic” and “politeness1” appear to be closely related, although different aspects can certainly be distinguished, which are lost if they are all subsumed under “emic”.19 La distinzione tra (im)politeness1 ed (im)politeness2 – questa la notazione che si è in seguito adottata – è stata al centro di ulteriori riflessioni da parte di Richard Watts, uno dei primi, come si è visto, a riconoscerne l’importanza. In particolare, nella monografia pubblicata nel 2003 egli afferma che una ricerca linguistica sull’(im)politeness deve partire dalle nozioni dei parlanti – e quindi monitorare l’(im)politeness1 – e tener 17

‘We take first-order politeness to correspond to the various ways in which polite behaviour is perceived and talked about by members of socio-cultural groups. It encompasses, in other words, commonsense notions of politeness. Second-order politeness, on the other hand, is a theoretical construct, a term within a theory of social behaviour and language usage.’ Watts, Ide, Ehlich 20052 [1992]: 3. 18 Pike 1954: 8–28. 19 Eelen 2001: 76–78.

Face e politeness

15

conto del contesto interazionale in cui i fenomeni di (im)politeness1 si situano.20 Egli si concentra sull’analisi dell’interazione, sottolineando come solo le manifestazioni dell’(im)politeness1 offrano testimonianze da studiare. Il carattere interpretativo, essen­zialmente descrittivo di questo tipo di analisi è l’unico, egli sostiene, che si può richiedere ad una teoria di (im)politeness2.21 Non è possibile, in altre parole, sulla base delle testimonianze offerte dai parlanti, che oscillano continuamente nella loro valutazione di comportamenti polite o impolite durante l’interazione, costruire un modello teorico valido a prescindere dall’interazione specifica in atto. In particolare, egli ritiene che non sia possibile operare delle predizioni sulla valutazione da parte dei parlanti di un dato comportamento: ‘A theory of (im)politeness can therefore never be predictive, but it can help to open up and display social processes at work.’22 A partire da queste riflessioni si sottolinea, come si è detto, la necessità di inquadrare correttamente i fenomeni di politeness entro i contesti interazionale e sociale. Per poter isolare una categoria di comportamenti a cui riferirsi come fenomeni di politeness bisogna poterli distinguere dal comportamento standard – ‘politic behaviour’, per dirla con le sue parole – indicato come quel comportamento linguistico e non linguistico che i partecipanti costruiscono come appropriato all’interazione sociale in atto.23 La competenza dei partecipanti all’interazione diventa quindi una parte determinante per poter inquadrare il loro comportamento; lo schema di riferimento che Watts sceglie di adottare per rendere conto della competenza dei partecipanti è quello elaborato dal sociologo francese Pierre Bourdieu nella teoria della pratica, in particolare in riferimento all’‘habitus’, che Bourdieu definisce come l’insieme delle disposizioni che da un lato strutturano un comportamento appropriato in termini cognitivi  e di pratiche,  e dall’altro ne sono continuamente strutturate, rinegoziate, durante l’interazione.24 Tenendo presente questo schema di riferimento 20

21

22 23

24

‘Much still has to be done to find the ways to give an adequate theoretical description of the crucial terms in the theory such as “face”, “politic behaviour”, “habitus”, “social field”, “symbolic capital” – and of course “(im)politeness” itself. I do claim, however, that the only valid object of a theory of linguistic politeness is not a hypostasised, objectified abstract term “politeness” but rather the ways in which interactants classify social, verbal acts as realising their own personal conceptualisation of what is “polite” and what is “impolite”. (Im)politeness1 is an area of discursive struggle in social practice in every society and in every language.’ Watts 2003: 262–263. ‘A theory of politeness2 should concern itself with the discursive struggle over politeness1, i. e. over the ways in which (im)polite behaviour is evaluated and commented on by lay members and not with ways in which social scientists lift the term “(im)politeness” out of the realm of everyday discourse and elevate it to the status of a theoretical concept in what is frequently called Politeness Theory.’ ivi 9. Ivi 25; più in generale ivi 8–25; 27–32. Per ulteriori discussioni e sviluppi della distinzione tra (im)politeness1 ed (im)politeness2 v. almeno Terkourafi 2011; Haugh 2012. Watts 2003: 21. V. anche la successiva schematizzazione in id. 2005, in particolare xl–xliv. V. Bourdieu 2003 [1972]: 72, ed in generale 72–95.

16

Introduzione

Watts definisce così il comportamento standard: ‘So politic behaviour is behaviour which is consistent with the dispositions of the habitus in accordance with the social features of the situational context’.25 Stabilito in questo modo il comportamento standard è possibile definire tramite comparazione e contrasto quei comportamenti che non lo rispecchiano, vale a dire polite ed impolite. Con Watts si sono proposti importanti spunti di riflessione, soprattutto dal punto di vista metodologico: in particolare riguardo alla distinzione tra i due ordini di (im)politeness si è verificata una sorta di spaccatura rispetto alle teorie precedenti, ed uno dei principali risultati è l’affermazione che una teoria linguistica sull’ (im)politeness può essere solo descrittiva, non predittiva. Questa spaccatura è reintegrata dalla proposta d’approccio teorico di Marina Terkourafi:26 partendo dall’analisi dei dati sul greco cipriota contemporaneo, la studiosa individua una serie di cooccorrenze tra espressioni linguistiche e contesto interazionale in cui queste espressioni ricorrono. Le regolarità così osservate rimandano ad un modello di percezione sociocognitiva mutuato dagli studi sull’intelligenza artificiale, la psicologia, la linguistica e la sociologia che si sono occupati di render conto della razionalità sociale, ovvero di come un individuo possa introiettare norme ed aspettative di comportamento in diversi tipi di interazione.27 La nozione di ‘frame’, che è alla base di questo tipo di approccio, fornisce appunto un modello esplicativo entro cui situare le regolarità delle espressioni linguistiche e collegarle e motivarle con la regolarità dei contesti extralinguistici in cui queste compaiono.28 In tal modo il modello passa dalla mera descrizione della politeness1 ad osservazioni sulle co-occorrenze tra espressioni e contesto, 25

Watts 2003: 145. Si noti che la studiosa non vede i tre principali tipi di approccio maturati entro le riflessioni sulla politeness – tradizionale, ‘maxims-based’ (e. g. Brown, Levinson 19872 [1978]); discorsivo, ‘post-modern’ (e. g. Watts 2003); frame-based (e. g. Terkourafi 2001) – come mutuamente esclusivi, ma semplicemente pertinenti  a diversi livelli di analisi: ‘At the coarsest level are traditional theories. By paying attention to structural aspects of language use, traditional theories do not focus on individual speakers. Instead, they are concerned with the “formal” face-constituting potential of an expression x as part of a system and in virtue of x’s relation to other expressions in that system. […] One level down is the frame-based view, which seeks to account for the socio-historically constrained “preferred” interpretation of expression x by introducing the notion of generalized implicatures of politeness. […] At the finest level of granularity, the micro-level level of particular speakers and nonce, fully instantiated contexts in all their complexity, one finds post-modern theories which account for the “actual” meaning of expression x on an occasion of use.’ Terkourafi 2005a: 254–255. 27 Per una panoramica sullo stato degli studi in merito alla nozione di ‘frame’ v. Terkourafi 2001: 161–178; per una spiegazione con riferimenti specifici alla politeness v. ead. 2005a: 247–252. 28 Di primaria importanza risulta lo studio delle formule convenzionali, cartina di tornasole del tipo di approccio proposto: v. Terkourafi 2001: 128–146; ead. 2003; ead. 2005b; ead. 2015. 26

Impoliteness



17

che sono di pertinenza della politeness2; inoltre, proprio perché basate su una regolarità osservata con metodi di analisi quantitativa, queste co-occorrenze offrono spazio per operare delle predizioni sul ricorrere di determinate espressioni in un determinato contesto, recuperando così il carattere predittivo di una teoria linguistica di politeness2: In other words, a socio-historically constrained preferred interpretation is merely predictive: given a minimal context (a frame), it biases interpretation toward a certain outcome – in this case, politeness – but it remains to be ratified on actual occasions of use.29

1.3 Impoliteness In questo quadro l’attenzione ai fenomeni di impoliteness è maturata gradualmente e piuttosto tardi, almeno rispetto al proliferare di studi sulle forme di ‘cortesia’. Ad iniziare a portare il focus sull’impoliteness sono stati due articoli, il primo nel 1980 di Lance Lachenicht ed il secondo nel 1990 di Paddy Austin. Più approfondito per riflessioni metodologiche e più dettagliato sui casi di studio è un articolo del 1996 di Jonathan Culpeper, in cui si analizzano le strategie linguistiche di ‘scortesia’ ripartendole in base ad una griglia interpretativa di riferimento elaborata sul rovesciamento delle cinque superstrategie di politeness indicate da Brown e Levinson. Sulla scorta di questi studi, e dell’articolo di Culpeper (1996a)  in particolare, si è osservato che analizzare le manifestazioni di politeness ed impoliteness come espressioni di una dicotomia non renda conto in modo adeguato della variabilità di fattori che entrano in gioco nella percezione dei parlanti; le peculiarità spesso contraddittorie di questi due fenomeni possono essere meglio comprese se integrate in un quadro progressivo, in cui politeness ed impoliteness occupano i poli opposti di un continuum, ed è proprio la scalarità della nozione a consentire una comprensione adeguata della coloritura della comunicazione in corso. Queste osservazioni, svolte da Manfred Kienpointner nel 1997, consentono di evitare semplicistiche sovrapposizioni tra politeness e cooperatività da un lato ed impoliteness – o ‘rudeness’, secondo la denominazione che lo studioso adotta – e non cooperatività dall’altro, e di tracciare una tipologia del comportamento scortese in base alle strategie linguistiche che lo realizzano. Le strategie prese in esame vengono ripartite secondo la dinamica dell’interazione: in primo luogo si considera se siano espressione di un atteggiamento cooperativo o non cooperativo. Si sottolinea in particolare l’importanza di esaminare la fase della sequenza discorsiva in cui la strategia è posta: fase iniziale e fase di reazione corrispondono ad esigenze comunicative differenti, e a differenti percezioni da parte dei parlanti: 29

Terkourafi 2005a: 255. V. la trattazione in ead. 2001: 178–183; in maniera più articolata ead. 2005a: 252–254.

18

Introduzione

Whereas reactive rudeness is considered to be legitimate only because of its position in a speech act sequence, that is, its non-initiating character, strategic rudeness can also initiate a talk exchange.30 Cresce quindi l’interesse intorno alle forme di impoliteness e ai modi più adatti a renderne conto, attestato da singoli contributi;31 la prima monografia in merito viene pubblicata nel 2008 da Derek Bousfield. L’approccio proposto si basa sulla nozione di face insistendo, a differenza degli studi precedenti, sul fatto che questa nozione operi non solo nei rapporti orientati alla cooperazione, bensì anche in quelli caratterizzati dal dissenso.32 Bousfield rileva poi come sia fondamentale analizzare le espressioni nel contesto dell’interazione discorsiva in atto al fine di interpretare le dinamiche dell’impoliteness: Similarly, this book seeks to consider impolite face threatening acts in the context in which they are produced as it is felt […] that too many theories […] consider (im)politeness within the context of a single turn at talk. Such approaches whilst valuable and necessary milestones on the research road to discovery are simply that  – research milestones. They neither adequately describe nor predict how (im)politeness may be used by speakers in extended, real-life interactions.33 A questa prima monografia segue qualche anno dopo un lavoro di Culpeper, già in precedenza autore di numerose ricerche sull’impoliteness; tra i suoi lavori si segnala il saggio del 2011, in cui riassume le posizioni che è andato maturando nel corso degli anni ed elabora una definizione dell’impoliteness come segue: Impoliteness is a negative attitude towards specific behaviours occurring in specific contexts. It is sustained by expectations, desires and /or beliefs about social organisation, including, in particular, how one person’s or a group’s identities are mediated by others in interaction. Situated behaviours are viewed negatively – considered “impolite” – when they conflict with how one expects them to be, how one wants them to be and /or how one thinks they ought to be. Such behaviours always have or are presumed to have emotional consequences for at least one participant, that is, they cause or are presumed to cause offence.34 30

Kienpointner 1997: 271. Culpeper, Bousfield, Wichmann 2003; Culpeper 2005; id. 2008, quest’ultimo apparso in un volume che costituisce la prima raccolta di articoli sul tema; di poco successivi Jobert 2010; Kerbrat-Orecchioni 2010; Simonin 2010. Si veda anche la trattazione di Mills 2003: 121–163 nel suo volume dedicato alla politeness. 32 ‘[…] this modified model of impoliteness is an adaptable adjunct to existing and fore­ seeable models of face.’ Bousfield 2008: 96. 33 Ivi 2–3. 34 Culpeper 2011a: 254. 31

Impoliteness



19

Egli riconosce quindi in immagine, norme sociali, emozioni ed intenzionalità i concetti chiave per una descrizione dell’impoliteness. Tra i fattori fondamentali per valutare correttamente il grado offensivo di un’espressione, Culpeper rileva altresì l’importanza di tener conto delle situazioni convenzionali: egli nota infatti che alcune espressioni linguistiche tendono a ricorrere in particolari tipi di contesti, e di conseguenza a venirvi associate nell’esperienza dei parlanti, divenendo quindi convenzionalizzate. Un insulto, ad esempio, viene di norma associato ad espressioni di aggressività verbale e volontà di offendere l’interlocutore, risultando quindi in una formula convenzionale di impoliteness. Proprio perché assume questo carattere formulare, perdendo in parte la pregnanza del proprio contenuto semantico, la forza illocutiva di un insulto può risultare indebolita, e spesso l’intenzione impolite di tali espressioni è affidata a varie strategie di intensificazione, lessicali o prosodiche. A sottolineare l’importanza del contesto, infatti, lo studioso nota che in casi specifici alcune formule possono non essere percepite affatto come impolite: ‘A conventionalised impoliteness formula could be used in a context where it is interpreted as banter, and thus the ultimate interpretation of the communication is not that it is impolite.’35 Altro aspetto valorizzato è, come si è detto, il ruolo delle emozioni.36 Partendo dall’osservazione dei dati a sua disposizione, Culpeper situa le emozioni associate ai comportamenti scortesi in un modello socio-cognitivo di percezione dell’interazione sociale,37 riconoscendo nell’emotività una delle funzioni – insieme alla coercizione ed al divertimento  – che il comportamento scortese può attuare: ‘[…] affective impoliteness is the targeted display of heightened emotion, typically anger, with the implication that the target is to blame for producing that negative emotional state.’38 L’interesse per gli studi sull’impoliteness è andato via via crescendo, sia su specifici casi di studio, quali ad esempio le situazioni rituali,39 sia in una prospettiva globale, come si vede dalla pubblicazione, nel 2017, di un manuale ad essa dedicato,40 che

35 36

37

38 39 40

Culpeper 2011a: 12. Per la valutazione del grado di convenzionalizzazione delle formule v. i criteri ivi proposti a p. 137. All’intreccio tra emozioni ed espressioni verbali di politeness ed impoliteness, con particolare attenzione alla percezione di questi fenomeni da parte dei parlanti nel corso dell’interazione, Manfred Kienpointner dedicò nel 2008 due contributi, in cui questa interrelazione viene esaminata nel campo dell’argomentazione con esempi tratti da dibattiti politici e da dialoghi letterari: v. Kienpointner 2008a, 2008b. Su emozioni ed impoliteness in una prospettiva interculturale v. Culpeper et al. 2014. Il modello è basato sulle teorie di comprensione del testo elaborate da Van Dijk e Kintsch negli anni Ottanta; per una panoramica su questi aspetti e su alcune teorie in proposito, con specifici riferimenti ai testi drammatici v. Culpeper 2001: 28–34; 57–80. Culpeper 2011a: 223. V. Kádár 2017. V. Culpeper, Haugh, Kádár 2017.

20

Introduzione

si propone come una mappa per orientarsi in un settore di ricerca in continua espansione.41 Da questa rassegna della storia degli studi sull’impoliteness si è visto come nel corso delle ricerche si siano via via individuati i molteplici fattori in gioco nelle interazioni conflittuali e si sia rilevata una serie di tendenze comportamentali interpretate tenendo conto dei diversi aspetti del contesto in cui le interazioni conflittuali sono di volta in volta situate. I dati su cui si sono svolte queste considerazioni sono in larga parte conversazioni realmente effettuate, accessibili in maniera generalmente diretta: si tratta per lo più di registrazioni audio o video, e sono presenti sia casi in cui i parlanti erano ignari di essere sotto osservazione, come per i documentari fly on the wall, sia casi in cui ne erano ben consapevoli, come per i dati estratti da registrazioni di spettacoli televisivi. In questi ultimi casi in particolare è evidentemente presente anche l’elemento della triangolazione con un pubblico di spettatori molto più ampio delle persone presenti, coinvolte o meno nell’interazione. I metodi sopra esposti, come s’è detto, sono stati elaborati da un punto di vista sincronico su dati provenienti da conversazioni reali; gli studiosi di pragmatica storica – e più di recente chi si è occupato di impoliteness – nel mutuarli per indagare le rappresentazioni di conversazioni fornite da una letteratura cronologicamente lontana rispetto ai metodi d’analisi applicati si sono posti il problema della validità di questo approccio.

1.4 Pragmatica storica e pragmatica letteraria: due ordini di problemi  I primi lavori ad applicare le teorie pragmatiche a testi letterari di età antica cominciano ad essere pubblicati all’inizio degli anni Ottanta; tra questi è Marcel Bax a dedicare attenzione ad una forma di comunicazione conflittuale, ossia le sfide rituali dei cavalieri medievali.42 Nel presentare il corpus dei suoi dati, tratti dalla letteratura epica in medio nederlandese, Bax fornisce alcune osservazioni sul carattere insieme storico e letterario dei propri testi, e su un piano più generale, delle riflessioni su validità, scopi e metodi della pragmatica storica. L’esigenza di riflessioni di carattere metodologico di questo tipo si è imposta con una serie progressivamente crescente di contributi; si può rintracciare una fase fondamentale nella sistemazione proposta nel 1995 da Andreas Jacobs ed Andreas Jucker. I due studiosi distinguono nell’ambito della pragmatica storica due tipi di approcci possibili. Il primo, che essi denominano ‘pragmaphilology’, adotta un punto di vista sincronico, ed analizza il testo includendo 41

42

V. ivi: 6. V. Bax 1981. Per una panoramica sul settore di studi della pragmatica storica v. Jucker, Taavitsainen 2013: 2–10; specificamente sulla natura del corpus dei dati ivi 20–28; per una sintesi con specifici riferimenti allo studio diacronico dei fenomeni di politeness ed impoliteness v. Kádár 2014; per un resoconto recente v. Jucker, Kopaczyk 2017.

Pragmatica storica e pragmatica letteraria: due ordini di problemi   

21

tutti gli aspetti del contesto di cui la pragmatica applicata alle lingue contemporanee ha dimostrato la rilevanza.43 Il secondo tipo di approccio – ‘diachronic pragmatics’ – adotta invece un punto di vista diacronico, e può essere ulteriormente suddiviso in base all’oggetto di primario interesse per l’analisi: si può voler monitorare le diverse funzioni che una determinata forma linguistica assume nel corso del tempo secondo una prospettiva denominata ‘diachronic form-to-function mapping’, come ad esempio alcuni studi che individuano lo spettro delle funzioni rivestite dai segnali discorsivi. Viceversa, il focus può essere puntato su una determinata funzione discorsiva, e si può investigare le forme che di volta in volta la realizzano secondo una prospettiva denominata ‘diachronic function-to-form mapping’, come ad esempio gli studi sulle strategie di cortesia espresse tramite le formule di allocuzione. Questa sistematizzazione si contraddistingue per essere contemporaneamente un punto di arrivo per le riflessioni precedenti ed un punto di partenza per ulteriori sviluppi, poiché prende come riferimento non più l’asse cronologico, bensì il focus sul testo. In particolare si è riconosciuta e ribadita l’importanza dei fattori di contesto, soprattutto storico-culturale, per poter procedere ad una corretta analisi dei fenomeni linguistici; come hanno di recente affermato Andreas Jucker ed Irma Taavitsainen nel loro manuale dedicato alla pragmatica storica di testi in inglese, The field of historical pragmatics tends to adopt the broader view of social pragmatics. The historical and cultural context in which language is being used is important for our understanding of the patterns of language use.44 I due studiosi in questo modo riconoscono una tendenza già in atto da alcuni anni negli studi di pragmatica storica; anche nel settore specifico degli studi sull’impoliteness questa tendenza è stata al centro di riflessioni di carattere teorico e metodologico.45 Un problema comune sia agli approcci focalizzati sull’uso della lingua (micro), sia a quelli più interessati ai modelli culturali che i fenomeni linguistici permettono di cogliere (macro) è quello dell’affidabilità dei dati. L’impossibilità di avere accesso diretto ai parlanti e alle loro percezioni linguistiche e culturali è stata la prima obiezione posta alla validità delle ricerche di pragmatica storica fin dagli albori della disciplina, ed è un problema che ha orientato l’elaborazione di diverse metodologie. La scelta del corpus di dati su cui condurre le proprie ricerche è infatti fondamentale per garantire la maggiore attendibilità possibile alle riflessioni ed alle conclusioni svolte in merito; il primo punto su cui riflettere è la natura del corpus con cui si ha a che fare, che nel caso della pragmatica storica è costituito esclusivamente da testimonianze scritte. 43

Un esempio ne è lo studio delle forme di cortesia nei testi letterari di età medievale o moderna. 44 Jucker, Taavitsainen 2013: 3. 45 V. ad esempio Culpeper 2009; specificamente sull’im/politeness Bax, Kádár 2011; Culpeper Kádár 2010: 13–22.

22

Introduzione

Il rapporto tra scritto e parlato è, in questa prospettiva, uno dei grandi temi della riflessione linguistica e naturalmente anche pragmatica; una prima osservazione fondamentale è stata offerta dal contributo di Peter Koch e Wulf Österreicher nel 1985. I due studiosi rilevano infatti in prima battuta l’esigenza di distinguere il mezzo di trasmissione (il ‘medium’, nella loro terminologia, può essere di due tipi: grafico o fonico) dalle caratteristiche del linguaggio che esso veicola. Essi segnalano poi l’importanza di valutare una comunicazione tenendo conto del contesto di interazione; questo significa considerare, fra gli altri aspetti, come quella comunicazione si situi in un continuum tra i due poli opposti di distanza e vicinanza tra i parlanti. La comunicazione effettuata da vicino è di solito una interazione faccia a faccia, immediata, che avviene tipicamente nella forma del dialogo: tutti tratti che ricorrono nella trasmissione tramite il codice fonico. La comunicazione effettuata da lontano invece attua, appunto, una interazione a distanza, non prevede nell’immediato l’alternanza dei parlanti e tende a strutturarsi sotto la forma del monologo: tutti elementi che contraddistinguono la trasmissione mediante codice grafico. Nonostante la tendenza ad associazioni di questo tipo, i due studiosi sottolineano come sia possibile e costantemente attuata un’intercambiabilità tra i poli: il medium scritto, il codice grafico quindi, può infatti realizzare tanto comunicazioni che hanno i caratteri della distanza, quanto della vicinanza. Allo stesso modo il parlato, il codice fonico, può essere impiegato per realizzare comunicazioni di entrambi i tipi.46 Un corpus di testi scritti quindi può contenere testimonianze di comunicazioni della distanza come di comunicazioni della vicinanza; sono proprio le realizzazioni del linguaggio della vicinanza nel codice scritto ad essere di maggior interesse per gli studi di pragmatica storica. In particolare lo sono le rappresentazioni di dialoghi, poiché sono le realizzazioni più vicine alle conversazioni effettive studiate dalla pragmatica delle lingue contemporanee, e quindi le più adatte a studiare gli usi della lingua nell’interazione.47

46

V. Koch, Österreicher 1985; cf. la parziale rielaborazione di queste riflessioni per lo studio delle conversazioni in prospettiva di pragmatica storica in Culpeper, Kytö 2010: 62–63. Per una sintesi sugli approcci ai dati dei corpora scritti v. ivi 4–18; Jucker, Taavitsainen 2013: 22–27. 47 Per un’analisi di testi di età moderna appartenenti a diversi generi letterari con un’attenzione ai fenomeni linguistici riconosciuti come tipici dell’interazione parlata v. Culpeper, Kytö 2000: 184: ‘We are concerned with “conversational” diagnostics, which overlap with “oral” diagnostics’. A questo articolo è seguito un lungo lavoro di ricerca culminato in un volume che applica un eclettico approccio teorico (relevance theory, grammaticalisation theory, teorie sociolinguistiche tra cui, per la caratterizzazione dei personaggi in particolare, status characteristic theory) ad un corpus di testi appositamente selezionati dagli autori (Corpus of English Dialogues 1560–1760): Culpeper, Kytö 2010. Si noti poi che si possono rintracciare rappresentazioni di conversazioni anche nelle parti dialogiche di forme monologiche, ed analizzarle in prospettiva di pragmatica storica: v. Kádár 2014: 3.

Pragmatica storica e pragmatica letteraria: due ordini di problemi   

23

Ma quali sono le fonti per questo tipo di comunicazioni? Se ne trovano attestazioni sia in fonti documentarie, come verbali e trascrizioni di processi, sia in quelle letterarie. Se le fonti documentarie possono essere considerate espressione di una ingerenza minima del loro autore, il cui ruolo è sostanzialmente quello di un tramite, perché i testi nascono con la funzione di registrare un evento,48 le fonti letterarie necessitano di un’attenzione ulteriore, dovuta al loro carattere mediato. I testi letterari infatti non nascono con lo scopo di registrare una qualsiasi realtà – giuridica, economica, sociale, linguistica – a beneficio di conservazione o di studio; essi sono espressione di un messaggio che l’autore comunica al suo pubblico e che può avere diverse funzioni, quale, tanto per citare una delle più diffuse, l’intrattenimento del pubblico appunto. A questo primo livello di comunicazione s’intreccia un secondo livello, quello della comunicazione tra i personaggi. Si noti poi che, in maniera analoga a quanto accade per le registrazioni di conversazioni effettive, nei generi letterari in cui qualcuno assiste all’interazione, la comunicazione tra i personaggi è influenzata anche dalla triangolazione con gli astanti.49 Il genere letterario in cui il dialogo tra i personaggi viene riprodotto nella maniera più mimetica possibile del parlato è sicuramente il teatro. Il dialogo teatrale può essere proficuamente utilizzato nell’ambito di ricerche di pragmatica dell’interazione se si tiene presente un caveat valido per il teatro e per l’approccio ai testi letterari in genere: il teatro – e più in generale la letteratura, come si è detto – è costruito sullo sfruttamento di quegli stessi meccanismi d’interazione in atto fuori dalla scena, nella comunicazione quotidiana.50 Certo, la stilistica della comunicazione è diversa,

48

Anche in questo tipo di testi naturalmente bisogna tener conto del filtro dell’autore: v. ad esempio le osservazioni di Culpeper, Kytö 2000: 187–188 sulle probabili omissioni di eventuali tratti della performance – nello specifico ripetizioni lessicali – nei verbali dei processi. 49 Per delle osservazioni su questa categoria di ascoltatori v. Goffman 1979. Per quanto riguarda la struttura del discorso nei generi teatrali in particolare, si può trattare sia di personaggi non direttamente coinvolti nell’interazione sia di un pubblico di spettatori. Per questa sovrapposizione di piani in merito all’analisi del genere teatrale, v. ad esempio Kerbrat-Orecchioni 1984: 46–49; Culpeper 2001, in particolare 18–19, con molti esempi tratti da pièces di età moderna. 50 Questo è un tema molto presente nelle riflessioni linguistiche sul rapporto tra letteratura e realtà; per una delle formulazioni più chiare di questo approccio si veda ad esempio Herman 1995: 6: ‘It is not, therefore, a question of whether dramatic dialogue is seen to mirror faithfully some real life correlate or not, even assuming that some such exists to be mirrored. Even the most naturalistic forms of dramatic speech do not quite reproduce the real life product. The mirror is not the point of reference between the two forms. Rather, it is a question of mechanics [corsivo dell’autrice], in the exploitation by dramatists of underlying speech conventions, principles and “rules” of use, operative in speech exchanges in the many sorts, conditions and contexts of society which members are assumed to share and use in their interactions in day-to-day exchanges. The principles, norms

24

Introduzione

ma le dinamiche che permettono alla conversazione teatrale di funzionare, di essere compresa e riconosciuta dai protagonisti e dal pubblico, sono quelle che strutturano la conversazione: si pensi ad esempio all’avvicendamento dei turni di parola, che sia ordinato e lineare oppure sporcato da sovrapposizioni ed interruzioni; o alle coppie di adiacenza, con la duplice possibilità che alla prima mossa segua una mossa preferita, e quindi non marcata, o una dispreferita, e quindi marcata. Oltre al teatro, anche i dialoghi del romanzo costituiscono un genere di riferimento per analisi di questo tipo: tra le diverse modalità narrative cui l’autore può far ricorso, vi è un frequente e ben attestato impiego di discorsi, riprodotti in maniera più o meno diretta.51 Tanto per fare alcuni esempi delle possibilità più generali, l’autore può scegliere di rappresentare un discorso – e, nella prospettiva che più ci interessa, un dialogo – direttamente, lasciando parlare i personaggi; può lasciare che uno dei personaggi riferisca il dialogo, oppure può riportare il dialogo in forma indiretta, fornendone un resoconto. Naturalmente, l’autore può decidere di combinare queste possibilità giocando sull’alternanza del punto di vista in base all’effetto che vuole ottenere sul lettore finale.52 Un esempio dello sfruttamento a fini letterari di meccanismi d’interazione reali può essere tratto proprio dai comportamenti costruiti e valutati in termini di politeness ed impoliteness: tanto per tornare all’ambito del teatro antico, si pensi a quanto frequenti siano le rappresentazioni di interazioni impolite, sia in tragedia, sia in commedia. Interazioni di questo tipo infatti possono avere una portata altamente drammatica oppure fortemente comica, a seconda del contesto e del modo in cui l’autore confeziona il dialogo; si pensi allo scontro tra Medea e Giasone nella Medea di Seneca, ad esempio, o alla lite tra Alcmena e Giove nell’Amphitruo. Come si vede, le interazioni conflittuali rispondono bene sia alle esigenze del genere tragico sia di quello comico, e, da un punto di vista narrativo, possono

and conventions of use which underlie spontaneous communication in everyday life are precisely those which are exploited and manipulated by dramatists in their constructions of speech types and forms in plays. Thus, “ordinary speech” or, more accurately, the “rules” underlying the orderly and meaningful exchange of speech in everyday contexts are the resource [corsivo dell’autrice] that dramatists use to construct dialogue in plays. Fabricated speech in plays, however, is under no necessity to mimic some pre-given original except as a specific dramatic strategy. Even then, it is the illusion of real-life conversation that is sought which is the product of consummate art.’ Cf. analoghe osservazioni in Kerbrat-Orecchioni 1984: 47; in una prospettiva pragmatica v. ad esempio Bax 1983: 2; Brown, Gilman 1989: 208. 51 V. le osservazioni di Culpeper, Kytö 2000: 178; id. 2010: 16–18; sulla compresenza di diversi livelli narrativi ed il loro rapporto con la riproduzione di un dialogo v. ivi 64–68. 52 Per una riflessione sulle diverse possibilità di riportare un discorso, specificamente applicata alla letteratura latina, v. Laird 1999: 79–115.

Pragmatica storica e testi classici  

25

essere proficuamente impiegate sia nell’economia della trama, sia nel concorrere alla caratterizzazione dei personaggi.53 Lo studio delle forme d’interazione verbale si può quindi avvalere di fonti di diverso tipo, ed è proprio la comparazione fra queste a conferire maggiore attendibilità alle riflessioni svolte; da un punto di vista funzionale infatti, e secondo una logica simile a quella che giustifica la liceità del ricorso a fonti scritte più o meno mediate, le interazioni verbali rappresentate in circostanze letterarie o documentarie riproducono le dinamiche in atto nella vita reale.54

1.5 Pragmatica storica e testi classici Le osservazioni metodologiche finora prese in considerazione valgono naturalmente anche per lo studio della lite nella Roma antica, che si inserisce nel quadro degli studi di pragmatica applicata alle lingue classiche, un settore anch’esso di recente interesse. Per quanto riguarda i testi latini, questa prospettiva di analisi è stata illustrata molto bene soprattutto da Licinia Ricottilli, tra i primi studiosi ad applicare questo tipo di approccio, impiegandolo per trarre delle riflessioni di carattere antropologico e culturale sulla Roma antica.55 Di recente poi si è registrato un numero crescente di 53

Per delle osservazioni di carattere teorico incentrate sulle interazioni scortesi con esempi tratti dal teatro antico (e non solo) v. Kienpointner 1997: 280–282, ed i riferimenti bibliografici ivi citati, in particolare Culpeper 1996a: 364, il quale presenta così la questione: ‘Impolite behaviour, either as a result of social disharmony or as the cause of it, does much to further the development of character and plot.’ V. anche id. 1998: 86–88. Più in generale sul rapporto tra impoliteness e divertimento v. id. 2011a: 233–244. 54 V.  Bax 1983: 18–20, il quale elenca quattro argomentazioni a supporto della validità di ricerca della pragmatica storica, e le osservazioni di carattere più generale in Jacobs, Jucker 1995: 7: ‘[…] types of verbal interactions may be recorded not only in literary but also in other contexts such as juridical or clerical. Analogy may thus help to support a hypothesis which otherwise would be based on a single data source only. […] from a functionalist point of view the question arises whether specific types of verbal interaction may be imaginable not only in fictional but also under real life circumstances. […] there are many types of verbal interaction, such as quarrels, children’s games, non-verbal signals, routines, which can be readily understood on the basis of underlying behavioural patterns. Thus, if a specific type of verbal interaction appears in historical texts and is also easily understood, the text may be taken to reflect a real life situation.’ 55 I generi letterari su cui è stata applicata questa prospettiva d’analisi sono: il teatro (Ricottilli 1984; Bettini, Ricottilli 1987; Ricottilli 1994; Raccanelli 1998; Ricottilli 2000b; Raccanelli 2002; Ricottilli 2003; ead. 2004; ead. 2005; ead. 2008; ead. 2010; ead. 2013; l’oratoria (Raccanelli 2000); la poesia bucolica (Picone 1989); l’epica (Ricottilli 1992; ead. 2000a); il trattato filosofico (Picone, Beltrami, Ricottilli 2011). Per una riflessione generale di carattere metodologico nonché un resoconto sulla storia degli studi v. Ricottilli 2009, alla quale rimando per ulteriore bibliografia sull’approccio pragmatico negli studi di linguistica applicati al latino, in particolare 134 nn. 63–66; 135–141; 146;

26

Introduzione

studi che hanno scelto una prospettiva pragmatica ben precisa, quella della politeness, ed hanno investigato i testi latini con un’attenzione più specificamente linguistica.56 Questi studi, ed il tipo di approccio da essi seguito, hanno guidato la presente ricerca sulla lite a Roma, che si è avvalsa anche di contributi su singoli aspetti dell’aggressività verbale nel mondo antico. Un aspetto molto studiato, ad esempio, è quello dell’insulto, soprattutto nella commedia, per cui si registrano diversi contributi a carattere di repertorio.57 Una panoramica su diverse forme di interazione conflittuale nelle commedie di Plauto e Terenzio è fornita da Michael Schmude, il quale si concentra sulla struttura argomentativa e sui motivi che conducono allo scontro 156 n. 145. La presente rassegna non ha pretese di esaustività; in particolare, si avvisa che altri studi su singoli temi saranno menzionati nel corso del lavoro in riferimento agli aspetti che di volta in volta verranno manifestandosi durante l’analisi. 56 V. Ferri 2008; Hall 2009; Unceta Gómez 2009; Barrios-Lech 2010; Unceta Gómez 2010; Dickey 2012a; ead. 2012b; Ferri 2012; Kruschwitz, Cleary-Venables 2013; Unceta Gómez 2014a; Dickey 2015; Unceta Gómez 2015; Barrios-Lech 2016; Dickey 2016a; Mencacci 2016; Unceta Gómez 2016a; Berger 2017a; id. 2017b; Unceta Gómez 2017a; id. 2019. Si segnalano anche la recente creazione del sito web (http://thehistoricalpoliteness networkforancientlanguages.com/) e del volume edito dagli studiosi ad esso partecipanti, in cui per il latino v. Dickey 2016b, Unceta Gómez 2016b, nonché il workshop svoltosi a Monaco di Baviera nell’ambito dell’International Colloquium of Latin Linguistics 2017, e la conferenza ‘Approaches to ancient Greek and Latin im/politeness’ tenutasi a Madrid nel Giugno 2017: gli atti di entrambi i convegni sono in corso di stampa. A questa selezione di studi si aggiungano, in particolare, Risselada 1993; Dickey 2002; Unceta Gómez 2008 che fanno riferimento a questa prospettiva, pur non ponendola al centro del loro interesse in quei lavori. Per un resoconto generale sulla storia degli studi v. Unceta Gómez 2014b, al quale si rimanda per ulteriore bibliografia; per il latino in particolare ivi n. 26, e soprattutto Unceta Gómez 2018a. 57 Già dal XVIII secolo: Meisner C., Sylloge historico-philologica nominum aliquot contumeliosorum, comicis maxime usurpatorum, Dresden, Hekelium, 1752; Hoffmann, G., Schimpfwörter der Griechen und Römer, Berlin, Gaertner,1892; Hammer, S., Contumeliae, quae in Ciceronis inuectiuis et epistulis occurrunt, quatenus Plautinum redoleant sermonem, Rozprawy Akademii Umiejetnósci. Wydział filologiczny2, 1906; Müller 1913a; id. 1913b; Reimers 1957; Miniconi 1958; Lilja 1965; Opelt 1965. Di taglio diverso Peachin 2001, che analizza il rapporto tra insulti e convivialità fra interlocutori legati da rapporti di amicizia; con orientamento pragmatico la sezione dedicata agli insulti in Dickey 2002: 163–185, che esamina i termini impiegati più di frequente, prendendo in considerazione i diversi registri in cui compaiono; con attenzione a questioni di genere Lateiner 2013, il quale studia insulti e complimenti nel romanzo latino; dedicato agli insulti in Apuleio a confronto con la tradizione retorica dell’invettiva il contributo di Pasetti 2015; si concentra sugli insulti in Plauto analizzandoli nel corso dell’interazione Monserrat Roig 2015; sempre gli insulti nelle commedie di Plauto sono oggetto dell’analisi di Bork 2018, che li ha esaminati dalla prospettiva dell’impoliteness. Sulle espressioni verbali in luogo dell’aggressività fisica v. Kruschwitz 2012. Cf. il tipo di riflessioni che un approccio pragmatico consente di svolgere sugli insulti: per un esempio diacronico sull’inglese v. Jucker, Taavitsainen 2000.

Pragmatica storica e testi classici  

27

tra i diversi tipi di personaggi nella palliata.58 Sempre la commedia, greca e romana, è il corpus su cui si basa lo studio di Beatrix Wallochny, la quale analizza gli scambi aggressivi ivi rappresentati.59 In generale, comunque, sulla comunicazione conflittuale nel mondo romano manca ancora una visione d’insieme che applichi ai testi antichi un approccio di taglio pragmatico,60 e che rifletta sul codice di comportamento sotteso a questo tipo di interazioni, come appunto ci si propone di realizzare. Anche da questo rapido elenco sugli studi finora dedicati a diverse forme di aggressività verbale nel mondo antico si nota come essi si accostino al tema delle conversazioni conflittuali poiché offre materiale per analisi d’interesse specifico, siano esse di tipo lessicale, pragmatico, o volte a riflessioni di carattere culturale. Non si rileva quindi, con la parziale eccezione dei saggi di Schmude e Wallochny, un’attenzione alla comunicazione conflittuale di per sé; o meglio, non la si tratta secondo un approccio specifico, distinguendo da un punto di vista linguistico e conversazionale le diverse forme di comunicazione conflittuale. Non si è fatta attenzione, in particolare, alla dimensione interazionale nelle manifestazioni di aggressività verbale: esiste infatti un filone di studi sull’aggressività unidirezionale, come ad esempio sull’invettiva,61 ma non un analogo approfondimento sulle interazioni in cui i partecipanti si scambiano manifestazioni di aggressività. Manca dunque un’analisi linguistica sulle espressioni ricorrenti durante una lite, nonché una riflessione sui modelli culturali che questo tipo di comunicazione lascia intravedere. Una ricerca di questo tipo sarebbe di vantaggio da un lato agli studi sull’impoliteness in prospettiva di pragmatica storica, e dall’altro alla migliore comprensione di uno specifico aspetto della cultura romana, quello del comportamento durante un’interazione conflittuale. Questo lavoro si propone di aggiungere un tassello a tale quadro, studiando appunto la lite tra individui in situazioni non ufficiali: restano escluse da quest’analisi infatti tutte le forme di contraddittorio regolate da una terza persona in situazioni codificate – quali ad esempio un processo – che necessiterebbero di uno studio apposito, per confrontare se e come le espressioni linguistiche di aggressività verbale vengano condizionate dal codice di comportamento codificato da tenere in queste situazioni ufficiali. Non verranno esaminate quindi testimonianze quali ad esempio quelle dei verbali dei processi, perché esulano dal taglio specifico che si è deciso di dare all’analisi. Sulla scorta delle osservazioni che si sono svolte in precedenza,62 in questa sede si sono privilegiati i testi letterari. Il criterio che ha guidato la scelta dei generi da indagare per 58

Schmude 1988. Wallochny 1992. 60 Come eccezioni per il latino si segnalano i contributi dedicati alle forme di impoliteness nella commedia plautina di Roesch (2017); ead. (in corso di stampa). 61 V., e. g., di recente Corbeill 1996; Arena 2007 sull’invettiva letteraria; Ruffell 2003 per l’invettiva popolare. 62 V. supra 20–25. 59

28

Introduzione

la ricerca sulla rappresentazione delle liti, svolta nella prima parte del lavoro, è stato la presenza dei dialoghi, in quanto, come si è detto, osservatorio d’eccezione per le dinamiche interazionali. I due generi che offrono il maggior numero di dialoghi e li riproducono nella maniera più diretta sono il teatro ed il romanzo: per la letteratura latina si tratta di testi che si estendono su di un arco cronologico che va dal III/II a. C. con le commedie di Plauto, fino al II d.C. con il romanzo di Apuleio. Il genere trattato per primo, sia perché più antico, sia perché fornisce le testimonianze più numerose, è il teatro comico: esso si presenta come una sede di studi privilegiata poiché particolarmente esplicita. La presenza del pubblico di spettatori implica infatti che le situazioni rappresentate vengano enfatizzate secondo le convenzioni del genere letterario. La tendenza all’enfasi è poi perseguita anche in ragione del fatto che è un tratto specifico del comico: l’esagerazione è uno dei mezzi attraverso cui suscitare ilarità. In riferimento all’aspetto delle convenzioni legate al genere letterario, la tragedia si presenta invece come un genere meno adatto per iniziare ad indagare la realizzazione linguistica di fenomeni di aggressività verbale, visto l’alto grado di formalità che la caratterizza.63 Nella commedia l’intento comico sembra contribuire a fornire un campione particolarmente rappresentativo: portare in scena delle liti tra i personaggi è appunto uno dei mezzi con cui suscitare il riso, intento che i due commediografi realizzano in modo diverso, con tratti più caricati in Plauto rispetto a Terenzio. Nelle commedie di Terenzio in particolare, dove la vis comica è meno accentuata, la presenza di alcuni elementi in comune con Plauto nel modo di rappresentare una lite sembra confermare la rilevanza di questi elementi come legati alla conversazione conflittuale più che al comico. Fatte salve le esasperazioni legate alle convenzioni di genere letterario, la palliata fornisce dunque materiale valido per delle riflessioni in prospettiva storica sulla conversazione, nello specifico sulle modalità linguistiche con cui in latino si esplica l’aggressività verbale. L’altro genere cui si è attinto per la prima parte del lavoro è, come si è detto, il romanzo. Tra le diverse formule narrative ivi presenti troviamo infatti un cospicuo numero di dialoghi riportati come se fossero sulla scena; il narratore, in altre parole, rimane momentaneamente da parte per dare direttamente voce ai propri personaggi, costruendo così una 63

Le convenzioni di genere letterario governano le scelte stilistiche dell’autore su temi di primaria importanza per l’analisi: si pensi ad esempio al tipo di azioni, di personaggi e di registro linguistico rappresentati nelle tragedie, e si confronti il grado di formalità espresso in quelle sedi con le scelte stilistiche consentite ai commediografi, meno vincolati alla retorica di stile elevato. In tal senso, la rappresentazione dei dialoghi tragici è meno adatta in una fase di prima ricerca ad investigare come due individui litigassero nella Roma antica, mentre sarà interessante da esaminare una volta portata a termine questa prima fase. Oltre a queste considerazioni di carattere teorico si ricordi che il corpus delle tragedie latine pervenute è molto meno rappresentativo, in termini di quantità e completezza delle attestazioni, rispetto a quello delle commedie. Sulle variazioni linguistiche di registro all’interno del genere tragico, in particolare sul rapporto tra letterarietà e colloquialità – o meglio oralità – v. Halla-aho, Kruschwitz 2010.

Pragmatica storica e testi classici  

29

situazione molto simile a quella proposta dal teatro; è su queste testimonianze che ci si è concentrati, in modo da poterle comparare in maniera congrua con i dialoghi della palliata. Si sono valorizzate quindi le testimonianze offerte dal Satyricon di Petronio e dai Metamorphoseon libri di Apuleio; per quanto poco numerose rispetto a quelle offerte dal teatro, esse hanno consentito di confrontare le strategie linguistiche in atto durante una lite in epoche posteriori rispetto alla commedia, ed in particolare durante liti piuttosto chiassose, come si vedrà dall’analisi. Di ogni scena di lite, individuata secondo quella definizione di carattere operativo che si è enunciata in precedenza, si sono messi in luce i fatti di lingua più significativi per evidenziare le dinamiche dell’aggressività verbale reciproca. Dapprima si è inquadrata la scena nel contesto dell’azione drammatica; si sono poi definiti i personaggi in base ai valori dinamici che li caratterizzano:64 rapporti reciproci, ruolo nell’interazione in corso, ruolo nell’opera. Si è poi proceduto ad un’analisi linguistica dell’interazione considerando le componenti strutturali della conversazione, quali fasi di apertura e chiusura, realizzazione delle coppie di adiacenza e gestione del turno di parola.65 All’esame della struttura è seguita un’analisi degli attacchi all’immagine dell’interlocutore che mira a rendere conto di tutti gli elementi in gioco. Si sono messi in valore, ove presenti, gli elementi del piano paralinguistico, quali indicazioni su tono e volume della voce, sulle espressioni del volto e sulla prossemica; si è data attenzione alla collocazione nel corso dell’interazione – se mosse iniziali o di reazione – ed alla specifica realizzazione linguistica. Su quest’ultimo piano si sono tenuti presenti gli atti di parola, la loro espressione sintattica ed il lessico impiegato, le forme di allocuzione, i marcatori deittici in quanto espressione di coinvolgimento nell’interazione, le formule convenzionali che negli studi moderni sono state riconosciute funzionali a veicolare politeness o impoliteness cercando di capire la loro valenza in base al contesto; di questi elementi si è osservata la frequenza e la distribuzione tra i parlanti nel corso dell’interazione. 64

Il riferimento è alle nozioni illustrate da Dawn Archer e Jonathan Culpeper nell’ambito di riflessioni sociopragmatiche negli studi di linguistica storica. Tra le variabili che influenzano la realizzazione linguistica in relazione agli attanti si indicano fattori definiti statici – quali età e status – e fattori dinamici – il ruolo nei rapporti di parentela, nel tipo di attività in corso, il ruolo sociale ed il ruolo drammatico, avvertendo della possibilità di una sovrapposizione di ruoli –: v. Archer, Culpeper 2009; in particolare per i valori dinamici ivi 51. 65 Questi aspetti sono stati al centro degli studi nell’ambito dell’analisi conversazionale (AC), un settore sviluppatosi negli anni Sessanta negli Stati Uniti. Di carattere essenzialmente induttivo, l’AC parte dalla registrazione di conversazioni tra parlanti e le analizza ponendo particolare attenzione alla struttura ad esse sottesa che è possibile ricavare dal confronto tra numerosi esempi: v. la pubblicazione delle lezioni universitarie tenute da Harvey Sacks in Sacks, Jefferson, Schegloff 1992. Sulle sequenze complementari in particolare v. il primo contributo di Schegloff, Sacks 1973: 73–76; per una panoramica generale sull’organizzazione della conversazione v. Sacks, Schegloff, Jefferson 1974.

30

Introduzione

Tutte queste indicazioni che i testi antichi forniscono sono state considerate a confronto con il modello interpretativo elaborato da Jonathan Culpeper. In particolare, alla descrizione linguistica condotta tenendo conto dei fattori sopra elencati e della loro co-occorrenza nel contesto dell’interazione si è affiancata la ricerca di indicazioni su come quelle forme venissero valutate dai parlanti. Per questo aspetto si sono rivelate molto significative le reazioni ed i commenti metapragmatici degli interlocutori o di eventuali osservatori66: tanto per fare un esempio, le espressioni di derisione sono sempre puntualmente seguite da repliche di viva protesta, e quasi sempre da commenti che ne esplicitano la percezione come offesa. Sono proprio questi indizi riportati dai testi antichi che permettono di ricavare le informazioni sui comportamenti che a Roma venivano percepiti come forme di impoliteness.67 Le specificità linguistiche e culturali oggetto di indagine, individuate grazie agli indizi interni alle fonti, risaltano grazie al confronto con il modello teorico scelto, in un’applicazione critica e ragionata del modello interpretativo al corpus selezionato. Lo studio della rappresentazione delle liti ha consentito di individuare, tra le informazioni fornite, anche alcune indicazioni sui termini con cui i partecipanti designavano il tipo di interazione in corso: si è quindi partiti da questi per arricchire il quadro profilatosi, concentrandosi nella seconda parte del lavoro sul metalinguaggio della lite. Si è dunque condotta una ricerca lessicale sul database Packard Humanities Institute online Resource (PHI), che raccoglie i testi letterari attraverso tutto il periodo di vitalità del latino; in particolare per i lemmi studiati – iurgium, lis, rixa, altercatio – tale arco cronologico va dal V a. C. con la menzione di un passo delle Leges XII Tabularum al VI d. C. con i Digesta. Questa ricerca ha mostrato che i diversi lemmi rimandano a forme differenti di lite; ha al contempo offerto ulteriori spunti a proposito della percezione dei parlanti riguardo all’interazione conflittuale, in particolare riguardo all’appropriatezza di alcuni comportamenti per uno specifico segmento della società e le ricadute sull’immagine che la gestione di una lite comporta. Le testimonianze così individuate si sono analizzate valorizzando il loro apporto specifico: in modo analogo a quello seguito per l’analisi delle rappresentazioni di lite, ove le informazioni della fonte davano indicazioni in tal senso; studiando le valutazioni

66

Si tratta di chi assiste alla conversazione senza intervenire (lay observers), ma esplicita la propria percezione delle espressioni pronunciate dai parlanti: v. Haugh 2012. 67 Ci si è quindi concentrati sullo studio dell’impoliteness ; si noti che la distinzione tra 1 (im)politeness1 e (im)politeness2 è importante anche in prospettiva di pragmatica storica: come si può ricostruire l’(im)politeness1? Non ci si può limitare ad applicare teorie moderne, perché, sia pure ammesso che politeness e face siano universalmente diffusi come modelli di riferimento per pensare e gestire un’interazione, la loro declinazione è culturale. Si è quindi valorizzato il contesto specifico dell’interazione analizzando le reazioni dei parlanti, i commenti metapragmatici e le formule convenzionali impiegate, sulla scorta delle fonti di evidenza per l’analisi dei fenomeni di impoliteness individuate da Culpeper 2011a: 11.

Pragmatica storica e testi classici  

31

in termini di appropriatezza per la comunità di riferimento ove la fonte forniva uno spaccato di riflessione metapragmatica sui codici di comportamento.68 Si presenta ora (2.1), l’analisi per esteso di una scena di lite selezionata a titolo esemplificativo, per illustrare quali e quante informazioni è in grado di fornire un’analisi pragmatica di questo tipo. La sezione 2.2 contiene la discussione delle scene di lite individuate nella palliata, cui segue la sezione dedicata alle liti pilotate (2.3). Un primo bilancio delle tendenze rilevate in questa parte del corpus (2.4) divide l’analisi delle testimonianze della commedia da quella relativa al romanzo (2.5). Dopo aver illustrato gli elementi ricorrenti nelle liti rappresentate (2.6), l’indagine prosegue volgendosi ad approfondire la riflessione antica sulla lite: verranno studiate in prospettiva metapragmatica le designazioni e i precetti sulla gestione della conflittualità. In prima battuta si presentano le informazioni relative al lessico della lite ed alle diverse forme di lite cui rimandano (3.1); si passerà poi ad esaminare le valutazioni su queste forme (3.2). L’analisi seguente è quindi un test per verificare l’applicabilità di un’indagine di pragmatica letteraria ad una lingua morta. Questa prospettiva d’analisi, esercitata su testi letterari, consente di migliorare la comprensione delle tecniche narrative impiegate nell’opera, soprattutto per quanto concerne la caratterizzazione dei personaggi; l’analisi in dettaglio delle strategie linguistiche impiegate, poi, permette di monitorare l’uso e la distribuzione di determinati fenomeni della lingua – nel caso dell’impoliteness, come venga espressa l’aggressività verbale  – portando quindi a risultati d’interesse sia nel campo dell’analisi letteraria, sia in quello della linguistica. Questo tipo di approccio, applicato ad una lingua non più parlata, assume una prospettiva storica, mirando a restituire delle informazioni sul milieu culturale di cui quella lingua era espressione. Con tutte le cautele di cui si è detto in precedenza, quindi, e con la consapevolezza delle incertezze che le testimonianze in nostro possesso presentano di fronte ad una ricerca che miri ad indagare da un lato le dinamiche linguistiche della lite per come gli autori romani ce la rappresentano e dall’altro il codice culturale di cui sono manifestazione, questo lavoro si presenta come un saggio di pragmatica letteraria e di pragmatica storica, ritenendo che i metodi d’analisi mutuati da queste due discipline forniscano gli strumenti teorici ed operativi più adatti all’argomento che si è voluto indagare.

68

Sull’indagine metapragmatica v., e. g., Caffi 2006; Bublitz, Hübler 2007; Haugh 2018; specificamente in riferimento all’impoliteness Culpeper 2011a: 71–112; alla politeness Kádár, Haugh 2013: 186–203; per il latino v. Unceta Gómez in corso di stampa b.

2. La rappresentazione della lite

2.1 Analisi pragmatica della lite applicata al latino: Terenzio, Adelphoe 78–140

Abbiamo scelto di esaminare una scena di Terenzio per più ragioni; la prima riguarda lo stile di questo commediografo, il quale risulta meno legato al comico di parola e consente quindi di stilare delle osservazioni di carattere generale che costituiscono un buon punto di partenza per l’analisi. Inoltre, già nei commenti antichi alle commedie di Terenzio si trovano proposte di lettura che in molti punti si avvicinano in modo sorprendente al modello interpretativo elaborato dalle teorie linguistiche moderne: il grammatico Donato per questi aspetti dimostra più volte una sensibilità che oggi definiremmo di orientamento pragmatico.69 Nelle sue notazioni infatti Donato mostra attenzione per le espressioni verbali e non verbali dei personaggi, motivandole con un continuo confronto con la sua esperienza di parlante e grammatico, da cui è possibile risalire a delle informazioni sulla percezione del latino parlato, sia a lui contemporaneo – IV secolo d. C. –, sia di epoca anteriore – nei frequenti riferimenti agli usi dei veteres. Le informazioni così fornite sono naturalmente da vagliare con attenzione, poiché ci sono casi in cui Donato evidentemente forza o sovrainterpreta il testo che commenta;70 con le cautele consuete da esercitare nell’analisi dei testi antichi, si è dunque dato ampio spazio ad una risorsa preziosa e quanto mai rara, la

69

Per una lettura del commento di Donato a Terenzio in quest’ottica v. Ferri 2016. Di Terenzio dal punto di vista pragmatico si occupa da anni Licinia Ricottilli: v. i contributi citati supra 25 n. 55. 70 Per un esempio relativo proprio a questa scena degli Adelphoe, v. il commento al v. 136. Demea dice: An non credis? Repeton quem dedi?, dove repeto ha il significato di “richiedere indietro”, ed il referente è il giovane Eschino, come è chiaro dall’uso del pronome relativo maschile singolare, quem. Donato nel suo commento invece scrive: REPETON QVEM DEDI rusticani stomachi est repetere semper uerba, quae inuitus audierit, allontanandosi dal testo di Terenzio. (I testi latini vengono sempre citati secondo le edizioni segnalate in bibliografia.) Il grammatico sembra infatti legare quest’espressione di Demea allo scambio di battute ai vv. 129–132: DE. curaest mihi. MI. et mihi curaest. verum, Demea, /  curemus aequam uterque partem: tu alterum, / ego item alterum; nam ambos curare propemodum / reposcere illumst quem dedisti. Si noti comunque che, anche se inapplicabile come chiosa del passo, questa osservazione rimane preziosa, perché attesta la percezione di un atteggiamento comunicativo secondo un’ottica metapragmatica: ripetere parole che si sanno sgradite all’ascoltatore è manifestazione di rozzezza. Donato mostra quindi di tenere in conto la situazione comunicativa e le implicature conversazionali; ci informa inoltre su un aspetto dell’etichetta linguistica e conversazionale.

Analisi pragmatica della lite applicata al latino  

33

testimonianza di un parlante interno alla cultura su cui si fa ricerca.71 Le osservazioni del grammatico in merito alle scene di lite, infatti, sono risultate sempre condivisibili anche con la lente interpretativa mutuata dalle moderne teorie di impoliteness; tale consonanza corrobora dunque l’applicabilità ai testi antichi del modello teorico adottato. Passiamo dunque agli Adelphoe: siamo all’inizio della commedia, ed a litigare sono i due fratelli che danno il titolo all’opera, Demea e Micione. Nella scena immediatamente precedente a questa, subito dopo il prologo, Micione tiene un lungo monologo in cui fornisce a beneficio del pubblico le informazioni essenziali per comprendere la situazione in corso: si presenta nel ruolo di padre e descrive i suoi metodi educativi, basati sulla volontà di instaurare un rapporto di sincerità ed affetto con il proprio figlio. È un padre indulgente, ed è un padre adottivo, poiché in termini di parentela di sangue Eschino, il giovane in questione, è suo nipote, essendo il figlio di suo fratello Demea. Presenta quindi anche Demea, che ha un’indole del tutto diversa dalla sua: è stato così fin da ragazzi, ed è stato così anche nelle scelte di vita: Micione ha prediletto una vita in città, senza affanni, e non ha preso moglie. Al contrario Demea ha vissuto in campagna in modo piuttosto austero, si è sposato ed ha avuto due bambini. Fin dall’inizio quindi la caratterizzazione dei due fratelli viene costruita per opposizione di tratti, un’opposizione che si fa evidente soprattutto nei metodi educativi dei figli, come Micione non manca di evidenziare: al fratello la sua indulgenza verso Eschino non piace affatto, e spesso gliela rimprovera aspramente.72 Notiamo subito che il dialogo si svolge tra Demea e Micione, due senes legati da un rapporto di parentela;73 la relazione che intercorre tra di loro, dunque, se analizzata in termini di pragmatica dell’interazione, presenta un grado minimo di distanza tra i parlanti ed un rapporto sostanzialmente paritario di potere. Si tratta, in altri termini, di una relazione simmetrica.74 71

In termini di antropologia culturale, Donato può quindi valere per noi moderni da punto di vista emico. Per una discussione sulle categorie di emico ed etico v. Geertz 1974; Headland, Pike, Harris 1990; per una trattazione sui diversi ordini di interpretazione – e sull’importanza di operare ‘thick descriptions’ – v. Geertz 1973. Per riflessioni di carattere metodologico su questi aspetti, in particolare applicate all’interpretazione della cultura romana, v. Bettini 2009. 72 haec fratri mecum non conveniunt neque placent. / venit ad me saepe clamităns “quid agi’, Micio? / quor perdis adulescentem nobis? quor amat? / quor potat? quor tu his rebu’ sumptum suggeris, / vestitu nimio indulges? nimium ineptus es.” (TER. Ad. 59–63) Su clamito v. infra 54, dove si svolgono delle osservazioni su tono e volume di voce nelle liti e si fa riferimento anche a questo passo degli Adelphoe. 73 Per un’analisi antropologica dei rapporti di parentela entro la cultura romana v. Bettini 1986. 74 V.  Watzlawick, Helmick Beavin, Jackson 1971, nello specifico 58–60. Specificamente a proposito di Demea e Micione v. Ricottilli 2009: 144 n. 113: ‘In Terenzio, ad es., in conformità al codice antropologico, è simmetrica la relazione tra fratelli, come quella tra Micione e Demea o quella fra Eschino e Ctesifone negli Adelphoe. All’interno di tale

34

La rappresentazione della lite

Di solito, le interazioni di questo genere sono orientate verso l’intimità sociale, il che significa che di norma fanno a meno di molti degli elementi tipici delle espressioni polite: infatti la considerazione ed il rispetto per l'altro possono essere dati per presupposti, e di conseguenza non si sente l’esigenza di manifestarli sempre a questo livello della comunicazione.75 Naturalmente l’intimità sociale non esclude affatto la possibilità di conflitto, anzi; piuttosto, ci si può interrogare sulle forme di espressione del dissenso nelle relazioni a corto raggio. In questo senso la lite tra Demea e Micione costituisce proprio un esempio di interazioni conflittuali entro una relazione di familiarità. La situazione comunicativa qui rappresentata è di tipo particolare. Già ad una prima lettura si può notare la corrispondenza con quella definizione generale della lite che si è data in precedenza: qui Demea e Micione si scambiano manifestazioni reciproche di aggressività verbale. In effetti Donato nel suo commento la definisce iurgium, uno dei termini con cui in latino si designa la modalità comunicativa della lite: Primus actus haec continet: Micionis solius primo uerba (sc. 1), post eiusdem et Demeae iurgium (sc. 2). (Don. comm. Ad. Praef. III.1) Notiamo l’uso di iurgium;76 in questo caso si tratta più precisamente di una lite privata, rappresentata nella sua interezza, il che consente di mettere a fuoco le dinamiche linguistiche che la accompagnano. Possiamo cominciare dalle battute che aprono lo scambio: questa è una fase piuttosto delicata dell’interazione, poiché l’apertura della conversazione è un gesto potenzialmente offensivo nei confronti dell’interlocutore e come tale di norma è accompagnato da espressioni di compensazione.77 Come studi di pragmatica storica applicati al latino hanno mostrato,78 questa parte a Roma è di solito costituita da un’allocuzione diretta all’interlocutore e da una formula di saluto, di norma ricambiata in maniera equivalente; la sua realizzazione linguistica però può variare in base a diversi fattori di tipo socio-pragmatico che riguardano gli interlocutori, nonché in base al contesto della situazione comunicativa ed al tipo di emozioni in gioco. Nel caso di interazioni conflittuali ad esempio l’apertura della conversazione non sempre viene realizzata con le caratteristiche individuate come standard.79 Tanto relazione simmetrica può affermarsi il potere linguistico o la superiorità pragmatica di uno dei due: così nella prima parte degli Adelphoe è Micione che appare più abile, mentre nella parte finale sarà Demea a condurre il gioco.’ 75 V. le osservazioni di Goffrey Leech riportate da Culpeper 1996a: 352, il quale rileva come questa idea sia già sottesa alle riflessioni di Brown, Levinson 19872 [1978]; v. da ultimo Culpeper 2011a: 209. 76 Su iurgium v. infra 120–125. 77 V. Brown, Levinson 19872 [1978]: 232–233. 78 V. Hoffmann 1983; Ferri 2008; in generale sulle fasi di apertura dei dialoghi nel teatro latino v. Roesch 2008; Berger 2016a; id. 2016b; id. 2017c; sulle formule di saluto v. Poccetti 2010. 79 V. gli studi citati supra 34 nn. 77–78.

Analisi pragmatica della lite applicata al latino  

35

per riportare un caso agli antipodi della norma, i parlanti possono prescindere completamente da questa fase ed iniziare direttamente a parlarsi in modo aggressivo, come succede ad esempio in un episodio nella Casina di Plauto: AL. sed eccum ante aedis. ad te hercle ibam commodum. LY. et hercle ego ad te. quid ais, uir minimi preti? quid tibi mandaui? quid tecum oraui? AL. quid est? 595 LY. ut bene uociuas aedis fecisti mihi, ut traduxisti huc ad nos uxorem tuam! satin propter te pereo ego atque occasio? PLAVT. Cas. 593–598 AL. Ma eccolo qua davanti a casa. Venivo appunto da te, per la miseria. LI. E io da te per la miseria. Che dici, uomo da niente? Che cosa ti ho affidato? Che cosa ti ho pregato di fare? AL. Che c’è? 595 LI. Come sei stato bravo a sgomberarmi la casa, come mi hai portato qua da noi tua moglie! Sono proprio rovinato grazie a te, io e l’occasione?80 Nella scena degli Adelphoe invece l’apertura della conversazione è condizionata da una precisa circostanza: Micione infatti, che vede arrivare il fratello, sa da subito di non potersi aspettare niente di buono: MI. sed estne hic ipsu’, de quo agebam? et certe is est. / nescioquid tristem video: credo, iam ut solet / iurgabit. (TER. Ad. 78–79)81 C’è qui un primo livello di comunicazione, che avviene sul piano espressivo, per così dire: tristis sembra descrivere un atteggiamento gestuale, o di mimica facciale, ben connotato ed immediatamente riconoscibile,82 che può essere decodificato come 80

Tutte le traduzioni sono a mia cura. Per la traduzione delle scene di lite analizzate si rimanda all’appendice in cui sono riportati testi e traduzioni in ordine di presentazione: v. infra Appendice 184–243. 82 Sulla riconoscibilità delle emozioni a partire dall’osservazione del viso v. le ricerche condotte dal gruppo di psicologi guidato da Paul Ekman: Ekman, Friesen, Tomkins 1971. Per delle riflessioni nella prospettiva degli studi di impoliteness su espressioni non verbali di emozioni riconoscibili guardando l’interlocutore v. Culpeper 2011a: 151–152. Il teatro, come l’interazione faccia a faccia, è una modalità di comunicazione attiva tramite più codici di tipo diverso, che possono trasmettere segnali concordi o discordanti. Si tratta di una sovrabbondanza di informazioni ampiamente sfruttata nei processi comunicativi, per i fini più diversi: si pensi, nel caso di segnali discordanti, all’ironia, ad esempio, ed alle molteplici funzioni che può avere. Sempre per rimanere nel campo dell’impoliteness, l’ironia, o meglio il sarcasmo, rientra tra le strategie per realizzare un attacco alla face dell’interlocutore: v. id. 1996a: 356–357, dove lo studioso discute anche, brevemente, il proprio uso metalinguistico di questi due termini; per una discussione più in generale 81

36

La rappresentazione della lite

l’intenzione di iurgare.83 In effetti, gli interlocutori in scene di lite sono più volte descritti come tristes; ad esempio Plauto in un passo della Casina mette in scena una situazione che rispecchia questa degli Adelphoe: il vecchio Lisidamo vede la moglie tristis e le si rivolge in tono mellifluo, ma questo non varrà ad evitare la litigata: LY. tristem astare aspicio. Blande haec mihi mala res appellanda est. (PLAVT. Cas. 228)84 Questo elemento sul piano dell’espressione, unito al fatto che la litigiosità sembra essere una caratteristica tipica del personaggio (ut solet TER. Ad. 79), imposta subito lo scambio su tali premesse, e condiziona il modo in cui Micione apre la conversazione, ovvero con particolare affabilità. Micione infatti si rivolge a Demea, lo chiama per nome e gli rivolge un saluto cortese, impiegando una formula convenzionale che esprime compiacimento per la buona salute dell’interlocutore: Salvom te advenire, Demea, / gaudemus (80–81).85 Donato nel suo commento lo nota ed ascrive anzi la scelta di questa formula ad una v. id. 2011a: 165–180. Oppure, nel caso di segnali concordi, il messaggio ne può risultare rafforzato; si vedano ad esempio le osservazioni su voce e volto come manifestazione di un determinato tipo di emozioni: ivi 139–154. 83 In base alle attestazioni presenti negli autori teatrali (PHI s. v.) ed in Donato – Bureau et al. 2009 – un’espressione sembra essere percepita e descritta come tristis sostanzialmente in due casi, che rimandano a stati che potremmo definire come “tristezza” e “malumore”. A questi si può aggiungere un caso in Terenzio in cui il termine, associato a severitas, sembra rimandare alla nozione di “austerità” (TER. An. 855–857: DA. nescioquis senex modo venit, ellum, confidens catus: / quom faciem videas, videtur esse quantivis preti: / tristi’ severitas inest in voltu atque in verbis fides), come conferma la nota di Donato a questo passo (TRISTIS ad laudem interdum sumitur, non ad amaritudinem tristis. Cicero (in Verr. I, 10, 30) ‘iudex tristis et integer’. Cf. anche PLAVT. Cas. 562, dov’è accostato a frugi). Le manifestazioni fisiche associate a questo atteggiamento sono scuotere il capo, guardare a terra, le lacrime e le sopracciglia aggrottate, queste ultime associate, in due attestazioni plautine, all’ira e all’irritazione (PLAVT. Asin. 400–404; Cas. 280–282). In effetti l’espressione tristis del volto di chi litiga in commedia trova un riscontro nella fisionomia delle maschere: almeno per quanto riguarda la maschera del vecchio, infatti, è attestata figurativamente l’espressione con le sopracciglia aggrottate (per una sinossi v. Della Corte 1975: 358–363). È probabile dunque che uno dei tratti di Demea tristis fosse proprio questo – del resto già Della Corte associava il personaggio di Demea alla maschera dell’ ἡγεμὼν πρεσβύτης, una di quelle con le sopracciglia aggrottate: v. Della Corte 1975: 378. 84 Per altri esempi sempre in scene di lite v. PLAVT. Men. 770–777; 808–810; TER. Eun. 617–622. 85 In base agli usi latini la battuta di Micione offre un esempio di saluto cortese: sulla formula di saluto v. Poccetti 2010: 100–104; Berger 2016c: 72–76; per esemplificazioni del suo impiego come espressione sincera di gioia o come manifestazione di politic behaviour v. Unceta Gómez (in corso di stampa a); sull’allocuzione con il nome proprio v. Dickey 2002: 42–43. Il nome proprio però ricorre qui in fine di verso (come avviene del resto altre quattro volte nel corso della conversazione), quindi nella scelta avranno probabilmente influito anche esigenze metriche. Un caso analogo a quello di Micione, che cerca di blandire Demea fin da subito, è rilevato da Donato anche in un passo del Phormio, riportato infra 39 n. 93: DON. Ter. Phormio 255.2–3.

Analisi pragmatica della lite applicata al latino  

37

precisa intenzione drammaturgica – funzionale alla caratterizzazione del personaggio di Demea:86 la cortesia di Micione, osserva, prepara il contrasto con la rozzezza della replica di Demea –: SALVVM TE ADVENIRE DEMEA GAVDEMVS ut asperior ostendatur Demea, etiam salutatur ab eo, quem obiurgaturus est. (DON. Ter. Ad. 80) Poco più avanti, del resto, Demea è descritto proprio come impolitus: HEM OPPORTVNE TE IPSVM QVAERITO in hoc actu diuersi homines, diuersi patres, diuersa studia proponuntur: hic lenis hic amarus, hic facetus hic impolitus, hic facilis hic pertinax et difficilis in delictis. (DON. Ter. Ad. 81.1) Donato rimarca qui che la caratterizzazione dei due fratelli è costruita per tratti oppositivi: in particolare, mentre Micione è facetus, Demea risulta impolitus. Questa coppia di aggettivi spicca rispetto alle altre due (rispettivamente lenis / amarus e facilis / pertinax ac difficilis in delictis), che sembrano riferirsi all’indole ed agli atteggiamenti educativi dei due personaggi; l’uso di facetus in particolare sembra orientare l’interpretazione sull’ambito del comportamento verbale: questo aggettivo risulta infatti per lo più impiegato per denotare una particolare eleganza di modi, soprattutto nella conversazione.87 Lo stesso Donato sembra dare al termine un senso squisitamente “pragmatico”: FACETE facetus est, qui facit uerbis quod uult; (DON. Ter. Eun. 427.2). Al contrario di Micione quindi, che sa usare bene le parole, Demea è rozzo anche sotto questo aspetto, e questa sua incapacità sul piano della conversazione viene espressa adottando la metafora del “non levigato”, “non rifinito”.88 Anche ­Terenzio più avanti presenta i due fratelli impiegando la dicotomia urbanitas / rusticitas (Ad. 40–46), che in latino appare spesso specializzata proprio in senso linguistico.89 L’altra occorrenza di impolitus in Donato sottolinea una scorrettezza nel modo di esprimersi di Trasone, il soldato dell’Eunuchus: VOBIS FRETVS et hoc stulte: quis enim et riualibus et inimicis fretum esse se dicat? deinde ἀνακόλουθος et uitiosa responsio est: nisi enim addideris ‘sum’, erit soloecismus conueniens loquenti, impolito homini et militi. (DON. Ter. Eun. 1063.1) Che un soldato faccia di questi errori, lasciando la frase a mezzo, non stupisce: una violazione di questo tipo, sul piano della correttezza linguistica, è in carattere con la rozzezza del personaggio, un impolitus. Il caso di Demea sembra però diverso: nella lite con il fratello non fa errori di questo tipo, anzi Donato in un punto rimarca 86

Sulle note di Donato riguardo alla caratterizzazione di Demea v. Jakobi 1996: 160–165. Per la linguistica moderna si notino le osservazioni sull’utilità di applicare lo schema interpretativo dei fenomeni di (im)politeness ai testi letterari, in particolare per una migliore comprensione della caratterizzazione dei personaggi: per uno dei primi esempi, condotto su quattro drammi shakespeariani v. Brown, Gilman 1989: 199–207; v. Culpeper 1996b; id. 2001 in particolare alle pp. 235–262. 87 V. OLD e ThLL s. v. 88 V. ThLL s. v. 89 Per delle recenti osservazioni su questo tema e sull’uso metalinguistico di alcuni termini, fra cui rusticus, v. Ferri, Probert 2010 con le relative indicazioni bibliografiche. Per un’analisi dell’urbanitas in termini di im/politeness v. Guardamagna 2017.

38

La rappresentazione della lite

anche l’appropriatezza delle sue scelte lessicali.90 Sotto quale aspetto allora Donato percepisce il comportamento di Demea come rozzo, non adeguato alle norme linguistiche? Le norme cui il senex contravviene più volte nel corso della sua lite con il fratello si situano sul piano della pragmatica: come si vedrà dall’analisi, infatti, egli non rispetta le convenzioni che governano lo scambio di saluti, né la struttura della conversazione, ad esempio nella gestione delle sequenze complementari di domanda e risposta. Si può quindi suggerire che in questo passo impolitus rimandi proprio all’etichetta della conversazione, ed in particolare indichi le violazioni pragmatiche che Demea compirà nel corso della lite. Demea in effetti reagisce in modo scortese: non solo prescinde dal ricambiare propriamente il saluto, ma cambia anche bruscamente argomento senza far uso di alcuna formula di transizione: MI. salvom te advenire, Demea, / gaudemus. DE. Ehem opportune: te ipsum quaerito. (Ad. 80–81) L’interiezione iniziale ehem rivela infatti la sorpresa di Demea nel vedere il fratello, unita ad un certo compiacimento perché è proprio a lui che ha delle notizie da comunicare, secondo un modulo ricorrente nei casi in cui essa compare. Anche la posizione in fase di apertura di contatto è quella più frequente per questa interiezione, e Terenzio presenta almeno altri due casi in cui ad un saluto iniziale l’interlocutore risponde con ehem, senza salutare a propria volta.91 Ter. Ad. 86.1: TENERE SE VLLAM bene ‘tenere’ quia ‘legem’. et est ἀμφιβολία oratoria. 91 Nelle trentacinque occorrenze che abbiamo (PHI s. v.), ehem compare sia come inizio, sia come replica, quasi sempre tra interlocutori che già si conoscono, a segnalare che la presenza dell’altro viene notata in quel momento. Per quanto riguarda la possibile coloritura emotiva, essa è un portato della situazione: chi dice ehem comunica innanzitutto la propria sorpresa nel vedere l’interlocutore, a cui si può aggiungere un compiacimento nei casi in cui ci sono notizie da comunicare proprio a quella persona che si è incontrata: in particolare negli Adelphoe, ehem compare nello stesso giro di frase – ehem opportune: te ipsum quaer(it)o – ora come replica che anticipa, verosimilmente insieme all’espressione tristis, il tipo di comunicazione che sta per iniziare, ora come preludio ad una buona notizia: AE. ehem opportune: te ipsum quaero: quid fit Ctesipho? / in tuto omni’ res: omitte vero tristitiem tuam. / CT. Ego illam hercle vero omitto quiquidem te habeam fratrem: o mi Aeschine, / o mi germane! (Ad. 266–269) In tre dei ventuno casi in cui l’interazione inizia con un saluto, l’unico in cui ehem non si accompagna ad alcuna espressione reciproca di attenzione è proprio quello tra Demea e Micione. Ehem dunque non sembra specializzato per tipi precisi di interazione, né marcato da una specifica connotazione aggressiva. Occorre ricordare però che lo studio delle interiezioni è un settore particolarmente problematico per la difficoltà di inquadrare questa parte del discorso: per una panoramica di carattere generale sul latino v. Biville 1996a; più di recente Ashdowne 2008 per la categorizzazione delle interiezioni nelle teorie grammaticali in Grecia e a Roma; su Terenzio ed ehem in particolare cf. Müller 1997: 106–108. (Dato che il passo di Terenzio non presenta incertezze testuali ed uno studio completo dell’interiezione non rientra tra gli obiettivi di questo lavoro, si prescinde dal confronto con le occorrenze di hem ed em, a cui è dedicato il lavoro di Luck 1964; in 90 DON.

Analisi pragmatica della lite applicata al latino  

39

Anche il brusco cambio di argomento, al posto di una replica al saluto, costituisce un dettaglio significativo: sappiamo infatti che di norma in latino i saluti vengono ricambiati, ed anzi, la mancanza di reciprocità può dare origine ad un rimprovero ed alla richiesta esplicita di onorare la parte attesa di questo scambio.92 Anche Donato sottolinea la particolarità della replica, notando esplicitamente che essa rimanda ad un’interazione conflittuale (iurgium): HEM OPPORTVNE TE IPSVM QVAERITO melius quam Menander, quod hic illum ad iurgium promptiorem quam resalutantem facit. (DON. Ter. Ad. 81.2)93 A questo punto Micione chiede il motivo di quel malumore: MI. quid tristis es? e Demea risponde così: DE. rogas me, ubi nobis Aeschinus / siet? quid tristis ego sum? (Ad. 82–83) Si avvia quindi la conversazione, ed anche qui Demea mostra subito un atteggiamento particolare: risponde senza rispondere, replicando alla domanda del fratello con una, anzi due domande, domande che non vogliono risposta, domande retoriche.94 Vista nella prospettiva dell’analisi della conversazione, questa strategia proposito v. anche Del Vecchio 2000; id. 2008. Su ehem ed hem v. Hofmann-Ricottilli 20033 [1980]: 125–127 (su em ivi 146–148); su ehem in Plauto v. Unceta Gómez 2012; su ehem in Terenzio e Seneca v. id. 2017b: 117–118. 92 V. Poccetti 2010: 121–124. Non ricambiare il grado di cortesia adottato dall’interlocutore costituisce una violazione che risulta ancora più stridente perché si sovrappone alla mancanza del comportamento atteso nella coppia dei turni di parola con cui di norma si realizza un saluto. Si tratta di una realizzazione conforme ad una delle strategie che Culpeper ha identificato come espressione di impoliteness: ‘Withhold politeness [corsivo dell’autore]  – the absence of politeness work where it would be expected.’ Culpeper 1996a: 357. Si noti che l’autore ha parzialmente rivisto la categorizzazione delle strategie di impoliteness proposta nel 1996 in un contributo del 2016, in cui discute anche cosa intenda per strategia: v. id. 2016. 93 Vediamo quindi ricomparire iurgium che Donato aveva già usato nella praefatio per descrivere questa scena. V. anche la nota a Phormio 254–255 (PH. mi patrue, salve. DE. salve; sed ubist Antipho? / PH. salvom venire .. DE. credo; hoc responde mihi.), in cui Donato osserva SALVE SED VBI EST ANTIPHO bene expressit promptum animum ad litigandum, raptim reddita salute et potius ad iurgium praeuertendo. In questo esempio, come si vede, il saluto viene sì ricambiato, ma in modo sbrigativo; questa fase viene poi liquidata con il cambio brusco di argomento, il tratto che è presente nella scena degli Adelphoe e che concorre a caratterizzare l’intervento del parlante. 94 Se infatti il tratto che qualifica una domanda come tale è l’espressione di un deficit cognitivo da parte del parlante – per utilizzare gli schemi interpretativi proposti da Venzi 1980 e per il latino da Orlandini 1980; ead. 2001: 275–304 – la replica attesa non può essere che un’asserzione che colmi questo deficit. Al contrario Demea risponde con una domanda retorica, ovvero una falsa domanda, che serve non a richiedere delle informazioni, delle quali è già in possesso, ma solo a sollecitare nell’interlocutore una certa conclusione. Si noti, tra l’altro, che chi pone una domanda retorica non vuole essere smentito o contraddetto, e se l’interlocutore disattende queste aspettative comportandosi in modo diverso da quanto atteso provoca irritazione e/o ostilità nel parlante: v. Orlandini 1980: 106; Venzi 1980: 95.

40

La rappresentazione della lite

costituisce una trasgressione delle sequenze complementari: normalmente, infatti, la reazione attesa è una risposta e non un’ulteriore domanda.95 In questo modo Demea intende sottolineare l’ovvietà della risposta rifiutando la comunicazione con Micione. O meglio: rifiuta di rispondere ‘a tono’, lasciando intendere che Micione sappia già quello che ha chiesto: la causa del suo malumore è il comportamento di Eschino. Il suo è un atteggiamento di critica: Demea esprime disapprovazione rigettando una domanda che considera superflua, o peggio volta a sviare intenzionalmente la conversazione. In più, anche il modo in cui la domanda è formulata, ad ‘eco’, sembra esprimere irritazione.96 Le interrogative rogas me?, e quid tristis ego sum?, l’ultima delle quali ripete le parole utilizzate da Micione, si inscrivono infatti in un modulo espressivo ricorrente nei casi in cui ad una domanda si risponde con un’altra domanda. In primo luogo infatti l’impiego di rogas? (o della sua variante rogitas?) come replica compare non solo nelle liti, ma anche in scambi comunicativi non marcati da conflittualità, quando si vuole svalutare l’atto illocutorio della domanda che si è ricevuta;97 in altre parole, quando si replica ad una domanda con rogas? si intende ‘non ti rispondo: la tua domanda ha una risposta ovvia’. Come si è detto, rogas? non è propriamente una domanda, in quanto non presuppone nessun deficit cognitivo; al contrario, sottolinea l’ovvietà di quanto si è chiesto, ed anzi rilancia questa osservazione, ponendosi, in questo caso degli Adelphoe, come primo gradino di una climax il cui livello successivo è costituito dalla formulazione ad ‘eco’ quid tristis ego sum? In secondo luogo il messaggio trasmesso da rogas? viene ripreso ulteriormente dalla formulazione ad eco successiva: in questo caso specifico essa vale a significare ‘lo sai bene il motivo del mio malumore’, squalificando così anche sul piano del contenuto la domanda che Micione gli ha posto. Micione tuttavia non rimane in silenzio, ma rilancia chiedendo ulteriori delucidazioni (MI: quid fecit? 84), il che provoca in Demea la stessa irritata reazione: la sua risposta è di nuovo una domanda retorica che riprende le parole del fratello: DE: quid ille fecerit? (ibidem) La valenza di questo comportamento comunicativo è ben evidenziata da Donato che commenta così il passo: QVID ILLE FECERIT animaduertendum, ut interrogatus interroget more indignantium, quod ideo facit, quod 95

Per una panoramica sull’organizzazione della conversazione v. Levinson 1983: 303–369. Violare le norme che ne regolano la struttura è un modo di esprimere impoliteness: v. Culpeper 1996a: 358. 96 Per delle analoghe osservazioni v. Morris 1890a, in particolare alle pp. 34–35; per una casistica nelle commedie in greco ed in latino v. Anderson 1913. Sulle ripetizioni di parole già pronunciate dall’interlocutore, non solo in forma di domanda, v. le osservazioni sugli esempi plautini effettuate da Roesch 2007a. 97 Le occorrenze di rogas? e rogitas? (PHI s. vv.) nelle commedie di Plauto e Terenzio compaiono nella quasi totalità dei casi impiegate come interrogativa diretta in risposta ad una domanda precedente, e per lo più tendono a sottolineare l’irritazione del parlante, come conferma il contesto in cui ricorrono.

Analisi pragmatica della lite applicata al latino  

41

uidet Micionem eo uultu interrogare, ut uideatur minus reprehendere culpam Aeschini. (DON. Ter. Ad. 84) Rivolgere una domanda a chi ci ha appena chiesto qualcosa è tipico di chi prova indignazione per quello che ha sentito; si tratta insomma di una forma di protesta;98 non solo, anche ripetere le parole precedenti è segno di uno stato d’animo alterato in senso negativo nei confronti del proprio interlocutore, nota Donato nel commentare un passo dell’Eunuchus:99 Acriter iratorum est repetere quae proxime dixerint, quibus irascuntur, ut (Verg. Aen. VII 452, cf. 440) ‘en ego uicta situ u. e. s.’. (DON. Ter. Eun. 818.2) Notiamo quindi due segnali nella replica di Demea: ‘chiede a chi gli ha chiesto’ per usare le parole di Donato, il che è un primo indice di indignazione, e per di più lo fa ripetendo le parole del suo interlocutore, il che denota ira nei confronti dell’altro. La strategia comunicativa di Demea dunque manifesta già da subito irritazione ed ostilità nei confronti di Micione, anche senza aver ricevuto un attacco esplicito. A questo punto Demea passa ad elencare tutte le malefatte di Eschino ed infine ne attribuisce la colpa a Micione: haec quom illi, Micio, / dico, tibi dico: tŭ ĭllum corrumpi sinis (Ad. 96–97). Il deittico in prima posizione (haec), che segnala un ordine delle parole non standard,100 rivela enfasi, così come il parallelismo illi […] dico / tibi dico. Ma è soprattutto il tu che rivela come Demea realizzi qui un attacco all’‘immagine’ di Micione: egli infatti imputa al fratello la responsabilità della corruzione morale del giovane Eschino, e lo fa in maniera esplicita.101 98

In base all’analisi proposta ed al commento di Donato al passo, l’uso della domanda in risposta ad un’altra domanda vale a manifestare l’indignazione del parlante; quest’uso è stato studiato da Anna Orlandini, che analizza l’impiego delle proposizioni interrogativo-esclamative in situazioni di contrasto di opinioni e rileva come appunto valgano ad esprimere indignazione: v. Orlandini 2001: 295–299; 305–306. 99 V. anche DON. Ter. Ad. 742: CORRECTOR quia dixit ‘arte ut corrigas’. sed moris est iratis ab ultimo uerbo contradicentis incipere, e Ter. Hec. 439.2: AT FACIAM VT NOVERIS stomachose pronuntiandum at, quod et Pamphilus repetit dicens at; anche in questi passi Donato lega la ripetizione delle parole dell’altro interlocutore all’espressione di una forte irritazione (stomachose). 100 V. le osservazioni di Pinkster 1990: 171–177, e più in generale 163–188. Naturalmente l’ordine delle parole è un settore molto studiato; per un quadro recente della storia degli studi v. Bauer 2009, la quale adotta una prospettiva tipologica nella sua analisi; per un’analisi da un punto di vista pragmatico v. Spevak 2010; in particolare su hic v. ead. 2007; ead. 2010: 73–85. Le considerazioni sull’ordine delle parole in un genere letterario non di prosa come la palliata devono ovviamente tener conto di eventuali costrizioni legate alla metrica; in questo caso specifico però la sequenza prosodica imposta dal senario giambico non sembra aver interferito con l’ordine scelto da Terenzio, che sarà dunque da ricondurre alla volontà di conferire enfasi alla battuta di Demea. 101 Cf. Culpeper 1996a: 358: ‘Explicitely associate the other with a negative aspect [corsivo dell’autore] – personalize, use the pronouns ‘I’ and ‘you’’. Che questa strategia di impoliteness avesse valore offensivo anche in antico lo testimonia Donato (contumeliosa): v. DON. Ter. Eun. 806.5 su cui v. infra 73.

42

La rappresentazione della lite

Non stupisce dunque che Micione, che finora ha solo chiesto spiegazioni, replichi spazientito: MI. Homine imperito numquam quicquam iniustiust, / qui nisi quod ipse fecit nil rectum putat. (98–99) Queste parole vengono così interpretate da Donato: HOMINE IMPERITO NVMQVAM QVICQVAM INIVSTIVS miro stomacho apud ipsum de ipso tamquam de altero loquitur. (Don. Ter. Ad. 98) Donato rileva che la battuta del personaggio si presenta come una sorta di sententia;102 ovviamente, l’imperitus in questione è Demea, ma Micione sceglie di esprimere il suo giudizio adottando una strategia obliqua, che consiste nel formularlo sotto forma di considerazione generale. In effetti, con l’evitare di interpellare direttamente Demea, Micione ignora il proprio interlocutore.103 Questo è un atteggiamento che di norma non ci si aspetta in un’interazione a due, come dimostra infatti la richiesta di chiarimento da parte di Demea. In questo caso, il fatto che Donato leghi la strategia adottata da Micione all’espressione di uno stato d’animo piuttosto alterato in senso negativo collegato ad una forte irritazione (miro stomacho), verosimilmente causato dalle parole di Demea, la qualifica come una modalità di manifestare aggressività verbale. Ignorare il proprio interlocutore viene quindi percepito come un comportamento marcato in senso negativo: esso trova una corrispondenza negli studi di pragmatica moderna con una strategia di impoliteness piuttosto diffusa.104 A questo punto dell’interazione quindi si può vedere una prima mossa di ­Micione – che finora non aveva dato segno d’irritazione – contro il suo interlocutore. La sua reazione, tuttavia, rappresenta la risposta ad un attacco sul piano personale; un atteggiamento che, come sottolinea Manfred Kienpointner, ricorre in una situazione comunicativa di cooperazione.105 In effetti, a ben vedere, Micione reagisce alle accuse rivoltegli da Demea, ma senza mettere in pericolo la propria immagine, né la relazione con il fratello.106

102

V. Giovini 2010, in particolare 90. Si tratta del modulo espressivo detto della non-interpellation: questa strategia, con cui si disconosce la presenza dell’interlocutore – vale a dire ci si comporta come se egli non esistesse – può realizzare diverse funzioni discorsive: v. Orlandini, Poccetti 2010. Per individuare l’intenzione del parlante e l’effetto performativo è, ancora una volta, fondamentale tenere in considerazione il contesto in cui viene espresso: nel caso di Micione e Demea negli Adelphoe sembra finalizzato ad indicare la volontà di distanziarsi. 104 V. Culpeper 1996a: 357; id. 2016: 425. Nei termini della pragmatica dell’interazione, un comportamento del genere veicola il messaggio relazionale ‘tu non esisti’: v. Watzlawick, Helmick Beavin, Jackson 1971: 64–78. 105 V. Kienpointner 1997: 262–267, il quale parte da alcune osservazioni sviluppate in Kasper 1990, in particolare alle pp. 208–211; più di recente Culpeper 2011a: 203–207. 106 Compiere in maniera esplicita un attacco all’immagine dell’interlocutore ha delle ricadute sia sull’immagine del parlante che compie l’attacco, sia sull’immagine dell’interlocutore che lo riceve; per delle osservazioni su questa dinamica con specifico riferimento alle lingue classiche, in particolare alla commedia, v. Ricottilli 1984: 23–36. 103

Analisi pragmatica della lite applicata al latino  

43

Un’ulteriore conferma di questo atteggiamento cooperativo di Micione si può leggere del resto nella sua battuta successiva. Poco soddisfatto dell’affermazione generica del fratello, infatti, Demea gli chiede esplicitamente cosa intenda.107 ­Micione torna a rivolgersi direttamente a lui (tu, Demea 100), spiegandogli poi le ragioni dei propri metodi educativi: quia tu, Demea, haec male iudicas. / non est flagitium, mihi crede, adulescentulum / scortari neque potare: non est; neque fores / effringere. haec si neque ego neque tu fecimus, / non siit egestas facere nos. tu nunc tibi / id laudi duci’ quod tum fecisti inopia? / iniuriumst; nam si esset unde id fieret, / faceremus. et tŭ ĭllum tuom, si esses homo, / sineres nunc facere dum per aetatem decet / potius quam, ubi te exspectatum eiecisset foras, / alieniore aetate post faceret tamen. (100–110)108 Questa parte contiene ancora degli elementi di aggressività verbale: in primo luogo Micione contraddice l’interpretazione che Demea aveva dato dei fatti. Se questi aveva descritto le malefatte di Eschino facendo riferimento alla sfera semantica del non dignum (si noti l’uso del superlativo: clamant omnes indignissume / factum esse. 91–92) e del corrumpere (97), Micione riassume il giudizio del fratello con flagitium, un termine connotato in senso fortemente negativo entro la cultura romana,109 e nega che di questo si tratti (non est flagitium 101 – si noti la ripetizione enfatica non est […] non est […] neque). Insinua poi addirittura che il fratello manchi di umanità, attraverso un’ipotesi (si esses homo) e l’impiego di una domanda retorica (tu nunc tibi / id laudi duci’ quod tum fecisti inopia? 104–105).

107 Questo

scambio di battute (MI. Homine imperito numquam quicquam iniustiust, / qui nisi quod ipse fecit nil rectum putat. / DE. quorsum istuc? 98–100) si basa sull’alternanza fra diretto / indiretto ed esplicito / implicito, due coppie di categorie di grande interesse – e dalle definizioni non univoche – per gli studi di pragmatica; più specificamente nella prospettiva dell’impoliteness ci si è chiesti come questi aspetti contribuiscano alla percezione dell’offensività dei comportamenti linguistici nel corso dell’interazione. Le ricerche in merito hanno dato risultati contrastanti; il tema necessita di ulteriori studi e quello che è emerso finora è il ruolo preponderante del contesto nell’orientare l’interpretazione in termini di offensività. Per una sintesi v. il recente lavoro di Culpeper 2016, in particolare alle pp. 430–433; per osservazioni più estese v. id. 2011a: 183–193. 108 La contrapposizione tra i metodi di educazione di Demea e Micione è un tema sul quale molto si è scritto, ma esula dall’interesse di quest’analisi, di taglio più specificamente liguistico; a proposito v. le osservazioni in Ricottilli 2003 con relativa bibliografia, a cui si aggiunga, per delle osservazioni sulle scelte lessicali dei due fratelli come riflesso delle loro differenti concezioni etiche, Rosivach 2001. Per delle considerazioni che tengano conto della dimensione di situazione conflittuale v. Schmude 1988: 46–55, il quale vi affianca, alle pp. 192–221, un’analisi di questa scena con particolare attenzione all’argomentazione ed alla stilistica della conversazione. 109 Clamant omnes indignissume / factum esse: sembra che Demea faccia riferimento alla pratica della flagitatio, una forma di ‘giustizia popolare’, secondo la definizione di Usener 1901 con cui chi si riteneva offeso richiamava a gran voce l’attenzione della comunità. Su questo aspetto v. infra 84–86 con ulteriori indicazioni bibliografiche.

44

La rappresentazione della lite

Anche Donato interpreta queste espressioni di Micione come manifestazioni di risentimento (subindignanter): NON EST FLAGITIVM non peccatum negat esse, sed flagitium non esse contendit, et ideo subindignanter pronuntiandum est. (DON. Ter. Ad. 101.1) Demea però non condivide, né apprezza queste ragioni, come si vede dalle sue parole: pro Iuppiter, tŭ homo adigi’ mě ad insaniam! / non est flagitium facere haec adulescentulum? (Ad. 111–112) Egli riporta quindi la conversazione sul piano dell’offesa diretta e del dissenso esplicito: l’espressione, come ed ancor di più della precedente ai versi 96–97 (haec quom illi, Micio, / dico, tibi dico: tŭ ĭllum corrumpi sinis), è infatti realizzata in modo enfatico, come si vede dall’esclamazione, posta in prima posizione e dalla formula di allocuzione tŭ homo,110 in cui l’impiego del pronome personale coinvolge direttamente ed in modo esplicito l’interlocutore, secondo quella strategia che si è già vista in opera al verso 97. Inoltre anche l’uso di un termine generico come homo, che trascura il legame familiare tra Demea e Micione, sembra denotare una scelta ben precisa: il ricorso ad un marcatore di identità generico come questo in luogo di uno più appropriato alla relazione che intercorre tra i parlanti denota la volontà di distanziarsi, come sottolinea Donato: Et ‘tu homo’ dicens negat illi familiaritatem. (DON. Ter. Ad. 111.2) Se si confronta questa scelta con le strategie di impoliteness individuate nel modello teorico, la si troverà presentata come forma di scortesia non cooperativa.111 Demea insomma esprime ostilità verso il suo interlocutore, a dispetto dello stretto rapporto di parentela che li lega; come si vede, la familiarità non coincide affatto con l’assenza di interazioni conflittuali. Anche la sua successiva domanda retorica ad eco (non est flagitium facere haec adulescentulum),112 che riprende esattamente le prime parole di Micione (non est flagitium, mihi crede, adulescentulum / scortari neque potare: non est; neque fores / effringere. 101–103) indica di nuovo l’intenzione di attaccarlo direttamente. Ancora una volta Donato ci orienta ad interpretare in questo senso, 110

Nei casi (PHI) in cui tu homo compare come allocuzione è in genere usato senza modificatori. Si tratta di quattro attestazioni in Plauto (Bacch. 1154–1155; Cas. 262–266; Cist. 231; Mil. 624–625) e due in Terenzio (Ad. 111; Haut. 1003), tutte fra personaggi che si conoscono. La formula testimonia la volontà di distanziarsi dall’interlocutore, e nei casi in cui i parlanti sono legati da rapporti di parentela, un intento scopertamente ostile: si tratta di tre casi, tutte conversazioni marcate da aggressività verbale (Cas. 262–266; Ter. Ad. 111; Haut. 1003). Valore analogo sembra avere l’uso di mulier almeno in Terenzio (Hec. 214; 525): cf. DON. Ter. Hec. 525.2: MVLIER VMQVAM TIBI VISVS acerbe mulier, ut supra (II, 1, 17) ‘tu, inquam, mulier, quae me o. , n. h. p’. Cf. anche Köhm 1905: 88–90, in particolare 89: ‘Oft hat tu homo etwas Vorwurfsvolles’, e Dickey 2002: 199–200. 111 V.  Culpeper 1996a: 357: ‘Use inappropriate identity markers [corsivo dell’autore]  – for example, use title and surname when a close relationship pertains, or a nickname when a distant relationship pertains.’ Per le manifestazioni di scortesia non cooperativa v. Kienpointner 1997: 269–282. 112 V. Orlandini 1997; ead. 2001: 275–304, in particolare 295–299.

Analisi pragmatica della lite applicata al latino  

45

con l’impiego del termine indignatio: NON EST FLAGITIVM FACERE HAEC moraliter indignatio expressa est isdem uerbis quae frater dixerat (v. 21 ) repetitis. (DON. Ter. Ad. 112) A questo nuovo attacco Micione reagisce in modo più deciso, e piccato chiede di interrompere la lista dei rimproveri: MI. ah / ausculta, ne me optundas de hac re saepius (Ad. 112–113). Si tratta di una replica spazientita, come mostra la combinazione di più elementi: la presenza dell’interiezione e del successivo ausculta, un marcatore pragmatico interazionale che qui svolge la funzione di allocutivo per richiamare l’attenzione dell’interlocutore sul contenuto proposizionale che segue.113 Questo elemento di per sé non presenta carica emotiva specifica;114 è piuttosto il contesto a determinare l’aggressività dell’espressione. La frase successiva infatti (ne me optundas de hac re saepius), un ordine privo di formule di compensazione, rivela come l’atteggiamento verbale di Demea sia stato percepito con fastidio, come nota Donato: NE ME OBTVNDAS ne me saepe et moleste interpelles. nam obtundere est saepe aliquid odiose repetere. (DON. Ter. Ad. 113) Nella lunga battuta successiva Micione prorompe in quello che si potrebbe definire un fiume di parole; l’irritazione esplicitamente dichiarata in apertura si realizza ora nell’uso insistito dei tratti che esprimono irritazione: marcatori di soggettività personale,115 frequenza di domande retoriche,116 atti linguistici che esprimono ostilità. 113

V.  Ghezzi 2012. Ausculta vale come marcatore interazionale, vale a dire come segnale all’interlocutore dell’aspetto fatico, relazionale della comunicazione: perciò marcatori di questo tipo in latino si trovano cristallizzati all’imperativo (PHI s. v.), con una spiccata preferenza ad occupare la periferia sinistra dell’enunciato, in posizione iniziale. Solo in cinque casi il contesto induce ad interpretare la funzione di richiesta di ausculta come prevalente nelle intenzioni del parlante (PLAVT. Mil. 496; Poen. 1405–1406; TER. An. 536–537; Ad. 679; Ad. 807), e l’imperativo è spesso affiancato da attenuatori. In tutti gli altri casi invece non figurano elementi di mitigazione; l’unica occorrenza di ausculta in una lite è questa qui pronunciata da Micione. 114 Dall’analisi delle occorrenze (PHI s. v.) ausculta non sembra comportare carica aggressiva; il fatto che compaia all’imperativo senza attenuatori non è quindi rilevante. Sull’uso dell’imperativo e la sua valenza illocutoria in base al contesto v. Brown, Levinson 19872 [1978]: 95–97; in particolare ad un’espressione diretta non corrisponde sempre (la percezione di) una manifestazione di scortesia: Culpeper 2011a: 183–194; per il latino Risselada 1993: 111–122; 138–158; 163; Unceta Gómez 2009: 65. 115 Sono stati presi in considerazione pronomi personali, aggettivi e pronomi possessivi e desinenze verbali di prima e seconda persona singolare e plurale. Ai pronomi personali in relazione alla conversazione si era già interessato Benveniste 1966a; id. 1966b; id. 1966c; sul loro impiego (o mancato impiego) nelle strategie di politeness v. Brown, Levinson 19872 [1978]: 117–123; 190–205. 116 Quattro in uno stesso turno di parola, ed a coppie in rapida successione. Seguo qui il testo di Marouzeau: la struttura formale di queste proposizioni non oppone restrizioni grammaticali a che siano intese come domande; inoltre questo elemento risulta tipico delle scene di lite in commedia, come si vedrà nel seguito dell’analisi.

46

La rappresentazione della lite

Siamo nella lite vera e propria: è qui che Micione cambia atteggiamento, soprattutto quando Demea lo attacca come padre: DE: ei mihi, / pater esse disce ab aliis qui vere sciunt. (124–125) Un’affermazione che, di fronte all’autodifesa di Micione: MI: natura tŭ ĭlli pater es, consiliis ego. (126), viene ulteriormente rafforzata dalla domanda di Demea: DE. Tun consulis quicquam? (127) Già Donato notava il valore offensivo di questa frase, e sottolineava la conseguente reazione di Micione, che minaccia di andar via ed interrompere la conversazione:117 TV CONSVLIS QVICQVAM apertior contumelia, et ideo sequitur denuntiatio discedendi. (DON. Ter. Ad. 127) Micione si sente così ridicolizzato e questo attacco118 lo spinge a minacciare la chiusura unilaterale del contatto: MI. Ah, si pergis, abiero. (Ad. 127) Abbiamo qui una delle trasgressioni basilari delle norme di conversazione, in particolare di quelle che presiedono alla fase di chiusura, fase anch’essa, al pari dell’apertura, altamente convenzionalizzata e caratterizzata, nella sua forma standard ed in una situazione comunicativa di cooperatività tra i parlanti, da una serie di passaggi che servono a negoziarla, qui volontariamente soppressi.119 Nell’interpretazione di Donato le parole di Micione rivelano l’intenzione autentica di andare via. Anche la replica di Demea a suo avviso indirizza in questo senso e mira a rilanciare la conversazione, alla maniera del gesto di chi trattiene un altro che se ne va: SICINE AGIS recte, quia iam abibat: quasi reuocantis correptio est. (Don. Ter. Ad. 128) A questa protesta per la chiusura del contatto Micione replica a sua volta con un’altra domanda retorica, che ribadisce la sua posizione: MI. an ego totiens de eadem re audiam? (Ad. 128) Demea allora confessa l’origine del suo comportamento, che sembra voler giustificare con la preoccupazione per il figlio. Su questa base comune (et mihi curaest. 129) Micione propone quindi una condotta che riconosca i rispettivi ambiti d’azione: ciascuno si occupi del proprio figlio. Demea non ne è per niente soddisfatto: quid ĭstic? si tibi ĭstuc placet, / profundat perdat pereat; nil ad me attinet. (133–134), tuttavia sembra aver almeno sbollito un po’ la rabbia iniziale. È ancora una volta Donato ad 117

Anche la minaccia è una forma di impoliteness: v. Culpeper 1996a: 358: ‘Frighten – instill a belief that action detrimental to the other will occur.’ [corsivo dell’autore] 118 La reazione di Micione e il commento di Donato rivelano la percezione offensiva scatenata dalla derisione; una costante, come si vedrà meglio nel corso dell’analisi. La reazione dell’interlocutore e il commento metapragmatico confermano per il latino la carica offensiva di questa forma, che la riflessione pragmatica moderna ha riconosciuto come una delle strategie di impoliteness: ‘Condescend, scorn or ridicule – emphasize your relative power. Be contemptuous. Do not treat the other seriously. Belittle the other.’ Culpeper 1996a: 358. 119 Sulla fase di chiusura delle conversazioni v. Schegloff, Sacks 1973; cf. Brown, Levinson 19872 [1978]: 232–233 che già l’avevano indicata come area sensibile per gli atti di minaccia alla face; Laver 1981; Wardhaugh 1985; Button 1987; Kerbrat-Orecchioni 1990: 220–224. Tali caratteri contraddistinguono questa fase anche nei dialoghi latini v. infra 48 n. 129.

Analisi pragmatica della lite applicata al latino  

47

orientare l’interpretazione in questo senso: QVID ISTIC 120 deest ‘loquor’ aut ‘resisto’, nam proprie significatio est de sententia sua decedentis.121 (DON. Ter. Ad. 133.2) La protesta continua poi con questa frase incompleta: iam si verbum unum posthac (Ad. 135). Solitamente i commentatori122 interpretano il passo come un esempio di aposiopesi, una figura impiegata soprattutto per non dire qualcosa d’inopportuno, i cui tratti specifici sono l’interruzione ed il mancato completamento della frase già iniziata, la soppressione di qualche elemento di tale frase ed il silenzio.123 Come ha mostrato Licinia Ricottilli, questi tratti descrivono un fenomeno che, sul piano della psicologia della comunicazione, ha come elementi che lo contraddistinguono in modo esclusivo l’intenzionalità del parlante, la volontà di autocontrollo ed il dominio degli impulsi affettivi.124 Nel nostro caso pertanto Demea, dopo essersi lasciato trascinare dalle emozioni, con questa sospensione segnalerebbe l’intenzione di riacquistare il controllo di sé, fermandosi in tempo per non mettere in pericolo la propria immagine o quella del fratello. Questa ricostruzione tuttavia contrasta con il fatto che in genere l’aposiopesi non implica il cambio del turno di parola, dato che il parlante solitamente prosegue nel suo discorso, e marca invece il cambio di tema. Altresì la replica di Micione si concilia male con l’ipotesi che Demea abbia inteso frenare il suo impeto: con le parole rursum, Demea, / irascere? (135–136) Micione sembra piuttosto voler disapprovare il nuovo crescendo d’irritazione del fratello. Più che ad un’aposiopesi, per la battuta incompleta di Demea sembrerebbe dunque meglio pensare all’interruzione brusca da parte di Micione, che di fronte all’ulteriore minaccia risponde come già ha fatto poco sopra, con una formulazione impolite che manifesta tutto il suo disaccordo per il comportamento del fratello.125 120

Quid istic vale anche come segnale di insoddisfazione, come ci dice Donato nel commento ad un altro passo ove questa locuzione compare: QVID ISTIC aduerbium est aegre concedentis. (DON. Ter. Eun. 388.1); per la brachilogia nelle frasi affettive v. Hofmann-Ricottilli 20033 [1980]: 160–178. 121 Del resto già nel commentare l’interiezione con cui Demea inizia la propria battuta, Donato vi legge un segnale che la rabbia sta progressivamente scemando: AH MICIO religiose commotus est. ac ueluti incusatio est perfidiae, et ideo exclamat dolens et transit in iracundiam concessionemque, quae ἐπιτροπή dicitur. (DON. Ter. Ad. 132) 122 DON. Ter. Ad. 135.1: SI VERBVM VNVC POSTHAC ἀποσιώπησις: deest ‘tibi fecero’ aut tale quid; Dziatzko-Kauer 1903; Ashmore 1908; Martin 1976. 123 V. Lausberg 199010 [1949] s. v.; id. 1960 s. v. 124 Ricottilli 1984. Anche Donato nel commento ad un passo dell’Eunuchus sottolineava il ruolo importante delle emozioni in questo modo di esprimersi; v. infra 72. 125 L’atteggiamento scortese di Micione si articola prima in modo indiretto, con la strategia della non-interpellation (98–99), poi con la minaccia di interrompere la comunicazione andando via (127). Si noti che in Ricottilli 1984 si menziona più volte l’aposiopesi del tu, sottolineando come in molti casi sia difficile stabilire se si tratti di interruzione dell’interlocutore o di aposiopesi; v. ivi 29–30; 63; 66–67; 69–71; 73. Sulle interruzioni dell’ascoltatore v. le osservazioni in Barrios-Lech 2016: 157–160; Hofmann-Ricottilli 20033 [1980]: 174–178; specificamente sulle interruzioni in Terenzio v. Müller 1997:

48

La rappresentazione della lite

Una conferma di questa ipotesi si può leggere nella reazione di Demea, che replica con due domande retoriche126 prima di esplicitare la propria irritazione anche sul piano del significato (alienu’ non sum 137), come non manca di notare Donato: ALIENVS NON SVM satis cum stomacho: si patrem iam me esse non licet, ‘alienus non sum’ (DON. Ter. Ad. 138.3) Qui Demea si interrompe davvero, con un’aposiopesi – in cui sono presenti tutti i tratti formali di questo fenomeno – che anticipa l’intenzione di fermarsi. (em desino. Ad. 137) In effetti, dopo una breve ripresa segnalata dalla solita domanda retorica: unum vis curem (138),127 a cui lui stesso fornisce la risposta stizzita: curo; et est dis ­gratia / quom ita ut volo est. iste tuos ipse sentiet / posteriu’ .. (138–140),128 Demea mani­ festa per la prima volta esplicitamente la volontà di controllare le proprie emozioni: nolo in illum graviu’ dicere. (140) A questo punto la conversazione si interrompe, e la scena prosegue con un monologo di Micione che spiega il motivo della sua reazione ed i suoi sentimenti a proposito della lite, così che possiamo presumere che Demea sia andato via. Notiamo qui l’assenza della fase di chiusura della conversazione, come avviene di norma: nella palliata questo passaggio nella sua forma minima è realizzato da uno scambio di saluti o dalle indicazioni di un personaggio che segnala, al suo interlocutore ed al pubblico, la volontà di concludere la conversazione e spesso di allontanarsi dalla scena.129 58–62; sulle violazioni del turno di parola come espressioni di impoliteness v. Brown, Levinson 19872 [1978]: 233–237; sulle interruzioni nel dialogo drammatico v. Herman 1995: 111; sull’interruzione come strategia di impoliteness v. Brown, Levinson 19872 [1978]: 233 citati in Culpeper 1996a: 358: ‘The structure of conversation itself is sensitive to violations. Brown and Levinson point out that “ […] turn-taking violations (interruptions, ignoring selection of other speakers, not responding to prior turn) are all FTAs in themselves, as are opening and closing procedures.”’; Culpeper 2016: 425. Sull’uso delle domande per esprimere un atto linguistico direttivo, in particolare di valenza stringente, soprattutto come reazione ad un interlocutore che non si mostra compiacente con quanto gli è stato richiesto in precedenza, v. Risselada 1993: 217–219. 126 an non credi’? repeto quem dedi? (136) Sul valore di an nelle domande v. Risselada 2005: 675–677; Pinkster 2015: 330–333. 127 Anche per questo passo intendo la proposizione come una domanda, seguendo l’inter­ punzione adottata da Marouzeau per l’edizione Les Belles Lettres, a differenza dell’interpretazione del testo che Robert Kauer e Wallace Lindsay stampano nell’edizione oxoniense, con motivazioni analoghe a quelle espresse supra 45 n. 116. 128 L’ostilità appare segnalata dall’impiego del deittico iste che indica, come nota ancora Donato, una sfumatura di ostilità da parte del parlante: CVM MILITE ISTO ‘isto’ bene additum quasi odioso, ut alibi (Ad. IV 7, 36–37) ‘iam uero mitte, Demea, tuam istanc iracundiam’ et Vergilius (Aen. IX 94)‘aut quid petis istis?’ haec enim pronomina spernentis sunt odiumque monstrantis. DON. Ter. Eun.192 Sulle connotazioni emotive di iste v. Orlandini 1989: 473–476; Pieroni 2010: 410–417. 129 Sulle fasi di chiusura di conversazione nelle commedie di Plauto v. Roesch 2002; ead. 2005; sulle strategie linguistiche impiegate nella chiusura di conversazioni conflittuali nelle tragedie greche e romane v. Iurescia, Martin (in corso di stampa).

Analisi pragmatica della lite applicata al latino  

49

L’analisi di questo passo ha consentito di mettere a fuoco alcuni elementi, che richiamiamo brevemente qui di seguito; grazie all’approccio adottato è emersa una serie di osservazioni interessanti su diversi aspetti, a conferma del carattere proficuo di un’indagine di pragmatica letteraria applicata ai testi classici. In primo luogo abbiamo rilevato come in questa scena entrambi i personaggi manifestino comportamenti caratterizzati da elementi di aggressività: notiamo quindi la presenza dei tratti distintivi della lite. Che si tratti di una conversazione conflittuale di questo tipo è poi comprovato dalle testimonianze di Donato, il quale in più punti svolge numerose osservazioni che confermano quest’ipotesi. L’atteggiamento dei personaggi e le loro reazioni reciproche da un lato ed i commenti metapragmatici di Donato dall’altro hanno segnalato quali forme venissero percepite come negative, offensive; di volta in volta il confronto con il modello teorico ha mostrato come esse coincidano con le strategie che Jonathan Culpeper ha individuato come forme di impoliteness. Questa lite può dunque a buon diritto essere presa quale specimen dell’impoliteness romana. In particolare, ci conduce a distinguerne due tipi. Demea infatti, che attacca per primo e fa uso di strategie dirette – e replica questo tipo di comportamento nel corso di tutta l’interazione  – manifesta una forma di impoliteness affettiva, legata ad uno specifico stato emotivo, ed espressione ostile di disaccordo, sia verso Micione, che ha davanti agli occhi, sia verso Eschino, che invece non è presente alla conversazione. Micione al contrario, dopo un inizio neutro, addirittura orientato verso la polite­ ness, come si vede dalla formula di saluto con cui apre la conversazione, ricorre ad una forma di impoliteness strategica. La sua scelta di mostrarsi scortese infatti ha uno scopo ben preciso: è volta a placare l’ira del fratello, come spiega lui stesso nel monologo finale, in cui pur ammettendo di essere sostanzialmente d’accordo nel biasimare Eschino, esplicita la ferma intenzione di non farsi contagiare dalla collera di Demea. (TER. Ad. 141–154) Lo scopo di Micione nella comunicazione è, consapevolmente, quello di placare il fratello, scopo che persegue non dandogli ragione, ma contrastandolo: năm itast homo: / quom placo, advorsor sedulo et deterreo, / taměn vix humane patitur; verum si augeam / aut etiam adiutor sim ěius iracundiae, / insaniam profecto cŭm ĭllo. (143–147)130 Se andiamo a rileggere la conversazione constatiamo come in effetti Micione dapprima contraddica Demea in modo deciso (advorsor sedulo: 100–110), poi lo esoneri dal sentirsi responsabile ed addirittura lo minacci con l’arbitrato, chiamando in causa una sanzione ufficiale del fatto che Demea non ha più diritto di occuparsi di Eschino (deterreo: 113–124). Con questo comportamento Micione sembra voler dire ‘io non voglio parlare con te di Eschino perché non è un problema tuo’. Questa posizione è coerente col fatto che egli voglia chiudere la conversazione. Demea invece tenta di resistere, 130

Per un confronto della strategia esposta con la conversazione precedentemente effettuata v. Gärtner 1996 e cf. Ashley, Clark 1986.

50

La rappresentazione della lite

richiamando il motivo della paternità naturale e Micione di contro quello della paternità d’educazione. La minaccia di quest’ultimo di chiudere la conversazione è la trasposizione sul piano pragmatico della conclusione ‘non ti riguarda’. Dopo questa strategia Demea non è più così infuriato – come rimarca Donato – tant’è vero che poi, alla fine della conversazione, fa la prima affermazione di censura del proprio biasimo: nolo in illum graviu’ dicere. (140)131 Demea quindi inizia l’interazione irato, e cerca la lite, manifestando forme di impoliteness spontanea e non cooperativa; Micione, al contrario, non intende litigare con suo fratello, bensì placarlo, più che convincerlo della validità dei propri metodi educativi, e, conformemente a questo intento, mira a chiudere la lite: mostra, in altre parole, impoliteness strategica a scopo di cooperazione. La distinzione che è qui emersa tra impoliteness affettiva, legata all’espressione di uno stato d’animo, ed impoliteness strumentale, la scelta di una tattica consapevolmente applicata per raggiungere uno scopo, si vede ancora meglio nel confronto tra liti spontanee e liti pilotate. Mentre per lite spontanea si intende una comunicazione conflittuale tra almeno due parlanti che mostrano aggressività reciproca, una lite pilotata può essere definita come un’interazione in cui sono presenti i tratti dell’aggressività verbale e della reciprocità, e questi tratti vengono impiegati di proposito da uno dei parlanti per manipolare il proprio interlocutore ed indurlo a comportarsi in un modo preciso. La palliata ci presenta degli esempi di liti pilotate in cui gli elementi di impoliteness vengono consapevolmente impiegati a fini di persuasione, o meglio di manipolazione, nell’interesse del parlante che li utilizza con questo scopo. Come si vede, la situazione degli Adelphoe è diversa da quella di una lite pilotata: innanzitutto Micione non vuole persuadere Demea di nulla, ma mira piuttosto a chiudere la lite; in secondo luogo l’impoliteness strumentale di Micione è una replica all’ira di Demea, mentre nelle liti pilotate chi ricorre ad una forma strumentale di impoliteness ricerca consapevolmente la lite fin dall’inizio.

2.2 La palliata Cominciamo l’analisi dalle liti spontanee: il corpus della palliata ne offre ventuno esempi132 che rivelano delle differenze nel modo in cui Plauto e Terenzio rappresentano questa forma di comunicazione conflittuale. Terenzio si mantiene su un piano 131

V. DON. Ter. Ad. 139.5: NOLO IN I. nec enim Demea satis hoc graue existimat dictum in eum, qui non prouideat in futurum, et aptius, quia pater est. 132 Si tratta di quindici esempi in Plauto (Amph. 675–854; Asin. 446–503; Aul. 415–459; Cas. 89–143; 228–278; Men. 486–523; 707–752; Most. 1–83; 566–614; Persa 405–448; 787–820; 823–832; 844–856; Rud. 491–558; 938–1044) e sei in Terenzio (Ad. 78–140; 155–196; An. 144–149; Eun. 615–626; 792–796; 797–809).

La palliata 

51

di verosimiglianza, come si è appena visto: tende ad evitare la rappresentazione farsesca e dai tratti scopertamente comici – quali ad esempio l’accumulo di insulti ed il passaggio allo scontro fisico – che sono invece frequenti in Plauto. Nelle commedie plautine infatti ricorrono episodi in cui il motivo del contendere appare ridotto ad un pretesto per portare in scena un mero scambio di impoliteness a divertimento del pubblico. Diversificata appare inoltre anche la distribuzione dei personaggi rappresentati a litigare: Terenzio mette in scena liti tra liberi, siano entrambi personaggi di statuto alto133 (le due coppie di senes rispettivamente amici nell’Andria e fratelli negli Adelphoe), di statuto basso (la coppia di amanti miles-meretrix nell’Eunuchus), oppure di statuto diverso (le coppie adulescens-miles nell’Eunuchus ed adulescens-leno negli Adelphoe – in entrambi questi casi i personaggi si conoscono a malapena), ma non liti in cui sono coinvolti degli schiavi, che sono invece protagonisti della maggior parte delle scene plautine di lite. Tuttavia, pur con le differenze di forma che si sono rapidamente elencate, e che si vedranno meglio nel corso dell’analisi, Plauto e Terenzio si dimostrano concordi su un punto importante: entrambi impiegano la lite come elemento ulteriore per la caratterizzazione dei personaggi, e convergono nel rappresentare la litigiosità in modo sfavorevole. Chi viene presentato come incline al conflitto, infatti, ha puntualmente la peggio: lo scontro si chiude senza che il contrasto sia stato appianato, il blocco dell’interazione rappresentato dalla comunicazione conflittuale rimane e spesso si riflette in chiusure di tipo non convenzionale. In questi casi infatti le liti finiscono con uno dei partecipanti che tronca la conversazione andando via in modo brusco, senza onorare quelle fasi rituali di scambio che occorrono normalmente quando ad accomiatarsi sono due persone che non abbiano manifestato astio reciproco.134 Oltre che sul piano della pragmatica della comunicazione, del resto, le liti rappresentano un blocco anche dal punto di vista narratologico: l’azione scenica conosce con esse una battuta d’arresto, ed in nessun caso il diverbio fa progredire l’intreccio. Altro elemento della rappresentazione sfavorevole sta nella ricorrente ridicolizzazione del personaggio litigioso: la lite si traduce insomma in una squalifica in termini di prestigio personale. Ovviamente, una ricaduta di questo tipo ha senso per chi ha un prestigio da tutelare, vale a dire i personaggi di statuto alto – senes, viri ed uxores: questi tendono a comportarsi in maniera uniforme, ed a contrapporsi al modo di gestire la comunicazione conflittuale che viene invece assegnato ai personaggi di statuto basso – schiavi, lenoni, usurai, parassiti e cortigiane. In seguito alla distribuzione di tipo sociologico che emerge dalla palliata si è scelto lo statuto dei personaggi coinvolti come perno attorno al quale impostare la presentazione dell’analisi. Questo criterio, che si rivela nel complesso funzionale alla comodità d’esposizione, non è però l’unico in grado di rendere conto delle correlazioni tra i parlanti: altrettanto importanti infatti sono, come di volta in volta si evidenzierà, la 133 134

Sulla distinzione dello statuto dei personaggi v. Cabrillana 2016: 185. Per i dettagli v. Tabella 9 infra 180.

52

La rappresentazione della lite

distanza o la familiarità, il genere, l’età dei protagonisti, tutte variabili distintive nel quadro delle interazioni in una società fortemente gerarchizzata quale era l’antica Roma.135 In considerazione di questi fattori si è quindi mirato a presentare le scene accostandole per gruppi simili: dopo l’episodio tra Demea e Micione negli Adelphoe continuiamo con scene i cui protagonisti sono entrambi di statuto alto ed hanno una stretta relazione. La prima sezione (2.2.1) riguarderà scene i cui protagonisti sono liberi di classe elevata; in una seconda (2.2.2) saranno raggruppate quelle in cui un personaggio è di statuto alto e l’altro è di bassa estrazione sociale, mentre nella terza ed ultima sezione (2.2.3) si osserveranno i comportamenti in atto quando a litigare sono personaggi entrambi di basso statuto.

2.2.1 Liti tra personaggi di statuto alto Questa sezione racchiude quattro casi: uno di lite tra senes e tre i cui protagonisti sono uxor e vir. Omogenea alla messa in scena di relazioni simmetriche tra pari grado che si conoscono bene – i senes fratelli o amici – risulta infatti la rappresentazione di conflitti tra moglie e marito, personaggi di statuto alto tra cui intercorre una stretta relazione, stavolta di tipo complementare. È Plauto a testimoniarci questi tre esempi, tra i quali va riconosciuta un’articolazione interna: la lite della Casina presenta il motivo basilare della conflittualità tra un marito che vuole essere infedele ed una moglie furiosa per aver scoperto l’intrigo, che si traspone nell’opposizione tra i tipi da commedia del senex amator e della uxor dotata. Lo scontro tra i personaggi che ricoprono il ruolo di uxor e vir acquista complessità nei due esempi dell’Amphitruo e dei Menaechmi, nei quali si aggiunge il motivo del doppio, declinato ogni volta lungo una direttrice differente. Dato questo quadro, si è deciso di presentare le tre scene in ordine di complessità crescente. Per primo il tentativo di tradimento maschile nella Casina: il motivo del contrasto, così come le figure tipicamente comiche che ne sono protagoniste, garantiscono il riso tra il pubblico. Nella seconda lite presentata, quella dell’Amphitruo, l’alto lignaggio dei personaggi che conferisce una dimensione tragicomica a tutta la commedia si riflette in una maggiore serietà di toni dei due litiganti, dovuta anche al fatto che è la parte femminile ad essere sotto accusa di infedeltà. Per terza infine si vedrà la situazione limite in cui la coppia è in disaccordo pure sul tipo di relazione intercorrente: la comicità dell’equivoco si rovescia in particolare sulla donna, fatta oggetto di derisione da parte del suo interlocutore. Quest’ultimo episodio dei Menaechmi, introducendo il paradigma delle interazioni tra estranei, ci consentirà di passare all’analisi delle liti tra personaggi di statuto diverso rispetto a quelli elencati finora. Ma cominciamo dai senes ed andiamo quindi a leggere l’Andria.

135

Per una descrizione recente v., e. g., Peachin 2011; Bradley 2015.

La palliata 

53

2.2.1.1 Tra senes: Simone e Cremete (TER. An. 144–149) È Terenzio ad offrire due esempi di lite spontanea tra senes; nel caso che già abbiamo esaminato – Demea e Micione negli Adelphoe – sceglie di rappresentare l’interazione direttamente sulla scena, mentre nell’altro preferisce far raccontare l’alterco da uno dei personaggi coinvolti; anche da questo resoconto indiretto possiamo ricavare alcune informazioni interessanti. All’inizio dell’Andria il senex Simone racconta al suo liberto la lite che ha avuto con un amico di vecchia data,136 Cremete, il quale sta per diventare suo consuocero. Il figlio di Simone, Panfilo, però si comporta male nei confronti della futura moglie: si tiene in casa una straniera come se fosse la sua sposa legittima.137 È questa riprovevole condotta a suscitare lo sdegno di Cremete, che quindi va in cerca di Simone e protesta con veemenza: SI. venit Chremes postridie ad me clamitans: indignum facinu’; comperisse Pamphilum 145 pro uxore habere hanc peregrinam. ego ĭllud sedulo negare factum. ille instat factum. denique ita tum discedo ab illo, ut qui se filiam neget daturum. TER. An. 144–149 Ritroviamo, come si vede, molti degli elementi già presenti nella lite tra Demea e Micione. Innanzitutto appare simile il profilo dei litiganti: il contrasto avviene tra persone di pari status e legate da uno stretto rapporto di conoscenza. Anche in questo caso poi un personaggio va in cerca dell’altro con l’intenzione di protestare a riguardo della condotta sconveniente di un figlio. Torna quindi la stessa dinamica, così come il lessico impiegato: qui si parla di un indignum facinus (145), un’espressione vicina al modo in cui Demea, nella scena degli Adelphoe, aveva espresso la propria indignazione per la condotta del giovane Eschino (indignissume / factum esse TER. Ad. 91–92). 136

SI. per te deos oro et nostram amicitiam, Chreme, / quae incepta a parvis cum aetate adcrevit simul, / perque unicam gnatam tuam et gnatum meum, / quoi(u)s tibi potestas summa servandi datur, / ut me adiuves in hac re atque ita uti nuptiae / fuerant futurae, fiant. (TER. An. 538–543) 137 Donato sembra ritenere che l’iniuria perpetrata ai danni della promessa sposa, e soprattutto di suo padre Cremete, sia proprio quella di intrattenere con una prostituta una relazione che spetterebbe esclusivamente ad una moglie: Et PEREGRINAM ut alibi (III 1, 11) ‘adeon est d.? ex p.?’ nam hoc nomine etiam meretrices nominabantur. (DON. Ter. An. 146.2) Donato sembra quindi interpretare peregrina come equivalente di meretrix. Di parere diverso invece Shipp, il quale nel suo commento alla commedia ritiene che qui Terenzio alludesse al divieto legale per un Ateniese di contrarre matrimonio con una donna straniera: v. Shipp 1960 ad 146.

54

La rappresentazione della lite

Troviamo inoltre qualche indicazione sulle modalità espressive con cui si realizza la conversazione conflittuale: un primo indizio è offerto dal deittico hanc ( pere­ grinam 146), che, come rilevava già Donato, implica un atteggiamento di disprezzo (PRO VXORE HABERE H. P. ‘hanc’ cum contemptu dictum est. Don. comm. An. 146.1) e richiama un uso analogo da parte di Demea nei confronti di Eschino: iste tuos ipse sentiet / posteriu’ .. (139–140).138 Ritorna anche il verbo clamito, riferito da Micione all’atteggiamento di Demea, a descrivere la condotta aggressiva tipica della lite. Clamo ed i suoi derivati, usati per indicare un’emissione fonica di forte intensità, caratterizzano messaggi di particolare forza performativa e sono usati di frequente nelle interazioni ostili.139 Il tratto della voce alta si associa infatti di preferenza all’espressione di emozioni negative, come mostra Donato: QVAM PRIMVM ABSOLVITOTE NE SI MAGIS IRRITATVS SIET uelut clamet scilicet. (DON. Ter. Ad. 282.1), che riporta analoghe osservazioni anche su clamito, in cui il suffisso aggiunge l’elemento della ripetizione:140 Et CLAMITANS indignantis est, ut (Ad. I 2, 11) ‘clamant omnes’ (DON. Ter. An. 144.4); VENIT AD ME SAEPE CLAMITANS et importunitatem ostendit odiosam ‘uenit ad me’ dicendo et inconditam assiduitatem addendo ‘saepe’. Et congrue, postquam ‘saepe’ dixit, adiecit aptius uerbum non dicens ‘clamans’ sed ‘clamitans’. (DON. Ter. Ad. 60.1–2) L’atteggiamento di chi litiga si caratterizza dunque per il tono di voce, insistentemente mantenuto alto. L’elemento della ripetizione si conferma poi anche a livello argomentativo: entrambi i senes rimangono infatti arroccati sulle proprie posizioni (ego ĭllud sedulo / negare factum. ille instat factum. TER. An. 146–147). Infine il resoconto di Simone si sofferma sul modo in cui la lite si interrompe, di nuovo molto simile a quello che caratterizzava la scena degli Adelphoe: anche in questo caso la chiusura del contatto è unilaterale ed il discorso viene troncato perché uno dei partecipanti rifiuta l’interazione andandosene via. I tratti fondamentali che si sono evidenziati nelle liti tra senes si ritrovano anche in quelle tra uxor e vir, con qualche differenza significativa legata proprio al diverso tipo di relazione tra i personaggi. Andiamo a vedere più nel dettaglio partendo dunque dalla Casina. 2.2.1.2 uxor vs vir: Cleostrata e Lisidamo (PLAVT. Cas. 228–278) Ai versi 228–278 Lisidamo e Cleostrata, marito e moglie, dopo essersi scontrati indirettamente, per così dire, attraverso i rispettivi schiavi, vengono ai ferri corti in prima persona. Questi due infatti, affrontatisi ai vv. 89–143,141 sono solo dei 138

Su quest’uso dei deittici v. quanto si è detto supra 48 n. 128, a proposito di iste. Su questi aspetti v. Mencacci 2012: 331–335; ead. 2016: 99–107. 140 Sui verbi frequentativo-intensivi v. gli studi di riferimento di Sjoestedt 1925; ead. 1926 e la più recente trattazione di García-Hernández 1985. 141 Su questa lite v. infra 95–96. 139

La palliata 

55

prestanome, come il pubblico apprende nel prologo:142 la contesa ha per oggetto il matrimonio con una schiava, Casina, ma i veri pretendenti sono Lisidamo e suo figlio, anche se nessuno dei due lo dichiara apertamente; sono quindi i loro schiavi a fingersi interessati a Casina, salvo poi dover lasciare campo libero ai padroni. Fin dall’inizio della commedia l’adulescens è stato mandato via perché non sia d’intralcio alle mire del senex, situazione che viene riequilibrata dall’intervento della uxor dotata, la quale, accortasi delle manovre del marito, è decisa ad impedirne la realizzazione. La donna dunque è piena di risentimento contro di lui, mentre l’uomo ha tutto l’interesse a blandirla per non farsi ostacolare nei suoi piani. Ci troviamo di fronte ad una situazione analoga a quella degli Adelphoe: uno dei personaggi è irato, mentre l’altro, che non vuole litigare, tenta di rabbonirlo. Questi due stati d’animo conducono anche qui ad atteggiamenti differenti: Cleostrata, che arriva tristis,143 si esprime fin da subito in modo ostile. Al contrario Lisidamo, al vedere la moglie, subito si accorge che c’è qualcosa che non va (tristem astare aspicio) e di conseguenza decide di scegliere la strada delle lusinghe. Come già negli Adel­phoe, il conflitto è quindi evidente fin dal momento del saluto: si tratta di una costante nelle scene di lite che conferma l’importanza pragmatica di questa fase iniziale in cui si rivela la natura della relazione tra gli interlocutori e si imposta il tipo di interazione che seguirà. Vedremo con evidenza ancora maggiore nella scena dell’Amphitruo quanto il saluto sia cruciale in questo senso; per ora soffermiamoci sul diverso modo in cui Lisidamo e Cleostrata aprono la conversazione: LY. tristem astare aspicio. blande haec mihi mala res appellanda est. uxor mea meaque amoenitas, quid tu agis? CL. abi atque apstine manum. LY. heia, mea Iuno, non decet esse te tam tristem tuo Ioui. 230 quo nunc abis? CL. mitte me. LY. mane. CL. non maneo. LY. at pol ego te sequar. CL. opsecro, sanun es? LY. sanus. quam ted amo! CL. nolo ames. LY. non potes impetrare. CL. enicas. LY. uera dicas uelim. CL. credo ego istuc tibi. LY. respice, o mi lepos. CL. nempe ita ut tu mihi es. 235 unde hic, amabo, unguenta olent? LY. oh perii! manufesto miser teneor. cesso caput pallio detergere. PLAVT. Cas. 228–237

142 PLAVT. 143

Cas. 35–63. Si veda l’autodescrizione di Cleostrata ai versi 148–161 e poi il resoconto all’amica e vicina Mirrina ai versi 170–195a, che al solo vederla la descrive come tristis (172–173), percezione che, del resto, allo scorgerla avrà anche suo marito (228) come le dice esplicitamente (230).

56

La rappresentazione della lite

Agli appellativi affettuosi144 del senex si oppongono infatti le reazioni della uxor, che non ricambia il saluto ed anzi rifiuta in modo esplicito il contatto con due imperativi: ‘vattene e non mi toccare’. Evidentemente Lisidamo aveva cercato di avvicinarsi alla moglie irata, che però lo respinge: vale la pena di soffermarsi su questa dinamica, ricorrente nelle situazioni in cui un marito vuole blandire la propria moglie. La si vede, ad esempio, anche nell’Amphitruo quando Giove nei panni di Anfitrione cerca di rabbonire Alcmena, che è su tutte le furie per la precedente lite con Anfitrione, quello vero. Anche qui la matrona inizialmente rifiuta il contatto verbale voltandosi dall’altra parte (IV. Te uolo, uxor, conloqui. / quo te auortisti? PLAVT. Amph. 898–899) e quando il presunto marito cerca di toccarla si ritrae, sottraendosi anche al contatto fisico: IV. nimi’ uerecunda es. AL. potin ut apstineas manum? (903)145 In questo caso non si tratta di una lite vera e propria, ma l’atteggiamento resta lo stesso: in un tentativo di captatio benevolentiae tra moglie e marito, quindi, una via ben attestata è quella di accompagnare le parole con il contatto fisico; se la donna è davvero in collera però rifiuta con irritazione questo avvicinamento dell’uomo.146 Torniamo alla Casina: Lisidamo mantiene la linea di lusinga, sottolineando al contempo la condotta sconveniente di Cleostrata. Sua moglie infatti non lo saluta come si dovrebbe fare con il proprio marito (heia, mea Iuno, non decet esse te tam tristem tuo Ioui. PLAVT. Cas. 230) e dalla domanda successiva (quo nunc abis? 231) vediamo come perseveri nel suo atteggiamento, tanto che lui è costretto a trattenerla. Inizia così una breve schermaglia in cui Cleostrata mostra reazioni di irritazione (opsecro, sanun es? 232)147 e si ostina a rifiutare il contatto, distogliendo addirittura lo

144 Lisidamo

apre il contatto con una formula piuttosto usuale, su cui v. Poccetti 2010: 101–103. Su mea uxor v. Dickey 2002: 277–278; l’appellativo con cui si richiama la relazione tra i parlanti ha valore affettivo, così come il successivo amoenitas, termine astratto che rimanda ad una generica nozione di piacevolezza. 145 V. a proposito di questo verso l’esegesi che ne dà Bettini 1996, sostenendo la validità della lezione uerecunda trasmessa dai codici a fronte della correzione iracunda. 146 Ulteriori occorrenze di questa dinamica – in una conversazione tra marito e moglie, dove il marito tenta di ingraziarsi la moglie che invece ce l’ha con lui, ed è la sola ad esprimersi in modo aggressivo  – si hanno anche nei Menaechmi: MA. clanculum te istaec flagitia facere censebas pote? / MEN. quid illuc est, uxor, negoti? MA. men rogas? MEN. uin hunc rogem? / MA. aufer hinc palpationes. PE. perge tu. MEN. quid tu mihi / tristis es? MA. te scire oportet. PE. scit sed dissimulat malus. (PLAVT. Men. 605–608); MEN. dic, mea uxor, quid tibi aegre est? PE. bellus blanditur tibi. / MEN. potin ut mihi molestus ne sis? num te appello? MA. aufer manum. (626–627) 147 Compaiono qui quegli elementi che si è visto ricorrere anche in altre liti. Si noti in particolare l’uso di opsecro: in questo esempio viene utilizzato come marcatore pragmatico che rafforza la valenza illocutoria dell’espressione. Il suo uso in questa funzione è stato studiato da Risselada 1989, che ne sottolinea l’impiego nelle domande retoriche: v. in particolare 374–375. In generale sui segnali di modulazione (modifying illocutionary force) di un’espressione v. le osservazioni già in Holmes 1984.

La palliata 

57

sguardo e costringendo Lisidamo a richiamarla con un nuovo appellativo di lusinga: respice, o mi lepos. (235).148 A questo punto Cleostrata reagisce più decisamente: notiamo l’uso di amabo, un modificatore normalmente impiegato come attenuatore, che in questa particolare situazione comunicativa assume però un tono ironico.149 E a rincarare la dose aggiunge anche un’altra espressione, in cui si sommano diversi elementi di aggressività: un’interiezione iniziale150 seguita dal pronome personale, tre insulti151 ed una domanda retorica: eho tu nihili, cana culex, uix teneor quin quae decent te dicam, / senectan aetate unguentatus per uias, ignaue, incedis? (239–240) Si capisce che la scusa inventata da Lisidamo per giustificarsi non la convince affatto (ut cito commentust! 241) e per questo continua a sottoporlo a domande inquisitorie (ecquid te pudet? […] CL. ubi in lustra iacuisti? 242), in cui di nuovo inserisce espressioni di accusa ed insulti (unde is, nihili? ubi fuisti? úbi lustratu’s? ubi bibisti? 245).152 Inutilmente Lisidamo cerca di convincerla della sua presunta estraneità alle azioni attribuitegli, anche attraverso un giuramento agli dei: Cleostrata resta adirata, come mostrano gli imperativi immo age ut lubet bibe, es, disperde rem (248),153 da intendere in senso antifrastico. 148

Distogliere gli occhi dall’interlocutore già in antico era interpretato come segno d’ira: v. Bettini 1996: 6–7. Si noti come anche in questo caso la presenza dell’imperativo non basti a suggerirne un’interpretazione in termini di impoliteness, che sembra anzi del tutto fuori luogo date le intenzioni espresse da Lisidamo in precedenza: blande haec mihi mala res appellanda est (PLAVT. Cas. 228), realizzate qui tramite l’appellativo o mi lepos. 149 È un modulo che ricorre anche in altre liti: PLAVT. Men. 506; 742; Rud. 976; Ad. 184. (Cf. l’uso ripetuto nella flagitatio di Persa 412–413; ivi 422–423) Per quest’uso ironico funzionale alla caratterizzazione di personaggi femminili di un certo tipo  – la distinzione tra le matronae cui si allude è in Schuhmann 1977 – v. Schauwecker 2002: 197; sulla valenza espressiva di sarcasmo, irritazione o sorpresa in frasi interrogative di marcatori pragmatici (quaeso, obsecro, amabo) largamente usati in latino per attenuare la forza illocutoria di direttivi v. Fedriani 2017. Studi di linguistica sull’inglese britannico contemporaneo (Culpeper 2011a: 193, e più in generale ivi 165–180) hanno evidenziato come le formule convenzionali di cortesia impiegate per contrasto scatenino una percezione di estrema impoliteness. Le testimonianze nel nostro corpus non segnalano reazioni a questo tipo di ironia: sembrerebbe quindi un elemento non valorizzato, a differenza di quanto accade ad esempio per la derisione, che viene invece esplicitamente percepita come insultante: v. infra 68; 101 n. 297; 104. 150 Eho è un marcatore pragmatico interazionale che non sembra esprimere un particolare connotato emotivo – v. ThLL s. v. – a differenza del successivo ohe pronunciato da Lisidamo. In tutte le occorrenze (PHI), infatti, eho occupa la posizione iniziale dell’enunciato, e la sua distribuzione generale, per lo più ad aprire proposizioni interrogative, sembra indicarne l’impiego come allocutivo usato per richiamare l’attenzione dell’interlocutore. 151 nihili; cana culex; ignaue. Su cana culex e la nozione di fastidio che l’insulto trasmette v. Bianco 2003: 33–34. 152 Si noti la ripetizione enfatica di ubi (245). 153 L’accumulazione  – qui degli imperativi come poco sopra delle interrogative  – sembra impiegata come espediente per rafforzare l’espressione della collera della donna.

58

La rappresentazione della lite

Lisidamo allora abbandona le lusinghe rivelatesi inefficaci, afferma che ne ha avuto abbastanza e risponde a tono: ohe, iam satis uxor est; comprime te; nimium tinnis, / relinque aliquantum orationis, cras quod mecum litiges. (250) Siamo nella lite vera e propria, come mostra la presenza dell’interiezione ohe154 e la protesta contro gli eccessi di Cleostrata.155 Qui l’impiego del verbo tinnio suggerisce di nuovo qualche considerazione sulla modalità articolatoria che caratterizza l’interazione. Il verbo e la sua famiglia lessicale rinviano al suono prodotto dalla percussione di oggetti metallici e vengono spesso usati per descrivere una voce dal tono particolarmente fastidioso, specie se troppo prolungato (nimium), probabilmente di natura “alta” ed “acuta”.156 Questo aspetto è quasi sempre sottolineato, sia per la voce maschile, sia per quella femminile: Plauto vi fa riferimento anche nel Poenulus, dove il tinnire della vox canora delle matrone è detto procurare molestiae ai loro mariti.157 154

Interiezione attestata sempre in posizione iniziale ad introdurre manifestazioni di irritazione (v. ThLL s. v.), ohe ricorre, in particolare, quando il parlante chiede all’interlocutore di smetterla con quello che sta facendo (PHI integrato con il Lexicon Terentianum). Si può quindi suggerire che ohe marchi l’espressione d’irritazione: del resto già Donato osservava: ohe interiectio est satietatem usque ad fastidium designans. (DON. Ter. Phormio 377B) 155 Per l’impiego di sat est con valenza direttiva v. Barrios-Lech 2016: 288 n. 16. 156 È la presenza ripetuta della /i/ che sembra indicarne, a livello fonosimbolico, la natura “alta” e “acuta”: v. Bettini 2008: 63. Questa informazione risulta utile ai fini di ricostruire i tratti soprasegmentali delle modalità vocali in uso durante una lite nella Roma antica; come si vedrà anche più avanti, gridare è un dato attestato trasversalmente in queste situazioni. Nel caso di Cleostrata in particolare abbiamo dunque la testimonianza di un’emissione di voce assimilata al suono prodotto da oggetti metallici e ridotta alla sua natura puramente fonica. 157 matronae tacitae spectent, tacitae rideant, / canora hic uoce sua tinnire temperent, / domum sermones fabulandi conferant, / ne et hic uiris sint et domi molestiae. (PLAVT. Poen. 32–36). In tutto (PHI) le occorrenze di tinnio riferite alla voce umana sono quattro in Plauto ed una in Svetonio, in cui così si descrive la performance di Nerone che recita in greco. Dei quattro casi plautini, due denotano voci femminili e due voci maschili; oltre a questo del Poenulus il verbo ricorre in una lite nell’Asinaria  – su cui v. infra 86–91  – quando il mercante decide di avvicinarsi al finto Saurea – che si è appena esibito in una sfuriata contro il suo presunto sottoposto – prima che cominci, appunto, a tinnire (Asin. 447–448). Anche nel passo dello Pseudolus in cui compare il verbo la percezione di fastidio è chiaramente espressa: molestus ne sis; nimium iam tinnis; tace. (Pseud. 889) dice il lenone al cuoco che millanta i propri manicaretti. Lo studio sulle occorrenze di tinnio e della sua famiglia lessicale (tinnitus, tinnula, tinnimentum, tintinnio, tintinnabulus, tintinnaculus) ha rilevato, per quanto riguarda i derivati del verbo, che essi, quando sono associati ad una voce umana (quattro occorrenze), vengono impiegati per esprimere un giudizio dispregiativo nei confronti di chi si esprime in questo modo: per lo stile di alcuni oratori v. QVINT. Inst. 2.3.9; TAC. Dial. 26. Quando sono associati ad una voce femminile, il tratto pertinentizzato risulta essere il carattere acuto della voce: Vócem deducás oportet, út uideantur múlieris / uerba. – Iube modo ádferatur múnus, uocem réddam ego / ténuem et tinnulam (POMPON. com. 57–59), insieme all’insistenza: illa tamen grauior, quae cum discumbere coepit / laudat Vergilium, periturae ignoscit Elissae, / committit uates et comparat,

La palliata 

59

Dopo qualche altro verso di schermaglia a suon di domande retoriche,158 Lisidamo infine riporta il suo comportamento linguistico su un piano più neutro, una scelta che, con tutta probabilità, è da attribuire alla volontà che lo ha animato fin dall’inizio: blandire sua moglie perché non ostacoli i suoi piani. Cleostrata, al contrario, continua sulla stessa linea ostile159 fino alla chiusura della conversazione, in cui annuncia che farà chiamare lo schiavo Calino. Come si vede, dunque, la scena presenta alcune somiglianze con quelle dell’Andria e degli Adelphoe: inizia allo stesso modo, con il personaggio che vuole litigare che si avvicina visibilmente alterato (tristis), e prosegue con questi che parla a voce alta e fastidiosa per l’interlocutore (clamito, tinnio). Se consideriamo la scena degli Adelphoe, la più ricca di informazioni delle due poiché rappresentata ed in quanto si estende per un maggior numero di versi, le analogie aumentano. Le due liti infatti appaiono articolate secondo una stessa struttura: nella fase di apertura il personaggio che non vuole litigare cerca di evitare il contrasto con delle lusinghe, ma l’altro resta insensibile e con i suoi atteggiamenti impolite riesce a trascinarlo per un po’ sul terreno del conflitto. Questa fase di scontro è molto breve: l’intenzione di evitare la lite rimane preponderante, per cui si mira a liquidare l’interazione senza cercare una vera composizione del conflitto, il che si riflette anche nella parte di chiusura, scelta arbitrariamente dal personaggio che ha iniziato la lite, e realizzata in modo brusco. Se questa sembra essere l’intelaiatura comune, variano però le forme linguistiche adottate dai personaggi, Lisidamo in questo caso e Micione nell’altro, in funzione della relazione diversa che ciascuno ha con l’interlocutore. Mentre nella conversazione tra marito e moglie si ricorre alle blandizie,160 attuate nella forma di appellativi carezzevoli e nella ricerca del contatto fisico, niente di tutto questo, com’è ovvio, compare nella relazione tra fratelli, in cui la fase di captatio benevolentiae risulta limitata al saluto. In questo caso, è soprattutto il carattere di Demea a plasmare la condotta comunicativa del fratello (năm itast homo: / quom placo, advorsor sedulo et deterreo TER. Ad. 143–144), un advorsari realizzato anche tramite forme molto inde Maronem / atque alia parte in trutina suspendit Homerum. / cedunt grammatici, uincuntur rhetores, omnis / turba tacet, nec causidicus nec praeco loquetur, / altera nec mulier. uerborum tanta cadit uis, / tot pariter pelues ac tintinnabula dicas / pulsari. iam nemo tubas, nemo aera fatiget: / una laboranti poterit succurrere Lunae. (IVV. 6.434–443). 158 LY. sed quid ais? iam domuisti animum, potius ut quod uir uelit / fieri id facias quam aduorsere contra? CL. qua de re? / LY. rogas? (PLAVT. Cas. 250–254). Sull’uso di quid ais? come formula per passare ad un altro argomento v. Ferri 2008: 20. 159 CL. tu ecastor tibi, homo, malam rem quaeris. LY. subolet, sentio. / egone? (PLAVT. Cas. 266–267), dove l’allocuzione non adatta al tipo di relazione intercorrente tra i parlanti denuncia la volontà di Cleostrata di distanziarsi dal marito (cf. supra 44 nn. 110–111); CL. tu. nam quid friguttis? quid istuc tam cupide cupis? (PLAVT. Cas. 267) con la sequenza di domande retoriche. 160 Sull’uso strategico di un accumulo di forme di politeness v. Iurescia in corso di stampa a.

60

La rappresentazione della lite

esplicite di impoliteness. Lo scopo resta comunque quello di arginare la lite: non essendoci riuscito con le buone, Micione passa alle maniere forti. Anche Lisidamo agisce secondo una strategia; in questo caso la scelta si indirizza verso un comportamento affabile che limita le manifestazioni di aggressività all’ordine di tacere (PLAVT. Cas. 250) ed infine sceglie di opporsi sul piano argomentativo, cercando di addurre motivi razionali per persuadere Cleostrata che il matrimonio con Olimpione è per Casina l’alternativa migliore (253–265). Tuttavia, a differenza di Micione, egli non riesce a convincere il proprio interlocutore: il suo ruolo di senex amator lo destina infatti alla sconfitta, a ribadire su un piano narratologico ed antropologico la condanna di un comportamento sentito come sconveniente entro il codice della cultura romana.161 Notiamo infine la presenza di spunti di comicità molto evidenti, assenti invece dalle scene terenziane, come il gesto di Lisidamo di strofinarsi il capo col mantello per disperdere il profumo con cui si è imbellettato per Casina e nascondere mal­ destramente i propri intrighi (235–241), gesto con tutta probabilità pensato per far ridere il pubblico; o l’accenno alla sua balbuzie, dettata nell’ultima parte della scena (266–267) dalla paura di essere scoperto. Valenza comica analoga si ritrova anche in altre scene di lite che coinvolgono i due personaggi della uxor e del vir. Per quanto riguarda la palliata, Plauto, come si è detto, ne offre altri due esempi; si tratta di scene in cui la comunicazione conflittuale e la relazione moglie / marito sono rappresentate entro la cornice dell’equivoco dovuto alla presenza di un doppio. Questa circostanza, com’è ovvio, esaspera alcuni aspetti, in particolare allontanandosi dalla verosimiglianza, ma ne mette in luce altri, importanti per la prospettiva che qui ci interessa. L’equivoco legato alla presenza del doppio infatti costringe ciascuno degli interlocutori delle nostre scene di lite ad esplicitare quale sia il comportamento atteso da parte dell’altro – indicando quindi le norme che governano quel segmento particolare dell’interazione tra i parlanti. Ma andiamo a vedere meglio di che si tratta passando all’analisi della lite tra Anfitrione ed Alcmena nell’Amphitruo.

161

V. Bettini 1982, in particolare la sintesi offerta alle pp. 96–101. Analogamente, anche la scena successiva vedrà Lisidamo protagonista di un tentativo fallimentare di persuasione sullo schiavo Calino: dopo un breve scambio di battute (PLAVT. Cas. 276–294), il senex non trova di meglio che ordinare un sorteggio per risolvere la questione.

La palliata 

61

2.2.1.3 Tra moglie e marito c’è un doppio (PLAVT. Amph. 675–854; Men. 707–752) Il tema del doppio deve aver esercitato un grande fascino fin dall’antichità, almeno a giudicare dalle opere letterarie in cui compare;162 articolato in una serie di paradigmi ad esso legati, quali ad esempio lo specchio, l’ombra, le immagini nei sogni, la presenza del doppio mette in crisi l’identità del soggetto e comporta uno straniamento con ricadute comportamentali e psicologiche disturbate che spesso sfociano in azioni violente indirizzate verso di sé e verso gli altri.163 La crisi d’identità si riflette naturalmente anche sul linguaggio164 e più in generale sul piano comunicativo: la serie di malintesi ed equivoci che la presenza di un doppio comporta viene sfruttata nel genere comico come elemento per far ridere il pubblico, esasperandone la natura paradossale. Plauto si serve di questo paradigma in più commedie,165 puntando sul dialogo come momento che fa emergere con forza dirompente le incomprensioni tra i personaggi. È proprio nel dialogo infatti che viene continuamente rinegoziata la natura della relazione tra gli interlocutori: il doppio, che sovverte quella preesistente, ne mette contemporaneamente in luce i punti salienti che diventano oggetto di scontro. La lite nell’Amphitruo ruota, come tutta la commedia, attorno a questo motivo. Anfitrione e lo schiavo Sosia arrivano a casa dal porto e davanti alla soglia avviene l’incontro con Alcmena; se per il marito questa è la prima occasione di rivedere sua moglie dopo la partenza per la guerra, per lei si tratta invece di un ritorno imprevisto e contraddittorio rispetto a quanto annunciatole poco prima proprio da lui. L’incongruenza è dovuta all’intromissione di Giove, il motore della catena di equivoci che scatenerà la lite tra i due coniugi. La scena si articola in tre sezioni. La prima parte (675–695) si sviluppa attorno al battibecco tra marito e moglie, nato a proposito dei saluti che si scambiano al 162

Si pensi per la letteratura greca al ruolo che il doppio ha nel mito di Elena (e. g. l’Elena di Euripide e l’Encomio di Elena di Gorgia); in ambito latino alle commedie che sfruttano questo tema a fini comici (Plauto, Amphitruo – e le numerose rielaborazioni successive per cui v. e. g. Bertini 1981 – Bacchides, Menaechmi); in epoca moderna, tanto per citare solo due capitali esempi ottocenteschi, al racconto William Wilson di Edgar Allan Poe nella letteratura americana ed al romanzo Il sosia di Dostoevskij per la letteratura russa. Per una rassegna sul tema v. Fusillo 1998. 163 Senza la minima pretesa di voler offrire una rassegna di studi su un tema tanto articolato e complesso si vedano almeno, tra i primi studi in ambito psicologico Rank 1914; per la critica letteraria Fusillo 1998, che si concentra sull’Amphitruo alle pp. 59–81; specificamente sul mondo classico la raccolta di saggi in Bettini 1991a; in particolare sull’incontro tra Sosia e Mercurio nell’Amphitruo v. id. 1991b. 164 V. Pasetti 2005; ead. 2013. 165 Il doppio riveste un’importanza centrale in Amphitruo da un lato, dove il doppio è modellato sul paradigma del sosia, e Bacchides e Menaechmi dall’altro, dove il doppio è di tipo gemellare; sulle differenze tra questi due modelli v. Mencacci 1996: 120–125.

62

La rappresentazione della lite

vedersi:166 se infatti per Anfitrione è il primo incontro dopo tanto tempo, Alcmena è convinta di aver già visto e salutato il coniuge ed è sbigottita nel rivederlo così presto, dopo che questi se n’era andato via dicendole di dover tornare ai suoi doveri militari. Il motivo dell’equivoco  – che garantisce effetti di sicura portata comica per il pubblico che ha il bandolo della matassa grazie al prologo di Mercurio167 – sottolinea qui il valore pragmatico del saluto come momento cruciale per definire la relazione che intercorre tra due parlanti. A questa sezione segue poi un lungo intermezzo (696–808) di carattere informativo, per così dire, in cui Anfitrione ed Alcmena cercano di uscire dal cortocircuito che il saluto ha rivelato: essi che credevano di aver condiviso la stessa esperienza, scoprono invece di averne provate due del tutto diverse. Si arriva così al racconto della notte precedente, che Alcmena sostiene di aver passato con Anfitrione, mentre lui lo nega, essendo appena arrivato dal porto, ed al nuovo equivoco; le parole della moglie hanno un solo significato possibile per il marito: lo ha tradito, e questa scoperta scatena ora la sua ostilità (809–854). La lite è dunque differita: prima è Alcmena a rivolgersi ironicamente al marito, il quale si produce in offese solo dopo, quando affiora il presunto tradimento. Questa struttura che non si era mai incontrata finora e che è un unicum nelle scene di lite si spiega con la presenza del doppio, o meglio con la mancanza di terreno comune fra i parlanti che esso crea, unita al particolare tipo di relazione che lega i due protagonisti. In quest’episodio dell’Amphitruo marito e moglie si trovano per la prima volta di fronte ad un equivoco che li rende innanzitutto increduli prima di incrinare il loro rapporto. Quel che è ovvio per l’una si scopre inaudito all’altro: l’assurdità di questa circostanza è sottolineata dalla frequenza di domande retoriche, che punteggiano tutto il dialogo e sono chiamate appunto a porre in evidenza ora la mancanza di terreno comune conseguente all’intromissione di Giove-Anfitrione, ora l’irritazione che ne deriva. L’esempio migliore di questa situazione è rappresentato dalla prima parte della scena, in cui Anfitrione ed Alcmena battibeccano a proposito del saluto che è opportuno scambiarsi: AL. magi’ nunc meum officium facere, si huic eam aduorsum, arbitror. 675 AM. Amphitruo uxorem salutat laetus speratam suam, quam omnium Thebis uir unam esse optumam diiudicat, quamque adeo ciues Thebani uero rumiferant probam. ualuistin usque? exspectatun aduenio? SO. hau uidi magis. exspectatum eum salutat magis hau quicquam quam canem. 680 AM. et quom [te] grauidam et quom te pulchre plenam aspicio, gaudeo. AL. opsecro ecastor, quid tu me deridiculi gratia sic salutas atque appellas, quasi dudum non uideris, quasi qui nunc primum recipias te domum huc ex hostibus, 166 167

Sulle scene di benvenuto in Plauto v. Berger 2016c. V. in particolare i vv. 94–147.

La palliata 

63

atque me nunc proinde appellas quasi multo post uideris? 685 AM. immo equidem te nisi nunc hodie nusquam uidi gentium. AL. qur negas? AM. quia uera didici dicere. AL. haud aequom facit qui quod didicit id dediscit. an periclitamini quid animi habeam? sed quid huc uos reuortimini tam cito? an te auspicium commoratum est an tempestas continet 690 qui non abiisti ad legiones, ita uti dudum dixeras? AM. dudum? quam dudum istuc factum est? AL. temptas. iam dudum, modo. AM. quí istuc potis est fieri, quaeso, ut dicis: iam dudum, modo? AL. quid enim censes? té ut deludam contra lusorem meum, qui nunc primum te aduenisse dicas, modo qui hinc abieris. 695 PLAVT. Amph. 675–695 Anfitrione, come si vede, apre l’interazione in modo accurato, mostrando rispetto ed una disposizione favorevole nei confronti di Alcmena (laetus […] uxorem speratam suam 676; ualuistin usque? 679); si attende dalla moglie un’accoglienza calorosa e sollecita dunque un’adeguata risposta al suo saluto (exspectatun aduenio? 679),168 ma Alcmena, che si è già chiesta perplessa il motivo del suo ritorno (660–663), gli va incontro (675) con un atteggiamento ed un’espressione che verrebbe quasi da definire tristis. Fuori da ogni suggestione, non sembra affatto che il ritorno di Anfitrione sia exspectatus com’egli s’era augurato, almeno stando al sarcastico commento di Sosia (679–680). Per di più, il saluto che ha appena ricevuto dal marito appare ad Alcmena fuori posto, come fa rilevare con una certa irritazione (l’imprecazione ecastor, la domanda retorica in cui spicca il nesso deridiculi gratia 682); l’incongruenza con quanto ha vissuto poco prima fa anzi affiorare in lei il sospetto di essere messa alla prova,169 o peggio, oggetto di beffa. Anfitrione, dal canto suo, non capisce questa reazione ed è qui che la mancanza di terreno comune dovuta all’equivoco prende forma in domande retoriche ad eco,170 una replica che accentua nella moglie l’impressione di essere derisa, come lei stessa più avanti nota a chiare lettere (694–695). L’atteggiamento di protesta di Alcmena equivale, per Anfitrione, ad un’ulteriore scorrettezza ed origina un rimprovero: 168

Si noti che già poco prima Anfitrione aveva detto di aspettarsi dalla moglie un’accoglienza calorosa: edepol me uxori exoptatum credo aduenturum domum, / quae me amat, quam contra amo, praesertim re gesta bene, / uictis hostibus: quos nemo posse superari ratust, / eos auspicio meo atque [in]ductu primo coetu uicimus. / certe enim med illi expectatum optato uenturum scio. (PLAVT. Amph. 654–658) 169 temptas 692; cf. 660–662. 170 Si noti come i due si rimbalzano quel dudum sulla cui ripetizione si gioca l’effetto comico di questo scambio: qui non abiisti ad legiones, ita uti dudum dixeras? / AM. dudum? quam dudum istuc factum est? AL. temptas. iam dudum, modo. / AM. quí istuc potis est fieri, quaeso, ut dicis: iam dudum, modo? (PLAVT. Amph. 691–693)

64

La rappresentazione della lite

[…] AM. at pol qui certa res 705 hanc est obiurgare, quae me hódie aduenientem domum noluerit salutare. SO. inritabis crabrones. AM. tace. Alcumena, unum rogare te uolo. AL. quiduis roga. AM. num tibi aut stultitia accessit aut superat superbia? AL. quí istuc in mentemst tibi ex me, mi uir, percontarier? 710 AM. quia salutare aduenientem me solebas antidhac, appellare itidem ut pudicae suos uiros quae sunt solent. eo more expertem te factam adueniens offendi domi. PLAVT. Amph. 705–713 Di nuovo, il valore offensivo della domanda del v. 709 rivela il fastidio di Anfitrione per non essere stato onorato come si era aspettato e come gli sarebbe dovuto in base al suo ruolo di vir. Alcmena però sa di essersi comportata in maniera corretta quando l’occasione lo aveva richiesto: ha salutato, si è informata sulle condizioni di salute del marito nel periodo in cui sono stati lontani ed ha addirittura mostrato il suo affetto prendendogli la mano e dandogli un bacio:171 AL. ecastor equidem te certo héri aduénientem ilico, / et salutaui et ualuissesne usque exquisiui simul, / mi uir, et manum prehendi et osculum tetuli tibi. (714–716). Una volta affiorato l’equivoco, Alcmena ed Anfitrione quasi non riescono più a confrontarsi: ciascuno racconta la propria versione dei fatti che naturalmente non collima con quella dell’altro e la triangolazione con Sosia non fa che accentuare l’effetto comico di questo blocco comunicativo, in cui si intrecciano domande retoriche e minacce (718–722; 738–742). Si arriva così a parlare della notte precedente, ed Anfitrione apprende che sua moglie si è comportata da moglie, ma con un altro: infuriato per il tradimento, in un primo momento sembra voler rifiutare del tutto l’interazione (AL. quid iam, amabo? AM. ne me appella. 810), e poi dà sfogo alla sua ira, riprendendo sarcasticamente le parole con cui la donna invoca la natura della loro relazione per negarla (AL. opsecro ecastor, qur istuc, mi uir, ex ted audio? / AM. uir ego tuo’ sim? 812–813), e addirittura la offende, prima in modo diretto ( falsa 813) e poi in maniera obliqua (AL. quid ego tibi deliqui, si quoi nupta sum tecum fui? /  AM. tun mecum fueris? quid illac inpudente audacius? 817–818). Alcmena però non sembra reagire con ira:172 rifiuta l’accusa di tradimento (820–821) e spinge per l’accertamento dei fatti che il marito propone (847–854). La scena si chiude così 171 Su 172

osculum si veda almeno Moreau 1978; sullo ius osculi v. Bettini 1988. Mentre Anfitrione realizza degli insulti espliciti – oltre a quelli menzionati: audacter iuras (PLAVT. Amph. 836); satis audacter; †in† uerbis proba’s (838) – la replica di Alcmena è formulata in modo deciso, ma senza elementi che rimandino a forme di impoliteness. Per delle osservazioni su come la regina esprima il proprio disaccordo, ma in modo meno aggressivo rispetto al marito v. Barrios-Lech 2010: 30–31.

La palliata 

65

con Anfitrione che esce per cercare un testimone che risolva l’apparentemente inspiegabile situazione. Come si è visto, nessuno dei due personaggi si lascia andare ad espressioni esacerbate, conformemente al loro status, malgrado la lite finisca per vertere su un punto nevralgico della relazione coniugale nella Roma antica: la fedeltà della moglie, la pudicitia della matrona.173 Le forme di impoliteness che i due realizzano riecheg­ giano quelle già viste negli altri episodi: tra tutte segnaliamo l’aspetto prosodico nell’impeto d’ira che investe Anfitrione. Poco dopo questa scena infatti, Alcmena descrive l’atteggiamento del marito nei suoi confronti come un clamitare accuse ingiuste.174 Tornano quindi la voce alta e la ripetizione anche in una lite che vede i due personaggi scontrarsi con un che di solenne: siamo dunque lontani dalla ridicolaggine dei tratti di un Lisidamo e dalle beffe feroci di una Cleostrata. Con tutta probabilità questa resa è da imputare alla dimensione di tragicomoedia: nell’altra lite tra moglie e marito in cui pure compare il motivo del doppio tornano infatti i toni comici che si sono visti caratterizzare la Casina. Se nell’Amphitruo il motivo del doppio era dovuto all’intervento di forze sovrannaturali, nel caso dei Menaechmi ad originarlo è una circostanza molto più umana: la presenza di due gemelli, Menecmo e Sosicle, separati da piccoli in seguito ad un rapimento. ­Menecmo, il gemello rapito, finisce ad Epidamno, mentre a Sosicle, rimasto nella casa paterna, viene assegnato il nome del fratellino. Da questa separazione iniziale prende le mosse tutta la storia: Menecmo-Sosicle parte alla ricerca del gemello perduto e nel suo peregrinare finisce ad Epidamno. La somiglianza d’aspetto e l’identità di nome naturalmente favoriscono la serie di equivoci su cui si apre il sipario. Questa particolare declinazione del tema del doppio nel paradigma dei simillimi175 condiziona l’intreccio della commedia: perché vi sia comicità infatti, occorre in primo luogo che i due gemelli non si incontrino mai sulla scena fino allo scioglimento della vicenda, ed in secondo luogo che le persone con cui hanno a che fare incontrino regolarmente il gemello sbagliato. La commedia quindi si basa su una serie di dialoghi dell’equivoco, per così dire, replicati fino all’ultimo, quando avviene 173

A questo proposito si ricordi che nel suo saluto Anfitrione indicava proprio la fedeltà e l’onestà di sua moglie come tratti pertinenti a valorizzarla, tutte qualità riconosciute in lei pubblicamente, ed esaltate anche dai cittadini Tebani. Vi si può leggere un’anticipazione comica, un ammiccamento di Plauto al pubblico, che già sa invece dell’affaire di Alcmena, seppure ignara perché ingannata, con Giove. 174 AL. Durare nequeo in aedibus. ita me probri, / stupri, dedecoris a uiro argutam meo! / ea quae sunt facta †infectare est at† clamitat, / quae neque sunt facta neque ego in me admisi arguit; / atque id me susque deque esse habituram putat. / non edepol faciam, neque me perpetiar probri / falso insimulatam, quin ego illum aut deseram / aut sati’ faciat mi ille atque adiuret insuper / nolle esse dicta quae in me insontem protulit. (PLAVT. Amph. 882–890) 175 Sul tema dei simillimi in prospettiva antropologica v. Mencacci 1996; in particolare sui Men. alle pp. 84–86; 126–127; 188–190.

66

La rappresentazione della lite

il riconoscimento. Di queste conversazioni, tuttavia, solo due si avvicinano a vere e proprie liti, nelle quali l’aggressività verbale appare reciproca. Ciò si deve probabilmente al fatto che, per quanto il continuo scambio di persona generi cortocircuiti nelle relazioni interpersonali176 e conseguente aggressività, in molti casi chi viene attaccato ha qualche motivo per sopportarla senza rispondere per le rime.177 Nei casi di lite invece uno dei parlanti, Menecmo-Sosicle, si vede coinvolto in un’interazione con estranei: di conseguenza non ha interesse a preservare una relazione che per lui è inesistente e ricambia abbastanza presto le offese che gli vengono rovesciate addosso.178 La sua prontezza a dare in escandescenze è verosimilmente da attribuire anche al fatto che questi incontri surreali capitano in serie, il che contribuisce ad esasperare la situazione. Ma entriamo nel vivo della questione, cominciando dalla scena di lite tra Me­ necmo-Sosicle e quella che crede di essere sua moglie, una moglie per di più irata contro un marito che si è comportato in modo scandaloso, rubandole un mantello per darlo all’amante.179 Si profila quindi la situazione ormai familiare per cui un personaggio è irato ed inizia l’interazione in modo conflittuale, mentre l’altro è ignaro – e chi lo è più del Menecmo regolarmente scambiato per un gemello che lui stesso sta cercando? 176

V. la definizione di ‘patologia dell’intreccio’ adottata per le commedie basate sugli scambi di persona in Bettini 1982: 67. 177 I casi in cui è un Menecmo ad essere attaccato si spiegano perché il Menecmo in questione (I) ha il suo tornaconto nel non reagire (Menecmo I / la matrona sua moglie: PLAVT. Men. 603–663; Menecmo I / Erozio: 675–700); quando è un Menecmo a mostrare forme di aggressività, l’interlocutore non reciproca perché stupito (la cortigiana Erozio, amante di Menecmo I / Menecmo-Sosicle: 360–431; il medico / Menecmo I: 899–934); oppure perché inferiore e non interessato ad alienarsi un superiore (il cuoco Cilindro al servizio di Erozio / Menecmo-Sosicle: 273–332); oppure spaventato (il senex suocero di Menecmo I / Menecmo-Sosicle: 808–875). 178 Più precisamente, la presenza nei Menaechmi del doppio di tipo gemellare comporta un conflitto di prospettive tra i parlanti sulla relazione in corso: per Menecmo-Sosicle si tratta di interazioni con estranei, comportamento di fronte al quale i suoi interlocutori nelle scene di lite – rispettivamente moglie e parassita, ma dell’altro Menecmo – reagiscono con rabbia. Nella presentazione del materiale si è deciso di privilegiare la prospettiva di chi ritiene di intrattenere una relazione di familiarità, e si sono conseguentemente ripartite le scene, ritenendo che in tal modo il potenziale esplicativo di queste liti risultasse più chiaro. Dal punto di vista di Menecmo-Sosicle, infatti, le due liti sono omogenee, come lo è anche il proprio comportamento in entrambe. Viceversa, privilegiare l’angolazione dell’interlocutore consente di mettere in luce informazioni sulle disparità, sul comportamento atteso, rispettivamente, tra moglie e marito e tra un parassita ed il suo benefattore. Il primo episodio, l’alterco tra Menecmo-Sosicle e la matrona che crede di essere sua moglie, viene trattato quindi in questa sezione (2.2.1), mentre il secondo, tra Menecmo-Sosicle ed un uomo che va dicendo di essere il suo parassita, verrà esaminato di seguito, nella sezione delle liti tra personaggi di statuto differente (2.2.2): v. infra 69–71. 179 V. PLAVT. Men. 559–570; 602–664.

La palliata 

67

MA. adibo atque hominem accipiam quibu’ dictis meret. non te pudet prodire in conspectum meum, flagitium hominis, cum istoc ornatu? MEN. quid est? quae te res agitat, mulier? MA. etiamne, inpudens, 710 muttire uerbum unum audes aut mecum loqui? MEN. quid tandem admisi in me ut loqui non audeam? MA. rogas me? hóminis inpudentem audaciam! PLAVT. Men. 707–713 A questo punto della commedia la catena di equivoci va avanti già da parecchio ed ha condotto, tra gli altri, al risentimento della matrona nei confronti del marito: la donna è in collera, come si intuisce dalle parole che lei stessa pronuncia subito prima di rivolgerglisi (707), ed inizia dunque l’interazione in modo molto aggressivo. Al posto degli elementi tipici dell’apertura di conversazione compaiono infatti una domanda retorica indignata (non te pudet […] 708)180 ed un insulto ( flagitium hominis 709). Menecmo-Sosicle, a sentirsi apostrofare così, replica sottolineando la propria estraneità e insinuando che quella donna non debba essere del tutto a posto per rivolgerglisi in quel modo:181 quae te res agitat, mulier? (710). Se il saluto di Anfitrione aveva suscitato le proteste di Alcmena per il momento in cui era stato rivolto, quello della matrona risulta dunque fuori posto perché non adeguato alla relazione in corso. Venuto subito a galla con forza, l’equivoco innesca il solito meccanismo: si succedono domande ed insulti con cui ciascuno dei personaggi ribadisce le proprie ragioni. La matrona si indigna perché crede che il marito voglia negare le colpe di cui lei lo accusa, mentre lui confessa la propria estraneità e contrattacca, criticando i modi aggressivi di lei. Tra le offese che le rivolge troviamo anche un indovinello, con cui si paragona la donna ad Ecuba, chiamata ‘cagna’ dai Greci.182 Menecmo-Sosicle torna a riproporre questo atteggiamento di derisione anche in seguito, in una battuta che compendia più forme di aggressività: quaeso hercle, mulier, si scis, monstra quod bibam / tuam qui possim perpeti petulantiam. / quem tú hominem arbitrere 180

Una domanda retorica che, espressa in questo modo, vale da ordine, e sottolinea l’enfasi dell’espressione: v. Risselada 1993: 201–203 e n. 23. 181 Sembra profilarsi una malcelata accusa di insania, un’accusa che la presenza di un doppio può scatenare tra gli ignari interlocutori: per i Menaechmi v. Zanini 1984; Di Benedetto 1999: 64–66; sull’Amphitruo Fusillo 1998: 66–69. 182 MEN. non tu scis, mulier, Hecubam quapropter canem / Graii esse praedicabant? MA. non equidem scio. / quia idem faciebat Hecuba quod tu nunc facis (Pl. Men. 714–716). Sulla “meta­ fora collaudata (uxor / canis)” v. Bianco 2003: 82–83; per l’immaginario della ­donna-cane nella cultura greca v. Franco 2003. Si noti come l’insulto sia tratto dal mondo animale, una caratteristica che tornerà soprattutto negli insulti pronunciati da schiavi che litigano.

68

La rappresentazione della lite

nescio; / ego te simitu noui cum Porthaone. 742–745).183 Questo modo obliquo di esprimersi – per altro ripetuto poco sotto (noui cum Calcha simul: / eodem die illum uidi quo te ante hunc diem 748–749) – viene immediatamente decodificato come scherno dalla matrona che si mostra offesa (si me derides, at pol illum non potes, / patrem meum qui huc aduenit. 746–747). La discussione è interrotta dall’arrivo del senex, il padre di lei, che vedendoli distanti e tristes (765–779; 809–810), capisce subito che c’è stato un litigio. Anche in questo caso torna la struttura vista in atto nelle liti precedenti, con la differenza che il personaggio non adirato non si preoccupa di lusingare l’interlocutore che l’ha aggredito: questo è un portato del tema dei simillimi. Menecmo-Sosicle infatti attua il comportamento che si deve nei confronti di una persona mai vista – situazione che finora non avevamo incontrato, dato che i protagonisti delle liti precedenti erano tutti personaggi che si conoscevano bene. La presenza di una coppia di gemelli consente di mettere a confronto le dinamiche comportamentali previste in due tipi diversi di relazione. La portata comica della scena, in effetti, sta proprio nello scontro tra le attese reciproche, ma divergenti dei personaggi: in questo caso, di una moglie nei confronti del proprio marito, e di un estraneo verso una sconosciuta. La matrona, che era in collera con il marito, ha impostato subito l’interazione come lite, in un modo molto diretto, con insulti e minacce. Dal canto suo, Menecmo-Sosicle inizialmente ha replicato a queste forme di impoliteness semplicemente sottolineando l’incongruenza dell’atteggiamento della matrona: per quanto lui ne sappia, infatti, la donna è un’estranea. Solo dopo i reiterati attacchi anche lui si decide a rispondere con forme di impoliteness di diverso tipo: insulti, associazione esplicita a comportamenti negativi, derisione. È proprio quest’ultima a suscitare vive proteste, reazione che suggerisce quanto dovesse risultare offensiva. Finora l’abbiamo incontrata solo in bocca a personaggi liberi di status alto – si ricordi cos’era successo negli Adelphoe quando Demea aveva deriso Micione: questi aveva reagito minacciando di andar via (TER. Ad. 126–127). La portata della reazione era stata già sottolineata da Donato, che l’aveva definita apertior contumelia, spiegando che era stata la causa della protesta irritata (DON. Ter. Ad. 127: et ideo sequitur denuntiatio discedendi). Deridere qualcuno significa offenderlo profondamente, dunque, ed è un’arma di cui, come vedremo, nelle liti della palliata si servono sia schiavi sia liberi.

183

Troviamo qui l’uso ironico di quaeso, l’imprecazione, l’appellativo con cui si ribadisce l’estraneità (mulier) e l’associazione della donna ad una qualità molto poco lusinghiera (tuam petulantiam).

La palliata 

69

2.2.2 Liti tra personaggi differenti per statuto Questa sezione comprende cinque casi in cui si esaminerà come la palliata caratterizza le liti tra personaggi di statuto diverso. Si tratta di situazioni in cui gli interlocutori, oltre ad appartenere a livelli sociali differenti, sono distanti anche sul piano delle relazioni reciproche: non si conoscono affatto (Menaechmi, Aulularia) o si conoscono poco (Eunuchus, Adelphoe, Rudens). In queste conversazioni conflittuali compaiono elementi molto espliciti di impoliteness, sia quando il personaggio di condizione superiore è un adulescens – gli esempi nelle commedie di Terenzio – sia quando è un vir o un senex, come nelle scene plautine. La presenza di forme offensive molto calcate sarà da ricercare allora nello statuto basso dell’interlocutore (soldati, lenoni, parassiti e schiavi), che condiziona l’interazione caratterizzandola con degli eccessi che si allontanano dal modo di gestire la conflittualità che si è vista in atto tra gli appartenenti all’élite. Ma andiamo a vedere più nel dettaglio cominciando dai Menaechmi. 2.2.2.1 Un doppio tra estranei (PLAVT. Men. 486–523) Ai vv. 486–523 la straordinaria somiglianza dei gemelli produce un’altra scena di equivoco, questa volta tra Menecmo-Sosicle ed il suo parassita Penicolo. La struttura dello scontro è per molti versi simile: la discussione prende le mosse perché Penicolo vede quello che crede il suo patrono Menecmo uscire dalla casa dell’amante con addosso i segni visibili di chi è appena stato ad un banchetto. Questo lo manda su tutte le furie perché gli era stato promesso un invito, a quanto pare non rispettato; il venir meno della parola data è percepito da Penicolo come un’iniuria, a cui rispondere immediatamente con una vendetta.184 Ecco allora che il parassita si avvicina al suo presunto patrono con l’intento dichiarato di voler creare scompiglio. L’interazione si apre in modo già aggressivo:185 Penicolo senza salutare si rivolge a Menecmo con una domanda e subito lo apostrofa ad insulti, addirittura sei in tre versi. L’accumulo è di sicuro effetto comico, ma si adatta anche molto bene alla situazione emotiva del personaggio, che è irritato per aver ricevuto un’offesa: in questo caso infatti gli insulti, diversamente da quanto si vedrà in altre scene di lite, non sono generici, ma pertinenti a quello che Penicolo ritiene il comportamento scorretto di Menecmo, tacciato di essere volubile (homo / leuior quam pluma 487–488), falso 184

PEN. pallam ad phrygionem fert confecto prandio / uinoque expoto, parasito excluso foras. / non hercle is sum qui sum, ni|hanc iniuriam / meque ultus pulchre fuero. opserua quid dabo (PLAVT. Men. 469–472). Questo commento metapragmatico ci fornisce un indizio su un ulteriore atteggiamento percepito come offensivo in antico: la mancanza della parola data. 185 È un modulo ricorrente, attestato sia in Plauto sia in Terenzio: lo si è già visto in una lite tra marito e moglie (v. supra 54–60), tra due amici (Lisidamo e Alcesimo in PLAVT. Cas. 593–598; si tratta della lite provocata da Cleostrata, su cui v. Iurescia 2016: 289–291, e tra due amanti (v. infra 91–93).

70

La rappresentazione della lite

(subdole 489), uomo di nessun valore (minimi preti 489), di aver tenuto una condotta scandalosa ( flagitium hominis 489); insomma, viene associato a connotati molto negativi ( pessume et nequissime 488). Notiamo che questo profluvio di insulti è coerente anche con lo statuto di chi li pronuncia: un personaggio di bassa estrazione sociale che si lascia andare ad un atteggiamento inadeguato, specialmente in considerazione della superiore condizione del proprio interlocutore. Nonostante l’attacco ricevuto, ed in questi termini particolarmente espliciti, ­Menecmo-Sosicle in prima battuta si limita a rilevare la stranezza di quel comportamento da parte di uno sconosciuto, che sembra ignorare le norme più elementari dell’agire sociale. Lui, al contrario, gli si rivolge in modo rispettoso delle distanze, usando il giusto appellativo (adulescens 494)186 e l’attenuatore quaeso,187 per poi chiedergli il motivo di quell’assurdo modo di fare (adulescens, quaeso, quid tibi mecum est rei, / qui mihi male dicas homini ignoto|insciens? 494–495). Tuttavia, la dimostrazione di buone maniere finisce qui: alla protesta segue immediatamente la minaccia di una punizione (an tibi malam rem uis pro male dictis dari? 496) – un cambiamento di tono in cui si può leggere un segno della gravità dell’offesa, tale da richiedere subito una forma di riparazione. Nel corso dell’interazione la natura dell’offesa qui profilata assumerà contorni più precisi: il giovane pensa ci si faccia beffe di lui, come commenta tra sé e sé alla fine dell’episodio: quid hoc ést negoti? satine, ut quemque conspicor, / ita me ludificant? (522–523)188 Nel seguito della conversazione in effetti Menecmo-Sosicle continua su questo tono, alternando formule convenzionali a segni di irritazione verso gli attacchi e l’insistenza del parassita, fino a che scoppia la lite vera e propria: di fronte alle ennesime due domande retoriche in successione, Menecmo-Sosicle prorompe infine in una maledizione ed in un’offesa esplicita: uae capiti tuo! / omnis cinaedos esse censes quia tu és? (512–513) Anche lui ricorre al modulo della domanda retorica, che serve anche a dissociarsi dal suo interlocutore – un segnale di indignazione che si ripete ancora nella battuta successiva in cui si accompagna di nuovo a forme molto aggressive:189 186

V. Dickey 2002: 247–254; Ferri 2008: 19–20. quaeso v. Molinelli 2010. Altri esempi di attenuatori in latino sono amabo, obsecro – su cui v. Adams 1984: 55–67; Unceta Gómez 2015 –; su sodes v. Adams 1984: 68; sull’ impiego di attenuatori nelle richieste v. Dickey 2012a; nei rifiuti v. Ferri 2012: 124–130; per una panoramica sugli attenuatori nelle testimonianze della commedia v. Barrios-Lech 2016: 150–151, all’interno di una trattazione dei modificatori di forza illocutiva per cui v. ivi 144–154. 188 In queste parole (ludifico), che rivelano come egli abbia vissuto la conversazione appena sostenuta, sembra di poter riconoscere la percezione di un’offesa alla propria immagine, parafrasando con la terminologia degli studi di linguistica moderna il latino di Plauto. 189 Si può riconoscere in questa espressione una contrapposizione tu (parassita)  vs omnes (tutti gli altri, parlante incluso); si confronti questa manifestazione di aggressività di un parlante in preda all’ira con una delle forme di impoliteness secondo Culpeper 1996a: 357: ‘Disassociate from the other – for example, deny association or common ground with the other; avoid sitting together.’ [corsivo dell’autore] 187 Su

La palliata 

71

non tu abis quo dignus es? / aut te piari iúbe, homo insanissume. (516–517) Incontriamo qui delle manifestazioni irose che non avevamo ancora visto in bocca a personaggi dallo status alto; in particolare colpisce la minaccia di aggressione fisica (496), un elemento che come vedremo ricorre anche altre volte quando la lite coinvolge interlocutori di condizione sociale bassa. Questo atteggiamento non fa che offendere ancora di più il parassita, che minaccia di vendicarsi andando a riferire tutto alla moglie di Menecmo, ripagando così con un danno il danno che gli è stato inferto (518–521). Dalle parole di Menecmo-Sosicle (522–523) apprendiamo che Penicolo è andato via, troncando la conversazione in un modo decisamente ostile, che ben si inscrive nello schema ormai familiare della chiusura di una lite. Le due liti dei Menaechmi quindi, attraverso la sequenza di equivoci su cui si basa la commedia, confermano una volta di più l’importanza pragmatica del saluto, che imposta l’interazione e rivela la natura della relazione tra i personaggi. In particolare nel caso di due sconosciuti, le reazioni di Menecmo-Sosicle indicano che in queste situazioni di norma ci si rivolge all’altro in modo neutro, preferibilmente orientato verso la cortesia. Se questo non succede è il primo segnale che si tratta di una conversazione marcata da aggressività, come vedremo nelle liti esaminate di seguito. 2.2.2.2 L’adulescens ed il suo antagonista: Cremete vs miles (TER. Eun. 797–809) ed Eschino vs leno (Ad. 155–196) Scene di lite tra estranei di diverso statuto compaiono anche nelle commedie di Terenzio. Un primo esempio lo troviamo nell’Eunuchus, quando il soldato Trasone, partito in spedizione alla volta della casa della cortigiana Taide, con cui ha una relazione, per riprendersi Panfila, la ragazza che le ha dato in dono come ancella, si scontra con Cremete, il fratello di Panfila, che Taide ha chiamato in supporto perché faccia da garante della condizione libera della ragazza e vanifichi così le pretese del miles. La scena inizia come un battibecco tra due amanti, Taide ed il soldato, che C ­ remete interrompe, avviando lui stesso una lite con il miles.190 Manca dunque in questo caso la rappresentazione della fase iniziale della lite, che avevamo trovato nelle scene precedenti, con un personaggio adirato che si dirigeva verso l’altro per esprimere le proprie rimostranze. In questo caso invece l’adulescens interviene ­all’improvviso, con una protesta191 contro l’ordine che Trasone ha appena pronunciato nei confronti 190

La lite tra i due vede l’intervento anche di un terzo partecipante, un parassita, con una triangolazione che andrà avanti per tutta la conversazione secondo un modulo comico che si è già visto nell’Amphitruo. Come anche tra Sosia ed Alcmena infatti, i brevi intermezzi della spalla nella lite tra i due personaggi principali non fanno che provocare comportamenti impolite nei confronti di chi svolge un’azione di disturbo. 191 Così il contesto della situazione comunicativa suggerisce di interpretare la battuta: v. Mellet, Joffre, Serbat 1994: 184–185. Si noti anche l’uso di ergo in una situazione di contrasto: v. Krylová 2004.

72

La rappresentazione della lite

di Taide: THR. Pamphilam ergo huc redde, nisi vi mavis eripi. / CHR. tibi illam reddat aut tu eam tangas, omnium ‥ ? 796–797) Qui la presenza dell’aposiopesi segnala, come suggerisce Donato, una forte emozione:192 AVT TV ILLAM T. O. ait utrumque ­Chremes; nam quia dixit ‘nisi tibi mauis eripi’, ait ‘tu illam tangas?’ addidit ‘omnium’. et est ἀποσιώπησις secunda.193 sic autem loqui solent plus gestu quam uerbis conciti.194 (DON. Ter. Eun. 797.2) È a questo punto che inizia la fase dello scontro vero e proprio, caratterizzata dal solito scambio di domande retoriche in rapida successione (THR. quid tu tibi vis? ego non tangam meăm? CH. tuam autem, furcifer? 798) in cui il giovane infila anche un insulto ( furcifer) particolarmente offensivo, poiché si tratta di un termine solitamente riservato agli schiavi.195 Cremete aggiunge poi una minaccia roboante,196 conferma, almeno stando a Donato, della paura che lo scuote.197 Ma neppure Trasone, dal canto suo, può dirsi calmo: già adirato contro la propria amante, dirige ora la sua ira contro quell’intruso, incalzandolo con tre domande di fila: quis tŭ homo es? quid tibi vis? quid cum illa rei tibist? (804) Il carattere brusco di queste richieste è prontamente rilevato da Donato, il quale vi riconosce la realizzazione di una figura retorica che consiste appunto in una fitta successione di parole o frasi brevi, l’ἐπιτροχασμός,198 volta a spaventare l’interlocutore. È chiara dunque l’intenzione aggressiva ed ostile del soldato, che da questo momento entra a tutti gli effetti nella lite. Lo vediamo, subito dopo, reagire alle risposte di Cremete con disappunto (hem ed hui 805),199 e poi con un insulto (os durum 806). 192

Questa aposiopesi si può spiegare ricordando che il giovane ha paura della prova di forza con il soldato, come si vede dalla scena immediatamente precedente (Ter. Eun. 755–770; 783–786) e dalle minacce che pronuncia più avanti (800–801). 193 Donato distingue tre tipi di aposiopesi: SI POL GLYCERIO NON OMNIA HAEC ἀποσιώπησις tertia, quod alienae personae intercessione reticentur. fiunt autem ἀποσιωπήσεις, id est reticentiae modis tribus: aut enim tacet per se ipsum et ad aliud transit et est prima, aut tacet nec ultra aliquid dicet et est secunda, aut alterius interuentu personae silet et est tertia. (DON. Ter. An. 790) 194 Ferri 2016: 269 n. 38 propone di leggere concitati: ‘Rather Donatus is saying that people who are angered at something speak more through their menacing gestures than through words. I also suggest that the last words should be read concitati.’ 195 V.  Opelt 1965: 59–78; 80–81; Lilja 1965: 54; Hofmann-Ricottilli 20033 [1980]: ­216–218; Dickey 2002: 171; 183. 196 scin tu ut tibi res se habeat? si quicquam hodie hic turbae coeperis, / faciam ut hui(u)s loci dieique meĭque semper memineris. (TER. Eun. 800–801) 197 FACIAM VT HVIVS LOCI D. M. S. M. moris est magnas esse minas hominum meticulo­ sorum. specta ergo, quam acriter timidus comminetur. (DON. Ter. Eun. 801.1) 198 QVIS TV HOMO ES Q. T. V. ἐπιτροχασμός figura est, ubi multa terribiliter interrogantur, ut (Verg. Aen. IX 376) ‘state, uiri. quae c. u. ? q. e. i. a. ?’ (DON. Ter. Eun. 804) Per la definizione v. Lausberg 199010 [1949] s. v. 199 V. DON. Ter. Eun. 805.7: HVI ‘hem’ et ‘hui’ et cetera id genus sannae sunt aduersus eos, quibus irascimur.

La palliata 

73

Il giovane tuttavia sembra aver preso coraggio e non se ne preoccupa: vieta al miles qualsiasi ulteriore rivendicazione su Panfila in maniera perentoria e piuttosto sprezzante (miles, nunc adeo edico tibi / ne vim facias ullam in illam. 806–807). Il deittico temporale (nunc) ed il verbo (edico)200 indicano il carattere tassativo del divieto; questa interpretazione era suggerita già da Donato, che la ricavava dall’uso del verbo: NVNC ADEO EDICO TIBI NE superbe et quasi militi; nam edictum praetoris dicitur et imperatoris. (DON. Ter. Eun. 806.4), sottolineando come rivelasse una certa tracotanza (superbe)  nei modi dell’adulescens. Secondo Donato anche l’allocuzione contribuisce a denunciare la superiorità che Cremete sente rispetto a Trasone: rivolgersi al proprio interlocutore con un termine che allude al suo mestiere quando questo lo colloca ai margini della considerazione sociale denota disprezzo: MILES NVNC ADEO EDICO TIBI et ‘miles’ de his officiis, quae suo nomine contumeliosa sunt. sic in Adelphis (II, 1, 42) ‘delibera hoc, dum ego redeo, leno’. (DON. Ter. Eun. 806.5) In effetti vediamo qui una delle strategie che la linguistica moderna riconosce come caratteristica dell’impoliteness, quella per cui si associa l’interlocutore a dei tratti negativi.201 Ad essa Cremete aggiunge anche una scortesia finale: ignorando il soldato si rivolge ora a Taide, dicendole che sta per andar via; nonostante le proteste di Trasone,202 il giovane conferma le sue intenzioni ed abbandona la scena (809). L’episodio mostra dunque un tipo di scontro i cui toni appaiono piuttosto lontani da quelli misurati che avevamo visto nella sezione precedente, in cui a litigare erano personaggi di statuto alto e soprattutto pari. In particolare, gli insulti ed ancor di più le minacce di passare dalle parole ai fatti rappresentano delle forme di aggressività esplicita e molto marcata.203 È importante tuttavia notare che ad esse fa ricorso soprattutto l’adulescens, una circostanza che a detta di Donato lo caratterizza come personaggio che a causa della sua giovane età non domina perfettamente il codice comunicativo. Il grammatico infatti considera un atteggiamento inadeguato (incongrue) il fatto che si metta a provocare seruilibus conuitiis un uomo libero, per quanto di bassa condizione sociale, com’è il lenone.204 Questa violazione sul piano

200

Tipico dei proclami ufficiali, se usato in contesti di vita privata edico conferisce un carattere autoritario al comando che introduce: v. ThLL s. v. 201 V. Culpeper 1996a: 358. 202 THR. tun me prohibeas / meăm ne tangam? (TER. Eun. 808–809) La domanda all’inter­ locutore è uno dei procedimenti tipici per impedire la chiusura della conversazione: v. Roesch 2005. 203 È probabilmente per questo che Donato (DON. Ter. Eun. 799.1) definisce rixa l’episodio – per il fatto che la scena si apre con il soldato e la sua truppa in procinto di fare irruzione a casa di Taide per riprendersi Panfila con la forza. Su rixa v. infra 125–132. 204 TVAM AVTEM FVRCIFER incongrue ut imperitus adulescens liberum seruilibus conuitiis exagitat. (DON. Ter. Eun. 798.3)

74

La rappresentazione della lite

pragmatico205 quindi concorre alla caratterizzazione del personaggio: l’adulescens non solo non è in grado di modulare il suo discorso in base a chi gli sta di fronte – anche se è vero che un lenone non merita particolari riguardi – ma neppure, su un piano più generale, di esprimersi in modo adatto ad una persona del suo livello (risulta, al contrario, rusticus): solo in questa lite infatti lo dimostra due volte, prima con l’ordine delle parole nelle espressioni che adotta,206 e poi con la scelta di ripetere pari pari quello che gli è stato detto.207 Qualcosa di simile avviene anche negli Adelphoe, in cui di nuovo troviamo un adulescens che si scontra con un inferiore, stavolta un leno. Anche in questo caso in effetti è implicata la violenza, e in un modo ancora più scoperto: il giovane Eschino sta portando via con la forza la cortigiana Bacchide al lenone Sannione, e questi naturalmente vuole impedirglielo. Sarà il lenone ad avere la peggio nello scontro, ricevendo per di più delle percosse a scopo intimidatorio da uno schiavo di Eschino, ragione per cui di nuovo Donato (DON. Ter. Ad. Praef. III.2) descrive la scena come rixa. Del resto Sannione stesso, quando subito dopo la lite incontra Siro, lo schiavo aiutante e confidente del giovane, identifica il tratto distintivo di questo episodio proprio nelle percosse. (TER. Ad. 210–213) 205

Si noti che Donato impiega il termine imperitus per indicare soprattutto delle scorrettezze nelle scelte lessicali: e. g. DON. Ter. Ad. 99.1: NIHIL RECTVM PVTAT proprie putat, nam hoc uerbum imperitorum est; 101.4: MIHI CREDE quasi imperito dicit mihi crede, non me intellege; DON. Ter. Phorm. 186.6: haec et perturbatae et seruilis imperitaeque personae uerba [sc. LOQVARNE? INCENDAM. TACEAM? INSTIGEM. PVRGEM ME? LATEREM LAVEM] sine arte esse etsi uim significatus habent. Cf. DON. Ter. Eun. 432). Cf. DON. Ter. Ad. 99.3, dove imperitus è accostato a rusticus ed i due termini afferiscono alla rozzezza sul piano comportamentale in senso lato. (Si noti per converso come non imperite possa essere la tecnica narrativa di Terenzio: CHARINVM VIDEO S. non imperite Pamphilum priorem loqui fecit, sed ut fiduciam det Charino loquendi (DON. Ter. An. 318.1). Qui in particolare si fa riferimento alla presa del turno di parola, che denota conoscenza dei moti dell’animo umano.) Nel passo dell’Eunuchus preso in esame però il riferimento all’interlocutore e la presenza di incongrue sembrano orientare l’interpretazione della scorrettezza su un piano pragmatico piuttosto che meramente stilistico. 206 DIMINVAM EGO CAPVT TVVM HODIE NISI ABIS rusticius dixit ‘caput tuum dimi­ nuam’, quam si diceret ‘diminuam tibi caput. DON. Ter. Eun. 803.1 V. a proposito le osservazioni di Ferri 2016: 274–275. Si noti che Donato già nel commentare un passo poco precedente aveva definito Cremete rudis et rusticus: QVANTAS COPIAS ADDVCERE proprie dixit ‘copias’, nam sic dicuntur legiones in unum collectae. conuenit tamen rudi et rustico adulescenti sex homines ‘copias’ dicere: militem, parasitum, Donacem, Syriscum, Simalionem, Sangam. (DON. Ter. Eun. 755) 207 È la battuta finale con cui Cremete chiude il proprio intervento; il soldato gli chiede: tun me prohibeas / meăm ne tangam? e lui ne ripete le parole: prohibebo inquam. (TER. Eun. 808–809) Proprio questo tratto, stando a Donato, denuncia come Cremete non sia versato nell’arte del discorso: PROHIBEBO INQVAM non satis exercitate adulescens totidem uerbis dictum repetit militis. (DON. Ter. Eun. 809)

La palliata 

75

Si tratta del primo caso in cui troviamo effettivamente realizzata ai danni di uno dei parlanti un’aggressione fisica. Compare inoltre un elemento che si è appena visto affiorare nell’atteggiamento di Cremete verso il miles: anche in questa scena l’adulescens ostenta superiorità nei confronti del proprio interlocutore, in diversi modi, fin da subito e per tutto il resto dell’interazione – Donato (DON. Ter. Ad. 185) definisce superbe anche il suo modo di fare – in maniera più calcata quindi rispetto alla scena dell’Eunuchus. Un primo indizio è rappresentato dall’uso delle formule di allocuzione: mentre il lenone si rivolge direttamente al giovane chiamandolo per nome208 (SA. Aeschine, audi ne te ignarum fuisse dicas meorum morum: / leno ego sum 160–161), il contrario non succede mai. Anzi, le uniche due volte in cui Eschino richiama l’attenzione di Sannione, che occorrono alla fine dell’interazione quando il giovane vuole proporgli le proprie condizioni (TER. Ad. 184; 191), lo chiama con il nome del suo mestiere, una modalità che risulta, come già si è visto nell’Eunuchus, offensiva. Ma vediamo meglio come si articola la lite. Interpellato dal lenone, Eschino subito lo interrompe, e, senza degnare di alcuna considerazione le sue rivendicazioni (162–166), evita di rispondergli e si mette ad impartire ordini ad uno schiavo (abĭ prae strenue ac forěs aperi 167). Il giovane mostra, insomma, di ignorarlo completamente, come non manca di notare Donato: ABI PRAE STRENVE magna contemptio minarum lenonis, non respondisse Aeschinum ad ea quae dixit. (DON. Ter. Ad. 167.2)209 Questo atteggiamento di disprezzo suscita una protesta immediata, ma l’indignata domanda retorica del lenone non scalfisce minimamente l’indifferenza del giovane, che continua a comportarsi come se l’altro non esistesse. Naturalmente, Eschino è ben cosciente della presenza di Sannione,210 che infatti al segnale convenuto viene picchiato da uno schiavo: un facinus indignum (173) contro cui il lenone protesta con il solito modulo delle domande retoriche, che occupano uno spazio 208

In linea con la pratica standard delle allocuzioni: v. Dickey 2002: 41–76, in particolare 41–46. 209 Cf. supra 42; infra 88–89. L’atto di ignorare l’interlocutore e le sue richieste e non tener conto della sua presenza viene percepito come una grave mancanza di rispetto (ludos facere), come si vede bene da un passo dell’Aulularia. Si tratta di un’interazione tra pari grado di status alto: il ricco senex Megarione chiede in sposa la figlia di Euclione, il senex povero suo vicino. Ad un certo punto della conversazione, prima di avergli dato una risposta, Euclione lo pianta in asso e sparisce (PLAVT. Aul. 242–243) per poco. Quando ritorna, Megarione lo rimprovera con una certa stizza: uideo hercle ego te me arbitrari, Euclio, hominem idoneum / quem senecta aetate ludos facias, hau merito meo. (252–253) Questo atteggiamento viene percepito come un’offesa anche ai nostri giorni: figura tra le forme di impoliteness individuate da Culpeper 1996a: 357: ‘Ignore, snub the other – fail to acknowledge the other’s presence.’ [corsivo dell’autore] 210 Lo era ovviamente fin dall’inizio, nutrendo anzi intenzioni ostili, come gli spettatori già sanno dal momento che subito prima dell’inizio della lite il giovane ha così commentato il comportamento del lenone: quamquamst scelestu’ non committet hodie umquam iterum ut vapulet. (TER. Ad. 159)

76

La rappresentazione della lite

preponderante all’interno della conversazione211 e diventano un’ulteriore arma con cui l’adulescens ostenta la propria superiorità. Eschino infatti non vuole riconoscerle come tali e risponde in modo provocatorio ad ognuna causando l’incremento di irritazione tipico, dovuto al fatto che le aspettative profilate dalle domande retoriche non vengono confermate. Anche lui però non è più tanto indifferente come vuol far credere; comincia a perdere la pazienza per il protrarsi di un’interazione che ha cercato, senza successo, di rifiutare in tutti i modi fin dall’inizio. Lo si vede dalla minaccia che oppone come reprimenda al comportamento di Sannione, che sta facendo baccano davanti a casa (convicium) secondo un modulo tipico delle forme di giustizia popolare:212 ante aedis non fecisse erĭt melius hic convicium; / nam si molestu’ pergis esse, iam intro abripiere atque ibi / usque ad necem operiere loris. (180–182), un atto che, stando a Donato, viene recepito come un’offesa all’immagine.213 Eschino comunque non abbandona il proprio atteggiamento di sprezzante superiorità ed ignora persino l’insulto esplicito e diretto o hominem inpurum! (183);214 quel che gli interessa è liquidare la questione, e reagisce dunque con una proposta volta a chiudere definitivamente la bocca al lenone, in cui compaiono elementi insultanti e derisori (184: leno; si vis in senso ironico). Deve però ripetere ancora una volta la sua richiesta d’attenzione, perché Sannione continua a protestare; a questo punto l’impazienza dell’adulescens si fa più esplicita, come si vede dall’esclamazione ironica del v. 187,215 e dall’imprecazione (quae res tibi vortat male! 191) con cui introduce la sua proposta per tenersi la cortigiana. Dopo di che taglia corto e se ne va (nunc vide utrum vis, argentum accipere an causam meditari tuam. / delibera hoc dum ego redeo, leno. 195–196), chiudendo la conversazione nel modo brusco e sprezzante che ha caratterizzato tutti i suoi interventi. 211

Nei quindici turni di parola che mancano alla fine della conversazione, infatti, Sannione pronuncia ben quattordici domande; tra queste, solo due manifestano un effettivo deficit cognitivo; per tutte le altre sembra trattarsi di domande retoriche. 212 Lo vediamo in atto all’inizio dell’interazione, quando Sannione, prima di rivolgersi direttamente ad Eschino, chiama a raccolta i vicini in aiuto contro i soprusi del giovane: SA. Obsecro, populares, ferte misero atque innocenti auxilium, / subvenite inopi. (TER. Ad. 155–156). Vedremo più avanti (infra 83–86) due testimonianze in cui una forma simile di protesta popolare si inserisce all’interno di una lite; per ora notiamo che Eschino rileva come molestus questo atteggiamento di Sannione e per porvi fine lo minaccia di ulteriori violenze (TER. Ad. 181–182). 213 È un’osservazione che troviamo nel commento ad un passo dell’Andria: MALEDICIS cum contemptu loqueris, conuicium facis. apparet ergo ‘maledicis’ lentius dictum esse, cum dixerit ‘dic clare’. MALEDICIS noue ‘maledicis’ pro comminatione posuit, cum pro conuicio poni soleat, nisi forte quia contumeliae genus est comminatio. (DON. Ter. An. 754.1–2) 214 Significativa la scelta lessicale, ironica in quanto è il lenone che di solito viene definito inpurus, al contrario di quanto accade qui: v. Lilja 1965: 60–62; Opelt 1965: 91–97 e le osservazioni a proposito in Ricottilli 2013: 139. 215 L’esclamazione gioca sul contrasto tra leno e iniqua […] non, un’associazione talmente impossibile che viene infatti presentata come paradosso.

La palliata 

77

A questo atteggiamento che Eschino mantiene costante lungo tutta la conver­ sazione fa riscontro quello di Sannione, costretto, suo malgrado, a smorzare i toni decisi con cui aveva iniziato. Forte della convinzione di aver subito un’iniuria (162),216 il lenone ha infatti iniziato con un convicium e minacciato poi di rivalersi insinuando un’azione legale (162–166); di fronte all’indifferenza, alle botte ed al disprezzo ha gridato le sue proteste ed i suoi insulti  – un elemento che si ricava proprio dalla definizione di convicium, una forma di rimostranza espressa ad alta voce – ma non ottenendo alcun risultato deve, giocoforza, ripiegare su sé stesso. La disparità nei rapporti di potere appare dunque un fattore in grado di condizionare gli atteggiamenti che si tengono nel corso di una lite; in particolare, la presenza di un interlocutore di statuto basso sembra autorizzare l’uso di forme più esplicite di impoliteness da parte di tutti i partecipanti. Il fatto che in scena si trovino adulescentes, personaggi dai quali, seguendo Donato, ci si può aspettare una certa mancanza di competenza comunicativa, gioca sicuramente un ruolo, ma non è determinante. Lo confermano altri esempi di lite, in cui a scontrarsi con personaggi di condizione bassa sono dei senes. 2.2.2.3 Estranei (o quasi) e senes (PLAVT. Rud. 491–558; Aul. 415–459) Nella Rudens Plauto ci presenta il lenone Labrace ed il vecchio Carmide appena scampati alla morte in mare: l’ambizione di guadagno li aveva spinti ad intraprendere un viaggio finito però con un naufragio. I due entrano in scena con questa lite, in cui il contrasto contribuisce alla loro caratterizzazione come personaggi, oltre a rappresentare un intermezzo comico. In questo caso la lite si risolve essenzialmente in uno scambio d’insulti ed accuse217 e di recriminazioni dal tono paratragico;218 incontriamo qui un esempio di scontro che Plauto ripropone anche in altre occasioni, significativamente solo quando sono coinvolti personaggi di basso statuto, in cui il confronto si riduce a manifestazioni reciproche di aggressività a beneficio del divertimento del pubblico. L’attenzione sui motivi del diverbio è limitata al minimo: in alcuni casi,219 anzi, essi mancano del tutto e l’aggressività fisica e verbale diventa un canale per deridere un personaggio particolarmente antipatico qual è quello del lenone. 216

Continuerà a pensarla così anche alla fine della burrascosa conversazione, come si vede dalle parole con cui, rimasto solo, riconsidera l’accaduto. (TER. Ad. 196–201) 217 Cf. la definizione di ‘Schimpfduett’ in Marx 1959 [1928] ai versi 485 ss. È proprio nello scambio di insulti che, secondo Schmude 1988: 182, bisogna riconoscere la funzione della scena, sulla scorta delle osservazioni di Lefèvre 1984: 11. Si noti in belua (PLAVT. Rud. 543) il riferimento al mondo animale, ricorrente negli insulti, come si vedrà meglio più avanti nelle liti tra schiavi. 218 A proposito v. le osservazioni di Marx 1959 [1928] al v. 524. 219 V. le tre liti del Persa su cui infra 82–83.

78

La rappresentazione della lite

Ma torniamo alla Rudens: i due personaggi si rinfacciano l’un l’altro di essere stati la causa di una rovina percepita soprattutto in termini di perdita economica, lanciandosi delle maledizioni (494–500) in uno scambio che è solo il primo di una serie di botta e risposta di questo tenore (501–506; 507–509; 514–517; 518–519;220 520–521). Dopo un intermezzo di lamentele, anch’esse pensate per far ridere il pubblico, si replica di nuovo con delle offese (540–544) fino alla chiusura della scena. Al di là dell’indubbia vis comica di questi passaggi, è rilevante notare come il comportamento verbale dei due sia differenziato. Peculiarità del senex è il carattere diretto degli insulti (scelu’ té 506; te ex insulso salsum feci 517; inpurata belua 543; stulte 557) ed il tono derisorio che traspare dalle sue repliche (516–517; 551–552). Proprio quest’ultimo attira la reazione più irata, una maledizione (quin tu hinc is a me in maxumam malam crucem? 518), in replica a bonam est quod habeas gratiam merito mihi, / qui te ex insulso salsum feci opera mea. (516–517), a conferma della valenza particolarmente insultante che la derisione sembra comportare nella Roma antica. Per il resto il lenone si limita ad insultare il suo compare solo una volta, per di più in maniera obliqua (quid mihi scelesto tibi erat auscultatio? 502): fulcro dei suoi pensieri, più che le offese ricevute, sono infatti i beni materiali, il rimpianto del possesso precedente e le lamentele per la perdita corrente. Insulti e derisione, uniti alla violenza fisica, sono i tratti distintivi anche dell’atteggiamento di un altro senex, Euclione nell’Aulularia. In questo caso il suo comportamento linguistico è fortemente influenzato da un particolare stato emotivo: la perenne paura di perdere la pentola del tesoro che è la sua ossessione lo porta a scoppi d’ira contro chiunque rappresenti ai suoi occhi un pericolo. L’irascibilità dovuta alla monomania si configura dunque come una caratteristica del personaggio, presentato in questi termini fin dalla sua prima comparsa sulla scena.221 La lite vede contrapposti Euclione e lo schiavo Congrione, cuoco pagato per preparare il pranzo di nozze a casa del senex; Plauto ce li mostra mentre il servus corre fuori di casa per sfuggire alle percosse del vecchio, convinto di aver sventato un furto ai suoi danni (PLAVT. Aul. 390–397). Si tratta di una lite dai toni e dai modi molto diretti: aperta dalle bastonate del vecchio allo schiavo, come si è detto, continua con 220

Cf. questi versi: LA. quin tu hinc is a me in maxumam malam crucem? / CH. eas. easque res agebam commodum. (PLAVT. Rud. 518–519) con l’analogo scambio di maledizioni, più incisivo perché funge da commiato, tra il senex ed il servus protagonisti della lite nell’Aulularia: EVC. lege agito mecum. molestus ne sis. i cenam coque, / aut abi in malum cruciatum ab aedibus. CO. abi tu modo. (PLAVT. Aul. 458–459) 221 V. PLAVT. Aul. 40–78, in cui Euclione malmena e rimprovera la propria serva Stafila – la quale però, a differenza del cuoco Congrione protagonista della lite, non replica con aggressività. Posta ad apertura della commedia, questa scena funge da biglietto da visita per il senex e rassomiglia molto, per la sua doppia valenza di intermezzo comico e caratterizzazione del personaggio, alla lite tra il vecchio ed il cuoco. Sull’importanza di questa prima scena per la presentazione dei tratti caratteristici di Euclione v. Hofmann 1977.

La palliata 

79

lo schiavo che insulta (stolide 415; mendice homo 423)222 e chiede il motivo delle percosse ricevute (423), protestando e minacciando: sine, at hercle cum magno malo tuo, si hóc caput séntit. (425) Euclione però non ne tiene gran conto: tutte le sue attenzioni sono per la pentola con il denaro, non pensa ad altro che a tenerla al sicuro ed ogni sua replica reca il segno di quest’ossessione, a partire dalle domande retoriche irritate con cui maltratta Congrione (423–432). Eloquente in questo senso anche lo scambio di battute che chiude la litigata – e la scena: Euclione replica all’ironia del cuoco ordinandogli di entrare in casa ed iniziare a lavorare, è pur questo il motivo per cui è stato ingaggiato (ite sane nunc[iam] intro omnes, et coqui et tibicinae, / etiam|intro duce, si uis, uel gregem uenalium, / coquite, facite, festinate nunciam quantum libet. / CO. temperi, postquam impleuisti fusti fissorum caput. / EVC. intro abí: opera huc conducta est uostra, non oratio. 451–455) Di fronte alle minacce dell’altro, che gli ricorda come sia stato picchiato – trattamento evidentemente non compreso nell’ingaggio (456–457) – Euclione replica facendosene beffe e maledicendolo: lege agito mecum. molestus ne sis. i cenam coque, / aut abi in malum cruciatum ab aedibus. (458–459), una maledizione a cui Congrione risponde per le rime: abi tu modo. (459) A questo punto lo schiavo esce di scena, con una chiusura del tutto in carattere con il tipo di lite che si è vista: una zuffa dai molti spunti comici – la ripetizione delle parole dell’interlocutore, le bastonate, l’insistenza ossessiva di Euclione, le maledizioni di entrambi – in cui i due partecipanti bisticciano per un motivo non legato ai fatti precedenti. Si tratta dunque di una comunicazione conflittuale ridotta a puro scambio di offese, giustificato dal fatto che non c’è nessuna ragione di mostrare attenzione per l’altro o per la relazione. In essa tornano quelle forme di impoliteness estrema già osservate a proposito di altre scene in cui compaiono personaggi di basso livello, e che vedremo sempre più accentuate, indipendentemente dal grado di familiarità tra i parlanti, nelle liti in cui sono coinvolti degli schiavi.223

222

Gli insulti del senex allo schiavo occorrono in due occasioni, una prima dandogli in modo molto generico dello scelestus (PLAVT. Aul. 419; 437), ed una seconda incastonando l’insulto come sfogo di impoliteness affettiva all’interno di una domanda retorica di replica irritata: CO. quid est quá prohibes nunc gratia nos coquere hic cenam? / quid fecimus, quid diximus tibi secu’ quam uelles? / EVC. etiam rogitas, sceleste homo, qui|angulos omnis / mearum aedium et conclauium mihi peruium fácitis? (435–438) 223 Non a caso qui il personaggio di statuto alto è Euclione, la cui idiosincrasia per i furti è talmente esagerata – e proprio per questo scatena il riso – da non renderlo affatto un modello rappresentativo del proprio status sociale.

80

La rappresentazione della lite

2.2.3 Schiavi, lenoni, prostitute, soldati, mercanti ed usurai: il demi-monde plautino Ci sono poi scene – il corpus della palliata ne presenta undici, raccolte in questa sezione – in cui i litiganti sono di statuto decisamente basso. Può trattarsi di schiavi o di personaggi di condizione non meglio specificata, che tuttavia esercitano professioni che li pongono ai margini della società. La rappresentazione del mercenario vanaglorioso e stupido rivela abbastanza chiaramente il giudizio negativo su questa figura;224 altrettanto screditato è il ruolo della meretrix, donna che per la promiscuità sessuale che la contraddistingue è una figura particolarmente sgradita all’ideologia romana di conservazione della purezza della lignée.225 Ugualmente squalificati lenoni, mercanti e prestatori di denaro ad usura, tutte figure intorno alle quali le fonti in nostro possesso esprimono una valutazione che nel migliore dei casi oscilla tra tolleranza e riprovazione, quando non si traduce in un disprezzo esplicito.226 Emblematico a proposito il giudizio sui lenoni che pronuncia il parassita – figura anche questa non certo di statuto alto – nel Curculio di Plauto: […] egon ab lenone quicquam mancupio accipiam, quibu’ sui nihil est nisi una lingua 495 qui abiurant si quid creditum est? […] item genus est lenonium inter homines meo quidem animo ut muscae, culices, cimices pedesque pulicesque: 500 odio et malo et molestiae, bono usui estis nulli, nec uobiscum quisquam in foro frugi consistere audet; qui consistit, culpant eum, conspicitur, uituperatur eum rém fidemque perderé, tam etsi nil fecit, aiunt. PLAVT. Curc. 494–504 […] Io dovrei ricevere garanzie da un lenone, che non ha niente di suo se non una lingua 495 con cui spergiurare se gli si è affidato qualcosa? […] La razza dei lenoni è tra gli uomini, almeno secondo me, identica a mosche, moscerini, cimici, pidocchi, pulci: 500 d’odio, danno e fastidio, non siete di beneficio a nessuno; 224

V. e. g. Rabaza, Pricco, Maiorana 2003. V. e. g. Edwards 1997; McGinn 1998: 26; 344–345; id. 2011. 226 Nella vasta bibliografia che indaga queste figure, soprattutto da prospettive di storia economica o di diritto romano, si vedano almeno, tra i contributi più attenti al dato sociologico, sul mercante Giardina 1989, che fa riferimento anche a fonti epigrafiche; per l’usuraio Pasquino 2011; sul lenone Sepe 2011. 225

La palliata 

81

né nessun uomo per bene osa fermarsi con voi nel foro; chi si ferma, lo biasimano, viene guardato male, criticato ne danno per perso il patrimonio e la credibilità, anche se non ha fatto niente. Come si vede, l’accento è posto sul discredito che circonda i lenoni; l’opinione negativa che se ne ha, per di più, ricade anche su chi vi si associa. Il solo fatto di essere visti in loro compagnia causa la perdita di credibilità ( fidem perdere 504) ed attira occhiatacce e maldicenze (qui consistit, culpant eum, conspicitur, uituperatur 503): un quadro certo esagerato, ma che la dice lunga sulla percezione di questo mestiere nella Roma antica.227 Toni simili sono riservati anche a chi presta denaro ad interesse: eodem hércle vos pono et paro: parissumi estis hibus: hi saltem in occultis locis prostant, uos in foro ipso; uos faenorí, hi male suadendo et lustris lacerant homines. rogitationes plurumas propter uos populus sciuit, quas uos rogatas rumpitis: aliquam reperitis rimam; 510 quasi aquam feruentem frigidam esse, ita uos putatis leges. PLAVT. Curc. 506–511 Sullo stesso piano per la miseria vi metto e considero: pari pari a quelli siete: quelli almeno fanno affari in posti appartati, voi proprio nel foro; voi con gli interessi, quelli con cattive lusinghe e vizi distruggono gli uomini. A causa vostra il popolo ha approvato parecchie leggi, che, promulgate, voi infrangete: trovate qualche scappatoia; 510 come acqua bollente fosse fredda, così voi considerate le leggi. Gli stereotipi che emergono dal passo denunciano la scarsa considerazione di chi svolge questi mestieri ed è descritto come gretto e rozzo; non sarà un caso allora che quando questi personaggi sono coinvolti nelle liti compaiono espressioni, appunto, rozze e sguaiate, come notava Donato. Se ne ha un esempio molto chiaro nel Persa, con cui apriamo la rassegna della sezione che segue.

227

Dalle fonti letterarie il lenocinio appare come un mestiere esecrabile ed esecrato, ma non al punto da essere perseguito penalmente in maniera decisa, come si vede da un confronto con i testi giuridici (v. Sepe 2011).

82

La rappresentazione della lite

2.2.3.1 Liti con servi: quando la lite è solo impoliteness (PLAVT. Persa 787–820; 823–832; 844–856) Tutta la commedia è basata su una beffa ai danni del lenone Dordalo da parte dello schiavo Tossilo per liberare la schiava di cui si è innamorato. L’inganno riesce e la chiusura della commedia sancisce la sconfitta del leno, che viene deliberatamente deriso e trattato in malo modo. Le tre liti che si succedono l’una all’altra prima che cali il sipario, infatti, non nascono per dei motivi pregressi, ma dispiegano semplicemente il proposito di mettere alla berlina quel personaggio così odioso.228 Nella lunga interazione che inizia con Dordalo che si avvicina agli schiavi riuniti a banchetto (753–776a) a festeggiare, vediamo dapprima (787–820) Tossilo che deride il leno, aiutato dallo schiavetto Pegnio che per di più aggiunge le percosse; in un secondo momento (823–832) sono Sagaristione e Tossilo a provocare Dordalo con dei passi di danza, mentre nella terza ed ultima parte (844–856) ai tre schiavi si aggiunge anche la schiava appena liberata: il lenone è di nuovo sbeffeggiato e picchiato. La derisione quindi appare la cifra costitutiva di tutta la scena, com’è chiaro fin dal saluto: a Dordalo che esordisce in modo ironico – come si vede dalle allocuzioni bone uir (788) e bona liberta (789–790) rivolte agli schiavi che l’hanno ingannato e quindi sono tutt’altro che boni – Tossilo rende pan per focaccia: Dordale, homo lepidissume, salue. / locus hic tuos est, hic accumbe. ferte aquam pedibus. (791–792) Queste formule convenzionali di cortesia229 aprono in realtà uno scontro molto aspro, in cui il lenone, infuriato,230 ha la peggio: egli infatti viene prima deriso a parole (DO. uritur cor mi. / TO. da illi cantharum, exstingue ignem, si cor uritur, caput ne ardescat. 801a-802), cosa di cui ben si accorge (DO. ludos me facit, intellego. 803), e poi aggredito fisicamente da Pegnio, su ordine di Tossilo (804–810). Tutta l’azione viene percepita dal lenone come un modo per deriderlo, un ludos facere; non a caso si registra nella scena il ritorno insistente di termini che rimandano proprio alla sfera semantica della derisione (elude 805; inridere 807; delude 811; hunc ludificemus 833; graphice hunc uolo ludificari 843; inrides 850). A questo intento – alla derisione – si collegano le molteplici forme di aggressività molto esplicita che vengono rovesciate sul lenone, e che si collocano sul piano

228

Sui motivi antropologici per l’odiosità del lenone v. Bettini 1982, in particolare 55; ivi 62. In effetti esempi di mock politeness: v. Iurescia in corso di stampa a. 230 V. lo scambio di minacce con Pegnio (DO. ne sis me uno digito attigeris, ne te ad terram, scelus, adfligam. / PA. at tibi ego hoc continuo cyatho oculum excutiam tuom. PLAVT. Persa 793–794) e gli insulti all’indirizzo di Tossilo (crux; stimulorum tritor 795). Questi, insieme alle accuse, vengono percepiti come segnali che il lenone intende litigare (iurgium hinc auferas, si sapias. 797; stultitiast, / quoi bene esse licet, eum praeuorti / litibu’. 798–800); egli cerca infatti di portare la discussione sul merito della questione, mentre i suoi interlocutori svicolano, mantenendo la lite sul piano della derisione. 229

La palliata 

83

verbale – maledizioni (812–815), insulti (inpudens 827; stulte 830), minacce (828; 847) e formulazioni ironiche che punteggiano ogni battuta rivoltagli  – ma anche fisico, dapprima con provocazioni gestuali (824–827)231 e poi con le percosse (846–847).232 Le vive proteste di Dordalo confermano la valenza insultante di tutte queste azioni, ma la sua reazione è del tutto vana: né le ripetute minacce (811; 816–817; 819; 827; 847), né le maledizioni (823; 831–832) che scaglia a sua volta hanno la minima presa sui suoi interlocutori. L’unico trattamento che riceve è quello derisorio: per dirla con le parole di Pegnio, hunc inridere / lenonem lubidost, quando dignus est. (807–808) 2.2.3.2 Tra scenata e lite rituale (PLAVT. Persa 405–448; Most. 566–614) Uno scambio aggressivo dalla simmetria attentamente ricercata, costruita ad arte da Plauto, è invece al centro di un’altra lite del Persa: si tratta di una scena in cui esso si inserisce in una forma canonizzata di protesta. Siamo in una fase della commedia precedente a quella che si è appena vista: qui Dordalo è andato da Tossilo a riscuotere il denaro necessario per comprare la libertà della schiava che l’altro vuole. Al vedere lo schiavo gli si rivolge con una formula molto comune (oh, / Toxile, quid agitur? 405–406), ma Tossilo gli sciorina in risposta un profluvio di insulti (406–411), a cui segue una richiesta insistente, fatta di ripetizioni martellanti ed ancora insulti (accipin argentum? accipe sis argentum, inpudens, / tene sis argentum, etiam tu argentum tenes? / possum te facere ut argentum accipias, lutum? 412–414) Gli stessi elementi (domande retoriche ed insulti), tipici, come sappiamo, della lite, ritornano nella replica del lenone, che ricalca lo stesso schema in una precisa simmetria:233 prima insulti (418–421) e poi una serie di richieste parimenti ripetitive ed incalzanti (cedo sis mi argentum, da mihi argentum, inpudens, / possum [a] te exigere argentum? argentum, inquam, cedo, / quin tu mi argentum reddis? nihilne te pudet? 422–424). A ciò Dordalo aggiunge un altro tratto, quello della voce alta, che più volte abbiamo visto caratterizzare il conflitto verbale.234 In questo caso dunque lo scambio di offese si combina con un elemento molto calcato, la ripetitività; si tratta di un aspetto che, come è stato mostrato, è carat­ teristico di una forma di protesta codificata, di ‘giustizia popolare’, che prende il 231

In questo comportamento si è riconosciuta una forma non verbale di impoliteness: v. Culpeper 1996a: 358: ‘Invade the other’s space  – literally, (e. g. position yourself closer to the other than the relationship permits) or metaphorically (e. g. ask for or speak about information which is too intimate given the relationship).’ [corsivo dell’autore] 232 Rispetto alla Rudens e all’Aulularia, in cui pure si trovava uno scambio di offese, notiamo qui un’insistenza maggiore sulla fisicità, con violenze e provocazioni. 233 V. Raffaelli 2011; Bettini 2013: 143–144; Richlin 2017: 157–160. 234 DO. leno te argentum poscit, solida seruitus, / pro liberanda amica, ut omnes audiant. / TO. tace, opsecro hercle. ne tua uox ualide ualet! (PLAVT. Persa 425–427)

84

La rappresentazione della lite

nome di flagitatio,235 uno di quei discorsi di riuso cui la comunità ricorre in occasioni ben precise,236 in questo caso di una richiesta particolarmente enfatica su cui si attira l’attenzione collettiva. Notiamo subito che flagitatio e lite condividono alcuni tratti formali: non solo infatti la realizzazione avviene in entrambi i casi ad alta voce ed in modo insistente,237 ma c’è anche il risentimento per un trattamento percepito come inadeguato, che gioca una parte importante e verosimilmente origina quelle offese che si sono viste attestate in entrambe.238 Tuttavia si tratta di manifestazioni diverse: una differenza consistente è data ad esempio dalla reciprocità che, tipica della lite, non è prevista invece dalla flagitatio, ma anche dall’appello alla collettività, un tratto essenziale della protesta rituale che manca nella lite. Ma torniamo allo scontro tra Dordalo e Tossilo. Esso assomiglia ad una sorta di flagitatio reduplicata: la medesima somma di denaro viene fatta oggetto di una richiesta da ciascuno dei parlanti nella propria prospettiva – ‘prendi i soldi’, ‘dammi i soldi’ –, sfruttata a fini comici. C’è infatti un primo elemento paradossale, dato dal fatto che la prima richiesta è quella del debitore che, per una volta, insiste per pagare il suo debito; ma anche l’ostentata accumulazione e la creatività degli insulti mirano certo a far ridere il pubblico, volte come sono a far leva sugli stereotipi collegati ai caratteri – avido e capace di contaminare tutto ciò che tocca il lenone; soggetto alle torture, ingordo, ladro e fuggitivo lo schiavo. In questo picco di comicità si esaurisce anche la lite: una volta scambiatisi la flagitatio infatti, Tossilo chiede di chiudere il contrasto (iam omitte iratus esse. id tibi suscensui / quia te negabas credere argentum mihi. 431–432) e la conversazione si sposta a trattare l’aspetto organizzativo, con lo schiavo che consegna al lenone il denaro (437–439) ed impartisce istruzioni sul da farsi (444–448). La stessa forma di protesta codificata si ritrova anche nello scontro tra un danista ed un servus nella Mostellaria, anche se in modo meno smaccatamente comico, più verosimile e più articolato. Qui infatti è il creditore, Misargiride, ad esigere il denaro che gli è dovuto con una flagitatio che a sua volta scatena la reazione impolite dello schiavo Tranione; la lite insomma non si esaurisce tutta nella protesta, che è invece solo la miccia che serve ad innescare il conflitto vero e proprio.

235

V. Usener 1901; Kelly 1966: 21–23; Bettini 2013; per un confronto di queste forme con la satira v. Graf 2007. 236 V. Lausberg 199010 [1949]: 17; Bettini 2013: 154–155. 237 Per la lite questo modulo è riassunto nel clamitare attestato negli Adelphoe, nell’Andria e nell’Amphitruo. 238 È interessante notare anche un altro punto di contatto: negli esempi di flagitatio del Persa e della Mostellaria la ripetizione viene realizzata tramite domande retoriche dalla valenza direttiva. La richiesta attuata con questo modulo risulta così particolarmente enfatica – non si tratta di un semplice ordine e per di più è ripetuto – grazie ad un elemento che si è visto onnipresente nelle liti ad esprimere indignazione e suscitare irritazione nell’interlocutore.

La palliata 

85

In questo caso del resto lo schiavo non ha interesse ad inasprire i rapporti con il danista: al contrario, deve convincerlo ad aspettare prima di ottenere indietro i soldi prestati ad interesse al suo padrone. Con queste premesse sarebbe controproducente impostare l’interazione nei termini di una lite, ed infatti non è così che Tranione inizia, ma con parole cortesi (saluere iubeo te, Misargyrides, bene. 568) – la strategia che si è già vista in atto quando si vuole evitare una lite. La sua premura però si rivela subito inutile: dopo aver ricambiato il saluto in maniera molto sbrigativa, il danista passa senza mezzi termini a quel che gli sta a cuore: salue et tu. quid de argentost? (569)239 Di nuovo troviamo confermata, una volta di più, l’importanza pragmatica della fase di apertura che tradisce la diversità d’intenti dei due parlanti: tentativo di persuasione da una parte, richiesta secca dall’altra. Poco dopo in effetti (573–575), Misar­ giride comincia ad alzare la voce (ditur? / TR. scio té bona esse uoce, ne clama nimis. / DA. ego hercle uero clamo. 575–577) e si fa progressivamente più insistente: sordo alle proposte di Tranione di aspettare qualche ora, non sente ragioni, vuole i suoi soldi (reddeturne igitur faenus? 580; quin uos mihi faenus date. 586), teme di essere preso in giro (585)240 e minaccia di fare il nome dell’insolvente (iam hercle ego illunc nominabo. 587) – un elemento tipico della flagitatio241che non si era visto nell’altro episodio e su cui ci soffermeremo più avanti – sempre a voce alta, come si capisce dal commento eúgae strenue! / beatus uero es nunc quom clamas. (587–588). La sua insistenza (reddite argentum 590; immo faenus, id primum uolo. 592) ha l’effetto di far sbottare Tranione, che abbandona definitivamente i tentativi di persuasione e gli si rivolta contro, con insulti (omniúm hominum taeterrume? 593) e derisione (uenisti huc te extentatum? agas quod in manumst. / non dat, non debet. 594–595; DA. non debet? TR. ne[c] frit quidem / ferre hinc potes. an metuis ne quo abeat foras / urbe exsolatum faenoris caussa tui, / quoi sortem accipere iam lice[bi]t? 595–598; tu solus, credo, faenore argentum datas. 602). Fiato sprecato: per tutta risposta Misargiride riprende le proteste sotto forma di flagitatio: cedo faenus, redde faenus, faenus reddite. / daturin estis faenus actutum mihi? / datur faenus mi? (603–605)242 Esasperato,243 Tranione gli rifà il verso (605) e lo insulta (belua 607–608):244 si tratta evidentemente 239 240

241 242

243

244

Su questa fase iniziale della conversazione v. Berger 2016a: 93–94. DA. quin uos mihi faenus date. quid hic nugamini? (PLAVT. Most. 585) V. anche poco più avanti TR. eúgae strenue! / beatus uero es nunc quom clamas. DA. meum peto. / multos me hoc pacto iam dies frustramini. (587–588) V. Usener 1901: 19. Compare qui anche un altro elemento: questa richiesta insistita ad alta voce appare realizzata in forma di cantilena. Il carattere ritmico di questi enunciati, che si vede bene in altre attestazioni (v. Bettini 2013: 146; 150–152), è tipico delle forme di giustizia popolare e, ovviamente, un ulteriore elemento che le distingue dalle liti. Tranione aveva già mostrato segni di impazienza: v. PLAVT. Most. 580; 583; 586. V. Opelt 1965: 100 e n. 48. Si noti il riferimento al mondo animale, che tornerà in altri esempi.

86

La rappresentazione della lite

di un’interazione molto lontana dal tono di una comunicazione ordinaria, tant’è vero che anche chi da lontano la vede – e presumibilmente sente qualcosa – ne riconosce il carattere ostile, aggressivo.245 Anzi, il clamare di Misargiride ha sortito i suoi effetti, perché il padrone di Tranione, che più avanti definisce la scenata convicium (617),246 ha capito che si tratta di una richiesta d’interessi. Rispetto alla scena del Persa, tuttavia, la protesta rituale ha tratti meno caricaturali e più verosimili, come dimostra anche la minaccia da parte del danista di fare il nome del colpevole di quello che si vuole additare come un comportamento scandaloso. Proprio questo infatti rappresenta un punto essenziale della flagitatio: perché il meccanismo di biasimo richiesto alla comunità entri in funzione e la protesta abbia il suo valore intimidatorio nei confronti di chi la subisce è indispensabile che l’identità di chi ha agito male sia ben chiara. È proprio per questo che il colpevole o chi per lui cerca in tutti i modi di evitare il clamore: chiede di fare silenzio247 o, se può, lo impone con la forza, come abbiamo visto fare ad Eschino con Sannione.248 Possiamo quindi suggerire che la percezione di un’iniuria scateni una reazione aggressiva che si esprime in modi impolite; questi modi plasmano una comunicazione di tipo diversificato – unilaterale, pubblica, canonizzata nel caso della protesta rituale, interazionale, privata e più libera nel caso della lite. 2.2.3.3 Si comincia con la persuasione, si finisce con la lite (PLAVT. Asin. 446–503) Questa stessa dinamica – un personaggio che inizia tentando di persuadere l’altro con le buone, ma di fronte ad ostinati rifiuti travalica in espressioni aggressive e si finisce per litigare – torna anche in una scena dell’Asinaria che verrà esaminata di seguito: qui due schiavi cercano di convincere un mercante a fidarsi di loro, ma rimbalzano contro il muro di gomma della sua ostinazione. È questo blocco a scatenare il contrasto, che va avanti a lungo finché lo schiavo Leonida non decide di abbassare i toni. Retroscena è l’inganno in corso ai danni del mercante di asini, che deve pagare per l’acquisto di questi animali Saurea, lo schiavo di Artemona, la uxor dotata della commedia. Libano e Leonida però, i due schiavi di Demeneto, il marito di Artemona, orchestrano un piano per intercettare il denaro di cui il loro padrone ha bisogno. Il mercante sta infatti cercando Demeneto, che conosce bene, e lo schiavo Saurea, che invece non ha mai visto, per consegnargli il denaro. Leonida subito cerca di sfruttare 245

Il vecchio Teopropide, padrone di Tranione, commenta infatti: calidum hoc est: etsi procul abest, urit male. / quod illúc est faenus, opsecro, quod illíc petit? (PLAVT. Most. 609a-610). 246 PLAVT. Most. 615–619. Si tratta di un’altra forma codificata di protesta che invoca l’intervento della comunità e che si è già vista realizzata da Sannione negli Adelphoe: v. supra 76 n. 212. 247 PLAVT. Most. 576; 587–588; Persa 427. 248 TER. Ad. 180–182.

La palliata 

87

l’occasione dichiarando di essere proprio lui Saurea per convincere il mercante ad affidargli le venti mine pattuite, ma questi, diffidente, si rifiuta. Questa prima conversazione non è riportata, ma dal resoconto di Leonida ai versi 343–357, si capisce che deve essere stata piuttosto vivace: secondo quanto si dice ai vv. 353–354 Leonida nei panni di Saurea deve aver dato in escandescenze al sentirsi opporre un netto rifiuto (ego pol Sauream non noui neque qua facie sit scio. / te non aequomst suscensere.). Il finto Saurea insomma si dimostra subito collerico, ed è una caratteristica che, come vedremo, si riproporrà anche a breve, e non solo con il mercante. Il servus ed il mercator si danno dunque appuntamento davanti a casa di Demeneto, ed è qui che si svolge la lite. Il mercante è già arrivato e sta parlando con Libano quando sopraggiunge il finto Saurea, irato, come si intuisce già dal suo incedere con espressione tristis e scuotendo il capo.249 Questo sentore è del resto confermato dal suo comportamento: Leonida-Saurea ignora il mercante e fa una lavata di capo a Libano, che nella messinscena più che il suo compagno di schiavitù – qual è nella realtà dei fatti – appare come un suo sottoposto. Lo rimprovera aspramente per le sue inadempienze,250 ed in modo altrettanto iroso si informa sull’esecuzione degli ordini che aveva dato ad altri schiavi. L’impressione generale che se ne ricava è quella di un uomo iracondo ed autoritario, almeno in questa circostanza. Naturalmente è tutta una messinscena ad uso e consumo del mercante, perché si convinca di avere a che fare proprio con Saurea;251 è significativo però che Leonida scelga di presentarsi in questo modo, quasi a dare al mercator un saggio di quello che lo attenderebbe qualora continuasse a contraddirlo. Il mercante commenta spazientito quest’atteggiamento ed i due complici lo prendono come un segnale che la finzione sia andata avanti a sufficienza. Quando Leonida finalmente tace, l’altro ne approfitta per aprire il contatto con una domanda: quam mox mi operam das? (449) Non è un’apertura neutra, perché il mercante lamenta l’attesa cui è stato sottoposto;252 Leonida finge di essersi accorto di lui solo allora e se ne scusa. Anzi, si preoccupa che il suo atteggiamento abbia potuto offendere il mercante, cosa che è al di fuori delle sue intenzioni, come subito dichiara: è stata 249 LI:

atque hercle ipsum adeo contuor, quassanti capite incedit. / quisque obuiam huic occesserit irato, uapulabit. (PLAVT. Asin. 403–404) 250 LE: apscede ac sine me hunc perdere, qui semper me ira incendit, / quoi numquam unam rem me licet semel praecipere furi, / quin centiens eadem imperem atque ogganniam, itaque iam hercle / clamore ac stomacho non queo labori suppeditare. (PLAVT. Asin. 420–423) 251 Si tratta di un esempio di interazione a carambola, una comunicazione il cui destinatario è diverso dall’interlocutore; in proposito v. Ricottilli 2013, la quale analizza anche una scena del Phormio che tratteremo di seguito come antefatto di una lite pilotata: v. infra 98–104. 252 Il mercante infatti descrive come particolarmente antipatico l’atteggiamento tenuto dallo schiavo (PLAVT. Asin. 446–449). Si noti l’impiego di tinnio, su cui v. supra 58 e nn. 156–157; si riconosce una delle realizzazioni vocali attestate nel corso di una lite, e che in genere l’ascoltatore percepisce come sgradevole.

88

La rappresentazione della lite

l’iracundia che l’ha accecato (ehem, optume: quam dudum tu aduenisti? / non hercle te prouideram (quaeso ne uitio uortas) / ita iracundia opstitit oculis. 450–451). Egli infatti ha tutte le ragioni per non voler indisporre l’uomo da cui intende farsi consegnare quel denaro che già prima si era visto rifiutare; si spiega quindi in questo modo la premura che manifesta. Il mercante accetta le scuse (non mirum factum est. 451) e rilancia sul tema che gli sta a cuore: incontrare Demeneto per concludere l’affare. La sua richiesta contiene degli elementi – l’ipotesi (si domi est 452) e l’uso dell’imperfetto per il verbo che la esprime (uolebam 452)  – che rimandano a manifestazioni di cortesia.253 Non la si può però soddisfare, perché il vecchio non c’è; Leonida allora si propone di nuovo come garante (453–454). Lo fa in modo cortese (si uis 453; repromittam 454), confermando l’atteggiamento positivo manifestato sin dall’inizio. A questo punto comincia una schermaglia in cui Libano si inserisce senza successo: il mercante non è affatto propenso a concludere affari con sconosciuti, come invece i due schiavi vorrebbero convincerlo a fare. La situazione cambia radicalmente al verso 460, quando Leonida abbandona le buone maniere e mette da parte la persuasione: non magni pendo. ne duit, si non uolt. sic sine astet. Con questa espressione infatti egli mostra disprezzo verso il proprio interlocutore, ignorandolo e parlando di lui come se non ci fosse, come aveva fatto Micione con Demea (TER. Ad. 98–99). Inizialmente il mercator non reagisce a questa forma di impoliteness e, sordo alle preghiere con cui Libano nel frattempo cerca di smuoverlo, ribadisce la propria posizione. Leonida allora interviene nuovamente, ancora in modo obliquo e con un atteggiamento tra il superiore e l’offeso: hercle istum di omnes perduint. uerbo caue supplicassis. / ferox est uiginti minas meas tractare sese. (467–468) Dopo di che torna a rivolgerglisi di persona per ordinargli nientemeno di andar via (nemo accipit, aufer te domum, apscede hinc, molestus ne sis. 469); il rifiuto del contatto, iniziato con la non-interpellation, diventa ora un’imposizione all’inter­ locutore di chiudere la conversazione.254 A questo punto il mercante sì che protesta 253 254

V. le osservazioni in proposito in Barrios-Lech 2016: 109. Come aveva fatto Micione con Demea: v. supra 42–48. Qui però, a differenza della lite degli Adelphoe, l’imposizione è ancora maggiore, perché è Leonida a voler chiudere la conversazione, ma dovrebbe essere il mercante ad andare via. Questa imposizione ricorrerà anche nella lite tra Grumione e Tranione nella Mostellaria (PLAVT. Most. 7–8; 66; 74), su cui v.  infra 93–94. Un ulteriore indizio a favore della violazione pragmatica in atto lo si potrebbe forse ricavare, su base lessicale, dall’uso del verbo apscedo; solitamente infatti nelle situazioni di questo tipo si usa abeo, mentre le occorrenze di apscedo in fase di (minaccia di) chiusura di conversazione sono quantitativamente molto inferiori. Si tratta di quindici occorrenze (PHI), tutte plautine, di apscede e apscedite su un totale di ventitré attestazioni delle due forme di imperativo nei testi teatrali, mentre le situazioni di chiusura della conversazione in cui ricorrono abi ed abite contano centodiciotto attestazioni su complessive centonovanta occorrenze di queste due forme nei testi teatrali. L’uso di apscedo potrebbe dunque, fatte salve le esigenze metriche che la diversa struttura prosodica delle forme verbali comporta, contribuire a segnalare che non si tratta di una chiusura standard.

La palliata 

89

e lega l’atteggiamento di Leonida ad uno stato d’animo alterato: nimis iracunde. non decet superbum esse hominem seruom. (470) Il mercator vi vede una manifestazione di superbia, atteggiamento del tutto inadatto ad uno schiavo.255 Del resto, già nel loro primo incontro Leonida aveva manifestato irascibilità, ma anche superbia: al v. 351 si era definito infatti facetum […] atque magnificum uirum, una descrizione altisonante, ma conforme alla condotta che lo schiavo sta per seguire. Leonida in effetti tiene l’altro a distanza, rivolgendosi a lui indirettamente, tramite il suo sottoposto Libano, anche quando si tratta di insultarlo. In altre parole, delega l’interazione ad un suo inferiore – un modo per riconoscere la presenza dell’interlocutore, ma negandogli considerazione – un po’ come aveva fatto Eschino con Sannione, insomma. Non solo: dalle minacce e dalle offese che gli rivolge, Leonida mostra di trattare il mercante alla stregua di un servus (uapula 478; carnufex256 482; quid, uerbero?257 ain tu, furcifer? erum nos fugitare censes? 486), rivendicando invece per sé un onore che di solito non si riconosce agli schiavi (tu contumeliam alteri facias, tibi non dicatur? / tam ego homo sum quam tu. 489–490).258 Il suo statuto, però, rende questo comportamento particolarmente offensivo, come mostra la reazione dell’altro, che dapprima si indigna (quae res? tun liber homini / male seruos loquere? 477–478) e poi, pur acconsentendo a concedere a Leonida-Saurea il diritto alla fiducia (scilicet. ita res est. 490), si rifiuta comunque di consegnargli il denaro.259 I litiganti dimostrano insomma atteggiamenti comunicativi diversi: dopo un iniziale tentativo di mantenersi rispettoso, Leonida, conformemente all’iracundia con 255

Per un’efficace sintesi delle molteplici declinazioni della superbia nel mondo romano v. la definizione di Oniga 1985: 193–194: ‘Superbus è colui che non rispetta le regole di comportamento morale sia nei rapporti con i propri concittadini […] sia nei rapporti con gli altri popoli.’ Denota quindi un senso di superiorità nei confronti degli altri, ed è ad esempio caratteristico della nobiltà; v. la trattazione in Hellegouarc’h 1972: 439–441. Si capisce quindi come fosse un comportamento del tutto estraneo a quelli permessi ad uno schiavo, e di conseguenza che attivi la protesta del mercante. 256 A proposito v. Lilja 1965: 56. 257 Su uerbero v. ivi 54. 258 V. Stewart 2012: 109–111. Cf. il riferimento ad iniuria più avanti: scibam huic te capitulo hodie / facturum sati’ pro iniuria; quamquam ego sum sordidatus, / frugi tamen sum, nec potest peculium enumerari. (PLAVT. Asin. 496–498) Torna insomma quella spocchia con cui anche Sannione aveva cercato di farsi dare soddisfazione da Eschino negli Adelphoe (TER. Ad. 161–166). 259 ME. fortassis. sed tamen me / numquam hodie induces ut tibi credam hoc argentum ignoto. /  lupus est homo homini, non homo, quom qualis sit non nouit. (PLAVT. Asin. 493–495). La persuasione insomma non ha avuto luogo, né lo avrà in seguito: il mercante consegnerà infatti il denaro allo schiavo in presenza di Demeneto, come aveva intenzione di fare fin dall’inizio, seppure tra i rimproveri del senex, almeno stando al resoconto di Leonida: LI. argenti uiginti minas habesne? LE. háriolare. / edepol senem Demaenetum lepidum fuisse nobis: / ut adsimulabat Sauream med esse quam facete! / nimis aegre risum continí, ubi hospitem inclamauit, / quod se apsente mihi fidém habere noluisset. (579–583)

90

La rappresentazione della lite

cui si era presentato fin da subito, è il primo ad attaccare; tra gli elementi di impoliteness spicca la presenza di insulti, tratto che condivide con l’altro schiavo.260 Viceversa il mercator non ne pronuncia nemmeno uno, nonostante li riceva, e replica a questi attacchi con degli atti di parola – per lo più minacce, e di punizioni corporali, come di frequente nelle interazioni con gli schiavi. Sembra quindi che lui, di condizione libera, calibri il proprio comportamento sulla condizione servile dell’interlocutore che ha di fronte, mentre lo schiavo gli si rivolge come ad un suo pari.261 Naturalmente, la frequenza degli insulti in una commedia, per di più pronunciati da un inferiore verso un superiore, è da ascrivere ai meccanismi del comico. Ad osservare meglio il comportamento del mercante però sembra esserci dell’altro: è proprio l’inosservanza della dissimmetria di condizione sociale, che egli infatti inizialmente aveva lamentato (470), che lo ha spinto a reagire ed ha poi conformato il suo atteggiamento comunicativo durante il corso della lite in un sistema linguisticamente e pragmaticamente motivato. Ci si può chiedere quindi quale sia la contumelia da cui Leonida si sia sentito offeso ed in diritto di reciprocare, dato che, come si è visto, il comportamento linguistico del mercante presenta elementi di impoliteness solo in replica agli attacchi dello schiavo; l’offesa allora, presumibilmente, non dev’essere su questo piano. Si può ipotizzare che si trovi sul piano comportamentale in senso più lato: la mancanza 260

Leonida pronuncia sei insulti; come anche quelli di Libano, sono tutti molto generici, non specificamente inerenti al contesto della lite o motivati da quanto sta accadendo: molestus ne sis (469); crura hercle diffringentur, / ni istum inpudicum percies. (474–475); pergin precari pessumo? (476); carnufex (482); uerbero, furcifer (485); Libano cinque: inpure, nihili (472); flagitium hominis (473); inpudice, / sceleste (475–476), tutti dopo che Leonida glielo chiede. Questo elemento – insulti a richiesta, per così dire –, insieme all’accumulazione, sottolinea la portata comica di un espediente che, come si è visto, denota un atteggiamento particolarmente sprezzante di Leonida nei confronti del mercante, la triangolazione con un proprio sottoposto, atteggiamento di cui Libano è il veicolo. 261 Si ricordi che per gli schiavi non vale l’etichetta linguistica valida per gli uomini liberi: il modo di esprimersi è infatti un forte segno di distinzione, tanto più all’interno di una società come quella romana che attribuisce grande valore alla parola. Gli schiavi sono di condizione talmente inferiore che neppure i loro insulti riescono ad offendere veramente un uomo libero; se ne veda la testimonianza nel de constantia sapientis: Contumelia a contemptu dicta est, quia nemo nisi quem contempsit tali iniuria notat; nemo autem maiorem melioremque contemnit, etiam si facit aliquid quod contemnentes solent. (SEN. dial. 2.11.2; v. anche ivi 11.3) Poco prima del resto, Seneca, nell’indicare il comportamento tipico del saggio, aveva constatato che di solito sono proprio i superbi a lanciare contumeliae: Praeterea cum magnam partem contumeliarum superbi insolentesque faciant et male felicitatem ferentes […] (11.1) Per motivi analoghi, neppure le donne possono recare offesa: si confronti l’elenco di figure marginali: Tanta quosdam dementia tenet ut sibi contumeliam fieri putent posse a muliere. Quid refert quam habeant, quot lecticarios habentem, quam oneratas aures, quam laxam sellam? aeque inprudens animal est et, nisi scientia accessit ac multa eruditio, ferum, cupiditatium incontinens. Quidam se a cinerario inpulsos moleste ferunt et contumeliam uocant ostiari difficultatem, nomenculatoris superbiam, cubiculari supercilium. (14) Per questi aspetti v. Mencacci 2010: 238 e n. 36.

La palliata 

91

di fiducia da parte del mercante in un uomo che, seppure schiavo e di umile aspetto (sordidatus) è una persona perbene ( frugi).262 2.2.3.4 Battibecco tra amanti: miles vs meretrix (TER. Eun. 615–626; 792–796; 810) Le liti in cui sono coinvolti degli schiavi sono prerogativa delle commedie plautine: queste interazioni assumono spesso, come si è visto, coloriti farseschi e si rivestono di una comicità molto spiccata, com’è del resto in carattere con lo stile del commediografo. Viceversa, Terenzio non rappresenta episodi di battibecchi in cui sono protagonisti dei servi: i suoi unici due esempi di un’interazione conflittuale tra personaggi di statuto basso riguardano due amanti ai ferri corti, il miles e la meretrix che avevamo già incontrato trattando la lite dell’Eunuchus. Come si è detto, Cremete interviene nel mezzo di una lite fra Taide e Trasone. Questo battibecco, rappresentato sulla scena, non è il primo nella commedia tra i due amanti: è preceduto da un altro che Terenzio sceglie di far raccontare alla schiava ­Doria che ha assistito alla scena. Cominciamo proprio da questo resoconto per osservare le modalità dello scontro tra i due. Taide insiste per far entrare in casa Cremete (Thai’ porro instare ut hominem invitet. 619); questo comportamento causa l’ira del soldato (ill’ continuo irasci 619; invitat tristi’ 622) e lo spinge ad un atteggiamento di ripicca (voluit facere contra huic aegre 624), secondo quanto suggeritogli in precedenza dal suo parassita.263 Trasone ordina perciò di far chiamare Panfila con l’intento di provocare un sentimento di rivalità nella sua amante. Ed in effetti la cortigiana protesta con veemenza, ma non per il motivo cui mirava il soldato. Come abbiamo appreso ai vv. 107–143, Panfila è in realtà una trovatella di condizione libera che era stata allevata con Taide, e quindi, secondo le convenzioni della cultura romana, un banchetto non è il posto adatto a lei. Oltre al diniego esplicito e diretto, senza alcuna forma di compensazione (minime gentium 625),264 Taide aggiunge una domanda 262

Sembra orientare l’interpretazione in questo senso proprio Leonida: iam nunc secunda mihi facis. scibam huic te capitulo hodie / facturum sati’ pro iniuria; quamquam ego sum sordidatus, / frugi tamen sum, nec potest peculium enumerari. (PLAVT. Asin. 496–498) 263 Queste le confidenze che il soldato fa al suo parassita, ed i consigli che ne riceve: TH. sed heus tu, purgon ego me dĕ ĭstac Thaidi, / quod eam me amare suspicatast? GN. nil minus. / immo auge mage suspicionem. TH. quor? GN. rogas? / scin, si quando illa mentionem Phaedriae / facit aut si laudat, te ut male urat? TH. sentio. / GN. id ut ne fiat haec res solast remedio: / ubi nominabit Phaedriam, tu Pamphilam / continuo; siquando illa dicet “Phaedriam / intro mittamu’ comissatum,” Pamphilam / cantatum prouocemu’; si laudabit haec / illiu’ formam, tŭ hŭiu’ contra. denique / par pro pari referto quod eam mordeat. / TH. siquidem me amaret, tŭm ĭstuc prodesset, Gnatho. / GN. quando illud quod tu das exspectat atque amat, / iamdudum tĕ amat, iamdudum illi facile fit / quod doleat; metuit semper quem ipsa nunc capit / fructum nequando iratu’ tu alio conferas. (TER. Eun. 434–450) 264 Sui modi di dire no in latino in base al grado di politeness espresso v. Ferri 2012.

92

La rappresentazione della lite

retorica (in convivium illam? 626), che ribadisce, come si è detto, la protesta contro la proposta del soldato.265 Questi continua ad insistere (miles tendere (626),266 e di lì si arriva allo scontro, riferisce Doria. Uno scontro che dev’essere stato piuttosto acceso se Cremete, presente anche lui, così lo descrive: lites factae sunt inter eos maxumae. (734). Si può forse leggerne una conferma anche dalla veemenza con cui Taide subito dopo parla del soldato e del modo in cui ha intenzione di accoglierlo quando si ripresenterà: Credo equidem illum iam adfuturŭm esse, ut ĭllam [a me] eripiat: sine veniat. / atqui si illam digito attigerit uno, oculi ilico ecfodientur. / usque adeo ego ĭlli(u)s ferre possum ineptiam et magnifica verba, / verba dum sint; verum enĭm si ad rem conferentur, vapulabit. (739–742) Queste minacce della violenza che Taide ha in serbo per Trasone vanno lette, stando a quanto commenta Donato, proprio come uno sfogo dovuto all’ira accumulata durante il litigio: CREDO EQVIDEM ILLVM IAM ADFVTVRVM uides, ut ex ipsis apparet uerbis, quam concita et recens a litigio Thais ueniat. (DON. Ter. Eun. 739.1) Data la natura di discorso riportato non è possibile dire di più; notiamo però ancora una volta la presenza della domanda retorica come tratto distintivo legato all’espressione di emotività negativa, e l’insistenza. Questi elementi vengono poi esplicitati nel discorso diretto tra i due, che Terenzio rappresenta poco più avanti. Fin da subito infatti (792) Trasone si mostra piuttosto brusco; senza nemmeno salutarla si rivolge a Taide richiamando la sua attenzione in modo molto calcato: l’avverbio di tempo (primum), il deittico (hoc) e l’imperativo (responde)  introducono una domanda retorica provocatoria, con cui il soldato cerca di cogliere in fallo la sua amante. Il tentativo è però eluso da Taide che innesca la catena di domande già viste in molti altri casi (TH. quid tum postea? / THR. rogitas? 793–794;267 TH. quid cum illoc agas? THR. et cŭm eo clam te subduxti mihi? 795)268 ed alla fine chiude la conversazione senza dare la giustificazione che egli le chiede (lubuit 796).269 A questo punto al miles non resta che ingiungerle di restituire la ragazza, a meno di 265

L’enfasi evidente in questa espressione era già stata rilevata da Donato, il quale individua in quest’ultima domanda un’aposiopesi, a ribadire che le parole di Taide sono dettate da forti emozioni: ILLAM deest ‘accersis’. et est figura ἀποσιώπησις. (DON. Ter. Eun. 626.2) 266 Già Donato poneva l’accento su questo elemento dell’insistenza: MILES TENDERE proprie dixit ‘tendere’, quod significat pertinacem contentionem. (DON. Ter. Eun. 626.3) 267 Torna qui quell’uso che si era già visto nella scena di lite tra Demea e Micione (v. supra 39–41). A conferma della valenza di questo modulo si noti il commento di Donato a questo passo dell’Eunuchus: ROGITAS contemptionis genus est in interrogantem. (DON. Ter. Eun. 794.1) 268 Già Donato interpretava come aggressivo questo atteggiamento della donna nei confronti del suo amante: QVID CVM ILLO AGAS omnino meretrix non putat idoneum, cui reddenda sit ratio cuique se purget: adeo apud illam amicitiae eius pertaesum est; nam erant qui dicerent, si uellet militi reconciliari. (DON. Ter. Eun. 795.1) 269 Si noti come, anche in questo caso, l’atteggiamento linguistico sia conforme alla caratterizzazione tipica del personaggio, almeno stando a Donato: LIBVIT superbum et meretricium verbum. (DON. Ter. Eun. 796.1)

La palliata 

93

non volerlo costringere ad usare la forza; interrotta dall’intervento di Cremete, la lite riprende quando il giovane esce di scena. Trasone, che ha appena saputo che le sue pretese su Panfila non hanno fondamento, si rivolge adesso nuovamente a Taide e cerca di strapparle una risposta (THR. idem hoc tu [ais], Thai’? 810), ma ottiene solo una replica in linea con l’atteggiamento scortese che la donna ha tenuto fino a quel momento: come sottolinea Donato, la risposta (TH. quaere qui respondeat 810) funziona come un’offesa vera e propria (satis contumeliose), con cui Taide manifesta disprezzo (contemptus) ed ostilità (inimicitias) verso di lui.270 2.2.3.5 Tra schiavi (PLAVT. Most. 1–83; Cas. 89–143; Rud. 938–1044) Passiamo ora ad esaminare le liti in cui entrambi i personaggi sono di statuto servile: è il solo Plauto a presentarli in tre casi diversi, il primo dei quali si trova nella Mostellaria. La commedia si apre con lo scontro tra gli schiavi Grumione e Tranione; i due sono entrambi al servizio dello stesso padrone, ma tra loro intercorre una differenza: mentre il primo vive e lavora in campagna, il secondo abita in città ed è proprio qui che si svolge la scena. Grumione, in strada davanti alla porta, chiama a gran voce Tranione con ordini ripetuti (exi e culina sis foras PLAVT. Most. 1; egredere […] ex aedibus 3; , exi inquam 5) inframmezzati da insulti (mastigia 1; erilis permities 3; nidoricupi 5)271 e minacce (ego pol te ruri, si uiuam, ulciscar probe. 4). Le parole di Grumione appaiono marcate anche sul piano prosodico, come ci informa la replica di Tranione che definisce clamitatio le proteste dell’altro: TR. quid tibi, malum, hic ante aedis clamitatiost? / an ruri censes te esse? apscede ab aedibus. / abi rús, abi díerecte, apscede 270

QVAERE QVI RESPONDEAT et contempsit interrogantem et indixit inimicitias, professione iracundiae cum dicit indignum militem. (DON. Ter. Eun. 810.2) QVAERE QVI RESPONDEAT satis contumeliose: illud enim quaeritur, quod difficile reperitur. ergo: non modo indignus es, inquit, cui ego respondeam, sed uix inuenies qui te dignum responso iudicet. (DON. Ter. Eun. 810.4) 271 Gli insulti vertono essenzialmente su due punti. Uno è quello della condizione servile: si fa riferimento alle punizioni riservate agli schiavi (mastigia PLAVT. Most. 1; carnificium cribrum 55; furcifer 69), o allo sperpero del patrimonio del padrone (erilis permities 3); l’altro asse tematico è quello dell’opposizione città / campagna, che permea del resto tutta la conversazione. Per quanto riguarda gli insulti esso origina da un lato urbanus scurra, deliciae popli (16) e dall’altro frutex (13); germana inluvies, rusticus, hircus, hara suis (40). Si notino qui i riferimenti al mondo animale, che torneranno anche negli insulti tra gli schiavi della Casina e tra moglie e marito, i liberti Trimalchione e Fortunata, nel Satyricon: su questo tipo di offese v. Hofmann-Ricottilli 20033 [1980]: 219; Lilja 1965: 30–35. Su frutex v. Paschall 1966 [1939]: 22 n. 105 e più in generale: “ […] it may be slow movements or even complete lack of movement that are felt to be characteristic of the stupid person.” (ivi 15); “The same conception of immobility as characteristic of the mentality deficient […] may be implied in a comparison with inanimate objects.” (ivi 18)

94

La rappresentazione della lite

ab ianua. (6–8). Il termine, di cui questo passo è l’unica attestazione,272 e le domande che lo affiancano suggeriscono l’allontanamento da una conversazione standard che sarà da ascrivere alla rozzezza di Grumione e delle sue origini campagnole.273 Troviamo qui la prima allusione all’opposizione rus / urbs che doveva costituire un buono spunto di comicità, a giudicare da quanto Plauto vi insista, come vedremo. In questa fase iniziale ne viene valorizzato un tratto che pertiene al codice verbale, percepito come molesto;274 più avanti sarà lo stile di vita ad essere inquadrato in tale dicotomia. Tranione infatti, schiavo cittadino, si pone su un piano di superiorità e bolla quello del rustico come rozzo e miserevole (51–54), mentre da parte sua Grumione aveva cercato di svalutare la raffinatezza dei modi urbani ostentati dall’altro associandola alla riprovazione morale per uno schiavo viveur che corrompe il proprio giovane padrone (20–33).275 La comicità è giocata dunque soprattutto sulla ridicolizzazione dello schiavo di campagna che, eloquentemente, ha la peggio fin da subito (9–11): la scena si apre a suon delle grida dell’uno e delle frustate con cui l’altro lo picchia, e si chiude con lo schiavo urbanus che pianta in asso il suo compare e se ne va. Tranione infatti, che aveva rifiutato l’interazione dall’inizio (7–8), ordina a Grumione di tagliar corto (60–62) e di sparire perché lui ha delle cose ben più importanti da fare (66–67; 74–75).276 In questo atteggiamento troviamo qualcosa del disprezzo di Eschino nei confronti di Sannione, ma mentre l’adulescens lo manifesta senza interagire di persona con il leno – lo ignora e lo fa picchiare da uno schiavo – e gli si rivolge direttamente solo per imporgli le sue volontà, qui Tranione non si fa scrupolo di insultare e colpire personalmente il compagno di schiavitù, mentre si pavoneggia con il suo stile di vita da gran signore. 272

Clamitatio è la correzione, stampata da Lindsay, di Acidalius per clamatiosi tradito dai codici. 273 V. Biville 1996b: 128. Naturalmente, l’osservazione che in campagna abitualmente si gridi può anche avere una motivazione di ordine pratico, dovuta alle distanze presumibilmente più ampie rispetto a quelle cittadine; in questo caso poi Grumione non poteva certo sussurrare per farsi sentire, da fuori, all’interno della casa. Queste considerazioni però non inibiscono la valutazione di carattere dispregiativo che sembra leggersi nelle parole di Tranione: v. Biville 1996c: 62. 274 V. su tutti il commento finale molestus ne sis (PLAVT. Most. 74). 275 L’ironica congerie di imperativi e le domande retoriche enfatizzano le accuse, ripetute ai vv. 63–65. In modo analogo, ai vv. 41–50 Grumione accetta di essere bollato come campagnolo ed esalta il suo punto di forza, rileggendo l’opposizione rus / urbs nei termini di bonum / malum: rinunciando a contrattaccare sul piano dell’eleganza, si sposta su quello dei valori che modellano la condotta, dove è lui a sentirsi migliore. Tranione però evita il confronto su questo e replica soltanto con derisione e minacce. (PLAVT. Most. 34–37; 51–54; 60–61; 66–69; 71) Per un’analisi della scena centrata sull’opposizione tra i valori associati alla contrapposizione urbs / rus v. Schmude 1988: 46–50. 276 Grumione mostra di non gradire questi segnali di disprezzo: rimasto solo, infatti, deplora così l’atteggiamento di Tranione: satin abiit neque quod dixi flocci existumat? (76)

La palliata 

95

La stessa opposizione urbs / rus ritorna anche nella lite della Casina, che pure si apre su un contrasto tra gli schiavi Olimpione e Calino. Anche in questo caso lo scontro, privo di uno sviluppo argomentativo, manca di un vero motivo del contendere, e risulta ridotto ad uno scambio di forme di impoliteness molto esplicite e dirette. Nella Casina si aggiunge un aspetto gestuale, o meglio prossemico: l’uno sta addosso all’altro, che invece rifiuta il contatto e l’interazione, anche fisicamente. L’attenzione al dato corporeo, del resto, pervade tutte le manifestazioni di impoliteness che Olimpione e Calino si scambiano: il corpo dello schiavo è rappresentato come oggetto privilegiato di violenza e di umiliazione, come mostrano i numerosi paragoni con il mondo animale, che fanno riferimento ad una privazione fisica – ‘mangiare la terra come un lombrico per la fame’ – oppure ad una costrizione fisica – ‘intrappolato come un topo’. La scena si apre verosimilmente ad interazione già iniziata: Calino gli sta sempre tra i piedi ed Olimpione protesta con irritazione, come si vede dall’imprecazione (malum) e dalle domande retoriche con cui ordina all’altro di togliersi di mezzo (89–91; 97).277 Calino, dal canto suo, continua con l’invadenza aggressiva con cui aveva iniziato, ed anzi, rincara la dose con insulti ed ordini (97–98; 99–101; 103). Olimpione, schiavo di campagna, si trova infatti in città, fuori dalla sua sfera di competenza. Vediamo di nuovo sullo sfondo la contrapposizione tra rus ed urbs, su cui però questa volta non si insiste troppo; la comicità della scena punta piuttosto sul personale, o meglio sul corporeo. I due iniziano a litigare perché uno sta troppo addosso all’altro: è un tira e molla in cui uno dei contendenti (Calino) strepita, si infuria, lancia insulti e male parole, mentre l’altro lo deride beffardamente senza scomporsi più di tanto. In particolare gli insulti sembrano soprattutto creare comicità: di tono generico (inpudens 97; ex sterculino effosse 114), non sono motivati da quanto sta accadendo, ma legati per lo più allo statuto dei personaggi (uilice hau magni preti 98; furcifer 139; quasi lumbricus 127; quasi mus 140).278 Analogamente, è sempre il mondo degli schiavi cui si fa riferimento per le punizioni minacciate: il trattamento riservato a Calino prevede frustate (123), fame (127–129), sfinimento per la fatica (130; cf. 120–123).279 A queste si affianca lo scherno in ambito sessuale: Olimpione si godrà le moine di Casina e costringerà l’altro ad ascoltare (132–138). Anche le minacce che Olimpione aggiunge rivelano un’evidente portata comica: il contenuto e l’accumulo in serie mettono in ridicolo Calino in un intermezzo comico in cui il contraddittorio scompare, ed è solo Olimpione a parlare (117–131; 132–140) 277

V. le osservazioni di Risselada 1993: 217–218, che discute, tra gli altri, anche questo passo (PLAVT. Cas. 89–98) come esempio di ‘binding interrogative directives’, direttivi che tipicamente sono collocati in replica a parole o ad atteggiamenti dell’interlocutore. 278 Cf. l’uso del verbo repto nelle parole di Calino che rimanda all’idea di ‘strisciare’, anche qui con allusioni al mondo animale: quid in urbe reptas? (PLAVT. Cas. 97) 279 Cf. Calino: quin edepol etiam si in crucem uis pergere, / sequi decretumst. (PLAVT. Cas. 93–94)

96

La rappresentazione della lite

sciorinando punizioni ed insulti. Beffarda anche la chiusura, con Olimpione che tronca in malo modo: nunc ne tu te mihi respondere postules / abeo intro. taedet tui sermonis. (141–142)280 Se le due scene che abbiamo appena visto sembrano rispondere soprattutto ad esigenze di tipo comico e contribuire poco allo sviluppo dell’intreccio, nella terza delle liti tra schiavi, al contrario, il motivo del contendere e le sorti della lite sono strettamente legati alla trama della commedia. Si tratta della scena della Rudens, in cui lo scontro è preso così sul serio che si decide di risolverlo spostandosi su un piano legale ed affidandosi ad un arbitrato. Anche lo svolgimento della lite appare del resto diverso, e si articola in un serrato botta e risposta, in cui in qualche modo si anticipa il carattere di contenzioso da tribunale del confronto.281 Il litigio in questo caso verte su un oggetto che i due contendenti vogliono ciascuno per sé: si tratta di un bauletto contenente una cesta con le prove necessarie al riconoscimento di una ragazza, Palestra, detenuta come schiava, ingiustamente perché di condizione libera. Lo schiavo Tracalione vi vede il mezzo con cui aiutare il suo padrone, il giovane innamorato di Palestra, ad avere la ragazza sbaragliando il lenone che la tiene senza diritto; per il pescatore Gripo, che ha tirato su il bauletto ed è ignaro del suo contenuto, si tratta invece di un’insperata fortuna che non è disposto a cedere a nessuno per nessuna ragione. I termini della questione risultano ben chiari fin dall’inizio: mentre Tracalione sostiene che il bauletto debba tornare al suo legittimo proprietario, Gripo di contro afferma che esso spetta a chi l’ha pescato. Attorno a questa controversia i due contendenti dibattono, senza tuttavia riuscire ad uscire dallo stallo iniziale. La scena si apre con Tracalione che ha visto Gripo trascinare il bauletto avvolto in una fune e lo chiama per trattenerlo: questi non ha la minima intenzione di fermarsi e cerca in più modi di evitare l’interazione. Prova a tagliar corto (quid maneam? 938; mitte modo 939) e di fronte all’insistenza di quello sconosciuto aggiunge anche una spiegazione (940–942), ma quando questi ribadisce di averlo fermato proprio perché vuole parlare con lui, rivela tutta la sua insofferenza (944). Gripo non vuol sentire ragione: sordo ai tentativi di Tracalione (956–963), sa solo ripetere che il bauletto è suo perché è lui che l’ha pescato (964–970). Inizia così il lungo contraddittorio che va avanti per una quarantina di versi: a Tracalione che cerca di argomentare razionalmente Gripo risponde virando sul piano dell’assurdo e lasciando intendere 280

La portata comica di questa frase è accentuata dal fatto che nella seconda metà dell’interazione Calino quasi non ha aperto bocca, come nota Schmude 1988: 184. 281 Poiché in questa sede si è scelto di non approfondire dettagliatamente il confronto tra lite privata e lite codificata in tribunale, si prescinde dal rilevare gli echi di formule giuridiche nelle parole dei due contendenti, soprattutto di Tracalione; a proposito si vedano almeno le osservazioni nel commento di Marx 1959 [1928] alla commedia, soprattutto ai vv. 1001; 1025, ed i contributi di Charbonnel 1995; Pellecchi 2013, in particolare su questa scena alle pp. 130–138.

La palliata 

97

che non lo sta prendendo sul serio. Tracalione allora perde le staffe e quando Gripo cerca di chiudergli la bocca con un’affermazione dal sapore di sententia (mare quidem commune certost omnibus 975), questi risponde ritorcendogliela contro: adsentio: /  qui minus hunc communem quaeso mihi esse oportet uidulum? / in mari inuentust communi. (975–977) Gripo replica con un insulto (esne inpudenter inpudens? 977) ed inizia a prenderlo in giro, suscitando una messe di insulti da parte di Tracalione.282 Comincia poi un breve scambio, evidentemente pensato come intermezzo comico, in cui i due si minacciano di passare alle mani con tanto di tira e molla con cui si contendono la fune (ed il bauletto).283 Il battibecco continua con Tracalione che si ostina sull’arbitrato e Gripo che gli propone provocatoriamente di farsi gli affari suoi e lasciarlo andare via ­(1016–1031);284 quando il primo torna a proporre come arbitro uno dei vicini, indicando, senza saperlo, proprio Demone, il padrone di Gripo, questi finge di pensarci su e naturalmente accetta, confidando che l’arbitro gli sarà favorevole.285 Troviamo dunque gli aspetti che caratterizzavano le due liti tra schiavi di Casina e Mostellaria: un’aggressività molto esplicita, in cui predominano insulti e minacce pesanti e quasi si arriva allo scontro fisico ed il motivo dello scherno, con cui il parlante ridicolizza l’interlocutore.286

282

A questa battuta di Gripo (PLAVT. Rud. 977–981), Tracalione risponde con inpudens (981); quando Gripo commenta la sua argomentazione irridendolo con un philosophe !, la replica è uenefice (987) ed inpure (990); risponde con uno scelus alla beffarda domanda retorica di Gripo quid, tu numquam audisti esse antehac uidulum piscem? (993) ed infine, esasperato perché l’altro schiavo gli vuole dare uerba, lo chiama furcifer (996). Al contrario, Gripo lo insulta solo all’inizio (977) e verso la fine dell’interazione (mitte rudentem, sceleste 1015). Si distinguono quindi insulti motivati dal comportamento insolente di uno dei due, ed insulti generici legati alla condizione servile, nella fattispecie alle punizioni. 283 TR. uerbum etiam adde unum, iam in cerebro colaphos apstrudam tuo; / iam ego te hic, itidem quasi peniculus nouos exurgeri solet, / ni hunc amittis, exurgebo quidquid umoris tibist. / GR. tange: adfligam ad terram te itidem ut piscem soleo polypum. / uis pugnare ? TR. quid opust ? quin tu potius praedam diuide. / GR. hinc tu nisei malum fruniscei nihil potes, ne postules. / abeo ego hinc. TR. at ego hinc offlectam nauem, ne quo abeas. mane. / GR. sei tu proreta isti naui es, ego gubernator ero. / mitte rudentem, sceleste. TR. mittam: omitte uidulum. (PLAVT. Rud. 1007–1015) 284 È in questo contesto che compare l’opposizione urbs / rus che aveva avuto spazio maggiore nella Casina ed ancor più nella Mostellaria. Quando Tracalione continua ad argomentare, Gripo non entra nel merito della discussione: vuole tagliar corto e questa volta adduce una motivazione interessante: nescio neque ego istas uostras leges urbanas scio, / nisi quia hunc meum esse dico. (PLAVT. Rud. 1024–1025) 285 In realtà Gripo verrà gabbato, perché il bauletto deve servire al riconoscimento di Pardalisca. 286 Il motivo dello scherno, in cui un personaggio elude le richieste dell’altro proprio facen­ dosene beffe, era già presente nella lite tra uxor e vir dei Menaechmi ed in quella tra adulescens e leno negli Adelphoe.

98

La rappresentazione della lite

In questo caso, comunque, lo scontro non rappresenta un semplice intermezzo comico: uno dei due personaggi vuole ottenere qualcosa dall’altro. Siamo di fronte quindi ad un caso in cui un tentativo di persuasione iniziato con le buone scivola in una lite, come si è già visto più volte nel diverbio tra senes degli Adelphoe, in quello tra uxor e vir della Casina, nello scontro tra servus e danista della Mostellaria ed in quello tra servus e mercator dell’Asinaria. In tutti questi episodi la lite scoppia in modo spontaneo e rappresenta il côté fallimentare della persuasione: quando questa non riesce, la frustrazione del personaggio che l’ha tentata senza successo si sfoga in espressioni impolite, che fanno il paio con quelle precedentemente manifestate dall’interlocutore.287 Inverso è invece l’impiego strumentale e consapevole dell’impoliteness nelle liti pilotate, in cui un personaggio se ne serve proprio a fini di persuasione.

2.3 Persuasione nelle liti: le liti pilotate  Come si è appena visto, nella palliata la lite spontanea viene rappresentata quale sfogo emotivo che si chiude senza risoluzione del conflitto che l’ha originata, e per di più getta luce negativa sul personaggio irato che l’ha causata. Si finisce in un vicolo cieco, insomma; in altri casi invece la lite rappresenta una via d’uscita efficace per perseguire i propri scopi e far andare le cose nella direzione che si desidera. Si tratta delle liti pilotate, in cui l’aggressività manifestata dagli interlocutori è genuina solo per uno di essi, mentre l’altro la usa come strumento per indurre il suo avversario a comportarsi in un certo modo. Per lui si tratta dunque di una strategia persuasiva, per quanto sleale – non troppo diversa, possiamo aggiungere, da quella impiegata dagli oratori. Come osservano i manuali di retorica, infatti, ci sono due strade per prevalere sul proprio avversario: una che argomenta razionalmente, e l’altra che invece sfrutta il versante irrazionale delle emozioni.288 Proprio l’appello alle emozioni è uno strumento di fondamentale importanza di cui il parlante si avvale per persuadere il proprio interlocutore; se da un punto di vista performativo la sua efficacia è indubbia, più incerto è invece il giudizio sulla liceità del ricorso ad esso, ed in particolare sulla ricaduta in termini di prestigio sociale su chi ne fa uso. Tra le fonti romane, è soprattutto Cicerone ad interessarsi a questo aspetto: è particolarmente 287 Leggermente

diversa la dinamica dell’Asinaria, perché qui il mercante, bersaglio dei tentativi di persuasione prima e dell’impoliteness poi, non era stato scortese, a differenza rispettivamente di Demea, Cleostrata e Misargiride. 288 Lo dichiarava già Aristotele (ARIST. Rh. 1356a-4; ivi 14–15; ivi 20–25; numerosi sono i passi degli autori romani di retorica che lo ribadiscono. Dato il prevalente intento didattico di queste opere, il focus è puntato sulla felicità performativa dell’impiego delle emozioni a fini di persuasione: v. almeno CIC. de orat. 1.17; 2.115; 2.178; QVINT. Inst. 1.2.30; 6.2, in particolare 6.2–7. Su questi aspetti v. infra 147–155.

Persuasione nelle liti: le liti pilotate   

99

attento, infatti, accanto all’ovvio successo nelle dinamiche di persuasione, anche al prestigio personale che all’oratore deriva dal dispiego della propria abilità di parola.289 Non stupisce allora che nelle liti pilotate, in cui l’accento è posto sull’efficacia della persuasione, i manipolatori siano personaggi di eccezionale eloquenza, ma di basso statuto: è il paradigma del servus callidus. A questa categoria appartengono infatti i protagonisti – e gli aiutanti – delle manipolazioni, o ad essa sono assimilabili, come nel caso del parassita Formione nell’omonima commedia, del dio Mercurio nelle vesti dello schiavo Sosia o di Cleostrata, la uxor dotata che manovra la lite nella Casina. Il corpus della palliata presenta otto esempi290 in cui l’intento del manipolatore e l’uso consapevole che egli fa delle emozioni altrui appaiono quasi sempre esplicitati; negli a parte, infatti, il personaggio sottolinea il turbamento del proprio interlocutore – confermato spesso, del resto, anche da quest’ultimo, che si riconosce adirato o impaurito – e si ripropone di approfittarne, dichiarando apertamente di volerlo coinvolgere in una lite. Come si è anticipato, nelle liti pilotate infatti si destabilizza l’interlocutore facendo leva su uno stato d’animo alterato, tipicamente per ira o per paura. È questo il primo passo che conduce alla persuasione: tramite un abile gioco sui sentimenti si riesce ad indirizzare il comportamento dell’altro ed a raggiungere lo scopo desiderato. La lite insomma diventa un’arma di persuasione. Gli elementi cui si fa ricorso per provocare il conflitto sono gli stessi che abbiamo visto nell’esame delle liti spontanee. Un esempio molto chiaro è rappresentato in questo senso da una scena del Phormio, più corta e meno intricata rispetto agli esempi plautini.291 Antefatto della vicenda è, come di consueto, la serie di espedienti messi in atto per consentire ad un adulescens di arrivare alla ragazza di cui si è innamorato; in questo caso specifico l’ostacolo è costituito dalla condizione di lei, orfana e senza dote, non accettata da Demifone, il padre del giovane. Ad indicare come aggirarlo con uno stratagemma giudiziario è Formione: si fingerà amico del defunto, dichiarerà che le famiglie dei due giovani sono legate da rapporti di parentela, ed avvalendosi di una legge che impone al parente più prossimo di sposare una ragazza rimasta senza genitori, costringerà il giovane ad ottemperare ai suoi obblighi (TER. Phorm. 125–134). Il vecchio padre, lontano al momento del matrimonio, quando scopre questa situazione, si adira; è proprio questo stato d’animo che Formione mira a 289

Questa è una prospettiva tipica di Cicerone, cui ad esempio la Rhetorica ad Herennium e l’Institutio Oratoria di Quintiliano dedicano uno spazio minore. Queste due opere, anche in virtù del loro taglio più prettamente manualistico, si concentrano invece maggiormente sulla felicità performativa dei processi di persuasione. 290 Plauto presenta sei casi: Amph. 341–462; Bacch. 770–924; Cas. 593–620 e tre in successione nel Miles gloriosus, che fanno tutti parte dell’articolato inganno con cui lo schiavo Sceledro viene gabbato dal servus callidus Palestrione e dalla sua aiutante, la schiava Filocomasio (Mil. 276–345; 364–397; 420–456). Terenzio invece ne presenta due, entrambi nel Phormio ed entrambi ad opera del parassita Formione ai danni del senex Demifone: Phorm. 378–440; 894–989. 291 Sugli esempi plautini di lite pilotata v. Iurescia 2016.

100

La rappresentazione della lite

sfruttare, incrementandolo ancor di più, per costringere il vecchio ad accettare le nozze (316–323). È Demifone stesso a descrivere il proprio stato d’animo, sottolineando come le emozioni negative inficino la lucidità di pensiero (e rendano più vulnerabili ad un’eventuale opera di persuasione): DE. incertumst quid agam, quia praeter spem atque incredibile hoc mi optigit: / ita sum irritatus animum ut nequeam ad cogitandum instituere. (239–240)292 Il senex si ritiene vittima di un affronto senza pari (DE. Enumquam quoiquam contumeliosius / audisti’ factam iniuriam quam haec est mihi? 348–349) mostrandosi in preda all’ira, come Geta subito riconosce: iratus est (350). È allora che la manipolazione può avere inizio, decreta Formione: quin tu hoc age: / iăm ego hunc agitabo. (350–351) Egli però non scatena subito la lite vera e propria, ma la fa precedere da uno stratagemma volto ad incrementare l’ira del senex: si tratta di simulare il contrasto con il suo complice Geta, lo schiavo di Demifone. I due fingono di litigare e di non accorgersi che il senex è a portata d’orecchio – una messinscena293 che scatena la finta reazione aggressiva del complice, ma soprattutto spinge il vecchio ad intervenire ed a mettersi lui stesso a litigare con il parasitus (378–440). Il parassita inizia subito con una formulazione che presenta i tratti tipici della protesta rituale, la flagitatio:294 pro deum inmortalium, / negăt Phanium esse hanc sibi cognatam Demipho? / hanc Demipho negat esse cognatam? (351–353) Vediamo la ripetizione e la menzione esplicita del colpevole di comportamento scandaloso, 292

V. il commento di Donato al passo: ITA SVM IRRITATVS ‘irritatus’ prouocatus et in iram impulsus, hoc est commotus et perturbatus. ANIMVM VT NEQVEAM AD COGITANDVM INSTITVERE bene ‘instituere’ dixit, quo uerbo quies ostenditur cogitatur mentis, quae nunc non adest. (DON. Ter. Phorm. 240.1–2) 293 Si tratta, come si è anticipato nell’analogo episodio dell’Asinaria, di un’interazione a carambola. Fatta salva questa funzione, le due scene presentano notevoli differenze: mentre qui va in scena una lite vera e propria, con lo scopo esplicito (ego hunc agitabo. TER. Phorm. 351) di far infuriare ancor di più il destinatario dell’interazione (Demifone), Plauto rappresenta uno schiavo coprire di improperi l’altro che invece non reagisce. Manca inoltre il riconoscimento esplicito della manipolazione delle emozioni; visto il successivo comportamento di Leonida però, si può suggerire che con quest’interazione si provi a spaventare il vero destinatario, il mercante, facendogli vedere quanto sia collerico il personaggio con cui di lì a breve avrà a che fare. Si noti che anche in un’altra lite pilotata è presente un’interazione a carambola con lo scopo di spaventare il destinatario: è il monologo che tiene Mercurio nell’Amphitruo (PLAVT. Amph. 291–340) indirizzato in realtà allo schiavo Sosia che è a portata d’orecchio. 294 V. a proposito Ricottilli 2013: 134–140. Del resto, già Donato la riconosceva come tale: COGNATAM DEMIPHO haec est flagitatio, quae etiam nomen tumultuose persequitur atque exagitat, et ideo callidus sycophanta patris familias proprium nomen non solum inuidiose fert, sed etiam repetit. (DON. Ter. Phorm. 352B 4) Seguo l’edizione di Bureau et al. 2009, i quali ripristinano il tràdito flagitatio in luogo della congettura fatigatio stampata da Wessner; in proposito v. Ricottilli 2013: 138.

Persuasione nelle liti: le liti pilotate   

101

mentre il tono alto di voce, altro tratto tipico di questa forma di protesta, è rivelato da un’indicazione interna al testo  – Demifone, presente sulla scena, sente queste parole e le commenta (355): evidentemente il parassita ha parlato a voce abbastanza alta da essere udito non solo dal proprio interlocutore, ma anche da chi doveva essere più discosto. Donato sottolinea questo elemento,295 aggiungendo però che il tono di voce è in parte provocato dall’azione del complice, Geta, che lo induce ad una reazione esasperata.296 Il parassita inizia la sua flagitatio con delle domande retoriche che ripete nei versi successivi (354–356), per poi passare ad accusare il senex in modo più piano, lasciando cadere il carattere ritmico e ripetitivo degli enunciati precedenti, e quindi, potremmo dire, discostandosi dalla protesta rituale: PH. quia egens relictast misera, ignoratur parens, / neglegitur ipsa: vide avaritia quid facit.(357–358) A questo punto (359) Geta passa alle minacce, ma Formione non sembra curarsene297  – molto probabilmente poiché ben conscio del carattere fittizio dell’aggressività dispiegata nei suoi confronti da Geta – e va avanti a tessere le lodi del presunto parente della ragazza: esaltare la caratura morale di questo millantato parente accresce il discredito su Demifone. Continua poi con le sue accuse al senex, e questo spinge lo schiavo ad indirizzargli una serie di insulti,298 anch’essi realizzati a voce alta, ci dice Donato (DON. Ter. Phorm. 375B 1), ed è qui che Demifone interviene. Il vecchio apre la conversazione in un modo che subito lascia trasparire la sua irritazione – incrementata, verosimilmente dalle accuse di avaritia e malitia (357–359) che ha appena sentito Formione muovergli: all’allocutivo standard (adulescens 378) fa seguire una richiesta di informazioni dalla cortesia molto, troppo, calcata: primum abs te hoc bona venia peto, / si tibi placere potis est, mi ut respondeas: (378–379). La presenza di due attenuatori (bona venia 378 e si tibi placere potis est 379), in palese contrasto con l’ira che, si è visto, lo anima, evidenzia l’ironia di quest’apertura.299 La replica del parassita d’altra parte è secca e sbrigativa (382): neppure lui si dimostra ben disposto nei confronti del senex, e lo spinge a manifestare di nuovo, questa volta

295

PRO DEVM IMMORTALIVM artificiose prior exclamat, ut Demipho, qui iniuriam passus est, ultro impetum accusationis incurrat. (DON. Ter. Phorm. 351.5) 296 NEGAT una opera Geta in duplici uersatur dolo: nam et audiente iam sene eius se defensorem tamquam absentis assimulat et irritat ad uociferandum Phormionem, qui clamandi ulterius causam non haberet, si taceret Geta. (DON. Ter. Phorm. 353B 6) 297 Si noti che l’unica reazione aggressiva di Formione a Geta si registra in replica ad un augurio beffardo: PH. at quem virum! quem ego viderim in vita optumum. / GE. videas tě ătque illum ut narras! PH. in’ malam crucem? (TER. Phorm. 367–368), ad ulteriore conferma della valenza insultante della derisione che si è già vista emergere in più episodi di lite. 298 Per delle osservazioni sul tenore di questi insulti v. Ricottilli 2013: 139–140. 299 In base al contesto interazionale si è proposto di interpretarla come mock polite: v. Iurescia in corso di stampa a.

102

La rappresentazione della lite

esplicitamente, la propria impaziente irritazione (enicas 384).300 Ci si avvia verso la lite, che inizia dopo un breve intermezzo comico (384–390) in cui Terenzio inscena un siparietto tra Formione e Geta; quando il parassita accusa il vecchio di malafede (392–395), Demifone sbotta maledicendolo. Subito dopo però il senex cerca di reagire in modo più razionale e propone di trasporre la conversazione su un piano di conflittualità regolamentata, per così dire: chiede di far finta che lo scontro avvenga davanti ad un giudice (396–398), ma il parasitus evita di rispondere replicando a sua volta con una domanda retorica (399–401).301 Come abbiamo visto avvenire tante altre volte, anche in questo caso questa mossa suscita una replica irritata (401–402); segue poi la proposta di una compensazione in denaro (407–410), ma anche questo tentativo di risolvere la controversia per vie codificate viene respinto da Formione, che sbeffeggia apertamente Demifone: hahahae, homŏ suavi’. (411) Prevedibile arriva la protesta indignata (DE. quid ěst? nŭm iniquom postulo? / an ne hoc quidem ego adipiscar quod ius publicumst? 411–412) ed il solito botta e risposta ancora a suon di domande retoriche finché Formione, spazientito, cerca di chiudere il discorso,302 ma senza esito. Demifone ora vuole andare in fondo alla questione (419–420) ed alle offese dell’altro (ineptis 420; 421–423) reagisce con ira ed ostinazione crescenti (sine modo 420; 423–425). La sua alterazione è ormai più che evidente,303 il che fa ritenere al manipolatore che sia giunto il momento di abbassare i toni e proporre un accordo (429–431), ma l’ira di Demifone lo rende sordo ad ogni tentativo conciliatorio (431–432; 435). All’esplicito invito a calmarsi (PH. minue vero iram. 435) Demifone ribadisce la propria decisione con una minaccia e chiude la conversazione (435–437). Formione gli fa eco: minaccia a sua volta e conclude ripetendo le parole di chiusura dell’altro: DE. Dixi, Phormio. (437); PH. Dixi, Demipho. (439) L’atteggiamento di Demifone, punteggiato da espressioni marcatamente aggressive, mostra dunque che il personaggio, già in collera prima della lite per sua stessa ammissione, non fa che adirarsi ancora di più. A causare questo stato d’animo è senza dubbio il comportamento del parassita, che sfrutta al meglio la presenza di emozioni negative; lo sottolinea lo schiavo, Geta, che sintetizza così al giovane 300

L’uso di enicas ricorre solo in Plauto e Terenzio (PHI), sempre isolato, senza alcuna formula che mitighi il contenuto relazionale negativo forte che esprime, prevalentemente per manifestare insofferenza nei confronti dell’interlocutore; nella maggior parte dei casi vale da esortazione a tagliar corto con un argomento percepito come fastidioso. 301 Notiamo qui un’altra funzione che una domanda retorica può ricoprire, quella di controargomentare per spezzare, sviandola, la catena argomentativa dell’avversario. 302 PH. Ohe / “actum” aiunt “ně agas”. (TER. Phorm. 418–419). Il richiamarsi ad una verità a tutti nota può essere un modo per chiudere il discorso (v. Schegloff, Sacks 1973: 62–64), e l’irritazione di Formione è segnalata dall’interiezione con cui inizia a parlare, come si è notato supra 58 n. 154. 303 Ulteriore conferma ai versi immediatamente successivi: DE. itan es paratu’ facere me advorsum omnia, / infelix? (TER. Phorm 427–428)

Persuasione nelle liti: le liti pilotate   

103

Antifone l’operato di Formione: GE: tum Phormio itidem in hac re ut in aliis strenuom hominem praebuit. / AN: quid ĭs fecit? GE: confutauit uerbis admodum iratum senem. (476–477) La lite artificiale funziona come tutte le altre, anzi ne mette a fuoco i tratti distintivi: l’aggressività verbale è realizzata con minacce, derisione ed accuse di comportamenti impropri (avidità: 392–395; prepotenza declinata come non rispetto della legalità: 403–406;304 non rispetto delle leggi e scarso interesse per la moralità: 413–417; prevaricazione in questioni che non gli competono, né per ruolo, né per età: 421–423; 433–434). La strategia di Formione, così realizzata, si rivela dunque efficace  – il parassita si era infatti proposto di discolpare il giovane, far rimanere la ragazza ed attirare su di sé le ire del vecchio (316–323). Se confrontiamo il suo atteggiamento con quello dell’altro parassita coinvolto in una lite, vediamo che l’impoliteness affettiva di Penicolo, originata dall’iniuria che ritiene di aver subito da parte di Menecmo, si esplicita nell’accumulo di insulti legati appunto alla condotta indegna di quello che crede il suo patrono; esso, inoltre, come si è detto, risulta coerente con la bassa estrazione sociale di chi vi si lascia andare. Nelle espressioni di Formione invece mancano forme estreme di impoliteness, come gli insulti: se si prescinde dall’ironico homo suavis (411), l’unico che il manipolatore realizza è ineptis (420). Questo elemento sembra riconducibile proprio alla natura di lite pilotata; l’impoliteness strumentale che egli realizza serve non a sfogare la propria irritazione, ma ad incrementare quella dell’interlocutore, scopo che egli persegue con accuse mirate. Coerentemente con lo statuto dell’interlocutore che ha di fronte, poi, Formione non minaccia né attua violenze: le forme estreme sono insomma ridotte al minimo. Le cose vanno diversamente in altri casi: nell’Amphitruo e nel Miles gloriosus, in cui vanno in scena interazioni tra schiavi, il manipolatore opera una sorta di lavaggio del cervello, come è stato definito,305 a suon di insulti e minacce di violenza, che nel caso dell’Amphitruo vengono anche davvero realizzate: Mercurio picchia Sosia più volte. Simile il caso delle Bacchides in cui spiccano gli insulti del servus al proprio padrone (814–821), paradosso dovuto al rovesciamento comico. Diversa invece la strategia della Casina; la matrona non litiga con i propri bersagli, due senes, piuttosto li mette l’uno contro l’altro, e non le fa gioco dunque mostrare aggressività contro di loro. Come si vede, in tutti questi esempi i manipolatori mostrano un uso scaltrito delle forme di impoliteness, e ne impiegano manifestazioni estreme solo con chi ce lo si può permettere. Nell’insieme dunque le liti pilotate confermano il quadro delineato dalle 304

L’accusa di prepotenza viene incanalata nel paradigma del regnum: PH. at tu qui sapiens es magistratus adi / iudicium de eadem causa iterum ut reddant tibi, / quandoquidem solu’ regnas et soli licet / hic de eadem causa bis iudicium adipiscier. (TER. Phorm. 403–406) come aveva fatto anche Sannione con Eschino: SA. quid hŏc reist? regnumne, Aeschine, hic tu possides? (id. Ad. 175) 305 V. Martin 1970 sull’Amphitruo; Stroh 2000 per il Miles gloriosus.

104

La rappresentazione della lite

liti spontanee: in una comunicazione conflittuale si manifestano stili di impoliteness diversi a seconda dello statuto dei parlanti.

2.4 Un primo bilancio La disamina delle scene di lite nella palliata ha messo in evidenza che il comportamento linguistico adottato tende ad essere associato allo statuto dei personaggi. Nelle liti in cui sono coinvolti quelli di basso statuto ricorrono invadenza prossemica e violenza fisica, minacciata o effettivamente attuata. La costanza in quest’attenzione al dato corporeo manca nelle liti tra chi gode di un’estrazione sociale più alta. Tendenzialmente associati alle figure ai margini della società sono poi gli insulti legati al mondo animale; questa ricorrenza appare un indizio della loro carica particolarmente degradante. Le uniche due occorrenze di questo tipo d’insulti tra personaggi di alto statuto, nelle liti tra uxor e vir della Casina e dei Menaechmi, sembrano confermare questa valenza. Nella Casina l’insulto è espresso in maniera diretta (cana culex 239), rivolto ad un senex amator da una uxor dotata su tutte le furie con lui: chi lo scaglia è quindi in preda all’ira, e chi lo riceve – si ricordi la condanna al senex amator entro la cultura romana – ne è degno. Diversa la situazione nei Menaechmi: qui l’offesa – canis (PLAVT. Men. 714–718) – risulta articolata entro un indovinello con riferimento mitologico, rivolta a quella che si crede un’estranea dal comportamento incomprensibilmente ingiurioso da parte di un uomo ormai esasperato per i continui attacchi di quel tipo. La formulazione ironica quindi, più indiretta, conserva la valenza denigratoria, come si vede dalla reazione della donna: non ego istaec flagitia possum perpeti. (PLAVT. Men. 719), ed è pronunciata da un personaggio in analogo stato di alterazione emotiva. Presenti a tutti i livelli di estrazione sociale sono invece altre forme di impoliteness ricorrenti nelle liti, come si può vedere nella panoramica offerta dalle Tabelle 1, 2 (infra 171–172): insulti generici, l’ostentata volontà di ignorare l’interlocutore e la derisione. Quest’ultimo elemento, come si è notato, è costantemente accompagnato da un’esplicita reazione di viva protesta, a segno della percezione fortemente insultante che se ne doveva avere. Distribuito in modo altrettanto trasversale è poi un elemento che pertiene al piano prosodico, il tratto della voce alta, che è sempre percepito come fastidioso da chi ne viene investito. In considerazione di queste tendenze si possono ricavare due stili di lite. Il primo di questi risulta associato a forme di impoliteness molto esplicita, declinate, per quanto riguarda le liti tra schiavi, nel paradigma di un’opposizione spesso presente nella rappresentazione letteraria della cultura romana: quella tra urbs e rus. Lo scontro tra gli interlocutori infatti, soprattutto nella Mostellaria e nella Casina, si polarizza attorno a questi due luoghi: la città diventa sinonimo di raffinatezza e degenerazione dei costumi, mentre la campagna di rozzezza dei modi ed integrità di valori, come si vede molto bene nella Mostellaria. Di quest’antinomia Plauto valorizza le potenzialità

Il romanzo  

105

comiche, puntando, ad esempio, sul fiato pestilenziale del campagnolo per far ridere il pubblico. L’opposizione fa da sfondo anche alla scena della Casina, dove però in primo piano spicca un altro aspetto che si è visto ricorrente nelle interazioni in cui sono coinvolti degli schiavi: la fisicità del corpo dello schiavo, pensata in termini delle torture e delle privazioni cui per antonomasia va soggetto. Nella lite della Rudens a questi temi solo un breve accenno: quando il pescatore Gripo non riesce a ribattere alle argomentazioni dell’altro schiavo, giustifica il suo essere finito in un angolo proprio perché non conosce le leges urbanas. Si contrappone cioè ad un mondo cittadino, identificato nei cavilli dei ragionamenti da leguleio di Tracalione, da cui egli si sente estraneo e minacciato. D’altro lato, i personaggi di statuto più alto sembrano invece astenersi da queste forme estreme, con l’eccezione degli adulescentes,306 figure che non hanno il pieno controllo di sé, caratterizzate da tracotanza e scarsa competenza comunicativa.307 Una distribuzione di questo tipo, divaricata in base allo status, porta a dedurre quindi che le forme più calcate di impoliteness venissero ritenute degradanti per chi le pronunciava; chi le riceveva, d’altra parte, reagiva protestando vivamente, ad indicare il carattere insultante con cui venivano percepite. Emerge quindi una svalutazione della comunicazione conflittuale sul piano del prestigio personale di chi vi si impegola; tale giudizio negativo risulta confermato anche sul piano dell’efficacia performativa. Litigare non porta a prevalere nel contrasto, come si è visto; gli unici casi in cui questo succede sono le liti pilotate, forme molto particolari in cui, come si è detto, l’impoliteness del personaggio vincente non è affettiva, ma strumentale. La componente emotiva infatti in questi episodi entra in gioco per uno solo dei litiganti, quello che finisce scornato. Il confronto tra liti spontanee e pilotate consente dunque di collocare la svalutazione generale che risulta dalla rappresentazione della lite nella palliata sul piano delle emozioni: finirne preda appare squalificante ed improduttivo.

2.5 Il romanzo La rappresentazione della lite offerta dalla palliata risulta confermata dalle testimonianze del romanzo; esse aggiungono indicazioni soprattutto per quanto riguarda le interazioni in cui sono coinvolti personaggi di basso statuto, che sono quelle riscon306

V. Eschino negli Adelphoe e soprattutto Cremete nell’Eunuchus, il quale, si noti, è anche in preda ad una forte emozione; in questo caso si tratta di paura: v. supra 72 n. 197. 307 In alcuni casi, tutti nelle commedie di Plauto, il personaggio di statuto superiore si lascia andare a forme estreme di impoliteness: si tratta sempre di scene in cui il rovesciamento comico e l’esagerazione mirata a suscitare il riso sembrano il tratto privilegiato nella rappresentazione dell’interazione. V. Cleostrata, su tutte le furie per il tradimento e l’inganno architettati dal marito ai suoi danni; Menecmo-Sosicle, arrabbiato per essere stato ancora una volta aggredito da sconosciuti; Euclione ossessionato dalla paura di essere derubato.

106

La rappresentazione della lite

trate più di frequente nel modesto novero di liti attestate in questo genere letterario. Il Satyricon di Petronio308 ed i Metamorphoseon libri di Apuleio ne contengono infatti sette esempi309 che verranno presentati ripartendoli in base allo statuto dei personaggi coinvolti, in modo analogo a quanto si è visto per le testimonianze della commedia. È Petronio a riportare la maggiore varietà di situazioni; i due casi di lite rintracciati nel romanzo di Apuleio, infatti, sono interazioni tra pari di basso statuto. Caratteristica comune ad entrambe le opere è la presenza di una voce narrante, Encolpio per il Satyricon e Lucio per i Metamorphoseon libri, i due protagonisti dei rispettivi romanzi;310 è da loro che apprendiamo lo svolgimento delle vicende e, nello specifico, quello delle liti. Encolpio è anche coinvolto in alcune delle liti che racconta,311 mentre ad altre assiste come spettatore;312 Lucio invece è solo testimone delle due liti che riporta.

2.5.1 Liti tra personaggi di statuto alto È il solo Petronio a presentarci un caso di interazione conflittuale tra pari di alto statuto: si tratta di due iuvenes che si conoscono bene.313 Il loro rapporto, inizial­ mente intimo  – sono stati amanti (PETRON. 9.9)  – si è trasformato in una competizione per ottenere i favori di Gitone, il puer che per la sua bellezza è oggetto delle mire di chiunque lo veda, ed è proprio questo il motivo per cui i due finiscono a litigare. 2.5.1.1 Tra iuvenes (PETRON. 9–10.3) In questo episodio, posto all’inizio di quanto ci resta del Satyricon, Encolpio ed Ascilto, due dei protagonisti principali, si scontrano per rivalità amorosa, un motivo che finora nelle testimonianze della palliata avevamo incontrato solo tra Calino ed Olimpione, gli schiavi della Casina. Ascilto ha tentato di sedurre Gitone; quando il

308

Il genere romanzo sembra essere una categorizzazione adatta al Satyricon, seppure inca­ pace di rendere conto di alcune caratteristiche ad esso estranee; poiché la questione delle influenze dei generi letterari dell’opera di Petronio non è inerente alla prospettiva qui adottata, mi limito a segnalare la problematizzazione della questione per come viene affrontata da Conte 20072 [1997]: 129–153. 309 Si tratta di cinque passi in Petronio (9–10.3; 14.5–15.8; 74.8–17; 95.1–7; 108.5–12) e due in Apuleio (Met. 7.25; 10.14–15), tutti casi di lite spontanea. 310 Su Encolpio narratore v. Conte 20072 [1997]; su Lucio narratore v. Winkler 1985: 135–165. 311 PETRON. 9–10.3; 14.5–15.8; 108.5–12. 312 PETRON. 74.8–17; 95.1–7. 313 Su Encolpio v. George 1966: 349–351; Walsh 1970: 81–82; su Ascilto ivi 83.

Il romanzo  

107

puer, in lacrime, racconta ad Encolpio l’accaduto, presentandolo come un tentativo di violenza, questi, furibondo, attacca il rivale.314 L’interazione si apre con i gesti di minaccia di Encolpio (intentaui in oculos Ascylti manus 9.6) che aggredisce anche verbalmente il suo avversario, chiedendogli spiegazioni ed insultandolo: ‘Quid dicis, inquam, muliebris patientiae scortum, cuius ne spiritus purus est?’ (9.6) Come si vede, l’insulto verte sulla sfera sessuale, attribuendo ad Ascilto promiscuità (scortum),315 comportamenti giudicati inappropriati al suo genere (muliebris patientiae: il ruolo passivo nel rapporto omosessuale è assimilato al ruolo femminile)316 e pratiche associate alla contaminazione (ne spiritus purus est).317 Questo atteggiamento sembra dettato dall’ira per quanto ha appena appreso, con tutta probabilità sommata a quella precedente dovuta alle riluttanze di Gitone a parlare (iracundiam 9.3); a questa alterazione emotiva corrisponde una finzione da parte di Ascilto (Inhorrescere se finxit Ascyltos 9.7), il quale replica in modo ancora più aggressivo dal punto di vista prosodico e gestuale, almeno stando alla percezione di Encolpio (mox sublatis fortius manibus longe maiore nisu clamauit 9.7) e ricambia gli insulti con altri di analogo tenore (gladiator obscene; nocturne percussor 9.8).318 Anche questi ruotano attorno alla contaminazione (obscenus 9.8; ne tum quidem, cum fortiter faceres, cum pura muliere pugnasti 9.9),319 e sono incastonati nel ripetuto ordine di fare silenzio espresso tramite l’ormai consueta formulazione di domanda retorica (Non taces […] ? 9.8; Non taces […] ? 9.9). Alla richiesta di chiarimenti da parte di Encolpio Ascilto risponde dunque con un’altra domanda e sembra davvero assumere un atteggiamento più aggressivo anche sul piano dei contenuti, visto che subito dopo lo chiama homo stultissime (10.1) e ne giudica il comportamento peggiore del proprio, ridicolizzandolo: Multo me turpior es tu hercule, qui ut foris Sulla gelosia di Encolpio – e le somiglianze con lo ζηλότυπος del mimo v. Panayotakis 1995: 11; 123; 125. 315 Su scortum v. Mencacci 2005. 316 Cf. le parole analoghe che più avanti Encolpio, tra sé e sé, riserva al rivale: Quid ille alter? qui [tanquam] die togae uirilis stolam sumpsit, qui ne uir esset a matre persuasus est, qui opus muliebre in ergastulo fecit, qui postquam conturbauit et libidinis suae solum uertit, reliquit ueteris amicitiae nomen et – pro pudor! – tanquam mulier secutuleia unius noctis tactu omnia uendidit. (PETRON. 81.5) Sulla percezione degradante del ruolo passivo per l’uomo v. e. g. Richlin 1992: 220–221; 225; Corbeill 1996: 143–159, ed in particolare sull’abbigliamento ivi 159–169; Walters 1997; sui vestiti come simbolo dello status e della moralità di chi li indossa, con particolare attenzione a matrone e prostitute Olson 2006. 317 V. e. g. Richlin 1992: 26–28. 318 Ascilto riprende da Encolpio anche la struttura sintattica della frase: si notino le due pro­ posizioni relative (Encolpio: cuius ne spiritus purus est 9.6; Ascilto: quem de ruina harena dimisit 9.8) che si riferiscono all’insultato in terza persona e spostano momentaneamente l’attacco diretto (Encolpio: quid dicis 9.6; Ascilto: non taces 9.8) su un piano meno immediato. Sulle frasi relative estranee alla lingua d’uso v. Hofmann-Ricottilli 20033 [1980]: 266–268 e più in generale ivi 249–268. 319 V. Corbeill 1997: 112. 314

108

La rappresentazione della lite

cenares, poetam laudasti. (10.2) Sull’immagine di Encolpio, che pur di mangiare ad ufo loda anche chi non ne sarebbe degno, si scatenano le risate e si stemperano gli animi (pacatius 10.3).320 Tornano quindi alcune forme di impoliteness che abbiamo visto ricorrere trasversalmente nelle attestazioni della palliata (tono di voce alto, domanda retorica in risposta ad una domanda precedente, derisione) ed alcune tipiche dell’interazione tra personaggi di basso statuto o di chi è in preda all’ira (insulti espliciti e diretti). Compaiono qui alcuni elementi che non si erano incontrati in precedenza: una gestualità minacciosa e, soprattutto, offese riferite a comportamenti degradanti nella sfera sessuale. Quest’ultimo tratto è certo da inquadrare nell’atmosfera generale del Satyricon; ricordiamo però che anche nella commedia avevamo trovato un elemento impolite in ambito sessuale, nello scherno tra schiavi della Casina. L’interazione tra i due iuvenes rappresentata da Petronio risulta dunque conforme ad una lite, e ad una associata al comportamento di personaggi di basso statuto. I toni piuttosto volgari di quest’interazione, del resto, sembrano percepiti anche da uno dei partecipanti, che infatti la descrive come turpissima lis (10.3).

2.5.2 Liti tra personaggi differenti per statuto Testimonianze di questo tipo si trovano solo nel Satyricon; si tratta di quattro casi in cui personaggi di statuto alto – il senex litteratus Eumolpo ed i due iuvenes – si scontrano con figure di livello inferiore – rispettivamente un deversitor, una coppia di rustici, un archipirata ed una donna (omnium feminarum formosissima 101.5) che viaggia per proprio piacere.321 2.5.2.1 Scontri di parole. Al mercato (PETRON. 14.5–15.8) La scena si svolge al mercato, dove Encolpio ed Ascilto decidono di liberarsi di un mantello rubato di pregevole fattura; lì si imbattono in una coppia di contadini che tenta di vendere una vecchia tunica lacera, proprio quella che Ascilto cercava e nelle cui cuciture erano nascoste delle monete d’oro. A sua volta la moglie del contadino, 320

Per un’interpretazione di questa risata finale v. van Thiel 1971: 28, il quale la motiva come reazione alla dimostrazione di eloquenza retorica di cui Ascilto ha appena dato un saggio. Cf. invece Plaza 2000: 62–66, che la riconduce prevalentemente ad un segnale di parodia del romanzo greco. L’episodio di rivalità amorosa in questo passo ha un suo seguito molto più avanti (PETRON. 79.9–80), in una scena in cui Encolpio ed Ascilto decidono di separare le proprie strade e si fronteggiano armi in pugno. Lo scambio di battute che precede questa fase non è marcato da forme di impoliteness; il segnale più esplicito che si tratti di un’interazione ostile è dato dallo sguardo di fuoco (Ascylton autem truci intuens uultu 79.11) che Encolpio scocca al suo rivale prima di iniziare a parlare. 321 Sulla caratterizzazione di Trifena v. Panayotakis 1995: 142–143.

Il romanzo  

109

esaminando il mantello messo in vendita dai due giovani, lo riconosce come proprio: inizia quindi a gridare, aprendo così la lite. L’elemento della voce alta risulta particolarmente insistito, il tratto distintivo con cui Petronio caratterizza quest’interazione: prima è la donna a gridare (magnaque uociferatione latrones tenere clamauit. 14.5), poi i due giovani (proclamare 14.6), e tutto l’alterco viene definito come un clamor che richiama l’attenzione degli astanti (14.7). È interessante notare che la reazione dei giovani viene motivata come una ricerca consapevole di reciprocità: in preda all’agitazione,322 per non dare l’impressione di essere inerti, i due replicano a specchio il comportamento della donna (14.6), nei gesti e nei modi di esprimersi: come quella si era attaccata al mantello gridando ed accusandoli di furto (14.5), così questi si attaccano alla tunica, ed ugualmente ad alta voce si dichiarano derubati anch’essi (14.6). Uno svolgimento piuttosto chiassoso e dai tratti farseschi, si potrebbe dire, con quel tira e molla323 sugli oggetti contesi che richiama una folla di mercanti lì intorno, i quali ridono: tutto quello strepito è ai loro occhi ingiustificato per una tunica lacera e sordida (14.7). Infine il contadino, spazientito (indignatus 15.7) per lo stesso motivo, taglia corto decidendo la restituzione a ciascuno del suo, proprio come aveva proposto Ascilto (15.1) prima che degli avvocatucoli si mettessero in mezzo per arraffare il mantello. Il modo è piuttosto brusco: getta in faccia ad Ascilto la tunica che considera uno straccio (15.7) e reclama il mantello con un piglio piuttosto autoritario, almeno stando alla percezione che ne ha Encolpio (iussit 15.7). Il suo comportamento stride ancora di più se confrontato con il modo elegante con cui Ascilto poco prima aveva proposto quello stesso scambio, rivolgendosi alla folla: Videmus, inquit, suam cuique rem esse carissimam; reddant nobis tunicam nostram et pallium suum recipiant. (15.1) Anche in questo caso tornano elementi che nella palliata sono associati a personaggi di statuto basso: il tono alto di voce e la gestualità aggressiva. Se per i rustici tale comportamento viene presentato come spontaneo per la donna e motivato da un’indignata irritazione per l’uomo, Encolpio nota che da parte loro, dei iuvenes, la reciprocità è dettata da un calcolo preciso (ne uideremur nihil agere 14.6) ed insieme da uno stato di agitazione (perturbati 14.6). Del resto, quando intervengono di propria iniziativa, lo fanno in modo ben diverso da quello tenuto nella replica iniziale: Ascilto aspetta che le risa della folla si plachino e pronuncia la propria proposta, motivandola con una breve argomentazione razionale. Risulta quindi confermato il legame tra comportamento linguistico e status del parlante, sia per le espressioni dei rustici, sia per quelle di Ascilto. Altro aspetto che risulta ricorrente in quest’interazione è il riso di scherno: prima quello della folla all’indirizzo dei due giovani (14.7–8), poi quello dei giovani alle 322

Contra nos perturbati (14.6): verosimilmente per paura di lasciarsi scappare l’occasione fortunata di recuperare il denaro nascosto nelle cuciture della tunica. 323 Cf. l’analogo episodio tra gli schiavi Tracalione e Gripo nella Rudens (supra 97).

110

La rappresentazione della lite

spalle di chi, cociones e rustici, aveva preteso di ingannarli (15.2–5). In entrambi i casi chi ride lo fa per presunzione di superiorità; Encolpio ed Ascilto, in particolare, si fanno beffe degli avversari di statuto inferiore attribuendo loro ironicamente acumen e calliditas, termini spesso associati all’eloquenza324 e dunque ben lontani da quella che poteva essere l’esperienza e l’educazione di contadini e commercianti. Lo scontro iniziale, che presenta i caratteri di una litigata tra due personaggi di basso statuto, si staglia sullo sfondo di un contrasto di tipo diverso, quello codificato di una lite giudiziaria, dato che la contesa verte attorno al possesso di un oggetto e si profilano accuse di furto. La risoluzione presa dal contadino impedisce la pro­ secuzione in sede legale, e la faccenda si chiude rimanendo sul piano privato; in caso di comparsa di fronte ad un giudice, le parti contendenti probabilmente avrebbero assunto un atteggiamento diverso, in particolare abbandonando quella gestualità aggressiva, venendo quasi alle mani, che hanno invece dispiegato al mercato.325 2.5.2.2 Dalle parole alle mani. Al deversorium (PETRON. 95.1–7) Con questo episodio ci troviamo di fronte ad una lite che degenera in una rissa in cui vengono coinvolte anche altre persone oltre ai litiganti iniziali: una situazione che non compare nelle testimonianze della palliata e che, entro il corpus esaminato, è il solo Petronio ad offrirci, in questo ed in un altro caso (108.5–12) che sarà esaminato qui di seguito. Siamo nella locanda che ospita Encolpio: nella sua stanza, dove ha ordinato di farsi portare la cena (90.6–7), ci sono anche Gitone ed Eumolpo, un uomo avanti con gli anni che non perde occasione di far sfoggio della propria erudizione, soprattutto in versi, per cui ha un debole  – in occasione del primo incontro con Encolpio si era infatti presentato come poeta (83.8). Si è appena verificato un tentativo di suicidio, la stanza è a soqquadro ed Encolpio e Gitone sono sul pavimento: questa la scena agli occhi dell’oste entrato con le portate. Il suo primo pensiero è quello di trovarsi davanti gente di malaffare: Rogo, inquit, ebrii estis, an fugitiui, an utrumque? (95.2) è la domanda retorica in cui prorompe. Subito dopo pensa ad una frode ai propri danni: gli ospiti staranno cercando di andarsene senza pagare, e di qui discende la minaccia: Iam enim faxo sciatis non uiduae hanc insulam esse sed Marci Mannicii. (95.3) È Eumolpo a reagire con veemenza a questo atteggiamento aggressivo: alza la voce (exclamat (5.4) e protesta (Etiam minaris? ibidem), passando immediatamente alle maniere forti: rifila infatti all’oste un sonoro schiaffone ­(ibidem). La replica non si fa attendere: grazie anche al vino bevuto in precedenza, 324

325

V. ThLL s. vv. Poiché in questo lavoro l’attenzione è posta sulla conflittualità privata, prescindo dall’approfondire il confronto con le espressioni linguistiche del conflitto in contesti codificati, quale può essere appunto una lite di fronte ad un giudice. Su presunti echi di linguaggio giudiziario in questa scena v. Aragosti 1979; Focardi 1986; Patimo 2001.

Il romanzo  

111

che lo ha privato di freni inibitori (Ille tot hospitum potionibus liber 95.5), l’oste rompe un orcio in testa all’avversario e si precipita fuori dalla stanza. Eumolpo afferra un candelabro, lo insegue per vendicare l’affronto subìto e gliene dà di santa ragione (95.6). Il parapiglia attira l’attenzione dei servitori dell’oste e degli altri ospiti che, ubriachi, si schierano contro il vecchio, trasformando la zuffa tra i due in una rissa vera e propria (95.8).326 La violenza fisica emerge quindi come tratto distintivo di questa lite: ad impiegarla per primo è il personaggio di statuto più alto, il senex, l’uomo di lettere. Malgrado l’alta stima che ha di sé stesso proprio per il suo sapere (83.8), Eumolpo infatti si comporta come finora avevamo visto fare solo agli schiavi da commedia, prendendo a botte il suo avversario praticamente appena questi apre bocca. Nessun tentativo di mediazione quindi, e per di più in assenza di un’offesa diretta personalmente a lui, Eumolpo: l’oste infatti si era rivolto indistintamente ai tre presenti nella stanza. Fin dall’inizio la scena assume un che di farsesco e lo mantiene nella conclusione:327 anche in quest’episodio di lite il poeta non fa una bella figura, conformemente del resto alla caratterizzazione che Petronio gli ha conferito.328 2.5.2.3 Dalle parole alle mani. Sulla nave (PETRON. 108.5–12) Anche in questo episodio, come nel precedente, siamo di fronte ad una scena di rissa collettiva, più lunga ed articolata rispetto a quella svoltasi nel deversorium, e che Encolpio paragona esplicitamente ad una battaglia sul campo.329 Encolpio e Gitone si sono imbarcati seguendo Eumolpo (99.4–6): i due giovani infatti non hanno trovato altro modo per sfuggire ad Ascilto che ha emesso un bando di ricerca per Gitone (97–98). Quando sono già a bordo però si accorgono che il proprietario della nave è il pirata Lica e con lui viaggia la omnium feminarum formosissima Trifena, proprio i due da cui cercavano di scappare in precedenza (101.6). Nel disperato tentativo di passare inosservati, Encolpio e Gitone decidono di travestirsi da schiavi e fingere che Eumolpo sia il loro padrone (102.13–103), ma tutto va storto: vengono smascherati, Lica e Trifena sono agguerriti (106) ed a nulla valgono le richieste di clemenza di Eumolpo (107). È a questo punto che Encolpio alza le mani in modo intimidatorio all’indirizzo di Trifena,330 la minaccia (usurum me uiribus meis […] ni abstineret a

326

Poco dopo infatti Encolpio la definisce rixa (96.4), come farà anche un altro testimone oculare appena sopraggiunto (96.5). 327 V. Panayotakis 1995: 128–130. 328 V. Walsh 1970: 95; Gagliardi 1981. 329 Eloquente da questo punto di vista il lessico (e. g. acies: 108.8; 12; ueluti ex proelio: 108.9; referunt […] pedem: ibidem; bellum: 108.12), come sottolinea il commento di Habermehl, riportando a confronto numerosi echi letterari: v. Habermehl 2006 ad ll. 330 […] intentans in oculos Tryphaenae manus (108.5): Encolpio ripete qui il gesto di minaccia che aveva avuto contro Ascilto nella lite a 9.6.

112

La rappresentazione della lite

Gitone iniuriam mulier 108.5) e la insulta (damnata et in toto nauigio sola uerberanda 108.5). Gesti e parole rivelano elementi di impoliteness già più volte incontrati, a cui si accompagna un altro elemento anch’esso noto: il tratto della voce alta: clara liberaque uoce clamaui (108.5).331 Questo atteggiamento aggressivo infiamma l’ira sia di Lica (Accenditur audacia mea iratior Lichas, indignaturque 9.6), sia di Trifena (Nec minus Tryphaena contumelia saeuit accensa 9.7), la quale divide la nave in due fazioni, dando così inizio alla battaglia. Encolpio dimostra un comportamento impolite che già in un altro caso (9–10.3) si è visto innescare una lite; in questo caso Trifena, la destinataria dell’attacco verbale e non verbale, reagisce in modo esagerato, coinvolgendo anche degli esterni nell’interazione che Encolpio aveva iniziato solo con lei. L’elemento dell’esagerazione è talmente ricorrente nel Satyricon da motivare plausibilmente il suo impiego anche in questo caso, in cui addirittura si distribuiscono le armi (9.8), ci sono caduti e feriti (9.9) e ciononostante si continua a combattere strenuamente (ibidem). Il contrasto dei toni epici con la realtà della scena suggerisce una valutazione complessiva di ridicolo; del resto anche un personaggio che assiste all’episodio, il timoniere, lo giudica, se non proprio ridicolo, sicuramente un’esagerazione ingiustificata e riprovevole. La sua opinione infatti, rabies libidine perditorum collecta (9.8), riportata da Encolpio, mette in evidenza come una furiosa lascivia sia all’origine di tutto quello sconquasso, evidentemente per lui quantomeno inappropriato, se lo bolla in questo modo molto negativo (rabies; perditorum).

2.5.3 Liti tra personaggi di statuto basso In questa sezione sono raggruppati gli unici due esempi di lite offerti da Apuleio e lo scontro tra Trimalchione e Fortunata che Petronio rappresenta nel Satyricon. A litigare in questi tre casi sono liberti, schiavi, contadini e viandanti, tutti personaggi di basso statuto che indulgono a manifestazioni violente, con l’unica eccezione degli schiavi, due fratelli. 2.5.3.1 uxor vs vir (PETRON. 74.8–17) Questa lite si svolge durante la cena che il liberto Trimalchione offre ai propri convitati, liberti come lui, e a cui partecipano anche il retore Agamennone,332 Encolpio, Ascilto e Gitone; questi quattro sono dunque di condizione superiore, per estrazione sociale e per cultura, rispetto agli altri partecipanti. È, come di consueto, attraverso la voce di Encolpio che apprendiamo cosa succede durante la cena (28.6–78); le portate sono state servite, degli spettacoli le hanno accompagnate, è seguito il momento dei 331 332

V. anche poco più avanti clamo (108.6). Incontrato durante una declamazione (3–5).

Il romanzo  

113

bagni (31.8–73.4), e si è infine passati in un’altra sala che sarà teatro della breve e violenta litigata tra il padrone di casa e la sua consorte Fortunata. Nella sala entra infatti un servetto di bell’aspetto e Trimalchione non se lo lascia scappare; anzi, eccede nelle proprie effusioni, almeno stando all’impressione di Encolpio (osculari diutius coepit. 74.8). Della stessa opinione anche la moglie del liberto, che si sente messa da parte – sempre secondo il nostro giovane narratore (ut ex aequo ius firmum approbaret 74.9) – ed aggredisce il marito insultandolo: male dicere Trimalchioni coepit et purgamentum dedecusque praedicare, qui non contineret libidinem suam. (74.9) Il resoconto di Encolpio lascia spazio alle esatte parole di Fortunata solo all’ultima offesa: Vltimo etiam adiecit: ‘canis!’ (74.9) A questo punto Trimalchione reagisce all’attacco (contra offensus conuicio 74.10) e zittisce la moglie gettandole addosso un bicchiere (74.10).333 La donna grida  – forse anche troppo, sembra ritenere Encolpio: tanquam oculum perdidisset, exclamauit (74.11)  – e si porta le mani al volto (ibidem). Prontamente soccorsa, tremante, inizia a piangere (74.12).334 Di fronte a questa reazione, Trimalchione le inveisce contro insultandola, prima con il modulo della non-interpellation (74.13–16), e poi in modo diretto, aggiungendo delle minacce (74.14; 17); infine, le infligge la somma punizione: dà ordine di escluderla dal proprio mausoleo: Recte, curabo me unguibus quaeras. Et, ut depraesentiarum intell­igas quid tibi feceris: Habinna, nolo statuam eius in monumento meo ponas, ne mortuus quidem lites habeam. Immo, ut sciat me posse malum dare, nolo me mortuum ­basiet. (74.17) Dopo quest’aggressione verbale, non meno violenta del calice sulla guancia  – fulmen la definisce Encolpio (75.1)  – alcuni dei convitati cercano di rabbonire il padrone di casa, che, tra le lacrime, passa a giustificarsi con loro (75.3), senza degnare di considerazione la moglie salvo per insultarla (75.5) e minacciarla ancora (75.9). Questa lite risulta caratterizzata da elementi di impoliteness molto esplicita e che più volte abbiamo visto associati a personaggi di statuto basso, quali appunto sono il liberto e sua moglie. Innanzitutto gli insulti: Fortunata lo chiama purgamentum e dedecus per il suo comportamento osceno ed in ultimo gli dà del cane (74.9). Da parte sua, Trimalchione non pesa affatto le parole:335 prima dà alla moglie della donnaccia (Quid enim, inquit, ambubaia 336 non meminit se? 74.13), poi della presuntuosa (de machina illam sustuli, hominem inter homines feci. At inflat se tanquam rana, et in

333

Si tratta di un gesto attestato frequentemente nelle risse tra ubriachi a banchetto: per altre attestazioni in testi letterari v. Lowe 1905 ad l. e Nisbet, Hubbard 1970 ad HOR. carm. 1.27.1. 334 E continuerà a piangere anche mentre Trimalchione prosegue con i suoi strali: Tu autem, sterteia, etiamnum ploras? Iam curabo fatum tuum plores. (75.9) 335 V. Opelt 1965: 38–39; Lateiner 2013: 312. 336 Ambubaia propriamente è voce aramaica che significa “suonatrice di flauto” (v. ThLL s. v.); per l’associazione tra suonatrici e prostitute v. Eichenauer 1988: 64–65; Stumpp 1998: 43–48.

114

La rappresentazione della lite

sinum suum non spuit 74.13),337 e stupida (codex, non mulier 74.13). Prende a prestito immagini dal mondo animale (tanquam rana)338 e vegetale (codex), e, poco più avanti, mitologico (Cassandra caligaria 74.14).339 Eccezionale risulta poi il gesto del liberto di tirare un calice contro la moglie: quest’azione violenta concorre, insieme agli insulti, a conferire all’interazione un carattere grossolano. Finora infatti si sono viste testimonianze di violenza esercitata su schiavi,340 lenoni341 ed osti;342 mai contro una donna e mai entro una relazione coniugale.343 Lungi dal riaffermare i propri diritti di moglie (74.9), Fortunata si vede ridotta al silenzio con la forza; inoltre, nella lunga tirata successiva il marito non le riconosce alcun potere, anzi, dichiara che è solo grazie a lui se Fortunata si è risollevata dalle sue infime origini (74.13).344 Trimalchione ha parole piene di disprezzo nei confronti della moglie;345 al contrario, lo schiavo che indirettamente ha dato origine alla lite, è degno di ammirazione per le sue doti (75.3–4). Anche questa lite, al pari di quelle tra marito e moglie presenti nelle commedie plautine, ruota attorno alla rivendicazione del rispetto dei ruoli nel rapporto coniugale: la fedeltà si rivela ancora una volta centrale nella rappresentazione culturale romana di questo tipo di relazione.

337 Questi

stessi insulti Trimalchione li rivolge anche direttamente alla moglie: poco più avanti, quando giustifica il proprio comportamento di fronte a chi intercede per Fortunata, la chiama amasiuncula (75.6) ‘donnaccia’, e fulcipedia (75.6) ‘presuntuosa’; per il significato di quest’ultimo termine v. Buecheler 1884: 425–426. 338 Anche poco più avanti: milua (75.6); uiperae (77.4), su cui v. Lateiner 2013: 314. Cf. poi la predizione dell’astrologo, che per Trimalchione si riferisce alla moglie: Tu uiperam sub ala nutricas (77.2). 339 Per un’interpretazione di quest’insulto v. Biville 2010. 340 PLAVT. Aul. 421–424; Most. 9–10. 341 PLAVT. Persa. 809–810; 846–847; TER. Eun. 172–173. 342 PETRON. 95.4–6. Cf. le percosse al viandante da parte dei pastori in APVL. Met. 7.25 su cui infra 116–117. 343 Cf. il contadino che torna a casa ubriaco e colpisce la moglie, salvo poi pentirsi dei propri eccessi: TIB. 1.8.51–58. Per delle osservazioni su episodi di violenza domestica v. Clark 1998, che si concentra in particolare sulle vicende di Monica e suo marito riportate da sant’Agostino, figlio della coppia; specificamente su questo episodio del Satyricon v. ivi 122–123. 344 Stessa presentazione della donna anche da parte del liberto Ermerote (37.2–8). 345 Unica eccezione la fugace lode per un gesto da lei compiuto in passato: Hoc loco Fortunata rem piam fecit: omne enim aurum suum, omnia uestimenta uendidit et mi centum aureos in manu posuit. (PETRON. 76.7)

Il romanzo  

115

2.5.3.2 Tra fratres (APVL. Met. 10.14–15) Protagonisti di questo episodio sono due schiavi, i cuochi presso cui Lucio finisce in uno dei numerosi cambi di padrone che segnano la sua vita da asino (10.13). Preda della golosità, Lucio mangia di nascosto dai due fratelli i manicaretti che costoro ogni sera riportano a casa (ibidem); le quotidiane sparizioni però non passano inosservate, i due cominciano ad insospettirsi ed infine a convincersi ciascuno di essere derubato dall’altro (10.14). Dopo un lungo indugiare, uno dei due infine decide di uscire allo scoperto ed accusa (compello ibidem) il fratello, protestando per l’ingiustizia subita: At istud iam neque aequum ac ne humanum quidem (ibidem). Propone quindi di sciogliere l’accordo d’affari per salvaguardare l’integrità della loro relazione fraterna: nam uideo in immensum damni procedentem querelam nutrire nobis immanem discordiam. (ibidem) Il fratello gli ritorce contro le accuse ricevute, replicando in modo ironico: laudo istam tuam mehercules et ipse constantiam (ibidem). Mostra poi di nutrire gli stessi timori346 ed apprezza l’iniziativa di trovare una soluzione che non comprometta il loro rapporto. Questo scambio di accuse offensive (altercati conviciis (10.15) lo definisce Lucio) continua poi con ciascuno che nega di aver compiuto il misfatto ed entrambi che ribadiscono la ferma intenzione di trovare il vero colpevole. Ci troviamo quindi di fronte ad un esempio di lite in cui l’aggressività è molto contenuta: le forme di impoliteness che caratterizzano quest’alterco si situano sul piano degli atti di parola – accuse – in un caso declinate in una formulazione ironica. Non ci sono insulti espliciti e diretti e non c’è traccia di aggressività non verbale: viene anzi ribadita da entrambe le parti la volontà di mantenere la stabilità della relazione preesistente, che Lucio ci descrive caratterizzata dalla vita in comune: unico illi contubernio communem uitam sustinebant (10.13). L’ipotesi di una lite tra fratelli, infatti, viene presentata come un fatto mostruoso (immanis347 discordia 10.14, richiamando il prototipo della lotta fratricida (Eteocleae contentiones: ibidem); un furto perpetrato ai danni di un fratello è pensato come somma vergogna (rapina turpissima la definisce Lucio (ibidem) e sordida rapina (ibidem) uno dei fratelli). Questi due schiavi si comportano in modo molto diverso da tutti gli altri schiavi che abbiamo incontrato finora: non indulgono a quei gesti e a quelle espressioni che si sono viste associate a personaggi di basso statuto. Non sono schiavi da palliata, insomma; se ne discostano per i modi e per l’accento che entrambi pongono sul rapporto fraterno. Il loro atteggiamento non assomiglia neppure a quello dell’altra 346

La reciprocità di intenti è sottolineata anche dalla simmetria delle espressioni dei due fratelli: laddove il primo parla del pericolo di una querela che sfoci in una immanis discordia, l’altro paventa che una querimonia dia origine ad Eteocleae contentiones. Si noti che anche il campo semantico delle metafore impiegate è affine: nutrire nel primo caso, parere nel secondo, sono i verbi impiegati per descrivere il sorgere di uno scontro che, si ribadisce, si vuole evitare. 347 Sulle nozioni di ‘incivile’, ‘selvaggio’, ‘smisurato’ di immanis v. Bettini 1978: 132–135; 144–149.

116

La rappresentazione della lite

coppia di fratelli che si è incontrata in apertura, quella descritta da Terenzio negli Adelphoe. Si tratta infatti di due situazioni abbastanza diverse: Demea è in preda all’ira e Micione, che non vuole lasciarsi coinvolgere in una lite, si vede suo malgrado costretto a ricambiare il comportamento del fratello pur di tagliar corto. Apuleio invece sembra tratteggiare i due cuochi lasciando da parte la componente emotiva di ira reciproca nel corso della lite, e ce li presenta attenti l’uno nei confronti dell’altro, come dimostrano anche le remore e gli accertamenti preliminari prima che la questione venga affrontata allo scoperto (10.14). A differenza dello scontro negli Adelphoe infatti, le accuse e le lamentele non sono scagliate subito, anzi; ci si trova di fronte allo scrupolo di violare una verecundia (ibidem) che, si desume, impedisce di pensare ad un furto tra fratelli. È proprio la natura della relazione a motivare il giudizio decisamente negativo che i parlanti nutrono sull’interazione, e di conseguenza a condizionarne la particolare resa, con gli elementi di impoliteness ridotti al minimo ed in forme contenute. L’episodio mette bene in luce quale sia il modello di un rapporto tra fratelli: conflittualità e furti se ne rivelano estranei. Esso risulta basato idealmente sulla concordia, valore che infatti si rivela centrale al punto che la lite viene gestita in modo da non comprometterlo. Marginale nell’economia di questo punto dell’intreccio – e del romanzo intero – animato da figure altrettanto marginali, questo episodio non ha quelle funzioni peculiari di caratterizzazione dei personaggi o degli eventi precedenti e successivi che invece la lite tra Demea e ­Micione riveste. Si può dunque suggerire che tra le due sia la scena in Apuleio a fornire un esempio di carattere più generale, una rappresentazione delle normali aspettative entro un rapporto tra fratelli. Come si è visto, la lite non vi rientra; la conflittualità nelle relazioni a corto raggio, almeno in famiglia, risulta quindi squalificata perché contravviene ai valori attesi in questo tipo di rapporti.348 2.5.3.3 Tra estranei (APVL. Met. 7.25) In questo episodio a litigare sono un gruppo di pastori, che hanno in custodia l’asino Lucio, ed un viandante, che, vedendo l’animale da solo, se ne impadronisce, gli sale in groppa e si allontana (7.25). La sorte vuole però che i due si imbattano proprio in quei pastori, ed è così che inizia lo scontro. Questi infatti subito tentano di riprendersi l’asino con la forza, mentre il viandante si oppone fisicamente (audacia ualida resistens: ibidem) e protesta contro la violenza subita: quid me raptatis uiolenter? quid inuaditis? (ibidem), invocando aiuto ( fidem hominum deumque testabatur : ibidem). Pronta la replica dei pastori: accuse espresse tramite due domande retoriche in rapida successione (Ain, te nos tractamus inciuiliter, qui nostrum asinum furatus abducis? quin potius effaris, ubi puerum eiusdem agasonem, ne[c]catum scilicet, occultaris? ibidem), subito seguite da gesti violenti. Al viandante preso a calci e pugni non

348

Sulla percezione negativa di una lite tra fratelli v. anche, e. g., CIC. Q. fr. 2.8.2; id. Tusc. 4.77.

Osservazioni conclusive  

117

resta che protestare in tutti i modi la propria innocenza, ma invano: viene legato e trascinato via dai pastori. La lite è breve e violenta: a contraddistinguerla è infatti proprio l’aggressività non verbale, che prevale rispetto alle espressioni linguistiche di impoliteness. Se queste ultime sono caratterizzate da elementi che si sono visti distribuiti trasversalmente nelle liti del corpus preso in esame, è la violenza, associata di norma a personaggi di statuto basso, a consentire di qualificare questa lite come rozza e grossolana. Oltre all’evidenza dei fatti, si insiste anche a livello lessicale sulla violenza perpetrata ai danni del viandante: le sue proteste fanno leva, com’è ovvio, proprio su questo punto.349

2.6 Osservazioni conclusive Dall’analisi delle liti nel romanzo emerge un quadro omogeneo a quello che si è ­venuto delineando per le liti nella commedia: viene confermata l’associazione tra statuto sociale del personaggio e forme di impoliteness impiegate. In conseguenza dell’ambientazione e della trama delle rispettive opere, Petronio ed Apuleio prediligono episodi i cui protagonisti sono personaggi di basso statuto in scene in cui la violenza fisica è ricorrente. Quest’aggressività così esplicita è sempre legata ad un motivo che scatena la lite: si sono visti esempi di conflittualità per rivalità amorosa350 e per accuse di furto.351 L’unico che sembra discostarsi da questa tendenza è quello tra Eumolpo e l’oste,352 in cui prevale una rappresentazione farsesca: al centro della scena ci sono i colpi che si scambiano prima i due contendenti e poi, in un vorticoso crescendo, anche gli altri ospiti della locanda.353 Ritroviamo quindi sia rappresentazioni di liti comicamente esagerate, sia più verosimili, come si era visto per la commedia plautina ed in conformità ai generi letterari della palliata e del Satyricon, in cui il comico ha un ruolo centrale. L’effetto comico, in particolare di ridicolo suscitato dalle liti, che si è evidenziato per la commedia, è presente anche nel romanzo: è Petronio a sottolinearlo, come si vede dalle risa che accompagnano gli scontri (10.3; 14.7). Inoltre lo stesso Encolpio, subito dopo la lite che lo ha opposto ad Ascilto, sostiene di voler evitare altri episodi di quel genere ‘per non diventare la favola della città’: mille causae quotidie nos collident et per totam urbem rumoribus different. (PETRON. 10.5) Troviamo quindi un’esplicita conferma, per via emica, di quella valutazione emersa dalla rappresentazione delle 349

350 351

352 353

Rapto; inuado; uiolenter le parole con cui inizialmente definisce il trattamento riservatogli, che più avanti chiama iniuria; del resto anche i pastori descrivono la loro aggressione come un tractare inciuiliter, sia pure per ricordare che è il furto del viandante la prima azione fuori dalle norme del vivere civile. PETRON. 9–10.3; 74.8–17; 108.5–12. PETRON. 14.5–15.8; APVL. Met. 7.25; 10.14–15. PETRON. 95.1–7. Sul carattere farsesco di questa scena v. Panayotakis 1995: 129 e n. 21.

118

La rappresentazione della lite

liti: litigare ha delle ricadute negative sul piano dell’immagine sociale, del prestigio personale di chi vi si lascia coinvolgere. Commedia e romanzo convergono quindi tanto nella rappresentazione degli stili di lite e nella svalutazione di questa modalità comunicativa conflittuale, quanto sul piano narratologico: anche nel romanzo la lite concorre a caratterizzare i personaggi. Si pensi alla grossolanità di Trimalchione, che emerge in modo molto chiaro nello scontro con la moglie: i modi sguaiati del liberto non cambiano quando si rivolge alla consorte, anzi; si dimostra rozzo anche nei rapporti a corto raggio. In Apuleio invece l’impiego della lite concorre a definire un modello di relazione, come si vede dallo scontro tra i due fratelli: la conflittualità entro una relazione familiare è giudicata particolarmente riprovevole e risulta quindi stigmatizzata. Caratteristica delle liti nel romanzo appare un’aggressività senza controllo: i personaggi impiegano forme di impoliteness affettiva e spontanea e, dopo un primo inizio verbale, passano subito allo scontro fisico – una zuffa che risulta comica sia per chi assiste alla lite rappresentata, come si vede dalle risate degli astanti, sia, verosimilmente, per il lettore.354 Non sembra un caso, dunque, che più volte vengano definite rixa. Dai testi che offrono rappresentazioni di lite si profilano dunque diverse forme di questo tipo di interazione conflittuale, definite in modo differente a seconda delle caratteristiche di spicco. A partire da queste occorrenze si può individuare un lessico della lite, cui è dedicata la seconda parte del lavoro. Questo approccio permetterà di mettere meglio a fuoco le differenze di contesto e di pratiche comportamentali peculiari dei diversi tipi di lite individuati.

354

Per una visione d’insieme sulle principali forme di impoliteness impiegate nel romanzo v. Tabelle 3, 4 infra 173–174.

3. La riflessione sulla lite

3.1 Il lessico della lite Se nella prima parte del lavoro ci si è concentrati sulle rappresentazioni di lite, in questa seconda parte vengono invece esaminate le testimonianze relative ai racconti di liti realmente accadute, individuate tramite una ricerca lessicale condotta a partire dai lemmi che si sono visti utilizzati per designare questo tipo di conflittualità interpersonale. Le dinamiche linguistiche della lite non si trovano descritte con la ricchezza di particolari propria delle rappresentazioni; l’indagine su questo campo lessicale consente piuttosto di recuperare aspetti importanti per approfondire la valutazione assegnata ai diversi modi di gestire il contrasto. Il corpus considerato è più ampio, sia per varietà di generi letterari, sia per estremi cronologici – si va dal V a. C. con la menzione di un passo delle Leges XII Tabularum al VI d. C. con i Digesta –, rispetto al corpus delle liti rappresentate, e offre materiale interessante ad arricchire il quadro profilatosi finora. Il campo lessicale della lite è coperto in latino da tre termini principali: iurgium, lis e rixa.355 Ciascuno di essi sembra avere un nucleo semantico preciso ed identificare prioritariamente un certo tipo di interazione. Anche se talvolta si verificano sovrapposizioni e può accadere che una conversazione conflittuale in cui i parlanti mostrino aggressività reciproca sia definita ora con un termine ora con un altro,356 queste parole non sembrano equivalersi:357 al contrario, ognuna pone l’accento su aspetti differenti. Un criterio di distinzione, ad esempio, sembra essere rappresentato dal canale prevalente di gestione del conflitto – se verbale o fisico – e dal tipo di contesto in cui il conflitto si esplica. Una lite infatti può nascere in modo estemporaneo oppure 355

Ci si è concentrati sui lemmi maggiormente presenti nei testi esaminati. Naturalmente, per essere esaustiva, questa casistica dovrebbe comprendere altri termini con cui in latino si indica una conflittualità prevalentemente verbale – e. g. causa, contentio, controversia, disceptatio, dissensio, disputatio –, tener conto delle designazioni metaforiche – e. g. colluctatio, pugna, turba –, e prendere in considerazione locuzioni quali e. g. verba facere. Tale ricerca costituisce una delle possibili prosecuzioni dell’indagine svolta in questo lavoro. 356 V. e. g. infra 144. 357 Ognuno dei tre lemmi risulta impiegato a definire situazioni comunicative differenti, sia di aggressività unilaterale, sia di aggressività reciproca. Nessuno indica in modo esclusivo l’interazione lite, quindi; né, d’altra parte, come si è detto, questo tipo di interazione risulta designata in latino in modo univoco. Poiché una ricerca lessicale che prenda in esame in dettaglio le singole accezioni di iurgium, lis e rixa esula dall’interesse specifico di questo lavoro, nella trattazione, pur tenendo presente il quadro generale, si è riservato più ampio spazio alle occorrenze in cui, in base al contesto, i termini risultassero impiegati ad indicare una lite.

120

La riflessione sulla lite

può tenersi in un contesto di ufficialità, in cui i litiganti si affrontano alla presenza di una parte terza a cui hanno demandato il compito di risolvere la situazione. In quest’ultimo caso, rappresentato dalla controversia in tribunale (lis), è evidente la volontà di addivenire ad una risoluzione, aspetto che non risulta altrettanto preponderante in altre forme di lite. Il termine più frequentemente impiegato per designare la lite tra due contendenti è senz’altro iurgium / iurgo; le attestazioni di lis / litigo e rixa / rixor che riman­dano all’interazione conflittuale costituiscono invece una parte esigua del loro corpus. Cominceremo dunque da iurgium (3.1.1), il termine impiegato da Donato (DON. Ter. Ad. Praef. III, 1; Ter. Ad. 80) per definire la lite con cui abbiamo iniziato la nostra analisi – lo scontro tra i due fratelli Demea e Micione negli Adelphoe – e quello più adatto ad indicare un’interazione verbale di carattere estemporaneo. Questo tratto è condiviso anche da rixa / rixor, lemmi che esprimono una conflittualità che si manifesta prevalentemente sul piano fisico e che verrano esaminati in 3.1.2; seguirà la presentazione di lis / litigo (3.1.3), usati per indicare uno scontro codificato che segue delle procedure stabilite. Verrà poi discussa in 3.1.4 una forma di lite che si situa al margine tra le forme estemporanee e quelle codificate: si tratta delle occorrenze di altercatio / altercor, che, proprio in virtù di questa natura particolare, consentiranno di mettere meglio a fuoco lo spettro delle manifestazioni di aggressività verbale reciproca.

3.1.1 iurgium: la litigata Legato al sostantivo iūs, iūris “legge”, iurgium ed il verbo iurgo da cui esso deriva358 sono termini attestati in tutto l’arco della latinità sia in prosa, sia in poesia.359 Entrambi si usano per manifestazioni di aggressività verbale durante un’interazione 358

V. Leumann, Hofmann, Szantyr 19775 [1926–1928]: 293, dove iūrgium è classificato – insieme a lītigium – tra i derivati dei verbi in -āre; per iūrgō come esempio di sincope in sillaba interna della vocale preceduta da sonora v. ivi 96; su iūrgō come risultato di iūr -igō v. ivi 550, dove il verbo è classificato tra gli intensivi in -āre, nello specifico – insieme a līt-igāre – nella classe dei verbi denominativi formati tramite suffissi complessi. A proposito v. Mignot 1969: 339–344. Sull’etimologia di iūrgō v. Ernout, Meillet 20014 [1932] s. v.: “Le rapport avec iūre agō est-il plus qu’une étymologie populaire? Semble fait sur iūs, comme litigō sur lis.” Cf. Walde, Hofmann 19383 [1906] s.v., i quali propendono per la derivazione del verbo proprio dalla locuzione iūre agere: “älter [als iūrgō sc.] iūrigō […], Ableitung von *iūrigos auf Grund von iūre agere (Varro), vgl. lītigō auf Grund von līte(m) agere”. De Vaan 2008 s. v. iūs propone una derivazione da un non attestato *iūrago: ‘The verb (ob)iūrgāre, with spellings (ob)iūrigāre in Pl., and iūrgium, seem to be based on a noun *iūrago- < *ious-ago- < *ieuos-h2 g´–o- ‘bringing the oath’ vel sim.’ ˆ 359 Iurgo risulta attestato a partire dal V a. C. – XII Tab. 7.5a (FIRA): il testimone è Cicerone in un passo del de re publica (CIC. rep. 4.8), su cui v. infra 124–125, pervenuto attraverso

Il lessico della lite  

121

in riferimento a situazioni comunicative differenti – e. g. un rimprovero, una serie di insulti, una litigata – ma è il sostantivo ad apparire molto frequente.360 Che il canale principale di espressione dell’aggressività durante un iurgium sia quello verbale lo si vede dal contesto dei passi in cui esso occorre, ma un’ulteriore conferma di questo dato ci viene da una serie di attestazioni in cui il lemma indica una fase distinta dall’aggressione fisica e che in molti casi la precede, in un crescendo rispetto allo scontro iniziale.361 Quintiliano, ad esempio, indica chiaramente la progressione così: Ut sunt autem tria tempora, ita ordo rerum tribus momentis consertus est: habent enim omnia initium, incrementum, summam, ut iurgium, 362 deinde caedes. QVINT. Inst. 5.10.71 Come dunque ci sono tre fasi, così la successione dei fatti è composta da tre momenti: tutte le cose hanno infatti un inizio, un incremento, un culmine, come una litigata, indi una strage. la citazione che ne fa il grammatico Nonio Marcello (NON. 430.26–431.4) – fino al VI d. C. nei Digesta, di uso più raro in testi poetici rispetto alla prosa; iurgium occorre dal III a. C. in Plauto fino al VI d. C. nei Digesta. 360 Le occorrenze di iurgo ammontano ad una trentina di attestazioni; circa duecento quelle di iurgium. Completano la famiglia lessicale i deverbali iurgatio, iurgator (-trix), iurgatorius e gli aggettivi denominali iurgialis e iurgiosus. Questi derivati sono attestati per lo più in epoca tarda, in occorrenze numericamente esigue, e si trovano impiegati sia ad indicare aggressività verbale in senso generico, sia in accezione specifica di ambito giuridico. 361 V. i casi riportati da ThLL s. v. iurgium 7.2.666.22–28. Per esempi di rissosità generica tra opposte fazioni di soldati v. TAC. hist. 1.64.2: iurgia primum, mox rixa inter Batavos et legionarios, dum his aut illis studia militum adgregantur, prope in proelium exarsere, ni Valens animadversione paucorum oblitos iam Batavos imperii admonuisset; per scontri causati dall’ubriachezza durante banchetti v. e. g. IVV. 5.24–29: qualis cena tamen! uinum quod sucida nolit / lana pati: de conuiua Corybanta uidebis. / iurgia proludunt, sed mox et pocula torques / saucius et rubra deterges uulnera mappa, / inter uos quotiens libertorum cohortem /  pugna Saguntina feruet commissa lagona.; IVV. 15.47–68. Cf. OV. Ars, 1.589–594. Per un esempio di lite che sconfina invece nell’uccisione di uno dei due protagonisti v. QVINT. decl. 296, su cui infra 159–160; DIG. 9.7.1–7. 362 Radermacher, editore dell’edizione teubneriana qui scelta come edizione di riferimento, così giustifica il suo intervento sul testo: ‘rixa addidi conl. Tac. Hist. I 64, 9 Germ. 22, 6’. Si noti che anche Winterbottom, curatore dell’edizione oxoniense, stampa ; contra Halm, curatore dell’edizione ottocentesca dell’Institutio, il quale stampa . Ai fini della discussione su iurgium si noti che poco più avanti Quintiliano conferma la dinamica: similiter ex incremento in utramque partem ducitur ratio cum in coniectura, tum etiam in tractatu aequitatis, an ad initium summa referenda sit, id est, an ei caedes imputanda sit, a quo iurgium coepit: QVINT. Inst. 5.10.72.

122

La riflessione sulla lite

Le tre fasi in cui è possibile suddividere lo svolgersi di un evento in base al tempo – presente, passato e futuro (QVINT. Inst. 5.10.45; 5.10.94) – sono ben esemplificate, secondo Quintiliano, dalla successione iurgium, , caedes. Il passo illustra in modo piuttosto chiaro la percezione delle forme di lite in base al grado di ostilità dispiegatovi: da uno scontro verbale può nascere una zuffa, la quale può conseguentemente sfociare in una strage. In una scala di aggressività crescente un iurgium dunque occupa il posto più basso, ed è distinto da casi in cui lo scontro si svolge prevalentemente sul piano fisico. A tal proposito si può affiancare alla testimonianza di Quintiliano il resoconto di un episodio riportato da Tacito negli Annales. Lo storico sta descrivendo gli eventi successivi alla morte di Germanico ad Antiochia, morte per cui era sospettato Pisone, allora legato in Siria.363 La vedova di Germanico, Agrippina, ed i loro figli, che erano in Oriente insieme a lui, sono in viaggio per tornare a Roma quando la loro nave incrocia proprio quella di Pisone, che stava rientrando in Siria dall’isola di Coos, dov’era quando aveva appreso della morte di Germanico (TAC. ann. 2.69–75). Congiunti della vittima e presunto assassino si trovano così inaspettatamente quasi faccia a faccia: data questa situazione, l’istinto iniziale è quello di affrontarsi armi in pugno (utrimque infensi arma primo expediere). Poi però, per paura reciproca, si decide di limitarsi al piano verbale (dein mutua formidine non ultra iurgium processum est): Igitur oram Lyciae ac Pamphyliae praelegentes, obviis navibus quae Agrippinam vehebant, utrimque infensi arma primo expediere; dein mutua formidine non ultra iurgium processum est, Marsusque Vibius nuntiavit Pisoni, Romam ad dicendam causam veniret. ille eludens respondit adfuturum, ubi praetor, qui de veneficiis quaereret, reo atque accusatoribus diem prodixisset. TAC. ann. 2.79 Allora costeggiando la Licia e la Panfilia, incontrate le navi che trasportavano Agrippina, entrambe le parti, disposte all’attacco, in un primo momento misero mano alle armi: poi, per paura reciproca, non si andò oltre una lite, e Marso Vibio intimò a Pisone di venire a Roma a difendersi. Quello, derisorio, rispose che ci sarebbe stato quando il pretore incaricato dell’inchiesta per avvelenamento avesse fissato il giorno per imputato ed accusatori.

363

È lo stesso Germanico, in punto di morte, ad indicare Pisone e la moglie Plancinia come responsabili della propria fine: v. TAC. ann. 2.71. Tale sospetto nasce dalla condotta di Pisone: fin da quando era stato nominato legato in Siria egli aveva infatti mostrato ostilità nei confronti di Germanico, rendendosi protagonista di numerosi affronti (v. 2.55–58), fino ad arrivare ad un confronto diretto alla fine del quale i due si lasciarono apertis odiis (2.57).

Il lessico della lite  

123

Come si vede, anche in questo caso nella scala delle manifestazioni di ostilità iurgium risulta collocato in posizione inferiore rispetto ad uno scontro fisico, qui rappresentato da una paventata battaglia; inoltre il passo illustra bene in che cosa esso consista. Tacito infatti riporta, seppure in maniera indiretta, il tenore del contrasto verbale: è uno scambio di battute in cui all’ordine minaccioso di una parte si oppone la replica derisoria dell’altra. Si tratta di due differenti forme di impoliteness già incontrate nel capitolo precedente: da un lato una richiesta perentoria, priva di formule di attenuazione (Marsusque Vibius nuntiavit Pisoni, Romam ad dicendam causam veniret),364 e che anzi sembra adombrare una convocazione formale (nuntio)365 a rispondere del presunto delitto; dall’altro la derisione366 (eludo), un atteggiamento che doveva essere percepito come parecchio offensivo,367 e che costituisce la reazione di Pisone all’accusa immediatamente precedente. Abbiamo qui qualcosa di molto vicino a ciò che la linguistica moderna definisce ‘reactive rudeness’, un uso strategico dell’impoliteness.368 Pisone, in altre parole, risponde alla richiesta di Vibio – “vieni a Roma a difenderti in un processo”  – sottolineando che non c’è nessuna accusa formale a proprio carico369 – “ci verrò il giorno in cui il processo sarà istituito” –, e lo fa eludens: un contrattacco offensivo che, spostando l’attenzione dall’oggetto della richiesta ad un’offesa all’immagine del proprio interlocutore, mostra di non prenderlo sul serio. Probabilmente il contesto avrà giocato un ruolo in questa scelta: i due si scontrano alla presenza di altri soldati,370 e Pisone nel rispondere suscitando il riso potrebbe aver tenuto conto di questo fattore. Dall’episodio che abbiamo appena ricordato emerge con chiarezza anche un altro tratto tipico del iurgium: il carattere spontaneo dell’interazione. I due litiganti infatti si incontrano per caso, a differenza di quelle situazioni in cui lo scontro viene differito a momenti e sedi appositamente istituiti. Tra le molte testimonianze in cui questa distinzione emerge prendiamo un passo di Valerio Massimo, in cui si spiega che per evitare che un iurgium tra coniugi diventasse qualcosa di più serio si poteva ricorrere all’aiuto di una divinità preposta a custodire la pace familiare:371 Quotiens uero inter uirum et uxorem aliquid iurgi intercesserat, in sacellum deae Viriplacae, quod est in Palatio, ueniebant et ibi inuicem locuti quae uoluerant contentione animorum deposita concordes reuertebantur. dea nomen hoc a placandis

364

V. Culpeper 1996a: 358; supra 45; 57; 72-73; 76-77. V. OLD s. v. 366 V. Culpeper 1996a: 358; supra 46 n. 118. 367 Almeno a giudicare dalle ricorrenti proteste che scatena, come si è visto nelle scene di lite: v. supra 46; 63; 67-68; 82-83; 102. 368 V. supra 17. 369 Per delle osservazioni sull’iter legale sotteso allo scambio di battute v. Furneaux 1884 ad l. 370 Per una testimonianza analoga v. TAC. ann. 13.9, su cui infra 165–166. 371 In proposito v. Eisenhut 1961 in RE, IX. A.1, s. v. Viriplaca. 365

124

La riflessione sulla lite

uiris fertur adsecuta, ueneranda quidem et nescio an praecipuis et exquisitis sacrificiis colenda utpote cotidianae ac domesticae pacis custos, in pari iugo caritatis ipsa sui appellatione uirorum maiestati debitum a feminis reddens honorem. VAL. MAX. 2.1.6 In realtà ogni volta che tra moglie e marito intercorreva qualche bisticcio, andavano al santuario della dea Viriplaca, che è sul Palatino, e lì, parlato vicendevolmente di quel che avevano a cuore, lasciati cadere i contrasti dei loro animi tornavano in armonia. Si tramanda che la dea abbia acquisito questo nome dal placare i mariti, è degna infatti di venerazione, credo, e di onori con sacrifici d’eccezione e scelti con cura, com’è naturale, come custode della pace domestica e quotidiana, poiché con il nome stesso rende l’onore dovuto da parte delle donne alla dignità dei mariti nel pari vincolo d’affetto. Si vede bene qui come il momento della risoluzione del conflitto sia successivo a quello delle manifestazioni di aggressività  – i coniugi prima si scontrano, poi si recano al tempio della divinità per negoziare, ancora una volta a parole, la cessazione delle ostilità. Proprio l’ambito dei rapporti tra moglie e marito, del resto, fornisce alcune tra le più evidenti testimonianze di come con iurgium si indichi in genere un conflitto privato gestito in modo informale. La legge infatti distingue tra iurgium e divortium: il bisticcio tra coniugi non porta a conseguenze legali, tra cui la restituzione della dote, a differenza di quanto accade in un contrasto che sconfini dalla dimensione privata, familiare in questo caso, ed approdi ad una sede codificata, quale può essere appunto un divortium: Quod si non divortium, sed iurgium fuit, dos eiusdem matrimonii manebit. (DIG. 23.3.31)372 Del resto le leggi avevano da sempre indicato il privato come sfera di pertinenza di iurgium / iurgo, almeno stando alle interpretazioni di Cicerone: admiror, nec rerum solum sed verborum etiam elegantiam. ‘si iurgant’ inquit: benevolorum concertatio, non lis inimicorum, iurgium dicitur. […] iurgare igitur lex putat inter se vicinos, non litigare. CIC. rep. 4.8 Ammiro la finezza non solo degli argomenti, ma anche delle parole. ‘si iurgant’ dice: si dice iurgium la disputa tra chi intrattiene rapporti cordiali, non la lis tra avversari. […] pertanto la legge ritiene che i vicini tra di loro stiano a iurgare, non a litigare.

372

Cf. 24.1.32.12. In proposito v. anche DIG. 23.4.27; interpretatio cod. Theodos. 3.16.1.

Il lessico della lite  

125

La riflessione è posta a margine di un commento ad un passo delle Leges XII Tabularum373 relativo a questioni di confini e sottolinea l’appropriatezza dell’uso di iurgo in questo tipo di situazioni. L’osservazione nasce in merito ad un settore specifico della lingua, quello giuridico, ma non si discute un’accezione tecnica; Cicerone apprezza l’impiego nel testo della legge del termine specifico, adatto al tipo di interazione che si sta regolando. Quando si è ai ferri corti si può litigare oppure iurgare: con iurgium si descrive il caso di una disputa tra persone che di norma intrattengono rapporti cordiali, rapporti che possiamo plausibilmente ascrivere ad una frequentazione privata. In tal senso il lemma è esplicitamente distinto da una lis, con cui invece si definisce il contrasto tra individui che si riconoscono come avversari, ed hanno tutto l’interesse ad affidare la risoluzione del conflitto ad un terzo soggetto in sedi codificate. Di questo tipo di interazione ci occuperemo più avanti: continuiamo ad esaminare le forme di lite estemporanea, facendo ora attenzione a quelle in cui l’aggressività verbale diviene aggressione.

3.1.2 rixa: dalle parole alle mani I casi in cui lo scontro passa alle vie di fatto e si svolge con aggressioni fisiche in latino vengono indicati preferenzialmente con il termine rixa: si pensi ad esempio a Donato (DON. Ter. Ad. Praef. III.2) quando fa riferimento allo scontro negli Adelphoe in cui il leno Sannione viene preso a pugni per ordine dell’adulescens Eschino. Con rixa 374 e rixor375 si indica infatti un’interazione conflittuale gestita per lo più sul piano fisico, in maniera violenta – ma senza armi;376 il numero di persone coinvolte può essere ristretto, come  – in conformità con il quadro offerto dalle

373

V. la rassegna degli studi a proposito in Falcone 1995: 480 nn. 4–5 e le argomentazioni addotte dallo studioso ivi 480–483. 374 L’etimologia è incerta: v. Ernout, Meillet 20014 [1932] s. v.: “On peut se demander si rixa n’est pas un postverbal de rixor, comme pugna de pugnō”. Cf. Walde, Hofmann 19383 [1906] s. v., i quali accettano la ricostruzione di un indouropeo *rik-s-ā. Cf. de Vaan 2008 s. v.: ‘The v. rixārī is probably denominal to rixa, which itself may have been derived from an s-present PIE ‘h1r(e)ik´-s-’. Il sostantivo risulta attestato dal I a. C. nel Bellum Hispaniense al VI d. C. nei Digesta. 375 Il verbo occorre lungo il medesimo arco di tempo del sostantivo, ma con una frequenza di attestazioni molto minore: il corpus delle attestazioni (PHI) consta di poco più di un centinaio di occorrenze per rixa e di una cinquantina per rixor. Completano la famiglia lessicale i sostantivi rixator e rixula e gli aggettivi rixatorius e rixosus, tutti esiguamente attestati tra il I ed il II d. C. 376 Questa la caratterizzazione che ne fornisce il grammatico Carisio: Rixam et pugnam. rixa sine armis est et habet defensionem, pugna legem habet vel naturalem vel moralem. aut enim palaestrans exhibet virtutem aut armis per summa vitae pericula dimicat. (CHAR. p. 402.8–14)

126

La riflessione sulla lite

attestazioni  – afferma esplicitamente un passo dei Digesta.377 Nelle situazioni in cui compaiono i due lemmi rixa / rixor ci si affronta per lo più a mani nude o con quel che capita sottomano, tratto che testimonia come una rixa sorga in modo spontaneo. Il carattere estemporaneo intrinseco a questa forma di conflittualità è evidente in un episodio riportato nei Digesta che mette bene in luce i tratti costitutivi della rixa: Tabernarius in semita noctu supra lapidem lucernam posuerat: quidam praeteriens eam sustulerat: tabernarius eum consecutus lucernam reposcebat et fugientem retinebat: ille flagello, quod in manu habebat, in quo dolor378 inerat, uerberare tabernarium coeperat, ut se mitteret: ex eo maiore rixa facta tabernarius ei, qui lucernam sustulerat, oculum effoderat: consulebat, num damnum iniuria non uidetur dedisse, quoniam prior flagello percussus esset. respondi, nisi data opera effodisset oculum, non uideri damnum iniuria fecisse, culpam enim penes eum, qui prior flagello percussit, residere: sed si ab eo non prior uapulasset, sed cum ei lucernam eripere uellet, rixatus esset, tabernarii culpa factum uideri. DIG. 9.2.52.1 Un oste aveva posto di notte una lucerna sul sentiero sopra una pietra: un tale passando l’aveva presa: l’oste inseguitolo reclamava la lucerna e tratteneva l’altro che voleva scappare: costui con una frusta che aveva in mano, su cui c’era uno spuntone, iniziò a frustare l’oste, perché lo lasciasse: da qui, fattasi una rissa di maggiori proporzioni, l’oste cavò un occhio a quello che aveva preso la lucerna: chiedeva se non fosse da ritenere causato un danno per iniuria, poiché era stato colpito per primo con la frusta. Ho risposto, a meno che gli avesse cavato l’occhio di proposito, non era da ritenere che avesse fatto un danno illecito, la colpa infatti 377

Turbam autem ex quo numero admittimus? si duo rixam commiserint, utique non accipiemus in turba id factum, quia duo turba non proprie dicentur: enimuero si plures fuerunt, decem aut quindecim homines, turba dicetur. quid ergo, si tres aut quattuor? turba utique non erit. et rectissime Labeo inter turbam et rixam multum interesse ait: namque turbam multitudinis hominum esse turbationem et coetum, rixam etiam duorum. (DIG. 47.8.4.3) Si può parlare di rixa anche quando i partecipanti sono più di due, almeno secondo Isidoro: […] rixa inter multos [scil. committitur] et jurgio constat (ISID. diff. 1.346), su cui v. infra 134. Si noti che poco più avanti (diff. 1.369) Isidoro distingue turba da multitudo: Multitudo numero fit, turba loco posita. Possunt enim pauci in angusto turbam facere. Prescindendo dalla discussione dei passi su turba, che esula dall’interesse specifico di questo lavoro, concentriamoci sulle informazioni a proposito della rixa: stando alle fonti il numero di partecipanti può variare e non risulta un tratto pertinente alla definizione di questo tipo di interazione. Sulla rixa nelle fonti giuridiche v. Balzarini 1982. 378 Nella traduzione seguo la linea interpretativa proposta da Watson (1985) nella traduzione inglese da lui curata; egli, basandosi sul testo stabilito da Mommsen e Krüger, accetta la lezione dolo attestata nel solo manoscritto Pb.

Il lessico della lite  

127

era di quello che l’aveva colpito prima con la frusta: ma se non era stato colpito prima da quello, ma si era azzuffato mentre gli voleva togliere la lucerna, il fatto era da ritenere colpa dell’oste. La conflittualità viene gestita nel momento in cui sorge lo scontro: le parole sono ridotte al minimo (tabernarius […] lucernam reposcebat) ed attestate per uno solo dei litiganti, per di più ad accompagnare un gesto, quello di trattenere il ladro (et fugientem retinebat). Di costui non si registra la voce, ma solo le azioni: prima ruba la lucerna e cerca di scappare, poi prova a liberarsi reagendo alla stretta dell’oste con quello che sul momento ha a disposizione ( flagello, quod in manu habebat). I due litiganti cercano di risolvere immediatamente la questione, che in questo caso ha alla base un danno perpetrato da uno dei due: si tratta del ladro sorpreso in flagranza di reato dal possessore legittimo del maltolto. La risoluzione del caso viene differita con la richiesta di un parere giuridico solo perché degenera in un fatto di maggiore gravità: durante lo scontro il ladro subisce una menomazione fisica permanente – la perdita di un occhio – ed è questo a richiedere l’intervento di una terza persona che stabilisca chi abbia ragione e chi torto in merito alla conseguenza imprevista dell’azzuffata. Quanto all’altro tratto distintivo, l’aggressione fisica, la violenza sembra essere nella rixa sempre reciproca; questo elemento, evidente negli episodi tratteggiati nelle occorrenze, è anche esplicitamente attestato da un passo di Giovenale, in cui un malcapitato viene aggredito e contesta che si possa chiamare rixa una violenza solo subita (si rixa est, ubi tu pulsas, ego uapulo tantum): […] miserae cognosce prohoemia rixae, si rixa est, ubi tu pulsas, ego uapulo tantum. stat contra starique iubet. parere necesse est; 290 nam quid agas, cum te furiosus cogat et idem fortior? “unde uenis” exclamat, “cuius aceto, cuius conche tumes? quis tecum sectile porrum sutor et elixi ueruecis labra comedit? nil mihi respondes? aut dic aut accipe calcem. 295 ede ubi consistas: in qua te quaero proseucha?” dicere si temptes aliquid tacitusue recedas, tantumdem est: feriunt pariter, uadimonia deinde irati faciunt. libertas pauperis haec est: pulsatus rogat et pugnis concisus adorat 300 ut liceat paucis cum dentibus inde reuerti. IVV. 3.288 –3 01 […] Ecco gli inizi di una miserevole rissa, se si può chiamare rissa quando tu le dai, io le prendo soltanto.

128

La riflessione sulla lite

Fronteggia ed ordina di esser fronteggiato. Obbedire è inevitabile; 290 che fare infatti quando un folle e pure più forte ti costringe? “da dove vieni” grida, “di che aceto, di che fagioli sei gonfio? Che calzolaio mangia con te porri e muso di caprone bollito? Non mi rispondi? Parla o prenditi un calcio. 295 Dì dove ti fermi: in che sinagoga ti trovo?” Se provi a dire qualcosa o ti fai indietro in silenzio, è lo stesso: botte comunque, poi in collera ti chiamano in tribunale. Questa è libertà per il povero: sotto i colpi chiede e a pezzi per i pugni supplica 300 che gli sia permesso con pochi denti di far ritorno da lì. Più in generale, le rixae sembrano legarsi a situazioni caratterizzate da eccessi fuori controllo; le fonti li attribuiscono ad alterazioni causate dall’ubriachezza379 o da forti emozioni, quali l’ira.380 Lo illustra bene Seneca, richiamandosi ad una consapevolezza generalizzata e diffusa tanto da assumere connotati proverbiali: vetus dictum est a lasso rixam quaeri; aeque autem et ab esuriente et a sitiente et ab omni homine quem aliqua res urit. nam ut ulcera ad levem tactum, deinde etiam ad suspicionem tactus condolescunt, ita animus adfectus minimis offenditur, adeo ut quosdam salutatio et epistula et oratio et interrogatio in litem evocent: numquam sine querella aegra tanguntur. SEN. dial. 5.9.5.6 È un vecchio detto che la rissa la cerca chi è sfinito; allo stesso modo così anche chi ha fame e chi ha sete ed ogni uomo che arde per qualcosa. Come infatti le ulcere provocano dolore ad un lieve contatto, e da allora anche all’impressione del contatto, così un animo disfatto è offeso da minuzie, al punto che per alcuni un saluto o una lettera o un discorso o delle domande scatenano una lite: le infiammazioni non vengono mai toccate senza provocare lamentele. Il passo del de ira spiega come le manifestazioni più aggressive del tipo di una rixa sorgano in un animo esasperato che non riesce più a calibrare le proprie reazioni sulla gravità dell’offesa (animus adfectus minimis offenditur). L’osservazione, comprensibile all’interno di un’opera dedicata a dimostrare i danni di un’emozione violenta

379

V. e. g. RVT. LVP. 2.7.24; TIB. 1.10.51–58; PROP. 1.16.5; 4.8.19; HOR. Carm. 1.13.11; 1.18.8; 1.27.4; 3.21.3; IVV. 15.61; TAC. Germ. 22.2.2. 380 V. e. g. HOR. Carm. 3.27.70; LIV. 2.29.4; SEN. dial. 5.34.2.1; clem. 1.7.4, su cui v. infra 167–168.

Il lessico della lite  

129

quale l’ira, si colloca in armonia anche nel quadro generale delineato dalle occor­renze di rixa / rixor; altri testi descrivono infatti interazioni violente i cui protagonisti sono in preda a forti emozioni: si tratta di casi spesso rappresentati nell’elegia, ad esempio, in cui gli amanti, accesi dal vino o dalla gelosia, finiscono per arrivare alle mani.381 Il passo di Seneca pone in evidenza anche un altro aspetto distintivo della rixa: l’eccesso, già emerso del resto nelle testimonianze esaminate in precedenza. Un quadro simile emerge anche dalla descrizione che Cicerone riporta di un episodio in cui si è trovato suo malgrado coinvolto. Si tratta del processo contro Verre: Cicerone è a Siracusa per raccogliere prove della sua colpevolezza ed ha bisogno del verbale della seduta del consiglio tenutasi il giorno precedente. Gli si oppone un certo Teomnasto, una testa calda zimbello di tutta la città, in un’interazione descritta proprio come rixa: quod ubi intellexi, multum apud illum recentis nuntios, multum tabellas non commendaticias sed tributarias valuisse, admonitu ipsorum Syracusanorum impetum in eas tabulas facio in quibus senatus consultum perscripserant. Ecce autem nova turba atque rixa, ne tamen istum omnino Syracusis sine amicis, sine hospitibus, plane nudum esse ac desertum putetis. retinere incipit tabulas Theomnastus quidam, homo ridicule insanus, quem Syracusani Theoractum vocant; qui illic eius modi est ut eum pueri sectentur, ut omnes cum loqui coepit inrideant. huius tamen insania, quae ridicula est aliis, mihi tum molesta sane fuit. nam cum spumas ageret in ore, oculis arderet, voce maxima vim me sibi adferre clamaret, copulati in ius pervenimus. CIC. Verr. 2.4.148 Ma quando ho capito che su di lui [il pretore, ndt] avevano avuto grande influenza dei messaggeri arrivati di recente e dei dispacci contenenti non raccomandazioni, ma promesse di denaro, dietro consiglio degli stessi Siracusani mi precipito sui registri su cui avevano trascritto il decreto del consiglio. Ma ecco una nuova baruffa e rissa, ché non pensiate che costui a Siracusa sia del tutto privo di amici, privo di ospiti, assolutamente spoglio ed abbandonato. Prende a trattenere i registri un certo Teomnasto, un essere ridicolmente folle, che i Siracusani chiamano Teoratto; uno che è di tal fatta che i ragazzi lo inseguono, che tutti, quando inizia a parlare, lo sbeffeggiano. Tuttavia la follia di costui, che per gli altri è fonte di risa, per me allora lo fu di molti fastidi. Infatti con la bava alla bocca, le fiamme negli occhi, a voce altissima tra le proteste che io gli facessi violenza, arrivammo uniti davanti al giudice.

381

V. e. g. PROP. 3.8.1–19; OV. ars 3.369–376.

130

La riflessione sulla lite

È dunque Teomnasto, ridicule insanus, ad urlare (voce maxima)382 contro Cicerone, cercando di impedirgli l’accesso ai registri; nel parapiglia che segue, i due se li contendono addirittura davanti al giudice (copulati in ius pervenimus), una situazione che evoca quelle del bauletto conteso tra gli schiavi della Rudens e della tunica disputata tra i contadini ed i giovani nel Satyricon. Notoriamente matto, in questa situazione Teomnasto presenta tratti fisici evidenti di alterazione (cum spumas ageret in ore, oculis arderet) che ancora una volta mettono in evidenza l’eccesso emotivo che caratterizza chi si rende protagonista di una rixa. Che l’eccesso sia un tratto caratterizzante di questo tipo di interazione lo si trova confermato anche da una serie di passi in cui non si arriva alla violenza fisica, ma i partecipanti sono talmente esagitati e scomposti che gli autori ricorrono alla famiglia lessicale di rixa / rixor per descrivere questi episodi, seppur segnalando con formule di attenuazione che la designazione non è propria. Cominciamo con un passo di Livio, relativo all’uccisione di Tarquinio, in cui il re viene attirato in un tranello da un alterco violento, messo in scena dai due assassini per poter comparire alla sua presenza: ex pastoribus duo ferocissimi delecti ad facinus, quibus consueti erant uterque agrestibus ferramentis, in uestibulo regiae quam potuere tumultuosissime specie rixae in se omnes apparitores regios conuertunt; inde, cum ambo regem appellarent clamorque eorum penitus in regiam peruenisset, uocati ad regem pergunt. primo uterque uociferari et certatim alter alteri obstrepere; coerciti ab lictore et iussi in uicem dicere tandem obloqui desistunt; unus rem ex composito orditur. cum intentus in eum se rex totus auerteret, alter elatam securim in caput deiecit, relictoque in uolnere telo ambo se foras eiciunt. LIV. 1.40.5 Scelti per il delitto due tra i più feroci tra i pastori, con gli arnesi dei campi con cui erano entrambi ben familiari, attirano su di sé tutti servitori del re con la finzione più tumultuosa di cui furono capaci di una rissa nel vestibolo della reggia; poi, dopo che entrambi si appellarono al re ed il loro clamore fu giunto fin all’interno della reggia, convocati giungono dal re. Prima entrambi fanno la voce grossa e nello scontro l’uno strepita contro l’altro; riportati all’ordine dal littore e dietro il comando di parlare uno per volta, smettono infine di parlarsi addosso; uno comincia, com’erano d’accordo. Mentre il re, attento a quello, dava le spalle all’altro, questi estratta una scure gliela cala sul capo, e lasciata l’arma nella ferita entrambi si gettano fuori. 382

Il tratto prosodico della voce alta ricorre più volte nelle testimonianze relative a questo tipo di interazione: v. IVV. 3.292 (su cui supra 127–128); LIV. 1.40.5 (su cui infra 130–131); QVINT. Inst. 6.4.9 (su cui infra 146). Alla rixa sembra infatti associata una modalità vocale riconoscibile: v. QVINT. Inst. 11.3.172. Su prosodia ed impoliteness v. Culpeper 2011b; Culpeper, Bousfield, Wichmann 2003: 1568–1575.

Il lessico della lite  

131

I due pastori si esibiscono in uno scontro particolarmente concitato (tumultuosissime), fingendo una rissa (specie rixae): il loro vociare confuso (clamor) giunge alle orecchie del re, che concede loro udienza. Anche di fronte a lui i cospiratori continuano con grida indistinte (uociferari) che si sovrappongono  – come si evince dal successivo ordine del littore (alter alteri obstrepere […] iussi in uicem dicere) che li costringe a parlare uno per volta (desistunt obloqui) – presumibilmente per rafforzare l’impressione iniziale di concitazione. In questo caso Livio non parla espressamente di violenza fisica, ma i toni accesi e l’accenno alla rixa mettono bene a fuoco l’esasperazione del conflitto finto dai due complici. Anche rixor può essere impiegato per descrivere chi litiga in modo eccessivamente aspro. È il caso ad esempio di un passo di Orazio che usa l’immagine della zuffa per descrivere la rozzezza di chi battibecca in modo scomposto: est huic diversum vitio vitium prope maius, 5 asperitas agrestis et inconcinna gravisque, quae se commendat tonsa cute, dentibus atris, dum volt libertas dici mera veraque virtus. virtus est medium vitiorum et utrimque reductum. alter in obsequium plus aequo pronus et imi 10 derisor lecti sic nutum divitis horret, sic iterat voces et verba cadentia tollit, ut puerum saevo credas dictata magistro reddere vel partis mimum tractare secundas; alter rixatur de lana saepe caprina, 15 propugnat nugis armatus: ‘scilicet, ut non sit mihi prima fides?’ et ‘vere quod placet, ut non acriter elatrem? pretium aetas altera sordet.’ ambigitur quid enim? Castor sciat an Docilis plus; Brundisium Minuci melius via ducat an Appi. 20 HOR. epist. 1.18.5–20 Diverso da questo difetto è un difetto quasi più grande, 5 la ruvidità campagnola e rozza e pesante, che si affida ad una pelle rasa, a denti neri, quando vuole essere chiamata libertà vera e pura virtù. La virtù sta nel mezzo dei vizi e distante da entrambi. Uno si china in ossequio più del dovuto e giullare 10 del posto più in fondo così trema al cenno del ricco, così ripete le voci e tira su le parole che cadono, lo crederesti un fanciullo che ripete al maestro crudele le parole dettate o un mimo che fa la seconda voce;

132

La riflessione sulla lite

un altro fa questioni, per lo più di lana caprina, 15 battaglia in armi per sciocchezze: ‘Come, non mi viene data fiducia per primo?’ e ‘Non abbaio con tutte le forze quel che penso davvero? Un’altra vita non è premio che basti.’ E di che si discute? Se ne sappia più Castore o Docile, se porti meglio a Brindisi l’Appia o la Minucia. 20 Il rozzo (asperitas agrestis et inconcinna gravisque) si scontra in modo eccessivamente ostile (rixatur / propugnat nugis armatus) su questioni di poco conto (de lana saepe caprina), dimostrandosi incapace di comportarsi in modo consono all’etichetta  – probabilmente in una situazione tipica come quella di un banchetto, se è lecito prolungare ai versi successivi l’immagine evocata poco sopra per l’adulatore del posto più in fondo (derisor imi lecti). L’aggressività verbale reciproca eccessiva può essere percepita come rixari perfino quando si manifesta per via scritta, come si vede da un passo di Tacito nelle Historiae, in cui lo scambio di insulti è descritto con l’immagine di una rissa: Crebrae interim et muliebribus blandimentis infectae ab Othone ad Vitellium epistulae offerebant pecuniam et gratiam et quemcumque quietis locis prodigae vitae legisset. paria Vitellius ostentabat, primo mollius, stulta utrimque et indecora simulatione, mox quasi rixantes stupra ac flagitia in vicem obiectavere, neuter falso. TAC. hist. 1.74 Nel frattempo lettere di Otone a Vitellio, imbevute anche di lusinghe femminee, offrivano denaro e potere e qualunque luogo scegliesse tra quelli tranquilli per una vita di agi. Vitellio ne ostentava di simili, prima con gentilezza eccessiva, con una falsità da ambo le parti sciocca ed indecorosa, ben presto poi come in una rissa si rinfacciarono a vicenda scandali e misfatti, nessuno falso. In questi casi in cui rixa / rixor compaiono a designare scontri particolarmente violenti sono presenti formule di attenuazione (specie rixae in Livio; quasi rixantes in Tacito), che se da un lato sottolineano come quella della rixa sia un’immagine particolarmente forte, usata per mettere a fuoco il carattere eccessivo dello scontro verbale, dall’altro confermano che proprio la violenza fisica è il tratto caratteristico della lite che si sviluppa come rixa.

Il lessico della lite  

133

3.1.3 lis: una controversia da risolvere I casi in cui l’aggressività verbale viene invece gestita in un contesto codificato sono indicati in latino prevalentemente con il termine lis. Il sostantivo lis, di etimologia incerta,383 è attestato insieme al suo derivato litigo in prosa ed in poesia.384 Dei due è il sostantivo a registrare una frequenza d’uso maggiore; il suo ambito di riferimento principale è quello di un procedimento legale; meno spesso il termine indica una lite in sede privata oppure una tendenza alla litigiosità.385 Litigo presenta una distribuzione dei significati analoga: lo si trova impiegato a descrivere l’agire in una controversia di fronte ad un giudice, come anche situazioni private di contrasto,386 in cui la conflittualità risulta espressa soprattutto a parole. Per entrambi i termini, la quantità di occorrenze in cui essi si riferiscono alla “causa”387 indica chiaramente che l’ambito d’uso privilegiato della famiglia lessicale è quello del procedimento legale. 383

V. Ernout, Meillet 20014 [1932] s.v.: “Aucun rapprochement sûr pour ce terme technique, pas plus que pour caus(s)a; une initiale stl- a peu de chances d’être indo-européenne; l’initiale de locus fait la même difficulté.” Tale difficoltà porta a classificare il termine come sostantivo radicale isolato (v. Ernout 1954: 107, a cui si richiama Untermann 1992: 143). Cf. Walde, Hofmann 19383 [1906] s.v., i quali, pur dichiarando l’incertezza, tendono ad avvicinarlo alla radice indoeuropea *stel: “Etym. Unsicher. Wenn, wie wrsch., die Gbd. “Prozeßgegenstand” ist (vgl. lītem aestimāre, perdere usw.), dann vl. […] als […]*stl-ī-ti-s […] zu Wz. *stel- ‘stellen’ in stolō “Wurzelschoß”, locus “Ort” als “das Hingestellte”, weiter “Vindikations­obiekt, Prozeßgegenstand, Prozeß”. Cf. più di recente Gusmani 2002, il quale sostiene l’origine indoeuropea della parola, ma la lega alla radice germanica *sleit. Espande su questa linea con ulteriore bibliografia de Vaan 2008 s.v. 384 Lis ricorre dalle Leges XII Tabularum ai Digesta; litigo risulta invece presente da Plauto ai Digesta, in prosa ed in poesia. Fanno parte della famiglia lessicale di lis e litigo anche litigium e litigiosus. Il sostantivo deriva da litigo, è attestato in Plauto e poi in prosa a partire dal IV d. C. in una sessantina di attestazioni ripartibili in tre ambiti semantici: lite privata, lite di fronte ad un giudice – per lo più in testi giuridici – e controversia dottrinale. Da esso deriva l’aggettivo litigiosus, attestato da Cicerone ai Digesta, prevalentemente in prosa. Si noti, en passant, che litigiosus ha una frequenza di attestazioni molto maggiore – una cinquantina – rispetto a iurgiosus, aggettivo formato in modo analogo, che conta solo una decina di occorrenze, nella prosa del II, del IV e V d. C. Derivati di litigo sono anche i sostantivi litigatio, litigator, litigies e l’aggettivo litiger, tutti di uso in epoca tarda – con l’eccezione di litigator, attestato già nel I a. C. – e per lo più in accezioni tecniche. 385 V. Jahr 1960: 13–19. Per una raccolta di casi in cui, a giudicare dal contesto, lis designa un generico attaccar briga, v. e. g. PLAVT. Capt. 63; Men. 960; OV. met. 6.375; HIST. AVG. Aurel. 7.8. Si noti che spesso la scarsità delle informazioni di contesto rende difficile la distinzione tra queste situazioni e quelle di lite: colores vix separari possunt (ThLL s. v. 7.2.1499.73). 386 In qualche caso (segnalato in ThLL s.v. 7.2.1510.5–10) litigo fa riferimento anche a situazioni di aggressività verbale unilaterale – e. g. un rimprovero. 387 Il significato di procedimento legale è per lis preponderante; per litigo questa accezione si trova circa in un terzo delle sue occorrenze. Le attestazioni in cui in base al contesto è possibile stabilire che l’interazione in corso sia una lite sono invece esigue: circa il 3 % del

134

La riflessione sulla lite

In questo caso siamo dunque di fronte ad un’interazione che si svolge secondo regole precise, in sedi specifiche e secondo una procedura fissa.388 Il tratto di ufficialità che ne deriva lascia presupporre che il contrasto da cui essa è originata sia insanabile privatamente dai soli contendenti, i quali infatti scelgono di demandare la questione ad un giudizio esterno. In ogni caso, emerge chiaramente la volontà di arrivare ad una risoluzione del conflitto, volontà che rimane invece sottaciuta in iurgia e rixae dove, come si è visto, non si riscontra l’intenzione di stabilire inequivocabilmente chi ha torto e chi ha ragione: conformemente alla spontaneità che contraddistingue queste forme, i litiganti risultano maggiormente concentrati sull’esternazione della propria aggressività e non sembrano rivolgere pensieri ed azioni al di là del battibecco del momento.389 Ad ulteriore conferma di questa distinzione si possono leggere le parole di Isidoro, che nelle Differentiae identifica proprio nella risoluzione il tratto che distingue una lis da una rixa: Lis inter duos committitur et mota finitur; rixa inter multos et jurgio constat. ISID. diff. 1.346 Una causa si ingaggia tra due e una volta iniziata viene conclusa; una rissa tra molti e consiste in una litigata.390 L’aspetto della codificazione come tratto distintivo della lis, che decreta un vincitore ed un vinto in base a criteri che tutti i partecipanti riconoscono come validi – le leggi da un lato e le norme procedurali dall’altro – era riconosciuto fin dai tempi più antichi, come si vede, ad esempio, da un passo di Varrone, che nel de lingua Latina individua in un’actio l’ambito di riferimento proprio della lis :

corpus esaminato. Tra queste, in quattro casi gli autori forniscono una rappresentazione della lite: PLAVT. Cas. 228–278 – su cui v. supra 54–60; TER. Eun. 615–626 – che, come si è notato supra 92 un astante definisce lites maxumae (TER. Eun. 734) –; QVINT. decl. 296, definita anche iurgium, su cui v. infra 159–160; PETRON. 9–10.3 – su cui v. supra 106–108. 388 V. Greenidge 1901: 459–504; Kaser, Hackl 19962 [1966], in particolare 75–81. 389 Non sembra un caso, infatti, che le rappresentazioni di liti in cui i partecipanti dimostrano la volontà di arrivare ad una risoluzione del conflitto scivolino sul piano del contenzioso legale: v. supra 96-98; 99-102; cf. supra 122–123 su TAC. ann. 2.79. 390 Per quanto riguarda iurgium va precisato che in apparato critico in luogo di tale lezione risulta attestata anche la variante iniuria. Se iurgium è la lezione da preferire, si può notare come risulti qui implicitamente confermata quella gradazione tra forme di scontro su cui v. supra 121–122; un iurgium è la base (consto) per così dire, di una rixa, senza tuttavia articolare ulteriormente la distinzione. Se si sceglie invece iniuria, Isidoro in tal modo rimarcherebbe la percezione insultante di uno scontro dalle caratteristiche di una rixa, su cui, però, null’altro si aggiunge.

Il lessico della lite  

135

apud Plautum (Men. 127): ‘euax, iurgio uxorem tandem abegi a ianua’. […] quod ait iurgio, id est litibus: itaque quibus res erat in controversia, ea vocabatur lis: ideo in actionibus videmus dici ‘quam rem sive [mi]litem391 dicere oportet.’ VARRO ling. 7.93 In Plauto: Bene, con un iurgium, per Ercole, alla fine ho cacciato mia moglie dalla porta. […] quello che definisce con iurgium, vale a dire con liti: e così tra quelli che avevano una situazione di contrasto, quella veniva chiamata lis: perciò nelle azioni legali vediamo che si dice ‘res o lis che bisogna trattare.’ Varrone sta spiegando l’uso di iurgium in una commedia di Plauto,392 e comincia glossando il termine con lites; prosegue poi con l’informazione che un contrasto in una situazione ufficiale (res in controversia)393 si definisce lis. Indi continua a descrivere lis accostando il lemma a res: durante uno scontro in sede ufficiale (in actionibus) è così (rem sive [mi]litem) che si può designare la cosa per cui si litiga394 (ideo in actionibus videmus dici ‘quam rem sive [mi]litem dicere oportet.’ ). Per una controversia regolata da norme (ius) si può quindi individuare un ambito di riferimento ben preciso: è quello ufficiale dell’actio, in cui si decide chi ha torto e chi ha ragione.395 391 392

393 394 395

Questa la correzione aldina adottata dagli editori a fronte del tràdito militem, soprattutto in considerazione del confronto con CIC. Mur. 12.27; PORPH. Hor. sat. 1.9.41. Si tratta di PLAVT. Men. 127; siamo all’inizio della commedia, e dopo un monologo del parassita entra in scena Menecmo I che pronuncia una serie di insulti e rimproveri nei confronti della moglie. Alla fine della sua tirata commenta: euax! iurgio hercle tandem uxorem abegi ab ianua. Plauto ci presenta solo le parole di uno dei due interlocutori, quello che chiude la presunta conversazione, e non possiamo quindi risalire al tipo di comunicazione che Menecmo chiama iurgium. Sembrerebbe una litigata, perché Menecmo fa riferimento a domande che presumibilmente la moglie gli ha appena posto, non per la prima volta, ed in maniera piuttosto insistente, a suo dire: nam quotiens foras ire uolo, me retines, reuocas, rogitas, / quó ego eam, quam rem agam, quid negoti geram, / quid petam, quid feram, quid foris egerim. (PLAVT. Men. 114–116) Si noti che questo passo figura tra le accezioni in cui controversia indica una conflittualità codificata in forma di processo: v. ThLL s. v. 4.0.782.48–49. È questa l’accezione indicata per questa occorrenza di lis: v. ThLL s. v. 7.2.1499.48–50. Il passo continua con una chiosa su iurgo e sulle sue radici lessicali: ex quo licet videre iurgare esse ab iure dictum, cum quis iure litigaret; ab quo obiurgat is qui id facit iuste. (VARRO ling. 7.93) Se iurgium e lis indicano entrambi forme di contrasto e lis ricorre in situazioni codificate, allora (ex quo) diventa chiaro (licet) che iurgo, derivato di ius, indichi una situazione in cui si litiga in base a giusta causa (cum quis iure litigaret – iure è qui utilizzato nell’accezione di iuste, opposto ad inique: v. ThLL s. v. iustus, 7.2.726.43), come mostra anche l’uso di obiurgo, impiegato quando si rimprovera a ragione qualcuno (ab quo obiurgat is qui id facit iuste). Si noti però che la spiegazione di lis ed il contesto codificato cui il termine viene attribuito portano ad oscurare la situazione di partenza: la glossa di Plauto infatti riguardava una situazione di conflittualità privata, uno scontro domestico tra marito e moglie, situazione che sembra tornare nella successiva riflessione su iurgo ed obiurgo.

136

La riflessione sulla lite

Alla base della lis infatti sta un torto grave, o meglio, un reato commesso – si presume  – da uno dei litiganti ai danni dell’altro. Il danno inferto all’avversario sembra dunque rivestire grande rilevanza, tanto da costituire la scaturigine della causa, e contraddistinguere la forma di aggressività designata con lis / litigo. Tale aspetto è sottolineato da Agostino in un passo dei Sermones all’interno di un discorso che sviluppa il tema de lite et concordia cum Donatistis. Si tratta di una disputa di carattere teologico nell’ambito di riflessioni sul tema della concordia, declinato naturalmente in chiave cristiana; nel corso della trattazione Agostino si sofferma a considerare cosa voglia dire litigare con qualcuno, e rileva come si possa definire tale solo un’interazione in cui si ricerca un danno per l’interlocutore; nelle dispute teologiche tra i Cristiani, invece, questo non avviene mai, perché i rapporti non sono mai improntati all’ostilità: Nolentes homines hanc haereditatem perdere, vitant litigare. Et quando forte videntur litigare, non litigant. Sed forte videntur litigare, aut putantur litigare, cum volunt fratribus consulere. Videte quam consors sit eorum litigatio, quam pacifica, quam benigna, quam justa, quam fidelis. Nam nos litigare videmur cum Donatistis: sed non litigamus. Ille enim litigat, qui adversarium suum vult detrimentum pati, se augmentum; illi aliquid decedere, sibi accedere. Non sic sumus nos. Scitis et vos, scitis qui extra unitatem litigatis; scitis et vos, qui ex divisione acquisiti estis: scitis quia ista lis non est talis lis, quia non est malevola, quia non tendit in detrimentum adversarii, sed magis in lucrum. Volebamus enim eos, cum quibus litigare videbamur, vel adhuc videmur, acquirere nobiscum; non perdere, ut nos acquiramur. Nos tamen illos et detestantes nos, et saevientes in nos amamus, et saevientibus aegrotis serviebamus. Resistebamus, contendebamus, et quasi litigabamus: et tamen amabamus. AVG. serm. 359.4; ivi 7 Gli uomini che non vogliono perdere questa eredità [Dio, ndt] evitano di litigare. Ed anche quando sembra che litighino, non litigano. Ma forse sembra che litighino, o si ritiene che litighino, mentre loro intenzione è la premura per i fratelli. Guardate quanto sia improntato alla concordia quel loro litigare, quanto alla pace, alla benevolenza, alla giustizia, alla lealtà. Sembra infatti che noi litighiamo con i Donatisti: ma non litighiamo. Litiga infatti chi vuole per il suo avversario un danno, per sé un guadagno; che qualcosa venga a mancare per l’altro, ad aggiungersi per sé. Noi non siamo così. Lo sapete anche voi, lo sapete voi che litigate al di fuori dell’unità; lo sapete anche voi, lo sapete voi che in seguito alla divisione arricchite le nostre fila: sapete perché questa lite non è una lite così, perché non è improntata al voler male, perché non mira al danno per l’avversario, ma piuttosto al guadagno. Noi infatti volevamo che quelli con cui sembravamo, e sembriamo tuttora, litigare, si arricchissero con noi; non che perdessero perché noi ci arricchiamo.

Il lessico della lite  

137

Ciononostante noi li amiamo anche quando ci detestano ed infuriano contro di noi, e prestavamo servizio a questi malati in furia. Resistevamo, discutevamo, e quasi litigavamo: e comunque li amavamo. Agostino individua quindi nella volontà di nuocere il tratto distintivo dell’azione designata da litigo: la ricerca del detrimentum dell’avversario e di un augmentum personale.396 Tale descrizione risulta compatibile con la situazione di una lis in tribunale: ripartire torto e ragione tra le parti in causa si traduce infatti in guadagno per l’una e, di converso, in perdita per l’altra. Se lis indica dunque una situazione di aggressività verbale condotta in modo pianificato con lo scopo di risolvere il contrasto, ogni aspetto della performatività dell’evento è accuratamente preparato per ottenere la massima efficacia e prevalere nella disputa. L’efficacia performativa è appunto il fine a cui tende l’interazione e che subordina l’intero impianto stilistico: tutti gli aspetti della comunicazione risultano plasmati secondo questo criterio. Ad esso infatti sono da ricondurre la scelta delle espressioni da adottare e di quelle da bandire, il controllo dell’emotività, come anche l’adozione di una procedura formalizzata che regoli gli interventi dei parlanti, in modo da consentire ad ognuno lo spazio necessario per convincere il giudice della validità della propria posizione. Lo svolgimento di una causa avviene infatti per fasi, secondo una successione ben precisa, che coinvolge anche i turni di parola del contraddittorio: accusa e difesa si esprimono ciascuna in un discorso continuativo (oratio perpetua) in cui ogni parte dispiega la propria eloquenza,397 per buona parte frutto della declamazione a memoria di un discorso già preparato. Nella lis tuttavia c’è spazio anche per l’improvvisazione, dettata da un lato dalle circostanze contingenti del processo,398 dall’altro consentita dal ricorso ad occasionali altercationes, vivaci scambi di battute tra le parti contendenti. Queste ultime sembrano dare espressione, all’interno della lite regolata da un protocollo procedurale, a scontri estemporanei, spesso caratterizzati da manifestazioni di aggressività reciproca che presentano i tratti dell’impoliteness. Come tali, esse risultano più vicine alle forme di lite spontanea come iurgium e rixa, pur mantenendo alcuni tratti tipici della lite codificata.

396

Si noti infatti che Agostino, per ribadire l’assenza di intenzioni malevole, e quindi l’eccezionalità del modo in cui i Cristiani conducono una lis, afferma che non si tratta di una lis come normalmente la si intende: ista lis non est talis lis, quia non est malevola, quia non tendit in detrimentum adversarii, sed magis in lucrum. (AVG. serm. 359.4) 397 V. Greenidge 1901: 476 e più in generale 476–479; per un recente resoconto sulle procedure forensi a Roma in età repubblicana v. e. g. Powell 2010: 21–27. 398 V. Ferri 2012–2013: 57 e n. 1.

138

La riflessione sulla lite

3.1.4 altercatio: estemporaneità e controllo Legati all’aggettivo alter, -era, -erum,399 altercor ed altercatio sono attestati in prosa ed in poesia;400 dei due è il sostantivo a comparire più di frequente. Entrambi si trovano impiegati sia in casi in cui l’aggressività verbale è generica401 – non si precisa se sia reciproca – sia in casi di scontro a due in sede codificata, in cause forensi o durante sedute in senato. Altercatio, in particolare,402 descrive situazioni in cui la conflittualità si svolge in contesti pubblici e tendenzialmente ufficiali.403 Nella prospettiva qui adottata sono naturalmente i casi di aggressività verbale reciproca a suscitare maggior interesse. Per quanto riguarda le attestazioni durante le cause innanzitutto va detto che l’esatta natura dell’altercatio in contesto giudiziario è stata oggetto di dibattito tra i – pochi – studiosi che se ne sono occupati in modo specifico. Alcuni infatti l’hanno ritenuta una fase vera e propria del processo,404 mentre la posizione oggi prevalente indica l’altercatio come uno scambio che poteva o meno aver luogo.405 Tale carattere estemporaneo sembra ravvisabile anche nelle attestazioni pervenute di altercationes in senato,406 e ci riporta dunque alla conflittualità verbale tipica delle liti spontanee. Manca invece, come si vedrà dalle fonti, l’altro tratto distintivo di queste manifestazioni, l’emotività fuori controllo; come già nella

399

V. Ernout, Meillet 20014 [1932] s. v.: “altercor, -āris (et arch. altercō, -ās; la forme dépo­ nente est peut-être faite d’après rixor), sans doute dénominatif d’un adjectif *altercus, doublet de alternus (cf. ūnicus, cānus et cascus), verbe de la langue juridique, indiquant les propos que les plaideurs échangent et les dispositions qu’ils font tour à tour; d’où le sens de ‘se quereller, se disputer’”; già Walde, Hofmann 19383 [1906] riportavano quest’etimologia: “Hierher [sc. aus alter, -era, -erum] u. a. altercō (seit Ter., später, nach rixor) -or, -ātus sum, -āri ‘einen Wortwechsel führen, streiten, zanken’ (auf Grund von *altercus, vgl. ūni-cus)”. Propone invece una derivazione di altercārī da alius de Vaan 2008. 400 Altercor compare da Terenzio ai Digesta; altercatio è attestato da Plauto ai Digesta. 401 V. i casi riportati in ThLL s.v. altercatio 1.0.1749.52–72; s.v. altercor 1.0.1751.6–25. 402 Si ripropone quindi una situazione simile a quella riscontrata per lis e litigo: v. supra 133–134. 403 V.  ThLL s. v. 1.0.1749.54–68; ivi 70–1750.49; v. Balbo (2007) 375; 386–387 e le testimonianze antiche ivi menzionate. 404 V. Humbert 1877 s. v.; Greenidge 1901: 478–479; Cizek 1992 s. v.; Volkmann 1963 [=18852] 189–190; Pernot 1993: 426; Lintott 2004: 76; contra Humbert 1972 [1925]: 60–66. 405 V. Georg 1996–2003 s. v.; Powell 2010: 26–27; Ferri 2012–2013: 57. Personalmente tendo a preferire quest’ultima interpretazione sulla base di uno studio preparatorio con­ dotto sulla pro Sulla, i cui risultati spero di poter approfondire in un contributo specificamente dedicato all’altercatio. 406 Nelle fonti da me esaminate (CIC. Att. 1.16.9–10; or. frg. A 14.20–27 (in P. Clodium et C. Curionem) su cui infra 139–141; VAL. MAX. 19.1.3–4; PLIN. nat. 17.1–6, su cui infra 141–144) questi scambi di battute sono estemporanei; come si è detto, però, manca ancora uno studio sistematico specifico su questa forma di conflittualità verbale.

Il lessico della lite  

139

parte della lis regolata da norme procedurali, l’altercatio sembra rispettare norme di procedura e di comportamento specifiche. Vediamo meglio cominciando da uno scontro tra Cicerone e Clodio avvenuto in Senato nel Maggio del 61 a. C. riguardo al processo in cui Clodio era stato coinvolto nei mesi precedenti perché accusato di aver partecipato ai riti della Bona Dea, rigorosamente interdetti agli uomini.407 Cicerone, chiamato a riferire sui fatti dopo la fine della vicenda,408 tenne un’orazione durante la quale rinfacciò a Clodio la sua assoluzione;409 questi, dal canto suo, intervenne contrattaccando: Sed quid ago? paene orationem in epistulam inclusi. Redeo ad altercationem. Surgit pulchellus puer, obicit mihi me ad Baias fuisse. Falsum, sed tamen quid hoc? ‘Simile est’ inquam ‘quasi in operto dicas fuisse.’ ‘Quid’ inquit ‘homini Arpinati cum aquis calidis?’ ‘Narra’ inquam ‘patrono tuo, qui Arpinatis aquas concupivit’; nosti enim Marianas. ‘Quousque’ inquit ‘hunc regem feremus?’ ‘Regem appellas’ inquam ‘cum Rex tui mentionem nullam fecerit?’; ille autem Regis hereditatem spe devorarat. ‘Domum’ inquit ‘emisti.’ ‘Putes’ inquam ‘dicere: Iudices emisti.’ ‘Iuranti’ inquit ‘tibi non crediderunt.’ ‘Mihi vero’ inquam ‘XXV iudices crediderunt, XXXI, quoniam nummos ante acceperunt, tibi nihil crediderunt.’ Magnis clamoribus adflictus conticuit et concidit. CIC. Att. 1.16.10 Ma che faccio? Per poco non ho inserito l’orazione nella lettera. Torno allo scontro. Salta su il bellimbusto, mi rinfaccia d’esser stato a Baia. Falso, ma quand’anche fosse? ‘È come’ dico ‘se dicessi d’esser stato nascosto.’ ‘Uno di Arpino’ dice ‘alle terme?!’ ‘Raccontalo al tuo difensore’ dico ‘che è andato dietro alle terme di uno di Arpino’; sai infatti delle proprietà di Mario. ‘Fino a quando’ dice ‘sopporteremo questo re?’ ‘Parli di re’ dico ‘quando Re non ha mai fatto il tuo nome?’ Infatti aveva sperato di ingoiarsi l’eredità di Re. ‘Hai comprato casa’ dice. ‘Vuoi dire’ dico ‘hai comprato i giudici.’ ‘Eri sotto giuramento’ dice ‘e non ti hanno dato credito.’ 407

Cicerone riferisce ad Attico dello svolgimento di questo processo in più epistole: v. CIC. Att. 1.13.3; 1.14.1–5; 1.16.1–5; cf. 1.12.3. La questione, com’è noto, ebbe una grande risonanza e fu menzionata più e più volte, dalle fonti antiche (v. i testimoni raccolti nell’edizione teubneriana delle orazioni di Cicerone in riferimento alla frammentaria in Clodium et Curionem) e dagli studi moderni; tra questi ultimi v. e. g. Balsdon 1966; Tatum 1999: 64–71; sullo svolgimento del processo v. già Greenidge 1901: 380; ivi 386–389. 408 Nam, ut Idibus Maiis in senatum convenimus, rogatus ego sententiam multa dixi (CIC. Att. 1.16.9). L’orazione ci è pervenuta frammentaria: si tratta della In Clodium et Curionem. 409 ‘Erras, Clodi; non te iudices urbi sed carceri reservarunt, neque te retinere in civitate sed exsilio privare voluerunt. Quam ob rem, patres conscripti, erigite animos, retinete vestram dignitatem. Manet illa in re publica bonorum consensio; dolor accessit bonis viris, virtus non est imminuta; nihil est damni factum novi sed quod erat inventum est. In unius hominis perditi iudicio plures similes reperti sunt.’ (CIC. Att. 1.16.9)

140

La riflessione sulla lite

‘Per la verità’ dico ‘a me hanno credito venticinque giudici, a te trentuno non hanno dato credito, visto che prima hanno preso soldi.’ Sconfitto dalle grandi acclamazioni si mise giù, in silenzio. Cicerone rappresenta il suo avversario alzarsi in piedi (surgit)410 ed affrontarlo, prima tacciandolo di ostentata mondanità per via dei suoi soggiorni nella località termale di Baia (obicit mihi me ad Baias fuisse), indi attaccandolo per l’inadeguatezza delle sue origini, troppo rozze per l’eleganza degli abituali frequentatori del luogo (Quid […] homini Arpinati cum aquis calidis?),411 poi per gli abusi nell’esercizio delle sue cariche (Quousque […] hunc regem feremus?). Ad ognuna di queste accuse – come anche alle successive – Cicerone replica con il medesimo metodo: le ritorce contro chi le ha pronunciate, scegliendo nelle espressioni di Clodio le parole che di volta in volta si prestano meglio ad essere cambiate di segno.412 Questo procedimento è particolarmente evidente nella replica alla battuta Regem appellas […] cum Rex tui mentionem nullam fecerit? Cicerone infatti con un gioco di parole413 evita di rispondere nel 410

Con questo verbo, posto all’inizio dell’intervento di Clodio, Cicerone sembra marcare in maniera forte il passaggio dalla performatività dell’oratio perpetua a quella dell’altercatio. Il gesto sottolinea la presa del turno di parola e si può suggerire che funga da segnale di stacco tra le due diverse forme di aggressività verbale: unilaterale e monologica quella dell’orazione di contro a quella dialogica, reciproca, dell’altercatio. Si noti che a chiusura dell’episodio Cicerone pone il movimento di segno opposto (concidit). 411 Cf. l’analogo passo riportato nell’orazione: ‘quid homini’ inquit ‘Arpinati cum Baiis, agresti ac rustico?’ id. or. frg. A 14.20. Poiché non rilevante ai fini della presente analisi, si prescinde da un confronto puntuale tra il testo dell’epistola ed i frammenti dell’orazione; lo si richiama ove pertinente. 412 V. in proposito Geffcken 1973: 61–62, la quale segnala alcuni topoi dell’invettiva presenti in questo contrasto. Si noti la parzialità del resoconto di Cicerone: Clodio non riesce mai a rispondere a tono, le sue accuse non colpiscono nel segno e quando è presentato come colpevole, assolto solo grazie alla corruzione dei giudici, viene zittito dal rumoreggiare degli astanti (Magnis clamoribus adflictus conticuit et concidit). In realtà i suoi attacchi dovevano essere stati almeno altrettanto graffianti, in quanto calibrati sui due punti deboli che Cicerone soffrì per tutta la sua vita pubblica: la rusticitas delle proprie origini di homo novus ed il regnum in merito alla condotta tenuta da console durante la repressione della congiura di Catilina (devo quest’osservazione al professor Rolando Ferri nel corso delle sue lezioni di dottorato). 413 Si tratta di un ambiguum, un gioco di parole che sfrutta l’omonimia del significante per rivelare la polisemia dei significati. Malgrado il suo effetto sorpresa possa suscitare il riso, esso è un’arma a doppio taglio per chi lo pronuncia e va pertanto impiegato con attenzione: v. e. g. CIC. de orat. 2.255–256. Naturalmente, la preoccupazione per la ricaduta dell’uso di questa risorsa della lingua in termini di dignità del parlante (a riguardo si noti come proprio il doppio senso basato sui nomi propri risulti esplicitamente screditato: v. QVINT. Inst. 6.3.53–55; CIC. de orat. 2.257) è meno vincolante man mano che ci si allontana dal profilo dell’oratore – il modello per cui queste norme risultano valide – e ci si concentra sull’efficacia performativa della battuta. A tal proposito si consideri l’impiego di

Il lessico della lite  

141

merito dell’abuso di potere e con sarcasmo ricorda a Clodio la mancata menzione nel testamento del cognato,414 alludendo malignamente all’avidità scornata. Come si vede, entrambi manifestano la propria aggressività verbale tramite derisione e associazione dell’interlocutore a caratteristiche negative, due delle forme di impoliteness maggiormente ricorrenti durante le liti, entrambe realizzate per mezzo di domande retoriche, e che ritroviamo anche in un’altra altercatio. I protagonisti stavolta sono Lucio Crasso e Gneo Domizio Enobarbo, entrambi censori nell’anno 92 a. C.; le fonti attestano frequenti dissapori tra i due, menzionando in particolare un’orazione che Crasso tenne contro il suo collega per difendersi dalle accuse di sfarzo eccessivo che Domizio Enobarbo gli aveva mosso.415 Il discorso si tenne apud populum (CIC. de orat. 2.227); dal quadro generale delle fonti sembra lecito collocare durante quest’oratio censoria416 uno scambio di battute i cui tratti linguistici ricos­ truibili dalle attestazioni rendono plausibile l’ipotesi di un’interazione estemporanea il cui tono non stride con un contesto retoricamente ornato quale quello di un’orazione. Si tratta dell’altercatio417 con cui Crasso trasformò la propria difesa in un attacco al collega, il quale ne uscì in modo non certo lusinghiero. È Plinio il Vecchio a fornirci una breve presentazione dell’antefatto e dei caratteri dei due personaggi.418 Siamo all’inizio del libro diciassettesimo, nella sezione della Naturalis Historia dedicata alla botanica; Plinio sta discorrendo degli alberi sotto la cura dell’uomo e di quanto in passato fossero ritenuti di valore, al punto da offrire il destro per un’accusa di sfarzo eccessivo:

questo stesso ambiguum in un contraddittorio tra due agguerriti avversari in un tribunale di provincia: at Graecus, postquam est Italo perfusus aceto, / Persius exclamat: “per magnos, Brute, deos te / oro, qui reges consueris tollere, cur non / hunc Regem iugulas? operum hoc, mihi crede, tuorum est.” (HOR. sat. 1.7.32–35, su cui v. infra 161–162) 414 In proposito v. le osservazioni ad l. di Shackleton Bailey 1965 nella sua edizione delle epistole ad Attico. 415 Si tratta dell’oratio censoria contra Cn. Domitium Aenobarbum; per un elenco delle fonti antiche a riguardo v. la raccolta degli Oratorum Romanorum fragmenta: Meyer 18422 [1837] ad l. 416 Di questo parere il curatore della voce enciclopedica su Domizio: v. Münzer 1905, in RE, V s. v. Cn. Domitius Aenobarbus (21). 417 CIC. Brut. 164; VAL. MAX. 9.1.4. 418 Natura arborum terra marique sponte sua prouenientium dicta est. Restat earum, quae arte et humanis ingeniis fiunt uerius quam nascuntur. Sed prius mirari succurrit, qua retulimus paenuria pro indiuiso possessa a feris, depugnante cum his homine circa caducos fructus, circa pendentes uero et cum alitibus, in tanta deliciarum pretia uenisse, clarissimo, ut equidem arbitror, exemplo L.  Crassi atque Cn. Domiti Ahenobarbi. Crassus orator fuit in primis nominis Romani. Domus ei magnifica, sed aliquanto praestantior in eodem Palatio Q. Catuli, qui Cimbros cum C. Mario fudit, multo uero pulcherrima consensu omnium aetate ea in colle Viminali C. Aquili, equitis Romani clarioris illa etiam quam iuris ciuilis scientia, cum tamen obiecta Crasso sua est. (PLIN. nat. 17.1–2)

142

La riflessione sulla lite

Nobilissimarum gentium ambo censuram post consulatus simul gessere anno conditae urbis DCLXII frequentem iurgiis propter dissimilitudinem morum. Tum Cn. Domitius, ut erat uehemens natura, praeterea accensus odio, quod ex aemulatione auidissimum est, grauiter increpuit tanti censorem habitare, |LX | HS pro domo eius identidem promittens, et Crassus, ut praesens ingenio semper, ut faceto lepore sollers, addicere se respondit exceptis sex arboribus. Ac ne uno quidem denario, si adimerentur, emptam uolente Domitio, Crassus: “Utrumne igitur ego sum,” inquit, “quaeso, Domiti, exemplo grauis et ab ipsa mea censura notandus, qui domo, quae mihi hereditate obuenit, comiter habitem, an tu, qui sex arbores |LX | aestimes?” PLIN. nat. 17.3–4 Entrambi di famiglie nobilissime, dopo il consolato, nell’anno 662 dalla fondazione di Roma, esercitarono insieme una censura costellata di liti per la diversità dei modi. Allora Domizio, com’era nella sua natura irruenta, e per di più istigato dall’odio, che diventa fortissimo in seguito alla rivalità, inveì aspramente contro il fatto che un censore abitasse in una casa di così grande valore, offrendo ripetutamente sei milioni di sesterzi per quella, e Crasso, pronto d’ingegno com’era sempre, con un guizzo di spirito da lui, risponde che gliel’avrebbe ceduta, tenendosi sei alberi. E a Domizio, che a quelle condizioni non voleva comprarla neppure per un denaro, dice Crasso: “Ah, allora sono io, Domizio, di cattivo esempio e da bollare per la mia stessa censura, che senza pretese abito in una casa che mi è toccata in eredità, o tu che fai a sei milioni sei alberi?” Stando a Plinio i due protagonisti ebbero numerosi scontri (iurgia) nel corso della loro censura, alla cui origine ci sarebbe la diversità nello stile di vita. In questo caso in particolare419 Domizio attacca Crasso per una casa che ritiene troppo sfarzosa, inadatta ad un censore; l’aggressività verbale doveva esser manifestata in toni piuttosto vibranti – Plinio la descrive come graviter increpare – e motivata in parte dall’indole di Domizio (ut erat uehemens natura) ed in parte dalla rivalità che lo animava nei confronti del collega (praeterea accensus odio, quod ex aemulatione auidissimum est).420 La replica di Crasso è in carattere con le sue note doti di oratore ed uomo di spirito (ut praesens ingenio semper, ut faceto lepore sollers), e riesce a far cadere il suo accusatore 419

L’inizio dell’altercatio nel racconto di Plinio è probabilmente da collocare nei rimproveri di Domizio (grauiter increpuit). 420 Indole focosa e la rivalità come circostanza contingente caratterizzano anche un’altra manifestazione di aggressività verbale, questa volta privata. Si tratta di un iurgium, in cui questi due fattori portano però allo sconfinamento sul piano fisico: v. infra 163. Quel che differisce è il contesto, che in questo caso – un’orazione in senato – è codificato; probabilmente questo fattore avrà influito nel tenere sotto controllo l’emotività e mantenere lo scontro sul piano verbale.

Il lessico della lite  

143

in un trabocchetto, ritorcendogli contro la sua stessa accusa.421 La domanda retorica con cui Crasso rintuzza l’attacco ricevuto è l’unica battuta rappresentata in maniera diretta da Plinio; questa modalità espressiva di replica è riportata anche nell’altra fonte che menziona l’episodio, i Dicta et Facta memorabilia, dove la narrazione lascia uno spazio leggermente più ampio alla rappresentazione. Siamo all’inizio del nono libro, in cui Valerio Massimo raccoglie degli esempi di sfarzo, e nella parte immediatamente precedente al passo che ci interessa si fa cenno agli inutili eccessi delle donne romane nel curare il proprio aspetto. Ma questo è un argomento ozioso, meglio tornare agli esempi di illustri uomini antichi: sed quid ego de feminis ulterius loquar, quas et inbecilitas mentis et grauiorum operum negata adfectatio omne studium ad curiosiorem sui cultum hortatur conferre, cum temporum superiorum et nominis et animi excellentis uiros in hoc priscae continentiae ignotum deuerticulum prolapsos uideam? idque iurgio ipsorum pateat. Cn. Domitius L. Crasso collegae suo altercatione orta obiecit, quod columnas Hymettias in porticu domus haberet. quem continuo Crassus quanti ipse domum suam aestimaret interrogauit, atque ut respondit ‘sexagies sestertio’, ‘quo ergo eam’ inquit, ‘minoris fore existimas, si decem arbusculas inde succidero?’ ‘ipso tricies sestertio’ Domitius. tunc Crassus: ‘uter igitur luxuriosior est, egone, qui decem columnas centum milibus nummum emi, an tu, qui decem arbuscularum umbram tricies sestertii summa conpensas?’ VAL. MAX. 9.1.3–4 Ma cosa sto ancora a parlare di donne, la cui mente debole così come una negata aspirazione ad opere più profonde spinge a dedicare tutto l’impegno ad un eccesso nella cura di sé, quando vedo uomini dei tempi andati, eccellenti sia per nome sia per indole, caduti in quest’oscura deviazione dall’antica morigeratezza? E lo si vedrà nella loro lite. Domizio rinfacciò, sorta una disputa, al suo collega Crasso, di avere colonne in marmo d’Imetto nel portico di casa. Subito Crasso gli chiese quanto, secondo lui, valesse casa sua e come gli rispose ‘sei milioni di sesterzi’, gli disse ‘e quanto meno vale, secondo te, se ce ne taglio dieci alberelli?’ ‘esattamente tre milioni’ Domizio. E Crasso: ‘allora chi dei due è più smodato, io, che ho comprato dieci colonne a centomila sesterzi, o tu, che compensi l’ombra di dieci alberelli con una somma di tre milioni?’ 421

Si noti il rilievo conferito all’arguzia, grazie a cui Crasso riesce a prevalere sull’avversario; la modalità particolare della replica poi – una domanda retorica (utrumne igitur ego sum […] quaeso, Domiti, exemplo grauis et ab ipsa mea censura notandus, qui domo, quae mihi hereditate obuenit, comiter habitem, an tu, qui sex arbores |LX | aestimes?) – ed il contenuto derisorio – “hai appena dimostrato di avere il vizio di cui mi accusi, e per giunta più di me”  – richiamano l’espressione eludens che Tacito attribuisce a Pisone nell’episodio di Annales 2.79 riportato supra 122–123, nonché l’altercatio tra Clodio e Cicerone, su cui supra 139–141.

144

La riflessione sulla lite

Anche qui l’interazione viene colta quando Domizio rinfaccia a Crasso l’eccessivo sfarzo della sua casa; si sottolinea la prontezza della replica di Crasso, com’era del resto da aspettarsi da un oratore del suo calibro, e la domanda retorica con cui spunta le armi del suo collega. Entrambe le fonti si mostrano dunque concordi422 nel segnalare l’impiego della domanda retorica, che si è vista più volte nelle rappresentazioni di lite, a suscitare irritazione nell’interlocutore; in questi due casi, inoltre, essa risulta impiegata per la derisione. Tra i due è il solo Valerio Massimo a designare questo episodio come altercatio  – conformemente al quadro delle fonti che lo collocano entro l’orazione tenuta in senato da Crasso contro il suo collega  – mentre Plinio nell’introdurre il resoconto vi si riferisce come ad un iurgium; quest’uso fluido della lingua potrebbe trovare una motivazione nel tratto dell’estemporaneità, così distintivo per il iurgium.423 L’altercatio dunque viene rappresentata come una riproposizione in contesto codificato delle forme di lite spontanea, epurate dei tratti meno consoni al rispetto dell’immagine dei convenuti. Tale riproposizione non risulta pianificata; al contrario, si è visto come sorga inaspettamente, aspetto che la distingue dalla lis. La natura codificata del contesto, condivisa invece con la lis, bandisce quei tratti estremi di impoliteness che si sono visti caratterizzare le liti spontanee in cui l’aggressività è fuori controllo. Da questa prospettiva non sembra casuale infatti che nelle attestazioni esaminate di altercationes vengano privilegiate forme di impoliteness realizzate per lo più ritorcendo le espressioni dell’avversario. In questo modo si realizza un attacco all’immagine dell’interlocutore ed al contempo si mettono in luce le proprie capacità di arguzia; si esalta, in altre parole, la propria immagine in riferimento ad un ambito centrale nel contesto dell’interazione codificata: l’abilità oratoria. Iurgium, rixa, lis ed altercatio rimandano dunque a forme diverse di lite cui corrispondono pratiche diverse di gestione del conflitto; nel corpus relativo alla rappresentazione si sono visti soprattutto esempi di rixa e iurgium, i cui tratti più espliciti rispetto alle forme codificate si prestano meglio alle esigenze di intrattenimento proprie della commedia e del romanzo. Queste fonti forniscono informazioni per lo più sulle pratiche comportamentali associate a personaggi di statuto basso, per le quali traspare un giudizio negativo: il loro modo di gestione del conflitto è quello da non seguire. La condanna e la stigmatizzazione di tale condotta risultano confermate da fonti di altro tipo, in particolare da quelle relative alla riflessione metapragmatica sulla lite. Si 422

Si prescinde dal discutere le discrepanze delle due fonti sui particolari – differiscono il numero degli alberi, le somme di denaro proposte, e Valerio Massimo riferisce che sono le colonne in marmo su cui si appunta Domizio – in quanto poco rilevanti ai fini della prospettiva qui adottata. A tal proposito si vedano le osservazioni di André nella sua edizione (Les Belles Lettres) del testo di Plinio. 423 Indizio lessicale dell’estemporaneità nell’altercatio si potrebbe individuare nella locuzione altercatione orta: la scelta lessicale del verbo orior sembra deporre a favore di un episodio non programmato.

Precetti e trasgressioni  

145

tratta per lo più di trattatistica retorica ed etica e di fonti storiografiche, in cui inoltre si trovano informazioni sul versante che nella rappresentazione della lite era rimasto maggiormente in ombra: quello del comportamento prescritto per i personaggi di statuto alto, per i quali la tutela dell’immagine riveste un ruolo fondamentale e di conseguenza alcune forme di lite vengono fortemente sconsigliate o addirittura proibite. Lo si vede chiaramente dai precetti per l’oratore, che forniscono indicazioni sulle norme di comportamento. Tali norme risultano confermate dalle testimonianze sulle trasgressioni fornite dalle fonti storiografiche, in cui si trovano commenti di carattere metapragmatico e giudizi di ordine morale a proposito dei comportamenti percepiti come sconvenienti per la tutela dell’immagine del parlante, e dai quali è possibile ricostruire la base su cui si fonda tale percezione di inappropriatezza.

3.2 Precetti e trasgressioni La lite codificata quindi, nelle due forme di lis ed altercatio, riprende in maniera mimetica un certo tipo di lite spontanea, quello tra persone che litigano rispettando l’immagine del proprio interlocutore. Non sarà certamente la rixa, i cui rozzi protagonisti passano subito alle mani, quasi non siano capaci di gestire la lite a parole; il modello sarà allora quello del iurgium, di cui verranno selezionate le forme adatte a contesto e convenuti. Il criterio della selezione, almeno a giudicare dalle forme di impoliteness ricorrenti nelle liti codificate, sembra essere il rispetto dell’immagine dei parlanti nonché del giudice. Dall’altercatio risultano infatti banditi gli eccessi, come le espressioni legate ad uno scoppio emotivo e soprattutto gli insulti, come si ricava dai precetti che Quintiliano impartisce in merito a questa pratica. L’Institutio Oratoria comprende infatti una sezione dedicata proprio ad indicare i comportamenti più adatti ad una fase di contraddittorio vivace ed immediato (QVINT. Inst. 6.4) – gli stessi, del resto, consigliati per l’oratio perpetua, tant’è vero che un oratore non potrà dirsi completo se non abbia provato di essere anche un valido altercator (QVINT. Inst. 6.4.2–4). Prontezza d’ingegno e presenza di spirito sono le doti essenziali,424 oltre alla perfetta conoscenza degli eventi che hanno condotto al processo, finanche nei dettagli:425 solo così si riuscirà ad avere la meglio in uno scontro rapido in cui è indispensabile avere la battuta pronta. È una prova d’arguzia e d’eleganza graffiante, non di forza 424

Opus est igitur in primis ingenio ueloci ac mobili, animo praesenti et acri. Non enim cogitandum, sed dicendum statim est et prope sub conatu aduersarii manus exigenda. (QVINT. Inst. 6.4.8) 425 Quare cum omni parte huiusce officii plurimum facit totas non diligenter modo sed etiam familiariter [nos] nosse causas, tum in altercatione maxime necessarium est omnium perso­ narum instrumentorum temporum locorum habere notitiam: alioqui et tacendum erit saepe et aliis subicientibus (plerumque autem studio loquendi fatue modo ) accedendum: quo nonnumquam accidit ut nostra credulitate aliena stultitia erubescamus.(Ibidem)

146

La riflessione sulla lite

muscolare; bisogna affrontarsi in punta di fioretto insomma,426 certo non al modo di una zuffa sguaiata: […] quidam faciunt aperte quoque rixentur. videas enim plerosque ira percitos exclamantis, ut iudex audiat contrarium id esse quod admoneantur, sciatque ille, qui pronuntiaturus est in causa, malum quod tacetur. quare bonus altercator vitio iracundiae careat; nullus enim rationi magis obstat adfectus et fert extra causam plerumque et deformia convicia facere ac mereri cogit et in ipsos nonnumquam iudices incitat. QVINT. Inst. 6.4.9–10 […] alcuni fanno in modo di giungere ad una rissa scoperta. Infatti ne puoi vedere parecchi gridare spinti dall’ira, in modo che il giudice si accorge che è il contrario di quello che richiedono, e viene a sapere, lui che sta per pronunciare il giudizio, che nella causa ci sono aspetti negativi taciuti. Per la qual cosa ad un bravo altercator manchi il difetto dell’irascibilità; nessuno stato d’animo è infatti di maggior ostacolo alla ragione e per lo più conduce al di fuori della causa e porta a realizzare e meritare insulti indecorosi e talvolta spinge contro i giudici stessi. Il passo, che conferma l’associazione della rixa a forti emozioni (ira percitos) e ad insulti (deformia convicia), mostra che certi atteggiamenti devono essere esclusi dalla condotta di un buon oratore e, nello specifico, di un valido altercator, poiché dannose alla felice riuscita del contraddittorio.427

3.2.1 Emozioni e conflittualità I precetti esposti da Quintiliano sulla gestione delle emozioni da parte dell’oratore sono in linea con una lunga tradizione: la centralità dell’appello alle emozioni per la persuasione dell’interlocutore è sempre stata chiara a chi si è occupato di questi temi, vale a dire sin dalle prime fasi della riflessione occidentale sulla retorica, come attestano le fonti in nostro possesso. Per il mondo romano, le considerazioni elaborate a Roma tra I a. C. e I d. C. – è questo il periodo in cui nella Rhetorica ad Herennium, nelle opere di Cicerone e nella Institutio Oratoria di Quintiliano si attua una sistematizzazione che è passata grossomodo inalterata alla successiva teorizzazione retorica tardo antica – riprendono la riflessione greca. Ad essere riprese, in particolare, sono le osservazioni elaborate da Aristotele nella Retorica, le quali rappresentano un 426 […]

asperrima in hac parte dimicatio est, nec alibi dixeris magis mucrone pugnari. (QVINT. Inst. 6.4.4) 427 Ritorna anche l’associazione con il tono alto di voce (exclamantis), su cui v. supra 130 n. 382.

Precetti e trasgressioni  

147

punto di svolta rispetto alle concezioni dei sofisti, di Platone e dell’Accademia ed inaugurano una linea che a Roma verrà poi ulteriormente modificata da Cicerone nei suoi scritti di retorica. 3.2.1.1 Le emozioni e l’oratore secondo la precettistica retorica ἔστω δὴ ἡ ῥητορικὴ δύναμις περὶ ἕκαστον τοῦ θεωρῆσαι τὸ ἐνδεχόμενον πιθανόν. ARIST. Rh. 1355b25–26 Sia dunque la retorica la capacità di esaminare ciò che può essere persuasivo rigu­ardo ad ogni cosa. Con questa definizione di carattere generale il filosofo sembra individuare per la retorica un campo d’azione piuttosto ampio, così come ampia è la gamma dei mezzi atti alla persuasione.428 Al suo interno trova posto anche il ricorso alle emozioni, la cui importanza viene riconosciuta al punto da meritare un’analisi specifica, come strumento di persuasione all’interno del discorso (ARIST. Rh. 1356a4; 14–15) che necessita di una conoscenza approfondita (1356a20–25). Nel corso dell’analisi, che occupa una lunga sezione del secondo libro (1378a20–1388b30), Aristotele esamina alcune emozioni – ira, mitezza, amicizia, odio, paura, coraggio, vergogna e sfrontatezza, benevolenza, compassione, sdegno, invidia, emulazione – in base a tre criteri: δεῖ δὲ διαιρεῖν περὶ ἕκαστον εἰς τρία λέγω δ᾽ οἷον περὶ ὀργῆς πῶς τε διακείμενοι ὀργίλοι εἰσί, καὶ τίσιν εἰώθασιν ὀργίζεσθαι, καὶ ἐπὶ ποίοις εἰ γὰρ τὸ μὲν ἓν ἢ τὰ δύο ἔχοιμεν τούτων, ἅπαντα δὲ μή, ἀδύνατον ἂν εἴη τὴν ὀργὴν ἐμποιεῖν ὁμοίως δὲ καὶ ἐπὶ τῶν ἄλλων. ARIST. Rh. 1378a24–28 Riguardo a ciascuna bisogna dunque fare una distinzione in tre: dico per esempio per l’ira, in quale disposizione sono propensi all’ira, e contro chi sono soliti adirarsi, e per che cosa: se infatti abbiamo uno o due di questi, ma non tutti, sarebbe impossibile suscitare l’ira: ed allo stesso modo anche per le altre.

428 ARIST.

Rh. 1355b35–39. La trattazione di Aristotele, nella forma in cui ci è stata tramandata, non è lineare; in particolare proprio in merito al campo d’azione della retorica oltre alla definizione sopra riportata ve n’è attestata anche una di carattere più restrittivo (ivi 1354a13–16). A riguardo se ne veda la discussione, con relativa bibliografia, di Forten­ baugh 2006: 383–390, in cui lo studioso sostiene ed argomenta una cronologia interna, secondo cui la definizione restrittiva sarebbe ascrivibile ad una fase precedente a quella in cui Aristotele elabora una concezione più ampia della retorica e dei suoi strumenti.

148

La riflessione sulla lite

Il focus dell’analisi è dunque il soggetto che prova l’emozione, in particolare la sua condizione quando è in quello stato, i motivi che causano l’emozione e gli obiettivi verso cui l’emozione è diretta. La scelta di questi tre criteri lascia intendere la concezione che Aristotele ha delle emozioni: se se ne possono individuare motivi ed obiettivi, esse non sono intese più come impulsi irrazionali, esito di ψυχαγωγία, nel modo che la tradizione sofistica aveva indicato.429 Piuttosto, ad un’analisi condotta con questi criteri sembra sottesa la concezione delle emozioni come reazioni conseguenti a giudizi ragionati, per i quali infatti è possibile specificare motivi ed obiettivi.430 Si profila quindi un legame fra emozioni e processi cognitivi, le cui prime tracce erano già presenti nel Philebus di Platone, e che Aristotele sembra riprendere e sviluppare.431 Ma se le emozioni sono ascrivibili ai comportamenti conseguenti a ragionamento  – come nel caso della paura432  – esse sono anche suscettibili di modifica attraverso l’argomentazione. Ed è proprio questa la loro importanza entro il dominio della retorica: poiché le emozioni possono influenzare le capacità di giudizio (ARIST. Rh. 1354a16–18; 1356a15–16; 1378a20–23), rientra fra le competenze dell’oratore conoscerne le dinamiche e sapere come suscitarle. Pertanto, il ricorso alle emozioni non dev’essere necessariamente confinato a proemio ed epilogo, come invece consigliavano le fonti precedenti. L’importanza e l’estensione che Aristotele attribuisce alle emozioni non sembrano però, almeno a giudicare dalle testimonianze pervenuteci, essere state adottate dagli autori di retorica a lui successivi, almeno fino a Cicerone.433 È molto probabile, anche se non è possibile stabilirlo per certo, che Cicerone abbia conosciuto direttamente le considerazioni di Aristotele in merito;434 ad ogni modo, egli inserisce l’attenzione per il ricorso alle emozioni in un quadro di respiro ben più ampio: la propria concezione della figura dell’oratore. L’intero corpus ciceroniano, del resto, laddove non è esplicitamente costruito sul punto di vista dell’oratore, ne risulta profondamente 429

430 431

432 433

434

Si pensi, come esempio forse più emblematico di questa tradizione, a GORG. Hel. 8–14. V. Fortenbaugh 2006: 22. In PL. Phlb. 46b8-c2 Socrate distingue le commistioni di dolore e piacere in tre categorie: quelle relative al corpo e che riguardano solo il corpo, quelle relative all’anima e che riguardano la sola anima, e quelle provenienti da anima e corpo insieme. Significativo è che egli classifichi le emozioni fra le commistioni di dolore e piacere relative alla sola anima, con quello che viene interpretato come un primo seppure tutt’altro che chiaro passo in direzione di un legame fra emozioni e cognizione (v. la discussione a proposito di Fortenbaugh 20022 [1975]: 9–12; 2006: 24–25). È su questa scia, verosimilmente, che Aristotele precisa il carattere di tale legame, indicando nella valutazione conseguente a ragionamento la causa dell’insorgere delle emozioni: v. in proposito Fortenbaugh 2006: 25–32. ὁ γὰρ φόβος βουλευτικοὺς ποιεῖ, καίτοι οὐδεὶς βουλεύεται περὶ τῶν ἀνελπίστων (ARIST. Rh. 1383a6–8). V. in proposito Solmsen 1938. V. la discussione in merito di Solmsen 1938: 401–402; cf. le osservazioni nel commento a cura di Leeman, Pinkster, Rabbie 1981: 63–64.

Precetti e trasgressioni  

149

permeato; opere come il De inventione, il De oratore, le Partitiones oratoriae, il Brutus, l’Orator, il De optimo genere oratorum e i Topica, a prescindere dal loro grado di elaborazione letteraria, puntano il focus sugli effetti performativi che si possono ottenere sull’uditorio: a partire dalla performance dell’oratore ci si concentra sulla valutazione che gli astanti ne hanno e sulle reazioni che vi oppongono, esaminando questi elementi per lo più in termini di ricaduta sull’immagine del parlante. In questo ambito rientra anche il ricorso alle emozioni; si ribadisce l’importanza per l’oratore di conoscere i moti dell’animo umano e come suscitarli: su quali argomenti far leva, quali figure retoriche usare o non usare, quale actio adottare per sortire un determinato effetto sugli astanti. Pubblico e giudici dunque determinano il taglio del discorso; a seconda della sede della performance la composizione degli uditori infatti cambia, e di conseguenza anche lo stile e l’argomentazione dell’oratore devono cambiare e conformarsi al tipo di pubblico cui ci si rivolge.435 Come si è detto, la questione del ricorso alle emozioni viene affrontata dal punto di vista dell’oratore; in particolare, quello che interessa sono le ricadute che i comportamenti verbali presi in considerazione potrebbero avere sulla sua immagine. Estremamente importante per Cicerone è infatti, accanto all’ovvio successo nelle dinamiche di persuasione nei tre contesti canonici – discorso deliberativo, epidittico e giudiziario –, anche il prestigio personale che all’oratore deriva dal dispiego della propria abilità di parola. Tale importanza si può ben comprendere in una civiltà come quella romana, in cui potere e prestigio risultano veicolati proprio dalla parola, dal saperla dominare e stilizzare. In questa prospettiva aspetto di importanza centrale è il decus che si conviene al ruolo dell’oratore; nello specifico, quando si mira a suscitare delle emozioni nei propri ascoltatori bisognerà ricercare un atteggiamento al contempo decoroso ed efficace. Come ottenere questo duplice effetto: provando in prima persona le emozioni che si vogliono infondere o simulandole? La risposta che Cicerone dà a questo interrogativo non è univoca; è comunque possibile ricavare in linea di massima la sua posizione, a partire da passi come quello che si trova nel secondo libro del de Oratore, nella sezione in cui Antonio tratta appunto di come persuadere l’uditorio coinvolgendolo emotivamente, e indica in Crasso un vero campione in quest’abilità: […] quae mehercule ego, Crasse, cum a te tractantur in causis, horrere soleo. Tanta vis animi, tantus impetus, tantus dolor oculis voltu, gestu, digito denique isto tuo significari solet; tantum est flumen gravissimorum optimorumque verborum, tam integrae sententiae, tam verae, tam novae, tam sine pigmentis fucoque puerili, ut mihi non 435

V. a titolo esemplificativo CIC. part. 92, in cui si sottolinea la necessità di adattare l’eloquio al tipo di pubblico che si ha di fronte, necessità che Quintiliano ribadisce in più punti della sua opera: v. QVINT. Inst. 2.17.27–29 (su cui v. infra 153–154); 3.8.2; 3.8.39; 5.14.29; 6.1.7; 12.10.53. Il tema del resto si trova reso in questi termini già in ARIST. Rh. 1404a1–7.

150

La riflessione sulla lite

solum tu incendere iudicem, sed ipse ardere videaris. Neque fieri potest ut doleat is, qui audit, ut oderit, ut invideat, ut pertimescat aliquid, ut ad fletum misericordiamque deducatur, nisi omnes illi motus, quos orator adhibere volet iudici, in ipso oratore impressi esse atque inusti videbuntur. quod si fictus aliqui dolor suscipiendus esset et si in eius modi genere orationis nihil esset nisi falsum atque imitatione simulatum, maior ars aliqua forsitan esset requirenda: nunc ego, quid tibi, Crasse, quid ceteris accidat, nescio; de me autem causa nulla est cur apud homines prudentissimos atque amicissimos mentiar. non me hercule umquam apud iudices aut dolorem aut misericordiam aut invidiam aut odium dicendo excitare volui quin ipse in commovendis iudicibus his ipsis sensibus, ad quos illos adducere vellem, permoverer. neque est enim facile perficere ut irascatur ei, cui tu velis, iudex, si tu ipse id lente ferre videare; neque ut oderit eum, quem tu velis, nisi te ipsum flagrantem odio ante viderit; neque ad misericordiam adducetur, nisi tu ei signa doloris tui verbis, sententiis, voce, vultu, conlacrimatione denique ostenderis. ut enim nulla materies tam facilis ad exardescendum est, quae nisi admoto igni ignem concipere possit, sic nulla mens est tam ad comprehendendam vim oratoris parata, quae possit incendi, nisi ipse inflammatus ad eam et ardens accesserit. ac, ne hoc forte magnum ac mirabile esse videatur, hominem totiens irasci, totiens dolere, totiens omni motu animi concitari. praesertim in rebus alienis, magna vis est earum sententiarum atque eorum locorum, quos agas tractesque dicendo, nihil ut opus sit simulatione et fallaciis. ipsa enim natura orationis eius, quae suscipitur ad aliorum animos permovendos, oratorem ipsum magis etiam, quam quemquam eorum qui audiunt, permovet. CIC. de orat. 2.188–191 Ma quando sei tu, Crasso, ad impiegarla nei processi [la persuasione tramite le emozioni, ndt], per Ercole, mi viene la pelle d’oca. Tanta la forza, tanto l’impeto, tanto il dolore che sai manifestare con gli occhi, l’espressione, il gesto, finanche con questo tuo dito; tanto il fiume di parole, le più solenni e le migliori, così schietti i pensieri, così veri, così nuovi, così privi di fronzoli ed ornamenti puerili, da darmi l’impressione non solo che tu infiammi il giudice, ma che arda tu stesso. E né può accadere che chi ascolta provi dolore, odio, invidia, terrore di qualcosa, che sia condotto al pianto e alla compassione, se tutte quelle emozioni, che l’oratore vorrà far provare al giudice, non sembreranno essere impresse e marchiate a fuoco nell’oratore stesso. Perché se si dovesse concepire un dolore finto e se in un’orazione di quel tipo non ci fosse nulla se non falso e simulato per imitazione, forse si dovrebbe andare in cerca di una qualche altra arte, più grande: ora io cosa accada a te, Crasso, cosa agli altri, non so; quanto a me, non c’è alcun motivo per cui mentire davanti ad uomini così saggi e per di più amici così stretti. Mai, per Ercole, con le parole ho voluto far nascere dolore o compassione o invidia o odio senza che io stesso nel commuovere i giudici mi sia sentito turbato da quelle stesse sensazioni a cui io volevo condurli. E infatti non è facile ottenere che il giudice vada in collera per quel che tu vorresti, se tu per primo sembrerai indifferente; e né

Precetti e trasgressioni  

151

che provi ostilità verso chi vorresti tu se prima non avrà visto te per primo ardere d’odio; e né che sia portato alla compassione, se tu non gli avrai mostrato i segni del tuo dolore con le parole, con le frasi, con la voce, con l’espressione del volto ed infine con il pianto. Come infatti nessun materiale è tanto facilmente infiammabile da poter prendere fuoco senza che gli vengano accostate le fiamme, così nessuna mente è tanto pronta ad accogliere l’impeto dell’oratore, da poter essere infiammata se non sarà stato lui ad accostarvisi acceso e ardente. E, che non sembri una gran cosa o straordinaria, che un uomo tante volte vada in collera, tante volte provi dolore, tante volte sia mosso da ogni tipo d’emozione. Soprattutto in affari altrui, grande è la forza di quelle frasi e di quegli argomenti che andrai a trattare parlando, tanto da non aver affatto bisogno di simulazione ed inganni. Infatti la natura stessa di quell’orazione, che viene pronunciata per smuovere gli animi altrui, smuove l’oratore stesso ancor più di uno qualsiasi tra chi ascolta. Antonio si pronuncia qui a favore dell’immedesimazione, coerentemente con la convinzione di fondo, già espressa in precedenza da Crasso, che nell’oratoria la natura giochi un ruolo prevalente rispetto alla tecnica. Ma il linguaggio con cui questa posizione viene formulata non è però del tutto limpido: si noti l’ambiguità dell’espressione illi motus, quos orator adhibere volet iudici, in ipso oratore impressi esse atque inusti videbuntur, ancor più sospetta in un passo in cui il fulcro della questione è proprio la genuinità delle emozioni di contro alla loro simulazione.436 Quando poi Cicerone passa a considerare la valutazione dei comportamenti verbali in base al decus, la sua posizione diventa più chiara: Oratorem vero irasci minime decet, simulare non dedecet. An tibi irasci videmur, cum quid in causis acrius et vehementer dicimus? Quid? Cum iam rebus transactis et praeteritis orationes scribimus, num irati scribimus? CIC. Tusc. 4.55

436 In

merito v. Leeman, Pinkster, Rabbie 1989 ad l.; Lossmann 1962: 157–159 (dove Lossmann legge nell’immedesimazione anche una coloritura etica: identificazione totale dell’oratore avvocato nella causa del suo assistito). Cf. un’analoga ambiguità espressiva in CIC. orat. 132. Si noti che nella Rhetorica ad Herennium e nell’Institutio oratoria la problematica non sembra sentita, molto probabilmente perché il legame tra pratiche verbali e prestigio dell’oratore rimane in ombra e i due autori si preoccupano essenzialmente dell’efficacia performativa delle strategie di comunicazione che esaminano. Quintiliano in particolare individua l’immedesimazione come la scelta più proficua: summa enim, quantum ego quidem sentio, circa movendos adfectus in hoc posita est, ut moveamur ipsi (QVINT. Inst. 6.2.26), e stila una serie di precetti sul modo con cui raggiungerla (v. 6.2.29–32) ma nel corso della trattazione numerosi sono gli accenni alla simulazione (v. 9.2.26; 10.2.11; 11.3.5; 11.3.61–62; 11.3.156), unico metodo, peraltro, che l’autore della Rhetorica menziona.

152

La riflessione sulla lite

All’oratore poi andare in collera non si addice affatto, simulare non è sconveniente. O forse ti sembriamo andare in collera, quando durante i processi diciamo qualcosa con più asprezza e con veemenza? E poi? Quando, discussa e già passata la causa, scriviamo le orazioni, forse le scriviamo da irati? L’oratore, ribadisce Cicerone, non si lascia andare alle emozioni, le simula: l’osservazione, presente, come si è visto, nelle opere di retorica, e lì motivata da considerazioni di ordine prevalentemente performativo, ritorna anche in scritti di genere differente. Il passo qui sopra riportato, infatti, si trova nelle Tusculanae Disputationes, un dialogo filosofico di ispirazione stoica, temperie culturale che valuta le emozioni in modo molto negativo. Il passo si colloca a conclusione di una lunga sezione in cui si discutono le posizioni peripatetica e stoica in merito alle emozioni,437 con una trattazione sull’ira come esempio eclatante. La condanna delle emozioni vige tanto per l’orator quanto per il sapiens, due profili che del resto per Cicerone non sono distanti, come si vedrà subito dopo; tale norma comune dunque risulta conforme all’orizzonte di riferimento dell’Arpinate. Se si continua a leggere il passo, poco più avanti infatti si trova un’osservazione interessante in quanto apre uno spiraglio sulle condizioni in cui far ricorso alle emozioni: et quidem ipsam illam iram centurio habeat aut signifer vel ceteri, de quibus dici non necesse est, ne rhetorum aperiamus mysteria. Utile est enim uti motu animi qui uti ratione non potest; nos autem, ut testificor saepe, de sapiente quaerimus. CIC. Tusc. 4.55 E dunque quell’ira la provi il centurione o il portatore del vessillo o altri dei quali non è necessario che si parli, per non svelare i segreti dei retori. Far ricorso alle emozioni infatti è utile per chi non può far ricorso al ragionamento; ma noi, come ho dichiarato più volte, ci occupiamo del sapiens. Il ricorso alle emozioni viene qui indicato come l’unica risorsa possibile di chi non può fare uso del ragionamento: rientrano in quest’ultima categoria i soldati, figure da poco dal punto di vista dell’élite. Essi, lascia intendere Cicerone, non sono gli unici: a far loro compagnia la schiera di coloro che non sono di alcun interesse perché non ammessi a conoscere il mondo della retorica. Le riflessioni delle Tusculanae, infatti, come si afferma subito dopo, sono rivolte al sapiens; torna quindi quel contatto tra i profili dell’orator e del sapiens che si era già delineato in precedenza. 437

Il punto di vista adottato nel dialogo è quello del sapiens: tutta l’opera mira infatti a delineare il comportamento di questa figura esemplare di fronte ad alcune situazioni critiche, tra cui rientra appunto la gestione delle emozioni.

Precetti e trasgressioni  

153

Osservazioni di questo tipo sono una peculiarità di Cicerone: nella trattatistica retorica a lui posteriore vengono lasciate da parte in favore di un interesse rivolto maggiormente all’efficacia performativa, come si vede nell’opera di Quintiliano. La sua Institutio prende le mosse dal proposito di trattare sistematicamente il percorso formativo che mira all’oratore perfetto: il taglio precettistico e la mutata situazione politica in cui si trova ad agire il destinatario dell’opera portano a privilegiare la disamina dei mezzi da impiegare nei processi di persuasione. In merito al ricorso alle emozioni in particolare, alla trattazione di Quintiliano sembra sottesa l’idea che le emozioni siano uno strumento quanto mai efficace, il cui impiego è frequente e consigliato. Pur in un quadro di generale accettazione, ci sono dei casi in cui il coinvolgimento emotivo viene prospettato come unica strategia possibile, sottratta alle facoltà di scelta dell’oratore e vincolata a condizioni a lui esterne. Di questi casi si fa menzione quando Quintiliano deve spostare la sua attenzione – solitamente concentrata, come si è detto, sull’obiettivo della persuasione – a difendere la legittimità del ricorso alle emozioni. Frequente è allora il richiamo alla realtà della prassi oratoria, in questi termini: se l’oratore si rivolgesse a sapientes, o quantomeno a persone dotte, non avrebbe bisogno di servirsi di quelle emozioni di cui si contesta la liceità; chi ne critica l’impiego perché inadatto alla dignità dell’oratore e dei giudici sembra però dimenticare che la realtà cui l’oratore si trova di fronte non è sempre quella di un confronto tra pari. Al contrario, molto spesso a fare da giudici vengono chiamati degli imperiti, mobiles animi o turpes; in questi casi la persuasione tramite coinvolgimento emotivo è inevitabile: Vti etiam uitiis rhetoricen, quod ars nulla faciat, criminantur, quia et falsum dicat et adfectus moueat. Quorum neutrum est turpe, cum ex bona ratione proficiscitur, ideoque nec uitium; nam et mendacium dicere etiam sapienti aliquando concessum est, et adfectus, si aliter ad aequitatem perduci iudex non poterit, necessario mouebit orator: imperiti enim iudicant et qui frequenter in hoc ipsum fallendi sint, ne errent. Nam si mihi sapientes iudices dentur, sapientium contiones atque omne consilium, nihil inuidia ualeat, nihil gratia, nihil opinio praesumpta falsique testes, perquam sit exiguus eloquentiae locus et prope in sola delectatione ponatur. Sin et audientium mobiles animi et tot malis obnoxia ueritas, arte pugnandum est et adhibenda quae prosunt: neque enim qui recta uia depulsus est reduci ad eam nisi alio flexu potest. QVINT. Inst. 2.17.26–29 Accusano anche la retorica di servirsi di mezzi moralmente scorretti, cosa che non fa nessun’altra arte, poiché affermerebbe il falso e susciterebbe emozioni. E nessuna di queste due cose è riprovevole, quando nasce da un buon motivo, e perciò non è un mezzo moralmente scorretto; infatti anche al sapiens è concesso mentire qualche volta, e le emozioni, se il giudice non potrà essere condotto altrimenti ad un giudizio equo, è inevitabile che l’oratore le susciti: infatti fanno da giudici

154

La riflessione sulla lite

persone inesperte e che spesso proprio per questo devono essere ingannate, perché non cadano in errore. Infatti se mi si dessero giudici saggi, assemblee e consigli tutti di saggi, se a nulla valesse l’invidia, a nulla il favore, a nulla il pregiudizio o testimoni fittizi, sarebbe davvero esiguo lo spazio per l’eloquenza e la si porrebbe quasi soltanto nel procurare diletto. Invece di fronte ad animi volubili e ad una verità esposta a tanti mali, bisogna combattere con l’arte e ricorrere a quanto è a disposizione. Il ricorso alle emozioni è imprescindibile quando i giudici non rientrano fra quei sapientes che sono gli interlocutori ideali dell’oratore; vale a dire, nella maggior parte dei casi contemplati dalla prassi retorica. Alla luce di queste considerazioni quindi, tanto più generalizzabili perché portate come difesa contro le critiche mosse alla retorica fin da Aristotele, possiamo tornare al passo di Cicerone nelle Tusculanae; almeno uno dei casi in cui l’oratore non può far uso della ratio dipende dal tipo di pubblico che si trova davanti, ad ulteriore conferma di quanto l’uditorio influisca sulla scelta di stile ed argomenti da parte dell’oratore. Dopo questa rassegna dei principali elementi messi in luce dagli autori romani di retorica in merito al ricorso alle emozioni proviamo a trarre delle conclusioni di ­carattere generale per vedere quali sono i punti percepiti come salienti in quest’ambito. Dalla disamina dei testi emerge abbastanza chiaramente lo scarto che gli autori di retorica delineano tra i comportamenti da perseguire in merito al ricorso alle emozioni. In particolare si individua una diversità di pratiche tra chi opera la persuasione, qui movit, e chi ne è destinatario, qui movitur. Chi ascolta l’orazione viene portato a provare le emozioni che l’oratore si prefigge di suscitare per orientarne le capacità di giudizio; il successo di questa strategia persuasiva si misura in base al grado di coinvolgimento degli astanti. In altri termini, efficace sarà il discorso che ottiene un effetto performativo coincidente con le intenzioni illocutive del parlante; ma in che modo l’oratore può raggiungere questo obiettivo? Le fonti sembrano indicare che il modo migliore per infondere emozioni nell’inter­ locutore sia il contagio; messo in contatto visivo e cognitivo con l’espressione di un’emozione, lo spettatore viene indotto a provarla anch’egli.438 Per ottenere questo effetto la tradizione retorica indica due modalità: l’oratore può simulare le emozioni che intende suscitare oppure provarle in prima persona. Queste due pratiche hanno ricadute diverse sull’immagine sociale e sul prestigio dell’oratore; se la simulazione delle emozioni sembra essere l’elemento non marcato di questa dicotomia, l’immedesimazione al contrario viene connotata negativamente. Provare i motus animi che intende suscitare è un comportamento percepito come disdicevole per l’oratore in

438

Sembra coerente con questo quadro anche il ricorrere in questi contesti della metafora dell’appiccare il fuoco: v. CIC. de orat. 2.190; id. orat. 132; QVINT. Inst. 6.2.28; 11.3.2.

Precetti e trasgressioni  

155

quanto membro dell’élite romana, nel cui codice di comportamento occupa un posto importante la gravitas che si pone al di sopra dei turbamenti portati dalle emozioni. 3.2.1.2 Emozioni e conflittualità in retorica: ira e paura Tra le emozioni che gli autori di retorica trattano, piuttosto ampio è lo spazio dedicato a due emozioni particolarmente importanti nella situazione comunicativa della lite: ira e paura, che appaiono due potenti leve in grado di determinare i comportamenti umani; può essere interessante allora esaminarle più da vicino. Prima di vederle calate nel contesto delle dinamiche di persuasione cerchiamo di capire come venivano descritte e percepite a Roma queste due emozioni, a partire dal quadro che Cicerone ne traccia nelle Tusculanae Disputationes. Entrambe, coerentemente con la teoria stoica sulle passioni, nascono da giudizi che il soggetto formula nei confronti della persona o della situazione che suscitano in lui queste perturbationes; in quanto tali, ira e paura sono lontane dalla ratio e sono originate dalla stultitia; infondono in chi le prova sensazioni spiacevoli, caratterizzate da dinamiche differenti. Se il metus comporta il ripiegamento su sé stessi e la pulsione all’allontanamento rispetto a chi o cosa lo incute,439 l’ira invece provoca nel soggetto percipiente un moto aggressivo, quindi di avvicinamento, con consapevoli intenzioni di ostilità contro la persona o la situazione che la hanno scatenata.440 Essa si può innestare su una predisposizione naturale, ma è sempre un evento esterno, percepito come ingiurioso, ad innescare la volontà di causare il massimo dolore possibile a quelli da cui ci si sente lesi. Questa smania di ritorsione, sottratta ad ogni razionalità prevista dalla giustizia conferisce all’ira conseguenze più pericolose per l’interazione sociale rispetto alla paura. Le dinamiche di comportamento che essa provoca sono ben sintetizzate da Seneca (SEN. dial. 5.1.4), che così descrive come agisce chi è in preda all’ira: intellexit aliquid, indignatus est, damnauit, ulciscitur. Nel de ira, dialogo dedicato a questa passione, o meglio a come reprimerla, Seneca si pone in linea di continuità con le riflessioni di Cicerone nelle Tusculanae: percepita come profondamente eversiva rispetto alla ratio, l’ira rappresenta un grave pericolo per il suo bersaglio. Entrambi gli autori antichi sottolineano l’incapacità di controllare parole ed azioni, tipica degli scatti d’ira; l’insistenza su questo aspetto sembra suggerire la necessità che debba essere qualcun altro a prendere le redini della situazione al posto del soggetto iratus, per arginare i danni che costui potrebbe compiere. L’ira risulta quindi doppiamente controproducente per l’oratore nell’esercizio delle proprie funzioni; al danno all’efficacia performativa (bonus altercator vitio iracundiae careat; nullus enim rationi magis obstat adfectus et fert extra causam

439 440

“retraction of the self ”: Kaster 2005: 42. “extension of the self ”: (ibidem).

156

La riflessione sulla lite

QVINT. Inst. 6.4.10) si aggiunge la compromissione dell’immagine (Oratorem vero irasci minime decet CIC. Tusc. 4.55), aspetto che amplia la prospettiva specifica dell’oratore e diventa parte dell’etichetta valida per i membri dell’élite romana.441

3.2.2 Insulti: una pratica da evitare Spesso legati all’ira, come Quintiliano sottolinea, sono gli insulti, ed al pari di questa fortemente sconsigliati, come il retore ribadisce poco dopo il passo esaminato in precedenza (QVINT. Inst. 6.4.9–10): in qua praecipuum est semper id in oculis habere de quo quaeritur et quod volumus efficere: quod propositum tenentes nec in rixam ibimus nec causae debita tempora conviciando conteremus gaudebimusque si hoc adversarius facit. QVINT. Inst. 6.4.13 Nella quale [nell’altercatio, ndt] è essenziale avere sempre davanti agli occhi di cosa si parla e cosa vogliamo ottenere: mantenendo quel che ci si è proposto né finiremo in una rissa, né sprecheremo tra insulti il tempo dovuto alla causa, e ci rallegreremo se lo farà l’avversario. Occorre dunque evitare certi eccessi di aggressività (rixa), che diventano anzi facilitazioni per l’avversario. Non è con queste manifestazioni scomposte che si prevale, ma con la prontezza d’ingegno e l’abilità di dominare le risorse della lingua – nonché le proprie emozioni.442 Altrettanto controproducente sarebbe lanciare insulti, poiché equivarrebbe a sottrarre tempo all’argomentazione della causa; la pratica del conviciari anzi va evitata non soltanto durante l’altercatio, ma per tutto il processo. Questa norma si trova sia enunciata nelle opere di trattatistica retorica, sia compare più volte anche nelle orazioni: in una causa si deve discutere di accuse ed imputazioni, non di maldicenze o insulti. Ne fornisce una testimonianza piuttosto chiara già Cicerone nel processo intentato da Clodia a carico di Celio per avvelenamento, nel quale egli assume la difesa dell’imputato. In primo luogo si prodiga a fornire una presentazione 441

Tali riflessioni di matrice speculativa, che finiscono con lo squalificare questa emozione negativa e chi ne cade preda, convergono con il quadro fornito dalle rappresentazioni di lite: l’ira vi figura come manifestazione eccessiva, solitamente associata a personaggi di basso statuto, da cui spesso scaturisce l’aggressività verbale e fisica tipica della litigata scomposta. In generale sull’ira e sulla necessità di controllarla v., e. g., Harris 2004. 442 Melior erit moderatio ac nonnumquam etiam patientia (QVINT. Inst. 6.9.10) […] Valet autem in altercatione plurimum acumen, quod sine dubio ex arte non uenit (natura enim non docetur), arte tamen adiuuatur (6.9.12); in generale v. 6.9.8–11. V. anche 11.1.29–30.

Precetti e trasgressioni  

157

del suo assistito come uomo di comprovata rispettabilità; in tale intento si colloca la mossa complementare di screditare al rango di maldicenze le accuse mossegli: Sed aliud est male dicere, aliud accusare. Accusatio crimen desiderat, rem ut definiat, hominem ut notet, argumento probet, teste confirmet; maledictio autem nihil habet propositi praeter contumeliam; quae si petulantius iactatur, convicium, si facetius, urbanitas nominatur. CIC. Cael. 6 Ma una cosa è parlar male, un’altra è accusare. Un’accusa richiede un delitto, relativo ad un fatto, attribuito ad un uomo, dimostrato da un’argomentazione, confermato da un testimone; la maldicenza invece non ha altro proposito che l’offesa infamante che se viene scagliata in modo piuttosto insolente viene chiamata convicium, se piuttosto spiritoso arguzia. Le osservazioni di Cicerone risultano piuttosto interessanti. Innanzitutto l’oratore afferma che l’attività di accusare è ben diversa da quella di male dicere: nel primo caso si discute di prove, mentre nel secondo si tratta di offese (contumelia). Tale pratica infamante, d’altra parte, se l’oratore è abbastanza scaltrito, può risolversi in urbanitas, un’espressione spiritosa capace di rivelare l’arguzia di chi la pronuncia. Ma quando l’oratore non ha queste doti, il risultato è inevitabilmente quello di un convicium: un’offesa scagliata petulantius.443 Ne ricaviamo indirettamente che un processo è una sede inappropriata per scagliare convicia, che si ripercuotono negativamente su chi ne fa uso. Cicerone torna più avanti su questi aspetti, che evidentemente fanno gioco alla sua linea difensiva, ed aggiunge un altro elemento: Omnia sunt alia non crimina, sed maledicta, iurgi petulantis magis quam publicae quaestionis. ‘Adulter, inpudicus, sequester’ convicium est, non accusatio; nullum est enim fundamentum horum criminum, nulla sedes; voces sunt contumeliosae temere ab irato accusatore nullo auctore emissae. CIC. Cael. 30 Tutte le altre non sono accuse, ma maldicenze, più da litigata insolente che da pubblico processo. “Adultero, spudorato, trafficante” è un insulto, non un’accusa; non c’è infatti alcun fondamento di tali delitti, alcuna base; sono voci oltraggiose lanciate alla cieca senza alcuna garanzia da un accusatore adirato.

443

L’affermazione consente di ricavare ulteriori dettagli, in quanto con i lemmi della famiglia lessicale da cui questo avverbio proviene solitamente si indica una modalità d’espressione eccessiva, fastidiosa per chi ascolta, tipica di parlanti con scarsa competenza comunicativa. Su questi aspetti v. Mencacci 2010, in particolare 237–239; ead. 2012: 341.

158

La riflessione sulla lite

Innanzitutto si ribadisce che le maldicenze sono pratiche da litigata (petulans iurgium), non da publica quaestio. Chi vi fa ricorso durante una causa sarà in preda alla collera (ab irato accusatore): se si ripensa alle prescrizioni in merito alla gestione delle emozioni da parte dell’oratore, appare evidente che Cicerone in questo modo, oltre a destituire di fondamento le imputazioni rivolte al proprio assistito, insinua il discredito nei confronti dell’avversario, associandolo ad un atteggiamento sconveniente. Questa stessa strategia difensiva ritorna anche due secoli più tardi, nel discorso di autodifesa che Apuleio pronuncia per discolparsi dall’imputazione de magia. All’inizio infatti il retore cerca per prima cosa di sminuire le accuse dei suoi avversari paragonandole proprio a schiamazzi da litiganti e di nuovo tira in ballo la lite come forma di confronto antitetica a quella dell’accusa ufficiale: nam, ut meministi, dies abhinc quintus an sextus est, cum me causam pro uxore mea Pudentilla aduersus Granios agere aggressum de composito necopinantem patroni eius incessere maledictis et insimulare magicorum maleficiorum ac denique necis Pontiani priuigni mei coepere. quae ego cum intellegerem non tam crimina iudicio quam obiectamenta iurgio prolata, ultro eos ad accusandum crebris flagitationibus prouocaui. APVL. apol. 1.11–18 Infatti, come ricorderai, erano quattro o cinque giorni da quando avevo iniziato a difendere la causa di mia moglie Pudentilla contro i Granii, all’oscuro del fatto che i suoi difensori avevano iniziato di proposito ad assalirmi con ingiurie e ad accusarmi di stregonerie ed infine della morte del mio figliastro Ponziano. Ed avendole intese non tanto come accuse prodotte in un processo quanto come quel che ci si rinfaccia in una litigata, li portai io ad un’accusa formale con ripetute richieste. La condotta dei miei accusatori, sembra dire Apuleio, con i loro maledicta e le loro accuse generiche, si riduce a delle recriminazioni da litigata (obiectamenta iurgio prolata), non certo ad azioni processuali (crimina iudicio). Abbiamo qui una testimonianza chiara su ciò che appare come tipico della lite: espressioni che associano l’interlocutore ad aspetti negativi secondo i parametri della comunità di riferimento (maledicta) e che vengono scagliate con una certa veemenza (obiectamenta) – una modalità espressiva che Apuleio pone a contrasto con i connotati che un processo – ed i suoi attori – dovrebbero avere. Il ricorso agli insulti è dunque fuori luogo durante i processi, in quanto portatore di un abbassamento rispetto al contegno da tenere in questo tipo di interazioni. Esso è invece distintivo di altri tipi di confronto informale, specie tra persone di statuto basso, o comunque contraddistinte da una certa volgarità. Lo si è visto ad esempio nella lite sguaiata tra Fortunata e Trimalchione, durante la quale la donna insulta il marito e questi le lancia contro una coppa; ma insulti e violenza compaiono insieme

Precetti e trasgressioni  

159

anche in altri casi di lite, come in quello riportato nella Declamatio 296, nel quale il contrasto sfocia addirittura in un assassinio: ita ille convitiari ausus fuisset, si te amantem fratris vidisset? credo parasitum etiam insultasse fortunae filii mei. “tace, dixit, exul” parasitus: homo, puto, qui contumeliam non ferebat. “tace, exul!” parum enim eum graviter torquebat sola fortuna, parum enim graviter irascebatur errori, nisi etiam parasitus obiecisset. non fecisset hoc ergo te invito. Puta tamen cadere hanc in animum parasiti indignationem: illud certe in casum non cadit, ut gladius in triclinio fuerit; [multa, quae singula accidere possunt, universa extra casum sunt.] ut convitiari incipiat , cuius occidendi ius habuerit; adice his, ut tu dormias, cum fratrem invitaveris; ut visurus fratrem post longum tempus nihil sis locutus, praesertim nondum exacta nocte, cum adhuc vigilaret ille miser exul. et fortasse accidere somnus hic potuerit inter plures: tres estis, et omnis sermo in angusto est. incredibilius hoc faciet ortum inter fratrem tuum parasitumque iurgium: ad latus tuum iacet ille, qui clamat “exul, tace!” QVINT. decl. 296.170.27–171.18 Si sarebbe permesso di insultarlo se avesse visto che tu gli volevi bene, a tuo fratello? Questa ingiuria del parassita la considero anche contro la condizione di mio figlio. “Zitto, esule” ha detto il parassita: un uomo, credo, che non sopporta offese. “zitto, esule!” e già la fortuna da sola lo aveva tormentato poco, poco era già in collera per il suo errore, senza anche un parassita a rinfacciarglielo. E perciò non lo avrebbe fatto senza il tuo consenso. Ma ammettiamo pure che un’espressione oltraggiosa come questa sia nel carattere del parassita: di certo non è un caso che nel triclinio ci fosse una spada; [molte sono le cose che, prese separatamente, possono accadere per caso; tutte insieme non è più un caso] poi inizia ad insultare uno che aveva la facoltà di uccidere; a questo aggiungi che tu dormivi, tu che avevi invitato tuo fratello; che non gli hai detto nulla dopo tanto tempo trascorso senza vedervi, tanto più che non era ancora trascorsa la notte e lui, misero esule, era ancora sveglio. Magari ti avrà potuto vincere il sonno, anche in presenza di più persone: in tre, e a parlare in uno spazio così ristretto. A rendere tutto questo ancora più inverosimile, la lite nata tra tuo fratello ed il tuo parassita: è di fianco a te, quello che grida “zitto, esule!” Il testo considera il caso di un esule richiamato entro i confini da un invito a cena da parte del fratello; alla serata è presente anche un parassita, il quale provoca l’esule e, durante la lite sorta di conseguenza, lo uccide. Tutto il caso ruota attorno alla condizione di esule, una condizione particolarmente infelice, al punto che rinfacciarla è un attacco tanto facile quanto palese: non sembra pertanto plausibile pensare che sia stato fatto per caso. Si tratta inoltre di una condizione che rende particolarmente vulnerabili; secondo la legislazione romana infatti, un esule entro il territorio citta-

160

La riflessione sulla lite

dino può essere ucciso impunemente. Di qui l’argomentazione proposta dall’accusa: la situazione è stata creata ad arte secondo una sequenza facilmente prevedibile. Il parassita ha iniziato ad insultare (convitior) l’esule intenzionalmente e la scontata reazione di questi all’insulto (exul, tace) gli ha fornito il pretesto per poter reagire a sua volta, e con la violenza – anche se a trarre vantaggio da questa catena è il padrone di casa, che, morto il fratello, si ritrova unico erede.444 L’insulto vale dunque qui come provocazione, sufficiente per innescare una lite;445 si tratta di una pratica dettata dalla volontà di colpire l’interlocutore in modo particolarmente offensivo,446 tipica del convicium, lo scontro in cui l’aggressività verbale viene esasperata spesso senza alcun interesse per il contraddittorio.447 Contraddistinto com’è dal tratto dell’eccesso, esso è da evitare durante i processi; nelle cause infatti viene menzionato proprio con la funzione di confine, per indicare un tipo di atteggiamento cui non si deve arrivare, a meno di snaturare la situazione comunicativa in corso. Esemplare è da questo punto di vista la presenza dei convicia in una scena delle Satire di Orazio, in cui il poeta ridicolizza lo stile di due litiganti dalle caratteristiche molto diverse, che si affrontano in un processo tenutosi al tribunale provinciale dell’Asia di fronte al governatore Bruto; entrambi risultano ben lontani da quello che dovrebbe essere il tenore di un contraddittorio in questa sede. Si tratta di Persio, un affettato esponente dell’eloquenza asiana448 e di Rupilio Re, un rozzo dalla parlantina salace. Il primo espone la causa, profondendosi in elogi al giudice e paragonandolo al sole; con questa stessa metafora poi schernisce il suo avversario: questi sarà invece Cane, la costellazione in odio ai contadini. In replica a tali artificiose espressioni, Rupilio oppone un tipo di aggressività verbale molto più diretta, sfrondata di qualsiasi retorica, degna dei convicia che si scambiano vignaioli e passanti:

444

Nel passo ciò che vale come offesa sembra essere il richiamo alla condizione di esule, e non l’imposizione a tacere, forse per ragioni legate all’efficacia nell’argomentazione. 445 V. OV. trist. 5.11.1–2, dove la moglie di Ovidio lamenta proprio di aver ricevuto questo tipo di insulto ‘sei la moglie di un esule’. 446 Poiché si è deciso di circoscrivere il campo d’indagine alla lite, si prescinde dall’approfondire le eventuali conseguenze legali di insulti percepiti come particolarmente offensivi; su tali aspetti, in particolare sulla diffamazione, v. Manfredini 1979. 447 In altre parole, esso non designa un’interazione, ed è proprio per questo aspetto che non è stato analizzato tra i termini relativi al lessico della lite. L’ambito di riferimento proprio di convicium viene infatti collocato al meglio tra le espressioni del dissenso, in particolare nella manifestazione di protesta realizzata a voce alta. In effetti, in una serie di attestazioni il termine indica una forma di protesta rituale tramite la quale si richiamava l’attenzione della comunità su un fatto scandaloso, una situazione da ricondurre al contesto di Volksjustiz. La persona che riteneva di essere lesa rendeva infatti pubblici misfatto e colpevole gridando in modo che chiunque fosse a portata d’orecchio potesse sentire e sapere: v. Usener 1901: 19; Bettini 2013. 448 V. Doblhofer (1966) 17.

Precetti e trasgressioni  

161

Persius exponit causam; ridetur ab omni conuentu; laudat Brutum laudatque cohortem, solem Asiae Brutum appellat stellasque salubris appellat comites excepto Rege; Canem illum 25 inuisum agricolis sidus, uenisse: ruebat flumen ut hibernum, fertur quo rara securis. tum Praenestinus salso multoque fluenti expressa arbusto regerit conuicia, durus uindemiator et inuictus, cui saepe uiator 30 cessisset magna conpellans uoce cuculum. HOR. sat. 1.7.22–31 Persio espone la causa; ridono tutti i presenti; loda Bruto e loda l’entourage, chiama Bruto sole dell’Asia e chiama i collaboratori stelle salutari, all’infuori di Re; lui, Cane, 25 è arrivato, l’astro in odio ai contadini: irrompeva come un fiume d’inverno, dove di rado passa la scure. Allora a quello dotato di umorismo e buona parlantina il Prenestino avrebbe diretto gli insulti tirati fuori dall’arbusto, vignaiolo duro e insuperato, a cui più volte i passanti, 30 che a gran voce lo chiamavano cuculo, si erano arresi. Com’è facile vedere, il ricorso a questa particolare forma espressiva, così sociologicamente connotata, contribuisce alla caratterizzazione del personaggio, qualificandolo come rozzo sul piano stilistico, se di stile si può parlare per degli insulti da cafone, parafrasando in termini moderni il latino di Orazio. Di nuovo questo tipo di insulti appare collocato in una situazione molto distante dall’accuratezza formale e dal contegno richiesti durante un processo, e pertanto estremamente fuori luogo rispetto alla situazione comunicativa in cui i due avversari si trovano. Ma a ben guardare, neppure Persio, che agli sguaiati insulti di Rupilio replica con un gioco di parole e rivolgendosi al giudice, rappresenta un valido modello di stile:449 at Graecus, postquam est Italo perfusus aceto, Persius exclamat: “per magnos, Brute, deos te

449 Il

confronto tra i due personaggi è stato oggetto di diverse riflessioni; in particolare riguardo allo stile v. Fiske 19712 [1920]: 328–329; Fränkel 1957: 120–121; Buchheit 1965: 542–546; Bernardi Perini 1975: 18–19; Kraggerud 1979: 95–103; Bernardi Perini 1996 s. v. Persio e Rupilio Re.

162

La riflessione sulla lite

oro, qui reges consueris tollere, cur non hunc Regem iugulas? operum hoc, mihi crede, tuorum est.” 35 HOR. sat. 1.7.32–35 Ma il Greco, dopo esser stato inondato dell’italico aceto, Persio esclama: “per gli dei grandi, Bruto, ti prego, tu che sei avvezzo a togliere di mezzo i re, perché non tagli la gola a questo qui? Questo, credimi, è un lavoro dei tuoi.” 35 La strategia aggressiva di Persio, sebbene sicuramente più vicina al piano espressivo di pertinenza dei protagonisti di un processo, non basta certo a qualificarlo come un brillante oratore. Se infatti da un lato il ricorso alla non-interpellation serve ad esprimere disprezzo nei confronti dell’interlocutore,450 dall’altro il gioco sul nome dell’avversario, considerato nella precettistica retorica una forma di battuta frigida,451 rappresenta una chiara caduta di stile.452 Le fonti normative e le rappresentazioni di lite concordano dunque nella presentazione della pratica dell’insulto: interdetta all’oratore, bandita durante i processi, compare associata a manifestazioni eccessive, tendenzialmente ad opera di personaggi da poco.453

450 V.

supra 42 n. 103; 88-89; 113-114. V. la stessa battuta impiegata da Cicerone contro Clodio, come discusso supra 140–141 n. 413 e le fonti precettistiche ivi menzionate. 452 Neppure l’eloquenza di Persio risulta dunque compatibile con il profilo di un oratore urbanus, almeno secondo il gusto di Orazio – cf. la valutazione di Porfirione (urbanissimus iocus) ad l. -; del resto, un primo indizio in tal senso si poteva già ricavare dalla presentazione dei versi iniziali (tumidus): HOR. sat. 1.7.7. V. Buchheit 1965: 544–545; Schröter 1967: 18; contra Kraggerud 1979: 106 n. 23; già nel commento a cura di Kiessling ed Heinze l’interpretazione dell’aggettivo non verte tanto sullo stile quanto sul carattere: v. Kiessling, Heinze 1957 ad l. Più in generale, sulla valenza di un gioco di parole in una situazione di conflittualità verbale v. Schlegel 1999: 350. 453 Tale pratica viene designata in latino anche con altri lemmi, tra cui e. g. insulto, maledico e vitupero. Uno studio sistematico di queste occorrenze non è stato condotto in questa sede, poiché fuori dagli obiettivi del presente lavoro. Esso sarebbe imprescindibile in una ricerca focalizzata sull’insulto come forma di impoliteness; tale lavoro costituirebbe un utile contributo agli studi sull’insulto indicati supra 26 n. 57, in particolare sulla scia dell’approccio problematico enucleato in Dickey 2002: 166–168. Cf. Bork 2018. 451

Precetti e trasgressioni  

163

3.2.3 Trasgressioni: la lite e l’immagine Farsi prendere dall’ira ed insultare sono dunque due pratiche che nella rappresentazione delle liti spontanee vengono regolarmente associate a personaggi di statuto basso e che nelle forme di lite codificate sono da bandire, pena la perdita dell’efficacia performativa e la lesione dell’immagine del parlante. Presumibilmente quindi la gestione della conflittualità interpersonale appropriata per un personaggio di statuto alto sia nelle interazioni spontanee sia in quelle codificate deve seguire uno stile pacato, lontano da quelle forme estreme che risultano dannose per chi vi si lascia andare. Ulteriore conferma di questa norma che si è venuta profilando finora la si può rintracciare in una serie di altri passi che riportano episodi di liti realmente accadute e che stigmatizzano manifestazioni scomposte di aggressività verbale. Agli antipodi della norma si colloca, naturalmente, la violenza fisica;454 i personaggi di statuto alto che si rendono protagonisti di episodi di questo tipo sono in preda all’ira, hanno perso il controllo di sé e travalicano i confini del iurgium, come si vede bene da una testimonianza di Tacito: nam Drusus impatiens aemuli et animo commotior orto forte iurgio intenderat Seiano manus et contra tendentis os verberaverat. TAC. ann. 4.3.2455 Infatti Druso, che mal sopportava i rivali ed era d’indole piuttosto focosa, sorta per caso una lite, aveva alzato le mani su Seiano ed aveva colpito il viso di quello che lo fronteggiava. Nel passo, in cui il carattere estemporaneo dell’interazione è sottolineato dall’uso dell’avverbio forte, l’aggressione di Druso a Seiano viene inquadrata in una situazione di duplice eccezionalità, motivata proprio da un eccesso emotivo. Tacito infatti riporta sia l’indole focosa di Druso (animo commotior), sia le circostanze che lo portavano a nutrire emozioni negative nei confronti di Seiano (impatiens aemuli ).456 La testimonianza imputa dunque lo sconfinamento sul piano fisico ad uno stato di alterazione emotiva. A tal proposito può essere interessante confrontare un episodio riportato da Svetonio nella vita di Galba, in cui si sta descrivendo l’attitudine del futuro imperatore nei confronti del matrimonio:

454

V. l’analoga conclusione raggiunta da una prospettiva non linguistica in, e. g., Fagan 2011. Cf. l’episodio riportato da Dione Cassio (D. C. 57.22.1), in cui è Seiano a tirare un pugno a Druso, del quale non sopportava il vigore e la reputazione onorevole. 456 Una situazione analoga a quella trattata supra 142 n. 420; a questi passi si affianchi Tac. ann. 1.29.4. 455

164

La riflessione sulla lite

inter liberales disciplinas attendit et iuri. dedit et matrimonio operam; uerum amissa uxore Lepida duobusque ex ea filiis remansit in caelibatu neque sollicitari ulla condicione amplius potuit, ne Agrippinae quidem, uiduata morte Domiti[i] maritum quoque adhuc necdum caelibem Galbam adeo omnibus sollicitauerat modis, ut conuentu matronarum correpta iurgio atque etiam manu pulsata sit a matre Lepidae. SVET. Galba 5.1 Tra le arti liberali si dedicò anche al diritto. Anche nel matrimonio si impegnò; comunque, persa la moglie Lepida ed i due figli avuti da lei, rimase solo, e non lo si poteva più tentare con nessuna proposta, neppure di Agrippina, rimasta vedova di Domizio, che sia quando Galba era ancora un marito, sia quando era rimasto solo, aveva cercato di sedurlo in tutti i modi, al punto che in una riunione di matrone si prese una sfuriata e financo uno schiaffo dalla madre di Lepida. In questo caso si noti che, dato il contesto minimo, non sappiamo se Agrippina abbia replicato, ed in che modo, alle parole ed alle azioni della madre di Lepida – quindi non possiamo accertare se effettivamente si tratti di una litigata, con aggressività verbale reciproca, o piuttosto di una scenata, con la sola madre di Lepida che Svetonio descrive come esasperata dalle continue avances di Agrippina a Galba. D’altra parte non si sa molto neppure sul conventus matronarum menzionato da Svetonio, e sul tipo di pratiche e di interazioni che questo prevedeva.457 Quello che invece risulta chiaro è il legame tra stato emotivo alterato in senso negativo e aggressione. Come la violenza fisica, anche altre pratiche più vicine ad un’effusione di aggressività senza controllo vengono percepite in modo negativo. In particolare per quanto riguarda l’insulto, possiamo aggiungere una postilla affiancando ai passi analizzati in precedenza un episodio delle Vitae Caesarum in cui Svetonio, descrivendo come l’imperatore avesse cercato di risanare il senato e tutelare il prestigio dei senatori, si sofferma sul tipo di comportamento da tenere nei loro confronti. Lo spunto è dato proprio da un episodio di litigata (iurgium) tra un senatore ed un cavaliere, figura che si colloca sempre nelle fasce alte della società, ma in posizione comunque inferiore: Amplissimos ordines et exhaustos caede uaria et contaminatos ueteri neglegentia purgauit suppleuitque recenso senatu et equite, summotis indignissimis et honestissimo quoque Italicorum ac prouincialium allecto. atque uti notum esset, utrumque ordinem non tam libertate inter se quam dignitate differre, de iurgio quodam senatoris equitisque R. ita pronuntiauit, non oportere maledici senatoribus, remaledici ciuile fasque esse. SVET. Vesp. 9.2 457 In

proposito v. le osservazioni di Mooney 1930 ad l. ed i riferimenti bibliografici ivi indicati.

Precetti e trasgressioni  

165

Nel senato, assottigliatosi per le stragi e contaminato dall’antica trascuratezza, fece piazza pulita e procedette ad un rimpiazzo dopo un censimento del ceto senatorio ed equestre, con la rimozione di quelli più indegni e con l’inserimento dei più onorati dall’Italia come dalle province. E perché fosse chiaro che la distinzione tra i due ordini stesse non tanto nei diritti di cui godevano, quanto nel grado cui appartenevano, a proposito di una lite tra un senatore ed un cavaliere romani diede questo giudizio, che insultare un senatore non è lecito, replicare agli insulti è un diritto e di ogni cittadino. Svetonio rimarca come non sia lecito insultare i senatori, ai quali tuttavia si riconosce il diritto di replica.458 Si sancisce così quella disparità di atteggiamenti evidente nelle fonti, nonché l’attenzione alla tutela dell’immagine. Questo aspetto risulta comprensibilmente amplificato in un contesto pubblico d’interazione, come si vede bene in un un episodio riportato da Tacito, in cui il bisticcio sorto tra un centurione ed un prefetto della coorte è presentato come una situazione decisamente sconveniente, lesiva della loro dignità di fronte ai loro uomini e, soprattutto, ad ostaggi stranieri: Ceterum uterque ad Vologaesen regem nuntiis monebant, pacem quam bellum mallet datisque obsidibus solitam prioribus reverentiam in populum Romanum continuaret. Et Vologaeses, quo bellum ex commodo pararet, an ut aemulationis suspectos per nomen obsidum amoveret, tradit nobilissimos ex familia Arsacidarum. accepitque eos centurio Insteius ab Ummidio missus forte prior e de causa adito rege. quod postquam Corbuloni cognitum est, ire praefectum cohortis Arrium Varum et reciperare obsides iubet. hinc ortum inter praefectum et centurionem iurgium ne diutius externis spectaculo esset, arbitrium rei obsidibus legatisque, qui eos ducebant, permissum. TAC. ann. 13.9 Poi entrambi [Corbulone ed Ummidio, ndt] raccomandavano tramite messaggeri al re Vologese che preferisse la pace alla guerra e, dietro la consegna di ostaggi, continuasse la deferenza invalsa dai suoi predecessori nei riguardi del popolo romano. E Vologese, per prepararsi alla guerra, o per allontanare sospetti rivali sotto le vesti di ostaggi, consegnò i più nobili della famiglia degli Arsacidi. Li ricevette in consegna il centurione Insteio, mandato da Ummidio e che si era trovato per primo per quel motivo alla presenza del re. Quando Corbulone lo venne a sapere, ordinò al prefetto di coorte Arrio Varo di andare a farsi consegnare 458

Un esempio di impoliteness di reazione, su cui v. supra 42 e n. 105 con le fonti ivi indicate. L’aggressività iniziale viene valutata in modo diverso dall’aggressività di reazione non solo dai linguisti, e le sue ricadute non sono solo sul piano dell’immagine: si pensi all’ambito processuale, ed all’esempio fornito da DIG. 9.2.52.1 esaminato supra 126–127.

166

La riflessione sulla lite

gli ostaggi. Di qui, sorta una lite tra il prefetto ed il centurione, perché non dessero ulteriormente spettacolo di fronte a stranieri, la scelta fu consentita agli ostaggi ed agli emissari che li accompagnavano. Nell’intrigo tra politica estera e rivalità interne l’immagine personale, anche nel più ampio profilo di immagine collettiva del popolo Romano, è una questione delicata, in cui giocano sicuramente un ruolo importante calcolo diplomatico e manifestazioni di potere. Non sembra però fuori luogo chiamare in causa anche una prospettiva meno allargata, che investe l’immagine individuale dei contendenti, al cui profilo non si conviene un atteggiamento come quello del iurgium, in particolare davanti ad osservatori estranei alla comunità di riferimento. Non è questa un’immagine da mostrare, sembra dire Tacito.459 Per tutelare la propria immagine i personaggi di statuto alto sono quindi tenuti a mantenere saldamente il controllo della propria condotta, anche in situazioni potenzialmente eversive come le interazioni conflittuali; deviare da questo binario li porta anche ad allontanarsi dal proprio statuto agli occhi della collettività per essere assimilati a gruppi screditati, lontani da quello di appartenenza dell’élite. Ai testi esaminati in precedenza possiamo aggiungere una testimonianza di Ammiano, in cui certe forme di litigiosità (iurgium) appaiono descritte come comportamenti tipici della plebe romana: hi omne, quod uiuunt, uino et tesseris impendunt et lustris et uoluptatibus et specta­ culis eisque templum et habitaculum et contio et cupitorum spes omnis Circus est Maximus; et uidere licet per fora et compita et plateas et conuenticula circulos multos collectos in se controuersis iurgiis ferri aliis aliud, ut fit, defendentibus. AMM.28.4.29 Tutta la loro [della plebe romana, ndt] vita la spendono tra vino e dadi e disso­ lutezze e piaceri e spettacoli ed hanno tempio e soggiorno e riunione ed ogni speranza delle loro brame nel Circo Massimo; e ne puoi vedere molti raccolti in piccoli gruppi nelle piazze e nei crocicchi e nelle strade e nei punti di incontro a prodursi in accese discussioni, sostenendo, come sempre, chi una cosa chi un’altra. Alle forme di manifestazione dell’aggressività verbale si associano dunque differenti connotazioni; in particolare, alcune modalità espressive tipiche delle liti più sguaiate e chiassose risultano regolarmente associate a parlanti di basso statuto sociologico. Questo aspetto è messo chiaramente in evidenza in un passo di Quintiliano, in cui si contrappone lo stile dell’oratore a quello spontaneo delle donne della strada:

459

V. TAC. ann. 2.79 su cui supra 122–123.

Precetti e trasgressioni  

167

nam mihi ne dicere quidem videtur nisi qui disposite, ornate, copiose dicit, sed tumul­ tuari. nec fortuiti sermonis contextum mirabor umquam, quem iurgantibus etiam mulierculis videamus superfluere, cum eo quod, si calor ac spiritus tulit, frequenter accidit ut successum extemporalem consequi cura non possit. QVINT. Inst. 10.7.12–13 Infatti non mi sembra neppure parlare se non chi parla in modo ordinato, elegante, eloquente, bensì strepitare. Né mai ammirerò la struttura di un discorso a caso, che vediamo spandersi anche sulla bocca delle donnette che bisticciano; mentre spesso accade che un discorso improvvisato, se fervido ed ispirato, consegua un successo che la preparazione non può eguagliare. Vengono qui elencati i requisiti di un discorso che anche nell’improvvisazione si mostra conforme alle prescrizioni dell’arte oratoria: il modello è quello di un’eloquenza strutturata (disposite), sapientemente adorna di figure retoriche (ornate) e faconda (copiose). Al contrario, risulta squalificato nell’accusa il parlare disordinato e accalorato, suggerito dal verbo tumultuari 460 e tipico del iurgium tra persone da poco. In particolare, ad essere criticata è proprio la mancanza di una successione ordinata, come elemento in grado di mettere in valore la componente dell’emotività – calor ac spiritus – di per sé capace di rendere l’improvvisazione superiore al discorso preparato a tavolino. Come di consueto,461 anche in questo caso il comportamento fuori controllo è associato a soggetti screditati, siano le mulierculae462 menzionate da Quintiliano o la otiosa plebs cui si riferisce Ammiano (AMM. 28.4.2). Tale divaricazione di matrice sociologica delle pratiche consentite ai parlanti entro la loro comunità di riferimento è confermata, e prevedibilmente amplificata, in riferimento al vertice della società romana, che nei primi secoli dell’era cristiana coincideva con il princeps. Se ne trova testimonianza in un passo del de clementia di Seneca: Facilius privatis ignoscitur pertinaciter se vindicantibus; possunt enim laedi, dolorque eorum ab iniuria venit; timent praeterea contemptum, et non rettulisse laedentibus 460

Si ricordi la rixa inscenata dai due pastori: Livio per descrivere questo tipo di interazione violenta impiega un avverbio della stessa famiglia, tumultuosissime (v. supra 130–131). 461 Alle attestazioni individuate nel corso della trattazione si aggiungano, da ultimo, i pastori in LIV. 1.40.5 (v. supra 130); il rozzo in HOR. epist. 1.18.5–20 (v. supra 131–132); i soldati in TAC. hist. 1.74 (v. supra 132). 462 La valenza dispregiativa di un tipo di litigiosità associata al sesso femminile torna anche in un passo di Livio, resa in questo caso con altercor: Biennio ante senatus dilectum haberi et educi exercitum in Algidum iussit: sedemus desides domi mulierum ritu inter nos altercantes, praesenti pace laeti nec cernentes ex otio illo breui multiplex bellum rediturum. (LIV. 3.68.8)

168

La riflessione sulla lite

gratiam infirmitas videtur, non clementia; at cui ultio in facili est, is omissa ea certam laudem mansuetudinis consequitur. Humili loco positis exercere manum, litigare, in rixam procurrere ac morem irae suae gerere liberius est; leves inter paria ictus sunt; regi vociferatio quoque verborumque intemperantia non ex maiestate est. SEN. clem. 1.7.3–4 Più facilmente si perdona a privati che si vendicano con ostinazione: possono infatti essere feriti ed il loro dolore viene dall’offesa; temono inoltre il disprezzo, e, non rendendo la pariglia a chi li ha feriti, di dare un’impressione di debolezza, non di clemenza; ma colui per il quale la vendetta è facile, lasciatala cadere ottiene una lode sicura di mitezza. Chi è di condizione umile è più libero di venire alle mani, di litigare, di gettarsi in una rissa e di assecondare la propria ira; lievi sono i colpi tra pari; per un re gli schiamazzi ed il non controllare le parole non è appropriato alla sua dignità. Chi governa quindi è tenuto ad osservare una certa disciplina, che in questo caso si declina nel divieto di lasciarsi andare a vociferatio463 quoque verborumque intempe­ rantia. Seneca ci informa anche sull’aspetto che ci interessa più da vicino, sul litigare, una pratica che viene elencata insieme ad altre esternazioni di quelle pulsioni negative dell’animo trattate nel de ira. Si noti che compare accanto a manifestazioni che prevedono tutte forme di aggressione fisica (exercere manum, in rixam procurrere), le quali assecondano i moti dell’ira (morem irae suae gerere); Seneca quindi sembra condannare senza distinzione le diverse forme di conflittualità interpersonale. Al contempo questo passo descrive anche i comportamenti consentiti a chi è all’altro estremo della società, agli strati bassi della popolazione. Si tratta degli humili loco nati, che sono più liberi di assecondare questi comportamenti, percepiti dalla prospettiva dell’autore come delle derive rispetto al suo sistema di valori, quello della filosofia stoica e del controllo di sé. Ovviamente, dato il taglio molto specifico dell’opera ed il posto che occupa nel percorso politico e filosofico di Seneca, questi consigli hanno un orizzonte di riferimento – oltre che un destinatario – ben precisi, e ci si può chiedere se le sue osservazioni – per chi è di umile condizione le restrizioni sull’aggressività verbale e fisica valgono meno – corrispondano a delle pratiche che egli riscontrava di frequente tra i suoi contemporanei.464 Ciononostante, questa testimonianza rimane comunque preziosa perché ci informa sulle percezioni di un parlante in una posizione forte rispetto alle interazioni che egli considerava lecite, questa volta al di fuori del suo circuito di riferimento.

463

464

V. Mencacci 2012: 333. Analoghe riflessioni naturalmente si possono svolgere anche sulle osservazioni in merito ai privati cittadini ed al contemptum.

Precetti e trasgressioni  

169

La prassi linguistica e la riflessione su di essa mostrano dunque quale sia la valutazione sulle forme di lite e su chi litiga. Tale valutazione, di carattere prescrittivo per l’oratore che, professionista della parola, è tenuto a mantenere il controllo di sé, si trova canonizzata nei trattati. Questi contengono, inoltre, in qualità di paragoni con comportamenti da evitare, anche alcuni riferimenti alle pratiche associate a personaggi di statuto sociologico basso, i quali, al contrario vengono presentati come contraddistinti dall’effusione di aggressività a briglia sciolta. Le norme dell’etichetta linguistica da adottare in contesto codificato riflettono quell’epurazione dai tratti eccessivi che si è già proposta per le forme di lite; come per le procedure ed i comportamenti, anche il linguaggio risulta modellato sull’uso comune. Si è suggerito che la lite naturale, estemporanea, dall’emotività spontaneamente manifestata sia la forma più immediata di gestire un contrasto; alcune delle forme di impoliteness espresse nei iurgia, le meno eccessive, solitamente associate a personaggi dallo statuto alto, ricorrono nelle liti codificate, quelle in cui l’efficacia performativa condiziona la scelta delle forme espressive da adottare e di quelle da evitare.465 L’articolazione interna al lessico latino della lite ha dunque messo in luce l’esistenza di forme diverse di conflittualità: la natura di questa distinzione investe, come si è visto, piani differenti. Il contesto – con il suo grado di codificazione – l’origine – la presenza di un’offesa definibile in un reato – la finalità – un giudizio risolutivo – e gli attori – con la loro percezione della propria immagine – sono tutte variabili che determinano la specifica realizzazione di uno scontro. La valutazione che emerge da queste fonti concorda con quella che si è vista delineata nelle rappresentazioni di lite: esiste una divaricazione degli atteggiamenti consentiti in base allo statuto sociologico del parlante.

465

Per una visione d’insieme v. le Tabelle 1–8 infra 171–178.

4. Conclusioni

Come l’indagine fin qui condotta ha mostrato, l’applicazione ai testi antichi dei metodi elaborati dagli studi sull’impoliteness consente di ricavare informazioni preziose sulle norme che a Roma regolano il comportamento comunicativo della lite. Gli strumenti messi a punto per le lingue contemporanee possono insomma essere applicati proficuamente anche in prospettiva diacronica,466 ed anche per una lingua di cui i parlanti hanno smesso di servirsi molti secoli fa. La ricerca ha mirato in primo luogo ad individuare le espressioni linguistiche ricorrenti durante una lite, che i commenti metapragmatici dei parlanti, di osservatori, o di grammatici quali Donato hanno confermato legate alla volontà di offendere – una delle componenti principali di quell’atteggiamento comunicativo che gli studi moderni hanno identificato come impoliteness. In secondo luogo si è cercato di capire se i modelli offerti dalla rappresentazione letteraria corrispondessero a comportamenti reali, e quindi di risalire alle diverse forme di gestione della conflittualità privata che i testi lasciavano intuire, nonché all’ossatura delle norme comportamentali in questo tipo di interazioni e dei giudizi di ordine morale che in esse si riflettono.467 Dopo un’attenta valutazione su come all’interno delle interazioni prese in esame le espressioni di aggressività venissero percepite all’interno della cultura romana antica, è stato possibile individuare le forme verbali e non verbali di impoliteness manifestatesi durante le liti del corpus scelto per la ricerca. Di seguito se ne presenta una visione d’insieme con l’aiuto di tabelle in cui sono state raccolte indicazioni sul tipo di forme e sui parlanti, caratterizzati secondo le rispettive denominazioni latine e disposti in ordine decrescente di status. Per omogeneità di ripartizione dei dati e comodità di consultazione del lettore si sono create più tabelle sulla base delle fonti che costituiscono il corpus: i risultati dell’analisi sono presentati per come compaiono nelle testimonianze rintracciate nelle opere di Plauto, Terenzio, Petronio, Apuleio, e nei contesti di uso del metalinguaggio dei diversi tipi di scontro verbale: iurgium, rixa, lis e altercatio. Una siffatta presentazione mira quindi a valorizzare i risultati, rendendo prontamente disponibili i dati linguistici e sociopragmatici nelle principali forme di lite per i lettori interessati maggiormente a queste dimensioni della ricerca, e negli autori delle rappresentazioni letterarie per chi orienta la propria attenzione sulla resa letteraria e sulle scelte autoriali di resa mimetica della lite.

466 467

Culpeper 2011: 257. V. Kádár, Haugh 2013.



































Noninterpellation







 

 



Appellativi non pertinenti a relazione

Forme verbali Violazione struttura conversazione

























Minacce

* Il simbolo  indica chi compie l’atto in questione,  a chi l’atto è indirizzato.



Servi





Meretrices













Leno







Parasitus

Danista

Mercator





Viri



Matronae





*



Insulti

Derisione

Senes

Statuto

Tabella 1: Plauto































Accuse

















Voce alta



 

















Invadenza prossemica













Aggressività fisica

Forme non verbali Rifiuto contatto

Forme verbali e non verbali di impoliteness nelle liti  171

FORME VERBALI E NON VERBALI DI IMPOLITENESS NELLE LITI

Servi

Meretrix

Leno

Parasitus

Miles

Adulescentes

Senes

Statuto





































Insulti

Derisione









Noninterpellation



















Violazione struttura conversazione



 



Appellativi non pertinenti a relazione

Forme verbali



















Minacce

Tabella 2: Terenzio



















Accuse















Voce alta







Rifiuto contatto







Invadenza prossemica









Aggressività fisica

Forme non verbali

172 Conclusioni



Liberti

Rustici



Deversitor





















Appellativi non pertinenti a relazione







 



Minacce









Violazione struttura conversazione







Noninterpellation

Poeta











Insulti

Derisione

Forme verbali

Femina

Iuvenes

Statuto

Tabella 3: Petronio

















Accuse





















Voce alta





Rifiuto contatto













Invadenza prossemica

















Aggressività fisica

Forme non verbali

Forme verbali e non verbali di impoliteness nelle liti  173









Appellativi non pertinenti a relazione 



Minacce



Viator







Accuse





Violazione struttura conversazione

Pastores



Noninterpellation











Insulti

Derisione

Forme verbali

Servi

Statuto

Tabella 4: Apuleio





Voce alta





Rifiuto contatto





Invadenza prossemica









Aggressività fisica

Forme non verbali

174 Conclusioni







*













Insulti

Derisione





Noninterpellation 







Appellativi non pertinenti a relazione

Forme verbali Violazione struttura conversazione

* Presentato come atto da non fare: v. supra 164–165.

Exul

Parasitus

Milites

Eques

Senator

Statuto









Minacce

Tabella 5: iurgium









Accuse









Voce alta





Rifiuto contatto





Invadenza prossemica













Aggressività fisica

Forme non verbali

Forme verbali e non verbali di impoliteness nelle liti  175

Milites

Insanus

Pastores

Pauper

Furiosus

Viator

Tabernarius

Orator

Statuto

















Insulti

Derisione





Noninterpellation









Violazione struttura conversazione 



Appellativi non pertinenti a relazione

Forme verbali









Minacce

Tabella 6: rixa



 



Accuse

















Voce alta





Rifiuto contatto













Invadenza prossemica

















Aggressività fisica

Forme non verbali

176 Conclusioni





**







*





Insulti

Derisione









Noninterpellation

* Presentato come atto da non fare: v. supra 156–160. ** Presentato come atto da non fare: v. supra 161–162.

Durus homo

Dives

Orator

Statuto





Violazione struttura conversazione 



Appellativi non pertinenti a relazione

Forme verbali





Minacce

Tabella 7: lis





Accuse





Voce alta









Invadenza prossemica





Aggressività fisica

Forme non verbali Rifiuto contatto

Forme verbali e non verbali di impoliteness nelle liti  177









Derisione

*





Insulti









Noninterpellation 







Appellativi non pertinenti a relazione

Forme verbali Violazione struttura conversazione

* Presentato come atto da non fare: v. supra 156–160. ** Presentato come atto da non fare: v. ibidem.

Orator

Statuto





Minacce

Tabella 8: altercatio



 



Accuse

**





Voce alta





Rifiuto contatto





Invadenza prossemica





Aggressività fisica

Forme non verbali

178 Conclusioni

Forme verbali e non verbali di impoliteness nelle liti 

179

Come si è discusso nel corso dell’analisi e come si può vedere dalle tabelle, alcune forme risultano impiegate senza discrimine di status, come accade ad esempio per le minacce e per le accuse. Altre forme invece mostrano una distribuzione diastraticamente differenziata: il caso più evidente è quello dell’aggressività fisica, tipica dei parlanti di statuto basso. Si registrano nel corpus alcuni esempi in cui protagonisti di aggressioni sono personaggi di statuto alto, i quali però per diverse ragioni non possono essere considerati rappresentativi della loro estrazione sociale. Pensiamo al senex Euclione che picchia lo schiavo ingaggiato come cuoco (PLAVT. Aul. 406–426) perché ossessionato dalla paura di venire derubato: proprio questa mania rende il suo comportamento peculiare.468 Poco adatto ad essere preso come campione paradigmatico è anche il comportamento dell’adulescens Eschino, che fa picchiare il lenone Sannione a scopo intimidatorio (TER. Ad. 168–173): in questo caso a suggerire prudenza è lo statuto stesso di adulescens, che non domina appieno il codice comportamentale cui dovrebbe conformarsi.469 Un’ulteriore conferma della tendenza che si è venuta delineando nel corso dell’analisi la si può trarre scorrendo le tabelle relative alle forme di lite: del tutto assente nelle più codificate lis e altercatio, la violenza fisica compare in quelle meno sorvegliate iurgium e rixa e se ne fanno protagonisti individui di basso statuto. Proprio costoro vengono presentati come modelli da non seguire per chi ha, a contrario loro, un’immagine da tutelare e che avrebbe molto a soffrire da un suo eventuale danneggiamento. Rappresentazioni mimetiche e fonti prescrittive convergono quindi nel valutare come esecrabile il passaggio dalle parole alle mani, un comportamento condannato implicitamente tramite l’associazione a figure ai margini della società ed esplicitamente con la prescrizione di astenersi da tali eccessi. Chi vi indulge, al contrario, viene giudicato sempre in maniera negativa; espressa in modo estremamente chiaro nelle fonti prescrittive, tale svalutazione traspare non solo dall’analisi della distribuzione diastratica delle forme di impoliteness, ma anche da un elemento strutturale qual è l’esame della chiusura delle conversazioni conflittuali. Di seguito si riportano i dati relativi alla rappresentazione delle liti, la parte del corpus (commedia e romanzo) in cui l’interazione è rappresentata per intero ed è stato quindi possibile attingere alla sua fase finale. Le liti ivi rappresentate sono state ripartite in primo luogo guardando al contrasto che le aveva originate – se sia stato risolto o meno durante l’interazione –, ed in secondo luogo al tipo di chiusura: se sia stata negoziata tra i parlanti, imposta unilateralmente da uno solo oppure sopravvenuta per un evento esterno, indipendentemente dalla loro volontà.

468 V. 469 V.

supra 78–79. supra 75–77; 105.

TER. Ad. 78–140

PLAVT. Amph. 341–462

PETRON. 95.1–7

TER. Ad. 155–196 TER. An. 144–149

PETRON. 9-10.3

PETRON. 108.5–12

PETRON. 74.8–17

TER. Eun. 792–796; 810

TER. Eun. 797–809

TER. Phorm. 894–989

PLAVT. Most. 566–614

PLAVT. Persa 844–856

TER. Phorm. 348–377

PLAVT. Rud. 491–558

PLAVT. Most. 1–83

PLAVT. Persa 405–448

PLAVT. Persa 787–820

PLAVT. Men. 707–752

PLAVT. Asin. 446–503

PLAVT. Persa 823–832

PLAVT. Mil. 364–397

PLAVT. Men. 486–523

PLAVT. Cas. 89–143

Chiusura imposta da evento esterno

No risoluzione del contrasto Chiusura unilaterale

PLAVT. Mil. 420–456

TER. Phorm. 378–440

PLAVT. Mil. 276–345

PLAVT. Aul. 415–459

Chiusura negoziata

PLAVT. Cas. 228–278

APVL. Met. 10.14–15

PETRON. 14.5–15.8

No informazioni

PLAVT. Rud. 938–1044

PLAVT. Cas. 593–620

Chiusura imposta da evento esterno

PLAVT. Bacch. 770–924

PLAVT. Amph. 675–854

Chiusura unilaterale

Chiusura negoziata

Risoluzione del contrasto

Tabella 9: Chiusura delle liti (Plauto, Terenzio, Petronio, Apuleio)

APVL. Met. 7.25

TER. Eun. 615–626

No informazioni

180 Conclusioni

Conclusioni

181

Per quanto il campione esaminato non presenti grandi numeri, è interessante notare che il caso maggiormente rappresentato, ed in entrambi i generi letterari presi in considerazione, è anche quello agli antipodi della chiusura standard (ricostruita, si ricordi, come negoziazione): la chiusura unilaterale di un contrasto non risolto. I parlanti coinvolti sono di basso statuto, con alcune eccezioni da esaminare più da vicino. Si tratta di una lite nei Menaechmi e dell’episodio riportato in pochi versi nell’Andria, in cui uno dei due senes litiganti così descrive la fine del contrasto: denique ita tum discedo ab illo ut qui se filiam neget daturum. (TER. An. 147–149) La gravità del fatto che ha originato lo scontro – indignum facinu’ (‘scandalo indecente’ ivi 145)  – potrebbe riflettersi nell’ostinata contrapposizione delle due parti e nel carattere della chiusura, che si è interpretato come brusco poiché uno dei litiganti se ne presenta come solo autore ‘io me ne vado e lo lascio che dice che non concederà sua figlia’. La lite dei Menaechmi vede invece protagonisti il gemello Menecmo e quello che crede di essere il suo parassita, ed è proprio costui, il parlante di statuto più basso, a troncare la conversazione piantando in asso il proprio interlocutore (PLAVT. Men. 518–521). Allargando la prospettiva dal versante sociopragmatico alla valutazione dello scontro si può osservare che la chiusura unilaterale di un contrasto non risolto sottolinea l’inefficacia della lite: il nodo che ha originato il conflitto non è stato appianato durante l’interazione. Anche nella resa della struttura della conversazione si può vedere quindi confermata la valutazione negativa della lite. Tale giudizio è inevitabilmente espressione di un punto di vista parziale, quello che i nostri testi rappresentano: il loro bacino di produzione e fruizione è costituito dall’élite. È tramite la prospettiva di questa porzione della società che conosciamo la valutazione dei comportamenti, sia dei membri del loro ambiente, sia di quelli dei Romani di statuto inferiore.470 Tale percezione risulta esplicitata nel modo più evidente nella trattatistica retorica: qui la divaricazione suggerita dalla rappresentazione letteraria delle liti viene canonizzata con la selezione delle forme di impoliteness tendenzialmente associate ai parlanti di statuto alto, che vengono indicate come quelle da adottare nella conflittualità codificata. Tra le diverse forme a disposizione l’oratore deve in linea di massima evitare le manifestazioni eccessive di aggressività, tipiche dei parlanti di statuto basso.471 Egli è tenuto inoltre a farne un impiego strumentale, dando così prova di dominio sulle emozioni, come si addice al ruolo sociale che ricopre. Proprio questa angolazione però consente di svolgere alcune riflessioni sulle aspettative dei parlanti e fornisce un punto di partenza per cercare di ricostruire come la lite venisse pensata nella Roma antica. Il comportamento atteso era declinato, come si è visto, essenzialmente in base a due criteri: lo status dei parlanti e la forma di lite in cui si era coinvolti. Questi gli assi secondo cui la gestione della conflittualità veniva orientata; inattese – e rimarcate in termini di protesta e biasimo – quelle pratiche che 470 471

In proposito v., e. g., Flower 2011. Esemplare il caso dei convicia, su cui v. supra 156–162.

182

Conclusioni

non vi si conformano. Per l’élite è importante preservare la propria immagine, anche e soprattutto in un’interazione come la lite, in cui, per via della conflittualità che inerentemente la caratterizza, la manifestazione del dissenso può con grande probabilità comportare dei rischi. Pratiche lesive del prestigio pubblicamente riconosciuto sono da evitare: l’approvazione per il comportamento ritenuto conforme alle aspettative e, viceversa, il biasimo per quello che se ne discosta sono espressi chiaramente, ed è stato possibile ricostruire i cardini di un codice di comportamento nella gestione della conflittualità privata. Essi sono emersi con grande evidenza proprio grazie agli strumenti mutuati dagli studi sull’impoliteness: senza questa struttura d’analisi a suggerire spiegazioni coerenti e pragmaticamente motivate per i fenomeni osservati, difficilmente si sarebbe potuto ricostruire un quadro altrettanto ricco di notazioni linguistiche, né tantomeno si sarebbero delineati gli spunti per poter offrire proposte di interpretazioni per alcuni dei passi esaminati.472 Il modo più proficuo per indagare le pratiche comportamentali restituite dalle fonti si è confermato la combinazione di più metodi offerti dalla pragmatica (analisi qualitativa del corpus, attenzione ai commenti metapragmatici, indagine sul metalinguaggio, confronto tra le fonti normative e le testimonianze che rappresentano l’oggetto di studio) così da individuare il maggior numero possibile di elementi per interpretare il testo in maniera approfondita e fedele al suo tempo. La presente ricerca ha mirato a restituire una parte del quadro sulla lite a Roma, cui si potrebbero aggiungere altri tasselli, come si è già avuto modo di indicare nel corso della trattazione. Una prima ulteriore direzione di indagine è costituita dall’ampliamento del corpus verso generi letterari meno legati al comico, quali ad esempio quelli tragici. Per quanto i testi più antichi si presentino in forma frammentaria, e quelli pervenuti per intero siano di numero esiguo – le otto tragedie di Seneca e le due pseudosenecane – ed ascrivibili tutti allo stesso periodo – il I d. C. –, i testi tragici forniscono alcuni esempi di liti, e potrebbero dunque offrire spunti interessanti di confronto con quanto emerso nella presente analisi. Analogamente proficuo sarebbe rintracciare rappresentazioni di liti in testi di altro tipo rispetto a quelli letterari che sono stati qui esaminati, quali ad esempio iscrizioni e manuali per l’insegnamento del latino.473 Accanto al versante delle rappresentazioni, anche l’estensione della ricerca sul lessico della lite ad altre designazioni – come si è già avuto modo di notare – consentirebbe di arricchire le informazioni finora in nostro possesso. Si ricordi poi che l’ambito privato, che abbiamo scelto come oggetto d’analisi, è solo un aspetto della 472

V. su tristis supra 35–36; su impolitus 37–38; sull’interruzione come forma di impoliteness 47–48; su imperitus 74 n. 205; su contumelia 89–91; sull’influenza degli osservatori sulle scelte linguistiche dei parlanti 123. 473 Un primo corpus di riferimento è stato individuato, ed i risultati di un caso di studio condotto sul Colloquium Harleianum sono stati presentati alla conferenza ‘Approaches to ancient Greek and Latin im / politeness’ tenutasi a Madrid nel Giugno 2017, i cui atti sono in corso di stampa: Iurescia (in corso di stampa b).

Conclusioni

183

ricerca più generale sulla comunicazione conflittuale nella Roma antica; per vedere se e come cambia la gestione del conflitto in una dimensione di rilevanza pubblica, esso potrebbe essere utilmente messo a confronto con altre forme, quali le proteste rituali (e. g. flagitatio, convicium), nonché i procedimenti giudiziari. Dalle dinamiche sociali legate al potere tra gli interlocutori alle regole che orientano la gestione e l’uso delle emozioni nei diversi contesti, l’analisi dell’espressione linguistica della lite si rivela per più aspetti un oggetto di indagine fecondo per lo studio della cultura romana; per suo tramite la condanna degli eccessi e l’imperativo morale di saper controllare le proprie emozioni si sono visti ribaditi come la quintessenza della Romanità, l’immagine che l’élite si è proposta come modello da seguire e tramandare.

Appendice

Testi e traduzioni 2.1 Analisi pragmatica della lite applicata al latino: TER. Ad. 78–140   MICIO DEMEA MI. sed estne hic ipsu’ de quo agebam? et certe is est. nescioquid tristem video: credo, iam ut solet 80 iurgabit. salvom te advenire, Demea, gaudemus. DE. Ehem ŏpportune: tě ĭpsum quaerito. MI. quid tristis es? DE. rogas me ubi nobis Aeschinus siet? quid tristis ego sum? MI. dixin hoc fore? quid fecit? DE. quid ĭlle fecerit? quem neque pudet quicquam neque metuit quemquam neque legem putat 85 tenere se ullam. năm ĭlla quae ante(h)ac facta sunt omitto: modo quid dissignavit? MI. quidnam id est? DE. fores effregit atque in aedis inruit alienas; ipsum dominum atque omnem familiam mulcavit usque ad mortem; eripuit mulierem 90 quăm amabat: clamant omnes indignissume factum esse. hoc advenienti quot mihi, Micio, dixere! in orest omni populo. denique, si conferendum exemplumst, non fratrem videt rei dare operam, ruri esse parcum ac sobrium? 95 nullum huiu’ simile factum. haec quom illi, Micio, dico, tibi dico: tŭ ĭllum corrumpi sinis. MI. homine imperito numquam quicquam iniustiust, qui nisi quod ipse fecit nil rectum putat. DE. quorsum istuc? MI. quia tu, Demea, haec male iudicas. 100 non est flagitium, mihi crede, adulescentulum scortari neque potare: non est; neque fores effringere. haec si neque ego neque tu fecimus, non siit egestas facere nos. tu nunc tibi id laudi duci’ quod tum fecisti inopia? 105 iniuriumst; nam si esset unde id fieret, faceremus. et tŭ ĭllum tuom, si esses homo, sineres nunc facere dum per aetatem decet potius quam, ubi te exspectatum eiecisset foras, alieniore aetate post faceret tamen. 110 DE. pro Iuppiter, tŭ homo adigi’ mě ad insaniam! non est flagitium facere haec adulescentulum? MI. ah ausculta, ne me optundas de hac re saepius: tuom filium dedisti adoptandum mihi;

Analisi pragmatica della lite applicata al latino   

185

is meus est factu’: siquid peccat, Demea, 115 mihi peccat; ego ĭlli maxumam partem fero. opsonat potat, olet unguenta? de meo; amăt? dabitur a me argentum dŭm erit commodum; ubi non erit fortasse excludetur foras. fores effregit? restituentur; discidit 120 vestem? resarcietur; et – dis gratia – et unde haec fiant, et adhuc non molesta sunt. postremo aut desine aut cedo quemvis arbitrum: te plura in hac re peccare ostendam. DE. ei mihi, pater esse disce ab aliis qui vere sciunt. 125 MI. natura tŭ ĭlli pater es, consiliis ego. DE. tun consulis quicquam? MI. ah, si pergis, abiero. DE. sicin agis? MI. an ego totiens de eadem re audiam? DE. curaest mihi. MI. et mihi curaest. verum, Demea, curemus aequam uterque partem: tu alterum, 130 ego item alterum; nam ambos curare propemodum reposcere illumst quem dedisti. DE. ah Micio! MI. mihi sic videtur. DE. quid ĭstic? si tibi ĭstuc placet, profundat perdat pereat; nil ad me attinet. iam si verbum unum posthac ‥ MI. rursum, Demea, 135 irascere? DE. an non credi’? repeto quem dedi? aegrest; alienu’ non sum; si obsto ‥ em desino. unum vis curem? curo; et est dis gratia quom ita ut volo est. iste tuos ipse sentiet posteriu’ ‥ nolo in illum graviu’ dicere. 140 TER. Ad. 78–140 117 sic interpungit Marouzeau; opsonat potat, olet unguenta: de meo; Kauer, Lindsay. 118 sic interpungit Marouzeau; amăt: dabitur a me argentum dŭm erit commodum; Kauer, Lindsay. 120 sic interpungit Marouzeau; fores effregit: restituentur; discidit Kauer, Lindsay. 121 sic interpungit Marouzeau; vestem: resarcietur; et – dis gratia – Kauer, Lindsay. 138 sic interpungit Marouzeau; unum vis curem: curo; et est dis gratia Kauer, Lindsay.

MICIONE DEMEA MI: Ma non è proprio lui, quello di cui stavo parlando? Lo vedo di cattivo umore, non so perché: pronto a litigare, credo come al solito. Sono felice, Demea, di trovarti 80 bene. DE: Ah, a proposito, proprio te vado cercando. MI: Perché sei di cattivo umore? DE: E me lo chiedi, con Eschino che abbiamo per figlio, perché sono di cattivo umore? MI: Non l’avevo detto che sarebbe stato così? Che ha fatto? DE: Che avrebbe fatto? Che non si vergogna di niente, né ha paura di nessuno e non fa conto di rispettare 85 nessuna legge! E lascio perdere quello che è stato fatto

186

Appendice

prima; che ha combinato adesso! MI: Che sarà mai? DE: Ha sfondato una porta e ha fatto irruzione in casa d’altri; ha picchiato a sangue il padrone e pure tutti i servi; ha rapito la donna 90 di cui si era innamorato: tutti gridano che è stato un oltraggio gravissimo. In quanti me l’hanno detto, Micione, mentre venivo qui! È sulla bocca di tutti. E poi, se bisogna portare un esempio, non vede il fratello che si dà da fare, che sta in campagna, senza eccessi né grilli per la testa? 95 Mai ha fatto qualcosa di simile. Quello che dico a lui, Micione, lo dico a te: tu lasci che si rovini. MI: Non può mai esserci niente di più ingiusto di un uomo ignorante, che non reputa corretto nulla che non abbia fatto lui. DE: E questo dove va a parare? MI: Al fatto che tu, Demea, le giudichi male, queste cose. 100 Non è uno scandalo, credimi, che un ragazzo vada a donne, né che beva, non lo è, e neppure che sfondi le porte. E se né io né tu le abbiamo fatte, queste cose, è stata la povertà a non farcele fare. Tu adesso ti fai vanto di quello che allora hai fatto per mancanza di mezzi? 105 Non è giusto; perché se ci fosse stato di che farlo, l’avremmo fatto. E tu, se fossi un essere umano, lo lasceresti fare a quello che tieni con te, adesso finché l’età lo consente, piuttosto che lo faccia comunque in un’altra età, dopo, quando finalmente si sarà sbarazzato di te. 110 DE: Per Giove, tu, uomo, mi porti alla pazzia! non è uno scandalo che il ragazzo faccia queste cose? MI: Oh, sta’ a sentire, non mi rintronare più con questa storia! Mi hai dato tuo figlio da adottare: ora è diventato mio: se sbaglia in qualcosa, Demea, 115 sbaglia contro di me; ne sopporterò io la parte più grande. Banchetta, beve, profuma di unguenti? A mie spese. Va a donne? Gli darò i soldi finché ce ne sarà la possibilità; quando non ci sarà, lo lasceranno fuori, forse. Sfonda le porte? Verranno rimesse a posto; ha stracciato 120 una veste? Sarà ricucita; ce n’è, grazie agli dei, di che farlo, e finora non mi crea problemi. Insomma, o la smetti o scegli l’arbitro che vuoi: dimostrerò che in questa faccenda tu sbagli più di me. DE: Ahi, povero me! impara ad essere padre da quelli che lo sono per davvero. 125 MI: Tu gli sei padre per nascita, io per gli insegnamenti. DE: Tu, insegnamenti?! Quali?! MI: Oh, se continui, me ne vado. DE: Ah, così fai? MI: E quante volte dovrò sentire la stessa storia? DE: Sono preoccupato. MI: E preoccupato lo sono anch’io. Ma, Demea, preoccupiamoci ciascuno del proprio: tu di uno, 130 e io dell’altro; perché preoccuparti di entrambi è come richiedere indietro quello che mi hai dato. DE: Oh, Micione! MI: Io la penso così. DE: Che devo dire? Se ti va bene così,

Analisi pragmatica della lite applicata al latino   

187

sperperi, sprechi, si rovini. Non mi riguarda. Se d’ora in poi una sola parola… MI: Un’altra volta, Demea, ti arrabbi? 135 DE: Ah, non ci credi? Che, chiedo indietro quello che ti ho dato? Mi fa male, non sono un estraneo; se mi oppongo… ecco, la smetto! Vuoi che mi occupi di uno solo? Me ne occupo; ed è, grazie agli dei, così come voglio che è. Questo tuo se ne accorgerà in futuro… Non voglio dire niente di più pesante contro di lui. 140

2.2.1.1 Tra senes: Simone e Cremete (TER. An. 144–149) SIMO SI. venit Chremes postridie ad me clamitans: indignum facinu’; comperisse Pamphilum 145 pro uxore habere hanc peregrinam. ego ĭllud sedulo negare factum. ille instat factum. denique ita tum discedo ab illo, ut qui se filiam neget daturum. TER. An. 144–149

SIMONE SI: Il giorno dopo Cremete è venuto da me sbraitando: scandalo indecente; è venuto a sapere che Panfilo 145 si tiene per moglie questa straniera. Io faccio di tutto per negare che è così. Lui insiste che è così. Alla fine io me ne vado e lo lascio che dice che non concederà sua figlia.

2.2.1.2 uxor vs vir : Cleostrata e Lisidamo (PLAVT. Cas. 228–278) LYSIDAMVS CLEVSTRATA LY. tristem astare aspicio. blande haec mihi mala res appellanda est. uxor mea meaque amoenitas, quid tu agis? CL. abi atque apstine manum. LY. heia, mea Iuno, non decet esse te tam tristem tuo Ioui. 230 quo nunc abis? CL. mitte me. LY. mane. CL. non maneo. LY. at pol ego te sequar. CL. opsecro, sanun es? LY. sanus. quam ted amo! CL. nolo ames. LY. non potes impetrare. CL. enicas. LY. uera dicas uelim. CL. credo ego istuc tibi. LY. respice, o mi lepos. CL. nempe ita ut tu mihi es. 235 unde hic, amabo, unguenta olent? LY. oh perii! manufesto miser teneor. cesso caput pallio detergere.

188

Appendice

ut te bonu’ Mercurius perdat, myropola, quia haec mihi dedisti. CL. eho tu nihili, cana culex, uix teneor quin quae decent te dicam, senectan aetate unguentatus per uias, ignaue, incedis? 240 LY. pol ego amico dedi quoidam operam, dum emit unguenta. CL. ut cito commentust! ecquid te pudet? LY. omnia quae tu uis. CL. ubi in lustra iacuisti? LY. egone in lustra? CL. scio plus quam tu me arbitrare. LY. quid id est? quid [tu] scis? CL. te sene omnium senem neminem esse ignauiorem. unde is, nihili? ubi fuisti? úbi lustratu’s? ubi bibisti? 245 mades mecastor: uide palliolum ut rugat! LY. di me et te infelicent, sí ego in os meum hodie uini guttam indidi. CL. immo age ut lubet bibe, es, disperde rem. LY. ohe, iam satis uxor est; comprime te; nimium tinnis, 249–50 relinque aliquantum orationis, cras quod mecum litiges. sed quid ais? iam domuisti animum, potius ut quod uir uelit fieri id facias quam aduorsere contra? CL. qua de re? LY. rogas? super ancilla Casina, ut detur nuptum nostro uilico, seruo frugi atque ubi illi bene sit ligno, aqua calida, cibo, 255 uestimentis, ubique educat pueros quos pariat , quam illi seruo nequam des, armigero nili atque inprobo, quoi hominí hodie peculi nummus non est plumbeus. CL. mirum ecastor te senecta aétate officium tuom non meminisse. LY. quid iam? CL. quia, si facias recte aut commode, 260 me sinas curare ancillas, quae mea est curatio. LY. qui, malum, homini scutigerulo dare lubet? CL. quia enim filio nos oportet opitulari único. LY. at quamquam unicust, nihilo magis ille unicust mihi filius quam ego illi pater: illum mi aequiust quam mé illi quae uolo concedere. 265 CL. tu ecastor tibi, homo, malam rem quaeris. LY. subolet, sentio. egone? CL. tu. nam quid friguttis? quid istuc tam cupide cupis? LY. ut enim frugi seruo detur potius quam seruo inprobo. CL. quid si ego impetro atque exoro a uilico caussa mea ut eam illi permittat? LY. quid si ego autem ab armigero impetro 270 eam illí permittat? atque hóc credo impetrassere. CL. conuenit. uis tuis Chalinum huc euocem uerbis foras? tú eum orato, ego autem orabo uilicum. LY. sane uolo. CL. iam hic erit. nunc experiemur nostrum uter sit blandior. – LY. Hercules dique istam perdant, quod nunc liceat dicere. 275 ego discrucior miser amore, illa autem quasi ob industriam mi aduorsatur. subolet hoc iam uxori quod ego machinor: propter eam rem magis armigero dat operam de industria. PLAVT. Cas. 228–278

La palliata

189

LISIDAMO CLEOSTRATA LI: La vedo in piedi, cupa. Bisogna che mi rivolga con lusinghe a questo danno. Moglie mia e gioia mia, che fai? CL: Via e giù le mani! LI: Ahi, Giunone mia, non sta bene essere così cupa con il tuo Giove. 230 Dove vai adesso? CL: Lasciami! LI: Resta! CL: Non resto. LI: Ma perdio ti seguirò io. CL: Ma per piacere, sei matto? LI: No, perché ti amo. CL: Non voglio che ami. LI: Non lo puoi ottenere. CL: Mi uccidi. LI: Vorrei che dicessi la verità. CL: Su questo ti credo. LI: Guardami, tesoro mio. CL: Sì, proprio come tu il mio. 235 Da dove arriva qua questo profumo, di grazia? LI: Sono rovinato, povero me, colto sul fatto! Troppo lento a strofinare la testa col mantello. Che il buon Mercurio ti mandi in rovina, profumiere, perché mi hai dato queste cose. CL: Ehi tu, nullità, moscerino con i capelli bianchi, a stento mi trattengo dal dirti   quel che ti meriti, alla vecchiaia te ne vai improfumato per strada, patetico? 240 LI: Perdio, ho dato una mano ad un amico mentre comprava dei profumi. CL: Che risposta pronta! E di che ti vergogni tu?! LI: Di tutto quello che vuoi tu. CL: In quale bordello sei stato? LI: Io, al bordello?! CL: So più quanto pensi. LI: Che c’è? Che cosa sai? CL: Che tra tutti nessun vecchio è più patetico di quel vecchio che sei tu. Da dove vieni, nullità? Dove sei stato? In che bordello sei andato? Dove hai bevuto? 245 Sei fradicio, per la miseria: guarda il mantelletto com’è sgualcito! LI: Che gli dei portino   sfortuna a me e a te se io oggi mi sono infilato in bocca una goccia di vino. CL: Anzi, forza, come ti pare. Bevi, vai, scialacqua il patrimonio. LI: Oh, moglie, basta così: trattieniti, troppi strilli; 249–50 lascia almeno un po’ di parole per litigare con me domani. Ma che dici? Ti sei rassegnata a fare quel che tuo marito vorrebbe sia fatto, piuttosto che opporti? CL: Su che? LI: E me lo chiedi? Sull’ancella Casina, perché sia data in sposa al nostro fattore, ad un servo onesto e dove stia bene a legno, acqua calda, cibo, 255 vestiti, e dove allevi i figli che partorirà piuttosto che darla ad un servo mascalzone, una nullità di scudiero e disonesto, un uomo che oggi non ha un centesimo di peculio. CL: Straordinario che tu alla vecchiaia, per la miseria, non ti ricordi del tuo dovere. LI: Che c’è adesso? CL: Che, se ti comportassi per bene e come si deve 260 lasceresti che sia io a preoccuparmi delle ancelle, che sono preoccupazione mia. LI: Perché, maledizione, vuoi darla ad uno scudiero di terz’ordine? CL: Perché infatti ho il dovere di dare aiuto al mio unico figlio. LI: Ma sebbene unico, egli mi è unico figlio non più di quanto io lo sia per lui come padre: è più giusto che sia lui a concedere a me quel che voglio piuttosto che io a lui. 265 CL: Per la miseria, tu, uomo, ti cerchi un guaio. LI: La cosa le puzza, lo sento. Io?! CL: Tu! Infatti perché balbetti? Perché brami questa cosa con tanta brama? LI: Ma perché sia data ad un servo per bene piuttosto che ad un servo disonesto. CL: E se io riesco e ottengo dal fattore per me che gliela affidi? LI: E se io invece ottengo dallo scudiero 270

190

Appendice

che gliela affidi? E questo credo di poterlo ottenere. CL: D’accordo. Vuoi che faccia chiamare qua fuori Calino da parte tua? Tu pregherai lui, mentre io pregherò il fattore. LI: Certo che voglio. CL: Sarà subito qui. Ora lo vedremo, chi di noi due è più carezzevole. – LI: Che Ercole e tutti gli dei la mandino in rovina a questa, adesso che lo si può dire. 275 Io, povero me, mi torturo per amore, mentre lei mi si oppone come apposta. Sente la puzza ormai mia moglie di questo mio intrigo. Per questo dà più retta apposta allo scudiero.

2.2.1.3 Tra moglie e marito c’è un doppio (PLAVT. Amph. 675–854; Men. 707–752) ALCVMENA AMPHITRVO SOSIA AL. magi’ nunc meum officium facere, si huic eam aduorsum, arbitror. 675 AM. Amphitruo uxorem salutat laetus speratam suam, quam omnium Thebis uir unam esse optumam diiudicat, quamque adeo ciues Thebani uero rumiferant probam. ualuistin usque? exspectatun aduenio? SO. hau uidi magis. exspectatum eum salutat magis hau quicquam quam canem. 680 AM. et quom [te] grauidam et quom te pulchre plenam aspicio, gaudeo. AL. opsecro ecastor, quid tu me deridiculi gratia sic salutas atque appellas, quasi dudum non uideris, quasi qui nunc primum recipias te domum huc ex hostibus, atque me nunc proinde appellas quasi multo post uideris? 685 AM. immo equidem te nisi nunc hodie nusquam uidi gentium. AL. qur negas? AM. quia uera didici dicere. AL. haud aequom facit qui quod didicit id dediscit. an periclitamini quid animi habeam? sed quid huc uos reuortimini tam cito? an te auspicium commoratum est an tempestas continet 690 qui non abiisti ad legiones, ita uti dudum dixeras? AM. dudum? quam dudum istuc factum est? AL. temptas. iam dudum, modo. AM. quí istuc potis est fieri, quaeso, ut dicis: iam dudum, modo? AL. quid enim censes? té ut deludam contra lusorem meum, qui nunc primum te aduenisse dicas, modo qui hinc abieris. 695 AM. haec quidem deliramenta loquitur. SO. paullisper mane, dum edormiscat unum somnum. AM. quaene uigilans somniat? AL. equidem ecastor uigilo et uigilans id quod factum est fabulor. nam dudum ante lucem et istunc et te uidi. AM. quó in loco? AL. hic in aedibus ubi tu habitas. AM. numquam factum est. SO. non taces? 700 quid si e portu nauis huc nos dormientis detulit? AM. etiam tu quoque adsentaris huic? SO. quid uis fieri? non tu scis? Bacchae bacchanti si uelis aduorsarier, ex insana insaniorem facies, feriet saepius; si opsequare, una resoluas plaga. AM. at pol qui certa res 705 hanc est obiurgare, quae me hódie aduenientem domum noluerit salutare. SO. inritabis crabrones. AM. tace.

La palliata

191

Alcumena, unum rogare te uolo. AL. quiduis roga. AM. num tibi aut stultitia accessit aut superat superbia? AL. quí istuc in mentemst tibi ex me, mi uir, percontarier? 710 AM. quia salutare aduenientem me solebas antidhac, appellare itidem ut pudicae suos uiros quae sunt solent. eo more expertem te factam adueniens offendi domi. AL. ecastor equidem te certo héri aduénientem ilico, et salutaui et ualuissesne usque exquisiui simul, 715 mi uir, et manum prehendi et osculum tetuli tibi. SO. tun heri hunc salutauisti? AL. et te quoque etiam, Sosia. SO. Amphitruo, speraui ego istam tibi parituram filium; uerum non est puero grauida. AM. quid igitur? SO. insania. AL. equidem sana sum et deos quaeso ut salua pariam filium. 720 uerum tu malum mágnum habebis si hic suom officium facit: ob istuc omen, ominator, capies quod te condecet. SO. enim uero praegnati oportet et malum et malum dari ut quod obrodat sit, animo si male esse occeperit. AM. tu me heri hic uidisti? AL. ego, inquam, si uis deciens dicere. 725 AM. in somnis fortasse. AL. immo uigilans uigilantem. AM. uae [misero] mihi! SO. quid tibi est? AM. delirat uxor. SO. atra bili percita est. nulla res tam delirantis homines concinnat cito. AM. ubi primum tibi sensisti, mulier, impliciscier? AL. equidem ecastor sana et salua sum. AM. qur igitur praedicas 730 té heri me uidisse, qui hac noctu in portum aduecti sumus? ibi cenaui atque ibi quieui in naui noctem perpetem, neque meum pedem huc íntuli etiam in aedis, ut cum exercitu hinc profectus sum ad Teloboas hostis eosque ut uicimus. AL. immo mecum cenauisti et mecum cubuisti. AM. quid est? 735 AL. uera dico. AM. non de hác quidem hercle re; de áliis nescio. AL. primulo diluculo abiisti ad legiones. AM. quo modo? SO. recte dicit, ut commeminit: somnium narrat tibi. sed, mulier, postquam experrecta es, te prodigiali Ioui aut mola salsa hodie aut ture comprecatam oportuit. 740 AL. uae capiti tuo! SO. tua istuc refert – si curaueris. AL. iterum iám hic in me inclementer dicit, atque id sine malo. AM. tace tu. tu dice: egone aps te abii hinc hodie cum diluculo? AL. quis igitur nisi uos narrauit mi, illi ut fuerit proelium? AM. an etiam id tu scis? AL. quipp’ qui ex te audiui, ut urbem maxumam 745 expugnauisses regemque Pterelam tute occideris. AM. egone istuc dixi? AL. tute istic, etiam astante hoc Sosia. AM. audiuistin tu me narrare haec hodie? SO. ubi ego audiuerim? AM. hanc roga. SO. mequidem praesente numquam factumst, quod sciam. AL. mirum quin te aduorsus dicat. AM. Sosia, age me huc aspice. 750 SO. specto. AM. uera uólo loqui te, nolo adsentari mihi. audiuistin tu hodie me illi dicere ea quae illa autumat? SO. quaeso edepol, num tu quoque etiam insanis, quom id me interrogas, qui ipsus equidem nunc primum istanc tecum conspicio simul?

192

Appendice

AM. quid nunc, mulier? audin illum? AL. ego uero, ac falsum dicere. 755 AM. neque tu illi neque mihi uiro ipsi credis? AL. eo fit quia mihi plurumum credo et scio istaec facta proinde ut proloquor. AM. tun me heri aduenisse dicis? AL. tun te abiisse hodie hinc negas? AM. nego enim uero, et me aduenire nunc primum aio ad te domum. AL. opsecro, etiamne hoc negabis, te auream pateram mihi 760 dedisse dono hodie, qua te illi donatum esse dixeras? AM. neque edepol dedi neque dixi; uerum ita animatus fui itaque nunc sum ut ea te patera donem. sed quis istuc tibi dixit? AL. ego equidem ex te audiui et ex tua accepi manu pateram. AM. mane, mane, opsecro te. nimi’ demiror, Sosia, 765 quí illaec illi me donatum esse aurea patera sciat, nisi tu dudum hanc conuenisti et narrauisti haec omnia. SO. neque edepol ego dixi neque istam uidi nisi tecum simul. AM. quid hoc sit hominis? AL. uin proferri pateram? AM. proferri uolo. AL. fiat. tu, Thessala, intus pateram proferto foras, 770 qua hodie meu’ uir donauit me. AM. secede huc tu, Sosia, enim uero illud praeter alia mira miror maxume, si haec habét pateram illam. SO. an etiam crédis id, quae ín hac cistellula tuo signo opsignata fertur? AM. saluom signum est? SO. inspice. AM. recte, ita est ut opsignaui. SO. quaeso, quin tu istanc iubes 775 pro cerrita circumferri? AM. édepol qui facto est opus; nam haec quidem edepol laruarum plenast. AL. quid uerbis opust? em tibi pateram, eccam. AM. cedo mi. AL. age aspice huc sis nunciam tu qui quae facta infitiare; quem ego iam hic conuincam palam. estne haec patera, qua donatu’s illi? AM. summe Iuppiter, 780 quid ego uideo? haec ea est profecto patera. perii, Sosia. SO. aut pol haec praestigiatrix mulier multo maxuma est aut pateram hic inesse oportet. AM. agedum, exsolue cistulam. SO. quid ego istam exsoluam? opsignatast recte, res gesta est bene: tu peperisti Amphitruonem , ego alium peperi Sosiam; 785 nunc si patera pateram peperit, omnes congeminauimus. AM. certum est aperire atque inspicere. SO. uide sis signi quid siet, ne posterius in me culpam conferas. AM. aperi modo; nam haec quidem nos delirantis facere dictis postulat. AL. unde haec igitur est nisi aps te quae mihi dono data est? 790 AM. opu’ mi est istuc exquisito. SO. Iuppiter, pro Iuppiter! AM. quid tibi est? SO. hic patera nulla in cistulast. AM. quid ego audio? SO. id quod uerumst. AM. at cum cruciatu iam, nisi apparet, tuo. AL. haec quidem apparet. AM. quis igitur tibi dedit? AL. qui me rogat. SO. me captas, quia tute ab naui clanculum huc alia uia 795 praecucurristi, atque hinc pateram tute exemisti atque eam huic dedisti, post hanc rursum ópsignasti clanculum. AM. ei mihí! iam tu quoque huiius adiuuas insaniam? ain heri nos aduenisse huc? AL. aio, adueniensque ilico me salutauisti, et ego te, et osculum tetuli tibi. 800 AM. iam illud non placet principium de osculo. perge exsequi.

La palliata

193

AL. lauisti. AM. quid postquam laui? AL. áccubuisti. SO. eugae optume! nunc exquire. AM. ne interpella. perge porro dicere. AL. cena adposita est; cenauisti mecum, ego accubui simul. AM. in eodem lectó? AL. in eodem. SO. ei, non placet conuiuium. 805 AM. sine modo argumenta dicat. quid postquam cenauimus? AL. te dormitare aibas; mensa ablata est, cubitum hinc abiimus. AM. ubi tu cubuisti? AL. in eodem lecto tecum una in cubiculo. AM. perdidisti. SO. quid tibi est? AM. haec me modo ad mortem dedit. AL. quid iam, amabo? AM. ne me appella. SO. quid tibi est? AM. perii miser, 810 quia pudicitiae huius uitium me hinc apsente est additum. AL. opsecro ecastor, qur istuc, mi uir, ex ted audio? AM. uir ego tuo’ sim? ne me appella, falsa, falso nomine. SO. haeret haec res, si quidem haec iam mulier facta est ex uiro. AL. quid ego feci qua istaec propter dicta dicantur mihi? 815 AM. tute edictas facta tua, ex me quaeris quid deliqueris. AL. quid ego tibi deliqui, si quoi nupta sum tecum fui? AM. tun mecum fueris? quid illac inpudente audacius? saltem, tute si pudoris egeas, sumas mutuom. AL. istuc facinus quod tu insimulas nostro generi non decet. 820 tu si me inpudicitiai captas, capere non potes. AM. pro di inmortales, cognoscin tu me saltem, Sosia? SO. propemodum. AM. cenauin ego heri in naui in portu Persico? AL. mihi quoque adsunt testes qui illud quod ego dicam adsentiant. SO. nescio quid istúc negoti dicam, nisi si quispiam est 825 Amphitruó alius, qui forte ted hinc apsenti tamen tuam rem curet teque apsente hic munus fungatur tuom. nam quom de illo subditiuo Sosia mirum nimist, certe dé istoc Amphitruone iam alterum mirum est magis. AM. nescioquis praestigiator hanc frustratur mulierem. 830 AL. per supremi regis regnum iuro et matrem familias Iunonem, quam me uereri et metuere est par maxume, ut mi extra unum te mortalis nemo corpus corpore contigit, quo me inpudicam faceret. AM. uera istaec uelim. AL. uera dico, sed nequiquam, quoniam non uis credere. 835 AM. mulier es, audacter iuras. AL. quae non deliquit, decet audacem esse, confidenter pro se et proterue loqui. AM. satis audacter. AL. ut pudicam decet. AM. †in† uerbis proba’s. AL. non ego illám mi dotem duco ésse quae dos dicitur sed pudicitiam et pudorem et sedatum cupidinem, 840 deum metum, parentum amorem et cognatum concordiam, tibi morigera atque ut munifica sim bonis, prosim probis. SO. né ista edepól, si haec uera loquitur, examussim est optuma. AM. delenitus sum profecto ita ut me qui sim nesciam. SO. Amphitruo es profecto, caue sis ne tu te usu perduis: 845 ita nunc homines immutantur, postquam peregre aduenimus. AM. mulier, istanc rem inquisitam certum est non amittere. AL. edepol me lubente facies. AM. quid ais? responde mihi,

194

Appendice

quid si adduco tuom cognatum húc a naui Naucratem, qui mecum una uectust una naui, atque is si denegat 850 facta quae tu facta dicis, quid tibi aequom est fieri? numquid caussam dicis quin te hoc multem matrimonio? AL. si deliqui, nulla caussa est. AM. conuenit. tu, Sosia, duc hos intro. ego huc ab naui mecum adducam Naucratem. – PLAVT. Amph. 675–854 839 sic Ernout. (Lindsay: vel proba’s in apparatu.) Cf. Traina (1982)

ALCMENA ANFITRIONE SOSIA AL: Adesso farò di più il mio dovere, penso, se gli vado incontro. 675 AN: Anfitrione saluta con gioia sua moglie a lungo desiderata, che il marito giudica la sola a Tebe migliore di tutte, e che pure i cittadini di Tebe decantano come modello di onestà. Sei stata sempre bene? È desiderato il mio arrivo? SO: Non ne ho visti di più. Saluta lui, il desiderato, non più di come si fa con un cane. 680 AN: E nel vederti incinta e bella avanti nella tua gravidanza, sono felice. AL: Ma per la miseria, di grazia, perché mi saluti e mi parli così, per prendermi in giro, come se non mi avessi visto poco fa, come se tornassi qua a casa adesso per la prima volta dai nemici e adesso mi parli proprio come se mi vedessi dopo tanto tempo? 685 AN: Anzi è proprio così: tranne oggi, in questo momento, non ti ho visto in nessuna   parte del mondo. AL: Perché lo neghi? AN: Perché ho imparato a dire la verità. AL: Non fa bene chi disimpara ciò che ha imparato. O state mettendo alla prova che sentimenti io abbia? Ma perché ritornate qui tanto presto? O ti ha trattenuto un presagio o ti frena il maltempo 690 perché non sei andato presso le legioni come avevi detto poco fa? AN: Poco fa? Quanto poco fa è successa questa cosa? AL: Mi metti alla prova: giusto adesso, poco fa. AN: Come può essere successa questa cosa qua, di grazia, come dici: giusto adesso, poco fa? AL: E che pensi? Che io per tutta risposta voglia deriderti, derisore mio, che dici di essere arrivato adesso per la prima volta, e invece te ne sei andato proprio   adesso da qui? 695 AN: Questa sta proprio delirando. SO: Aspetta un po’, finché finisca di fare un sogno. AN: Forse sogna da sveglia? AL: Sono proprio sveglia, per la miseria, e da sveglia ti racconto quello che è successo; perché poco fa, prima dello spuntar del giorno, ho visto sia te sia questo qua. AN: Dove? AL: Qua, nella casa dove tu abiti. AN: Non è mai successo. SO: Non ti stai zitto? 700 E se la nave ci avesse trasportato qua dal porto mentre dormivamo? AN: Tu pure le dai ragione? SO: Che vuoi fare? Non lo sai? Se vuoi contraddire una Baccante nel suo delirio, da pazza la fai diventare pazza furiosa, colpirà più spesso.

La palliata

195

Se la asseconderai, te la caverai con una sola botta. AN: Ma perdio, non si discute, 705 in qualche modo la rimprovero a questa, che non mi ha voluto salutare, oggi che sono tornato a casa. SO: Stuzzicherai un vespaio. AN: Stai zitto. Alcmena, una sola cosa ti voglio chiedere. AL: Chiedi quello che vuoi. AN: Per caso, ti è venuto un attacco di stupidità o è più forte la superbia? AL: Come ti viene in mente, marito mio, di chiedermi questa cosa? 710 AN: Perché prima d’ora avevi l’abitudine di salutarmi al mio arrivo e rivolgermi la parola come una donna onesta di solito fa con suo marito. Al mio arrivo ti ho trovata in casa senza quest’abitudine. AL: Per la miseria, ieri quando sei arrivato qua sì che ti ho salutato e ti ho chiesto anche se sei stato sempre bene, 715 marito mio, e ti ho preso la mano e ti ho dato un bacio. SO: Tu ieri lo hai salutato? AL: E a te pure, Sosia. SO: Anfitrione, ho sperato che questa stesse per partorirti un figlio; ma non è incinta di un bambino. AN: E di che? SO: Pazzia. AL: Invece sto bene, e imploro gli dei di partorire mio figlio sana e salva. 720 ma tu avrai una bella disgrazia, se questo fa il suo dovere. Per questa fattura, fattucchiere, prenderai quel che ti meriti. SO: Infatti è vero che ad una donna incinta bisogna dare mali e mele, perché abbia qualcosa da rosicchiare, se comincia a stare male. AN: Tu ieri mi hai visto qui? AL: Sì, ti dico, se vuoi che te lo dica dieci volte. 725 AN: In sogno forse? AL: Anzi, sveglia io e sveglio tu! AN: Oh, disgraziato che sono! SO: Che c’è? AN: Mia moglie delira. SO: Ha avuto un travaso di bile. Nessuna cosa fa delirare gli uomini tanto presto. AN: Quando hai cominciato a sentirti i primi disturbi, donna? AL: Ma sto benissimo, per la miseria! AN: Perché allora stai a raccontare 730 di avermi visto ieri, se siamo approdati al porto questa notte? Ho cenato là e ho dormito là sulla nave per tutta la notte; e non ho ancora messo piede in casa da quando con l’esercito sono partito da qui contro i Teleboi nemici e da quando li abbiamo sconfitti. AL: Invece hai cenato con me e hai dormito con me. AN: Che cosa?! 735 AL: Dico la verità. AN: Su questa cosa proprio no, per la miseria; sulle altre non so. AL: Alle primissime luci del giorno te ne sei andato presso l’esercito. AN: Come? SO: Dice bene, come si ricorda: ti sta raccontando un sogno. Ma, donna, quando ti sei svegliata, oggi avresti dovuto pregare Giove dei prodigi, o con la mola salsa o con l’incenso. 740 AL: Accidenti a te! SO: Questo interessa te, se te ne occuperai. AL: È già la seconda volta che questo mi insulta, e senza danni. AN: Zitto tu. Tu parla: io oggi me ne sono andato via da te, da qua alle prime luci dell’alba? AL: Allora chi se non voi mi ha raccontato come è stata laggiù la battaglia? AN: Anche questo sai? AL: Sì, perché ho ascoltato da te di come 745 hai espugnato una grandissima città e tu stesso hai ucciso il re Pterelao. AN: Che, io ho detto questo? AL: Proprio tu qua, e c’era anche Sosia presente qua. AN: Tu mi hai sentito raccontare queste cose oggi? SO: Dove avrei potuto sentirle io? AN: Chiedi a lei. SO: In mia presenza almeno non è mai successo, che io sappia. AL: Niente di strano se non ti contraddice. AN: Sosia, dai, alza gli occhi, guarda qua. 750 SO: Ti sto guardando. AN: Voglio che tu dica la verità, non voglio che mi assecondi.

196

Appendice

Che mi hai sentito oggi dirle quello che lei sostiene? SO: Ma per favore, perdio, forse sei impazzito anche tu a chiedermelo, se pure io questa qua la vedo proprio adesso per la prima volta, insieme con te? AN: E adesso, donna? Lo senti? AL: Io, certo, che dice il falso. 755 AN: E non credi né a lui né a me, tuo marito? AL: Succede questo perché credo soprattutto a me stessa e so che queste cose sono successe proprio come dico io. AN: Che, tu dici che sono arrivato ieri? AL: Che, tu neghi di essertene andato oggi da qua? AN: Sicuro, lo nego e dico che sono venuto a casa da te adesso per la prima volta. AL: Ah, e di grazia, forse neghi anche questo, che oggi mi hai dato in dono 760 la patera d’oro che avevi detto ti era stata donata laggiù? AN: E perdio, no che non te l’ho data e non te l’ho detto; però questa era la mia intenzione e questa rimane, di donarti la patera. Ma chi te l’ha detto questo? AL: Davvero io l’ho sentito da te, e dalle tue mani ho ricevuto la patera. AN: Fermati, fermati, ti prego. Mi domando proprio, Sosia, 765 in che modo questa sappia che laggiù mi è stata donata una patera d’oro, a meno che tu poco fa non ti sei trovato con lei e le hai raccontato tutte queste cose. SO: Perdio, io non le ho detto nulla, e non l’ho vista se non insieme a te. AN: Che razza d’essere sarà questa? AL: Vuoi che ti faccia portar fuori la coppa?   AN: Voglio che me la fai portare fuori. AL: Va bene. Tu, Tessala, porta fuori da casa la coppa 770 che oggi mi ha regalato mio marito. AN: Sosia, vieni qui in disparte. Davvero, questa sarebbe per me la meraviglia delle meraviglie, se lei possiede quella patera. SO: E tu ci credi pure, quella che io porto in questo cofanetto, sigillata col tuo sigillo? AN: Il sigillo è intatto? SO: Guarda. AN: Bene: è proprio come l’ho sigillato. SO: E allora perché non la fai esorcizzare 775 come posseduta da Cerere? AN: Perdio, ce ne sarebbe proprio bisogno: perché, perdio, è proprio invasa dagli spiriti. AL: Che bisogno c’è di parole? Eccoti la patera: eccola. AN: Dammela. AL: E dai, per favore, guarda qui ora, tu che neghi i fatti, adesso ti potrò sbugiardare apertamente. È questa la patera che ti è stata donata laggiù? AN: Sommo Giove, 780 cosa vedo? È proprio questa la patera, non c’è dubbio. Sosia, per me è la fine. SO: Perdio, o questa donna è di gran lunga la più grande illusionista, o la patera dev’essere qui dentro. AN: Dai, allora, apri il cofanetto. SO: E perché dovrei aprirlo? È sigillato per bene. Siamo proprio a posto: tu hai prodotto un altro Anfitrione, io un altro Sosia. 785 Se ora la patera ha prodotto un’altra patera, tutti ci siamo sdoppiati. AN: Sono deciso ad aprire e vedere. SO: Per favore, verifica com’è il sigillo, per non dare poi la colpa a me. AN: Apri, ora. Lei certo con le sue parole vuole farci diventare pazzi. AL: E allora, da dove viene questa, se non da te, che me l’hai regalata? 790 AN: Questo è quello che devo chiarire. SO: Oh Giove, per Giove! AN: Che cos’hai? SO: Qui nel cofanetto non c’è nessuna patera! AN: Che cosa sento? SO: La verità. AN: Sì, ma con te alla tortura se non salta fuori. AL: È già saltata fuori. AN: E chi te l’ha data? AL: Chi me lo chiede. SO: Vuoi prendermi in giro? Tu alla chetichella, sei corso avanti dalla nave e 795 mi hai preceduto fin qua per un’altra strada, hai estratto di qui la patera e l’hai data a lei: poi di nascosto hai rimesso il sigillo.

La palliata

197

AN: Oh povero me! Adesso anche tu assecondi la sua follia? Che, dici che ieri saremmo venuti qua? AL: Certo e al tuo arrivo subito mi hai salutato, e io a te, e ti ho dato un bacio. 800 AN: Già questo principio con il bacio mi piace poco. Continua a raccontare. AL: Hai fatto il bagno. AN: E dopo il bagno? AL: Ti sei messo a tavola. SO: Bene, benissimo! Ora indaga. AN: Non interrompere. Continua dunque a raccontare. AL: È stata portata la cena. Hai cenato con me; io mi sono messa a tavola insieme con te. AN: Sullo stesso divano? AL: Sullo stesso. SO: No! Non mi piace questo banchetto. 805 AN: Lascia solo che racconti la storia. E dopo che abbiamo cenato? AL: Dicevi di avere sonno: la tavola è stata portata via; poi siamo andati a letto. AN: In che letto sei andata tu? AL: Nello stesso insieme con te, in camera. AN: Mi hai rovinato. SO: Che hai? AN: Mi ha appena mandato a morte. AL: Dai, ti prego, che c’è? AN: Non mi rivolgere la parola. SO: Che hai? AN: Sono rovinato,   povero me, 810 perché in mia assenza qui è stato inferto un colpo al suo onore. AL: Per la miseria, ti prego, perché sento dire questo da te, marito mio? AN: Io sarei tuo marito?! Falsa, non chiamarmi con un nome falso. SO: La faccenda è a un punto di stallo, se è vero che questo da uomo ormai è diventato donna. AL: Che ho fatto, per sentirmi parlare con queste parole qua? 815 AN: Tu da sola hai dichiarato le tue azioni; da me vai cercando cosa hai commesso. AL: Che cosa ho commesso contro di te, se sono stata con te, io, tua moglie? AN: Tu saresti stata con me? Cosa di più sfacciato di questa spudorata? Almeno, se di tuo ti manca il pudore, fattelo prestare. AL: Quest’oltraggio, di cui tu mi accusi, non è degno della mia stirpe. 820 Se cerchi di cogliermi in fallo come adultera, non puoi prendermi. AN: Per gli dei immortali! Almeno tu, Sosia, mi riconosci? SO: Insomma… AN: Che, non ho cenato io ieri sulla nave al porto persiano? AL: Anche io ho dei testimoni, che confermano quello che io dico. SO: Non so che dire su questa faccenda, a meno che ci sia qualche 825 altro Anfitrione, che forse in tua assenza comunque cura qui i tuoi affari e in tua assenza svolge le tue funzioni. Perché se c’è tanto da sbalordirsi sul falso Sosia, di sicuro c’è da sbalordirsi di più su quest’altro Anfitrione. AN: Non so che impostore sta raggirando questa donna. 830 AL: Giuro sul regno del supremo re e su Giunone madre di famiglia, che è giusto che io rispetti e tema al più alto grado, che nessun uomo, all’infuori di te solo, ha toccato il mio corpo con il suo, da disonorarmi. AN: Vorrei che fosse vero. AL: Il vero dico, ma inutilmente, dato che non vuoi credermi. 835 AN: Sei una donna, giuri temeraria. AL: Chi non ha commesso nulla, a buon diritto è temeraria, parla in propria difesa con ardire e senza soggezione. AN: Temeraria abbastanza. AL: Com’è giusto per una donna onorata. AN: A parole sei onesta. AL: Non quella che si dice dote, la ritengo una dote per me, ma l’onore, il senso del pudore e il controllo sul desiderio, 840 il timore degli dei, l’affetto verso i genitori e l’armonia con i parenti, l’essere obbediente con te e generosa con le persone perbene, l’essere d’aiuto agli onesti. SO: Ma costei, perdio, se dice la verità, è proprio perfetta, a regola d’arte.

198

Appendice

AN: Sono così illanguidito, senza dubbio, da non sapere più chi sono. SO: Senza dubbio sei Anfitrione; sta’ attento a non perderti il possesso di te, 845 adesso, da quando siamo tornati dall’estero, gli uomini cambiano forma così. AN: Donna, sono deciso a non lasciar cadere questa faccenda non esaminata. AL: Con piacere mio lo farai, perdio! AN: Che dici? Rispondimi: e se porto qui dalla nave Naucrate, il tuo parente, che ha fatto il viaggio insieme con me sulla stessa nave, e se lui nega 850 l’accaduto che tu dici accaduto, cosa è giusto che ti succeda? Forse che hai una buona ragione perché io non ti punisca con la fine di questo matrimonio? AL: Se ho commesso qualcosa, nessuna ragione. AN: D’accordo. Tu, Sosia, portali dentro. Io porterò qui con me dalla nave Naucrate.

MATRONA MENAECHMVS II MA. adibo atque hominem accipiam quibu’ dictis meret. non te pudet prodire in conspectum meum, flagitium hominis, cum istoc ornatu? MEN. quid est? quae te res agitat, mulier? MA. etiamne, inpudens, 710 muttire uerbum unum audes aut mecum loqui? MEN. quid tandem admisi in me ut loqui non audeam? MA. rogas me? hóminis inpudentem audaciam! MEN. non tu scis, mulier, Hecubam quapropter canem Graii esse praedicabant? MA. non equidem scio. 715 MEN. quia idem faciebat Hecuba quod tu nunc facis: omnia mala ingerebat, quemquem aspexerat. itaque adeo iure coepta appellari est Canes. MA. non ego istaec flagitia possum perpeti. nam med aetatem uiduam | esse mauelim 720 quam istaec flagitia tua pati quae tu facis. MEN. quid id ad me, tu te nuptam possis perpeti an sis abitura a tuo uiro? an mos hic ita est peregrino ut aduenienti narrent fabulas? MA. quas fabulas? non, inquam, patiar praeterhac, 725 quin uidua uiuam quam tuos móres perferam. MEN. mea quidem hercle caussa uidua uiuito uel usque dum regnum optinebit Iuppiter. MA. at mihi negabas dudum surrupuisse te, nunc eandem ante oculos adtines: non te pudet? 730 MEN. eu hercle! mulier, multum et audax et mala’s. tun tibi hanc surruptam dicere audes quam mihi dedit alia mulier ut concinnandam darem? MA. ne istuc mecastor – iam patrem accersam meum atque ei narrabo tua flagitia quae facis. 735 i, Decio, quaere meum patrem, tecum simul ut ueniat ad me: íta rem | esse dicito. iam ego aperiam istaec tua flagitia. MEN. sanan es?

La palliata

199

quae mea flagitia? MA. pallam | atque aurum meum domo suppilas tuae uxóri | et tuae 740 degeris amicae. satin haec recte fabulor? MEN. quaeso hercle, mulier, si scis, monstra quod bibam tuam qui possim perpeti petulantiam. quem tú hominem arbitrere nescio; ego te simitu noui cum Porthaone. 745 MA. si me derides, at pol illum non potes, patrem meum qui huc aduenit. quin respicis? nouistin tu illum? MEN. noui cum Calcha simul: eodem die illum uidi quo te ante hunc diem. MA. negas nouisse me? negas patrem meum? 750 MEN. idem hercle dicam sí auom uis adducere. MA. ecastor pariter hoc atque alias res soles. PLAVT. Men. 707–752

MATRONA MENECMO-SOSICLE MA: Mi avvicinerò e lo accoglierò con le parole che merita. Non ti vergogni di presentarti ai miei occhi, scandalo d’uomo, conciato in questo modo? ME: Che c’è? Che ti prende, donna? MA: Hai anche la faccia tosta, spudorato, 710 di aprire bocca o di parlare con me? ME: Cosa mai avrei commesso da non aver la faccia di parlare? MA: E me lo chiedi? Spudorata sfrontatezza d’uomo! ME: Non lo sai, donna, perché i Greci andavano dicendo di Ecuba che era un cane? MA: No, non lo so. 715 ME: Perché Ecuba faceva lo stesso che fai tu adesso: rovesciava ogni sorta di male parole addosso a chiunque vedeva. Perciò a ragione si cominciò a chiamarla cane. MA: Non posso sopportare questi tuoi scandali. E preferirei essere vedova per il resto della vita 720 piuttosto che sopportare questi scandali che tu commetti. ME: Che c’entro io col fatto che tu riesca a continuare a sopportare tuo marito o voglia separarti? O forse qui è usanza raccontare pettegolezzi al primo straniero che arriva? MA: Che pettegolezzi? Non ho intenzione di sopportare oltre, ti dico, 725 anzi vivrò da separata piuttosto che reggere il tuo comportamento. ME: Per quel che riguarda me, per la miseria, vivi da separata anche fino alla fine del regno di Giove. MA: Ma poco fa mi dicevi di non averlo rubato e adesso me lo tieni davanti agli occhi: non ti vergogni? 730 ME: Oh per la miseria! Donna, sei sfacciata e maligna, molto. Tu hai il coraggio di dire che ti ho rubato quello che un’altra donna mi ha dato da far aggiustare? MA: Questa poi, diomio – adesso mando a chiamare mio padre

200

Appendice

e gli racconto gli scandali che tu fai. 735 Va’, Decio, cerca mio padre e portalo con te qui da me: gli dirai come stanno le cose. Io allora gli farò sapere questi tuoi scandali. ME: Sei matta? Quali miei scandali? MA: Che hai rubato di casa a tua moglie il mantello e il mio oro e lo porti 740 alla tua amante. Li ho raccontati giusti questi o no? ME: Per la miseria, donna, fammi il favore, se lo conosci, fammi vedere cosa prendere per continuare a sopportare questa tua insolenza. Non so chi tu pensi io sia; io ti conosco come Portaone. 745 MA: Se di me ti prendi gioco, con lui invece perdio non potrai, con mio padre, che arriva. Perché non ti giri a guardarlo? Lo conosci o no? ME: Lo conosco come Calcante: l’ho visto lo stesso giorno che ho incontrato te prima di oggi. MA: Dici di non conoscermi? E neanche mio padre? 750 ME: Dirò lo stesso, per la miseria, se mi vuoi portare tuo nonno. MA: Diomio anche questa come le altre, continui.

2.2.2.1 Un doppio tra estranei (PLAVT. Men. 486–523) PENICVLVS MENAECHMVS II PE. adibo ad hominem, nam turbare gestio. MEN. quis hic est qui aduorsus it mihi? PE. quid ais, homo leuior quam pluma, pessume et nequissume, flagitium hominis, subdole ac minimi preti? quid de te merui qua me caussa perderes? 490 ut surrupuisti te mihi dudum de foro! fecisti funus med apsenti prandio. qur ausu’s facere, quoii ego aeque heres eram? MEN. adulescens, quaeso, quid tibi mecum est rei, qui mihi male dicas homini ignoto | insciens? 495 an tibi malam rem uis pro male dictis dari? PE. post eam quam édepol te dedisse intellego. MEN. responde, adulescens, quaeso, quid nomen tibist? PE. etiam derides quasi nomen non gnoueris? MEN. non edepol ego te quod sciam umquam ante hunc diem 500 uidi neque gnoui; uerum certo, quisquis es, si aequom facias, mihi odiosus ne sies. PE. Menaechme, uigila. MEN. uigilo hercle equidem, quod sciam. PE. non me nouisti? MEN. non negem si nouerim. PE. tuom parasitum non nouisti? MEN. non tibi 505 sanum est, adulescens, sinciput, intellego. PE. responde, surrupuistin uxori tuae pallam istanc hodie | ac dedisti Erotio? MEN. neque hercle ego uxorem habeo neque ego Erotio

La palliata

201

dedi nec pallam surrupui. PE. satin sanus es? 510 occisast haec res. non ego te indutum foras exire uidi pallam? MEN. uae capiti tuo! omnis cinaedos esse censes quia tu és? tun med indutum fuisse pallam praedicas? 514–5 PE. ego hercle uero. MEN. non tu abis quo dignus es? aut te piari iúbe, homo ínsanissume. PE. numquam edepol quisquam me exorabit quin tuae uxori rem omnem iám, uti sit gesta, eloquar; omnes in té istaec recident contumeliae: 520 faxo haud inultus prandium comederis. – MEN. quid hoc ést negoti? satine, ut quemque conspicor, ita me ludificant? sed concrepuit ostium. PLAVT. Men. 486–523

PENICOLO MENECMO-SOSICLE PE: Mi avvicinerò a lui: non vedo l’ora di smuovere le acque. ME: Chi è questo che mi viene incontro? PE: E allora, uomo più leggero di una piuma, pessimo e malvagio, scandalo d’uomo, subdolo, buono a niente? Come ti ho trattato perché tu mi rovini? 490 Come mi ti sei sottratto poco fa nel foro! Hai fatto fuori il pranzo senza di me. Perché ti sei permesso di farlo, io che ne ero erede quanto te? ME: Giovanotto, per carità, che hai a che fare con me che mi insulti ignaro, senza conoscermi? 495 O vuoi che per le male parole ti sia data una mala sorte? PE: Dopo di quella che perdio capisco che mi hai dato. ME: Giovanotto, rispondi, per cortesia, qual è il tuo nome? PE: Mi prendi anche in giro come se non sapessi il mio nome? ME: Per quel che ne so, perdio, non ti ho mai 500 visto né conosciuto prima di oggi: ma di sicuro, chiunque tu sia, se vuoi comportarti bene, non essermi odioso. PE: Menecmo, sveglia. ME: E certo che sono sveglio, per la miseria, per quel che ne so. PE: Non mi conosci? ME: Non lo negherei se ti conoscessi. PE: Non conosci il tuo parassita? ME: Non stai bene 505 di cervello, giovanotto, capisco. PE: Rispondi, non hai rubato a tua moglie questo mantello oggi e l’hai dato ad Erozio? ME: No, per la miseria, io non ho una moglie e non ho dato io un mantello ad Erozio e non l’ho rubato. PE: Ma stai bene? 510 Questa cosa è messa male. Non ti ho visto uscire fuori con quel mantello addosso? ME: Va’ alla malora! Pensi che tutti siano dei travestiti perché lo sei tu? Vai dicendo che io mi sono messo il mantello? 514–5

202

Appendice

PE: Sì, per la miseria! ME: Ma non te ne vai dove meriti? O purificati con riti espiatori, pazzo furioso. PE: Mai, perdio, nessuno mi persuaderà a non raccontare più a tua moglie tutta la faccenda, com’è andata; tutte queste ingiurie ti ricadranno addosso: 520 farò in modo che non rimanga impunito che ti sia divorato il pranzo. ME: Cos’è questa storia? Davvero, ognuno che guardo si prende gioco di me? Ma si sente un rumore dalla porta.

2.2.2.2 L’adulescens e il suo antagonista: Cremete vs miles (TER. Eun. 797–809) ed Eschino vs leno (Ad. 155–196) CHREMES GNATHO THRASO CH. tibi ĭllam reddat aut tu eăm tangas, omnium ‥ ? GN. ah quid agis? tace. THR. quid tu tibi vis? ego non tangam meăm? CH. tuam autem, furcifer? GN. cavě sis: nescis quoi maledicas nunc viro. CH. non tu hinc abis? scin tu ut tibi res se habeat? si quicquam hodie hic turbae coeperis, 800 faciam ut hui(u)s loci dieique meĭque semper memineris. GN. miseret tui me qui hunc tantum hominem facias inimicum tibi. CH. diminuam ego caput tuum hodie, nisi abĭs. GN. ain vero, canis? sicin agis? THR. quis tŭ homo es? quid tibi vis? quid cum illa rei tibist? CH. scibi’: principio eam esse dico liberam. THR. hem. CH. civem Atticam. THR. hui. 805 CH. meam sororem. THR. os durum. CH. miles, nunc adeo edico tibi ne vim facias ullam in illam. Thais, ego eo ad Sophronam nutricem, ut eam adducam et signa ostendam haec. THR. tun me prohibeas meăm ne tangam? CH. prohibebo inquam. TER. Eun. 797–809 CREMETE GNATONE TRASONE CR: Lei te la dovrebbe rendere o tu le metti le mani addosso, tu che di tutti…?   GN: Ah, che fai? Zitto. TR: Ma che vuoi tu? Io non dovrei mettere le mani su una cosa che è mia? CR: Macché tua,  furfante? GN: Attento, ti prego: non sai che uomo stai insultando. CR: Non te ne vai da qua? Lo sai tu come stanno le cose o no? Se oggi inizierai con i disordini qua 800 ti farò ricordare per sempre di questo posto, di questo giorno e di me. GN: Mi dispiace per te che ti fai nemico di quest’uomo qua di questa portata. CR: Adesso la tua testa spacco se non te ne vai. GN: Parli sul serio, cane? Così fai? TR: Ma chi sei tu? Che vuoi? Che hai a che fare con lei? CR: E adesso te lo dico: tanto per cominciare è libera. TR: Eh. CR: Cittadina attica. TR: Uh. 805 CR: Mia sorella. TR: Faccia tosta. CR: Perciò adesso, soldato, ti vieto di farle qualsiasi violenza. Taide, io vado dalla nutrice Sofrona, a prenderla e mostrarle questi segni di riconoscimento. TR: Tu mi proibiresti di toccare una mia? CR: Te lo proibisco, ti dico.

La palliata

203

SANNIO AESCHINVS PARMENO SA. Obsecro, populares, ferte misero atque innocenti auxilium, 155 subvenite inopi. AE. otiose: nunciam ilico hic consiste. quid respectas? nil periclist: numquam dum ego adero hic te tanget. SA. ego ĭstam invitis omnibus. AE. quamquamst scelestu’ non committet hodie umquam iterum ut vapulet. SA. Aeschine, audi ne te ignarum fuisse dicas meorum morum: 160 leno ego sum. AE. scio. SA. at ita ut usquam fuit fide quisquam optuma. tu quod te posteriu’ purges hanc iniuriam mi nolle factam esse, hui(u)s non faciam. crede hoc, ego meum ius persequar neque tu verbis solves umquam quod mihi re male feceris. novi ego vostra haec: “nollem factum: iusiurandum dabitur te esse 165 indignum iniuria hac” – indignis quom egomet sim acceptus modis. AE. abĭ prae strenue ac forěs aperi. SA. ceterum hoc nihili facis? AE. ĭ ĭntro nunciăm. SA. enĭm non sinam. AE. accede illuc, Parmeno (nimium istoc abisti), hic propter hunc adsiste: em sic volo. cavě nunciam oculos a meĭs oculis quoquam demoveas tuos 170 ne mora sit, si innuerim, quin pugnu’ continuo in mala haereat. SA. istuc volo ergo ipsum experiri. AE. em serva. PA. omitte mulierem. SA: o facinus indignum! AE. geminabit nisi caves. SA. ei, miseriam! AE: non innueram; verum in ĭstam partem potiu’ peccato tamen. i nunciam. – SA. quid hŏc reist? regnumne, Aeschine, hic tu possides? 175 AE. si possiderem, ornatus esses ex tuis virtutibus. SA. quid tibi rei mecumst? AE. nil. SA. quid? nostin qui sim? AE. non desidero. SA. tetigin tuĭ quicquam? AE. si attigisses, ferres infortunium. SA. qui tibi magis licet meam habere pro qua ego argentum dedi? responde. AE. ante aedis non fecisse erĭt melius hic convicium; 180 nam si molestu’ pergis esse, iam intro abripiere atque ibi usque ad necem operiere loris. SA. loris liber? AE. sic erit. SA. ŏ hominem inpurum! hicin libertatem aiunt esse aequam omnibus? AE. si sati’ iam debacchatus es, leno, audi si vis nunciam. SA. egŏn debacchatu’ sum autem an tŭ in me? AE. mitte ista atque ad rem redi. 185 SA. quam rem? quo redeam? AE. iamne me vis dicere id quod ăd te attinet? SA. cupio, modo aequi aliquid. AE. vah leno iniqua me non volt loqui. SA. leno sum, fateor, pernicies communis adulescentium, periuru’, pesti’; taměn tibi a me nulla est orta iniuria. AE. nam hercle etiam hoc restat. SA. illuc quaeso redĭ quo coepisti, Aeschine. 190 AE. minis viginti tŭ ĭllam emisti (quae res tibi vortat male!): argenti tantum dabitur. SA. quid si ego tibi ĭllam nolo vendere? coges me? AE. minime. SA. namque id metui. AE. neque vendundam censeo quae liberast; nam ego liberali illam adsero causa manu. nunc vide utrum vis, argentum accipere an causam meditari tuam. 195 delibera hoc dum ego redeo, leno. TER. Ad. 155–196

204

Appendice

SANNIONE ESCHINO PARMENONE SA: Vi prego, gente, portate aiuto ad un poveretto, per di più innocente! 155 Soccorrete un disgraziato! ES: Con calma: fermati adesso, proprio qua. Perché ti giri a guardare? Non c’è pericolo: finché ci sarò io, quello non ti toccherà mai. SA: Io a questa con tutti contro! ES: Per quanto scellerato, non farà niente oggi per prenderle di nuovo. SA: Eschino, ascolta, non dire che non sapevi le mie condizioni, 160 io sono un lenone. ES: Lo so. SA: Ma degno della più grande fiducia come non ce n’è stato   mai uno. Che tu poi dopo ti liberi la coscienza, che non volevi mi venisse fatta questa offesa, questo non lo conto. Ci puoi scommettere, io rivendicherò i miei diritti e non pagherai mai a parole i danni che mi hai fatto con i fatti. Le conosco io quelle vostre: “Non volevo succedesse”. Si giurerà “Non sei 165 degno di quest’affronto”, mentre io vengo trattato in modi indecenti. ES: Va’ avanti, coraggio, e apri la porta. SA: E il resto non conta niente? ES: Vai dentro tu, adesso. SA: Ma non permetterò ES: Vai là vicino, Parmenone; te ne sei andato troppo in qua; fermati qua, vicino a lui: ecco, così voglio. Attento adesso a non spostare mai i tuoi occhi dai miei occhi 170 non far passare tempo, se ti avrò fatto un cenno, a piantargli subito un pugno in faccia. SA: Voglio proprio provarla questa allora. ES: Ecco, guarda! PA: Lascia la donna! SA: Oh, che indecenza! ES: Se non stai attento raddoppiano. SA: Miseriaccia! ES: Non l’avevo fatto il cenno; ma in questo caso anzi puoi pure sbagliare. Va’ adesso. SA: Che storia è questa? Che hai un regno tu qua, Eschino? 175 ES: Se ce l’avessi, saresti decorato secondo i tuoi meriti. SA: Che hai a che fare con me? ES: Niente. SA: E allora? Non sai chi sono? ES: E non lo   voglio sapere. SA: Ho mai toccato qualcosa di tuo? ES: Se l’avessi toccato, avresti passato un guaio. SA: E perché a te sarebbe più lecito avere qualcosa di mio, per cui io ho dato fior di quattrini? Rispondi. ES: Sarà meglio che tu non faccia baccano qui davanti a casa: 180 perché se continui ad essere fastidioso, ti trascino dentro e là ti prendi frustate fino a morire. SA: Frustate ad un uomo libero? ES: Proprio così. SA: O essere ignobile! E dicono che qua la libertà è uguale per tutti! ES: Se adesso ti sei sfogato abbastanza, lenone, su, ascoltami adesso. SA: Io mi sono sfogato o tu piuttosto su di me? ES: Lascia stare queste cose e veniamo al  dunque. 185 SA: Quale dunque? Dove dovrei venire? ES: Vuoi allora che ti dica cosa ti riguarda? SA: Certo che lo voglio: purché una cosa giusta. ES: Puah, un lenone che non mi vuole far   dire cose ingiuste! SA: Sono un lenone, sì, rovina di tutti i giovani, uno spergiuro, una peste; eppure da me non ti è nata offesa. ES: E per la miseria anche questa ci manca! SA: Per piacere torna dove hai cominciato,  Eschino. 190 ES: Tu l’hai comprata per venti mine (che ti si trasformi in male!): altrettanto denaro ti sarà dato. SA: E se io non te la voglio vendere? Mi costringerai? ES: Niente affatto. SA: E di questo avevo paura. ES: Né la considero da vendere, lei che è libera; infatti io la dichiaro libera.

La palliata

205

Ora vedi quale delle due vuoi: prendere i soldi o prepararti il processo. 195 Pensaci finché torno, lenone.

2.2.2.3 Estranei (o quasi) e senes (PLAVT. Rud. 491–558; Aul. 415–459) LABRAX CHARMIDES LA. sed ubi ille meus est hospes, qui me perdidit? atque eccum incedit! CH. quo malum properas, Labrax? nam equidem te nequeo consequi tam strenue. LA. utinam te priu’ quam oculis uidissem meis, malo cruciatu in Sicilia perbiteres, 495 quem propter hoc mihi optigit misero mali. CH. utinam, quom in aedis me ad te adduxisti , in carcere illo potius cubuissem die. deosque inmortalis quaeso, dum uiuas, uti omnes tui símilis hospites habeas tibi. 500 LA. Malam Fortunam in aedis te adduxi meas. quid mihi scelesto tibi erat auscultatio? quidue hinc abitio? quidue in nauem inscensio? ubi perdidi etiam plus boni quam mihi fuit. CH. pol minime miror nauis si fractast tibi, 505 scelu’ té et sceleste parta quae uexit bona. LA. pessum dedisti me blandimentis tuis. CH. scelestiorem cenam cenaui tuam, quam quae Thyestae quondam aut posita est Tereo. LA. perii! animo male fit. contine quaeso caput. 510 CH. pulmoneum edepol nimi’ uelim uomitum uomas. LA. eheu! Palaestra atque Ampelisca, ubi esti’ nunc? CH. piscibus in alto, credo, praebent pabulum. LA. mendicitatem mi optulisti opera tua, dum tuis ausculto magnidicis mendaciis. 515 CH. bonam est quod habeas gratiam merito mihi, qui te ex insulso salsum feci opera mea. LA. quin tu hinc is a me in maxumam malam crucem? CH. eas. easque res agebam commodum. LA. eheu! quis uiuit me mortalis miserior? 520 CH. ego multo tanta miserior quam tu, Labrax. LA. qui? CH. quia ego indignus sum, tu dignus qui sies. LA. o scirpe, scirpe, laudo fortunas tuas, qui semper seruas gloriam aritudinis. CH. equidem me ad uelitationem exerceo, 525 nam omnia corusca prae tremore fabulor. LA. edepol, Neptune, es balineator frigidus: cum uestimentis postquam aps te abii, algeo. CH. ne thermopolium quidem ullum | instruit, ita salsam praehibet potionem et frigidam. 530

206

Appendice

LA. ut fortunati sunt fabri ferrarii qui apud carbones adsident! semper calent. CH. utinam fortuna nunc anetina | uterer, ut quom exiissem | ex aqua, arerem tamen. LA. quid si aliquo ad ludos me pro manduco locem? 535 CH. quapropter? LA. quia pol clare crepito dentibus. CH. iure optumo me †lauisse† arbitror. LA. qui? CH. quia | auderem tecum in nauem ascendere, qui a fundamento mi usque mouisti mare. LA. tibi auscultaui, tu promittebas mihi 540 illi esse quaestum maximum meretricibus, ibi me conruere posse aiebas ditias. CH. iam postulabas te, inpurata belua, totam Siciliam deuoraturum insulam? LA. quaenam ballaena méum uorauit uidulum, 545 aurum atque argentum ubi omne compactum fuit? CH. eadem illa, credo, quae meum marsuppium, quod plenum argenti fuit in sacciperio. LA. eheu! redactus sum usque ad unam hanc tuniculam et ad hoc misellum pallium. perii oppido! 550 CH. uel consociare mihi quidem tecum licet: aequas habemus partis. LA. saltem si mihi mulierculae essent saluae, spes aliquae forent. nunc si me adulescens Plesidippus uiderit, quo ab arrabonem pro Palaestra acceperam, 555 iam is exhibebit hic mihi negotium. CH. quid, stulte, ploras? tibi quidem edepol copiast, dum lingua uiuet, qui rem soluas omnibus. PLAVT. Rud. 491–558

LABRACE CARMIDE LA: Ma dov’è il mio ospite, quello che mi ha rovinato? Ed eccolo arriva! CA: Dove corri, maledizione, Labrace? Perché non ce la faccio a starti dietro così in fretta. LA: Magari fossi crepato, schiattato in Sicilia, prima che ti vedessi con questi occhi 495 è per colpa tua che mi è capitata questa disgrazia, povero me. CA: Magari quel giorno che mi hai portato a casa tua, fossi stato buttato in carcere piuttosto. E prego gli dei immortali, finché vivi, che tu abbia tutti ospiti simili a te. 500 LA: La malasorte insieme con te mi sono portato in casa. Perché ho dato ascolto ad un delinquente come te? E perché mai andarsene da qui? O salire su una nave? Dove ho perso anche più di quello che avevo.

La palliata

207

CA: Perdio, niente di strano se ti è andata a pezzi la nave, 505 che portava un delinquente come te e beni procurati a fare il delinquente. LA: Mi hai mandato in malora con le tue lusinghe. CA: Ho cenato con una cena più scellerata di quella che fu preparata un tempo a Tieste o a Tereo. LA: Sono finito! Mi sento male. Reggimi la testa, per carità. 510 CA: Pure le budella vorrei vomitassi perdio. LA: Ahimè! Palestra, Ampelisca, dove siete adesso? CA: Sul fondo del mare, fanno mangiare i pesci, credo. LA: Mi hai portato a mendicare, grazie a te, ad ascoltare le tue menzogne da megalomane. 515 CA: È a buon diritto che dovresti ringraziarmi, che ti ho messo sale in zucca, da insulso che eri, grazie a me. LA: Perché non te ne vai lontano da me, a crepare? CA: Vacci tu. E stavo giusto pensando proprio questo. LA: Ahimè! Quale mortale è più infelice di me? 520 CA: Io sono di molto tanto più infelice di te, Labrace. LA: Perché? CA: Perché io non me lo merito, tu sì. LA: O giunco, giunco, come sei fortunato, tu che mantieni sempre l’ornamento della tua aridità. CA: Mi sto esercitando come per la fanteria leggera, io 525 e parlo tutto a tremiti per i brividi. LA: Perdio, Nettuno, come sono freddi i bagni che ci offri: dopo che sono uscito gelo, con tutti i vestiti. CA: Non ci ha messo neppure un ristoro di bevande calde, le ha così salate e gelide. 530 LA: Come sono fortunati i fabbri che stanno sempre vicino ai carboni! Hanno sempre caldo. CA: Magari adesso avessi la fortuna delle anatre, di asciugarmi appena uscito dall’acqua. LA: E se mi proponessi per la parte di qualche mangione per le rappresentazioni? 535 CA: Perché? LA: Perché sto battendo i denti che si sente bene, perdio. CA: Proprio a ragione credo †di essermi lavato† LA: Perché? CA: Perché ho osato salire su una nave con te, che mi hai sconvolto il mare da cima a fondo. LA: A te ho dato retta, tu mi promettevi 540 ottimi guadagni con le mie donne là, dove dicevi avrei potuto ammassare ricchezze. CA: Già ti aspettavi, bestia schifosa, di divorarti la Sicilia tutta intera? LA: Quale balena si è inghiottita il mio baule, 545 dove stavano impacchettati insieme tutto l’oro e l’argento? CA: La stessa, secondo me, della mia borsa piena d’argento che era nella sacca. LA: Ahimè! Sono ridotto a questa sola tunichetta e a questo mantello che fa pietà. Sono proprio rovinato! 550 CA: Magari ti puoi proprio mettere in società con me:

208

Appendice

abbiamo parti uguali. LA: Se almeno le mie donnette fossero salve, ci sarebbe qualche speranza. Se adesso mi dovesse vedere Plesidippo, da cui avevo preso un anticipo per Palestra, 555 mi presenterà subito qua un bell’affare quello. CA: Perché ti lamenti, stupido? Finché hai la lingua, ne hai in abbondanza tu, per dio, per sbrigartela con tutti.

EVCLIO CONGRIO EVC. Redi. quó fugis nunc? tene, tene. CO. quid, stolide, clamas? 415 EVC. quia ad trisuiros iam ego deferam nomen tuom. CO. quám ob rem? EVC. quia cultrum habes. CO. coquom decet. EVC. quid comminatu’s mihi? CO. istuc male factum arbitror, quia non latu’ fodi. EVC. homo nullust te scelestior qui uiuat hodie, neque quoi égo de industria amplius male plus lubens fáxim. 420 CO. pol etsí taceas, palam id quidem est: res ipsa testest; ita fustibus sum mollior magi’ quam ullu’ cinaedus. sed quid tibi nos tactiost, mendice homo? EVC. quae res? etiam rogitas? an quia minus quam | aequom erat féci? CO. sine, at hercle cum magno malo tuo, si hóc caput séntit. 425 EVC. pol ego hau scio quid post fuat: tuom núnc caput séntit. sed in aedibus quid tibi meis nam erat negoti me apsente, nisi ego iusseram? uolo scire. CO. tace ergo. quia uenimu’ coctum ad nuptias. EVC. quid tu, malum, cúras, utrum crudum an coctum égo edím, nisi tu mi es tutor? 430 CO. uolo scire, sínas an non sinas nos coquere hic cenam? EVC. uolo scire ego item, meae domi mean sálua futura? CO. utinam mea mihi modo auferam, quae ad tuli, sálua: me hau paenitet, tua ne expetam. EVC. scio, ne doce, nóui. CO. quid est quá prohibes nunc gratia nos coquere hic cenam? 435 quid fecimus, quid diximus tibi secu’ quam uelles? EVC. etiam rogitas, sceleste homo, qui| angulos omnis mearum aedium et conclauium mihi peruium fácitis? ibi ubi tibi erat negotium, ad focum si adesses, non fissile auferres caput: merito id tibi factum est. 440 adeo ut tu meam sententiam iam noscere possis: si ad ianuam huc accesseris, nisi iussero, própius, ego te faciam miserrimus mortalis uti sis. scis iam meam sententiam. – CO. quo abis? redi rúsum. ita me bene amet Lauerna, te iam, nisi reddi 445 mihi uasa iubes, pipulo hic differam ante aedis. quid ego nunc agam? ne ego edepol ueni huc auspicio malo. nummo sum conductus: plus iam medico mercedēst opus. EVC. Hoc quidem hercle, quoquo | ibo, mecum erit, mecum feram, neque isti id in tantis periclis umquam committam ut siet. 450

La palliata

209

ite sane nunc[iam] intro omnes, et coqui et tibicinae, etiam | intro duce, si uis, uel gregem uenalium, coquite, facite, festinate nunciam quantum lubet. CO. temperi, postquam impleuisti fusti fissorum caput. EVC. intro abí: opera huc conducta est uostra, non oratio. 455 CO. heus, senex, pro uapulando hercle ego aps te mercedem petam. coctum ego, non uapulatum, dudum conductus fui. EVC. lege agito mecum. molestus ne sis. i cenam coque, aut abi in malum cruciatum ab aedibus. CO. abi tu modo. – PLAVT. Aul. 415–459

EUCLIONE CONGRIONE EUC: Torna indietro! Dove scappi adesso? Fermalo, fermalo. CO: Perché strilli, scemo? 415 EUC: Perché vado subito a fare il tuo nome ai tresviri! CO: Per qual motivo? EUC: Perché hai un coltello. CO: Com’è adatto per un cuoco. EUC: Perché mi hai minacciato? CO: Eh, questo ho fatto male, penso, perché non ho bucato abbastanza. EUC: Non esiste un uomo più delinquente di te, oggi, né a cui io più volentieri farei apposta più male. 420 CO: Perdio, è chiaro anche senza dirlo: i fatti parlano da soli; tanto a bastonate sono più floscio di qualsiasi cinedo. Ma perché mi hai messo le mani addosso, pezzente? EUC: Perché? E lo stai pure a chiedere? O perché te ne ho date meno di quanto era adeguato? CO: Lasciami, o con tuo gran danno, per la miseria, se questa mia testa ci capisce qualcosa. 425 EUC: Cosa succeda in futuro, non lo so io, perdio: per adesso la tua testa ci sente. Ma allora che avevi da fare a casa mia, in mia assenza, senza ordini miei? Voglio saperlo. CO: E allora stai zitto. Perché siamo venuti a cucinare per le nozze. EUC: Perché tu, maledizione, ti interessi se io mangio crudo o cucinato se non sei la mia balia? 430 CO: Voglio saperlo, vuoi o non vuoi che stiamo qui a cucinare? EUC: Voglio saperlo pure io, saranno al sicuro le mie cose in casa mia oppure no? CO: Magari mi potessi riportare al sicuro almeno quelle mie che ho portato da te, sono a posto con quelle, non miro alle tue. EUC: Vedo, non serve che me lo spieghi, ho capito. CO: E allora per quale motivo adesso ci impedisci di cucinare qua? 435 Che abbiamo detto, che abbiamo fatto di sbagliato? EUC: E lo stai pure a chiedere, delinquente, quando mi state a passare in tutti gli angoli di casa mia, in ogni stanza? Se te ne fossi stato là dov’era affar tuo, vicino al fuoco, non ne avresti cavato la testa rotta: te lo sei meritato. 440 Perché tu adesso arrivi a sapere le mie intenzioni: se verrai qua, più vicino alla porta, senza ordine mio, ti concerò come il più infelice dei mortali. Adesso sai le mie intenzioni. CO: Dove vai? Torna indietro. Laverna mi protegga, se poi non mi fai restituire i miei recipienti 445 ti faccio una piazzata qua davanti a casa. E adesso io che faccio? Sono venuto qua proprio sotto una cattiva stella.

210

Appendice

Per una moneta sono stato ingaggiato. Già ce ne vogliono di più per la parcella del medico. EUC: Questo perdio, dovunque vado, di sicuro se ne sta con me, me lo porto con me, e non lo espongo più a così tanti pericoli. 450 Andate pure dentro adesso tutti, cuochi e suonatrici, porta dentro pure una truppa di schiavi, se vuoi, adesso cucinate, fate, datevi da fare quanto volete. CO: Alla buon’ora, dopo che m’hai rotto tutta la testa col bastone. EUC: Va’ dentro: qua siete stati ingaggiati per lavorare, non per fare discorsi. 455 CO: Ehi, vecchio, per le bastonate sarò io a presentarti la parcella. Ero stato ingaggiato per cucinare, non per prenderle. EUC: Portami in tribunale. Non mi dare fastidio. Va’, cucina, o va’ a crepare fuori di casa. CO: Vacci tu intanto.

2.2.3.1 Liti con servi: quando la lite è solo impoliteness (PLAVT. Persa 787–820; 823–832; 844–856) DORDALVS TOXILVS SAGARISTIO PAEGNIVM LEMNISELENIS […] DO. sed quid ego aspicio? hoc uide, quae haec fabulast? pol hic quidem potant. adgrediar. o bone uir, salueto, et tu, bona libertá. TO. Dordalus hicquidemst. SAG. quin iube adire. 789–90 TO. adi, si lubet. SAG. agite, adplaudamus. TO. Dordale, homo lepidissume, salue, locus hic tuos est, hic accumbe. ferte aquam pedibus. praeben tu puere? DO. ne sis me uno digito attigeris, ne te ad terram, scelus, adfligam. PA. at tibi ego hoc continuo cyatho oculum excutiam tuom. DO. quid ais, crux, stimulorum tritor? quomodo me hodie uorsauisti, 795 ut me in tricas coniecisti, quomodo de Persa manu’ mi aditast? TO. iurgium hinc auferas, si sapias. DO. at, bona liberta, haec sciuisti et me celauisti? LE. stultitiast, quoi bene esse licet, eum praeuorti litibu’. posterius istaec te 800 magi’ par agerest. DO. uritur cor mi. 801a TO. da illi cantharum, exstingue ignem, si 801b cor uritur, caput ne ardescat. DO. ludos me facitis, intellego. TO. uin cinaedum nouom tibi dari, Paegnium? quin elude, ut soles, quando liber locust hic. 805 hui, babae! basilice te intulisti et facete. PA. decet me facetum esse et hunc inridere lenonem lubidost, quando dignus t. TO. perge ut coeperas. PA. hoc, leno, tibi. DO. perii! perculit me prope. PA. em, serua rusum. 810 DO. delude, ut lubet, erus dum hinc abest. PA. uiden ut tuis dictis pareo? sed quin tu meis contra item dictis seruis atque hoc quod tibi suadeo, faci’? DO. quid est id?

La palliata

211

PA. restim tu tibi cape crassam ac suspende te. 815 DO. caue sis me attigas, ne tibi hoc scipione malum magnum dem. PA. tu uteré, te condono. TO. iam iam, Paegnium, da pausam. DO. ego pol uos eradicabo. PA. at te ille, qui supra nos habitat, qui tibi male uolt maleque faciet. non hi dicunt, uerum ego. 820 PLAVT. Persa. 787–820

DORDALO TOSSILO SAGARISTIONE PEGNIO LEMNISELENE […] DO: Ma cosa vedo? Guarda qua, che storia è questa? E qua bevono, perdio. Gli andrò incontro. Oh, brav’uomo, salve, ed anche a te, brava liberta. TO: Questo qua è proprio Dordalo. SA: E digli di avvicinarsi  allora. 789–90 TO: Avvicinati, se ti garba. SA: Forza, battiamogli le mani. TO: Dordalo, l’uomo che piace   a tutti! Salve. Questo posto è tuo, mettiti qui. Portate l’acqua per i piedi. La prendi tu, ragazzo? DO: Bada, non mi toccare neppure con un dito, che non ti sbatta a terra, delinquente. PE: Sì, e io ti cavo subito un occhio con questo mestolo. DO: Che dici, disgrazia, buono a consumare le fruste? In che modo oggi mi hai preso in  giro, 795 come mi hai messo nei guai, in che modo mi è stato fatto questo raggiro col Persiano? TO: Ti terrai lontano dalle liti, se hai sale in zucca. DO: Mentre tu, brava liberta, sapevi queste cose e me le tenevi nascoste? LE: È da sciocchi, per chi può passarsela bene, cambiarla a litigare. Più adatto trattarle 800 dopo queste cose per te. DO: Mi brucia in petto. 801a TO: Dagli un’anfora, spegni il fuoco, che se 801b gli brucia in petto, non arda in testa. DO: Vi prendete gioco di me, lo so. TO: Vuoi che ti sia dato un cinedo nuovo, Pegnio? Anzi, fai uno dei tuoi numeri, ché il campo è libero. 805 Uh, alè, hai iniziato in modo regale ed elegante. PE: Si conviene che io sia elegante; ed ho una gran voglia di prendermi gioco di questo lenone, ché se lo merita. TO: Continua come hai cominciato. PE: Questo, lenone, a te. DO: Sono finito, m’ha colpito per bene. PE: Ecco, tieni di nuovo. 810 DO: Divertiti come ti pare, finché il padrone non c’è. PE: Vedi come obbedisco alle tue parole? Ma perché tu non tieni in altrettanto conto le mie parole e non fai quello che ti consiglio? DO: Cosa sarebbe? PE: Prenditi una corda robusta e impiccati. 815 DO: Bada, non mi toccare, che non ti faccia passare un grosso guaio con questo bastone. PE: Fai: te lo permetto. TO: Basta, basta, Pegnio, smettila.

212

Appendice

DO: Perdio, vi stroncherò io. PE: E a te quello che abita sopra di noi, che ti vuole male e ti farà del male. Questi non te lo dicono, ma io sì. 820

DORDALVS SAGARISTIO TOXILVS DO. di faciant ut id bibatis quod uos numquam transeat. SAG. nequeo, leno, quin tibi saltem staticulum olim quem Hegea faciebat. uide uero, si tibi sati’ placet. TO. me quoque uolo 825 reddere Diodorus quem olim faciebat in Ionia. DO. malum ego uobis dabo, ni[si] abitis. SAG. etiam muttis, inpudens? iam ego tibi, si me inritassis, Persam adducam denuo. DO. iam taceo hercle. ac tu Persa es, qui me usque admutila[ui]sti ad cutem. TO. tace, stulte: hic eius geminust frater. DO. hicinest? TO. ac geminissumus. 830 DO. di deaeque ét te et geminum fratrem excrucient! SAG. qui te perdidit: nam ego nihil merui. DO. at enim quod ille meruit, tibi id opsit uolo. PLAVT. Persa 823–832

DORDALO SAGARISTIONE TOSSILO DO: Che gli dei non vi facciano scendere quel che bevete. SA: Non posso fare a meno, lenone, di ballare per te dei passi che un tempo faceva Egea. Ma guarda se ti piacciono. TO: Anche io voglio rifarne una 825 che faceva un tempo Diodoro in Ionia. DO: Vi farò passare un guaio, se non ve ne andate. SA: Apri pure bocca, spudorato? Se mi fai arrabbiare ti riporto di nuovo il Persiano. DO: Adesso mi sto zitto, per la miseria. Eppure sei tu il Persiano che mi ha scorticato fino   alla pelle. TO: Zitto, stupido: questo è il fratello gemello. DO: Questo? TO: Eh, gemellissimo. 830 DO: Gli dei e le dee torturino te e tuo fratello gemello! SA: Lui che ti ha rovinato: io infatti non mi sono meritato niente. DO: Ma infatti quello che si è meritato lui, mi   auguro succeda a te.

SAGARISTIO TOXILVS DORDALVS PAEGNIVM LEMNISELENIS […] SAG. heus uos! TO. quid ais? SAG. hicin Dordalus est leno qui hic liberas uirgines mercatur? 845 hicinest qui fuit quondam fortis? DO. quae haec res est? ei! colapho me icit. malum uobis dabo. TO. at tibi nos dedimus dabimusque etiam. DO. ei! natis peruellit. PA. licet: iam diu saepe sunt expunctae. DO. loqueré tu etiám, frustum pueri? LE. patrone mi, i intro, amabo, ad cenam. DO. mea Ignauia, tu nunc me inrides? 850 LE. quiane te uoco, bene ut tibi sit? DO. nolo mihi bene esse. LE. ne sit. TE. quid igitur? sescenti nummi quid agunt, quas turbas danunt? DE. male disperii! sciunt referre probe inimico gratiam.

La palliata

213

SAG. sati’ sumpsimu’ supplici iam. DO. fateor, manus do uobis. 855 TO. et post dabis sub furcis. 855a SAG. abi intro – in crucem. PLAVT. Persa 844–856 SAGARISTIONE TOSSILO DORDALO PEGNIO LEMNISELENE […] SA: Ehi voi! TO: Che dici? SA: Non è questo il lenone Dordalo, quello che qui vende le ragazze libere? 845 Non è qua quello che una volta faceva lo spavaldo? DO: Che affare è questo? Ai! Mi ha   colpito con un pugno. Vi farò passare un guaio. TO: E noi te l’abbiamo già fatto e lo faremo ancora. DO: Ai! Mi ha   dato un pizzico sul sedere! PE: Sta bene: ché da tempo è stato punto abbastanza. DO: Pure tu parli, avanzo di schiavo? LE: Patrono mio, entra, ti prego, per la cena. DO: Mia Ignavia, adesso ti prendi gioco di me? 850 LE: Perché ti chiamo per fartela passare bene? DO: Non voglio passarmela bene. LE: E sia. TO: E allora? Che fanno i seicento denari, che sconquasso fanno? DO: Sono proprio rovinato! Sanno rendere bene il favore al nemico. SA: Gli abbiamo già preso abbastanza al supplice. DO: Lo ammetto, alzo le mani. 855 TO: E poi le alzerai sulla forca. 855a SA: Via, dentro – alla malora.

2.2.3.2 Tra scenata e lite rituale (PLAVT Persa 405–448; Most. 566–614) TOXILVS DORDALVS TO. Curate isti intus, iam ego domum me recipiam. DO. oh, 405 Toxile, quid agitur? TO. oh, lutum lenonium, commixtum caeno sterculinum publicum, inpure, inhoneste, iniure, inlex, labes popli, pecuniai accipiter auide atque inuide, procax, rapax, trahax – trecentis uersibus 410 tuas ínpuritias traloqui nemo potest – accipin argentum? accipe sis argentum, inpudens, tene sis argentum, etiam tu argentum tenes? possum te facere ut argentum accipias, lutum? non mihi censebas copiam argenti fore, 415 qui nisi iurato mihi nil ausu’s credere? DO. sine respirare me, ut tibi respondeam. uir summe populi, stabulum seruitricium, scortorum liberator, suduculum flagri, compedium tritor, pistrinorum ciuitas, 420 perenniserue, lurcho, edax, furax, fugax,

214

Appendice

cedo sis mi argentum, da mihi argentum, inpudens, possum [a] te exigere argentum? argentum, inquam, cedo, quin tu mi argentum reddis? nihilne te pudet? leno te argentum poscit, solida seruitus, 425 pro liberanda amica, ut omnes audiant. TO. tace, opsecro hercle. ne tua uox ualide ualet! DO. referundae ego habeo linguam natam gratiae. eodem mihi pretio sal praehibetur quo tibi. nisi me haec defendet, numquam delinget salem. 430 TO. iam omitte iratus esse. id tibi suscensui, quia te negabas credere argentum mihi. DO. mirum quin tibi ego crederém, ut idem mihi faceres quod partim faciunt argentarii: ubi quid credideris, citius extemplo [a] foro 435 fugiunt quam ex porta ludis quom emissust lepus. TO. cape hoc sis. DO. quin das? TO. nummi sescenti hic erunt, probi, numerati. fac sit mulier libera atque huc continuo adduce. DO. iam faxo hic erit. non hercle quoi nunc hoc dem spectandum scio. 440 TO. fortasse metuis in manum concredere? DO. mirum quom citius iam a foro argentarii abeunt quam in cursu rotula circumuortitur. TO. abi istác trauorsis angiportis ad forum; eadem istaec facito mulier ad me transeat 445 per hortum. DO. iam hic faxo aderit. TO. at ne propalam. DO. sapienter sane. TO. supplicatum cras eat. DO. ita hercle uero. – TO. dum stas, reditum oportuit. PLAVT. Persa 405–448

TOSSILO DORDALO TO: Datevi da fare voi là dentro: io torno subito a casa. DO: Oh, 405 Tossilo, come va? TO: Oh, melma dei lenoni fogna pubblica impastata di zozzeria, schifoso, disonesto, criminale, fuori legge, rovina della gente, avvoltoio avido ed invidioso, pronto ad assillare, a rubare, a sgraffignare – con trecento versi 410 nessuno potrebbe elencare tutte le tue schifezze – prendi i soldi, sì? Prendi i soldi, prego, spudorato. Prego, tieniti i soldi; ancora, te li tieni i soldi? Ti posso far prendere i soldi, melma? Non credevi avessi tanti soldi, 415 tu che non ti sei azzardato a farmi credito se non dopo che avevo giurato? DO: Lasciami respirare, che ti rispondo. Primo tra gli uomini, rifugio delle servette, tu che liberi le puttane, fai sudare la frusta,

La palliata

215

consumi le catene, cittadino delle mole, 420 schiavo perpetuo, ingordo, pronto a divorare, a rubare, a scappare, dammi i soldi, prego, dammi i soldi, spudorato. posso riscuotere i soldi? Dammi i soldi, ti dico. Perché non mi ridai i soldi? Non ti vergogni per niente? Il lenone ti richiede i soldi, pura schiavitù, 425 per liberare l’amante, perché tutti sentano. TO: Zitto, ti prego, per la miseria! Che forza ha la tua forte voce! DO: Ho la lingua nata per restituire i favori. Il sale me lo forniscono allo stesso prezzo tuo. Se non mi difendesse lei, non leccherei mai sale. 430 TO: Ormai basta con questa rabbia. Per quello mi ero imbestialito con te, perché rifiutavi di farmi credito. DO: Ci mancherebbe che io ti facessi credito, così da farmi fare da te quello che fanno certi banchieri: quando gli hai fatto credito, subito scappano dal foro 435 più veloci della lepre quando ai giochi si apre il cancello. TO: Prendili, forza. DO: Perché non me li dai? TO: Qua ci sono seicento monete contate, buone. Fa’ liberare la donna e portala immediatamente qua. DO: Sarà subito qui. Per la miseria, non so a chi farle controllare adesso. 440 TO: Hai forse paura di metterle in mano a qualcuno? DO: Straordinario che i banchieri se ne siano andati dal foro più veloci di una ruota che gira in tondo. TO: Vattene al foro da questa parte attraverso i vicoli; nel mentre fa’ venire la donna da me attraverso 445 il giardino. DO: Arriverà subito qua. TO: Ma non allo scoperto! DO: Saggio, sì, sì. TO: Domani vada a ringraziare gli dei. DO: Sì, davvero, per la miseria. TO: Mentre te ne stai là, dovresti già essere tornato.

TRANIO DANISTA THEOPROPIDES TR. sed occupabo adire. DA. hic ad me it, saluo’ sum, spes est de argento. TR. hílarus est: frustra est homo. saluere iubeo te, Misargyrides, bene. DA. salue et tu. quid de argentost? TR. abi sis, belua. continuo adueniens pilum iniecisti mihi. 570 DA. hic homo inánis est. TR. hic homo est certe hariolus. DA. quin tu istas mittis tricas? TR. quin quid uis cedo. DA. ubi Philolaches est? TR. numquam potuisti mihi magis opportunus aduen aduenis. DA. quid est? TR. concede huc. ditur? 575 TR. scio té bona esse uoce, ne clama nimis. DA. ego hercle uero clamo. TR. ah, gere morem mihi. DA. quid tibi ego morem uis geram? TR. abi quaeso hinc domum. DA. abeam? TR. redito huc circiter meridie.

216

Appendice

DA. reddeturne igitur faenus? TR. reddet: nunc abi. 580 DA. quid ego huc recursem aut operam sumam aut conteram? quid si hic manebo potius ad meridie? TR. immo abi domum, uerum hercle dico, abi modo. * * * faenus * nqu * o, DA. quin uos mihi faenus date. quid hic nugamini? 585 TR. eu hércle, ne tu – abi modo, ausculta mihi. DA. iam hercle ego illunc nominabo. TR. eúgae strenue! beatus uero es nunc quom clamas. DA. meum peto. multos me hoc pacto iam dies frustramini. molestus si sum reddite argentum: abiero. 590 responsiones omnis hoc uerbo eripis. TR. sortem accipe. DA. immo faenus, id primum uolo. TR. quid ais tu, omniúm hominum taeterrume? uenisti huc te extentatum? agas quod in manumst. non dat, non debet. DA. non debet? TR. ne[c] frit quidem 595 ferre hinc potes. an metuis ne quo abeat foras urbe exsolatum faenoris caussa tui, quoi sortem accipere iam lice[bi]t? DA. quin non peto sortem: illuc primum, faenus, reddundum est mihi. 599–600 TR. molestus ne sis. nemo dat, age quidlubet. tu solus, credo, faenore argentum datas. DA. cedo faenus, redde faenus, faenus reddite. daturin estis faenus actutum mihi? datur faenus mi? TR. faenus illic, faenus hic! 605 nescit quidem nisi faenus fabularier. ultro te! neque ego taetriorem beluam uidisse me umquam quemquam quam te censeo. DA. non edepol tu nunc me istis uerbis territas. TH. calidum hoc est: etsi procul abest, urit male. 609a quod illúc est faenus, opsecro, quod illíc petit? 610 TR. pater eccum aduenit peregre non multo prius illius, is tibi et faénus et sortem dabit, ne inconciliare quid nos porro postules. uide núm moratur. DA. quin feram, si quid datur. PLAVT. Most. 566–614

TRANIONE USURAIO TEOPROPIDE TR: Ma gli andrò incontro per primo. US. Viene lui da me, sono salvo, c’è speranza per il denaro. TR: È contento: si sbaglia, l’uomo. Ti porgo cari saluti, Misargiride. US: Saluti anche a te. E i soldi? TR: Via, bestia, forza. Non appena arrivato mi hai tirato una stoccata. 570 US: Quest’uomo è a secco. TR: Quest’uomo di certo è un indovino. US: Perché non lasci perdere queste sciocchezze? TR: Perché non mi dici quello che vuoi.

La palliata

217

US: Dov’è Filolachete? TR: Mai mi saresti potuto arrivare più a proposito di adesso. US: Che c’è? TR: Passa di qua. ressi? 575 TR: Lo so che hai una buona voce, non gridare troppo. US: E io invece grido, per la miseria. TR: Ah, fa’ come ti dico io. US: Cosa vuoi che faccia come dici tu? TR: Vattene a casa, per favore. US: Me ne dovrei andare? TR: Torna qua verso mezzogiorno. US: Allora mi saranno ridati gli interessi? TR: Te li darà; adesso vai. 580 US: Perché dovrei tornare di nuovo e prendermi questa briga inutile? E se piuttosto rimango qua fino a mezzogiorno? TR: Ma no, vai a casa. Per la miseria, dico davvero; solo vattene. Gli interessi o US: Perché non mi date gli interessi. Perché state qua a raccontarmi storie? 585 TR: Eh, per la miseria tu non – solo vattene, ascoltami. US: Per la miseria, adesso lo chiamo per nome. TR: Oh, bene, forte! Sei contento adesso, vero, che gridi. US: Richiedo il mio. Sono già molti giorni che mi illudete in questo modo. Se sono fastidioso, datemi i soldi; me ne andrò. 590 Con questa parola tagli corto tutte le repliche. TR: Prendi il capitale. US: No, gli interessi, prima quelli voglio. TR: Che dici, tu, l’uomo più spregevole di tutti? Sei venuto qua a fare il duro? Rimani alla tua portata. Non te li dà, non deve. US: Non deve? TR: Neppure un granello 595 riuscirai a portarti via di qua. O hai paura piuttosto che se ne vada dalla città,   da qualche parte, in esilio, per i tuoi interessi, se già ti fa prendere il capitale? US: Ma non richiedo il capitale; prima quelli, gli interessi, mi si devono ridare. 599–600 TR: Non essere fastidioso. Non te li dà nessuno. Fai quel che ti pare. Tu solo, sicuro, dai denaro ad interesse. US: Dammi gli interessi, ridammi gli interessi, gli interessi ridatemeli. Avete intenzione di darmi subito gli interessi, sì? Mi si danno gli interessi? TR: Interessi di qua, interessi di là! 605 Non sa raccontare di nient’altro se non di interessi. Via! Mai credo di aver visto una bestia più spregevole di te. US: Tu non mi fai paura adesso, perdio, con queste parole. TE: Scotta: anche se da lontano, brucia maledettamente. 609a Che è questa storia degli interessi, per carità, che questo qua richiede? 610 TR: Ecco, da non molto è arrivato dall’estero suo padre: lui ti darà sia gli interessi, sia il capitale. Non ci intrappolare con quello che vai ancora cercando. Guarda se perde tempo. US: Perché no, se mi dà qualcosa.

218

Appendice

2.2.3.3 Si comincia con la persuasione, si finisce con la lite (PLAVT. Asin. 446–503) MERCATOR LIBANVS LEONIDA ME. perii hercle, iam hic me abegerit suo odio. LI. heus iam satis tu. audin quae loquitur? LE. audio et quiesco. ME. tandem, opinor, conticuit. nunc adeam optumum est, priu’ quam incipit tinnire. quam mox mi operam das? LE. éhem, optume. quam dudum tu aduenisti? non hercle te prouideram (quaeso, ne uitio uortas), 450 ita iracundia opstitit oculis. ME. non mirum factum est. sed si domi est, Demaenetum uolebam. LE. negat esse intus. uerum istuc argentum tamen mihi si uis denumerare, repromittam istoc nomine solutam rem futuram. ME. sic potius ut Demaeneto tibi ero praesente reddam. 455 LI. erus istunc nouit atque erum hic. ME. ero huic praesente reddam. LI. da modo meo periculo, rem saluam ego exhibebo; nam si sciat noster senex fidem non esse huic habitam, suscenseat, quoii omnium rerum ipsus semper credit. LE. non magni pendo. ne duit, si non uolt. sic sine astet. 460 LI. da, inquam. uah, formido miser, ne hic me tibi arbitretur suasisse sibi ne crederes. da, quaeso, ac ne formida: saluom hercle erit. ME. credam fore, dum quidem ipse in mánu habebo. peregrinus ego sum, Sauream non noui. LI. at nosce sane. ME. sit, non sit, non edepol scio. si is est, eum esse oportet. 465 ego certe me incerto scio hoc daturum nemini homini. LE. hercle istum di omnes perduint. uerbo caue supplicassis. ferox est uiginti minas meas tractare sese. nemo accipit, aufer te domum, apscede hinc, molestus ne sis. ME. nimis iracunde. non decet superbum esse hominem seruom. 470 LE. malo hercle iam magno tuo, ni isti nec recte dicis. LI. inpure, nihili. non uides irasci? LE. perge porro. LI. flagitium hóminis. dá, opsecro, árgentum huic, ne male loquatur. ME. malum hercle uobis quaeritis. LE. crura hercle diffringentur, ni istum inpudicum percies. LI. perii hercle. age, inpudice, 475 sceleste, non audes mihi scelesto subuenire? LE. pergin precari pessumo? ME. quae res? tun libero homini male seruos loquere? LE. uapula. ME. id quidem tibi hercle fiet ut uapules, Demaenetum simul ac conspexero hodie. in ius uoco te. LE. non eo. ME. non is? memento. LE. memini. 480 ME. dabitur pol supplicium mihi de tergo uostro. LE. uae te! tibi quídem supplicium, carnufex, de nobis détur? ME. atque étiam pro dictis uostris maledicis poenae pendentur mi hodie. LE. quid, uerbero? ain tu, furcifer? erum nosmet fugitare censes? 484–5 i nunciam ad erum, quo uocas, iam dudum quo uolebas. ME. nunc demum? tamen numquam hinc feres argenti nummum, ni[si] me dare iusserit Demaenetus. LE. ita facito, age ambula ergo.

La palliata

219

tu contumeliam alteri facias, tibi non dicatur? tam ego homo sum quam tu. ME. scilicet. ita res est. LE. sequere hac ergo. 490 praefiscini hoc nunc dixerim: nemo etiam me accusauit merito meo, nequé me Athenis alter est hodie quisquam, quoi credi recte aeque putent. ME. fortassis. sed tamen me numquam hodie induces ut tibi credam hoc argentum ignoto. lupus est homo homini, non homo, quom qualis sit non nouit. 495 LE. iam nunc secunda mihi facis. scibam huic te capitulo hodie facturum sati’ pro iniuria; quamquam ego sum sordidatus, frugi tamen sum, nec potest peculium enumerari. ME. fortasse. LE. étiam [nunc dico] Periphanes Rhodo mercator diues apsente ero solus mihi talentum argenti soli 500 adnumerauit et credidit mihi, nequest deceptus in eo. ME. fortasse. LE. atque etiam tu quoque ipse, si esses percontatus me ex aliis, scio pol crederes nunc quod fers. ME. haud negassim. – PLAVT. Asin. 446–503

MERCANTE LIBANO LEONIDA ME: Sono rovinato, per la miseria, finirà per cacciarmi via da qui per la sua antipatia. LI: Ehi, tu, già abbastanza. Senti quello che dice? LE: Sento e mi sto zitto. ME: Alla fine si è calmato, credo. Adesso mi avvicino, è il momento migliore, prima che inizi a strillare. Ma quando mi ascolti? LE: Oh, benissimo! Da quanto sei arrivato? Per la miseria, non ti avevo visto prima – ti prego, non me ne fare una colpa – 450 tanto la rabbia mi aveva accecato. ME: Non è successo niente di strano. Ma cercavo Demeneto, se è in casa. LE: Dice che non c’è. Però questi soldi, se li vuoi pagare a me, ti darò garanzia che il debito verrà saldato. ME: Te li darò piuttosto con Demeneto presente. 455 LI: Il padrone lo conosce questo qua e lui il padrone. ME: Li darò con lui presente. LI: Dalli adesso a rischio mio, io li presenterò intatti. Infatti se il nostro vecchio sapesse che non c’è fiducia in questo qua, di cui lui stesso si fida per ogni cosa, andrebbe su tutte le furie. LE: Non me ne importa molto. Che non li dia, se non vuole. Lascialo stare qua così. 460 LI: Dalli, ti dico. Oh, povero me, ho paura che questo pensi che io ti ho convinto a non credergli. Dalli, ti prego, e non aver paura: andrà bene per la miseria. ME: Ci crederò finché ce li avrò io stesso in mano. Io non sono di qua, non conosco Saurea. LI: E conoscilo allora. ME: È, non è, non lo so perdio. Se è lui, dev’essere lui. 465 Io di sicuro so che non li darò a nessun uomo poco sicuro. LE: Per la miseria, lo dannino tutti gli dei! Guai a te a supplicarlo con una parola. È fiero di maneggiare le mie venti mine. Nessuno le prende, portatele a casa, via di qua, non essere molesto. ME: Troppa foga. Non sta bene che uno che è schiavo è superbo. 470 LE: A tuo gran danno per la miseria, se non lo insulti, a questo.

220

Appendice

LI: Schifoso, nullità. Non vedi che si arrabbia? LE: Continua, ancora. LI: Scandalo d’uomo! Da’, ti prego, i soldi a questo, che non parli male. ME: Cercate guai per la miseria. LE: Mi spezzeranno le gambe per la miseria se non smuovi questo infame. LI: Sono rovinato, per la miseria. Su, infame, 475 disgraziato, non vuoi aiutare questo disgraziato che sono io? LE: Ancora lo preghi a questo furfante? ME: Beh? Tu, uno schiavo, così ti rivolgi ad un uomo libero? LE: Bastonate! ME: Per la miseria, questo succederà a te, le bastonate, non appena oggi vedrò Demeneto. Ti porto in tribunale! LE: Non ci vengo. ME: Non ci vieni? Ricordatelo. LE: Me lo ricordo. 480 ME: Ve la farò pagare a spese della vostra schiena, perdio. LE: Accidenti a te! Proprio tu, scellerato, ce la farai pagare? ME: Certo! Oggi mi sconterete la pena delle vostre offese. LE: Che, furfante? Parli tu, canaglia? Noi, scappare dal nostro padrone, credi tu? 484–5 Vacci adesso dal padrone, da cui ci vuoi portare, che già da tempo volevi. ME: Adesso, alla fine? Ma non ti porterai mai via da qui neppure un soldo, a meno che non mi ordini Demeneto di darli. LE: Fai così, cammina allora. Tu offenderai un altro, e non si dirà (niente) a te? Io sono un uomo quanto lo sei tu. ME: Certo. Le cose stanno così. LE: Allora seguimi qua. 490 Toccando ferro posso dire questo: ancora nessuno mi ha accusato e me lo meritavo, e non c’è nessun altro ad Atene oggi che ritengano degno di fiducia allo stesso modo. ME: Forse. Però oggi non mi convincerai mai ad affidare questi soldi a te che sei uno sconosciuto. Per un uomo un uomo è un lupo, non un uomo, quando non sa che tipo sia. 495 LE: Già adesso ti comporti in modo a me favorevole. Sapevo che oggi avresti dato soddisfazione a questa mia piccola testa; anche se sono vestito di stracci, però sono uno perbene, e il patrimonio non si può contare. ME: Forse. LE: Anche Perifane ricco mercante di Rodi mi ha pagato da solo a solo, con il padrone assente, un talento d’argento 500 e si è fidato di me, e non ha avuto delusioni. ME: Forse. LE: E anche proprio tu in persona, se ti fossi informato sul mio conto da altri, so perdio che adesso mi affideresti quello che porti. ME: Non potrei  negarlo.

2.2.3.4 Battibecco tra amanti: miles vs meretrix (TER. Eun. 615–626; 792–796; 810) DORIAS DO. Ita me dĭ ament, quantum ego illum vidi, non nil timeo misera, 615 nequam ille hodie insanu’ turbam faciat aut vim Thaidi. nam postquam iste advenit Chremes adulescens, frater virginis, militem rogat ut ĭllum admitti iubeat: ill’ continuo irasci, neque negare audere; Thai’ porro instare ut hominem invitet. id faciebat retinendi illi(u)s causa, quia ĭlla quae cupiebat 620 de sorore ei(u)s indicare ad eam rem tempu’ non erat. invitat tristi’: mansit. ibi ĭlla cŭm ĭllo sermonem ilico; miles vero sibi putare adductum ante oculos aemulum;

La palliata

221

voluit facere contra huic aegre: “heus” inquit “puer, Pamphilam accerse ut delectet hic nos.” illa [exclamat] “minime gentium: 625 in convivium illam?” miles tendere: inde ad iurgium. TER. Eun. 615–626 DORIA DO: Per l’amor del cielo, per come l’ho visto, ho proprio paura, povera me 615 che oggi quel pazzo faccia un putiferio o del male a Taide. Infatti dopo che è arrivato questo giovane, Cremete, il fratello della ragazza ha chiesto al soldato che ordinasse di farlo entrare: lui subito è montato in collera, ma non ha osato dire di no; Taide ancora ad insistere per invitarlo. Faceva così per trattenerlo, perché non era il momento per quello 620 che non vedeva l’ora di dirgli sulla sorella. Di malumore lo invita: si è fermato. A quel punto lei subito si mette a parlare con lui; ma il soldato si credeva portato il rivale davanti agli occhi; ha voluto farle una ripicca: “ehi, ragazzo”, dice “va’ a chiamare Panfila perché ci faccia divertire.” Lei [esclama] “assolutamente no: 625 ad un banchetto, lei?” il soldato ad insistere: da lì la lite.

THRASO THAIS THR. Thai’, primum hoc mihi responde: quom tibi do istam virginem, dixtin hos dies mihi soli dare te? TH. quid tum postea? THR. rogitas? quae mi ante oculos coram amatorem adduxti tuom ‥ TH. quid cum illoc agas? THR. et cŭm eo clam te subduxti mihi? 795 TH. lubuit. THR. Pamphilam ergo huc redde, nisi vi mavis eripi. […] THR. idem hoc tu [ais], Thai’ ? TH. quaere qui respondeat. 810 TER. Eun. 792–796; 810 TRASONE TAIDE TR: Taide, rispondimi prima a questo: quando ti ho dato questa ragazza hai detto o no che questi giorni li davi a me solo? TA: E allora? TR: E me lo chiedi? Tu che mi hai portato davanti agli occhi il tuo amante… TA: Che hai a che fare con questo qua? TR: e di nascosto con quello ti sei sottratta me? 795 TA: Mi andava. TR: Allora rendimi qua Panfila, se non vuoi che la prenda con la forza. […] TR: Lo stesso anche tu [dici], Taide? TA: Cercati chi ti risponda. 810

222

Appendice

2.2.3.5 Tra schiavi (PLAVT. Most. 1–83; Cas. 89–143; Rud. 938–1044) GRVMIO TRANIO GR. Exi e culina sis foras, mastigia, qui mi inter patinas exhibes argutias. egredere, erilis permities, ex aedibus. ego pol te ruri, si uiuam, ulciscar probe. exi, inquam, nidoricupi, nam quid lates? 5 TR. quid tibi, malum, hic ante aedis clamitatiost? an ruri censes te esse? apscede ab aedibus. abi rús, abi díerecte, apscede ab ianua. em, hoccine uolebas? GR. perii! qur me uerberas? 9–10 TR. quia uiuis. GR. patiar. sine modo adueniat senex. sine modo uenire saluom quem apsentem comes. TR. nec ueri simile loquere nec uerum, frutex, comesse quemquam ut quisquam apsentem possiet. GR. tu urbanus uero scurra, deliciae popli, 15 rus mihi tu obiectas? sane hoc, credo, Tranio, quod te in pistrinum scis actutum tradier. cis hercle paucas tempestates, Tranio, augebis ruri numerum, genu’ ferratile. nunc, dum tibi lúbet licetque, pota, perde rem, 20 corrumpe * erilem adulescentem optumum; dies noctesque bibite, pergraecaminei, amicas emite, liberate: pascite parasitos: opsonate pollucibiliter. haecine mandauit tibi, quom peregre hinc it, senex? 25 hocine modo hic rem curatam offendet suam? hoccine boni esse officium serui existumas ut eri sui corrumpat et rem et filium? nam ego illúm corruptum duco quom his factis studet; quo nemo adaeque iuuentute ex omni Attica 30 antehac est habitus parcus nec magi’ continens, is nunc in aliam partem palmam possidet. uirtute id factum tua et magisterio tuo. TR. quid tibi, malum, méd aut quid ego agam curatiost? an ruri, quaeso, non sunt quos cures boues? 35 lubet potare, amare, scorta ducere. mei tergi facio haec, non tui fiducia. GR. quam confidenter loquitur [fue]! TR. at te Iuppiter dique omnes perdant! oboluisti alium. (germana inluvies, rusticus, hircus, hara suis), 40 canem, capram commixtam. GR. quid uis fieri? non omnes possunt olere unguenta exotica, si tú oles, neque superiores accumbere neque tam facetis quam tu uiuis uictibus. 44–5

La palliata

223

tu tibi istos habeas turtures, piscis, auis, sine me aliato fungi fortunas meas. tu fortunatu’s, ego miser: patiunda sunt. meum bonum me, te tuom maneat malum. 49–50 TR. quasi inuidere mihi hoc uidere, Grumio, quia mihi bene est et tibi male est; dignissumumst: decet méd amare et te bubulcitarier, me uictitare pulchre, te miseris modis. GR. o carnuficium cribrum, quod credo fore, 55 ita te forabunt patibulatum per uias stimulis, * si huc reueniat senex. TR. qui scis, an tibi istuc eueniat priu’ quam mihi? GR. quia numquam merui, tu meruisti et nunc meres. TR. orationis operam compendi face, 60 nisi te mala re magna mactari cupis. GR. eruom daturin estis bubus quod feram? date aes inhonestis: agite, porro pergite quoniam occepistis: bibite, pergraecamini, este, ecfercite uos, saginam caedite. 65 TR. tace atque abi rús. ego ire in Piraeum uolo, in uesperum parare piscatum mihi. eruom tibi aliquis cras faxo ad uillam adferat. quid est quod tu me nunc optuere, furcifer? GR. pol tibi istuc credo nomen actutum fore. 70 TR. dum interea sic sit, istuc ‘actutum’ sino. GR. ita est. sed unum hoc scito, nimio celerius uenire quod obest quam illuc quod cupide petas. TR. molestus ne sis nunciam, i rus, te amoue. ne tu hercle praeterhac mihi non facies moram. – 75 GR. satin abiit neque quod dixi flocci existumat? pro di inmortales, opsecro uostram fidem! facite huc ut redeat noster quam primum senex, triennium qui iam hinc abest, priu’ quam omnia periere, et aedes et ager; qui nisi huc redit, 80 paucorum mensum sunt relictae reliquiae. nunc rus abibo. nam eccum erilem filium uideo, corruptum | ex adulescente optumo. – PLAVT. Most. 1–83 GRUMIONE TRANIONE GR: Andiamo, esci fuori dalla cucina, schiena da frusta, che fai lo spiritoso con me da dietro le padelle vieni fuori di casa, rovina del padrone. Perdio, se sono vivo, te la farò pagare io come si deve, in campagna. Esci, ti dico, da quel puzzo di cucina che tanto ti piace, ma perché ti nascondi? 5

224

Appendice

TR: Ma che hai da abbaiare, maledizione, qui davanti a casa? O ti credi di essere in campagna? Via di qua. Vattene in campagna, va’ a farti crocifiggere, via dalla porta. Ecco: era questo che volevi? GR: Sono finito. Perché mi picchi? 9–10 TR: Perché vivi. GR: Pazienza. Lascia solo che arrivi il vecchio. Lascia solo che venga sano e salvo, quello che tu ti mangi mentre non c’è. TR: Dici una cosa non vera, né simile al vero, testa di legno: come si potrebbe mangiare uno mentre non c’è? GR: Certo tu, bellimbusto di città, cocco del popolo, 15 tu mi rinfacci la campagna? Sicuro, lo credo, Tranione, perché sai che tra poco sarai mandato alla mola. Prima di poche stagioni, Tranione, per la miseria aumenterai il numero di noi in campagna, razza da catena. Adesso finché ti piace e ti è possibile, bevi, sperpera il patrimonio, 20 guasta il padroncino, bravissimo ragazzo; giorno e notte bevete, fate alla greca; comprate amanti, liberatele; foraggiate parassiti; fate spese per banchetti da pascià. Questo ti ha raccomandato il vecchio, quando se n’è partito da qui, sì? 25 In queste condizioni ritroverà amministrato il suo patrimonio, sì? Questo ritieni che sia il compito di un bravo servo, sì, guastare il patrimonio ed il figlio del suo padrone? Perché per me è guastato uno che si dà a queste cose; prima nessuno tra i giovani in tutta l’Attica 30 era considerato altrettanto parsimonioso, né più moderato di lui, adesso vanta il primato in tutt’altro campo. Questo raggiunto per merito tuo e con i tuoi insegnamenti. TR: Che t’interessi, maledizione, di me o di quel che faccio? O in campagna, di grazia, non ne hai buoi da badare? 35 Mi piace bere, andare a letto, pagarmi le amanti: ci metto la mia schiena a garanzia, mica la tua. GR: Puah, come parla da arrogante! TR: Ma ti mandino in rovina Giove e tutti gli dei! Puh! Mandi puzza d’aglio, sudicio barbaro, caprone, campagnolo, stia per maiali, 40 di cane, di capra bastarda. GR: Che ci vuoi fare? Non tutti possono profumare di essenze estere, se tu sì, né avere i posti migliori a tavola, né vivere di pietanze ricercate, come fai tu. 44–5 Tu tieniti queste tortore, pesci, volatili; lasciami andare incontro alla mia sorte col mio aglio. Tu sei fortunato, io no; bisogna sopportare. Il mio bene stia in serbo per me, per te il tuo male. 49–50 TR: Quasi mi sembra che tu mi invidi, Grumione, perché a me va bene e a te va male. È giustissimo. A me si addice andare a letto, a te andare appresso ai buoi, a me far la bella vita, a te il miserabile. GR: Ah, setaccio per il boia, perché lo so che lo diventerai; 55

La palliata

225

così per le strade, legato ad una forca, ti sforacchieranno a colpi di frusta, se il vecchio torna qua. TR: Come lo sai che non succederà prima a te che a me? GR: Perché non me lo sono mai meritato; tu te lo sei meritato e pure adesso te lo meriti. TR: Risparmiati la fatica del discorso, 60 se non smani per un guaio grosso. GR: Avete intenzione di darmelo il foraggio da portare ai buoi, sì? Date denaro ai disonesti, forza, continuate ancora, dato che avete cominciato: bevete, fate alla greca, mangiate, abbuffatevi, fate strage di bocconi grassi. 65 TR: Zitto e vattene in campagna; io voglio andare al porto a prendermi del pesce per stasera. Domani ti farò portare da qualcuno il foraggio alla fattoria. Che hai adesso da fissarmi così, canaglia? GR: Perdio, sono sicuro che questo tra poco sarà il tuo nome. 70 TR: Finché nel frattempo va così, accetto questo “fra poco”. GR: Sì, ma ricordati solo questo: quel che è d’ostacolo viene di gran lunga più in fretta di quello che ardentemente desideri. TR: Non essere fastidioso adesso, va’ in campagna, levati. Certo tu, per la miseria, non mi farai perdere altro tempo. 75 GR: Ma come, se n’è andato e non gliene importa un fico secco di quel che ho detto? Oh dei immortali, vi imploro, fate che il nostro vecchio, che sono già tre anni che se n’è andato di qui ritorni qua al più presto, prima che vada tutto in rovina, la casa ed il campo. Perché se non ritorna qua, 80 ce n’è per pochi mesi. Adesso me ne vado in campagna; ed eccolo, vedo il figlio del padrone guastato da quel bravissimo ragazzo che era.

OLIMPIO CHALINVS OL. Non mihi licere meam rem me solum, ut uolo, loqui atque cogitare sine ted arbitro? 90 quid tu, malum, me sequere? CH. quia certum est mihi, quasi umbra, quoquo tu ibis te semper sequi; quin edepol etiam si in crucem uis pergere, sequi decretumst. dehinc conicito ceterum, possisne necne clam me sutelis tuis 95 praeripere Casinam uxorem, proinde ut postulas. OL. quid tibi negotist mecum? CH. quid ais, inpudens? quid in urbe reptas, uilice hau magni preti? OL. lubet. CH. quin ruri es in praefectura tua? quin potius quod legatum est tibi negotium, 100 id curas atque urbanis rebus te apstines? huc mihi uenisti sponsam praereptum meam: abi rús, abi díerectus tuam in prouinciam.

226

Appendice

OL. Chaline, non sum oblitus officium meum: praefeci ruri recte qui curet tamen. 105 ego huc quod ueni in urbem si impetrauero, uxorem ut istam ducam quam tu deperis, bellam et tenellam Casinam, conseruam tuam, quando ego eam mecum rus uxorem abduxero, ruri incubabo usque in praefectura mea. 110 CH. tun illam ducas? hercle me suspendio quam tú eius potior fias satiust mortuom. OL. mea praedast illa: proin tu te in laqueum induas. CH. ex sterculino ecfosse, túa illaec praeda sit? OL. scies hóc ita esse. CH. uae tibi! OL. quot te modis, 115 si uiuo, habebo in nuptiis miserum meis! CH. quid tu mihi facies? OL. egone quid faciam tibi? primum omnium huic lucebis nouae nuptae facem; postilla ut semper inprobus nihilique sis, postid locorum quando ad uillam ueneris, 120 dabitur tibi amphora una et una semita, fons unus, unum ahenum et octo dolia: quae nisi erunt semper plena, ego té implebo flagris. ita te aggerunda curuom aqua faciam probe ut postilena possit ex te fieri. 125 post autem ruri nisi tu áceruom ederis aut quasi lumbricus terram, quod te postules gustare quicquam, numquam edepol ieiunium ieiunumst aeque atque ego te ruri reddibo. postid, quom lassus fueris et famelicus, 130 noctu ut condigne te cubes curabitur. CH. quid facies? OL. concludere in fenstram firmiter, unde auscultare possis quóm ego illam ausculer: quom mihi illa dicet ‘mi animule, mi Olympio, mea uita, mea mellilla, mea festiuitas, 135 sine tuos ocellos deosculer, uoluptas mea, sine amabo ted amari, meu’ festus dies, meu’ pullus passer, mea columba, mi lepus’, quom mihi haec dicentur dicta, tum tu, furcifer, quasi mus, in medio pariete uorsabere. 140 nunc ne tu te mihi respondere postules, abeo intro. taedet tui sermonis. – CH. te sequor. hic quidem pol certo nil ages síne med arbitro. – PLAVT. Cas. 89–143

La palliata

227

OLIMPIONE CALINO OL: Non mi è concesso parlare da solo della mia situazione, come vorrei, e riflettere senza di te a stare di guardia? 90 Perché mi segui, maledizione? CA: Perché sono deciso a seguirti sempre, come un’ombra, dovunque andrai. Anzi, perdio, anche se vuoi andare a morire ammazzato, è stabilito che io ti segua. Da questo trai le tue conclusioni, se di nascosto a me puoi accaparrarti Casina in moglie o no 95 con i tuoi sotterfugi, come pretendi. OL: Che hai a che fare con me? CA: Che dici, infame?! Perché strisci in città, fattore di poco conto? OL: Così mi va. CA: Perché non sei in campagna nel tuo dominio? L’incarico che ti è stato affidato, perché non ti preoccupi 100 di quello piuttosto e non ti tieni lontano dagli affari di città? Sei venuto qua ad accaparrarti la mia promessa sposa: vattene in campagna, va’ a farti crocifiggere nella tua provincia. OL: Calino, non mi sono dimenticato del mio compito: ho messo a capo della campagna uno che continui ad occuparsene. 105 Io se otterrò quello per cui sono venuto qui in città, per prendere in moglie questa qua che tu ami da morire, carina e deliziosa, Casina, schiava con te, quando me la sarò portata in moglie in campagna, avrò per sempre la mia dimora in campagna nel mio dominio. 110 CA: Che te la porti? Per la miseria, preferirei impiccarmi piuttosto che tu la possieda. OL: Lei è la mia preda: perciò mettiti un cappio al collo. CA: Avanzo di fogna, lei sarebbe la tua preda?! OL: Saprai che è così. CA: Accidenti a te! OL: In quanti modi, 115 se sono vivo, avrò te, infelice, nelle mie nozze! CA: Che mi farai? OL: Io che ti farò?! Prima di tutto tu farai brillare la fiaccola per questa sposina; poi perché sia sempre una nullità, buono a niente dopo di questo quando arriverai alla fattoria, 120 ti verranno date un’anfora ed un sentiero, una fonte, un paiolo di rame e otto giare: che se non saranno sempre piene, sarò io a riempire te a suon di frusta. Ti farò bello curvo sotto il peso dell’acqua tanto che con te si potrebbe fare una groppiera. 125 Poi dopo a meno che tu in campagna non abbia mangiato un mucchio o la terra come un verme, qualsiasi cos’altro richiederai di assaggiare, mai perdio la fame è a digiuno così come io ti restituirò alla campagna. Poi, quando sarai stanco e affamato, 130 di notte ci si preoccuperà che tu dorma in modo degno di te. CA: Che farai? OL: Ti farò rinchiudere saldamente alla finestra, da dove tu possa ascoltare quando io la bacerò,

228

Appendice

quando lei mi dirà: ‘cuoricino mio, Olimpione mio, vita mia, zuccherino mio, gioia mia, 135 lasciami baciare i tuoi occhietti, amore mio, lasciati amare ti prego, mio giorno di festa, passerottino mio, colomba mia, leprotto mio’; quando mi dirà queste parole, allora tu, canaglia, come un sorcio, girati a metà muro. 140 Adesso perché tu non pretenda di rispondermi, me ne vado dentro. Il tuo discorso mi stufa. – CA: Ti seguo: qua sicuro perdio proprio non farai niente senza di me a stare di guardia –. TRACHALIO GRIPVS TR. Heus, mane. GR. quid maneam? TR. dum hanc tibi, quam trahi’ rudentem complico. GR. mitte modo. TR. at pol ego te adiuuo nam bonis quod bene fit hau perit. GR. turbida tempestas heri fuit, 940 nil habeo, adulescens, piscium, ne tu mihi esse postules; non uides referre me uuidum retem sine squamoso pecu? TR. non edepol piscis expeto quam tui sermonis sum indigens. GR. enicas iam me odio, quisquis es. TR. non sinam ego abire hinc te. mane. GR. caue sis malo. quid tu, malum, nam me retrahis? TR. audi. 945 GR. non audio. TR. at pol qui audies post. GR. quin loquere quid uis. TR. eho modo est operae pretium quod tibi ego narrare uolo. GR. eloqueren quid id est? TR. uide num quispiam consequitur prope nos. GR. ecquid est quod mea referat? TR. scilicet. sed boni consilí ecquid in te mihi est? 950 GR. quid negoti est modo dice. TR. dicam, tace, si fidem modo das mihi te non fore infidum. 952–3 GR. do fidem tibi, fidus ero, quisquis es. TR. audi. 954–5 furtum ego uidi qui faciebat; noueram dominum, id quoi fiebat, 956a post ad furem egomet deuenio feroque ei condicionem hoc pacto: 957a ‘ego istuc furtum scio quoi factum est; nunc mihi si uis dare dimidium, 958a indicium domino non faciam.’ is mihi nihil etiam respondit. 959a quid inde aequom est dari mihi? dimidium 960 uolo ut dicas. GR. immo hercle etiam plus, nam nisi dat, domino dicundum 961a censeo. TR. tuo consilio faciam. nunc aduorte animum; namque hoc om- 962a ne attinet ad te. GR. quid factumst? 962b TR. uidulum istum quoius est noui ego hominem iam pridem. GR. quid est? TR. et quo pacto periit. GR. at ego quo pacto inuentust scio et qui inuenit hominem noui et dominus qui nunc est scio. 965 nihilo pol pluris tua hoc quam quanti illud refert mea:

La palliata

229

ego illum noui quoius nunc est, tu illum quoius antehac fuit. hunc homo feret a me nemo, ne tu te speres potis. TR. non ferat si dominus ueniat? GR. dominus huic, ne frustra sis, nisi ego nemo natust, hunc qui cepi in uenatu meo. 970 TR. itane uero? GR. ecquem esse dices in mari piscem meum? quos quom capio, siquidem cepi, mei sunt; habeo pro meis, nec manu adseruntur neque illinc partem quisquam postulat. in foro palam omnis uendo pro meis uenalibus. mare quidem commune certost omnibús. TR. adsentio: 975 qui minus hunc communem quaeso mihi esse oportet uidulum? in mari inuentust communi. GR. esne inpudenter inpudens? nam si istuc ius sit quod memoras, piscatores perierint. quippe quom extemplo in macellum pisces prolati sient, nemo emat, suam quísque partem piscium poscant sibi, 980 dicant in mari communi captos. TR. quid ais, inpudens? ausu’s etiam comparare uidulum cum piscibus? eadem tandem res uidetur? GR. in manu non est mea: ubi demisi rete atque hamum, quidquid haesit extraho. meum quod rete atque hami nancti sunt, meum potissumumst. 985 TR. immo hercle haud est, siquidem quod uas excepisti. GR. philosophe! TR. sed tu enumquam piscatorem uidisti, uenefice, uidulum piscem cepisse aut protulisse ullum in forum? non enim tu hic quidem occupabis omnis quaestus quos uoles: et uitorem et piscatorem te esse, inpure, postulas. 990 uel te mihi monstrare oportet piscis qui sit uidulus, uel quod in mari non natum est neque habet squamas ne feras. GR. quid, tu numquam audisti esse antehac uidulum piscem? TR. scelus, nullus est. GR. immo est profecto; ego qui sum piscator scio; uerum rare capitur, nullus minu’ saepe ad terram uenit. 995 TR. nil agis, dare uerba speras mihi te posse, furcifer. GR. quo colore est, hoc colore capiuntur pauxilluli; sunt alii puniceo corio, magni item; atque atri. TR. scio. tu hercle, opino, in uidulum te bis conuortes, nisi caues: fiet tibi puniceum corium, postea atrum denuo. 1000 GR. quod scelus hodie hoc inueni! TR. uerba facimus, it dies. uide sis quoiius arbitratu nos uis facere. GR. uiduli arbitratu. < TR. itane? GR.> ita enim uero. TR. stultus es. GR. salue, Thales. TR. tu istunc hodie non feres, nisi das sequestrum aut arbitrum, quoiius haec res arbitratu fiat. GR. quaeso, sanun es? 1005 TR. elleborosus sum. GR. [at] ego cerritus, hunc non amittam tamen. TR. uerbum etiam adde unum, iam in cerebro colaphos apstrudam tuo; iam ego te hic, itidem quasi peniculus nouos exurgeri solet, ni hunc amittis, exurgebo quidquid umoris tibist. GR. tange: adfligam ad terram te itidem ut piscem soleo polypum. 1010 uis pugnare? TR. quid opust? quin tu potius praedam diuide. GR. hinc tu nisei malum fruniscei nihil potes, ne postules. abeo ego hinc. TR. at ego hinc offlectam nauem, ne quo abeas. mane.

230

Appendice

GR. sei tu proreta isti naui es, ego gubernator ero. mitte rudentem, sceleste. TR. mittam: omitte uidulum. 1015 GR. numquam hercle hinc hodie ramenta fies fortunatior. TR. non probare pernegando mihi potes, nisi pars datur aut ad arbitrum reditur aut sequestro ponitur. GR. quemne ego excepi in mari – TR. at ego ínspectaui e litore. GR. mea opera, labore et rete et horia? TR. numqui minus, 1020 si ueniat nunc dominus quoiiust, ego qui inspectaui procul te hunc habere, fur sum quam tu? GR. nihilo. TR. mane, mastigia: quo argumento socius non sum et fur sum? facdum ex te sciam. GR. nescio neque ego istas uostras leges urbanas scio, nisi quia hunc meum esse dico. TR. et ego item esse aio meum. 1025 GR. mane, iam repperi quo pacto nec fur nec socius sies. TR. quo pacto? GR. sine me hinc abire, tú abi tacitus tuam uiam; nec tu me quoiquam indicassis neque ego tibi quicquam dabo; tu taceto, ego mussitabo: hoc optumum atque aequissumum est. TR. ecquid condicionis audes ferre? GR. iam dudum fero: 1030 ut abeas, rudentem amittas, mihi molestus ne sies. TR. mane dum refero condicionem. GR. te, opsecro hercle, aufer modo. TR. ecquem in heis locis nouisti? GR. oportet uicinos meos. TR. ubi tu hic habitas? GR. porro illic longe usque in campis ultumis. TR. uin qui in hac uilla habitat, eiius arbitratu fieri? 1035 GR. paulisper remitte restem dum concedo et consulo. TR. fiat. GR. eugae! salua res est, praeda haec perpetua est mea; ad meum erum arbitrum uocat me hic intra praesepis meas: numquam hercle hodie abiudicabit ab suo triobolum. né iste hau scit quam condicionem tetulerit. íbo ad arbitrum. 1040 TR. quid igitur? GR. quamquam istuc esse ius meum certo scio, fiat istuc potius quam nunc pugnem tecum. TR. nunc places. GR. quamquam ad ignotum arbitrum me appellis, si adhibebit fidem, etsi ignotust, notus: si non, notus ignotissumust. PLAVT. Rud. 938–1044 TRACALIONE GRIPO TR: Ehi, aspetta. GR: Perché dovrei? TR: Mentre arrotolo questa fune che tiri. GR: Lascia stare. TR: Ma perdio, ti aiuto io, ché il bene fatto alla brava gente non va perduto. GR: Una tremenda tempesta c’è stata ieri, 940 non ho pesci, ragazzo, non t’aspettare che ne abbia: non vedi che riporto gocciolante la rete, senza gregge squamoso? TR: Non miro ai pesci, perdio, piuttosto è di parlare con te che ho bisogno. GR: Mi dai già un fastidio da morire, chiunque tu sia. TR: Non ti lascerò andar via di qui.  Aspetta. GR: Bada che te ne viene un guaio. Perché allora mi trattieni, maledizione? TR: Senti. 945 GR: Non sento. TR: Ma tu perdio che dopo ascolterai. GR: E allora dì quel che vuoi. TR: Eh, quel che ti voglio raccontare ne vale giusto la pena.

La palliata

231

GR: Vuoi dire cos’è? TR: Guarda se qualcuno ci segue da vicino. GR: C’è qualcosa che dovrebbe interessarmi? TR: Sicuro. Ma hai un buon consiglio per me? 950 GR: Dai, dì di che si tratta. TR: Te lo dirò, zitto, a patto che tu mi assicuri che non sarai malfidato. 952–3 GR: Te lo assicuro, sarò fidato, chiunque tu sia. TR: Senti. 954–5 Io ho visto uno che faceva un furto; conoscevo quello a cui rubava, 956a dopo vado io dal ladro e gli faccio un’offerta a queste condizioni: 957a ‘io conosco quello che hai derubato; adesso se mi vuoi dare la metà 958a non dirò niente al padrone.’ Non mi ha ancora risposto. 959a Dunque quanto è giusto che mi dia? La metà 960 mi auguro che tu dica. GR: Anzi anche di più, per la miseria, infatti se non te la dà secondo me lo devi dire 961a al padrone. TR: Farò secondo il tuo consiglio. Ora stai attento: perché tutta questa storia 962a ti riguarda. GR: Che è successo? 962b TR: Io conosco da tempo la persona a cui appartiene questo baule. GR: Che significa? TR: Ed in che modo l’ha perduto. GR: Ed io invece so in che modo è stato trovato e conosco l’uomo che l’ha trovato e che adesso ne è il padrone. 965 Questo non ti interessa perdio più di quanto a me non interessa quello che hai detto: io conosco il padrone di adesso, tu quello di prima. Nessuno me lo porterà via, perché tu non te ne creda capace. TR: Se venisse il padrone non te lo porterebbe via? GR: Non esiste altro padrone, non ti illudere, se non io che l’ho preso nella mia rete. 970 TR: Davvero? GR: Dirai che è mio uno dei pesci nel mare? Mentre quelli che prendo, se ne prendo qualcuno, sono miei; li ritengo miei e non vengono rimessi in libertà, né qualcuno ne richiede una parte. Li vendo al mercato davanti a tutti come mie proprietà in vendita. Non c’è dubbio, di sicuro il mare è di tutti. TR: D’accordo. 975 Com’è, di grazia, che questo bauletto debba essere meno mio? È stato trovato nel mare di tutti. GR: Non sei spudoratamente spudorato? Infatti se ci fosse la norma che tu richiami, i pescatori andrebbero in rovina. Perché non appena portati i pesci al mercato, nessuno li comprerebbe, ciascuno richiederebbe la propria parte di pesci, 980 direbbero che sono stati presi nel mare di tutti. TR: Che dici, spudorato? Hai pure il coraggio di mettere a confronto il baule con i pesci? Davvero ti sembrano la stessa cosa? GR: Non dipende da me: quando ho calato la rete e l’amo, tiro su tutto quel che è rimasto impigliato. Quello che la mia rete e gli ami hanno preso è mio senz’altro. 985 TR: No, per la miseria, non lo è, almeno se trovi un contenitore. GR: Filosofo! TR: Ma tu, ciarlatano, hai mai visto un pescatore aver preso un pescebaule e portato al mercato? Tu non puoi mica prenderti qua tutti i guadagni che vuoi:

232

Appendice

pretendi, schifoso, sia di costruire i bauli, sia di pescare. 990 O bisogna che tu mi dimostri che esiste un pescebaule o non prendere cose che non sono nate in mare e non hanno squame. GR: Ma come, non hai mai sentito prima d’ora che esiste il pescebaule? TR: Delinquente, non esiste. GR: Invece sì, certo che sì: io che sono pescatore lo so; ma si prende di rado, nessuno viene meno spesso a terra. 995 TR: Non concludi niente, speri di potermi imbrogliare, canaglia. GR: Del colore che ha questo, di questo colore se ne prendono davvero pochissimi; ce ne sono alcuni con la pelle rossa, grandi come questo, altri neri. TR: Vedo. Sarai tu, per la miseria, a trasformarti due volte in baule, a occhio, se non stai attento, ti verrà la pelle rossa e poi di nuovo nera. 1000 GR: In che razza di guaio sono incappato oggi! TR: Facciamo chiacchiere, il giorno se ne va. Pensa per piacere a chi vuoi che ci facciamo fare da giudice. GR: Al bauletto. TR: Sì?! GR: Certo. TR: Sei uno stupido. GR: Oh, buongiorno Talete. TR: Tu oggi questo non te lo porti, a meno che non poni un depositario o un giudice che giudichi la faccenda. GR: Per carità, sei matto? 1005 TR: Da legare. GR: E io furioso, ma questo non lo mollo. TR: Aggiungi ancora una sola parola e ti faccio sparire la testa sotto una raffica di pugni; adesso, se non lo lasci, io ti strizzo proprio come si fa con una spugna nuova, tutto quello che hai in corpo. GR: Toccalo: ti sbatto a terra come faccio coi polipi. 1010 Vuoi fare a botte? TR: Che bisogno c’è? Anzi piuttosto dividi il bottino. GR: Da qui non ti puoi godere nient’altro che un malanno, non andar cercando. Io me ne vado di qua. TR: E io farò girare la nave di qua, perché tu non te ne vada. Resta. GR: Se tu sei l’uomo di prua di questa nave, io starò alla poppa al timone. Molla la fune, delinquente. TR: La mollo: lascia il baule. 1015 GR: Neanche di un filo, perdio, oggi diventerai più ricco da qui. TR: Non avrai il mio consenso continuando a rifiutare, se non mi viene data una parte o se non si va da un giudice, o se non viene posto un depositario. GR: Quello che io ho tirato su in mare – TR: Ma io l’ho visto dalla spiaggia. GR: per opera mia, mia fatica, mia rete e mia barca? TR: E se adesso venisse il padrone, 1020 io che da lontano ti ho visto che lo prendevi, sarei forse meno ladro di te? GR: Nient’affatto. TR: Resta, schiena da frusta: per qual motivo non sono socio e sono ladro? Spiegamelo, avanti. GR: Non lo so e non conosco queste vostre leggi di città, io, solo che dico che questo è mio. TR: E io pure sostengo che è mio. 1025 GR: Resta, ora ho trovato a che condizione non sei né socio né ladro. TR: A che condizione? GR: Lasciami andar via di qua, tu vattene zitto per la tua strada; tu non mi denuncerai a nessuno ed io non ti darò niente; tu starai zitto, io non dirò niente: questa è la cosa migliore e più giusta. TR: Ed hai il coraggio di offrire queste condizioni? GR: L’ho appena fatto: 1030 che te ne vada, lasci la fune, non mi dare fastidi. TR: Resta mentre faccio la controfferta. GR: Ma levati di torno, per la miseria. TR: Conosci qualcuno da queste parti? GR: Sicuro, sono i miei vicini. TR: Dove abiti tu? GR: Laggiù in fondo, lontano, dove sono gli ultimi campi. TR: Ti va bene quello che abita in questa casa, che faccia lui da giudice? 1035 GR: Lascia andare la corda giusto un po’ mentre mi allontano e ci penso.

Persuasione nelle liti: le liti pilotate   

233

TR: Va bene. GR: Evviva! La faccenda è al sicuro, il bottino è mio per sempre; mi chiama qui dalle parti mie davanti al mio padrone come giudice: certo, per la miseria oggi non toglierà quattro soldi ad uno dei suoi. Questo non sa che offerta ha fatto. Andrò davanti al giudice. 1040 TR: Allora? GR: Anche se so bene che questo è mio di diritto, facciamo così piuttosto che fare a botte con te adesso. TR: Adesso va bene. GR: Anche se mi porti davanti ad un giudice sconosciuto, se si comporterà lealmente, anche se è sconosciuto, sarà come se lo conoscessi; se no, anche se lo conosco sarà proprio   uno sconosciuto.

2.3 Persuasione nelle liti: le liti pilotate (TER. Phorm. 348–377; Phorm. 378–440) DEMIPHO GETA PHORMIO DE. Enumquam quoiquam contumeliosius audisti’ factam iniuriam quam haec est mihi? adeste quaeso. GE. iratus est. PH. quin tu hoc age: 350 iăm ego hunc agitabo. pro deum inmortalium, negăt Phanium esse hanc sibi cognatam Demipho? hanc Demipho negat esse cognatam? GE. negat. PH. neque ei(u)s patrem se scire qui fuerit? GE. negat. DE. ipsum esse opinor de quŏ agebam: sequimini. 355 PH. nec Stilponem ipsum scire qui fuerit? GE. negat. PH. quia egens relictast misera, ignoratur parens, neglegitur ipsa: vide avaritia quid facit. GE. sĭ erum insimulabi’ malitiae male audies. DE. ŏ aŭdaciam! etiam me ultro accusatum advenit? 360 PH. nam iam adulescenti nil est quod suscenseam, sĭ ĭllum minu’ norat; quippe homo iam grandior, pauper, quoĭ opera vita erat, ruri fere se continebat; ibi agrum de nostro patre colendum habebat. saepe interea mihi senex 365 narrabat se hunc neglegere cognatum suom: at quem virum! quem ego viderim in vita optumum. GE. videas tě ătque illum ut narras! PH. in’ malam crucem? nam ni ita eum existumassem, numquam tam gravis ob hănc inimicitias caperem in vostram familiam, 370 quăm is aspernatur nunc tam inliberaliter. GE. pergin ero absenti male loqui, inpurissime? PH. dignum autem hoc illost. GE. ain tandem, carcer? DE. Geta. GE. bonorum extortor, legum contortor! DE. Geta. PH. responde. GE. quis homost? ehěm. DE. tace. GE. absenti tibi 375 tě ĭndignas seque dignas contumelias numquam cessavit dicere hodie. DE. desine. TER. Phorm. 348–377

234

Appendice

DEMIFONE GETA FORMIONE DE: Avete sentito mai fare a qualcuno un’offesa in modo più oltraggioso di quanto sia stato fatto a me? Assistetemi, per piacere. GE: È arrabbiato. FO: Anzi, guarda qua tu: 350 adesso lo smuovo io. Per gli dei immortali, Demifone nega che questa Fanio gli sia parente? Demifone nega che lei sia una parente? GE: Lo nega. FO: E di sapere chi sia stato suo padre? GE: Lo nega. DE: Credo sia proprio lui quello di cui parlavo. Seguitemi. 355 FO: E di sapere chi sia stato Stilpone? GE: Lo nega. FO: Perché è rimasta senza mezzi, povera lei, non si riconosce il padre, e non ci si cura di lei: guarda cosa fa l’avarizia. GE: Se accuserai il mio padrone di malafede ne sentirai di brutte. DE: Oh, impudenza! È addirittura venuto ad accusarmi? 360 FO: Infatti non ho motivo di prendermela con il ragazzo se non lo conosceva; perché era un uomo già avanti con gli anni, povero, che viveva del suo lavoro, stava quasi confinato in campagna. Lì aveva da coltivare un campo di nostro padre. Spesso allora il vecchio mi raccontava 365 che questo suo parente non si curava di lui. Ma che uomo! Uno eccellente così mai l’avevo visto in vita mia. GE: Che tu possa considerarti come lui, a quanto racconti! FO: Te ne vai alla malora? Infatti se non lo avessi considerato tale, mai avrei iniziato con la vostra famiglia ostilità così gravi per questa 370 che lui adesso disprezza in modo tanto ingeneroso. GE: Continui a parlare male del mio padrone in sua assenza, essere ignobile? FO: Ne è proprio degno. GE: Ancora parli, avanzo di galera? DE: Geta. GE: Estorsore di beni, sovvertitore di leggi! DE: Geta. FO: Rispondi. GE: Chi è? Ehm. DE: Zitto. GE: In tua assenza 375 oggi non ha mai smesso dire offese indegne di te e degne di sè. DE: Smettila.

DEMIPHO PHORMIO GETA DE. adulescens, primum abs te hoc bona venia peto, si tibi placere potis est, mi ut respondeas: quěm amicum tuom ais fuisse istum, explana mihi, 380 et qui cognatum me sibi esse diceret. PH. proinde expiscare quasi non nosses. DE. nossem? PH. ita. DE. ego me nego: tu quĭ ais redige in memoriam. PH. eho tu, sobrinum tuŏm non noras? DE. enicas. dic nomen. PH. nomen? maxume. DE. quid nunc taces? 385 PH. perii hercle, nomen perdidi. DE. [hem] quid ais? PH. (Geta, si meministi id quod olim dictumst, subice.) hem

Persuasione nelle liti: le liti pilotate   

235

non dico: quasi non nosses, temptatum advenis. DE. ego autem tempto? GE. (Stilpo.) PH. atque adeo quid mea? Stilpost. DE. quem dixti? PH. Stilponem inquam noveras. 390 DE. neque ego ĭllum noram nec mihi cognatus fuit quisquam istoc nomine. PH. itane? non te horum pudet? at si talentum rem reliquisset decem, DE. di tibi malefaciant! PH. primus esses memoriter progeniem vostram usque ab avo atque atavo proferens. 395 DE. ita ŭt dicis. ego tum quom advenissem qui mihi cognata ea esset dicerem: itidem tu face. cedo quĭ ěst cognata? GE. eu noster, recte. heus tu, cave. PH. dilucide expedivi quibu’ me oportuit iudicibu’: tŭm ĭd si falsum fuerat, filius 400 quor non refellit? DE. filium narras mihi? quoi(u)s de stultitia dici ut dignumst non potest. PH. at tu qui sapiens es magistratus adi iudicium de eadem causa iterum ut reddant tibi, quandoquidem solu’ regnas et soli licet 405 hic de eadem causa bis iudicium adipiscier. DE. etsi mihi facta iniuriast, verum tamen potius quam litis secter aut quam te audiam, itidem ut cognata si sit, id quod lex iubet dotis dare, abduce hanc, minas quinque accipe. 410 PH. hahahae, homŏ suavi’. DE. quid ěst? nŭm iniquom postulo? an ne hoc quidem ego adipiscar quod ius publicumst? PH. ităn tandem, quaeso, itidem ut meretricem ubi abusu’ sis, mercedem dare lex iubet ei atque amittere? an, ŭt nequid turpe civis in se admitteret 415 propter egestatem, proxumo iussast dari, ut cum uno aetatem degeret? quod tu vetas. DE. ita, proxumo quidem; at nos unde? aut quăm ŏb rem? PH. ohe “actum” aiunt “ně agas”. DE. non agam? immo haud desinam donec perfecero hoc. PH. ineptis. DE. sine modo. 420 PH. postremo tecum nil rei nobis, Demipho, est: tuos est damnatu’ gnatu’, non tu; nam tua praeterierat iam ducendi aetas. DE. omnia haec illum putato quae ego nunc dico dicere; aut quiděm cŭm ŭxore hac ipsum prohibebo domo. 425 GE. (iratus est.) PH. tu tě idem melius feceris. DE. itan es paratu’ facere me advorsum omnia, infelix? PH. (metuit hic nos, tam etsi sedulo dissimulat.) GE. (bene habent tibi principia.) PH. quin quod est ferundum fers? tuis dignum factis feceris, 430 ut amici inter nos simus? DE. egŏn tuam expetam amicitiam? aut te visum aut auditum velim? PH. si concordabi’ cŭm ĭlla, habebi’ quae tuam seněctutem oblectet: respice aetatem tuam.

236

Appendice

DE. tě ŏblectet, tibi habe. PH. minue vero iram. DE. hoc age: 435 sati’ iam verborumst: nisi tu properas mulierem abducere, ego ĭllam eiciam. dixi, Phormio. PH. si tŭ ĭllam attigeri’ secu’ quam dignumst liberam dicam tibi ĭnpingam grandem. dixi, Demipho. siquid opu’ fuerit, heus, domo me. GE. intellego. 440 TER. Phorm. 378–440

DEMIFONE FORMIONE GETA DE: Giovanotto, per prima cosa, con il tuo permesso, ti domando questo, se ti compiaci di rispondermi: quello che dici era tuo amico, e che diceva 380 di essere mio parente, spiegami chi era. FO: Cerchi di informarti come se non lo conoscessi. DE: Conoscerlo? FO: Sì. DE: Io dico di no; tu che lo affermi fammelo tornare a mente. FO: Ehi, tu non conoscevi tuo cugino? DE: Mi sfinisci. Dì il nome. FO: Il nome? Certamente. DE: Perché stai zitto adesso? 385 FO: Sono rovinato, per la miseria, mi sono dimenticato il nome. DE. Ehi! Che dici? FO. Geta, se te lo ricordi, è stato detto prima, suggeriscimelo. Ecco non te lo dico. Vieni a mettermi alla prova come se non lo conoscessi. DE: Ah, sono io che ti metto alla prova? GE: Stilpone. FO: Ma insomma, che m’importa? È Stilpone. DE: Chi hai detto? FO: Stilpone, ti dico; lo conoscevi. 390 DE: Né l’ho mai conosciuto, né ho mai avuto alcun parente con questo nome. FO: Ah, è così? Non ti vergogni di questi? Ma se ti avesse lasciato dieci talenti, DE: Che gli dei ti maledicano! FO: saresti il primo a recitare a memoria la vostra progenie fin dal nonno e dal bisnonno. 395 DE: Come dici tu. Se io allora mi fossi presentato in tribunale, avrei detto in che modo quella mi è parente; tu fa’ lo stesso. Spiegami, come mi è parente? GE: Buono per noi, bene. Ehi tu, attento! FO: L’ho chiaramente spiegato a chi dovevo, ai giudici: se era falso allora, tuo figlio 400 perché non ha ribattuto? DE: Mio figlio, dici? Non ci sono parole per la sua stupidità. FO: Tu invece, che sei furbo, va’ dai magistrati, che ti giudichino una seconda volta la stessa causa, dal momento che sei il solo a regnare ed a te solo è concesso 405 qui ottenere due volte un giudizio sulla stessa causa. DE: Anche se mi è stata fatta un’ingiustizia, comunque piuttosto che andar dietro ad una causa o sentire te, proprio come se mi fosse parente, quel che la legge prescrive di dare in dote, portala qui, prendi cinque mine. 410 FO: Ahahahah! Gran signore! DE: Che c’è? Non è forse equo quello che chiedo? O non dovrei ottenere neppure quanto è pubblico diritto? FO: Ma ti prego, proprio come se fossi andato con una prostituta,

Persuasione nelle liti: le liti pilotate   

237

la legge prescrive di pagarla e mandarla via? O piuttosto, perché una cittadina non si permetta niente di vergognoso 415 per la mancanza di mezzi, si prescrive di darla in moglie al parente più stretto, perché passi la vita con uno solo? Cosa che tu impedisci. DE: Sì, al parente più stretto, ma noi, da dove? E perché? FO: Oh! Non rifare quello che è fatto, dicono. DE: Non rifare? Anzi, non smetterò finché non avrò finito. FO: Sciocchezze. DE: Lascia stare. 420 FO: Ma alla fine Demifone, con te io non ho niente a che fare: tuo figlio è stato condannato, non tu; infatti ormai hai superato l’età per prendere moglie. DE: Tutto quello che adesso ti dico io, fa’ conto che te lo dica lui; o lo sbatto fuori di casa lui e la moglie. 425 GE: È arrabbiato. FO: Faresti meglio ad andartene tu. DE: E così sei proprio deciso a darmi contro su tutto, disgraziato? FO: Questo qua ha paura di me, anche se fa di tutto per non darlo a vedere. GE: L’inizio ti va bene. FO: Perché non la prendi come si deve? Faresti una cosa appropriata ai tuoi interessi 430 se fossimo amici. DE: Io, cercare la tua amicizia? O volerti vedere o ascoltare? FO: Se ti metterai d’accordo con lei, avrai chi rallegri la tua vecchiaia: pensa alla tua età. DE: Ma che rallegri te; prenditela tu. FO: Ehi, frena la collera. DE: Guarda qua, 435 s’è detto abbastanza; se non ti sbrighi a portarla via tu, la caccio fuori io. Questo è quanto, Formione. FO: Se le metti le mani addosso in modo diverso da quanto si addice ad una donna libera, ti dico che ti faccio una causa coi fiocchi. Questo è quanto, Demifone. Ehi, se hai bisogno di me per qualcosa, sono a casa. GE: Capito. 440

2.5.1.1 Tra iuvenes (PETRON. 9–10.3) IX [ENCOLPIVS] 1 Quasi per caliginem vidi Gitona in crepidine semitae stantem et in eundem locum me conieci. 2 Cum quaererem numquid nobis in prandium frater parasset, consedit puer super lectum et manantes lacrumas pollice extersit. 3 Perturbatus ego habitu fratris, quid accidisset quaesivi. Et ille tarde quidem et inuitus, sed postquam precibus etiam iracundiam miscui: 4 ‘Tuus, inquit, iste frater seu comes paulo ante in conductum accucurrit, coepitque mihi uelle pudorem extorquere. 5 Cum ego proclamarem, gladium strinxit et “Si Lucretia es”, inquit, “Tarquinium inuenisti”. 6 Quibus ego auditis intentaui in oculos Ascylti manus et: ‘Quid dicis, inquam, muliebris patientiae scortum, cuius ne spiritus purus est?’ 7 Inhorrescere se finxit Ascyltos, mox sublatis fortius manibus longe maiore nisu clamauit: 8 ‘Non taces, inquit, gladiator obscene, quem de ruina harena dimisit? 9 Non taces, nocturne percussor, qui ne tum quidem, cum fortiter faceres, cum pura muliere pugnasti, cuius eadem ratione in uiridario frater fui, qua nunc in deuersorio puer est’ – ‘Subduxisti te, inquam, a praeceptoris colloquio.’ [X] – 1 ‘Quid ego, homo stultissime, facere debui, cum fame morerer? An uidelicet audirem sententias, id est uitrea fracta et somniorum interpretamenta? 2 Multo me turpior es tu hercule, qui ut foris cenares, poetam laudasti”. 3 Itaque ex turpissima lite in risum diffusi pacatius ad reliqua secessimus. PETRON. 9–10.3

238

Appendice

ENCOLPIO, GITONE, ASCILTO IX 1 Come attraverso una nebbia vidi Gitone stare in piedi sul bordo di un vicolo e mi gettai da quella parte. 2 Alla mia domanda se il fratellino ci avesse preparato il pranzo, il ragazzo si sedette sul letto e s’asciugò con il pollice le lacrime che sgorgavano. 3 Io, colpito dallo stato del fratellino, chiesi cosa fosse accaduto. E lui molto lentamente e di malavoglia, ma dopo che ebbi mischiato anche scoppi d’ira alle preghiere: 4 ‘Questo tuo fratello o compagno’ disse ‘poco fa ha fatto irruzione nella stanza, e mi voleva prendere con la forza. 5 Quando mi sono messo a gridare, ha tirato fuori la spada e “Se fai Lucrezia” ha detto “hai trovato il tuo Tarquinio.” 6 Al sentire queste cose ho puntato le mani agli occhi di Ascilto e ‘Che hai da dire,’ dico ‘baldracca d’una checca, che neanche il fiato ha pulito?’ 7 Ascilto ha finto di trasalire, subito alzate con più forza le mani gridò ancora più forte: 8 ‘Non ti stai zitto’, dice ‘osceno d’un gladiatore che è scampato al crollo del circo? 9 Non ti stai zitto, tu che di notte te ne vai in giro per menate, che non hai avuto a che fare con una donna onesta nemmeno quando ci davi dentro, che ti sono stato fratello in un giardino allo stesso modo di questo ragazzino adesso nella locanda.’ ‘Te ne sei scappato’, dico, ‘dal colloquio con il maestro.’ – X 1 ‘E che avrei dovuto fare io, cretino che non sei altro, se morivo di fame? Forse stare a sentire la lezione, cioè vetri rotti e interpretazioni di sogni? 2 Per la miseria, sei molto peggio tu di me, che per cenare fuori, hai fatto le lodi al poeta.’ 3 E così da che era una lite veramente indecente, finiti a risate passammo in modo più pacifico al resto.

2.5.2.1 Scontri di parole. Al mercato (PETRON. 14.5–15.8) 5 Cum primum ergo explicuimus mercem, mulier operto capite, quae cum rustico steterat, inspectis diligentius signis iniecit utramque laciniae manum magnaque uociferatione latrones tenere clamauit. 6 Contra nos perturbati, ne uideremur nihil agere, et ipsi scissam et sordidam tenere coepimus tunicam atque eadem inuidia proclamare, nostra esse spolia quae illi possiderent. 7 Sed nullo genere par erat causa, [nam] et cociones qui ad clamorem confluxerant, nostram scilicet de more ridebant inuidiam, quod pro illa parte uindicabant pretiosissimam uestem, pro hac pannuciam ne centonibus quidem bonis dignam. 8 Hinc Ascyltos bene risum discussit, qui silentio facto: XV 1 ‘Videmus, inquit, suam cuique rem esse carissimam; reddant nobis tunicam nostram et pallium suum recipiant.’ 2 Etsi rustico mulierique placebat permutatio, aduocati tamen iam paene nocturni, qui uolebant pallium lucri facere, flagitabant uti apud se utraque deponerentur ac postero die iudex querelam inspiceret. 3 Neque enim res tantum, quae uiderentur in controuersiam esse, sed longe aliud quaeri, in utraque parte scilicet latrocinii suspicio haberetur. 4 Iam sequestri placebant, et nescio quis ex cocionibus, caluus, tuberosissimae frontis, qui solebat aliquando etiam causas agere, inuaserat pallium exhibiturumque crastino die affirmabat. 5 Ceterum apparebat nihil aliud quaeri nisi ut semel deposita uestis inter praedones strangularetur, et nos metu criminis non ueniremus ad constitutum. 6 Idem plane et nos uolebamus. Itaque utriusque partis uotum casus adiuuit. 7 Indignatus enim rusticus quod nos centonem exhibendum postularemus, misit in faciem Ascylti tunicam et liberatos querela iussit pallium deponere, quod solum litem faciebat, * 8 et recuperato, ut putabamus, thesauro in deuersorium praecipites abimus, praeclusisque foribus ridere acumen non minus cocionum quam calumniantium coepimus, quod nobis ingenti calliditate pecuniam reddidissent. PETRON. 14.5–15.8

Il romanzo

239

ENCOLPIO, ASCILTO, MOGLIE DEL CONTADINO, CONTADINO 5 Al momento in cui dunque abbiamo esposto la merce, una donna col capo coperto che era con il contadino, esaminatane con grande attenzione i segni ne afferrò il bordo con tutt’e due le mani e a grandi strepiti gridava di aver trovato i ladri. 6 Di rimando, sconcertati, per non dare l’impressione di non fare nulla, prendiamo pure noi ad aggrapparci alla tunica lacera e sordida e ad urlare le stesse accuse, che la roba in loro possesso era la nostra. 7 Ma la contesa non era per niente pari, e i commercianti che arrivavano richiamati dalle grida, ridevano, com’era normale stando alle apparenze, delle nostre accuse, perché la loro parte reclamava una veste di gran pregio, mentre questa una lacera indegna pure per farne uno straccio decente. 8 Indi Ascilto, disperse al momento opportuno le grasse risate, fattosi silenzio disse: XV 1 ‘Vediamo che ciascuno ha molto caro il suo, rendano a noi la tunica e ricevano il loro mantello.’ 2 Sebbene lo scambio andasse a genio al contadino ed alla moglie, tuttavia alcuni avvocati ormai quasi nottambuli che volevano arricchirsi col mantello, già reclamavano di tenere entrambe le vesti in custodia e far investigare il caso da un giudice il giorno dopo. 3 E davano ad intendere di far indagare non soltanto la situazione che sembrava essere in discussione, ma anche di gran lunga di più, perché evidentemente entrambe le parti erano sospettate di furto. 4 Quelli deputati al sequestro erano già d’accordo, e non so chi dei commercianti, uno calvo con una fronte tutta bitorzoli, che aveva l’abitudine di fare cause di quando in quando, si impadronì del mantello e diceva che l’avrebbe esibito il giorno successivo. 5 Insomma sembrava si cercasse null’altro che, una volta lasciata la veste a quei predoni, rimanesse saldamente da loro, e che noi per paura dell’accusa non comparissimo dal magistrato. 6 Proprio la stessa cosa volevamo anche noi. Allora la sorte assecondò i desideri dell’una e dell’altra parte. 7 Il contadino infatti, sdegnato che noi richiedessimo di esibire uno straccio, gettò in faccia ad Ascilto la tunica e, liberatici da motivi di lamentela, richiese che lasciassimo il mantello, che restava il solo a far sussistere la lite, * 8 e recuperato, come credevamo, il tesoro, ce ne andammo a gambe levate alla locanda e sbarrate le porte iniziammo a ridere dell’acume dei commercianti non meno che dei calunniatori, che con la loro grandissima astuzia ci avevano restituito il denaro.

2.5.2.2. Dalle parole alle mani. Al deversorium (PETRON. 95.1–7) XCV 1 Dum haec fabula inter amantes luditur, deuersitor cum parte cenulae interuenit, contemplatusque foedissimam uolutationem iacentium: 2 ‘Rogo, inquit, ebrii estis, an fugitiui, an utrumque? Quis autem grabatum illum erexit, aut quid sibi uult tam furtiua molitio? 3 Vos mehercules ne mercedem cellae daretis, fugere nocte in publicum uoluistis. Sed non impune. Iam enim faxo sciatis non uiduae hanc insulam esse sed Marci Mannicii’. 4 Exclamat Eumolpus: ‘Etiam minaris?’; simulque os hominis palma excussissima pulsat. 5 Ille tot hospitum potionibus liber urceolum fictilem in Eumolpi caput iaculatus est, soluitque clamantis frontem, et de cella se proripuit. 6 Eumolpus contumeliae impatiens rapit ligneum candelabrum, sequiturque abeuntem, et creberrimis ictibus supercilium suum uindicat. 7 Fit concursus familiae hospitumque ebriorum frequentia. Ego autem nactus occasionem uindictae Eumolpum excludo, redditaque scordalo uice sine aemulo scilicet et cella utor et nocte. PETRON. 95.1–7

240

Appendice

OSTE, EUMOLPO XCV 1 Mentre si recitava questo atto tra gli amanti, arriva l’oste con parte della magra cena ed al vederci rotolare in modo indegno disse: 2 ‘Dico io, siete ubriachi, o schiavi fuggitivi, o tutt’e due? Ma chi ha alzato quella rete, e che vuol dire questa manovra fatta di nascosto? 3 Per la miseria, voi per non pagarmi la stanza volevate scapparvene di notte. Ma non inpunemente. Vi faccio vedere io adesso che questa locanda non è di una vedova, ma di Marco Manicio.’ 4 Eumolpo si mette a gridare: ‘Minacci pure?’ e colpisce la faccia dell’uomo con uno schiaffone. 5 Quello, senza freni per le tante bevute con gli ospiti, lancia sulla testa di Eumolpo una brocca di terracotta, spacca la fronte a quello che gridava e si precipita fuori dalla stanza. 6 Eumolpo non sopportando l’affronto prende un candeliere di legno, insegue quello che scappava e vendica il suo sopracciglio con una gragnuola di colpi. 7 Accorrono i servi e una folla di ospiti ubriachi. Io invece, colta l’occasione di vendicarmi di Encolpio lo chiudo fuori, resa la pariglia alla testa calda ormai senza rivali mi godo la stanza e la notte.

2.5.2.3 Dalle parole alle mani. Sulla nave (PETRON. 108.5–12) 5 Nec quicquam pro me deprecabar, sed intentans in oculos Tryphaenae manus usurum me uiribus meis clara liberaque uoce clamaui, ni abstineret a Gitone iniuriam mulier damnata et in toto nauigio sola uerberanda. 6 Accenditur audacia mea iratior Lichas, indignaturque quod ego relicta mea causa tantum pro alio clamo. 7 Nec minus Tryphaena contumelia saeuit accensa, totiusque nauigii turbam diducit in partes. 8 Hinc mercennarius tonsor ferramenta sua nobis et ipse armatus distribuit, illinc Tryphaenae familia nudas expedit manus, ac ne ancillarum quidem clamor aciem destituit, uno tantum gubernatore relicturum se nauis ministerium denuntiante, si non desinat rabies libidine perditorum collecta. 9 Nihilo minus tamen perseuerat dimicantium furor, illis pro ultione, nobis pro uita pugnantibus. Multi ergo utrinque sine morte labuntur, plures cruenti uulneribus referunt ueluti ex proelio pedem, nec tamen cuiusquam ira laxatur. 10 Tunc fortissimus Giton ad uirilia sua admouit nouaculam infestam, minatus se abscissurum tot miseriarum causam, inhibuitque Tryphaena tam grande facinus non dissimulata missione. 11 Saepius ego cultrum tonsorium super iugulum meum posui, non magis me occisurus quam Giton, quod minabatur, facturus. Audacius tamen ille tragoediam implebat, quia sciebat se illam habere nouaculam, qua iam sibi ceruicem praeciderat. 12 Stante ergo utraque acie, cum appareret futurum non tralaticium bellum, aegre expugnauit gubernator ut caduceatoris more Tryphaena indutias faceret. PETRON. 108.5–12 ENCOLPIO, LICA, TRIFENA 5 E senza alcuna intercessione per me, ma puntando le mani agli occhi di Trifena gridai a voce alta e chiara che avrei fatto ricorso a tutte le mie forze se quella donna maledetta, lei sola su tutta la nave a meritarsi frustate, non si fosse tenuta lontana da Gitone con i suoi assalti infami. 6 Al mio ardire Lica si infuria ancora di più, perché è indecente che io, abbandonata la mia causa, mi metta a gridare così per un altro. 7 Né si infuria di meno Trifena, in collera per l’offesa, e divide tutta la nave in due fazioni. 8 Da una parte il servo barbiere ci distribuisce i suoi ferri, anche lui armato, dall’altra i servi di Trifena si preparano a mani nude, e neppure le grida delle serve mancano alla battaglia, solo il timoniere minaccia di lasciare il suo posto sulla nave se non cessa quella rabbia scatenata dalla foia di quei debosciati. 9 Tuttavia il furore dei combattenti

Il romanzo

241

continua, quelli lottando per la vendetta, noi per la vita. Da tutt’e due le parti dunque molti cadono incolumi, parecchi sanguinanti per le ferite si ritirano come da una battaglia, ma per nessuno l’ira diminuisce. 10 Allora Gitone, eroico, avvicina il rasoio minaccioso alle sue parti virili, minacciando di tagliare la causa di tutte quelle disgrazie e Trifena impedì un così grande misfatto senza dissimulare che avrebbe concesso il perdono. 11 Anch’io più volte mi portai il coltello da barbiere alla gola, mi sarei ucciso non più di quanto Gitone avrebbe fatto quel che minacciava. Ma lui recitava la tragedia appieno, con più sicurezza, perché sapeva di avere in mano quel rasoio con cui si era già reciso il collo. 12 Così dunque stavano i due schieramenti; quando sembrava stesse per verificarsi una guerra fuori dal comune, con gran fatica il timoniere ottenne che Trifena in veste di araldo stipulasse una tregua.

2.5.3.1 uxor vs vir (PETRON. 74.8–17) 8 Hinc primum hilaritas nostra turbata est; nam cum puer non inspeciosus inter nouos intrasset ministros, inuasit eum Trimalchio et osculari diutius coepit. 9 Itaque Fortunata, ut ex aequo ius firmum approbaret, male dicere Trimalchioni coepit et purgamentum dedecusque praedicare, qui non contineret libidinem suam. Vltimo etiam adiecit: ‘canis!’ 10 Trimalchio contra offensus conuicio calicem in faciem Fortunatae immisit. 11 Illa tanquam oculum perdidisset, exclamauit manusque trementes ad faciem suam admouit. 12 Consternata est etiam Scintilla trepidantemque sinu suo texit. Immo puer quoque officiosus urceolum frigidum ad malam eius admouit, super quem incumbens Fortunata gemere ac flere coepit.13 Contra Trimalchio: ‘Quid enim, inquit, ambubaia non meminit se? de machina illam sustuli, hominem inter homines feci. At inflat se tanquam rana, et in sinum suum non spuit, codex, non mulier. 14 Sed hic, qui in pergula natus est, aedes non somniatur. Ita genium meum propitium habeam, curabo domata sit Cassandra caligaria. 15 Et ego, homo dipundiarius, sestertium centies accipere potui. Scis tu me non mentiri. Agatho, unguentarius herae proximae, seduxit me et: “Suadeo, inquit, non patiaris genus tuum interire”. 16 At ego dum bonatus ago et nolo uideri leuis, ipse mihi asciam in crus impegi. 17 Recte, curabo me unguibus quaeras. Et, ut depraesentiarum intelligas quid tibi feceris: Habinna, nolo statuam eius in monumento meo ponas, ne mortuus quidem lites habeam. Immo, ut sciat me posse malum dare, nolo me mortuum basiet’. PETRON. 74.8–17 TRIMALCHIONE, FORTUNATA 8 Indi cominciò a guastarsi la nostra ilarità; infatti, all’entrare di uno schiavo niente male insieme ai nuovi servitori, Trimalchione gli saltò addosso ed inizio a baciarlo un po’ troppo a lungo. 9 Allora Fortunata, per dimostrare i propri diritti validi sullo stesso piano, iniziò a dir male a Trimalchione e a dargli della porcheria e indecenza a non trattenere la sua lussuria. Alla fine aggiunse: ‘cane!’ 10 Trimalchione di rimando, offeso dall’insulto, tirò a Fortunata un calice in faccia. 11 Quella, come se avesse perduto un occhio, diede un urlo e si portò al viso le mani tremanti. 12 Anche a Scintilla prese un colpo e accolse tra le braccia l’altra che tremava. Subito anche uno schiavo sollecito le avvicinò alla guancia una brocca fredda, e Fortunata appoggiandovisi iniziò a singhiozzare e a piangere. 13 Di rimando Trimalchione: ‘E allora’, disse, ‘la donnaccia non si ricorda di sé? L’ho tolta dal mercato, l’ho fatta diventare un essere umano come gli altri. E invece si gonfia come una rana, e non si sputa in seno, testa di legno, non donna. 14 Ma chi è nato in una cantina non sogna un palazzo. Mi sia propizio il mio genio, ci penserò io a domare questa Cassandra in calzari. 15 E io, uomo da due soldi, ho

242

Appendice

saputo raccogliere sesterzi a centinaia. Tu sai che non è una bugia. Agatone il profumiere della signora qui mi ha preso in disparte e mi ha detto: “Ti prego di non lasciar morire la tua stirpe.” 16 Ed io invece faccio il benevolo e non voglio sembrare superficiale, mi sono inchiodato in croce con un’ascia da solo. 17 Bene, farò in modo che mi cerchi a più non posso. E, perché tu capisca qui ed ora che ti sei fatta: Abinna, non voglio che tu metta la sua statua sul mio mausoleo, per non litigare pure da morto. Anzi, perché capisca il male che le posso fare, non voglio che da morto mi baci.’

2.5.3.2 Tra fratres (APVL. Met. 10.14–15) et diu quidem pulcherrime mihi furatrinae procedebat artificium, quippe adhuc timide et satis parce subripienti de tam multis pauciora nec illis fraudes ullas in asino suspicantibus. at ubi fiducia latendi pleniore capta partes opimas quasque deuorabam et iucundiora eligens abligurribam dulcia, suspicio non exilis fratrum pupugit animos et quanquam de me nihil etiam tum tale crederent, tamen cotidiani damni studiose uestigabant reum. Illi uero postremo etiam mutuo sese rapinae turpissimae criminabantur, iamque curam diligentiorem et acriorem custodelam et dinumerationem adhibebant partium. tandem denique rupta uerecundia sic alter alterum compellat: ‘At istud iam neque aequum ac ne humanum quidem cotidie te partes electiores surripere atque iis diuenditis peculium latenter augere, de reliquis aequam uindicare diuisionem. si tibi denique societas ista displicet, possumus omnia quidem cetera fratres manere, ab isto tamen nexu communionis discedere. nam uideo in immensum damni procedentem querelam nutrire nobis immanem discordiam.’ Subicit alius: ‘laudo istam tuam mehercules et ipse constantiam, quod cotidie furatis clanculo partibus praeuenisti querimoniam, quam diutissime sustinens tacitus ingemescebam, ne uiderer rapinae sordidae meum fratrem arguere. sed bene, quod utrimquesecus sermone prolato iacturae medium quaeritur, ne silentio procedens simul[a]tas Eteocleas nobis contentiones pariat.’ 15 His et similibus altercati conuiciis deierantur utrique nullam se prorsus fraudem, nullam denique subreptionem factitasse, sed plane debere cunctis artibus communis dispendii latronem inquiri. APVL. Met. 10.14–15 SCHIAVO, SCHIAVO E da tempo mi andava avanti benissimo lo stratagemma del furto dal momento che sottraevo con paura e in modo piuttosto contenuto poche cose in mezzo a così tante e né quelli avevano sospetti su di un asino per alcun raggiro. Ma quando, preso maggior coraggio di non essere scoperto, facevo fuori tutte le parti migliori e scegliendo le più ghiotte mi spazzolavo i dolci, un sospetto non lieve punse l’animo dei fratelli, e sebbene ancora non mi credessero capace di nulla di simile, tuttavia ricercavano scrupolosamente il colpevole del danno quotidiano. E alla fine poi si accusavano a vicenda dell’ignominiosa rapina, e allora avevano più cura ed una sorveglianza più attenta ed il computo delle parti. Da ultimo infine, messo a bando il decoro, così uno accusa l’altro: ‘Ma insomma questo non è equo e neppure civile che ogni giorno sottrai le parti migliori e di nascosto accresci il patrimonio rivendendole, e reclami una divisione in parti uguali sul resto. Insomma, se questa società non ti piace, possiamo certo rimanere fratelli per tutto il resto, ma separarci da questo legame di comunanza, perché vedo le lagnanze progredire in un danno enorme e nutrire in noi una discordia contro natura.’ Si fa sotto l’altro: ‘Sono io, per la miseria, a lodare questa tua risolutezza, perché, rubate ogni giorno di nascosto le parti, hai prevenuto le lamentele che da tantissimo mi tenevo sopportando in

Il romanzo

243

silenzio, per non dare a vedere di accusare mio fratello di una sordida rapina. Ma bene, poiché, fattici avanti tutt’e due a parlare, si cerca la soluzione di questa perdita, in modo che la contesa crescendo in silenzio non ci partorisca dispute di Eteocle.’ 15 Scambiandosi questi offensivi rimproveri e di simili ciascuno spergiurava di non aver fatto proprio nessun raggiro, nessun furtarello, affatto, ma di dover cercare con tutti i mezzi il colpevole della perdita di entrambi.

2.5.3.3 Tra estranei (APVL. Met. 7.25) Tunc quidam uiator solitarium uagumque me respiciens inuadit et properiter inscensum baculo, quod gerebat, obuerberans per obliquam ignaramque me ducebat uiam. nec inuitus ego cursui me commodabam relinquens atrocissimam uirilitatis lanienam. ceterum plagis non magnopere commouebar quippe consuetus ex forma concidi fustibus. Sed illa Fortuna meis casibus peruicax tam opportunum latibulum misera celeritate praeuersa nouas instruxit insidias. pastores enim mei perditam sibi requirentes uacculam uariasque regiones peragrantes occurrunt nobis fortuito statimque me cognitum capistro prehensum attrahere gestiunt. sed audacia ualida resistens ille fidem hominum deumque testabatur: ‘quid me raptatis uiolenter? quid inuaditis?’ ‘Ain, te nos tractamus inciuiliter, qui nostrum asinum furatus abducis? quin potius effaris, ubi puerum eiusdem agasonem, ne[c]catum scilicet, occultaris?’; et ilico detractus ad terram pugnisque pulsatus et calcibus contusus infit deierans nullum semet uidisse ductorem, sed plane continatum solutum et solitarium ob indiciuae praemium occupasse, domino tamen suo restituturum. ‘atque utinam ipse asinus’, inquit, ‘quem numquam profecto uidissem, uocem quiret humanam dare meaeque testimonium innocentiae perhibere posset: profecto uos huius iniuriae pigeret.’ Sic adseuerans nihil quicquam promouebat. nam collo constrictum reducunt eum pastores molesti contra montis illius siluosa nemora unde lignum puer solebat egerere. APVL. Met. 7.25 PASTORI, VIANDANTE Allora un viaggiatore vedendomi girare da solo parte all’attacco e salitomi in groppa senza indugio, colpendomi con un bastone che portava con sé mi conduceva per una via secondaria e sconosciuta. Ed io non di malavoglia assecondavo il cammino lasciando l’atrocissima mutilazione della mia virilità. Per il resto i colpi non mi toccavano più di tanto dal momento che mi ero abituato ad essere frustato a dovere. Ma quella sorte avversa alle mie vicende, trasformato rapidamente in disgrazia un nascondiglio così opportuno, tese un nuovo tranello. I miei pastori infatti mentre andavano cercando una vitella e perlustravano diversi posti si imbattono in noi e riconosciutomi subito, preso per la cavezza mi tirano con foga. Ma quello, resistendo con strenua forza chiamava a testimoni gli uomini e gli dei: ‘Perché mi derubate violenti? Perché mi attaccate?’ ‘Siamo noi ad essere prepotenti con te, dici tu, che ti porti via il nostro asino rubato? Perché piuttosto non dici dove nascondi il ragazzino che gli faceva da guardia, sicuramente ucciso?’ E buttatolo subito a terra, presolo a pugni e riempitolo di lividi a calci, comincia a spergiurare che non aveva visto nessuno di guardia, ma che m’aveva incontrato che girellavo da solo in tutta libertà, d’avermi preso come ricompensa per il ritrovamento, che comunque mi avrebbe restituito al padrone. ‘E magari l’asino stesso’ disse ‘mai e poi mai l’avessi visto, fosse capace di dare voce umana e potesse testimoniare la mia innocenza: di certo vi pentireste di quest’offesa.’ Non cavava nulla da queste dichiarazioni. Infatti gli odiosi pastori lo portano legato per il collo verso i folti boschi di quel monte dove il ragazzino di solito faceva legna.

Abbreviazioni

FIRA OLD PHI RE ThLL

Fontes Iuris Romani Antiqui Oxford Latin Dictionary Packard Humanities Institute online Resource Paulys Real-Encyclopädie der classischen Altertumswissenschaft Thesaurus Linguae Latinae

Bibliografia

Indice delle edizioni AMMIANVS Ammiani Marcellini, Rerum Gestarum Libri qui supersunt Vol. II Libri XXVI–XXXI edidit W. Seyfarth, Leipzig: Teubner, 1978. APVLEIVS Apulei Platonici Madaurensis, Opera quae supersunt Vol. I Metamorphoseon libri XI edidit R. Helm, Lipsiae: in aedibus Teubneri, 19132 (1907). Apulei Platonici Madaurensis, Opera quae supersunt Vol. II fasc. 1 Pro se de magia liber (Apologia) edidit R. Helm, Lipsiae: in aedibus Teubneri, 1959. ARISTOTELES Aristotelis, Ars rhetorica recognouit breuique adnotatione critica instruxit W. D. Ross, Oxonii: e typographeo Clarendoniano, 1975 (1959). AVGVSTINVS Augustini Hipponensis Episcopi, Opera omnia tomus V pars altera accurante J. P.  Migne, Parisiis: apud J. P. Migne, 1865. CICERO M. Tulli Ciceronis, de re publica recognovit K. Ziegler, Leipzig: Teubner, 1969. M. Tulli Ciceronis, Scripta quae manserunt omnia, Volumen III, pars II, Orationes pro Sestio, in Vatinium, pro Caelio, de provinciis consularibus, pro Balbo, in Pisonem, pro Plancio, pro Scauro, pro C. Rabirio postumo, pro Milone, pro Marcello, pro Ligario, pro rege Deiotaro, in M. Antonium Philippicae XIV recognovit C. F. W. Mueller, Lipisiae: in aedibus Teubneri, 1898. M.  Tulli Ciceronis, Scripta quae manserunt omnia, Volumen V, Orationes in Q.  Caecilium divinatio, in C. Verrem actio I et II recognovit A. Klotz, Lipisiae: in aedibus Teubneri, 1923. M. Tulli Ciceronis, Scripta quae manserunt omnia, Volumen VIII, Orationes pro Milone, pro Marcello, pro Ligario, pro rege Deiotaro recognovit A.  Klotz, Orationes in M.  Antonium Philippicae, Fragmenta orationum recognovit F. Schoell, Lipisiae: in aedibus Teubneri, 1918. M. Tulli Ciceronis, De oratore edidit Kazimierz F. Kumaniecki, Leipzig: Teubner, 1969. M.  Tulli Ciceronis, Tusculanarum Disputationum libri V herklärt von Otto Heine, zweites Heft: libri III–V, Stuttgart: Teubner, 1957. M. Tulli Ciceronis, Epistulae ad Atticum, II, pars prior, recognovit brevique adnotatione critica instruxit L. C. Purser, Oxonii: e typographeo Clarendoniano, 19524 (1903). Shackleton Bailey, D. R. (1965). Cicero’s Letters to Atticus edited by D. R. Shackleton Bailey, Volume I, Cambridge: Cambridge University Press. Leeman, A. D., Pinkster, H., Rabbie, E. (1981). De oratore libri III, erster Band: Buch I, 1–165, Heidelberg: Winter.

246

Bibliografia

CHARISIVS Flavii Sosipatri Charisii, Artis Grammaticae libri V edidit C.  Barwick, Lipisiae: in aedibus Teubneri, 1964. CORPVS IVRIS CIVILIS Corpus iuris civilis Volumen primum Institutiones recognovit P.  Krueger Digesta recognovit T. Mommsen, Berolini: apud Weidmannos, 190510 (1872). The Digest of Justinian. Latin Text edited by T. Mommsen with the aid of P. Krueger. English Translation edited by A. Watson Vol. I, Philadelphia: University of Pennsylvania Press, 1985. DONATVS Aeli Donati quod fertur commenti Terenti accedunt commentum Eugraphi et Scholia Bembina recensuit P. Wessner, Lipsiae: in aedibus Teubneri, 1902–1905. Bureau et al. (2009). Hyperdonatus – Editiones collectae antiquorum commentorum electronicae cum translatione, commentariis et adnotationibus criticis [http://hyperdonat.huma-num.fr]. ISIDORVS Sancti Isidori Hispalensis Episcopi, Opera omnia Tomus V accurante J. P. Migne, Parisiis: apud J. P. Migne, 1862. HORATIVS Q. Horati Flacci, Opera edidit F. Klingner, Leipzig: Teubner, 1950. Kiessling, A., Heinze, R. (1957). Q. Horatius Flaccus Satiren, Berlin: Weidmann. Nisbet, R. G. M., Hubbard, M. (1970). A Commentary on Horace: Odes, Book 1, Oxford: Oxford Clarendon Press. IVVENALIS A.  Persi Flacci et D.  Iuni Iuuenalis, Saturae edidit breviqui adnotatione critica instruxit W. V. Clausen, Oxonii: e typographeo Clarendoniano, 1959. LIVIVS Titi Livi, ab urbe condita Tomus I libri I–V recognoverunt et adnotatione critica instruxerunt R. S. Conway et C. F. Walters, Oxonii: e typographeo Clarendoniano, 1914. ORATORVM ROMANORVM FRAGMENTA Oratorum Romanorum Fragmenta ab Appio inde Caeco usque ad Q.  Aurelium Simmachum collegit atque illustravit H. Meyer, Turici: typis Orelli, 18422 [1837]. PETRONIVS Petrone, Le Satyricon texte établi et traduit par A. Ernout, Paris: Les Belles Lettres, 19312 [1922]. Habermehl, P. (2006). Petronius, Satyrica 79–141. Ein philologisch-literarischer Kommentar. Band 1: Sat. 79–110, Berlin / New York: De Gruyter. Lowe, W. D. (1905). Petronii Cena Trimalchionis, Cambridge: Deighton Bell. PLAVTVS T. Macci Plauti, Comediae recognouit breuique adnotatione critica instruxit W. M. Lindsay, Oxonii: Oxford Clarendon Press, 19364 [1904].

Indice delle edizioni   

247

Marx, F. (1959 [1928]). Plautus Rudens Text und Kommentar von F. Marx, Amsterdam: Hakkert. Oniga, R. (1991). Tito Maccio Plauto Anfitrione, Venezia: Marsilio. PLINIVS Pline l’Ancien, Histoire Naturelle Livre XVII texte établi, traduit et commenté par J. André, Paris: Les Belles Lettres, 1964. QUINTILIANVS M.  Fabi Quintiliani, Institutionis oratoriae edidit L.  Radermacher, Leipzig: Teubner, 1935 (1971). M. Fabi Quintiliani, Declamationes quae supersunt CXLV recensuit C. Ritter, Stutgardiae: in aedibus Teubneri, 1965 (1884). SENECA L. Annaei Senecae, Dialogorum libri duodecim recognouit breuique adnotatione critica instruxit L. D. Reynolds, Oxonii: Oxford Clarendon Press, 1977. L. Annaei Senecae, De beneficiis libri VII de clementia libri III edidit C. Hosius, Lipsiae: in aedibus Teubneri, 1900. SCAENICAE ROMANORVM POESIS FRAGMENTA Comicorum Romanorum Fragmenta recognouit O.  Ribbeck, Lipsiae: in aedibus Teubneri, 1898. SVETONIVS C. Svetoni Tranquilli, Opera Vol. I, De vita Caesarum libri VIII recensuit M. Ihm, Stutgardiae: in aedibus Teubneri, 1973 (=1908). Mooney, G. W. (1930). C.  Suetoni Tranquilli De uita Caesarum Libri VII–VIII with Introduction, Translation, and Commentary, London: Longmans, Green and Co. TACITVS P.  Cornelii Taciti, Libri qui supersunt Tom. I Ab excessu Divi Augusti edidit H. Heubner, Stutgardiae: in aedibus Teubneri, 1983. P. Cornelii Taciti, Tom. II fasc. 1 Historiarum Libri edidit H. Heubner, Stutgardiae: in aedibus Teubneri, 1978. Cornelii Taciti, Annalium ab excessu Divi Augusti libri The Annals of Tacitus edited with introduction and notes by H. Furneaux, vol. I, books I–VI, Oxford: Clarendon Press, 1884. TERENTIVS P. Terenti Afri, Comoediae recognouerunt breuique adnotatione critica instruxerunt R. Kauer uindobonensis, W. M. Lindsay sanctandreanus. Supplementa apparatus curauit O. Skutsch londinensis, Oxonii: Oxford Clarendon Press, 19774 [1926]. Ashmore, S. G. (1908). The Comedies of Terence edited with Introduction and Notes by Sydney G. Ashmore, New York: Oxford University Press. Barsby, J. (1999). Terence, Eunuchus. Cambridge: Cambridge University Press. Dziatzko, K., Kauer, R. (1903). Ausgewählte Komödien des P. Terentius Afer, zur Einführung in die Lektüre der altlateinischen Lustspiele erklärt von Karl Dziatzko, zweites Bändchen: Adelphoe, zweite veränderte Auflage herarbeitet von R. Kauer, Leipzig: Teubner.

248

Bibliografia

Térence, Hécyre, Adelphes, Tome III texte établi et traduit par J. Marouzeau, Paris: Les Belles Lettres, 1970. Martin, R. H. (1976). Terence Adelphoe edited by R. H. Martin, Cambridge: Cambridge University Press. Shipp, G. P. (1960). P.  Terenti Afri Andria, with introd. and commentary by G. P.  Shipp, Melbourne: Oxford University Press. VALERIVS MAXIMVS Valerii Maximi, Factorum et dictorum memorabilium libri novem edidit C. Kempf, Lipsiae: in aedibus Teubneri, 1888. VARRO M.  Terenti Varronis, de lingua Latina quae supersunt recensuerunt G.  Goetz et F.  Schoell, Lipsiae: in aedibus Teubneri, 1910.

Bibliografia secondaria   

249

Bibliografia secondaria Adams, J. N. (1984). Female Speech in Latin Comedy. Antichthon, 18, 43–77. Anderson, A. R. (1913). Repudiative Questions in Greek Drama, and in Plautus and Terence. Transactions and Proceedings of the American Philological Association, 44, 43–64. Aragosti, A. (1979). L’episodio petroniano del forum (Sat. 12–15): assimilazione dei codici nel racconto. Materiali e Discussioni per l’Analisi dei Testi Classici, 3, 101–119. Archer, D., Culpeper, J. (2009). Sociopragmatic annotation: new directions and possibilities in historical corpus linguistics. In A. Wilson, P. Rayson, T. McEnery, eds., Corpus Linguistics by the Lune. A Festschrift for Geoffrey Leech. Frankfurt am Main: Peter Lang, pp. 37–58. Arena, V. (2007). Roman Oratorical Invective. In W. Dominik, J. Hall, eds., A Companion to Roman Rhetoric. Oxford: Blackwell Publishing, pp. 149–160. Arundale, R. B. (2010). Constituting face in conversation: Face, facework, and interactional achievement. Journal of Pragmatics, 42 (8), 2078–2105. Ashdowne, R. (2008). Interjections and the Parts of Speech in the Ancient Grammarians. The Henry Sweet Society Bulletin, 50 (1), 7–15. Ashley, J. B., Clark, R. J. (1986). Sense and Punctuation at Terence, Adelphoe 141–147. Rheinisches Museum für Philologie, 129, 260–266. Austin, P. (1990). Politeness revisited: the dark side. In A. Bell, J. Holmet, eds., New Zealand Ways of Speaking English. Philadelphia: Multilingual Matters, pp. 277–293. Balbo, A. (2007). Alcuni esempi di interazione oratore-pubblico a Roma tra il I secolo a.C. e il I d.C. Cahiers du Centre Gustave Glotz, 18, 375–388. Balsdon, J. P. V. D. (1966). Fabula Clodiana. Historia, 15 (1), 65–73. Balzarini, M. (1982). Appunti sulla rixa nel diritto criminale romano. Labeo, 28, 17–42. Barrios-Lech, P. G. (2010). Gender, Social Status, and Discourse in Roman Comedy. PhD diss., Brown University. Id. (2016). Linguistic Interaction in Roman Comedy. Cambridge: Cambridge University Press. Bauer, B. (2009). Word Order. In P. Baldi, P. Cuzzolin, eds., New Perspectives on Historical Syntax of Latin, vol. 1, Syntax of the Sentence. Berlin / New York: De Gruyter, pp. 241–316. Bax, M. (1981). Rules for ritual challenges: a speech convention among medieval knights. Journal of Pragmatics, 5 (5), 423–444. Id. (1983). Die lebendige Dimension toter Sprachen. Zur pragmatischen Analyse von Sprachgebrauch in historischen Kontexten. Zeitschrift für germanistische Linguistik, 11 (1), 1–21. Bax, M., Kádár, D. Z. (2011). The historical understanding of historical (im)politeness. Introductory notes. Journal of Historical Pragmatics, 12 (1–2), 1–24. Benveniste, E. (1966a). Structure des relations de personne dans le verbe. In id. Problèmes de linguistique générale. Paris: Editions Gallimard, pp. 225–236. Id. (1966b). La nature des pronoms. In id. Problèmes de linguistique générale. Paris: Editions Gallimard, pp. 251–257. Id. (1966c). De la subjectivité dans le langage. In id. Problèmes de linguistique générale. Paris: Editions Gallimard, pp. 258–266. Bernardi Perini, G. (1975). Aceto italico e poesia luciliana. Hor. sat. I,7. In Scritti in onore di Carlo Diano. Bologna: Patron, 1–24. Id. (1996). “Persio e Rupilio Re” in Enciclopedia oraziana, I.7. Firenze: Treccani, 845–846. Berger, Ł. (2016a). Introducing the First Topic Slot in Plautine Dialogues. Roczniki Humanistyczne, 64 (3), 89–110. Id. (2016b). El humor de la salutatio en las comedias de Plauto: desautomatización de las

250

Bibliografia

fórmulas conversacionales. In P. Gómez Cardó, Ó. La Cruz Palma, eds., Omnia mutantur. Canvi, transformació i pervivència en la cultura clàssica, en les seves llengües i en el seu llegat. Barcelona: Secció Catalana de la SEEC, Edicions de la Universitat de Barcelona, pp. 39–47. Id. (2016c). Escenas de bienvenida en las comedias de Plauto. Scripta Classica, 13, 65–84. Id. (2017a). Old man and linguistic politeness in the comedies of Plautus. Symbolae Philologorum Posnaniensium Graecae et Latinae, 24 (1), 53–74. Id. (2017b). Estrategias de la cortesía positiva en la apertura diálogica en Plauto y Terencio. Revista de Estudios Latinos, 17, 11–35. Id. (2017c). Bendecir para saludar en Plauto. Redistribución de la función pragmática. Emerita, 85 (2), 261–287. Bertini, F. (1981). Anfitrione e il suo doppio: da Plauto a Guilherme Figueiredo. In G. Ferroni, ed., La semiotica e il doppio teatrale. Napoli: Liguori, pp. 307–336. Bettini, M. (1978). Su alcuni modelli antropologici della Roma più arcaica: designazioni linguistiche e pratiche cultuali (I). Materiali e Discussioni per l’Analisi dei Testi Classici, 1, 123–175. Id. (1982). Verso un’antropologia dell’intreccio. Le strutture semplici della trama nelle commedie di Plauto. Materiali e Discussioni per l’Analisi dei Testi Classici, 7, 39–101. Id. (1986). Antropologia e cultura romana. Parentela, tempo, immagini dell’anima. Firenze: NIS. Id. (1988). Il divieto fino al sesto grado incluso nel matrimonio romano. Athenaeum, 76 (I–II), 69–98. Id. (1991a). La maschera, il doppio, il ritratto: strategie dell’identità. Roma / Bari: Laterza. Id. (1991b). Sosia e il suo sosia: pensare il “doppio” a Roma. In R. Oniga, ed., Tito Maccio Plauto, Anfitrione. Venezia: Marsilio, pp. 9–51. Id. (1996). La verecundia di Alcmena. Plauto Amphitruo 903. In C. Bo, ed., Studi latini in ricordo di Rita Cappelletto. Urbino: Quattroventi, pp. 1–12. Id. (2008). Voci. Antropologia sonora del mondo antico. Torino: Einaudi. Id. (2009). Comparare i Romani: per una antropologia del mondo antico. Studi italiani di Filologia classica, Suppl. VII, 1 (4), 1–48. Id. (2013). Preletterario, popolare, contadino. Tre categorie “atellaniche” su cui riflettere. In R.  Raffaelli, A.  Tontini, eds., L’Atellana preletteraria. Atti della seconda giornata di studi sull’Atellana: Casapuzzano di Orta di Atella (CE) 12 novembre 2011. Urbino: Quattroventi, pp. 141–162. Bettini, M., Ricottilli, L. (1987). Elogio dell’indiscrezione. Studi Urbinati Serie B, Scienze umane e sociali, LX (3), 11–27. Bianco, M. M. (2003). Ridiculi senes. Plauto e i vecchi da commedia. Palermo: Flaccovio. Biville, F. (1996a). Le statut linguistique des interjections en latin. In H. Rosén, ed., Aspects of Latin. Papers from the Seventh International Colloquium on Latin Linguistics. Jerusalem, April, 1993. Innsbruck: Institut für Sprachwissenschaft, pp. 209–220. Ead. (1996b). Niveau de voix et relations spatiales: Enonciation, lexique et syntaxe. In A. Bammesberger, F. Heberlein, eds., Akten des VIII. internationalen Kolloquiums zur lateinischen Linguistik. Heidelberg: Winter, pp. 125–137. Ead. (1996c). Ce que révèle la voix. Analyse de quelques voix romaines transmises par la littérature latine. Bollettino di Studi Latini, 26, 55–68. Ead. (2010). Cassandra caligaria: figure mythique et réalisme trivial dans le Satiricon (Pétrone 74, 14). In M.  Baratin, ed., Stylus: la parole dans ses formes. Mélanges en l’honneur du professeur Jacqueline Dangel. Paris: Éditions Garnier, pp. 111–129.

Bibliografia secondaria   

251

Bork, H. (2018). A Rough Guide to Insult in Plautus. UCLA. ProQuest ID: Bork_ucla_​ 0031D_17094. Merritt ID: ark:/13030/m5ck39vq. Retrieved from https://escholarship. org/uc/item/38z512bm, Data di accesso: 09/10/2018. Bourdieu, P. (2003 [1972]). Per una teoria della pratica. Con tre studi di etnologia cabila. Milano: Cortina (trad. it. di Esquisse d’une théorie de la pratique précedé de Trois études d’ethnologie kabyle. Genève: Droz, 1972). Bousfield, D. (2008). Impoliteness in Interaction. Amsterdam / Philadelphia: Benjamins. Bradley, G. (2015). Investigating aristocracy in archaic Rome and central Italy: social mobility, ideology and cultural influences. In N. Fisher, H. van Wees (eds.) ‘Aristocracy’ in antiquity. Redefining Greek and Roman elites. Swansea: The Classical Press of Wales, pp. 85–124. Brown, R., Gilman, A. (1989). Politeness Theory and Shakespeare’s four major tragedies. Language in Society, 18, 159–212. Brown, P., Levinson, S. (19872 [1978]). Politeness. Some universals in language usage. Cam­ bridge: Cambridge University Press. Bublitz, W., Hübler A. (2007). Introducing metapragmatics in use. In W. Bublitz, A. Hübler, eds., Metapragmatics in use. Amsterdam / Philadelphia: Benjamins, pp. 1–26. Buchheit, V. (1968). Homerparodie und Literarkritik in Horazens Satiren I,7 und I,9. Gymnasium, 75, 519–555. Buecheler, F. (1884). Altes Latein. Rheinisches Museum für Philologie, 39, 408–427. Button, G. (1987). Moving out of closings. In G.  Button, J. R.  Lee, eds., Talk and social organisation. Clevedon: Multilingual Matters, pp. 101–151. Cabrillana, C. (2016). Directives in Latin comedy: Pragmatics, dramatic role and social status. Journal of Latin Linguistics, 15 (2), 179–214. Caffi, C. (2006). Metapragmatics. In K. Brown, ed., Encyclopedia of language and linguistics. Amsterdam: Elsevier, pp. 82–88. Charbonnel, N. (1995). Aux sources du droit maritime à Rome: le Rudens de Plaute et le droit d’épaves. Revue Historique de Droit Français et Étranger, 73, 303–322. Cizek, A. (1992). “altercatio”. In G.  Ueding, ed., Historisches Wörterbuch der Rhetorik, 1. Tübin­gen: Niemeyer, 428–432. Clark, P. (1998). Women, slaves and the hierarchies of domestic violence: The family of St.  Augustine. In S. Murnaghan, S. R.  Joshel, eds., Women and Slaves in Greco-Roman culture. London / New York: Routledge, pp. 112–133. Conte, G. (20072 [1997]). L’autore nascosto. Un’interpretazione del “Satyricon”. Pisa: Edizioni della Normale. Corbeill, A. (1996). Controlling laughter: political humour in the late Roman Republic. Princeton: Princeton University Press. Id. (1997). Dining Deviants in Roman Political Invective. In J. P. Hallett, M. B. Skinner, eds., Roman Sexualities. Princeton: Princeton University Press, pp. 99–128. Culpeper, J. (1996a). Towards an anatomy of impoliteness. Journal of Pragmatics, 25, 349–367. Id. (1996b). Inferring character from text: Attribution theory and foregrounding theory. Poetics, 23, 335–361. Id. (1998). (Im)politeness in dramatic dialogue. In J. Culpeper, M. Short, P. Verdonik, eds., Exploring the Language of Drama. London / New York: Routledge, pp. 83–95. Id. (2001). Language and Characterisation: People in Plays and other Texts. London: Longman. Id. (2005). Impoliteness and entertainment in the television quiz show: The weakest link. Journal of Politeness Research, 1, 35–72. Id. (2008). Reflections on impoliteness, relational work and power. In D. Bousfield, M. ­Locher,

252

Bibliografia

eds., Impoliteness in Language. Studies on its Interplay with Power in Theory and Practice. Berlin / New York: De Gruyter, pp. 17–44. Id. (2009). Historical sociopragmatics: An introduction. Journal of Historical Pragmatics, 10, 179–186. Id. (2011a). Impoliteness. Using language to cause offence. Cambridge: Cambridge University Press. Id. (2011b). Politeness and impoliteness. In G. Andersen, K. Aijmer, eds., Pragmatics of Society. Berlin / New York: De Gruyter, pp. 393–438. Id. (2016). Impoliteness strategies. In A. Capone, J. L. Mey, eds., Interdisciplinary Studies in Pragmatics, Culture and Society. Cham: Springer, pp. 421–445. Culpeper, J., Bousfield, D., Wichmann, A. (2003). Impoliteness revisited: with special re­ ference to dynamic and prosodic aspects. Journal of Pragmatics, 35, 1545–1579. Culpeper, J., Haugh, M., Kádár, D. Z. (2017). The Palgrave Handbook of Linguistic (im)politeness. London: Palgrave-Macmillan. Culpeper, J., Kádár, D. Z. (2010). Introduction. In J. Culpeper, D. Z. Kádár, eds., Historical (Im)politeness. Bern: Lang, pp. 9–36. Culpeper, J., Kytö, M. (2000). Data in historical pragmatics. Spoken interactions (re)cast as writing. Journal of Historical Pragmatics, 1 (2), 175–199. Id. (2010). Early Modern English Dialogues. Spoken interactions as Writing. Cambridge: Cambridge University Press. Culpeper, J. et al. (2014). Impoliteness and emotions in a cross-cultural perspective. SPELL: Swiss Papers in English Language and Literature, 30, 67–88. Della Corte, F. (1975). La tipologia del personaggio della palliata. In Association Guillaume Budé. Actes du IXe Congrès. Rome 13–18 avril 1973. Paris: Les Belles Lettres, pp. 354–394. Del Vecchio, T. (2000). Evidence for zero metrical value of interjections in Plautus. In G. Calboli, ed., Papers on Grammar, V. Bologna: CLUEB, pp. 57–71. Id. (2008). Problemi di interpretazione delle interiezioni nelle commedie di Plauto e Terenzio. In G.  Viré, ed., Autour du lexique latin, Communications faites lors du XIIIe Colloque international de Linguistique latine, Bruxelles, 4 au 9 avril 2005. Bruxelles: Latomus, pp. 109–122. De Vaan, M. (2008). Etymological Dictionary of Latin and the other Italic Languages. Leiden /  Boston: Brill. Di Benedetto, D. (1999). La costruzione della trama nei “Menaechmi” di Plauto: la pazzia, gli occhi, il mantello. In G. Petrone, ed., Lo sperimentalismo di Plauto. Scritti a margine di letteratura e teatro antichi. Palermo: Università degli studi di Palermo, pp. 63–77. Dickey, E. (2002). Latin forms of Address: from Plautus to Apuleius. Oxford: Oxford University Press. Ead. (2012a). How to say ‘please’ in Classical Latin. The Classical Quarterly, 62, 731–748. Ead. (2012b). The Rules of politeness and Latin request formulae. In P. Probert, A. Willi, eds., Laws and Rules in Indo-European. Oxford: Oxford Clarendon Press, pp. 313–329. Ead. (2015). How to say ‘please’ in post-Classical Latin: Fronto and the importance of archaism. Journal of Latin Linguistics, 14 (1), 17–31. Ead. (2016a). Emotional language and formulae of persuasion in Greek papyrus letters. In E. Sanders, M. Johncock, eds., Emotion and Persuasion in Classical Antiquity. Stuttgart: Steiner, pp. 237–262. Ead. (2016b). Politeness in ancient Rome: Can it help us evaluate modern politeness theories? Journal of Politeness Research, 12 (2), 197–220.

Bibliografia secondaria   

253

Doblhofer, E. (1966). Die Augustuspanegyrik des Horaz in formalhistorischer Sicht. Heidelberg: Winter. Edwards, C. (1997). Unspeakable Professions: Public Performance and Prostitution in ­Ancient Rome. In J. P. Hallett, M. B. Skinner, eds., Roman Sexualities. Princeton: Princeton University Press, pp. 66–95. Eelen, G. (2001). A Critique of Politeness Theories. Manchester: St. Jerome Publishing. Eichenauer, M. (1988). Untersuchungen zur Arbeitswelt der Frau in der römischen Antike. Frankfurt am Main: Peter Lang. Eisenhut, W. (1961). “Viriplaca” in RE, IX. A.1. Stuttgart: Druckenmüller, 233–234. Ekman, P., Friesen, W. V., Tomkins, S. S. (1971). Facial Affect Scoring Technique: A First Validity Study. Semiotica, 3, 37–58. Ernout, A. (1954). Aspects du vocabulaire latin. Paris: Klincksieck. Ernout, A., Meillet, A. (20014 [1932]). Dictionnaire Étymologique de la langue Latine. Histoire des mots. Paris: Klincksieck. Fagan, G. (2011). Violence in Roman Social Relations. In M.  Peachin, ed., The Oxford Handbook of social relations in the Roman world. Oxford: Oxford University Press, pp. 467–495. Falcone, G. (1995). Iurgium, lis, vicinitas: un’interpretatio ciceroniana tra politica e diritto (Cic. Rep. IV, 8). Annali del Seminario Giuridico della Università di Palermo, 43, 479–517. Fedriani, C. (2017). Quapropter, quaeso? ‘Why, for pity’s sake?’ Questions and the pragmatic functions of quaeso, obsecro and amabo in Plautus. In C.  Denizot, O.  Spevak, eds., Pragmatic Approaches to Latin and Ancient Greek. Amsterdam / Philadelphia: Benjamins, pp. 83–109. Ferri, R. (2008). Politeness in Latin Comedy. Some Preliminary Thoughts. Materiali e Discussioni per l’Analisi dei Testi Classici, 61, 15–28. Id. (2012). How to say no in Latin. In M. Leiwo, ed., Variation and Change in Latin. Helsinki: Suomalaisen Akatemie, pp. 115–137. Id. (2012–2013). Witness and Lawyer in the Roman courts. Linguistic strategies of evasiveness and intimidation in Roman trial debates. Incontri di Filologia Classica, 12, 57–99. Id. (2016). An Ancient Grammarian’s View of How the Spoken Language Works. Pragmalinguistic Observations in Donatus’ Commentum Terentii. In R. Ferri, A. Zago, eds., The Latin of the Grammarians: Reflections about Language in the Roman World. Turnhout: Brepols, pp. 237–275. Ferri, R., Probert, P. (2010). Roman authors on colloquial language. In E. Dickey, A. Chahoud, eds., Colloquial and Literary Latin. Cambridge: Cambridge University Press, pp. 12–41. Fiske, G. C. (19712 [1920]). Lucilius and Horace. A study in the classical theory of imitation. Westport: Greenwood Press. Flower, H. (2011). Elite Self-representation in Rome. In M.  Peachin, ed., The Oxford Handbook of social relations in the Roman world. Oxford: Oxford University Press, pp. 271–285. Focardi, G. (1986). A proposito di Petr. Satyr. 15, 2. Un’allusione giuridica in advocati … nocturni? Sileno, 12, 57–72. Fortenbaugh, W. W. (20022 [1975]). Aristotle on Emotions. London: Duckworth. Id. (2006). Aristotle’s Practical Side. On his Psichology, Ethics, Politics and Rhetoric. Leiden /  Boston: Brill. Franco, C. (2003). Senza ritegno. Il cane e la donna nell’immaginario della Grecia antica. Bologna: Il Mulino.

254

Bibliografia

Fränkel, E. (1957). Horace. Oxford: Clarendon Press. Fusillo, M. (1998). L’altro e lo stesso. Teoria e storia del doppio. Firenze: La Nuova Italia. Gagliardi, D. (1981). Eumolpo o dell’ambiguità. Orpheus, 9 (1), 1–33. Garcés-Conejos Blitvich, P. (2013). Introduction: Face, Identity and im/politeness. Looking backward, moving forward: From Goffman to practice theory. Journal of Politeness Research, 2 (2), 360–365. García-Hernández, B. (1985). Los verbos intensivo-frecuentativos latinos. Tema y desarollo sufijal. In J. L. Melena, ed., Symbolae L. Mitxelena Septuagenario oblatae. Vitoria: Universidad del País Vasco, pp. 227–243. Gärtner, U. (1996). Terenz, Adelphoe 144–147. Rheinisches Museum für Philologie, 139 (3–4), 355–357. Geertz, C. (1973). Cultures. Selected Essays. New York: Basic Books. Id. (1974). “From the Native’s Point of View”: On the Nature of Anthropological Understand­ ing. Bulletin of the American Academy of Arts and Sciences, 28 (1), 26–45. Geffcken, K. (1973). Comedy in the Pro Caelio with an appendix on the in Clodium et Curionem. Leiden: Brill. Georg, P. C. (1996–2003). “altercatio” in H. Cancik, H. Schneider, eds., Der Neue Pauly Enzyklopädie der Antike, 1. Stuttgart: Metzler, 559. George, P. (1966). Style and Character in the Satyricon. Arion, 5 (3), 336–358. Ghezzi, C. (2012). Guarda, secondo me stai sbagliando! Marcatori interazionali da verbi di percezione nell’italiano contemporaneo. In E. Pîrvu, ed., La lingua e la letteratura italiana in Europa. Atti del convegno internazionale di studi di Craiova, 18–19 Ottobre 2010. Craiova: Editura universitaria Craiova, pp. 143–163. Giardina, A. (1989). Il mercante. In id., ed., L’uomo romano. Roma / Bari: Laterza, pp. 271–298. Giovini, M. (2010). Proverbi e sententiae a carattere proverbiale in Terenzio. Philologia Antiqua, 3, 75–116. Goffman, E. (1959). The Presentation of Self in everyday Life. New York: Doubleday. Id. (1967). Interaction Ritual: Essays on face-to-face behaviour. Harmondsworth: Penguin. Id. (1979). Footing?. Semiotica, 25 (1–2), 1–30. Graf, F. (2007). La satira e il rito. In K. Freudenberg, A. Cucchiarelli, A. Barchiesi, eds., Musa pedestre. Roma: Carocci, pp. 117–131. Greenidge, A. H. J. (1901). The legal procedure of Cicero’s time. Oxford: Oxford Clarendon Press. Grice, H. P. (1989). Studies in the Ways of Words. Cambridge: Cambridge University Press. Guardamagna, C. (2017). Latin urbanitas: identity, humour and im/politeness, relazione tenuta durante la conferenza Approaches to ancient Greek and Latin im/politeness, Madrid, 26–27 Giugno 2017. Gusmani, R. (2002). Althochdeutsch (hari)sliz, lateinisch (st)lis. Historische Sprachforschung /  Historical Linguistics, 115 (1), 111–116. Hall, J. (2009). Politeness and Politics in Cicero’s Letters. Oxford: Oxford University Press. Halla-Aho, H., Kruschwitz, P. (2010). Colloquial and literary language in early Roman tragedy. In E.  Dickey, A.  Chahoud, eds., Colloquial and Literary Latin. Cambridge: Cambridge University Press, pp. 127–153. Harris, W. (2004). Restraining Rage. The ideology of anger control in classical antiquity. Cambridge (MA): Harvard University Press. Haugh, M. (2012). Epilogue: the first-second order distinction in face and politeness research. Journal of Politeness Research, 8 (1), 111–134.

Bibliografia secondaria   

255

Id. (2018). Corpus-based metapragmatics. In A.  Jucker, K. P.  Schneider, W.  Bublitz, eds., Methods in pragmatics. Berlin: De Gruyter, pp. 615–639. Headland, T. N., Pike, K. L., Harris, M. (1990). Emics and Etics. The Insider / Outsider Debate. Newbury: Sage. Hellegouarc’h, J. (1972). Le vocabulaire latin des relations et des partis politiques sous la république. Paris: Les Belles Lettres. Herman, V. (1995). Dialogue as interaction in plays. London / New York: Routledge. Hoffmann, M. E. (1983). Conversation openings in the Comedies of Plautus. In H. Pinkster, ed., Latin Linguistics and Linguistic Theory. Proceedings of the 1st International Colloquium on Latin Linguistics. Amsterdam: Benjamins, pp. 217–226. Hofmann, J. B.  – Ricottilli, L. (20033 [1980]). La lingua d’uso latina, introduzione, note, aggiornamenti ed appendici di L. Ricottilli. Bologna: Patron (trad. it. di Hofmann, J. B. (19513 [1926]). Lateinische Umgangssprache. Heidelberg: Winter). Hofmann, W. (1977). Zur Charaktergestaltung in der Aulularia des Plautus. Klio, 59, 349–358. Holmes, J. (1984). Modifying illocutionary force. Journal of Pragmatics, 8, 345–365. Humbert, G. (1877). “altercatio” in C. Daremberg, E. Saglio, eds., Dictionnaire des antiquités grecques et romaines, I, 1. Paris: Hachette: 218. Humbert, J. (1972 [1925]). Les plaidoyers écrits et les plaidoyers réelles de Cicéron. Hildes­ heim / New York: Georg Olms Verlag. Iurescia, F. (2016). Strategies of persuasion in provoked quarrels in Plautus: A pragmatic perspective. In E. Sanders, M. Johncock, eds., Emotion and Persuasion in Classical Antiquity. Stuttgart: Steiner, pp. 281–294. Ead. (in corso di stampa a). Unexpected politeness: how to assess politeness in response to impoliteness? Some examples from Latin Comedy. Proceedings of the 19th International Conference on Latin Linguistics. Ead. (in corso di stampa b). Impoliteness outside Literature: the Colloquium Harleianum. in Ł. Berger, L. Unceta Gómez, eds., Approaches to ancient Greek and Latin im/politeness. Cambridge: Cambridge University Press. Iurescia, F., Martin, G. (in corso di stampa). Closing conflicts. Conversational Strategies across Greek and Roman tragedies. Lingue e Linguaggi. Jacobs, A., Jucker, A. H. (1995). The historical perspective in Pragmatics. In A. H. Jucker, ed., Historical Pragmatics. Amsterdam / Philadelphia: Benjamins, pp. 3–33. Jahr, G. (1960). Litis contestatio. Streitbezeugung und Prozeßbegründung im Legisaktionen- und im Formularverfahren. Köln: Böhlau. Jakobi, R. (1996). Die Kunst der Exegese im Terenzkommentar des Donat. Berlin / New York: De Gruyter. Jobert, M. (2010). L’impolitesse linguistique: vers un nouveau paradigme de recherche? Lexis [Online], HS 2, 5–19, pubblicato online: 06 Settembre 2010, URL: http://lexis.revues. org/777, Data di accesso 21/06/2017. Jucker, A. H., Kopaczyk, J. (2017). Historical (im)politeness. In J.  Culpeper, M.  Haugh, D.  Kádár, eds., The Palgrave Handbook of Linguistic (Im)politeness. London: Palgrave Macmillan, pp. 433–459. Jucker, A. H., Taavitsainen, I. (2000). Diachronic speech act analysis. Insults from flyting to flaming. Journal of Historical Pragmatics, 1 (1), 67–95. Id. (2013). English Historical Pragmatics. Edinburgh: Edinburgh University Press. Kádár, D. Z. (2014). Historical Pragmatics. In C. Chapelle, ed., The Encyclopedia of Applied Linguistics, 1–6, pubblicato online: 22 Maggio 2014, URL: http://onlinelibrary.wiley.com.

256

Bibliografia

idpproxy.reading.ac.uk/doi/10.1002/9781405198431.wbeal1413/full, Data di accesso: 28/05/2014. Id. (2017). Politeness, Impoliteness and Ritual. Maintaining the Moral Order in Interpersonal Interaction. Cambridge: Cambridge University Press. Kádár, D. Z., Haugh, M. (2013). Understanding Politeness. Cambridge: Cambridge University Press. Kakavá, C. (2001). Discourse and Conflict. In D. Schriffin, D. Tannin, H. E. Hamilton, eds., The Handbook of Discourse Analysis. Oxford: Blackwell, pp. 650–670. Kaser, M., Hackl, K. (19962 [1966]). Das römische Zivilprozessrecht. München: Beck. Kasper, G. (1990). Linguistic Politeness: current research issues. Journal of Pragmatics, 14, 193–218. Kaster, R. A. (2005). Emotion, Restraint and Community in Ancient Rome. Oxford: Oxford University Press. Kelly, J. M. (1966). Roman Litigation. Oxford: Oxford Clarendon Press. Kerbrat-Orecchioni, C. (1984). Pour un approche pragmatique du dialogue théâtrale. Pratiques, 41, 46–62. Ead. (1990). Les interactions verbales, tome 1. Paris: Coulin. Ead. (2010). L’impolitesse en interaction. Lexis HS 2, Theoretical Approaches to Linguistic (Im) politeness, 5–19, pubblicato online: 06 Settembre 2010, URL: http://lexis.revues.org/796, Data di accesso 21/06/2017. Kienpointner, M. (1997). Varieties of rudeness. Types and functions of impolite utterances. Functions of Language, 4 (2), 251–287. Id. (2008a). Impoliteness and emotional arguments. Journal of Politeness Research, 4 (2), 243–265. Id. (2008b). Cortesía, emociones y argumentación. In A.  Briz, A.  Hidalgo, M.  Abelda, J. Contreras, N. Hernández Flores, eds., Cortesía y conversación: de lo escrito a lo oral. III Coloquio Internacional del Programa EDICE. Valencia: Estocolmo, pp. 25–52. Koch, P., Österreicher, W. (1985). Sprache der Nähe – Sprache der Distanz. Mündlichkeit und Schriftlichkeit im Spannungsfeld von Sprachtheorie und Sprachgeschichte. Romanistisches Jahrbuch, 36, 15–43. Köhm, J. (1905). Altlateinische Forschungen. Leipzig: Reisland. Kraggerud, E. (1979). Die Satire I 7 des Horaz. Symbolae Osloenses, 54, 91–109. Kraus, W. (1934). Ad spectatores in der römischen Komödie. Wiener Studien, 52, 66–83. Kruschwitz, P. (2012). How to avoid profanity in Latin: an exploratory study. Materiali e Discussioni per l’Analisi dei Testi Classici, 68, 9–38. Kruschwitz, P., Cleary-Venables, A. (2013). How to apologise in Latin: a case study. In T. J.  Moore, W.  Polleichtner, eds., Form und Bedeutung im lateinischen Drama. Trier: Wissenschaftlicher Verlag Trier, pp. 53–86. Krylová, B. (2004). Consensus suggested and demanded: the use and role of enim and ergo in conflict management. Graeco-Latina Pragensia, 20, 95–107. Lachenicht, L. G. (1980). Aggravating Language: A study of insultive and abusive Language. International Journal of Human Communication, 13 (4), 607–687. Laird, A. (1999). Power of Expressions, Expressions of Power. Speech Presentation and Latin Literature. Oxford: Oxford University Press. Lateiner, D. (2013). Gendered and Gendering Insults and Compliments in the Latin Novels. Eugesta, 3, 303–351. Lausberg, H. (199010 [1949]). Elemente der literarischen Rhetorik. München: Hueber. Id. (1960). Handbuch der literarischen Rhetorik. München: Hueber.

Bibliografia secondaria   

257

Laver, J. (1981). Linguistic Routines and Politeness in Greeting and Parting. In F. Coulmas, ed., Conversational Routine. The Hague / Paris: Mouton, pp. 289–304. Leezenberg, M. (2002). Power in communication: implications for the semantics-pragmatics interface. Journal of Pragmatics, 34, 893–908. Lefèvre, E. (1984). Diphilos und Plautus. Der Rudens und sein Original. Stuttgart: Steiner. Leumann, M., Hofmann, J. B., Szantyr, A. (19775 [1926–1928]). Lateinische Laut- und Formen-lehre, I, Lateinische Grammatik. München: Beck. Levinson, S. C. (1983). Pragmatics. Cambridge: Cambridge University Press. Lilja, S. (1965). Terms of Abuse in Roman Comedy. Helsinki: Suomalaisen Tiedeakatemian Toimituksia. Lintott, A. (2004). Legal procedure in Cicero’s Time. In J. Powell, J. Paterson, eds., Cicero the advocate. Oxford: Oxford University Press, pp. 61–78. Lossmann, F. (1962). Cicero und Caesar im Jahre 54. Studien zur Theorie und Praxis der römischen Freundschaft. Wiesbaden: Steiner. Luck, G. (1964). Über einige Interjektionen der lateinischen Umgangssprache. Kritische Beiträge zu Plautus und Terenz. Heidelberg: Winter. Maltby, R. (1979). Linguistic Characterization of Old Men in Terence. Classical Philology, 74 (2), 136–147. Id. (2007). The Distribution of Imagery by Plays and Characters in Terence. In P. Kruschwitz, W.-W. Ehlers, F. Felgentreu, eds., Terentius poeta. Münich: Beck, pp. 143–165. Manfredini, A. D. (1979). La diffamazione verbale nel mondo romano. Milano: Giuffrè. Martin, P. M. (1970). Plaute, Amphitryon, V. 292–462. Le dialogue Sosie-Mercure ou la destruction de l’homme par l’appareil totalitaire. Caesarodunum, 5, 171–177. McGinn, T. (1998). Prostitution, Sexuality and the Law in Ancient Rome. Oxford: Oxford University Press. Id. (2011). Roman Prostitutes and Marginalization. In M. Peachin, ed., The Oxford Handbook of social relations in the Roman world. Oxford: Oxford University Press, pp. 643–659. McGlynn, P. (1963). Lexicon Terentianum volumen prius. London: Blackie. Id. (1967). Lexicon Terentianum volumen alterum. London: Blackie. Mellet, S., Joffre, M. D., Serbat, G. (1994). Le signifié du verbe, vol. 1. Grammaire fondamentale du latin. Louvain / Paris: Peeters. Mencacci, F. (1996). I fratelli amici: la rappresentazione dei gemelli nella cultura romana. Venezia: Marsilio. Ead. (2005). Scortum: la pelle, il sacco e la “prostituta”. Micrologus, 13, 91–112. Ead. (2010). Modestia vs licentia: Seneca on Childhood and Status in the Roman Family. In V. Dasen, T. Späth, eds., Children, Memory, and Family Identity in Roman Culture. Oxford: Oxford University Press, pp. 223–244. Ead. (2012). La voce del banditore. Performance vocale e stili di comunicazione a Roma. In M. T. Schettino, S. Pittia, eds., Les sons du pouvoir dans les mondes anciens. Actes du colloque international de l’Université de La Rochelle, 25–27 novembre 2010. Besançon: Pr. Universitaires de Franche-Comté, pp. 329–347. Ead. (2016). Praeter consuetudinem. (Im)politeness e stili comunicativi a Roma. Studi e Saggi Linguistici, 54 (2), 91–115. Mignot, X. (1969). Les verbes dénominatifs latins. Paris: Klincksieck. Mills, S. (2003). Gender and Politeness. Cambridge: Cambridge University Press. Miniconi, P. J. (1958). Les termes d’injure dans le théâtre comique. Revue des Études latines, 36, 159–175.

258

Bibliografia

Molinelli, P. (2010). From verbs to interactional discourse markers: the pragmaticalization of Latin rogo, quaeso. In G. Calboli, P. Cuzzolin, eds., Papers on Grammar XI. Roma: Herder, pp. 181–192. Monserrat Roig, C. (2015). Otras perspectivas para el análisis lingüístico de Plauto: los vocativos insultantes en la reacción conversacional. Minerva, 28, 133–161. Moreau, P. (1978). Osculum, basium, sauium. Revue de Philologie, de Littérature et d’Histoire Anciennes, 52, 87–97. Morris, E. P. (1889). On the Sentence-Question in Plautus and Terence: First Paper. The American Journal of Philology, 10 (4), 397–436. Id. (1890a). On the Sentence-Question in Plautus and Terence: Second Paper. The American Journal of Philology, 11 (1), 16–54. Id. (1890b). On the Sentence-Question in Plautus and Terence: Concluding Paper. The American Journal of Philology, 11 (2), 145–181. Müller, A. (1913a). Die Schimpfwörter in der griechischen Komödie. Philologus, 72, 321–337. Id. (1913b). Die Schimpfwörter in der römischen Komödie. Philologus, 72, 492–502. Müller, R. (1997). Sprechen und Sprache. Dialoglinguistische Studien zu Terenz. Heidelberg: Winter. Münzer, F. (1905). “Cn. Domitius Aenobarbus” in RE, V, Stuttgart: Druckenmüller, 1324–1327. Muntigl, P., Turnbull, W. (1998). Conversational structure and facework in arguing. Journal of Pragmatics, 29, 225–256. Olson, K. (2006). Matrona and Whore: Clothing and Definition in Roman Antiquity. In C. A.  Faraone, L. K.  McClure, eds., Prostitutes and Courtesans in the Ancient World. Madison: University of Wisconsin Press, pp. 186–204. Oniga, R. (1985). Il canticum di Sosia: forme stilistiche e modelli culturali. Materiali e Discussioni per l’Analisi dei Testi Classici, 14, 113–208. Opelt, I. (1965). Die lateinischen Schimpfwörter und verwandte sprachliche Erscheinungen. Eine Typologie. Heidelberg: Winter. Orlandini, A. (1980). Unius figurae crudelis eventus or On rhetorical questions. In G. Calboli, ed., Papers on Grammar, I. Bologna: CLUEB, pp. 103–140. Ead. (1989). Hic et iste chez Plaute: une analyse semantico-pragmatique. In G.  Calboli, ed., Subordination and other topics in Latin. Proceedings of the Third Colloquium on Latin Linguistics, Bologna, 1–5 April 1985. Amsterdam: Benjamins, pp. 463–483. Ead. (1997). Les emplois de la négation dans les dialogues de Plaute et Térence. In E. Pietri, ed., Dialogue Analysis V, Proceedings of the 5th Conference, Paris 1994. Tübingen: Max Niemeyer, pp. 389–397. Ead. (2001). Négation et argumentation en latin. Tome VIII. Grammaire fondamentale du latin. Louvain / Paris: Peeters. Orlandini, A., Poccetti, P. (2010). Stratégies discursives de non-interpellation et échecs de l’interpellation dans des dialogues latins. CORELA – Numéros thématiques – L’interpellation [En ligne] pubblicato online 22 Ottobre 2010, URL: http://corela.edel.univ-poitiers.fr/ index.php?id=1045, Data di accesso: 07/04/2014. Panayotakis, C. (1995). Theatrum arbitri: Theatrical elements in the Satyrica of Petronius. Leiden: Brill. Paschall, D. M. (1966 [1939]). The vocabulary of mental aberration in Roman comedy and Petronius. New York: Kraus. Pasetti, L. (2005). Ille ego: il tema del doppio e l’ambiguità pronominale. Lexis, 23, 237–253.

Bibliografia secondaria   

259

Ead. (2013). L’io come personaggio: permanenza di un modulo linguistico nella ricezione dell’Amphitruo. Lexis, 31, 284–310. Ead. (2015). L’arte di ingiuriare: stilistica e retorica dell’insulto in Apuleio. Lexis, 33, 363–399. Pasquino, P. (2011). La condizione dell’usuraio nella società dell’antica Roma. In A. Maffi, L. Gagliardi, eds., I diritti degli altri in Grecia e a Roma. Sankt Augustin: Academia Verlag, pp. 302–318. Patimo, V. M. (2001). Petronio 12–15: lessico giuridico e travestimento parodico nella contesa del mantello. Aufidus, 15 (43–44), 165–193. Peachin, M. (2001). Friendship and abuse at the dinner table. In id., ed., Aspects of friendship in the Graeco-Roman World. Proceedings of a conference held at the Seminar für Alte Geschichte, Heidelberg, on 10–11 June 2000. Portsmouth (R. I.): Journal of Roman Archaeology, pp. 135–144. Id. (2011). Introduction. In id., ed., The Oxford Handbook of social relations in the Roman world. Oxford: Oxford University Press, pp. 3–36. Pellecchi, L. (2013). Per una lettura giuridica della “Rudens” di Plauto. Athenaeum, 101 (1), 103–162. Pernot, L. (1993). Un rendez-vous manqué. Rhetorica, 11 (4), 421–434. Petrone, G. (2002). I turbamenti dell’oratore. Cicerone, l’“actio…vehemens” e il quarto libro delle “Tusculanae”. Pan, 20, 81–93. Picone, G. (1989). Il viaggio e il malinteso. Strutture spazio-temporali nella prima ecloga di Virgilio. Pan, 9, 29–41. Picone, G., Beltrami, L., Ricottilli, L. (2011). Benefattori e beneficati. La relazione asimmetrica nel de beneficiis di Seneca. Palermo: Palumbo. Pieroni, S. (2010). Deixis and Anaphora. In P. Baldi, P. Cuzzolin, eds., New Perspectives on Historical Latin Syntax, vol. 3, Constituent Syntax: Quantifications, Numerals, Possession, Anaphora. Berlin: De Gruyter, pp. 389–501. Pike, K. L. (1954). Language in relation to a unified theory of the structure of human behavior. Glendale: Summer Institute of Linguistics. Pinkster, H. (1990). Latin Syntax and Semantics. London: Routledge. Id. (2015). Oxford Latin Syntax. Oxford: Oxford University Press. Plaza, M. (2000). Laughter and Derision in Petronius’ Satyrica. A literary Study. Stockholm: Almqvist & Wiksell International. Poccetti, P. (2010). Greeting and farewell expressions as evidence for colloquial language: between literary and epigraphical texts. In E. Dickey, A. Chahoud, eds., Colloquial and Literary Latin. Cambridge: Cambridge University Press, pp. 100–126. Powell, J. (2010). Court Procedure and rhetorical strategy in Cicero. In D. H. Berry, A. Erskine, eds., Form and Function in Roman Oratory. Cambridge: Cambridge University Press, pp. 21–36. Rabaza, B., Pricco, A., Maiorana, D. (2003). El miles plautino y el poder: credibilidad frustrada y efecto cómico. In E. Caballero, B. Rabaza, eds., Discurso, poder y politica en Roma. Rosario: Homo Sapiens, pp. 31–46. Raccanelli, R. (1998). L’ amicitia nelle commedie di Plauto. Un’indagine antropologica. Bari: Edipuglia. Ead. (2000). Parenti e amici a confronto. Per un sistema degli affetti nelle declamazioni latine (Ps. Quint. decl. mai. 9 e 16; decl. min. 321). Bollettino di Studi Latini, 30 (1), 106–133. Ead. (2002). Il dono di Tindaro. In R. Raffaelli, A. Tontini, eds., Lecturae Plautinae Sarsinates V, Captivi. Urbino: Quattroventi, pp. 29–57.

260

Bibliografia

Raffaelli, R. (2011). Improperi e simmetrie. In R. Raffaelli, A. Tontini, eds., Lecturae Plautinae Sarsinates XIV, Persa. Urbino: Quattroventi, pp. 111–117. Rank, O. (1914). Der Doppelgänger. Imago, 3 (2), 97–164. Reimers, F. H. (1957). Der plautinische Schimpfwörterkatalog. Dissertation, Kiel. Richlin, A. (1992). The Garden of Priapus. Sexuality and aggression in Roman humour. New York / Oxford: Oxford University Press. Ead. (2017). Slave Theater in the Roman Republic. Cambridge: Cambridge University Press. Ricottilli, L. (1984). La scelta del silenzio. Menandro e l’aposiopesi. Bologna: Patron. Ead. (1992). “Tum breviter Dido voltum demissa profatur” (Aen. 1, 561): individuazione di un “cogitantis gestus” e delle sue funzioni e modalità di rappresentazione nell’Eneide. Materiali e Discussioni per l'Analisi dei Testi Classici, 28, 179–227. Ead. (1994). Modalità e funzioni del silenzio nello Heautontimorumenos. In C. A. Augieri, ed., La retorica del silenzio. Atti del convegno internazionale, Lecce, 24–27 ottobre 1991. Lecce: Milella, pp. 184–205. Ead. (2000a). Gesto e parola nell’Eneide. Bologna: Patron. Ead. (2000b). Strategie relazionali e “ridefinizione” di un progetto di matrimonio nell’“Aulularia” (vv. 120–176). In R. Raffaelli, A. Tontini, eds., Lecturae Plautinae Sarsinates III, Aulularia. Urbino: Quattroventi, pp. 31–48. Ead. (2003). Lettura pragmatica del finale degli “Adelphoe”. Dioniso, 2, 60–83. Ead. (2004). Conversatio. Rapporto interpersonale e comunicazione teatrale in Terenzio. Bologna: Patron. Ead. (2005). Fra “contentio” e “consensio”: due schermaglie terenziane (Hec. 84–114). Dioniso, 4, 72–83. Ead. (2008). La costruzione della relazione fra poeta e spettatori nei prologhi terenziani. In G.  Picone, ed., Clementia Caesaris. Modelli etici, parenesi e retorica dell’esilio. Palermo: Palumbo. Ead. (2009). Appunti sulla pragmatica della comunicazione e della letteratura latina. Studi italiani di Filologia classica, Suppl. VII, 1 (4), 123–170. Ead. (2010). Teatro latino e pragmatica della comunicazione. Dionysus ex machina, 1, 360–379. Ead. (2013). Strategie comunicative “a carambola” in Terenzio (Ph. 350–377; Andr., 459–497; 740–795). Dionysus ex machina, 4, 133–145. Risselada, R. (1989). Latin Illocutionary Parentheticals. In M. Lavency, D. Longrée, eds., Actes du Ve Colloque de Linguistique latine. Louvaine: Peeters, pp. 367–378. Ead. (1993). Imperatives and other directive expressions in Latin. A study in the pragmatics of a dead language. Amsterdam: Gieben. Ead. (2005). Particles in questions. In G.  Calboli, ed., Papers on Grammar, IX, 2. Rome: Herder, pp. 663–679. Roesch, S. (2002). Les stratégies de clôture du dialogue dans les comédies de Plaute. In M. Bolkestein, C. H. M. Kroon, H. Pinkster, H. W. Remmelink, R. Risselada, eds., Theory and description in Latin Linguistics, selected papers from the 11th International Colloquium on Latin Linguistics. Amsterdam: J. C. Gieben, pp. 317–332. Ead. (2005). L’echec des clôtures du dialogue dans les comédies de Plaute. In G. Calboli, ed., Papers on Grammar, IX, 2. Rome: Herder, pp. 921–932. Ead. (2007a). Les méta-répliques dans le théâtre de Plaute: approche pragmatique. In G. Purnelle, J.  Denooz, eds., Ordre et cohérence en latin. Communications présentées au 13e Colloque international de Linguistique latine. Bruxelles-Liége, 4–9 avril 2005. Géneve: Droz, pp. 165–180.

Bibliografia secondaria   

261

Ead. (2007b). Confidences, monologues et apartés dans les comédies de Plaute. In C. KerbratOrecchioni, V. Traverso, eds., Confidence / Confiding. Dévoilement de soi dans l’interaction /  Self-disclosure in Interaction. Tübingen: Max Niemeyer, pp. 59–82. Ead. (2008). Les débuts de dialogue dans la comedie et la tràgedie latines. In B.  Bureau, C.  Nicolas, eds., Commencer et Finir. Débuts et fins dans les littératures grecque, latine et néolatine. Actes du colloque organisé les 29 et 30 septembre 2006 par l’Université Jean Moulin-Lyon 3 et l’ENS-LSH. Lyon: éditions CERGR, pp. 207–222. Ead. (2017). Counter-strategies to impoliteness in Latin comedy, relazione tenuta durante la conferenza Approaches to Greek and Latin im/politeness, Madrid, 26–27 Giugno 2017. Ead. (in corso di stampa). Impoliteness in Plautus’ comedies. Proceedings of the 19th International Conference on Latin Linguistics. Rosivach, V. (2001). Terms of censure in the Adelphoe. New England Classical Journal, 28 (4), 177–184. Ruffell, I. A. (2003). Beyond Satire: Horace, Popular Invective and the Segregation of Literature. The Journal of Roman Studies, 93, 35–65. Sacks, H., Jefferson, G., Schegloff, E. A. (1992). Lectures on conversation. Oxford: Blackwell. Sacks, H., Schegloff, E. A., Jefferson, G. (1974). A simplest Systematics for the Organization of Turn Taking for Conversation. Language, 50, 4 (1), 696–735. Schegloff, E. A., Sacks, H. (1973). Opening up closings. Semiotica, 8, 289–327. Schauwecker, Y. (2002). Zum Sprechverhalten der Frauentypen bei Plautus. Gymnasium, 109 (3), 191–211. Schlegel, C. (1999). Horace Satires 1.7: Satire as Conflict Irresolution. Arethusa, 32, 337–353. Schmude, M. P. (1988). Reden, Sachstreit, Zänkereien: Untersuchungen zu Form und Funk­ tion verbaler Auseinandersetzungen in den Komödien des Plautus und Terenz. Wiesbaden: Steiner. Schröter, R. (1967). Horazens Satire I, 7 und die antike Eposparodie. Poetica, 1, 8–23. Schuhmann, E. (1977). Der Typ der uxor dotata in den Komödien des Plautus. Philologus, 121, 45–65. Sepe, A. (2011). I lenoni nelle commedie di Plauto. In A. Maffi, L. Gagliardi, eds., I diritti degli altri in Grecia e a Roma. Sankt Augustin: Academia Verlag, pp. 319–330. Simonin, O. (2010). (Im)politesse, coopération et principes d’inférence. Lexis [Online], HS 2, pubblicato online: 06 Settembre 2010, URL: http://lexis.revues.org/788, Data di accesso 21/06/2017. Sjoestedt, M. (1925). Les itératifs latins en -tāre (-sāre). Bulletin de la Société de Linguistique de Paris, 25, 153–173. Ead. (1926). Les itératifs latins en -tāre (-sāre). Bulletin de la Société de Linguistique de Paris, 26, 113–143. Solmsen, F. (1938). Aristotle and Cicero on the Orator’s playing upon the feelings. Classical Philology, 33, 390–404. Spencer Oatey, H. (2002). Managing talk: using rapport sensitive incidents to explore the motivational concerns underlying the management of relations. Journal of Pragmatics, 37, 529–545. Ead. (20082 [2000]). Culturally speaking. Culture, Communication and Politeness Theory. Lon­don / New York: Continuum. Spevak, O. (2007). L’anaphore, la deixis et l’ordre des constituants en latin. Latomus, 66 (4), 853–870. Ead. (2010). Constituent Order in Classical Latin Prose. Amsterdam: Benjamins.

262

Bibliografia

Spiegel, C. (20112 [1995]). Streit. Eine linguistische Untersuchung verbaler Interaktionen in alltäglichen Zusammenhängen. Mannheim: Verlag für Gesprächsforschung. Stewart, R. (2012). Plautus and Roman Slavery. Oxford: Wiley-Blackwell. Stroh, W. (2000). Der Miles Gloriosus des Plautus auf der Bühne seiner Zeit. In H. Thorau, H. Köhler, eds., Inszenierte Antike  – Die Antike, Frankreich und wir. Neue Beiträge zur Antikenrezeption in der Gegenwart. Frankfurt am Main: Peter Lang, pp. 21–45. Stumpp, B. (1998). Prostitution in der römischen Antike. Berlin: Akademie Verlag. Tatum, W. J. (1999). The Patrician Tribune: Publius Clodius Pulcher. Chapel Hill (N. C.): University of North Carolina Press. Terkourafi, M. (2001). Politeness in Cypriot Greek: A frame-based approach. Unpublished PhD Dissertation, University of Cambridge. Ead. (2003). Generalized and particularized implicatures of politeness. In P.  Kühnlein, H. Rie­ser, H. Zeevat, eds., Perspectives on Dialogue in the New Millennium. Amsterdam: Benjamins, pp. 149–164. Ead. (2005a). Beyond the micro-level in politeness research. Journal of Politeness Research, 1, 237–262. Ead. (2005b). Pragmatic correlates of frequency of use: The case for a notion of ‘minimal context’. In S. Marmaridou, K.  Nikiforidou, E.  Antonopoulou, eds., Reviewing Linguistic Thought: Converging Trends for the 21st Century. Berlin / New York: De Gruyter, pp. 209–233. Ead. (2008). Toward a unified theory of politeness, impoliteness and rudeness. In D. Bous­ field, M. Locher, eds., Impoliteness in Language. Studies on its Interplay with Power in Theory and Practice. Berlin: De Gruyter, pp. 45–74. Ead. (2011). From Politeness1 to Politeness2: Tracking norms of im/politeness across time and space. Journal of Politeness Research, 7, 159–185. Ead. (2015). Conventionalization: A new agenda for im/politeness research. Journal of Pragmatics, 86, 11–18. Thiel, H. van (1971). Petron. Überlieferung und Rekonstruktion. Leiden: Brill. Traina, A. (1982). Note plautine VI. La pudicizia contestata (Amph. 938). Maia, 34, 17–19. Unceta Gómez, L. (2008). Incidencia de factores pragmáticos en la evolución semántica del verbo rogare. In G. Viré, ed., Autour du lexique latin. Communications faites lors du XIIIe Colloque international de Linguistique Latine (Bruxelles-Liège, 4 au 9 avril 2005). Bruxelles: Collection Latomus, pp. 244–255. Id. (2009). La petición verbal en latín. Estudio léxico, semántico y pragmático. Madrid: Ediciones Clásicas. Id. (2010). La expresión del agradecimiento en la comedia latina. In P. Anreiter, M. Kienpointner, eds., Latin Linguistics Today. Akten des 15. internationalen Kolloquiums zur lateinischen Linguistik (Innsbruck, 4.–9. April 2009). Innsbruck: Innsbrucker Beiträge zur Sprachwissenschaft, pp. 625–637. Id. (2012). Cuando los sentimientos irrumpen: valores expresivos de las interjecciones primarias en las comedias de Plauto. In R. López Gregoris, ed., Estudios sobre teatro romano: el mundo de los sentimientos y su expresión. Zaragoza: Libros Pórtico, pp. 347–395. Id. (2014a). Pedir perdón en latín. El acto de habla de la disculpa en las obras de Plauto y Terencio. Emerita, 82 (1), 69–97. Id. (2014b). La politesse linguistique en latin. Bilan d’une recherche en cours in Dictionnaire Historique et Encyclopedie Linguistique du Latin (DHELL) Partie encyclopédie linguistique, pubblicato online: Ottobre 2014, URL: http://www.dhell.paris-sorbonne.fr/

Bibliografia secondaria   

263

encyclopedie_linguistique:notions_linguistiques:syntaxe:formules_de_politesse, Data di accesso: 26/05/2015. Id. (2015). Sobre el proceso de subjetivación de algunas formas verbales en la lengua de la comedia Romana. In G. Haverling, ed., Latin Linguistics in the Early 21st Century. Acts of the 16th International Colloquium on Latin Linguistics, Uppsala, June 6th-11th, 2011. Uppsala: Uppsala Universitet, pp. 468–479. Id. (2016a). La respuesta al agradecimiento en la comedia de Plauto y Terencio. Pallas, 102, 229–236. Id. (2016b). Congratulations in Latin Comedy: Types and Functions. Journal of Politeness Research, 12 (2), 267–290. Id. (2017a). Estrategias de cortesía lingüística en Querolus. Latomus, 76 (1), 140–161. Id. (2017b). Cuando las emociones irrumpen: análisis comparativo del empleo de las interjecciones en las comedias de Terencio y las tragedias de Séneca. Onomazein, 38, 107–146. Id. (2018a). Gli studi sulla (s)cortesia linguistica in latino. Possibilità di analisi e proposte per il futuro. Studi e Saggi Linguistici, 56 (2), 9–37. Id. (2018b). The Politics of manipulation. Politeness and insincerity in the language of parasites and courtesans in Plautus’s comedies, relazione tenuta durante la conferenza Doing things with words on stage. Pragmatics and its use in ancient drama, Zurich, July 2018 (in corso di stampa). Id. (2019). Conceptualizations of Linguistic Politeness in Latin: the Emic Perspective. Journal of Historical Pragmatics, 20 (2). Id. (in corso di stampa a). Expressing happiness as a manifestation of positive politeness in Roman Comedy. Proceedings of the 19th International Conference on Latin Linguistics. Id. (in corso di stampa b). Being polite the Roman way. Metapragmatic comments in the comedies of Plautus and Terence (and their implications for a theory of Latin politeness). in Ł. Berger, L. Unceta Gómez, eds., Approaches to ancient Greek and Latin im/politeness. Cambridge: Cambridge University Press. Untermann, J. (1992). Wurzelnomina im Lateinischen. In O. Panagl, T. Krisch, eds., Latein und Indogermanisch. Akten des Kolloquiums der indogermanischen Gesellschaft, Salzburg 23–26 September 1996. Innsbruck: Institut für Sprachwissenschaft, pp. 137–153. Usener, H. (1901). Italische Volksjustiz. Rheinisches Museum für Philologie, 56, 1–28 (= Kleine Schriften, IV, Leipzig: Teubner 1913, 356–381). Venzi, L. (1980). Who-questions: some pragmatical principles. In G. Calboli, ed., Papers on Grammar, I. Bologna, pp. 81–102. Volkmann, R. (1963 [=18852]). Die Rhetorik der Griechen und Römer. Hildesheim: Georg Olms Verlag. Walde, A., Hofmann, J. B. (19383 [1906]). Lateinisches etymologisches Wörterbuch. Heidelberg: Winter. Wallochny, B. (1992). Streitszenen in der griechischen und römischen Komödie. Tübingen: Narr. Walsh, P. G. (1970). The Roman Novel. Cambridge: Cambridge University Press. Walters, J. (1997). Invading the Roman Body: Manliness and Impenetrability in Roman Thoughts. In J. P.  Hallett, M. B.  Skinner, eds., Roman Sexualities. Princeton: Princeton University Press, pp. 29–43. Wardhaugh, R. (1985). How Conversation Works. Oxford: Blackwell. Watts, R. (2003). Politeness. Cambridge: Cambridge University Press. Id. (2005). Linguistic politeness research: quo vadis? In R. Watts, S. Ide, K. Ehlich, eds., Politeness in Language: Studies in its History, Theory and Practice. Berlin: De Gruyter, pp. xi-xlvii.

264

Bibliografia

Watts, R., Ide, S., Ehlich, K. (20052 [1992]). Introduction. In R. Watts, S. Ide, K. Ehlich, eds., Politeness in Language: Studies in its History, Theory and Practice. Berlin: De Gruyter, pp. 1–17. Watzlawick, P., Helmick Beavin, J., Jackson, D. D. (1971). Pragmatica della comunicazione umana. Astrolabio: Roma (trad. it. di Pragmatics of human communication. A study of interactional patterns, pathologies, and paradoxes. New York: Norton, 1967). Winkler, J. J. (1985). Auctor and Actor. A Narratological Reading of Apuleius’ Golden Ass. Berkeley: University of California Press. Zanini, M. C. (1984). Simillimi ed insania nei Menaechmi. Eos, 72, 87–94.

Index locorum

AMMIANVS 28.4.29: 166

APVLEIVS met.

7.25: 116 s. 10.14–15: 115 s.

apol.

1.11–18: 158

ARISTOTELES Rh. 1355b25–26: 147 1378a24–28: 147 1383a6–8: 148 n. 432

AVGVSTINVS serm. 359.4 359.7: 136 s.

CHARISIVS gramm. p.402.8–14: 125 n. 376

CICERO de orat.

2.188–191: 149–151

rep.

4.8: 124 s.

Att.

1.16.9: 139 nn. 408 s. 1.16.10: 139–141

Verr.

2.4.148: 129 s.

Cael.

6: 156 s.; 30: 157 s.

Tusc.

4.55: 151 s.

DIGESTA 9.2.52.1: 126 s. 23.3.31: 124 47.8.4.3: 126 n. 377

DONATVS Ter. Ad. Praef. III.1: 34

60.1–2: 54 80: 37 81.1: 37 81.2: 39 84: 40 s. 86.1: 38 n. 90 98: 42 99.1: 74 n. 205 101.1: 44 101.4: 74 n. 205 111.2: 44 112: 45 113: 45 127: 46 128: 46 132: 47 n. 121 133.2: 47 135.1: 47 n. 122 136: 32 n. 70 138.3: 48 139.5: 50 n. 131 167.2: 75 282.1: 54 742: 41 n. 99

An.

144.4: 54 146.1: 54 146.2: 53 n. 137 318.1: 74 n. 205 754.1–2: 76 n. 213 790: 72 n. 193 857: 36 n. 83

Eun.

192: 48 n. 128 388.1: 47 n. 120 427.2: 37 626.2: 92 n. 265 626.3: 92 n. 266 739.1: 92 755: 74 n. 206 794.1: 92 n. 267 795.1: 92 n. 268 796.1: 92 n. 269

266 797.2: 72 798.3: 73 n. 204 801.1: 72 n. 197 803.1: 74 n. 206 804: 72 n. 198 805.7: 72 n. 199 806.4: 73 806.5: 73 809: 74 n. 207 810.2: 93 n. 270 810.4: 93 n. 270 818.2: 41 1063.1: 37

Hec.

439.2: 41 n. 99 525.2: 44 n. 110

Phorm.

186.6: 74 n. 205 240.1–2: 100 n. 292 254.2: 39 n. 93 351.5: 101 n. 295 352B4: 100 n. 294 353B6: 101 n. 296 377B: 58 n. 154

HORATIVS epist. sat.

1.18.5–20: 131 s. 1.7.22–31: 160 s. 1.7.32–35: 161 s.

ISIDORVS diff. 1.346: 126 n. 377, 134 1.369: 126 n. 377

IVVENALIS

3.288–301: 127 s. 5.24–29: 121 n. 361 6.434–443: 59 s. n. 157

LIVIVS 1.40.5: 130 s. 3.68.8: 167 n. 462

PETRONIVS 9–10.3: 106 s.

Index locorum 10.5: 117 14.5–15.8: 108–110 74.8–17: 112–114 75.9: 113 n. 334 76.7: 114 n. 345 77.2: 114 n. 338 79.11: 108 n. 320 81.5: 107 n. 316 95.1–7: 110 s. 108.5–12: 111 s.

PLAVTVS Amph.

654–658: 63 n. 168 675–854: 61–65 882–890: 65 n. 174 898–899: 56 903: 56

Asin.

403–404: 87 n. 249 420–423: 87 n. 250 446–503: 86–91 579–583: 89 n. 259

Aul.

252–253: 75 n. 209 415–459: 78 s.

Cas.

89–143: 95 s. 228–278: 54–60 593–598: 35

Curc.

494–504: 80 s. 506–511: 81

Men.

114–116: 135 n. 392 127: 135 n. 392 469–472: 69 n. 184 486–523: 69–71 605–608: 56 n. 146 626–627: 56 n. 146 707–752: 65–68

Most.

1–83: 93 s. 566–614: 84–86

Persa

405–448: 83 s. 787–820: 82 s. 823–832: 82 s.

Index locorum 844–856: 82 s.

Poen.

32–36: 58 n. 157

Pseud.

889: 58 n. 157

Rud.

491–558: 77 s. 938–1044: 96–98

PLINIVS nat.

17.1–2: 141 n. 418 17.3–4: 141–143

POMPONIVS Atell.

57–59: 58 n. 157

QVINTILIANVS decl. 296.170.27–171.18: 159 s.

inst.

2.17.26–29: 153 s. 5.10.71: 121 s. 5.10.72: 121 n. 362 6.2.26: 151 n. 436 6.4.4: 146 n. 426 6.4.8: 145 nn. 424 s. 6.4.9–10: 146 6.4.13: 156 6.9.10: 156 n. 442 6.9.12: 156 n. 442 10.7.12–13: 166 s.

SENECA clem. 1.7.3–4: 167 s.

dial.

2.11.1–2: 90 n. 261 2.11.14: 90 n. 261

5.9.5.6: 128 s. SVETONIVS Galba 5.1 163 s.

Vesp. 9.2: 164 s.

TACITVS ann. 2.79: 122 s. 4.3.2: 163 13.9: 165 s.

hist.

1.64.2: 121 n. 361 1.74: 132

TERENTIVS Ad.

59–63: 33 n. 72 78–140: 32–50 143–147: 49 155–196: 74–77 266–269: 38 n. 91

An.

144–149: 53 s. 538–543: 53 n. 136 855–857: 36 n. 83

Eun.

434–450: 91 n. 263 615–626: 91 s. 792–796: 92 s. 797–809: 71–74 810: 93

Phorm.

239–240: 100 348–440: 99–103

VALERIVS MAXIMVS 2.1.6: 123 s. 9.1.3.4: 143 s.

VARRO ling.

7.93: 134 s. 135 n. 395

267