Banchieri, politici e militari. Passato e futuro delle crisi globali 9788842061953

"Ambizione di questo libro è contribuire a una visione d'insieme degli eventi politici ed economici che si son

275 75 1MB

Italian Pages 152 Year 2012

Report DMCA / Copyright

DOWNLOAD FILE

Polecaj historie

Banchieri, politici e militari. Passato e futuro delle crisi globali
 9788842061953

Citation preview

Economica Laterza 612

© 2010, Gius. Laterza & Figli Nella «Economica Laterza» Prima edizione 2012 Edizioni precedenti: «Anticorpi» 2010 www.laterza.it Progetto grafico di Raffaella Ottaviani Questo libro è stampato su carta amica delle foreste, certificata dal Forest Stewardship Council Proprietà letteraria riservata Gius. Laterza & Figli Spa, Roma-Bari Finito di stampare nel giugno 2012 SEDIT - Bari (Italy) per conto della Gius. Laterza & Figli Spa ISBN 978-88-420-6195-3

È vietata la riproduzione, anche parziale, con qualsiasi mezzo effettuata, compresa la fotocopia, anche ad uso interno o didattico. Per la legge italiana la fotocopia è lecita solo per uso personale purché non danneggi l’autore. Quindi ogni fotocopia che eviti l’acquisto di un libro è illecita e minaccia la sopravvivenza di un modo di trasmettere la conoscenza. Chi fotocopia un libro, chi mette a disposizione i mezzi per fotocopiare, chi comunque favorisce questa pratica commette un furto e opera ai danni della cultura.

INNOCENZO CIPOLLETTA Banchieri, politici e militari PASSATO E FUTURO DELLE CRISI GLOBALI

Editori Laterza

a Tommaso, Oscar, Valeria, Pietro, Sami, Lorenzo, e a quanti altri attraverseranno il nuovo secolo

INDICE DEL VOLUME

Introduzione I. La storia (a volte) si ripete 1. Le guerre del dopoguerra, p. 3 2. L’affannosa rincorsa tra teorie e fatti economici, p. 10 II. La prima recessione globale: la crisi da petrolio 1. La guerra del Vietnam e i disavanzi gemelli, p. 18 2. La crisi da petrolio, p. 28 3. La prima recessione globale del dopoguerra, p. 37 III. La rivincita del mercato: dalla crisi da petrolio alla globalizzazione

XI

3

18

44

IV. La seconda recessione globale: la crisi finanziaria 1. La guerra al terrorismo internazionale, p. 58 2. I nuovi debiti USA e gli squilibri globali, p. 67 3. Le bolle speculative e la crisi finanziaria globale, p. 73

58

V. La prossima recessione globale? 1. Barack Obama e la prima crisi africana, p. 88 2. Un futuro da dimenticare, p. 100

87

VI. Strategie per prepararsi alle crisi globali

117

Note

133

Indice dei nomi

137

INTRODUZIONE

L’ultima recessione è sempre la peggiore. È così che il mondo sta vivendo la recessione globale scoppiata nel 2008, come se fosse la più grande catastrofe economica vissuta dal dopoguerra in poi. Ma è proprio così? Non abbiamo avuto nel recente passato altre recessioni globali? E la recessione è sempre un male? Quando ci capita un guaio, non ci consola pensare che anche altre volte siamo stati male. Questo è giusto. Ma se si vuole capire da dove viene questo male e come possiamo superarlo, allora la conoscenza del passato, le analogie con altre situazioni già vissute, ci possono dire molto su cosa fare e come uscirne. Soprattutto come evitare che una nuova crisi si riproponga a breve. Anche perché, come constatiamo, i processi hanno tendenza ad accelerare. Sicché le crisi, che nel passato erano distanziate nel tempo, oggi tendono ad avvicinarsi l’un l’altra. Cominciamo con il dire che una recessione non è una malattia, semmai è il prodotto di una malattia. Anzi, specie in passato essa rappresentava la cura della malattia, come una purga dopo che si è mangiato troppo. Quando un sistema economico cresceva troppo e viveva al di sopra delle proprie

XII

Introduzione

possibilità, allora si generavano squilibri e bisognava arrestare la crescita. Gli squilibri potevano essere di diversa natura: eccesso di inflazione, disavanzo nei conti con l’estero, disavanzo pubblico, oppure una combinazione di tutti e tre questi squilibri. La recessione, con la caduta della domanda e della produzione, contribuiva a ristabilire un migliore equilibrio, dal quale ripartire per una nuova crescita. Ma la recessione produce anche danni forti e irreversibili: la disoccupazione, con la perdita di capacità di lavoro per una generazione; fallimenti di imprese, con la perdita di conoscenze e di mercati; blocco degli investimenti, anche di quelli nella ricerca e nello sviluppo. E non è sicuro che essa possa riequilibrare il paese. La recessione fa cadere il gettito fiscale e sollecita pagamenti per alleviare la disoccupazione. Quindi aumenta il disavanzo dei conti dello Stato. La perdita di occupazione e il fallimento di imprese incidono sulla capacità di esportare e di crescere nel futuro, con rischi per i conti con l’estero e per l’inflazione. Insomma, la recessione è comunque una brutta medicina, che si deve prendere quando non si può farne a meno. E che conviene prendere il più presto possibile, affinché la cura duri poco e abbia effetti rapidi. Soprattutto, occorre che si tenga costantemente sotto controllo lo stato di equilibrio dell’economia, perché le recessioni vengono dagli squilibri che si producono e che generano necessità di aggiustamenti. Il mondo si è trovato, alla vigilia della recessione finanziaria globale scoppiata nel 2008, con molti squilibri, a cominciare da quelli nei pagamenti internazionali: con la Cina che accumulava riserve e gli USA che vedevano aumentare i propri debiti internazionali; con i paesi produttori di

Introduzione

XIII

petrolio che gonfiavano i loro patrimoni e i paesi importatori che soffrivano per gli acquisti di energia; con i paesi esportatori di manufatti che si arricchivano (Germania, Giappone e altri), mentre i paesi importatori vedevano peggiorare le loro bilance dei pagamenti (USA, paesi europei, paesi africani, ecc.). Ma altri squilibri erano presenti anche all’interno dei paesi, sia nei conti pubblici che in quelli privati, come risulta evidente nel caso degli USA, dove sia lo Stato che le famiglie erano fortemente indebitati. E squilibri c’erano pure nei mercati: in quello delle case e delle costruzioni; in quello finanziario e della borsa; in quello delle materie prime e dell’energia. Tutti questi squilibri hanno giocato un ruolo nella crisi globale finanziaria del 2008. Ma lo stesso era già avvenuto alcuni anni prima, pur se con modalità diverse. Parlo della crisi da petrolio, scoppiata nell’autunno del 1973, e della successiva recessione del 1974 e 1975. Anche allora il mondo era in preda agli squilibri. Anche allora gli USA «vivevano al di sopra delle loro possibilità» e avevano debiti interni ed esterni. Anche allora ci furono squilibri nei mercati delle materie prime, dell’oro, del petrolio. Saltò il sistema dei cambi fissi e i paesi si divisero fra quanti svalutavano la loro moneta ed entravano in una spirale negativa e quanti la rivalutavano ed accumulavano riserve attraendo capitali. Anche la crisi da petrolio fu una crisi globale. Perché riguardò nello stesso tempo tutti i paesi del mondo. Perché scaturì da un sistema internazionale squilibrato e scosso dalla fine del sistema di Bretton Woods. Perché generò una recessione che nel 1975, per la prima volta nel dopoguerra, fece cadere il reddito nella maggior parte dei paesi industriali. Cosa mai vista prima di allora e che si ripeterà solo nel 2009.

XIV

Introduzione

Certo, le due recessioni sono lontane fra di loro e sono nate da circostanze molto diverse. E molto diversi sono i sistemi economici e politici nelle due crisi. Ma ci sono degli elementi in comune. In entrambi i casi, gli USA uscivano da forti impegni militari che avevano condizionato anche le politiche economiche e il resto del mondo. Alla vigilia della crisi da petrolio, gli USA erano ancora impegnati nella guerra del Vietnam, con un forte contingente militare in quel paese. Alla vigilia della crisi del 2008, erano fortemente impegnati nella guerra al terrorismo internazionale, con truppe dislocate in Afghanistan e in Iraq. Le guerre hanno pesato sensibilmente sulle politiche di bilancio americane, con risvolti pesanti sui conti pubblici. Questi disavanzi hanno sostenuto l’economia e contribuito a produrre squilibri nei conti con l’estero. Tali squilibri hanno potuto protrarsi nel tempo grazie al ruolo di riserva del dollaro, che ha costituito un rifugio per l’eccesso di riserve dei paesi esportatori. Il protrarsi degli squilibri ha generato forti afflussi di liquidità sul mercato finanziario internazionale, e ciò ha prodotto bolle speculative. Lo scoppio delle bolle ha generato, a sua volta, crisi e recessioni. Pur con tutte le differenze, dunque, queste due recessioni hanno tratti in comune e sono entrambe recessioni globali. L’uscita da entrambe non ha significato un ritorno all’equilibrio o un aggiustamento. Al contrario, gli squilibri si sono approfonditi. Con la crisi da petrolio sono emersi i paesi dell’OPEC (Organization of the Petroleum Exporting Countries), che hanno inondato i mercati finanziari di petrodollari. Da lì è nata la finanziarizzazione dell’economia e la creazione di nuovi strumenti finanziari, in assenza di un ruolo delle Banche Centrali e del Fondo Monetario

Introduzione

XV

Internazionale. Anche la recente recessione non sembra riuscire a sanare gli squilibri nei conti con l’estero, mentre si sono aggravati notevolmente i debiti pubblici per l’intervento a sostegno delle banche. Ne è derivata una situazione di forte instabilità, con attacchi speculativi ai sistemi di interi paesi (Ungheria, Grecia). Vale quindi la pena di ragionare su questi due eventi, di confrontarli e di metterli in relazione con la politica militare, che in entrambi i casi è stata partecipe nel creare le condizioni che hanno portato alle crisi globali. Guerre, debiti e crisi globali sono una sequenza già vista. Una sequenza che rischia di ripetersi nel futuro, anche se riusciremo ad uscire dalla crisi finanziaria globale. Perché non potrà essere la sola, pur necessaria, revisione delle regole dei mercati finanziari ad evitare una nuova crisi. Banchieri, politici e militari sono gli attori di questi eventi. E rischiano di esserlo anche nei prossimi anni. Nell’ultima parte di questo libro ho provato a immaginare quale potrà essere la prossima crisi globale. È un esercizio di fantasia che non poggia su nessun dato reale. Ma a volte la realtà supera la fantasia.

BANCHIERI, POLITICI E MILITARI Passato e futuro delle crisi globali

capitolo primo

LA STORIA (A VOLTE) SI RIPETE

1. LE GUERRE DEL DOPOGUERRA

Guerre locali, squilibri nei pagamenti internazionali e crisi economiche sono state le onde lunghe che hanno caratterizzato gli anni dopo la seconda guerra mondiale. E la storia è cominciata da ben lontano. Oggi abbiamo quasi dimenticato la guerra di Corea (19501953). Quella guerra è stata il primo intervento di polizia mondiale da parte degli USA (assieme ad altri 17 paesi). L’intervento militare degli alleati era volto ad impedire che il comunismo si estendesse ulteriormente, dopo la vittoria di Mao Zedong in Cina nell’ottobre del 1949. Derivò da lì la separazione tra la Corea del Nord, a regime comunista, e la Corea del Sud, legata al mondo occidentale e che seguirà un modello di sviluppo alla giapponese. Una separazione che ancora oggi persiste e che genera tensioni evidenti, a causa del regime dittatoriale della Corea del Nord e della sua pretesa di disporre di armi nucleari e di missili di lunga gittata. Alcuni ricordano, forse, i molti film che, negli anni Cinquanta e Sessanta, facevano riferimento alla guerra di Co-

4

BANCHIERI, POLITICI E MILITARI

rea. Ma pochi ricordano che anche quella prima azione militare degli USA provocò squilibri nel commercio internazionale, una crescita del debito americano, un ciclo di aumenti dei prezzi internazionali e poi una recessione di carattere mondiale. La guerra di Corea provocò 1,5 milioni di morti, comportò forti spese militari e un sensibile rialzo del prezzo dell’energia e delle materie prime, con conseguenze su tutta l’economia mondiale. Una crisi dimenticata e di fatto ricompresa negli eventi bellici della seconda guerra mondiale. Una crisi che in molti paesi venne riassorbita nello sforzo generale di ricostruzione. L’Italia, nella sequenza dei cicli individuati dall’ISCO (Istituto per lo Studio della Congiuntura Economica, poi confluito nell’ISAE, Istituto di Studi e Analisi Economica), indicava come «coreana» la recessione italiana che iniziò nell’aprile del 1951 e terminò nel maggio del 1952. Seguirono poi gli anni della guerra fredda, che per molti di noi furono anni di pace e di crescita economica accelerata. Ma non furono anni tranquilli. E non mancarono le fluttuazioni economiche. In quegli anni molti paesi colonizzati si liberarono, spesso attraverso rivoluzioni sanguinose. La ritirata dei paesi coloniali (Francia e Regno Unito in primo luogo) generò tensioni da «guerra fredda». In effetti, il mondo occidentale, democratico ad economia di mercato, e quello orientale, comunista ad economia pianificata, si contendevano l’influenza sui nuovi paesi liberati. Alla metà degli anni Cinquanta ci fu la crisi di Suez. Francia, Regno Unito e Israele si opposero alla nazionalizzazione del Canale di Suez da parte dell’Egitto ed intervennero militarmente, determinando la prima grande crisi nel Medio Oriente. Ma questa crisi rimase circoscritta, poiché la

capitolo primo La storia (a volte) si ripete

5

minaccia dell’URSS di intervenire a fianco dell’Egitto e le pressioni degli USA per porre termine al conflitto finirono per chiudere la crisi in tempi limitati. Le tensioni durarono solo cinque mesi, dal 29 ottobre 1956 al marzo del 1957. Anche questa crisi militare ebbe effetti diretti sui sistemi economici dell’epoca, determinando un rialzo dei costi dell’energia e un calo del commercio internazionale. Per l’Italia, quell’evento significò una recessione che, sempre nella datazione dei cicli economici dell’ISCO, iniziò nel settembre del 1957 e terminò nell’agosto del 1958 (un anno di recessione), e che fu anch’essa rapidamente riassorbita nel generale sforzo di ricostruzione ancora in corso in Italia e in molti altri paesi. È in questo clima di guerra fredda e di contenimento dell’avanzata del comunismo che si arrivò al secondo intervento militare massiccio degli USA, quello nel Vietnam. La guerra del Vietnam iniziò di fatto nel 1962 e si concluse tredici anni dopo, nel 1975, con la caduta di Saigon, capitale del Vietnam del Sud, e la riunificazione del paese sotto il regime comunista del Vietnam del Nord. La guerra del Vietnam ebbe implicazioni economiche rilevanti. Essa venne accompagnata da forti squilibri nel sistema dei pagamenti internazionali e comportò la fine del sistema dei cambi fissi e della garanzia della conversione del dollaro in oro, come sancito dagli accordi di Bretton Woods nel 1944. Ne derivò un sommovimento dei prezzi relativi e delle ragioni di scambio. Si alterarono i rapporti tra i vari paesi e quelli tra le materie prime, il lavoro e i prodotti manufatti. Ed è in questo contesto che esplose, nei primi anni Settanta, la crisi da petrolio che provocò la più violenta recessione mondiale dal dopoguerra. Quella re-

6

BANCHIERI, POLITICI E MILITARI

cessione, che ormai sembra digerita nelle statistiche del nostro passato quasi fosse stato un episodio minore, fu spaventevole. Essa generò reazioni che influenzarono tutta l’evoluzione dell’economia e della politica mondiale successiva. Si può dire che da allora il mondo sia sostanzialmente cambiato e che gran parte degli eventi successivi, fino ai giorni nostri, trovi in quegli avvenimenti la causa principale e la ragione del loro verificarsi. Si avviò da quegli anni una profonda trasformazione dei processi produttivi e degli scambi internazionali. Sorsero nuove economie e nuovi mercati. Si aprirono nuove frontiere tecnologiche, tutte spinte dalla rivoluzione indotta dai nuovi prezzi dell’energia. Iniziò l’era dei grandi squilibri finanziari e del debito, con i conseguenti riflessi recessivi. L’attenzione del mondo e degli USA si spostò rapidamente dall’Estremo al Medio Oriente, specie dopo la rivoluzione in Persia, con la cacciata dello scià Reza Pahlavi. L’avvento della Repubblica Islamica dell’Iran, retta dall’Ayatollah Khomeini, nel 1979, fece scoppiare una seconda crisi da petrolio. Anche a seguito di questi eventi, la geografia politica ed economica andava cambiando notevolmente. Cadde il Muro di Berlino (1989). Si dissolse l’Unione Sovietica. Si entrò nell’era della globalizzazione, resa possibile dall’ondata di innovazione tecnologica che aveva fatto seguito allo scoppio della crisi da petrolio. Nuovi squilibri nel sistema dei pagamenti internazionali, nuove implicazioni belliche per gli USA, a partire dagli anni Novanta, in Medio Oriente (guerre in Kuwait, in Afghanistan e in Iraq), nuove bolle speculative e nuove crisi si sono succedute, fino alla crisi definita «globale» emersa di fatto nel 2007 e scoppiata nel set-

capitolo primo La storia (a volte) si ripete

7

tembre del 2008 con il fallimento della banca d’affari Lehman Brothers. Guerre, debiti e recessioni: questa sequenza, che si è ripetuta e che ha caratterizzato il mondo dopo la seconda guerra mondiale, indica che la soluzione dei problemi economici non potrà essere trovata se contemporaneamente non saranno risolti anche i problemi internazionali. Troppo spesso gli economisti si sono limitati a guardare agli aspetti tecnici delle crisi, ai fattori specifici che le hanno provocate, ai meccanismi che le hanno trasformate in fenomeni sistemici. Tutto ciò è importante, ma le crisi sistemiche del dopoguerra sono strettamente legate alla politica internazionale e agli interventi militari. Politica ed economia sono intimamente legate tra di loro. Gli economisti possono proporre i migliori modelli e le migliori soluzioni tecniche. Tali soluzioni, tuttavia, saranno largamente insufficienti ad evitare crisi sistemiche se il mondo continuerà ad essere in squilibrio e se questo squilibrio sarà il prodotto di azioni militari. Le guerre che si combattono non possono essere considerate solo come fatti accidentali che interferiscono con i problemi economici. Le guerre sono fatti economici che devono essere presi in considerazione dagli economisti, così come le crisi economiche sono fatti politici che devono essere tenuti in forte considerazione dalla politica. Ogni implicazione bellica degli Stati Uniti d’America, a cui è legato il mondo occidentale, genera forti squilibri finanziari, producendo bolle speculative il cui scoppio determina recessioni sempre più profonde. A sua volta, l’impegno militare è reso possibile dalla capacità che hanno gli USA di indebitarsi sui mercati finanziari internazionali, grazie al

8

BANCHIERI, POLITICI E MILITARI

ruolo di riserva della loro moneta. Così questo paese evita di dover ricorrere ad un aumento delle tasse o ad una riduzione della spesa pubblica, ciò che troverebbe l’opposizione degli elettori. Ma, così facendo, nascono e crescono, ancora una volta, ingenti squilibri globali che poi generano bolle speculative. La catena degli eventi va interrotta dall’inizio. Occorre limitare questa capacità di indebitamento degli USA. Occorre che i costi di ogni impegno siano conosciuti e democraticamente accettati dalla popolazione. Lo sforzo bellico, se ritenuto necessario, deve trovare anche nel sistema fiscale americano un suo finanziamento. Questo impone la logica dell’economia. E lo stesso richiede la logica della democrazia, dove i costi degli impegni della politica non devono essere nascosti, ma devono essere esplicitati affinché gli elettori possano esprimersi liberamente, con cognizione di causa. Se la guerra si fa con il debito finanziato dai mercati internazionali, il paese tarda a capire le implicazioni di uno sforzo bellico e lo accetta supinamente, pensando di non doverne pagare i costi. Invece i costi ci sono e vanno resi visibili. Se la popolazione li accetta, lo sforzo bellico avviene senza squilibri economici. Se invece non vuole accettarli, deve essere rifiutato anche l’impegno militare. Questa possibilità di scelta da parte dei cittadini è un’opzione che molti governi cercano di evitare, per non dover chiedere il consenso preventivo al proprio elettorato. Ma la democrazia ha i suoi costi, oltre che i suoi vantaggi. E forse una maggiore trasparenza avrebbe potuto evitarci alcune delle avventure militari degli anni passati. È un fatto che la conferenza di Jalta del 1945, nel dividere il mondo in due zone di influenza, aveva finito per caricare

capitolo primo La storia (a volte) si ripete

9

sugli USA il compito di arginare la crescita dell’ideologia comunista. Un compito necessario, nella logica della guerra fredda, anche per evitare che uno squilibrio troppo forte tra i due blocchi rischiasse di precipitare il mondo in una terza guerra mondiale. Da lì la corsa agli armamenti nucleari in modo bilanciato. Da lì anche il tacito compromesso che escludeva gli sconfinamenti nel campo avverso. Gli USA si addossarono il compito di fare i gendarmi del mondo, prima contro il comunismo e poi contro il terrorismo internazionale. Questa scelta li ha portati ad intervenire in quelle parti del globo dove l’influenza del «nemico» poteva spostare gli equilibri. Questa ideologia della difesa del mondo libero ha fatto premio sulle preoccupazioni di carattere economico. Gli USA hanno sempre finanziato largamente i loro interventi militari nel mondo attraverso il ricorso al debito, in un contesto di basso costo del denaro. La conseguenza è stata quella di generare forti squilibri nei conti pubblici e nei conti con l’estero degli USA. Ne è derivata una crescita abnorme della liquidità disponibile sui mercati finanziari internazionali. E questa situazione ha favorito la nascita di molte delle innovazioni finanziarie che hanno caratterizzato gli ultimi anni. Infatti, quando sui mercati ci sono un’ingente liquidità e bassi tassi di interesse, crescono la domanda e l’offerta di impieghi. I detentori di capitali cercano impieghi sicuri a breve termine per preservare il valore del loro patrimonio e la propria capacità di scelta. I soggetti che si indebitano cercano invece prestiti a medio e lungo termine a tassi stabili. Il mercato finanziario internazionale si occupa di mettere assieme domanda e offerta. Le banche internazionali si ingegnano a trovare sia gli impieghi sicuri che i capitali a

10

BANCHIERI, POLITICI E MILITARI

medio termine. Ovviamente, in queste operazioni sono impliciti guadagni notevoli per le banche. E l’aspettativa di forti guadagni aguzza l’ingegno e consente di immaginare nuovi strumenti finanziari. È sempre stato così, malgrado il controllo delle autorità finanziarie dei diversi paesi. L’urgenza di trovare una quadratura del cerchio in situazione di squilibri forti nei pagamenti internazionali ha sempre prodotto innovazioni finanziarie che poi hanno generato nuovi problemi. Alla fine degli anni Sessanta, gli squilibri americani determinarono il tracollo dell’accordo di Bretton Woods e l’avvio della stagione dei cambi variabili, e posero le premesse per la crisi da petrolio. A sua volta, la crisi da petrolio portò alla finanziarizzazione delle economie per il riciclaggio dei petrodollari. Analogamente, gli squilibri globali dell’ultimo decennio, in un clima di bassi tassi di interesse, hanno concorso a produrre nuovi strumenti finanziari (mutui subprime, CDS, ecc.) che poi hanno infettato tutto il sistema bancario mondiale. 2. L’AFFANNOSA RINCORSA TRA TEORIE E FATTI ECONOMICI

In effetti, in questi ultimi cinquanta anni abbiamo vissuto le sequenze di un film che si è ripetuto, pur essendo sempre diverso nelle sue specifiche manifestazioni. E questo perché ogni evento ha comportato modifiche profonde nella struttura economica, sociale e politica dei nostri paesi. Sicché il ripetersi degli stessi eventi non ha prodotto gli stessi effetti ma concatenazioni diverse, pur in una logica che tutte le racchiude. Ma se guardiamo alla sequenza degli interventi militari degli USA dal dopoguerra ad oggi, constatiamo che ad

capitolo primo La storia (a volte) si ripete

11

ogni impegno bellico ha fatto seguito uno squilibrio finanziario internazionale, che ha generato tensioni sui principali mercati. Queste tensioni hanno prodotto una forte domanda di innovazione tecnica e finanziaria che, a sua volta, ha generato bolle speculative e recessioni sistemiche. Queste ultime sono state quasi sempre attribuite alle innovazioni, senza mai tenere nel dovuto conto gli squilibri che le hanno prodotte. Si è così finito per isolare i fatti economici da quelli politici e ci si è limitati a produrre teorie economiche volte a generare soluzioni per evitare la crisi ormai passata. Cioè, si sono escogitati rimedi per evitare che si riproducesse la stessa crisi con le stesse modalità. Così facendo, si è agito come quei generali dell’esercito che credono di combattere sempre la stessa guerra, l’ultima, quella da loro conosciuta. Ma queste teorie economiche, se sono state buone per evitare la crisi passata, non potranno né comprendere, né evitare la crisi successiva, perché non hanno mai preso in considerazione la politica e gli impegni militari come variabili da tenere sotto osservazione. Inoltre bisogna riconoscere che ogni crisi risolta genera un mutamento strutturale del sistema economico tale che non si riproducono più gli stessi comportamenti precedenti. E in un contesto che muta, non si possono utilizzare le stesse teorie politiche e le stesse strategie economiche, pur se hanno dato buona prova di sé nella crisi precedente. Esse, se ripetute, finiscono per dare risultati diversi, ciò che porta ad esaltazioni e a condanne di specifiche teorie e di determinate politiche, senza trarre la lezione che la storia sembra indicarci. Ogni volta ci sembra di aver trovato la soluzione ai problemi presenti e trascuriamo il fatto che anche le soluzioni trovate generano nuovi problemi che poi dovremo

12

BANCHIERI, POLITICI E MILITARI

affrontare. Ma non sarà la rincorsa affannosa a nuove ricette e a nuove interpretazioni che ci consentirà di venire a capo di questa situazione. Nel corso del primo dopoguerra, sotto l’influenza dell’economista John Maynard Keynes, eravamo convinti che solo l’intervento dello Stato potesse garantire uno sviluppo equilibrato. Questo era inteso come sostegno ai consumi e agli investimenti collettivi nei momenti di rallentamento economico. Poi, nei successivi decenni, abbiamo constatato i limiti e le distorsioni prodotte dall’intervento pubblico in economia, sicché abbiamo avviato un potente processo di privatizzazione e di liberalizzazione dei sistemi economici. L’obiettivo era quello di lasciare operare le forze del mercato, affinché raggiungessero nuovi e migliori equilibri. Oggi, a fronte di una crisi finanziaria globale, siamo rimasti delusi dall’operare della cosiddetta «mano invisibile» del mercato e proponiamo un nuovo ruolo dello Stato nell’economia. Ma non sarà il ritorno all’intervento pubblico e al ruolo delle nazioni quello che ci salverà. E non potrà salvarci neppure il preteso «pragmatismo», che altro non significa che la voglia di alcuni governanti di operare in modo discrezionale, senza dover rendere conto a nessuno, ma agendo di volta in volta in modo opportunistico. Anche il pragmatismo ha operato a lungo, specie con regimi totalitari che non dovevano rispondere delle proprie azioni, ma che decidevano secondo le convenienze. La democrazia e le corrette relazioni internazionali non sopportano gli opportunisti. Questi, forse, possono anche riuscire a cogliere qualche successo in determinate circostanze, ma alla lunga portano i paesi in derive autoritarie e nella confusione delle regole, con danni che richiedono tempi lunghi e cambi generazionali per poter essere corretti.

capitolo primo La storia (a volte) si ripete

13

Occorre invece una visione di insieme, che tragga insegnamento dalla storia e che ci consenta di non limitare l’azione solo a specifici aspetti, ma ci porti ad elaborare strategie di lungo periodo. Occorre ricostruire i molteplici legami tra politica ed economia. Si tratta di rapporti di causa ed effetto non unidirezionali, che hanno generato una sequenza di eventi che avrebbe potuto andare anche per una diversa direzione. Nessun fato esterno alla volontà delle persone ha prodotto le sequenze degli eventi del dopoguerra. Esse avrebbero potuto essere contrastate e/o corrette. La politica e l’economia non sono scienze esatte che rispondono a leggi immutabili nel tempo. L’uso spinto della matematica e della statistica ci ha forse illuso che l’economia fosse una scienza esatta e che, con essa, fosse possibile prevedere e governare il futuro. Ma l’economia non è una scienza esatta. Essa si combina con altre scienze umane (o morali), come la sociologia, la politica, la filosofia, la storia. Questo significa che, nel fare le nostre assunzioni e le nostre previsioni, dobbiamo sempre avere a mente i legami stretti tra le diverse discipline, perché l’essere umano, che poi prende le decisioni, non è mai solo un essere economico o solo una persona sociale o solo una persona politica e così via. La sintesi finale si fa nella persona che, per sua natura, non è né prevedibile, né modellabile. Con questo non si vuole dire che l’uso della statistica e della matematica debba essere evitato nelle analisi economiche. Al contrario, è un uso importante che dovrebbe essere esteso anche ad altri campi delle scienze umane, che invece lo disdegnano. Ma le semplificazioni necessarie per costruire modelli matematici (i cosiddetti modelli econometrici) ci devono far pensare bene prima di usarli come se fossero stru-

14

BANCHIERI, POLITICI E MILITARI

menti precisi e affidabili. Se, ad esempio, è possibile dire che la spesa di consumo di una famiglia dipende dal suo reddito, dalla sua ricchezza, dalle aspettative di inflazione, ecc., questo non vuol dire affatto che sia sufficiente muovere aritmeticamente queste variabili per avere un risultato certo sui consumi della famiglia. Altri fattori possono entrare in gioco che possono alterare, fino a smentirli totalmente, questi legami, pur se essi sono stati verificati con equazioni costruite sulla base di test di affidabilità elevati. Legami così stretti di interdipendenza fra i diversi aspetti delle scienze umane portano ad una forte difficoltà nell’individuare cause ed effetti. Essi rendono difficile anche la ricerca delle responsabilità di determinate situazioni di crisi, pur se spesso si ricorre a semplificazioni estreme. L’opinione pubblica ha sempre bisogno di un capro espiatorio e la politica vi si avventa sopra sia per cavalcare l’onda delle emozioni, sia per evitare che qualcuno parli degli errori della politica stessa. L’individuazione di un colpevole nella crisi globale scoppiata nel 2008 non è l’obiettivo di questo volume, che vuole invece mostrare come i diversi aspetti della nostra vita siano intrecciati e difficili da separare. Ma se, anziché cercare delle responsabilità, volessimo tentare di capire come riuscire ad intervenire per contrastare certi eventi (ciò che poi non è molto distante dalla ricerca delle responsabilità), allora non potremmo non rivolgerci alla politica e ai politici. Questi vanno intesi come espressione della volontà collettiva dei paesi, che è rappresentata da quanti si sono assunti la responsabilità di gestire la cosa pubblica. Istituzioni e politica sono state costruite per esprimere volontà di azione, per disegnare strategie ed orizzonti ambiziosi, per

capitolo primo La storia (a volte) si ripete

15

tentare di governare gli eventi, in modo che essi producano pochi danni e molti benefici. È la politica che stabilisce i rapporti tra le varie nazioni, che scatena le guerre o firma la pace, che fissa le regole per la società e per l’economia, che gestisce il rispetto delle regole stesse. Certamente nessuno pensa che i politici siano liberi da ogni influenza nel compiere il loro mandato. Sono anch’essi persone che subiscono pressioni e condizionamenti, sicché si potrebbe nuovamente cominciare a cercare chi ha più potere per cambiare il corso delle cose. Ma la costruzione delle istituzioni democratiche è stata voluta proprio per contrastare queste influenze che semmai devono manifestarsi in modo trasparente. Così come le democrazie sono state costruite nel presupposto che i rappresentanti del popolo siano scelti fra i migliori (non a caso vengono «eletti», dal verbo latino eligere, ossia scegliere) e perciò non necessariamente devono rappresentare i vizi e le ignoranze dei più. Ad essi spetta il compito di operare per il bene collettivo, non quello di tutelare i molteplici interessi individuali di chi li ha votati. Sono dunque loro che possono e devono cambiare il corso degli eventi. Se quindi vogliamo trovare il bandolo della matassa per capire da dove cominciare ad agire per evitare sequenze di guerre, sperequazioni di reddito e crisi recessive, la risposta non può che venire dalla politica e dalle istituzioni, a cui spetta il compito di correggere certe evoluzioni, spezzare i legami e consentire una vita di pace e di maggiore prosperità per tutti. Le pagine che seguono intendono essere un ausilio per comprendere come sono concatenati i fatti, quali le reazioni che si sono prodotte e che si potrebbero ancora produr-

16

BANCHIERI, POLITICI E MILITARI

re. Hanno l’ambizione di farci riconciliare con gli eventi degli ultimi anni senza la necessità di condanne e di demonizzazioni, ma con la voglia di correggere e di evitare che il futuro debba vedere il ripetersi degli eventi, come se non avessimo nulla appreso dall’esperienza del passato. Un’altra ambizione di questo libro è quella di contribuire a formare una visione d’insieme degli eventi politici ed economici che si sono intrecciati negli ultimi cinquant’anni sulla scena economica. Tali eventi, pur riproducendosi con diverse sembianze e con diverse manifestazioni, hanno sempre finito per sfociare in crisi economiche. Per questo appare artificiale e sbagliato separare l’economia dalla politica, quasi che l’una potesse fare a meno dell’altra. Non si può comprendere la crisi da petrolio del 1974 senza parlare della guerra del Vietnam e delle tensioni in Medio Oriente. Analogamente, la crisi finanziaria globale del 2008 è intimamente legata alle modalità con cui si è entrati in guerra contro il terrorismo internazionale. Non si possono immaginare scenari di economia stabili con politiche internazionali di scontro militare. Questo non significa, ovviamente, che per ridare stabilità all’economia occorra fermare la guerra al terrorismo. E neppure che non bisognava combattere il terrorismo internazionale. Ma significa che tale guerra poteva e può essere condotta in modi diversi e che comunque ogni guerra ha i suoi costi, che vanno esplicitati e pagati. Per converso, è difficile immaginare un mondo in pace in presenza di forti squilibri economici. Quindi occorre che si pratichino politiche di riequilibrio nelle bilance dei pagamenti dei vari paesi. E per arginare e prevenire gli squilibri nei pagamenti internazionali, appare necessario evitare in futuro che una moneta nazionale, come il dollaro, sia stru-

capitolo primo La storia (a volte) si ripete

17

mento di riserva. Perché questo dà a un solo paese, gli USA, la possibilità di indebitarsi senza limiti o di governare la liquidità internazionale a suo piacimento. Occorre trovare nuovi strumenti di riserva, accettati da tutti i paesi e governati su base internazionale, come si tentò di fare negli anni Settanta. Evidenziare i legami tra economia e politica, esplicitare la concatenazione degli eventi in questi ultimi cinquanta anni, tentare di capire dove va il mondo e quali potrebbero essere le prossime crisi globali, se si continua per questa strada, sono gli obiettivi di questo libro. La storia è una variabile che spiega molto degli eventi che viviamo. Purtroppo abbiamo la tendenza a dimenticare troppo facilmente quello che è successo, così ripetiamo gli stessi errori convinti di fare cose nuove. Senza una visione storica, ci sembrano nuovi anche dei pallidi imitatori del passato. E finiamo per riporre la nostra fiducia in personaggi che ripetono continuamente gli stessi errori, spesso con tragiche conseguenze. Nei capitoli che seguono si parlerà di come la guerra del Vietnam abbia contribuito a generare la crisi da petrolio. Di come siamo riusciti a superare la crisi da petrolio, per approdare alla globalizzazione, e di come siamo entrati nelle guerre al terrorismo. Di come, infine, queste ultime ci abbiano condotto nuovamente a forti squilibri economici che sono poi sfociati nella crisi finanziaria globale. Se non sapremo fermare queste concatenazioni di eventi, avremo nuove crisi, che ci precipiteranno in nuove recessioni globali. Con il rischio che, alla fine, il mondo sprofondi nuovamente nell’egoismo e nella voglia di nazionalismo che ogni tanto riemerge dalle ceneri dell’intelligenza umana. Di questo si parlerà nell’ultimo capitolo, come un «futuro da dimenticare».

capitolo secondo

LA PRIMA RECESSIONE GLOBALE: LA CRISI DA PETROLIO

1. LA GUERRA DEL VIETNAM E I DISAVANZI GEMELLI

Gli anni Sessanta furono anni «favolosi» per i paesi occidentali. La crescita economica era forte, l’inflazione bassa e la disoccupazione stava per essere sconfitta. Ma è proprio nella seconda parte di quel decennio che il sistema economico dei paesi industriali cominciò a presentare grosse tensioni economiche e sociali. La ragione principale sembrava essere l’emergere di una nuova generazione, nata dopo la guerra, che rifiutava le logiche sociali, politiche e militari della guerra fredda. È la generazione del baby boom. I nati nel 1945-1950 hanno costituito la prima generazione del dopoguerra. Numerosa, come sempre avviene dopo un conflitto che ha tenuto separate le famiglie, essa non aveva vissuto gli orrori della guerra ed era anche priva dei molti condizionamenti culturali della generazione precedente. Questi furono i giovani del mondo occidentale che, nel corso degli anni Sessanta, cominciarono ad esprimere nuove idee politiche. Il bersaglio divenne presto il rifiuto della logica bipolare USAURSS. Da qui, l’esaltazione della gioventù di Praga contro

capitolo secondo La prima recessione globale: la crisi da petrolio

19

il dominio russo nel campo dei paesi del mondo comunista. Da qui anche la forte opposizione in Occidente al crescente impegno degli USA nella guerra del Vietnam. Gli Stati Uniti erano rimasti imbrigliati nelle guerre di indipendenza che si svolgevano nel Sud-Est asiatico contro la presenza coloniale della Francia, in quella che allora si chiamava Indocina. Dopo alcune sconfitte, la Francia si stava ritirando dalla regione ed apparivano sempre più evidenti l’influenza dell’Unione Sovietica e la presenza della Cina comunista, che volevano estendere il loro controllo nella regione asiatica. Gli USA cominciarono ad inserirsi in queste vicende sin dagli inizi degli anni Sessanta, proprio per ostacolare l’avanzata cinese1. L’America finì per assumere il ruolo di sostenitore del Vietnam del Sud contro gli attacchi del Fronte di Liberazione Nazionale del Vietnam che ormai controllava il Vietnam del Nord a regime comunista. Di fatto l’America era convinta di poter ripetere nel Vietnam la strategia che era stata vincente in Corea: una strenua difesa del Sud del Vietnam per edificare uno Stato libero da contrapporre a quello comunista del Nord. L’esperienza coreana sembrava indicare che l’obiettivo era a portata di mano. I generali americani erano certi di combattere ancora la precedente guerra. La guerra del Vietnam costò moltissimo in termini di vite umane, di distruzioni civili e di impegni economici. Da parte vietnamita, le cifre dei caduti sono stimate attorno ai cinque milioni di persone: un milione di combattenti e circa quattro milioni di morti civili. Da parte delle truppe occidentali (non solo statunitensi perché nella guerra furono coinvolti molti altri paesi del mondo occidentale) i caduti sono stati oltre 58 mila ed i feriti oltre 153 mila. Questo

20

BANCHIERI, POLITICI E MILITARI

grande tributo di vite umane descrive l’impatto della guerra meglio delle cifre economiche, che comunque furono ingenti. Il costo complessivo della guerra del Vietnam è stato stimato in oltre 500 miliardi di dollari (di allora) nel corso degli anni. Si tratta, per l’epoca, di una cifra colossale che ha contribuito non poco a generare pesanti squilibri nei pagamenti internazionali, con ripercussioni permanenti sul sistema economico internazionale. La guerra del Vietnam mutò radicalmente lo scenario mondiale e nessuno all’epoca se ne rese pienamente conto. I movimenti di opposizione studentesca cominciarono negli USA con la rivolta a Berkeley, Università della California, nel 1964. Essi sfociarono ben presto in opposizione alla crescente implicazione militare degli USA, che già con John F. Kennedy si era intensificata con l’invio dei «consulenti» nel Vietnam. Il movimento studentesco nato a Berkeley portò poi al Maggio francese del 1968, alla Primavera di Praga sempre nel 1968 (dal 5 gennaio al 20 agosto), all’«autunno caldo» in Italia nel 1969. Furono tutti episodi provocati da cause specifiche, diverse tra di loro, ma legate dalla forte componente giovanile, studentesca e sindacale, che li caratterizzò, tanto da assumere l’appellativo di «contestazione generazionale». La contestazione studentesca e sindacale pose fine alla fase di pace sociale che aveva regnato nel mondo occidentale durante il periodo della ricostruzione post-bellica, in un clima di guerra fredda. L’impegno militare degli USA ebbe chiare ripercussioni economiche. L’economia americana è stata sostenuta e distorta dalla guerra nel corso degli anni a cavallo del 1970. Soprattutto essa fu squilibrata profondamente, dando luogo a quelli che furono poi chiamati i «disavanzi gemelli».

capitolo secondo La prima recessione globale: la crisi da petrolio

21

Da un lato cresceva il disavanzo pubblico per l’aumento continuo delle spese militari, che non potevano essere finanziate con inasprimenti fiscali per non demoralizzare la popolazione e per non deprimere l’economia. Spese che si autoalimentavano, posto che, accanto a quelle per gli interventi militari, cresceva sempre di più anche la spesa per i sussidi ai reduci e per il loro reinserimento nella società. Al crescente disavanzo nei conti pubblici si accompagnò un altrettanto crescente disavanzo nei conti con l’estero, perché le spese militari erano in gran parte erogate all’estero e perché la crescita della domanda interna, trainata dalla spesa pubblica, favoriva un forte aumento delle importazioni. Tutta la struttura economica degli USA venne distorta a favore delle spese militari, ciò che finì per far perdere competitività ai settori civili. Il saldo delle partite correnti della bilancia dei pagamenti statunitense, che era ancora positivo nel 1966 per 2,1 miliardi di dollari, diventò negativo nel 1968, fino a raggiungere nel 1972 un disavanzo di circa 8 miliardi di dollari. Il saldo globale, compresi i movimenti di capitale, divenne passivo per ben 30 miliardi di dollari nel 1971 in seguito alla crescente uscita di capitali dagli USA. Gli USA vivevano chiaramente al di sopra delle loro possibilità e finanziavano il loro debito stampando dollari che venivano accettati da tutti e conservati come risparmio, perché la moneta americana, a quella epoca, era garantita dall’oro. L’accordo di Bretton Woods, stipulato alla vigilia della fine della seconda guerra mondiale, fissava i cambi delle diverse monete con il dollaro e garantiva che il dollaro fosse sempre convertibile in oro ad un valore predeterminato, pari a 35 dollari all’oncia di oro fino. A sua volta gli USA si impegnavano a tenere nelle loro riserve (detenute a

22

BANCHIERI, POLITICI E MILITARI

Fort Knox) un ammontare d’oro sufficiente a servire da garanzia per la conversione del dollaro. Questa garanzia faceva sì che tutti gli altri paesi tenessero dollari nelle loro riserve, perché il dollaro poteva essere tramutato in oro quando se ne avesse avuto bisogno o desiderio. Nasceva da lì una capacità di indebitamento all’estero quasi illimitata per gli USA. Presupposto di questo accordo era che gli USA non approfittassero della loro posizione di creatore di moneta di riserva. Ossia che gli USA non avrebbero stampato dollari in eccesso, con il presupposto che gli altri paesi li avrebbero tenuti nelle loro riserve. E così fu fino alla metà degli anni Sessanta. Ossia fino a quando gli USA non si trovarono coinvolti fino al collo nella guerra del Vietnam. Presi nel turbine degli eventi, gli USA intensificarono l’impegno bellico nel Vietnam, impiegando somme consistenti, sotto la presidenza del democratico Lyndon B. Johnson (22 novembre 1963-20 gennaio 1969) e poi del repubblicano Richard Nixon (20 gennaio 1969-9 agosto 1974). Questi comportamenti diedero un colpo mortale agli accordi di Bretton Woods. Gli USA presero a stampare dollari per i crescenti esborsi relativi alle spese militari, ciò che determinava un pesante disavanzo pubblico e contribuiva al disavanzo dei conti con l’estero (i disavanzi gemelli). A loro volta questi dollari erano accumulati nelle casse delle riserve degli altri paesi, certi della loro convertibilità in oro al prezzo stabilito di 35 dollari l’oncia, grazie agli accordi di Bretton Woods. Ma il peso dei dollari nelle riserve dei paesi cominciò a crescere in modo così rilevante che alcuni paesi presero a dubitare della capacità degli USA di far fronte ad una eventuale domanda di oro.

capitolo secondo La prima recessione globale: la crisi da petrolio

23

Iniziò così una vera corsa all’acquisto dell’oro per garantirsi da eventuali svalutazioni del dollaro. In questo si distinse la Francia, sotto la presidenza del generale Charles de Gaulle, venuto al potere in un clima di rinnovato nazionalismo. Il presidente francese, fautore di un ritorno della grandeur francese dopo le sconfitte coloniali, fece uscire la Francia dalla NATO ed avviò un programma francese di armamento nucleare (la force de frappe). A ribadire la sua indipendenza anche in politica economica, nonché la divergenza di opinioni con gli USA, la Francia cominciò a convertire le sue riserve di dollari in oro sul finire degli anni Sessanta. Una conversione legittima ma che generò evidenti tensioni sul prezzo dell’oro. Gli USA impiegarono parte delle loro riserve d’oro per far fronte alla domanda di metallo prezioso, ma ben presto si accorsero che questa situazione non poteva durare a lungo, pena l’esaurirsi delle riserve detenute a Fort Knox. È così che si arrivò alla decisione di uno sdoppiamento del mercato dell’oro2 e della creazione presso il Fondo Monetario Internazionale dei Diritti Speciali di Prelievo (Special Drawing Rights, SDR). I Diritti Speciali di Prelievo, nelle intenzioni dei loro creatori, avrebbero dovuto sostituire dollari e oro nelle riserve delle Banche Centrali. Essi, si pensava, non sarebbero stati garantiti da nessun valore se non dall’accordo internazionale al Fondo Monetario Internazionale. Era così nata la moneta virtuale nel 1968, ossia nell’anno dell’«immaginazione al potere», come recitava uno slogan in voga nel Maggio francese. Un antico sogno, una vera utopia. Quella di costruire una nuova moneta internazionale non più limitata da elementi fisici (come l’oro), non più battuta da un singolo Stato nella sua discrezione, ma creata da

24

BANCHIERI, POLITICI E MILITARI

un organismo internazionale in quantità sufficiente a far crescere il commercio mondiale a ritmi tali da assicurare un elevato sviluppo economico, senza inflazione. Questo sogno era stato più volte accarezzato nel secolo scorso. La scarsa disponibilità di oro e la sua distribuzione ineguale nel mondo avevano generato non poche difficoltà alla crescita dei commerci internazionali nella storia economica dei paesi. Prima degli accordi di Bretton Woods i rapporti internazionali erano regolati dal Gold Standard. In tale sistema le monete erano convertibili in oro direttamente e gli Stati nazionali erano costretti ad avere, nelle loro riserve, sufficienti quantità di metallo giallo per compensare momenti di squilibrio anche nei rapporti bilaterali. Quando uno Stato non aveva sufficiente oro in riserva, era costretto a svalutare la moneta e ad adottare drastiche misure di freno all’economia per ridurre le importazioni, con pesanti ripercussioni sull’occupazione e sulla ricchezza del paese. Nella prima metà del Novecento, il Gold Standard aveva frenato gli scambi mondiali, generato instabilità e originato forti tensioni tra paesi, poi sfociate in guerre devastanti. Gli accordi di Bretton Woods, con l’introduzione del dollaro quale moneta garante della convertibilità in oro, avevano consentito una crescita sostenuta degli scambi mondiali. Ma la liquidità internazionale era così legata alla volontà e alle esigenze di un solo paese, gli USA. La vera soluzione appariva quella di sostituire un bene disponibile in modo limitato, come l’oro, o la valuta di una nazione, come il dollaro, con una valuta prodotta sulla base di studi scientifici e generata da accordi internazionali. Questo sembrava essere il trionfo della razionalità illuministica rispetto ai contingentamenti della natura o alla dipendenza dalla poli-

capitolo secondo La prima recessione globale: la crisi da petrolio

25

tica economica di un solo paese3. Un grande passo in avanti verso un nuovo sistema monetario e finanziario internazionale, finalmente trasparente e stabile! Purtroppo la ragione non prevalse e l’avventura dei Diritti Speciali di Prelievo non decollò mai veramente. L’utopia di una moneta di riserva internazionale svincolata dai beni e dai capricci di una singola nazione non si è ancora realizzata. Ancor oggi c’è chi chiede l’abbandono del Dollar Standard e la creazione di un nuovo strumento di riserva. All’inizio del terzo millennio, in piena crisi finanziaria globale, sarà la Cina a chiedere la creazione di una moneta internazionale di riserva, nel timore di una pesante svalutazione del dollaro, dopo aver accumulato miliardi di dollari di riserve durante la prima fase della globalizzazione dei mercati. Una storia che, come si vedrà nel seguito di queste pagine, si è nuovamente riprodotta. Il sogno di una scelta razionale nella creazione di liquidità internazionale s’infranse di fatto nel 1971, sotto la pressione della speculazione internazionale. La situazione precipitò ancora una volta per gli squilibri dei conti americani devastati dall’impegno militare nel Vietnam. I mercati internazionali ormai odoravano nell’aria una svalutazione del dollaro e si erano precipitati ad investire nella moneta allora ritenuta più forte, il marco tedesco. La moneta della Germania subì forti pressioni al rialzo, malgrado una politica tedesca volta a scongiurare l’afflusso di dollari. Infatti, la Germania adottò misure che limitavano le possibilità del sistema bancario tedesco di indebitarsi all’estero. In quell’anno esplose il mercato dell’eurodollaro, ossia il mercato dei dollari detenuti fuori dagli USA da parte delle banche internazionali. Venne così dato il via ad un poderoso processo di fi-

26

BANCHIERI, POLITICI E MILITARI

nanziarizzazione dell’economia. In particolare, le imprese e gli operatori tedeschi, che non potevano finanziarsi presso il sistema bancario per la politica restrittiva imposta dalla Bundesbank, si indebitarono sul mercato dell’eurodollaro, al punto che nel solo primo quadrimestre del 1971 affluirono in Germania quasi 4 miliardi di dollari, entrati in larga parte per motivi speculativi. Questi afflussi significavano una sola cosa: l’attesa di una rivalutazione del marco e delle altre monete europee. Il 5 maggio 1971 la Banca Centrale tedesca acquistò sul mercato valutario, in poche ore di contrattazioni, ben un miliardo di dollari e quindi fu costretta ad annunciare la sospensione degli interventi sul tasso di cambio a pronti del marco con il dollaro. Da qui la decisione degli USA di porre fine agli accordi di Bretton Woods. Il 15 agosto 1971 il presidente degli USA, Richard Nixon, annunciò la sospensione della convertibilità del dollaro in oro e l’imposizione di una sovrattassa del 10% sulle importazioni (oltre a misure di agevolazione fiscale per investimenti in beni strumentali prodotti negli USA). Era la fine del Gold Exchange Standard ideato a Bretton Woods il 22 luglio 1944, alla vigilia della conclusione della seconda guerra mondiale. Era l’inizio di una nuova era. La Relazione della Banca d’Italia relativa al 1971 (presentata il 31 maggio 1972) coglie bene questo clima. Essa inizia con queste parole: «Il 1971 è stato un anno cruciale per l’economia internazionale: l’esigenza di rivedere ed adattare l’ordine sul quale le relazioni economiche internazionali poggiano da oltre un quarto di secolo si è posta con immediatezza. Quell’ordine era stato definito nelle sue grandi linee prima della conclusione del secondo conflitto mondiale».

capitolo secondo La prima recessione globale: la crisi da petrolio

27

Le motivazioni americane non erano solo valutarie. L’amministrazione Nixon aveva crescenti difficoltà a gestire l’economia. Il malcontento negli USA per la prosecuzione della guerra e per il degrado della competitività americana era forte. L’inflazione cresceva ed il governo statunitense aveva deciso un blocco dei salari ed un controllo dei prezzi, cosa inaudita per un paese liberale con un governo conservatore. Sotto la pressione dei gruppi industriali e dei sindacati, spaventati per l’aumento della disoccupazione, gli USA si impegnarono in politiche protettive e nazionalistiche. C’era da registrare anche il rancore degli USA per la politica agricola europea che colpiva gli interessi dei potenti agricoltori americani. Pesava il malumore dell’opinione pubblica americana che vedeva gli alleati occidentali sottrarsi agli impegni militari nel Vietnam e alle politiche di aiuto internazionale ai paesi in via di sviluppo che gli USA portavano avanti coerentemente con la loro politica di ingerenza e di controllo militare. D’altro canto, l’economia USA aveva avuto una recessione nel 1970 ed ogni recessione fomenta pulsioni protezionistiche in quel paese, sia da parte dei sindacati che da parte dei gruppi industriali. Al fine di evitare una devastante guerra protezionistica con ritorsioni da parte degli altri paesi, si arrivò ad un accordo alla fine del 1971 (accordo di Washington del 18 dicembre 1971) tra paesi europei, Giappone ed USA per la determinazione di nuovi rapporti di cambio. Il dollaro venne svalutato del 9,5%, mentre lo yen si rivalutò del 13,5% e la lira e il franco francese si svalutarono leggermente (–1,5%). Si decise anche un ampliamento delle bande di fluttuazione delle monete (dall’1% al 2,25%) e si diede il via al nuovo regime, che sarà poi di fluttuazione generalizzata dei cambi.

28

BANCHIERI, POLITICI E MILITARI

L’accordo di Washington, che sanciva la fine dei cambi fissi, sembrò aprire la strada ad un accordo monetario all’interno della Comunità Europea, volto a mantenere stabili i cambi reciproci. In questo senso ci si mosse prudentemente, come riferisce lo stesso Governatore della Banca d’Italia Guido Carli nelle sue Considerazioni finali della Relazione della Banca d’Italia (31 maggio 1972): «In queste condizioni si è rafforzato il convincimento della necessità di trasformare la Comunità economica europea in un’area monetaria munita di una propria individualità nel quadro del sistema monetario internazionale. In seguito ad una decisione assunta dal Consiglio della Comunità, è stato stabilito che, con decorrenza del 24 aprile 1972, i margini di oscillazione delle monete comunitarie intorno alle parità reciproche non possano superare il 2,25%, anziché il 4,50% che risulterebbe dall’applicazione dei limiti massimi di fluttuazione attualmente consentiti rispetto al dollaro». Ma questo auspicio relativo alla costituzione di un’area monetaria europea verrà travolto dagli eventi e si dovette ripiegare su una situazione di libera fluttuazione delle monete, seppure con interventi delle Banche Centrali. Questa fu la fine degli accordi di Bretton Woods e l’inizio dell’era della grande finanza internazionale. Bisognerà aspettare il nuovo millennio per veder nascere una moneta europea: l’euro. 2. LA CRISI DA PETROLIO

Gli Stati Uniti, impegnati nelle trattative di Parigi per cercare una via di uscita dalla guerra e sospinti da un’opinione pubblica interna sempre più avversa all’impegno milita-

capitolo secondo La prima recessione globale: la crisi da petrolio

29

re, annunciarono la sospensione delle azioni offensive in Vietnam il 15 gennaio 1973. Gli accordi di Parigi per la pace vennero poi firmati il 27 gennaio 1973. Nel marzo dello stesso anno, le truppe americane vennero ritirate. Gli USA mantennero un sostegno finanziario sempre più debole per il Vietnam del Sud, che venne poi invaso dal Vietnam del Nord. Saigon, allora capitale del Vietnam del Sud, cadde il 30 aprile del 1975, ciò che pose fine definitivamente alla guerra del Vietnam e comportò la riunificazione del paese sotto il regime comunista del Nord. Ma la fine della guerra nell’Estremo Oriente non significò un ritorno alla pace e alle condizioni prevalenti nei decenni precedenti. La bolla che era stata creata dai disavanzi gemelli degli USA e che aveva determinato la fine degli accordi di Bretton Woods si apprestava a trasformarsi in recessione mondiale. Ancora una volta, fattori economici e fattori militari si incrociarono per destabilizzare l’assetto internazionale e per far esplodere nuove crisi economiche e militari. Le tensioni si spostarono nel Medio Oriente, che da allora ha rappresentato un punto di forti conflitti internazionali. Ancora una volta furono gli squilibri e le posizioni debitorie ad innescare una crisi di proporzioni fino ad allora non conosciute. Ma torniamo alle vicende economiche. La svalutazione del dollaro del 1971 non risolse il problema della bilancia dei pagamenti americana che continuò a presentare squilibri nella parte corrente (6,8 miliardi di dollari nel 1972 contro i 2,7 miliardi del 1971), mentre gli attivi del Giappone della Germania continuavano ad essere cospicui (rispettivamente 9,0 e 8,3 miliardi di dollari nel 1972). Ancora nei primi mesi del 1973, il dollaro si svalutò portando tensioni su

30

BANCHIERI, POLITICI E MILITARI

tutte le monete. L’Europa puntava ad una qualche regolamentazione dei flussi di capitale per minimizzare le tensioni sulle valute. Invece gli USA erano sempre più favorevoli a lasciare liberi i movimenti di capitale, accettando ampie fluttuazioni dei tassi di cambio, nella convinzione che questa fosse la via migliore per correggere gli squilibri nei pagamenti internazionali. La crisi del dollaro fu il motore che accelerò il passaggio ad un nuovo ordine internazionale. Il clima di svalutazione della moneta americana favorì una breve ma concitata ripresa congiunturale, in particolare fuori dell’Europa. Il commercio mondiale crebbe del 17% nel 1972 (+8% in volume) e l’inflazione cominciò ad accelerare fomentata dalle successive svalutazioni del dollaro. Paradossalmente l’inflazione fu più forte in Europa che negli USA malgrado la svalutazione del dollaro. La ragione stava essenzialmente nel grado di apertura all’esterno delle economie: più aperte quelle europee e più chiusa quella americana. In America l’inflazione (prezzi al consumo) passò dal 4,3% nel 1971 al 3,3% nel 1972. In Germania l’inflazione fu, nei due anni, rispettivamente del 5,3% e del 5,5%; in Francia 5,5% e 5,9%; nel Regno Unito 9,4% e 6,8%; in Italia 4,8% e 5,6%. Erano tassi di inflazione ben superiori a quelli degli anni Sessanta e che mai si erano riscontrati in tempo di pace. Seguendo l’esempio degli USA che avevano adottato misure dirigistiche di controllo dei salari e dei prezzi, anche in Europa taluni paesi introdussero nel 1972 forme di politiche dei redditi incentrate su limiti agli aumenti (Regno Unito e Paesi Bassi); l’Italia adottò nel 1973 un blocco dei prezzi che tuttavia ebbe breve durata per la totale incapacità di gestirlo. La Francia, dal canto

capitolo secondo La prima recessione globale: la crisi da petrolio

31

suo, introdusse specifici deterrenti fiscali contro gli aumenti dei prezzi. Quelli furono gli anni della grande inflazione e dello scoppio della bolla delle materie prime. Sostenuta dalla ripresa economica nei paesi industriali e da movimenti speculativi originati dall’ampia liquidità internazionale, la domanda di materie prime crebbe nel 1973 e generò aumenti diffusi a tutti i principali beni, anche in ragione della svalutazione del dollaro. Gli indici dei prezzi delle materie prime segnarono incrementi eccezionali: l’indice Reuter salì del 37,4% tra il dicembre 1971 e il dicembre 1972; poi dell’83,9% (in ragione d’anno) tra il dicembre 1972 e il luglio 1973. L’indice dei prezzi Moody ebbe incrementi nei due periodi rispettivamente del 26,0% e del 47,5%. L’indice Dow Jones del 31,0% e del 66,1%. A valutare la portata di tali aumenti, giova ricordare che per i precedenti venti anni la dinamica dei prezzi delle materie prime e dell’inflazione nei paesi industriali era stata praticamente piatta. A metà del 1973 le valute erano di nuovo scoppiate. La quotazione della lira era stata sospesa e, alla riammissione, segnò una forte svalutazione. Il clima era decisamente inflazionistico. Nell’aria c’era una chiara tendenza da parte dei paesi produttori di materie prime a recuperare il potere d’acquisto, perso nei decenni precedenti. L’ideologia anticolonialista vedeva in questo recupero una giusta rivalsa dei paesi produttori di materie prime, che erano stati sfruttati dai paesi colonialisti. Inoltre si diffondevano le prime teorie di natura ecologica. Il mondo era stato scosso dalla pubblicazione del Rapporto Meadows (Rapporto sui limiti dello sviluppo) commissionato al MIT (Massachusetts Institute of Technology) dal Club di Roma, fondato nel 1968 da

32

BANCHIERI, POLITICI E MILITARI

Aureliano Peccei e composto da scienziati, intellettuali e imprenditori che si riunirono la prima volta a Roma presso l’Accademia dei Lincei. Questo rapporto, basato su di un modello econometrico di sviluppo mondiale, indicava l’impossibilità di proseguire nella crescita economica ai ritmi fino ad allora conosciuti, a causa del progressivo esaurirsi delle materie prime. Preconizzava una crescita più lenta e più rispettosa dei vincoli naturali del pianeta. La crescita zero cominciò ad essere un argomento di dibattito nell’opinione pubblica, e la riduzione dei consumi di materie prime apparve essere una sorta di necessità impellente. I dibattiti sui limiti allo sviluppo si inserivano in un clima di crescente «terzomondismo», alimentato dalle lotte di liberazione dal colonialismo, dall’avversione alla guerra del Vietnam e dalla convinzione che le imprese multinazionali, e il mondo occidentale industrializzato in genere, sfruttassero i paesi in via di sviluppo, produttori di materie prime. E dunque l’aumento dei prezzi di queste ultime (rame, zinco, oro, petrolio, grano, cotone, lana, ecc.) era considerato inevitabile, perché generato da diversi fattori: era un’ovvia conseguenza dei limiti allo sviluppo, ma anche una naturale rivalsa dei paesi in via di sviluppo, ed era inoltre alimentato dalla forte domanda internazionale sostenuta dalla crescita economica. Un ruolo molto forte ebbero però anche i fattori speculativi sostenuti dalla massa di dollari in circolazione a causa degli squilibri dell’economia americana. In un mercato reso incerto dall’instabilità dei cambi, la domanda degli investitori si indirizzava verso quegli impieghi che sembravano più sicuri: le materie prime, appunto, il cui prezzo era destinato a crescere nel medio periodo. La speculazione degli

capitolo secondo La prima recessione globale: la crisi da petrolio

33

operatori finanziari puntò a realizzare guadagni in breve tempo giocando sulle previsioni dei prezzi delle materie prime: un gioco che era diventato complesso ma ben remunerativo, grazie alla contemporanea oscillazione delle valute. Le modifiche dei cambi sul dollaro o sulla sterlina generavano ulteriori oscillazioni, ciò che attirava la speculazione, che aveva così più elementi su cui giocare. Un ulteriore elemento che contribuì all’aumento dei prezzi delle materie prime fu la volontà dei paesi produttori (in genere paesi del Terzo Mondo) di appropriarsi di parte del valore della materia, riducendo le esportazioni di materie grezze ed avviando le prime lavorazioni in loco (raffinazione del petrolio, prime trasformazioni dei metalli, filatura dei tessili e così via). Questa pretesa, del tutto legittima e logica, si scontrava con gli interessi delle imprese di produzione, che avevano fino a quel momento controllato tutta la filiera della trasformazione e che non intendevano cedere parte del valore aggiunto che veniva creato. Ne derivò un rallentamento dell’offerta di talune materie prime sui mercati e un incremento dell’offerta delle prime trasformazioni, ciò che fece aumentare ulteriormente le quotazioni delle materie prime. È in questo contesto che scoppiò la crisi del Medio Oriente, che verrà a sostituire la guerra del Vietnam nel creare tensioni militari nel mondo. L’Egitto di Muhammad Anwar al-Sadat, che nel 1970 era succeduto al «padre della patria» Gamal Abd el-Nasser, era scosso da molte tensioni e non aveva mai digerito la sconfitta della guerra dei Sei giorni del 1967 che aveva fatto perdere all’Egitto la penisola del Sinai e alla Siria le alture di Golan. Nel 1973 l’Egitto e la Siria, allora governata da Hafiz al-Asad, decisero di organizzare un attacco ad Israele per riconquistare i territori persi durante

34

BANCHIERI, POLITICI E MILITARI

la guerra dei Sei giorni. L’attacco fu sferrato in un giorno di preghiera per il popolo ebraico, proprio per favorire l’elemento della sorpresa. Il 6 ottobre 1973, nella ricorrenza dello Yom Kippur – giorno dell’espiazione (da cui il nome di guerra del Kippur), in cui tutto Israele si ferma al fine di permettere la preghiera e la penitenza –, gli eserciti della Siria e dell’Egitto accerchiarono Israele. Ma la reazione fu immediata. Sotto il governo di Golda Meir e sotto il comando militare del ministro della Difesa Moshe Dayan (eroe della guerra dei Sei giorni), Israele respinse l’attacco e sconfisse prima i siriani e poi l’armata egiziana, costringendola a ritirarsi oltre il Sinai. La guerra si concluse rapidamente (il 24 ottobre dello stesso anno, meno di tre settimane di furiose battaglie) e di fatto ristabilì l’ordine precedente. Ma molte cose non erano più le stesse. I paesi arabi avevano sostenuto, finanziariamente e militarmente, l’azione dell’Egitto e della Siria. Questa era intesa come un’azione legittima volta a riprendersi i territori occupati anni prima da Israele. Territori che l’ONU aveva decretato sarebbero dovuti tornare alla situazione precedente alla guerra dei Sei giorni. Ma le trattative per il ritiro di Israele languivano, dato che Israele non era molto disponibile a ritirarsi, senza garanzie certe circa la sua integrità territoriale da parte dei paesi arabi. Gli USA, che spalleggiavano Israele, non premevano per accelerare questa restituzione ed il mondo occidentale era, di fatto, tutto schierato a sostegno degli ebrei. Questi atteggiamenti generarono reazioni furiose da parte dei paesi della Lega Araba sicché, all’indomani della vittoria israeliana nella guerra del Kippur, i paesi arabi aderenti all’OPEC, che di fatto rappresentavano la grande maggio-

capitolo secondo La prima recessione globale: la crisi da petrolio

35

ranza dei paesi produttori di petrolio, decretarono un blocco delle esportazioni di petrolio greggio nei confronti di tutti i paesi che avevano sostenuto Israele. Il blocco resistette per qualche mese. Poi, nel marzo del 1974, venne sostituito da un forte rialzo del prezzo del petrolio che risultò quadruplicato. Il prezzo di un barile di petrolio greggio passò così da circa un dollaro a 4 dollari per la quotazione Brent. Questa decisione sconvolse l’economia del pianeta. Con un petrolio che improvvisamente costava quattro volte più di prima fu come se i cambi delle monete di tutti i paesi industriali si fossero improvvisamente svalutati, rispetto alla moneta dei paesi produttori di petrolio, per un ammontare equivalente (300%). Come per i cambi delle valute, quando c’è una forte svalutazione ci sono due strade da prendere. La prima è quella di ridurre le importazioni, e quindi di rinunciare all’acquisto di gran parte del petrolio necessario, con tutte le conseguenze che ciò comporta sul tenore di vita e sulla capacità di produzione del paese. La seconda è quella di indebitarsi per comprare il petrolio e di cercare di mantenere un certo livello di attività, accumulando un debito. Questa seconda soluzione fu quella che venne adottata da tutti i paesi consumatori di petrolio nel breve periodo, perché nell’immediato nessuno se la sentì di strangolare la propria economia. Ci si trovò così con forti squilibri nelle bilance dei pagamenti e con un crescente indebitamento da parte di tutti i paesi occidentali. Per converso, l’area dei paesi produttori di petrolio accumulava avanzi di bilancia dei pagamenti e riserve valutarie. Si era in presenza di una fortissima redistribuzione del reddito a favore dei paesi produttori di petrolio e di materie prime. Una sorta

36

BANCHIERI, POLITICI E MILITARI

di vendetta storica, dopo anni di dominio da parte dei paesi manifatturieri. Si trattò della più vasta (e devastante) modifica della distribuzione internazionale del reddito nel dopoguerra. Il vecchio mondo era terminato4. L’aumento del prezzo del petrolio determinò esborsi ingenti per i paesi importatori. L’OCSE stimò nel 1974 che, a parità di quantità importate, gli USA avrebbero dovuto sborsare 15 miliardi di dollari in più, il Giappone 12 miliardi, Francia e Germania 6 miliardi, Italia e Regno Unito 5 miliardi. In totale, i paesi importatori avrebbero dovuto sborsare 70 miliardi di dollari, di cui 10 a carico dei paesi in via di sviluppo e 60 a carico dei paesi sviluppati. È da ricordare che allora il PIL degli USA era attorno ai 1400 miliardi di dollari e quello dell’Italia non raggiungeva i 200 miliardi di dollari. Fu quella che venne definita la «tassa dello sceicco». I paesi importatori non sarebbero mai riusciti a riequilibrare i loro conti con l’estero nell’immediato. L’unica via di uscita era quella di accettare un disavanzo nei conti con l’estero per alcuni anni. Serviva infatti del tempo per ridurre progressivamente la dipendenza dal petrolio dei paesi importatori, per aumentare i prezzi dei prodotti industriali esportati e per consentire ai paesi esportatori di petrolio di allargare le loro importazioni di prodotti manufatti, così da far crescere le esportazioni dei paesi industriali. L’aggiustamento avrebbe richiesto del tempo. Esso avrebbe comportato, per i paesi consumatori di petrolio, una lunga fase di progressiva riduzione della capacità di spesa, di alta inflazione per gli effetti diretti e indiretti dell’aumento del prezzo del petrolio, di forte indebitamento nei confronti dell’estero. In altre parole, saremmo dovuti passare attraverso

capitolo secondo La prima recessione globale: la crisi da petrolio

37

quella che venne definita come la «stagflazione». Un neologismo che stava a significare una fase di crescita lenta, di alta disoccupazione e di elevata inflazione. Una fase che contraddiceva il comune sentire economico dell’epoca, quando l’inflazione era sempre associata a forte crescita della produzione e bassa disoccupazione. Un nuovo flagello si andava abbattendo sui paesi industriali. 3. LA PRIMA RECESSIONE GLOBALE DEL DOPOGUERRA

Gli squilibri nei pagamenti internazionali, che già avevano fatto crollare il sistema di Bretton Woods, fecero esplodere una bolla sulle materie prime che ebbe il suo apice con lo scoppio del prezzo del petrolio. L’aumento del prezzo del greggio si inserì infatti in questo clima di speculazione internazionale, pur se trovò la sua causa contingente nella sconfitta araba nella guerra del Kippur. La recessione che ne seguì, nel 1974 e 1975, ebbe proporzioni mai viste in questo dopoguerra. In Italia essa durò 15 mesi e determinò un calo della produzione industriale del 18%. Ci vollero 25 mesi per recuperare i livelli produttivi precedenti. Tutti i paesi accusarono una contrazione di domanda e di reddito, sicché si assistette alla prima recessione globale. Una recessione terribile, posto che la mancanza di energia, prima, ed il suo folle rincaro, dopo, generarono la paura della fine della civiltà dei consumi. Tutti i paesi assunsero misure per contenere il consumo di energia, limitando gli orari di accensione della luce nei luoghi pubblici, riducendo le attività di trasporto, bloccando la circolazione delle auto in città, imponendo limiti al riscaldamento delle case. Si era certi che lo sviluppo econo-

38

BANCHIERI, POLITICI E MILITARI

mico, così come lo avevamo conosciuto fino ad allora, sarebbe terminato. A confronto, la successiva crisi finanziaria globale del 2008 appare una bazzecola, pur se la prima crisi da petrolio sembra ormai quasi dimenticata. La recessione da petrolio determinò, per la prima volta nel dopoguerra, una caduta del reddito: un fatto quasi incomprensibile a quell’epoca. L’economia dei paesi europei cresceva, prima della crisi, a tassi annui del 5%. La crescita in Giappone era anche maggiore, mentre negli USA lo sviluppo appariva più lento. Mai c’era stato un anno in cui la variazione del prodotto interno lordo era stata negativa. Vedere, per la prima volta nel dopoguerra, un calo del reddito fu sconvolgente. Per i paesi europei si registrò nel 1975 un calo del PIL dello 0,2%. La recessione in effetti durò dalla primavera del 1974 alla metà del 1975. Italia e Germania accusarono i cali più forti (rispettivamente –2,1% e –1,4%) perché erano i due paesi esportatori per eccellenza. A ben valutare questi dati, occorre ricordare che la misura della recessione fu ben più forte nelle prime valutazioni statistiche, quelle che furono elaborate negli anni della crisi. La statistica riscrive la storia continuamente, correggendo i dati sulla base di nuove e migliori informazioni. Ed è giusto che sia così, posto che i progressi nella conoscenza e le nuove informazioni devono essere debitamente presi in conto. Ma questa operazione di rivisitazione delle informazioni allora disponibili rende difficile capire oggi come a quell’epoca tali eventi erano vissuti e perché certe reazioni si sono verificate e certe misure di politica economica sono state adottate. Se oggi stimiamo che nel 1975 la caduta del PIL italiano è stata del 2,1%, in realtà la valutazione dei risultati del 1975, fatta nel corso del 1976, era di una caduta ben

capitolo secondo La prima recessione globale: la crisi da petrolio

39

superiore, pari al 3,7%. Solo dopo diversi anni si è arrivati a correggere questi dati, grazie anche alla conoscenza di modifiche strutturali indotte dalla crisi stessa. La recessione globale del 1975 portò lo sconforto nei paesi occidentali e si pensò veramente che il modello di sviluppo occidentale, quello delle economie di mercato, era destinato a scomparire per sempre. Tanto più che i paesi del blocco comunista risentirono poco nell’immediato di questo evento. E questo per diversi motivi. Perché erano stati esclusi dal blocco delle esportazioni di energia da parte dei paesi del Medio Oriente. Perché erano fortemente legati all’Unione Sovietica per la fornitura di risorse energetiche. Perché avevano forti sistemi di controllo dei prezzi che evitarono all’inizio l’esplosione dell’inflazione. Di fatto, il blocco comunista continuò a crescere (+1,3% nel 1975) ed alcuni paesi misero a segno incrementi consistenti (Polonia +4,7%, Germania dell’Est +3,7%). La paura di questa recessione nel mondo occidentale era forte e v’era un reale timore di dover abbandonare interi settori produttivi e modelli di sviluppo. La Banca d’Italia aveva stimato che l’aumento del prezzo del petrolio avrebbe significato un prelievo netto, in termini reali, pari al 3% del PIL. Secondo le valutazioni espresse da Guido Carli nella Relazione Generale del 1973, il reddito nazionale sarebbe potuto calare del 5% per il solo effetto dell’aumento del prezzo del petrolio. Come sempre avviene durante una forte recessione, lo Stato tornò ad essere il principale punto di riferimento, sia per sostenere i redditi, sia per assorbire imprese ed occupazioni falcidiate dalla crisi. Tutti i paesi vararono misure di intervento pubblico e dovettero accettare forti squilibri nei

40

BANCHIERI, POLITICI E MILITARI

pagamenti esterni per evitare di ridurre gli acquisti di petrolio a livelli che avrebbero compromesso per sempre i loro tenori di vita. La scelta fu quella di finanziare i disavanzi con la creazione di moneta, senza far salire il costo del denaro (che pure aumentò) a livelli tali da strangolare l’economia. Fu una scelta saggia? Nessuno può dire come sarebbero andate le cose se invece si fosse risposto in modo classico, facendo cadere la domanda e la produzione delle economie industriali a ritmi ben maggiori per ristabilire un equilibrio nei conti con l’estero e frenare l’inflazione. Forse una fortissima contrazione degli acquisti di petrolio da parte dei paesi sviluppati, facendo funzionare il gioco della domanda e dell’offerta sul mercato, ne avrebbe potuto riportare indietro il prezzo, e avremmo così evitato questo scombussolamento. Ma la ricetta, pur da alcuni avanzata, era ardita. Essa rischiava di mettere in ginocchio l’industria dei paesi avanzati. Inoltre, pochi avrebbero scommesso sul funzionamento del mercato, nel caso dell’energia. L’offerta di petrolio non era diffusa nel mondo, ma concentrata nelle mani di pochi paesi produttori, quasi tutti del Medio Oriente, con scarsa popolazione e scarsa domanda interna. Quindi erano paesi che potevano resistere a lungo ad un calo della domanda, senza per questo essere obbligati a ritoccare i prezzi. Quello del petrolio era un mercato oligopolistico e perciò non c’era da aspettarsi una reazione concorrenziale. La stessa decisione di blocco delle esportazioni e poi di aumento dei prezzi era stata presa a tavolino da parte dei paesi produttori, indipendentemente dalla situazione congiunturale della domanda di petrolio. È così che si decise di finanziare gli squilibri, ben consape-

capitolo secondo La prima recessione globale: la crisi da petrolio

41

voli che questo avrebbe scatenato una ondata inflazionistica. Nel 1975, mentre l’economia reale scendeva, l’inflazione si portò «alle due cifre» in tutti i paesi: +17% in Italia, +12% in Francia, +10% nei Paesi Bassi, +24% nel Regno Unito, +12% in Giappone. Unici paesi a far restare l’inflazione «entro una cifra» furono gli USA (+9%) e la Germania (+6%) grazie all’andamento delle loro monete che si rivalutarono e consentirono un’attenuazione delle pressioni inflazionistiche esterne. Nacque in quell’anno la stagflazione (una recessione accompagnata dall’inflazione) e cambiarono i paradigmi della politica economica. Fino ad allora, le nostre economie erano economie «da domanda». Tutti i problemi di crescita erano concentrati sulla domanda, ossia sulle esportazioni, sui consumi e sugli investimenti, e anche l’offerta dipendeva essenzialmente dalla domanda. Se si cresceva poco, bisognava stimolare la domanda. Se invece si cresceva troppo occorreva frenarla. L’inflazione era il termometro per capire se la crescita era giusta o era eccessiva o carente. Una crescita eccessiva era accompagnata da un aumento dell’inflazione, perché si utilizzava troppo la capacità produttiva disponibile e si finiva per determinare tensioni. Se la disoccupazione scendeva troppo e si faceva difficoltà a trovare nuovi lavoratori da impiegare, si sarebbero determinate pressioni per forti aumenti dei salari e, quindi, dei prezzi. Si sarebbero registrati cali di produttività, perché si sarebbero utilizzati impianti vecchi che erano stati dismessi ma che tornavano utili nei momenti di forte crescita della domanda. I prezzi all’importazione sarebbero cresciuti, specie se la crescita della domanda fosse stata generalizzata a più paesi. Insomma, l’inflazione era associata ad una

42

BANCHIERI, POLITICI E MILITARI

forte crescita economica, mentre una recessione era associata ad una bassa inflazione. La stagflazione accoppiò nel 1975 una forte recessione con una elevata inflazione. Ci si trovò per la prima volta dal dopoguerra di fronte a uno shock da offerta. L’aumento del prezzo del petrolio non era giustificato da una eccessiva domanda di energia, ma da una decisione presa in un mercato non concorrenziale. L’aumento del prezzo del petrolio generava, al tempo stesso, un aumento dell’inflazione ed una caduta della produzione. Da qui la stagflazione, il nuovo mostro, il nuovo nemico da battere. Non tutti i paesi ebbero inflazione a due cifre, perché il gioco delle monete l’amplificò in alcuni paesi (il nostro in particolare, che da allora accusò successive svalutazioni della lira) e la ridusse in altri (per esempio la Germania, che ne mantenne una relativamente bassa, anche grazie alla rivalutazione del marco). Ma il clima restò inflazionistico, malgrado un progressivo ridimensionamento del tasso di crescita delle economie sviluppate. L’Europa, che aveva avuto un tasso di crescita del 5% reale medio annuo negli anni Cinquanta e Sessanta, vide dimezzare la sua crescita al 2,5% negli anni Settanta ed Ottanta. La disoccupazione arrivò a livelli mai conosciuti prima, al punto di avvicinarsi al 10% delle forze di lavoro nell’area dell’OCSE. Si contarono fino a 33 milioni di disoccupati nei paesi industriali5. Malgrado il rallentamento economico e il balzo della disoccupazione, l’inflazione rimase elevata per tutti negli anni Settanta e Ottanta. L’aumento dei prezzi al consumo si avvicinò al 10% per i paesi OCSE e superò le due cifre per molti di essi, fra cui ovviamente l’Italia. Questa permanenza dell’inflazione malgrado la bassa crescita testimoniava

capitolo secondo La prima recessione globale: la crisi da petrolio

43

della novità intervenuta che smentiva le tesi economiche prevalenti. La stagflazione sembrava essere la punizione degli eccessi del modello consumistico dei paesi occidentali. Una sorta di nemesi per non aver tenuto conto della scarsezza delle risorse naturali. Una vendetta della storia per aver approfittato dei paesi in via di sviluppo, fornitori di materie prime. Nulla sarebbe più stato come prima6. La crisi da petrolio ebbe poi una seconda puntata nel 1979, in occasione della rivoluzione iraniana. La cacciata dello Scià di Persia (così si chiamava l’attuale Iran) da parte dei rivoltosi e l’arrivo dell’Ayatollah Khomeini, avversato dagli USA, determinarono la riduzione delle esportazioni di petrolio da parte dell’Iran. Tanto più che il nuovo regime decretò la nazionalizzazione delle società petrolifere, ciò che certamente non favorì i rapporti con gli USA, dove le lobby del petrolio protestarono violentemente. Malgrado un aumento della produzione da parte dell’Arabia Saudita, l’offerta di petrolio sui mercati risultò insufficiente ed il prezzo salì, anche in relazione ai crescenti timori sulla situazione politica e militare di quell’area. E difatti, nel 1980 l’Iraq attaccò l’Iran in una guerra che farà un numero incredibile di vittime. Lo stato di guerra ridusse la capacità di esportazione di petrolio sia dell’Iran che dell’Iraq, sicché il prezzo del greggio schizzò nuovamente in alto fino a superare i 40 dollari al barile nel corso del 1981.

capitolo terzo

LA RIVINCITA DEL MERCATO: DALLA CRISI DA PETROLIO ALLA GLOBALIZZAZIONE

La prima recessione globale, quella da petrolio, nata dagli squilibri nei pagamenti internazionali, non ha tuttavia contribuito ad un loro riequilibrio. Al contrario, l’esplosione del prezzo del petrolio è stata la causa di ulteriori squilibri, che hanno generato nuove e più pesanti tensioni. Dopo la prima recessione globale, il mondo presentò squilibri nei pagamenti ancora maggiori. Nel 1976, non solo gli USA mostravano ancora un forte disavanzo nei conti con l’estero. Anche l’Europa e il Giappone erano in condizioni di disavanzo a causa delle importazioni di petrolio. E nuovi disavanzi si palesavano per molti paesi in via di sviluppo. Per contro, emergeva un’area di forte avanzo nei conti con l’estero, caratterizzata da tutti i paesi esportatori di petrolio (l’area dell’OPEC). Come furono sanati questi squilibri? E come fu superata la crisi da petrolio? La strada fu quella della riscoperta del mercato, dopo gli anni dell’intervento pubblico pervasivo sostenuto sulla base delle teorie di Keynes. Lo shock da petrolio era uno shock da offerta e, come si è detto, aveva messo in crisi le teorie dominanti del tempo, perché aveva associato per la prima volta una bassa cresci-

capitolo terzo La rivincita del mercato

45

ta e un’alta disoccupazione con l’inflazione. In queste condizioni, non c’erano margini per sostenere la domanda e realizzare una maggiore crescita che avrebbe ridotto la disoccupazione, perché l’inflazione sarebbe ancora aumentata, distruggendo posti di lavoro. Bisognava agire sull’offerta per avere risposte diverse, capaci di generare crescita senza inflazione. Nacque da lì la riscoperta del mercato. Una elevata inflazione, pur in presenza di un’alta disoccupazione, stava a significare che il mercato non funzionava bene. C’erano troppi vincoli che impedivano alle forze naturali del mercato di esplicare il loro ruolo, vincoli che riguardavano tutti i campi della vita economica, sia sul piano internazionale che su quello nazionale. Sul piano internazionale, il vincolo maggiore era il mercato oligopolista del petrolio. Pochi produttori organizzati in un cartello (l’OPEC) impedivano al prezzo del petrolio di scendere, pur in presenza di un calo di domanda. Lo stesso valeva per molte materie prime. Ma analogo era considerato il caso delle valute: se un paese aveva un eccessivo squilibrio nei conti con l’estero e se «resisteva» alla svalutazione della moneta attraverso prestiti e protezioni, finiva per generare una perturbazione ed un cattivo funzionamento del mercato. Occorreva varare un grande piano di liberalizzazione nei mercati delle materie prime e in quello dei cambi delle valute. Ancora più forti furono le pressioni per una liberalizzazione all’interno dei singoli paesi. Dopo i favolosi anni Sessanta, tutti i paesi industriali avevano adottato misure di tutela dei lavoratori, misure di salvaguardia delle professioni, formule di protezione per specifici settori, mentre la pre-

46

BANCHIERI, POLITICI E MILITARI

senza estesa di imprese pubbliche riduceva sempre più l’area del mercato. Tutti questi elementi vennero considerati cause della stagflazione. Se l’inflazione continuava ad essere elevata malgrado un calo della domanda, questo voleva dire che il mercato, nel suo insieme, non funzionava come avrebbe dovuto. Prendiamo il caso classico della disoccupazione. Con una elevata disoccupazione, le spinte sui salari avrebbero dovuto diminuire, e con esse anche l’inflazione. Questo era un legame solido e indiscusso della teoria economica di allora. Un legame inverso tra inflazione e disoccupazione, su cui era stata costruita una teoria economica ed una prassi di politica economica. Si trattava delle cosiddette «curve di Phillips», dal nome dell’economista inglese Alban William Phillips, che le aveva studiate e descritte accuratamente. Esse dicevano, in estrema sintesi, che una politica espansiva avrebbe consentito di ridurre la disoccupazione, ma al prezzo di un aumento dell’inflazione. Viceversa, una politica deflativa avrebbe ridotto l’inflazione, ma al prezzo di un aumento della disoccupazione. E sulla base di queste relazioni si erano dosate le politiche economiche e si era cercato di «spostare» le curve verso il basso, ossia di accoppiare più bassi tassi di inflazione con più bassi tassi di disoccupazione. Di colpo, tutto ciò non era più vero, perché, si diceva, il mercato del lavoro non è più un mercato libero. I lavoratori occupati si sentono protetti dalle leggi che limitano le possibilità di licenziamento. Hanno sistemi di difesa del salario dai prezzi (formule di indicizzazione dei salari al costo della vita) che li rendono indifferenti all’inflazione. Hanno modi di pressione (scioperi) e sostegno dell’opinione pub-

capitolo terzo La rivincita del mercato

47

blica che li rendono capaci di affermarsi anche a dispetto della situazione economica contingente. D’altro canto, i disoccupati non sono pronti ad accettare qualsiasi lavoro venga loro proposto. Non sono disponibili a trasferirsi in luoghi distanti per svolgere un lavoro. Non hanno tutte quelle qualifiche che sarebbero necessarie per ricoprire i posti di lavoro disponibili. Insomma, il mercato del lavoro era caratterizzato da troppe rigidità, che non lo facevano funzionare a dovere. Questo generava, al tempo stesso, un’alta disoccupazione e un alto costo del lavoro, quindi un’elevata inflazione. Questo tipo di ragionamento era esteso a tutti i comparti dell’economia. Se le professioni sono protette, allora il loro costo è troppo elevato, molti giovani non hanno accesso al lavoro e i loro servizi sono scadenti. Se i servizi pubblici sono gestiti in monopolio dallo Stato per garantire l’universalità delle prestazioni (servizi disponibili per tutti), allora i costi sono elevati e la qualità è bassa. Se il commercio è troppo regolato, allora la rendita dei commercianti è elevata ed i consumatori non possono scegliere. Se i consumatori non sono liberi di scegliere, allora i prodotti delle imprese non sono i migliori ed i loro prezzi sono troppo elevati. E così via con qualsiasi altro esempio. La conclusione di questi ragionamenti era che occorreva liberalizzare i mercati affinché essi ritrovassero nuovi equilibri senza generare inflazione. Questa fu la base su cui si inscrissero tutte le politiche dopo la crisi da petrolio. Una base corretta, anche se ora si sta facendo marcia indietro. In economia le teorie seguono i fatti e, come diceva Keynes, quando i fatti cambiano, devono cambiare anche le idee.

48

BANCHIERI, POLITICI E MILITARI

Ma occorre ricordare che il primo mercato che non funzionava era proprio quello del petrolio. Come rispondere a questo non funzionamento? La risposta la diede la forte ondata di innovazione che intervenne per allargare l’offerta di energia e per ridurne i consumi. Una ondata di innovazioni che necessitò essa stessa di un processo di liberalizzazioni al fine di poter esplicare appieno i suoi effetti volti a superare il dramma della stagflazione. In effetti, la prima e principale preoccupazione, all’indomani della crisi da petrolio, fu quella di come aumentare l’offerta di energia alternativa al petrolio, come trovare altre riserve di petrolio esterne all’area dell’OPEC, come ridurre il consumo di energia. Tutte domande che ebbero le loro risposte in nuovi investimenti e soprattutto nell’innovazione. Innanzi tutto si intensificarono le ricerche per trovare nuovo petrolio. E questo, grazie al più elevato prezzo del greggio che giustificava ingenti investimenti nella ricerca. Si scoprì così che molte altre parti del pianeta erano provviste di questa materia. Il petrolio venne trovato, tra gli altri posti, nel Mare del Nord tra il Regno Unito e la Norvegia (paese che diventerà poi esportatore di petrolio); venne trovato in Alaska e nelle sabbie bituminose del Canada. Produttori ed esportatori di petrolio divennero paesi dell’America Latina, come il Messico, il Venezuela e, recentemente, il Brasile. Anche in Africa venne trovato petrolio (Nigeria). Si allargarono le ricerche per trovare il gas naturale, che venne individuato in molte aree: Russia, Algeria, Iraq, Nigeria. Ma partì anche un forte investimento per trovare fonti di energia alternative, nonché sistemi di conservazione e trasporto dell’energia. Si rilanciò il nucleare, almeno fino all’incidente di Chernobyl in Unione Sovietica (26 aprile

capitolo terzo La rivincita del mercato

49

1986). Si scoprirono tecnologie per rendere meno inquinante l’uso del carbone e per estrarre gas dal carbone stesso. Si avviarono gli studi per sviluppare il ricorso all’energia eolica ed a quella solare. Tutti questi sforzi finirono per aumentare l’offerta complessiva di energia e per ridurre il ruolo di monopolista dell’OPEC. Essi contribuirono a rallentare la crescita del prezzo dell’energia e, soprattutto, a diversificarne l’offerta. In altre parole, il mercato dell’energia tornava ad avvicinarsi ad un mercato concorrenziale ed il prezzo del petrolio reagiva meglio agli stimoli della domanda e dell’offerta, a conferma della opportunità di far meglio funzionare i mercati. Ma lo sforzo di innovazione maggiore venne riservato ai sistemi per ridurre i consumi di energia. Dopo una prima fase caratterizzata da misure di pura restrizione dei consumi, come il divieto di illuminazione delle vetrine la notte, la regolazione degli orari di riscaldamento delle case, ecc., si avviarono vere e proprie modifiche strutturali che portarono ad una riduzione del contenuto di energia per unità di prodotto nei paesi importatori di petrolio. Le innovazioni di prodotto e di processo furono innumerevoli, ma la più importante e la più emblematica è stata quella dello sviluppo dell’informatica, che ha completamente trasformato modi di produzione, di distribuzione e di vita di tutti noi. Il legame tra informatica e riduzione del contenuto di energia non è di immediata evidenza. Tuttavia basta riflettere su pochi fatti. L’informatica era una tecnologia che già esisteva da molti anni, quando scoppiò la crisi da petrolio. Anche la possibilità di scambiarsi dati e informazioni a distanza era già nota prima della crisi da petrolio. Ma il suo sviluppo avverrà dopo la crisi, perché gra-

50

BANCHIERI, POLITICI E MILITARI

zie all’informatica e alle sue applicazioni si riuscivano a raggiungere molti obiettivi che contribuivano a ridurre significativamente il consumo di energia. Valgano alcuni esempi. I sistemi di produzione erano organizzati con un elevato ricorso ai magazzini di scorte. Ogni impresa era costretta a tenere nei propri magazzini materie prime e parti di prodotti da utilizzare nei momenti di crescita della domanda. Si produceva essenzialmente per il magazzino, ossia si provvedeva ad avere sempre un magazzino di prodotti finiti colmo per poter soddisfare la domanda da parte degli acquirenti. A loro volta, i negozi avevano la necessità di disporre di una gamma elevata di prodotti per soddisfare le esigenze della clientela. Insomma, i modelli di produzione e di distribuzione erano caratterizzati da ridondanze elevate, necessarie per soddisfare rapidamente la domanda. Queste ridondanze erano sopportate perché i costi di immobilizzo erano relativamente bassi e sostenibili. Investire in tecnologie e nuove procedure che abbattessero questi costi era poco conveniente e si preferiva ribaltare questi costi sul prezzo finale del prodotto. Con l’esplosione del prezzo del petrolio e con la conseguente ondata di inflazione, i costi di immobilizzo divennero insostenibili e si svilupparono tecnologie per abbattere i magazzini. La principale tecnologia era quella dell’informazione. Ossia la capacità di conoscere in tempo reale (espressione che diventerà emblematica di un’epoca) lo stato dei magazzini e i bisogni di rifornimento. È così che si svilupparono sistemi di computer interconnessi per gestire i magazzini. Poi le stesse macchine vennero equipaggiate di processi informatici per poter eseguire al meglio le operazioni. La tecnologia fece passi da gigante at-

capitolo terzo La rivincita del mercato

51

traverso il passaggio dall’elettromeccanica all’elettronica. Quest’ultima è stata la tecnologia che più ci ha fatto progredire nell’interconnessione di persone, macchine, apparati. L’ICT (Information and Communication Technology), si dice, ha ridotto il tempo e lo spazio. Macchinari a controllo numerico, comunicanti tra di loro, svolgono ora operazioni che prima richiedevano il lavoro di milioni di persone. Lavorano anche di notte e non hanno bisogno di alcuna illuminazione. Hanno consentito l’utilizzo di materie prime, di lavoro, di spazi in tutto il pianeta, allargando così l’offerta potenziale. Hanno dato il via alla globalizzazione che, in ultima analisi, è un uso più razionale delle risorse economiche del pianeta poiché coinvolge nelle produzioni e nei consumi aree prima escluse, con vantaggi nei costi e con processi di sviluppo maggiormente diffusi. Sta di fatto che, con l’uso di queste tecnologie, i paesi consumatori di petrolio hanno fortemente ridotto il contenuto di energia per unità di prodotto. Ed è così che si è finito per ricostruire un mercato dell’energia più concorrenziale. Da un lato è aumentata l’offerta di energia rompendo almeno in parte il monopolio dei paesi dell’OPEC. D’altro lato i consumi di energia sono diventati più flessibili grazie alle nuove tecnologie. A partire dagli anni Ottanta, il prezzo del petrolio riprenderà ad oscillare in maniera anche accentuata, tornando sotto i 10 dollari al barile e avvicinandosi ai 200 dollari. Ma non si parlerà più di crisi da petrolio, perché i paesi consumatori avranno sviluppato capacità di reazione e ridotto la loro dipendenza dal petrolio. Queste innovazioni, che hanno modificato sistemi di lavoro e la vita di tutti noi, necessitavano di due importanti fattori per potersi esprimere: il tempo e l’abolizione di vecchie

52

BANCHIERI, POLITICI E MILITARI

regole. Nacquero così due fenomeni, che poi avrebbero avuto un ruolo non trascurabile nella crisi finanziaria globale del 2008: la finanziarizzazione delle economie e le liberalizzazioni. Affinché le innovazioni potessero emergere era necessario innanzi tutto del tempo. Un tempo utile per investire risorse rilevanti nelle nuove tecnologie e nei nuovi processi produttivi. Ma i paesi importatori di petrolio dovevano anche confrontarsi con un’altra esigenza. Quella di finanziare il loro squilibrio nei conti con l’estero che si accumulava a causa del rincaro delle importazioni da petrolio. Al debito crescente dei paesi importatori di petrolio corrispondeva un patrimonio crescente dei paesi dell’OPEC. È lo squilibrio planetario dei conti con l’estero di cui si è parlato nei capitoli precedenti. I paesi dell’OPEC avevano un ingente patrimonio che volevano piazzare in investimenti sicuri e disponibili a breve termine. I paesi consumatori di petrolio avevano un grande debito che doveva essere finanziato a medio e lungo termine per evitare il loro fallimento e per acquisire quel tempo che era loro necessario per adattarsi alle nuove condizioni del mercato. L’incontro tra queste due esigenze diede luogo alla crescita del mercato finanziario internazionale e al processo di finanziarizzazione delle economie. I «petrodollari», come venivano chiamati i patrimoni dei paesi dell’OPEC costruiti sull’esportazione di petrolio, venivano investiti nelle banche internazionali che cominciarono ad elaborare prodotti finanziari sempre più sofisticati per soddisfare una domanda crescente di asset sicuri. La grande possibilità di guadagno implicito in queste operazioni ha fatto esplodere il mercato finanziario internazio-

capitolo terzo La rivincita del mercato

53

nale e crescere un sistema bancario, principalmente di origine anglosassone, che sarà poi all’origine della crisi finanziaria globale del 2008. Gli investimenti dei petrodollari nel mercato finanziario internazionale venivano riciclati a favore dei paesi debitori, attraverso un sistema di prestiti concessi a tassi che variavano sulla base delle valutazioni del rischio del debito associato alle imprese o al paese debitore. Si svilupparono così le agenzie di rating che valutavano la sostenibilità del debito di imprese e di nazioni. Queste banche e queste agenzie internazionali funzionarono come accompagnatori nelle operazioni di credito del Fondo Monetario Internazionale, imponendo ai paesi condizioni di politica economica per mantenere la valutazione (rating) a cui era associato il debito. Come si sa, la finanza crea finanza, perché i debiti degli uni vengono impacchettati e ceduti, mentre gli attivi degli altri servono da garanzia per accendere nuovi debiti che verranno poi rimessi sul mercato. Insomma, ogni posizione di squilibrio serve a costruire strumenti finanziari che poi vengono riciclati in una spirale crescente, che esploderà poi nel primo decennio di questo secolo. Alla fine di questo processo, la finanza ha finito per superare di larga misura il reddito prodotto. Basti pensare che la liquidità mondiale era pari a 80 miliardi di dollari alla fine degli anni Sessanta, e ha raggiunto 2150 miliardi alla metà degli anni Ottanta. Questo processo di finanziarizzazione delle economie ha svolto un ruolo determinante per l’uscita dalla crisi da petrolio. Esso è servito a mantenere in vita i paesi consumatori e a dare loro il tempo necessario per elaborare le tecnologie volte a ridurre la dipendenza dal petrolio; ha permesso ai paesi esportatori di petrolio di ampliare la loro do-

54

BANCHIERI, POLITICI E MILITARI

manda interna per infrastrutture e beni di consumo; ha allargato il mercato mondiale, avviando così il fenomeno della globalizzazione; ha portato ad un riequilibrio del sistema dei pagamenti internazionali. Tutti risultati che hanno contribuito alla sconfitta della stagflazione. Negli anni Novanta l’inflazione tornò sotto controllo e la crescita economica si estese a più ampie aree del mondo. Ma, se per conseguire l’aggiustamento il tempo è stato un fattore necessario, esso non è stato anche sufficiente. Occorreva dell’altro. L’ampia modifica del quadro economico internazionale, l’esplosione del prezzo dell’energia con la conseguente ondata inflazionistica, l’allargamento del mercato finanziario con l’espressione di nuovi prodotti e la cascata di innovazioni tecnologiche non sarebbero riuscite ad esprimere tutto il loro potenziale di aggiustamento se non si fossero cambiate le molte consuetudini, le diffuse abitudini e tutto il quadro giuridico in cui operavano le società dei paesi industriali, consumatori di petrolio. Ogni nuova tecnologia mette in discussione i modi di operare fino a lì seguiti. Questo è ben risaputo. Basti pensare come le innovazioni nel trasporto abbiano indotto cambiamenti radicali dei modelli di vita e dei sistemi legislativi dei nostri paesi nel corso dei due secoli precedenti. Con il diffondersi delle automobili, sono nate metropoli prima inimmaginabili, la popolazione contadina è diventata urbana; la nostra vita quotidiana è stata scandita da nuovi ritmi; è nata una nuova legislazione per regolare trasporti e traffici, i nostri consumi sono stati profondamente modificati. In genere questi processi avvengono in modo graduale, man mano che le innovazioni vengono assimilate e la modifica del quadro giuridico appare essere una logica conse-

capitolo terzo La rivincita del mercato

55

guenza della modifica degli usi e dei costumi. Quando, invece, le innovazioni si concentrano in un periodo breve, allora è più difficile adottare una via graduale. La pressione per il cambiamento diviene forte e le decisioni divengono impellenti. Si capisce che le stesse innovazioni rischiano di rimanere soffocate da un quadro giuridico che impedisce loro di manifestarsi. Le innovazioni nate dopo la crisi da petrolio sono state numerose ed invadenti. Esse hanno veramente indotto a cambiamenti consistenti della nostra vita quotidiana. L’uso dell’informatica e dell’elettronica ha fatto scomparire milioni di posti di lavoro mentre ne ha creati altri completamente diversi. Interi settori produttivi sono stati rivoluzionati e sono nati nuovi settori. La giornata di lavoro che era scandita in ogni nazione nell’ambito delle canoniche otto ore al giorno è esplosa, data la possibilità di essere in contatto permanente con tutto il resto del mondo, senza più le limitazioni del proprio fuso orario. Molti nuovi prodotti finanziari, inventati per il riciclaggio dei petrodollari, non avevano basi giuridiche per essere trattati sui mercati. Insomma, era necessario ripensare tutta l’organizzazione della vita civile delle nostre società. Tuttavia, mancavano i riferimenti per capire quale doveva essere il nuovo assetto di regole. Nacque da qui una forte richiesta di liberalizzazione e di semplificazione dei quadri giuridici e normativi nei nostri paesi. Certo, la componente ideologica di chi è sempre stato più favorevole ai principi del mercato libero ha giocato la sua parte. Ma la spinta principale alla riscoperta del mercato venne proprio da questa necessità di favorire un nuovo assetto di regole che facesse emergere i vantaggi delle innovazioni tecnologiche e finanziarie. E poi-

56

BANCHIERI, POLITICI E MILITARI

ché non si avevano precedenti a cui fare riferimento, la cosa migliore da fare era quella di far operare liberamente il mercato, al fine di conseguire un nuovo assetto che poi avrebbe potuto essere normato. Il pensiero economico e politico, nonché le teorie che lo accompagnano, sono certamente capaci di cambiare il corso degli eventi. Ma non bisogna dimenticare che più spesso è il corso degli eventi che spinge a favorire certe specifiche impostazioni ideologiche in politica e in economia. Questo è quanto è successo dopo la prima crisi da petrolio. Nei paesi industriali cominciò un ripensamento profondo delle teorie economiche e politiche che avevano contrassegnato gli anni precedenti tale crisi. Se per tutti gli anni Cinquanta e Sessanta la costruzione dello Stato sociale era stata una delle aspirazioni principali dei nostri paesi, assieme alla tutela degli interessi nazionali, negli anni Settanta si avviò un ripensamento a favore delle libertà di mercato. E questo sia perché i sistemi rigidi apparivano incapaci di riassorbire le scosse della crisi da petrolio, sia perché l’emergere di innovazioni tecnologiche spingeva a modificare profondamente il quadro giuridico dei nostri paesi. Non è un caso, quindi, se nel 1979 nel Regno Unito i conservatori vinsero le elezioni con Margaret Thatcher, che propugnava un programma chiaramente ispirato alle libertà di mercato, e se l’anno successivo (1980) negli USA fu eletto il repubblicano Ronald Reagan, sempre con un programma di liberalizzazioni e di riaffermazione dei principi del libero mercato. A partire da quegli anni, le parole d’ordine furono: liberalizzazioni e privatizzazioni. Parole che vennero assunte anche dalla sinistra europea e mondiale. Al punto che alla fine degli anni Ottanta si assistette

capitolo terzo La rivincita del mercato

57

alla caduta del Muro di Berlino (1989) e poi al crollo del sistema sovietico (1991). Privatizzazioni, liberalizzazioni, innovazioni tecnologiche e finanziarie sono i fattori che hanno dato il via al processo di globalizzazione che ha coinvolto nel sistema produttivo manifatturiero mondiale intere aree emergenti. E pure la Cina comunista si aprirà al mercato, pur conservando il suo regime, come altri paesi dell’Asia, dando origine ad un capitalismo autoritario e centralista. Questi paesi si sono avvalsi dei loro più bassi costi di produzione per competere con i paesi industrializzati. Ne è derivato un generale abbassamento dei costi che ha contribuito all’abbattimento dell’inflazione. È così che è stata definitivamente sconfitta la stagflazione, con uno shock di natura opposta a quello del petrolio. Il rincaro dell’energia aveva fatto esplodere l’inflazione mondiale e dato il via alla stagflazione. L’avvento della globalizzazione ha deflazionato i mercati mondiali con un eccesso di offerta di beni manufatti a basso costo e ha favorito una forte crescita del commercio mondiale. Ed è così che, mentre alcuni problemi del passato sono stati risolti, ne sono emersi di nuovi con cui confrontarsi.

capitolo quarto

LA SECONDA RECESSIONE GLOBALE: LA CRISI FINANZIARIA

1. LA GUERRA AL TERRORISMO INTERNAZIONALE

Con il crollo dell’Unione Sovietica e con l’apertura al mercato da parte del gigante cinese, la contrapposizione tra il mondo orientale comunista e il mondo occidentale a libero mercato sembrava giunta a termine. Era la fine della guerra fredda che aveva dominato nel dopoguerra. La fine della storia, ebbe a scrivere Francis Fukuyama in un libro del 19927, che invece fu smentito dai fatti. In realtà il fronte delle tensioni si spostava verso il Medio Oriente e nuove contrapposizioni si andavano delineando. Dopo la guerra del Vietnam, gli USA si ritirarono di fatto dall’Estremo Oriente. L’economia americana subì, come il resto del mondo, la crisi da petrolio, ma da essa ricavò anche vantaggi, almeno in termini relativi. Gli USA erano comunque uno dei maggiori produttori di petrolio del mondo, anche se i loro consumi superavano l’offerta nazionale di petrolio. Tuttavia, la disponibilità di riserve di petrolio non estratto faceva degli USA una economia meno colpita dalla crisi. Questa posizione contribuì a rafforzare il dollaro sui mercati internazionali, mentre la fine della guerra del

capitolo quarto La seconda recessione globale: la crisi finanziaria

59

Vietnam riduceva gli squilibri finanziari americani. È così che l’economia americana si avviava a recuperare una posizione di migliore equilibrio dopo l’epoca dei disavanzi gemelli che tanto avevano contribuito alla recessione mondiale del 1974. Anche sul piano militare gli USA cambiarono atteggiamento, almeno per un po’. Non più implicazioni militari dirette, per non ripetere la sfortunata avventura vietnamita. Anzi, gli USA cercarono, da quel momento, di assumere una posizione di mediazione. Ed infatti, dopo la guerra del Kippur (1973), l’amministrazione americana aveva tentato di costruire un accordo di pace nel Medio Oriente che sancisse la nascita di uno Stato palestinese e ponesse in sicurezza Israele. Si deve all’insistenza del presidente USA, il democratico Jimmy Carter, se il 17 settembre 1978 a Camp David venne firmato un trattato di pace tra il presidente israeliano Menachem Begin e il presidente egiziano Anwar al-Sadat. La pace tra Israele ed Egitto sanciva la nascita di un futuro Stato palestinese, con un’autonoma autorità in Cisgiordania e nella Striscia di Gaza. Fu un accordo storico che, a momenti, sembrò segnare la fine delle ostilità nel Medio Oriente. Purtroppo questo accordo non bastò e la situazione in Medio Oriente si complicò ulteriormente, fino a esplodere in varie guerre e a produrre il fenomeno del terrorismo internazionale. E fu così che gli USA si ritrovarono alle prese con un nuovo fronte, quello della guerra al terrorismo. L’obiettivo era quello di difendere Israele e di arginare la diffusione di attacchi paramilitari di stampo terroristico in molte città occidentali, ivi comprese per la prima volta quelle americane. Ancora una volta, le implicazioni milita-

60

BANCHIERI, POLITICI E MILITARI

ri degli USA generarono squilibri nella finanza pubblica e nei conti con l’estero, comportando eccessi di liquidità e bolle speculative, la cui esplosione ha finito per condurre ad una nuova recessione mondiale. Con la rivoluzione in Iran nel 1979 e la forte opposizione degli USA nei confronti della nuova Repubblica Islamica, le tensioni in Medio Oriente ripresero vigore. La guerra tra Iraq e Iran (1980-1988), con il sostegno americano all’Iraq8, non fece che peggiorare le tensioni e la questione palestinese rimase all’ordine del giorno. Israele ed i paesi arabi di fatto congelarono l’accordo sottoscritto a Camp David. La situazione in quell’area si complicò, tanto più che anche l’Unione Sovietica era alle prese con il fondamentalismo mussulmano in Afghanistan. L’URSS aveva mandato, nel 1979, le sue truppe in appoggio al governo afghano comunista, ma non riusciva a venire a capo dei ribelli talebani, appoggiati indirettamente dagli USA. Questi ultimi pensavano così di indebolire il nemico di sempre, l’URSS, ma finirono per sostenere quello che poi sarà il loro futuro avversario: il terrorismo integralista. L’impegno dell’URSS in Afghanistan terminò nel 1989 e da quella data tutta l’area mediorientale risultò destabilizzata: in Afghanistan, dove gli integralisti religiosi avevano finito per trionfare ed instaurare una repubblica islamica; in Pakistan, dove i talebani afghani erano stati sostenuti contro il nemico sovietico e dove avevano finito per diffondersi intessendo forti legami con elementi delle forze armate pakistane; in Iran, dove il governo repubblicano degli ayatollah era decisamente antiamericano; in Iraq, dove il dittatore Saddam Hussein voleva ristabilire la sua forza dopo le perdite umane ed i costi della guerra contro l’Iran; infi-

capitolo quarto La seconda recessione globale: la crisi finanziaria

61

ne in Cisgiordania e in Siria, dove forte era il risentimento per la mancata creazione dello Stato palestinese e per la continua occupazione da parte di Israele delle alture del Golan. La situazione precipitò quando Saddam Hussein pretese di invadere il Kuwait per acquisire uno sbocco al mare nel Golfo Persico e per occupare le riserve petrolifere di questo paese, quale sorta di ricompensa per aver condotto la guerra contro l’Iran. Non sono chiare quali fossero state le assicurazioni che Saddam Hussein riteneva di aver ricevuto per questa invasione. Di fatto, gli USA non poterono tollerare che un importante paese produttore di petrolio situato in una zona strategica, cadesse nelle mani di un dittatore incontrollabile e iniziò la guerra di liberazione del Kuwait e poi la guerra contro l’Iraq. La prima guerra del Golfo scoppiò il 2 agosto 1990 con l’invasione del Kuwait da parte dell’Iraq. La protesta internazionale prese corpo immediatamente e l’ONU condannò questa invasione con una risoluzione (6 agosto 1990) che imponeva il ritiro delle truppe irachene e sanzioni economiche all’Iraq. Dopo successive risoluzioni dell’ONU per ripristinare lo stato di diritto, il 29 novembre 1990 venne dato un ultimatum all’Iraq di ritirarsi nei vecchi confini entro il 15 gennaio 1991. Questo ultimatum costituì la base giuridica per la formazione di una forza alleata formata da 35 nazioni che si impegnarono a fornire mezzi militari per liberare il Kuwait. Gli alleati, guidati dagli USA e con la partecipazione di diversi paesi arabi, timorosi dell’espansionismo iracheno, misero su una forza internazionale ed avviarono l’operazione Desert Storm («Tempesta nel deserto») per la liberazione del Kuwait.

62

BANCHIERI, POLITICI E MILITARI

La guerra si concluse il 28 febbraio 1991 con la liberazione del Kuwait. Il presidente USA, il repubblicano George H.W. Bush (1989-1993), fermò le truppe alleate che erano entrate in Iraq e rinunciò alla conquista di Baghdad, dopo che l’Iraq era stato bombardato e privato di gran parte delle sue infrastrutture. La guerra del Golfo si concluse con il ritorno del Kuwait all’indipendenza e con la sua ricostruzione dopo l’invasione irachena. Gli USA non approfittarono dell’alleanza che erano riusciti a costruire con molti Stati arabi in occasione della guerra del Golfo. Un’alleanza che, se ben sfruttata, avrebbe potuto condurre ad una risoluzione del problema palestinese, che invece si trascinava e creava continue tensioni presso le popolazioni mussulmane. Ed infatti, se i governi dei paesi arabi avevano sostenuto la guerra contro l’Iraq di Saddam Hussein, molti strati delle popolazioni arabe e molti religiosi mussulmani restavano fortemente antiamericani e consideravano la partecipazione di militari arabi e mussulmani alla guerra del Golfo come un tradimento alla loro causa. È così che la figura di Saddam Hussein, che era un leader laico di una repubblica non fondamentalista, divenne progressivamente una sorta di simbolo della lotta contro gli USA e della difesa dei valori dell’Islam. Lui stesso, per avvalorare questa reputazione, prese a difendere i valori religiosi e a sostenere con maggior forza la causa palestinese. In breve divenne il nemico pubblico numero uno per gli USA e, per converso, il paladino della nazione araba. Una strana metamorfosi per un dittatore che era stato sostenuto dagli USA come paladini della laicità contro il fondamentalismo crescente nel Medio Oriente. George H.W. Bush si pentirà di aver fermato gli eserciti della coalizione

capitolo quarto La seconda recessione globale: la crisi finanziaria

63

alle porte di Baghdad e di aver così risparmiato il dittatore iracheno. Un «errore» che suo figlio (George W. Bush) si impegnò a correggere, una volta che divenne anche lui presidente degli USA nel 2001. Intanto, il mondo veniva scosso da una serie di attentati perpetrati da terroristi di matrice fondamentalista mussulmana contro gli USA e i suoi alleati. La frontiera bellica, che negli anni passati era situata essenzialmente sul fronte asiatico, come conseguenza della guerra fredda tra mondo «libero» e comunismo, si spostò decisamente nel Medio Oriente e prese i connotati di uno scontro tra religioni e sistemi politici connessi. Scontro di civiltà, lo definirà il politologo statunitense Samuel Phillips Huntington. Una definizione che molti, in Occidente, si affretteranno a smentire, impauriti dalle sue conseguenze ed evocazioni. Soprattutto convinti che la civiltà fosse solo da una parte, la propria. Sicuramente non siamo più alle guerre di religione né ai tempi delle crociate. È certo però che il mondo ha messo in evidenza una frattura che corre proprio nel Medio Oriente dove il mondo mussulmano incontra quello cristiano. Certo, non si può dire che ci siano guerre tra opposti fondamentalismi, dato che da parte occidentale i furori religiosi e fondamentalisti sono, per fortuna e per ora, ancora pochi e limitati ad alcuni personaggi. Tuttavia non è possibile negare che la frattura passi tra due mondi, due culture e due religioni diversi. La globalizzazione, fra i suoi effetti, ha compresso distanze e tempi. In altre parole, ha finito per far incontrare paesi e comunità che si trovavano a vivere epoche diverse. Non ci vuole molto a constatare che i comportamenti e le credenze di parte del mondo mussulmano sono comportamenti e credenze che erano diffusi e radicati nel mondo cri-

64

BANCHIERI, POLITICI E MILITARI

stiano alcuni secoli fa (se non alcuni decenni fa, per certi paesi o regioni). Se l’Europa meridionale del Settecento fosse stata improvvisamente messa in contatto con l’America del Duemila, con le sue tecnologie ed i suoi costumi, è da ritenere che le reazioni sarebbero state molto violente. Qualcosa di simile è successo alla fine del secolo scorso. Paesi con gerarchie, valori e principi fermi a quelli di alcuni secoli fa sono stati messi a contatto con una modernità che loro non avevano creato, né assimilato. La paura per la sovversione di tutti i principi e di tutte le autorità è sembrato un pericolo immane che andava contrastato. Purtroppo, quella che era una reazione normale e che avrebbe dovuto essere assorbita col tempo e con politiche adeguate, è sfociata in una rivolta fondamentalista anche grazie a molti interessi che si sono intrecciati. Nasce nell’ambito della rivolta contro l’Unione Sovietica, nella guerra dei mujaheddin che instaureranno una Repubblica Islamica Afghana, l’organizzazione di al-Qaeda che porterà tanti lutti nel mondo. Il culmine del terrorismo si raggiunse l’11 settembre 2001, con i quattro attentati aerei negli USA, fra cui quello che portò due aerei guidati dai terroristi a schiantarsi contro le Twin Towers di New York, nel cui crollo perirono circa tremila persone. Quell’orribile attentato ha determinato una violenta accelerazione delle tensioni mondiali. Col senno del poi si può dire, purtroppo, che gli attentatori sono riusciti, almeno fin qui, nei loro intenti. Quello di scavare un solco profondo tra i due mondi, quello occidentale e quello mediorientale. I rapporti tra il mondo occidentale ed il mondo arabo si sono fortemente deteriorati. Il diffondersi di atti di terrorismo ha generato una vera e propria dichiarazione di guerra al terro-

capitolo quarto La seconda recessione globale: la crisi finanziaria

65

rismo da parte del mondo occidentale, cosa che ha finito per aggravare la separazione tra i due mondi. Colpiti al cuore metropolitano, gli USA, con il presidente George W. Bush, figlio del protagonista della prima guerra del Golfo, hanno reagito sia sul piano economico che su quello militare. L’attentato non poteva essere lasciato impunito. La responsabilità di al-Qaeda e del suo capo, Osama bin Laden, era evidente. Si trattava di trovare la risposta più forte ed efficace. La decisione fu quella di invadere l’Afghanistan, dove c’era un regime fondamentalista che copriva bin Laden e i membri di al-Qaeda. A questa spedizione parteciparono più nazioni, convinte che la soppressione del regime dei talebani sarebbe stata determinante per togliere di mezzo il terrorismo. Comunque si ritenne necessario mostrare subito una capacità di reazione adeguata all’attacco subito. Il 7 ottobre 2001 l’Afghanistan venne invaso e la sua capitale, Kabul, cadde il 12 novembre dello stesso anno. Da allora è iniziato un processo di ricostruzione civile che, a distanza di quasi dieci anni, non ha ancora portato alla costituzione di uno Stato libero. I combattimenti continuano su tutto il territorio. La presenza di truppe militari occidentali è sempre forte, pur se ogni tanto si annuncia la loro partenza. La popolazione civile conta i morti delle rappresaglie occidentali, morti che vanno a sommarsi a quelli causati dagli attentati terroristici che si succedono. Il controllo del territorio è precario. In altre parole, si sta riproducendo una situazione analoga a quella vissuta dai sovietici quando le truppe di occupazione rimasero impigliate nella guerriglia e dovettero abbandonare il campo. La guerra in Afghanistan non sembrò sufficiente come risposta al terrorismo. Rimaneva aperto il capitolo Iraq, con

66

BANCHIERI, POLITICI E MILITARI

Saddam Hussein sempre più paladino antiamericano. L’amministrazione Bush si adoperò in tutti i modi per avere una risoluzione dell’ONU che consentisse di invadere l’Iraq, accusato di detenere armi di distruzione di massa. Alla fine gli Stati Uniti, assieme ad alcuni alleati, invasero anche l’Iraq (20 marzo 2003), lo conquistarono (15 aprile 2003) e Saddam Hussein fu deposto e poi, una volta catturato, fu processato e giustiziato. Da allora, gli USA e i suoi alleati sono impegnati sia in Iraq che in Afghanistan. Il terrorismo continua a mietere vittime, in particolare nei territori di guerra. Di fatto si è prodotta una nuova situazione di guerra in territori stranieri, con modalità non dissimili da quelle conosciute in Vietnam. L’ostilità per la guerra è cresciuta ovunque, anche nei paesi occidentali. L’obiettivo di esportare la democrazia, dichiarato da Bush al momento dell’invasione dell’Iraq, sembra lontano dall’essere stato raggiunto. Gli USA hanno impegnato in queste guerre ingenti risorse umane e finanziarie. Dal 2001 al 2007 gli USA hanno impegnato oltre 600 miliardi di dollari per la guerra in Iraq. Se si dovessero calcolare tutti i costi possibili della guerra in Iraq, si arriverebbe, secondo alcuni calcoli, attorno ai 3000 miliardi di dollari9. Quaranta anni dopo l’impegno nel Vietnam, gli USA ed il mondo occidentale si sono trovati nuovamente impegnati con una guerra di occupazione su territori stranieri. Forse era proprio questo a cui miravano gli organizzatori degli attentati alle Torri Gemelle. Una situazione di guerra diffusa su un vasto territorio dove, dopo alcuni anni, nessuno potesse più distinguere le colpe degli uni da quelle degli altri e dove diventasse inutile sapere chi aveva cominciato. Le numerose vittime civili della guerra, da un parte e dall’altra, stavano lì a

capitolo quarto La seconda recessione globale: la crisi finanziaria

67

scavare un solco d’odio che sarebbe rimasto e che avrebbe mantenuto viva la voglia di combattere. Questa è sempre stata la logica del terrorismo. Non già sconfiggere un nemico che difficilmente si riesce ad abbattere. Ma scatenare una guerra tra popolazioni diverse, dove torti e ragioni si mescolino e dove ognuno trovi i suoi motivi per continuare a combattere. In queste condizioni, sta a chi ha maggiore intelligenza politica, reputazione ed autorevolezza riuscire a trovare una soluzione che porti alla pace, dato che la situazione difficilmente può trovare una soluzione sul campo militare. 2. I NUOVI DEBITI USA E GLI SQUILIBRI GLOBALI

Dopo l’impegno nel Vietnam gli USA, come detto, erano tornati a godere di un ritrovato equilibrio. La loro minore dipendenza dalle importazioni di petrolio, il recupero del dollaro ed un certo vantaggio competitivo nelle nuove tecnologie, avevano contribuito e risanare la bilancia dei pagamenti. Malgrado l’impegno americano nella guerra del Golfo (1990-91), la situazione debitoria degli USA segnò un miglioramento, in particolare sul fronte interno, nel corso degli anni Novanta. Il merito è stato dei «favolosi» anni Novanta, caratterizzati da una forte crescita economica. Sotto la presidenza del democratico Bill Clinton (1993-2001), gli USA conobbero una crescita sostenuta con una bassa inflazione. Ma quelli furono anche anni di bolle speculative, la cui portata fu trascurata, proprio grazie all’assenza di inflazione. La presidenza Clinton nacque per risollevare gli USA da una sorta di declino paventato. Si riteneva, alla fine degli anni Ottanta, che il Giappone sarebbe riuscito a conqui-

68

BANCHIERI, POLITICI E MILITARI

stare gli Stati Uniti attraverso un processo di acquisizioni strategiche, dopo averlo messo in ginocchio sul piano commerciale. La potenza del Giappone era tale che vennero scritti libri di fantapolitica a descrivere la prossima supremazia nipponica sugli USA e sul mondo occidentale. Si parlava del pericolo del «Sol Levante», titolo di un famoso romanzo di Michael Crichton scritto nel 1992. La storia, come spesso capita, andò invece da un’altra parte. Il Giappone entrò, negli anni Novanta, in una crisi da cui ancora non riesce a venir fuori. La crescita si è azzerata, e il paese sembra essersi rinchiuso nei suoi problemi. Invece per gli USA gli anni Novanta si rivelarono come il periodo di maggiore e migliore crescita economica. Non solo gli USA recuperarono quello che temevano fosse un ritardo strutturale rispetto al Giappone. Ma misero in evidenza un forte tasso di crescita, accompagnato da una bassa inflazione. Il fenomeno era legato all’effetto delle nuove tecnologie, che facevano aumentare la produttività. Ma un cambiamento rilevante lo diede l’avvio della globalizzazione, che avrebbe consentito all’economia americana di approvvigionarsi di beni e di servizi a prezzi decrescenti, perché forniti da paesi con costi decisamente più bassi. Di fatto è come se l’apparato produttivo americano si andasse progressivamente integrando con quello dei paesi di nuova industrializzazione (Cina, India, Vietnam, Brasile e altri). La crescita della domanda negli USA era soddisfatta senza aumento dei prezzi, perché l’economia americana si avvaleva di nuovi produttori che avevano costi contenuti. Allo stesso tempo, la bassa inflazione sosteneva la capacità di spesa americana. Tutto questo mise in moto una spirale positiva di crescita senza inflazione. Gli aumenti dei salari negli USA non gene-

capitolo quarto La seconda recessione globale: la crisi finanziaria

69

ravano inflazione grazie agli aumenti di produttività, e consentivano una maggiore spesa per consumi delle famiglie. La produzione nazionale era favorita dall’integrazione di materiali e prodotti manufatti provenienti dai paesi emergenti con costi decrescenti. Le nuove tecnologie facevano nascere nuove imprese, in particolare nei servizi, che vedevano crescere la loro capitalizzazione in borsa anche se non producevano profitti. I risparmiatori investivano nelle cosiddette «dot-com», ossia le imprese che si basavano su Internet e che promettevano crescite gigantesche. È così che Amazon, Google e altre imprese crebbero senza dare profitti, ma garantendo una rivalutazione continua del loro capitale nella borsa. La crescita dei valori di borsa aumentava la capacità di spesa dei consumatori, che si sentivano più ricchi grazie alla rivalutazione dei loro risparmi e agli aumenti delle pensioni legate al mercato finanziario. Tutto questo faceva passare in secondo piano il formarsi di un crescente disavanzo commerciale con l’estero determinato dal continuo aumento delle importazioni. L’afflusso negli USA di capitali attratti dai rendimenti azionari copriva questo disavanzo e generava l’impressione di un sostanziale equilibrio. Si cominciava a diffondere la teoria che i mercati avessero sempre ragione e che dunque non c’era nulla di cui preoccuparsi. In realtà, si era in presenza di una bolla finanziaria legata alle imprese di Internet. Una bolla sostenuta dalla convinzione che il mondo fosse cambiato; che le nuove tecnologie fossero così potenti da garantire incrementi di produttività e di profitti senza fine. Queste attese di profitti giustificavano i valori crescenti della borsa e attiravano nuovi investitori. La bolla scoppierà nel 2000 e porterà alla caduta dei corsi di molte società, fra cui quelle delle telecomunicazio-

70

BANCHIERI, POLITICI E MILITARI

ni, che erano state sopravvalutate sulla base delle attese della nuova tecnologia. Attese che non sono state tradite sul piano reale, ma che avevano acceso speranze folli sul piano finanziario. Di fatto, le azioni delle varie Telecom nel mondo non sono più tornate sui valori che avevano toccato durante questa bolla. La crescita senza inflazione degli anni Novanta portava anche un altro risultato brillante. Un riequilibrio automatico delle finanze pubbliche americane, dopo anni di disavanzi. Senza più grandi impegni militari e con una crescita economica spontanea, le entrate fiscali aumentavano, mentre la spesa pubblica restava ferma. Gli USA tornarono in equilibrio, e addirittura segnarono degli avanzi di bilancio federale. Questa fu l’eredità che Bill Clinton lasciò a George W. Bush: un bilancio pubblico in attivo, cosa che pochi presidenti avevano potuto permettersi. Sembrava di essere tornati all’età dell’oro. Il presidente della Federal Reserve, Alan Greenspan, nominato da Reagan il 2 giugno 1987 e rimasto al suo posto fino al 31 gennaio 2006, era il beniamino dell’opinione pubblica e veniva chiamato «maestro». Sue le teorie che l’inflazione era stata domata dalle tecnologie. Sue le dichiarazioni calibrate che facevano muovere i listini di borsa. Sua l’indifferenza alle bolle speculative. Sua l’avversione ad ogni intervento pubblico, nell’assunto che il mercato avesse sempre ragione perché possedeva tutte le informazioni necessarie. La posizione di Greenspan fu determinante nel decidere la politica economica americana dopo l’attentato dell’11 settembre 2001. Gli USA e il mondo intero erano spaventati da questo evento. Esso si inseriva in una fase di sgonfiamento della bolla immobiliare e, quindi, in una fase inizia-

capitolo quarto La seconda recessione globale: la crisi finanziaria

71

le di recessione. Fu forte il timore che questa recessione si sarebbe trasformata in depressione. Se questo fosse avvenuto, tutti avrebbero detto che Osama bin Laden aveva vinto: non solo perché aveva colpito militarmente gli USA in casa propria, ma anche perché li aveva precipitati in una depressione da cui sarebbe stato difficile uscire. L’orrore di una sconfitta si toccava con mano. La reazione americana fu forte e tempestiva per evitare una recessione. Con il consenso della Banca Centrale e grazie all’equilibrio dei conti pubblici, fu varato un programma di riduzione delle imposte e di aumento della spesa pubblica per rilanciare l’economia. A sua volta, la Banca Centrale abbassò il costo del denaro e aumentò la liquidità interna per contrastare ogni rischio depressivo. Dopo qualche mese di recessione, l’economia americana riprese a crescere (metà del 2002), e il rischio depressione fu archiviato. Ma intanto gli USA erano entrati in guerra con l’Afghanistan e si apprestavano a lanciare una guerra contro l’Iraq. La spesa militare venne fatta crescere in modo eccezionale, grazie alle pressioni del Pentagono che trovarono ascolto nell’amministrazione Bush, scioccata dall’attentato. La politica di sostegno alla domanda interna venne mantenuta anche per raccogliere consenso presso una popolazione che avrebbe dovuto affrontare i rischi di una guerra al terrorismo che, nelle parole di Bush, si annunciava lunga e difficile. Per allargare l’area del consenso popolare, furono varati piani e politiche per favorire l’acquisizione di una casa anche in strati della popolazione con redditi bassi. L’obiettivo era quello di una società di proprietari. Le compagnie semipubbliche che assicuravano i mutui per gli acquisti delle case (Fannie Mae e Freddie Mac, nomi che diventeranno fa-

72

BANCHIERI, POLITICI E MILITARI

mosi in tutto il mondo quando scoppierà la crisi dei mutui subprime) vennero indotte ad allargare le maglie per consentire anche ai meno abbienti l’acquisto della casa. Nacque da lì il fenomeno dei mutui subprime che tanto ruolo hanno avuto nel precipitare la crisi finanziaria globale. Di fatto la politica economica americana diventò e rimase a lungo fortemente espansiva dopo l’attentato dell’11 settembre. La recessione, che era iniziata spontaneamente ad inizio 2001, prima dell’attentato, scomparve rapidamente. Ma non scomparvero le ragioni che avevano condotto ad una recessione. Gli USA negli anni di Clinton avevano conosciuto una forte espansione, ma anche una forte bolla finanziaria, che aveva sostenuto l’economia in modo artificiale. Infatti negli USA, più che negli altri paesi, le quotazioni della borsa hanno la capacità di entrare rapidamente nel circuito del reddito delle famiglie attraverso molti canali. Le pensioni sono in larga parte legate alle quotazioni della borsa. Molti americani vivono dei ricavi della borsa che si trasformano rapidamente in domanda di consumo. I valori mobiliari vengono utilizzati per garantire il credito che alimenta domanda di consumo e di investimento. In altre parole, negli anni che precedettero l’attentato, l’economia USA consumava già al di sopra del proprio reddito, perché le spese delle famiglie erano sostenute anche dai redditi derivanti dalle rivalutazioni di borsa. Nulla di male, se la borsa potesse crescere sempre. Pericoloso se la borsa scende improvvisamente. Questo era avvenuto nel 2000 e l’economia americana si apprestava a conoscere una recessione che avrebbe dovuto riequilibrare l’eccesso di domanda interna. La politica espansiva, dopo l’attentato, cancellò questa recessione. Ma cancellò anche il riequilibrio che ne sarebbe

capitolo quarto La seconda recessione globale: la crisi finanziaria

73

derivato. Da allora gli USA hanno continuato a crescere a tassi sostenuti. Ma questa volta gli squilibri nei conti pubblici e in quelli con l’estero sono subito apparsi evidenti. La politica fiscale espansiva, per favorire il consenso delle famiglie americane e il crescente impegno militare in Afghanistan e in Iraq, ha scavato nuovi buchi nella finanza pubblica americana. Questa ha rapidamente esaurito l’avanzo che Clinton aveva lasciato al suo successore e ha generato un forte e crescente disavanzo, che è venuto ad accrescere il debito pubblico. Contemporaneamente, la pressione della domanda di consumo da parte delle famiglie sollecitava forti importazioni e deprimeva le esportazioni. Poiché il modello produttivo americano si era integrato sempre più con i paesi di nuova industrializzazione, e in particolare con la Cina, la crescita dei consumi americani generava un aumento della produzione e delle esportazioni cinesi verso gli USA. La bilancia dei pagamenti americana andava a conoscere crescenti e forti disavanzi. Il debito esterno americano si espandeva. Si riprodussero i due disavanzi gemelli (nei conti pubblici e nei conti con l’estero) che avevano giocato un ruolo fondamentale nella crisi finanziaria mondiale di inizio anni Settanta. Si annunciava una nuova bolla. Il mondo tornava a conoscere forti squilibri nel sistema dei pagamenti, così come era successo dopo la guerra del Vietnam e la crisi da petrolio. 3. LE BOLLE SPECULATIVE E LA CRISI FINANZIARIA GLOBALE

Gli inizi di questo millennio hanno visto crescere l’economia del debito. In particolare è cresciuto il debito pubblico e quello estero degli USA. Ma sono aumentati negli USA

74

BANCHIERI, POLITICI E MILITARI

anche i debiti dei privati, che hanno costituito la principale molla della crescita economica di quegli anni. Le famiglie americane hanno complessivamente annullato il loro tasso di risparmio. La spesa per consumi ha superato il livello del reddito spendibile. È fortemente cresciuto il debito delle famiglie. Il meccanismo per la creazione di debito era reso possibile dalle bolle speculative che gonfiavano i patrimoni ed i redditi disponibili prima di scoppiare. Dopo la bolla delle «dotcom» (anni Novanta) si produsse una bolla immobiliare di ben più grave dimensione. E il suo scoppio fu determinante nel provocare la crisi finanziaria globale. Come già ricordato, la politica americana era rivolta a favorire l’acquisto della casa anche a strati di popolazione meno abbiente. Il governo aveva indotto le due compagnie assicurative Fannie Mae e Freddie Mac (private, ma di fatto controllate dalla politica) a sostenere i mutui per l’acquisto della casa anche a famiglie con redditi non elevati. Nacquero così i mutui subprime, ossia mutui concessi senza tutte le garanzie necessarie da parte del debitore. Mutui con un maggior grado di rischio che, per non gravare sugli istituti che li avevano emessi, vennero venduti sul mercato finanziario. E, per ridurre il rischio implicito, vennero cartolarizzati (ossia messi in pacchetti finanziari da vendere successivamente) assieme a mutui di migliore qualità. Questo mix consentiva di ridurre il rischio complessivo e permetteva di cederli sul mercato finanziario ad altri operatori. Così banche ed assicurazioni potevano liberarsi di questi impegni e potevano assumerne altri. Una sorta di catena che ha allargato notevolmente la possibilità di finanziamento per mutui ipotecari e, di conseguenza, ha fatto aumentare la domanda di case e favorito la crescita dei

capitolo quarto La seconda recessione globale: la crisi finanziaria

75

prezzi. Infatti, la disponibilità di mutui a basso costo ha fatto aumentare la domanda di case. La crescita della domanda ha fatto lievitare i prezzi delle case. A sua volta l’aumento dei prezzi delle case ha ridotto il peso dei mutui già contratti e consentito la formazione di un nuovo debito e nuovi acquisti, in una spirale che ha contribuito a formare la bolla immobiliare. Fino a quando il mercato immobiliare ha smesso di crescere, nel corso del 2007. All’inizio sembrava che la bolla immobiliare si sarebbe potuta sgonfiare gradualmente, ciò che avrebbe consentito di governare la recessione senza rischi di cadere in depressione. Ma la sequenza degli eventi precipitò10. Il calo dei prezzi delle abitazioni, che era atteso da tempo, ha finito per innescare un processo recessivo violento. A sua volta, la riduzione dei prezzi delle abitazioni ha interrotto la crescita della borsa, perché le azioni delle banche hanno cominciato a riflettere i timori legati alla massa di mutui e di derivati connessi che erano presenti nei bilanci delle aziende di credito. Il primo segnale di crisi è venuto da due fondi speculativi della banca d’investimento americana Bear Stearns nel giugno del 2007. I due fondi erano in sofferenza per la perdita del valore dei titoli. I riscatti degli investitori hanno obbligato i fondi a cedere titoli sul mercato, con la conseguenza di deprimerne ulteriormente il valore e generare nuove fughe dai fondi. È la sequenza classica della crisi dei fondi di investimento che raccolgono risparmio e lo investono in titoli. Se, a fronte di perdite effettive o attese, i risparmiatori ritirano in parte loro investimenti, il fondo, per fare cassa e restituire i risparmi ritirati, è obbligato a vendere i titoli su cui avevano investito. Ma queste vendite deprimono il mercato e fanno emergere altre difficoltà nel

76

BANCHIERI, POLITICI E MILITARI

fondo, ciò che spinge altri risparmiatori a ritirare i loro fondi e così via. I fondi in questione della Bear Stearns non erano consistenti e le tensioni vennero superate rapidamente. Ma questo è stato un avvertimento, che tuttavia non verrà ascoltato. I banchieri internazionali erano tranquilli, senza avvertire il pericolo che covava sotto di loro. Si saprà poi che durante le due settimane di tensioni per la banca, il suo amministratore delegato, James Cayne, stava a Nashville a giocare in un torneo di bridge e aveva staccato tutti i collegamenti telefonici per non essere disturbato. Nell’agosto successivo (il 9 agosto 2007) si verificò un fenomeno inquietante: la liquidità sul mercato interbancario (quello in cui le banche si prestano denaro tra di loro per esigenze di breve termine) si contrasse e i tassi di interesse schizzarono verso l’alto, a causa dell’assenza di liquidità. Ci penseranno la Federal Reserve e la Banca Centrale Europea (BCE) a immettere forti dosi di liquidità per evitare un collasso del mercato interbancario. È la riprova che circolava un forte timore sulla solidità delle banche. Il timore diventò panico e corsa agli sportelli nel settembre del 2007, quando si diffuse la voce che la banca inglese Northern Rock di Newcastle era in forti difficoltà. I depositanti corsero in massa a recuperare i loro risparmi il 14 settembre 2007, ciò che costrinse le autorità britanniche ad intervenire. Esse prima concessero un prestito e poi nazionalizzarono la Northern Rock, garantendo così tutti i depositi. La nazionalizzazione fece molto discutere. Essa riportò il Regno Unito indietro nel tempo, a prima della rivoluzione liberale di Margaret Thatcher. Ma finì anche per introdurre rischi di irresponsabilità, dato che lo Stato garantiva una banca in fallimento a causa degli errori commessi. La storia

capitolo quarto La seconda recessione globale: la crisi finanziaria

77

non finì lì. Nel marzo del 2008 fallì definitivamente la Bear Stearns, che venne acquistata dalla banca J.P. Morgan sotto la pressione della Federal Reserve. Anche questa è stata, di fatto, una nazionalizzazione. Per consentire questa acquisizione, la Fed concesse un prestito a J.P. Morgan e una garanzia sulle perdite. La via dell’acquisizione era stata scelta perché Bear Stearns non era una banca ordinaria ma una banca di investimento e non poteva ricevere finanziamenti dalla Fed. Averla fatta assorbire da una banca ordinaria come J.P. Morgan la ricondusse sotto il controllo della Fed. Aver dato le garanzie di fatto significò nazionalizzarla. Nel frattempo, tutto il sistema bancario mondiale mise in evidenza svalutazioni e rischi di perdite. In Svizzera toccò ai due colossi nazionali: Credit Suisse e soprattutto UBS, che accuserà perdite consistenti. In Francia scoppiò il caso della Société Générale, che perse oltre 7 miliardi di dollari per i giochi di un suo funzionario. Il Fondo Monetario Internazionale stimò, a metà del 2008, in ben 945 miliardi di dollari le possibili perdite implicite del sistema bancario mondiale. Ma il mese più denso di eventi fu il settembre 2008. Prima la crisi delle due istituzioni americane volte alla concessione di mutui ed alla loro assicurazione: Fannie Mae e Freddie Mac. Insieme, esse gestivano la metà dei mutui negli USA e i loro attivi raggiungevano il 40% del PIL statunitense. Ma, a causa della politica per favorire l’acquisto della casa, avevano un debito eccezionale, del tutto sproporzionato rispetto al loro capitale. Si stima che Fannie Mae avesse all’epoca un debito di 60 dollari per ogni dollaro di capitale. Quando si sparse la voce che queste due istituzioni finanziarie sarebbero fallite senza garanzie dello Stato, la corsa alla vendita delle loro azioni ne fece precipitare le quotazioni e rese ancora più

78

BANCHIERI, POLITICI E MILITARI

sproporzionato il loro indebitamento. Un loro fallimento sarebbe stato catastrofico. Tutto il sistema finanziario sarebbe crollato, posto che tutte le banche del mondo avevano, direttamente o indirettamente, titoli di queste istituzioni. Molti fondi sovrani sarebbero crollati e le riserve della Cina avrebbero subito perdite significative. Si paventava anche il blocco di molte attività reali. Il sistema dei trasporti aerei era assicurato con queste due istituzioni, il cui fallimento avrebbe bloccato i voli di molte compagnie aeree. Il governo americano decise di intervenire con una immissione di capitale (200 miliardi di dollari) e con la messa sotto amministrazione controllata di queste istituzioni, attuando in questo modo una nazionalizzazione che veniva a sancire di diritto quella che tutti pensavano fosse una situazione di fatto. Fannie Mae e Freddie Mac erano nate sotto la pressione dello Stato per favorire l’accesso dei ceti medi americani alla proprietà della casa, ed erano sempre state gestite con un occhio alla politica. Di fatto gli americani le consideravano aziende pubbliche. Cosa che si avverò nel settembre del 2008. Ma quel mese è soprattutto ricordato per un altro evento catastrofico, quello che rimarrà per sempre come emblema della crisi globale. Il fallimento della banca Lehman Brothers. Questa banca, fondata nel 1850 da tre fratelli che avevano cominciato a commerciare cotone a Montgomery in Alabama, era diventata, col tempo, una delle principali banche di investimento del mondo. Essa era cresciuta molto nel corso degli ultimi anni grazie ad una politica molto aggressiva del suo direttore generale, Richard Fuld. All’inizio del 2008 aveva un capitale di 20 miliardi di dollari, ma nel primo trimestre aveva già dichiarato perdite per 3 miliardi e nel secondo

capitolo quarto La seconda recessione globale: la crisi finanziaria

79

trimestre le perdite erano arrivate a 4 miliardi. Malgrado le rassicurazioni di Fuld, la banca nel terzo trimestre annunciò ulteriori forti perdite e il governo americano cercò di favorirne l’acquisizione da parte di una banca ordinaria, sul modello dell’operazione Bear Stearns. Ma qualcosa andò storto. Forse fu l’arroganza di Fuld, che voleva trattare in prima persona e ricavare il massimo per sé e per la banca. Forse fu una certa avversione della Fed, che nello stesso tempo stava progettando il salvataggio di un’altra banca, la Merril Lynch. Forse fu il desiderio di dare un segnale di rigore al sistema bancario, che sembrava voler assuefarsi al detto «too big to fail» (troppo grandi per fallire), con il risultato che le banche non sarebbero più state capaci di valutare i crediti, per assenza di rischio di fallimento. Sta di fatto che tra il 13 e il 14 settembre 2008 fallirono i tentativi di Fuld di vendere Lehman Brothers a Bank of America (che invece acquisterà nello stesso weekend Merril Lynch) o a Barclays Bank. Quest’ultima aveva chiesto le stesse garanzie offerte dal governo a J.P. Morgan per acquistare Bear Stearns, ma se le vide rifiutare. Per Lehman Brothers rimase solo il ricorso alle procedure del fallimento, che venne dichiarato il lunedì 15 settembre. Tutti ricordano le riprese televisive dei bankers di Lehman Brothers che lasciano gli uffici di New York e di Londra con scatoloni di cartone pieni dei loro effetti personali. È una scena che rimarrà a lungo impressa nella memoria della gente. Una banca di lunga tradizione (oltre 150 anni) che scompare nel nulla nel giro di 24 ore. Dire che la reazione del mercato era stata sottovalutata è dire poco. Il fallimento di Lehman Brothers si tirò dietro una sequenza impressionante di perdite e di fallimenti. Il siste-

80

BANCHIERI, POLITICI E MILITARI

ma finanziario è così interconnesso che le difficoltà di una banca si riflettono immediatamente sulle altre. I titoli di credito e le azioni di Lehman non valevano più niente. Essi erano sparsi presso tutte le altre banche. Queste perdite generarono sofferenze che, in alcuni casi, portarono a veri fallimenti. Inoltre, l’aver verificato che una grossa banca poteva fallire, trasferì i timori di instabilità su tutto il sistema bancario. Da quel momento, ogni banca sarebbe potuta fallire. E chi mai sarebbe stato in grado di sapere quale sarebbe stata la prossima? Chi avrebbe potuto giurare sulla solidità di questa o di quella banca? Fra i primi effetti di questo fallimento vi fu il blocco del mercato interbancario. Nessuna banca si fidava delle altre e nessuna prestava soldi a qualche banca che sarebbe potuta fallire. La Fed e la BCE immettevano liquidità sul mercato nel tentativo di farlo ripartire. Ma questa liquidità aggiuntiva si fermava nella banca che l’aveva ottenuta e che la depositava nuovamente nella Banca Centrale, pur di non immetterla nel circuito interbancario. Insomma un blocco generale, la cui risultante era un blocco del credito alle famiglie e alle imprese. A poco valsero i ripensamenti successivi. Dopo Lehman, si trovò in forte difficoltà il gruppo assicurativo AIG (American International Group) che aveva venduto polizze assicurative contro il fallimento di alcune banche, tra cui Lehman. AIG non fu lasciata fallire. Intervenne il governo e la Fed per sostenerla, con un prestito della Fed di New York di 85 miliardi di dollari, a cui ha corrisposto la cessione dell’80% del capitale dell’assicurazione che di fatto è stata nazionalizzata. Analogo il caso di Citigroup, che mostrò paurosi cedimenti. All’inizio del 2009 si procedette ad una ricapitalizzazio-

capitolo quarto La seconda recessione globale: la crisi finanziaria

81

ne da parte della Fed e ad un prestito convertibile che di fatto ha prodotto la nazionalizzazione di quella che era stata la più grande banca americana. La storia recente di Citigroup è istruttiva: l’azienda era cresciuta molto negli ultimi anni, fino a diventare nel 2006 la prima banca del mondo, con 327.000 dipendenti e un attivo di 1,9 trilioni di dollari. Il suo direttore generale, Chuck Prince, sembrava consapevole dei rischi, ma non voleva rinunciare ai guadagni che si stavano realizzando. Al momento dello scoppio del caso Bear Stearns, nel giugno del 2007, affermò: «quando la liquidità scomparirà sarà dura per tutti. Ma fino a quando la musica suona, bisogna stare in piedi e ballare. Noi stiamo ancora ballando»11. Queste affermazioni confermano che la crisi poteva essere evitata, ma che nessuno aveva interesse individualmente a fermarla. Nessun banchiere voleva uscire «dal ballo», per dirla alla Prince, perché avrebbe significato perdere dei facili guadagni ed essere penalizzato dalla borsa, oltre che dagli azionisti che gli avrebbero negato gli appetitosi bonus in denaro. Ma esisteva la percezione che si andava verso una catastrofe e, quindi, c’era la possibilità di evitarla. Chi non ha agito? In questi casi non sono tanto i singoli che possono intervenire. Spetta alla politica ed alle autorità che sono preposte proprio a questo scopo: fare il bene comune, ciò che può anche essere in contrasto con gli interessi dei singoli nel breve termine. La Federal Reserve e il governo americano sarebbero dovuti intervenire già da tempo. Il segnale d’allarme era chiaro. I forti squilibri nei conti pubblici e nella bilancia dei pagamenti si allargavano paurosamente. Il debito interno ed estero degli USA cresceva a dismisura. Ma un intervento

82

BANCHIERI, POLITICI E MILITARI

avrebbe significato un forte rallentamento dell’economia americana che viveva al di sopra delle sue possibilità. E questo non poteva essere accettato dall’amministrazione Bush, impegnata nella guerra al terrorismo in Afghanistan, in Iraq e nel resto del mondo. La continuazione della crescita economica era necessaria per consentire all’amministrazione di finanziare questa guerra. Presumibilmente anche l’amministrazione americana era consapevole della necessità di interrompere questo circuito. Ma i rischi di dover tornare indietro, di dover rinnegare la politica seguita fino ad allora e di dover rallentare lo sforzo militare, hanno consigliato di tirare a campare per vedere quello che sarebbe successo. Tanto più che si era agli ultimi mesi del governo Bush che poi avrebbe ceduto la mano ad un altro governo. Successe così che la crisi finanziaria si trasformò rapidamente in crisi economica e reale. Le difficoltà delle banche, il precipitare del loro capitale, il sospetto di perdite nascoste nelle pieghe dei loro bilanci non poteva non tradursi in un atteggiamento di forte prudenza delle banche stesse. Siccome le banche, in ultima analisi, prestano denaro a famiglie e imprese in proporzione al loro capitale, una riduzione di quest’ultimo obbliga le banche a ridurre anche i prestiti concessi. La riduzione dei prestiti concessi passa attraverso una più severa analisi delle richieste di credito, un sollecito alla restituzione dei prestiti già concessi, una riduzione delle possibilità di indebitamento delle imprese sulle linee di credito concesse. In altre parole, l’economia mondiale si apprestava ad entrare, alla fine del 2008, in un periodo di restrizioni del credito (credit crunch). Le imprese e le famiglie avvertirono chiaramente questo rischio e reagirono di conseguenza. Le imprese, per non do-

capitolo quarto La seconda recessione globale: la crisi finanziaria

83

versi trovare nella spiacevole situazione di dover chiedere denaro che sarebbe stato rifiutato (o dato a costi troppo elevati), iniziarono a rinviare i piani di investimento non urgenti. Ridussero i volumi di acquisto dei materiali e dei prodotti, per non doversi ritrovare con un magazzino di scorte elevato che avrebbe accresciuto la posizione di debito. Ridussero i rifornimenti alle reti delle vendite, badando soprattutto a non avere eccessi di prodotti invenduti nel magazzino. È come se ogni impresa avesse deciso di fermare la produzione per qualche mese, solo il tempo necessario per esaurire le scorte, prima di riprendere a produrre nuovamente. Un atteggiamento, questo, usuale nelle politiche aziendali per superare qualche difficoltà. Ma è un atteggiamento che, se preso contemporaneamente da tutte le imprese, genera un processo recessivo gigantesco. È quanto è avvenuto. Non c’è stato bisogno delle restrizioni di credito. Le imprese le hanno fiutate nell’aria ed hanno messo in essere comportamenti difensivi. Averlo fatto tutti assieme ha determinato un calo di domanda di proporzioni mai viste prima. Lo stesso hanno fatto le famiglie. Con la fine del 2008, sono apparsi chiari i segni di difficoltà delle banche. Sono comparsi timori di non poter recuperare i risparmi accumulati. Chi aveva investito i risparmi in titoli azionari o in obbligazioni vedeva il proprio risparmio falcidiato. Malgrado l’occupazione ancora tenesse, le famiglie hanno adottato comportamenti di prudenza ed hanno rinviato molte spese. I consumi delle famiglie non sono solo consumi necessari, ma spesso sono consumi di ricambio per beni che sono ancora utilizzabili. Le famiglie hanno rinviato la gran parte delle spese di sostituzione. Meno elettrodomestici, meno automobili, meno vestiti. Non già perché si fosse di-

84

BANCHIERI, POLITICI E MILITARI

ventati più poveri, ma per timore del futuro. D’altro canto, il rinvio di una sostituzione non cambia di molto la vita delle persone. Se si tiene la propria auto per tre mesi in più invece di cambiarla, oppure se si usano i propri vestiti senza ammodernarli, ovvero si mantengono gli stessi elettrodomestici per qualche mese in più, la vita delle famiglie non ne risente sostanzialmente. Ma se tutte le famiglie si comportano a questo modo nello stesso tempo, allora l’economia rischia di collassare. Se per tre mesi non si comprano le auto che rinnovano il parco, l’industria dell’auto perde il 25% della sua produzione annuale. Lo stesso avviene con gli abiti o con gli elettrodomestici. Ecco perchè gli indici di produzione industriale dei principali paesi hanno segnato, nel primo semestre del 2009, variazioni negative dell’ordine del 20-30% annuo. Il commercio mondiale si è fermato. Il PIL di importanti paesi è sceso del 5-6% in termini annui. Una cosa del genere non si era mai vista. È stato il crollo delle aspettative quello che ha generato la recessione. Ma la recessione non nasce dal pessimismo ingiustificato della gente, come qualcuno sembra dire. E non può essere interrotta da un appello all’ottimismo. La recessione è nata dalla corretta percezione che il credito sarebbe mancato, malgrado tutti gli sforzi dei governi. E nessuno ha voluto farsi trovare in difficoltà con la necessità di chiedere credito. Posto che tutti hanno fatto lo stesso ragionamento, di difficoltà ce ne sono state per tutti. Le cattive aspettative hanno indotto il primo calo di produzione e di domanda, poi questo fenomeno si è tradotto in minori profitti e minore lavoro, quindi in minori investimenti e minori redditi dei lavoratori. A loro volta, i minori redditi dei lavoratori e le preoccupazioni di perdita del la-

capitolo quarto La seconda recessione globale: la crisi finanziaria

85

voro hanno generato un calo dei consumi. La seconda ondata recessiva, quindi, non è più legata alle cattive aspettative, ma alla reale riduzione dei redditi delle famiglie a causa della disoccupazione crescente. Questa è la seconda ondata recessiva. La prima era quella delle cattive aspettative. La seconda è quella della perdita di reddito. Tutti i paesi hanno cercato di contrastare queste tendenze con politiche che sostenessero il patrimonio delle banche, favorissero il credito alle imprese, sostenessero i redditi dei disoccupati. Non sono mancate anche politiche settoriali (in particolare nel comparto dell’automobile) e di sostegno alle imprese. A sua volta, lo sforzo per sostenere il sistema finanziario è stato massiccio, ciò che ha evitato che la recessione si trasformasse in depressione vera e propria come fu nel 1929. Ma la recessione ha comunque fatto le sue vittime, e i paesi si sono trovati ad avere forti squilibri nei conti pubblici. Entrati nella crisi per un eccesso di debito del sistema privato e delle banche, rischiamo di uscirne con un forte debito pubblico. Ciò che costituisce un limite alla futura capacità di ripresa del sistema economico mondiale. Ed è così che anche la seconda recessione mondiale di questo dopoguerra, dopo quella da petrolio del 1974, è intimamente legata agli squilibri finanziari generati dagli impegni militari degli USA e allargatisi a tutto il sistema dei pagamenti internazionali. Come successe per la guerra del Vietnam, la guerra contro il terrorismo ha generato disavanzi nei conti degli USA che hanno creato enormi quantità di liquidità internazionale. Questa abbondante liquidità ha suscitato l’offerta di nuovi strumenti finanziari da parte delle banche internazionali, volti a riciclare patrimo-

86

BANCHIERI, POLITICI E MILITARI

ni e debiti sul mercato finanziario. Questi nuovi strumenti hanno consentito alle banche internazionali di realizzare rilevanti profitti. Ne sono derivate bolle speculative la cui esplosione ha prodotto una recessione mondiale. Dalla recessione da petrolio siamo usciti grazie a una forte dose di innovazioni, sia tecnologiche che finanziarie. Le soluzioni da esse proposte però, come abbiamo visto, hanno portato alla nascita di nuovi problemi e nuove tensioni, posto che proprio le innovazioni finanziarie sono state il veicolo con cui si sono propagate la crisi finanziaria e la recessione globale del 2008. Ogni soluzione porta in sé i germi di un nuovo problema.

capitolo quinto

LA PROSSIMA RECESSIONE GLOBALE?

La crisi globale finanziaria iniziata nel 2007 ha lasciato un’eredità recessiva che, ancora nel 2010, non si è conclusa. Molte sono state le discussioni e le polemiche sulle cause e sui rimedi per evitare che una tale crisi si ripeta nel futuro. Mai più, si è detto, si dovrà lasciare mano libera alla finanza internazionale. E in tutti i paesi e in tutti gli organismi internazionali ci si è prodigati a trovare nuove regole e nuovi strumenti per legare le mani a banche e banchieri, ritenuti i principali responsabili di questi disastri. Nuove regole per la finanza e nuovi strumenti per impedire guadagni eccessivi agli uomini della finanza non guastano. Sarà un bene se a livello internazionale ci si metterà d’accordo. E sarebbe anche ora di dare spazio a uno strumento di riserva internazionale, che sostituisca il dollaro o altre monete nazionali, come sono i Diritti Speciali di Prelievo. Ma basteranno nuove regole sui banchieri per evitare il riproporsi di una crisi globale? Ne dubito molto. Come si è visto nelle pagine precedenti, anche i militari e i politici necessitano di nuove regole e nuovi comportamenti. Perché, in caso contrario, una nuova crisi globale può esplodere dove meno te l’aspetti. Non è impossibile immaginare quale potrà essere la prossi-

88

BANCHIERI, POLITICI E MILITARI

ma crisi globale. Con un po’ di fantasia si può provare ad immaginare una nuova sequenza di disastri. È quello che faremo in questo capitolo, dove viene presentato uno scenario possibile, anche se non necessariamente probabile. E non bisogna pensare che la prossima crisi nascerà dai non risolti problemi attuali. Anzi, è probabile che molti degli attuali problemi troveranno una soluzione. Ma, come la storia ci insegna, le nuove soluzioni spesso aprono la porta anche a nuovi problemi. È quello che ho immaginato in questo capitolo. La soluzione della guerra al terrorismo e l’emersione di nuovi problemi. Quello che segue è, come detto, un esercizio di pura fantasia che non vuole neppure essere una previsione. In tale esercizio ho fatto riferimento anche a persone oggi note ed esistenti. Un tale espediente serve essenzialmente allo scopo di riconnettere il futuro con il presente. Non significa affatto che i personaggi citati nelle prossime pagine si comporteranno come qui è stato inventato. Anche nell’immaginaria intervista al prossimo presidente degli USA, Sarah Palin, domande e risposte sono pura invenzione, tranne tre risposte, segnalate in nota, ove ho fatto ricorso ad espressioni tratte da un libro di Giulio Tremonti (La paura e la speranza) per ancorare alcuni concetti futuri a quelli già espressi nei giorni nostri da un esponente della destra, ancora al governo in Italia nel 2010. 1. BARACK OBAMA E LA PRIMA CRISI AFRICANA

Il nuovo presidente degli Stati Uniti d’America, Sarah Palin, ha tenuto ieri (15 gennaio 2017) il suo primo discorso,

capitolo quinto La prossima recessione globale?

89

dopo l’insediamento. È stato un momento di forte emozione. Il primo presidente donna degli USA ha voluto innanzi tutto ringraziare il presidente uscente. Non ha negato di essergli stata avversa per molti anni. Questo è il gioco della democrazia. A lui ha rivolto un ringraziamento sincero e ha voluto ricordare i progressi che la nazione e il mondo intero hanno fatto sotto la sua presidenza. Quando Barack Obama divenne presidente per la prima volta, otto anni prima, nel 2009, il mondo era alle prese con una guerra al terrorismo che non sembrava potersi concludere. Le truppe americane, assieme a quelle degli alleati, erano impegnate in modo massiccio nel Medio Oriente, in un clima di forte ostilità. La guerra in Afghanistan, l’occupazione dell’Iraq, le tensioni con l’Iran, l’instabilità nel Pakistan, l’incomprensione con la Russia per lo scudo spaziale, i pericoli sempre presenti con la Corea del Nord, l’espansionismo cinese, erano tutte eredità di cui Obama si è fatto carico. È stato bello vedere come la presidente Palin, seppure sia oggi portatrice di un forte cambio di passo nella politica internazionale degli USA, abbia riconosciuto che allora la politica della mano tesa di Obama fece vacillare l’estremismo fondamentalista più di quanto avesse fatto la politica del pugno di ferro del precedente presidente George W. Bush. La staffetta tra repubblicani e democratici ha funzionato. Sarah Palin era stata l’avversaria di Obama nelle elezioni del novembre 2008, quando si era presentata come vice dello sfidante repubblicano John McCain. Tuttavia, ha riconosciuto che quella volta la scelta degli americani era stata giusta. La caparbietà di Obama nel ricercare un accordo era stata premiata, alla fine. L’Iran era stato sconvolto da tensioni interne perché la politica antiamericana degli ayatollah si era

90

BANCHIERI, POLITICI E MILITARI

trovata improvvisamente depotenziata e la gente aveva rivolto le sue proteste contro lo Stato di polizia e contro la prepotenza dei capi religiosi. A far precipitare, in senso positivo, la situazione è stata la decisione di Obama di imporre ad Israele la fine della politica degli insediamenti, il riconoscimento pieno della sovranità della Palestina e la riapertura della Striscia di Gaza. Le forze dell’ONU sono riuscite a mantenere l’ordine, il nuovo governo della Palestina ha riconosciuto lo Stato di Israele e ha avviato con esso un programma di collaborazione per lo sviluppo economico della Palestina. Il cambio di regime in Iran, con l’avvento di un governo civile, ha disteso il Medio Oriente. L’Iraq, che dopo l’uscita degli americani era caduto sotto l’influenza dell’Iran, è tornato nell’ambito dei paesi autonomi e, malgrado le persistenti tensioni interne, ha ripreso a crescere grazie agli introiti dell’esportazione di petrolio. La nuova situazione ha permesso agli americani di lasciare l’Afghanistan sotto il controllo di truppe dei paesi del Medio Oriente, che hanno sostituito i paesi occidentali nella gestione del ritorno alla normalità di questo paese martoriato. Non che il Medio Oriente sia diventato un’area di pace e di prosperità. Ma il terrorismo di matrice fondamentalista è fortemente diminuito e i paesi del Medio Oriente stanno cercando di conseguire quella modernizzazione che per tanto tempo avevano osteggiato. La presidenza di Barack Obama poteva a giusto titolo fregiarsi del merito di aver vinto la guerra globale al terrorismo con armi del tutto diverse da quelle preconizzate da George W. Bush, che questa guerra aveva iniziato. Ma la pacificazione del Medio Oriente non aveva significato la fine delle tensioni mondiali. Ancora una volta, la storia

capitolo quinto La prossima recessione globale?

91

non era finita. Quasi a seguire un percorso geografico disegnato dalla storia, le tensioni si erano spostate in Africa. Questo continente, per secoli sfruttato e abbandonato, aveva acquisito una nuova centralità. La pacificazione del Medio Oriente e la continua crescita dell’Asia avevano generato una forte crescita economica mondiale e un aumento sensibile della domanda di prodotti agricoli, sia per la produzione di energia, sia e soprattutto per la produzione di alimenti. Questa domanda di prodotti agricoli aveva favorito un generale rialzo dei prezzi dei terreni agricoli, di cui aveva beneficiato l’Africa, dove l’abbondanza di terre incolte ha rappresentato un nuovo fattore di ricchezza. Molti paesi del Medio e dell’Estremo Oriente hanno acquistato terreni in Africa al fine di poter disporre di derrate alimentari. Questo fenomeno ha generato un aumento del reddito per i paesi africani che, presto, hanno cominciato a imporre dazi sulle esportazioni di generi alimentari, anche se prodotti su terreni i cui diritti di proprietà erano stati trasferiti all’estero. Presto i paesi africani, quelli del continente sub-sahariano in particolare, si sono trovati a gestire risorse scarse: il cibo, i minerali, l’energia. Ne è nato un cartello (l’OFEC: Organization of Food Exporting Countries) che ha avviato una politica di controllo dei prezzi e delle quantità di prodotti alimentari esportati. Questa nuova situazione ha generato spinte speculative e rialzi dell’inflazione nel mondo. Le forti oscillazioni dei prezzi dei beni alimentari, dell’energia e dei terreni agricoli hanno favorito l’accumularsi di ingenti ricchezze in alcuni paesi (quelli meno popolati) e per alcuni personaggi. Nuovi fondi sovrani sono emersi, questa volta di pertinenza di alcuni paesi africani, come il Kenya, il Camerun, la Costa d’Avorio, e ciò ha comportato nuovi

92

BANCHIERI, POLITICI E MILITARI

squilibri nelle bilance dei pagamenti dei paesi consumatori, nuovi flussi finanziari dai paesi esportatori ai paesi importatori, nuove forme di finanziarizzazione dell’economia. Questo aumento della ricchezza per i paesi dell’Africa subsahariana non ha sempre favorito la crescita del tenore di vita delle popolazioni e si sono riprodotte situazioni di stato insurrezionale. In alcuni paesi, la situazione è precipitata a causa di regimi dittatoriali che si sono impadroniti delle nuove risorse con successivi cambi di governo. In questa situazione di instabilità è stato quasi naturale rivolgersi agli USA, guidati da un presidente di origine africana. Il presidente degli USA ha esitato a lungo prima di decidere l’intervento. Ed era comprensibile il suo imbarazzo nel mettere in atto azioni militari nei confronti del continente africano, data la sua origine. Al tempo stesso, era improponibile anche un atteggiamento di non intervento, a causa del naturale rivolgersi di molte aspettative da parte delle popolazioni africane afflitte da guerre intestine. Alla fine, malgrado la riluttanza, Barack Obama ha deciso di intervenire, anche perché pressato dal Pentagono, che aveva scoperto trame terroristiche che avrebbero avvantaggiato altre potenze mondiali. È così che gli USA si sono decisi ad inviare un contingente militare per riportare l’ordine in Nigeria, sconvolta dalla guerra. Data la labilità dei confini fra i paesi africani, l’estensione dell’intervento americano ai paesi limitrofi era stata quasi naturale. Meno scontata, invece, è stata l’insolita alleanza con il governo cinese, che ha mandato un contingente limitato del suo esercito per garantire la pace in questa parte del continente africano. La collaborazione tra i due eserciti è stata positiva, ma non così sono stati gli esiti dell’intervento militare. Alla fine del

capitolo quinto La prossima recessione globale?

93

secondo quadriennio della presidenza di Obama, l’America si è trovata fortemente impegnata nell’Africa centrale e ha dovuto contrastare un atteggiamento di chiara ostilità da parte della popolazione. Ostilità che è diventata contagiosa. Non solo l’antiamericanismo ha ripreso quota in Europa e caratterizza pur sempre parte dell’Asia, tanto da destabilizzare lo stesso governo cinese alleato degli USA in Africa. Non solo era scontato che una parte delle popolazioni africane avrebbe reagito negativamente al modo americano di fare la guerra: ove l’assillo per la sicurezza dei soldati americani implicava spesso azioni di pulizia totale, come radere al suolo interi villaggi pur di essere certi di non cadere in imboscate o usare i droni per non esporre a pericoli la vita dei soldati americani. Ma, più insidioso, questo sentimento si è andato propagando presso la popolazione di colore americana, che guardava con sospetto a questa guerra contro i propri lontani antenati. Abili sobillatori del popolo hanno cominciato a diffondere l’idea che l’intervento americano in Africa preludeva ad uno spostamento forzoso della popolazione americana di colore verso il Continente Nero: una sorta di rimpatrio agevolato, se non forzato. E infatti, la maggior parte dei soldati americani presenti in Africa erano afroamericani ai quali veniva garantito un sostegno economico non indifferente se avessero portato con sé la famiglia. Alcuni afroamericani negli USA hanno cominciato a praticare azioni di resistenza civile e c’è stato chi preconizzava un esercito afroamericano a sostegno dei paesi coinvolti nell’intervento e contro le truppe americane. È evidente che, in simili circostanze, la popolarità di Obama sia scesa, al punto che essa ha investito tutto il Partito democratico. Ma sicuramente non è stata solo la campagna d’A-

94

BANCHIERI, POLITICI E MILITARI

frica a minare l’immagine del primo presidente di colore degli USA. Ancora una volta è stata l’economia a dare il colpo di grazia. Nell’autunno del 2015, a un anno dalle elezioni, sono scoppiate due bolle speculative, quella dei terreni agricoli e quella delle società «biotech». Uno scoppio annunciato ma, come per tutte le bolle, non evitato, perché nessuno ha voluto rinunciare ai guadagni che esse avevano consentito. In effetti, il forte impegno militare in Africa ha finito per gravare sulle finanze pubbliche americane in maniera rilevante. Gli USA avevano fatto fronte a tale indebitamento grazie soprattutto alla forte crescita economica che aveva caratterizzato gli anni precedenti (in particolare il 2013 e il 2014) e che aveva consentito un sensibile aumento delle entrate fiscali. I bassi tassi di interesse avevano anche essi favorito la ripresa dell’indebitamento dello Stato americano, dopo il parziale smaltimento degli eccessi avvenuti durante la crisi finanziaria globale del 2008-2009. Ma il basso costo del denaro aveva finito per favorire anche la ripresa dell’indebitamento privato. Da qui la spinta alle bolle speculative. La prima ha riguardato i terreni agricoli in tutti i paesi del mondo. La crescente domanda di prodotti alimentari e la messa a coltura di nuovi territori hanno spinto in alto anche il valore dei terreni agricoli già sfruttati. Si sono così formate grandi società per lo sfruttamento, la valorizzazione e la gestione dei terreni agricoli. Queste società si sono indebitate sul mercato finanziario in modo considerevole sulla base delle prospettive di crescita continua dei valori. Poi sono state quotate nelle piazze finanziarie mondiali ed hanno investito una parte considerevole delle loro risorse in azioni di società di biotecnologie capaci di promettere rendimenti crescenti nella produzione di alimenti.

capitolo quinto La prossima recessione globale?

95

Da qui la seconda bolla speculativa, quella delle società «biotech» produttrici di brevetti per il rendimento agricolo dei campi. Molte delle ricerche hanno finito per concentrarsi sugli OGM (Organismi Geneticamente Modificati) che hanno dato luogo a prodotti agricoli inattaccabili dai parassiti, contenenti maggiori e specifiche sostanze nutritive, capaci di combattere le malattie diffuse in molti paesi (come la malaria e l’AIDS) o di contrastare le malattie genetiche. Questi nuovi alimenti di origine agricola, disegnati in maniera da poter essere più facilmente impacchettati e trasportati (frutti a forma di cubo e ortaggi a forma di parallelepipedo), resistenti al deperimento organico o capaci di maturare a comando, hanno rivoluzionato il mercato alimentare. Ma la ricerca ha invaso altri campi ed è entrata nei materiali biologici, fino alla costruzione di alimenti «artificiali» e alla manomissione genetica dell’organismo umano volta a ridurre il fabbisogno di alimento giornaliero e a garantire un buono stato di salute, assieme a una migliore forma fisica, anche dal punto di vista estetico. Non che queste ricerche avessero tutte dato dei risultati applicabili. Al contrario, molte di esse erano solo speranze e promesse da mantenere. Ma il mercato finanziario gioca più sul futuro che sul passato, ed è così che i valori di queste società sono cresciuti a dismisura, anche grazie agli investimenti dei fondi immobiliari dei terreni agricoli e alle risorse generate dai fondi sovrani, in un mercato monetario caratterizzato da abbondante liquidità e da bassi tassi di interesse. Va da sé che queste bolle non hanno agito in modo isolato. La bolla dei terreni agricoli, in particolare, ha suscitato una nuova bolla nel mercato della casa, dato che la crescita dei valori dei terreni agricoli ha sottratto spazio ai terreni per la

96

BANCHIERI, POLITICI E MILITARI

costruzione di case, comportando un immediato rialzo dei valori dei terreni edificabili e, di conseguenza, delle abitazioni e degli affitti. L’inflazione generale è rimasta relativamente sotto controllo grazie alla crescita della produttività favorita dalle continue innovazioni tecnologiche e dall’offerta crescente di prodotti manufatti e di servizi da parte dei paesi emergenti. Ma il sistema dei prezzi e dei valori ha registrato forti modifiche relative: si sono ridotti i prezzi dei beni manufatti e di molti servizi, mentre sono cresciuti i prezzi dei prodotti alimentari e della casa. Queste divaricazioni di prezzi e di valori hanno generato forti distorsioni nella distribuzione del reddito, non solo tra paesi, come era nella tradizione che divideva i paesi poveri da quelli ricchi. Le distorsioni sono passate anche all’interno dei paesi, tra chi operava nei settori con valori in crescita e chi invece rimaneva ancorato ai settori declinanti. Sono così aumentate le tensioni interne (tanto nei paesi industrializzati quanto in quelli emergenti) e la domanda interna ha finito per indebolirsi. Infatti, la concentrazione del reddito e della ricchezza presso una parte, anche cospicua, della popolazione di un paese genera una crescita sensibile della propensione al risparmio da parte di chi è ricco e non riesce a spendere tutto il suo reddito. Al contrario, chi si impoverisce, pur se continua a spendere per consumi tutto il suo reddito, finisce per consumare sempre meno. La risultante di questi andamenti divergenti non poteva non essere un sensibile calo della domanda finale per consumi e quindi l’avvio di un processo recessivo. È così che il deteriorarsi delle aspettative e le reali difficoltà di molta parte della popolazione mondiale a soddisfare le esigenze di abitazione e di vita hanno generato lo sgonfia-

capitolo quinto La prossima recessione globale?

97

mento delle bolle speculative. Ha iniziato quella delle abitazioni, che si è riversata su quella dei terreni agricoli, che a sua volta è precipitata sulle società «biotech». Di fatto in poche settimane, alla fine del 2015, tutto il castello è crollato e il mondo si è trovato alle prese con una recessione mondiale, di proporzioni mai viste prima. Non sono solo l’America, l’Europa e l’Asia a soffrirne. Questa volta anche l’Africa fa il suo primo ingresso nella recessione, che a giusto titolo può chiamarsi la prima recessione mondiale. Una recessione aggravata dalle complicazioni di una finanza che ha messo in evidenza nuove forme e nuove fantasie. Dopo le misure adottate all’indomani della crisi finanziaria globale iniziata nel 2007, il sistema bancario internazionale aveva rinunciato ad operazioni di forte indebitamento in ragione dei nuovi e più restrittivi parametri di capitalizzazione che erano stati imposti dalle regole internazionali. Ma la crescita di nuovi mercati, lo sviluppo di nuovi operatori e l’innovazione della nuova rete telematica hanno fatto crescere una nuova finanza autonoma. Internet ha consentito di sviluppare sistemi sofisticati di rete dedicata ad operatori specializzati, impenetrabile e garantita da nuovi strumenti assicurativi. Questa rete ha dato luogo alla nascita di operatori finanziari virtuali operanti in comunità selezionate di clienti che si sono assunti i rischi delle operazioni e si sono spartiti i proventi delle gestioni finanziarie speculative. Queste comunità finanziarie hanno operato senza alcuna autorizzazione e senza alcun controllo, ma sulla base della fiducia reciproca «garantita» dal sistema informatico e dai nuovi strumenti assicurativi. Nate come club di ricchi dediti alla speculazione come fosse un gioco d’azzardo, esse si sono estese a fasce di popolazione sempre maggiori, fi-

98

BANCHIERI, POLITICI E MILITARI

no a drenare consistenti risorse finanziarie al sistema bancario. Quest’ultimo, pur riluttante e pur sotto il controllo delle Banche Centrali, ha finito per investire anch’esso su queste comunità finanziarie virtuali per difendere risultati di bilancio che, altrimenti, sarebbero stati molto deludenti. Recessione, crisi finanziaria, squilibri nei sistemi di pagamento internazionali, aumento dei debiti, guerre devastanti nell’Africa centrale, sono tutti fattori che hanno finito per spegnere la stella di Barack Obama. La corsa di Sarah Palin alla presidenza degli USA è così diventata una specie di corsa solitaria. L’opinione pubblica era esasperata per la recessione. La rabbia della gente si era rivolta contro i nuovi maghi della scienza biologica che si erano arricchiti generando speranze e delusioni cocenti. Le loro remunerazioni erano arrivate alle stelle. Giovani scienziati biologici appena laureati venivano messi all’asta dalle società di cacciatori di teste e contesi dalle società di «biotech» che promettevano stipendi dorati e partecipazioni agli utili futuri. I professori di biologia erano diventati i nuovi testimonial del tempo. Reclamizzavano prodotti nei programmi televisivi, dicevano la loro su ogni materia, accedevano a tutti i principali posti dell’amministrazione pubblica e della politica. A fronte di queste delusioni, erano tornate in auge le fedi religiose. Le Chiese, nuove e vecchie, facevano a gara per dimostrare come le alterazioni della natura e le aspettative delle manipolazioni genetiche erano opera del diavolo. Se non si arrivava ad auspicare il rogo per gli scienziati, di certo l’astio per la scienza e la campagna contro di essa erano furiosi. In queste condizioni, sarebbe stato difficile per qualsiasi democratico riuscire a competere nelle elezioni presidenziali. Lo ha ben capito Sarah Palin, che aveva ab-

capitolo quinto La prossima recessione globale?

99

bandonato la politica dopo la prima vittoria di Obama, e che aveva rinunciato a competere con lui al momento del secondo mandato. Scelta azzeccata, visto che il deteriorarsi dell’immagine di Obama le ha portato su un piatto d’argento la vittoria, conseguita come repubblicana e come donna. Repubblicana e quindi vicina alle tradizioni, alla Chiesa, ai territori. Donna e quindi nuova nello scenario delle presidenze americane, dove la novità spesso premia. Dovremmo aggiungere anche di razza bianca, visto che il risentimento dell’opinione pubblica americana contro gli ultimi anni di Obama ha fatto riemergere mai sopite spinte razziali. Tanto più che la rivolta degli afroamericani contro l’intervento militare USA nell’Africa ha finito per fomentare ancora di più sentimenti razzisti da entrambe le parti. Sarah Palin avrà il difficile compito di concludere l’impegno USA in Africa, di combattere la recessione mondiale e di riportare la fiducia nel suo paese. In questo compito sa che dovrà vedersela soprattutto con la Vecchia Europa, più tradizionalista e rimasta indietro nella corsa alle tecnologie «biotech», di appannaggio americano e asiatico. La Vecchia Europa si presenta al mondo come una sorta di àncora di saggezza. Non è stata risparmiata dalla recessione mondiale, come non era stata risparmiata prima dalle sperequazioni di reddito che si erano prodotte. Ma la sua ambigua situazione di Unione senza autorità centrale, che sembrava essere il suo handicap, si è rivelata essere la sua forza. È più flessibile istituzionalmente, e quindi resiste meglio alle tensioni politiche ed emozionali. Può prendere decisioni collettive se necessario, attraverso procedure ormai consolidate. Così è successo quando negli anni passati l’Europa ha dovuto mettere sotto sorveglianza l’Italia, isolan-

100

BANCHIERI, POLITICI E MILITARI

dola dagli altri paesi europei, fino a un suo ritorno alla normalità democratica. È certo che l’Europa non vedrà di buon occhio la politica verso cui si è imbarcata Sarah Palin. La neopresidente degli Stati Uniti ha annunciato la sua linea: «fare ordine a casa propria». La prima mossa della presidente Palin sarà quella di far approvare l’America First Act, ossia la legge che impone al governo americano di badare ai propri interessi in ogni azione e di abolire tutte le leggi che si trovino in contrasto con gli interessi americani. È un cambio forte di politica, dettato dalle difficoltà del momento. Ma la presidente Palin ha sottolineato che c’è continuità, se non con la politica di Obama, con lo spirito di tutti i governi americani che l’hanno preceduta. Ha ricordato infatti che sempre l’interesse dell’America è stato considerato prioritario, anche quando si sono dovute prendere misure che apparentemente non lo erano. E ha invitato tutti gli altri paesi a fare altrettanto. Una nuova era sembra aprirsi per i rapporti internazionali. Una nuova dottrina che supera sia il multilateralismo che il bilateralismo. La dottrina dell’interesse nazionale. 2. UN FUTURO DA DIMENTICARE

Siamo ormai agli sgoccioli della campagna elettorale e tra dieci giorni (il 5 novembre 2020) sapremo se Sarah Palin sarà stata riconfermata per il secondo mandato alla presidenza degli Stati Uniti d’America. La campagna si è svolta senza esclusioni di colpi, ma abbiamo l’impressione che Sarah abbia la vittoria in tasca. Gli americani difficilmente rifiutano una seconda chance al loro presidente. Deve vera-

capitolo quinto La prossima recessione globale?

101

mente averle fatte grosse per non essere riconfermato, come George Bush (padre) che non stoppò l’aumento delle tasse deciso da un parlamento a maggioranza democratica. E Sarah non le ha fatte grosse: ha mantenuto le sue promesse. Certo, non è più la donna di 52 anni che ha riportato i repubblicani alla Casa Bianca, dopo gli anni di Obama. Certo, non c’è più la novità di una donna alla presidenza. Ma la Palin ha saputo dare un nuovo senso all’America e al mondo tutto. È la seconda «Lady di ferro», dopo Margaret Thatcher, che ha impresso un nuovo corso alla storia. Un corso dibattuto e che ha suscitato diverse tensioni. Ma che ha anche raccolto molti consensi, non solo negli USA. Siamo molto lontani dalla Sarah Palin che si era presentata come vicepresidente di John McCain nelle sfortunate elezioni del 2008, vinte da Barack Obama. Ricordiamo ancora la forte recessione americana e mondiale che ha accompagnato i primi mesi della presidenza Palin nel 2017. Sembrava che non ci fosse altro da fare che ripetere il lungo e doloroso percorso della prima recessione globale scoppiata dieci anni prima, nel 2008. Allora fu necessario attendere due anni per rivedere una vera ripresa e solo dopo quattro anni si tornò ai livelli di produzione e di occupazione precedenti alla crisi. Questa volta non si poteva aspettare. Il messaggio della Palin fu chiaro: America First. Certo, ci fu chi gridò contro il protezionismo implicito in questo slogan. Ma il senso della svolta alla fine ha conquistato i più. E l’opinione pubblica mondiale ha dato ragione alla Palin. Ora nessuno sembra più dubitare che occorra pensare prima alla propria casa e poi a quella comune o a quella degli altri. Ma siamo qui, in questa fine d’ottobre del 2020, proprio per sentire, dalla sua voce, come avvenne la svolta e cosa

102

BANCHIERI, POLITICI E MILITARI

pensa del futuro degli USA e del mondo se, come pensiamo, verrà eletta per la seconda volta. Sarah Palin ha accettato di rilasciare questa intervista ai giornali dell’Europa e noi crediamo che una delle ragioni sia quella di mandare un messaggio al Vecchio Continente, scosso tra aspirazioni mondialiste e interessi locali. D: Presidente, ritiene che la politica dell’America First sia ancora necessaria dopo che la recessione è stata sconfitta? R: La dottrina America First, che ho lanciato con il discorso del mio insediamento nel gennaio 2017, non era solo una dottrina antirecessiva e non rappresentava una mera cura alla crisi. Credo che, dopo quattro anni, questo sia stato capito da larga parte della popolazione mondiale. Non ho mai voluto isolare gli USA dal resto del mondo e non mi sono mai sottratta alle responsabilità che ci competono, come si è visto con la nostra politica di aiuto all’Africa e a tutti i paesi in difficoltà di sviluppo. America First ha voluto porre un freno alla deriva che era stata prodotta da una presidenza che qualcuno ha definito generosa, ma che alla fine aveva tolto le responsabilità a chi se le doveva assumere. Con Obama, di cui ho riconosciuto anche i meriti, gli USA si sono ritrovati coinvolti in operazioni umanitarie in Africa, mentre una recessione mondiale rischiava di mandarci tutti nuovamente a gambe all’aria. Cosa dovevamo fare? Aspettare come dieci anni prima che tutto si risolvesse da solo? Finanziare gli speculatori perché loro e solo loro potessero salvarsi? Offrire la nostra mano ai regimi dittatoriali che governavano molti Stati africani? Io ho scelto un’altra via. Si torni ad occuparsi ciascuno dei propri problemi. Rimettiamo a posto ciascuno la

capitolo quinto La prossima recessione globale?

103

propria casa, poi potremo anche aiutare gli altri. È come quando si danno le istruzioni in aereo, prima del volo. Si dice: «in caso di depressurizzazione, indossate la maschera d’ossigeno prima di prestare aiuto al vostro vicino». È ovvio. Se la mancanza di ossigeno ci prende entrambi senza maschera, siamo tutti morti. Occorre prima essere in sicurezza e poi si possono aiutare gli altri. Questa è stata la mia dottrina, e ha funzionato. Gli USA hanno messo ordine a casa propria sostenendo anche la propria industria. Non me ne vergogno affatto. E anche i democratici hanno dovuto darmi ragione, tanto che l’America First Act è passato anche con il voto di molti di loro. E come poteva essere diversamente, visto l’appoggio delle Unions e delle imprese? Oggi abbiamo salvato imprese ed occupazione negli USA. E gli altri paesi hanno fatto altrettanto. Senza più l’ideologia della globalizzazione. Le nazioni sono tornate forti e responsabili. I governanti sono tornati a fare gli interessi dei propri elettori. Questa è la democrazia. Ognuno padrone a casa sua. D: Quindi conferma che lei considera superata la fase della globalizzazione? È stata la globalizzazione la responsabile dei mali del mondo degli anni passati? R: Come si è già visto in tante altre rivoluzioni, quella della globalizzazione è stata preparata da illuminati, messa in atto da fanatici, da predicatori partiti con fede teologica alla ricerca del paradiso terrestre. Certo, il corso della storia non poteva essere fermato, ma qualcuno e qualcosa ne ha follemente voluto e causato l’accelerazione aprendo come nel mito il «vaso di Pandora», liberando e scatenando forze che poi sono state difficili da controllare. È così che una massa di cir-

104

BANCHIERI, POLITICI E MILITARI

ca un miliardo di uomini, concentrata prevalentemente in Asia, è passata di colpo dall’autoconsumo al consumo, dal circuito chiuso dell’economia agricola al circuito aperto dell’economia di «mercato». È una massa che prima faceva vita a sé: coltivava i suoi campi e allevava i suoi animali per nutrirsi; raccoglieva la sua legna per scaldarsi; non aveva industrie. Ora è una massa che non è più isolata, che comincia a vivere, a lavorare, a consumare più o meno come noi e insieme a noi, attingendo a quella che una volta era la nostra esclusiva riserva alimentare, mineraria, energetica. È così che è cominciata la lotta per la conservazione o per il dominio delle risorse naturali e delle aree di influenza. Nuove tensioni si sono sviluppate lungo linee di forza che vanno oltre i vecchi luoghi della storia, oltre i vecchi passaggi strategici. Dalla superficie terrestre fino all’atmosfera, dal fondo del mare fino alle calotte polari, le «nuove» esplorazioni strategiche, fatte sul fondo marino o ai Poli, le conseguenti pretese di riserva di proprietà «nazionale», non sono già segni sufficienti per capirlo? Quando la storia compie una delle sue grandi svolte, quasi sempre ci troviamo davanti l’imprevedibile, l’irrazionale, l’oscuro, il violento e non sempre il bene. Già altre volte il mondo è stato governato anche dai demoni. La fede illusoria in cui tantissimi hanno creduto negli ultimi anni ha un antenato molto illustre: l’«illuminismo». Un antenato lontano più di due secoli e certo molto più prestigioso e famoso. Come due secoli fa l’illuminismo poneva l’individuo al centro dell’universo e della storia, e con la leva della ragione lo sollevava dal buio immettendolo nella prospettiva di un continuo progresso materiale capace di garantire il diritto alla felicità, così la nuova modernità mercatista nata con la globalizzazione e

capitolo quinto La prossima recessione globale?

105

dalla globalizzazione si è candidata a costituire per i decenni a venire una nuova fede razionale e secolare. Il mito del XXI secolo, il mito dell’economia che è tutto, che sa tutto, che fa tutto; il mito dell’economia dominatrice assoluta della nostra esistenza, matrice esclusiva di tutti i saperi e di tutti i valori, il mito a cui tantissimi hanno creduto in questi ultimi anni, ci ha in realtà rubato un pezzo di vita e di storia – come eravamo prima, con il nostro vecchio ordine e con le nostre vecchie leggi, con le nostre tradizioni e con valori che pensavamo immutabili, immersi nella nostra «cultura» – e poi ha fallito nel suo piano innovativo e progressivo di ingegneria sociale globale mosso dal motore primo della finanza. Se la globalizzazione fosse andata avanti, spinta a velocità forsennata dal motore ideologico del mercatismo, sarebbero scoppiati due rischi fatali. Un rischio globale. Un rischio locale. Il rischio globale della catastrofe ambientale. Il rischio locale di un colonialismo asiatico. Stavamo consumando le risorse del nostro pianeta, il bilancio ambientale stava diventando negativo, la febbre stava salendo. Occorreva fermare questo processo. È logica e legittima la domanda: perché penalizzare ora i paesi in via di sviluppo? Perché le ragioni dell’ambientalismo dovrebbero valere solo ora, con l’ingresso dell’Asia nel mercato mondiale? Per una ragione molto semplice e non solo per astuzia politica o per egoismo occidentale. Perché non si può rifare la storia, non si può guardare indietro, si può solo guardare avanti. In sintesi, la globalizzazione ha significato per l’Occidente esportare ricchezza ed importare povertà. Infatti, con la globalizzazione i salari occidentali entrano in concorrenza con

106

BANCHIERI, POLITICI E MILITARI

quelli orientali, senza che i salariati orientali debbano immigrare e venire a lavorare nelle nostre fabbriche. Non occorre che i lavoratori si muovano. A muoversi ci pensano infatti i capitali occidentali. Gli operai occidentali si trovano, infatti, stretti nella morsa tra «salari orientali» e «costi occidentali». I salari percepiti dagli operai occidentali tendono a livellarsi verso il basso, appiattendosi sul parametro dei salari orientali. Per contro, il costo dello standard di vita materiale e sociale resta quello occidentale. È in questo modo che la povertà entra nella busta paga dei salariati occidentali. Nella migliore delle ipotesi, l’operaio orientale fa concorrenza sul salario all’operaio occidentale; nella peggiore, gli ruba il posto di lavoro. Gli occidentali assistono passivamente a questo cantiere di demolizione, prendendo atto separatamente della mondializzazione dell’economia, della crisi dello Stato sociale, della crisi della politica. Non si comprende che gli anelli spezzati e sparsi a terra appartengono a una stessa catena. Non si può competere con l’Asia sulla «forza lavoro»12. D: Quindi la nuova dottrina America First ha significato un ritorno al mondo di prima della globalizzazione? R: La via d’uscita dalla crisi può essere trovata solo andando avanti, andando in profondità nello spirito che, nel bene e nel male, anima il nostro tempo. Farlo per estrarne nuove idee e nuovi principi. Viviamo infatti un tempo in cui l’intellettuale è politico e il politico, se non è intellettuale, non è. Ciò che ora e per prima cosa stupisce è che tutti notano quello che c’è: il «consumismo». Mentre pochi riflettono su quello che non c’è più: il «romanticismo». La fine del romanticismo è stata un male, perché la forza impetuosa del nuovo flusso ha cercato di sbriciolare e di spazzare

capitolo quinto La prossima recessione globale?

107

via, trascinandola con sé, anche una buona parte dell’humus che c’era sul fondo della nostra storia: l’idea che l’uomo non ha creato la società, ma, all’opposto, è parte di un meccanismo storico più complesso dell’uomo stesso; l’idea non divisionista e non atomica della sua appartenenza a una comunità storica, a una civiltà organica; l’idea che le sue radici affondano nella stessa terra in cui riposano i suoi padri; il rispetto per il particolare, l’opposto dell’universale globale; il valore proprio delle riserve della memoria, che sono qualcosa di più intenso di una parodia bigotta della tradizione, le consuetudini familiari e municipali, le esperienze di vita, i retroterra arcaici e umorali, le diversità, i vecchi valori e le «piccole patrie», i monumenti e i patrimoni d’arte, che sono i nostri geni civili. In una parola le nostre «radici». Inaridirle, strapparle, equivarrebbe a staccarci dalla nostra anima e dalla nostra coscienza. Perché certo le radici da sole non bastano. Ma senza radici non si sta in piedi. Una comunità può e deve definire la sua identità solo per mezzo dei suoi valori storicamente consolidati; rispetto a questi, le altre comunità sono «altre». Perché è proprio e solo nella «differenza», nella comparazione differenziale, che si forma il carattere unitario di una comunità. Identità non è solo ciò che siamo, ma anche differenza da ciò che non siamo. Tutto è chiuso nella dialettica «noi-altri». L’inclusione degli «altri» può proseguire, però solo se gli «altri» cessano di essere «altri» e diventano «noi». Quindi, o sono gli «altri» che rinunciano alla loro identità venendo da noi o siamo noi che perdiamo la nostra identità. Per cominciare serve una visione della vita che non sia materiale ma spirituale. Non più solo laicista. Non più solo privatista. Una visione che non escluda Dio e che non demo-

108

BANCHIERI, POLITICI E MILITARI

nizzi lo Stato e la dimensione pubblica. Parlare di religione vuol dire ora richiamarsi alle fondamenta morali del nostro essere, ai valori spirituali. Vuol dire pensare che la tradizione religiosa può compensare il vuoto dei valori che, cadute le ideologie, è divenuto proprio delle nostre democrazie, può introdurre nel sistema politico la spiritualità che ha progressivamente perso13. D: La dimensione della fede come gioca nel suo concetto di nazione e come si concilia con la pace nel mondo, scosso da contrasti tra le diverse religioni? Sembra quasi di essere tornati ad un passato remoto che leggevamo solo sui libri di storia antica, quando le genti si combattevano per motivi religiosi. R: L’individuazione di valori identitari passa necessariamente attraverso una «rivendicazione di potere» e questa può anche portare a confronti con altri sistemi di valori. È una responsabilità non declinabile, se è assunta – come dobbiamo assumerla – solo dentro un programma di pura difesa. Alzare le bandiere dell’onore e dell’orgoglio, della legge e dell’ordine, introdurre nella vita la politica, e dare alla politica la prospettiva di un ordine etico e crederci, vuol dire scegliere di non essere più solo «commessi viaggiatori» o solo «burocrati predicatori». Vuol dire scegliere di tornare ad essere protagonisti della storia, protagonisti di una storia che può anche includere confronti e conflitti con altri sistemi. E non illudiamoci di evitarli, i confronti e i conflitti, chiudendoci nella passiva accettazione del buonismo imperante. Solo agendo dall’inizio e in radice, codificando la nostra identità e i nostri valori, sotto la pressione della crisi e dei conflitti che dall’esterno si delineano sul nostro orizzonte, avremo davvero la possibilità di evitarli14.

capitolo quinto La prossima recessione globale?

109

D: In che senso si può dire che gli USA sono un paese cristiano, dove la fede è parte integrante della vita civile? R: Noi abbiamo ripristinato il senso della nostra Costituzione e ci lasciamo guidare dalla religione che ha forgiato le nostre anime e le nostre menti. E siamo conseguenti con gli insegnamenti della religione cristiana. Abbiamo finalmente abolito l’aborto nel nostro paese e molti altri paesi ci hanno seguito. L’abolizione delle pratiche dell’aborto ha significato la difesa della vita, dovunque essa si trovi. E questo è un valore che trascende la materia e che supera la storia. È un valore spirituale. Ma che ha forti riflessi materiali. Con l’abolizione dell’aborto sono diminuite anche le nascite nel nostro paese. Io me l’aspettavo: segno che l’aborto era usato spesso come pratica anticoncezionale, come andava dicendo, inascoltata, la Chiesa. Ma questa diminuzione non ha inciso sulla popolazione. Al contrario, la difesa della vita ha significato anche un forte investimento nella ricerca per mantenere in vita i malati terminali e le molte vittime di incidenti che nel passato lasciavamo morire. Oggi, volendo, non si muore più. A parte le morti violente (che purtroppo sono aumentate), abbiamo tecnologie che consentono di prolungare la vita di quanti in altre circostanze sarebbero morti. Ovviamente abbiamo varato una legge sulla fine della vita che impedisce di «staccare la spina» e impone l’alimentazione artificiale. In questa maniera, il numero delle morti è sceso notevolmente, più che compensando la riduzione del numero delle nascite. E la popolazione non è diminuita. Abbiamo costruito case albergo per queste persone «non morte» dove ricevono assistenza e visite dei familiari. Hanno così anche una vita sociale. Domani, il progresso scientifico ci

110

BANCHIERI, POLITICI E MILITARI

consentirà, io lo credo fermamente, di riportare in vita attiva queste persone «non morte». Forse non tutte, perché anche le tecniche di conservazione stanno evolvendo e all’inizio ne avevamo di primitive, sicché dubito che per quelle persone si possa fare di più che mantenerle in vita in quelle condizioni di incoscienza apparente. E tutto questo lo abbiamo fatto solo perché abbiamo reintrodotto la fede nella nostra Costituzione. È la fede che ci ha salvato. È la fede che ci dà futuro. È la fede che detta le nostre leggi. D: Questo ritorno della fede nella politica e nelle istituzioni cosa ha implicato nella definizione degli assetti nazionali che si andavano costituendo nel mondo? Non pensa che questa politica della «casa propria» e dei propri valori abbia generato anche forti tensioni? Da qualche anno stiamo assistendo a disgregazioni, non solo tra aree che si andavano consolidando (pensiamo all’Europa), ma anche all’interno dei singoli paesi. Stanno emergendo spinte locali e si stanno rinfocolando vecchi odi e comportamenti razzisti, anche sulla base delle diverse identità religiose. E che dire dell’emergere di vere e proprie situazioni locali di guerre tra Stati confinanti? Qualcuno parla di guerra glocale, a significare la natura globale della guerra e il suo manifestarsi a livello locale. R: Lei corre troppo. Il fallimento dell’Unione Europea era scritto a chiare lettere. Una sola moneta, ventisette governi e ventisette parlamenti! Ma come poteva funzionare? L’Europa era solo burocrati e commessi viaggiatori. Ricordo la definizione di Kissinger che chiedeva l’indirizzo dell’Europa, un numero di telefono per sapere a chi bisognasse rivolgersi in caso di necessità! L’Europa non è mai stata una nazione. E neanche una somma di nazioni. Alla lunga era diventata il

capitolo quinto La prossima recessione globale?

111

bersaglio di ogni malcontento, all’interno ed all’esterno. Non si riusciva a decidere nulla. Negoziati estenuanti per redigere documenti insignificanti. Non rimpiango affatto quel tipo di Europa. Certo, l’Europa aveva retto con Barack Obama. Ma quando il vento è cambiato, anche nel vostro continente sono emerse le vere forze delle nazioni e si è tornati a pensare ciascuno per sé. Non nego che sia stato spiacevole vedere, col venire meno dell’Unione Europea, il Belgio dividersi in tre zone che ancora non sanno come organizzarsi. Non nego che in quel clima sia maturata la richiesta di indipendenza dei Paesi Baschi a cavallo tra Francia e Spagna, gli statuti speciali internazionali per la Corsica e la Catalogna. Dispiace vedere un paese come l’Italia diviso in quattro repubbliche incapaci di mantenersi indipendenti, ma in forte competizione reciproca. Senza poi citare la continua balcanizzazione dell’Est Europa che si sta frantumando lungo linee storiche linguistiche e religiose, coinvolgendo anche la Grecia e la Turchia. Ma questa è una tendenza generale. Anche negli USA sono state varate norme di autonomia eccezionale per molti degli Stati che ne hanno fatto richiesta. In molti casi abbiamo recuperato posizioni e spirito esistente prima della guerra di Secessione e tutti siamo più contenti. Questa è la logica e giusta conseguenza del recupero di identità e del ritorno della politica alla difesa degli interessi dei cittadini. Gli Stati hanno ripreso il controllo interno. È la logica della maggioranza, che ha il diritto-dovere di governare e di imporre la sua volontà e che ha finito per rendere più omogenee le società all’interno di ogni Stato. Certo, questa ricerca di omogeneità ha implicato una fase di ridefinizione dei confini e di riposizionamento delle popolazioni. Ci sono stati alcuni spostamenti di popolazioni e molte ricongiunzioni

112

BANCHIERI, POLITICI E MILITARI

di popolazioni che prima vivevano in Stati diversi. Qualcuno ha parlato, a proposito di questi riposizionamenti, di forme di pulizia etnica. Nulla di più errato. Si è trattato di movimenti spontanei, anche se favoriti da apposite politiche degli Stati. È tramontata la logica del multiculturalismo. Finalmente parliamo di vera integrazione, che è possibile solo tra culture simili. E se i simili si mettono insieme, io penso che avremo un mondo più ordinato, più stabile, più felice. Questo processo ci sta portando ad una maggiore semplificazione e ad una crescita della fiducia dei cittadini nei loro Stati e nei loro governi che oggi sono decisamente più stabili. Inoltre è diminuita la paura che aveva caratterizzato gli anni della globalizzazione a fronte di processi di immigrazione incontrollati e dirompenti. Oggi i nostri Stati possono fare politiche nazionali più coerenti e più efficaci. Abbiamo reintrodotto elementi di controllo sui movimenti delle merci, dei capitali e delle persone e questo ha migliorato di molto il livello di fiducia, di sicurezza e di coesione sociale. Qualcuno dice che abbiamo perso in libertà. Ma che libertà era quella di perdere il lavoro per una concorrenza sleale di qualche paese, o di perdere la vita per assurde rivendicazioni da parte di terroristi che viaggiavano indisturbati nel mondo globale? Oggi la tecnologia di controllo ci consente di selezionare quanti meritano e quindi hanno diritto a una maggiore libertà. La libertà non è un bene disponibile per tutti e senza costi. Bisogna meritarsi la libertà e noi abbiamo ormai la tecnologia per sapere chi merita di essere libero. Certo, questo generale processo di ridefinizione delle autonomie statali ha anche generato tensioni e queste sono sfociate anche in episodi militari o vere guerre di confine o locali,

capitolo quinto La prossima recessione globale?

113

come lei dice. Ma lei non coglie la forte novità di questo fenomeno. Abbiamo superato il rischio della guerra mondiale tra blocchi di paesi contrapposti. Abbiamo superato l’eredità della guerra fredda che ci faceva temere una terza e devastante guerra mondiale. Oggi le tensioni sono tra Stati per ridefinire i loro territori e le loro identità. Colossi come la Cina sono impegnati in Tibet, in Sinkiang, nel Guangdong alleatosi con Hong Kong e Taiwan. Pakistan e India stanno regolando i loro conti. Lo stesso avviene nel Medio Oriente con la guerra tra Yemen e Iran contro l’Arabia Saudita, che si è aggiunta alla secessione del Kurdistan, ciò che ha fatto esplodere le tensioni militari anche tra Iraq e Turchia. Se aggiungiamo l’Europa con le sue limitate ma diffuse battaglie regionali specie nell’Est Europa, l’America Latina dove è esplosa la guerra tra Venezuela e Colombia che sta coinvolgendo anche Bolivia, Perù e Brasile, il movimento autonomista del Canada Francese che ha tentato un aggancio con la Louisiana, nonché le rivendicazioni degli aborigeni in Australia, aiutati da larga parte della popolazione bianca locale in crisi di colpevolezza, abbiamo, è vero, un quadro di diffuse tensioni militari. Ma era forse meglio quando ci si preparava ad una vera guerra mondiale? Mi lasci dire che queste guerre tengono occupate forze ben più minacciose ed impediscono il riemergere delle contrapposizioni tra blocchi. E in questo senso esse sono un contributo alla pace. Anche perché nessuno pensa di utilizzare armi nucleari devastanti in ambiti territoriali limitrofi. Chi scagliasse una bomba nucleare sul vicino, la scaglierebbe automaticamente su se stesso e questo è un vero deterrente. Con questo, non voglio dire che sono favorevole a queste guerre. So dei dolori che esse causano. Ma spero e ho fiducia che dopo di esse il mondo sarà più tranquillo. Ognuno si tro-

114

BANCHIERI, POLITICI E MILITARI

verà in una nazione più omogenea, più ordinata, più sicura. Ognuno sarà finalmente a casa sua e non avremo più orde di migranti in cerca di fortuna altrove o in fuga da persecuzioni politiche o religiose. Che ognuno stia a casa propria. D: Cosa risponde a quanti sostengono, dati alla mano, che con queste separazioni nazionalistiche e con le conseguenti politiche protezionistiche il pianeta è oggi meno ricco di quando lei è andata al governo, posto che la fine della recessione di fatto non ha portato ad aumenti di reddito tali da recuperare il terreno perduto? R: Guardi che le statistiche dicono e non dicono. È vero che il PIL mondiale, secondo i dati storici, non è più cresciuto e che le distanze tra le varie aree si sono allargate. Ma l’occupazione è aumentata in ogni paese grazie alla chiusura delle frontiere e all’imposizione di dazi doganali. E, mi scusi, ma a lei interessa conservare il suo lavoro o che altri «in media» abbiano un maggior reddito? Ecco, noi abbiamo messo l’occupazione per prima e ci siamo occupati della gente, di ogni singolo individuo. La gente lavora e la disoccupazione è scesa. Il freno al commercio mondiale ha significato che ognuno, a casa sua, ha potuto fare con i propri mezzi e con le proprie scelte. Basta con la furia delle importazioni che spazzavano via il lavoro. Ma perché un americano deve vivere come un cinese, o viceversa? Solo per il gusto di potersi scambiare i propri prodotti? Che ognuno faccia come vuole. È finita l’epoca delle ideologie: liberalismo, terzomondismo, interventismo. Noi al governo dobbiamo dare risposte alla gente. Che vive di lavoro, non di ideologie. Bisogna essere pragmatici. Questa è la sola ideologia che condivido. Ci dobbiamo adattare alle situazioni, come esse sono, senza spera-

capitolo quinto La prossima recessione globale?

115

re in un mondo ideale. La gente è meno ricca oggi? Forse è vero, ma intanto tutti lavorano ed hanno un reddito. E quando la disoccupazione sale, posso mettere una tassa sui prodotti per dare un lavoro a quanti sono disoccupati, senza la paura che qualche cinese o qualche europeo mi venga ad impedire di fare a casa mia quello che voglio. E questo vale per tutti, per voi europei per primi. Non state meglio ora? Non è stato un francese che ha voluto riformare il PIL per metterci dentro anche la felicità? E che felicità è se non ho un lavoro? [La presidente Palin si riferiva probabilmente al presidente francese Nicolas Sarkozy che nel 2009 istituì una commissione internazionale per rivedere le stime del PIL e includere in esse alcuni elementi soggettivi che venivano trascurati. Da allora sono fiorite tante di quelle definizioni del PIL che alla fine si è tornati a quella classica che aveva il merito di essere capita da tutti. N.d.R.] E poi lei non tiene conto che in questi anni abbiamo finalmente dato anche un contributo al problema ambientale, tanto dibattuto quanto trascurato nel passato. La decrescita è stata utile per ridurre il consumo di energia e di materie prime. La speculazione sui prodotti alimentari è cessata. Ogni paese punta ormai all’autosufficienza alimentare, incrementando le produzioni nazionali, scambiando merci contro alimenti ove possibile, riducendo il consumo di alimenti ai fabbisogni fisiologici con sistemi di controllo della distribuzione del cibo. Non ci sono più tanti ristoranti a «cinque stelle» nei nostri paesi? È vero, ma mangiare è una necessità e non deve essere un lusso. Così, finalmente abbiamo ridotto gli sprechi. Le nostre società, persino nei paesi poveri, avevano nello spreco il loro fondamento. Qualcuno teorizzava persino che lo spreco fosse il prezzo della libertà, l’unica via per

116

BANCHIERI, POLITICI E MILITARI

poter scegliere senza troppi condizionamenti. Si riteneva che il gioco dei prezzi servisse a contenere e a selezionare la domanda. Tutte ideologie malate. Oggi consumiamo meno energia, meno materie prime, meno alimenti. Siamo per questo più poveri? Se ricchezza è spreco, siamo contenti di essere più poveri. Ma anche più giusti. Oggi ognuno può controllare quello che mangia il vicino, quello che consuma come energia, come si veste e così via. Questa è democrazia: tutto davanti a tutti. Solo così i nostri paesi possono conservare una coesione interna, sicuri che non ci siano ingiustizie e profittatori. Perché chi profitta viene punito davanti a tutti, affinché serva da esempio. D: Un’ultima domanda. Pensa che ci potrà ancora essere un ruolo per gli organismi internazionali, ormai bloccati da quattro anni? Oppure pensa che sia meglio abolirli del tutto? R: Non ho mai pensato alla loro abolizione. Essi hanno la loro utilità per temi rilevanti, come la conciliazione tra i diversi concetti dei diritti umani, i rapporti tra le diverse religioni, ecc. Occorre varare un sistema legale internazionale che salvaguardi i diritti degli Stati a governare secondo le loro scelte insindacabili. Un Legal Standard che dia finalmente un assetto di regole che tutelino le politiche nazionali in un ambito internazionale. Ma non parlatemi di tornare alle assurde sessioni dove rappresentanti di piccoli paesi venivano a fare la morale a noi che avevamo il peso del mondo. Vi ricordate l’ambasciatore di quel piccolo Stato africano che voleva che l’ONU condannasse gli USA di Obama perché non aveva introdotto le quote nere? Non ho nostalgia di quelle istituzioni. Un nuovo mondo si sta aprendo davanti a noi e tutti ne dobbiamo essere protagonisti, ognuno a casa sua.

capitolo sesto

STRATEGIE PER PREPARARSI ALLE CRISI GLOBALI

Nessuno può sapere quale sarà il nostro futuro, ma possiamo domandarci cosa avverrà se continueremo a comportarci nella stessa maniera che nel passato. E questo è stato l’esercizio fatto nel precedente capitolo, che è solo frutto di fantasia. Oggi siamo alle prese con una guerra al terrorismo e con una frattura tra il mondo cristiano e quello mussulmano. L’epicentro della crisi si trova in Medio Oriente. Ho supposto che questa guerra possa concludersi positivamente, senza ulteriori spargimenti di sangue, senza vincitori e vinti, facendo venir meno il fondamentalismo da entrambe le parti. È quanto tutti ci auguriamo. Per quanto questa ipotesi sembri difficile ed improbabile, la storia ci ha insegnato che nulla è impossibile. Negli anni Settanta dubitavamo della capacità dei paesi occidentali di resistere alla crisi del petrolio e delle materie prime e ci sembrava che un regime autoritario, come quello dell’Unione Sovietica, fosse in vantaggio, grazie alla sua stabilità, alla sua capacità di controllo e ai suoi legami con il Terzo Mondo. Ci sbagliavamo e, meno di venti anni dopo, l’impero sovietico si è frantumato. Dalle sue ceneri sono sorte tante nazioni, alcune delle quali ferocemente anticomuniste e paranoicamente liberiste.

118

BANCHIERI, POLITICI E MILITARI

Oggi l’immagine che abbiamo del mondo islamico è quella di un’area arretrata e statica, avversa all’Occidente, arroccata nelle sue ricchezze fatte di petrolio e di dollari accumulati nel tempo. Appare come un mondo tetragono, capace di resistere per secoli e pronto a prendere il sopravvento su di noi, grazie al fanatismo delle sue popolazioni. E anche il mondo occidentale si radicalizza, non fosse che per reazione. Vediamo sorgere sentimenti razzisti, disprezzo delle culture altrui, si riesumano vecchi spiriti confessionali e si riscopre la difesa di religioni poco praticate in Occidente, da opporre a quella dell’Islam. Si teme l’islamizzazione del mondo e si chiedono protezioni. Ritornano vecchi detti (se vuoi la pace, prepara la guerra) e mitologie eroiche che sono servite solo a far accettare alle popolazioni carneficine assurde. Emergono partiti politici razzisti e xenofobi che si affermano nelle elezioni politiche e amministrative in Europa ed anche negli USA. Si diffonde l’idea del protezionismo e della difesa degli interessi nazionali e locali. Un brutto scenario che non promette nulla di buono. Tuttavia il mondo non è come lo si dipinge. La diversità di opinioni, la voglia di pace e libertà sono presenti ovunque. Sicché non possiamo neppure escludere una evoluzione positiva anche rapida. La componente femminile del mondo arabo è in fermento e la crescita dell’istruzione prepara una nuova classe di giovani, meno supina ai fondamentalismi e più desiderosa di libertà. Se questa nuova generazione non si scontrerà con fondamentalismi occidentali, che sono ancora limitati, può far emergere una nuova situazione che porti a risolvere in poco tempo problemi che sembravano storici. Nulla ci assicura che questo avverrà. Ma la condizione è che da parte nostra si tenda una mano e non

capitolo sesto Strategie per prepararsi alle crisi globali

119

si mostri un pugno. Proprio quello che ha detto il presidente degli USA Barack Obama nel momento del suo insediamento. Per questo non possiamo (e non vogliamo) escludere un’ipotesi di soluzione positiva. Ma questa basterà per mettere per sempre la pace nel mondo? Non lo credo. Se non cambiamo atteggiamento e se non ci diamo nuovi assetti, risolto un problema in una parte del globo, lo vedremo sorgere in un’altra. In Africa, come precedentemente immaginato, o altrove. E allora guerre, debiti e crisi economiche continueranno a tormentarci. Avremo nuove soluzioni e nuovi problemi. Occorre invece che la storia ci insegni veramente come procedere, senza ripetere le azioni del passato, neppure quelle che hanno avuto successo. Ma cercando di capire che tutte le nostre convinzioni sono relative al tempo che viviamo e con esso dobbiamo fare i conti: per la politica economica, per la politica internazionale e per affrontare le crisi. Nei capitoli precedenti si è visto come, nel corso degli ultimi sessanta anni, le guerre che hanno visto gli USA impegnati a fondo, sono state seguite da squilibri possenti nel sistema dei pagamenti internazionali. Ne sono derivati debiti rilevanti per alcuni paesi e patrimoni sostanziali per altri. Questi squilibri hanno finito per pesare sui mercati, determinando tensioni e bolle speculative il cui scoppio è stato seguito da altre crisi e recessioni profonde. Così era stato dopo la guerra di Corea agli inizi degli anni Cinquanta. Lo stesso è avvenuto dopo l’avventura nel Vietnam nella seconda metà degli anni Sessanta e primi anni Settanta. E nuovamente questo scenario si è riproposto in seguito alla guerra al terrorismo e all’invasione dell’Afghanistan e dell’Iraq nel corso del decennio che ha aperto il terzo millennio. Ogni volta che siamo en-

120

BANCHIERI, POLITICI E MILITARI

trati in una grave recessione, ne siamo poi usciti grazie a innovazioni radicali che ci hanno obbligati a forti cambiamenti. Tutte queste innovazioni hanno consentito di risolvere i problemi presenti, ma hanno finito per produrne dei nuovi. Ai quali non eravamo preparati, sicché abbiamo reagito generando nuove tensioni. A catena queste tensioni ci hanno portato vicini a nuovi eventi distruttivi. Non che queste sequenze debbano essere per forza concatenate. A volte, nella storia si riesce ad avere esiti diversi. Ma in questi anni, la sequenza descritta di guerre, debiti, recessioni, nonché di soluzioni e nuove tensioni si è manifestata troppe volte per poterla trascurare. Come evitarla? Certo, la prima cosa da fare sarebbe quella di evitare le guerre. Dopo il secondo conflitto mondiale, molti paesi hanno preso coscienza che la guerra non risolve i problemi. E, per sottolinearlo, abbiamo cambiato perfino i nomi dei ministeri relativi: non più ministero della Guerra, come era un tempo, ma ministero della Difesa! Ma questo non ha evitato le guerre nel nostro pianeta e non ha evitato che gli stessi paesi che avevano rifiutato la guerra si trovassero in prima linea in nuovi impegni bellici. Se guardiamo alla storia, le guerre finora sono state una costante. Questo non basta a dire che esse siano parte sostanziale dell’essere umano. Ma ci induce a dire che sono difficilmente evitabili, anche se possiamo pensare di poterle limitare come numero e come estensione temporale e spaziale. Se le guerre non sempre sono evitabili, dobbiamo però smettere di illuderci che siano uno strumento per risolvere i problemi che le hanno provocate. È un’illusione pericolosa, oltre che sbagliata, perché è quella che spesso ci spinge a cominciare una nuova guerra. Le guerre, ancorché inevitabili,

capitolo sesto Strategie per prepararsi alle crisi globali

121

non rappresentano una soluzione dei problemi che le hanno generate, ma ne sono parte integrante. Esse sono spesso la conseguenza dei problemi esistenti e non la soluzione. Chi dovesse pensare che una guerra è la via più spedita per risolvere un problema (la lotta al comunismo, quella al terrorismo, l’eliminazione delle dittature, l’esportazione della democrazia, ecc.) sbaglia di grosso. Dopo una guerra, il problema è ancora là. In alcuni casi può essere diminuito di intensità, ma in altri può essersi acuito. Spesso da un problema che sembrava insormontabile ne è derivato un altro ancora più difficile da risolvere. Non abbiamo certezze. La seconda guerra mondiale è stata determinante per abolire la dittatura in Germania e in Italia, eliminando Hitler e Mussolini. Ma nel frattempo ha favorito la crescita della dittatura in Unione Sovietica, con Stalin, e la nascita di quella cinese, con Mao Zedong. Per converso, paesi come la Spagna e il Portogallo hanno superato le loro dittature senza bisogno di alcuna guerra. E comunque le condizioni storiche e geopolitiche stanno mutando rapidamente, sicché oggi è più difficile che una guerra porti ad una soluzione dei problemi che l’hanno generata. Difficilmente si assisterà a conflitti che portino al completo assoggettamento di una popolazione ad un’altra, come è spesso avvenuto nel passato. I mezzi di comunicazione diffusi impediscono operazioni di questo tipo, perché rilanciano rapidamente le tensioni in tutto il mondo. Guerre e rivoluzioni generano sempre ferite e tensioni che poi tendono a ritornare con maggiore forza. A volte sono, come detto, difficilmente evitabili. Ma i problemi che sottendono e che le hanno generate necessitano altre soluzioni. Ecco allora che la politica, nei nostri anni, non può essere quella di una guerra che poi risolve tutto. Vincere una

122

BANCHIERI, POLITICI E MILITARI

guerra può essere più facile che vincere una pace. Lo si sta vedendo con la guerra al terrorismo, scatenata dall’attacco dell’11 settembre 2001. Se, purtroppo, non riusciremo ad evitare delle guerre, si tratta allora di cominciare a capire come fare ad uscirne senza generare tutte quelle tensioni che poi riproducono crisi e necessità di altre guerre. Questo, forse, è più importante che cercare di fermare una guerra quando le condizioni sono tali che essa diviene inevitabile. E questo presuppone un quadro di analisi politica più sofisticato e meno stereotipato. Improntato su principi saldi in favore della democrazia, delle libertà e dei diritti umani, ma capace anche di calarsi nella comprensione dei problemi esistenti per i diversi popoli del mondo. Con la consapevolezza che stiamo vivendo un periodo di sovrapposizione di epoche. Le tecnologie esistenti hanno compresso lo spazio ed il tempo. Oggi possiamo comunicare istantaneamente con il mondo intero. Possiamo trasmettere le nostre immagini e vedere quelle di persone lontane migliaia di chilometri. È come se vivessimo tutti sullo stesso spazio ed avessimo la possibilità di guardarci in faccia ovunque noi siamo. Il tutto avviene con immediatezza, sicché non c’è più il tempo per mediare certe informazioni, per comprenderle e per situarle nel loro contesto. Avviene così che si mischiano modi di vita diversi, si confrontano abitudini distanti tra di loro. Si diffondono soluzioni tecniche e progressi scientifici, anche là dove la scienza e la tecnica non sono ancora arrivate. Ma, se ognuno di noi può essere in contatto simultaneo con tutti gli altri essere umani, non tutti siamo preparati ad esserlo. Non tutti abbiamo assimilato gli stessi progressi e le stesse innovazio-

capitolo sesto Strategie per prepararsi alle crisi globali

123

ni. Non reagiamo tutti allo stesso modo di fronte a certi processi. Non tutti siamo pronti a comprendere le abitudini degli altri. Non tutti abbiamo studiato e abbiamo le conoscenze adeguate per comprendere quanto avviene. Abitiamo tutti sullo stesso pianeta alla stessa unità di tempo, ma dobbiamo riconoscere che siamo in epoche diverse, se per epoca si intende un certo grado di sviluppo, un bagaglio di conoscenze e di tecnologie, una capacità a trasmettere e a ricevere dagli altri. Non si tratta di fare una gerarchia degli usi e dei costumi delle popolazioni del mondo. Né si tratta di portare giudizi su credenze religiose e sistemi di organizzazione della vita civile di ognun popolo del mondo. Ma dobbiamo riconoscere che le tecnologie hanno rotto un diaframma. Quello del tempo e dello spazio. Un diaframma che non consentiva di mettere direttamente in contatto mondi diversi. I quali si conoscevano gradualmente, attraverso pochi iniziali soggetti che poi introducevano nel proprio mondo idee nuove, prese da altre culture. Con gradualità e con possibilità di assimilazione, ciò che riduceva le tensioni. Oggi non è più così. Non lo è da diverso tempo, ma l’accelerazione è stata forte negli ultimi anni, grazie alle tecnologie di comunicazione. E l’accelerazione continuerà ancora di più nel futuro. Oggi non si confrontano solo popoli diversi, ma epoche diverse. Immaginiamo per un momento, come per incanto, che in Italia si trovino a contatto un villaggio della Roma antica, un borgo medievale, una città del rinascimento, una corte del Settecento napoletano, una fabbrica del Novecento nel triangolo industriale e una provincia del Nord-Est di oggi. Certo, i più antichi sarebbero meravigliati delle tecnologie e, forse, apprezzerebbero la migliore qualità della vita. Ma sarebbero pronti ai costumi di oggi?

124

BANCHIERI, POLITICI E MILITARI

Avrebbero gli strumenti intellettuali per comprendere queste diversità? Non si sentirebbero offesi nelle loro basi di convivenza civile e nelle loro credenze religiose? E come potrebbero usare i nostri sistemi di governo e di democrazia, che ci sembrano così superiori e naturali? E noi, saremmo così onesti da non approfittare delle nostre maggiori conoscenze? Non finiremmo per depredarli e prendere da loro quello che più ci aggrada, lasciandoli nella miseria? Questa è fantasia, senza dubbio. Ma qualche cosa di analogo sta succedendo ora. E lo vediamo nelle immagini che ci vengono trasmesse ogni giorno dalla televisione. I villaggi e le popolazioni del Medio Oriente non sono dissimili da quelli che abbiamo conosciuto in Italia solo pochi anni fa. Negli anni Cinquanta le donne della campagna italiana erano di fatto velate e vestivano di nero, per ricordare tutti i lutti inevitabili di famiglie che vivevano da secoli nello stesso villaggio. Già all’epoca era uno scandalo cercare di portar loro costumi diffusi nelle città. Campagna e città erano distanti e separate. La campagna italiana era distante dalle città ben più di quanto sperduti villaggi della Cina siano oggi distanti da metropoli come Parigi o New York. Questa sovrapposizione di epoche ha finito per sopprimere il tempo. Tutto deve avvenire subito. E invece alcuni processi hanno bisogno di tempo per assimilare novità e per adattare alla convivenza. Dobbiamo cercare di recuperare del tempo o almeno di simulare i suoi effetti. Questo deve fare la politica. Ritrovare un surrogato del tempo, dato che non possiamo certamente fermare il progresso e non è auspicabile mettere barriere per isolare le popolazioni. Una sfida difficile ma non impossibile. Una ricerca di una nuova politica che non consideri la guerra come una soluzione dei problemi, ma come una con-

capitolo sesto Strategie per prepararsi alle crisi globali

125

seguenza da evitare. E se la guerra non è un evento che si riesce ad evitare sempre, tuttavia quello che si può fare è prepararsi per uscirne nel miglior modo possibile. Comprendendo che il mondo è fatto di situazioni diverse che non possono essere assimilate, ma devono poter convivere. Anche la politica economica deve saper cambiare quando è necessario. Teorie e fatti economici sono legati da nessi indissolubili, in un modo che è impossibile separarli. L’economia non è una scienza esatta, malgrado il diffuso e utile impiego della matematica. I suoi risultati sono sempre approssimativi. Come sosteneva l’economista svedese Gunnar Myrdal, che preferiva essere «approssimativamente nel vero, piuttosto che sbagliare con precisione» (to be vaguely right than to be precisely wrong)15. I dati dell’economia, le statistiche, non sono esatti, e le relazioni che si elaborano non sono stabili nel tempo. Soprattutto, l’osservazione non è neutra: essa tende a modificare l’oggetto dell’osservazione stessa, perché quando si osserva un fenomeno economico e sociale, si finisce per intervenire su di esso. In una situazione come questa, le crisi economiche non sono sempre evitabili (come le guerre), proprio perché non abbiamo una scienza esatta, e i fatti economici sono fatti sociali, politici e storici. Se fosse possibile prevedere ed evitare crisi economiche, allora sarebbe molto più utile applicare queste tecniche per prevedere ed evitare crisi militari e guerre, che invece scoppiano un po’ dappertutto in barba alle analisi degli scienziati della politica che non hanno saputo prevederle ed evitarle. Ma nessuno lo pretende da loro, e lo stesso deve valere per l’economia. Se le crisi sono sempre possibili, allora la miglior cosa da fare è quella di essere preparati ad attraversare le prossime

126

BANCHIERI, POLITICI E MILITARI

crisi e pronti ad uscirne con il minor danno possibile. Questo è, a mio avviso, il compito degli economisti e della politica economica. Dare consigli e ricette per essere capaci di affrontare le crisi che verranno, senza sapere quando ci saranno né di che tipo saranno. Prepararsi alla crisi che verrà vuol dire, per un paese, non avere squilibri fondamentali e, quindi, correggere rapidamente quelli presenti, approfittando soprattutto dei tempi buoni. Non avere un debito pubblico eccessivo. Avere una finanza pubblica elastica, ossia capace di variare nel tempo, in modo da adattarsi alle esigenze. Se la spesa pubblica di un paese è tutta determinata da impegni inderogabili presi con i cittadini (pensioni, stipendi pubblici, sanità, ecc.) sarà difficile che essa possa variare se non soltanto in aumento, ciò che genera una rigidità nella spesa pubblica che produce disavanzi e debiti pubblici. Se invece la spesa pubblica è maggiormente volta ad integrare i bisogni dei cittadini quando questi si trovano in difficoltà, si può immaginare una maggiore flessibilità e, quindi, la possibilità di ridimensionare o di aumentare la spesa quando serve, salvo poi tornare indietro quando l’emergenza è passata. Questo significa che, in caso di crisi, un paese flessibile può mettere in campo più risorse finanziarie per sostenere i redditi dei disoccupati o per garantire domanda pubblica per le imprese. Spese che saranno poi riassorbite quando la crisi sarà cessata. Ciò non vuol dire che lo Stato non deve impegnarsi in spese continue e permanenti. È solo un problema di misura, per non assorbire tutta la spesa pubblica per bisogni che non possono che crescere. Ma vuol dire anche avere un paese capace di competere nel mondo e di acquisire le nuove tecnologie. Quindi un paese

capitolo sesto Strategie per prepararsi alle crisi globali

127

formato da gente educata ed istruita, che sia capace di adattarsi alle novità e che sia capace di contribuire alla crescita delle innovazioni. Un paese che sia al passo con i tempi, per non trovarsi ad essere spiazzato dalla modernità. Un paese in cui le imprese siano sufficientemente patrimonializzate, non vivano sui debiti e abbiano nella ricerca e nella tecnologia le loro capacità competitive. Anche le imprese devono avere una strategia per affrontare le crisi. E vale anche per loro la necessità di non essere troppo esposte ai debiti, di avere conoscenze e tecnologie competitive, di avere quella flessibilità necessaria per sopravvivere durante la crisi e riprendere a crescere quando la crisi sarà superata. In definitiva serve acquisire posizioni equilibrate, investire in educazione e conoscenza, avere una certa dose di flessibilità. Una parola che aveva assunto un valore ideologico nel passato e che oggi è rifiutata, come se fosse la causa di tutti i mali. Ma la flessibilità è, più della forza, la via per resistere alle crisi. Sappiamo tutti che le canne resistono al vento più di una quercia, perché esse sanno piegarsi quando è necessario. E poi tornano dritte. Ma la flessibilità non può essere pagata solo da alcune categorie. Spesso sono i lavoratori quelli che pagano la flessibilità perché essa implica posti di lavoro incerti, licenziamenti o interruzioni nei contratti di lavoro a tempo determinato, variazioni anche sensibili della busta paga per adeguarsi alle esigenze. Questa flessibilità deve essere supportata da ammortizzatori sociali che sostengano il reddito di chi perde momentaneamente il lavoro e indirizzino i lavoratori verso nuovi sbocchi professionali. Per questo è necessaria l’intermediazione dello Stato che gestisca gli ammortizzatori sociali. Ma questi ammortizzatori possono e debbono essere finanziati e gestiti dalle parti sociali (lavora-

128

BANCHIERI, POLITICI E MILITARI

tori e imprese) in una formula assimilabile all’assicurazione. Più essi sono efficienti e minori saranno la disoccupazione e l’esborso di contributi da parte delle imprese e dei lavoratori. Questo è un intervento elastico, che non impegna necessariamente per sempre ingenti somme e che funziona prevalentemente in periodi di crisi, mentre accumula risorse nelle fasi di espansione. È poi necessario raggiungere un migliore equilibrio nel sistema dei pagamenti internazionali, per evitare o limitare nuove bolle speculative e nuove recessioni globali. Questo può significare anche dover accettare una fase di bassa crescita per favorire il riequilibrio. L’attuale sistema delle bilance dei pagamenti internazionali vede molti paesi dell’Asia (Cina e Giappone essenzialmente), quelli dell’OPEC ed alcuni paesi europei (Germania in particolare) con forti avanzi nei conti con l’estero. Per converso, USA, altri paesi europei, Africa e molti paesi dell’America Latina presentano ampi disavanzi. Logica vorrebbe che i paesi in avanzo aumentassero la loro domanda interna e le loro importazioni per sanare questi squilibri, senza ridurre il tasso di crescita dell’economia mondiale. Ma questo non è sempre possibile e non è necessariamente sufficiente. Non è sempre possibile perché i paesi in avanzo commerciale hanno strutture produttive orientate all’esportazione che non possono essere modificate rapidamente. Hanno spesso anche strutture di redditi e modelli di vita che rendono arduo il rilancio dei consumi interni. D’altro canto, una manovra basata solo sulla domanda interna dei paesi in avanzo nei conti esteri può essere anche insufficiente a riequilibrare i pagamenti internazionali. Infatti i paesi in disavanzo possono non essere in

capitolo sesto Strategie per prepararsi alle crisi globali

129

grado, nel breve termine, di fornire quelle esportazioni necessarie a soddisfare la domanda dei paesi in avanzo e a riequilibrare i conti. Anche i paesi in deficit hanno rigidità di strutture di offerta e di domanda. Anche a loro serve tempo per adattarsi alle nuove esigenze. Ecco allora che il riequilibrio delle bilance dei pagamenti deve avvenire anche, e soprattutto nel breve termine, attraverso una riduzione della domanda interna dei paesi in deficit. Questo significa, ovviamente, un rallentamento della crescita mondiale. Un rallentamento marcato se, come nel caso nostro, riguarda un paese come gli USA, che sono sempre stati il motore della crescita mondiale. Ma è un freno necessario soprattutto fino a che il dollaro continuerà a funzionare come moneta di riserva. E questo rappresenta un ostacolo forte al riequilibrio dei pagamenti. È necessario riprendere la via della costruzione di uno strumento di riserva internazionale che non sia legato alla disponibilità di una materia limitata fisicamente (l’oro) né alla discrezionalità della politica economica di un solo paese, come è il dollaro. Il Fondo Monetario Internazionale deve avanzare nella strada della costruzione di uno strumento di riserva che sia al riparo dai bisogni di una singola nazione. Occorre riprendere la via dei Diritti Speciali di Prelievo, al fine di poter imporre una migliore disciplina a tutti i paesi, compresi gli USA, per ridurre gli squilibri nelle bilance dei pagamenti e i rischi di recessioni globali. Instabilità, crisi, espansioni sono tuttavia caratteristiche dell’economia che ci portiamo dietro da diverse decine di anni. È il movimento ciclico dell’economia, fatto di alternanze di fasi di crescita e di espansione che poi si interrompono e sfociano in una fase di recessione, che, a sua vol-

130

BANCHIERI, POLITICI E MILITARI

ta, finisce ed è seguita da una nuova fase di crescita. È una «regolarità irregolare», come la definì Joseph Schumpeter16, perché, se sappiamo che ogni fase (espansione e recessione) sarà poi seguita da una fase opposta (recessione e espansione), non sappiamo mai quando questo avverrà, dato che la successione delle fasi non risponde ad alcuna regolarità. Ogni tanto qualche economista, dopo una fase di crescita economica particolarmente lunga, azzarda l’ipotesi che il ciclo sia finito e che l’economia possa crescere sempre senza problemi e senza limiti. Spesso, quando si fanno queste profezie, è vicina una nuova recessione, quasi che il decretare la fine del ciclo porti sfortuna. E infatti negli anni che hanno preceduto la recessione globale del 2008 alcuni si sono lasciati andare ad annunciare la fine delle fluttuazioni cicliche, così come avvenne prima della crisi da petrolio. Non che il ciclo economico sia da considerare una verità assoluta dell’economia. Può anche darsi che un giorno ne faremo a meno. Ma quel giorno non sembra ancora venuto. Ed intanto ci conviene sempre pensare ed agire come se la recessione possa accadere, per prepararci ad essa. Se poi non sarà avvenuta, tanto meglio. Meglio essere pronti ad una crisi e rimanere delusi perché essa non si presenta, piuttosto che credere alla fine delle crisi e trovarsi poi incapaci di farvi fronte. E meglio non credere mai a chi sembra promettere un mondo senza crisi e senza guerre e a chi propugna soluzioni finali che riportino ordine e stabilità per sempre. Un mondo in ordine, giusto e con regole precise ed efficaci è un sogno che può facilmente tramutarsi in incubo. Come è troppo spesso successo nel passato.

NOTE INDICE DEI NOMI

NOTE

1 Per chi volesse avere un’idea, romanzata ma realistica, di come gli USA siano entrati nelle vicende dell’Indocina, vale la pena di leggere il romanzo Un americano tranquillo di Graham Greene. 2 Con l’accordo del marzo 1968 si stabilì che solo le Banche Centrali potevano scambiarsi l’oro al prezzo ufficiale di 35 dollari l’oncia, mentre per i privati cittadini il prezzo del metallo giallo sarebbe stato determinato dalla domanda e dall’offerta sul mercato libero. All’indomani di questa decisione, il prezzo dell’oro si moltiplicò sul mercato libero, fino a raggiungere i 500 dollari l’oncia, dando così luogo ad una prima bolla del metallo giallo. Ovviamente, si convenne che nessuna Banca Centrale avrebbe richiesto la conversione delle valute in oro, oltre quanto fosse necessario per compensare eventuali squilibri. 3 Così si esprimeva la Banca d’Italia nella sua Relazione annuale del 31 maggio 1968 (p. 16): «Gli accordi di Washington e di Stoccolma si ispirano ad alcuni principi: il futuro fabbisogno di riserve, commisurato all’espansione del commercio mondiale, verrà soddisfatto attraverso decisioni concertate a cui ciascun paese potrà partecipare secondo la sua quota al Fondo; l’oro e i dollari sono destinati a costituire una proporzione decrescente delle riserve, in quanto i futuri fabbisogni saranno prevalentemente soddisfatti da crediti automatici costituiti presso il Fondo; questi crediti automatici, spendibili per necessità di bilancia dei pagamenti, sono accettabili dai paesi eccedentari non perché garantiti da un collaterale costituito da oro o da divise nazionali ma in forza di una convenzione tra Stati». Nelle Considerazioni

finali della stessa Relazione, lette il 31 maggio 1968, il governatore Guido Carli affermava (p. 340): «L’espansione degli scambi internazionali deve avvenire in regime di libertà dai contingenti e dalle altre restrizioni ed essere agevolata dal progressivo abbassamento dei dazi doganali. I pagamenti devono essere effettuati in un assetto multilaterale e in monete liberamente convertibili sulla base di tassi di cambio fissi. All’uopo le riserve esistenti devono essere integrate da nuovi strumenti creati mediante decisioni alle quali ciascun paese concorra secondo l’importanza che riveste negli scambi internazionali. Il volume della moneta internazionale deve potersi adeguare costantemente allo sviluppo degli scambi e le riserve di essa appartenenti ai singoli Stati devono ora assottigliarsi e ora ingrossarsi di nuovo secondo le oscillazioni nei saldi dei pagamenti, ma le fonti dalle quali quella moneta ha origine e si diffonde sui mercati non dovrebbero essere le miniere dalle quali si estrae il metallo. Il sistema deve contenere stimoli efficaci affinché il processo di aggiustamento degli squilibri si compia evitando discontinuità nello sviluppo del reddito e degli scambi mondiali». Aggiunge ancora Carli (p. 342): «Gruppi potenti resistono contro l’accoglimento delle soluzioni fondate sulla ragione e invocano l’aumento del prezzo dell’oro, affinché l’abbondanza di riserve metalliche che ne seguirebbe affranchi il sistema dalle costrizioni alle quali è sottoposto nel momento presente. Costoro discettano sul prezzo vero e su quello falso o artificioso; il prezzo vero essendo quello che essi vorrebbero imporre. Altri suggeriscono un dollaro cartaceo assistito da ga-

134

Note

ranzia aurea, nel convincimento che l’offerta di dollari potrebbe continuare in quantità illimitate consacrando la perpetuazione del deficit ‘senza lacrime’». 4 La situazione fu ben descritta, ancora una volta, da Guido Carli nelle sue Considerazioni finali alla Relazione della Banca d’Italia per il 1973, lette nell’assemblea del 31 maggio 1974. Dice Carli (p. 399), combinando preoccupazioni ambientali con la constatazione della ritrovata forza del Terzo Mondo: «La conquista di autonomia da parte di nazioni soggette alla dominazione coloniale produce tra i paesi effetti redistributivi di reddito non diversi da quelli in atto all’interno di ciascuna nazione per causa della contesa fra operatori o gruppi. Mutano i rapporti secondo i quali si scambiano materie prime e prodotti, e quote più alte del reddito dei paesi trasformatori devono essere trasferite ai paesi dai quali essi traggono i rifornimenti. La stessa presa di coscienza del limite entro il quale conviene contenere la devastazione del patrimonio naturale conduce ad un abbassamento della produttività immediata del sistema. La maggiore difficoltà di accesso alle materie prime e alle fonti energetiche e il maggior rispetto dell’ambiente si ripercuotono in aumenti dei costi, in quegli stessi settori nei quali in passato l’incremento di produttività compensava gli sprechi degli altri settori». 5 Da ricordare, per comparare con le cifre della disoccupazione attesa dopo la crisi finanziaria globale del 2008 pari a circa 57 milioni di disoccupati, che l’area dell’OCSE allora era ben più ridotta in termini di popolazione di quella degli anni Duemila, quando sono entrati a farne parte paesi come la Corea, la Turchia e il Messico, che da soli assommano circa 240 milioni di persone. 6 Il clima da Armageddon era palpabile in quegli anni nel nostro paese. L’Italia assunse misure straordinarie per favorire la ristrutturazione delle imprese introducendo sistemi di Cassa Integrazione Guadagni senza limiti temporali e provvedimenti di sostegno alle imprese in crisi strutturale. La Partecipazioni Statali intervennero acquistando un gran numero di impre-

se sulla via del fallimento. Il clima di sfiducia era così forte che si trasformò anche in rovesci elettorali. Il Partito comunista italiano nelle elezioni politiche del 1976 raggiunse quasi la Democrazia cristiana e vedeva prossimo il sorpasso. Il modello socialista sembrava decisamente superiore a quello di mercato. La resistenza alla recessione da parte dei paesi del blocco comunista, la loro vicinanza con i paesi in via di sviluppo, produttori di materie prime, l’assenza di disoccupazione e di inflazione nei loro paesi, confrontati con i nostri, erano tutti elementi che spingevano a ritenere superato il modello di consumo occidentale. In Italia in quegli anni venne fatto un governo di solidarietà nazionale, con la «non opposizione» del PCI (governo Andreotti nel 1978), nei giorni bui del sequestro di Aldo Moro. La stessa vicenda del terrorismo in Italia e in altri paesi europei si inquadra in quegli anni di grandi incertezze. L’Italia veniva dal suo «miracolo economico» con una forte domanda di riforme sociali. La crescita economica era stata robusta, ma il paese non aveva standard di protezione sociale simili a quelli degli altri paesi occidentali e i salari erano relativamente bassi. L’«autunno caldo» del 1969 aveva fatto emergere una rivendicazione sociale forte: aumenti salariali, ma anche diritti dei lavoratori. Nacque da lì un processo di revisione ed ammodernamento dello Stato sociale italiano. Dopo l’autunno caldo del 1969 venne adottato uno Statuto dei lavoratori che sanciva ed ampliava notevolmente i diritti sindacali dei lavoratori. Vennero abolite le gabbie salariali, che separavano territorialmente i lavoratori con minimi salariali diversi (più bassi al Sud rispetto al resto del paese). Venne unificato il punto di contingenza, portando tutti i lavoratori ad avere una copertura dall’inflazione eguale in valore assoluto. Venne estesa la copertura sanitaria a tutta la popolazione italiana. Venne stabilita una pensione minima valida per tutti anche per chi non avesse lavorato. Venne introdotto l’equo canone per gli affitti. Nella prima metà degli anni Settanta l’Italia finì per varare molte riforme che erano

Note

attese da anni e che erano già state introdotte in altri paesi in epoche precedenti. Nel farlo, come spesso accade a chi arriva per ultimo, si adottarono le soluzioni più avanzate che gli esempi degli altri paesi mostravano. Peccato che queste riforme, concepite in anni di forte crescita economica, vennero introdotte da noi in un’epoca di forti tensioni, di incertezze e di rallentamento dell’economia. Anni di riflusso in altri paesi, che subito capirono la necessità di rendere più flessibili i loro apparati produttivi e sociali, al fine di resistere allo shock da petrolio, con tutte le conseguenze che esso comportava. Infatti, la stagflazione indusse molti paesi ad un ripensamento dello Stato sociale, proprio quando il nostro paese faceva il primo accesso ai frutti del benessere. Da qui un senso di frustrazione forte. Si parlò di aspettative tradite. Si radicalizzò la domanda di riforme, ciò che contribuì ad uno spostamento a sinistra del voto degli italiani, dalla Democrazia cristiana al PSI ed al PCI, fino ad allora escluso dal governo. Si deve al senso dello Stato di Enrico Berlinguer e della classe dirigente del PCI e della CGIL se questa frustrazione venne circoscritta a livello sociale. Ma questo clima di aspettative tradite non fu estraneo alla crescita di un movimento eversivo rivoluzionario (ancorché velleitario) che si estese nel nostro paese e che portò a tante vittime nella tragica stagione del terrorismo. La crescita della disoccupazione a metà degli anni Settanta, il flagello dell’inflazione, la necessità di ristrutturazioni industriali l’incertezza del posto di lavoro, si scontravano con richieste di ampliamento dello Stato sociale, con pulsioni terzomondiste, con aspettative di spostamento a sinistra dell’elettorato. Il clima era, non solo in Italia, favorevole all’allargamento delle tensioni, e in esso si inserirono gruppi di terroristi che contribuirono non poco al malessere e all’arretramento del nostro paese in quegli anni. Né può essere disconosciuto il supporto finanziario che queste frange estremiste finirono per trovare in taluni paesi del Medio Oriente e Nord Africa, grazie alle forti entrate di dollari

135

per l’esportazione da petrolio. Il sostegno ai movimenti di liberazione di alcuni paesi in lotta per l’indipendenza finì per confluire anche nelle tasche dei terroristi, in un complesso di relazioni intricate. Sicché è possibile dire che l’aumento del prezzo del petrolio non fu estraneo alla crescita del terrorismo in Italia ed in altri paesi, contribuendo non poco alla destabilizzazione dei paesi occidentali. Purtroppo, il terrorismo in Italia continuò anche dopo le crisi petrolifere e si alimentò con stretti legami con la criminalità organizzata. Fece troppe vittime innocenti, anche tra chi cercava di dare risposte ai problemi dell’economia, come fu il caso di Ezio Tarantelli (1985), di Massimo D’Antona (1999) e di Marco Biagi (2002) che cercarono di dare risposte al mondo del lavoro. 7 Francis Fukuyama, La fine della storia e l’ultimo uomo, BUR, Milano 1996. 8 La guerra tra Iran ed Iraq (1980-1988) era seguita dall’amministrazione americana con particolare interesse ed implicazioni. Gli USA sostenevano l’Iraq, con la speranza di una vittoria dello Stato laico dell’Iraq contro lo Stato confessionale dell’Iran. Poco importava che in Iraq comandasse un dittatore del calibro di Saddam Hussein. L’ambasciatore del presidente Reagan a Roma, Maxwell Rabb, venne in Confindustria, poco dopo la nomina, per sollecitare missioni di imprenditori italiani in Iraq al fine di sostenere economicamente questo paese nella sua opposizione con l’Iran. Alle mie considerazioni che i due regimi mi sembravano entrambi pericolosi, venne risposto dal rappresentante degli USA che l’Iraq era uno Stato democratico e che la priorità era di combattere il regime in Iran. Il seguito degli eventi lascia capire la lungimiranza di una tale affermazione. Gli ambasciatori degli USA, che sono prevalentemente di estrazione politica o businessmen scelti tra i sostenitori del presidente, a volte mancano di visione internazionale, di tatto diplomatico, di conoscenza delle lingue e di quella capacità di ascolto delle opinioni degli altri, che sono la base per i rapporti internazionali e per condurre una politica internazionale efficace. Nascono an-

136

Note

che da qui alcuni infortuni internazionali da parte degli USA. 9 Joseph E. Stiglitz, Linda J. Bilmes, La guerra da 3000 miliardi di dollari, Einaudi, Torino 2009. 10 Per una lettura della sequenza degli eventi, si può leggere Marco Onado, I nodi al pettine. La crisi finanziaria e le regole non scritte, Laterza, Roma-Bari 2009. 11 Cit. ivi, p. 110. 12 Espressioni tratte da Giulio Tremonti,

La paura e la speranza, Mondadori, Milano 2008, pp. 5, 6, 8, 11, 21, 22, 25, 39, 40. 13 Ivi, pp. 74, 75, 78, 80, 81. 14 Ivi, p. 80. 15 Cit. in Paul Streeten, The Cheerful Pessimist: Gunnar Myrdal the Dissenter (1898-1987), in «World Development», vol. 26, n. 3, marzo 1998. 16 Joseph A. Schumpeter, Il processo capitalistico. Cicli economici, Boringhieri, Torino 1964.

INDICE DEI NOMI

Andreotti, Giulio, 134. Asad, Hafiz al-, 33.

Khomeini, Ruhollah, 6, 43. Kissinger, Henry, 110.

Begin, Menachem, 59. Berlinguer, Enrico, 135. Biagi, Marco, 135. Bilmes, Linda J., 136. bin Laden, Osama, 65, 71. Bush, George H.W., 62, 101. Bush, George W., 63, 65-66, 70-71, 82, 89-90.

Mao Zedong, 3, 121. McCain, John, 89, 101. Meir, Golda, 34. Moro, Aldo, 134. Mussolini, Benito, 121. Myrdal, Gunnar, 125.

Carli, Guido, 28, 39, 133-134. Carter, Jimmy, 59. Cayne, James, 76. Clinton, Bill, 67, 70, 73. Crichton, Michael, 68. D’Antona, Massimo, 135. Dayan, Moshe, 34. de Gaulle, Charles, 23. Fukuyama, Francis, 58, 135. Fuld, Richard, 78-79. Greene, Graham, 133. Greenspan, Alan, 70. Hitler, Adolf, 121. Huntington, Samuel Phillips, 63. Hussein, Saddam, 60-62, 66, 135.

Nasser, Gamal Abd al-, 33. Nixon, Richard, 22, 26. Obama, Barack, 89-90, 92-93, 98-102, 111, 116, 119. Onado, Marco, 136. Pahlavi, Mohammad Reza, 6. Palin, Sarah, 88-89, 98-102, 115. Peccei, Aureliano, 32. Phillips, Alban William, 46. Prince, Chuck, 81. Rabb, Maxwell, 135. Reagan, Ronald, 56, 70, 135. Sadat, Muhammad Anwar al-, 33, 59. Sarkozy, Nicolas, 115. Schumpeter, Joseph, 130, 136. Stalin (pseudonimo di Josif Vissarionovicˇ Džugašvili), 121. Stiglitz, Joseph E., 136. Streeten, Paul, 136.

Johnson, Lyndon Baines, 22. Kennedy, John Fitzgerald, 20. Keynes, John Maynard, 12, 44, 47.

Tarantelli, Ezio, 135. Thatcher, Margaret, 56, 76, 101. Tremonti, Giulio, 88, 136.