Atti del 4° Convegno Nazionale di Etnoarcheologia, Roma, 17-19 maggio 2006 / Proceedings of the 4th Italian Congress of Ethnoarchaeology, Rome, 17-19 May 2006 9781407307978, 9781407337890

The 4th National Ethnoarchaeology Meeting was held in Rome from the 17th-19th of May 2006. The meeting principally focus

257 52 96MB

Italian Pages [371] Year 2011

Report DMCA / Copyright

DOWNLOAD FILE

Polecaj historie

Atti del 4° Convegno Nazionale di Etnoarcheologia, Roma, 17-19 maggio 2006 / Proceedings of the 4th Italian Congress of Ethnoarchaeology, Rome, 17-19 May 2006
 9781407307978, 9781407337890

Table of contents :
Front Cover
Title Page
Copyright
Table of Contents
Note of the editors
Acknowledgements
Nota dei curatori
Ringraziamenti
Contributors Elenco Autori
SESSION 1 PROCESSI FORMATIVI – STRUTTURE PRODUTTIVE.LAVORAZIONE E TRASFORMAZIONE DEI MATERIALI FORMATIVE PROCESSES – PRODUCTION FACILITIES WORKING AND PROCESSING OF MATERIALS (M. Tosi, andA. Zarattini)
SESSION 2 PROCESSI FORMATIVI – STRUTTURE FORMATIVE PROCESSES – STRUCTURES (M. Vidale)
SESSION 3 PROCESSI FORMATIVI – STRATEGIE TERRITORIALI FORMATIVE PROCESSES – TERRITORIAL STRATEGIES (A. De Guio)
SESSION 4 PROCESSI FORMATIVI – SIMBOLI E RITI FORMATIVE PROCESSES – SYMBOLS AND RITUALS (A. Cazzella)
SESSION 5 PROCESSI FORMATIVI – REALTA’ URBANE FORMATIVE PROCESSES – URBAN REALITIES (M. Rolfo)
APPENDIX

Citation preview

BAR S2235 2011 LUGLI ET AL (Eds) ATTI DEL 4O CONVEGNO NAZIONALE DI ETNOARCHEOLOGIA

B A R Lugli 2235 cover.indd 1

o

Atti del 4 Convegno Nazionale di Etnoarcheologia, Roma, 17-19 maggio 2006 Proceedings of the 4th Italian Congress of Ethnoarchaeology, Rome, 17-19 May, 2006 Edited by

Francesca Lugli Alessandra Assunta Stoppiello Stefano Biagetti

BAR International Series 2235 2011

19/05/2011 11:18:53

o

Atti del 4 Convegno Nazionale di Etnoarcheologia, Roma, 17-19 maggio 2006 Proceedings of the 4th Italian Congress of Ethnoarchaeology, Rome, 17-19 May, 2006 Edited by

Francesca Lugli Alessandra Assunta Stoppiello Stefano Biagetti

BAR International Series 2235 2011

ISBN 9781407307978 paperback ISBN 9781407337890 e-format DOI https://doi.org/10.30861/9781407307978 A catalogue record for this book is available from the British Library

BAR

PUBLISHING

COTETS PAG. 1

NOTE OF THE EDITORS

PAG. 3

NOTA DEI CURATORI

PAG. 2 PAG. 4 PAG. 5 PAG. 8

PAG. 9

PAG. 17

PAG. 24

PAG. 31

PAG. 42

PAG. 46

ACKNOWLEDGMENTS RINGRAZIAMENTI CONTRIBUTORS ELENCO AUTORI

SESSIO 1

PROCESSI FORMATIVI – STRUTTURE PRODUTTIVE. LAVORAZIOE E TRASFORMAZIOE DEI MATERIALI FORMATIVE PROCESSES – PRODUCTIO FACILITIES WORKIG AD PROCESSIG OF MATERIALS (M. Tosi, and A. Zarattini)

B. ARAGURE, S. CASTELLI FRA MARE E LAGUNA: IPOTESI INTERPRETATIVE PER IL SITO PRODUTTIVO DI PORTIGLIONI, SCARLINO (GR) BETWEEN SEA AND LAGOON: HYPOTHESIS ON THE PRODUCTIVE SITE OF PORTIGLIONI, SCARLINO (GROSSETO, ITALY)

B. ARAGURE, A. REVEDI EVIDENZE ARCHEOLOGICHE ED ETNOGRAFICHE DI STRATEGIE DI SUSSISTENZA LEGATE ALLE RISORSE VEGETALI PRESSO I CACCIATORI-RACCOGLITORI ARCHAEOLOGICAL AND ETHNOGRAPHIC EVIDENCE FOR THE EXPLOITATION OF PLANTS BY HUNTER-GATHERER POPULATIONS

A. PRIULI LE “CALCHERE” DI ONO S. PIETRO IN VALLE CAMONICA E LA TRASFORMAZIONE DEL TERRITORIO NEL PROCESSO DI APPROVVIGIONAMENTO THE “CALCHERE” OF ONO S. PIETRO IN THE VALLE CAMONICA AND THE LANDSCAPE TRANSFORMATION IN THE PROCUREMENT PROCESS S. BRICATT ESITI ARCHEOLOGICI DELLE CARBONAIE IN FOSSA: L’ESEMPIO DI BORGO PACE (MARCHE, ITALIA) ARCHAEOLOGICAL EVIDENCE FROM PIT COAL-CELLARS: THE CASE OF BORGO PACE (MARCHE, ITALY) F. BRESCIA, P. CERIO IL FOCOLARE E I PROCESSI FORMATIVI DE POSIZIONALI LEGATI AL LAVORO DOMESTICO E AD ALTRE ATTIVITÀ FIREPLACE AND FORMATION PROCESSES CONNECTED WITH DOMESTIC WORK OR OTHER ACTIVITIES: ASPECTS AND FUNCIONS

G. CHELIDOIO APPUNTI SU FORMAZIONE E DISPERSIONE DELLE TRACCE DI OFFICINA LITICA PRODOTTE DA ARTIGIANI DELLE PIETRE FOCAIE FRA IL XVII E IL XX SECOLO IN LESSINIA (VERONA) GUNFLINTS PRODUCTION AND WORKSHOP TRACES BETWEEN XVIII AND EARLY XX CENTURY IN THE LESSINI MOUNTAINS (VERONA, ITALY)

PAG. 51 PAG. 56

PAG. 62

PAG. 69

PAG. 80

PAG. 88

PAG. 95

PAG. 102

PAG. 108

PAG. 111

A. CAZZELLA ETNOARCHEOLOGIA DELLA CERAMICA: TECNOLOGIA DELLA PRODUZIONE E DELL’USO POTTERY ETHNOARCHAEOLOGY: PRODUCTION AND USE TECHNOLOGIES. F. di GEARO, A. DEPALMAS FORNI, TEGLIE E PIASTRE FITTILI PER LA COTTURA: ASPETTI FORMALI E FUNZIONALI IN CONTESTI ARCHEOLOGICI ED ETNOGRAFICI POTTERY OVENS, PANS AND HOTPLATES FOR COOKING AND BAKING: FORMAL AND FUNCTIONAL PERSPECTIVES IN ARCHAEOLOGICAL AND ETHNOGRAPHIC CONTEXTS

M. BAZZAELLA, M. TRETII, U. WIERER LA PESCA DEL LUCCIO LUNGO LA VALLE DELL’ADIGE: UNA RICERCA TRA ARCHEOLOGIA ED ETNOGRAFIA PIKE-FISHING IN THE ADIGE VALLEY: A RESEARCH BETWEEN ARCHAEOLOGY AND ETHNOGRAPHY A. CARAATE, C. GIARDIO, U. SAVARESE IN SEARCH OF GARUM. THE “COLATURA D’ALICI” FROM THE AMALFITAN COAST (CAMPANIA, ITALY): AN HEIR OF THE ANCIENT MEDITERRANEAN FISH SAUCES ALLA RICERCA DEL GARUM. LA ‘COLATURA D’ALICI’ DELLA COSTIERA AMALFITANA (CAMPANIA): UNA TESTIMONIANZA DELLE ANTICHE SALSE DI PESCE DEL MEDITERRANEO V. LI VIGI, S. TUSA DAL GARUM ALLE TONNARE. IL RAPPORTO TRA LA LAVORAZIONE DEL PESCATO NELL’ANTICHITÀ E LE TONNARE MODERNE IN SICILIA E NEL MEDITERRANEO FROM GARUM TO MODERN TUNA FISHING SYSTEM. RELATIONSHIP BETWEEN ANCIENT AND MODERN FISHING SYSTEM IN SICILY AND MEDITERRANEAN R. LA ROCCA LE CETARIE: INSEDIAMENTI ECONOMICO/AGGREGATIVI ANTESIGNANI DELLE MODERNE TONNARE THE “CETARIE”: COMBINED ECONOMIC SETTLEMENTS STANDARD-BEARERS OF MODERN TUNA PLANTS (TOARE) A. BISEGA, E. D’AGELO, P. GIOIA, M. MUSSI RACCOLTA E COTTURA DELLE LUMACHE IN ABRUZZO: PREISTORIA E ATTUALITÀ COLLECTING AND COOKING LAND SNAILS IN ABRUZZO: PREHISTORIC PAST AND PRESENT

E. CACELLIERI, G. FRICHILLUCCI, G. POGGI CRAFT ACTIVITIES IN A VILLAGE OF FUGÀ (WOLAITA, ETHIOPIA): PRELIMINARY ETHNOARCHAEOLOGICAL OBSERVATION ATTIVITÀ ARTIGIANALI IN UN VILLAGGIO FUGÀ (WOLAITA, ETHIOPIA): OSSERVAZIONI ARCHEOLOGICHE PRELIMINARI G. POGGI HUNTER-GATHERERS’ FIRE STRUCTURES AS CULTURAL FEATURES: AN ETHNOARCHAEOLOGICAL APPROACH TO THE FIREPLACE LE STRUTTURE DI COMBUSTIONE DEI CACCIATORE-RACCOGLITORI COME EVIDENZE CULTURALMENTE DETERMINATE: UN APPROCCIO ETNOARCHEOLOGICO AL FOCOLARE.

D. CITRO, E. PETTIELLI LA PRODUZIONE DI RIGGIOLE NEI FORNI DI OGLIARA (SA) DAL MEDIOEVO AD OGGI: CONTINUITÀ E TRADIZIONE THE PRODUCTION OF RIGGIOLE IN THE FURNACES OF OGLIARA, IN THE PROVINCE OF SALERNO (CAMPANIA, SOUTHERN ITALY) FROM THE MIDDLE AGES TO NOWADAYS: CONTINUITY AND TRADITION

PAG. 117

PAG. 118

PAG. 131

PAG. 137

PAG. 148

PAG. 154

PAG. 159

PAG. 168 PAG. 184

PAG. 189

SESSIO 2

PROCESSI FORMATIVI – STRUTTURE FORMATIVE PROCESSES –STRUCTURES (M. Vidale)

. EGROI CATACCHIO, P. CAPUZZO L’ARCHITETTURA SPONTANEA IN ROCCIA: LO SCAVO DI UNA ABITAZIONE DALLA PROTOSTORIA AD OGGI SPONTANEOUS ROCK ARCHITECTURE: THE EXCAVATION OF A ROCK SETTLEMENT FROM PREHISTORY UP TO NOW R. AGOSTIO ATTIVITÀ QUOTIDIANE E PRATICHE RITUALI: VITA E MORTE NEGLI INSEDIAMENTI IN GROTTA SUI PIANI DELLA COSTA VIOLA CALABRESE DAILY LIFE AND RITUALS: LIFE AND DEATH IN CAVE SETTLEMENTS OF PIANI DELLA COSTA VIOLA (CALABRIA, SOUTHERN ITALY) M. CATTAI LE STRUTTURE RESIDENZIALI SEMINTERRATE: NUOVI DATI TRA ARCHEOLOGIA ED ETNOARCHEOLOGIA SUBTERRANEAN DWELLING STRUCTURES: NEW DATA BETWEEN ARCHAEOLOGY AND ETHNOARCHAEOLOGY E. COCCA, F. DI MARCO, D. MACII, G. MUTRI, A.M. PEESE GLI INSEDIAMENTI PASTORALI NEI MONTI LEPINI: LE CAPANNE E I LORO DIVERSI UTILIZZI. ANALISI DELLA FORMAZIONE DEL RECORD ARCHEOLOGICO PASTORAL SETTLEMENTS IN THE LEPINI MOUNTAINS: MULTIPLE USES OF THE HUTS, ANALYSIS OF THE FORMATION OF THE ARCHAEOLOGICAL RECORD

A. MARTII LE COSTRUZIONI RURALI DELLA MEDIA VALLE DEL LIRI: UN ESEMPIO DI ORGANIZZAZIONE DELLO SPAZIO DOMESTICO NELLA CULTURA AGRO-PASTORALE RURAL CONSTRUCTIONS IN THE “VALLE DEL LIRI”: AN EXAMPLE OF DOMESTIC SPATIALÒ ORGANISATION O FAN AGRO-PASTORAL CULTURE L. COTE, V. DODDI, F.R. FECCHI, W. GROSSI, F. MICARELLI SHEPHERD’S CONSTRUCTIONS USED SEASONALLY IN THE CICOLANO AREA: THE CASES OF CAMPO ELASCA AND AQUILENTE (RIETI, ITALY) STRUTTURE PASTORALI A CARATTERE STAGIONALE DEL CICOLANO: I CASI DI CAMPO ELASCA E AQUILENTE (PIETRELLA SALTO, RIETI) A. DE GUIO, M.E. CAVICCHIOLI ETNOARCHEOLOGIA DELLE MALGHE: UN CASO DI “RILIEVO” MALGHE (ALPINE SHEPHERD’S HUTS): A ‘HIGHLY’ IMPORTANT CASE

M. MIGLIAVACCA, C. ICOSIA GEO-ETNOARCHEOLOGIA DI UNA MALGA E OSSERVAZIONI SU ALCUNI PARAMETRI CHIMICO-FISICI DI UN SUOLO DI AMBIENTE MONTANO AD UTILIZZO PASTORALE GEO-ETHNOARCHAEOLOGY OF A MALGA (ALPINE SHEPHERD’S HUT): CHEMICAL AND PHYSICAL EVIDENCES IN PASTORAL SOILS OF MOUNTAIN ENVIRONMENT

A. PECCI, A.ORTIZ, S.L. LOPEZ VARELA, C.D. DORE “TRACCE” CHIMICHE DELLE ATTIVITÀ UMANE: DISTRIBUZIONE SPAZIALE DEI RESIDUI IN UNA ABITAZIONE-LABORATORIO DI CERAMICA A CUENTEPEC (MESSICO) CHEMICAL “TRACES” OF HUMAN ACTIVITIES: SPATIAL DISTRIBUTION OF RESIDUES IN A POTTERY WORKSHOP-HOUSEHOLD AT CUENTEPEC (MEXICO)

PAG. 193

PAG. 194

PAG. 207

PAG. 218

PAG. 226

PAG. 234 PAG. 264

PAG. 267

PAG. 277

PAG. 278

SESSIO 3

PROCESSI FORMATIVI – STRATEGIE TERRITORIALI FORMATIVE PROCESSES – TERRITORIAL STRATEGIES (A. De Guio)

F. LUGLI THE NOMADIC CAMPS OF THE MIDDLE GOBI REGION. THE CASE OF SHAR UDAG SITE (LUSS DUNDGOV) AND OF BULEENHER SITE (DELGERHANGAI DUNDGOV) GLI ACCAMPAMETI DEI OMADI DEL GOBI CETRALE. L’ESEMPIO DEL SITO DI SHAR UDAG (LUSS DUNDGOV) E DEL SITO DI BULEENHER (DELGERHANGAI DUNDGOV) A. AFFUSO, S. BIACO ITINERARI DELLA TRANSUMANZA NEL MEDIO BACINO DELL’AGRI (BASILICATA). DALLA PREISTORIA ALL’ETÀ MODERNA ITINERARY OF THE TRANSHUMANCE IN THE MIDDLE AGRI VALLEY (BASILICATA). FROM PREHISTORIC AGE TO MODERN TIME

S. BIAGETTI TAXONOMIES, PASTORALISMS AND ARID LANDS. ETHNOARCHAEOLOGY AS A STUDY OF VARIATION IN THE ACACUS AND MESSAK (CENTRAL SAHARA) TASSONOMIE, PASTORALISMI E TERRE ARIDE. ETNOARCHEOLOGIA COME STUDIO DELLA VARIABILITA’ NELL’ACACUS E NEL MESSAK (SAHARA CENTRALE) F. ZAGARI L’USO DELL’ACQUA NELLE PRODUZIONI TRADIZIONALI E NELLE DINAMICHE DI POPOLAMENTO TRA CALABRIA E LAZIO MERIDIONALE ATTRAVERSO IL MONACHESIMO ITALO-GRECO THE USE OF WATER IN THE TRADITINOAL CRAFTS AND IN POPULATION DYNAMICS IN THE ITALO-GREEK MONASTERIES OF CALABRIA AND SOUTHERN LATIUM A. DE GUIO, C. BOVOLATO ETNOARCHEOLOGIA DEI CONFINI: IL CASO VEZZENA (TN) ETHNOARCHAEOLOGY OF BOUNDARIES: THE CASE OF VEZZENA (TN, NORTH ITALY)

O. MUSSO IMPLICAZIONI DELLA SERRATURA A PERNI CADENTI NELLA LOTTIZZAZIONE DEI TERRENI AGRICOLI IMPLICATIONS OF THE LOCK WITH DROPPING PIVOTS FOR CROP FIELDS PARCELLING

C. MERKOURI TRADE OF STORAGE JARS FROM KORONI, MESSENIA (PELOPONNESE, GREECE) AND COMMERCIAL CONTACTS IN THE MEDITERRANEAN BASIN IL TRASPORTO DI GIARE DI KORONI IN MESSENIA (PELOPONNESO-GRECIA) E I RAPPORTI COMMERCIALI NEL MEDITERRANEO

SESSIO 4

PROCESSI FORMATIVI – SIMBOLI E RITI FORMATIVE PROCESSES – SYMBOLS AD RITUALS (A. Cazzella)

G. BERTOLAI, M.I. PAACCIOE “SACRALITA’ E TERRITORIO”. DUE CASI DI STUDIO : SAHARA LIBICO E REGIONE NORDORIENTALE DEL MARAŇON, PERU’ ‘SACREDNESS AND TERRITORY’. TWO CASE STUDIES: LIBYAN SAHARA AND NORTHEASTERN REGION OF MARAŇON, PERU’

PAG. 284

PAG. 292

PAG. 298

PAG. 310

PAG. 321 PAG. 331

PAG. 337

PAG. 338 PAG. 359

PAG. 360

M. M. SICA AZIONE E GESTUALITÀ RITUALE. SULL’USO DI PIETRE E STRUMENTI PRESSO ALCUNE COMUNITÀ CALABRESI ACTIONS AND RITUALS. USES OF STONES AND TOOLS BY SOME COMMUNITIES OF CALABRIA G. CALEGARI IL “SAPORE” DELL’ARTE RUPESTRE: DIALOGO, INTERAZIONE E CONSUMO IN ALCUNI ESEMPI DALL’ERITREA THE “TASTE” OF ROCK ART: DIALOGUE, INTERACTION AND CONSUMPTION IN SOME EXAMPLES FROM ERITREA

M.I. PAACCIOE APA, A.A. STOPPIELLO IL COLORE DELLA RICCHEZZA: SIGNIFICATO ED USO DELLE PERLINE AFRICANE E DELLA CHAQUIRAS PRECOLOMBIANE THE COLOUR OF WEALTH: MEANING AND USE OF AFRICAN BEADS AND PRECOLUMBIAN CHAQUIRAS

G. FORI DAL MONTE OZOL, L’OLIMPO DEGLI ANTICHI ANAUNI AI SACRIFICI UMANI DI SANZENO (397 D.C.) FROM MOUNT OZOL, THE OLYMPUS OF ANCIENT ANAUNI TO HUMAN SACRIFICES IN SANZENO (397 A.D.) A. DE GUIO, A. BETTO ARCHEOLOGIA ED ETNOARCHEOLOGIA DELLA GUERRA ARCHAEOLOGY AND ETHNOARCHAEOLOGY OF WAR

G. FUGGETTA MARCOLOGO, K.T. GADHI RAJA RIUTILIZZO RITUALISTICO DA PARTE DEI KURUMBA, ADIVASI DEI MONTI NILGIRI, DI UN COMPLESSO TOMBALE MEGALITICO NELLA FORSTA “SHOLA”. RITUAL REUSE BY KURUMBA, ADIVASI FROM THE NILGIRI MTS., OF A MEGALITHIC COMPLEX IN THE “SHOAL” FOREST

SESSIO 5

PROCESSI FORMATIVI – REALTA’ URBANE FORMATIVE PROCESSES – URBAN REALITIES (M. Rolfo)

O. COLAZIGARI, A. GUIDI ARCHEOLOGIA DEL NETTASCARPE: LA CULTURA SOTTO I PIEDI ARCHAEOLOGY OF THE BOOT-SCRAPERS: CULTURE UNDER THE FEET

APPEDIX

P. BRUNI

ote of the editors

from an ‘archaeological’ point of view also the untangible reality of actual human societies, using the constant comparison with local informants, establishing a proper relationship between theory, method and research practice. Then, deciding to organize for the first time a thematic meeting, seeking a further evolution of the event, the formation of the archaelogical record seemed an essential starting point for the history of ethnoarchaeology and, above all, an argument which would induce the speakers not to leave the ethnoarchaeological point of view, a partial trend that had already been recorded during previous events. This latest edition has confirmed the interest for ethnoarchaelogy, well established by now, from a part of the Italian scientific community, especially formed by prehistoric archaeologists but, as it was in previous years, an almost total absence of ethnologists and anthropologists. This is, unfortunately, to be connected to a lack of dialogue between different disciplines related to human sciences which remains a serious limitation of the Italian archaeological studies in general. Important, however, is the growing presence, compared to previous meetings, of archaeologists whose investigation is beyond the scope of prehistory, showing how the ethnoarchaeology, in fact, could be an excellent opportunity for reflection and a kind of stimulus for those interested in more recent periods. It is also useful to highlight the ever-increasing participation of students or recent graduates, confirming the importance for young archaeologists of dealing with this particular field. This is certainly also to be related to a growing, though still not substantial, recognition of the discipline in an academical context. In recent years, several Italian universities have set up more ‘modules’ dedicated to Ethnoarchaeology and have started researches, even giving some related degree thesis. In other institutional spheres, it was possible, however, to record significant signs of change. The ethnoarchaeolocical missions promoted by the AIE with a funding from the MAE (General Directorate for Cultural Promotion and Cooperation of the Ministry of Foreign Affairs) are going on. The MAE has contributed since 2001 to carry out AIE’s ethnoarchaeological missions , including them in the ranks of the Italian missions abroad and giving, then, de facto, to Ethnoarchaeology the status of a scientific discipline in its own right. It should also be noted that the Archaeological Superintendency of Calabria, announced at the meeting that it would promote an ethnoarchaeological research on rural raw earth structures, still in use or partially abandoned, which was then executed during the years 2006-2007. This is of particular relevance because it is the first time that a Regional Archaeological Service promotes and supports such an investigation in Italy. We hope that in the future other Bureaus, Museums and the Ministry of Culture and Environment will promote similar initiatives. In Italy, in fact, survive numerous traditional reality, close to an imminent total disappearance, which could be documented in a profitable way also with the help of Ethnoarchaeology.

The main goal of the AIE – Onlus (Italian Association of Ethnoarchaeology – NPO, founded in 1996 by Francesca Lugli, Alessandra Assunta Stoppiello and Massimo Vidale) was to create a chance for congress, exchanging information and confrontation for those in Italy dealing with ethnoarchaeology or just interested by. Then in 1998 was organized the 1st National Ethnoarchaeology Meeting during which it was possible for the first time to set up a stock of the situation of ethnoarchaeology in Italy , verifying the actual interest by many scholars, the total lack of ‘academic’ or ‘institutional’ recognition of this discipline, and the difficulty to define what was the ethnoarchaeology, its goals and its objects and subjects of study. Over the years the National Ethnoarchaeology Meeting has become an usual and expected event by the scientific community, contributing substantially to an increase in ethnoarchaeological research in Italy, fostering also a better concern, and consequent recognition, by the institutions. The National Ethnoarchaeology Meeting, so now in its fourth edition, was held in Rome from the 17 th to 19th of May 2006 at the Marconi hall of the National Research Council, organized and promoted, as usual, by the AIE Onlus (Italian Association of Ethnoarchaeology - Npo) and supported by the Is.I.A.O. (Italian Institute for Africa and the East), by the CNR (National Research Council), by the Department of History, Archaeology and Anthropology of the University of Rome “Sapienza”, module of Ethnoarchaeology, by the Department of Culture, Arts, Music and Entertainment - Faculty of Letters University ‘of Rome “Tor Vergata”, chair of Palaeoethnology. The event has also received the patronage of the Department of art-historical, archaeological and conservation studies of the Third University ‘of Rome, the Italian Institute of Prehistory and ProtoHistory, and the contribution of private companies particularly sensitive to the development of ‘ethnoarchaeology in Italy (Land srl., AUA srl, ES srl, BCC, Zètema progetto cultura). As part of the 4th Meeting it was decided to focus the interventions on the formation of the archaeological sites in their multiple aspects: domestic work, craft activities, the conduct of social and ritual activities that lead to the formation of sediment and debris object, which are typically involved in postdepositional processes of variable complexity. Were also considered those behaviors which, although clearly observable in living cultural environments, do not leave traces in the soil or on other materials and therefore are not recognized and diagnosed. The editors of this volume are aware of the difficulties that ethnoarchaeology has to find its place and its own identity. The international debate is still on. Certainly in recent years the discipline has been losing some connotations that characterized it initially. That is, the interest in understanding the formation of the archaeological deposit has gone further enriching aspects requiring the researchers the need to deal with other areas of investigation (see DAVID, KRAMER 2001) such as the need to document 1

Believing, therefore, that is important to keep track of reference models for the formation of the archaeological record, but also taking account of recent contributions arising from the “ethnoarchaeological” discussion , the promoters have offered 5 sessions to further stimulate the debate and at the same time for trying to ‘convey’ the proposed interventions: 1. Formative processes - production facilities. Working and processing of materials (M. Tosi and A. Zarattini). 2. Formative processes - structures (M. Vidale). 3. Formative processes - territorial strategies (A. De Guio). 4. Formative processes - symbols and rituals (A. Cazzella). 5. Formative processes - urban realities (M. Rolfo). 6. Film session. 7. Poster. The speeches have been distributed within sessions, providing again a good account of the situation of ethnoarchaeology in Italy, that is certainly brighter comparing to the beginning of the initiative. In addition to the usual posters session, the video session has been a significant change from previous editions, being particularly challenging for both the quality and the importance of documentaries presented. The proposed interventions have often found a remarkable correspondence to the theme chosen, although appears to still exist some difficulties for many scholars to distinguish ethnoarchaeology from ethnohistory, ethnography, archaeology, post-medieval archaeology or experimental archaeology. In this sense, the editors decided to publish in this volume also the lectures not specifically related to the theme of the conference, believing that it is still important to encourage the meeting and the synergy among those interested in this research field.Despite this, the outcome of the 4th Meeting remains very positive so as to let us hope for an international widening of the next conference. Francesca Lugli, Alessandra Assunta Stoppiello and Stefano Biagetti

Acknowledgements

We wish to express special thanks to the directors of the sessions. We also thank all participants for their scientific contribution and all the listeners who have nurtured a fruitful discussion. The 4th ational Congress of Ethnoarchaeology has been realized thanks to the effective support of: Is.I.A.O., CR (ational Research Council), the Department of History, Archaeology and Anthropology of the University of Rome “Sapienza”, the Department of Culture, Arts, Music and Entertainment - Faculty of Letters University ‘of Rome “Tor Vergata”, Land srl., AUA srl, ES srl, BCC, Zètema progetto cultura). 2

ota dei curatori

che l’avevano caratterizzata inizialmente. Ovvero, l’interesse alla comprensione della formazione del deposito archeologico si è andato arricchendo di ulteriori aspetti imponendo allo studioso la necessità di confrontarsi con altre sfere di indagine (vedi David e Kramer 2001) quali la necessità di documentare con ottica ‘archeologica’ anche la realtà non tangibile delle società umane attuali, utilizzando il confronto costante con gli informatori locali, stabilendo un giusto rapporto tra teoria, metodo e pratica della ricerca. Decidendo quindi di organizzare per la prima volta un convegno tematico, ovvero di cercare un’ulteriore evoluzione dell’evento, la formazione dei siti archeologicici è sembrata un imprescindibile punto di partenza per la storia dell’etnoarcheologia e, soprattutto, un argomento che inducesse i relatori a non uscire dall’ambito della ricerca etnoarcheologica; parziale tendenza che era stata già registrata durante i precedenti eventi. Quest’ultima edizione ha confermato l’interesse all’etnoarcheologia, ormai consolidato, di una parte della comunità scientifica italiana, soprattutto pre-protostorica ma, come fu nelle edizioni precedenti, una quasi totale assenza di etnologi ed antropologi. Ciò è purtroppo da collegare ad una mancanza di dialogo tra le diverse discipline afferenti alle Scienze Umane che ancora costituisce un grave limite degli studi archeologici italiani in generale. Importante, invece, è la crescente presenza, rispetto alle precedenti edizioni, di archeologi il cui campo di indagine esula dalla preistoria, dimostrando quanto l’etnoarcheologia, di fatto, costituisca un’ottima occasione di riflessione e stimolo anche per chi si interessi di periodi più recenti. Utile, inoltre, sottolineare la partecipazione sempre più consistente di studenti o di neo-laureati, confermando l’importanza per i giovani archeologi di misurarsi anche in questo campo. Ciò è da mettere senz’altro in relazione anche ad un crescente, sebbene ancora non sostanziale, riconoscimento della disciplina in ambito accademico. Negli ultimi anni, infatti, diverse università italiane hanno attivato ulteriori ‘moduli’ dedicati all’etnoarcheologia e hanno promosso ricerche etnoarcheologiche, assegnando anche alcune tesi di laurea con tale indirizzo. Anche in altri ambito istituzionale, è stato possibile, però, registrare significativi segnali di cambiamento. Proseguono le missioni etnoarcheologche promosse dall’AIE-Onlus con contributo del MAE (Direzione Generale per la Promozione e la Cooperazione Culturale del Ministero degli Affari Esteri). Ricordiamo che il MAE ha contribuito dal 2001 allo svolgimento delle missioni etnoarcheologiche dell’AIE-Onlus, includendole nel novero delle Missioni Italiane all’estero e attribuendo, quindi, de facto, all’etnoarcheologia la qualifica di disciplina scientifica a se stante. Va altresì ricordato che la Soprintendenza Archeologica della Calabria, proprio al Convegno ha annunciato che avrebbe promosso una ricerca etnoarcheologica sulle strutture rurali prevalentemente in terra cruda e terra cruda e pietra, ancora in uso o in parziale abbandono, che è stata

Creare un momento di incontro, scambio e confronto per quanti in Italia si occupano di etnoarcheologia o che ad essa sono interessati, fu l’obbiettivo principale dell’AIE (Associazione Italiana di Etnoarcheologia – Onlus) fondata nel 1997 da Francesca Lugli, Assunta Alessandra Stoppiello e Massimo Vidale). Nel 1998 fu promosso, quindi, il 1° Convegno Nazionale di Etnoarcheologia durante il quale fu possibile per la prima volta costituire un bilancio della situazione dell’etnoarcheologia in Italia, appurando l’effettivo interesse da parte di numerosi studiosi, la totale mancanza di riconoscimento ‘accademico’ o ‘istituzionale’ di questa disciplina, e la difficoltà a definire cosa fosse l’etnoarcheologia, i suoi obbiettivi e i suoi oggetti e soggetti di studio. Negli anni il Convegno Nazionale di Etnoarcheologia è divenuto un evento consueto e atteso dalla comunità scientifica, contribuendo in modo sostanziale ad un incremento della ricerca etnoarcheologica in Italia ed anche ad un interessamento, e relativo riconoscimento, da parte delle istituzioni. Il Convegno Nazionale di Etnoarcheologia, giunto così alla sua quarta edizione, si è tenuto a Roma dal 17 al 19 maggio 2006 presso la sala Marconi del Consiglio Nazionale delle Ricerche, organizzato e promosso, come di consueto, dall’AIE - Onlus (Associazione Italiana di Etnoarcheologia – Onlus) con l’ausilio di: Is.I.A.O. (Istituto Italiano per l’Africa e l’Oriente); Consiglio Nazionale delle Ricerche, CNR, Dipartimento di Scienze Storiche, Archeologiche e Antropologiche dell’Università di Roma “La Sapienza”, modulo di Etnoarcheologia; Dipartimento di Beni Culturali, Arte, Musica e Spettacolo - Facoltà di Lettere dell’Università di Roma “Tor Vergata”, insegnamento di Paletnologia. L’evento, inoltre, ha ricevuto il patrocinio del Dipartimento di studi storico-artistici, archeologici e sulla conservazione dell’Università di Roma Tre; dell’Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria, e il contributo di società private particolarmente sensibili allo sviluppo dell’etnoarcheologia in Italia (Land srl, AUA srl, ES srl, BCC, Zètema progetto cultura). Nell’ambito del 4° Convegno si è deciso di focalizzare gli interventi sulla formazione dei siti archeologici nei loro molteplici aspetti: dal lavoro domestico, alle attività artigianali, ai comportamenti di socializzazione e alle attività rituali che determinano la formazione di residui sedimentari e oggettuali, che sono in genere avviati a processi di rimozione, trasporto e trasformazione deposizionale di variabile complessità. In quest’ottica vengono ovviamente considerati anche quei comportamenti i quali, pur chiaramente attivi e osservabili nei sistemi culturali viventi, non lasciano tracce nel terreno o nei materiali e quindi non risultano riconoscibili e diagnosticabili. I curatori del presente volume sono, infatti, consci della difficoltà che ha l’etnoarcheologia a trovare una propria collocazione ed una propria identità. Il dibattito in ambito internazionale è ancora acceso. Sicuramente negli ultimi anni la disciplina è andata perdendo alcune connotazioni 3

Ringraziamenti

poi eseguita nel corso del 2006-2007. Ciò è di particolare rilevanza poiché è la prima volta che una Soprintendenza Archeologica regionale promuove e finanzia una tale indagine in Italia. E’ auspicabile che nel futuo altre Soprintendenze, Musei nonché il Ministero per i Beni Culturali e Ambientali promuovano iniziative simili. In Italia, infatti, sopravvivono numerose realtà tradizionali, destinate ad una imminente sparizione totale, che potrebbero essere documentate in modo proficuo anche in un’ottica etnoarcheologica. Nel convincimento, quindi, che sia sì importante la registrazione dei modelli di riferimento per la formazione del record archeologico, ma tenendo anche conto dei recenti apporti derivanti dalla discussione ‘etnoarcheologica’, i promotori hanno proposto 5 sessioni per stimolare ulteriormente il dibattito e al tempo stesso per cercare di ‘veicolare’ gli interventi proposti: 1. Processi formativi – strutture produttive. Lavorazione e trasformazione dei materiali (M. Tosi e A. Zarattini). 2. Processi formativi – strutture (M. Vidale). 3. Processi formativi – strategie territoriali (A. De Guio). 4. Processi formativi – simboli e riti (A. Cazzella). 5. Processi formativi - realtà urbane (M. Rolfo). 6. Sessione dedicata a filmati. 7. Poster. Gli interventi si sono distribuiti all’interno delle sessioni, fornendo ancora una volta un bilancio della situazione dell’etnoarchelogia in Italia, sicuramente più roseo rispetto agli esordi dell’iniziativa. Oltre alla consueta sessione dei poster, la sessione video ha costituito una significativa novità rispetto alle precedenti edizioni, risultando particolarmente stimolante sia per la qualità che per la rilevanza dei documentari presentati. Gli interventi proposti hanno spesso trovato una notevole rispondenza alla tematica scelta sebbene sembri ancora esistere una certa difficoltà da parte di molti studiosi a distinguere l’etnoarcheologia dall’etnostoria, dall’etnografia, dall’archeologia post-medievale o ancora dall’archeologia sperimentale. In questo senso, i curatori hanno deciso di pubblicare nel presente volume anche gli interventi non precisamente attinenti al tema del convegno, ritenendo infatti che sia ancora importante incentivare l’incontro e la sinergia tra quanti interessati a questo campo di indagine. Nonostante ciò il bilancio del 4° Convegno rimane estremamente positivo tanto da farci auspicare un’apertura a livello internazionale in seno al prossimo Convegno.

Desideriamo esprimere un particolare ringraziamento ai direttori di sessione. Si ringraziano inoltre tutti i partecipanti per il loro contributo scientifico e tutti gli uditori che hanno alimentato una proficua discussione. Il 4° Convegno azionale di Etnoarcheologia è stato reso possibile grazie al contributo di: Is.I.A.O., CR (ational Research Council), the Department of History, Archaeology and Anthropology of the University of Rome “Sapienza”, the Department of Culture, Arts, Music and Entertainment - Faculty of Letters University ‘of Rome “Tor Vergata”, Land srl., AUA srl, ES srl, BCC, Zètema progetto cultura).

Francesca Lugli, Alessandra Assunta Stoppiello and Stefano Biagetti

4

Contributors Elenco Autori

BRUNI PIERFRANCO Comitato Nazionale delle Minoranze Etniche –Linguistiche in Italia, Ministero per i Beni e le Attività Culturali [email protected]

AFFUSO ANTONIO Soprintendenza per i Beni Archeologici della Basilicata [email protected]

CALEGARI GIULIO Centro Studi di Archeologia Africana (Milano), Museo di Storia Naturale - Milano [email protected]

AGOSTINO ROSSELLA Soprintendenza per i Beni Archeologici della Calabria [email protected]

CANCELLIERI EMANUELE Università di Ferrara [email protected]

ARANGUREN BIANCA MARIA Soprintendenza per i Beni Culturali della Toscana [email protected]

CAPUZZO PAOLA Centro Studi di Preistoria e Archeologia, Milano [email protected]

BAZZANELLA MARTA, Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina San Michele all’Adige (TN) [email protected]

CARANNANTE A Università Suor Orsola Benincasa di Napoli

BENASSI ANDREA Antropologia Museale S.I.M.B.D.E.A. [email protected]

CASTELLI SAMANTHA Cooperativa Archeologia - Firenze [email protected]

BERTOLANI GIOVANNI BATTISTA CISADES - Centro Internazionale di Studi sulle Aree Desertiche [email protected]

CATTANI MAURIZIO Università di Bologna [email protected]

BETTO ANDREA Università di Padova [email protected]

CAVICCHIOLI M.L. Università di Padova

CAZZELLA ALBERTO Dip. di Scienze Storiche, Archeologiche e Antropologiche dell’Antichità, Facoltà di Scienze Umanistiche, Università di Roma “La Sapienza” [email protected]

BIAGETTI STEFANO, Missione archeologica italo-libica nell’Acacus e Messak, Università di Roma “La Sapienza” - University College of London, Institute of Archaeology [email protected]; [email protected]

CERINO PAMELA [email protected]

BIANCO SALVATORE Soprintendenza per i Beni Archeologici della Basilicata [email protected]

CHELIDONIO GIORGIO Progetto “Pietre del Fuoco” ATM/UNESCO [email protected]

BISEGNA ANDREA Facoltà di Lettere, Università di Roma “La Sapienza” [email protected]

CITRO DANIELA [email protected]

BOVOLATO CLAUDIO Università di Padova

COCCA ENZO Università di Roma “La Sapienza” [email protected]

BRESCIA FRANCESCA Associazione Italiana di Etnoarcheologia - Onlus [email protected]

COLAZINGARI OLGA Coni Scuola dello Sport

BRINCATT SERENA Associazione Italiana di Etnoarcheologia - Onlus [email protected]

CONTE LORENZO [email protected]

5

D’ANGELO EMANUELA Facoltà di Lettere, Università di Roma “La Sapienza” [email protected]

GUIDI ALESSANDRO Università di Roma Tre [email protected]

DEPALMAS ANNA Università degli Studi di Sassari [email protected]

LI VIGNI VALERIA Museo di Storia Naturale e mostra permanente del Carretto Siciliano di Palazzo d’Aumale, Terrasini (PA) [email protected]

DE GUIO ARMANDO Università di Padova [email protected]

LA ROCCA ROBERTO Regione Siciliana - Soprintendenza del Mare [email protected]

DI GENNARO FRANCESCO Soprintendenza Archeologica di Roma [email protected]

LOPEZ VARELA SANDRA L. Departamento de Antropologia Social, Universidad Autonoma de Morelos, Mexico

DI MARCO FEDERICA Sez. Ecologia Preistoria, Dip. Scienze Ambientali “G. Sarfatti”, Università di Siena [email protected]

LUGLI FRANCESCA Assocazione Italiana di Etnoarcheologia - Onlus [email protected]

DODDI VALERIA Associazione Italiana di Etnoarcheologia - Onlus [email protected]

MANCINI DANIELA Sez. Ecologia Preistoria, Dip. Scienze Ambientali “G. Sarfatti”, Università di Siena [email protected]

DORE CHRISTOPHER D. Statistical Research Inc., Arizona, USA

MARTINI ANNARITA Associazione Italiana di Etnoarcheologia - Onlus [email protected]

FECCHI FRANCESCA ROMANA Associazione Italiana di Etnoarcheologia - Onlus [email protected]

MERKOURI CHRISTINA Hellenic Ministry of Culture - Athens (Greece) [email protected]

FORNI GAETANO Museo Lombardo di Storia dell’Agricoltura, Milano [email protected]

MICARELLI FEDERICA [email protected]

FRINCHILLUCCI GIANLUCA Museo Polare Etnografico “S. Zavatti” [email protected]

MIGLIAVACCA MARA C.I.S.A.S. Centro Internazionale di Archeologia di Superficie c/o Dip. di Archeologia Università di Padova [email protected]

FUGGETTA MARCOLONGO G CNR/IRPI, Missione C.N.R. - M.A.E. in Mongolia [email protected]

MUSSI MARGHERITA Facoltà di Lettere, Università di Roma “La Sapienza” [email protected]

GANDHI RAJAN K.T.

GIARDINO CLAUDIO Università Suor Orsola Benincasa, Napoli [email protected]

MUSSO OLIVIA CIRAAS - Centro Internazionale di Archeologiche, Antropologiche e Storiche [email protected]

GIOIA PATRIZIA Sovraintendenza Comunale ai beni Culturali - Roma [email protected]; [email protected]

MUTRI GIUSEPPINA Università di Roma “La Sapienza” [email protected]

GROSSI WALTER Associazione Italiana di Etnoarcheologia - Onlus [email protected]

6

Ricerche

NEGRONI CATACCHIO NUCCIA Università di Milano e Centro Studi di Preistoria e Archeologia, Milano [email protected]

TRENTINI MICHELE Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina, San Michele all’Adige (TN) [email protected]

NICOSIA CRISTIANO C.I.S.A.S. Centro Internazionale di Archeologia di Superficie c/o Dip. di Archeologia, Università di Padova [email protected]

TUSA SEBASTIANO Soprintendenza del Mare, Regione Sicilia [email protected]

WIERER URSULA Sez. Ecologia Preistoria, Dip. Scienze Ambientali “G. Sarfatti”, Università di Siena [email protected]

ORTIZ AUGUSTIN, Laboratorio de Arqueometria, Instituto de Investigaciones Antropologicas, Universidad Nacional Autonoma de Mexico

ZAGARI FRANCESCA [email protected]

PANNACCIONE APA MARIA ILARIA Centro Nazionale Terremoti UF Telerilevamento National Institute of Geophysics and Volcanology, Roma [email protected]

PECCI ALESSANDRA Laboratorio Archeometrico Dip. di Archeologia e Storia delle Arti, Università Di Siena [email protected] PENNESE ANNAMARIA Università di Roma “La Sapienza” [email protected] PETTINELLI EMANUELA [email protected]

POGGI GIANSIMONE Università di Roma “La Sapienza” [email protected]

PRIULI AUSILIO Museo d’Arte e Vita Preistorica, Capodiponte [email protected]

REVEDIN ANNA Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria, Firenze [email protected] SAVARESE UMBERTO Università Suor Orsola Benincasa - Napoli [email protected] SICA MARIA MADDALENA Università della Basilicata [email protected]

STOPPIELLO ALESSANDRA ASSUNTA Associazione Italiana di Etnoarcheologia - Onlus [email protected]

7

SESSIO 1 PROCESSI FORMATIVI – STRUTTURE PRODUTTIVE. LAVORAZIOE E TRASFORMAZIOE DEI MATERIALI FORMATIVE PROCESSES – PRODUCTIO FACILITIES WORKIG AD PROCESSIG OF MATERIALS (M. Tosi, and A. Zarattini)

Fra mare e laguna: ipotesi interpretative per il sito produttivo di Portiglioni, Scarlino (GR) Between sea and lagoon: hypothesis on the productive site of Portiglioni, Scarlino (Grosseto, Italy) Biancamaria Aranguren, Samantha Castelli Riassunto

Intorno al promontorio di Portiglioni e all’antico lago di Scarlino (oggi palude) si è distribuita fin dall’antichità una fitta rete di insediamenti molti dei quali a carattere produttivo, che sfruttavano le risorse naturali proprie delle zone umide costiere. In questa sede viene presa in esame, avanzando un’ipotesi di interpretazione funzionale, una serie di strutture venute in luce nel 2005 nell’area alle spalle del porto subito al piede della collina. Nell’area indagata, (circa 520 metri quadrati) gli scavi hanno portato alla luce una serie di strutture costituite da vasche scavate nel terreno e da un’area di combustione. Sulla base dei confronti etnografici con il Messico e la Bassa Guinea si propone l’ipotesi che le vasche, tutte ricoperte da uno strato di carbonato di calcio, servissero come vasche di raccolta per il filtraggio di sedimenti salati e la struttura di combustione come una specie di fornace dove avveniva la cristallizazione del sale. L’impianto produttivo è stato datato radiometricamente al IX sec. a. C. PAROLE CHIAVE: insediamento produttivo, vasche, sale, confronti etnografici, Scarlino (Italia).

Abstract

Along the south coastline of Follonica gulf (Tuscany) near Portiglioni promontory, nowadays there is a marsh that is what remains of the ancient coastal lake of Scarlino. Many ancient productive settlements arose around the lake, exploiting its resources. During the excavation carried out in 2005 by Archaeological Department of Tuscany, the authors found several structures, namely a combustion area and twelve pits. The chronology of the site fit into IX century b.C. by radiometrical analysis of a charcoal from the combustion area. The pits were round shaped, one meter in diameter ad 20-40 cm in depth. The walls and the bottom of all the pits were covered with a calcium carbonate coat; some of them contained sandstones at the bottom. They were all filled with sands without other archaeological remains. In order to interpret those structures, we make ethnographic comparisons with salt pits of ancient Mexico and with salt pits of present day Guinea. In both cases salt water is collected and put in a filter made by wood, straw and clay, set over a pit dug in the ground. Then crystal salt is obtained by heating. It is possible to suppose by analogy that also the pits found in Portiglioni settlement, dated to the Iron Age, were used to filter saltwater and that the combustion area was used to make crystal salt. KEY WORDS: productive settlement, pits, salt, ethnographic comparisons, Scarlino (Italy).

Introduzione

destinata dal Comune di Scarlino all’espansione urbanistica. Le testimonianze raccolte indicano come nell’antichità l’area fosse destinata principalmente ad attività produttive di tipo diverso: la lavorazione del ferro, grazie ai carichi di ematite che arrivavano via mare dall’isola d’Elba in età etrusco-romana, e la fabbricazione di contenitori in ceramica e la produzione del sale nell’età del Ferro. In particolare è stata documentata la presenza di alcuni siti (PERAZZI 1981; ARANGUREN 2002, 2003) costituiti da ingenti depositi di frammenti di olle, interpretati come contenitori per l’estrazione del sale tramite riscaldamento (PACCIARELLI 1999), analoghi ai siti diffusi durante l’età del Ferro lungo tutta la costa medio-tirrenica (FEDELI 1997; BELARDELLI 1999; PASCUCCI 1999; BELARDELLI, PASCUCCI 1998, 2003; TRUCCO et alii 2003).

Lungo la costa meridionale del Golfo di Follonica in prossimità del Promontorio di Portiglioni, si trova oggi una palude di estensione limitata, che costituisce ciò che resta dell’antico il lago costiero di Scarlino. Intorno a questo lago si è distribuita fin dall’antichità una fitta rete di insediamenti molti dei quali a carattere produttivo, che sfruttavano le risorse naturali proprie delle zone umide costiere (BARTOLONI 1988; CUCINI 1985; ARANGUREN 2001, 2002, 2003). A partire dall’età romana è anche documentato, grazie agli scavi subacquei condotti dalla Soprintendenza in occasione della costruzione di un porto turistico, l’esistenza sotto il promontorio di Portiglioni di un importante approdo identificabile col portus Scabris segnalato nell’Itinerarium Maritimum (GAMBOGI 2003; BARGAGLIOTTI, CIBECCHINI 2003; CAMILLI, GAMBOGI 2005), mentre in corrispondenza, lungo il percorso antico dell’Aurelia, sorgeva la stazione di Manliana. La Soprintendenza Archeologica in questi ultimi anni ha effettuato numerosi saggi di scavo, preventivi al rilascio delle autorizzazioni edilizie nella zona del Puntone

Portiglioni: scavi 2005

In questa sede prenderemo in esame, avanzando un’ipotesi di interpretazione funzionale, una serie di strutture venute in luce nel 2005 (ARANGUREN, CASTELLI 2006) 9

nell’area alle spalle del porto subito al piede della collina in prossimità del sito per briquetage denominato PortiglioniCampo da gioco, datato ad un arco cronologico compreso fra il Bronzo finale ed il primo Ferro (Fig. 1a). Nell’area indagata, che ha un’estensione di circa 520 metri quadrati e si sviluppa fra il piede delle colline e l’antica linea di riva individuata a circa 40 metri da questa, gli scavi hanno portato alla luce una serie di strutture in parte impostate su uno strato di livellamento ricco di frammenti di olle da sale, che costituiscono quindi il termine post quem per datare l’impianto. L’area è stata suddivisa in due saggi: il saggio A ha interessato una superficie di circa mq 240, ed ha evidenziato la presenza di vasche di forma circolare scavate in uno strato sabbioso di colore giallo connesse con una struttura di combustione (Fig. 1b). La struttura di combustione è costituita da due filari di pietre di arenaria arrossati dall’esposizione al calore che corrono paralleli ad una distanza di m 2,5; al centro uno strato di carboni copriva il piano di cottura, costituito da terra frammista a pietre resa compatta e rossa dall’esposizione al calore (Fig. 3a). Intorno alla struttura di combustione si dispongono sette vasche (Fig. 3d); la n. 6, con un diametro di circa m 2 e una profondità di circa 20 centimetri, presenta pareti dritte e fondo piano (Fig. 3e); era riempita da uno strato di terra sabbiosa di colore bruno e le pareti erano rivestite da concrezioni di calcare. A nord della vasca n. 6 sono state individuate altre tre vasche sempre di forma circolare ma più piccole e profonde della precedente: la vasca n. 24 con un diametro di circa cm 90, raggiunge i 40 centimetri di profondità; anch’essa era riempita da uno strato di terra bruna, sabbiosa, e le pareti erano rivestite dallo strato di carbonato di calcio; sul fondo sono state individuate alcune pietre di media e piccola pezzatura. In prossimità della vasca 24 erano situate le vasche n. 45 e n. 15 di dimensioni e profondità simili, con il medesimo tipo di riempimento e con le pareti ugualmente rivestite di concrezioni calcaree. A est della struttura di combustione è stata individuata una vasca più grande delle precedenti, la n. 54 che raggiunge un diametro di circa m 2,80; sulle pareti, leggermente inclinate, è presente il solito rivestimento in carbonato di calcio. Sul fondo sono disposte alcune pietre di alberese di medio-grandi dimensioni. La vasca è stata tagliata successivamente da un canale che corre perpendicolarmente alla costa, dal cui riempimento è stata recuperata una moneta in bronzo illeggibile (Fig. 3b). Un’altra piccola vasca la n. 57, del diametro di 1 metro circa, con pareti oblique sempre rivestite da concrezioni di calcare è stata individuata ad est del canale, mentre a sud della struttura di combustione, ad una distanza di circa 8 metri è venuta in luce la vasca n. 34, che presenta oltre alle pareti sempre rivestite di carbonato di calcio, alcune pietre sul fondo (Fig. 3f). Il saggio B situato circa 100 metri a est del precedente, ha interessato una superficie di 280 metri quadrati. Anche qui sono venute in luce cinque vasche scavate in uno strato di

sabbia giallo quasi totalmente privo di materiale ceramico (Fig. 1c). Le vasche 99-74-80 presentano, analogamente alle altre, forma circolare e pareti e bordo rivestiti di carbonato di calcio; i riempimenti sono costituiti da strati a matrice sabbiosa e colore marrone, privi di reperti. La vasca 86 si distingue per la forma, vagamente ellissoidale, le pareti inclinate e il fondo concavo. Il riempimento in questo caso è costituito da un primo strato sabbioso, nel quale sono presenti piccole pietre e alcuni frammenti di ceramica di impasto grossolano, ed un secondo, di colore grigio-nero, con numerosi frustoli di carbone. La vasca 61, posta lungo il limite est del saggio, differisce da tutte le altre; raggiunge un diametro di circa 80 e una profondità di circa 30 centimetri, ma le pareti sono rivestite da uno strato di argilla, di colore rosso a causa dell’esposizione a fonti di calore. Sul fondo sono adagiate alcune pietre di medio-grandi dimensioni (Fig. 3c). Una ipotesi possibile è che si tratti di una piccola fornace defunzionalizzata e riutilizzata come vasca di lavorazione in modo del tutto simile alle analoghe vasche con fondo rivestito di pietre del Saggio A. La serie di strutture messe in luce al Puntone risultano di difficile datazione ed interpretazione per la scarsità di reperti archeologici rinvenuti. Dal punto di vista stratigrafico possediamo delle indicazioni di cronologia relativa: il termine post quem è costituito dal deposito di olle da sale riferibile al Bronzo finale - inizi età del Ferro, su cui alcune delle vasche si impostano, mentre come termine ante quem la moneta di bronzo, purtroppo illeggibile, trovata nel canale che taglia una delle vasche non fornisce alcuna indicazione. E’ stato inviato al Laboratorio Beta Analiytic inc. (USA) un campione di carbone vegetale proveniente dalla struttura di combustione, che ha restituito la seguente datazione assoluta: Beta – 215476: 2660 +/- 40 BP (età convenzionale) 880790 BC (calibrato con 2 sigma) La struttura di combustione è quindi databile nell’ambito del IX sec. a.C., e conseguentemente anche le vasche tagliate nel medesimo piano di campagna dell’area produttiva (US 7). L’intero sito produttivo risulterebbe quindi contemporaneo o di poco successivo al deposito di frammenti di “olle da sale” su cui si impostano alcune delle vasche.

Interpretazione funzionale delle strutture

Per ciò che concerne la interpretazione delle strutture invece siamo andati a ricercare confronti etnografici che ci indicassero quali potessero essere le possibili funzioni a cui erano destinate le vasche di Portiglioni. Nella nostra ricerca ci siamo indirizzati verso tutte quelle attività economiche che fossero compatibili con le risorse naturali proprie di un ambiente umido quale era quello del Puntone, compreso fra il mare e la laguna collegata al mare da una ampia foce, che permetteva il deflusso delle piene degli immissari evitando l’impaludamento, e garantiva quindi l’accesso delle 10

mentre oggi questa tecnica è quasi del tutto abbandonata a favore dall’evaporazione solare. Nel sito archeologico di La Motita nel bacino di Sayula, è stato scavato un insediamento riferibile al periodo classico cioè al 600-1100 d.C. in cui sono state rinvenute delle fosse di decantazione e delle fosse di filtraggio (Fig. 4d-e). Ancora oggi nella Costa Chica de Guerriero sul litorale Pacifico del Messico viene utilizzata una struttura di filtraggio fatta con una impalcatura di legno e ricoperta di argilla e sabbia e posta sopra una fossa destinata ad accogliere l’acqua salata (Fig. 4c). Una tecnica analoga è stata riscontrata anche in Africa, nella regione di Coya in Bassa Guinea, dove la produzione del sale, secondo quanto raccontato da Didier Joncheray (2002), si è mantenuta inalterata almeno da sette secoli. In questa zona la produzione del sale si alternava a quella del riso: si seminava il riso nella stagione piovosa poi all’inizio della stagione secca si faceva penetrare attraverso i canali l’acqua salata che via via grazie all’evaporazione diveniva sempre più concentrata. La terra a quel punto sotto l’azione del sale e del sole diventava pulverulenta. Verso l’inizio di febbraio i contadini cominciavano a raccogliere questa terra polverosa di superficie formando dei piccoli mucchi. L’acqua salata veniva ottenuta attraverso una specie di filtro fatto di legno di paglia e d’argilla, posto al di sopra di una cavità scavata nel terreno. Per filtraggio si separava così il sale dalla terra. Pare che potessero produrre fino a 75 chilogrammi di sale al giorno con tre filtri. Poi il sale cristallino veniva ottenuto attraverso il successivo riscaldamento su di un fuoco di legna (Fig. 4a-b). La descrizione della tecnica di produzione di sale sia del Messico che della Bassa Guinea offrono la possibilità di spiegare le vasche di Portiglioni come vasche di raccolta per il filtraggio di sedimenti salati e la struttura di combustione come una specie di fornace dove avveniva la cristallizazione del sale. Vasche di decantazione sono segnalate peraltro negli ateliers de briquetage, mentre nei siti lungo la costa laziale sono documentati nelle vecchie ricerche dei “pozzetti” talora foderati di argilla (BARBARANELLI 1966; PASCUCCI 1998, 1999; BELARDELLI 1999). La fase di cristallizzazione per riscaldamento a Portiglioni non è chiaro invece come avvenisse: alla luce dei dati di scavo, data la scarsità di resti ceramici rinvenuti nell’area, non possiamo pensare che venissero utilizzati recipienti di terracotta, come fino a qualche tempo prima avveniva nello stesso luogo ed in altri punti di produzione vicini, lungo la riva del mare o del lago interno. L’attribuzione cronologica all’età del Ferro non permette di supporre tuttavia neanche l’uso delle padelle di metallo, che in Gallia in età romana sostituì l’uso del briquetage, e che ben si adatterebbe alla forma della struttura di combustione costituita da due bassi muretti paralleli. L’ipotesi interpretativa del sito di Portiglioni come di un insediamento dedito alla produzione del sale, ipotesi basata sui confronti etnografici istituiti, non chiarisce tutti i problemi di carattere funzionale relativi alle strutture rinvenute e al ciclo produttivo che vi veniva svolto. Ulteriori elementi indicativi potranno venire dalle analisi

imbarcazioni e la pescosità delle acque. Una caratteristica che ricorre in quasi tutte le vasche messe in luce a Portiglioni è la crosta di carbonato di calcio che copre i margini, le pareti e il fondo delle le vasche, che potrebbe essere indizio di una presenza prolungata di acqua dolce. Ciò potrebbe indicare che le vasche erano riempite d’acqua dolce fatta confluire dalle colline sovrastanti (la zona circostante è carsica e le acque sono quindi ricche di carbonato di calcio): il canale messo in luce nel saggio A (che peraltro taglia una delle vasche ed è quindi successivo almeno a questa struttura) sembrerebbe una conferma in tal senso. Tuttavia il carbonato di calcio risulta essere anche la sostanza residuale delle vasche di lavorazione del sale1: le analisi chimiche in corso al Laboratorio del Centro di Restauro della Soprintendenza permetteranno di meglio precisare la natura di questa concrezione. Per ciò che riguarda le ipotesi di utilizzo la prima direzione verso cui si è indirizzata la ricerca è stata quella dello sfruttamento delle risorse ittiche, anche se il flottaggio della terra contenuta all’interno delle vasche non aveva restituito alcun resto di pesce. Tuttavia mentre la struttura di combustione poteva trovare dei confronti in strutture per l’essiccamento di pesce, la ricerca di confronti etnografici per le vasche non ha dato i risultati sperati. Ci siamo imbattuti invece in strutture che potevano ricordare le vasche del Puntone prendendo nuovamente in esame la produzione del sale. In Messico durante il peroiodo preispanico la zona litoranea del Pacifico è sede di una produzione del sale basata sullo sfruttamento della terra salata della spiaggia. La raccolta di dati archeologici ed etnografici permettono di chiarire i caratteri della produzione di sale in questa regione, la cui catena operativa, in base allo studio condotto da Catherine Liot (2002), risulta essere la seguente: - raccolta delle efflorescenze saline; - produzione di acqua a forte concentrazione salina per lavaggio dei sedimenti salati; - ulteriore concentrazione dell’acqua salata e produzione del sale cristallino per evaporazione solare o per cottura. La terra impregnata di sale viene percepita dalle popolazioni locali messicane come una risorsa rinnovabile che necessita di una gestione analoga a quella agricola. Durante la stagione secca il sale si concentra sulla superfici per evaporazione della falda e rimonta capillarmente dal suolo. Il limo e l’argilla salata di superficie sono raccolte e stoccate in monticelli. La spiaggia è divisa in particelle da sfruttare in momenti successivi in modo da lasciare via via il tempo di rinnovarsi alla crosta salina. La terra salata viene poi lavata con l’acqua dolce secondo due metodi: - per decantazione: vengono mescolate terra e acqua in una fossa o in un grande recipiente e recuperata l’acqua salata galleggiante dopo il deposito dei sedimenti. - per filtraggio dentro una struttura contenente la terra salata a strapiombo su una fossa o un recipiente per raccogliere l’acqua salata. Un’attenzione particolare era poi posta al processo di cottura che nel periodo preispanico comportava la produzione di briquetage cioè lo scarto di ceramiche,

11

JONCHERAY, D. (2002) Coyah, Basse Guinée (correspondance de Didier Joncheray). In: O. Weller, (ed). Archéologie du sel. Techniques et sociétés dans la Pré- et Protohistoire européenne, Actes du Colloque 12.2 du XIV Congrès de UISPP, 4 septembre 2001, Liège, et de la Table Ronde du Comité des Salines de France, 18 mai 1998, Paris. LIOT, C. (2002) “Briquetage” et production de sels par lessivage de terres salées au Mexique. In: O. Weller, (ed). Archéologie du sel. Techniques et sociétés dans la Pré- et Protohistoire européenne, Actes du Colloque 12.2 du XIV Congrès de UISPP, 4 septembre 2001, Liège, et de la Table Ronde du Comité des Salines de France, 18 mai 1998, Paris. PACCIARELLI, M. (1999) Le origini di Vulci e il suo entroterra. In: R. Peroni, L. Rittatore Vonwiller, (a cura di). Ferrante Rittatore Vonwiller e la Maremma, 1936-1976, Atti del Convegno, Ischia di Castro, pp.55-67. PASCUCCI, P. (1999) La Mattonara. In: R. Peroni, L. Rittatore Vonwiller, (a cura di). Ferrante Rittatore Vonwiller e la Maremma, 1936-1976, Atti del Convegno, Ischia di Castro, pp. 90-102. PERAZZI, P. (1991) Scarlino - Puntone Nuovo. Loc. Fosso del Fico. Studi e materiali, VI, p. 357. TRUCCO, F., di GENNARO, F., d’ERCOLE, V. (2003) Contributo alla conoscenza della costa dell’Etruria meridionale nella Protostoria. Lo scavo 1994 al Marangone (S. Marinella, RM). In: N. Negroni Catacchio, (a cura di). Atti del V Incontro di studi Preistoria e Protostoria in Etruria, pp. 231-240.

specialistiche ancora in corso e da future scoperte archeologiche nell’area del Puntone o in altre aree che avessero in passato caratteristiche ambientali analoghe e sfruttassero quindi le risorse del medesimo ecosistema. Quello che viene confermato tuttavia è come la produzione del sale durante l’età del Ferro anche in questa parte dell’Etruria costituisse un’attività rilevante e probabilmente una componente non secondaria nell’economia generale dei grandi centri urbani in fase di formazione.

ote 1

Come esposto anche da Iovino durante le giornate del convegno.

Bibliografia

ARANGUREN, B. (2001) Il Comprensorio delle Colline Metallifere in Eta’ Pre-Protostorica. In: Atti della XXXV Riunione Scientifica dell’Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria, Firenze, pp. 489-502. ARANGUREN, B. (2002) Il golfo di Follonica in età protostorica: l’idrografia antica e i sistemi insediamentali. In: N. Negroni Catacchio, (a cura di). Atti del V Incontro di studi Preistoria e Protostoria in Etruria, pp.111-121. ARANGUREN, B. (2003) Il sistema insediativo del territorio di Scarlino in età protostorica. In: Scarlino. Arte, Storia e Territorio, Scarlino, pp. 9-23. ARANGUREN, B., CASTELLI, S. (2006) Scarlino (GR). Testimonianze di attività produttive a Portiglioni. otiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana, 1/2005, pp. 293-299. BARGAGLIOTTI, S., CIBECCHINI, F. (2003) Il porto romano in località Puntone di Scarlino (GR): indagini archeologiche subacquee e porti moderni. In: Atti del Convegno di Archeologia Subacquea, Castiglioncello 7-9 settembre 2001, pp. 43-59. BARTOLONI, G. (1988) Insediamenti della tarda età del bronzo nel distretto minerario toscano. Pact 21, III(I), pp. 71-72. CUCINI, C. (1985) Territorio. In: R. Francovich (a cura di). Scarlino I. Storia e territorio, Firenze, pp. 335. BELARDELLI, C. (1999) Torre Valdaliga. In: R. Peroni, L. Rittatore Vonwiller, (a cura di). Ferrante Rittatore Vonwiller e la Maremma, 1936-1976, Atti del Convegno, Ischia di Castro, pp. 79-90. BELARDELLI, C., PASCUCCI, P. (1998) Il Villanoviano a Nord di Roma: siti costieri del territorio di Civitavecchia. In: Atti del XIII Congresso U.I.S.S.P., Forlì settembre 1996, Vol. 4, pp. 409-417. BELARDELLI, C., PASCUCCI, P. (2003) Lo sfruttamento delle risorse marine nell’età del Ferro: il caso di Marangone (S. Marinella, RM). In: N. Negroni Catacchio, (a cura di). Atti del V Incontro di studi Preistoria e Protostoria in Etruria, pp. 241-255. CAMILLI, A., GAMBOGI, P. (2005) Porti e approdi della costa toscana. Mar exterior, pp.124-143. GAMBOGI, P. (2003) Porti antichi e porti moderni: tutela dei beni archeologici e sviluppo del territorio. In: Scarlino. Arte, Storia e Territorio, Scarlino, pp. 25-32. 12

Fig. 1. a) localizzazione dell’insediamento produttivo di Portiglioni; b) saggio A; c) saggio B.

13

Fig. 2. Sezioni delle vasche.

14

Fig. 3. a) struttura di combustione; b) vasca n. 54; c) vasca n. 61; d) vasche del saggio A; e)vasca n. 6; f) vasca n. 34 in corso di scavo.

15

Fig. 4. a) processo di produzione del sale in Bassa Guinea (da Joncheray 2002); b) vasca di filtraggio della Bassa Guinea (da Joncheray 2002); c) struttura di filtraggio odierna del Messico (da Liot 2002); d-e) fosse di decantazione e filtraggio del sito archeologico di La Motita in Messico (da Liot 2002).

16

Evidenze archeologiche ed etnografiche di strategie di sussistenza legate alle risorse vegetali presso i cacciatori-raccoglitori Archaeological and ethnographical evidence for the exploitation of plants by hunter-gatherer populations Biancamaria Aranguren, Anna Revedin Riassunto

Il lavoro prende spunto dalle ricerche condotte nel sito gravettiano di Bilancino (FI) datato intorno a 28.000 a.C. cal, dove sono state rinvenute evidenze dello sfruttamento di risorse vegetali; in particolare sono stati identificati residui riferibili al genere Typha. L’utilizzo della tifa documentabile etnograficamente fra popolazioni di cacciatori-raccoglitori ha importanti implicazioni per la ricerca archeologica. La tifa risulta essere una risorsa multifunzionale, essendo impiegata sia per l’intreccio, che come risorsa alimentare primaria e infine come materiale da costruzione. In particolare in America settentrionale è documentato l’impiego di questa pianta per la produzione di stuoie cucite, destinate alla costruzione di capanne, denominate wigwam, di forma ovale o rotonda e copertura a cupola. Gli studi di carattere etnografico condotti da Schultz (2002) mettono in evidenza che questo tipo di strutture, che non lascia tracce evidenti sul terreno, è particolarmente adatto per climi freddi e piovosi, paragonabili a quello documentato nel sito di Bilancino, da parte di popolazioni nomadi per la facilità di montaggio e trasporto. PAROLE CHIAVE: Typha, cacciatori-raccoglitori, wigwam, Bilancino (Italia).

Abstract

The authors have identified the presence of organic residues of vegetal origin on the surface of stone artefacts from the Gravettian hunter-gatherer campsite of Bilancino (Florence, Italy), dated around 28.000 a.C. cal. Some of those residues may be attributed to Typha genus. The use of Typha has important implications for archaeological research, not only as weaving and building material, but also as a primary food resource. The utilisation of Typha for boat construction is documented in many places, from Sardinia to South America and Australia, specially in Tasmania, and also in orth America it is documented for sewing mats used for covering huts. The most popular kind of hut for East America prehistoric populations was the wigwam, a structure with round or oval shape and domed roof. Ethnographical evidences testify that wigwams were covered by bark and cattail mats or only by mats, made by cattail leaves tied and sewn, in order to obtain a double layer mat, very useful for insulating the hut from rain and wind during the winter; wigwams, in fact, where mainly used during the winter, with climatic conditions similar to those documented in the Upper Palaeolithic - Gravettian settlement of Bilancino. Cattail mats are also very light and easy to roll-up for travelling from one camp-site to another, as done by nomadic populations of prehistoric times as well as by ative Americans. Elisabeth Schultz (2002) has conducted a complete study on the processes involved in cattail mats production, providing various insights on dwellings seasonality, technology and typology, as well as on natural resource exploitation. KEY WORDS: Typha, hunter-gatherers, wigwam, Bilancino (Italy). Questo lavoro prende spunto dalle ricerche condotte nel sito gravettiano all’aperto di Bilancino, in provincia di Firenze, per il quale in occasione del convegno di Etnoarcheologia del 2001 (ARANGUREN et alii 2004) era già stata proposta una interpretazione funzionale legata allo sfruttamento delle erbe palustri. Bilancino è un accampamento stagionale datato a 30.000 anni fa, che ha restituito una vasta paleosuperficie assai ben conservata, scavata per un’estensione residua di circa 120 metri quadrati, che ha restituito oltre 15.000 reperti di cui sono state rilevate le tre coordinate (ARANGUREN, REVEDIN 1997, 1998, 2001; ARANGUREN et alii 2001, 2002) (Fig. 1a). Un aspetto che ha caratterizzato le ricerche in questo insediamento è costituito dal fatto che non si sono

conservate le ossa, mentre si sono conservati i resti vegetali: questa situazione contingente ci ha spinto a focalizzare l’attenzione non tanto sul mondo animale come risorsa economica, ma piuttosto verso la “raccolta”, cioè il mondo vegetale (ARANGUREN et alii 2003; MARIOTTI LIPPI, MORI SECCI 2002). Come è noto le indagini sulle tecnologie relative a materiali altamente deperibili, come quelli vegetali, e quindi documentabili solo in rari casi, necessitano di una metodologia complessa, che permetta di integrare le evidenze in un quadro interpretativo coerente. Come è stato suggerito in vari studi, ad esempio dalla Soffer in relazione al Gravettiano orientale, le evidenze di origine vegetale costituiscono comunque la “punta dell’iceberg”, se si 17

Fig. 1. a) la Paleosuperficie di Bilancino (Firenze); b) Typha sp.; c) frangiatura delle foglie di tifa con l’arfinden.

considera che in aree umide oltre il 95% della cultura materiale è costituita da legno e fibre vegetali (SOFFER et alii 1998, 2000; SOFFER 2004). In occasione del Convegno del 2001 avevamo proposto un confronto etnografico con un sistema economico ottocentesco basato sullo sfruttamento delle erbe palustri nelle zone umide di Bagnacavallo in provincia di Ravenna, partendo dalla ricostruzione ambientale di Bilancino (ambiente umido con prevalenza di tifa) (Fig. 1b), e avevamo trovato una prima conferma nell’analogia fra strumentario litico (bulini di Noailles) e attrezzature utilizzate per la sfrangiatura della Tifa (arfinden), utilizzata per la produzione di cordicelle, stuoie ecc. (Fig. 1c). La prosecuzione delle indagini ci ha portato a trovare, oltre alle testimonianze indirette, anche delle prove dirette dell’utilizzo delle piante palustri, e in modo specifico della tifa, non solo come materiale da intreccio, ma anche a scopo alimentare (KUNKEL 1984; ARANGUREN et alii 2007, 2008). Queste nuove evidenze ci hanno spinto ad allargare le

nostre ricerche di confronti etnografici anche al di fuori dell’Europa, dove le testimonianze dell’uso di questa pianta sono molto scarse. Estendendo quindi l’indagine agli altri continenti, dall’Asia all’America e all’Australia, la tifa è risultata una risorsa importantissima sotto vari punti di vista per molte popolazioni di cacciatori-raccoglitori (ad es. NAPLES 2005; GOTT 1999). A scopo alimentare vengono utilizzati i germogli, le spighe, il polline, ma soprattutto i rizomi sbucciati cotti o seccati e quindi macinati per ottenere una farina (Fig. 2a-b). Vanno inoltre ricordati gli altri usi che fanno di questa pianta una risorsa economica multifunzionale: oltre alle foglie per le fibre da intreccio, il fusto è utilizzato come materiale da costruzione, le infiorescenze forniscono un materiale simile alla lana, impiegato come esca per il fuoco, ed anche come isolante e per imbottiture. Prenderemo quindi in esame le testimonianze etnografiche relative ad alcuni impieghi di questa risorsa vegetale particolarmente significativi ai fini dell’interpretazione delle evidenze archeologiche di Bilancino.

18

Fig. 2. a-b) Rizomi di tifa; c) documentazione dell’uso della tifa in Australia meridionale, da Gott, 1999; d) Backhoe Village (Utah): distribuzione dei pollini di tifa sul pavimento di una struttura abitativa (da MADSE 1979).

Alimento base

che cotto ha un sapore gradevole e non troppo diverso da quello della patata. Sono documentati due principali metodi di cottura: arrostito nella cenere o stufato sotto terra. Le radici venivano raccolte e sbucciate dalla scorza poi lasciate seccare vicino al fuoco. Lungo il fiume Murrai i rizomi venivano cotti stufandoli fra pietre calcaree scaldate dal fuoco coperte da erba bagnata. Nella stessa zona la tifa era raccolta a fine estate, e talvolta veniva cotta in una buca nel terreno e trasportata come provvista. Nell’Australia sudoccidentale, invece, i rizomi venivano puliti e macinati fra due pietre piatte per spezzare le fibre in modo da ottenere una farina da impastare per confezionare focacce da cuocere in forno. In quest’ultimo modo le qualità organolettiche risultano ottimali e si ottiene un prodotto simile alla farina di cereali, sia per sapore che per le proprietà nutritive (proteine: 6%, grassi: 0,29%, carboidrati: 17% di cui 15,4% di amido, ceneri: 2,54%) (GOTT 1999). Talvolta inoltre le fibre ricavate dalla preparazione alimentare dei rizomi venivano riposte in una specie di borsa e utilizzate come cuscino, per essere impiegate successivamente per realizzare delle funi particolarmente adatte per lenze e reti da pesca data la loro resistenza

L’utilizzo della tifa come risorsa alimentare primaria, oltre che come materiale da intreccio e da costruzione, è ben documentata in particolare per le popolazioni primitive dell’Australia (GOTT 1999). La Gott riferisce che nell’Australia meridionale sono spesso menzionati come fonte di fibre e cibo varie specie del genere tifa che rappresenta un elemento molto importante nell’economia aborigena (Fig. 2c). I vari studiosi che nel diciannovesimo secolo hanno studiato le tradizioni degli aborigeni indicano nel rizoma della tifa un’importante risorsa alimentare, in quanto ricco di carboidrati ed in particolare di amido. Nel New South Wales i rizomi di tifa venivano raccolti in primavera quando le piante cominciano a germogliare e venivano pelati ed arrostiti; altri riportano che questa risorsa veniva usata in ogni stagione ma soprattutto in autunno quando i rizomi erano più ricchi di amido. Sono attestati vari modi di estrarre l’amido prima o dopo la cottura, in ogni caso spesso le fibre che rimanevano erano usate per fabbricare funi. Si sottolinea l’importanza della tifa come alimento primario, specie nelle aree umide, in particolare del rizoma

19

ovale e copertura a cupola. I documenti etnografici testimoniano che erano coperti con corteccia e stuoie oppure solamente di stuoie. Le stuoie erano fatte di foglie di tifa legate e cucite in modo da creare un doppio strato, molto efficace per isolare dal vento e dalla pioggia e mantenere l’interno caldo durante l’inverno che è la stagione in cui la maggior parte delle popolazioni utilizzavano i wigwam. Uno studio condotto da Elisabeth Schultz (2002) sui processi utilizzati per produrre queste stuoie offre numerose indicazioni relative alla stagionalità delle attività, alle tecnologie impiegate, alla tipologia delle strutture e alle modalità di sfruttamento delle risorse necessarie. Le stuoie cucite di tifa, a differenza di quelle tessute che venivano utilizzate piuttosto per rivestire l’interno delle capanne, sono ideali per proteggere dagli elementi atmosferici: in particolar modo il tipo a doppio strato è particolarmente efficace per assolvere la funzione di isolamento dal freddo e dalla pioggia invernali. Inoltre sono leggere e facili da arrotolare e trasportare negli spostamenti da un accampamento all’altro. La produzione delle stuoie cucite prevede tre principali classi di materiali: l’ago per cucire, per lo più ricavato da una costola di bovino, una funicella e le foglie di tifa. L’intero processo era svolto dalle donne che raccoglievano il materiale, lo preparavano, producevano le stuoie e alla fine provvedevano alla costruzione dei wigwam. Per quanto riguarda la raccolta delle foglie di tifa, per lo più si trattava di Typha latifolia, generalmente veniva svolta fra la fine di settembre e novembre quando le foglie erano completamente cresciute e avevano perso il colore verde (PETERSEN 1963); i fusti venivano tagliati alla base in modo da ottenere la massima lunghezza per le foglie, che venivano separate e tagliate alla stessa lunghezza, compresa fra 4 e 6 piedi (fra 120 e 180 centimetri). Una volta preparate le foglie venivano stese al sole per alcuni giorni (circa 5) e potevano essere utilizzate subito o immagazzinate per un uso successivo. Le stuoie venivano confezionate (Fig. 4a-e) legando un capo delle foglie ad una corda che costituiva il margine superiore della stuoia, le foglie venivano piegate intorno alla corda e cucite insieme con l’ago ed una funicella lasciando libera l’estremità inferiore appoggiata perpendicolarmente al terreno per facilitare lo scorrimento

nell’acqua, o anche reti per la caccia agli uccelli acquatici. L’importanza della Tifa come risorsa alimentare primaria risulta documentata anche per alcune facies preistoriche dell’America settentrionale, tanto da costituire un fattore determinante nel processo di sedentarizzazione in alternativa all’agricoltura (MADSEN 1979). La tesi di Madsen è che, almeno in alcune aree umide particolamente ricche di risorse, la coltivazione del mais dovesse costituire soltanto un elemento complementare in un sistema di vita sedentario con economia basata sulla raccolta. A conferma di questa tesi riporta uno studio palinologico effettuato in vari villaggi attribuiti alla cultura di Fremont (1300 - 650 BP), in particolare a Backhoe Village, nello Utah. La predominanza di pollini selvatici, rispetto a quelli domestici testimonia la maggiore importanza della raccolta rispetto alla coltivazione. La distribuzione dei pollini sul pavimento di una struttura abitativa (Fig. 2d) suggerisce l’utilizzo in particolare della tifa: su 32 campioni prelevati dal pavimento con una griglia di 50 cmq, quelli di tifa variano dal 2 al 60%; quelli con la maggiore percentuale di tifa sono inoltre localizzati vicino al focolare centrale ed è quindi probabile che la tifa fosse preparata a scopo alimentare. Risultati analoghi sono stati riscontrati anche in analoghe strutture di altri villaggi. I dati raccolti suggeriscono che a Backhoe esistesse un gruppo sedentario la cui economia era basata principalmente sulla raccolta, mentre la coltivazione del mais costituiva solo una risorsa complementare.

Materiale da costruzione

Particolarmente interessante per le implicazioni archeologiche, in aggiunta all’utilizzo della tifa come fonte primaria di cibo, è anche quello come materiale da intreccio e costruzione. Oltre che per la costruzione di imbarcazioni, documentata dalla Sardegna all’America meridionale (Lago Titicaca, Perù) all’Australia e in particolare alla Tasmania (GOTT 1999) è documentato l’utilizzo della tifa in America settentrionale per la confezione di stuoie destinate alla costruzione di capanne. In America settentrionale la struttura maggiormente diffusa fra le popolazioni preistoriche dell’East era il wigwam (Fig. 3a-b). Questo tipo di costruzione aveva pianta rotonda o

Fig. 3. Wigwam con pareti e copertura di stuoie di tifa (a) o con pareti di stuoie di tifa e copertura di corteccia (b) (b da RITZETHALER, RITZETHALER 1983).

20

mentre l’intelaiatura veniva lasciata. Un wigwam invernale poteva facilmente essere poi rimontato in poche ore. La forma del wigwam varia dall’ovale al circolare ed anche le misure sono variabili a seconda delle popolazioni e della stagione di utilizzo. Ad esempio i wigwam degli Ioway erano 10 x 14-20 piedi (3 x 4-6 metri). Skinner (1911) riferisce che i wigwam dei Menomini così come quelli dei Sauk e degli Ojibwe erano piuttosto piccoli ed erano utilizzati in inverno per famiglie mononucleari. Un wigwam

dell’acqua piovana; potevano essere utilizzate anche per coprire il tetto, ed in questo caso veniva lasciato al centro un foro quadrato per l’uscita del fumo. Le stuoie venivano fissate tramite fibre vegetali all’intelaiatura dei wigwam, di solito realizzata con sostegni relativamente sottili e non piantati in profondità per cui è molto raro trovare evidenze sul terreno di questo tipo di strutture (SCHULTZ 2002). Quando il campo veniva abbandonato le stuoie venivano smontate e arrotolate

Fig. 4. a-e) fasi della lavorazione delle stuoie di foglie di tifa cucite, per la costruzione di wigwam (da SCHULTZ 2002).

21

ARANGUREN, B., GIACHI, G., PALLECCHI, P., REVEDIN, A. (2001) Primi dati sul focolare gravettiano di Bilancino. In: Atti della XXXIV Riunione Scientifica dell’Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria, Preistoria e Protostoria della Toscana, Firenze, pp. 337-348. ARANGUREN, B., REVEDIN, A., BARTOLACCI, S., MORANDI, R. (2002) L’insediamento gravettiano di Bilancino (Firenze). In: Analisi informatizzata e trattamento dati delle strutture di abitato di età preistorica e protostorica in Italia, Atti del Convegno, pp. 71-81. ARANGUREN, B., GIACHI G., MARIOTTI LIPPI, M., MORI SECCI, M., REVEDIN, A., RODOLFI, G. (2003) Paleoecological data on the Gravettian settlement of Bilancino (Florence, Italy). In: M. Patou-Mathis, H. Bocherens, (eds). Le rôle de l’environnement dans les comportements des chasseurs-cueilleurs préhistoriques, Actes du XVI Congrès UISPP, Liège 2001, pp. 171-179. ARANGUREN, B., LONGO, L., REVEDIN, A. (2008) Bilancino, a specialized site for “latent technology”: an integrated approach. In: Prehistoric Technology, Proceedings of International Congress, Verona 20-23 April 2005. ARANGUREN, B., BECATTINI, R., MARIOTTI LIPPI, M., REVEDIN, A. (2007) Grinding flour in Upper Palaeolithic Europe (25,000 years bp). Antiquity, 2007. GOTT, B. (1999) Cumbungi, Typha Species, a Staple Aboriginal Food in Southern Australia. Australian Aboriginal Studies, Canberra, 1999/1, pp. 33-49. KUNKEL, G. (1984) Plants for human consumption. Koeningstein: Koeltz Scientific Books. MADSEN, D.B. (1979) The Fremont and the Sevier: Defining Prehistoric Agriculturalists North of the Anasazi. American Antiquity, vol. 44 (4), pp. 736-739. MARIOTTI LIPPI, M., MORI SECCI, M. (2002) Palynological investigation at Bilancino dam (Mugello, Central Italy). Webbia, 57, pp. 251-264. NAPLES, M.L. (2005) Weeds of Rain Fed Lowland Rice Fields of Laos & Cambodia. Unpublished MSc Thesis, University of Leiden. PETERSEN, K.D. (1963) Chippewa Mat-Weaving Techniques. Anthropological Papers, Bull. 186(67), Bureau of American Ethnology, Smithsonian Institution, Washington, D.C. RITZENTHALER, R.E., RITZENTHALER, P. (1983) The Woodland Indians of the Western Great Lakes. New York: Natural History Press. SCHULTZ, E. (2002) A Study of Sewn Cattail Mats. Tesi di dottorato in Archaeological Studies presso il Department of Sociology and Archaeology at the University of Wisconsin-La Crosse. SKINNER, A. (1911) A comparative sketch of the Menomini. American Anthropologist, 13(4), American Anthropological Association. SOFFER, O., ADOVASIO, J.M., HYLAND, D.C., KLIMA, B. & SVOBODA, J. (1998) Perishable technologies and the genesis of the Eastern Gravettian. Anthropologie, XXXVI/1-2, Brno, pp. 43-68. SOFFER, O., ADOVASIO, J. M., ILLINGWORTH, J. S., AMIRKHANOV, KH. A., PRASLOV, N. D.& STREET,

completamente coperto con le stuoie richiedeva da 12 a 24 stuoie di cui 8 per la copertura e sei per le pareti. La sperimentazione condotta dalla Schultz ha permesso di calcolare che la realizzazione di una stuoia di m 1,5 x 3,5 richiede circa 54 ore di lavoro di cui circa venti per la produzione del cordame. Una donna esperta probabilmente era capace di realizzare una grande stuoia in un giorno avendo già a disposizione i materiali. Le ricerche etnografiche e la sperimentazione suggeriscono che le stuoie esposte alle intemperie durante l’inverno e riposte durante i mesi estivi potevano durare almeno due o tre anni, probabilmente rimpiazzandone un certo numero ogni anno. La produzione di queste stuoie presupponeva una tecnologia complessa e quindi un notevole bagaglio di informazioni tramandate dalla tradizione, non solo in relazione alle piante più adatte allo scopo, ma anche alla sequenza di operazioni necessarie in ogni stagione dell’anno. Le testimonianze etnografiche esemplificate contribuiscono a confermare l’importanza della tifa come risorsa multifunzionale; infatti, oltre ad essere una materia prima per l’intreccio ed una risorsa alimentare primaria, si suggerisce la possibilità che questo materiale fosse utilizzato anche dalle popolazioni gravettiane per la realizzazione di strutture abitative leggere ed efficaci contro i rigori di un clima freddo e umido quale è attestato ad esempio per l’insediamento di Bilancino, attribuito ad una fase di clima continentale freddo nell’ultimo pleniglaciale. Si tratta inoltre di strutture particolarmente idonee, per la facilità di montaggio e trasporto, a gruppi nomadi di cacciatori raccoglitori, ed è anche significativo che per le caratteristiche costruttive non lascino tracce evidenti sul terreno. Quest’ultima caratteristica in particolare potrebbe fornire una spiegazione per un’ampia area subcircolare priva di reperti rinvenuta sulla paleosuperficie di Bilancino in prossimità di un focolare presumibilmente adibito ad uso alimentare.

Bibliografia

ARANGUREN, B., REVEDIN, A. (1997) Il ciottolo inciso e utilizzato dall’insediamento gravettiano di Bilancino e i “ciottoli a cuppelle” in Italia. Rivista di Scienze Preistoriche, 48, pp. 187-222. ARANGUREN, B., REVEDIN, A. (1998) L’habitat gravettien de Bilancino (Barberino di Mugello, Italie centrale). In : Proceedings of XIII International Congress of UISPP, Forlì (Italy) 8-14 September 1996, 2, pp. 511-516. ARANGUREN, B., REVEDIN, A. (2001) Interprétation fonctionnelle d’un site gravettien à burins de Noailles. L’Anthropologie, 105, pp. 533-545. ARANGUREN, B., REVEDIN, A. (2008) Un accampamento di 30.000 anni faa Bilancino (Mugello, Firenze). Firenze : I.I.P.P., Orifines, p. 283. ARANGUREN, B., REVEDIN, A., BAGNARI, M.R. (2004) Interpretazione funzionale del sito di Bilancino (Firenze). In: M. Barogi, L. Lugli, (a cura di). Atti del 2° Convegno azionale di Etnoarcheologia, Mondaino 7-8 giugno 2001, Rimini: Raffaelli, pp. 126-139. 22

M. (2000) Paleolithic perishables made permanent. Antiquity, 74, pp. 812-821. SOFFER, O. (2004) Recovering Perishable Technologies through Use Wear on Tools: Preliminary Evidence for Upper Paleolithic Weaving and Net Making. Current Antropology, 44(3), pp. 407-413.

23

Le “Calchere” di Ono S. Pietro in Valle Camonica e la trasformazione del territorio nel processo di approvvigionamento The “Calchere” of Ono S. Pietro in the valle Camonica and the landscape and transformation in the procurement process Ausilio Priuli Riassunto

La ricerca archeologica, tra le altre cose, si occupa spesso della messa in luce e studio dei resti dei manufatti necessari al processo di trasformazione di materie prime, in quanto strutture, anche architettonicamente, di una certa rilevanza e degne di nota per essere prodotti dell’economia, quindi della cultura di un certo territorio. Raramente le indagini archeologiche si occupano del reale esteso contesto antropico nel quale si colloca il manufatto, cioè dell’ambiente che ospita la materia prima indispensabile alla produzione e del contesto sociale e culturale del quale è espressione. Ancora più raramente hanno la possibilità di acquisire dati concreti relativi alle quantità, qualità e distribuzione dei materiali impiegati per la produzione, quindi di approfondire la conoscenza delle fonti di approvvigionamento e dei modi nei quali può essere avvenuta la raccolta. Quasi mai la ricerca ha la possibilità di cogliere le implicazioni che la produzione ha avuto sull’economia del territorio e nemmeno ha grandi possibilità di approfondire la conoscenza delle trasformazioni ambientali conseguenti l’esigenza di applicare il processo produttivo. In genere dalla ricerca nell’ambito di strutture con funzione produttiva, non emergono le implicazioni sociali ed economiche e le relazioni con le altre attività produttive locali delle quali, quella oggetto di interesse, magari è solo una tra le tante praticate ed è integrativa di tante altre, soprattutto in ambiente montano ad economia mista agricola, pastorale ed artigianale. Un caso a sé è quello delle fornaci per la cottura del calcare in funzione della produzione di calce, dette “calchere”, di Ono S. Pietro in Valle Camonica e forse questo è un caso che potrebbe sollecitare un diverso modo di leggere un manufatto, un territorio, una cultura e quindi di collocare, capire e valorizzare una struttura in un contesto e con delle dimensioni più umane che tecniche-scientifiche-archeologiche. In questa sede quindi non ci si occuperà della “calchera” vera e propria, della struttura produttiva - reperto di archeologia industriale, ma proprio della storia della trasformazione del territorio conseguente l’espletamento di attività di diverso tipo, tutte fortemente connaturate alle esigenze economiche e sociali di una comunità montana. La struttura produttiva, reperto di archeologia industriale-artigianale, è l’occasione per riscoprire il rapporto tra l’uomo e l’ambiente che per millenni l’ha ospitato. PAROLE CHIAVE: fornaci, calcare, Valle Camonica (Italia).

Abstract

The archaeological research, among other things, often deals with the discovery and the study of the rests of handmade artefacts necessary for the transformation of raw materials. These artefacts are structures of a certain importance and worthy of note, also from an architectural point of view, because they are economical products, therefore products of the culture of a certain territory too. The archaeological investigations rarely deals with the real human context in which the handmade artefacts occurs, that is the environment that houses the raw material necessary for the production and rarely deals with the social and cultural context of which is an expression. Even more rarely they have the possibility to acquire concrete data related to the quantities, quality and distribution of the materials used for the production, therefore rarely they can analyse the knowledge of the sources of provisioning and the ways in which the harvest could happen. Almost never the search has the possibility to gather the implications that the production has had on the economy of a territory and does not even have great possibilities to deepen the knowledge of the environmental transformations derived from the application of the productive process. Generally social and economic implications and their relationships with the other local productive activities do not emerge from the research within structures with productive functions; often the interesting activity is only one of the many activities made above all in mountain environment where there is a mixed economy: agricultural, pastoral and craft made. A peculiar case is that of the furnaces for the limestone cooking in the process of mortar production, said “calchere”, of Ono S. Pietro in the Camonica Valley and perhaps this is a case that could solicit a different way to read a manufactured object, a territory, a culture and therefore to understand and to valorise a structure in a particular context and with some human dimensions more than technical, scientific and archaeological ones. Here therefore we will not consider the “calchera” in itself, but the history of the transformation of the territory, due to 24

the accomplishment of different activities strongly connatural to the economic and social demands of a mountain community. The productive structure, an industrial, handicraft and archaeological find, is the occasion to rediscover the relationship between man and environment which has hosted him for millennia. KEY WORDS: furnaces, limestone, Valle Camonica (Italy). La ricerca archeologica, tra le altre cose, si occupa spesso della messa in luce e studio dei resti dei manufatti necessari al processo di trasformazione di materie prime, in quanto strutture anche architettonicamente di una certa rilevanza e degne di nota per essere prodotti dell’economia, quindi della cultura di un certo territorio. Raramente le indagini archeologiche si occupano del reale esteso contesto antropico nel quale si colloca il manufatto, cioè dell’ambiente che ospita la materia prima indispensabile alla produzione e del contesto sociale e culturale del quale è espressione. Raramente le indagini archeologiche si occupano ed hanno la possibilità di acquisire dati concreti relativi alle quantità, qualità e distribuzione dei materiali impiegati per la produzione, quindi di approfondire la conoscenza delle fonti di approvvigionamento e dei modi nei quali può essere avvenuta la raccolta. Quasi mai ha la possibilità di cogliere le implicazioni che la produzione ha avuto sull’economia, conseguente ed indotta, del territorio e nemmeno ha grandi possibilità di approfondire la conoscenza delle trasformazioni ambientali conseguenti l’esigenza di applicare il processo produttivo. In genere dalla ricerca nell’ambito di strutture con funzione produttiva, non emergono le implicazioni sociali ed economiche e le relazioni con le altre attività produttive locali delle quali, quella oggetto di interesse, magari è solo una tra le tante praticate e nemmeno a livello professionale ed esclusiva, ma integrativa di tante altre, soprattutto in ambiente montano ad economia mista agricola, pastorale ed artigianale. Un caso a sé è quello delle “calchere” di Ono S. Pietro in Valle Camonica e forse questo è un caso che potrebbe sollecitare un diverso modo di leggere un manufatto, un territorio, una cultura e quindi di collocare, capire e valorizzare una struttura in un contesto, con delle dimensioni più umane che tecniche-scientifichearcheologiche. In questa sede quindi non ci si occuperà della “calchera” vera e propria, della struttura produttiva- reperto di archeologia industriale, anche perché si è avuto modo in altre occasioni di fare ciò, ma delle implicazioni che la produzione di calce ha comportato nel territorio sul quale insistono le fornaci di cottura. Se si osserva il territorio costituito dalla conoide di deiezione del torrente Ble, nei comuni di Ono S. Pietro, Cerveno e Capodiponte, nell’area centrale della Valle Camonica, famosa per la presenza del grande patrimonio paleoiconografico rupestre, si scopre la presenza di numerose “calchere”: fornaci per la cottura del calcare in funzione della produzione di calce, costruite semi interrate a ridosso del pendio che sale verso il magnifico Monte

Concarena. Il territorio oggetto della presente nota è ubicato nella media Valle Camonica, a bassa quota, cioè tra i 350 ed i 600 m di altitudine, ai piedi di una delle più spettacolari montagne della valle che nulla ha da invidiare alle Dolomiti, anche se non supera di molto i 2500 metri di altitudine.

Fig. 1. Ono S. Pietro. “Calchera” o fornace per la cottura del calcare.

Fig. 2. Ono S. Pietro adagiato sulla conoide ai piedi del Concarena.

25

Il Monte Concarena, nelle prealpi orobiche, è costituito da calcari della Dolomia Principale in disfacimento ed ha visto prolungati movimenti franosi in età post glaciale e la formazione di un’estesa e massiccia conoide di deiezione durante la fase di assestamento dei suoli nei periodi Boreale ed Atlantico. Il crollo delle rocce dalle alte pareti verticali ed il trasporto a valle dei materiali ad opera soprattutto del torrente Ble, nelle frequenti fasi alluvionali, ha distribuito gli stessi in un esteso ventaglio di circa 2 chilometri di base ed altrettanti di altezza, per uno spessore di oltre 250 metri. Nel corso di circa 8000 anni si è costituito un immenso deposito alluvionale poggiante sul precedente morenico, ricoperto da bosco ceduo di nocciolo, ontano, frassino, roverella e salice selvatico. Tale deposito, nel tempo, è stato gradualmente usato quale cava di materia prima, in forma di pietrame, atta ad essere cotta e trasformata senza essere costretti a cavare dalla roccia madre. Questo territorio sembra sia stato antropizzato in maniera vistosa in epoca romana, dopo la conquista della vallle ad opera del proconsole Publio Silio nel 16 a.C., soprattutto attraverso un intervento di microcenturiazione della conoide citata e delle due adiacenti di Cemmo a nord e di Cerveno a sud (PRIULI 1988). La presenza romana in valle, con la conseguente nascita della Civitas di Cividate Camuno, il sorgere di numerosi pagi, tra i quali quello di Cemmo, fortemente legato alle attività estrattive di minerali di ferro dalle vicine montagne, l’erezione di case in muratura pietrosa in sostituzione di quella in legno, paglia e fango tipica delle capanne di tradizione preistorica, ha imposto un utilizzo razionale dei suoli e conseguenti attività produttive tra loro concatenate. Da quel momento in poi, quasi ininterrottamente fino alla fine degli anni 50 del XX secolo, il territorio ha visto processi di rimozione di materiali inerti, trasporto e trasformazione degli stessi, numerose altre attività complementari e conseguenti, imposte non solo dall’attività produttiva di calce, ma anche dall’esigenza di operare azioni di bonifica agraria e di coltivazione del bosco in funzione della necessaria disponibilità di combustibile. Le nuove tecnologie edilizie importate dai romani prevedevano l’abbondante uso di malta cementizia con calce come legante. Una città come Cividate Camuno, di grandi dimensioni, centro commerciale, amministrativo e culturale dotato di teatro, anfiteatro, complesso termale, foro, grandi magazzini, ha necessitato per le opere edilizie di grandi quantità di calce. Santuari come quello di Spinera della vicina Breno hanno visto la realizzazione di imponenti opere edilizie. Dall’avvento romano in poi, la nascita di borghi e paesi in tutta la valle (oltre 100) ha necessitato di legante per le strutture murarie degli edifici pubblici e privati e per numerose strutture produttive oltre a calce per altri tipi di interventi, come ad esempio produzione di coloranti, disinfettanti, disinfestanti ed anti parassitari. Ono è divenuto quindi il territorio con la maggiore quantità e la migliore qualità di calcare da trasformare in calce ed il sito di riferimento per quasi tutta la Valle Camonica, dal

Fig. 3. Ono. “Calchera” in abbandono da solo una quarantina d’anni.

Fig. 4. Ono. Visione della parcellizzazione dei suoli bonificati.

momento che, tra l’altro, da Ono verso l’alta valle non sono presenti consistenti giacimenti di calcari adatti alla produzione di calce e, nella bassa valle, il tipo di calcare esistente non è altrettanto idoneo alla trasformazione. Le calchere riconosciute presenti a Ono S. Pietro sono sei, distribuite nella parte medio alta della conoide, nelle vicinanze del paese, lungo i tracciati viari orizzontali e paralleli che attraversano la stessa, e adiacenti l’antica via “Valeriana” (strada vallis) di probabile epoca romana che, risalendo la valle per tutta la sua lunghezza, permette la comunicazione con gli altri paesi di base versante e sale verso il Passo del Tonale per scendere nella Val di Sole, da un lato, e dall’altro risale lla Valle di Corteno, fa il Passo dell’Aprica e scende in Valtellina. La datazione delle fornaci non è per nulla agevole, anche perché tanto quelle solo parzialmente conservate e quelle in abbandono, quanto quelle integre hanno subito molteplici restauri e parziali trasformazioni in funzione dell’uso fino alla fine degli anni ‘50. L’abbandono dell’attività di cottura dei blocchi calcarei per produzione di calce è avvenuto abbastanza gradualmente

26

dall’inizio del XX secolo a seguito della introduzione della calce prodotta industrialmente e del cemento, che ha soppiantato l’uso della calce viva nella costruzione di opere murarie. Al di la della osservazione e studio dei manufatti eretti con funzione produttiva, come si è gia accennato, vistose sono le trasformazioni del territorio conseguenti i processi produttivi. L’esigenza di produrre calce è venuta incontro a quella di trasformare una pietraia in spazi pascolabili e nello stesso tempo al bisogno di terra da coltivare, in conseguenza anche di un continuo aumento della popolazione che ha indotto a fare interventi di bonifica dei suoli pietrosi alluvionali onde recuperare spazi produttivi in termini agricoli e pastorali. L’intervento di bonifica agraria ha visto quindi lo spietramento sistematico dei suoli, operato non solo da forza lavoro costituita da maschi adulti, ma anche dalle donne e dai bambini. Tutto il pietrame veniva raccolto, gettato o trasportato e accatastato ai margini di relativamente piccole superfici di suolo che costituivano la proprietà familiare Le cataste di pietrame, dette “murache”, andavano quindi a delimitare le proprietà ed erano sito di deposito comune per almeno due proprietà adiacenti o addirittura per tre o quattro, divenendo anche barriera contro il vento. Il materiale minuto si ammonticchiava man mano che avveniva la bonifica ed il mucchio cresceva ogni anno quando, in seguito ad aratura o zappatura del terreno emergevano i sassi. La pezzatura media o quella eccessivamente grossa veniva usata per costruire muri di terrazzamenti a sostegno dei poderi bonificati e delle strade di collegamento, mentre il materiale di una certa dimensione (pietre da 30 a 50 kg circa, ma anche pietre della dimensione di una pagnotta), ritenuto idoneo alla trasformazione, veniva messo ai margini della “muraca” per essere agevolmente caricato sui carri e trasportato alla “calchera” al momento opportuno. I primi spietramenti probabilmente sono stati praticati in maniera sistematica sia che siano avvenuti in funzione del recupero di suoli per la pratica agricola, sia che siano avvenuti per raccogliere materia prima per fare produzione. Successivamente lo spietramento annuale avveniva in genere alla fine dell’inverno e inizio primavera, cioè quando si predisponeva il podere alla semina per mezzo di aratura, vangatura e zappatura, ma in un qualsiasi momento dell’anno ogni sasso che poteva dare fastidio veniva rimosso. Il trasporto del pietrame alla “calchera” avveniva in genere in autunno inoltrato, cioè quando il lavoro dei campi era finito. Negli ultimi decenni di attività di produzione di calce, i “calcaroc”, come sono chiamati gli abitanti di Ono ed in particolare coloro che sono stati addetti alla produzione, per mancanza di materia prima frutto di bonifiche, sono stati costretti a raccoglierla direttamente lungo il greto del torrente Ble, costantemente alimentato dagli apporti alluvionali primaverili. Il lavoro è diventato sicuramente molto più impegnativo e

Fig. 5. Ono. “Murache” su confine di proprietà.

Fig. 6. Ono. Grande “muraca” ai margini delle aree coltivate e accanto ad una strada.

Fig. 7. Ono. Spazi bonificati e terrazzati.

27

faticoso ed ha previsto anche il versamento, alla Chiesa locale ed alla Comunità, di tasse che supplissero al depauperamento delle risorse considerate bene pubblico. La pausa invernale delle attività agricole era non solo l’occasione per trasportare la materia prima alla “calchera”, ma anche per caricare il forno e fare le cotture, interventi che necessitavano di molto tempo e del lavoro di più persone contemporaneamente. Dall’autunno inoltrato fino alla fine dell’inverno veniva preparata anche la legna necessaria alle cotture dell’inverno successivo, in modo che avesse il tempo per seccare. Se si osserva il territorio boschivo a monte del borgo di Ono, si scopre che è costituito quasi esclusivamente da ceduo di nocciolo, ontano, frassino e pochi altri tipi di essenze, mentre sono quasi assenti alberi d’alto fusto dal tronco robusto, non perché non possano crescere in quel tipo di ambiente, ma perché lo stesso bosco ceduo è il risultato di una precisa scelta economica fatta in funzione della cottura del calcare e quindi della produzione di calce. Per effettuare le cotture è infatti indispensabile avere a disposizione una grande quantità di lunghe fascine di legna mediamente fine, legate strette e di un diametro non superiore ai 30 cm, in modo che possano passare dalla piccola bocca del forno. Raramente si faceva uso di legna di grosse dimensioni, che invece serviva per uso domestico, nei caseifici e per il riscaldamento delle case, mentre pali lunghi e diritti, soprattutto di selvatico di castagno, venivano usati come sostegni dei filari e pergole di vite, messa a dimora proprio nei suoli bonificati nella parte medio bassa della conoide. Il ceduo veniva quindi tagliato ogni tre o quattro anni al massimo in fasce di proprietà in genere dei proprietari o conduttori delle calchere stesse, ma anche in proprietà vicinali, alternando i tagli in modo da avere ogni anno disponibilità di legna per almeno una cottura o più di una a seconda delle dimensioni delle proprietà e quindi della disponibilità di legna, di calcare e di persone addette. La quantità di legna necessaria per una cottura variava a seconda delle dimensioni della fornace e conseguentemente della quantità di pietra da cuocere. Per la cottura di 300-350 quintali di pietra sono necessarie 2000 fascine di 25-30 kg, pari a circa 550 quintali di legna,

Fig. 9. Ono. Bosco ceduo, ai margini di spazi bonificati e coltivati, pronto per essere tagliato.

Fig. 8. Ono. Aspetto del suolo coltivabile a bonifica ultimata.

Fig. 10. Ono. Bosco ceduo e taglio dello stesso.

28

di modi di pensare, di azioni, comportamenti ed implicazioni sociali ed economiche che non solo hanno condizionato e ritmato la vita di un borgo, ma anche l’assetto ambientale e la trasformazione di un territorio. - Un esteso territorio costellato di pietraie alluvionali e apparentemente inutilizzabile, è stato parcellizzato. - Le parcelle sono state oggetto di bonifica, quindi sono divenute campi coltivati a vigna, cereali e successivamente a granoturco, patate, fagioli, verze ed altro ancora. - L’azione di bonifica ha prodotto pietrame per la costruzione di muri di terrazzamenti, di confine e “murache”. - L’azione di bonifica ha indotto la selezione del pietrame emergente, (che costituiva oltre il 60% del deposito alluvionale) in funzione dell’approvvigionamento delle “calchere” per la produzione di calce. - La stessa azione ha costretto a progettare e realizzare strade percorribili con carri, slitte e strascichi di un certo peso, quindi con solidi muri di sostegno. - Il bisogno di combustibile di un certo tipo ha indotto la coltivazione a bosco ceduo di un esteso pendio montuoso, relegando quello per legname d’opera e per riscaldamente a quote più elevate. - La presenza, a portata di mano, di una notevole quantità di materia prima da trasformare ha permesso produzione di calce per circa 2000 anni per almeno una mezza dozzina di “calchere”. - Partendo dal piccolo borgo di Ono, per 2000 anni è avvenuta la commercializzazione della calce con la conseguente distribuzione in quasi tutta la Valle Camonica. - I ritmi lavorativi della gente di Ono S.Pietro hanno assunto forme e dimensioni diverse rispetto a quella degli altri paesi camuni, con conseguenti implicazioni sociali, culturali ed economiche. - Gli interventi sul territorio hanno prodotto un intelligente assetto idro-geologico che ha scongiurato altre alluvioni che avrebbero compromesso la vita del borgo e scovolto l’organizzazione agraria conseguita con tanta fatica. Un manufatto come la “calchera” è quindi solo l’apparente di una realtà che implica più approfonditi studi di archeologia agraria, artigianale, forestale e sociale, che permettono di cogliere aspetti della trasformazione di un territorio a seguito di processi di rimozione, trasporto e trasformazione di materiali. Studiare una “calchera” solo dal punto di vista architettonico, strutturale e per le funzioni che ha svolto nel tempo, sarebbe come studiare un coccio, che alla fine rischia di restare un oggetto freddo, inanimato, collocato magari in un museo chiuso in una vetrina-bara di cristallo e dal quale non traspare l’uomo che l’ha prodotto ed usato. Studiarla nel suo contesto ambientale e culturale è un modo non solo per capirne le funzioni, ma anche per cogliere ciò che è avvenuto nel tempo, nello spazio e per capire l’uomo che l’ha costruita e usata.

Fig. 11. Muri di contenimento e terrazzamento, costruiti in calcare.

quindi il taglio di circa un ettaro di bosco ceduo. I tempi di cottura vanno dai 6 agli 8 giorni, per ottenere 250-300 quintali di calcare cotto. Percorrendo i boschi cedui che per almeno due millenni sono stati oggetto di coltivazione e di taglio in funzione dell’approvvigionamento del combustibile atto alla cottura dei massi di calcare, si coglie come gli stessi siano sgombri quasi totalmente di massi calcarei di una certa dimensione, dal momento che hanno, a loro volta, subìto azione di spietramento e raccolta di quelli più idonei ad essere trasformati, mentre sono stati lasciati al loro posto quelli di piccole dimensioni. In quei boschi non esistono quindi le “murache” e solo raramente si riscontra la presenza di piccoli cumuli. Lo spietramento dei boschi ha inoltre permesso l’attività di pascolo di ovini ed ha indotto un rigoroso controllo affinché non avvenisse quello dei caprini che avrebbe irrimediabilmente compromesso la ricrescita del ceduo, dal momento che le capre brucano qualsiasi fresco germoglio e nuovo pollone che spunta dai ceppi dopo il taglio. Altra constatazione importante è quella che vede l’esistenza di una fitta rete viaria non solo in relazione alle aree coltivate, ma anche a quelle boschive. Per la raccolta e trasporto delle pietre nelle aree divenute agricole e per il trasporto dei prodotti agricoli vi era bisogno di strade percorribili con carri trainati da mucche aggiogate o muli e asini, quindi di certe dimensioni. Per il trasporto delle lunghe fascine di legna c’era bisogno di piste lungo le quali trascinarle a valle con i muli o trasportarle su carri lunghi (barache) e dove passare con carri a due ruote carichi di pietre. Tutto il lavoro di reperimento, trasporto del materiale, restauro della fornace, caricamento, taglio della legna da ardere, cottura e commercializzazione del prodotto, veniva fatto dalla compagine famigliare di tipo esteso, in un ambiente dove è sopravvissuta fino quasi ad oggi la famiglia di tipo patriarcale e nella quale tutti collaboravano all’espletamento di qualsiasi attività. Da queste sia pur sintetiche note, si può dedurre una fitta serie di osservazioni che permettono di cogliere come un’antica attività produttiva e l’uso di un manufatto, come la fornace per la cottura del calcare, abbia indotto una serie 29

Fig. 12. Ono S.Pietro. Visione parziale del territorio che è stato oggetto delle attività di bonifica agraria, della costruzione delle “murache”, dell’asportazione di pietrame.

Fig. 13. Il territorio della Valle Camonica e la localizzazione di Ono S. Pietro (Lombardia).

30

Esiti archeologici delle carbonaie in fossa: l’esempio di Borgo Pace , Marche Archaeological evidence from pit coal-cellars: the case of Borgo Pace, Marche (Italy) Serena Brincatt Riassunto

La ricerca condotta per la redazione della tesi dell’autrice ha avuto come tema principale quello di definire la tipologia delle tracce lasciate sul terreno dall’utilizzo di carbonaie in fossa per la produzione della carbonella. I dati raccolti dallo scavo archeologico di una di queste pire, abbandonata da circa 20 anni, hanno permesso di sottolineare la complessità di queste tracce, di cui le più evidenti sono i residui di carbonella, le modificazioni del suolo, le bioturbazioni, i dilavamenti dei piani esposti e le eventuali micromorfologie legate all’attività di carbonizzazione. Le carbonaie in fossa, sporadicamente documentate sia in Europa che in Italia, sono, invece, parte integrante della vita del comune montano di Borgo Pace (PU) dove è stato condotto lo studio etnoarcheologico. Qui il mestiere del carbonaio è radicato da tempo, tramandato di padre in figlio e, anche se il destino di questa antica pratica si perderà con la nuova generazione, costituisce tutt’oggi una realtà ben presente nel sistema produttivo locale. E’ stato possibile quindi lavorare a diretto contatto con una realtà vissuta che non è solo ricordata, come accade progressivamente in molte regioni d’Italia. Borgo Pace è considerato, inoltre, uno dei pochi comuni in Italia dove sono da sempre documentate le due tipologie di carbonaia: le pire a catasta per la produzione di carbone vegetale, e quelle in fossa per la produzione della carbonella. Si possono individuare, quindi, singoli carbonai che producono contemporaneamente entrambi i combustibili, anche se la maggior parte di loro utilizza carbonaie in fossa. Una ricerca di questo tipo ha permesso di intervistare i protagonisti del mestiere e soprattutto di indagare le strutture di carbonizzazione in uso ed abbandonate. PAROLE CHIAVE: carbonaia a catasta, carbonaia in fossa, carbonai, carbone, carbonella, processi formativi, Borgo Pace, Marche (Italia).

Abstract

This research, carried out to substantiate the thesis of the author, focused on the definition of the typology of the marks left on the ground by pit coal-cellars used to produce charcoal. Data coming from the archaeological excavation of one of these coal piles, which had been abandoned for approximately 20 years, confirmed the complexity of such traces. Charcoal remains represent the most evident of these, as well as the alterations of the soil, the bioturbations, the washing away of the exposed surfaces and eventual micro-morphologies connected with the activity of carbonization. Pit coal-cellars, sporadically documented both in Europe and in Italy, are, on the contrary, an integrating part of the life of the mountain community of Borgo Pace (PU) where ethno-archaeological studies have been carried out. Here, that of the coalman is a long-established job that is still handed down from father to son. Even if this ancient skill is bound to disappear among the new generations, it still represents a well-established reality in the local productive system. Therefore, it was possible to work in close connection with a real-life situation, rather than reconstructing such a situation merely on the basis of old people’s memories, as unfortunately is the case with an increasing number of Italian areas. Moreover, Borgo Pace is considered as one of the few Italian municipalities where both kinds of coal-cellars, the stack piles to produce vegetal charcoal and the pit-cellars to produce charcoal slack, have a long-established and documented tradition. It was noticed that single coalmen used to produce both kinds of fuel at the same time, even if the majority of them preferred pit coal-cellars. A research carried out on such a topic has allowed to interview the protagonists of this job and to investigate into their coal-producing structures, both in use and abandoned. KEY WORDS: stack coal-pile, pit coal-cellar, coalmen, coal, charcoal, formative processes, Borgo Pace, Marche (Italy).

Introduzione

l’attività di coltura dei boschi che coprono la maggior parte della superficie comunale. Si tratta di un’attività dura ed affascinante che va dal momento attento del taglio degli alberi (in autunno-inverno), alla ripulitura, al trasporto verso valle, spesso ancora a dorso del mulo, alla carbonificazione (in primavera-estate). Per la sua storia e la natura del suo territorio, l’abitato del comune di Borgo Pace è distribuito in numerose frazioni ed agglomerati rurali che ebbero spesso origine dai castelli medievali in cui si erano rifugiati gli abitanti. Borgo Pace, infatti, trae le sue origini dal Castrum Abbatiae del Piano dell’Aiola situato alla sommità di un colle, poi Castel

Borgo Pace è un Comune interamente montano, il suo territorio sale dai 450m. s.l.m. del fondovalle, in cui si trova il capoluogo, agli oltre 1000m. delle creste dell’Appennino che fanno da spartiacque tra il versante adriatico e quello tirrenico e, quasi ovunque, da confine con la Toscana e l’Umbria. Il suo territorio si svolge lungo le strette vallate dell’Auro e del Meta, due torrenti che confluendo immediatamente a valle del capoluogo, danno origine al fiume Metauro che porterà le acque dell’Alpe della Luna all’Adriatico. Particolarmente importante e sviluppata 31

circolare, al contrario sono molto diffuse nei paesi africani ed in oriente. Le dimensioni oscillano da un minimo di 1 mc. a oltre 30 mc. di volume e spesso sono orientate secondo il vento dominante. Le fosse quadrangolari presentano in genere pareti verticali e fondo piatto o, raramente, inclinato. Le varianti nei particolari costruttivi riguardano la disposizione dei fori di aerazione ai lati della fossa, l’inserimento di camini per il tiraggio e per lo scarico dei fumi. In alcuni casi la copertura di paglia ed erba secca è sostituita da un foglio di lamiera, come è documentato in Africa (F.A.O. 1987) e nelle carbonaie “moderne” di Borgo Pace. La disposizione del carico è effettuata ponendo sul fondo delle fosse una serie di rami di appoggio a distanza regolare l’uno dall’altro, disposti sia sui lati lunghi che su quelli corti. Su di essi è posto poi perpendicolarmente il carico di legna da carbonizzare. GIORDANO (1951: 353), specifica, invece, come sia più conveniente accatastare il materiale nel senso della lunghezza per far sì che la cottura avvenga uniformemente. Una sola persona è sufficiente alla realizzazione ed al controllo della combustione di una carbonaia di medie dimensioni. Il processo è contenuto nelle 24 ore per la carbonizzazione e 24/48 per il raffreddamento (Giordano 1951:353; carbonaio N. Giorgini: comunicazione personale). Un’insolita tecnica costruttiva è documentata nel Madagascar. Sui lati lunghi della fossa viene costruito un contenimento per la terra di riporto, con pali orizzontali sostenuti da paletti infissi verticalmente nel terreno. Dopo aver pigiato la terra di riporto, il sostegno dei pali viene rimosso e la fossa viene allargata. Molto diffuse sono le fosse circolari a sezione troncoconica. Per comprendere l’esatta funzione del camino di una carbonaia in fossa a Giazza sui Monti Lessini (VR) nel 1972 un vecchio fabbro ferraio realizzò una fossa del diametro di 1 m. e profondità di m. 1,50. All’interno ed al centro venne sistemata verticalmente la struttura di un camino, formato da quattro paletti lunghi quanto la profondità della fossa e distanti fra loro 10x10 cm., legati con quattro cerchi di nocciolo. Dentro il pozzo ed intorno al camino vennero infilati, poi, quei pezzi di legno destinati alla carbonizzazione. Dopo aver disposto sulla cima dei legni in posizione orizzontale, la carbonaia venne sigillata con foglie e zolle di terra sovrapposte, lasciando aperto il foro del camino. A causa delle difficoltà nell’accensione di questa tipologia di carbonaia in fossa, il fabbro ferraio utilizzò un’altra tecnica costruttiva, inserendo altri due piccoli camini in corrispondenza di quello centrale, ma addossati alle pareti. Il risultato fu che l’accensione fu migliore, ma la resa fu senza dubbio scadente, con una maggiore produzione di cenere (SEBESTA 1992: 142143).

Bavia, ossia il castello del basso medioevo costruito a difesa dell’Abbazia di Lamoli, che aveva un altro castello a difesa sulla montagna del Passo di Bocca Trabaria. Le popolazioni ben presto scesero verso il piano, sviluppando un secondo nucleo che prese il nome di Burgo Pacis, Borgo della pace, poi Borgo Pace. La Massa Trabaria, di cui il territorio di Borgo Pace faceva parte, deve il suo nome a “trabea” in latino trave. I contrafforti ed i crinali appenninici, infatti, erano ricoperti fittamente di boschi principalmente di abeti il cui taglio riforniva le fabbriche romane di chiese e palazzi. I tronchi, sui quali spiccava il marchio AUF (ad usum fabricae), venivano trasportati con i carri oltre il passo di Bocca Trabaria, per poi scendere a Valdimonte per essere affidati alla fluitazione delle acque del fiume Tevere. Alla morte di Carlo Magno (814) la Massa Trabaria appartiene allo Stato della Chiesa ed ai suoi abitanti viene concesso il privilegio di sostituire i tributi dovuti con l’invio delle preziose travi. Solo nel 1827 papa Leone XII istituì il comune di Borgo Pace comprendendo i territori dei Castelli di Lamoli, Castel dei Fabbri, Sompiano, Palazzo Mucci, Parchiule e Dese. Il nuovo comune continuò a far parte dello Stato della Chiesa fino alla formazione del Regno d’Italia. Del paese antico, però, rimangono ben poche tracce dato che tutta la zona fu interamente rasa al suolo all’alba del 28 Agosto 1944. Qui, infatti, passava la Linea Gotica e per difenderla l’esercito tedesco aveva distrutto le strade ed i ponti allo scopo di interrompere le comunicazioni con l’Umbria, la Toscana e la Romagna, con l’intento di rallentare l’avanzata degli alleati e favorire la ritirata delle sue truppe.

Carbonaie in fossa

La carbonaia in fossa è il tipo tecnicamente più elementare. Sono documentate numerose varianti nella tecnica costruttiva, nei particolari strutturali e nelle dimensioni. Due sono sostanzialmente i procedimenti di carbonizzazione: uno prevede l’aggiunta progressiva di legna nella fossa nel corso della combustione e la successiva copertura con foglie e terra; l’altro l’accensione della catasta attraverso un condotto di alimentazione riempito di paglia o erba secca. Per quanto riguarda il primo procedimento, però, la tecnica di incendiare progressivamente la legna comporta un grande spreco di legname e la produzione di un carbone di cattiva qualità. Le carbonaie in fossa sono documentate sporadicamente in Italia, come nel resto dell’Europa, diversamente dalle più diffuse carbonaie a catasta. In ogni caso questo tipo è stato individuato nell’Appennino tosco-emiliano e nei Nebrodi in Sicilia, dove, però, si utilizza per la produzione della carbonella. Qui il termine fussuni, che letteralmente si tradurrebbe con “grande fossa”, segnala molto probabilmente una modalità arcaica di cottura in buche scavate nella terra, secondo tecniche in uso fino al più recente passato. In Calabria, invece, è documentata la preparazione occasionale di carbone di vite ed erica per la forgia in fosse profonde 1 metro. Le carbonaie scavate, sia di forma quadrangolare che

La produzione della carbonella

Nella letteratura tecnica sono documentati due diversi metodi per la produzione della carbonella: a fuoco, o a forno. Il primo consiste nel bruciare il frascame che il 32

Durante la produzione della carbonella nelle carbonaie in fossa, invece, l’accortezza di inserire dei rami tra la lamiera di copertura e la pira (come è attestato a Borgo Pace) permette di far circolare, al suo interno, una giusta quantità d’aria che provoca la fuoriuscita dei gas in superficie. Il carbonaio di Borgo Pace (PU) Nazareno Giorgini spiega, infatti, come la carbonella sia meno tossica del carbone di legna prodotto nelle carbonaie a catasta, quasi in totale assenza di aria. Raccomanda, quindi, di usare il carbone di legna solo all’aperto e mai nel camino di casa. E’ da tenere ben presente che le informazioni raccolte dai testimoni spesso risultano essere inesatte, ma per quanto riguarda questo argomento bisogna anche considerare che oggi, effettivamente, sia per il barbecue che per i camini all’interno delle case viene venduta la carbonella e non il carbone di legna.

tagliatore lascia sul terreno. In un primo momento viene accumulato lungo il perimetro della piazza e poi caricato a formare un mucchio di notevole quantità al quale viene dato fuoco. Di tanto in tanto si usa l’acqua per provocare un temporaneo raffreddamento e si agita per far depositare in basso le braci già cotte. Nel massetano, infatti, la carbonella viene prodotta nei mesi di novembre e dicembre perché vi è una maggiore possibilità di fare scorta di acqua. Il secondo metodo consiste nella produzione a forno/fossa. Sempre nel massetano, per esempio, viene scavata una buca di dimensioni notevoli nel terreno (quattro metri di lunghezza per due di larghezza e due di prondità), la si copre con delle lamiere al centro unite fra di loro con delle cerniere, poi con un tubo in ferro tenuto da due forcine, sopra di questo una forcina a rovescio che ha alle sue estremità dei fili di ferro attaccati ai lati delle lamiere per aprire e chiudere a piacimento le due parti. Il forno così costruito viene riempito di frascame dopodiché viene acceso il fuoco. Le lamiere vengono chiuse e con la terra otturate tutte le aperture per evitare l’entrata dell’aria. Tutto viene scrupolosamente controllato per due giorni, tempo necessario per il raffreddamento. Questo sistema garantisce la qualità del prodotto finito. Anche in Sicilia, fino agli anni ’50, è documentata la produzione della carbonella in fossa; questa si faceva, oltre che nei boschi, anche nelle vigne con i sarmenti della potatura. Veniva acceso un fuoco al centro di una fossa larga e profonda e vi si disponeva sopra un primo strato di rami sottili. Man mano che cuocevano si sollevavano con una lunga pertica, affinché la brace si depositasse in basso e si aggiungevano a poco a poco altri sterpi da carbonizzare. Quando le fiamme si spegnevano, il tutto si ricopriva con foglie e terra ed il giorno dopo, con una pala, si disseppelliva la carbonella precedentemente spenta con poca acqua.

Le carbonaie di Borgo Pace

A Borgo pace il mestiere del carbonaio è radicato da tempo, è tramandato di padre in figlio e, anche se il destino di questa antica pratica si perderà con la nuova generazione, costituisce tutt’oggi una realtà ben presente nel sistema produttivo locale. Si tratta, infatti, di uno dei pochi comuni in Italia dove sono da sempre documentate le due tipologie di carbonaia: le pire a catasta per la produzione di carbone vegetale, e quelle in fossa per la produzione della carbonella. Si possono individuare, quindi, singoli carbonai che producono contemporaneamente entrambi i combustibili, anche se la maggior parte di loro costruisce carbonaie in fossa. Le pire sia in fossa che a catasta non vengono più costruite nei boschi come veniva fatto fino a 20 anni fa circa, ma ora si possono osservare lungo le strade che collegano i vari paesi facenti parte del Comune. I carbonai, quindi, non sono più costretti come un tempo a spostarsi di continuo a seguito del taglio del bosco vivendo in capanne vicine alle aree di manifattura per controllare il fuoco 24 ore su 24. Le carbonaie in fossa di Borgo Pace hanno inoltre la particolarità di essere rivestite con blocchetti di tufo aventi la funzione di evitare il crollo delle pareti che, fortemente combuste a causa dell’elevata temperatura raggiunta all’interno della pira, di solito cedono dopo circa 3 o 4 ‘cotte’. Da circa 20 anni a questa parte sembra che tutti i carbonai usino questo metodo in quanto gli permette di scavare una fossa rettangolare molto grande e di poterla utilizzare per lungo tempo. Precedentemente, invece, quelli che lavoravano nel bosco scavavano fosse rettangolari di circa 1,50 m per 1,10m ed una profondità di 1m/1m e ½. Non avendo nessun tipo di rivestimento sulle pareti, come già da me specificato, dovevano essere velocemente abbandonate a favore di nuove fosse scavate anche poco lontano. Una testimonianza dell’esistenza di questa tipologia di carbonaie in fossa è data anche da un’intervista effettuata nel Febbraio del 1990 dall’Istituto di studi e ricerche sulla civiltà appenninica di Sestino (AR) al carbonaio Ermenegildo Elfridi che descrive, appunto, le fosse prive di alcun rivestimento (ZANI 1990: 27). Per quanto riguarda la disposizione del carico, vengono

Differenze tra carbone di legna e carbonella

Nella letteratura tecnica viene spiegato che la combustione del legno deve essere considerata come una serie di combinazioni e decomposizioni chimiche tra gas, in presenza di carbonio incandescente. Una di queste combinazioni permette la rimozione dei gas prodotti dalla combustione. La somministrazione di aria all’interno della carbonaia, nel giusto momento, infatti, fa sì che i gas combustibili si mescolino con l’ossigeno dell’aria e brucino non appena la fiamma li abbia portati a temperatura di accensione. Durante la combustione, inoltre, il calore penetra all’interno del legno ed i processi che provocano la fuoriuscita dei gas proseguono. Questi fuoriescono alla superficie attraverso i pori del legno e le spaccature degli strati esterni già carbonizzati (GIORDANO 1951: 331333). Alla luce di questi dati è facile comprendere come nelle carbonaie a catasta la fuoriuscita dei gas combustibili non avvenga in modo completo. Questi, infatti, rimangono imprigionati all’interno del carbone di legna perché la quantità di aria che entra nella pira nel corso del processo di combustione è molto bassa. 33

includere nell’indagine circa un metro di zona esterna. Il rilievo è stato eseguito in scala 1:15 e mostra come la buca si presentasse di forma subellittica per il crollo delle pareti della fossa rettangolare ed il successivo dilavamento dei piani esposti, essendo ancora ben conservato sotto la coltre erbosa il piano di calpestio di venti anni fa. Nazareno ci ha confermato come quella fossa fosse stata abbandonata senza essere riempita. Bisogna sempre tener presente che le informazioni raccolte direttamente dai testimoni spesso non sono veritiere, ad esempio, infatti, Nazareno ci ha parlato di una buca di circa 1,50 m. per 1 m., informazione che lo scavo ha dimostrato, appunto, essere inesatta in quanto la carbonaia risulta essere di circa 1,50 m. di lunghezza e 0,52 m. di larghezza. La scelta di scavare solo metà della fossa mi ha permesso di poter rilevare la sezione sud verificando l’andamento dei dilavamenti, ma soprattutto è stato possibile confermare che la carbonaia era stata abbandonata senza essere riempita neanche in parte. La possibilità di indagare prima di tutto un solo quarto della fossa e in un secondo tempo l’altro quarto, per avere anche una sezione nord-sud era stata valutata, ma una volta sul posto si è visto come fosse troppo poco lo spazio all’interno della buca per poter usare questa metodologia di scavo. Dopo aver ripulito l’area dall’erba e dall’ humus superficiale (US 0) sono venute alla luce le diverse unità stratigrafiche (Figg. 3-6): l’US 3 e l’US 7 sono composte prevalentemente di radici, foglie in parte decomposte e rami con frustoli millimetrici di carbone. L’US 7 si presenta, però, con una maggiore percentuale di frustoli submillimetrici e subcentimetrici di carbone e con delle tracce di combustione. Queste unità stratigrafiche possono essere interpretabili come l’accrescimento del suolo dopo l’abbandono dell’area. Sono inoltre state identificate due zone carboniose: US 1, in parte coperta dall’US 7, è un accumulo di carboncini, frustoli e polvere di carbone mista a una piccola quantità di terreno nero e combusto, molto friabile e pesantemente bioturbato; molto probabilmente è il punto dove avveniva la scarbonatura alla fine della ‘cotta’ e lo stesso Nazareno ce ne ha dato, poi, la conferma. All’interno dell’unità stratigrafica, infatti, si può ipotizzare più di una scarbonatura: in superficie troviamo i frustoli centimetrici misti a pezzi più o meno grandi di carbone, mentre scendendo in profondità lo strato è caratterizzato da frustoli subcentimetrici e millimetrici con scomparsa del combustibile in pezzi. L’US 1, inoltre, si presenta con un accumulo maggiore di carbone al limite nord del saggio collegato alla fossa da una lunga zona con minore percentuale di pezzi del combustibile vegetale e frustoli carboniosi. Queste sono le tracce lasciate dall’operazione della scarbonatura che avveniva con una pala che, nel passaggio dalla fossa al punto di deposizione della carbonella, ne lasciava cadere delle piccole quantità sul terreno. L’US 2, invece, in parte coperta dall’US 3, presentava tracce di combustione ed era ricca di apparati radicali, mentre, all’interno della matrice stessa, era caratterizzata da microfrustoli carboniosi e da una piccola quantità di cenere. Una piccola lente (US 10) di carboncini submillimetrici e millimetrici misti a polvere di carbone e

sistemati una serie di rami di appoggio che si incrociano tra loro, a distanza regolare l’uno dall’altro e disposti sui lati lunghi. Su di essi è posto, poi, il carico di legna da carbonizzare. La tecnica utilizzata prevede l’aggiunta progressiva di legna nel corso della combustione e la copertura della carbonaia con una lamiera (Fig. 1).

La campagna di scavo

La ricerca intrapresa nel luglio/agosto del 2005 dalla scrivente presso il comune di Borgo Pace ha come scopo di definire la tipologia delle tracce lasciate sul terreno dall’utilizzo di carbonaie in fossa per la produzione della carbonella. Il caso di studio si presta molto bene, infatti, a sottolineare la complessità di queste tracce, di cui le più evidenti sono i residui di carbone, le modificazioni del suolo, le bioturbazioni, i dilavamenti dei piani esposti e le eventuali micromorfologie legate all’attività di carbonizzazione. Un punto di osservazione privilegiato, inoltre, è costituito dalla possibilità di effettuare uno studio sia sul presente che sul passato delle comunità di carbonai tuttora operanti a Borgo Pace. L’indagine è iniziata con la ricerca di un carbonaio che, fino a vent’anni fa, avesse utilizzato della carbonaie in fossa scavate nel bosco senza il rivestimento di blocchetti di tufo. Nazareno Giorgini fin dall’età di 15 anni fabbricava carbone di legna (sia carbone vegetale che carbonella) nel bosco, ai limiti del quale abitava assieme al padre ed al fratello. Oggi, anche lui, usa la tipologia della pire in fossa con rivestimento di blocchetti di tufo, scavate lungo la strada che collega Borgo Pace a Parchiule e, quando il mercato lo richiede, costruisce anche carbonaie a catasta per produrre carbone di legna. Il primo giorno della campagna è stata organizzata una ricognizione guidata da Nazareno per rintracciare le carbonaie in fossa da lui abbandonate nel bosco sopra Parchiule in località Ranco Fabbro. Ne sono state individuate cinque abbastanza vicine tra loro, di cui due a pochi metri di distanza, impostate su una precedente carbonaia a catasta, almeno da quanto racconta Nazareno. Le fosse si presentavano come delle buche di variabile grandezza solo in parte riempite, ricoperte da una folta vegetazione, uguale a quella circostante; in un solo caso la fossa si trovava sotto ad un albero e quindi parzialmente colmata da argilla e dalle foglie cadute degli alberi, in una posizione, però, molto scomoda per essere indagata, dato che aveva a ridosso del limite est un albero ed a ovest il dirupo del bosco. Le piccole diversità di grandezza delle cinque carbonaie dipendono, comunque, dal punto in cui è stata scavata la fossa. Per la mia ricerca la scelta è caduta su una carbonaia di media grandezza scavata al limite di un sentiero nel bosco che lo stesso Nazareno, precedentemente, aveva allargato con un mezzo meccanico per permettere il passaggio anche agli animali; inoltre, la sua posizione mi ha permesso di indagare anche come fosse stato utilizzato lo spazio circostante (Fig. 2) Il saggio misura 3 metri nel senso est-ovest, tagliando a metà la fossa e 2 metri nel senso nord-sud in modo da 34

una media percentuale di cenere può essere interpretata come la traccia lasciata sul terreno dal fuoco che veniva acceso per ottenere la brace utilizzata per dare inizio al processo di combustione all’interno della fossa. Questa si trovava sopra l’US 2 che molto probabilmente per questo motivo risulta essere combusta; era posizionata, inoltre, al limite del taglio di erosione della fossa (US 5) e da questo si evince come la lente sia uno dei piani esposti dilavati dopo l’abbandono della carbonaia (probabilmente l’US 15 e l’US 26 individuate nella sezione sud). Alla base abbiamo il piano di lavoro (US 9): substrato limo-argilloso, abbastanza scottato, con radi e diffusi carboncini anche centimetrici e clasti di argilla (Fig. 7). La carbonaia abbandonata circa 20 anni fa da Nazareno e rintracciata durante l’indagine archeologica misura 1,50 m di lunghezza e 52 cm di larghezza. Il crollo delle sue pareti ed i successivi dilavamenti dei piani hanno creato una buca subellittica di circa 2,20 per 1,70 metri. Lo studio della sezione sud (Figg. 5-8) ha confermato come per prima fosse crollata parte della parete est che ha cominciato a colmare l’interno della fossa, cioè l’ US 18: il substrato limoargilloso (US 6) tagliato da Nazareno (US 14: taglio) con frustoli carboniosi e piccole pietre. Ad ovest invece, oltre al substrato, è stato tagliata la terra di riporto ottenuta dalla sistemazione del sentiero. Il successivo crollo della parete ovest crea, invece, due unità stratigrafiche posteriori ad US 18: US 22 substrato con frustoli submillimetrici di carbone e clasti di argilla lievemente scottata; US 20 (sopra US 22) strato a matrice argillosa lievemente sabbiosa, molto scottato, con pochi carboncini. L’argilla scottata all’interno di queste due unità stratigrafiche può essere interpretata come la superficie del substrato tagliato (US 6) che per il grande calore all’interno della carbonaia si è fortemente combusto, provocando nel tempo e con i crolli di parte delle pareti il suo disgregamento. Questo non si è verificato sulla parete est dove lo strato US 6 è ancora in posto. L’US 16, sopra ad US 20, è uno strato lievemente scottato, a matrice argillo-sabbiosa con piccoli clasti di argilla, microfrustoli carboniosi e frustoli millimetrici di calcare e concotto facenti parte della matrice stessa; questa US di dilavamento ha un andamento ovest-est e risulta turbata dall’US 11 come l’US 20 lo è dall’US 19: queste due unità stratigrafiche possono, infatti, essere interpretate come bioturbazioni. Posteriormente all’US 16, l’US 15 ha un andamento est-ovest e si presenta ricco di cenere, con carboncini submillimetrici e millimetrici disposti su piani suborizzontali e coperta da un millimetrico spessore di cenere biancastra con radi carboncini. Le due unità stratigrafiche potrebbero essere interpretate come il dilavamento della lente US 10. Un’altra bioturbazione che va a disturbare l’US 16 e 20 e che si trova sotto l’US 15 è l’unità stratigrafica 17 anteriore anche all’US 21, molto simile all’US 24 ma separata da questa dallo strato di cenere e carboncini. L’US 24, con andamento est-ovest, è uno strato a matrice limo-argillosa con clasti di argilla e rari carboncini; di consistenza grumosa, risulta scottato. Questa unità stratigrafica è divisa nettamente in due porzioni dall’US 23 simile all’US 16 ma non combusto e con andamenti suborizzontali dovuti, probabilmente, alle radici.

Tutto era naturalmente coperto dall’accrescimento del suolo (US 3) e dalla cotica erbosa (US 0). Sul fondo della fossa, al di sotto dei dilavamenti e dei crolli delle pareti, abbiamo uno spesso strato combusto (circa cm) limoargilloso ricchissimo di frustoli da sub a centimetrici di carbone, facenti parte della matrice stessa, di media consistenza a contatto con il substrato (US 25) solo lievemente scottato. Questa unità stratigrafica (US 8) è interpretabile come il residuo dell’attività di produzione del combustibile vegetale ottenuto probabilmente non in un’unica occasione, ma in successive cotte (Fig. 4). All’interno, però, non sono nettamente distinguibili le varie combustioni, si possono solo documentare dei diversi andamenti suborizzontali individuabili solo grazie ad una lieve differenza della consistenza dello strato. In generale le tracce lasciate dall’attività pirotecnologica in una fossa di combustione di questo tipo risultano essere principalmente: i frustoli carboniosi, di varia grandezza, all’interno del riempimento e la combustione delle pareti e del fondo della struttura. Già dopo solo venti anni di abbandono si può notare come sul fondo della fossa vi sia uno strato ricco di frammenti centimetrici di carbone che documenta la carbonizzazione e come il riempimento, che è il risultato del dilavamento dei piani esposti, sia ricco di frustoli carboniosi e di clasti di argilla cotta, probabile disgregamento delle pareti combuste. L’esposizione del taglio della carbonaia ha messo in evidenza, infatti, come non si siano perfettamente conservate tutte e quattro le pareti in parte crollate a causa del suo ripetuto utilizzo. Il fondo della fossa, poi, si presenta solo lievemente scottato, ma non arrossato in superficie, in quanto la combustione è avvenuta sostanzialmente in ambiente riducente.

Bibliografia

F.A.O. (1987) Simple Technologies for Charcoal Making, F.A.O. Forestry Paper, 41. GIORDANO, G. (1951) Il legno e le sue caratteristiche. Milano: UTET. LUGLI, F., PRACCHIA, S. (1994) Modelli e finalità nello studio della produzione di carbone di legna in archeologia, Origini, 18, Roma. D’ONOFRIO, S. (1984) Le arti del fuoco. I carbonai dei Nebrodi, Studi e Materiali per la Storia della Cultura Popolare, 16, Palermo. SEBESTA, G. (1992) La via del Rame, Economia Trentina, sup. n. 3, Trento, pp. 128-145. ZANI, P. (1990) I carbonai. Un mestiere in bianco e nero. Verrucchio: Pazzini.

35

Fig. 1. Borgo Pace. Luglio 2005. Carbonaia in fossa rettangolare: fase di carbonizzazione.

Fig. 2. Borgo Pace (PU). Loc. Ranco Fabbro, agosto 2005. Foto generale di inizio scavo scattata da nord-est.

36

Fig. 3. Borgo Pace (PU). Loc. Ranco Fabbro, agosto 2005. Utilizzo dello spazio attorno alla carbonaia in fossa.

Fig. 4. Borgo Pace (PU). Loc. Ranco Fabbro, agosto 2005. Residuo dell’attività di produzione del carbone di legna sul fondo della carbonaia in fossa.

37

Fig. 5. Borgo Pace (PU). Loc. Ranco Fabbro, agosto 2005. Sezione sud.

38

Fig. 6. Borgo Pace: pianta dello scavo della carbonaia in fossa dopo la rimozione dell’humus superficiale Us 0.

39

Fig. 7. Borgo Pace: pianta dello scavo della carbonaia in fossa dopo la rimozione delle unità stratigrafiche 3,4,7.

40

Fig 8. Borgo Pace: sezione Sud.

41

Il focolare e i processi formativi deposizionali legati al lavoro domestico o ad altre attività: aspetti e funzioni Fireplace and formation processes connected with domestic work or other activities: aspects and functions Francesca Brescia, Pamela Cerino Riassunto

Un focolare moderno differisce ben poco da uno antico: medesime caratteristiche per ciò che riguarda il materiale combustibile (legno, foglie secche etc.); medesimi processi combustivi e quindi processi formativi simili per ciò che concerne gli strati deposizionali. Le differenze potrebbero essere rappresentate dalla inevitabile diversità climatica, nonché dalle differenti condizioni geomorfologiche, dalla differente situazione idrologica, e magari da un tipo di habitat totalmente disuguale; si rischia perciò di non poter individuare le medesime condizioni e le stesse componenti coinvolte nella combustione (polline, temperatura, polveri sottili etc.). PAROLE CHIAVE: focolare, combustibile, processo di combustione, campagna romana.

Abstract

A modern fireplace does not differ a lot from an ancient one: same combustible peculiarity (wood, dry leaves etc.), same combustion process and therefore similar formative layer process. A potential difference could be represented by the climatic condition as well as different geomorphological condition, different hydrology and maybe a completely different habitat; hence the identification of the same conditions and components involved into the combustion process (pollen, temperature, thin-powders etc.) is a difficult task. KEY WORDS: fireplace, combustible, combustion process, Roman countryside.

Premessa

etnografico per le società musteriane, ma alcune azioni (come quella di riunirsi intorno ad un focolare) sembrano essere comuni a molti gruppi di cacciatori-raccoglitori. Anche i Boscimani del Botswana sono soliti disporsi a semicerchio intorno ad un fuoco all’aperto (RENFREW, BAHN 1995), che risulta costituito da un focolare principale generalmente caratterizzato da una struttura concava simile ad una grande buca e da un focolare secondario, vicino al primo, che risulta spesso realizzato dalle braci del focolare principale. Fra quest’area e la zona occupata dagli uomini seduti in cerchio intorno al fuoco, viene sovente individuata un’area di rispetto ed un’area di dispersione di ossa ed altri resti che circonda il cerchio di uomini, fissata intorno ai 3 metri di raggio a partire dal centro del focolare principale (GALLAY 1989).

Le prime tracce di combustione occasionale, attestate su alcuni frammenti ossei rinvenuti in Sudafrica, sembra si possano far risalire a circa 1,5 milioni di anni fa, probabilmente determinate dal contatto con fuoco di legna a circa 300-500° C (RENFREW, BAHN 1995: 226). In Europa, invece, le prime tracce dell’utilizzo del fuoco sono attestate prima della glaciazione Mindel, anche se la maggior parte degli studiosi sono concordi nel proporre una datazione più recente (PERLES 1977: 14). Le osservazioni condotte da Binford sulla popolazione dei Nunamiut, in Alaska, riguardo i comportamenti umani intorno al focolare e le tracce lasciate da questi ultimi, sono state la nostra base di partenza per approfondire l’analisi della struttura dei focolari. Questa comunità, durante le stagioni di caccia, costruisce accampamenti temporanei, spostandosi da un luogo all’altro della regione e realizzando focolari per riscaldarsi e per consumare parte delle prede cacciate. Tra il 1969 e il 1973 Lewis Binford ricavò, dalle osservazioni su questi Eschimesi, un modello per la distribuzione nell’area delle ossa frantumate durante il consumo di un pasto intorno ad un focolare allestito all’aperto, individuando per i frammenti più piccoli di queste ultime una zona di caduta intorno agli uomini1 e per i frammenti più grandi 2 aree di lancio davanti e dietro le loro spalle. Binford applicò tale modello ad alcuni contesti archeologici francesi, riferibili al musteriano, notando che esso si adattava alla realtà dei dati (BINFORD 1978). I Nunamiut potevano non essere un preciso parallelo

L’approccio archeologico

Anche i gruppi paleolitici utilizzavano il fuoco per molteplici attività e per essi si ipotizza che il focolare sia stato un acceleratore sociale, fulcro sia delle attività manifatturiere che dello sviluppo dei comportamenti sociali. Parlando di siti ad occupazione temporanea si può far riferimento anche alle abitudini di gruppi musteriani, gravitanti nell’area dell’attuale Lazio, che sembrano mostrare attinenza con l’esempio comparativo dei Nunamiut (ROLFO 2003). Tra le molteplici applicazioni del fuoco e del calore che da esso deriva, è stata data particolare rilevanza alle attività connesse alla cottura dei cibi in spazi aperti e al 42

riscaldamento dell’ambiente circostante. Sono stati presi in esame durante questo studio alcuni siti archeologici di varia tipologia sia per la struttura che per l’ambito cronologico. In un sito di frequentazione all’aperto, riferibile al Bronzo medio 3 individuato presso Colonna (Roma)2, ancora in fase di studio, sono state individuate una serie di aree pirotecnologiche, destinate presumibilmente alla cottura di cibi. E’ stato possibile individuare un’area dove è ben visibile la combustione e nell’area circostante è stato documentato un accumulo di ceneri, probabilmente quelle spazzolate via dal focolare durante l’utilizzo, che, come l’esempio etnoarcheologico sopraccitato (GALLAY 1989), sembra richiamare l’idea di un’area conviviale e dei risultati di un “banchetto” fugace. Sempre citando esempi archeologici con cui ci è stato possibile venire a contatto, può essere portato l’esempio di un’area insediativa pluristratificata con frequentazioni che, dall’epoca arcaica, si protraggono fino al Medioevo3, in corso di scavo presso Colonna (Roma). In un area probabilmente esterna ad un edificio principale, è stato possibile documentare un’area di combustione di circa un metro di diametro, che presentava, nell’area centrale, un forte arrossamento del terreno (concotto), circondato da residui cinerosi che si spingevano, rispetto all’area centrale dell’evento, fino a m. 1,50 di distanza (Fig. 1). Il sezionamento del focolare ha permesso però di documentare che la combustione non ha intaccato molto in profondità il substrato, quindi si può ipotizzare che l’evento sia stato limitato nel tempo e che la temperatura sia giunta molto repentinamente a livelli alti (Fig. 2). (P.C.)

Fig. 2. Veduta frontale della sezione del focolare.

Il focolare di un cantiere presso colonna

Per la realizzazione della presente ricerca è stato preso in considerazione un focolare realizzato dagli operai e dagli archeologi di un cantiere situato in prossimità della campagna a Sud di Roma (Colonna) per scaldarsi durante il periodo invernale dell’anno 2006 (da gennaio a marzo). L’area utilizzata è contraddistinta da terreni eluviocolluviali a matrice notevolmente argillificata, in ambiente caratterizzato da vegetazione spontanea e da rare piante ad alto fusto (pini e lecci). La struttura analizzata, di forma subcircolare con un diametro complessivo di circa m. 0,70, era delimitata da un anello di pietre poste per arginare spazialmente gli effetti della combustione, nonché per ridurre lo spargimento del materiale combustibile nell’area immediatamente circostante. Il focolare è stato utilizzato circa tre ore al giorno per circa tre settimane, la mattina presto, ponendo sul fuoco la legna man mano che si consumava. Per ottenere una buona geometria del fuoco con una zona di calore ottimale circoscritta in un unico punto è importante la disposizione del combustile, in questo caso legna e ramoscelli raccolti sul luogo (principalmente legno di pino), distribuiti tutt’intorno ad un unico punto centrale. Oltre al legname reperibile nelle aree limitrofe sono stati utilizzate canne da fosso e fogliame secco per permettere un avvio più rapido del processo di combustione; queste ultime due componenti determinano, in genere, un innalzamento repentino della temperatura e la realizzazione di una fiamma di notevoli dimensioni che produce residui antracologici marcati sul terreno. Partendo dai diversi tipi di residui, sia quelli cinerosi, sia i frammenti del combustibile usato (legna e ramoscelli) e proseguendo con l’analisi delle trasformazioni subite dal suolo, si è proceduto all’esame del nuovo deposito ottenuto. Gli strati di cenere, intesa come residuo omogeneo che resta dopo la combustione completa di una sostanza, risultavano accumulati sul terreno, come fossero un sedimento ad andamento convesso, eliminando il quale è stato portato alla luce lo stato di alterazione del piano di campagna. Il dato macroscopico più rilevante è senz’altro quello riguardante il rapporto tra la quantità di legna utilizzata per

Fig. 1. Veduta dall’alto dell’area di combustione.

43

Fig. 3. Cenere e frammenti di carbone rinvenuti dopo l’abbandono del focolare sperimentale.

Fig. 4. Particolare del sondaggio effettuato sull’area di combustione.

allestire il focolare e la quantità di cenere e carbone risultante dalla combustione; da circa Kg. 150 di legna di varia natura è stato possibile recuperare approssimativamente solamente circa gr. 300 di cenere e carboni. Gli eventi postdeposizionali, che sono stati documentati dopo l’abbandono del nostro focolare, sono stati analizzati dopo circa due mesi e dopo che le piogge invernali avevano dilavato la superficie dell’area di combustione. Il focolare si presentava sul terreno come una chiazza circolare di colore grigio che, contrariamente all’area limitrofa, risultava priva di vegetazione. Dove il terreno era in diretto contatto con il residuo di combustibile (carbone), esso risultava di colore quasi nerastro; tutt’intorno si notava la cenere grigiastra, non del tutto dilavata dalle piogge. E’ stato possibile notare, inoltre, che alcuni frammenti di carbone di dimensioni millimetriche erano rimasti integri (Fig. 3)4, residuo di legno carbonizzato coinvolto nella combustione per ultimo, quando il calore del fuoco era notevolmente diminuito e non in grado, quindi, di consumarlo del tutto. Dopo due giorni dall’allestimento del focolare, infatti, è stato possibile osservare che in condizioni di tempo sereno, la parte centrale della zona di combustione risultava ancora tiepida; segno del fatto che la combustione era continuata lentamente anche a fiamma spenta, carbonizzando a rilento i frammenti di legno non completamente consumati.

spessore massimo di circa cm. 9 nella zona centrale con al suo interno frammenti di terreno concotto sparsi (Fig. 5). Un focolare moderno, come abbiamo già ricordato, differisce ben poco da uno antico: medesime caratteristiche per ciò che riguarda il materiale combustibile (legna, foglie secche, ecc.); medesimi processi di combustione e quindi processi formativi simili per ciò che concerne gli strati deposizionali. A volte, però, l’interpretazione degli accumuli cinerosi in un contesto archeologico risulta difficile se si prendono in considerazione i molteplici eventi deposizionali e postdeposizionali, quali differenti fasi di utilizzazione, trasformazioni naturali o antropiche all’attività del focolare. Come strutture di confronto abbiamo utilizzato quelle rinvenute nel sito neo-eneolitico di Casale del Dolce, nell’area A in particolare, dove una sottile linea di concotto rossastra, spessa circa cm. 2, era associata ad un livello carbonioso costituito da carboni di piccole e medie dimensioni. All’interno di siffatta struttura sono stati rinvenuti 5 frammenti di legno di quercia carbonizzati databili al V millennio a.C. Sempre nell’area A del medesimo sito, un’altra struttura propriamente identificabile come focolare, di forma subquadrangolare, era costituita da uno strato superiore di colore nerastro ricco di resti carboniosi, da un livello nero sottostante con carboni e frammenti di rametti e infine da un terreno argilloso con chiazze carboniose (PRACCHIA 1997). Le differenze tra le strutture antiche appena descritte e quelle oggetto della presente ricerca potrebbero essere

Lo scavo del focolare

Realizzando un sondaggio e sezionando a metà l’area di combustione (Fig. 4) si è potuto notare che il fuoco aveva interessato in profondità il terreno solamente per pochi centimetri. Lo strato superiore risultava costituito da un sottile deposito, di colore marrone-nerastro, di circa 2 centimetri di spessore, con ceneri e numerosi frustoli carboniosi disposti in maniera irregolare, residuo del processo combustivo vero e proprio. Lo strato sottostante, a matrice limo-argillosa di colore marrone rossastro, risultava avere profilo concavo con

Fig. 5. Rappresentazione grafica della sezione del sondaggio del focolare sperimentale.

44

foyers préhistoriques par l’étude des cendres. Bullettin de la Société Préhistorique François, 10-12, Paris, pp. 352366.

insite nel risultato della combustione; infatti, diversità climatiche e differenti condizioni geomorfologiche e ambientali potrebbero influenzare il dato tafonomico di conservazione nel tempo della traccia lasciata sul terreno dal processo di combustione; il rischio è perciò quello di osservare nel presente processi formativi deposizionali alterati da condizioni e componenti coinvolte nella combustione, quali polline, temperatura, polveri sottili ecc. in qualche modo dissimili da quelli del passato. Quindi, se in apparenza la comparazione è immediata e visibilmente attuabile, nello specifico essa potrebbe non essere completamente realizzabile e in ogni caso necessita di indagini e analisi più approfondite eventualmente da effettuarsi con tecnologie avanzate quali quelle odierne a disposizione in laboratori attrezzati (termoluminescenza, analisi granulometrica, diffrattometria RX). (F.B.)

ote

1 Gli uomini mangiano per primi, tutti insieme, secondo modalità ben codificate; donne, bambini e anziani mangiano invece in un secondo momento. 2 Lo scavo condotto da un équipe di archeologi fra cui le scriventi, sotto la direzione della Soprintendenza per i Beni Archeologici del Lazio, nella figura di Micaela Angle, è stato effettuato tra la primavera e l’autunno dello scorso anno, pertanto è ancora in corso di studio e di pubblicazione. 3 Anche in questo caso, si tratta di uno scavo archeologico effettuato sotto la direzione della Soprintendenza per i Beni Archeologici del Lazio, nella figura di Micaela Angle, attualmente ancora in corso. 4 Solitamente si ritiene che i carboni siano indizio di diminuzione del calore della fiamma oppure di estinzione brutale del fuoco o di progressivo soffocamento della combustione in ambiente riduttore, cioè privo di ossigenazione (WATTEZ 1988).

Bibliografia

BINFORD, L. (1978) The archaeology of place. Journal of Anthropological Archaeology, 1, pp. 5-31. GALLAY, A. (1989) Vivre autour d’un feu. Recherche d’une problématique d’analyse archéologique. In : M. Olive, Y. Taborin, (eds). ature et fonction des foyers préhistoriques, Actes du Colloque International de emours, 1987, Mémoires du Musée de Préhistoire d’Ile de France, 2, pp. 101-122. GHEORGHIU, D. (2005) The house as a macropyroinstrument. In: D. Gheorghiu, (ed). Esperimental pyrotechnology group newsletter n. 2, Bucharest, pp. 1224. PERLES, C. (1977) Préhistoire du feu. Paris, pp. 13-26. PRACCHIA, S. (1997) Canali, fosse e superfici di frequentazione neolitici dell’area C. Sequenza preliminare e aspetti funzionali. In: A. Zarattini, L. Petrassi, (a cura di). Casale del Dolce, Roma, pp. 59-101. RENFREW, C., BAHN, P. (1995) Archeologia. Teoria, metodi, pratica. Bologna, pp. 165-226. ROLFO, M.F. (2003) Nuove ricerche geoarcheologiche sulle strategie di insediamento musteriane nell’area albana. In: M. Angle, A. Germano, (a cura di). Museo e Territorio, Atti della II Giornata di Studi “Il Territorio Veliterno nell’Antichità”, Velletri 14 settembre 2000, 2 dicembre 2001, Velletri, pp. 7-22. WATTEZ, J. (1988) Contribution à la connaissance des 45

Appunti su formazione e dispersione delle tracce di officina litica prodotte da artigiani delle pietre focaie fra il XVIII e gli inizi del XX secolo in Lessinia (Verona) Gunflints production and workhops traces between XVIII and early XX century in the Lessini mountains (Verona, Italy) Giorgio Chelidonio Riassunto

In meno di un secolo, un’evoluzione “rapida” e (negli ultimi 40 anni) consumistica ha sepolto l’almeno bimillenaria memoria dei gesti quotidiani accensivi (e conservativi) del fuoco. Le tracce dei relativi manufatti vanno ricercate sugli originari territori produttivi, evidenziandone tempi e modalità di stratificazione ma anche i fenomeni di dispersione delle tracce connesse al mutare della condizione agro-pastorale del territorio. Un aspetto centrale delle tecniche accensive fra il XVIII e il XX secolo è stato l’artigianato delle pietre focaie (p.f.), specializzatosi a partire dall’invenzione e diffusione (XVII-XIX secolo) delle armi da fuoco ad acciarino meccanico (dette anche “alla moderna”). Particolare considerazione viene svolta per le tracce di officina litica da p.f. della Lessinia (Verona) ed alla dicotomia esistente, fino al XIX secolo, fra gli scarti di lavorazione e i prodotti finiti: comuni questi ultimi nei mercati europei e sconosciuti, i primi, al di fuori delle ristrette aree di produzione, al punto da alimentare numerosi casi di interpretazione preistorica di manufatti litici del XVIII-XIX secolo. Le considerazioni svolte si basano su 3 decenni di ricerche di superficie, nonché sui risultati di uno scavo archeologico e di un esteso survey condotti (1996-1998) dal prof. J.N.Woodall della West Forest University. Inoltre, vengono sintetizzate recenti annotazioni toponomastiche, sul medesimo territorio per evidenziare le profonde connessioni socio-ambientali di un artigianato che, ad oggi, sembra quasi privo di riscontri archivistici o etnografici (diversamente dalle corrispondenti industrie francesi ed inglesi). Si sollecitano, infine, confronti sul tema, sia come dispersione dei prodotti finiti che come possibile esistenza di altri artigianati, equivalenti e coevi, in territori italiani naturalmente ricchi di selce o di altre rocce silicee adatte a produrre scintillazione accensiva. PAROLE CHIAVE: fuoco, accensione, litica, tecniche, usi, memoria, Monti Lessini (Italia).

Abstract

During the XX century’s rapid techno-behavioral changes in fire lighting and use (ranging from cerium to piezoelectric lighters) the daily fire traditions, which lasted more than 2000 years, have been swiftly and completely forgotten. Older evidences, like the flint-and steel technology, are documented not only as worn or lost instruments but also still scattered in their original production areas, like firestones (for strike-a-light uses) and gunflints which belong to the XVII-XIX century flint-lock period when all firearms were ignited by mechanical sparkling of geometrically-cut flints. Particular attention is given to Lessini Mountains (Verona/Italy) gunflints workshops whose evidences are still preserved in hundreds of sites situated in the same geological flint outcrops used by local prehistoric groups since Lower Palaeolithic. Lessinia workshops were probably the main historical gunflints production south of the Alps: its products were traded by millions pieces northward to the Austrian empire and also diffused, till the end of XIX century, to the Adriatic sea harbours and perhaps to central-eastern Mediterranean markets. The search and study of Lessinia gunflints workshops (where waste flakes and cores are still preserved by millions) is based on: - 30 years surface collection in dozens of sites, analyzing techno-typological elements in order to distinguish gunflints wastes from the late prehistoric ones, often mixed by historical fieldworks; - a specific archaeological excavation (in the so called “Benedetti site” near Ceredo), connected with a wide survey (1996-1998) in north-western Lessinia, directed by Prof. J..Woodall (Wake Forest University). Local toponymic evidences, dating back up to the end of XVI century, are also discussed in order to highlight social relations and land use.Wider connections are needed to improve Lessinia gunflints trade network, but also to promote studies in other Italian areas geologically rich in flints outcrops where gunflints could have been produced but not adequately studied so far. KEY WORDS: fire, lighting, lithics, technologies, traditions, memory, Lessini Mountains (Italy).

Confusioni di nomi e di tecnologie

- fin dalla fine degli anni ’70 mi è capitato più volte di osservare, esposte in musei come in collezioni private, pietre focaie (p.f.) storiche esposte come “selci” preistoriche. Eppure sia dalla loro forma che dalle usure tipiche (Fig. 1) le p.f. sono ben riconoscibili e, per giunta sono state in uso comune, specie in aree non urbane,

L’ultimo secolo di storia delle pietre focaie veronesi è un misto di rapido oblio documentale e sociale, ma anche un buon esempio di come anche in archeologia la superficialità possa portare fuori strada. Alcuni esempi: 46

Fig. 2. Esemplari di “selci strane”, falsi litici prodotti alla fine del XIX secolo nel nord-ovest della Lessinia (Verona).

Fig. 1. Pietre focaie usurate raccolte nei dintorni di San Lazzaro di Savena (BO).

almeno fino agli inizi del XX secolo, quando fiammiferi industriali a sfregamento e i primi accendini a “pietrina” (un impasto artificiale di ferro e cerio, tuttora venduto con questo nome improprio) soppiantarono progressivamente l’uso delle p.f. di selce e dei relativi strumenti d’acciaio, detti appunto acciarini. Ciononostante, specie in ambito archeologico (professionale e non) tuttora ci si riferisce alle p.f. storiche come “acciarini”. E per giunta qualche anziano della montagna veronese definiva un acciarino metallico (di cui ha avuto probabilmente solo memoria orale) come “la lesca”. Del resto, degli stessi fabbri di contrada ben noti fino al XIX secolo per produrre pregiati acciarini (come gli Anderloni di Camposilvano/Velo) si ricorda ben poco anche localmente. - tale fenomeno risulta ancor più stupefacente se lo si collega alla storia delle cosiddette “selci strane di Breonio” (Fig. 2), un vasto gruppo di falsi litici prodotti alla fine del XIX secolo da alcuni montanari veronesi e interpretati come manufatti preistorici (e come tali comperati) da molti archeologi e turisti almeno fino al 1905. Gli artefici di questi rozzi manufatti silicei erano coinvolti nella tradizione dei folendàri, gli artigiani delle p.f. veronesi che almeno dal XVIII secolo fin quasi agli inizi del XX produssero decine di milioni di p.f. geometricamente tagliate, cospargendo la Lessinia di una infinità di scarti di lavorazione: la forma genericamente laminare (Fig. 3), ben nota ai produttori, era del tutto sconosciuta già agli utenti del mercato cittadino, e questo ne causò la frequente confusione con manufatti tardopreistorici. Eppure, già nel 1886 l’archeologo Paolo Orsi evidenziava che “esemplari di selci moderne (cioè p.f.), provenienti dal veronese” erano ancora in vendita

Fig. 3. Schema di sequenza operativa nel taglio delle pietre focaie fra il XVIII e il XVIII Secolo.

“presso negozianti di Bolzano... ad uso di acciarini”, precisando che le aree di produzione erano “Cerro nel Distretto di Verona, e San Mauro di Saline in quel di Tregnago” dove “veggonsi tuttora monticelli di schegge e rifiuti accumulati da anni ed anni”. Precisava inoltre che “al tempo delle guerre napoleoniche la sola ditta L. Boldrini esportava da Verona 100 barili al giorno di pietre da fucile, contenenti ognuno 20.000 pezzi. Colla invenzione...dei fiammiferi per uso domestico o delle capsule...fulminanti per i fucili, l’industria delle selci da acciarino anche nel Veronese andò man mano scemando, per modo che circa l’anno 1835, di pietre da fucile si spedirono solo in Dalmazia e nel Levante, e di quelle da acciarino nelle città marittime, nell’alto Tirolo e nella Baviera. ell’anno 1837 Ferdinando I d’Austria, passando per Verona .. ed in quella occasione 22 lavoratori di selci, fatti venire appositamente dal Cerro, furono fatti lavorare in presenza dell’Imperatore. La Ditta Boldrini spedisce oggi ancora selci da acciarino

47

in sporte da 2 a 3.000 pezzi nelle piazze di Chioggia, Adria e Sinigaglia per uso dei pescatori...e manda a Trieste le più grandi, prescelte per le navi mercantili....poche vanno anche nel Tirolo e nella Baviera... in Dalmazia e in Montenegro”. A completamento aggiungeva che “L’accurato esame di una discreta serie di questi acciarini (*), che teniamo sott’occhio, ci persuade sempre più che se essi hanno per la forma qualche analogia con taluni tipi di coltelli antichi a larga lama... presentano poi spiccati caratteri di diversità per la freschezza della frattura la quale, per quanto vecchia, riesce sempre diversa da quella delle selci antiche”. Dunque l’errore tuttora diffuso di chiamare acciarini le p.f. (*) potrebbe connettersi proprio al testo sopra evidenziato. A margine di questo fraintendimento di nomi è bene ricordare che folènde erano dette (solo nella media e alta Lessinia) le selci sia come frammenti naturali che come schegge e scarti da p.f. Da qui il nome folendàro per artigiano delle p.f., documentato però già in un toponimo tradizionale di Arzaré del 1592, dunque ben più antico della diffusione delle p.f. geometriche avviatasi, dapprima in Francia, solo dalla prima metà del XVII secolo. - alla metà degli anni ’90, un geologo tedesco (nell’ambito dello studio di Ötzi e del suo straordinario corredo) arrivò a Ceredo (in Lessinia) e prese a scrivere di aver trovato “la miniera dell’uomo del Similaun”: un’area di concentrazione di schegge silicee (ai margini di un bosco di castagni) associata ad un’area prativa caratterizzata da alcune depressioni lo convinse di aver individuato un’area di estrazione preistorica di selce, che, guarda caso, era “grigia con spot biancastri”, cioè apparentemente simile a quella dei manufatti trovati con la famosa “mummia glaciale”. Alcuni archeologi trentini (con cui avevo da tempo discusso la tecnologia delle p.f. storiche) suggerirono che poteva trattarsi invece di manufatti storici: la loro opinione non fu considerata ma si invitò il prof. J.N.Woodall (Wake Forest University) ad effettuarvi uno scavo di verifica. In breve, questi sondaggi (1997-1998) accertarono che si trattava proprio degli scarti di una grossa officina da pietre focaie storiche; un survey successivo (nello stesso territorio di S.Anna d’Alfaedo) permise di rilevare le tracce di oltre 40 officine litiche di piccole dimensioni, la cui materia prima era stata ricavata dallo spietramento stagionale degli arativi o dei pascoli magri boschivi.

terreno fertile deriva da antichi e complessi cicli di pedogenesi e dilavamento della dorsale, lo spietramento degli arativi causava l’accumulo di clasti calcarei e silicei sul limite fra campi coltivati e bosco di castagni (una risorsa importante per la magra economia montana di allora); - su questo secolare deposito di spietramenti gli artigiani delle p.f. si approvvigionarono di selce, oltre che continuare questa pratica nelle arature del loro tempo, e siccome il taglio delle p.f. era considerato dannoso negli arativi essi scelsero come area di officina il versante sottostante in cui affiora la formazione del Rosso Ammonitico, eroso da diaclasi che formano spazi naturalmente delimitati fra le rocce. Ai bordi di uno di questi fu praticato il taglio della selce, in modo che gli scarti taglienti finissero nella buca senza rischiare di danneggiare gli animali che pascolavano nell’area boschiva, essendo quelle oggi prative allora coltivate a cereali. Questo modello di utilizzo del territorio per realizzarvi officine da p.f. è stato riscontrato in diversi altri siti della Lessinia N/W (es. area di Ponte di Veja), ma non è stato l’unico. Infatti se ne sono individuate altre tipologie: - in ripari sottoroccia relativamente distanti da superfici arative (es. lungo la cengia vicina alla “Grotta della fada nana”, Boscochiesanuova). Questa tipologia ha dato origine a piccoli accumuli di scarti di officina litica, probabilmente connessi ad attività complementari alla pastorizia boschiva. In questi casi la sequenza stratigrafica può essere scarsa (5-10 centimetri) o nulla a seconda di quanto l’aggetto roccioso abbia protetto dai depositi di versante, o dal naturale accumulo di fogliame (che fino a 50 anni fa veniva però regolarmente raccolto per fare strame per le stalle); - in parti atriali di grotte prossime o sottostanti ad arativi naturalmente ricchi in selce (es. il “Còalo Ciàro” di Trezzolano/Verona - Fig. 4). In questa tipologia di siti la copertura è pressoché nulla (anzi in alcuni casi ancora oggi si cammina direttamente su una superficie costituita da scarti di scheggiatura), probabilmente per completa copertura dell’aggetto roccioso; - lungo strade vicinali (es. località Gualiva di Monte Gazzo/Verona - Fig. 5) e sentieri di servizio ai campi arati

Strategie e formazione dei siti

Proprio dal caso di Ceredo sopra citato si è potuta dedurre la strategie utilizzata nella formazione dell’officina storica da p.f. denominata “Benedetti site”, la cui dislocazione fra il limite di un bosco di castagni ed un soprastante vecchio frutteto ha suggerito che al tempo della produzione delle p.f. (XVIII-XIX secolo): - la dorsale era coltivata a cereali, arando scarse coperture sedimentarie degli strati calcarei basali del Biancone, la formazione cretacica ricca di noduli di selce. Siccome il

Fig. 4. Il “Còalo Ciàro” (Trezzolano/Verona), profondo riparo sottoroccia conservante gli scarti di una grande officina litica da pietre focaie.

48

affioravano dietro ad una casa (Fig. 6), in uno spazio adibito negli ultimi decenni ad orto, mentre nei terrazzi coltivati sottostanti è tuttora conservato un cumulo di schegge spesso quasi 2 metri e pressoché privo di copertura. In quest’ultimo sito sorprende la frequenza di piccole p.f. geometriche di discreta frattura, normalmente assenti dagli altri siti in quanto “vendibili”, suggerendo forse una repentina interruzione delle attività produttive. In località Grobbe di Boscochiesanuova le tracce di una grande officina da p.f. sono situate, invece, su un crocicchio campestre davanti al “baito”, costruzione tipica per la lavorazione comunitaria dei latticini: qui gli artigiani hanno verosimilmente scelto di radunare la selce da spietramento in un luogo non appartato, diversamente da quelli che operarono in ripari sottoroccia boschivi, alcuni anche prossimi a questo sito. Peraltro, questa officina “contradale” constrasterebbe l’ipotesi tradizionale delle p.f. veronesi secondo cui quegli artigiani avrebbero tenuto “segreta” la loro abilità produttiva, fenomeno che, peraltro, può essere avvenuto durante l’occupazione napoleonica (1801-1814) della montagna veronese. Significativamente, un censimento dell’epoca pare non aver rilevato questa professione, mentre invece nel “Prospetto delle fabbriche veronesi del 1816” (quando il Veneto era già occupato dagli austriaci) risultò praticata da “500 operai” (FACCIOLI 1956). Parrebbe quindi ipotizzabile che durante l’occupazione napoleonica gli artigiani delle p.f. abbiano cessato (perché obbligati?) temporaneamente la produzione. Ma qualche artigiano, specie nelle aree più lontane dalla città e quindi meno controllate militarmente, può aver continuato a produrre “clandestinamente”, vendendo i suoi manufatti accensivi lungo precedenti percorsi di contrabbando (sul vecchio confine fra Repubblica Veneta e Impero Asburgico).

Fig. 5. Località Gualiva di Monte Gazzo (Verona) scarti da p.f. dilavati lungo un sentiero fra i campi arati.

Conclusioni

Ma dal 1835, quando gli eserciti europei passarono progressivamente e rapidamente ad armi da fuoco dotate di nuovi meccanismi accensivi, questa complessa ed opportunistica diversificazione dei siti-officina deve essere rapidamente cessata, e l’artigianato delle p.f. della Lessinia deve essere declinato nell’arco di pochi decenni, tanto che nel 1851 molti cumuli di scarti da p.f. vennero venduti ad una fabbrica di porcellane attiva a Lodi. Da un epistolario a margine della citata storia delle “selci strane” risulta che ancora nel 1905 esistevano tagliatori di p.f. a Cerro Veronese. Infine, nei successivi 50 anni la selce locale divenne solo materia prima per una industria di Grezzana che produceva abrasivi, fabbrica che finì per dover chiudere negli anni ’50 del XX secolo perché la sua attività induceva grave silicosi agli operai, malattia professionale del resto ben nota ai cailloutier, gli artigiani francesi delle p.f. nel XVIII e XIX secolo. Concludendo, nonostante la notevole quantità di osservazioni e campionamenti (effettuati sistematicamente dal 1986) la storia delle p.f. veronesi resta in gran parte da verificare e ricomporre, anche tramite un numero più ampio di scavi che permettano di constatare in

Fig. 6. Casa in contrada Margiuni (Verona), dove ai margini stessi dell’edificio affioravano abbondanti scarti di lavorazione da officina da pietre focaie.

e/o entro a filari di arbusti che fungevano da vecchie siepi, entro le quali si depositavano i blocchi da spietramento ciclico. In questo caso la copertura postdeposizionale può raggiungere anche i 30-50 centimetri di terreno umifero, corrispondenti al tempo di permanenza della siepe stessa (es. località La Fratta di Trezzolano/Verona). Ma se le antiche delimitazioni arative sono state spianate e/o arate, le tracce di officina litica possono essere state disperse nell’area dei nuovi coltivi. Almeno in un paio di casi (siti di Cà Palui/Verona e di Fornasa di S.Mauro di Saline) questo fenomeno si è potuto osservare in diretta, verificando anche che la dispersione meccanica degli scarti di p.f. ha prodotto anche un numero rilevante di pseudo-ritocchi marginali, incrementando così l’apparente “preistoricità” delle p.f.; - nei pressi di contrade (o edifici comunitari) come nel caso di Margiuni/Verona dove scarti di officina litica 49

preistorica veronese, Atti Convegno Fumane (VR), 26 maggio 2001, Centro Documentazione per la storia della Valpolicella, pp. 119-124. CHELIDONIO, G., GUERRESCHI, A. (2005) Un acciarino da Camposilvano (Velo Veronese). In: La Lessinia ieri oggi domani, Verona: La Grafica Editrice, pp. 149-152. DE SANCTIS, P., FANTONI, M. (1991) Gli acciarini. Milano: BE-MA Editrice. FACCIOLI, G. (1956) Verona e la navigazione atesina. Compendio storico delle attività produttive dal XII al XIX secolo. Edizioni Lessinia: Verona. ORSI, P. (1886) Fabbriche veronesi di pietre da acciarino. Bollettino Paletnologico Italiano, XII. PIAZZOLA, P. (1989) Condizioni di vita dei Cimbri veronesi alla fine dell’Ottocento. Cimbri-Tzimbar, 1, pp. 39-67. PIAZZOLA, P. (1990-1991) Della polenta, alimento principe della “Montagna Alta del Carbon” e dei gravi condizionamenti ambientali delle “fedi giurate” dei parroci (1749). Cimbri-Tzimbar, 3-4, pp. 67-92. RAPELLI, G. (1994) La dissoluzione dell’identità cimbra. Cimbri-Tzimbar, 11, pp. 55-80. SOLINAS, G. (1964) Cerro Veronese. Verona: Ed. Guide Bruno Trombin. SOLINAS, G.(1970) Selci lavorate per acciarino. Sibrium, vol. X, pp.351-355. SOLINAS, G. (1971) Selci lavorate per acciarino nell’Italia settentrionale e in Francia. Studi Trentini di Scienze aturali, vol. XLVIII, 2, pp. 326-343. WOODALL, J.N., CHELIDONIO, G. (2006) Gunflints workshop traces in the Lessini Mountains (Verona, Italy): Flintknappers and Smugglers at the End of the Venetian Republic. In: G. Körlin, G. Weisgerber, (eds). StoneAgeMining Age, Atti VIII International Flint Symposium, Bochum 1999, DerAnsschnitt, Beiheft 19, Deutschen Bergbau-Museum, pp. 213- 226. WOODALL, J.N., KIRCHEN, R.W. (1999) L’industria delle pietre focaie per armi da fuoco: ricerche fra Sant’Anna d’Alfaedo ed Erbezzo. Annuario Storico Valpolicella, pp. 129-158.

dettaglio le diversità di luogo e di strategia che si sono finora potuti dedurre da survey, sistematici e non, di singole aree produttive.

Bibliografia

CASINI, S., ODONE, O. (a cura di) (2000) La grande avventura del fuoco. Civico Museo Archeologico di Bergamo. AVESANI, B., CHELIDONIO, G. (in stampa) Folènde, piere assalìne e selci focaie: nomi, luoghi e complessità evolutiva. In: La Lessinia ieri oggi domani, Lavagno (VR): La Grafica Editrice. BENETTI, A. (1977) Manufatti in selce preistorici e storici a Camposilvano nei Lessini Veronesi. Studi Trentini Scienze aturali, Acta Biologica, 54, pp. 197-209. BUONOPANE, A. (1985) Un falso storico: le “selci strane” di Breonio. Annuario Storico Valpolicella, pp. 4-16. CACCIANDRA, V., CESATI A. (1996) Fire Steels. Torino: U. Allemandi & C. CHELIDONIO, G. et alii (1987) Le pietre del fuoco: folènde veronesi e selci europee. Catalogo 44° Mostra Cassa Risparmio Verona Vicenza Belluno. (in english, download: http://www.endex.com/gf/family/fsf /lepietredelfuoco/PF.E.htm) CHELIDONIO, G. (1988)Le pietre del fuoco: metodo, problemi e prospettive di una ricerca interdisciplinare. Annali Museo Civico Rovereto, pp. 13-132. CHELIDONIO, G. (1989) Le pietre focaie. In: T. Pasquali, (a cura di). Il castello di S.Gottardo a Mezzocorona, Amm. Comunale di Mezzocorona, pp. 90-107. CHELIDONIO, G. (1992) Sui sentieri delle pietre focaie. In: R. Maggi, R. Nisbet, G. Barker, (a cura di). Archeologia della pastorizia nell’Europa meridionale, Atti Tavola Rotonda Chiavari 1989, Vol. II, Rivista Studi Liguri, A. LVII. CHELIDONIO, G. (1999) Selci “strane” e futuro archeologico: falsi, simulazioni commerciali o sperimentazioni educative? Annuario Storico Valpolicella, pp. 109-128. CHELIDONIO, G. (2000) Feste e tradizioni del fuoco in Lessinia. Verona: Ed.Comunità Montana della Lessinia. CHELIDONIO, G. (2002) Quando le pietre focaie non erano “acciarini”. Appunti fra Paolo Orsi e Stefano de Stefani. In: Stefano De Stefani, pioniere della ricerca preistorica veronese, Atti Convegno Fumane (VR), 26 maggio 2001, Centro Documentazione per la Storia della Valpolicella, pp. 119-124. CHELIDONIO, G. (2003) Le pietre del fuoco, un’archeostoria durata fino a 100 anni fa. Quaderni del Savena, 6, Archivio Storico Comunale S. Lazzaro di Savena, pp. 125136. CHELIDONIO, G. (2004) Le pietre focaie: archeologia della continuità. In: E. Giannichedda, (a cura di). Metodi e pratica della cultura materiale. Produzione e consumo dei manufatti, Istituto Internaz. Studi Liguri, Bordighera. CHELIDONIO, G., LONGO, L. (2002) Le “selci strane “ , un caso fra etnoarcheologia e le sue implicazioni socioeconomiche. In: Stefano De Stefani, pioniere della ricerca 50

Etnoarcheologia della ceramica: tecnologia della produzione e dell’uso Pottery ethnoarchaeology: production and use technologies Alberto Cazzella Riassunto

Lo studio etnoarcheologico della ceramica costituisce lo spunto per affrontare un problema di tipo più generale, relativo alle ricerche sulla produzione e sull’uso dei manufatti. La scelta di voler discutere in particolare gli aspetti connessi con le attività svolte e non direttamente con la definizione di strutture sociali ed economiche è intenzionale, poiché, nell’opinione dell’autore, l’etnoarcheologia in senso stretto trova applicazione proprio in tale ambito di ricerca, in cui i fattori dinamici binfordianamente si trasformano in tracce archeologiche statiche. L’idea guida è quindi che, sia pure partendo in prima istanza dall’analisi di una classe di materiali (in questo caso i contenitori in ceramica), non solo gli aspetti tecnologici produttivi e quelli legati all’uso devono essere visti in stretta connessione, ma anche che deve essere tenuta presente una serie di strutture e di elementi mobili, organici e inorganici, che entrano in interazione con i manufatti relativi a tale classe. Sono quindi necessari studi integrati sull’associazione funzionale e la distribuzione spaziale. E’ evidente che per questo genere di ricerche si deve superare la logica, legata all’archeologia tradizionale, delle classi di materiali analizzate in modo separato: le classi di manufatti sono comodi schemi archeologici, forse inevitabili, ma è importante avere la consapevolezza di una certa artificiosità del concetto archeologico. PAROLE CHIAVE: ceramica, etnoarcheologia, tecnologia, produzione, uso.

Abstract

In this paper, the ethnoarchaeological study of pottery is regarded as a means to explore the issues of the production and the use of the artefacts. I intentionally focus firstly upon the manufacture process, that in, in my opinion, the field of analysis where the dynamic factors - as Binford wrote many years ago - become static archaeological evidences, and secondly upon the social and the economic contexts. The thread of the speech implies that, even if we start from a specific category of artefacts (the ceramic pots), the technical aspects of their production and their use are to be considered strictly interrelated, and linked to a larger quantity of structures and organic and inorganic mobile elements, which interact with them. Integrated studies on functional association and spatial distribution are therefore needed. Consequently we must go beyond traditional separated studies of different categories of artefacts: categories are handy, perhaps unavoidable, partitions, but we must be aware that they are largely an archaeological tool. KEY WORDS: pottery, ethnoarchaeology, technology, production, use. Lo studio etnoarcheologico della ceramica (o più precisamente dei contenitori in ceramica), argomento su cui si dispone di un’ampia letteratura, costituisce lo spunto per affrontare un problema di tipo più generale relativo alle ricerche sulla produzione e sull’uso dei manufatti, di cui questa classe di materiali può costituire un’esemplificazione, fino ad arrivare alla proposta di superare i limiti della classe stessa presa in esame, limiti legati alla materia prima utilizzata e al carattere funzionale generale di contenitori. Va inoltre precisato che il campo d’interesse di questa comunicazione, dal punto di vista archeologico, è limitato a quello della preistoria e della protostoria. Si dà in questa sede al termine etnoarcheologia un valore restrittivo (osservazione dal vivo della formazione di depositi confrontabili con quelli archeologici), facendo riferimento agli aspetti tecnici (questi intesi invece nel senso più ampio possibile) della produzione e dell’uso della ceramica, e non a quelli, certamente fondamentali, del contesto sociale ed economico in cui tali processi avvengono, poiché il contributo dell’etnoarcheologia (in tale accezione limitata) alla comprensione di questi ultimi non può essere

altrettanto diretto. Ci si limita quindi al problema di capire come, a livello etnografico, si trasformino in tracce archeologiche determinate azioni e come, nell’analisi di contesti pre-protostorici, dalle tracce archeologiche si possa risalire alle azioni che le hanno provocate. Anche se si tratta di una parte ristretta (nelle finalità e nel settore delle attività considerate, connesse con la produzione e l’uso dei contenitori ceramici) della ricerca archeologica, credo che sia importante arrivare ad un’adeguata definizione dei caratteri teorico-metodologici che la contraddistinguono, poiché questo tipo di operazioni costituisce uno degli elementi necessari per costruire l’interpretazione degli aspetti sociali ed economici più generali di una determinata situazione culturale in cui si faccia uso della ceramica, e al tempo stesso questi ultimi rappresentano la cornice in cui le attività tecniche esaminate s’inquadrano e risultano comprensibili nei loro significati. Nel tentativo di distinguere i diversi momenti del procedimento conoscitivo archeologico, ci si allontana quindi dalla prospettiva più ampia di una “archeologia della produzione” e di una “archeologia del consumo”, recentemente proposte da Mannoni e Giannichedda (1996), 51

autori rispetto ai quali ci sono numerosi punti in comune, ma anche alcune divergenze. Può essere utile partire da queste ultime per chiarire per contrapposizione che cosa cerco di sostenere. Il primo punto è di carattere metodologico generale: in campo etnoarcheologico, inteso in senso stretto (così come in quello dell’archeologia sperimentale, molto affine nei principi di base), facendo riferimento soltanto al problema di come si trasformino in tracce archeologiche determinate azioni umane attraverso processi dovuti a leggi naturali e a interventi antropici post-deposisizionali, che agiscono comunque sul deposito già esistente attraverso le medesime leggi, a mio parere il metodo adottato non è né un’applicazione di analogie (MANNONI, GIANNICHEDDA 1996: 147-148), in quanto basato su un nesso tra attività ed effetti derivante da tali leggi, né un insieme di “ragionamenti di natura induttiva (basati sulla raccolta di molteplici dati), deduttiva (sostenuti da ipotesi e leggi scientifiche), abduttiva (in un certo senso il tirare a indovinare valorizzando opinioni e conoscenze incerte, ma ritenute nel complesso coerenti)” (GIANNICHEDDA, MANNONI 2003:35), ma un’applicazione del procedimento ipotetico-deduttivo, che viene a sua volta invertita a livello archeologico. Dal punto di vista etnoarcheologico o archeologico-sperimentale si può stabilire, infatti, che in condizioni costanti C, se A allora B; dal punto di vista archeologico, dove non è possibile applicare la causa A, se si riscontra l’effetto B, ammesso che le condizioni fossero effettivamente analoghe a C, la causa fu probabilmente A. La scelta di voler discutere in particolare i problemi connessi con la produzione e con l’uso (cioè con le attività svolte e non direttamente con la definizione di strutture sociali ed economiche) non è quindi casuale, in quanto, come sopra ricordato, l’etnoarcheologia in senso stretto trova applicazione proprio in tale ambito di ricerca, in cui i fattori dinamici (le cause) binfordianamente (BINFORD 1983: 23-24) si trasformano in tracce statiche (gli effetti). Come si è accennato, il problema del significato economico, sociale, ideologico, certamente di grande importanza, esula dalle finalità di questo tipo di etnoarcheologia, finalità che, adeguatamente raggiunte attraverso altri strumenti, comunque costituiscono un aspetto fondamentale per la realizzazione dell’intero procedimento conoscitivo archeologico. Il secondo punto di divergenza è costituito dal fatto di tener conto in questa sede, a monte dell’attuazione di ogni indagine su uno specifico contesto, delle condizioni storiche generali che regolano i rapporti tra produzione e uso (o consumo, secondo l’espressione impiegata dai due autori sopra ricordati, che comprende comunque anche l’esame degli aspetti funzionali) e di non voler fare un discorso valido per tutti gli ambiti archeologici. Se da un lato, infatti, considero l’etnoarcheologia (e l’archeologia sperimentale) strettamente connessa con l’ambito tecnico, dall’altro penso, come accennato, che sia necessario inserire tali tecniche nel loro contesto socio-economico più ampio, sulla base di altri procedimenti conoscitivi, e che non si possa quindi parlare complessivamente di “archeologia della produzione” o “archeologia del

consumo”, ma di molte “archeologie” differenti connesse con tali specifici contesti: l’elemento comune, costituito dall’acquisizione dei dati attraverso lo scavo e la ricognizione di superficie, non è sufficientemente caratterizzante per unificare le diverse situazioni storiche in cui i depositi archeologici si formarono. In particolare, è evidente che i due momenti (produzione e consumo) erano separati in antico e che anche le nostre analisi devono tenere conto delle relative specificità, ma è anche presumibile che nei contesti pre-protostorici, compresi quelli più complessi in cui esistevano forme di specializzazione artigianale a tempo pieno, a differenza di quanto avveniva prevalentemente (ragionando in termini europei e mediterranei) nelle società di età classica e in buona parte di quelle di età medievale, lo stacco tra i due aspetti fosse molto ridotto, sia perché le posizioni sociali dei produttori e di almeno gran parte dei fruitori dei prodotti artigianali erano relativamente poco distanti, sia perché i circuiti di scambio che dai produttori facevano pervenire i manufatti nelle mani di chi li acquisiva erano generalmente di ampiezza limitata, quando produttore e consumatore non coincidevano direttamente. Un caso etnografico particolare di relazione tra produzione e consumo della ceramica nel delta interno del Niger, che può costituire un esempio indicativo della varietà di situazioni che possono esistere, è stato analizzato da De Ceuninck (1993). Anche la differenza dei contesti per quel che riguarda il rapporto dei fruitori con i prodotti, che vanno dalle società tradizionali, in cui le forme di riuso e riciclo hanno in genere un peso elevato, fino alla nostra, che non a caso è stata definita “società dei consumi”, dovrebbe essere tenuta adeguatamente presente. In sintesi, anche in quest’ambito di ricerca, come a suo tempo suggerito dai sostantivisti per l’analisi delle attività di scambio, appare importante non proiettare su società con differente tipo di organizzazione sociale ed economica parametri che sono propri della nostra o comunque di sistemi più complessi rispetto a quelli in esame. Inoltre va tenuto presente che la distinzione tra produzione e uso non è netta quando, ad esempio, per realizzare manufatti di una determinata classe sono usati strumenti di più classi di materiali e quando i manufatti stessi, come spesso accade, vengono a loro volta utilizzati per produrre ulteriori categorie di manufatti. Infine è ovvio che nel momento della produzione si tiene conto dell’uso che si dovrà fare di un certo manufatto, anche se questo può essere poi impiegato in modo diversificato, e che le tradizioni produttive in uno specifico contesto culturale, che mettono a disposizione un determinato insieme di prodotti, condizionano gli usi che sono posti in atto. Gli studi sulla produzione dei manufatti sono spesso legati a una singola classe di materiali, in genere contraddistinta da uno specifico tipo di materia prima, che ha determinate caratteristiche chimico-fisiche, come è appunto, ad esempio, il caso della ceramica, caratteristiche che condizionano la lavorazione: tuttavia, è ormai evidente da tempo che le scelte tecniche poste in atto in antico sono estremamente diversificate tra loro e non sono sempre le più “razionali” in termini di ottimizzazione dello sforzo

52

(cfr. ad esempio GOSSELAIN 1992, PERLÈS 1992, DE CRITS 1994). In questo senso una classificazione “razionale” dei materiali usati dall’uomo come quella proposta a suo tempo da Leroi-Gourhan (1943), per il quale la materia determina inflessibilmente la tecnica, recentemente ripresa da Giannichedda (1996, schema a p. 15), rischia di essere fuorviante. Va anche tenuto presente che in diversi casi i manufatti sono composti da più materiali, come avviene, ad esempio, per tutti gli strumenti immanicati, e che il manufatto finito può derivare quindi dalla conciliazione di più esigenze produttive. Le classi di manufatti sono comodi schemi archeologici, forse inevitabili, ma è importante avere la consapevolezza di una certa artificiosità del concetto. La situazione si complica ulteriormente quando si privilegia la prospettiva dell’uso. Anche in questo caso, per cercare di comprendere l’utilizzazione delle varie categorie di manufatti si procede spesso a partire da un insieme costituito da una classe di materiali, al cui interno si cerca di definire le diverse categorie funzionali. Questa parte del procedimento è probabilmente inevitabile da un punto di vista archeologico, ma va tenuto presente che nell’analisi dei contesti d’uso una specifica categoria funzionale di manufatti, definita nell’ambito di una determinata materia prima, poteva essere impiegata in connessione con altre categorie di manufatti riferibili ad altre classi di materiali o con vari tipi di elementi naturali utilizzati dall’uomo. In questo senso il concetto di associazione funzionale tra manufatti di vario genere, anche di carattere strutturale, e resti naturali deve superare lo studio per classi di materiali. Dopo questa premessa, forse eccessivamente lunga, ma credo necessaria per esplicitare alcuni presupposti di base, passo a prendere in esame più specificamente la situazione applicativa campione, costituita dallo studio etnoarcheologico relativo alla produzione e all’uso dei contenitori in ceramica, alla sua ricaduta in ambito preprotostorico e all’esigenza, secondo me, di un suo superamento. L’accurata recente rassegna sulle ricerche etnoarcheologiche dedicate alla ceramica di M. Stark (2003), che ha comunque adottato un concetto di etnoarcheologia più ampio di quello cui si fa qui riferimento, può costituire una buona base di partenza per verificare come diversi degli studi etnoarcheologici già effettuati si possano correlare con i problemi in esame. In particolare si può notare che l’autrice suddivide le ricerche etnoarcheologiche sulla ceramica secondo diversi temi (STARK 2003: 202-213), connessi con la produzione e i cambiamenti tecnologici nei sistemi produttivi, la distribuzione della ceramica e il consumo, i rapporti tra aree di produzione e di distribuzione e confini sociali. Tale suddivisione tiene quindi conto in modo prevalente della distinzione tra produzione e consumo (considerando la distribuzione dei manufatti la base per la loro utilizzazione), ma mi lascia in parte insoddisfatto, proprio perché, a mio parere, probabilmente condizionata da come sono state impostate gran parte delle ricerche etnoarcheologiche stesse, da un lato isola eccessivamente la ceramica come oggetto di indagine e dall’altro implica il rischio che il fatto

tecnico (caratterizzante dell’etnoarcheologia intesa in senso stretto) diventi la base per una classificazione di situazioni di carattere socio-economico più ampio. Come accennato, l’autolimitazione ai soli contenitori in questa sede è legata all’esigenza di restringere i caratteri del campione stesso per rendere più omogenea la trattazione, ma naturalmente va tenuto presente che esistono altri tipi di manufatti realizzati in ceramica nei contesti pre-protostorici, dalle figurine antropomorfe (su cui c’è un’ampia documentazione etnoarcheologica legata al problema della funzione simbolica, che a sua volta può avere ricadute sul loro uso e sul loro modo di divenire parte del deposito archeologico), a quelle zoomorfe e alle raffigurazioni realistiche o simboliche di beni (come i tokens mesopotamici e, forse, le rondelle fittili), agli oggetti connessi con la filatura e la tessitura, ai pesi da rete, ai fornelli, alle matrici di fusione e agli ugelli di mantice, ai sostegni (in alcuni casi il limite tra sostegni e contenitori è molto labile, almeno a livello produttivo: in che cosa si differenzia la manifattura di un sostegno a clessidra da quella di un vaso?), ecc. In un contesto economico come il nostro, in cui i contenitori in ceramica (e materiali affini) hanno ormai un ruolo limitato quasi esclusivamente al consumo del cibo (mentre ad esempio è molto diffuso l’impiego di ceramica e affini in campo edilizio), il contributo dell’etnoarcheologia (anche questo in parte condizionato dall’affermarsi su scala mondiale dell’uso della plastica e del metallo a buon mercato) può essere rilevante per comprendere meglio i processi di produzione e uso in contesti di ambito pre-protostorico, integrando o superando quanto suggerito dal buon senso. Credo inoltre che debba essere fatta una precisazione in rapporto al ruolo soltanto tecnico assegnato in questa comunicazione all’etnoarcheologia come esame dal vivo dei processi di formazione del deposito. In molti studi, almeno nei casi in cui non si affronta esplicitamente il problema del contesto spaziale in cui avviene la produzione o l’uso dei contenitori ceramici, ci si sofferma in modo particolare sui manufatti: anche se questi lavori non sono quelli più vicini allo spirito della premessa, possono rientrare comunque nel campo in esame in quanto a livello archeologico i contenitori ceramici stessi (come del resto avviene per le altre categorie di beni) costituiscono a loro volta una porzione del deposito archeologico, dove sono impresse, almeno in parte, le tracce del processo produttivo e della loro utilizzazione, coinvolgendo quindi altri luoghi, strutture, manufatti, elementi naturali che vanno oltre i singoli elementi ceramici e i punti in cui sono stati abbandonati. L’idea guida è quindi che, sia pure partendo in prima istanza dall’analisi di una classe di materiali (in questo caso i contenitori in ceramica), non solo gli aspetti tecnologici produttivi e quelli legati all’uso devono essere visti in stretta connessione, ma anche che debbono essere tenuti presenti tutti gli altri elementi che entrano in interazione con i manufatti relativi a tale classe. Per quel che riguarda la produzione ceramica, ad esempio, è evidente che le operazioni connesse con l’estrazione e il trasporto della materia prima, il suo trattamento, la

53

foggiatura, la rifinitura delle superfici, l’eventuale decorazione, la cottura richiedono un articolato insieme di strutture, manufatti, materiali inorganici e organici che sono usati per la realizzazione dei manufatti finiti: lo studio dei processi produttivi dei contenitori ceramici implica, quindi, (sia a livello etnoarcheologico, sia a quello archeologico e archeometrico) l’analisi di una serie di elementi differenziati che vanno ben al di là dei contenitori stessi. Uno studio etnoarcheologico come quello di Deal (1987), che contestualizza spazialmente le diverse fasi di produzione della ceramica in un villaggio Maya può rientrare bene in questo tipo di prospettiva. D’altra parte, per riallacciarmi a un altro dei punti della premessa, credo che siano da utilizzare con spirito critico i tentativi, il più noto dei quali resta quello di van der Leeuw (1984), a loro volta basati in parte sull’esame di contesti etnografici o etnostorici, di far corrispondere direttamente aspetti tecnici, come la standardizzazione della produzione ceramica, con quelli dell’organizzazione sociale del lavoro. La non facile acquisizione di dati su quest’ultimo tema dovrebbe avvenire a partire da altri tipi di informazioni, per arrivare poi a un confronto con gli elementi raccolti sul livello di ripetitività e complessità tecnica, al fine di evitare eccessive generalizzazioni. Lo studio della tecnologia (ceramica), quindi, deve essere visto nel contesto più ampio dell’organizzazione sociale ed economica di un gruppo e può fornire dati per la sua comprensione, ma i due aspetti non coincidono totalmente. In relazione all’uso della ceramica, come si è accennato il quadro è, se possibile, ancora più complesso. Non solo le varie categorie di contenitori sono in genere utilizzate in rapporto con funzioni, circostanze e luoghi diversi, ma insieme con strutture, manufatti ed elementi naturali differenziati. Inoltre, in molti casi le varie categorie di contenitori sono utilizzate, oltre che per il “consumo”, inteso in senso stretto (in particolare del cibo e delle bevande), anche per conservare, trasportare o produrre qualcosa, a cominciare dalla preparazione e cottura del cibo stesso, che è comunque un prodotto artificiale in quanto trasformato dall’uomo, anzi adottato da Levi Strauss (1964) come esemplificazione emblematica dell’esito del comportamento culturale. Al di là della divisione principale proposta da Giannichedda (2000: 86) nell’ambito dell’”archeologia del consumo” tra beni non durevoli (essenzialmente alimenti e combustibile) e beni durevoli, che comprenderebbero anche quelli del tipo “usa e getta”, per quel che riguarda l’utilizzazione dei contenitori ceramici (RECCHIA 1997, 2000) si potrebbero quindi più appropriatamente distinguere, senza dare un valore rigido a tale distinzione e tenendo conto di forme di polifunzionalità, i manufatti in prima istanza legati al “consumo”, inteso in senso stretto (principalmente degli alimenti e delle bevande), da quelli che servivano prevalentemente per conservare o per trasportare vari tipi di beni (compresi gli alimenti e le bevande) e da quelli usati principalmente per produrre a loro volta qualcosa, nel senso più ampio possibile attribuibile al termine “produrre”. Va inoltre tenuto presente che nell’uso dei manufatti ceramici, sia pure solo per il “consumo”, la conservazione

e il trasporto, ma tanto più di quelli per la produzione di altri beni, c’è sempre una componente tecnologica, sia pure estremamente semplice, (intesa come uso di mezzi extrasomatici) che costituisce l’elemento dinamico cui si faceva prima riferimento per giustificare il possibile apporto dell’etnoarcheologia alla ricostruzione di tali processi. Anche attività con elevato contenuto simbolico (ad esempio, ho accennato prima ai problemi connessi con l’uso ideologico delle figurine antropomorfe, ma l’argomento riguarda anche i vasi, a cominciare dai corredi funerari), nel momento in cui sono utilizzati (e non solo contemplati, invocati, ecc.) manufatti ed elementi naturali archeologicamente riconoscibili, lasciano tracce materiali delle operazioni compiute, che possono essere individuate: altro problema, ovviamente, è quello di cogliere il significato di attività di questo genere, per il quale l’etnoarcheologia, intesa questa volta in senso ampio come utilizzazione di confronti di carattere etnografico, può fornire soltanto spunti interpretativi da verificare nello specifico contesto archeologico e “racconti cautelativi” per evitare proiezioni semplificate delle nostre esperienze. Per sfruttare tutto il loro potenziale informativo, quindi, le indagini sull’utilizzazione della ceramica a livello archeologico devono divenire ricerche che vanno al di là delle analisi delle eventuali tracce d’uso, dei residui organici impregnati nelle pareti, delle potenzialità funzionali legate alla forma e alle dimensioni, certamente fondamentali per l’acquisizione dei dati base, ma da sole insufficienti, per assumere il ruolo di studi (almeno nei casi in cui il contesto di scavo lo consente) sull’associazione funzionale e la distribuzione spaziale di una serie di strutture e di elementi mobili, organici e inorganici, coinvolti in attività di consumo e a loro volta di produzione di ulteriori beni. Gli studi di questo tipo non sono ancora molto diffusi e non sempre le condizioni dei contesti (o della documentazione) permettono di attuarli, ma appaiono una prospettiva da tenere particolarmente presente se si vuole ragionare in termini non statici, ma di ricostruzione di attività (pertanto ricollegabile con l’indagine etnoarcheologica), sempre con la consapevolezza che si tratta ancora soltanto di una delle operazioni iniziali del procedimento interpretativo generale (CAZZELLA, RECCHIA 2008). E’ evidente che per questo genere di ricerche considerato nel suo insieme si deve necessariamente superare la logica, legata all’archeologia tradizionale, delle classi di materiali analizzate in modo separato. A livello etnoarcheologico stesso le analisi di questo tipo (che vedono la ceramica coinvolta in una serie diversificata di attività, cercano i collegamenti con altri elementi nel momento dell’uso e colgono gli aspetti di distribuzione nello spazio delle relative tracce) sono molto scarse. A tale proposito si possono ricordare, per alcuni aspetti, studi come quelli di De Boer, Lathrap (1979), De Boer (1985), Miller (1985: 67-74), Stark (1991), Sillar (2000, appendice 5), fino a Beck (2006). Infine, anche per quel che riguarda l’uso, o meglio in particolare la circolazione dei beni, la quale consente il loro uso nei casi in cui produttore e consumatore non

54

Paris. LEVI-STRAUSS, C. (1964) Le cru et le cuit. Paris. MANNONI, T., GIANNICHEDDA, E. (1996) Archeologia della produzione. Torino. MILLER, D. (1985) Artefacts as Categories. Cambridge. PERLES, C. (1992) In search of lithic strategies. In : J.C. Gardin, C.S. Peebles, (eds). Representations in Archaeology, Bloomington and Indianapolis, pp. 223-247. RECCHIA, G. (1997) L’analisi degli aspetti funzionali dei contenitori ceramici: un’ipotesi di percorso applicata all’età del Bronzo dell’Italia meridionale. Origini, XXI, pp. 207306. RECCHIA, G. (2000) La funzione dei contenitori ceramici dell’età del Bronzo nell’Italia meridionale: una prospettiva etnoarcheologica. In: F. Lugli, A.A. Stoppiello, M. Vidale (a cura di). Atti del I Convegno azionale di Etnoarcheologia, Roma 7-8 Maggio 1998, Archeologia Postmedievale, 4, pp. 111-122. RENFREW, C. (1975) Trade as action at a distance. In: J.A. Sabloff, C.C. Lamberg-Karlovsy, (eds). Ancient Civilisation and Trade, Albuquerque, pp. 3-59. RENFREW, C., BAHN, P. (1991) Archaeology. Theories, Methods and Practice. London. SILLAR, B. (2000) Shaping Culture, BAR International Series 883, Oxford. STARK, M.T. (1991) Ceramic production and community specialization: a Kalinga ethnoarchaeological study. World Archaeology, 23(1), pp. 64-77. STARK, M.T. (2003) Current issues in ceramic ethnoarcheology. Journal of Archaeological Research, 11(3), pp. 193-242. VAN DER LEEUW, S.E. (1984) Dust to dust: a transformational view of the ceramic cycle. In: E.Van der Leeuw, A.C. Pritchard, (eds). The Many Dimensions of Pottery, Amsterdam, pp. 707-774.

coincidono, credo che sia necessaria una certa prudenza nei confronti di correlazioni troppo dirette tra modi in cui tecnicamente avveniva lo scambio (persone, luoghi, mezzi di trasporto, tempi) e strutture socio-economiche più generali che ne costituivano la cornice, senza accettare come validi in assoluto gli utili schemi a suo tempo proposti da Renfrew (1975), più recentemente ripresi in Renfrew, Bahn (1991: 320-325), e in Arthur (2000: 67), anche in rapporto alla ceramica, che hanno la loro base nelle proposte, semplificate, dell’antropologia economica di K. Polanyi e M. Sahlins.

Bibliografia

ARTHUR, P. (2000) Archeologia del commercio. In: R. Francovich, D. Manacorda, (a cura di). Dizionario di archeologia, Bari, pp. 65-75. BECK, M.E. (2006) Midden ceramic assemblage formation: a case study from Kalinga, Philippines. American Antiquity, 71(1), pp. 27-51. BINFORD, L.R. (1983) In Pursuit of the Past. London. CAZZELLA, A., RECCHIA, G. (2008) Towards a global functional analysis. In: L. Longo, (ed). Papers of the International Congress “‘Prehistoric Technology’40 years later: Functional studies and the Russian legacy”, Verona, 20-23 April 2005, pp. 267-273. DE BOER, W.E. (1985) Pots and pans do not speak, nor do they lie: the case for occasional reductionism. In: B.A. Nelson, (ed). Decoding Prehistoric Ceramics, Carbondale, pp. 347-357. DE BOER, W.E., LATHRAP, D.W. (1979) The making and breaking of Shipibo-Conibo ceramic. In: C. Kramer, (ed). Ethnoarchaeology: the Implications of Ethnography for Archaeology, New York, pp. 102-138. DE CEUNINCK, G. (1993) Production et consommation de la céramique. L’exemple Peul et Somono du delta intérieur du Niger (Mali). Origini, XVII, pp. 407-426. DE CRITS, E. (1994) Style et techniques: comparaison interethnique de la poterie subsaharienne. In: D. Binder, F. Audouze, (eds). Terre cuite et société, XIV Rencontre Internationale d’Archéologie et d’Histoire d’Antibes, Juanles-Pins, pp. 343-350. DEAL, M. (1987) An ethnoarchaeological approach to the identification of Maya domestic pottery production. In: C.C. Kolbe, (ed). Ceramic Ecology Revisited, B.A.R. International Series 436, Oxford, pp. 113-141. GIANNICHEDDA, E. (a cura di) (1996) Antichi mestieri. Archeologia della produzione. Genova. GIANNICHEDDA, E. (2000) Archeologia del consumo. In: R.Francovich, D. Manacorda, (a cura di). Dizionario di archeologia, Bari, pp. 85-90. GIANNICHEDDA, E., MANNONI, T. (2003) Archeologia sperimentale e archeologia della produzione. In: P. Bellintani, L. Moser, (a cura di). Archeologie sperimentali, Trento, pp. 33-39. GOSSELAIN, O.P. (1992) Technology and style: potters and pottery among Bafia of Cameroon. Man, 27, pp. 559586. LEROI-GOURHAN, A. (1943) L’homme et la matière. 55

Forni, teglie e piastre fittili per la cottura: aspetti formali e funzionali in contesti archeologici ed etnografici Pottery ovens, pans and hotplates for cooking and baking: formal and functional perspectives in archaeological and ethnographic contexts Francesco di Gennaro, Anna Depalmas Riassunto

La produzione e l’utilizzo di fittili anche non vascolari destinati alla cottura di “pane” sono ampiamente documentate in regioni dove l’attuale manifattura di vasellame non tornito offre un’utile base di osservazione per la ricostruzione e il riscontro di procedimenti riferibili al mondo antico. Convergenze con l’Italia peninsulare e insulare riguardano in particolare le età preistorica e preromana. Vengono presi in esame forni verticali e manufatti fittili tradizionali in uso nell’ambito mediterraneo antico e contemporaneo, a partire dalla documentazione raccolta nella Tunisia settentrionale. PAROLE CHIAVE: forno da pane, guja, Mediterraneo, mlaoui, tabouna, Tunisia.

Abstract

Both fabrication and use of clay-made objects, not necessarily vases, related to bread cooking, are widely documented in regions where current manufacture of hand-thrown pottery offers an useful base for observation, reconstruction and crosscheck of ancient production processes. Analogies with Italian mainland and Tyrrhenian islands particularly connect the prehistoric and the pre-roman periods. Starting by the documentation collected in north Tunisia, vertical ovens and traditional impasto devices used in ancient and contemporary Mediterranean area are discussed. KEY WORDS: bread-oven, guja, Mediterranean, mlaoui, tabouna, Tunisia. Nell’ambito del record archeologico relativo alla protostoria italiana, alcune forme ceramiche originariamente considerate “vasi” dagli studiosi possono avere avuto la precipua funzione della cottura di quella classe di alimenti, fondamentale nella nutrizione della maggior parte dei gruppi umani, che si ricomprende nella denominazione di pane e che nel mondo mediterraneo è composta prevalentemente da farine di cereali; tra gli ingredienti alternativi nell’ambito dei sistemi alimentari esotici e nostrani basta ricordare le patate e altri tuberi come la manioca, il riso, la farina di castagne e di ghiande. Un fornetto, più che un vaso, è per esempio il testum diffuso nel Lazio in età arcaica e repubblicana1, attribuibile dunque ad un’epoca in cui già entrano in scena le fonti letterarie, ma del quale possono essere seguiti a ritroso in piena età protostorica gli elementi tipologici e forse un uso specifico legato alla forma. La caratteristica delle prese complanari al fondo si ritrova infatti nelle “basi tetrapode” della prima età del ferro2 che si rinvengono negli abitati dell’Etruria. È possibile che altri oggetti fittili collegati alla cottura del pane, in alcuni casi non classificabili propriamente come vascolari, in altri casi non ancora distinti, anche a causa della frammentarietà, dai raggruppamenti di forme ceramiche affini, siano confinati nei limiti cronologici della protostoria, oppure che non ne siano stati riconosciuti gli sviluppi in età storica. La loro specifica individuazione dovrà essere condotta unendo: - le conoscenze letterarie e dirette sulla produzione di pane in età antica e moderna nelle stesse aree; - l’analisi tecnica di reperti;

- i riscontri etnografici in altri contesti geografici, afferenti al medesimo ambiente mediterraneo ma ad un diverso grado di avanzamento dello sviluppo tecnologico. Nello stesso ambito mediterraneo, nella Tunisia settentrionale, la manifattura domestica del pane appare ancora notevolmente praticata nonostante il rapido diffondersi dei prodotti della panificazione industriale, che è possibile acquistare anche nei più piccoli agglomerati, e che ripropongono varietà di tradizione europea, come la baguette. In ambito rurale -ossia nel paesaggio insediativo in cui risiede la gran parte della popolazione non soggetta al massiccio inurbamento nella capitale e in poche altre grandi città- si provvede comunque al fabbisogno familiare mediante la preparazione del pane all’interno delle unità abitative e la cottura negli spazi adiacenti alla casa. Tuttavia è ben noto che in società di recente urbanizzazione le prime generazioni residenti in città mantengono alcune attività importate dalla campagna, specie in periferia, e, anche a Tunisi, non manca la produzione di pane tradizionale come il tabuna. Il kessera o più comunemente tabuna (GOBERT 1955: 518-519), si prepara impastando a lungo la semola con acqua lievemente salata in modo da ottenere una pasta da cui vengono separate porzioni di circa 250 grammi che, modellate in dischi, sono lasciate riposare al riparo dal freddo per un tempo variabile ma non inferiore a due ore. Non è previsto l’impiego di un agente lievitante, fatto salvo il naturale processo di leggera fermentazione suscitato dalla lavorazione e dal conseguente inglobamento di aria nonché dal successivo riposo in ambiente tiepido. La cottura di questo pane avviene entro un particolare 56

complessiva del forno prevede la realizzazione, intorno alla guja, di una spessa camicia di materiale refrattario, un impasto di terra, fieno e frammenti di pietra, che la riveste completamente lasciando liberi solo i fori di aerazione, proteggendo l’elemento fittile in una struttura più robusta e evitando la dispersione di calore (Fig. 2a). Il tabuna (tale nome del prodotto è esteso correntemente al forno) in opera fa una fumata da piroscafo ed è perciò impiantato all’aperto nel “wast el dahr” lo spazio centrale su cui si affacciano gli ambienti della casa, nel caso di architettura tradizionale, oppure nel giardinetto delle nuove case “monoblocco”, ma nella maggior parte dei casi all’esterno, vicino alle mura domestiche, spesso probabilmente in terreno non di proprietà; benché le cure cui è sottoposto il tabuna contemplino la sua copertura nei periodi di inattività, la fragilità della guja anche in rapporto agli sbalzi di temperatura e all’azione diretta della fiamma, determina spesso incrinature e frammentazioni che non ne compromettono del tutto la funzionalità grazie all’inglobamento nella robusta incamiciatura esterna. Nello spazio interno del cilindro si procede all’accensione di un fuoco di frasche anche verdi, talvolta con l’ausilio di combustibile di altra natura: abbiamo visto introdurre dai fori di aerazione anche sterco secco e plastica. Una volta scemata la fiamma, resta un livello di braci sul fondo e si può operare nella guja ormai scaldata a sufficienza. I dischi di pasta introdotti nell’ampia apertura superiore, vengono attaccati alle pareti interne mediante una leggera pressione e lì, coperta l’imboccatura, vengono lasciati finché la cottura del lato a contatto con la superficie calda della guja ne determina il distacco e la caduta sul fondo dove alcune pietre sono state disposte per impedire l’accidentale contatto con le braci (Fig. 2b). In genere la vigile massaia calcola perfettamente il tempo e, liberata l’imboccatura, prende al volo la focaccia che si distacca. I pani vengono subito girati e fatti aderire alle pareti roventi con l’altra faccia, sino a cottura ultimata. Il prodotto ottenuto è una focaccia di colore dorato, del diametro di circa 20 centimetri, piuttosto bassa e pesante e dotata di una scorza lucida e poco elastica e di una mollica in genere compatta. In Tunisia, la tradizione dell’uso di tale dispositivo di cottura sembra risalire a tempi molto antichi, perlomeno al V sec. a.C., come è attestato da numerosi ritrovamenti di frammenti di pareti di tabuna nei quartieri di Cartagine e come rivela una statuetta fittile -peraltro riferita a produzione cipriota- ritrovata in una tomba della stessa Cartagine e che rappresenta una donna impegnata nella preparazione di tabuna: con la mano destra, infatti, attraverso la parte superiore del forno, colloca un pane discoidale sulla parete interna del fittile entro cui sono già disposti due pani di forma analoga, mentre un bambino si sporge verso l’imboccatura del cilindro per osservare l’operazione (Fig. 3). La documentazione archeologica, che non si limita a Cartagine, ci indica come la pratica fosse diffusa in tutto il Vicino Oriente, in Egitto, nel Nord-Africa. Su questo punto Centas, in uno scritto dedicato a tale specifica classe di materiali (CENTAS 1962: 235), sottolineava la

a

b

Fig. 1. Guja in corso di lavorazione (a) ed esemplare finito (b).

fittile, la guja, un cilindro rastremato, alto fino a circa 1 metro (nella Figg. 1a-b si possono osservare rispettivamente un esemplare crudo e uno pronto per la messa in opera). L’imboccatura di base è più ampia mentre quella superiore può avere un orlo a colletto (Fig. 1b), ma anche un orlo rivolto all’esterno; presso la base si trovano fori circolari equidistanti, in genere quattro, atti al tiraggio e in via secondaria all’alimentazione del fuoco. La struttura 57

Fig. 3. Statuina fittile ritrovata in una tomba punica di Cartagine, riproducente una donna e un bambino intorno ad un tabuna (da Centas 1962).

Recente è il riconoscimento di elementi analoghi tra i materiali del nuraghe Ortu Còmidu (Sardara, VS), attribuiti al momento della scoperta ad impianti per la fusione del metallo (TARAMELLI 1918: 124-125) interpretazione che venne già messa in discussione da Giovanni Lilliu nel 1953 (LILLIU 1953: 93). Ulteriori scavi ivi condotti da Miriam S. Balmuth tra il 1975 e il 1978 consentirono il recupero, oltre che di ceramica nuragica, di frammenti punici decorati a ditate attribuibili ad un fittile a pareti curvilinee di grandi dimensioni (BALMUTH PHILLIPS 1983; BALMUTH 1987,1994), che Samuel R. Wolff ha confrontato con i “tabuns” punici del Nord Africa recanti impressioni digitali (WOLFF 1984: 90-92; CAMPANELLA 2001: 238-239). Il forno antico noto in letteratura come, tābūn, tabouna o tannūr4 è una struttura fittile troncoconica o cilindrica di grandi dimensioni, realizzata saldando tra loro tre o quattro pannelli quadrangolari ricurvi. Ogni pannello presenta un margine appiattito (la base) infisso di taglio nel terreno, ed uno (l’orlo) generalmente ingrossato, parallelo e contrapposto al primo; i due margini laterali, perpendicolari al terreno, sono caratterizzati dalla presenza di una tacca per l’innesto reciproco tra i pannelli; uno strato di barbotine sulla superficie interna doveva favorire la coesione dei pezzi. Il tannūr era collocato generalmente su una base costituita da pietrame. Nella parte bassa potevano essere presenti una o più piccole aperture per l’aerazione; in assenza delle stesse, il forno poteva essere anche parzialmente interrato (CAMPANELLA 2001: 231-232). Un elemento caratteristico di questo forno a cilindro verticale è la presenza, sia pure non sempre riscontrata, di un motivo impresso “a ditate” sull’orlo e sulle pareti esterne. (F.d.G.)

Fig. 2a. Due tabuna impiantati all’esterno di un’abitazione.

Fig. 2b. Cottura dei pani dentro il tabuna, a contatto con la superficie interna della guja.

convergenza anche delle fonti scritte, in particolare bibliche, come i libri dell’Esodo e del Levitico; tuttavia i passi richiamati, a parte una possibile corrispondenza del tipo di pane (focacce e schiacciate azzime), non sembrano fornire particolari sufficienti a riconoscere esattamente l’attrezzatura (è citato solo il “forno”) e il procedimento3. Anche altre regioni interessate dall’influenza fenicia e cartaginese come la Sardegna mostrano attestazioni in tal senso: in tutti i principali centri punici in cui è stata indagata l’area urbana, tra cui Monte Sirai, Sant’Antioco, Nora, Tharros (CAMPANELLA 2001: 234; 2002), è infatti documentata la presenza di forni per tabuna collocati in un angolo dei vani o dei cortili in posizione riparata.

58

cilindro potrebbe essere indice di un particolare uso della corrispondente superficie. Nella Tunisia contemporanea, oltre al prodotto di ampia diffusione descritto, è documentata anche la preparazione di altri tipi di pane che vengono consumati in alternativa o, più spesso, in aggiunta al tabuna. Si tratta di pani che non richiedono per la loro cottura l’uso di un forno chiuso e che si distinguono per la maggiore rapidità di preparazione, non essendo prescritto un tempo di riposo dell’impasto, nonché per la possibilità di cottura all’interno dei vani domestici. Caratteristica distintiva è l’impiego, oltre che della semola e dell’acqua, di olio vegetale che viene aggiunto in fase di lavorazione per conferire alla pasta un grassaggio sufficiente a impedire che durante la cottura si attacchi alla superficie calda dell’elemento fittile che costituisce la piastra di cottura. Il più comune tra questi prodotti è senza dubbio una sorta di sfogliata, la ftira o tajin, nome quest’ultimo condiviso con il recipiente su cui viene cotto, e cioè una larga teglia, in genere del diametro di 40 cm, a fondo piano o appena concavo, con breve parete non distinta a margine arrotondato, sovente munita di quattro lievi sopraelevazioni (DEPALMAS, DI GENNARO 2004; 2008). Quello descritto è il tipo di tajin fittile di più larga diffusione, che tuttavia localmente si sovrappone a numerose versioni leggermente differenti.

Mentre non sembra possibile ritrovare elementi analoghi nell’ambito dell’epoca nuragica vera e propria, la presenza di questi manufatti nell’isola sembra però andare oltre la fase punica, in cui si ritrovano anche in livelli attribuiti a una cultura di integrazione sardo-punica, ed interessare anche la fase della dominazione romana, come nella fattoria di S’Imbalconadu presso Olbia (COSSU 2005: 58). L’esistenza di un pane simile nell’aspetto al tabuna è però ipotizzabile sulla base delle raffigurazioni di offerenti riprodotte nelle statuine di bronzo nuragiche, in cui una forma di pane viene presentata nel gesto tipico dell’offerta: si tratta di frequente di una sorta di focaccia troncoconica con una depressione al centro e incisioni radiali; solo in due casi l’elemento centrale è in rilievo (LILLIU 1966: n. 157) e conferisce l’aspetto di un pane lievitato la cui forma ricorda l’attuale michetta o rosetta. In altri casi sembra di poter riconoscere anche pani differenti: di forma rotondeggiante e allungata, come quelli disposti sopra vassoi circolari e rettangolari (LILLIU 1966: nn. 52 e 118), ad anello o ciambella (LILLIU 1966: n. 56). Il rinvenimento, nel vano 12 del villaggio della prima età del ferro di Villanovaforru, di tre piccoli frammenti di “pane” carbonizzato, caratterizzato da alveoli regolari di piccolo diametro sembrerebbe da ricondurre ad un pane non lievitato o semilievitato con un modesto processo di fermentazione della pasta (COSSU 2005: 56). In ambito italiano peninsulare esiste una caratteristica classe di fittili del Bronzo Finale di forma cilindrica a basi aperte, con cordoni orizzontali e prese a linguetta, molto più diffusa di quanto possa sembrare poiché nel caso di ritrovamento di frammenti essi vengono spesso attribuiti a vasi5. Nonostante la forte somiglianza con la guja, sia il tipo dell’impasto, condiviso con il vasellame e non con i fornelli, sia la prevalente mancanza di reperti ipercotti, sia l’assenza di fori, ma specialmente l’assoluta assenza di ritrovamenti con tracce di incamiciatura, non consentono di stabilire con sicurezza un parallelismo nella funzione. A questi forse si ricollegano, scendendo nella prima età del ferro e in epoca orientalizzante i cosiddetti supporti subcilindrici degli abitati del Lazio, ben attestati anche nel già ricordato villaggio villanoviano del Gran Carro, i cui caratteri, e in particolare le dimensioni in prevalenza ridotte - diametro e altezza in genere di cm 20-25 - ne lascerebbero escludere una siffatta funzione. Il loro profilo può tendere al tronco di cono rovescio o presentare modeste convessità o concavità della parete; sono caratterizzati da fori a contorno spesso rinforzato da cordone rilevato, e da lunette aprentisi in genere sul margine superiore. Possono essere percorsi da cordoni plastici orizzontali o presentare una serie continua di tacche sul margine superiore. Caratteristica di questa classe è la variabilità qualitativa: ad esemplari di notevole spessore con superfici grezze se ne contrappongono altri rifiniti come il vasellame di buona qualità. Nel prosieguo delle ricerche sugli abitati protostorici sembra meritevole di attenzione l’analisi del rapporto di rifinitura tra superficie esterna ed interna di tali manufatti, laddove un trattamento più accurato dell’interno del

Fig. 4. Tajin fittile non ancora sottoposto a cottura poggiato su un supporto (rlag).

Il tajin-teglia viene scaldato sulla brace del kanun prima di accogliere il tajin-pane. La pasta per il tajin, viene lavorata manipolando la semola fine con acqua tiepida e un po’ di sale, fino a ottenere un impasto liscio e ben amalgamato da cui si ricaveranno sfoglie sottili, che, prima di essere poste sul testo caldo, verranno unte abbondantemente con olio, ripiegandole su se stesse e schiacciandone i margini tanto da ridurre il foglio circolare ad un quadrato; il grasso e la lavorazione conferiranno alla sottile focaccia una struttura a fogli sovrapposti.

59

viene disdegnata la messa in opera del fittile sul fornello alimentato a gas. Il foglio di pasta modellato a mano viene poggiato sulla superficie convessa già riscaldata e lasciatovi sino a quando l’impasto risulta cotto. Nella Sardegna di età nuragica sono ampiamente documentate, dal Bronzo Medio alla prima età del ferro, forme denominate “coppe di cottura” simili a grandi ciotole carenate di diametro compreso in genere tra i 40 e gli 80 cm (CAMPUS, LEONELLI 2000: 98-99); se l’imboccatura è rivolta verso il basso -secondo la corrente ipotesi interpretativa- l’esterno della vasca si presenta come una cupola. Finora si è sempre immaginata la collocazione del cibo sotto tale coppa, a sua volta coperta di brace (COSSU 2005: 52). Pur non trascurando il fatto che è giunta sino a noi la tradizione della cottura sotto coppo o comunque all’interno di una cappa di ceramica o metallo posta sotto la brace9, ci sembra possibile proporre per questa foggia un utilizzo differente, analogo a quello ancora praticato in Tunisia e appena descritto. In questo caso la presenza -sia pure non sempre documentata- di fori lungo le pareti della coppa (COSSU 2005: 52) potrebbe essere intesa come funzionale all’ossigenazione della brace piuttosto che come “valvola di sfogo”, anche perché il coppo medio-adriatico non presenta alcuna apertura sulla parete. Chissà se qualche foggia di ciotola carenata dell’età del bronzo dell’Italia continentale, dalla caratteristica ben lisciata vasca concava, e quindi convessa se vista, e magari utilizzata, dall’esterno, possa aver assolto la stessa funzione? Varrebbe la pena di tenere presente questa possibilità nel corso dell’analisi tecnica di frammenti fittili e nella compilazione delle tipologie, cui si richiede ormai una complessità in cui non manchino i riferimenti alle funzioni dei materiali nell’ambito dei sistemi ergologici delle comunità. (A.D.)

Frequentemente oggi lo stesso alimento viene cotto su un recipiente metallico posto sul fornello di una cucina a gas. La forma ceramica del tajin appare sostanzialmente assimilabile a quelle che nella classificazione di ambito protostorico rientrano nei termini di tegame, teglia, piatto e spiana6. La funzione di testo di cottura per il pane potrebbe quindi essere proiettata anche su alcune di queste fogge, quali ad esempio i tegami di età nuragica che rappresentano, a partire dal Bronzo Medio e almeno per tutto il Bronzo Recente, il manufatto più documentato nei complessi archeologici della Sardegna. La classe dei tegami viene riconosciuta quale indicatore del periodo di eccezionale sviluppo demografico del Bronzo Medio, mentre nel Bronzo Recente, grazie alla frequente ma localizzata presenza di motivi decorativi a pettine, assume anche connotati di differenziazione geografica (DEPALMAS 2007). Proprio la decorazione impressa sul fondo interno di tali recipienti porta ad escludere un utilizzo connesso alla cottura di cibi umidi, le cui particelle si incrosterebbero nelle micro-cavità, e orienta verso l’ipotesi della cottura di un impasto a sfoglia su cui si sarebbero potuti anche imprimere i motivi stampigliati del decoro. Anche nell’età del bronzo peninsulare non mancano teglie e larghe scodelle, già ricondotte, in seno ad analisi della funzione dei vasi, alla cottura di cibi solidi o semisolidi, che potrebbero ricollegarsi alla cottura di simili focacce. Suggestiva, ma forse priva di una analogia della motivazione, la ricorrente presenza di linguette equidistanti che danno luogo ad altrettante lievi sopraelevazioni simili a quelle dei tuaijn, su una classe di larghe scodelle monoansate del Bronzo Medio dell’Italia centrale7. Altro tipo di pane, analogo come preparazione e per ciò che riguarda gli ingredienti al precedente, è il tunisino mlaui (GOBERT 1955: 517). Anch’esso è di rapida preparazione; la pasta viene lavorata accuratamente dapprima impastando semplicemente l’acqua con la semola e solo in seguito, nel momento della suddivisione dell’impasto in porzioni corrispondenti ai dischi laminari di pasta, con aggiunta di olio. Diversa e anch’essa particolare è la forma ceramica riservata alla cottura di questa sfoglia (Fig. 5). Si tratta di una sorta di calotta, che richiama quelle metalliche usate per esempio in Turchia, impostata su una breve parete che forma un anello munito di pochi fori circolari per l’alimentazione del fuoco sottostante che, tradizionalmente era costituito dalle braci contenute nel kanun8. Oggi non

ote

Il contributo è frutto di lavoro comune dei due autori; tuttavia, anche ai termini delle disposizioni sulla valutazione dei titoli scientifici, ognuna delle due parti dell’articolo è di paternità del singolo firmatario.

1 Studiato in modo analitico da Andrea Zifferero (1996; 2000; 2004) per le fasi arcaiche; per i momenti successivi si veda CUBBERLEY, LLOYD, ROBERTS 1988. 2 Il più vasto repertorio è documentato al Gran Carro di Bolsena (VT) (TAMBURINI 1995). 3 Libro dell’Esodo, VII, 28: “il Nilo comincerà a pullulare di rane; esse usciranno, ti entreranno in casa, nella camera dove dormi e sul tuo letto, nella casa dei tuoi ministri e tra il tuo popolo, nei tuoi forni e nelle tue madie”; Levitico, II, 4: “Quando offrirai una oblazione cotta nel forno, essa consisterà in focacce azzime di fior di farina impastata con olio e anche di schiacciate azzime spalmate di olio”; Levitico, XXVI, 26: “Quando io avrò spezzato le riserve del pane, dieci donne faranno cuocere il vostro pane in uno stesso forno, ve lo riporteranno a peso e mangerete, ma non vi sazierete”. 4 Occorre precisare che nel presente scritto il suono della “u” italiana è stato da noi reso con la semplice vocale piuttosto che con “ou” come in un più diffuso uso internazionale. 5 Così per un frammento dal Campidoglio, attribuito a una “grande olla” (BOCCUCCIA 2001: 300 e fig. 1, n. 7); il ritrovamento del Campidoglio conferma che la diffusione dei cilindri fittili a basi aperte del Bronzo

Fig. 5. Schizzo del fittile usato come diaframma per la cottura del mlaui.

60

CUBBERLEY, A., LLOYD, J., ROBERTS, P. (1988) “Testa” and “clibani”: the baking covers of classical Italy. Papers of the British School at Rome, 56, pp. 98-119. DEPALMAS, A. (2007) Aspetti regionali e differenziazioni territoriali nella Sardegna di età nuragica. In: S. Angiolillo, M. Giuman, A. Pasolini, (a cura di). Ricerca e confronti 2006, Quaderni di Aristeo, Università degli Studi di Cagliari, Cagliari, pp. 43-52. DEPALMAS, A., di GENNARO, F. (2004) Produzione primitiva di ceramica. Interviste a Barrama. In: M. Barogi, F. Lugli, (a cura di). Atti del 2° Convegno azionale di Etnoarcheologia, Mondaino 7-8 giugno 2001, Rimini: Raffaelli Editore, pp. 110-115. DEPALMAS, A., di GENNARO, F. (2008) L’ultimo capitolo della tradizionale produzione ceramica di Barrama. In: F. Lugli, A.A. Stoppiello, (a cura di). Atti del 3° Convegno azionale di Etnoarcheologia, Mondaino 18-20 marzo 2004, BAR International Series 1841, Oxford, pp. 65-68. FAYOLLE, V. (1992) La poterie modelée du Maghreb oriental de ses origines au XXe siecle: Technologie, morphologie, fonction. Paris. GOBERT, E.G. (1940) Les poteries modelées du paysan tunisien. Revue Tunisienne, XLVII, pp. 119-193. GOBERT, E.G. (1955) Les réferénces historiques des nourritures tunisiennes. Les Cahiers de Tunisie, III, pp. 501-542. LILLIU, G. (1953) Bronzetti nuragici da Terralba. Annali della facoltà di Lettere, Filosofia e Magistero dell’Università di Cagliari, XXI, I, pp. 3-94. LILLIU, G. (1966) Sculture della Sardegna nuragica.Verona. TAMBURINI, P. (1995) Un abitato villanoviano perilacustre: il “Gran Carro” sul lago di Bolsena (19591985), Roma. TARAMELLI, A. (1918) L’officina fusoria di Ortu Commidu. M.A.L., XXV, coll., pp. 107-130. ZIFFERERO, A. (1996) Su alcuni fornelli etruscomeridionali: note di inquadramento tipologico e proposte di restituzione grafica. Opuscola Romana, XX, pp. 183201. ZIFFERERO, A. (2000) La ceramica preromana come indicatore di processi socio-economici: il caso dell’Italia medio-tirrenica. In: R. Francovich, H. Patterson, G. Barker, (a eds). Extracting meaning from ploughsoil assemblages, Oxford, pp. 147-159. ZIFFERERO, A. (2004) Ceramica preromana e sistemi alimentari: elementi per una ricerca. In: H. Patterson, (ed). Bridging the Tiber, approaches to regional archaeology in the middle Tiber valley, Archaeological Monographs of the British School at Rome, 13, London, pp. 255-268. WOLFF, S. (1984) Review of : S. Lancel, (ed). Byrsa II: Rapports preliminaires sur les fouilles 1977-1978: Niveaux puniques; J.G. Pedley, (ed). New Light on Ancient Carthage. The Archaeological Journal, 88, 1, pp. 90-92.

Finale investe il settore meridionale dell’area medio tirrenica, il Latium, mentre la presenza del tipo è intensamente documentata del settore nord della stessa area medio-tirrenica, l’Etruria meridionale (gli esemplari meglio conservati provengono da Norchia (Viterbo) e dal Castellaccio delle Sorgenti della Nova (Farnese, VT)). 6 Quest’ultimo termine riguarda una classe di dischi spesso privi di concavità e di distinzione dell’orlo. La loro funzione poteva in parte sovrapporsi a quella di un ulteriore dispositivo per la cottura: sono attestate nella media età del bronzo dell’Italia meridionale (con testimonianze fino al Lazio) piastre fittili formate da massicci settori circolari che venivano messi in opera nella sede designata per il focolare affiancati, in modo da formare un piano di cottura circolare o subcircolare. Tale soluzione costruttiva dell’apparato facilitava le operazioni che dalla plasmatura vanno fino al trasporto, ma in particolare la suddivisione in “spicchi” limitava le rotture dovute alla dilatazione causata dall’azione del fuoco. Anche questo tipo di piastra consentiva, tra i diversi modi di cottura cui era idonea, la copertura del cibo in preparazione con un coperchio e con eventuale brace in aggiunta. 7 Cocchi Genick 2002, forme 370-375, 400-403, 440, 453; da rimarcare, nel sospetto di una tradizione continuistica tutta da dimostrare, la somiglianza del tajin fittile con forme della produzione avanzata, anche “africana”, della ceramica sigillata romana. 8 Vedi già FAYOLLE 1992: 277, pl. IV. Anche il supporto per la cottura della injera di teff (Eragrostis tef) di Etiopia, Eritrea e Somalia è, in una minoranza dei casi, convesso. 9 Per quanto riguarda il dispositivo metallico dell’area medio-adriatica, al nome coppo, prevalente negli Abruzzi, è preferita la versione coppa nel Molise. Si tratta di una sorta di coperchio di ferro a parete lievemente svasata, dunque un basso tronco di cono, recante al centro della base superiore una maniglia, mentre la base inferiore, aperta, è atta a coprire i cibi da cuocere: patate, carni fresche, salsicce ecc.

Bibliografia

BALMUTH PHILLIPS, M. S. (1983) Sardara (Cagliari): Preliminary Report of Excavations 1975-1978 on the Nuraghe Ortu Còmidu. otizie Scavi, 8 (37), pp. 353-410. BALMUTH, M. S. (1987) Studio architettonico del nuraghe Ortu Còmidu. In: La Sardegna nel Mediterraneo tra il secondo e il primo millennio a.C., Atti del secondo convegno di Studi di Selargius, Cagliari, pp. 219-224. BALMUTH, M. S. (1994) Ortu Còmidu (Sardara – CA): Excavation and the laboratory. Quaderni della Soprintendenza Archeologica per le province di Cagliari e Oristano, 11, pp. 111-114. BOCCUCCIA, P. (2001) Livelli di occupazione dell’età del Bronzo nel Giardino Romano: il Bronzo finale. Bullettino Comm.Archeol. Roma, CII, pp. 299-306. CAMPANELLA, L. (2001) Nota su di un tipo di forno fenicio e punico. Rivista di Studi Fenici, XXIX, 2, pp. 231239. CAMPANELLA, L. (2002) Un forno per il pane da Nora. Quaderni della Soprintendenza Archeologica per le province di Cagliari e Oristano, 17, pp. 115-123. CAMPUS, F., LEONELLI, V. (2000) La tipologia della ceramica nuragica. Viterbo: Beta Gamma. CENTAS, P. (1962) Tābūn. Oriens Antiquus, I, pp. 233244. COCCHI GENICK, D. (2002) Grotta uova: la prima unità culturale attorno all’Etruria protostorica. ViareggioCittà di Castello. COSSU, T. (2005) Il pane in Sardegna dalla preistoria all’età romana. In: AA.VV., (a cura di). Pani. Tradizione e prospettive della panificazione in Sardegna, Sassari, pp. 52-59.

61

La pesca del luccio lungo la valle dell’Adige: una ricerca tra archeologia ed etnografia Pike-fishing in the Adige valley: a research between archaeology and ethnography Marta Bazzanella, Michele Trentini, Ursula Wierer Riassunto

Tra le ricerche archeologiche disponibili per la valle dell’Adige, quella condotta al Galgenbühel/Dos de la Forca di Salorno (Bolzano) ha avuto il merito di indagare non soltanto la cultura materiale, con il relativo inquadramento cronologico e culturale, ma anche di porre attenzione alla ricostruzione dell’ambiente circostante, della destinazione del sito e dell’economia dei gruppi umani che in momenti successivi, tra l’8400 e il 7500 a.C. circa, hanno frequentato il luogo. Gli scavi hanno messo in evidenza un contesto economico legato essenzialmente allo sfruttamento dell’area umida di fondovalle. A giudicare dalla grande quantità di resti ittici i frequentatori del riparo praticavano sistematicamente la pesca, che nei livelli alti era indirizzata quasi esclusivamente al luccio. Il mancato rinvenimento di strumenti inequivocabilmente interpretabili come attrezzi per la cattura del luccio ha portato ad ipotizzare varie tecniche, alcune delle quali, come quella del laccio, comunemente utilizzata fino ai nostri giorni. Per cercare di approfondire i saperi delle comunità tradizionali, al fine di trarre spunto per l’interpretazione archeologica, è stata progettata un’indagine a carattere storico-etnografico, relativa alle tecniche tradizionali di cattura, conservazione, consumazione e commercializzazione del luccio, condotta presso vecchi pescatori della valle dell’Adige che hanno svolto l’attività di pesca tra gli anni Trenta e gli anni Sessanta dello scorso secolo. PAROLE CHIAVE: Mesolitico antico, pesca al luccio, indagine etnografica,valle dell’Adige, Galgenbühel/Dos de la Forca - Salurn/Salorno (Italia).

Abstract

Among the archaeological research projects concerning the Adige Valley, the one regarding the site Galgenbühel/Dos de la Forca (Salurn/Salorno, South Tyrol) focuses not only on material culture to establish the chronological and cultural framework, but also on the reconstruction of palaeo-environment and on the investigation of site-function and economy of the human groups which repeatedly, from 8400 to 7500 BC, frequented the site. Excavations have pointed out an economic context related first of all to the exploitation of the wetland in the valley bottom. According to the great quantity of fish remains the inhabitants of the rockshelter practised systematic fishing. Furthermore, in the upper levels of the stratigraphy, they specialized in catching almost exclusively Pikes. Lacking evidence for tools related unequivocally to the capture of Pikes, we put forward different hypothesis regarding possible fishing techniques. Some of them were commonly used up to the present, as for instance the lace with the slip-knot. A historical-ethnographic research concerning fishing techniques, conservation, consumption and commercialization of Pike has been undertaken, with the aim to investigate the know-how of traditional communities in order to get useful data for the archaeological interpretation. The research was carried out among the old fishermen of the Adige Valley which were active between the 1930s and the 1960s. KEY WORDS: early Mesolithic, pike-fishing techniques, historical-ethnographic research, Adige valley, Galgenbühel/Dos de la Forca - Salurn/Salorno (Italy).

Introduzione

ricerca etnografica sul campo tra i vecchi pescatori della media valle dell’Adige, da parte del Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina di San Michele all’Adige1.

Le indagini archeologiche svolte tra il 1999 al 2002 presso il riparo sottoroccia del “Dos della Forca/Galgenbühel” hanno documentato l’esistenza di una comunità mesolitica di pescatori/cacciatori/raccoglitori fortemente rivolta, per l’occupazione più recente del deposito, all’attività di approvvigionamento di un’unica specie ittica: il luccio. La ricorrenza di una così alta specializzazione nella pesca di una sola specie, è per le epoche preistoriche un fatto sorprendente che merita di essere accuratamente investigato, soprattutto dal punto di vista delle tecniche di pesca e di conservazione impiegate, che risultano spesso difficilmente deducibili dal dato archeologico. A tale fine, per testare in una prospettiva etnoarcheologica, quali siano stati, nel passato recente, i saperi e le tecniche tradizionali connessi all’attività di pesca su fiume, è stata condotta una

Localizzazione geografica

Il Dos de la Forca/ Galgenbühel , si trova al confine meridionale della provincia di Bolzano (Fig. 1), sulla sinistra idrografica della valle dell’Adige, nel comune di Salorno/Salurn, ad ovest del centro abitato. Il sito è stato oggetto di un’indagine archeologica diretta e finanziata dall’Ufficio beni archeologici della Provincia Autonoma di Bolzano (DAL RI, MARZOLI) dal 1999 al 2002. Si tratta di un riparo sottoroccia localizzato su un conoide detritico del Monte Alto/Geiersberg, a quota 225 metri s.l.m., in posizione rialzata di circa 15 metri rispetto all’attuale fondovalle, esposto a bacìo. Il giacimento fu 62

scoperto in seguito a lavori di sbancamento del conoide a scopo estrattivo nel 1995. Le quattro campagne di scavo, condotte da M. Bazzanella e U. Wierer, hanno evidenziato una frequentazione antropica riferibile al Mesolitico antico.

Quadro cronologico-culturale ed economico del sito

Lo scavo archeologico presso il Galgenbühel, condotto su una superficie di 4-18 metri quadrati, ha messo in luce una successione stratigrafica (Fig. 2) dello spessore di circa 2.5 metri prima di raggiungere lo sterile di base. La successione stratigrafica si presenta alquanto complessa a causa di numerosi interventi antropici relativi a livelli e strutture di focolare che si sono susseguiti nel tempo. Le datazioni C14, eseguite dalla ETH di Zurigo, collocano la serie tra 9.265±70 e 8.560±65 BP n.c.2, ovvero tra la metà del IX e la metà dell’VIII millennio BC in cronologia calibrata, e dunque nel Mesolitico antico. Lo studio tecnotipologico dell’industria litica conferma tale inquadramento e permette un’attribuzione al Sauveterriano medio (WIERER in stampa 1; WIERER in stampa 2). Tra le armature, confezionate con la tecnica del microbulino, si segnalano le punte a dorso “di Sauveterre” e i geometrici costituiti soprattutto da triangoli lunghi e da rari segmenti. Sono presenti i caratteristici nuclei discoidali e buliniformi ricavati su scheggia. Oltre ai manufatti in selce sono stati rinvenuti strumenti in osso, tra cui una spatola ricavata da osso metapodiale di cervo. Si annoverano diversi esemplari di Columbella rustica con foro di sospensione (BAZZANELLA et alii 2004). Il materiale faunistico recuperato negli scavi permette di ricostruire l’ambiente circostante al sito e di trarre informazioni sull’economia praticata dai gruppi che vi soggiornavano. A giudicare dalla grande quantità di ittiofauna in tutte le fasi, il sito era frequentato principalmente in rapporto alla possibilità di pesca nel vicino alveo del fiume Adige. Lo sfruttamento dell’area umida è attestato anche dalla raccolta della testuggine palustre Emys orbicularis e dei molluschi di acqua dolce del genere Unio; inoltre, furono sistematicamente catturati mammiferi acquatici come castori e lontre. La pratica della caccia nel fondovalle e sui versanti vallivi coperti da vegetazione arborea è dimostrata dai resti degli ungulati, dominati da cinghiale, cervo e camoscio, e delle diverse specie di carnivori (WIERER, BOSCATO 2006).

Fig. 1. Le località delle interviste e il Dos della Forca/Galgenbühel.

Le evidenze archeologiche relative alla pesca

L’ingente quantità di resti ittici (compresi scaglie, otoliti e denti sciolti) rinvenuti nel deposito del Galgenbühel sono stati recuperati grazie alla sistematica setacciatura ad acqua con maglia di mm. 1 e la successiva cernita manuale. La determinazione anatomica e tassonomica dei resti è stata effettuata dal Dr. Lorenzo Betti dell’Acquario di Trento. Lo studio è stato condotto su un campione di 10.190 resti provenienti da tutte le fasi di frequentazione del sito (BAZZANELLA et alii 2007). Nel suo complesso il campione ittico è costituito, quasi

Fig. 2. Galgenbühel (BZ): schema stratigrafico con datazioni C14-AMS (BP n.c.; a.C.cal. - 2σ).

63

interamente dai ciprinidi e dal luccio (Esox lucius). Tra i ciprinidi, in molti casi non determinabili a livello specifico, predominano la scardola (Scardinius erythrophtalmus), il triotto (Rutilus erythrophthalmus Zerunian) e la tinca (Tinca tinca). Le rimanenti specie invece sono rappresentate da resti numericamente del tutto trascurabili. Tale composizione ittica è tipica di ambienti fluviali e lacustri con acque ferme e lente. Un habitat di questo tipo risulta in accordo con la ricostruzione paleoambientale della media valle dell’Adige durante il primo Olocene (COLTORTI 1994; BASSETTI 2004). Vi si delinea un paesaggio in cui il fiume, con tracciato sinuoso o a meandri, forma probabilmente degli specchi d’acqua in corrispondenza di conoidi alluvionali. Anche le lanche e le morte generate dal processo di “taglio di meandro” potevano essere stati ambienti ottimali per l’insediamento dell’ittiofauna. Una quasi assoluta predominanza del luccio si manifesta nei livelli più recenti del deposito (US 47 = Fase 4 e UUSS 10-13 = Fase 5), dove la specie figura con il 99,7% e il 97,9% dei resti (Fig. 3). Essendo il luccio un predatore al vertice della piramide alimentare, la sua frequenza nell’ecosistema è molto inferiore rispetto a quella delle popolazioni di pesci preda (nel caso del luccio costituiti in gran parte da ciprinidi). Per questo motivo lo spettro ittico delle fasi 4 e 5 indica una pesca altamente selettiva. Gli sporadici resti di ciprinidi identificati in questi strati, oltretutto, potrebbero derivare dai contenuti gastrici degli stessi lucci. Risulta interessante il fatto che non si verifica una selettività della taglia di cattura, dato che sono presenti lucci di tutte le taglie, con una varietà complessiva compresa tra 0,2 kg e 10,0 kg (BAZZANELLA et alii 2004, 2007). La spiccata selettività potrebbe essere favorita dalla relativa facilità di cattura del luccio con alcune tecniche di pesca oppure in determinati periodi (nella stagione calda o nel periodo della riproduzione all’inizio della primavera). Quanto alle tecniche e agli attrezzi per la cattura, nessuno dei manufatti archeologici rinvenuti è da mettere inequivocabilmente in relazione con la pesca. Data la selettività della pesca è possibile escludere per le UUSS 47 e 10-13 l’utilizzo di attrezzi di pesca di massa (reti, nasse, prosciugamento di tratti di fiume): il luccio è verosimilmente stato catturato con attrezzi che permettono la pesca di individui singoli, favoriti anche dall’abitudine di Esox lucius di sostare immobile nelle acque basse durante la stagione calda. Tra i potenziali strumenti per la cattura di individui singoli si possono menzionare arco e freccia oppure l’arpione, entrambi comunemente documentati nel Mesolitico europeo; altro possibile strumento adatto alla cattura del luccio è il laccio, di cui però non esistono testimonianze archeologiche. Avanziamo infine l’ipotesi che ci sia una relazione tra l’enorme quantità di resti ittici e le numerose evidenze stratigrafiche legate alla combustione. L’accensione di fuochi potrebbe essere stata finalizzata alla cottura dei pesci o alla loro conservazione tramite essiccamento e affumicatura. La produzione di fumo durante l’essiccazione serve a

Fig. 3. Galgenbühel (BZ): sequenza percentuale delle varie specie ittiche in base al numero dei resti determinati: confronto tra le fasi 4 e 5 (determinazione L. Betti, cfr. Bazzanella et al. 2007).

tenere lontani gli insetti dalla carne e a liberare delle sostanze chimiche che impediscono lo sviluppo di batteri. Citiamo due giacimenti francesi con abbondanti resti ittici, per i quali è stata proposta la pratica dell’affumicatura: il sito Bois-des-Brousses (Hérault) frequentato nel Paleolitico superiore, dove è stata individuata una struttura che probabilmente serviva per affumicare i pesci (DUCHE 1986-87, PHILIPPE, BAZILE 2000) e l’Abris La Baume de Montclus (Gard), di epoca mesolitica che presenta, come il Galgenbühel, numerosi livelli di focolare (DESSE, GRANIER 1976).

La ricerca etnografica

Per approfondire le ipotesi interpretative avanzate in merito alle tecniche di cattura del luccio nel sito mesolitico del Galgenbühel di Salorno è stata condotta un’indagine etnografica presso i vecchi pescatori della regione (BAZZANELLA et alii 2006). La ricerca, svolta nel corso dell’estate/autunno 2004 da M. Bazzanella e M. Trentini in varie località del Trentino (Fig. 1) e nella Bassa Atesina (Alto Adige) è stata finalizzata non solo alla raccolta di informazioni relative alle tecniche di pesca e di conservazione, ma anche al sapere tradizionale legato a ricette, modi di dire, proverbi e canzoni, terminologie 64

dialettali per la denominazione dei singoli strumenti. Sono state realizzate dieci video-interviste presso informatori di Salorno, San Michele, Grumo, Zambana, Ischia di Pergine, Trento, Terlago, Volano, Torbole, Cassone (Malcesine), operanti sia in contesti di lago (4 intervistati), dove la pesca era un’attività praticata da professionisti3, sia in contesti di fiume (6 intervistati), dove tale attività era praticata solo marginalmente e ad integrazione del reddito ottenuto dall’attività agricola: quindi con uno strumentario meno standardizzato, verosimilmente risultato dalla rielaborazione di un sapere tecnico tramandato di generazione in generazione, sulla base del quale gli strumenti per la pesca venivano di solito approntati di persona. Da un punto di vista anagrafico tutti gli intervistati sono nati tra gli anni ‘20 e gli anni ’40 del Novecento ed hanno appreso le tecniche di pesca da bambini o adolescenti, in ambito famigliare, in quanto figli o nipoti di pescatori. In sostanza si cercavano delle risposte ad interrogativi precisi: quali sono le tecniche e gli attrezzi utilizzati per la pesca al luccio? Quali erano le tecniche di lavorazione e conservazione del pesce in un contesto economico privo di frigorifero? Esistono delle tecniche particolari di conservazione indirizzate esclusivamente al luccio?

a

Le tecniche etnografiche di pesca

b

La valle dell’Adige è stata caratterizzata fino ad anni recenti dalla presenza di depressioni naturali, piccoli laghi campestri, rigagnoli e fossati che raccoglievano le acque piovane e quelle provenienti dalle frequenti falle nelle arginature del fiume: un paesaggio palustre, popolato da diverse specie ittiche quali il luccio, la tinca e l’anguilla, che grazie all’habitat favorevole raggiungevano dimensioni notevoli. Se oggi sofisticate attrezzature da pesca consentono di catturare facilmente il luccio, sollecitando la sua istintiva aggressività, fino a non molti decenni fa, un po’ in tutta Europa, erano diffusi sistemi di pesca che ne sfruttavano la scarsa elusività e la modesta diffidenza. Il luccio viene pescato tutto l’anno, ma la stagione tradizionalmente più redditizia secondo gli intervistati è l’inverno, quando il luccio rallenta il suo normale metabolismo a causa della minor temperatura dell’acqua e diventa una più facile preda. La pesca professionale con reti e trappole, praticata sui maggiori laghi trentini fino agli anni Cinquanta, è oggi limitata al solo Lago di Garda.

c

Le tecniche diffuse per la pesca al luccio, con l’ausilio di una tecnologia rudimentale, realizzata quasi sempre dagli stessi contadini-pescatori sono: il laccio (lazz, lass, lac); le canne di bambù con filo, amo ed esca (bachéti, bacchétte); la fiocina (fròsena, forcón, piróm); il bertovello (bartadèl, nasa); la spaderna (corda dé fondo, corda a fondo); la tirlindana (dirlindàna); la guada (guada, guadóm); pesca con le mani; le reti a strascico (ré dei piombi) e le reti fissate in verticale (paradèi).

d

Il laccio richiedeva l’utilizzo di un leggero bastone di frassino o di bambù alla cui estremità era fissato un cappio

Fig. 4. a) laccio; b) canna da pesca; c) fiocina; d) bertovello.

65

realizzato ricorrendo a filo comune, ma anche a filo metallico o a crine di cavallo (Fig. 4a). Le prime “canne da pesca” erano costituite da lunghe canne in bambù alla cui estremità veniva fissata una lenza realizzata con filo di canapa, sostituito dal nylon in tempi recenti. All’estremità inferiore della lenza si fissava un amo e un’esca (Fig. 4b). La fiocina è un attrezzo metallico con tre o più denti fissi muniti di ardiglione fissato all’estremità di un bastone di lunghezza variabile (Fig. 4c). Il bertovello è costituito da una struttura in rete (metallica o in fibra di canapa) a forma d’imbuto, alla cui base si trova un’apertura, detta inganno, che impedisce al pesce di uscire; talvolta, all’interno sono presenti più inganni. Tale strumento era utilizzato principalmente in acque poco profonde e dove i canneti permettono di attirare il pesce in passaggi obbligati (Fig. 4d). La pesca dell’anguilla e del luccio era praticata anche mediante la spaderna. Si tratta di una lunga lenza cui sono fissati, alla distanza di circa un metro l’uno dall’altro, dei braccioli armati di ami muniti di esca viva; a un’estremità della lenza era legata una pietra che veniva gettata in acqua, mentre l’altra era fissata a riva, spesso al ramo di un arbusto. La spaderna veniva lanciata in acqua solitamente la sera e recuperata all’alba, prima che altri pescatori o il guardapesca potessero individuarla. (Fig. 4e) Sui laghi, specie quelli estesi, i lucci venivano pescati anche con la tecnica della tirlindana. Si tratta di una pesca alla traina che si effettua sfruttando il movimento di un’imbarcazione: per mezzo di un apposito mulinello che viene applicato sul bordo della barca si calano in acqua diversi cucchiaini ondulanti il cui sfarfallio richiama le prede. I cucchiaini sono collegati ad una lunga lenza. Un peso posto in fondo alla montatura garantisce la corretta tensione della lenza (Fig. 4f). Per la pesca negli stagni e nei fossati, ma anche lungo le anse dell’Adige, si ricorreva spesso al guadón; si tratta di uno strumento costituito da un bastone di legno alla cui estremità sono fissati due segmenti di metallo divergenti, collegati da un robusto cordino metallico che permette di installare una rete conica ‘a sacca’ in canapa, larga anche un metro. La rete veniva immersa e poi sollevata rapidamente quando un pesce passava. Esiste poi la guada, una versione di dimensioni più piccole, utilizzata nello stesso modo, ma di cui ci si serviva anche per issare in barca il pescato. Le guade furono proibite negli anni Cinquanta per la facilità con cui si riusciva a catturare il pesce nei periodi di “fregola” (Fig. 4g). Esistevano anche tecniche più semplici e rudimentali. In alcuni casi, dai fossati meno profondi si toglieva buona parte dell’acqua con dei secchi, in modo da catturare tinche e lucci con le mani. In altri casi si ricorreva alle lenzuola di canapa solitamente utilizzate per il trasporto del fieno: immerse in acqua e tenute distese da due o quattro persone, venivano rapidamente sollevate in modo da catturare i pesci più piccoli (Fig. 4h). Specifiche tecniche di pesca prevedevano l’impiego di varie tipologie di rete. Le reti a strascico (ré dei piombi)

e

f

g

h

Fig. 4. e) spaderna; f) tirlindana; g) guada; h) lenzuolo di canapa.

66

venivano trascinate stando a bordo di piccole zattere, governate per mezzo di una pertica di legno (pàl) che poggiava sul fondo degli stagni (Fig. 4i). Era diffuso anche l’impiego di reti fissate verticalmente (paradèi) in acqua per mezzo di una serie di pali in modo da formare una struttura simile a quella di un roccolo per l’uccellagione: i pescatori agitavano l’acqua con rami e bastoni, spaventando i pesci e indirizzandoli verso le maglie delle reti (Fig. 4l).

Tutte le tecniche descritte venivano impiegate per la cattura del luccio, ma non erano indirizzate esclusivamente alla cattura di questa specie. Il laccio, la fiocina e l’uso delle mani, in quanto consentono la pesca a vista di un unico individuo alla volta, permettono una pesca mirata e selettiva. Non è stata rilevata dalle interviste una differenziazione delle tecniche di pesca al luccio per contesti di lago o di fiume. L’impiego delle tecniche più rudimentali, ovvero del laccio, della canna di bambù con filo, delle lenzuola di canapa e delle mani è stato documentato solo per il contesto fluviale della zona indagata e riflette l’esistenza di un sapere ricco ed articolato, risultato di una tradizione ben radicata, che, praticando la pesca solo come attività integrativa del reddito famigliare, aveva bisogno di una tecnologia di facile approntamento. Tali tecniche più rudimentali non erano però sconosciute ai pescatori professionisti, che dal canto loro non le praticavano.

i

Le tecniche di conservazione

Fig. 4. i) rete a strascico; l) reti fissate in verticale.

Solitamente il luccio veniva venduto o consumato fresco, ma la ricerca sul campo ha permesso di raccogliere anche alcune informazioni sulle tecniche di essiccazione e di affumicatura. Gli informatori di Cassone, sul Lago di Garda, hanno raccontato che talvolta i lucci venivano appesi “sotto al camino” per essere affumicati. In questo modo il pesce si conservava per alcuni mesi. L’informatore di Torbole ricorda che i lucci venivano affumicati “nei camini”. Prima tuttavia, dovevano essere appesi all’esterno, esposti al sole e all’azione di un vento di forte intensità, l’Ora del Garda, in modo da “farli diventare come il baccalà”. Il pesce essiccato veniva poi conservato in sacchi di iuta, che venivano appesi nelle cantine. L’indagine condotta ha permesso altresì di appurare che prima di ogni trattamento conservativo il luccio viene sottoposto a desquamazione, mediante un coltello usato nel verso opposto al taglio, oppure con altri strumenti duri, ma non taglienti, come anche spatole di legno. Questa informazione ribadita da due degli informatori (a Volano e a Malcesine) ha fornito un’interessante spunto di riflessione per l’interpretazione funzionale della spatola in osso (Fig. 5), rinvenuta negli strati alti del deposito mesolitico del Galgenbühel.

Conclusioni

L’indagine etnografica ha avuto come obiettivo lo studio e il riconoscimento di meccanismi generali attuali che

Fig. 5. Galgenbühel (BZ): spatola in osso.

67

l

paleoambientali. In: M. de Vos, (a cura di). Archeologia del territorio, Atti del Convegno, 23-25 novembre 2000, pp. 263-301. BAZZANELLA, M, BETTI, L., WIERER, U. (2004) Galgenbühel/Dos de la Forca. Un nouveau site sauveterrien dans la Vallée de l´Adige (Bozen/Bolzano, Italie). In: The Mesolithic - Section 7, Proceedings of the XIV UISPP Congress at Liège-Belgium, 2-8 September 2001, BAR International Series, 1302, Oxford, pp. 215-225. BAZZANELLA, M., BETTI, L., TRENTINI, M., WIERER, U. (2006) La pesca del luccio nel Trentino. Ricerca archeologica e metodo etnografico a confronto. Annali di San Michele, 19, pp. 157-175. BAZZANELLA, M., BETTI, L., WIERER, U. (2007) Mesolithic wetland exploitation at Galgenbühel / Dos de la Forca, Italy, Eastern Alps. The fish fauna. In: H. Hüster Plogmann, (ed). The Role of Fish in Ancient Time, Papers of the13th Fish Remains Working Group Meeting, ICAZ, Basel (CH) 4-9 October 2005, VML-Verlag, Rahden, pp. 93-100. COLTORTI, M. (1994) L’evoluzione geomorfologia del paesaggio. In: E. Cavada, (a cura di). Archeologia a Mezzocorona, Trento: Centro di Studi Rotaliani Mezzacorona, pp. 23-36. DESSE, G., GRANIER, J. (1976) Les poissons. In: La Préhistoire Française, vol. I, Paris: Ed. CNRS, pp. 437443. DUCHE, G. (1986/87) Première approche de la faune ichtyologique du niveau 2B du Bois des Brousses. Aniane, Hérault. Etudes Quaternaires Languedociennes, 5, pp. 1320. PHILIPPE, M., BAZILE, F. (2000) Dynamique interne et aspects technologiques d’une petite série lithique: le niveau 2b de l’abris-sous-roche du Bois-des-Brousses (Hérault). Préhistoire Anthropologie Méditerranéennes, 9, pp. 5-14. WIERER, U. (in stampa 1) Studio tipologico dell’industria sauveterriana di Galgenbühel/Dos de la Forca (Bolzano). In: Atti del Primo Convegno azionale degli Studenti di Antropologia, Preistoria e Protostoria, Ferrara 8-10 Maggio 2004. WIERER, U. (in stampa 2) Which blanks for which tools? Techno-typological analysis of retouched Sauveterrian artefacts at Galgenbühel (Italy). In: Proceedings of the XV UISPP World Congress, Lisbon 4-9 September 2006. WIERER, U., BOSCATO, P. (2006) Lo sfruttamento delle risorse animali nel sito mesolitico di Galgenbühel/Dos de al Forca: la macrofauna. In: U. Tecchiati, B. Sala, (eds). Archaeozoological studies in honour of Alfredo Riedel, Bolzano, pp. 85-98.

potessero permettere di dare un contributo all’interpretazione del dato archeologico, fornendo informazioni sulle tecniche di pesca, di lavorazione e di conservazione del luccio praticate nell’ambito delle comunità tradizionali della media valle dell’Adige. Gli scavi archeologici condotti al Galgenbühel di Salorno hanno evidenziato un regime economico basato principalmente sullo sfruttamento dell’ittiofauna e, per le fasi più recenti del deposito, una specializzazione nella cattura del luccio (90-100%). L’assenza, nel record archeologico, di dati relativi alle tecniche di pesca non ha permesso di fare delle affermazioni certe sui metodi di cattura. Ciò non di meno la particolare composizione ittica delle fasi più recenti del deposito è stata interpretata come indizio dell’utilizzo di strumenti adatti alla cattura di individui singoli quali avrebbero potuto essere il laccio o strumenti da getto, escludendo quindi l’uso di nasse o il prosciugamento di tratti di corso d’acqua, in quanto il loro impiego avrebbe portato a una composizione ittica più differenziata. L’indagine etnografica, condotta presso i vecchi pescatori operanti sul fiume Adige e sui principali laghi trentini, ha permesso di documentare con esaustività le tecniche tradizionali di pesca e, in particolare, si è potuto verificare che per la cattura specifica del luccio esistevano varie tecniche, alcune alquanto rudimentali, come l’uso del laccio, della fiocina, delle canne di bambù con filo amo ed esca, di “lenzuola di canapa”, o il semplice utilizzo delle mani quando il pesce si trovava in acque basse. Anche le modalità di trasformazione del pesce, ipotizzate per il riparo mesolitico, trovano riscontri con tecniche di conservazione ancora in uso fino agli anni ‘60, che prevedono l’essiccazione del pescato all’aria e la sua lenta affumicatura.

Ringraziamenti

Gli Autori ringraziano l’Ufficio Beni Archeologici della Provincia Autonoma di Bolzano, in particolare il Dr. Lorenzo Dal Ri e la Dott.ssa. Catrin Marzoli, per il finanziamento delle ricerche archeologiche ed il Dr. Giovanni Kezich, direttore del Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina di San Michele all’Adige, per aver sostenuto il progetto di indagine etnografica.

ote

Il contributo degli autori nella stesura di questo lavoro è equivalente. Il sito verrà indicato di seguito con il solo toponimo tedesco, per non confonderlo con un altro sito mesolitico della zona: il Dos de la Forca in località Ischia Alta nel comune di Mezzocorona (TN). 2 Con una data non congrua di 8.190±65 BP n.c. 3 L’indagine è stata estesa ai pescatori di lago proprio per poter disporre di informazioni inerenti alle tecniche di pesca al luccio da parte di professionisti. 1

Bibliografia

BASSETTI, M. (2004) Approccio geoarcheologico al territorio della Valle dell’Adige: appunti sui dati

68

In search of garum. The “Colatura d’alici” from the amalfitan coast (Campania, Italy): an heir of the ancient Mediterranean fish sauces Alla ricerca del garum. La “colatura di alici” della costiera amalfitana (VCampania): una testimonianza delle antiche salse di pesce del meditteraneo Alfredo Carannante, Claudio Giardino, Umberto Savarese Abstract

In Cetara, a small village in Campania on the Amalfitan coast (Fig. 1), the alimentary tradition of a sauce obtained from the fermentation of pickled anchovies (Engraulis encrasicolus) still survives. Sauces of fermented fish had a great importance in the gastronomy and the economy of the ancient Mediterranean people. The aim of this work is to evaluate if the modern sauce from Campania can be compared to the ancient products and if it derived from those. To this end common features of the various fish sauces have been analyzed and ancient and modern techniques of production have been described and compared; then a short history of the ancient sauces has been retold up to point of their maximum success. In particular, information about fish sauces in Campania has been collected, in those places where this ancient tradition is still present. KEY WORDS: garum, sauces, fermented fish, anchovies, gastronomy, economy, (Cetara, Campania, Mediterranean sea).

Riassunto

A Cetara (Campania), piccolo paese della costiera amalfitana, ancora sopravvive la tradizione alimentare della salsa ottenuta dalla fermentazione delle acciughe in salamoia.Le salse di pesce fermentato avevano una grande importanza nella gastronomia ed economia degli antichi popoli del Mediterraneo. L’obiettivo di questo lavoro è valutare se la salsa prodotta attualmente a Cetara, possa essere paragonata ai prodotti antichi e se derivi da questi. Con questo fine sono state analizzate caratteristiche comuni delle varie salse di pesce e sono state descritte e comparate tecniche di produzione antiche e moderne. Inoltre, è stata tracciata una breve storia delle salse antiche fino al momento della loro massima utilizzazione, in particolare sono state raccolte informazioni sulle salse di pesce in Campania nei luoghi dove questa antica tradizione è ancora presente. PAROLE CHIAVE: garum, salse, pesce fermentato, acciughe, gastronomia, economia, (Cetara, Campania, Mediterraneo).

The garum and the sauces of fermented fish

The comparison among the main modern exalters of flavor shows how the concentration of monosodic glutamate is particularly high in sauces produced by the fermentation in pickle of marine organisms, such as anchovy paste, widely used in the Mediterranean countries, oyster sauce, very much appreciated in the Chinese gastronomy, and different sauces, often prepared from small anchovy, sardine etc., used in South-east Asiatic cuisine (Nuoc-nam in Vietnam, Nam-plam in Thailand)1.

The generic name of garum is commonly used to define a whole of products of different composition and consistency: sauces and pastes obtained through fermentation in pickle, by means of enzymes, of whole fishes or of parts of them. The highly proteic garum enhanced the flavor and was very appreciated in classic times. It could be obtained from different types of fish - anchovies, mackerel, tuna, morays and others - which determined quality and price. Apicius, the most famous Roman gastronomist, in the De Re Coquinaria seasoned most of his dishes with garum, which he called liquamen. The appraisal of the garum in ancient times was probably due to the high concentration of monosodic glutamate, a molecule present in organism in two forms: bound to amino acids in complex proteins or loose. Loose glutamate enhances the flavor of vegetable and animal foods which contain it in different concentration. Some foods where this effect is particularly enhanced are, for example, mature cheese, salami, mushrooms and dried tomatoes.

mg/100g

Anchovy paste

630

Oyster sauce

900

Stock cube

Soja sauce

Nam plam (fish sauce)

498 782 950

Free glutamate in seasonings

Moreover, besides glutamate garum contained peptides similar to neuropeptides, polyunsaturated fatty acids

69

The “colatura d’alici” of Cetara: methods of productions

(complex “omega-3”, an anti-oxidizing protector of the cellular membranes), and vitamins A and E. Garum is often imagined as a sauce produced by means of the putrefaction of fish, therefore unacceptable to a modern palate. To fully understand the importance and the success of the fish preserves in ancient and modern diets and to dispel biases about their taste we must mention the complex biochemical and enzymatic processes which produce them. After death, fish, as all other animals, goes through a series of processes of decay whose first step is the autolysis: the degeneration of the cells and the organs through chemical processes triggered by intracellular enzymes. The speed of the autolytic process increases with the increase of the environmental temperature, but they can be stopped if the textures are rapidly frozen or dehydrated. In consequence of the autolytic degeneration of the organs of the gastrointestinal tract, the bacterial flora there gets spread in the rest of the corpse starting a process called putrefaction, the second phase of the decomposition. The bacterial activity produces initially gases such as sulphur dioxide, carbon dioxide, ammonia, methane etc and it continues with the destruction of the muscular proteins and the production of toxic ammine complex such as the cadaverine and the putrescine. The real salting, the one used to produce salty fish and meat, produces a dehydration of the tissues blocking the autolysis but it needs a high quantity of sodium chloride (NaCl). An environment with less, even though still high, saltiness - such as a pickle at 10-20% of NaCl- does not impede the advance of the autolytic processes but it is enough to impede the beginning of the putrefaction stopping the bacterial development. After a while the result of the decomposition in pickle brings to the formation of a perfectly edible, often ambercoloured, liquid very salty and full of proteins, iodine and fluorine, istadine and vitamins A and D (lat. garum, liquamen). You obtain a very salty, pasty substance (lat. allec) with excellent nutritional value too2.

Today in the village of Cetara, on the Amalfitan Coast, a fish sauce which presents strong resemblances with the ancient garum is produced: the “colatura d’alici” whose name means “filtering of anchovies”. The “colatura” is an amber-coloured liquid obtained from the process of maceration of the anchovies under salt, following an old procedure handed on from father to son by the village fishermen. The initial primary product is anchovies (Engraulis encrasicolus Linnaeus 1758) fished with the so-called “cianciòlo” technique in the Gulf of Salerno in spring time, from the end of March to the beginning of July. The anchovies, freshly fished, are beheaded and eviscerated (“scapezzate”) by hand; they are then put in a container and spread (“inzuscate”) with a lot of marine salt. After being kept from 12 to 24 hours in this pickle called “increscatura” to get rid of the blood, the anchovies are

Fig. 2. The liquid raw sauce starts coming up to the surface.

Fig. 1. Map of the mentioned sites.

70

Fig. 5. The “terzigno”: the traditional container for the “colatura” production. A stone is put on the top to press the soaking anchovies.

weights are put, usually sea rocks. For the first 48 hours a stronger pressing is exerted, then it gets lighter by diminishing the number and the dimension of the rocks. The liquid, because of the pressing, starts coming up to the surface as the “ripening” of the anchovies goes on (Fig. 2). In the traditional process of storage of the anchovies that liquid is taken and eliminated; whereas it is at the basis of the production of the “colatura”. The liquid is in fact filtered using special linen cloths, the so-called “cappucci” or “lambicchi” (Fig. 3). The final result is an amber-coloured limpid distillate which can be filtered several times (Fig. 4). Altogether the process lasts 2-3 months. In some families the filtering is traditionally kept in bottles containing some oregano. According to some scholars of local traditions originally the maceration took place in a sort of durmast container called “terzigno”, obtained re-using the third of a barrel (Fig. 5)3. Besides the one in the “terzigni”, another type of maceration in varnish pottery vase (Fig. 6) was and still is widely used, in domestic production on a small scale. In this case the process follows the same phases, but the quantity produced is pretty small (Fig. 7). At the moment, although a domestic production in pots still exists, the “terzigni” are generally substituted by plastic containers for food, according to the EC regulations.

Fig. 3. The filtering of the “colatura” trough the “lambicco”.

Fig. 4. The filtered product is an amber-coloured limpid liquid quite different from the raw soaked sauce.

The origin of the garum: the pre-Roman age

taken and put in a container, arranged according to the “head-tail” technique in alternated layers of salt and fish. Once the layers are finished, the container is covered with a wooden disk (the so-called “tompagno”), on which

Originally realized with a not well identified ichthyic species whose Greek name was garos (from which came

71

The birth of the fish pickle in the Eastern Mediterranean area, previous to its spread in the Roman world, is therefore connected with the need to keep huge quantities of easily perishable fish during long journeys for supplying or export9. The Greeks had two ways to preserve fish: the tarichos (lat. salsamentum): the dehidratation of beheaded, eviscerated and slaughtered fish by means of salting and/or drying it in the sun, and the garon (lat. garum): fermentation of fish in pickle which, compared with the real salting, allowed a smaller use of salt10. The oldest factories of garon were in Corinth and in Delos island, in Greece, even though this sauce later spread above all in Carthago and Rome11. It is even more difficult to date the introduction of the fish salting techniques in the Mare !ostrum12, because of the lack of archeological remains in the Eastern Mediterranean area. The garum might have been introduced by the Phoenicians already in the 9th-8th century B.C., maybe directly imported from the East, or from the Greeks, who could have got to know it since the 7th century B.C.13, during their supplying journeys along the coast of the Black Sea, a region rich in fish. In the Greek world the oldest archeological evidence dates back to the mid 5th century B.C. Researches carried out in the town of Corinth have restored what must have been the store-house of a rich merchant, later reconverted into a wine and fish (probably garon) warehousing and sale centre, called by the archeologists “House of the Punic amphorae” because of the big presence of Phoenician amphorae found there. There were found pieces of fish, above all red porgy (Pagrus pagrus) and tuna – cut into pieces of about 6 x 4,5 cm, mixed to fragments of amphorae; it was not possible, though, to establish if the fish had been put in pickle or salted and if the process had been carried there14. Other discoveries made in Càdiz, the ancient Gades, of Punic factories for the manufacturing of fish belong to the same period. The manufacturing of fish flourished in the Spanish town between 430 and 325 B.C., to completely disappear after 200 B.C. This decline was probably due to the consequences of the second Punic war on the Carthaginian economy in Spain. The presence of centres whose names were directly connected to the fish industry (such as Cetaria, today Getares, and Tarichea, today Tarifa)15 is significant.

Fig. 6. The typical varnish pot used for domestic production of the “colatura” .

Fig. 7. Small quantities of “colatura” are produced in clay vessels.

the name of the sauce, garon, in Greek)7, the Roman garum was produced from different species of fish: Isidore states “ex infinito genere pisciorum”. The most appreciated kinds were obtained from anchovy, sardine etc: the best garum nigrum was produced from mackerel (Scomber scombrus Linnaeus 1758), the muria5 was produced from tuna (Thunnus thynnus Linnaeus 1758), but also anchovies (Engraulis encrasicolus Linnaeus 1758) were at the basis of a valuable kind of garum. According to some authors, the Greek garos6 is identifiable with the very anchovy. Pliny states that the most ancient garum was produced starting from a “tiny, insignificant little fish” which the Greeks called “aphye”, that is the anchovy7. However, many other species, among which morays, eels and grey mullets, were used to produce garum, sometimes realized through the fermentation of different species together. Other times the garum was produced only with fish entrails, such as those of the tuna, mixing some entrails with blood and the fat abdominal fascia, the so-called “buzzonaglia”8. The origin of this product might be traced back in the recycling of fish rejects such as entrails, blood and fat parts, and whole smaller fish which were more difficult to keep.

The garum in the Roman world

The Roman world was for sure influenced by the two Greek and Punic productive poles, and it learned both their manufacturing techniques and the typology of structures where the manufacturing took place. The request of this very much appreciated seasoning increased among the Romans and this favoured the birth of real production centres on industrial scale in several areas of the Mediterranean, the Black Sea, and along the Iberian coasts on the Atlantic Ocean and Northern Africa. Often those centres were strictly associated with the areas of capture of tuna and the need to preserve the huge quantity fished; it is

72

each other and salt is put on top of each layer. When you get to the top of the jar/barrel, the last part is filled with salt and the container is covered with weights. You can take this meat all the time; it is kept in its pickle like fish under salt”23. The word “seria” used by Columella in the passage above, can be translated with “jar” or “barrel”; this second meaning has analogy with the use of the “terzigni” in the production of the “Colatura”.

not by chance that in the area of the Straits of Gibraltar lots of centres, which certainly exploited the migration of this fish, represented tuna on their coins16.

The productive structures

The manufacturing usually took place in the very fishing factories, in special fermentation tanks covered with opus signinum (called taricheai in Greek or cetariae in Latin). They were usually square or rectangular, with rounded edges, which guaranteed stronger structure and made the circulation of the water and the cleaning easier; they varied in size according to the use: the biggest were used for fish salting, and the smallest were used to produce garum. The tanks, according to the morphology of the coast, were either on the beach, built in opus caementicium covered in earthenware, or on the hills in front the coast, dug-out in the rock; or even in town, in special buildings intended for this kind of production17. As a rule these structures produced both salty fish and the garum and the allec18: in fact the latter ones constituted secondary products of the salting industry. Up to some time ago, before the tourist “re-launch” of the “colatura”, this happened in Cetara too. The primary industry was in fact that of the production of salted anchovies, to be traded outside. The filtering, instead, was a by-product of the salting, and its use was strictly local. Besides the factories for the manufacturing, there were often tanks for the fish breeding which gave a constant ichthyic reserve all year round, even when adverse weather conditions made it difficult and dangerous to go fishing by boat19. The maritime fish tanks flourished since the end of the republican period (mid 1st century B.C.) and developed immensely during the Empire (until the 2nd century A.D.). Initially spread in Campania and then in Lazio and Etruria, they probably worked until the 4th century A.D. when the raids of the Barbarians made the coasts unsafe forcing to leave or fortify the settlements on the coast. Today, archaeological evidences are placed in Italy above all along the middle-Tyrrhenian coasts20.

Quality and variety of the garum in the roman world

In the 1st century A.D. the garum sociorum, produced in Spain from the maceration of mackerel, was considered the best garum24. Its cost was comparable only to that of the best perfumes (with a thousand sesterces you got two congi, equivalent to about six liters)25. Marcus Valerius Martialis (1st century A.D.) praises the luxury of the garum produced from the first blood spurted from mackerel just slaughtered, considered a particularly luxurious and appreciated present26. A passage from the Satyricon describes the presentation of one of the most celebrated courses in the Trimalchio’s dinner: “Trimalchio said: «Let’s eat! This is the best of the dinner». Four slaves […] took off the lid of the tray on the table […]. On the corners of the tray four statues of Marsii were pouring garum piperatum from small leather bags.”27 The passage shows how the garum was not only an ever present seasoning in the gastronomy (and was obviously liquid), but that it was a real status symbol showed off during the most luxurious banquets. The Edictum de pretiis by Diocletian (301 A.D.), promulgated in order to fight the increasing inflation of the Empire, established a maximum ceiling for the costs of garum, and separated the liquamen primum, whose price could reach sixteen denarii per sextary (about 3072 sesterces per amphora) from the liquamen secundum, of second choice, which could not exceed twelve denarii28. The quality of the garum derived not only from the species and the parts used, but also from the filtering process. At the end of the maceration, in fact, the garum was filtered through baskets and different qualities were obtained: the limpid flos gari (“flower” of garum) obtained from the first filtered liquid and the liquamen gari, less valuable liquid part, with solid elements, obtained from the filtering of the roughest deposits. The latter name, even though originally different from the garum, was generically used to define the fish sauce since 3rd century A.D.29. Besides those two qualities another one must be added: the “flos flos gari”, “the cream”, whose origin and the species used, usually mackerel or tuna, were always specified. The paste collected in the filters, often containing fish bones, was called allec (with the variations of hallec, hallex o allex)30, word which originally meant “putrefaction” or “dregs”, and represented the worst product often given to the slaves as companage31. The allec, however, could also7

Techniques of production of the garum

The manufacturing of the garum lasted two or three months under the heath of the sun, but it could be accelerated through artificial furnaces21. Marine salt was essential for the functioning of the factories of production of garum and the same amount of salt and fish was required. For this reason factories were usually built near saltworks22. In the 1st century A.D. Columella in the De Re Rustica, after describing the technique of conservation of pork meat through salt, states that it was similar to the one used for fish: “…Then the meat is cut into pieces of a pound each; then a jar/barrel is taken and a layer of roasted salt, slightly broken into pieces, is spread on the bottom: the pieces of meat are laid so that they are very close to 73

derive from the production of the best qualities of garum; in this case, the product resulting from the filtering after the maceration of the entrails, blood, or chosen pieces of mackerel or tuna, was considered valuable and was served seasoned with salt and pepper, wine and carrots, to stimulate the appetite before meals32. Moreover, there were luxurious variations of allec, produced from oysters, eggs of sea-urchin, sea anemones and mullet livers33. The best garum was obtained without adding other ingredients, but there were several varieties obtained adding vinegar (oxygarum), oil (oleogarum), wine (oenogarum), water (hydrogarum), honey (melligarum / mellogarum)34. Apicius, in his famous treatise about cuisine, gives a recipe of oenogarum to dress tubers, composed by spices, liquamen, honey and little oil, and another recipe of oxygarum used as a digestive sauce, composed by a mixture of spices kneaded with honey and diluted with liquamen and vinegar35. Aromatic spices and potherbs were often added to the fish and the salt. Garum and liquamen were both homemade and industrially produced36. Mass production in tanks, at least in the Imperial age, is certificated parallely to the one in pots. Gargilius Martialis (3rd century A.D.) in the De Medicina et de Virtutae Herbarum gives a description: “You must use fish such as salmons, eels, sardines and anchovies; then to these fish you must add salt and potherbs such as dill, mint, coriander, lovage, wild thyme. Then you must dispose the herbs in a first layer on the bottom of a pot. Then you must make a layer of whole fish, if small, otherwise, if they are bigger, in pieces. You must cover it with a layer of salt of about two fingers and the three layer operation must be repeated until the pot is full. The pot must be closed and it must soak for seven days. You must stir everything for other twenty days. Then the strained liquid must be collected filtering it carefully using a cloth.”37 This recipe corresponds perfectly to the one still used today for the production of the “Colatura” on family scale in Cetara where special cylindrical pots are used for this purpose. Common ceramic cylindrical ollae, very similar to the modern ones used in Cetara, have been found in context linked to the garum production in the western Mediterranean (Fig. 8)38. Many of these containers come from Cotta (Morocco); their diameter is between 22 and 24 cm, and are dated between the 1st sec. B.C. and 3rd A.D. Their usage is correlated to the production of the garum, perhaps to facilitate the concentration of the sauce through heat; in fact transformation systems through heat were discovered in Cotta39.

Fig. 8. Ancient and modern: a Roman clay olla from Cotta (Morocco) used for garum (in the box: from Ponsich, Tarradell 1965), compared to the typical modern clay vessel used in Cetara.

present in the production of garum from the very beginning favouring, according to Pliny, its birth; the methods of production with the fermentation of the pickled fish are similar; the containers used in the family scale production are similar as well as some of the products obtained in the end. The garum piperatum which spurts from the Marsii “leather bottles” on Trimalchio’s tray is the best witness that the best quality of garum was perfectly liquid, as the “Colatura”. A further important parallelism between the ancient sauce and the modern product from Campania region can be found in Pliny who says that the most valuable garum is “the one which takes the colour of ageing wine or honey”: and this is the perfect description of the amber colour of the “Colatura”40. Therefore the “Colatura d’alici” from Cetara can be defined as a very refined garum and in particular as a “flos gari”. Nevertheless, sauces very similar to the ancient garum can be found in the Far East even if there is no historical connection with the ancient Mediterranean sauce and that induces to check whether the Cetara product continues a Roman tradition or is a modern invention. Therefore, is it possible to recognize a direct filiation of the “Colatura” from the garum? In order to answer to this question it is necessary to examine the history of garum in Campania and check the continuity of the production in the region.

The “Colatura d’alici”: a valuable garum

The garum in Pompeii

From the information presented up to now it is evident how the processes at the base of the production of this sauce are similar to the ones still used today for the “Colatura d’alici” in Cetara. The raw material - the anchovies - is similar; they are

The sources confirm the existence, in ancient times, of a flos gari made of anchovies and Pliny maintains that the origin of garum itself is to be researched in the conservation of that very small fish41; it is remarkable that the

74

Fig. 9. Plan of the “Garum shop” in Pompeii (from CURTIS 1979, modified).

consumption of a garum completely made with this species is archeologically certificated in the very region of Campania. The bottom of a small olla full of thousands little fish bones was found in the house of Marcus Fabius Rufus in Pompeii42. All the remains are attributable to Engraulis encrasicolus and the presence of vertebrae and of only some postopercoular elements certifies the use in Pompeii of a garum obtained from the soaking of anchovies43. Pliny affirms that Carthagena, Clazomenae, Leptis Magna and Pompeii were centres of production of garum as renowned as Baetica and Mauritania44. Pompeii was, certainly, one of the main poles for the garum in the Mediterranean. The main centres of production for the garum in Campania have not been found yet but they were certainly on the coast. One of the most important places for the selling of this product, though, has been located in the urban perimeter of Pompeii, the so called “Garum shop” (I, 12, 8) (Fig. 9)45. Discovered between the end of 1960 and the beginning of 1961, it is situated on the west side of the amphitheatre and it has a small entrance near Via dell’Abbondanza. Inside the peristyle six dolii have been found: they were destined to the conservation of the garum and contained fish bones. In the garden numerous overturned amphora, probably intended to the product delivery, were displayed in lines.

Remains similar to the ones contained in the dolii have been found in some of them and on the bottom of one there was a funnel to pour off the garum. Some had the initials VR (vinum rubrum) painted on, to indicate the previous content. In confermation of the main role that Aulus Umbricius Scaurus played in the commerce of garum, it has been calculated that about 29% of the amphorae and urcei found in Herculaneum, Pompeii and Boscoreale had his name on46. A magnificent house found in Pompeii (VII, 15 Ins. Occ., 12-15) belonged to Aulus Umbricius Scaurus too. The rich merchant decorated the atrium with a mosaic representing, on the four corners, the typical urcei for the garum, to show off that his wealth came from the commerce of that precious sauce (Fig. 10)47.

The garum in Late Ancient Age and Middle Ages

In the first centuries of our era the production and the commerce of garum were important elements for the economy; after the Roman Empire fall the economical scenery in the Mediterranean changed. The smaller, micro territorial request, no more globalized, made the industrial production in tanks of garum less profitable. This situation caused the decay everywhere of the big factories equipped with cetariae. Nevertheless, the production on small scale of pickle fish continued with different destinies as it can be seen in all the cultural realities heirs of the Romans. It has to be considered that the garum was not just employed in cuisine, but was used to cure different pathologies because of its high concentration of sodium chloride in presence of proteolytic enzymes which produced disinfectant qualities comparable to a bland anti inflammatory. Pliny gives a big space to the medical use of the garum, and he suggests it as a remedy for several inflammatory forms48. He advises to spread the allec on ovine scab ulcers and dog bites, to use liquid garum on recent burns or to rinse inflamed oral hollow, to drink it to cure intestinal inflammations. He also suggests medicaments based on garum: with vinegar to cure insects stings, with linseed oil and vinegar to cure scorpion bites, and with honey warm water and hyssop to compress on

Fig. 10. Particular of the mosaic in the atrium of the Aulus Umbricius Scaurus in Pompeii (from CURTIS 1984, modified).

75

The usage of garum, or of fish sauces, was preserved in East also after the Byzantines. Pierre Belon (1547-1549), an European traveller in the Ottoman empire, relates: “ there is a liquid [...] that I have established to be very much in fashion in Turkey […]. Every day they prepare fresh fish and they sell it already fried […]; they soak it in the pickle and transform it in garum”. It is an example of how this local habit towards sea food was transmitted to the Turkish59. However the use of garum with fried fish in Turkey has ancient roots. A poet, probably a monk, who lived in the age of the Comnemi, mentions that food among the ones served during an elegant banquette of two Father Superiors in a convent in Constantinople60. The garum remained in the high Medieval gastronomic tradition in the Western countries too. Liutprand, a Longobard king (712-744), gave an officer of his a salary of a golden solidus, a litre of oil, a litre of garum and two ounces of pepper61. In the same 8th century, the merchants from Comacchio undertook the commerce of the garum along the river Po. The Longobard sovereigns bought the product from them, in the river port Parmisano. Still in the 9th century, the monastery of Bobbio, in the Piacentino Apennines, bought garum on the market in Genoa, as it is recorded in the monastic archives62. The garum was still used in France too; the product is, in fact, mentioned in a diploma, dated 29th April 716, issued by the Corbie Abbey63. In the Middle Ages, therefore, the use of garum survived in Western Europe, especially in monastic ambit. The Benedictine rule forbid the monks of the Order to eat red meat, except in case of serious illness. It allows only fish, other water animals and birds; marine resources are therefore very important in the monastic diet64. The continuity of use and the probable production of garum in Benedictine ambit is certified in the 10th century by a gift offered by the monks of Saint Mary of the Amalfitans visiting St. Athanasios of Athos in the monastery he founded on the Mount Athos. Although the orthodox monastery had already a stock of garum, the saint ordered, during the dinner, to bring on the table the gift described as “precious”65.

inflamed eyes. Also Columella, in De Re Rustica, mentions the liquamen, given through the nostrils, as an efficacious remedy against the pestifera lebes which leads horses to death in a few days49. As a medicine or better as a food integrator it can be found in the south of the Mediterranean in the Middle Ages. The Andalusian physician Ibn-Razīn, in the 10th century, recommends it against smallpox50. In the medieval Islamic cuisine although a lot recipes by Apicius and a lot of cuisine from the Roman times were used, the garum was substituted by a new product widely mentioned by Iraqi gastronomes since the beginning of 9th century: the murri51. The murri was very different from the garum: it was a powder of fish dried in the sun and salted, diluted in sweet wine with oregano and put in ferment in an oiled amphora with quince apples and pieces of onions52. It also existed a kind of murri produced from toasted cereals, with a simpler and faster processing. The garum usage, as it was intended in the old way, survived in the Byzantine world, which had kept strong and direct links with the Hellenic-Roman tradition. Factories were in Greece, in Byzantium and on the eastern coast of the Adriatic area (Istria) as we know thanks to a letter written by Cassiodoro in the 6th century53. In Byzantium, in the 10th century, the Geoponica, an important collection of books about agriculture promoted by Constantine VII Porphyrogennetos (913-959 A.D.), were drawn up. In this work a recipe is given for the production of garum, significantly “in pot”: “1. Put in a container entrails of fish and small fish with salt and leave them in the sun mixing frequently. 2. When the pickle has been obtained filter everything in a basket, where the solid part, the allec, remains. 3. Those who want to use this garum soon without leaving it in the sun, can boil it filtering carefully the pickle two or three times, until the filter is clean. 6. the best granum is called “haimation” and it is made with tuna entrails, gills, serum and blood. They are left to ferment in the salt for about two months, in a pot. Then the pot is holed and the garum is stilled.”54 A meaningful attention about the late use of garum comes from the Byzantine Imperial Court: the bishop Liutprand of Cremona, who served Otto I of Saxony, the founder of the Holy German Empire, was sent to Constantinople in 968, under the reign of Nikephoros II Phokas (963-969)55. The ambassador, in his report, described disparagingly the Byzantine world in contrast with the western world. The ambassador criticized the eating habits of that place too. He defined “disgraceful and indecent” a dinner offered by the Emperor during which the food was “soaked in oil and, even more, dipped with a certain liquid of fish of the worst quality”56. Another dinner is defined “odious” because it “smelled of garlic and onion and soaked in oil and garum”57. Although he complained about the Byzantine cuisine, for him too dressed, Liutprand finds a “fat lamb ….generously dressed with garlic, onion and leek and soaked in garum”, that is called, in Greek, garon, excellent58.

The garum in the area of Amalfi in the Middle Ages

The datum mentioned is a meaningful witness of the use of the garum in the Early Middle Ages, in eastern and western monastic ambit and shows that in Amalfi this sauce was still important and precious in the 10th century. Amalfi, founded by the Romans in 553 A.D., became diocese and Byzantine castrum after the victory of Narsetes over the Goths. At the time of the fights between Byzantines and Longobards, in the 8th-9th century, it was part of the Duchy of Naples and they were both dependent from Constantinople. Benevento was conquered by the Longobards in 838 and Amalfi rebelled in the same year setting up an autonomous government with at its head a Comes. The maritime power of Amalfi started in this time7

76

and the sea-town enriched by its shipping business extended its power on the territory between the Duchy of Naples and the Principality of Salerno. Sergius I supported by Constantinople was proclaimed Dux in 958. In this period Amalfi extended its trading control as far as the Near East getting to own colonies in Constantinople, Syria, Palestine and in Alexandria. The strong relationship between the Benedictines monks in Amalfi and the Orthodox ones of the Mount Athos dates back to the same period. From the 8th to the 12th century Amalfi had close relationships with the Byzantine world. The historical events of Cetara in the Middle Ages are quite mysterious. The village was a Saracen enclave for about a century since 879. At the beginning of the 10th century Cetara, which marked the border between the Republic of Amalfi and the Longobard Principality of Salerno, had an important strategic function and was enfeoffed by the monastery of Saint Mary of Erchie. Cetara was at that time a fisherman village of the Maritime Republic of Amalfi and the fishing and salting of anchovy represented an important economical activity as medieval sources attest66. It is possible that the mentioned “precious” garum of the Amalfitan monks was produced in Cetara for the religious community of Amalfi. In 1092 Cetara passed under the control of the powerful Abbey of Holy Trinity in Cava. The Benedictine Abbey levied a tithe on the fished and purchased the rights of anchorage and docking determining a contraction of the traditional marine activity in Cetara. The Benedictine power on Cetara, both economical and territorial, became absolute after the definitive annexation of the monastery of Erchie to the Abbey of Cava in 1128. The oldest attestation of the production of a sauce of fermented anchovies on Amalfi coast dates back to the 12th century where the name “colatura di alici” appears in St. Peter in Tozcolo Rectory in Amalfi for the first time. At that time the Amalfitan monks owned a fleet employed seasonally for anchovy fishing67. It is very probable that the monks in Amalfi were one of the medieval monastic communities which preserved the knowledge about the preparation of garum and the tradition of its use. The continuous pirates’ attacks on the Amalfitan coast made unmanageable and obsolete the old system of salting in tanks (lat. cetaria) whereas it was easier for this purpose to use again the loosen or broken barrel no longer proper to contain the wine produced in the Rectory. Moreover, even the Byzantine tradition documented by the Geoponica certifies the general neglect of the industrial production in tanks in favour of a simpler system which had been kept throughout the whole antiquity, although relegated mainly to a domestic use. The name Cetara itself, generally related to still existing tunny-fishing nets, might become more understandable considering that, in classical antiquity, all the tunny-fishing nets were associated to an area of tuna salting equipped with tanks, cetaria precisely, destined to the garum

production. This hypothesis seems confirmed by the medieval toponymy in which the present village appears with the name of Cetaria (as it is certified in some documents in 980 and 982)68. The medieval tunny-fishing nets centres often took place of the ancient centres for the garum production69. It is probable that in the roman age a centre for the fish capture with its tanks (cetariae) rose in the Cetara area too. Generally the structures for the garum production were cast off after the Roman Empire fall, though in Cetara fishing and alimentary traditions of the fish sauce continued. Therefore, it is probable that the tradition of anchovies garum in Campania, attested in Pompeii, was preserved in the Sorrento peninsula throughout the Middle Ages through the Byzantines. The monastic community in Amalfi, in order to supply its needs, would have allowed and helped the survival of a technique to preserve fish which would have become, in time, a patrimony for the popular culture and the community in Cetara. It is possible to say that the modern “colatura di alici” is a true “living fossil” of one of the most important gastronomic product of the ancient Mediterranean area. This process of cultural preservation might have been helped by a relative geographical isolation of the villages of the Sorrento Peninsula still not easily reachable by land.

Acknowledgements

We would like to thank Prof. Umberto Pappalardo, Dr. Maria Luigia Fatibene and Dr. Mario Grimaldi for the relevant data about the ollae from the House of Marcus Fabius Rufus in Pompeii. We would also like to thank the Association “Amici delle Alici” and the “Ditta Il Delfino” from Cetara for their kind help and their precious information about the modern “colatura” production processes.

ote

YAMAGUCHI, NINOMIYA 2000: 24. THURMOND 2006: 223-224. 3 FALCONE 1993: 37-55. 4 PLINY, !aturalis Historia, XXXI: 93 ss. 5 ISIDORE OF SEVILLE, Etymologiarum sive originum libri XX, III: 19-20. 6 MARTIAL, Xen., XIII:103. 7 DOSI, SCHNELL 1986: 22. 8 PLINY, !aturalis Historia, XXXI: 95. 9 DALBY, GRAINGER 1996: 78. 10 CURTIS 1991: 6-15; GIACOPINI, MARCHESINI, RUSTICO 1994:14; CURTIS 2001: 317. 11 GIACOPINI, MARCHESINI, RUSTICO 1994: 16. 12 AMOURETTI 1996: 139. 13 CURTIS 2001: 318. 14 CURTIS 2001: 320. 15 KAUFMAN, WILLIAMS 1979: 111, 117-118. 16 DE FRUTOS, CHIC, BERRIATURA 1988: 300-302; MUNOZ VICENTE, DE FRUTOS REYES, BERRIATURA HERNANDEZ 1989: 502-508; RUIZ GIL 1991: 1211-1214; CURTIS 1991: 46-64. 17 RIPOLL, LOPEZ 1989: 483-486; GIACOPINI, MARCHESINI, RUSTICO 1994: 16; PEPE 2006: 20. 18 GIACOPINI, MARCHESINI, RUSTICO 1994: 10; CURTIS 2001: 412-413. 19 THURMOND 2006: 224-226.7 1 2

77

T. Hall, (eds). Monastic Archaeology, Oxford: Oxbow Books, pp. 54-87. CARANNANTE, A., CHILARDI, S. (in press) Resti archeozoologici dalla casa di Marco Fabio Rufo. Risultati preliminari. . In: Atti del 5° Convegno !azionale di Archeozoologia, Rovereto 2006. COLUMELLA, De Re Rustica. CURTIS, R.I. (1979) The Garum Shop of Pompeii. Cronache Pompeiane, V, pp. 6-23. CURTIS, R.I. (1984) A Personalized Floor Mosaic from Pompeii. American Journal of Archaeology, 88, pp. 557566. CURTIS, R.I. (1991) Garum and Salsamenta. Production and Commerce in Materia Medica. Studies in Ancient Medicine, 3, Leiden: Brill Academic Publishers. CURTIS, R.I. (2001) Ancient Food Technology. Technology and Change in History, 5, Leiden: Brill. DALBY, A., GRAINGER, S. (1996) The Classical Cookbook. London: British Museum press. DALBY, A. (2003) Food in the Ancient World from A to Z. London, New York: Routledge, DE FRUTOS, G., CHIC, G., BERRIATUA, N. (1986) Las anforas de la factoria preromana de salazones de “Las Redes” (Puerto de Santa Maria, Cadiz). In: G. Pereira Menavt, (ed). Actas 1 Congreso Peninsular de Historia Antigua, 1, Universidad de Santiago de Compostela, Santiago de Compostela, pp. 295-306. DOSI, A., SCHNELL, F. (1986) I Romani in cucina. Vita e costumi dei Romani antichi, 3, Roma: Quasar. FALCONE, E. (1993) La tradizione culinaria della regione amalfitana. Rassegna del Centro di Cultura e Storia amalfitana, XIII, pp. 37-55. FATIBENE, M.L. (2005) Le “ollae perforatae” rinvenute nel giardino della casa di Marco Fabio Rufo a Pompei. Università degli Studi di Napoli “Suor Orsola Benincasa”, Anno Accademico 2004-2005. Unpublished degree thesis. FOUCHER, L. (1971) Note sur l’industrie et le commerce des salsamenta et du garum. In: Actes du 93e Congrès !ational des sociétés savantes, Tours 1968, Paris, pp.1721. GARGANO, G. (1993) Cetara: un insediamento marinaro sul confine amalfitano. Rassegna del Centro di Cultura e Storia Amalfitana, XIII, pp. 25-36. GEOPONICA, Geoponicorum sive de re rustica libri XX. GIACOPINI, L., MARCHESINI, B.B., RUSTICO, L. (1994) L’itticoltura nell’antichità. Roma: IGER, IBN-RAZĪN, Fadhālat al-khiwān fī tayyibāt al-ta‘ām wal-alwān. ISIDORE OF SEVILLE, Etymologiarum sive originum libri XX. KAUFMAN WILLIAMS II, C. (1979) Corinth, 1978, Forum Southwest. Hesperia, 48, 2, pp. 105-144. KISLINGER, E. (1996) Les chrétiens d’Orient: régles réalités alimentaires dans le monde byzantin. In: J.L. Flandrin, M. Montanari (eds). Histoire de l’alimentation, Paris: Fayard, pp. 325-344. LA ROCCA, E., DE VOS, A. (1996) Pompei. Milano: Mondadori. LIUTPRAND OF CREMONA, Relatio de Legatione

GIACOPINI, MARCHESINI, RUSTICO 1994: 56. CURTIS 1979: 14; GIACOPINI, MARCHESINI, RUSTICO 1994: 89, 56-57. 22 Geoponiche, XX, 46, 5-6; PONSICH, TARRADELL 1965: 103; PURPURA 1982: 48; ROMITO 1993: 18. 23 PONSICH 1988: 44-48; CURTIS 2001: 413; THURMOND 2006: 225. 24 COLUMELLA, De re Rustica, XII: 55, 4. 25 PLINY, !aturalis Historia, XXXI: 94; MARTIAL, Xenia, XIII: 102. 26 PLINY, !aturalis Historia, XXXI: 94. 27 MARTIAL, Xenia, XIII: 102. 28 PETRONIUS, Satyricon, VI. 29 Edictum Dioclet. 3, 6, 7 in CIL III Suppl. : 1931; LA ROCCA, DE VOS 1976: 236. 30 CURTIS 1991 : 177; CURTIS 2001: 405. 31 CURTIS 1991: 7; GIACOPINI, MARCHESINI, RUSTICO 1994: 18; CURTIS 2001: 405. 32 PLINY, !aturalis Historia, XXXI: 95; ANDRÉ 1981: 115-116; DOSI, SCHNELL 1986: 24, 91; GIACOPINI, MARCHESINI, RUSTICO 1994: 16. 33 DOSI, SCHNELL 1986: 22. 34 PLINY, !aturalis Historia, XXXI: 95. 35 ZAHN 1910: 844-847; GIACOPINI, MARCHESINI, RUSTICO 1994: 18; DALBY 2003: 157. 36 APICIUS, De re coquinaria, I, 17, 20. 37 SALOMON 1995 :121. 38 GARGILIUS MARTIALIS, De medicina et de virtutae herbarum, LXII; ANDRE 1981: 196. 39 PONSICH 1988: 61, fig. 20. 40 PONSICH, TARRADELL 1965: 57-68, fig. 40; PONSICH 1988: 61. 41 PLINY, !aturalis Historia, XXXI: 95. 42 PLINY, !aturalis Historia, XXXI: 95. 43 FATIBENE 2005. 44 CARANNANTE, CHILARDI in press. 45 PLINY, !aturalis Historia, XXXI: 94. 46 CURTIS 1979: 6. 47 LA ROCCA, DE VOS 1976: 236-237; CURTIS 1984: 561. 48 CURTIS 1984 : 559; STEFANI 2005: 98. 49 PLINY, !aturalis Historia, XXXI: 96-100. 50 COLUMELLA, De re rustica, VI, 34. 51 IBN-RAZĪN, Fadhālat al-khiwān fī tayyibāt al-ta‘ām wa-l-alwān. 52 ZAOUALI 2004: 28. 53 ZAOUALI 2004: 176. 54 MONTANARI 1996: 323; REVELLI SORINI, TOCCI 2003: 37. 55 GEOPO!ICA, XX, 46: 1-6. 56 MONTANARI 1996: 323. 57 LIUTPRAND, Relatio de Legatione Constantinopolitana, 11. 58 LIUTPRAND, Relatio de Legatione Constantinopolitana, 32. 59 LIUTPRAND, Relatio de Legatione Constantinopolitana, 20. 60 KISLINGER 1996: 342. 61 PERTUSI, ORTALLI, PACCAGNELLA 1984: 11-12. 62 TURNER 2006: 65. 63 REVELLI SORINI, TOCCI 2003: 42. 64 FOUCHER 1970: 18 65 BOND 2001: 72; OMICCIOLO VALENTINI 2005: 31-33. 66 PERTUSI, ORTALLI, PACCAGNELLA 1984: 8. 67 GARGANO 1993: 34. 68 FALCONE 1993: 41. 69 ROMITO 1993: 17. 70 PURPURA 1982: 47. 20 21

References

AMOURETTI, M.C. (1996) Villes et campagnes greques. In: J.L. Flandrin, M. Montanari, (eds). Histoire de l’alimentation, Paris: Fayard, pp. 133-150. ANDRÉ, J. (1981) L’alimentation et la cuisine à Rome. Paris: Les Belles Lettres. APICIUS, De Re Coquinaria. BOND, J. (2001) Production and Consumption of Food and Drink in the Medieval Monastery. In: G. Keevill, M. Aston, 78

Constantinopolitana. MARTIAL, Xenia MONTANARI, M. (1996) Modèles alimentaires et identités culturelles. In : J.L. Flandrin, M. Montanari (eds). Histoire de l’alimentation, Paris: Fayard, pp. 319-324. MUÑOZ VICENTE, A., DE FRUTOS REYES, G., BERRIATUA HERNANDEZ, N. (1989) Contribución a los orígines y difusión comercial de la industria pesquera y conservera Gaditana a través de la recientes aportaciones de las factorías de salazones de la Bahía de Cadiz. In: E. Ripoll Perelló, (ed). Actas del Congreso Internacional “El Estrecho de Gibraltar”, I, Ceuta 1987, Universidad Nacional de Educación a distancia, Madrid, pp. 487-508. OMICCIOLO VALENTINI, R. (2005) Mangiare medievale. Latina: Edizioni Penne e Papiri. PEPE, C. (1996) I nomadi del mare. In: C. Pepe, (a cura di). Rotte dei tonni e luoghi delle tonnare nel Mediterraneo dalla preistoria a oggi, Università degli studi Suor Orsola Benincasa, Napoli, pp. 11-28. PERTUSI, A., ORTALLI, G., PACCAGNELLA, I. (1984) Civiltà della tavola dal Medioevo al Rinascimento.Vicenza. PETRONIUS, Satyricon. PLINY, !aturalis Historia. PONSICH, M., TARRADELL, M. (1965) Garum et industries antiques de salaison dans la Méditerranée occidentale. Paris : Presses Universitaires de France. PONSICH, M. (1988) Aceite de oliva y salazones de pescado: factores geo-económicos de Bética y Tingitania. Madrid: Universidad Complutense. PURPURA, G. (1982) Pesca e stabilimenti antichi per la lavorazione del pesce in Sicilia: S. Vito (TR), Cala Minnola (Levanzo). Sicilia Archeologica, XV, pp. 45-60. REVELLI SORINI, A., TOCCI, A. (2003) Tacuinum medievale. Itinerario gastronomico nella storia. Perugia: Ali & No. RIPOLL LÓPEZ, S. (1989) El atún en las monedas antiguas del Estrecho y su simbolismo económico y religioso. In: E. Ripoll Perelló (ed). Actas del Congreso Internacional “El Estrecho de Gibraltar”, I, Ceuta 1987, Universidad Nacional de Educación a distancia, Madrid, pp. 481-486. ROMITO, M. (1993) Cetaria: un antico stabilimento per la lavorazione del pesce. Rassegna del Centro di Cultura e Storia amalfitana, XIII , pp. 17-24. RUIZ GIL, J.A. (1991) Cronología de las factorías de salazones púnica de Cádiz. In: Atti del II Congresso Internazionale di Studi Fenici e Punici, Roma 9/14 novembre 1987, 3, Roma, pp. 1211-1214. SOLOMON, J. (1995) The Apician Sauce. Ius Apicianum. In: A. Wilkins, D. Harvey, M. Dobson, (eds). Food in Antiquity, Exeter: University of Exeter Press, pp. 115-131. STEFANI, G. (2005) Labor. Il cibo come lavoro. In: G. Stefani, (a cura di). Cibi e sapori a Pompei e dintorni, Pompei: Edizioni Flavius, pp. 96-103. THURMOND, D.L. (2006) A Handbook of Food Processing in Classical Rome. For her bounty no Winter. Leiden: Brill Academic Publishers. TURNER, J. (2006) Spezie. Storia di una tentazione. La corsa europea alle spezie e il mito del paradiso perduto.

Boves: Araba Fenice. YAMAGUCHI, S., NINOMIYA, K. (2000) Umami and Food Palatability. Journal of !utrition, 130, pp. 21-26. ZAHN, R. (1910) Garum. In: G. Wissowa, W. Kroll (eds). Paulys Real-Encyclopädie der classichen Altertumswissenschaft, Stuttgart: Metzler, pp. 841-849. ZAOUALI, L. (2004) L’Islam a tavola. Dal medioevo a oggi. Bari: Laterza.

79

Dal Garum alle tonnare. Il rapporto tra la lavorazione del pescato nell’antichità e le tonnare moderne in Sicilia e nel Mediterraneo Since garum to modern tuna fishing system. Relationship between ancient and modern fishing system in Sicily and Mediterranean Valeria Li Vigni, SebastianoTusa Riassunto

C’è un sottile, ma indicativo, filo che lega le attività di pesca nell’antichità con quelle presenti tradizionali. Ciò è percettibile in tutto il Mediterraneo, ma forse ancor di più in alcune zone rivierasche come la Sicilia. In particolare ciò che colpisce è la presenza di una storia priva di soluzione di continuità tra le attività di pesca organizzata di epoca ellenistico-romana e quelle moderne connesse con la pesca e lavorazione del tonno. Se è vero, infatti, che vi è una cesura di carattere tecnologico con l’introduzione, durante l’occupazione musulmana dell’isola, del sistema di cattura direttamente in mare con la raccolta dei tonni nella c.d. camera della morte, mentre prima gli animali venivano finiti spingendoli verso riva, è anche vero che la coincidenza topografica tra stabilimenti per la produzione del garum e moderne tonnare indica un’effettiva continuità vibile anche attraverso il ripetersi di tecnologie specifiche. PAROLE CHIAVE: tonno, garum, Mediterraneo.

Abstract

There an evident relationship between ancient and traditional modern fishing activities in Mediterranean. If this is evident throughout all Mediterranean, it is more clear in Sicily. Here there is a clear relation that connects Hellenistic – Roman system of fishing with those that up to nowa were carried out for tuna fishing. Although there is an evident change in tuna fishing system that was introduced during Islamic period in Sicily, there is a topographical continuity in those place on the shore where such activities were for millennia carried on. The change was limited to the system of finishing tunas. During ancient periods tunas were pushed towards the shore and there killed beating them. During Islamic period the system of the so called “death chamber” was introduced collecting all the fishes in the final net. Beside such difference it looks that a traditional common experience was accumulated throughout millennia in the frame of a common and linear cultural tradition. KEY WORDS: tuna, garum, Mediterranean sea.

Testimonianze di pesca si trovano abbondanti nei siti preistorici del Mediterraneo. In Sicilia ciò è documentato, ad esempio, nel villaggio dell’età del bronzo di Mursia, sull’isola di Pantelleria, nei livelli mesolitici nella grotta di Cala dei Genovesi sull’isola di Levanzo e nella Grotta dell’Uzzo. La pesca era praticata con ami ricavati dalle ossa degli animali e da conchiglie e con arpioni, ma è evidente che altri oggetti come lenze, nasse o reti, realizzati in materiale deperibile, furono utilizzati a partire dal VI millennio a.C. e non si sono conservati (tranne che in casi del tutto eccezionali). Molti sono i generi e le specie di pesci presenti: dentice, orata, pagro, pagello, marmora, sarago maggiore, salpa e cantarella. In particolare i resti più numerosi appartengono alla cernia bruna, nera e dorata; frequenti i resti di murena, cefalo, pesce corvo, ricciola, scorfano rosso, rana pescatrice e tonno. Sono inoltre presenti rari resti della testuggine marina. Tra i mammiferi marini, oltre alla foca monaca, sono stati rinvenuti resti del delfino pilota (grosso delfinide, simile alle orche, che raggiunge anche i 9 m di lunghezza), il delfino di Risso (che raggiunge dimensioni fino a 4 m) e il più piccolo delfino comune. Inoltre si sono riscontrati resti che appartengono ad uno dei più grandi cetacei esistenti riferibili al genere capodoglio o alla

balenottera. Fin qui un’utilizzazione pressoché diretta del pescato da parte delle popolazioni rivierasche. Per vedere nella pesca la possibilità di avere un prodotto commerciale dobbiamo arrivare ad epoche più recenti. Nel Mediterraneo è evidente che il commercio di prodotti della pesca sotto forma di pesce secco era già presente nel sistema mercantile minoico prima e miceneo dopo, ma è in epoca classica che diviene ampiamente diffuso. E’ evidente che la possibilità di commerciare prodotti alimentari di provenienza marina è intimamente legato alla conoscenza di efficaci pratiche di conservazione. Così come dal punto di vista economico è la possibilità di circolazione di un prodotto dalla sua realizzazione fino alla vendita a renderlo vantaggioso. Tale importanza diviene cruciale se il prodotto in oggetto è deperibile, come il pesce fresco. E’ per questo che nell’antichità il pesce fresco di mare si mangiava quasi esclusivamente in vicinanza delle coste. Nei territori nei quali si diffusero cultura e tradizioni greco-romane usualmente è il pescatore che provvede indipendentemente alla vendita del suo prodotto, portandolo al mercato entro ampie ceste o, come dimostra il famoso affresco di Thera dell’uomo con le lampuche, anche in epoche precedenti, legato a grappoli. La distribuzione, attraverso dettaglianti 80

che si fornivano direttamente dal pescatore e che principalmente provvedevano alla vendita del pesce, era affidata generalmente al collegio, cioè a società la cui organizzazione è simile a quella delle corporazioni medievali e la cui esistenza è testimoniata, tra gli altri, da Ateneo (VI, 244c). Che il pesce fresco fosse poco utilizzato è testimoniato dai resoconti dei banchetti che seguivano ai sacrifici alla divinità. I rendiconti dei grandi santuari (Delfi e Delo, per la Grecia) elencano buoi, ma soprattutto capre, montoni, maiali, ceci, fave, legumi, ma quasi mai il pesce, che quando è indicato è secco, o componente di qualche salsa usata per il condimento. Un metodo diffuso per commerciare il pesce fresco era mantenerlo vivo in vasche all’interno delle imbarcazioni (barca di Ostia) ed anche nelle tabernae, cioè nelle pescherie. Platone (Leggi, VII, 824) ci informa che in Grecia la cattura degli animali acquatici è libera, “tranne che nei porti e in quei fiumi, acquitrini o stagni consacrati ad una divinità”; in tal caso bisognava versare una tassa sulla pesca ai grandi santuari. A Delo, i pescatori dell’isola e quelli di Mikonos, dovevano versare un’imposta, corrispondente a 1/12 del valore del pescato, nelle casse del tesoro di Apollo; ad Efeso, in Asia Minore, la tassa andava versata a favore del santuario di Artemide. A Bisanzio la tassa andava versata alla città, che riteneva quindi suo territorio anche lo spazio marino nel quale i suoi marinai esercitavano la pesca. Nel periodo imperiale l’utilizzazione del pesce divenne a tal punto diffusa che si dovette giungere a forme di controllo dei prezzi. L’imperatore Adriano, ad esempio, emise una ordinanza con la quale si stabiliva che il pesce poteva essere venduto dallo stesso pescatore o da chi lo avesse da lui acquistato. Ben noto è l’editto di Diocleziano che stabilisce i prezzi dei principali prodotti ittici. L’importanza dei prodotti del mare per alcune città del Mediterraneo antico è testimoniata dalle riproduzioni di pesci e molluschi sulle monete: Solunto, ad esempio, che basava la sua economia, nel periodo fenicio-punico, sulla pesca del tonno, ha sul retro delle sue monete il tonno; Agrigento greca il granchio e la cernia; Messina i delfini; Catania il gamberone imperiale. Tra i sistemi di pesca più utilizzati vi era quello con la lenza di fondo munita di più ami e con lenza a traina o dormiente, documentata nelle fonti dall’età greca e raffigurata almeno dal V sec. a.C. La lenza era di lino e, nella parte immersa. di crine di cavallo o di setole di cinghiale. Il colore era bianco o neutro con un galleggiante ed un peso in piombo. La canna era di ferula per la pesca dei piccoli pesci, di corniolo o ginepro per i più robusti. Le esche variavano a seconda del tipo di pesci da catturare. Oppiano nella sua opera sulla pesca: Halieutikà del 180 d.C., le elenca con precisione: vermi, piccoli pesci, mosche e altri insetti, fino a residui solidi delle fabbriche di conservazione del pesce o dei forni (cioè pezzetti di pane). La più utilizzata era un miscuglio composto da farina, mollica, formaggio e residui delle fabbriche di salato. Inoltre, per rendere l’esca più appetibile, gli esperti consigliavano di farla arrostire e di cospargere sull’acqua

del luogo in cui si effettuava la pesca briciole di formaggio, piante dal forte odore o altro che servisse ad attirare il pesce, proprio come si usa fare ancora oggi. Ma esistevano anche le esche artificiali, come le mosche fabbricate con peli ed i fiocchi di lana rossa. Nel II sec. d.C. sono attestati ben dieci diversi tipi di reti, tra le quali si trova la piccola rete connessa ad un bastone, la rete da lancio e la rete da traina, retta da sugheri ed appesantita con pietre, piombo o argilla. La pesca con la nassa si avvaleva in realtà di una trappola, realizzata in giunco, vimini (vimen è il suo nome latino) o rete, dalla tradizionale forma con imboccatura che si restringe verso l’interno ad imbuto che consentiva al pesce di entrare con facilità (ma non di uscire). A questa tecnica di pesca si può assimilare la cattura dei polpi mediante la pratica di attrarli in vasi di terracotta (attestata ancora oggi in Campania), dove all’interno erano vari tipi di esca. Alcuni tipi di pesca ancora oggi tradizionalmente legati ad un luogo particolare sono attestati fin da epoche remote. E’ il caso della pesca del pesce spada nello Stretto di Messina citata dal poeta greco siciliota Archestrato, risalente al IV sec. a.C.. Ma è soprattutto Polibio (II sec. a.C.) che descrive con precisione e dovizia di dettagli la tecnica e le attrezzature per la pesca del pesce spada nei pressi dello Stretto. Ed anche Oppiano (II sec. d.C.), nella sua opera Haleutica, descrive l’astuzia dei pescatori nell’avvicinare la preda utilizzando barche somiglianti ai pesci spada. Tra le pesche tradizionali legate a saperi millenari è certamente quella del tonno (che Strabone III, 2-7 denominò il “maiale di mare”) ad essere la più ricca e diffusa. Descritta da diversi autori come Aristotele (anim. Hist. VIII, 12 ss.), Eschilo (Pers 424), Teocrito (III, 25 e s.), Eliano, Filostrato, Oppiano etc., era principalmente basata sulla capacità di conoscenza da parte dell’uomo delle rotte di navigazione dei branchi nel loro periodico peregrinare mediterraneo. In età classica la tecnica di cattura del tonno comportava l’uccisione dei pesci, non in alto mare in una “camera della morte” come avviene oggi, ma sulla costa. La pesca del tonno iniziava con le urla del tunnoskópos da uno dei numerosi posti di osservazione della costa. L’arrivo dei tonni provocava cambiamento del colore del mare e strani movimenti superficiali delle acque. I tonni intercettavano reti di sbarramento fisse che li spingevano verso riva, ove i pesci morivano per asfissia, per colpi di coda reciproci o per ferite d’arpione e di bastone. L’innovazione tecnica della tonnara (epoché) con l’inserimento della “camera della morte”, probabilmente con strutture più semplici delle attuali, sembra avvenire in Oriente, intorno alla prima metà del IX sec. d.C. E’ così che riusciamo a spiegare le caratteristiche greco - arabe nella nomenclatura degli attrezzi. Tale innovazione permetteva di ridurre notevolmente la manodopera, aumentando nell’arco stagionale il numero delle catture e la resa degli impianti. Proprio tale novità determinò la grande importanza assunta nell’età medievale e moderna dalla tonnara e dalla pesca del tonno. Il primo riscontro dell’esistenza della “camera della morte” impiantata in mare si ha nelle cinque leggi di Leone VI il Saggio,

81

emanate tra l’886 al 912 d.C. Facendo un passo indietro per trattare dei sistemi di conservazione è evidente che il trattamento più antico fu quello dell’essiccazione del pesce al sole previa pulizia. Ma per il Mediterraneo è Plinio a dirci quello che appare come un’ovvietà: “non c’è niente di più utile del sale e del sole“ (Storia naturale, XXXI, 102) per conservare il pesce. Sole e sale, e, naturalmente, il pesce, furono gli ingredienti vincenti di un’industria che continua ancora oggi, seppur con metodi moderni, a offrire lavoro e ricchezza a vari popoli mediterranei. L’unica condizione necessaria affinché i pesci fossero conservati con il sale era che essi avessero una carne sufficientemente grassa. Fu per questo che le industrie utilizzavano soprattutto i tonni di varie specie pescati in molteplici punti del Mediterraneo laddove si registra la millenaria consuetudine di calare le tonnare. Generalmente, infatti, accanto alle installazioni di reti risalenti ad epoche più moderne si trovano i resti di rovine romane, corrispondenti a zone di pesca antiche; ed a loro volta in molti siti le fabbriche di età romana altro non sono se non la continuazione di precedenti stabilimenti cartaginesi. La presenza degli stabilimenti antichi per la lavorazione del pesce oltre che essere indicata nelle fonti, è rilevabile archeologicamente per la presenza sul terreno di vasche di varia forma presso la riva del mare e di notevoli cumuli di frammenti di anfore. Queste servivano per contenere e commercializzare la salsa di pesce (gàrum) o il pesce salato (tàrichos). Esistevano diversi tipi di pesce salato a seconda se avesse o meno le squame e se fosse stato grasso e o magro. Vi era quello completamente salato (tàrichos téleios), e quello salato a metà (l’hemitàrichos), cioè parzialmente fresco, fino a quello soltanto leggermente salato (l’akropastos). Quello salato era trìgonon se a pezzetti triangolari, tetràgonon se quadrati e kubion se cubici. Temàche era la fetta di pesce salato e melàndrua erano i filetti salati e seccati. Negli stabilimenti per la lavorazione del pesce (taricheiai, cetariae) si preparava la famosa ed apprezzata salsa a base di pesce. il “garum”. Poteva essere di tre fondamentali qualità: il flos, il liquamen e l’allex (poltiglia residua di scarso pregio). Cassiano Basso (Geoponica: X sec. d.C.) riferisce che il liquamen si prepara ponendo le viscere dei pesci in un recipiente e salandole; talvolta mischiandole a piccoli pesciolini (aterini, o piccole triglie, o mene, o acciughe). Talvolta per l’essiccazione si utilizzava il calore artificiale. In tal caso si utilizzava un grande colino attraverso cui la salsa di pesce scorreva filtrandosi. Ciò che restava era l’allex. Un ulteriore preparazione si otteneva mescolando del vino vecchio in ragione di due sestieri (circa un litro) per ogni sestiere di pesci. La salsa di pesce ricavata, per essere utilizzata subito senza essere esposta al sole, doveva essere cucinata. Si procedeva, quindi, creando una salamoia ben fluida, tale che un uovo messo dentro vi galleggiasse, si versava in una pentola con il pesce aggiungendo origano e poi si poneva sul fuoco affinché potesse cuocere e ridursi un poco. Il garum veniva consumato come condimento da solo o

mescolato con vino (oenagarum), o con l’olio (eleogarum), o con l’aceto (oxygarum) o con l’acqua (hydrogarum). L’invecchiamento ne migliorava la qualità. Il garum prodotto utilizzando viscere e sangue di tonno era denominato aimation, se invece il pesce era costituito da murene, storioni o tonni prendeva il nome di muria. Il più pregiato e il più costoso era il garum sociorum prodotto utilizzando viscere, sangue e altri umori dello sgombro. In Sicilia sono state trovate tracce di stabilimenti per la produzione di garum a San Vito lo Capo (Trapani), Cala Minnola (Levanzo), Isola delle Femmine (Palermo), Punta Molinazzo (Palermo), Tonnara del Cofano (Trapani), San Nicola (Favignana), Tonnara di Oliveri (Tindari), Pachino, Porto Palo, Capo Ognina, Torre Vindicari (Siracusa) e Lampedusa. Nella Sicilia orientale, sulla costa di Porto Palo di fronte all’isola di Capo Passero, sono stati rinvenuti: lo stabilimento menzionato da Solino (V,6) e da Ateneo (1,6) apud Pachynum, e lo stabilimento di Torre Vindicari. A San Vito Lo Capo (Trapani), l’esistenza dello stabilimento è testimoniata dal ritrovamento di oltre quindici vasche rivestite in cocciopesto affioranti dal terreno. L’elevato numero di vasche di ridotte dimensioni fa supporre anche una elevata varietà di pescato. Dai frammenti di anfore in superficie si data lo stabilimento al IV-III sec. a.C., cioè ad epoca punica. Il ritrovamento di un limitato numero di frammenti di anfore vinarie del II-I sec. a.C. potrebbe collegarsi ad un crollo della produzione da collegare alla conquista romana. Nel II sec. d.C. molto probabilmente si ebbe una ripresa della produzione testimoniata dall’abbondanza di frammenti di anfore del tipo tripolitano I e II. Nel III sec. d.C. la limitata quantità di frammenti di anfore del tipo africano sia grande che piccolo indicano una riduzione della produzione che continuerà, tuttavia, ad effettuarsi fino al periodo arabo (X sec. d. C.). Interessante è la contiguità topografica: le vasche sono disposte lungo la riva del mare all’interno dell’attuale perimetro della tonnara. Interessanti sono gli stabilimenti di Levanzo (Cala Minnola) con otto vasche quadrangolari rivestite in coccioposto ed anfore databili tra il III sec. a.C. ed il II sec. d.C., e quello di Isola delle Femmine con sette vasche rivestite in cocciopesto a grana fine e ceramica che va dalla fine del IV sec. a.C. (numerosi sono i frammenti di anfore del tipo Maňà D) sino al III-IV sec. d. C. Le vasche hanno una dimensioni che è quasi il doppio di quella delle vasche degli altri stabilimenti siciliani il che dovrebbe indicare una abbondante produzione per particolari prodotti. Non lontano, presso Punta Molinazzo, all’interno del perimetro dell’Aeroporto Falcone - Borsellino di Palermo (ex Punta Raisi) vi sono i resti di un analogo impianto con ceramica di età romana, tardo romana e medievale e tracce di una vasca rotonda. A differenza degli stabilimenti della Sicilia occidentale, quelli della zona orientale dell’isola avevano le vasche rivestite in malta e possono avere forma circolare oltre che quadrangolare. Lo stabilimento di Portopalo, sito nei pressi dell’omonima tonnara, è un grosso complesso dotato anche di una fornace che avrebbe potuto essere adibita alla fabbricazione delle caratteristiche anfore nelle quali

82

venivano immessi ed esportati i prodotti di questo specifico stabilimento. Il complesso messo in luce finora comprende tre gruppi di strutture regolari con complessivamente almeno 55 vasche di cui 29 rettangolari e quadrate (m. 2.20 per 2.20 e m. 2.20 per 2.70), ordinate in file di quattro, e 26 circolari. Lo stabilimento visse dall’età ellenistica e repubblicana fino al IV-V sec. d.C. A Vindicari, nella punta ad est della torre omonima, sono state portate alla luce venticinque vasche di cui 13 circolari e 12 quadrangolari, rivestite all’interno da numerosi strati di malta e databili al medesimo periodo di quelle di Portopalo. Poco si sa dei lavoratori, sia essi pescatori che mano d’opera per la preparazione del pesce, che davano ricchezza al prodotto. L’attività doveva essere stagionale. Le fonti descrivono poco la vita di questi individui; ma, in base ai dati archeologici, è probabile che vivessero, durante la stagione di pesca, in capanne o baracche nei pressi degli impianti. Le necropoli vicine agli impianti di salagione sono ricche di oggetti votivi ma quasi sempre senza alcuna iscrizione. Erano inumate anche donne e bambini confermando che durante la stagione della pesca nello stabilimento si svolgeva una regolare vita familiare. Un filo sottile lega il primo sfruttamento sistematico delle risorse marine e quanto è stato prodotto utilizzando il mare fino ad oggi. I più antichi depositi di ingenti quantità di valve di conchiglie marine delle grotte paleo-mesolitiche sono spesso a breve distanza dagli impianti romani per la lavorazione del pesce secco al fine di produrre garum e questi impianti come abbiamo visto si trovano inglobati nelle aree delle tonnare che, fino a qualche anno fa hanno dato da vivere a interi paesi costieri della Sicilia. Attraverso l’analisi etno-archeologica si comprendono tecniche costruttive usi, tradizioni, leggende che si sono tramandate dall’antichità ai nostri giorni seguendo un percorso evolutivo oppure mantenendo immutati schemi e rituali. La pesca del tonno affonda le sue radici nella preistoria e ne sono testimonianza le pitture ritrovate nelle grotte riproducenti i tonni dipinti a scopo apotropaico (Fig. 1). Nel Medioevo la pesca del tonno costituisce uno dei maggiori cespiti dell’economia siciliana e tutta la cultura

mediterranea è strettamente connessa a questa tipologia di pesca. Il tonno arriva a primavera spinto dall’istinto di riproduzione nel desiderio di trovare acque più calde dove riprodursi. Il diritto siciliano prevedeva che la pesca del tonno fosse di pertinenza del demanio regio. Si ottiene in gabella il privilegio dalla corona e l’importo di questo affitto è proporzionale alla previsione. Per calare a mare una tonnara bisognava avere una forte disponibilità economica. Questa attività era destinata quindi alle grandi famiglie. Le tonnare calate nelle coste siciliane sono parecchie e fra loro dovevano mantenere una distanza di circa tre miglia. Le prime tonnare sono collegate a Trapani e Palermo che ne tengono sotto controllo dodici. Trapani detiene il primato in quantità di pescato, capacità di esportazione e conservazione, dimostrando una rilevante competenza nelle iniziative imprenditoriali. Il termine tonnara indica comunque un impianto di reti a mare disposto a sbarramento di un determinato specchio d’acqua, composto da un’” isola”, formata da “camere” e da una “coda” o “pedale” predisposta in maniera da costringere i tonni ad avviarsi verso l’isola dove vengono intrappolati. Questo tipo di impianto mobile che annualmente viene calato in mare durante la stagione dei tonni si distingue in tonnare di “andata” e di “ritorno” che catturano il tonno durante il periodo endogamico verso agosto-settembre. A questi sistemi mobili di reti si unisce l’edificio in muratura detto “marfaraggio”, complesso di fabbricati comprendente le case per l’abitazione delle ciurme, i magazzini per il deposito degli attrezzi ed il ricovero delle imbarcazioni, l’intero apparato della tonnara con logge e ambienti per la lavorazione del tonno, sono disposti intorno a un ampio cortile: il “baglio”. In origine il “marfaraggio” si enucleava intorno a una massiccia torre di forma circolare o quadrangolare necessaria per la difesa dagli attacchi delle navi corsare e dagli attacchi dei banditi. Questa abitazione costituisce una dimora stagionale per il proprietario, per l’affittuario, per la ciurma e per il Rais. Nei mesi di aprile-maggio tutto l’equipaggio, circa 100 uomini, è pronto per attivare le operazioni della mattanza. Il ciclo lavorativo prevede tre fasi: l’attività di preparazione a terra, l’attività di lavoro a mare e la lavorazione del pescato. L’attività svolta a terra prevede la preparazione delle reti. Nella seconda e terza fase viene reclutato un grande numero di uomini talvolta dediti alla coltivazione del terreno che in periodo di “Tagliata di Tonnara” collaborano alla produzione. A conferma di ciò ricordiamo che anche i condannati a pene civili vengono utilizzati nella tonnara per il periodo di produzione che viene definito “feriae Tonnitorum”. Le reti dopo essere state accuratamente controllate e depositate nella camparia nel corso dell’inverno, vengono calate ad aprile. I Bizantini utilizzavano reti collegate a impianti a terra e gli Arabi, ai quali si attestano sistemi più innovativi nella pesca del tonno con reti di sbarramento, hanno tramandato tecniche di pesca di cui rimane tracce nella terminologia tuttora in uso. Possiamo individuare nella sciabica (Fig. 2) da spiaggia

Fig. 1. Pittura in grotta di tonni dipinti a scopo apotropaico.

83

dalla “custura d’erba” (Fig. 4) indica il passaggio dalla vita alla morte dei tonni dalla cui morte si verifica la rinascita della comunità dei pescatori e l’esistenza che si rinnova. Il sistema delle croci e la croce “spicu” posta al centro della tonnara hanno sempre una funzione apotropaica perché rievocano la croce di Cristo. Una volta fissato il delicato sistema di reti ha inizio la “mattanza” la cattura dei tonni che restano intrappolati nelle reti fino a raggiungere la camera della morte, delimitata alla sommità dai cavi di “summu” che reggono le reti. Alle prime ore del mattino i pescatori occupano le barche che saranno trainate da un rimorchiatore. Il Rais a bordo della muciara effettua gli ultimi controlli. Il vascello di ponente si dispone a ponente dell’isola, i due parascarmi si posizionano accanto al vascello uno sopra e uno sottovento, le muciare si dispongono sopra e sottovento. Le barche così posizionate si dispongono formando il cosiddetto quadrato di tonnara e gli equipaggi cominciano a tirare le reti. Quando i tonni sono nella camera della morte il capo della barca di guardia ordina di chiudere la porta d’ingresso della camera. Il vascello di levante va a chiudere la camera e il maggior numero di tunnaroti si trasferisce su questo lungo corridoio laterale: lo “striatu” dove si posizionano i “rimiggi” che arpionano i tonni. A questa fase segue il “salpatu”che consiste nello smontaggio dell’apparato delle reti della tonnara praticando i procedimenti inversi alla fase del montaggio. Lo sviluppo delle tonnare di Favignana, Levanzo, Formica e Marettimo risale al periodo della dominazione spagnola allorquando Filippo IV dispose la vendita dei beni demaniali tanto che i Pallavicino di Genova acquistarono per onze 75000 le isole Egadi. Con il passare degli anni le tonnare subiscono un crollo dovuto a interferenze nocive sui cicli biologici dei tonni bloccati nel loro secolare

Fig. 2. Sciabica da spiaggia.

un’antesignana dell’impianto delle reti mobili della tonnara. I ritmi e i tempi della messa in posa delle reti, la ritualità e l’aspetto aapotropaico si rifanno a un personaggio chiave, il Rais, che di volta in volta sceglie il sito della tonnara, grazie ad un’esperienza secolare tramandata da padre e in figlio e gelosamente custodita, finalizzata a realizzare il maggiore beneficio dalla pesca sfruttando al meglio la conoscenza delle correnti e dei fondali. Il momento iniziale della posa delle reti: “cruciateddu” è il più delicato perché da qui si snoda la maglia a croce della tonnara fissando al fondo le ancore in direzione dei quattro punti cardinali. Il Rais dopo esegue l’operazione di posizionamento del “cruciatu”, che consiste nella sistemazione dei cavi a pelo d’acqua. Il “calatu” è la caduta delle reti che sono fissate in profondità. Il cavo di “summu” è retto da boe e il calato da tufi che hanno la funzione di fare aderire le reti al fondo e di formare le camere intercomunicanti che includono il “corpu” o camera della morte dove avviene la mattanza. Il crociato rappresenta il rito di fondazione della città di Tonnara, l’isola è l’insieme delle reti che si sviluppano sulle due grandi linee centrali, interrotte dalle varie camere comunicanti tra loro. L’ultima il cui passaggio delimitato

Fig. 3. Mappa delle tonnare siciliane.

84

cammino da altre forme di pesca quale quella a strascico. Altro motivo che contribuisce a questo tramonto è la diffusione del tonno spagnolo a costi ridottissimi prodotto nelle tonnare spagnole e portoghesi gestite da Italiani che vi si trasferiscono scatenando un movimento di richiesta di misure protezionistiche. Ma è proprio la mancanza di fondi una delle cause di declino delle tonnare. Infatti chi prende in gabella una tonnara rischia e non sempre riesce a recuperare il capitale investito. Infine le tonnare volanti, con sistemi di cattura nell’oceano, bloccano il normale ciclo biologico inibendo le fasi di riproduzione in mari più caldi, dando un duro colpo a questa attività. La struttura maestosa dello Stabilimento per la lavorazione del tonno a Favignana che porta la firma di un prestigioso architetto, Damiani Almeyda, offre una interessante lettura diacronica dei percorsi lavorativi per la conservazione del tonno, da quella sotto sale a quella sott’olio illustrata dalla presenza delle macchine per l’inscatolamento, le caldaie e i locali dell’olio. Il progetto di restauro a cura della Soprintendenza di Trapani, di uno dei più emblematici monumenti di archeologia industriale quale è l’ex Stabilimento “Florio” di proprietà dell’Assessorato Beni Culturali e Ambientali, prevede il restauro e adattamento ad attività culturali, artigianali, marinare e turistiche. Obbiettivo del progetto è la creazione di quattro settori funzionali che occupano circa mq. 30.000: un’area di servizi, un museo di archeologia subacquea, con annessi laboratori di restauro dei reperti e principalmente del legno bagnato, un centro studi di biologia marina, una biblioteca e, obbiettivo principale, il Museo della Tonnara. La sezione etno-antropologica della Soprintendenza di Trapani prevede di elaborare una metodologia di intervento

Fig. 4. Grafico rappresentanti la percentuale di tonni pescati dal 1771 al 1865.

conservativo, per salvaguardare un aspetto tradizionale della cultura marinara della Sicilia, che trova i suoi fondamenti nelle più antiche tecniche di pesca tramandate e tuttora presenti nella memoria degli anziani. Al fine di rivitalizzare la tradizionale pesca del tonno, la Regione Siciliana dal ’97 ha concesso in comodato i barconi della tonnara, realizzando un campione sperimentale su quello che sarà il progetto conclusivo. L’interesse di rivivere la mattanza e le fasi preliminari di manutenzione-riparazione ha rivitalizzato un complesso simbolico necessario per conoscere le strutture di vita e il rapporto tra ambiente naturale e sociale. La cultura materiale è significante se contestualizzata in quell’insieme di gesti, ritualmente codificati, che rappresentano un prezioso patrimonio da conservare. E’ nostro obbiettivo studiare le strutture profonde dei comportamenti soggiacenti ai sistemi di vita di un gruppo,

Fig. 5. Elenco delle tonnare siciliane.

85

I Congresso di studi antropologici siciliani, Palermo 12-15 Gennaio 1978, Quaderni del Circolo Semiologico Siciliano, 12-13. AA.VV. (1984) I Mestieri. Organizzazione, tecniche, linguaggi. In: Atti del II Congresso Internazionale di Studi antropologici siciliani, Palermo 26-29 Marzo 1980, Quaderni del Circolo Semiologico Siciliano, 17-18. AIELLO, G. (1996) Effimere architetture. uove Effemeridi, IX, 34, pp. 94-100. AMICO, V. (1856) Dizionario topografico della Sicilia. Traduzione e note di G. Di Marzo, vol. I. Palermo. BALESTRACCI, D., PASINI, P. (a cura di) (2001) Pesca e pescatori dal tardo medioevo all’età moderna. Milano. BASILE, B. (1992) Stabilimenti per la lavorazione del pesce lungo le coste siracusane: Vendicari e Portopalo. In: Atti V Rassegna di Archeologia Subacquea, Giardini Naxos 19-21 Ottobre 1990, pp. 55-85. BENOIT, F. (1952) Industrie de Pệlmerie et de Salaison. RSL, 18, pp. 237-307. BERNARDINI, B., CECCARELLI, M. (1992) I simboli del mare. Simboli Miti Emblemi e citazioni sul Mare rappresentato. Milano. BONINO, M. (1980) Le barche tradizionali italiane. La rivista folklorica, 21, pp.19-24. BUTTITTA, A. (a cura di) (1985) I colori del sole. Arti popolari in Sicilia. Le forme del lavoro. Palermo. BUTTITTA, A. (a cura di) (1990) Le forme del lavoro. Mestieri tradizionali in Sicilia. Palermo, CAMPODONICO, P. (2002) Dalla Galea al Transatlantico. Dipinti, strumenti, oggetti al Padiglione del Mare e della avigazione. Genova CASTRO, F. (1995) Pescatori e lessico della pesca a Terrasini. In: G. Ruffino (a cura di). Percorsi di geografia linguistica, Facoltà di Lettere e Filosofia, Palermo, pp. 354-387. COCCHIARA, G. (1935) La vita e l’arte del popolo siciliano nel Museo Pitrè. Palermo. CONSOLO, V. (1987) La pesca del tonno in Sicilia. Palermo. D’AGOSTINO, G. (1990) Gli artefici dell’immaginario. In: A. Buttitta, (a cura di). Le forme del lavoro. Mestieri tradizionali in Sicilia, Palermo, pp. 368-385 Palermo. D’AGOSTINO, G. (a cura di) (1991) Arte popolare in Sicilia. Le tecniche, i temi, i simboli. Catalogo della mostra, Siracusa 26 Ottobre 1991-31 Gennaio 1992, Palermo. D’AGOSTINO, G. (1996) I simboli delle barche. uove Effemeridi, IX, 34, pp. 65-76. D’AGOSTINO, G. (1996) Segni e simboli nell’arte popolare siciliana. Studi e materiali per la cultura popolare siciliana, 22. DE MIRO, A., NERO, C. A. (1990) Lampedusa: un impianto per la lavorazione del pesce. In: Atti V Rassegna di Archeologia Subacquea, Giardini Naxos 19-21 Ottobre 1990, 45-53. DE MURTAS, I (2001) Il contributo della biologia e dei dati testuali per una storia della pesca del tonno rosso – Thunnus thynnos – nel Mediterraneo antico. In: Tonno e tonnare nel Mediterraneo dalla Preistoria ad oggi, incontro del 25 Maggio 2001, Istituto Suor Orsola

del suo modo di rapportarsi con l’ambiente sociale e naturale. Strutture che tutt’oggi sono presenti in una forma di pesca arcaica come la pesca del tonno. Ripristinare una mattanza tradizionale ha una duplice valenza: la prima restaurare per l’uso i barconi in stato di degrado, documentando le tecniche di riparazione e manutenzione ordinaria; la seconda recuperare ritualità, canti, leggende, comportamenti ormai dimenticati e a rischio di totale abbandono. La tonnara rappresenta una grossa industria intorno alla quale gravitano non soltanto pescatori ma anche falegnami, ferrai, bordonari. In particolare il costruttore di botti è una figura di spicco perché rappresenta e risolve la parte della conservazione del pescato, esiste infatti un coordinatore “il capumastru barillarium”. La seconda sezione dedicata alle barche illustra il restauro delle stesse rappresentando un momento di studio, ricerca, approfondimento delle tecniche di costruzione e manutenzione tradizionali connesse alle barche e ai corredi inerenti, restaurandoli a scopo museografico. Abbiamo infatti proceduto negli interventi curando scrupolosamente le fasi lavorative secondo uno studio approfondito su documenti d’archivio, fotografici e di tradizione orale. Il procedimento consiste nel riempimento delle barche allo scopo di verificare la tenuta attraverso la fuoriuscita di acqua, nella conseguente battitura delle pareti del fasciame per individuare indebolimenti della struttura lignea; si procede con l’inserimento tra tavola e tavola della canapa mediante scalpellino e martello, con l’impeciatura a caldo mediante pelle di montone, per stendere la pece e un groviglio di canapa (presa da reti in disuso), per mantenere la fiamma più a lungo permettendo una più omogenea distribuzione della pece. E’ indispensabile avere una visione diacronica di questa cultura per comprendere la valenza antropologica delle tecniche tradizionali all’interno di una cultura locale nella quale sono essenziali canti, leggende, credenze, modelli comportamentali, atteggiamenti emotivi e cognitivi che costituiscono il vero oggetto dell’antropologia. I restauri sono stati affidati a vecchi artigiani e calafati e sono state documentate tutte le fasi offrendo la possibilità di alcune visite in corso d’opera che hanno interessato molti giovani. Il restauro conservativo va fatto, trattandosi di materiali costruiti con tecniche arcaiche, recuperando le tradizioni artigianali relative, e ciò è possibile, perché è viva negli anziani la memoria delle tecnologie manifatturiere connesse con il mondo della tonnara. E’ stato effettuato un monitoraggio delle tonnare siciliane al fine di verificare lo stato di conservazione (Figg. 3-5). Soltanto poche resistono, alcune versano in condizioni disastrose, altre sono state riadattate a scopo alberghiero, talvolta trascurando la documentazione e la memoria del luogo, l’unico che ha avuto un destino migliore è proprio la tonnara di Favignana che, come abbiamo visto è oggetto di restauro e musealizzazione.

Bibliografia

AA.VV. (1980) La cultura materiale in Sicilia. In: Atti del 86

Benincasa, Napoli, pp. 28-67. DURANTE, G. (1980) Nota preliminare sull’ittiofauna e sullo sfruttamento delle risorse marine. Sic. Arch, 65-66, pp. 42- 46 DONATI, A., PASINI, P. (1999) La pesca realtà e simbolo tra tardo antico e medioevo. Venezia. FRATTA, A. (a cura di) (1992) Il trasporto commerciale marittimo. Genova. GIACOMARRA, M., AIELLO, G. (1990) I costruttori di barche. In: A. Buttitta (a cura di). Le forme del lavoro. Mestieri tradizionali in Sicilia, Palermo, pp. 218-224. GIACOPINI, L. , MARCHESINI, B., RUSTICO, L. (1994) L’itticoltura nell’antichità. Roma. GIANFROTTA, P. A., POMEY, P.( 1981) Archeologia subacquea. Storia, tecniche, scoperte, relitti. Milano. JARDIN, C. (1961) Garum et sauces de poisson de l’antiquité. RSL, XXVII, pp. 70-96. GIUFFRIDA, R. LENTINI, R. (1985) L’età dei Florio. Palermo. GUGGINO, E., PAGANO, G. (1987) La mattanza. In: Studi e materiale per lo studio della cultura popolare. Palermo, pp. 14-16. LA CECLA, F. (1990) Un certo garbo. La ricerca folklorica, 21, pp. 25-28. LENTINI, R. (1980) Il sistema gerarchico della mattanza. In: La cultura materiale in Sicilia. LENTINI, R. (1987) Economia e storia delle tonnare in Sicilia. In: Vincenzo Consolo, La pesca del tonno in Sicilia, Palermo, pp. 31-56. LI VIGNI, V.P., TUSA, S. (2002) L’uomo e il mare. Palermo. LI VIGNI, V.P. (2003) Il lavoro del mare. Palermo. LI VIGNI, V.P (2006) La cattedrale del lavoro. Lo stabilimento Florio di Favignana. Quaderni della ricerca scientifica, Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, Napoli. MANFREDI, V.M. (2004) L’isola dei morti. Venezia. LO CURZIO, M., SISCI, R. (1991) Tonnare e barche tradizionali di Sicilia. I resti di una cultura del mare. Messina. PITRE’, G. (1913) La famiglia, la casa, la vita del popolo siciliano. PITRE’, G. (1904) La vita in Palermo cento e più anni fa. Vol. I, Palermo, pp. 179-190. PONSICH, M. (1988) Aceite de oliva y salazones de pescado. Factores geo-economicos de Betica y Tingitania. Madrid. PONSICH, M. (1992) La pesca industriale antica nel Mediterraneo. In: Atti V Rassegna di Archeologia Subacquea, Giardini Naxos 19-21 Ottobre 1990, pp.157173. PONSICH, M., TARRADELL, A. (1965) Garum et industries antiques de salaison dans la Mèditerrannèe occidentale. Paris. SARA’, R. (1998). Dal mito all’aliscafo. Storie di tonni e tonnare. Palermo. PURPURA, G. (1982) Pesca e stabilimenti antichi per la lavorazione del pesce in Sicilia: I – S. Vito (Trapani), Cala Minnola (Levanzo). Sic. Arch., XV, 48, pp. 45-60.

PURPURA, G. (1985) Pesca e stabilimenti antichi per la lavorazione del pesce in Sicilia: II – Isola delle Femmine (Palermo), Punta Molinazzo (Punta Raisi), Tonnara del Cofano (Trapani), San Nicola (Favignana). Sic. Arch. 57/58, pp.59-86 PURPURA, G. (1988) Pesca e stabilimenti antichi per la lavorazione del pesce in Sicilia. In: G. D’Angelo (a cura di). Atti II Convegno Internazionale di Archeologia Subacquea del Mediterraneo - Dalla battaglia delle Egadi per un’archeologia del Mediterraneo, Favignana 28 Maggio 1985, Trapani, pp. 28-55. PURPURA, G. (1989) Pesca e stabilimenti antichi per la lavorazione del pesce in Sicilia: III – Torre Vendicari (Noto), Capo Ognina (Siracusa). Sic. Arch., XXII, 69-70, pp.25-37. PURPURA, G. (1990) Pesca e stabilimenti antichi per la lavorazione del pesce in Sicilia: IV - Un bilancio. In: Atti V Rassegna di Archeologia Subacquea, Giardini Naxos 1921 Ottobre 1990, Messina, pp. 87-101. SISCI, R. (1991) Barche, padroni e marinai. Storia arte e tradizioni della riviera nord di Messina. SISCI, R. (1992) La pesca nell’area dello Stretto di Messina nell’antichità. Continuità tra presente e passato. In: Atti della V Rassegna di Archeologia Subacquea, Messina, pp. 127-146. THOMPSON, P. (1990) Il potere nel privato, variazioni esplicative nella comunità marittime. La ricerca folklorica, 21, pp. 7-12. TOSCHI, P.(1959) L’arte popolare in Italia. Roma. TUSA, S. (1999) La Sicilia nella preistoria. Palermo: Sellerio.

87

Le Cetarie: Insediamenti economico/aggregativi antesignani delle moderne tonnare The “Cetarie”: combined economic settlements standard-bearers of modern tuna plants (tonnare) Roberto La Rocca Riassunto

Il pesce è stato oggetto di caccia e di cattura, più o meno intensa, nel corso di tutta l’antichità. La pesca e la tecnologia per la conservazione dei suoi prodotti presso le popolazioni rivierasche dell’antico bacino mediterraneo, costituendo un settore economico di base nella storia della civiltà, ha reso rilevante l’associazione delle tonnare a quelle maestranze specializzate che hanno dato origine, nel tempo, agli stabilimenti per il condizionamento, la conservazione e la trasformazione dei prodotti ittici che, sin dall’antichità, hanno fortemente contraddistinto il territorio costiero del bacino del Mediterraneo, dove ancor’oggi insistono importanti esempi di impianti produttivi. Grandi complessi specializzati nella pesca del tonno che richiedevano un’elevata organizzazione, una disponibilità di mezzi tecnici complessi e la cui costruzione e gestione doveva costituire un’attività non solo d’impresa economica, ma anche sociale, religiosa e, in definitiva, aggregativo/culturale. La maggior parte degli stabilimenti, ubicati negli stessi luoghi di tonnare moderne, palesa la prolungata permanenza lungo le coste di una diffusa e attiva industria ittico-conserviera correlata alle attività alieutiche tradizionali dove, confrontando gli impianti delle varie epoche storiche, quasi nulla sia mutato concettualmente negli impianti più recenti rispetto al passato, ad eccezione forse dei materiali. PAROLE CHIAVE: antichità, pesca, tonnara, Cetarie, conservazione, Mediterraneo.

Abstract

Throughout the ancient ages, fish has been the object of more or less intense hunting and capture. In the history of civilization, fishing and fish conservation techniques have represented for ancient mediterranean coastal populations a basic economic field and have lead to the creation of an important link between the tonnare and those specialized operators that, in time, have given birth to conditioning, conservation and transformation fishery activities, that since antiquity, have strongly characterized the coastal territory of the Mediterranean basin, where even today important examples of such productive systems may be found. Great tuna fisheries requested an elevated organization and complex technical means availability, whose construction and management not only constituted an economic enterprise, but also a social, religious and cultural activity. The greater part of the plants, located in the same places of modern tonnare explain the extended permanence along the coasts of an active fish conservation industry related to traditional marine activities. Comparing the systems across several historical ages, it nearly seems as nothing - but some of the materials used - has changed in the more recent industries regarding the past. KEY WORDS: antiquity, fishing, tuna plants, “Cetarie”, fish conservation, Mediterranean Sea. Il pesce è stato oggetto di caccia e di cattura, più o meno intensa, nel corso di tutta l’antichità. La pesca e la tecnologia per la conservazione dei suoi prodotti ha costituito presso le popolazioni rivierasche dell’antico bacino del Mediterraneo Occidentale un settore economico di base dove le tonnare e le maestranze specializzate addette alla lavorazione del pesce hanno dato origine, nel tempo, a veri e propri stabilimenti per il condizionamento, la conservazione e la trasformazione dei prodotti ittici. Non a caso la pesca del tonno nel bacino del Mediterraneo, sin dall’antichità, ha fortemente contraddistinto il territorio costiero dove ancora insistono importanti esempi di impianti produttivi e di attività tradizionali legate a questo particolare aspetto della cultura del mare: grandi complessi specializzati nella pesca e lavorazione del pescato che richiedevano un’elevata organizzazione, una disponibilità di mezzi tecnici complessi e la cui costruzione e gestione doveva costituire un’attività non solo d’impresa economica,

ma anche sociale, religiosa e, in definitiva, aggregativo/culturale. Attività che mostra il maggiore sviluppo tra la fine del III sec. a.C. e l’inizio del IV d.C., per poi perdere gradualmente d’importanza e funzionalità sino a dar luogo ad un sistema di pesca modesto e individuale. Solo con l’occupazione della Sicilia da parte degli Arabi, che si limitarono a perfezionare e reintrodurre sistemi di pesca e tecniche di cattura già esistenti in età classica e successivamente dimenticate, sino a trasformarle in impianti assai simili alle moderne tonnare, si ebbe una vivace ripresa. La maggior parte degli stabilimenti, ubicati negli stessi luoghi di tonnare moderne, palesa la prolungata permanenza lungo le coste di una diffusa e attiva industria ittico-conserviera correlata alle attività alieutiche tradizionali. Le moderne tonnare, pertanto, possono essere considerate come le ultime testimonianze di una tradizione 88

sopratutto per la regalità ellenistica, il pesce fresco e i prodotti derivati dalla salagione erano componenti significativi del loro regime alimentare. Il panorama delle indagini che hanno avuto per oggetto i resti di ittiofauna recuperata in giacimenti archeologici connessi direttamente ad attività alieutiche, situa concordemente gli inizi del consumo dei prodotti della pesca in fase Paleolitica3, per passare ad un loro maggior consumo durante il periodo Neolitico4. È durante il processo di neolitizzazione che la pesca e la raccolta di prodotti marini diventano progressivamente rilevanti attività economiche con metodi di cattura già molto evoluti. Appare particolarmente interessante analizzarne le caratteristiche ed il processo evolutivo, così da correlarne le peculiarità all’apporto che potevano offrire all’industria ittico-conserviera. Tra le tecniche di pesca, l’impiego dell’amo (Fig. 1) si propone come il più diffuso, benché si trattava di una pratica la cui utilizzazione, così come per la pesca con la

che affonda le sue radici nell’età più remota: confrontando gli impianti delle varie epoche storiche, infatti, è interessante notare come, ad eccezione forse dei materiali, quasi nulla sia mutato concettualmente negli impianti più recenti rispetto al passato. Trovarne i prodromi è arduo, benché, grazie al considerevole incremento di informazioni su questa particolare tipologia di “industria” dell’antichità e alla pubblicazione di alcuni lavori tematici, si è andata delineando la sua caratterizzazione in ambito greco-romano e, più recentemente, fenicio-punico. Ad oggi, però, gli studi sull’industria peschiera e conserviera sono spesso limitati all’interesse quasi esclusivo di questo arco temporale, probabilmente per la quasi totale inesistenza di dati archeologici per i periodi antecedenti1. La stessa mancanza di evidenze archeologiche solide su impianti di salagione fenicio-punici, ha ridotto spesso il dibattito su questa “industria” del Mediterraneo Occidentale alla mera ricerca di chi, tra Greci e Fenici, detenesse il primato della sua ipotetica introduzione in Occidente. È verosimile supporre che l’origine di tale “industria” sia da porre in relazione alla “colonizzazione punica” del litorale iberico e, pertanto, da fissare almeno al V secolo a.C., benché un’altrettanto valida corrente di pensiero, sostiene che siano stati gli Ioni, inventori nelle colonie del Mar Nero delle tecniche di salagione del pescato, ad introdurlo in Occidente tramite i loro stabilimenti nella Penisola Iberica. Una teoria di compromesso avvalora, invece, l’ipotesi per cui, sia Fenici sia Greci, abbiano impiantato autonomamente l’industria ittico-conserviera nelle rispettive aree di influenza in Occidente. In tale quadro interpretativo articolato, diventa determinante comprendere se si tratta di una importazione diretta dall’Oriente o se esistevano nella regione delle conoscenze antecedenti, poi adattate ai contributi tecnologici arrivati via mare lungo le rotte commerciali fenicie. Determinante è anche l’individuazione del momento in cui l’iniziale lavorazione di prodotti ittici sia stata trasformata da attività fondamentalmente di autoconsumo, o dallo sfruttamento commerciale ridotto, in un’industria basata sull’economia di scala che nei secoli successivi caratterizzerà le rotte commerciali del mondo romano2. Uno degli elementi spesso trascurato negli studi relativi alla romanizzazione è stato proprio quello della “cucina”, nonostante la sua importanza sia stata più volte evidenziata dagli antropologi quale indice dell’etnicità e dell’acculturazione di un popolo. È molto probabile, infatti, che un fenomeno di industrializzazione così marcato sia collegabile con i mutamenti nell’alimentazione delle popolazioni rivierasche verificatasi alla fine dell’età arcaica. Riflesso del generale miglioramento del livello di vita generato dalle nuove forme politico-economiche della Grecia classica, si ritroverà nella Roma del II secolo a.C., dove la “ellenizzazione dei costumi romani” coincide sia con l’ingresso del pane di grano sulle tavole sia con i primi riferimenti espliciti al consumo di pesce salato nella dieta dell’Urbe. Non v’è dubbio che per le élites elleniche, ma

Fig. 1. Tipi di ami da pesca (MARTIEZ MAGATO, 1992).

Fig. 2. assa di età mesolitica fabbricata con elementi vegetali (MARTIEZ MAGATO, 1992).

Fig. 3. Riproduzione di pittura murale da Ercolano con scena di pesca (MARTIEZ MAGATO, 1992).

89

nassa (Fig. 2) o con attrezzi muniti di punta, non poteva apportare contributi significativi alla produttività dei processi di salagione. Considerando, infatti, l’importante ritmo di produzione e la significativa quantità di materia prima necessaria per il mantenimento di un processo produttivo in chiave imprenditoriale appare improponibile l’impiego di questi strumenti per il procacciamento della materia prima, sebbene non sia da escludere un loro utilizzo complementare ad altre attrezzature alieutiche più produttive come la rete. Escludendo le prime rudimentali reti di modeste dimensioni5 (Fig. 3), la prima rete utile alla realizzazione di una attività alieutica che consenta abbondanti catture menzionata dalle fonti6 può essere individuata in quella rettangolare utilizzata nelle iniziali forme di “tonnara” per circondare i tonni e spingerli verso le acque basse della costa, dove vi si dava la morte7 (Fig. 4). Indizi importanti per la valutazione del potenziale utilizzo di reti nell’ambito degli impianti di salagione si sono ottenuti anche dal rinvenimento nei medesimi siti, in occasione di alcuni scavi, di strumenti generalmente associati all’impiego di reti, quali: spolette, aghi e pesi da rete (Fig. 5). La pesca doveva essere diretta, inizialmente, verso le specie più facilmente catturabili con i rudimentali attrezzi di cui si disponeva8, sebbene l’interesse doveva già essere rivolto verso quelle specie pelagiche di cui si aveva avuto modo di osservare la naturale e spiccata gregarietà che ne facilitava la cattura. Tra gli animali pelagici di grande taglia, la specie di maggiore rilevanza doveva certamente essere quella del thunnus thynnus, come testimoniano già tra il IV e il III millennio le sagome di pesci schizzati sulle pareti della grotta del Genovese sull’isola di Levanzo in provincia di Trapani9 (Fig. 6). Soltanto l’adozione su scala “industriale” di un sistema di reti gestito con l’ausilio di numerosi pescatori dall’alto grado di specializzazione, poté permettere la cattura di grandi quantità di tonni e di altre specie migratorie. Nell’evoluzione della pesca da individuale a “industriale”, benché le specie di pesci citati dalle fonti tendono ad indicare nel pescatore autonomo la figura caratteristica dell’alieutica mediterranea in età classico-ellenistica, si dovrà immaginare un sistema transitorio misto, con la figura del piccolo pescatore autonomo parallela, grazie all’introduzione delle grandi reti da pesca, allo sviluppo in chiave imprenditoriale delle grandi cacce. Il quadro economico iniziale ricostruibile sulla base delle indicazioni delle fonti appare, comunque, molto modesto e basato su piccoli gruppi di pescatori in barche di dimensioni contenute: sembra potersi ancora configurare un tipo di struttura socio-economica basata su nuclei autonomi di pescatori in grado di consorziarsi per le grandi cacce, piuttosto che un’unica gestione imprenditoriale della pesca. Peraltro, la stagionalità di tale pesca, che dovette comportare nelle prime configurazioni di tipo imprenditoriale la mobilità costante di una massa consistente di popolazione migratoria impiegata a tempo parziale, deve avere creato inizialmente non pochi problemi connessi con la loro sistemazione in idonee strutture aggregative di carattere urbano-industriale. È plausibile

Fig. 4. Esempio di rete recuperata da terra nella pesca di pesci di grossa taglia.

Fig. 5. Spolette, aghi e pesi associati all’impiego e manutenzione delle reti (MARTIEZ MAGATO, 1992).

Fig. 6. Sagoma di tonno sulla parete della grotta del Genovese di Levanzo (SARÀ, 1998).

90

Occidentali e Sud-Orientali. Questi ultimi mostrano un simile livello organizzativo e chiare coincidenze cronologiche con gli omologhi impianti iberici e mauretani, benché con una minore potenzialità produttiva. Lo studio di questi impianti di età romana, plausibile eredità di una ben più antica industria similare attestata in epoca punica, non ci consente, tuttavia, di confermarne ad oggi una filiazione diretta, benché le tecniche costrutive adottate sembrino le stesse. Vi si può, invece, rilevare una chiara evoluzione nella finalizzazione degli spazi che appare similare in tutti i centri finora riportati alla luce lungo le coste del Mediterraneo Occidentale. Soprattutto tra la fine dell’età repubblicana e l’inizio dell’età augustea, si notano adattamenti più puntuali determinati dall’aumento della domanda e dal conseguente aumento della produzione di prodotti di salagione, diventando assai omogenei nella struttura, nella distribuzione degli spazi e nelle linee costruttive (Fig. 9).

Fig. 7. Impianto urbano-industriale di Baelo Claudia (POSICH, 1988).

individuare proprio in questa esigenza, inizialmente di carattere logistico, uno dei fattori responsabili dell’accrescimento urbano riscontrato in alcuni centri “industriali” romani della costa iberica10 (Fig. 7). La possibilità di sfruttamento economico intensivo che le tecniche di pesca offrivano nel Mediterraneo di età classica, incrementerà il consumo di prodotti alieutici e, conseguentemente, tutte quelle attività connesse con la sua cattura e la sua lavorazione. Di questa evoluzione socioeconomica, nella sua trasmigrazione verso il Mediterraneo Occidentale, devono essere considerati partecipi, se non protagonisti, i naviganti di epoca punica che hanno lasciato le proprie tracce, sebbene labili, nella cronologia di alcuni impianti di salagione e in numerosi tipi monetali dalle iconografie prettamente ittico-simboliche11 (Fig. 8). Parallelamente allo sviluppo dell’impianto per la pesca in mare, si evolve anche la struttura ittico-conserviera ubicata a terra, dove diventano sempre maggiori le esigenze di ampi spazi necessari alla movimentazione della consistente quantità di attrezzature da pesca occorrenti alla lavorazione del pesce catturato, allo stivaggio dei prodotti necessari (sale, anfore, e quant’altro) e, infine, alla conservazione del prodotto nelle more della sua commercializzazione. Si originerà, così, lo “stabilimento” che assumerà gradualmente aspetto e funzione di vera struttura industriale. Gli stessi Fenici, parallelamente alla realizzazione di questi impianti, avviarono una fiorente attività industriale diretta all’estrazione della preziosa tintura purpurea dal murex. Attività che, considerate le strette analogie produttive con la lavorazione del pescato, pone uno vero e proprio parallelismo, ad oggi poco approfondito, tra murex e thunnus thynnus: entrambe necessitavano, in linea di massima, della medesima tipologia di installazione e di alcuni elementi comuni (acqua dolce, sale e vasche per la decantazione). Appare, perciò, proponibile l’ipotesi di una complementarietà nell’utilizzazione razionale dei medesimi impianti, così da consentire una continuità nell’economia di scala degli stessi stabilimenti. La maggiore densità insediativa di impianti per la lavorazione del pesce nel Mediterraneo Occidentale la ritroviamo essenzialmente in area iberica, soprattutto lungo la costa atlantica della Lusitania e la costa mediterranea della Betica, mentre in Sicilia lungo le coste Nord-

Fig. 8. Esempio di moneta dalla tipica iconografia ittico simbolica.

Fig. 9. Planimetria dell’impianto di Cotta (POSICH, TARRADELL, 1965).

91

Un esame comparato delle principali aree di produzione e lavorazione del pescato, evidenzia la presenza contestuale di almeno tre “modelli produttivi” distinti, la cui dinamica evolutiva deve avere risposto ad una precisa gerarchia della domanda: - Il “modello rurale” che, realizzato nelle ville marittime, funzionava come vero e proprio “annesso industriale” di ville rurali essenzialmente agricole12. - Il “modello urbano” che, realizzato in prossimità delle città marittime, deve aver rappresentato il sistema organizzativamente ed economicamente più 13 vantaggioso . - Il “modello semi-urbano”, dove la concentrazione di più impianti per la salagione in un’unica area industriale ha consentito la nascita di quella “economia di scala” che ha veicolato questi prodotti lungo tutte le direttrici commerciali di età romana. Qui le attività industriali gravitanti intorno al thunnus thynnus si completavano a vicenda in un efficace interdipendenza funzionale, favorendo veri e propri fenomeni di urbanizzazione14. L’esistenza di numerosi impianti di notevole dimensione doveva essere principalmente diretta all’esportazione della maggior parte della loro produzione. Non è un caso, quindi, che in prossimità di questi impianti fossero ubicati frequentemente degli “annessi industriali” dediti alla fabbricazione in serie delle ingenti quantità di anfore da trasporto necessarie. Anche il sale, prodotto relativamente raro e inegualmente distribuito che per secoli ha rappresentato il solo mezzo di conservazione per molti alimenti, rientra con lo sfruttamento tutt’altro che marginale delle saline antiche in un sistema di “economia palustre” funzionale all’attività ittico-conserviera. Le popolazioni rivierasche mediterranee, dopo un’esperienza maturatasi nei secoli, devono aver stabilito un legame diretto tra l’abbondanza di pesce presente in prossimità dell’imboccatura dei fiumi e la presenza di sale. In particolare l’ubicazione della maggioranza degli impianti fenicio-punici su promontori costieri, o su isole all’imboccatura di delta fluviali, lascia supporre un alto potenziale di questi impianti per l’approvvigionamento saliniero. La tecnica di estrazione lungo le coste Mediterranee era assai semplice15, in quanto molte lagune dovevano configurarsi come saline naturali. L’evoluzione non fu tanto nella tecnica estrattiva, ancora oggi molto simile, quanto nell’organizzazione del commercio del sale tramite una fitta rete di interazione tra pesca e prodotti di salagione16. Esiste, a tutt’oggi, un ampio dibattito sulla valenza economica e/o religiosa delle rappresentazioni faunistiche marine presenti nelle emissioni monetali puniche, o punicizzanti, benché entrambe le interpretazioni non necessariamente si escludano a vicenda. Il tipo di Eracle/Melqart, in associazione con uno o due tonni combinati con motivi astrali e legenda in punico, o neo-punico, caratterizza varie emissioni in bronzo a partire dalla metà del III secolo a.C. La presenza sulle monete di tre elementi così qualificanti quali l’Eracle/Melqart al diritto, i tonni e la legenda al rovescio, concorrono a

definire il carattere di zecche cittadine facenti capo a comunità puniche organizzate economicamente e politicamente su basi marinare, portatrici ancora delle valenze religiose, economiche e sociali che i templi di Melqart sembrano aver svolto lungo la direttrice occidentale dell’espansione fenicia nel Mediterraneo. Le poche osservazioni sin qui avanzate, per quanto non esaustive, ci consentono comunque di evidenziare come l’evoluzione dell’alieutica mediterranea in chiave imprenditoriale, con la nascita di questa tipologia di stabilimenti che gradualmente assunsero aspetto e funzione di struttura industriale, ha dato origine a quei fenomeni aggregativo/culturali che nei secoli hanno caratterizzato fortemente il territorio costiero di tutto il bacino mediterraneo. Un’economia di scala che successivamente in età romana ha favorito, lungo le sue direttrici commerciali, dei veri e propri fenomeni di urbanizzazione17.

ote

La ragione di questa carenza di evidenze archeologiche fu spiegata da Ponsich come una conseguenza dei lavori di rifacimento e ampliamento dei medesimi siti in un arco temporale prolungato che avevano, con ogni probabilità, distrutto qualsiasi testimonianza dell’industria antecedente (PONSICH, TARRADELL 1965). 2 All’inizio del V secolo a.C., l’utilizzo di questi prodotti è già consuetudinario, la sua produzione regolare rimonta probabilmente al VI secolo a.C., mentre la data orientativa della sua invenzione può essere fatta risalire sino al VII secolo a.C.. 3 Vedi i resti organici di alcune di queste specie ritrovate nei livelli paleolitici della grotta dell’Uzzo (Trapani) (GUIDI, PIPERNO 1992; TUSA 1999). 4 Probabilmente lo si deve considerare come il momento culminante di un processo di trasformazione nelle abitudini alimentari umane iniziato già nel periodo Mesolitico, a seguito di una decisa trasgressione marina che rese possibile una migliore utilizzazione delle risorse marine (MARTINEZ MAGANTO 1992). 5 La tipologia di rete più diffusa dovette essere la “rete a ombrello”: lo iaculum. 6 Opp., H, III, 84; Alciphr., Epist.,I, 1, 17; Plin., H, XXII, 11. 7 È databile soltanto alla prima metà del IX secolo d.C. l’innovazione tecnica che sostituisce l’uccisione del tonno direttamente sulla riva, tipica dell’età classica, con il sistema della “camera della morte” in alto mare cfr. Purpura 2005. 8 Il ramo appuntito, la fiocina con punta in ossidiana o silice, l’amo formato da un osso affilato ad uncino o da una lisca resistente ricurva, l’arpione, piccoli sbarramenti vegetali. 9 Insieme a graffiti raffiguranti altri soggetti di epoche ancora più remote (X-IX millennio) e a tracce di resti organici, sia di organismi marini sia di molluschi. 10 In particolare nel sito di Baelo Claudia (Spagna). 11 Frequenti rappresentazioni al rovescio dell’emblema caratteristico dei pesci, il tonno, accompagnati nel diritto dalla raffigurazione del Dio Melqart, divinità protettrice della navigazione, hanno fatto avanzare delle interpretazioni di carattere simbolico-religioso che perdureranno anche in epoca romana, quando il Melqart punico sarà sostituito da Nettuno. 12 Questa localizzazione è significativa perché la villa era per eccellenza il modello romano dello stabilimento rurale e rappresentava una forte manifestazione di acculturazione. 13 Molteplici erano i fattori: la vicinanza delle strutture di produzione, la presenza di popolazione costituente la potenziale clientela, la disponibilità di strutture portuali e di mezzi adeguati per l’esportazione. 14 Attività di pesca, di lavorazione del pesce, di produzione del sale e di estrazione del salgemma, nonché di produzione ceramica. 15 È in particolare Strabone (III, 2, 6) che ci informa sulla produzione del sale e del salgemma, nonché del loro utilizzo per il confezionamento delle salagioni. Lo stesso Plinio fa notare come il sale naturale proviene dalle 1

92

poissons marins aux marges orientales du monde grécoromain. Contributions de l’archéozoologie. MEFRA, 112(1), pp. 119-134. DOSI, A., SCHNELL, F. (1986) Le abitudini alimentari dei Romani. Vita e costumi dei Romani antichi. I. Roma: Quasar. DUMONT, J. (1977) La pêche du thon à Byzance à l’époque hellenistique. REA, pp. 96-116. EDMONDSON, J.C. (1990) Le garum en Lusitanie urbaine et rurale: hiérarchies de demande et de production. In: Les Villes de Lusitanie romain, Paris, pp. 123. ETIENNE, R. (1970) A propos du garum sociorum. Latomus, XXIX, pp. 297-313. ETIENNE, R., MAYET, F. (1998) Cartographie critique des établissements de salaisons de poisson dans la péninsule ibérique. In: Méditerranée occidentale du Ier siècle av. J.C. jusqu’à la fin de l’antiquité, 121e Congrès national des sociétés historiques et scientifiques, Aix-enprovence 1995, Nice, pp. 33-57. ÉTIENNE, R., MAYET, F. (1998) Les mercatores de saumure hispanique. MEFRA, 110(1), pp. 147-165. ÉTIENNE, R., MAYET, F. (2000) Chronologie des usines de salaisons de Lusitanie. MEFRA, 112(1), pp. 99-117. ÉTIENNE, R., MAYET, F. (2002) Salaisons et sauces de poisson hispaniques. Paris. FERNÁNDEZ URIEL, P. (1993) Reflexiónes sobre la industria de la púrpura y su papel en la economia del mundo antiguo. Estudios de historía económica, pp. 75-90. FERREIRA, O. (1967) Algumas consideraciónes sobre as fàbricas de conserva de peixe da Antiguidade encontradas em Portugal. Arquivo de Bejia, 23/24, pp. 123-134. FOUCHER, L. (1970) Note sur l’industrie et le commerce des salsamenta et du garum. In: Actes du 93e ActesCSSav, Tours 1968, Paris, pp.17-21. GARCÍA VARGAS, E. (2000) Pesca, sal y salazones en las ciudades fenicio-punicas del sur de Iberica. In: XV jornadas de archeologia fenicio-punica, Elvissa. GARCÍA VARGAS, E. (2000) La romanización de la “industria” púnica de las salazones en el sur de Hispania. In: XVI Encuentros de Historia y Arqueología. Las industrias alfareras y conserveras fenicio-púnicas de la Bahía de Cádiz, San Fernando 13-15 diciembre de 2000. GIACOPINI, L., MARCHESINI, B., RUSTICO, L. (1994) L’itticoltura nell’antichità. Roma. GIOVANNINI, A. (1985) Le sel et la fortune de Rome. Atenaeum, 63, pp. 373-387. GRIMAL, P., MONOD, Th. (1952) Sur la véritable nature du garum. REA, LIV, pp. 27-38. GRUVEL, A. (1923) L’industrie de la pêche au Maroc. III. Paris. GRUVEL, A. (1928) La pêche. Dans la préhistoire dans l’antiquité et chez les peuples primitifs. Paris. HESNARD, A. (1998) Le sel des plages (Cotta et Tahadart, Maroc). MEFRA, 110(1), pp. 167-192. JARDIN, C. (1961) Garum et sauces de poisson de l’antiquité. Rivista di Studi Liguri, XXVII, pp. 70-96. LAZREG, B. (1993) Production et commercialisation des salsamenta de l’Afrique ancienne. In: L’Afrique du ord antique et médiévale, VI Colloque international

salinae (XXXI, 73-76), ma può anche essere ottenuto per estrazione dai giacimenti di salgemma (XXXI, 77-80). 16 Purtroppo, però, le tracce di molte saline sono scomparse e certamente, nel loro complesso, dovevano essere più numerose di quanto non attestino le fonti. 17 ACQUARO, E. (1998) I Fenici, Cartagine e l’archeologia della porpora. In: La porpora. Realtà e immaginario di un colore simbolico. Atti del Convegno di studio, Venezia 24-25 ottobre 1996. Venezia, pp. 99-110.

Bibliografia

GUIDI, A., PIPERNO, M., TAGLIACOZZO, A. (1992) Sfruttamenti delle risorse marine alla grotta dell’Uzzo. In: A. Guidi, M. Piperno, (a cura di). Italia preistorica, Bari: Laterza, pp. 97. PONSICH, M., TARRADELL, A. (1965) Garum et industries antiques de salaison dans la Méditerrannée occidentale. Paris. BARTOLONI, P. (1996) La pesca a Cartagine. In: Atti dell’XI Convegno di studio, Carthago 15-18 dicembre 1994, Sassari, pp. 479-490. BASILE, B. (1992) Stabilimenti per la lavorazione del pesce lungo le coste siracusane: Vendicari e Portopalo. In: Atti V Rassegna di Archeologia Subacquea, Giardini Naxos 19-21 ottobre 1990, Messina, pp. 55-85. BENOÎT, F. (1952) Industrie de Pệcherie et de Salaison. Rivista Studi Liguri, 18, pp. 237-307 BERGIER, J.F. (1982) Une histoire du sel. Fribourg, Suisse. BRESC, H. (1981) La pêche et les madragues dans la Sicile Médiévale, L’Homme Mediterranéen et la Mer. In: Actes du 2e Congrès International d’Étude des cultures de la Mediterranée Occidentale, II, Jerba, pp. 13-26. CLEYET MERLE, J.J. (1990) La préhistoire de la pêche. Paris. COLLIN BOUFFIER, S. (1999) La pisciculture dans le monde grec. Etat de la question. MEFRA, 111(1), pp. 37-50. CURTIS, R.I. (1978) The production and commerce of fish sauce in the Western Roman Empire: a social and economic study. University of Maryland. CURTIS, R.I. (1988) Spanish trade in salted fish products in the 1st and 2nd centuries AD. IntJautA, 17(3), pp. 205210. CURTIS, R.I. (1991) Garum and salsamenta: production and commerce in materia medica. Leiden: Brill. DE GROSSI MAZZORIN, J. (2000) Etat de nos connaissances concernant le traitement et la consommation du poisson dans l’Antiquité, à la lumière de l’archéologie. L’exemple de Rome. MEFRA, 112(1), pp. 155-167. DEL ROSSO, R. (1905) Pesce e peschiere antiche e moderne nell’Etruria marittima. Firenze. DE MURTAS, I. (2001) Il contributo della biologia e dei dati testuali per una storia della pesca del tonno rosso – Thunnus thynnos – nel Mediterraneo antico. In: Tonno e tonnare nel Mediterraneo dalla Preistoria ad oggi, Incontro del 25 maggio 2001, Istituto Suor Orsola Benincasa, Napoli, pp. 28-67. DESSE BERSET, T., DESSE, J. (2000) Salsamenta, garum et autres préparations de poisson. MEFRA, 112(1), pp. 7397. DESSE BERSET, T., DESSE, J. (2000) Salaison de 93

“Productions et exportations africaines”, Pau, pp. 103-35. MANFREDI, L.I. (1987) Melqart e il tonno. StEgAntPun, 1, Pisa, pp. 67-82. MANFREDI, L.I. (1992) Le saline e il sale nel mondo punico. RStFen, XX(1), pp. 3-14. MARTINEZ MAGANTO, J. (1992) Las tecnicas de pesca en la antigüedad y su implicación economica en el abastecimiento de las industrias de salazon. CuadPrehistA, 19, Madrid, pp. 219-244 . MORENO PARAMO, A., ABAD CASAL, L. (1970) Aportaciones al estudio de la pesca en la antigüetad. Habis, 2, Sevilla, pp. 209-221. PONSICH, M. (1988) Aceite de oliva y salazones de pescado. Factores geo-economicos de Betica y Tingitania. Madrid. PONSICH, M. (1992) La pesca industriale antica nel Mediterraneo occidentale. In: Atti V Rassegna di Archeologia Subacquea, Giardini Naxos 19-21 ottobre 1990, Messina, pp. 157-173. PURPURA, G. (1990) Pesca e stabilimenti antichi per la lavorazione del pesce in Sicilia: IV - Un bilancio. In: Atti V Rassegna di Archeologia Subacquea, Giardini Naxos 1921 ottobre 1990, Messina, pp. 87-101. PURPURA, G. (2005) Liberum mare, acque territoriali e riserve di pesca nel mondo antico. In: Colloquio Internazionale Ressources et activités maritimes des peuples de l’Antiquite, Université du Littoral Côte d’Opale, Boulogne, 12-14 maggio 2005. SALAH ROMDHANE, M. (1998) La pêche artisanale en Tunisie. Évolution des techniques ancestrales. MEFRA, 110(1), pp. 61-80. SANQUER, R., GALLIOU, P. (1972) Garum, sel et salaisons en Armorique gallo-romaine. Gallia, 30, pp. 199223. SARÀ, R. (1983) Tonni e Tonnare. Trapani. SISCI, R. (2000) Osservazione sulla pesca del tonno in età classica. In: La Terra delle Tonnare, Atti del Convegno, San Vito Lo Capo 3-5 settembre 1999, Trapani pp. 62-73. TRAINA, G. (1992) Sale e saline nel Mediterraneo. PP, 26, pp. 363-378. TROTTA, F. (1996) La pesca nel mare di Magna Grecia e Sicilia. In: F. Prontera, (a cura di). La Magna Grecia e il Mare. Studi di Storia Marittima,. Taranto, pp. 229-250. TROUSSET, P. (1996) La pêche et ses techniques sur les côtes de l’Afrique. In : Méditerranée occidentale du Ier siècle av. J.C. jusqu’à la fin de l’antiquité, 121e Congrès national des sociétés historiques et scientifiques, Aix-enprovence 1995, Nice, pp.13-31. TUSA, S. (1999) La Sicilia nella preistoria. Palermo. TUSA, S., LI VIGNI, V.P. (2003) Il lavoro del mare. Lo stabilimento Florio di Favignana. Palermo. VARGAS, E.G. (2001) Pesca, sal y salazones en las ciudades fenicio-punicas del sur de Iberia. In: De la mar y de la tierra. XV Jornadas de Archeología fenicio-púnica, Ibiza 2000, Ibiza, pp. 9-50.

94

Raccolta e cottura delle lumache in Abruzzo: preistoria e attualità Collecting and cooking land snails in Abruzzo: prehistoric past and present Augusto Bisegna, Emanuela D’Angelo, Patrizia Gioia, Margherita Mussi Riassunto

I risultati ottenuti dalla sperimentazione dei focolari, correlati con le informazioni fornite dagli abitanti del luogo, hanno permesso di ipotizzare quale potesse essere il metodo di cottura della Helix delpretiana, un gasteropode terrestre raccolto e accumulato in gran quantità nei livelli mesolitici di Grotta di Pozzo. Nel sito archeologico i gusci si presentano integri e senza alterazioni di colore. Si sono proposte quattro diverse modalità di cottura. I dati ottenuti sembrano indicare quella utilizzata nel focolare sperimentale n°4, cioè “al vapore” tra foglie fresche poste sulla brace. Questo metodo semplice e veloce trova anche riscontro nell’intervista del Sig. Francesco, che sottolinea come basti avvicinare le lumache al fuoco per alcuni minuti, ma senza contatto diretto e senza precedenti operazioni di spurgo, per ottenere una cottura soddisfacente. Questa modalità permette di estrarre il mollusco senza danneggiarne il guscio, e senza che quest’ultimo venga alterato dal calore diretto troppo violento, con risultati che permettono un confronto soddisfacente con i materiali archeologici. PAROLE CHIAVE: Mesolitico, chiocciolai preistorici, cottura tradizionale delle lumache, archeologia sperimentale, Abruzzo (Italia).

Abstract

A prehistoric shell midden dating to c. 9 ka bp (uncalibrated) was discovered at Grotta di Pozzo, in the central Apennines of Abruzzo. It includes large amounts of well-preserved shells of the endemic land snail Helix delpretiana. A project of experimental archaeology was set up, in order to better understand how the collected snails were eventually cooked. Four open fires were started, and flint, snails, vegetables, were exposed to burning flames or to heath produced by dying fire, following different procedures. The fireplaces were left protected, and excavated two years later. Only fireplace 4 produced intact shells, closely comparable to those found at Grotta di Pozzo. The procedure followed had been to put fresh leaves on embers, add the snails and cover them with more fresh leaves, with cooking happening within minutes. Local informants were asked how snails were traditionally collected and cooked in Abruzzo. Complex ways of cleaning and cooking them at home were described, but also a much more expedient one, when hunting: snails were just collected, put next to the fire, and then quickly eaten. The archaeological evidence, with unburnt intact shells, points to a similar procedure at Grotta di Pozzo, possibly making use of embers covered with fresh leaves, as in experimental fireplace 4. KEY WORDS: Mesolithic, prehistoric shell middens, traditional snails cooking, experimental archaeology, Abruzzo (Italy).

Premessa

dell’Olocene è stato occupato dall’omonimo lago, definitivamente prosciugato tra il 1861 e il 1875 (CASTENETTO, GALADINI 1999; GIRAUDI 1998). Il sito è ubicato nell’area del Comune di Lecce dei Marsi (AQ), allo sbocco sulla piana di una piccola vallata percorsa da un torrente che attualmente è attivo solo dopo piogge prolungate. Questa posizione rende la cavità particolarmente adatta all’insediamento sia per la protezione offerta dai versanti dei monti, sia per la buona esposizione e la disponibilità di acqua; orientata verso nord-est, permette un’ottima visuale sul quadrante sud-orientale dell’attuale piana del Fucino, con un raggio di visibilità che permetteva di tenere sotto controllo un’ampia zona (LUBELL et alii 1999; MUSSI et alii 2003; D’ANGELO 2004). A partire dal 1993 è stata oggetto di campagne di scavo annuali l’antigrotta, di 12x3x1,5 metri, dove abbondanti sono i resti del chiocciolaio con gusci di Helix misti a carboni di legna, a scarsi frammenti di osso e a manufatti litici. Questi tendono invece a diradarsi e a scomparire nel retrogrotta, in origine quasi interamente colmato dai sedimenti e in corso di scavo dal 2004.

Tra il 1993 ed il 1995 è stato organizzato un programma di archeologia sperimentale in collaborazione tra la facoltà di Lettere dell’Università di Roma “La Sapienza” e l’Ufficio di Preistoria e Protostoria della Sovraintendenza ai Beni Culturali del Comune di Roma. Lo scopo era di chiarire il metodo di cottura della Helix delpretiana, un gasteropode terrestre raccolto in gran quantità nei livelli mesolitici di Grotta di Pozzo, un sito abruzzese in corso di scavo. Si presentano qui i risultati della sperimentazione, confrontandoli e integrandoli con i dati provenienti dallo scavo e con le interviste fatte ad informatori in grado di riferire sull’utilizzo tradizionale delle lumache in Abruzzo.

L’archeologia: il sito

Grotta di Pozzo si trova nel centro della catena appenninica, a 720m slm e a 42°N di latitudine (Fig. 1). Si apre a mezza costa nel versante meridionale del bacino del Fucino, un bacino idrografico chiuso, circondato da montagne che superano i 2000m slm. Durante parte 95

L’archeologia: i livelli dell’Olocene antico

protezione dal sole ma con circolazione di aria.

La sperimentazione: lo scavo

Le tracce di frequentazione umana vanno dal Paleolitico superiore, al Mesolitico e al Neolitico (MUSSI et alii 2003). Il livello qui preso in esame per i confronti etnografici è quello mesolitico, datato al C14 tra 9370±80 (TO-3422) e 8110±90 bp (TO-3420) (datazioni non calibrate). L’industria litica è di tipo sauveterriano (microlitismo, punte di Sauveterre, segmenti, triangoli ecc…). Sono ben testimoniati accumuli di origine antropica, costituiti da gusci di gasteropodi terrestri che arrivano fino a 35cm di spessore su una superficie di più m² (Fig. 2). E’ stata identificata la specie Helix delpretiana1, cioè un gasteropode endemico che vive attualmente solo nell’Appennino centrale fra i 1700 e i 2000m slm (GIUSTI 1971). È probabile che i livelli di gusci di maggior spessore corrispondano ognuno a episodi successivi di accumulo, sovrapposti gli uni agli altri, senza che sia possibile separarli nel dettaglio. Solo in determinati casi è stato possibile isolarne alcuni, di forma sub-circolare, che rappresentano singoli episodi, circoscritti nel tempo, denominati « unità di pasto » (MUSSI, D’ANGELO, FIORE 2004). Questi gasteropodi ovviamente non erano l’unica risorsa alimentare disponibile: integravano una dieta che comunque era basata sulla raccolta di cibo vegetale e sulla caccia a vari mammiferi. Il piccolo apporto calorico fornito da ogni singola Helix veniva compensato dall’alto numero di individui raccolti. I gusci sono generalmente ben conservati, integri, senza tracce di bruciature. Sono ben visibili le linee elicoidali di colore bruno, tipiche della specie. I frammenti di carbone di legna e la cenere si ritrovano all’interno stesso dei gusci.

A distanza di quasi due anni è stato effettuato lo scavo delle strutture di combustione, con particolare attenzione ai processi postdeposizionali. Dei materiali originariamente inseriti è stato rinvenuto quanto indicato in tabella (Fig. 4b). La combustione ha prodotto cenere e carboni in quantità diverse in rapporto alla quantità di legna e alla durata (1 ora nei focolari 1-2; 2 ore nei focolari 3-4). Lino, lenticchie e farro sono stati rinvenuti in quantità esigua (0-3%). Dei 400 grammi di carne inserita (e consumata dopo cottura) sono rimasti frammenti ossei per un peso tra 3,75 e 24 grammi. Per quanto riguarda i materiali litici la perdita, invece, è molto contenuta, anche tenendo presente che la selce esposta al fuoco è più leggera per il processo di disidratazione subito: è stato ritrovato dal 76% all’86% del peso iniziale. Le chiocciole sono state trovate in percentuali diverse: dal 68% degli esemplari originari nel primo focolare; al 24% nel secondo; al 94% e 95% nel terzo e quarto (Fig. 4c). Nel primi due focolari molti degli esemplari risultano bruciati, frantumati e addirittura ridotti in polvere; nel terzo, pur comparendo tracce di bruciature, gli esemplari sono integri; nel quarto non compare alcun segno di alterazione.

Le interviste

Per una migliore comprensione delle modalità di cottura, sono state intervistate persone del luogo in grado di riferire sull’utilizzo tradizionale delle lumache in Abruzzo. Di seguito se ne riportano tre.

La sperimentazione: i focolari

Intervista alla sig.ra Aurora (intervista del 2006) “Avevo 15 –16 anni agli inizi degli anni ’50 e mio padre lavorava in Valle Roveto, mio padre restava tutta la settimana a San Vincenzo e tornava solo il sabato e la domenica per passarla in famiglia. Mi ricordo come fosse oggi di quando, specie il mese di aprile e maggio, tornava il fine settimana con sacchi pieni di lumache.” Domanda: E dove trovava tutte queste lumache ? “Lungo il fiume Liri dove c’era umidità, le raccoglieva durante tutta la settimana, la sera quando smontava dal turno di lavoro.” Domanda: E come le cucinavate ? “Si facevano spurgare dentro una “bagnarola”, coperte con un pezzo di rete per non farle scappare, facendogli mangiare per qualche giorno solo crusca per pulirgli l’intestino. Si portavano alla fontana e si lavavano per togliere la “cacca” e la bava che avevano cacciato. Poi si lessavano in un grosso pentolone al fuoco, il gas non c’era, e una parte mamma le cucinava con il sugo mentre un’altra parte la tiravamo fuori dal guscio con uno stuzzicadenti, o con la forchetta, poi le panavamo e le friggevamo.”

Il programma di archeologia sperimentale è stato portato avanti in un’area all’aperto del Museo della Civiltà Romana, dov’era allora ospitato il laboratorio di Preistoria della Sovraintendenza Comunale. Furono predisposti quattro focolari con una soletta di sabbia alla base (Fig. 3), inserendo poi i diversi materiali durante le varie fasi di combustione e incandescenza: - Focolare 1, materiali inseriti al di sotto delle legna prima dell’accensione; - Focolare 2, materiali aggiunti al fuoco vivo; - Focolare 3, materiali aggiunti direttamente sulla brace; - Focolare 4, materiali poggiati sulla brace ma con un’intercapedine di foglie d’edera fresche ad evitare il contatto diretto. I materiali inseriti (Fig. 4a), oltre a legna e stoppa per l’accensione del fuoco stesso, erano costituiti da elementi vegetali (lino, lenticchie, farro), carne con osso, selce e chiocciole in quantità variabile. In ultimo i focolari sono stati protetti con delle coperture in tessuto poggiate su impalcature in legno, in modo da simulare un ambiente di riparo sotto roccia, con una 96

Intervista alla sig.ra Serafina (intervista del 2006) “Quando ero piccola, la matrigna mi mandava con le pecore, alla montagna di Santa Maria, specie nel periodo di maggio-giugno: quando pioveva (le lumache) uscivano, e prima di ritornare alla stalla ne raccoglievo un po’. Ma solo quelle bianche, le “campagnole”, quelle nere, per carità ! Già quelle bianche non mi piacevano, quelle nere mi facevano schifo.” Domanda: E come le cucinava ? “Le faceva prima spurgare dentro un secchio per 1-2 giorni per fargli cacciare tutta quella robaccia, poi le lavava alla fonte e dopo le faceva prima bollire e poi le metteva al sugo con tanta mentuccia e qualche volta le faceva fritte panate.” Domanda: Come si faceva ? “Dopo bollite le tiravi fuori “co’ ‘no stecchino” (con uno stuzzicadenti) poi le panava con la farina gialla di granturco e le friggeva con l’olio di sansa o di semi.”

cottura elaborata in umido o con impanatura; e quella praticata durante la caccia, fuori dalle mura di casa, molto più semplice e veloce, che non contempla lo spurgo, e procede con l’uso diretto del calore emesso dal fuoco.

Conclusione

L’esame degli esemplari di Helix rinvenute nel sito archeologico non fornisce elementi utili per chiarire esattamente il tipo di consumo effettuato. Sulla cottura, tuttavia, non vi è dubbio: è impossibile estrarre un animale vivente dalla sua conchiglia senza romperla (LUBELL et alii 1976). Per quanto riguarda, ad esempio, i chiocciolai capsiani della regione di Tebessa (Algeria), nel 90% delle conchiglie vi è un foro circolare più o meno centrale nella posizione opposta all’apertura naturale. Si tratta di un intervento artificiale, proprio per liberare il muscolo columellare e facilitare l’estrazione dell’animale (CADART 1955). Questo tipo di foro non si ritrova a Grotta di Pozzo, dove la presenza di carbone e cenere mescolata ai gusci è un ulteriore elemento che indica la cottura. Si può escludere l’esposizione ad un fuoco diretto: in questo caso le bande marroni o brune che decorano le conchiglie sarebbero diventate grigie, e il fondo bianco avrebbe preso una tinta anch’essa grigia, ma leggermente più pallida (GUILAINE 1979); se poi il calore fosse stato intenso, si sarebbero prodotte bruciature, frantumazione e in qualche caso polverizzazione, come osservato nei focolari sperimentali 1, 2 e 3. Viceversa, nel focolare sperimentale 4, in cui si è avuto cura di inserire un’intercapedine di foglie fresche per isolare le lumache dal calore più intenso, i gusci risultano intatti e presentano ancora le bande colorate, offrendo un buon confronto con i reperti archeologici. Queste osservazioni avvalorano l’ipotesi della cottura “al vapore”2 dopo la quale, è facile il distacco del muscolo columellare e l’estrazione del mollusco senza danneggiarne il guscio (F. Giusti comm. pers. 2002; LUBELL et alii 1976). Lo stato di conservazione e le osservazioni sperimentali, convergono quindi nel suggerire come modello di cottura quello del focolare 4. Un risultato ottimale era raggiunto in pochi minuti, appoggiando le lumache su braci ricoperte di foglie fresche. Questo metodo trova anche riscontro nell’intervista del Sig. Francesco, che sottolineava come bastava avvicinare le lumache al fuoco, senza contatto diretto e per alcuni minuti, per ottenere una cottura soddisfacente. Tale metodo, certamente meno complesso di quello descritto dagli altri informatori, faceva anche a meno di un lungo periodo di spurgo. Nel suo complesso, la raccolta e cottura delle lumache durante le battute di caccia del XX secolo appare di utile confronto per l’interpretazione del chiocciolaio sauveterriano di Grotta di Pozzo. Riteniamo quindi proponibile, a livello archeologico, una cottura senza contatto diretto con le fiamme o con le braci, e probabilmente senza che si provvedesse a preventice operazioni di spurgo.

Intervista al sig. Francesco (intervista del 2005) “Quando ero ragazzo sul finire degli anni ’50 , andavo con i miei coetanei a raccogliere le lumache, e poi mia madre le metteva qualche giorno a spurgare in un contenitore chiuso con un cesto. Poi le lavava all’acqua corrente e le faceva bollire una mezz’ora, dopo di che faceva un sughetto di pomodoro dove metteva spezie varie e le lumache bollite, e le mangiavamo con il pane inzuppato nel sugo un po’ come si mangiano ora le cozze.” Domanda: Ma in che cosa consisteva lo spurgare? “Consisteva nel lasciare le lumache dentro un contenitore mettendogli come cibo insalata o crusca, serviva a pulire l’intestino delle bestiole prima di cucinarle.” Domanda: Ma quando andavi a caccia, non ti è mai capitato di raccogliere lumache? “Certo, in genere si raccoglievano le lumache durante le battute di caccia alla posta con cani a seguito. Specie nei mesi primaverili e autunnali, mentre si aspettava nel punto di posta, accendevamo un fuoco per riscaldarci e sulla brace cuocevamo le lumache raccolte durante il cammino.” Domanda: E non le facevate spurgare? “No, mica eravamo a casa con tutte le comodità, in una situazione di caccia all’aperto si bada all’essenziale, bastava metterle un po’ sulla cenere e le lumache tiravano fuori la “bava”, si spurgavano subito.” Domanda: E poi? Le mettevate a cuocere sul fuoco? “No, sarebbero bruciate! Come ti ho già detto basta avvicinarle una diecina di minuti alla brace accesa ed erano pronte. Domanda: Come erano? “Se hai fame tutto è buono! Ma non erano male.” Domanda: Come le tiravate fuori dal guscio, lo rompevate? “Assolutamente no, i frammenti si sarebbero tutti appiccicati sulla lumaca, le tiravamo semplicemente fuori con un piccolo rametto di faggio appuntito.” Dalle informazioni fornite risulta quindi che, nelle condizioni ambientali attuali, è relativamente facile raccogliere quantità anche importanti di lumache, che fungono da complemento alla dieta quotidiana. Per quanto riguarda la preparazione e la cottura emergono due modalità molto diverse: quella in uso in ambiente domestico contadino, che prevede lo spurgo e poi una 97

Ringraziamenti

et autres « petites » ressources alimentaires : le cas de la Grotta di Pozzo (Abruzzes, Italie centrale). In : J.P. Brugal, J. Desse, (eds). Petits animaux et sociétés Humaines. Du complément alimentaire aux ressources utilitaires. XXIV Rencontres Internationales d’Archéologie et d’Histoire d’Antibes, Antibes: Editions APDCA, pp.99-109.

Si ringraziano la sig.ra Aurora, la sig.ra Serafina e il sig. Francesco, abruzzesi di nascita e residenti nel Comune di Capistrello (AQ), per la disponibilità concessa e le interviste rilasciate. A. B. ha curato le interviste, E. D’A. si è occupata dell’elaborazione dei dati sperimentali, P.G. ha diretto il programma di archeologia sperimentale, M.M. è responsabile dell’attività archeologica. Le conclusioni sono comuni.

ote

F.Giusti, comm. pers. Cotte cioè nel vapore acqueo prodotto dalle chiocciole stesse, e soprattutto dalle foglie d’edera fresche.

1 2

Bibliografia

CADART, J. (1955) Les escargots. Paris: Paul Lechevalier éditeur. CASTENETTO, S., GALADINI, F. (1999) 13 gennaio 1915. Il terremoto nella Marsica. Roma: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato. GIRAUDI, C. (1998) Late Pleistocene and Holocene lake level variations in Fucino Lake (Abruzzo, Central Italy) inferred from geological, archaeological and historical data. In: ESF Workshop “Palaeohydrology as reflected in lakelevel changes as climatic evidence for Holocene times”, Palaoklimaforschung-Palaeoclimate Research 25, Stuttgart: Gustav Fisher Verlag, pp. 1-18. GIUSTI, F. (1971) Notulae malacologicae XVI. I molluschi terrestri e di acqua dolce viventi sul massiccio dei Monti Reatini (Appennino centrale). Lavori della Società Italiana di Biogeografia, Nuova Serie II, pp. 423-576. GUILAINE, J. (1979) Les couches à Helix dans les Pyrenees e l’est. In: J.Guilaine, (ed). L’Abris Jean-Cros, Toulose: Centre d’Anthropologie des Societes rurales, pp. 253-288. D’ANGELO, E. (2004) Le vie della selce nell’Appennino centrale. Il caso di Grotta di Pozzo (AQ) : livelli mesolitici. Origini, XXVI, pp. 65-86. LUBELL, D., HASSAN, F., GAUTIER, A., BALLAIS, J.L. (1976) The Capsian Escargotières. Science, 191, pp. 910-920. LUBELL, D., MUSSI, M., MUSACCHIO, A., AGOSTINI, S., COUBRAY, S., GIRAUDI, C. (1999) Exploitation of seasonal resources in the mountains of Abruzzo (Central Italy): Epigravettian to Neolithic. In: A. Thévenin, (ed). L’Europe des derniers chasseurs. Actes du 5e Colloque dell’Union Internationale des Sciences Préhistoriques et Protohistoriques, Paris: Ed. CTHS, pp. 465-472. MUSSI, M., MELIS, R.T., CAZZELLA, G. (2003) Grotta di Pozzo (L’Aquila): oscillazioni climatiche e presenza umana tra Tardiglaciale e Olocene. In: Atti della XXXVI Riunione Scientifica dell’Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria, pp. 65-79. MUSSI, M., D’ANGELO, E., FIORE, I. (2004) Escargots

98

Fig. 1. Localizzazione del sito di Grotta di Pozzo.

Fig. 2. Accumulo di chiocciole con dettaglio di Helix delpretiana.

99

Fig. 3. a) posizionamento materiali; b) accensione; c) piena combustione; d) braci e cenere dopo 1 ora.

100

Fig. 4. a) Tabella: I materiali inseriti; b) Tabella: I materiali rinvenuti; c) Percentuale di Helix rinvenute nei focolari scavati.

101

Craft activities in a village of Fugà (Wolaita, Ethiopia): preliminary ethnoarchaeological observations Attività artigianali di Fugà (Wolaita, Etiopia): osservazioni etnoarcheologiche preliminari Emanuele Cancellieri, Gianluca Frinchillucci, Giansimone Poggi Abstract

The aim of this paper is to describe two craft activities, traditional hide working and pottery, observed during an ethnographic expedition in the Semen Omo Zone region of South Ethiopia (in particular in the “Wolaita”) undertaken by one of the authors (G.F.). The possible archaeological implications of the operation sequences will be investigated in an effort to recognize the elements of the living context which are potentially identifiable in a “static” archaeological context. KEY WORDS: craft activities, hide working, pottery, ethnography, Wolaita (Ethiopia).

Riassunto

L’obiettivo di questo lavoro è quello di descrivere due attività artigianali, la lavorazione tradizionale della pelle e della ceramica, osservate durante una spedizione etnografica, compiuta da uno degli autori (G.F.) nella regione del Semen Omo nell’Etiopia meridionale (più in particolare nella regione del Wolaita). Saranno analizzate le possibili implicazioni archeologiche delle sequenze operative osservate, cercando di riconoscere quali elementi di questo contesto “vivente” sono potenzialmente rintracciabili nello “statico” contesto archeologico. PAROLE CHIAVE: attività artigianali, lavorazione della pelle, ceramica, etnografia, Wolaita (Etiopia).

Introduction

Fugà

Fugà are the lowest “caste” of the region. They are mainly artisans who, working with clay and skin of dead animals, are seen as a sort of untouchables, even if their products are of crucial importance for the neighbouring groups of farmers and herders. Artisan activities are, for Fugà, an important source of subsistence, since their artefacts are traded and exchanged in the local markets. Fugà people set their villages near to farm settlements, with which they establish only economic relations. A Fugà settlement area is subject to the rules imposed by farmers. Sometimes, it happens that the people of a particularly rich village of farmers allow Fugà to settle in their area (at a “safe” distance), but in this case they exercise a priority right over Fugà products (GALLAGHER 1977).

This ethno-archaeological research is the result of a collaboration between Gianluca Frinchillucci, the director of the Polar Geographic Institute “S.Zavatti” of Fermo and the missionary Capuchin Friar Angelo Antolini. Frinchillucci is at the moment engaged in humanitarian actions in Ethiopia on behalf of the Perigeo ONLUS Association. The first part of the research was carried out during the mission in Hembeccho, in January 2006. It consists in the direct observation of the use of a particular ethnical tool (zukanua) by the fugà to tan hides. Ethnoarchaeological researches will be continued in further field work.

Geographic scope

Research was done in the Hembeccho village, which is a municipality (kebele) 300 kilometres South of Adis Abeba, with a population of about 5,000 inhabitants. Hembeccho belongs to the province (woreda) of Boloso Sore (with its capital Areka), which is an area of Wolaita language and culture. The region is called the “Semen Omo Zone”, with its capital Awasa, and belongs to the Southern Nations, Nationalities, and People’s Region, often abbreviated to SNNPR. Hembeccho’s population is Christian Orthodox, Protestant and with very few Catholics. The Boloso Sore province has 45 municipalities and ranges over 368,789 kms, with 582 inhabitants per km. It is located on a plateau, 1500-2000 metres above sealevel, with a temperate climate and a particularly rich soil. People live mainly from thinning agriculture.

The craft of pottery making Operation sequence

The traditional pottery making is devoted to the production of big water storage containers (Fig. 1) for both domestic use and as trading goods for the local market. The craft activity involves the whole familiar group but with different degrees of engagement according to gender. The operation sequence can be subdivided into three main groups: clay procurement, shaping and baking. The entire sequence needs middle to long term planning and, at least for some periods, the whole familiar group is involved. This semispecialised activity contributes significantly to the subsistence of the group.

102

Procurement

means, requires a temporal shift between two shaping phases, in the following way: - First, the shape of the upper part of the pot is made, proceeding from a clay mass resting directly on the ground (Fig. 3). The potter, turning the vase around, creates with her hands a hollow that will become the rim and the upper half. Once the desired shape is reached, the clay in excess is scraped by an iron blade (Fig. 4). The half vase so obtained is then left to dry for about a day. - Secondly, the artefact is turned upside-down with the dried part on the ground. The shaping of the base is carried out by modelling the thick layer of clay which is still wet (Fig. 5). The sequence ends with the smoothing of the surface using a pebble or a liana seed (Fig. 6).

The clay is acquired by men in special expeditions, during which they select the clay, even on the basis of its colour. Potters, in fact, use two kinds of clay, dark and white (CAVANNA 2005). The clay so procured and brought to the village is stored beside the hut, where it is left drying in the sun. By the next phase, men are no longer involved in the operation sequence, which passes into the women’s hands.

Shaping

The shaping is the most complex phase because it requires at least two crucial steps (preparation of the clay and real shaping), activity which can even take several days. The preparation of the clay, which is carried out by one or two women beside the hut, consists of the following actions: - Mincing (Fig. 2): the dry clay is distributed on the ground and beaten with a wooden stick. A whole day is necessary to mince a basket of clay. - Grounding and sieving: to obtain a higher degree of pulverisation, the clay is ground by a lithic implement and sieved throughout vegetable baskets. - Kneading: the ground clay is mixed with water and kneaded until it becomes mouldable. After that, it is left in the shade inside hemp sacks. The method which was observed and adopted in the production of such large artefacts without mechanical

Fig. 2. Preparation of the clay: mincing activity.

Fig. 3. Shaping phase I: upper part.

Fig. 1.Water storage containers.

Fig. 4. Shaping phase I: upper part.

103

Baking

2006). The other type, which is the directly observed one and the object of this paper, is made of a wooden haft with a central carved hole forming a handle that holds two opposite scrapers, fixed by tree resin mastic.

Before baking, the pots are left drying in the sun for about two weeks (Fig. 7). The firing place is outside the village, in an area that is regularly used by several groups of potters. Firstly, the pots are put at certain distance from the fire to avoid thermal shocks. After a while, they are piled up, covered by a homogeneous 30 cm thick layer of straw and encircled by wooden branches. The burnt and carbonised straw creates a vault that contributes to ensuring a low flame. The baking is always looked after by the potter, who, from time to time, makes little holes in the straw vault with a wooden stick to permit the entry of oxygen and the consequent increase of the inside temperature (CAVANNA 2005). The baking requires about an hour.

The operation sequence

A preparation phase of the lithic implement and of the hide is followed by the hide scraping. This activity is carried out exclusively by men and requires an accurate temporal and logistic planning. Like the pottery, hides are the object of trade and exchange in the local markets.

Preparation phase: the lithic implement

According to ethnoarchaeological reports, raw materials used in the manufacture of the scrapers were flint, obsidian and, only in relatively recent times (since the Italian occupation), bottle glass. As far as procurement is concerned, raw materials were found along the river beds (WEEDMAN 2006) or acquired from places which could even be a day’s walk from the village, using a wooden stick with an iron point to dig in the ground and extract the mineral (GALLAGHER 1977). Suitable rocks were shaped into rough flakes directly on site by a hammerstone. Only the suitable blanks were selected and then brought back to the village, while the hammerstone and the unsuitable blanks and debris were left in the place of acquisition, in order for the men not to have too much weight to carry. The scrapers are fashioned in the hut by retouch, using a metallic implement (Fig. 8). The lithic implements are set

Hide working

Scientific reports on Ethiopian hide workers date back to the 70’s, focusing on the spatial distribution of debris, access and exploitation of raw materials and the economic status of hide workers (WEEDMAN 2006). Researchers were mainly attracted by the fact that hide workers used obsidian implements not so different from the well known prehistoric end scrapers. In this part of Ethiopia, two ways of hafting are known. One type consists of a simple wooden haft, where the end scraper is fixed at one end. The haft length is variable between 25 and 45 cm (WEEDMAN

Fig. 5. Shaping phase II: base part.

Fig. 6. Smoothing of the surface.

Fig. 7. Drying phase.

104

Fig. 10. Setting on the haft.

Fig. 8. Scrapers production.

on the haft using mastic previously warmed near the fire (Figs. 9-10). It is interesting to note that in Gallagher’s 1977 observations, the scraper was retouched over a basket, in order not to lose the flaking debris which was subsequently put into special pits far away from the hut, used only for the flaking products. This was not observed in our experience.

Preparation phase: the hide

Before the hides can be scraped, it is necessary to spread them on the ground and put them in tension by a series of wooden posts in order to let them dry in the sun for about two days. The area devoted to the drying of hides is in the immediate surroundings of the huts (Fig. 11).

Hide scraping

This activity is carried out inside the hut to avoid an excessive exposure to the sun. The hide is vertically set on a wooden structure and put in tension (Fig. 12). The hide worker holds some water in his mouth, which he uses to wet the hide by spitting water on it (Fig. 13). Then, suddenly he starts to scrape it. A bovid skin requires at least six hours to be scraped completely and at least four scrapers are required. During the operation, the scrapers are often resharpened by retouch. Resharpening is crucial because the notches created by the detachments on the edge of the scraper during the hide working could cut the skin. The debris resulting from the resharpening accumulates below the wooden structure that holds the skin.

Fig. 9. Setting on the haft.

105

Fig. 13. Hide scraping phase.

Fig. 11. Hides drying.

distribution of the craft of pottery making, we note that this activity is performed in two different places: the first, the clay working and the modeling, is located in the domestic area and performed by the women members of the household; and the second, the cooking, is generally located outside the village in a common area where different households perform together the cooking phase, because this phase needs big fire structures with high heat power so it is chosen a safe distance away from the domestic area. On the other hand, hide working is done entirely inside the domestic area by one person. However, all the operation sequences are not performed in the same place, inside the domestic area, but shift from the hearth, in the retouching phase, to the hide drying phase outside the hut. If we analyse the depositional process products of these craft activities, we can record some interesting tips for archaeological interpretations. The craft of pottery making produces two types of evidence: areas with dry clay concentration normally around the hut, which are the remains of the clay working; and multiple isolated fire areas characterised by the presence of ashy sediment with some big pieces of charcoal and several pottery fragments, generally produced during the cooking phase. From all the implements used during these craft activities we can record, in the archaeological deposit, only a few instruments like the pebble, used as a pottery sleeker and the grinding equipment, used in this case also to grind the dry clay before modeling the pottery. Hide working produces some

Fig. 12. Hide scraping phase.

Discussion

The operation sequences observed allow us to make some simple ethnoarchaeological observations about the spatial distribution of the activity areas and about the elements of the material culture that could possibly enter the archaeological record. These ethnographic observations can be used in a theoretical frame that considers analogies of the buckshot type (sensu YELLEN 1977). The study gives us useful information about the spatial distribution, depositional processes and material culture of the craft activities described. If we analyse the spatial 106

depositional evidence: first, the retouching of the scrapers generates two areas of debris: one near the hearth, when the scraper is prepared for insertion in the haft, and a second in the place where the hide scraping takes place, because this phase needs constant retouching of the scrapers. The other evidence eventually traceable consists in several little holes, frequently of a sub-rectangular shape, generated by the wooden posts necessary to put the hide in tension. This preliminary study gives us interesting information and represents a basic use of ethnographic information for archaeological interpretation; obviously it is necessary to accumulate more of this useful kind of research.

References

CAVANNA, C. (2005) Osservazioni etnologiche: il mestiere del vasaio, Atti del Museo di Storia aturale della Maremma, suppl. n. 21, pp. 109-130. GALLAGHER, J.P. (1977) Contemporary stone tools in Ethiopia: implications for archaeology, Journal of Field Archaeology, 4, pp. 407-414. WEEDMAN, K.J. (2006) An ethnoarchaeological study of hafting and stone tools diversity among the Gamo of Ethiopia, Journal of Archaeological Method and Theory, 13, pp. 190-238. YELLEN, J. (1977) Archaeological approaches to the present: models for reconstructing the past. Academic press.

107

Hunter-gatherers’ fire structures as cultural features: an ethnoarchaeological approach to the fireplace Le strutture di combustione dei cacciatore-raccoglitori come evidenze culturalmente determinate: un approccio etnoarcheologico al focolare Giansimone Poggi Abstract

This paper portrays a possible ethnoarchaeological approach to the archaeological evidence of the fire structures of nomadic campsites.Through of a review of the most important researches in this field, the relation between mobile groups and fire is outlined. Firstly, the multiple uses of hearths are briefly explained. Secondly, the role of fire structures for the spatial organization of a nomadic settlement is described. Finally, I suggest a way of linking the fireplaces recorded during the excavation to the cultural identity of nomadic groups. KEY WORDS: hunter-gatherer, fireplace, site spatial organization, fire use.

Riassunto

Questo lavoro descrive un possibile approccio etnoarcheologico allo studio delle strutture di combustione presenti negli accampamenti di comunità di nomadi. Attraverso una ricognizione dei principali lavori etnoarcheologici ed etnografici si affronta la relazione tra i gruppi mobili e il fuoco. Il primo passo è una breve descrizione della poli-funzionalità dei focolari. In secondo luogo si discute il ruolo svolto dalle strutture di combustione nell’organizzazione spaziale di un insediamento di cacciatori-raccoglitori. Infine si suggerisce un percorso che leghi i focolari individuati in corso di scavo all’identità culturale dei gruppi mobili. PAROLE CHIAVE: cacciatori-raccoglitori, focolari, organizzazione spaziale, uso del fuoco.

The fireplace in nomadic campsites

with high structural and functional specializations like oven, kiln, griddle etc. But it is quite a different matter to detect the activities performed around hearths of nomadic people, which have a very restricted formal variability. In other words, hearths increase their complexity in term of activities when the site structure itself is ephemeral; whereas a morphological specialisation, that occurs in sedentary settlements, is less functionally complex.

This paper takes an ethnoarchaeological approach to the study of fire structures of mobile groups. Before exploring how hunter-gatherers interact with fire, it is necessary to clarify the meaning of fire structures. Fire structures (or fireplaces) are herein considered as all the material evidence of the use of fire. There are two types: the hearth, where combustion takes place, and the ash accumulation, where fire outcome is disposed. The hearth is an area of complex activity. It should be considered on its own, with respect to its collocation and maintenance, but it is incorporated in all the operation sequences that include it (TABORIN 1989). The hearths are potentially present in all settlements. This is not surprising, since kindling a fire is a social action essential to rig up the natural space. Thus fireplaces are present in almost every archaeological context, but we must not forget that the organization of a fire structure is defined by combinations of elements: the use and function, the length of use, the state of neglect, not to mention the natural and anthropic post-depositional processes. The central role of fire within human groups is observable even nowadays. No matter which traditional society we contemplate, we can see the numerous uses and the cultural role that fire still holds in daily actions. It should be easy, therefore, to define a connection between different fireplaces and the activity that has been performed around them. But this connection is only possible in sedentary people where, inside the settlement, there are fireplaces

The multiple uses of fire

In the course of time, fire control and the discovery of its energy potential lead human groups to use it in various ways to show its versatility. To analyse the functional aspect of fire it is necessary to keep in mind its heat properties. Heat is a useful instrument in causing the physical and chemical changes that create different materials (PERLES 1977). The properties of fire (in particular its calorific capacity) depend on the type of collocation (simple hearth, cuvette hearth, structured hearth, etc.) and on the type of fuel (MEIGNEN et alii 2001) The first phase is burning heat, where the production of a blaze has an ideal characteristic for lighting, for drying organic and inorganic material, for warmth, for direct cooking, etc. On the other hand, white heat (production of coal) is important for indirect cooking and for processing raw materials that need the maximum heat. Fire activities can be divided into two main groups: - Domestic Activities: these include daily activities performed around the domestic hearth to create warmth 108

heavy instruments (like the grinding stone, etc.) are a custom, as it is the remixing generated by the collocations of new structure or the cleaning of the area. In the end, one is led to suggest that the constraints imposed by the cave do not prompt cross-culturally uniform spatial adaptations, that each cultural group occupying a cave\rockshelter uses its own particular technical skill and preferred materials to create its temporary dwelling and the living conditions with which it is familiar (GALANIDOU 2000). The hunter-gatherers’ site structure is arranged in two fundamental units: a variable number of domestic areas and the common spaces between them (YELLEN 1977; O’CONNELL 1987; GAMBLE, BOISMIER, 1991; GORECKI 1991). The domestic area is the private space of the household. This area includes the space where the cooking activities happen and also the sleeping area. The basic elements of the domestic area are the hut, the domestic hearth and the discard area; although these are always present, their disposition and their relation towards other domestic areas may change in every new camp. The domestic hearth is the place where the cooking activities occur; around it people speak, eat, and interact socially. Craft activities often are practised around these structures. Thus the depositional processes of the domestic hearth are very complicated to detect for their intricacy. The common area is the portion of the settlement that it is not under the direct control of any household but it is shared by the entire group. Normally this public space is clean, even if particular activities can be undertaken there. The common areas are certainly the core of social life. YELLEN (1977) has noted that in the public space we hardly find organic remains or craft debris. From this brief general description emerges a clear division between domestic (private) and common (public) inside the settlement. Now it is essential to define the elements that characterise public and private that will be visible in the archaeological record. The richness of details that appears in an ethnographic observation disappears in the archaeological deposit. The useful elements for a spatial investigation are the collocation of the fireplace and the pattern of refuse disposal. The hearths divide space physically and conceptually into smaller units according to the needs and beliefs of the occupying people. The number of hearths used during each episode of occupation is first and foremost a culturally defined element of habitation. It is only secondarily a function of the size of the occupying group and of the character of on-site activities (GALANIDOU 2000). A survey of the ethnographic cases demonstrates that the number of fireplaces used during a period of occupation diverges from one culture to another: in the Aboriginal people of the Australian Desert the number of hearths is in relation to the dimension of occupants (O’CONNEL 1987; NICHOLSON, CANE 1991); in the Pygmy settlements there is a strong association between the domestic unit and two hearths, one inside the hut and one outside (FISHER, STRICKLAND 1991); Bushmen normally have one fireplace associated with each domestic units (YELLEN 1977). The pattern of refuse disposal exhibits variation according

and lighting. The basic use of the hearth is for cooking in all its forms. Cooking, changing the composition, food values and digestibility of raw materials, has a primary role for humans. Heating has three main effects on food: (1) it eliminates the toxicity of some foods; (2) it increases nourishment and digestibility; (3) it promotes the preservation of food (WANDSNIDER 1997). It is possible to distinguish two main techniques: direct and indirect cooking. It is significant that the cooking of food usually concerns one household or working group, so it is possible for several domestic hearths to work contemporaneously in a campsite. Finally, there are all the techniques for storing food which are fundamental for the survival of groups. - Craft Activities: these are working activities that benefit from the application of fire. These include all the operations where the fire is used as an instrument of change or modification of specific raw materials. Thus, fire has the important role of being the energy of transformation. This energy can be used in various ways, from tampering with wood, bones and antlers to improvements made by knapping or preparations of pigments, resin and clay. A detailed analysis of the operation sequences and the different remains, that we can recognise in the archaeological deposit, should yield important information about the technical knowledge of the groups studied. But unfortunately this kind of study is not very frequent in the literature.

Fire structures and the spatial organization of sites

This section shows the ways in which the collocation of fire structure has a central role in the spatial structure of sites of the ephemeral mobile camp. By “spatial structure of sites” we mean the ways in which people organize space in natural locations to transform them into familiar places used as dwellings or for ceremonial purposes. Thus, the study of spatial patterns is complex because every time a new campsites i set up its structure is concretely reorganised on the basis of social relations between the individuals that inhabit it, and on the basis of the length of occupation; for these reasons it is possible to argue that domestic hearths, together with all the domestic implements (hut, domestic hearth, discard area connected, etc.) are the expression of cultural choice. Observing a present-day nomadic settlement (GAMBLE, BOISMIER 1991; GALANIDOU 2000) we can note that the fireplaces are one of the few “structural elements” present in the ephemeral mobile campsite. From the archaeological point of view one of the main problem concerns the differences in formation processes between the deposits of an open-air site and a cave\rockshelter. Thus, in the cave\rockshelter sites the natural constraints clearly indicate differences in the spatial pattern throughout time and easily preserve archaeological remains; but the repeated overlapping creates more complicated archaeological palimpsest. The re-use of structures and 109

Sometimes, in analysing an archaeological palimpsest we may not be able to isolate discrete episodes of occupation and to count the number of hearths used during each individual episodes, but we can determine diachronically whether hearths were re-used. The study of re-used fire structures provides important evidence about the mode of occupation (synchronically) and about the changes in the spatial pattern (diachronically). If we record this information (i.e. types of action and reused patter) from the fireplaces is possible to determine the mobility pattern, in terms of length of occupation, and the changes of pattern during time. Kent and Vierich (1987) outlined the so called anticipated mobility pattern. They noticed that short-term camps tend to be smaller per capita and more limited in dwelling types than longer-term camps (KENT, VIERICH 1987). This suggests that in an archaeological contest – as demonstrated in the case-study of Takarkori in the Libyan Sahara (BIAGETTI et alii, in press) we have to expect a clear relationship between the distances that separate domestic areas with respect of the length of occupation. So, the longer the stay, the more structured and separate are the types of action. In other words, there is a clear relation between reciprocal distance and organization of space: the greater the proximity between direct and indirect, the less structured and more opportunistic is the campsite, while a greater distance can be read as an indicator of more defined and planned spatial patterns. Otherwise the pattern of re-use can add more information on the length of occupation in the following way: the large combustion structures or ash accumulations should indicate a long permanence, because a long-term camp needs a more defined and organised spatial pattern. Likewise, the presence of single-used fireplaces may indicate an expression of ephemeral site occupation. By observing an archaeological palimpsest, we can see

to consumption habits, religious beliefs, restrictions or taboos concerning what should be discarded and where, and perceptions of what is clean and what it is not (PETREQUIN, PETREQUIN 1988). There should be a relation between the proximity of hearths, the discard location and the length of occupation. The main component of the refuse presents in a mobile campsite is ash, originating fromthe daily clean-up of the hearth; we will see later, the dimensional variation of the ash accumulation gives us information about the length of occupation.

Discussion

On a cross-cultural basis we notice that the domestic unit is the core of the spatial arrangement inside a foragers’ campsite and that every household generally establishes a hut and a fire structure, and chooses a defined area to throw refuse. The disposition of these elements depends on a cultural choice and it can change constantly even if the natural constraints are the same, because it follows the spatial behaviour of human groups. Thus, in particular environmental conditions it is possible to have important information from the fire structures concerning their type of action and pattern of re-use, which can give to archaeologists a link to specific information about the occupant group in term of mobility pattern and use of space. First of all it is important to distinguish, inside the fireplaces, between types of actions. By type of action I mean a fundamental functional differentiation between direct action, which includes all the places where the combustion takes place (hearths); and indirect action namely the outcome of the combustion processes; archaeologically these are recognisable on the basis of the exclusive presence of ash and absence of soil rubefaction.

110

WIENER, S. (2001) Le feu au paleolitique moyen: recerches sur les structure de combustion et le statut des foyers. L’exemple du proch-orient. Paleorient, 26 (2), pp. 9-22. NICHOLSON, A., CANE, S. (1991) Desert camps: analysis of Austrlian Aboriginal proto-historic campsites. In: C.S. Gamble, W.A. Boismier, (eds). Ethnoarchaeological approaches to mobile campsites, Michigan: W. Ann Arbor. O’CONNEL, J. F. (1987) Alyawara site structure and its archaeological implications. American Antiquity, 52 (1), pp. 74-108. PETREQUIN, A.M., PETREQUIN, P. (1988) Ethnoarcheologie de l’habitat en grotte de NouvelleGuinée : une transposition de l’espece social et economique. Bulletin du Centre Genevois d’Anthropologie, 1, pp. 61-82. PERLES, C. (1977) Prehistoire du Feu. Paris: Masson. TABORIN, Y. (1989) Le foyer: document et concept. In: ature et fonction des foyer prehistoriques, Actes du colloque international de emours 1987. WANDSNIDER, L. (1997) The roasted and the boiled: food composition and heat treatment with special emphasis on pit-hearth cooking. Journal of anthropological archaeology, 16, pp. 1-48. YELLEN, J. (1977) Archaeological approaches to the present: models for reconstructing the past. Academic Press.

changes in the pattern of collocation of fire structures throughout time. These changes are the consequence of a different cultural group, in the way that the use of space, on ethnographic basis, is the expression of cultural identity. Thus, within an archaeological deposit, if we identify a particular pattern of collocation of the hearths and discard areas repeated in several layers, it can be tentatively argued that the site, during that phase, was inhabited by the same cultural group. Otherwise when we see changes in the pattern of re-use throughout layers, it may support the hypothesis that these variations are the expression of modification in the occupying group. In conclusion this paper suggests how the study of fire structures has an important role for the understanding of the length of occupation and changes of the cultural group. Archaeological studies have never paid much attention to this aspect of spatial behaviour, which is an expression of cultural identity. There is probably much more to be learned about spatial adaptation (and about group identity) by recording systematically the patterns of hearth re-use and the spatial relationship of different types of action in fire structures and byexploring how they may vary.

Acknowledgements

This study is the outcome of a Master Degree in Ethnoarchaeology, Faculty of Humanities, “La Sapienza”, University of Rome (Italy), under the supervision of Prof. S. di Lernia.

References

BIAGETTI, S. POGGI, G., DI LERNIA, S. (in press) Unearthing the hearths: methods, problems, and preliminary results of interdisciplinary research on Takarkori rockshelter’s fireplaces (Acacus, Libya). In: Proceedings of the XV UISPP, Lisboa 4-9 september 2006. FISHER, J. W. AND STRICKLAND, H. C. (1991) Dwelling and fireplaces: keys to Efe Pygmy campsite structure. In: C.S. Gamble, W.A. Boismier, (eds). Ethnoarchaeological approaches to mobile campsites, Michigan: W. Ann Arbor. GALANIDOU, N. (2000) Pattern in caves: foragers, horticultarists and the use of space. Journal of Anthropological Archaeology, 19, pp. 243-275. GAMBLE, C., BOISMIER, W. A. (1991) Ethnoarchaeological Approaches to Mobile Campsites: Hunter-gatherer and pastoralist case studies. International Monographs in Prehistory, Ethnoarchaeological Series 1, Michigan: W. Ann Arbor. GORECKI, P. (1991) Horticultaralists as hunter-gatherer: rockshelter usage in Papua New Guinea. In: C.S. Gamble, W.A. Boismier, (eds). Ethnoarchaeological approaches to mobile campsites, Michigan: W. Ann Arbor. KENT, S., VIERICH, H. (1987) The myth of ecological determinism: anticipated mobility and site spazial organization. In: S. Kent, (ed). Method and theory for activity area research. MEIGNEN, L., BAR-YOSEF P., GOLDBERG P., 111

La produzione di riggiole nei forni di Ogliara (Sa) dal medioevo ad oggi: contin uità e tradizione The production of riggiole in the furnaces of Ogliara, in the province of Salerno (Campania, southern Italy), from the middle ages to nowadays: continuity and tradition Daniela Citro, Emanuela Pettinelli  

Riassunto   A pochi chilometri da Salerno, nel piccolo centro di Rufoli di Ogliara, si custodisce un’importante testimonianza delle tradizioni e delle tecniche antiche di produzione dei manufatti in cotto: qui le famiglie dei fornaciari, hanno perpetuato le tecniche di fabbricazione derivategli dagli impastacrita medievali, continuando a realizzare le riggiole in un misto di saggezza, riti medievali e segreti familiari. Tutto il processo di lavorazione, dalla depurazione dell’argilla locale, alla essiccazione dei blocchetti pressati e sagomati in forme quadrate in legno, le quadrelle, alla cottura nelle tipiche fornaci a tettoie chiuse, trova stringenti confronti con numerosi esempi che vanno dai trattati romani, alle descrizioni di epoca moderna. Anche il procedimento del taglio conserva i segreti delle antiche maestranze: gli attrezzi attualmente in uso presso la fornace di Ogliara, come la mannara di rame e la martellina per il taglio del bordo, trovano confronti con riproduzioni di strumenti edili di epoca medievale e moderna. Tutte le fasi di lavorazione si svolgono in modi cristallizzati nel tempo e trasformati in riti: il lavoro dell’uomo si svolge al centro di uno spazio definito tra un punto di partenza, le vasche, e un punto di arrivo, le fornaci.“Quando tutto è all’ordine si mette a fuoco”.   PAROLE CHIAVE: argilla, riggiole, fornaci, Ogliara.   Abstract   Few kilometers from Salerno, in the small area of Rufoli of Ogliara, is fostered an important testimony of traditions and ancient techniques of terracotta artifacts’ production: here the fornaciari’s families have perpetuated the manufacture techniques from the middle ages impastacrita, carrying on to realize the riggiole in a mixed of wisdom, middle ages rites and familiar secrets. The whole productive process, since the local clay depuration to the exsiccation of small shaped clods by the quadrelle, wood squared mould, up to the bake in typical furnaces, is compared with many examples instanced in roman essays and in modern descriptions. Even the cut procedures preserve the ancient workmen secrets: the utensils nowadays used at the Ogliara’s furnace, like for example the copper mannara and the martellina, are compared with reproduction of middle ages and modern building tools. All the work phases are made in unmodified ways transformed in rites: the man work is made in the centre of a defined space between a start point, the bathtubs, and an arrive one, the furnaces. “Quando tutto è all’ordine si mette a fuoco”. (When all is ready, it’s placed in the fire).   KEY WORDS: clay, riggiole, furnaces, Ogliara.     La lavorazione dell’argilla La produzione artigianale dei manufatti in cotto, la cui tradizione continua ininterrottamente dal tempo dei romani, si   trasforma agli inizi dell’800 in un processo meccanizzato, Le fornaci sono generalmente ubicate in adiacenza di cave perdendo un importante patrimonio di tradizioni millenarie e d’argilla; ad Ogliara si lavora un’argilla di eccellente qualità, già tecniche antiche. Queste sopravvivono ad Ogliara, in contrada nota ai romani e sfruttata in epoca medievale. L’argilla figulina Rufoli, a p ochi chilometri da Salerno (Fig. 1a), nella Valle delle grassa, plastica, poco refrattaria, contiene ossido di ferro che dà Rane. Le famiglie dei fornaciari1 del piccolo centro, hanno colore oro quando è esposta al fuoco (Fig. 1c). perpetuato le tecniche derivategli dagli impastacrita medievali, Lo scavo dell’argilla era eseguito a mano, pratica oggi continuando la tradizionale produzione di riggiole, in un rito abbandonata a favore dell’uso di scavatori meccanici. La misto di saggezza e segreti familiari. decantazione avveniva nelle peschiere, vasche collocate in Le prime testimonianze delle cosiddette pincis tabule risalgono prossimità dei forni: anche questa pratica è stata abbandonata da al Medioevo, con attestazioni documentali ed evidenze poche decine di anni (Fig. 1d). materiali. I ruderi di numerose fornaci si incontrano lungo la Il processo di depurazione avveniva in acqua, attraverso un sistema strada che da Fratte conduce a Rufoli, a testimonianza della di vasche comunicanti. L’argilla setacciata era immersa in una grande produzione sviluppatasi nei secoli antichi. prima vasca, la minore e la più profonda, dove rimaneva la grana grossa. La parte disciolta passava in sei vasche sottostanti, La prima attestazione scritta risale al 1039 quando per la rimanendo a decantare, pronta per la lavorazione con zappa e costruzione della chiesa di San Martino furono realizzati vanga. Per raccogliere il prodotto finito bastava togliere l’acqua manufatti in cotto opera delle maestrastre di Rufoli; gli embrici dalle vasche, e metterlo ad asciugare su tegole. L’impasto di XI secolo del tetto della cattedrale di Salerno ne sono un ulteriore successivo era fatto con i piedi. esempio. Un atto notarile del 1479 ricorda la produzione ad Ogliara di mille tegole bene fulcitas, acquistate da Felice   Ruggio di Salerno (FORTE 1996). Altri documenti testimoniano L’essiccazione una vendita abituale di tegole in favore dei Maestri di muro   Cavensi. La fama di questa produzione oltrepassa i limiti Blocchetti di argilla pressati e sagomati in forme quadrate di Campani per raggiungere mercati più lontani, come quelli legno, le quadrelle (Fig. 1e), sono messi ad essiccare nel “cortile” siciliani (FORTE 1996). Oggi quest’antica esperienza produttiva spazio interno riservato e pavimentato - disposti a spina di pesce rimane viva nella fornace De Martino, l’unica a perpetuare la affinché prendano il sole da ogni la to. Il processo di essiccazione tradizione dei pratici e la cottura a fascine. Qui si documenta un può durare fino a sessanta giorni (Fig. 1f). processo produttivo che conserva riti d’età medievale e Lo stesso procedimento era seguito in epoca romana per la moderna (Fig. 1b). preparazione dei mattoni: Vitruvio (De Architectura II, 3) riporta un’analoga descrizione in cui si ricorda l’uso di stampi privi di  

 

112

fondo, a più caselle. Gli stessi stampi si ripresentano all’interno di trattati moderni, come il “De l’Architettura Pratica” di G. Valdier (1828) e l’“Encyclopédie” di Diderot e D’Alambert (1751-1772) (Fig. 1g). L’essiccazione è il momento più delicato del procedimento: per la sua riuscita è stata studiata anche la distribuzione dei fabbricati, posti intorno agli spazi aperti, secondo norme ed esigenze del ciclo produttivo, per incanalare il vento della valle.   Le fornaci   Le fornaci di Ogliara sono realizzate secondo alcuni tipi architettonici costanti: a tettoie chiuse, con struttura ad arco o ad imbuto (per raccogliere il vento), coperte da tegole, a pianta rettangolare, verticali. Il materiale usato è il tufo del Vesuvio, con elementi di rinforzo in laterizio e coppi per la copertura. La camera di combustione, un fosso interno ad arco ribassato, è coperta da un piano forato e d alla soprastante camera di cottura per il materiale ceramico. Le fornaci sono anche dette a “fiamma diretta”, in quanto i prodotti della combustione (gas, fiamma, fumi, ceneri) circolano liberamente nella camera di cottura a contatto diretto con i materiali (Fig. 2a). Questo tipo di fornaci è archeologicamente documentato in Italia dal XVI secolo, con continuità d’uso fino ad età sub contemporanea e trova riscontri nella trattatistica dal Cinquecento in poi. Le dimensioni e le proporzioni (in media 1,70 metri di larghezza per 2,10 metri di altezza) sono mantenute a

protettore, Sant’Antonio Abate, posto al lato della bocca del forno (Fig. 2g); la sua presenza conferisce allo spazio produttivo l’identità di area sacra che rimanda al passato. A fine cottura si segna con una croce la bocca del forno e la riggiola viene sottoposta alla prova del suono, ovvero si fa’ cantare, per costatarne l’interezza.   Il taglio delle riggiole   Il procedimento successivo - il taglio - era anticamente lasciato alle maestranze incaricate della messa in opera dei manufatti, privi di fughe. Gli attrezzi attualmente in uso per il taglio, presso la fornace di Ogliara, trovano stringenti confronti con riproduzioni di epoca medievale e di trattati moderni, nei quali compaiono strumenti edili. La mannara una lamina di rame per la prima incisione, compare già nell’Encyclopédie di Diderot e D’Alambert (Fig. 3a). La martellina, per il taglio del bordo, è riconoscibile in un bassorilievo accanto al muratore, pronta per l’uso (Fig. 3b- c). Essa era impiegata per fissare i l aterizi nella malta appena stesa oppure per tagliarli. Nel ’600 il Baldinucci la definisce una “sorta di martello d’acciaio che da una parte à la bocca cioè il piano da picchiare e dall’altra il taglio”. La martellina di Ogliara è calibrata a seconda della forza dell’operatore (Fig. 3d).   Conclusioni   Il lavoro s volto presso la fornace di Ogliara ha permesso di osservare la continuità nel tempo di un processo costruttivo e produttivo, fatto di pratiche antiche, cristallizzate nel tempo e trasformate in riti. Il lavoro dell’uomo scandito dall’alternarsi delle fasi di lavorazione, si svolge al centro di uno spazio definito, tra un punto di partenza, le vasche, e un punto di arrivo, le fornaci. Osservando il ciclo produttivo nei suoi particolari si distinguono alcuni elementi - raramente documentati dalle fonti - che permettono di confrontare e assimilare il passato al presente: la tipologia delle coperture dei forni, sporadici per natura ed esposizione ai danni provocati dal tempo, la distribuzione degli spazi (le vasche, le tettoie, il cortile e la fornace) sono elementi tipici di una tradizione produttiva inalter ata nel corso dei secoli. Tra queste caratteristiche spicca per importanza l’abilità dei pratici: la capacità del fornaciaio nel condurre il fuoco “quando tutto è all’ordine e si mette a fuoco” è ancora oggi l’unica garanzia di una buona infornata.   note  

distanza di secoli, segno del forte tradizionalismo dell’attività artigianale. Durante la cottura le pareti so no coperte da una camicia di paglia e argilla, per renderle refrattarie all’azione del fuoco (Fig. 2b). La tipologia di fornace descritta trova confronti diretti con quella indicata dal Valdier (1828) come “Intermittente tradizionale in edificio su due livelli”, nel suo studio sulla produzione artigianale dei laterizi dell’area romana. Attestazioni ottocentesche confermano tali caratteristiche, come quelle descritte dal Novello a Porta Cavour: “Le fornaci vecchio sistema consistono in una specie di gran pozzo che rassomiglia ad un piccolo altoforno a base quadrata. Al basso della fornace, dove una bocca di forno le mette in comunicazione con l’esterno, si lascia la camera del fuoco. Sopra si accumula il materiale in modo che gli interstizii abbastanza larghi si trovino tra un pezzo e l’altro, cosicché il calore e le fiamme possano circondare completamente ciascun pezzo (NOVELLO 1874)”.   La cottura   Il ciclo di cottura dura, oggi come in antico, circa venti giorni: quattro di carica, due per il riscaldamento, due di cottura, cinque per il raffreddamento e cinque di scarico. L’iter che viene seguito per l’impilaggio e la cottura trova stringenti confronti con quelli descritti da Vitruvio e dalle descrizioni trattatistiche. Le riggiole vengono impilate a mano, disposte a croce, tra strati di argilla e paglia. L’impilaggio dei manufatti viene eseguito in modo da facilitare la circolazione dei prodotti della combustione. Le porte del forno (una per piano) sono murate e rivestite con argilla e paglia (Fig. 2c). La camera di combustione è caricata a fascine (Fig. 2d). La scelta di questo materiale da combustione un tempo era legata sia alla necessità di ottenere il tradizionale color oro (la legna darebbe un colore diverso) sia a quella di ripulire il sottobosco e migliorare il deflusso delle acque. La cottura viene controllata dal comignolo superiore (Fig. 2e). A regolare il flusso d’aria ed il tiraggio concorrono le aperture della camera superiore e i tagli a triangolo nelle pareti degli ambienti laterali (Fig. 2f). Tutto il processo si e segue sotto l’attento controllo del Santo

 

1 Fornaciari da ‘infornaciare’, ovvero porre nella fornace i materiali crudi ponendoli a spina di pesce.

  Bibliografia   ADAM, J.P. (1988) L’arte di costruire presso i romani. Milano, pp. 61-68. BARAGLI, S. ( 2001) Ricostruire il Cantiere: tracce dagli scavi archeologici e testi figurativi. In: E. De Minicis, (a cura di). I Laterizi in età medievale, Roma, pp. 140-151. CATARSI DELL’AGLIO, M. (1996) Fornaci di epoca post nel territorio di Collecchio (prov. di Parma). Archeologia Medievale, XXIII, pp. 755-762. DIDEROT, D. D’ALAMBERT, J.-B. (1751-1772) Encyclopédie. Vol. XVIII. Trad. it. (1968) Enciclopedia o Dizionario delle arti, delle scienze e dei mestieri, Bari. FORTE, S. (1996) Il cambiamento possibile. Rufoli di Ogliara tra cultura e tradizione. Tesi in Sociolinguistica, Università degli Studi di Salerno. 113

GELICHI, S. LIBRENTI, M. (1995) Una fornace per ceramica di epoca moderna a Cesena. Archeologia Medievale, XXII, pp. 253-263. LER, S. (1984) Le fornaci di Rufoli. In: A. Catena, C. Cuomo, S. Ler, (a cura di). La via dell’acqua, la via del fuoco, Mostra Convegno per la valorizzazione di Fratte e frazioni alte, 25/29 giugno 1984. NOVELLO, G. B. (1874) Sulle fornaci fuori di Porta Cavour. Treviso.

PUNUZZI, S. (1996) La fornace del pignattaio di via della Consolazione a Roma: l’ultima fase della sua produzione di XVIIXVIII secolo. In: E. De Minicis, (a cura di). Le ceramiche di Roma e del Lazio, Atti del convegno di Studi, Roma 19-20 aprile 1996, pp. 49-69. VALDIER, G. (1828) De l’Architetura Pratica. VITRUVIO, De Architettura, trad. S. Ferri (1960) (libri I- VII). Roma.

Fig. 1a. Localizzazione.  

Fig. 1b. Bolli della famiglia De Martino.

LA LAVORAZIONE DELL’ARGILLA

Fig. 1d. Peschiera. Fig. 1c. Argilla.

 

Fig. 1e. Quadrelle.  

 

Fig. 1f. Essicazione.

 

Fig. 1g. Da Valdier (1828), Diderot e D’Alambert (fine ‘700). 114

LE FORNACI  

   

 

Fig. 2a. Fornace De Martino.

Fig. 2b. da Valdier (1828).

 

   

LA COTTURA

   

 

Fig. 2c. Impilaggio.

                                             

 

Fig. 2e. Comignoli durante la cottura.

Fig. 2d. Caricamento a fascine.  

 

Fig. 2f. Aperture a triangolo.

 

Fig. 2g. Sant’Antonio Abate.

115

IL TAGLIO DELLE RIGGIOLE

 

Fig. 3a. Martellina.

Fig. 3b. Mannara.

Fig. 3c. da Baragli 2001.

Fig. 3d. Taglio delle riggiole.

         

 

 

116

SESSIO 2 PROCESSI FORMATIVI – STRUTTURE FORMATIVE PROCESSES –STRUCTURES (M. Vidale)

L’architettura spontanea in roccia: lo scavo di una abitazione in grotta dalla protostoria ad oggi Spontaneous rock architecture: the excavation of a rock settlement from prehistory up to now uccia egroni Catacchio, Paola Capuzzo Riassunto

Lo studio etnoarcheologico dell’architettura rupestre prende le mosse dall’insediamento di Sorgenti della Nova, sito in Etruria, in provincia di Viterbo e collocato su una rupe costellata da grotte databili sia al Bronzo Finale (dall’XI all’inizio del IX secolo a.C.), sia all’epoca medievale. L’assenza da un lato di abitati protostorici con le stesse caratteristiche, e dall’altro di studi sulle tecniche di scavo in abitati rupestri medievali, ha condotto all’indagine etnologica che, con la ricerca e l’osservazione di fenomeni di lunga durata che possono essere ancora osservati dal vivo, ha consentito di formulare interessanti ipotesi sulle tecniche di realizzazione di una grotta di 3000 anni fa. L’insediamento di Sorgenti della Nova si trova infatti in una regione, l’Etruria laziale, (definita Tuscia nel Medioevo) caratterizzata dalla grande diffusione del fenomeno rupestre, sia per l’epoca medievale, come testimoniano i numerosi abitati come quello di Vitozza, sia per l’epoca attuale, con il recupero di antiche strutture convertite a garage e cantine, e con lo scavo di nuove dalle medesime funzioni, sia nelle campagne, sia all’interno dei centri storici degli abitati. Le preziose testimonianze degli ultimi cavatori, insieme con lo studio delle tracce lasciate all’interno delle grotte dagli strumenti antichi, hanno premesso di ricostruire le tecniche di scavo e di risalire agli strumenti utilizzati, noti ancora oggi ed impiegati per la lavorazione della pietra e del legno. Questa tecnologia, semplice ma molto efficace, sembra aver attraversato i secoli senza variazioni di rilievo, rimanendo quasi inalterata dalla protostoria ai giorni nostri, in netta contrapposizione con il grande sviluppo che ha interessato le tecniche relative agli ambienti costruiti, forse testimonianza del forte rapporto culturale tra l’uomo e la grotta. PAROLE CHIAVE: protostoria e attualità, architettura spontanea in roccia, insediamenti rupestri, sapere popolare, Etruria, (Italia).

Abstract

The ethnoarchaeological study of rock architecture moves from the site of Sorgenti della ova (Latium, Italy), set on a cliff rich in Late Bronze Age (XI-IX sec. B.C.) and in mediaeval grottoes. The site is located in Etruria, or Tuscia, a region characterized by medieval and modern grottoes, now used as stables in the countryside and as warehouses and cellars in towns. The observation of long-life activities let us to reconstruct the grottoes excavation over 3000 years ago. The precious clues given by the last “diggers”, along with the study of the ancient instrument traces found inside the late prehistoric grottoes, allowed to go back to ancient technology, and to recognise instruments still in use since ancient times. This simple, but very effective, technology seems going through the centuries without important progresses, almost the same from prehistory up to now, contrary to the big progress of building technology. It is maybe a sign of the strong cultural link between man and caves. KEY WORDS: late prehistory and present time, spontaneous rock architecture, rock settlements, local knowledge, Etruria, (Italy).

estinte, insiemi di strutture e oggetti che possiamo sì osservare, ma il cui significato non sempre è chiaro e facilmente comprensibile. Nella ricerca preistorica in particolare, mancando ogni riferimento a testimonianze scritte, il momento più critico dell’indagine si ha quando occorre risalire dalle tracce all’oggetto o all’evento che le ha prodotte, in altre parole quando si deve inferire una realtà del passato attraverso l’analisi dei suoi correlati fisici: di molti reperti spesso non riconosciamo il significato, perché abbiamo perso il codice di interpretazione, senza il quale le fonti archeologiche non solo non sono comprensibili, ma talvolta neppure riconoscibili. Ad esempio, senza l’esame delle capanne attuali dei pastori e della tracce da queste lasciate sul terreno, a Sorgenti della Nova non avremmo forse individuato, nell’insieme caotico di buchi di palo e canalette, le tracce delle grandi abitazioni

Introduzione

Lo studio dell’architettura spontanea in roccia nasce dalla necessità di comprendere al meglio le grotte artificiali che caratterizzano l’abitato protostorico di Sorgenti della Nova (Farnese, VTt), per le quali al momento non esistono precisi confronti coevi nella letteratura archeologica. Vorrei in questa sede ribadire come gli strumenti dell’Etnoarcheologia (e della Archeologia sperimentale) costituiscono un fondamentale supporto alla ricerca, in quanto ci consentono di recuperare l’osservabilità dell’evento e di individuare alcuni dei codici di interpretazione delle fonti archeologiche. Noi infatti studiamo non le società vive, come gli antropologi culturali, ma i resti fossili di comunità ormai 118

ancora in uso. In questo caso rientrano le indagini di antropologia culturale, ma soprattutto di etnoarcheologia, con la ricerca e l’osservazione dei fenomeni di lunga durata che possono ancora essere studiati “dal vivo”. L’esperienza di Sorgenti della Nova è stata illuminante, in quanto è stato possibile ricorrere al sapere popolare, alla cultura contadina che le persone anziane ancora posseggono, alla loro conoscenza dei metodi agricoli tradizionali e alle capacità di costruire strutture abitative e funzionali a questi collegate. In molti casi, ad esempio, sono stati in grado di interpretare alcune serie di buchi di palo scavati nel tufo come tracce di cancelli o di “rapazzole”, letti o giacigli con impalcatura lignea ancorata al suolo e alla parete di roccia con pali alloggiati in appositi buchi. In questa sede si analizzeranno le abitazioni in grotta e le operazioni necessarie alla loro escavazione, così come è stato possibile raccoglierle sul campo.

a pianta ellittica, con fondazione su pali e alzato in materiale deperibile1. Nello stesso modo la presenza di un abitato rupestre medievale ci ha guidato nell’interpretazione dell’insediamento rupestre protostorico2. Recuperiamo quindi con lo scavo una grande quantità di fonti archeologiche e rischiamo di non saperle interpretare correttamente o, addirittura, di non riconoscerle. Per ovviare a questa difficoltà, cioè per acquisire un codice in grado di interpretare le fonti archeologiche abbiamo sostanzialmente tre strade: - Fare riferimento a situazioni relative a comunità anch’esse ormai estinte, ma vissute nella stessa area in epoca storica e quindi meglio note: ad esempio, come effettivamente è accaduto per lo scavo di Sorgenti della Nova, alcuni rituali religiosi greci e romani ci possono aiutare a interpretare certe pratiche cultuali protostoriche, di cui restano solo tracce materiali: un grande focolare e resti di animali probabilmente sacrificati3. Oppure gli abitati rupestri sopra citati, costruiti in epoca medievale e di cui restano anche testimonianze più recenti, possono suggerire ipotesti sull’uso degli spazi e sui motivi di una scelta così specifica. - Ricorrere all’Archeologia sperimentale. Lo si può fare in alcuni modi diversi a secondo degli scopi che ci si propone. I modelli operativi principali ci sembrano i seguenti: 1.Partendo da un oggetto del passato, cercare di costruirne uno simile, con continui tentativi fino a che non si sono riprodotte le azioni e i gesti che portato alla sua costruzione. Questo comportamento rende osservabili i processi di produzione e di funzionamento. 2.Partendo dai resti archeologici di abitazioni, recinti o costruzioni comunque finalizzate, si cerca non solo di riprodurne l’aspetto e le tecniche di edificazioni, ma anche gli eventi di cui sono stati protagoniste, e quindi i processi di modificazione sia durante la loro vita (rifacimenti) sia durante il periodo deposizionale, sia, una volta abbandonate, durante il periodo postdeposizionale. Rientrano in questa serie tutti gli esperimenti in cui si ricostruisce una abitazione e poi la si distrugge o la si lascia abbandonata agli eventi, per poter capire cosa accade. 3.Un terzo, meno applicato ma altrettanto interessante, si basa invece sulle fonti letterarie: seguendo i processi di produzione in esse indicati, si cerca di ricreare oggetti deperibili e quindi non giunti fino a noi; è il caso ad esempio della creazione di sostanze medicinali e odorose, cosmetici e profumi, e perfino di modi di cucinare i cibi, di cui non resta più nulla, se non gli antichi ricettari. In questo caso dunque, non si parte dall’analisi dell’oggetto giunto fino a noi per ricostruire il processo di produzione, di uso o di modificazione, ma piuttosto si sfrutta la conoscenza del processo, giunta fino a noi grazie agli scrittori antichi, per ricreare l’oggetto. - Il terzo punto, quello che qui interessa, consiste nell’analizzare situazioni contemporanee, e quindi ancora osservabili, in cui le strutture abitative in senso lato e gli oggetti simili a quelli che stiamo studiando sono

Sorgenti della ova

L’insediamento sorge su una rupe tufacea situata in una zona molto appartata della Maremma laziale, territorio conosciuto anche col nome di Tuscia romana o Etruria meridionale, sul versante idrografico sinistro del fiume Fiora, in prossimità dell’attuale confine tra Lazio e Toscana. Il sito di Sorgenti della Nova si trova all’estremità occidentale della provincia di Viterbo, nel territorio del comune di Farnese. Qui sorge uno sperone roccioso lungo 400 metri e largo circa 150, protetto da pareti naturali, con un dislivello che va dai 217 metri s.l.m. della sorgente ai 305 metri s.l.m. della torre medievale posta sull’alto della rupe. Questa è modellata dalla confluenza dei due corsi d’acqua Varlenza e Porcareccia, in una posizione evidentemente privilegiata; ai suoi piedi sgorga la ricca sorgente da cui prende il nome l’abitato (Fig. 1). La rupe della Roccaccia, isolata e naturalmente difesa su tre lati da ripidi strapiombi e da fossi che scorrono profondamente incassati, venne abitata in tutta la sua estensione per buona parte dell’età del Bronzo Finale, dall’XI all’inizio del IX secolo a.C.4 ed in misura minore in epoca medievale, per essere abbandonata definitivamente nella seconda metà del XIII secolo d.C.5, epoche in cui le scelte insediative o la necessità di controllo sul territorio circostante, o ancora lo stato di conflitto pressoché costante, spingevano la popolazione ad abitare sulle alture. Ormai da circa trent’anni la totalità della rupe è oggetto di un’indagine sistematica su tutti i versanti a quote differenti. Questa approfondita e prolungata indagine ha permesso di comprendere le modalità di organizzazione degli spazi all’interno di un insediamento densamente popolato, organizzazione che può essere definita “protourbana”, sia per la densità dell’occupazione, sia per la ripetitività dei moduli abitativi, elementi che lasciano supporre l’esistenza di un’organizzazione centrale dell’intero abitato. Infatti la rupe di Sorgenti della Nova, che in origine raggiungeva la notevole estensione di circa 15 ettari, è densamente occupata da strutture abitative, ben 119

Le grotte nel quadro degli insediamenti rupestri

differenziate tipologicamente in tre gruppi: le capanne a base incassata, presenti esclusivamente sulla sommità del versante occidentale, ampie in media circa 11-13 metri quadrati; le abitazioni a pianta ellittica con fondazioni su canalette, molto ampie, da un minimo di 70 ad un massimo di 172 metri quadrati; le grotte artificiali, di dimensioni comprese tra gli 11 ed i 26 metri quadrati. Del primo tipo di abitazione, destinato ad una famiglia nucleare, sono stati individuati pochi esemplari, collocati in posizione dominante sulla parte alta dell’insediamento; avevano a disposizione un ampio spazio esterno, come raramente accadeva per le altre abitazioni e controllavano dall’alto la sorgente e la confluenza dei due fossi, oltre ad un buon tratto del Fosso la Nova, che scende a confluire nel fiume Fiora, e in definitiva verso il mare. E’ probabile che le capanne a base incassata siano da collegarsi al ceto sociale dominante. Le altre due tipologie abitative, presenti entrambe sui due versanti della rupe, a tutte le quote ed in tutti gli strati geologici, sembrano invece connesse ad altri due ceti sociali, non élitari, accomunati dall’utilizzo dei medesimi spazi abitativi. Entrambe sono riconducibili ad un modello che si ripete in quasi tutti i settori complessivamente scavati e identificati dai numeri dal I al X: la creazione di un terrazzamento, con lo sbancamento di una porzione della parete di roccia e il riutilizzo della medesima sbriciolata per realizzare un piano artificiale, sul quale venivano costruite abitazioni a pianta ellittica con fondazioni su canalette e lo scavo, alle loro spalle, nella parete rocciosa, di grotte artificiali (Fig. 2). Questi “quartieri”, come si può definirli, utilizzando un termine moderno che tuttavia esemplifica la situazione, sono caratterizzati dalla condivisione di spazi ridotti e chiaramente delimitati rispetto alle altre zone dell’abitato, nonché dall’impiego di strutture comuni, come forni in cotto e fosse di scarico. E’ stato inoltre riscontrato che sia all’interno dei “quartieri”, sia tra di essi, non esisteva spazio libero per ospitare piccoli orti o per l’allevamento del bestiame, necessità che di conseguenza dovevano trovare sfogo al di fuori della rupe. Questo tipo di osservazioni, legate all’utilizzo dello spazio disponibile nell’insediamento, apre la strada ad una serie di considerazioni relative alla struttura sociale dell’abitato. La necessità infatti di distribuire ed ottimizzare lo spazio presuppone un’alta concentrazione demografica ed una conseguente intensa “urbanizzazione”6, riscontrabile nell’intensa occupazione di tutti i versanti della rupe, dalla sommità fino alla base, e nella necessità di creare nuovo spazio abitativo con la realizzazione dei terrazzamenti artificiali. Proprio questi imponenti interventi architettonici, la creazione di terrazzamenti, lo scavo di grotte nella roccia, l’occupazione intensiva dei fianchi, la conseguente creazione di percorsi e scale che collegassero i diversi pianori, insieme all’individuazione di aree sacre, lascia supporre l’esistenza di una sorta di organizzazione centrale, certo non chiaramente definibile, ma comunque ben riconoscibile all’interno dell’abitato. (N.N.C.)

Le grotte attualmente riconducibili con certezza all’abitato protostorico, complessivamente 23, sono distribuite in maniera piuttosto uniforme su tutta la rupe, scavate sia nella tenera pozzolana che ne caratterizza la parte inferiore, sia nel più resistente tufo della parte superiore, presenti sia all’interno dei “quartieri” già citati, sia in assenza di altri elementi circostanti7. Queste sono state analizzate dal punto di vista strutturale, cioè prendendo in considerazione la forma, le dimensioni, la presenza di due o più camere interne e gli elementi di arredo8, e da quello stratigrafico9. Sono state riconosciute grotte a pianta circolare, rettangolare, ellittica e trapezoidale, con uno o due ambienti, con o senza corridoio di accesso e con la presenza di uno o due gradini. Sono stati poi individuati diversi sistemi di chiusura in base alle tracce (buchi di palo e canalette) scavate nella roccia, e almeno un focolare in tutte le grotte, a volte accompagnato da altre strutture, come una piattaforma in pietra e un pozzetto. Incrociando i dati derivati dagli elementi citati e dal posizionamento all’interno della rupe, nonché dall’analisi stratigrafica, è stato possibile suddividere le grotte in tre tipologie, differenziate in base alla funzione: grotte abitative, caratterizzate dalle grandi dimensioni e nelle quali si possono riconoscere elementi che rimandano alla differenziazione delle funzioni; grotte di servizio, generalmente di ridotte dimensioni, con un piano di cottura che occupa pressoché tutta la superficie interna e grotte destinate al culto, interpretate prevalentemente in base al materiale rinvenuto. Questi ambienti scavati nel tufo, anche se costituiscono quasi un unicum allo stato attuale delle ricerche, rappresentano senz’altro il precoce esempio di un fenomeno molto diffuso nella regione, quello appunto dell’utilizzo di grotte con funzioni diversificate sia durante il Medioevo, sia in epoca attuale. L’insediamento medievale di Sorgenti della Nova, di dimensioni ridotte rispetto a quello protostorico, è caratterizzato dalla presenza di numerose grotte: 22 quelle finora individuate e catalogate, ma certamente molto più numerose tenendo conto di quelle attualmente interrate, o completamente coperte dalla vegetazione o collocate in punti oggi difficilmente raggiungibili (Fig. 3). Come quelle protostoriche, le grotte medievali costellano la rupe su entrambi i versanti e a tutte le altitudini. L’insediamento era dominato da una rocca, posta sulla parte più alta della rupe, di cui rimangono solo due muri di una torre, ad ovest della quale si trova una chiesa. L’abitato di questa epoca non è stato indagato sistematicamente, ma sembra appartenere alla tipologia degli abitati rupestri, pur non mancando abitazioni lignee, di cui rimangono tracce di fondazione e case solo parzialmente scavate nella roccia10. Gli insediamenti rupestri medievali in cui le grotte artificiali coesistono con le strutture subdiali fino ad esserne sostituite, sono infatti molto frequenti in generale in tutta la penisola, dai complessi della Cava d’Ispica, il Convento, il Castello del Ragusano, l’abitato di Laterza in Puglia, fino 120

superiore sporga in avanti e sia separata ai lati dalla parete rocciosa di 10-15 cm. Questa parte verrà staccata successivamente dalla parete con l’inserimento di zeppe, o cunei, posti all’interno del solco, solitamente uno sulla volta e due su entrambi i lati, anticamente in legno, oggi realizzati in acciaio. In questa prima fase la massa rocciosa staccata con i cunei nella parte superiore deve essere sempre maggiore di quella nella metà bassa rimossa con il piccone: in questo modo il cavatore può stare in piedi sul gradino che si è venuto a formare e non utilizzare ponteggi (Fig. 7). Per raggiungere la parte superiore della parete, nel caso ovviamente si voglia realizzare un ambiente che supera l’altezza d’uomo, si utilizzano ponteggi in metallo o in legno, del tutto simili a quelli usati nell’edilizia, che vengono però abbandonati appena possibile, cioè appena viene scavata sufficiente massa rocciosa per accogliere un uomo. Questa scelta sembra motivata esclusivamente da esigenze economiche: l’utilizzo del legname o l’affitto di un ponteggio comportano una spesa che, se pur minima, si scontra con la natura stessa dell’operazione di scavo nella roccia, che nasce proprio dalla necessità di realizzare un ambiente coperto e riparato a costo zero. Dopo aver utilizzato le zeppe, il cavatore procede a rompere la massa rocciosa in blocchi più piccoli, più facili da trasportare, con una mazza. Si procede quindi verso l’interno staccando la massa superiore con i cunei, per poi romperla in blocchi più piccoli con la mazza, poi il cavatore scende dal gradino roccioso e stacca la parte inferiore con i cunei per poi rompere la pietra con la mazza, facendo sempre attenzione a risparmiare una porzione di roccia nella metà inferiore che funga da gradino (Fig. 8). In seguito il cavatore procede a regolarizzare le superfici interne con la punta di un piccone: infatti le zeppe, o cunei, vengono utilizzate per staccare dalla parete una massa considerevole di roccia, snellendo in questo modo il lavoro, ma non consentono la creazione di superfici regolari. Per quanto riguarda il soffitto e la parte superiore delle pareti, se le dimensioni dell’ambiente sono tali da superare l’altezza uomo, si procede alla loro rifinitura durante l’estrazione della roccia, mentre cioè è ancora disponibile il gradino roccioso che consente di raggiungere il soffitto. Per quanto riguarda il pavimento invece, esso può essere semplicemente regolarizzato dopo lo scavo o può essere ribassato completamente con l’uso del solo piccone, creando così uno o due gradini d’accesso. In realtà questa seconda pratica è poco diffusa, a causa degli utilizzi di questi ambienti (garage per automobili nei centri abitati, per le macchine agricole in campagna, e fino a pochi decenni fa, ricovero per animali) e per la necessità di evitare l’allagamento dell’ambiente in caso di pioggia. Le strutture ricavate dalla roccia in queste grotte “moderne” sono praticamente assenti, proprio per le funzioni sopra elencate; si trovano esclusivamente mangiatoie nelle grotte che fungevano da stalla, e gradini, o addirittura scale, di collegamento quando sono presenti altri ambienti oltre quello che si affaccia sulla strada, i quali, solitamente usati ora come cantine, sono scavati ad un livello inferiore e posti sullo stesso asse.

a Orvieto e Siena nel Centro Italia11, ma soprattutto in questo territorio: accanto alla rupe di Sorgenti della Nova, un interessante esempio è costituito dall’abitato di Vitozza, nella media valle del fiume Fiora, nel comune di Sorano (GR), presso San Quirico12. L’insediamento, che si sviluppa su un pianoro per circa 900 m in direzione SE-NO, è composto da circa 180 grotte e da alcune strutture in muratura tra cui la porta di ingresso al borgo, le fortificazioni, una chiesa ed un vasto complesso abitativo di difficile lettura. Delle 180 grotte di cui consta l’apparato rupestre di Vitozza, sette risultavano ancora abitate in un censimento effettuato nel 1783. Le grotte di entrambi gli insediamenti presentano caratteristiche comuni per quanto riguarda la forma, le dimensioni ed il numero degli ambienti: possono avere pianta quadrata o rettangolare, uno o due ambienti divisi da un muro a secco o un setto di pietra. Molto spesso sono presenti pozzetti, colonne o mangiatoie per animali: in questi ambienti infatti convivevano uomini e animali. Sono inoltre riconoscibili le tracce (buchi di palo e canalette) che determinavano ulteriori suddivisioni interne e la presenza di letti, mensole e piani di appoggio composti da graticci lignei (Fig. 4). Il fenomeno delle grotte artificiali si presenta particolarmente interessante anche perché, quasi senza soluzione di continuità, sopravvive fino ai giorni nostri, con il recupero di antiche strutture convertite a garage e cantine, e con lo scavo di nuove dalle medesime funzioni, sia nelle campagne, sia all’interno dei centri storici degli abitati (Fig. 5).

Lo scavo di una grotta

Per comprendere come venissero realizzate le strutture antiche, si è impostata un’ampia indagine su quelle “attuali”, interrogando alcuni personaggi locali, ancora in grado di scavare un ambiente in roccia e di descrivere le fasi dell’operazione13. Ne è derivato un patrimonio di conoscenze relative sia alle modalità di scavo attuali, sia alla strumentazione utilizzata, che fornisce interessanti spunti di riflessione e alcune risposte alle ipotesi sulla realizzazione delle grotte di Sorgenti della Nova. La prima operazione da realizzare, dopo aver scelto una parete di tufo che risponda alle proprie esigenze per dimensioni e posizione, è quella di disegnare, incidendo con la punta del piccone, l’affaccio dell’ambiente, cioè l’ingresso, che può essere ad arco a tutto sesto o a sesto ribassato, di altezza e dimensioni variabili in base alla funzione dell’ambiente ed alle esigenze degli occupanti. In questa fase è molto importante soprattutto misurare la distanza tra le incisioni delle pareti, in modo che la larghezza dell’entrata rimanga costante lungo tutta la sua altezza (Fig. 6). Si procede poi eliminando progressivamente materiale roccioso picconando la metà inferiore compresa nelle linee dell’affaccio per una profondità di circa 50 cm, e contemporaneamente si approfondisce, sempre con il piccone, la linea dell’affaccio, realizzando così una cavarella, cioè un profondo solco, in modo che la metà 121

Il dialetto locale ha sviluppato una terminologia propria esclusivamente degli ambienti ricavati nella roccia, e della loro tecnica costruttiva, le cui parti costituenti hanno termini tipici e caratteristici: Affaccio: l’ingresso all’ambiente esclusivamente nel momento in cui esso viene “disegnato” sulla parete rocciosa; Porta: l’ingresso dopo lo scavo dell’ambiente; Cavarella: il solco che viene realizzato con il piccone per l’inserimento dei cunei; Zeppe: cunei in legno o metallo; Cielo: il soffitto dell’ambiente; Cantoni: gli angoli superiori sia dell’affaccio, che dell’ambiente; Cavare: scavare un ambiente in roccia; Polsetto: modo in cui viene impugnato il piccone (cavare a polsetto); Da capo: dall’alto; Da piedi: dal basso. La tecnica di scavo descritta ed ancora oggi utilizzata si avvale di una strumentazione essenziale: Mazza, altro non è che un grosso martello dal manico lungo; la testa in acciaio pesa in genere circa 2 kg. Per la cavatura di una grotta è utilizzata in diverse misure: per rompere infatti la roccia all’interno dell’ambiente e nella metà superiore è più pratico usare una mazza con il manico corto, proprio a causa dello spazio ridotto che impedirebbe i movimenti con uno strumento troppo ingombrante; al contrario un manico lungo aumenta la forza esercitata ed è quindi consigliabile per rompere la roccia nella parte bassa o fuori dall’ambiente (Fig. 9). Piccone a due punte, chiamato anche piccone da cavatore; caratteristico per lo scavo di ambienti nella roccia, questo strumento viene utilizzato nella prima fase di definizione dell’affaccio, e successivamente nel momento della rifinitura finale. Molto simile al comune piccone, è di dimensioni minori e presenta la caratteristica peculiare di essere privo del taglio piatto della lama e fornito di due punte per la elementare necessità di ovviare nel modo più veloce e pratico alla spuntatura dello strumento; il manico è di dimensioni minori di un comune piccone per i motivi di spazio visti precedentemente per la mazza (Fig. 10). Le tracce lasciate sulle pareti dal piccone sono ben visibili e presenti sulle pareti, sul pavimento e sul cielo. Queste tracce sono solchi lunghi dai 10 ai 20 cm, profondi da 1 a 4 cm e leggermente curvilinei sulle superfici piane. Nei cantoni, gli angoli in alto all’interno dell’ambiente sia verso l’ingresso sia verso la parete di fondo, essi sono invece fortemente curvilinei: essendo i cantoni il punto di incontro delle pareti con il soffitto e il pavimento necessitano di una più accurata rifinitura ed una maggiore definizione. Questi solchi testimoniano un uso del piccone tenuto lateralmente. Quando invece il piccone è usato frontalmente, per rifinire l’interno di nicchie e mangiatoie, o la parte inferiore delle pareti, lascia solchi più brevi, meno profondi, terminanti in una piccola traccia circolare. Cunei, strumenti estremamente utili al cavatore, in quanto consentono di estrarre grandi quantità di pietra con il minimo sforzo. Il cuneo è un pezzo di legno duro o,

attualmente, di metallo, con sezione longitudinale a “V” che, inserito nelle fessure, le cavarelle, consente il distacco di blocchi di roccia. Il cuneo di legno viene spinto a martellate nelle fessure e poi bagnato in modo da causare, dilatandosi, il distacco della pietra. Con il cuneo di metallo vengono utilizzate sottili lamine, anch’esse di metallo, più larghe del cuneo stesso, posizionate tra il cuneo e la roccia, che impediscono che il cuneo si limiti a frantumare i lati interni della fessura e che distribuiscono uniformemente lo sforzo lungo le pareti. Si procede poi a percuotere i cunei con la mazza fino a provocare il distacco del blocco. Le tracce lasciate dai cunei sono visibili solitamente solo nelle parti esterne all’ambiente scavato, in quanto la rifinitura a piccone le ha cancellate. Sono piccoli fori, di forma rettangolare, quadrata o circolare, sempre irregolari e attorniati da segni di frattura Le tracce di lavorazione lasciate da questi strumenti sono ben visibili sulle pareti delle grotte medievali di Sorgenti della Nova e confermano come la tecnica di scavo fosse utilizzata pressoché identica durante appunto tale periodo. Non è difficile intuire infatti come una tecnica semplice ed economica che si avvale di pochi ed essenziali strumenti non sia soggetto di modifiche durante i secoli. Per questo motivo si sono cercate le tracce che confermerebbero l’utilizzo della stessa tecnica anche all’interno delle grotte protostoriche. Le evidenze di lavorazione presenti all’interno delle grotte del sito sono purtroppo molto poche, e si limitano ad un’unica traccia di uno strumento ad ascia sul pavimento della Grotta 7 del Settore IV, e a quelle, comunque profondamente rimaneggiate della Grotta, ampliata in epoca medievale, del Settore Vc, ed alle grotte nel Settore IX. Per questo motivo sono state analizzate testimonianze di lavorazione individuate anche al di fuori delle grotte, sui terrazzamenti ed all’interno degli altri tipi di abitazioni, esse sono riconducibili a tre tipi di strumenti: il cuneo, uno strumento a lama e uno strumento a punta14. Tracce di cuneo sono state rinvenute all’interno delle grotte profondamente erose del versante meridionale, e inoltre nel Settore Vc, nel Settore IX e nel Settore I. Nel primo caso si tratta di evidenze grossomodo circolari sulla parete di fondo, spesso l’unica rimasta, che presentano chiari segni di frattura dovuti al distacco della roccia (Fig. 11). Nel Settore Vc sono state rinvenute tracce analoghe su una parete dell’ambiente principale della Grotta 21, rimaneggiata in epoca medievale, oggi parzialmente coperte e rese molto confuse dalla sovrapposizione di segni lasciati da strumenti a lama attribuibili alla seconda fase di occupazione. Nello stesso settore tracce di cunei sono visibili chiaramente sulla spalletta di roccia a monte della abitazione a base ellittica, dove è stato creato artificialmente un abbassamento del piano per la realizzazione del terrazzamento e la costruzione della capanna. Particolarmente interessanti sono le tracce rinvenute nel Settore IX; qui infatti ne sono presenti alcune a sezione quadrata trovate sul fondo della canaletta d’ingresso di un 122

Per quanto riguarda le grotte del versante meridionale, le strutture del terrazzamento inferiore del Settore IX e la Grotta 18, che presentano chiari segni di cunei, ma non quelli di uno strumento a lama, è importante sottolineare che il degrado a cui la roccia è ancora attualmente sottoposta non facilita la lettura delle tracce e che quindi l’assenza attuale di quelle relative agli strumenti di rifinitura non è prova inconfutabile che questa operazione non venisse eseguita, come invece suggerisce la loro presenza sulle strutture contemporanee dello stesso insediamento.

ambiente incassato, altre a sezione rettangolare lungo le pareti verticali del terrazzamento superiore, e altre ancora a sezione circolare sul piano del terrazzamento inferiore e all’interno della Grotta 18, tutte attribuibili a cunei per la presenza di segni di frattura e per le dimensioni. La diversa forma del cuneo potrebbe essere messa in relazione con il differente risultato che si voleva ottenere: distacco di una piccola porzione di tufo per lo scavo della canaletta, distacco di una grande massa rocciosa per la formazione del terrazzamento superiore, e livellamento del piano di roccia nel terrazzamento inferiore. Le tracce di strumenti a lama hanno in genere forma rettangolare allungata, sono poco profonde, hanno dimensioni ridotte cioè inferiori ai cm 5 e non presentano segni di frattura. Esempi di questo tipo sono stati rinvenute nel Settore IX, all’interno della canaletta d’ingresso all’ambiente incassato, posizionate in prevalenza alle sue estremità ed anche in altri punti del terrazzamento superiore, all’interno dell’ambiente a base incassata, sia sulla base che sulla parte inferiore delle pareti, e all’interno delle due abitazioni a pianta ellittica. Una traccia di ascia è inoltre presente sulla base dell’ambiente principale della Grotta 7 del Settore IV. Questi segni sono riferibili ad asce o scalpelline. L’ultimo tipo di tracce è riconducibile ad uno strumento a punta: queste sono presenti all’interno dei buchi di palo, disposte lungo le pareti, e delle canalette, obliquamente e verticalmente; presentano una forma stretta (massimo 3 centimetri) e sezione semicircolare; sul fondo dei buchi sono inoltre visibili piccole coppelle (Fig. 12). Potrebbero verosimilmente essere state prodotte, in epoca protostorica, dalla combinazione di due strumenti, un martello ed uno strumento simile allo scalpello15 ma con taglio piatto e semicircolare; strumenti attuali che corrispondono a questa descrizione sono la sgorbia ed il ferrotondo, che anche ora vengono utilizzati in combinazione con un percussore. Tracce del tutto simili a queste sono state riscontrate anche all’interno della piccola nicchia del Settore IX (Fig. 13). L’antichità di questi due strumenti è attestata da numerosi rinvenimenti in Italia e in Europa, soprattutto all’interno di ripostigli16 e raramente in contesti di abitato o necropoli, come ad esempio il rinvenimento di una sgorbia, del tutto simile agli esemplari moderni, nella tomba 1073 della necropoli di Casale del Fosso a Veio17 databile al terzo quarto del VIII secolo a.C.. Alla luce di queste considerazioni, non è inverosimile che anche la grotta in epoca protostorica venisse scavata in due momenti, come sembrano confermare le tracce di lavorazione presenti in strutture diverse dell’abitato, canalette, terrazzamenti, e grotte: una prima fase consisteva nell’estrarre la massa rocciosa dalla parete con l’uso di cunei lignei; in un secondo momento le superfici interne venivano livellate e rifinite con strumenti a lama, una sorta di scalpello a taglio semicircolare, simile al già descritto ferrotondo, per le nicchie, come attestano le tracce rinvenute all’interno della nicchia del Settore IX, e invece con un’ascia, come attesterebbe la traccia nella Grotta 7 del Settore IV, o con una scalpellina, come attestano le tracce rinvenute all’interno delle capanne e già analizzate.

Conclusioni

Questo studio, iniziato, come si è visto, per il desiderio di approfondire ancora meglio la conoscenza dei vari modelli abitativi presenti a Sorgenti della Nova, si è avvalso di uno strumento ancora nuovo in protostoria, cioè l’analisi delle tracce lasciate dagli strumenti utilizzati per l’estrazione della roccia e lo scavo degli ambienti ed il riconoscimento in queste tracce degli strumenti che le hanno prodotte. Proprio questi strumenti, esistenti ed utilizzati ancora oggi sia nello stesso ambito funzionale (l’estrazione della roccia) sia in ambiti differenti (lo scalpello, la sgorbia ed il ferrotondo vengono infatti utilizzati sia per lavorare la pietra, sia il legno) testimoniano una sorta di fossilizzazione delle tecniche costruttive degli ambienti ipogei, o un’evoluzione, che pure c’è stata per il materiale in cui proprio gli strumenti sono realizzati, molto lenta e parziale, in netta contrapposizione con il grande sviluppo che ha interessato le tecniche relative agli ambienti costruiti. E’ quindi possibile affermare che la persistenza delle medesime tecniche e dei medesimi strumenti durante i millenni sia indicatore di un forte rapporto culturale tra l’uomo e la grotta e che quindi lo scavo di ambienti ipogei non sia un passivo adattamento alle caratteristiche ambientali, ma un loro attivo sfruttamento, una scelta insomma consapevole e autonoma. (P.C.)

ote

Cfr in Sorgenti ova 1995. Per l’impostazione del problema generale dei codici di interpretazione, del “paradigma indiziario” e del concetto di abduzione cfr. Negroni 1982 e 1986 e 1988, pp. 199-200, con tutta la bibliografia. 3 E’ il caso delle Grotte 10 e 11, in cui, facendo riferimento alle fonti scritte più tarde, è stato possibile ipotizzare alcune pratiche rituale legate al culto di Demetra (CARDOSA; MILANESIO 2000). 4 Lo scavo, iniziato da F. Rittatore Vonwiller, dal 1976 è diretto da chi scrive per conto dell’Università degli Studi di Milano, nell’ambito delle attività del Dipartimento di Scienze dell’Antichità, Sezione di Archeologia. La bibliografia sull’argomento è troppo ampia per essere qui riportata; le indicazioni fondamentali sono comunque reperibili in Sorgenti ova 1981 e in Sorgenti ova 1995; qui sono contenute tutte le notizie, i risultati degli scavi e la bibliografia fino al 1990, con particolare riferimento all’”urbanistica” dell’insediamento. Per gli anni ’90 gli aggiornamenti sono stati pubblicati in PPE ot. 1990, 1991, 1992, 1993, 1994-95, 1996-98. Un’indagine approfondita sui modelli abitativi dell’Etruria protostorica e sulla ricostruzione grafica delle abitazioni si può vedere in Negroni Catacchio; Domanico 1995 e in Negroni Catacchio; Miari, 1995 e, più recente, in Negroni Catacchio; Domanico 2001. L’edizione critica dei materiali rinvenuti è ora in fase di pubblicazione in una specifica collana, di cui sono usciti i seguenti volumi: Dolfini (2002), Massari (2003b), Cardosa-Passoni (2006), Cremonesi (c.s.). 1 2

123

CREMONESI, C. (in stampa) La Grotta 7 del Settore IV, Sorgenti della ova, i materiali del Bronzo Finale. Collana di studi a cura di N. Negroni Catacchio, Milano. DOLFINI, A. (2002) Le abitazioni a pianta ellittica del settore III, Sorgenti della ova, i materiali del Bronzo Finale. Collana di studi a cura di N. Negroni Catacchio, Milano. FONSECA, C.D. (a cura di) (1986) La Sicilia Rupestre nel contesto delle civiltà mediterranee. In: Atti del Sesto Convegno Internazionale di Studio sulla civiltà rupestre medioevale del Mezzogiorno d’Italia, 1981. Galatina. FRANCOVICH, R., GELICHI, S., PARENTI, R. (1980) Aspetti e problemi di forme abitative minori. Firenze. GARDNER MC TAGGART, H. (1984) Sorgenti della Nova (Comune di Farnese, VT). The medieval excavation 1983: preliminary report. Archeologia medievale, XI, pp. 309-313. GARDNER MC TAGGART, H., GESCHWINDE. M., POLLMANN. H. O. (1985) Sorgenti della NovaCastellaccio (Com. Farnese, VT). The medieval excavation 1984 and 1985: preliminary reports. Archeologia medievale, XII, pp. 535-544. MASSARI, A. (2000) L’ambiente a pianta incassata. PPE, ot. 1996-1998, pp. 19-20. MASSARI, A. (2003a) Dal cuneo in legno alla “cartoccia”, tecniche di lavorazione della roccia a Sovana (GR) e Sorgenti della Nova (VT). Confronti etnografici e possibilità di datazione. Preistoria e Protostoria in Etruria, pp. 659-671. MASSARI, A. (2003b) Le capanne del Settore I, , Sorgenti della ova, i materiali del Bronzo Finale. Collana di studi a cura di N. Negroni Catacchio, Milano. MASSARI, A., GUIDETTI, L. (1996) L’analisi dei buchi di palo del settore Ib. PPE, ot. 1994-1995, pp. 23-25. MENICALI, U. (1992) I materiali dell’edilizia storica. Roma: NIS. NEGRONI CATACCHIO, N. (1975) Sorgenti della Nova (Farnese, Provincia di Viterbo). RSP, XXX, Not., pp. 387388. NEGRONI CATACCHIO, N. (1977) Sorgenti della Nova (Farnese, Provincia di Viterbo). RSP, XXXII, Not., pp. 339340. NEGRONI CATACCHIO, N. (1978) Sorgenti della Nova (Comune di Farnese, Provincia di Viterbo). RSP, XXXIII, Not., pp. 433-434. NEGRONI CATACCHIO, N. (1979) Sorgenti della Nova (Comune di Farnese, Provincia di Viterbo). RSP, XXXIV, Not., pp. 317-319. NEGRONI CATACCHIO, N. (1980b) Farnese, loc. Sorgenti della Nova (VT). St. Etr., XLVIII, pp. 526-529. NEGRONI CATACCHIO, N. (1981) Sorgenti della Nova (Comune di Farnese, Provincia di Viterbo). RSP, XXXVI, Not., pp. 336-337. NEGRONI CATACCHIO N. (a cura di) (1981) Sorgenti della ova. Una comunità protostorica e il suo territorio nell’Etruria meridionale. Catalogo della mostra, Roma. NEGRONI CATACCHIO, N. (1982) La valle del fiume Fiora; criteri, problemi, risultati di un’indagine sul territorio. Dialoghi di Archeologia, 2, pp. 61-69.

GARDER MC TAGGART 1984; PPE ot. 1996-98. Il termine è stato più volte utilizzato negli studi sull’insediamento di Sorgenti della Nova, proprio per sottolineare le caratteristiche protourbane dell’abitato. Per un approfondimento si rimanda a Sorgenti ova 1995. 7 A differenza delle abitazioni in grotta e di quelle su canalette, molte grotte sono visibili nelle pareti della rupe senza che sia necessario un intervento di scavo; in tal modo non sempre è possibile sapere se si tratta di strutture isolate o invece inserite in un complesso più articolato. 8 Sorgenti ova 1995; CAPUZZO (c.s.). 9 Sorgenti ova 1995; in molti casi si è fatto ricorso alla documentazione originale degli scavi di Sorgenti della Nova, conservata presso la Soprintendenza ai Beni Culturali dell’Etruria Meridionale e in copia presso l’Università degli Studi di Milano. 10 Per un approfondimento si rimanda a Sorgenti ova 1995 e a Sorgenti ova 2007. 11 FONSECA 1986; NEPI et alii 1976. 12 BOLDRINI; DE LUCA 1985; PARENTI 1980; FRANCOVICH et alii 1980. 13 Le attuali tecniche di scavo di un ambiente in roccia mi sono state esaurientemente illustrate dal Sig. Primo Castagnini, nativo del comune di Farnese, il quale molto spesso si è confrontato con la realtà rupestre che caratterizza la zona. 14 MASSARI 2003a. 15 Lo scalpello è uno strumento assai remoto: lo si può rintracciare tra gli utensili di osso e di pietra del Paleolitico superiore e in alcune delle primissime culture del rame. In Oriente gli scalpelli compaiono prima del 3000 a.C. (COGHLAN 1954). 16 E’ interessante notare la minor quantità di sgorbie e ferrotondi rinvenuti in proporzione al numero di asce e scalpelli, elemento che sembra far propendere per l’interpretazione che venisse preferita l’ascia al momento della fase finale dello scavo (BELLUCCI 1919). 17 BURANELLI 1979. 5 6

Bibliografia

BARAGLIU, A. (1992) Identificazione del sito di Sorgenti della Nova con il medievale “Castello di Castiglione”. PPE, ot, p. 17. BELLUCCI, G. (1919) Per lo studio degli scalpelli italiani delle prime età metalliche. BPI, X, pp. 31-45. BOLDRINI, E., DE LUCA, D. (1985) Progetto Vitozza, un intervento di ricerca e di valorizzazione su un insediamento rupestre. Pitigliano. BURANELLI, F. (1979) Utensili per la lavorazione del legno in due tombe villanoviane da Veio. Archeologia Classica, XXXI, pp. 1-17. CAPUZZO, P. (in stampa) Le Grotte, Sorgenti della ova, le strutture di abitato. Collana di studi a cura di N. Negroni Catacchio, Milano. CARDOSA, M. (2000) Il settore IX. PPE, ot. 1996-1998, pp. 11-14. CARDOSA, M. (in stampa) La capanna a base incassata. In: M. Cardosa, A. Passoni, La capanna del settore Ve, Sorgenti della ova, i materiali del Bronzo Finale. Collana di studi a cura di N. Negroni Catacchio, Milano, pp. 4-11. CARDOSA, M., MILANESIO MACRI’, M. (2000) La grotta 10 di Sorgenti della Nova (Farnese-VT): affinità di rituali fra Etruria protostorica e Grecia postmicenea. Preistoria e Protostoria in Etruria, pp. 379-390. CARDOSA, M., PASSONI, A. (2006) La capanna del settore Ve, Sorgenti della ova, i materiali del Bronzo Finale. Milano. COGHLAN, H.N. (1954) Utensili e armi in metallo. In: C. Singer, E.Y. Holmyard, A.R. Hall, T.I. Williams, (a cura di). Storia della Tecnologia, Vol. I, 2, Oxford, pp. 610-632.

124

protostorica. In: Catalogo della Mostra Museo di Preistoria e Protostoria di Manciano. Milano. NEGRONI CATACCHIO, N., DOMANICO, L. (2001) L’abitato protourbano di Sorgenti della Nova: dagli spazi dell’abitare all’organizzazione sociale. In: J.R. Brandt, L. Karlsonn, (eds). From Huts to Houses, trasformations of ancient societies, Atti del Seminario Internazionale a cura degli Istituti di Norvegia e Svezia di Roma, Roma 1997, Stockholm. pp. 337-359. NEGRONI CATACCHIO, N., MIARI, M. (1995) La ricostruzione grafica di alcune strutture residenziali e di servizio in Etruria: problemi e metodi. In: N. Christie, (a cura di). Settlement and Economy in Italy 1500 BC to AD 1500, Papers of the Fifth Conference of Italian Archaeology, Oxford, pp. 521-530. NEPI. C, PALAZZUOLI. P., PARENTI. R.,VALACCHI. F. (1976) Per lo studio della facies rupestre della città di Siena. Archeologia Medievale, III, 1976, pp. 413-428. PARENTI, R. (1980) Vitozza: un insediamento rupestre nel territorio di Sorano. Firenze. POLLMANN, H. O. (1986) Sorgenti della Nova Castellaccio (Com. Farnese, Viterbo), excavation 1986. Preliminary report. Archeologia Medievale, XIII, pp. 331332. POLLMANN, H. O. (1989) Sorgenti della Nova Castellaccio di Citignano (Com. di Farnese, Viterbo). The excavation 1987 and 1988. Preliminary report. Archeologia Medievale, XVI, pp. 523-524. ROCKWELL, P. (1989) Lavorare la pietra. Roma: NIS.

NEGRONI CATACCHIO, N. (1985a) Farnese, loc. Sorgenti della Nova (VT). St. Etr. LI, pp. 396-398. NEGRONI CATACCHIO, N.. (1985b) Nuovi dati sulla preistoria e protostoria della valle del fiume Fiora. In: Studi di Paletnologia in onore di S. M. Puglisi, Roma, pp. 835850. NEGRONI CATACCHIO, N. (1985-86) Sorgenti della Nova (Comune di Farnese, Provincia di Viterbo). RSP, XL, Not., p. 407. NEGRONI CATACCHIO, N. (1985) Farnese, loc. Sorgenti della Nova (VT). St. Etr. LIV, pp. 362-364. NEGRONI CATACCHIO, N. (1986a) L’abitato del Bronzo Finale di sorgenti della Nova (VT). Possibilità di confronti con i modelli abitativi dei centri villanoviani. In: Atti del Secondo Congresso Internazionale Etrusco, Firenze 1985, Roma, pp. 271-283. NEGRONI CATACCHIO, N. (1986b) Produzione del sapere archeologico: impostazione della ricerca come progetto sistematico pluridisciplinare. In: G. Donato, W. Hensel, S. Tabaczynski, (a cura di). Teoria e pratica della ricerca archeologica, Varsavia-Roma, pp. 39-59. NEGRONI CATACCHIO, N. (a cura di) (1988) Catalogo del Museo di Preistoria e Protostoria della Valle del fiume Fiora, Manciano. NEGRONI CATACCHIO N. (a cura di) (1990) Notiziario. Preistoria e Protostoria in Etruria. Milano. NEGRONI CATACCHIO N. (a cura di) (1991) Notiziario. Preistoria e Protostoria in Etruria. Milano. NEGRONI CATACCHIO N. (a cura di) (1992) Notiziario. Preistoria e Protostoria in Etruria. Milano. NEGRONI CATACCHIO N. (a cura di) (1993) Notiziario. Preistoria e Protostoria in Etruria. Milano. NEGRONI CATACCHIO N. (a cura di) (1994-95) Notiziario. Preistoria e Protostoria in Etruria. Milano. NEGRONI CATACCHIO, N. (a cura di) (1995) Sorgenti della ova. L’abitato del Bronzo Finale. Firenze. NEGRONI CATACCHIO N. (a cura di) (1996-98) Notiziario. Preistoria e Protostoria in Etruria. Milano. NEGRONI CATACCHIO N. (a cura di) (2000) L’Etruria tra Italia, Europa e Mondo Mediterraneo - Ricerche e Scavi, Atti del Quarto Incontro di Studi (Manciano, Montalto di Castro, Valentano 1997). Preistoria e Protostoria in Etruria. Milano. NEGRONI CATACCHIO, N., CARDOSA, M. (a cura di) (2007) Sorgenti della ova, un abitato tra protostoria e medioevo, Guida allo scavo. Milano. NEGRONI CATACCHIO, N.,CARDOSA, M., DOMANICO, L., TENCONI, L. (1988) Sorgenti della Nova (Farnese, VT): primi risultati dello scavo nel settore V sul versante meridionale. In: N. Negroni Catacchio, (a cura di). Catalogo del Museo di Preistoria e Protostoria della Valle del fiume Fiora, Manciano, pp. 170-180. NEGRONI CATACCHIO, N., DOMANICO, L. (1989) I modelli abitativi dell’Etruria protostorica. In: Atti del IX Convegno archeologico Benacense, Simposio internazionale sui modelli insediativi dell’età del Bronzo, Cavriana 1986, Annali Benacensi, 9, pp. 515-585. NEGRONI CATACCHIO, N., DOMANICO, L. (a cura di) (1995) Un tetto sopra la testa. La casa nell’Etruria

125

Fig. 1. La rupe di Sorgenti della ova con i settori indagati.

Fig. 2. Il Settore III, e sua ricostruzione, in cui si riconosce il modello formato da terrazzamento artificiale, abitazioni su canalette e grotte retrostanti.

126

Fig. 3. Grotta 27 di Sorgenti della ova.

Fig. 4. Buchi di palo circolari e quadrangolari sulla parete della Grotta 27 di Sorgenti della ova, riconducibili a graticci lignei di separazione o utilizzati come mensole e giacigli.

Fig. 5. Esempi di attuali utilizzi di grotte.

127

Fig. 6. Sopra affaccio di una grotta non realizzata tra due strutture tutt’ora utilizzate nel comune di Farnese, a lato un affaccio nel comune di Pitigliano.

Fig. 7. Disegno esplicativo della prima fase di scavo di una grotta, con l’inserimento dei cunei all’interno della cavarella.

128

Fig. 8. Disegno esplicativo della seconda fase dello scavo di una grotta.

Fig. 9. Mazza e cunei (da Boldrini-De Luca 1985).

Fig. 10. Piccone a due punte e piccone a due lame (da Boldrini-De Luca 1985).

129

Fig. 11. Tracce di cuneo sulla parete interna della Grotta 18 del Settore IX di Sorgenti della ova.

Fig. 12. Tracce di strumento a punta all’interno di una canaletta del Settore IX di Sorgenti della ova.

Fig. 13. Esempi di ferrotondo (6) e sgorbia (7) (da Rockwell 1989).

130

Attività quotidiane e pratiche rituali: vita e morte negli insediamenti in grotta sui Piani della Costa Viola calabrese Daily life and rituals: life and death in cave settlements of Piani della Costa Viola (Calabria, southern Italy) Rossella Agostino Riassunto

Lungo il litorale costiero del territorio compreso tra Villa San Giovanni e Palmi, noto localmente come Costa Viola, alcune località in particolare quali il centro costiero di Bagnara calabra nell’area dello stretto, quello di Palmi situato su uno dei terrazzi preaspromontani prospicienti il litorale o, ancora, il paese di Melicuccà nella fascia preaspromontana interna, offrono la possibilità di illustrare quali fossero le principali risorse delle comunità che vi hanno da sempre vissuto. Sono infatti località dove le testimonianze storico-archeologiche conservate attestano pratiche rituali e cultuali unitamente alle attività di vita quotidiana dall’età protostorica fino a quella bizantino-medievale. In particolare il sito di S. Elia di Melicuccà, ubicato nella zona preaspromontana, è un’esemplificazione significativa del naturale intreccio della quotidianità con momenti rituali e funerari nella vita di piccole comunità monastiche di età bizantino-medievali. PAROLE CHIAVE: pratiche rituali, pratiche cultuali, archeologia, etno-storia, Bagnara, Calabria (Italia).

Abstract

The village of Bagnara, as well as others located along the Tyrrhenian coast of Calabria (southern Italy), features evidences related to rituals and daily life, dating back to proto-historical times, up to the Middle Age. The site of S. Elia di Melicuccà exemplifies the connections between life and death of small monasteries in Byzantine and Middle Age times. KEY WORDS: rituals, cults, archaeology, ethnohistory, Bagnara, Calabria (Italy). Il tratto costiero del territorio compreso tra Villa San Giovanni e Palmi, noto localmente come Costa Viola, si caratterizza non solo per il particolare colore del mare da cui prende nome ma anche per la conformazione geomorfologica. Coste scoscese a picco sul mare con piccole rade talora utili anche nei tempi passati all’approdo di piccole imbarcazioni, strette rasole di terreno digradanti coltivate prevalentemente a vite fino alla metà del secolo scorso e raggiungibili solo attraverso strettissimi viottoli creati dall’uomo (Figg. 1-2). E dal mare, tra la vegetazione costituita prevalentemente da arbusti di tipo mediterraneo, si intravedono anche

accessi di cavità a mezza costa, utilizzate in alcuni casi, dall’uomo fin dall’età protostorica. Un paesaggio di suggestivo fascino dove la tradizione agricola e marinara di questa parte della Calabria tirrenico meridionale si intreccia raccontandoci quali fossero le principali risorse delle comunità che vi hanno da sempre vissuto. Un paesaggio cui fanno da sfondo alle spalle i contrafforti preaspromontani che costituirono una ulteriore risorsa

Fig. 1. Versante tirrenico meridionale della Calabria.

Fig. 2. Scilla e la Costa Viola.

131

economico-produttiva grazie ai loro terrazzi più ampi, coltivabili e sede di pascoli. Il centro costiero di Bagnara calabra nell’area dello stretto, quello di Palmi situato su uno dei terrazzi preaspromontani prospicienti il litorale o, ancora, il paese di Melicuccà nella fascia preaspromontana interna offrono, grazie anche alla ricerca archeologica fin qui condotta, uno spaccato di quanto sopradetto. Sono infatti località dove le testimonianze storico-archeologiche conservate attestano pratiche rituali e cultuali unitamente alle attività di vita quotidiana dall’età protostorica fino a quella bizantinomedievale. La località San Sebastiano - ubicata ad un paio di chilometri a nord dell’odierno abitato di Bagnara - ha restituito una significatica scoperta archeologica attestante l’uso insediativo delle grotte di mezza costa (50 metri s.l.m.) in età protostorica (MARTINELLI et alii 2004: 259-273; AGOSTINO 2006: 23-25). Infatti tra la fitta vegetazione che quasi ne impedisce la vista anche dal mare, si apre l’accesso di una cavità di origine tettonica che ha restituito livelli di vita dall’Eneolitico fino all’età del Bronzo medio. E se piccoli lacerti di battuti sono riconducibili a livelli di frequentazione di età romana e greca, buchi di pali unitamente a focolari e ad un piano di calcite documentano invece la presenza dell’uomo nell’età del Bronzo medio e antico (Figg. 3-4). I materiali rinvenuti - seppure frammentari - documentano le forme del tempo utilizzate nella vita quotidiana: olle, tazze con anse a nastro sopraelevate, vasi su piedi carenati con decoro a motivi plastici i cui confronti tipologici ci riportano a gruppi coevi che abitavano il territorio siciliano; esemplari di cui si trovano confronti anche in diversi siti calabresi coevi. O ancora, tazze dal fondo umbilicato, scodelle o pareti con decori incisi che richiamano invece produzioni continentali1. Si può immaginare un tipo di frequentazione stagionale della grotta di San Sebastiano - un po’ come accadeva per altri siti protostorici - collegata ad un’economia pastorale e probabilmente, anche all’allevamento. Una diversa volontà sembrerebbe aver animato invece gli uomini che la frequentarono in età eneolitica. Lo scavo ha infatti evidenziato la presenza di elementi che sembrerebbero spiegarsi con atti rituali: un piano di fuoco intorno ad una piastra circolare nel quale si sono trovati resti di due vasetti - intenzionalmente rotti - collocati in due piccolissime fossette. Ed ancora, resti ossei di feti di ovini e caprini volutamente disposti a raggiera (MARTINELLI 2006: 265-268; MANGANO: 271). A rendere ancora più ricca la testimonianza offerta dalla grotta di San Sebastiano la scoperta di un livello stratigraficamente inferiore il cui “utilizzo cultualefunerario” risultava evidente. Ossa umane identificabili con tibie e femori in parte combuste in loco erano infatti sistemate a di ventaglio2. Tra San Sebastiano di Bagnara e Palmi gli anziani ricordano ancora tratti coltivati tra le rupi più alte che contraddistinguevano il paesaggio come l’Affaccio o Rocca Campana e l’esistenza di grotte dislocate a mezza costa oggi, per la maggior parte non più raggiungibili.

Fig. 3. Rasole della Costa Viola ( foto C. Modafferi).

Fig. 4. Grotta San Sebastiano, Bagnara Calabra.

Fig. 5. Grotta San Sebastiano, piano di calpestio età del Bronzo.

132

appena alla periferia ovest del moderno abitato di Palmi caratterizzate dalla presenza di un vasto ambiente ipogeo con pilastri che la tripartiscono e da una serie di piccole cavità (celle) su più livelli ne sono un ulteriore monumentale esempio. I risultati delle indagini archeologiche condotte negli anni ’90 nella grotta di località Petrosa di Palmi ci riportano indietro nel tempo, documentando invece l’utilizzo della cavità dall’età del Bronzo fino ad età post-medievale e moderna: un palinsesto di vita quotidiana e delle risorse a disposizione degli uomini nel tempo (Figg. 5-6). Le evidenti tracce di recinti per le bestie unitamente alle forme frammentarie aperte di vasellame acromo ed invetriato per cuocere e consumare gli alimenti rimandano alla vita quotidiana di pastori per i quali l’allevamento e la produzione di latte erano fondamentali strumenti di sopravvivenza e scambi. Lo scavo archeologico evidenzia una frequentazione stagionale, con uso di ricovero dall’età postmedievale in poi, per l’età greca, invece, un probabile uso culturale, legato forse alla frequentazione della grotta anche da parte di marinai e navigatori, autori di riti propiziatori e beneaugurati alle loro divinità (AGOSTINO, CHILARDI 1999). Il sito di S. Elia di Melicuccà (360 metri ca s.l.m.) (MARTINO 2000: 13, 44-45), sempre nella zona

Fig. 6. Grotta Petrosa, Palmi.

Nel territorio di Seminara, sui Piani della Corona, prospicenti l’imbocco nord dell’area dello Stretto, vanno ricordate le cavità di località Caforchie. La loro organizzazione planimetrica e la presenza di un bancale sul fondo con nicchie e sedili singoli è ricollegabile tipologicamente a quella tradizionale dei monasteri rupestri di questo territorio. Documentano ulteriormente la diffusa presenza di monaci la cui vita era segnata dall’intreccio di attività quotidiane ed aspetti religiosi e rituali. Anche le grotte di località Macello/Pignarelle situate

Fig. 7. Grotta Petrosa, planimetria.

133

preaspromontana, a qualche chilometro a nord-est dai Piani della Corona, è un’esemplificazione significativa del naturale intreccio delle attività di ogni giorno con momenti rituali e funerari nella vita di piccole comunità monastiche di età bizantino-medievali (Fig. 7). I luoghi scelti dalle comunità in questa parte della Calabria tirrenico meridionale sono particolarmente suggestivi anche dal punto di vista paesaggistico: tra i pianori aspromontani, immersi in luoghi ricchi di vegetazione spontanee, dove i costoni rocciosi presenti spesso coltivati e caratterizzati dalla presenza di grotte naturali ne favorivano l’uso abitativo. Fonti agiografiche ed atti amministrativi di un’età compresa tra l’ VIII ed il XII secolo indicano l’esistenza della Valle delle Saline, un’area situata a sud del fiume Petrace, antico Métauros, il cui nome era ricollegabile alla presenza di consistenti concentrazioni di sale che influenzarono evidentemente l’economia della zona (ZAGARI 2006 con bibliografia precedente). E proprio in questa area è ancora oggi visibile il complesso delle grotte di S. Elia lo Speleota, vissuto tra il IX ed il X secolo d.C.; il complesso si snoda lungo uno dei costoni a ridosso del tracciato della ferrovia calabro-lucana, oggi dismessa, che da Gioia Tauro raggiungeva S. Eufemia d’Aspromonte (AGOSTINO, CORRADO 2006 : 401405). Le fonti documentano in questo territorio la presenza di più di un centinaio di aulinae (Fig. 6). Tra le grotte3 ancora a vista, discretamente ampie e con una copertura originariamente più evidente ma oggi sparita per l’erosione della fragile roccia arenaria, le due più meridionali documentano la realizzazione di un impianto di lavorazione dell’uva rimasto probabilmente in uso dall’età alto medievale fino alla fine del XVIII secolo. Del palmento restano due vasche rettangolare in muratura, impostate a quote leggermente diverse, tra loro collegate mediante un canale di scolo ed una nicchia non molto profonda. Un particolare costruttivo di una delle due vasche quale la presenza in situ di una scodella ceramica ingobbiata - inserita volutamente nella pavimentazione al fine di raccogliere i residui di lavorazione - è di particolare interesse (Fig. 7). Ci riporta infatti alla tradizione della produzione ceramica attestata nel territorio e precisamente

Fig. 9. Ferrovia calabro-lucana, Melicuccà.

Fig. 8. S. Elia lo Speleota, Melicuccà.

Fig. 10. Vasca per lavorazione dell’uva, complesso di S. Elia.

134

nella vicina Seminara (AGOSTINO, SICA 2004: 100109), una produzione le cui forme e decori trovano stretti confronti o ricordano molto da vicino quelle del mondo classico. Della vita quotidiana di gruppi religiosi legati ancora alla figura di Sant’Elia lo Speleota che hanno abitato nei secoli questi luoghi a partire dall’età bizantino-basso medievale resta traccia anche nelle strutture utilizzate per la conservazione di derrate alimentari o in quelle utili alle attività quotidiane quali il forno per il pane (Figg. 8-9) Dell’uso funerario del sito ad opera della comunità monastica per l’età basso-medievale restano una serie di sepolture a fossa - con controfossa di maggiori dimensioni - con diverso orientamento, scavate nel banco roccioso sul versante nord del costone4. Tipica la posizione delle braccia piegate sul petto dei defunti in prevalenza di sesso maschile, con gli arti inferiori stesi l’uno accanto all’altro e con il cranio ad ovest o a sud a seconda dell’orientamento della sepoltura. Tra tutte le deposizioni, una si distingueva per la presenza di una piccola edicola, rivestita internamente d’intonaco bianco, probabilmente funzionale allo svolgimento di pratiche devozionali:con molta probabilità è da ricondursi ad una figura importante per la stessa comunità monastica. Della valenza religiosa del sito è significativa testimonianza il perpetuarsi, ancora oggi in maniera molto sentita, del culto di S. Elia la cui festa religiosa viene celebrata ogni anno l’11 settembre con un pellegrinaggio alla grotta, laddove il santo avrebbe fatto sgorgare miracolosamente dell’acqua (Fig.15).

Fig. 11. Silos per derrate alimentari, complesso di S. Elia.

ote

1 Cultura di Thapsos-Milazzese e cultura di Rodì Tindari (MARTINELLI 2006: 28-40). 2 Il vasellame rinvenuto in questi livelli è costituito da forme aperte d’impasto semidepurato e grossolano con elementi decorativi applicati 3 L’area è stata oggetto di una campagna di ricerche archeologiche a cura della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Calabria nell’anno 2006 4 L’area cimiteriale non si conservò integra nel tempo poiché le stesse comunità che vi continuarono a vivere la intaccarono per lo svolgimento di attività pastorali o agricole utili al loro sostentamento.

Fig. 13. Area cimiteriale di età basso medievale, complesso di S. Elia..

Fig. 12. Foro per pane e recinto per bestie, complesso di S. Elia.

135

Fig. 14. Sepolcro a fossa, complesso di S. Elia.

Bibliografia

AGOSTINO, R., CORRADO, M. (2006) Un’area cimiteriale bassomedievale nel monastero di S. Elia Speleota a Melicuccà (RC). In: Atti SAMI, pp.401-405. AGOSTINO, R., CHILARDI, S. (1999) La grotta di Trachina un palinsesto di archeologia calabrese dall’età preistorica a quella moderna. Klearchos, 157-164, pp. 3559. AGOSTINO, R. (2006) La ricerca archeologica a Bagnara calabra. San Sebastiano. In: R. Agostino, (a cura di). Tasselli di storia di Bagnara Calabra Museo “A.Versace”, Reggio Calabria, pp. 23-25. AGOSTINO, R., SICA, M.M. (2004) Manufatti ceramici dall’area dello Stretto: duemilacinquecento anni di continuità produttiva. In: M. Barogi, F. Lugli, (a cura di). Atti del Secondo Convegno azionale di Etnoarcheologia, Mondaino 7-8 giugno 2001, Rimini: Raffaelli, pp. 100109. AGOSTINO, R., CORRADO, M. (in stampa) Indizi di una produzione calabrese di lucerne vitree basso-medievali da sospensione: le lampade tipo “Melicuccà”. In: A. Coscarella, (a cura di). La conoscenza del vetro in Calabria attraverso le ricerche archeologiche, Atti della Giornata di Studio, Cosenza 12 marzo 2004. MARTINO, P. (2000) S.Elia Speleota e il santuario delle Grotte presso Melicuccà. otizie storiche. Villa S.Giovanni MARTINELLI, M.C., AGOSTINO, R., FIORENTINO, G., MANGANO, G. (2004) La grotta San Sebastiano a Bagnara calabra (R.C.): primi risultati. In: Atti della XXXVII Riunione Scientifica dell’Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria, Preistoria e Protostoria della

Fig. 15. Area di culto odierna, complesso di S. Elia.

Calabria, Firenze, vol. I, pp. 258-273. MARTINELLI, M.C. (2006) La grotta San Sebastiano. Gli strati preistorici. In: R. Agostino (a cura di). Tasselli di storia di Bagnara Calabra Museo “A.Versace”, Reggio Calabria, pp.28-40. ZAGARI, F. (2006) L’Eparchia delle saline. Archeologia e topografia nel territorio dei Bruttii tra la tarda antichità e l’alto Medioevo. Roma.

136

Le strutture residenziali seminterrate: nuovi dati tra archeologia ed etnoarcheologia Subterranean dwelling structures: new data between archaeology and ethnoarchaeology Maurizio Cattani Riassunto

Il dibattito sulle strutture sotterranee e, in particolare, sulle strutture residenziali seminterrate, necessita di nuovi approcci all’interno della ricerca archeologica. Dopo osservazioni generali e una documentazione parziale e preliminare dei contesti disponibili, quest’articolo, in un’ottica etnoarcheologica, prende in considerazione sia le evidenze etnografiche che archeologiche, in modo da condividere con gli studiosi l’interpretazione delle strutture seminterrate. I risultati suggeriscono di considerare le molteplici forme residenziali seminterrate e, tra queste, riferendosi specialmente a quelle ad uso temporaneo,come una soluzione efficiente per le popolazioni nomadi e transumanti che sfruttavano stagionalmente le regioni dove poteva essere conveniente realizzare strutture seminterrate diventando queste, a volte, una caratteristica culturale. PAROLE CHIAVE: etnoarcheologia, archeologia, nomadismo, pastoralismo, strutture abitative seminterrate (Turkmenistan, Uzbekistan, Kazakhstan).

Abstract

The debate about subterranean structures and particularly about sunken dwellings needs to search new approaches inside the archaeological research. After general observations and a partial and preliminary documentation of available contexts, this paper deals with an ethnoarchaeological point of view, concerning both ethnographic and archaeological evidence in order to share with several scholars the possible consideration of sunken structures. The results suggest to evaluate in the interpretation of sunken features the multiple forms of dwellings, and among them, especially referred to temporary use, an efficient solution for nomadic and transhumant populations that exploited seasonally regions where it was more convenient to built sunken structures, becoming sometime a cultural feature. KEY WORDS: ethnoarchaeology, archaeology, nomadism, pastoralism, subterranean dwelling structures (Turkmenistan, Uzbekistan, Kazakhstan). Nella seconda metà dell’800, in parallelo all’esordio delle ricerche preistoriche in Italia e alla definizione degli abitati neolitici, vennero segnalati i cosiddetti “fondi di capanna”, strutture infossate di varia forma e dimensione (ROSA 1871, PIGORINI 1875, CHIERICI 1875). In assenza di alternative forme di abitato (capanne documentate da buche di palo o pavimenti strutturati) queste fosse vennero interpretate come unità residenziali, generando un equivoco che ancora oggi condiziona l’interpretazione nella ricerca archeologica. In particolare per quanto riguarda l’area della pianura padana, le condizioni di rinvenimento in superficie di macchie nerastre di terreno antropizzato e di fosse interrate tagliate alla sommità delle arature moderne portarono ad attribuire con questo termine ogni forma di struttura seminterrata, senza fare distinzione di profondità e dimensioni. Oggi si crede che l’equivoco sia risolto (si veda da ultimo PESSINA, TINÈ 2008: 137) con la definitiva esclusione di una possibile interpretazione delle strutture infossate come unità abitative, ma il dibattito lascia ancora alcune possibilità di individuare strutture destinate a questo uso. Si vuole suggerire pertanto un approccio di ricerca etnoarcheologica non per ribaltare nuovamente l’interpretazione, ma per aggiungere nuovi modelli interpretativi che possano spiegare l’elevata diversità di costruzione ed utilizzo delle strutture residenziali. Il percorso intrapreso prende lo spunto da un progetto di

censimento delle strutture della preistoria volto alla creazione di un atlante (grafico e fotografico) che possa fornire un utile strumento di supporto metodologico e interpretativo a chi si occupa della ricerca preistorica in Italia. Si affianca a questo progetto un’osservazione ed una valutazione di strutture utilizzate sia in altri periodi storici (in particolare sono moltissime le comparazioni con l’altomedioevo europeo) sia in contesti etnografici attuali, dove l’osservazione diretta può supportare una diversa lettura. L’approccio etnoarcheologico in questo caso cerca di documentare non solo una comparazione formale e dimensionale, ma ha l’obiettivo di documentare i processi di costruzione delle strutture e di formazione del deposito archeologico che comprende le fasi di utilizzo e di abbandono delle strutture stesse. Il fattore considerato come decisivo nella esclusione di una funzione residenziale è la presunta incompatibilità con il controllo dell’umidità e dell’acqua, in rapporto alla disponibilità di materiali da costruzione adatti alla costruzione di altre forme di capanna1. Il rinvenimento, sempre più frequente di unità abitative costruite in elevato senza aree infossate, ha infine spinto molti archeologi preistorici a formulare questa esclusione. Inoltre, a supportare questa presa di posizione sono anche l’assenza di precisi confronti etnografici di riferimento, limitati a scarse e ridotte segnalazioni e alcuni tentativi di 137

risolvere problemi tecnici di supporto della copertura. Per quanto riguarda la documentazione di altre epoche e di altre regioni italiane, merita una particolare attenzione la realtà della pianura padana nel Neolitico. Se da un lato si deve definitivamente scartare l’ipotesi di un’attribuzione residenziale alle semplici fosse (CAVULLI 1999, CAVULLI 2008; DE GASPERI 1999) non altrettanto si avverte per alcune tipologie di dimensione più estesa e differenziata, interpretate spesso come cave di asportazione dell’argilla. La ripetitività della forma, delle dimensioni e della struttura interna in alcune strutture identificate nei siti neolitici padani come Collecchio (PR) (BERNABÒ BREA, CATTANI 1999), Razza di Campegine (RE) (CAZZELLA MOSCOLONI 1976), PonteTaro (PR), Alba (CN) (VENTURINO 1998) fa ipotizzare un modello costruttivo. In tutti questi casi l’assenza nell’area scavata di altre strutture di carattere residenziale potrebbe supportare l’ipotesi di un modello insediativo basato su strutture seminterrate. Strutture più profonde, ma con superficie e conformazione simile potrebbero confermare questa ipotesi, come nel caso di Case Gazza di Travo (BERNABÒ BREA 2004). Altri casi, come l’abitato di Catignano (TOZZI 1993), Bagnolo (MENOTTI, PESSINA 2002), Travo S. Andrea (BERNABÒ BREA et alii 1999) invece propendono per identificare vere e proprie costruzioni costituite da capanne rettangolari, talvolta absidate, sul modello frequentemente riconosciuto nel contesto europeo, di capanne sostenute da pali verticali. Per l’età dei metalli si segnalano casi piuttosto singolari che aumentano le potenziale identificazione con strutture abitative: la struttura rettangolare di Gazzo Veronese (VR), databile al Campaniforme (SALZANI 1998), la struttura rinvenuta a Spineda (CR), (POGGIANI KELLER 1990) costituito da una lunga fossa di forma rettangolare databile al BM2, e la struttura infossata di Castelvetro (MO), loc. San Polo Canova (Fig. 3; CATTANI 1997). Nell’area indagata estesa circa 1 ha è stata rinvenuta un’unica struttura costituita da una fossa seminterrata di forma approssimativamente rettangolare a spigoli arrotondati di m 9 x 3,5, con una profondità massima di m 2 e con un’appendice ovale verso est nella parte meridionale (Fig. 1.1). Le pareti sono verticali e il fondo approssimativamente piatto inclinato. Al centro della struttura è presente una piccola depressione di forma quadrangolare. L’appendice orientale ha un piano di accesso inclinato verso l’interno della struttura. La struttura abitativa seminterrata doveva avere muri esterni realizzati con ciottoli di fiume (rinvenuti numerosi all’interno degli strati di riempimento) ed aveva molto probabilmente un’entrata posta nell’appendice sud - est. Considerando il fondo non perfettamente piatto si può ipotizzare che il piano interno potesse essere realizzato con un tavolato ligneo, mentre la copertura era probabilmente costituita da un tetto a due spioventi con un trave centrale sorretto da un palo posto al centro della struttura e con altri pali infissi obliquamente sul piano esterno. Capanne seminterrate sono riportate come modello insediativo nell’età del Ferro (Case Vandelli di Baggiovara,

ricostruzione sperimentale poco convincenti (CALEGARI et alii 1989). L’elemento che invece ci spinge a recuperare l’ipotesi di funzione residenziale è d’altra parte la presenza di strutture analoghe con buona (esempi altomedievali) o assoluta (contesti etnografici attuali) certezza della destinazione d’uso abitativa, supportata anche da una valutazione dei caratteri strutturali e costruttivi delle capanne infossate. La struttura seminterrata possiede particolarità tecniche che costituiscono indubbi vantaggi e tra questi permette di risolvere i problemi di: - maggiore stabilità degli elementi portanti, con particolare riferimento a comunità che non dispongono di particolari conoscenze o di attrezzature adatte a costruire abitazioni in elevato. Le pareti sono costituite dal taglio realizzato nel terreno e sono pertanto talmente stabili da sostenere ogni tipo di copertura. La struttura è inoltre resistente ai venti ed opportunamente abbinata a canalette di drenaggio e scolo delle acque piovane, efficaci anche a sopportare le intemperie più rigide; - mantenimento della temperatura ad una media costante, senza eccessive escursioni termiche, sia quotidiane, sia stagionali; - minimo sforzo da applicare alla sua preparazione, costituito dall’opera di scavare con picconi e vanghe terreno che tra l’altro può avere un ulteriore utilizzo come la preparazione degli intonaci e/o delle coperture oppure lo sfruttamento ai fini della produzione ceramica; - minimo sforzo per il trasporto di oggetti ed infrastrutture necessarie alla costruzione della casa. Questo fattore si adatta particolarmente a quelle comunità che si muovono su percorsi accidentati (es. aree montane o collinari). Il livello di conoscenza tecnologica necessario per la realizzazione delle capanne seminterrate è molto semplificato e non richiede una particolare consapevolezza degli aspetti tecnico-strutturali, ma piuttosto fa riferimento a modelli formali osservati nei villaggi più stabili (es. forme rettangolari delle case, piuttosto che circolari). Un censimento preliminare delle strutture seminterrate2 identifica alcuni casi che per caratteri strutturali (muri in pietra, porte con gradini di accesso, pavimentazioni interne con ripartizione funzionale identificata da strutture accessorie) possono con certezza identificare l’uso abitativo. Tra questi si segnala l’abitato dell’età del Bronzo di Mursia (Pantelleria) dove gli scavi ripresi in anni recenti (Fig. 1) hanno confermato le caratteristiche strutturali già ipotizzate in passato (TOZZI 1968; ARDESIA et alii 2006). Altre esperienze di scavo personali hanno da sempre suffragato la medesima destinazione d’uso, quali le capanne seminterrate nel sito di Endrod (CATTANI 1999) con gradini di accesso e ripartizione in piccole fosse, presumibilmente coperte in origine da tavolati lignei (Fig. 2). In entrambi i casi la particolarità della struttura identifica alcune delle caratteristiche costruttive descritte in precedenza, quali la necessità di ripararsi dalle intemperie (vento a Pantelleria, gelo e freddo in Ungheria) o di

138

Modena: MALNATI 1988) ma con diverse proposte interpretative sulla organizzazione dello spazio interno, in cui la parte seminterrata va a rivestire un semplice ruolo di immagazzinamento derrate, che peraltro non elimina il problema dell’uso di uno spazio scavato nel sottosuolo. Altre tipologie sono segnalate in ambito laziale con pianta centrale più raramente rettangolare, incassate nel suolo, con porta e portichetto e gradino o rampa di discesa. Case seminterrate sono infine riportate nell’archeologia dell’altomedioevo, con il modello delle “grubenhauser”, tipiche dell’Europa settentrionale, ma sempre più frequentemente rinvenute in Italia, come nel complesso di S. Giulia a Brescia (Brogiolo 1992) presso il villaggio di Poggio Imperiale a Poggibonsi (VALENTI 2007)3 e a Supersano nel Basso Salento (ARTHUR 1999). Nel periodo Anglo-Sassone sono documentati villaggi o gruppi di case con diverse tipologie architettoniche: sono presenti grandi strutture rettangolari delimitate da pali e contrassegnate da pavimentazioni e focolari allo stesso livello del piano di campagna, mentre sono ancora più numerose strutture costituite da fosse poco profonde con pali alle estremità. Tra le diverse interpretazioni formulate per le fosse prevalgono due tendenze principali. La prima vede la fossa come il piano seminterrato di vita della casa, coperta da un tetto a doppio spiovente e delimitata dalle pareti del terreno sottoscavato. La seconda ipotesi invece prevede che la fossa fosse coperta da un tavolato ligneo e che le pareti fossero costruite in legno completamente in elevato.

nell’area del corso meridionale del fiume - a monte di Yolatan) per partecipare alla campagna di coltivazione e raccolta di meloni e cocomeri e contemporaneamente far pascolare un gregge di pecore. Al momento della visita erano presenti solo due membri del gruppo e l’ovile risultava vuoto. La casa seminterrata è costituita da uno scasso fatto attraversando strati prevalentemente sabbiosi alternati a strati di limo argilloso interpretati come tracce di antichi suoli coltivati nell’età del Bronzo e nell’età del Ferro. Lo scasso misura ca. m 6 x 3,5 ed ha una profondità variabile da 0,80 a 1, 50 m. (Fig. 6). Il piano interno è orizzontale e non sembra essere tagliato da strutture sottoscavate (silos ecc.). E’ altresì sgombro da qualunque altra struttura in rilievo scavata nell’argilla, né costruita in elevato come focolari o forni. L’accesso è costituito da uno stretto passaggio (largh. cm. 80 ca) con tre gradini di altezza diversa (i primi due molto ampi, bassi e inclinati verso l’interno, il terzo che da accesso al pano interno stretto e alto) dal piano esterno al pavimento interno. Le pareti sono verticali e non sembrano essere rifinite o compattate. Sono ancora evidenti i segni dello scavo con la piccola pala ricurva, utilizzata dai contadini oggi per le coltivazioni e per lo scavo dei canali. All’interno sono presenti solo tre pali verticali che sorreggono la copertura a doppio spiovente. Il palo centrale è costituito da un tubo in ferro, appositamente predisposto per sostenere il montante orizzontale, presumibilmente portato dagli stessi turkmeni, come si può evidenziare dalla saldatura del tondello di ferro, osservata spesso in tettoie o pergolati. I pali agli estremi sono piccoli tronchi rettilinei. Il montante orizzontale è costituito da longheroni di ferro. La copertura è costituita da, paglia e canne intrecciate con ramaglie di saksaul, coperte da uno spesso strato di limo e sabbia. Nella copertura è stato lasciata un’apertura chiusa con una lastra di vetro per fare entrare luce. La porta di ingresso è posta inclinata a seguire la direzione del tetto ed è costituita da una moderna porta di legno con stipiti. A pochi metri a nord della casa è costruita una tettoia/riparo per fare ombra, ove si svolge gran parte della vita di riposo o di piccoli lavori di manutenzione. Poco più lontano verso est è invece il forno per la cottura del pane. La tipologia è piuttosto comune in tutta l’area ed è utilizzata per cuocere focacce di forma circolare appiattita sulle pareti interne. L’accampamento appartiene ad alcuni pastori turcomanni che risiedono per gran parte dell’anno a circa 100 km dal luogo di osservazione. Il progetto prevede l’osservazione dello stato di abbandono della casa seminterrata per almeno cinque anni, seguita dall’indagine di scavo stratigrafico per documentare i processi deposizionali della sedimentazione e postdeposizionali di quanto lasciato durante le fasi di utilizzo della casa. Molto simile è anche la documentazione archeologica rinvenuta nella stessa area relativa ad abitati della tarda età del Bronzo (1600-1500 a.C.) con cultura materiale del gruppo Tazabagyab. Nota principalmente da rinvenimenti di superficie e caratterizzata da ceramiche di impasto grossolano con decorazione incisa, la cultura materiale fa

Il progetto di archeologia ed etnoarcheologia delle case seminterrate in Asia Centrale (Fig. 4) La partecipazione alle Missioni Archeologiche di ricerca in Turkmenistan, in Uzbekistan ed in Kazakhstan ha concentrato l’attenzione sulla formazione del nomadismo e alla relativa documentazione sui diversi stili di vita adottati tra l’età del Bronzo e l’età del Ferro in Asia Centrale. In parallelo alle ricerche archeologiche è stato attivato un progetto di documentazione e di ricerca etnoarcheologia delle popolazioni nomadiche attuali. Una particolare attenzione è stata dedicata alla documentazione delle strutture residenziali, costituite principalmente da architettura in crudo e da case infossate. In questo contributo si presentano due casi di studio del Turkmenistan relativi ad una struttura databile all’età del bronzo, indagata con campagne di ricerche di superficie e di scavo, e ad un accampamento di pastori/agricoltori attuali che comprende una casa seminterrata (Fig. 5). Durante la campagna di ricerche nel Delta del Murghab del 2005 è stato osservato, vicino al canale moderno tra Garry Kishman e Takhirbai (coordinate GPS 427760, 4205363), un accampamento di baluchi turkmeni che utilizzano una struttura seminterrata come abitazione. La casa seminterrata si colloca all’interno di uno spazio che comprende strutture accessorie per un’estensione complessiva di ca. 2500 m2. Il gruppo di baluchi è costituito da 3 adulti maschi che si sono trasferiti nella primavera nel delta del Murghab (presumibilmente da uno dei centri

139

abitativi di lunga durata. Rappresenta una soluzione efficace se si pensa alla necessità di una occupazione stagionale, connessa o addirittura fondata su modelli reiterati nel tempo da una comunità che pur potendo costruire con altri sistemi, sceglie di insediarsi con queste tecniche. Ben lontano dal proporre una soluzione definitiva della spiegazione di questo tipo di strutture, si ritiene che l’approccio etnoarcheologico, possa contribuire, attraverso la documentazione e lo scavo mirati a mettere in evidenza aspetti della vita delle società antiche molto più differenziati e complessi di quanto oggi possiamo immaginare e ricostruire.

parte del grande complesso Andronovo, che tradizionalmente viene attribuito alle popolazioni nomadiche delle steppe. Questo complesso si affianca agli insediamenti sedentari della Civiltà dell’Oxus (chiamato anche BMAC Bactria-Margiana Archaeological Complex) con estesi centri abitati caratterizzati da costruzioni in mattoni di argilla cruda e da ceramiche depurate tornite. Le ricerche sul campo hanno individuato tra le numerose tracce delle popolazioni nomadiche costituite da abbondanti ceramiche, una struttura seminterrata con evidente uso abitativo nel sito denominato 1219 (CATTANI 2008a). L’unità abitativa seminterrata (Fig. 7) parzialmente danneggiata dai lavori agricoli, di forma subrettangolare ha un’estensione di m 6 x 5,3 ed è profonda circa 50 cm. La struttura, ha pareti verticali, fondo piatto con alcune piccole fosse e alcune buche di palo. Sul bordo è stato identificato un punto di accesso costituito da un gradino costituito da un blocco in argilla. A caratterizzare l’area abitativa sono inoltre un focolare circolare costituito da un cordolo a sezione rettangolare in argilla che racchiude una zona con tracce di arrossamento da fuoco e due forni costituiti da pareti in argilla cotta con riempimento abbondante di limo e carboni., presumibilmente relativi a due fasi distinte poste agli angoli della struttura. L’interpretazione della struttura viene associata alle popolazioni nomadiche che nelle fasi tarde e finali dell’età del Bronzo si insediarono nel Delta del Murghab sfruttando la complementarietà economica delle popolazioni sedentarie dedite principalmente all’agricoltura. La peculiarità delle popolazioni Tazabagyab, consiste proprio nello sfruttamento degli ampi territori aridi che si estendono dal Kazakhstan centrale alle frange settentrionali del Kopet Dag in Turkmenistan, attivando una forte predisposizione economica basata sull’allevamento e sullo scambio di materie prime (principalmente il rame abbondantemente sfruttato nelle steppe del Kazakhstan). La chiave di lettura proposta (CATTANI 2007, CATTANI 2008b) identifica nel fattore nomadico, sia l’ampia estensione della cultura materiale, sia le interazioni con le comunità sedentarie.

ote

1 Si veda ad esempio l’acceso dibattito tra gli studiosi che parteciparono al Seminario di archeologia sperimentale (Milano, 29-30 aprile 1989) sull’interpretazione funzionale dei fondi di capanna di età preistorica (edito in Giannitrapani et al. 1989). 2 Tesi di laurea di Tommaso Bertini in Conservazione dei Beni Culturali, presso l’Università di Bologna, sede di Ravenna dal titolo “Le strutture seminterrate d’uso residenziale nella preistoria e protostoria italiana”, a.a. 2002/2003 3 Per un censimento delle grubenhauser e una discussione problemi interpretativi si vedano i lavori di Valenti 2007, Brogiolo, Chavarria 2005, Valenti 2004, pp. 21-22.

Bibliografia

AA.VV. (1989) Interpretazione funzionale dei fondi di capanna di età preistorica. Atti del Seminario di Archeologia Sperimentale, pp. 148, Milano. AA.VV. (1988) problematiche di scavo delle strutture abitative dell’età del ferro, Quaderni della soprintendenza archeologica del Lazio, pp. 56, Roma ARDESIA, V., CATTANI, M., MARAZZI, M., NICOLETTI, F., SECONDO, M., TUSA, S. (2006) Gli scavi nell’abitato dell’età del Bronzo di Mursia, Pantelleria (TP). Relazione preliminare delle campagne 2001-2005, RSP LVI, pp. 293-367. ARTHUR, P. (1999) Grubenhauser nella Puglia bizantina. A proposito di recenti scavi a Supersano (Lecce), Archeologia Medievale, XXVI, pp. 171-177 BALISTA, C., GAMBA M., GERHARDINGER, E., SERAFINI, A. (1988) Modelli stratigrafici e modelli strutturali per una scheda di tipologia edilizia delle strutture seminterrate della seconda età del ferro. Archeologia stratigrafica dell’Italia settentrionale, pp. 47. BAGOLINI, B., FERRARI, A., PESSINA, A. (1993) Strutture insediative nel neolitico dell’Italia settentrionale, Atti del 13° Convegno azionale sulla Preistoria, Protostoria e Storia della Daunia, S. Severo 1991, tomo secondo, pp. 33-52. BERNABÒ BREA, M. (2004) La Val Trebbia dal Neolitico sll’età del bronzo, In: M. Venturino Gambari (a cura di). Alla conquista dell’Appennino. Le prime comunità delle valli Curone, Grua e Ossona, Torino, pp. 95-114 BERNABÒ BREA, M., CATTANI, M. (1999) Collecchio (PR), tangenziale: abitato e sepolture riferibili al Neolitico Medio, in Notiziario della Soprintendenza, in Studi e

Una chiave di lettura: la stagionalità

Nella ampia varietà di strutture destinate all’uso residenziale, l’uomo ha saputo adattarsi e trasformare le risorse disponibili a proprio vantaggio. Al di là di una visione eccessivamente deterministica per cui ogni struttura di labile consistenza possa essere considerata di breve durata e viceversa che ogni breve permanenza in un determinato luogo richieda necessariamente una struttura non articolata, ritengo che tra le chiavi di lettura delle strutture seminterrate sia la connessione tra la permanenza o l’utilizzo stagionale e le caratteristiche effimere delle strutture realizzate. La struttura seminterrata non è pertanto né l’esclusivo tipo di abitazione di una comunità, né quello connesso a modalità di occupazione stabile e duraturo nel tempo. Può appartenere invece ad una tipologia di abitazione temporanea, costruita con tecniche e materiali diversi da quelle utilizzate, spesso dalle stesso popolazioni, in contesti 140

Documenti di Archeologia, VII, 1991-1992, Bologna 1993, p. 133. BERNABÒ BREA, M., CASTAGNA, D., OCCHI, S. (1999) L’insediamento del Neolitico Superiore a S. Andrea di Travo (Piacenza), Padusa, XXXIV-XXXV, 1998-1999, pp. 7-54. BRANDT, J.R. (1988) - Ficana, alcune osservazioni su capanne e fosse. In: AA.VV. (1988). P roblematiche di scavo delle strutture abitative dell’età del ferro. pp.12-25, Roma BROGIOL O, G.P. (1992) Trasformazioni urbanistiche nella Brescia longobarda – dalle capanne di legno al monastero di San Salvatore, In: AA.VV.(1992). Atti del Convegno di S. Giulia di Brescia, Brescia, pp. 179-210. BROGIOLO, G.P., CHAVARRIA, A. (2005) Aristocrazie e campagna nell’Occidente da Costantino a Carlo Magno, Metodi e temi dell’Archeologia Medievale, I, Firenze CAL EGARI, G., L OKOSEK, I. (1989) Simulazione di crollo e degrado di una capanna. In: Giannitrapani. L. Simone, S.Tinè (eds.). Interpretazione funzionale dei fondi di capanna di età preistorica, pp. 17, 18. CAL EGARI, G., SIMONE, L ., TINÈ, S. (1989) Ricostruzione sperimentale di una capanna del neolitico antico. In: Giannitrapani. L . Simone, S.Tinè (eds.). Interpretazione funzionale dei fondi di capanna di età preistorica, pp. 9-14. CASTELFRANCO, P. (1892) Fondi di capanne e pozzi del Vhò nel Piadenese. Bullettino di P aletnologia Italiana, XVIII, pp. 129-149. CASTELFRANCO, P. (1894) Capanna pozzo nel Campo Donegallo (Vhò di Piadena). Bullettino di Paletnologia Italiana, XX, n. 10-12, pp. 145-163. CASTALDI, G. (ed.) (1989) Attualità del primitivo e del tradizionale in architettura. Atti del convegno internazionale “le ragioni dell’abitare”, P rato gennaio 1988, p.199. CATTANI, M. (1991) Iron age dwellings in Endrod 19 (SE Hungary). In: B. Genito (ed.) Napoli. CATTANI, M. (1997) Castelvetro (MO), località S. Polo Canova, In: M. Bernabò Bea, A. Cardarelli, M. Cremaschi, (a cura di). Le Terramare, catalogo della mostra, pp. 318-319. CATTANI, M. (2007). Origine del nomadismo pastorale nelle steppe eurasiatiche, In: G.L. Bonora, F. Marzatico, (a cura di). Ori dei cavalieri delle steppe, Catalogo della mostra, Trento 1 giugno - 4 novembre 2007, Milano: Silvana, pp. 32-39. CATTANI, M. (2008a) Excavations at sites N° 1211 and 1219 (Final Bronze Age). In: S. Salvatori, M. Tosi (a cura di). The Bronze Age and Early Iron Age in the Margiana Lowlands, Oxford, BAR Publishing, pp. 119-132. CATTANI, M. (2008b) The Final Phase of the Bronze Age and the “Andronovo Question” in Margiana, In: S. Salvatori, M. Tosi (a cura di). The Bronze Age and Early Iron Age in the Margiana Lowlands, Oxford, BAR Publishing, pp. 133-151. CAVULLI, F. (1999) Lugo di Grezzana (VR): contributo allo studio delle strutture antropiche del primo neolitico dell’Italia settentrionale. Tesi di laurea in paletnologia,

Università di Trento. CAVULLI, F. (2008) Abitare il Neolitico. Le più antiche strutture antropiche del Neolitico in Italia Settentrionale, Preistoria Alpina, 43, Supplemento 1. CAZZELLA, A., CREMASCHI, M., MOSCOLONI, M., SALA, B. (1976) Siti neolitici in località Razza di Campegine (Reggio Emilia). Preistoria Alpina, 12, pp. 79126. CHAPELOT, J., FOSSIER, R. (1980) Le village et la maison au Moyen Age. Paris, Hachette, p. 353. CHIERICI, G. (1875) Quarto gruppo di fondi di capanne dell’età della pietra nella provincia di Reggio dell’Emilia. Bullettino di Paletnologia Italiana, anno I, n. 7, 8, 9, pp. 101-110. CHIERICI, G. (1877) Villaggio dell’età della pietra nella provincia di Reggio dell’Emilia. Bullettino di Paletnologia Italiana, anno III, n. 1, pp. 1-12. CHIERICI, G. (1879) Capanne e sepolcri dell’età della pietra. Bullettino di Paletnologia Italiana, anno V, n. 7, 8, pp. 97-114. CREMONESI, G. (1989) Il villaggio neolitico di Fossacesia. In: Giannitrapani, L. Simone, S. Tinè, (1989). Interpretazione funzionale dei fondi di capanna di età preistorica. pp. 59-62. DE GASPERI, N. (1999) I pozzetti neolitici. Una proposta metodologica e interpretativa. Annali del Museo di Rovereto, 15, pp. 3-37. GIANNITRAPANI, E., SIMONE L., TINÈ, S. (eds.) (1989) Interpretazione funzionale dei fondi di capanna di età preistorica. Atti del seminario di archeologia sperimentale (Milano, 29-30 aprile 1989). Genova: Casamara Ed., p. 148 + 30 tav. MALNATI, L. (1988) Lo scavo di una fattoria etrusca a Baggiovara – località case Vandelli. Muthina, Mutina, Modena dalle origini all’anno mille; studi di archeologia e storia. Modena, Galleria civica, 1988 MANFREDINI, A. (1970) Nuove ricerche a Chiozza di Scandiano. Origini, IV, pp. 145-159. MENOTTI, E.M., PESSINA, A., (2002) Una capanna della Cultura dei vasi a bocca quadrata da Bagnolo San Vito, Località Ca’Rossina (Mantova), In: A. Ferrari, (a cura di). Il declino del mondo neolitico : ricerche in Italia centrosettentrionale fra aspetti peninsulari, occidentali e nordalpini, Atti del Convegno, Pordenone 5-7 aprile 2001 , pp. 527-529. PESSINA, A. (2000) Nuove evidenze di età neolitica da Bagnolo San Vito (MN), località Ca’ Rossina. Quaderni di Archeologia del Mantovano, 2, pp. PESSINA, A. (1998) Le strutture accessorie: silos e sistemi di stoccaggio sotterranei alcuni esempi dalla preistoria al Medioevo, In: Castelletti, A. Pessina, (1998). Introduzione all’archeologia degli spazi domestici. Atti del seminario Como, 4-5 novembre 1995, pp. 63-76. PESSINA, A., TINÈ, V. (2008) Archeologia del eolitico. Roma: Carocci PIGORINI, L. (1875) Fondi di capanne dell’età della pietra nella provincia di Brescia. Bullettino di Paletnologia italiana, 1, pp. 172-178 POGGIANI KELLER, R. (1990) Il villaggio dell’età del 141

Bronzo di Spineda. In: E. Giannitrapani, L. Simone, S. Tinè, (eds.). Interpretazione funzionale dei fondi di capanna di età preistorica. pp.118-120. ROSA, C. (1871) Le ricerche di archeologia preistorica della Valle della Vibrata nell’Abruzzo teramano del Dott. Concezio Rosa, Teramo. SALZANI, L. (1998) Capanna dell’età del Rame a Gazzo Veronese. In: Nicolis, Mottes, (eds.). Simbolo ed enigma. Trento, pp. 77-79. TIRABASSI, J. (1987) I siti neolitici. Catasto archeologico della provincia di Reggio Emilia, 2, Municipio di Reggio Emilia - Civici Musei, pp. 207. TOZZI, C. (1993) Strutture di abitato e ambiente nel Neolitico Italiano. Atti del 13° Convegno azionale sulla Preistoria, Protostoria e Storia della Daunia, S. Severo 1991, tomo secondo, pp. 11-15. VALENTI, M. (2004) L’insediamento altomedievale nelle campagne toscane. Paesaggi, popolamento e villaggi tra VI e X secolo, Biblioteca del Dipartimento di Archeologia e Storia delle Arti, Sezione Archeologica Università di Siena, 10, Firenze. VALENTI, M. (2007) Il villaggio di età longobarda, In: R. Francovich, M. Valenti, (a cura di). Poggio imperiale a Poggibonsi. Il territorio, lo scavo, il parco, Fondazione Musei Senesi. Quaderni 7, Milano, pp. 94-102. VENTURINO GAMBARI, M. (1998) Forme e dinamiche degli insediamenti umani nel Neolitico e nell’Eneolitico. Archeologia in Piemonte, vol. I, La Preistoria, pp. 101-120. VILLES, A. (1982) Le mythe des fonds de cabanes en Champagne: histoire et contenu d’une idée préconçue. Bulletin de la Société Archéologique Champenoise, A. 75, n. 2. ZANNONI, A. (1892) Arcaiche abitazioni di Bologna scoperte e descritte dall’ingegnere e architetto Antonio Zannoni, Bologna.

142

Fig. 1. Mursia, Pantelleria (TP), antica età del Bronzo, capanna B4. Capanna seminterrata con pavimento interno posto ad una quota di - 0,50 cm rispetto al piano di campagna e muri in pietra con altezza conservata di m 1,70. A sinistra, pianta della fase 5, a destra prospetto del lato sud.

Fig. 2. Endrod 19, Gyoma-Endrod, ungheria sud-orientale. Vista 3d della struttura 33 con pareti verticali, scala di accesso e piano d’uso interno con fosse e buche di palo (da Cattani 1994).

143

Fig. 3. Castelvetro, loc. San Polo Canova. Struttura seminterrata databile al BM1 avanzato.

Fig. 4. Il progetto di archeologia ed etnoarcheologia delle case seminterrate in Asia Centrale.

144

Fig. 5. Delta del Murghab. Pianta schematica dell’accampamento con la casa seminterrata.

Fig. 6. Delta del Murghab. Immagini dell’interno della casa seminterrata.

145

Fig. 6. Delta del Murghab. Immagini dell’interno della casa seminterrata.

146

Fig. 7. Delta del Murghab. Planimetria di una capanna seminterrata nel sito 1219, età del Bronzo.

147

Gli insediamenti pastorali nei Monti Lepini: le capanne e i loro diversi utilizzi, analisi della formazione del record archeologico Pastoral settlements in the Lepini Mountains: multiple uses of the huts, analysis of the formation of the archaeological record Enzo Cocca, Federica Di Marco, Daniela Mancini, Giuseppina Mutri, Anna Maria Pennese Riassunto

Le capanne lepine prese in esame, cronologicamente attribuite alla fine dell’800, sono state utilizzate da comunità di pastori-agricoltori per lavori stagionali e per il pascolo. Questa ricerca ha evidenziato che, anche in contesti di insediamento relativamente stanziale in cui le strutture erano occupate per almeno otto mesi l’anno, i residui materiali della pastorizia vengono facilmente cancellati dalle successive trasformazioni strutturali e funzionali delle capanne. L’analisi del record archeologico mediante il solo scavo stratigrafico non avrebbe permesso un’adeguata comprensione di quelle informazioni invisibili forniteci dalle fonti orali. PAROLE CHIAVE: capanne, lavori stagionali, pascoli, record archeologico, Monti Lepini (Italia centrale).

Abstract

The huts in the Lepini mountains (Apennines, Central Italy) dated back to the end of 1800, were used by shepherd-farmers communities for seasonal works and herding. This research points out that, even in contexts of relatively permanent settlement where the structures were occupied for at least eight months a year, the presence of sheep-rearing material evidences are easily wiped out by the following functional and structural transformations of the huts. The analysis of the archaeological record may not allow an appropriate comprehension of that invisible information provided by the oral sources. KEY WORDS: huts, seasonal works, herding, archaeological record, Lepini Mountains (central Italy).

2006: 27-41). La dorsale montuosa nord-orientale dei Monti Lepini si forma nella zona tra Sgurgola e Gorga sul confine tra le province di Roma e Frosinone. Le capanne si situano ad 1 km ca. a sud dell’abitato di Morolo (Fr) all’interno della valle fluviale di S. Angelo2, valle di accesso agli altipiani carsici, la quale è delimitata a ovest dal mt. Alto (1416 m.), a sud ovest dal mt. Pisciarello e a nord-ovest dal mt. Sprone Maraoni (Fig. 1). La litologia affiorante nella valle è, come in gran parte dei Lepini, di natura calcarea, nello specifico l’area delle capanne è situata a bassa quota (354 m.) nella fascia di contatto tra la formazione calcarea e le alluvioni antiche terrazzate, che caratterizzano gran parte della valle fluviale del Sacco, cioè in un’area ricca di sorgenti (La Pomposa, La Porta) (Carta Geologica d’Italia, F° 159 Frosinone). (F.D.M.)

Il territorio indagato si inserisce all’interno della dorsale montuosa nord-orientale dei Monti Lepini, un’area scarsamente indagata archeologicamente, in particolare in ambito pre-protostorico, per la quale è difficile proporre dei modelli di occupazione e sfruttamento del territorio. Sono stati analizzati alcuni insediamenti di tipo rurale, le cosiddette “capanne lepine” cronologicamente attribuite alla fine dell’800 e la prima metà del ‘900, utilizzate da comunità di pastori-agricoltori per lavori stagionali o per il pascolo. L’obiettivo è quello di indagare stratigraficamente questi contesti per meglio comprendere, sia le tecniche di realizzazione e l’utilizzo delle capanne1, sia le dinamiche di formazione dei residui materiali e, inoltre, per ricavare un modello di interpretazione archeologica per simili contesti di insediamento più antichi. Le tappe della ricerca sono state: raccolta bibliografica e cartografica, studio geomorfologico dell’area, scavo stratigrafico delle strutture per verificare l’utilizzo e le attività praticate, raccolta delle testimonianze orali sulle attività produttive e sugli antichi mestieri, recupero e restauro dei materiali. Dal punto di vista geologico i Monti Lepini fanno parte dell’antiappennino e rappresentano il settore più occidentale della piattaforma carbonatica laziale-abruzzese: sono costituiti prevalentemente da rocce sedimentarie di origine marina (calcari e dolomie) e quindi costituiscono un ambiente carsico con numerose depressioni e cavità sotterranee, estesi affioramenti rocciosi ed assenza o scarso sviluppo di idrografia superficiale (MORGANTE et alii

La capanna

La “capanna tradizionale di pietra e stramma” (Fig. 2) è la forma di insediamento rurale più comune del paesaggio lepino un tempo di strategica importanza nell’economia di sussistenza comunitaria locale. Di forma tondeggiante e sorretta con un’intelaiatura di legno coperta con stramma questa struttura resisteva ottimamente alle intemperie. Spesso venivano usati blocchi non squadrati per alzare la parete circolare fino ad un’altezza di 1 - 1,50 m. circa. La stramma (ampelodesmos tenax) è una specie vegetale spontanea che si raccoglie in 148

Fig. 1. Localizzazione geografica e modello 3D del terreno con localizzazione dell’area delle capanne. Elaborazione F. Di Marco

montagna tra settembre e novembre e viene utilizzata anche per impagliare damigiane e fiaschi. Inumidendosi con la pioggia si dilata e si infittisce fino a formare uno strato molto compatto che non lascia penetrare l’acqua. Permette invece al fumo di sprigionarsi verticalmente verso di essa e ciò risultava particolarmente utile per le pratiche di affumicatura dei cibi. Il focolare si trovava al centro della capanna ed era costituito da una pietra piatta rettangolare o circolare, sopraelevata di circa 30 cm dal piano di calpestio in terra battuta. La capanna lepina poteva avere annesso un recinto di pietra a secco basso e spesso per animali, detto stazzo, e poteva sorgere in una radura di terreno coltivato, recintata da siepi, dette cese. Antonio Riccio nota come la capanna dei monti Lepini si differenzi sia dalla capanna della Campagna Romana che da quella Abruzzese, aree culturali legate da intensi scambi e rapporti con i Lepini, costituendo una riuscita mediazione morfologica tra le pajare de petra abruzzesi e le lestre romane. La struttura della capanna lepina sarebbe fortemente determinata dalle peculiari caratteristiche ambientali dell’area lepino-pontina, sintetizzando alla perfezione il binomio natura-cultura. Le testimonianze raccolte dal Riccio evidenziano come le modalità abitative di queste strutture, le funzioni da esse svolte e gli stessi dettagli morfologici, siano contraddistinti da una certa variabilità sia riguardo la funzione che le modalità di fruizione. (G.M.)

Fig. 2. Ricostruzione della Capanna Lepina. Immagine rielaborata da L’Etnomuseo Monti Lepini di Roccagorga.

149

La capanna 1

La pastorizia e le attivita’ economiche integrative

Le testimonianze orali raccolte ci informano che, fino alla prima metà del ‘900, il piccolo centro lepino di Morolo basava la sua economia principalmente sulla pastorizia, in particolare sull’allevamento di capre. La famiglia risiedeva stabilmente in paese, da cui gli uomini si allontanavano per svolgere le loro attività: essi alloggiavano nelle capanne per non lasciare incustodito il gregge, che durante la notte era tenuto in un recinto accanto alla capanna. Qui si dedicavano alla lavorazione dei prodotti secondari dell’allevamento, prelevati e venduti dalle donne nei paesi limitrofi distanti circa 1-2 ore di cammino. L’allevamento si basava sulla transumanza verticale: durante l’inverno venivano sfruttati i pascoli di bassa quota, mentre in estate gli animali venivano condotti sui pianori di sommità, dove si trovavano le cèse (porzioni di terreno delimitate da muri a secco)3. Il regime economico era integrato con l’agricoltura. In montagna venivano coltivati, senza interventi infrastrutturali, i terrazzi naturali distribuiti lungo i versanti. Le testimonianze attestano la presenza di colture cerealicole e di ortaggi anche sui 1200 s.l.m., mentre a quota inferiore si aggiungevano a queste colture uliveti e vigneti. Attività produttive accessorie erano: l’affitto di animali da traino/soma, il trasporto, la prestazione di manodopera, il taglio della legna, la caccia, i piccoli lavori di artigianato ed occasionalmente di edilizia4. Tutto ciò permetteva di migliorare le condizioni economiche famigliari grazie all’acquisizione, quasi sempre sotto la forma dello scambio/baratto, di altri beni di prima necessità. (A.M.P.)

Il terreno indagato (½ ha ca.) in origine apparteneva ad un’unica famiglia. Con i passaggi generazionali avvenuti nel corso del ‘900 è stato frazionato in diverse porzioni, che oggi appartengono a due proprietari. In un terreno sono ubicate 2 capanne e 1 calcara; nell’altro 3 capanne, 1 porcilaia, e 1 pozzo. Si è scelto di indagare due capanne: la n. 1, il cui utilizzo è cessato quando si è conclusa l’attività pastorale, e la n. 2, anch’essa abbandonata, ma la cui funzione è cambiata nel tempo, passando dall’uso pastorale all’utilizzo come deposito, intervallato da una breve fase in cui veniva utilizzata per la preparazione della pastura per gli animali. La capanna n. 15 è costituita da una struttura quadrangolare (Fig. 3) in muro a secco di scapoli e grossi blocchi di calcare (m. 4.50 x 4.80 x 0.80); l’alzato è conservato per un’altezza di 0.90 m. ed un lato della struttura è costituito da una parete naturale in calcare alta c.a m. 36. L’ingresso, un’apertura di m. 0.65, è posto nei pressi dell’angolo S. In fase di scavo l’entrata risultava obliterata dal crollo della parete7. Non sono stati rinvenuti resti di una porta in quanto questa, costituita da materiale spinoso leggero, si è rapidamente decomposta8. La capanna non conserva più la copertura originaria, costituita da assi in legno ricoperti da “stramma”9. Dopo aver bonificato l’area dalle erbe infestanti e documentato il crollo delle pareti10, si è asportato il riempimento procedendo per tagli artificiali. Durante lo scavo non è stata individuata la presenza di alcun battuto pavimentale in quanto non sussisteva una preparazione artificiale, ma verosimilmente un piano di calpestio

Fig. 3. Valle S.Angelo. Capanna 1, vista da W.

150

Fig. 4a. Valle S.Angelo. Pianta della Capanna 1 e prospetto del lato SE (Rilievi di A.M. Pennese).

Fig. 4b. Valle S.Angelo. Capanna 1. Parete rocciosa naturale vista da SE.

151

formatosi in seguito alla continua frequentazione protrattasi per circa un cinquantennio. La capanna venne costruita direttamente sul basamento naturale di calcare11 (Fig. 4a,b). La maggior parte del sedimento era concentrata nel lato SE del ricovero che, essendo il punto di maggiore pendenza, ha fornito i pochi manufatti ed ecofatti rinvenuti. Questi si sono deposti in parte durante la fase d’uso della capanna e in parte dopo il suo abbandono12. All’interno della struttura sono stati rinvenuti materiali di diversa natura: manufatti in ferro13; plastica14; materiale vegetale15 e frammenti ceramici. Rilevante è l’assenza di resti faunistici dovuta, sia alle pratiche di gestione e pulizia della capanna, sia al fatto che gli animali, uccisi in loco, venivano poi macellati in paese. Di particolare importanza per confermare le fonti orali circa l’antichità delle prime fasi d’uso della capanna è stato il rinvenimento di una moneta in bronzo da 5 centesimi, coniata sotto il Regno d’Italia durante il Regno di Vittorio Emanuele II (1861-1878). La moneta raffigura sul dritto una corona di alloro e sul rovescio la testa del re rivolta a sinistra16. La capanna presenta un unico ambiente senza ripartizioni interne. Fonti orali riferiscono che fosse utilizzata indistintamente, sia per il ricovero personale e degli animali, sia come ripostiglio per gli attrezzi agricoli. (D.M.)

Fig. 5b. Valle S.Angelo. Capanna 2. Pianta della Capanna 2 (Rilievi di A.M. Pennese).

La capanna 2

La capanna 2 è ubicata nel terreno adiacente a quello in cui è collocata la capanna 1. Si tratta di una struttura di forma rettangolare (Fig. 5a,b,c) costituita da muretti a secco in blocchi e scapoli di calcare. Sul lato NO si appoggia, in parte ad una parete naturale in calcare e, in parte al muretto a secco di un terrazzamento. All’interno della capanna, in corrispondenza del lato NO, si trova un piano rialzato di circa cm. 20 rispetto al piano di calpestio e delimitato da due blocchetti di cemento e una grossa pietra. Sul lato SO della capanna si trova un ingresso con una luce di m. 0.60. Si conservano i resti di una porta costituita da un’intelaiatura in legno e rete metallica. Il muretto SE risulta completamente crollato. La capanna misura circa m. 3.80 x 4.50 ed ha un alzato in muratura di m. 1.60.

Fig. 5c. Valle S.Angelo. Capanna 2. Vista da E. In primo piano il crollo del muro.

L’altezza effettiva è di m. 2.40 e lo spessore delle pareti misura m. 0.80. La struttura conserva l’intelaiatura lignea che sostiene la copertura. Si tratta di tre pali di legno conficcati lungo il lato SE di cui uno principale e due secondari. Il palo centrale presenta un’estremità biforcata che sostiene il palo di colmo del tetto. Ciascuno dei due spioventi della copertura è costituito da uno scheletro di quattro pali perpendicolari al palo di colmo incrociati con altrettanti pali posti a 90° rispetto ai primi. Il tutto è sormontato da una lamiera, in luogo della tradizionale copertura vegetale. L’attuale piano di calpestio della capanna era separato dal basamento naturale in calcare da pochi cm di terreno, senza evidenziare la presenza di alcuna preparazione artificiale. I manufatti rinvenuti all’interno della capanna e nell’area ad essa adiacente risultano accumulati in modo abbastanza casuale e disordinato. Si tratta di oggetti legati all’attività agricola, suppellettili da cucina, capi d’abbigliamento, oggetti domestici in disuso, che non rimandano in alcun modo alle attività relative alla pastorizia. (E.C.)

Fig. 5a. Valle S.Angelo. Capanna 2. Vista del lato Ovest.

152

Conclusioni

ote

Con questa prima fase della ricerca si è cercato di analizzare, principalmente per mezzo della raccolta di fonti orali e dello scavo stratigrafico, la frequentazione da parte di pastori di due capanne in un arco cronologico di circa un secolo. Lo scavo della capanna 1 ha evidenziato una sola fase di frequentazione relativa all’uso pastorale. I pochi materiali rinvenuti non sono indicativi sull’utilizzo della struttura. A tal proposito sono state le fonti orali ad informarci del suo uso abitativo, del tipo di attività svolte e del tipo di copertura della struttura: elementi di cui non si conserva alcuna traccia. Lo scavo stratigrafico della capanna 2, ha restituito un numero considerevole di reperti relativi ad una fase di utilizzo come deposito/butto, successiva ad una fase di frequentazione non definibile, vista l’assenza di record archeologico relativo ad essa. Le fonti orali, invece, attestano una prima fase relativa all’uso abitativo dei pastori, successivamente, con la cessazione della pastorizia, la capanna 2 venne utilizzata come magazzino e come luogo per preparare il cibo per gli animali. Il dato fondamentale emerso dallo scavo delle due capanne è la totale assenza di deposito archeologico relativo alla prima occupazione dei pastori ed alle loro attività. I dati raccolti hanno, ancora una volta, sottolineato il problema della “invisibilità dei pastori” ben noto in letteratura, rimarcando il fatto che, anche in contesti di insediamento relativamente stanziale, in cui le strutture erano occupate per almeno otto mesi l’anno nel corso di decenni, la presenza dei residui materiali della pastorizia viene facilmente cancellata dalle successive trasformazioni strutturali e funzionali delle capanne: le lamiere sostituiscono le “stramme”, il fildiferro sostituisce le fibre vegetali per tenere i pali e gli elementi del tetto, i blocchetti di cemento vanno ad integrare le “macère” in calcare, da capanne di pastori alcune strutture diventano depositi e/o magazzini o “butti”. In un ipotetico contesto archeologico analogo il confronto etnoarcheologico potrebbe essere supportato da altri strumenti d’indagine, quali l’analisi microstratigrafica. L’analisi del record archeologico mediante il solo scavo stratigrafico non avrebbe permesso un’adeguata comprensione di quelle informazioni invisibili forniteci dalle fonti orali. (F.D.M., G.M., A.M.P., D.M., E.C.)

Materiale utilizzato per la costruzione delle capanne, divisione interna dell’abitazione, funzionalità della struttura, relazione tra ambiente e luogo di fabbricazione della capanna ecc. 2 Coordinate UTM 350104E,4610143N (F° 159 IV NE Carpineto). 3 Stazzi e capanne di pastori si incontrano in particolare sui pianori del Lontro a quota 1245 m. s.l.m., tra i monti Sprone Maraoni e La Monnetta. 4 Resti di una piccola calcara si conservano ad Ovest della capanna 1 di Valle S.Angelo: la calce prodotta fu impiegata per alcune costruzioni in paese. 5 La capanna 1 è situata nel terreno del signor Dario Mancini che si ringrazia per disponibilità dimostrata. 6 La struttura è stata realizzata sfruttando, sul lato opposto all’ingresso, una parete rocciosa naturale. 7 Il crollo che ostruiva la soglia si estendeva esternamente alla capanna intorno all’angolo S e sul lato SO con blocchi di calcare piuttosto grossi. Altri scapoli erano sparsi in modo più diradato man mano che ci si allontanava dalla parete. 8 Fonte orale dei proprietari. 9 Fonte orale dei proprietari. 10 Lo scavo dell’area esterna adiacente ai muretti a secco ha evidenziato in alcuni punti la presenza di piccoli blocchi di rinforzo addossati alle pareti. 11 Non sono state rinvenute buche di palo riferibili a quella che doveva essere la copertura della capanna. Dai confronti effettuati con le altre capanne di Valle S. Angelo e da quanto emerso da fonti orali risulta che non tutti i pali venivano conficcati nel terreno. Generalmente il palo centrale (principale sostegno della copertura) veniva infisso assieme ai pali angolari anteriori che sostenevano la capanna nella parte in cui questa non si appoggiava alla parete naturale in calcare oppure ai terrazzamenti di “macere” (muretti a secco). I pali restanti erano appoggiati su grossi blocchi di calcare. Inizialmente era stato ipotizzato che ciò avvenisse per ovviare alla natura del terreno calcareo, che in questi punti presenta un suolo scarsamente profondo al punto che, durante il rilievo delle capanne, ha reso difficoltoso persino individuare punti adatti ad infiggere i picchetti. Le stesse fonti hanno però motivato questo aspetto tecnico alla necessità di sollevare il tetto rispetto alla parete. Resta comunque evidente la mancanza di tracce anche della presenza del palo centrale, forse legata ai fenomeni di decomposizione veloce. 12 Come i noccioli d’oliva rinvenuti concentrati nella metà SE della capanna, coincidente con una pianta di ulivo soprastante. 13 Tra cui un’ascia ed un cuneo rinvenuti nell’angolo E, un proiettile di fucile nella parte centrale, chiodi e fildiferro che venivano utilizzati come leganti per i pali della copertura. 14 Tra cui bossoli e carta stagnola. 15 Tra cui anche carbone, oltre a semi e noccioli di oliva. 16 La forma a “cucchiaino” suggerisce un suo uso ludico: Si colpiva la moneta, posta ad una certa distanza, con delle “piastrelle” (piccoli ciottoli piatti) e tentando di farla capovolgere. 1

Bibliografia

MORGANTE, G., RAPONI, D. (2006) La geologia. In: L. Corsetti, (a cura di). Lepini – anima selvaggia del Lazio. Latina: ed. Belvedere. PECORILLI, D. (1998) IERI…quando ero bambino. Associazione culturale “Noi di Suso”. RICCIO, A. Etnografia della capanna lepina. Scritto inedito. RICCIO, A., DI FAZIO, E., FRANCESCHETTI, C. (2004) L’etnomuseo dei Monti Lepini di Roccagorga. I musei del Lazio e il loro territorio, 12. Roma: Ed. Elio de Rosa.

Ringraziamenti

Si ringraziano i signori Stefano e Dario Mancini per la loro testimonianza e per la cortese disponibilità. Un ringraziamento particolare va al dott. Antonio Riccio che ci ha messo a disposizione un suo scritto inedito sull’etnografia della capanna lepina. Per il restauro dei materiali rinvenuti si ringrazia Maurizio Barucca. Si ringraziano inoltre per il loro supporto Chiara Calenne, Fabio Catracchia e Simona Lorenzoni.

153

Le costruzioni rurali della Media Valle del Liri: un esempio di organizzazione dello spazio domestico nella cultura agro-pastorale Rural constructions in the “Valle del Liri”: an example of domestic spatial organisation of an agropastoral culture Annarita Martini Riassunto

Nella Media Valle del Liri è presente un patrimonio culturale e architettonico che si va perdendo. Questo è costituito da costruzioni rurali caratterizzate dall’utilizzo della tecnica a graticcio in una variante locale detta “fratticcio”. Sono strutture ad uno o due piani fuori terra dai molteplici utilizzi, da abitazione a stalla, da fienile a ricovero e rappresentano un tipo modello caratteristico di tipologia edilizia e di forme di organizzazione della vita sociale. Non essendo tutelate da alcuna legge queste costruzioni vanno scomparendo dal paesaggio rurale insieme ad un patrimonio di saperi e di tradizioni popolari. La comprensione di queste strutture oltre a renderne testimonianza, prima che non ne resti più traccia, è utile all’indagine di una forma esemplare di organizzazione sociale e dello spazio domestico in ambito rurale. In questa prima fase di studio verrà descritto un tipo di abitazione realizzata in questa tecnica ed evidenziate le possibilità di ricerca in questo ambito. PAROLE CHIAVE: tecniche edilizie, strutture lignee, “fratticcio”, Media Valle del Liri, Frosinone, Lazio (Italia).

Abstract

In the Valle del Liri (Frosinone, Central Italy) there is a cultural and architectural patrimony, constituted by rural constructions using a local graticcio (half-timbered bilding with wattledaub infill) technique called ‘fratticcio’, which is fast disappearing. These are multi purpose structures of one or two floors above ground, being used as houses, stables, haylofts, refuges and they represent both a building type and an organizational form in the social life. ot protected by any law these buildings, together with local know how and popular traditions are disappearing from the countryside. An understanding of these structures serves both to record them before there is not even a trace of then left and as a basis for better understanding the social organization and domestic space in the rural environment. In this first phase of the study an typical example will be described and further possible areas of study will be set out. KEY WORDS: building techniques, wooden structures, “fratticcio”, Media Valle del Liri, Frosinone, Lazio (Italy).

Introduzione

valle del Liri è stato già al centro della ricerca di Marcello Rizzello pubblicata nel 1987 con il titolo: “Persistenza di antiche tecniche nelle costruzioni agro-pastorali della Media Valle del Liri”. Rizzello si è occupato principalmente delle costruzioni a secco, facendo solo cenno delle costruzioni murarie, dei tratturi e delle capanne in legno o paglia, analizzando e documentando oltre trecento costruzioni. Al centro della nostra ricerca sono quelle costruzioni che Rizzello definisce “capanne lignee” e di cui ha individuato la presenza a Sora in località Selva, via Marsicana, Val Francesco e via Napoli, ad Isola del Liri in località Forli e a Broccostella (RIZZELLO 1987: 42). Egli è stato anche il primo a sottolineare la necessità di documentare “questo filone costruttivo destinato ormai a sparire entro breve tempo per la fragilità delle capanne” (RIZZELLO 1987: 42). Tuttavia l’utilizzo del termine “capanna” per identificare queste strutture oltre ad indicare di per sé quanto esse vengano poco considerate anche nell’ambito degli studi locali è in realtà improprio. Vorremmo quindi iniziare precisando che si tratta di vere e proprie case, complete di ogni utilità per l’abitante. Esse si differenziano dalle abitazioni rurali locali in pietra per l’utilizzo della tecnica a “graticcio” e vengono denominate dalla

Questo contributo ha per oggetto una ricerca appena avviata nata dal desiderio e dalla “necessità” storica di documentare una tecnica costruttiva e una tipologia abitativa, specifiche del paesaggio rurale della media Valle del Liri che vanno via via scomparendo. La media Valle del Liri si trova nell’estremità più orientale della provincia di Frosinone, al confine con l’Abruzzo e prende il nome dal fiume che l’attraversa. Dal punto di vista orografico l’area è caratterizzata dalla presenza dell’Anti-Appennino laziale e dall’appennino laziale-abruzzese. I massicci montuosi si estendono in modo allungato con direzione NW-SE e sono separati da fosse longitudinali di origine tettonica. Il fiume Liri, che nasce in Abruzzo presso il versante nord orientale dei Monti Simbruini (960 m. s.l.m.), attraversa la Valle di Roveto (Alta Valle del Liri), che separa i Monti della Marsica dai Monti Simbruini-Ernici, scorre verso sud-ovest attraversando il territorio dei comuni di Sora, Isola del Liri e Fontanaliri (Media Valle del Liri), prosegue poi verso Cassino (Bassa valle del Liri) dove incontra il Gari e cambia nome in Garigliano (GUIDE GEOLOGICHE 1993: 131-176). L’interesse per le costruzioni agropastorali nella Media 154

Fig. 1. Planimetria del territorio di Sora (FR). Il cerchio indica l’abitazione documentata.

popolazione locale “fratticci”. Inoltre non è solo l’estrema deperibilità del materiale da costruzione utilizzato a minacciare queste strutture, ma soprattutto il fatto che queste abitazioni siano ormai del tutto desuete per gli standard abitativi contemporanei (tanto da non essere considerate più “case” bensì “capanne”). In assenza di qualsiasi tipo di tutela quindi questo tipo di struttura

edilizia, che si è tramandata nei secoli ed è sopravvissuta al processo di industrializzazione, peraltro piuttosto precoce in quest’area, è destinato a scomparire. Prima che ciò avvenga vorremo documentare non solo la tecnica costruttiva utilizzata ma anche l’organizzazione sociale che l’ha prodotta e l’organizzazione dello spazio domestico legata a queste abitazioni. In questa prima fase della nostra ricerca ci siamo limitati a individuare alcuni tipi di “fratticci” presenti nel territorio del comune di Sora e a descrivere in modo particolareggiato uno degli esempi meglio conservati.

Descrizione

L’abitazione rilevata si trova a ca. 356 metri s.l.m. in località Val Comberto. La struttura è a pianta rettangolare (14 x 3,5 m.) con orientamento N-O/S-E. E’ un terratetto distinto in quattro ambienti, di cui tre ad uso abitativo che costituiscono il corpo principale. Il quarto si affianca ad essi sul lato corto a S-E ed era utilizzato in origine come stalla. Gli ambienti non sono comunicanti tra loro, ma dispongono ciascuno di una porta verso l’esterno sul lato lungo a Ovest. La struttura è costituita da un’orditura principale in pali, cinque su ognuno dei lati lunghi e cinque

Fig. 2. Casa presso Val Comberto vista da Sud-Ovest.

155

Fig. 3. Casa presso Val Comberto, pianta dell’edificio.

lungo l’asse mediano. I pali sono infissi nel terreno. Su di essi poggia una copertura lignea. Le pareti sono costituite da un reticolo di pali di diametro inferiore a quelli di sostegno disposti a intervalli regolari e un sistema di paletti spaccati a metà disposti orizzontalmente ed inchiodati a quelli verticali in appositi alloggiamenti. I riquadri così formatisi sono riempiti con rami di olmo ed un impasto di argilla mista ad acqua, piccole pietre o frammenti di ceramica e bucce di semi di grano. La copertura è, come è stato detto, lignea; le travi sorreggono uno strato di canne su cui poggia un tavolato, sul quale poi sono disposte delle tegole. Un’unica parete è in muratura e corrisponde alla parete N-E del vano centrale della parte abitativa. Addossato a questa parete è situato il focolare ed in essa è disposto il forno: questo spiega l’utilizzo della pietra al posto del fratticcio. La parete è costituita da pietre arenarie sgrossate e legate da un impasto simile a quello usato per le pareti. Il focolare è costituito da una base quadrangolare di 1,20 x 1 metri circa che consta di una cornice in pietra e una pavimentazione interna in cotto. La base si addossa alla parete su cui sono presenti tracce di fuliggine. La forma di queste tracce lascia presupporre la presenza di una cappa, andata distrutta. A destra del focolare è presente la bocca quadrangolare di un forno di cui è conservata la cappa e all’esterno è visibile il foro di uscita della canna fumaria. La camera di cottura, di

forma semicircolare è anch’essa in muratura, ma esterna al muro. Attualmente di essa è visibile solo il crollo. Come si è già detto gli ambienti non sono comunicanti tra loro ma dispongono ognuno di una porta aperta sul lato SO. Le porte sono disposte accanto ai pilastri principali, così come le finestre. Soltanto la parte abitativa presenta delle finestre, una sul lato S-O per ciascun ambiente. Solo la stanza più a nord, che è poi quella di dimensioni maggiori presenta una finestra anche sul lato S-E, disposta di fronte alla porta d’ingresso. Gli infissi di porte e finestre sono in legno. Le finestre presentano anche un piccolo davanzale nello stesso materiale. Le porte si chiudevano grazie ad un chiavistello in ferro. La pavimentazione era in cemento pressato e lisciato con un rullo che lasciava delle tracce in forma di piccoli quadratini. Solo in prossimità delle porte, all’esterno, è stata riscontrata una pavimentazione in pietre disposte a mo’ di soglia. Le pareti sia interne che esterne erano dipinte in rosa o in bianco e anche l’incannucciato del soffitto era intonacato e dipinto di rosa. Le porte e le finestre erano invece di colore azzurro. Rosa e azzurro sono i colori tipici delle abitazioni rurali di quest’area. Con l’avvento della corrente elettrica la casa è stata provvista di un sistema di illuminazione ancora visibile. L’ambiente all’estremità S-E, che si appoggia al corpo principale dell’abitazione, presenta la stessa struttura portante di questa. Le pareti invece sono state realizzate 156

Fig. 4. Casa presso viale S. Domenico.

Fig. 5. Casa in località Agnone.

con un’altra tecnica, quella dell’incannucciato. Si tratta di canne disposte verticalmente in modo fitto e trattenute da travetti in legno orizzontali. Anche la copertura è in incannucciato. Sia questa che le pareti sono state di recente rinnovate, utilizzando tuttavia la tecnica antica. Il pavimento è in terra battuta. Per quanto riguarda l’uso degli ambienti, oggi tutti adibiti a rimessa, siamo riusciti a ricostruirne l’uso intervistando gli abitanti delle abitazioni limitrofe. L’ambiente centrale del corpo principale è indubbiamente la cucina. Sullo stipite della porta di questo è dipinto il numero civico ad indicarlo come l’accesso principale alla casa. Sulla porta è presente anche una canna da cui solitamente pendeva una tenda che doveva impedire l’accesso delle mosche in cucina. I due ambienti affiancati a questo erano a detta dei vicini le camere da letto, quella più grande dei genitori e dei figli minori, quella più piccola per i figli maggiori, che avrebbero presto lasciato la casa prendendo marito o moglie, cedendo quindi man mano i letti ai fratelli. Il fatto che dalla cucina non si potesse accedere direttamente alle camere da letto, viene spiegato dai vicini con la necessità di evitare che il fumo entrasse nelle camere. Sembra infatti che queste cucine fossero soprattutto d’inverno, quando non si potevano arieggiare per bene, così piene di fumo tanto da non poter vedere il soffitto. In altre abitazioni con focolari simili a quello presente in questa si è effettivamente verificata l’assenza di una cappa e la presenza di fuliggine diffusa su tutta la parete a cui si addossava il focolare. Anche in queste altre abitazioni la cucina è rigorosamente separata dalle camere da letto. Il quarto ambiente era la stalla, per questo presenta una pavimentazione in terra battuta e delle pareti poco isolate. La casa è rimasta abitata fino agli anni settanta ed apparteneva ad una famiglia molto numerosa. Oltre a case di questo tipo sono visibili nel territorio del comune di Sora abitazioni in muratura con il fratticcio utilizzato solo per la costruzione di un annesso alla struttura principale, in cui si trovava generalmente la cucina. Si sono inoltre riscontrate diverse “interpretazioni” della tecnica a fratticcio. In mancanza di rami di olmo vengono utilizzate anche canne intrecciate e al posto dell’argilla un impasto giallastro evidentemente contenente della calce.

Conclusioni

L’elemento che accomuna queste strutture è la possibilità di costruire abitazioni in poco tempo con materiali facili da reperire e poco costosi. Questo tipo di costruzione ha costituito la risposta di una parte della popolazione, non necessariamente del tutto indigente, ad un’esigenza abitativa locale e storicamente necessaria. La semplicità della tecnica utilizzata infatti permette di ampliare facilmente la struttura originaria o di creare annessi a strutture più complesse. L’utilizzo di questa tecnica per gli annessi di case in muratura dimostra che la sua diffusione non sia sempre legata all’esigenza di risparmio economico, ma piuttosto ad una scelta. Si aprono quindi diverse possibilità di ricerca, che vanno oltre il censimento e la documentazione di strutture di questo tipo ancora esistenti. Solo attraverso l’analisi di molti esempi ed attraverso un approfondito lavoro comparativo si potranno individuare le diverse tipologie e verificare il loro rapporto con il territorio, osservando ad esempio se esistono delle differenze tra le costruzioni in pianura e quelle situate sulle alture e ricercarne eventualmente le motivazioni. Si possono individuare i fattori che determinano l’uso di materiali differenti e la reale funzione di questi. Riteniamo tuttavia rilevante anche la comprensione del tipo di popolazione che ha abitato queste case e l’uso che ne ha fatto. E’ ancora possibile e forse non lo sarà ancora per molto, intervistare persone che nell’infanzia e alcuni anche dopo, hanno vissuto in queste case per conoscere le attività svolte dai proprietari e come venissero utilizzati e vissuti gli spazi domestici, tenendo conto non solo delle attività pratiche che vi si svolgevano, ma anche delle tradizioni e della religiosità che vi albergava. Trovandosi inoltre queste abitazioni in un territorio caratterizzato da un abitato sparso, in cui compaiono talvolta anche dei piccoli raggruppamenti di case è interessante capire in che rapporto fossero tra loro le singole abitazioni limitrofe e in particolare le famiglie abitanti, come erano organizzati, come veniva gestito lo spazio comune (ad esempio l’aia) e le poche infrastrutture presenti. In questo modo si potrà forse comprendere l’organizzazione sociale che ha prodotto queste abitazioni, 157

spiegare la loro presenza nella Media Valle del Liri e la continuità d’uso, che in alcuni casi arriva fino ad oggi. Concludiamo infine facendo presente, che il “Laboratorio di educazione ambientale (LEA) di Acuto ed Isola del Liri” (Italia Nostra Onlus - Sezione della Ciociaria) ha dimostrato di recente un particolare interesse alla tutela e alla conservazione di queste strutture nonché ad una ricerca in quest’ambito.

Bibliografia

Guide geologiche Regionali, 5 Lazio 1993 Roma: Società Geologica Italiana. RIZZELLO, M. (1987) Persistenze di antiche tecniche nelle costruzioni agro-pastorali della Media valle del Liri. Frosinone.

158

Shepherd’s constructions used seasonally in the Cicolano area: the cases of Campo Elasca and Aquilente (Petrella Salto, Rieti) Strutture pastorali a carattare stagionale del Cicolano: i casi di Campo Elasca e Aquilente (Petrella Salto, Rieti) Lorenzo Conte, Valeria Doddi, Francesca Romana Fecchi, Walter Grossi, Federica Micarelli Abstract

The plateau of Campo Rascino (Petrella Salto, Rieti) forms part of the Cicolano area. Like other mountain areas of the Apennine chain in Lazio, the plateau is well-known for its centuries’ old tradition of sheep-keeping and livestock activities, traces of which date back to the Bronze Age. For almost a year, we have been monitoring two sheep-keeping complexes used seasonally, in the mountain areas of Aquilente and Campo Elasca: the first is made up of a wooden hut used as living quarters and of other constructions also in wood, which are functionally and structurally linked; the second complex consists only of wooden constructions for the sheep. Our aim was to reconstruct the process by which the archaeological record was formed, through stratigraphic excavations of the work areas in and around the constructions, in order to better understand not only pastoral activities in general but also how the various structures were used, for what periods of the year, and when they were abandoned. We were also able to conduct some ethnographic investigations, thanks to the willingness of several shepherds who kindly agreed to answer our questionnaires. KEY WORDS: pastoral structures, construction methods, formation processes, Cicolano area (Petrella Salto, Rieti).

Riassunto

L’Altopiano di Campo Rascino (Petrella Salto, Ri), fa parte del territorio del Cicolano e, come altre zone pedemontane e montane dell’Appennino laziale, è famoso per le attività legate allo sfruttamento delle risorse agro-pastorali del territorio, attestate nell’area dall’età del Bronzo ad oggi. Abbiamo monitorato per circa un anno due complessi pastorali a carattere stagionale nelle località montane di Aquilente e Campo Elasca: il primo composto di un unità abitativa lignea e da altre strutture, realizzate anch’esse in legno, funzionalmente e strutturalmente connesse alla prima; il secondo complesso formato dalle sole costruzioni lignee destinate agli ovini. Si è tentato di ricostruire il processo di formazione del record archeologico, attraverso lo scavo di saggi stratigrafici effettuati nelle aree di utilizzo delle costruzioni, per cercare di comprendere le modalità del periodo d’uso e d’abbandono dell’insieme delle diverse unità strutturali e per una migliore conoscenza delle attività a queste legate. E’ stato possibile, inoltre, effettuare una ricerca etnografica, grazie alla presenza e disponibilità di alcuni pastori che hanno gentilmente risposto ai nostri questionari. PAROLE CHIAVE: struture pastorali, tecniche di costruzione, processi di formazione, Cicolano (Petrella Salto, Rieti).

Foreword

preceded by a survey of the structures, and by bibliographic research regarding the history of the plateau and its ethnoarchaeological background. The information that came to light was compared to that obtained from interviews with five shepherds who had built and used the structures2.

Our research, carried out from 2005 to 2006, focused on studying two structural complexes used by shepherds until a few years ago in the Campo Elasca and Aquilente areas on the Campo Rascino (Petrella Salto, Rieti)1. Grazing has been recorded here since the bronze age (BARKER 1990; BARKER, GRANT 1991), and is not the only economic activity practiced by the local people since a small part of the terrain, located in the river valley area, is also used for agriculture (MIGLIAVACCA 1991: 29). Two sites with traces of manmade structures were examined, one near Campo Etreo and the other near Rascino. Our research focused on the construction methods, the deterioration that took place following the abandonment of several structures, and the reuse of others after pastoral activities ceased. Stratigraphic analysis was

Aquilente complex

The Aquilente complex (Fig.1), located on high grazing land surrounded by beech woods, was built about 35-40 years ago and used uninterruptedly until 2004 by Mr. Egidio Cipriani, a retired shepherd3. Normally the shepherds preferred to live in rented stone or brick constructions. About 40 years ago, they abandoned the custom of sleeping in the open air on beds made of branches. At the same time, the women remained in the 159

village and looked after the cheeses, dealing with the ageing process, cleaning and selling them4. The site in question is made up of a hut for spending the night (where the cheese was also prepared), a fold for the sheep, a shelter for milking (“vado”), and a stall (Fig. 2). Of these structures, only the hut and the fold are still cared for and in good condition, since they are still used during the hunting season or during the summer months as a base for storing manure and wood. The other structures have already collapsed or are deteriorating.

The hut for living and other uses

The hut (Fig. 2c) is substantially intact, almost rectangular in shape (about 7.50 x 6.50 meters wide and 2.50 meters high) and laid out from northwest to southeast. It is built almost entirely of wood and represents a particular case in that it differs from the stone structures used by the shepherds studied by Barker.

Fig.1. Aquilente complex (Petrella Salto, RI). General view of site from SE.

Fig.2. Aquilente complex (Petrella Salto, RI). General plan: a) Fold; b) Stall; c) Hut; d) “Vado”; e) Dung; f) Posts used to hang up copper containers; g) Bones dispersion; h) Stack of timber; i) First trial dig area; l) Second trial dig area.

160

Fig.5. Aquilente complex (Petrella Salto, RI). Hut’s interior.

Fig.3. Aquilente complex (Petrella Salto, RI). View of the posts used to hang up copper containers, and of the hut main entrance.

superimposed base-boards that make up the walls are nailed to the supporting posts. The same boards were used to make the joists of the single-pitch roof which rests perpendicular to the beams. The posts and beams are fixed with nailed wooden brackets. On three sides, excluding the rear one, joists and beams protrude for about 50 cm creating an overhanging eave. The covering is made up of nailed metal sheets tied with wire to the joists. Stringers in beech wood are placed against the metal sheets to hold them in place. The hut has two entrance doors on the short sides, opening onto two areas outside the hut - one towards the sheep pen (Fig. 3), the other towards the unmade road. The two windows are on the long sides. The interior consists of one room divided into two parts, one for daytime use and the other for sleeping. The first, which is larger, has a cement fireplace placed on a slight elevation. Connected to this was the “somaro” (Fig. 4), an iron post with a revolving bracket used to suspend a cauldron in which the milk was transformed into cheese. The furniture consisted of a stove, two tables, three chairs, a stool, a non-functioning refrigerator, kitchen shelves, a bed frame and various utensils for cooking. Wooden bars and hooks were suspended or fixed to the ceiling and walls for hanging objects, since perishable materials were never allowed to touch the floor (Fig. 5). Along the south side was a raised part in concrete forming the sleeping area (never fully completed because permanent floors were not allowed by law). Outside the door on the south side, a threshold was created by extending the interior concrete floor.

The types of wood used are: chestnut for the supporting posts and beams, since they are more resistant and last about twenty years; pinewood for the wall planks and the base-boards, and beech for the roof beams. The pinewood was bought locally, but the beech wood and chestnut posts were cut and gathered in the area by Egidio. The area where the hut was built sloped from west to east and was therefore slightly levelled by the shepherd using a rake and shovel. The supporting posts, semicircular or rectangular in shape, are driven into the soil and sunk into the cement that forms the floor. There are 15 perimeter posts and 5 internal posts. The sloping and slightly

Sheep stall

During the night the refuge held only the ewes that were to give birth or who had just given birth. The shepherd decided when to mate the animals in order to have lambs to sell during the holiday periods. The structure has an approximately rectangular plan (about 7.5 m x 5m and a height of about 2.5 m) laid out in a northeast-southwest direction (Fig. 1b). The timber frame consists of 17 wooden posts set in the ground. Three internal partitions were created by metal mesh nailed to the perimeter posts and fixed with wire. It was lined with metal

Fig.4. Aquilente complex (Petrella Salto, RI). The “somaro” and the fireplace inside the hut.

161

Fig. 6. Aquilente complex (Petrella Salto, RI). Stall’s interior.

Fig. 7. Aquilente complex (Petrella Salto, RI). SE view of the “vado”.

sheets and had a wooden base about 50 cm high. This was used to prevent the manure from seeping out. The north-eastern wall is built entirely of irregular wooden boards. A horizontal post probably served to keep the metal sheets firm and make the structure more stable. The roof has only one eave, made of metal sheets nailed and fastened with wire to parallel stringers resting on circular section beams. The beams rest on the posts inside and are fixed by wire and rope (Fig. 6). The two entrance doors are opposite each other on the long sides. The main door opens onto the sheep fold while the other is actually a postern and probably served for cleaning the stable (removing the excess manure). The back of the room consisted originally of bare earth covered with straw, but now the floor is covered with manure accumulated over time (VIDALE 2004: 42-43, 51-52). Livestock pens used over long periods develop compressed, trampled surfaces where the soil is not biologically active. It is covered by layers of excrement and by channels formed by the flow of liquid faeces. The substratum is naturally very rich in phosphates. On the northern side of the refuge, there are two feeders with troughs suspended on ropes. There are also several nails and hooks in the wall for hanging objects. On the external corners, there are two posts standing higher than the structure itself, used to support barbed wire stretched over the roof as a defence against wild animals. Outside, about five metres from the north side in a shallow hollow, there is an accumulation of manure mixed with straw formed over the years as a result of cleaning out the refuge (Fig. 2e). Local people still remove small amounts to use as fertilizer for their vegetable gardens.

Fig.8. Aquilente complex (Petrella Salto, RI). W view of the “vado”.

animals from entering during the night, since there are many wolves in the area5.

“Vado” (Milking shed)

The shelter has a rectangular shape (about 3.5 x 5 m and about 1.75 m high) and is oriented NW/SE (Fig. 2d). The six perimeter posts are fixed directly into the ground. The

Fold

The fold (Fig. 2a) could hold up to 700 sheep and is almost rectangular in shape, measuring about 25x14 metres. It is located beside the hut and against the south wall of the stable. A gate provides access, in front of which is a compact limestone threshold to reinforce the narrow passageway. The perimeter is marked by 34 posts in chestnut driven into the soil, with wire mesh fixed with nails. Later a cement kerb was created at the foot of the netting to prevent wild

Fig.9. Aquilente complex (Petrella Salto, RI). A typical “salera”.

162

Other areas

In front of the main entrance is a structure facing east-west, consisting of two vertical posts driven into the ground and a horizontal beam fixed to the top of them with nails and cord (Figs. 2f, 3). The two vertical posts are 2.1 metres apart. A copper container was suspended from the crossbeam to hold the milk and prevent it from becoming rancid (more recently, plastic pitchers containing ice-cold water inserted into the large containers were found to be more effective). The posts have a diameter of about 30 cm. Along the road, a short distance from the hut, are large, smooth stones called “salere” (Fig. 9), on which salt was sprinkled for the livestock to eat as a food supplement since the mountain grass is lacking in salt.

Campo Elasca complex

Fig.10. Campo Elasca complex (Petrella Salto, RI). General view of site from SW.

The Campo Elasca complex (Fig. 10) was built by Fausto Colasanti, a retired shepherd and horse dealer, about 35 years ago with the occasional help of other people. Fausto lived on the high ground during the entire summer period, sleeping in a hut of bricks and cement he built near the fold where the sheep were milked. As with Aquilente, the other structures consisted of a shed for the sheep and a stall (Fig. 11). In this case, we only investigated the sheep shed since dwelling is made of bricks (Fig. 11g), and the “vado” had been demolished (Figs. 11f, 12), as was part of the fold. The wood used in the construction of the fold and the stable was again chestnut (except the planks for the chicken house) partly bought and partly recycled.

roof has a double slope and is made of wooden planks covered with tar paper fixed with nails (Fig. 7). The roof beam rests on two central V-shaped posts. The southern half of the shelter is closed by horizontal nailed planks. The shelter contains four spaces for milking, created out of tin drums cut in half. At the sides of the drums are wooden gates that allow the sheep to pass through in single file. The northeast side opens onto a small, irregularly-shaped fold measuring about 5.3 x 5.5 metres (Fig. 8). It has wooden platforms attached to each other and vertical wooden and metal posts. Near the entrance are the posts that once supported the gate. In front of the fold are pointed posts piled up and tied in bundles (Fig. 2h). They probably come from a movable sheep pen and were kept for future use. The movable pens were used for temporary encampments when it was not possible to return to the permanent shelters.

Sheep stall

The stall is trapezoidal in shape with an east-west orientation, about 2 metres high and covering 135 square

Fig.11. Campo Elasca complex (Petrella Salto, RI). General plan: a): Stall for mother sheep and lambs; b) Stall for other sheep; c) Stall for lambs; d) Chicken shed; e) Fold; f) “Vado”; g) Stone structure; h) Stack of timber; i) Trial dig area.

163

Fig.14. Campo Elasca complex (Petrella Salto, RI). Interior of stall.

Fig.12. Campo Elasca complex (Petrella Salto, RI). The “vado” after demolition.

metres wide. The shed has no windows. The interior space, where about 370 sheep spent the night, is divided into three areas with different uses. The first, separated off by a fence, has a more or less square shape and occupies the western half of the refuge. This is the largest area and the back part is covered with manure (Fig. 11a).This is where the milking ewes were kept. The second and third spaces occupy the eastern half and were used for the ewes without milk and the lambs, which were kept here during the day and in the evening before being brought to their mothers. The third and smallest area (Fig. 11c) is almost rectangular in shape and raised compared to the other two. It is completely enclosed by wire mesh held by 5 posts. The floor is covered with manure mixed with straw. A small shed outside the refuge, located next to the southern side of the structure, is rectangular in form and was used to keep chickens (Fig. 11d). The floor is made of concrete and the walls consist of 5 vertical perimeter posts supporting horizontal beams for the roof covering in Eternit. The walls are made of planks, sawn irregularly, which are nailed to the supporting posts.

Fig.13. Campo Elasca complex (Petrella Salto, RI). The stall.

metres (Fig. 11a-c). The perimeter posts are fixed in dug out holes. The walls are made up of 25 posts of 15 to 20 cm in diameter fixed vertically in the ground and attached to each other by horizontal planks, either at ground level or halfway up, both inside and outside. Today the covering is corrugated sheets like the walls (Fig. 13), but previously planks were fixed edgeways and vertically (because if placed flat they would have collapsed from the weight of the snow, as actually happened) and then covered with turf and soil to insulate the shed. The corrugated sheets rest on wooden joists of variable length resting perpendicular to the beams that shift the weight onto the vertical posts by means of two brackets in wood or metal. The roof joists protrude on the west side, creating a small overhanging eave. There are 28 joists inside the shed more or less aligned with the walls (Fig. 14). The trampling floor of the stable was finished with crushed stone and cement under the humus. The “preparation” also fixed the posts. The back part was rarely cleaned and is still full of manure. When it rained, straw was strewn over the manure to prevent from becoming muddy. The two entrances are on the southern side, both 1.95

Fold

The fold includes the refuge and the shelter on the south and east sides (Fig. 11e). It was constructed in the same manner and with the same materials as the Aquilente fold, and also has a cement base. To preserve the fence posts as long as possible, Fausto used to put upturned tins or jars of fruit preserve over the top of the posts. The fold could hold up to 1,000 sheep at night.

Stratigraphic investigation: Aquilente complex Hut

An area of 1 metre by 1 metre was marked off near the north/northeast wall (Fig. 2i). This wall was chosen because it seemed to be laid over an artificial preparation of stones and earth6. Underneath the humus (SU 1) there was a thin layer of earth characterized by the presence of limestone fragments, of

164

uneven depth ranging from a few millimetres to 10 centimetres (SU 2). This layer seemed to have all the characteristics of a base supporting the structure and assisting drainage of water. Instead, the shepherd questioned on this point replied that he only lightly smoothed the terrain, saying that he didn’t make any kind of further preparation. After removing part of the SU 2, we found another layer (SU 3) beneath it composed of compact earth without stones. This SU 3 was found only behind the wall of the hut. After removing the SU 3, the sterile terrain was reached.

northwest sides. The wood of the post was blackened, the lower part having been intentionally burnt. The external post was set in a hole dug directly in the barren layer. There was no significant wedging visible as in the preceding example. Later, the SU 1 was placed against this, only on the northeast side; the rest of the stratigraphic units was found inside the refuge.

Discussion

Our study of the two complexes revealed structural similarities and also differences. In the case of Aquilente, both the hut and the refuge are similar in form and both are built of wooden posts. The roof of both structures has one eave. Therefore, no difference regarding their use can be seen from a front view of the structure. There were, however, substantial differences in the floor due to the different uses of the two structures. In the hut, the floor is made of cement to insulate the space. This is not true of the refuge. Therefore, from an archaeological viewpoint, the only difference between the two structures would be the trampled floor if chemical analysis were to be carried out. The hut in Campo Elasca also has a cement floor because, as Fausto told us, “you have to keep the cheese away from the filth.” Also, we noted that there was a substantial difference between the internal and external trampled areas in both structures, including the shelter. As opposed to the other constructions, the shelter is an open structure built of refuse material and does not have walls but only supporting posts. Naturally, the interiors of the constructions were kept cleaner than the exterior, as has been pointed out. The two refuges differ in several construction details: compared to the refuge in Aquilente, the one in Campo Elasca has a floor covered with a preparation of limestone fragments cemented together. In the case of Aquilente, the doors are placed facing each other and have a different function since one of them was not used for animal access but for cleaning by the shepherd. In the case of Campo Elasca, the doors are on the same side, following the lie of the land. Also, the first refuge is smaller and does not have internal divisions as occurs at Campo Elasca. When sheep-breeding was abandoned, the structures of the two complexes underwent different changes. In Aquilente the hut was used as a hunting refuge and therefore the fittings for sheep-raising and cheese making have disappeared while it is now furnished as an eating area. Maintenance and cleaning continue. On the other hand, the refuge is in disuse and the structure is gradually decaying. The layers of dung accumulated over the years are becoming compact. In the “vado”, hand milking has not been carried out for some time. During the last fifteen years, Egidio has kept the electric milking machine there, indicating continual use, although with different methods. After sheep-breeding stopped definitively, part of the wooden fold in both places collapsed causing the dispersion of material around the area, and some of the posts have

Sheep stall

A second sample was taken near the refuge for the sheep (Fig. 2l). An area of 1 metre by 1 metre was marked off. Within it, the SU 1 was dug up which was composed of dark brown soil that was very crumbly and free of additions. Beneath it was the light brown SU 2 of a slightly more compact consistency, containing a considerable amount of crushed limestone of variable dimensions. The SU 3 beneath was sterile terrain.

Stratigraphic complex

investigation:

Campo

Elasca

Sheep stall

In the area of Campo Elasca two archaeological test pits were excavated. In the first the square area (1 metre by 1 metre) was located behind the entrance, east of the south side (Fig. 11i). The sample was made up of the SU 1 composed of dung, straw and soil with many roots and various refuse materials (wire, plastic, etc). Beneath it was the SU 2 composed of reddish-brown terrain with darker clods of manure, many limestone fragments of small dimensions, roots and straw. This layer, which was very crumbly, represented a kind of interface between the trampled dung and the terrain beneath it. There was also SU 3 under the SU 2 on the north side of the sample area. It was a kind of artificial preparation made by the shepherd and consisted of limestone pieces of varying sizes (1 - 6 cm) and very hard earth, probably due to the action of organic sewage that caused the concretion of the trampled surface inside the refuge. The SU 4, a layer of natural origin, which was also underneath the SU 2 at the same level as the SU 3, consisted of dark brown earth of crumbly consistency that contained crushed limestone of heterogeneous dimensions. The SU 4 covered the SU 5 rocky base. The second sample was also taken from behind two supporting posts: the internal ones near the centre and a perimeter one near the sample. Regarding the internal sample, we found in sequence SU 1, SU 2, and also SU 3 next to the post and therefore formed after the positioning of the latter. It was not possible to investigate beyond the SU 3, as in the sample. When filling the post hole, two large stones of about ten centimetres were placed as wedges on the north and 165

complex since the one in Campo Elasca is being re-used for sheep-breeding.

been removed to be used elsewhere. Waste materials, not deriving from the plundering of the structures, are scattered around on the terrain in the area of the complexes. There are plastic water basins for the hunting dogs as well as bones (Fig.2G), various old utensils, wire mesh, pieces of metal sheet, and so forth. This is not the case for the interior of the hut which continues to be used and is therefore kept clean, except for the raised platform of the structure in Aquilente which, since is it now used for storage, contains various materials heaped up haphazardly. There are scattered bricks, which were originally piled up, a variety of utensils and tools, several planks, some posts, plastic cans and a chair. Regarding the refuge at Campo Elasca, abandonment had similar results to those at Aquilente. There was a gradual decay of the structure and compacting of the layers of manure, which had not been cleaned out for some time and contained refuse materials such as wire and fragments of plastic found during the excavation phase. During the monitoring phase, other shepherds took over a part of the complex, making changes to the structure of the fold. The posts and wire mesh were replaced, a cement base was laid in the rear and then eliminated because it was no longer allowed by law. The same occurred for the refuge. The “vado”, at first glance, seemed to be abandoned despite the presence of part of the wooden platform and some materials dispersed in an area of a few metres. Later the new tenants deliberately destroyed the shelter by setting it on fire. Only the base in stone, bricks and cement remains, as well as the tin drums. Some of the posts from the remains of the fold and the “vado” were placed near the hut and covered with twigs so they could be re-used or burnt. Other similar accumulations were noted near the Aquilente shelter. A process rarely investigated on an ethnoarchaeological level is the intentional removal of accumulations (primary and secondary) with the consequences these negative stratification operations have on the structure. When the space becomes limited, the vertical accumulation of deposits becomes a problem and the spaces must be restored by removal. It should be pointed out that the shepherds occasionally cleaned the folds and stables, not to keep the floor of the structure clean, but to prevent the formation of mud in the case of heavy rain7. In Campo Etreo, the dung was removed and piled up near the refuge where it remained because it was not used as fertilizer in the fields. At most, it was used for vegetable gardens. On the contrary, in Rascino we did not see this because the manure was re-used in agriculture. During this first phase of observation, the structures were still in place and their specific use in the various phases of pastoral activity was still evident, even though it was modified in some cases, as pointed out above. In the future, the aim of our research will be to monitor the same structures, especially those that already show signs of deterioration, in order to see how the construction details or those linked to their use can be included in the archaeological record, even though they have disappeared. This could only happen in the case of the Aquilente

Acknowledgements

We would like to thank the Mayor, the Municipality and the shepherds of Petrella Salto for their kindness and hospitality.

otes

1 The plateau is located at 1,138 metres and is the largest of five plateaus (Campo Elasca, Comino, Campo Trevi, Aquilente) forming the area of Cicolano which is famous for livestock breeding. The plateaus are formed of clayey limestone, very permeable and erosive, and are covered with snow from mid-December until mid-March every year. The landscape consists mostly of wooded areas extending from 1,200 to 1,700 metres, and of grazing land (MIGLIAVACCA 1991:29). Although lacking in permanent habitation sites, the plateau is exploited seasonally by nonmigrant and transhumant shepherds who live in the villages around Cicolano. In summer, there are numerous flocks of sheep and herds of cattle and horses. The non-migrant shepherds take their flocks to pasture land on the high ground (about 1,200 metres), while the transhumant shepherds take their sheep to the Roman Campagna and/or the Pontine area. 2 While this paper takes into account the type of activity linked to the single complexes, it does not deal with questions relating to the overall pastoral activities (many experts have dealt with the subject, especially the studies conducted in the same area by G. Barker and by M. Migliavacca), nor the reconstruction and analogies with grazing in the prehistoric age (due to the scarcity of physical traces and the problem of archaeological visibility). 3 Today Egidio is 75 years old, owns about a dozen sheep for domestic use and lives permanently in the village. Formerly he moved to his mountain refuge from spring to autumn; then, with the arrival of winter, the flocks were transferred to stalls near the village. Occasionally he joined other shepherds to do milking and shearing. 4 This way of life changed when the road was built linking the plateau to the village of Petrella Salto. It gave the shepherds more mobility in the area and, in the case of Egidio, the possibility of returning home in the evening. 5 Egidio said that during the day they made movable folds out of posts and rope and more recently of plastic. 6 Since it was impossible to make an extensive excavation because the hut is still in use, it was decided to proceed with small samples. 7 Thick layers of manure were often found in refuges and stables where prolonged presence of livestock occurred (KRAMER 1982; DI LERNIA 2000).

References

BARKER, G. (1990) Archaeological survey and etnoarchaeology in the Cicolano Mountains, Central Italy. Preliminary results. In: R. Maggi, R. Nisbet & G. Barker, (eds). Archeologia della pastorizia nell’Europa meridionale, Atti della tavola rotonda internazionale, Chiavari 22-24 Settembre 1989, Rivista di studi liguri, 56, pp. 109-121. BARKER, G., GRANT, A. (eds.) (1991) Ancient and Modern Pastoralism in Central Italy: an Interdisciplinary Study in the Cicolano Mountains. Papers of the British School at Rome, 49, pp. 15-88. DI LERNIA, S. (2000) Visibilità dei depositi pastorali in ambienti aridi: problemi e percorsi operativi. Archeologia Postmedievale, 4, pp. 141-150. KRAMER, C. (1984) Village Ethnoarcheology. New York: 166

Academic Press. MIGLIAVACCA, M. (1991) Etnoarcheologia e archeologia del pastoralismo: alcune riflessioni a margine di un’esperienza di campo. Quaderni di Archeologia del Veneto, VII, pp. 229-233. VIDALE, M. (2004) Che cos’è l’etnoarcheologia. Roma: Carocci.

167

Etnoarcheologia delle malghe: un caso di “rilievo” Malghe (Alpine shephend’s huts): a “highly” important case Armando De Guio, MariaElena Cavicchioli Riassunto

L’etnoarcheologia del pastoralismo di ambiente alpino costituisce un’importante risorsa per lo sviluppo dei metodi e della teoria dell’archeologia. L’evoluzione del pastoralismo nelle Alpi di Trento è oggetto di studio da parte del progetto a lungo termine ‘Ad Metalla’, che coinvolge diverse istituzioni (Dipartimento di Archeologia-Univ. Padova; Soprintendenza per i Beni Archeologici della Provincia Autonoma di Trento; Boston University, Clark University; Center for Remote SensingBoston, Nanotechnology Lab-Boston). In questo articolo vengono presentate le recenti ricerche etnoarcheologiche condotte presso Malga Croiere, discutendo l’applicazione di nuove tecnologie di rilievo digitale. PAROLE CHIAVE: malga, pastoralismo, nuove tecnologie (Italia settentrionale).

Abstract

Ethnoarchaeology of pastoralism in alpine environment is an important resource for the advances in archaeological methods and theory. In the area of Trento, evidences of animal husbandry date back to the eolithic period. The evolution of pastoralism in the Alps of the Trento area is the object of a long term study by the ‘Ad Metalla’ project, that involves several institutions (Dipartimento di Archeologia-Univ. Padova; Soprintendenza per i Beni Archeologici della Provincia Autonoma di Trento; Boston University, Clark University; Center for Remote Sensing-Boston, anotechnology LabBoston). Recent ethnoarchaeological investigations at Malga Croiere are herein discussed, discussing the application of new digital technologies in site’s mapping. KEY WORDS: malga, pastoralism, new technologies (orthern Italy).

Archeologia del nonno …

archeologia della Guerra (cfr. in questo stesso volume: DE GUIO, BETTO, Archeologia ed etnoarcheologia della guerra), archeologia del linguaggio (lingua viva, residuale e toponomastica), “archeologia della mente” (“cognitive maps”/tradizioni popolari e affini). Il tema dell’archeologia del pastoralismo sta in particolare assorbendo un rimarchevole investimento energetico, con un articolato piano di interventi mirati sull’intero territorio in oggetto e su di un’area-pilota (loc. “Croiere”: CasottoLuserna, VI/TN) ad alta intensità di copertura (cfr. in merito la ponderosa tesi di laurea dedicata di VICARI 2002-2003). L’alpeggio ha certamente origini molto antiche ed una vastissima distribuzione spaziale: a livello locale (regionale) ritrovamenti come quelli di Storo (malga Vacil), attestano già con sicurezza a partire dal Bronzo medio la presenza nelle praterie in quota (1.700 m s.l.m) di resti pollinici di piantaggine (Plantago lanceolata) associati a resti strutturali (buche da palo) ed arte-ecofattuali (LANZINGER, MARZATICO, PEDROTTI 2001), ma appare molto verosimile che già la cultura neolitica dei VBQ (Vasi a Bocca Quadrata) praticasse, ad es. nel contiguo comparto lessino, un regime articolato di transumanza, funzionalmente connesso all’esplorazione stagionale e successiva veicolazione ultra-regionale della selce locale (cfr. BIAGI 1990 e in particolare BARFIELD 1990). Sul piano etnoarcheologico/etnostorico locale è di particolare interesse la struttura “tradizionale” delle “malghe”. Il termine malga presenta un’accezione ambivalente, potendo indicare sia il pascolo alpino nel suo complesso

L’etnoarcheologia, rappresenta una risorsa centrale per l’avanzamento della teoria e del metodo dell’archeologia tout-court. Il suo particolare orizzonte di attesa è appositamente mirato ad instaurare una virtuosa connettività fra la dinamicità dei sistemi socioculturali e la statica del record archeologico, consentendo “applicazioni” ad alta risoluzione su processi formativi di diversa risoluzione temporale, spaziale ed funzionale (dalla longue durée al congiunturale, all’evenemenziale: cfr. ad es. DAVID, KRAMER 2001), Il dominio etnoarcheologioa ha di fatto acquisito una locazione centrale anche nel nostro progetto “Ad Metalla”, operativo da ormai dieci anni nel teatro degli Altopiani di Asiago e Vezzena - Luserna - Lavaron - TN (coordinamento). Sotto l’ombrello definizionale di Etnoarcheologia possono in effettore essere operazionalmente collocate una pluralità di “Altre Archeologie” in cui è attivamente coinvolta la nostra prospettiva euristica: archeologia dell’abbandono o archeologia ruderale, archeologia della connettivita’ o delle comunicazioni, archeologia dei confini(cfr. in questo stesso volume: DE GUIO, BETTO, Archeologia ed etnoarcheologia della guerra, DE GUIO, BOVOLATO, Etnoarcheologia dei confini: il caso di Vezzena (T), archeologia delle “masiere” (terrazzamenti), archeologia delle calcare, archeologia delle carbonare, archeologia dell’acqua (water management, infrastrutture idrauliche), archeologia dell’uccellagione (“roccoli”), archeologia del management boschivo, archeologia del contrabbando, 168

(più propriamente “alpe”), come insieme dei prati e degli edifici di ricovero e di trasformazione del latte, sia il solo edificio rustico ivi presente (cfr. Figg. 1-2). Malgrado la notevole variabilità delle malghe in oggetto connessa alla marcata escursione (spazio/temporale/ funzionale) in gioco, possiamo isolare (laddove possibile con il supporto di dicitura in italiano, cimbro, valsuganotto e vicentino) i tratti principali di un (presuntivo) phylum evolutivo tipologico, già suggeriti dal Baragiola (1908); nei termini seguenti (VICARI 2002-2003: cfr. Fig. 3): - casotto trasportabile (kasún) consistente inizialmente in una barella coperta di pelli o di cortecce di abete o di scandole (Figg. 1-2), in cui il mandriano, che portava il bestiame alle alte quote, poteva trovare rifugio per la notte; - struttura a cassone ligneo di tavole ben connesse fra loro e con porticina d’ingresso. Questa soluzione permetteva al pastore di sorvegliare gli animali, rinchiusi entro steccati mobili, le mandre (Mandern); - struttura di base a capanna trasportabile in block-bau, costruita su un terrazzamento artificiale, con uno zoccolo di fondazione in pietra, l’alzato in travi orizzontali sovrapposte che si connettono ad incastro negli angoli, il tetto a due spioventi ricoperto di corteccia o di scandole. La pianta di una malga tradizionale doveva essere costituita da varie strutture in blockbau adibite a diverse funzioni, comunicanti tra loro a due a due e formanti due corpi distinti, smontabili e trasportabili. I due corpi solitamente si affacciano su una corte che spesso è cintata. La planimetria globale (cfr. schizzo e legenda di G. Rebeschini, in BARAGIOLA 1989, p. 13, Fig. 6), doveva risultare così composta: Vöerkésera o Casera del fuoco. Cucina e fabbrica del cacio. Mq. 6x6 Gang und Lagnér. Passaggio e legnaia Mq. 4x6 Bioden vor de Manne. Cabine a stiva per gli uomini o vaccai Mq. 0,95x2 Milchkésera. Riparto per il latte Mq. 6x6 Kasél’me Keser. Casello pel casaro, con soffitto Mq. 4x4 Kasél’me Kese. Casello per cacio e burro, con soffitto Mq. 6x6 Pendana. Rifugio per le manze Mq. 5x6 Stéllele vor de sichen Kü. Stalletta per le manze ammalate Mq. 5x3 Stall. Stalla Mq. 6x6 Gertle. Orticello chiuso a steccato Mq. 3x5 Hof o Curte. Corte chiusa da muro alto un metro Mq. 10x15 - costruzione in muratura con layout identico alla struttura precedente.

Sul piano analitico si è, in particolare, si è attivata una nutrita batteria di modelli GIS (Figg. 4-5), mentre si è iniziato ad approntare un’elaborata “Time Series Analysis” (Fig. 6) dell’intero universo campionario in oggetto (sulla base di un nutrito D-base georeferenziato delle 75 malghe del territorio indagato). Si sono, in merito, analizzati quattro distinti stadi evolutivi (1856 : 33 malghe; 1886: 33 malghe; 1918: 33 malghe; 1969: 29 malghe, ridotte ad oggi (2004) a solo 17 unità attive), corrispondenti ad altrettanti supporti cartografici e/o aerofotografici (cfr. VICARI 2002-2003). Nella ricerca sul campo (Survey, prospezioni, scavi) una quota notevole del nostro budget energetico è stata dedicata, in particolare, alla sperimentazione di varie tecniche di rilievo (cfr. il caso di Malga Crociere : Figg. 78).

Il rilievo archeologico fra tradizione e nuove tecnologie: il caso di studio di Malga Croiere

Il rilievo archeologico costituisce una fase imprescindibile della documentazione di scavo, integrando i dati provenienti dalle fonti materiali e contribuendo al processo interpretativo delle evidenze, favorendone la fruibilità dei risultati. Vista la varietà delle possibili applicazioni del rilievo archeologico, strumentali e non, e la velocità con la quale mutano, nel corso della ricerca ci si è concentrati in particolare su tre ambiti metodologici: il rilievo tradizionale che da sempre rientra nella consuetudine di scavo, il rilievo tramite scansione laser come nuova frontiera per l’archeologia, e la modellazione tridimensionale da fotografia, valida integrazione alla normale documentazione Il caso di studio è quello di Malga Croiere, struttura di età storica il cui terreno di pascolo è collocato in parte nel comune catastale di Casotto (Vicenza), in parte in quello di Luserna (Trento). Nell’ambito dell’etnoarcheologia delle pratiche dell’alpeggio, essa costituisce un insieme composito di evidenze che, oltre alla moderna malga Croiere ancora in uso, comprende almeno altre due strutture chiaramente riferibili alla tipologia della malga che, seppur in evidente stato di abbandono, costituiscono chiari indicatori degli spostamenti che la casara e gli edifici ad essa collegati hanno subito nel tempo. L’indagine ha previsto per tutte le malghe il rilievo GPS della griglia di riferimento a terra, per l’inserimento nel sistema cartografico nazionale, registrando le coordinate dei punti catastali, quando presenti nelle immediate vicinanze. È seguita l’applicazione di un metodo di rilievo diverso per ognuna delle tre evidenze1, pervenendo così a tre classi distinte di risultati. Nel caso della ex malga Croiere 1, dov’è stato utilizzato solo il rilievo tradizionale, è stata ottenuta una completa documentazione grafica di scavo, in parte cartacea e in parte informatizzata, che presenta un buon grado di accuratezza. Inoltre, con qualche semplice elaborazione con i software più comuni di disegno e fotoritocco, si è giunti ad un prodotto di alta fruibilità anche per un’utenza non 169

sensing in archeologia. Firenze: All’Insegna del Giglio. DAVID, N., KRAMER, C. (2002) Ethnoarchaeology in Action. Cambridge: Cambridge University Press. DE GUIO, A. (1994) L’Altipiano di Asiago dal Bronzo Medio agli inizi dell’Età del Ferro. In: AA. VV., (a cura di). Storia dell’Altopiano dei Sette Comuni. I°. Territorio e istituzioni, Vicenza: Neri Pozza, pp 157-178 DE GUIO, A. (a cura di) (1995) “Etnoarcheology of us “: Calcare e carbonare a Lusiana. Quaderni di Archeologia del Veneto, XI , pp 166-178. DE GUIO, A. (1996) Archeologia della complessità e “pattern-recognition di superficie”. In: E. Maragno, (a cura di). La ricerca archeologica di superficie in area padana, Stanghella: Linea AGS, pp. 275-317. DE GUIO, A. (1996b) Dall’archeologia “raccogliona” all’eco-cultural resource management: storia ordinarie di predatori della superficie perduta…. Quaderni di Archeologia del Veneto, XII , pp 212-215. DE GUIO, A. (2000a) Potere, archeologia del. In: D. Manacorda, R. Francovich, (a cura di). Dizionario di Archeologia, Temi concetti e metodi, Roma-Bari: Laterza, pp.222-228. DE GUIO, A. (2000b) Power to the people? “Paesaggi di potere” di fine millennio… In: G. Camassa, A. De Guio, F. Veronese, (a cura di). Paesaggi di potere. Problemi e prospettive, Atti del seminario, Udine 16-17 maggio 1996, pp. 3-29. DE GUIO, A. (a cura di) (2001) “Superfici di rischio” e C.I.S.A.S.: se lo conosci, non lo eviti. In: M.P. Guermandi, (a cura di). Rischio archeologico: se lo conosci lo eviti, Firenze: All’Insegna del Giglio, pp. 265-306. DE GUIO, A. (2004) Archeologia delle superfici-tempo: dal survey alla navigazione virtuale ai GIS attoriali. In: G. Rosada, (a cura di). Topografia archeologica e Sistemi Informativi, Regione del Veneto, Giunta Regionale, Venezia (Programma Interrec II C- Progetto CADSESLET’S CARE METHOD, BORGORICCO-PD 2002), pp. 147-162. DE GUIO, A. (a cura di) (2006) Archeologia di Montagna: il progetto “Ad Metalla”. Quaderni di Archeologia del veneto, XXII, pp. 233-246. DE GUIO, A., BETTO, A., KIRSCHNER, P. , MANZON, V. & ZAMBON, D. (2006) Sentieri di Guerra e “Archaeology of the mind”: percorsi per vecchi scarponi e per la mente. In: S. Campana, R. Francovich, (a cura di). Laser Scanner e GPS. Paesaggi archeologici e tecnologie digitali. Firenze: All’Insegna del Giglio, pp. 227-272. DE GUIO, A., BRESSAN, C., KIRSCHNER, P. (2003) Una casa per l’archeologia sperimentale: cronaca di un percorso di montagna… In: P. Bellintani, L. Moser, (a cura di). Archeologie sperimentali, Trento, Provincia Autonoma di Trento, Servizio Beni Culturali, Ufficio Beni Archeologici, pp. 145-158. DE GUIO, A., ZAMMATTEO, P. (a cura di) (2002) “Sul Confine… Percorsi tra archeologia, etnoarcheologia e storia lungo i passi della montagna di Luserna”, Atti del Convegno, Luserna 2002, Padova: S.A.R.G.O.N. Editrice. DE GUIO, A., ZANUSSO, S. (2000) Attorialità sociale ed etnoarcheologia: micro-storie carbonare dalla Lessinia

specialistica. Per la ex malga Croiere 2 il risultato del rilievo con laser scanner è stato un modello tridimensionale metricamente corretto dell’oggetto reale sottoforma di nuvola di punti, dei quali sono note le coordinate 3D rispetto ad un sistema di riferimento univoco. La nuvola di punti, relativamente speditiva, è in sostanza solo una base di partenza per una lunga serie di elaborazioni possibili, anche se già di per se fornisce molte informazioni, di carattere quantitativo (dati dimensionali, posizione di ogni singolo punto) e qualitative (composizione dei materiali grazie al valore della riflettanza). Per la moderna malga Croiere è stato sperimentato l’utilizzo di Photomodeler, un software di elaborazione tridimensionale che partendo da immagini fotografiche, realizzate con i dovuti accorgimenti, permette di arrivare alla realizzazione di un buon modello 3D, che apre la strada ad ulteriori elaborazioni in ambiente Cad in cui poter integrare i dati dimensionali. Si è rilevato comunque che le potenzialità del programma si possono esprimere al meglio nell’indagine di manufatti archeologici di piccole dimensioni, realizzando il lavoro interamente in laboratorio ed eliminando le imprecisioni derivanti dalle variabili dello svolgimento all’aperto e dalla scala di lavoro eccessivamente grande. In conclusione, per un uso corretto in campo archeologico di tecnologie ad alto livello come il laser a scansione o di programmi informatici di elaborazione e modellazione 3D, sarebbe necessaria una figura professionale che possieda le conoscenze tecniche approfondite degli strumenti ma che al contempo sia consapevole delle natura dell’evidenza che si va a rilevare. La risposta deve provenire una formazione specialistica che consideri l’archeologia come una materia ormai multidisciplinare, senza però eccedere nei tecnicismi e senza farle perdere la sua identità di “scienza umana”.

ote

1 Ex malga Croiere 1, ex malga Croiere 2 e malga Croiere attuale. La numerazione è stata assegnata per convenzione secondo il presunto ordine cronologico di utilizzo

Bibliografia

BARAGIOLA, A. (1980) La casa villereccia delle colonie tedesche veneto-trentine (ristampa anastatica dell’edizione del 1908). Comunità Montana dei Sette Comuni, Asiago. BARFIELD, L. (1990) The lithic factor; a study of the relationships between stone sources and human settlement in the Monti Lessini and the Southern Alps. In: P. Biagi, (ed). The neolithisation of the Alpine Region, Museo Civico di Scienze Naturali di Brescia, pp. 147-157. BIAGI, P. (ed.) (1990) The neolithisation of the Alpine Region. Brescia, Museo Civico di Scienze Naturali di Brescia. BITELLI, G. (2002) Moderne tecniche e strumentazioni per il rilievo dei beni cultural. Atti della 6° Conferenza Nazionale ASITA. CAMPANA, S., FORTE, M. (a cura di) (2001) Remote 170

(VR). Archeologia Postmedievale, 4, 53-72. FAGGIANI, L. (1999) Le malghe del trentino. Viaggio nel tempo sulle tracce di un mondo antico. Torino: Vivalda Editori. LANZINGER, M., MARZATICO, F., PEDROTTI, A. (2001) La preistoria e la protostoria. In: AA.VV., (a cura di). Storia del Trentino, I, Bologna: Società Editrice il Mulino. MASCIONE, C. (2006) Il rilievo strumentale in archeologia. Roma: Carocci. MEDRI, M. (2003) Manuale di rilievo archeologico. Bari: Laterza. MIGLIARI, R. (a cura di) (2001) Frontiere del rilievo. Dalla matita alle scansioni 3D. Roma: Gangemi Editore. VICARI, S. (2002-2003) Dal presente al passato: un percorso di ricerca etnoarcheologica fra le malghe degli altipiani di Luserna e delle Vezzen. Tesi di laurea, Università di Padova, Dipartimento di Scienze dell’Antichità.

171

Fig. 1. Malga Pozze (una delle ultime stuttture in “block-bau”degli Altipiani: Enego- Altipiano dei Sette Comuni) e un modello idealizzato (esterno ed interno) di malga trentina (da ZAETTI, BERI , LIGUORI 1988).

172

Fig. 2. Malghe degli Altipiani: Croiere, Basson di Sopra, Obarbisele, Busa Biseletto, recinto presso malga Millegrobe, pozza d’alpeggio.

173

Fig. 3. Phylum evolutivo delle malge secondo BARAGIOLA 1908 (cfr. testo e VICARI 2002-2003).

174

Fig. 4. Malghe e pozze d’alpeggio su modello DTM del territorio con renderizzazione di foto aerea (sez.CTR 082110: CGR-Parma, 2000 - Comunità Montana- Asiago).

175

Fig. 5. Analisi GIS dell’esposizione (“aspect”) del palinsesto (1856-2004) delle malghe del territorio.

176

Fig. 6. “Time Series Analysis” delle malghe dal 1856 ad oggi su modello DTM del territorio con renderizzazione di foto aerea (sez.CTR 082110: CGR-Parma, 2000 - Comunità Montana- Asiago).

177

Fig. 7. “Malga Croiere 2”: localizzazione pianta e DTM dell’area di scavo (campagna 2003 ).

178

Fig. 8. Scavo di “malga Croiere 2”: foto varie della campagna 2003.

179

Fig. 9. Ex Malga Croiere 1.

Fig. 10. Ex Malga Croiere 2.

Fig. 11. Malga Croiere attiva.

180

Fig. 12. Angolo di copertura delle tre scansioni effettuate con il laser scanner presso ex Malga Croiere 2.

181

Fig. 13. Modello globale sottoforma di nuvolo di punti.

182

Fig. 15. a) Fase di collimazione dei punti notevoli con Photonmodeler sulle immagini digitali della stalla di malga Crociere attuale.

Fig. 15.b),c),d) Elaborazioni successive in Photonmodeler per il caso di malga Crociere attuale.

183

Geo-Etnoarcheologia di una malga e osservazioni su alcuni parametri chimico-fisici di un suolo di ambiente montano ad utilizzo pastorale Geo-Ethnoarchaeology of an alpine shepherd’s hut (malga): chemical and physical evidences in pastoral soils of mountain environment Mara Migliavacca, Cristiano icosia Riassunto

Si intende illustrare un intervento di analisi del contenuto chimico e della micromorfologia di suoli associati a due strutture di malga (una in abbandono, l’altra ad utilizzo attuale) effettuato nell’estate 2004 e 2005 in comune di Pedemonte, in provincia di Trento, sul lembo trentino dell’altopiano d’Asiago. Un primo intervento ha riguardato malga Croiere, in abbandono, costituita da due casere affiancate secondo una tipologia ben nota in area, all’interno della quale però variabile è la destinazione funzionale dei diversi spazi. Poco distante dalla struttura principale sono evidenti i resti di un piccolo vano, a destinazione ampia sulla base dei riscontri etnografici citati. L’intervento di prelievo di campioni di terreno per l’analisi del contenuto in fosforo totale, organico e inorganico, ha offerto dati significativi per l’interpretazione della funzione delle strutture interne alla malga e dell’utilizzo del piccolo vano adiacente. Sempre nella stessa zona si è effettuato un secondo intervento sull’area immediatamente prospiciente ad una stalla con bovini ed equini associata ad una malga attuale tuttora in uso. Si è trattato di un intervento di prelievo campioni per analisi contenuto in fosforo, con gli obiettivi di indagare le quantità di fosforo totale, organico e inorganico associate a suoli attualmente adibiti a pascolo; di verificare il variare dei valori lungo il profilo del suolo; di individuare eventuali elementi diagnostici dell’utilizzo a malga ed infine di confrontare i dati ottenuti con quelli derivanti dall’analisi micromorfologica. Campioni indisturbati ed orientati per sezioni sottili sono infatti stati raccolti lungo un profilo ricavato nell’area di concentrazione del bestiame prospiciente alla stalla. PAROLE CHIAVE: malga, fosforo, analisi chimico-fisiche, Alpi (Italia).

Abstract

This paper illustrates the result of chemical and micromorphological analysis carried out on two malgas (shepherd’s hut in the Alps) floors (one abandoned, the other being still in use) performed in summer 2005 and 2005 in the municipality of Pedemonte, on the Asiago hilltop (Trento). Malga Croiere has been sounded first. It is made of two flanked buildings, following a well known typology, where peculiar inner spaces’ function has been recorded. Close to the main structure, a small multipurpose room has been observed. The analysis of the phosphor, both organic and inorganic, has significantly improved the interpretation of the functions of the inner structures and the small adjoining room. In the same area, a second similar sounding has been executed in the area in front of a still in use cattle and horses corral. Aims of the test were: to investigate the quantities of total phosphor, both organic and inorganic, associated with pastures; to check the variability of the values along the soil profile; to individuate diagnostic elements of animal husbandry in the malga; and finally to check such data against micromorphological analysis. Undisturbed samples and thin sections have been collected along the test pit dug in the area of livestock gathering in front of the corral. KEY WORDS: malga, phosphor, chemical and physical analyses, Alps (Italy). Nelle estati 2004 e 2005 è stato effettuato in comune di Pedemonte (TN), sul lembo orientale dell’altopiano d’Asiago, il prelievo di campioni di terreno per analisi del contenuto chimico e della micromorfologia dei suoli associati a due strutture di malga (una in abbandono, l’altra ad utilizzo attuale), nell’ambito di un intervento, coordinato dal prof. De Guio, a cura dell’Università di Padova Dipartimento di Archeologia, e della Soprintendenza per i Beni Archeologici di Trento.

dell’alzato - costituiti da pezzame litico calcareo - disposti internamente al perimetro, e tracce di una successiva, assai limitata frequentazione bellica risalente alla prima guerra mondiale. Durante lo scavo, che ha interessato la metà orientale dell’insediamento stagionale, è stata rinvenuta una moneta databile alla seconda metà del XVIII sec., un’indicazione preziosa dell’epoca di utilizzo della struttura, come evidenziato nello studio realizzato dal dott. Gaspare De Angeli. La malga è costituita da due casere affiancate (denominate, da Sud a Nord, A e B - Fig. 1) secondo una tipologia ben nota in area grazie a studi etnografici e a riscontri effettuati personalmente (MIGLIAVACCA,VANZETTI 1987, 1988, 1990), all’interno della quale però variabile è la

Ex Malga Croiere

La prima struttura indagata è ex Malga Croiere (m. 1444 slm). La struttura, in abbandono, mostra i resti del crollo 184

Materiali e metodi di analisi

destinazione funzionale dei diversi spazi. Poco distante dalla struttura principale sono evidenti i resti di un piccolo vano (C), per il quale si possono avanzare diverse ipotesi di utilizzo sulla base dei riscontri etnografici citati.

I campioni sono stati analizzati presso i laboratori del Dipartimento di Biotecnologie Agrarie dell’Università di Padova, sotto la supervisione della prof. Nardi. I campioni di terreno sono stati seccati all’aria e quindi setacciati a 2 mm per separare lo scheletro dalla terra fine. Il P totale è stato determinato con il metodo di Bowman 1988 (da ALEF, NANNIPIERI 1995); il P organico è stato determinato con il metodo di Bowman 1989 (da ALEF, NANNIPIERI 1995).

Obiettivi dell’analisi del fosforo

L’intervento di prelievo di campioni di terreno per l’analisi del contenuto in fosforo totale, organico e inorganico, aveva l’obiettivo di formulare ipotesi attendibili sulla funzione delle strutture interne alla malga e sull’utilizzo del piccolo vano C adiacente. Si è inoltre operato un confronto sia con dati ricavati da situazioni antiche (cfr. MIGLIAVACCA, NARDI, PIZZEGHELLO 2005) e moderne ad analogo utilizzo pastorale sia con dati da situazioni antiche ad utilizzo decisamente diverso (cfr. LEONARDI, MIGLIAVACCA, NARDI 1999) per individuare elementi geologici e chimici diagnostici del tipo particolare di utilizzo.

Risultati e discussione

Dall’analisi dei dati relativi al contenuto in fosforo totale, (Fig. 2) tutti i campioni provenienti dalle strutture di malga mostrano un innalzamento significativo del tenore in fosforo rispetto allo sterile; questo vale anche per la struttura C, che si configura quindi come pertinente all’utilizzo di malga delle altre due. Più problematici i dati ricavabili dall’analisi del contenuto in fosforo organico ed inorganico; sembra di poter dire che il primo risulta percentualmente più elevato soprattutto nei campioni prelevati dalla struttura A (campioni nn.1;13;14) e C (campioni 18 e 19), mentre il fosforo inorganico tende ad essere percentualmente più elevato nell’area di “cortile” (campioni nn.3;5;10;11) e nella struttura B (campioni nn.6;7;9) (Fig. 1). Il fosforo depositato nel terreno in un sistema pastorale è organico e, anche se la sua tendenza nel tempo è quella di mineralizzarsi trasformandosi in inorganico, la percentuale di fosforo organico su fosforo totale è maggiore in un sistema pastorale che in un sistema agricolo (cfr. i dati in LEONARDI, MIGLIAVACCA, NARDI 1999) o di altro tipo; in un riparo per animali che in vani destinati ad altre

Prelievo e strategia di campionamento

Il prelievo di campioni di terreno è stato effettuato sui piani d’uso della malga, a cazzuola, a pochi cm. di profondità dalla superficie, visto il modesto spessore della stratigrafia; si è operato secondo una griglia regolare (1x1m) lungo un transetto che ha interessato in senso Sud-Nord tutte le strutture presenti: il vano C, di cui si intendeva determinare la funzione, e i corpi di fabbrica A e B, corrispondenti alle due casere (Fig. 1). Alcuni campioni (nn.15, 20; 21; 22) sono stati prelevati in aggiunta a quelli della griglia geometrica; è stato inoltre prelevato un campione “sterile”, in un’area poco lontana non interessata dalla presenza di strutture, in modo da stabilire il contenuto in fosforo di cui è dotata naturalmente l’area.

Fig. 1. Pianta di Ex Malga Croiere, con l’indicazione dei punti di prelievo per l’analisi del fosforo e del contenuto significativo di P organico (espresso in rosso) e inorganico (espresso in blu). (Rilievo e direzione di scavo: Gaspare De Angeli).

185

Fig. 3. Pianta di malga tipica del territorio di Luserna e dei Sette Comuni (da BARAGIOLA 1980 (1908), pag.13), con indicazione della destinazione d’uso dei diversi ambienti.

Fig. 2. Ex Malga Croiere: valori assoluti e percentuali del contenuto in fosforo dei campioni prelevati. I valori assoluti sono espressi in mg/g P2O5.

dello sfruttamento pastorale del suolo, è invece presente solo nell’orizzonte Ah con valori (74 % di P organico su totale) paragonabili a quelli riscontrati a ex Malga Croiere. (M.M.)

funzioni (cfr. RALPH 1982; MIGLIAVACCA, NARDI, PIZZEGHELLO 2005). Questo induce a ritenere probabile la destinazione a riparo per animali sia della struttura A, almeno nella porzione che ne è stata campionata, che della struttura C, mentre la struttura B poteva essere destinata ad altre funzioni, almeno nella porzione campionata. Il modello di utilizzo del “sistema malga” che si ricava trova ampi confronti con l’evidenza etnografica, documentata per esempio da Baragiola (1908) sia per il territorio di Luserna che per quello più ampio dei Sette Comuni Vicentini (Fig. 3). (M.M.)

Micromorfologia del suolo

Sono stati raccolti tre campioni indisturbati ed orientati per sezioni sottili (Fig. 4a) da un sondaggio eseguito nell’area immediatamente prospiciente ad una stalla attuale con bovini ed equini, area caratterizzata da una particolare e prolungata concentrazione di bestiame. Tali campioni sono stati impregnati in resina epossidica per poi ricavarne delle sezioni sottili di spessore pari a 30µm. L’osservazione delle sezioni sottili è stata effettuata in luce trasmessa a nichols paralleli (PPL), nichols incrociati (XPL) ed in luce fluorescente riflessa. La sequenza esaminata si riferisce ad un suolo a tessitura limo-argillosa ben drenato in virtù di una buona strutturazione, a sequenza O(Mull)/Ah/2BC/2C evolutosi su materiale parentale eterogeneo (Fig. 4a). É infatti presente una discontinuità litologica: gli orizzonti basali (2BC e 2C) contengono frammenti di rocce silicee, pirosseni e feldspati, mentre gli orizzonti superficiali (Ah e O) si sviluppano su detrito a litologia calcarea, con quarzo e muscovite come minerali accessori. Parte della frazione minerale, con limi e sabbie molto fini, sembra essere di origine eolica. Resta da verificare la natura della discontinuità osservata, che potrebbe essere dovuta ad erosione seguita da colluvio di materiale dal vicino pendio oppure ad attività antropiche in occasione della messa in opera della stalla attuale. A livello micromorfologico sono due i principali effetti riconducibili alla presenza intensiva di animali al suolo che

L’attuale Malga croiere Analisi del fosforo

Sempre nella stessa zona si è effettuato un secondo intervento sull’area immediatamente prospiciente ad una stalla con bovini ed equini associata ad una malga attuale tuttora in uso poco lontana dalla prima (Fig. 4). Si è trattato di un intervento di prelievo campioni con gli obiettivi di indagare le quantità di fosforo totale, organico e inorganico associate a suoli adibiti a pascolo attuale, di verificare il variare dei valori lungo il profilo verticale del suolo, di confrontare i dati ottenuti con quelli derivanti dall’analisi micromorfologica ed infine di individuare eventuali elementi diagnostici dell’utilizzo a malga. I dati, ottenuti secondo le medesime modalità adottate per ex Malga Croiere, (Fig. 1) permettono le seguenti osservazioni: - il tenore in fosforo totale nell’intera sequenza O/Ah/2BC/2C (v. Fig. 4a) è molto elevato rispetto allo sterile e trova corrispondenza nei valori più alti riscontrati nei campioni prelevati da ex Malga Croiere; - la percentuale più elevata di fosforo organico, marker 186

dell’Altopiano dei Sette Comuni. BROCHIER, J.E.,VILLA, P., GIACOMARRA, M. (1992) Shepherds and Sediments: Geo-ethnoarchaeology of Pastoral Sites. Journal of Anthropological Archaeology, 11, pp.47-102. LEONARDI, G., MIGLIAVACCA, M., NARDI, S. (1999) Soil phosphorus analysis as an integrative tool for recognizing buried ancient ploughsoils. Journal of Archaeological Science, 26, pp. 343-352. MIGLIAVACCA, M., VANZETTI, A. (1987) Progetto Rotzo- Sette Comuni: tentativo di controllo di potenzialità e tecniche archeologiche. Quaderni di Archeologia del Veneto, III, pp.230- 237. MIGLIAVACCA, M., VANZETTI, A. (1988) Campo Manderiolo 1 Nord: deposito archeologico in formazione da una struttura in blockbau. Quaderni di Archeologia del Veneto, IV, pp.407- 412. MIGLIAVACCA, M., VANZETTI, A. (1990) Archeologia delle malghe: pascoli freschi per studiare il passato. Quaderni di Cultura Cimbra, 27, pp. 1 ss. MIGLIAVACCA, M. (1992) Analisi del fosforo e deposito archeologico. In: Formation Processes and Excavation Methods in Archaeology: perspectives, Atti del Seminario Internazionale, Padova 15-27 luglio 1991, Saltuarie dal laboratorio del Piovego, 3, pp. 349-37. MIGLIAVACCA, M., NARDI, S., PIZZEGHELLO, D. (2005) Cà Tron (Saggio 8): prelievo di campioni di terreno per un’analisi del contenuto in fosforo. In: M.A. Busana, (a cura di). La Tenuta di Ca’Tron (Roncade-Tv/Meolo-Ve): le indagini su un edificio rustico, Quaderni di Archeologia del Veneto, XXI, 2005, pp. 62-72. RALPH, N.G.A.S.A. (1982) An assessment of ancient land use in abandoned settlement and fields: a study of prehistoric and medieval land use and its influence of soil properties on Holne Moor, Dartmoor, England. Ph. D. thesis, Sheffield University. SHAHACK-GROSS, R., MARSHALL,F., WEINER, S. (2003) Geo-Ethnoarchaeology of Pastoral Sites: The Identification of Livestock Enclosures in Abandoned Maasai Settlements. Journal of Archaeological Science, 30, pp.439-459. STOOPS, G. (2003) Guidelines for analysis and description of soil and regolith thin sections. Madison, Winsconsin, Soil Science Society of America.

possono essere osservati (terminologia: STOOPS 2003): - A livello micro-strutturale è stato osservato come da una struttura poliedrica subangolare, localmente di tipo crumb nell’orizzonte 2C (Fig. 4b) si passi ad una struttura di tipo platy (Fig. 4c), cioè con aggregati allungati lungo il loro asse orizzontale, nell’orizzonte 2BC. Questo cambiamento microstrutturale si è osservato ad una profondità di 12-15cm dal piano di campagna. Gli aggregati in questione si presentano inoltre come esito dell’intima commistione di materiale organico (frammenti di radici, foglie, tessuti vegetali con vari gradi di alterazione, rari fitoliti) con frazione minerale. Questa caratteristica è stata osservata facendo uso dell’autofluorescenza alla luce blu (Fig.4d), che permette di discriminare efficacemente i residui organici, autofluorescenti, dalla matrice minerale (ALTEMÜLLER, VAN VLIET-LANÖE 1990). Il processo responsabile per l’evoluzione della struttura dalla naturale prismatica subangolare ad una di tipo platy è molto probabilmente il calpestio animale che in quest’area è particolarmente intenso. - A livello di figure pedologiche è stata rilevata la grande abbondanza di figure escrementali (Fig.4e). Queste ultime prendono la forma di riempimenti di escrementi quali spheroids ed ellipsoids, e sono generalmente correlate all’attività di microfauna del suolo (acari, sottordine oribatidi, ingl: orbatid mites) e di mesofauna (ingl: enchytraeids). É tuttavia difficile distinguere l’attività biologica derivante dalla destinazione d’uso del suolo alla concentrazione di animali da quella che esisterebbe “spontaneamente” negli orizzonti O tipo Mull ed Ah di un suolo con queste caratteristiche. É comunque possibile supporre che il basso rapporto C/N derivante dall’immissione di sterco nel sistema (di cui alcuni frammenti sono osservabili in sezione sottile, in particolare in luce blu) sia almeno parzialmente responsabile per la parossistica presenza di figure escrementali. Il sistema risulta quindi essere l’esito di due serie di processi contrapposti. Da una parte, il calpestio animale tende a modificare il suolo a livello microstrutturale, con evidenze che si possono conservare nel record archeologico, specialmente se il seppellimento e la contestuale crescita dello spessore del deposito avvengono rapidamente. Dall’altra parte l’attività biologica, favorita dall’immissione nel sistema di deiezioni animali, tende invece ad obliterare le tracce e ad omogeneizzare il deposito. (C.N.)

Bibliografia

ALEF, K., NANNIPIERI, P. (1995) Methods in Applied Soil Microbiology and Biochemistry. London: Academic Press, pp. 88-91. ALTEMÜLLER, H.J., VAN VLIET-LANÖE, B. (1990) Soil thin section fluorescence microscopy. In: L.A. Douglas, (ed). Soil Micromorphology: a basic and applied science. Amsterdam: Elsevier, pp. 565-579. BARAGIOLA, A. (1980) La casa villereccia delle Colonie Tedesche Veneto-Tridentine. Vicenza: Comunità Montana 187

Fig. 4b. Sez. sottile CRO-B. Microstruttura prismatica sub angolare, tendente al tipo crumb, nell’orizzonte 2C. PPL 10x. Larghezza immagine 14 mm.

Fig. 4a. Malga Croiere attuale. Profilo esposto nella zona antistante alla stalla attualmente in uso. In bianco è indicata l’ubicazione delle sezioni sottili CRO-A, CRO-M e CRO-B (6x9 cm), riportate in basso. Sono riportati i tenori di P (in mg/g P2O5)per i diversi orizzonti di suolo (O/Ah/2BC/2C) e per un campione di riferimento raccolto a distanza dalla stalla.. Fig. 4c. Sez sottile CRO-M. Microstruttura di tipo platy, indotta dal calpestio animale, nell’orizzonte 2BC. PPL 15x. Larghezza immagine 6,7 mm.

Fig. 4d. Sez. sottile CRO-A. Immagine a luce blu, rivela commistione di resti vegetali (autofluorescenti) con la frazione minerale. BL 15x. Larghezza immagine 5,6 mm.

Fig. 4e. Sez. sottile CRO-A. Riempimenti di escrementi organo-minerali di micro- e mesofauna del suolo in Ah. PPL 25x. Larghezza immagine 4,6 mm.

Fig. 4. Malga Croiere attuale: profilo campionato, sezioni sottili, tenori di P e fotografie al microscopio.

188

“Tracce” chimiche delle attività umane: distribuzione spaziale dei residui in una abitazione laboratorio di ceramica a Cuentepec (Messico) Chemical “traces” of human activities: spatial distribution of residues in a pottery workshop household at Cuentepec (Mexico) Alessandra Pecci, Agustín Ortiz, Sandra L. López Varela, Christopher. D. Dore Riassunto

Molte attività umane, come preparare, conservare e consumare alimenti, macellare animali, implicano l’uso di sostanze che lasciano tracce nelle superfici d’uso. Le sostanze liquide o semiliquide vengono infatti assorbite nei pori di tali superfici e possono essere rintracciate anche molti secoli dopo il loro deposito. Per questo le superfici d’uso possono essere campionate ed analizzate per risalire alle attività svolte. Accanto alle indagini archeologiche è necessario svolgere indagini etnoarcheologiche, per cercare di identificare i pattern di arricchimento chimico delle superfici. In questa sede si presentano i risultati delle analisi delle superfici pavimentali di una abitazione utilizzata anche come laboratorio per la produzione di comales (testi) situata in un piccolo paese del Centro del Messico (Cuentepec, Morelos).. L’obiettivo della ricerca è quello di identificare le tracce chimiche della produzione ceramica, oltre a quelle delle attività quotidiane svolte da Doña Vicenta, la ceramista. PAROLE CHIAVE: analisi delle superfici pavimentali, spot test, residui delle attività, produzione di ceramica (Messico).

Abstract

Human activities performed at various households include the cooking, consuming, and storing of food products. These activities leave traces that are absorbed in porous floors surfaces and remain trapped for centuries. These residues can be sampled and analyzed by archaeologists to generate hypotheses about the past activities that created them. Since the beginning of this research, the relevance of ethnoarchaeological investigations to identify the chemical enrichment in floors has proven to be very insightful for understanding human activities. The analysis of chemical residues at a pottery workshop in a small village in Central Mexico has allowed us to link these traces to daily life activities, including those related to production. KEY WORDS: floor analysis, spot tests, activities residues, ceramic production (Mexico).

Introduzione

Oggetto ideale di indagine sono pavimenti in malta o laterizi, che subiscono processi post deposizionali inferiori ai battuti di terra, ma attraverso studi archeologici e etnoarcheologici è stato possibile dimostrare che anche questi ultimi possono essere indagati con buoni risultati (ORTIZ 1990, ORTIZ, BARBA 1993, PECCI 2000, BERNAL 2005, PECCI 2004, DI PASQUALE et alii 2006). Per una migliore interpretazione storico archeologica dell’uso degli spazi e delle attività svolte al loro interno, lo studio chimico delle superfici deve essere inserito in uno più ampio che permetta di integrare i dati analitici con quelli derivati dall’analisi dei materiali archeologici, archeobotanici e archeozoologi, e dalla loro distribuzione spaziale. Per conoscere i residui delle attività umane, accanto a lavori di tipo archeologico, fin dalla fine degli anni Settanta sono state svolte da parte del Laboratorio di Archeometria dell’Instituto de Investigaciones Antropológicas della UNAM (Messico) ricerche etnoarcheologiche (BARBA, DENIS 1981; BARBA, ORTIZ 1992, BARBA et alii 1995) e più recentemente sperimentali (PECCI 2003-2004). In questa sede si presentano i risultati delle analisi delle superfici pavimentali di una abitazione utilizzata anche

Tra i molteplici aspetti che portano alla formazione dei siti archeologici ed in particolare alla formazione di “residui sedimentari” di cui si parla nella presentazione del Convegno, vi è il deposito di sostanze liquide e semiliquide prodotto dallo svolgimento di attività umane diverse. Preparare, conservare e consumare alimenti, macellare o allevare animali, così come molte altre attività, implicano infatti il deposito di sostanze liquide o semiliquide che vengono assorbite e conservate nei pori delle superfici d’uso (BARBA 1986). Lavori di tipo archeologico, etnoarcheologico e sperimentale hanno dimostrato che è possibile rintracciare la presenza di tali sostanze anche molti secoli dopo il loro deposito, e quindi che le superfici d’uso possono essere campionate ed analizzate per risalire alle attività svolte (BARBA 1986, BARBA, LAZOS 2000, ORTIZ, BARBA 1993, BARBA et alii 1996, PECCI 20032004). I metodi analitici impiegati per le analisi possono essere diversi secondo i contesti da analizzare e variano nei laboratori in cui tali analisi vengono svolte, ma i risultati sono concordi nel dimostrare l’affidabilità del metodo (BARBA et alii in preparazione). 189

Fig. 1. Ricostruzione 3D del terreno di Doña Vicenta. A sinistra la casa nuova di cemento, a destra la cucina e in alto il laboratorio (S. López Varela, Proyecto Cuentepec).

Fig. 3. Laboratorio: sul pavimento si vedono gli stampi vuoti, i comales a seccare e i campioni per le analisi (S. López Varela, Proyecto Cuentepec).

appoggia un focolare utilizzato per la preparazione degli alimenti. Nel secondo ambiente si trova un focolare collocato per terra, utilizzato durante la stagione delle piogge per la cottura della ceramica e saltuariamente per la preparazione di alimenti. Nel terzo ambiente è conservato lo sterco di vacca essiccato al sole ed utilizzato come combustibile per la cottura della ceramica. Il pavimento della capanna è cosparso di stampi fatti con cenere di sterco mescolata ad acqua, sui quali vengono modellati e tenuti a essiccare i comales, prima della cottura (LÓPEZ VARELA 2005). Il laboratorio non presenta suddivisioni interne. Sulla superficie pavimentale, come nella cucina, si osservano gli stampi per i comales modellati sugli stampi collocati sul pavimento (Fig. 3). L’ambiente viene utilizzato da Doña Vicenta per la toilette personale. Nell’estremità occidentale si trova una cassetta di legno rovesciata utilizzata come altarino domestico su cui sono appoggiati l’immagine di un santo e alcune candele. Il patio viene utilizzato per l’allevamento dei pochi animali da cortile, per lavare le stoviglie, i panni e, durante i giorni di festa, per allestire un focolare per la preparazione degli alimenti. Nel patio viene anche cotta la ceramica in tre forni a cielo aperto di circa un metro di diametro. Come combustibile per la cottura della ceramica viene utilizzato lo sterco; la cenere prodotta dalla sua combustione viene riutilizzata per la fabbricazione degli stampi (LÓPEZ VARELA 2005).

Fig. 2. Il terreno di Doña Vicenta.

come laboratorio per la produzione di comales (testi) situata nei pressi di un piccolo paese del Centro del Messico (Cuentepec, Morelos). L’obiettivo della ricerca è quello di identificare le tracce chimiche della produzione ceramica, oltre a quelle delle attività quotidiane svolte da Doña Vicenta, la ceramista, nel suo terreno (Figg. 1-2). Il lavoro si inserisce nel più amplio progetto “Evidencia Material de la Producción Cerámica en el Registro Etnográfico de una Comunidad Alfarera en el Estado de Morelos: una Propuesta Científica” diretto da López Varela e cominciato nel 1998. Il terreno, in cui Doña Vicenta svolge quasi tutte le attività quotidiane, è composto da uno spazio aperto (patio), in cui scorrazzano dei polli; una capanna adibita a cucina (d’ora in poi chiamata solo “cucina”) ma usata anche come laboratorio; dal laboratorio vero e proprio, che in passato era utilizzato anche come dormitorio e dove ancora oggi provvede alla toilette personale; e da una piccola casa in cemento composta da due stanze, una destinata a camera e l’altra a deposito. La casa è stata costruita recentemente: prima Doña Vicenta dormiva nella capanna – laboratorio, su una sorta di branda fatta di canne, al di sotto della quale c’erano alcuni stampi di comales. La “cucina” è suddivisa in tre ambienti da pareti divisorie. Nel primo ambiente si trova una struttura rialzata in pietra, rivestita da uno strato di cenere mescolata ad acqua, su cui

Metodologia

Tutto lo spazio utilizzato da Doña Vicenta per la realizzazione delle attività quotidiane (domestiche e produttive) è stato campionato ed analizzato per studiare le tracce chimiche lasciate nel terreno. Non è stato possibile campionare la casa moderna, costruita in cemento armato, perché il pavimento non è in materiale poroso, mentre sono stati campionati il patio, gli spazi interni alla cucina (usata anche come laboratorio) e al laboratorio (usato in passato anche come dormitorio), per

190

nello sterco). Alla produzione ceramica è legata anche la presenza di alti valori di pH, fosfati e residui proteici nel laboratorio e nella cucina, in quanto, come detto sopra, gli stampi dei comales sono modellati con la cenere dello sterco prodotta durante la cottura della ceramica (Fig. 4). Parte dei residui presenti nella capanna - cucina, in corrispondenza del focolare fisso e di quello temporaneo, sono il prodotto di attività di preparazione e consumo di alimenti, ricchi di acidi grassi, residui proteici e carbonati. I carbonati derivano dall’uso di agua de nixtamal (acqua e calce) per ammorbidire il mais prima di preparare le tortillas o i tamales. Poiché l’acqua viene gettata fuori dalla porta della cucina, si osservano concentrazioni di carbonati non solo all’interno della capanna, ma anche di fronte alla porta. Le concentrazioni di valori alti di pH in corrispondenza dei focolari dipendono, anch’esse, almeno in parte, dalla cenere prodotta durante la preparazione di alimenti. La presenza di grassi nei campioni della superficie pavimentale del laboratorio, dove non vengono svolte attività di preparazione e consumo di alimenti, possono essere attribuite all’uso dell’ambiente per le attività di toilette quotidiana. D’altra parte, le tracce di grassi e residui proteici nel patio sono probabilmente riconducibili al lavaggio dei piatti, della biancheria e dalla cottura degli alimenti.

una superficie totale di 360 metri quadrati. Nella scelta del tipo di campionamento, hanno influito le caratteristiche dello spazio indagato: nel patio è stato possibile prelevare i campioni secondo una griglia regolare, mentre negli spazi interni, per non rovinare gli stampi, il campionamento è stato irregolare. Inoltre, mentre nel laboratorio e nella cucina il campionamento è stato effettuato a maglie molto strette, per essere sicuri di identificare tutte le attività svolte all’interno di ambienti di dimensioni ristrette, nel patio la maglia di campionamento è stata allargata a quadrati di 2x2 metri per coprire tutta la superficie. Dalla superficie pavimentale della cucina sono stati prelevati 37 campioni, dal laboratorio, 35 e dal patio 44, per un totale di 116 campioni. I campioni sono stati analizzati nel Laboratorio Archeometrico della UNAM con spot test sviluppati da Barba et al. (1991) volti ad identificare la presenza di fosfati, residui proteici, acidi grassi, carbonati ed il livello del pH nei campioni. I risultati delle analisi sono stati riportati sulla pianta dello spazio indagato ed interpolati con Surfer in modo da ottenere una piante di distribuzione spaziale per ogni composto.

Risultati delle analisi

La cottura della ceramica si vede riflessa nel deposito di cenere di sterco nelle aree del patio in cui i sono localizzati i forni. Questo provoca un aumento del livello del pH (collegato alla presenza di cenere), di fosfati (collegati alla presenza di sterco) e di residui proteici (anch’essi presenti

Commenti

L’analisi delle superfici pavimentali ha confermato il deposito di residui prodotti dallo svolgimento di attività umane. Particolarmente chiare sono le tracce della

Fig. 4. Piante di distribuzione spaziale dei risultati delle analisi chimiche. In nero i punti di campionamento (C. Dore).

191

tests, ICP-AES and GC-MS. BERNAL, L. (2005) Análisis funcional de los espacios del palacio de Xalla, Teotihuacan: Un enfoque arqueométrico. Tesi di Laurea in Archeologia, Escuela Nacional de Antropología e Historia, Messico. DENIS, P. (1982) Osumacinta Viejo, Chiapas. Estudio de un asentamiento campesino actual: un intento de arqueología experimental. Tesi di Laurea in Archeologia, Escuela Nacional de Antropología e Historia, Messico. DI PASQUALE, G., PECCI, A., RICCIARDI, S., DI FALCO, G., BUONINCONTRI, M.P. & LUBRITTO, C. (2006) Dal paesaggio alla funzione delle strutture: primi risultati delle analisi archeobotaniche e chimiche a Miranduolo (Siena). In: R. Francovich, M. Valenti, (a cura di). Atti del IV Congresso azionale di Archeologia Medievale, Firenze: Edizioni Insegna del Giglio, pp. 4146. LÓPEZ VARELA, S. (2001) Los comales de Doña Vicenta: un estudio etnoarqueológico. Informe al Conacyt, México. LÓPEZ VARELA, S., ORTIZ, A., PECCI, A. (2005) Ethnoarchaeological Study of chemical Residues in a “living” household in Mexico. Geoarchaeological and Bioarchaeological Studies, Vrije Universiteit, pp.19-22. LÓPEZ VARELA, S. (2005) La Elaboración de Comales en Cuentepec, Morelos. Un reto a la Etnoarqueología. In: E. Williams, (ed). Etnoarqueología: el contexto dinámico de la cultura material a través del tiempo. Zamora: Colegio de Michoacán, pp. 55-74. ORTIZ, A. (1990) Oztoyohualco. Estudio químico de los pisos estucados de un conjunto residencial teotihuacano para determinar áreas de actividad. Tesi di Laurea in Archeologia. Escuela Nacional de Antropología e Historia, Messico. ORTIZ, A., BARBA, L. (1993) La química en el estudio de áreas de actividad. In: L. Manzanilla, (ed). Anatomía de un Conjunto residencial teotihuacano en Oztoyahualco. México: Universidad Nacional Autónoma de México, II, pp. 617-660. PECCI, A. (2000) Análisis químico y áreas de actividad: estudio de caso en Teopancazco, Teotihuacan. Tesi di Master in Antropologia, indirizzo Archeologico, Facultad de Fiolosofía y Letras della Universidad Nacional Autónoma de México. PECCI, A. (2003) Los alimentos residuos quìmicos. Arquelogia experimental para entender actividades prehispànicas. Quaderni di Thule, III, Atti del XXV Convegno Internazionale di Americanistica, Perugia maggio 2003, Argo ed., pp. 75-83. PECCI, A. (2003-2004) Per una definizione funzionale degli spazi e delle ceramiche all’interno degli insediamenti in corso di scavo: un progetto archeometrico. Tesi di Dottorato in Archeologia, Università degli studi di Siena. PECCI, A. (2004) Le analisi funzionali di alcuni livelli di vita bassomedievali. In: G. Bianchi, (a cura di). Castello di Donoratico. I risultati delle prime campagne di scavo (2000-2002), Quaderni del Dipartimento di Archeologia e Storia delle Arti Sezione Archeologia, Università degli Studi di Siena. Firenze: Edizioni Insegna del Giglio, pp. 93-97.

preparazione di alimenti e quelle della cottura della ceramica nei forni. Poiché lo sterco di vacca non poteva essere utilizzato come combustibile in epoca precolombiana, mancando i bovini (e i caprovini), purtroppo gli indicatori chimici identificati non possono essere utilizzati per rintracciare aree di produzione ceramica precolombiane. In generale, l’interpretazione delle tracce chimiche a livello archeologico può essere complicata da diversi fattori. Lo spazio viene spesso utilizzato per la realizzazione di attività diverse; in tali casi, i residui identificati sono la somma di quelli prodotti dalle singole attività. Inoltre, attività diverse possono lasciare residui simili, mentre altre attività (ad esempio dormire) non lasciano tracce. Solo attraverso un numero sempre maggiore di indagini etnoarcheologiche sarà possibile proporre migliori interpretazioni delle “tracce” chimiche prodotte dal comportamento umano nel contesto archeologico.

Bibliografia

BARBA, L. (1986) La química en el estudio de áreas de actividad. In: L. Manzanilla, (ed). Unidades habitacionales mesoamericanas y sus áreas de actividad, Mexico: Universidad Nacional Autónoma de México, pp. 21-39. BARBA, L., DENIS, P. (1984) Actividades humanas y análisis químicos de los suelos: El caso de Usumacinta Viejo, Chiapas. In: Invetigaciones Recientes en el área Maya. XVII Mesa Redonda, Sociedad Mexicana de Antropología, San Cristóbal de las Casas, 21-27 de junio 1981, San Cristóbal de Las Casas: Fray Bartolomé de Las Casas A.C., v. 2, pp. 263-277. BARBA, L., RODRÍGUEZ, R., CÓRDOVA, J.L. (1991) Manual de técnicas microquímicas de campo para la arqueología. México: Universidad Nacional Autónoma de México. BARBA, L., ORTIZ, A. (1992) Análisis químico de los pisos de ocupación: un caso etnográfico en Tlaxcala, México. Latin American Antiquity, 3(1), pp. 63-82. BARBA, L., LAZOS, L. (2000) Chemical Analysis of Floors for the Identification of Activity Areas: A Review. Antropología y Técnica, 6, pp. 59-70. BARBA, L., DE PIERREBOURG, F., TREJO, C., ORTIZ, A. & LINK, K. (1995) Activités humaines reflétées dans les sols d’unités d’habitation contemporaine et préhispanique du Yucatan (Mexique): études chimiques, ethnoarchéologiques et archéologiques. Revue d’Archéométrie, 19, pp. 79-95. BARBA, L., ORTIZ, A., LINK, K., LÓPEZ LUJÁN, L. & LAZOS, L. (1996) Chemical Analisis of residues in floors and the reconstruction of ritual activities al Templo Mayor, Mexico. In: M.V. Orna, (ed). Archeological Chemistry. Organic, Inorganic, and Biochemical Analysis, Washington DC: American Chemical Society, pp. 139-156. BARBA, L., PECCI, A. , MIDDLETON, W., BURTON, J., ORTIZ, A., SALVINI, L. & RODRIGUEZ, R. (in stampa) The Study of archaeological floors: methodological proposal for the analysis of anthropogenic residues by spot 192

SESSIO 3 PROCESSI FORMATIVI – STRATEGIE TERRITORIALI FORMATIVE PROCESSES – TERRITORIAL STRATEGIES (A. De Guio)

The nomadic camps of the middle Gobi region. The case of Shar Udag site (Luss-Dundgov) and of Buleenher site (Delgerhangai-Dundgov) Gli accampamenti dei nomadi dei nomadi del Gobi centrale. L’esempio del sito di Shar Udag (LussDundgov) e del sito di Buleenher (Delgerhangai-Dundgov) Francesca Lugli Abstract

In Mongolia Ethnoarchaeology constitutes a concrete possibility to develop research regarding the study of nomadism. In fact in Mongolia such way of life begun in ancient times is still a reality today, however threatened. The analysis of the camps represents an aspect of Mongolian nomadism of extreme importance, I particular in order to correctly develop the local archaeology of pastoralism. In contrast to the summer camps, during the cold month the camps remain occupied throughout and the same camps are reused every year by the same family. Occasionally petroglyphs and other archaeological evidence can be found near the winter camps. This article aims at illustrating concisely the results of the campaign in 2005 carried out to study the problems regarding the camps of Mongolia’s Gobi regions and, in particular, an autumn and a winter camp in the province of the Dundgov aimag. KEY WORDS: nomadism, pastoralism camps, ger (tent), endangered culture, petroglyphs, Gobi regions, Mongolia.

Riassunto

In Mongolia l’etnoarcheologia costituisce una concreta possibilità di sviluppo degli studi del nomadismo. Infatti, in Mongolia tale stile di vita, in uso fina da tempi antichi, attualmente è ancora una realtà, sebbene gravemente minacciata. L’analisi degli accampamenti rappresenta un aspetto di estrema importanza, in particolare per un corretto sviluppo di un’archeologia del pastoralismo in Mongolia. In contrasto con gli accampamenti estivi, durante i mesi freddi gli accampamenti rimangono stabilmente occupati e vengono riutilizzati anno dopo anno dalle medesime famiglie. Occasionalmente petroglifi ed atre evidenze archeologiche possono trovarsi vicino gli accampamenti invernali. L’articolo si propone di illustrare in modo conciso i risultati della missione svoltasi nel 2005 nelle regioni del Gobi e in particolare, le osservazioni effettuate su un accampamento autunnale e su un accampamento invernale del Dundgov aimag. PAROLE CHIAVE: nomadismo, pastoralismo accampamenti, ger (tend), cultura minacciata, petroglifi, regioni del Gobi, Mongolia.

Introduction

reaching 1913 meters. In these regions nomads2 are forced to move several times a year in order to search for new pastures, especially during the hot season3 (Fig. 1). They move between 8 and 32 times a year, depending on different weather and environmental conditions. They usually cover 8-35 km, but during the driest and hardest seasons they can cover up to 150 km. (Fig. 2). During the cold season the camps are usually located in elevated areas, or in sheltered areas at the foot of mountains, and during the dry season they are mainly in the plains, as close as possible to a water resource (especially wells). The camps are very spaced out and there are rarely more than two tents per camp, and only one family per tent. The main aim of the project is to study the winter and spring camps, which are usually used repeatedly throughout the years and have permanent stables. In these sites it’s possible to observe the way the area is reused and, from an archaeological point of view there are clearly recognisable marks left on the ground when the

In 2002 the Italian Association of Ethnoarchaeology Onlus, with the financial support of the Ministry of Foreign Affairs (DGPCC – UFF. V), and in collaboration with the National University of Ulaan Baatar, began an ethnoarchaeological study concerning nomad camps in different regions of Mongolia, in order to verify differences and repetitions regarding the socio-cultural and/or environmental aspects of the camps1. In the summer of 2005 a survey of the central and northern Gobi regions (Dundgov, Ömnögöv and Dorngov aimag) was carried out. The Gobi includes a long stretch of desert and semi-desert areas and is the fifth largest desert in the world. It comprises several distinct ecological and geographic regions most of which are not sandy but are covered with bare rock. The Dundgov, Ömnögöv and Dorngov regions are barely populated and are among the hottest regions in Mongolia. They are characterized by wide arid or semi-arid stony plains, partially covered by shrubs, and by mountains 194

sidewalls and there are several inclined poles which radiate out from a central circle and form the roof (KHAYSAMBUU, DAAJAB 2000: 71-79). The archaeological record regarding the interior of the dwelling structure is heavily biased by the presence or lack of proper flooring (LUGLI 2008: 139-140), in fact rugs or felts provide ground insulation, as well as wooden a wooden floor that is slightly raised from the ground by wooden sleepers. A tent is always used when they camp for longer than three days. For less than three days nomads use two or three basic wooden sections, covered by felt or cotton material but with no roof (Fig. 4). The Dundgov region, aimag is characterized by “plains in combination with hummocky topography, closed depressions covered by solonchaks, desertified steppes and steppificated deserts in the northern part of the region, southwards there are absolute deserts” (PAVLOV et alii 2005: 29). The Luss village is in a stony semi-arid plain where 500 families live, 385 of whom are nomads. The camp site 1/2005 Shar Udag (Figs. 5a-6), in the territory of Luss (Dundgov), is a good example of the hot season camps of the Gobi arid regions and of their ethnoarchaeological problems. It is a camp used in the autumn (from the 31st of August - to approximately the 25th-28th of September) by a family from the Luss area6. This family moves with its cattle7 about 10-30 times during summer and autumn8, in a radius of 6-50 km from the winter and spring camp9. This data can vary from season to season. For instance, it seems they moved 120 km during the summer of 200410. The winter and spring camp is about 8 km from the autumn camp. It is well protected by a slightly elevated area and it is has been used for many decades. The autumn camp was approximately 1050 mq and it had a tent, two poles and a rope for the horses were 28 meters from the tent. There was no pen. The formative processes connected with the usage and the discarding of the ger constitute an extremely complex range of problems, determined by the structure of the tent itself (LUGLI 2008). The tent of the site 1/2005 had carpets and rugs on the floor. Marks and layers inside the tent consequently weren’t consistent. Nevertheless, at the macroscopic level, some traces remained on the ground after the camp had been dismantled: the marks left by the tent; a treading area in front of the door around the tent and in the area for the horses; a pile of dung for the fire and another pile of rubbish (Fig. 6). Without referring back to the theory that considers the nomadic material culture as ‘fragile’ one can say that the traces that summer and autumn camps leave on the ground, once they are dismantled, are not very consistent, mainly because of the powerful effect of the wind. Nevertheless it’s of primary importance to collect data about summer and autumn camps and about families using them in order to have interpretative parameters and to have a better comprehension of the problems of winter and spring camps.

camps are abandoned. It’s very interesting to note that nearby some of the winter camps in the mountain regions ancient petroglyphs can also be found (Fig. 3).

The ethnoarchaeological approach

As it has been observed several times (DAVID, KRAMER 2001), there is no clear definition of what ethnoarchaeology actually is. However, it could be said this need to define ethnoarchaeology on a daily basis adds to the richness of this discipline which constantly evaluates its connection to other scientific domains. It is undeniable that ethnoarchaeology broke away from archaeology enriching itself with new and wider perspectives. The analysis of formative processes of the archaeological record is no longer the fulcrum of ethnoarchaeological research, even if it’s still of primary importance. Nowadays ethnoarchaeology is open to different themes that are still connected to each other, just like mechanisms regulating relationships among individuals and their adapting to different lands and society (INGOLD 1989). Consequently field research has become more varied and is no longer only connected to the field methods of archaeology. The comparison with local informers (DI LERNIA 2008: 13) is now a key aspect of the research because it allows for the understanding of social and economic complex problems. Even pastoralism in Mongolia is the result of a multimillenary process that has undergone big changes in the past. Some of its patterns have maintained an appreciable degree of continuity and therefore can help to understand pastoralism of the past4. In this point of view, ethnoarchaeological research in Mongolia is important for the study of current nomadism and to give interpretative criteria for the development of archaeological pastoralism in Mongolia and in the steppe regions. Having the possibility to study the camps while they are in use or once they are abandoned means that it is also possible to study the complexity of socio-economic problems of Mongolian pastoralism.

Dry season camps in the Gobi regions The case of Shar Udag site 1/2005 (Luss-Dundgov)

Summer and autumn camps are never permanent or reused and they usually have: one or two tents (ger); sometimes one pen; another small tent which is used for storage and nearly always one or two poles to attach a rope for the horses. Summer and autumn camps are usually in the valleys (or near oasis) and they move several times in order to find enough green grass, water and salt for livestock Nomads use the felt tent (ger) all year round The ger always has a circular structure5, the entrance is always facing south, and it is a self-supporting structure that requires no poles to be inserted into the ground. Its wooden frame is made of concertina-foldable sections serving as 195

The case of Buleenher site 5/2005 (DelgerhangaiDundgov)

grandparents; B) tent used by a nephew with his family. These two tents had a winter floor, consequently there weren’t many marks inside their area, but it was possible to observe an accumulation of earth caused by the wind in the northern part outside the ger and a treading area in the southern part in front of the door. The grandparents told us they always use the same location for the tents. The observation of the area confirms their statement. C) The mark of a smaller tent. In fact, a ger for young animals without a floor was used in this winter camp. In this case, a uniform 30cm thick layer of very hard and compact dung remained on the ground (Fig. 10). D) Two wooden structures. One for food conservation and another one for furniture or equipment. E) A pen made of stone, dung and wood. This structure might have been rebuilt many times in the last decades. F) Two poles to attach the rope for the horses (Fig. 11). G) An area with a heap of stones and dung - This area close to the pen provides good protection for the structure and it is made of the remains of the old pen. H) 2 rubbish areas - In winter camps there are usually two areas where rubbish is collected, one between 20 and 60 steps from the main tent and a second one that is further away (usually at least 100 steps). It seems that the area further away is used for rubbish that they prefer not to have too close to the tent, for example animal corpses I) An area where dung has accumulated - Fresh dung that is soft is kept in the pen as it serves to keep the cattle warm. However when it becomes too hard it is periodically removed. The removed dung is used as a combustible for cooking; to keep the tent warm and as a building material (Fig 12). There was clear evidence of the prolonged use of the camp, especially of the pen and of the rubbish areas. In fact its prolonged use and the fact that it is sheltered from strong winds allows for the formation and conservation of archaeological layers. The marks of the gers were also more consistent here than the marks left by the summer and autumn camps.

On the other hand, winter and spring camps are always permanent in the Gobi region and they are repeatedly reused by the same families year after year11 (Fig. 7a,b). They are usually in the mountains, in well protected sites from the cold winds of Siberia. The choice of winter/spring camp is crucial for the life of nomads in Mongolia (ERDENETUYA 2004: 39; LEGRAND 2001: 4-5). Actually it happens that young people who return to live in the country make wrong previsions. In these camps, as well as the tents for the families, there is usually also a pen, traditionally built using stone and/or dung, and nowadays also wood. The stables are usually built by the nomads themselves12. A wooden or stone and/or dung structure used as a larder and a smaller tent for animals can also be found. When the nomads move to another area, they do not usually dismantle the pens and rebuild them elsewhere. Instead already existing structures abandoned by other families are often reused. Since camps for the cold season are used repeatedly throughout the years, from an archaeological point of view the marks on the ground that are left when these are abandoned are clearly recognisable, also because of their imposing wooden structures (LUGLI 2008). The site 5/2005 is an interesting example of a cold season camp. It is located in a mountainous area stretching 45 km from east to west and 1913 meters above sea level. This area provides good shelter during the cold season and some families have returned there for many generations. It is well protected from the cold wind of the north, there are good pastures and some water sources (wells). In this region nomads live in the winter camps from October to May, but sometimes in spring they move to another camp, very close to the winter camp (about 1-2 km away) and at a lower altitude13. During the summer months nomads go to the surrounding valleys where they move once every 20 days14. It’s interesting to note the existence of petroglyphs in these mountain areas which confirms the presence of man since at least the bronze age. The winter camp 5/2005 (Fig. 6b) was 1 km from the spring camp, and about 15 km from the autumn camp (Fig. 8) which was 90 km from the previous one. Seven people used this camp, a mother and father with their daughter, her husband and their three children15. The camp (1900 m above sea level), is well protected from the cold northerly wind, and faces south, the valley is easily accessible and there is a well located between the winter and the spring camp. The camp has been used for at least 62 years16. In 2001 they didn’t use this camp and spent the winter in another area 50 km away. In fact that year the summer) was too dry and they couldn’t gather enough grass for the cattle17. The entire camp (approximately m2 3150) comprised (Fig. 9): A-B) 2 marks of gers : A) tent used by the

Conclusion

Mongolian pastoralism is a seriously threatened culture that requires an immediate “field” survey before it dies out. Today, although theoretically more autonomous, nomadism is undergoing an even deeper and relentless transformation, brought about by a rapidly oncoming ‘modernity’. Year after year, in an apparently unstoppable crescendo, traditional customs and ancient subsistence strategies are changing drastically. Therefore ethnoarchaeological research in Mongolia is especially precious as not only is it urgent to study and to document a changing culture but it is also of paramount importance to provide interpretative parameters and models in order to improve the archaeological knowledge of steppe nomadism. The direct study of the camps allows us to record variability and repetitiveness in the camps of different regions. It’s vital to study winter camps and the nomads criteria for 196

ecology of humans and other mammals. Oxford: Blackwell Press, pp. 495-512. KHAYSAMBUU, D., DAAJAB, B. (2000) Ger. In: omads and Use of Pastures today - International Symposium, Ulaan Baatar, pp. 71-78. LEGRAND, J. (2001) The Mongolian “zud”, facts and concepts: From the description of a disaster to the understanding of the nomadic pastoral system. In: Dialogue among Civilizations: Interaction between omadic and other Cultures of Central Asia – International Symposium, Ulaan Baatar 15th -16th August 2001, pp. 4-5. LUGLI, F. (2008) The nomadic camps of mid-west Mongolia: the case of the spring site of Hulhiin Shiliin (IhTamir). In: F. Lugli, A.A. Stoppiello, (eds.). Proceedings of the 3rd Italian Congress of Ethnoarchaeology, Mondaino 17-19 marzo 2004, BAR International Series 1841, Oxford, pp. 135-145. LUVSANDOJ, S. (2002) Economic Forms of Herders Transition of market economy. In: B. Enkhtuvshin, J. Tsolmon, (eds.). Market-Economy omads-Technology, Ulaan Baatar, pp. 132-137. OYUN, R. (2002) Pastoral animal husbandry and information systems. In: B. Enkhtuvshin, J. Tsolmon, (eds.). Market-Economy omads-Technology, Ulaan Baatar, pp. 69-96. PAVLOV, D.S. et alii (2005) Ecosystems of Mongolia. Ulaanbaatar.

choosing their location. As already mentioned it’s possible to observe their prolonged use, their formative processes and their archaeological layers. From this point of view rubbish heaps can be considered a good archaeological indicator. Finally it’s interesting to note that sometimes the existence of petroglyphs confirms the presence of man since at least the bronze age in the mountain areas currently used during the winter.

otes

1 Prof Tserenkhand (professor of ethnology at the National University of Ulaan Baatar) and architect Graziano Capitini, responsible for he survey camps, also took part in the mission. 2 In the Gobi regions nomads breed goats, sheep, camel, horses and only rarely oxes. 3 The cold season is approximately from October to May, the hot and dry season is from June to September. 4 Macroscopic examples are the use of the felt tent (ger) and the airag, the drink made with fermented mare’s milk. 5 The diameter of the tents varies between 6 and 8 metres. 6 It was a family of seven (a mother, a father and 5 children, 3 of whom studied in Luss and Mandalgov). 7 This family had 20 horses, 198/200 goats, 185 sheep and 10 ox. Traditionally it was important to never have a higher number of goats than sheep (ideally only 30% should be goats), however the demand for cashmere wool from the West has changed these habits. Unfortunately this is gradually causing the desertification of some regions. 8 In this area nomads move every 10/15 days during the hot and dry season. 9 Nomads use the same camp for about 8 months. 10 This data was obtained from interviews with the nomads. 11 The same family returns every year to the same winter camp which has usually been used by the same family for many generations. 12 In the 1980s, in order to support nomadism, the government and the Ministry for cattle farming engaged in a complex operation aimed at providing permanent camps for everybody. They built numerous standard buildings throughout Mongolia that are easily recognisable because of their building technique and their extremely regular layout (LUGLI 2008). 13 About 1 km. 14 In this area nomads move about 10 times a year, but it depends on the season. 15 They had 90 sheep, 110 goats and 5 horses. 16 The father was 62 years old and said that the camp has been used since before he was born. 17 2001 was a very hard year. In the Delgerhangai area about 50% of the cattle died. This family lost 40 ox 100 sheep/goats and 120 horses.

References

DAVID, N., KRAMER, C. (2001) Ethnoarchaeology in Action. Cambridge: Cambridge University Press. DI LERNIA, S. (2008) Etnoarcheologia, una nuova agenda. In: F. Lugli, A.A. Stoppiello, (eds.). Proceedings of the 3rd Italian Congress of Ethnarchaeology, Mondaino 17-19 marzo 2004, BAR International Series 1841, Oxford, pp. 11-14. ERDENETUYA, U. (2004) Traditional pasture land protection of the Mongols. In: Dialogue between Cultures and Civilizations: Present State and Pespectives of omadism in a Globalizing world, International Conference, 9th-14th August 2004, Ulaan Baatar, pp. 39-41. INGOLD, T., 1989 The social and environmental relations of human beings and other animals. In: V. Standen, R. Foley, (eds). Comparative Socioecology. The behavioural

197

Fig. 1. Gobi regions of Mongolia.

Fig. 2. Herder roaming in Mongolia (LUVSA DOJ 2002) with the data of the ethnoarchaeological missions.

198

Fig. 3. ‘Cervidae petroglyphs‘ from Dergherkhangai Uul (Dundgovi aimag). It’s very interesting to note that nearby some of the winter camps in the mountain regions ancient petroglyphs can also be found.

Fig. 4. Drawing of the main types of flooring used in the ger (LUGLI 2008: fig. 6) (G. Capitini).

199

Fig. 5. a) Summer camp 1/2005 Shar Udag (Luss-Dundgov); b) Summer camps in the Gobi regions.

200

Fig. 5. c,d) Summer camps in the Gobi regions.

201

Fig. 6. a) General plan of the site 1/2005 Shar Udag (Luss-Dundgov) when in use; b) General plan of the site 1/2005 Shar Udag (LussDundgov) when abandoned. 202

Fig. 7. Winter camps of the Gobi regions a) Abandoned winter camp (Dundgov); b) Winter camp 5/2005 Buleenher (DelgerhangaiDundgov).

203

Fig. 8. The winter camp 5/2005 Buleenher was 1 km from the spring camp, and approximately 15 km from the autumn camp which was 90 km from the previous one.

Fig. 10. The mark of a small tent used for young animals.

204

Fig. 9. General plan of the site 5/2005 Buleenher (Delgerhangai-Dundgov) A-B) 2 marks of gers : A) tent used by the grandparents; B) tent used by a nephew with his family; C) The mark of a smaller tent used for young animals; D) Two wooden structures for food and or furniture or equipment; E) A pen made of stone, dung and wood. F) Two poles to attach the rope for the horses; G) An area with a heap of stones and dung; H) Rubbish area; I) Dung removed from the pen. (G. Capitini)

205

Fig. 11. Two poles to attach the rope for the horses.

Fig. 12. Removed dung from the pen.

206

Itinerari della transumanza nel medio bacino dell’Agri (Basilicata) dalla preistoria all’età moderna Itinerary of the transhumance in the middle Agri Valley (Basilicata) from prehistoric age to the present time Antonio Affuso, Salvatore Bianco Riassunto

Recenti indagini sugli assetti socio-economici pastorali della Basilicata meridionale consentono ora di delineare un quadro dei collegamenti della transumanza nel medio bacino dell’Agri dall’antichità ad oggi. Itinerari principali segnati da una serie di insediamenti si diramano verso le vallate adiacenti e le coste ionica e tirrenica attraverso passi, fossi e piccole valli. Lo sviluppo e l’utilizzo nel tempo di questa viabilità risulta fortemente condizionato dalla distribuzione antropica e dalla densità del popolamento. Dall’esame territoriale fin qui condotto emerge l’importante funzione dei collegamenti minori, come raccordo con le arterie principali, individuabili sulla base della distribuzione degli insediamenti e della geomorfologia del paesaggio. La transumanza rappresenta un fenomeno di connessione fra le varie realtà culturali che si sono succedute nell’area e per questo di grande importanza ai fini della comprensione del legame instaurato fra Uomo e Territorio. PAROLE CHIAVE: transumanza, rete stradale, insediamenti, paesaggio; media valle dell’Agri (Italia).

Abstract

Recent discoveries in the Middle Agri Valley (Basilicata, Italy) have improved the knowledge of the ancient road network partially still in use. The routes include both roads used by people as connections among settlements and those seasonally used to move livestock (transhumance). The most important roads, connecting both past and present settlements, crossed the contiguous Basento and Sinni valleys and led to the Ionian and Tyrrhenian coast through passes and other small valleys. The territorial analysis, based on settlements distribution and on the geomorphology of the landscape, shows the importance of the secondary roads linked with the main ones. The distribution of the settlements and the population density strongly affected the synchronic and diachronic development of the road network. At this stage, the study shows that transhumance represented from Prehistoric age to present time one of the cultural evidences that joined all the people who lived, and still live, in the Middle Agri valley and helps in the understanding of the interaction between the inhabitants and the landscape. KEY WORDS: transhumance, road network, settlements, landscape, middle Agri Valley (Italy).

Le vie degli armenti dalla preistoria all’età moderna

contrada Cazzaiola (BIANCO 1999) sul versante sinistro del medio corso dell’Agri. Anche verso l’alta valle sono stati individuati resti di strutture neolitiche a ceramica impressa in località Barricelle di Marsico Vetere (DE SIENA 2007) e delle facies di Serra d’Alto e Diana rispettivamente sulla Civita di Paterno e in località Porcili di Viggiano (NAVA 2003). Nei livelli neolitici individuati a Masseria Castiglione e Alianello sono presenti ossa animali di specie domesticate, che rivelano un uso diffuso dell’allevamento di ovini e bovini soggetto probabilmente a brevi transumanze. A pratiche di allevamento ricondurrebbero, infatti, alcune protomi zoomorfe in forma di tori e arieti su anse di vasi neolitici della facies di Serra d’Alto di Alianello (Fig. 2). Fenomeni di incontri, scambi e socializzazione legati alla transumanza potrebbero aver favorito quell’uniformità culturale di fondo che caratterizza la cultura materiale delle comunità agricole del Neolitico in tutto il territorio interno della Basilicata, da Latronico a Serra di Vaglio, Tolve fino alla Murgia materana e al bacino del medio Ofanto (BIANCO, CIPOLLONI SAMPÒ 1987).

La valle dell’Agri si estende nella Basilicata meridionale dall’area interna, segnata dai rilievi appenninici di M. Maruggio e di M. Volturino, fino alla pianura costiera ionica. Unitamente alla valle del Sinni e ai relativi bacini idrografici, costituisce un vasto comprensorio con peculiari caratteri ambientali, orografici e geomorfologici (BAVUSI, GARRAMONE 2001). A partire dal V millennio a.C., grazie al consolidarsi del cd. optimum climatico e alla spinta innovativa generata dagli apporti provenienti dal mondo balcanico e dal Mediterraneo orientale, lungo il medio corso dell’Agri si sviluppano culture di facies neolitica. Ad una fase più antica sono riconducibili i siti di Masseria Castiglione di Missanello (NAVA 2002) e quello probabilmente indiziato nei pressi di loc. Fosso del Lupo1 nel comune di Stigliano, individuati sulle sponde del Sauro, affluente di destra del fiume Agri. Alla facies tardoneolitica di Serra d’Alto è attribuibile il sito di Alianello-

207

L’avvento della prima età dei Metalli in Basilicata, così come in tutto il sud-est italiano, è segnato dall’arrivo di gruppi nomadi protopastorali, che generano un inserimento graduale di fermenti di matrice indo-europea nell’antico mondo degli agricoltori neolitici (CIPOLLONI SAMPÒ 1999). A tale fenomeno è dovuta la diffusione di nuove concezioni ideologiche, anche in ambito funerario, attestate lungo la valle del Sauro, sempre a Contrada Castiglione di Missanello, dove sono documentate sepolture in cista litica ricoperte da tumulo riconducibili alla prima età del Bronzo (NAVA 2003). Tali strutture a tumulo, oltre a sottendere nuove concezioni funerarie, fungerebbero anche da indicatori territoriali, come suggerisce la posizione del tumulo di Masseria Castiglione su uno dei tratturi principali del bacino dell’Agri, che corre lungo la direttrice del torrente Sauro. Similmente anche nell’alta Val d’Agri emergono realtà insediative e funerarie coeve, anche con attestazioni di analoghi tumuli funerari come in località Porcili di Viggiano (NAVA 2003). Durante la media età del Bronzo (XVI - XIV secolo a.C.), si delinea un quadro culturale caratterizzato dall’affermarsi della civiltà appenninica. Lungo le dorsali interne o i terrazzi subcostieri si insediano gruppi umani dediti ad attività pastorale con transumanze stagionali, anche a lungo o medio raggio, integrata dall’agricoltura. Si tratta di culture che rivelano una certa uniformità nell’uso di tipologie vascolari legate all’allevamento, in particolare per quelle riferibili ad attività specifiche come la conservazione e la lavorazione del latte (olle, bollitoi, vasi con listello interno, ciotole carenate con manici sopraelevati) (BIANCO 1986). Nel bacino dell’Agri-Sauro sono documentati piccoli abitati a Missanello, Guardia Perticara, Paterno e verso la valle del Basento ad Accettura, Oliveto Lucano, Garaguso, Pomarico, Pisticci, principalmente lungo itinerari di collegamento dei bacini idrografici paralleli alla linea di costa (BIANCO 1999a). Nel corso della tarda età del Bronzo (XIII - XI secolo a.C.) perdura il modello insediativo delle fasi precedenti. Tuttavia in alcuni siti, prossimi alla costa, come nell’area di Tursi (S. Maria d’Anglona, Tursi Castello ecc.) si affermano importanti influenze dai progrediti ambiti egeomicenei, in particolare nell’attività agricola (olivicoltura). Le prime manifestazioni ascrivibili alla successiva età del Ferro in Basilicata sono il risultato, infatti, di processi già avviati nel corso della tarda età del Bronzo e dovuti a influenze di matrice centro-europea ed egeo-orientale (AFFUSO, LORUSSO 2006). Il modello insediativo continua a privilegiare i pianori in posizione elevata con possibilità di controllo del territorio e degli itinerari circostanti (BIANCO 1998), che favoriscono rapporti e attività economiche: commerci, transumanza (BIANCO 1996a). Lungo la media valle dell’Agri si sviluppano realtà insediative di facies enotria, spesso con continuità di vita tra IX e V secolo a.C., come a S. Arcangelo, Roccanova, Aliano, Alianello, (BIANCO 1996b) e nella vicina valle del Sauro a Guardia Perticara (BIANCO 2000a). Di tale realtà sono attestazione vaste necropoli con sepolture segnate da ricchi corredi funerari riferibili a soggetti appartenenti alle

élites dominanti (BIANCO 2000b). Nelle sepolture femminili risalta la presenza diffusa di conocchie e pesi da telaio, quali simboli dell’attività della tessitura e talora del controllo e gestione delle risorse economiche legate all’allevamento, fra cui il possesso della lana e quindi delle greggi. Dalla metà del V secolo a.C. i vari centri enotri dell’AgriSauro, così come quelli del vicino bacino del Sinni, a seguito di una serie di trasformazioni e movimenti etnici interni allo stesso mondo italico, gradualmente decadono. La Basilicata troverà un nuovo assetto politico, economico e demografico verso gli ultimi decenni del V secolo a.C. (PONTRANDOLFO 1996) con l’avvento dell’ethnos dei Lucani, genti di stirpe sannitica, dedite in particolare all’attività pastorale e alla pratica della transumanza. In costante conflitto con le colonie greche, i Lucani, organizzano il territorio interno della Basilicata con un sistema basato su insediamenti fortificati di altura, tra cui quelli di Roccanova Marcellino e Gallicchio Vetere, e una fitta rete di fattorie e abitati distribuiti lungo gli assi principali di collegamento, secondo il modello di occupazione agraria del territorio delle chorai coloniali. Nella media valle dell’Agri sono documentati nuclei di sepolture riferibili ad insediamenti rurali di piccole e medie dimensioni, fra cui quelli di Guardia Perticara, Missanello, Armento, Aliano, San Martino d’Agri, San Chirico Raparo, Roccanova. Un centro di particolare importanza doveva essere San Brancato di Sant’Arcangelo (BIANCO, RUSSO TAGLIENTE 1996). L’analisi dei materiali rinvenuti nei corredi funerari conferma il pieno inserimento di questo abitato aperto sul medio corso dell’Agri ed inserito in un vasto sistema di relazioni, anche con l’ambiente greco costiero, favorito da attività economiche quali i commerci e la stessa attività di transumanza (Fig. 1). I santuari, oltre a rappresentare i luoghi di culto della religiosità lucana, costituiscono poli di aggregazione politica e di scambi economici. Sorgono sui principali snodi degli itinerari, legati anche alla transumanza, e sono dedicati a divinità protettrici dei campi, dei pascoli, delle acque e degli animali (AA.VV. 1998). Nei pressi dei santuari dovevano essere spazi per offrire riparo alle genti e alle greggi transumanti. Nella media valle dell’Agri tale modello è ben evidenziato nel santuario di Armento, dove era praticato il culto di Herakles, protettore dei pastori e delle greggi transumanti (RUSSO TAGLIENTE 1995; RUSSO 1998). Con il processo di romanizzazione che investe l’intera regione tra III e II secolo a.C. si verifica una ridefinizione dell’assetto insediativo e territoriale, che predilige gli assi principali della viabilità legata anche all’attività pastorale. Nel territorio interno perdura l’organizzazione insediativa per pagi (insediamenti) e vici (nuclei abitati), posti lungo i tratturi principali (CAPANO 1986: 7). Riferimento economico, politico e sociale delle popolazioni interne della media ed alta val d’Agri diviene l’insediamento urbano di Grumentum, polo e piazzaforte dell’espansionismo romano in val d’Agri, che sorge in posizione strategica all’incrocio di due importanti assi di

208

comunicazione: la via Herculia, che partendo da Venusia arrivava fino ad Herakleia, e la via diretta a Nerulum sulla costa tirrenica (GIARDINO 1981). La centuriazione del territorio grumentino di età graccana trova immediati riscontri nei numerosi impianti rurali di Marsico Nuovo, Marsico Vetere e Villa d’Agri per scendere fino a Spinoso, Gallicchio Vetere e Roccanova, dove sono documentate diverse fattorie di età repubblicana (BIANCO 1996a). Tra I e IV secolo d.C. il territorio della media e alta Val d’Agri diviene sede di estesi possedimenti inglobanti grandi ville di proprietà di famiglie patrizie romane o di origine italica quali i Bruttii Praesentes, nobile gens lucana originaria probabilmente di Volcei (Buccino). Una struttura riconducibile verosimilmente ad un complesso di carattere pubblico connesso alla viabilità (statio, mansio) sorge nel V secolo d.C. sulla valle del Sauro a Stigliano, in località Fosso dell’Eremita (DE SIENA, LAPADULA 2006). Allo stesso periodo sembrerebbero risalire le ultime fasi di vita di una villa di ampie proporzioni individuato di recente in località Barricelle di Marsico Vetere, sul percorso segnato dal torrente La Molinara, affluente di sinistra del fiume Agri (DE SIENA 2007) Dall’organizzazione insediativa di età tardo-antica e medievale emerge gradualmente una serie di nuclei abitati: “castra” e “casali”, che si caratterizzano nel tempo in relazione alle esigenze politico-territoriali, privilegiando a volte l’aspetto difensivo o quello agricolo-pastorale o quello religioso. Nella media e alta val d’Agri sorgono i centri di Moliterno, Sarconi, San Chirico, Spinoso, Montemurro, San Martino d’Agri, Viggiano, Santa Lucia, Tramutola, San Giuliano Grumentino, Armento, oltre ad insediamenti minori, spesso scomparsi, quali San Rato, San Nicola Timpagnata o Coriano (BOENZI, GIURA LONGO 1994: 69). La diffusione del monachesimo di matrice greco-bizantina fra VI e XI sec., rappresenta in seguito l’elemento catalizzatore ed organizzatore di sviluppo economico e di rilancio del mondo rurale e pastorale. Intorno alle “laure”, ai “cenobi”, sotto le direttive delle grandi abbazie (S. Elia ed Anastasio a Carbone, della Theotokos del Rifugio a Tricarico ecc..) si sviluppano i “casali”, i coltivi, le attività agro-pastorali che affiancano quelle della “grande pastorizia”, estesa dalle piane insalubri costiere a quelle di alta collina o di montagna. Importanti centri religiosi sorgono nelle fertili valli del medio bacino dell’Agri come S. Laverio ad Armento, San Luca a Missanello, S. Elia in località Torri a Guardia Pericara (DALENA 2006). La condizione di isolamento instaurata nella media valle dell’Agri dal sistema feudale riporta in uno stato di arretratezza economica e culturale la maglia degli insediamenti rurali. Questa, ancora articolata sulla rete dei tratturi, si presenta debole e condizionata da eventi negativi, quali le insicurezze politico-militari, frane, terremoti, ecc. (AA.VV. 1986: 100). Unica attività tendenzialmente organizzata, che funge da elemento connettivo del territorio, è quella della pastorizia basata sull’uso di estese aree incolte e sul mantenimento dell’antica rete di itinerari,

utile alla transumanza tra le basse pianure costiere o gli altipiani di media collina e i pascoli montani (AA.VV. 1986: 101). I fondovalle dei fiumi Basento, Cavone-Salandrella ed Agri-Sauro fungono da grandi vie interne di collegamento regionale. Particolare rilevanza nell’assetto della viabilità hanno i cosiddetti “riposi”, ossia le aree destinate alla sosta e al pascolo delle greggi transumanti. Alcune stazioni di sosta, denominate “jazzi” o “stazzi”, sono realizzate generalmente in muratura per le greggi di ovini, in forma precaria con reti di corda e ramaglie per le mandrie di bovini. Tali strutture risultano distribuite lungo gran parte dei regi tratturi con una sopravvivenza giunta fino ad età moderna. Sono state anche in uso grotte-ovili ricavate nei sedimenti arenaceo-calcarei con spazi antistanti recintati per consentire agli armenti di poter sostare anche all’esterno (CECERE 1998). Ai Normanni si deve un primo tentativo di regolamentazione della transumanza, con specifiche disposizioni che stabiliscono sanzioni severe contro l’impedimento di transito delle greggi, sia nelle terre demaniali che feudali, o contro il diniego di riposo di un giorno nei pascoli privati (AA.VV. 1986: 21). Durante l’età angioina si accentuano i tratti dell’assetto feudale del territorio. La Basilicata perde molte delle funzioni politico-amministrative acquisite in precedenza. Le basse vallate e le aree costiere, malsane e pericolose, sono scarsamente abitate dall’uomo che si rifugia sulle alture rocciose e nelle aree boschive interne. Gran parte del territorio regionale si impoverisce gradualmente con un fenomeno di progressivo abbandono. Le aree rurali collinari e di montagna risultano vocate solo alla “grande pastorizia”, agli allevamenti e alla selvaggina (BOENZI, GIURA LONGO 1994: 104). Nel 1447 con l’istituzione della Dohana menae pecudum Apuliae, ad opera di Alfonso I d’Aragona, viene regolamentata tutta la materia attinente l’industria armentizia. La politica di incremento della pastorizia, e quella del necessario ripopolamento delle campagne, a fini soprattutto produttivi, porta alla costituzione delle masserie regie ubicate spesso in prossimità dei percorsi della transumanza. Parallelamente a questa azione del regio demanio, le comunità monastiche di rito latino, affiancatesi o sostituitesi man a mano alle declinanti comunità di rito greco, grazie a donazioni o a lasciti di grandi feudatari, costituiscono grossi tenimenti ad indirizzo agricolopastorale, organizzati attorno ai monasteri od alle grancie (strutture agricole rurali a conduzione monastica) (LIBERTAZZI 1989). Masserie regie e grancie, in alcuni casi, consolidano precedenti localizzazioni di casali, in altri ne determinano delle nuove. Tra queste sono da segnalare nell’Agri-Sauro la Grancia di S. Martino, struttura periferica del latifondo ecclesiastico dei Certosini di Padula, o la masseria di S. Spirito di Stigliano (residenza feudale del tipo masseria-palazzo), che avrà importanza nel secolo seguente. Sulla sponda sinistra della fiumarella di Gorgoglione, a poca distanza dalla confluenza col Sauro, sorgono i resti della taverna dell’Acinello, che ha avuto funzione di

209

stazione di controllo e riscossione di tributi sul numero di capi che effettuavano la transumanza e dove nel 1729 era esposta la Pandetta, un insieme di norme disciplinante le “tariffe” di passaggio (RACIOPPI 1889: 220 e ssg.). Su questi domini agli inizi dell’800, le leggi francesi di eversione della feudalità e la liquidazione della “manomorta”, favoriscono il formarsi di una nuova classe sociale, la borghesia agraria, che costituirà il nuovo ceto dirigente della società rurale del XIX secolo. I principali itinerari della transumanza sono così segnati dalla distribuzione delle “masserie-palazzo”, nuove sedi delle principali attività economiche praticate sul territorio, ubicate a medie e basse quote, spesso in adiacenza ai c.d. “jazzi”. Nella seconda metà dell’’800, in seguito all’abolizione degli usi civici sui demani, che aveva consentito anche alle classi meno abbienti di partecipare alla gestione di spazi economici comuni, si verifica un generale impoverimento di larghi strati della popolazione contadina. Tale precaria situazione socio-economica sfocia nelle rivolte contadine e nell’emigrazione. Aggiustamenti parziali, come farà la legge Zanardelli del 1904, non miglioreranno la situazione. Dopo il secondo conflitto mondiale, il fenomeno della transumanza va progressivamente scomparendo. In seguito alla Riforma agraria degli anni ’50 molti pascoli sono trasformati in colture cerealicole intensive e il modello pastorale di organizzazione del territorio subisce un ulteriore crollo. Solo il Decreto del Ministero per i Beni Culturali e Ambientali del 22 Dicembre 1983 stabilirà la tutela dei tratturi della Basilicata, dell’Abruzzo e della Puglia, quali ultime testimonianze sul territorio di un’attività economica millenaria. Attualmente in Basilicata sono state avviate politiche per il mantenimento, la salvaguardia e il potenziamento dei tratturi e delle attività turistiche e agrozootecniche ad essi connesse. (S.B.)

transumanza nella stagione invernale verso le aree della costa ionica. Le mandrie durante gli spostamenti sono condotte attraverso itinerari che si sviluppano lungo la direttrice dell’Agri. L’esame territoriale evidenzia, inoltre, una serie di collegamenti con l’adiacente valle del Sinni, in comunicazione con il bacino dell’Agri attraverso le piccole valli degli affluenti, segnate fin dall’antichità da percorsi della transumanza: sulla sinistra del fiume Sinni il torrente Cogliandrino si collega al Maglia; più ad est la valle del Serrapotamo con tutto l’insieme dei tributari è in comunicazione con i torrenti Racanello e Trigella affluenti di destra del fiume Agri. Altri collegamenti si sviluppano a nord con l’alta valle del Basento e con i piccoli affluenti del torrente Cavone attraverso alcuni tributari del torrente Sauro, tra cui le Fiumarelle di Corleto e Gorgoglione. Sempre tramite il Sauro i torrenti Cerreto e Favaleto consentono di raggiungere le alte quote, fino a 1300 metri, delle montagne comprese fra Laurenzana e Viggiano, ricoperte di essenze erbacee adatte al pascolo estivo (Fig. 7). In corrispondenza di questi itinerari si trovano centri abitati come Cirigliano, dove durante la consueta transumanza si assiste ad un suggestivo passaggio degli armenti lungo le vie del paese3. Un’altra area di pascolo frequentata dalle mandrie durante la monticazione estiva è la montagna del Sirino. Le spedizioni provenienti dalle masserie ubicate lungo il tratto medio-alto del Sauro si spostano verso i rilievi interni attraverso il torrente Favaleto. Sulla Serra di Montemurro si sosta nei pressi della cappella della Madonna di Servigliano. Da qui attraverso il torrente Rifreddo si raggiunge l’Agri per sostare in prossimità della Cappella di Loreto, ubicata sotto Moliterno. Per portarsi sul versante nord del Monte Sirino è infine necessario seguire il percorso che si sviluppa lungo le sponde del torrente Maglia. Di rilievo è la funzione di raccordo dei collegamenti “minori” con le attuali arterie pubbliche principali attestati da una serie di insediamenti distribuiti lungo la media valle dell’Agri e i bacini limitrofi. Tratti di itinerari si presentano in forma di mulattiere, sentieri e tratturi lastricati, che oggi, come in passato, agevolano la viabilità delle mandrie transumanti. E’ emblematico il tratturo proveniente da Ferrandina sul Basento, che attraverso l’agro di Stigliano e la valle del Sauro, si collega alle montagne situate fra Montemurro e Laurenzana. L’itinerario si snoda attraverso una serie di masserie (S. Benedetto e Cammarota sul Cavone, Melfi e Carpinello), taverne (Vaglira, dell’Acinello gravitanti sul Sauro), e innumerevoli cappelle, che in molti casi risultano adiacenti alle masserie (S. Benedetto, Marra, Gannano di Sopra, Arboreo, Castiglione), altre volte isolate (S.ta Maria in prossimità della montagna di Caperino, S. Giovanni e S.ta Maria sulla fiumarella di Corleto). Allevamenti di bovini con 100-200 capi, pertinenti a realtà zootecniche a conduzione familiare, si spostano d’inverno sia verso i pascoli della collina materana sia verso quelli extraregionali della Puglia, in particolare dell’area tarantina. Di contro, nel mese di Maggio, le aree di pascolo

L’industria armentizia e la transumanza nelle realtà culturali attuali

Attività di allevamento con periodi di transumanza si registrano ancor oggi nei sistemi socio-economici pastorali del medio bacino dell’Agri. Da una serie di interviste e informazioni raccolte da pastori residenti nell’area oggetto d’indagine, si ricavano indicazioni relative ai principali itinerari della transumanza2. Gruppi di pastori con le loro mandrie si spostano ancor oggi verso i pascoli montani dei rilievi di Castel Saraceno e di San Chirico Raparo che fanno perno su Monte Raparo (1761 metri) sulla sinistra del tratto medio-alto dell’Agri, o verso le Serre di Montemurro sul versante opposto, o ancora in direzione della Lata (1303 metri) e la montagna di Caperino, rispettivamente in agro di Corleto Perticara e Laurenzana, in parte secondo direttrici in uso fin dal passato. Allevamenti di bovini di razza podolica provenienti da numerosi comuni della media val d’Agri, fra cui Calvello, Laurenzana, Corleto Pericara, Guardia Perticara, Gallicchio, Sant’Arcangelo, praticano periodi di

210

e del sottobosco di Marsico Nuovo, Laurenzana, Viaggiano, Calvello sono frequentate da mandrie di bovini transumanti che provengono dai boschi di Martina Franca e Castellaneta in Puglia (ARCIERI, GIURA LONGO 2004). Si riportano alcune interviste effettuate di recente a pastori proprietari di mandrie di bovini podolici, che allevano nelle rispettive aziende situate nel medio Bacino dell’Agri. - Donnoli Salvatore opera in società con Calciano Nicola. Detiene una mandria di mucche di razza podolica di circa cento capi che viene spostata agli inizi del periodo caldo (fine maggio / inizi giugno) da Guardia Perticara a Calvello attraverso Corleto e il Monte di Viggiano. Il primo tratto dell’itinerario si sviluppa fino a Guardia Perticara lungo il tratturo comunale, mentre il secondo che si dirama verso il monte di Viggiano è segnato nella prima parte dal torrente Favaleto. Il percorso inverso viene effettuato agli inizi del periodo invernale, fine novembre / inizi di dicembre. Gli spostamenti avvengono generalmente nel tempo di una giornata e le mandrie sono seguite in alcuni tratti a piedi, in altri, con autovetture. - Rasulo Donato residente a Stigliano, possiede trecento capi di razza bovina podolica. La mandria transumante all’inizio dei mesi estivi si sposta da località Bufalara di Gannano, nella media valle dell’Agri, dove è situata l’azienda zootecnica di proprietà del Rasulo, fino ai pascoli montani di Moliterno. Dopo il primo tratto di Caprarico di Tursi, l’itinerario si articola principalmente lungo la sponda destra del fiume Agri attraverso le località Muro dei Giardini (La Cavallerizza) in agro di Sant’Arcangelo, San Martino d’Agri, dove la mandria passa per il centro del paese, Spinoso e seguendo il torrente Maglia fino a Sarconi e a Moliterno, località quest’ultima nota per la produzione di formaggio di pecora che va sotto il nome di canestrato. L’itinerario si sviluppa per una lunghezza di circa km. 70 e prevede una durata di percorrenza di 6/7 giorni. - Pandolfo Filippo residente a Guardia Perticara alleva mucche di razza podolica in associazione con i figli. La sua azienda, da cui è solita partire la mandria transumante di circa 60-70 capi, si trova sulla sinistra del fiume Sauro, all’altezza del bivio per Gorgoglione. Gli armenti del Pandolfo si spostano dalla bassa valle del Sauro fino ad Accettura nei mesi estivi. Nel dettaglio, il percorso seguito dalle mandrie, si svolge nel primo tratto lungo la valle del Sauro per deviare alla Taverna dell’Acinello in direzione del Fosso dell’Eremita, attraverso la fiumarella di Gorgoglione. Dal Fosso dell’Eremita si imbocca un antico tratturo, che costeggiando le Serre di Stigliano, giunge fino alla S.S 103. Da qui il percorso segue la strada rotabile che collega Stigliano ad Accettura, dove il Pandolfo detiene un’azienda zootecnica. L’analisi fin qui condotta tende a delineare un primo quadro delle vie della transumanza e, più in generale dei collegamenti, che caratterizza il medio bacino dell’Agri fin dall’antichità. Sebbene nella parte interna tale territorio presenti una conformazione montuoso-collinare dall’aspetto piuttosto impervio, solo apparentemente può considerarsi isolato. Una fitta rete di itinerari e fattori

ambientali costituiscono elementi favorevoli all’insediamento umano, soprattutto in relazione alla possibilità di utilizzare ampi spazi per l’agricoltura e l’allevamento, prime forme di sfruttamento economico dell’area. Lo sviluppo sincronico e diacronico di questa viabilità è stato fortemente condizionato dalla distribuzione antropica e dai ritmi del popolamento in relazione alle principali attività economiche. La transumanza rappresenta un fenomeno che ancor oggi caratterizza l’industria armentizia del medio bacino dell’Agri e per questo di fondamentale importanza per la comprensione di quei legami che fin dall’antichità hanno caratterizzato il rapporto fra Uomo e Territorio. (A.A.)

ote

L’indicazione data dal dott. Antonio De Siena si riferisce al rinvenimento di industria litica probabilmente databile al Neolitico antico-medio. 2 Le interviste sono state condotte durante lo svolgimento di un progetto didattico sulla transumanza svolto dal dott. Antonio Affuso nell’autunno 2007 presso l’Istituto F. Alderisio di Stigliano (MT). I soggetti intervistati sono pastori che praticano o che hanno praticato la transumanza fino ad alcuni decenni fa nell’area oggetto di indagine. Questo lavoro è stato possibile anche grazie alla collaborazione di Rocco De Rosa, responsabile dello spazio museale “L’angolo della memoria “ di Stigliano, a cui vanno sentiti ringraziamenti. 3 Un’ampia documentazione fotografica del fenomeno è disponibile all’indirizzo internet http://www.cirigliano.org/transumanza.htm. 1

Bibliografia

AA.VV. (1986) Masserie fortificate del Materano. Roma. AA.VV. (1998) Il Sacro e l’Acqua. Culti indigeni in Basilicata. Roma. AA.VV. (1998) Siritide e Metapontino. Storie di due territori coloniali. Napoli-Paestum, pp. 15-30. AFFUSO, A., LORUSSO, P. (2006) Produzione materiale e circolazione dei beni nella Basilicata ionica tra Bronzo tardo e prima età del Ferro. In: Atti XXXIX Riunione Scientifica dell’Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria, “Materie prime e scambi nella preistoria italiana”, Firenze, pp. 1403-1413. ARCIERI, M., GIURALONGO, M. (2004) Intervista. In: AA.VV., (a cura di). Decio Scardaccione. Cerimonia di commemorazione, Atti del Convegno, Consiglio Regionale della Basilicata. Potenza, pp. 84-93. BAVUSI, A., GARRAMONE, A. (2001) La Val d’Agri e il Lagonegrese. Potenza. BIANCO, S. (1986) Aspetti delle età del Bronzo e del Ferro sulla costa ionica della Basilicata. In: A. De Siena, M. Tagliente, (a cura di). Siris-Polieion. Fonti letterarie e nuova documentazione archeologica, Galatina, pp. 17-26. BIANCO, S. (1996a) La Val d’Agri: evidenze archeologiche. In: AA.VV., (a cura di). Omaggio alla Val d’Agri, pp. 35-53. BIANCO, S. (1996b) L’età del Ferro. In: AA.VV., (a cura di). Greci, Enotri e Lucani nella Basilicata meridionale, Napoli, pp. 37-44. BIANCO, S. (1998) La prima età del Ferro nel Metapontino e nella Siritide. In: La Preistoria. Il Museo azionale della Siritide di Policoro, Bari, pp. 13-25.

211

BIANCO, S. (2000a) La necropoli enotria di contrada San Vito. In: AA.VV., (a cura di). el cuore dell’Enotria. La necropoli italica di Guardia Perticara, Roma, pp. 23-28. BIANCO, S. (2000b) La donna enotria nella prima età del ferro. In: AA.VV., (a cura di). Ornamenti e lusso. La donna nella Basilicata antica, Roma, pp. 11-13. BIANCO, S., RUSSO TAGLIENTE, A. (1996) L’età lucana. I siti. In: AA.VV., (a cura di). Greci, Enotri e Lucani nella Basilicata meridionale, Napoli, pp. 238-240. BOENZI, F., GIURA LONGO, R. (1994) La Basilicata: i tempi, gli uomini, l’ambiente. Bari. CAPANO, A. (1986) Allevamento, transumanza, tratturi in Basilicata dall’antichità all’età contemporane. Lucania Archeologica, V (1-4), Muro Lucano (Pz), pp. 6-15. CECERE, M. (1998) Massari e masserie. Forme del lavoro e cultura materiale in Lucania. Milano. CIPOLLONI SAMPÒ, M. (1999) L’Eneolitico e l’età del Bronzo. In: D. Adamesteanu, (a cura di). Storia della Basilicata, 1. L’Antichità, Bari, pp. 67-136. DALENA, P. (2006) Quadri ambientali, viabilità e popolamento. In: C.D. Fonseca, (a cura di). Storia della Basilicata, 2 Il Medioevo, Bari, pp. 5-48. DE SIENA, A. (2007) L’attività archeologica in Basilicata nel 2006. In: Atti XLII Conv. Magna Grecia, Taranto 2006. Napoli, pp. 407-464. DE SIENA, A., LAPADULA, E. (2006) Basilicata. Stigliano, loc. Fosso dell’Eremita. 2004-2005. Notizie Scavi e lavori sul campo. Schede 2005. Archeologia Medievale, XXXII, pp. 249-250. GIARDINO, L. (a cura di) (1981) Grumentum: la ricerca archeologica in un centro antico. Mostra documentaria, Galatina. LIBERTAZZI, G. (1989) Transumanza e vita religiosa nel Mezzogiorno: linee di ricerca. Rass. Stor. Lucana, 7/8, pp. 89-103. NAVA, M.L. (2002) L’attività archeologica in Basilicata nel 2001. In: Atti XLI Conv. Magna Grecia, Taranto 2001. Napoli, pp. 719-765. NAVA, M.L. (2003) L’attività archeologica in Basilicata nel 2002. In: Atti XLII Conv. Magna Grecia, Taranto 2002. Napoli, pp. 653-717. PONTRANDOLOFO, A. (1996) Per un’archeologia dei Lucani. In: AA.VV., (a cura di). Greci, Enotri e Lucani nella Basilicata meridionale, Napoli, pp. 171-182 . RUSSO TAGLIENTE, A. (1995) Armento. Archeologia di un centro indigeno, Bollettino di Archeologia. Armento, pp. 35-36. RUSSO, A. (1998) Il Santuario di Armento. In: Il Sacro e l’Acqua. Culti indigeni in Basilicata, Roma, pp. 35-41. RACIOPPI, G. (1889) Storia dei popoli della Lucania e della Basilicata. Roma: Loescher.

212

Fig. 1. Basilicata - medio bacino dell’Agri. Fase antica: principali siti e itinerari.

213

Fig. 2a. Basilicata - valle dell’Agri. Ceramiche neolitiche. a) Missanello (Potenza) - Masseria Catiglione. Ceramiche neolitiche dipinte a bande rosse.

Fig. 2b. Basilicata - valle dell’Agri. Ceramiche neolitiche. b) Alianello (Matera). Anse neolitiche con protomi zoomorfe. Cultura di Serra d’Alto.

214

Fig. 3a. Basilicata. Transumanza tra fiume Agri e fiume Sinni. (Foto 2005, Archivio Rocco De Rosa).

Fig. 3b. Basilicata. Transumanza tra fiume Agri e fiume Sinni. (Foto 2005, Archivio Rocco De Rosa).

215

Fig. 4a. Basilicata. Bacino dell’Agri. Transumanza lungo il torrente Gorgoglione (Foto 2002, Archivio Rocco De Rosa).

Fig. 4b. Basilicata. Bacino dell’Agri. Transumanza lungo il torrente Gorgoglione (Foto 2002, Archivio Rocco De Rosa).

216

Fig. 5a. Basilicata - medio bacino dell’Agri. Mass. Trifoglione (Foto 1996).

Fig. 5b. Basilicata - medio bacino dell’Agri. Pastore nei pressi di Masseria Trifoglione (Foto 1996).

217

Taxonomies, Pastoralisms and Arid Lands. Ethnoarchaeology as a study of variation in the Acacus and Messak (Central Sahara) Tassonomia, Pastoralismi e terre ariede. Etnoarcheologia come studio della variabilità nell’Acacus e nel Messek (Sahara centrale) Stefano Biagetti Abstract

In this paper I shall discuss two main points: what is the definition of the ‘ethnoarchaeology’ that I am pursuing in the course of my doctoral research and what are the major arguments I intend to explore in my ethnoarchaeological investigations. The paper opens with some considerations on the position of ethnoarchaeology. A review of some ethnographic/ethnoarchaeological studies of pastoralism follows, aimed at outlining the main roles of the ‘present’ in the study of the forms of ancient herdsmen communities. My personal theoretical position will be discussed in the succeeding section, emphasizing the relevant aspects I am including in my current ethnoarchaeological research among the Kel Tadrart Tuareg of SW Libya. KEY WORDS: ethnoarchaeology, pastoralism, arid and semiarid lands, Acacus, Messak, Libia.

Riassunto

In questo articolo vengono discussi due aspetti principali, legati alla definizione di ‘etnoarcheologia’ cui intendo aderire nel corso della mia ricerca di dottorato, e quali sono gli argomenti principali della mia indagine etnoarcheologica. L’articolo si apre con alcune considerazioni a proposito della posizione dell’etnoarcheologia. Segue una revisione di alcuni studi etnografici/etnoarcheologici pregressi sul pastoralismo, con l’obiettivo di individuare i ruoli più significativi del ‘presente’nello studio delle forme delle antiche società di pastori. La mia personale posizione teorica è discussa nella parte seguente, che descrive le caratteristiche più importanti della mia attuale ricerca etnoarchaeologica tra i Tuareg Kel Tadrart della Libia sud-occidentale. PAROLE CHIAVE: etnoarchelogia, pastoralismo, terre aride e semiaride,Acacus, Messak, Libia.

Foreword

shall restrict the scope to a particular domain, that has long been engaged with ethnography and ethnoarchaeology, namely the study of pastoralism in arid lands, with specific reference to African case studies. I believe, in fact, that nomadic pastoralism is one of the phenomenon that can convey both the applicability and the relevance of a particularistic ethnoarchaeological approach.

A large number of archaeologists have learnt from the living societies, finding in the present suitable tools for the study of the past. This interpretative process can be cautiously named ‘ethnoarchaeology’. This (sub-)discipline has traditionally held a problematic position within the anthropological sciences. Ethnoarchaeology is, in fact, hardly definable in exact terms, but it can be generally related to the study of living cultures for archaeological purposes. However, there is no agreement on the theories, the methods, and the aims of ethnoarchaeology. Rather, this pluralism of approaches and perspectives has generated a plethora of visions of ethnoarchaeology, likely to have affected its already ambiguous theoretical position. In addiction to that, we can stress that such issues have only rarely given rise to a systematic and explicit discourse, although some historical revisions of the discipline have been recently issued (above all: DAVID AND KRAMER 2001). My aim in this paper is not to provide a review of the ethnoarchaeological approaches that have been pursued throughout the last thirty years. Yet, I maintain that we should forsake any universalistic claim (see CUNNINGHAM 2003: 405) in the relevance and in the ultimate applicability of the ethnoarchaeological research. Rather, we should accept its inner pluralism and identify some subfield to be theoretically implemented. To do so, I

Pastoralism and the present

The study of the archaeological evidences of past mobile communities has traditionally been a problematic field. Many scholars have, in fact, emphasized the difficulties in the identification and interpretation of the pastoral campsites (see below), often finding in the ethnographic literature and in the ethnoarchaeological research some useful accounts to better address the phenomenon of mobile pastoralism. In this perspective, a great deal of studies, relying on the ‘present’, seems to have enhanced the ability of the archaeologists to read the ‘elusive vestiges’ of ancient herdsmen. Yet, I suggest that we can better analyse the role of the ‘present’ in the archaeological research on ancient pastoralism if we distinguish two different steps, namely the discovery and the interpretation of pastoral sites. With respect to the discovery, many scholars (for an ‘African’ perspective see HOLL 1998; MACDONALD 1998; DI LERNIA 1999) have reported that the 218

The variation on the ground

archaeology of pastoralism clashes against the archaeological visibility of campsites. Yet, this is exactly the field where several studies (e.g., DAVID 1971; ROBBINS 1973; GIFFORD 1978; ROBERTSHAW 1978; HOLE 1979; SMITH 1980; CRIBB 1991; AVNI 1992; BANNING AND KOHLER-ROLLEFSON 1992; BRADLEY 1992; BROCHIER et alii 1992; SHAHACKGROSS et alii 2003) have demonstrated how ethnoarchaeological approaches can provide insights about the identification of the material repertoire of pastoralists, and about the spatial organization of their settlements. This has helped the archaeologists in the recognition of the ‘distinctive’ features of pastoral ‘cultures’ and lifestyles, practically improving the design of the field research. While the discovery seems more strictly connected with ethnoarchaeological investigations, the interpretation is mostly related to the ethnographic literature in general. The description of contemporary and sub-contemporary pastoral societies done by the ethnographers in the last 150 years, has supplied actual models to be used by the archaeologists to read the evidence recorded on the ground. In fact, the archaeological interpretations of ancient pastoralists are generally based upon some kind of models (e.g. KHAZANOV 1984) built in the present for specific situations. Labels as ‘semi nomadic’, ‘transhumant’, ‘mixed pastoralism’, have been often adopted by the archaeologists for their own purposes and transferred from their original contexts to distant – both in time and space – case studies. It is likely that one of the main divergences that have long been affecting the unstable relationship between archaeology and social anthropology is precisely in that the archaeologists tend to have refered to those ethnographic reports in a superficial way, uncritically borrowing some aspects elaborated by the ethnographers for their contingent scopes. These typologies are, in fact, heuristic tools, whose aims are to reduce the human behaviour in order to make it comparable. These taxonomies are thus endowed with a general descriptive character, and are mainly built on deductive assumptions performed on the basis of direct or indirect observation of specific case studies. An additional caveat is that the ethnographers have been progressively realising that the fluidity in adaptations and strategies is extremely high and that types can hardly convey real dynamics. Dyson Hudson and Dyson Hudson (1980: 18) synthesized this quite effectively, stating that it is the unique interaction of a large number of ecological, political, social, cultural, and ‘personal’ factors that determine the type of mobility (see also Spooner 1971, 1972). In the scope of evaluating the role of the ‘present’ in the study of ancient forms of pastoralisms, we can summarize by stating that the ability of the archaeology to identify pastoralism in the archaeological record has surely been enhanced by the ethnoarchaeological studies, while the capacity of building successful and reliable interpretation of pastoral societies seems to be hampered by the endless opportunism and flexibility showed by ethnographic literature.

With this is mind, I have designed a research project which addresses the issues discussed in the above paragraph. On the basis of what I have outlined in the first part of this paper, I wish to propose what are, in my opinion, the two most relevant arguments to be included in ethnoarchaeological studies of pastoralisms. Following an examination of the available literature, what emerges is that both ethnographic and ethnoarchaeological studies should be focussed on the variability of pastoral systems. Any pastoral society is endowed with short-response mechanisms, that allow prompt adaptation to the fluctuating ecological and social contexts. Changes can occur in the span of few years, driven by the large degree of opportunism and flexibility that generally characterizes the pastoral societies living in arid and semiarid areas, constantly coping with patchy resource environments. Given the strong ties with their territory, we can recall the importance of a landscape approach. As Lane (in press) has recently suggested, an appropriate strategy to understand ancient – and I would add ‘contemporary’ – pastoralism may start from the observation of how contemporary pastoralists use and perceive their landscape. Surely it is true that we, as ethnographers or archaeologists, will enlarge our field of investigation, if we really want to investigate the dynamics between pastoralists and their environment, and go beyond the concept of ‘site’ (see ERBERT 1992). This is not to deny that the ‘sites’ will keep playing a fundamental role in the archaeological and ethnoarchaeological research as well. Since the groundbreaking work of Claudia Chang and Harold Koster (1986) archaeologists started to realize that a landscape approach was essential for studying any mobile groups. Pastoral landscapes are thus primarily composed by natural resources, namely pastures and water points, but also by other features non strictly connected with the livestock’s subsistence. Paths, sacred places, rock art, and burials are just some examples of locations that are presumably of interest among mobile herders. As a result, a given territory includes a network of points, lines, and areas which are embedded in the worldview of the communities, and thus likely to deeply affect, if not to constitute, the interaction with their landscape. In practical terms, I wish to adopt an analytical approach that shifts the focus away from the identification of the ‘type’ of pastoral societies (e.g.: nomad, transhumant…) and explicitly addresses the issue of variability, in time and space, of the strategies pursed by the individuals to live in their arid environment. The main classes of data currently should include: - location of settlement with respect to resources and other cultural features; - arrangement, shape, materials, quantity of structures/ features record at every campsites; - personal statements and personal history of the households members; - survival/food security strategy adopted, herding techniques, recourse to market; - perception on the resources and on the general situation. 219

The Kel Tadrart of the Acacus Mts.

These are the key points that constitute the core of my study. The most relevant factors that play some role in shaping dynamics of the sample will be investigated, with the aim of understanding the causes that determine that variability that occurs within the same group. The analysis of the interactions between all the aspects that have been taken into account can illustrate the choices made within the sample itself, evidencing some critical aspects of arid land pastoralism.

Environment and basic facts

An example of the potential of such an approach can be presented by drawing upon my ethnoarchaeological research among a small Tuareg community living in the very SW corner of Libya. The study is the South Western Fezzan (Libya), with a particular focus on the Tadrart Acacus. The massif of the Tadrart Acacus (Fig. 1) is located in the south-west corner of Libya, bordering Algeria, in the

Fig. 1. The Tadrart Acacus.

220

region of the Fezzan. It is a part of the complex of the Tassili-n-Ajjer and it extends longitudinally with an asymmetric profile with the eastern edge characterised by terrain that tends to slope off towards the plain that lies in front of it – the dune fields of the erg Uan Kasa – whilst the western edge is cross-cut with riverine cliffs. Wadi Tanezzuft runs along massif’s western side, whilst erg Titersine borders only the northernmost part. The altitude of the mountains ranges from 800 (wadi bottoms) up to 1500m a.s.l.. This geomorphology has created particular types of drainage and erosion which have conditioned the distribution of natural resources, mostly water. The massif, especially in its central-eastern part is crossed by valleys, more or less large in size, that exibit dry evidence of ancient fluvial activity. Most of the wadis are presently dried-up, even though they may briefly contain water in the rainy season. The climate of the region is hyper arid with an annual median temperature of around 30°C. Rain frequency is uneven and precipitation does not occur every year. A proper alternation between rainy and dry season can not be envisaged. Generally speaking, it seems that almost completely dry years – as well as major rainfalls – can occur and have occurred in the course of the last 50 years. However, a permanent plant cover made of trees (Acacia Raddiana¸Tamarix aphylla) and shrubs (Aristida pungens, Panicum turgidum) can be recorded all year-round, allowing human and livestock presence. The alluvial valleys that occur at the bottom of the wadis (dried river valleys) and along their banks are the loci of present day

human occupation (Fig. 2). This region has been systematically investigated by Italian archaeologists since 1955. To meet the aforementioned topics, a multipronged approach, including three main domains: ethnography, ethnoarchaeology and experimental archaeology. The first one deals with visits and interviews with the Kel Tadrart, and includes by necessity people and places located also just outside the valleys of the Acacus Mts.. The second one is the core of the project, and focuses on the ethnoarchaeology of the Kel Tadrart landscape. Finally, the third aims at evaluating the visibility of pastoral sites through time, employing geo-ethnoarchaeological methodologies, particularly via soil studies.

Oral inquiries in the study area

This segment of research deals with ‘traditional’ ethnographic inquiries. It should be stressed that very little – if any – systematic information was available about the Kel Tadrart at the beginning of the present study. No ethnographic investigation has ever been carried out in the Acacus massif and neighbouring regions, and only some synthetic geographic data was collected during the Italian colonial occupation of Libya. This segment of research works toward supplying anthropological and historical background for the Kel Tadrart. Most of the interviews thus far were recorded in the course of my early 2007 fieldwork, when several Tuareg belonging inhabiting the oases and villages surrounding the Tadrart Acacus were asked about past and present lifestyle, resource availability, animal

Fig. 2. A Kel Tadrart settlement in orthern Acacus.

221

management and others. The elders interviewed have been selected on the basis of their closeness and familiarity with above mentioned localities. The total number of Tuareg (c. 20.000) divided in about twenty groups of different size and wealth living in south-western sector of Libya can be considered only preliminary, given the lack of detailed official data. Through the interviews and surveys it has been ascertained that Kel Tadrart are today the sole inhabitants of the Acacus Mts. The small community of Kel Tadrart is formally inserted in the Libyan state, but traditional customs still orient their general behaviour. They seem to be practically governed by an informal age-set system, where the elders decision-making powers. Kinship creates the primary network of socio-political relationships, constantly refreshed by visits and meetings.

available in the Acacus massif and are continuously exploited by the Kel Tadrart. Many of them offer almost permanent water and are generally located on the first terrace. Livestock is driven there, and only in very dry year the use of the wells is necessary. Two wells exist, bored in the peneplain that borders the east of the Acacus. However, the gueltas (rock pools where rain water collects) are the traditional source of water for the Kel Tadrart. Hundreds of gueltas exist in the Acacus mts., yet only few seem to retain water for considerable periods. Beyond the strict resources, surely other elements of the landscape are to be considered. These includes, for instance contemporary artistic and ‘Tifinagh’ sites. Both are often found in reciprocal association, raising interesting issues about the role of those written/place in the Kel Tadrart universe. The access to the markets located in the neighbouring oases outside of the Acacus will be considered as well. In this sense, the vicinity of a car track, may play a role for those who are more market oriented or simply need to move often, to purchase goods or fodder for the livestock. Furthermore, some degree of territorialism connected to kinship is to be expected. If limited and patchy resources may lead to the spreading of campsites, household can also cluster on the basis of need of cooperation (Fig. 4). Grazing land is meagre in the Acacus massif, and any concentration of flocks should be in principle avoided. However some clusters have been observed, and it is likely that other issues play some role in this arrangement. Those issues are related to the

Ethnoarchaeology of the Acacus landscape

As stated above, the Tadrart Acacus landscape is a large palimpsest of several layers of human occupations, ranging from the Early Stone Age up to current times. Many points of interests shape the Kel Tadrarts’ landscape, connected by routes and paths. Among the elements of the territory, we shall certainly emphasize the role of the pastures and the water points. Availability of grazing lands is a basic requirement for the Kel Tadrart households (Fig. 3). Many elders asserted that this is the only factor that drive the choice of settlement. Pastures and their quality may affect also the density of the campsites, depending also on the number of men and livestock. Many water points are

Fig. 3. Herds at graze.

222

Fig. 4. Kel Tadrart meeting during Ramadan feast by the campsite of one of the group’s elder.

cooperation that can occur at any level if two or more households live close together. Dairying is one of the activities that have been reported to be conducted jointly, if possible. Ultimately, it has been observed that people tend to reuse the same settlements. The presence of already made furniture may play an attractive role for the pastoralists when they have to move for a certain season or longer period. Very often things and equipments are left in the stores in the scope of later exploitations. A dozen of Kel Tadrart households live in the area, and some of their settlements have already been visited. Settlements are generally located close to the rocky flanks of the valleys, and covers large areas of ca.1-2ha (i.e. 200 x 50 m). Sites typically feature a vertical development, exploiting natural niches and cavities (rock shelters) located on or above the wadi edges. Each settlement is normally provided with dwelling units, structures for livestock, hearths, and discard areas. Fixtures – such as huts, pens and corrals – have been classified according to their material, and described on the basis of their use, shape, size, and location. In the Tuareg milieu a large number of types of dwelling units have been adopted, according to the group or the region (e.g. NICOLAISEN 1963). Of course natural resources affect the adoption of an architectural model but it would be reductive to state that they determine it. Even the Kel Tadrart living in the oases outside of the Acacus massif and practising a fully sedentary lifestyle have not abandoned the traditional house forms. Huts are the primary dwelling units and can be differentiated according to their material. Huts can be made of plant material (tamarisk and millet stalks) or stone. They may be further classified according to their shape and other characteristics. Roof can be placed above the perimeter, being also

supported by a central post and a sunburst-shaped wooden framework. Dwelling units are normally south-oriented and feature circular (diam.: 4-6 m) plan forms. Adults’ huts are marked by a separation of the inner space, marking the man’s and the woman’s personal area. Children live in diverse dwelling units, whose distance from parental hut seems to increase along with their age. Other domestic fixtures are kitchens, stores, mosques, dwellings for guest and show peculiar own traits. Livestock structures are less substantial. The Kel Tadrart do not erect fenced areas in which to keep animals at night. Only young ovicaprids are provided of small pens made of stone and c. 1 m high. Often laying on rocky flanks, such features are a typical landmark of the Acacus massif and its surroundings. Occurrence of domestic animals in the settlements is usually signalled by large areas of droppings, often close to some sheltered sector of the sites, and by trampling areas, altering the stony edges of the inhabited valleys. Open spaces are punctuated by cans, oil tanks, car spare parts, teapots: apparently discarded, these item are also ready to be (re)used. Finally, further insights will come from the geoethnoarchaeological investigations done in selected campsites in the Acacus, characterized by their recent abandonment. This branch of research has been already practised in the region during the Nineties, when ethnoarchaeological/experimental ‘laboratory’ approaches (sensu YELLEN 1977) reached appealing achievements (CREMASCHI, DI LERNIA 1996; CREMASCHI et alii 1996). Currently, such methodology is receiving peculiar attention in Eastern Africa (SHAHACK-GROSS et alii 2003, 2004, 2008). Soils-based approaches, coupled with botanical analysis, can identify the sediments distinctive of

223

semi-arid lands, to be further explored and tested in the course of the development of my study. The basic assumption of this paper has been to contrast the major critics addressed to the discipline by illustrating that the alleged failure in providing universal correlates derives from an universalistic perspectives that should be abandoned in favour of the definition of more specific arguments of the ethnoarchaeological research.

livestock enclosures. This can be of the utmost importance, given the questioned visibility of pastoral archaeological sites. Previous research dealing with the identification of livestock dung features the implicit or explicit premise that macro-remains do not preserve, and thus further analyses, such as micromorphology, become necessary. Yet, in extremely arid environments, such as the Saharan desert, macro-remains can show a high degree of preservation, so that recent evidence of animal excrements can be easily spotted by naked eye. In the Autumn 2006 field season thin sections samples from an abandoned campsite in southern Acacus have been collected and are currently under study. Likewise, two deserted settlements have been selected for soil-sampling, being abandoned by 1 and 5 years. Volume standard (3 litres) of sediment have been collected and sorted by three superimposed sieves, having mesh of 10mm, 5mm, and 2mm. The sediment caged in each sieve has been weighed, and the inorganic sandy matrix has been removed. The organic macro-remains, i.e. grasses, tree branches or leaves, fruits, wool, and especially ovicaprid coprolites have been separated and collected. Samples have been picked up from the recognizable features, such as pens, huts, hearts, and dropping areas. Further analyses will focus on the evaluation of the quantity of ovicaprid droppings with respect to the features and the ‘empty’ spaces within the campsite.

Acknowledgements

I would like to thank Savino di Lernia not only for the effective possibility he has given me to include my own interests within the activities of ‘The Italian Archaeological Mission in the Acacus and Messak (Central Sahara)’ but also for the stimulating discussions around the present of the Tadrart Acacus. Kevin C. MacDonald has been a constant source of support and essential advice, often suggesting to me the reading of pertinent publications. Marina Gallinaro has been continuously assisting me in all the GIS-related issues, including cartography. The research is founded by the ‘Ministero degli Affari Esteri’ (DGPC) and by the Sapienza – Università di Roma (Grandi Scavi d’Ateneo).

References

Conclusive remarks

AVNI, G. (1992) Survey of deserted Bedouin campsites in the Negev Highlands and its implications for archaeological research. In: O. Bar-Yosef & A. Khazanov, (eds.). Pastoralism in the Levant: archaeological materials in anthropological perspective. Madison: WI Prehistory Press: pp. 241-254. BANDURA, A. (2001) Social cognitive theory: an agentic perspective, Annual Review of Psychology, 52, pp. 1-26. BANNING, E.B., KÖHLER-ROLLEFSON, I. (1992) Ethnographic lessons for the pastoral past: camp locations and material remains near Beidha, Southern Jordan. In: O. Bar-Yosef & A. Khazanov, (eds.). Pastoralism in the Levant: archaeological materials in anthropological perspective. Madison: WI Prehistory Press, pp. 181-204. BARICH, B.E. (ed.) (1987) Archaeology and environment in the Libyan Sahara. The excavations in the Tadrart Acacus, 1978–1983. Oxford: BAR Int Ser 368. BARICH, B.E., MORI, F. (1970) Missione Paletnologica Italiana nel Sahara Libico. Risultati della Campagna 1969. Origini, IV, pp. 79-142. BRADLEY, R. (1992) Nomads in the Archaeological Record, Meroitica 13, Berlin. BROCHIER, J. E., VILLA P., GIACOMARA M. (1992) Shepherds and sediments: geo ethnoarchaeology of pastoral sites, Journal of Anthropological Archaeology, 11, pp. 47102. BOURDIEU, P. (1977) Outline of a Theory of Practice: Cambridge: Cambridge University Press. CHANG, C., KOSTER, H. (1986) Beyond Bones: Toward an Archaeology of Pastoralism, Advances in Archaeological Method and Theory, 9, pp. 97-148. CREMASCHI, M., DI LERNIA, S. (1996) The transition

One of my implicit assumption in this paper is that I was really struck by the few families of Kel Tadrart herdsmen when I went to Libya in 2003. Raised with the theories related to the ‘abrupt arid spells’ (e.g. HASSAN 1996) and to the alleged unavoidable influence of ‘aridity’, I began wondering whether our terminology was suited to such an universe where aridity did not imply the automatic abandonment by the humans of a given territory. In other words, this kind of environmental determinism or prescriptivism clashed against the observable Kel Tadrart’s reality, where cultural choices might have overridden those marginal conditions. In addiction to that, it became soon clear that in spite of strong familiar ties and identical environmental conditions, that would normally suggest a very homogeneous situation, some relevant difference in the techniques of hut construction, herd management, mobility, land use and others did occur, creating an unexpectedly complex scenario. As some scholars (KUS 1997; CUNNINGHAM 2006, DI LERNIA 2008) have suggested, this kind of ethnoarchaeology may lead to a more humanized narrative of the pasts but, especially, may configure a ‘new’ role for the discipline, capable of repositioning herself as a valuable tool for engaging other cultural realities under ‘alternative’ perspective. In this paper, I have also argued that a possible future for the discipline should pass through some kind of formalization in aim, methods, and procedures related to specific and defined subfield. Drawing upon the currently available literature, I have ultimately try to define a suitable ethnoarchaeological approach to pastoralisms in arid and 224

KHAZANOV, A. M. (1984) omads and the outside World. Cambridge: Cambridge University Press. KUS, S.M. (1997) Archaeologist as anthropologist: much ado about something after all?, Journal of Archaeological Method and Theory, 4 (3/4), pp. 199-213. LANE, P. (in press) Archaeologies of East African pastoralist landscapes: places and paths of memory. In: V. Broch-Due, (ed.). Path versus Place: reconfiguring omads to Fit the State. Uppsala: Nordiska Afrikainstituet. MACDONALD, K.C. (1998) Before the Empire of Ghana: Pastoralism and the Origins of Cultural Complexity in the West African Sahel. In: G. Connah, (ed). Transformations in Africa: essays on Africa’s later past. London: Cassel, pp. 71-103. MORI, F. (1965) Tadrart Acacus. Arte rupestre e culture del Sahara preistorico. Torino: Einaudi. MORI, F. (1998) The Great Civilizations of Ancient Sahara. Roma: L’Erma di Bretschneider. NICOLAISEN, J. (1963) Ecology and culture of the pastoral Tuareg with particular reference to the Tuareg of Ahaggar and Ayr. Copenhagen: The National Museum of Copenhagen. ROBBINS, L.H. (1973) Turkana material culture viewed from an archaeological perspective, World Archaeology 5, pp. 209-214. ROBERTSHAW, P.T. (1978) The archaeology of an abandoned pastoralist camp-site, South African Journal of Science, 74, pp. 29-31. SHAHACK-GROSS, R., MARSHALL, F., WEINER S. (2003) Geo-Ethnoarchaeology of Pastoral Sites: The Identification of Livestock Enclosures in Abandoned Maasai Settlements, Journal of Archaeological Science, 30 (4), pp. 439-459. SHAHACK-GROSS, R., MARSHALL, F., RYAN, K., WEINER, S. (2004) Reconstruction of spatial organization in abandoned Maasai settlements: implications for site structure in the Pastoral Neolithic of East Africa. Journal of Archaeological Science, 30, pp. 1395-1411. SHAHACK-GROSS, R., SIMONS, A., AMBROSE S.H. (2008) Identification of pastoral sites using stable nitrogen and carbon isotopes from bulk sediment samples: a case study in modern and archaeological pastoral settlements in Kenya. Journal of Archaeological Science, 35 (4), pp. 983990. SMITH, S. (1980) The environmental adaptation of nomads in the West Africa Sahel: a key to understanding prehistoric pastoralists. In: M. Williams, H. Faure, (eds.). The Sahara and the ile: quarternary environments and prehistoric occupation in northern Africa. Rotterdam: Balkema, pp. 467-87. SPOONER B. (1972) The Iranian deserts. In: B. Spooner (ed.). Population growth: anthropological implications: Cambridge: MA, MIT Press, pp. 245-268. SPOONER B. (1973) The Cultural Ecology of Pastoral omads. Addison Wesley modular publication in Anthropology, no. 45. YELLEN, J. (1977) Archaeological Approaches to the Present. New York: Academic Press.

between Late Pleistocene and Early Holocene in the Uan Afuda Cave (Tadrart Acacus, Libyan Sahara). Environmental changes and human occupation, Quaternaire, 6, pp. 173-189. CREMASCHI, M., DI LERNIA, S., TROMBINO L. (1996) From taming to pastoralism in a drying environment. Site formation processes in the shelters of the Tadrart Acacus Massif (Libya, Central Sahara). In: L. Castelletti, M. Cremaschi (eds.). Paleoecology. XIII Congress of Prehistoric and Protohistoric Sciences Colloquia, (3). Forlì: Abaco, pp. 87-106. CREMASCHI, M., DI LERNIA, S. (eds.) (1998) Wadi Teshuinat. Palaeoenvironment and Prehistory in southwestern Fezzan (Libyan Sahara), Quaderni di Geodinamica Alpina e del Quaternario, Milano. CRIBB, R. (1991) omads in Archaeology. Cambridge: Cambridge University Press. CUNINGHAM, J. (2003) Trascending the “Obnoxious Spectator”: a case for processual pluralism in ethnoarchaeology. Journal of Anthropological Archaeology, 22 pp. 389-410. CUNNINGHAM, J. (2006) Integrating African ethnoarchaeology. Paper presented at the biennial conference of Society of Africanist Archaeologists, Calgary, June 22-26 2006. DAVID, N. (1971) The Fulani compound and the archaeologist, World Archaeology 3, pp. 111-131. DAVID, N., KRAMER, C. (eds.) (2001) Ethnoarchaeology in Action. Cambridge: Cambridge University Press. DI LERNIA, S. (1999) Discussing Pastoralism. The Case of the Acacus and Surroundings (Libyan Sahara), Sahara, 11, pp. 7-20. DOBRES, M.-A., ROBB, J. E. (eds.) (2000) Agency in Archaeology. Routledge: London. DYSON HUDSON, R., DYSON HUDSON, N. (1980) Nomadic Pastoralism, Annual Review of Anthropology, 9, pp. 15-61. EBERT J.I. (1992) Distributional Archaeology. Albuquerque: University of New Mexico Press. GELL, A. (1998) Art and Agency: An Anthropological Theory. Oxford:Clarendon Press. GIDDENS, A. (1984) The Constitution of Society. Outline of the Theory of Structuration. Cambridge: Polity. GIFFORD, D.P. (1978) Ethnoarchaeological observations of natural processes affecting cultural materials. In: R.A. Gould (ed.). Explanation in Ethnoarchaeology. Albuquerque: University of New Mexico Press, pp. 77-101. HASSAN, F. (1996) Abrupt Holocene climatic events in Africa. In:G. Pwiti. and R. Soper (eds.). Aspects of African Archaeology. Harare: University of Zimbabwe Publications, pp. 83-89. HOLE, F. (1979) Rediscovering the Past in the Present: Ethnoarchaeology in Luristan, Iran. In: C. Kramer, (ed.). Ethnoarchaeology: implications of Ethnography for Archaeology. New York: Columbia University Press, pp. 192-218. HOLL, A.F.C. (1998) Livestock husbandry, pastoralisms, and Territoriality. The West African record, Journal of Anthropological Archaeology, 17, pp. 143-165.

225

L’uso dell’acqua nelle produzioni tradizionali e nelle dinamiche di popolamento tra Calabria e Lazio meridionale attraverso il monachesimo italo-greco The use of water in the traditional crafts and in population dynamics in the Italo-Greek monasteries of Calabria and southern Latium Francesca Zagari Riassunto

San Nilo da Rossano, uno dei maggiori esponenti del monachesimo italo-greco, nel 1004 fonda l’abbazia di Santa Maria di Grottaferrata nella zona dei Castelli Romani. Sin dall’origine tale monastero gestisce redditizie attività produttive nell’ambito di possedimenti sempre più ampi, acquisendo in questo modo anche un importante ruolo economico, con evidenti ricadute sull’insediamento del territorio. Fonti scritte, rinvenimenti archeologici, memorie orali e confronti con impianti tradizionali ancora oggi esistenti attestano un particolare ed ampio utilizzo dell’acqua nelle attività produttive dell’abbazia, non solo relativamente a peschiere e saline ma anche per l’alimentazione di impianti ad energia idraulica. La diffusione di tali impianti viene sempre più spesso legata dalla moderna storiografia all’azione delle diverse comunità monastiche e, per Grottaferrata in particolare, al monachesimo italo-greco. PAROLE CHIAVE: monachesimo italo-greco, uso dell’acqua, produzioni tradizionali, abbazia di Santa Maria di Grottaferrata.

Abstract

Saint ilo from Rossano, one of the major exponent of the Italo-Greek monasticism, founded the abbey of Santa Maria in Grottaferrata, in the area of the Castelli Romani (Rome). Since its establishment, that monastery ran prosperous productive activities within expanding lands, playing also an economic role, affecting the settlement pattern of its surroundings. Written sources, archaeological findings, oral memories and the study of still in use traditional plants, testify a particular and widespread use of the water in the production processes of the abbey, consisting of fish and salt production as well as hydraulic energy. According to the contemporary historiography, the diffusion of those plants can be related to the action of the different monastic communities, and, in the case of Grottaferrata, to the Italo-Greek monasticism. KEY WORDS: italo-greek monasticism, use of water, traditional productions, abbey of Santa Maria in Grottaferrata.

Introduzione

metalli, carta e tessuti, sfruttando le ricche risorse idriche presenti nella sottostante Valle Marciana. La Marrana, Marciana o Acqua Mariana forniva infatti la forza idraulica necessaria per azionare i pesanti magli delle ferriere ed i pestelli delle cartiere (MARTELLOTTA, DI FEO, RONCACCIA 1989). L’elemento che pare caratterizzare queste attività è il massiccio e metodico utilizzo dell’energia idraulica, con evidenti ricadute sull’organizzazione insediativa e sulla messa a punto di specifiche strategie produttive condotte dall’abbazia. Furono dunque motivi anche di natura economica a fare di Grottaferrata il principale punto di riferimento per la popolazione del territorio alla fine del medioevo.

Nell’ambito dei possedimenti più prossimi all’abbazia di Santa Maria di Grottaferrata, nota località dei Castelli romani, sino al 1986 era attivo un frantoio e sino al 1892 una cartiera, entrambi alimentati da energia idraulica. La cartiera venne costruita nella prima metà del XVII secolo utilizzando, con ogni probabilità, la villa che, fatta edificare dal cardinale Giuliano della Rovere all’epoca della sua elezione ad abate commendatario della badia di Grottaferrata (1472), era dotata di giochi d’acqua azionati da due canali che si dipartivano dall’Acqua Mariana (Fig. 1). Nel 1629, quando Andrea Brugiotti prende in enfiteusi dall’abbazia un terreno per impiantarvi una cartiera e costruirvi in seguito anche un mulino, vengono descritti come già esistenti sia il frantoio con i due canali (poi impiegati nella produzione della carta) che una ferriera diroccata (MARTELLOTTA, DI FEO, RONCACCIA 1989). Queste sono le ultime testimonianze in ordine di tempo di un progredito anche se piccolo centro industriale cartotecnico e metallurgico, risalente per quest’ultima attività al medioevo. Tali redditizie produzioni erano gestite dai monaci di Grottaferrata e finalizzate alla lavorazione di

I mulini per il ferro

Pur mancando prove certe della lavorazione del ferro nell’area di Grottaferrata per il XII e XIII secolo, l’importanza che tale attività ebbe nel XIV secolo rende plausibile immaginare una sua origine nei secoli centrali del medioevo. Il radicamento della lavorazione del ferro nella zona sarebbe inoltre indirettamente testimoniato dal nome stesso di Grottaferrata e da altri toponimi rintracciabili tra i possedimenti dell’abbazia1. A partire dal 226

Fig. 1. La cartiera di Grottaferrata (da Martellotta, Di Feo, Roncaccia 1989).

alii 1990: 711-726; ZAGARI 2005: 64-72). Le più antiche menzioni di macchine idrauliche nel settore metallurgico sono datate all’XI secolo, a partire da quelle più semplici sino ad arrivare al mantice (in opere tecniche degli inizi del XV secolo), al maglio e poi alle batterie di mantici della seconda metà del XVII (CIMA 1991: 195-214, 224; ZAGARI 2005: 76-80). Verso la metà del XIV secolo, un mandato di Clemente VI ricorda che l’abate Angelo di Grottaferrata aveva alienato quattro mulini convertiti in ferriere, grazie al comune impiego dell’energia idraulica, analogamente a quelli che, secondo le annotazioni del Perotti nel secolo successivo, l’abbazia possedeva nella Valle Marciana. Lo stretto legame esistente fra comunità monastiche e diffusione degli impianti produttivi ad energia idraulica è stato ampiamente posto in risalto dalla storiografia moderna: così, ad esempio, i Benedettini avrebbero dato impulso all’impiego del “mulino da ferro” nell’Europa medievale, mentre ai Cistercensi di San Galgano si riconosce il merito di aver favorito la diffusione delle tecnologie idrauliche della siderurgia nel bacino idrografico Farma-Merse (SI), nel XIII-XIV secolo (CORTESE 1997). Recenti ricerche a carattere storico-archeologico, condotte in area calabrese e nel basso Lazio, hanno altresì evidenziato il ruolo di primo piano attribuibile al monachesimo italo-greco nell’allargamento dell’utilizzo dell’energia idraulica in ambito produttivo2. È noto come l’abbazia di Grottaferrata venne fondata agli

basso medioevo, le ferriere risultano concentrate nella Valle Marciana, gestite principalmente da cittadini romani e ripetutamente devastate tra il 1378 ed il 1444. Una grande ferriera continuò però a lavorare sino a tutto il XVII secolo, come si desume da varie mappe e da un documento del 1693. Due perizie del 1790 parlano della ferriera come diruta e ancora nel 1904 il Rocchi, monaco basiliano, rileva le rovine dell’opificio. Il Filarete, nel suo Trattato di Architettura dedicato (probabilmente nel 1464) a Piero di Cosimo de’ Medici, descrive un altoforno, situato in una stretta valle alla confluenza di due fiumi e, scrivendo di una fucina presso Grottaferrata, dice che si trova vicino ad un corso d’acqua «la quale adattata per uno canale in modo che ruote fa voltare, una delle quali fa soffiare i mantaci e l’altra fa battere il martello». Da una parte dell’officina si trovavano i mantici mossi dall’acqua e, dall’altra, la fornace (Fig. 2) (AVERLINO 1972: 476-478; CALEGARI 1989: 77-99; ZAGARI 2005: 28-29). Senza entrare nella specifica trattazione della siderurgia tardomedievale, si deve qui quantomeno accennare alle profonde innovazioni che l’utilizzo su larga scala dei meccanismi azionati da energia idraulica (noti sin dall’antichità) e l’introduzione nel XVIII secolo del carbon fossile provocarono nella produzione e nell’insediamento, con il passaggio dal bassofuoco all’altoforno, la concentrazione presso i corsi d’acqua delle officine, che divennero più grandi, specializzate e spesso legate agli stessi luoghi per periodi piuttosto lunghi (ARMANINI et

227

Fig. 2. Pagina dal Trattato di architettura di Antonio Averlino detto il Filarete (da Zagari 2005).

228

proprietà del monastero, figurano vari aquimoli ad Albano, Marino e nei più lontani territori di San Pietro in Forma, Conca (odierno Borgo Montello) e Terracina. Alla metà del XV secolo, la maggior parte dei mulini, di proprietà dell’abbazia o tenuti da essa in comproprietà, è ancora presso Grottaferrata (PERA 2005: 69-70).

inizi dell’XI secolo da san Nilo da Rossano, uno dei più noti e prestigiosi esponenti del monachesimo di rito bizantino dell’Italia altomedievale. Egli deve la sua formazione monastica soprattutto a quell’area della Calabria tirrenica settentrionale chiamata Mercurion, dove ebbe come maestro san Fantino il Giovane, a sua volta discepolo di un “santissimo Elia”, tradizionalmente identificato con lo Speleota che visse nel X secolo nella più meridionale eparchia (circoscrizione amministrativa) delle Saline. San Nilo da Rossano è quindi il culmine di una sorta di “dinastia monastica” che ha origine nella Calabria tirrenica meridionale, e prima ancora nella Sicilia, all’interno dell’ampio fenomeno del monachesimo bizantino. Il monachesimo che si praticava nella Calabria di X secolo era un cenobitismo rinnovato, frutto della normalizzazione, attuata contemporaneamente in diverse aree del mondo bizantino dalle autorità sia laiche che ecclesiastiche, di una serie di spontanee esperienze eremitiche ed anacoretiche per frenare l’individualismo esasperato degli asceti. Questi monasteri erano dotati di un nucleo centrale formato da ambienti comuni raccolti attorno alla chiesa, mentre le celle, spesso rupestri, rimanevano in molti casi isolate. Gli impianti produttivi documentati all’interno dei cenobi servivano a garantire al monastero vino, cereali, sale ed olio, dunque gli alimenti cardine della dieta monastica. Assai ricorrenti erano le saline ed i mulini (MORINI 1999: 295-302; ZAGARI 2006: 89-102). Proprio le innovative cognizioni tecniche che i monaci italo-greci possedevano sarebbero tra le ragioni della buona accoglienza riservata loro da parte dei signori longobardi. Tali monaci si distinsero infatti nell’allevamento dei bachi da seta, nella costruzione di mulini (in particolare ad acqua), nella bonifica dei campi e nella coltivazione di nuovi vigneti, come i cosiddetti grecheti, caratteristici delle zone di insediamento greco e presenti anche (e non a caso) a Velletri (PERA 2005: 61; RUGGERI 2005: 351).

I mulini ad acqua: struttura e funzionamento

Si tratta di strutture produttive dai costi rilevanti, dovuti alla costruzione ed alla manutenzione degli organi meccanici e delle opere ausiliarie, quali dighe, gore di deviazione, bacini di riserva e canali di rifiuto. In base alle sole fonti scritte medievali, è particolarmente arduo risalire alla tipologia dei singoli mulini: infatti, gli impianti molitori ad energia idraulica dell’Italia medievale potevano avere sia la ruota orizzontale3 che quella verticale4, entrambe già attestate in età romana. La prima, con un meccanismo facile da costruire e da mantenere, è adatta alle zone semi-aride, con corsi d’acqua di portata limitata: tali strutture sono formate da un edificio dove avveniva la molitura, dalla torre acquaria (saetta) e dal canale di scorrimento (gora). Nell’edificio, macine e ruote sono vincolate alle estremità opposte del medesimo asse, mentre nel mulino a ruota verticale il sistema lubecchio-lanterna consente di adottare l’ideale rapporto di riduzione tra ruota e macina. Tecnicamente noto sin dall’epoca sasanide, il mulino ad acqua con ruota orizzontale fu reintrodotto in Sicilia e nella penisola iberica dalle invasioni arabo-berbere e sopravvivono esemplari di XIX secolo nell’area ionica della Calabria meridionale, dove vengono definiti di tipo “greco”, costruiti per irrigare e per produrre farina. In Calabria ed in altre aree del Meridione d’Italia, la differenza principale tra impianti medievali e quelli moderni riguarda la destinazione d’uso: le strutture più recenti si occupano soprattutto della produzione dell’olio; quelle altomedievali avevano una destinazione prevalentemente cerealicola (Fig. 3)5.

I mulini ad acqua della zona

Gli aquimola della zona

Il progressivo risalire dei monaci italo-greci dalla Calabria verso Roma sembra avere avuto tra le altre conseguenze l’incremento di queste strutture produttive che, già attestate nel basso Lazio durante la seconda metà del X secolo, di fatto si diffusero notevolmente dopo la fondazione dell’abbazia di Grottaferrata (1004). È anche possibile ipotizzare che la scelta stessa del sito sia avvenuta in base alla ricchezza di sorgenti e corsi d’acqua (CARCIOGNA 2005: 32-34). In una bolla del 955 figurano già degli aquimoli molenti nel territorio di Albano. Nel 1028 sono documentati nella Balle Marciana; nel 1064 presso il castello dell’Algido e nelle proprietà della chiesa di Sant’Agata; un anno più tardi sono ricordati i pozzi, le fonti, i fiumi, le sorgenti e gli aquimoli nelle proprietà del castello Tuscolano, in quello chiamato Longeze (10731085) e in rivo Formello (1099). In occasione della conferma dei possedimenti dell’abbazia di Grottaferrata (1115-1116), sono citati mulini ad acqua di proprietà della stessa, situati in area tuscolana e, nelle successive liste delle

L’impiego degli aquimola è piuttosto vario e va dalla produzione della carta all’irrigazione dei campi, al funzionamento di frantoi, segherie e gualchiere, alla macinazione del grano, alla concia delle pelli e la follatura dei panni. Le ingenti spese di installazione venivano recuperate con tasse per l’uso o l’affitto del mulino, generalmente concessi da enti religiosi. Nel caso di Grottaferrata, essi erano destinati soprattutto a macinare granaglie o per l’irrigazione degli orti. Il funzionamento di questi mulini ad acqua può essere desunto dalla descrizione dei coevi aquimola romani che le fonti documentarie attestano ancorati lungo il Tevere sino alla metà del XIX secolo e così numerosi da far ipotizzare che, pur di garantirsi l’autosufficienza, i proprietari non li facessero produrre a pieno regime. Essi sfruttavano le acque dei torrenti, abbondanti nei dintorni della città, ma caratterizzati anche da un’estrema varietà di flusso che induce ad immaginare un ritmo di lavoro limitato ad alcuni 229

a

b

c

periodi dell’anno. Nella descrizione di un mulino che il monastero dei Santi Cosma e Damiano possedeva agli inizi dell’XI secolo sull’isola Tiberina, la struttura risulta composta da un sandale (il cosiddetto “barchetto” che regge la ruota), dalla mola (cioè la macina), la ferratura (il meccanismo del mulino), le stafiles (le staffe metalliche a cui si legavano le corde che ancoravano a riva l’impianto) e la pila (il torretto moderno). Non viene menzionata l’imbarcazione più grande con la capanna di legno (il mulino vero e proprio), né sono citate le passonate che sbarravano e convogliavano le acque verso le pale del mulino (CARUSI 1948: 41-44; PERA 2005: 69-70).

Giovanni a Porta Latina concede in enfiteusi a Grottaferrata il tenimentum della chiesa di San Primo, comprensivo della metà del lago Burranum (il prosciugato lago di Castiglione); nel 1102 Grottaferrata possiede una piscaria in contrada Tabulata attuale comune di Pontinia) (VENDITTELLI 1990: 401-402; RUGGERI 2005: 369374); nel 1115-1116 sono citate peschiere che l’abbazia ha nella Valle Marciana (VENDITTELLI 1990a: 402-403) e in area albana; nei domini di Terracina è menzionato un lago con diritto di pesca, di proprietà della cella sancte Marie de Sorresco, con la metà della piscaria Sassone6, di quella nel fiumicello presso la città e del lago di Vascke, nome medievale del lago di Fondi; nelle proprietà di San Petro de Forma, la chiesa di Santa Cecilia cum villa et sandala ad piscandum; nel 1233 l’abbazia risulta proprietaria di metà dello stagno Hostiensis cum piscatione e gode del diritto di pesca nel lago di Turno (VENDITTELLI 1990: 405-406) e di pesca delle anguille nel lago di Campo (presso Albano). Nella Platea del Bessarione è riportato il possesso di Grottaferrata, in territorio castri Sermonete, della Piscaria

Fig. 3. Mulini ad acqua: a) Veduta del Tevere (Anonimo Escurialensis, fine XV); b) Schema di mulino ad acqua a Palizzi (RC); c) Mulino ad acqua a Palizzi (RC) (da Vecchio Ruggeri 2000).

Piscariae

Tornando a Grottaferrata, va evidenziato che, benché i mulini fossero la punta di diamante nei diversi usi dell’acqua, dalle fonti documentarie risulta anche una notevole diffusione di ricche e produttive piscariae di proprietà del monastero: nel 1060, il monastero di San 230

Fig. 4. Possedimenti dell’abbazia di Grottaferrata nella Marittima (da Caciorgna 2005).

del Grecesco (nome “parlante”, attestato dal 1368, per l’attuale lago dei Monaci) e di due sandali per pescare nel lago di Fogliano (Fig. 4)7. Santa Maria della Sorresca, costruita su una villa romana in un’area che nel X secolo faceva parte del territorio sublacense, anche se rivendicata dai Cluniacensi di Santa Maria all’Aventino, prima del 1116 passò ai monaci di Grottaferrata8. Essa si trova in un’area che praticava un’itticoltura di pregio, con tecniche ed impianti di tipo

intensivo, in ragione della salinità delle acque lacustri e per la presenza di un’efficiente rete viaria di terra e d’acqua. Alla Sorresca erano associate diverse dipendenze tra le quali viene tradizionalmente annoverata la cella monastica dei “Casarini”, anch’essa costruita sui resti di una villa romana, questa volta posta sulla sponda meridionale del lago di Sabaudia (RUGGERI 2005: 377, nota 7). I primi dati di uno studio, ancora in corso, sulla ceramica e sulle murature della struttura paiono indicare una frequentazione

231

figurano metà dello stagno di Ostia ed i fili salinari posti in pedica que dicitur Orseola. Le saline romane si trovavano nella vasta contrada denominata sin dall’alto medioevo Campus Major o Salinarum, sita sulla destra del Tevere, tra il Fosso di Galeria e lo Stagno di Maccarese. Anche nella Calabria bizantina le saline erano particolarmente importanti, tanto da dare il nome (almeno dall’VIII secolo) alla sopra citata area del versante tirrenico meridionale. Pur essendo probabile un’origine pre-medievale delle saline costiere di questa zona, le fonti scritte suggeriscono la presenza nel territorio di saline interne, spesso in ambiti monastici italo-greci, con pozzi di estrazione della muria e strutture di cottura ed essiccazione, del tipo di quelle di XIII secolo della Franca Contea o degli impianti rurali del Volterrano della prima metà del XVII secolo (ZAGARI 2006: 11-12). In conclusione, da quanto esposto emerge l’ampio utilizzo dell’acqua da parte dei monaci italo-greci, non solo nell’ambito delle piscariae ma anche per la creazione e lo sviluppo di impianti produttivi basati sullo sfruttamento dell’energia idraulica, tradizionalmente attestati nei territori di influenza monastica e rimasti in uso, almeno per quanto riguarda Grottaferrata, ancora sino al secolo scorso.

Fig. 5. Sabaudia (LT), i “Casarini” (foto dell’Autore).

risalente almeno al V-VII secolo (Fig. 5). Le piscariae, citate soprattutto in documenti di XII-XIV secolo, erano labirinti formati da palizzate, argini, paratie e graticci per imprigionare i pesci che, una volta entrati, non riuscivano più ad uscirne. L’uso di materiali deperibili richiedeva una costante manutenzione, oltre alla pulizia dei canali, per la quale è ricordato in questa zona l’impiego dei bufali (VENDITTELLI 1990b: 393-394). I documenti attestano anche l’utilizzo di nassari, dei bertovelli o martavelli e della cd. “guada”, nome di origine longobarda per una rete destinata alla cattura di pesci piccoli e forse gamberi, formata da una borsa profonda, sorretta da una lunga pertica (e con una lunga corda) e assicurata ad un semicerchio di legno o metallo. In questi diritti doveva essere compresa anche la manodopera, come i piscatores che nel 1018 figurano nel lacus Burrani, forse servitores degli enti ecclesiastici e residenti presso il lago. Le due piscarie che nel 1233 Grottaferrata possedeva nel tratto urbano del Tevere testimoniano che tali strutture erano finalizzate “ad capiendos sturiones” (quella presso Ripa Romea) o “ad capiendos laccias et lampredas et diversosque pisces” (quella del Ponte Rotto, verso Marmorata). Per gli storioni, ritenuti di maggior pregio, erano approntati sbarramenti di legno (catharacta), in acque più tranquille e profonde; per i secondi erano realizzate delle chiusure tra i piloni del ponte, probabilmente disarmate in inverno (VENDITTELLI 1990: 395-425; VENDITTELLI 1990b: 71-72). Il pesce era sicuramente importante per la dieta monastica (soprattutto durante le Quaresima e l’Avvento), ma la maggior parte di esso veniva essiccato e salato per essere commercializzato. È quindi naturale che l’interesse per il sale, sia come genere di scambio che per la conservazione dei cibi, abbia favorito la formazione di scholae tra coloro che ne ricavavano profitti (MOSCATI 1980).

ote

1 Il toponimo della località la “Folla”, tra Ninfa e Sermoneta, era forse connesso alla lavorazione del ferro (“folles seu mantaci” azionati “ab aqua fluente ex laco Nimphe”).(RUGGERI 2005: 371). 2 La ricerca, condotta da chi scrive, nasce dalla collaborazione con l’Escuela Española de Historia y Arqueología en Roma relativamente al rinvenimento, nell’ambito degli scavi di Tuscolo, della possibile chiesa di Sant’Agata, ultima dimora terrena di San Nilo. 3 Plinio il Vecchio, at. Hist., XVIII, 97; CORTESE 1997: 49-51. 4 Vitruvio, De Arch., X, V,1-2; Lucrezio, De Rer. at., V, 515-516; CORTESE 1997: 52-55. 5 Sant’Elia il Giovane 1962, 40-43, p. 199; MOLINARI 1997: 37-38; CORTESE 1997; VECCHIO RUGGERI 2000; ZAGARI 2006: 79-82. 6 Il nome della piscaria Sassone sarebbe connesso ad opere murarie (saxona o sassona) che canalizzavano le acque e costituivano alloggiamenti fissi per nasse o percorsi obbligati per i pesci verso le peschiere. (VENDITELLI 1990b: 122-123, nota 65; CACIORGNA 1996: 70-71; CIAMMARUCONI 2000: 190, nota 46). 7 Il sandalo è il tipo di imbarcazione più usato in questi specchi d’acqua poco profondi. La diffusione del sandalo in tale area geografica è testimoniata anche dal nome di “via sandolara” data alle paludi pontine (CACIORGNA 1996; Ead. 2005: 376-377). 8 L’etimologia più plausibile di tale centro monastico riguarda infatti il surrectum, canale utilizzato per l’allevamento dei pesci (LANZUISI 1990: 23-29; CIAMMARUCONI 2000: 184-185; CRISTINO 2003: 105, nota 5).

Bibliografia

ARMANINI, M. G. et alii (1990) La ferriera di Cardoso (Lucca). Archeologia Medievale, XVII, pp. 711-726. AVERLINO, A. detto il Filarete (1972) Trattato di architettura. Finoli A. M., Grassi L. (a cura di). Milano: Il Polifilo. CACIORGNA, M. T. (1996) Marittima medievale, Territori, società, poteri. Roma. CACIORGNA, M. T. (2005) L’abbazia di Grottaferrata: origini, patrimoni, diritti. In: M.T. Caciorgna, (a cura di). Santa Maria di Grottaferrata e il Cardinale Bessarione.

Le saline

Il sale utilizzato nel basso Lazio, depositato nella domus salaria di Sezze, proveniva forse da Terracina, dove si trovava l’apposita dogana (CACIORGNA 1996: 97). Inoltre, nel 1216 e nel 1233, tra le proprietà di Grottaferrata 232

Fonti e studi sulla prima commenda, Roma: Istituto Nazionale di Studi Romani, pp. 3-34. CALEGARI, M. (1989) Forni «alla bresciana» nell’Italia nel XVI secolo. In: M. Calegari, R. Vergani, (a cura di). Miniere e metallurgia. Archeologia di un sapere (sec. XVXVIII), Quaderni Storici, n.s. 70, 1, pp. 77-99. CARUSI, E. (1948) Cartario di Santa Maria in Campo Marzio (986-119). Roma. CIAMMARUCONI, C. (2000) Presenze benedettine, criptensi e templari sulle sponde del lago di Sabaudia. Santa Maria della Sorresca (VI-XIII secolo). Rivista Cistercense, XVII, 2, pp. 177-219. CIMA, M. (1991) Archeologia del ferro. Sistemi materiali e processi dalle origini alla Rivoluzione industriale. TorinoBrescia: Nautilus/Grafo. CORTESE, M. E. (1997) Tecnologie idrauliche nella siderurgia: la Toscana meridionale e il caso della Val di Merse. In: S. Gelichi, (a cura di). Atti del I Congresso azionale di Archeologia Medievale, Pisa 29-31 maggio 1997, Firenze: All’insegna del Giglio, pp. 359-362. CRISTINO, G. (2003) S. Maria della Sorresca: un’architettura templare? In: C. Ciammaruconi, (a cura di). L’ordine templare nel Lazio meridionale, Atti del Convegno, Sabaudia 21 ottobre 2001, Casamari: Bibliotheca Casaemariensis, 7, pp. 103-156. ESPOSITO, A. (1990) Economia e società a Ninfa alla fine del Medioevo: insediamento e attività produttive. In: L. Fiorani, (a cura di). infa. Una città, un giardino, Atti del Colloquio della Fondazione Caetani, Roma, Sermoneta, Ninfa, 7-9 ottobre 1988, Roma: L’Erma di Bretschneider, Studi e Documenti di Archivio, 2, pp. 97-111. LANZUISI, T. (1990) La Sorresca. L’antico santuario all’ombra del Circeo sul lago di Sabaudia. Roma. LORI SANFILIPPO, I. (2001) La Roma dei romani. Arti, mestieri e professioni nella Roma del Trecento. Roma. MARTELLOTTA, B., DI FEO, G., RONCACCIA, M. G. (1989) Gli insediamenti industriali nel Vallone di Grottaferrata. La Cartiera e la Ferriera. Grottaferrata: Quaderni della Biblioteca Comunale di Grottaferrata, 1. MOLINARI, A. Il castello e la moschea (scavi 1989-1995), Segesta. II. Palermo: Flaccovio Editore, pp. 167-180. MORINI, E. (1999) Aspetti organizzativi e linee di spiritualità nel monachesimo greco in Calabria. In: S. Leanza, (a cura di). Calabria Cristiana. Società Religione Cultura nel territorio della Diocesi di Oppido MamertinaPalmi. Dalle origini al Medio Evo, Atti del Convegno di studi, Palmi-Cittanova, 21-25 novembre 1994, Soveria Mannelli: Rubbettino editore, pp. 251-316. MOSCATI, L. (1980) Alle origini del Comune romano economia, società e istituzioni. Napoli: Quaderni di Clio 1. PERA, L. (2005) La Platea del Bessarione. un patrimonio ricomposto. In: M. T. Caciorgna, (a cura di). Santa Maria di Grottaferrata e il Cardinale Bessarione. Fonti e studi sulla prima commenda. Roma: Istituto Nazionale di Studi Romani, pp. 35-77. ROSSI TAIBBI, G. (a cura di) 1962 La vita di S. Elia il Giovane. Palermo: Istituto siciliano di Studi Bizantini e Neoellenici. Testi e monumenti. Testi 7, vite dei Santi siciliani III.

RUGGER,I A. (2005) Appendice Topografica. In: M.T. Caciorgna, (a cura di). Santa Maria di Grottaferrata e il Cardinale Bessarione. Fonti e studi sulla prima commenda. Roma: Istituto Nazionale di Studi Romani, pp. 281-381. VECCHIO RUGGERI, S. (2000) I mulini ad acqua dell’area grecanica calabrese. Quaderni del Dipartimento Architettonico e Urbanistico, 19-20, pp. 213-230. VENDITTELLI, M. (1990a) La pesca nelle acque interne del territorio ninfesino nel Medioevo. Tecniche di sfruttamento ed interessi di gestione. In: L. Fiorani, (a cura di). infa. Una città, un giardino, Atti del Colloquio della Fondazione Caetani, Roma, Sermoneta, Ninfa, 7-9 ottobre 1988, Roma: L’Erma di Bretschneider, Studi e Documenti di Archivio, 2, pp. 112-137. VENDITTELLI, M. (1990b) Diritti ed impianti di pesca degli enti ecclesiastici romani tra X e XIII secolo. MEFRM, 104/2, pp. 387-430. ZAGARI, F. (2005) Il metallo nel Medioevo. Tecniche Strutture Manufatti. Roma: Palombi Editori. ZAGARI, F. (2006) L’eparchia delle Saline. Archeologia e topografia nel territorio dei Bruttii tra la tarda Antichità e l’alto Medioevo. Roma: Palombi Editore.

233

Etnoarcheologia dei confini: il caso Vezzana (T ) Etnoarcaelogy of boundaries: the case of Vezzana (T , Italy) Armando De Guio, Claudio Bovolato Riassunto

Dopo una breve sintesi sullo stato dell’arte dell’(etno)archeologia dei confini, si introduce il caso specifico di studio costituito dai cippi e reaves di Vezzena. In questa zona, al confine tra le attuali regioni italiane del Veneto e del Trentino Alto-Adige, si sono evidenziate durante le ricerche archeologiche di superficie condotte dal C.I.S.A.S.1 una serie di infrastrutture confinarie relitte in muro a secco, ribattezzate reaves sulla scorta della ricerca-pilota di A. Fleming nel Dartmoor (cfr. i cosiddetti Dartmoor reaves, FLEMING 1988), e una serie di cippi anepigrafi. Per entrambe le classi di evidenze si è condotta un’indagine preliminare mirata alla localizzazione (il dove), cronologia d’uso (il quando) e funzione (il che cosa). Ogni unità è stata georeferenziata con un GPS semi-differenziale e si è proceduto anche ad alcuni saggi stratigrafici di verifica. Dalla documentazione archeologica, ma anche storico-archivistica, emerge la straordinaria valenza confinaria del passo di Vezzena fin dall’età del Bronzo, per poi riemergere in età storica con i principati tardo-medievali ed il confine di Stato tra Serenissima ed Austria, ricalcato da quello italo-austriaco nel secolo scorso e perdurato fino ad oggi quale limite interregionale: prende così contorno un esemplare caso di studio per il concetto di longue durée. Specificamente nei reaves di Vezzena la risorsa confine è da confrontarsi con un complicato palinsesto plurimillenario di features antropico-culturali marcate nel paesaggio, dagli apparati fusori del Tardo Bronzo alle malghe e alle connettività passate e presenti. PAROLE CHIAVE: frontiera, confine, cippo, muretti a secco semi-emergenti, ricognizione di superficie, cartografia, fuzzy-incerto/negoziale, paesaggio, Sistema Informativo Territoriale (SIT,) pascolo, Vezzana (Italia).

Abstract

After a brief summary of the ethnoarchaeology of “frontiers and boundaries”, a specific case study on the boundary milestones and reaves of Vezzena (Trento-Italy) has been investigated. In this area, located close to the boundary between the present Italian regions of Veneto and Trentino Alto-Adige, a sequence of boundary remains formed by collapsed drystone walls and a chain of milestones without inscriptions have been evidenced during the field-survey by C.I.S.A.S2. The sequence of walls are addressed as reaves in this article following the pilot-research by A. Fleming in the Dartmoor region (cp. the so-called Dartmoor reaves, FLEMI"G 1988). For both groups of evidences a preliminary investigation has been performed, aimed at determining the location (“where”), the chronology of use (“when”), and the primary function (“what”). Every item has been georeferenced with a semi-differential GPS and some control excavations have been devised. On the basis of the archaeological records and the historical and archival documents, the value as a key boundary area of the Vezzena pass appears clearly since the Bronze Age, and it re-emerges in historic periods first with the late-medieval kingdoms, then with the national border between the Venetian Republic and Austria, which persisted as the inter-national border between the kingdom of Italy and Austria of the last two centuries, and was then converted into the present interregional border: in such a way it can be considered a rather paradigmatic case of a longue duré landscape feature. These features seem to show some meaningful connection with a number of “liminal” entities from the Late Bronze Age smelting district to the past-to present “malghe” and connectivity networks. KEY WORDS: frontier, boundary, milestone, reaves, survey, cartography, fuzzy, landscape, Geographical Information System (GIS), pasture, Vezzena (Italy).

Frontiers, boundaries, borderlands: cenni sulle “teoria dei confini”

copertura spaziale, temporale e anche funzionale e perciò in grado di abbracciare una gamma estesa di sistemi socioculturali, ha comportato l’applicazione di insiemi di definizioni spesso confuse o comunque non universalmente condivise. A ciò si riconduce la tendenza residuale ad approcci compartimentali/settoriali; in sostanza, la tematica confinaria viene recepita nei limiti poco permeabili delle aree di applicazione e orizzonti di attesa della propria disciplina di provenienza: così il geografo fisico tenderà a mettere in risalto le risorse fisiche dell’area frontaliera, dall’orografia, all’assetto geo-morfologico, all’idrografia;

Il tema dei confini e delle frontiere nelle trattazioni archeologiche, e più generalmente nel campo delle scienze storico-antropologiche e geo-politiche, ha negli ultimi anni registrato un notevole incremento di interesse e, come corollario, ha anche visto il proliferare di singole scuole di pensiero sulle teorie e sulle metodologie applicabili a tale dominio di indagine. Inoltre il dibattito metodologico sull’opportunità di implementare una modellistica della più ampia possibile

234

l’economista, invece, vedrà nella dislocazione eterotropica di risorse e materie prime nell’area la chiave primaria di lettura di una determinata demarcazione territoriale. In una recente sinossi sulla materia B.J, Parker (PARKER 2006) invita a recepire i confini con un approccio multidisciplinare, prospettando un’articolata tassonomia in 5 classi di variabili critiche di partizione confinaria: - confini geografici (geographic boundaries) - confini politici (political boundaries) - confini socio/demografici (demographic boundaries) - confini culturali (cultural boundaries) - confini economici (economic boundaries) Tale partizione della sfera tematica confinaria non si traduce però in una nozione di incomunicabilità /impermeabilità inter-settoriale: i diversi reticoli di specifica interazione socio-attoriale sono, anzi, di norma intrecciati tra di loro e inclusi funzionalmente in un macrocircuito interattivo al punto che spesso non è possibile riferirsi ad una sola classe di processi senza coinvolgere le altre. Risulta anche necessario importare dalla definizione inglese di confine una certa varietà terminologica portatrice di diversi significati relativi ad un concetto che non può in realtà essere definito tout-court “confine”. Esistono diverse e significative sfumature anche nel nostro vocabolario concettuale afferente alle tematiche confinarie, ma nella lingua inglese, con specifico riferimento alle definizioni prospettate da PARKER 2006, lo schema gerarchicoterminologico disponibile sembra presentare una capacità diacritica e discriminatoria più diretta ed efficace. Se generalmente possiamo acquisire operazionalmente il lemma “borderlands” col significato di “terra di frontiera” (termine-ombrello, di copertura di tutte le specifiche accezioni definizionali sottese), non altrettanto possiamo fare con i termini specifici “borders” e “frontier”: il primo rappresenta un confine statico, lineare e chiuso mentre nel secondo convergono aspetti di porosità e libertà transizionale che conferiscono fluidità ed apertura alla fascia eco-tonale/transizionale includente. In conclusione, allo specifico termine di confine non corrisponde un univoco significato e nemmeno un’unica linea reale nel territorio: le diverse valenze dei boundaries non necessariamente convergono a definire sul territorio un’unica, inequivoca linea di frontiera, al contrario creano spesso un palinsesto “fuzzy” (incerto-negoziale) di diverse linee/fasce di frontiera anche in uno stesso spaccato sincronico. Tale assetto spaziale composito può poi cambiare nel tempo, originando quell’embricato palinsesto cumulativo che così spesso sfida le nostre capacità analitiche. Nel caso studio si aggiunge un ulteriore fattore critico al contorno: cioè l’insistenza, nella stessa fascia frizionale ipersensitiva, di frontiere di risoluzione internazionale, in sostanza confini etnico-statali, di confinazioni amministrative locali, quali ad esempio quelle fra i comuni di Levico, della Vicinia di Luserna e dei contigui comuni di Caldonazzo e Lavarone, e, per ultimo nella scala spaziale, di partizioni intra-comunali a livello strettamente locale di land-divisions.

Sul merito dei processi di formazione di tutti questi tre livelli tassonomici confinari (sostanzialmente rimappabili sui canonici macro-livelli di risoluzione di un corrispettivo “paesaggio di potere”), deve essere rilevato l’apporto decisivo dell’attore sociale (collettivo ma anche individuale) con il proprio potenziale negozialecontrattuale di “management dell’incertezza”, “amministrazione del conflitto” o “peace-keeping”, che sono localmente attestati da ricorrenti e ben documentati eventi e congiunture di micro (ma anche spesso macro) frizionalità frontaliera (ad esempio CALDOGNO 1988, CACCIAVILLANI 2000, NICOLUSSI MOZ 2002, BELLO’ 2006) . Questo enunciato è potenzialmente valevole per il singolo agente attoriale umano, che così facendo definisce i limiti “geografici” delle proprie azioni, ma anche ad un livello superiore, sia socialmente che strutturalmente, quando cioè uno stato voglia definire dei limiti transazionali, transnazionali e di potere giurisdizionale. Risulta quindi spesso difficile (il nostro caso di studio si pone, in merito, come paradigmatico) suddividere a priori le due diverse macro-scale di risoluzione operazionale. Proprio al passo di Vezzena appare a priori inscindibile il livello di confinazione trans-nazionale dalle realizzazioni “localmente sensitive”, riferibili cioè alla volontà di un più ristretto gruppo attoriale, al limite anche ad un singolo proprietario: il paesaggio in esame si presenta, in effetti, come un complicato overlay di diversi “eventi confinatori” distribuiti dentro ad un range temporale di longue durée e all’interno di una fascia spaziale-ecotonale (N-S) di almeno un chilometro di ampiezza. Sono state individuate, allo stato attuale delle evidenze ed in base alle ricerche bibliografiche e di archivio condotte, almeno sette finestre temporali ipercritiche per l’occorrenza di processi di confinazione: - il periodo del tardo Bronzo, o Bronzo Recente-Finale; con l’esistenza di una frontier-area o di una vera e propria borderland nelle disposizioni geografiche delle attestazioni di siti fusori del rame: tali siti sembrano, in effetti, “appoggiarsi” ad una linea di demarcazione iscritta proprio nella fascia di attrito confinario diacronico suddelineata. In modo quasi “iconico” si proietta in loco, concretamente, una suddivisione della catena metallurgica (estrazione, arrostimento, riduzione primaria) in totale controllo di un’entità etno-politica (“protoretica”), nella cornice di un “sistema di mondo” di scambio di beni primari, materie-prime, semifiniti, beni di prestigio e informazioni (“finance economy” “prestige good economy” - “cognitive economy”) esteso dal Nord-Europa al Mediterraneo Orientale. In tale quadro di interazioni macro-geografiche sembra iscriversi la prima istanza archeologicamente attestata di un confine di “lunga durata” fra i più rilevanti della protostoria e storia europea, localizzata in modo ipercritico fra un ambito “mediterraneo” e uno “alpinocontinentale”. - la fase dal XIII secolo d.C. alla metà del XV d.C. (NICOLUSSI MOZ 2002, CACCIAVILLANI 2000, CALDOGNO 1988; per una sintesi BOVOLATO 2006):

235

Il lavoro sul campo ed il caso specifico di studiometodologia e conclusioni

nel mezzo delle traversie riguardanti il comprensorio dell’altopiano dei Sette Comuni l’area del Vezzena risulta pienamente coinvolta, talvolta proprio come ultima propaggine territoriale del’altopiano asiaghese. - la fase dalla metà del XV secolo d.C. fino alla prima sentenza Roveretana del 1605 (BELLO’ 2006, NICOLUSSI MOZ 2002, CALDOGNO 1988 e per una sintesi a BOVOLATO 2006); la piana di Vezzena è ancora una volta affetta da lotte internazionali di definizione confinaria sia con l’intervento attivo di eserciti imperiali (cfr. le due spedizioni guidate dall’imperatore Massimiliano I: NICOLUSSI MOZ 2002, CALDOGNO 1988) sia con la partecipazione di contadini e abitanti locali degli altipiani contermini (in special modo di Asiago e delle contrade di Caldonazzo, vedi NICOLUSSI MOZ 2002 e CALDOGNO 1988). Si delinea lo scontro tra la Serenissima, più preoccupata nella ricerca di una stabilità generale dell’area (CACCIAVILLANI 2000) che di una reale difesa di un territorio ritenuto dagli asiaghesi come “legittimamente veneto”, e gli emissari del potente impero asburgico. - periodo tra 1750 e 1780; con una nuova conferenza internazionale di revisione confinaria è ribadita la frontiera nazionale tra la Serenissima e l’impero asburgico: sono riposizionati dei cippi Renovati che specialmente nell’area vicino al Vezzena ricalcano il precedente status quo. - periodo del XVIII e XIX secolo d.C.; l’area di Vezzena e dei vicini altopiani di Folgaria e Luserna è oggetto di una confinazione locale per l’“attivismo” comunitario della neonata Vicinia di Luserna (NICOLUSSI MOZ 2002 e BELLO’ 2006), che comporta innanzitutto l’utilizzo di termini lapidei già presenti nel paesaggio e quindi all’erezione di un boundary lineare “a muretto” (la cui somiglianza con i reaves oggetto di indagine è decisamente notevole) che ri-segnala la linea confinaria prima affidata agli allineamenti di termini lapidei. - il rilevamento del Catasto Austriaco del 1856; in realtà questo “mono-evento” sancisce i limiti delle proprietà private e comuni in un land-management montano, definendo peraltro anche le destinazioni d’uso dei vari appezzamenti di terra, ma ciò che segnala può benissimo aver avuto origine molto tempo addietro in termini di limiti confinari di proprietà. - La congiuntura della Grande Guerra del 1915-1918; la linea del fronte diventa il vero boundary di confine. Al di là delle specifiche condizioni al contorno del dettaglio micro-topografico e classificatorio dei manufatti confinari oggetto della presente indagine, sembra emergere un macro-fenomeno stesso segnalato in aree frizionali a diverse scale di risoluzione spaziale e attoriale: la tendenza, cioè, di un “paesaggio di potere” (ma anche economico o simbolico-percettivo a “rifratturarsi” ) a “rifratturarsi lungo “linee di faglia” etno-politiche e cognitive (CLARKE 1968) , anche dopo intervalli secolari di “latenza”.

Introduzione alla piana del Vezzena Passo Vezzena è da dieci anni un target privilegiato di indagine da parte del C.I.S.A.S. (Centro Internazionale di Studi di Archeologia di Superficie), in quanto istanza emblematica di un “paesaggio fossile”/palinsestico” che rappresenta l’esito cumulativo di un reticolo interattivo fra scenari/attori fisiografici e sociali di spessore millenario. I tre principali filoni di indagine, che costituiscono anche la premessa e la cornice interpretativa di questo specifico sotto-progetto di ricerca, sono: - Etnoarcheologia delle malghe e, più estesamente, tutto il sistema di gestione del territorio montano (cfr. in questo stesso volume: DE GUIO A., CAVICCHIOLI M.E. Etnoarcheologia delle malghe: un caso di “rilievo”); - Archeologia della guerra: le istanze di conflitto appaiono una costante ricorrente a partire dalle prime attestazioni storico-documentarie e cartografiche disponibili (TOMASI 1997), con un climax di impatto culminate in uno dei più sanguinosi “warscapes” del primo conflitto mondiale. (cfr. in questo stesso volume: DE GUIO, BETTO, Archeologia ed etnoarcheologia della guerra); - Archeometallurgia: una serie di indagini teleosservative, ricognizioni, prospezioni, e scavi condotti sul passo hanno rilevato un’intensa attività metallurgica concentrata nella tarda età del Bronzo (SARTOR 2003).

Reaves e confini Nel corso delle ricerche degli anni 2004-2005-2006 è stato aperto un settore specifico sulle residualità archeologiche di vari sistemi di confinazioni antiche in alcune aree del passo Vezzena. Sostanzialmente, l’obiettivo della ricerca era di ottenere due banche-dati correlate attraverso una ricognizione di superficie mirata: le due banche dati sono costituite dalle coordinate geografiche della risorsaobiettivo acquisite mediante il sistema di posizionamento GPS (e specificamente un’antenna GPS semidifferenziale GeoXT Trimble) e da una serie di informazioni qualitative e quantitative derivanti da una indagine multiscalare (dal Remote Sensing al “ground truth” dei test microstratigrafici). Il GIS che implementa questa base-dati è volto a rispondere a 3 macro-domande: “where?”, “when?”, “what?” (cfr. il c.d. “3w-model”: DE GUIO 1996); - Where: georeferenziazione ad alta risoluzione delle risorse di confinazione; - When: attribuzione cronologica della messa in opera delle varie divisioni territoriali.; - What: restituzione dello spettro antico di “funzioni” (primarie e accessorie) di tali sistemi confinari. Nell’ipotesi di lavoro iniziale il sistema di delimitazione testimoniato dalle rimanenze di reaves non è stato assunto a priori come un insieme unico; cioè, in sostanza, non si è partiti dall’ipotesi che i brani di reaves visibili e

236

preliminarmente a qualunque forma di indagine mirata sul campo, si è anche eseguita una ricerca sulle fonti bibliografiche e di archivio. Si sono consultate pubblicazioni di storia locale (cfr. ad es. CALDOGNO 1598, BONATO 1857-1905, BRENTARI 1884 (1973), MACCA’ 1816, NALLI 1895, REICH 1910, SARTORI 1956, FRESCURA 1980, CAROTTA 1997, RIZZI 1997, MURARO 1999, NICOLUSSI MOZ 2002, ZAMMATTEO 2002), sia per l’ambito regionale specifico dell’area di Luserna e Vezzena, che per il contiguo altopiano dei Sette Comuni, alla ricerca di co-occorrenze di particolari tipi di confini o “land divisions”. Specificamente si è anche cercato un confronto immediato con il più vicino caso di frontiera definita da cippi della zona vicentina di Marcesina (CACCIAVILLANI 1984, CACCIAVILLANI I. 1988, 1991, 1992, 2000): confronto però che si è rivelato da subito improponibile, dato che, nel caso dei cippi della Marcesina, siamo di fronte all’istanza di una confinazione inter-statale tra la Serenissima e l’impero austriaco ampiamente testimoniata da documenti d’archivio dell’epoca ed ancora attestata sul campo da cippi numerati e datati, mentre al contrario, per il nostro caso in questione, non esisteva a riguardo alcun documento. Sono stati, in merito, consultati anche l’Archivio di Stato di Trento e l’Archivio storico della Provincia Autonoma di Trento, specialmente nella sezione relativa agli “Atti dei Confini”, senza trovare però ulteriore documentazione oltre a quella già riferita dalle fonti storico-archivistiche sopra elencate, ed anche sono stati riletti documenti specifici come la Relazione delle Alpi vicentine e de’ passi e popoli loro del Caldogno (CALDOGNO 1598), che però non ha offerto indizi realmente significativi per il caso specifico di studio. Si è parallelamente condotta una ricerca sulle fonti di cartografia storica (BEVILACQUA 1994, TOMASI 1997, BELLO’ 2006), di cui si riporta qualche esempio nel repertorio iconografico (Figg. 4-9). La mole notevole di cartografia storica relativa alle zone del Triveneto è stata indagata con l’obiettivo di scoprire indizi significativi nell’area del Vezzena, e la ricerca in questo senso non ha dato esito positivo nella maggioranza dei casi, ad eccezione del solo Catasto Austriaco del 1856, conservato nelle copie originali presso l’archivio provinciale di Trento, e che costituisce, in effetti, elemento determinante in sede interpretativa e di seriazione cronologica delle evidenze confinarie (cfr. oltre). Tale Catasto eseguito ad una scala regionale per tutto il Trentino-Alto Adige con la destinazione d’uso dei territori evidenziata da diverse colorazioni e completata dalle indicazioni di proprietà, consente difatti di ottenere un livello di definizione territoriale adatto al nostro caso di studio, con un livello di risoluzione di un salto di magnitudo rispetto alla scala macro-regionale propria della maggior parte della cartografia storica consultata. A seguito di queste ricerche storiche e archivistiche sono emerse, oltre ad una sintesi delle vicende locali e specificamente anche di sintesi confinaria4, alcune linee guida o “direttrici comportamentali confinarie” per l’area del Vezzena:

testimoniati fossero tutti pertinenti ad un unico processo confinario e che quindi avessero tutti un unico scopo ed un’unica datazione di messa in opera. In effetti, la variabilità marcata dell’andamento spaziale, la tipologia costruttiva e lo stato di conservazione, deponevano immediatamente a favore di uno stato “palinsestico” di tali features. La metodologia di indagine scelta si è basata sul modello di una ricognizione di superficie, accompagnata però da una serie di saggi stratigrafici, sia su parti di reaves, che in punti significativi del paesaggio circostante (come, per esempio, in corrispondenza di apparati fusori dell’età del Bronzo testimoniati dalla ricerca di superficie degli anni precedenti), di aiuto nel definire una griglia di riferimenti per una cronologia relativa e, possibilmente, anche assoluta.

Che cosa sono i Reaves?

A. Fleming, dagli anni ’80 circa, conduce una serie di ricerche su sistemi di confinazione (“The Dartmoor Reaves”) che vanno dalla preistoria del Neolitico inglese fino al Medioevo (FLEMING 1988, 1992). La definizione canonica di tali elementi recita: “Reaves are ruined walls, usually covered in a thin peat;(…) they may occur as single land boundaries, but most of them occur as the within field systems which may take in as much as three or four thousand hectares…” (FLEMING 1992). Ispirata a questo progetto-pilota, la nostra ricerca, condotta però con metodologia ben diversa, ma pur sempre rientrante nel dominio della Landscape Archaeology, ha da subito individuato i reaves nella piana del Vezzena (Fig. 3) come occorrenze infrastrutturali prodotte con la chiara intenzione di delimitare un’area usando materiali autoctoni, quali la pietra locale ed il terriccio di riempimento, dando forma ad una sorta di muretto rialzato di 20-25 centimetri almeno rispetto al piano di campagna3. Inoltre, nel corso delle ricognizioni, non sono emersi solo reaves, ma anche sistemi di confini a cippi: durante il rilievo condotto a passo Vezzena sono stati evidenziati anche gli interessanti casi di brani residuali di uno, o quasi sicuramente più, sistemi di confinazione a cippi nel territorio comunale di Levico Terme e di Luserna. Tali cippi sono lastre di calcare locale, in preponderanza già squadrato per giungere ad una forma a parallelepipedo di dimensioni variabili, ma riducibili entro un range di variazione di almeno 10 cm nella “regola aurea” dei 25x50x80 cm. Inoltre questi manufatti (“laste” nel dialetto locale) sono poste ad una distanza compresa fra i 12 ed i 13 m (compatibile con la deviazione standard di una procedura di delimitazione “a passi”), con un andamento a linea spezzata a segmenti iso-orientati di varia lunghezza (cfr. anche l’intercettazione, nell’ultima campagna di “outliers” angolari). Per le stesse caratteristiche nel materiale di composizione dei cippi, nella distanza regolare a cui sono posti (invariabile da una località all’ altra) tali sequenze di cippi sembrano parte di un sistema di confinazione unitario, chiaramente differente da quelli segnalati dai reaves. In relazione a queste due classi di rimanenze confinarie, e 237

- la presenza e persistenza di un confine, o comunque di un’area di frontiera internazionale, testimoniata sull’altopiano da contese e terminazioni che dividevano dapprima la Serenissima dal Vescovato di Trento, propaggine dell’impero asburgico, e quindi, nella seconda metà dell’‘800 il neonato Regno d’Italia dall’Impero Austriaco. Emergeva dunque la nozione di una linea di frontiera che durava almeno da quattro o cinque secoli e che proprio a Vezzena vedeva una delle aree ipercritiche di aperta contesa almeno fino a tutta la prima metà del ‘600 (CALDOGNO 1598, NICOLUSSI MOZ 2002, BELLO’ 2006 e per una sintesi BOVOLATO 2006). Materialmente questo confine internazionale consisteva, in questo areale, di cippi litici recanti sulla superficie una croce cristiana e la data della messa in opera del cippo o del suo rinnovo5, entrambi sbozzati sulla superficie del termine (a questo riguardo i succitati termini della Marcesina, solo a qualche decina di chilometri di distanza, differiscono notevolmente anche se non concettualmente). Queste terminazioni erano ufficialmente concordate in conferenze internazionali di revisione dei confini con delle specifiche commissioni miste con rappresentanti dei due stati confinanti (Fig. 10). Va in merito sottolineato che i cippi anepigrafi oggetto “motore” della ricerca non hanno alcun attributo proprio delle terminazioni internazionali appena descritte; - la presenza di una linea confinaria “locale” consistente di muretti che dividevano le pertinenze “comunali” dei centri vicini di Lavarone, Luserna, Levico e Caldonazzo in questa area dell’altopiano; una suddivisione di età storica risalente nelle sue prime fasi di realizzazione alla metà del 1600 (e parte di questa confinazione sarà rintracciata poi nel lavoro di rilievo sul campo). Anche in questo caso i muretti confinari non potevano aiutare nella definizione dei reaves oggetto di indagine per evidenti differenze strutturali nello stato di conservazione e per una differente dislocazione territoriale tra i due sistemi; - sommando dunque le considerazioni sopra esposte, le confinazioni obiettivo dell’indagine differivano chiaramente da entrambe le tipologie di confine “internazionale” e “locale” già presenti in loco (una parte del confine locale tra Luserna e Levico Terme è stata riportata anche nel disegno complessivo delle rimanenze confinarie), e si rendeva perciò necessario un rilevamento sul campo di queste strutture confinarie.

fine del rilievo devono però corrispondere nella memoria del database di schedatura e nella memoria interna del palmare relativo al GPS almeno il codice della risorsa oggetto (cod SO6) ed il codice numerico della tipologia della risorsa oggetto (cod Tip SO). Il lavoro sul campo parte dunque da una ricognizione sul terreno per estrapolare dei dati che pongano le basi di un GIS teso a risolvere innanzitutto i problemi evidenziati sopra, cioè la tipologia, funzione e cronologia dei confini analizzati, ma che può anche aiutare a creare un’immagine virtuale di paesaggio grazie alla manipolazione dei dati di georeferenziazione ed a software applicativi di visualizzazione-visitazione che innescano una cattura cognitiva più immediata della fenomenologia in oggetto.

La schedatura sul campo

Dopo una breve ricognizione preliminare e generale delle varie evidenze confinarie in traccia sul campo, e prima della fase di classificazione vera e propria dei segmenti confinari sul campo, è stata ideato e realizzato un modello di scheda adatto alle esigenze del rilievo. Tale form non è peraltro applicabile alla sola area prescelta per il caso studio in questione, ma è potenzialmente estendibile ad altre consimili istanze di confinazione e terminazione in stato di crollo, o ancora attive, presenti in varie altre zone della regione degli altipiani di Luserna, Lavarone e Vezzena. In questo senso la proposta di classificazione avanzata è aperta a modifiche sui dati già acquisiti ed anche su nuovi tratti di confinazione che saranno indagati. Il modello di scheda ed il database di dati qualitativi e quantitativi è stato realizzato con il software Filemaker Pro 6.0T v3. La schedatura delle features-obiettivo consiste in normali schede di riconoscimento per oggetto pensate in particolare per le reave-features, ma potenzialmente applicabili a qualunque elemento del paesaggio ritenuto di importanza notevole in connessione all’indagine. Difatti l’esistenza di un codice alfanumerico permette di inserire qualunque feature “localmente sensitiva” e descrivibile sul campo. Ai dati generali (cfr. Fig. 12: numero SO, località, comune, data, codice tipologia) segue una breve descrizione della risorsa che, nel caso dei reaves, consisterà in una codifica per tratti omogenei di reave riguardante lo stato di conservazione, le dimensioni in larghezza, e una descrizione delle caratteristiche più o meno marcate del manufatto rispetto ai caratteri standard della tipologia di pertinenza. Seguono due altri campi descrittivi dell’oggetto specifico confinario, sia esso reave o cippo, con l’indicazione della composizione ogg(etto), cioè la classe litologica di pertinenza delle rocce con cui sono stati eretti i confini (in modo da controllare e eventualmente dedurre la percentuale e provenienza di materiali alloctoni di possibile valore distintivo-diacritico), e quindi le misurazioni oggetto, cioè in sostanza la larghezza del reave e la sua altezza dal piano di campagna circostante ed anche la classe di grandezza delle rocce costituenti il muretto confinario, in modo da poter magari definire a posteriori una modalità di scelta del materiale usato per erigere tali confini.

La procedura operativa

Sono sostanzialmente 3 le operazioni o sottofasi di lavoro sul campo (Fig. 9): - Ricognizione preliminare mirata ad uno screening a grana grossolana delle features-obiettivo; - Georeferenziazione delle risorse attraverso GPS semidifferenziale; - Descrizione analitica mediante schedatura delle features-obiettivo. A parte la prima sottofase, necessariamente anteriore alle altre, le due operazioni successive possono essere svolte in diverso ordine ed indipendentemente l’una dall’altra: alla 238

In merito alla classe di grandezza delle pietre costituenti i reaves è stata anche creata una scala “terminologica” di definizione della classe dimensionale: Pietre “ “ “ Massi “ Massi

In conclusione alle schede sono riportati campi contenitori delle coordinate di georeferenziazione delle featuresoggetti segnalati nelle singole schede. Altri due campi presenti nella schedatura, che meritano ulteriore approfondimento, riguardano la UV o Unità di Visibilità (campo posto nella scheda dopo il codice della tipologia e prima del campo di descrizione della feature, rispondente alla necessità di istituire una griglia similharrisiana da un’analisi di superficie per giungere a dei rapporti stratigrafici relativi alla sequenza diacronica dei diversi sistemi di confinazione), e quindi l’Intorno Areale, posto tra i campi contenitori delle foto relative alla feature. Lo schema operativo sulle “UV-Unità di Visibilità”, volto all’ individuazione analitica di una “stratigrafia di superficie”, è riassumibile nei lemmi seguenti: UV= Unità di Visibilità; le unità di visibilità sono la parziale risposta alla necessità di dare una cronologia relativa e possibilmente assoluta alle strutture reaves, partendo però da un punto di vista di ricognizione di superficie. UV 0: reave in posto. UV 1: reave in posto ma spietrato. UV 2: dislocazione secondaria di reave in prossimità areale alla posizione originale. UV 3: dislocazione secondaria di reave in NON prossimità areale alla posizione originale. Le unità di visibilità sono applicate a tutte le reave-features del rilievo per consentire, in fase di trattazione dei dati e di interpretazione, in primo luogo la costruzione di una matrice harrisiana di relazione inter e intra-reave ed in secondo luogo una enucleazione distintiva dei diversi gradi di spietramento dei pascoli interessati nell’indagine. Sul merito, invece, dell’“l’intorno areale” va rilevato come nella ricognizione di superficie preliminare alla raccolta dati vera e propria non ci si sia limitati ad indagare le sole “risorse di confine”: si sono anche cercati, e poi registrati nel rilievo, elementi sensibili del paesaggio stimati come potenzialmente o attualmente ai confini oggetto di indagine. Entrano perciò anche nel rilievo categorie non necessariamente di confine, tra cui: - elementi di paleoidrografia (vallecole, doline, abbeveratoi, etc.), TIPOLOGIA 4 nel rilievo; che, peraltro, possono tornare utili anche per altri campi di ricerca e di indagine sull’area e per una eventuale ricostruzione “contestuale” in 3D della zona geografica del passo Vezzena; - strutture belliche del 1915-18, TIPOLOGIA 6 nel rilievo; tali strutture di solito riutilizzano in maniera evidente le rimanenze di reaves, come, per esempio, nel caso della SO7 390 dove una piazzola di postazionecontrollo visuale ha obliterato il corso del reave riutilizzando le pietre che lo componevano, fornendo così un termine di datazione ante quem; - zone attività fusoria8; - affioramenti rocciosi e altre geomorfologie potenzialmente rilevanti come risorsa di materia prima e/o “costrittive” nella delineazioni confinarie, TIPOLOGIA 0 nel rilievo.

di piccole dimensioni ≈ attorno ai cm.10x10x10 di medio/piccole dimensioni ≈ cm. 20x20x20 di medie dimensioni ≈ cm. 30x30x30 di medio/grandi dimensioni ≈ cm. 40x40x40 di grandi dimensioni ≈ cm. 50x50x50 di grandi/enormi dimensioni ≈ tra cm.50x50x50 e cm. 80x80x80 di enormi dimensioni ≈ sopra cm. 80x80x80

Sono poi elencate le operazioni compiute durante la schedatura tra cui rilievi, fotografie e/o filmati e saggi stratigrafici eventuali effettuati in corrispondenza o in vicinanza della risorsa oggetto di schedatura. Quindi sono poi presenti due campi destinati alla definizione di uno dei parametri che è risultato dall’inizio del rilievo uno dei tratti più caratteristici dei segmenti confinari di tipologia muretto-reave: la presenza di rilievo, cioè di lieve rialzo del terreno in corrispondenza del tratto murario di confine, e soltanto se presente tale rilievo, la tipologia di rilievo osservato durante il rilevamento dei tratti confinari; sono stati riscontrati almeno 5 tipologie di rilievo: - a cunetta, tipica dei sistemi di confine a reaves - da rinzaffo, tipica di cippi singoli - da soliflusso - da colluvio - a cumulo di spietramento Risulta chiaro che tale parametro può risultare decisivo per decidere sul grado di antropizzazione delle pietre e degli allineamenti che si sono incontrati nel corso del rilievo; questo perché, come emerso dai saggi condotti su tratti di reaves e dalla struttura sotterranea di tali boundaries, l’ordine dei reaves visibile in superficie è basato sul rinzaffo sotterraneo che ai lati delle sponde del muro di pietre causa un leggero rialzo del terreno dovuto alla presenza di scaglie litiche da centimetriche fino a decimetriche dimensioni, disposte a stabilizzare la statica della pietra emergente in superficie nel reave. In alcune tipologie di reaves, cioè quelli in traccia o crop-marks, tale elemento o parametro è l’unico che può aiutare nel rintracciare tratti di confine quasi del tutto scomparsi e/o spietrati. Tale parametro è ovviamente riferibile alle sole features di confini costituiti da muretti o da termini infissi nel terreno e non alle altre risorse del paesaggio. Infine si riporta in un campo specifico definito grado crollo e spietramento, un range operazionale compreso fra 0 e 10, intendendo con i valori più bassi i tratti di reave o confinari meno in crollo e più certi/sicuri, anche a livello di potenzialità informative, e con i numeri più vicini al 10 i tratti meno sicuri o comunque più dubbi. Ciò, non solo per introdurre un termine di controllo sulla ricognizione di superficie, cercando dunque di scremare dati ed ipotesi poco credibili in fase di interpretazione, ma anche per accertare in alcune aree lo stato di manomissione o, al contrario, di conservazione dei manufatti antropici indagati.

239

Le varie tipologie confinarie riscontrate sul campo: una panoramica d’insieme e cenni su alcune tipologie

sia ad un unico livello e che non ci siano corsi sepolti ulteriori di una certa grandezza; per stabilizzare il doppio filare erano usate scaglie di roccia calcarea di rinzaffo dentro una buca di profondità non superiore ai cm.10-15. Muretti a secco/reave T18 (Fig. 14): la tipologia muretti a secco/reave è una modalità edilizia di confinazione ancor oggi ampiamente conservata nell’area indagata. Come è testimoniato dalle foto riportate, il confine comunale tra Levico Terme e Luserna stabilito nel corso del XIX secolo (NICOLUSSI MOZ 2002) è ancora sostanzialmente ribadito da un muro a secco di larghezza cm. 50-60 ed altezza variabile tra i cm. 40 ed i 70. Tale manufatto è costituito da pietre tutte dello stesso tipo di calcare bianco/grigio locale, di medio-grandi dimensioni disposte ad incastro a formare più ordini in altezza e quindi a sopraelevarsi notevolmente dal piano di campagna. Non ci sono matrici argillose a colmare interstizi tra i “mattoni” che sono di solito riempiti da scaglie calcaree. A differenza delle altre tipologie di reaves questi muretti sono costituiti da un solo tipo calcareo (non c’è mai rosso ammonitico per esempio), e non compaiono mai porfidi del substrato morenico locale che, sebbene in percentuali minori, sono attestati frequentemente negli altri tipi di reaves. Questa tipologia di muro a secco compare anche in recinti connessi al pascolo scelto del bestiame: rettangolari e posti vicino alle malghe manifestano più o meno lo stesso genere edilizio ma in qualche caso un minor grado di conservazione con frequente ricrescita erbosa, ed esposizione ricorrente di parte della base semisepolta. E’ questa eventualità che ha fatto osservare una certa somiglianza con la tecnica dei reaves a sacco: la base di un muro a secco si presenta molto simile a quella dei reaves a sacco (nei muri a secco si notano però una struttura più fitta di pietre di piccolo/medio dimensioni - il che, per la verità, può anche dipendere da un diverso grado di spietramento e la presenza di un solo tipo calcareo): da qui l’ipotesi che i reaves a “sacco” siano originariamente un tipo di muretti a secco non così differenti da questa tipologia. Reaves ad allineamento massi T22 (Fig. 15): è la tipologia di reave che meglio rappresenta il processo di degrado e di trasformazione che hanno subito i manufatti confinari. La tipologia in questione presenta un unico filare di pietre e rocce di medio-grandi dimensioni, e anche, in qualche caso, l’uso di massi erratici di notevoli dimensioni. Non c’è un’unica tipologia litica presente o dominante: calcari grigi, calcari bianchi, calcari di Noriglio, calcari ammonitici e porfidi si succedono senza una regola allocazionale comprensibile. Spesso si verifica, nei tratti di reaves di questo genere, l’accumulo di più pietre e rocce, non lungo una direttrice planare preferenziale, ma a cluster. Da questi elementi si capisce quanto tale tipologia rifletta una forte connessione con la pratica di spietramento e bonifica dei pascoli, e quindi non sia nemmeno da escludere l’ipotesi che tale tipologia nasca dallo smembramento e successiva ricostituzione di tratti di reaves. Il che risulterebbe confermato dal frequente disallineamento di tali tratti di reaves rispetto a tratti più definiti e di tipologia meglio conservata. Reaves in traccia/cropmarks T13-16 (Fig. 16): dentro

Nel corso della ricognizione preliminare al rilievo definitivo si è subito osservato che le tipologie dei tratti confinari, al di là della generica differenza tra termini-cippi e reaves-tratti murari, non erano per nulla tutte consimili ed omologhe. Risultava perciò necessario dare una differenziazione tipologica dentro la stessa categoria, il che è specialmente avvenuto nel caso dei tratti confinari a reaves. Si sono così potute astrarre le principali seguenti categorie o tipologie di confini: 1. Reaves a sacco (TIPOLOGIA 15) 2. Muretti a secco/reave (TIPOLOGIA 18) 3. Reaves ad allineamento massi (TIPOLOGIA 21-22) 4. Reaves in traccia-cropmarks (TIPOLOGIA 13-16) 5. Reaves “ad una lasta” (TIPOLOGIA 10) 6. Reaves di incerta definizione (TIPOLOGIA 11) 7. Muretti di confine e terrazzamento (TIPOLOGIA 39) 8. Cippi a lasta + Cippi cemento (TIPOLOGIA 1) 9. Reaves con 1°ordine a sacco e 2°ordine in alzato di massi-blocchi (TIPOLOGIA 33) 10. Reaves con alzato spietrato o in crollo(TIPOLOGIA 38) 11. Cumuli di spietramento e/o crolli relativi a reaves (TIPOLOGIA 9-12-31) 12. Paleo-strade (TIPOLOGIA 42-43) Saranno ora passate in rassegna alcune delle tipologie principali riscontrate, con alcune indicazioni di valenza generale specialmente sulla struttura dei tratti confinari pertinenti alla macro-tipologia “reaves”: a. Reaves a sacco b. Muretti a secco/reave c. Reaves ad allineamento massi (erratici) d. Reaves in traccia-cropmarks e. Reaves “ad una lasta”

T15 T18 T21-T22 T13-T16 T10

Reaves “a sacco” T15 (Fig. 13): i reaves a sacco sono stati la tipologia più testimoniata durante il rilievo. Si presentano come dei muretti ad un solo “piano” di pietre visibile in superficie, ma a doppio filare, o a doppio “binario”, così da mostrare due sponde (interno/esterno confine e viceversa). Le rocce che costituiscono tali reaves sono tutte di provenienza locale e, di solito, di medio-grandi dimensioni (dai cm. 20x40 ai 30x60) emergendo oggi dal suolo in un range che va da pochi centimetri fino ai cm. 10-15. La larghezza di tale tipologia di reave varia sensibilmente in base al brano di reave considerato, determinante in questo senso è lo stato di conservazione del brano considerato, comunque con variazioni dai cm. 40/45 ai cm. 70/85 circa. Negli interstizi tra le rocce che costituiscono i “mattoni” di tali reaves oggi è generalmente attecchita la cotica erbosa. E’ presumibile però, dai saggi condotti, che in origine tali interstizi non fossero riempiti con granaglie di roccia ma con matrice argillosa. Dall’esito di un saggio stratigrafico su SO9 471 si può avanzare l’ipotesi - non immediatamente estensibile a tutti gli altri reaves della medesima tipologia senza ulteriori riscontri- che il corso di pietre medio/grandi 240

Gli esiti di 2 saggi stratigrafici

questa tipologia sono individuabili due sottocategorie distinguibili in base ad un criterio di evidenza di superficie, sinteticamente in base al numero di pietre semisepolte rintracciabili e grazie al rapporto del reave individuato con gli altri brani di reaves contigui o vicini. Criteri: evidenza dello “scheletro di pietre” semisepolte, tracciato del reave e suo rapporto con gli altri reaves-SO10. - Categoria reaves in traccia TIPO A T16: si presenta come la traccia più labile di reave, la percentuale di pietre semisepolte visibili è molto bassa: il rilievo leggermente elevato fa propendere per questa categoria. Di solito anche la vicinanza di altri brani di reaves di diversa tipologia, ma più facilmente delineabili, influisce nel riconoscimento. - Categoria reaves in traccia TIPO B T13: al contrario del tipo A, le tracce dello scheletro di pietre del reave sono ben visibili, anche se seminterrate, rivelando una struttura simile a quella della tipologia muro “a sacco”, nonostante le due sponde non siano quasi mai ben delineabili. I tratti di questo tipo sono in rapporto di stretta vicinanza con altre reave-features, anche se per il suo riconoscimento tale rapporto non è influente, come invece spesso decisivo è nel TIPO A. Reaves ad una “lasta” T10 (Fig. 17): è la tipologia che dall’origine sembra più scostarsi dalla preponderante tecnica del reave a sacco, senza che intervengano elementi di disturbo quali lo spietramento riscontrato nelle tipologie di reaves in traccia, o reaves ad allineamento massi. Scompaiono le due sponde del reave sostituite da un unico filare di lastre calcaree di grandi dimensioni; solitamente tali lastre sono semisbozzate per raggiungere la forma di parallelepipedo con lato lungo molto pronunciato. Tali lastre sono infisse nel suolo per una profondità che va da 1/3 a 1/2 della loro profondità complessiva. La larghezza complessiva del reave va dai cm. 40 ai cm. 60-65, quando la pietra usata non è stata sbozzata a parallelepipedo (probabile uso di massi erratici). Attorno al corso di lastre si nota un certo rincalzo del terreno con emergenze di pietrame calcareo di grandezza minuta, appoggio sotterraneo al reave per conferire stabilità alle singole lastre. In fase interpretativa poi, si è proceduto ad una riduzione ed accorpamento in macro-categorie delle tipologie che mostravano caratteri costruttivi simili e un’origine similare se non identica; un riaccorpamento che non ha significato negare le differenze di stato attualmente visibili con un’osservazione di superficie, bensì il ricercare dei modelli esplicativi di genesi comune, che superassero anche gli ovvi ed onnipresenti differenti livelli di conservazione dei singoli tratti confinari, come risulta anche dalle considerazioni sopra esposte in merito alle singole tipologie descritte. In base a questo modello di inferenza postoperativa, si sono definite 3 macrocategorie non ulteriormente riducibili: 1. Macro-categoria reaves a sacco con doppio binario (TIPOLOGIE 11-13-15-16-21-22-33-38) 2. Categoria muretti a secco (TIPOLOGIA 18-39) 3. Categoria “Reaves a Laste” (TIPOLOGIA 10)

Concorrono, al fine di dare un’ulteriore precisazione cronologica ai reaves, i saggi stratigrafici eseguiti in vicinanza, o sopra i brani di confinazione. Come esempi, sono stati scelti il saggio 2 ed il saggio 1 condotti rispettivamente su reave SO11 471 e su di un apparato fusorio poco distante dal reave, noto da precedenti campagne di ricognizione (Fig. 18). Entrambe le zone oggetto di indagine sono collocate nell’area di malga Fratte, specifico oggetto di una tesi di laurea (SARTOR 2003) sulla attività archeometallurgica testimoniata nel sito. Oltre ad offrire due sequenze stratigrafiche interpolabili, data la vicinanza, questi interventi hanno consentito una lettura microstratigrafica del contesto deposizione e post-deposizionale del reave. E’ inoltre stato possibile conferire un termine di datazione assoluta “post quem” al tratto di reave SO 471, grazie alla presenza di un frammento di orlo di dolio tipo Fritzens-San Zeno (Fig. 19) sulla parete della sezione N del saggio: con certezza quel tratto di reave era dunque stato eretto successivamente alla Seconda Età del Ferro, indicativamente tra il IV° e II° sec. a.C. Tale frammento ceramico, ponendo in correlazione la sequenza stratigrafica del saggio 2 sul reave con la sequenza del saggio 1 sull’apparato fusorio, potrebbe anche consentire una datazione dell’attività fusoria alla seconda Età del Ferro: ma tale considerazione rimane per ora soltanto un’ipotesi da accertare con una ricerca stratigrafica più estensiva, compito questo che, esulando dall’obiettivo specifico di ricerca sui reaves, sarà meglio definito nelle campagne future.

Alcuni problemi incontrati nel rilievo ed alcuni spunti di miglioramento metodologico

Durante le campagne di raccolta dati e con le prime elaborazioni dei dati parziali sono emerse da subito alcune aree che ispiravano alcune problematiche di ricerca ponendo in luce dei limiti e possibili rimedi della ricerca meritevoli perciò di un breve accenno. Alcune zone di passo Vezzena (Fig. 20) hanno difatti mostrato concentrazioni di cumuli di spietramento e di probabili massi erratici con frequenze molto superiori alla media del paesaggio circostante, rendendo perciò quasi impossibile inferire l’originale sintassi spaziale del materiale di provenienza. Per converso, alle aree di concentrazione di pietrame succedono altre zone (Fig. 21) dove invece l’attività di bonifica del pascolo è stata condotta a fondo e tale da abbassare sensibilmente la soglia di visibilità di strutture quali i reaves. A ciò si aggiunga l’impatto enorme della Grande Guerra su questa zona geografica montana, stabilendo però una successione cronologica ben precisa; le trincee, buche di bomba ed altre features di “impatto militare” obliterano o comunque modificano i reaves di confinazione, costituendo in questi casi degli specifici termini di datazione “ante quem” per i manufatti in oggetto. Inoltre, l’utilizzo della strumentazione GPS semidifferenziale consentita dal GeoXT Trimble faceva 241

confermata da diversi casi specifici segnalati sul campo, e quindi nelle Schede Oggetto, con l’obliterazione delle strutture confinarie ad opera di buche di bomba o di strutture d’uso militari. In quest’ottica non solo si ottenevano punti e linee sul “dove” del confine ma anche dati certi sul “quando” delle risorse, e perciò anche rispondendo al secondo quesito della ricerca. Sempre attraverso il disegno generale offerto dall’utilizzo di un GPS semidifferenziale è stato anche possibile confrontare le evidenze confinarie residuali a terra con il catasto storico effettuato in tutto il Trentino e per il territorio comunale di Levico (nel quale ricade almeno dal 1601 il territorio di Vezzena: cfr. NICOLUSSI MOZ 2002, BOVOLATO 2006) nel 1856 (Fig. 26). In questa pianta catastale emergeva chiaramente un parossismo di features confinarie localizzato proprio a Vezzena (con ubicazione pre-bellica in vicinanza alla chiesa di S. Zita, più ad est rispetto all’attuale nodo di comunicazione del passo): il layout di tali evidenze appariva da subito quasi perfettamente sovrapponibile alla maggior parte delle evidenze segnalate sul campo dei reaves e presentate nella mappa. Si scopriva dunque un altro termine di datazione “ante quem” per il sistema dei reaves: esso risultava confermato per la gran parte come sistema unitario, perlomeno prima della definizione del Catasto, e dunque i reaves erano necessariamente precedenti al 1856 (altro termine di datazione “ante quem”). La promozione di alcuni saggi stratigrafici in corrispondenza di tratti di reaves ha anche evidenziato, in almeno un caso (vedi paragrafo precedente), l’individuazione di un termine di datazione “post quem”, ovverossia nel caso del reave SO 471, la cui erezione è sicuramente successiva alla Seconda Età del Ferro. Dunque questo specifico tratto di reave ha una data di costruzione che va dal IV-II secolo a.C. al 1856 d.C.. E’ necessario a questo punto puntualizzare meglio l’essenza di queste divisioni confinarie, ed in special modo sulla loro disposizione diacronica e sull’esistenza di diversi sistemi confinari (il terzo interrogativo del “what”). In primo luogo la ricerca ha evidenziato che le evidenze confinarie dette “reaves” avevano una valenza locale di suddivisione del territorio in un’ottica di land-management di pascolo di alta montagna: nella loro ultima versione, testimoniata dal catasto Austriaco del 1856, erano suddivisioni tra pascolo scelto e pascolo indifferenziato relative al centro di Vezzena lì collocato. Se dunque si può parlare nella versione conclusiva (ovverossia di preabbandono e di pre-destrutturazione contemporanea, causata dallo spietramento dei pascoli e dagli eventi bellici del primo conflitto mondiale) di un sistema unitario di confinazione, non si deve però intendere questo come un unico e sincronico sistema di boundaries. Si è evidenziata invece, con la ricerca sul campo, l’esistenza di un palinsesto di differenti confinazioni testimoniate in prima istanza dalla forma atipica generale della confinazione, non regolare e squadrata, come nel resto dei casi dell’altopiano e delle zone montane, e pure non seguente una logica di stessa quota altimetrica, come da regola per le suddivisioni agrarie

emergere fin da subito dei problemi di concordanza con i sistemi di coordinate sui quali era basata la cartografia delle aree in questione, e pure con i precedenti database sulle risorse oggetto di ricerca brevemente presentate nell’introduzione: mentre difatti il GPS semidifferenziale raccoglieva dati in WGS84, e tale sistema a geoide non era ulteriormente modificabile o sostituibile sullo strumento GPS, la cartografia ed i precedenti database erano basati sui sistemi ad ellissoide con datum in UTM o Gauss-Boaga. Il che peraltro non ha significato il non poter confrontare le due banche dati, data l’esistenza di convertitori tra i 3 sistemi, ma sicuramente il lavoro di passaggio delle coordinate (effettuati in ambiente GIS Arcview 3.2) non si presentava agevole e veloce, dato che per ogni oggetto singolo si doveva effettuare il passaggio di coordinate, con grande dispendio temporale.

Conclusioni e spunti per le ricerche future

Il lavoro condotto sul campo ha prodotto alla fine sull’area dell’oggetto di indagine di passo Vezzena un database di 699 Schede Oggetto collegate, attraverso un doppio codice alfanumerico di identificazione e di riferimento alla tipologia, ad una mappa georeferenziata delle singole risorse segnalate sul campo; dunque le basi conoscitive del GIS obiettivo della presente ricerca. In base a questa mappa georeferenziata è stato anche possibile costruire un modello 3D della zona di Vezzena interessata dal fenomeno confinario con riportate le confinazioni rilevate sul campo (Figg. 22-23). In fase di raccolta di dati sul campo, e quindi in fase di elaborazione, si è cercato di fornire risposte ai macrointerrogativi di partenza del succitato 3w model. L’aver georeferenziato le singole risorse ha prodotto una mappa che in sé risponde alla domanda del “dove” (Fig. 24): l’indagine ha rivelato l’esistenza a passo Vezzena di un complesso palinsesto di diverse evidenze confinarie. Si è potuta così delineare una “forma” complessiva dei tratti confinari e confrontarla soprattutto con la banca dati di immagini da foto aeree e da telerilevamento, ma anche di fonti cartografiche locali di età storica, che si addensano significativamente proprio in questo areale di evidente “frizionalità” confinaria di lungo termine attestata con sicurezza a partire dal tardo Medioevo (e che verosimilmente ribadisce una zona di frontiera già attiva dal Tardo Bronzo). E’ comunque soprattutto la presenza a passo Vezzena del fronte bellico durante l’inizio del primo conflitto mondiale ad aver fornito all’indagine una notevole quantità di foto aeree localizzabili (vedi intervento DE GUIO, BETTO, CORAIN, infra), in alcune delle quali è stato possibile riconoscere dei singoli tratti della confinazione a reaves ancora attivi o parzialmente obliterati e in qualche caso anche riutilizzati dall’attività militare (Fig. 25): tale occorrenza iconografica ha quindi fornito anche un sicuro indirizzo temporale (seppure in termini relativi) per l’erezione dei tratti di confinazione-reaves, in quanto tali brani erano sicuramente in opera precedentemente alla Grande Guerra del 1915-18, e offrono dunque un termine di datazione “ante quem” per le confinazioni individuate. Questa relazione risulta 242

montane; in secondo luogo sul campo si sono annotate delle ben diverse tipologie (almeno 9), che non sono spiegabili solo con logiche di turbative da abbandono e destrutturazione, dato che, come sopra riportato, anche volendo riunire in un’ottica di accorpamento iso-genetico le singole tipologie, non si riesce ad arrivare ad un’unica macro-categoria originaria ma bensì a 3 non ulteriormente riducibili macro-categorie. E’ dunque necessario ipotizzare la coesistenza di diverse rimanenze confinarie pertinenti a diverse epoche che soltanto nel 1856 trovano una risistemazione unitaria in una confinazione agraria locale. In altre parole e sviluppando questi dati di base risultava, e risulta tuttora impossibile, comprendere il significato di queste confinazioni mediante la sola analisi dei dati provenienti dal rilievo. Da questi emerge infatti soltanto che il sistema di muretti e reaves rilevati è sostanzialmente unitario nella sua “ultima versio”. Si tratta dunque di un sistema unitario ma non necessariamente sincrono. La diversità compositiva dei vari reaves potrebbe non essere riducibile alla semplice eziologia di turbativa postdeposizionale differenziata (in termini, ad esempio, di management agrario localmente sensitivo). Una spiegazione alternativa potrebbe essere ricondotta ad una effettiva diacronia dei vari tratti di confinazione di volta in volta ridotti ad un sistema unitario e co-funzionale assumendo ed incorporando strutturalmente “segmenti utili” di un reticolo (o anche palinsesto) precedente. In merito ai brani di cippi anepigrafi individuati nella ricerca, la metodologia di indagine seguita e le fonti usate sono state le medesime applicate ai segmenti di reavesmuretti; come pure identici erano gli obiettivi, e cioè determinare che cosa fossero tali sistemi di terminazione, dove (e quindi anche quanti allineamenti erano presenti) fossero collocati tali terminazioni, e quale cronologia avessero tali cippi allineati. Sono emerse dal rilievo tre sicure linee di confinazione a cippi (una quarta linea sita a malga Sassi-Biscotto è di interpretazione molto più incerta), collocate in diverse località (malga Busa Verle, malga Fratte, malga Millegrobbe di sopra), e non correlabili tra di loro allo stato attuale di conservazione. Nonostante varie sezioni stratigrafiche offerte all’attenzione degli operatori, non è stato possibile datare, in termini assoluti sul campo, alcun singolo cippo o termine lapideo. Il confronto, anche e soprattutto spaziale, di tali sistemi di terminazioni con l’apparato dei reaves riscontrato nell’area offre invece alcune considerazioni degne di nota. In primo luogo, sul totale di tre casi di allineamenti terminati in diverse località si riscontrano due casi (allineamenti di malga Busa Verle e di malga Fratte) in cui essi sono molto vicini ed in apparente connessione a tratti di muretti confinari. Il caso invece localizzato a malga Millegrobbe di sopra è anomalo (anche se il campione di tre aree terminate non basterebbe in realtà a definire una regola e le anomalie che si scostano da essa), poiché i cippi non sono vicini a chiare strutture di reaves o di muretti confinari, nonostante l’area di intorno areale ai cippi sia stata ricognita con particolare accuratezza ed anche ad una

certa distanza dai cippi (almeno fino a m. 500 di distanza). I due casi che invece si presentano in associazione con i sistemi di reaves non mostrano una chiara ed attestata sovrapposizione delle due classi di linee confinarie; anzi, l’andamento delle linee confinarie conferite dai cippi sembra quasi nascere dalla suddivisione territoriale locale operata dal sistema di muretti-reaves, o perlomeno assecondarne l’andamento. Dunque non si può asserire con sicurezza che tali confinazioni siano state l’esito differente di diversi modi di intendere il possesso delle stesse aree, e magari il risultato di due confinazioni temporalmente non sincroniche: sembra piuttosto, in base ai due casi suddetti, compresi entrambi nel comprensorio comunale di Levico, che le due strutturazioni confinarie appartengano ad un macro-sistema unitario. Ma in merito a delle ipotesi su una cronologia assoluta più puntuale poco altro è per il momento possibile aggiungere. Sulla loro funzionalità è utile sottolineare che la relativamente breve estensione lineare, e soprattutto, l’intervallo spaziale (tutti i cippi sono posizionati tra i m. 12 e i 13), suggeriscono un livello di divisione confinaria strettamente locale, la quale molto probabilmente si estendeva molto più dello stato residuale odierno nella zona della piana del Vezzena. Si rivelerà forse decisivo ampliare le ricerche in maniera sistematica ad altre aree della confinante Luserna e di zone contigue dell’altopiano di Asiago. In tal modo, alla luce di nuove possibili evidenze contestuali, sarà verosimilmente possibile operare ad un grado di risoluzione più fine (spaziale, temporale e funzionale) dell’articolata tipologia confinaria esaminata. Se dunque per i sistemi di cippi si consiglia un allargamento della zona di indagine, lo stesso indirizzo di sviluppo di ricerca deve valere anche per le categorie di confine a muretto-reave. Si pone però il problema effettivo di riuscire a determinare una minima successione cronologica, perlomeno relativa, attraverso un’osservazione di solo survey, anche se mediato con saggi: il mezzo dell’Unità di Visibilità ideato per la presente ricerca si è rivelato sicuramente utile ma NON sufficientemente diacritico da isolare una seriazione a maglia fine di sistemi di confinazione palinsestici quali quello oggetto del presente studio. A tal proposito, come indicazione per future ricerche ed elaborazioni sui già rilevati confini, utile e necessario potrebbe rivelarsi l’individuazione di canoni specifici, come la presenza di rilievo, o lo stato di conservazione, o le percentuali e misure di composizione nei reave, che attraverso software di trattamento statistico dei dati, siano in grado di consentire una migliore tassonomia (supervisionata o automatica) delle evidenze riscontrate sul campo. Inoltre potrebbe rivelarsi ancor più foriera di sviluppi e novità un’indagine sulla zona di passo Vezzena condotta eseguendo un micro-rilievo di superficie (idealmente con tecnologia LIDAR-Full Wave aviotrasportato, capace di “penetrare” la copertura boschiva, integrato da laserscanner terrestri: MUSSON et alii 2007) che permetta di realizzare un DEM di precisione sulle aree interessate dal fenomeno dei reaves.

243

In questo modo, specialmente nelle vicinanze dei reaves già rilevati allo stato attuale delle ricerche, emergerebbero quasi sicuramente dei tratti non rilevati dalla presente ricerca di superficie basata sulla sola osservazione “visiva”, tratti sensibili solo attraverso variazioni centimetriche unilineari o unidirezionali. Si evidenzierebbero così in modo virtuale (Image Enhancing/Magnified Reality) dei tratti di confinazione, magari divergenti dagli attuali resti ben visibili, ma più “nascosti” perché oggetto di una radicale turbativa da spietramento o riuso selettivo degli elementi litici costituenti il reave. Potrebbe così anche risultare comprovata l’ipotesi finora avanzata dell’esistenza di processi di confinazione successivi: ad esempio, attraverso una sovrapposizione diretta di un reave in traccia labile, avvistato mediante microrilievo, con un reave maggiormente visibile e conservato, magari con direzioni discordi e con una intersezione stratigraficamente comprovata, capaci di isolare una prima rete diacronica di relazioni tra differenti sistemi confinari.

Pozza, pp. 371- 382. BONATO M. (1857-1905) Storia dei Sette Comuni e Contrade Annesse dalla loro origine alla caduta della Veneta Repubblica. Milano: Studio Editoriale Insubria (ristampa anastatica del 1978). BOVOLATO, C. (2006) Frontiers and boundaries: il caso studio di passo Vezzena (T"). Tesi di Laurea, Università di Padova, Dipartimento di Scienze dell’Antichità BRENTARI, O. (1884) Storia di Bassano e del suo territorio (ristampa anastatica del 1973). Bologna: Arnaldo Forni. CACCIAVILLANI, I. (1984) I privilegi della Reggenza dei Sette Comuni 1339-1806. Padova: Signum Edizioni. CACCIAVILLANI, I. (1988) La proprietà collettiva nella montagna veneta sotto la Serenissima. Padova: Signum Edizioni. CACCIAVILLANI, I. (1991) La confinazione veneziana con gli imperiali. Padova: Signum Edizioni. CACCIAVILLANI, I. (1992) Le autonomie “locali” nella Serenissima. Padova: Signum Edizioni. CACCIAVILLANI, I. (2000) I cippi della Marcesina. Padova: Signum Edizioni. CALDOGNO, F. (1988) Relazione delle Alpi vicentine e de’ passi e popoli loro (Ed. or. 1598). Vicenza. CAMASSA, G., DE GUIO, A., VERONESE, F. (a cura di) (2000) Paesaggi di potere: problemi e prospettive, Atti del Convegno, Udine 16-17 maggio 1996, Roma: Quasar. CAMPANA, S. (2005) DGPS e Mobile GPS per l’archeologia dei paesaggi. In: S. Campana, R. Francovich, (a cura di). Laser scanner e GPS – Paesaggi archeologici e tecnologie digitali, vol. I, Firenze: All’insegna del Giglio, pp. 201-225. CAMPANA, S., FORTE, M. (eds.) (2001) Remote sensing in archaeology. Firenze: All’Insegna del Giglio. CAMPANA, S., FRANCOVICH, R. (a cura di) (2005) Laser scanner e GPS – Paesaggi archeologici e tecnologie digitali, vol. I, Firenze: All’insegna del Giglio. CAMPANA, S., SORDINI, M. (2005) Laser scanner e GPS in archeologia: geografia dei servizi e delle risorse in internet. In: S. Campana, R. Francovich, (a cura di). Laser scanner e GPS – Paesaggi archeologici e tecnologie digitali, vol. I, Firenze: All’insegna del Giglio, pp. 327341. CAROTTA, A. (1997) Le nostre radici. Brancafora. "otizie storiche sull’ospizio, la parrocchia e le comunità che ne facevano parte. Vicenza: La Serenissima. CLARKE, D. (1968) Analytical archaeology. London: Methuen. DE GUIO, A. (1994) L’Altipiano di Asiago dal Bronzo Medio agli inizi dell’Età del Ferro. In: AA.VV. (a cura di). Storia dell’Altipiano dei Sette Comuni. I° Territorio e istituzioni. Vicenza: Neri Pozza, pp. 157-178. DE GUIO, A. (a cura di) (1995) “Etnoarcheology of us”: Calcare e carbonare a Lusiana. Quaderni di Archeologia del Veneto, XI , pp. 166-178. DE GUIO, A. (1996a) Archeologia della complessità e “pattern-recognition di superficie”. In: E. Maragno, (a cura di). La ricerca archeologica di superficie in area padana, Stanghella: Linea AGS, pp. 275-317.

ote

Centro Internazionale di Studi di Archeologia di Superficie. Centro Internazionale di Studi di Archeologia di Superficie. 3 Non è possibile a priori definire con precisione l’aspetto iniziale dei reaves. 4 Per le quali si rimanda a BELLO’ 2006, NICOLUSSI MOZ 2002 e specialmente al secondo capitolo di BOVOLATO 2006. 5 Se il cippo da mettere in loco riprendeva un cippo precedente o comunque se la linea confinaria era stata ridiscussa e rintracciata spesso compare anche la formula RIN, anch’essa sbozzata sulla roccia. 6 SO sta per Scheda Oggetto con riferimento al database sul campo della presente ricerca. 7 SO sta per Scheda Oggetto. 8 Le zone di attività fusoria nella zona di passo Vezzena erano già state georeferenziate e conosciute in base alle ricognizioni qui condotte durante gli anni passati (SARTOR 2003). 9 SO sta per Scheda Oggetto, anche nella rimanente parte dell’articolo. 10 tali categorie sono determinabili in condizioni di medio-buona visibilità in survey montani; queste categorie sembrano essere il prodotto dell’attività di spietramento condotto molto intensivamente su brevi tratti. 11 SO sta per Scheda Oggetto con riferimento al database oggetto della presente ricerca. 1 2

Bibliografia

AA.VV. (1994) Storia dell’Altipiano dei Sette Comuni. I° Territorio e istituzioni. Vicenza: Neri Pozza. BARAGIOLA, A. (1908) La casa villereccia delle colonie tedesche veneto-trentine (ristampa anastatica del 1980). Asiago: comunità Montana dei Sette Comuni. BELLO’, T. (2006) Storie di Confine dell’Alpi Vicentine. Vicenza: Casa Editrice La Serenissima. BERNARDI, M. (a cura di) (1992) Archeologia del paesaggio. Firenze: All’Insegna Del Giglio. BETTO, A. (2003-4) Archeologia della Grande Guerra: i casi di studio di Vezzena e Luserna (T"). Tesi di Laurea, Università di Padova, Dipartimento di Scienze dell’Antichità. BEVILACQUA, E. (1994) L’Altopiano nella cartografia Storica. In: AA.VV. (a cura di). Storia dell’Altipiano dei Sette Comuni. I° Territorio e istituzioni. Vicenza: Neri

244

DE GUIO, A. (1996b) Dall’archeologia “raccogliona” all’eco-cultural resource management: storia ordinarie di predatori della superficie perduta…. Quaderni di Archeologia del Veneto, II, pp. 212-215. DE GUIO, A. (2000a) Potere, archeologia del. In: D. Manacorda, R. Francovich, (a cura di). Dizionario di Archeologia, Temi concetti e metodi, Roma-Bari: Laterza, pp. 222-228. DE GUIO, A. (2000b) Power to the people? “Paesaggi di potere” di fine millennio…In: G. Camassa, A. De Guio, F. Veronese, (a cura di). Paesaggi di potere: problemi e prospettive, Atti del Convegno, Udine 16-17 maggio 1996, Roma: Quasar, pp. 3-29. DE GUIO, A.(a cura di) (2001) “Superfici di rischio” e C.I.S.A.S.: se lo conosci, non lo eviti. In: M.P. Guermandi, (a cura di). Rischio archeologico: se lo conosci lo eviti. Firenze: All’Insegna del Giglio, pp. 265-306. DE GUIO, A. (2002) Archeologi in guerra. In: D. Leoni, P. Marchesoni, A. Rastelli, (a cura di), La macchina di sorveglianza, Trento, Museo Storico in Trento onlus, pp. 88-103. DE GUIO, A. (2003a) Archaeology at War. In: M. Forte, P. Ryan Williams, (eds). The reconstruction of archaeological landscapes through digital technologies, Proceedings of the 1st Italy-United States Workshop, Boston Massachusetts, USA, November 1-3, 2001, BAR International Series 1151, Oxford, pp. 33-48. DE GUIO, A. (2003b) À la guerre comme à la guerre…: un “percorso di guerra “per l’archeologia. Journal for the Intercultural and Interdisciplinary Archaeology, 1, pp. 117. DE GUIO, A. (2004) Archeologia delle superfici-tempo: dal survey alla navigazione virtuale ai GIS attoriali. In: G. Rosada, (a cura di). Topografia archeologica e Sistemi Informativi. Regione del Veneto, Giunta Regionale, Venezia (Programma Interrec II C- Progetto CADSESLET’S CARE METHOD, BORGORICCO-PD 2002), pp. 147-162. DE GUIO, A. (a cura di) (2006) Archeologia di Montagna: il progetto “Ad Metalla”. Quaderni di Archeologia del veneto, XXII, pp. 233-246. DE GUIO, A. BETTO, A. (2005) Archaeology of the War, Archaeology through the War: an analytical frontier. In: M. Forte, (a cura di). Archaeological Landscapes through Digital Technologies, Proceedings of the 2nd Italy-United States Workshop, Rome, Italy, November 3-5, 2003, Berkeley, USA, May 2005, BAR International Series 1379, Oxford, pp. 153-170. DE GUIO, A., BETTO, A., KIRSCHNER, P., MANZON V., & ZAMBON, D. (2006) Sentieri di Guerra e “Archaeology of the mind”: percorsi per vecchi scarponi e per la mente. In: S. Campana, R. Francovich, (a cura di). Laser Scanner e GPS. Paesaggi archeologici e tecnologie digitali, Firenze: All’Insegna del Giglio, pp. 227-272. DE GUIO, A., BRESSAN, C., KIRSCHNER, P. (2003) Una casa per l’archeologia sperimentale: cronaca di un percorso di montagna… In: P. Bellintani, L. Moser, (a cura di). Archeologie sperimentali, Trento, Provincia Autonoma di Trento, Servizio Beni Culturali, Ufficio Beni

Archeologici, pp. 145-158. DE GUIO, A.,ZAMMATTEO, P. (a cura di) (2002) “Sul Confine… Percorsi tra archeologia, etnoarcheologia e storia lungo i passi della montagna di Luserna”, Atti del Convegno, Luserna 2002, Padova: S.A.R.G.O.N. Editrice. DE GUIO, A., ZANUSSO, S. (2000), Attorialità sociale ed etnoarcheologia: micro-storie carbonare dalla Lessinia (VR). In: F. Lugli, A.A. Stoppiello, M. Vidale, (a cura di). Atti del 1° Convegno "azionale di Etnoarcheologia, Roma 7-8 maggio 1998, Archeologia Postmedievale, 4, pp. 5372. DELLA CASA, P. (a cura di) (1997) Prehistoric Environment, society, and economy. Papers of the international colloquium PAESE ’97 in Zurich, Bonn: Rudolf Habelt, pp. 289-293. FLEMING, A. (1988) The Dartmoor Reaves. Investigating prehistoric land division. London: Batsford. FLEMING, A. (1992) Landscape Archaeology in British uplands: opportunities and problems. In: M. Bernardi, (a cura di). Archeologia del paesaggio. Firenze: All’Insegna Del Giglio, pp. 67-88. FRESCURA, B. (1980) L’altopiano dei Sette Comuni vicentini (ed. or. 1894). Bologna. GABRIELLI, R. (2001) Introduzione all’uso dei GPS in archeologia. In: S. Campana, M. Forte, (a cura di). Remote sensing in archaeology, Firenze: All’Insegna del Giglio, pp. 329-355. GREEN, S.W., PERLMAN, S.M. (1985) The Archaeology of Frontiers and Boundaries. London: Academic Press. LAMONT, M., MOLNÁR, V. (2002) The study of boundaries in the social sciences. Annual Review of Sociology, 28, pp. 167-195. LEONARDI, G. (1992a) Le prealpi venete tra Adige e Brenta tra XII e VII secolo a.C. In: I.R. Metzger, P. Gleirscher, (a cura di). I Reti, Bolzano: Athesia, pp. 135144. LEONARDI, G. (a cura di) (1992b) Processi formativi della stratificazione archeologica. Padova: Saltuarie Del Piovego, Dipartimento di Scienze dell’Antichità. LEONARDI, G. (2000) Processi formativi. In: D. Manacorda, R. Francovich, (a cura di). Dizionario di Archeologia. Temi, concetti e metodi, Roma-Bari: Laterza, pp. 228-231. LEONARDI, G., RUTA SERAFINI, A. (1994) L’Altipiano dei sette Comuni dall’Ottavo secolo alla romanizzazione. In: AA.VV. (a cura di). Storia dell’Altipiano dei Sette Comuni. I° Territorio e istituzioni. Vicenza: Neri Pozza, pp. 179-191. LIGHTFOOT, K.G., MARTINEZ, A. (1995) Frontiers and Boundaries in Archaeological Perspective. Annual Review of Anthropology, 24, pp. 471-492. MACCA’, G. (1816) Storia generale e particolare dei Sette Comuni. Bologna. MANACORDA, D., FRANCOVICH, R. (a cura di) 2000, Dizionario di Archeologia. Temi, concetti e metodi, RomaBari, Laterza, pp. 228-231. METZGER, I.R., GLEIRSCHER, P. (1992) I Reti. Bolzano: Athesia. MURARO, G. (1999) Il "otariato vicentino - Storia del

245

notariato sull’Altopiano dei Sette Comuni. Vicenza. MUSSON, C., PALMER, R., CAMPANA, S. (a cura di) (2005) In volo nel passato. Aerofotografia e cartografia archeologica. Firenze: All’Insegna del Giglio. NICOLUSSI MOZ, A. (2002) Luserna - Terra di uomini liberi. Rovereto: Edizioni Osiride. NALLI, G. (1974) Epitome di nozioni storiche economiche dei Sette Comuni vicentini (ed. or. 1895). Bologna. PARKER, B.J. (2006) Toward an understanding of borderland processes. American Antiquity, 71(1), pp. 77100. PEARCE, M., DE GUIO, A. (1999) Between the mountains and the plain: an integrated metal production and circulation system in later Bronze Age north-eastern Italy. In: P. Della casa, (a cura di). Prehistoric Environment, society, and economy, Papers of the international colloquium PAESE ’97 in Zurich, Bonn: Rudolf Habelt, pp. 289-293. RANDSBORG, K. (1989) The birth of Europe: archaeology and social development in the first millennium A.D. Roma: L’Erma di Bretschneider. REICH, D. (1910) "otizie e documenti di Lavarone e dintorni. Trento: Società Tip. Ed. Trentina. RENFREW, C., BAHN, P. (1995) Archeologia Teorie Metodi Pratica. Zanichelli: Bologna. RIZZI, A. (1997) Leoni di montagna – L’emblema veneto nei territori di Belluno Feltre Cadore. Feltre: Libreria Pilotto. RUMLEY, D., MINGHI, J. (1991) The Geography of border landscapes. London-New York: Routledge. RUSSELL, L. (2001) Colonial Frontiers: IndigenousEuropean Encounters in Settler Societies. Manchester: Manchester University Press. SARTORI, A.D. (1956) Storia della federazione dei Sette Comuni vicentini. Vicenza. SARTOR, V. (2002-03) Attività fusoria sull’altopiano di Lavarone-Vezzena. Il caso di studio di Malga Fratte. Tesi di Laurea, Università di Padova, Dipartimento di scienze dell’Antichità. STARK, M.T. (a cura di) (1998) The Archaeology of Social Boundaries. Washington: Smithsonian Institution Press. TOMASI, G. (1997) Il territorio Trentino-Tirolese nell’antica cartografia. Ivrea: Priuli & Verluca. VICARI, S. (2002-03) Dal presente al passato. Un percorso di ricerca etnoarcheologia fra le malghe degli Altipiani di Luserna e delle Vezzene. Tesi di Laurea, Università di Padova, Dipartimento di Scienze dell’Antichità. ZAMMATTEO, P. (2002) Luserna, le antiche strade di confine e il passo di Lavarone. In: A. De Guio, P. Zammatteo, (a cura di). “Sul Confine… Percorsi tra archeologia, etnoarcheologia e storia lungo i passi della montagna di Luserna”, Atti del Convegno, Luserna 2002, Padova: S.A.R.G.O.N. Editrice.

246

Fig. 1. “The Borderland Matrix”, modello teorico di rappresentazione dell’inter-connettività di significati propria delle tematiche confinarie (cfr. PARKER 2006).

Fig. 2. La continuità dei confini in ambito storico e nelle diverse tematiche confinarie (cfr.. PARKER 2006).

247

Fig. 3. Panoramiche sui reaves di passo Vezzena, località malga Fratte, a sinistra immagine senza sottolineature a destra evidenziazione in giallo delle confinazioni reaves.

248

Fig. 4. Sullo sfondo, mappa di Filippo Pigafetta con riportato l’antico confine vicentino (stampata nel 1608), in basso a destra ingrandimento relativo all’area Brancafora-Luserna-Vezzena (da BELLO’ 2006).

249

Fig. 5. Ingrandimento relativo alla zona di confine del Vicentino dalla carta del geografo Dankerts relativa al 1700 (da TOMASI 1997).

Fig. 6. Ingrandimento relativo al confine dell’alto vicentino dall’opera del corografo Homann del 1716 (da TOMASI 1997).

250

Fig. 7. Mappa del confine austro-veneto tra il Bisele( Luserna) e Camporosato( Rotzo) del 1776; originale conservato all’Archivio di Stato di Venezia (BELLO’ 2006).

251

Fig. 8. Ingrandimento relativo alla zona di confine Luserna-Vezzena tratto dalla carta geografica Diewald di inizio 1800 (da TOMASI 1997).

252

Fig. 9. Iingrandimento dalla carta topografica relativa al regno Lombardo-Veneto eseguita nel 1833 (da TOMASI 1997).

253

Fig. 10. Mappa del confine austro-veneto tracciato nel 1751 rispettivamente a Pian delle Fugazze (alto) ed a Campogrosso (basso), conservate all’Archivio di Stato di Venezia (da BELLO’ 2006).

254

Fig. 11. La procedura di lavoro della presente ricerca.

255

Fig. 12. La schedatura delle risorse sul campo (Scheda Oggetto n° 471).

256

Fig. 13. Quattro diversi esempi riscontrati sul campo di tipologia 15 reaves a sacco (precisamente i reaves schedati in SO 471-465-459), dalla località malga Fratte.

Fig. 14. Due esempi di muretti a secco riscontrabili nelle vicinanze di passo Vezzena; a sinistra due inquadrature dello stesso tratto di muretto confinario divisorio tra i comuni di Luserna e Levico Terme (SO 153), mentre a destra particolare di recinto da pascolo scelto in località M.ga Busa Verle.

257

Fig. 15. Quattro esempi di reaves tipologia 21-22 ad allineamento massi, di cui dall’alto a sinistra verso in basso a destra, reave SO 267 in località malga Sassi, reave SO 426 in località malga Basson di sotto, reave SO 397 in località malga Basson di sotto e reave SO 231 in località malga Sassi.

Fig. 16. Due diversi esemplari di reaves in traccia-cropmarks tipologia 13-16, e precisamente reave SO 101 in località malga Sassi e reave SO 420 in località malga Basson di sotto.

258

Fig. 17. Tre immagini di reaves “ad una lasta” tipologia 10, di cui le 2 immagini a sinistra sono di reave SO 344 in località malga Basson di sotto e quella a destra è di reave SO 443 in località malga Basson di sotto.

Fig. 18. A sinistra la parete sud del saggio 2 su reave SO 471 e a destra la parete nord del saggio 2 su reave SO 471; in alto centrale segnalata in rosso l’area occupata dal saggio 2.

259

Fig. 19. I due frammenti di orlo di dolio tipo Fritzens-Sanzeno rinvenuti nella parete nord del saggio 2 su reave SO 471.

Fig. 20. Zona ad altissima concentrazione di spietramento con bonifica versanti pascolo in località malga Sassi.

Fig. 21. Esempio di land-management differenziato su un confine attuale: a sinistra dello steccato, località malga Fratte, lo spietramento delle vecchie confinazioni non è completo, al contrario a destra dello steccato, località malga Basson di sotto, lo spietramento del versante basso è stato completato a fondo fino a far scomparire ogni traccia di confinazioni.

260

Fig. 22. Immagine complessiva della piana di Vezzena-Luserna da foto aerea CGR 2003, e sovrapposizione con catasto austriaco del 1856 e circuito rilevato sul campo dei reaves-confini relitti.

Fig. 23. Modello 3D della piana di Vezzena con in primo piano riportato il circuito dei reaves delineato dal rilievo sul campo.

261

Fig. 24. La mappa-tracciato dei reaves condotta sul campo sovrapposta alla CGR 2000 nell’area di passo Vezzena; in rosso il confine comunale di Luserna con Levico Terme.

Fig. 25. L’individuazione dei reaves da foto aeree della Prima Guerra Mondiale; a destra le foto aeree in corrispondenza di tracciati di reaves sono state evidenziate in giallo.

262

Fig. 26. In basso il Catasto Austriaco della zona di Luserna, Lavarone e Levico Terme redatto nel 1856, in alto a destra ingrandimento relativo all’area-centro di Vezzena e quindi in basso a destra sovrapposizione della mappa dei reaves riscontrati sul campo con il Catasto.

263

Implicazioni della serratura a perni cadenti nella lottizzazione dei terreni agricoli Implications of the lock with dropping pivots for crop fields parcelling Olivia Musso Riassunto

Il funzionamento della serratura a perni cadenti (sistema di chiusura di sicurezza provvisto di chiave, che consente il movimento di scorrimento di alcuni perni i quali liberano il movimento del chiavistello), la sua riproduzione sperimentale e il relativo percorso nel tempo e nello spazio, a partire dal IV millennio, è già stato illustrato in due convegni. In questa occasione si intende invece procedere esaminare il contesto in cui questi sistemi di sicurezza, a partire dall’epoca romana fino ai tempi moderni, sono stati utilizzati. In particolare si desidera analizzare il caso di Exilles (TO), dove sono in uso ancora oggi: la loro funzione era ed è ancora tuttora la protezione di terreni destinati a orti collettivi, infatti servono per chiudere porte che danno accesso a superfici agricole lottizzate appartenenti ad abitanti dello stesso centro, i quali hanno il diritto di servirsene per le loro coltivazioni. Risulterà interessante se questo tipo di serratura apparirà, come sembra, diffuso e distribuito in tutti i territori occupati in epoca romana, abbinato oltretutto a un sistema di suddivisione dei terreni di origine appunto romana e tramandatosi poi nel tempo fino ai giorni nostri. PAROLE CHIAVE: serratura a perni cadenti, funzione, protezione, terreni agricoli, Exilles Torino (Italia).

Abstract

The lock with dropping pivots (key provided safety system that allows the shift of some pivots that unlock the key), its experimental reproduction, and its journey across time and space has already been discussed in two past congresses. The present study examines the context of use of those safety systems, since the Roman age up to modern times. This study presents the case of Exilles (Turin) where they are still in use: their function was – and still is – to protect collective gardens. They lock doors that open onto parcelled cultivated fields, owned by the inhabitants of the village, who have the right to access them for their cultivations. A connection between this kind of lock and the lands occupied by the Romans is suggested, by a Roman age system of land parcelling that survived throughout time up to present days. KEY WORDS: lock with dropping pivots, function, protection, crop fields, Exilles Turin (Italy). Nello scorso convegno svoltosi a Mondaino avevo presentato la prima fase di uno studio volto a rintracciare il percorso di diffusione di un sistema di chiusura di sicurezza, quale la serratura a perni cadenti (ossia un sistema provvisto di chiave a pettine con denti diversificati sia per forma, sia per dimensione, sia per distanza, che consente l’azione di scorrimento di alcuni perni i quali permettono a loro volta di liberare il movimento del chiavistello di chiusura del battente), a partire dal luogo di ritrovamento del reperto più antico (IV millennio), cioè Arslantepe in Turchia, fino agli esemplari più recenti che l’hanno vista approdare in America; per quella occasione avevo mostrato il rinvenimento di due esemplari nelle zone montane del Piemonte, cioè a Biella e a Exilles (TO, Fig. 1). A proposito di quest’ultimo esemplare oggi sono in grado di fornire nuovi particolari a seguito di un sopraluogo accurato: innanzitutto la serratura lignea stessa è stata montata su un cancello di ferro (costruito da uno dei proprietari della chiusura, utilizzando dei ferri d’armatura per cemento armato); il cancello, per quanto rudimentale, è realizzato con molta cura: gli utilizzatori nonché proprietari ritengono che la serratura sia a tutt’oggi efficiente e idonea a chiudere quel vano rustico e agreste, fatto in pietra non lavorata, montata quasi a secco, col minimo di malta necessaria. Il cancello è stato realizzato a protezione di una

Fig. 1. La serratura lignea a perni cadenti applicata al cancello di una serie di orti comuni di Exilles (TO). 264

Fig. 2. La chiave comune della serratura degli orti di Exilles.

serie di orti, singole proprietà di persone differenti, collocati nel centro del paese di Exilles appunto. A testimonianza della buona considerazione della vecchia serratura, l‘artigiano ha saldato un tettuccio a mensola sopra la parte fissa della serratura per ripararla dalla pioggia. Analoga protezione, fatta questa volta con un pezzo di latta di recupero (lamierino di ferro verniciato), ricopre l’impugnatura del chiavistello che permette l’apertura del cancello soltanto se si inserisce correttamente la chiave e si alza la stessa per consentire la liberazione del cursore dai perni: esattamente come nei modelli antichi di questa serratura. Vediamo ora chi è il proprietario originario di questa chiusura di sicurezza, che ha eseguito le suddette opere di protezione: la chiave originale della serratura di reimpiego porta impressa proprio la sigla del proprietario e forse anche autore, cioè l’anziano falegname Aristide di Exilles. Esiste però anche una chiave comune ai possessori di quella sezione di orti urbani (Fig. 2), in quanto il rudimentale cancello chiude un corridoio su cui si aprono i singoli appezzamenti di diversi proprietari; questa chiave anonima, che si potrebbe definire condominiale, viene conservata, per tacito accordo, nascosta in un anfratto noto ai proprietari degli appezzamenti. Si denota quindi come in questo caso piemontese la funzione della chiusura era, ed è ancora tuttora, la protezione di terreni destinati a coltivazioni collettive: siccome questo tipo di serratura è diffusa in tutti i territori che furono della Romanità, compreso l’Oriente, per proteggere appezzamenti terrieri, si è portati a credere che verosimilmente anche la lottizzazione dei terreni agricoli sia un’eredità romana, passata indenne attraverso il periodo medievale. Del resto nelle aree di pertinenza invece della Grecia antica, compresa la Magna Grecia, i sistemi di sicurezza utilizzati erano differenti dalla serratura a perni cadenti, sebbene simili: per esempio nell’Odissea (I, 441; 21, 5 segg,; 21, 42 segg), Omero descrive un sistema (Fig. 3) provvisto di un chiavistello dentato, anche in questo caso posto all’interno della porta, che poteva essere estratto dal foro nel muro utilizzando una chiave in forma di lunga asta ritorta sempre infilata da un buco nel battente, posto al di sopra del paletto. Per la chiusura poi era sufficiente tirare una cordicella, applicata alla porzione inferiore del chiavistello e fuoriuscente dall’anta attraverso un foro poco al di sotto

Fig. 3. Rappresentazione del sistema di chiusura descritto da Omero nell’Odissea.

del paletto; una volta chiusa la porta la corda veniva infilata completamente nel foro verso l’interno o tolta del tutto. Tale sistema è rappresentato anche sui vasi di età classica appunto, come ci mostra Diels1. In Egitto poi è stato riscontrato un sistema di chiusura simile (Fig. 4): si tratta di quello citato da Köningsberger (1936, p. 60, fig. 74), dove presso piccole case o tombe la porta veniva chiusa tirando fuori un paletto dal muro mediante una funicella fissata all’estremità, che passava all’esterno del battente attraverso un foro. Per aprirla dunque bisognava respingere il chiavistello dentro il muro e per fare ciò veniva usato un cilindro di legno con una tacca e un foro alle estremità: a una sola estremità era attaccata una cordicella, mentre all’altra si infilava quella con cui si era chiuso il battente, quindi si faceva passare l’oggetto nel foro della porta per poter manovrare le due funicelle dall’interno al fine di aprire il vano. Tale sistema può essere assimilato a quelli della Grecia perché, oltre a

Fig. 4. Sistema di chiusura ritrovato in Egitto da Köningsberger.

265

essere considerato il più probabile per la chiusura di una tomba della Magna Grecia quale quella di Sant’Angelo Muxaro (ANAGNOSTOU 1996: p. 155), resta testimonianza della sua presenza in Sicilia grazie ad alcuni ritrovamenti archeologici presso la Necropoli del Molino della Badia (ORSI 1905: 128 131, fig. 35), nella regione di Vizzini2 e a Mendolito (ORSI 1913: 128) di oggetti bronzei, databili X sec. a. C., di arnesi dalla forma idonea ad aprire questo tipo di porte, ossia uno strumento di metallo stretto e lungo con una tacca e un foro alle estremità. A ciò va aggiunto che arnesi simili a quelli ritrovati negli scavi archeologici siciliani sono stati scoperti anche in Egitto, presso la Valle delle Regine e a Deir el Medineh e attualmente conservati al Museo Egizio di Torino3: Schiapparelli, (1927: 105-108) li considerò però strumenti per arricciare i capelli4, in quanto ai tempi non erano ancora noti i risultati degli studi effettuati sulle serrature antiche (G. Wilkinson, U. Prinz, F. von Luchan) o forse non erano accreditati sufficientemente. A proposito dell’Africa va comunque precisato come i sistemi di chiusura di sicurezza delle porte si possano definire “misti”, in quanto, oltre a quello già citato ossia il più antico rinvenuto fino a ora in questo continente, nel tempo sono stati utilizzati sia meccanismi funzionanti esclusivamente con il movimento di una cordicella, sia le serrature a perni cadenti, sia sistemi utilizzanti una chiave lignea con dei chiodi infissi che azionano comunque dei perni cadenti metallici. La differenza delle due tipologie, ossia con l’utilizzo della cordicella definibile di origine greca e a perni cadenti, suggerisce l’interpretazione seguente: forse in tutta l’Africa Settentrionale, compreso l’Egitto, il sistema di chiusura a perni cadenti, essendo di origine orientale, è stato portato dai Turchi durante la loro occupazione.

A oggi inoltre sono in grado di segnalare altri due avvistamenti di sistema di chiusura di sicurezza a perni cadenti: uno viene usato attualmente come serratura d’abitazione moderna nello Yemen (fig. 5); un’altra chiusura è stata rinvenuta invece al Musée dea gravures rupestres a Briga (Svizzera) durante una mostra di foto d’amateur in bianco nero della Provincia d’alta quota nel luglio 2005, in cui è stata esposta un’immagine intitolata “Porta di bergeria in Val du Cairos” del fotografo Jacques Sarrut: in essa si ravvisa una serratura a perni cadenti applicata alla porta d’ingresso di una baita di montagna, ma per il momento non si dispone di contributo fotografico.

ote

H. Diels, Antike Technik, Osnabruck, 1965, p. 49, figg. 12 e 13 (ricostruzione del funzionamento della serratura); p. 46, figg. 7-10 (rappresentazione di chiavi); p. 50, fig. 14 (chiavistello); tav. V (hydria a figure rosse del Museo di Berlino, inv. 2382, con rappresentazione di un ragazzo che apre con una chiave la stanza del tesoro, che è la medesima della fig. 4). 2 Museo Archeologico Regionale di Siracusa, inv. 18113. 3 Uno alla Valle delle Regine durante gli scavi Schiapparelli (1903-06, inv. 5621), dieci a Deir el Medineh durante la medesima campagna (inv. 752931, 7555, 7580, 7618, 9985-88 con una lunghezza variabile fra i 9 e i 23,5 cm.). 4 SCHIAPPARELLI, S. (1927) La tomba intatta dell'Architetto Cha. In: Relazione sui lavori della missione archeologica italiana in Egitto, 190320, Vol. II, Torino. 1

Bibliografia

ORSI, P. (1905) Necropoli e stazioni sicule di transizione – V – Necropoli al Molino della Badia presso Grammichele. Bull. Pal. It., XXXI, pp. 128-131, fig. 35. ORSI, P. (1913) Filetti o rocchetti? Bull. Pal. It., XXXIX, p. 128. SCHIAPPARELLI, E. (1927) La tomba intatta dell’Architetto Cha. In: Relazione sui lavori della missione archeologica italiana in Egitto, 1903-‘20, vol. II, Torino, pp. 105-108. KÖNINGSBEREGER, O. (1936) Die Konstruktion der ägyptischen Tür. Berlin-Grünau: Glückstadt, p. 60, fig. 74. DIELS, H. (1965) Antike Technik. Osnabruck, p. 49, figg. 12-13; p. 46, figg. 7-10; p. 50, fig. 14; tav. V. ANAGNOSTOU, H. (1996) Riflessioni su una chiusura di una tomba di Sant’Angelo Muxaro. In: atura mito e storia nel regno sicano di Kokalos, Atti del convegno, 25-27 ottobre 1996, Sant’Angelo Muxaro, p. 155. MUSSO, O. (2008) La serratura lignea a perni cadenti. Un esempio piemontese di etnoarcheologia. In: F. Lugli, A.A. Stoppiello, (a cura di). Atti del 3° Convegno azionale di Etnoarcheologia, Mondaino 17-19 marzo 2004, BAR International Series 1841, Oxford, pp. 36-39.

Fig. 5. Esemplare di serratura a perni cadenti rinvenuto recentemente come chiusura di sicurezza in un’abitazione moderna dello Yemen.

266

Trade of storage jars from Koroni, Messenia (Peloponnese, Greece) and commercial contacts in the Mediterranean basin Il trasporto di giare di Koroni in Messenia (Peloponneso-Grecia) e i rapporti commerciali nel Mediterraneo Christina Merkouri  

Abstract

  The handmade storage jars produced in the region of Koroni in Messenia in the last two centuries, known for their particular quality throughout the Aegean area as “koroneika”, were manufactured and used for storage of products and other domestic activities and commercial enterprises. The economic and commercial needs led the potters of the area of Koroni to move from their villages to the interior and coastal towns of the Peloponnese. In addition, they also moved further away where they started to manufacture in situ and sell their Koroni-type jars. The jars were widely transported throughout the Aegean by the potters or the tradesmen who followed the same routes as their predecessors who traded foodstuffs and luxury goods in the prehistoric Aegean. The study of transport of Koroni’s jars may contribute to the study of trade over short and medium distances of the 2nd millennium BC. The similarity in political and social conditions lead us to the conclusions that they were widely distributed from one specific area, without the control and coordination of a central structure or an organized fleet that would carry storage jars around the Aegean. The personal initiative could also determine the production and trade of storage jars to a significant degree in the prehistoric period.   KEY WORDS: Mycenean centres, trade, storage jars, Aegean Sea, bronze age, Greece, Ionian Sea, Koroneika, Koroni, Mediterranean, Messenia, Peloponnese, potters.  

Riassunto

  Le giare da immagazzinamento prodotte nel distretto di Koroni in Messenia nel corso dei secoli XIX e XX, conosciute in tutta l’area egea come “koroneika”, furono fabbricate a mano e utilizzate per l’immagazzinamento di prodotti e altre attività domestiche e per le imprese commerciali. Le necessità economiche spingevano i vasai della zona di Koroni a spostarsi dai loro villaggi per raggiungere le città interne e costiere del Peloponneso. Inoltre, raggiungevano anche posti più lontani ove fabbricavano in loco e vendevano i loro caratteristici vasi. Le giare furono ampiamente mercanteggiate dai vasai o da commercianti che seguivano gli itinerari già conosciuti nell’Egeo dal periodo preistorico per il commercio di derrate alimentari e di merci pregiate. Lo studio sul trasporto nell’Egeo delle giare di Koroni può avere delle interessanti ripercussioni se rapportata allo studio degli scambi di natura economica a media e lunga distanza della metà del II millennio a.C. Infatti, esse erano ampiamente distribuite nell’Egeo sebbene fossero prodotte pressoché da una sola, singola fonte; non vi era nessuna amministrazione centralizzata né il sostegno di una flotta “messenica”, ma tutto era promosso da iniziative individuali.        

PAROLE CHIAVE: centri micenei, commercio, vasai, Età del Bronzo, Egeo, giara, Grecia, Ionio, Koroneika, Koroni, Mediterraneo, Messenia, Peloponneso.

Geographical context

  The Peloponnese, the large peninsula at the southern tip of the Greek mainland (Fig. 1), is situated between the Aegean Sea, to its east, and the Ionian Sea, to its west. Its remarkable location and geomorphology have made of it a meeting point for Mediterranean peoples since antiquity. The Peloponnese is joined to the Greek mainland by the Isthmus of Corinth and separated from it by three gulfs, the Gulfs of Patras, Corinth, and the Saronic Gulf. Its mostly mountainous terrain has few rivers of any significance, several streams, and a few lakes. Mountains and mountain ranges occupy its entire centre and much of its eastern and western parts, with a north by northwest and south by southeast general orientation. Its coastline forms a series of large bays: the Gulfs of the Argolid, Lakonia, Messenia, Kyparissia, and Corinth. Large alluvial fertile plains, such as those of Elis, Messenia, Argos, Achaea, Triphylia, and Corinthia, are located on the coast, particularly in the recesses of the deepest bays. The climate is typically Mediterranean, despite some variation in relation to region and altitude. One of the wealthiest regions of Greece, the Peloponnese is ideal for and depends heavily on agriculture, with animal husbandry, raising poultry, apiculture, and fishing as secondary economic activities.

Its subsoil contains no metals, but has several kinds of noncommercial minerals. The Peloponnese is divided into the seven nomes (administrative districts) of Corinthia, Argolis, Achaea, Elis, Messenia, Arcadia, and Lakonia.

  Manufacture and commerce of Koroni vases   The most significant ceramic industry in the Peloponnese has been operating for the past three centuries in the nome of Messenia (southwest Peloponnese) and more particularly in the region of Koroni (Fig. 2). Dubbed ‘koroneika’ after Koroni, their main distribution centre, these handmade storage jars were manufactured according to the most primitive techniques to have survived in Greece. The most common shape was the broad-rimmed jar (Figs. 3-4), or tzara, originally spherical, later ovoid- shaped, without handles, with relief and stamped decoration around the neck and a capacity of 203.2 kilograms.1 Jars with a capacity of over 250 kilograms, which usually did not move from their original location, were called pithoi.2 Smaller vases, vases for special uses (for processing grapes, beehives, etc) and roof tiles were manufactured on the foot-operated wheel. Koroni itself had no ceramic workshops, except in the

267 

 

Fig. 1. Map of Greece. Mani, Methoni, Pylos, Kyparisia, Pyrgos, and the Ionian islands. Occasionally the potters sold their pots, either through intermediary tradesmen or by direct agreement, to ship owners who sailed in to stock on other basic goods for more faraway destinations. Thus, by sea, the koroneika reached Albania, the Ionian islands, the Gulf of Corinth, Athens, Crete, the Cycladic islands, northern Greece, the west coast of Anatolia, the Dodekanese, southern Italy and Sicily, North Africa, Egypt, Cyprus, and Palestine.

nearby villages of Charokopio, Petriades, Kombi, and Vounaria,3 some 10 kilometres north of the town. Smaller workshops operated by single potters have been identified at Aidini, and a single workshop at the village of Nea Koroni.4 Although workshops operated on a permanent basis (Fig. 5), when not busy with agricultural activities, potters travelled in groups, particularly during the summer, often far from their villages, in order to establish temporary workshops, usually in old stables or olive presses, at Messenia, Lakonia, Elis, Corinthia, and Achaea.5 They dug tunnels in hills in order to get their clay or collected it along the banks of rivers and lakes. The recipes for the preparation of the clay and its blending with added organic matter were transmitted from generation to generation. The wider region of Koroni is rich in both secondary potting clay and lepidi, a local mudstone/shale, which, when added to the clay, contributed to the koroneika’s famed hardness and durability.6 Storage jars were manufactured entirely using consecutive coils of clay, one of the earliest techniques for this type of vase from the Neolithic period until modern times (Fig. 6). The nature of commerce and overall conditions during this period produced the manufacturer-tradesman. Selling was not regulated by a central administrative structure. Instead, the potters sold their products, usually in their workshops (Figs. 7-8), to farmers for domestic use, or tradesmen, who bought bulk. Alternatively, they transported and sold their pots at weekly fairs of limited commercial importance.7 Many worked in commercial caravans as mule drivers, crossing the Peloponnese and reaching as far north as Thessaly. Any remainders were sold to tradesmen, who loaded the vases onto boats heading towards

 

 

 

Fig. 2. Map of the Gulf of Messenia showing the village of Koroni and five potters’ villages of Vounaria, Kombi, Petriades, Charokopio and pea Koroni.

268

 

 

Fig. 3. Storage jar produced in the Koroni district (BLITZER 1990).

 

Fig 4. The Palace of pestor at Pylos: the pithos from the Archives (BLEGEp 1966).  

269

Manufacture of large storage jars during the Late Bronze Age   The typology, shape, sizes and manufacturing techniques of pithoi have not changed significantly since prehistory. Pithoi of different sizes, usually more than one metre tall, occurred throughout the Bronze Age. These have ovoid, pear-shaped, or spherical bodies with (usually) a flat base; handles are rare. The way in which they were transported affected the shape of the base, rim, and exterior: a rugged surface, unlike a smooth one, allowed for safer transportation. Decoration was limited to the shoulder, but also occasionally appeared on the belly and, more rarely, the lower part, which was usually invisible since pithoi were partially or entirely buried in public and private storerooms8. Applied horizontal rings with diagonal incisions or finger impressions over the entire surface facilitated transportation. Pithoi of this kind were discovered at Mycenae, Asine, Berbati, Thebes, Delphi, the Menelaion, and Malthi.9 In the prehistoric period, the presence of pithoi and coarse storage jars presupposes the permanent settlement of people and the development of social and political structures.10 They were not only used for storing goods, collecting water, or containing smaller vases, but also for industrial purposes, such as oil production, the processing of textiles and copper, for burials, or as votive offerings at sanctuaries.11 With a growing population in the MH and, particularly, the LH period, Messenia became one of the most important Mycenaean centres together with the Argolid and Laconia. Several LHI settlements yielded large storage jars in coarse or semi-coarse fabrics.12 MH burial pithoi, both undecorated and with mattpainted decoration, come from the tumuli at Voidokoilia,13 Hagios Ioannis Papoulion,14 Kokorakou,15 Kaminia,16 and from tombs at Asine.17 Pithoi with painted decoration of MH type were also found in the tholos tomb IV at Englianos.18 Pithos fragments of the LHII period, with simple relief decoration or painted Floral or Marine Style decoration come from various Messenian sites.19 The main ceramic workshop was closely connected to the Englianos palatial centre, the storerooms of which contained numerous olive oil and wine pithoi20 of the LHIIIA and B periods. A large number of storage jars from the same period were discovered in the so-called houses of the Wine21 and Oil Merchants22 at Mycenae. Towards the end of the LHIIIB period a group of handmade coarse storage jars decorated with rope patterns come from many sites, such as Tiryns, Korakou, Menelaion, Lefkandi, and Aigeira.23 By contrast, carefully constructed and richly decorated pithoi are connected with the acme of the Mycenaean palaces on the Greek mainland24 and with palatial Crete’25 Large storerooms, their walls lined with large pithoi for storing oil and wine, pharmaceutical and aromatic oils, water, meat, fish, dried fruits, butter, cheese, legumes, honey, and even inorganic materials and objects,26 combined with references on Linear B tablets and numerous sealings suggest the existence both in Mycenaean Messenia and the Argolid, and in Minoan Crete, of a centrally organized system of collective storage, which controlled the collection, distribution, and economic administration of surplus.27   Commercial contacts in the Mediterranean during the LBA   The emergence of a ruling class and of complex social structures in the Aegean during the Middle and Late Bronze Age created stable maritime relations between the southwest and northeast Peloponnese and the West, possibly because of the emerging palaces’ need to direct products from the eastern Mediterranean towards new markets and to import

 

Fig. 5. Preparation phase for the manufacture of storage jar (HAMPE-WIpTER 1962).

Fig. 6. Manufacture of the storage jars: the building of coils (BLITZER 1990).

  270 

 

Fig. 7. Manufacture of storage jars at Petriades (HAMPEWIpTER 1962).

 

Fig. 8. Potters’ workshops at Petriades (HAMPE-WIpTER 1962). essential raw materials. Merchants followed maritime routes dotted with ports of call and secondary distribution centres taking advantage of a multifaceted commercial network within the Aegean, which facilitated contacts with the Minoan and Cycladic worlds, their final destination being those maritime terminals that ensured the regular flow of goods. From the northeast shores of the Peloponnese products reached the west coast of the Corinthia, the interior of the Gulf of Corinth, Ithaca, and, ultimately, Otranto. From the west coast, they travelled towards the shores of Epirus, Albania, and southern Italy. The stops in Apulia and on the Ionian coast of Calabria became important ports of call en route to the straits of Messina, the south coast of Sicily, Pantelleria, and Malta, and towards the Aeolian and Phlegraean archipelagi of the Tyrrhenian Sea. Important evidence for the early date and complexity of the Aegean presence in the West, in archaeological contexts dating from the end of the MH until the early LHIII periods, is provided by the imported wares at Filikoudi28 in the Aeolian islands complex, the islet of Vivara29 in the Gulf of Naples, and the site of Monte Grande30 on the coast of Acraganta: there, Aegean fine painted pottery coexists with large quantities of coarse wares, as well as Aegean-Eastern wares (Canaanite amphorae). Together with the numerous tokens and remains of copper processing these demonstrate the importance of controlling the commerce of metals and other raw materials by the emerging aristocracy. The centres of the southwest Peloponnese (Messenia) were  

probably the first to lead this development. They were later superseded by the northeast Peloponnese (Argolid, Corinthia), which, together with Aigina and part of central Greece, appears to have traced independently its own maritime route from the southwest31 (Fig. 9). During the later period of contacts, the increased influx of raw materials from metal producing regions to the west and north led to the reorganisation of commercial routes and the creation of new maritime contacts that connected the East with the region around the straits of Sicily via Cyprus and Crete, or along the Mediterranean coast of Africa (Fig. 10). The operation of an articulated network of coastal ports of call and mainland control centres, both in the eastern and western Mediterranean, linked the Aegean with the international harbours of the east and west Mediterranean and with faraway regions in the north and west. Evidence for this is provided by the well-stocked shipwrecks at Iria,32 Ulu Burun,33 and Cape Celidonia,34 by the great variety of the pottery excavated at the seaports of southwest Anatolia, Crete,35 northern Italy, and Sicily, and by the similarities in metalwork from Cyprus to Sardinia. The wide distribution of koroneika vessels throughout the Mediterranean in more recent times leads to similar conclusions. This pre-industrial industry appears to share many aspects of prehistoric commerce. Evidence for the operation of commerce in the Peloponnese in modern times   Far from economically autonomous, the Peloponnese was closely bound to the regions surrounding it and to the great centres of international commerce. A passage for the ships bound for the large harbours of the Ottoman Empire, it became a meeting point for all the peoples trading in the seaports of the East. The variety of its products and its many harbours, ports of call, and bays offering safe anchorage attracted the flags of many nations. Its geomorphology facilitated the development of maritime transport, unlike its little used land routes, which were unsuitable for transporting export goods. Ships remained the only means of transport for international commerce until the eighteenth century, and the cart and small animals the only means of transport overland. In the Gulf of Messenia, the manufacture and sale of storage jars was a secondary economic and commercial activity. The main source of income was the trade in the basic Peloponnesian products, namely olive oil, wheat, raisins, cheese, silk, partially processed hides of small animals, natural dyes (primarily cinnabar), acorns, wax, wool, gum, tar, barley, honey, rice, vegetables, figs, tobacco, cotton, and linseed. Although only a small town at the entrance to the Gulf of Messenia, Koroni was fortunate enough to become the see of the French consul for almost the entire second half of the eighteenth century. Its harbour was the focus of French merchants trading in oil, a basic raw material for the French soap industry at Marseille,36 and for the textile industry. Large jars for storing oil, wine, salted foods, and fruit, and for storing and dying textiles were exported from this active harbour together with other goods. Imports were also significant, although Koroni was only a station from where imported goods were distributed to the interior of the Peloponnese. This was “an economy of limited commercial range. Most needs were met by the strictly local production, both agricultural and industrial. Exports of goods took place without prior arrangement and were determined by the occasional surplus of the local market or production”.37 The role of Koroni, like than of Methoni and Navarino, languished during the last quarter of the eighteenth century as a result of the decline of French commercial activity and the political changes in the eastern Mediterranean following the European wars, but also because of the negative

271 

impact of local conflicts on the economic life of the southern Peloponnese.38 These new conditions shaped a new, larger economic-geographic unit, which included the Peloponnese, Attica, the area around Mesolongi, and the entire region between Delphi and Thebes and between Livadeia and the Gulf of Corinth. This new reality brought on the economic demise of the previously flourishing commercial centres in the western Peloponnese and of the inhabitants of the Ionian islands, who, using their small boats were limited to short-distance trips, and contributed significantly to commerce around the Gulf of Messenia. The Gulf of Corinth became particularly active, with an entire fleet of ships from Mesolongi, the southern Peloponnese, Cephalonia, and Zante carrying wheat, raisins, and other foodstuffs from small ports of call to the great harbours at Mesolongi and Patras. From there, commercial routes extended towards the Ionian islands and the Adriatic. At the same time, Nauplion and the Gulf of Argos in general, with its islands of Hydra and Spetses, were the main stops en route to the eastern Mediterranean. A number of small ports, hideaways for pirates and smugglers, situated both on the Peloponnesian and the opposite side of the gulf, and a few more ports with occasional commercial activity were of secondary importance. Among the latter, the port of Vostitsa (Aigio) is worth mentioning. Although not directly involved in export commerce, it served as a base for numerous small boats carrying goods to Patras, where they were loaded onto large cargo ships bound for Italy. The limited market, however, led to the creation of a third economic route towards the great commercial centres of the north. A most important axis was that connecting Nauplion and Thessaloniki via Athens and Larissa. This was later extended leading to central Europe and the countries of the Danube.

The internal market, therefore, was heavily determined by the form and character of the imports and exports, and remained for the first three quarters of the eighteenth century dependant on foreign commerce. Its contact with the great commercial centres of Europe and the East was secured only by foreign ships and foreign merchants. Local merchants were limited to the role of retailer, distributing products imported by foreigners into local markets. From the last quarter of the eighteenth century, however, they took active part in export commerce, dealing with the markets of Italy, the Ionian islands, and the Aegean. They exported cereals, cheese, oil, wax, honey, citrus, and raw materials towards Marseille, Genoa, Livorno, Venice, Trieste, and Naples, and imported colonial and luxury goods. This change in economic relations, with Greek merchants acting primarily as agents and Greek commerce increasingly oriented towards transit trade, influenced the social order. In the eighteenth and nineteenth centuries, the storage jars from Koroni were a point of reference and the most important source of storage jars in Greece and several other countries (Fig. 11). In the early twentieth century, changes in their manufacturing techniques meant a reduction in production costs, but also the end of their famed durability. This, together with other factors, caused a decline in their popularity. During the same period, several ceramic production centres in Crete, Rhodes, Siphnos, Lesbos, Volos, and Thrace ceased to exist, while others developed in urban centres, such as Athens, Volos, and Thessaloniki, as a result of internal immigration. Pottery manufacture revived briefly during WWII, when ceramics were widely exchanged for food, only to end definitively in the 1960’s.

 

 

Fig.9.Maritime routes in the early Mycenaean period (MARAZZI 2005).

     

272 

 

Fig. 10. Maritime routes in the late mycenaean period.

Fig.11.Distribution map of th eKoroni storage jar (BLITZER 1990).    

273 

Ethnoarchaeological approach   1. The study of activity in the great ports of the Peloponnese and of commercial routes since the eighteenth century shows their different development according to the prevailing political and economic conditions. The Peloponnese appears divided in half: its southwest, the olive oil producing triangle of Koroni, Methoni, and Navarino, lost its importance after a period of floruit, when oil exports decreased. Subsequently, political changes and changes in economic structures caused a shift of economic weight towards the north and east. Activity increased at Nauplion and Patras. As wheat gained in importance and goods imported from Europe were distributed both in the Peloponnese and central Greece, the Gulf of Corinth became the centre of commerce at that time. The great Mycenaean centres of the Peloponnese provide a similar picture. Early commercial contacts with the west are illustrated by the imported pottery discovered in archaeological contexts in southern Italy. The pottery came from Mycenaean centres in the Peloponnese, first from the southwest (Messenia) and then from the northeast (Argolid, Corinthia), where goods from the Aegean islands, central Greece, and Thessaly also accumulated. Here, too, it is clear that the southwest Peloponnese was the first to engage in commercial relations with the west and that it was later replaced by the northeast, the Gulfs of Corinth and Patras being the main axes through which goods were exported and raw metals were imported. This is suggested by the presence of Aegean coarse pottery at Monte Grande, a possible production centre of sulfur,39 and Vivara, both a production and distribution centre for tin in the seventeenth-fifteenth centuries BC and a passage towards the ore deposits of central Italy.40 2. The limited economic resources and fragmented markets led the Koroni potters to seek new professional outlets. Moving seasonally to various places where they manufactured large handmade storage jars was just such an activity, which did not require permanent settlement. Potters from the Gulf of Messenia and Ainos (Thrace), who did not use the wheel, and potters from Thrapsano (Crete), who used hand driven wheels, set up temporary, open-air workshops away from home. Their purpose was to provide olive oil and wine producers with the necessary large storage jars, and to avoid the difficulties in transport caused by the lack of roads and appropriate means of transport. Invaluable evidence for the study of these activities is provided by the remains of old kilns and the thousands of potshards surrounding the work areas. Storage jar makers of the Late Bronze Age probably followed the same routine. In Messenia, Bronze Age cooking pots and pithoi, which were different from all the other vases, were made either by itinerant potters or in small single workshops, since the manufacturing techniques did not require special tools or facilities.41 For potters to move over long distances, the destinations had to have good quality raw materials, a demand for storage jars, and proximity to other settlements where pots could be distributed. On their travels, the potters brought and traded foodstuffs and luxury goods in exchange for raw materials, thus ensuring their regular supply which benefited the rising aristocracy of the Mycenaean centres. 3. Economic and commercial needs and the opening of markets took the Koroni potters, particularly from the early twentieth century onwards, to Pyrgos, Sparta, Nauplion, but also around the Aegean, often to Crete and Cyprus, were they manufactured and sold their Koroni-type pithoi. Similar needs probably contributed to the cultural fusion of the Aegean and the western Mediterranean through the application of new techniques on the spot. A characteristic example, according to recent petrographic analyses, is the production by Aegean potters at Vivara and Monte Grande of Aegean-style utilitarian vessels using local fabrics.42 4. From the eighteenth and until the twentieth centuries, the

 

production and trade of koroneika pottery throughout the Aegean by single potters or groups of potters from one specific area was the result of personal initiative on the basis of personal agreements with intermediate tradesmen, without the control and coordination of a central structure or an organized fleet that would carry storage jars around the Aegean. A result of the historical and social parameters of that time, personal initiative shaped the ways in which this traditional social society of the Peloponnese traded with the Aegean and the Mediterranean. That Greece was initially part of the Ottoman Empire and then became independent is an important historical factor, which affected Greek commerce and the role of the European trading companies. The floruit of the production and trade of pithoi was a result of the political and economic changes in the eastern Mediterranean, of the need of family and commercial enterprises for good quality, durable storage jars, and of the acme of Greek commerce following Greek independence. A secondary commercial activity, the trade of pithoi followed the routes of other products. The potters of Koroni, who originally traded over short and medium distances, ended up taking part in long maritime expeditions. The separation and allocation of tasks having not yet developed, they were in charge of the entire commercial process: production, transportation, and selling of their stock, occasionally to intermediary tradesmen. They followed the same routes as their predecessors who traded foodstuffs and luxury goods in the prehistoric Aegean. It has been suggested, despite the lack of relative evidence in Linear B documents, that in the LBA maritime trade was controlled by palatial structures. Although it is impossible to prove archaeologically the role and degree of personal initiative and of the involvement of intermediary tradesmen who pushed goods towards their final destinations, the analogy with the productiontransportation-promotion-sale process for the Koroni pithoi leads to the hypothesis that personal initiative determined the production and trade of storage jars to a significant degree in the prehistoric period also.43   Conclusions   The manufacture of storage jars of various sizes was continuous and uninterrupted from the prehistoric period until modern times. Their general morphological characteristics remained more or less the same, except for minor differences in size, shape, and decoration, according to the period, which reflect changes in their use, storage habits, and in the way commerce was carried out. The storage of foodstuffs and other products was most important in all periods and depended closely on the dietary habits and the economy of a region. In the LBA, the use of special storerooms containing large undecorated or carefully made and richly decorated pithoi is indicative of the economic and artistic acme of the Mycenaean palaces in the Greek mainland and Crete. In more recent times, Messenia’s agricultural economy and Koroni’s commercial activity, in which many nations were involved, boosted the production and trade of the famous koroneika jars, a secondary though not less important economic activity for the local population. In traditional societies with rudimentary central structure, when the disposal of goods is not guaranteed and needs are pressing, manufacturers undertook the task of selling local surplus in exchange for other products over long distances following wellestablished routes. When conditions allowed, they were able to use their techniques and abilities and to produce their goods away from home. The Koroni potters, therefore, appear to have left traces of their itinerary on and near the routes followed by their LBA predecessors.  

274 

Acknowledgements   I wish to thank Vasilios Kremmydas, Honorary Professor of University of Athens, for his help in understanding the historical and economic background in the Messenia peninsula in the past three centuries. Further information was kindly provided by the archaeologist Dr. Mimika Giannopoulou, who, in 1994, took part in a research project by the Centre for the Study of Modern Pottery on the manufacturing techniques of storage jars (from clay extraction to firing) in the area of Koroni.   notes  

38

The two Russo-Turkish wars (1767-1774 and 1787-1792) and the destruction caused by the Albanians greatly affected commerce in the Peloponnese (ΣΑΚΕΛΛΑΡΊΟΥ 1939: 207-228, 263-274). 39 MARAZZI 1998a: 323. 40 GIARDINO 1994: 73-77. 41

GALATY 1999: 76-77. MARAZZI 1998b: 416. 43 According to author, the commerce of the storage jars during the LBA was independent (BLITZER 1990: 708). 42

  References   BETANCOURT, P.P. (1985) The History of Minoan Pottery. Princeton: Princeton University Press. BLEGEN, C.W., RAWSON, M. (1966) The Palace of pestor at Pylos in Western Messenia I. Princeton: University of Cincinnati. BLEGEN, C.W., RAWSON, M. (1973) The Palace of pestor at Pylos in Western Messenia III. Princeton: University of Cincinnati. BLITZER, H. (1990) Κορωνέικα Storage-jar Production and Trade in the Traditional Aegean. Hesperia, 59, pp. 675711. CASTELLANA, G. (1998) La ceramica egea ed i rapporti commerciali. In: G. Castellana, (a cura di). Il santuario castellucciano di Monte Grande e l’approvvigionamento dello zolfo nel Mediterraneo nell’età del Bronzo 4, Regione Sicilia, pp. 92-109. CASTELLANA, G. (2000) I contatti con il mondo egeo prima dei micenei. In: G. Castellana, (a cura di). La cultura del Medio Bronzo nell’agrigentino ed i rapporti con il mondo miceneo, 5, Regione Sicilia, pp. 28-65. CHRISTAKIS, K.S. (2005) Cretan Bronze Age Pithoi. Traditions and Trends in the Production and Consumption of Storage Containers in Bronze Age Crete. Philadelphia: INSTAP Academic Press. DAVIS, J., ALCOCK, S., BENNET, J., LOLOS, Y. & SHELMERDINE, C. (1997) The Pylos Regional Archaelogical Project, Part I: Overview and the Archaelogical Survey. Hesperia, 66, pp. 391-494. DAY, P. (1999) Petrographic Analysis of Ceramics from the Shipwreck at Point Iria. In: W. Phelps, Y. Lolos, Y., Vichos, (eds). The Point Iria Wreck: Interconnections in the Mediterranean ca. 1200 BC, Proceedings of the International Conference, Island of Spetses 19 September 1998, Athens: Hellenic Institute of Marine Archaeology, pp. 5975. GALATY, L.M. (1999) Nestor’s Wine Cups, Investigated Ceramic Manufacture and Exchange in a Late Bronze Age “Mycenean” State. BAR International Series. GIARDINO, C. (1994) Strategie insediamentali e sviluppi economici nell’area campana del Bronzo Medio in relazione ai traffici transmarini. In: M. Marazzi, S. Tusa, (a cura di). Vivara. Centro commerciale mediterraneo dell’età del Bronzo, II: Le tracce dei contatti con il mondo egeo (scavi 1976-1982), Roma: Bagatto Libri, pp. 66-98. ΓΙΑΝΝΟΠΟΥΛΟΥ, Μ. (1998) «Η τεχνική κατασκευής των χειροποίητων κεραµικών αντικειµένων του Μεσσηνιακού κόλπου», Πρακτικά Ε΄ ∆ιεθνούς Συνεδρίου Πελοποννησιακών Σπουδών Άργος-Ναύπλιον, 1995, Αθήνα, τ. Γ΄, pp. 199-208. ΓΙΑΝΝΟΠΟΥΛΟΥ, Μ. (2002) Η τεχνολογία των µεγάλων αποθηκευτικών αγγείων. Το παράδειγµα του Μεσσηνιακού κόλπου, διδ. διατρ., Αριστοτέλειο Πανεπιστήµιο Θεσσαλονίκης,   GRAHAM, J.W. (1962) The Palaces of Crete. Princeton: Princeton University Press. HAMPE, R., WINTER, A. (1962) Bei Töpfern und Töpferinnen in Kreta, Messenien und Zypern. Roemisch – Germanisches Zentralmuseum, Mainz, pp. 47-54. ΚΟΡΡΕΣ, Γ. (1976) Ανασκαφαί εν Περιστεριά Πύλου. ΠΑΕ, pp. 469-550.

1 Height: 0.65-1 m., rim diameter: 0.30-0.45 m., maximum diameter: 0.550.95 m. 2 Height: 0.95-1.60 m., rim diameter: 0.45-0.55 m., maximum diameter: 0.85-1.40 m. 3 Only this area had a workshop for wheel made vases. 4 Roland Hampe and Adam Winter, who visited the area in 1960 and conversed with pithoi makers, provided the first information on the manufacturing techniques, kilns, and firing of pithoi, Hampe, Winter 1962: 47-54. Recently, Giannopoulou’s study concentrates on the manufacturing techniques of large storage jars in all production phases in the region of Messenia, (ΓΙΑΝΝΟΠΟΎΛΟΥ 2002). 5 ΨΑΡΟΠΟΎΛΟΥ 1987-1988: 91-94; ΨΑΡΟΠΟΎΛΟΥ 2007: 37. 6 A member of the University of Minnesota expedition, Frederick Matson studied, in 1963, the mineral composition and origin of the raw materials used in pottery production based on prehistoric sherds from fifty-three sites in the nome of Messenia. He also visited several pottery workshops still active in the area of Koroni where he studied the manufacture of modern storage jars, (MATSON 1972: 211-223). 7 Harriet Blitzer’s study is capital for the model of distribution of koroneika vases in the east and western Mediterranean, (BLITZER 1990: 698-707). 8 MOUNTJOY 1993: 123. 9 FURUMARK 1972: 426, 586. 10 CHRISTAKIS 2005: 82-84. 11 CHRISTAKIS 2005: 67-69. 12 For the LHI, sherds from Nichoria, Peristeria, Katarrakhaki, and Volimidia are mentioned (LOLOS 1987: 372-373). 13 ΚΟΡΡΈΣ 1977: 267, 286. 14 ΚΟΡΡΈΣ 1980: 138-147. 15 ΚΟΡΡΈΣ 1976: 547-550. 16 ΚΟΡΡΈΣ 1980: 125-129. 17 FRODIN, PERSSON 1938: 280. 18 BLEGEN, RAWSON 1973: 111. 19 Sherds from LHII storage jars were found at Metaxades, Hora, Gargalianoi, Malthi, Nichoria, Koukounara, Tragana, DAVIS, ALCOCK, BENNET, LOLOS, SHELMERDINE. 1997: 441. 20 BLEGEN, RAWSON 1966: 92-95, 133-142, 344, 394. 21 WACE 1953: 15-17; WACE 1954: 291. 22 WACE 1953: 9-15; WACE 1955: 184-185. 23 MOUNTJOY 1993: 92. 24 BLEGEN 1966: 392-393, 395. 25 BETANCOURT 1985:127-128. GRAHAM 1962:129-137. 26 CHRISTAKIS 2005: 50-53. 27 CHRISTAKIS 2005: 62-63. 28 VAGNETTI 1991: 289-296. 29 RE 1994: 225-227, 268-271; MERKOURI 2006. 30 CASTELLANA 1998: 99-106; MARAZZI 1998a: 322-323. 31 MARAZZI 2003: 110-115. 32 LOLOS 1999: 47-48; DAY 1999, 62-63. 33 PARKER 1992: 439-440. 34 PARKER 1992: 108-109. 35 In the LBA, the town of Kommos on the south coast of Crete imported pithoi and amphorae from the Greek mainland, Cyprus, Egypt, Syria, Italy and Sardinia (WATROUS 1992: 153-183). 36 In the mid-eighteenth century eleven French trading companies were active in the Peloponnese, eight of them at Messenia. Venetian, Greek companies and passing tradesmen also traded in the region,( ΚΡΕΜΜΥ∆ΆΣ 1972: 269-283). 37 ΚΡΕΜΜΥ∆ΆΣ 1987-1988: 236.

275  

ΚΟΡΡΕΣ, Γ. (1977) Εργασίαι, έρευναι και Ανασκαφαί ανά την Πυλίαν. ΠΑΕ, pp. 229-295. ΚΟΡΡΕΣ, Γ. (1980) Ανασκαφαί ανά την Πυλίαν. ΠΑΕ, pp. 120-187. ΚΡΕΜΜΥ∆ΑΣ, Β. (1972) Το εµπόριο της Πελοποννήσου στο 18ο Αιώνα (1715-1792) (Με βάση τα Γαλλικά Αρχεία). Αθήνα. ΚΡΕΜΜΥ∆ΑΣ, Β. (1987-1988) «Μικρεµπόριο και µικροοικονοµία στην περιοχή του Μεσσηνιακού κόλπου το 1829», Πρακτικά Γ΄ ∆ιεθνούς Συνεδρίου Πελοποννησιακών Σπουδών Καλαµάτα 1985, τ. 3, pp. 231237. LOLOS, Y. (1987) The Late Helladic I Pottery of the Southwestern Peloponnesos and its Local Characteristics, Bedford College 1985, Göteborg. LOLOS, Y. (1999) The Cargo of Pottery from the Point Ira Wreck: Character and Implications, In: W. Phelps, Y. Lolos, Y. Vichos, (eds). The Point Iria Wreck: Interconnections in the Mediterranean ca. 1200 BC, Proceedings of the International Conference, Island of Spetses 19 September 1998, Athens: Hellenic Institute of Marine Archaeology, pp. 4358. MARAZZI, M. (1998a) I siti di Monte Grande e Vivara: due capisaldi delle più antiche frequentazioni egee in Occidente. In: G. Castellana, (a cura di). Il santuario castellucciano di Monte Grande e l’approvvigionamento dello zolfo nel Mediterraneo nell’età del Bronzo 4, Regione Sicilia, pp. 319-331. MARAZZI, M. (1998b) I Micenei a Vivara o i Micenei di Vivara? Un bilancio delle ricerche a vent’anni dall’inizio degli scavi. In: V. La Rosa, D. Palermo, L. Vagnetti, (a cura di). Επί πόντον πλαζόµενοι. Simposio italiano di Studi egei dedicato a Luigi Bernabò Brea e Giovanni Pugliese Carratelli, Roma 18-20 febbraio 1998, pp. 415-421. MARAZZI, M. (2003) Οι Μυκηναίοι στη δυτική Μεσόγειο (17ος – 13ος π.Χ.). In: Ν. Σταµπολίδης, (ed). ΠΛΟΕΣ. Από τη Σιδώνα στη Χουέλβα. Σχέσεις λαών της Μεσογείου (16ος–6ος π.Χ.), Αθήνα: Μουσείο Κυκλαδικής Τέχνης, pp. 108-115. MATSON, F.R. (1972) Ceramic Studies. In: W.A. McDonald, G.R. Rapp, (eds). The Minnesota Messenia Expedition. Reconstructing a Bronze Age Regional Environment, Minneapolis: The University of Minnesota Press, pp. 200-224. MERKOURI, C. (2006) MH III/LH I Pottery from Vivara (Gulf of Naples, Italy). A contribution to the understanding of an enigmatic period. In: Mesohelladika. The Greek Mainland in the Middle Bronze Age. International Conference, Athens 8/12 March 2006. ΠΑΝΑΓΙΩΤΟΠΟΥΛΟΣ, Β. (1987) Πληθυσµός και οικισµοί της Πελοποννήσου, 13ος-18ος αιώνας. PARKER, A.J. (1992) Ancient Shipwrecks of the Mediterranean and the Roman Provinces. BAR International Series 580, Oxford. RE, L. (1994) Ceramica di fabbrica corrente di tradizione mesoelladica e ceramica corrente micenea. In: M. Marazzi, S. Tusa, (a cura di). Vivara. Centro commerciale mediterraneo dell’età del Bronzo, II: Le tracce dei contatti con il mondo egeo (scavi 1976-1982), Roma: Bagatto Libri, pp. 221-278. ΣΑΚΕΛΛΑΡΙΟΥ, Μ. (1939) Η Πελοπόννησος κατά την ∆ευτέραν Τουρκοκρατίαν (1715-1821). Αθήνα. VAGNETTI, L. (1991) Le ceramiche egeo-micenee. In: L. Bernabò-Brea, M. Cavalier, (a cura di). Meligunìs-Lipára, VI. Filicudi, Insediamenti dell’età del Bronzo, Palermo: Accademia Nazionale di Scienze Lettere e Arti, pp. 261-305. WACE, A.J.B. (1953) Preliminary report on the excavations of 1952. BSA, XLVIII, pp. 1-18. WACE, A.J.B. (1955) Preliminary report on the excavations of 1954. BSA, L, pp. 175-189. WACE, E. (1954) The Cyclopean Terrace Building and the Deposit of Pottery beneath it. BSA, XLIX, pp. 266-291. WATROUS, L.V. (1992) Kommos III. The Late Bronze Age Pottery. Princeton: Princeton University Press. ΨΑΡΟΠΟΥΛΟΥ, Μ. (1987-1988) «Περιστασιακά

εργαστήρια αγγειοπλαστών του Μεσσηνιακού κόλπου», Πρακτικά Γ΄ ∆ιεθνούς Συνεδρίου Πελοποννησιακών Σπουδών Καλαµάτα 1985, τ. 3, pp. 91-96. ΨΑΡΟΠΟΥΛΟΥ, Μ., ΣΗΜΑΝΤΗΡΑΚΗΣ, Ν. (2007) Θραψανό: Χωριό των Αγγειοπλαστών. Αθήνα: ∆ΕΑ Θραψανού.

 

276  

SESSIO 4 PROCESSI FORMATIVI – SIMBOLI E RITI FORMATIVE PROCESSES – SYMBOLS AD RITUALS (A. Cazzella)

Sacralità e territorio Il Sahara Libico Giovanni Battista Bertolani Riassunto

Il caso di studio qui analizzato è l’esempio della simbiosi uomo/natura in contesti difficili, dove l’ambiente funge da scrigno e tema fondante al tempo, di tutto ciò che attiene al sacro. Non c’è comunità umana che non abbia aperto un dialogo diretto con l’ambiente naturale, come intimo tentativo, svelato dalle strategie cultuali che hanno spinto l’uomo a dialogare con ambienti geografici ostili. La paura si combatte con l’alleanza. Ecco che il territorio circostante, temibile nemico, viene sollecitato alla collaborazione, attraverso il rispetto che l’uomo gli esprime attraverso il poliedrico tema della sacralità. Nel massiccio libico del Messak Settafet si prevede una ricerca concernente alcune strutture in pietra, chiamate Musalla ed utilizzate dai pastori nomadi del deserto del Sahara per praticare il rito musulmano della preghiera. In questa prima fase della ricerca abbiamo delineato una prima tipologia architettonica e alcune linee guida che saranno di utile supporto per la prossima campagna di documentazione nel territorio Tuareg. PAROLE CHIAVE: Messak ,Musalla, territorio Tuareg.

Abstract

In the Lybian massif of the Messak Settafet will start a research concerning some stone structures called Musalla used by the nomadic herders of the Sahara desert to perform the ritual muslim prayer. A first typology and some brief guidelines are provided for future researches. KEY WORDS: Messak , Musalla, Tuareg environment.

generalmente rettangolare per permettere ai fedeli di ordinarsi in file e ranghi e benché spesso segnata solo da una fila di sassi che delimitano sempre una nicchia, il mihrab,che come nelle moschee vere e proprie indica la qibla, la direzione della Mecca (Fig. 1b).

Il caso di studio è nel massiccio montuoso del Messak Settafet. In Libia, il territorio del Messak è stato “colonizzato” sacralmente fin da epoche remote. L’arte rupestre della Libia rappresenta l’impronta di popolazioni che hanno “socializzato” con l’ambiente durante le loro migrazioni, dando informazione sugli antichi tragitti che solcavano il deserto. Attualmente, esistono strutture architettoniche definite Musalla. Si tratta di luoghi di preghiera costruiti di sassi, situati lungo le direttrici di transito dei pastori nomadi. Lo scopo della ricerca risiede nel tentativo di ricostruire delle traiettorie di percorso che sono a volte rimaste invariate nel tempo attraverso l’analisi di strutture poco conosciute e studiate.

Proposta per una tipologia delle Musalla

La Musalla è una struttura che pur non avendo una assegnazione permanente e ricevendo ricompense spirituali minori dal punto di vista dell’orante musulmano, tuttavia è sempre trattata con la stessa cura e dignità di una vera e propria moschea. Le dimensioni delle Musalla sahariane non urbane sono di regola direttamente proporzionali alla consistenza numerica del gruppo di fedeli che l’ha impiantata, senza “sprechi architettonici” pur essendo una struttura molto semplice. Abbiamo voluto specificare “non urbane”, perché Musalla si trovano anche nelle oasi o immediatamente prospicienti gli agglomerati urbani, dove strutture semipermanenti delimitano gli spazi all’aperto usati per la preghiera comune degli eserciti in armi o nell’ambito di cerimonie particolari come le grandi feste islamiche. Il più grande esempio urbano è la Musalla di Sidi Uqba presente fuori le mura della città di Ghadames in Libia. Dal punto di vista tipologico, anche se si è ancora all’inizio delle ricerche e quindi con una casistica limitata di ritrovamenti, si va delineando una situazione interessante: come evidenziato nella figura si va dal tipo più semplice composto da una fila di pietre coronate al centro dalla nicchia che emula il mihrab, elemento costante pur con

La Musalla

Lo scopo della presente ricerca è quello di attirare l’attenzione di archeologi ed etnoarcheologi sull’importanza, nell’ambito del rapporto tra sacralità e territorio, dello studio di alcune strutture di epoca assai varia, ma comunque islamiche, che caratterizzano le aree di frequentazione storica delle popolazioni nomadi sahariane. Si tratta delle Musalla, luoghi di preghiera collettiva, che per una serie di ragioni hanno necessitato la costruzione di una struttura fissa per quanto molto semplificata (Fig. 1a). La Musalla, in quella che potremmo definire la sua interpretazione sahariana, è un luogo di culto temporaneo costruito all’aperto dove i fedeli musulmani si riuniscono per eseguire le preghiere canoniche. È di forma 278

queste grandiose forme di spiritualità primitiva si sono concentrate in alcuni luoghi piuttosto che in altri che pure, per la presenza di acqua e roccia adatta, potevano servire allo scopo. Eugualmente poco conosciuti e studiati sono i luoghi di culto di età Garamantica, strutture ad U o ad anello complete spesso di piccole zone per le offerte. In alcuni luoghi sono evidenti le tracce di frequentazioni ripetute nei secoli ma oltre alle mute incisioni preistoriche non ci sono d’aiuto neanche le iscrizioni in proto-tifinagh, che i tuareg attuali, pur scrivendo con gli stessi caratteri, a somiglianza di quello che succede anche per i greci e gli italiani moderni con le lingue morte dei loro predecessori, non riescono a decifrare.

alcune differenze (tipo B1) e successivamente vengono aggiunti due lati corti perpendicolari,per terminare con una vera e propria struttura di forma rettangolare, sempre con ingresso centrale opposto al mihrab. Più problematica la presenza di strutture non quadrangolari. (Fig. 1b). Le attuali ricerche, senza che sia ancora possibile stabilirne una cronologia, cercano anche di chiarire se ci sia una vera e propria evoluzione dal tipo A al tipo C oppure, o in che misura, i tre tipi coesistono e vengono adoperati. Non c’e’ dubbio che quando si e’ in presenza di Musalla di tipo C e’ molto semplice calcolare il numero di fedeli che potevano usufruirne. Va segnalato comunque l’uso di strutture di età Garamantica, che sono spesso del tutto simili alle Musalla, e che, quando sono casualmente orientate alla qibla, sono state adoperate con le stesse funzioni. È chiaro che sarà di grande interesse per gli studiosi capire se esiste un rapporto di continuità architettonica se non di ispirazione, con le strutture di età Garamantica come le “U structures” o le cosiddette “ tende di Fatima”, così come pare esserci una continuità di tipo antropologico tra Garamanti e Tuareg attuali (Fig. 2b).

Prospettive di indagine

Il Messak Settafet potrà essere particolarmente interessante come caso studio se si riuscirà ad intervistare le ultime guide tuareg che sono nate e hanno vissuto gran parte della loro vita tra gli uadi di questo incredibile altipiano e che ci potranno essere di grande aiuto per comprendere meglio le modalità e le motivazioni locazionali della costruzione di particolari luoghi di preghiera collettiva come le Musalla che segnano i luoghi dove gruppi di pastori, seppur nomadi si sono fermati per un tempo sufficientemente lungo da necessitare la costruzione di una struttura “fissa”. La prima fase di questo progetto che per una serie di problemi legati alla accessibilità dell’area, notevolmente compromessa da quando si è scatenata la corsa alla ricerca petrolifera, è ancora alle battute iniziali, prevede un survey intensivo che possa portare ad una carta di distribuzione una loro tipologia e successivamente l’elaborazione di un GIS. Di pari passo procederà lo studio più specificatamente etnografico e bibliografico che per la novità dell’argomento attende idee e suggerimenti da chiunque volesse contribuire a questa interessante ricerca.

La distribuzione territoriale

Di particolare interesse sarà l’analisi della distribuzione sul territorio delle Musalla, incluso il caso della prossimità con i marabutti, le tombe dei musulmani pii morti in odore di santità, pratica che molti studiosi riportano ad un tipo di religiosità preislamica. Attraverso l’elaborazione di un modello GIS potrà essere confrontata la distribuzione dei luoghi di culto Garamantico e di quei siti con presenza di arte rupestre preistorica o di strutture megalitiche a cui la letteratura ha assegnato un particolare valore sacrale, con la distribuzione delle Musalla, per cercare di stabilire se c’è un qualche tipo di rapporto tra sacralità e territorio e in che misura il tipo di stile di vita, di economia e condizioni ambientali possono avere influenzato la distribuzione e lo sviluppo di queste strutture. Le ricerche sono realmente all’inizio e sono partite contestualmente ad un survey del DoA (Department of Antiquities) di Tripoli (Libia) (Fig. 3) svolto nel Messak Settafet per la schedatura e protezione dei siti archeologici conseguente alle ricerche petrolifere.

Bibliografia

AUARD, P., BACUIÉ (1964) Un établissement islamique dans le désert tchadien: Ouogayi, BIFA, XXVI, pp. 1-20. CUNEO, P. (1986) Storia dell’urbanistica ( il mondo islamico). Bari, p. 91. CUNEO, P.(1978) The Ghat Oasis in Libyan Fezzan. AARP, 16, pp. 7-17. CURTIS, W.J.R. (1983) Type and variation: Berber collective Dwellings of Northeastern Sahara. Muqarnas, I, pp. 181-209. ROSSI, E.(1968) Storia di Tripoli e della Tripolitania dalla conquista araba al 1911. Roma. SERQUE, J. (1955) Structure sociale du Haut –Atlas. Paris.

Il Messak Settafet

Il Messak Settafet è un ampio altipiano roccioso del Fezzan libico, solcato da numerosi e famosi uadi che hanno visto il nascere ed il consolidarsi della passione degli studiosi europei per l’arte rupestre africana preistorica. E’ proprio in uno di questi bassi canaloni, lo uadi Tilizzaghen, che l’esploratore tedesco Einrich Barth scoprì a metà ‘800 il cosiddetto “Apollo Garamantico”, prima incisione rupestre africana ad essere conosciuta dal vasto pubblico europeo (Fig. 4). Molti uadi del Messak Settafet ospitano notevoli testimonianze di arte rupestre, ma difficilmente gli studiosi sono arrivati a comprendere le motivazioni per le quali 279

Fig. 1a. La Musalla. (foto: ibid.)

Fig. 1b. Caratteristiche architettoniche della Musalla. (foto: ibid.)

280

Fig. 2a. Tipologia delle Musalla. (disegno: ibid.)

Fig. 2b. Struttura Garamantica. (foto: ibid.)

281

Fig. 3. La zona delle ricerche.

282

Fig. 4. Barth e l’“Apollo Garamantico”. (foto: ibid.)

283

Azione e gestualità rituale. Sull’uso di pietre e strumenti presso alcune comunità calabresi Ritual behaviour. On uses of stones ad tools nerby some calabrian communities Maddalena Sica Riassunto

Nel quadro delle comunità rurali e marinare calabresi alcune di queste, concentrate in particolare lungo il versante tirrenico calabrese tra il promontorio di Tropea e quello di Scilla, sono accomunate da pratiche rituali messe in atto per contrastare alcuni fenomeni naturali, ritenuti evidentemente pericolosi per la sussistenza del gruppo. In particolare sono stati presi in considerazione alcuni rituali e oggetti litici e metallici finalizzati a contrastare e modificare il corso di specifici eventi naturali particolarmente rischiosi per le comunità che, ad esempio, vivono sul mare e del mare. La funzione “magica” di questi strumenti è ulteriormente pregna di significato in quanto spesso si tratta di oggetti di natura archeologica: si pensi alla rifunzionalizzazione di strumenti e utensili litici di memoria pre-protostorica collocati sui tetti delle case per allontanare la tempesta o all’uso di coltelli per “tagliare” le trombe marine. La riflessione che ne scaturisce riguarda la difficoltà per gli archeologi di riuscire a cogliere nella documentazione materiale quei segni, più o meno tangibili, o ancor più assenze totali o parziali riferibili a una ritualità che afferisce ad un mondo non codificato, in relazione a eventi traumatici, relativi al mondo della quotidianità e che non rinviano, e soprattutto non rispecchiano, una prassi regolata e basata su un codice normativo ufficiale. PAROLE CHIAVE: rituale, riuso di utensili preistorici, Calabria (Italia).

Abstract

Some rural and maritime communities of the Calabria region (southern Italy), locate along the Tyrrhenian coast between the Tropea and Scilla promontories, are characterized by rituals aimed at contrasting natural phenomenon. These are believed to be dangerous for the group’s subsistence. Archaeological items, such as lithic and metal artefacts are involved in those rituals: pre-protohistorical tools can be set on the houses roofs to drive away tempests; knives can be used to ‘cut’ tornados. On the ground of what has been observed, it is argued that archaeologists can hardly read the evidence, or the absence of evidence, of non formalized rituals related to daily life. KEY WORDS: ritual, reuse of prehistoric tools, Calabrian region (Italy). essun fenomeno del comportamento umano più che quello magico-religioso è stato anche presso gli uomini di scienza più esposto a una devalutazione e ad un’emarginazione culturale.… …La diversa aggressione dei fatti religiosi, quale si è maturata da Malinovski in poi, ha consentito di superare questa boria precludente e di accedere alla considerazione dei contesti magico-religiosi come fenomeni di cultura, che hanno valore e significato come ogni altro fenomeno culturale, dall’arte al linguaggio,…(DI NOLA 1984:14)

Nella sessione dedicata ai simboli e ai riti, l’argomento trattato si colloca in quell’ambito di comportamenti che, osservabile in alcuni contesti socio-culturali contemporanei, sembra non lasciare traccia sul terreno, risultando pertanto difficilmente ravvisabile nei processi di formazione dei depositi archeologici. La riflessione si incentra su oggetti e su azioni rapportabili a rituali o a comportamenti che, rientrando nella serie di una qualche forma di “sacralità”, si presentano scarsamente o per nulla leggibili e, per tale caratteristica, non vengono di norma analizzati o possono prestarsi ad interpretazioni fuorvianti. In questa comunicazione porrò l’attenzione su alcuni comportamenti ancora oggi in uso presso comunità o nuclei di comunità calabresi nelle quali l’utilizzo di oggetti

particolari, di gesti e di pratiche rituali finiscono per individuare un campo di fortissima suscettibilità interpretativa. D’altronde questo ambito di studio, non strettamente archeologico per la presenza di condizioni di estrema immaterialità, trova una necessaria correlazione con la più pura esplorazione etnologica nell’ambito comunque di una più vasta analisi del complesso socioculturale di riferimento. La ricerca è tuttora in corso, pertanto i risultati presentati in questa sede sono ancora parziali e come tali suscettibili di variazioni. L’analisi è stata condotta nell’area compresa tra

Fig. 1. L’insenatura di Tonnara di Palmi (RC).

284

il golfo di Gioia Tauro e Bagnara, in provincia di Reggio Calabria (Fig. 1), su alcune comunità di cultura contadina e marinara che hanno adottato nel recente passato - e in maniera molto più labile continuano ancora ad utilizzare azioni diversamente messe in atto nei due tipi di comunità e volte a scongiurare il pericolo delle avversità atmosferiche. Esse rientrano nell’ambito di un’antica ritualità, già in parte osservate e inserite da Ernesto de Martino tra le pratiche magiche connesse con la fatica i lavori dei campi e pubblicate all’interno di uno dei suoi lavori basati sulle ricerche effettuate in Lucania tra il 1950 e il 1970 (DE MARTINO 1975). Con tutte le cautele metodologiche, partirò da alcune osservazioni sulla registrazione di eventi che, ancora esistenti anche se molto marginali e tendenti a scomparire, fanno riferimento ad un modello tradizionale che si va socialmente disgregando e screditando come forma di rappresentazione e di comportamento. Ci muoviamo, in parte, in quel campo definibile come magia, termine polivalente e complesso con il quale in maniera approssimativa possiamo indicare “talune pratiche rituali, presenti all’interno di ogni cultura, che si distinguono dalle pratiche e dai riti religiosi per la loro destinazione d’uso immediata e per l’attitudine a dominare e a controllare la realtà” (DI NOLA s.v. Magia.). Il riferimento è, quindi, a un insieme o a un sistema di pratiche rituali che consente all’uomo di dominare la realtà attraverso azioni o parole. Non approfondirò l’aspetto etnoreligioso-antropologico, perché mi porterebbe lontano dall’argomento di questo convegno ma vale comunque la pena ricordare quanto sia importante la funzione psicologica della magia, laddove soprattutto la potenza della parola e del gesto - rituali - diventa strumento per comunicare con un ordine metastorico e in quanto tale rappresentativo di un momento del sacro (DE MARTINO 1962). Fondamentale è pertanto l’efficacia della parola e del gesto e quindi del complesso simbolismo mitico-rituale che si lega alla magia e al connesso problema della detenzione dei poteri magici, tutti elementi che portano a considerare che la magia non può essere intesa come un puro e semplice relitto folklorico ma che, al contrario, risponde al bisogno dell’esserci1: bisogna dunque interrogarsi su questo “regime dell’esistenza” che ne favorisce il perdurare e la sua caratteristica di ripetizione rituale2. Nell’area indagata, il mondo contadino ha completamente abbandonato l’uso di particolari ritualità di cui si conserva memoria solo in alcune raccolte di carattere etnografico come quella del Museo Etnografico di Palmi dove trovano uno spazio espositivo alcuni oggetti legati ai più disparati rituali, dalle maschere apotropaiche e dai cosiddetti babbaluti alle corna bovine, ai chiodi e ai ferri di cavallo, ai gusci di cicale marine, oggetti legati a contrastare il malocchio e gli influssi malefici, per arrivare a manufatti lignei come i diavoletti e le code di faina atti a preservare gli animali degli allevamenti da malattie e dall’attacco di predatori (Fig. 2). Ciò che interessa questa ricerca è la presenza di alcune pietre informi, particolari e generalmente estranee alla natura geologica dei luoghi,

Fig. 2. Museo Etnografico di Palmi, raccolta di oggetti legati a diversi rituali.

Fig. 3. Museo Etnografico di Palmi, le cosiddette “noci di tuono”.

Fig. 4. Museo Etnografico di Palmi, l’ossidiana dell’arcipelago eoliano.

utilizzate per scongiurare le tempeste distruttrici dei raccolti. L’uso di queste pietre, oggi completamente perso, sembra che non venisse accompagnato da alcuna azione particolare: gli oggetti venivano posti all’esterno, sui tetti delle case, affinché si scongiurasse il pericolo delle tempeste e, in particolare, dei tuoni e dei fulmini. Allo stesso scopo venivano utilizzate anche delle noci dette appunto “noci di tuono” (Fig. 3). Tali oggetti non recano alcun segno di lavorazione legato a questo particolare uso: essi venivano scelti solo sulla base di una loro intrinseca caratteristica che riguardava generalmente la forma, la composizione, il colore, la brillantezza, caricati quindi solo di un significato simbolico basato essenzialmente su una sorta di eccezionalità e di “potenza” e di conseguente

285

Fig. 5. Museo Etnografico di Palmi, pietre di “mica potassica”.

estraneità alla cultura che li utilizzava. Ne sono infatti una testimonianza alcuni tipi di pietre come ad esempio l’ossidiana, roccia a pasta vetrosa di origine vulcanica, non originaria di quest’area ma proveniente dalle antistanti isole Eolie (Fig. 4). Questa pietra, largamente commercializzata nel Neolitico e presente sull’intera fascia qui analizzata sia costiera che interna, è testimoniata da numerosi rinvenimenti da scavo e di superficie che indicano una occupazione o quantomeno una consistente frequentazione di questa zona a partire dal Neolitico finale3. Ma gli strumenti in ossidiana si ritrovano anche in contesti tombali dell’età del ferro, soprattutto della prima età del ferro, rifunzionalizzati in qualità di amuleti. Il fenomeno fu osservato durante lo scavo a Torre Galli da Paolo Orsi negli anni ’20 del secolo scorso e più recentemente a Candidoni presso Nicotera da Achille Solano e ipotizzato da Marco Pacciarelli per Oppido Mamertina4. Il significato simbolico di cui si caricano questi materiali così come la scelta di pietre particolarmente brillanti come la mica potassica o addirittura le cosiddette meteoriti o “pietre del cielo” rendono tali oggetti visibili e riconoscibili tra tutti quelli che potevano essere utilizzati per fermare le tegole di copertura dei tetti (Fig. 5). In alcuni casi possono essere stati utilizzati particolari materiali litici, quali punte di freccia o asce di età pre-protostorica, oggetti ai quali

venivano attribuite proprietà magiche e per tali motivi definiti, nella loro rifunzionalizzazione, “pietre del fulmine”. Su questi materiali abbiamo informazioni sia dalle fonti antiche sia da ricerche antropologiche le quali riferiscono appunto di oggetti creduti originati dalla caduta dei fulmini sulla terra5. Non esiste fino ad oggi una lettura del record archeologico, soprattutto nell’ambito dell’archeologia classica, che possa consentire un’alternativa interpretazione di oggetti che, sebbene diversamente caratterizzati rispetto ad altri, sono difficilmente rapportabili ad usanze particolari, testimoniate a volte da materiali deperibili che, come nel caso delle noci, non lasciano alcun tipo di traccia. Ed ora veniamo all’analisi condotta su alcuni nuclei di comunità marinare relativa al particolare rituale volto a bloccare l’arrivo sulla terraferma delle trombe marine. Le pratiche analizzate sono state indagate presso una piccola comunità di pescatori ancora attiva nel comune di Palmi (Fig. 6) che occupa la splendida insenatura di Tonnara: qui, fino alla metà degli anni ’50 del secolo scorso, essa era quasi completamente isolata dalla restante parte del territorio con collegamenti che avvenivano principalmente via mare. Il rituale rintracciato in questa comunità, ma che trova conferma in altre zone di questa fascia costiera come a Bagnara, a Gioia Tauro e a Nicotera, consiste nel cosiddetto “taglio” delle trombe marine che in dialetto locale vengono indicate, per la forma che assumono, come “code di ratto”. Questa particolare pratica viene effettuata da coloro che, in possesso della formula di rito, operano con una sequenza di gesti il cosiddetto taglio della tromba marina prima che questa arrivi sulla terraferma con consequenziali danni alle abitazioni ma soprattutto alle imbarcazioni e alla strumentazione da pesca, generalmente ubicate sulla spiaggia (Fig. 7). Il rituale è officiato indistintamente da uomini o donne, che hanno appreso la formula rituale durante la notte di natale o il giorno di pasqua. Questa della trasmissione è una prima distinzione appurata tra i gruppi delle località costiere sopra citate: tale differenza sembra riferirsi ad un diverso modo di espletare il rituale che comprende anche una diversa articolazione della formula utilizzata.

Fig. 6. Tonnara di Palmi, la spiaggia e le imbarcazioni.

286

Fig. 7. Tonnara di Palmi, reti e attrezzi per la pesca.

A tal proposito è però possibile riflettere sul fatto che tale azione si configura come ripetizione rituale, nonostante la mancanza di informazione sul prototipo comportamentale posto all’origine della ripetizione, si pone cioè come strumento con il quale il gruppo o il singolo individuo per conto del gruppo, ripropone un comportamento realizzato per la prima volta da personaggi potenti, ri-creando in qualche modo quei moduli originari, rinnovandoli. In questa sorta di “creatività” trovano forse spazio quelle variazioni della gestualità che, come è facile dedurre, non mettono assolutamente a rischio il percorso e la risoluzione positiva dell’azione.

L’azione rituale

Ed ora passo alla presentazione dell’atto rituale: per prima cosa farò riferimento all’esempio analizzato a Tonnara di Palmi che presenta varie similitudini con quello di Bagnara e in seconda battuta riporterò quello di Nicotera, che se ne discosta leggermente. Nel caso della Tonnara di Palmi sono solo tre i personaggi che ancora oggi “tagliano” le trombe marine: un marinaio che ha trasmesso a sua figlia il rituale e un’anziana signora che, all’interno di un nucleo familiare allargato, è rimasta al momento l’unica depositaria del medesimo rituale. L’azione si svolge generalmente sulla spiaggia, meglio sulla battigia, dove l’officiante, in piedi, rivolgendo lo sguardo al cielo e in direzione della tromba marina compie una serie di gesti che accompagnano la formula recitativa. La pratica, mostrata nella foto (Fig. 8), è stata resa attraverso una simulazione, non essendosi verificata di recente alcuna occasione dell’evento naturale da contrastare. La donna compie una serie di gesti di tipo invocativo e dopo aver estratto il coltello dalla tasca esegue una sequenza di simulazioni di taglio che si conclude con il conficcare il coltello nella sabbia. La formula verbale che accompagna l’azione, trasmessa in dialetto il giorno di Pasqua, è quella che potete leggere di seguito nella traslitterazione in italiano:”lunedì santo, martedì santo, mercoledì santo, giovedì santo, venerdì santo, sabato santo, domenica di Pasqua la coda di ratto in terra casca”6. All’ultima frase corrisponde il conficcare il coltello nella sabbia, nella proposizione simulata della perdita di potenza del fenomeno naturale. Ora questa stessa formula, accompagnata da una gestualità

differente, è praticata nel vicino centro di Bagnara, ad opera anche qui di genti di cultura marinara. Nel caso presentato è l’uomo che, inginocchiato, per ben sette volte fa il segno di croce, recitando la formula che è la stessa di prima seguita, anche in questo caso, dal conficcare il coltello nella sabbia (Fig. 9)7. Leggermente diverso appare il rituale a Nicotera dove esso è praticato anche senza l’uso di coltelli e la formula risulta differente:“per la potenza del padre, per la sapienza del figlio, per la virtù dello spirito santo, io ti taglio e non ne posso fare a meno”. In questo caso è con la sola mano tesa e rivolta verso l’alto che con un movimento deciso del braccio, da destra verso sinistra, si effettua il gesto del taglio. La formula viene tramandata la notte di Natale, come d’altronde accade per la trasmissione di altre formule magico-ritualistiche ancora oggi diffuse un po’ in tutta l’Italia meridionale, come ad esempio quelle contro il malocchio. Risalta subito una prima osservazione che riguarda il rapporto che intercorre tra le sopravvivenze magico-rituali con le forme religiose, ossia con il cattolicesimo nelle sue peculiari accentuazioni magiche8. Risulta chiaro da quanto fin qui presentato che in questo rituale, al di là di alcune differenziazioni nell’intero sistema, si utilizza un formulario che lega tale pratica al mondo religioso, sia nell’espressione formulistica sia nell’espressione gestuale sia nella trasmissione della formula per il rituale passaggio delle informazioni: in tutti i casi essa appare legata a momenti particolari della liturgia cattolica. Qualunque sia il rapporto che queste pratiche magiche oggi intrattengono con il mondo religioso di riferimento sembra abbastanza chiaro che il rituale viene praticato sempre e solo ai fini della protezione contro fenomeni naturali. A tal proposito è oltremodo interessante il fatto che non si attua un abuso di tale azione: è a discrezione dell’officiante celebrare o meno il rituale. Esso, infatti, può anche non essere effettuato se non ritenuto strettamente necessario e tanto basta a soddisfare quella “richiesta di protezione psicologica di fronte alla straordinaria potenza del negativo nella vita quotidiana”9. In ogni caso, si tratta di elementi che vanno ricondotti alla insicurezza della vita di tutti i giorni, a momenti critici dell’esistenza e, in particolare, in occasione di eventi difficilmente controllabili ma soprattutto dannosi o distruttivi non solo per il singolo ma per l’intera comunità. Questo bisogno e soprattutto queste pratiche si registrano in quelle fette di società che ancora oggi si presentano e vivono in una sorta di “marginalità”, cioè sono presenti in ambiti che sopravvivono allo sviluppo tecnologico. Basti pensare ad esempio che la totale scomparsa delle pratiche per difendersi dalle devastazioni naturali nell’ambito della cultura contadina, registrabili ancora fino alla metà del secolo scorso, è stato forse possibile grazie alle “trasformazioni sociali, al moltiplicarsi dei pubblici servizi e delle varie forme di assistenza, alla diffusione di un senso generale di sicurezza, in una parola al progresso della civiltà moderna”10. Come abbiamo visto, dunque, si tratta di azioni rituali che servono a bloccare fenomeni naturali dannosi, pratiche 287

Fig. 8. Sequenza della simulazione effettuata dalla sig.ra Rosa nel rituale del “taglio” della tromba marina, in uso a Tonnara.

288

Fig. 9. Sequenza della simulazione effettuata dal sig. Francesco nel medesimo rituale, in uso a Bagnara.

operate oggi solo dai gruppi di comunità marinare mentre le comunità contadine sembrano averle completamente perdute nell’atto pratico e, parzialmente, anche nella memoria. Quest’ultimo fatto è forse spiegabile con un meglio controllato rapporto con la natura, grazie proprio alle “tecniche agricole realisticamente orientate”11. Tutto quello che in effetti si svolge sul piano rituale, o meglio mitico-rituale che è immaginario, serve però ad assolvere una funzione: quella cioè di ristabilire l’ordine delle cose nel senso della protezione, in questo caso, non della singola persona, come accade in altri casi di rituali magicosuperstiziosi, ma dell’intera collettività fino a quando questa, verosimilmente, non si fornisce di quegli strumenti di difesa “realisticamente orientati”.

Gli strumenti

La parola e il coltello

Dopo le considerazioni fatte in apertura a proposito dell’uso di alcune pietre nel mondo contadino, passiamo ora agli strumenti, parola e coltello, utilizzati nel rituale del taglio della tromba marina. L’uso di uno strumento da taglio che viene ritualmente e mimicamente puntato e poi usato in direzione del fenomeno da combattere riproduce in qualche modo la forza e la violenza con cui l’atto stesso si produce. Il gesto del taglio si inserisce verosimilmente in quella necessità dell’uomo di non subire, di non essere cioè inattivo di fronte a eventi più grandi di lui o comunque semplicemente negativi. Quindi reagisce e, verosimilmente, la forza si trasmette all’oggetto: questo potere è contenuto nella formula quale importante elemento dell’atto, trasmessa in via di filiazione magica e, generalmente, occultata ai più. Tale potere è costituito dall’uso di parole con le quali si invoca, si impone o comanda il fine

desiderato12. È emblematico il caso della signora Rosa che, pur non ricordando le parole (o forse anche per non comunicarle), ha comunque accompagnato tutta l’azione rituale con un mormorio simulando la recitazione della formula; mentre questa mi veniva rivelata dal marinaio, ma solo il giorno di Pasqua. In conclusione ciò che ho presentato è una sorta di pratica magica fissata tradizionalmente con principi incorporati nelle formule e nei gesti rituali, con o senza l’uso di oggetti materiali. In aggiunta alle riflessioni di carattere etnoantropologico possono essere condotte ulteriori riflessioni riguardanti più da vicino la fenomenologia archeologica. Si è visto come nello scongiurare le tempeste in ambito contadino si sia fatto uso di particolari pietre o di manufatti archeologici collocati sui tetti e per tali caratteristiche distinguibili da tutti gli altri oggetti utilizzati per bloccare le tegole di copertura. Si è poi presentato il rituale nel quale la parola, o meglio la formula, deve essere opportunamente considerata uno strumento del rituale; c’è infatti una forza della magia che si trasmette all’oggetto attraverso la parola e quindi la formula che è pertanto l’elemento più importante del rituale e che, per questa sua caratteristica, è nota soltanto ai celebranti. E proprio alla formula, che come dice Malinowski costituisce sempre il nucleo centrale di ogni rito magico, è assegnato il potere della maledizione anche in quei particolari documenti archeologici – le tabellae defixionum – rinvenuti in diversi siti del mondo antico (dalla Grecia, all’Italia, alle province dell’Impero romano con cronologie che vanno dall’età arcaica al tardo-antico) in cui il formulario magico, contenente invettive verso altre persone, viene trascritto su lamine metalliche. Molto vasta è la problematica archeologica che non può essere affrontata in questa sede ma il rimando è significativo per 289

Fig. 10. Museo Etnografico di Palmi, raccolta di coltelli utilizzati nel rituale del “taglio” delle trombe marine.

intravedere lo spettro di pratiche magico-rituali presso le comunità antiche che ci hanno lasciato una così ricca documentazione e una serie di rimandi ai diversi ambiti di pertinenza: si passa infatti dalle defixiones giudiziarie a quelle amatoriae, da quelle agonisticae a quelle pertinenti le rivalità economiche, per arrivare a quelle contro calunniatori e ladri. E veniamo ora al coltello. Fino a qualche decennio fa lo strumento utilizzato dai marinai o dalle loro donne nel “taglio” delle trombe marine era costituito da un coltello dal manico di madreperla (Fig. 10), un particolare quello del materiale che distingueva l’oggetto del rituale dagli altri, mentre oggi è invalso l’uso indifferenziato dello strumento: la signora Rosa ha sempre utilizzato un grande coltello di uso quotidiano che conserva in cucina. Ciò apre una problematica riguardante sia il tipo di oggetto, sia la sua collocazione sia, infine, gli eventuali utilizzi diversificati. Per gli archeologi, soprattutto classici, non è infrequente imbattersi nel recupero di strumenti da taglio in contesti domestici, sepolcrali o sacri; ma mentre negli ultimi due casi le associazioni con altri materiali e un apparato iconografico di riferimento offrono la possibilità di interpretare il rituale cui fanno capo, in molti altri risulta difficile definire il valore e il significato simbolico di cui si carica l’oggetto. È nelle sepolture che tale manufatto può essere chiaramente identificabile come strumento simbolico allusivo di rituali che, grazie all’associazione con altro materiale, viene ad esempio riferito al taglio e alla spartizione delle carni, inserito quindi in un rituale da hestia domestica, connesso a personaggi di sesso tanto maschile quanto femminile. Altrettanto chiaro è il riferimento al coltello in contesti evidentemente sacri dove esso è associato alla pratica dello sgozzamento e della spartizione rituale della carne. In parole povere esso è legato al sacrificio cruento, rituale ben documentato nel mondo greco e in quello romano, grazie anche alle fonti e alle rappresentazioni vascolari e scultoree che costituiscono un riferimento anche per il mondo indigeno di età storica13. Sono invece proprio i coltelli, o in generali e gli strumenti da taglio, rinvenuti in contesti archeologici non particolarmente caratterizzati funzionalmente, come spesso accade per i contesti domestici o più generalmente privati, a porre il problema delle loro funzioni. Taluni rituali, come quelli attuali sopra presentati, non sono documentabili

altrimenti se non per via orale - o autoptica - e afferiscono a quell’insieme di comportamenti del vivere quotidiano che sono molto più difficilmente rintracciabili e leggibili rispetto a quel vasto ambito religioso e sacrale che conta invece su un sistema molto meglio organizzato, strutturato ed espresso. L’osservazione delle diverse pratiche rituali concernenti l’uso delle pietre e l’utilizzo degli strumenti da taglio, siano essi le falci del mondo contadino o i coltelli del mondo marinaro - oggetti legati ad allontanare e a sventare i pericoli dalle principali fonti di sussistenza dei due gruppi basate su economie differenti - porta a una riflessione finale. Esso riguarda la difficoltà per noi archeologi di riuscire a cogliere nella documentazione materiale quei segni, più o meno tangibili, o ancor più assenze totali o parziali riferibili a una ritualità che afferisce a un mondo non codificato, in relazione ad eventi traumatici, relativi al mondo della quotidianità e che non rinviano, e soprattutto non rispecchiano, una prassi regolata e basata su un codice normativo ufficiale.

ote

1 Sul dramma del rischio del non-esserci e in generale sull’esserci come problema culturale (DE MARTINO 1958: 255 sgg). 2 DI NOLA 1984: 95 sgg. 3 Sulla presenza di manufatti in ossidiana in quest’area cfr. SICA 2001: 108 sgg, con bibliografia precedente. 4 PACCIARELLI 1999: 268, con bibliografia precedente; sulla presenza di manufatti litici preistorici rinvenuti in contesti più tardi in qualità di “amuleti” CHERICI 1989; per un aggiornamento relativo all’Italia nordorientale con ricca bibliografia di riferimento ZAMPIERI 2006. 5 Sulle fonti antiche (Plinio, .H. XXXVII, V, 51; Claudiano, L.S., vv. 7778; Isidoro di Siviglia, Etym.XVI, 13; Solino, Coll. XXIII, v. 9 e lapidari greci e romani) e sulle ricerche antropologiche MARQUES-RIVIERES 1984:223-225; ZAMPIERI 2006: 130 sgg. Ringrazio il prof. A. Guidi per la segnalazione. 6 Questa sembra essere stata la formula tradizionale negli scongiuri della tempesta come viene riportato da DE MARTINO (1966: 51) in riferimento al rituale registrato nel mondo contadino in Basilicata. 7 Ringrazio la sig.ra Rosa Saffioti di Tonnara e il sig. Francesco Dato di Bagnara che mi hanno gentilmente concesso di riprendere le simulazioni realizzate ad hoc. 8 Riflessioni su tale tipo di rapporto sono in DE MARTINO (1962: 262 sgg.) il quale ha così sintetizzato la considerazione riguardante la stretta relazione che investe tutt’oggi pratiche e azioni rituali con il mondo cristiano, e cattolico in particolare: “… il clero ha lasciato che gli scongiuri pagani fossero aperti o coronati da segni di croce e da preghiere, ha sostituito alle historiolae pagane quelle cristiane e ha trovato e messo in pratica espedienti mnemonici in grado meglio di fermare nelle menti i temi delle religione cristiana come nel caso dello scongiuro della tempesta di Viggiano…”. 9 DE MARTINO 1966 : 9. 10 DE MARTINO 1975: 160. 11 DE MARTINO 1966 : 48. 12 MALINOWSKI 1962: 207. 13 Per l’uso della màkhaira, il coltello del sacrificio, nel mondo greco ved. M. Detienne, La cucina del sacrificio in terra greca, Torino 1982; J.L. Durand, Sacrifice et labour en Grèce ancienne, Paris-Roma 1986; W. Burkert, Origini selvagge. Sacrificio e mito nella Grecia arcaica, Roma 1998.

Bibliografia

CHERICI, A. (1989), Keraunia. Archeologia Classica, 41, pp. 349-382.

290

DE MARTINO, E. (1958) Il mondo magico. Prologomeni a una storia del magismo. Torino: Edizioni Scientifiche Einaudi. DE MARTINO, E. (1962) Magia e civiltà. Milano: Garzanti. DE MARTINO, E. (1966) Sud e magia. Milano: Feltrinelli. DE MARTINO, E. (1975) Mondo popolare e magia in Lucania. Roma-Matera: Basilicata editrice. DI NOLA, A.M. (1984) Antropologia religiosa. Introduzione al problema e campioni di ricerca. Roma: Newton Compton Editori. MALINOWSKI, B. (1962) Il rito e la formula. In: E. De Martino (a cura di). Magia e civiltà, pp. 204-212. PACCIARELLI, M. (1999) I reperti preistorici e protostorici. In: L. Costamagna, P. Visonà, (a cura di). Oppido Mamertina. Ricerche archeologiche nel territorio e in contrada Mella, Roma: Gangemi, pp. 267-268. SICA, M.M. (2001) A sud del Métauros. La ricerca sul terreno: notizie preliminari. In: R. Agostino, (a cura di). Palmi, un territorio riscoperto. Revisioni ed aggiornamenti. Fonti e ricerca archeologica, Soveria Mannelli: Rubbettino, pp. 95-125. ZAMPIERI, A. (2006) Manufatti litici nei corredi funebri dell’età del ferro nell’Italia nord.-orientale. Padusa, XLII, n.s., pp. 129-150.

291

Il “sapore” dell’arte rupestre: dialogo,interazione e consumo in alcuni esempi dall’ Eritrea The “taste” of rock art: dialogue, interaction and consumption in some examples from Eritrea Giulio Calegari Riassunto

Nel corso di una serie di campagne di ricerca (dal 1993 al 1996) per lo studio e l’inventario dell’arte rupestre dell’Eritrea, ho potuto osservare e documentare l’atteggiamento delle popolazioni locali nei confronti di questo patrimonio del passato. Ho potuto così verificare che, in relazione alle numerose e differenti tradizioni culturali e religiose, l’arte rupestre assumeva differenti significati e valori, in un ampio ventaglio di interazioni con esse. Faccio presente che, per ragioni storiche, la Nazione non era mai stata oggetto di turismo o di ricerche sistematiche sull’arte rupestre. Questo mi ha permesso di raccogliere documenti e racconti spontanei ed esclusivi in un ambiente non ancora guastato dal desiderio di gratificare il visitatore o di valorizzare in modo commerciale il patrimonio archeologico. Ho così potuto osservare come le opere d’arte rupestre potevano venire completamente ignorate o essere considerate come prodotto di un’altra cultura, come creazioni di entità sovrannaturali piuttosto che documento del proprio passato. In particolare: i rupestri potevano essere guastati dall’utilizzo delle grotte come ricovero per uomini e animali, pasticciati con interventi di colore o graffito e addirittura essere volontariamente distrutti da azioni “iconoclaste”. E’ stato però anche possibile osservare come alcune località d’arte rupestre venissero investite di sacralità. Nel caso eclatante di Ba’attì Mariam, gli abitanti rivolgono preghiere al bassorilievo rupestre asportandone piccoli frammenti di roccia da mangiare o portare con sé. Ho ritenuto questa manifestazione culturale importante almeno quanto la scoperta di questo inedito bassorilievo. Ho pertanto invitato i partecipanti a questo Convegno ad unirsi a questo rito, assaggiando la roccia di Ba’attì Sullum. PAROLE CHIAVE: arte rupestre, iconoclastia, ripari dipinti, ritualità e arte rupestre, litofagia, Eritrea.

Abstract

During a series of research campaigns (from 1993 till 1996) to study and inventory rock art in Eritrea, I had the possibility to observe and record the attitude of local peoples towards this heritage from the past. Then I could verify that, with regard to the several, different cultural and religious traditions, different meanings and value were attributed to rock art, in a wide range of interactions with them. I recall that, due to historical reasons, this country has never been before a tourism destination nor a place for systematic researches about rock art. This allowed me to collect documents and stories which were spontaneous and exclusive within an environment not yet spoiled by the need to be rewarding with visitors or to commercially enhance the archaeological heritage. Thanks to this situation, I could notice how the works of rock art might be completely ignored or regarded as product of a different culture, as creations by supernatural entities or as document from the past. Particularly, the art work could be ruined by the employment of caves as shelter for men and animals, scribbled with colours or graffiti and even be voluntarily destroyed by “iconoclast” actions. However, it has also been possible to observe how some rock art localities had been invested with sacredness. In the manifest case of Ba’attì Mariam, the inhabitants address prayers to the rock bas-relief by removing small fragments of rock to eat or to carry away. I deemed this cultural event at least as important as the discovery of this bas-relief never seen before. Therefore, I invited all those participating in this Convention to join this rite, by tasting the rock of Ba’attì Sullum. KEY WORDS: rock art, iconoclasm, painted shelters, rituality and rock art, lithophagy, Eritrea. L’Etnoarcheologia, da noi,è disciplina ancora abbastanza giovane e irrequieta. Così almeno mi pare, o ci spero; anche perché, qui nel nostro Paese, l’ho vista nascere! Abbastanza giovane dunque da porsi in modo spiazzante e sbarazzino agli occhi di ancor troppi passatisti cui non farebbe male una ventata di freschezza (tralasciando beninteso i tentativi di seduzione di chi vorrebbe conquistarla senza averne capito metodi e finalità). Ad ogni modo, come tutti i giovani, l’Etnoarcheologia ha in sé molte potenzialità innovative, una particolare vocazione alla curiosità ed all’esplorazione di nuovi limiti, una forte dose di sperimentazione anche rischiosa e il coraggio della

transdisciplinarietà. L’errore è anche parte delle sue pratiche, perché è proprio errando su vasti territori che ci sorprende l’intuizione. Non vanno inoltre sottovalutati, anche se forse troppo timidi, certi suoi momenti di irriverenza e trasgressione: motivi più che sufficienti per farmene invaghire. Nel dichiararsi, comunque, è meglio essere spontanei. Comincerò allora con l’usare un linguaggio sciolto e disinibito, meno costretto in rigori formali. Questa nota del resto nasce da osservazioni inaspettate, ai margini del programma di ricerca sul territorio eritreo, il cui scopo era la stesura di un primo inventario completo del patrimonio 292

d’arte rupestre del Paese1. Appunti nati dall’incontro e dallo scambio con gli abitanti dei luoghi ov’erano incisioni e grotte dipinte, gente che indicandoci la strada si offriva di condividere con noi lo sguardo, innocente o malizioso, della loro tradizione. Si domandavano certo, quelle persone, che senso avesse per noi cercare quelle antiche presenze: non avevano ancora avuto a che fare con turisti da accontentare o ricercatori da gratificare. Avevano visto molti anni di guerra, i loro problemi erano più contingenti; fortuna che ai vecchi, tutto sommato, gli italiani erano simpatici e poi, in certe zone, si ricordavano ancora di Vincenzo Franchini cui va il merito, da appassionato amatore, di averci fatto conoscere le più importanti grotte dipinte dell’Eritrea. Ci siamo trovati dunque, in un Paese con un ampio mosaico di etnie, ad osservare in prima persona quali fossero i vari significati che le manifestazioni d’arte rupestre assumevano in quel momento sul territorio, constatando che, in relazione alle varie tradizioni culturali, religiose ed agli interminabili eventi bellici i rupestri passavano dall’essere totalmente ignorati all’essere “rivitalizzanti” in un prosieguo culturale che è giunto sino ai nostri giorni. Non deve stupire dunque se alcuni ripari sotto roccia (prendiamo per esempio quello di Addì Alautì, sull’altopiano del Cohaito o di Zeban Kebessà, vicino ad Addì Caiè) più adatti al ricovero del bestiame che al recupero della memoria (cosa che invece interessava molto alla classe dirigente che vedeva di buon occhio la valorizzazione del patrimonio culturale) fossero dotati di

muretti a secco e di barriere di rami per proteggere le greggi. Va da sé che al degrado dovuto alla presenza animale, in tutte le sua accezioni fisico-chimiche, andava ad aggiungersi, come passatempo, l’attività di ripassare in carbone o a graffito quelle vecchie pitture e, se l’estro non mancava, di realizzarne di nuove (Fig. 1). Del resto le figure richiamavano sovente quello stesso mondo di allevatori in cui i pastori attuali si riconoscevano, anche senza comprendere il significato originale o la ragione per la quale erano state “ornate” le varie grotte: una bizzarria degli Antenati, forse, o storie di antiche popolazioni. Niente di male a pasticciarle un po’, anche se adesso si sente dire che son cose importanti, da rispettare e proteggere! Le pitture sotto i due ripari di Iscmelè (I e II) invece, anche se a pochi chilometri da Addì Caiè, a fianco della strada Asmara - Senafè, neppure le vedevano. Non avevano tutti i torti: c’erano mine da quelle parti. Anticarro, per fortuna! Ad ogni modo la memoria dei rupestri sembrava persa se non fosse stato per un vecchietto che si ricordava qualcosa. Sembra che se fossimo giunti qualche tempo dopo, le rocce che ospitavano le pitture sarebbero diventate cave per l’estrazione di pietre da costruzione. A Iscmelè I vi sono figure rosse: una teoria di antropomorfi ed una mandria che sembra dialogare con la morfologia della parete rocciosa. Se la stanno consumando gli agenti atmosferici. Nel vicinissimo riparo di Iscmelè II le pitture (molti bovini in colore nero) sono state letteralmente affumicate da fuochi accesi sotto la roccia. In questo caso i rupestri, almeno in

Fig. 1. Particolare della parete dipinta sotto il riparo di Addì Alautì (altopiano del Cohaito, Eritrea): numerosi interventi a “carboncino” hanno pasticciato o ripreso le pitture rupestri.

293

Fig. 2. Resti di strutture abitative addossate alla parete dipinta di Ba’atti Sullùm (distretto del Deghien, Eritrea).

Fig. 3. Ba’attì Sullùm: particolare della parete dipinta.

294

tempi recenti, sembra non siano stati visti, di certo neppure considerati, da chi ha utilizzato quello spazio. Le pitture di Ba’attì Sullùm nel Deghien, al contrario, gli abitanti del luogo le conoscono bene; ci vivono gomito a gomito, in case vicine alle rocce dipinte. Sotto le pitture, bellissime, ci sono i resti di edifici addossati alla parete rocciosa: non molto tempo fa qualcuno ha condiviso lo stesso spazio con quelle opere d’arte, forse danneggiandole per motivi strutturali, nel complesso trattandole con discrezione (Figg. 2-3). E’ un caso di “separati in casa”, uno strano dialogo diacronico: da una parte popolazioni sahò, islamiche, che tra l’altro allevano bovini gibbuti (Bos t. prim.indicus), dall’altra antiche popolazioni di allevatori le cui mandrie di bovini senza gobba e dalle lunghe corna (Bos t. prim. macroceros) sono lì da vedere sulla parete, in un’altra dimensione temporale, forse abitata dagli spiriti. Questo è del resto il parere degli attuali frequentatori, che guardano con rispetto e prudenza le figure con cui devono convivere. A Vincenzo Franchini un pastore disse addirittura che si trattava di opera di cattivi geni! Ho chiesto ad un ragazzino, che abitava lì e che mi accompagnava mentre fotografavo i rupestri, di disegnare uno di quegli animali. Mi disegnò un bovino, con la gobba però, come quelli che allevava la sua gente, ben diverso da quelli dipinti lì in alto. In altri siti si è del resto osservato più d’una volta l’aggiunta della gobba su incisioni di bovini più antichi, una correzione, insomma. Il bassorilievo di Daarò Caulòs, a pochi chilometri da Asmara, fu invece danneggiato intenzionalmente nei

primissimi anni ’60. Qui siamo in area cristiana e la grotta che ospitava il bassorilievo a figure antropomorfe era considerata luogo sacro che si diceva abitato anticamente da un santo eremita. Anche una fonte che sgorga lì vicino era indicata tra le “acque sante”, in questo caso benefica soprattutto per le malattie degli occhi. Nel 1964, parte del bassorilievo fu trovato spezzato a colpi di martello e scalpello. Qualcuno pensò a militari stranieri a caccia di souvenirs, per altri fu pura iconoclastia. Di fatto, con quel gesto, era venuto meno il rispetto per un’”icona di pietra” che nessuno prima avrebbe osato profanare. Anche Giuseppe Tringali, autore di importanti scoperte e pubblicazioni archeologiche in Eritrea, che per primo documentò questo scempio pubblicandone più tardi le immagini, non riuscì a raccogliere precise informazioni sul fatto. La zona fu poi resa impraticabile, e credo lo sia tuttora, per motivi militari; quando a fatica riuscii visitarla, i soldati di scorta si mostrarono stupiti di questo mio interesse e entusiasmo per quel genere di cose. Il luogo aveva perso la sua Aura! Qualcosa però aleggiava ancora nell’aria e un giovane militare del gruppo ci accennò che presso il suo villaggio d’origine vi era una “scultura” simile, cara alla devozione della gente del posto. Fu così che potemmo documentare l’importante sito inedito di Ba’attì Mariam, presso il villaggio di Bardà, a 23 chilometri sud-ovest di Asmara. Non mi dilungherò sulla descrizione dell’opera rupestre o su considerazioni cronologicoculturali, rimandando a quanto ho più volte avuto occasione di pubblicare. In questa sede vorrei sottolineare ancora una

Fig. 4. Ba’attì Mariam (regione dell’Hamasién, Eritrea): particolare del bassorilievo a figure antropomorfe.

295

volta il dialogo tra l’uomo e le antiche manifestazioni di cui ci è rimasta traccia in opere d’arte rupestre, soprattutto in occasioni come questa dove il luogo si è salvato come spazio della memoria e del rito. Perché gli angoli che offrono prospettive particolari non tradiscono mai! Intendiamoci, c’è anche chi proprio non li scorge o non vi ci sofferma ma, in genere, quei luoghi che offrono l’occasione di spostamento del pensiero, han vita lunga. Vuoi che siano dotati dalla natura di elementi, diciamo…evocativi, vuoi che ci abbia messo mano l’uomo, di fatto quei luoghi ricambiano con una risposta partecipativa ai nostri sguardi e di conseguenza genti diverse anche in tempi diversi li riconosce come spazi di dialogo. Magari con l’invisibile. Non è un caso che in molti di questi luoghi qualcuno abbia posto segni, aumentando così la vocazione del posto alla “risonanza”. Ba’attì Mariam significa letteralmente “grotta di Maria”: il bassorilievo, che ritengo attribuibile al primo millennio avanti Cristo, è interpretato dai locali come la rappresentazione della Madonna fra santi e angeli (Fig. 4). La posizione ieratica e l’attitudine alla fissità delle figure, del resto, ben si presta a suggerire confronti con l’iconografia di molte soluzioni figurative della chiesa etiope. Il riparo scolpito è ai piedi di una falesia alta una decina di metri che si affaccia sul lago-diga Mai Nefhi; dalla parete

scendono velature d’acqua che non è difficile immaginare farsi cascate nei momenti di grandi piogge. Intorno aleggiano leggende sull’origine ultraterrena del bassorilievo o come quella che racconta che in quel punto fu nascosto, per salvarlo da invasioni nemiche in un tempo lontano, il Tabot della chiesa di Bardà. Questo manufatto, la cui mancanza avrebbe reso l’edificio sacro un semplice guscio vuoto, è una sorta di tavoletta d’altare in legno scolpito, in genere con l’immagine del santo cui la chiesa è dedicata: un tramite tra il cielo e la terra. Finita la guerra, passato il pericolo, nessuno riusciva a ricordarsi il nascondiglio e, solo dopo molte preghiere, una colomba indicò il luogo mostrandosi per tre giorni: nel becco un frammento di prezioso tessuto che copriva il Tabot. Tutto ciò mi inibì dal promuovere repentini interventi con saggi di scavo sul suolo del riparo i cui sedimenti terrosi, tra l’altro, nascondevano parti inferiori del bassorilievo. Ho ritenuto infatti che qualsiasi decisione in merito avrebbe dovuto essere concordata con gli abitanti del villaggio, anche per evitare di cogliere e raccogliere solo i documenti più concreti e materiali, lasciandosi magari sfuggire l’invisibile. E così le figure scolpite sono tutt’oggi oggetto di culto e venerazione: ad esse gli abitanti della zona rivolgono offerte e preghiere. Le donne in attesa di un figlio, non

Fig. 5. Bustina (autenticata) contenente frammenti di roccia prelevati dalla parete che ospita il bassorilievo a figure antropomorfe di Ba’attì Marian.

296

potendo più scendere nella scarpata per accostarsi al riparo, pregano dall’alto della parete rocciosa. Molto interessante , anche se non inusuale, la pratica della litofagia. Le figure vengono infatti “grattate” per asportarvi piccoli frammenti di roccia e polvere minerale (si tratta di argilliti) che vengono mangiate o portate addosso a scopo terapeuticoapotropaico. L’effetto di queste lievi asportazioni è visibile sulle figure (in particolare i volti) che infatti appaiono parzialmente abrase. Ritengo che anche a Daarò Caulòs fosse in uso questa tradizione, a giudicare dallo stato delle figure ancora presenti.. Ad ogni buon conto queste pratiche non hanno impedito che l’opera giungesse sino a noi, oltretutto carica di un nuovo significato. Ho già avuto modo di affermare che, per quanto mi riguarda, qualsiasi intervento verrà messo in pratica per tutelare questo “monumento”, non sarà possibile fare a meno di pensare che sia forse preferibile vederlo mangiato e consumato dai fedeli piuttosto che ucciso e fagocitato dal turismo o “mummificato” in un tempo estraneo. Ecco perché, in questo 4° Convegno Nazionale di Etnoarcheologia, mi sono presentato come “spacciatore di esperienze performative”, invitando i Colleghi presenti ad assaggiare la roccia polverizzata del riparo di Ba’attì Mariam, che portavo sotto la mia giacca in bustine autenticate2 (Fig. 5). Non capita del resto tutti i giorni a studiosi emancipati desiderosi di provare nuove esperienze, di conoscere il sapore dell’arte rupestre. Se volete gradire…

ote

1 Per un approfondimento delle conoscenze sull’arte rupestre dell’Eritrea rimando alla bibliografia, che può apparire riduttiva, se non fosse che nel mio repertorio (CALEGARI 1999) è elencata la bibliografia, spero la più completa, sull’argomento.

2 Preciserò di non avere prelevato a Ba’attì Mariam campioni di roccia dalle figure in rilievo, bensì da una zona della parete che si stava sbriciolando, distante e non interessata da rupestri. Questo soprattutto per rispetto verso una cultura e un sentimento religioso cui, da non credente, non appartengo, ma le cui pratiche mi affascinano perché risuonano nel tempo e nello spazio.

Bibliografia

CALEGARI, G. (1999) L’arte rupestre dell’Eritrea Repertorio ragionato ed esegesi iconografica. Memorie Soc It. Sci. nat. Museo Civ. Stor. at. Milano, XXIX ( I ), pp.1-174, 268 figs. CALEGARI, G. (2001) Ovvietà, probabilmente. Arte rupestre in Eritrea. Etnosistemi, Milano,VIII (8), pp. 7278, 3 figs. CALEGARI, G. (2006) Eritrean rock art experienced by the people. In: Acts of the XIVth UISPP Congress, University of Liège, Belgium 2-8 September 2001, Oxford, pp. 163-165, 6 figs.

297

“Il Colore della Ricchezza”. Significato ed uso delle perline africane e le chaquiras precolombiane andine “The colour of wealth”. Meaning and use of african glass beads and pre-Columbian Andean chaquiras M. Ilaria Pannaccione Apa, Assunta Alessandra Stoppiello Riassunto

La perlina è un simbolo di potere. Nel mondo andino precolombiano fu appannaggio delle grandi Signorie Regionali e del Clero, confinata alla sfera sacrale. Nell’Africa sub-sahariana la perlina definisce uno status economico, e la ricchezza di perline dei grandi Sultani Camerunesi ne sono ancora oggi un esempio. PAROLE CHIAVE: perle in pasta vitrea, chaquiras, pre-colombiano, Kingdoms, sacro, Camerun, economia.

Abstract

Ancient glass beads analysed in Andean and Cameroonian contexts can be considered as symbolic elements of powerful. In the american pre-columbian world beads (chaquiras) were prerogative of the great Regional Kingdoms and clergy, only devoted to the sacred sphere. In the sub-saharian African regions the glass beads define an economic position. The rich treasures almost composed by those beads belonging to the actual cameroonian Sultans, represent since now a very good exemple of their richness. KEY WORDS: glass beads, chaquiras, pre-columbian, Regional Kingdoms, sacred sphere, Cameroon, economy.

Il Caso Andino

elencano 3.000 schiavi comprati in Africa per l’impiego nella colonia portoghese di Bahia. Anche sulla costa di Guinea, fino al 1644, il commercio era limitato al pepe, l’oro e l’avorio (BERBAIN 1942:34). Con la fondazione, nel 1672, della Royal African Company inizia formalmente la moderna tratta degli schiavi. Lo storico K.G. Davies osserva che: «la nuova compagnia doveva trattare soprattutto negri, la cui domanda nelle colonie inglesi appariva in espansione» (DAVIES 1957: 41, 60). Nelle Indie occidentali l’aumento considerevole di aziende agricole statali e private, basate sulle produzioni di canna da zucchero, vigneti e grandi allevamenti, incrementò fortemente la domanda degli africani, inoltre si aggiornò anche la legislazione dei paesi colonizzatori, fornendo potenti strumenti legali utili agli interessi dei latifondisti americani, tanto da permettere una partecipazione dei mercanti di schiavi ai dividendi delle produzioni delle fattorie, in cambio della forza-lavoro africana impiegata nel raccolto per cui ci si divideva il ricavo. Questa immensa pressione economica, della domanda di schiavi negri da parte dei compratori americani, portò a coinvolgere tutta la fascia occidentale del Golfo di Guinea che si trasformò, ben presto, in un gigantesco mercato dominato dai regni locali il cui scopo era procurare la materia prima, attraverso scorrerie interne e lucrose contrattazioni nei mercati di snodo delle carovane che battevano le rotte sahariane. Ottenuto il prodotto della domanda, questo veniva contrattato tra le aristocrazie guineane ed i maggiori mercanti del XVII secolo, quali i portoghesi e la Royal African Company, le cui contrattazioni si svolgevano nei

Mercanti e Mercati

“!o outro día...comemçaram os mareantes de correger seus bateis e tirar aqueles cativos, para os levarem segundo lhes fora mandado; os quaes, postos juntamente naquele campo, era uma maravilhosa cousa de ver que entre eles havía alguns de razoada brancura, fremosos e apostos; outros menos brancos, que queríam somelhar pardos; outros tâo negros como etíopes, tâo desafeiçoados assim nas caras como nos corpos, que quasi parecía, aos homens que os esguardavam, que víam as imagens do hemisferio mais baixo”(Gomes Eanes de Zurara1) Così vide il mondo africano il nobile portoghese Gomez Eanes de Zurara, cronista ufficiale del Principe Enrico «Navigatore»2 quando, nel 1453, redasse la cronaca della conquista lusitana delle terre lungo il Golfo di Guinea. Nei secoli XV e XVI i traffici dei mercanti di schiavi europei erano già fiorenti nei porti franchi di Gran Canaria e Cabo Verde, malgrado ciò il nuovo capitolo del grande commercio internazionale schiavista si aprirà solo nel XVII secolo, impegnando l’Africa costiera occidentale, l’Europa e le future colonie Americane per più di tre secoli. La generale convinzione che il commercio sulla rotta americana ebbe inizio con l’epoca delle scoperte è opinabile; in realtà per un altro secolo e mezzo, fino agli inizi delle piantagioni da zucchero, gli schiavi africani presenti su suolo americano erano giunti unicamente al seguito dei rispettivi padroni europei (POLANY 1966). La prima notazione saliente dell’acquisto massiccio di negri provenienti dal Golfo guineano risale al 1683, in cui si 298

Ports of Trade, dislocati lungo la fascia costiera africana (Golfo di Guinea, Costa d’Avorio, Costa d’Oro, Costa degli Schiavi, Calabár). La caccia grossa, che in meno di un secolo avrebbe strappato milioni di africani dai loro villaggi per ridurli in schiavitù oltremare, si era spinta oltre il concetto di semplice commercio. Il conseguente svuotamento umano dell’Africa fu paragonabile solo all’ecatombe prodotta dai cicli della peste in Europa (POLANY 1966: 17). Gli imperi europei e le neonate aristocrazie americane erano in preda ad una isteria collettiva che prospettava la terra americana quale grande cornucopia, le cui ricchezze dovevano essere possedute ad ogni costo. A tutto ciò, si aggiungevano le limitazioni giuridiche di Diritto Coloniale nei possedimenti di fede cattolica (Leyes de Burgos del 1512) che non permettevano l’imposizione della schiavitù agli indios3. L’Africa ne pagò, così, lo scotto (Fig. 1). La tratta verso l’America degli schiavi africani fu un evento unico nella storia sociale (POLANY 1966: 18).

Questo divieto stabiliva che l’«assortimento», consistente nell’insieme di più prodotti, era l’unico mezzo con cui gli europei potevano effettuare i propri pagamenti e doveva equivalere al «saggio di scambio» di uno schiavo (POLANY 1966: 132).

Oltremare

“Io confuterò le affermazioni di quei ciechi geografi che in tre parti dividono il mondo…”(Christopher Marlowe5) Fino al 1521, i portolani europei erano fermi ad occidente al solo Atlantico, descritto dalle dettagliate mappe vecchie di un secolo e redatte dalle caravelle portoghesi che scorrazzavano tra le Azzorre ed i litorali africani. In quell’anno, Magellano, battezzò «Mare Pacifico», chiamato, fino al secolo XVIII, comunemente Mar del Sur, l’immensa distesa di acque oltre la Terra del Fuoco che sarà il protagonista dei grandi traffici marittimi legali e clandestini, legando le sorti economiche d’Europa, America ed Africa attraverso il cosiddetto «Commercio Triangolare». Nel secolo successivo, i litorali pacifici di !ueva España6 e Perù furono le basi grazie alle quali il Pacifico venne trasformato praticamente in un «lago spagnolo» dove un commercio ben organizzato andava Macao a Manila via Acapulco e Vera Cruz a Siviglia (SPATE 1987: 116).

Fig. 1. Modello di stivaggio degli schiavi africani su una nave negriera del XVIII secolo.

Comercio Libre

“La presunta disposizione dell’uomo al baratto, al commercio ed allo scambio è quasi del tutto apocrifa…” (Karl Polany7) Nel 1749 i fratelli Ulloa redassero le !oticias Secretas de América in cui si denunciava l’oppressione degli indios, le ostilità tra spagnoli e criados8 e la corruzione del clero, i cui vescovi regolavano le spedizioni, che portò al generale dissesto della marina mercantile le cui sgangherate unità navali riuscivano ad eludere sempre i divieti, salpando con qualsiasi tempo. I traffici clandestini erano oltremodo tollerati ed il contrabbando, col mutuo consenso della magistratura coloniale, dilagava sopra questo pantano di obsolescenza ed incompetenza (SPATE 1988: 440-41). Per contrastare questo generale illecito, si garantì il rifornimento di merci al Perù e Cile con navi autorizzate a doppiare l’Horn in rotta per Puerto Bello (Panamá), e nel 1740 i bastimenti iscritti a registro ottennero licenza di superare liberamente i Quaranta Ruggenti e Cinquanta Tonanti per raggiungere il Mar del Sur. Nel ’75 si assiste ad una generale liberalizzazione dei commerci con l’apertura ai traffici caraibici dei porti spagnoli finora senza licenza (Malaga, Cartagena, etc.), ma bisognerà aspettare la promulgazione del Reglamiento9 del ’78 per negoziazioni libere e protette a favore di tutti i sudditi spagnoli (SPATE 1988: 441-443) (Fig. 2). Il grande impatto che ebbe la liberalizzazione del commercio marittimo, diede lo spunto per esagerati azzardi finanziari, soprattutto tra le colonie spagnole. La poca lungimiranza sulla questione dello sfruttamento minerario

La Merce e lo Scambio

“Hay infinita multitud de negras y negros de todas las partes de Etiopía y Guinea, de los quales nos servimos en Sevilla y son traidos por la vía de Portugal...” (Luiz de Peraza4) Le modalità di acquisto degli schiavi in territorio africano venivano espresse rigorosamente con forme di baratto, stabilendo un prezzo in un’unità di conto commerciale: l’inch trade inglese e l’once francese, che monetizzavano il peso della misura dei beni europei assortiti per le compravendite. La pratica dell’assortimento adottata dalla Royal African Company (RAC) consisteva nell’uso di tessuti, cauri (Cyprea moneta, sp.), perline, armi, polvere da sparo, liquori, tabacco, e verghe di ferro (NEWBURY 1961: 22). Le origini dell’inch trade possono essere ricondotte al tentativo di monetizzazione degli europei ed ai primi sforzi compiuti per evitare perdite commerciali, malgrado fosse un’ unità di conto fittizia di valore convenzionale, impiegata nel regolare i debiti in oro degli europei verso i fornitori africani. L’istituzione principale che governava i mercati schiavisti era rappresentata, come visto, dai Ports of Trade che garantivano sicurezza e protezione ai mercanti ed alle loro mercanzie. Per questo, si riconosceva il pagamento attraverso gli assortimenti di beni, vietando esplicitamente il pagamento in beni di un unico tipo. 299

Fig. 2. Mappa delle rotte meridionali dei traffici relativi al Comercio Libre a partire dal 1770 (rielaborazione della figura 27 di Spate, 1988).

della Corona di Spagna nelle regioni andine del Charcas, Alto Perù e Potosì non tardò, tempo pochi anni, a presentare il salato conto dell’implosione economica e del cambiamento di rotta delle tratte tradizionali, dovuto all’attività frenetica del Comercio Libre, le cui conseguenze ebbero effetti catastrofici su tutto quel ventaglio dei mercati internazionali interconnessi del XVIII secolo. Inoltre, la necessità di avere un controllo statale più prossimo al versante costiero atlantico, per fronteggiare la colonia inglese delle Falkland, obbligò alla nascita del Vicereame de La Plata che incamerò il Potosì, il Charcas (ambedue nell’attuale Bolivia) e le aziende viti-vinicole cilene della sierra di Cuyo, privando il Perù dei tre quarti delle entrate in argento, che però riuscì a risollevarsi grazie ai nuovi ritrovamenti ed al potenziamento di Cerro de Pasco, superando, di fatto, la produzione di lingotti del Charcas. Il problema rimaneva, comunque, l’approvvigionamento di mercurio per l’amalgama. Nel 1776 si assiste a grandi errori strategici, causati da una valutazione economica molto poco commerciale, da parte dei burocrati del Tesoro della Corona. La proibizione, nel Potosì, del rifornimento di mercurio dalle miniere di Huancavelíca, a nord-ovest di Lima, portò alla conseguente chiusura dei mercati intercoloniali di mercurio e d’argento tra Perù e La Plata, contando solo sul mercurio europeo reso, fortunatamente, più accessibile dal Comercio Libre. Il fallo economico si evidenziò nella chiusura di agevolanti trattati, nell’aumento della spesa interna lorda per acquisto

per il mercurio importato dall’Europa e nell’incremento delle vie preferenziali per il libero mercato che invertirono le rotte di traffico del litorale Pacifico. Il comercio libre fu soltanto uno dei cardini della riforma borbonica in America; un altro fu l’ambiziosa rifusione dell’amministrazione territoriale con l’introduzione delle intendencias10 (SPATE 1988: 450-60). In Perù vennero installate nel 1784, dando pieni poteri di controllo e gestione ai corregidores de indios11, ma si dovrà aspettare il secolo successivo e la grande Expedición Libertadora, capitanata dal Generale José de San Martín, per vedere finalmente rispettati sia i diritti dei creoli peruviani che la rinascita di un’economia indipendente. Il Perù andino era stato il nucleo centrale del potere della Corona e soltanto con la strategia in terra di San Martín e con la fantastica abilità in mare di Thomas Chocrane, si conquistarono i grandi porti di scambio del Callao e Lima e si estese il potere dell’Audiencia de La Plata al Potosì e Cile, ponendo così fine all’annosa e dolorosa disputa economica tra Lima e Buenos Aires. Malgrado ciò, le ferite di quest’antica crisi non riuscirono mai più ad essere sanate del tutto.

Il cattivo padrone

“Que todos los negros an de ser cazados: Lo primero, para el seruicio de Dios y de su Magestad. El segundo, para que multiplique hijos de bendición para el cielo.

300

El tersero, para multiplicar hazienda de sus amos y será seruido Dios.” (Felipe Guamán Poma de Ayala12) Nella storia del Perù la popolazione africana appare fin dagli albori della conquista. Francisco Pizarro ottiene, già nel 152913, la piena autorizzazione a trasportare cinquanta schiavi negri nelle nuove terre conquistate. Malgrado il grande traffico schiavista maturò solo nel XVII secolo, gli africani deportati erano presenti in grande quantità su territorio peruviano da più di un secolo e mezzo, richiesti in modo quasi individuale dalle sfere più agiate. Tralasciando la copiosa letteratura giuridica sul trattamento di questi (Fig. 3), l’argomento essenziale resta il tipo di scambio economico che intercorreva durante una compravendita. Il mercato negriero dell’America spagnola aveva a disposizione quattro valori per la definizione del prezzo: l’età, il sesso, le condizioni fisiche e se fossero criollos14, bozales15 o gelofes16, questi ultimi tassativamente proibiti all’importazione ed alla vendita. I contratti erano stipulati in piezas de Indias: una pieza era uno schiavo lavoratore in piena forza fisica, in caso contrario il suo valore era calcolato come frazione (BENNASSAR 1996: 125). Il valore commerciale di una pieza era calcolato sulla base del peso de a ocho17. Tra i secoli XVI e XVII il prezzo minimo variava da 6 a 40 pesos, mentre nel secolo XVIII vi fu un considerevole incremento, giungendo a costare sul mercato peruviano dai 400 ai 650 pesos.

In riferimento alla citata pratica dell’assortimento, è interessante notare che vi fossero delle perline-moneta preposte al mercato degli schiavi e che alcune di queste siano state ritrovate in contesto americano. È però probabile che siano arrivate in America intorno al XV secolo solo come bene di scambio con gli indigeni, e che siano state inglobate nell’ampio mercato schiavista a partire dal XVII secolo. I primi spagnoli sbarcati sulle coste delle Antille arrivarono certamente forniti di composita paccottiglia da scambiare, forti di una consuetudine di permuta già in atto nel Golfo di Guinea dal XIV secolo. In questo senso, è probabile che la RAC avesse semplicemente formalizzato ed ufficializzato un modello di baratto medievale, imponendolo alle altre compagnie negriere che frequentavano i Ports of Trade.

1492

“Y esta gente farto mansa, y por gana de aver de nuestras cosas y temendo que no se les a de dar sin que den algo y no lo tienen, toman lo que pueden y se echan luego a nadar, más todo lo que tiene[n] lo dan por qualquiera cosa les den...” (Crístobal Colón18) Alla seconda ora dopo la mezzanotte del giorno 11 Ottobre, la costa fu finalmente avvistata dalla caravella Pinta. Era l’isola degli indios Guanahaní, una piccola etnía di pescatori-raccoglitori. Si potrebbe pensare che l’apparente grande divario socioculturale ponesse ostacoli al primo contatto, in realtà il grande denominatore fu proprio la pratica dello scambio di beni, comune agli uomini medievali ed ai nativi della futura isola di San Salvador, arcipelago delle Bahamas. Riferisce lo stesso Ammiraglio Colombo: «…diedi ad alcuni di loro berretti in feltro19 colorati e perline di vetro che si misero al collo, e molte altre cose di poco valore, di cui ebbero molto piacere […] e ci portavano pappagalli e filo di cotone in gomitoli e piccoli dardi e molte altre cose…»20. Quest’informazione è importante per due motivi: il primo, che la scadente paccottiglia non era preposta all’acquisto di schiavi, ma ad una più semplice transazione per la non belligeranza che coinvolse sia spagnoli che Guanahaní in una relazione economica molto vicina al balanced trade21; il secondo, che tra tanta merce di poco prezzo vi fossero delle «perline di vetro» - considero più probabile che si trattasse di pasta vitrea, meno costosa e più facile da reperire - che avevano, in realtà, una buona quotazione di mercato sia per il loro valore intrinseco, che estrinseco laddove funzionavano come moneta per la compravendita di prigionieri nei grandi mercati negrieri di Tenerife e Gran Canaria. Ritengo possibile che queste perline possano essere state caricate a bordo proprio alle Canarie, durante la prima tappa intermedia della flotta di Colombo, in vista della temeraria attraversata atlantica, e che vi fossero comprese anche alcune perline-moneta provenienti da partite per il mercato africano. Nei giorni successivi alla scoperta, gli equipaggi entrarono in contatto con numerose popolazioni distribuite tra atolli e

Fig. 3. «I buoni negri soffrono i castighi del padrone con molta pazienza ed amore per Gesù Cristo», didascalia del disegno 276: Guaman Poma, !ueva Crónica y Buen Gobierno (1615), pp. 706 [720].

301

terraferma, scoprendo quanto oro fosse disponibile e quanto queste genti, pacifiche e male armate, potessero essere mansuete di fronte alle vessazioni. Malgrado ciò, i successivi tentativi di applicare il Trade Market22 nelle nuove terre, sperando di strutturare il reperimento di schiavi ad emulo del caso guineiano, furono variamente osteggiati. L’Africa continuò, così, a fornire il grosso della forzalavoro subordinata, coprendo l’impressionante domanda proveniente dalle Americhe, dall’Europa e dall’Asia fino al secolo XIX.

La rotta del Mullu

“Y le dauan yndios […]Hasta dalle uaca mullo (caracol ofrecido a las deidades) [...]. Estas cosas seruían de tributo...” (Felipe Guamán Poma de Ayala23) Il Mullu è il termine quechua24 per definire la conchiglia di Spondylus (Fig. 4).

Fig. 5. Le rotte d’intercambio del Mullu; per via marina: La Plata-Chincha-La Plata; per via terrestre: Chincha-El CollaoChincha (rielaborazone della carta di R. Bonne, 1771).

d’indagine (Fig. 5): la via marittima (ROSTOROWSKI 1970), che sarebbe confermata da alcuni documenti coloniali del XVI secolo in cui si descrive l’entrata del mullu attraverso una rotta di piccolo e medio cabotaggio da La Plata alla città Chincha, e la via terrestre (HOCQUENGHEM 1993), attraversando Tumbes e Piura, per poi propagarsi verso la costa e la sierra fino alla città boliviana di El Collao. Quest’ipotesi è suffragata da una serie insediamenti, interpretati come stazioni di sosta lungo le vie interne di Costa/Sierra. Malgrado gli spagnoli avessero poca considerazione del mullu perché era un prodotto poco vincente commercialmente, sicuramente permisero la continuazione del traffico, il quale evidentemente non entrava in antagonismo con i mercati coloniali. L’antica rotta marina precolombiana La Plata-Chincha-La Plata non fu mai del tutto abbandonata, divenendo uno degli snodi mercantili più importanti durante la grande epopea commerciale del Comercio Libre (Fig. 2).

Fig. 4. Collare in lana e mullu, ascrivibile alla cultura Chimú (900 – 1440 d.C.).

La prima notizia che se ne ha proviene da uno scritto datato 1525 del pilota Bartolomé Ruíz: «tutto ciò lo portavano per barattarlo con certe conchiglie marine di cui essi fanno perline rosse come coralli e bianche di cui il battello era quasi pieno…». Nella zona centrale andina e sull’altopiano il mullu era considerato indispensabile per far piovere; veniva richiesto in quantità industriali e, trasformato in frammenti triturati o di polvere, si offriva agli dei contro la siccità. Era, inoltre, uno dei principali articoli di lusso (MURRA 1975: 193). La gestione suo commercio ed estrazione permise alle aristocrazie locali il controllo agevolato delle etníe che lo richiedevano per mantenere il rango, l’ostentazione ed i privilegi. Da questa conchiglia si ricavavano le chaquiras25 con cui si confezionavano beni suntuari e poliedriche decorazioni su materiali come legno, zucca, etc. È probabile che il suo utilizzo fosse limitato alla sfera cerimoniale, in quanto non è stato riscontrato in contesti domestici. Il principale e più antico luogo di distribuzione del mullu è un’isola de La Plata, ubicata di fronte alle coste dell’Ecuador, che funzionò come porto di scambio fin dal II millennio a.C. Le rotte seguite per l’approvvigionamento e la sua distribuzione nella regione andina seguono due piste

Conclusioni

“…attendentes Indos ipsos, ut pote veros homines, non solum christianae fidei capaces existere, sed ut nobis innotuit ad fidem ipsam promptissime currere, ac volentes super his congruis remediis providere,…” (Sublimis Deus26) Il riscatto degli indios, relativo non solo ai nativi americani ma a tutti i popoli, portò l’economia coloniale spagnola ad

302

mercato schiavista, la cui domanda è rivolta maggiormente a donne e bambini. Concludo con un pensiero: il compito di uno storico è analizzare i fatti oggettivamente. I giudizi arbitrari, per quanto a fin di bene, sono poco apprezzabili e rischiano di distorcere le informazioni, con il risultato di riscrivere una falsa Storia. È per questo che non desidero commentare l’attuale situazione di queste regioni, rischierei di ingannare il mio interlocutore, suggerendo una strada errata, dettata solo dal ragionamento emotivo. (M.I.P.A)

affrontare due problemi: come evadere giuridicamente l’emendamento di Paolo III, e come differenziare del reperimento di manodopera a costo zero. Il primo punto si risolse da solo, appellandosi all’ultima parte della bolla: «…ipsosque Indos et alias gentes verbi Dei praedicatione et exemplo bonae vitae ad dictam fidem Christi invitandos fore,…»27; naturalmente, i sistemi di evangelizzazione furono totalmente coercitivi, al punto di correggere la pratica inquisitoria a misura del caso americano con la Estirpazione di Idolatria. Tanto per fare una digressione di natura filosofica è da osservare che la parola «inquisizione» cela la possibilità di una requisitoria difensiva, mentre in «estirpazione» è sottintesa una dichiarazione di colpevolezza. La strenua e generosa battaglia intrapresa dai gesuiti a favore delle popolazioni native sui territori della Corona, non riuscì a mai rendere applicabile la regola della Veritas Ipsa fino in fondo. Paradossalmente, l’unico risultato che ottenne la Societas Iesu fu lo scioglimento dell’Ordine nel 177328, sotto Benedetto XIV. Nell’arco dei secoli XVI, XVII e XVIII, il commercio di schiavi americani continuò a proliferare, ma con forti oscillazioni e conseguente aumento dei prezzi. Il latifondista del XVII secolo, si preoccupava di ottenere il massimo della produzione con costi vivi non superiori alla terza parte delle entrate al netto della spesa. Il mercante di schiavi che trattava affari con il latifondista, approfittava della crisi del mercato schiavista locale, attingendo in altro luogo. Il re di questo luogo, approfittava della richiesta del mercante per sbarazzarsi del vicinato ostile e bellicoso. Le cose, si è visto, andarono proprio così, malgrado la bolla di Paolo III riguardasse anche i territori africani. Il secondo punto venne risolto con la pratica del commercio triangolare (Fig. 6), che toccò il suo apice tra il XVII ed il XVIII secolo. L’abbondante manodopera africana divenne il fulcro produttivo intorno cui ruotarono l’Europa e le colonie Americane, senza escludere i pirati ed i bucanieri durante il periodo d’oro della Corsa. In Africa, la conseguenza fu un lento salasso antropologico, che devastò e cancellò molte culture locali. Oggi l’antica Costa degli Schiavi è in buona parte musulmana; la derivante coesione religiosa ed uniformità giuridica hanno permesso di frenare le antiche guerre di clan, riuscendo a mitigare le tradizionali pratiche di vassallaggio. Malgrado ciò, sopravvive un clandestino

Il Caso Camerunese Introduzione

Nel 2002 ha preso avvio la prima campagna della ricerca etnografica incentrata sullo studio delle perline in pasta vitrea che tanta importanza rivestono nelle culture e nei commerci sahariani e subsahariani (Fig. 7). La missione è stata incentrata nella regione camerunese dell’estremo Nord, con particolare attenzione ai commerci di perline ancora attivi nei grandi mercati di frontiera con il Ciad e la Nigeria.

Fig. 7. Momenti della ricerca in campo presso la casa del mercante Sig. Youssoufa !goulé Somou.

La via delle perle in pasta vitrea da Venezia alle regioni sub-sahariane

In Africa, le perline sono ancora considerate simbolo di conoscenza sacra con effetti curativi ed anche impiegate come unità di scambio in un sistema di mercato. La storia dei primi utilizzi commerciali africani delle perline veneziane risale al XV secolo sui banchi dei grandi mercati internazionali veneziani, le cui produzioni in vetro di Murano erano attive dall’epoca longobarda (Fig. 8). È infatti a Venezia che nel 1482, una figlia d’arte, Maria Barovier, disegna e produce la cosiddetta rosetta, una perla che si ottiene lavorando una canna di vetro composta da vari strati di colore concentrici, la cui stessa lavorazione è alla base delle celebri millefiori. Le millefiori saranno il prodotto in pasta vitrea più quotato

Fig. 6. Esempio di Commercio Triangolare tra Europa, Africa e Americhe nel secolo XVIII.

303

settentrionale e occidentale: indagine etno-archeologica sulla produzione materiale, sugli usi simbolici e sugli itinerari commerciali. Nel 2002, ricerca sulle perline in pasta vitrea nella parte settentrionale del Camerun, si è concentrata nella provincia dell’Estremo-Nord, Dipartimenti di Mayo-Sanaga, MayoSava e Logone-Chari, al confine con gli stati della Nigeria e del Ciad Dai dati raccolti nella precedente campagna del 2001, si evinceva che una delle principali direttrici commerciali camerunesi delle perle in pasta vitrea passava nella zona dei Monti Mandara, linea di confine con il nordest nigeriano, dove la merce veniva veicolata ed irraggiata, fin dalle epoche antiche, attraverso una proficua attività mercantile terrestre verso il Camerun centro-meridionale e i limitrofi paesi centro-africani. La ricerca inoltre, ha evidenziato la presenza in quest’area di centri di produzione di perle in argilla e metallo tuttora attivi, la cui produzione viene smerciata in buona parte sui mercati delle principali città commerciali. Interessante è notare che malgrado queste manifatture siano ancora effettuate a livello artigianale con tecnologia rudimentale, la velocità nella realizzazione e la forte specializzazione di chi le produce permette di mantenere in attivo il mercato della domanda e dell’offerta, permettendo in questo modo di far sopravvivere una tradizione antica in un contesto sociale in rapida e continua evoluzione. In questa prospettiva il campo d’indagine individuato si presenta denso di interessanti metodiche di ricerca. Un’area di frontiera, non solo geografica ma culturale, con la stessa religione, islamica, fondata su matrice animista, dove persistono, in uno stato ancora preservato, un’economia basata fondamentalmente sull’agricoltura e la pastorizia e dove sopravvive, fortemente radicata, una tradizione commerciale che coinvolge non solo gli aspetti più salienti e rimarchevoli dell’economia legata alla sussistenza e, appannaggio degli ultimi tempi, al turismo che si va diffondendo sempre più, ma anche quegli aspetti che oggi diventano sempre più effimeri e volatili, ossia quelli legati alla sfera dell’estetica tradizionale : la produzione e la circolazione di manufatti decorativi realizzati in perle di pasta vitrea o metallo o terracotta. Tradizione che ha la sua radice ben lontana nel tempo: notizie si hanno sin dalle prime cronache dei viaggiatori arabi a partire dal Medio Evo e, successivamente, dai colonizzatori europei che utilizzavano le singole perle come moneta di scambio per l’acquisto di beni quali oro, avorio, schiavi, piume di struzzo, destinati al mercato europeo, senza tralasciare la valenza delle perle in epoche più remote nel Sahara centrale. Mentre i commercianti europei, dislocati nelle zone costiere, raramente erano interessati alla conversione al cristianesimo delle popolazioni con cui venivano in contatto, i commercianti arabi, che provenivano da Nord, non solo convertivano le popolazioni della savana alla religione musulmana, ma insegnavano loro anche a leggere e a scrivere, favorendo la divulgazione delle tradizioni locali. Altri documenti disponibili sono le fonti orali,

Fig. 8. Esemplari Bamilekè (Camerun) di collane composte da perline a rosetta o chevrons, d’importazione europea.

in Africa, dove la riproduzione locale è ancora molto in voga. Dapprima i mercanti arabi raggiungevano i mercati dell’Africa centrale attraverso le vie carovaniere, scambiando merci con il vicino oriente. Fu solo nel XV secolo con l’arrivo sulle coste africane dei portoghesi e la costruzione di piccoli avamposti commerciali, che i mercati africani vennero scoperti dagli europei per il commercio di oro e avorio e schiavi neri africani (Fig. 9). In epoca medievale, il traffico negriero pacifico per via commerciale fu introdotto dai portoghesi, poi seguiti da tedeschi, olandesi, inglesi, francesi e belgi che esportarono milioni di perline da Venezia, dall’Olanda e dalla Boemia. L’importazione di perle in Africa ebbe una profonda ripercussione sulla storia del continente. Queste venivano scambiate con oro, incenso, gusci di tartarughe, corni di rinoceronte, olio di palma, legno e ferro. Sulle stesse rotte commerciali veicolavano oro e avorio dall’interno delle coste fino ai porti africani dai quali ritornavano perle più tardi impiegate per la tratta degli schiavi. Dal XVII al XIX secolo, gli europei iniziarono a scambiare le perle di fabbricazione europea (Venezia, Boemia e Olanda) con prodotti di scambio americani (pelli d’orso), spezie dall’Indonesia e oro, avorio e schiavi dall’Africa centrale. Perle in pasta vitrea, pietre dure e argilla del Camerun

Fig. 9. Campionatura ottocentesca di perline-moneta in uso nelle compra-vendite africane.

304

Museo d’Art Local della città-capoluogo di Maroua, è composto da una interessante raccolta di monili provenienti basicamente dalle zone al confine con la Nigeria. Sono presenti 27 collane ad un filo che rappresentano il grosso della collezione del Museo, 5 collane a più fili, 4 bracciali, infine un bel pettorale ed un perizoma ricamato, fabbricati con cauri (Cyprea moneta, sp.) e perline in pasta vitrea (Fig. 11). Le collane più antiche sono composte da perline troncoconiche in pasta vitrea di vari colori e pendenti in argento, osso, avorio, ambra africana e cauri (Cyprea moneta, sp.); per quanto riguarda le più recenti troviamo l’aggiunta della plastica, che in più di un caso, viene mescolata con destrezza a materiali di più nobile origine. Per la maggior parte ognuno di questi monili recenti presenta, l’aggiunta di perline in plastica che evidentemente sostituiscono, oggi, l’originario materiale con cui venivano fabbricate. La presenza costante di perline in plastica di colore rosso, per esempio, è forse un retaggio dell’uso delle perle in corallo che erano smerciate lungo la costa del Golfo di Guinea da navi coralline provenienti dal Mediterraneo in cerca, a loro volta, di barriere da sfruttare o del prezioso e raro corallo blu del Camerun. Il grande commercio del corallo si esaurisce alla fine del XIX secolo, quindi è plausibile supporre che con l’arrivo della plastica gli artigiani si siano ingegnati a mantenere il colore simbolico, a prescindere dal materiale di confezione. Gli esemplari più raffinati sono il felice connubio di tradizioni che, con molta probabilità, si sono accavallate nel tempo all’artigianato locale. È fondamentale, per capire una società africana tradizionale tenere sempre presente che l’estetica è al costante servizio del simbolismo animista di cui ogni manifestazione artistica, dai riti alle presenti produzioni materiali, è pervasa. Il Camerun presenta, infatti, un quadro sociale composto da piccole famiglie allargate che giostrano la loro sopravvivenza tra le unioni matrimoniali e quelle religiose. L’oggetto diventa simbolo, non mera rappresentazione di

Fig. 10. Mappa fisica del Camerun. L’area della ricerca è marcata dal riquadro giallo.

soprattutto per le aree non musulmane, con racconti concernenti principalmente le origini del gruppo etnico e le lotte con le popolazioni confinanti per il predominio territoriale. Lo studio è stato effettuato sugli oggetti rilevati in contesti sociali, nell’insieme omogenei, nelle località di Maroua, nel Sultanato di Kousseri (Regno di Wandala, Mora), nel Sultanato di Oudjilla (Mora) ed a Guili (Rumsiki) (Fig. 10). In tutti questi siti sono stati rilevati e documentati diversi tipi di collane e monili fabbricati con perle e perline che rappresentano un interessante interbreeding culturale da tenere inevitabilmente in conto quando si tratta di analizzare, non solo semplice il vago di collana, ma anche il contesto ornamentale in cui esso è inserito. Sorge, allora, un altro punto della questione da estrapolare: perle infilate, oppure sciolte. Nel caso delle sciolte, definite tecnicamente «vaghi», l’analisi è semplice, ma nel caso delle collane, ossia di quei vaghi inseriti in un contesto decorativo organizzato, vi sono un’infinità di modi, modelli e ragioni (tecniche o religiose) a cui far riferimento. Per questa ragione, si è scelto di analizzare in modo tipologico tali ornamenti camerunesi, in modo da poter comprendere quante similitudini e scambi tra comunità, evidenziati dalla ripetitività di alcuni oggetti, si siano incontrati durante il nostro percorso geografico che ci ha spinto fino all’estremo Nord, al confine con la Nigeria e con il Ciad.

I luoghi della Ricerca

Il Museo d’Arte Locale di Maroua

Fig. 11. Museo di Maroua (Camerun): collane in perline ed argento.

Il corredo dei monili, in parte esposti, di proprietà del

305

un valore, ma il valore stesso; non vi è, nelle culture animiste africane, il concetto di rappresentazione simbolica o di proiezione rappresentativa, questa è l’erronea idea che l’Occidente ha dell’Africa. L’oggetto, vuoi cultuale che ornamentale, prende vita, investito del ruolo di simbolo, diviene, in realtà esso stesso totem. Partendo da questa necessaria digressione di carattere religioso, si osservano i monili sotto un’altra luce. L’ornamento africano rende belle le donne durante le danze, ma trasmette anche chiari segnali di condizione sociale ai pretendenti: “sono nubile”, “sono sposata”, “sono vedova”; lo stesso accade per gli uomini: “sono forte”, “sono ricco”, “cerco moglie”. I messaggi sono quasi infiniti, ma tutti raggiungono il medesimo scopo: comunicare la propria condizione attuale in modo veloce e, soprattutto, visiva. Il Museo di Maroua ha fornito, in questo senso, più di una informazione, che è risultata importante, quando il riscontro dei monili del Museo, li abbiamo individuati sul campo, continuando il percorso verso l’Estremo Nord.

Fig. 13. Sultanato di Oudjilla, Regno di Wandala, Mora (Camerun): collana di tubicini in corallo con vaghi in plastica rossa, collana di vaghi in pasta vitrea celeste.

Il Sultanato di Oudjilla – Mora, Regno di Wandala – Mora

Gli ornamenti qui rilevati sono del tutto simili a quelli riscontrati presso il Sultanato di Kousseri e nel Museo di Maroua. Anche in questo caso sono presenti due belle collane a doppio filo in corallo a tubetti e dischetti bianchi e neri in pasta vitrea (Fig. 13). Questo tipo di collana è dato ancora in regalo dal Sultano alle sue mogli ed alle figlie in occasione di una delle due principali feste islamiche (la fine del Ramadan e Festa del montone). Anticamente, era abitudine delle donne di questa zona ricamare anche le vesti, ma la tradizione fu in seguito abbandonata con l’avvento dell’Islam. Da menzionare come nel sultanato di Oudjilla sia stata rilevata nella manifattura di copricapo tradizionali indossati dalle donne durante danze cerimoniali, la commistione con elementi di chiara importazione europea, quali bottoni in madreperla e plastica, che vengono utilizzati come elemento decorativo nella complicata realizzazione di uno schema simbolico tradizionale.

Il Sultanato di Kousseri

Kousseri si trova prospiciente la città di Ndjamena, in Ciad, divisa da quest’ultima dal fiume Logone che segna in questo punto il confine tra i due stati. I monili documentati presso il palazzo del Sultano sono di pregiata ed antica fattura. La bellissima coppia di collane a più fili di tubetti di corallo, alternato a dischetti bianchi e neri in onice (Fig. 12), rappresenta dunque, quanto detto finora. Altri due monili, costituiti da una collana ad un filo ed un bracciale ambedue con dischetti bicromi in pasta vitrea con alternanze di tubetti di corallo, sottolineano l’uso frequente di mescolare queste due diverse qualità di vaghi, una creata dall’uomo e l’altra naturale, con risultati estetici davvero eccellenti. Qui è presente il corallo e non la sua riproduzione in plastica. Evidentemente, l’acquisto è avvenuto in tempi ancora non sospetti e soprattutto, è probabile, vista la vicinanza con gli antichi snodi carovanieri delle aree più settentrionali, che sia corallo proveniente direttamente dalle coste mediterranee, stavolta per via terrestre.

Presso il Sig. Youssoufa !goulé Somou, mercante di Guili - Rumsiki

Uno degli aspetti più peculiari e interessanti della ricerca è stato rappresentato dalla scoperta nel villaggio di Guili di alcuni mercanti ancora dediti al commercio delle suddette collane. Ovviamente non costituendo più solo questo aspetto la loro principale attività lavorativa; difatti nei loro viaggi di compravendita degli oggetti si dedicano anche ad affari inerenti le proprietà da loro gestite come appunto il Sig. Somou, che congiuntamente della sua attività commerciale intraprende anche quella di coltivatore per provvedere alla sua numerosa famiglia. La ricca collezione di monili (collane, cinture, bracciali) da lui posseduta e’ il frutto di una tradizione commerciale a lui tramandata in linea paterna; le informazioni da lui avute sono purtroppo frammentarie, in quanto la storicità dei singoli ornamenti si perde nei suoi ricordi che non oltrepassano il limite del secolo passato (Fig. 14). Dalle informazioni raccolte sino a questo momento è comunque chiaro che una fitta rete di rapporti non solo commerciali esisteva tra le popolazioni abitanti i Monti

Fig. 12. Sultanato di Kousseri (Camerun): coppia di collane formate da tubicini in corallo e dischetti bianchi e neri in pasta vitrea.

306

Fig. 14. Guili, Rumsiki: Campionario in corallo, plastica colorata e pasta vitrea di proprietà del Sig. Youssoufa !goulé Somou.

Mandara, attualmente demarcazione tra lo stato della Nigeria e quello del Camerun. I gruppi etnici propri di questi luoghi sono diversi, quali i Bana, l’etnìa alla quale appartiene il mercante, i Mafa, i Kapsiki, ma tutti, in egual modo, sembra abbiano partecipato alle tratte commerciali che percorrevano queste vallate, molto simili a canyon, portando non solo oggetti della vita materiale ma veicolando come è ovvio anche elementi culturali. Nella comparazione tra le collezioni precedentemente documentate appare chiaro come elementi culturali siano stati mutuati da gruppi etnici differenti e poi applicati in campo simbolico-rituale. Si ritrova allora una unicità nei colori utilizzati nelle cinture da indossare in particolari occasioni (il giallo, il bianco, il blu) e nel tipo di materiale impiegato, una pietra calcarea per le cinture di colore bianco, pasta vitrea di tonalità dal blu al turchese. L’impiego del corallo, per le collane più prestigiose, veri e propri gioielli, imitate dalla pasta vitrea di color rosso se non anche dalla plastica, che abbiamo trovato essere ormai dominante nelle realizzazioni di monili più recenti, che a volte esprimono una particolare originalità, proprio in funzione del fatto che questi oggetti non rappresentano ma sono. Troviamo allora medaglie di latta, semi, perle di plastica policrome, tutti che devono essere mostrati, a formare parure per il nostro gusto occidentale alquanto disorientanti. Ecco allora come si possano trovare in una stessa collana perle di elaborata fattura, quali le perle a rosetta blu o verdi, di elevato valore, miste a perle in plastica o a perle di grossolana qualità in pasta vitrea.

nel distretto di Mayo-Sanaga. Procedendo da nord verso sud le località che si vuole indagare sono quelle di Bourha, Boudjouma, Djimi, Goude’, Teleki delle etnìe Bana, Mafa, Kapsiki. È previsto lo spostamento fra le localita’ elencate che si situano proprio al confine con la Nigeria, dove, come già effettuato nel villaggio di Guili, si ricercheranno i luoghi di manifattura e stoccaggio delle merci. Proprio a Guili, dove è attestata la riproduzione di perle in argilla, si ultimerà la documentazione già in parte intrapresa, con l’acquisizione di dati correlati ad una dettagliata registrazione della catena operativa insieme ad immagini dettagliate che vanno dal reperimento della materia prima, alla manifattura, fino alla cottura delle perle in argilla (Fig. 15). (A.A.S.)

La futura campagna di ricerca verrà focalizzata nell’area dei Monti Mandara, sulla linea di confine con la Nigeria,

Fig. 15. Area dei monti Mandara in cui si prevede la prossima campagna di ricerca etno-antropologica.

Prospettive di ricerca

307

ote

Sublimis Deus, ove si pone fine all’annosa diatriba sulla natura umana dei nativi americani. Tr.:[…] consideriamo tuttavia che gli stessi indios, in quanto uomini veri quali sono, non solo sono capaci di ricevere la fede cristiana, ma, come ci hanno informato, anelano sommamente la stessa; e, desiderando di rimediare a questi mali con metodi opportuni […] 27 Tr.: […]che i detti indios ed altre genti debbono essere invitati ad abbracciare la fede in Cristo a mezzo della predicazione della parola di Dio e con l’esempio di una vita edificante[…] 28 La Compagnia di Gesù verrà riabilitata nel 1814, sotto Pio VII.

Tr.: «Il giorno dopo...i marinai cominciarono a colpire e prendere coloro catturati, per portarli via secondo Vostro mandato: per quanto, posti insieme in quell’accampamento, era una meravigliosa cosa di vedere che tra loro vi erano alcuni di razza biancastra, belli e composti; altri meno bianchi, che sembravano somigliare ai mulatti; altri tanto negri come gli etiopi, tanto sfigurati nei visi e nei corpi, che quasi sembrava, agli uomini che li guardavano, che fossero l’immagine dell’emisfero più basso». N.d.r: «l’emisfero basso» erano le isole Canarie, popolate dai Guanches, nativi dalla pelle molto scura e di bassa statura; si estinsero all’inizio del XV secolo, ridotti in schiavitù dagli spagnoli peninsulari. 2 Il titolo di «Navigatore» è un retaggio spurio del romanticismo britannico. 3 Quando Colombo approdò nell’arcipelago caraibico credette d’essere arrivato sulla costa indiana. Il termine indio è, da allora, in uso corrente per definire i nativi americani. 4 Tr.: “Vi è infinita moltitudine di negre e negri da ogni parte d’Etiopia e Guinea, dei quali ce ne serviamo in Siviglia e sono portati dal Portogallo….” (XVI secolo). 5 The First Part of Tamburlaine the Great, 1590. 6 Nel 1519 la Corona di Spagna creò il Vicerame di !ueva España che inglobava gli attuali stati del Messico, Guatemala, Belice, Honduras, Nicaragua, El Salvador. 7 La grande trasformazione. Le origini economiche della nostra epoca, 1943. 8 Il termine criado (in italiano: creolo) era riferito agli spagnoli ed alle loro genìe nati nelle colonie americane. 9 Il Reglamiento del 1778 fu applicato al commercio intra/inter-coloniale spagnolo; solo Venezuela e Nueva España furono soggette a vincoli per salvaguardare le Compagnie nazionali. 10 Intendenze governative che controllavano localmente le proprietà statali. 11 Funzionari distrettuali senza scrupoli che furono la reale causa dell’instabilità sociale e politica ed economica dei vicereami spagnoli per più un secolo. 12 Tr.: «Che tutti i negri siano sposati. In primo, per il servizio di Dio e di sua Maestà. In secondo, perché si moltiplichi la prole benedetta dal cielo. In terzo, per moltiplicare l’azienda dei suoi padroni e Dio sarà servito», da: El Primer !ueva Crónica y Buen Gobierno, p. 704 [718]. 13 Capitolazione di Toledo, 26 Luglio 1529, Pizarro ottiene dalla Corona piena autorizzazione a proseguire la conquista con i titoli di Governatore, Capitano Generale, Adelantado e Grande Sceriffo di Nueva Castilla. L’estensione meridionale del governatorato si estendeva per 200 leghe (1.110 km) a sud di Santiago. 14 Neri nati in America 15 Neri nati in Africa 16 Neri nati in Africa, ma di religione musulmana. 17 Il Peso de a ocho o “pezzo da otto” era il valore di 8 Reales = 1 Peso d’argento; questa moneta d’argento da 1 oncia (ca. 27,4 grammi) e non doveva mai essere scambiata con le monete minori: 4 reales, 2 reales, 1 real ed il piccolo mezzo real. 18 Tr.: «E questa gente è molto mansueta, e per il desiderio di avere le nostre cose, e temendo che non gli venga dato nulla finchè non diano qualcosa e non lo hanno, prendono quello che possono e poi si gettano a nuotare, inoltre tutto ciò che hanno lo danno per qualsiasi cosa che venga loro dato…», dal Primo Viaggio di Cristoforo Colombo, Sabato 13 Ottobre 1492, Giornale di Bordo dell’Ammiraglia Santa Maria. 19 Copricapo in feltro a quattro punte, usato oggi da ecclesiastici, seminaristi etc. 20 Originale: «…les di a algunos d’ellos unos bonetes colorados y unas cuentas de vidrio que se ponían al pescueço, y otras cosas muchas de poco valor, con que ovieron mucho plazer [...] y nos traían papagayos y hilo de algodón en ovillos y azagayas y otras cosas muchas...», dal Primo Viaggio di Cristoforo Colombo, Venerdì 12 Ottobre 1492, Giornale di Bordo dell’Ammiraglia Santa Maria. 21 Reciprocità bilanciata: implica uno scambio diretto ed esplicito “in teoria” soddisfacente per tutti. 22 La tratta degli schiavi. 23 Tr.: « E gli davano gli indios […] Davano perfino uaca mullo (conchiglia offerta alle divinità) […] Queste cose servivano da tributo…», p. 338 [340]. 24 Il quechua è una delle lingue autoctone andine. 25 Vaghi a disco per collane e simili. 26 Il 2 giugno 1537 Papa Paolo III Farnese emana la Bolla Veritias Ipsa, o 1

Bibliografia

Il Caso Andino BERBAIN, S. (1942) Le Comptoir Français de Juda (Ouidah) au XVIII Siècle. Memoires de l’Ifan , 3, Paris. BENNASSAR, B. (1996) La América española y la América portugesa, siglos XVI-VXVII, Madrid: Ediciones Akal, S.A. BONILLA, H. (1991) El sistema colonial en la América española. Barcelona: Editorial Crítica. COLÓN, C. (1503) Los Cuatro viajes, manoscritto della Biblioteca Universitaria di Salamanca. DAVIES, K. G. (1957) The Royal African Company. London-New York: Longmans, Green. EANES DE ZURARA, G. (1978) Crónica dos feitos notáveis que se passaram na conquista da Guiné por mandado do infante D. Henrique por Gomes Eanes de Zurara [1453]. Ed. Academia Portuguesa da História. GUAMAN POMA DE AYALA, F. (1980b) El primer !ueva corónica y buen gobierno [1615], ed. J. V. Murra y R. Adorno, traducciones del quechua: J. L. Urioste, 3 vols.. Siglo Veintiuno, Mexico, D.F. HOCQUENGHEM, A.M. et alii (1993) Bases de intercambio entre las sociedades norperuanas y surecuatorianas: una zona de transición entre los períodos del formativo y de los desarrollos regionales. Bulletin de l’Institut Français d’Etudes Andines, 22 (2), pp. 443–446. MURRA, J.V. (1975) Formaciones económicas y politicas del mundo andino. Lima: IEP ediciones. NEWBURY, C. W. (1961) The Western Slave Coast and Its Ruler. Oxford: Clarendon Press. PANNACCIONE APA, M.I. (2001) Un vestito per l’Imperatore. In: F. Lugli, A.A. Stoppiello, M. Vidale, (a cura di). Atti del I° Convegno Nazionale di Etnoarcheologia, Roma 7-8 maggio 1998, Archeologia Postmedievale, 4, pp. 175-183. PANNACCIONE APA, M.I. (2008) Purun Runa - Breve saggio di etno-storia andina. In: F. Lugli, A.A. Stoppiello, (a cura di). Atti del 3° Convegno !azionale di Etnoarcheologia, Mondaino 17-19 marzo 2004, BAR International Series 1841, Oxford, pp. 40-45. POLANY, K. (1966) Dahomey and the Slave Trade. An Analysis of an Archaic Economy. Washington: University of Washington Press. ROSTOROWSKI DE DIEZ CANSECO, M. (1970) Mercaderes del valle de Chincha en la época prehispánica: un documento y unos comentarios. Revista Española de Antropología Americana, vol. 5, pp. 137-78. SERVICE, E.R. (1966) The Hunters. New Jersey: Prentice Hall Inc., Englewood Cliffs. 308

SPATE, O. H. K. (1987) Il Lago Spagnolo. Torino: Giulio Einaudi ed. SPATE, O. H. K. (1988) Mercanti e Bucanieri. Torino: Giulio Einaudi ed. STEIN, S. J. & B. (2002) Plata, comercio y guerr. Barcelona: Editorial Crítica. WHITAKER, A. P. (1938-39) Jorge Juan and Antonio de Ulloa’s Prologue to their Secret Report of 1749 on Peru. HAHR, 18. Il Caso Camerunese AERTS, J.J., COGNEAU, D., HERRERA J. et alii (2000) L’économie camerounaise. Un espoir évanoui. Paris: Karthala. AFANA, O. (1977) L’économie de l’Ouest-Africain. Perspectives de développement. Paris. AFRICULTURES 60 (2004) Cameroun. La culture sacrifiée. Paris : L’Harmattan. BALANDIER, G. (1963) Sociologie actuelle de l’Afrique noire. Dynamique des changements sociaux en Afrique centrale. Paris: PUF. BAROIN, C., BARRETEAU, D., VON GRAFFENRIED, C. (1995) Actes du deuxième Colloque Méga-Tchad - Paris 1990 : Mort et rites funéraires dans le bassin du Lac Tchad / Death and Funeral Rites in the Lake Chad Basin Séminaire du Réseau Méga-Tchad - ORSTOM Bondy 12/14 septembre 1990, Paris, ORSTOM (IRD). HALLAIRE, A. (1991) Paysans montagnards du !ordCameroun: les monts Mandara. Paris, ORSTOM (IRD). MARLIAC, A. (1982) Recherches ethno-archéologiques au Diamaré, Cameroun septentrional: question de théorie, de méthodes et de technique pour un périmètre de recherche particulier et exposé des résultats prospectifs. Paris, ORSTOM (IRD).

309

From Mount Ozol, the Olympus of ancient Anauni to human sacrifices in Sanzeno (397 A.D.) Dal Monte Ozol, l’Olimpo degli antichi Anauni ai sacrifici umani di Sanzeno (397 d.C.) Gaetano Forni Riassunto

All’Ozol, monte che troneggia sul lato nord della Val di Non (TN), l’antica Anaunia, hanno dedicato le loro ricerche vari archeologi, in particolare Renato Perini (1970, 1988). Essi hanno sottolineato il ruolo religioso di questa montagna, in tutto l’ultimo millennio a.C., come sede di roghi sacrificali (Brandopferplätze). Riti di fertilità che, in circostanze tragiche, sono stati ancora praticati, con vittime anche umane, nel maggio del 397 d.C., nel sottostante capoluogo anaune dell’epoca, Sanzeno. Ciò avvenne quando, come scrive il primo Vescovo di Trento San Vigilio, tre giovani cristiani vennero, con campanacci al collo, a guisa di animali da sacrificio, bruciati vivi “in conspectu Saturni“. In questo studio, completando, anche con indagini di tipo parapsicologico, lo svolgimento di roghi sacrificali e le ricerche dei precitati Autori, viene focalizzata la funzione religioso-sociale di questo monte quale “Olimpo” degli antichi Anauni. Come si è evidenziato nel III Convegno di Etnoarcheologia, i riti religiosi volti ad invocare dalla Divinità la fertilità della terra si sono praticati in ambito cristiano sino ad epoca recente. La cattedrale di Sanzeno e il vicino santuario di San Romedio costituiscono tuttora il più significativo centro religioso di quella Valle e di tutto il Trentino. PAROLE CHIAVE: Brandopferplatz, riti fertilità, parapsicologia, Monte Ozol (Italia).

Abstract

Research from several various archaeologists, especially Renato Perini (1970, 1988), has been focused on Ozol, the mount towering over the northern side of the Val di on (T ), namely the ancient Anaunia. They have pointed out the religious role played by this mountain, throughout the last Millennium B.C., as a seat for burnt offerings (i.e. Brandopferplätze). These fertility rites have still been performed, in tragic circumstances, by using even human victims in May of 397 A.D. in Sanzeno, the former Anaunic capital lying beneath this mountain. This occurred, as reported by San Vigilio, the first Bishop of Trento, when three young Christians, wearing cattle-bells around their necks in the manner of sacrificial animals, were burnt alive “in conspectu Saturni”. This study evidenced the religious-social function of Mount Ozol as the ‘Olympus’ of ancient Anauni, by combining parapsychological investigations to both burnt offerings and research carried out by the above-mentioned authors. As shown in the Third Congress of Ethnoarchaeology, religious rites, devoted to invoke Deities for the fertility of the earth, have been performed in Christian spheres up to recent times. The Sanzeno Cathedral and the nearby Sanctuary of San Romedio still represent the most significant religious centre of both Val di on and the entire Trentino region. KEY WORDS: Brandopferplatz, fertility rites, parapsychology, Mount Ozol (Italy).

quelle delle primitivissime popolazioni tasmaniane. Del resto anche i trattati tradizionali di preistoria fanno frequenti riferimenti alle analogie etnografiche (GRAZIOSI 1959). Abbiamo successivamente (FORNI, in stampa) posto in evidenza come la concezione junghiana (JUNG, 1980) di un inconscio collettivo, costituito da un insieme di comportamenti archetipici, comuni a tutta la specie umana, e trasmessi ereditariamente di generazione in generazione, rafforzi ulteriormente l’apporto dell’etologia. Un ulteriore passo in avanti per connettere i comportamenti del passato con quelli successivi, ci può essere offerto dallo studio, anche se ancora in fieri e i cui risultati sono quindi da accogliere con circospezione, dei processi di “retrocognizione”. Pavese (1992: 77-78), analizzando le potenzialità dell’inconscio collettivo junghiano, pone in evidenza come in realtà esso costituisca un archivio globale della psiche dell’intera umanità, in cui - egli scrive “vengono immagazzinati tutti i dati relativi al vissuto delle generazioni passate”. Precisa (PAVESE ibidem: 45-46) che in due ambiti tipici e cioè nel sogno e negli stati alterati di

Premessa. Il carattere pluridisciplinare/interdisciplinare dell’etnoarcheologia. Il contributo delle nuove scienze Nei precedenti convegni ho colto l’occasione per porre in evidenza di volta in volta il ruolo delle discipline che concorrono a costituire le fondamenta scientifiche dell’etnoarcheologia. Così abbiamo posto in evidenza (FORNI 2004) come un supporto essenziale alla connessione tra l’etnologia, disciplina almeno orientativamente contemporaneista, e l’archeologia, che evidentemente si occupa del passato, sia fornito dall’etologia. Nelle stesse condizioni, in particolare, ad un analogo livello tecnico, l’uomo di tutti i tempi tende a comportarsi, ad operare in modo sostanzialmente corrispondente. E’ questa concezione che ha permesso ai padri fondatori delle scienze preistoriche: De Mortillet ecc., d’interpretare come armi o strumenti le amigdale reperite negli strati paleolitici francesi, grazie alla loro analogia con

310

Il culto delle “alture” nelle religioni preistoriche e protostoriche del Vicino Oriente e nelle civiltà precristiane

coscienza (vari gradi dell’ipnosi o sonno procurato, nella “trance” ecc.) vengono richiamati da particolari stimoli esistenziali i dati che li soddisfano. Non è qui possibile addentrarci nella infinita problematica offerta dagli studi di parapsicologia. Ci basti sottolineare che si tratta di una scienza di frontiera (VOLTERRI 2004) che riguarda fenomeni e processi naturali ancora non ben conosciuti (GALIMBERTI 2006) che si manifestano non solo in forma cognitivo-intellettuale, ma anche in forma fisico-cinetica (levitazione ecc.). Fenomeni che un tempo venivano anche indicati con il termine generico di “magici”. Hanno riconosciuto l’esistenza di questi fenomeni non solo i maggiori psicologi e psicanalisti, come Jung e Freud, ma anche fisici, come lo stesso Einstein (PAVESE, ibidem:30) ed etnografi, antropologi di altissimo livello, quali il de Martino (1973), archeologi (VOLTERRI 2004). Per il Freud di “Sogno e occultismo” (1980) la telepatia, prima della genesi del linguaggio, costituiva “il mezzo originario arcaico d’intesa fra i singoli, represso nel corso dell’evoluzione dal miglior mezzo di comunicazione emerso successivamente”. La ricchissima e accurata documentazione riportata dall’antropologo de Martino nel suo ben noto capolavoro “Il mondo magico” (1973) dagli ambiti etnografici, ove permangono almeno in parte le situazioni “pre-linguaggio” suddette, avvalora l’ipotesi di Freud. La fiducia che anche questa nuova scienza possa offrire un contributo non indifferente alle ricerche etmoarcheologiche mi sorse durante una conferenza che tenni a Sanzeno nell’agosto 2006, dove illustrai i risultati delle mie ricerche sul Monte Ozol, quale monte sacro degli antichi Anauni. Si trattava di un incontro programmato dagli enti culturali locali e dal Comune di Sanzeno che, oltre al resto, è sede del Museo Retico Provinciale. Tra gli ascoltatori vi era una signora di origine nicaraguense, che mi disse press’a poco così: “Per vari motivi sono molto interessata alla storia dell’Anaunia preromana, anche se in pratica non ho mai potuto documentarmi in merito. Non ne avrei nemmeno la capacità, dato che a mala pena ho acquisito il diploma di terza media. Tuttavia posso dirLe che molto di quello che Lei ci ha illustrato io l’ho visto di persona. L’ho visto in sogno. Posso avere un incontro con Lei?” Acconsentii interessato. Seppi in tal modo che era fuggita dal suo Paese di origine, a causa della guerriglia rivoluzionaria che vi imperversava. Era molto riconoscente ai valligiani nonesi, che avevano ospitato lei e la sua famiglia e sentiva un grandissimo desiderio di conoscere a fondo il loro passato. Anche sua nonna era dotata di poteri paranormali, come lei: si agitava, parlava, faceva disegni, scriveva durante il sogno. E’ noto infatti dall’etnografia che i caratteri psichici propri degli sciamani sono ereditari e che vengono rafforzati poi dagli insegnamenti trasmessi di padre in figlio. Se si accetta come reale l’esistenza di un inconscio collettivo in cui sono archiviate, come aveva sottolineato Jung, di generazione in generazione, le esperienze del passato, è chiaro che l’interpretazione dei reperti archeologici può essere di molto arricchita. Lo vedremo nei successivi paragrafi.

Come si è già accennato, Jung ha definito come archetipi: le idee, le immagini e le esperienze primordiali comuni in ogni tempo a tutta l’umanità, strutturate nell’inconscio collettivo. Si tratta di concezioni istintive “altrettanto marcate quanto l’impulso degli uccelli a costruirsi il nido, o quello delle formiche a creare colonie organizzate” (JUNG 1980, 1991). Tra queste concezioni archetipiche rientra senza dubbio la connessione tra le divinità celesti, uraniche e le alture (ELIADE 1976). In un’analisi approfondita, la des Rochettes (2005: 36-37) individua tre aspetti fondamentali di questo archetipo: innanzitutto l’intuitiva constatazione della vicinanza delle vette al Cielo, dimora delle divinità celesti. In secondo luogo, dalla vetta l’uomo coglie il profondo contrasto tra la grandiosità del Cielo e dell’immenso panorama circostante, e la propria piccolezza. Infine la montagna, la vetta, l’altura presenta una miriade di risvolti: visibile e luminosa anche a grande distanza, e ricca di contenuti, pure nelle sue grotte, nelle sue valli. Infinita è la documentazione presso tutte le civiltà, tutte le religioni, di questo culto per le alture. Nella tradizione giudaico-cristiana la Divinità, Yahvè comunica con il suo popolo attraverso Mosè, prima sul Monte Horeb, poi sul Monte Sinai (probabilmente si tratta di due sinonimi dello stesso monte), sempre sotto le sembianze di un fuoco ardente. La des Rochettes (2005: 40-41) fa notare che, nel versetto dell’Esodo 24, 12, Dio stesso s’identifica con il Sinai. Aggiunge che l’aggettivo sostantivato con cui la Bibbia indica Yahvè è El-Elyon, cioè l’Altissimo. Altri monti hanno rilevanza religiosa nella Bibbia: dal Monte Carmelo, o monte del verde, della frutta, al Monte Sion, su cui sorge Gerusalemme, al Monte degli Olivi, al Calvario, celebrati dai Vangeli riguardo alla Passione e alla Crocifissione di Gesù. Anche altri episodi fondamentali della Sua breve esistenza si svolsero su monti: così la Sua Ascensione, come pure sulla montagna che sovrasta Cafarnao e il lago di Tiberiade, Egli tenne lo straordinario discorso delle Beatitudini. Né bisogna dimenticare il Monte Moriah, sacro alle tre religioni monoteiste: su di esso avvenne il sacrificio di un montone, in sostituzione di quello di Isacco e più tardi su questo monte Salomone costruì quel tempio presso cui Gesù spesso aveva svolto il suo insegnamento. Ed è sempre su questo monte che Maometto sarebbe stato rapito per il Paradiso, mentre era sul masso, attorno al quale venne poi costruita la moschea di Omar (CARDINI 1994: 6; DES ROCHETTES 2005: 34). Ancora, nella tradizione cristiana, la Madonna apparve sui monti nella grotta di Lourdes. Pure Fatima e Medjugorie sono siti ubicati in aree montuose. E’opportuno anche ricordare che gli eremiti, per santificarsi, si ritiravano sui monti. Così fece San Romedio, il santo sul quale torneremo più avanti. Ma il culto delle montagne sacre non era esclusivo delle tre religioni monoteiste. Gli Ebrei, conquistando la Terra Promessa, ebbero a che fare con i santuari dei Cananei: 311

alcuni di questi Santi alpini non sono riconosciuti dall’autorità ecclesiastica, come San Magno martire, onorato nel santuario di Castelmagno (Cuneo), in quanto privi di qualsiasi seria documentazione e quindi presumibilmente inventati dalle tradizioni locali. In questa categoria rientrano alcuni dei Santi ritenuti dalla tradizione come legionari sfuggiti al massacro di St. Moritz, che evangelizzarono le vallate alpine in cui si erano rifugiati, anche qui trovando sovente, all’inizio, diffidenze e persecuzioni. Le leggende citano San Besse in val Soana (Piemonte), San Pons a Castelmagno (Cuneo), San Sulpizio nella Savoia. Nel santuario di San Magno sopra citato sono stati affrescati da Giovanni Botteroni (1514), alcuni di questi santi leggendari locali: Ponzio, Costanzo, Maurizio, Magno, Chiaffreddo. Cosa ci rivelano queste indagini dello Isnart, da noi completate? Ci evidenziano che, sotto la veste di questi santi, si celano le antiche divinità preistoricheprotostoriche delle alture. Ma a scanso di equivoci, diremo subito che se il culto dei santi delle “alture” continuava, mutando veste e nome, a soddisfare il bisogno di venerazione imposto dal significato dell’archetipo montagna, quale ponte tra l’uomo e la divinità, questa continuità non ha impedito l’introduzione, nella gente di montagna, del messaggio cristiano (la Buona Novella) nei suoi nuovi contenuti etici e, pure a livello della comprensione popolare, teologici.

montagne consacrate ai Baalim, le divinità dei luoghi alti. La procedura era quella di distruggere l’altare sacro a Baal e di riconsacrare il monte a Yahvè. Il culto cananeo delle montagne sacre era analogo a quello degli altri popoli del Prossimo Oriente: dei Fenici, dei Babilonesi e di altre genti mesopotamiche e circummesopotamiche. L’architettura dei loro templi nelle grandi pianure s’ispirava alle Alture sacre; è questo il significato degli Ziggurat babilonesi. Il culto delle alture a maggior ragione è ben radicato nelle religioni caratterizzate da una concezione del Divino immanente nella natura. Nello Shintoismo, nel Taoismo le montagne non sono solo sedi della divinità, ma esse stesse sono divinità. E nell’Europa pre-cristiana? L’Olimpo, sede degli Dèi dell’antica Grecia e spettatore delle loro baruffe, non necessita di una particolare illustrazione, tanto è noto. Ma certo non era l’unica montagna sacra, basta ricordare il Parnaso e soprattutto il Monte Athos, la montagna santa per eccellenza. Prima di esser dedicata al culto di Maria e sede di celebri monasteri, era stata sacra a Zeus e ad Apollo. Anche i Romani non erano da meno. Schenk-David (2005: 97 sgg) ha raccolto di recente un’ampia documentazione di altari ed altri segni di culto dedicati “dis montibus et Silvano et Dianae” nel sud della Francia, ma ovviamente tale documentazione è reperibile, come vedremo, anche nelle altre regioni conquistate da Roma.

Il culto di alcuni mitici santi alpini traduce in veste cristiana quello delle divinità preistoriche

Il monte Ozol, l’Olimpo degli antichi Anauni: un caso di culto preistorico di un’altura nelle Alpi Retiche

Isnart (2005:151 ssg), nella sua indagine sul culto dei Santi legionari romani, martirizzati in ambito alpino o peri-alpino negli ultimi secoli dell’Impero, cita in particolare quelli appartenenti alla famosa legione tebana, costituita da seimila seicento uomini, tutti cristiani. Essa fu sterminata quasi per intero per ordine dell’imperatore Massimiano tra la fine del III secolo e l’inizio del IV ad Agaununum (l’odierna S. Moritz in Svizzera), come documenta la “Passio Agaunensium Martyrum”, scritta nel secolo successivo da Eucherio da Lione, perché si rifiutarono di offrire sacrifici agli dèi e di perseguitare i Cristiani. Furono martirizzati per primi San Maurizio, in quanto primicerio della legione, e i suoi compagni Vittore, Candido ed Esuperio. Un altro San Vittore legionario fu quello martirizzato pure da Massimiano nel 303 a Lodi, il cui culto è diffuso in Lombardia (Milano, Varese) e in Trentino. A Taio (Val di Non) a Lui è dedicata la chiesa parrocchiale. Infine altro Santo, martirizzato sempre sotto Massimiano, tra il 290 e il 303, dallo stesso nome, pure legionario, è San Vittore di Marsiglia. L’Isnart fa notare che le tradizioni relative a questi Santi si accavallano non solo perché, come si è visto, frequenti erano le omonimie, ma anche perché solo alcuni furono oggetto di una procedura di canonizzazione, altri no. Tra questi ultimi appunto i martiri della legione tebana, anche se tra questi si hanno casi, come quello di San Maurizio, santo commemorato nel Martirologio Geronimiano del V secolo, il cui culto è notevolmente diffuso in ambito alpino occidentale (Savoia, Piemonte ecc.). Fa pure rilevare che

Nei paragrafi precedenti si è cercato di porre in evidenza il significato culturale e, più specificamente, psicologico, religioso e storico del culto delle alture nei vari orizzonti: biblico, pagano e cristiano. Ora, come indagine campione, dobbiamo analizzare a fondo il caso di un micro Sinai, o meglio, trattandosi di popolazioni pagane, di un micro Olimpo locale: il monte Ozol, in valle di Non. Abbiamo premesso “micro” non soltanto perché si tratta di un monte di più limitate dimensioni, in confronto al prototipo (cioè di 1500 metri di altezza, in confronto all’Olimpo greco, alto il doppio, cioè quasi tremila metri), ma anche perché in paragone al mondo ellenizzato, che si estendeva dall’Atlante all’India, quello cui poteva essere noto l’Ozol è molto più ridotto: un vero microcosmo. Si tratta delle antiche genti delle Valli di Non, di Sole, di Rumo, forse anche della Val d’Ultimo. Lo studioso che in questi ultimi decenni più se n’è occupato sotto il profilo archeologico-culturale è stato senza dubbio Renato Perini, solo di recente scomparso. Bella la descrizione che ne fa nella premessa della relazione sui primi scavi da Lui condotti (1968) in questo sito. Non possiamo fare a meno di riportare quanto scrive (PERINI 1970: 150-234): “Fra i monti che delimitano l’alta Valle di on, uno, su lato Ovest, si protende più innanzi degli altri quasi a formare un vasto balcone che spazia sull’intera valle: il Monte Ozol. 312

La sua base si stende tra la ovella e il oce, con il versante meridionale che dai ripiani di Revò sale ripido, coperto di aridi cespugli. Più in su, la china si addolcisce: compaiono alcuni ripiani erbosi che fanno da base al cocuzzolo meridionale, il Ciaslir dell’Ozol, un punto panoramico eccezionale. Di lì si ammira l’intera valle di on in tutta la sua ampiezza, con i simpatici pianori sui quali biancheggiano i paesi racchiusi entro le geometriche piantagioni dei meli. Lo sguardo può spaziare anche sui monti che la fiancheggiano e sul maestoso gruppo del Brenta, che si alza proprio di fronte all’Ozol. A destra, si vede la valle di Sole, e più oltre, fino ai ghiacciai della Presanella.” Che cosa indica il termine Ciaslir usato dal Perini? E’ una voce dialettale nonesa (cui corrisponde il trentino casteler, tedesco alto-atesino Gschlir, italiano castelliere, castellare), che indica una costruzione preistorica, generalmente su un’altura, dotata di rudimentale cinta muraria per lo più a secco, con funzioni di difesa. In Italia sono presenti, a partire dalla media Età del Bronzo. Ma sull’Ozol non si riscontra solo il Ciaslir, Perini fa riferimento anche alla presenza dei resti di un masso sul quale sono incise delle coppelle (ciclomorfi), simbolo, come è noto, di fecondità (FORNI 1990: 105-106). Perini riprese poi gli scavi nel 1980, con risultati molto interessanti, che riporta nella sua pubblicazione del 1998 (PERINI: 120-156). Ma per valutare in modo più consapevole questi nuovi apporti, è necessario schematizzare la situazione culturale dell’aerea (essenzialmente il bacino dell’Adige) in cui è ubicato il Monte Ozol, nell’epoca che ci interessa. De Marinis (1988: 105 ssg.) precisa al riguardo che il rallentamento dei rapporti culturali che le popolazioni atesine intrattenevano con quelle padane, a seguito dell’estinzione della cultura palafitticola terramaricola dopo il XIII secolo, ha determinato l’emergere di una originale cultura alpina nel bacino dell’Adige e nei territori confinanti. In essa gli archeologi differenziano essenzialmente tre fasi. Queste prendono il nome dai siti ove sono stati reperiti i documenti che hanno permesso di porre le basi per un più dettagliato riconoscimento e differenziazione cronologico-culturale di tale civiltà. Essa si estende dal XII secolo sino alla conquista romana. Gli archeologi (B. Frei, G. Lunz, R. Perini, M.A. Fugazzola Delpino, ben documentati da MARZATICO 2001: 429) così distinguono (trascuriamo per semplicità le parziali sovrapposizioni e la suddivisione in sottofasi) a grandi linee, pur con qualche variazione, uno stadio Luco (XIIVIII sec. a.C.) cui succede quello di Meluno (VIII-VI sec;) e poi, (VI sec. età romana) la fase di Sanzeno in Val di Non. Questa è chiamata dagli archeologi anche “orizzonte retico” oppure “gruppo Fritzens-Sanzeno”, in quanto gli elementi caratteristici di questa fase sono stati reperiti anche a Fritzens, località transalpina della valle dell’Inn, ove era trasbordata la cultura dell’ambito atesino a radici essenzialmente cisalpine (RISCH 1984). Che cosa ha ancora reperito Perini nelle sue ricerche sul monte Ozol? Innanzitutto egli sottolinea la presenza di una

notevole area di culto, documentata da abbondanti resti di roghi, con molti frammenti di boccali semplici e rostrati, tipici della cultura di Luco iniziale (Luco A, la definisce il Perini), che appaiono spezzati intenzionalmente, nonché abbondanti frammenti di ossi bruciati e calcinati. Roghi quindi con caratteristiche particolari, per cui vengono chiamati “roghi votivi” (Brandopferplätze dagli archeologi tedeschi). Gli scavi più recenti hanno evidenziato che l’area di culto è quella prospiciente le valli di Non e di Sole. Alle spalle di questa, verso il centro del dosso, sono invece testimoniate officine metallurgiche, probabilmente di tipo rituale, dotate di forni fusori con mantici, della successiva Età del Ferro, e alcune annesse strutture abitative. Il metallo lavorato era essenzialmente il rame, ma nei depositi più elevati e quindi più recenti appaiono pure scorie ferrose. Secondo il Perini, in questo strato è documentato, grazie anche alla presenza di nuove forme ceramiche, un momento di transizione (VII-VI sec. a.C.) che apre alla formazione dell’orizzonte retico iniziale (Retico A). Questo giungerà alla sua pienezza alla fine del VI secolo/prima metà del V secolo. Anche questa fase documenta un’intensa attività di culto, come risulta dai resti di ceramiche frantumati e dispersi, frammenti di oggetti metallici ed ossi connessi a pratiche rituali. Ossi, in una prima fase, di capra, poi anche di bovidi. Raramente appaiono calcinati, il che pone in evidenza che, malgrado una certa continuità del culto, esso si differenziasse (MARZATICO 2001: 406; PERINI 1998: 135 ssg.) per questo ed altri aspetti da quello praticato in precedenza. In particolare, la ceramica è ora caratterizzata da boccaletti a corpo subcilindrico dall’ampia impugnatura a nastro attaccata all’orlo, che, pur talora riecheggiando la tradizione stilistica locale, è ora arricchito da marchi (siglature) alfabetiformi e da segnature a carattere simbolico. Questi sono particolarmente numerosi su ossi (astragali soprattutto). E’ ovvio che ciò evidenzia come gli sciamani-sacerdotiartigiani retici dell’Ozol avessero appreso dagli immigrati/eroi culturali etruschi i primi rudimenti dell’alfabeto. Ricca anche la documentazione di materiale metallico (lamine ecc.) e delle relative attrezzature di produzione, talune pure dotate di marchi, siglature alfabetiformi. Il che giustifica la nostra precedente definizione dell’artigianostregone. Per quel che riguarda l’influenza etrusca, De Marinis (1998: 102) ricorda le affinità “sul piano fonetico, morfologico, lessicale e onomastico”, argomento ripreso da Marzatico (2001: 541 ssg.) tra retico ed etrusco, anche se non si può concludere che il primo derivi dal secondo. De Marinis cita alcuni toponimi ed idronimi trentini come Meclo, Velturno, Fersina, che riecheggiano toponimi etruschi. La stessa arte delle situle è intrisa, pur mantenendo caratteristiche proprie, di motivi e significati orientali, trasmessi in parte dagli Etruschi.

313

La religiosità degli antichi Anauni: la possibile documentazione offerta dai sogni retrocognitivi

Né stupirà questa matrice orientale di divinità e riti, considerato che la civiltà, l’economia, la tecnologia dei nostri Paesi euromediterranei erano, a partire dal Neolitico, tutte originarie dell’Asia anteriore. Perché si infrangono vasi ed altri oggetti, anche strumenti? Lo fanno per lo stesso motivo per cui si uccidono degli animali. Si sacrificano, si annientano, si toglie la funzionalità ad esseri viventi, come pure a strumenti, in offerta alla divinità. Si tenga presente che il sacrificio, nei roghi votivi, raggiungeva livelli estremi giungendo all’uccisione di esseri umani (MASTROCINQUE 1994, GLEIRSCHER 1994). I roghi votivi più antichi in Val di Non si sono praticati in località altimetricamente più basse, più specificamente utilizzate per la produzione agraria: i Campi Neri presso Cles e a Sanzeno. Solo successivamente si effettuarono sul monte Ozol, una volta che questo ebbe assunto il ruolo di monte sacro, sede di incontri intertribali. E ciò non solo grazie agli agricoltori, ma anche agli artigiani del metallo e delle ceramiche che, come si è accennato, a quel tempo svolgevano un ruolo sacrale e rituale di primo piano. In precedenti scritti ho illustrato, in base anche alle ricerche di Gleirscher e di Mastrocinque (FORNI 1998) la grande diffusione dei riti connessi con i roghi votivi. Non solo diffusione estensiva, ma anche nel tempo. Ho posto pure in evidenza come l’uccisione a Sanzeno dei tre santi Sisinio, Alessandro e Martirio, i missionari evangelizzatori dell’Anaunia ancora pagana, inviati dal vescovo di Trento, San Vigilio, bruciati vivi in conspectu Saturni, il dio della fecondità dei campi, costituisse l’ultimo avverarsi - sia pure a seguito di un momento di ubriachezza - di un rogo votivo con sacrifici umani, sebbene questi fossero vietati dalla legge romana. Ho infine evidenziato (FORNI 2006) come anche nei secoli successivi si ripetessero, e non solo in val di Non, ma in tutto l’occidente cristiano, ad opera della Chiesa, i medesimi riti di benedizione e purificazione delle campagne: le Rogazioni, che, nella Sanzeno pagana (Lustrationes), sfociarono nel rogo dei tre missionari. Dobbiamo però ancora sottolineare come, con il successivo culto di questi tre martiri, sempre a Sanzeno, si verificasse nel nord della vallata, sia pure con riti cristiani, una continuità nella localizzazione dei riti. Ciò è stato anche accentuato dalla presenza, nelle vicinanze del santuario dedicato a San Romedio, tipica figura (MICHELI 1982) come i tre martiri - di un santo alpino. Il suo culto, sorto nell’Alto Medioevo, si estende oltre il Trentino, anche nel Tirolo settentrionale. Significativo il fatto che la festa patronale di Sanzeno si svolge alla fine dell’estate, quindi nel momento proprio a celebrare, secondo la tradizione pagana, la vendemmia e la raccolta della frutta. Anche la festa di San Romedio originariamente cadeva il 1° ottobre (CATTABIANI 1993: 825). Ritornando ai roghi votivi di epoca pagana, abbiamo documentato la loro presenza e diffusione nello spazio e nel tempo. Ma come si svolgevano? Per questo fine risultano preziosissime sia le relazioni di San Vigilio a San Giovanni Crisostomo (vescovo di Costantinopoli, che aveva inviato in Italia i tre missionari, originari della sua diocesi) e all’arcivescovo di Milano San Simpliciano (da

Da quanto abbiamo sopra archeologicamente documentato e in corrispondenza della concezione religiosa archetipica delle alture, pure trattata nei precedenti paragrafi, possiamo concludere che il monte Ozol presenta tutte le caratteristiche di una montagna sacra. Presumibilmente per la sua posizione centrale, era la montagna sacra intertribale in cui gli Anauni si incontravano con Vervassi, Tulliassi, Sinduni per celebrare le grandi feste stagionali con i loro riti, per stipulare accordi ecc. Ciò analogamente a quanto si è ipotizzato per altre montagne sacre (Monte Bego ecc.) (FORNI 1972). Data la massiccia presenza di evidenze archeologiche, essa divenne precocemente oggetto di scavi non solo da parte di esperti, ma anche di antiquari, per cui il terreno risulta ora sconvolto, tanto che in diversi punti non è più possibile intraprendere una ricerca sistematica. Il fatto che localmente (a Cagnò) sia chiamato ozol e più anticamente - 1774 - osol, da confrontarsi da un lato con la denominazione dialettale tedesca del monte, in uso nella vicina Lauregno, di “Nutzla”, dall’altro con il nome dialettale del fiume Noce, “Nos”, il tutto da collegarsi con l’antico nome degli abitanti: “Anauni”, ci fa considerare che esso fosse denominato originariamente “il monte anaunio”, cioè appunto il monte degli Anauni. Bezzi (1978/9 II: 87) fa riferimento anche ad antiche denominazioni medievali in ambito solandro del fiume Noce (Ulz o Uls) che, per metatesi, potrebbero risultare affini a quelle del monte Ozol. Gli studi più recenti sulla religiosità dell’Anaunia pagana vanno integrati con i risultati delle numerose precedenti ricerche che, a partire dalla fine dell’800 (CAMPI 1884-89, 1909; ROSATI 1898), hanno permesso di reperire diverse testimonianze di culto. Essi sono stati esposti in modo sistematico da Micheli, in particolare in tre suoi volumi di storia locale: San Romedio (1981), Taio (1982) e Cagnò (1991) e, più recentemente, da Forni (1998, 2001) e da Marzatico (2001). E’ così che sono stati evidenziati nella val di Non pagana tre poli principali di culto, concentrati nel settore settentrionale della valle: Mechel e i Campi Neri, nelle vicinanze dell’attuale Cles, il Monte Ozol sopra Cagnò, e Sanzeno, con le sue varie articolazioni, in particolare Casalini e Dos Caslir, sul fianco destro dell’imboccatura dell’angusta valle di San Romedio. Argomento questo su cui torneremo più avanti. Le ricerche archeologiche del Perini hanno evidenziato, come si è già notato, un’abbondante documentazione dei roghi votivi, in quanto riti di fecondità svolti sul monte Ozol: disposizioni di pietre a cerchio e a cumuli, ossi combusti e calcinati, vasi ceramici infranti, strumenti e oggetti d’ornamento sparsi tra la cenere. Si tratta di riti complessi dedicati alle divinità della fertilità: gli equivalenti locali di Saturno, di Cerere, la dea dei buoni raccolti. Di questa si conoscono i nomi delle varianti indigene; in primo luogo Reitia, la Dea Madre dei Reti, Ana, la dea della fertilità di origine orientale, che ha dato il nome “Anauni”, come ha dimostrato Franz (1966), alla popolazione locale. 314

particolare della (ü) tedesca. Al termine di queste parole dette (ai 4 venti) abbiamo gettato violentemente sul fuoco quel vaso tanto pesante. La veggente passa poi a descrivere come si presentava la valle di Non vista dall’alto, quindi dall’Ozol, nei suoi sogni. Bisogna tener presente che il lago che ora si stende ai piedi di Revò e di Cles si realizzò solo con la costruzione della diga, a metà del secolo scorso. Al suo posto originariamente vi era un lungo e profondo burrone biforcato a nord, sotto l’Ozolo, per la confluenza della Novella nel Noce. Sul proposito di questo sogno, il professore Forni paragona l’uso del vaso del rito con i roghi votivi del monte Ozol. Così che un giorno mi portò ai piedi di questo monte e con grande spavento mi accorgo di un particolare: la veduta della valle che in sogno vidi totalmente diversa, non c’era il lago di S. Giustina, al suo posto vera (= v’era) un burrone. Con tutti quei prati di melo mi pare nuda in confronto nel sogno c’erano boschi e qualche prateria che irrompeva. Il cuore mi batteva velocemente, mentre mi chiedevo che cosa mi stesse capitando. Ma straordinario è anche questo episodio durante il quale la veggente ha disegnato durante il sonno simboli alfabetiformi: sono quelli che Perini ha rilevato su alcuni oggetti ed ossi reperiti sull’Ozol? Un pomeriggio m’addormentai leggendo un cruciverba in mano tenevo una penna che usavo x completare i giochi. Al mio risveglio la pagina di questo cruciverba era piena di strani simboli. on so perche gli ho fatti né ricordo il sogno che feci al riguardo. La veggente, a seguito del mio invito, ha disegnato alcuni momenti del sogno riguardo all’offerta dei vasi. Non solo, ma mi ha anche dato un foglio molto sciupato che teneva tra le pagine della rivista enigmistica. Anche su di esso, durante il sonno, aveva tracciato dei segni alfabetiformi. Altri suoi disegni illustrano scene di combattimento, complotti in una caverna. Forse si tratta di episodi d’immigrazione od anche della conquista romana. Li ho omessi in quanto non attinenti all’argomento qui trattato e comunque di difficile interpretazione. Abbiamo sopra accennato che sia le relazioni di San Vigilio sulla morte sul rogo dei tre martiri, sia i sogni della veggente permettono di ricostruire la pratica dei roghi votivi. Bisogna però tener presente che l’angolatura delle due fonti è diversa: la prima, nell’ambito di furioso contrasto con i missionari cristiani, la seconda focalizza l’apporto delle donne al rito. Ma è chiaro che la diversità non annulla il valore delle due testimonianze.

cui dipendeva il vescovato di Trento) sul martirio dei tre santi, sia la cronaca di fenomeni retrocognitivi relativi a questi roghi votivi, stesa dalla veggente cui abbiamo fatto riferimento all’inizio. Questa, come si è già accennato, pur attratta dall’affetto riconoscente per gli abitanti della vallata che l’accolse profuga bambina, non aveva alcuna conoscenza delle radici religioso-culturali di questa gente. La veggente, nel suo scritto, che qui riportiamo nelle parti più essenziali, premette alcune considerazioni sul proprio sentire, sul proprio modo di essere, sulla sua esperienza umana di profuga e di veggente nipote di sciamani. Nella trascrizione non si è apportato alcun ritocco né di forma né di espressione, in modo da poter desumere elementi importanti circa il suo carattere, la sua formazione, la sua preparazione. La veggente, nel suo scritto, impiega, seppur rarissimamente, qualche termine specialistico, talvolta storpiato (ad es. “sogni retrorecognitivi”), evidentemente acquisito durante i colloqui con lo scrivente, in particolare quando mi chiedeva il perché del mio interesse per le sue esperienze: Sogni, voci attorno a me, m’accompagnano fin dalla mia adolescenza. Ho sempre amato questo luogo, la valle di on, ne sento un legame forte, anche se le mie origini non sono di qui. Sono consapevole, ora più che mai, che quello che mi sta accadendo è fuori della normalità. Devo considerarle delle doti? Oppure stò vaneggiando? O sono sogni recognitivi? Ho spesso udito di persone che hanno la dote di vedere il futuro, ma, mai, di persone che vede il passato tanto lontano. Sono come dei ricordi che ogni tanto tornano; ma come posso io ricordare avvenimenti tanto indietro dalla mia era? Come posso vedere i luoghi com’erano molto tempo fa? Da qualche tempo, ho incominciato a fare qualche ricerca che mi possa aiutare a comprendere. In una delle occasioni della mia ricerca ho conosciuto il professore Gaetano Forni, al quale gli spiegai quello che mi stava accadendo, con la speranza di trovare qualche punto che mi potesse chiarire. Pare che io abbia dei sogni retrocognitivi sulla popolazione Retica. Prendo come esempio un sogno che qualche volta mi capita di fare. E qui prosegue: Ho sognato di stare in piedi con altre donne, in cerchio davanti ad un fuoco. Tra le mie mani tenevo un vaso che sentivo pesante e questo vaso lo appoggiavo sul mi grembo e poi lo portavo sopra il capo. Tutt’attorno a me si presentava un ambiente boschivo, non c’era tanta luce quindi presumo che era verso sera, faceva freddo, mi guardo i piedi che sento indolenziti e gelati e m’accorgo che ero scalza come tutte le altre donne. L’abito è lungo e color nocciola, i nostri capelli sono sciolti. on v’erano uomini che partecipavano a questo rito. Ad un certo punto di una danza ci siamo contemporaneamente voltate sui 4 lati quasi ad indicare i 4 venti. Tutto questo mentre annunciavano delle parole per ogni lato. Parole che non so, nel senso che era una lingua che non sapevo e mai avevo udito, se non il

Bibliografia

AA.VV. (2006) Montagnes sacrées d’Europe. Paris: Publications de la Sorbonne. BEZZI, Q. (1978/79) Toponimi romani della Val di Sole. In: Congresso Romanità del Trentino e di zone limitrofe, Atti Accad. Roveretana degli Agiati, Voll. I - II, pp. 85-94 e Tav. CAMPI, L. (1884/1885) Il sepolcreto di Meclo nella Naunia. Archivio Trentino, pp. 191-208. 315

CAMPI, L. (1909) Il culto di Mitra nella Naunia. Archivio Trentino, 24, pp. 3-19 e 3 Tavv. CARDINI, F. (1994) Boschi sacri e monti sacri fra tardoantico e alto Medioevo. In: AA.VV. Monteluco e i monti sacri, Spoleto: Centro Studi Alto Medioevo, pp. 1-24. TURRINI, F. (a cura di) (1989) Carte di regola della comunità di Vermiglio nel secolo XVII. Malé, Centro Studi per la val di Sole. CATTABIANI, A. (1993) Santi d’Italia. Milano: Rizzoli. DE MARINIS, R. (1988) Le popolazioni alpine di stirpe retica. In: AA.VV. (a cura di). Italia omnium terrarum alumna, Milano: Scheiwiller, pp. 101-155. DE MARTINO, E. (1973) Il mondo magico. Torino: Bollati Boringhieri. DES ROCHETTES, J. (2005) Jerusalem par monts et par vaux. In : AA.VV.,(a cura di). Montagnes sacrées d’Europe, Paris: Publications de la Sorbonne, pp. 35-46. DETTORE, V. (1978) Voce “Retrocognizione”. In: V. Dettore, (a cura di). Enciclopedia di parapsicologia, Milano : Armenia. ELIADE, M. (1976) Trattato di storia delle religioni. Torino: Bollati Boringhieri. FORNI, G. (1972) Società e agricoltura preistoriche nelle regioni montane della Padania. In: Atti 2° Congresso azionale di Storia dell’Agricoltura, Rivista di Storia dell’Agricoltura, 12 (1/2/3/4), 1, pp. 13-82. FORNI, G. (1990) Gli albori dell’agricoltura. Roma: Reda. FORNI, G. (1998) Agricoltura e religione precristiana nell’Anaunia antica. Trento: Biblioteca Civis XI. FORNI, G. (2001) Alle radici precristiane delle rogazioni. SM Annali di San Michele, 14, pp. 17-30. FORNI, G. (2001) Le feste primaverili propiziatrici della fertilità dei campi dalla preistoria ad oggi. Il caso anaune. In: L. Bonato (a cura di). Festa viva. Tradizione, Territorio, Turismo. 2, Torino: Omega Edizioni, pp. 323-335. FORNI, G. (2004) Il ruolo dell’etologia umana nella fondazione concettuale dell’etnoarcheologia. In: M. Barogi, F. Lugli, (a cura di). Atti del 2° Convegno azionale di Etnoarcheologia, Mondaino 7-8 giugno 2000, Rimini: Raffaelli, pp. 247-251. FORNI, G. (2008) Archetypal Logic, Rogations, Ambarvalia, Human Sacrifices. In: F. Lugli, A.A. Stoppiello, (eds). Atti del 3° Convegno azionale di Etnoarcheologia, Mondaino 17-19 marzo 2004, B.A.R. International Series 1841, Oxford, pp. 23-26. FRANZ, L. (1966) Ana bei den Anaunien. Schlern, pp. 239-241. FREUD, S. (1980) Sogno e occultismo. Torino: Bollati Boringhieri. GALIMBERTI, U. (2006) Parapsicologia. In: U. Galimberti, (ed). Dizionario di psicologia, Roma: UTET, Istit. De Agostini, Gruppo editoriale Espresso, pp. 11-13. GLEIRSCHER, P. (1994) Il rogo votivo dell’età del Ferro sul Rungger Egg presso Siusi allo Sciliar (Alto Adige). In: A. Mastrocinque, (a cura di). Culti pagani nell’Italia settentrionale, Atti Incontro di Studio Trento 1992, Trento: Dip. Scienze Filologiche e Storiche Univ. di Trento, pp. 6368. GRAZIOSI, P. (1959) Le civiltà preistoriche. In: R.

Biasutti, (a cura di). Razze e popoli della terra, Vol. I, Torino: UTET, pp. 134-188. ISNART, C. (2005) Saint alpin, saint local, saint legionnaire. In: AA.VV.,(a cura di). Montagnes sacrées d’Europe, Paris: Publications de la Sorbonne, pp. 151-160 JUNG, C.G. (1980) Gli archetipi e l’inconscio collettivo. In: C.G. Jung, Opere. Vol. 9°/1, Torino: Bollati Boringhieri. JUNG, C.G. (1991) L’uomo e i suoi simboli. MARZATICO, F. (2001) L’Età del Bronzo recente e finale; La prima e seconda Età del Ferro. In: M. Lanzinger, F. Marzatico, A.L. Pedrotti, (a cura di). Storia del Trentino, Vol. I, Bologna: Il Mulino, pp. 367-576. MASTROCINQUE, A. (1994) Il culto di Saturno nell’Italia settentrionale pagana. In: A. Mastrocinque, (a cura di). Culti pagani nell’Italia settentrionale, Atti Incontro di Studio Trento 1992, Trento: Dip. Scienze Filologiche e Storiche Univ. di Trento, pp. 97-117. MICHELI, P. (1981) San Romedio, nobile di Taur. Trento. Trento: Artigianelli. MICHELI, P. (1982) Taio e Mollaro. Echi della loro storia. Trento: Artigianelli. MICHELI, P. (1991) Cagnò. Trento: Artigianelli. PAVESE, A. (1992) Manuale di parapsicologia. Casale Monferrato: Piemme. PERINI, R. (1970) Ciaslir del monte Ozol (valle di Non), scavo 1968. Studi Trentini di Scienze aturali, Sez. B, vol. XLVII, 2, pp. 150-234. PERINI, R. (1998) Dati inediti su ritrovamenti retici in Trentino. Archeo Alp, vol. V, pp. 120-156. RISCH, E. (1992) Die Räter als sprächliche Problem (I Reti come problema linguistico). In: Die Räter– I Reti, Bolzano: Arge-Alp, Athesia, pp. 673-690. ROSATI, L. (1898) Il Saturno romano e il Saturno Anaune. Atti Accad. degli Agiati, III, IV, 1, pp. 37-96. SCHENK-DAVID, J.L. (2005) Etre pieux en montagne. In: AA.VV.,(a cura di). Montagnes sacrées d’Europe, Paris: Publications de la Sorbonne, pp. 97-108. VOLTERRI, R. (2004) Dimensione tempo. Milano: Sugarco.

316

Fig. 1. Il Monte Ozol, l’Olimpo degli antichi onesi, visto dalla sponda sinistra del fiume oce.

Fig. 2. Panorama attuale della Valle di on: lato sinistro del fiume oce, visto dalle pendici dell’Ozol. In primo piano Revò. Al di là del burrone della ovella, indicato dalla scarpata boscosa, il terrazzo di Sanzeno, antico capoluogo retico della valle. Dietro questo terrazzo, una scarpata molto sottile, quasi invisibile, indica il burrone di San Romedio.

317

Fig. 3. Recipienti ceramici provenienti dall’Ozol: sopra Bronzo finale; sotto Età del Ferro (PERI I 1970, 1998).

Fig. 4. Frammenti di immanicature in corno e astragali con sigle e iscrizioni alfabetiformi (PERI I 1998).

318

Fig. 5. Schizzi planimetrici della sommità del Monte Ozol. A sinistra viene indicata la localizzazione dell’area dei roghi rituali della fase Luco. A destra zona dedicata all’attività artigianale metallurgica, presumibilmente rituale, sviluppatasi con strutture stabili nell’Età del Ferro (PERI I 1998, con modifiche).

Fig. 6. La danza con i vasi: un momento del rito del rogo votivo visto in sogno dalla veggente nicaraguense, illustrato in un suo schizzo. Significativa la componente esclusivamente femminile della cerimonia. Da rilevare l’affinità di fondo delle forme dei recipienti ceramici, malgrado alcune minute differenze nei particolari. Queste potrebbero essere spiegate anche dal processo d’interpretazione con il disegno del sogno fatto dalla veggente. Interpretazione effettuata al quanto tempo dopo i sogni.

319

Fig. 7. Sigle e iscrizioni alfabetiformi disegnate dalla veggente durante il sonno.

320

Archeologia ed Etnoarcheologia della Guerra Archaeology and Ethnoarchaeology of War Armando De Guio, Andrea Betto Riassunto

La Prima Guerra Mondiale (1915-1918) è stato l’evento distruttivo che più ha modificato gli Altopiani dei Sette Comuni, Vezzena, Luserna e Lavarone (regioni del Veneto e del Trentino). Un gran numero di strutture e infrastrutture (forti, trincee, rifugi, strade...), bombardamenti e deforestazioni hanno prodotto un’enorme quantità di tracce che costituiscono attualmente dei noti land-mark. Oggi, questo ‘scenario fossile’ sta scomparendo velocemente a causa di processi naturali e di fattori umani tra i quali spicca la continua attività dei cosiddetti ‘recuperanti’. Questo lavoro descrive la prospettiva degli stessi recuperanti e del legislatiore rispetto al ‘warscape’ italiano a partire dalla fine della guerra; vengono inoltre presentati i risultati delle indagini archeologiche condotte con l’ausilio di teconologie digitali, presso un forte di notevole importanza. L’archeologia della guerra è una nuova disciplina in Italia che aspetta un riconoscimento istituzionale, legislativo ed etico già concessi in altri paesi europei. PAROLE CHIAVE: archeologia della guerra, processi formativi, scenario fossile, gestione delle risorse naturali e culturali (Italia settentrionale).

Abstract

The First World War(1915-1918) was the most destructive event that modified the Higlands of Sette Comuni, Vezzena, Luserna and Lavarone (Veneto-Trentino regions- orthern Italy). A vast number of structures and infrastructures (forts, trenches, sheds, roads…), bombardments, and deforestation produced a huge quantity of traces that are now well-known landmark. owadays, this “Fossil Landscape” is quickly fading away due to erosive formation processes and natural and human post-depositional factors (abandonment/clearing/postabandonment processes, in particular the still widespread looters - so called “recoverers/recuperanti” - activity). The aim of this paper is to illustrate the situation in which Italian Warscape has been considered by the “recuperanti”, from the beginning of their activity after the end of the war till now, and by national legislation, and, in opposition, to present the results of an archaeological research performed on an important fort by means of a wide range of digital technologies, from Remote Sensing to GPS. Archaeology of War is a new-born discipline in the Italian archaeological panorama, but it seems necessary to arrive quickly to the same institutional, legislative and ethical level of other more advanced European countries. KEY WORDS: archaeology of war, formation processes, fossil landscape, eco-cultural resource management (northern Italy).

Premessa

Le guerre, soprattutto quelle di epoca moderna e contemporanea, costituiscono una fonte di impatto di un ordine di magnitudo criticamente variabile, talora così ubiquitaria e incisiva da conferire, sul piano della “Landscape Ecology” (FORMAN 1995), una “impronta paesaggistica” di lunga durata (“Fossil Warscapes”), attraverso iperspecifici “Warscape Formation Processes” (DE GUIO, 2002, 2003; DE GUIO, BETTO 2005, DE GUIO et alii 2006). Il progetto di Archeologia della Guerra si è sviluppato, nel corso degli ultimi dieci anni, all’interno di un contenitore più ampio (Progetto “Ad Metalla” - Altopiani di Asiago e Vezzena - Luserna - Lavarone, coordinato dal Dipartimento di Archeologia-Univ. Padova e dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici della Provincia Autonoma di Trento, in collaborazione con la Boston University, Clark University– MASS, Center for Remote Sensing-Boston, Nanotechnology Lab-Boston: cfr. DE GUIO 2006, DE

GUIO et alii 2006), giungendo ad uno stadio evolutivo di filone di ricerca autonomo, fortemente connotato e proiettato su di un orizzonte a lungo termine (Figg. 1-2). Allo stato attuale, il patrimonio eco-storico-culturale relativo alla Prima Guerra Mondiale ha subito, e tuttora subisce, un processo di degrado accelerato, dovuto, anche, all’attività dei recuperanti. La legislazione italiana attua, in merito, una tutela debole, permettendo comportamenti discutibili, mentre ricerche effettuate con (avanzate) metodologie archeologiche consentirebbero di estrapolare una quantità di dati enormemente maggiore1 ed una restituzione congrua ed eticamente sensibile (fisica e/o virtuale) alla comunità. (A.D.G.)

Warscape e recuperanti

mindscape

sugli Altipiani.

I

Al termine della guerra, il paesaggio che gli abitanti dell’Altopiano, di ritorno dal soggiorno obbligato in pianura, si trovarono di fronte era completamente 321

irriconoscibile: “alberi stroncati o divelti, baracche, postazioni d’artiglieria con ancora i cannoni puntati verso la Val di Nos e la Val d’Assa, depositi di munizioni, camminamenti, trincee, reticolati […]. Nell’aria restava l’odore della tintura di iodio, di legno marcio, di gas prodotto dalle esplosioni, di merda e di morte […]” (AFFINATI 2003). Cominciò la ricostruzione e, sotto la guida del Genio militare e civile, si organizzarono le prime squadre di recuperanti, formate da migliaia di prigionieri di guerra e da disoccupati (RIGONI STERN 2001), per bonificare e rendere coltivabili i campi di battaglia. Ancora negli anni ‘20, non c’era lavoro per gli uomini; i paesi erano stati ricostruiti e la gente, sfidando la legge, andava al recupero di bombe, cartucce, piombo, reticolati e quant’altro si potesse vendere (RIGONI STERN 1997). La guerra era ancora parte integrante della vita quotidiana, scrive Rigoni Stern: “Giacomo vai per l’acqua? Anche la mia borraccia è vuota. Mi fai un piacere?”. Le borracce erano quelle austriache, in ferro smaltato, che fabbricavano in Boemia e si trovavano nelle baracche abbandonate” (AFFINATI 2003). Tutto quello che si trovava aveva un valore: bastava pesarlo. Il commercio del materiale metallico per l’economia altipianese fu fondamentale: ditte specializzate acquistavano da recuperanti privati tonnellate di materiale metallico (DALLE FUSINE 2005: Fig. 3). Attualmente, i recuperanti in attività (per quanto ben differenziati sul piano tecnico/operativo ed etico-cognitivo dai prototipi sopra descritti: cfr. oltre) sono sempre più numerosi: le nuove tecnologie (radar) e i mercatini dell’artigianato (reali e virtuali) hanno prodotto un aumento notevole di tali operatori. La tipologia del recuperante tipico attuale non è molto variegata2: tutti sono accomunati da una profonda conoscenza del territorio, della storia (spesso in seguito a vicende familiari) e dei materiali che rinvengono, tutti sono più interessati all’oggetto raro, meglio ancora se identificativo dell’identità o del grado militare del possessore. Di norma considerano il sito come un contenitore, un “giacimento” di oggetti, dai quali si può fare storia e non distinguono tra superficie e profondità (Fig. 4). Il recuperante intervistato opera negli altipiani trentini sudorientali. Ha cominciato circa 15 anni fa, venendo in contatto con altri recuperanti locali. Ha poi scoperto - dice con un certo orgoglio - che il nonno era stato in carcere con Cesare Battisti: non subì la stessa sorte perché all’epoca della condanna era minorenne e se la cavò con 2 anni di lavori forzati. Svolge la sua attività per passione. Quando, però, gli si chiede perché uno decide di fare il recuperante risponde che nel 70% dei casi è per lucro: il mercato esiste. Nei mercatini di antiquariato è sempre possibile comprare oggetti della Prima Guerra Mondiale; anche su internet3, nei principali siti di e-commerce, sono sempre più frequenti le sezioni dedicate ai “militaria”. La sua attrezzatura è composta da un cerca-metalli, un piccone, un badile, un piccolo rastrello e una cazzuola (per

gli oggetti più fragili). Ha due modi di operare: 1) col metal detector isola gli oggetti composti da metalli nobili e scava delicatamente; 2) col metal detector e col piccone per le discariche. Conosce il territorio perché c’è nato: conosce i luoghi della guerra dai racconti, ma anche dallo studio di pubblicazioni, documenti e foto d’epoca. Guarda le immagini e cerca di riconoscere il profilo dei monti o la curva di una strada. Ci tiene a dire che la sua attività è socialmente utile: gli oggetti non raccolti altrimenti si distruggerebbero per l’azione del tempo, quelli raccolti prima o poi torneranno a disposizione del pubblico. Auspica che in futuro nascano delle scuole per formare i recuperanti (o radaristi, come si autodefinisce). Emerge la necessità di una deontologia, fondata su regolamenti e cultura specifica. In un certo senso, sembra di tornare nel Rinascimento, quando nobili ed esponenti della ricca borghesia colta cominciarono ad allestire i cosiddetti “gabinetti delle meraviglie” in cui erano esposti manufatti curiosi e antichi, talvolta mescolati in maniera casuale a minerali esotici e ad ogni genere di esemplari che potessero illustrare la “storia naturale” (RENFREW, BAHN 1995). (A.B.)

La legislazione in vigore

Il quadro legislativo a livello nazionale, regionale e provinciale, ha visto, negli ultimi anni, una gamma di iniziative che segnano, al di là di una serie di possibili riserve, un indubbio salto di qualità in sintonia con una sensibilità crescente e diffusa (dal livello istituzionale, a quello associazionista, fino a quello individuale) per le problematiche di amministrazione dei beni eco-culturali di guerra, nella cornice di un progressivo allineamento agli standard europei ed extraeuropei di riferimento. La normativa nazionale fa capo in primis alla fondamentale Legge 7 marzo 2001, n.78 “Tutela del patrimonio storico della Prima guerra mondiale”: l’articolo 1/c.1 prevede, in particolare, che “La Repubblica riconosce il valore storico e culturale delle vestigia della Prima guerra mondiale”, mentre il c.2 elenca le specifiche categorie di beni (dai forti ad “ogni altro residuato avente diretta relazione con le operazioni belliche”) cui si indirizzano le politiche proclamate di ricognizione, catalogazione, manutenzione, restauro, gestione e valorizzazione. Altri decreti legislativi (ad esempio 22 gennaio 2004, n. 42 “Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai i sensi dell’articolo 10 della L. 6 luglio 2002, n. 137”, 4 ottobre 2002 “Tutela del patrimonio storico della Prima guerra mondiale”) e allegati (Allegato A “Documento per la definizione dei criteri tecnico scientifici per l’applicazione della legge 7 marzo 2001, n. 78), valgono ad introdurre specifiche e direttive applicative a grana fine. Si aggiungono poi le leggi regionali e provinciali che valgono, di norma, a produrre una sintonia più fine con le realtà locali. In prima fila si collocano proprio quelle amministrazioni (Regioni e Province venete e trentine, ma anche Comunità Montane, singole Amministrazioni Comunali e Associazioni), la cui competenza territoriale copre il nostro specifico caso di studio (Altipiani di Asiago 322

e Vezzena Luserna, Lavarone): cfr. in particolare per il Trentino la Legge provinciale 17 febbraio 2003, n. 1 “Nuove disposizioni in materia di beni culturali” e per il Veneto la Legge Regionale promulgata nel dicembre 1997 n. 43 “Interventi per il censimento, il recupero e la valorizzazione di particolari beni storici, architettonici e culturali della Grande Guerra” o il “Progetto per la tutela e valorizzazione del patrimonio storico della Prima guerra mondiale sugli altopiani vicentini” approvato nell’ottobre 2002 dalla Conferenza di Servizi e trasmesso al Ministero dei Beni Culturali (CHIASERA 2005; CORÀ 2005; FAVERO 2005; HELLMANN 2005; LOSAVIO 2005; MAGARAGGIA 2005; MOLINARI 2005; ORTALLI 2005; RAVENNA 2005; SEVERINI 2005; ZADRA 2005). Nel 2007 è stato presentato al Consiglio della Regione Veneto il PdL n° 198 “Interventi in materia di raccolta e recupero dei cimeli della Grande Guerra”. Tale progetto di legge, ancora in discussione, propone all’art. 2 “Ai fini della ricerca e della raccolta dei cimeli della Prima Guerra Mondiale è consentito l’uso del metal detector e qualsiasi altro attrezzo da scavo con un impugnatura la cui lunghezza massima non deve superare i sessanta centimetri”. All’art. 3, invece, si legge che “I cimeli rinvenuti appartengono al ritrovatore, fermo restando gli obblighi imposti dall’art.9 della Legge 7 marzo 2001, n. 78 “Tutela del patrimonio storico della Prima Guerra Mondiale””. In sintesi, il quadro legislativo offre un orizzonte di opportunità positivo anche se non mancano incongruenze, possibili sotto-ottimizzazioni (cfr. in particolare la riserva, ripetutamente avanzata, di “tutela a basso regime” o “tutela debole”), sovrapposizioni di competenze, zone grigie permanenti su tematiche-chiave come quelle del collezionismo, dei “recuperanti”, dell’associazionismo, difficoltà di applicazione e di “manutenzione” degli interventi, nonché residui concettuali latenti: ad esempio quello di un’accezione ancora prevalentemente “emergenzialista” mirata, cioè, più sulla “emergenza” architettonica di forti, cimiteri, monumenti e decisamente meno attenta a quel minuto e fragile tessuto da “every-day life warscape”, molto più pervasivo e più esposto ai processi post-deposizionali di degrado, specificamente indirizzato, proprio per questo, in controcorrente, dal nostro progetto di “Archeologia della Guerra”. (A.D.G.)

Il warscape ed i suoi fragili processi evolutivi: Il Basson

L’estrema fragilità del sistema geologico ed ecologico (SAURO, BONDESAN, MENEGHEL 1991; SAURO, MARTELLO, FRIGO 1991; SAURO 1993; SAURO, LANZINGER M. 1993; BARBIERI 1993) degli Altipiani fu catastroficamente esposta agli eventi bellici (APOLLONI 1991-92, 1993a,b; SAURO, MARTELLO, FRIGO 1991), cui vanno ascritte non solo le migliaia di esplosioni di bombe di vario calibro durante il periodo di guerra attiva4, ma anche i lavori di costruzione di strutture ed infrastrutture logistiche di supporto degli anni precedenti e le attività di bonifica, estesa a tutto il teatro di guerra, al termine del conflitto. Gli esiti di tale impatto andarono a

sommarsi alle modificazioni antropiche legate non solo alle attività di sussistenza tradizionali (SAURO 1977, 1993; APOLLONI 1991-92, 1993a,b; SAURO, MARTELLO, FRIGO, 1991; MIGLIAVACCA, 1985; MIGLIAVACCA, VANZETTI 1988; AA.VV. 1994; BONETTO 1997; DE GUIO 2002; BETTO 2003-2004; BERNI, SAURO, VARANINI 1991), ma anche alle evidenze, talora subemergenti o riesposte dall’azione erosiva ricollegabile agli agenti atmosferici, del paesaggio dell’età del bronzo (DE GUIO 2000, 2002; DE GUIO, BETTO 2005; DE GUIO, ZAMMATTEO 2004; PEARCE, DE GUIO 1999; PREUSCHEN 1973; SEBESTA 1992). Le specifiche attività di ricerca condotte dagli scriventi in questi anni hanno portato, in prima istanza, all’identificazione di un paesaggio fossile di guerra in vario grado di conservazione, in relazione alla posizione dell’area specifica (da sconvolto/molto alterato per zone ad alta frequentazione/abitate/pascoli a sub-emergente per zone lasciate a bosco; BETTO 2003-2004; DE GUIO, BETTO 2005; DE GUIO et alii 2006). Il caso specifico proposto si ritiene particolarmente significativo per l’incrociarsi di diversi fattori: - si tratta di una struttura: un avamposto costitutivo della Iª linea difensiva austriaca all’inizio del conflitto (FORRER 2003); - fu teatro di uno degli episodi più sanguinosi, e meglio documentati, del primo anno di guerra (FORRER 2003; LIBER LEITEMPERGHER, KOZLOVIC 1988); - si trova in un’area di tradizionale alta frequentazione, principalmente a scopo pascolativo, sia prima che dopo gli eventi bellici. Il punto d’appoggio del Basson si trova, infatti, nella piana di Vezzena5 e fu approntato nell’altura omonima che offre il punto di maggiore visibilità (BETTO 2003-2004; DE GUIO et alii 2006) sulla strada che da Asiago (al tempo del conflitto territorio italiano) conduce va verso gli altipiani del Trentino sud-orientale (all’epoca austro-ungarici). Il microrilievo è stato condotto sull’intera struttura (per una superficie complessiva di circa un ettaro) e su ogni singola anomalia di superficie (feature) tramite l’utilizzo di un GPS semi-differenziale in modalità cinematica6 (DE GUIO A. et alii 2006) ed è stato preceduto dallo studio delle fotografie aeree storiche ed attuali disponibili (Fig. 5). L’analisi delle evidenze rilevate sul campo ha consentito un’accurata indagine su quali siano stati i processi formativi del record archeologico implicati nelle dinamiche di occupazione/abbandono/bonifica-post-abbandono agenti sul sito e sulle modalità del loro intervento nell’obliterazione e trasformazione delle features stesse nell’arco di un secolo (Fig. 6). In particolare, è apparso evidente come la ripresa dell’attività di malga, di certo preceduta da una pesante opera di bonifica, ha innescato principalmente fenomeni di natura erosiva, ricollegabili soprattutto alla percorrenza selettiva del bestiame (cross-trampling/sentiérage). In secondo luogo, l’azione di degrado degli agenti atmosferici ha intaccato soprattutto le strutture realizzate con un lieve scasso sul pendio e riporto a scopo di contenimento a valle (da piazzole per tende a piazzole per 323

edifici di più ampie dimensioni) rendendo la planimetria spesso difficilmente riconoscibile ed obliterando/colmando l’area tabulare con depositi da colluvio. In tali casi, i marcatori vegetali (crop marks, vegetation marks) hanno prodotto una corrispondenza tra attecchimento preferenziale nelle aree (localmente) depresse/in inversione di pendenza nel periodo estivo, mentre nel periodo invernale il risultato è stato quello di un “drappeggio naturale”, sostanzialmente omogeneo, che ha esaltato le morfologie di matrice antropica (shadow marks) (DE GUIO et alii 2006). (A.B.)

L’Archeologia della Guerra oggi

Sotto la voce “Archeologia della Guerra” (con i suoi omologhi e succedanei definizionali e i suoi generici o specifici domini di applicazione, ad esempio prima o seconda guerra mondiale, guerra civile americana, guerre indiane…) si pone ormai, a livello internazionale, una cospicua letteratura specialistica (DOBINSON, LAKE, SCHOFIELD 1977; ENGLISH HERITAGE 1998; GUTH, UNDERWOOD 1998; SCOTT et alii 2000; DE GUIO 2002, 2003; SAUNDERS 2001, 2002; BELLOGI 2002; HILL, WILEMAN 2002; DOYLE, BENNET 2002; EHLEN, ABRAHART 2002; DE GUIO, BETTO 2005), vari editoriali degli ultimi 15 anni di riviste di riferimento quali “Antiquity” e “British Archaeology” (ad esempio 76, 2004), convegni (ad esempio la Sixth International Conference on Military Geology and Geography, 19 - 22 Giugno 2005, School of Geography, University of Nottingham, U.K.) e ora anche corsi dedicati a vari livelli dell’insegnamento accademico (in particolare corsi-master MFA di ambito anglosassone), riviste tematiche (cfr. ad es. Journal of Conflict Archaeology), numerosi siti web (ad esempio:HYPERLINK http://www.britarch.ac.uk/projects. dob) e reti di ricerca dedicati (cfr. ad es. C.A.I.R.N.: Conflict Archaeology International Research Network: HYPERLINKhttp://perso.wanadoo.fr/worldcairn/ members.htm). Negli ultimi anni, inoltre, sono nati veri e propri dipartimenti dedicati come il Centre for Battlefield Archaeology (University of Glasgow) e l’Institute for Archaeological Heritage, Western Flanders (Belgio). La situazione italiana mostra ancora un certo ritardo, complessivamente a livello legislativo, istituzionale ed etico-comportamentale. L’attività dei moderni recuperanti, che operano talvolta dietro proclami di rispetto, studio, addirittura di salvaguardia, nasconde piuttosto finalità di collezionismo e mercato. Non può essere che auspicato un rapido allineamento agli standards europei (nel senso più ampio) in materia.

ote

1 Per le implicazioni teoriche e metodologiche della ”Archeologia della Guerra” e della “Archeologia attraverso la Guerra”, cfr. BETTO 20032004; DE GUIO 2002; DE GUIO 2003; DE GUIO, BETTO 2005;) 2 Il profilo descritto corrisponde al soggetto-medio. La sensibilità del singolo, o del gruppo, può agire a vari gradi: dal desiderio di condividere i propri ritrovamenti fino a costituire veri e propri musei, alla denuncia di

ritrovamenti particolari (ad es. resti scheletrici), fino alla partecipazione a ricerche archeologiche. 3 Una ricerca in rete dei temi trattati ha portato alla scoperta dell’esistenza di un numero notevole di articoli sui recuperanti (spesso in riferimento alle tristi vicende di decessi, anche recenti, dovuti ad esplosioni di bombe incautamente maneggiate): storie di singoli, gruppi organizzati. Lascia esterrefatti la presenza anche di filmati che riprendono le attività di scavo, ad esempio: I recuperanti in azione. 2008 [online] [accesso 24 febbraio 2008] disponibile al sito: HYPERLINK “http://it.youtube.com /watch?v=R0posN8lthI” ; 2007 Un anno di recuperi dai tre recuperanti. 2007. [online] [accesso 24 febbraio 2008] disponibile al sito: HYPERLINK “http://it.youtube.com/watch?v=cm5Hh6wtS68&feature= related”. 4 Sugli esiti dell’impatto da bombe si veda quanto in CELI 1991. 5 La zona è andata configurandosi come un confine tra diverse entità sociopolitiche a partire, di fatto, dall’età del bronzo (DE GUIO et alii 2006) 6 Lo strumento utilizzato è stato il palmare Trimble®Geo XT della serie GeoExplorer della Trimble.

Bibliografia

AA.VV. (1994) Storia dell’Altopiano dei Sette Comuni. Territorio e istituzioni, Vicenza: Neri Pozza. AFFINATI, A. (a cura di) (2003) Storie dall’altipiano. Milano: Mondadori. APOLLONI, L. (1991-92) Modificazioni antropiche e impatto ambientale legato alla pastorizia ovina nella parte alta dell’Altopiano dei Sette Comuni. Tesi di laurea, Università di Padova, Dipartimento di Geografia. APOLLONI, L. (1993a) Aspetti dell’impatto antropico nella parte alta dell’Altopiano dei Sette Comuni dal tempo della Serenissima ai giorni nostri. Acta Geologica, Museo Tridentino di Scienze Naturali, 70, pp. 153-164. APOLLONI, L. (1993b) La pastorizia nell’Altopiano dei Sette Comuni dal tempo della Serenissima ai giorni nostri. Acta Geologica, Museo Tridentino di Scienze Naturali, 70, pp. 143-152. BARBIERI, G. (1993) Le rocce dell’Altopiano dei Sette Comuni. Acta Geologica, Museo Tridentino di Scienze Naturali, 70, pp. 9-20. BELLOGI, M. (2002) Pantelleria 1943. D-Day nel Mediterraneo. Gavardo: Liberedizioni. BERNI, P., SAURO U., VARANINI, G.M. (a cura di) (1991) Gli alti pascoli dei Lessini Veronesi. Storia, atura, Cultura. Vago di Lavagno: La grafica Editrice. BETTO, A. (2003-4) Archeologia della Grande Guerra,: i casi di studio di Vezzena e Luserna (T ). Tesi di Laurea, Università di Padova, Dipartimento di Scienze dell’Antichità. BONETTO, J. (1997) Le vie armentarie fra Patavium e la montagna. Padova, Provincia di Padova, Assessorato ai Beni Culturali, Dipartimento di Scienze dell’Antichità dell’Università di Padova. CELI, M. (1991) The impact of bombs of World War I on the limestone slopes of Monte Grappa. In: U. Sauro, A. Bondesan, M. Meneghel, (eds). Proceedings of the International Conference on Environmental Changes in Karst Areas, pp. 279-288. CHIASERA, C. (2005) Conclusioni. In: M. Piva, C. Zadra, (a cura di). La memoria della Grande Guerra in Trentino. Progetti ed iniziative di recupero e valorizzazione nel quadro della legislazione nazionale e provinciale, Atti del Convegno, Rovereto 22 marzo 2003, pp. 177-180. 324

CORA’, V. (2005) Il fronte dell’Ortigara: progetti e realizzazioni nel quadro della legislazione nazionale e regionale del Veneto. In: M. Piva, C. Zadra, (a cura di). La memoria della Grande Guerra in Trentino. Progetti ed iniziative di recupero e valorizzazione nel quadro della legislazione nazionale e provinciale, Atti del Convegno, Rovereto 22 marzo 2003, pp. 117-128. DALLE FUSINE, G. (2005) Quel che resta. Schio: Grafiche Marcolin. DE GUIO, A. (2002) Archeologi in guerra. In: D. Leoni, P. Marchesoni, A. Rastelli, (a cura di). La macchina di sorveglianza, Trento: Museo Storico in Trento onlus, pp. 88-103. DE GUIO, A. (2003) Archaeology at War. In: M. Forte, P. Ryan Williams, (eds). The reconstruction of archaeological landscapes through digital technologies, Proceedings of the 1st Italy-United States Workshop, Boston Massachusetts, USA 3 November 2001, BAR International Series 1151, Oxford, pp. 33-48. DE GUIO, A. (a cura di) (2006) Archeologia di Montagna: il progetto “Ad Metalla”. Quaderni di Archeologia del Veneto, XXII, pp. 233-246. DE GUIO, A., ZAMMATTEO, P. (2005) Luserna – La storia di un paesaggio alpino. Padova: S.A.R.G.O.N. DE GUIO, A., BETTO, A. (2005) Archaeology of the War, Archaeology through the War: an analytical frontier. In: M. Forte, (ed). Archaeological Landscapes through Digital Technologies, Proceedings of the 2nd Italy-United States Workshop, Rome, Italy, 3-5 November 2003, Berkeley, USA, May 2005, BAR International Series 1379, Oxford, pp. 153-170. DE GUIO, A., BETTO, A., KIRSCHNER, P., MANZON, V. & ZAMBON, D. (2006) Sentieri di Guerra e “Archaeology of the mind”: percorsi per vecchi scarponi e per la mente… In: S. Campana, R. Francovich, (a cura di). Laser scanner e GPS. Paesaggi archeologici e tecnologie digitali 1, Atti del I° Workshop, Grosseto, 4 marzo 2005, Università degli Studi di Siena, Firenze: All’Insegna del Giglio, pp. 227-272. DOBINSON, C.S, LAKE, J., SCHOFIELD, A.J. (1977) Monuments of war: defining England’s 20th-century defense heritage. Antiquity, 71, 272, pp.288-299. DOYLE, P., BENNETT, M.R. (eds.) (2002) Fields of battle. Dordrecht: Kluwer Academic Publisher. FORMAN, R.T.T. (1995) Land mosaics. The ecology of landscapes and regions. Cambridge: Cambridge University Press. EHLEN, J., ABRAHART, J. (2002) Effective use of terrain in the American Civil War: the battle of Fredicsburg, December 1862. In: P. Doyle, M.R. Bennett, (eds). Fields of battle, Dordrecht: Kluwer Academic Publisher, pp. 6397. ENGLISH HERITAGE (1998) Monuments of war. The evaluation and management of twentieth-century military sites. London: English Heritage FAVERO, M. (2005) Il Forte Strassensperre Buco di Vela. Restauro e proposte di riutilizzo. In: M. Piva, C. Zadra (a cura di). La memoria della Grande Guerra in Trentino. Progetti ed iniziative di recupero e valorizzazione nel

quadro della legislazione nazionale e provinciale, Atti del convegno, Rovereto 22 marzo 2003, pp. 101-115. FORRER, A. (2003) Guida lungo la fronte AustroUngarica e Italiana. Altopiani di Folgaria (Vielgereuth), Lavarone (Lafraun), Luserna (Lusérn), Vezzena (Vesan) e Tonezza del Cimone. Rovereto (TN): Manfredini edizioni. GUTH, P.L., UNDERWOOD, J.R (eds.) (1998) Military geology in war and peace. Reviews in Engineering Geology, 13. HELLMANN, I. (2005) Tutela del patrimonio storico e collezionismo della Grande Guerra. In: M. Piva, C. Zadra, (a cura di). La memoria della Grande Guerra in Trentino. Progetti ed iniziative di recupero e valorizzazione nel quadro della legislazione nazionale e provinciale, Atti del convegno, Rovereto 22 marzo 2003, pp. 63-71. HILL, P., WILEMAN, J. (2002) Landscapes of war. The archaeology of aggression and defence. Stroud: Tempus. LIBER, T., LEITEMPERGHER, U., KOZLOVIC, A. (1988) 1914-1918. La Grande Guerra sugli altipiani di Folgaria – Lavarone – Luserna – Vezzena – Sette Comuni – Monte Pasubio – Monte Cimone e sugli altri fronti di guerra. Novale – Valdagno (VI): Gino Rossato ed. LOSAVIO, G. (2005) L’innovativa tutela di uno speciale bene culturale. In: M. Piva, C. Zadra, (a cura di). La memoria della Grande Guerra in Trentino. Progetti ed iniziative di recupero e valorizzazione nel quadro della legislazione nazionale e provinciale, Atti del convegno, Rovereto 22 marzo 2003, pp. 53-61. MAGARAGGIA, F.M. (2005) Interventi integrati per lo sviluppo del turismo culturale in Lombardia. In: M. Piva, C. Zadra, (a cura di). La memoria della Grande Guerra in Trentino. Progetti ed iniziative di recupero e valorizzazione nel quadro della legislazione nazionale e provinciale, Atti del convegno, Rovereto 22 marzo 2003, pp. 129-140. MARTELLO, G.V. (1993) Gli ambienti dell’Altopiano dei Sette Comuni: evoluzione recente e correlazione con le attività antropiche. Acta Geologica, Museo Tridentino di Scienze Naturali, 70, pp. 135-142. MIGLIAVACCA, M. (1985) Pastorizia e uso del territorio nel Vicentino e nel Veronese nelle età del Bronzo e del Ferro. Archeologia Veneta, VIII, pp.27-62. MIGLIAVACCA, M., VANZETTI, A. (1988) Progetto Rotzo-Sette Comuni. Campo Manderiolo 1 Nord: un deposito archeologico in formazione da una struttura di malga in blocknau. Quaderni di Archeologia del Veneto, IV, pp. 407-412. MOLINARI, C. (2005) Intervento di apertura dei lavori. In: M. Piva, C. Zadra, (a cura di). La memoria della Grande Guerra in Trentino. Progetti ed iniziative di recupero e valorizzazione nel quadro della legislazione nazionale e provinciale, Atti del convegno, Rovereto 22 marzo 2003, pp. 13-19. ORTALLI, G. (2005) Una nuova legge per nuove prospettive di salvaguardia. In: M. Piva, C. Zadra, (a cura di). La memoria della Grande Guerra in Trentino. Progetti ed iniziative di recupero e valorizzazione nel quadro della legislazione nazionale e provinciale, Atti del convegno, Rovereto 22 marzo 2003, pp. 21-27. PEARCE, M., DE GUIO, A. (1999) Between the 325

mountains and the plain: an integrated metal production and circulation system in later Bronze Age north-eastern Italy. In: P. Della Casa, (ed). Prehistoric Environment, society, and economy, Papers of the international colloquium PAESE ’97 in Zurich, Bonn, Rudolf Habelt, pp. 289-293. PIVA, M., ZADRA, C. (a cura di) (2005) La memoria della Grande Guerra in Trentino. Progetti ed iniziative di recupero e valorizzazione nel quadro della legislazione nazionale e provinciale, Atti del convegno, Rovereto 22 marzo 2003. Trento: Litografia Effe e Erre. PREUSCHEN, E. (1973) Estrazione mineraria dell’età del Bronzo nel Trentino. Preistoria Alpina, IX, pp. 113-1150. RAVENNA, D. (2005), La legge n. 78 del 2001: antecedenti, genesi e prima applicazione. In: M. Piva, C. Zadra, (a cura di). La memoria della Grande Guerra in Trentino. Progetti ed iniziative di recupero e valorizzazione nel quadro della legislazione nazionale e provinciale, Atti del convegno, Rovereto 22 marzo 2003, pp. 29-41. SAUNDERS, N.J. (2001) Matter and memory in the landscapes of conflict: The Western Front 1914-1999. In: B. Bender, Winer, (eds). Contested Landscapes: Movement, Exile and Place, Oxford: Berg, pp. 37-53. SAUNDERS, N.J. (2002) Excavating Memories: Archaeology and the Great War, 1914-2001. Antiquity, 76, pp.101-108. SAURO, U. (1977) Aspects de la morphogenèse anthropique dans le milieu karstique Alti Lessini. Revue orois, 95, pp. 149-163. SAURO, U. (1993) Human impact on the Karst of the Venetian Fore-Alps, Italy. Environmental Geology, 21, pp. 115-121. SAURO, U., BONDESAN, A., MENEGHEL, M. (eds.) (1991) Proceedings of the International Conference on Environmental Changes in Karst Areas. Quaderni del Dipartimento di Geografia, Università di Padova. SAURO, U., LANZINGER, M. (1993) Le ricerche sull’unità morfocarsica dell’Altopiano dei Sette Comuni (Prealpi Venete). Acta Geologica, Museo Tridentino di Scienze Naturali, 70, pp. 5-6. SAURO, U., MARTELLO, G.V., FRIGO, G. (1991) Karst Environment and human impact in the Sette Comuni Plateau (Venetian PreAlps). In: U. Sauro, A. Bondesan, M. Meneghel, (eds). Proceedings of the International Conference on Environmental Changes in Karst Areas, Quaderni del Dipartimento di Geografia, Università di Padova, pp. 269-278. SEBESTA, G. (1992) La via del rame. Economia Trentina, 3, Suppl., Calliano. SEVERINI, G. (2005) La legge n. 78 del 2001: finalità, obiettivi e strumenti di conservazione. In: M. Piva, C. Zadra, (a cura di). La memoria della Grande Guerra in Trentino. Progetti ed iniziative di recupero e valorizzazione nel quadro della legislazione nazionale e provinciale, Atti del convegno, Rovereto 22 marzo 2003, pp. 45-51. SCOTT, D.D., RICHARD, A., FOX, J., MELISSA, A. & CONNOR, D.H. (2000) Archaeological Perspectives on the Battle of the Little Bighorn. Norman: University of Oklahoma Press.

ZADRA, C. (2005) Uno scenario in movimento. Iniziative in corso e prospettive nella realtà trentina. In: M. Piva, C. Zadra, (a cura di). La memoria della Grande Guerra in Trentino. Progetti ed iniziative di recupero e valorizzazione nel quadro della legislazione nazionale e provinciale, Atti del convegno, Rovereto 22 marzo 2003, pp. 87-99.

326

Fig. 1. Gli Altipiani (DTM): a) in alto a sinistra: immagine satellitare Landsat 7 ETM: Telespazio, 8/10/1999 b) in alto a destra: geologia (da Carta Geologica del Veneto alla scala 1:250.000 della Regione Veneto); c) in basso a sinistra: geomorfologia (da Carta delle Unità Geomorfologiche alla scala 1:250.000 della Regione Veneto); d) in basso a desta: uso del suolo (da Carta dell’Uso del Suolo alla scala 1:250.000 della Regione Veneto).

327

Fig. 2. Gli Altipiani. immagine satellitare Landsat 7 ETM: Telespazio, 8/10/1999: renderizzazione su modello digitale del terreno (DTM).

Fig. 3. Ricevuta di pagamento di un’ingente quantità di materiale metallico dagli altipiani (Dalle Fusine 2005: 37).

328

Fig. 4. Da sinistra, recuperante in azione oggi e collezione privata di bottiglie (foto degli autori).

Fig. 5. Da sinistra in alto: fortino Basson il 21/10/1915, (foto: 130/85, Museo Storico Italiano della Guerra, Rovereto-T ); fortino Basson il 4/11/1915, (foto: 130/87, Museo Storico Italiano della Guerra, Rovereto-T ); fortino Basson il 13/2/1916, (foto: 130/86, Museo Storico Italiano della Guerra, Rovereto-T ); fortino Basson il 10/5/1916, (foto: Forte_25, Museo Storico Italiano della Guerra, Rovereto-T ); fortino Basson il 28/8/1944, (foto: 3085, Air Photo Library – Dept. of Geography, Keele University, UK); fortino Basson il 6/9/1986 (foto: IGM 001); fortino Basson nel 2000 (CGR Parma); Microrilievo GPS del Fortino Basson, realizzato nell’estate 2004. In basso, da sinistra: DEM (Digital Elevation Modeling) del Fortino Basson con foto del 4/11/1915 (foto 130/87, Museo Storico Italiano della Guerra, Rovereto-T ) in overlay, DEM (Digital Elevation Modeling) del Fortino Basson con foto dell’estate del 1917 in overlay (foto 97/85, Museo Storico Italiano della Guerra, Rovereto-T ).

329

Fig. 6. Da sinistra in alto: microrilievo del Fortino Basson (estate 2004), trincea, buca di bomba, piazzole per tende.

330

Riutilizzo ritualistico da parte dei Kurumba, adivasi dei monti ilgiri, di un complesso tombale megalitico nella foresta ‘shola’ Ritual reuse by Kurumba, adivasi from the ilgiri Mts., of a megalithic complex in the ‘shola’ forest Giovanna Fuggetta Marcolongo, K.T. Gandhi Rajan Riassunto

Durante una prima ricognizione etnografica tra gli adivasi dei monti Nilgiri, condotto con il supporto organizzativo del ‘Tribal Research Centre’ di M. Palada (Udhagamandalam) nel periodo gennaio-aprile 2006, si è deciso di focalizzare l’attenzione su una comunità tribale locale, i Kurumba o meglio sul gruppo detto Alu Kurumba, il cui stile di vita di cacciatori e raccoglitori è ancora radicato, nonostante gli adattamenti alle esigenze del mondo moderno, in un passato dalle connotazioni preistoriche. La visita ad un loro luogo di culto, ‘Banagudi Shola’, nel folto della foresta, in cui sorge un complesso megalitico utilizzato ancora oggi a scopi rituali ha suggerito un auspicabile futuro sviluppo della ricerca nella direzione di meglio comprendere il rapporto di questa popolazione con la cultura megalitica della regione. PAROLE CHIAVE: Alu Kurumba, cacciatori-raccoglitori, megalitismo, riti, ilgiri (India meridionale).

Abstract

During a preliminary ethnographic survey among the adivasi of ilgiri mountains (Tamil adu, South India), done in January-April 2006 with logistic support of the “Tribal Research Centre” of M. Palada (Udhagamandalam), attention has been paid on a local tribal community, Kurumba, or better saying on the group named Alu Kurumba. Their present life style of hunters and gatherers is still deeply-rooted in a past showing prehistoric features, in spite of the fixed adaptation to the modern world needs. The visit to “Banagudi Shola” worship site, sheltered in the thick of the jungle, where a megalithic complex is still today utilized for rituals, has suggested the opportunity of further developments of ethno-archaeological researches to better understand, among others, the relation between Kurumba adivasi and the megalithic culture of the whole region. KEY WORDS: Alu Kurumba, hunter-gatherers, megalithism, rites, ilgiri (Southern India).

Habitat dei Kurumba

compiervi riti?

I Kurumba

Il distretto ‘Nilgiri’ è uno dei più piccoli del Tamilnadu con i suoi 2549 kmq, localizzato tra 11°10’ e 11°30’ di latitudine N e 76°25’ e 77°40’ di longitudine E, alla giunzione delle catene montuose dei Ghat orientali e occidentali. Il massiccio dei Nilgiri1 (altezza media sui 2000 metri e massima 2636 metri slm) si erge sulle pianure circostanti del Tamilnadu con i ripidi versanti avvolti in una fitta giungla, culminando con un altopiano ondulato di pascolo, savana e selva. Questo ambiente naturale peculiare ha costituito una ‘enclave’, relativamente protetta da interferenze esterne fino all’inizio dell’ottocento, di popolazioni tribali: i Toda, pastori; i Kota, artigiani e coltivatori; i Kurumba raccoglitori e cacciatori, come gli Irula, ma soprattutto stregoni ed esorcisti, e altri gruppi minori (Paniyan e Kattunaicken). A questi si sono aggiunti dal XVI secolo i Badaga, gruppo di agricoltori non tribali, che attualmente costituiscono la presenza più numerosa. Sparse sull’altopiano, sulle cime dei rilievi ma anche nascoste nelle foreste, si trovano numerose strutture megalitiche che continuano ad essere un enigma per gli archeologi soprattutto per quanto riguarda la loro origine: opera dei progenitori degli adivasi di queste montagne o opera di eventuali ‘visitatori’ venuti fin qui solo a

“They are quite secluded from the rest of mankind, dwelling in holes and cavernes in the sides of mountains…”, così li videro all’inizio dell’ottocento i primi inglesi che si avventurarono sulle montagne Nilgiri. La parola kurumba significa ‘colui che reca danno’. I Kurumba hanno infatti sempre praticato la stregoneria e la magia. Anzi si crede che i loro ‘stregoni’ siano tra i più potenti del Sud dell’India, che possano uccidere a distanza tramite sortilegi, rimuovere gli organi interni di un essere vivente, cambiare in un insetto ogni tipo di mammifero e altro. A causa di questa fama ci sono stati in passato frequenti episodi di violenza nei loro confronti. Tra i Kurumba dei Nilgiri, sostanzialmente diversi da quelli della piana di Mysore, sono state identificate sette distinte tribù (KAPP 1974-76) tra cui gli Alu Kurumba (indicati semplicemente come Kurumba) che vivono in piccoli insediamenti (ooru) sui versanti e nelle vallette meridionali e orientali, dove la cosiddetta foresta ‘shola’ è più fitta e frequentata da animali selvatici. Ogni tribù comprende diversi gruppi endogami, suddivisi in clan esogami. Secondo un’ipotesi (MADRAS CENSUS REPORT, 1891) 331

Figg. 1-2. Gruppo familiare e villaggio Kurumba (foto tratte dall’archivio del “Tribal Research Center M. Palada” di Ooty, Tamil adu - India).

gli odierni Kurumba trarrebbero origine dagli antichi Kurumba o Pallava che, vinti dai Chola e poi dai Chalukya, a partire dal VII secolo d.C. avrebbero in parte trovato rifugio sui monti Nilgiri dove si sarebbero trasformati in tribù selvagge e incivili. Gli Alu Kurumba derivano il loro nome da alu, latte, poichè all’origine potrebbero essere stati dei pastori di pecore (forse in tempi preistorici) dal cui latte dipendeva la loro vita (MYSORE CENSUS REPORT, 1891). Ma, insieme ai Toda e ai Kota, considerano se stessi come aborigeni, autoctoni dei Nilgiri, qui presenti da almeno 2000 anni. Principalmente raccoglitori dei prodotti della giungla (tuberi, frutti, erbe medicinali e soprattutto miele) e cacciatori di piccoli animali selvatici, hanno praticato fino a poco tempo fa la coltivazione tipo ‘slash-and-burn’. A causa dell’intensa deforestazione del loro territorio, convertito a piantagioni di caffè e tè dai colonizzatori inglesi, hanno dovuto cambiare quasi del tutto la loro economia e attualmente molti di loro lavorano a giornata in tali piantagioni. Le strette relazioni di interdipendenza economica (jajmani) con le altre popolazioni tribali si sono decisamente allentate anche se ancora oggi le riforniscono dei loro i prodotti. Ma soprattutto alcuni di loro hanno un ruolo cruciale nella comunità dei Badaga come guaritori, sia per la conoscenza di erbe medicinali che di formule magiche. I Kurumba affermano di proteggere ‘magicamente’ i Badaga. Da questi ultimi venivano impiegati, fino a poco tempo fa, come ‘guardiani’ del villaggio, protettori contro le forze del male. Alle loro feste della semina e del raccolto e ad ogni cerimonia propiziatrice i rituali sono eseguiti da un Kurumba con funzione sacerdotale (kani-kuruma). Sono invitati spesso anche come suonatori ai matrimoni, funerali o festival in onore di qualche divinità. La loro religione originale, ormai contaminata dall’induismo, rimane tuttavia essenzialmente un ‘culto degli antenati’(sette antenati e sette antenate), in particolare della loro mitica progenitrice, Kurapade-Tayi (Madre della

‘moltitudine’ degli Alu Kurumba), la cui protezione è invocata regolarmente. Essi, infatti, temono molto di essere posseduti da spiriti malvagi. Hanno anche divinità di villaggio, di clan e di famiglia, a cui vengono sacrificati polli e capre. Una volta all’anno si celebra Sankranti (festa degli antenati).

I megaliti dei ilgiri

A differenza dei complessi megalitici europei, quelli indiani vengono datati a partire dall’800 a.C., post-neolitici e diffusi particolarmente nell’età del ferro. Ma quello che li rende particolarmente interessanti per un etnologo è che almeno alcuni sono stati utilizzati per secoli soprattutto dalle popolazioni tribali con funzioni rituali. Non solo, anche in tempi storici è continuata la costruzione di tali strutture con una continuità e una persistenza di tradizioni uniche. La regione dei monti Nilgiri è particolarmente adatta per uno studio di tali relazioni tra tribali e megaliti perché alta è la concentrazione di entrambi. Molti siti preistorici sono stati studiati dagli archeologi nel passato e in genere classificati secondo le seguenti ampie categorie (Noble 1989): - Stone circles (cairns) & earthen circles. Strutture simili separano lo spazio sacro da quello profano ancora oggi, come presso i Toda dove racchiudono il loro tempio. - Burial Rectangles. Gli Irula pongono le immagini in pietra commemorative dei loro morti entro aree rettangolari simili. - Cists. Sono piuttosto rari nella regione dei Nilgiri. - Dolmen, con ortostati scolpiti o non. Molti dolmen sono indubbiamente associati ai rituali funebri o alla commemorazione dei morti presso gli Alu Kurumba, che li chiamano nalu-padi, ovvero ‘contenitori di ombre’. La maggior parte dei dolmen è orientata nord-est/sud-ovest. Per quanto riguarda la datazione delle strutture preistoriche dei Nilgiri non ci sono finora evidenze adeguate. Noble 332

diverse dimensioni. Quello centrale e più imponente è piuttosto inusuale rispetto a tutti gli altri finora rinvenuti nei Nilgiri, sia per la sua estensione ed altezza, sia per la base in pietra su cui poggia ma anche per la sua struttura esterna, fatta da numerose pietre poste l’una sull’altra. Non rari sono invece i due ortostati scolpiti, che formano la parete di fondo, con alla base sette pietre cultuali. Come nella maggior parte degli ortostati scolpiti dei Nilgiri, anche qui sono rappresentati, in file sovrapposte, armati morti e le loro sati. Le tracce recenti, gialle e rosse di curcuma, le ceneri sacre sparse sulle immagini scolpite e la presenza di piccole lampade votive lasciano intendere che il luogo viene attualmente frequentato per pratiche devozionali soprattutto dai tribali del vicino villaggio degli Alu Kurumba. Un altro elemento significativo da un punto di vista rituale è dato dalla presenza di pietre levigate, verticali in alcuni dolmen minori. Tranne quello maggiore, nessun altro presenta rilievi scolpiti. Alcuni dolmen sono in rovina o parzialmente sommersi nel terreno. Nelle vicinanze di questo complesso, in un’altra radura tra gli alberi, si trovano due tempietti a capanna, con tetto in paglia, al centro di un’area circolare delimitata da un doppio muro costituito da grossi massi. All’interno del maggiore una statua di nandi e dei lingam ne rivelano il significato sivaita. Si tratta di ulteriori elementi che evidenziano la sacralità del luogo.

(1989) ritiene che la maggior parte delle strutture preistoriche siano state costruite tra il 100 e il 1100 d.C., sulla base di datazioni al radiocarbonio eseguite sul materiale ceramico trovato. Nel caso dei dolmen nessuno sembra essere anteriore al 1200 d.C. Su base stilistica, confrontando manufatti dei Nilgiri con altri dell’Asia meridionale, Leshnik (1974) fornisce una datazione tra il III e il V sec. d.C. Dall’esame degli oggetti in terracotta e in metallo, conservati al British Museum, Naik (1966) è a favore di un periodo tra il 700-1100 d.C. Ci sono diverse ipotesi sull’origine dei megaliti dei Nilgiri, alcune fantasiose, altre più verosimili. Breeks (1873) considera gli antenati dei Toda come gli artefici dei megaliti dei Nilgiri. Noble (1976) attribuisce i cairns a popolazioni di pastori da cui sarebbero derivati i Toda e i dolmen a cacciatori/raccoglitori, più tardi coltivatori, come i progenitori dei Kurumba. I complessi funerari megalitici sono stati attribuiti ai Kurumba anche da altri studiosi (METZ 1864, SHORTT OUCHTERLONY 1868, HOCKINGS 1976, KAPP 1985). Un’altra ipotesi è che i tribali, una volta insediatisi sulle montagne, abbiano riutilizzato queste costruzioni megalitiche, già presenti, per i loro rituali, in modo particolare per il culto degli antenati. L’opinione (ZAGARELL 1989) che i costruttori dei megaliti dei Nilgiri possano essere popolazioni diverse dagli attuali tribali si baserebbe sul fatto che il materiale archeologico trovato in relazione a queste strutture fa pensare ad una società più complessa ed articolata di quella degli attuali abitanti di queste montagne.

I rituali dei Kurumba in relazione con i ‘megaliti’ dei ilgiri I rituali funebri eseguiti dagli Alu Kurumba sono molto elaborati e i dolmen vi hanno una funzione importante, sia che si tratti del ‘funerale verde’ (acce-cavu), o del ‘funerale secco’ (bara-cavu), funerale commemorativo. Sono in genere diversi a seconda del sesso e del rango sociale del morto, che viene di solito sepolto anche se ora si sta diffondendo la pratica della cremazione. Durante il ‘funerale verde’, dopo la sepoltura un parente del morto, che ha portato con sé una lunga pietra levigata, procede per il luogo dove si trova il dolmen riservato al suo clan e vi pone nell’interno, verticalmente, la pietra stessa.

Il complesso megalitico Banagudi Shola

Bana (appartato, solitario) – gudi (tempio), Shola (particolare foresta montana sempreverde), come dice il suo nome, è un centro di culto isolato all’interno della giungla. Vi si arriva percorrendo un sentiero che parte dall’omonimo villaggio Kurumba e si snoda sotto una fitta galleria verde. Essa si apre all’improvviso su una piccola radura ed appare il complesso megalitico costituito da una serie di dolmen di

Figg. 3-4. Il complesso megalitico di Banagudi Shola (foto di Giovanna Fuggetta Marcolongo).

333

Fig. 5. Pianta e alzato del complesso megalitico di Banagudi Shola (rilievo e restituzione del Dr. Arch. Andrea Marcolongo).

Offerte di cibo, bevande, betel o altro allo spirito del morto sono depositate all’entrata del dolmen. In queste pietre (kallu) si suppone dimori lo spirito del defunto (Kapp 1985), o più precisamente la sua ‘piccola anima’ (kill-ujuru) accompagnata dalla sua ‘ombra invisibile’ (torada-nalu), mentre la ‘grande anima’ (doddujuru) e la sua ‘ombra visibile’ (toro-nalu) sono strappate dal corpo dal dio della morte, Emme Raga (il bufalo-re) e inviate nella ‘regione degli antenati’ (maya-loka). Ma la ‘piccola anima’ e la sua ‘ombra invisibile’ dimorano nelle pietre solo fino alla celebrazione del ‘funerale secco’, un grande funerale commemorativo che viene effettuato una o due volte in un secolo in memoria di tutti i Kurumba di un certo villaggio morti nel frattempo e a cui partecipano anche le altre comunità tribali. Questo tipo di funerale viene eseguito quando il dolmen principale è completamente riempito di pietre. I membri più anziani di ogni famiglia del villaggio si recano nel sito dei dolmen (gobe/gove) e tolgono ognuno tante pietre

quanti sono i morti del loro clan e le mettono in ceste, pronunciando per ciascuna pietra il nome del rispettivo defunto. Quando tutte le pietre sono state rimosse, gli anziani procedono per un luogo non lontano dove cresce un particolare tipo di canne (bambe-ullu). Qui tolgono dai cesti le pietre, una alla volta, pronunciando il nome del parente morto, al cui suono, se vedono una canna o filo d’erba muoversi violentemente, lo raccolgono gettando lontano la pietra. Gli Alu Kurumba credono che la ‘piccola anima’ con la sua ‘ombra invisibile’ lascino così la pietra per passare nel filo d’erba. Ognuno porta quindi a casa la sua ‘erba’ che viene avvolta in un pezzo di tessuto bianco nuovo assieme a pezzi di ossa e piccoli ornamenti dei parenti defunti, conservati per l’occasione. Questi fagotti vengono legati in forma di piccole bambole-anime che, poste su un catafalco, vengono portate in corteo funebre e quindi bruciate. In questo modo le ‘piccole anime’ e le ‘ombre invisibili’ sono libere di lasciare la terra e di unirsi con le loro controparti, le ‘grandi anime’ e le ‘ombre 334

the Pandukal Complex. Appendix A: The date of the Nilgiri Antiquities. Wiesbaden: F.Steiner Verlag. METZ, J.F. (1864) The Tribes Inhabiting the eilgherry Hills: Their social Customs and Religious Rites. Mangalore: Basel Mission Press. NAIK, I.A. (1966) The culture of the ilgiri Hills with its Catalogue Collection at the British Museum. Ph.D. dissertation, Universy of London. NOBLE, W.A. (1989) Nilgiri Prehistoric Remains. In: P. Hockings (ed). Blue Mountains: the Ethnography and Biogeography of a South Indian Region. Delhi: Oxford University Press. THURSTON, E. (1975) Castes and Tribes of Southern India (1a ed. 1909). Delhi: Cosmo Publications. ZAGARELL, A. (1989) The Megalithic Graves of the Nilgiri Hills and the Moyar Ditch. In: P. Hockings (ed). Blue Mountains: the Ethnography and Biogeography of a South Indian Region. Delhi: Oxford University Press.

visibili’ nel regno degli antenati, paradiso dei Kurumba. I sacerdoti kani-kuruma eseguono anche riti per la comunità Badaga, scegliendo in genere un dolmen antico e abbandonato da molto tempo, in un luogo la cui sacralità sembra testimoniare una presenza precedente dei Kurumba.

Conclusioni e prospettive

I Kurumba (Alu) dei Nilgiri hanno mantenuto ‘vive’ alcune tradizioni che potrebbero risalire a tempi preistorici. Fino a cinquant’anni fa alcuni di loro furono visti abitare ancora in rifugi sotto roccia. Hanno dovuto quasi del tutto abbandonare la loro tipica economia di sussistenza ma continuano a praticare la caccia di piccoli animali selvatici e la raccolta dei prodotti della foresta secondo tecniche primordiali che troviamo rappresentate anche nell’arte rupestre di alcuni siti dell’area. La simbiosi economica e rituale con le altre comunità delle montagne, jajmani (scambio di servizi e prodotti) testimonianza dell’antichità e primitività di tutte queste popolazioni tribali è stata in auge fino all’arrivo dei coloni inglesi. Ma ancora oggi i Kurumba partecipano ai rituali religiosi, soprattutto dei Badaga, come pujari o semplicemente come suonatori di antichi strumenti. Dove è certamente più evidente la continuità con un passato, anche remoto, è proprio il loro legame con i monumenti megalitici dei Nilgiri. Che sia vera o meno l’ipotesi che vede nei loro progenitori i costruttori di queste particolari strutture funerarie, è indubbio che essi le hanno a lungo utilizzate, e continuano a utilizzarle, come ‘centri di culto’ in cui eseguire i riti per gli antenati, contribuendo così alla formazione del sito archeologico stesso. E il suggestivo sito di Banagudi Shola ne è una prova tangibile. La ricerca, appena allo stadio iniziale, intende concentrarsi, in un prossimo futuro, sul significato rituale e il simbolico “attuale” di questi complessi megalitici, attraverso una conoscenza etnologica più approfondita della comunità degli Alu Kurumba e in particolare delle loro pratiche di ‘culto’, per meglio comprenderne le relazioni con il passato e la loro continuità o evoluzione nel tempo.

ote

Al viaggiatore che sale di prima mattina i versanti delle ‘Nilgiri Hills’ le cime di queste montagne appaiono emergere da una diffusa nebbiolina che le tinge di un pallido azzurro; da cui il loro nome di ‘Montagne Azzurre’ (il, azzurro o blu –giri, montagne).

1

Bibliografia

BREEKS, J.W. (1873) Primitive Tribes and Monuments of the ilagiris. London: India Museum. HOCKINGS, P. (1989) Blue Mountains: the Ethnography and Biogeography of a South Indian Region. Delhi: Oxford University Press. KAPP, D. B. (1985) The Kurumbas’ Relationship to the “Megalithic” Cult of the Nilgiri Hills South India. Anthropos, 19, pp. 493-534. LESHNIK, L.S. (1974) South Indian ‘Megalithic’ Burials, 335

SESSIO 5 PROCESSI FORMATIVI – REALTA’ URBAE FORMATIVE PROCESSES – URBA REALITIES (M. Rolfo)

Archeologia del nettascarpe. La cultura sotto i piedi Archaeology of the boot-scrapers: culture under the feet Olga Colazingari, Alessandro Guidi Riassunto

I nettascarpe sono parte del paesaggio urbano europeo sin dal XVIII secolo. Fissati a terra o a parete, essi sembrano conoscere una forte diffusione a Roma durante l’era fascista. In alcune aree della Capitale, è stato condotto uno studio rivolto a questo particolare manufatto. La distribuzione, il tipo e l’età dei nettascarpe individuati sono oggetto di confronto e discussione. Vengono infine proposte delle riflessioni intorno alla formazione e deformazione del territorio urbano e degli elementi che lo compongono. PAROLE CHIAVE: nettascarpe, paesaggio urbano, cultura materiale, Roma (Italia).

Abstract

The boot-scrapers are part of the European urban landscape since XVIII century. In the following century these objects became common also in orth America and Australia. In England and Ireland they are very common in the well planned Georgian and Victorian houses. Between the end of XIX and the beginning of XX century mould boot-scrapers appear, often with floral or animal decorations; from now onwards it’s possible to follow the evolution of the two main classes: boot-scrapers set in the ground (“a terra”); boot-scrapers set in the walls (“a parete”). In Rome, where we conducted our research, the Fascist period seems to be an age of wide diffusion of these objects; some of them are known also from Late Fifties-Early Sixties houses built in peripheral areas lacking in paved roads. Actually the boot-scrapers are a very marginal artefact, used only in gardens and/or villas. We walked in the area around Piazza Verbano, with buildings built in different phases in the first half of XX century, recording all the specimens of single or double boot-scrapers (Fig. 1). First of all we made a typology of the boot-scrapers (Figs. 2-3), then a serie of distribution maps of them, dated with the buildings in which are present, between the beginning of XX century and 1940 (Figs. 4-10). A typo-chronological diagram (Fig. 11) allowed us to detect a clear trend between 1914 and 1940: a progressive decrease of “a parete” boot-scrapers and a corresponding growth of “a terra” bootscrapers, often of the simplest types. We choose other three areas to test our methods of observation and classification of these objects, finding some comparison, but overall differences with the situation of Verbano area: Esquilino (Fig. 11), Prati (Fig. 12) and Testaccio (Fig. 13). In the end, we can ask ourselves if the study of boot-scrapers can be useful for archaeologists. A first point regards the absolute inadequacy of the archaeological record, testified in this case by a massive disappearance of boot-scrapers, today destroyed or submerged by asphalt, that originally were almost twice. A second point is the possibility to test many of our methods (typology, chronology, etc.). A third point is the way we interpret our data. In this case it’s possible to hold a functional interpretation (boot-scrapers are useful tools in the progressive construction of roads around new houses), but also an ideological one (the diffusion in the Fascist period can be explained with the “mania” of the regime for cleaning and discipline). As a matter of fact, in other European countries boot-scrapers are preserved as a part of urban landscape, recorded and sometimes studied; we think they are part of a sort of “urban” etnoarchaeology that recently became a useful tools for the verification and the production of our work hypotheses. KEY WORDS: boot-scrapers, urban landscape, material culture, Rome (Italy). Nella seduta del senato del 28 maggio 1998, parlando di un provvedimento relativo a “Disposizioni tributarie per favorire gli investimenti nel settore delle imprese turistiche”, in seguito approvato, il relatore, Onorevole Gambini, proprio per sottolineare l’urgenza di tale provvedimento, ricordava che, per quanto riguarda gli alberghi, “… Le norme di carattere igienico risalgono ad un regio decreto del 1925: non succede più, ma ancora oggi un albergo italiano potrebbe essere chiuso se non avesse mi rendo conto che è poco elegante, ma così recita il regio decreto - le sputacchiere in tutte le camere”. E più avanti

aggiungeva: …. “Nelle hall degli alberghi dovrebbero esserci i nettascarpe, cioè quelle stanghette di metallo che qualcuno di noi ancora ricorda”1. Come in tanti altri casi, una legislazione risalente agli anni ’20 è stata dunque eliminata solo in anni recenti; eppure i nettascarpe sono spariti dal paesaggio urbano già nel corso degli anni Sessanta. Ma a quando risalgono questi oggetti? Diverse notizie testimoniano l’esistenza dei nettascarpe già nel XVIII secolo, nelle residenze di campagna inglesi, nelle case di Philadelphia e, addirittura, a Versailles. A Roma, dove abbiamo svolto la nostra ricerca, i 338

nettascarpe, costituiti da rozze lame in ferro, da sole o in coppia, sono presenti già nella prima metà del Settecento come testimoniano, ad esempio, quelli posti sulla gradinata della chiesa di S.Maria in Aquiro, al centro, e sulla via Salaria, nella zona da noi esaminata con maggiore attenzione, all’entrata della palazzina superstite della villa Gangalanti-Lancellotti, che occupava una vasta superficie, trasformatasi, in seguito, nel quartiere di Piazza Verbano2. E’ nell’800 che i nettascarpe si diffondono in modo capillare; è questa l’epoca in cui compaiono diversi esemplari in ferro battuto, o a stampo, questi ultimi non di rado di un certo pregio estetico, come gli esemplari inglesi e quelli di diversi altri paesi europei ed extra-europei (tra di essi l’Australia e il Canada o quelli recentemente fotografati a New York, visibili nel sito http://www.newyorkcitywalk.com/html/images_BootScrap ers.html). Va anche notata l’associazione con dimore (in genere di un certo livello) di età georgiana e vittoriana (gli esempi da Winchester e da Dublino sono visibili nei siti http://www.le.ac.uk/ emoha/leic ester/bootscrapers.html e http://www.irisharchitecture.com/buildings_ireland/dublin/ southcity/ merrion_square/ 1_10.html ). Verso la fine dell’Ottocento e agli inizi del Novecento conosciamo alcuni esemplari a stampo che sembrano essere il prodotto di botteghe specializzate; è il caso di quelli formati da coppie di sfingi affrontate, presenti a Genova, in edifici della fine dell’Ottocento (v. la Newsletter b-cult dlell’8/7/2005, nel sito http://www.tavolidellacultura.net), e a Roma3, e di quelli con sostegno a colonnina e decorazioni floreali, che denotano addirittura una diffusione di modelli che coinvolge Italia4 e Francia (si vedano gli esemplari di Nevers nel sito http://cfpphr.free.fr/decrot58nevers.htm). Del tutto particolare, in perfetto stile “art déco”, è la coppia di nettascarpe realizzati da Blerot a Bruxelles, nel 1900 (fotografia nel sito http://www.skiouros.net/art_ nouveau/belgique/bruxelles/belle-vue_30_4.fr.php). Nel nostro paese, sebbene, almeno a livello di gusto, si conoscano esemplari isolati di nettascarpe prodotti “a stampo” fino agli anni ’20 (e forse oltre!)5, i primi decenni del Novecento sono caratterizzati dalla definitiva affermazione delle due categorie più note; quelli a parete, spesso di minore pregio estetico, più comuni all’interno degli edifici, in corrispondenza dell’accesso alle varie scale, e quelli a terra, posti spesso anche ai lati dei portoni d’accesso, direttamente sulla strada. E’ con il Fascismo che si ha la maggiore diffusione di questo tipo di oggetti, favorita sia dalla progressiva espansione delle città (e dalla conseguente necessità di pulirsi i piedi da fango e terra accumulatisi nelle strade sterrate prima di entrare nelle case), sia da regolamenti come quello già citato, relativo agli alberghi (ma abbiamo testimonianza dell’impiego anche all’ingresso di ristoranti, ad esempio a via Flaminia, a Roma), sia dalla costruzione di case in cooperativa da parte di impiegati e/o funzionari dello Stato che, almeno fino a tutti gli anni ’30, rispondessero ai dettami del “decoro urbano”, stabiliti da apposite leggi e regolamenti6. Dopo la Seconda Guerra Mondiale sono attestati, in larga misura, solo nettascarpe “a terra”; gli ultimi, di cui qui presentiamo alcuni esempi, sono associati a case (sempre di

cooperative) degli anni Sessanta (non a caso abbiamo testimonianze di padri che ingiungevano ai figli di pulirsi le scarpe con “il ferro” prima di entrare a casa, dopo giuochi e partite di pallone nei prati circostanti!). Al giorno d’oggi i nettascarpe sono prodotti “di nicchia”, utilizzati soprattutto come decorazioni per ville e giardini. Più di quelli “a terra”, il tipo maggiormente diffuso (da noi, ma anche negli altri paesi europei) è quello a forma di animale (spesso un cane bassotto o un porcospino)7. Nel frattempo, per rientrare nel tema di questo convegno, si sono formati veri e propri “depositi archeologici”, originati dall’asportazione e/o dall’obliterazione e successiva copertura dei vecchi nettascarpe. Particolarmente devastanti sono stati gli effetti delle progressive asfaltature delle strade o, nel cortile interno degli edifici, della costruzione di nuovi marciapiedi attorno agli ingressi delle scale, fenomeni che hanno provocato la progressiva “sommersione” di alcuni dei nettascarpe o, semplicemente, la loro eliminazione8. In questo quadro, le nostre ricerche costituiscono un primo tentativo di schedatura, documentazione e classificazione tipologica e cronologica dei nettascarpe, relativo soprattutto a un’area di Roma particolarmente ricca di questi oggetti, il quartiere sorto attorno a piazza Crati e piazza Verbano negli anni ’20, ma anche, come vedremo, ad altre. Lo presentiamo, ovviamente, in forma preliminare, consci della necessità di integrare quanto fatto con altri tipi di analisi, prima fra tutte quella più squisitamente tecnologica (soprattutto metodi e tecniche di fabbricazione) che non abbiamo ancora avuto modo di sviluppare9. Il quartiere da cui prendiamo le mosse corrisponde in gran parte, come già detto, all’area dell’ex villa GangalandiLancellotti; abbiamo però voluto prendere in esame anche la piccola zona Coppedè, per verificare l’eventuale presenza (in realtà quasi nulla) di nettascarpe associati ai più ricchi e noti villini “liberty”, già costruiti nei primi due decenni del Novecento. I più rilevanti interventi edilizi effettuati nell’area di piazza Verbano sono due: la costruzione dei villini della cooperativa di ferrovieri Voluntas et Labor, ultimati nel 1923 (BARBETTI 2005)10, e quella delle case dell’INCIS (Istituto Nazionale delle Case degli Impiegati dello Stato) a Piazza Verbano (già previsto dal piano regolatore del 1909), iniziata con la costruzione dei grandi edifici realizzati da Quadrio Pirani lungo l’attuale via Chiana, a partire dal 192411 e ultimata solo agli inizi degli anni Trenta (per la ripartizione dei vari lotti v. INCIS 1927, foto 12; per una scheda con relativa pianta del quartiere, v. ROSSI 2000: 37-38). Va subito sottolineato come il nostro lavoro di schedatura a tappeto dei diversi esemplari (contati come uno, sia che si trattasse di pezzi isolati che disposti a coppie) di nettascarpe presenti davanti agli ingressi dei portoni d’accesso degli edifici e/o delle diverse scale all’interno, ha portato a censire più di 70 presenze (Fig. 1). Si può stimare che si tratti di meno della metà di quelli realmente esistenti. Nel caso della zona dei villini dei ferrovieri, infatti, il confronto tra il plastico delle costruzioni realizzate negli anni Venti, che abbiamo potuto vedere grazie alla cortesia di Eugenio Filippello, e la planimetria attuale, 339

dimostra come i villini “cancellati” dalla speculazione edilizia degli anni Sessanta siano ben 42 sui 72 originari. Per quanto invece riguarda il quartiere di piazza Verbano, si deve sottolineare come in almeno tre casi (Via Sebino 16, Via Chiana 35, Via Tagliamento 76), ci sia stato detto che i nettascarpe presenti all’interno erano stati tolti 20-25 anni fa, in corrispondenza della costruzione di vialetti e marciapiedi. Un primo tentativo di tipologia del campione in esame ci consente di isolare le due categorie già citate. Tra i nettascarpe a parete (Fig. 2) si devono comunque distinguere quelli a profilo continuo (in genere, con alcune eccezioni, i più “poveri”) e quelli a struttura composita, formati cioè da due aste e da una lama. L’unico caso di nettascarpe con buca retrostante appare ora un po’ meno isolato, dopo la scoperta dell’alloggiamento di quelli del villino di via Nomentana12. La stessa divisione (profilo continuo/struttura composita) si ripropone per i nettascarpe a terra (Fig. 3), con l’aggiunta del tipo (sarebbe meglio dire, vista l’antichità, prototipo) a lama. Va anche sottolineata l’estrema varietà dei nettascarpe con terminazioni a voluta, alcuni di particolare pregio. Per poter studiare l’evoluzione di questi oggetti dovevamo “datarli”. Abbiamo scelto di utilizzare l’anno di costruzione della casa, desunta sia dalle iscrizioni a volte presenti sugli edifici, sia dalle ricerche di archivio, sia, dagli utili prospetti pubblicati dall’INCIS (1929:83; 1940: 120-123)13, sia infine, in mancanza d’altro, dalle testimonianze orali. Siamo consci della possibilità che gli oggetti in questione fossero stati collocati solo in un secondo tempo; in realtà la somiglianza tipologica quasi sempre riscontrabile tra gli esemplari dello stesso edificio, la loro stessa collocazione, nonché l’evidenza della loro antichità desumibile dalle superfetazioni successive sono tutti elementi che rendono assai poco probabile questa ipotesi. Si devono comunque citare alcuni casi in cui il nettascarpe sembra, nella forma e nelle modalità di esecuzione, più tardo dell’edificio cui fa riferimento o presenta segni evidenti di una collocazione recente (ad esempio tracce del mastice utilizzato per incollarlo) che potrebbero indicare una sua datazione posteriore. In base ai metodi qui enunciati, abbiamo dunque potuto realizzare una serie di “piante di fase” (Figg. 4-9). I nettascarpe precedenti il 1923 (Fig. 4) sono assai pochi: quello della villa settecentesca di via Salaria e solo tre nel quartiere Coppedè. Ben 11 sono invece attestati nel 1923 (Fig. 5), data di ultimazione dei villini dei ferrovieri; dei 9 presenti in quest’area, tutti tranne uno a parete, 4 appartengono allo stesso tipo (B3, con aste a tortiglione e profilo a omega), a indicare l’attività, crediamo, della stessa bottega di fabbri. Delle 10 presenze del 1924-26 (Fig. 6), 6 sono della classe a parete. Questo dato è completamente sovvertito dall’esame dei nettascarpe databili tra il 1927 e il 1929 (fig. 7), il periodo con il maggior numero di presenze (28)14. Oltre alla varietà di tipi attestata e alla presenza quasi esclusiva, per la prima volta, di nettascarpe a terra, va sottolineata la possibilità di individuare almeno due

botteghe, indiziate dalla distribuzione dei nettascarpe a struttura composita a struttura del tipo con aste non sormontanti la lama: quelli a lama rettangolare (tipo Ca1, Fig. 7, nn. 9-12 e 21-23) e a lama rettangolare espansa con angoli superiori arrotondati (tipo Ca2, Fig. 7, nn. 24-25 e 33-37). Va anche detto che solo 5 delle 28 presenze attribuibili a questo periodo sono localizzate sulla strada; tutte le altre, a volte anche in numero rilevante (si vedano le cinque presenze, quattro delle quali a coppie, nel palazzo di via Sebino 32 - nn. 33-37 o le sei, isolate, di via Agri 17 - nn. 56-61) sono state rilevate all’interno degli edifici, in corrispondenza dell’accesso alle singole scale. Una consistente riduzione di presenze si ha tra il 1930 e il 1935 (Fig. 8), epoca in cui si ha di nuovo un’inversione di tendenza: delle 16 presenze, infatti, 9 sono di nettascarpe a parete (tutte del tipo A2, il più diffuso, a profilo quadrangolare). L’ultima carta di distribuzione, relativa agli anni 1936-40 (Fig. 9), ci rivela pochissime attestazioni (sei), tutte significativamente poste ai limiti o fuori del quartiere di piazza Verbano. La tabella della durata di alcuni dei tipi individuati nel quartiere Verbano/Coppedè (Fig. 10) dimostra in modo evidente come a partire dalla metà degli anni Venti si siano diffusi in modo capillare i nettascarpe a terra a struttura composita, in generale più “tardi” di quelli a parete e degli altri esemplari della categoria “a terra”15. La seconda area di studio da noi scelta è quella dell’Esquilino16. Qui i nettascarpe sono assai rari, anche per la proliferazione di negozi grandi e piccoli, spesso ricavati dall’ingresso dei vecchi palazzi. Un’eccezione è costituita dall’area compresa tra via Emanuele Filiberto, via di S.Quintino e via Statilia (Fig. 11). Qui, a parte un nettascarpe di Viale Manzoni (n. 12) databile a poco prima del 1920, le presenze più numerose si concentrano negli accessi interni dei villini per impiegati e pensionati dello Stato costruiti agli inizi del decennio successivo. Appare assai intressante il fatto che, se si eccettua un nettascarpe sito in via Statilia 7 (n. 5), tutti gli altri possono essere attribuiti a due tipi, uno che si distribuisce nei villini posti tra via S.Quintino e via Principe Aimone (nn. 1-4, 6), l’altro tra via Principe Aimone e via Statilia (nn. 7-11). Risultano completamente assenti i nettascarpe della classe a parete. La terza area di studio è Prati. Qui abbiamo esaminato sistematicamente l’area posta tra Lungotevere Michelangelo, via Cola di Rienzo, l’asse via Attilio RegoloPiazza dei Quiriti-via Duilio e viale Giulio Cesare (Fig. 12). Sebbene in questa zona siano state rilevate solo 9 presenze, va sottolineato l’estremo interesse di alcune di esse, in particolare delle due (4 e 9, quest’ultima in coppia) di esemplari realizzati a stampo, del tipo con supporto a colonnina e lama dotata di terminazioni con motivi floreali, databili tra il 1901 e il 1910, e il caso della casa posta all’angolo tra via Farnese e viale Giulio Cesare, dove di sono potuti schedare due esemplari di nettascarpe a parete: uno di fattura più pregiata, corrispondente all’ingresso principale, su viale Giulio Cesare (n. 5), e uno più scadente (n. 2), corrispondente all’ingresso di servizio di via Farnese. L’ultima area esaminata è Testaccio, di cui abbiamo 340

esplorato un’ampia porzione, tra via Ghiberti, via Galvani, viale Marmorata e Lungotevere Testaccio (Fig. 13). L’aver individuato solo otto presenze in quest’area, caratterizzata dalla presenza di numerosi edifici dell’Istituto Autonomo per le Case Popolari, può certamente dipendere dalla loro sistematica eliminazione, come dimostrerebbero i resti delle aste di tre nettascarpe prima ripiegati, poi sommersi dalle asfaltature, di un edificio di via Giovanni Branca (nn. 5-7) e il fatto che quattro sono stati individuati all’interno di un palazzo di piazza S.Maria Ausiliatrice, del 1918 (nn. 1-4), simile ad altri costruiti dall’IACP tra la piazza e il Lungotevere. Una diversa chiave di lettura, che si applica soprattutto agli altri numerosi gruppi di caseggiati costruiti nel quartiere dall’Istituto, è l’aspetto più modesto e popolare di questi edifici, fatto che potrebbe spiegare l’assenza di un oggetto peculiare delle case della piccola e media borghesia (si noti, a questo proposito, la loro completa assenza nel grande caseggiato popolare dei Palazzi Federici, a viale XXI Aprile).

A questo punto sarebbe legittimo chiedersi perche può essere utile studiare un oggetto apparentemente irrilevante come il nettascarpe. Un primo ordine di motivi è la doppia valenza del manufatto, parte del paesaggio urbano e allo stesso tempo testimonianza di cultura materiale: ne fanno fede sia il fatto che in diversi piani paesistici francesi e inglesi è prescritta esplicitamente la salvaguardia dei nettascarpe, sia la presenza di questi oggetti in musei dedicati alla cultura popolare, come nel caso delle isole Arran o la loro schedatura e descrizione nei cataloghi di oggetti di ferro battuto di età coloniale17. In Francia, migliaia di nettascarpe di Moulins (dipartimento di Allier) e Nevers (dipartimento di Nièvre), vengono studiati dalla Commission Française pour la Protection du Patrimoine Historique et Rural (C.F.P.P.H.R.)18; in Svizzera Jean Herrmann ha fotografato e messo in rete le immagini di tutti i nettascarpe di Basilea19. Nei libri di storia inglesi delle elementari i nettascarpe sono inclusi tra gli elementi da studiare della formazione del paesaggio urbano (NICHOL, DEAN 1997); perfino in archeologia l’argomento è già stato affrontato da due esponenti di prim’ordine della corrente post-processuale, come Shanks e Pearson, che nel loro Theatre and Archaeology consigliano l’osservazione dei nettascarpe, considerati come uno degli elementi da prendere in considerazione nell’ambito di una lunga esplorazione della città di Copenhagen dedicata a tutti gli elementi connessi al tema delle calzature (PEARSON, SHANKS 2001:147149). In Italia possiamo citare un solo caso di interesse per l’argomento, non a caso nella culla della nostra cultura stratigrafica, la Liguria: si tratta del già citato notiziario in rete dell’associazione “I tavoli della cultura”, di Genova, dove è stata pubblicata una breve nota sulla necessità di salvaguardare dalle asfaltature “selvagge” questi oggetti. Un secondo ordine di motivi è strettamente legato a tutte le diverse tappe della ricerca archeologica. Come abbiamo

visto, lo studio dei nettascarpe può essere utile a rivisitare temi fondamentali, come la formazione e soprattutto la perdita della documentazione archeologica (veramente impressionante, se si pensa che in molti casi sono passati solo 80 o 100 anni), la tipologia, la cronologia, l’individuazione di diverse “botteghe” o addirittura di correnti di gusto che possono valicare anche i confini nazionali, la stessa tematica dell’interpretazione del record archeologico. Da questo punto di vista sarebbe saggio non abbracciare in modo acritico approcci apparentemente alternativi, come quello funzionale (i nettascarpe come risposta al problema della progressiva espansione dei centri urbani in zone fangose o sterrate) o quello post-processuale (i nettascarpe come espressione dell’ossessione per l’ordine e il decoro, fenomeni tipici dell’epoca fascista in cui sono assai numerosi) che, in questo caso, si rivelano entrambi utili. C’è infine il tema, affrontato in questo convegno, dell’etnoarcheologia urbana e della sua importanza, sul piano dello studio della formazione dei depositi archeologici20, più in generale su quello dell’ideologia, non solo quella veicolata da oggetti come quelli che qui abbiamo esaminato, ma anche quella presente nelle tante iscrizioni in latino che possiamo leggere sugli edifici di ottanta/cento anni fa21, spesso assai più rivelatrici di tante analisi storiche o sociologiche sulla mentalità della borghesia. La città, dunque, come “palinsesto” di oggetti, culture e mentalità che per la sua complessità stratigrafica, può ben essere studiata, per aspetti come quelli toccati in questo breve intervento, anche dall’archeologo.

Ringraziamenti

Si ringraziano per l’aiuto (segnalazioni di nettascarpe, suggerimenti, notizie sulla datazione delle case, testimonianze, permessi e assistenza per la consultazione di archivi, etc.): Federica Candelato, Roberta Carnazza, Valeria Corazza, Massimo Dentoni, Eugenio Filippello, Enzo Frustaci, Maria Teresa Fulgenzi, Rinaldo Luccardini, Francesco Mancini, Rinaldo Migheli, Adriana Migliucci, Alberto Pallone, Stefania Pampaloni, Paolo Reggiani.

ote

1 Senato Della Repubblica XIII Legislatura 87º Seduta Pubblica, Resoconto Stenografico Giovedí 28 Maggio 1998. Un analogo provvedimento si trova all’articolo 12 del “Regolamento per rendere obbligatoria l’attuazione di migliorie igieniche e sanitarie negli alberghi” (Testo Unico Leggi Sanitarie n. 1265 del 27 luglio 1934 con varianti previste dal D.P.R. n. 630 del 28 giugno 1955). 2 Per un quadro storico dello sviluppo del quartiere si veda MIGLIUCCI 1996-97, in parte consultabile in rete al sito http://www.portali diroma.net/autori/migliucci.htm. 3 Esemplari presenti in una casa di via di Castro Pretorio, degli inizi del Novecento. 4 V. oltre, per gli esemplari del quartiere Prati. 5 Assai problematica appare la presenza di due di questi nettascarpe in case costruite tra la fine degli anni Trenta e gli inizi degli anni Quaranta, a Piazza Acilia e a Piazzale Clodio. 6 Per un’approfondita analisi di questo fenomeno vedi BARTOLINI 2001. 7 Vi sono moltissimi siti, soprattutto in lingua inglese, che è possibile visitare digitando il termine boot-scraper; per i siti in lingua francese va

341

digitato il termine decrottoir. 8 Di un certo interesse è la traccia evidente della rimozione di due nettascarpe con buca retrostante (una delle due riempita di calce) ai lati dell’ingresso di una villa di via Nomentana della fine dell’800, attualmente occupata dalla scuola Marymount. 9 Per i dati relativi ai nettascarpe censiti nel quartiere Verbano/Coppedè, vedi Appendice 1. 10 La data può essere agevolmente ricavata dalle utili notizie di questo libretto, scritto da un dirigente di un’industria farmaceutica, ora in pensione, nato proprio nel quartiere dei villini. Le case risultano essere quasi costruite alla fine del 1922 (BARBETTI 2005: 9), come risulta anche da una fotografia scattata in quel periodo (BARBETTI 2005: 17). 11 Su Pirani vedi l’utile inserto biografico a altri materiali - tra cui planimetrie e progetti delle case di via Chiana - in TOSCHI 1986. 12 Vedi nota 9. 13 I prospetti pubblicati dall’INCIS sono stati utili anche per verificare la validità delle nostre classificazioni del tipo di edifici in cui sono presenti i nettascarpe (v. Appendice 1). Da questo punto di vista, la nostra categoria “comprensorio + edifici” corrisponde ai “fabbricati intensivi” dell’INCIS, quella di “palazzo” ai “fabbricati semintensivi” dell’Ente. 14 Si tratta in realtà di 29 presenze; non è stata qui inserita quella del nettascarpe a terra posto sulla strada di fronte all’entrata dell’edificio di Piazza Verbano 16 (n. 18), in quanto l’asfalto l’ha quasi del tutto coperto, impedendo la possibilità di attribuirlo a un tipo specifico. 15 Un’ultima osservazione può riguardare la varietà e la ricchezza della tipologia riscontrabile in nettascarpe localizzati immediatamente al di fuori dell’area oggetto della nostra ricerca. Tra questi ricordiamo, oltre ai casi già citati di via Nomentana e Piazza Acilia, quelli a parete di via dei Laghi (1909) e della Casina delle Civette, a Villa Torlonia (1910-1930), quelli a terra di via Nibby (1924), via S.Marino (1928-29, realizzato a stampo, del tipo con sostegno a colonnina), via di Priscilla 32 (1929), via Baracconi 5c (1930). 16 Per i dati relativi ai nettascarpe censiti in questo quartiere e in quelli di Prati e Testaccio, v. Appendice 2. In tutti questi casi sono stati preziosi i dati desunti dall’esame dell’Archivio Capitolino. 17 Vedi, ad esempio, PLUMMER 1999, p.107. 18 Vedi i siti http://cfpphr.free.fr/decrottoirs03moulins.htm e http://cfpphr.free.fr/decrot58nevers.htm. 19 http://www.ccm-regioplus.com/adequationweb/basel/index.htm. 20 Vedi Vidale, infra. 21 O addirittura sui muri di oggi, come una straordinaria iscrizione moderna in etrusco lasciata a via Cattaro da un giovane particolarmente appassionato delle armi e dell’esercito più di trenta anni fa.

1909-2000. Roma-Bari: Laterza. TOSCHI, L. (1986) L’Istituto Cooperativo per le case degli impiegati dello Stato in Roma 1908-1933. Catalogo della mostra, Roma.

Bibliografia

BARBETTI, M. (2005) Tremila passi sulla Salaria. Roma: Serarcangeli. BARTOLINI, F. (2001) Roma borghese. La casa e i ceti medi tra le due guerre. Roma-Bari: Laterza. INCIS (1927) L’Opera dell’Istituto nel periodo iniziale, Roma. INCIS (1929) L’Opera dell’Istituto nel suo primo triennio, Roma. INCIS (1940) L’attività dell’Istituto nazionale per le case degli impiegati dello Stato nei primi quindici anni. Roma. MIGLIUCCI, A. (1996-97) Il quartiere Salario dalle origini al 1961. Tesi di laurea, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. NICHOL, J., DEAN, J. (1997) History 7-11: Developing Primary Teaching Skills (Curriculum in Primary-Practice School). London: Routledge. PEARSON, M., SHANKS, M. (2001) Theatre/Archaeology. London: Routledge. PLUMMER, D. (1999) Colonial Wrought Iron, Sorber Collection: The Sorber Collection. Mansfeld (Ohio): Skipjack Press. ROSSI, P.O. (2000) Roma. Guida all’architettura moderna 342

Fig. 1. Quartiere Verbano/Coppedè. Carta di distribuzione dei nettascarpe individuati nell’area oggetto delle ricerche, formata dalla zona delimitata dalla linea nera più spessa e comprendente i nuclei dei villini dei ferrovieri (area A) e delle palazzine dell’I CIS (area B) e dagli isolati progettati da Coppedè (area C).

343

Fig. 2. Quartiere Verbano/Coppedè, tipologia dei nettascarpe: classe dei nettascarpe a parete A) a profilo continuo. Tipo 1: semicircolare. Tipo 2:quadrangolare (variante con lama espansa e doppie volute laterali). Tipo 3: quadrangolare con lama più o meno incurvata. Varietà A: a lama normale. Varietà B: a lama espansa B) a struttura composita. Tipo 1: aste a sezione quadrangolare. Tipo 2: asta desinente in volute e lama espansa. Varietà A: volute rivolte verso l’alto. Varietà B: volute rivolte verso il basso. Tipo 3: aste con sezione a tortiglione e lama “a omega”. C) con buca retrostante

344

Fig. 3. Quartiere Verbano/Coppedè, tipologia dei nettascarpe: classe dei nettascarpe a terra. A) a semplice lama. B) a profilo continuo. Tipo 1: profilo quadrangolare. Varietà A: angoli a spigolo vivo. Varietà B: angoli arrotondati (variante con ispessimento interno della lama). Tipo 2: profilo trapezoidale. Varietà A: angoli a spigolo vivo. Varietà B: angoli arrotondati C) a struttura composita: a)aste non sormontanti la lama. Tipo 1: lama rettangolare. Tipo 2: lama rettangolare espansa con angoli superiori arrotondati. Tipo 3: lama ovale (variante con profilo sagomato e rigonfiamento delle estremità delle aste). b) aste sormontanti la lama. Tipo 1: aste a sezione circolare. Tipo 2: aste a sezione quadrangolare. c) aste sormontanti la lama con terminazioni a volute. Tipo 1: volute laterali alla lama. Varietà A: aste sez.quadrangolare (variante con doppia spirale sotto la lama). Varietà B: aste con sezione a tortiglione. Tipo 2: volute perpendicolari alla lama. Varietà A: volute rivolte all’esterno. Varietà B: volute rivolte all’interno

345

Fig. 4. Quartiere Verbano/Coppedè. Carta di distribuzione dei nettascarpe databili a prima del 1923 (per la localizzazione dei singoli esemplari presenti in questa e nelle carte successive, si rimanda al database pubblicato in appendice); (qui e nelle figure successive AP=nettascarpe a parete; AT=nettascarpe a terra).

346

Fig. 5. Quartiere Verbano/Coppedè. Carta di distribuzione dei nettascarpe databili al 1923.

347

Fig. 6. Quartiere Verbano/Coppedè. Carta di distribuzione dei nettascarpe databili tra il 1924 e il 1926.

348

Fig. 7. Quartiere Verbano/Coppedè. Carta di distribuzione dei nettascarpe databili tra il 1927 e il 1929.

349

Fig. 8. Quartiere Verbano/Coppedè. Carta di distribuzione dei nettascarpe databili tra il 1930 e il 1935.

350

Fig. 9. Quartiere Verbano/Coppedè. Carta di distribuzione dei nettascarpe databili tra il 1936 e il 1940.

351

Fig. 10. Quartier Verbano/Coppedè. Tabella crono-tipologica dei principali tipi di nettascarpe..

Fig. 11. Quartiere Esquilino, zona di via Statilia. Carta di distribuzione dei nettascarpe (per la localizzazione dei singoli esemplari si rimanda al database pubblicato in appendice).

352

Fig. 12. Quartiere Prati. Carta di distribuzione dei nettascarpe con evidenziata l’area oggetto delle ricerche (per la localizzazione dei singoli esemplari si rimanda al database pubblicato in appendice).

Fig. 13. Quartiere Testaccio. Carta di distribuzione dei nettascarpe con evidenziata l’area oggetto delle ricerche (per la localizzazione dei singoli esemplari si rimanda al database pubblicato in appendice).

353

APPENDICE 1 Roma - Verbano/Coppedè n. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16

Q.ta tipo

classe

posizione

via/piazza

2 Cb2

a terra

esterno parallelo ai lati cancello su strada interno al lato del portone su cortile esterno obliqui ai 2 lati di portone secondario su strada esterno obliqui ai 2 lati di portone principale su strada esterno obliquo al lato dx portone su strada esterno obliquo al lato dx portone su strada parallelo al lato dx portone su strada interno al lato del portone su cortile esterno obliqui ai 2 lati di portone principale su strada interno entrata scala C lato dx

Volsinio

1 A2

a parete

2 Ca3 V

a terra

2 Cc1A

a terra

1 Cc1A V a terra 1 Cc1A

a terra

1 A1

a parete

1 A2

a parete

1 B1B 2 Ca1

a terra

a terra

1 A2

a parete

2 Cb2

a terra

1 A2

a parete

1 Ca1

2 Cb2 1 A2

a terra

interno entrata scala D lato dx, parete adiacente interno entrata scala F lato dx

a terra

interno entrata scala E lato dx

a parete

1 A2

18

1

a parete

19

2 A2

a parete

17

20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33

1 A2 Ca1 1 Ca1 2 Ca1 1 Ca2 1 Ca2 2

a terra

a parete a terra

a terra

a terra a terra a terra

2A

a terra

2 A2

a parete

1 A2

3 A2

a parete

a parete

1 A2

a parete

1 A2 Ca2 2

a parete

1 A2

a parete a terra

Anapo Ledro

Piediluco

Piediluco

Piediluco Volsinio

Archiano

Nemorense

Nemorense

Nemorense

Nemorense

interno entrata scala D lato dx

Volsinio

interno, dx scala A

Volsinio

interno, dx scala C

Volsinio

interno ai due lati entrata scala D

Verbano

interno, dx scala B

esterno lato sx su strada

interno entrata scala 3

interno lato dx porta d'accesso al cortile interno ai due lati scala E interno sx entrata scala G

interno dx ingresso scala A parallelo interno ai due lati entrata scala D obliqui interno, paralleli ai due lati del portone della villa interno lato sx scala A

interno lato dx scala B

interno lato dx scala C

interno lato dx scala A

interno parete adiacente lato dx scala B interno parete adiacente lato dx scala C interno ai due lati ingresso scala A obliqui

Volsinio

Volsinio

Verbano

Verbano Verbano

Verbano

Verbano

Verbano Verbano Salaria

Via di villa Ada Via di villa Ada Via di villa Ada Benaco

Benaco Benaco

Sebino Volsinio

354

civico tipo edficio

data data ed.1 ed.2 7 comprensorio+ 1938 edifici 14 villino 1923 11 palazzo

1931

4 palazzo

1927

9 palazzo

6 palazzo

28 comprensorio+ edifici 8 palazzina

15 comprensorio+ edifici 15 comprensorio+ edifici 15 comprensorio+ edifici 15 comprensorio+ edifici 7 comprensorio+ edifici 7 comprensorio+ edifici 28 comprensorio+ edifici comprensorio+ 28 edifici 28 comprensorio+ edifici 16 comprensorio+ edifici 16 comprensorio+ edifici 8 comprensorio+ edifici 22 comprensorio+ edifici 22 comprensorio+ edifici 22 comprensorio+ edifici 26 comprensorio+ edifici 26 comprensorio+ edifici 338 villa 24 comprensorio+ edifici 24 comprensorio+ edifici 24 comprensorio+ edifici 7 comprensorio+ edifici 7 comprensorio+ edifici 7 comprensorio+ edifici 32 comprensorio+ 5 edifici

1931

costr.

note

INCIS

d.c.

INCIS

d.c.

F.S.

INCIS

1927

1929

INCIS

1929

INCIS

1925

d.c.

d.c. d.c. d.o

d.c. d.c.

d.c.

1929

INCIS

d.c.

1929

INCIS

d.c.

1938

INCIS

d.c.

1929

INCIS

1938

INCIS

1929

INCIS

1929

INCIS

1929

INCIS

1928

INCIS

1928

d.c.

d.c. d.o.

d.c.

d.c.

d.c.

INCIS

d.c.

1929

INCIS

d.c.

1929

INCIS

d.c.

1928

INCIS

1930

INCIS

1929

INCIS

1928 1710

1933 1933

INCIS 1730

INCIS INCIS

d.c.

d.c.

d.c. d.c.

d.o.

d.c.

d.c.

1933

INCIS

d.c.

1933

INCIS

d.c.

1928

INCIS

d.c.

1933

1933

INCIS

INCIS

d.c.

d.c.

34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53

54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71

1 2

2 2

Ca2 Ca2

Ca2 Ca2

a terra

a terra

a terra a terra

2 A2

a parete

1 B1A

a terra

2 A2

1 A3A

1 B3 1 1 1 1

B3 B3 Cc1A B2B

1 Cc2B

1 B2A 1 Cc1B

a parete

a parete

a parete

a parete a parete a terra a parete a terra

a parete a terra

1 B2A

a parete

1 Ca2

a terra

1 A2

2 Ca2 1 Cb1 1 Cb1

a parete a terra

a parete (incassato)

a terra

1 B2B

a terra

1 B2B

a terra

1 B2B 1 B2B 1 B2B 1 B2B 2 B1B 1 Ca3

a terra a terra a terra a terra a terra a terra

2 Cb2

a terra

1 A3B

a parete

1 1 1 1

a parete a parete a terra a parete

2 A3B 1 Cc2A

B3 A2 B1B V A2 V

a parete

a terra

interno al lato ingresso scala B obliquo interno ai due lati ingresso scala C obliqui interno ai due lati ingresso scala D obliqui interno ai due lati ingresso cortile interno obliqui interno ai lati ingresso scala su pareti adiacenti interno ai lati ingresso scala su pareti adiacenti interno, sulla scala al lato dx ingresso esterno, dx ingresso secondario di edificio a n 28, su strada esterno, dx ingresso secondario di edificio a n 22, su strada esterno, sx ingresso secondario di edificio a n 24, su strada interno, dx porta ingresso interno ai lati entrata su cortile interno ai lati entrata su cortile esterno, obliquo a lato dx ingresso su strada interno lato sx porta, su cortile

Sebino Volsinio Sebino Volsinio Sebino Volsinio Sebino Volsinio San Saturnino San Saturnino Fogliano Ceresio

Ceresio

Ceresio

Crati Topino Topino Sabazio

Sabazio

esterno, lato dx su strada Fucino esterno, dx entrata cortile su strada Taro esterno, dx entrata vialetto su strada interno lato dx ingresso scala 7 interno lato dx ingresso scala 8

Lariana Sebino Sebino

esterno, lato dx ingresso su strada Chiana esterno, lato dx ingresso su strada Oglio

interno al lato sx scala 1

Agri

interno al lato dx scala di accesso scala 3 interno al lato dx scala di accesso scala 5 interno al lato dx scala di accesso scala 6 interno al lato dx scala di accesso scala 7 esterno, ai due lati portone, su strada esterno, dx porta ingresso su strada interno ai due lati portone

Agri

interno al lato sx scala 2

Agri Agri Agri Agri

Reno

Chiana

Chiana

interno obliqui ai due lati primo Adige scalino d'ingresso su cortile interno lato dx d'ingresso su cortile Adige interno lato dx d'ingresso su cortile Adige interno su parete di scala di ingresso a sx interno sx entrata porta interno dx porta interno

Salaria

Anapo Crati Archiano

355

32 5 32 5 32 5 32 5 5

comprensorio+ edifici comprensorio+ edifici comprensorio+ edifici comprensorio+ edifici comprensorio+ edifici 5 comprensorio+ edifici 15 villino

1928

INCIS

d.c.

1928

INCIS

d.c.

1928 1928 1930

1936

1923

24 villino

1923

31 comprensorio+ edifici 6 palazzo 39 comprensorio+ edifici 5 palazzo

1926

7 42 35 11

villino villino palazzina palazzo

11 comprensorio+ edifici 11 comprensorio+ edifici 5 palazzo 9 palazzo

17 comprensorio+ edifici 17 comprensorio+ edifici 17 comprensorio+ edifici 17 comprensorio+ edifici 17 comprensorio+ edifici 17 comprensorio+ edifici 30 palazzo

110 palazzo

112 c palazzo in comprensorio 43 palazzina 41 villino 39 villino

354 villino

37 villino 19 villino 31 villino

INCIS

1930

30 villino

22 A villino

INCIS

1940

1923

1928 1926

F.S.

d.c data? d.o. d.o.

d.c

d.c.

1924

INCIS

INCIS

1940

d.c

F.S.

INCIS

1938

d.o.

d.c

1933

1936

d.o.

F.S.

1929

1924

d.c.

d.o.

F.S.

1923 1926 1926 1930

d.c.

d.o. d.c. d.c.

d.c. d.c.

d.o. d.o.

1929

INCIS

d.c.

1929

INCIS

d.c.

1929

INCIS

1929

INCIS

1929

INCIS

1929 1927 1934 1934

1926

INCIS 1935

1923 1923 1923 1923

d.c. d.c. d.c. d.c.

d.o.

1935

d.o. d.o.

1925 1926

d.c.

d.c. F.S. F.S. F.S. F.S.

d.o. d.c.

d.c. d.c d.c.

72

1 B2A

a terra

73

1 B2A

a terra

74 75 76 77

1 B1 1 B2A

1 B2A 1 Cc1B

a parete a terra a terra a terra

interno alla base di due scalette di Aterno accesso ad edificio denominato "villino Margherita" interno alla base di due scalette di Aterno accesso ad edificio denominato "villino Margherita" interno, lato porta di ingresso Clitunno interno a dx portone su cortile interno a sx scale accesso secondario interno, sx ingresso

Clitunno Clitunno Arno

Abbreviazioni costr.: ente costruttore edifici d.c.: data certa d.o.: data orale INCIS: Istituto Nazionale Case Impiegati dello Stato F.S.: Ferrovie dello Stato Migl. : MIGLIUCCI 1996-97 sx: sinistra dx: destra

356

18 villino

1923

Coppedè

20 villino

1923

Coppedè

28 villino

1903

60 villino

1929

32 villino 32 villino

1914 1914

1914 Coppedè d.o. + Migl Coppedè Migl. Coppedè Migl. Coppedè d.o.

APPENDICE 2 Roma Esquilino n.

Q.ta descrizione tipo 1

2

3

4

5 6

7

8 9 10 11 12

classe

posizione

via/piazza

1 aste a sezione circolare a terra con lama espansa lievemente insellata

interno, obliquo sx scala accesso su cortile

S. Quintino

10 villino

1 aste a sezione circolare a terra con lama espansa lievemente insellata

interno, dx entrata su cortile

S. Quintino

14 villino

interno, dx entrata su cortile

S. Quintino

interno, dx entrata su cortile

S. Quintino

1 aste a sezione circolare a terra

interno cancello, sx su cortile interno, dx entrata su cortile

Statilia

1 aste a sezione circolare a terra con lama espansa lievemente insellata

1 aste a sezione circolare a terra con lama espansa lievemente insellata

1 aste a sezione circolare a terra con lama espansa lievemente insellata

1 aste a sezione circolare a terra con lama espansa lievemente insellata

1 aste a sezione quadrangolare 1 aste a sezione quadrangolare 1 aste a sezione quadrangolare 1 aste a sezione quadrangolare 1 aste con volute laterali

a terra

a terra

a terra

a terra

a terra

civico tipo edficio

data data note ed.1 ed.2 1920 1931 d.c progetto + abitabilità 1920

1931 d.c prog. + abit.

16 villino

1920

1931 d.c prog. + abit.

18 villino

1920

1931 d.c prog. + abit.

7 villino

4 villino

1920

1920

1931 d.c prog. + abit. 1931 d.c prog. + abit.

interno cancello, dx su S. Quintino cortile

8 villino

1920

1931 d.c prog. + abit.

interno dx scala entrata su cortile interno sx scala entrata su cortile interno sx scala entrata su cortile interno sx portone su cortile esterno dx ingresso su strada

3 villino

1920

1931 d.c prog. + abit. 1931 d.c prog. + abit. 1931 d.c prog. + abit. 1931 d.c prog. + abit. 1922 d.a.

Principe Aimone

Principe Aimone Statilia

Statilia

Statilia

Manzoni

357

5 villino

3 villino

1A villino

39 palazzo app. villa Altieri

1920

1920

1920

1919

Roma Prati n.

Q.ta descrizione tipo 1 2

3

4

5

6

7 8 9

classe

posizione

via/piazza

1 a profilo continuo angoli a terra esterno, sx ingresso su arrotondati strada 1 semicircolare a parete esterno, lato dx ingresso tra muro adiacente e porta

1 quadrangolare

a parete interno, su muro perpendicolare a entrata secondaria 1 a colonnina con asta a a terra esterno, dx ingresso lunetta con terminazioni su strada floreali 1 quadrangolare, con a parete esterno, dx ingresso aste a tortiglione su strada 1 profilo continuo quadrangolare con angoli acuti 1 semicircolare

a terra

civico tipo edficio

Pompeo Magno Alessandro Farnese

4 palazzo

27 palazzina

Marcantonio Colonna

Giulio Cesare

interno, dx scalinata di Attilio ingresso su cortile Regolo

a parete esterno, dx porta su strada 1 semicircolare a parete esterno, dx porta su strada 2 a colonnina con asta a a terra interno, ai due lati di lunetta con terminazioni porta su cortile floreali

dei Gracchi dei Gracchi

239 palazzina

1910

1913 d.o.

27 palazzina

1904

14 palazzo

1907

1910 d.o. stesso edificio di 2 epigrafe

1901

1910 d.a.

1901

d.c.

305 villino

Cola di Rienzo

d.o.

1910

303 villino 13 palazzina

1904

note

1910 d.o. stesso edificio di 5 d.o.

23 villino

degli Scipioni

data data ed.1 ed.2 anni 30

1901

1910 d.a.

Roma Testaccio n.

Q.ta descrizione tipo 1 2 3 4 5 6 7 8

1 "a lira" con aste terminanti a volute 1 "a lira" con aste terminanti a volute 1 "a lira" con aste terminanti a volute 1 "a lira" con aste terminanti a volute 1 1 1

2 a profilo continuo, a forma di omega

classe

posizione

via/piazza

a terra

interno, dx scala A

S. Maria Ausiliatrice S. Maria Ausiliatrice S. Maria Ausiliatrice S. Maria Ausiliatrice Giovanni Branca Giovanni Branca Giovanni Branca Ludovico di Vartema

a terra

a terra

a terra

interno, dx scala B

interno, dx scala G

interno, dx scala I

a terra

ingresso dx obliquo

a terra

ingresso dx obliquo

a terra a terra

Abbreviazioni costr. : ente costruttore edifici d.c. : data certa d.o. : data orale d.a. : dati Archivio Capitolino sx : sinistra dx : destra IACP: Istituto Autonomo Case Popolari

ingresso dx obliquo ai due lati di scala su cortile

358

civico tipo edficio

data ed. costr.

45 comprensorio + edifici 45 comprensorio + edifici 45 comprensorio + edifici 45 comprensorio + edifici 70 palazzo

1931

d.a

94 palazzo

1931

d.a

82 palazzo 3 palazzo

1918 IACP

note

1918 IACP

1918 IACP

1918 IACP

1931 1932

d.c.

d.c.

d.c.

d.c.

d.a d.o.

APPEDIX

Pierfranco Bruni I territori vivono la loro storia reinventandola, ovvero ricostruendola tassello per tassello grazie a dei processi di scavo all’interno dei tessuti territoriali, che offrono sempre una chiave di lettura fondamentale per definire sia la realtà dei luoghi sia una geografia, che pongono in essere due elementi fondanti: l’etnologia e l’archeologia. Entrambi sono modelli che offrono chiavi di lettura sia sul piano scientifico (in termini di selezione e di riselezione del materiale) sia su quello culturalmente più articolato che tocca le sfere e gli elementi modulari di una antropologia del radicamento. È chiaro che quando si parla di etno archeologia si va nel di dentro di quel senso storico, epidermico, che coinvolge le eredità di un popolo all’interno di una identità di civiltà. Popolo e tradizione costituiscono un profilo singolare che si manifesta grazie ad una griglia simbolica che è data non dalla percezione soltanto ma dal contatto diretto con i materiali recuperati o con quelli con i quali si è costantemente a contatto. Ormai il concetto di antropologia non si regge da solo perché, grazie alle varie sperimentazioni scientifiche sul campo, necessita di un confronto a tutto tondo con le altre scienze. Ecco perché il legame del concetto di ethnos si consolida con quello di storia di archeologia, di geografia. La vasta dimensione del dato geografico sul territorio incamera lo sviluppo di un pensare all’antropologia come profonda ramificazione all’interno dei sostrati culturali che vive o ha vissuto un intero complesso territoriale. I legami che l’antropologia sviluppa all’interno dei suoi processi si solidificano con un vivere la storia sia come cronaca di un evento accaduto sia come memoria sia come metodologia che è in grado di congiungere la modalità degli archetipi nell’insieme tra simboli e riti. In questo contesto parlare di etnie significa anche scendere in quell’humus che tiene insieme il valore dell’etnoarcheologia stessa con quella etno-storia su un versante in cui la conoscenza dei reperti (o del reperto in se) depositati dai popoli che hanno abitato un determinato territorio risultano come l’esperienza contaminante di una eredità che si trasporta nel tempo. Sia l’etno-archeologia che l’etno-storia non possono fare i conti, appunto, con il tempo. Ma il tempo stesso è la misura del rapporto tra popoli e civiltà. L’antropologia deve fare costantemente i conti con ciò che l’antropologia offre ma è anche vero che l’archeologia, in pari misura, non può essere più letta soltanto definendo la circoscrizione del proprio campo ma ha bisogno di una pedagogia vera e propria che è data dalla lettura antropologica. Ecco perché il territorio oggi viene ad essere studiato analiticamente ma anche percepito grazie a due finestre che sono rappresentate, appunto, dai simboli e dai riti. Indagare sugli insediamenti significa creare una rete di indagine tra l’archeologia e la storia attraverso quel fattore significativo che viene da una visione complessiva del paesaggio. Così studiare i popoli nomadi attraverso il materiale depositato sul territorio ci porta ad una osservazione chiaramente di

natura geo-archeologica le cui strutture del pensare partecipano con le strutture materiali. L’archeologia è sempre una eredità che affiora da quel territorio che è stato che è partecipazione frequente alla storia e le tracce diventano tracciati in un intrecciarsi di fenomeni puramente etno-grafici. In virtù di ciò si ripropone l’importanza della validità delle etnie in uno studio in cui capire la presenza di una civiltà di un popolo su un determinato territori significa in modo prioritario non dover prescindere da quella griglia mitico-archetipale che è la vera chiave di comprensione dell’intero contesto di cui ci si occupa. Ma parlare di etnie vuol dire anche riconsiderare complessivamente sia l’archeologia in sé sia l’antropologia sia la storia e direi anche, perché non bisognerebbe escluderla, quella linguistica, che è fatta da codici simbolici veri e propri, che manifestano una derivazione prioritaria che ci permette di catturare il senso e l’orizzonte dei popoli che hanno testimoniato una civiltà. Le etnie in fondo sono l’espressione più vera di un mosaico di posizionamenti e di strutture mentali che sanciscono la liberazione di quel nodo di Gordio insiste ancora nello scibile e che dovrebbe essere risolto in quei nuovi saperi che l’etno-archeologia deve porre come confutazione di un dato recepito sul territorio. Sostanzialmente bisogna porre al centro, come in questo caso specifico, il valore intrinseco ed estrinseco, dei legami che la cultura delle etnie sottolinea nei rapporti con le altre componenti che permettono un vero e proprio rapporto. Il dato essenziale è che studiare le etnie ci impone una riflessione in un passaggio emblematico che va dalla protostoria alla storia e quindi scava nella coscienza dei tre riferimenti, spesso qui citati, che sono le eredità, i popoli , il territorio. Un parlarsi per definirsi e per definire le diverse identità espresse dalle culture etno-antropologiche. Su questi temi il 4° Convegno nazionale di etnoarcheologia ha proposto una discussione ampia, seria e scientificamente attrezzata. Contributi significativi che hanno dato vita ad una dialettica e a un modo di capire il territorio stesso grazie a quell’indagine che è stata proposta e che ha toccato esperienze come gli insediamenti pastorali, la pesca, i luoghi e le strutture di combustione, il modello archeologico tra moderno e contemporaneo, l’analisi puramente antropologica tra simboli e riti, i materiali come la ceramica e il dialogo sempre aperto tra etno-storia e realtà etno-grafica, un percorso i cui risultati sono veri e profondi atti che restano.

360