Antologia plotiniana

Table of contents :
0003_1L......Page 3
0003_2R......Page 4
0004_1L......Page 5
0004_2R......Page 6
0005_1L......Page 7
0005_2R......Page 8
0006_1L......Page 9
0006_2R......Page 10
0007_1L......Page 11
0007_2R......Page 12
0008_1L......Page 13
0008_2R......Page 14
0009_1L......Page 15
0009_2R......Page 16
0010_1L......Page 17
0010_2R......Page 18
0011_1L......Page 19
0011_2R......Page 20
0012_1L......Page 21
0012_2R......Page 22
0013_1L......Page 23
0013_2R......Page 24
0014_1L......Page 25
0014_2R......Page 26
0015_1L......Page 27
0015_2R......Page 28
0016_1L......Page 29
0016_2R......Page 30
0017_1L......Page 31
0017_2R......Page 32
0018_1L......Page 33
0018_2R......Page 34
0019_1L......Page 35
0019_2R......Page 36
0020_1L......Page 37
0020_2R......Page 38
0021_1L......Page 39
0021_2R......Page 40
0022_1L......Page 41
0022_2R......Page 42
0023_1L......Page 43
0023_2R......Page 44
0024_1L......Page 45
0024_2R......Page 46
0025_1L......Page 47
0025_2R......Page 48
0026_1L......Page 49
0026_2R......Page 50
0027_1L......Page 51
0027_2R......Page 52
0028_1L......Page 53
0028_2R......Page 54
0029_1L......Page 55
0029_2R......Page 56
0030_1L......Page 57
0030_2R......Page 58
0031_1L......Page 59
0031_2R......Page 60
0032_1L......Page 61
0032_2R......Page 62
0033_1L......Page 63
0033_2R......Page 64
0034_1L......Page 65
0034_2R......Page 66
0035_1L......Page 67
0035_2R......Page 68
0036_1L......Page 69
0036_2R......Page 70
0037_1L......Page 71
0037_2R......Page 72
0038_1L......Page 73
0038_2R......Page 74
0039_1L......Page 75
0039_2R......Page 76
0040_1L......Page 77
0040_2R......Page 78
0041_1L......Page 79
0041_2R......Page 80
0042_1L......Page 81
0042_2R......Page 82
0043_1L......Page 83
0043_2R......Page 84
0044_1L......Page 85
0044_2R......Page 86
0045_1L......Page 87
0045_2R......Page 88
0046_1L......Page 89
0046_2R......Page 90
0047_1L......Page 91
0047_2R......Page 92
0048_1L......Page 93
0048_2R......Page 94
0049_1L......Page 95
0049_2R......Page 96
0050_1L......Page 97
0050_2R......Page 98
0051_1L......Page 99
0051_2R......Page 100
0052_1L......Page 101
0052_2R......Page 102
0053_1L......Page 103
0053_2R......Page 104
0054_1L......Page 105
0054_2R......Page 106
0055_1L......Page 107
0055_2R......Page 108
0056_1L......Page 109
0056_2R......Page 110
0057_1L......Page 111
0057_2R......Page 112
0058_1L......Page 113
0058_2R......Page 114
0059_1L......Page 115
0059_2R......Page 116
0060_1L......Page 117
0060_2R......Page 118
0061_1L......Page 119
0061_2R......Page 120
0062_1L......Page 121
0062_2R......Page 122
0063_1L......Page 123
0063_2R......Page 124
0064_1L......Page 125
0064_2R......Page 126
0065_1L......Page 127
0065_2R......Page 128
0066_1L......Page 129
0066_2R......Page 130
0067_1L......Page 131
0067_2R......Page 132
0068_1L......Page 133
0068_2R......Page 134
0069_1L......Page 135
0069_2R......Page 136
0070_1L......Page 137
0070_2R......Page 138
0071_1L......Page 139
0071_2R......Page 140
0072_1L......Page 141
0072_2R......Page 142
0073_1L......Page 143
0073_2R......Page 144
0074_1L......Page 145
0074_2R......Page 146
0075_1L......Page 147
0075_2R......Page 148
0076_1L......Page 149
0076_2R......Page 150
0077_1L......Page 151
0077_2R......Page 152
0078_1L......Page 153
0078_2R......Page 154
0079_1L......Page 155
0079_2R......Page 156
0080_1L......Page 157
0080_2R......Page 158
0081_1L......Page 159
0081_2R......Page 160
0082_1L......Page 161
0082_2R......Page 162
0083_1L......Page 163
0083_2R......Page 164
0084_1L......Page 165
0084_2R......Page 166
0085_1L......Page 167
0085_2R......Page 168
0086_1L......Page 169
0086_2R......Page 170
0087_1L......Page 171
0087_2R......Page 172
0088_1L......Page 173
0088_2R......Page 174
0089_1L......Page 175
0089_2R......Page 176
0090_1L......Page 177
0090_2R......Page 178
0091_1L......Page 179
0091_2R......Page 180
0092_1L......Page 181
0092_2R......Page 182
0093_1L......Page 183
0093_2R......Page 184
0094_1L......Page 185
0094_2R......Page 186
0095_1L......Page 187
0095_2R......Page 188
0096_1L......Page 189
0096_2R......Page 190
0097_1L......Page 191
0097_2R......Page 192
0098_1L......Page 193
0098_2R......Page 194
0099_1L......Page 195
0099_2R......Page 196
0100_1L......Page 197
0100_2R......Page 198
0101_1L......Page 199
0101_2R......Page 200
0102_1L......Page 201
0102_2R......Page 202
0103_1L......Page 203
0103_2R......Page 204
0104_1L......Page 205
0104_2R......Page 206

Citation preview

Antologia plotiniana a cura di Vincenzo Cilento

Editori Laterza Bari

Proprietà letteraria riservata Casa editrice Gius. Laterza & Figli, Bari, via Dante 51 CL 20·0044·X

INTRODUZIONE

I

Plotino fu il pensatore ptu rappresentativo del terzo secolo dopo Cristo, perché adunava in sé le voci e le tradizioni più alte del mondo antico: egizio, per nascita (nel 205 d. C.); quanto al luogo, Lycopolis magna, oggi Asyllt, nell'alto Egitto, è un dato non sicuro; alessandrino, per educazione filoso­ fica; romano, perché la sua scuola, al dire di sant'A­ gostino, che l'amò sopra ogni altro greco, « fiorl a Roma» per 25 anni (244-269 ). Ma in tutto e per tutto fu ellenico e, se pure aperto alle voci del­ l'Oriente, non ne fu suggestionato; onde inquadrò nel suo platonismo le esperienze che egli stesso volle cercare, viaggiando, sino a partecipare, lui, cosi amico della pace, del silenzio e della contempla­ zione, alla infelice spedizione militare di Gordiano (243-4), contro i Persiani. Mentre Platone non nasconde la sua ammirazione per il giovinetto Carmide, bello come una statua, B, alla soglia della palestra, Plotino è rattenuto da un vivo pudore per il suo stesso corpo. Se ne ver­ gogna. Ne sente, quasi come s. Paolo, il peso mor­ tale. Sgradiva pittori e scultori come coloro che raffi­ gurano ombre di ombre; ma non seppe mai che il fedele discepolo Amelio aveva introdotto segreta­ mente nella scuola il pittore Carterio che lo fissava ogni giorno, e poi andava a dipingere a memoria. 7

Di questo quadro non sappiamo nulla; nell'uomo barbuto al centro del cosl detto Sarcofago del Fi­ losofo (Museo del Laterano) è rappresentato - si dice - Plotino. Ma Por:firio ce lo presenta assai meglio nella sua pittoresca >, Pisa 19�n. vol. II, pp. 113-30.

9

Plotino, è vero, faceva vita comune nella sinusia ed accoglieva giovanetti che gli venivano affidati: leggeva i loro versi, li iniziava alla filosofia, si oc­ cupava dei loro interessi con ogni scrupolo; ma allontanava tutti, grandi e piccoli, dalla politica, che odiava al pari della guerra, dell'astrologia, del fanatismo e dell'ipocrisia. Rogaziano, senatore e pre­ tore, rinunziò alle cariche e si dedicò alla pratica della sapienza. Amava gli amici: quando Porfirio cadde in ma­ linconia e stava per troncare violentemente la sua vita, Plotino lo persuase a vivere e lo esortò a un viaggio in Sicilia. Su questo tema Leopardi scrisse una delle sue terse operette morali. Se nella interpretazione della Vita di Plotino scritta da Porfirio, eliminiamo tutto ciò che sa di leggenda e di oracolo e riduce l'austero figlio di Platone a qualcosa che oscilla tra il mago e il tau­ maturgo, tra il medium e il santo, noi avremo una immagine che corrisponde con maggiore verità a quella che si profila, ben più vera, nella sua stessa opera: la vera vita di Plotino è nelle Enneadi, che noi non esitiamo a porre, come le pose Hegel, tra le più grandi opere del pensiero umano. L'antico razionalismo, rinnovato dalla crescente ansia di Dio, propria del tempo, si riflette in uno stile originale che aduna una tagliente dialettica e accenti di un mistico lirismo: il tutto è fuso in un silenzioso pathos, in una lena che non langue mai, in uno spirito e senso religioso della vita che incantò tutto il nostro Rinascimento platonico e passò nel roman­ ticismo.

La vita di Plotino è tutta nella sua opera. E l'opera è tutta nel suo pensiero. La dottrina che egli costrul, nella interpretazione. originale del platoni­ smo e nella sintesi più alta di tutto il pensiero greco, è a un tempo, metodo per raggiungere la

lO

realtà spirituale e costruzione dialettica di essa. È via e meta, viaggio e riposo, vita intellettuale e vita morale: logica ed etica. L'antico ·genne socratico della identità tra virtù e sapere dava, dopo circa sette secoli di specula­ zione, il suo frutto più maturo nella unità profonda che Platino stringe tra il pensiero e l'opera. Il giovane studioso di queste pagine enneadiche non deve mai perder di vista tale unione indissolu­ bile tra vita intellettiva e vita morale, ch'è il tema fondamentale di questa filosofia: pensare, pensare davvero, in tutto l'itinerario contemplativo che non esclude né il primo passo della esperienza sensibile né l'ultimo della esperienza estatica di Dio, signi­ fica essere saggi e vale la beatitudine. Perciò, quando si dice che la realtà intelligibile ha per funzione essenziale la spiegazione del sen­ sibile si commette un grave errore sia che si tratti di Platone sia che si tratti di Platino. Non importa spiegare; vivere importa. Si tratta, anzitutto, di pas­ sare, magari fuggendo, da una regione in cui la co­ noscenza e la felicità sono impossibili a una regione in cui sono possibili. Questo trapasso è legittimo perché il sensibile non è altro che ombra e immagine dell'intelligibile. Questo solo, cioè il mondo dello spirito è vero. Solo le cose divine - in tre gradi: Anima, Spirito, Uno - hanno realtà. Queste tre categorie dell'unico Divino - Platino le chiama ipostasi - ignorano il mondo di quaggiù e non si abbassano ai nostri lidi terreni, come, sia pure per partecipare alle umane lotte e passioni, facevano gli dèi di Omero. Questo paesaggio metafisica si gradua dialettica­ mente nei tre momenti ora detti; ma si articola al­ l'infinito in rientranze sempre più profonde: gli è come se una infinita corrente circolasse senza tre­ gua dall'Uno allo Zero metafisica della materia; una sali ta e una discesa: « il cammino in alto » e « il cammino in basso » di Eraclito.

Il

Principio assoluto, tutto solitario in se stesso, è l'Uno, il Primo, il Semplice, l'Indiviso. Potremmo dargli infiniti nomi, ma nessuno gli si addice. È il grande Innominato, perché nessun nome è il suo, essendo proprio ineffabile. Egli non è nulla, perché non c'è in lui nulla di distinto; ma è tutto, perché è la potenza di tutte le cose. In tutti i casi, si badi bene che nessuno dei nomi ora dati e neppure quello che troveremo più spesso - il Bene - vuol indi­ care un attributo; ché, anzi, l'Uno non è neppure essere, perché : W . R . lNGE, The Philosophy of Plotinus, London 1948', vol. I, p. 203, Cfr. Enn. IV 8, 9. •• VI 7, 7, 30- 1 : III', p. 329 § 61.

41

silenzio in cui m1st1ca e dialettica trapassano, l'una nell'altra, con sfumature indistinte come le iridiscen­ ze sul collo della colomba_ È « l'Al di là sacro, è ciò che è senza tempo, il mondo del valore eterno e della divina sostanza » • • . Rilke ne diede la poetica espressione: Non che tu possa di Dio reggere lontanamente alla voce. Ma la spirante ascolta ininterrotta Novella che dal silenzio si crea.

(Elegia di Duino)

heilige Jenseits, das Zeitlose, die Welt des • • « Das ewigen Wertes, der gottlichen Substanz )) : H. HEssE, Der Steppenwolf (Manesse-Bibliothek der Weltliteratur), Ziirich 1930, p. 212.

42

Testo

PLOTINI Opera, tomus I, Enneades 1-111 ediderunt HANs-RuooLF ScHWYZER, Museum Lessianum, Paris-Bruxelles 195 1 . Tomus II Enneades IV-V, 1959. Tomus III Enneas VI; tomus IV Lexicon (in pre­ parazione). PLOTINO, Enneadi, versione di VINCENZO CILENTO, voli. 3, Bari, Laterza 1947-49 (con Bibliografia critica degli studi plotiniani di B. MARIEN).

PAUL HENRY et

Aggiungiamo qualche recentissima pubblicazione plo­ tiniana, in attesa di rinnovare la predetta Bibliografia : E. R. Dooos, W. THEILER, P. HAOOT , H. C . PuECH , H. D6RRIE, V. CILENTo, R. HARDER, H. R. ScHWYZER, A. H. ARMSTRONG , P. HENRY, Les sources de Plotin, En­ tretiens sur l'antiquité classique, tome V, Vandoeuvres­ Genève 1957-60 ( Fondation Hardt ). � l'opera classica sulle Fonti di Plotino. P. HAooT, Plotin ou la simplicité du regard (coli. « La recherche de l 'Absolu »), Paris, Plon 1963. � la storia, narrata limpidamente da un grande esperto ploti­ niano, di una avventura unica che si consuma nell'intimo ardore dell'anima. P. PRINI, Platino e la genesi dell'umanesimo inte­ riore, Rom a, edizioni Abete 1968. Sensibile alla com­ ponente umanistica di gran parte del pensiero contem­ poraneo, l'A. con felice intuizione la riallaccia a Plotino, che rende, cosl, vivo e attuale. -

43

PORFIRIO

VITA DI PLOTINO

Facciamo precedere alla antologia enneadica alcuni tratti della Vita di Plotino che il discepolo Porfirio premise al testo delle Enneadi da lui stesso curato. Avvertiamo che Porfirio, il quale era stato dapprima il fedele Eckermann di Plotino, dopo la morte del Maestro, deviò il neoplatonismo da una austera impostazione dottrinale a una intemperante apologia del paganesimo morente contro il cristianesimo: e descrisse Plotino come un santo e un taumaturgo, svisando la sua schietta figura di saggio. Qui diamo le pagine più umane e trascuriamo il resto.

l. Plotino, il filosofo dell'età nostra, aveva l'aspetto di uno che si vergogni di essere in un corpo. In virtù di tale disposizione spirituale, aveva ritegno a narrare della sua nascita, dei suoi genitori, della sua patria. Sdegnava a tal punto l'assogget­ tarsi a un pittore o a uno scultore che ad Amelio, il quale sollecitava il suo consenso a che gli si fa­ cesse il ritratto, rispose: « Non basta dunque tra­ scinare questo simulacro di cui la natura ci ha voluto rivestire; ma voi pretendete addirittura che io con­ senta a lasciare una più durevole imagine di tal si­ mulacro, come se fosse davvero qualcosa che valga la pena vedere? ». Di qui, il suo rifiuto; e, per con­ seguenza, non voleva saperne di posare. Ma Amelio indusse il suo amico Carterio, il più valente pit­ tore di quel tempo, ad entrare nelle riunioni e in-

47

contrare, cosl, il maestro (poiché era consentito, a chiunque lo volesse, di frequentare le riunioni ); e l'abituò a coglierne - con attenzione sempre cre­ scente, - tra tutte, quella ideai figura che, sorgendo dallo sguardo, più vivamente impressiona. Carterio dipingeva, in séguito, il ritratto, copiando dall'ima­ gioe che gli s 'era fitta nella memoria e Amelio lo coadiuvava a correggere il disegno, per portarlo alla rassomiglianza. Ond'è che la genialità di Carterio ci diede un ri­ tratto somigliantissimo; e Platino non ne seppe nulla. 2 . - [ Malato . . . ] si allontanò da Roma e, recatosi nella Campania, andò a dimorare nella tenuta rustica di Zethos, vecchio amico suo, allora, però, già mor­ to. Il necessario per vivere non gli era solo fornito dai beni di Zethos, ma gli proveniva anche da Min­ turno, da quelli di Castricio; poiché a Minturno Ca­ strido aveva le sue proprietà. E venne a morte. Eustachio dimorava allora a Pozzuoli e perciò giunse tardi - me lo raccontò lui stesso - al capezzale del maestro. Che disse: « Vedi: t'ho aspettato! » . E aggiunse: « Cercate di far risalire i l divino ch'è in voi al divino ch'è nell'universo »; e mentre un serpente sgusciava sotto il letto in cui giaceva il filosofo e si nascondeva in un buco ch'era là nel muro, egli rese lo spirito. [ . ] Non aveva svelato a nessuno né il mese in cui nacque, né il compleanno: pensava che non valesse la pena fare un sacrifizio o un convito, ai suoi com­ pleanni; mentre, alla ricorrenza del genetliaco di Platone e di Socrate, offriva un sacrificio agli dèi e un convito agli amici : allora, chi di essi n'era ca­ pace, doveva recitare un discorso ai convenuti. ..

3. - [ ... ] A ventott'anni s 'era dato tutto alla filo­ sofia: presentato alle celebrità alessandrine del tempo, usciva dalla loro lezione, sconfortato e mesto, sì che 48

sfogò il suo stato d'animo con un amico; il quale intul la brama della sua anima e lo condusse da Ammonio • che non aveva sperimentato ancora. Pla­ tino entrò e udl la lezione; e disse poi all'amico:' « Questo è l'uomo che cercavo! >) . Da quel giorno, fu costante discepolo di Ammo­ nio e s'approfondi talmente in filosofia da mirare ad una diretta esperienza sia della filosofia prati­ cata tra i Persiani, sia di quella dominante tra gli Indiani. Quando perciò l'imperatore Gordiano si accinse a marciare contro i Persiani, Platino, che aveva allora trentanove anni - undici anni interi si era trattenuto alla scuola di Ammonio - arruo­ latosi, si accompagnò all'esercito. Ma dopo la ucci­ sione di Gordiano, in Mesopotamia, riusd a stento a fuggire e riparò ad Antiochia. Andò a Roma che aveva quarant'anni. [ . ] . .

8. - Platino, scritto che avesse qualcosa, mai e poi mai avrebbe sopportato di tornare daccapo, più d'una volta, sul suo scritto ; è certo, anzi, che non si rileggeva e non scorreva neppure una volta le sue pagine, perché la vista mal gli serviva per la lettura. Scrivendo, poi, non si divertiva certo a modellare le sue lettere e non separava, con preci­ sione di segni, le sillabe; né si dava pensiero del­ l'ortografia; ma era tutto e solo compreso del suo pensiero; e - con sorpresa di noi tutti - continuò a serbare il suo modo di scrivere fino alla morte. Infatti, completata, nell'intimo, la ricerca, dal prin­ cipio alla fine, e affidando poi allo scritto il risultato della sua meditazione, concatenava ciò che aveva già organizzato nell'anima, scrivendo cosl corrente­ mente che pareva copiasse da un libro. Poiché, pur conversando con qualcuno e tenendo discorsi filati, 1 Ammonio Sacca, rappresentante del neoplatonisrno ales­ sandrino, insegnò almeno dal 232 al 243 d. C. per quel che ci è attestato.

49

era sempre, tuttavia, nella sua ricerca, sl da soddi­ sfare a un tempo alle esigenze del conversare e da perseguire, nondimeno, senza interruzione, le ri· flessioni sul soggetto dato. Certo si è che, appena l'interlocutore si congedava, egli, senza neppure ri­ leggere lo scritto - abbiamo già detto che la vista non gli era bastevole per rileggere - vi saldava, per cosl dire, il séguito, come se la conversazione avuta non avesse frapposto intervallo di sorta. In­ somma, egli se ne stava a un tempo con se stesso e con gli altri e non avrebbe mai voluto distendere, almeno per quanto era in lui, l'attenzione a se stes­ so, se non forse solo nel sonno, che peraltro egli teneva lontano con l'estrema sobrietà - spesso non toccava nemmeno il pane - e con la costante appli­ cazione al suo pensiero. 9 . - [ . . ] Molti, poi - uomini e donne delle più nobili famiglie - al pensiero della morte imminente, recavano a lui i loro figli, maschi o femmine che fossero, e glieli affidavano col resto dei loro beni, quasi a custode sacro e divino. Perciò la sua casa era tutta piena di giovinetti e di fanciulle. Tra essi v 'era anche Potamone: Plotino aveva a cuore la sua educazione e spesso stava ad ascoltare le sue com­ posizioni poetiche. Si sobbarcava persino alla revi­ sione dei conti che gli sottoponevano i loro tutori e badava a che fossero esatti. Diceva: « Finché non saranno filosofi, essi hanno tutto il diritto a che i loro beni e le loro rendite non siano intaccate e si serbino intatte ». E, nondimeno, pur provvedendo alle brighe e alle cure per la vita di tante persone, egli non rallentava giammai, sol che fosse desto, la sua tensione spirituale. Era di natura soave, pronto ai desideri di quanti, per una ragione o un'altra, ave­ vano consuetudine con lui. Ond'è che per tutta la durata dei ventisei anni della sua dimora romana, pur avendo dovuto dirimere, in qualità di arbitro, molteplici liti, non si ebbe mai neppure un nemico tra gli uomini politici. .

50

[ . . ] Fervido sacrificante com'era, Amelio andava in giro ai riti sacri delle neomenie e ad altre feste re­ ligiose, senza !asciarsene sfuggire una; ora, egli pre­ tese una volta che Platino vi partecipasse, con lui. « Spetta agli dèi - rispose Platino - venire da me; non a me andare da loro. �> Per quale conside­ razione egli pronunziò una cosl altera parola? Non riuscimmo a comprenderla; né ardimmo interro­ garlo. .

1 1 . - [ . . ] Un'altra volta s'accorse che io, Porfi­ rio, meditavo di partirmi da questa vita. Ed ecco, al­ l'improvviso, me lo vedo dinanzi - dimoravo nella sua casa - e mi sento dire: « Codesta tua intenzione non procede da stato normale di ragione, ma da una qualche morbosa lnalinconia �>. E mi costrinse a mu­ tar paese. Obbedii e andai in Sicilia. Avevo sentito dire che a Lilibeo dimorava un tal Probo, di cui si diceva gran bene. Quanto a me, feci cadere, sl, questa intenzione; ma, al tempo stesso, ciò m1 tolse la presenza di Platino fino alla morte. .

1 2 . - Trattavano con speciale onore Platino, anzi lo veneravano, sia l'imperatore Galliena che Salonina, sua moglie. Avvalendosi della loro affe­ zione, egli voleva far sorgere una città di filosofi. La città - si diceva � era esistita un tempo in Cam­ pania, ma · allora, peraltro, era un cumulo di ro­ vine; fondata che fosse la città, occorreva cederle il territorio circostante ; gli abitanti futuri avreb­ bero dovuto osservare le leggi platoniche e si sarebbe imposto alla città il nome di Platonopoli ' . Platino promise di ritirarsi colà in compagnia dei suoi disce­ poli. Questo progetto sarebbe anche facilmente riu­ scito al filosofo, se taluni cortigiani, per invidia, 1 Cfr. G. DELLA VALLE, Platonopolis, in « Rendiconti della R. Accademia di arch. lett. e belle arti della Società Reale di Napoli », vol. XIX, 1939.

51

avversione o altro indegno motivo, non vi avessero frapposto ostacolo. 1 3 . - Nei suoi corsi, egli aveva la parola pronta e trovava con estrema facilità i pensieri convenienti. Ma il suo parlare era tutto una rivelazione d'in­ telligenza a tal segno che perfino il suo volto splen­ deva di quella luce. Amabile, di solito, alla vista, era, in quei momenti, più che mai bello a vedersi: un velo di sudore gli irrorava la fronte; la sua mite umanità traluceva; e si rivelavano a un tempo una benigna prontezza di fronte alle domande e una instancabile attenzione. Per ben tre giorni, io, Por­ firio, lo interrogai sul problema: « Come l'anima coesista col corpo » ed egli sviluppò tutta una di­ mostrazione; fu allora, anzi, che ne capitò una bella: un tale, a nome Taumasio, se ne venne Il a preten­ dere una conferenza bell'e buona e tale da farne un libro, ché gli era riuscito insopportabile quel gioco di domande e risposte tra Porfirio e Platino! E questi, di rimando : « Il guaio è che se noi non sciogliamo i dubbi che Porfirio solleva con le sue domande, non saremo in grado di dire, assolutamen­ te, qualcosa degna di tradursi in un libro ». 1 4 . - Egli che, parlando, era, molte volte, ispi­ rato e caldo di passione - sia che partecipasse al­ l'altrui sentimento sia che lo trasfondesse lui in al­ tri - nello scrivere, invece, era conciso, concettoso, breve, denso di pensieri più che di parole. [ . ] * .

.

* PoRFIRIO, Vita di Plotino. Testo e versione, a cura di G. Pugliese Carratelli e V. Cilento, Napoli, Macchiaroli

1946.

52

ENNEADI

*

* Non è un titolo plotiniano. Fu il discepolo Porfirio, che, incaricato dal Maestro di curare i suoi scritti, li rag­ g..-uppò artificiosamente, operando altresl qualche taglio ca­ priccioso, per imprimere il segno di una magia numerica di origine pitagorica, del tutto aliena dalla mente di Plotino: ne fece cosl 6 gruppi di 9 ciascuno. Di qui il termine Enneadi.

L'UOMO L'uomo, per Platino, è la sua anima, vale a dire la sua vita spirituale e contemplativa; la vita pratica con le sue virtù è una forma inferiore e caduca rispetto ali' altra: di qui la seguente interpretazione del mito omerico di Eracle.

I l 1 2 . - [ . ] Sembra, del resto, che proprio a que­ sta separazione [ tra vita contemplativa e vita attiva] alludesse il Poeta 1 , a proposito di Eracle, quando ci presentava la imagine di lui nell'Ade, mentre col­ locava lui in persona tra gli dèi, quasi indugiando perplesso, di fronte all'una e all'altra leggenda: e ch'egli era tra gli dèi e ch'egli era nell'Ade; e alla fine ne fece due. Ma, forse, la leggenda va inter­ pretata in modo che trovi più fede cosl : Eracle aveva, sl, la virtù dell'azione e fu giudicato degno, per il suo nobile eroismo, di essere dio; ma poiché fu un uomo d'azione e non un contemplativo - per­ ché, in tal caso, sarebbe stato tutto intero lassù cosl egli, al tempo stesso, è lassù, eppure qualcosa di lui resta ancora laggiù . ..

DIALETTICA « Dialettica » è termine di grande fortuna nella storia del pensiero umano, e acquista senso quanto mai profondo

1 0MERO, Odissea, XI, vv. 601-3. 55

nell'età romantica e nel nostro tempo. Ma in Platone, che creò il termine, esso indica il cammino ascensivo dell'anima, di grado in grado, a partire dalle ombre dei sensi sino alla luce del vero, del bello, del bene, dell'uno. Dialettica vale quindi il discorso interiore dell'anima che socratizza con se stessa e s'interroga e risponde e afferma e nega. Accadrà poi che la ragione dialettica creda o di uscire fuori di sé e trovare un oggetto trascendente o di restare in sé e trovare un oggetto immanente. In Plotino che arric­ chisce il termine di tutta l'esperienza spirituale non del platonismo solo ma di tutto il pensiero classico dei greci , troveremo l'uno e l'altro processo nel cammino verso l'Uno. In questo trattato, che ha un valore piuttosto espositivo e didattico, non troveremo propriamente la dialettica nella sua applicazione e virtù creatrice, come per esempio nel trattato della Contemplazione (III 8), ma una rassegna pa­ cata dei gradi della dialettica, vale a dire delle stazioni di questo viaggio ideale che sono la musica, l'amore, e, termi­ nale, la filosofia, nel suo nativo significato di quell'amore, tutto particolare, per la sapienza. « Musica », qui, naturalmente, non è solo l'arte dei suoni benché questa ne faccia pur parte. I greci di Pe­ ricle e di Platone ponevano nelle supreme categorie della musica e della ginnastica tutta la formazione (la paideia) dei loro efebi : e musica comprendeva tutto ciò che ri­ guarda la vita dello spirito, e ginnastica tutto quel che concerne la vita fisica. Quale limpida semplicità in questa distinzione! Le Muse, cioè lo spirito poetico del mondo, presiedevano alle discipline dell'anima. Socrate è ammo­ nito da una voce suprema, nella carcere dei condannati a morte, a lo chiamavano i greci, perché è felice colui al quale il dèmone 1

PLATONE, Fedro, 248 b, 6.

59

arride. Ma poiché dèmone per i greci ha un senso plurimo, dalla affannosa sorte degli uomini al destino immortale del dio, ed è veramente l'unica forza operosa che affatica le cose di moto in moto, è veramente felice, nell'ultimo grado di perfezione, chi trova il suo bene in Dio, cioè nel Bene, chi, per dirla con Dante, sta dentro la divina voglia. Platonismo, questo; ma un platonismo trasposto nella vita morale ed esposto nella forma larga e pittoresca della diàtriba, propria degli stoici. Il concetto plotiniano di beati­ tudine si fonda sulla teoria, tutta nuova, del dèmone, ch'è l'espressione mitica della categoria fì.losofica dell'Anima. Ricordiamo che la presenza demoniaca era, in Socrate, una voce interiore che in certi casi, nei quali la saggezza umana era impotente a prevedere l'avvenire, gli rivelava gli atti dai quali occorre astenersi. Il dèmone è uno spirito dissuadente e moralizzante. Ma, di trapasso in trapasso, il dèmone giunse a significare la vita, senz'altro, in tutti i sentieri dell'esistenza che l'anima, eterna nomade del paese metafisico, percorre, come la Psiche del mito. Ora la vita è felicità, per il fatto solo che è vita. Plotino ha, sl, un sentimento profondo della morte (il suo interrogativo pate­ tico « Che è mai la morte? � somiglia molto al leopar­ diano « che sia questo morir �) ma non si maraviglia della « morte dei mortali � = Sant'Agostino, già morente, mentre i Vandali assediavano Ippona, si consolava dei mali pre­ senti con il pensiero di un certo saggio (è il nostro Pio­ tino) : Et se inter haec mala cuiusdam sapientis sententia consolabatur dicentis: Non erit magnus magnum putans quod cadunt ligna et lapides et moriuntur mortales 1 • Dicevamo dunque che per Plotino la vita è beatitudine e la beatitudine è vita; perché il dèmone-genio della vita è buono, sempre, e la daimonia è anima, senz'altro. Ora, come la vita importa una gradazione infinita, cosl la beati­ tudine è parimente graduata all'infinito. Il cattivo genio è pure genio di dolore; e affiora quando l'anima, dimentica della sua sorte ch'è di aspirare sempre più in alto, discende verso il sensibile o si arresta più giù ancora, nella zona della vita vegetale, e si fa, - dice, con scorcio potente, il filosofo - tronco d'albero! Qui è il male e la morte. La vita è un quadro in cui si alternano chiarezza e oscu­ rità. II saggio sopporta bene e male con uguale serenità: « la fiamma che splende nel suo intimo è come luce in una lanterna quando dal di fuori infuria un gran soffiar di venti, in vasto turbine e bufera � ( l 4, 8). E il corpo? Se l'anima è dèmone, anzi proprio un buon 1 P LOTINO , Enn., I 4, 7, 22-4. PossiDIO, Vita Augu­ stini, XXVIII, in P. L., XXXII, 58. -

60

dèmone, ed è quindi, essa stessa, felicità ( eudaimonia), e se la felicità, nella sua infinita gamma, è la vita tutta quanta nel suo infinito manifestarsi, il corpo è nulla, in se stesso; quello che è, cioè organismo vivente, lo è in virtù dell'anima. � un organismo, cioè uno strumento. Plotino chiude il trattato con una splendida immagine. L'a· nima è il divino musicista. Il corpo è la cetra. Ma si può anche cantare senza accompagnamento alcuno, cioè essere soltanto anima. La morte è ottima, allora. =

14 4. - Se un uomo fosse in grado di possedere la vita perfetta, allora sl che sarebbe beato un uomo siffatto, ap_punto perché possiede proprio questa vita! Altrimenti, sia consacrato agli dèi l'esser beati, giacché in essi soli si ritrova una tal vita. Ma, dal momento che noi ora asseriamo che anche negli uomini si trova questo « esser beato », bisogna pur esaminare come stia la cosa. Ecco il mio pensiero : che l'uomo abbia, per certo, una vita perfetta, giac· ché egli non è semplicemente dotato di quella sen­ sibile, ma anche di raziocinio e di spirito verace, risulta chiaramente anche per altra via. [ . . . ] Basta a se stessa, dunque, la vita, purché unq possegga una vita quale si va descrivendo. Basta, anzi, che uno sia saggio e sar� da sé solo sufficiente alla felicità e all'acquisto del bene: non c'è bene, anzi, ch'egli non abbia. Che se pur cerca qualche cosa, la- ricerca per pura necessità e non per lui stesso, naturalmente, ma per qualcosa che gli ap­ partiene. Ne fa ricerca, vogliam dire, per il corpo che gli è tuttora avviticchiato; e se anche questo corpo è un vivente, esso vive però una vita tutta sua che non ha nulla a vedere con quanto si ap­ partiene all'uomo di cui stiamo discorrendo . Il quale non ignora anche queste cose e dà quello che dà, senza però farsi sottrarre nulla di quella vita che è propria di lui. Ond'è che neppure nelle fortune avverse, egli vedrà affievolirsi quel suo stato di fe-

61

licità: poiché anche allora persevera immota quella vita che abbiamo determinata: e se gli muoiono parenti e amici egli sa che sia questo morire ; e la sanno, purché siano appena virtuosi, anche quelli che la soffrono, la morte ! E se, proprio allora che avviene, la morte dei parenti e degli amici riesce a tur­ barlo, non si tratta di lui , ma di ciò che in lui non ha spirito; pure dal suo turbamento egli resterà immune. 5 . - Che dire, inoltre, delle sofferenze, delle malattie e di quanto, in varia guisa, ferma in lui l'attuarsi della vita? E se egli non abbia più per­ sino la coscienza di se stesso? Potrebbe pur darsi questo caso, in realtà, per effetto di narcotici e di alcune specie di malori. Ma come potrebbe, cosl, tra tutti questi malanni serbare ancora il « buon vivere » e l'« essere beato » ? E prescindiamo pure dalla povertà e dalla infamia. È un fatto che, an­ che a voler gettare un semplice sguardo su queste cose, c'è da rimanere perplessi; più che mai, peral­ tro, se si pensa alle sventure priamiche, cosl ampia­ mente famose. Ammettiamo pure che, tali cose, egli riesca a sopportarle e, persino, a sopportarle facil­ mente, certo si è, almeno, che esse non furono con­ formi al suo volere; ora è necessario che la vita beata sia conforme a volontà; poiché, il « saggio­ anima » - quale si va descrivendo - non esiste se non a condizione che si addizioni all'essenza di lui altresl una natura corporea. [ . ] ..

7 . - [ . ] Lasciate intanto che vengano le grandi sventure - si obietta - e non limitatevi ai colpi consueti della sorte! Ma che cosa vi è mai di grande tra le cose degli uomini, a tal segno che non possa essere tenuta a vile da uno che è asceso sino a Qual­ cuno che è ben più in alto di tutto questo e che non è più vincolato a quanto è in basso? Ma se egli, in verità, non stima gran fatto neppure i prosperi suc­ cessi - per maravigliosi che siano - quali regali . .

62

sovranità e signorie di città e di popoli e neppure fondazioni di colonie e di città, pur se siano dovute a lui ; come volete voi ch'egli, se crollano imperi e se la sua stessa città è diroccata, ne tenga conto come di qualcosa di grande? Che se poi, via, rite­ nesse tutto ciò un grande male o, comunque, un male, egli si atterrebbe, cosl a un 'opinione ridicola e non sarebbe più neppure una persona seria, dal momento che tiene in gran conto legni e pietre e, per Zeus, il morire dei mortali! mentre proprio da lui - lo proclamiamo - avremmo diritto di esi­ gere, sulla morte, la dottrina ch'essa, cioè, è migliore della vita vissuta col corpo. Pur se venisse immolato in sacrificio lui stesso, deve egli forse ritenere un male per lui la morte, per questo solo che deve morire agli altari ? Se non viene sepolto, non è poi un gran male, non fosse altro perché, in ogni caso, dove che sia, tanto sulla terra come sotterra, sempre il cadavere si cor­ romperà. Gli è, forse, questo ch'egli, cioè, debba essere seppellito non con magnificenza, ma oscura­ mente, perché non fu riputato degno di un tumulo eccelso? oh quale meschinità! Nel caso che venga tratto prigioniero di guerra, a lui c e r t o s i a p r e l a v i a d i e v a d e r e , se pur non sia dato essere beato. E se proprio persone della sua famiglia sono fat te prigioniere, n u o r e e f i g l i e , per esempio, v i o l e n t a te ? 1 Sta a vedere - replicheremo - e se egli muoia senza aver ve­ duto nulla di simile ? Forse, in tal caso, nel mo­ mento di andarsene, se ne starebbe nella convin­ zione che cose di tal genere, in realtà, non possano accadere? Ma costui sarebbe un ingenuo ! Non deve quindi credere alla possibilità che i suoi familiari cadano in disavventure di tal sorta? Ora, questo suo credere che di tali cose potranno ben accadere gli 1 Espressioni omeriche, in questo e nel precedente pe­ riodo: Iliade, IX, 43; XXII, 65.

63

toglie, forse, che sia beato? No; pure se crede cosl, egli è, nondimeno, ugualmente beato. Lo sarà, dun­ que, anche se avvengano realmente. In verità, egli potrebbe por mente che la condi­ zione naturale di questo universo è cosl fatta da comportare pure tose di tal genere e che bisogna accettarlo com'è. Quanti, del resto, caduti in pri­ gionia, possono finanche trovarsi in una situazione migliore. Infine, se si sentissero eccessivamente op­ pressi, sta in loro il partirsene: che se la durano, o hanno le loro buone ragioni a perseverare in vita e, in tal caso, non c'è nulla di male nella loro sorte; ovvero la durano contro ogni ragione - men­ tre non conviene - e allora son proprio essi i col­ pevoli verso loro stessi. Poiché, non certo per la stoltezza degli altri uomini - siano pure i suoi familiari - egli deve trovarsi nel malanno e stare alb mercé di fortune e sfortune altrui! 8 . - Per quel che riguarda i suoi propri dolori, egli li sopporterà, qualora siano violenti, sino al limite della sopportazione; ma se proprio traboc­ cano, saranno essi stessi che lo porteranno fuor della vita; comunque, in quel suo soffrire, egli non può essere compassionevole, ma la sua fiamma che splende ancora nel suo intimo, è come luce in una lanterna, quando dal di fuori infuria un gran sof­ fiare di venti, in vasto turbine e bufera. Ma se perde la coscienza ovvero la sofferenza, elevandosi sino al parossismo, lo estenua a tal segno che, pur nella veemenza, non lo uccide ancora? Ecco, se serba ancora la coscienza, egli deciderà tra se stesso sul da farsi, poiché non gli è certo sottratta la libera decisione in queste cose. Si sap­ pia, però, che ogni singola cosa non si rivela mai, al saggio, proprio come si rivela altrui : esse, ad una ad una, non violeranno mai la sua intimità umana; e cosl pure ogni altra cosa diversa; nulla : né dolori, né molestie, ed anche qualora i dolori tocchino al-

64

tre persone; poiché, pure in tal caso, si tratta, in definitiva, di una debolezza dell'anima nostra. Ne dà prova il fatto che ci riteniamo ben fortunati che i mali altrui ci restino ignoti e riteniamo addirit­ tura un guadagno se essi accadano, dopo che noi siamo morti, non mirando più, cosl, al loro vantag­ gio, bensl al nostro, pur che solo ci risparmiamo una molestia. E in questo si tradisce già la nostra debolezza, della quale occorre pur spogliarci, non solo, ma anche, nell'atto del deporla, non temere più che neppure risorga. Se alcuno poi dicesse che la natura cosl ci h a fatti, sensibili, cioè, alle sventure di chi ci appar­ tiene, sappia, costui, che anzitutto non è cosl di tutti gli uomini, e, del resto, che è proprio della virtù addurre la condizione comune della natura a un grado di superiore bontà e bellezza, in disparte dal volgo. Ed è appunto superiore bellezza il non darla vinta a ciò che la natura comune vede con terrore. Non già, certo, in una maniera volgare, ma con l'arte del grande lottatore, bisogna ch'egli si atteggi a stornare i colpi della fortuna, ben consapevole, cioè, che, se pur tali cose non riescano piacevoli a una natura qualunque, sono però ben sopporta­ bili per la sua natura : non oggetti di reale terrore, ma paure da bimbi ! Cose, dunque, che egli si augu­ rava ? No ; ma anche qualora queste cose non volute si presentino, il saggio oppone loro una virtù che rende l'anima ferma e come indurita. 1 2 . - Qualora, in un simile tenore di vita, si reclami una qualche dolcezza, non si vorrà certo pre­ tendere che essa consista nei piaceri del dissoluto e, in genere, in quelli del corpo - poiché questi non possono darsi senza che facciano poi dileguare la beatitudine - e neppure, per certo, in una tripu­ diante allegrezza - a che, poi? - ma solo in quella letizia, che s'accompagna intimamente alla presenza 65

dei beni; la quale non consiste in commozioni e, di conseguenza, non entra nel flusso del divenire : poiché, ormai, i beni sono Il, presenti; ed egli pure è presente a se stesso; e la dolcezza è n, ferma: ed è serenità, questa. Sereno è il saggio, per sempre; il suo stato è tranquillo; amabile, il suo atteggia­ mento; tale che nessuno dei così detti mali riesca a turbare, se egli è proprio saggio. Volete cercare qualche diversa forma di piacere nella vita saggia? Voi non ricercate più la vita saggia. 1 6 . - [ ] Conclusione : in lui, le azioni saranno, in parte, orientate intensamente verso la beatitudine ; in parte, invece , non avverranno per amore del fine e, in generale, non saranno proprie del suo vero essere, ma apparterranno al suo aggiogato compa­ gno; del quale egli avrà cura e sopportazione, sino al limite delle sue possibilità, alla stessa maniera di un musico che tratta la sua lira, finché gli è dato usarne; altrimenti, o la muterà con un'altra o ri­ nuncerà non solo ad usare quella lira, ma si asterrà proprio dal suonare, più oltre, su di una lira, poi­ ché ha ben altro da fare, senza la lira; e non ba­ dando neppure che essa gli giace dappresso, canterà senza accompagnarsi a strumento alcuno. Ma non invano gli venne dato, dal principio, lo strumento, poiché, non rare volte, un tempo, suonò su di esso. ...

LA BELLEZZA La bellezza è l'intermedio più alto che possiede la dialettica per conquistare il Bene; è la suprema purifica­ zione morale, la stazione più alta dell'itinerario verso Dio. Vale più del sapere, della saggezza, della beatitudine; è persino più in alto dell'anima: il suo regno è nello spi­ rito. Platino dedica due trattati alla bellezza: uno alla bel­ lezza sensibile (l 6); l'altro a quella intelligibile ( V 8). La bellezza si offre agli occhi. È la prima osservazione di Platino, anzi, per precisare, è proprio la prima parola del suo insegnamento, perché questo è il primo trattato

66

che Platino pronunziò e scrisse subito dopo la sua prima lezione romana. La bellezza della visione? Ricordiamo che i Greci erano insaziabili di vedere, come il loro Narciso e come tutti i bimbi. V'è la bellezza dei suoni; vi sono tante cose belle. Ma qual è la causa della loro bellezza ? Che cosa fa sl che una cosa, detta bella, sia tale in realtà? Forse - è la risposta degli stoici, che farà sua anche sant'Agostino nella sua prima opera, perduta, De pulchro et apto - , tale causa va ritrovata nella simmetria, intesa come proporzione nelle cose visibili, e come sinfonia, cioè mutuo legame dei ritmi nella frase musicale. Ma la simme­ tria - obietta Platino - è proporzione di parti e, nel caso che producesse bellezza, la produrrebbe solo in oggetti com­ posti. Il semplice non sarà dunque bello? Ma Pindaro cantò la bellezza dell'oro, in se stesso; e accanto all'oro Platino pone lo splendore del cielo stellato . Anche il volto degli uomini, per simmetrico che e « la giustizia è una ingenua dabbenaggine )) : non c'è, forse, tra di loro, una mutua armonia e accordo e corrispondenza? Infine : ecco la virtù, ch'è, tutta, bellezza di ani­ ma; è una bellezza, dico, molto più vera di quelle considerate precedentemente. Simmetrica, la virtù? Ma, in qual modo? Sebbe11e siano molte le parti dell'anima, non v'è, in essa, simmetria di sorta, né come grandezza, né come numero. In qual rapporto avverrebbe la composizione o la mescolanza delle parti dell'anima o delle proposizioni scientifiche? E la bellezza dello Spirito, tutta sola in se stessa, che sarà mai? 2. - Rifacciamoci, dunque, al princ1p1o, deter­ minando, anzitutto, che cosa sia la bellezza nei corpi. Ella è qualcosa che si fa sensibile al primo in­ tùito ; e l'anima, quasi intendendo, l'esprime; e ri­ conoscendola, l'accoglie e, per così dire, le si adagia accanto. Se, invece, incappa nella bruttezza, l 'anima rilutta e nega e se ne schermisce, poiché non la sente in armonia con sé, ma quasi estranea. Ora, noi riteniamo che l'anima, essendo per na­ tura quello che è e derivando da quella essenza ch'è superiore nell'ordine degli esseri, se scorge qualcosa di congeniale, o, almeno, la traccia di tale affinità, se ne allieta; percossa da sbigottimento, rientra in se stessa; e sale al ricordo di sé e di ciò che le ap­ partiene. Orbene, quale somiglianza si avrà tra le cose di quaggiù e le cose belle di lassù ? Perché, se v'è so­ miglianza, esse saranno simili, veramente. E in che modo sono belle le cose superne e le terrestri ? Que­ ste - affermiamo - sono belle per la partecipa­ zione all'idea. Infatti, tutto ciò che, pur essendo nato a ricever forma e idea, resta, invece, senza 71

forma: ecco ciò che merita l 'attributo di brutto e di estraneo alla ragione divina, fino a quando non avrà la sua parte di ragione e di forma! In ciò consiste la bruttezza assoluta. Ma è brutto persino quello che da una forma e da una ragione non è dominato, per questo che la materia mal sopporta di esser comple­ tamente informata secondo una idea. L'idea, dunque, s'avvicina: prima, coordina, adu­ nando in unità l'oggetto futuro, composto di molte parti ; poi, lo riduce a un tutto coerente e infine crea l'unità, mediante la corrispondenza. Dal mo­ mento che l'idea è una, anche l'oggetto informato da essa dovrà essere uno, nel limite, beninteso, della sua possibilità, in quanto esso è pur costituito da una molteplicità. E cosi la bellezza pone la sua dimora a sommo di quest'oggetto, ridotto che sia in unità, e si dona alle singole parti e all'insieme; ma quando l'idea s'impossessa di un oggetto che è già di per sé uno, le cui parti sono già tutte simili, ecco ch'ella si riversa, per cosl dire, nel tutto, interamente. Un esempio: immaginate una natura la quale, col mede­ simo processo dell'arte, doni bellezza alle cose: una prima volta la dona a un intero palazzo, parte per parte; una seconda volta, a una sola pietra. Proprio cosl, in verità, il corpo diviene bello: per via di comunione con una forma razionale di origine divina. 3. - Tanto sa riconoscere quella facoltà a un tal còmpito preordinata, della quale nulla è più pro­ prio a giudicare le cose del suo dominio, quand'an­ che la rimanente anima contribuisca al giudizio. E, forse, ella formula il suo giudizio, commisurando l'oggetto alla forma che dimora in lei ed avvalen­ dosi di questa, per giudicare, come ci si serve di un regolo per sapere se una cosa sia dritta. Ma come può, il corporeo, accordarsi con ciò che è superiore al corpo ? Ebbene, dimmi, come l'ar-

72

chitetto, dopo aver commisurato la forma esterna della casa alla intima forma di essa, la giudica bella? La ragione è nel fatto che, tolte le pietre, quanto vi è d'esterno non è altro che forma interna, suddi­ visa, sl, nella esteriore massa materiale, ma esi­ stente, indivisibile, pur se raffigurata nel molteplice. Ordunque, appena anche l'intuizione sensibile vede nei corpi l'idea, che ha vincolata e dominata la riluttante e informe natura, e una forma che si libra distinguendosi su tutte le altre, essa, allora, serra insieme in sintesi la molteplicità corporea, la riporta e la riduce ormai all'interna indivisibilità ; e, infine, la rende intonata, adattata ed accetta alla sua in­ tima forma; cosl ad un uomo virtuoso, il segno della virtù che affiora sul volto di un giovane, riesce gra­ dito, appunto perché è in accordo con la virtù vera di lui, ch'è quella interiore. La bellezza del colore è qualcosa di semplice, in virtù d'una forma, ed è dovuta alla vittoriosa pre­ senza della luce - realtà incorporea, ragione, idea sulla oscurità della materia. Perciò, più di ogni al­ tro corpo, è bello in se stesso, il fuoco ; poiché, pa­ ragonato agli altri elementi, ha quasi il posto del­ l'idea: infatti è sublime, per posizione; sottilissimo fra tutti; ai limiti, quasi, della natura incorporea ; esso solo non accoglie in sé le altre cose, mentre le altre l'accolgono; infatti, queste si riscaldano al suo contatto, mentre esso non si raffredda mai. Inoltre, il fuoco ha da sé, nativamente, il colore; le altre cose ricevono da lui la forma del colore: esso brilla e splende, quasi fosse un'idea. Ma ciò che per man­ canza di vigore affievolisce la sua luce, non ha più bellezza, poiché non partecipa interamente all'idea del colore. Nel campo dei suoni, vi sono delle armonie che sono mute ai sensi, eppure sono fonte delle armonie manifeste; e in questo modo consentono all'anima l'intelligenza della bellezza, in quanto cioè rivelano l'identico nel diverso. Ne segue ch'è proprio delle 73

armonie sensibili l'esser misurate da una legge di armonia, in un rapporto che non è generico ma tale che sia docile alla creazione ideale e al tema domi­ nante. E basti, ora, quanto s'è detto sulle cose belle nell'àmbito del sensibile; le quali, per certo, ima­ gioi, anzi ombre fuggitive, per cosl esprimerci, en­ trate che siano nella materia l'adornano e, rivelan­ dosi a noi, ci gettano nell'incantamento. 4. - C'è, però, una bellezza trascendente, che la sensazione non ebbe in sorte di raggiungere, ma l'anima, pur senza organi sensoriali, vede e giudica. E noi dobbiamo, abbandonata giù giù la sensazione alla sua attesa, ascendere e contemolare. Ma, come non avremmo potuto esprimere con parole la bel­ lezza che si offre ai sensi, se non l'avessimo vista talvolta e non l'avessimo posseduta come tale - co­ me accade ai ciechi nati -, cosl non possiamo par­ lare della bellezza dei costumi, se non avrem fatta nostra, precedentemente, tale bellezza, congiunta con la bellezza delle scienze e di altri siffatti valori. Non parliamo poi dello splendore della virtù, ignoto a chi non riesca a immaginare quanto sia bello il vòlto della giustizia e della temperanza: non sono cosl belli né Espero né la stella dell'au­ rora! 1 Quelli che han l'anima aflisa in tali entità sono necessariamente veggenti; veggenti che godono, percossi e incantati, in uno stupore assai più grande di quando contemplarono la bellezza fisica ; poiché sono giunti ormai a toccare la proda della verità. Ecco i sentimenti che, necessariamente, sorgono a corteggiare ciò che sia bello: stupore e scossa soave e brama e amore e delizioso fremito. Orbene, anche le realtà invisibili possono ispirare tali sen­ timenti; e, difatti, le anime li provano; tutte le 1 EuRIPIDE, Melanippe, fr. 486 Nauck•, e ARISTOTELE, Etica Nicomachea, E 3, 1129 b 28-29; cfr. VI 6, 6, 39.

74

anime, oso dire; ma più, beninteso, quelle che sono, tra esse, naturalmente, più amorose. Cosl pure accade nei confronti della bellezza fi­ sica : tutti, sl, hanno occhi per vederla, ma non tutti ugualmente ne sentono la trafittura; più di tutti l'avverte chi ha anche il nome di amante. 5 . - Naturalmente, proprio a quegli amanti che vanno ancora intorno a ciò che non è sensibile, bi­ sogna rivolgere la nostra domanda. Qual sentimento v'ispirano i cosiddetti bei costumi, le belle maniere, le sagge abitudini e, in breve, le opere della virtù, col suo vario atteggiarsi, e, infine, la bellezza delle anime? Allorché spingete lo sguardo nell'intimità della vostra anima stessa e la trovate bella, che sentite? Oh, come tripudiate commossi e bramate starvene, in voi stessi, in un raccoglimento interiore di soli­ tudine, quasi lontano dal corpo ! Ecco i sentimenti degli amatori veraci. Ma che cosa è mai quest'og­ getto del loro sentimento? Non figura, non colore, non grandezza; ma l'anima, priva, sl, di colore, do­ tata però di temperanza - incolore anch'essa - e della luce - tanto diversa - delle virtù ! Ogni volta che vedete in voi stessi, o contem­ plate in altri, magnanimità, probità di costumi, pura temperanza e, inoltre, coraggio, col suo viso fiero, e, infine, decoro venerabile e verecondia che scorre affiorando in un atteggiamento pacato, non ondeg­ giante ma impassibile, e il raggio dello Spirito - for­ ma divina - che si diffonde su tutte queste qualità: ecco l'anima. Dunque, queste cose, noi le ammiriamo ed amia­ mo : in qual senso le diciamo belle? Gli è che non sono soltanto apparenze, ma sostanza. Chi le con­ templa non può negare giammai la loro reale esi­ stenza. Ma che cosa sono, in realtà? Sono cose belle. Be­ nissimo; ora la ragione desidera ancora sapere com'è 75

che rendono l'anima degna di amore. Che cos'è, m tutte le virtù, che splende come una luce? Vuoi tu ricorrere, allora, anche ai contrari, contrapporre, cioè, al bello, il turpe che si pone all'assedio dell'anima? Forse, se conosceremo che cosa sia il turpe e per­ ché si manifesti, la nostra ricerca sarà avvantag­ giata. Si abbia, ecco, un'anima turpe, senza ritegno e senza giustizia, tutta colma di cupidigie e di tur­ bamenti, paurosa per vigliaccheria, invidiosa per grettezza, non pensosa che di cose caduche e abiètte, in ogni campo tortuosa, amica d'impuri piaceri: essa vive, insomma, una tal vita da trarre diletto delle turpitudini che sente attraversc;> il corpo. Non di­ remo che proprio questa bruttura sopraggiunge al­ l'anima come un male importato dal di fuori? Esso la offende, la rende impura, ne fa un impasto con­ fuso di mali, le toglie ormai la purezza del vivere e del sentire, le ottenebra la luce della vita nella ganga oscura del male, le mescola una molteplice morte; non le fa vedere quanto deve vedere, le toglie l'interiore raccoglimento, perché la travolge senza posa fuori di sé, in basso, nella tenebra. Ond'io credo ch'ella sia ben impura, ora, tra­ volta qua e là nella rapina delle sensazioni occor­ renti, appesantita da tutto quel miscuglio corporeo, in quel vario commercio con la materia. Non s'è ella mutata, in virtù di tal mescolanza, e per quel suo ricevere in sé una forma diversa ? Pensate a uno che sia immerso in un pantano limaccioso: egli non mostra più la primitiva bellezza, ma fa vedere solo l'impronta limacciosa del pantano. Fatto sta che, in lui, la bruttezza è venuta con una aggiunta di na­ tura estranea ; e sarà una bell'impresa, se vorrà riac­ qliistare la primitiva bellezza, lavarsi e tergersi: ed eccolo, poi, di nuovo, quello che era. V'è, dunque, un retto uso dell'espressione