Ammonio di Alessandria. Frammenti 9783896658111, 9783896658128

136 99 4MB

Italian Pages [217] Year 2020

Report DMCA / Copyright

DOWNLOAD FILE

Polecaj historie

Ammonio di Alessandria. Frammenti
 9783896658111, 9783896658128

Citation preview

Ammonio di Alessandria

A_

ACADEMIA

Ammonio di Alessandria fu allievo di Aristarco e ne ereditò la scuola, giocando un ruolo fondamentale nella storia della filologia ellenistica. Per la sua vicinanza al maestro rappresentò una voce autorevole sulle edizioni che Aristarco di Omero pubblicò, ma la sua importanza va ben oltre la funzione di intermediario degli scritti di Aristarco. La ricerca di Ammonio coprì numerosissimi campi di interesse: Omero, Anacreonte, Pindaro, Platone e la commedia. Questo volume offre la prima raccolta completa dei frammenti e delle testimonianze di Ammonio, in edizione critica corredata da un commento.

Giulia D'Alessandro ha studiato Filologia Classica a Pisa dove ha discusso la sua tesi di Laurea Magistrale su Omero. Dopo soggiorni di ricerca presso l'Università di Wi.irzburg, ha conseguito il titolo di dottorato presso l'Univer­ sità di Genova e, in cotutela, presso l'Università di Colonia, dove ha ultimato questo lavoro. Si occupa di Omero e di esegesi antica.

[Ilifil ifil lìl�ii�ìl il l li

9 783896 658111

Giulia D'Alessandro Ammonio di Alessandria Frammenti

Diotima. Studies in Greek Philology Edited by Mauro Tulli

Volume 2

Editoria! Board Christian Brockmann (Hamburg) l Tiziano Dorandi (Paris) l Michael Erler (Wiirzburg) l Jiirgen Hammerstaedt (Koln) l Philippe Hoffmann (Paris) l Olimpia Imperio (Bari) l Walter Lapini (Genova) l Irmgard Mannlein-Robert (Tiibingen) l Roberto Nicolai (Roma) l Stefan Schorn (Leuven) l Giuseppe Zanetto (Milano)

Diotima. Studies in Greek Philology

Giulia D'Alessandro

Ammonio di Alessandria Frammenti

A.

ACADEMIA

12

Coverpicture: O. von Corven, "The Great Library of Alexandria",

19th

century

The Deutsche Nationalbibliothek lists this publication in the Deutsche Nationalbibliografie; detailed bibliographic data are available on the Internet at http://dnb.d-nb.de ISBN

978-3-89665-811-1 978-3-89665-812-8

(Print) (ePDF)

British Library Cataloguing-in-Publication Data A catalogue record for this book is available from the British Library. ISBN

978-3-89665-811-1 978-3-89665-812-8

(Print) (ePDF)

Library of Congress Cataloging-in-Publication Data D'Alessandro, Giulia Ammonio di Alessandria Frammenti Giulia D'Alessandro 214 pp. Includes bibliographic references and index. ISBN

978-3-89665-811-1 978-3-89665-812-8

(Print) (ePDF)



1:1 .. • • 1:1 Onlineversion Nomos elibrary

1st Edition 2020 © Academia Verlag within Nomos Verlagsgesellschaft, Baden-Baden, Germany 2020. Overall responsibility for manufacturing (printing and production) lies with Nomos Verlagsgesellschaft mbH & Co. KG. This work is subject to copyright. Ali rights reserved. No part of this publication may be reproduced or transmitted in any form or by any means, electronic or mechan­ ical, induding photocopying, recording, or any information storage or retrieval

system, without prior permission in writing from the publishers. Under §54 of the German Copyright Law where copies are made for other than private use a fee is payable to "Verwertungsgesellschaft Wort", Munich. No responsibility for loss caused to any individuai or organization acting on or refraining from action as a result of the material in this publication can be accepted by Nomos or the author. Visit our website

www.academia-verlag.de

Vorwort

In der jiingeren Vergangenheit ist das wissenschaftliche Interesse an den antiken Grammatikern sprunghaft angestiegen. Ja, man kann von einer re­ gelrechten 'Renaissance' dieses Forschungszweigs sprechen, der im Laufe des 20. Jahrhunderts langsam abzusterben drohte. Dagegen ist aktuell eine hòchst erfreuliche Tendenz festzustellen, der zuletzt deutlich riicklaufigen Editionstatigkeit neues Leben einzuhauchen und veraltete Ausgaben durch neue zu ersetzen. Gleichzeitig werden die antiken Erklarer selbst immer mehr zum Gegenstand einer eingehenden Kommentierungs- und ver­ mehrt auch Obersetzungstatigkeit, deren erklartes Ziel es jeweils ist, die fraglichen Texte (in der Regel Fragmente ) durch die beigefiigten Verstand­ nishilfen auch einem erweiterten Lesepublikum zu erschlieSen. Die von Giulia D'Alessandro hier vorgelegte Sammlung aller heute be­ kannten Fragmente des alexandrinischen Gelehrten Ammonios (2. Jahr­ hundert v. Chr. ) ist ein hervorragendes Beispiel fiir diese Entwicklung. Da­ bei darf allerdings nicht iibersehen werden, daS die vorliegende Fragment­ sammlung in bestimmter Hinsicht auch einen Sonderfall darstellt. Im 19. und friihen 20. Jahrhundert sind fiir viele antike Grammatiker Spezialstu­ dien entstanden (zumeist in der Form von Fragmentsammlungen). Nicht in den GenuS dieses Privilegs kam j edoch Ammonios von Alexandria. Sei­ ne Testimonien und Fragmente werden hier erstmals als vollstiindige kom­ mentierte Sammlung ediert und damit endlich auf die ihnen angemessene Weise der Fachwelt zuganglich gemacht. Es ist miiSig, iiber die mòglichen Griinde fiir das Fehlen einer alteren Edition zu spekulieren. Ammonios war Schiiler des unangefochtenen Stars unter den alexandrinischen Philologen, Aristarchs von Samothrake (ca. 2 1 6-144 v. Chr.), den er schlieSlich als Schuloberhaupt beerbte. Es wird bereits in der Antike nicht leicht gewesen sein, nicht vom Licht des groSen Meisters iiberstrahlt zu werden. Dennoch zeigt die vorliegende Ausgabe eindriicklich, daS Ammonios sich keineswegs zu verstecken brauchte. In­ haltlich manifestiert sich zunachst die bei einem Aristarchschii ler fast un­ vermeidliche wissenschaftliche Beschaftigung mit Homer. Ammonios er­ weist sich da bei als sorgsamer Verwalter von Aristarchs Erbe, der von spate­ ren Kommentatoren wie Didymos (augusteische Zeit) regelmaSig als zu­ verlassige Gewahrsperson fiir die Auffassungen Aristarchs konsultiert und zitiert wurde. Das hindert Ammonios freilich nicht daran, in bestimmten Fragen auch eigene Wege zu beschreiten und dem groSen Lehrer gegebe-

5

Vorwort

nenfalls zu widersprechen. Einen zweiten Schwerpunkt bilden seine Studi­ en zum Lyriker Pindar, wobei die fiir die alexandrinische Philologie cha­ rakteristischen Qualitiiten (z.B. das ziihe Ringen um die genaue Bedeutung der Stelle und die dafiir unentbehrliche Textniihe) klar zum Ausdruck kommen. Auch in seinen Arbeiten zu Pindar erweist sich Ammonios als origineller Kopf, der nicht einfach die Erkenntnisse seines Lehrers nachbe­ tet. Der Zugang zur Alten Komodie wurde fiir die Rezipienten dadurch er­ schwert, da� Aristophanes und seine Dichterkollegen ihre Stiicke mit An­ spielungen auf das Tagesgeschehen spickten, die bereits nach kurzer Zeit nicht mehr verstanden wurden. Ammonios riickte dem Problem auf prosopographische Weise zu Leibe, indem er eine Monographie verfa�te, die eine An 'Who is who?' ii ber in der Komodie behandelte bzw. verspotte­ te Personen darstellte. Es entbehrt nicht einer gewissen Ironie, da� auch Aristarchs 'Rivale' Krates von Mallos einen Schiiler hatte, Herodikos von Babylon, der ein gleichgeanetes Werk verfa�te. (Die relative Chronologie der Monographien, die beide den Titel komOdoumenoi tragen, konnte bis­ her nicht gekliin werden.) Wie weit und vielfaltig das Spektrum von Am­ monios' wissenschaftlicher Tiitigkeit war, zeigen u.a. seine Studien zu Pia­ ton und dessen Abhiingigkeit von Homer. Die einzelnen Mosaikstiicke, auf denen die hier gegebene grobe Skizze basien, werden auf den folgenden Seiten Schritt fiir Schritt mit der noti­ geo Intensitiit und Sorgfalt priisentiert. Der Autorio dieses Buches kommt das hohe Verdienst zu, mit ihrer kommentierten Fragmentsammlung iiber­ haupt erst die Grundlage fiir eine eingehende wissenschaftliche Beschiifti­ gung mi t Ammonios von Alexandria geschaffen zu haben. Die Fachwelt ist ihr dafiir zu gro�em Dank verpfl.ichtet. Koln, im Juli 2019

6

René Niinlist

Premessa

Le pagine seguenti offrono l'edizione dei fram menti di Ammonio di Ales­ sandria e intendono colmare un vuoto e un desideratum nell'ambito degli studi sull'esegesi antica. Un primo risultato della mia ricerca è la tesi di dot­ torato discussa presso l'Università di Genova nel 201 6. Negli anni del dot­ torato ho potuto condurre un proficuo soggiorno presso la Fondation Hardt di Ginevra dove mi sono dedicata a un approfondimento sull'esegesi di Ammonio su Pindaro. Ho poi beneficiato di un lungo periodo presso l'Università di Colonia, grazie a una borsa di studio del DAAD, decisiva per ampliare e approfondire la mia ricerca. Vorrei cogliere questo spazio per manifestare la mia riconoscenza verso tutti coloro che mi hanno sostenuta e guidata nel mio cammino sulle trac­ ce di Ammonio. Prima di tutto i miei due relatori: Franco Montanari che, cedendomi un tema di ricerca che aveva serbato per sé, mi ha donato im­ pulso e dottrina con grande dedizione, e René Niinlist, che mi ha accolta nell'Istituto di Colonia, mi ha incoraggiata e seguita, generoso punto di riferimento nei momenti di maggiore difficoltà. Ringrazio anche i com­ missari della discussione della tesi, Gregor Bitto e Fausto Montana, ai quali devo acute osservazioni per la crescita di questo lavoro, nonché Lara Paga­ ni, che in qualità di tutor mi ha segu ito presso l'Università di Genova nella stesura della tesi di dottorato con pazienza e precisione. l.?analisi si giova anche dei suggerimenti preziosi ricevuti da Maria Broggiato. Con grande attenzione Aldo Corcella nel periodo ultimo ha letto il manoscritto e mi ha dato importanti consigli per il suo sviluppo. Uno spazio particolare vor­ rei dedicare a Walter Lapini, che ha discusso con me il testo con ammirevo­ le cura mettendo a mia disposizione il proprio ingegno. A Mauro Tuili va la mia riconoscenza più profonda per la mano tesa verso la mia ricerca, ac­ colta presso l'Università di Pisa e poi all'interno di questa collana. Ringrazio anche i bibliotecari dei centri presso i quali ho lavorato tro­ vando esperienza e disponibilità, in particolare il personale dell'Università di Genova e dell'Università di Colonia. Ho trovato un ambiente caloroso all'interno della cerchia del Doktorandenkolloquium di Rudolf Kassel e Jiirgen Hammerstaedt dove ho discusso con profitto alcuni problemi testuali che sembravano insormontabili. La scuola che sento fondamentale per la mia formazione è quella di Pisa, che nella mia memoria prende le mosse da Graziano Arrighetti. A Pisa mi sono accostata al mondo della let­ teratura e della filologia e ho imparato che i colleghi sono anche amici: 7

Premessa

il costante dialogo con Isabella Bertagna mi ha molto confortato e la co­ noscenza profonda di Andrea Beghini, Francesca Bini, Michele Corradi, Emilia Cucinotta, Marco Donato, Margherita Erbì, Marianna Nardi, Ales­ sandra Palla, Mario Regali e Claudia Zichi mi ha resa migliore, come stu­ diosa e come persona. Un ringraziamento sentito va a Dino De Sanctis che, con Marta Fogagnolo e Silvia Venturelli, ha avuto la pazienza di leggere ed esaminare il manoscritto nelle fasi finali della stesura. Non possono manca­ re Saverio Dalpedri, Giuseppina di Bartolo e Riccardo Vecchiato per il pre­ zioso supporto fornito, bibliografico e non solo. Nonostante la grande opportunità di discutere di Ammonio con amici e colleghi, rimango comunque la sola responsabile del contenuto e delle opi­ nioni espresse in queste pagine. Con un diverso trasporto devo ringraziare Carlo, fonte inconsapevole di ispirazione: da lui imparo ogni giorno la passione del lavoro e la gioia nel conseguire un obiettivo. Ai miei genitori dedico questo libro, perché non hanno mai smesso di incoraggiarmi e mi hanno permesso di coltivare il mio insano amore per la letteratura e la filologia.

8

Indice

Ammonio di Alessandria: frammenti

11

l . Vita

11

2 . �!esegesi omerica 2. 1 G l i scritti sull'edizione di Aristarco 2. 1 . 1 I prodotti esegetici alessandrini e l a nascita della filologia 2. 1 .2 Il Ilepi rou JllÌ yeyovévat 7tÀ.Eiovaç éKMaetc; ri'jc; Aptarapxdou otOp9ci>aeroc; e il Ilepi ri'jc; E7tEKOo9eiaTJc; otop9ci>aeroc;: una sintesi delle posizioni della critica su una questione ancora irrisolta 2. 2 �!autonomia di Ammonio e il trattato Ilpòc; A9TJVOKÀta

12 12

15 20

3. Su Pindaro

21

4. Sulla commedia

23

5. Su Platone

26

6. Altri scritti

26

7. Gli altri Ammonio

27

8. Un profilo d'insieme

28

9. Questa edizione

31

13

9

Indice

Breviata quaedam

33

Conspectus siglorum

34

Edizioni delle fonti

36

Testimonia

37

Fragmenta

45

Commento

70

Abbreviazioni

1 85

Indice dei passi

1 87

Bibliografia

1 97

10

Ammonio di Alessandria: frammenti

1. Vita Ammonio, figlio di Ammonio, probabilmente nativo di Alessandria (Tla, Tlc, T3 ), è indicato dalle fonti come "Aristarcheo" (T4) e come l'erede della �tsvot cf. Ba­ gordo ( 1 99 8 ) , 50-5 1 . Sulla diffusione di questi trattati nell'Egitto di età romana Wilson ( 2007a), 43 . 39 Per un elenco di K!O!l(!llìoi>�t&Vot nella commedia antica e per un approfondimento sulla pratica di derisione dei pol itici e degli uomini prominenti del V sec. a.C. cf. Sommerstein ( 1 996 ), 3 27-337. 40 Nello scolio in questione, i n realtà, si legge il nome di un i\p�t61ìwç. Del la conget­ tura, che ricostruisce il nome del nostro autore accettata dalla totalità dei critici moderni , si discuterà più avanti, F25 (cf. anche T9 ) .

23

Ammonio di Alessandria: frammenti

Ateneo, che cita il sesto libro dei KmJ.lq>Oo'6J.LEVot di Eradico di Babilonia (Ath. 1 3 .5 85a, 13.59lc)41 e il lltpì téòv ev tfj J.lÉOi�;t KCOJ.lq>OOUJ.lÉVCOV 7tOt11téòv (Ath. 1 1 .482c) di Antioco di Alessandria.42 Che il titolo di questo tipo di raccolte fosse KroJ.lq>OouJ.LEVot e non KroJ.lq>OoUJ.LEVa, sembra provato dal contenuto dei frammenti a noi traman­ dati dove figura il nome dell'opera.43 I testi che abbiamo, infatti, testimo­ niano l'interesse per i personaggi scherniti nelle com medie, senza occupar­ si delle trame o di altri temi. Per quanto riguarda la struttura di questo tipo di opera, poco possiamo dire: la brevità dei testi superstiti e lo scarso numero dei frammenti rendo­ no difficile anche azzardare ipotesi. Sappiamo che i KroJ.lq>OOUJ.LEVOt di Ero­ dico erano divisi in libri, almeno sei, come indica Ateneo ( 13 .5 85a; 1 3 .591c); probabilmente questi libri erano articolati per tipologia di perso­ naggi. Il fatto che i due soli passi di Ateneo che trasmettono materiale di Eradico attribuiscano al sesto libro dei KmJ.lq>OoUJ.ltvOt del grammatico le descrizioni di due famose etere, Sinope e Frine (F6 e F7 Broggiato),44 ha fatto pensare che il sesto libro fosse dedicato interamente alle figure di ete­ re schernite nella commedia.45 Vunico frammento per cui è noto il lltpì téòv ev tfj J.lÉO� KCOJ.lq>OOUJ.lÉVCOV 1t0l11téòv di Antioco di Alessandria,

41 Su Erod ico di Babilon ia, crateteo ( I I a.C . ) cf. la voce d i Pagani ( 2006b) e Broggia­ to ( 201 4), 41-55. 42 Steinhausen ( 1 9 1 0 ) , 1 -2. 43 Così come da altri frammenti ricondotti a questo genere d i opera da vari editori . Sul problema del maschile o neutro del titolo ha scritto Schmidt ( 1 886), IV. Il dubbio su un titolo neutro è nato per confronto col trattato Tpaycpaoujlf:Va, in sei libri, di Asclepiade di Tragilo ( IV sec. a.C . ) . In quest'opera venivano esposte le sto­ rie m itiche trattate dai tragediografi, di cui si segnalava la concordanza o la d iver­ genza rispetto a informazion i ricavate dagli scritti di poeti e mitografi. Su questo autore cf. Pagani ( 2004 ) . Sembra inoltre che Nicanore di Alessandria (1-11 sec. d.C.) abbia scritto dei KcoJ1cpOoUJ1EVU (come testimonia Suda v 375 T1 Nunlist): cf. Montana (2006b); Nlinlist ( 2007 ) ; Schironi ( 201 1 ) e Nun list (2019b). 44 Broggiato (2014), 77-80, attribu isce ai KroJ1cpOoUJ1EVOt anche F9, sulla figura di Po­ lemone di I l io (qualche incertezza esprime sulla attribuzione di FIO che testimo­ nia l'esistenza, secondo Erodico, di una seconda rappresentazione dei Persiani di Eschi lo e sembra dunque esulare dai contenuti che caratterizzano i KroJlcpOOU!lf:Vot: secondo Broggiato doveva probabilmente appartenere al com­ mento d i una commedia). L'epoca ellen istica produce anche trattati specializzati sulle etere nei testi com ici, come i numerosi nepl 8tatpéi>v che sono citati nel libro 13 dei Deipnosofisti di Ateneo: sul tema cf. Tuili ( 2007) , 3 1 2-3 14. 45 Broggiato (2014), 80. =

24

4. Sulla commedia

ma anche Antioco stesso, è il com mento su un Euripide, omonimo del poeta tragico, che doveva indulgere troppo al vino (Ath. 1 1 .482c).46 Per quanto riguarda la genesi di questi trattati, essi presero forma sia nel­ la scuola pergamena sia in quella alessandrina, ad opera di due grammatici molto probabilmente coevi, Erodico e Ammonio.47 Questa coincidenza di oggetti di studio, più che attestare la rivalità tra i due centri ellenistici,48 testimonia una sostanziale unità di linee di indagine nell'ambito della grammatica antica.49 La rilevanza dei trattati di questo genere è grande, non solo in quanto prodotto di critica letteraria ma come testimonianza di rilevanza storica. 5° Come già ricordato sopra, tra i frammenti legati al nome di Ammonio negli scoli ad Aristofane è attribuita al nostro autore un'opera dal titolo KffiJ.lqlOOUJ.lEVOt: in F25 il nome del nostro autore è frutto di correzione mo­ derna ma gli argomenti a favore della congettura sono molto convincenti e quasi unanimemente accettati dalla critica. In particolare avvalora l'ipotesi la presenza di tre ulteriori frammenti all'interno del corpus scoliastico ad Aristofane in cui compare il nome di Ammonio in contesti di chiaro con­ tenuto prosopografico, che potrebbero essere ricondotti a quest'opera (T9; FF26-28). Lo scritto dei KffiJ.lcpOOUJ!f:Vot doveva essere un'àvaypaqn't, proba­ bilmente suddivisa in libri, con lo scopo di illustrare l'identità dei perso­ naggi analizzati e di documentarne le attestazioni in commedia, anche con l'ausilio di passi paralleli da altre opere (come si legge in F25 ). Il fine del­ l'autore comunque doveva essere strettamente esegetico, cioè restituire la precisa identità di personaggi sui quali ruotava l'ironia comica ma che non erano sufficientemente noti e identificabili in età postclassica.51 Vinteresse prosopografico, forse in connessione con la produzione comi­ ca, doveva caratterizzare anche il trattato Tiepì trov Aei]vT)OoUJ.lÈVCOV 7t011]tc'òv è fondamentale il contributo di Nesselrath 1 990, 76-77. 47 Ciò è valido se la datazione di Erodico al II sec. a.C. è corretta: cf. Diiring ( 1 941 ) , 6-1 1 ; Pagani ( 2006a); Broggiato (2014), 42-44. La datazione di Antioco è incena ­ con ogn i probabil ità visse prima di Didimo, come indica Nesselrath ( 1 990), 76-77 - e il titolo della sua opera è più specifico rispetto a quello di Ammonio ed Erodi­ co. 48 Come ipotizzava Steinhausen ( 1 9 1 0 ) , 1 6- 1 8 . 49 Cf. Montana 20 1 2, 6 6 ; Broggiato ( 2 0 1 4 ) , 47-48. 50 Un esempio è il fram mento sui Tucidide analizzato da Arrighetti ( 1 987), 2 1 0-21 5 in cui viene citato anche i l nostro Ammonio (Sch. Ar. Ve. 947c ). Cf. anche Monta­ na (2006b), 157-1 6 1 . 5 1 Per un approfondimento sulla struttura dell'opera rimando a T9.

25

Ammonio di Alessandria: frammenti

e non è escluso che si trattasse in realtà di una parte dell'opera sui Kc.oJ.tq>OoUJ.lBVOt (cf. il commento a TlO). �!interesse di Ammonio per la commedia potrebbe essere stato più am­ pio e non limitato a quello prosopografico. Benché manchi evidenza espli­ cita che il nostro autore abbia composto uno Ù11:6J!VTJJ.la a una o più com­ medie di Aristofane, un frammento papiraceo ( F29), probabilmente un commentario a un testo comico, sembra mostrare un Ammonio interessa­ to alla lingua della commedia più che ai suoi personaggi: vi leggiamo infat­ ti una considerazione l inguistica sul significato di OoUJ.lSVOl menzionata in Sch. Ar. Ve. 1 23 8a (cf. T9 e F25 ), sulla base del contesto dello scolio e del resto dei frammenti tra­ mandati sotto il nome del nostro grammatico negli scoli aristofanei.67 Fon­ damentale per riconoscere ad Ammonio il ruolo cruciale svolto nella scuo­ la alessandrina è stata la voce di Cohn, che ne offrì un profilo dettagliato che resta ancora un valido punto di riferimento. 68 Dopo Cohn, Steinhau­ sen, accettando la congettura di Susemihl a Sch. Ar. Ve. 123 8a, annoverò Ammonio, accanto a Erodico di Babilonia e Antioco di Alessandria, tra gli scrittori di KcoJ.lq>OoilJ.U:Vot nella sua monografia dedicata a questo genere della produzione ellenistica. 69 Del fondamentale saggio di Steinhausen fu debitore il contributo di Boudreaux sulla trasmissione del testo di Aristofa­ ne e i suoi commentatori. Boudreaux, infatti, apriva proprio con i 65 66 67 68 69

Wolf ( 1 9852), 1 93-2 1 9; Lehrs ( 1 8823 ) , 23-24. Blau ( 1 883 ) , 5-1 3 . Susem ihl ( 1 892), 1 53-155. Cohn ( 1 894 ), 1 864-1 865. Steinhausen ( 1 9 1 0 ) , 6-1 3 .

31

Ammonio di Alessandria: frammenti

Kc.of.1c.pÒouf.1EVOt di Ammonio il capitolo sui discepoli di Aristarco che si oc­ cuparono di commentare Aristofane.70 Negli anni Cinquanta, nei Fragmen­ te der Griechischen Historiker (jacoby, FGrHist 350, 38 1 1 3-1 1 5 )71 Felix Jacoby sottolineò il valore storico-antiquario dei Kc.of.1c.pÒo'Uf.1EVOt e del nepi Tlòv i\9l'JVTJplJlOç, oç Kai 5te5tqxro ri)v CJXOÀ.'IÌV J\ptati, ì..eì..aa!J.èvoç m7tOO"UVclO>V» {I/. 16.776), TOTÈ OÈ aù tò 7tpòç TTJV Katà TÒV Aiavta TÒV Étepov OWKptatv «Ataç o' 6 !J.Éy«ç» (I/. 16.35 8 ) . Kav taiç Attaiç �TJYOU!J.evoç «autàp E7tett' Aiaç te !J.é'yaç» (Il. 9 . 1 69) év ttvt tlòv TtKPtPro!J.èvrov U7tO!J.VTJ!J.Iltrov ypaJltvouç éattV eilpeiv tft ypaç; jlf: jlÉ'yaç; KpoviOTJç;" non intende che ne esiste anche un altro, piccolo». Ed è possibile trovare che adottano la lezione i suoi seguaci, Dio­ nisiodoro e Ammonio di Alessandria, ma non aggiungono nulla. Per que­ sto motivo non abbiamo trascritto anche la loro testimonianza. E Callistra­ to nel trattato Sull'Iliade riporta il verso in modo che risulti un'espressione equivalente a «È7tf:Ì j.J.É'yaç; cboucraro Zd>ç;» (Il. 1 8.292) . Nemmeno Tolomeo Epitete, che espose le lezioni di Zenodoto, riconosceva che questa fosse una lezione di Zenodoto. Tutto ciò è riferito da Didimo.

46

Fragmenta F2 (= T6a)

365

365

Il. 3.364-3 68 Atpeiollc; o' UJlllV teiaaa9at AA.t�avopov KaKÒTlltoc;wv OÉ JlOl tv xeipBO'O'lV cl'Yll �i>. 1 OTI A : on Ludwich, del. Lehrs 2 ÒJ.Wiroç A : jWvroç Lehrs clx.EV Villoison : Elx.ov A èliaJ.lOOa Dindorf auv�ov Lehrs : auvatprov A

Sch. A Il. 3 .368a Did. non l'ho colpito: (Didimo dice) che Ammonio simil­ mente nel trattato Contro Atenocle aveva l'espressione ouo' ÈOUJlaaaa. È con­ sonante con le parole dette precedentemente da Menelao «(fa' che) l'illu­ stre Paride venga domato dalle mie mani» (I/. 3.352 ).

F3

75

Il. 6.72-76 roe; BÌ1tCÒV rotpuve JlÉVOc; Kai 9UJ.1ÒV EKUO'tOU. ev9a KBV aùte Tplllec; UPlll Vil loison i\ptarcipx&tov Schmidt ( Bekker), i\plataPXoç A

2 i\J.IIlOOVloç Vil loison

:

àJ.IJ.IOOptoç A

Sch. A Il. 6.76b 1 Did. Eleno figlio di Priamo, ç tv •v'll ç tyéveto tàç yvàaouç.

945

Filocleone: Mi sembra che costui non abbia nulla da dire. Bdelicleone: No, a me sembra che gli sia capitato ciò che una volta successe anche a Tucidide sotto processo: all'improvviso gli si paralizzarono le mascelle.

64

Fragmenta

5

Sch. Ar. Ve. 947c. 1tpòç tl)v iatopiav. �T)1t0Tf: ò neptKÀ.f:l àvtUtOÀtTEUO"a�oç· toiho oè , Bç oùoè 1tàvtn yvroptJ.lOv i\.ptato Leopardus (cf. Sud. o 642), m>pq'l RVEr (ace. om. R), m>p� M

Sch. Ar. Av. 1297-1299. e Midia là (lo chiamano) Quaglia: da una parte, Didi­ mo scrive cosl: Ammonio pensava che Midia fosse chiamato Quaglia dal soprannome, con un'allusione ironica alla sua passione per le scommesse e per l'abitudine di colpire le quaglie in un cerchio. E in questo modo lo chiama Aristofane in questo passo.

F29

POxy 28 1 1 fr. 5 a+b78 = MP3 1987. 1

=

LDAB 5094

l'rarat . [ . . . . . . . . . . . L [ ] P. [ . L TJV 1tap [ . . . . . . . h ,aya . [ ]g CJ11>1tclçet AJl� [vw� . . ] . �[&t 1tUte\ é,uAo1C01t11 0 (J)[ . . . ] Toy&q . [ KaÌ -r[ò] nap' �PX,WSxro [t . . ]� 1tap9É­ yot 9upérov IÌ1t&aWL1t�9Y· Xa\pt[� a] tu1t�&t cnu . . aK[ . . . ] . . y..&u�a [ •



KTÀ..

3 tc7l l! vtov usata nel Sublime per indicare la paternità dell'operazione critica sui prestiti omerici di Platone. La critica moderna discute questo genere di

203 Slater ( 1 986), 1 40. Su Aristofane di Bisanzio, 265/257-1 90/1 80 a.C., cf. Montana­ ri (2006 i ) . 204 Sul l'esegesi aristarchea di Erodoto si veda Montana ( 2 0 1 5 b ) , 13 8-140. Una nuova edizione commentata di PAmh Il 12 è stata edita cura di Montana ( 201 9 ) , 39-6 1 . 205 Sul tema si vedano Jachmann ( 1 942 ), 3 3 1 -346, e Carlini ( 1 972), 1 3-30: 1 6-1 7. Mentre jachmann rifiutava l'esistenza d i un'edizione accademica delle opere di Platone, sostenuta da Wilamowitz ( 1 88 1 ) , 286 (secondo il quale «Piatons Schrif­ ten [ . . . ] sind 'im Verlag der Akademie' erschienen») e da Pasquali 1 9522, 261 -262, secondo Carlini invece l'edizione alessandrina non esclude quella acca­ demica. Per una riflessione sugli studi accademici in Alessandria cf. Schironi (2005 ) , 423-434; Regali (20 1 6 ) , 1 46-1 5 1 . Per i G&J.I.S'i'a alessandrini in particolare cf. Dorrie-Baltes ( 1 990), 347-356; Carlini ( 1 999), 6 1 3-6 1 5 ; Tuili ( 2000 ), 1 09-1 2 1 . 206 Sulle opere platoniche di Aristarco c f. Schironi ( 2004), 541-559. 207 Cfr. Heracl. 1 7-1 8 . Per un commento cf. Pontani (2005a), 1 92. 208 Ulteriori esempi in Mazzucchi ( 20 1 22 ) , 206-207: Quintiliano 1 0, l, 8 1 , [ Cassio Longino] 'EK trov Aoyyivou 9 = p. 2 1 4, 27-28, I Spengei-Hammer; il commenta­ rio alla Repubblica di Proclo ( I l , 3 = p. 1 63 , 1 0- 1 2 Kroll ) . 209 Mazzucchi (20 1 22), 206-207.

1 00

Commento

espressione assai diffuso nell'erudizione antica, e in particolare il valore let­ terale o perifrastico di 7ttpì + ace. nominis proprii ( = nomen proprium?).210 Poiché da Tl 1 a apprendiamo che Ammonio scrisse un'opera sulle imita­ zioni di Omero in Platone, non possiamo pensare che l'espressione abbia un valore esclusivo, cioè che la fonte antica intenda escludere Ammonio dal gruppo di persone citate da Pseudo-Longino.21 1 Le possibilità in gioco nel nostro caso sono che l'espressione presente nel Sublime faccia esplicito riferimento a una cerchia di allievi di Ammonio, oppure che essa sia usata con mero valore perifrastico per individuare il solo Ammonio, oppure infi­ ne che essa sia il modo per indicare il nostro autore come esponente di spicco di una corrente della critica (e dunque l'insieme costituito dall'auto­ re e da tale corrente). Dubuisson ha ricostruito la storia delle locuzioni oi 7ttpi + nva e oi CÌ1.upi + nva in riferimento a epoche e generi differenti. A suo giudizio, se in età arcaica e classica essa identifica «eine Person mit ihren Begleitern, Anhangern, Schiilern»212 e può, per esempio, definire un comandante e le sue truppe o un filosofo e i suoi adepti, in epoca ellenistica e romana, inve­ ce, la locuzione tende ad assumere un valore più sfumato,213 che viene ere­ ditato più tardi anche nell'ambito della lessicografia, della grammatica e della scoliografia. In epoca post-classica, in particolare nella trattatistica del periodo ellenistico, l'espressione oi 7ttpi + X sta ad indicare "X e tutti coloro che la pensano come lui�214 fin quasi a sovrapporsi a X (oi 7ttpi + X = X ) nella prosa erudita e scoliografica. Questa equivalenza con X però, come Dubuisson cerca di dimostrare, non è mai del tutto completa e non è un semplice vezzo retorico, ma risulta avere significati polivalenti addirittura

2 1 0 Una puntuale disamina della questione in Savio (20 1 7 ) , 278-282. 2 1 1 Il valore i nclusivo ed esclusivo di oi ltEpi + ttva è trattato in Radt ( 1 980), 47, e in seguito da Gorman ( 2001 ) , 201 -207. 2 1 2 Così Kuhner-Genh ( 1 89 8 ) , 269, che considerano la locuzione insieme con oi

à1.u:pi + 'ttva. 2 1 3 Con l'impanante eccezione della prosa storica, dove si registrano i casi concreti in cui continua ad essere usata per indicare un comandante e le sue truppe, nel senso più letterale e classico del termi ne, come mostrano i numerosi esempi in Polibio, Strabone e Plutarco, raccolti da Dubuisson ( 1 976-1 977), 58-133 e da Radt e Gorman, che discutono, a più ri prese, il tema in relazione alle attestazio­ ni straboniane: Radt ( 1 980), 47-58; Radt ( 1 98 8 ) , 35-40; Gorman ( 2001 ), 201 -2 1 3 ; e infine la risposta di Radt ( 2001 ) , 46. 214 Può indicare per esempio una categoria di pensatori ( Plut. Mor. 809d ) , la tradi­ zione risalente a uno specifico autore ( Strab. 1 3 .4.8), l'insieme della fonte prima­ ria e di quelle intermedie che la trasmettono ( Pl ut. Arist. 1 0.9) etc. Cf. ulteriori esempi in Savio (20 1 7 ) , 280-28 1 .

101

Commento

all'interno di generi e autori simili.215 Esistono molti casi in cui l'espressio­ ne sembrerebbe assumere un senso puramente perifrastico e quindi desi­ gnare la sola personalità X, poiché oi 1tepi + X è, di fatto, deliberatamente usato per elevare la suddetta personalità, che è l'unica nominata, rispetto al resto del gruppo, che passa in secondo piano.216 �.!intento è quello di sug­ gerire in modo vago che il personaggio in questione non è il solo ad aver avuto quell'opinione o ad aver preferito quella variante.217 Ma proprio per questo motivo, l'espressione oi 7tEpi + nva porta con sé un'innegabile con­ notazione di pluralità e può essere usata per rafforzare la posizione che si vuole adottare o per lasciare volutamente aperta, nel caso degli scoliasti, la lista dei difensori di una determinata variante.218 Importante al fine della nostra riflessione è notare che la possibilità che in epoca successiva a quella classica219 oi 7tEpi + X indichi una personalità con i suoi seguaci - e quindi indichi una scuola - è esclusa.220

215 Qui sta la novità dello studio di Dubuisson rispetto ai precedenti. Secondo Lehrs { 1 837), 28-29, nella lingua dei gram matici l'espressione ol 1tspi + nva si ri­ ferisce esclusivamente all'erudito in questione, senza implicare il riferimento a una sua cerchia di allievi o adepti. Lehrs d iscute in particolare il caso di oi 7tEpi A1tirova, che a suo giudizio significa «Apion, nihil amplius» (queste riflessioni erano già apparse in una recensione precedente, Lehrs 1 835, 337-33 8 , ripubbli­ cata in Lehrs 1 902, 337-339). Anche secondo Kiihner-Gerth { 1 89 8 ) , 270-271 , per quanto riguarda i grammatici l'espressione indica «eine Person allein» mentre nel romanw greco ol 1tspi con l'aggiunta di uno degli amanti sottintende anche l'altro. Anche Traina ( 1 956), 201 torna sul problema, sposando di fatto la tesi del Lehrs che, per quanto riguarda la lingua dei gram matici, ol 1tEpi + nva «tende a essere una sem plice variante del nome proprio» ma dimostrando che, negl i stori­ ci, l'espressione ha un significato più ampio poiché individua la figura nom inata e un suo seguito, soprattutto un generale con le sue truppe. 2 1 6 Come negli esempi dai grammatici che fa Lehrs, ripresi da Dubu isson ( 1 976-1 977 ), 1 68-1 70. 2 1 7 Questa d inam ica è naturale per i testi di tradizione scol iastica, per esempio, che sono lo stadio finale d i una lunga tradizione testuale, risultato di una successio­ ne d i epitomazioni e com pilazion i. Sulla genesi e i vari stadi d i questo processo cf. Montana { 201 1 ) . 2 1 8 Con l e eccezioni d i c u i si occupa Salanitro ( 1 987), 241 . Nel greco "letterario" tardo e bizantino sono attestati non pochi casi di oi 1tEpi + nva riferito a una sola persona. In particolare Salanitro cita l'esempio della traduzione greca del De se­ nectute ciceroniano ad opera di Teodoro Gaza (XV sec. ) . 2 1 9 Con l'importante eccezione degli storici di c u i s i è già detto. 220 Dubuisson ( 1 976- 1 977), 1 29; 1 50-1 5 1 ; 1 80-1 8 1 .

1 02

Commento

Pertanto, l'espressione oi 1tEpì ì\JlJlcOVtov in Tl 1 h difficilmente indica Ammonio più la sua cerchia di allievi221 e resta per noi oscura. Essa potreb­ be riferirsi a un'intera tradizione risalente alle posizioni di Ammonio e a tutti i testimoni che lo trasmettono; o anche essere semplicemente un'e­ spressione ambigua che tradisce l'incertezza o l'ignoranza del testimone.222 Per questo motivo dobbiamo prudentemente !imitarci a concludere che l'autore del Sublime cita Ammonio come rappresentante di spicco di coloro che studiarono il debito di Platone nei confronti di Omero. Sulla base di T1 1 b non abbiamo modo di determinare con certezza se questa corrente di studi antichi si inserisse nell'alveo della critica antiplatonica oppure in quello "non schierato" dell'erudizione filologico-letteraria.

Fl

All'inizio del libro secondo dell'Iliade, ormai al decimo anno di guerra, Agamennone rivolge un discorso agli Achei, fingendo di voler porre fine all'assedio di Troia (vv. 1 10-142). Il capo dei Greci si lamenta del pesante errore in cui l'ha tratto Zeus, facendogli credere che sarebbe riuscito nel­ l'impresa della conquista di Ilio (vv. 1 1 1-1 13 ). Dallo scolio relativo al verso 1 1 1 , sappiamo che Ammonio e Dionisodoro, come il maestro Aristarco, preferivano scrivere a testo l'epiteto Jl&yaç al posto dell'avverbio JlÉ'ya: no­ nostante Didimo affermi di non voler citare le testimonianze dei due auto­ ri dato che È1tlÀÉ)'oucn �È où�tv ( non aggiungono nulla), questa notizia con­ ferma lo status di Ammonio quale fonte affidabile per ricostruire l'opera di Aristarco. Per comprendere che tipo di risposta si aspettava di trovare Didimo nel­ l'opera di Ammonio è bene analizzare gli scoli al verso 1 1 1 nella loro inte-

221

Di opposto avviso Mazzucchi ( 20 1 22), che però non d iscute espressamente la lo­ cuzione oi xepi + nva. Si deve ricordare ad ogni modo, che l'effettiva esistenza di una cerchia di sectatores intorno alla figura di Ammonio è dimostrata da T l a-c e T2 (si vedano i relativi commenti ) . 222 Quest'ultima è la posizione d i Russell ( 1 964 ), 1 1 7, secondo c u i o i 7t&pl f\.JlJ.ul>vtov ha il fine di «avoid the JlLKpo7tpÉ7t&La of blunt accuracy, but no doubt very ofl:en it simply covers ignorance. So we might naturally say, people like Ammonius». Nella stessa d irezione si muovono Rostagni ( 1 982), 1 5 2 e Lombardo ( 1 987), 95, che vede in Ammonio il rappresentante di quella abitudine della critica lettera­ ria di incolpare di plagio i grandi autori: con una predisposizione pedantesca le ricerche degli eruditi «erano guidate da uno spirito maligno e quasi poliziesco». Sulle accuse di plagio rivolte a Platone ha scritto Brisson ( 1 993 ), 339-356.

1 03

Commento

rezza. La conclusione sarà strettamente legata alla questione delle opere omeriche di Aristarco. Il verso 1 1 1 Zwç J.LE J.Ltra KpoviOT]ç èitn tvtOTJcrE �apEiTI presenta la varian­ te J.LÉ'yaç, entrambe le scelte sono plausibil i dal punto di vista grammaticale ed equivalenti dal punto di vista metrico. M tya è un avverbio ed è la lezio­ ne riportata dalla maggior parte dei testimoni, per questo motivo ha avuto più fortuna tra gli editori moderni del testo omerico, che intendono dun­ que il verso come "Zeus figlio di Crono molto mi ha incatenato a un pe­ sante errore� Mtyaç è invece da intendere come un epiteto riferito a Zeus e sembra essere la scelta testuale preferita da Aristarco e allievi, che scriveva­ no quindi Zwç J.LE J.LÉ"(m; KpoviOT]ç a:rn tNÉOlJcrE �apEiTI, "il grande Zeus fi­ glio di Crono mi ha incatenato a un pesante errore': La differenza tra le due varianti è minima anche dal punto di vista della coerenza testuale e il testo degli scoli relativi al verso 1 1 1 , comunque, mira a mettere in rilievo, ripor­ tando un excerptum da Didimo, il fraintendimento generatosi all'interno della cerchia di Aristarco (crxoÀ.tKòv àyv6T]J.La) riguardo agli interventi di Ze­ nodoto su questo verso.223 Ma andiamo per ordine. A commento del verso 1 1 1 l'anonimo compila­ tore dello scolio trascrive due fonti, Aristonico e Didimo. Nello scolio trat­ to da Aristonico, Sch. A Il. 2. 1 1 1 a Art5ton., si legge:

Zwç J.LE J.LÉ'ya : Ott ZT]v60otoç ypaq>Et «Zwç J.LE J.LÉ'yaç KpoviOT]ç». Kai on IÌ7tÒ TOUTOU éroç «UÌcrXPÒV yàp t60E y' écrti» ( 2. 1 1 9) oihroç cruvtÉJ.LVEt «d> >. E da questo punto fino a «aiaxpòv yàp r6& y' éuri>> (2. 1 19) abbrevia in questo modo: . Secondo l'opera Sui segni critici di Aristonico, Aristarco appose una diple pe­ riestigmene224 a questo verso poiché Zenodoto adottava la lezione J.LÉ'yaç e poiché proponeva una forma abbreviata e modificata del passo, ponendo

223 Un spiegazione sul significato di i\picnapxoc; avi)tT)V). Dato che le testimonianze di Aristarco e di Ammonio, cos} co­ me le leggiamo, sono il risultato di molteplici e continue epitomazioni e sintesi da parte di anonimi copiatori ed escertori, è possibile ipotizzare che la variante di Ammonio toi sarebbe ciò che rimane di una più ampia rifles­ sione del grammatico che citava, lui come il maestro, lezioni trovate in al­ tri testimoni del poema. È lecito dunque dubitare che in questo passo Ammonio sia in reale di­ saccordo col maestro e che intenda qui attribuire ad Omero l'uso del dualis pro plurali. La divergenza di vedute tra Ammonio e Aristarco potrebbe esse­ re solo apparente, il risultato dell'estrema sintesi operata dalla fonte.

249 Per esempio Il. 1 .567, 3 .459, 6.1 1 2 etc. ( per una lista com pleta dei casi di dualis pro plurali in Omero per Zenodoto cf. Janko 1 992 nel commento a /l. 1 3 .626 ). 250 Sulle posizioni di Aristarco riguardo al duale e sulla sua critica a Zenodoto, Cra­ tete ed Eratostene si veda il com mento a F80 Matthaios, con la bibliografia rela­ tiva in Matthaios ( 1 999), 1 1 0-1 1 1 ; 378-3 82. Per unfocus sulla figura di Cratete ri­ guardo a questo problema cf. anche Broggiato ( 1 99 8 ) , 1 3 7-140. 25 1 van Thiel ( 2014), I 535-536, cita Il. 1 6.644 e Od. 22.307 come possibili significati­ vi paral lel i .

1 13

Commento

FS

Durante il discorso rivolto ad Achille nel libro 9 del l 'Iliade , Fenice ricorda la guerra tra Cureti ed Etoli presso Calidone e l'arrivo del famoso cinghiale mandato da Artemide per fare danni alle vigne di Eneo (vv. 53 8-542). Per esprimere l'azione del cinghiale calidonio e la sua portata distruttiva, Ome­ ro usa l'espressione KaKà 1r.6ìJ..' Ép5EmcEV. Ammonio, in un'opera sul debito di Platone nei confronti di Omero riportava il verso con una variante alter­ nativa, probabilmente ÉpEI;EV. Gli scoli al verso 540 sono volti a spiegare l'espressione i:p5EmcEV i:ecov. Mentre gli scholia exegetica si concentrano sul significato dell'oscuro i:ecov, quelli che derivano probabilmente dall'opera di Didimo forniscono l'infor­ mazione che Ammonio, nel trattato ll Epi Té.Ov imò llÀAiTcovoç �EVTJVE')'�cov ti; 'OJ.li)pou, offriva una lezione alternativa rispetto all'i:p5EmcEV tràdito dai testimoni dell'Iliade. Per la brevità della fonte risul­ ta difficile risalire al contesto in cui potesse trovarsi la discussione su questa variante omerica. Inoltre non sembra di poter rintracciare nel corpus Plato­ nicum una citazione del verso. Didimo, per qualche ragione, consultò l'o­ pera llEp i Té.Ov imò llMTcovoç J.lETEVTJVE')'�cov ti; 'OJ.liJpou e notò che Am­ monio citava Il. 9.540 usando un verbo diverso dal tràdito i:p5EmcEV. Come registra l'apparato critico del fram mento, la tradizione è un po' accidentata. Il manoscritto Venetus A, infatti, riporta un testo contraddittorio: Allllffivtoç [ . . ] 5tà TOÙ ç 1tpOom: e tetì..om:, v. 398). Questa lezione comporta però una difficoltà perché determina un'incom­ patibilità col pronome mpiow (v. 398). Due scoli ai vv. 397-399 (F6a + F6b = fr. 108 Matthaios) mostrano le trac­ ce di un vivace dibattito nella scuola alessandrina e dei dubbi dei successori di Aristarco e di Aristarco stesso riguardo alla genuinità dei tre versi: � ilOTI

xeipEO'O'lV uoum e tetì..ouat, corrette dal punto di vista linguistico, ma non adatte al contesto. Didimo era a conoscenza di questo ripensamento e in Sch. A Il. 1 0.397-99a Did. ( F6a) riferisce che, secondo il dettato aristarcheo, bisognava scrivere le for­ me verbali alla seconda plurale, quindi pouAri>otte e tetì..ottE, e apporre un segno di atetesi davanti ai tre versi (àeetTittov toùç tpeiç atixouç). Le moti­ vazioni di Aristarco si trovavano nella Tetralogia di Nemesione, come indi­ ca una non identificata fonte che Erbse contrassegna con x (Sch. A Il.

1 16

Commento

10.397-9b x, F6b), che cita a sua volta Ammonio. Secondo Ammonio (op­ pure secondo Nemesione che cita Ammonio) il maestro ebbe in prima bat­ tuta dei dubbi riguardo alla paternità omerica del passo tanto da contrasse­ gnarlo con le stigmai. Successivamente decise di apporre degli obeloi, proba­ bilmente a causa, come ipotizza Ammonio (o Nemesione), della mancata coerenza tra mpicnv e le seconde persone singolari del verbo.257 In un caso cosl difficile di tradizione testuale e di trasmissione della dot­ trina aristarchea sia Didimo sia l'autore della Tetra logia hanno fatto ricorso al trattato Ilepì -roii J.ll) yeyov&vat 7tÀ.eiovaç tK06aetç -rflç Aptmapxeiou (hoperoaeroç, dove Ammonio offriva delucidazioni sul processo di attività ecdotica del maestro su questi versi, provando ad offrire anche una motiva­ zione della sua scelta. Dato che la rilevanza di F6a e F6b è relativa al ruolo di spicco di Ammonio quale tramite dell'esegesi aristarchea e al contenuto del suo trattato, rimando al commento ai T7 e T8, all'interno del quale vengono presi in esame, accanto ad altri testi relativi alle edizioni aristar­ chee, questi due frammenti e le loro fonti (Didimo e la Tetra logia ), al fine di offrire un'ipotesi sul contenuto del trattato Ilepì -roii J.l� yeyov&vat

1tÀ.eiovaç tKMaetç -rflç Aptmapxeiou otoperoaeroç. F7

Nel libro 13 dell'Iliade mentre la battaglia imperversa presso le navi achee, Enea riesce a colpire Afareo alla gola con la propria lancia. Ciò che accade a seguito di questo colpo mortale ha rappresentato, e ancora rappresenta, un problema per gli esegeti di Omero. Senza dubbio, la vox obscura ta Katatpoxiaat tòv xatépa, j3ouÀ.Of.IÉVll llÉÀ.Oltt �llaa9at. < .. . > OKeuaaavta tòv B!!fJÀ.Ov ÈK Kt]poù, iva ÈV téfl Bp61!Ql 9A.aa9Évtoç aùtoù vt� aaç ll tì..oljf M�n aùn)v ltpÒç 'Ycli!OV.

133

Commento

versione analoga, dove, sempre Mirtilo, manipola le ruote del carro deter­ minando la morte di Enomao ( [ Ps. Apollodorus], Ep. 2.7). Sch. P. O. 1 . 1 22c registra una spiegazione relativa a questo verso. Ammo­ nio interpretava (ilKouaev, r. 2) l'espressione éyxoç Oivo!laou nel senso di tò lip11a, cioè il carro: credeva probabilmente che la lancia giocasse un ruolo secondario all'interno del mito e si aspettava che Pelope pregasse Posidone di rallentare il carro di Enomao, piuttosto che la sua lancia. In più, come si è già detto, il verbo m:Mm richiamava paralleli da Omero, ma anche da Pindaro stesso, che lo associavano al sostantivo lip11a, cosa che certamente non sfuggiva ad Ammonio.308 Escludendo che l'Alessandrino abbia voluto proporre una variante testuale, poiché negli scoli a Pindaro il verbo à.Koum ha il significato di "interpretare, intendere nel senso di�309 è probabile che proponesse un uso metaforico di éyxoç nel passo di Pindaro nel senso di lip11a, nel modo spiegato nella Poetica di Aristotele quando si tratta della metafora per analogia (Aristot. Poet. 1 457b ) :

M:ym o t oTov Ò!loicoç ExEl q>UlA11 1tPòç 8t6vuaov Kai IÌ0"1tiç 1tpòç '1\prr Èpei toivuv tl)v è' Ò.7toKteivavteç J\1t6Urovoç q>iÀ.ov ui6v. Kal. AaKÀ.T)1tttlOT)ç (FGrHist 12 F6a) ÈV ÉKtcp TpaycpOOUllÉVOOV iatopei A1t6Urovoç Kal. KaUt67tT)ç 'Y�atov, 'ltlì..e llOV, 'Opq>ta. 3 1 3 b. é!; J\1t6ì..ì.v.ro oç oè q>oplltKtaç: 7tapeytveto ò tlòv àmolòv 7tatt)p é!; J\7t6À.À.rovoç rov Kai Kt9aptatl'Jç 6 eùaiVT)tOç 'Opq>eUç, ò U7tÒ 1ttlvtrov È7tUtVOU�oç. 3 13a. Cheride invece, in modo convincente, dice che in questo modo sono chiamati coloro che sono figli degli dei, come i Dioscuri e Eracle. Così dun­ que anche Orfeo, perché era ilfiglio naturale di Apollo. E adduce come prova un oracolo, che egli afferma Menecmo abbia registrato nel suo libro Pythikòs. Scrive così: Pierie sofforenti che uccideste Orfeofiglio di Apollo, subirete una te"ibile punizione. E Asclepiade ne/ libro sesto dei Tpaycp&o6peva elenca Imeneo, Ialemo e Or­ feo qualifigli di Apollo e Calliope. 3 1 3b. citaredo da Apollo: il padre degli aedi veniva da Apollo, il tanto de­ cantato Orfeo, che, lodato da tuttz: era anche citaredo. Cheride sottolinea che l'espressione él; A1t6Urovoç usata dal poeta indica normalmente una relazione di paternità e in più cita due passi, da Menec-

fu uno dei difensori di Tebe ( Eur. Phoen. 1 1 56-1 1 6 3 ) . Su di lui la voce di Kappei ( 2006) . 3 6 2 Braswell ( 1 98 8 ) , 256. 3 63 Su Cheride, che visse tra il II e il I sec. a.C., anch'esso un aristarcheo si vedano Montanari ( 2006k) e Montana (2015a).

1 47

Commento

mo di Sicione e da Asclepiade di Tragilo, nei quali Apollo è definito padre di Orfeo.364 Interessante a questo punto è notare la testimonianza di una divergenza di opinioni tra Ammonio e il grammatico Cheride: un caso del genere non è un unicum nel corpus di Ammonio. Anche nell'hypomnema a un testo comico tramandato da un papiro viene citato Ammonio in discor­ danza con l'opinione di Cheride.365 :Vintervento dell'Aristarcheo si mostra in linea con le attività di esegesi testuale dei filologi alessandrini, nel tentativo di risolvere e conciliare appa­ renti discordanze o errori nel testo di Pindaro, sulla base di autorevoli pa­ ralleli letterari, come Esiodo. Di cruciale importanza è qui la presenza di una divergenza di opinioni tra Ammonio e Cheride e la citazione letterale del dettato ammoniano, con quella che sembra essere la ripetizione del lemma da uno hypomnema vergato da Ammonio per il testo di Pindaro.

F23

La Nemea 3 in onore del vincitore nella gara del pancrazio, Aristocleide da Egina, inizia con una tradizionale invocazione, in chiusura della quale Pin­ daro chiede alla Musa (Clio che sarà menzionata solo al v. 83 ) di intonare un canto gradito al dominatore del cielo dalle molte nubi, cioè Zeus, èipxe 5' oùpavou 1toì..uveq>f:A.a Kpf:ovtt, 9Uyatep, l MKtJlOV UJlVOV (vv. 10-1 1 ).366 Am­ monio e il maestro Aristarco leggevano un testo differente, ovvero oùpavéj> 1tOÀ.UVEq>É� KpÉovn 9Uyatep e, per dare un senso alla sequenza di tre dativi, scrivevano Oùpavéj> con la maiuscola. Ammonio cerca di legittimare l'epite­ to KpÉrov usato per Urano dal punto di vista mitologico; è probabilmente da attribuire ad Ammonio anche l'osservazione linguistica tramite la quale è spiegata la sequenza dei dativi di v. 10 con la categoria tipicamente aristar­ chea della Kasusvertauschung.

364 Menecmo, storico del IV sec. a.C., scrisse, oltre a un libro sulla storia pitica, una storia d i Alessandro e delle Sicionie. Fu probabilmente anche autore di uno scrit­ to Sugli artisti dove trattava problemi di storia della musica. Cf. Meister ( 2006a) . Asirvatham (2014) offre un ricco commento nonché u n a curata introduzione sul frammento d i Asclepiade i n questione, proveniente da Tragilo e databile in­ torno al IV sec. a.C. Tre frammenti del corpus dell'autore ( F6a, F6b, F6c), tratti del libro 6 dei Tragodoumena, riportano che Asclepiade era noto per la variante del mito che voleva Apollo, e non Eagro, padre di Orfeo. Cf. anche Pagani ( 2004). 365 Rimando al commento a F29. 366 Il testo e la conseguente interpretazione seguono l'edizione di Maehler.

148

Commento

Prima di approfondire la posizione di Ammonio riguardo al verso 10 della Nemea 3 , è bene partire dal testo di Pindaro, la cui interpretazione è tuttora dibattuta. La tradizione del v. 10 della Nemea 3 non è unanime: il ms. B riporta la sequenza oupavlll (gen. eolico) 7tOÀ.UVEq>ÉÀa Kptovn 91YyaTEp, V oupavroa (ametrico e inattestato) 7tOÀ.UVEq>ÉÀ.a KpÉOV'tt 9uyaTEp, D oupavép 7tOÀ.UVEq>ÉÀa KpÉOV'tl 91YyaTEp.367 La tradizione dunque concorda nella trasmissione della sequenza xoÀ.uvEq>ÉÀ.a Kptovn 91YyaTEp, dove xoÀ.uveq>tì..a è un genitivo dorico per la formazione del quale Pindaro si ispira alla formula omerica VEq>EÀT)yEpt'ta ZE'6ç, mentre appare discorde nel caso di oupav6ç. Nell'edizione di Maehler, la sequenza appare separata da una virgola tra il dativo di vantaggio Kptovn e il vocativo 91YyaTEp: Pindaro invita dunque la Musa ad indirizzare il canto "in onore di colui che regge il cielo pieno di nubi� cioè Zeus.368 Pfeijffer ritiene invece di spostare la vir­ gola tra èipX,E O(É) e OUpaVOÙ (èipx.E o: OUpaVOÙ 1tOÀ.UVE(j)ÉÀ.a KpÉOV'tt 9UyaTEp, / 06KtJ.LOV UJ.Lvov), dando al testo un senso diverso, "comincia, o figlia del pa­ drone del cielo pieno di nubi, un canto gradito�369 Zeus è quindi non più il destinatario del canto ma è citato in quanto padre della M usa invocata. Anche gli antichi commentatori nutrivano incertezze sul v. 10, come tra­ spare dal corpus scoliastico di Pindaro. L'anonimo compilatore dello scolio leggeva chiaramente il genitivo eolico oupavlll (come indica Sch. P. N. 3 . 1 6a apx.E o' oupavlll : AioÀ.tKlllç àvTi TOÙ oupavoù) ed elencava le posizioni di Ari­ starco, Ammonio e Didimo sul v. 1 0. Aristarco aveva un testo con tre dativi, Oùpavép xoÀ.uvEq>ÉÀ� KptoVTt 91YyaTEp.37° Cercò di spiegare l'altrimenti incomprensibile sequenza di dati­ vi scrivendo Oùpavép con la maiuscola e dimostrando una paternità alterna­ tiva per la Musa in questione. Per dare fondamento alla lezione Oùpavép in Pindaro, Aristarco, come sembra poter arguire dalla formulazione dello scolio, basava la sua lettura su Mimnermo ( F 1 3 West) e Alcmane ( F67 Pa­ ge ), dove Urano era identificato quale padre delle Muse.371 Pausania, che tramanda il frammento di Mimnermo, dice che il poeta divideva le Muse 367 B è il codice Vaticanus 1 3 1 2 (XII sec. ) , V è il Parisinus 2403 (XIII sec.), D è il codice Laurentianus 3 2, 52 (XIV sec . ) . 368 L'aggettivo 7tOÀ.uveç, �tòç 5È Mouaat. Didimo di'ce che è meglio intendere l'insieme come segue: figlia del nuvoloso dominatore del cielo, ovvero di Zeus. Zeus infatti comanda il cielo, e le Muse sonofiglie di Zeus.

3 73 Mi sembra irrinunciabile qui scrivere il tràdito oùpavoù a r. 5 con la maiuscola, Oùpavoù. I mss. tramandano infatti r. 5: ijUmcrat lìt � mwmç, àvd 1:0ù 1:où 7tOÀ.UV&q>&À.ou oùpavoù Wya't&p, dove la M usa è detta "figlia del cielo pieno di nu­ bi� La maiuscola per Oùpavoù implica una lettura più coerente col contesto: ijÀ.À.aK'tat lìt � mwmç, àv'tl 'tOÙ 'tOÙ ltOÀ.UV&q>ÉÀ.OU Oùpavoù Wya't&p, e quindi la trasposizione al genitivo della sequenza preferita da Aristarco e Ammonio. 3 74 Sulla Kasusvertauschung e sugli esempi di Vertauschung in generale negl i scoli a Pindaro cf. Bitto ( 20 1 2 ) , 1 67-1 69.

151

Commento

Didimo leggeva oùpavou xoÀ.uVf:!p� Kptovtt 8uyan:p, e intendeva che il poeta chiedeva alla figlia di Zeus di intonare un canto gradito.375 Non è chiaro se l'anonimo compilatore dello scolio al v. 1 0 leggesse que­ ste notizie di prima mano o se usasse Didimo come fonte. Il verbo xpocrti8ruu per introdurre il contributo di Ammonio sembra riflettere la stratificazione di notizie e il concatenamento di fonti da cui si forma il no­ stro scolio. Didimo, ma forse anche il compilatore dello scolio, aveva da­ vanti agli occhi l'opera di Ammonio, che intendeva aggiungere un dato ul­ teriore rispetto al dettato aristarcheo. Se Didimo e lo scoliasta leggessero il contributo di Aristarco su questo testo in versione originale o se dovessero ricorrere ad Ammonio, non è chiaro. Importante è comunque che qui il nome di Ammonio compaia accanto a quello del suo maestro e diretta­ mente legato al suo dettato poiché rende legittima l'identificazione del­ l'Ammonio qui citato con l'Alessandrino. Vopera di Ammonio dalla quale derivano le considerazioni analizzate, che potrebbe essere a propria volta fonte del frammento di Aristarco, non è nota. Ammonio, seguendo anche il maestro, sembra voler conservare un testo pindarico con tre dativi altrimenti incomprensibile ricorrendo a una argomentazione mitologica riguardo alla successione delle divinità che po­ tevano ricevere l'epiteto Kptrov. Inoltre difende la propria scelta con una motivazione linguistica e stilistica, applicando al testo di Pindaro la catego­ ria della Kasusvertauschung, che più volte il suo maestro aveva osservato nel­ la lingua omerica.

F24

La Nemea 4 è stata composta in onore della vittoria nella gara di lotta di Timasarco da Egina, allievo del famoso Melesia. Appellandosi a una con­ venzione (v. 33 n:8J.16ç) che non permette lunghi racconti, Pindaro inter­ rompe bruscamente la narrazione mitica delle gesta di Eracle e Telamone per passare al racconto del mito degli Eacidi, gli antenati di Timasarco. Da­ gli scoli al v. 33 della Nemea 4 traspare il dibattito all'interno della scuola alessandrina sull'interpretazione del verso e sulla funzione dell'interruzio­ ne nel testo della Nemea 4. Mentre Aristarco vedeva qui una dichiarazione

3 75 Cf. Braswell {201 3 ) , 208-209, che nell'analisi sul contributo esegetico di Didimo sull'opera di Pindaro attribuisce a Didimo la lezione oùpavoii 1toÀ.uv&pat (v. 34) e il desiderio di lodare Ti­ masarco (v. 35). L'espressione Ò>pai T' btsty6)lEVat fa riferimento alla situa­ zione contingente: il tempo che passa non permette a Pindaro di indugiare nella narrazione del mito. L'uso di Ò>pat al plurale è inatteso e, come sem­ bra suggerire Drachmann nell'edizione degli scoli al nostro verso, si po­ trebbe intendere con la lettera maiuscola a indicare delle divinità, le Ore appunto.378 La metafora del torcicollo (iuyl;) di v. 35, un uccello del medi­ terraneo che simboleggia un desiderio inarrestabile, esprime la voglia del poeta di cantare al più presto le gesta di Timasarco e dei suoi avi illustri senza indugiare:379 Pindaro deve concludere l'ode al più presto, per parteci-

3 76 Cf. Perysinakis ( 1 997), 1 1 9-1 20, e Bonifazi ( 2000) , 83-84. 3 77 Vengono prima elencate due motivazioni esterne e in seguito un potente deside­ rio interno di lode del vincitore per cambiare il materiale della narrazione, ordi­ nate i n una climax secondo Race ( 1 990) , 29. 378 Palaiogeorgou ( 2003 ) , 26 1 , nota però che nella Grecia antica, fino all'epoca elle­ nistica, non esisteva un preciso sistema di misurazione del tempo e i l senso del termine oopa era piuttosto "stagione� lunga o breve. Gibbs ( 1 976 ) , 6-8, e Grat­ wick ( 1 979 ) , 3 1 2, affermano che non esiste evidenza letteraria né archeologica di meridiane e di metodi analoghi di contare il tempo fino all'età ellenistica. 3 79 Come dimostra in modo convincente Kyriakou ( 1 996 ) , 2 1 , il oé che introduce il v. 35 ha fu nzione esplicativa e non avversativa. Il significato del v. 35 resta oscu­ ro, in particolare per la presenza del term ine VEOJll]via. La tendenza della critica, da Farnell ( 1 96 1 ) , 266, in poi - per un parere contrastante si veda Bury ( 1 890), 72 - è di considerare VEOJll]Via quale oggetto del verbo Styyavro (di cui StyÉJlEV è infinito poetico) nel senso di raggiungere la festa della luna nuova. Convincente è la parafrasi che Miller ( 1 983), 2 1 1 , seguito da Henry ( 2005 ) , 35, dà di questi 3 versi: «l am hindered by various considerations from recounting in detail the

1 53

Commento

pare alle celebrazioni organizzate dalla famiglia del vincitore e quindi dedi­ carsi alla lode dell'atleta tramite l'elogio dei suoi antenati. Come i moderni, anche gli antichi commentatori di Pindaro trovavano difficoltà nell'interpretazione di questi versi della Nemea 4. L'anonimo compilatore degli scoll al v. 33, tà JlUKpà � · ti;EVÉ1tstv tpuKEt JlE tE9J.16ç, cita le posizioni di Aristarco e del suo allievo Ammonio, che vertono sul signifi­ cato da attribuire alla parola tE9J.16ç, dalla quale deriva anche una conside­ razione sulla funzione dei break-off nella poesia di Pindaro. Aristarco interpretava il v. 33 di Pindaro come una dichiarazione di poe­ tica (Sch. P. N. 4.53a):

i\picrr apxoç- Eiç VOUJlTJVWV È1tlOUOUV l>1tOKElJ.1EVOV ÈcrttV aÙtql a1tO�OUVat TÒV È1tlVtKOV. 1taVTa yap, ) e a un'occasione del canto (xspi tflç t')J,lépaç, n èm:ooci>crc.o, probabil­ mente la festa del novilunio), motivi per i quali Pindaro non può dilungar­ si nel racconto delle gesta di Telamone. Negli scoli a Pindaro viene spesso sottolineato il "rapporto d'affari" che lega il poeta al patrono: gli epinici so­ no un'opera su commissione ed è spesso in base al rapporto poeta-commit­ tente che vengono spiegati alcuni versi di Pindaro, rapporto riguardo al quale si entra nel dettaglio.381 Tra le righe degli scoli a Pindaro si possono leggere molte critiche contro le xapsK�acrstç:382 le Abbruchsformeln retori­ che del poeta sono prese alla lettera dagli antichi commentatori, al fine di enfatizzare il legame col denaro della committenza. In Sch. P. P. 4.467 e Sch. P. P. 10.99a, per esempio, viene svelata l'identità del committente ed elencate le motivazioni materiali del canto.383 Sch. P. 10 Inscr. e Sch. I. 2 Inscr. spiegano la mancanza di dettagli o le "dimenticanze" di alcune vitto­ rie di atleti con il compenso non abbastanza alto per il canto.384 In Sch. P. P. 1 1 .58, la voce del poeta è definita addirittura 'imapyupoç e EJ.LJ.Ucr9oç. Lontano dalla ferocia delle critiche a Pindaro che si leggono nel corpus degli scholia, Ammonio, nell'interpretazione a questo passo, si accosta a una linea interpretativa che voleva le Abbruchsformeln presenti negli epinici un semplice accenno alla situazione contingente (il tempo a disposizione del poeta), piuttosto che una dichiarazione di poetica. Nel fare questo, si discosta dalla linea interpretativa del suo maestro, dimostrando una pro­ pria autonomia esegetica, sebbene con una scelta dal carattere autoschedia­ stico molto aderente al contesto.

F25

I versi di Aristofane oggetto di esegesi si collocano in un passo delle Vespe in cui Bdelicleone invita il padre Filocleone a partecipare a un immagina­ rio simposio dove banchettano Teoro, Eschine, Fano e Cleone, uomini po­ litici ateniesi del tempo. In particolare Bdelicleone suggerisce di pensare

3 8 1 Sulla presenza negli scoli a Pindaro di considerazioni riguardanti l'intreccio tra prassi poetica, prassi editoriale e indissolubile legame con la committenza cf. Negri { 2004), 1 43-1 5 1 . 3 8 2 Cfr. Niinlist { 2009 ) , 64-65 . 383 Come ben i l lustra Niinlist { 2009 ), 227, negli scoli a Pindaro si può individuare la generale tendenza a ricercare allusioni a fatti o personaggi del tempo, forse anche più del dovuto. 384 Altri esempi della Patron-Poet-Beziehung negli scoli a Pindaro sono raccol ti da Bit­ to { 201 2 ) , 70-74.

1 55

Commento

con quale mc6A.tov rispondere a Teoro che intona un canto conviviale della poetessa Prassilla (PMG 749) sulla storia di Admeto, il leggendario re di Fe­ re. A commento dell'espressione i\o�i)tou A.éryov, nello scolio relativo al ver­ so 1238 si trova citato il nome di Ammonio,385 che nell'opera prosopografi­ ca Krof.upoouJ..tEVo t si era occupato di Admeto e anche di Clitagora,386 en­ trambi rammentati nei Chironi di Cratino. Al contrario di Apollonio di Cheride e del resto della tradizione erudita a noi rimasta, sembra che Am­ monio registrasse IO.sttay6paç, come nome maschile, e citasse un verso di Cratino nel quale erano rammentati entrambi i personaggi. Prima di analizzare il testo relativo al frammento di Ammonio di Ales­ sandria è bene prendere in considerazione le prime righe dello scolio ai vv. 1238 delle Vespe, che offre un commento al canto di Prassilla intonato da Teoro.387 Lo mc6A.tov era un canto conviviale che si svolgeva secondo preci­ se regole. Un convitato cominciava a cantare uno mc6ì..tov tenendo in mano un ramoscello di mirto. Il ramoscello veniva poi passato a un secondo con­ vitato che doveva continuare il canto iniziato dal primo e così via, di convi­ tato in convitato.388 Lo mc6A.tov di Prassilla può essere ricostruito con l'aiu­ to del testo di Aristofane e dello scolio ad esso relativo e doveva suonare come segue (Prax. PMG 749) :

i\o�i)tou A.éryov, Òltaipe, �9rov toùç àya9oùç cpW:t, trov oetA.rov aVT]ç ( "e infatti Clitagora era una poetessa spartana, come ricorda Ari­ stofane nelle Danaidi") riporta la stessa informazione della Suda (K 1 763 ) :

KÀ.Ett"ay6pa, nmij'tpta AaKrovtKi]. JlÉ!lVTJ't"Ul M Aptmoq>aVlJç tv t1avatm.

404 Sommerstein ( 1 990), 2 1 9 .

1 60

Commento

naggi siano citati in coppia nel verso dei Chironi risulta difficile, anche per l'incertezza sulla provenienza di Clitagora: probabilmente, i due scoli era­ no scritti in metro diverso e cantare l'uno per l'altro sarebbe stato un errore grossolano, forse dovuto a un'eccessiva quantità di vino. Per ricostruire la testimonianza di Ammonio è importante ricordare che il verso dei Chironi dove si leggeva di Clitagora e Admeto figurava nell'opera prosopografica del grammatico, come indica l'espressione àvaytypaOOUJ.lEVOt in quanto dedicatario del rispettivo ÀiYyoç non si può escludere a priori ma sarebbe certo singolare e indurreb­ be dunque a postulare per il registro di Ammonio un'impostazione inclusi­ va non solo dei personaggi scherniti in commedia ma anche di quelli sem­ plicemente menzionati. Questo carattere di inclusività non sembra appar-

408 Cf. Gu idorizzi ( 1 996), 277; O'Regan ( 1 992), 8 1 ; Kanavou (201 1 ), 77-79. 409 Questi ragionamenti sono validi se si segue l'interpunzione del testo proposta da Jacoby, accettata anche da Iro, che trova riscontro anche in F27, sembra sugge­ rire che l'opera di Ammonio avesse la struttura di un registro di nomi nel quale comparivano anche citazioni di versi tratti da vari poeti. Certamente comparivano un KÀ.f:rray6paç e un i\OflTttoç, ma le informazioni che si po­ tevano trovare riguardo a questi due personaggi non sono ricostruibili.

F26

Bdelicleone ha convinto il padre Filocleone a non recarsi più in tribunale ad Atene e fare il giudice a casa. Viene dunque inscenato un processo con­ tro il cane Labete, reo di aver divorato un formaggio siciliano. Nel passo delle Vespe viene imitata la prassi procedurale del processo ateniese: il cane Cidateneo accusa l'imputato Labete, davanti a un testimone (una grattu­ gia) e ai figli dell'accusato (i cuccioli di Labete ) . Durante il processo, Bdeli­ cleone paragona l'incapacità di difendersi di Labete all'afasia che colse un certo Tucidide quando si trovò imputato in un processo. A differenza di una parte della tradizione erudita che identificava il per­ sonaggio citato da Aristofane con il Tucidide figlio di Melesia, Ammonio riteneva che si trattasse del figlio di Stefano forse facendo confusione con la genealogia dei Tucididi - Stefano era noto piuttosto come figlio o fratello

41 1 Bagordo ( 1 998), 50-5 1 . Cf.

Introduzione § 4.

1 63

Commento

di Tucidide - o, più probabilmente, proponendo una soluzione alternativa a un'informazione largamente condivisa. Per capire il contesto nel quale si inserisce il frammento di Ammonio di Alessandria è bene illustrare brevemente la questione dei Tucididi di Ate­ ne, così come emerge dagli scoli al verso 947 delle Vespe, interesse precipuo dei quali è quello di identificare i l Tucidide menzionato da Aristofane con Tucidide figlio di Melesia, fornendo le opinioni di grammatici e storici che si erano occupati di Tucididi, tra cui Ammonio. Curiosamente, sebbene le motivazioni per l'identificazione del Tucidide colpito da afasia che si leggo­ no negli scoli siano errate, la conclusione che il personaggio delle Vespe sia il figlio di Melesia risulta comunque esatta. Lo scolio 947a spiega che il Tucidide nominato nel verso di Aristofane è il figlio di Melesia, che gli Ateniesi condannarono all'ostracismo per dieci anni. Cercando palesemente di addurre prove a favore di questa identifica­ zione, lo scoliasta offre un'erudita discussione nella quale subordina al ter­ mine qnry�, che significa più genericamente esilio, il termine òcnpaKtGJ.l.6ç, che consisterebbe dunque in un tipo particolare di q>uy� . Nel passo di Ari­ stofane però il q>efryetv non può che significare "sotto processo" e non ha quindi nulla a che fare con la q>uy�.412 L'identificazione del personaggio menzionato in commedia va dunque cercata per un Tucidide che finì sotto processo, non per uno che fu esiliato. È lo stesso errore che si legge anche nello scolio 947c, in cui è tramandato il frammento di Ammonio e che ca­ ratterizza tutti e tre gli scoli relativi al verso 947. La discussione dello sco­ liasta sull'ostracismo e la q>uyiJ è dunque superflua, se non fuorviante, dato che l'ostracismo avveniva in seguito a un voto dell'Ecclesia e non a un pro­ cesso, che è invece la situazione descritta da Aristofane nelle Vespe.413 Lo scolio 947b fornisce la lista dei Tucididi ateniesi al tempo di Aristofa­ ne, sostenendo poi che quello citato in commedia fosse il figlio di Mele­ sia:414

4 1 2 Come ha g i à giustamente notato Jacoby n e l commento a Filocoro di Atene, FGrHist 328 F 1 20 IIIB (Suppl. ) , 482-484. 4 1 3 Come già fa notare nel commento alla commedia Starkie ( 1 897), 297. 414 Tucidide era un nome molto diffuso in Atene: Osborne-Byrne ( 1 994), 227, con­ tano ben diciotto diversi Tucididi storicamente documentati tra il V e il IV seco­ lo a.C.

1 64

Commento

947b. 0ouKUOiOT]ç MEÀT] KTJ l;uv1Jy6pcp; roat' tyoo � �ÀÉTJOa 1CU1tEj10pgljlTJV iOoov livopa 1tpEa�U'tTJV U1t' avopòc; to1;6tou IC\)lCOOJ.LEVOV' oc; jlÙ t'JÌV �itllTJtp: EKEÌvoc; �ViK' �v E>OUIC\)OlOTJc;, ouo' èìv aùti)v t'JÌV ì\xatàv P�;LOimc; �VÉETiaMc;. Lh A chi dunque puo andar bene che uno vecchio, tutto curvo, dell'età di Tuci­ dide, sia del tutto rovinato solo per essersi imbattuto in quel deserto scitico, quelfiglio di Cefisodemo, linguacciuto accusatore? A tal punto provai pietà e persino mi asciugai le lacn'me a vedere un uomo vecchio strapazzato da un arciere. Lui che, per Demetra, quando era Tucidide non avrebbe sopportato neppure Acaia, e avrebbe steso dieci Evatli a te"a e assordato coi suoi urli tre migliaia di arcieri, e avrebbe preso a frecciate i parenti del padre di quel ti­ zio.

4 1 8 Sul Tucidide ateniese figlio di Melesia cf. Wade-Gery ( 1 932), 205-227; Meyer ( 1 967), 1 4 1 - 1 54; Krentz ( 1 984), 499-504; Wil l (2006 ) . 4 1 9 È stato d i recente proposto da Krentz ( 1 984 ) , 499-504, d i abbassare l'anno dell'o­ stracismo al 437/436 a.C. 420 Il testo degli Acarnesi è di Wilson ( 2007) , quello degli scoli relativi di Wilson ( 1 975 ).

1 66

Commento

703a. a chi dunque può andar bene: [. . . ] questo era Tucidide ilfiglio di Me­ lesia; erano quattro: lo storico, quello di Gargetto, il Tessa/o, ilfiglio di Mele­ sta. 703c. Tucidide: un anziano dei tempi antichi che fu avversario politico di Pericle. 703d. questo Tucidtde era figlio di Melesia. Erano quattro: lo storico, quello di Gargetto, ilfiglio di Melesia, il Tessa/o. Il passo degli Acarnesi mostra un Tucidide che, da anziano, viene processato e trattato senza rispetto dall'accusatore.421 Anche gli scoli a esso relativi identificano il personaggio con Tucidide figlio di Melesia.422 Vevidente re­ lazione tra il testo degli Acarnesi e quello delle Vespe non è stata fino ad og­ gi messa in discussione423 e se si accetta la coincidenza tra i due personaggi di nome Tucidide scherniti nelle due commedie, i dati che si possono rica­ vare da un passo possono essere proficuamente utilizzati anche in relazione all'altro. Il Tucidide che, da anziano, viene descritto negli Acarnesi durante il processo può essere identificato soltanto col Tucidide figlio di Melesia, per due ragioni, una storica e una linguistico-stilistica. Dal punto di vista storico, dato che la prima rappresentazione degli Acarnesi è avvenuta alle Lenee del 425 a.C. e il Tucidide a processo è descritto come un anziano, il Kro�cpòm)�evoç in questione non può che essere il figlio di Melesia, dato che Tucidide lo storico sarebbe stato, al tempo, sulla trentina. Dal punto di vista linguistico-stilistico è stato notato da Wade-Gery che il lessico utilizza­ to da Aristofane negli Acarnesi richiama la lotta e potrebbe rappresentare dunque un suggestivo riferimento a Tucidide figlio di Melesia, sia il padre sia i figli del quale erano infatti noti per eccellere nella disciplina del pan­ crazio, come ricordano Pindaro (Pind. O. 8.54-59) e Platone (Men. 94c).424 Tutte queste riflessioni, che portano a identificare Tucidide figlio di Me­ lesia, risultano però estranee all'anonimo compilatore del nostro scolio. In 947c infatti, è l'ostracismo ad essere usato dallo scoliasta come prova per ri-

421 Un commento al passo in Lauriola ( 2008 ) , 136-1 39, e Lanza (2012), 2 1 Q-2 1 1 . 422 G l i scoli relativi a l v. 703, come nota jacoby (FGrHist 320 F 1 20), hanno materiale identico a quel li alle Vespe. 423 l due processi contro Tucidide in Aristofane sono interpretati come lo stesso evento da tutti i commentatori moderni , sia degli Acamesi che delle Vespe, da me consultati. Solo Wade-Gery ( 1 932), 222, prende in considerazione la possibilità che il Tucidide delle Vespe possa non essere il figlio di Melesia, dato che lo stori­ co fu processato, secondo la maggior parte degli studiosi, l'anno prima del la messa in scena della commedia. Un recente commento al passo offre Olson ( 2002) , 25 2. 424 Wade-Gery ( 1 932), 209-2 1 0.

1 67

Commento

conoscere il Tucidide di Aristofane, c'.òmtep 7tpoeipTJt«t, ò yevÒJ!EVoç 6otpaKI.O"J.1Òç ÈJ.lV Aristofane alludesse al nome proprio di una figura storica, pen­ sando che Cilliconte fosse, in questo passo, un soprannome da traditori. Il personaggio figurava probabilmente anche nella raccolta di Ammonio. Co­ me sembra di capire da Sch. Ar. Pax 363a il grammatico registrò, forse nella raccolta sui KC.OJ.lq>ÒOUJ.lEVOt, il nome Cilliconte aggiungendo che Lacone ve­ niva chiamato anche con questo nome. Le notizie su Cilliconte sono varie e discordanti: gli scoli al verso 363 so­ no tutti volti a ricostruire l'identità del personaggio. Prima di tutto sarà be­ ne notare che l'edizione di Holwerda degli scoli ad Aristo fane presenta il materiale in una sequenza che non corrisponde a quella dei manoscritti. Le notizie su Cilliconte in V,440 che ha in comune con R441 solo il testo corri-

439 Per una riflessione sulla vol uta ambivalenza della risposta di Trigeo (che, liberan­ do la Pace, si accinge a com piere 1tavta àya6a) cf. Cassio ( 1 985a), 1 08-109. 440 Venetus Marcianus 474, probabilmente databi le al secolo XII. 441 Ravennas 429, risalente al X-XI secolo.

1 72

Commento

spondente a 363a, risultano in una sequenza che possiamo ricostruire co­ me segue: 363d, 363b, 363c e 363a.442 363d. oùotv 1tov'lp6v: oùK oto' o1troav, allevatore di quaglie. 455 Si presentano qui solo le righe successive al frammento di Ammonio della pagi­ na precedente, nell'edizione del testo di Holwerda. 456 Che cosa l'anonimo com mentatore intendesse con ò mhòç non è chiaro. Certa­ mente le possibilità sono due: l ) ò aùr6ç può riferirsi a Midia, al quale nelle Sarchiatrici Frin ico affidava qualche battuta, 2) molto più probabilmente ò aùr6ç si riferisce a Platone Com ico e dovremmo dunque ipotizzare un errore di attri­ buzione dello scoliasta, come ritiene la maggior parte degli editori.

1 78

Commento

al popolo, come dice Metagene nell'O mero, e di sicofontia. Si diceva chefos­ se un genio degli imbrogli e un mendico millantatore, come scrive Frinico nell'Efialte. Simmaco dall'altra afferma che fi�eelv equivale a écpKel. Dice (se. Aristofane) quaglia, perché (Midia) era battitore di quaglie; di questo te­ ma si è parlato sopra. Viene tramandato dalla maggior parte dei testimoni vnò OTVf!JOKOJ.l'lrOV. Non è possibile desumere nulla di chiaro. Dionisio Zopt� ro457 scrive invece vn' 6proyoKopnov e spiega che viene inserito il p; vuoi dire 6proyoKonov, dato che Midia è un battitore di quaglie. Vauctoritas citata dallo scoliasta prima di Ammonio è Didimo. Poiché la se­ quenza 6 j.lèv Lli5uj.loç oihroç· 6 5è A!i!lc.Ovtoç ... (qualunque segno di inter­ punzione si ponga dopo oihroç) risulta di difficile comprensione, sono state offerte due soluzioni: l) la riflessione di Ammonio è proposta in contrasto con - o solo successi­ vamente a - quella di Didimo. Bisogna dunque postulare la presenza di una lacuna prima di 6,458 oppure dopo ourroç,45 9 che contenesse il testo di Didimo.460 Sch. Ar. Av. 1 297-1 299 fornisce dunque le citazioni di tre auctoritates: Didimo, Ammonio e poi Simmaco.46t 2) è Didimo che ci trasmette la riflessione di Ammonio. Il testo da 6 j.lèv Lli5uj.loç fino alla citazione di Frinico (chç puvtxoç tv 'Exu'tì..rn) sarebbe dunque tratto da uno scritto di Didimo e messo in contrapposizione a ciò che scrive Simmaco (6 5è I:Uj.lj.laxoç . . . ) . Una tale versione del testo è preferita da Schnee e White, che per supportarla propongono l'espun­ zione del 5t precedente al nome di Ammonio.462 In realtà M può essere mantenuto, visto che proviene probabilmente dal testo di Didimo e non implica sempre un contrasto ma anche un'aggiunta. Questo tipo di soluzione permette di evitare una altrimenti necessaria integrazione del pensiero di Didimo e trova conforto in un parallelo all'interno degli

457 Il grammatico Dionisio Zopiro non è altri menti attestato. Già Dindorf (PSG IV, 99) sostiene che qui siano citati due grammatici, Dionisio e Zopiro, che cono­ sciamo da Diogene Laerzio (6, 1 00). 45 8 Così Dindorf ( 1 83 8 ) , IV 3 .426. 459 Come ritiene Schmidt nell'edizione dei frammenti di Didimo ( F44, p. 255 ) . 460 Successivamente anche Rutherford ( 1 896 ) , 543, e jacoby nell 'edizione i n FGrHist ( 1 950) I I I B, 214. 46 1 Su Simmaco la voce di Montana (2003 ) . 462 Il o è: s i può essere prodotto a causa della presenza del ll ÈV direttamente pri ma: Schnee ( 1 879 ) , 28-29 (in particolare per la posizione d i oihroç nelle citazioni de­ gli scoli); White ( 1 9 1 4 ) , 236-237.

1 79

Commento

scoli ad Aristofane;463 inoltre, spesso negli scoli agli Uccelli il pensiero di Didimo viene presentato contrapposto a quello di Simmaco o, almeno, vengono entrambi citati come auctoritates nello stesso commento.464 In ogni caso, secondo Ammonio il ridicolo nel soprannome di Midia, Quaglia, stava nel fatto che il personaggio era un noto scommettitore e praticasse l'òpwyoKo7tia.465 Il gioco dell'òproyoKo7tia in cui Midia eccel­ le è documentato dall'Onomasticon di Polluce (9. 1 02, 108-09) e doveva funzionare nel modo seguente:466 le quaglie venivano poste in un cer­ chio su una tavola e un giocatore-battitore aveva il compito di irritarle e strofinarle con l'indice cercando di farle uscire dal cerchio. Se la quaglia usciva dal cerchio, il proprietario perdeva. Il vincitore vinceva un pre­ mio in denaro o la quaglia stessa.467 Su Polluce e sulla voce di Suda (Suda o 642 òproyoK67toç: 1tat�ux ttç, tv n opwyaç i.crraatv tv y(Jpcp, ouç romoumv eiç titv Ktcpaì..1)v lC'tÀ..) si basa l'emendamento del testo dello scolio da tv 1tUpép ( il cui significato nel contesto è difficile da afferrare ) in tv y(Jpq>, accolto da tutti gli editori. Inoltre, come già notato in prece­ denza, sempre in Polluce, il premio in palio per il vincitore dell'òproyoK01tia erano le quaglie stesse, oppure del denaro: a questo si riferisce Ammonio definendo Midia KUPeuniç, propriamente uno scom­ mettitore. 463

Sch. Ar. Av. 1 6 8 1 : oomr&p al X,&À.tlì6v&ç: I:Uilllax.oç· OÙIC ilcrnv ò 'l'OÙ'l'OU voùç lp(lV&p6ç. oùlìév n Mva'tat wtov 'téi'lv X.&À.tlì6vrov ti �alìtmç, ai y& llTJiìè 1top&ir,x X,Péi'>V'tat chç 'tà lill.a Téi'lv òpvtrov, Kai llliÀ.l(na 'tà lllÌ 1t'1'1)nKa. 6 lìè L\ilìu!!Oç oU'l'CO' Ka'l'aÀ.À.tiÀ.mç &ÌX,&V, &i ÉÀ.&"f&V chç 'tàç X,&À.tlì6vaç (ma White 1 9 1 4, 236, fornisce an­ che controesempi: Sch. Av. 994, 1 273bis, 1 283 ) .

464 Per esempio in Sch. Ar. Av. 1 1 2 1 , 1 273, 1 283 , 1 294. 465 Non sento il bisogno di inserire ulteriore punteggiatura all'interno del testo di Ammonio né d i inserire un ulteriore M come fa Holwerda. Cf. PCG VI I, 48 1 . 466 Poli. 9 . l 02, l 08- 1 09: &i !!&v oùv KiiKÀ.Ou 7t&ptypacpÉV'toç àcp!ÉV't&ç àmpayaÀ.Ov

tmoxal;oV'l'o Toù ll&ivat Tòv �À.TJ9ÉV'ta tv 'l'Cfl Kii Kì..q> , 'l'aU'l'TJV &iç ffilltìJ..av '1't)v 7tatlìtàv ÒlVÒ!lal;ov. Ka('t'Ol Il& OÙ À.ÉÀ.1J9&V 0'1'1 Kai opruya ÈVl(J'l'tlV'l'&ç '1'Cfl 7t&ptypa1t'1'Cfl KUICÀ.q>, Ò !lèv ÉIC01t'1'& 'l'ÒV Opruya l'Cf! lìalC'l'UÀ.q>, Ò lìè 7tpÒç '1't)v 1tÀ.1J"flÌV ÈVOOÙç ÙV&X,aincr&V É�CO 'l'OÙ KUICÀ.OU, Kai �'1"1'1J'1'0 ò 'l'OÙ opruyoç lì&mr6'1'1)ç' [ . . . ] Kai 'l'Ò ICÒ1t'l'&lV 'l'Oùç opruyaç Kai ÙVaKValìliÀ.À.&lV Kai ÙV&p&9{ç&lV, ÙV&y&{p&lV, 1tapO�V&lV, Kai 'l'UÙ'ta ÈK 'téi'lv 6pruyoK01ttKéi'lv Òvollli'l'rov. Kai 'l'TJÀ.fr.x !!&v Òlloir,x 'tfl àp'l'07troÀ.tlìt ICUICÀ.Ov Èll1t&Pl"fptlljfaV'l'&ç tvimacrav 't'Oùç opruyaç È1ti 'taiç llllX,atç 'taiç 1tpòç ÙÀ.À.t'J À.OUç' 6 lì& ÙVa'tpa1t&iç Kai ÈK1t&