Una lettura del "Tractatus" di Wittgenstein 9788885414426

569 189 3MB

Italian Pages 230 Year 1999

Report DMCA / Copyright

DOWNLOAD FILE

Polecaj historie

Una lettura del "Tractatus" di Wittgenstein
 9788885414426

Citation preview

tessere

NOME DEL PROPRIETARIO

Cronopio

Massimo De Carolis

Una lettura del « Tractatus» di Wìttgenstein

© 1 999 Edizioni Cronopio Calata Trinità Maggiore, 4- 801 34 Napoli .Tel.!fax 081551 877 8 Progetto grafico di Andrea Branzi ISBN 8 8-85414-42-7

Indice

Introduzione

7

Capitolo I l - Universalità e contingenza. 2 Il dicibile e l'indicibile. 3 La teoria dell'immagine/proposi­ ztone.

19

Capitolo II

38

Capitolo III l La critica del linguaggio. 2 Segno e simbolo (3.31-3.3442). 3 - Dire e mostrare (4.021-4.1213 ).

64

Capitolo IV

84

-

-

l -La premessa ontologica (1 -2.063). Glossa. 2Il concetto di immagine (2.1 -2.225). 3- Il pensiero (3-3.13).

-

l

-

L'analisi esaustiva. 2 Proposizioni complesse e proposizioni elementari (4.2-5.101 ). 3- Pensare, parlare, vedere. -

-

Capitolo V l - La questione del soggetto. 2 Solipsismo e contingenza assoluta. 3 - > (der Stoff) del libro e il suo «senso>> è infatti lo stesso Wittgenstein, in una lettera del 1919 a von Ficker, che esaspera questa distin­ zione fino a dichiarare: «La mia opera si compone di due parti: ciò che è qui presente e tutto ciò che io non ho scritto. E pro­ prio questa seconda parte è quella importante» (Br n107). Qual è allora il senso non-scritto dell'opera e perchè non si poteva scriverlo - al punto che persino la frase ora citata, che doveva in origine figurare nella Prefazione, ne è stata poi espunta? La risposta testuale è che «il senso del libro è un senso eti­ CO>> (ib. ), termine che indica qui, più che un'improbabile teoria -

19

morale, qualsiasi sforzo volto a sciogliere l'intima problemati­ cità della vita - ed è appunto da quest'indice etico che discende il verdetto d'indicibilità, dal momento che «l'etica non si può esprimere» (T 6. 421 ). Il Tractatus sì situa così, fin dal primo momento, sul confi­ ne tra dicibile e indicibile, e vedremo presto che questa colloca­ zione è destinata a valere come un tratto decisivo dell'intera opera. L'essenziale per ora è osservare che a imporre questa po­ sizione di confine è l'intento di coniugare assieme etica e logica - e per comprendere l'estrema difficoltà di questa unione ba­ stano in fondo poche riflessioni elementari sull'uno e l'altro concetto. Al campo d'indagine della logica appartiene, per definizio­ ne, solo ciò che inerisce al pensiero in quanto tale e in ogni sua espressione, indipendentemente dai contenuti specifici dell' una o l'altra esperienza. L'attributo più proprio di tutto ciò che rientra nella logica è dunque l'universalità, e il corollario di questa vigenza universale è la necessità che peniene a ogni pro­ posizione logica. Viceversa, il termine e quelli «oggettivi» - si dissolve del tutto,·fino alla rivelazione che «il mondo è il mio mondo» (5. 641). Ovviamente, questa deriva «mistica» è del tutto estranea al­ lo spirito della moderna logica analitica, e non è sorprendente che tutti i membri a pieno titolo di questa tradizione - da Rus­ sell al circolo di Vienna, fino ad autori strettamente contempo­ ranei - ne abbiano preso le distanze o con una critica esplicita o con una non meno eloquente indifferenza. Né è meno com­ prensibile che sul versante opposto (vale a dire in primo luogo: nell'area della tradizione metafisica continentale) si sia diffusa una visione di Wittgcnstein come «mistico» nel senso più ahi-

8 È un'osservazione fatta da Wittgenstein durante un seminario, citata in ]anik-Toulmin, p.209s.

24

tuale, che adotterebbe gli strumenti della razionalità formale solo per esibirne lo scacco9• In questa poco originale contrap­ posizione di misticismo e logica rischia però di andare a fondo proprio l'unità che marca fin dal titolo il Tractatus, e che in lar­ ga misura è la chiave del suo fascino: il fatto cioè che sia ap­ punto una ricerca rigorosamente logica a prendere qui le forme di un percorso salvifico volto a una vita finalmente affrancata dalla sua problematicità. Se vogliamo rispettare l'unità dell'opera e prendere sul se­ rio il suo progetto speculativo, la domanda cruciale resta, in­ somma: che cosa tiene insieme la (Br nlOO). Subito dopo, per calcare il peso di questa osservazione, Wittgenstein aggiunge che questa proble­ matica distinzione tra il dicibile e l'indicibile «è, credo, il pro-

9 È questa, a grandi linee, la lettura di Badiou, peraltro avanzata esplicita­ mente come provocazione. Il primato della dimensione mistica è inoltre il pun­ to centrale di una minuziosa indagine esegetica in Tarca. 25

blema cardinale della filosofia» - non della «mia» filosofia, ma della filosofia come tale. Nel paragrafo precedente si è già fatto cenno a questa linea di confine, e del resto è la stessa Prefazione al Tractatus a ri­ marcarne espressamente l'importanza. «> dell'immagine e quel «mo­ strare» che definisce il mistico la differenza è, almeno a prima vista, ancora enorme. Presa in sé, l'immagine non può mostra­ re altro che i fatti, («Come stanno le cose»), mentre il punto cruciale è il mostrarsi dell'unitotalità del mondo come tale. Il passo più spericolato nel Tractatus consisterà, di conseguenza, nella tesi che la prima e più elementare accezione del viene spiegato come «il sussistere di stati di cose» e lo «stato di cose» come «una con­ catenazione di oggetti (enti, cose)>> (2 e 2. 01) - perché dunque contrapporre con tanta enfasi fatti e cose, se questi sembrano alla fine destinati a risolversi in quelle? Come è stato notato già dai primi commentatori 1 2, per va­ lutare adeguatamente il primato ontologico dei fatti occorre in-

12 38

Cfr. ad esempio

Stenius, p.25s.

nanzitutto osservare che un medesimo fatto può essere descrit­ to in un numero virtualmente infinito di griglie linguistiche, ciascuna delle quali rimanderà a «oggetti» diversamente conce­ pltl.

a

b

e

d

e

f

g

h

figura 1 Prendiamo a titolo di esempio la partita a scacchi riprodot­ ta nella figura 1 . Posso descriverla, naturalmente, come insieme di relazioni spaziali tra i vari pezzi - e in quel caso varranno come oggetti i pezzi stessi e le caselle della scacchiera; ma pos­ so anche scomporre l'intera figura in un certo numero di pun­ tini, indicando quali di essi siano bianchi e quali neri - e in que­ sto caso saranno queste porzioni minime di spazio a valere co­ mc costituenti elementari del fatto; e posso descrivere lo stesso stato di cose come rapporto tra atomi o tra colori o tra onde lu­ minose di diversa ampiezza, e così via e in ciascun caso, a fronte del medesimo fatto, i presunti oggetti che lo compongo­ no varieranno per numero e per qualità. Ora, anche a voler supporre che tutte queste diverse descrizioni debbano infine ri­ sultare traducibili in un unico prototipo di descrizione comple­ ta, resta comunque evidente, già in questo semplice esempio, che il prius, ovvero il dato vero e proprio, è solo l'unità del fat­ to come tale, mentre gli oggetti non saranno, volta per volta, -

39

che gli elementi ultimi della nostra eventuale descrizione dei fatti (cfr. WWK 22. 12. 29). È quasi d'obbligo a questo punto una constatazione inter­ pretativa già avanzata da diversi commentatori. Nel formularla, premettiamo però fin d'ora che essa va presa con le debite cau­ tele, perché la sua apparente ovvietà può facilmente condurci su una falsa pista. Il punto è questo: il testo suggerisce l'idea che ci si muova, in queste prime battute, su un piano generica­ mente antologico, riservando a un secondo momento l'intro­ duzione dei temi propriamente logici; come stiamo vedendo, è vero invece il contrario: è sottinteso cioè fin da principio che il mondo altro non sia che il correlato de/ linguaggio vale a di­ re: ciò di cui si può parlare in generale, e che è accessibile solo attraverso il medio di una lingua. L'implicita presupposizione di questa linguisticìtà del mondo permette a Wittgenstein dì presentare la coppia fatti/cose ricalcando quella proposizio­ ni/nomi, trasferendo sui concetti antologici tutti gli attributi di quelli strettamente linguistici - ed è questo gioco di corrispon­ denze a spiegare fino in fondo il primato dei fatti. Come era già implicito nelle teorie di Frege, un nome è un'entità linguistica insatura, che presa in sé cioè non ha un senso compiuto e che, più in generale, «ha significato solo nel contesto della proposizione» (T 3.3). Ciò non toglie, ovvia­ mente, che un dizionario possa indicarcì il significato di singo­ li nomi quali «pedone», «regina», ecc., come del resto dì qual­ siasi espressione linguistica insatura (verbi, preposizioni, ecc.). Dalla frase 3.3 in po i il Tractatus chiarirà che tutte queste espressioni vanno considerate propriamente come «variabili proposizionali», e i valori della variabile, ivi compresa «la va­ riabile nome>> (3.314), sono dati in ciascun caso dall'insieme di tutte le proposizioni in cui l'espressione può ricorrere. In altri termini, il «significato>> di un nome nel senso della sua defini­ zione lessicalc non è un dato a sé stante, un presupposto neces-

,

40

sario a che il nome figuri in una frase; al contrario, esso non è che l'astrazione di tutte le proposizioni in cui quel nome può ricorrere, ma è appunto solo in ciascuna di queste occorrenze concrete che la parola riveste un' effettiva funzione semantica. È rivelativo che Wittgenstein rimandi espressamente a que­ sto rapporto tra nome e proposizione già in queste prime bat­ tute, per spiegare in che senso le cose siano sì indipendenti «in quanto possono ricorrere in tutti gli stati di cose possibili», e tuttavia «questa forma di indipendenza è una forma di connes­ sione con lo stato di cose, una forma di dipendenza» (2.0122) ­ e qui segue appunto il commento che c'interessa: «è impossibi­ le che delle parole si presentino in due modi diversi, da sole o nella proposizione». A questo punto l'implicito indice lingui­ stico dell'intera premessa «Ontologica» è più che evidente: a es­ sere realmente dati sono solo i fatti (ovvero: il referente delle proposizioni) perché gli elementi dei fatti (e cioè: le cose desi­ gnate dai nomi) non ne sono per nulla i presupposti, anzi: non sono né possono mai essere «dati» come tali nemmeno in una rappresentazione astratta, se non come indice dell'intera classe di fatti in cui essi possono davvero figurare: (6.37). Dunque, un mondo che, letteralmente, «si scompo­ ne in fatti » (1.2) è un complesso informe di microeventi tutti di uguale rango, privo per definizione di ogni ordine o principio strutturante. A dare un ordine al mondo è solo, volta per volta, il codice nel quale i fatti vengono raffigurati, proprio perché questo codice è articolato in un certo numero di unità elemen­ tari (gli «oggetti>>) la cui intera sostanza si risolve nella possibi­ lità prestabilita di combinarsi insieme secondo determinate re­ gole in un numero delimitato di combinazioni. Torniamo, per intenderei, al nostro esempio della scacchie­ ra, e immaginiamo che su di essa si susseguano a caso dei fatti - ovvero: delle mosse che spostano i pezzi da una casella all'al­ tra; nel sistema di notazione più diffuso, ogni mossa sarà de­ scritta come concatenazione di pezzi e caselle, ad esempio: Ce2, DfS, ecc. Ognuna di queste proposizioni mi informa, a ri­ gore, su un unico «fatto»; tuttavia, in ciascuna di esse è già im­ plicita un'enorme quantità di presupposti, inerenti alla natura stessa del codice adottato: ad esempio, che c'è una sola regina bianca, mentre vi sono due cavalli e otto pedoni di quel colore; che le caselle sono sessantaquattro, ordinate in file regolari; che su ciascuna casella non può essere situato più di un pezzo, e co­ sì via. Questi diversi aspetti costituiscono evidentemente la grammatica del codice adottato; non è possibile cioè compren­ dere una proposizione come «DfS» senza sapere che c'è una sola regina bianca, ecc. - e, per inciso, non è possibile formula­ re in questo codice una proposizione che ne contraddica la grammatica; il segno «Dz306», ad esempio, non sarebbe una 42

proposizione, perché non sapremmo che cosa pensare del suo senso (ma su questo avremo modo di tornare). Pezzi e caselle hanno insomma, per definizione, una speci­ fica forma logica, di modo che alcune e solo alcune combina­ zioni di elementi risultano possibili (ovvero: formulabili in pro­ posizioni grammaticalmente corrette): «Se conosco l'oggetto, conosco anche tutte le possibilità del suo ricorrere in stati di cose. (Ciascuna di queste possibilità dev'essere inscritta nella natura dell'oggetto)» (2. 0123). Per il semplice fatto, dunque, di essere espresso in un codice articolato in questi elementi (ovve­ ro: pezzi e caselle), l'evento contingente «Dfs,. viene situato sullo sfondo della totalità degli eventi possibili in un duplice senso: perché lo inscriviamo a priori in quell'insieme di 64 pro­ posizioni che costituisce, in un dato momento, la descrizione completa della scacchiera (ovvero, fuor di metafora: la descri­ zione completa di un dato assetto del mondo reale); e perché, a sua volta, questa descrizione completa è uno dei membri del­ l'insieme di tutte le possibili configurazioni del gioco degli scacchi - un insieme a sua volta costruibile a priori, e tale da darci la certezza che, in un mondo fatto di pezzi e caselle, non ci sarà nient'altro che possa accadere: «Se tutti gli oggetti sono dati, sono dati così anche tutti i possibili stati di cose» (2.0124). Allo sguardo penetrante di chi conosce la grammatica del gioco, la singola mossa avrà realmente dunque «per sfondo il mondo intero>>, e ciò proprio grazie alla linguisticità della pro­ posizione che la esprime, che non può essere né formulata né compresa senza essere situata nella limitata totalità delle mosse possibili: «Benché la proposizione possa determinare solo un luogo dello spazio logico, tuttavia in essa l'intero spazio logico deve essere già dato» (3.42). Non è difficile riconoscere, a questo punto, la trama di quell'intreccio tra necessità e contingenza che guida l'intero Tractatus. I «fatti» sono contingenza pura eppure in ciascuno -

43

di essi è già inscritto il rimando all'unitotalità del mondo, tan­ to che non è possibile comprendere un singolo fatto senza ve­ der/o almeno virtualmente proiettato sullo sfondo dell'intero universo dei possibili. Comprendere i fatti e cogliere in uno sguardo il mondo come intero-limitato figurano insomma già qui come i momenti necessari di ogni atto di senso, prefiguran­ do l'intero sviluppo del testo, ivi compresa l'intuizione mistica che lo conclude. Il punto dolente è che a imporre quest'intreccio non è ap­ punto il fatto in se stesso, ma il codice - ovvero la linguisticità della nostra descrizione. Se cambio codice, e descrivo ad esem­ pio la singola mossa tracciata sul foglio come relazione di pun­ tini bianchi e neri, la dialettica tra il fatto contingente e l'unito­ talità del mondo si riprodurrà, ma in forma ora del tutto diffe­ rente; gli clementi del nuovo codice avranno infatti a loro vol­ ta una determinata forma logica (i puntini potranno essere solo bianchi o neri; e saranno comunque entità spaziali, e avranno una certa disposizione, ecc.), ma è chiaro che combinazioni inesprimibili nel primo codice saranno ora del tutto plausibili, almeno sul piano grammaticale. A questo punto, l'ipotesi di una descrizione ultima, in cui si risolvano tutte le altre, si fa sicuramente urgente, e tuttavia nemmeno quest'ipotesi basterebbe, da sola, a giustificare il pro­ gramma filosofico del Tractatus. La difficoltà che resta è che il rimando all'unitotalità del mondo s'inscrive comunque non nel fatto in sé, ma negli oggetti in cui esso è articolato, appunto perché questi oggetti funzionano come gli elementi di un siste­ ma, che possono sciogliersi e ricombinarsi secondo regole ine­ renti alla loro stessa forma. Fin qui, però, quest'ordine gram­ maticale appare poco più che un rivestimento arbitrario che noi imponiamo ai fatti, mentre è chiaro che il programma filosofi­ co del Tractatus si regge sul diritto a considerarlo come un lo­ gos delle cose stesse! 44

Per ottenere questo risultato, non c'è altra via che quella di riconoscere agli oggetti uno status ontologico pari, se non per­ sino superiore, ai fatti stessi - ed è appunto ciò che Wittgen­ stein fa, con parole che rivelano in pieno come il problema sia qui appunto quello della contingenza: «Gli oggetti formano la sostanza del mondo ... L'oggetto è ciò che è fisso, sussistente; la configurazione ciò che è mutevole, incostante>• (2.021 e 2.071). È chiaro ora in che senso il generico rinvio alla linguisticità rischi qui di risultare fuorviante. Gli «oggetti» di cui ora si par­ la (specificamente: dalla frase 2.02 in poi) non possono essere, infatti, i termini delle nostre effettive descrizioni (non saranno cioè né puntini né pezzi né caselle, ma neppure atomi o colori, ecc.). Il fatto stesso che in tutti questi casi si abbia a che fare con deHe «descrizioni» implica infatti la possibilità di distin­ guerle dai fatti come tali, per poi confrontarle con essi e stabili­ re così il loro valore di verità o falsità. Gli «oggetti semplici» del Tractatus, invece, escludono per principio un simile con­ fronto, perché deve risultare impossibile qualsiasi apprensione o anche solo immaginazione dei fatti che non sia già articolata in oggetti così costituiti: «È evidente che un mondo, per quan­ to diverso sia pensato da quello reale, deve avere qualcosa una forma - in comune col mondo reale. Questa forma fissa è costituita appunto dagli oggetti» (2. 022s). Da un lato insomma occorre dimostrare che i fatti stessi, prima di ogni loro eventuale descrizione, siano già strutturati secondo una grammatica; dall'altro, è chiaro che non c'è altra via d'accesso a questa lingua deHe cose stesse se non le lingue reali o possibili che ci è dato formulare e comprendere, perché in esse soltanto la pura contingenza dei fatti si incasella sponta­ neamente in un ordine universale (cfr. PhG IX, n122); infine, occorrerà essere certi che queste lingue reali siano sempre di­ stinte dal Logos deHe cose stesse - ma è ugualmente essenziale che esse ne siano tutte, indistintamente, l'espressione, perché è 45

appunto impossibile che si pensi o si formuli alcunché, che in qualche modo non risulti a sua volta composto dagli atonù lo­ gici che strutturano ogni mondo possibile. Vedremo ora in che modo il concetto di immagine si accol­ li questo triplice onere argomentativo - in realtà solo per ri­ produrre il problema a un livello ulteriore.

proposito di Epi�uro, Kant commentava che la grandezza di un pcnsatore si misura, tra l'altro, dal rigore con cui è disposto ad accollarsi ipote­ si insostenibili, quando lo imponga la coerenza del ragionamento. Lo stesso �ommento sarebbe appropriato rispetto alla teoria degli • oggetti semplici» pro­ posta dal Tractatus. Che la forma perentoria di questa teoria lasciasse imbaraz­ zati, è evidente dagli sforzi di quasi turti i commentatori di edulcorarne i toni, di intendere cioè in un senso comunque relativo tanto la semplicità degli ogget­ ti quanto la loro marmorea e intemporale sostanzialità: •La sostanza è ciò che sussiste indipendentemente d a ciò che accade» (2.024) ". Quasi per sfida, inve­ ce, nel momento in cui si deciderà ad abbandonare la teoria, \Vittgenstein ne criticherà appunto la versione più rigida e letterale, lasciando intendere che era appunto quella la versione (insostenibile, appunto) che aveva avuto in mente a suo tempo l'autore del Tractatus. E sono almeno due gli aspetti scandalosi di questa teoria, che la distinguono da ogni altra forma di •atomismo logico•. Il primo: che benché di atomismo logi­ co si tratti (e non, ovviamente, di un rimando a particelle materiali), è messo in chiaro in ogni forma che gli atomi logici che sono qui in questione non hanno nulla a che fare con delle strutture elementari che, per un qualsiasi motivo, do­ vrebbero organizzare apriori ogni nostra possibile proposizione - quali ad esempio la struttura soggetto/predicato. La •forma logica» degli oggetti è quel­ la della realtà come tale (e non la forma mentù di un soggetto, comunque inte­ so), sicché non è possibile indicarla apriori, ma caso mai costruirla approssima­ tivamente con l'analisi progressiva delle proposizioni empiriche (analisi alla quale, d'altro camo, non sembra che \Vittgenstein dedicasse in genere una soGL05SA - A

13 Per un quadro completo dei problemi connessi al concetto di oggetto semplice c delle diverse proposte interpretative cfr. Marconi 1987.

46

verchia attenzione). In secondo luogo: degli oggetti e delle proposizioni ele­ mentari non si deve - né in fondo si può

-

fornire alcun esempio. Per la ricerca

logica è tanto essenziale quanto sufficiente la certezza che, prima o poi, l'anali­ si delle proposizioni debba toccare un fondo non

ulteriormente scomponibile,

perché altrimenti •sarebbe impossibile progettare un'immagine del mondo (ve­ ra o falsa)�

(2.0212) - difficile accettare però

che questa certezza non sia turba­

ta dal timore di basarsi su un processo ad infinitum, il cui termine è irraggiun­ gibile per definizione 1 4 • Fatte queste premesse, il carattere pressoché mitologico della teoria si direbbe evidente; stupisce solo che a

Wittgenstein siano occorsi tanti anni per realizza­ a occhio nudo - e anche su

re ciò che i suoi più •ragionevoli• lettori vedevano

questo è pronta una risposta •ragionevole»: quella che situa questa teoria, ac­ canto al •mistico•, tra i retaggi metafisici, in fondo estranei al vero contributo «scientifico• del libro. Tutto sta i nvece a capire che, in queste

battute, ne va di un autentico problema

speculativo, sicché l'intero apparato che qui viene messo in campo potrà essere abbandonato solo quando al problema in questione sarà possibile dare una ri­ sposta diversa e più stringente - laddove per lo più la ragionevolezza delle cri­ tiche esprime solo l'i ncapacità o il rifiuto di vedere

Il

nocciolo del problema sta, come abbiamo visto,

il problema. nella contingenza

arso/uta

che definisce l'universo dei fatti. Proprio perché il Tractatus non riconosce al­ tra necessità che la necessità logica: «E all'infuori della logica tutto è accidente•

( 6.3), il mondo dei fatti possibili comprenderà tutto ciò che è logicamente pen­ rabile, senz'alcuna selezione e dunque senz 'alcun ordine. Viceversa, ogni nostro effettivo pensiero (ovvero: ogni

•immagine logica» c dunque anche ogni imma­

gine dei fatti in generale) rimanderà a una grammatica, e dunque che è solo uno degli ordini possibili. Tra l'uno e l'altro polo siero e la pensabilità; o tra il reale

e

a

un ordine

(e cioè: tra il pen­

il possibile; o tra i fatti empirici e i princi-

14 Sull'intera questione è ormai canonico il rimando a quest'episodio rac­ contato da Malcolm: «Domandai a Wittgenstein se, m entre scriveva il Tracta­ tus, si fosse mai deciso a scegliere qualcosa come esempio di un 'oggetto sem­ plice'; egli rispose che allora riteneva di essere un logico; c che non spettava a lui, come logico, stabilire se questa o quest'altra cosa fosse stata un oggetto semplice o un oggetto complesso, trattandosi di una questione puramente em­ pirica ! Era chiaro che considerava assurda la sua opinione di un tempo• (Mal­ co/m 1958, p.99).

47

p i logici; o infine tra il caso e la necessità) resta così una distanza che è necessa­

rio

colmare, non perché cc lo imponga un dogma metafisica, ma perché è un

dato di fatto che l'universo disordinato del pensabile effettivo dei pensieri - per cui deve esserci

si esprime poi nell'ordine una soglia, un punto d'indistinzione

tra i due piani, altrimenti non potrebbe esserci alcun pensiero o, appunto, «al­ cuna immagine del mondo•. La tendenza dominante della cultura europea, almeno all'epoca della stesura del

Tractatus,

era invece proprio quella di tenere distinti i due livelli (la logica,

con le sue leggi necessarie, da un lato; i fenomeni empirici, le loro descrizioni e le ipotesi scientifiche - falsificabili e dunque intimamente contingenti - dall'al­ tro), guardandosi bene dal supporre un conocircuito e tradendo così la fedeltà del positivismo all'antica distinzione tra fisica e meta-fisica. Per ironia, que­ st'impostazione si è data in genere una fondazione di sapore neokantiano, !ad­ dove nessuno aveva esposto il problema in questione in termini più netti del Kant degli ultimi scrini, dai

dizio.

Metaphysische Anfangsgrunde alla Critica del giu­

Ecco una citazione esemplare: •Perché è pur pensabile che - malgrado

ogni uniformità degli enti di natura per le leggi generali senza le quali la forma di una conoscenza empirica non potrebbe nemmeno aver luogo - nondimeno la diversità specifica delle leggi empiriche della natura, inclusi i loro effetti, po­ tesse nondimeno essere tanto grande che per il nostro intelletto fosse impossi­ bile scoprirvi un ordine comp rensibile, suddividerne i prodotti in generi e spe­ cie per impiegare i principi della spiegazione e comprensione dell'uno anche al­

la spiegazione e al concepimento dell'altro, e per fare di questo materiale per noi così confuso (in realtà solo infinitamente variegato, sproporzionato alla no­ stra capacità di comprensione) un'esperienza unitaria e coerente• ". Con ciò possiamo dare, per inciso, una risposta alla questione dell'affi nità tra Wittgenstein e Kant, giustamente sollevata da molti interpreti 16• Quest'affinità consiste appunto nella comune convinzione che debba esserci un punto d 'indi­ stinzione tra •il materiale per noi così confuso• del pensabile e la chiarezza e distinzione dei pens ieri, una

mersi

soglia

che consenta all'uno di tradursi e di

Tractatus questa soglia è occupata nomi correlati a oggetti ordini necessariamente tanto il pensiero

nell'altra. Nelle battute d'apertura del

dall 'uropia di un •linguaggio primario• fatto solo di semplici, una grammatica ultima che

1 5 Introduzione

alla Critica del giudizio, A XXXV l B XXXVII. Stenius e, soprattutto, Hacker 1986, p.206ss.

1 6 In proposito cfr.

48

espri­

quanto

i fatti - e il sapore mitologico della risposta compensa il rifiuto a ricor­ rere a una prestazione nascosta della •soggettività trascendentale» (soluzione, questa, in fondo non meno mitologica, dalla quale Wittgenstein si terrà consa­ pevolmente distante in ogni fase del suo pensiero). Sotto il profilo etico, ciò che conta è che si apre qui la possibilità di riconosce­ re in qualsiasi esperienza pensante, per quanto soggettiva e contingente, l e­ spressione dell'unitotalità dell'essere - e sarà questo a consentirmi infine di af­ fermare che •io sono il mio mondo» (5.63). Nei limiti in cui potremo permet­ terei, a tratti, di spingere la nostra lettura oltre il Tractatus, vedremo che a que­ sta impostazione di base l'ultimo Wittgenstein resta talmente fedele, che a mar­ care l'indistinzione tra singolarità e mondo sarà infine proprio il concetto di espressione (più esattamente: • espressione primaria•) che erediterà, in un para­ digma del tutto mutato, il ruolo di soglia di cui si diceva, facendo così affiora­ re in superficie tutta la complessità che l'idea di un •linguaggio primario» ten­ deva a tamponare. '

2 -n

concetto di immagine (2.1

2.225).

«L'immagine è un fatto» (2. 141), dunque qualcosa che accade, e non un ogget­ to semplicemente sussistente. Cominciamo col rimarcare questa prima, vistosa differenza rispetto alla concezione corrente (cia­ scuno di noi, presumibilmente, qualificherebbe un quadro o una fotografia piuttosto come un oggetto che come un fatto). Vedremo, procedendo a piccoli passi, che le ragioni di questa anomalia sono ben più profonde di quanto appaia a prima vista. lnnanzitutto: occorre che l'immagine sia un fatto, ovvero una concatenazione di diversi elementi, perché un unico ogget­ to può ben essere il segno di qualcosa, ma in nessun caso potrà esserne l'immagine: «il nome>> ad esempio • . Data dunque l'estrema importanza argomentativa d i questo passaggio, non può non colpirci il fatto che i frequenti riferi­ menti dei Quaderni al «modo di designazione» vengano chia­ ramente ridimensionati e a volte platealmente espunti dal testo del Tractatus un esempio per tutti: l'appunto « Il significato della proposizione deve essere fissato, dalla proposizion e e dal modo di rappresentazione di essa, al sì o no» (TB 30. 1 0. 14) di­ viene: «La realtà deve essere fissata dalla proposizione al sì o no» (T 4. 023). A scomparire sono in particolare tutti i riferi­ menti al carattere contingente della concordanza tra immagine e realtà, che come abbiamo visto è sempre il frutto di una -

53

grammatica arbitraria e relativa al codice adottato. Questo ge­ nere di contingenza, che nei Quaderni è già tematizzato, acqui­ sterà un peso decisivo negli scritti successivi al Tractatus, per un motivo facilmente comprensibile. La regola grammaticale che lega ogni immagine al suo referente è, chiaramente, anche il principio unitario che ordina e > dei Quaderni, rielaborando in primo luogo questa nozione nel concetto di grammatica e affiancando a quest'ulti­ mo, in una fase successiva, il nuovo concetto-chiave di gioco linguistico. Le conseguenze di questo passo indietro saranno deflagranti per l'intero orizzonte tracciato dal Tractatus: Non esiste una «sintassi logica» cui vada per principio ricondotta ogni grammatica locale, né un linguaggio «primario>> alle spalle delle lingue reali: «Il linguaggio, dopotutto, sono le lingue>> (PhG IX, n/22); non esiste nemmeno una regola primaria che

55

unifichi per necessità i diversi giochi linguistici - il che vuol di­ re che, date le opportune regole di proiezione, «tutto può esse­ re un'immagine di tutto>> (ivi, nllJ). Per capire però in che sen­ so questo passo indietro sia fondamentalmente un passo avan­ ti, dobbiamo porci ancora con maggior rigore la domanda che, molto prima del Tractatus, era stata la domanda del Sofista pla­ tonico: che cosa, propriamente, fa di un'immagine un imm agi­ '

ne? 3 - Il pensiero (3 - 3.13).

Riconsideriamo a questo punto l'intera questione, muovendo da un'altra prospettiva. Come osserva Russell nella sua introduzione, il Tractatus af­ fronta nella sostanza un unico quesito logico basilare, vale a di­ re: « In quale relazione deve stare un fatto (come, ad esempio, un enunciato) con un altro, per essere in grado di essere il sim­ bolo di esso?» (cfr. Russell, p.XXXJ, La teoria dell'immagi­ ne/proposizione è concepita come risposta a quest'interrogati­ vo - anzi, per Wittgenstein essa è, a rigore, l'unica risposta pos­ sibile. Per valutare adeguatamente la teoria, dobbiamo quindi innanzitutto cogliere la difficoltà intrinseca al problema, per poi capire come la risposta avanzata dal Tractatus pretenda di vemrne a capo. Ora, sintetizzando al massimo, la difficoltà sta in questo: che per congiungere il fatto-significante al fatto-significato sembra si debba inevitabilmente inserire tra i due un 'entità in­ termedia, vale a dire un'interpretazione che, richiamandosi a una regola, presenti l'uno come simbolo dell'altro; e, d'altra parte, un'analisi più attenta porta all'immancabile conclusione che un simile inserimento non solo non può risolvere il proble­ ma, ma anzi lo complica fino a farne un vero e proprio para­ dosso. Atteniamoci a un esempio che ci è ormai divenuto familia-

56

-

re, e immaginiamo di dover spostare i pezzi su una scacchiera seguendo delle istruzioni scritte nel codice scacchistico corren­ te. Di fronte al segnale Rg6, si può supporre che nella nostra mente prenda corpo la seguente equazione: «Rg6 significa: re nella settima casella della sesta fila», dopodiché agiremo di conseguenza. L'equazione, nel caso spe­ cifico, potrà essere giusta o sbagliata, potrà essere espressa a voce alta o svolgersi in modo fulmineo e inconsapevole - in ogni caso ci sembra una mediazione necessaria, visto che (a) il segnale e il suo referente sono per definizione diversi; (b) la lo­ ro unità deve fondarsi in una regola; (c) questa regola generale dovrà essere atttualizzata in relazione al caso particolare che mi è dato qui ed ora. A rendere però apparentemente plausibile l'inserimento di questa mediazione interpretativa è in realtà solo il fatto che, nel nostro esempio, siamo partiti da un codice particolare. L'equa­ zione precedente, infatti, non ha fatto altro che sostituire al se­ gnale così codificato ( «Rg6») un normale enunciato della lingua italiana («re nella settima casella... ») - ma tra questo enunciato c la realtà la distanza è rimasta immutata. Ammettiamo ora di vo­ ler superare anche questa distanza con un'interpretazione: che forma dovrebbe avere ora la nuova equazione? È chiaro che un'equazione del tipo «re nella settima casella significa re nella settima casella è un'inutile tautologia; dovrei suppor­ re allora di inserire tra il segnale e il fatto una specie di meta­ linguaggio - ma a che scopo, visto che la nuova equazione non farebbe che riprodurmi intatta la distanza tra il nuovo segno c il fatto vero e proprio! «Il limite del linguaggio si mostra nel­ l'impossibilità di descrivere il fatto che corrisponde a una pro­ posizione (che ne è la traduzione), senza appunto ripetere la proposizione>> ( VB 1931). Tra il linguaggio e la realtà non può inserirsi, in conclusione, alcuna mediazione interprctativa: l'u­ no deve portare immediatamente all'altra, e nel semplice atto .•.

...

»

57

della ricezione del segno dev'essere già dato il rimando al fatto­ significato - ma com'è possibile un simile collegamento imme­ diato tra due fatti (l'enunciato e il suo referente) che sono e de­ vono essere diversi (cfr. TB 19. 10. 14) ? È appunto a questa domanda che il concetto d'immagine fornisce l'unica risposta possibile: > (4.022). Per chi sia ormai disposto a equiparare proposizione e immagine, questa tesi che fa coinci­ dere il dire con un mostrare non ha nulla di particolarmente sorprendente. Poche pagine dopo, però, lo scenario si capovol­ ge: « Ciò che può essere mostrato, non può essere detto>> (4. 1 212). Qui dire e mostrare sono del tutto opposti, per cui al secondo si apre uno spazio che è precluso al primo. Se si osser­ va, ora, che esattamente tra le due frasi citate cade il breve ex­ cursus sulla filosofia (4. 111/4. 1 1 5) che assegna a quest'ultima il compito di «significare l'indicibile>>, si potrà ben concludere che lo spazio tra l'una e l'altra frase è quello che divide l'espe­ rienza ordinaria dei segni dall'intuizione propriamente filosofi­ ca. Cerchiamo dunque di capire, finalmente, come siano conci­ liabili le d ue frasi - quella che fa coincidere il dire e il mostrare e quella che li oppone. Ripetiamo: il senso è il fatto-possibile raffigurato, vale a di­ re: il fatto assieme al completo universo dei possibili. Tuttavia, ciò di cui parla la proposizione è solo il singolo evento contin­ gente; le immagini della figura 3 , ad esempio, dicono dov'è si­ tuato il re nero - ma non parlano del gioco degli scacchi nella sua totalità, né potrebbero farlo. Nel «dire>>, insomma, l'unità

80

fatto/mondo che costituisce il senso è sistematicamente scissa, e per una ragione elementare: quest'unità è l'effetto del coincide­ re, nell'immagine/proposizione, del segno e del suo codice; il codice però - nel nostro esempio: la grammatica del gioco de­ gli scacchi - non è raffigurato nel segno, ma è la condizione perché il segno raffiguri la realtà. Segno e codice, insomma, so­ no entrambi in azione nella proposizione, ma in modo diverso: l'uno mi è dato effettivamente, come immagine di un fatto da esso distinto; l'altro, il codice, è l'intermediario che permette d i proiettare l'uno sull'altro i l segno e i l fatto, m a che sparisce ap­ punto in questa proiezione. Il risultato è che nell'esperienza or­ dinaria del segno io ho davanti a me due fatti ben distinti: il fat­ to/segno e il fatto/designato; per riconoscere l'uno nell'altro occorre che entri in scena ciò che entrambi hanno in comune, vale a dire la forma logica, la regola di cui ciascuno dei due è un caso - regola che a sua volta non è esprimibile se non nel qua­ dro dell'intera sintassi logica. Mentre però il segno e il suo re­ ferente sono, nel loro esser distinti, dei fatti oggettivi, la loro unità è piuttosto il punto cieco che mi permette di vedere sen­ za essere visibile a sua volta: «la proposizione può esporre l'in­ tera realtà, ma non può esporre ciò che con la realtà deve avere in comune per poter! a esporre - la forma logica>> (4. 12). D'altra parte, benché indicibile, questa unità tra segno e fatto deve pure essere in azione perché il segno sia compreso. Dove ha luogo, allora, questa unità? Nel p ensiero, visto che è appunto «il pensare il senso della proposizione» ciò che ci fa proiettare in essa il fatto-possibile (3. 1 1). Proprio quindi per il fatto di essere orientato al possibile, il pensiero è destinato a riannodare costantemente il vincolo tra segno e codice - dun­ que tra il singolo fatto e la totalità del mondo - che nel dire dev'essere scisso affinché il segno possa indicare una realtà ad esso esterna. Il senso di una mossa degli scacchi non è scindibi­ le dall'insieme delle regole, da ciò che può aver luogo in ogni 81

casella, insomma dall'intero universo dei possibili che compo­ ne la grammatica del gioco; nella singola proposizione, però, di tutto ciò non può farsi parola, altrimenti non avremmo una pro­ posizione, ma una lista pressocché interminabili di tutte le possi­ bili combinazioni. Ciò che la proposizione non dice, dev'essere pensato però nella sua comprensione: se capisco la proposizio­ ne Rg6, so che, ad esempio, nella casella g7 può esserci una re­ gina o un pedone ma non un altro re nero; e che sulla casella g6 non può esserci nello stesso tempo un altro pezzo, e così via. So, insomma, di tutte le possibili combinazioni, quali possono essere vere e quali no, se la proposizione data è vera. Questo perché l'evento-possibile è sempre situato sullo sfondo dell'in­ tero codice, sicché la sua immagine è sempre, al contempo, l'immagine dell'intero spazio logico - ma questo nessuna pro­ posizione può dirlo, perché nessuna parola può dire la sua stes­ sa lingua. Ricordiamo, a questo punto, che il lavoro di analisi forma­ le del linguaggio consiste nel progressivo adeguamento dei se­ gni ai pensieri, fino all'ideale di un'analisi esaustiva che porti i segni a coincidere punto per punto con gli elementi del pensie­ ro. Ora, questo cammino rivela un senso etico e speculativo fi­ nora insospettato. Nel pensiero, infatti, il singolo evento è in­ scindibile dal tessuto dell'unitotalità del mondo; letteralmente: non è pensabile se non perché in esso l'intero spazio logico è pensato. > ( TB 8. 10. 1 6). L'analisi formale è la via maestra attraverso cui ogni evento, per quanto semplice e marginale, rivela la sua piena significatività monda­ na - e questo proprio in quanto è riconosciuto come fatto pos sibile, dunque come assoluta contingenza. Nell'esperienza or­ dinaria vige una distinzione di principio tra i fatti-significanti (ovvero: le immagini pensate, i fatti « mentali>>) c i fatti-designa-

82

­

ti; questi ultimi sono il reale, ma proprio per questo appaiono inesorabilmente accidentali e dunque «insignificanti>>, Tuttavia, il dato primario del pensiero, che precede logicamente ogni realtà come sua condizione d'accesso, è l'evento possibile, il senso, che si offre come intuizione unitaria di una singola con­ tingenza e dell'unitotalità del mondo - e il compito della filo­ sofia consiste appunto nel riconsegnare ogni esperienza a que­ sta possibilità trascendentale. Nel prossimo capitolo, dedicato al concetto di proposizione elementare, vedremo in che modo questo iter catartico dal se­ gno al pensiero prenda corpo nel progetto di analisi formale del linguaggio e coincida con esso. Successivamente, seguendo il tema del solipsismo, vedremo come il vero fondamento dell'e­ sperienza ordinaria - e cioè la distinzione di principio tra fatti­ mentali e fatti-reali - sia destinato a dissolversi in questo pro­ cesso. In questo modo, tutti i temi portanti del Tractatus ci ap­ pariranno coerentemente uniti in un unico progetto c di que­ sto progetto potremo scorgere infine tanto la straordinaria for­ za speculativa quanto l'intima problematicità. -

83

Capitolo IV

l

L'analisi esaustiva. La «critica del linguaggio» si risolve essenzialmente in un lavoro di analisi, che procede via via dal -

più complesso al più semplice, avendo di mira la semplicità de­ finitiva di un'espressione fatta ormai di puri nomi (cfr. T 3.2ss), corrispondenti ciascuno a un singolo elemento del pensiero. A fungere da segnavia su questo percorso sono le definizioni (3.261), che permettono di tradurre > ( TB 1 7. 6J5). Come si concilia allora la complessità vir­ tuale del senso con la necessità della sua determinatezza ? La risposta è che, se davvero non so né sono in grado di sa­ pere se i punti della mia immagine visuale siano infiniti o me­ no, è chiaro che questa complessità virtuale non potrà entrare a costituire il senso delle mie proposi zioni. O meglio: vi entrerà appunto solo come virtualità; intendo dire che anche al termine di un'analisi esaustiva, il numero dei punti visuali sarà indicato da una variabile n che avrà uno spettro di valori finiti c infiniti. Nonostante però questa complessità virtuale, la variabile fun­ zionerà di fatto come un segno semplice, dal momento che (a) non ci sarà alcun modo di scomporla ulteriormente e (b) que­ sta impossibilità è prevista dal codice, cioè dalle regole che go­ vernano di fatto l'uso sintattico del segno e che perciò ne de­ terminano il senso: «nella misura in cui la composizione non è determinante per questo senso, in questa misura gli oggetti di questa proposizione sono semplici. Essi non possono essere scomposti ulteriormente» (TB 18. 6. 15). Per capire fino in fondo questo passaggio occorre ricorda­ re che a costituire l'immagine logica è «il segno non da solo, ma con il suo impiego sintattico» . Quest'impiego, come sappiamo, è

87

ciò è perché questi numeri sono implicati nelle regole d'uso dei segni >); in questi casi «quan­ do interpretiamo facciamo una supposizione, avanziamo un'i1 80

potesi che in un secondo tempo può rivelarsi falsa» (BPP I, 8) posso scoprire cioè che il campanello non era quello del te­ lefono ma quello della porta. Se invece vedo la figura l come un coniglio (o vedo la lettera i come gialla, o sento una melodia come arrogante, ecc.), non c'è qui né un'ipotesi né la possibilità di verificare o falsificare alcunché (ib.), perché quella che per certi aspetti è un'interpretazione per altri versi è venuta a occu­ pare il posto della percezione sensibile fino a rendersi indisso­ ciabile da essa: «noi insomma interpretiamo la figura, e la ve­ diamo così come la interpretiamo» (PU II, p.256). «Si può an­ che dire: io non interpreto soltanto la figura, ma la vesto anche di quell'interpretazione» (BPP I, 33). Dal momento che il tratto essenziale di questi diversi 'gio­ chi' è appunto un tipo anomalo di percezione, d'ora in poi li designeremo come giochi paraestetici. Con ciò ovviamente s'intende alludere al significato letterale del greco aisthesis, che indica in senso lato la percezione immediata. Tuttavia, anche l'assonanza col significato oggi più corrente di ' estetica' come campo dell'esperienza artistica non è del tutto fuorviante. Chiedendosi infatti in quali occasioni ci sembri utile ricorrere a questo genere di giochi, Wittgenstein stesso risponde: «molto spesso quando parliamo di un'opera d'arte» (BPP I, 1). Ad esempio, dei musicisti che discutano su come eseguire un bra­ no musicale ricorreranno di continuo ad espressioni paraesteti­ che per spiegare l'uno all'altro come vada 'sentito' il brano, e due spettatori competenti potranno commentare un quadro i n modo analogo. Avremo così delle espressioni precedute d a u n tacito «come s e » (, come non lo faremmo noi di fronte alle asettiche carte nautiche della stessa regione, per capaci che fossimo di riconoscere la corrispondenza col paesaggio reale

(cfr. BPP 170). Ora, forme specifiche di cecità al significato sono più che frequenti, anzi tanto più probabili quanto più sofisticato e ric­ co di presupposti è il gioco che viene giocato: ovviamente, chi non abbia un'idea della musica di Mozart e Beethoven non po­ trà neanche sentire una qualche musicalità nei loro nomi, e in una conversazione critica che metta a confronto due interpreta­ zioni della , protagonisti di ben tre versioni cinematografiche del­ lo stesso soggetto di base. Qui ciò che emerge non è una rego­ larità meccanica, ma un'ottusa intransitività, resa tanto più in­ quietante dall'aspetto del tutto familiare e ordinario dell'alieno. Proprio questa, del resto, è la chiave del duraturo successo del­ la saga dei baccelloni: che lo stereotipo dell'invasione extra-ter­ restre, con un nemico che proviene dal di fuori, si capovolge qui nell'incubo di una trasformazione dall'interno, ovvero let­ teralmente di un'alienazione dal momento che sono i visi fami­ liari del postino e della portinaia a divenire ottusi e inespressi­ vi, sono gli uomini stessi a disumanizzarsi. In altri termini, la saga mette in scena quello che, con toni e accenti diversi, è sta­ to il tema dominante di gran parte della cultura dell'ultimo se­ colo e mezzo: l'idea che il processo di modernizzazione rac­ chiuda in sé una minaccia tanto profonda e nascosta da mette­ re tacitamente a rischio il fondamento dell'umanità dell'uomo. Ora, ha un senso immaginare un'affinità, sia pur nascosta, tra le meditazioni di Wittgenstein sul cieco al significato e que­ sta tradizione di pensiero critico? Qualche buona ragione, in effetti, non mancherebbe. In primo luogo,Wittgenstein stesso ha espresso in più occasioni a chiare lettere la sua avversione e il suo pessimismo circa lo spirito della modernità; in secondo 185

luogo, alcuni dei precedenti letterari da cui la figura del cieco al significato potrebbe discendere appartengono appunto al re­ pertorio della critica all'incultura dei moderni; infine, non è forse chiaro che abbiamo qui di fronte l'immagine di un uomo del tutto privo di spirito, capace solo di eseguire calcoli ma in­ sensibile all'arte, al bello stile o anche semplicemente all'umori­ smo? Dunque un esempio di quel genere di ottusità tecnica che oggi domina la terra e bracca l'uomo fin nella sua esperienza quotidiana del linguaggio? Questo tipo di conclusione accantona, però, proprio gli aspetti più originali e interessanti dell'esperimento mentale condotto da Wittgenstein. Non bisogna dimenticare, infatti, che in genere anche il nostro uso normale del linguaggio è del tutto svincolato da presunte esperienze vissute del significato: «se paragono la visione mentale del significato a un sogno, al­ lora il nostro discorrere è per lo più senza sogni. Il cieco al si­ gnificato sarebbe qualcuno che parla sempre senza sogni» (BPP I, 232), dunque qualcuno che in genere sembra parlare esatta­ mente come noi tutti. In un altro passo, Wittgenstein è ancora più esplicito: «Quando ho ipotizzato il caso del 'cieco al signi­ ficato', ciò era perché l'esperienza vissuta del significato non sembra avere alcuna importanza nell'uso della lingua. Sembra insomma che il cieco al significato non possa perdersi molto» (BPP 202). Quella che un attimo fa ci sembrava una mostruosa disumanizzazione dovrà allora ridursi a un'anomalia curiosa ma insignificante? Anche questa sarebbe una conclusione inge­ nua. Non si spiegherebbero infatti, in questo caso, l'ostinazio­ ne e la serietà con cui Wittgenstein ripete in questi testi la do­ manda cruciale: che cosa, esattamente, sfugge al cieco al signifi­ cato? Ovvero: quanto e in che modo pesa, nella nostra espe­ rienza del linguaggio, la facoltà di cogliere percettivamente il significato, di 'sentire' l'atmosfera o l'aroma che marca una pa­ rola (BPP l, 243), di vedere in un segno o un'immagine non l'a-

1 86

settico elemento di un codice ma l'autentica icona del suo refe­ rente? La migliore espressione di questa facoltà è per Wittgen­ stein il modo in cui cerchiamo e troviamo la «parola appro­ priata» (PU II, p.286), quella che veste alla perfezione ciò che intendiamo esprimere e che di solito riconosciamo in un istan­ te, senza saper dire esattamente che cosa la renda diversa dai suoi possibili sinonimi - ed è superfluo ricordare quanto una facoltà del genere sia essenziale in ogni uso sofisticato della lin­ gua. Infine, se è vero che il nostro uso ordinario del linguaggio è «senza sogni», è anche vero che, nel caso occorra, la facoltà di fare esperienza del significato può sempre essere mobilitata a posteriori e tuttavia si tratta così poco di una facoltà 'natura­ le' da contrapporre alla tecnica e al calcolo che, come si ricor­ derà, poggia essa stessa sull'apprendimento di una tecnica! L'impressione generale è, insomma, che nel nostro linguag­ gio due modi del tutto eterogenei di riferirsi al significato si al­ ternino e s'intreccino in modo tutt'altro che chiaro - di qui la difficoltà, ma anche l'importanza di capire che cosa esattamen­ te accadrebbe a chi fosse completamente mutilato di uno dei due momenti. Una domanda del genere è invece del tutto as­ sente nei modelli tradizionali di teoria critica, proprio p erché qui è di solito tacitamente supposta la sostanziale distinguibi­ lità dei due piani: da un lato il pensiero, dall'altro il mero cal­ colo; da un lato dunque l'uomo libero e padrone della sua crea­ tività, dall'altro il baccellone - salvo il pericolo che una cata­ strofe sociale riduca brutalmente l'uno all'altro. Se accettiamo l'ipotesi che questo schematismo sia una del­ le ragioni dell'inutilizzabilità di questo tipo di teorie nel mon­ do attuale, avremo un buon motivo per seguire da vicino le analisi di Wittgenstein, in cui proprio il cortocircuito tra calco­ lo e percezione del significato è visto come l'autentico proble­ ma: «nell'ascoltare una parola, come può l'assenza di un vissu­ to impedire o influenzare il nostro calcolo linguistico?» (BPP l, -

187

1 71). Con la loro caratteristica «fusione» (PV !I, p.261) di per­ cezione e pensiero, le esperienze paraestetiche esibiscono nella maniera più esemplare questo problema. Il punto è: che cosa hanno da insegnarci queste esperienze su noi stessi e sul nostro rapporto col senso ?

3 Facciamo a questo punto un passo indietro, e rivolgia­ moci a un testo composto tra il 1 929 e il 1 930: la Conferenza sull'etica. Si tratta, nella produzione di Wittgenstein, di un'ope­ ra per molti aspetti eccezionale. Intanto perché segna in modo esemplare la svolta che il suo pensiero subisce in questi anni, nel senso che in essa è avvertibile a ogni passo la tensione fra due diverse impostazioni di pensiero. Soprattutto però l'ecce­ zionalità è data dal fatto che solo qui, come recita il titolo, Wittgenstein sembra deciso a parlare dell'etica, vale a dire di «ciò che è realmente importante, ... ciò che fa la vita meritevole di essere vissuta» (LE p. 7) - insomma di ciò su cui, stando al Tractatus, «si deve tacere» e che di fatto anche nei testi succes­ sivi resterà per lo più intenzionalmente non detto. A prima vista, a dire il vero, la revoca di questo impegno al silenzio è più apparente che reale. Wittgenstein infatti parla dell'etica solo per dire che di essa, appunto, non si può parlare, che «se un uomo potesse scrivere un libro di etica che fosse ve­ ramente tale, questo libro distruggerebbe, con un'esplosione, tutti gli altri libri del mondo», e che insomma «l'etica, se è qualcosa, è sovrannaturale, mentre le nostre parole potranno esprimere solamente fatti» (LE p. l l). Fin qui, dunque, niente di più di quella ferma opposizione tra il dicibile e l'indicibile, ov­ vero tra il piano dei «fatti» e quello del «valore», che era stata già sancita dal Tractatus. Volendo però spiegare, a questo punto, da dove nasca la tentazione così frequente di sfidare questi confini del linguag­ gio e di «usare espressioni come 'bene assoluto' o 'valore asso-

188

luto'» (LE p. 12), Wittgenstein compie un passo ulteriore: evoca cioè due esperienze concrete che, pur essendo > che è qui propriamen. . te m qucstwne. Abbiamo già visto che a essere comunicato è il nocciolo pa­ radossale delle esperienze etiche, il fatto cioè >, non si può cioè enunciarne il sussistere (elencando ad esempio le sue regole, gli assiomi, le condizioni di vigenza, ecc.), perché questo vorrebbe dire trattarla come un «fatto» al­ l'interno del mondo, mentre essa è la condizione per cui in ge­ nere qualsiasi fatto può essere rappresentato nel linguaggio. Ci è ora più chiaro il senso in cui la lingua (o, come sarebbe più

4 Su questo tema, cui qui posso solo accennare marginal mente, le dettagliate analisi di Virno.

si vedano

1 95

esatto dire: l'unità della differenza lingua/mondo) è un che di «necessario». Non perché non sia una costruzione contingente, storicamente prodotta, modificabile e dunque vigente solo a certe condizioni. Il punto è che il suo essere, in rapporto a qualsiasi atto linguistico, non è quello di una fattualità signifi­ cata, ma è il fatto che vi sia significazione è in questo che la lingua sussiste e vive. Questo ci consente finalmente di chiarire quale «Erlebnis del significato» sia qui i n gioco. Nella descrizione di un'espe­ rienza etica si mira a trasmettere l'aura modale che definisce il contingente - l'esserci del mondo come potenza del suo esser­ possibile. È a questa possibilità del possibile che l'ascoltatore deve prestare orecchio, è ad essa che deve riuscire a non essere cieco. Nell'atto della comunicazione, però, questa potenza del contingente coincide non col significato, ma col fatto che esso è, appunto, significato. Potremmo dire: la descrizione di un'espe­ rienza eticamente rilevante mira a trasmettere, assieme al signi­ ficato delle proposizioni in cui si articola, l'esser-significato di questo signijìcato perché è questo che rivela la miracolosità del mondo. Questo raddoppiamento è possibile, ovviamente, rispetto a qualsiasi proposizione - cd è perciò che anche i fatti più semplici possono assolvere questo ruolo di freccia verso il mondo. M a non è mai necessariamente inscritto in nessun «si­ gnificato>> specifico. Quale che sia cioè la «cosa» di cui parlo, il suo valore etico sarà sempre un di più, un senso eccedente al quale si può restare ciechi pur comprendendo esattamente ogni singolo punto della descrizione. Ma c'è di più: questo senso eccedente, che non è inscritto in nessun fatto, è letteralmente creato dalla comunicazione. Co­ mc momento paraestetico, come significato del significato, esso è infatti qualcosa di completamente diverso dall'esperienza strutturalmente privata e indicibile che il locutore asserisce di aver avuto un tempo e che ora si sforza di narrare. Talmente di-

-

196

verso che a conti fatti, posto che la comunicazione riesca, è del tutto irrilevante se questa esperienza sia poi davvero avvenuta e sia avvenuta proprio in questa forma, o se l'intero racconto non sia una semplice finzione letteraria. Eppure, indubbiamente, questo senso creato dalla comunicazione corrisponde a quell'e­ sperienza presunta - è la trasformazione di quell'oggetto priva­ to in un senso comune, un con-senso virtualmente pubblico. In breve, le esperienze etiche sono contraddistinte da due aspetti: il cortocircuito per cui un singolo atto comunicati­ vo esibisce la condizione di ogni atto e di ogni comunicazione in generale, vale a dire l'unità di lingua e mondo; il particolare carattere moda/e di questa esibizione, per cui il sussistere di questa unità è riconosciuto come un poter-essere. Cercherò adesso di mostrare che questi due aspetti costituiscono, in una forma specifica in ciascun caso, il nocciolo di ogni gioco parae­ stetico. Cominciamo col riprendere un aspetto cui avevo fatto cen­ no solo marginalmente: il fatto cioè che nella paraestesi la > o meno, è perchè la cogliamo assieme al suo campo semantico. Così come può accadere che un tema musicale ci sembri dotato di una necessità interna (debba cioè essere scandito o ripetuto in un certo modo) come se dovesse uniformarsi a un modello, benché «non vi sia alcun paradigma al di fuori del tema. E in effetti c'è un paradigma al di fuori del tema: è il ritmo della nostra lingua, del nostro pensare e sentire ... Il tema interagisce con la lingua» (BPP I, 435-6). Ma la lin­ gua ovviamente non si dà come un secondo oggetto accanto al­ la parola o al tema, bensì come l'aureola modale del loro poter­ essere. E questo poter-essere non è altro che la relazione segni­ ca, il significare che costituisce il segno come tale. 5 Così intesa, la visione del significato è come stretta fra due esperienze ordinarie, cui si oppone. Da un lato la percezione normale, che coglie solo l'unità tra segno e designato (questo è

5 Si ricordi che, in greco antico, il "significato" può essere espresso dal termine dynamis dunque, letteralmente, la potenza di un segno. -

200

un tavolo, un bicchiere, ecc.), dall'altro l'interpretazione in sen­ so stretto, in cui vige solo la loro differenza (come nel caso del­ le carte nautiche, di fronte a cui nessuno esclamerebbe: «che bella vista! »). Wittgenstein sottolinea espressamente che il cie­ co al significato padroneggia senza difficoltà entrambe queste esperienze (PU II, p. 280). Ciò che però non può fare in nessun caso è cogliere in un sol colpo l'unità e la differenza, vedere cioè che il segno è e non è il suo designato - e questo essere e non essere non è altro che il poter-essere che fa del segno un se­ gno. Ricapitoliamo. Nella figura della paraestesi abbiamo isolato finora una specifica esperienza del significato, che sem­ bra potersi descrivere solo attraverso una catena di paradossi, a partire dall'indistinguibilità di sensazione e pensiero. Si può credere così di aver di fronte un tipo di esperienza non solo anomala, ma occulta e straordinaria, e una volta ipotizzata una sua esemplarità per il campo dell'etica e dell'estetica in genera­ le, sembrerà logico leggere questa eccezionalità come una supe­ riorità di rango rispetto all'esperienza profana. Ora, è dubbio se in gioventù Wittgenstein abbia mai avallato una simile gerar­ chia delle esperienze. È certo però che nei testi maturi l'obietti­ vo è espressamente quello di demolirla, di tradurre cioè la clas­ sica distinzione verticale tra il sacro e il profano in una mappa puramente orizzontale dell'agire comunicativo, in cui nessuno dei tanti giochi linguistici - tutti diversi e tutti imparentati può fungere da norma per gli altri e da misura per il linguaggio in generale. Così, anche quella che abbiamo chiamato esperienza parae­ stetica «non è, naturalmente, più strana di qualsiasi altra; è solo di un altro genere rispetto a quelle esperienze vissute che con­ sideriamo le più fondamentali; per esempio le impressioni sen­ sibili» (PU II, p.282). A creare l'illusione di una netta spaccatu-

6

-

201

ra tra esperienze ordinarie e straordinarie è, in effetti, la nostra tacita fedeltà a un pregiudizio. Ci aspettiamo che, di norma, il puro e semplice dato fenomenico sia recepito passivamente e riprodotto nell'interiorità della coscienza, per essere quindi in­ terpretato, cioè sussunto come caso particolare sotto un con­ cetto, una classe o una regola. Perciò le esperienze paraesteti­ chc, che contraddicono apertamente questo modello, nosi pos­ sono che apparirci enigmatiche. Il punto è, però, che il model­ lo non è mai veramente adeguato, perché ogni esperienza pre­ senta, in un suo modo caratteristico, un intreccio tra il caso concretamente dato c il concetto che lo designa - che si tratti della visione di un'immagine convenzionale come la figura 3 o della percezione ordinaria di tavoli e sedie, dell'ammirazione per un paesaggio o dell'esperta considerazione di una carta nautica. Tutte queste esperienze più o meno comuni sono di­ verse e variamente intrecciate tra loro, e l'importanza dei casi paraestetici non sta nel costituire una classe speciale, ma nel co­ stringerci a ridisegnare la mappa dell'intero campo: «Certe co­ se del vedere ci sembrano enigmatiche, perché il vedere nel suo insieme non ci appare enigmatico abbastanza,. (PU II, p.279). Per molti aspetti, volendo ragionare in termini di storia del pensiero, l 'atteggiamento di Wittgenstein rievoca qui il proble­ ma che è alla base della teoria kantiana dello schematismo. An­ che per Kant, infatti, qualsiasi esperienza è a suo modo una sin­ tesi di sensibilità e pensiero; tra i pensieri e le intuizioni sensi­ bili sussiste però, alla radice, un'eterogeneità incolmabile com'è possibile allora non solo che la nostra mente tenga co­ stantemente uniti i due momenti, ma che su questa problemati­ ca unità si basi ogni nostro accesso alla verità? Ora, un buon modo per cogliere la portata innovativa delle riflessioni di Wittgenstein può essere quello di rimarcare l'affinità con que­ sto tipo di domanda e misurare, al tempo stesso, la drastica di­ stanza nella risposta. 202

Per Kant, l'unità di intuizione e concetto non può che fare capo a un «terzo termine» di natura bifronte, omogeneo cioè per un verso alla sensazione e per un verso al concetto. Tra il cane che vedo e il concetto di cane, ad esempio, deve inserirsi l'immagine di un possibile cane in generale, costruita secondo una regola che coincide col concetto, eppure tale da poter esse­ re confrontata con l'immagine visiva che questo cane produce in me.6 L'unità tra il pensiero e il mondo è, insomma, in cia­ scun caso, il risultato di un atto, di una prestazione del sogget­ to conoscente, tanto profondamente interna al sé della coscien­ za che Kant ha cura di definirla «un'arte celata nel profondo dell'anima umana, il cui vero maneggio noi difficilmente strap­ peremo mai alla natura per esporlo scopertamente dinanzi agli occhi». 7 La risposta che emerge invece dalla prima parte delle Ricer­ che filosofiche, e che costituisce il sostrato di tutte le osserva­ zioni di Wittgenstein che abbiamo considerato fino ad ora, è diametralmente opposta: un simile atto mentale, misterioso e nascosto, non esiste affatto, e se anche esistesse non avrebbe al­ cuna utilità. Quando pensa, parla o comprende alcunché, il presunto soggetto non fa, nell'intimo della coscienza, niente di straordinario: semplicemente agisce, e ciò che al suo agire con­ ferisce un senso generale è il fatto che fin da principio quest'a­ gire è inscritto in una rete di abitudini, di convenzioni e aspet­ tative, in un gioco linguistico connaturato a una forma di vita, in una parola in una prassi pubblica. L'appartenenza a questa sfera pubblica - se vogliamo: la politica - s'inscrive così nel cuore stesso del pensiero, capovolgendone l'immagine tradizio­ nale: l'uomo non è un essere che pensa e quindi parla, comuni-

6 Cfr. Kritik der reinen Vernunft, B 1 76/A 137

ss.

7 Ivi, B 1 80/A 1 4 1 .

203

ca e agisce con altri; ma è, viceversa, innanzitutto consegnato allo spazio pubblico dell'agire comunicativo, in modo che in esso solo può cercarsi o perdersi. Questo sfondo generale del pensiero maturo di Wittgen­ stein è decisivo per capire realmente che peso e che rilevanza abbia, per la nostra esperienza linguistica nel suo insieme, quel­ l'Erlebnis del significato che definisce la paraestesi. Per Witt­ genstein infatti, ripetiamolo ancora, un Erlebnis di questo ge­ nere è raro e, nei casi ordinari, non è in atto in forma sotterra­ nea o inconscia ma è effettivamente assente. In questo senso un'esperienza paraestetica è realmente qualcosa di peculiare, che va distinto anche sul piano concettuale tanto da una nor­ male sensazione quanto da un caso ordinario di significazione linguistica. E tuttavia, a suo modo, la paraestesi si situa sullo stesso piano della sensazione c della significazione più comuni, tant'è vero che in queste ultime è ugualmente in gioco un'unità tra percezione e concetto, tra caso singolo e regola generale. Ora, qual è questo piano? Come funzionano propriamente le sensazioni e i messaggi che siamo abituati a considerare norma­ li? E in che modo il rinvio a una prassi pubblica può qui real­ mente subentrare a quell'interiorità privata in cui la tradizione filosofica - da Cartesio a Kant e a Husserl - ci ha abituato a ve­ dere il cuore della soggettività (c dunque del pensiero, dello spirito, di ciò che più conta nell'uomo, e così via) ? Per affrontare queste domande saremo costretti a misurar­ ci, nelle prossime pagine, con il nodo speculativo che tiene uni­ ti i due problemi più complessi e discussi delle Ricerche filoso­ fiche, ovvero: ( l ) Che vuoi dire seguire (comprendere, insegnare) una re­ gola? (2) È possibile un linguaggio privato ? Considerata l'ampiezza di queste due questioni, è quasi su­ perfluo aggiungere che qui potremo solo indicare in maniera 204

del tutto sommaria la prospettiva filosofica generale che esse dischiudono. Per quanto generico e azzardato, però, questo passo è indispensabile per tornare finalmente a quella che - non dimentichiamolo - resta qui la nostra domanda conduttrice, ovvero: chi è, propriamente, il cieco al significato ? 7 - Una parola, un segno, racchiude sempre una pluralità di sensi; non solo perché può designare un'infinità di oggetti del­ la stessa specie, ma soprattutto perché può avere una funzione del tutto diversa, a seconda del gioco linguistico in cui è inseri­ ta. A fronte di questa pluralità di contingenze, ogni teoria clas­ sica del segno ha ritenuto di dover rimarcare !'unità del signifi­ cato, dal momento che, come scrive Aristotele, «non avere un unico significato equivale a non averne alcuno» (Met. I V, 1 006b). La discussione sulla «regola» nelle Ricerche riprende espressamente questo punto, traducendolo nel problema del rapporto tra l'unità della regola e la virtuale infinità dei suoi ca­ si. Si tratta, a prima vista, di una traduzione innocua. Nei fatti, però, essa sposta il problema su un piano che non è più sempli­ cemente linguistico, ma pragmatico. Seguire una regola vuoi di­ re infatti esser padroni di una tecnica, saper agire - saper legge­ re, nuotare, eseguire un calcolo o applicare una formula alge­ brica. Si tratta insomma di reagire non a un segnale, ma a una situazione, vale a dire a un campo indefinito di contingenze, in cui non è in alcun modo stabilito a priori che cosa sia significa­ tivo e che cosa vada invece accantonato come semplice «rumo­ re»: leggere, ad esempio, con attenzione o in maniera distratta, mentalmente o ad alta voce, leggere un testo in una lingua che ci è ignota, o da destra a sinistra o senza occhiali - tutti questi sono evidentemente processi diversi; ciò che nell'uno può esse­ re un criterio per assodare se si stia davvero leggendo o meno, nell'altro può non avere più alcun peso; ma da chi padroneggia la regola (da chi, insomma, sa leggere) ci aspettiamo che reagì2 05

sca correttamente e senza particolare fatica a ciascun nuovo ca­ so (cfr. PU 156ss). Il paradosso apparente è dunque che una regola può essere mostrata e compresa sempre solo in rapporto a un numero fi­ nito di esempi, benché ogni caso nuovo sia per definizione di­ verso da tutti gli esempi precedenti. La regola, insomma, sem­ bra andare sempre al di là dei suoi effettivi casi, quasi che que­ sti fossero «il tratto visibile di un binario che si prolunga, invi­ sibilmente, all'infinito» (PU 218). Senza dubbio, le regole vengono effettivamente trasmesse, insegnate e imparate. Eppure, si direbbe che in se stesse esse debbano restare un indicibile segreto di ciascuno, cui si può so­ lo alludere mostrando esempi insufficienti per definizione, die­ tro i quali la regola va indovinata, riformulata e decisa ogni vol­ ta di nuovo. Tradizionalmente, la risposta a quest'antica aporia è stata di considerare la regola come un oggetto interiore, una specie di immagine mentale che si affiancherebbe come un'ombra all'og­ getto realmente percepito. Così, nel riconoscere che quest'og­ getto è rosso, la mia mente disegnerebbe per se stessa l'immagi­ ne del rosso «in sé»; e nell'atto del leggere, all'effettiva perce­ zione delle lettere che vedo e dci suoni che emetto si affianche­ rebbe il vissuto interiore del derivare i suoni dalle lettere - an­ zi, un doppio vissuto interiore: quello di come io stia derivan­ do adesso i suoni dalle lettere e, a fianco ad esso, il paradigma di come in generale sia da intendersi questa derivazione. Ora, la prima mossa di Wittgenstein è di mostrare, con una messe di argomenti, che l'ipotesi di un simile oggetto interiore è non solo poco plausibile, ma sostanzialmente inutile, nel sen­ so che essa non risolverebbe affatto l'aporia ma finirebbe col ri­ produrla all'infinito. Molto schematicamente, l'argomento principale è il seguente: anche ammesso che io disponga effetti­ vamente di una simile immagine interiore, occorrerà ogni volta 206

anche sapere come l'immagine vada applicata in questo caso, vi­ sto che ciascun nuovo caso è per definizione diverso da ogni al­ tro; occorrerà perciò una regola per applicare la regola, e se an­ che questa dovesse essere un oggetto interiore, occorrerà anco­ ra una regola di grado superiore, e così via. Tutto questo, ovviamente, non per convincerci che atti co­ sì elementari come il leggere o l'eseguire un'addizione nascon­ dano in sé un'arte arcana di schivare il paradosso. L'obiettivo è, all'opposto, di mostrare che in queste attività il momento dav­ vero decisivo - il vero e proprio «seguire la regola>> - è, appun­ to perché semplice e immediato, qualcosa di ben diverso da un atto di riflessione destinato a duplicarsi all'infinito: è che ora non aggiungo nulla mentalmente a quanto già so, nessuna nuo­ va formulazione della regola. I dati che possiedo - gli esempi, le spiegazioni, i ricordi - mi sembrano indicare immediatamen­ te quello che devo fare: «Non ho più alcuna scelta... seguo la regola ciecamente» (PU 219). ..

».

207

Ora, è importante sottolineare che, in un senso astratta­ mente logico, questa mancanza di opzioni non può mai essere giustificata. Per attenerla devo rendermi cieco, devo cioè accan­ tonare come mero « rumore» un'infinità di contingenze reali. Che gli esempi mostratimi cadessero di giovedì, che i numeri fossero scritti col gesso alla lavagna, che un ordine mi sia stato rivolto a voce alta, ecc. - tutto questo avrebbe potuto avere parte nel messaggio, e io potrei sbagliare a non tenerne conto. Ma appunto non ne tengo conto. Non è che «dubito» e poi scarto il dubbio: « > (PU 246). Si tratta di una notazione importante, perché distingue la grammatica di un'espressione come «provo dolore» da quella di qualsiasi descrizione di uno stato di cose. Frasi come «ho la febbre••, o «il mio sistema nervoso sta su­ bendo un determinato processo>> - per quanto possano descri­ vere più o meno esattamente ciò che chiamiamo «dolore» non prevedono in nessun caso un attributo di indubitabilità per il locutore. Posso, insomma, dubitare di avere realmente la feb­ bre, o che nel mio sistema nervoso stia realmente avvenendo quel certo processo che si dice debba innescare il dolore, ma sulla sensazione che provo non posso aver dubbi - non posso averne, beninteso, proprio nei limiti in cui non identifico in al­ cun modo la sensazione, non dico nulla sulla sua natura. Pro­ prio perché rientra nella grammatica stessa del concetto di «sensazione>>, l'indubitabilità non aggiunge nulla alla sensazio­ ne come tale, non esprime alcun sapere su di essa: «Di me non si può dire in generale (se non per scherzo) che so di provare dolore. Ma che cosa mai deve significare - se non, forse, che provo dolore? » (PU 246). Ciò che dico, insomma, fa tutt'uno con la sensazione - ma proprio per questo non la identifica né la nomina. Non può es­ sere falso non perché sia sempre «vero», ma perché non è af-

214

fatto in rapporto al «fatto» come lo è un 'asserzione nei confron­ ti di uno stato di cose - perché è esso stesso parte dello stato di cose, è un suo sintomo, un suo > LXXIV, 1 965 (tr. it. Milano 1 967).

LS

Letzte Schriften uber die Philosophie der Psychologie,

Ph

Oxford 1 982 (tr. it. Roma-Bari 1 998). Philosophie, in «Revue internationale de Philosophie» n.43, 1 989 (tr. it. Roma 1 996).

219

Philosophische Bemerkungen, Oxford 1964 (tr. it. Tori­ no 1976). PhG Phlosophische Grammatik, Oxford 1 969 (tr. it. Firenze 1 990). Philosophische Untersuchungen, Oxford 1953 (tr. it. PU Torino 1 967). Tractatus logico-philosophicus, London 1 961 (tr. it. To­ T rino 1 964). TB Notebooks 1914-1916, Oxford 1 961 (tr. it. Torino 1 964). Vber Gewissheit, Oxford 1969 (tr. it. Torino 1 978). ÙG Vorl Vorlesungen 1930-1935, Frankfurt a.M. 1 984 (tr. it. par­ ziale, Milano 1 995). Vermischte Bemerkungen, Oxford 1 980 (tr. it. Milano VB 1 980). Wiener Ausgabe a cura di M.Nedo, Wien-New York WW 1 993 e seg. WWK Wittgenstein und der Wiener Kreis, Oxford 1 967 (tr. it. Firenze 1 975). Z Zettel, Oxford 1 967 (tr. it. Torino 1 986). PhB

Altri testi citati Anscombe G.E.M.: An lntroduction to Wittgenstein 's Tracta­ tus, London 1959 (tr. it. Roma 1 966). Badiou A.: Silence, solipsisme, sainteté. L'antiphilosophie de Wittgenstein, Paris 1 995. Beli D.: Solipsismus, Subjektivitat und offentliche Welt, in Vos­

senkuh/ 1992. Black M.: A Companion to Wittgenstein 's Tractatus, London 1 964 (tr. it. Roma 1 967).

22 0

Cacciari M.: Krisis, Milano 1976. De Monticelli R.: L'ascesi filosofica, Milano 1 995. Egidi R. (a cura di): Wittgenstein e il Novecento, Roma 1 996. Hacker P.M.S.: Insight and Illusion, Oxford 1 972 (ed. riv. : Oxford 1 986). Hacker P.M.S. : Meaning and Mind, Oxford 1 990. Hintikka M. & J.: Investigating Wittgenstein, Oxford 1 986 {tr. it. Bologna 1 990). Janik A.ffoulmin S.: Wittgenstein 's Vienna, Oxford 1 973 (tr. it. Milano 1 975 ). Kenny A.: Wittgenstein, London 1 972 (tr. i t. Torino 1984 ). Kenny A.: Wittgenstein, mente e metafisica, in Egidi 1996. Luhmann N.: Kontingenz als Eigenwert der modernen Gesellschaft, in Beobachtungen der Moderne, Opladen 1 992. Malcolm N.: Ludwig Wittgenstein: a Memoir, Oxford 1 958 (tr. it. Milano 1 960). Malcolm N.: La risoluzione del paradosso di Moore, in Egidi

1 996.

Mann Ch.: Wovon man schweigen muss, Wien 1 994. Marconi D.: Wittgenstein e le ruote che girano a vuoto, in Il pensiero debole, a cura di P.Rovatti e G.Vattimo, Milano 1984, pp. 1 64-1 80. Marconi D. : Gli oggetti nel Tractatus, in L'eredità di Wittgen­ stein, Roma-Bari 1 987, pp. 1 9-44. Mc Guinness B.: Der Grundgedanke des Tractatus, in Schulte

1 989.

Nedo M./Ranchetti M.: Wittgenstein: Sein Leben in Texten und Bi/der, Frankfurt a.M. 1 983. Neurath 0.: Soziologie im Physikalismus, in «Erkenntnis», 2, pp. 394-43 1, 1 932 (tr. it. Roma 1 968). Russell B.: Introduzione a L.Wittgenstein, Tractatus logico-phi­ losophicus {tr. it. Torino 1964, pp.XXIX-XLVI). 221

Russell B.: The Autobiography of Bertrand Russell, London 1 968 (tr. it. Milano 1 969). Schulte J.: Erlebnis und Ausdruck, Miinchen 1 987. Schulte J. (a cura di): Texte zum Tractatus, Frankfurt a.M. 1 989. Sini C./Fabbrichesi-Leo R.: Variazioni sul foglio-mondo. Peirce, Wittgenstein, la scrittura, Como 1 993. Sini C.: Scrivere il silenzio: Wittgenstein e il problema del lin­ guaggio, Milano 1 994. Stenius E.: Wittgenstein 's Tractatus, Oxford 1 960. Stegmiiller W.: Hauptstromungen der Gegenwartsphilosophie, Stuttgart 1 969 (4 ) Tarca L: Il linguaggio sub specie aeterni, Padova 1986. Tugendhat E.: Selbstbewusstsein und Selbstbestimmung, Frank­ furt a.M. 1 978. Virno P.: Mondanità, Roma 1 995. Vossenkuhl W. (a cura di): Von Wittgenstein lernen, Berlin 1 992. von Wright G.H.: Wittgenstein, Oxford 1 982 (tr. it. Bologna 1 986). von Wright G.H.: Wittgenstein e il Novecento, in Egidi 1996. .

222

tessere Volumi pubblicati: l . Biagio de Gi ovanni, Dopo il comunismo 2. Rezvani, Avevo un amico

3. Sestov, Berdjaev, Srepun, Askol'dov, Un artista del pensiero. Saggi su Dostoevskij

4. Jean-Luc Nancy, La comunità inoperosa (2a ed.) 5. Agamben, Badiou, de Carolis, Nancy, Russo, Zanardi, Politica 6. Philip

K. Dick, Un oscuro scrutare

7. Juan José Millas, Il disordine del tuo nome 8. Jean-Luc Nancy, Corpus 9 . Giuseppe Di Costanzo, I popoli l O . Luigi Trucillo, Navicelle 1 1 . Maurice Blanchot, L'eterna ripetizione 1 2. Jean-Luc Nancy, L'«etica originaria" di Heidegger 1 3 . Gilles Deleuze, Pericle e Verdi 1 4 . Badiou, Castellucci, de Berardinis, Lombardi, Martone, Neiwil-

ler, Moscato, Pardeilhan, Teatro

1 5 . Gilles Deleuze, La filosofia critica di Kant 1 6. Jacques Derrida, Cosmopoliti di tutti i paesi, ancora uno sforzo!

1 7 . Collettivo 33, Per l'emancipazione. Critica della nonnalità 1 8. Pascale Kramcr,

Manù

1 9 . Jean-Luc Nancy, Hegel. L'inquietudine del negativo 20. Lino Fiorito e Luigi Trucillo, Polveri

2 1 . Angela Putino, Amiche mie isteriche 22. Gabriele Frasca, Tele

23 . Alain Badiou, San Paolo. La fondazione dell'universalismo

FI N ITO DI

PRESSO

STAMPARE NEL MESE DI MARZO 1 999 GRAFICARTE SAS - MARANO (NA)

LA