Studi su Fenice di Colofone e altri testi in coliambi 9783487156828, 3487156822

Il volume di C. De Stefani offre l’edizione critica e commentata di due dei tre frammmenti maggiori del poeta ellenistic

177 17 11MB

Italian Pages 199 [193] Year 2018

Report DMCA / Copyright

DOWNLOAD FILE

Polecaj historie

Studi su Fenice di Colofone e altri testi in coliambi
 9783487156828, 3487156822

Citation preview

CLAUDIO DE STEFANI

STUDI SU FENICE DI COLOFONE E ALTRI TESTI IN COLIAMBI

SOMMARIO

Abstract

9

Introduzione, testo critico, commento......... ... ... ... ...

11

Introduzione, edizione critica, commentario.......... ... ... .. 51 Prediche tragiche ed elementi prosastici

Fenice, fr. 4 Diehl.......

ii

ii ii aa aa aa aa aa

Fenice fr. 5 Diehl®: δεύτεραι φροντίδες

......... ... ii

Supplementi all'Anon. in turp. Diehl ... .. ii

IGUR 1151 (Roma, Il p. Chr. = GVI 722 = 505 Jd4dE) Bibliografia

129 133 139

......... 151

... ... ... ...

157

Indici Indice dei termini greci discussi............. ... .. ...

183

Indice dei passi emendati o discussi in margine alla trattazione principale........... ... ... ... 185

Indi

.

187

Tavole P. Heid.

Inv.

G310, col. 1-2

P. Heid. Inv. G 310, col.3-4 Ρ

Μιια. Brit. 155° .ii

P. Bodl. ms. gr. class.

F

........ .. ... ...0

195

.. ... ii

197

ii

...

199

1(P)........... ... .. ...1 U. 201

ABSTRACT This book chiefly deals with a ‘minor’ Hellenistic poet, Phoenix of Colophon (3rd c. BC). Just a few fragments of his poetical output are preserved, amounting to approximately eighty lines (some of them badly mutilated). All the texts discussed in the following chapters are written in choliambic verses: hence the choice of the title. Chapter 1 is an updated reprint of a former contribution of mine

(«SCO» 47, 2000, 81-121). 1{15 a critical edition with commentary of

Phoenix's fr. 2 Diehl’. Additions to the original text are enclosed in angle brackets < ». Bibliographical references, formerly printed at the end of the article (pp. 117-121), have been included in the general bibliography of the present book.

Chapter 2 offers a critical edition, with introduction and extensive commentary, of fr. 3 ὨΘ . Chapter 3 deals with fr. 1 Diehl’, and anaIyzes 115 connections with Cynical diatribe and similar philosophical texts, as well as with later prose writers like Dio Chrysostom. Chapter 4 discusses some features of fr. 4 Diehl’, with special emphasis on textual criticism. This is also the main point of Chapter 5, which deals with fr. 5 Diehl®, updating my previous analysis of this text. Chapter 6 examines some crucial passages of Anon. in turp. (‘lambs against greed”), an anonymous poem transmitted to us by three papyri — which I have checked on digital images. This text 15 closely linked to Phoenix, on account of both its style and the fact that one of those papyri (P. Heid. Inv. G 310) also contains fr. 1 of Phoenix. Finally, chapter 7 discusses an epigraphic text of the late 151 ο. AD, written in the same metre (but not in the same style) as the fragments of Phoenix

and featuring several echoes of Lycophron's Alexandra.

Apart from fr. 1, the fragments of Phoenix critically edited in this book have been transmitted by the manuscripts of Athenaeus (Marc. gr. 447 and the mss. of the Zpitome): these I have inspected on the originals. Both chapter 1 and chapter 2 analyze the textual transmiss1on of the Deipnosophistae, especially the thorny question of whether the Epitome should be considered as an independent witness or not.

10

Abstract

No other book had previously been devoted to Phoenix, apart from an important monograph by the papyrologist G. A. Gerhard (1909). The author has great merits, especially on account of his scholarly edition, with very detailed commentary, of fr. 1 Diehl? (he commented on the other fragments of Phonix in a more perfunctory way). It is worth noting that Gerhard interpreted all those texts as Cynical poems, although only fr. 1 might be labeled as ‘philosophical’. Gerhard's theory heavily

influenced later research: all scholars who wrote on Phoenix in the 20th century dealt with his alleged cynicism — often criticizing Gerhard's views. Instead, my first aim was to evaluate the poems of Phoenix in the light, and within the context, of contemporary Hellenistic poetry. I edit or comment on all the extant fragments of Phoenix except one (a small fragment of just three lines: 6 Diehl*), as well as on the other choliambic texts mentioned above. Some passages of other authors are also dealt with in passing (see the Jndice dei passi emendati), and a few

conjectures on them have been proposed. The commentary is mainly philological, but it also deals with literary and historical problems, especially with the Oriental background of fr. 3.

FENICE DI COLOFONE FR. 2 DIEHL®. INTRODUZIONE, TESTO CRITICO, COMMENTO"' A Enzo Degani, in memoria 1. L'autore

Nell’àmbito della ricca produzione in coliambi del III secolo a.C.,

suscitata e fomentata, a quanto pare, da un’improvvisa popolarità del-

l’opera di Ipponatte!, Fenice, con un’ottantina di versi pervenutici, oc-

cupa un posto modesto, rispetto a Callimaco ed Eroda, ma di relativo prestigio a paragone di figure ancora piu sfocate come Ermia o Parmenone. Nativo forse di Colofone — vera e propria terra di poeti — è ricordato, oltre che da Ateneo che ne cita i versi, solamente da Pausa-

nia: διέβη (scil. Λυσίμαχος) δὲ καὶ ναυσὶν ἐπὶ τὴν Ἀσίαν καὶ τὴν ἀρχὴν τὴν Ἀντιγόνου συγκαθεῖλε. συνῴκισε δὲ καὶ Ἐφεσίων ἄχρι θαλάσσης τὴν νῦν πόλιν, ἐπαγαγόμενος ἐς αὐτὴν Λεβεδίους τε οἰκήτορας καὶ Κο-

λοφωνίους, τὰς δὲ ἐκείνων ἀνελὼν πόλεις, ὡς Φοίνικα ἰάμβων ποιη-

τὴν Κολοφωνίων [κολοφώνιον codd.: corr. J.H.C. Schubart] θρηνῆσαι

τὴν ἅλωσιν ( 9, 7)5. L’episodio in questione è databile all’inizio del III secolo’. Nessun elemento biografico è ricavabile con sicurezza dai

versi tramandatici. L’ipotesi che Fenice fosse cinico, sostenuta con entusiasmo da Gerhard, si appoggiava essenzialmente sul fr. 1 Diehl?, 23

" «SCO» XLVII (2000), 81-121 (la bibliografia dell'articolo è confluita nella bibliografia generale del presente volume). ! Dovuta forse all'allestimento di un'edizione dell'Efesio? Sappiamo di un'inten58 attività esegetica e filologica intorno ad Ipponatte, cf. Degani 1984, 117-118 «e Id.

1995, 105-107 (Ξ 131-133); Montanari 2002».

? Cf. Frazer 1898, 101.

3 Cf. Hitzig-Bluimner 1896,

176, Hutchinson 1988, 49 n. 47, Musti-Beschi 1982,

296 (e cf. Frazer «f. supra»). Non 581 trattò comunque di una distruzione della città

— non ne risulta traccia negli scavi archeologici — ma, molto probabilmente, di un accorpamento con altre cittadine, con conseguente degradazione amministrativa: cf. Franco 1993, 117-119.

12

Fenice di Colofone, fr. 2 Diehl?: i Coronistae

versi di indubbio contenuto moraleggiante’. In assenza di testimonianze positive in tal senso, pa- |° ragonabili, ad es., a quelle relative a Cercida”, è imprudente assegnare il Colofonio a questa o quella scuola filosofica. Alla menzione di Pausania non si sono aggiunti, per quanto ne sappiamo, altri dati biografici sicuri®.

2. II fr. 2 Diehb Il koronisma è tramandato da Ateneo, testimone di tutti 1 versi di Fe-

nice che ΟἹ siano pervenuti, all’infuori del fr. 1 Diehl® di tradizione diretta (papiracea)’. La citazione del grammatico, messa in bocca a Plutarco di Alessandria, dà lo spunto per una breve discussione lessicografica®, cui fa séguito la citazione di un altro canto di questua, il

+ È sintomatico che ilfr. 2 Diehl?, che non offriva alcun appiglio significativo per un'interpretazione ‘cinica’, sia stato trattato da Gerhard con distratto disinteresse, nello spazio di un paio di pagine (Gerhard 1909, 180-181).

> Alludo al famoso colofone di P. Oxy. 1082: κερκίδα | κυνός | [με]λίαμβοι.

6 Sembra improbabile che al passo di Pausania vada aggiunto Philod. Rhet. II, 55 Sudhaus, che nomina un fantomatico ‘Boristenita’ accanto ad un non meglio precisato

‘Fenice’: t[{] γὰρ μᾶλλον αἰσχρὸν | ἦν] σιωπᾶν, Ἰσοκράτην

| & ἐᾶν λέγειν ἢ κατὰ πό- |

λιν ζ[{ἢ]ν, Μάνην èè [σ]κα- | π[αν]εύειν ἐᾶν, κ[ἀν τ]ῆι | γῆ]ι διατρ[{βειν, ἐπ[ικ]υ- | μα]τί[ζ]εσθαι δὲ τὸν [Φο]ίνι- | κα κ]αὶ τὸν Βορυσθεϊνείτη]ν, | καὶ ἀσφ]α[λέστ]ατα [μ]ὲν ὅ[λον | τὸν βίον] ἰδιω[τεύειν, | Θεμι]στο[κ]λέα δ[ὲ στρα- | τεύειν] ἐᾶν; più che a Fenice e a Bione, probabilmente Filodemo 51 riferisce ai Fenici e agli abitanti di Boristene, intesi come popoli navigatori per eccellenza, così come Manes, citato poco prima, indicherebbe uno schiavo qualunque: così Kindstrand 1985, 527-529 (contra, 51 veda il precedente, autorevole giudizio di Gigante 1978, 7, e Gigante- Indelli 1978, 126 n. 31). 7 Tralascio un frammento di Strasburgo (WG 304-307 = CGFP 300, TrGF adesp. 697-699, bibliografia in Pack, 41, Mastronarde 1980, 39, Diggle 1983, 340 n. 15 = 252, Fassino 1999, 45 ) dal Knox 1929, 253-259, attribuito

dubitativamente al Colofonio e 1 cosiddetti Cercidea, frr. 17-18 Powell, che richiederebbero una trattazione autonoma «infra, 139-150».

8 Kopwviotaì δὲ ἐκαλοῦντο οἱ τῇ κορώνῃ ἀγείροντες, ὥς φησι Πάμφιλος 6

Ἀλεξανδρεὺς év τοῖς Περὶ ὀνομάτων’ καὶ tTà ἀδόμενα δὲ L αὐτῶν κορωνίσματα καλεῖται, ὡς ἱστορεῖ Ἁγνοκλῆς [Ἀριστοκλῆς Bapp] 6 Ῥόδιος ἐν Κορωνισταῖς. Il lem-

ma di Esichio κ 3748 L. κορωνισταί: οἱ τῇ κορώνῃ ἀγείροντες, καὶ τὰ ἀδόμενα DT

Fenice di Colofone, fr. 2 Diehl?: i Coronistae

13

famoso chelidonisma rodiese (Carm. pop. 32 Diehl? = fr. 2 [PMG 848]) citato da Ateneo attraverso la mediazione di un certo Teognide,

autore di un Περὶ τῶν é& Ῥόδῳ θυσιῶν᾽). |° Athen. VIII 359e-360d

costituisce dunque per noi una piccola sezione dedicata all’ ἀγερμός e alle canzoni che lo accompagnavano. Il canto della rondine era pro-

babilmente intonato in primaveralo; 1l koronisma, invece, 51 richiama

forse ad una festa autunnale, quando l’arrivo delle cornacchie annunciava 11 cambio di stagione 6 1il periodo della semina. Non è necessario ritenere che anche 1] modello di Fenice fosse rodiese, come fu ipotiz-

zato!!: la contiguità, in Ateneo, del koronisma e del chelidonisma, 51

direbbe infatti puramente casuale, tanto più che anche questa porzione dei Deipnosofisti tradisce 1 segni di un intervento epitomatore «Che il testo di A sia epitomato è molto improbabile — e quindi anche la sezione in discussione non lo è.

Nel chelidonisma un coro di ragazzi (παιδία: 19) accompagna l’an-

nuncio dell’arrivo della rondine, che porta la bella stagione, con la richiesta di un po’ di torta (παλάθα: 6), del vino e del formaggio; poi dichiara che la rondine 51 accontenta di granaglie e pane ai legumi (? λεκιθίτας, scil. πλακοῦς:

ll)'z. Infine, minaccia scherzosamente di

scardinare la porta o di rapire la donna che è dentro casa"’, se non riceverà niente. La canzoncina è rimasta famosa soprattutto per la successione di reiziani iniziali, che fu decisiva per la caratterizzazione del verso come «volkmissig dorisch» (Ε. Leo)!*. Eccone il testo:

αὐτῶν κορωνίσματα deriva anch' esso da Panfilo, attraverso la mediazione di Diogeniano, come

mostrò con chiarezza il Morelli 1963,

131-132.

" Cf. Tresp 1914, 148-149 «Palumbo Stracca 2014a, 61». 10 Poco importa

che la fonte di Ateneo,

Teognide,

riferisca che la canzone era

cantata nel mese di Boedromione, cioè in autunno (VIII 360c = FHG IV 514): la sua natura di annunzio della primavera appare evidente (così, giustamente, 11 Bergk 1858, Π|-ν ; cf. Morelli 1963, 121 n. 2).

!1 Bergk 1858, VI |°

Un altro testo affine, più volte ricordato dalla critica accanto al fram-

mento di Fenice!’, è l’eiresione samia, tramandata dalla Vita di Omero

pseudoerodotea (Vit. Hom. 33, 467-480 Allen = 18-19 Wilamowitz «= 33, p. 146 Vasiloudi> = carm. pop. 1 Diehl’ = ep. 14 Markwald, «15

West>) e dalla Suda (s.v. Ὅμηρος, I 3, 529-530 Adler). La Vita racconta che 1] vecchio poeta, mentre svernava a Samo, si sarebbe recato

di casa in casa recitando dei versi, accompagnato da alcuni fanciulli, per ricevere qualche donativo"®; questi esametri sarebbero stati cantati poi a lungo nell’isola dai ragazzi in occasione della festa di Apollo: δῶμα προσετραπόμεσθ᾽ ἀνδρὸς μέγα δυναμένοιο,

ὃς μέγα μὲν δύναται, μέγα δὲ βρέμει ὄλβιος αἰεί. αὐταὶ ἀνακλίνεσθε θύραι- πλοῦτος γὰρ ἔσεισι

πολλός, σὺν πλούτῳ δὲ καὶ εὐφροσύνη τεθαλυῖα, εἰρήνη T' ἀγαθή- ὅσα δ᾽ ἄγγεα, μεστὰ μὲν εἴη, Τκυρβαίηϊ è αἰεὶ κατὰ καρδόπου ἕρποι μᾶζα"", st'analisi

fu in parte anticipata dal Meineke 1867,

5

158: «at fortasse scripsit auctor

carminis numeris ionicis a minori παλάθαν οὐ προκυλίσεις vel προκυλίεις; — τυρῶν τε κάνυστρον; per interrogationem»; le prime interpretazioni ‘serie’ del metro del χελιδόνισμα avevano invece creduto di riconoscervi una successione di ionici a maiore: Ilgen 1797,

165, Hermann

1796, 337).

7 A partire, a quanto mi risulta, dall'edizione dell'Ilgen. !8 Ha probabilmente ragione 11 Markwald 1986, 246, a ritenere che il riferimento ad Omero avesse la funzione di nobilitare in senso letterario un rituale popolare.

19 L'incipit del verso è probabilmente corrotto: κυρβαίη (codd. vitae: κυρκαίη

Suda) pare una vox nihili. Non si può ritenere risolutiva la pur ingegnosa congettura

16

Fenice di Colofone, fr. 2 Diehl?: i Coronistae

νῦν μὲν κριθαίην, εὐώπιδα, σησαμόεσσαν τοῦ παιδὸς δὲ γυνὴ κατὰ διφράδα βήσεται ὕμμιν, ἡμίονοι è ἄξουσι κραταίποδες ἐς τόδε δῶμα, 9 Ἀ C9 e Ν ς / 9 9 94 2 P αὐτὴ Ò ἱστὸν ὑφαῖνοι ET ἡλέκτρῳ βεβαυῖα. "

“-

ς

%

..\.

b

h



LA

27

νεῦμαί τοι νεῦμαι ἐνιαύσιος ὥστε χελιδών, e

99

/

Ν

/

9

\

/9

10 |

86

5

ἔστηκ ἐν προθύροις ψιλὴ πόδας: ἀλλὰ φέρ aiya «ὑ»πέρ σε τὠπόλλωνος, «ὠὦ» γύναι, τι δός: εἰ μὲν τι δώσεις᾽ εἰ dé μη, οὐχ ξἑστηξομεν, OUv γὰρ συνοικήσοντες EvBdò NABoLev. 9

a

9

4

h

9

LA

h

4

9

9

/9

ς

4

%

Quando, alla fine del Settecento, Ilgen pubblicò di séguito l’eiresione samia, 11 chelidonisma e 11 koronisma, accompagnandoli con un commento, l’identica matrice 661 tre testi non era naturalmente in discussione: secondo l’autore 51 trattava semplicemente di canti di questua, non diversi da quelli che i ragazzi svevi intonavano a Giinzburg Ο 1 contadini turingî a Burgholzhuf. L’analogia con i canti popolari tedeschi aggiungeva 6051 un altro tassello al mito della rinascita dell’antica nella ‘nuova’ Ellade: «Ut in eiusmodi mendicis honestioribus, in antiqua Graecia et hodierna Germania, miram ingeniorum aequalitatem reperias»-°. Toni non diversi echeggiano nel prestigioso articolo del Bergk, che poteva avvalersi, in più, della scoperta dell’unità indoeudel Wilamowitz KxvpBain è αἰεὶ μάζης κατὰ καρδόπου ἕρποι, perché, oltre a co-

stringere a cambiare l'ordine delle parole, crea un'immagine (κυρβασίη μάζης ‘berretto, sommità della focaccia’?) quanto meno sorprendente (giusto lo scetticismo del Markwald

1986, 258 «e della Palumbo Stracca 2014b, 252-253»; più logico sarebbe,

eventualmente, ἁρμαλιὴ δ᾽ αἰεὶ μάζης κατὰ καρδόπου ἕρποι, con μάζης riferito a

κάρδοπον: «la madia della focaccia» «perperam conieci»). Esclusa l'ipotesi dell'Ilgen 1797, 152s., che interpretava il termine come un ottativo (e correggeva «ἕρπου in

ἕρκεα), verrebbe di pensare che il termine sia collegato con κύρβις (‘di tre lati’ in-

tendeva infatti l'Ernesti). È possibile che voglia dire qualcosa come ‘tondeggiante’: cf. Archestr. SH 135, 11-12 = fr. 5, 11-12 Olson-Sens ( 4 Montanari), στρογγυλο-

δίνητος $è τετριμμένος εὖ κατὰ χεῖρα / κόλλιξ Θεσσαλικός σοι ὑπαρχέτω (la Mon-

tanari tuttavia accoglie στρογγυλοδίνητον del Desrousseaux). La questione rimane comunque aperta (nessuna discussione del problema nella recente edizione di Martin Vaàzquez 1990, 39-52, che stampa nel testo xvpBain, attribuendolo in apparato, per giunta, a Diehl).

’0 ]igen 1797, 172.

Fenice di Colofone, fr. 2 Diehl3: i Coronistae

17

ropea”!. Ancora nella memoria del Peppmiiller, pubblicata tre anni dopo la princeps del papiro di Eroda, la differenza tra i versi di Fenice e gli altri due carmi 51 limitava, secondo l’autore, al metro: 11 Colofonio avrebbe rielaborato, in una forma gradita ai letterati del III secolo, un

canto popolare rodiese””. Ora, che tra il fr. 2 Diehl? e i due testi ri-

portati sopra vi siano delle affinità”*, anche lessicali, è comprensibile: non si dimentichi che lo stesso Ateneo riporta il frammento accanto al canto della rondine; ma il koronisma di Fenice presenta un’elaborazione stilistica troppo superiore a quei testi anonimi**, perché si possa parlare, per esso, di ‘poesia popolare’, ammesso [57 che tale categoria romantica sia applicabile alla stessa eiresione e al chelidonisma””. Gerhard, autore all’inizio del secolo dell’unico libro che sia stato dedicato esclusivamente a Fenice, cercò di affrancare 1il koronisma dalla

definizione tradizionale di canto di questua per inserirlo nella dimen-

sione della poesia filosofico-cinica di cui il Colofonio era, a parer suo,

ragguardevole rappresentante. Il frammento rappresenterebbe dunque un esempio di «kynisches Bettellied»; 11 cinico mendico era una figura

tradizionale — ricordava Gerhard — e Cratete, che andava di casa in

casa, era stato addirittura soprannominato θυρεπανοίκτης (cf. il verso 8)*°, Gli umili cibi di cui si accontenta la cornacchia possono bensi evocare il vitto modesto dei cinici’” ma, contro l’ipotesi del Gerhard,

21 «Ut plurima instituta antiquissimo tempore Graecis εἰ nostris hominibus communia fuerunt, ita etiam in Germania permulta eiusdem moris vestigia deprehenduntur (Bergk 1858, IV «Ξ 1505.»). Sintomatico il giudizio di Dieterich 1905, 101 (Ξ 339), allievo dell'Usener: «wahrlich, was diesen “Sommertagsstecken” angeht, ist kein

Unterschied zwischen Athen und Heidelberg».

22 «Er hat seinem koronisma aber eine modernere, die im alexandrinischen Zeit-

alter so beliebte Form in Choliamben gegeben» (Peppmiiller 1894, 22). 23 Quelle tra 11 koronisma e l'eiresione sono elencate dal Markwald 1986, 251 « discusse da Palumbo Stracca 2014b». A C£. infra, commento a 15-16. 5 Non è una differenza trascurabile il fatto che il questuante, in Fenice, parli in prima persona singolare (così, giustamente, 1l Furley 1994, 17), anche 56 un'analogia può essere fornita dalla lirica corale.

26 Gerhard 1909, 180-181.

27 Cf. ad es., per il sale (5-7): Athen. IX 366b, ἀνηδύντων δὲ ἁλῶν πλήρεις οἱ κυνικοΐ, κτλ.

18

Fenice di Colofone, fr. 2 Diehl?: i Coronistae

va ribadito che Cratete entrava nelle case per ammaestrare”®; quanto ai versi di Fenice, l’assenza assoluta di riferimenti morali o gnomici rendono questa teoria (nonostante l’autorevolezza dell’autore) del tutto inverosimile; e 1 critici contemporanei l’accolsero con scetticismo e persino con irritazione”’. Una lettura diversa del frammento fu proposta nel secondo dopoguerra nell’articolo del Wills. Il confronto con alcuni passi in cui κορώνη ha il significato metaforico di ‘fallo’ suggerì la |*° possibilità che quest’accezione fosse presente anche nel frammento di Fenice, in cui 1 versi 8-9 assumerebbero per conseguenza una nuance erotica. Niente di piu probabile — si direbbe — dato che ad essi fa séguito un augurio nuziale: la cornacchia era considerata beneaugurante nei matrimonî”° e l’uccello compare, in alcune situazioni mitiche, per aiutare un eroe a conquistare l’amata o per spronarlo a raggiungerla”!, Quest’interpretazione, esposta soprattutto dal Wills — dopo 1l Riess e il Buchheit — è suggestiva, e 51 fonda principalmente

sul motto nuziale ἐκκόρει κόρην, κορώνη (Ξ carm. pop. fr. 31 Diehl? =

fr. 35 [PMG 881 (a)-(b)]) tramandato da Horapoll. Hier. 1, 8 e schol. BDEFGQ Pind. Pyth. 3, 27 (II 68, 7 Drachmann)””. In questo caso,

25 Diog. Laert. VI 86, ἐκαλεῖτο δὲ καὶ Θυρεπανοίκτης διὰ τὸ εἰς πᾶσαν εἰσιέναι

οἰκίαν καὶ νουθετεῖν. Il Gerhard 1909, 180, ricordava anche il frammento dell'Ephemeris in cui 11 Tebano osservava, con amara ironia (ed esagerazione), che ai filosofi

era destinato un misero τριώβολον — molto meno che ad una πόρνη, che prendeva

un talento (SH 362, 3).

2 Cf. soprattutto la recensione di Crònert

1910, 543-548; un giudizio laudativo

ma un ΡΟ' ironico 81 ritrova in quella di Cosattini 1909, 576 («le pagine rilevate [...] dimostrano come l'autore possegga 1] suo argomento, e anche, un poco, quanto ne 518 posseduto»); un'allusione faceta in Wilamowitz 1924, 107 n. 2 «cf. infra, 56». L'ipotesi del Gerhard è respinta anche da Powell-Barber 1921, 12-14. Ciò non detrae nulla,

vorrei ribadire, all'importanza del volume del Gerhard, la cui interpretazione del fr. 1 Diehl® e dei Cercidea, accompagnata da un imponente commentario e da sicure integrazioni ai testi papiracei, conserva a tutt'oggi la sua validità.

30 Cf. Thompson 19367, 170-171, e Jacobs 1832, II, 101.

31 Cf. soprattutto Nonn. Dion. III 103-104, che mi sembra contaminare lo spunto offerto da Ap. Rhod. III 932-933 (cf. Chuvin al passo nonniano) con l'esortazione delle fanciulle spartane in Theocr.

18,9-10.

32 ] versi di Fenice furono già messi a confronto col motto nuziale dal Caussinus 1727, 245, che ἰο interpretò: «exsatura o puella cornicem». Il motto fu

correttamente

inteso ed emendato da G. Hermann

«.

34 Uno degli esempî più noti per quest'accezione è Aristoph. Pax 1354-1360, οἰκήσετε γοῦν καλῶς / οὐ πράγματ᾽ ἔχοντες, ἀλ- / λὰ συκολογοῦντες. / [...] / τοῦ μὲν μέγα

καὶ παχύ, / τῆς δ᾽ ἡδὺ τὸ σῦκον. Buchheit 1960 ricordò Strat. 4P XII 185 = 26 Rincén (Ξ Floridi», Leon. Tar. AP ΙΧ 563 = HE 2579-2584, e vari testi latini; 51 aggiunga for-

se Stratt. fr. 3 K.-A., καὶ τὴν Λαγίσκαν τὴν Ἰσοκράτους παλλακὴν / εὑρεῖν με συκά-

ζουσαν εὐναίαν ἔτι, / τόν τ᾽ αὐλοτρύπην αὐτὸν εἴθ᾽ ἥκειν ταχύ (cf. Taillardat 1965, 76, Henderson 1991°, 135, e Rincén ad Strat. AP XII 185, nonché Hesych. o 2220 Schm.

(Ξ Hansen>», συκάζει: δοκιμάζει. συκοφαντεῖ. ἢ σῦκα τρώγει. καὶ τὸ κνίζειν év ταῖς ἐρωτικαῖς ὁμιλίαις. Cf. tuttavia Kassel-Austin ad v. 2); un'eredità di quest'uso metaforico può trovarsi forse anche in un particolare della storia riportata da Tzetze ad

20

Fenice di Colofone, fr. 2 Diehl?: i Coronistae

sottinteso sessuale””. In tal modo, la parte centrale del koronisma diverrebbe — ΟΟ81 11 Wills — una sorta di paraklausithyron. 11 recente lavoro del Furley ha tuttavia dimostrato, con argomenti che ritengo decisivi, che questa teoria non regge. In primo luogo — osserva il Furley — la presenza di un doppio senso in σῦκα non è verosimile, dopo un lungo elenco di cibi per i quali è da escludersi tale anfibologia’°; poi, l’auspicio che la fanciulla 514 ἄμεμπτος (10) risulterebbe incongruente con la corte ammiccante della κορώνη. Infine, sarebbe difficile conciliare le proposte della cornacchia/poeta con l’augu- |° rio alla ragazza di trovarsi un marito ricco e di buona reputazione (11)’”. Più interessante deve considerarsi un’altra linea interpretativa. Il Merkelbach aveva rilevato varie affinità formali tra Theocr. 16 e i canti di questua, soprattutto il koronisma”®. Alcuni versi dell’encomio a lIerone ricordano in effetti 1 versi 5-7 del frammento, soprattutto 1 seguen-

ti: τίς γὰρ τῶν ὁπόσοι γλαυκὰν ναίουσιν ὑπ᾽ ἠῶ / ἡμετέρας χάριτας

Lycophr. 212 (99, 30 Scheer), σύκινα [om. a] αἰδοῖα προσῆψεν αὐτῷ καὶ φαλλοὺς

δερματίνους. 35 Alla documentazione del Wills 1970, 113, si aggiunga il probabile Pherecr. 91

K.-A. οὐδεὶς γὰρ ἐδέχετ᾽ οὐδ᾽ ἀνέῳγέ μοι θύραν (cf. Conti Bizzarro 1990-1993, 88-89,

che νὶ accosta il frammento di Fenice). Ν 1115 1970, 113 n. 3, ricorda che l'immagine era usata anche nella letteratura patristica, e cita un passo di Teodoro Studita; 51 ag-

giungano Roman. Melod. Cant. 1, 9, 5-8 .Μ.-Τ.», ἀνοίγει θύραν ἡ ἀπαράνοικτος / πύλη, ἣν Χριστὸς μόνος duddevogv: / ἀνοίγει θύραν ἡ ἀνοιχθεῖσα / καὶ μὴ κλαπεῖσα μηδαμῶς κτλ e Hom. II in nativ. Β. V. Mariae, 7 (PG 96, 689d), dove la Madonna è chiamata tout court πύλῃ ἡ ἀνατολόβλεπτος, lIoh. Geom. 4n. Par. IV 332, 21 τὴν Θεοῦ πύλην. 51 vedano anche Lampe, s.v., Ambr. /nst. virg. 8, 52, Epist. ex c. 15, 6 (CSEL 82, 3, 306), Hier. Adv. Pel. 2, 4, Blaise s.v. ianua.

36 Anche le κριθαί, allora, dovrebbero assumere un doppio senso; e dato che κριθή era «a slang term for the penis» (Olson ad Aristoph. Pax 965; cf. Henderson 19912 119-120, «Vetta ad Thgn. 1249»), dovremmo immaginare che Fenice trascurasse questo (ben noto) significato equivoco per concentrarsi sul successivo σῦκα. Senza dire che ci 51 aspetterebbe forse il singolare, φέρει σῦκον (cf. il citato Pax 1360), e non il plurale. 37 C'è da aggiungere la giusta osservazione (Furley 1994, 20) che probabilmente παῖ (8) si riferisce ad uno schiavo, non alla παρθένος del verso successivo, che difficilmente avrebbe aperto personalmente la porta di casa. 38 1] Merkelbach

1952, 318-319, pensava ad un influsso, su Teocrito,

della lirica

corale (ad es. peani) che celebrava processioni e feste, soprattutto in onore di Apollo, con uno stile piu elevato di quello dei canti di questua, ma con uno spirito affine.

Fenice di Colofone, fr. 2 Diehl?: i Coronistae πετάσας ὑποδέξεται οἴκῳ / ἀσπασίως,

21

οὐδ᾽ αὖθις ἀδωρήτους

ἀπο-

πέμψει; / oî δὲ σκυζόμεναι γυμνοῖς ποσὶν οἴκαδ᾽ ἴασι κτλ. (5-8)”°

L’accostamento fu ripreso dal Wills, che intese 11 frammento, sulla scorta di Teocrito, come un «plea for poetic patronage»”°; l’intenzione cortigiana di Fenice doveva essere evidentemente resa esplicita nei

versi mancanti, che Ateneo, interessato solamente al tema erudito del-

1 ἀγερμός con la cornacchia, avrebbe omesso. Nella κορώνη, dunque,

51 celerebbe lo stesso poeta. In effetti, nel fr. 1 Diehl? Fenice attacca l’uso sconsiderato delle ricchezze da parte dei νεόπλουτοι, che dovrebbero utilizzare i loro beni per scopi elevati, che nutrono l’anima”!. Questo sfogo, lungi dall’essere un’astratta polemica filosofica (cinica), nascerebbe dunque dalle stesse istanze del koronisma, l’esigenza di legare la propria arte ad un ricco benefattore che la sostenga economicamente. Fatta giustizia dell’immagine di Fenice ‘poeta popolare’ (Peppmiiller e altri) oppure κύων (Gerhard), 51 propose dunque, per 11 Colofonio, 1l ruolo di «wandering poet», alla ricerca di un anfitrione che ne sovvenzionasse la musa“’. Che la condizione di poeta cortigiano, |° tipica dell’epoca ellenistica, fosse estremamente precaria, è noto: sarebbe quanto meno verosimile che Fenice, esule da Colofone dopo la riforma amministrativa di Lisimaco, cercasse un ruolo stabile presso qualche corte contemporanea. Non mancano paralleli con 1 poeti professionisti del V-VI secolo d.C., per esempio 1] tardo Dioscoro di Affrodito, che presenta, occasionalmente, delle espressioni simili a quelle che si rinvengono in Fenice**. L’ovvia obiezione a questa attraente teoria è che essa è del tutto indimostrabile. Nessuno dei versi conservati suggerisce la possibilità che 1l testo vada inteso diversamente da η

canto di questua letterario, salvo Μούσῃσι (16), che, tuttavia, po-

trebbe riferirsi semplicemente al fatto che la κορώνη 51 esprime in ver39 II part. πετάσας rimanda all'aprirsi della porta della casa cui il questuante 51 rivolge (cf. infra, commento a 8). Il particolare dei piedi nudi è presente nell'eiresione (12) e in Ipponatte (fr. 43, 4 Deganiz): cf. Merkelbach 1952, 314-315.

‘° Wills 1970, 116.

4l Fr. 1, 16-17 Diehl’ λ]όγοις χρηστοῖσι σωφρονισθεῖσα (scil.

χρηστὰ

καὶ

τὰ

συμφέροντ᾽

εἰδῇ.

yux4)/...]tà

42 «The beggar 15 an alias of Phoenix himself, itinerant poet with an eye to literary patronage»: Furley 1994, 18, riportando la tesi del Wills. ‘3 Cf. infra, commento a 1.

22

Fenice di Colofone, fr. 2 Diehl?: i Coronistae

si. Le richieste degli ἀγύρται sono minime, come nel chelidonisma’.

Inoltre, Ateneo dice che 11 koronisma era recitato da «uomini che rac-

coglievano offerte con una cornacchia» e che così li presentava Fenice: se l’identificazione della xkopwvn con il poeta fosse stata esplicita, e se 1] componimento avesse avuto l’aspetto di un encomio, come Theocr. 16, forse il grammatico lo avrebbe rilevato.

È invece pienamente condivisibile l’affermazione del Furley che il frammento, pur affettando uno stile semplice e ‘popolareggiante’, tra-

disce, qua e 1là, ambizioni di letteratura ‘alta’, soprattutto a 14 e 15-17

(cf. infra, commento a 14)‘°. Non diverso è il tenore del fr. 3 Diehl?, che cerca — 81 direbbe — di creare uno stile naif e fabulistico: ma le reminiscenze ipponattee presenti in copia anche in quei versi non consentono equivoci: l’autore doveva possedere una solida competenza dello ionico, un dia- | letto — si badi — nel III secolo a.C. ormai irrimediabilmente consegnato alle opere letterarie del passato. La scelta del coliambo va intesa in questo senso; questo metro era in voga pres50 1 poeti alessandrini a causa della cosiddetta ‘rinascita di Ipponatte’, un fenomeno complesso, di cui non siamo in grado, per mancanza di documentazione, di cogliere 11 senso e la portata'. Tornato a nuova vita, 11 coliambo 81 ritroverà poi in Babrio e nelle sezioni in versi del Romanzo di Alessandro. Le ragioni che spinsero Fenice a comporre 1] Ἢ In relazione alla richiesta del sale (7) mi sembra interessante, in questo conte-

sto, una notizia di Tzetze aggiunta al commento di Lycophr. 139 (τοιγὰρ ψαλάζεις ἐς κενὸν νευρᾶς κτύπον): ἔθος εἶχον οἱ παλαιοί, ὡς καὶ Καλλίμαχος ἱστορεῖ (fr. 642 Pfeiffer), μετὰ κιθάρας περὶ τοὺς ἅλας ἱέναι καὶ ἀνυμνεῖν καὶ ἐγκωμιάζειν (66, 14-18

Scheer, ad v. 143 a, om. Π). Pfeiffer intende il problematico ἅλες come riferito ἃ] 5416 come segno di ospitalità (cf. Magnelli ad Alex. Aetol. fr. 3, 15) o come cibo vile (cf. infra, commento a 7). Successivamente, negli Addenda ([ 510), utilizzò una notizia di Isocrate e Plutarco secondo cui esistevano dei non meglio precisati ‘elogi del sale’. Tzetze avrebbe quindi aggiunto, a spiegazione di è κενόν, un dato preso da Calli-

maco, chi sa da quale opera. Sospetto che περὶ τοὺς ἅλας vada corretto in περὶ τὰς

ἁλίας, e che ci si riferisca a poeti itineranti, che cantavano in occasione di assemblee o radunanze o feste pubbliche.

45 Furley 1994, 17.

46 Cf. Powell-Barber 1921, 15-16: «In the early Hellenistic age, for reasons which are not quite obvious but are probably connected with the revival of Ionic culture after the period of Athenian predominance, Hipponax enjoyed a considerable vogue».

Fenice di Colofone, fr. 2 Diehl?: i Coronistae

23

koronisma, ispirandosi ad un costume forse ancora vivo ai suoi tempi, ma in un metro recitativo e in una lingua defunta, ci sfuggono: ma è coerente con la passione erudita dei poeti alessandrini per il folklore e le usanze locali. D’altra parte, l’esistenza di un’opera interamente dedicata ai koronismata come doveva essere il fantomatico Κορωνισταί di Agnocle induce a ritenere che la questua con la cornacchia fosse una pratica diffusa nel mondo greco; non diversamente dal gioco infantile della χελιχελώνῃη, di cui abbiamo una sommaria descrizione in Polluce

(9, 125): e proprio il quarto verso della filastrocca che accompagnava 11 girotondo riecheggia nel poemetto di Erinna (SH 401, 15 = F 4, 15

Nerb), che lo trasforma, da trimetro giambico, in sonante, erudito

esa-

metro: un’operazione paragonabile, per certi versi, a quanto deve aver fatto Fenice con i koronismata anonimi*’. Questi testi sono andati inte-

ramente perduti; ma è verosimile che il riuso letterario di materiali cultuali o folklorici fosse diffuso, come sembra suggerire ad es. |° il Canto dell’usignolo (SLG 460), se esso, come appare possibile, appartiene all’età ellenistica“®.

3. Tradizione manoscritta

Il frammento è tràdito nel famoso codice Marc. Gr. Z 447 (Ξ A: ff. 145΄-145 di Ateneo (scritto quasi interamente da Giovanni Calligra7 Cf. «fondamentale R. Kassel, Dichterspiele, «ZPE» XLII (1981), 11-20 = Klei-

ne Schriften, 121-130», Pordomingo 1996, 475. Il verso della χελιχελώνη (λευκᾶν ἀφ᾽ ἵππων εἰς θάλασσαν ἅλατο) diviene, in Erinna: & β]α[θ]ὺ κῦμα (suppl. Maas) / λε]υκᾶν (supp!. Vitelli) pawopév[oww ἐσάλαο π]ρσσὶν ἀφ᾽ ἵϊπ]πω[ν (suppl. Bowra). Naturalmente, in Erinna la canzoncina — riportata nella Conocchia forse solo in parte — doveva essere inserita nel contesto più ampio della rievocazione dei giochi di Baucide e della poetessa: la ripresa del canto popolare era dunque meno sistematica che in Fenice. La tecnica raffinata con cui la poetessa di Teno inserì nel suo poemetto il versicolo giambico è studiata da Neri 1998, 19-24. Un'allusione a canzoni popolari (di ragazzi) in poesia si rinviene già in Pind. Pyrh. 1, 97-98: per questo e altri testi, cf. Kassel 1954, 31 (= 27). Mi sembra significativo per l'accostamento con Fenice il fatto che Eustazio, subito dopo aver menzionato il chelidonisma (e 1 koronistai, se pure non il koronisma), riporti 11 testo della chelichelone (in Odyss. 1914, 58-60).

48 Cf. Rutherford 1995, 39-43.

24

Fenice di Colofone, fr. 2 Diehl?: i Coronistae

fo, all’inizio del secolo X)49, membr.,

e nella cosiddetta Epitome di

Ateneo, che si basa essenzialmente sui due testimoni seguenti: Par. suppl!. gr. 841, copiato tra 11 1476 e 1] 1506 da Demetrios Damilas (Ξ C: f. 120‘)50, e Laur. Plut. LX. 2, copiato intorno al 1490 da Jacob

Questenberg (Ξ E: f. 229 . 1 codici dell’Epitome — tutte copie umanistiche — sembrano derivare recta via da un manoscritto vaticano, oggi perduto””. Per il testo di Fenice, ho collazionato sull’originale A, C, E € B, una copia di A e, per quanto riguarda l’Epitome (fino a 73e), derivato forse anch’esso dal perduto Vaticano: è un altro codice di Demetrios Damilas”*. L’Epitome, purtroppo, si limita a riportare il frammento fino a θάλος |* (14), e aggiunge poi il solo verso 18. Mancano quindi proprio i versi più problematici dal punto di vista testuale (15-17)**. Il koronisma non riceve praticamente alcun beneficio dalla versione e-

‘ Cf. Wilson 1962, 147.

50 1] copista — il celebre “‘librarius Florentinus’ — fu brillantemente identificato da

Canart 1977-1979, 289. Cf. anche Gamillscheg-Harlfinger 1989, 65-66.

Ἵ L'identificazione si deve a Aldick 1928, 8 e 15. Bibliografia aggiornata su questo scriba in Eleuteri-Canart 1991, 72.

°2 Cf. Canart 1977-1979, 288-290.

53 Cf. Canart 1977-1979, 290. È 11 Laur. Plut. LX. 1, sec. XV-XVI (il koronisma è

al f. 360). Naturalmente, B non tramanda 1] frammento nell'Epitome, ma nel testo integro, quindi riproduce il Marciano, il che mi ha dispensato dal riportarne le lezioni. Il codice è utilizzato, come testimone dell'Epitome, da Desrousseaux

1956, LIV-LXVII,

nell'edizione francese — parziale — di Ateneo, che non chiarì purtroppo 1 rapporti di B con C e E, cui sembra prossimo: cf. Erbse 1957, 293. Gli errori peculiari di B nel

frammento di Fenice sono: κλέος πυρῶν (1), ἔχοι (5), μοιχὸς (18). Non ho esaminato 11 testo del koronisma nel Par. gr. 3056 tome e del Marciano)

come

(D), altro manoscritto composito (dell'Epi-

Β. Per il frammento,

infine, non è ovviamente

utile 1]

Londinensis Bibl. Brit. Royal 16 D Χ, che contiene solamente 1 libri I-III 736 epitomati. 1 rapporti tra 1 codici dell'Epitome sono ancora da accertare: l'edizione di Peppink, priva di apparato critico, non è in generale molto affidabile (l'autore, un giovane profondamente esperto di paleografia e competente filologo, la completò in fretta, prima di morire). 4 l testo dell'Epitome è riportato da Peppink 1937, 171-172 (Kaibel aveva utilizzato, per il libro ottavo, solamente C, le cui lezioni piu significative sono riportate in apparato). Che l'epitomatore abbia riportato più o meno fedelmente solo la prima parte del carme è caratteristico della sua tecnica. Molte volte, infatti, solo l'inizio delle cita-

zioni è trascritto per esteso (cf. Kaibel 1887, I, XVII). L'aggiunta del verso 18 servì verosimilmente a dare unità alla citazione; il verso 21 era probabilmente già corrotto anche nel suo modello.

Fenice di Colofone, fr. 2 Diehl?: i Coronistae

25

pitomata che, rispetto ad A, non presenta che omissioni (2, πυρούς invece di λέκος πυρῶν; 3 [ἢ ἤμαιθον]) o marchiani errori metrici (9,

σῦκα φέρει). Una situazione ben diversa da quella del fr. 3, 3 Diehl?

dove l’Epitome è preziosa, essendo depositaria di una lezione superiore a quella del Marciano”. Com’e ποίο, la posizione stemmatica del testo epitomato rispetto ad A è tuttora oggetto di discussione: dai tempi del Cobet e del Dindorf ne è stata proposta una dipendenza diretta da A, che costituirebbe quindi l’unico testimone dell’opera: in questo secolo, 11 rappresentante piu autorevole di questa posizione critica fu Maas”°. Non mi addentro nella questione, che, per il nostro frammento, è di secondario interesse’”; per prudenza, ho comunque preferito riportare in apparato anche le lezioni dell’Ateneo epitomato. Errori peculiari minori del Marciano e dei due codici dell’Epitome: A: κριθεῶν (1); θαλὸς (14); νύμφῃ (19); C: κακτθείη (13); E: ἀνδρα (11); tà (12). L’Aldina presenta i seguenti errori: 1, κορώνη; κριθῶν (intervento con-

getturale?); 2, λέχος; 16, θύρας; 20, κορώνη" . 4. Testo

Athen. VIII 359e-360a οἶδα èè Φοίνικα τὸν Κολοφώνιον ἰαμβοποιὸν μνημονεύοντά Tivov ἀνδρῶν ὡς ἀγειρόντων τῇ κορώνῃ, καὶ λέγοντα A. 195 ταῦτα᾽| Ἐσθλοί, κορώνῃ χεῖρα πρόσδοτε κριθέων τῇ παιδὶ τἀπόλλωνος, ἢ λέκος πυρῶν

ἢ ἄρτον ἢ ἤμαιθον 11 ὅτι τις χρήζει. δότ᾽ ὠγαθοΐ, «τιὸ τῶν ἕκαστος ἐν χερσίν 5 Ne ho trattato in De Stefani 1997, 56-57 «cf. infra, 70 e 90». 56 Cf. soprattutto la memoria di Maas 1935-1936, 299-307, 27-31 (Ξ 505-520)

«cf. infra, 70-72». Per un riassunto informato della questione, cf. Letrouit 1991, 33-40. 57 Una chiara descrizione dello status quaestionis è in Gow 1965, 25-28, e in

Arnott 1996, 35-39 «vd. di recente anche Louyest 2012».

°8 Athenaeus, Venezia 1514, 138.

26

Fenice di Colofone, fr. 2 Diehl?: i Coronistae

ἔχει κορώνῃ: χἄλα λήψεται χονδρόν:

5

φιλεῖ γὰρ αὕτη πάγχυ ταῦτα δαίνυσθαι. -

ς

h

_

e/

/

v

Ν

“--Ο

3

/

,

,

Ò νῦν ἅλας δοὺς αὖθι κηρίον δώσει.

ὦ παῖ, θύρην ἄγκλινε: Πλοῦτος ἔκρουσε, καὶ τῇ κορώνῃ παρθένος φέροι σῦκα. θεοΐ, γένοιτο πάντ᾽ ἄμεμπτος ἡ κούρη, κἀφνειὸν ἄνδρα κὠνομαστὸν ἐξεύροι, καὶ τῷ γέροντι πατρὶ κοῦρον εἰς χεῖρας καὶ μητρὶ κούρην εἰς 1à γοῦνα κατθείη, θάλος τρέφειν γυναῖκα τοῖς κασιγνήτοις.

ἐγὼ Ò ὁκου πόδες φέρωσιν Τὀφθαλμοῦὺς ἀμείβομαι Μούσῃσι πρὸς θύρῃς ᾷδων, καὶ δόντι καὶ μή δόντι, πλεῦνα τῶν Γύγεω. 9

A

9

9

e/

/

/

,

Ρ



a

Di

9

A

b

,

/

ο

%

10

15

47

ξ “.

/

καὶ ἐπὶ τέλει δὲ τοῦ Ἰάμβου pnoiv: ἀλλ᾽ ὠγαθοί, ᾽πορέξαθ᾽ ὧν μυχὸς πλουτεῖ:

δός, ὦ ἄναξ, δὸς καὶ σὺ πότνα μοι νύμφη: νόμος κορώνῃ χεῖρα δοῦν᾽ ἐπαιτούσῃ. τοσαῦτ᾽ ἀείδω- δός τι καὶ καταχρήσει.

20

1 χῖδρα Meineke 2 .τοῦ ἀπ. codd. (Ξ AEp): corr. Dindorf | λέκος om. ΕΡ | πυροὺς Ep 3 fì ἤμαιθον om. Ep: fit'... ἤτ᾽ Bergk, 1 © ... ἤ ° Meineke: εἴθ᾽ ... εἴθ᾽ Powell | ἢ ti τις Kaibel

4 τι add. Casaubon | τῶν ἕκαστός τις AEp: τις

del. Schweighàuser 5 καὶ ἅλα codd.: corr. Dindorf χόνδρον codd.: corr. Schweighàuser 6 πάντα Meineke 7 αὖθις codd.: corr. Musurus 8 ἄγκλινε Ep: av κλεινὲ A | ἤκουσε codd.: corr. Bergk 9 καὶ δὴ McKay | φέροι Bergk (iam B): -εἰ cett. codd. | @. σύκα A: σύκα φ. ΕἘρΡ [0 γένοιντο A | πάντα μεμπτὸς A | κόρη codd.: corr. Schweighiduser 15 ὅκοι Dindorf | pe πόδε Haupt | φέρουσιν A: corr. Bergk | ἰφθίμους Haupt, ft. recte: φέρωσι, τοὔφλημα possis: εὐφθόγγοις vel ἀψάλτοις Crusius (iam Kaibel ‘sed latet adiectivam ad Μούσῃσιν᾽): ἀφθάρτοις malit Magnelli, coll. GVI 967, 5 (Teos,

III-IV p. C.) [ἀ]φθάρτοις μούσαις), «aeque bene atque Haupt> 16 Μούσαισι, θύραις A: prius corr. Meineke, alt. Kaibel 17 πλείονα A: corr. Meineke | τωνγεω A: corr. Rossbach: òv αἰτέω Dindorf 18 ἐπορέξαθ᾽ codd. (-te Ep):

corr. de Pauw 19 δὸς ὦναξ δὸς A: corr. Crusius: δὸς ὦνα δός τι Meineke, unde δὸς ὦνα δὸς σὺ Magnelli: δὸς òv ἄναξ, δός Bergk, unde «δὸς ὦν», δὸς ὦναξ καὶ κτλ., temptavi coll. Anacreont. 11, 12 West | πολλά A: corr. Ilgen

Fenice di Colofone, fr. 2 Diehl?: i Coronistae 20 δουν᾽ A: δοῦν Naeke

21 τοιαῦτ᾽ εἰδὼς A: corr. Bergk: τοσαῦτά y εἰδώς

Leutsch (iam τοιαῦτα γ᾽ εἰδώς de Pauw) | .

“--

9

27

9



96

Illustri signori, date una manciata d’orzo alla cornacchia, serva di Apollo, o un piattino di frumento o del pane o una monetina o quello che uno vuole. Date, brava gente, un po’ di quello che ciascuno ha in mano alla cornacchia: prenderà anche del sale grosso. Ama molto, infatti, banchettare di queste cose. Chi ora dà del sale poi darà del miele. Servo, apri la porta! La ricchezza ha bussato, e che la ragazza porti dei fichi alla cornacchia. O dei, che la fanciulla sia senza biasimo, e trovi un marito ricco e famoso, e un fanciullo ponga tra le mani del vecchio padre e una fanciulla sul grembo della madre, un germoglio da crescere come donna da parte dei fratelli. Quanto a me, dove 1 piedi portano Tgli occhit ricambio con le Muse cantando alle porte, per chi dà e per chi non dà ... più dei beni di Gige. [...] Su, brava gente, date un po’ delle ricchezze della madia. Dammi,

o signore, e

dammi anche tu, augusta signora: è una regola dare qualcosa alla cornacchia, quando lo chiede. Così canto: dammi qualcosa, e basterà. Appendix coniecturarum

1 ‘ χεῖρα Knox (item v. 20) 2 τὠπόλλωνος Knox | λάχος Casaubon (ex Ald. λέχος): codd. lect. revocavit Jungermann 3 tunicam Dalecampius (Ξ iudtwv): ἤ γε ψαιστόν Ruhnkenius: ἢ ἄρτον τιν᾽ ἡμίαιθον Dobree: ἢ ἀρτίσκον ἤ 71 ψαιστόν Meineke 4 δότ᾽ è ᾽γαθοὶ δόθ᾽, òv ἕκαστος ἐν χ. Bergk: δότω ᾿γαθοί, τις, τῶν Knox: δότ᾽ dv ἕ. Martin Garcia 8 ἥκει δή nescioquis «Jen. Lit. Zeit.» XXXIV (1800): vide Schweighéàuser | post v. 8, unum duosve versus

excidisse censuit Bergk

Meineke

[0.μετάπεμπτος Musurus | ἄμεμπτα τῇ κούρῃ

11 κὠυνομαστὸν Meineke

ροβί 13, hunc fere v. inserere maluit

Knox: κῆρ εὐφρανέουσαν ἡνίκ᾽ é χορὸν φοιτῇ 14 τρόφιν Knox | ἄγαλμα pro γυναῖκα noluit Bergk | τοῖσιν ἰγνήτοις vel ἴγνησιν Bergk 15 ὅκου πόδες φέρωσ᾽, ἵν᾿ ὀφθῶ, ὁδοὺς / ἀμείβομαι Sitzler: ἀφνειούς dub. Furley (at non

placet vox repetita, cf. v. 11) 16 ἐρείδομαι Knox | μούσας $è πρὸς θύραις ἄδω Peppmiiller 17 τῶν γε Musurus | τῶν πρόσθεν exempli gratia Casaubon:

πλεῖον αἰτητῶν Ilgen: τῶν postea πλῆμα τῶν ἀγγέων, πλήρωμα: πλέονα τούτῳ γε sicut Ἀράβιος αὐλητής [...]

y ἐῶ Schweighàuser: τῶν λεῶ πλεῦνα Bergk, et coll. Hesych. π 2557 Schm. (Ξ Hansen> πλῆμα: vel πλέονα 1À μή γε Crusius («coronista scilicet, δραχμῆς μὲν ᾷδει, τεττάρων δὲ παύεται»): πλεῦνα

28

Fenice di Colofone, fr. 2 Diehl?: i Coronistae

κείνῳ γε Peppmiiller: tOvy£0 (Ξ τοῦ ἀνώγεω) Kalinka: πλεῦν δ᾽ ὅτῳ μοι δῷ (scil. ἢ 16 μὴ δόντι) Sitzler: πλεῦνα «τετ»τίγων Knox (scil. ἄδων): multa

infeliciter temptavit Martin Garcia (τῶν ἐγὼ [sic], τῶν ἀγγέων [vide supra],

τῶν γνώμων [«màs que consejos»], τῶν ἐγγαίων [sic], πλεῦνα ἢ γοῶντι [sic])

18 ἀπορέξαθ᾽ maluit Ilgen

[8-20 post 7 trans. Peppmiiller

19 (μυχὸς)

δόμου. δὸς ὦναξ [sic] Casaubon: δὸς ὦ νεᾶνις (νύμφη νεᾶνις «sponsa iuvencula») de Pauw: δός μοι, δὸς ὦναξ dub. Schweighàuser: δόμων: δὸς ὦ Porson

| 19 post 20 transponere maluit Bergk 20 è οὖν Musurus | νομὸν [77 Ilgen (scil. δὸς: «date pabulum cornici») | κορώνῃ ἔχοντα Sitzler 21 εἰδὼς τοιαῦτα Schweighiéuser: τοιοῦτον εἰδὼς Meineke De re prosodica et metrica Contractio in eodem verbo: ν. 1 (κριθέων), 17 (Γύγεω). Crasis: νν. 2 (τἀπόλλωνος), 4 (ὦγαθοϊί), 5 (χἄλα), 11 (bis: κἀγνειὸν ... κὠνομαστὸν), 18 (ὠγαθοΐ). Correptio ‘Attica’: v. 1 (χεῖρᾶ πρ-; at cf. infra προσδότξ κρ-), 16, 17 (-σ

πρὸς, δόντί πλ-).

Aphaeresis: ν. 18 (πορέξαθ᾽ἢ: cf. Ahrens, Crasis, 24 et fr.

3, 1 Diehl’ ᾿κούω [em. Meineke] εἰ 14 ’xò. Hiatus: ν. 3 (vide ad loc.). Tribrachys semel tantum invenitur, at in quinto pede cum correptione epica

(ν. 3: ἢ ὅτι); saepe autem offenditur in fr. 3 D.’.

ad loc.).

Caesura deest in v. 15 (vide

Lex Knoxiana prima (Knox 1932, 19) semel non adservatur: v. 9.

5. Commento

1 χεῖρα ... κριθέων. I dubbi del Meineke 1859, 29, circa la tollerabilità di un’espressione siffatta («welcher Grieche hat je so gesprochen?») lo spinsero a congetturare χῖδρα (χῖδρον vale ‘frumento’); altrettanto egli

fece in Anacr. fr. 91 [PMG 436] = 90 Gentili χεῖρα τ᾽ èv ἠγάνῳ βαλεῖν [χῖδρα © Meineke 1867, 157]. Il raro χῖδρον ricorre in un frammento di Alcmane (fr. 96 [PMGF 96]) che presenta delle 514 pur remote

analogie con Fenice: ἤδη παρεξεῖ (cf. 9) πυάνιόν τε πολτὸν / χίδρον τε λευκὸν κηρίναν τ᾽ ὁπώραν (cf. 7); tuttavia, χείρ occorre più avanti nel

frammento con lo stesso significato (20), il che rende l’ipotesi di corruzione improbabile. In effetti, l’accezione presupposta da χεὶρ κριθέων 51 direbbe isolata in greco, prescindendo dal tardo — 6,

linguisticamente, assai inaffidabile — Diosc. fr. 9, 20 Heitsch «Ξ 10, 20

Fenice di Colofone, fr. 2 Diehl®: i Coronistae

29

Fourneb, 16 σῷ ὄρεξον οἰκέτῃ ὄλβου χεῖρα (Ξ 5, 62, congetturale)””.

Tuttavia, l’analogia con espressioni simili induce a ritenere che χεὶρ κριθέων sia sano e indichi qui, come del resto nell’italiano ‘manciata’ (e nel lat. vola), una misura minima di quantità: cf. ad es. Porph. Abst. II, 17, 2, τῶν ἀλφίτων ὀλίγας δράκας (cf. Hesych. χ 273 Schm. =

Cunningham», χείρ- ἡ δράξ. καὶ τὸ μέλος. καὶ uépoc)®. P All’inverso,

la misura κοτύλῃ poteva indicare una parte 4614 mano: Hesych. κ

3813 L., κοτύλη- εἶδος μέτρου (Ξ Cyr. Lex. g). καὶ τρώγλη (Ξ Cyr. A). ἢ τὸ κοῖλον τῆς χειρός (Ξ Cyr. rASp). Ε infine assai probabile che Fenice risenta di Hippon. fr. 48, 2 Περδηϊ, κριθέων / μέδιμνον (ς.

Degani 1984, id. in app., e Furley 1994, 11; 51 noti la stessa sede metrica — con l’inevitabile sinizesi: cf. Degani in Degani-Burzacchini 1977, 62), ove κριθέων è dipendente da una misura. Pfeiffer ad Call. Hec. fr. 260, 46 « 74, 5 Hollis> accostava al verso di Fenice Lycophr.

607-608, καὶ κρῖμνα χειρῶν κἀπιδόρπιον τρύφος / μάζης σπάσονται [πάσονται possis] προσφιλὲς κνυζούμενοι, una delle misere cibarie

dei compagni di Diomede trasformati in cigni: tra le interpretazioni di κρῖμνον vi è infatti γένος κριθῆς (si vedano i testimonia nell’edizione

di Hollis)°.

πρόσδοτε. 1 senso è quello, naturalmente, di ‘porgere’, ‘offrire’ (LSJ s.v. ID), come ad es. in Herod. 4, 94 τῆς ὑγιίης tAwort πρόσδος, ove °9 Cf. anche 4, 16 Heitsch = 10, 45 Fourneb χεῖραν ἐμοὶ ἀτάνυσσον ἐμὴν πενίην

διασῶσαι. 60 Diverso il caso di Aristoph. Pax 123 κόνδυλον ὄψον: «e un pugno come companatico». 1 Va detto che l'espressione di Licofrone è sintatticamente tutt'altro che perspicua; le parafrasi rendono il verso καὶ tà ἀποστάζοντα τοῦ κυκεῶνος ἐκ τῶν χειρῶν

καὶ τὸ ἐπιδείπνιον (P) e καὶ σταλάγματα κυκεώνων καὶ ἀπὸ χειρῶν καὶ ἀπὸ τροφῆς

κλάσματα (p); la seconda interpretazione è alquanto improbabile: χειρῶν difficilmente andrà riferito anche a κἀπιδόρπιον τρύφος, che va legato al seguente (608) μάζης (onde si leggerà forse [καὶ] ἀπὸ χειρῶν). Che κρῖμνα voglia poi dire in questo caso “goccia di ciceone’ — l'altra accezione tradizionale — non è sicuro; più probabile, come mostra Fenice, che significhi ‘orzo’. Ad ogni modo, χειρῶν dovrebbe avere valore ablativo: ‘caduto’ o ‘gettato dalle mani’; 1] che è possibile: siamo tuttavia tentati di

leggere κρίμνων τε χεῖρα (‘una manciata’) κἀπιδόρπιον τρύφος ο più probabilmente

χειρῶν va legato a σπάσονται (‘strapperanno dalle mani’), e riferito sia a κρῖμνα che a

τρύφος. frustra conieci πάσονταυ.

30

Fenice di Colofone, fr. 2 Diehl?: i Coronistae

si veda Headlam°?; una sfumatura di questa accezione è quella di “‘far partecipare di’ la cui esistenza, soprattutto in contesti cultuali, sembra dimostrata con discreta verosimiglianza (cf. Longo 1984-1985, 171186). 2 τῇ παιδὶ τἀπόλλωνος. Il senso dell’espressione è probabilmente quello di ‘serva di Apollo’ (Ilgen 1797, 169 n. 63, Furley 1994, 11) e la connessione con 1] dio appare legata alle doti mantiche di cui la cornacchia appare occasionalmente fornita: cf. Call. Hec. fr. 74, 9 Hollis

= SH 288, 50 = 260 Pfeiffer, Ap. Rhod. III 930-937, Nonn. Dion. III

97-122; più che alle cornac-|” chie, Apollo sembra fosse legato ai corvi, che ricorrono in varî racconti e riti di fondazione: cf. Hollis ad

Call. Hec. fr. 74, 18 «significativo per Fenice, da aggiungere a Hollis (e a Bòmer ad Ovid., Fast., IT 249): Bianor AP ῚΧ 272,

1= GPh

1701

Stoll

1890-

Φοίβου λάτρις, di un corvo», anche se i due uccelli erano inevitabilmente associati tra loro, come — tra l’altro — nella scena d’apertura degli Uccelli, in cui compaiono una cornacchia e un κολοιός. La funzione dell’espressione, ad apertura del koronisma, serve probabilmente a sottolineare 11 carattere beneaugurante della questua: a 10-14 la cornacchia esprime un auspicio, sia pure condizionato dalla generosità di chi accoglie la richiesta. 1 primi commentatori (Dalecampius) ricordarono il mito di Coronide

(cf. Lackeit

1922,

1431-1432,

1894, 1387-1390), ma tale richiamo non sembra necessario a spiegare 11 testo, anche 56 l’episodio appare giustapposto al motivo delle doti profetiche della κορώνη in una famosa scena dell’Ecale (il citato fr. 74 Hollis). Ριὰ importante appare 11 fatto che l’eiresione Samia era cantata in occasione della festa di Apollo (13, ὑπέρ σε τὠπόλλωνος ὦ γύναι τι δός, e cf. Vit. Hom. 481-482 Allen = p. 146, 16-17 Vasi-

loudi», ἤδετο δὲ tà ἔπεα τάδε ἐν τῇ Σάμῳ ἐπὶ πολὺν χρόνον ὑπὸ τῶν παίδων, ὅτε ἀγείροιεν év τῇ ἑορτῇ τοῦ Ἀπόλλωνος), anche 56 ciò non

62 «The meaning of πρόσδος is not ‘add’ but ‘bestow’ impertire: as 6 ἐπαιτῶν says ἐπίδος so ὁ προσαιτῶν says πρόσδος»; cf. ancora Headlam ad Herod. 6, 36 e Crusius ad Herod. 6, 35-36 χιλίων εὔντων / ἔν᾽ οὐκ àv ὄστις σαπρός ἐστι προσδώσω: «εὔντων si habeam, nam προσδοίην h.l. = praecbeam». 9%”

9

9

Fenice di Colofone, fr. 2 Diehl?: i Coronistae autorizza a ritenere che anche

il koronisma

31

fosse recitato necessa-

riamente durante una festa del dio, come pensava il Merkelbach°.

λέκος πυρῶν. La chiusa riprende Hippon. fr. 60 Degani”, κἄλειφα ῥόδινον ἡδὺ καὶ λέκος πυροῦ: il confronto 51 deve allo Jungermann°.

πυρός in chiusa di coliambo è anche in Hippon. fr. 124 Degani”, Κυ-

πρίων βέκος [λέκος Knox, frustra] φαγοῦσι κἀμαθουσίων πυρῶν. La

richiesta della cornacchia ha un parallelo nel chelidonisma, 10-12, καὶ

πύρνα χελιδὼν / καὶ λεκιθίταν / οὐκ ἀπωθεῖται. |!°°

3 ἣ ... fi. Lo iato è vistoso 6 problematico. Delle congetture escogitate per sanarlo, vanno escluse quelle che eliminano il raro termine ἤμαιBov (cf. infra). Considero pertanto maggiormente probabili 1 seguenti interventi. a. NT ... iT (Ξ ἤτοι ... ἤτοι) di Bergk 1858, VII (e, indipendentemente, Meineke 1867, 157). In generale, l’uso di ἤτοι con puro valore disgiuntivo è considerato molto raro, soprattutto in poesia: cf. Denniston, 553. Lo studioso appoggiava l’intervento su Pind. Nem. 6, 4-5,

ἀλλά τι προσφέρομεν ἔμπαν ἢ μέγαν / νόον ἤτοι φύσιν ἀθανάτοις, e Isthm. 7, 8-9, ἤτ᾽ ἀμφὶ πυκναῖς Τειρεσίαο βουλαῖς / ἤτ᾽ ἀμφ᾽ Ἰόλαον ἱππόμητιν, nonché Antiatt. ap. Bekker, Anecd. Graec. 1 99, 2 «ἡ 21 Valente»”; ma il secondo caso, il più significativo, era basato su una

63 Merkelbach 1952, 319. Al legame tra Apollo e le profetiche cornacchie mi sembra riferirsi l'episodio narrato da Plutarco in De def. orac. 412ς, θαυμαζόντων καὶ

διαπορούντων, εἰ μὴ παρ᾽ αὐτοῖς 6 θεὸς (scil’ Απόλλων) ἀλλ᾽ ἑτέρωθι γεγόνοι, τὴν Πυθίαν προσανελεῖν ὅτι κορώνη φράσει τὸ χωρίον αὐτοῖς. ἀπιόντας οὖν ἐν Χαιρωνείᾳ γενέσθαι καὶ τῆς πανδοκευτρίας ἀκοῦσαι πρός τινας ξένους βαδίζοντας εἰς Τεγύρας περὶ τοῦ χρηστηρίου διαλεγομένης: τῶν δὲ ξένων, ὡς ἀπήεσαν, ἀσπαζομένων καὶ προσαγορευόντων τὴν ἄνθρωπον, ὅπερ ὠνομάζετο, Κορώνην, συνεῖναι τὸ

λόγιον καὶ θύσαντας èv ταῖς Τεγύραις τυχεῖν καθόδου μετ᾽ ὀλίγον χρόνον. %A Ap. Lederlinus-Hemsterhuis 1706, 1259. Il raffronto sarebbe ancora piu calzante accogliendo la correzione πυρῶν, proposta dubitativamente dal West in apparato al frammento sulla base, tra gli altri, del passo di Fenice: la congettura è guardata con favore dal Degani 1984, 279, e nell'apparato del frammento. Per l'imitazione del passo da parte di Fenice, cf. anche Degani 1995, 109 (= 135).

65 νἯτοι: οὐκ ἄρχον ἀλλ᾽ ὑποτασσόμενον. Πίνδαρος θρήνοις (Ξ fr. 66 Cannatà

Fera).

32

Fenice di Colofone, fr. 2 Diehl®: i Coronistae

congettura 41 Bergk, dove oggi 81 tende ad accogliere invece ]’espune e ς 66 zione di Ε. Schmid ἢ {ὅτ᾽) ἀμφὶ [...]/ ἢ {ὅτ} ἀμφ᾽ ”. b. iT ... ἤ τ Meineke 1867, 157, con il confronto di Hom. /7. XVII 42 ἤ © ἀλκῆς ἤ τε φόβοιο (cf. Leaf ad loc.). C. εἴτ᾽ ... εἴθ᾽ Powell 1925, 233. Va detto comunque, ad attenuarne la gravità, che lo iato dopo ἤ rientra

nei casi classici in cui 11 fenomeno occorre’”; con ἤ ad inizio di verso,

poi, non doveva essere sentito come del tutto illecito, visto che 51 verifica con discreta frequenza negli esametri di Callimaco: cf. Pfeiffer ad Call. Hec. fr. 111 Hollis (Ξ 287 Pf.) e ad Call. Lav. Pall. 61 «αἷο dopo

ἤ in longum: Bihler ad Mosch. Eur. 31»%; quanto al secondo ἤ, può

darsi che la sgradevolezza fosse in parte mitigata dalla fine di parola dopo 1] primo metron, regolare in coliambi con cesura semisettenaria°’. Pur riconoscendo dunque l’anomalia, ritengo possibile che il testo non sia corrotto, e che lo iato possa essere intenzionale. Benché la categoria di ‘iato espressivo’ debba essere usata con prudenza e parsimonia, non 51 può negare che i tre ἤ marchino con efficacia un tricolon ascendente: | ἄρτον | ἤμαιθον | ὅτι τις χρήζει; una simile funzione distintiva è forse |'°! presente anche in Call. fr. 714, 3 Pfeiffer =

Aet. inc. sed. 275 Mass.», ἢ φίλον ἢ 6T é& ἄνδρα συνέμπορον ἢ ὅτε

κωφαῖς. Parimenti, non è inverosimile che 1] verso contenga una deli-

berata imitazione del parlare quotidiano: che questa tendenza sia alla base di alcuni iati presenti in Eroda, è l’affermazione condivisibile di

Jung 1929, 62”.

66 Di fatto, è un caso di iato con ἤ. 67 Cf. West 1982, 15 (e 152, per i dati sulla poesia alessandrina), e Dodds ad Eur. Bacch. 110. 68 Headlam ad Herod. 6, 5 mise a confronto lo iato del verso di Fenice con quello

presente in Phal. 4P 13, 27, 6 = HE 2959 μήτηρ λυγρῇ ὄρνιθι πότμον εἰκέλη: di quest'ultimo passo mi sono occupato, con riferimento al problema prosodico, in De Stefani 1996, 199-200.

Cf. Pelckmann 1908, 18-19.

70 Non sono tuttavia — va detto — di questa portata, e lo studioso considera sospetto 1] nostro verso.

Fenice di Colofone, fr. 2 Diehl?: i Coronistae

33

ἥμαιθον. Ricorre in Herod. 3, 45-46, κἠπὴν 6 χειμὼν ἐγγὺς ἦ, τρι᾽ ἤμαιθα / ... τίνω, e in Hesych. n 415 L., ἤμαιθον-: ἡμιωβέλιον. διώβολον παρὰ Κυζικηνοῖς"".

ὅτι τις. Non

necessaria,

benché

ingegnosa,

la congettura τί τις del

Kaibel, che introdurrebbe un τίς con valore relativo (il primo), un’accezione forse presente in tragedia (cf. Kaibel ad Soph. ΕἸ. 316; interessante, per 1l nostro passo, Eur. Phaet. 46 Diggle [= fr. 773, 2 Nauck* TrGF Ν 2 Kannicht], αἰτοῦ τί χρήζεις &v)” e gradita ai

poeti alessandrini (cf. Pfeiffer ad Call. fr. 75, 60 [= Hard. = 174, 60

Mass.]; Gow-Page ad Call. AP XII 43, 2 = ΗΕ 1042 = 28 Pf»)”;

particolarmente significativo per Fenice, a causa del metro e del genere (giambi), sarebbe Call. fr. 191, 67 Pfeiffer, δοῦ[ναι], τίς buéwv”; materiale epigrafico in LSJ s.v. τίς Π d. ὅτι τις χρήζει. Cf. Philox. Leuc. PMG

836 (b), 42, 16000v ὅσον «-τις

suppl. Bergk> &pnC. χρήζω in fine di coliambo occorre in Herod. 2, 49, Babr. 92, 9; 98, 10; 121, 2.

4 τι τῶν ἕκαστος. Questo il testo comunemente accolto dagli editori,

che comporta l’aggiunta di 11 (Casaubon 1600, 394), caduto forse per aplologia (davanti a τῶν) e l’espunzione di τις (Schweighàuser IV, 1803, 654), insinuatosi nella parado-|!° sis verosimilmente per dittografia. Queste due scelte testuali ci sembrano economiche e condivisibili”. La proposta del Knox 1929, 246, δότω, ᾿᾽γαθοί, τις, τῶν non è

necessaria ed è smentita da ἀλλ᾽, ὠγαθοί, ᾽πορέξαθ᾽ (18).

7! 11 codice Marciano (f. 189": inspexi) reca ἤμαθον, ma la glossa è tramandata

extra ordinem tra n 414 ἧμαι: κάθημαι e n 416 ἦ μάλα: ὄντως λίαν. Latte in apparato

annota: «Schm. ex ord.» (II 281); in realtà, la priorità dell'emendazione esichiana spet-

ta già allo Schweighàuser IV, 1803, 654. 2 Quest'uso di τίς è accettato da Moorhouse

1982, 266-267, e da Diggle 1970, 88

(con ricca documentazione), mentre è messo in dubbio, per i tragici, da Lloyd-Jones— Wilson 1990, 48.

73 Un τίς relativo fu congetturato da Gow- Page a Meleagr. AP Ν 204, 9=HE 4306. 74 È una brillante integrazione del Housman 1910, 119 (Ξ 806): in precedenza, si

leggeva δοῦ[ν ὅσ]τις. ’5 Di per sé, anche «τὸ τῶν ἕκαστός τις [ἐν] χερσίν sarebbe possibile (con χερσίν strumentale — cf. Hom. Π|.ΓΝ 533 χερσὶν ἔχοντες «e per la simile omissione di év al

locativo, Biihler ad Mosch. Eur. 69> — e una fine di coliambo ischiorrogica, metrica-

34

Fenice di Colofone, fr. 2 Diehl?: i Coronistae

5 χἄλα λήψεται χονδρόν. Cf. Sophr. 2-3, Lit.Pap.

fr. 73 Page 2-3

(Page 1941, 330) λάζεσθε δὲ / ἁλὸς χόνδρον «χονδρὸν Page» ἐς τὰν χῆρα. Cf. Aristoph. Ach. 521 χόνδρους ἅλας [χόνδρους ΑΓ: χονδρὰς R]. Herodot. IV 185, 2 ἁλίνων χόνδρων, Arist. Mete. 3594 ἅλες, οὐ

χονδροὶ ἀλλὰ χαῦνοι. Prima della correzione dello Schweighiàuser, χόνδρος era stato inteso come sostantivo con valore di aggettivo (Ca-

saubon), alla stregua di ναύτης δρόμος (Ξ δρομικός), γυνὴ μαζός

(Ξ γυναικεῖος), etc. [η realtà, l’aggettivo esiste (cf. LSJ s.v.) e l’ossitonia è garantita da Herodian. I 203,11-13” — anche se l’accento subisce oscillazioni nella tradizione degli stessi grammatici, cf. Herodian.

II 716 (Ξ Choer. 268, 7) e il Lentz in apparato’”’. Qui ἅλς χονδρός indi-

ca probabilmente il sale grosso; il termine χόνδρος senza specificazione significava di solito «1] prodotto della molitura di determinate

qualità di grani»’*- È possibile che in χἄλα (ad ogni modo — si badi — congetturale) χονδρόν

il poeta abbia ricercato un’allitterazione, cf.

Lycophr. 317 χανοῦσα κευθμῷ χείσεται διασφάγος. 6 πάγχυ. La congettura del Meineke

1867, 157, non è necessaria, ma

mi sembra che meriti di essere menzionata, soprattutto a causa di Posidipp. ap. Athen. Χ 414d = HE 3134-3135 & 121, 15. Austin-Bastiani-

ni>», Φυρόμαχον, τὸν πάντα φαγεῖν βορόν, οἷα κορώνην / παννυχικήν,

anche 86 colà il senso sarebbe un po’ diverso (Posi-|! dippo: “Un ghiottone capace di mangiare tutto, come ...’ e Fenice: ‘la cornacchia ama’ o ‘suole mangiare tutto ciò’). Ad ogni modo, in entrambi 1 luoghi 11 riferimento è all’appetito insaziabile dell’uccello.

δαίνυσθαι. Il verbo faceva parte del lessico ionico, anche della prosa (cf. Bechtel 1924, 288). Non è forse assente dal vocabolo una certa somente normale in Fenice: 51 tratterebbe però di un uso raro di ἕκαστος (cf. Thuc. Π 45, 4 ἑκάστη τις, Pind. Nem. 4, 92 τις ἕκαστος) e non è il caso di introdurre nel testo bizzarie.

76 Σεσημείωται τὸ χονδρός ὀξυνόμενον, οὐ τὸ ἐπίθετον τριγενὲς ὄν, ἀλλὰ τὸ προσηγορικὸν εἶδος ἐντέρου ὄν.

77 La corrispondenza sost. baritono / agg. ossitono è normale, ma piuttosto rara per

i sost. / agg. uscenti in -ρος tranne ὦχρος / ὠχρός e, appunto, χόνδρος / χονδρός: cf.

Lobeck 1837, 340 (ma 1] primo caso è dubbio, sicché la corrispondenza 51 limiterebbe con sicurezza solo al secondo: cf. Wackernagel 1916, 234).

75 Fantasia 1994, 156.

Fenice di Colofone, fr. 2 Diehl®: i Coronistae

35

lennità (‘banchettare’) che, in riferimento alla κορώνη, potrebbe avere una sfumatura burlesca: 51 confronti, ad es., Hippon. 36, 3 Degani”,

δαινύμενος ὥσπερ Λαμψακηνὸς εὐνοῦχος, che 51 contrappone al verso 5, σῦκα μέτρια τρώγων.

5 ἅλας. Rispetto al κηρίον che segue, ἅλες indica qui la pietanza più

modesta, quella che nessuno, neanche 1] più avaro, rifiuterebbe di dare

alla cornacchia: cf. [Theocr.] 27, 61 φής μοι πάντα δόμεν- τάχα è

ὕστερον οὐδ᾽ ἅλα δοίης (cf. Gow ad loc.). Per 11 5416 come alimento umile, cf. ad es. Call. AP VI 301.1 = HE 1175 = 47 Pfeiffer, ἅλα λιτὸν

ἐπέσθων, Leon. 4AP VI 302, 3 = HE 2193 αὐτάρκης ὁ πρέσβυς ἔχων ἅλα καὶ δύο κρίμνα «Nisbet-Hubbard ad Hor. Carm. Π, 16, 14>”. Π

motivo del desco povero, in cui è regolarmente presente 1] sale, è ereditato da Gregorio di Nazianzo, in passi di probabile matrice cinica: Carm. I 2, 8, 97, è& ἁλῶν ἅπαν γλυκύ, I 2, 10, 598-600 (Ξ Cercid. fr. 16, 4-6 Powell = 66, 4-6 Lomiento), ὀρθῶς λέγει που Κερκιδᾶς Ò φίλτατος, / τέλος τρυφώντων, αὐτὸς ἐσθίων ἅλας, / αὐτῆς τρυφῆς τε ἁλ-

μυρὸν καταπτύων, IL 1, 1, 73-74, αὐτὰρ ἔμοιγε / μᾶζα φίλη, γλυκὺ δ᾽ ὄψον ἅλες [ita interpungendum: ὄψον, ἅλ. edd.], σχεδίη δὲ τράπεζα, II 1, 11, 706-707 σοὶ è εὐτέλεια, καὶ τρυφῆς ἔσθων ἅλας, / τῆς ὀφρυὦδους ἁλμυρὸν καταπτύεις (cf. Jungck ad loc.), 11 1, 88, 121, ἅλες δέ

σοι τὸ πέμμα, Or. 43, 61 ἄρτος καὶ οἱ ἅλες, ἡ καινὴ καρυκεία. Si veda anchî 0Sìerhard 1909. 96, e Blimner

80>. |

1920, 2092, . In un’rpotesi esegetica alternati-

va, l’offerta del verso 9 non sta ancora realmente avvenendo, ma è solo

nelle speranze dei κορωνισταΐ, come interpretava il Casaubon

1600,

394: «fingunt deinde coroni- |° stae, vota sua iam esse exaudita, ac

bene sibi ominantur ... Ita solent qui aliquid vehementer aut cupiunt aut metuunt fieri, factum putare»””. A séguito dell’intervento del Bergk, invece, la ricchezza è quella che toccherà alla casa cui si rivolge la cornacchia, come nell’eiresione. Questa lettura è sostenuta dalla struttura-tipo dei canti di questua, in cui, all’esaudimento delle richieste, 1 questuanti augurano prosperità agli abitanti della casa, ricambiando 1 doni con la promessa di una fortuna maggiore”*. Infine, a sostegno dell’alterazione del testo, va ammesso che Fenice non poteva non pensare alle invocazioni ipponattee a Pluto, del quale si dice (fr. 44 Degani”)

che non ha mai visitato la sua casa: ἐμοὶ èè Πλοῦτος — ἔστι γὰρ λίην τυφλός — / ἐς τῴκι᾽ ἐλθὼν οὐδάμ᾽ εἶπεν κτλ. Questo motivo è, tra l’altro, centrale nel Pluto aristofaneo”'. Per l’immagine della buona sorte

(ο il successo) alla porta di casa, cf. Aesch. Ag. 1331-1334 τὸ μὲν εὖ πράσσειν ἀκόρεστον ἔφυ / πᾶσι βροτοῖσειν», δακτυλοδείκτων Ò / ve Bergkius ἤκουσε in ἔκρουσε mutaverit, tamquam Plutus foris ianuam pulsaret, h. 6. non apud divitem habitaret, sed cum pueris mendicaret». 82 La nota dell'umanista ginevrino non è priva di finezza: egli ricordava Call. Ap.

3-5 καὶ δή που tà θύρετρα καλῷ ποδὶ Φοῖβος ἀράσσει: / οὐχ ὁράᾳς; ἐπένευσεν Ò

Δήλιος ἡδύ τι φοῖνιξ ) ἐξαπίνης, Ò δὲ κύκνος ἐν ἠέρι καλὸν ἀείδει, e Catull. 61, 76-78 claustra pandite ianuae, / virgo adest. Viden ut faces ! splendidas quatiunt comas? In tal caso, una simile Stimmung di speranzosa aspettativa, espressa, come se fosse un dato reale, all'indicativo (φέρει), è nei voti del personaggio che spera di arricchirsi in Persio (2, 48-51): et tamen his extis et opimo vincere ferto | intendit: ‘iam crescit ager, iam crescit ovile, / iam dabitur, iam iam.’ donec deceptus et exspes / nequiquam fundo Suspiret nummus 1 imo. 83 Cf. Furley 1994, 11-12. Wills 1970, 113 n. 2, obiettava all'intervento del Bergk

11 fatto che la ricchezza sarebbe già nella casa cui si rivolgono i κορωνισταί: ©v μυχὸς πλουτεῖ (18). Ma anche 1] corteo dell'eiresione 81 rivolge ad una casa benestante (cf. 12: ὄλβιος), eppure annuncia la sua presenza con il ricordato Πλοῦτος γὰρ ἔσεισι. 54 Così, giustamente, il Furley 1994, 11-12. Proprio a causa della probabile reminiscenza delle invocazioni ipponattee a Pluto, preferisco stampare Πλοῦτος e non πλοῦτος. Ilgen 1797, 171 (che, ovviamente, leggeva un testo precedente alla congettura del Bergk), lo intendeva come astratto per il concreto: divites.

38

Fenice di Colofone, fr. 2 Diehl?: i Coronistae

οὔτις ἀπειπὼν εἴργει μελάθρων, / “unkét’ εἰσέλθῃς᾽ τάδε φωνῶν (cf.

Fraenkel ad loc.), della fama Mart. I, 25, 5 ante fores stantem dubitas

admittere Famam, della povertà, Synes. Hymn. 1, 518-520 μηδὲ κατηφὴς / πενία μελάθροις / ἐγχριμπτομένα; cf. anche West ad Hesiod. Theog. 593 e ad Hesiod. op. 300.

9 φέροι. L’ottativo è necessario, se si accetta l’intervento del Bergk (cf. supra, commento a 8). La sua presenza nel descriptus |° B è probabilmente spiegabile come intervento congetturale del copista. σῦκα. Rispetto all’auspicato κηρίον (7), 51 tratta di un cibo umile, poco piu nobile degli ἅλες: oltre al ricordato (cf. supra, commento a 6) Hippon. fr. 36, 5 Degani’, con la nota dell’editore in apparato, lo stesso Fenice, fr. 1, 6 Diehl® oî δ᾽ οὔτε σῦκα, φασίν, οὔτ᾽ ἐρινὰ εὖντες (riferito ai neoricchi che non valgono niente, ma navigano nell’oro), con la documentazione di Gerhard 1909, 110-112, al quale 51 ρυὸ

aggiungere Theophr. Char. 10, 8 καὶ οὐκ àv ἐᾶσαι (scil. ὁ μικρολόγος) οὔτε συκοτραγῆσαι ἐκ τοῦ αὑτοῦ κήπου. I fichi erano

verosimilmente cibi apprezzati dalle cornacchie: in un epigramma di Stratone, 4P XII 185, 3-4 = 26 Rincén (Ξ Floridi>», sono mangiati da

corvi e avvoltoi: ὥσπερ σῦκα πέτραισιν ἐπ᾽ ἀκρολόφοισι πέπειρα / ἔσθουσιν γῦπες, Δίφιλε, καὶ κόρακες . Esisteva anche una varietà di

fico chiamata κορώνεως, ma l’appellativo era dovuto semplicemente al colore scuro del frutto®°. 10-14. L’augurio presenta delle affinità con un celebre luogo omerico:

τρισμάκαρες μὲν σοί γε πατὴρ καὶ πότνια μήτηρ, / τρισμάκαρες δὲ κασίγνητοι: μάλα πού σφισι θυμὸς / αἰὲν ἐδφροσύνῃσιν ἰαίνεται εἵνεκα σεῖο, / λευσσόντων τοιόνδε θάλος χορὸν εἰσοιχνεῦσαν. / κεῖνος δ᾽ αὖ

περὶ κῆρι μακάρτατος ἔξοχον ἄλλων, / ὅς κέ σ᾽ ἐέδνοισι βρίσας οἷκόνδ᾽ ἀγάγηται (Od. ΝῚ 154-159). Il confronto fu segnalato già dai primi commentatori (Casaubon 1600, 394); alcune coincidenze lessicali (κασίγνητοι, θάλος) rendono in effetti plausibile l’ipotesi che Fenice

85 Naturalmente, l'immagine va al di là del dato ornitologico, e σῦκα ha un valore sessuale (cf. Rincén ad loc.). 86 Cosi gli scolî alla Pace 628 (100, 1-3 Holwerda): κορώνεως ὡς φιβάλεως. ἔστι

δὲ εἶδος συκῆς ... ταύτην δὲ καὶ κορακίωνα λέγουσιν: ὁ γὰρ καρπὸς αὐτῆς κόρακι ἔοικε κατὰ τὸ χρῶμα.

Fenice di Colofone, fr. 2 Diehl®: i Coronistae

39

vi si sia ispirato, anche se la dipendenza non è assolutamente certa®””. vi sono infatti degli elementi comuni in tutti i μακαρισμοί «tipici dei

contesti nuziali: cf. Dirichlet 1914, 32-5, Snell 1966, 84-6», e quello della cornacchia ricorda anche Herod. 5, 69-71 οὔτω co1/ ζῴη Βατυλ-

λὶς κἠπίδοις μιν ἐλθοῦσαν / ἐς ἀνδρὸς οἶκον καὶ τέκν᾽ ἀγκάλῃς ἄραις:

per altri esempi, cf. Headlam ad loc., aggiungendo Eur. Med. 918-921

ἀλλ᾽ αὐξάνεσθε: ... / [...] / ἴδοιμι & [177 ὑμᾶς εὐτραφεῖς ἥβης τέλος / μολόντας, ἐχθρῶν τῶν ἐμῶν ὑπερτέρους, Pers. 2, 37-38 hunc optet

generum rex et regina, puellae / hunc rapiant; quidquid calcaverit hic, rosa fiat. Dei makarismoi nuziali ‘beffardi’, e forse non immemori,

anch’essi, del passo epico, devono considerarsi Aristoph. Ach. 254-

256, ὡς μακάριος / ὅστις σ᾽ ὀπύσει κἀκποιήσεται γαλᾶς / σοῦ μηδὲν ἥττους βδεῖν, ἐπειδὰν ὄρθρος ἦ, e Thesm. 289-290, καὶ τοῦ θυγατρίου χοῖρον ἀνδρός μοι τυχεῖν πλουτοῦντος, ἄλλως δ᾽ ἠλιθίου κἀβελτέρου.

10 ἄμεμπτος. La congettura del Meineke 1867, 157 ἄμεμπτα tî κούρῃ

non è necessaria: cf. ad es. Eur. Iph. Aul. 1158, συμμαρτυρήσεις ὡς ἄμεμπτος ἦ γυνή «per l’espressione, cf. Allen-Halliday-Sykes ad h.Cer. 83». Per γένοιντο del Marciano, cf. il caso inverso di Eur. Hecub. 1158-

1159, è πρόσω πατρὸς / γένοιντο (γένοιτο V (-- V?) εἰ T').

11 κὠνομαστόν. La proposta di correggere in κὠυνομαστὸν, avanzata

dal Meineke

1867, 157 (accolta dal Knox

1929, 246), non appare ne-

cessaria: probabilmente lo ionico non conosceva che la forma ὄνομα (così le iscrizioni), mentre οὔνομα, attestato regolarmente dai mano-

scritti di Erodoto — accanto ad ὀνομάζω — sembra dovuto ad influenza

della lingua epica, dove οὔνομα si spiega come allungamento metrico (Bechtel 1924, 11). Proprio 1] caso di Fenice ha anzi consentito la cor-

rezione di Semon. fr. 7, 87 West τεκοῦσα καλὸν κὠνομάκλυτον γένος [κοὐν- codd.: corr. Schulze]®®.

87 Inaccettabile la proposta del Knox 1929, 247 n. 1, di inserire un verso additizio

(cf. appendix coniecturarum) sulla base del passo omerico. 88 Cf. Schulze 1892, 202. La congettura, sia nelle edizioni semonidee di LloydJones

e Pellizer-Tedeschi

che nel testo del West,

è attribuita

a Weir Smyth, che l'a-

vanzò tuttavia due anni dopo (1894): 1] grande glottologo tedesco ha quindi la precedenza.

40

Fenice di Colofone, fr. 2 Diehl?: i Coronistae

11-12. Già 11 Bergk 1858, VIII, aveva confrontato i due versi con l’e-

pisodio della maledizione di Amintore a Fenice: πατὴρ δ᾽ ἐμὸς αὐτίκ᾽ ὀϊσθεὶς / πολλὰ κατηρᾶτο, στυγερὰς È ἐπεκέκλετ᾽ ᾽᾿Ερινῦς, / μή ποτε γούνασιν οἷσιν ἐφέσσεσθαι φίλον υἱὸν / 8E ἐμέθεν γεγαῶτα (Hom. IL IX 453-456); per scene simili, cf. anche Od. ΧΙΧ 401 (Furley 1994, 12) e LXX Job 3, 12 ἵνα ti $è συνήντησάν μοι γόνατα (detto del bim-

bo appena nato), Pind. Pyth. 9, 62 ταὶ δ᾽ ἐπιγουνίδιον θαησάμεναι [θακάμεναι, θηκάμεναι, θησάμεναι codd.: corr. Bergk] βρέφος αὐταῖς, , Theo-|! cr. 13, 53 Νύμφαι μὲν σφετέροις ἐπὶ γούνασι κοῦρον ἔχοισαιξ", Greg. Naz. Carm. II 1, 1, 425426 ὅτε κοῦρον ἑοῖς ἐπὶ γούνασι θεῖναι / παῖδα ποθεῦσ᾽, Nonn. Dion. III 399 γούνασι δ᾽ ἄρσενα παῖδα συνίδρυσε θήλεϊ κούρῃ. 12 γέροντι πατρὶ. Îl nesso è presente nell’epica, cf. ἢ.1 358 = XVIII 36. 13 γοῦνα. Cf. Bechtel 1924, 72. Per attestazioni della forma, cf. Porson ad Eur. Phoen. 852 (866), che ricorda anche Fenice”’. 14. Il senso del verso è probabilmente: η germoglio da crescere come donna da parte dei fratelli’ (così anche il Furley 1994, 12); in tal caso, κασιγνήτοις sarebbe un dativo d’agente e τρέφειν equivarrebbe a τρέφεσθαι. Si tratterebbe di una costruzione affine a quella, ad es., di Pind. Pyth. 1, 26 θαῦμα ... ἀκοῦσαι (Kiihner-Gerth, II, 15; di solito è

presente un aggettivo, cf. Xen. An. 1, 2, 21 ὁδὸς ... ἀμήχανος εἰσελθεῖν στρατεύματι, . A rigore, sarebbe possibile anche la seguente

interpretazione (ed interpunzione): θάλος τρέφειν, γυναῖκα τοῖς κασιγνήτοις: ‘un ger-

moglio da nutrire, una [futura] donna per i compagni’. ” Si veda la discussione del passo in Schmidt 1968, 117-127. Per l'assenza della cesura, cf. anche Pelckmann 1908, 21. 100 1] verso di Escrione imita forse casi di cesura mediana della tragedia, come ad

es. Eur. Alc. 1: è δώματ᾽ Ἀδμήτει͵, èv οἷς ἔτλην ἐγώ οἱ μὲν πόδες ἔφεροντο, ἡ δὲ ὄψις εἶχε τὴν θάλατταν, ricordato da Knox, cui diede l'ansa per l'improbabile congettura ἐρείδομαι al verso successivo (cf. anche la nota 3 all'Eroda di Headlam,

8, 72). È assai improbabile che ὀφθαλμοί possa essere inteso come parte per il tutto

Fenice di Colofone, fr. 2 Diehl?: i Coronistae

45

alle altre incongruenze che 1] verso presenta, bisognerà concludere che siamo in presenza di una corruzione probabilmente assai profonda. La

congettura più attraente è ancora ἰφθίμους del Haupt!'’. che costitui-

rebbe un adeguato complemento oggetto per ἀμείβομαι del verso suc-

cessivo «cf. del resto ἐσθλοί al v. 1». Ε infatti ben difficile che quest’ultimo voglia dire ‘vado in giro’!, dato che ἀμείβομαι col valore di

‘passo’, ‘vado attraverso’ è normalmente transitivo (cf. il Gow ad Theocr. 2, 104) e comunque si attenderebbe una determinazione spaziale (così, giustamente, 11 Furley 1994, 13)!*_ Ε dunque probabile che 11 verbo significhi ‘ricompenso’, 6 che in ὀφθαλμοὺς si celi il beneficato degli auguri della cornacchia — oppure i doni ricevuti, che l’uccel-

lo ricambia (ἀμείβομαυ) col canto!”. |!!

(Ξ ἄνθρωπον). 51 potrebbe congetturare ὅκου πόδες φέρωσι μ᾽ ὄρνιθα, ma la corru-

zione sarebbe difficile da spiegare.

104 Haupt 1846, 366.

105 Così Gulick 1957, 129:«I go in turn». 106 | 'unico caso di ἀμείβομαι con valore assoluto di cui sono a conoscenza è Ap.

Rhod. 1 646 ἀλλ᾽ ἥγ᾽ ἔμπεδον αἰὲν ἀμειβομένη μεμόρηται (scil. ψυχή): 51 tratta co-

munque di un luogo complesso e forse corrotto (cf. Frànkel in apparato). Per inciso, noto che l'interpretazione donata dubitativamente dal Crusius 1892, 71: «num ὀφθαλμοὺς ἀμείβομαι = praetereo» è grammaticalmente corretta, ma assai improbabile; si tratterebbe di una scena possibile, si (cf. Musae. 71-72), ma di un'espressione troppo concentrata; tra l'altro, è difficile, in presenza di ὀφθαλμοὺς, evitare di collegarlo

istintivamente a πόδες φέρωσιν.

107 Una proposta interessante, che ho menzionato in apparato, mi è stata comuni-

cata da Ε. Magnelli (per litteras): si potrebbe leggere ἀφθάρτοις / ἀμείβομαι Μούσῃσι πρὸς θύρῃς ᾷδων, / καὶ δόντι καὶ μὴ δόντι, πλεῦνα τῶν Γύγεω, ‘ ... dove mi portano i

piedi, cantando alle porte do in cambio ai nobili signori, a chi dà e a chi non mi ἀὰ, più dei beni di Gige, grazie alle Muse incorruttibili’; un testo siffatto non sarebbe privo di simmetria e grazia stilistica nonché di coerenza: la cornacchia dichiarerebbe orgogliosamente che il suo canto è ben superiore a qualunque offerta, perché la poesia è la cosa più preziosa (ci sarebbe in ciò una coincidenza tematica con Alex. Aetol. fr. 8, 5-6 Magnelli = 9 Powell aî με Ττυράννων / θῆκαν Δασκύλεω μείζονα καὶ T'iyewt). Anche questo, tuttavia, si espone a delle obiezioni: in primo luogo, la costruzione di

ἀμείβομαι con acc. rei e dat. personae è estremamente rara (non ho trovato altri esempi oltre ad Eur. Cycl. 311-312 πολλοῖσι yàp / κέρδη πονηρὰ ζημίαν ἠμείψατο:

ove lo stesso Magnelli ammette che πολλοῖσι potrebbe essere dativo d'interesse); che ἀμείβομαι ‘rispondo’ sia talvolta costruito col dat. (cf. Aesch. Eum. 442 ed LSJ s.v. B 2) può costituire un esempio di costruzione parallela: ma anche in tal caso, ἀμείβεσθαι

46

Fenice di Colofone, fr. 2 Diehl?: i Coronistae

16 Μούσῃσι.

‘“Con il canto’, ‘con la poesia’: cf. Call. fr. 538 Pf.

Μουσέων δ᾽ οὐ μάλα φιδὸς ἐγὼ. Se 51 accetta di dare ad ἀμείβομαι il

valore di ‘ricambio’, Μούσῃσι sarà inevitabilmente legato a quest’ultimo, e non avrà il senso comitativo di Theocr.

16, 68-69 δίζημαι è

ὅτινι θνατῶν κεχαρισμένος ἔλθω / σὺν Μοίσαις (richiamato dal Mer-

kelbach 1952, 315)!°®.

17 πλεῦνα τῶν Γύγεω. Sembra difficile-escogitare una proposta paleograficamente e stilisticamente migliore di quella di O. Rossbach'. La cornacchia dunque rivolge 1] suo canto a chi dà più delle ricchezze di Gige — e anche a chi non dà così tanto. La congettura introduce nel testo un tocco di ironia e uno spunto proverbiale — le favolose ricchezze dei dinasti orientali — che ben 51 adattano al tono popolareggiante e quotidiano affettato da Fenice sia in questo giambo che in quello di Nino (fr. 3 Diehl*) e specificamente al senso di misura da cui la richiesta è orientata. Il dinasta lidio ricorre, come esempio di riccone per antonomasia, in una negazione del desiderio di ricchezza eccessiva, ossia nel famoso Archil. fr. 19, 1 West®, o$ μοι tà Γύγεω τοῦ πολυχρύσου μέλει (largamente imitato e alluso nella poesia posteriore: cf. Degani in Degani-Burzacchini 1977, 26)!!°. Π se-|!!# polcro di Gige è menzionato in Hippon. 7, 3 Degani”, ed è da credere che il tiranno fosse presente anche altrove nei giambi dell’Efesio. Tra le proposte concorrenti, la migliore è quella di Dindorf πλεῦνα 16v αἰτέω, che offre un senso non molto diverso ‘che uno dia o no più di quanto chiedo’!!! τινά τινι sembra un costrutto incomparabilmente più diffuso. In secondo luogo, Μούσῃσι non potrebbe essere legato ad ἀμείβομαι, come appare a prima vista naturale, e dovrebbe avere un valore causale, o comitativo (cf. infra,commento a 16), il dono essendo costituito dall'acc. πλεῦνα.

108 Per quest'uso, cf. Gow ad Theocr. 7, 12 σὺν Μοίσαισι e Gow-Page ad ‘Anon.’

AP V 201,3 = HE 3810> σὺν Μούσαισι. 109 Non ho trovato la sede in cui la congettura fu avanzata; si rinviene per la prima volta ap. Powell, che l'accoglie nel testo. !10 Per il tema, cf. Tyrt. fr. 9, 6 Gentili-Prato πλουτοίη èè Μίδεω καὶ Κινύρεω

μάλιον, Eur. Herc. Fur. 643-644 μή μοι μήτ᾽ Ἀσιήτιδος / tupavvidog ὄλβος εἴη, Theocr. 10, 32 αἴθε μοι ἧς ὅσσα Κροῖσόν ποκα φαντὶ πεπᾶσθαι. Cf. anche Fischer 17933, 101, Otto 1890, 99, e Nisbet-Hubbard a Hor. Carm. Il 12,21.

Π Dindorf 1827, 787, aveva proposto di correggere in πλείον᾽ ὧν αἰτέω. L'in-

Fenice di Colofone, fr. 2 Diehl?: i Coronistae

47

19 δὸς. Ritorna, alla fine del giambo, la richiesta, che dona alla com-

posizione una struttura circolare. L’imperativo δός all’inizio del verso è caratteristico delle preghiere alla divinità, osservava 11 Bornmann ad

Call. Dian. 6, che tuttavia rilevava come, nel luogo callimacheo, la ripetizione di δός nei versi successivi (8, 13, 15, 18) crea un’atmosfera

di quotidiana familiarità; ciò vale probabilmente anche per Fenice, in cui i due δός danno forse l’impressione di una certa sfacciata insistenza.

d ἄναξ. La pubblicazione di Eroda diede a Crusius 1892, 71 («hiatum

admisi») l’ansa per un restauro che si direbbe definitivo: cf. Herod. 4, 18 ὦ &vaE!!?_ 51 tratta di un’eredità dell’epica arcaica, in cui il digam-

ma iniziale di ἄναξ faceva sentire 1 suoi effetti (cf. Hom. I!. 1 7; 172,

etc. «O. V. Knòs, De digammo Homerico quaestiones, Uppsala 1872, 53-5>)!!3. Del resto, è &va è usato senza problemi in poesia alessandrina (cf. Call. Jov. 8, Ap. 79, Posidipp. Pap. Louvre 7172 = ΠΕ 3100

= ΧΙ Fernàndez-Galiano «= 115 Α.-Β.», SH 705, 13 = XXXVII

= 118 A.-B.»)!!"*

F.-G.

πότνα. Abbiamo accolto con una certa esitazione la congettura di Ilgen 1797, 172 n. 73, comunemente approvata dagli |!"° editori (anche dal ‘conservativo’ Gulick). 51 tratta di un intervento elegante, che ha il

supporto di Hom. Od. Ν 149 πότνια νύμφη (v.7. a V_ 242). L’epicismo

presenterebbe anche una certa coerenza con la probabile reminiscenza odissiaca dell’augurio (10-14). La richiesta di offerte abbondanti (πολλά) stride in effetti con il tono umile dei versi iniziali (1-4), anche se tervento del Dindorf fu poi normalizzato secondo il dialetto in πλεῦνα τῶν αἰτέω dal Meineke, in Meineke 1845, 14]. La congettura fu reperita poi tra le annotazioni marginali di Emperius e pubblicata nei postumi opuscula, tra gli inediti adversaria: πλεῦνα τῶν y αἰτέω: Schneidewin 1847, 348. La congettura è accolta dal Gulick 1957, 128. 2 La mia proposta è puramente un'alternativa exempli gratia. 3 Normale è seguito da nominativo: cf. [Aesch.] Prom. 88, Soph. Phil. 1348, Eur. Hel. 1399. !14 Uno iato simile a quello presentato dal verso di Fenice occorre in un giambele-

go di Sofocle: μὴ μή (μ᾽ codd.: del. Blaydes), ἄναξ, 80° ὧδ᾽ ἐφάλοις κλισίαις (4). 190),

dove Lloyd-Jones e Wilson «e ora Finglass, q. v.> accolgono la seclusione del μ᾽: giustamente, direi, nonostante la disapprovazione dell'intervento del Blaydes da parte di

un critico fine come Jackson 1955,31.

48

Fenice di Colofone, fr. 2 Diehl?: i Coronistae

la sfrontatezza giocosa doveva appartenere per tradizione ai canti di

questua: cf. il duplice δός (cf. supra) e il chelidonisma, 17, èv δὴ Τφέρῃς τι, μέγα δή τιΐ φέροις. Del resto, è naturale che dopo una certa

esitazione iniziale il mendico prenda coraggio e chieda di più (era

l’osservazione ‘psicologica’ dello Schweighàuser)!".

20 χεῖρα.

È inverosimile che abbia un significato diverso dal verso 1,

‘manciata’; ne era invece convinto il Meineke, η Meineke 1845, 141,

per il quale χεῖρα δοῦναι equivarrebbe a χεῖρα ὀρέγειν, gratificari. Questo argomento gli fornì in séguito (Meineke 1859, 29) l’ansa per l’intervento χῖδρα a 1 (cf. supra, commento a 1)!!°. In realtà, 11 valore postulato dal Meineke per χεῖρα δοῦναι sembra essere, a quanto mi risulta, piuttosto tardo, cf. Synes. Hymn. 2, 296, Procl. Hymn. 6, 11. δοῦν᾽. La forma può essere interpretata in due modi: come un regolare δοῦναι eliso oppure come δοῦν, che presenterebbe delle analogie con alcuni infiniti dialettali. La prima spiegazione sembra preferibile perché più semplice; inoltre — osservava il Powell in apparato — Fenice elide -αἱ nel fr. 1, 22 Diehl? ἐνθυμῆτ᾽. A quanto pare, 51 tratterebbe di un influsso della commedia: cf. 11 Henderson ad Aristoph. Lysistr. 116. La seconda possibilità fu suggerita dal Naeke 1817, 231, che tuttavia non offrì esempi!!’; una ricca documentazione fu presentata dal Powell

1925, |!'° 234, in apparato. Questi infiniti ‘abbreviati’ (εἶν, ἐξεῖν, etc.) ori-

ginano verosimilmente da un adeguamento analogico dei verbi in -μιῖ

alle più recenti formazioni in -do, -éw, -όω. L’area di diffusione del

fenomeno è l’Eubea: i dati epigrafici rimandano ad Eretria ed Oropo!!®_ 51 tratterebbe dunque bensi di uno ionismo, ma assai circoscrit-

ΕἸ5 «Suspectum autem videri poterat et minime conveniens cum verecundia eius, qui vel grano salis contentum se fore modo dixerat, quod nunc dicat, δός μοι πολλά [ ...] At non

ita constantes sibi in rogando mendici, modo submissi solent esse, modo rur-

sus paulo insolentiores» (Schweighàauser 1803, 658). 6 «Dazu kommt noch, dass χεῖρα δοῦναι im 20sten Verse in einer ganz andern Bedeutung gebraucht ist, was sich ein verstàndiger Dichter in einem Liede von miissigem Umfange nicht erlauben wird». 117 «dn Cornicis versu eo, qui est ante ultimum,

non

animadverterunt

viri docti,

poetam scripsisse δοῦν, longe insolentissima infinitivi forma, cui quae comparentur exempla similia, perpauca sunt».

18 Cf. Bechtel 1924, 178-180 (e 31).

Fenice di Colofone, fr. 2 Diehl?: i Coronistae

49

ἴο; 6 gli esempî letterari che potrebbero provarne la diffusione non sono esenti da incertezze: Theogn. 104 West” μεταδοῦν᾽ 7 [μεταδοῦναι,

μεγάλου δοῦναι, μέγα δοῦν᾽ codd.: corr. Buttmann]!”°, Parmen. 28 Β

8, 10 Diels-Kranz°

φῦν

(cf. Untersteiner ad loc.)…,

Theocr.

29, 9

δίδων (eolismo: cf. Gow ad loc.). δοῦν᾽ 51 leggeva un tempo in un

Giambo di Callimaco, ove 81 legge ora, concordemente, δοῦναι (fr. 191, 67 Pfeiffer: cf. supra, commento a 3)!'.

21 τοσαῦτ᾽ ἀείδω. La correzione del Bergk 1858, IX «(Ξ 157)», è da considerarsi ancora la soluzione piu elegante del tràdito ftowa$Tt εἰδώς. L’espressione 51 adatterebbe bene alla conclusione di un di-

scorso. Il Bergk ricordava Soph. Aiax 770, τοσόνδ᾽ ἐκόμπει μῦθον,

780, τοσαῦθ᾽ 6 μάντις εἶφ᾽ (at: τοσαῦθ᾽ Lrp), 831, τοσαῦτά σ᾽, ὦ Ζεῦ,

προστρέπω. Già il Leutsch aveva proposto, un anno prima, τοσαῦτά y gidoc!

19 1] confronto si deve allo Schneidewin 1839, 227, e cosi pure l'esempio teocriteo ricordato infra.

120 Cf. il West in apparato. A Theogn. 1329 West° διδόντ᾽, il Bergk congetturò

διδοῦν.

121 Potrebbe trattarsi di un'elisione, dato che òv

guente inizia per vocale.

è in fine di verso, e 1] verso se-

122 Per l'inf. εἶν, cf. anche Stesich. PMGF 515.1.7; questa forma è stata conget-

turata da V. Di Benedetto a Solon. fr. 1, 34 Gentili-Prato = 13 West° (Di Benedetto 1982, 388), proposta appoggiata da Maltomini 1983, 336 «(riserve in Noussia-Fantuzzi 2010, 169)».

1255 Leutsch 1856, 244 (per τοσοῦτόν y / τοσαῦτά γ᾽, cf. Lobeck ad Soph. Aiax

441).

FENICE DI COLOFONE: FR. 3 DIEHL’=1 POWELL. INTRODUZIONE, EDIZIONE CRITICA, COMMENTARIO antareva viharandivanisam na vyapaiksata samutsukah prajah ‘standosene dentro notte e giorno, non 81 curava del sudditi preoccupati’ (Kalidasa, Raghuvamsa XIX 6)᾽ 1. Orientalismo ed erudizione

Il fr. 3 Diehl? di Fenice noto come Giambo di Nino è tràdito, come la maggior parte dei frammenti del Colofonio, in Ateneo (530e-531a)!. Citato nel libro dodicesimo dei Deipnosofisti, dedicato ai popoli e ai

personaggi διαβόητοι ἐπὶ τρυφῇ, 6550 presenta la lunghezza media degli altri frammenti maggiori di Fenice — poco più di venti versi — e potrebbe costituire un carme completo”.

* Dalla descrizione di Agnivarna, col quale termina la gloriosa casata di Iksvaku. Il re muore per eccesso di débauche. antar ... viharan equivale a ἔνδον μένων, cf. Ath.

528f (Ctesia) di Ninya: οὗτος οὖν ἔνδον μένων καὶ τρυφῶν ὑπ᾽ οὐδενὸς ἑωρᾶτο εἰ μὴ ὑπὸ TÀv εὐνούχων καὶ TÀv ἰδίων γυναικῶν. Agnivarna aveva così poca voglia di uscire dal palazzo, che si limitava a esporre un suo piede attraverso un'apertura — e i funzionari si inchinavano ad esso (ibid. vv. 7-8). ! Secondo Crònert 1910, 545, Ateneo cita Fenice senza mediazioni, ne avrebbe dunque letto l'opera: la mia impressione concorda, cautamente, con quella del grande studioso tedesco. I Giambi di Fenice, come probabilmente Archestrato di Gela, le Crie di Macone, i Georgica di Nicandro (e altri testi ricordati da Jacob 2000, 103), si leggevano evidentemente ancora almeno nella prima metà del III secolo d. C. e forse era-

no posseduti dalla biblioteca di Larensis.

2 pleto infra dato

Dato infatti che il fr. 1 Diehl?, di tradizione papiracea, deve considerarsi com(23 versi), perché racchiuso da due altri carmi che lo precedono e lo seguono (cf. n. 138), e che il fr. 2 Diehl° presenta 21 versi (anche 56 doveva essere più lungo, che Ateneo esplicitamente dichiara di omettere una porzione del testo: καὶ ἐπὶ

τέλει δὲ τοῦ ἰάμβου φησίν), possiamo immaginare che anche il Giambo di Nino, di 24

versi, 518 un componimento pressoché integro (nonostante l'ipotesi di Barigazzi, cf. infra n. 134): il che può darci un'idea dell'estensione dei Giambi — e forse persino dei suoi modelli arcaici (Ipponatte).

52

Fenice di Colofone, fr. 3 Dieh!*: il Giambo di Nino

Il giambo, che è pervaso da un’atmosfera fabulistica e atemporale, descrive la vita di Nino, un re assiro dalle favolose ricchezze e dalla

memorabile pigrizia, che rifiuta sistematicamente 1 doveri legati alla sua carica, dedicandosi unicamente al godimento dei piaceri. Alla sua morte, egli lascia un messaggio ai popoli del suo regno e alle genti confinanti l’Assiria, in cui esprime 1l suo ideale di vita: 1] consueto 51gillo del materialismo, cioè l’esortazione a godere con 1] corpo il poco tempo che è concesso all’uomo, senza preoccuparsi del domani. Due aspetti 51 impongono a una prima lettura del frammento — prescindendo dal problema delle sue fonti storiche, su cui è necessario soffermarsi più avanti: in primo luogo, Fenice conduce 1] lettore in un Oriente dalle tinte vaghe, una cornice più orientalisant che orientale,; la seconda caratteristica è la sua imitatio Hipponactis, palese a chi abbia presente 1 frammenti dell’Efesio, e che sembra aver condizionato l’inserzione di alcuni particolari se non addirittura lo svolgimento del testo.

Che 1] contesto del frammento 518 un Oriente immaginario, più evocativo che reale, appare chiaramente dalla fusione di due elementi culturali assai diversi tra loro: 1] sovrano assiro Nino, dice Fenice, trascura l’astronomia, tradizionale sapere caldeo-babilonese”, e non at-

tizza neppure il fuoco sacro, circondato dai magi (vv. 4-6). Quest’ulti-

mo costume, tutt’altro che assiro, dona evidentemente a Nino 1 tratti

del Gran Re persiano*. Non diversamente, Catullo nel carme 90 me-

3 Greg. Naz. Carm. I 1, 5, 59 Χαλδαίων ... ὅσοις βίος ἀστροπολεύειν. Come dirà

Pico della Mirandola dei veteres Chaldaeorum, «omnia 1115 erant stellae» (Disputationes in Astrologiam, XII 3). 4 «Persicos ritus Nino tribuit Phoenix» (Naeke 1817, 229). Benché i più antichi templi del fuoco non siano archeologicamente attestati prima del periodo sasanide (cf. Schippmann 1971, passim, Stausberg 2004, III, 126 e Kaim 2004, 323, con bibl. recente), e che la documentazione di un dataskade (“tempio del fuoco”) principale in età achemenide manchi (e. g. Stausberg, !. c., Gershevitch 1959, 278), Nino poteva sacri-

ficare all'aria aperta, secondo il probabile uso arcaico (cf. De Jong 1997, 345); ad ogni modo, la concezione della santità del fuoco presso 1 persiani era ben nota (la fonte principale, da cui forse dipende direttamente Fenice al v. 6, è Hdt. III, 16, 2 Πέρσαι

γὰρ θεὸν νομίζουσι εἶναι τὸ πῦρ). L'associazione Persia-fuoco divenne un cliché fortunato — e pieno di ingiusti pregiudizî verso gli zoroastriani — che attraversa la letteratura antica e medievale (si pensi alle Mille e una notte).

Fenice di Colofone, fr. 3 Diehl*: il Giambo di Nino

53

scolerà 1] culto iranico del fuoco con l’extispicium caldeo in un’invettiva — 1 confronto con Fenice risale alle Castigationes in Catullum di Giuseppe Scaligero: Nascatur magus ex Gelli matrisque nefando coniugio” et discat Persicum aruspicium: nam magus ex matre et gnato gignatur oportet, si verast Persarum inpia relligio, gratus ut accepto veneretur carmine divos omentum in flamma pingue liquefaciens®. Che 1 costumi rilassati e gaudenti di Nino richiamassero alla mente di un greco — per di più della Ionia — la corte persiana, è naturale: del resto, anche nel regesto di Ateneo sulla τρυφή i Persiani sono il primo popolo ad essere menzionato (513e-514d). Quanto al peso dell’eredità ipponattea su alcuni dettagli del carme — conseguenza della riconosciuta popolarità dell’opera e della personalità dell’Efesio nella poesia ellenistica — 6550 appare in maniera piut-

tosto evidente ai vv. 14s., in cui occorrono due rari etnici attestati in

® Considerare l'incesto tipico dei Persiani era un pregiudizio molto sfruttato dal mondo

greco-latino (cf. Kroll ad loc.; adde Dio Chrys.

10, 30 e, su Agazia, Questa

1998): è interessante notare come in età bizantina anche questo costume viene attribuito insieme agli Assiri e ai Persiani: Const. Manass. Chron. 557-560 Lampsidis ἐξ οὗ καὶ νόμος γέγονε παρὰ τοῖς Ἀσσυρίοις / μητρογαμεῖν καὶ τοὺς θεσμοὺς τῆς

φύσεως συγχέειν. / τὸ πρᾶγμα δὲ τὸ μυσαρὸν τοῦτο καὶ βδελυκτέον / ἐξ Ἀσσυρίων ὁρμηθὲν μετέβη καὶ πρὸς Πέρσας. Non diversamente, le intemperanze amorose dei Persiani saranno poi trasferite in Anon. AP IX, 686, 5 (età di Basilio I, probabilmente)

agli Arabi del Califfato, definiti senz'altro ἄρρενας ἀρρενοκοίτας.

6 Cf. Scaliger 1577, 95s. Per l'interpretazione dell'aruspicium come extispicium cf. Kroll ad loc. Non credo che avesse ragione Ellis ad loc., secondo cui Catullo 51 riferirebbe alla pratica persiana della «divination with sticks of tamarisk» (Ellis menzionava anche Fenice) di cui parlo infra, 97 — nel qual caso la commistione tra elementi iranici e caldei nel carme catulliano dovrebbe escludersi. Quanto agli ultimi due versi, invece, essi potrebbero davvero descrivere una pratica persiana: perché parti delle interiora della vittima erano consegnate al fuoco secondo l'Avesta (Clemen 1920, 138: De Jong 1997, 360s.) e ciò è indicato chiaramente da Strab. ΧΝ, 3, 13 τοῦ ἐπίπλου τι

μικρὸν τεθέασιν [scil. oi Πέρσαι] [...] ἐπὶ τὸ πῦρ.

54

Fenice di Colofone, fr. 3 Diehl*: il Giambo di Nino

Ipponatte (fr. 4a-b Degani’)’, preceduti da un’apostrofe (v. 13) che rimanda a un noto frammento la cui paternità ipponattea è, a dire 1] vero, sub iudice (fr. °187 Degani”), ma fu dimostrata più che probabile da Enzo Degani più di trent’anni fa®. Ché anzi, se si pensa che la contiguità dei fr. 4a e fr. 4b Degani” nel contesto di Ipponatte fu provata anche sulla base della successione dei due etnici nell’imitazione di Fenice”, si può agevolmente congetturare che molti versi del Colofonio 851 configurassero come un vero e proprio centone ipponatteo — e non diverso è il quadro che risulta dagli altri suoi frammenti. È quindi probabile che la menzione dei Sindi al v. 15 di Fenice fosse evocata da quella dei Corassi nel verso precedente — e forse entrambe dal contesto del fr. °187 Degani”, quale esso fosse. Ed è ragionevole ritenere che la densità degli echi ipponattei apparirebbe ancora maggiore, se la nostra conoscenza dell’Efesio non fosse limitata a circa duecento versi in parte mutili: lo stesso incipit del frammento di Fenice potrebbe derivare da Ipponatte, come mostra il confronto con l’inizio del racconto della coppa di Baticle nel primo Giambo di Callimaco”®. 2. Temi etici e Cinismo

Quando, agli inizi del secolo scorso, fu pubblicato da un papiro (P. Heid. Inv. G 310) il fr. 1 Diehl*, una ventina di coliambi in cui Fenice se la prende con la τρυφή esagerata dei ricchi e l’ingiusta distribuzione dei beni nel mondo, 1] poeta risultò essere un autore moraleggiante — uno dei molti minori di un’epoca incline all’etica spicciola. Questo induce a chiedersi se anche il Giambo di Nino non possa essere un testo moralistico, in cui l’autore descrive uno stile di vita che in realtà non

condivide. Il giudizio in merito non è facile, perchè il carme non pre-

senta né critiche né prese di distanza rispetto alla ἁβρὴ δίαιτα del re; a

7 C£. infra, ad νν. 14s. 1 due frr. ipponattei furono attribuiti allo stesso contesto («ex eodem carmine») da Meineke 1845, 94 (senza utilizzare l'imitazione di Fenice), allo stesso passo («eodem loco») da ten Brink 1851, 63. 8 Degani 1984, 241s. 1 tre versi di Fenice accostati ai tre di Ipponatte costituiscono una serie di «auffallende Ahnlichkeiten» secondo Jung 1929, 34. ° Cf. Degani ad fr. 4b, in apparato. 10 Cf. infra, commento ai vv. 1s. del fr. di Fenice.

Fenice di Colofone, fr. 3 Diehl*: il Giambo di Nino

55

meno che il Giambo non terminasse con qualche perduto verso di commento, in cui la Weltanschauung di Nino sarebbe stata stigmatizzata: ipotesi ingegnosa che fu avanzata da Adelmo Barigazzi!!. Per ironia della storia, fu un anonimo bizantino a vergare la condanna del re assiro, in cinque sdegnati dodecasillabi (in margine alla colonna di sinistra del f. 260" del Marciano di Ateneo)!”. Il compito di inserire 1] frammento — o meglio tutta l’esigua produzione di Fenice — nel contesto della filosofia morale ellenistica, fu assol-

to da Gustav Adolf Gerhard, nella sua monografia sul poeta (1909)". Sulla base del menzionato fr. 1 Diehl?, di cui egli realizzò la princeps, con amplissimo commento!*, e che è tramandato in un papiro che potrebbe costituire un lacerto di un’antologia di poesia moraleggiante in coliambi", Gerhard interpretò tutti i frammenti del Colofonio in senso !! Barigazzi 1981, 32.

12 De Stefani 1997, 59 n. 15. 1 dodecasillabi sono ristampati in Cipolla 2015, 150-1. 13 Gerhard 1909. Il volume, ancora oggi l'unico dedicato a Fenice di Colofone, era stato preceduto dalla Habilitationsschrift del 1907, in cui Gerhard si limitava a editare e commentare il solo fr. 1 Diehl® di Fenice, e non anche gli altri testi del papiro di Heidelberg (1] volume di Gerhard non è ovviamente la princeps di tutto Fenice, come scrive Perri 2011, 59 n. 1, ma del solo testo papiraceo). 14 L'edizione del fr. 1 Diehl® offre un testo abbastanza sicuro, nel senso che le parti

del tutto lacunose sono poche, e 1 problemi maggiori sono semmai costituiti dall'identificazione delle lettere incerte. Diverso 1] caso dell'anonimo lJlamb. in Turpilucr. 67-106 Diehl®, i cui versi sono contenuti nello stesso papiro che tramanda Fenice, e furono editi per la prima volta da Gerhard come carme indipendente rispetto ai vv. 165, tramandati in un papiro di Londra (si veda alla nota seguente e le pagine 139-150 di questo libro): nell'Anonimo, assai lacunoso, Gerhard integrò spesso con scarsa perizia, e di gran lunga superiore deve dirsi la mano del suo successore, A. D. Knox. E tuttavia proprio nel testo dell'Anonimo Gerhard realizzò la sua migliore integrazione, 11 magnifico intervento Anon. turp. 18 Diehl? [ἁπάντοθε]ν κέρδαινε, μηδέν᾽ αἰσχύνου, confermato da varî testi di supporto (che documentano la popolarità del carme).

15 È l'ipotesi di Knox 1923, su cui si veda infra, 140. Il fr. di Fenice contiene il ti-

tolo Ἴαμβος Φοίνικος: precedono e seguono altri versi coliambici, più o meno frammentarî, di argomento moralistico (contro l'avidità di ricchezza). In realtà, esiste in via teorica la possibilità che anche 1 testi precedenti e seguenti 51 debbano a Fenice (Crònert 1910, 545s.), né è facile dirimere la questione su basi stilistiche (e tuttavia un elemento a favore dell'identificazione dell'autore dell'Anon. turp. con Fenice è in Anon. turp.

13 é]avtoò τὴν τρισο[ιζύρη]ν ψυχήν che ricorda Phoen. fr. 1, 13 Diehl? & ἑαυτῶν τὴν ἀναγκαίην ψυχήν).

56

Fenice di Colofone, fr. 3 Diehl*: il Giambo di Nino

filosofico, e arruolò senz’altro 1l poeta tra 1 rappresentanti del Cinismo. In tal modo, il volume di Gerhard, da edizione commentata del

fr. 1 Diehl* e del giambo Περὶ τῆς αἰσχροκερδείας, finì per diventare

un libro sulla «poésie cynique au III° siècle»'°. Purtroppo, la tendenza alla citazione estesa e indiscriminata — che rende 1] Phoenix una lettura assai pesante — e a intravedere tracce di cinismo anche là dove 581 tratta probabilmente di generico moralismo!’, fecero velo alle molte affermazioni giuste contenute nel volume — e gli fu fatale il giudizio ironico di Wilamowitz"®.

6 Vallette 1912, 162.

17 Bisogna riconoscere che Gerhard fu nel giusto, quando rivendicò alla poesia cinica un posto di rilievo nella letteratura greca ellenistica, ma è evidente che 1] giudizio deve farsi, a seconda dei varî autori presi in esame, volta per volta più perentorio o più sfumato: si va da poeti sicuramente cinici (Cratete, Cercida) ad altri probabilmente cinici (Fenice) fino ad autori sensibili — a quanto pare — alle filosofie morali ellenistiche, ma da non considerare come cinici stricto sensu (Leonida soprattutto, che Gerhard, 240 definisce «kynisierend», ma la cui reale appartenenza al cinismo è poi relativizzata a p. 242; per il problema dell'aderenza o meno di Leonida al cinismo è ora importante Solitario 2015).

18 «Der Herausgeber, der aus der Ausgabe der Choliamben ein dickes Buch ge-

macht hat, bemiiht sich vergeblich, die Katze die der Jiger scho8, als Koch zum Hasen

zu machen» (Wilamowitz 1924, I, 107 n. 2). Va detto che Wilamowitz (e a volte il suo allievo Cròénert) non è trattato con grande deferenza nelle note del libro di Gerhard, è anzi talvolta sommessamente criticato — e non va dimenticato che Otto Crusius, mae-

stro idolatrato di Gerhard, era allievo lipsiense di Ritschl. Infine il volume, che ricorda nelle sue parti di storia letteraria l'impostazione del Griechischer Roman di Rohde, non era probabilmente destinato a piacere a Wilamowitz. Tornando al Phoenix, caduca è sicuramente parte della sua storia della letteratura in coliambi (1] dottissimo capitolo Die Choliambendichtung, 202-227), perché 1 successivi ritrovamenti papiracei infirmarono varie sue ipotesi. L'identificazione del poeta Cercida con il generale di Sellasia fu a torto respinta (205s.; mentre il suo arruolamento nel Cinismo — già di

Meineke — fu brillantemente confermato dal papiro di Londra, pubblicato dopo il volume su Fenice: cf. n. 5), ma soprattutto Gerhard non potè avvalersi del grandioso ampliamento delle conoscenze sui coliambografi seguito alla pubblicazione del P.Oxy. 1011 con i Giambi di Callimaco (1910) — che lo avrebbe probabilmente indotto a ridimensionare la sua visione pan-cinica della produzione dei coliambografi, ben più letterati ed eruditi (l'imitatio Hipponactis!) che filosofi. Per non parlare dell'ingenua visione — certo non solo sua — del «bissiger Proletarier Hipponax» (p. 203; l'espressione ebbe malauguratamente fortuna: «der bissige Proletarier» [Jung 1929, 13]), di cui fece poi giustizia Degani in varî lavori.

Fenice di Colofone, fr. 3 Dieh!*: il Giambo di Nino

57

Ora, i loci citati da Gerhard lasciano invero pochi dubbi sul carattere filosofico-moralistico del fr. 1 Diehl®, ed è assai probabile che esso debba considerarsi un prodotto della riflessione cinica, anche se la reale attribuzione a questa “scuola” è meno sicura di quanto a lui sem-

brasse, come

notò Wilhelm

Crònert nella recensione

al suo libro".

Meno convincente è l’applicazione di una lettura filosofica agli altri frammenti di Fenice. Π fr. 2 Diehl’, i celebri Κορωνισταί, fu interpretato da Gerhard alla luce dell’abitudine dei cinici a vivere di elemosina, ma il testo 51 sottrae, per quanto possiamo giudicare di un componimento non integro, a questa lettura — nella mia edizione di questo carme mi sforzai piuttosto di ricondurlo al contesto della passione erudita dei poeti ellenistici (e protoellenistici) per le tradizioni popolari, rivestite di preziosismi linguistici, e credo che non si possa ancora andare al di là di questa conclusione”’. Dei frammenti “minori” (4-6

Diehl?) è ancora più difficile dire.

Ma il Giambo di Nino potrebbe rientrare davvero nella categoria della poesia moraleggiante, e per una ragione concreta: nella sua por19 Crònert 1910, 545; scettici anche Knox 1923, V, Dudley 1937, 114. Che il fr.

non presenti delle caratteristiche specificamente ciniche, e che il lamento sulla cattiva distribuzione della ricchezza non sia in sé un elemento cinico, ma di puro buon senso,

Ο, se 81 preferisce, di generico moralismo, è vero (si notino tuttavia 1 paralleli con Dione Crisostomo che adduco a 127). Ma vanno considerati due aspetti: 1. Il cinismo era privo — a quanto ci è permesso di giudicare nonostante la povertà di testi precedenti all'età imperiale — di specifici elementi dogmatici, anzi, nella sua battaglia contro 1]

dogmatismo delle altre scuole, finiva per ridursi ad un'esaltazione della vita secondo natura, affrancata dalla ricerca dei piaceri non necessari (Solitario 2015, 77-9). 2. Il fr.

1 Lomiento di Cercida, un autore, questo sì, sicuramente cinico, e che affronta la

questione di una distribuzione equa dei beni materiali, smentisce chi sosteneva che un vero cinico non avrebbe lamentato la grande ricchezza di persone indegne di tale sorte («Phénix, en 86 faisant l'écho d'un plainte non exempte de convoitise, n'arait-1l pas gardé au coeeur un attachement indigne d'un cynique pour le biens extérieurs?»: Vallette 1912, 173) — la princeps del papiro ossirinchita di Cercida data al 1911, tre anni dopo l'uscita del volume di Gerhard, che non potè dunque utilizzarlo (la scoperta era però stata annunciata nel Times del 14.5.1906, e Gerhard, o.c., 208, espresse l'auspicio

che essa contribuisse ad una «groBe Bereicherung unsrer Kenntnis»). 20 Supra, 22-23. Ε evidente che l'uso dell'antico ionico serviva a nobilitare i testi e a dare ad essi un'aura arcaica. Questo vale sia per i Κορωνισταί che per il Giambo di Nino — ed è una tendenza sicuramente legata allo studio di Ipponatte.

58

Fenice di Colofone, fr. 3 Dieh!*: il Giambo di Nino

zione centrale (vv. 18s.) esso riprende infatti un noto motto attribuito al re assiro Sardanapallo: ταῦτ᾽ ἔχω 000 ἔφαγον καὶ ἐφύβρισα καὶ LET EPWTOG ΄

5

%

z

9

9%

4I

4

D

9

%

τέρπν᾽ ἔπαθον- tà δὲ πολλὰ καὶ ὄλβια κεῖνα λέλειπται 9

%

N

9

(SH 335, 45.)"".

Ora, tra coloro che detorsero questi due versi””, come rilevò oppor-

tunamente Gerhard”, vi fu Cratete di Tebe, che era τῶν ἐλλογίμων τοῦ

Κυνὸς μαθητῶν (D. L. VI, 85, e passim) e cinico rigor03024:

ταῦτ᾽ ἔχω ὅσσ᾽ ἔμαθον καὶ ἐφρόντισα καὶ μετὰ Μουσῶν σέμν ἐδάην'’ τὰ δὲ πολλαὰ καὶ ὄλβια τῦφος ἔμαρψεν 2



2

9

/

%

Ν

Ν

Ν

Ν

%

A

9%

(SH 355).

Se dunque Fenice compose nel fr. 1 Diehl® versi moraleggianti che richiamano ὰ filosofia cinica, mentre 1] contenuto di un fr. non esplicitamente moralistico, 11 Giambo di Nino, riprende un passo che fu parodiato da Cratete, è possibile (cautamente) congetturare che anche lo spunto per la composizione di quest’ultimo gli sia giunto dalla coeva produzione cinica — o da un’altra corrente filosofica: giacché un’analoga risposta moralistica allo slogan di Sardanapallo compose lo stoico Crisippo di Soli (SH 338). 3. Retroterra storico

Dunque il Nino di Fenice prende 1] posto, nel Giambo, del più celebre Sardanapallo, come ha recentemente ribadito con validi argomenti 21 La ricostruzione degli editori del SH, 157, è del tutto condivisibile: dato che, dei

varî versi che sono attribuiti all'epitafio, 5010 questi sembrano noti agli autori del IV s. a. C., 6551 costituiranno 1] nucleo originario del motto, poi espanso, rielaborato — e confutato. 2 Questa tecnica è illustrata e documentata molto bene da Gerhard 1909, 232s.

23 Gerhard 1909, 184. Ε significativo che anche gli Stoici (Crisippo) confutassero un'altra versione dell'epitafio (Gerhard). 24 Quasi tutti i frammenti di Cratete palesano il gusto per la detorsio parodica di passi famosi. Il Tebano sembra prediligesse una forma di parodia che riprendeva da vicino un passo famoso, per poi spostarsi su interpretazioni personali non presupposte necessariamente dal passo parodiato (Noussia 2004, 133s.) — è possibile che anche lo svolgimento di $H 355 seguisse questa modalità.

Fenice di Colofone, fr. 3 Dieh!?: il Giambo di Nino

59

Alessandra Perri””: questo da un lato permette di escludere che il Colofonio si sia ispirato direttamente a Cratete, che nomina Sardanapallo e non Nino; dall’altro, si inserisce in una complessa trama di leggende — o di dati storici divenuti leggenda — in cui 1 nomi di Sardanapallo, Nino, Ninya, coesistono Ο si sostituiscono l’un l’altro, e che dobbiamo

brevemente esaminare. Sullo sfondo, va premesso, vi è la storia della fine dell’impero assiro, e dell’impatto che la sua caduta ebbe sui Greci. a) Il Sardanapallo di Ctesia Le testimonianze più antiche, Erodoto (II, 150, 3) ed Ellanico (FGrH 4 Ε 63) conoscono Sardanapallo: 1] primo lo presenta come regnante

su Ninive, 11 secondo riferisce che vi sarebbero stati due re assiri con

questo nome — notizia che è 34)*°. È difficile dire se già nato e inerte Sardanapallo: cessiva, quella di Aristofane

attribuita anche a Callistene (FGrH 124 F allora circolasse la leggenda dell’effemiessa appare infatti nella generazione suce Ctesia.

Il primo nomina il re negli Uccelli (1021) in modo tale da far sospettare che 11 nome fosse ben noto”’ — e forse già sinonimo di fasto e lusso”5; il secondo contribuì alla diffusione della leggenda. La sezione storica di Ctesia relativa a Sardanapallo è trasmessa nel libro secondo della Biblioteca Storica di Diodoro Siculo — che la sunteggia, visto che alcune parti sono riportate in forma stilisticamente più elaborata e con maggiori dettagli da Ateneo (cf. infra). In Ctesia egli è l’ultimo sovrano di Assiria, appartenente ad una dinastia che era stata fondata 25 Perri 201 1, 63; non ha torto la studiosa nel rilevare come la scelta di utilizzare

Nino al posto del celebre Sardanapallo può inserirsi nella nota tendenza alessandrina a sfruttare «la rifunzionalizzazione del mito e l'attenzione per il particolare meno conosciuto» (1bid.). 26 Ma solo in parte della tradizione del fr.: Phot. Suid., non negli scolî al passo degli Uccelli discusso infra, che menzionano 1] solo Ellanico: «wenn [...] die Erginzung richtig ist, stammt das genauere Zitat von einem Grammatiker» (Jacoby ad loc.).

27 Burkert 2009, 502s. (= 288s.).

2?8 Ma non necessariamente di effeminatezza o inerzia. Probabilmente nel verso

aristofaneo τίς

ὁ Σαρδανάπαλλος οὕὑτοσί; indica genericamente un sovrano orientale

(vd. Dunbar ad ἰ.), quindi sottolinea l'entrée pomposa e solenne dell'ér{oxco7no