Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

1,009 217 6MB

Italian Pages 684 Year 2011

Report DMCA / Copyright

DOWNLOAD FILE

Polecaj historie

Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

Citation preview

Economica Laterza 669

Dello stesso autore in altre nostre collane:

Breve storia d’Italia ad uso dei perplessi (e non) «i Robinson / Letture»

Dalla Resistenza alla desistenza. L’Italia del «Ponte» (1945-1947) «Storia e Società»

A cura dello stesso autore in altre nostre collane:

I luoghi della memoria. Personaggi e date dell’Italia unita «Biblioteca Universale Laterza»

I luoghi della memoria. Simboli e miti dell’Italia unita «Biblioteca Universale Laterza»

I luoghi della memoria. Strutture ed eventi dell’Italia unita «Biblioteca Universale Laterza»

Mario Isnenghi

Storia d’Italia I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

Editori Laterza

© 2011, Gius. Laterza & Figli www.laterza.it Edizioni precedenti: «Storia e Società» 2011 Nella «Economica Laterza» Prima edizione gennaio 2014 1

2

3

4

Edizione 5 6

Anno 2014 2015 2016 2017 2018 2019

È vietata la riproduzione, anche parziale, con qualsiasi mezzo effettuata, compresa la fotocopia, anche ad uso interno o didattico. Per la legge italiana la fotocopia è lecita solo per uso personale purché non danneggi l’autore. Quindi ogni fotocopia che eviti l’acquisto di un libro è illecita e minaccia la sopravvivenza di un modo di trasmettere la conoscenza. Chi fotocopia un libro, chi mette a disposizione i mezzi per fotocopiare, chi comunque favorisce questa pratica commette un furto e opera ai danni della cultura.

Proprietà letteraria riservata Gius. Laterza & Figli Spa, Roma-Bari Stampato da SEDIT - Bari (Italy) per conto della Gius. Laterza & Figli Spa ISBN 978-88-581-1058-4

Il Risorgimento L’accostamento tra Mazzini e il fascismo oggi può parer scandaloso, ma nel 1931 fu suggerito anche da un capo comunista colto e intelligente come Palmiro Togliatti. Polemizzando con gli esuli di Giustizia e Libertà, il cui antifascismo era d’ispirazione risorgimentale, Togliatti sostenne che il Risorgimento era stato un «movimento stentato, limitato, rachitico»; che i suoi protagonisti erano «figure modeste di intellettuali di provincia, di intriganti di corte, di intellettuali in ritardo sui loro tempi, di uomini d’arme da oleografia»; e che «la tradizione del Risorgimento vive [...] nel fascismo, ed è stata da esso sviluppata sino all’estremo. Mazzini, se fosse vivo, plaudirebbe alle dottrine corporative, né ripudierebbe i discorsi di Mussolini sulla funzione dell’Italia nel mondo». Giano Accame, 2010

«Credevate nella rivoluzione?», mi chiese una volta Vittorio Foa [...]. Io rimasi interdetto. Cosa potevo rispondere? In effetti non avevo mai immaginato l’assalto al potere e la fine della proprietà privata. Però sì, mi sentivo un rivoluzionario, una persona impegnata in una grande impresa concepita come l’avvento di una trasformazione profonda del Paese (la via nazionale al socialismo). Tutto il mio sentire, tutta la mia passione, tutta la mia vita si concentravano sulla necessità di creare una Italia nuova nella quale non solo i governi dovevano cambiare, ma le classi lavoratrici dovevano assumere un nuovo ruolo nello Stato. L’idea, in sostanza, era questa: spettava a noi portare a termine il Risorgimento. Era una idea forte. Era però – come poi si è visto – una idea non solo semplicistica, ma con un fondamento storico e politico debole. Ciò che mancava era proprio l’egemonia, intesa nel suo significato non contingente, e cioè come quel fondamentale ruolo che può assumere solo una forza che è in grado di governare il proprio Paese in quanto affronta positivamente il nesso tra i suoi problemi interni e la sua collocazione nel mondo. Di fatto, questo ruolo l’aveva assunto la Dc. Alfredo Reichlin, 2010

Storia d’Italia I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

Preambolo Si diffondono i dimissionari e gli increduli rispetto alla storia, cioè alla possibilità di un racconto comune e ragionevolmente fondato, di un vissuto collettivo credibile e condiviso. Diciamolo allora subito: qui si continua a credere non solo nei fatti, ma nella possibilità del romanzo collettivo e delle grandi narrazioni con cui gli attori sociali e le vite individuali faccian corpo. E anche il c’era una volta, la favola, l’umano riconoscimento dei miti e delle retoriche d’epoca fanno parte integrante di questa attitudine non pregiudizialmente scettica verso il passato e la possibilità di ricostruirlo. L’Italia unita, nata essa stessa dall’idea di una remota grandezza del popolo italiano – cioè appunto da un ‘c’era una volta’ e da un ‘uso politico’ del passato –, non si può in astratto escludere che possa anche venir giù domani per il vittorioso insorgere dei reinneschi politici di altri passati: cioè perché c’erano una volta le piccole patrie, i troppo vituperati Borboni, i probi amministratori austriaci, i Ducati, le ‘Toscanine’, persino il potere politico di papi e cardinali, e perché si decide di riallacciarsi a loro e di ricominciare. Oppure perché riesce l’invenzione della Padania, così come un tempo fu all’ordine del giorno quella dell’Italia. Si vedrà. Non è il caso però di rovesciare all’indietro i disincanti odierni spargendo amarezza, impotenza e incomunicabilità anche su quelli che vivevano con ardimento, energia progettuale, partecipazione appassionata. Hanno sbagliato tutto? Sbagliato il Settecento con le sue rivoluzioni, sbagliato l’Ottocento con i suoi Stati nazionali, sbagliatissimo il Novecento con i suoi lager e gulag neri e rossi? Chi nutre dentro di sé non altro che disillusione e ripugnanza atroce per ogni tentativo dell’uomo di progettare il proprio destino e fare la storia, non può ergere il proprio orrore, o la propria inerzia, a unico criterio di verità. A chi, anni fa, era arrivato a ripetere compiaciuto che ‘la storia è finita’, a chi ripete che la storia non è unilineare e men che meno orientata a provvidi fini, si può rispondere: la storia è fatta dunque a tornanti, e in una strada a tornanti

­4

Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

le direzioni cambiano e si invertono. Coi tempi della storia, è chiaro, che non sono quelli stessi delle nostre vite individuali. Guardando le cose un po’ più dall’alto e più in grande, uscendo dagli scacchi personali e della propria stagione, si può trovar interesse a ricostruire altre stagioni e altri tornanti storici; e riuscire forse a vedere meno bloccato il futuro. Qui, dunque, non solo ci si avvia controcorrente a fare storia del passato, e del passato di qualcosa che qualcuno oggi dubita persino esista – l’Italia –, ma questo passato lo si mostra mentre era un presente, e un presente che pensava un futuro; e molti, in diverse maniere, agivano e si battevano perché questo futuro si inverasse in un nuovo presente. E poiché sono poi d’accordo anch’io che la storia non è unilineare, ma molteplice e conflittuale, continuamente costruita e messa in forse, le Italie in cammino e le anti-Italie o le non-Italie con cui avremo a che fare faranno parte di un affresco affollato di scontri, punti di vista e figure1. C’è una parola che sembra la più conveniente a definire la fase in cui viviamo – chi scrive e chi legge – e che intendo far mia per orientare alla scrittura e alla lettura. È la parola percezione. Sin qui non proprio di uso comune, è diventata ultimamente una pacifica protagonista del lessico giornalistico e della cronaca d’ogni giorno. Nella realtà ‘virtuale’ che ci penetra e ci avvolge, conta quello che uno ‘percepisce’, non il fatto in se stesso, e sembra anzi grazioso far spallucce al ‘fatto in sé’. I fatti con cui abbiamo a che fare sono – sarebbero – le nostre percezioni. Il nostro regale, autocentrato individualismo non comporta che noi ci misuriamo con i fatti concreti, basta che noi li supponiamo e li percepiamo. Viviamo come se veri fossero, quindi sono veri per noi. Io, francamente, la temperatura reale non faccio conto che non ci sia, buttandomi tutto dalla parte della temperatura percepita. Ma anche volendo stare al gioco delle soggettività e – uscendo dalla metafora del tempo che fa – rientrare nella storia d’Italia, ebbene, se è così, se si vuol far prevalere la percezione... Allora è andata proprio in questo modo. Percepivano se stessi come ‘Italiani’, in dinamiche serrate fra la 1  Conflitto – di idee, di rappresentazioni, di forze – è la parola-chiave di un’opera in più volumi e con molti collaboratori da me diretta e portata a termine immediatamente prima e mentre già pensavo al presente lavoro: Gli Italiani in guerra. Conflitti, identità, memorie dal Risorgimento ai giorni nostri, 5 voll. in 7 tomi, Utet, Torino 2008-2009. Dal protagonismo del conflitto a quello della percezione, ma, appunto, della percezione dell’Italia come frutto di conflitti immanenti.

Preambolo

5

grandezza del passato, la miseria del presente e la responsabilità verso un futuro immediato e diverso da costruire insieme, alleandosi e scontrandosi fra abitanti degli stessi luoghi, da connotare in una maniera o nell’altra: per fare l’Italia (o lasciarla com’era). Qualunque cosa ne pensino i pronipoti dimentichi o increduli. Per ‘loro’ – un buon numero di uomini e di donne, per diverse generazioni, fino a noi – l’Italia c’era, era vera, come spazio pubblico del loro anche individuale esistere e vivere. Racconterò questo, una storia dell’Italia via via percepita, voluta e disvoluta, fatta e raccontata nell’Otto e nel Novecento. Prima di partire – perché faremo un viaggio, un viaggio in Italia, con la sensibilità di oggi, ma sulle orme di tanti che ci hanno preceduto – mi risolvo a dire qualcos’altro sulla guida, cioè chi scrive. A rigore, parrebbe più sobrio sottintenderlo, lasciarlo calato nel ragionamento che segue. E così, in linea di massima, si sarebbe fatto ieri. Ma mi incoraggia ad essere meno discreto e scoprirmi di più l’editore stesso. Siamo al Caffè Pedrocchi, un luogo della memoria del Risorgimento padovano, in vista del foro di pallottola austriaca lì conficcatasi durante i leggendari moti studenteschi dell’8 febbraio 1848. Soppesando il lavoro che gli ho consegnato, mi assicura che oggi, per sua esperienza, l’attenzione di molti lettori va in prima battuta all’autore, prima ancora che al libro. Si vuol sapere con chi si ha a che fare, ci si aspetta un punto di vista, un itinerario e un approccio personale: vìssere – penso fra me – avrebbero detto, inteneriti, certi personaggi femminili del Goldoni dialettale. Questo quadra con l’effondersi pubblico del privato e l’individualismo che governa la nostra epoca; e non è in contraddizione con le impressioni dell’unico lettore che ha avuto il testo prima di lui2: è una summa – mi dice –, si riconoscono passaggi di vita, oltre che un intarsio dei lavori precedenti. Non l’avevo in progetto, mi è venuto così. È anche questione di età, quando è tempo di bilanci, l’angolatura muta e i diversi prima confluiscono nel dopo. Ma è tempo di bilanci anche tutt’attorno, nel 2011 l’Italia unita compie 150 anni e – contro e pro – se ne fa un gran parlare, in un sollevamento e rimescolamento tettonico di storie preunitarie terremotate che riaffiorano, di rivendicazioni e esecrazioni. Il bisogno e il vezzo di ‘demitizzare’ si applica con particolare zelo ‘anti2  Lo ringrazio qui, è il mio amico Gian Piero Brunetta, storico del cinema, del precinema, degli immaginari, della lanterna magica; e con le vedute e meraviglie della lanterna magica questo libro ha certamente a che fare; non per niente, sin quasi al momento di entrare in tipografia, pensavo di intitolarlo Caleidoscopio italiano.

­6

Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

retorico’ agli anniversari ufficiali, ma costituisce un criterio diffuso e un approccio, si può dire, obbligato: se ci si guarda attorno, oggi, lo si vede in azione da tutte le parti – a destra e a sinistra. Stiamo diventando tutti degli apoti, quelli che non la bevono; e, in realtà, bevono semplicemente dell’altro, bevono per esempio padano, le nuove ‘invenzioni di tradizioni’, di Pontida e del Monviso. Anti-storie, controstorie, con rivendicazioni critiche nate magari a sinistra, ma rovesciate e messe a frutto attualmente a destra: genesi elitaria dello Stato unitario, critica alla conquista regia, questione meridionale, riqualificazione politica e sociale del brigantaggio, autonomie, federalismo. E – come spiriti diffusi – disincanti, negligenze, quasi orripilati di aver creduto in qualcosa e che qualcuno possa pensare che ci si creda ancora: quel che dicevo sopra. Tutte ideologie, e le ideologie sono morte, monito reiterato, annuncio universale, fra lugubre e gioioso. E così – in modo applicativo e seriale – a ciascuno il suo mito da demolire, a ciascuno la sua dietrologia. Io, in tanto gusto del fare a pezzi, rimango propenso e interessato a spazi più vasti; lo Stato, il paese non li vivo come sussidiari del mio campanile. Aggiungo, per quanto riguarda la coazione a demitizzare, che è dai miei primissimi lavori che giro attorno ai ‘miti’: li scruto, li analizzo, non ritengo però di averli mai deprezzati. Meno ancora mi viene da farlo oggi, quando invece, di fronte a questo pregiudiziale, esibito disincanto di massa, mi sembra normale forma di correttezza e di pietas, almeno da parte dello storico, chiamare alla comprensione e al rispetto. Quei passati, quei vissuti collettivi, talvolta – sia pure – quelle rovine, magari anche quei luoghi desertificati, siamo ‘noi’, per interposta generazione. Certo, come tutto, anche le emozioni collettive, le illusioni e le fedi vanno storicizzate, ma è frivolo e screanzato star sempre lì a demistificarle e rottamare; è importante che ci siano o che ci siano state, muovono i sentimenti e il mondo; e a modo loro, così, sono ‘vere’. Naturalmente, un mito non vale l’altro; e per esempio – come spiegava uno scienziato della politica quale Vilfredo Pareto per il primo Novecento – allora a sinistra ci si mobilita con la lotta di classe e con la rivoluzione, a destra con qualcosa bisogna rispondere, che sia all’altezza, e sarà la guerra, la Grande Guerra. Qui, a distinguere, interviene il giudizio storico: e così, per tornare a noi, alla genesi dello Stato unitario, puoi, nella prima metà dell’Ottocento, entrare nel grande sogno dell’Italia unita, o negartici mitizzando l’Ordine legittimo che viene da Dio e persino dal papa-re; e via esemplificando, coi miti e gli anti-miti di ogni generazione. Distinguere, ecco allora il punto: cogliere e comprendere tutte le fedi e le emozioni, ma

Preambolo

7

riconoscere anche il senso e la direzione di marcia delle concezioni e dei comportamenti collettivi che si incontrano e scontrano. Rinunciare ai regolamenti di conti retrospettivi. Proporsi di scrivere la storia di tutti – in questo spazio pubblico conteso che chiamiamo Italia. Per questo – valicato un mezzo secolo e giunti a un’altra svolta cruciale, il fascismo, che è anche il fascio delle storie precedenti, reinterpretate e accorpate – non posso fare storia d’Italia senza prenderlo sul serio. Macché ‘parentesi’! Lo abbiamo inventato e anche esportato in giro per il mondo, a mano armata o nel senso che altri – conservatori come Churchill e progressisti come Roosevelt – vi guardavano con attenzione, come a una possibile soluzione del problema della integrazione delle masse. E ancor oggi, sul piano storiografico, è così. Quali aspetti della storia d’Italia attirano interesse e si studiano all’estero, uscendo ovviamente dall’arte e dalla letteratura? In sostanza, due: proprio il Risorgimento e il fascismo. La chiave dell’antifascismo – scontata come scelta politica – non mi risolve il problema di una corretta ricostruzione della storia del mio paese: che appunto – dopo lo scontro ottocentesco sulle idee di cittadinanza e di Stato e dopo la prova grandiosa della Grande Guerra – ha ‘inventato’ la disciplina e gli empiti del nazional-popolare fascista. In un computo complessivo della portata di questo fiume che è la storia d’Italia, devo saperne cogliere e apprezzare a giusto titolo tutto il bacino, con rami, affluenti e meandri. Se ciascuno vede solo i rami del fiume che piacciono a lui, la portata – è ovvio – si riduce e tutto appare più esiguo. Mentre abbiamo di fronte un grande fiume e – si può dire o va taciuto? – una grande, talvolta terribile e sempre sfaccettata e variegatissima storia. Il paese, fra le altre cose, di Aspromonte e del regicidio, di Matteotti, di Piazzale Loreto, di Moro. Dunque, perché Mussolini? Che significa questa costola strappata alla sinistra per governare il trapasso dalla società dei notabili alla società di massa? Non riassumo adesso quel che segue più avanti. Vorrei solo anticipare questa idea non querula e rimpicciolita, e non amputata di storia d’Italia. Se io schiero via via tutti gli attori disponibili – Italiani e Austriacanti, innovatori e conservatori, massoni e clericali, regine Margherite e regicidi e via seguitando, in un paesaggio sociale in trasformazione, ma con tratti definiti e riconoscibili – do a ciascuno il suo, com’è giusto; e ne esce uno scenario nazionale estremamente più ricco e complesso di come ce lo figuriamo quando spingiamo fuori dello sguardo, come non facessero parte di quella storia, chi l’esercito cristiano dei papi antiliberali, chi gli oppositori o i fautori della guerra del ’15, chi i fa-

­8

Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

scisti, chi il più grande e radicato partito comunista d’Occidente, chi un partito socialista senza possibili paragoni nelle socialdemocrazie europee del secondo dopoguerra. E con le Brigate Rosse i ritorni di fiamma – sanguinosi e, in Occidente, non così estesi e durevoli in nessun altro paese – della rivoluzione mancata. Per tutto l’arco della vita unitaria, devo poi sempre dare lo spazio che merita anche a quel tratto assolutamente specifico e precipuo della nostra vita collettiva che è la doppia autorità che tipicamente ci governa, con la cittadinanza pur essa doppia – e di fatto, perciò, dimezzata – che contraddistingue un paese nella cui capitale si contaminano e sfidano la Religione e la Politica: che è l’anomalia italiana più incisiva, perché strutturale e immanente, avere il papa in casa, la sovranità sovranazionale incistata in quella nazionale. Cattolici o laici, è questa la nostra storia, e lo rimane, neanche tanto sotto traccia, pur se i mutevoli bisogni della politica consigliano a tutti larghe dosi di oblio della storia. Se la parola non ingenerasse equivoci, potrei dire schiettamente che questa è un’opera anticlericale. ‘Non possiamo non dirci anticlericali’ – per parafrasare il sempre ricordato «Non possiamo non dirci cristiani» di Benedetto Croce, che però, come non si ama invece ricordare, si schierò contro il Concordato, perché ‘Parigi non vale sempre una Messa’. Il termine desueto sgorga naturale dai fatti: se si vogliono prendere sul serio – come è da fare – il Pio IX del 1849 rifugiato a Gaeta, nella fortezza dei Borboni, nella fase costituente degli assetti e della identità del paese; poi, contro il cavouriano Libera Chiesa in libero Stato, la dichiarazione di guerra ecclesiastica del né eletti né elettori e del Sillabo; e avanti così, con l’Italia guelfa che oltraggiosamente si dichiara la sola Italia reale e possibile; il Concordato clerico-fascista; l’art. 7 della Costituzione repubblicana; e tutto lo stillicidio di situazioni ed episodi di mancata autonomia delle sfere che costellano il secondo dopoguerra, prima e dopo il crollo della Democrazia Cristiana, e contraddistinguono il nostro oggi. La lista delle presenze specifiche che innervano il paese Italia potrebbe continuare, spingersi appunto sino alle vicende odierne, come in effetti si fa nell’ultimo capitolo: quando naturalmente risulta ancora più arduo riconoscere la portata oggettiva di indirizzi politici cui ciascuno di noi aderisce o non aderisce. Ho condotto il discorso sino a un punto in cui entrano in gioco le opposte visceralità, pro e contro Berlusconi, la sua storia, la sua figura, gli atteggiamenti antitetici che induce. Lungi da me pretendere a una posizione esterna e mediatrice, ci sono dentro quanto chi legge. E non vorrei però cavarmela con la vecchia frase fatta, vagamente

Preambolo

9

filosofica, che ‘tutto ciò che è reale, è razionale’. Ma ‘reale’ sì, non è affatto effimera questa apoteosi dell’effimero, non è venuta fuori dal nulla, ma in risposta e a conferma e attualizzazione delle attitudini e dei bisogni di quella variante della società di massa che è la moderna società dello spettacolo, in un paese che, per tradizione propria, dalla commedia dell’arte all’opera, si è espresso sempre molto per maschere e gesti: dove il Bertoldo contadino tiene in scacco gli intellettuali e i potenti; Dulcamara incanta coi suoi specifici le folle; e le piazze si riempiono via via di parole e di folle. E del resto, gli uomini di lettere e d’arte hanno promosso l’idea di Nazione e accompagnato il formarsi dello Stato: carmi, inni, romanzi, romanze. Dopo tutto, non è conseguente e moderno che oggi siano entrati in scena i padroni e i tecnici dei nuovi linguaggi della comunicazione di massa? Ci piaccia o no la strada che ci addita, questo nostro vecchio, inventivo e poco normale paese, così spesso sminuito dai suoi stessi abitatori (troppi dei quali si compiacciono di chiamarsene fuori e fare gli Antitaliani, con attitudine peraltro italianissima), sta forse di nuovo guardando avanti, all’altezza dei tempi. Come capo, infatti, dell’economia e della politica, ha proiettato e mantiene stabilmente al vertice ormai da oltre un quindicennio – un’intera stagione della politica, lunga quanto l’età giolittiana – non il ‘solito’ capitalista del petrolio, ma il moderno imprenditore dell’etere e della realtà virtuale: prelevato dal mondo della proprietà e dell’impresa, come è nello spirito dei tempi. L’altro grande comunicatore di massa salito al potere nel primo dopoguerra, veniva – logicamente – dai giornali e non dalle televisioni; dagli strati popolari e non dalla borghesia; dalla rivoluzione e non dall’anticomunismo: ma il tempismo, la carica istrionica e gestuale, l’inventività non sono dissimili, nei carismatici leader del regime fondato sulle parole e sulle immagini. Non so se possa bastare per invertire una rotta che ci sta portando a far strame delle nostre memorie e di noi stessi, motivando quel riavvio di autostima collettiva di cui ci sarebbe oggi così bisogno. Ma la somma dei fenomeni e dei processi di cui – con tutte le sue divisioni e grazie allo stimolo dei suoi conflitti costitutivi – è stata capace l’Italia nell’Otto e nel Novecento, disegna un formato che tutto è fuori che poco caratterizzato e mediocre. Ugo Foscolo, il teorico delle egregie cose che è fra coloro che innescano il processo di costruzione nazionale, raccomandava di essere grandi, per lo meno nel Male, se non ci si riusciva nel Bene. Può risultare incongruo ragionare in questi termini assoluti, se teniamo conto che per un buon ventennio la maggioranza si acconcia a riconoscere nel Duce il salvatore del paese e l’uomo della

­10

Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

Provvidenza. E se metà del popolo italiano sembra oggi letteralmente innamorata di Berlusconi qualunque cosa dica o faccia, con grande scorno dell’altra metà. Fuori questione, dunque, il formato dei personaggi e il rilievo di averli espressi, anche se potrà apparire a molti una provocazione e magari un ossimoro non lasciarli relegati, puramente e semplicemente, nella colonna dei passivi. Tre slogan per riepilogare e concludere? Riscoprire una storia grande e terribile, senza reticenze sulle divisioni che la fondano. Porre al centro – immanente – la nostra doppia cittadinanza. Riproporre il gusto delle grandi narrazioni. Io, ripercorrendola, l’ho percepita così la storia degli Italiani negli scorsi duecento anni e così ve la racconto. Vedi mai che sia anche veramente stata così? Io ne sono convinto. MAPPE Una struttura espositiva basata sugli sguardi e le percezioni di chi ha via via vissuto le diverse situazioni rischierebbe di far disperdere in una lanterna magica di visioni e immaginazioni. Forse suggestivo, però fattualmente e cronologicamente infido. Fornirò quindi delle mappe, succinti e sobri documenti di viaggio. Su quando ‘comincia‘ il Risorgimento si è accumulata tutta una biblioteca: retrodatandone il nome, che è quello del giornale dei due aristocratici piemontesi Cavour e Balbo nel 1847, e che bene esprime l’idea che si tende a promuovere: non si tratta di far ‘nascere’ qualche cosa di nuovo, ma di far ‘rinascere’ un’entità antica, con un grandissimo passato, però decaduta da secoli. Una Nazione senza Stato, frammentata e divisa. Un Popolo che deve imparare a riconoscersi come tale, detentore di un millenario capitale simbolico – storico, culturale, di arti e mestieri, e andando indietro nel tempo anche politico e militare: un passato senza paragoni, romano, comunale, rinascimentale –, al punto che il riscatto si traduce immediatamente in un’idea di missione dell’Italia (Giuseppe Mazzini) e di primato degli Italiani (Vincenzo Gioberti). A differenza della cultura nazional-fascista, che preferisce enfatizzarne il carattere autonomo – anche in odio alla rivoluzione e alla Francia –, non si limita il processo generativo del processo nazionale europeiz-

11

Preambolo

zandolo e cogliendo le spinte al rinnovamento che circolano anche nella penisola attraverso l’illuminismo, le riforme settecentesche, la diffusione delle idee di nazionalità, la Rivoluzione francese, l’irruzione coatta del nuovo sulla punta delle baionette di Napoleone. Una sfida che innesta una dialettica, fatta di attese speranzose e deluse. In particolare, le Repubbliche di impronta borghese democratica di fine secolo – da Napoli a Milano, a Venezia – e dal 1805 il più longevo Regno Italico con capitale a Milano, sono effimeri come durata, ma fondamentali come sperimentazione di nuovi istituti e possibili classi dirigenti, e come lascito nella memoria: la stessa bandiera tricolore – francese e italiana al tempo stesso, con due colori in comune e il blu sostituito dal verde – è un elemento simbolico che in forma latente resta attivo. Mezzo secolo dopo la nascita a Reggio Emilia, sventola nelle giornate rivoluzionarie del ’48; lo fa proprio anche il Regno di Sardegna, che si avvia allora a proporsi come lo Stato-guida, in particolare dei moderati, mettendo nel bianco il simbolo dei Savoia, con una scelta di mediazione significativa e non indolore. La liquidazione militare di Napoleone ad opera della coalizione conservatrice innesca al Congresso di Vienna (1815) la Restaurazione politica dell’Ancien Régime, in nome del legittimismo: tornano al potere i sovrani spodestati o i loro eredi e, attorno al perno della monarchia – di per sé ingiudicabile –, si ripristina tutta la tradizionale scala sociale degli organismi basati sulle classi aristocratiche, il parassitismo, la passività e l’esclusione. L’Ordine, la Tradizione, la Gerarchia – valori supremi – si tingono più che mai di sacralità religiosa e vi presiedono le Chiese cristiane, cattolica, protestante, ortodossa: è la Santa Alleanza, che teorizza e pratica la mutua interdipendenza fra politica e religione, Stati e Chiese. Nella spartizione dell’Europa in zone di influenza, la penisola tocca all’antico Impero asburgico, anche al di fuori del dominio diretto nel Regno Lombardo-Veneto, con viceré a Milano e governatore austriaco a Venezia (per quanto aristocratica, la Serenissima era una Repubblica e non vengono fatti valere per lei i princìpi legittimisti). La città militare di Verona e le altre tre fortezze del Quadrilatero (Peschiera, Mantova, Legnago) sono le basi permanenti del ‘diritto-dovere’ di intervento dell’Impero asburgico nelle vicende di una penisola strutturalmente sotto tutela. Il re delle Due Sicilie, il granduca di Toscana, la duchessa di Parma e Piacenza, il duca di Modena – tutti per giunta strettamente imparentati con gli Asburgo (ma, ironia della sto-



­12

Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

ria, lo sono anche i Savoia) – sono subalterni a questa protezione intrusiva della Grande Potenza di riferimento; e quando in una parte dei loro sudditi si risvegliano sentimenti di cittadinanza, chiamano essi stessi in soccorso contro i propri sudditi gli Austriaci o sono gli Austriaci ad applicare comunque il ruolo di polizia internazionale per la difesa dell’Ordine. Lo Stato Pontificio, dove, da Roma a Bologna, regna la duplice e promiscua figura del papa-re – Trono ed Altare uniti nella stessa persona –, è parte eminente di queste ideologie e pratiche d’ordine e sottomissione. L’unico Stato autonomo e autosufficiente sarebbe in teoria il Regno di Sardegna ovvero il Piemonte sotto la anch’essa restaurata dinastia dei Savoia. Ma di fronte alla sollevazione della setta dei Carbonari – aristocratici e militari innovatori, i primi piccoli gruppi a incrinare lo statu quo, da Torino a Napoli, nel 1820-21 – i Savoia, con qualche tentennamento del giovane principe ed erede Carlo Alberto, non si mostrano più innovativi e indipendenti dei Borboni di Napoli; e chiamano in aiuto le truppe austriache ribadendo la minorità politica di tutti i territori della penisola: mera «espressione geografica», nella visione attribuita al cancelliere austriaco, principe di Metternich. ‘Ristabilito l’ordine’, segue ogni volta la repressione, con i processi, le carcerazioni, le esecuzioni capitali, l’invio in esilio, destinati a punteggiare i decenni a venire. Anche il liberalismo moderato di una parte dell’aristocrazia milanese, con qualche grande nome di possidente che cerca di agire sul piano della cultura – nei salotti, in riviste come «Il Conciliatore», nei club – per sottrarsi a un destino, tutt’al più, di cogestione del potere nella amministrazione dell’Impero, approda nei primi anni Venti a una dura fase processuale: basta pochissimo per essere accusati del terribile, pressoché sacrilego delitto di ‘lesa maestà’, finire condannati a morte e poi magari graziati e mandati in carceri destinate a divenire tristemente note come lo Spielberg, in Moravia. Il reato è in effetti quello di voler ‘far politica’, comportamento inaudito in chi è e deve rimanere un suddito e non pretendere di assurgere a cittadino: il temibile citoyen di matrice francese e rivoluzionaria. Fra gli inquisitori, i commissari, i giudici, i carcerieri dell’imperatore non mancano gli Italiani che non si riconoscono tali sul piano dell’indipendenza politica, che preferiscono cioè lo Stato plurinazionale che c’è allo Stato nazionale che forse potrebbe esserci. Quasi sempre – per ora: sarà il ’48 a moltiplicare le fucilazioni e le forche – la grazia sovrana converte la pena capitale in anni e anni di carcere duro: perché questi primi contestatori del potere sono spesso aristocratici e benestanti,

13

Preambolo

membri dissenzienti pieni di relazioni all’interno della propria classe; e perché la grazia, non meno della condanna a morte, sancisce l’assolutezza del potere sovrano. Governare con la repressione non è del resto una prerogativa del Regno Lombardo-Veneto. I Borboni e il cardinale Ruffo, spegnendo nel sangue la Repubblica Partenopea, avevano mandato al patibolo nel 1799 un’intera possibile classe dirigente alternativa. Fucilazioni e impiccagioni avvengono nella prima serie di moti carbonari – nel Regno di Sardegna e nel Regno delle Due Sicilie – e a Modena nella seconda serie, quando la forca non risparmia il borghese Ciro Menotti. La condanna a morte che colpisce nel 1834, in contumacia, il marinaio ammutinato della flotta sarda Giuseppe Garibaldi (1807-1882), da allora e sino al 1848 in esilio, non gli viene dagli Austriaci, ma dal suo governo, piemontese; ed è il segno – troppo attenuato nella memoria – del carattere profondamente conflittuale del processo risorgimentale. Sia il giovane erede al trono di Torino, nel 1821, il futuro re Carlo Alberto (1831-1849) che il duca di Modena Francesco II, avevano essi stessi ondeggiato fra innovatori e conservatori, sino a buttarsi dalla parte della reazione interna e del primato dell’Austria. La speranza di poter strappare riforme istituzionali d’accordo con qualche principe meno antiquato continua comunque a percorrere i decenni preunitari, ispirando i federalisti monarchici, come Vincenzo Gioberti e Cesare Balbo: un ecclesiastico e un aristocratico, rispettivamente autori del Primato morale e civile degli Italiani (Bruxelles, 1842-43) e delle Speranze d’Italia (Torino, 1844), tutti e due, nel ’48 e ’49, fra i primi presidenti del Consiglio del Piemonte costituzionale. L’illusione entusiasta, diffusa in tutta la penisola, che il nuovo pontefice, Pio IX, possa incarnare le speranze guelfe di un ‘papa liberale’, dura dal ’46 al ’48 e si spegne alle prime battute della prima guerra di indipendenza, quando l’allocuzione pontificia del 29 aprile sgonfia le attese, scoprendo irrevocabilmente l’ibrida natura del papa-re: il capo politico potrebbe anche sentirsi un sovrano italiano, il capo religioso è tale, allo stesso titolo, sia degli Italiani che degli Austriaci, popoli cattolici entrambi. La conclusione monarchica sotto i Savoia nel 1861 rappresenterà comunque quella preconizzata convergenza dei moderati della tradizione con i moderati della innovazione. Questo – la nascita del Regno d’Italia, la monarchia nazionale –, sarà nel 1861 il punto di arrivo; ma il processo è molteplice, vede in azione molti e diversi attori, con repubblicani e democratici in prima fila. Fra Carboneria e



­14

Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

Regno d’Italia – lo spazio di un quarantennio – il punto di rottura è Giuseppe Mazzini (1805-1872), con l’appello a una nuova generazione di giovani, non compromessi con il passato napoleonico o carbonaro – dopo il duplice fallimento degli sparsi tentativi carbonari di costituzionalizzare gli Stati preunitari – e l’avvio della associazione segreta Giovine Italia: il primo partito politico italiano, ovviamente illegale e clandestino. Non più riforme faticosamente centellinate o negoziate con chi comanda, magari una qualche forma di Costituzione octroyée, cioè concessa dall’alto, in luogo dello Stato assoluto, ma – sono le nuove parole d’ordine – Unità Indipendenza Repubblica. Gli anni Trenta e Quaranta sono gli anni di Mazzini: le reti segrete dell’associazionismo d’opposizione si ramificano in una geografia di piccoli gruppi sempre più fitta, che disconosce i confini degli Stati preunitari, poiché agisce nel nome di una Nazione che c’è – perché la si percepisce come vivente – e di uno Stato nazionale che dovrà esserci. La reazione dei governi, guidati dall’Austria, non conosce più limitazioni tattiche e di classe. Nella Giovine Italia entrano borghesi e artigiani, lo stesso leader genovese è figlio di un medico, e un avvocato mancato. Base sociale, obiettivi e metodi d’azione non sono più gli stessi, ma si ampliano e radicalizzano. La lotta si fa più dura. Implica una religione del dovere, rischiare la vita, testimoniare, diventare forse martiri della patria: idealistiche parole-cose di una stagione di idealismo diffuso. Fucilati i veneziani fratelli Attilio e Emilio Bandiera – ufficiali della Marina austriaca e figli di un ammiraglio diversamente da loro fedele all’Impero: una famiglia, fra le tante, simbolo delle fratture generazionali proprie dei tempi. Nel 1844 arrivano in Calabria dal mare nell’intento di avviare la rivolta in un’Italia meridionale che si suppone essere una polveriera di protesta e malcontento sociale in attesa di risolute avanguardie che accendano la miccia chiamando il popolo alla ribellione. Icona scolastica come si avviano a diventare nel romanzo risorgimentale, la loro spedizione è il punto emerso di una lotta per bande che pullula, nelle attese, nella fantasia eccitata dei giovani, nei conati di organizzazione di piccoli gruppi, nei piani di ritorno dei numerosi esuli che – come gli stessi Mazzini, Garibaldi, Francesco Crispi, Nicola Fabrizi, con moltissimi altri – le vicende politiche emarginano all’estero. L’Italia viene pensata, sognata, affermata in esilio; nasce dalla privazione, è fatta di allontanamenti e di ritorni. Il grande punto di coagulo saranno il ’48 – accensione simultanea e policentrica del movimento di combustione, Palermo, Milano, Venezia, Napoli, Firenze – e il ’49,

15

Preambolo

a Roma, a Brescia e a Venezia: per nominare solo alcuni dei luoghi dove si manifesta, in proprio o per contagio, il fuoco rivoluzionario: che, infatti, pur culminando nelle Cinque Giornate di Milano del 18-22 marzo 1848 e nella Repubblica Romana del 9 febbraio 1849, ha come data d’avvio un moto dall’altra parte della penisola, a Palermo, nel gennaio. Ventimila militari di uno dei più potenti eserciti europei costretti a retrocedere e spinti fuori delle mura di Milano dall’insurrezione popolare della Cinque Giornate: non c’è disincanto né denuncia di elitarismo del poi che possa cancellare questo straordinario dato di fatto, unico nella quarantottesca ‘rivoluzione dei popoli’. «Quando il popolo si muove...», proclama un verso d’epoca. A Milano, nel 1848, il popolo che si muove è composto di tutte le parti sociali. Carlo Cattaneo (1801-1869), animatore dal 1839 della rivista «Il Politecnico», federalista repubblicano e ora capo intellettuale e politico del movimento, andrà a vedere i corpi all’obitorio, contandone circa 300, e più di poveri che di ricchi, caduti sulle barricate – che sono oltre un migliaio –, arma difensiva contro la cavalleria e contrassegno d’epoca, nella realtà e nei romanzi dell’epica popolare. Città insorta è anche in quello stesso marzo Venezia, il cui dittatore provvisorio è anche lui un intellettuale borghese, l’avvocato Daniele Manin (Venezia 1804-Parigi 1857). La coralità e il carattere interclassista del moto popolare non escludono, anzi portano dentro la diversità di attese e di orientamenti: a Milano come a Venezia ci sono fra gli insorti sia repubblicani che monarchici piemontesisti – ovverosia moderati che guardano al Re di Sardegna e alla monarchia come a un rassicurante contrappeso rispetto al popolo degli insorti e una garanzia di ordine sociale. Anche la prima guerra di indipendenza (1848-49) è una guerra di coalizione fra i diversi Stati preunitari contro l’oppressiva Potenza-guida, ma anche un confronto interno fra i diversi orientamenti – repubblicani e monarchici, unitari e federalisti, o – militarmente parlando – fra regolari e volontari. Questi possono provvisoriamente trovare un minimo comun denominatore nella guerra contro ‘lo straniero’ – con l’Austria a ricoprire queste funzioni unificanti –, mantenendo intanto una reciproca diffidenza o reticenza sui rispettivi fini ultimi. Dei tre obiettivi mazziniani solo l’indipendenza può essere accolta dai moderati, non certo la repubblica – sinonimo ai loro occhi di disordine sgangherato dove nessuno più comanda e vien su la feccia della società; e neanche, da Cavour e la sua cerchia, alme-



­16

Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

no fino al 1859-60, l’unità. Custoza (23-27 luglio 1848) e , in una breve ripresa della guerra dopo l’armistizio a firma del generale Salasco, Novara (23 marzo 1849) chiudono con due sconfitte il conflitto: solo la sua dimensione militare, visto che a Milano si sentono abbandonati e traditi da Carlo Alberto; anche a Torino non pochi mettono politicamente in discussione quest’esito; e a Genova, seconda città del Regno, l’esercito sardo interviene a cannonate al comando di La Marmora per regolare i conti con la dissidenza repubblicana, egemone nella città di Mazzini: truce messaggio d’ordine, avviso a chi tocca. Un passaggio chiarificatore si era anche avuto il 29 aprile del ’48, quando papa Pio IX (1846-1878), smentendo la sua fresca e alquanto usurpata fama di papa liberale e patriottico – la realizzazione dei sogni neo-guelfi del Gioberti nel Primato –, annuncia il ritiro dalla coalizione dell’esercito pontificio, che non può marciare contro una potenza cattolica come l’Austria. Si manifesta a questo punto a Roma una forte ripresa del moto popolare, che induce il papa a rifugiarsi a Gaeta, nella munitissima fortezza del re delle Due Sicilie, Ferdinando II di Borbone (1830-1859), con grave scandalo dei legittimisti del mondo intero, ma chiarendo una volta per tutte la sua scelta di campo e l’insostenibilità della sua doppia figura di primate religioso e di monarca. Non i soldati degli Asburgo questa volta, ma i militari francesi di Luigi Napoleone, poi Napoleone III – deciso per ragioni di potere a capovolgere la propria immagine politica da quella di novatore repubblicano in quella d’ordine di ‘Imperatore dei Francesi’ – si incaricano di domare gli insorti: questi – come il ventiduenne poeta genovese Goffredo Mameli, autore del futuro inno nazionale – sono accorsi da tutta Italia, per uno dei più accesi capitoli di quel volontariato che si va rivelando come il fattore distintivo del ‘Risorgimento’ di quello che, all’opinione pubblica europea, non appare più il ‘paese delle rovine’ e un ‘popolo di morti’. Capo politico della Repubblica Romana, alla testa di un triumvirato, Mazzini, e simbolo militare Garibaldi, tornato in Italia dal Sud America al richiamo del ’48 dopo quattordici anni di esilio. La sconfitta della Repubblica Romana nel luglio 1849 non impedisce di lanciare alla fine la parola d’ordine di un’Assemblea Costituente elettiva, chiamata a decidere la forma istituzionale dell’Italia nascitura. Un lascito storico: la Costituente e la Repubblica matureranno solo cento anni dopo. Col senno di poi, è come se moderati e radicali si fossero divisi i compiti, agli uni l’oggi, agli altri il domani.

I IDEE DI POPOLO Inno dell’albero della libertà Or che innalzato è l’albero, s’abbassi ognor la spada, nell’italica contrada, regni sovrana la libertà. Un dolce amor di Patria S’accenda in questi lidi, tutti innalziamo il grido, viva, viva la libertà. Già reso uguale e libero, ma suddito alla legge, è il popolo che regge, sovrano a tutto ei sol sarà. Anonimo Genova 1796-1798

La Legione Romana nel 1848 [...] la nostra marcia fu, fin dal principio, trionfale. Trovavamo archi di trionfo nei paesi che attraversavamo, finestre pavesate, pioggie di fiori. I contadini venivan fuori delle loro case con bigonci di vino per dissetarci. Eravamo i primi che marciavamo contro un nemico oppressore, duro, odiato, e benedetti dal Vicario di Cristo, Padre Santo. Nino Costa Quel che vidi e quel che intesi

Dall’archeologia alla politica «Plebiscito d’ogni giorno» dice Ernest Renan della Nazione e del sentirsene o no parte, in una conferenza del 1882, ricordatissima oggi che le nazioni e gli Stati nazionali vengono messi sottosopra1. Ma in quel 1882, nel Regno d’Italia poco più che ventenne, muore anche Garibaldi, l’ultimo dei grandi artefici dell’unificazione, e i giochi sono fatti, il primo pezzo di strada si è compiuto, un’Italia c’è. Ma fino a quando non c’era? A quell’ipotetico ‘voto’ mattutino – tutt’altro che un ‘plebiscito’ universale e unanimista – molti non partecipavano ancora, ma chi ‘votava’ per qualcosa che chiamava Italia su quale base di conoscenze dell’Italia lo faceva? Popolo, Nazione, Italia  Parole-chiave. Ma allora, chi e quanti le usano? E intendono le stesse cose? Non possiamo certo supporre che quei tanti o pochi che se ne occupavano lo facessero tutti a suon di statistiche, ragionamenti sulle istituzioni e le dogane, inchieste sperimentali e viaggi di studio. Sì, i ‘viaggi in Italia’ c’erano, ma erano soprattutto viaggi mentali: si viaggiava sulla scia dei racconti di viaggio, per affabulazioni, e con i libri, le stampe, i quadri. L’Italia è un sentito dire, qualche cosa che c’è perché si pensa che ci sia. E ognuno, a seconda delle circostanze e della fonte, ne conosce una parte e dalla parte può arrivare ad evincere il tutto: non è detto in vista di uno Stato unitario, per pensare l’Italia – parlo dei ceti acculturati – si può benissimo essere federalisti, e sia repubblicani che monarchici. Ma si può anche accontentarsi di quel che c’è, l’Italia divisa dei piccoli e ininfluenti Stati pre-unitari. Al grado minimo, incredulo e beffardo, si situa il principe di Metternich, il cancelliere asburgico, cui di fronte a quei fremiti di rivalsa si attribuisce la frase sminuente dell’Italia mera «espressione geografica». Bruciante, per i patrioti, 1  E. Renan, Che cos’è una Nazione? (1882), Introduzione di S. Lanaro, Donzelli, Roma 1993.

I. Idee di popolo

19

anche se a partire da quel grado minimo tutto diventa pensabile e possibile, grazie anche a quei confini autoevidenti che la natura ha regalato alla penisola, fra le Alpi e il mare: lo spazio geografico si può riempire di storia, storia fatta e storia da fare, accumuli e repertori del passato così come spinte, scelte attive e ‘doveri dell’uomo’ – dell’‘Italiano’ – d’oggi. E chi, come il Foscolo dei Sepolcri (1807), ci metterà le «tombe de’ Grandi» – che si possono andare a vedere a Firenze in Santa Croce e ispirano «a egregie cose» – e chi il Foro e gli acquedotti romani, segni tuttora visibili della grandezza del passato, o la grande cupola di San Pietro che si impone da lontano all’arrivo dei pellegrini della fede e dell’arte; chi personaggi riesumati, misti di storia e di invenzione, quali Ettore Fieramosca o il Ferruccio; e il Carroccio dei Comuni, e l’«Ahi serva Italia...» di Dante, e infiniti altri tasselli e reperti di un catalogo simbolico che l’Ottocento fa ri-sorgere e accredita di significati. Dante Alighieri, appunto. Il secolo romantico lo mobilita a vantaggio della patria, come segno che l’‘Italia’ c’è, c’è ‘sempre stata’ o c’è almeno dal Trecento: quando dalla sua lingua e cultura ha saputo esprimere quel Grande, e questo, a sua volta, ne ha sancito le potenzialità. Lo si legge come un ‘precursore’. E chi altro ce l’ha, quale altro paese o popolo, un simile peso massimo, a fondamento e presidio del suo essere o poter essere? Altri popoli si debbono accontentare di chissà quali menestrelli. Così il farsi dell’Italia – Popolo, Nazione, Stato – si impregna sin dal principio di presupposti di grandezza; e quindi, implicitamente, di rischi o sottintesi di inadempienza e fallimento. Guardatele, quelle statue del precursore, di marmo o di bronzo, di cui lungo tutto l’Ottocento si riempiono le piazze di un’Italia che, come Stato, non c’è ancora o non c’è ancora per intero. Dante ha visibilmente un aspetto corrucciato e sdegnoso, sembra intento ad apostrofare, a lanciare invettive contro qualcosa o qualcuno. I semplici passanti, quelli che vedono il monumento possono chiedersi perché e lasciare l’interrogativo in sospeso. Chi ha letto la Divina commedia – non tanto pochi, nel succedersi delle generazioni e perdurando la centralità di quel rinvio alla sua figura – se lo può figurare: è un famoso incipit, che ha anche il taglio familiare dell’aria d’opera, cosa che aiuta a far circolare e render proverbiale l’espressione: Ahi serva Italia... Sì, è probabile che – così arcigno e sdegnoso – il Poeta ce l’abbia proprio con l’Italia, mai all’altezza del suo sogno. Se è così, se la percezione non inganna, ci troviamo di fronte a un dato costitutivo: l’Italiano e l’Antitaliano nascono ad un

­20

Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

tempo. E quest’ultima raffigurazione – immanente e tipica del nostro ‘noi’ in sofferenza – ci proietta direttamente nel presente. Fotogrammi visivi  Potremmo introdurre l’espressione ‘fotogrammi visivi’: molti pezzi d’Italia si illuminano così, per fotogrammi – visivi o mentali –, affidati alla lettura di libri, visioni di stampe, reminiscenze o flash dell’immaginario. Non è tutta spinta, produzione dell’immaginario, lo stesso processo mentale collettivo che usiamo chiamare ‘fare l’Italia’? Un racconto che si fa a se stessi e in cui ognuno – di quelli che si sentono parte di questo processo – porta pezzi d’Italia e ragioni per farla, e anche le difficoltà, le asprezze nel farla. Un racconto conflittuale, per immagini, in cui si può anche ‘remare contro’, avere in mente altre idee di Italia, una nazione che non c’è, non c’è più o non c’è ancora; o una Nazione senza Stato. Italiani, ma al servizio dell’Austria, sono anche il padre e la madre dei fratelli Bandiera; e cos’è l’Italia dei trentini Salvotti e Bresciani, il giudice inquisitore dei patrioti lombardo-veneti e il gesuita di «Civiltà cattolica»? Esempi di italianità sentita in maniera dissidente e oppositiva, rispetto alle idee allo stato nascente di patria e di nazione, che ci portano a sottolineare che quelli che si sono chiamati fotogrammi visivi possono anche concretizzarsi in un personaggio, un evento, un gesto: qualche cosa che si manifesta in un punto e poi entra in circolazione, agisce e influenza anche chi non vi assiste. Personaggi come Mazzini e Garibaldi sono circondati da un effetto-alone, sprigionano da sé, per decenni, scintille di senso. Non li vedi, ma ci sono. Mazzini vive quasi tutta la sua vita da esule e da clandestino. C’è lo stesso, incombe, fra chi lo segue, chi mormora, chi lo esecra. E c’è poi la straordinaria presenza mediatica di Garibaldi, presente anche quando è assente, grazie –tra l’altro – alla geniale invenzione dell’isola, il misterioso recesso dell’invincibile corsaro della buona causa. Un caleidoscopio, dunque, che non si finirebbe mai di osservare, in tutte le sue mutevoli aggregazioni di colore e di forma. Ci limiteremo ad alcune mappe. Una cruciale, anche alla luce delle diatribe antirisorgimentali poi perpetuamente riaffioranti, appare questa: l’Italia, da secoli, è precipuamente un paese di città – osserva Carlo Cattaneo, che ne fa un principio ordinatore nella storia della penisola2. Ora, cosa 2  C. Cattaneo, La città considerata come principio ideale delle istorie italiane (1858), in Opere di Giandomenico Romagnoli Carlo Cattaneo Giuseppe Ferrari, a cura di E. Sestan, Ricciardi, Milano-Napoli 1957, pp. 997-1040.

I. Idee di popolo

21

sanno, o cosa credono di sapere, gli uomini di città – là dove l’Italia si pensa e si fa – degli uomini di campagna – dove forse la si ignora? Perché alla fin fine, il Popolo – il famoso Popolo soggetto e oggetto della rivendicazione dell’Italia a Nazione – sarebbero proprio loro, i contadini, non essendoci ancora operai. Aggiorneremo queste mappe mentali via via che il secolo procede. Berchet e il suo giro di intellettuali romantici ed aristocratici benestanti, all’epoca del «Conciliatore» e dei primi processi verso il 1820, erano sembrati liquidare la questione parlando di ‘Ottentoti’ e imperniando la politica su un ‘Popolo’ depurato degli ‘Ottentoti’, cioè delle plebi analfabete, peraltro il grosso della popolazione3. L’Italia come un’operazione di autocoscienza, che taglia fuori a priori l’incoscienza, dell’Italia e di sé. Ma quella stessa cultura lombarda riesce negli anni seguenti a sfumare quel giudizio di esclusione elaborando visioni meno trancianti, ed anzi, al contrario, estimative, persino ammirative, all’indirizzo di quello che può prendere il nome di ‘mondo contadino’. Un primo straordinario elaboratore di immaginari – anche ‘popolari’, per l’oggetto, e ‘nazionali’, per il pubblico entro cui circolano – è uno scrittore come Alessandro Manzoni (1785-1873). Quali idee di popolo – e di società, e di storia – mette in circolazione con il suo romanzo, lavorandoci per vent’anni e continuando a parlare, dato il successo anche extra-letterario, ai figli e ai figli dei figli? I promessi sposi sono un libro-mondo, i suoi numerosissimi lettori – coevi o posteri rispetto al processo risorgimentale – ci possono naturalmente trovare e vedere in azione molto di più, oltre che cosa pensare del popolo e in particolare dei contadini: in tema di organizzazione della società, leggi dello Stato, comportamenti sociali, presenza del Divino nelle cose dell’uomo. Mondi narrati: il libro-mondo di Alessandro Manzoni Ameremmo pensare che i cittadini della nuova Italia, nella seconda metà del secolo, riconoscessero le Confessioni d’un Italiano come il loro libro-mondo, ma le cose non sono andate così; il grande romanzo storico e contemporaneo di Ippolito Nievo (1831-1861) 3  G. Berchet, Sul ‘Cacciatore feroce’ e sulla ‘Eleonora’ di Goffredo Augusto Bürger, Lettera semiseria di Grisostomo al suo figliuolo, I manifesti romantici del 1816 e gli scritti principali del «Conciliatore» sul Romanticismo, a cura di C. Calcaterra, Utet, Torino 1951, pp. 261-331 (in particolare pp. 276-283).

­22

Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

sull’Italia che – a partire da Venezia e dalle altre ‘piccole patrie’ – si viene facendo è destinato a una vita umbratile per almeno un mezzo secolo4. Bel problema, questo delle potenzialità inceppate, dell’opera che pur parrebbe in fase col proprio tempo e invece non innesca una ricezione e non ha o non raggiunge il suo pubblico. Timoroso di una «pappolata politica» – per giunta con quella inquietante camicia rossa indossata dall’autore – il primo editore gli cambia persino il nome, retrocedendolo dalla sfera pubblica alla sfera privata, da Italiano a ottuagenario. Stringe il cuore a dirlo, ma il libro-mondo di Carlino e della Pisana fa cilecca; e quello di Renzo e Lucia, di don Abbondio e don Rodrigo stravince comparativamente alla borsa-valori non già, ne siamo convinti, letterari, ma delle consonanze etiche, delle convenienze sociali e delle opportunità politiche, attuali e di lungo periodo. Che la carta vincente del Manzoni, che giova ad ampliare e rassicurare il pubblico, sia il presentarsi – invece che da avanguardia e da mezzo spostato come in fondo può apparire il giovane Nievo, rispetto agli ambienti della possidenza da cui lui stesso proviene – come un ex illuminista, un ex razionalista, un reduce critico dalle idee avanzate del Settecento, ‘scottato’ dalla rivoluzione e incline a rifuggirne in Italia? Ammessa l’obiezione personale, e però anche una realistica resa, di fronte al dato di fatto che non le Confessioni di Nievo, ma i Promessi sposi di Manzoni si affermino come ‘il romanzo’ per eccellenza – una sintesi ideologica e un repertorio dei casi della vita –, anche agli occhi di chi non li abbia letti o ne abbia un vago ricordo scolastico, resta da capire come funziona il suo ‘mondo’. Entrare in un grande romanzo – specie nei brulicanti affreschi sociali di un affollato romanzo storico, come nel nostro caso – significa vivere per interposta persona molte altre vite, governate dalla volontà superiore dello scrittore. Quando fa uscire il suo romanzo, cui lavora da decenni (1840), l’austero e riservato possidente lombardo rende omaggio pur lui alle pratiche editoriali che vedono a metà secolo i romanzi uscire a puntate prima che in volume, per alimentare le attese e il gusto di pubblici crescenti e di cultura, anche, più andante. Manzoni non è un Dumas e non è un Sue, non è neppure un Balzac5, 4  Il romanzo, scritto fra il 1858 e il 1859, esce postumo a Firenze da Le Monnier nel 1867. 5  Alexandre Dumas padre (1802-1870), romanziere francese di successo, autore di un centinaio di volumi, da I Tre Moschettieri (1844) a Il Conte di Montecristo

I. Idee di popolo

23

e – non per niente – la sua officina narrativa si ferma a un solo romanzo, cosa impensabile per certi corrivi e fluviali industriali della penna; però le sue trame narrative sono pur gremite di personaggi, situazioni, crimini, duelli, palazzi, castelli, e città e monti e assedi, carestie e pestilenze. C’è movimento, c’è – diremmo noi – suspence nella storia d’amore dei due fidanzati il cui matrimonio è insidiato dalle sopraffazioni dei potenti. E il lieto fine bisogna conquistarselo, com’è nell’ordine delle cose, passando attraverso una foltissima serie di ‘opportunità e traversie’. Scegliamo tre dei principali piani narrativi del romanzo: quelli che meglio ci fanno vedere il tipo di società in cui lo scrittore invita a rispecchiarsi. La figura e gli itinerari di Tramaglino, l’eroe ‘umile’; i rapporti fra ordini e classi sociali; le raffigurazioni del popolo. Renzo: le aporie del personaggio  Renzo Tramaglino, intanto, non è proprio un contadino; è un provetto operaio tessile, con una profes­ sionalità riconosciuta e un ‘mercato’ che non conosce frontiere; di più, diverrà alla fine un piccolo imprenditore tessile. Giovane di carattere, reagisce ai soprusi, non se la mette via con pazienza e rassegnazione così facilmente come il suo autore vorrebbe; questi anzi fatica a tenerlo in riga. Gli mette accanto tutta una serie di trinceramenti, per tenerlo buono, a partire dalla sua cara, ma inibitrice fidanzata; poi, naturalmente, padre Cristoforo – che è tale, frate, proprio a penitenza dei suoi inconsulti ardori, e ne vuole ora preservare il suo protetto, di cui si erge a inflessibile direttore di coscienza; e infine, pronto a intervenire direttamente, c’è lo scrittore stesso, moralizzatore e critico dei costumi di due secoli. «Non sai tu che, a metter fuori l’unghie, il debole non ci guadagna?»6 – mettono subito in chiaro tutt’ e due, il cappuccino e lo scrittore, alle prime millanterie del giovanotto. Il quale, insomma, par di capire, una bella fucilata da dietro una siepe a don Rodrigo gliela tirerebbe o farebbe tirare volentieri. Non si vede perché non dovrebbe reagire così, in effetti, avendo un po’ di sangue nelle vene, e dopo essere stato messo (1844-45); Eugène Sue (1804-1857), principe del romanzo d’appendice, con I misteri di Parigi (1842-43), L’ebreo errante (1844-45); Honoré de Balzac (1799-1850), francese lui pure, artisticamente il più grande, nella produzione dei romanzi sociali riuniti nel ciclo ambizioso La comédie humaine. 6  A. Manzoni, I promessi sposi, con un saggio di I. Calvino, Introduzione di G. Mezzanotte, Mondadori, Milano 2007, p. 72.

­24

Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

sotto dal signore del paese, dall’avvocato ammanigliato coi potenti e dal suo stesso parroco. Sono cose che magari poi non si fanno, pensando alle conseguenze, ma che si possono arrivare a pensare, alla disperata, se le circostanze non consentono altra via d’uscita. Ma gli apparati moralizzatori cui l’ira di Renzo deve servire gli vietano persino di pensarci. Ribellarsi –impariamo subito – è intrinsecamente male. Cinquecento pagine e venti mesi dopo – con tutto quel che è accaduto in quei venti gremitissimi mesi – Renzo ancora non si è dato pace e, in pieno lazzaretto, si abbandona a un’invettiva addirittura in nome della giustizia: che «alla fine ci sia giustizia a questo mondo» è una fisima sua della quale né lo scrittore né il suo uomo di fiducia fra le anime dei personaggi sono ancora riusciti a venire a capo. E Renzo pretenderebbe anzi che la peste abbia smantellato quella società disuguale in cui i potenti hanno pieno dominio facendosi proteggere da soldataglie private. «E se lo trovo», continuò Renzo, cieco affatto dalla collera, «se la peste non ha già fatto giustizia... Non è più il tempo che un poltrone, co’ suoi bravi d’intorno, possa metter la gente alla disperazione, e ridersene: è venuto il tempo che gli uomini s’incontrino a viso a viso: e... la farò io la giustizia!»7.

Atteggiamento umanissimo. Basato, dopo tutto, su un’analisi congiunturale delle trasformazioni dei rapporti di forza non del tutto infondata. Eppure, agli occhi dello scrittore – e, sulla sua scia, di generazioni di professori e di scolari – quella collera di Renzo è cieca; e santa è invece quella di padre Cristoforo, che immediatamente oppone invettiva a invettiva. «Sciagurato!» gridò il padre Cristoforo, con una voce che aveva ripresa tutta l’antica pienezza e sonorità: «sciagurato! [...]. Guarda chi è Colui che castiga! Colui che giudica, e non è giudicato! Colui che flagella e che perdona! Ma tu, verme della terra, tu vuoi far giustizia! Tu lo sai, tu, quale sia la giustizia! Va’, sciagurato, vattene!»8.

I devoti di Lucia, in passato, hanno spesso sbuffato anch’essi di fronte ai colpi di testa del suo innamorato. A Renzo, però, le volte   Ivi, p. 591.   Ibid.

7 8

I. Idee di popolo

25

che gli vengono queste vampate giustizialiste, non è che sfuggano poi del tutto le conseguenze per la sua vita, che ne uscirebbe certamente stravolta: forse, uscito una volta dalla legge ed essendo invece, in quanto povero, tenuto a sottostarle, potrebbe per naturale deriva essere poi costretto a uscirne del tutto, divenendo bandito, o lui stesso un bravo; oppure soldato, come pur lo sfiora il pensiero di poter fare, nel tormento che lo rode prima che il lieto fine precipiti. Insomma, da oppresso a oppressore, secondo l’ideologia dell’autore, che non lascia scampo in terze vie. Naturalmente, questi risvolti e queste resistenze rispetto alla maschera narrativa che è chiamato a indossare, è poi lo stesso autore ad averglieli concessi. Se Lucia è perfetta, Renzo – a beneficio della trama – può e deve essere imperfetto, e però capace di redenzione. Tutta la vicenda è ispirata a un presupposto cristiano di intransformabilità del mondo e trasformabilità delle persone. Ed è Manzoni a concedergli questi scatti di ribellione – uniche forme possibili, però senza ritorno, in quel tipo di società –, e a fabbricarlo capace di andare in giro per il mondo, passar l’Adda, entrare in Milano in rivolta. Ne fa anche un mezzo capopopolo, un piccolo leader di folle, capace pure di parlare in pubblico e di tirarsi dietro gli altri: un «montanaro» che sa per qualche momento imporsi ai cittadini. Non è solo l’ingenuo, appena arrivato dalle campagne, che si ubriaca e spiffera tutto in pubblico, compreso l’oste confidente della polizia e l’agente infiltrato. Tra gli esiti possibili del suo involontario uscire dall’anonimato e entrare per brevi momenti nella storia, si legge fra le righe che avrebbe potuto esser lui a venire impiccato, fra i quattro rivoltosi presi nel mucchio per dare l’esempio. Non c’è dunque solo Lucia, e il sopruso subito da don Rodrigo, fra i grilli che passan nella testa di questo popolano incaponito a voler la giustizia su questo mondo. Lo ritroviamo – domato – nell’ultima pagina del romanzo, quando autore e personaggi tirano «il sugo di tutta la storia». Ed ecco come lo ha ridotto la cura, un po’ rincitrullito – diciamolo –: «‘Ho imparato’, diceva, ‘a non mettermi ne’ tumulti: ho imparato a non predicare in piazza: ho imparato a guardare con chi parlo: ho imparato a non alzar troppo il gomito [...]’»9. Insomma, un Renzo che ha ormai tirato i remi in barca, rientrando realisticamente nel suo destino di fuori storia, eterodiretto, dedito al lavoro e a far figli.   Ivi, p. 645

9

­26

Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

All’autore ed evidentemente anche al pubblico, quando il romanzo esce e poi, questo deve apparire un processo di maturazione. Stato di nobili, Chiesa di popolo  Passiamo al secondo dei tre piani del discorso sociale che circolano nel contesto risorgimentale grazie al libro-mondo di Manzoni. Abbiamo seguito in azione lo scrittore mentre trattiene e ammonisce l’uomo del popolo dal pensarsi attore in proprio e protagonista, sulla scena privata e – peggio ancora – pubblica. Passiamo allora ai soggetti sociali messi in campo dal suo Seicento e in filigrana dalla sua visione generale delle cose, a grandi linee trasferibile alle vicende del suo tempo. Rileviamo innanzitutto una clamorosa assenza dello Stato. Le leggi scritte non contano, è inutile che i governanti si affannino con quel loro inane eccesso normativo, cui non si sottomette e che non regola nessuno, che non sia regolato e tenuto sotto in realtà dalla dura legge della disuguaglianza sociale. Sono infinite le pagine in cui lo scrittore fa dell’umorismo sulla politica, vellicando e sancendo così gli istinti antipolitici diffusi; e rimandando ogni volta le autorità politiche ai loro giochi militareschi, ovvero a fare quel che per davvero gli interessa, la guerra, questo sfondo permanente della vita collettiva, che pesa su di essa solo per le sue conseguenze disastrose, quando intercetta e invade la vera vita della gente, che non si occupa di politica e nulla sa di cause e fini di guerra. E dentro questa vita vera della gente, ferve una storia sociale vista come autosufficiente e regolata da dati di fatto sostanzialmente atemporali. Ci sono i ricchi e i poveri, i potenti e gli impotenti, chi può e chi non può. Così è stato e così sarà. Qui, su questa terra, s’intende. Poiché la fede religiosa, promossa dal regista della narrazione a criterio risolutivo, promette a compenso un diverso aldilà. Dentro questo schema didascalicamente stereotipato, in cui ai più compete conformarsi sempre a stati di necessità, si distinguono isole di potere relativo, soggetti in concorrenza, classi o meglio corporazioni impegnate in codici di affermazione e autodifesa. La Chiesa cattolica è uno di questi luoghi del potere sociale e simbolico, primario agli occhi del nostro scrittore; e un altro è la nobiltà. In quella Lombardia seicentesca, una nobiltà spagnola o spagnoleggiante, con la sua capitale a Madrid, lontana , ma pur in grado di indurre in soggezione, nonché i sudditi, anche la Repubblica di Venezia, ricondotta al grado di potenza regionale. Rinunciando sia a Madrid che a Roma, lo scrittore orienta le sue mappe e scale di grandezza verso il microcosmo rurale nei dintorni di Lecco; e fa interreagire la microstoria con dinamiche

I. Idee di popolo

27

più vaste che fanno capo a Milano. Più vaste, certamente, ma anche nel microcosmo paesano c’è già tutto: c’è il mondo contadino e operaio degli oppressi; c’è don Rodrigo, col conte Attilio e tutto il loro clan familiare sullo sfondo, prototipo degli oppressori; c’è don Abbondio, un soggetto lui stesso debole, che non sa far valere le reti gerarchiche di cui, pur essendone l’ultimo anello, potrebbe e dovrebbe giovarsi. L’Innominato, da una parte, e padre Cristoforo, dall’altra, vanno poi a rinforzare le rispettive schiere: dico così, schiere, perché quello che lo scrittore tratteggia è uno stato di guerra permanente fra potentati sociali, con periodi di diplomatizzazione della concorrenza e del conflitto e punte in cui questo si accende. L’arrivo in provincia del cardinal Federigo e la conversione dell’Innominato complicano il quadro. Il vescovo di Milano, primate della Chiesa, è però anche un Borromeo, gode cioè di una doppia primazia, comanda sempre, da dentro tutt’e due gli ordini e le gerarchie. Come diversamente avviene, anche, per l’Innominato, uomo di potere e destinato a comandare, prima nel male e poi nel bene. Nella sua mediocrità, la critica e molti lettori han riconosciuto proprio in don Abbondio il personaggio più riuscito. La sua, forse, non è solo vigliaccheria personale, cui una diversa figura di parroco avrebbe potuto sottrarsi; e allude non solo al temperamento poco combattivo di un singolo, ma a una subordinazione strutturale, nella periferia cattolica, della parrocchia al feudo. La protezione, a Renzo e Lucia – al popolo, che da solo non ce la fa, e che, oppresso dall’alto, ha bisogno di essere protetto dall’alto –, viene dal convento e non dalla parrocchia, da padre Cristoforo e non da don Abbondio. Le reti conventuali entrano in azione e funzionano meglio di quelle diocesane, anche se il vescovo non mancherà di rimproverare quel suo parroco in prima linea di avere perduto senza combattere e senza domandare aiuto. E allora veniamo al personaggio cui lo scrittore affida i suoi oppressi, padre Cristoforo. Manzoni ce ne racconta la storia e ne fa un mezzo sangue. Suo padre, pieno di soldi, vuol solo far dimenticare come li ha fatti, da mercante, e educa questo suo figlio, di nome Ludovico, all’etica altera del cavaliere, come se fosse un nobile. Ma non lo è e i veri nobili non mancano di farglielo rimarcare, a ogni possibile occasione. Finché si arriva all’improvvisato duello in strada, per una – ridicola, ma importantissima – questione di etichetta, e Ludovico infilza uno di loro, tirandosi addosso tutta la categoria. Il popolo – ovverosia, gli astanti, che parteggiano istintivamente per

­28

Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

quel ribelle vendicatore – lo incita a mettersi in salvo, c’è lì subito un convento dei cappuccini, e Ludovico vi trova riparo. Hanno un bello stazionare con fare arrogante davanti alla porta del convento il fratello e gli accoliti del morto, ora il problema non è più suo, personale, ma investe gli equilibri di potere fra potenti. E Ludovico, non potendo diventare un nobile, diventa un frate. Il fatto era accaduto vicino a una chiesa di cappuccini, asilo, come ognun sa, impenetrabile allora a’ birri, e a tutto quel complesso di cose e di persone, che si chiamava la giustizia. L’uccisore ferito fu quivi condotto o portato dalla folla, quasi fuor di sentimento; e i frati lo ricevettero dalle mani del popolo, che glielo raccomandava, dicendo: «è un uomo dabbene che ha freddato un birbone superbo: l’ha fatto per sua difesa: c’è stato tirato per i capelli»10.

Naturalmente, a Manzoni preme la trasformazione sempre possibile delle anime e perciò argomenta e certifica la profondità della crisi e della vocazione. A noi le rappresentazioni del conflitto sociale, e questo – il «romanzo dei rapporti di forza»11 – proviamo a cogliere nelle sue pagine. Negli anni, a metà Ottocento, in cui il romanzo viene pubblicato e viene letto, l’extraterritorialità, legibus soluta, dei luoghi ecclesiastici è divenuta un grave problema di principio e di ordinamento; il Piemonte – pur moderato e monarchico – si avvia verso leggi laicizzanti come quelle firmate nel 1850 dal ministro Siccardi, qualche vescovo particolarmente riottoso finisce in carcere, non sono lontanissime le cannonate che aprono la breccia di Porta Pia. E il Manzoni, cattolico-liberale, si mostra non indisponibile a questi avviamenti e – dopo la liberazione di Roma – ne riceverà la cittadinanza onoraria. Un cattolico-liberale può considerarsi anche il generale Raffaele Cadorna, cui nel settembre 1870 il governo Lanza affida il compito di prendere Roma; e la batteria di cannoni che apre la breccia nelle mura è comandata da un ufficiale ebreo. Qualcosa dunque si va sbloccando e evolvendo nella realtà circostante. Ma il senso comune che traspare intanto dalla narrazione è però un altro, molto più tradizionale, rispettoso, sia pure, della realtà seicentesca, ma anche privo   Ivi, p. 61.   È il titolo del saggio di Calvino, nato nel 1973 e scelto ad accompagnamento critico dell’ed. Oscar Mondadori. 10 11

I. Idee di popolo

29

di riserve nel rappresentare quelle isole di salvazione dalla vita circostante. E in queste isole, dietro le mura di chiese e conventi, non si salvano solo i santi, ma pure i bravi. E si esercitano, per consuetudine riconosciuta, gelosamente riaffermata e fatta valere, quella esternità, autonomia e, al limite, vera e propria autoreferenzialità rispetto alla sfera pubblica che, trasposte nell’Ottocento, costituiscono uno dei nervi scoperti del Risorgimento. Che la Chiesa e il popolo stiano dalla stessa parte, a prescindere dagli ordinamenti e ad onta di questi, lo teorizzeranno dopo il 1861 e il 1870 i clerico-intransigenti contrapponendo la loro corposa Italia reale alle gracili sembianze dell’Italia legale; mutato quel che c’è da mutare, ecco con quale compiacenza si delinea il sentire popolare quando il non-nobile inchioda il nobile con le sue stesse armi. Le due caste  Nel romanzo sono diversi gli episodi salienti di incontro e scontro fra potenti dei due ordini che si contendono la primazia sociale e, luogo per luogo, l’egemonia sul territorio: nobiltà e clero. Le sorti modeste dei due giovani villici e la tracotante scommessa sulla verginità di Lucia danno pretesto a sceneggiare equilibri di potere sempre bisognosi di tutela e di alludere a rappresentanze d’interesse più vaste. Fin da quando il padre guardiano del convento di Milano va a propiziarsi il fratello dell’ucciso, mentre l’uccisore oscilla ancora fra il vecchio e il nuovo stato, di individuo eslege e di inattaccabile membro di una corporazione privilegiata. La risoluzione di Ludovico veniva molto a proposito per i suoi ospiti, i quali, per cagion sua, erano in un bell’intrigo. Rimandarlo dal convento, ed esporlo così alla giustizia, cioè alla vendetta de’ suoi nemici, non era partito da metter neppure in consulta. Sarebbe stato lo stesso che rinunziare a’ propri privilegi, screditare il convento presso il popolo, attirarsi il biasimo di tutti i cappuccini dell’universo, per aver lasciato violare il diritto di tutti, concitarsi contro tutte l’autorità ecclesiastiche, le quali si consideravan come tutrici di questo diritto. Dall’altra parte, la famiglia dell’ucciso, potente assai, e per sé, e per le sue aderenze, s’era messa al punto di voler vendetta; e dichiarava suo nemico chiunque s’attentasse di mettervi ostacolo12.   Ivi, p. 63.

12

­30

Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

Disanima lucidissima, tutta – come si vede – in chiave politica, di privilegi da difendere, di immagine pubblica da preservare. Con penna sapiente, lo scrittore presenta poi le schermaglie di un compitissimo incontro fra i due campioni di universi paralleli, interessati a tenere sotto traccia il conflitto. Il secondo episodio vede padre Cristoforo, trentenne ormai ravvolto «nel sacco», entrare immediatamente nella parte, esaltando e capovolgendo l’umiltà nel trionfo della sua visita a palazzo, dove l’‘offeso’, fratello del morto, ha radunato tutto il suo nobile parentado, e clienti, domestici e bravi, per godere in gruppo di questa abdicazione obbligata al mondo da parte di quell’oltraggioso arrampicatore sociale; e si trova invece suo malgrado coinvolto in un plauso ammirato e alla fine plebiscitario per il comportamento inatteso di un personaggio che si impone. «Due potestà, due canizie...»  «Si trattava che, in una guerra pur troppo aperta, uno del suo nome, un suo nipote, non rimanesse al di sotto»13. È la premessa di uno dei colloqui fra potenti intrinsecamente più dirompenti e nella forma, invece, più leziosi e suadenti. «Due potestà, due canizie, due esperienze consumate si trovavano a fronte»14. Con brani così, alle elementari, ci si facevano i dettati, si apprendeva l’arte di mettere le virgole, si esercitava la memoria. Oggi produrranno saturazione e disincanto, per come può apparire obsoleta l’intera vicenda e come avviene di ciò che è ormai avvolto di una patina scolastica; ma per diverse generazioni la lunga durata dei Promessi sposi ha prodotto e residuato effetti di riconoscimento e, per così dire, marche identitarie, come per ciò che è parte di un patrimonio comune e di un canone. Tutta la nostra esplorazione dall’interno della macchina narrativa muove da un presupposto, che questo romanzo sia la bandiera ideologica, retrospettiva, di un canone moderato, se pur arretrato rispetto allo svolgersi reale del processo nazionale; e proprio per questo, poi, prezioso e rappresentativo in sede di riepilogo – raggiunta quella conclusione. Tornando alla ovattata sfida fra gli esponenti dei due ordini, Manzoni in questi casi si produce nei suoi pezzi di bravura psicologica e scrittoria, si diverte pure, compiacendosi di additarci tutte le sfumature e i sottintesi di un duello fatto soprattutto di cose alluse e non dette, nel quale quelli 13 14

  Ivi, p. 310.   Ivi, p. 312.

I. Idee di popolo

31

che si fronteggiano sono impegnati per l’‘onore’ del rispettivo clan di appartenenza. Neanche da pensarci, agli occhi del conte zio, «un cedere il campo, una ritirata della casa dinanzi a un convento»15. E, d’altra parte, chiarissima coscienza che un frate vuol dire un convento, il convento un ordine, e un ordine conventuale come una grande armata, autosufficiente, ma coordinata a un più grande esercito «affatto immune da ogni giurisdizione laicale»16. Dunque, politica fina, diplomazia, simulazioni di guerre verbali sempre alluse a mezza voce, avanzando a tastoni, e revocabili retrocedendo. Con l’iniziativa – circospetta – di definire i termini dello scontro lasciata al conte zio, e la difensiva, guardinga, al padre provinciale dei cappuccini: per dissimulare la fine disegnata, l’allontanamento del frate troppo intraprendente, onde dare soddisfazione al clan nobiliare salvando le forme senza che ne scapiti la Chiesa. L’ecclesiastico accetta di stare al gioco e finge di volere, di avere avuto già in animo di fare lui quello che il patrizio lo induce a fare. Una partita a scacchi in cui padre Cristoforo – che è la pedina di un gioco più grande di lui – verrà chiamato a fare esercizio di obbedienza e immediatamente allontanato dai luoghi dove ha osato qualche passo di troppo. Pentiti e convertiti  Capitolo XXIII, conversione dell’Innominato. Uno squarcio di eloquenza, barocco e sopra le righe quanto è naturale aspettarsi che sia, per l’epoca che dipinge, le misure di scala dei personaggi, la strategica, teleologica centralità dell’episodio nella cattedrale del romanzo della Provvidenza. Lo scrittore vi arriva avendo già visualizzato la statura fuori del comune dei due attori, potenti emblemi di aristocrazie del bene e del male; ora gli resta da far scattare la scintilla del corto circuito, che, grazie alle parole ispirate del cardinal Federigo, farà precipitare la «smania inesplicabile» dell’Innominato17, demolendone le ultime resistenze umane a confessarsi vinto, gettando «una stizza, una vergogna di venir lì come un pentito, come un sottomesso, come un miserabile, a confessarsi in colpa, a implorare un uomo»18. Ma subito il cardinale – che è pur sempre un Borromeo e conosce i rispetti gerarchici – intercetta e offre vie d’uscita alla precipuità dell’indole e della crisi, sottolineando   Ivi, p. 310.   Ivi, p. 311. 17  Ivi, p. 367. 18  Ibid. 15 16

­32

Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

la grandezza e la superiorità intrinseche che quel grande, pentito e redento, si porterà dietro in futuro nelle nuove imprese cui Dio certo vorrà chiamarlo per dimostrare attraverso di lui la sua gloria. Dagli estremi del male agli estremi del bene, salvando ad un tempo i gusti romantici, le prerogative di classe e – in questo sforzo oratorio in cui ogni parola va calcolata a buon fine – la psicologia. E tutto finisce in un grande pianto che bagna e solleva la fuoruscita del nuovo uomo dall’antico, e in un abbraccio di riconciliazione. Sarebbe fuori luogo registrare come l’idea che il bravaccio – oltre che confessarsi, professarsi pentito, e poi prestarsi all’ammirazione ancora un po’ intimidita del coro di ecclesiastici di curia e di parrocchia che stazionano fuori della porta – dovrebbe forse andare a... costituirsi, non sfiori proprio nessuno. La Chiesa tratta e decide in proprio dei destini delle anime; e la giustizia dello Stato – lo Stato stesso – non esistono. È lecito chiedersi quale effetto avrà potuto avere una tale illimitata, autoreferenziale autonomia nella messa a dimora e poi nella stentata crescita di un qualche spirito civico nei cittadini-lettori. Quelli dell’Ottocento – quando nasce lo Stato italiano – e poi del Novecento, di fronte alla rappresentazione di un Seicento con tanta Chiesa e così poco Stato. Impenitenti  «Un monastero di Monza, quand’anche non ci fosse stata una principessa, era un osso troppo duro per i denti di don Rodrigo»19. Trame e intrecci di trame conducono a quel romanzo nel romanzo che è la vicenda di Gertrude, la monaca di Monza. Un pezzo di bravura dello scrutatore d’anime, ed anche uno spaccato di vita sociale che porta gli scontri di potere, di ruolo – e di genere, diremmo noi oggi – all’interno delle gerarchie nobiliari e delle stesse famiglie del patriziato. Con tutte le sue entrature e le sue reti familiari, don Rodrigo è un pesce piccolo rispetto alla caratura del principe padre della monaca di Monza, nel cui convento è stata sballottata Lucia. L’incontro fra le diverse linee narrative dà spunto a una digressione lucida – e intrinsecamente dissenziente – sui costumi dei nobili, usi asservire anche i sacramenti agli obblighi di status. Qui, come in tante altre famiglie nobili nel corso dei secoli, l’obiettivo assolutizzante che muove la ferma determinazione del principe e fa passare le sue strategie sociali sopra i sentimenti della figlia, è l’indivisibilità del   Ivi, p. 297.

19

I. Idee di popolo

33

patrimonio. Contano il sangue, la proprietà, le ansie e le prerogative cetuali; e non i sentimenti degli individui. Vale anche per la fede, e per quel di più di fede che dovrebbe configurare la vocazione a prendere i voti: vocazione – come si sa – inesistente, in questo come in consimili altri casi, e del tutto eterodiretta e sovradeterminata da gerarchie di valore e strategie extrareligiose. Ma la religione, come l’avevano insegnata alla nostra poveretta, e come essa l’aveva ricevuta, non bandiva l’orgoglio, anzi lo santificava e lo proponeva come un mezzo per ottenere una felicità terrena20.

E infatti un punto fermo nel disegno politico del principe è che liberare ‘al secolo’ tutti gli spazi alla sua discendenza mascolina non toglie che se ne prospettino altri di specifici alla discendenza femminile, nel mondo non così segregato dell’ordine conventuale, dove pure vigono i privilegi e le disuguaglianze a priori di una società di classe. Come ben sanno, oggi, le storiche delle donne, attirate appunto da figure di comando come le badesse, cioè dai risarcimenti possibili nei contesti storici che escludono tradizionalmente altrove le donne dai ruoli più eminenti. Di nuovo, l’individuo conta meno dei ceti e dei codici sociali. È dunque sincero e sicuro di sé, il principe, nel predire un ‘lieto fine’ anche per lei – un ostacolo solo finché non si piega, ma poi di nuovo a suo modo una espressione e una risorsa del clan familiare – all’interno del mondo parallelo che le viene destinato. Parlò delle distinzioni di cui goderebbe nel monastero e nel paese; che, là sarebbe come una principessa, come la rappresentante della famiglia; che, appena l’età lo avrebbe permesso, sarebbe innalzata alla prima dignità; e, intanto, non sarebbe soggetta che di nome. La principessa e il principino rinnovavano, ogni momento, le congratulazioni e gli applausi21.

Nel duro, annoso contrasto per spingere Gertrude fuori di casa, verso il convento cui è fin da piccola destinata, tutti sono solo comparse, la moglie e madre, il figlio maschio che eredita titolo e beni, servitù, badessa, monache, ecclesiastici: pedine senza neppure un nome di una ragnatela obbligata e obbligante, che non lascia scampo a chi   Ivi, p. 153.   Ivi, p. 163.

20 21

­34

Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

ci viene preso dentro. Solo il principe e l’interessata – che, a sprazzi, prova almeno a dibattersi e sottrarsi alla congiura generale – mostrano di avere il senso del piano che si viene svolgendo e di possibili opzioni e scarti; gli altri ci stanno dentro, per conformismo. Come la vecchia donna di casa che fa compagnia a Gertrude, per corroborarne i buoni propositi, la notte che la ragazza si è lasciata strappare uno dei suoi desolati ‘sì’ progressivi «sulla strada del chiostro»: Gertrude, per ultimo divertimento, dovette succiarsi le congratulazioni, le lodi, i consigli della vecchia, e sentir parlare di certe sue zie e prozie, le quali s’eran trovate ben contente d’esser monache, perché, essendo di quella casa, avevano sempre goduto i primi onori, avevan sempre saputo tenere uno zampino di fuori, e, dal loro parlatorio, avevano ottenuto cose che le più gran dame, nelle loro sale, non c’eran potute arrivare22.

È un esempio di come le dottrine della disuguaglianza e del privilegio si siano diffuse anche in basso, esercitino una egemonia sociale sul modo di pensare della gente, stringendo in un blocco prevaricatori e prevaricati. Di fronte all’arbitrio sociale imposto come norma universale, lo scrittore potrebbe infine impugnare in via di principio il primato ultimo della coscienza: Gertrude, se non voleva pronunciare i voti, doveva trarre dal più profondo di sé la forza di opporsi alla macchina sociale che la spinge verso l’abdicazione. E invece: «mi fo monaca, di mio genio, liberamente», ripete macchinalmente di tappa in tappa, continuando a «mentire contro sé stessa»23. Fino a che, di volta in volta, anche la volta decisiva «lo ripeté, e fu monaca per sempre»24. A questo punto, lo scrittore cristiano ha esaurito le sue scorte di pietà. E la corruzione della volontà precipita nella giovane donna verso la celebre frase allusiva «La sventurata rispose»25; e anche oltre, fino all’assassinio – parola mai detta in queste pagine sempre più allusive e circospette. Cacciarsi «in testa che il mondo abbia a mutarsi»26  Quel ‘no’ – agli usi della società e alle pretese della famiglia – che la principessina non ha   Ivi, p. 166.   Ivi, p. 174. 24  Ivi, p. 176. 25  Ivi, p. 179. 26  Ivi, p. 251 22 23

I. Idee di popolo

35

mai il cuore e la costanza di dire e di sostenere nel corso degli anni in cui si prolunga l’agonia della sua monacazione forzata, ce l’ha Renzo, ribelle per un momento al suo ruolo di ‘umile’ e di ‘oppresso’, nella fiammata di lotta cui la fame spinge il popolo di Milano. Il protagoni­ sta – ma si può dirlo tale nelle gerarchie narrative del suo creatore? – si inurba, passa dalla campagna alla città in «un giorno fuor dell’ordinario, un giorno in cui le cappe s’inchinavano ai farsetti»27. Una ragione c’è, la carestia, manca l’elemento minimo del sostentamento, e il popolo è entrato in agitazione. Qui l’ansiosa ironia misoneista si esercita su un doppio bersaglio: con spagnolesca gravità si prende beffe degli amministratori che vorrebbero calmierare il mercato e far saltar fuori il pane con gli editti; e sappiamo già quanto Manzoni pensi che siano inani e spuntate le leggi, bardatura superficiale che finge di governare il mondo: a maggior ragione qui, che si affetta di arginare e indirizzare i raccolti del grano. E poi c’è la folla, questo popolo di Milano incarognito contro i fornai, gli accaparratori, i misteriosi responsabili della carestia che bisogna pur additare all’odio popolare dandogli un nome, e in preda a furie bestiali contro uomini e cose: senza più – non si dice razionalità, che non gli compete –, ma quella bella sottomissione a chi sta in alto, la si chiami rassegnazione o fiducioso abbandono ad autorità superiori, celesti o terrene. Stizzoso con la plebe («S’imploravan da’ magistrati que’ provvedimenti, che alla moltitudine paion sempre, o almeno sono sempre parsi finora, così giusti, così semplici, così atti a far saltar fuori il grano, nascosto, murato, sepolto, come dicevano, e a far ritornar l’abbondanza»28); beffardo e irritato con Ferrer, il gran cancelliere facente funzioni di governatore (questi, si sa, se ne stava alla guerra, e nulla gli pareva più importante e lo poteva distrarre dal suo assedio di Casale), che con ordini «insensati» ed «iniqui» liscia il popolo per il suo verso e pretende di imporre il prezzo del pane; si dedica per pagine e pagine a sceneggiare i mali istinti, sin quelli omicidi, che serpeggiano nell’uomo naturalmente gregario che esce dai cardini dell’ordinata società, come più facilmente avviene quando subentrano i meccanismi moltiplicatori della folla. La sociologia e la scienza politica elitiste orripilate dalle folle plebee in via di politicizzazione sono lontane ancora mezzo secolo, ma lo scrittore moderato ne fissa e divulga precocemente l’immaginario terrificato, trasferendo   Ivi, p. 197.   Ivi, p. 203.

27 28

­36

Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

didascalicamente quel modulo visivo – l’assalto al forno delle grucce – in un Ottocento aristocratico e borghese: che da una parte pensa, assiste e magari pure sta partecipando ai moti insurrezionali e sale sulle barricate, dall’altra è assillato dal timore che il moto di rivendicazione nazionale porti dentro di sé troppo della rivoluzione: la Rivoluzione francese, cui Manzoni, e non lui solo, anche fra i patrioti, occhieggia sempre con assillo. L’esorcizzazione, rispetto a questa temibile messa in movimento di un soggetto sociale escluso, tocca nella rappresentazione tutti i tasti, dalla reprimenda accorata all’affettazione di sorpresa per certe grullerie, dal paternalismo sociale all’amarezza e al sarcasmo: «Veramente, la distruzion de’ frulloni e delle madie, la devastazion de’ forni, e lo scompiglio de’ fornai, non sono i mezzi più spicci per far vivere il pane; ma questa è una di quelle sottigliezze metafisiche, che una moltitudine non ci arriva»29. Ecco un quadro – uno dei tanti che lo scrittore fabbrica a uso e consumo di un’opinione allarmata – cui sembra mancare solo, non l’immagine e la funzione, ma la parola méneur che Gustave Le Bon metterà in circolazione nei ceti d’ordine europei con la Psychologie des foules30: Tra tanti appassionati, c’eran pure alcuni più di sangue freddo, i quali stavano osservando con molto piacere, che l’acqua s’andava intorbidando; e s’ingegnavano d’intorbidarla di più, con que’ ragionamenti, e con quelle storie che i furbi sanno comporre, e che gli animi alterati sanno credere; e si proponevano di non lasciarla posare, quell’acqua, senza farci un po’ di pesca. Migliaia d’uomini andarono a letto col sentimento indeterminato che qualche cosa bisognava fare, che qualche cosa si farebbe31.

Mera malvagità, dunque. Potrebbe essere, alla lettera, il sentimento di chi sia ostile a un’ agitazione sociale, a uno sciopero. L’autore ci appare peritoso e dolente, all’inizio della sua apostrofe contro i moti popolari, nel dover ammettere che il suo stesso Renzo non vi si sottrae: Per quanto noi desideriamo di far fare buona figura al nostro povero montanaro, la sincerità storica ci obbliga a dire che il suo primo senti  Ivi, p. 213.   G. Le Bon, La Psychologie des foules, Felix Alcan, Paris 1895 [trad. it., La psicologia delle folle, Longanesi, Milano 1979]. 31  Manzoni, I promessi cit., p. 206. 29 30

I. Idee di popolo

37

mento fu di piacere. Aveva così poco da lodarsi dell’andamento ordinario delle cose, che si trovava inclinato ad approvare ciò che lo mutasse in qualunque maniera32.

E così, a malincuore, il suo autore lo lascia esser popolo, come i suoi pari, prigioniero di eccitazioni e di torbidi. Fa di più, nel tratteggiare il personaggio: una volta capitato a Milano nel fitto dei ‘disordini’, ne fa un soggetto attivo e non solo passivo, trascinato da informi e deresponsabilizzanti dinamiche collettive. Così, all’inizio del capitolo XIII: «Renzo, questa volta, si trovava nel forte del tumulto, non già portatovi dalla piena, ma cacciatovisi deliberatamente»33. All’interno del moto, poi, Renzo parla e si comporta con misura, non manifesta istinti omicidi, non spalanca «due occhi affossati e infocati» come il «vecchio mal vissuto»34 – l’apice visivo della ‘rivoluzione’ ridotta a disumanità –, non vuole distruggere per distruggere né tanto meno spargere sangue. Quando arriva Ferrer – lo Stato, che per una volta non si assenta, si materializza e si fa vedere – si mette istintivamente dalla sua parte, interviene, aiuta a far largo, grida «Viva Ferrer!». Povero Renzo, gli crede. Lo scrittore, che sa le cose più di lui, non ci nasconde invece che è solo una messa in scena, che l’esperto politico sta solo recitando una parte per ingannare il popolo, e che Renzo è il solito ingenuo. Nel capitolo XIV non lo metterà comunque fra i più facinorosi, il fondaccio, per dir così, del tumulto; un branco di birboni, che malcontenti d’una fine così fredda e così imperfetta d’un così grand’apparato, parte brontolavano, parte bestemmiavano, parte tenevan consiglio, per veder se qualche cosa si potesse ancora intraprendere35.

Concludiamo con una notazione, non solo di stile, sulla struttura della narrazione. Si sarà notata la citazione poco sopra («Per quanto noi desideriamo di far fare buona figura al nostro povero montanaro, la sincerità storica...»). Ecco, di queste chiamate in causa di se stesso e del lettore, l’opera è piena. E non è solo un vezzo discorsivo, una smorzatura di toni, quando magari l’autore sospetta di poter appa  Ivi, p. 200.   Ivi, p. 217. 34  Ivi, p. 218. 35  Ivi, p. 231. 32 33

­38

Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

rire troppo interventista e onnisciente. È proprio un chiamare tutti a interlocutori di un discorso comune; l’autore si immerge in una platea di lettori, che, così convocati, diventano qualche cosa di più di semplici lettori, degli interlocutori – appunto – e quasi dei complici. Ne esce una affabulazione complessiva, ai bordi dei vari casi della vita, che l’autore con questi espedienti mostra di ‘democratizzare’, ma che è sempre lui a governare a buon fine. Micromondi rurali Vo profugo per deserti interminati, in grandi stivali alla Suvarow col fango fino ai ginocchi; siedo nelle stalle a disputare coi contadini36.

In campagna con gli stivali  Ecco, questo è Ippolito Nievo a venticinque anni che va in giro a fare osservazione partecipata e sociologia spicciola per le campagne – venete, lombarde e friulane –; e Nievo che guarda se stesso che lo sta facendo, fra compiaciuto e autoironico. La sente come un’avventura, è uscito dal suo mondo, ci avanza da «profugo», quasi partito per un viaggio. Ci sono campagne e ville nella sua doppia genealogia familiare, di figlio di un giudice e di una nobile veneziana: la possidenza. E anche – ce lo dicono i biografi di quei suoi dieci-dodici anni di intensissima vita, fra i meno che venti e i trenta che appena raggiunge, per morire naufrago al ritorno dalla spedizione di Sicilia –, un giro di amicizie innovative tra figli di possidenti, ma anche di fattori, e tecnici e agronomi. E una cerchia più larga di case parentali e amiche frequentate, fra enclaves rustiche del Friuli, protettive della tradizione, e isole modernizzanti nel Mantovano. Aggiungi il suo voler farsi scrittore e bazzicare assiduo coi suoi racconti un pulviscolo di pubblicazioncelle e giornaletti – di nuovo, territorialmente triregionali37 –; la fitta corrispondenza – Nievo è un delizioso scrittore di lettere – con coetanei e coetanee molto svegli, che hanno come lui il dono e le possibilità di apertura di avere vent’anni attorno al 1848; e il contesto ravvicinato di una letteratura contadina – i critici parlano di letteratura rusticale – che gli offre 36  I. Nievo, Lettera a Carlo Gobio, da Colloredo, 22 dicembre 1856, in Tutte le opere, vol. VI: Lettere, a cura di M. Gorra, Mondadori, Milano 1981, p. 411. 37  I. Nievo, Novelliere campagnuolo e altri racconti, a cura di I. De Luca, Einaudi, Torino 1956.

I. Idee di popolo

39

attese, stilemi, anche stereotipi, come avviene quando si vanno affermando un genere e un pubblico. Non è solo lui, in quegli stessi anni, a voler uscire dalle città, ma uscire anche di villa, e andare in giro per le campagne, non con intenti estetici, ma di attenzione sociale. Per aggirarsi mollemente nei viali dei parchi, non erano serviti gli stivali a diverse generazioni di signori e di signorini. Ora vanno bene, e sullo sfondo puoi anche intravedere il populismo della grande narrativa russa, con qualche spruzzata di pre-tolstoismo. Va anche riconosciuto che, in tempi diversi, quegli stessi stivali potranno portare a sbocchi politici difformi; e così il Mantovano vedrà cinquant’anni dopo il grande moto sociale dei contadini impegnati in una loro insurrezione, La boje38, non più nazionale, ma sociale, guidati da borghesi ex garibaldini non rifluiti a destra; e Mantova sarà una delle piccole grandi capitali nella diffusione del socialismo nell’Italia contadina. Più avanti i nipoti e pronipoti di alcuni di quei possidenti e di quei fattori la modernizzazione saranno indotti a pensare di poterla fare meglio in camicia nera39. Alt. Torniamo indietro nel tempo. Ai tempi di Nievo, anni Quaranta e Cinquanta dell’Ottocento. Ai suoi villaggi, non seicenteschi come nei Promessi sposi usciti da poco, ma ancora abbastanza atemporali; e alla sua micro-regionalità, ai suoi idilli ruralisti e virgiliani. Cioè un intreccio creativo di esperienza diretta e vagheggiamenti letterari. C’è ancora Arcadia, un’Arcadia più rustica e provinciale, meno accademica; e però vi si intravede in germe anche dell’altro. Il viaggio in Italia, ricuperato dal turismo del Grand Tour, vien fatto proprio e si trasforma, in quegli anni, ad opera dei ‘giovani Italiani’ di Mazzini; rimane però prettamente politico, vuol far sognare l’unità nazionale a chi proprio non ci pensa. Quelli compiuti e trascritti dal giovane Nievo hanno un che di sociale. Lui i contadini non li ignora, capisce che continuando a ignorarli – come vent’anni prima fa ancora un Berchet chiamandoli «Ottentoti» – la rivoluzione nazionale stenterà a metter radici. È come se, nello squillante motto d’epoca «Roma o morte!», Roma venisse sostituita con Frascati e Rocca di 38  Espressione dialettale nelle campagne della pianura padana in agitazione nel 1884: «bolle, bolle e fra poco vien fuori...». 39  M. Bertolotti, Non solo nelle città. Sul Quarantotto nelle campagne, in Gli Italiani in guerra. Conflitti, identità, memorie dal Risorgimento ai giorni nostri, vol. I: Fare l’Italia: unità e disunità nel Risorgimento, a cura di M. Isnenghi e E. Cecchinato, Utet, Torino 2008, pp. 526-539, con riferimenti ad altri saggi dello stesso.

­40

Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

Papa, senza poi enfatizzare il lato eroicizzante. E – se andiamo a guardare dal vero il 1848-49 – la Repubblica Romana c’è davvero, anche a Frascati o Genzano40, e sono le rappresentazioni ideologiche che si sono lasciate sfuggire quei pezzi di realtà. La provincia. Le mille periferie di cui è fatta l’Italia, e in cui anche – all’epoca – viene ‘fatta’, e tagliata su misura provinciale, la ‘cosa Italia’. E non è proprio Nievo, nelle Confessioni d’un Italiano, ad aver voluto scorgere e raccontarci la rivoluzione a Portogruaro?41 Accanto alla vena idillica, la misura del micromondo attiva in Nievo quella del grottesco. È quella che i lettori delle Confessioni conoscono meglio, ambientata nel castello di Fratta. Il conte, la contessa, la servitù, quei simulacri di esercito, Chiesa, patriziato, riti e miti medievali museificati in sopravvivenze ormai desemantizzate e ridicole spintesi sino a lambire l’età moderna; e cioè sino al sopraggiungere della Rivoluzione francese, con i suoi addentellati in Italia, sino, appunto, alla rivoluzione a Portogruaro. C’è un pittoresco e turrito castello vero, direttamente conosciuto e abitato, nell’infanzia di Ippolito, Colloredo di Montalbano, in Friuli, dalle parti di Tricesimo, che fruttifica e – diventato favola – prende il nome di castello di Fratta. Ci volevano anche, per distanziarsene e prenderne definitivamente commiato, quei grandi stivali alla Suvarow. Inchieste campagnuole  Chi ha esplorato il Novelliere campagnuolo42 inquadra le novelle disseminate da Nievo in una serie di settimanali e rivistine, friulani, lombardi e veneti – che le pubblicano a puntate a mano che le sforna – in un fenomeno europeo che dalla Francia di George Sand arriva alla Russia di Turgenev43. Nulla di provinciale, vale a dire, in questa direzione di marcia dai centri alle periferie, ma il progetto, anzi, di ‘andare verso il popolo’; di riconoscere il popolo nei contadini; di rialzarli nell’opinione, liberandoli idealmente dagli 40  F. Rizzi, La coccarda e le campane. Comunità rurali e Repubblica Romana nel Lazio (1848-1849), Franco Angeli, Milano 1988. 41  l. Nievo, Le confessioni d’un Italiano, introduzione e cura di S. Romagnoli, Marsilio, Venezia 1990, cap. X. 42  I. De Luca, curatore di Nievo, Novelliere cit., pp. ix-xxxii. 43  In Italia il fenomeno trova un manifesto nel 1846 in Della letteratura rusticale di Cesare Correnti e altri esponenti in Giulio Carcano, «il rappresentante più fortunato del genere ‘campagnuolo’ in Italia» (De Luca in Nievo, Novelliere campagnuolo cit., p. xxvi) e nella ‘contessa contadina’, Caterina Percoto, una proprietaria terriera friulana.

I. Idee di popolo

41

stereotipi negativi accumulatisi nei secoli per effetto della distinzione dei ruoli sociali; di costituirli, anzi, in baluardo di saggezza, buon senso, dirittura, moralità semplice e spontanea. Inutile dire che attribuire valore universale alle tradizioni del mondo contadino porta a praticare il terreno del paternalismo conservatore, a riconoscere fra l’altro protagonismo ai curati, dando luogo a singolari corti circuiti fra progressismo sociale e Santa Alleanza; e infatti la scrittura di queste novelle, che si addensano intorno alla metà degli anni Cinquanta – neanche un decennio dopo capolavori del genere quali La piccola Fadette (1849) o le Memorie di un cacciatore (1847-1852)44 – precedono di poco la conclusione politica che ne trarrà l’autore del cosiddetto Frammento sopra la rivoluzione nazionale45, supplicando i liberali – cioè, all’ingrosso, la sua stessa parte – di ‘lasciare al popolo’ i suoi preti. Certo, il seminario di Mantova è quello dei don Martini e dei don Tazzoli, alleva preti patrioti, i suoi docenti ed allievi salgono essi stessi le forche di Belfiore46. Situazione non generalizzabile, e però reale, quindi possibile. Torneremo su questo. Voglio rappresentarti, o ingenuo lettore, per ischizzi e profili quella parte più pura dell’umana famiglia che vive nei campi; e per vivere intendo io lavorare in essi di braccia, non passeggiarvi un’orettina pei freschi della sera come tu per avventura costumi47.

Questo è l’attacco di La nostra famiglia di campagna, le Dipinture morali che strada facendo diventano più sobriamente Dipinture di costumi ed escono in undici puntate, via via che Nievo le scrive, fra maggio e dicembre 1855, su «La Lucciola», di Mantova, che aspira ad   Rispettivamente opere della scrittrice francese e del narratore russo.   Il saggio, rimasto a lungo inedito e discusso come testo, titolo e datazione, si può vedere in Nievo, Rivoluzione politica e rivoluzione nazionale, a cura di M. Gorra, Istituto Editoriale Friulano, Udine 1994, pp. 99-120. 46  In un classico del Risorgimento cattolico e liberale, monsignor Luigi Martini racconta le morti eroiche e edificanti dei ‘martiri di Belfiore’, preti e laici – da Tito Speri a don Tazzoli – impiccati o fucilati a Mantova fra il 1851 e il 1855. Rettore del Seminario, li conosce uno per uno, in particolare i sacerdoti, e proprio lui è chiamato a seguirne gli ultimi giorni e le ultime parole. Il confortatorio di Mantova viene pubblicato nel 1870 e l’anno non facilita il suo intendimento di testimoniare un patriottismo religiosamente intonato e cristiano. Sui preti liberali di Mantova e di Belfiore e più in generale sul contesto mantovano e sui comportamenti non passivi di queste campagne, Bertolotti, Non solo nelle città cit., pp. 516-525. 47  Nievo, Novelliere cit., p. 3. 44 45

­42

Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

essere un ‘Gazzettino del contado’48. Lavorare per i giornali, rispondendo a sollecitazioni e subendo i contraccolpi delle loro mutevoli sorti, non ignorando cioè attese e rispondenze di editori e di pubblico, subendone anche le intrusioni estrinseche rispetto all’autonomia e ai tempi naturali di elaborazione del testo, contribuisce a inserire questa novellistica ruralista in fenomeni d’epoca più vasti, che sono quelli che nella stampa quotidiana lanciano i romanzi a puntate e i romanzieri popolari per la nascente industria culturale. Gli almanacchi e le strenne per cui scrive Nievo si affacciano su questo mondo nuovo dell’editoria e nello stesso tempo mantengono legami con forme più tradizionali di autorialità. C’è – rappresentato – il filò dei contadini, la conversazione a veglia, nelle stalle, forma tipica di sociabilità popolare. E c’è anche – potremmo dire – una sorta di altro filò che è quello di una rete di autori, aspiranti autori, pubblicisti, lettori e – in misura sensibile – lettrici. Dall’interno di queste reti di conversazioni a stampa, traspaiono l’arguzia e la pratica diretta anche del giovane Nievo, che se ne fa uno stile, interloquendo di continuo con questi suoi coetanei che incontra o che si può figurare nelle fattorie e nelle ville, nei salotti, all’università e a teatro, andando a passeggio e in viaggio. Una sociabilità borghese – e forse dovremmo dire una generazione di confine, quella dei figli che vanno trasformando se stessi rispetto alla generazione dei padri – chiamata a uscire dal proprio mondo conchiuso e ad affacciarsi e riflettere su un mondo parallelo tendenzialmente ignorato: l’universo contadino – gerarchico anch’esso, ma non privo di qualche possibile mobilità – dei braccianti e dei bifolchi, degli occupati e dei senza lavoro, dei precari e dei migranti, e delle loro donne, insieme così vicino e così lontano; o tutt’al più praticato attraverso la difficile mediazione dei castaldi. Bisogna andare sui lavori, nei campi, non passeggiare prendendo il fresco nei viali del parco. Servono i famosi stivali. E bisogna voler capire. Già in questa prima novella-manifesto la visione idillica delle virtù contadine – «l’immaginazione bucolica», come la penna sempre maliziosa e autoironica del giovane scrittore non manca di smorzare – non esclude, fa anzi i conti con visioni più agre. Il personaggio che parla con l’‘io’ e si muove col ‘biroccino’ fra i colli di Solferino e le rive del Garda – in zona pienamente ‘risorgi48  Informazioni editoriali sulle successive comparse in altre pubblicazioni periodiche e in volume, in De Luca, Introduzione a Nievo, Novelliere cit., pp. lxvivii, da cui provengono tutte le citazioni.

I. Idee di popolo

43

mentale’ – si accompagna, intanto, con un suo coetaneo carissimo, che non la pensa affatto come lui a proposito di vita in campagna e di contadini e considera eccezioni il «Socrate campagnuolo»49 che li soccorre quando, in una discesa, gli si rompe una ruota; e quando vanno a chiedere ospitalità a un altro amico ritiratosi a vivere in campagna, l’io narrante ha la brutta sorpresa di scoprire che, in soli tre anni, questi ha già preso a usare nei suoi rapporti «certi occhiacci da basilisco, ne’ quali certo non era ritratta quella amichevole indulgenza alle genti campagnuole»50. «‘Mariuoli! Birbanti!’, ripeté il nostro ospite», all’indirizzo dei ragazzi che ora gli rubano la frutta, in attesa fra qualche anno, come i loro padri, di rubargli la camicia51. La morale tirata dai due suoi amici, uno che alza la voce, l’altro che assente compiaciuto, è dunque questa: «I contadini? [...] Ebbi un giorno la tentazione di crederli buona gente», proseguì cominciando a salire: «ma mi sono corretto al praticarli un tantino. Cercando di giovarli riuscii farmi derubare; ed ecco tutto. Ora li credo, come sono, la più rozza la più pigra la più cocciuta e maliziosa genia che il diavolo abbia saputo educare. Felice notte!»52.

Contraddetto nell’azione narrativa, lo scrittore riserva a se stesso gli ultimi cinque paragrafi per sentenziare comunque, e far valere il proprio punto di vista. Forse la novella ne scapita – ce ne sono di più fuse, fra azione narrativa e presupposto ideologico-sociale –, ma ne esce a conclusione un piccolo squarcio saggistico: che non vela la realtà – «La nostra gente di campagna è rozza!»53, lo «sprezzo che i cittadinanti hanno pei campagnuoli»54, l’«eterno colloquio» che si riapre su tali irrisolte questioni55 –, e arriva anzi a un’asserzione politicamente imbarazzante: «Ora sarai persuaso!», mi diss’egli trionfalmente come appena fummo usciti dal cortile. «Son persuaso», risposi, «che i contadini oltre all’esser la parte peggio   Ivi, p. 52.   Ivi, p. 53. 51  Ivi, p. 55. 52  Ibid. 53  Ivi, p. 56. 54  Ivi, p. 58. 55  Ivi, p. 61. 49 50

­44

Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

retribuita dell’umana famiglia, e in ragion di tempo la più ingenua e virtuosa, sono anche i peggio calunniati da coloro che la trinciano a liberali». «Oh!...» «Oh!? la è proprio così!»56.

Intanto «Il Caffè», un ‘Gazzettino di lettere, arti, scienze, industria, commercio, teatro ed annunzi’, mette fuori altrettanto affrettatamente a Milano le quattro puntate di La Santa di Arra. Non seguiremo le vicende di questa fanciulla tanto candida e buona da meritarsi agli occhi di chi l’avvicina il nome di ‘santa’: una piccola Lucia friulana in una trama – non priva di riecheggiamenti manzoniani – di sventure e salti di fortuna affrontati con la semplicità della fede in Dio; dove c’è pure il colera, e la provvidenziale guarigione dal colera, e infine una conversione, non d’ordine religioso, ma alla vita in campagna, di un’altra giovane donna appena privata di marito e figlio dal morbo, e che invece di farsi suora come ipotizzava, decide di ritirarsi in campagna, risolvendo così coi suoi averi i problemi economici e affettivi degli altri personaggi, poveri e buoni. Quello che ci richiama è invece il paesaggio – un paesaggio lindo ed arioso, fra naturale e mentale – che fa da ambiente al racconto. Che s’apre così: Otto miglia sopra Udine a un’ora di cammino dallo stradale di Ponteba è fra due collinelle il villaggio di Arra, così romito nella sua valletta sotto l’ombra dei castagni e degli ontani, che accade talvolta passargli appresso senza accorgersene, eccettoché pel fumo azzurrognolo che sul mezzodì e dopo il vespro si dispicca a somiglianza di pennacchiera dai suoi comignoli. È un luogo di silenzio, di pace, d’umiltà, dove per segreta magia l’anima più intristita respira beatamente, e tacciono l’allegria clamorosa e lo spensierato motteggiare delle brigate, e le rughe si spianano sulla fronte del passeggiero solitario, e il sorriso, amico da gran tempo lontano, torna dolcissimo alle labbra57.

Siamo in pieno idillio ruralista, come si può vedere, senza neanche il disturbo del contenzioso pro e contro l’universo contadino che percorre la novella coeva; e l’innamoramento per «quelle acquette limpide e ciarliere», «i borghiccioli del paesello», «quelle stradicciole», propone tutti i diminutivi e i vezzeggiamenti che marcano lo stile del Nievo campagnuolo, nell’accarezzare con la penna queste 56 57

  Ivi, pp. 68-69.   Ivi, p. 62.

I. Idee di popolo

45

sue stampe d’Épinal58. Non rinunciamo al seguito, che ci ripropone la consapevolezza di un problema e la sua netta presa di posizione: Solo la chiesuola col solito porticato alla cappuccina dinanzi, s’avanza coll’un fianco fin sulla strada; ma è così piccina, così disadorna, che la si potrebbe torre per uno dei que’ tempietti che la devozione dei nostri vecchi ha disseminato per ogni canto più riposto e deserto di questo buon Friuli. Voltaire, passandole innanzi soletto all’ora del tramonto, le avrebbe fatto di cappello, e se il vento in quell’istante avesse destato la voce delle due campanelle oscillanti all’aperta sopra l’entrata, gli sarebbe tornato a mente l’Angelus Domini, che recitava al collegio59.

Questa prossima Camicia Rossa ragiona da cattolico-liberale, appena un quinquennio prima di partire per la Sicilia. E non si tratta di sminuire l’armonia provvidenziale di queste vite di umili e di credenti nei microcosmi rurali su cui l’entomologo sociale si affaccia con garbo; solo di ricordarci un meccanismo generativo essenziale dei mondi narrativi, vasti o minuti che siano, che lo scrittore non si identifica nei suoi personaggi, se non altro perché la recita sociale che mette in moto e di cui tiene i fili ne prevede di diversi. Questa sarà una scelta di fondo e una strategia comunicativa lucidissima nel suo grande romanzo, quando decide che l’io narrante dell’ottuagenario sia certamente un patriota coinvolto nel moto di unificazione, però non il tipo del garibaldino, ma politicamente un moderato. È Nievo che antivede la deriva a destra di tanti uomini di sinistra dopo la svolta del 1860-61, magari il suo stesso ritorno ‘a casa’, in seno a una famiglia e a un giro di appartenenze e referenze sociali certamente meno avanzato di quel suo proporsi all’avanguardia, fra i Mille? È certamente la convinzione che la poesia delle minoranze e dei volontari sarebbe ben più solida e fondata se potesse contare sulla prosa del buon volere del popolo contadino – maggioritario – preso e rispettato per quello che è, nella sua moderazione, appunto, e nelle sue tradizioni. Detto questo, L’Avvocatino – la ‘novella campagnuola’ pubblicata dal «Panorama universale» di Milano fra aprile e giugno 1856 58  Capolavoro del genere, il cammeo de Il Varmo. Questa Novella paesana viene pubblicata per la prima volta nel 1856, a puntate, in «L’Annotatore friulano» di Udine, fondato e diretto da Pacifico Valussi. La si può leggere in Nievo, Novelliere cit., pp. 157-214. 59  Ivi, p. 63.

­46

Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

– manderà sotto processo autore, redattore e tipografo, perché vi si parla poco benignamente di certi «gendarmi»: «ospiti poco graditi», «garbatezza soldatesca», «mustacchione», «sgherri», «grugni», «satelliti», «occhiacci», «pettoruti», «urlò... con voce da trionfatore»60. Questi i passaggi verbali poco graditi dalle autorità poiché «nella novella si attribuiscono pubblicamente qualità e sentimenti spregevoli all’I.R. Corpo della Gendarmeria, esponendola anche al pubblico dileggio». Sciocchezze – parrebbe –, ma pur sempre intimidazioni alla stampa, che bastano a mandar sotto processo, in diversi gradi di giudizio, due anni fra Udine, Milano e Vienna, conclusi nel marzo del 1858 con la condanna a una semplice multa. «Lo spirito ciceroniano corre già in ogni mia vena», scherza l’autore nelle lettere di quel periodo61, poiché ha deciso, mettendo a frutto la propria fresca laurea in legge, di difendersi da sé. Non certo per impostare audacemente il dibattimento nel senso del processo politico; se lo è, nella circostanza, lo è da una parte sola, quella dell’accusa. Lui bada a difendersi come può, facendo un po’ il critico e un po’ il furbo, nello svelare ai giudici del Regno Lombardo-Veneto i segreti della cucina letteraria. Anche a costo di mettere in dubbio la cifra storica dei suoi spaccati contadini, dal momento che, per opportunità di difesa, l’avvocato sposta i tempi dello scrittore dall’oggi a mezzo secolo prima, onde rendere quei ‘gendarmi’ altri da quelli attuali ed austriaci. Una volubilità e atemporalità che non possono che accentuare, di rimando, la natura eminentemente letteraria e di genere, piuttosto che documentaria, dei suoi bozzetti campestri. Una astuzia giudiziaria di cui non in molti si saranno accorti, all’epoca, anche se lo scrittore soccorre l’avvocato arrivando a costruire le prove di ciò che asserisce – circa i tempi in cui s’ambienta la vicenda – con una riscrittura ad hoc di La viola di San Bastiano, séguito dell’Avvocatino62. Resta inteso che – al di là di questi aggiustamenti contingenti – la atemporalità è una nota precipua della letteratura contadina. A maggior ragione nelle tre novelle in cui lo scrittore si distanzia dalla materia dando la parola a Carlone, l’anziano bifolco che assume le parti del saggio ed arguto narratore popolare a veglia 60  Cit. da De Luca, ivi, in una Notizia (p. 407) posta in Appendice, accanto ad altri documenti d’archivio del processo a Nievo (pp. 437-469) compresa la diversa versione della Viola di San Bastiano (pp. 413-436). 61  Cit. ivi, p. 408. 62  De Luca in Nievo, Novelliere cit., Appendice, pp. 407-469.

I. Idee di popolo

47

nella stalla di Fossato. Cronaca e favola, perché a Fossato i Nievo hanno una delle loro abitazioni e di nuovo – come con gli stivali e con il ‘biroccino’ – un figlio dei padroni può provarsi a penetrare gli ambienti quotidiani di quel mondo contadino, vicino e sfuggente. E noi proprio di questo andiamo in cerca: come si raffigura – quella parte della società che parla, scrive e agisce anche per gli altri – la sfuggente alterità del mondo fuori storia? Di quel mondo contadino – maggioritario nella penisola nei decenni in cui ‘si fa’ l’Italia – che cosa pensano e come vi si correlano coloro che pretendono di dar corpo alla coscienza nazionale? Assenti in prima persona, gli umili possono entrare diversamente in gioco, superare l’esclusione sociale per altra via. Manzoni, Nievo, ma non solo loro; anche padre Bresciani nei suoi romanzi coevi, essi pure usciti a puntate, ma su «Civiltà cattolica»63, la rivista di controinformazione allestita a metà Ottocento dall’ordine dei gesuiti per orientare i conservatori fra le onde di quel mare in tempesta che è la società in rivolta. O Cesare Cantù, il poligrafo che semina anticorpi tradizionalisti in una serie di opere parascolastiche, veri e propri long-seller ottocenteschi in continua ristampa64. Microcosmi – e microcosmi rurali – anche questi, che istigano a frenare il nuovo, tutto ciò che possa mettere in forse gli equilibri del buon tempo antico. L’Italia contadina – ovverosia il popolo che poco sa di ‘Italia’ – entra in quella fase costituente come sfondo, orizzonte, ostaggio delle visioni altrui: quelle che le voci del tempo lasciano affiorare e che qui si cerca di collezionare. Non nascondendoci che, come avviene, quelle voci finiscono per testimoniare prima di tutto su se stesse. L’artificio dello scrittore, consapevole di questo rischio, è di proporre – di quei micromondi campagnoli – un mallevadore interno, figurando una ‘presa della parola’ di parte contadina. Poeti all’impronta ne esistono ancora nelle campagne, verseggiatori, affabulatori per arte o per mestiere, o più semplicemente per abitudine consolidata all’interno di una microcomunità paesana. D’inverno, la serata contadina è lunga, il calore della stalla avvolge, e tra i villaggi di una zona una 63  Antonio Bresciani (1798-1862), trentino. Fra i suoi romanzi politici d’attualità L’ebreo di Verona, Lionello, o Delle società secrete, Olderico, ovvero il zuavo pontificio. Bersaglio critico di Francesco De Sanctis, diventa emblematico di tutto un atteggiamento e una letteratura «brescianeschi» – un vero ‘antieroe’ – nel ripensamento di Gramsci nel carcere fascista su Letteratura e vita nazionale. 64  Cesare Cantù (1804-1895), comasco. Ostile agli Austriaci, ma per il resto animato da spiriti conservatori, clericali e antiliberali nella sua vasta e allora rinomata opera di saggista, storico, romanziere.

­48

Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

stalla è più grande, accogliente delle altre o gode di luce riflessa perché in molti usano farvi cerchio intorno a qualcuno che sa intrattenere gli altri coi suoi racconti. La cultura del Romanticismo europeo ruota intorno alla sapienza e alle narrazioni popolari, da cui estrae tradizioni, proverbi, favole. Come le Fiabe fantastiche di ambientazione toscana che Emma Perodi, con durevole successo editoriale, mette in circolazione dal 1892 facendole raccontare – Le novelle della nonna – alla vecchia Regina, a veglia, nella casa contadina dei Marcucci piena di figli, nuore e nipoti – «un subisso» già per conto loro; e questo raccogliendo e divulgando trame narrative di ambientazioni casentinese, fra Poppi e Bibbiena, che sono già, a quel punto, così antiche e strutturate da essere passate sotto la lente degli studiosi di folclore65. Di voci narranti del popolo, andando in giro per le campagne, Nievo ne avrà incontrate e viste in azione. Ed ecco, con Il milione del bifolco venirgliene fuor dalla penna una. In questa e in altre due novelle parlerà con la voce di Carlone, cui fa più o meno rispettosa corona, nel buio serale della stalla appena rotto dal fuoco dei lucignoli, un coro, in particolare, di donne di tutte le età, non tutte ugualmente disposte a lasciarlo dire senza interromperlo, ma quasi tutte incantate a seguirlo in quella evocazione di altre vite più o meno simili alle loro: ambientate in villaggi che portano nomi in gran parte riconoscibili e toccate dalla alterna fortuna delle stagioni e delle sorti, fra nascite, innamoramenti, matrimoni, figli, nipoti e morti. In un repertorio di casi umani e un susseguirsi di generazioni che arricchiscono di affabulazione – con qualche modesta dose di ‘c’era una volta’ – la normalità e il verosimile di un vissuto collettivo. Tante volte – a noi che leggiamo – vien da chiedersi se il vecchio cantastorie non parli un po’ troppo con la bocca di Nievo, e non solo Nievo per bocca di quell’interprete della sapienza contadina; e di chi dei due veramente sia il gusto per «i siti più diversi ed ameni» e per l’«acqua cerulea e crespata del Mincio», o la «profonda boscatella d’olmi» e «il più romito luogo» e il «recesso delizioso» dove scrittore e cantastorie mandano la Colomba – nuovo inveramento di fanciulla dei campi e deliziosa pastorella – a filare la rocca. E l’interferenza si palesa pure nel rosseggiare di un tramonto che qui nell’Avvocatino è visto e goduto da Colomba cui presta i suoi occhi Carlone, ma è 65  E. Perodi, Fiabe fantastiche. Le novelle della nonna (1892), a cura di A. Faeti, Einaudi, Torino 1993. La citazione è tratta da p. 5.

I. Idee di popolo

49

stretto parente di quello altrettanto infuocato, che vedranno gli occhi di Carlino Altoviti uscito dalla cucina di Fratta alla scoperta di se stesso e del mare nelle Confessioni. Una prova di bravura che merita una lunga citazione, visto che – fra tutti e tre: Colomba, Carlone, Nievo – sono impegnati a dipingere, come possono, per il pubblico di quella stalla, un tramonto in cinemascope. Ma quando il sole fu presso a coricarsi, il cielo si mostrava per disopra così splendido e pavonazzo che le sorse in cuore un veemente desiderio di ammirarlo in quella giornata ancora una volta, e siccome ciò fare non poteva in quella fonduta, ripassò ella sulla sponda sinistra ove è uno sterrato più eminente, e, guadagnatolo, vi sedette tutta contenta, lasciando per poco le bestie pascolare in libertà dall’altra parte del ruscello. Infatti ve lo dico io che quel purissimo sole di gennaio meritava lo scommodo d’un centinaio di passi per essere risalutato come l’opera più meravigliosa e benefica del creatore! Esso era rosso, vedete, rosso infocato come un vomere che si batte sull’incudine; e tutto intorno l’orizzonte somigliava un’immensa vampata, sulla quale si stendeva leggerissima una cortina di nuvolette, e i colori n’erano così accesi e variati che si aspettava ad ogni momento di vederne uscire un arcobaleno; più alto poi premeva l’aria un coperchio di vapori nereggianti orlati tuttavia per di sopra d’un grosso filo d’argento, e sovr’essi, quasi temesse esser colta in flagrante, usciolava appena qualche stelletta, e fra queste timide primaticce appariva la novella luna, tutta ancora curva pallida profilata, ma piena nel suo sembiante di pace e di contentezza; simile in ogni suo aspetto ad una garzonetta fresca di malattia. Sia lode al Signore, li abbiamo anche noi in campagna i nostri spettacoli, e questo, vedete, di un bel sole che va al tramonto è il più famoso di tutti, né se ne vedono di più belli nei teatri dei re e degli imperatori66.

Il bello, dunque, e il buono: anche ‘noi’ contadini ne siamo capaci, possiamo porci al centro del creato e godere delle bellezze della natura: «li abbiamo anche noi in campagna i nostri spettacoli» – osserva Carlone, portavoce di una tacita rivendicazione dell’umanità contadina. E quella natura si riveste poi di storia, si fa civiltà, mondo di valori condivisi, così sedimentato da diventare esso stesso natura. L’autobiografia collettiva del contastorie si sviluppa infatti così, ormai in piena estasi, dando origine a una pagina di grande felicità espressiva:   Nievo, Novelliere cit., pp. 263-264.

66

­50

Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

e, proprio, alla persuasa rappresentazione di un micromondo, anzi di un sistema di micromondi che è l’universo cristiano e contadino: Quando poi cominciano a canticchiare le voci dei campanili seminati qua e là alla lontana, e s’accordano in un coro di grazie al Signore, allora vedete chi ha fede e carità non può ristarsi dal fare il segno della croce, pregando fra sé pei vivi e pei morti; e nemmeno quei tedeum pieni di trilli e d’arzigogoli quali si cantano e si suonano a piena orchestra nei giorni di sagra fanno la barba ad un concento così semplice e comune. A me poi esso fa un certo effetto singolare, che quando son lì co’ miei buoi sull’ultimo solco della giornata, e sento venir fino a me mormorando il primo rintocco dell’avemaria, parmi ch’esso mi dica piano nel cuore: «Cristiani, è ora di ringraziare il Signore!» e poi come salutando torna a dire: «Cristiani, stia con voi la grazia di Dio e della Madonna!». E poi seguita ancora: «Pregate il Signore anche per quei fratelli che lavorano in questo paese!». Allora prestamente un’altra campana si leva e risponde: «Sì, ringraziamolo questo buon Dio, che ci ha dato una sì buona giornata, buona per quelli che restano al mondo, migliore pegli altri che oggi appunto son tornati con lui. Preghiamolo anche per essi». E allora se ne leva una terza, e una quarta la ode e le risponde, e poi una quinta e una sesta e una settima. E tutte mi pare che intertenendosi fra di loro, ognuna come interprete della propria borgata, vadano dimandandosi nuove l’una dell’altra, e si diano la buona notte. E quei di Rodigo dicono: «State bene voi di Rivalta!» e quei di Rivalta: «Salute a voi gente di Castellucchio!». E quei di Castellucchio: «Buona notte abitanti delle Grazie!». E così dalle Grazie a Curtatone, da Curtatone a Montanara, a Mantova, a Roverbella si spande il buon augurio dei fratelli, e via lontano lontano s’avanza e s’allarga sempre più abbracciando tutte le anime credenti in un solo pensiero, e tutta la cristianità si riconosce concordemente, glorificando il Signore e chiudendo la giornata nel santo suo nome. Né per quanto odi e contese dividano terra da terra, villaggio da villaggio, città da città, nazione da nazione, quel suono è meno pacifico e solenne; come se gli affetti delle popolazioni cui esso rappresenta, levandosi con lui verso il cielo, si spogliassero d’ogni terreno e temporaneo difetto, aspirando all’integrezza di quell’amore che con l’aiuto di Dio regnerà quandochesia per tutto l’universo. E guardate ora un poco; come i signori e quelli che sanno di lettera fanno conto in ogni luogo il proprio nome per mezzo di scritture e di stampati; così noi povera gente che uno per uno non contiam nulla, ma qualche cosa solo siamo tenuti pel gran numero, e viviamo insieme non distinti questo da quello più che lira da lira, o sasso da sasso, noi, dico, abbiamo all’incontro quest’umile voce delle campane, la quale fa sapere che siam vivi e che an-

I. Idee di popolo

51

che qui in questo cantuccio di mondo dei buoni e ignoti contadini servono Iddio, preparando il pane ai fratelli col sudore d’ogni giorno67.

Nel tessuto di queste beatitudini contadine fanno anche la loro tacita comparsa – tasselli di un’altra storia – due luoghi del canone risorgimentale, in particolare giovanile e universitario: Curtatone e Montanara. A nominarli poteva bastare la geografia e la vicinanza dei luoghi; qui, il semplice risuonare di questi nomi li offre a una seconda lettura – se non sulla bocca del narratore contadino – sulla bocca e agli orecchi dei giovani con stivali e ‘biroccini’, e delle loro varie Matilde e Orsola, lettori e lettrici del 1856 in grado di muoversi contemporaneamente nel tempo delle favole e nel tempo di un’attualità in procinto di farsi storia. La compatibilità dei due ambiti di riferimento non è scontata. Questa quarta densa puntata dell’Avvocatino non rinuncia a riportarci maliziosamente allo stridore dei linguaggi diversi, facendo incontrare Carlone e «il figlio del medico». Questi subito si rivela per un linguacciuto interprete di ansie di modernità che certo non risultano estranee allo stesso Nievo, che però non arriverebbe a ridere, come lui, delle credenze popolari nelle campane in lotta, come qui, coi temporali e con la grandine. Carlone, al solito, si mostra sollevato per quell’aiuto spirituale, mentre il giovane scienziato gli addita invece il rischio che i campanili attirino i fulmini, e gli ultimi ritrovati dei fisici e degli ingegneri e di «quelli che ne sanno più di noi», coi loro «congegni validi a riparar dalla grandine». Niente da fare, Carlone non ci casca, in questa fede nella tecnica che si sostituisca all’affidamento a Dio. «Oh pover’a lei!», sclamai io allora; «crede mo che tali congegni, per riparar dalla grandine non abbisognino dell’aiuto e della forza di Dio?... Or dunque, per carità, una volta in vita nostra, ci lasci ricorrere direttamente all’aiuto e alla forza di Dio, senza passar pel canale degli ingegneri e di tutti quegli altri sapienti!». Ed egli se ne andò via ridendo e dicendo che io era proprio una gran bestia. Ma bestia o non bestia, io ho creduto così; e ancor credo, che la confidenza in Dio, per noi tanto, giova assai più largamente di un milione di paragrandini, onde non conviene scalzarla col toglierle i più saldi puntelli dell’immaginazione e del sentimento, né appoggiarla unicamente al talento di quei veggentissimi padroni, i quali un tempo insegnavano che il sole girava intorno la terra, ed ora, a quanto si dice, pretendono che la terra giri intorno al sole68.   Ivi, pp. 264-265.   Ivi, p. 267.

67 68

­52

Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

La galleria di personaggi che la memoria collettiva affidata dallo scrittore al contastorie ci porta a conoscere si arricchisce in La viola di San Bastiano, «una storia che somiglia a una fola» che «Ciononpertanto la è la vera verità»69. Scritta nel 1856, viene pubblicata, questa volta direttamente in volume70, nel 1860, proiettando così la dimensione idillica nel vivo dell’epica. Più che di nuovi personaggi, si tratta di tre nuovi grandi temi: l’idea di spazio, la geografia in cui si muovono gli uomini di campagna; la loro esperienza della vita militare; il nesso corporativo fra proprietari e lavoratori. Il primo e il secondo si intrecciano: Cristofolo deve andare soldato perché è in età di coscrizione, «né le spalle ritte e ben tarchiate e il petto ricolmo ed aperto gli davano lusinga di scapolarla»71; il giovane spiantato vive «In un villaggio sotto la montagna del Friuli (così si chiama all’ingrosso quella regione, ma il nome proprio del villaggio me lo sono scordato)»72; per situarla, il narratore dice che «molti de’ vostri che stettero soldati» saranno passati «per quella regione che è l’ultima d’Italia contro il levar del sole»73. Dopo che con le nozioni di ‘Friuli’ e di ‘Italia’, lo spazio prende forma includendo Piave e Tagliamento, «che sono due fiumane di quelle parti friulane»74. Appena al di là di quest’ultimo – spiega al soldato il suo capitano – c’è il suo paese ed è in Friuli anche il luogo d’origine dell’anziano ufficiale, che si figura già la loro vita agreste quando se ne andrà in pensione chiamando Cristofolo a lavorare per lui dopo gli otto anni di ferma. Il giovane non dice di no, ma già nel pensiero fatica a spiantarsi dal suo «paesucolo», dove ha un fratello, i suoi morti al cimitero e ha imparato a «pronunciare il nome di Dio». Il buon capitano insiste e finirà per persuaderlo, anche se poi il destino farà andare le cose diversamente e ci vorrà un’altra figura di vecchio e generoso proprietario per aggiustarle: pose gli occhi sopra di lui e lo tolse a servigio; e trattandolo affabilmente più da figliuolo che da servitore, andavagli spesso dicendo: «Non datti pensiero del futuro, Cristofolo! io vo diventando vecchio e doglioso; e ap  Ivi p. 313.   Scritta nel 1856, non trova la via di una rivista e viene pubblicata direttamente in un volumetto, La pazza del Segrino, Sanvito, Milano 1860. 71  Nievo, Novelliere cit., p. 314. 72  Ivi, p. 313. 73  Ibid. 74  Ivi, p. 315. 69 70

I. Idee di popolo

53

pena questa vitaccia del soldato mi riesca affatto insopportabile, tornerò alle mie colline a farci il campagnolo su quella spanna di terra lasciatami da mio padre. Là, vedi, io ti nomino fin d’ora mio castaldo perpetuo, acciocché io possa un giorno sorsellarmi il piacere di vederti ammogliato e felice con una vispa corona di bamboli, ai quali io mi prenderò l’incarico di trovar i nomi. E così almeno avrò il contento di morire tranquillo fra gente semplice e buona, dalla quale sarò amato di cuore75.

Fa tutto lui, come si vede, prevedendo e disponendo delle vite altrui, anche dei non nati. E l’attendente-castaldo, in questo universo tenero e protetto, ci si ritrova; e giù «lagrimone»76. Dolce Stil Novo fra mare e laguna  Le sei puntate del delizioso Le maghe di Grado, scritto a Colloredo nell’agosto del 1856, escono già a settembre-ottobre nella «Lucciola» di Mantova, una delle sedi deputate del Nievo pre-Confessioni. Fermi gli spiriti populisti, qui la scena e la penetrazione sociale si spostano dai contadini ai pescatori. Lo scrittore mostra anch’essi ideologicamente coinvolti nelle rassicurazioni di una fede religiosa fattasi cultura e comportamento quotidiano: popolo, e popolo cristiano. Grado, squallido renaio fra mare e laguna che ad ogni anno si restringe pei continui assalti del mare aizzatogli contro dallo scirocco; povero nido d’un idioma tra il veneto e il friulano, che da quello la dolcezza e la sonorità, da questo ritrae alcune somiglianze col latino, e così com’è, meglio d’ogni altro dialetto settentrionale si raccosta al toscano; Grado solo non chiude con serramenti, non assicura con isbarre le sue porte nelle ore notturne, ma aperte le lascia all’ospite e allo straniero; tanto la probità vi si accompagna coll’inopia. E contuttociò la Cattedrale con trentadue soldi annui d’entrata s’illumina di migliaia di ceri nelle maggior solennità, e adorna le sue pareti di vasti arazzi damascati, e d’ornamenti d’oro e d’argento per un valsente enorme di scudi; imperocché ad ogni tratta di reti il pescatore miserello faccia la parte a Dio e alla Madonna, e misuri così il proprio desinare per onore all’Altissimo. Né alcuno s’attenti deriderne il modo; anzi creda, non dimostrarsi così divoto a Dio l’ascetico coi fervori della fede, e il filosofo colla cristiana sommissione, quanto quel tapino dedicando al Signore giorno per giorno quasi una parte di se stesso. E da ciò viene l’amore grandissimo ch’egli porta alla   Ibid.   Ibid.

75 76

­54

Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

chiesa, la quale è casa di Dio e sua; ché se avaro creditore o locatario impaziente lo manderanno ramingo dal fido focolare, di là, dal piede degli altari non sarà mai forza umana o diabolica che valga a rimuoverlo. Così pure il piovano gli è il suo consigliero, il suo padre, da lui scelto, amato, nodrito; né per quanto altamente gli si predichi, esso avrà fede in altro pubblico officiale che in quello. Anzi il piovano è creato più che da altri dalle femmine, alle quali guai se nel negozio della votazione non dànno ascolto gli uomini; e così per esse, la famiglia di cui sono l’anima e il nodo, s’apprende affettuosamente al principio religioso. Cosa questa miracolosa e ben promettente di vedere ne’ più rozzi volghi un idealismo così operativo!77

Una lettura penetrante, quasi da antropologo culturale. E questo anche se in consonanza con questo mondo degli indigeni gradesi – Note d’un pellegrinaggio estivo svoltosi nelle vacanze dell’estate 1856 – l’io narrante entra con maggior fatica che quando gira per le campagne con stivali e ‘biroccio’. È meno ancora il suo mondo. A Grado ci arrivano – lui, con al fianco, al solito, un compagno di studi e amico strettissimo – un po’ per noia e per esclusione. Sono in fuga da Venezia, troppo carica di gente e di contatti superficiali in occasione del Redentore. Carta alla mano, dove ricoverarsi, a Chioggia, Pellestrina, Caorle, Trieste? E perché non a Grado? Ed eccoli a Grado. Primi giorni di noia feroce, la giornata non passa mai, mare, cene, conversazioni più o meno stracche non bastano a riempire le ore. Finché arriva un gruppo di quattro signorine e una madre, ai bagni di mare come loro, «e tutte erano in vista così buone e gentili, che subito il tedio svampò via per tutti i pori»78. La scena si vivifica, la conversazione decolla, entra in azione la dolce civetteria di Nievo conversatore arguto e amabile corrispondente79, il suo senso profondo del femminile. Non accade nulla di precisamente erotico, non risulta neppure che ci sia, fra le quattro fanciulle, una eletta del cuore: è semplicemente cambiata l’atmosfera e tutti danno il meglio di sé. Si ricrea, anche, la cerchia di coetanei e coetanee fra cui cresce questo innovatore discorso pubblico sul popolo della giovane borghesia settentrionale. D’altronde quella vivacità, messacisi nel sangue, avea ridesto ogni altra facoltà dello spirito; e fra un bagno e l’altro, e fra il pranzo e la passeg  Ivi, p. 371.   Ivi, p. 363. 79  Nievo, Tutte le opere, vol. VI: Lettere cit. 77 78

55

I. Idee di popolo

giata sulla spiaggia o pegli arginelli del porto, si stanava qualche oretta da cavarne una buona lettura o una scorrevole e gaia scribacchiata. E nelle parentesi di quelle nostre occupazioni casalinghe, stavamo al balconcello succhiando qualche arancio a contemplare il continuo andirivieni e il vario affaccendarsi e i crocchi e gli alterchi di quel popolo, che non ci appariva più né così rozzo né tanto stomachevole come a prima giunta; anzi la semplicità sua, e l’acutezza degli ingegni, e la prontezza delle parlate ce lo mostrava non indegno della parentela veneziana80. MAPPE L’eroismo popolare di Milano, Roma, Venezia – da ultimo nell’agosto ’49 anche la Repubblica di Venezia deve cedere dopo 17 mesi di assedio e di resistenza, agli Austriaci, alla fame, e poi anche al colera – non ha nulla in comune con le mediocri prove degli eserciti statali nella guerra dei regolari; ma, per eroiche che siano, queste città insorte sono anch’esse sconfitte. Gli anni Cinquanta vedranno dunque la ricerca di nuove vie politiche, che vadano oltre l’apostolato, la testimonianza e il martirio d’impronta mazziniana. Visti dalla parte del conte Camillo di Cavour – il nuovo grande leader espresso dal patriziato piemontese: un modernizzatore di vedute europee, un aristocratico liberale che è nel contempo un ­possidente terriero e un imprenditore borghese – sono gli anni della diplomazia: dieci anni di preparazione. Non all’unificazione nazionale, che non hanno per ora in mente né Cavour o il nuovo re Vittorio Emanuele II (1849-1878), salito al trono con l’abdicazione di Carlo Alberto dopo il disastro di Novara, né tanto meno Napoleone III, di cui si cerca l’alleanza in funzione antiaustriaca: questi può considerare utile alla Francia, negli equilibri europei, un vicino relativamente più esteso – che realizzi il vecchio sogno di un allargamento dal Piemonte alla Lombardia –, non certo una meno controllabile Italia unita. La partecipazione di un corpo di spedizione piemontese alla lontana guerra di Crimea e, grazie a questo, al Congresso di Parigi nel 1856 ha lo scopo di mettere all’ordine del giorno di fronte ai governi europei una ‘questione italiana’ che deve comunque essere affrontata e lo sarà: o dai radicali o dai moderati, o dalla rivoluzione o da uno Stato affidabile, come ci si

   Nievo, Novelliere cit., p. 373.

80

­56

Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

sforza di propagandare essere il Piemonte. Cavour usa le paure degli uomini d’ordine per reinterpretare la politica di intervento ai fini di una trasformazione controllata, invece che della conservazione degli assetti di potere della penisola; così come arriva a usare Mazzini, o meglio la sua immagine criminale agli occhi dei governi e delle polizie, in quanto ribelle, ‘terrorista’ e corruttore della gioventù. La capacità attrattiva di Torino – terra di rifugio, la ‘Mecca’, per migliaia di patrioti esuli dopo il ’48 da ogni parte d’Italia – sta nell’aver mantenuto lo Statuto albertino del ’48, mentre gli altri principi si affrettano a ritirare la Costituzione ‘concessa’ a malincuore; e – fatto proprio il Tricolore nazionale – nel possedere una struttura, un esercito, un leader. Intanto non muta l’azione politica di Mazzini, fatta di tentativi insurrezionali, di militanza ideale, di congiure, di attivismo e di pedagogia con parole ed atti: «Pensiero e azione», propaganda del fatto. Due, in particolare, gli episodi periodizzanti: nel 1853, un nuovo tentativo di impadronirsi di Milano, abortito – protesta Mazzini – perché al momento buono le «marsine», ovverosia i congiurati borghesi e aristocratici, tradiscono gli operai, che si presentano da soli nei luoghi convenuti per dare avvio all’insurrezione. La reazione austriaca sarà durissima, questa volta senza più nessuna forma di opportunità sociale nel risparmiare le forche: non sono più i tempi del «Conciliatore». Nel ’57, a Sapri, approda a un disastro e una carneficina – simile, ma quantitativamente peggiore di quella del 1844 – la spedizione partita da Genova al comando del napoletano Carlo Pisacane (1818-1857), sulla base della consueta idea del Meridione come ‘polveriera’ pronta ad esplodere e delle masse contadine povere in attesa solo di avanguardie che le guidino. Non era un progetto di Mazzini, ma la nuova sconfitta viene messa in conto a lui e alla sua perdurante influenza politica. In collegamento con Cavour e anche ad opera di mazziniani delusi e autocritici nasce allora la Società Nazionale: «Italia e Vittorio Emanuele», il suo inequivoco motto. Anche uomini come Manin e Garibaldi si mostrano a questo punto disposti a una scelta pragmatica. L’anima di questo partito cavouriano fuori dei confini dello Stato sardo – e più libero rispetto ai vincoli istituzionali – sarà il siciliano Giuseppe La Farina: uno dei numerosi non-piemontesi divenuti via via più piemontesi dei piemontesi: piemontesisti, come diranno i critici, dopo il 1861. Il capolavoro politico della Società Nazionale sarà, fra 1859 e 1860, la capacità di accompagnare la seconda guerra di indi-

57

I. Idee di popolo

pendenza – basata sulla alleanza franco-piemontese (battaglie vittoriose di Solferino e di San Martino, con il successivo passaggio della Lombardia dall’Austria al Piemonte) – promuovendo una serie di sommosse e manifestazioni filopiemontesi in Toscana ed Emilia-Romagna che portano, previ plebisciti, a un ingrandimento territoriale del Regno di Sardegna più vasto del previsto; e tale da inquietare Napoleone, che blocca con l’armistizio di Villafranca l’avanzata verso il Veneto. Una simile capacità di mobilitazione e direzione politica di parte moderata non si manifesta altrettanto nel 1860. La spedizione dei Mille volontari di Garibaldi, partiti su due navi dallo scoglio di Quarto alla volta della Sicilia il 5 maggio 1860 – sulla base di vaghe notizie di moti autoctoni – va oltre ogni più lusinghiera speranza di riuscita, tanto da diventare un grave problema politico, non solo per gli sconfitti, ma anche per i vincitori. Il cuore del Risorgimento è anche il luogo in cui sono sul punto di esplodere le contraddizioni fra uomini, programmi e partiti. Pessimi i rapporti personali di Garibaldi con La Farina, un proconsole che non ha le risorse diplomatiche di Cavour nel recitare dal vivo un dramma storico dagli esiti non scritti. Quel Garibaldi che è partito ‘filibustiere’ o ‘brigante’ per i Borboni potrebbe diventarlo da un momento all’altro anche per Cavour – che ha fatto capire ai suoi che bisogna temporeggiare e stare finché è possibile a guardare come si mette – e fare la fine di Pisacane. Lo sbarco di Marsala, la vittoria di Calatafimi, la presa di Palermo, il passaggio dello Stretto, la risalita della Calabria, e il 7 settembre l’entrata trionfale di Garibaldi in Napoli; il 1°-2 ottobre ha luogo nel Volturno l’ultima e maggiore battaglia, vinta anche questa dai garibaldini nonostante la loro proporzione rimanga di 1 contro 2, sia in uomini che in cannoni: il coronamento militare di una avventura inebriata ed euforica che tutto predispone a diventare favola collettiva e su cui non si cesserà di interrogarsi e di scrivere, piena com’è di sottofondi e duplicità. Più complicata da decifrare e da governare la situazione politica. Anche per i migliori rapporti personali del condottiero trionfante con Vittorio Emanuele, e per la sua immagine di leale cavaliere, la parola d’ordine da subito impugnata da Garibaldi sbarcato nell’isola – «Italia e Vittorio Emanuele» – tiene sino alla fine: apparendo ai ‘regi’ un ingenuo da adoperare e subito buttar via, e un incerto agli uomini della sua parte, accorsi a Napoli per cercare di dissuaderlo dal ‘donare’ un terzo della



­58

Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

penisola alla Monarchia, Garibaldi persiste nella sua linea nazionale unitaria e, nel breve e imbarazzato incontro nei pressi di Teano (26 ottobre), saluta in Vittorio Emanuele il re d’Italia. Fino all’ultimo, prima di questo ‘lieto fine’, gli uomini di Cavour avevano cercato invano di imbastire un simulacro di ‘insurrezione’ in proprio, a Napoli, che potesse mettere le Camicie Rosse in arrivo davanti ai fatti compiuti. I volontari non sono più i Mille o poco più che erano alla partenza, ci sono state altre spedizioni e anche l’arrivo di gruppi di volontari in Sicilia e lungo la strada: alla fine questo Esercito Meridionale arriva a sfiorare i 50.000 uomini. E fa paura. Militarmente agli uni – le truppe borboniche, messe fuori gioco dalla bravura del grande capo guerrigliero, ma anche dall’insipienza militare, dalla corruzione, dal senso diffuso e disgregativo del ‘crollo dello Stato’; e politicamente agli altri, i Piemontesi, e più in generale l’opinione pubblica conservatrice e moderata. Solo Garibaldi, col suo carisma, riesce a tenere a freno quei repubblicani – non si sa se e quanto convertiti. Rompendo gli indugi, truppe di regolari piemontesi compiono allora – nel nome dell’Ordine – quello che, prima e dopo, non ci si stancherà di rimproverare alla ‘rivoluzione’, accorrendo da nord, violando i confini dello Stato pontificio e scontrandosi con le truppe del papa a Castelfidardo nelle Marche (18 settembre): questo per arrivare al più presto a fronteggiare tutti quei dubbi alleati in camicia rossa, che hanno vinto fin troppo e sono tentati di proseguire il cammino verso Roma, mentre ora non servono più e si tratta solo di disarmarli e mandarli a casa. Con ogni possibile cortesia, Garibaldi in persona, scrivono le istruzioni più o meno segrete di Cavour ai suoi; con maniere più brusche – come si vedrà presto – quell’esercito rivoluzionario che può solo far danni, inquinando con la coscienza politica la disciplina ‘cieca’ dei regolari. Quei volontari sono ormai superflui anche sul piano militare contro gli ultimi resistenti borbonici di Francesco II – l’ultimo, e giovane, re Borbone – che si sono chiusi nelle fortezze di Gaeta e di Capua da dove potranno sloggiarli non le baionette dei garibaldini, ma i cannoni di un esercito regolare. Rapidi plebisciti, con pochissimi voti contrari, sanzionano, fra ottobre e novembre, il passaggio di proprietà dei territori dello Stato Pontificio e del Regno delle Due Sicilie. Qui il 9 novembre Garibaldi consegna a Vittorio Emanuele il responso delle urne e riparte per Caprera. Su 6.500.000 abitanti, 1.310.000 elettori, contro soli 10.000 fedelissimi, votano a favore dell’«Italia una e indivisibile, con Vittorio Ema-

59

I. Idee di popolo

nuele re costituzionale e i suoi eredi legittimi». I frettolosi plebisciti non rappresentano le pagine più limpide della storia. Il completamento del processo di unificazione – Venezia e Roma in prima fila – rimane negli anni Sessanta il mito del partito d’azione: o di ciò che ne resta, poiché diversi fra i luogotenenti e gli adepti di Mazzini e di Garibaldi approdano anch’essi, con le annessioni e con la nascita del Regno d’Italia il 17 marzo 1861, all’idea che la stagione insurrezionale sia conclusa e che ora si tratti di assicurare – diremmo noi oggi – la governabilità. Sin qui sono i conservatori che han dovuto, forzando se stessi, fare i rivoluzionari; ora è il contrario, sono i rivoluzionari a doversi riconvertire, perché la stagione illegalista si deve considerare esaurita. Naturalmente, non tutti vogliono farlo, non Mazzini, non Garibaldi, e neppure diversi altri della generazione dei padri fondatori. Ma diventano uomini d’ordine molti dei loro seguaci, anche fra i maggiori: in particolare, il piemontese Agostino Depretis e il siciliano Francesco Crispi, le cui scelte contribuiranno a portarli al governo, come Sinistra storica, con la ‘rivoluzione parlamentare’ del 1876. In quel quindicennio continuano a governare gli uomini della Destra storica, eredi politici di Cavour – mancato nello stesso anno 1861 – dopo avere dettato le grandi linee che, senza il suo genio, cercheranno di seguire gli uomini politici che gli succedono, soprattutto piemontesi (Rattazzi, La Marmora, Menabrea, Sella, Lanza), ma anche toscani (Ricasoli), emiliani (Minghetti): politica di raccoglimento e di ricostruzione finanziaria; scelta della via diplomatica per proseguire, a tempo e luogo, il processo di unificazione territoriale, evitando forzature in particolare per una città-simbolo come Roma, la capitale del cattolicesimo a cui tutta Europa guarda; e però, nei rapporti interni, ‘libera Chiesa in libero Stato’; liquidazione politica dell’esercito garibaldino. La maldestra e tragica operazione di Aspromonte – quando nel 1862 non più gli Austriaci, i Borbonici o i Papalini, ma l’esercito italiano spara su Garibaldi e lo ferisce, mentre, continuando nella politica del partito d’azione, guida i sempre risorgenti volontari sulla via di Roma – è l’espressione delle divaricazioni che permangono. Ancora più sanguinosa e drammatica la spaccatura che si manifesta – lungo linee di divisione Nord-Sud, che preannunciano la ‘questione meridionale’ – con quella che la visione nazionale unitaria rubrica e sminuisce come ‘guerra contro il brigantaggio’. Siamo nei primi anni Sessanta e questo



­60

Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

– dei regolari contro i briganti o di un pezzo d’Italia contro un’altro – è il primo conflitto sostenuto dall’esercito nazionale. Le parole sono importanti e incidono sul senso delle cose. Questi cosiddetti briganti sono davvero, talvolta, quello che i governativi dicono che siano, dei delinquenti comuni, e un fondo endemico di criminalità non mancava in effetti né in Mezzogiorno né in altre zone; ma il fenomeno è molto più complesso, significativo e potenzialmente pericoloso per le sorti e l’autocoscienza dello Stato neonato, perché molti di loro si possono considerare degli insorgenti, sono contadini senza lavoro e senza pane, ex militari sbandati, resti del naufragio di un Regno; e perché su questo malcontento sociale si innesca l’uso politico che tentano di farne i sovrani spodestati: non solo i Borboni, che hanno trovato rifugio a Roma, ma lo stesso papa, che si muove da re – ha perduto territori e cerca di riconquistarli –, ma nel contempo da simbolo e capo religioso, cui guardano i reazionari e legittimisti d’Italia e d’Europa. Strane, inquietanti compresenze si determinano così – su uno sfondo di prelati e di aristocratici – di giovani romantici e sanguinari tagliagola. Ne escono una stretta autoritaria (legge Pica) e un triennio (1862-1865) di guerra dura, sporca, in cui si bruciano i villaggi, ci si ammazza sul posto a vicenda e non c’è pietà né gloria per nessuno: qualche cosa di difficile da ricordare e, nello stesso tempo, mai del tutto dimenticato, nella Basilicata, in Abruzzo, in Calabria, in tutto il Mezzogiorno. A parte questo sanguinoso regime d’eccezione all’interno di buona parte dell’ex Regno delle Due Sicilie, il quindicennio di governo della Destra storica deve affrontare i molteplici problemi posti dalla necessità di unificare le istituzioni, i gruppi dirigenti, l’economia dei sette Stati preunitari. Economia fino all’osso, pareggio del bilancio, ‘politica della lesina’, tassa sul macinato. È un sottile strato di classe dirigente – possidenti, fra aristocratici e borghesi – che deve amministrare un paese di 21 milioni di abitanti e 59 province, fortemente indebitato dalle guerre. Passata la stagione dei plebisciti, il diritto di voto si restringe a una modestissima parte degli abitanti, meno del 2%; le masse contadine di un paese con 17 milioni di analfabeti che non ha ancora conosciuto la rivoluzione industriale non hanno il diritto di votare, ma vengono tassate su ciò che mangiano – pane, polenta – e vengono a conoscere qualche cosa che prima non gravava su di loro, l’obbligo militare. Ad acuirne e legittimarne i sensi di estraneità allo Stato, provvede la Chiesa cattolica, che si sente spodestata – non solo territo-

I. Idee di popolo

rialmente, ma nelle sue prerogative di garanzia e ispiratrice del potere. «Né eletti né elettori», non expedit (non è opportuno, sottinteso collaborare), il Sillabo del 1864, con l’elenco di quelli che agli occhi della gerarchia sarebbero i ‘principali errori del secolo’: libertà, democrazia, alfabetizzazione, la politica insomma in tutti gli aspetti della moderna cittadinanza; Roma pontificia si arma per una guerra di idee che – esaurite le speranze di un provvido intervento legittimista dall’esterno che rovesci gli usurpatori – non potrà essere che una guerra di posizione e di lunga durata, che mobiliti contro lo Stato liberale uscito dalla rivoluzione risorgimentale tutte le forme di estraneità e i revulsivi possibili. Per contro, lo Stato liberale, già quando era il Regno di Sardegna ha trovato la forza, con le leggi Siccardi del 1850, di espropriare la Chiesa di una parte dei suoi diritti tradizionali che ne facevano uno Stato nello Stato, legibus soluta; a un soprassalto di energia, di cui non è facile pensare che una qualunque altra classe dirigente italiana d’altra epoca sarebbe stata capace, si deve la liberazione di Roma, attuata con la forza il 20 settembre 1870.

61

II CONOSCERE IL PAESE Il 1848 Giova ripetere: l’Italia non è serva delli stranieri, ma de’ suoi. L’Austriaco venne in Italia, e vi può rimanere solamente come mercenario d’una minoranza retrograda, la quale si conosce impotente a dominare da sé la nazione. E l’Austriaco si è perduto per l’arroganza sua di far da padrone, ove i suoi patti erano solo d’essere il servo armato, l’aguzzino d’un popolo che monsignori e ciambellani volevano tenere in catena. Come mai ottantamila stranieri, che vengono da una regione povera, semibarbara e discorde, potrebbero opprimere colla nuda forza 25 millioni d’un popolo, cui la natura privilegiò di sì alto animo e sì vario intelletto? Come lo potrebbero, se non combattesse per loro l’ambizione e la perfidia dei prelati e dei cortigiani? È fatto che ventimila di codesti guerrieri, con sessanta cannoni, furono scacciati in cinque giorni dal popolo d’una sola e disarmata città; – che quattromila, i quali al 18 marzo erano di presidio in Vicenza, ne uscirono senza contrasto, anzi implorando la scorta di sessanta cittadini armati, che li proteggessero dalle popolazioni del contado; – che 18 mila furono, il 20 maggio, vergognosamente respinti a Vicenza da duemila Romani, cento Milanesi, e millecinquecento Vicentini; – che altre migliaia in Brescia e in Bergamo, altre centinaia in Varese, in Como, in Colorno, in Palma Nova, si capitolarono o si diedero prigioni; – che settemila in Venezia si lasciarono imbarcare, assai più agevolmente che non sarebbesi fatto per settemila capi di bestiame; – che in ottobre ventimila uomini di codesta snervata soldatesca erano fuori di combattimento, accovacciati nelli ospedali. E ottantamila di costoro saranno l’insuperabile ostacolo ai destini di venticinque millioni di popolo italiano? – No, non è questo! Carlo Cattaneo Dell’insurrezione di Milano nel 1948 e della successiva guerra

­64

Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

Pareva che tutta Venezia fosse ad attenderci alla stazione. Erano pronte sul canale grandi zattere tutte pavesate e coperte di tappeti per trasportarci a piazza San Marco. I Veneziani che erano venuti ad incontrarci ci scortarono lungo il Canal Grande in centinaia delle loro gondole, una grande orchestra galleggiante suonava durante il tragitto; dalle finestre e dai veroni, parati ed imbandierati, le Veneziane ci gettavan fiori acclamando. E così, lentamente, si arrivò in piazza San Marco, dove si mise piede su tappeti orientali con i quali era stata coperta. Da allora in poi mai non c’è stato, per me, alcun spettacolo che, più di quello che vidi quel giorno, mi abbia mai toccato il cuore e l’immaginazione. Pensate che noi vedevamo quel popolo ricco di tanta storia e di tante glorie, che fu padrone dei mari, mentre splendeva il più bel sole d’Italia, tornato in libertà dopo la bestiale tirannide del bastone croato, ebro di gioia e fremente in quel sogno di città sorta dal mare! Nino Costa Quel che vidi e quel che intesi

Il 1860 Giovedì 21 (giugno) Monreale – Palazzo del Municipio – elegante – risiedeva Bomba a fare adunanze – pavimenti [di] porcellana – Cattedrale con convento de’ Benedettini [del] 12° secolo – colonne di granito – monumenti in porfido – mosaico antico e nuovo – sedia per Re e Arcivescovo – 15 mila abitanti – 40 case bombardate – alle 5 ½ – partenza per Palermo – delizioso viaggio – incontro de’ garibaldini della 1° spedizione – carrozze ad incontrarci – fiori – magnifiche ville – palazzi – a 1 miglio è il borgo di Porta Nuova – Garibaldi affacciato al balcone della Porta – evviva – frati in rango cogli attrezzi d’agricoltura, bandiera e trombe – arrivo in Palermo alle 9 pomeridiane – riunione del popolo che ci attendeva – pioggia di fiori – applausi e illuminazione – bella ragazza – bacio – alloggio nella caserma [Convento del Monte] – in via Maqueda – case e palazzi incendiati in borgo – porte murate. Diario di Ismaele Boga, garibaldino. 1860-1861

«Ci è l’uomo?»: i ‘viaggi in Italia’ di Francesco De Sanctis L’Italia l’hanno pensata e ‘fatta’ gli uomini di lettere. È così, sino al luogo comune. Ma intanto diciamo ‘uomini di lettere’, non ‘letterati’ – che produce irredimibili sensi di astrazione, e non tiene dentro tutta l’anti-Arcadia che pure fa parte integrante della tradizione culturale grazie a cui si forma e ‘risorge’ un’idea di Italia patria comune1. I Cattaneo, i Nievo, i D’Azeglio, fino all’ingegnere minerario e imprenditore tessile Quintino Sella. Daremmo del ‘letterato’ a un Mazzini? Persino il marinaio autodidatta Garibaldi si arrampica a fabbricar romanzi e verseggia in versi foscoliani. Glieli perdoniamo per quel che ha fatto, ma non è privo di significato che lui pure si sia sentito trascinare a questo diverso ordine del ‘fare’. Accade così che l’intera parabola del processo di unificazione sia compresa tra Alfieri e Foscolo a un capo e Francesco De Sanctis all’altro capo. Dalla ‘spiemontesizzazione’ del poeta tragico a fine Settecento, dai Sepolcri dei Grandi e delle egregie cose nel carme del 1807 e dalla prolusione del 1809 in cui il primo dei Poeti-Vati ottocenteschi incita gli «Italiani» a coltivare le memorie e la storia, sino alla chiusura straordinariamente ‘logica’ e puntuale della grande opera di autocoscienza storica per via letteraria stesa dal critico irpino-napoletano. Non appare un caso fortunoso, ma una conclusione in stile che la prima ricapitolazione della storia d’Italia pregna di spiriti risorgimentali sia una Storia della letteratura italiana. E proprio quest’opera del 1870-71 è il più decisivo e strategico ‘viaggio in Italia’ intrapreso e portato a termine dal De Sanctis, che lo propone ai lettori come una intensa esperienza corale di ripartenza dalle radici della lingua e della cultura: gli antefatti, le ragioni del ‘noi’. Non l’unico viaggio, non il primo. All’inizio c’è quel suo inurbarsi, l’accorrere come 1  M. Isnenghi, A egregie cose..., in Gli italiani in guerra. Conflitti, identità, memorie dal Risorgimento ai nostri giorni, direzione scientifica di M. Isnenghi, 5 voll. in 7 tomi, Utet, Torino 2008-2009, vol. I: Fare l’Italia. Unità e disunità nel Risorgimento, a cura di M. Isnenghi e E. Cecchinato, 2008, pp. 53-59.

­66

Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

tanti altri figli della borghesia e dell’aristocrazia campana, calabrese, molisana, da tutte le periferie e i seminari del Regno verso Napoli, la grande città dove hanno sede la Corte e le scuole, dove si impara, si tessono relazioni, si entra in cerchie di vita più vaste. De Sanctis stesso, alle soglie degli anni Ottanta, detta a una sua nipote La giovinezza, un Frammento autobiografico, che è anche un brulichio di clan familiari, all’insegna della mobilità sociale e dei percorsi di riproduzione delle élite2. La conoscenza profonda dei mondi della provincia e il suo fare volutamente la spola fra questi e la città si manifesta anche, con penna sapida e pietosa, in Un viaggio elettorale. Sceglie di raccontarlo nel 1875 – alle soglie della ‘rivoluzione parlamentare’ che lo vedrà sedere sui banchi della Sinistra – in forma di lettere aperte sulla «Gazzetta di Torino» a una sua antica allieva torinese dei tempi dell’esilio: il triangolo cittadino Napoli-Torino-Roma si apre così all’esplorazione del nuovo collegio elettorale di Lacedonia, che comprende il suo paese, Morra, e che per questo De Sanctis intende conquistare, riandando dopo tanti anni alle sue radici e rinunciando all’elezione sicura nel solito collegio di Sansevero, contiguo. Tornai dall’esilio con l’aureola del martirio, del patriottismo e della scienza, fui Governatore di questa provincia, e fui ministro di Garibaldi, e fui deputato di Sessa, e non fui deputato di Lacedonia. Voi mi preferiste Nicola Nisco, ancorché eletto in altro collegio e decretaste il mio esilio dal collegio nativo. Dopo quattordici anni di cotesto secondo esilio, l’esule viene a chiedervi la patria, date la patria all’esule3.

È un nuovo lucido affondo nelle viscere della società meridionale, che ha tanto bisogno di essere raccontata ai nuovi concittadini della più grande patria, dopo i raccapriccianti esordi post-unitari di un rapporto violentato dai ‘briganti’ e dalla guerra del ‘brigantaggio’. Ed anche una commossa, non priva di retorica, ma realistica descrizione del meccanismo di selezione della classe dirigente nazionale: quando funziona, perché il candidato – che potrebbe sembrare passare come all’incasso – non è un opportunista dell’ultima ora, ma un patriota di lungo corso, che si è guadagnata la rappresentanza: sin da prima 2  F. De Sanctis, La giovinezza (Frammento autobiografico) (1889), a cura di D. Puccini, Universale Economica, Milano 1950. 3  Id., Un viaggio elettorale (1876), a cura di E. Tedesco, Universale Economica, Milano 1951, pp. 42-43.

II. Conoscere il paese

67

del ’48, e poi coi suoi studenti nel ’48 napoletano, nelle sparatorie del 15 maggio con gli Svizzeri al soldo del Borbone – dove perde un alunno fra i più cari, il ventiduenne Luigi La Vista, che per tutta la vita tornerà a ricordare come il prototipo di una stagione di gioventù collettiva; poi per tre anni in carcere a Castel dell’Ovo, e quindi al confino, per risolversi infine, come tanti meridionali compromessi nei moti del ’48, all’esilio a Torino: la forma classica del ‘viaggio alla Mecca’ dei patrioti negli anni in cui Cavour prende la direzione delle cose. Da Zurigo, dove ha trovato da insegnare letteratura italiana al Politecnico, segue fremente le notizie della spedizione di Sicilia: Voglia Dio che alle nostre vergogne non avessimo da aggiungere quella di Garibaldi, fucilato dai soldati napoletani! È un pensiero che mi fa rizzare i capelli e che non è inverosimile4.

Tornerà a Napoli l’8 agosto, incaricato subito da Garibaldi di andare governatore in Irpinia e nell’ottobre – uomo giusto al momento giusto, alla direzione dell’Istruzione – di ripulire e rifondare con energia l’Università di Napoli5, sin qui poverissima cosa, surclassata dalle scuole private, come quella tanto amata del suo Basilio Puoti, il rivendicatore della lingua italiana, un maestro sotto la cui guida si forma accanto a lui un altro grande critico-cittadino, Luigi Settembrini: l’autore della Protesta del popolo delle due Sicilie (1847), cospiratore, carcerato e storico della letteratura, lui pure convinto di affermare le ragioni politiche dell’Italia per via letteraria6. Quante volte egli [Puoti] mi diceva: Se capissero quello che fo io! Lo dirai tu dopo la mia morte. Io vorrei che gl’Italiani parlassero come il Machiavelli, ed operassero come il Ferruccio7.

Dante, più d’ogni altro, e Machiavelli percorrono da dominatori, «fra tanta folla di letterati venderecci»8, le pagine della Storia   Cit. in E. e A. Croce, Francesco De Sanctis, Utet, Torino 1964, p. 315.   L. Russo, Francesco De Sanctis e la cultura napoletana (1928), Editori Riuniti, Roma 1983. 6  L. Settembrini, Lezioni di letteratura italiana (1870), 2 voll., Sansoni, Firenze 1964. 7  Ivi, vol. II, p. 1149. 8  De Sanctis, Storia della letteratura italiana, 3 voll., Bietti, Milano 1953, vol. II, p. 144. Non arrivano alla organicità della Storia, ma hanno pagine penetranti anche 4 5

­68

Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

della letteratura italiana che il Morano di Napoli – lo stesso editore dell’opera coeva di Settembrini – mette in circolazione nel 1870-71. «Ci è l’uomo / non ci è l’uomo»: con una espressione tipica che si ripete, è il criterio-guida, l’unità di misura di questa storia della società italiana attraverso gli uomini di lettere che le imprimono il sigillo. La bestia nera è Francesco Guicciardini, l’intelligentissimo, l’uomo che capisce tutto, ma non vuole spendersi per nulla: nulla che non sia il suo «particulare». Ha le stesse aspirazioni del Machiavelli. Odia i preti. Odia lo straniero. Vuole l’Italia unita. Vuole anche la libertà, concepita a modo suo, con una immagine di governo stretto e temperato, che si avvicina a’ presenti ordini costituzionali o misti. Ma sono semplici desideri, e non metterebbe un dito a realizzarli. [...] Pensa come vuoi, ma fa’ come ti torna. La regola della vita è «l’interesse proprio», «il tuo particulare»9.

Non così Machiavelli, che De Sanctis innalza a uomo di appassionata energia utopica, difendendolo dall’immagine cinica del ‘machiavellismo’. E sta appunto rivendicando che quello del fiorentino: È il programma del mondo moderno, sviluppato, corretto, ampliato, più o meno realizzato. E sono grandi le nazioni che più vi si avvicinano. Siamo dunque alteri del nostro Machiavelli. Gloria a lui quando crolla alcuna parte dell’antico edificio, e gloria a lui quando si fabbrica alcuna parte del nuovo!

Ma ecco, fulminea, la rivelazione del giorno straordinario in cui l’autore scrive e di ciò che sta accadendo mentre scrive, per un trionfale sovrapporsi di circostanze e di ambiti. È il punto di arrivo di una aspirazione di secoli, il 20 settembre 1870: In questo momento che scrivo, le campane suonano a distesa e annunziano l’entrata degl’italiani a Roma. Il potere temporale crolla, e si grida il ‘viva’ all’unità d’Italia. Sia gloria al Machiavelli!10 le lezioni e i saggi successivi – sino alla morte nel 1883 – riuniti in Storia della letteratura italiana nel secolo XIX, a cura di A. Asor Rosa, 4 voll., Feltrinelli, Milano 1958. 9  Ivi, p. 185. 10  Ivi, p. 183.

II. Conoscere il paese

69

La rete genealogica dell’intellettualità nazionale unitaria di origine e con profondo insediamento meridionale si infittisce ancora se rileviamo che la centralità della figura e dell’opera di De Sanctis passa attraverso la ricostruzione di Benedetto Croce, il molisanonapoletano dai percorsi per tanti versi analoghi, fino anche al ruolo di ministro della Pubblica Istruzione, che De Sanctis ricopre con quattro diversi governi, Cavour, Ricasoli e due volte con Cairoli fra 1878 e ’80; o che il volume a lui dedicato nel 1964 nella collana di biografie della ‘nuova Italia’ è opera di due figlie del filosofo11. Aria di famiglia. Sono loro a guidarci anche nella vita degli esuli a Torino quando via Po diventa una sorta di via Toledo, e gli studenti, i professori, gli avvocati, i giornalisti sbalestrati nello stato-rifugio dalle circostanze della politica sbarcano il lunario con sussidi e – De Sanctis – lezioni private e conferenze. Croce, Gentile, le loro ampie e durevoli reti di relazione e di influenza. E Gramsci, quando scrive di letteratura e vita nazionale nel carcere fascista e quando – lui morto – i Quaderni del carcere prendono a circolare nel secondo dopoguerra e a dettare una linea interpretativa dell’Otto-Novecento che sottintende, oltre Croce, un ‘ritorno a De Sanctis’. Il «Bel Paese» di un abate geologo e patriota A 24 anni è uno fra gli indimenticati seminaristi visibili fra le barricate delle Cinque Giornate, in quel 1848 che è anche l’anno della sua consacrazione a sacerdote nell’ordine dei Rosminiani. C’è anche la sua modernità scientifica e tecnica dietro la folla di piccole mongolfiere che si levano da Milano per annunciare la rivoluzione in città e chiedere rinforzi alle campagne. «Quella cognizione che un popolo deve avere di sé...»  Come a Carlo Cattaneo, non basta al giovane Antonio Stoppani la cultura filosofica e letteraria, in cui si rinserra tanta parte degli intellettuali italiani di età romantica – uomini di lettere, appunto. C’è tutto il grande mondo della Natura, che va studiato, analizzato, sperimentato, andandolo a vedere di persona e riconducendolo a norme e caratteri specifici; e naturalmente, a Dio, poiché la Bibbia e la scienza non vanno viste   E. e A. Croce, Francesco De Sanctis cit.

11

­70

Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

antagoniste. La nascita del Regno d’Italia lo vede professore di Geologia all’Università di Pavia, nel ’67 passa sulla stessa cattedra al neonato Politecnico di Milano, quindici anni dopo sarà direttore del Museo Civico di Scienze e filosofia naturali di cui è stato tra i fondatori e che ancor oggi conserva le sue raccolte di paleontologia. Ma l’autore del Bel Paese ha altre risorse. Fra i primi alpinisti d’Italia – quando ancora Inglesi e Svizzeri la fanno da padroni sulle Alpi e l’arrampicare, aprire nuove vie e toccare per primi cime inviolate si prestano a misurare la vitalità delle nazioni12 – fonda nel 1873 la sezione milanese del Club Alpino e ne diviene presidente. Quintino Sella è questo per lui: non il ministro della ‘lesina’ e della tassa sul macinato e neppure l’energico propulsore della presa di Roma, ma il fondatore del Club Alpino Italiano, che addita ai giovani della nuova Nazione le forme e i luoghi di una alfabetizzazione psico-fisica e di una più energica corporalità: degli standard, una medietà, una cultura diffusa che a Stoppani interessano assai più dei record alpinistici e dell’arrivare ‘primi’ in gare internazionali. Come mostra Il Bel Paese – l’opera dal titolo petrarchesco13, che aggiorna e trasforma i luoghi e le gerarchie di rilevanza del ‘viaggio in Italia’: dall’estetica del Grand Tour alla scoperta politica delle ‘spedizioni’ risorgimentali e ora alla alacre, entusiasta conoscenza sperimentale del paeseItalia, nelle sue pietre e nelle sue acque: una presa di possesso anche questa, distinta, ma affine Italia mia, a un quinquennio dalla Storia della letteratura italiana di Francesco De Sanctis, l’altro grande pilastro proposto all’autocoscienza nazionale. Né il Sillabo del 1864 né la presa di Roma nel 1870 vengono nominati nel libro di chi è pur sempre un sacerdote, e che esce per la prima volta in anni ancora costituenti come il 1873, quando per il Vaticano, per gli esponenti della gerarchia e per gran numero di credenti, le ferite sono ancora fresche e rimangono la base di una obiezione di coscienza all’Italia. Questo ci dice la libertà di vedute dello Stoppani: che è infatti un rosminiano e un manzoniano, oltre che un naturalista, classificabile nella specie dei ‘collaborazionisti’, dai più accaniti legittimisti e nostalgici del papa-re. Anche se, alla lettera, l’abate sta raccontando un momento del suo viaggio nelle Alpi Apuane e descrivendo gli 12  A. Pastore, Alpinismo e storia d’Italia. Dall’Unità alla Resistenza, il Mulino, Bologna 2003. 13  «...il bel paese / ch’Appennin parte, e ’l mar circonda e l’Alpe» (F. Petrarca, Canzoniere, Sonetto CXLVI).

II. Conoscere il paese

71

usi tradizionali e gli strumenti di lavoro antiquati che i lavoratori del marmo adoperano – con la scusa che ‘si è sempre fatto così’ – egli non allude solo ai metodi di lavoro, probabilmente, quando scrive: E’ mi faceva proprio l’effetto di quei tali che noi scapatacci chiamiamo codini: buona gente che il tempo trascina avanti per forza, mentre essa vuole per forza rimanere addietro, e intanto serve di freno alla società che, per foga d’andare avanti, arrischia talvolta di andar giù a capo fitto nel precipizio14.

Un’immagine maliziosa, che può valere forse da autorappresentazione per l’esponente di un ordine religioso il cui iniziatore, il filosofo Antonio Rosmini, ha visto i suoi scritti posti all’Indice e che anche nelle opere di un romanziere cattolico quale Fogazzaro si porrà, vent’anni dopo, come il nome-simbolo in territori di frontiera, e l’abituale bersaglio dei gesuiti di «Civiltà cattolica». Non per questo Stoppani usa linguaggi estremi: cittadino e patriota, gli piace rievocare «il caro concerto della fanfara reale», come avviene la volta che il congresso del «Club Alpino galleggiante sulle onde» si spinge da Agordo sul lago di Alleghe: La flotta è preceduta da una barca, in cui la banda, dando fiato ai clarini, alle trombe, ai tromboni, fa risonare il caro concerto della fanfara reale in quell’estremo recesso delle Alpi, là, sui confini una volta così gelosi dell’Austriaco. Gli echi ridesti si ripetono l’un l’altro le festose note; tutto risuona, tutto ride, tutto tripudia... Cent’anni or sono non era così15.

Se, espressamente, la politica fa solo capolino, Stoppani si muove da moderato, dall’interno dei fatti compiuti; ed essere cittadino e parlare da moderato, nel 1876, per un cattolico e un sacerdote, non è la cosa più facile di questo mondo. Centinaia di migliaia di copie vendute e la 60a edizione in arrivo – quando ai primi del Novecento ne vengono usati il titolo e persino il volto del suo autore per lanciare prosaicamente un noto formaggio lombardo destinato a durare più della sua fama letteraria – confermano comunque che il conflitto è aperto e lo spazio c’è. 14  Uso la ristampa anastatica dell’ed. 1876, uscita nel 1995 a Pordenone, Edizioni Studio Tesi, quando Il Bel Paese mancava da molti anni; cit. da p. 383. 15  Serata III, Da Agordo ad Udine, ivi, p. 41.

­72

Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

Un po’, e molto, la filosofia – quella filosofia, che lo porta a chiudere il suo libro nel nome appunto di Rosmini –, un po’, e non poco, la geologia – una scienza che conta per millenni e per ere – avranno indotto l’arguto abate lecchese a non rimanere impigliato in contese di giornata. E non certo perché poco gli prema dell’Italia, l’«Italia una», «libera e forte»16. Anzi, chiarisce dalla prima pagina che la cultura umanistica è una gran bella cosa – si andrà avanti anche qui, in effetti, a suon di proverbiali reminiscenze dantesche, e non solo dantesche –, ma che non c’è nessuna ragione perché la «letteratura popolare» escluda le scienze naturali; anzi, tanto di cappello a Manzoni, al ‘nostro’ amato Resegone e a «Lucia inginocchiata ai piedi dell’Innominato», ma – reso omaggio al romanzo storico – «non possiam dire certamente che il romanzo scientifico abbia trovato il suo Manzoni»17. E quindi – scoperto sottinteso – lui ci si prova. Nuovi saperi, a veglia con le favole vere  Carte in tavola subito, quindi. E rivolgendosi «Agli institutori», destinatari primi di questa ambiziosa e abbastanza esplicita premessa. Ci vuol altro che Verne18 con le sue fantasie. Si tratta di modificare l’asse educativo, di ribilanciarlo rispetto alle belle lettere. E, strada facendo, di indurre gli Italiani a vergognarsi di se stessi quando dipendono dagli Inglesi, dagli Svizzeri, dai Tedeschi, come appunto in campo geologico, e perché mostrano di conoscere e praticano la propria patria meno di quanto la conoscano ed amino schiere di turisti acculturati provenienti dall’estero. Le Alpi! Vai sulle Alpi e ci trovi più spesso visitatori, ammiratori, alpinisti, studiosi provenienti dall’estero, che non Italiani. E non è molto diverso sulle Prealpi, nella amatissima zona dei laghi. In realtà, proprio perché riconosce e rispetta le due culture, e solo aspira ad allargare l’interesse e le conoscenze d’ordine tecnicoscientifico, il viaggio in Italia che si appresta a narrare sarà un viaggio naturalistico, ma incastonato nella classica cornice letteraria delle narrazioni a veglia: nelle ventinove serate di una lunga e fredda invernata milanese, l’io narrante sarà la sua controfigura di uomo senza   Ivi, p. 312.   Ivi, pp.1 e 3. 18  Jules Verne (1828-1905), romanziere francese italianizzato in Giulio Verne, specialista nel romanzare la passione per la tecnica e la scienza in una serie di viaggi e avventure di vasto e durevole successo internazionale (Viaggio al centro della terra, 1864; Ventimila leghe sotto i mari, 1870). 16 17

II. Conoscere il paese

73

figli propri, e anche per questo attaccato a una indeterminata, ma folta cerchia di affettuosissimi nipoti e nipotini, che ogni giovedì sera lo aspettano in una casa di famiglia, per ascoltare rapiti le sue favole ‘vere’: non le fantasie romantiche dei fratelli Grimm o certe orrorifiche novelle toscane di Emma Perodi19, ma vere e dirette esperienze, racconti dei viaggi ed escursioni che lui ha fatto di persona, che è in grado di datare e di specificare nei dettagli, anche tecnici, con tanto di compagni di viaggio, circostanze colorite, nomi di alberghi e di testimoni, mentre si rifiuta di rifugiarsi in conoscenze libresche: come quando, alla fine, gli avviene di dover ammettere che lui alla fin fine sulla cima dell’Etna, tanto bramata e fatta attendere e desiderare agli ascoltatori, non ci è potuto arrivare: c’era troppa nebbia, non ci si vedeva a un palmo, si tornò indietro. E nelle nebbie del sentito dire, lui non ce li vuol portare. I vispi ragazzini non solo ascoltano, ma interloquiscono come possono, contribuendo a rendere questa specie di filò moderno il meno possibile una lezione ex cathedra, e piuttosto una conversazione e serata a tema. Interloquisce più spesso e a tono il preferito e il più svelto che si chiama naturalmente Giovannino, il classico nome dei personaggi dei libri per l’infanzia, un genere cui peraltro Il Bel Paese non è riducibile. In queste attese serate del giovedì – se una volta gli capita di saltare l’appuntamento fisso, lo vanno a prendere a casa – sono presenti anche le donne, in qualità di nipoti o di madri; i padri latitano, forse sono al Circolo e comunque non si devono azzardare a sminuire la centralità dell’affabulatore. Le donne per lo più tacciono, salvo preoccupazioni superflue, da mamme in ansia, quando si parla di pipistrelli o per gite più o meno arrischiate, dove c’è naturalmente da prender freddo o sudare. Se ne copre di gloria una volta una di acculturata, nominando a tempo e luogo Chateaubriand. Ma, insomma, son lì perché una riunione corale – in quella specie di stalla cittadina, a filò – prevede anche mezze figure e comparse. Ciò che conta è il capo-comitiva e il viaggio mentale che sulle sue orme gli ascoltatori riescono a fare. ‘A balzelloni’ dalle Alpi all’Etna  Partendo dalla sua Lombardia, dove dunque sceglie di portarli? All’altro capo della penisola, scendendo dall’Etna, confesserà che di viaggi ne hanno fatto sotto la sua 19  Come nella già citata raccolta di E. Perodi, Fiabe fantastiche. Le novelle della nonna (1892), a cura di A. Faeti, Einaudi, Torino 1993.

­74

Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

guida solo uno dei cento possibili e che si potrebbe immediatamente ricominciare scegliendo altri itinerari. Quante cose avrei ancora a narrarvi! Il tema è veramente inesauribile. Se ci mancasse del vecchio, un nuovo viaggio in Italia mi offrirebbe certamente nuovi temi di conversazione, utile e piacevole. Gran paese è il nostro! Io vi ho condotto così a balzelloni dalle Alpi all’Etna: ma se tornassimo a ripetere il viaggio le cento volte, troveremmo che l’Italia è sempre nuova; che, per ricchezza e varietà dei fenomeni fisici, ha in Europa quel primato stesso che essa tiene per i monumenti gloriosi della storia e dell’arte. Ma bisogna pure che le nostre conversazioni abbiano un fine20.

Una fine – perché venuta la buona stagione è meglio uscire dal chiuso delle case, muoversi, andare a vedere – e un fine: «‘Oh! Lo studio della natura!... Potessi innamorarvene!’. ‘Tu ce ne hai innamorati!’: sclamò Giannina», che duplica al femminile – aggiungiamo noi – il nome canonico dei ragazzi dei libri21. Alla grande e misteriosa mole dell’Etna vengono dedicate le ultime due delle ventinove serate a veglia. Ancora di più – quattro, dalla XXIV alla XXVII – servono a una minuta esplorazione, come sempre storica e naturalistica, del Vesuvio. I vulcani attirano l’attenzione dei bambini, ne sollecitano la fantasia e il senso di avventura. L’uomo di scienza, e il cittadino che intende temprare i giovani – anche se le mamme son lì pronte a smorzare – si giova di questa disponibilità, ma non è disposto a subirla; come non si mostra disposto, nella VI serata, a subire le romanticherie del bosco, del bosco delle favole, che andrà invece sanamente riportato alla legna da ardere e alle buone tavole che uno spirito positivo ne può ricavare. «E di quel bosco?...», gridò l’uditorio appena mi presentai nella sala, senza nemmeno darmi tempo a sedere. «Ah... ah... di quel bosco?...». Un bosco è sempre un ideale che fa l’effetto di uno stimolante sulla fantasia dei fanciulli. Se incominciate la narrazione a modo di una messa in scena colla dipintura di un bosco, li vedrete tosto a bocca aperta in aria di grande aspettazione. Si immaginano già il viandante smarrito, brancicante entro gl’inestricabili labirinti di una foresta sconfinata; il cader della notte cupa, profonda come l’averno; il lontano ululare del lupo, che   Serata XXIV, La valle del Bove, ivi, p. 479.   Ivi, p. 483.

20 21

II. Conoscere il paese

75

batte i denti ancora digiuno; un lumicino lontano lontano, una capanna di tavole sconnesse, un bussare alla porta, un apparire d’una barba ispida e nera... sarà un eremita? Sarà un assassino?... ad ogni modo un qualche cosa di poetico, di fantastico... E non aver nulla di consimile a narrare; e tradire in siffatta guisa un’aspettazione pasciuta di fantasticherie pel corso di un’intiera settimana!... Ahimè! i boschi bene o male si tagliano; ampie strade addomesticano le più riposte contrade; gli eremiti per amor o per forza imparano a vivere cogli uomini; degli assassini s’è perduto lo stampo; i lupi e gli orsi non si ammirano che impagliati nei musei, ed ora che oltrepassiamo le Alpi a vapore sino i cani di san Bernardo saranno messi in disponibilità... Oh che secolo senza poesia! Che più narreremo ai nostri bambini, se non cose vere e reali! Ma penso infine che tra il dilettarli senza istruirli, e l’istruirli senza dilettarli sia da scegliersi il secondo22.

Un po’ pedante, diciamolo; ma bisogna pensare che sa di lavorare controcorrente. Se il Mezzogiorno trova spazio quasi solo così, grazie alla vulcanologia, questo avviene perché il criterio del narratore è raccontare quello che ha visto e sperimentato di persona, salendo sulle cime, scendendo nei crateri, vagliando rocce e materiale lavico; e questo però viene anche a dire la selezione che gli è venuto di fare girando per la penisola, infine le sue rilevanze. Come l’‘unificazione’ gastronomica dell’Artusi, l’‘unificazione’ geologica dell’Italia di Stoppani è, appunto, «a balzelloni». In fondo, quelle che lo attirano sono le montagne, non sarebbe mai sceso dalle Alpi, che esplora – passi, cime, graniti, abeti, cascate: non inferiori alle svizzere! – per ben sette serate, le prime sette. L’VIII lo vede aggirarsi lietamente fra i laghi e penetrare nelle caverne delle sue care Prealpi, che – quasi come le robuste camminate e i rifugi delle Alpi – ‘sponsorizza’ apertamente come il luogo di una fisicità da ritrovare e far diventare costume, nell’aperto contatto con la natura, più diretta e valida di quella che ora si affida al salutismo un po’ seriale nelle palestre della ginnastica cittadina. Certo, le Prealpi non toccano il «sublime» delle Alpi; il loro tono è «il ridente, il molle, il tranquillo, il temperato, insomma delizie e amenità»; e il suo timore di energico educatore alla virtù è perciò che, scesi dalle Alpi, gli uomini venuti dal Nord corrano difilato all’Italia delle rovine e dei musei che irresistibilmente li attira; e gli Italiani se ne stiano pacificamente a oziare nelle loro ville al lago.   Serata VI, Il passo di Sobretta, ivi, pp. 95-96.

22

­76

Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

Ma almeno tra gli italiani ci dovrebbe essere una classe media, che senza perigliarsi sui precipizi vertiginosi delle Alpi, e senza poltrire negli ozi delle città e delle ville, si innamori delle forti camminate, dell’aria libera e stuzzicante, del sole nascente osservato dalla vetta di una montagna, delle rupi pittoresche, delle verdi vallate, della cordiale bonarietà dei nostri montanari; che s’innamori insomma delle nostre Prealpi. Oh! I più bei giorni della mia gioventù io li ho passati in queste care valli della Lombardia [...]23.

La Serata IX fa compiere a lui e ai suoi ascoltatori un gran salto sino a Loreto e d’ora innanzi – proprio per il suo voler raccontare ciò che ha visto e sperimentato di persona – il viaggio sarà meno sistematico, vivendo di episodi a se stanti. A Loreto, davanti al miracolismo e agli aspetti più primitivi della religiosità popolare – all’epoca un cavallo di battaglia dell’anticlericalismo, dello scientismo e dell’epigrafia cavallottiana24 – la sua religiosità più contenuta deve venire a patti con manifestazioni di cui è disposto comunque a riconoscere la sincerità, non senza che lo turbino gli eccessi e anche quel che potranno pensarne i forestieri25. Del resto, più in generale, la gestualità sopra le righe dei «nostri fratelli del mezzodì», tanto chiassosi e teatrali26, è un altro segnale di una differenza di linguaggi e di stili di comportamento che lo Stoppani non rimarca malevolmente, ma neppur tace. Il sintomo più colorito e inquietante si manifesta nella Serata XXVI, con le guide – abusive – che assalgono chi osi appena avvicinarsi al Vesuvio. Armatevi di pazienza (giacché non è permesso armarsi di bastone all’uopo) quando avrete la buona fortuna di fare una gita al Vesuvio, e la cattiva di trovarvi in quel vespaio di gente, che con strana antinomia si chiamano guide mentre son proprio (dicendolo con una parolaccia dell’ultimo conio) un disguido. Immaginatevi un’orda di mascalzoni che vi assediano, vi assordano, vi taglieggiano con un’insistenza, con una impassibilità che ha proprio del portento. Vi saran dieci che vi offrono il bastone nell’atto di chi voglia bastonarvi; altri dieci che pretendono a ogni costo che montiate a cavallo; poi dieci ancora che vogliono per forza   Serata VIII, Le caverne di Vall’Imagna, ivi, pp. 138-139.   Felice Cavallotti (1842-1898), garibaldino, leader dei radicali, celebre epigrafista laico e anticlericale. 25  Ivi, pp. 158-159, 164-165. 26  Si riferisce alla festa di Sant’Agata, patrona di Catania, dove lo porta il racconto della Serata XXVIII, L’Etna, ivi, p. 449. 23 24

II. Conoscere il paese

77

insegnarvi la via. Tacere o parlare: rivolgere buone parole o prorompere in minacce; caricarli di insulti se foste capace di farlo; per loro è tutt’una: cento volte cacciati, cento volte ritornano all’assalto. La è una vera tribolazione! Oh se il Club alpino di Napoli diventasse di fatto un Club vesuviano, avrebbe molto da fare certamente, per organizzare un buon servizio di guide al Vesuvio! Ma quanti italiani e stranieri gli sarebbero grati, e quanto ne guadagnerebbe l’onore del paese!27

Alla scoperta del petrolio nelle terre dei briganti  Gli era bastato però arrivare nell’Italia mediana – a metà del racconto – per entrare nella parte dell’esploratore venuto da un altro mondo: A Pescara però ci accorgemmo ben tosto di trovarci in quei paesi meridionali, di cui uno dei nostri che ritorni ha sempre tante meraviglie da raccontare, come venisse allora allora dalle Indie o dalla Siberia. Ci convenne rinunciare a quei comodi mezzi di trasporto, a cui siamo ormai troppo avvezzi, e pigliarci una vettura, la quale ci richiamava i bei tempi (e non sono poi tanto lontani) in cui chi veniva, supponiamo, da Como o da Lecco a Milano, prima di partire accomodava per bene le sue cose con Dio, e faceva testamento28.

Oltre che il precipitare indietro nel tempo dal punto di vista dei trasporti, solleva il loro spirito di osservazione e una vera e propria obiezione di spiriti laburisti il modo di coltivare i campi – o meglio di lasciarli incolti e improduttivi, come deplora incredulo un vicentino in sua compagnia: «Non si coltivano i terreni laggiù?», chiese Giannina. «L’Italia meridionale non è tutta un giardino?» [...]. «La coltura del suolo non è un fatto universale, come da noi. Un campo non coltivato, nei nostri paesi non si sa nemmeno che cosa sia. [...]». «Ma perché non coltivano quelle campagne?», insisté la Giannina. «Perché!... L’era una cosa di cui si struggeva il buon Beggiato, il quale, ai pregi che ho detto, univa anche le cognizioni dell’agronomo, e l’affetto del filantropo. Bisognava sentirlo il brav’uomo!... gli era un continuo predicare a quanti ci s’imbattevano sulla via [...]. – Vedete, questo bel fondo (diceva ad uno), perché sta lì abbandonato? – Signorino (rispondeva quel tale), gli è del comune... – E perché è del comune non si coltiva,   Serata XXVI, Il Vesuvio nella fase stromboliana, ivi, pp. 422-423.   Serata XIII, Da Milano a Tocco, ivi, pp. 222-223.

27 28

­78

Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

eh?... Pochi passi più avanti, eccoti un altro fondo incolto. – E codesto (chiedeva il buon Beggiato), è del comune anch’esso? – No, è del signor tale. – Perché non lo coltiva? – Eh, signorino, ce n’ha tanti!...». «Bisogna dire che manchino le braccia», rifletté una delle mamme. «Certamente mancano, ma perché mancano?... Il terreno non si coltiva perché mancano le braccia; ma le braccia mancano perché il terreno non si coltiva»29.

Si può dire che – a distanza, nel racconto di un decennio dopo – questa passività sociale e mancanza di spirito di intrapresa feriscano i sensi di modernità di quei lombardi e veneti alla scoperta della patria, quasi più di quanto non li turbi l’entrare nei territori dei briganti, magari con vetturali dall’aspetto brigantesco, e protetti da guide armate: seguire a ritroso la valle del Pescara, che dà il nome alla città lasciata alle spalle, pigliando la via che per di là conduce a Popoli, e quindi, per Sulmona, Isernia e Venafro, a Napoli. Sono nomi codesti che, se fossimo un pochino più battaglieri, ci farebbero correre istintivamente la mano in cerca del revolver. Nei primi anni della nostra libertà (pochi di voi appena se ne ricorderanno), quando nelle pagine dei giornali non mancava mai la cronaca luttuosa del brigantaggio, quei nomi, che io ho proferiti, vi figuravano sovente, e sonavano rischio e paura. Ringraziamo Dio che ormai la cronaca del brigantaggio appartiene al passato. Allora era un triste presente: e capirete come l’animo non si sentisse tranquillo nel seguire la via di quella valle solitaria, che ci avvicinava a luoghi tanto allora temuti. La prima cosa che avevam vista, per dirne una, alla stazione di Pescara, era stato un miserabile convoglio di poveracci, non so se briganti, ladri, accattoni, o vagabondi, ammanettati, e sotto buona scorta dei carabinieri. Spettacolo triste, miei cari!30

È già molto che – in quell’anno 1864 – si possa già pensare di andare in giro per l’Abruzzo. La voglia di vedere e di fare sormonta evidentemente la paura. L’insidia dei briganti – che sollecita nel viaggiatore normali riflessi d’ordine e non riflessioni sulle cause del fenomeno e le maniere per farvi fronte – resta d’attualità nella serata successiva poiché l’ingegnere che fa parte di quella loro missione di studio su possibili giacimenti di petrolio viene sequestrato dai briganti, mentre   Ivi, pp. 227-228.   Ivi, p. 223.

29 30

II. Conoscere il paese

79

si saprà poi che due signori del posto che li avevano bene accolti vengono ‘macellati’31. Narrando, un po’ di quella inquietudine ritorna; ma gli anni sono passati e la percezione che si comunica è che siano cose di una volta. Il problema percepito come veramente attuale, alla metà degli anni Settanta, ciò da cui dipende il futuro del paese, è piuttosto lo squilibrio sociale e culturale manifestato da quelle campagne incoltivate, la mentalità e i ritardi tecnici che esse implicano. Del resto, diverse di queste serate non derivano da gite, ma da sopralluoghi di natura tecnica e produttiva; la progettualità e le competenze del geologo entrano in funzione soprattutto fra Modena, Salsomaggiore, le Apuane, l’Abruzzo, dove si segnalano possibilità di cominciare a sfruttare il territorio e lavorare più modernamente nel campo dei gas, dei petroli, dei marmi. Sui Petroli in Italia, Le sorgenti di petrolio, I pozzi di petrolio si ragguagliano i giovani ascoltatori nelle Serate XII, XIV, XV, mentre coi più coloriti fenomeni delle Salse, dei Vulcani di fango e delle Fontane ardenti li intrattiene per altre tre serate (XVI, XVII, XVIII). Alla fine, non è che da questi sondaggi esplorativi si sia in grado di ricavare grandi speranze; ma come minimo – passando da geologo a educatore – lo scienziato ne vuol ricavare questo, a vantaggio dei suoi discepoli, convincerli che bisognava pensarci e bisognava provare, che è sbagliato ritenere a priori che il nostro paese sia condannato a esser da meno, e che per certe cose debba dipendere per forza dagli altri. Provincialismo, dipendenza, esterofilia, e insomma, più semplicemente, ignoranza di sé e mancanza di intraprendenza: soliti vizi degli Italiani da cui Stoppani vorrebbe se possibile esimere i suoi nipoti, ancora nell’età in cui si può incidere sull’indole e liberarsi dai luoghi comuni. Per lo scienziato, comunque, non è in causa solamente il carattere dei suoi nipoti, ma il carattere dell’Italiano. Vedete... voi siete come siamo noi italiani in generale. Il bello, il buono, l’utile, tutto ci deve venire d’oltremare e d’oltre monti. Non dico che noi dobbiamo credere di posseder tutto, e di poter fare senza del molto che ci può venire altronde. Sarebbe stoltezza. [...] Ma ciascuno deve anzi tutto fare i conti in casa propria: ché il cercare l’altrui, mentre si possiede del proprio, è vergognosa mendicità. Sapete, per esempio, quale cosa dobbiamo cercare noi italiani dalle nazioni che ci stanno più vicine? Un po’ più di attività. Una buona dose di inerzia, e una dose anche maggiore   Serata XIV, Le sorgenti di petrolio, ivi, p. 239.

31

­80

Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

d’ignoranza, ci fa tributari degli stranieri; mentre, conoscendo meglio il nostro paese, potremmo risparmiare assai [...]32.

Unità e regionalità del mangiare italiano: ‘l’Artusi’ 1891, l’anno di una delle encicliche papali più reputate e innovative, la Rerum novarum, capace sin dalle ‘cose nuove’ del titolo di additare l’intenzione della Chiesa di Leone XIII di uscire dalle trincee di un assoluto diniego. Ed anche – non appaia irriverente – di un’altra, diversissima ‘enciclica’ materialista e laica, un libro di cucina destinato ad affermarsi come catechismo delle massaie e teologia del gusto, La Scienza in cucina e l’Arte di mangiar bene. Insomma, ‘l’Artusi’: passandoselo di madre in figlia, ereditandolo tutto sgualcito o regalandolo via via a giovani spose, generazioni di donne l’hanno chiamato così. Pellegrino Artusi è un romagnolo di Forlimpopoli33, nato sotto lo Stato Pontificio nel 1820, figlio di un facoltoso droghiere che prende parte ai moti del ’21 e del ’31. Studia lettere all’Università di Bologna e non dimentica i buoni studi quando, trapiantato a Firenze, fa il commerciante, attraversando con la sua lunga vita i tempi di edificazione della patria, dai primi moti carbonari al Cinquantenario dell’Unità (muore nel 1911). Il suo è un contributo di spicco alla nazionalizzazione, se non delle masse, dei ceti sociali per i quali imbastire pranzo e cena non è un problema esclusivamente materiale e può quindi lasciare spazio a Igiene-Economia-Buon gusto. Questo triplice motto in copertina, in unione alla Scienza esibita nel titolo e al Manuale pratico per le famiglie, esprime – assieme a molti passaggi delle 790 ricette – il clima positivista e pedagogico entro cui maturano queste quasi 600 pagine di organizzazione e diffusione del sapere alimentare: sempre però salvando il tocco dell’Arte34. Lasciando nei cassetti di casa esemplari troppo vissuti più antichi, cito dalla 95a ristampa dell’edizione originale, giunta in quel 1970 al 731° migliaio, presso la Giunti Bemporad Marzocco: a Firenze, dove prende avvio questa lunga storia, neppur   Serata XII, I petroli in Italia, ivi, p. 219.   Esiste una Autobiografia redatta nel 1903 e riproposta nel 1999, Arcigola Slow Food, Bra. 34  Ne ha curato l’edizione critica lo storico della cultura e dell’alimentazione P. Camporesi, Einaudi, Torino 1970. 32 33

II. Conoscere il paese

81

oggi esaurita. E prende avvio a fatica, nessun editore lo vuole, forse è troppo nostrano e non abbastanza francese – ironizza l’autore, nelle varie prefazioni premesse poi all’ondata di edizioni35 che ne scandiscono in seguito il trionfale incedere. L’autore snobbato, alla fine, si era rassegnato a pagarselo da una qualunque tipografia, quel primo migliaio di copie. Come si era pagato, in precedenza, altri suoi sfizi di scrittura, quella volta apertamente letterari. Le «egregie cose» e le «istorie» degli Italiani dalla poesia alla cucina  E infatti bisogna a questo punto rilevare che persino La Scienza in cucina si apre nel nome di Foscolo e si chiude con un verso di Dante; che le pubblicazioni precedenti di Pellegrino Artusi erano su Foscolo e su Giusti; insomma, a suo modo, è anche lui un piccolo uomo di lettere, un epigono di quelli che pensano e che fanno l’Italia, volgendo al fare gli otia humanitatis: sicché non appare gratuito collocare il suo fortunato manuale di quotidianità culinaria tra i frutti e gli agenti di unificazione del paese, accanto a riflessioni d’assieme di diversa, ma convergente natura, quali – vent’anni avanti – la Storia della letteratura italiana del De Sanctis, e un quinquennio Cuore di De Amicis. Tutti e tre breviari laici e ghibellini, espressione di un’‘Italia che farà da sé’; e – per tornare alla Rerum novarum dell’‘Italia reale’ cattolicamente intesa – dispositivi mentali di un’Italia unita che non si lascia relegare a mera ‘Italia legale’. Ecco l’attacco – fra divertito e sentenzioso – di un avantesto premesso alla ormai 35a edizione con il titolo La storia di un libro che rassomiglia alla storia di Cenerentola, non senza il conforto di un motto d’apertura culto come Vedi giudizio uman come spesso erra: Avevo dato l’ultima mano al mio libro La Scienza in cucina e l’Arte di mangiar bene, quando capitò in Firenze il mio dotto amico Francesco Trevisan, professore di belle lettere al liceo Scipione Maffei di Verona. Appassionato cultore di studi foscoliani, egli fu eletto a far parte del Comitato per erigere un monumento in Santa Croce al Cantor dei Sepolcri. In quella occasione avendo avuto il piacere di ospitarlo in casa mia, mi parve opportuno chiedergli il suo savio parere intorno a quel mio culinario lavoro; ma ohimè! Che, dopo averlo esaminato, alle mie povere fatiche di tanti anni pronunziò la brutta sentenza: Questo è un libro che avrà poco esito36.   L’autore può seguirle personalmente sino alla 14a, Landi, Firenze 1910.   La Scienza in cucina e l’Arte di mangiar bene. Manuale pratico per le famiglie,

35 36

­82

Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

Foscolo e Dante sono i pilastri di un canone cui neppure la prosa quotidiana di un libro di cucina intende sottrarsi, ma poi, nel corpo dell’opera, la scrittura vuol essere accattivante e colorita e anche i riferimenti culturali si fanno più attuali e andanti. L’autore, che è socio della Società Italiana di Antropologia, dichiara la sua gratitudine al «professor Paolo Mantegazza»: «dopo tante bastonature, sorse spontaneamente un uomo di genio a perorar la mia causa», citandolo nelle sue conferenze, come autore di un libro socialmente utile, «un’opera buona», e augurandogli «cento edizioni»37. L’altro referente d’epoca è «il chiarissimo poeta Lorenzo Stecchetti»38, una cui sapida lettera di plauso copre quasi per intero l’avvertenza L’autore a chi legge, premessa nel 1896 alla terza edizione. È un inno sonante e sopra le righe ai due istinti che muovono e mandano avanti il genere umano, fame e sesso, «l’istinto della conservazione e quello della riproduzione», che Stecchetti e per sua voce l’ormai settantacinquenne Artusi esaltano. Abbasso la saggezza tutta cerebrale dei moderni, malati di nevrastenia, «pieni d’ingegno e di rachitide, di delicatezze e di glandule», che non si nutrono e non godono, campando di caffè, alcool e morfina. Viva la «santa bicicletta, che ci fa provare la gioia di un robusto appetito a dispetto dei decadenti e dei decaduti». All’aria, all’aria libera e sana, a far rosso il sangue e forti i muscoli! Non vergogniamoci dunque di mangiare il meglio che si può e ridiamo il suo posto anche alla gastronomia. Infine anche il tiranno cervello ci guadagnerà, e questa società malata di nervi finirà per capire che, anche in arte, una discussione sul cucinare l’anguilla, vale una dissertazione sul sorriso di Beatrice. Non si vive di solo pane, è vero; ci vuole anche il companatico; e l’arte di renderlo più economico, più sapido, più sano, lo dico e lo sostengo, è vera arte. Riabilitiamo il senso del gusto e non vergogniamoci di sodisfarlo onestamente, ma il meglio che si può, come ella ce ne dà i precetti39.

Entrando nel testo, non è probabile che sia stato spesso letto d’un fiato come un romanzo del cibo, ma certo l’autore non ha voluto Tip. Landi, Firenze 1891. Cito dall’edizione con il sottotitolo compilato da Pellegrino Artusi – 790 ricette e in Appendice «La Cucina per gli stomachi deboli» – con ritratto dell’Autore, Giunti Bemporad Marzocco, Firenze 1970, p. 3. 37  Ivi, p. 6. 38  Nome di penna del poeta Olindo Guerrini. 39  Artusi, La Scienza in cucina cit., pp. 12-13.

II. Conoscere il paese

83

limitarlo a una elencazione di vivande. È una affabulazione: si comporta da colorito scrittore, ambienta i suoi piatti, cerca l’aneddoto, fa riferimenti a osti e cuoche che ha avuto per consiglieri. Il suo è un lavoro di messa in comune e di raccordo, un piacevole ‘viaggio in Italia’ per via gastronomica, un’opera di acculturazione e di mediazione fra cucine regionali, fra mangiari di trattorie e di famiglia, tra giorni di festa e tran tran quotidiano. Geografia e storia della letteratura italiana – scrive un grande storico della letteratura quale Carlo Dionisotti40, tre quarti di secolo dopo la Storia della letteratura del De Sanctis, e più di lui compreso della necessità di guardare alle articolazioni, aree, subculture e dialetti della penisola, che ne sono il tratto distintivo e non ne negano, ma ne specificano l’italianità. Il Cattaneo delle cucine?  Piacerebbe poter vedere in Pellegrino Artusi il Cattaneo delle cucine, federatore dei mangiatori, un precoce Dionisotti della gastronomia, ma non possiamo spingerci a tanto. La sua unificazione è a maglie o troppo fitte o troppo larghe41. Degli «spaghetti» offre una tipologia piuttosto risicata, anche se la si allarga ai «maccheroni»; la «pizza» c’è appena, non se ne potrebbe certo indovinare il futuro protagonismo sulle tavole nazionali. Nella ‘geografia’ dell’Artusi forse non c’è abbastanza Meridione, ma il suo non è antimeridionalismo pregiudiziale, è una tavola delle rilevanze, sono sue conoscenze squilibrate, tant’è che dei Veneti scrive che mangiano tanto riso, ma poi ne ignora colpevolmente quasi tutti i risotti e addirittura i «risi e bisi», così come si permette di trascurare il «fegato alla veneziana», pensa male del baccalà, è convinto che le seppie siano toscane42. Insomma, un mezzo scandalo. A suo merito, però, va detto che questa unificazione difettosa non è sabaudismo e non implica la solita piemontesizzazione43. Il «gergo infranciosato» sottomette la già   Einaudi, Torino 1967.   Se non ‘unifica’ i cibi, ne unifica in parte i nomi, come risulta già dai pionieristici studi di P. Camporesi negli anni Settanta e conferma oggi lo storico della lingua G.L. Beccaria, in Misticanze. Parole del gusto, linguaggi del cibo, Garzanti, Milano 2009, 20102: «Una qualche unificazione all’interno della ‘bizzarra nomenclatura della cucina’ l’Artusi riuscirà ad operare» (p. 189). 42  Ricetta n. 74, Risotto nero colle seppie alla fiorentina! Ma si può? Si veda Artusi, La Scienza in cucina cit., pp. 89-90. 43  Anzi, Olindo Guerrini alias Stecchetti ricambia l’invio della terza edizione con un’altra calorosissima lettera, che di nuovo Artusi ripropone in pubblico, facendo sua anche l’irridente parodia ai danni di un libro di cucina che va di moda 40 41

­84

Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

grande cucina italiana a quella francese sin dal Settecento e i libri di cucina ‘pre-artusiani’ – come li definisce Camporesi – sono pieni di strafalcioni, tipo le «sogliole alla metedotelle», in origine «alla maître d’hôtel»44. Al centro della sua educazione alla buona cucina stanno le varianti regionali di Romagna e Toscana, e non per niente il suo laboratorio gastronomico fiorentino, oltre a quella di numerosi gatti, vede anche la presenza di due cuochi, una toscana e un romagnolo; ma al centro dei centri la piccola patria da cui guarda alla patria più grande dei cibi rimane comunque – con meccanismo italianissimo – la sua: la Romagna. È andato a stare a Firenze, pubblica da Barbera, studia l’«urne de’ forti», ma con lo stomaco è rimasto a Forlimpopoli. Lì sì gagliardi divoratori di tortelli e di cappelletti, in Toscana, invece, certe verdurine, che buttan giù, tolgono le forze. I Toscani, i Fiorentini in specie, sono così vaghi degli ortaggi, che vorrebbero cacciarli per tutto e per conseguenza in questo piatto mettono la bietola che mi pare ci stia come il pancotto nel credo. Questo eccessivo uso di vegetali non vorrei fosse una e non ultima, delle cagioni della flaccida costituzione di alcune classi di persone, che, durante l’influenza di qualche malore, mal potendo reggerne l’urto, si vedono cadere fitte come le foglie nel tardo autunno45.

Una deplorevole sbobba anche la Minestra di due colori, ovvero la ricetta n. 31: Questa è una minestra delicata e leggiera che può piacere in Toscana specialmente alle signore; ma non sarebbe da presentarsi a un pranzo in Romagna ove il morbidume sotto ai denti non è punto del gusto di quel paese delle tagliatelle per eccellenza; meno poi lo sarebbe quella moccicaglia di minestra di tapioca, la quale, salvo pochissime eccezioni, al solo vederla promuoverebbe colà il mal di stomaco46.

Ben altro regime seguono le Bolognesi, e per lusingarne le attese Artusi lascia intendere l’energia afrodisiaca del Fritto alla Garisenda: in Piemonte, scritta in un italiano improbabile, con tratti francesi o dialettali malamente italianizzati. 44  P. Camporesi, «Artusi, Pellegrino», in Dizionario critico della letteratura italiana, diretto da V. Branca, vol. I, Utet, Torino 1973, p. 158. 45  Ricetta n. 74, in Artusi, La Scienza in cucina cit., p. 89. 46  Ricetta n. 223, ivi, pp. 58-59.

II. Conoscere il paese

85

Signore che vi dilettate alla cucina, non mettete questo fritto nel dimenticatoio, perché piacerà ai vostri sposi e, per gl’ingredienti che contiene, forse sarete da essi rimeritate47.

Ed ecco in stile, al n. 98, proseguendo in questa beffarda tenzone interregionale, i Ravioli di Romagna: I Romagnoli, per ragione del clima che richiede un vitto di molta sostanza e un poco fors’anche per lunga abitudine a cibi gravi, hanno generalmente gli ortaggi cotti in quella grazia che si avrebbe il fumo negli occhi, talché spesse volte ho udito nelle trattorie: – Cameriere, una porzione di lesso; ma bada – senza spinaci. Oppure: – Di questi (indicando gli spinaci) ti puoi fare un impiastro sul sedere48.

Spirito forte, come si può vedere, scelte identitarie, ideologie vigorose; e niente che possa adombrare la cucina vegetariana o la futura... nouvelle cuisine! Ecco l’apologo sociale costruito per cantare le glorie dei Cappelletti all’uso di Romagna (n. 7): una minestra che per rendersi più grata al gusto richiede il brodo di cappone; di quel rimminchionito animale che per sua bontà si offre nella solennità di Natale in olocausto agli uomini. Cuocete dunque i cappelletti nel suo brodo come si usa in Romagna, ove trovereste nel citato giorno degli eroi che si vantano di averne mangiato cento; ma c’è il caso però di crepare, come avvenne ad un mio conoscente. A un mangiatore discreto bastano due dozzine49.

La storiella è questa, c’era un figlio di papà – e di mammà – che di voglia di studiare non ne aveva dimostrata affatto, ma il padre possidente, che «la pretendeva a progressista», lo voleva «un avvoca­to e, chissà, fors’anche un deputato, perché da quello a questo è breve il passo». Così Carlino, dal suo villaggio della bassa Romagna, se ne va all’università nella «grande città», Ferrara; però, non passa una settimana ed ecco i malinconici genitori davanti alla minestra fumante, che tanto sarebbe piaciuta al loro ragazzo, quando si sente picchiare all’uscio di strada, e dopo un momento, ecco Carlino slanciarsi tutto festevole in mezzo alla sala.   Ricetta n. 224, ivi, p. 169.   Ivi, p. 105. 49  Ivi, p. 44. 47 48

­86

Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

«Oh! cavallo di ritorno», esclama il babbo, «cos’è stato?». «È stato», risponde Carlino, «che il marcire sui libri non è affare per me e che mi farò tagliare a pezzi piuttosto che tornare in quella galera». La buona mamma gongolante di gioia corse ad abbracciare il figliuolo e rivolta al marito: «Lascialo fare», disse, «meglio un asino vivo che un dottore morto; avrà abbastanza di che occuparsi co’ suoi interessi». Infatti, d’allora in poi gl’interessi di Carlino furono un fucile e un cane da caccia, un focoso cavallo attaccato a un bel baroccino e continui assalti alle giovani contadine50.

In apertura di L’Arte di mangiar bene l’immagine di Artusi – un vecchione austero con scopettoni bianchi e la cravatta a fiocco – sembra assentire. Magari un pizzico di classismo c’è in questa applicazione godereccia dei due appetiti che al dire di Stecchetti mandano avanti il genere umano. E del resto l’Arte e la Scienza del ben mangiare si rivolge alle famiglie che hanno da spendere, e Artusi non l’ha mai nascosto. Le volte che si ricorda che a modo loro mangiano anche i poveri – poniamo, ricetta n. 57, la Zuppa di fagiuoli – ecco come ritiene di metterla maliziosamente in scena: Si dice, e a ragione, che i fagioli sono la carne del povero, e infatti quando l’operaio, frugandosi in tasca, vede con occhio malinconico che non arriva a comprare un pezzo di carne bastante per fare una buona minestra alla famigliuola, trova nei fagioli un alimento sano, nutriente e di poca spesa. C’è di più: i fagioli restano molto in corpo, quetano per un pezzo gli stimoli della fame; ma... anche qui c’è un ma..., come ce ne sono tanti nelle cose del mondo, e già mi avete capito51.

Caricaturale e non priva di degnazione è anche la trattazione di cibi che ricuperano gli avanzi, come Polpette (n. 314) e Polpettone (n. 315). Signor polpettone, venite avanti, non vi peritate; voglio presentare anche voi ai miei lettori. Lo so che siete modesto ed umile perché, veduta la vostra origine, vi sapete da meno di molti altri; ma fatevi coraggio e non dubitate che con qualche parola detta in vostro favore troverete qualcuno che vorrà assaggiarvi e che vi farà forse anche buon viso.

  Ivi, pp. 44-45.   Ivi, p. 76.

50 51

II. Conoscere il paese

87

Questo polpettone si fa col lesso avanzato e, nella sua semplicità, si mangia pur volentieri52.

Una delle rare occasioni in cui la dimensione economica del risparmio entra da protagonista nel repertorio è all’inizio, tra i fondamentali della cucina, quando si insegna a fare il Sugo di carne. Qualunque carne di manzo è buona; anzi per meno spesa si suol prendere quella insanguinata del collo o altra più scadente che i macellari in Firenze chiamano parature. Aggiungete ritagli di carne di cucina, se ne avete, cotenne o altro, che tutto serve, purché sia roba sana53.

Concludiamo offrendo alcuni sintomi di un larvato orgoglio identitario che serpeggia nel ricettario ‘nazionale’ offerto alla ‘Terza Italia’, facendogli assumere a tratti toni di rivendicazione, più anti-francese che anti-tedesca: il che non sorprende, oltre che per l’effettiva sudditanza psicologica alle glorie vere e ipotetiche della cucina francese, anche per il fatto che siamo nell’età di Francesco Crispi. Quando si tratta di difendere la qualità dei Bocconi di pane ripieni – ricetta n. 223 – può trattarsi anche solo di una presa in giro lessicale e di un contenzioso di stile: Se scrivessi in francese, seguendo lo stile ampolloso di quella lingua, potrei chiamare questi bocconi: bouchés de dames; e allora forse avrebbero maggior pregio che col loro modesto nome54.

Ma al n. 38, con la Zuppa sul sugo di carne, si va oltre, sfiorando lo scontro politico. Certi cuochi, per darsi aria, strapazzano il frasario dei nostri poco benevoli vicini con nomi che rimbombano e non dicono nulla, quindi, secondo loro, questa che sto descrivendo, avrei dovuto chiamarla zuppa mitonnée. Se per dar nel gusto a costoro e a quei tanti che si mostrano servili alle usanze straniere, avessi infarcito il mio libro di tali esotiche e scorbutiche voci, chi sa di qual prestigio maggiore avrei goduto! Ma io, per la dignità di noi stessi, sforzandomi a tutto potere di usare la nostra

  Ivi, p. 223.   Ricetta n. 4, ivi, p. 40. 54  Ivi, p. 168. 52 53

­88

Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

bella e armoniosa lingua paesana, mi è piaciuto di chiamarla col suo nome semplice e naturale55.

Più scherzosi i fuggevoli accenni alla «tedescheria». Si tratta delle ricette di due dolci, la n. 559 è lo Strudel, la n. 560 il Presnitz, che il cuoco-esploratore va a imparare a Trieste56. A Trento avrebbe potuto farsi dare quella dello Zelten, ma non la vedo. Nessuno è perfetto. Del resto, c’è di peggio: in questa guida al mangiare, non si trova mai la strada del bere. Non si capisce come la si possa mandar giù tutta questa roba. Vini e liquori ci sono praticamente solo per metterne giudiziosamente in guardia, fra le iniziali norme di igiene57. Sarà responsabilità del lambrusco? Qui, davvero, il suo romagnacentrismo e le sue prevenzioni anti-toscane lo rendono cieco. È vero che, in quel torno di anni, l’alcoolismo comincia a esser sentito come una piaga e le campagne antialcooliche rientrano fra le preoccupazioni, trasversali, di laici e cattolici, positivisti e socialisti; ugualmente, non si è preparati a coglierne traccia anche in un tempio – come questo – del cibo. La Nazione dei paesi e dei borghi Le incursioni in micromondi di cui costelliamo la narrazione rispondono alla consapevolezza che proprio qui – dalla separatezza e persino da una diffusa ignoranza reciproca fra aree regionali e fra città e campagne – derivi una forma di unificazione e di ‘nazionalizzazione’ a macchie d’olio. Le cento città. E i diecimila paesi  Cerchiamo di cogliere i raccordi, le maniere di raffigurarsi – persino di inventarsi – e divulgare quei mondi diversi, che vivono con velocità storiche differenti, più lenti e sempre uguali a se stessi, e perciò ipoteticamente interpretabili con categorie che non mutano: mondi paralleli e – estremizzando la diversità dello spazio e dei tempi – fuori storia. Da cui i corti circuiti, quando tra fine Settecento e 1848 – nelle città, e magari neanche di 55  Ivi, p. 62. La nota apposta dallo stesso Artusi suona correttiva, ma ancor diffidente: «1) Ora quel poco non ci sta più; ma Che la duri Giambracone!». 56  Ivi, pp. 360-361. 57  Ivi, p. 23.

II. Conoscere il paese

89

tutta Italia, paese delle cento città – la storia si mette a correre. Ecco allora che i messaggi lanciati dalle torri e dai campanili di Milano insorta durante le Cinque Giornate, quei primitivi palloni aerostatici che si levano in volo dal popolo delle barricate come bollettino di informazione e grido d’aiuto rivolto alle genti del contado, alludono a un passaggio cruciale: niente più idoleggiamenti delle oasi rurali, anzi, il tentato coinvolgimento in una storia comune. Noi ci interroghiamo su queste occasioni di incontro: quali aspettative nutrono, con quali pre-visioni i diversi si incontrano e quali intrecci e contaminazioni ne escono. E del resto, ci si può, ci si poteva chiedere: coinvolgimento o violazione? Non si cambia tutti insieme, né sul piano degli avvenimenti effettivi, né su quello delle ideologie e delle rappresentazioni. L’Antirisorgimento attinge appunto ai fuori-storia, ambisce a trarne una contro-storia, a ritorcere contro i liberali la sovranità popolare. Far votare i contadini? Quale rischio! – pensano i novatori. Dopo mezzo secolo di esclusione, ci arriverà fra i primi, infatti, un possidente aristocratico e leader dei liberal-conservatori, Sidney Sonnino, per l’appunto in chiave di stabilizzazione sociale. E neanche il suffragio ‘universale’ maschile si può dire venga conquistato da sinistra, a suon di marce e di trombe; lo marca infatti il patto Gentiloni, dal plenipotenziario cattolico che nelle elezioni del 1913 presta i voti contadini a quei liberali che promettano di essere il meno possibile laici e liberali. Torniamo alla variegata geografia dell’Italia che ancora si viene pensando e facendo, volta a volta accarezzando, ignorando o puntando a superare le proprie interne diversità. Meandri e separatezze sopravvivono lungamente, agli strappi del 1848, del 1860-61, e anche molto oltre. L’unificazione reca dentro di sé ritardi e obiezioni; e anche brutali scoperte di lacerazioni e antitesi. L’unità si manifesta anche come scoperta – e poi persino come affermazione – della disunità58, subito tematizzata come questione meridionale. Nord e Sud, e non solo: Bronte 1860, i paesi dei ‘briganti’ nella sporca guerra civile strisciante del 1861-63, assalti e massacri reciproci, Pontelandolfo e Casalduni e poco oltre le micro-rivolte innescate dagli internazionalisti nelle lontananze di stupefatti villaggi del Matese (1877). Sono tappe di una serie di sopralluoghi, in una mappatura del territorio che corrisponde a luoghi emersi dal silenzio dell’irrilevanza – e qual58  Fare l’Italia. Unità e disunità nel Risorgimento è perciò il titolo che si è voluto espressamente dare al primo e fondante volume di Gli Italiani in guerra cit. E ad esso devo qui e poi rimandare per ampliamenti e sfaccettature.

­90

Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

che volta sottratti alla rimozione – per un modificarsi degli sguardi e in forza di ciò che vi avviene, ma anche di un impatto sull’immaginario mediato da testimoni e memorialisti, giudici e scrittori. L’ispettore Fucini, lo scrittore Neri Tanfucio  Non si copre di gloria l’anno prima, come ispettore scolastico, il piccolo verista regionale Renato Fucini, noto come scrittore anche con l’anagramma del suo nome, Neri Tanfucio. Proprio in uno dei piccoli centri della Toscana che, prima di farne dei luoghi narrativi, lui stesso batte da anni, perché vi è nato e vi abita, e per motivi professionali – prima come assistente ai lavori pubblici, poi come ispettore scolastico – è lui uno dei tanti che hanno lasciato senza risposta l’invocazione di aiuto della maestra Italia Donati59, limitandosi a passare la patata bollente a un viceprefetto60. Notissimo, oggi, nella storiografia di genere, il caso di questo prototipo d’epoca di giovane donna sola, andata a far la maestra a Porciano e insidiata dal sindaco, che è uno dei maggiorenti locali e anche il suo padrone di casa, con suadenti e minacciose occasioni di ricatto. Si sparge a un certo punto in paese la voce che il vecchio sporcaccione l’abbia avuta vinta, che una relazione vi sia stata, e anche un aborto procurato. Lo scandalo monta, ma monta sostanzialmente contro di lei, più che contro il maschio padrone del territorio. Inutilmente la povera ragazza si difende, si grida innocente, arriva a reclamare visite mediche da cui rifulgerebbe che rapporti sessuali non ve ne sono stati e che sono tutti pettegolezzi locali e insinuazioni interessate. Alla fine, si sottrae al registro della commedia e, cambiando terreno, spiazza tutti e si suicida. Non senza avere prima costituito un fratello a presidio postumo della sua innocenza. L’autopsia sul corpo della suicida dimostra, troppo tardi, ciò 59  Non si impietosisce più che tanto Caterina Pigorini Beri, autrice di relazioni al Ministero e di studi Sull’istruzione femminile, in forma di Lettere aperte a Ferdinando Martini, scrittore e ministro (Tipografia dell’Opinione, Roma 1889): per lei la Donati è solo una di quelle «povere creature spostate» che accedono a troppa cultura e diventano maestre anche per colpa dei troppi «sussidi per le miserabili». Cfr. S. Soldani, Il libro e la matassa. Scuole per «lavori donneschi» nell’Italia da costruire, in L’educazione delle donne. Scuole e modelli di vita femminile nell’Italia dell’Ottocento, a cura di S. Soldani, Franco Angeli, Milano 1989, pp. 87-129; la citazione è a p. 128, note 73 e 74. 60  Se ne ricorderà però Neri Tanfucio, lo scrittore, inserendo La maestrina, un racconto che arieggia in parte al caso Donati, fra le Veglie di Neri. Cfr. G. Bini, La maestra nella letteratura, in L’educazione delle donne cit., pp. 331-361, in particolare p. 334.

II. Conoscere il paese

91

che l’infelice non era riuscita a ottenere dall’invocata visita medica in vita. È l’anno stesso del Cuore di Edmondo De Amicis, il 1886. Grande emozione collettiva, funerali affollati, inchiesta del «Corriere della sera», invettiva simil-femminista di una scrittrice come Matilde Serao61. La storia delle donne si è da tempo impadronita di quello scandalo del 1886, facendone un caso di studio, emblematico di molte cose: in particolare le difficoltà dell’emancipazione femminile e gli ostacoli sociali e istituzionali che si manifestano nei paesi in cui le ragazze vanno a insegnare nelle improvvisate scuole elementari locali, appena uscite dalle Scuole Normali – grande canale di scorrimento di queste figlie di famiglie modeste, doppiamente pioniere, perché povere e perché giovani donne acculturate e uscite per la prima volta dalla tutela familiare. Ma qui preme anche rilevare che Italia è il nome che le avevano dato alla nascita, nel 1863, in una fattoria del Pistoiese; e che Italiano si chiamava già il suo fratello maggiore, nato a Risorgimento incompiuto, nel 1851. Scelte inequivoche, eppure il padre non è che un modesto fabbricante di spazzole «nelle paludose campagne fra Firenze e Lucca»62. Sono esattamente i luoghi in cui Fucini ambienta diversi dei suoi racconti; e del resto Cintolese, il paese della ragazza, Porciano dove va a insegnare, e Antella e Vinci, che sono i paesi su cui gravita Fucini, sono compresi in una manciata di chilometri. Niente da fare. Né l’ispettore Fucini, né lo scrittore Neri Tanfucio mostrano di investirsi della tragedia che si consuma a due passi. Avrà contato di più il potere sociale del sindaco Torrigiani? O è solo questione di vena vernacolare e di generi letterari che non ce la fanno, quando la realtà si fa più cruda? Fatto sta che il micro-verismo paesano scarta rispetto a questo richiamo tragico delle trasformazioni in corso, scegliendo di rimanere sul più brioso terreno del colore locale. Non sono solo racconti di caccia, anche se l’epica atemporale del cacciatore ha la sua parte nelle Veglie di Neri (1884) – ecco di nuovo l’istituto della veglia come tradizione comunitaria e pratica narrativa – e in queste Scene e macchiette della campagna toscana63. La storia bussa alla porta anche di questi villaggi, ma quella che il nostro ispettore-scrittore riesce a coglierne 61  Sulla vicenda, cfr. C. Duggan, La forza del destino. Storia d’Italia dal 1796 a oggi, Laterza, Roma-Bari 2008, pp. 314-320. 62  Ivi, p. 314. 63  Sottotitolo del volume All’aria aperta, Bemporad, Firenze 1887, più volte e a lungo ristampato. Cito dalla 3a ed., Bemporad, Firenze 1904.

­92

Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

e a mettere con grande fortuna in circolo ne è la ricaduta mimetica e la versione parodistica. A prova, dalla sua seconda raccolta ce ne ritagliamo due documenti, Il monumento e La visita del Prefetto. La questione, caro signor Annibale, è semplice, semplice. Noi, in questa faccenda, se non si rimedia, ci si fa una di quelle figure da vergognarci, tutte le volte che metteremo il capo fuori di casa nostra, a dire che siamo abitanti di questa ricca, di questa industriosa, di questa nobile Terra64.

Onor di (piccola) patria  È l’attacco del primo racconto. Negli anni Ottanta è ormai esplosa nei grandi e piccoli centri della penisola la monumentomania e lo scrittore toscano mostra di averne ben presenti i meccanismi generativi. Come! Un paesucolo di duemilacinquecento abitanti appena, un borghettaccio d’affamati come Nebbiano, un branco d’accattoni deve avere la sua brava statua di marmo al suo concittadino... al suo illustre concittadino! e noi, tremilacentosei anime, né anche un piolo di pietra serena da mostrare a un forestiero che capiti nel nostro Paese?65.

Le discussioni del comitato immediatamente costituito seguono tutta la trafila della degradazione del monumento, partito naturalmente equestre, poi rivelatosi troppo costoso, diventato prima statua, poi busto, poi epigrafe, infine busto di seconda mano scovato a buon prezzo nei ripostigli di Firenze capitale; e neppur questo, tuttavia, messo a dimora perché non si riesce a trovare un edificio, pubblico o privato, che sia disposto ad accoglierlo. Alla fine, le 35 lire raccolte con la sottoscrizione (in luogo delle 60.000 preventivate dallo scultore in pectore, amico del presidente) i maggiorenti le investono in una cena, ritrovando l’unità di vedute, e se le vanno a mangiare da Beppo al ‘Cervo d’oro’. Strada facendo – prima di questo finale unitario – il comitato era riuscito a dividersi e suddividersi su tutto, sullo sfondo del paese che si divide anch’esso. I socialisti tacevano minacciosi; gli anarchici preparavano i sassi da tirarsi alla statua appena fosse stata messa al posto; i clericali soffiavano discordia da tutte le parti, dopo che era stata messa in ridicolo l’idea del 64 65

  R. Fucini, Il monumento, in Id., All’aria aperta cit., p. 72.   Ibid.

II. Conoscere il paese

93

Canonico equestre; i vetturini, i caffettieri e gli albergatori, brontolavano perché svanite le loro più belle speranze d’un monumento sbalorditoio da chiamare gl’Inglesi nel loro paese a branchi come le pecore; le persone civilmente equilibrate... quelle non dicevano nulla perché non ce n’era né anche una66.

Resta da dire che il monumento è un a-priori e un valore in sé, il concittadino di spicco da onorare non ce l’hanno mica; solo da parte tradizionalista e cattolica si adombra la candidatura di un tal canonico Palandri, caduta subito fra il ludibrio generale. Altri nomi non riescono a farsene venire, tranne a un certo punto quello del nonno del presidente del comitato, «quel gran benefattore il quale, sessant’anni addietro, aveva impiantato la florida industria delle mattonelle lucide di asfalto impenetrabile per le terrazze scoperte»67. Messo ai voti, neppure questo candidato alla gloria raggiunge la maggioranza. Neanche Garibaldi si sottrae all’arguzia antiretorica dello scrittore toscano perché il suo nome entra in gioco di straforo alla fine, e solo perché si è saputo che uno scalpellino di Fiesole ce n’ha sulle costole uno in pietra da decenni e lo svenderebbe volentieri per poche lire: proprio quelle che tutto questo trambusto del comitato è riuscito in tutto il tempo a mettere insieme. Va detto che l’ilarità e gli spiriti riduttivi con cui il bozzettista toscano caricatura la degenerazione provinciale della politica nazionale appaiono tanto più corrosivi quanto più sono precoci. Nel 1887, infatti, le grandi e piccole manovre per dar forma all’autobiografia della nazione attraverso la politica della memoria sono già in corso, ma chi ne sarà il protagonista più accalorato e organico, Francesco Crispi, inizia giusto allora il periodo in cui guida il governo. Il prefatore di All’aria aperta, Giuseppe Rigutini, assicura che se Fucini «fosse nato un mezzo secolo prima, sarebbe dicerto annoverato tra i fattori d’Italia; perché avrebbe rivolta a scopi politici la sua musa tutta popolana»68. Nato nel 1843, lo vediamo invece già compartecipe di un controcanto faceto all’esercizio della cittadinanza, che contribuisce a radicare un discorso pubblico di lungo periodo – sulla democrazia paesana – che fa già affiorare le pagine beffarde del Lemmonio Boreo di trent’anni dopo: opera di Ardengo Soffici, un altro dei non pochi   Ivi, p. 83.   Ivi, p. 88. 68  G. Rigutini, Prefazione a Fucini, All’aria aperta cit., p. vii. 66 67

­94

Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

intellettuali toscani che scelgono di abitare in campagna, a Poggio a Cajano, ne ama e ne conosce dall’interno i borghi, e però non ne vede di buon occhio i processi di modernizzazione politica. La fabbrica di mattonelle che qui fa capolino in chiave comica, sotto la penna di uno storico – come Ernesto Ragionieri alle prese con analoghe forme di industrializzazione tardo-ottocentesche nella sua classica storia di Sesto Fiorentino69 – acquisirebbe un senso diverso. L’arrivo del Prefetto  L’idiosincrasia mica tanto bonaria dell’ottica di cui Neri Tanfucio si fa portatore e propagatore, nei confronti del coinvolgimento dei centri minori in un tempo diverso dal ‘loro’, cioè quello della vita politica nazionale, si manifesta anche in La visita del Prefetto70. Si apprende solo nell’ultima pagina che questa visita non esiste, è stato uno scherzo, qualcuno ha architettato ai danni di un piccolo sindaco di paese una burla crudele: pesce d’aprile. Intanto però la penna vivace dello scrittore – che sappiamo avere intrattenuto rapporti coi pittori macchiaioli – ha tratteggiato felicemente la mobilitazione, capeggiata dal sindaco, di tutte le micro-autorità paesane, i maggiorenti, le associazioni religiose, sindacali, sportive, tutto un brulichio di ambizioncelle, spiriti concorrenziali e ansie di presenza messi in movimento dall’arrivo del capo della Provincia: non si sa, perché l’autore non ce lo dice, quanti ci credano nell’arrivo del Prefetto – come ci può credere il lettore sino al colpo di scena finale – e quanti invece recitino e siano fra i promotori e gli attori della toscanissima beffa. Ma è pur vero che la degradazione farsesca del tessuto partecipativo di cui è diventato capace un paese qualunque, Torrefosca – il Sindaco, la Giunta, il consiglio comunale, la banda, anzi due bande, i filodrammatici della «Provando e riprovando», il Circolo ricreativo «Onore e Concordia», i «Reduci e fratellanza militare», le «scuole elementari», i velocipedisti, il Tiro a segno, la Società operaia – sta nell’occhio che vede, più che in quell’agitarsi in se stesso. Un occhio diverso non avrebbe faticato a scorgervi il progresso, gli spiriti civici e persino – perché no? – la democrazia che partecipa e avanza: una parola, e una cosa, che in questo modo di guardare ai paesi non sembrano avere corso. 69  E. Ragionieri, Storia di un Comune socialista. Sesto Fiorentino (1953), Editori Riuniti, Roma 1976. 70  Fucini, La visita del Prefetto, in Id., All’aria aperta cit., pp. 213-256.

II. Conoscere il paese

95

La Sicilia motore del disincanto: «Libertà»  Luogo dell’incanto nella breve, inebriante stagione del 1860 e anche dei possibili ricominciamenti nel 1862, prima dell’Aspromonte – Garibaldi resterà ‘innamorato’ della Sicilia per tutta la sua vita – questa grande regione dalla pronunciatissima identità pesa poi drammaticamente e ben più a lungo nel diffondere invece sensi di inadempienza e di scacco: disincanto, verso la politica e – più in radice – verso la storia. Con le congiure vere o presunte, di sinistra e di destra, con i grandi processi politici, con gli assedi e le cannonate della flotta italiana che spara su Palermo nel ’6671, con l’imporsi della misteriosa visione della mafia, con la cruda Realpolitik dei suoi primi ministri, da Crispi a Di Rudinì, anche con la durissima repressione dei moti sociali nell’isola come negli anni Novanta per i Fasci siciliani72; e mettendo in campo, sul piano della percezione e dell’immaginario, i pezzi da novanta della sua grande letteratura e seminando – da Mastro Don Gesualdo a I Viceré, a I vecchi e i giovani – sconforto, disillusione e rancore contro il Risorgimento e più in generale contro l’azione storica e l’illusione di cambiare l’ordine delle cose: ad opera della grande terna verista Verga, Capuana, De Roberto73, e poi di Pirandello, fino al secondo dopoguerra e al desolato immobilismo del Gattopardo di Tomasi di Lampedusa e a molto – non tutto – Sciascia74. Il Vittorini di Conversazione in Sicilia (1941), che si sottrae all’ombra amara del disincanto, non sembra quasi un siciliano. Impossibile seguirli, sarebbe un libro nel libro; ma certo l’amareggiata percezione delle cose e la fatalistica accettazione del mondo così com’è – pieno di soprusi e disuguaglianze, ma non redimibile perché la ‘Sicilia’ è il mondo e la condizione umana non muta – hanno funzionato come educazione civica a rovescio per molte generazioni di lettori e cittadini acculturati, ‘colonizzando’ l’immaginario 71  A. Recupero, La Sicilia all’opposizione (1848-74), in La Sicilia, a cura di M. Aymard e G. Giarrizzo, Torino, Einaudi 1987, pp. 41-87; E. Cecchinato, Città assediate, in Fare l’Italia cit., pp. 557-559. 72  C. Duggan, Una regione in stato d’assedio. La Sicilia fra immaginario e realtà, in Gli italiani in guerra cit., vol. II: Le «Tre Italie». Dalla presa di Roma alla Settimana Rossa (1870-1914), pp. 107-118. 73  Rosso e nero a Montecitorio. Il romanzo parlamentare della nuova Italia (18611901), a cura di C.A. Madrignani, Vallecchi, Firenze 1980. 74  L. Sciascia, I pugnalatori, Einaudi, Torino 1976, sulla catena di omicidi dell’ottobre 1862 a Palermo. Cfr. anche P. Pezzino, La congiura dei pugnalatori, Marsilio, Venezia 1992.

­96

Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

anche dei non-Siciliani. E tanto più in quanto la grandezza letteraria era e resta dalla loro parte. Fra le derive del far politica e del pretendere di cambiare il mondo-così-com’è, possiamo distinguere anche – agli occhi di scrittori che nella loro vita personale e nei rapporti sociali sono e pensano da galantuomini – la trasformazione degenerativa degli innovatori. Di briganti, banditi e fuori-legge ne offrono un repertorio anche altre realtà e letterature d’impronta regionale: c’è lo Spaccafumo nel Friuli di Nievo, gli uomini della macchia nelle novelle toscane di Renato Fucini e di Ferdinando Paolieri, gli Abruzzesi e i Sardi redenti o redimibili facendogli fare il militare, come nei bozzetti di Vita militare di De Amicis o in Caccia grossa dell’ufficiale-scrittore Giulio Bechi; c’è il Passator cortese di Pascoli75, ce ne sono altri, persino sugli idillici colli Euganei, passati per le armi a centinaia dagli Austriaci, dopo il ’48, con giudizio statario. Nessuno però sembra incutere orrore e paura, prima nello scrittore, poi nei lettori presi da lui per mano, come quei briganti di un giorno che sono i contadini, i boscaioli, i carbonai della novella di Verga Libertà. Siamo ventitré anni dopo la spedizione di Sicilia e vent’anni dopo la guerra contro il brigantaggio meridionale, quando questo fulmineo, terroristico scorcio di una primitiva e sanguinaria lotta di classe fa la sua comparsa fra le Novelle rusticane. Si parla di Bronte, sull’Etna, un fatto vero elaborato come sintomatico dalla fantasia agghiacciata del galantuomo che scrive interpretando e rilanciando le paure di altri galantuomini. Con pena e comprensione, non solo per le vittime scannate o sventrate come pegno simbolico di rivolta a una secolare sottomissione, ma anche per quegli uomini semplici, che d’improvviso sognano di poter cambiare il mondo, cessare di essere servi, farsi giustizia da sé. E finiscono in poche ore per ritrovarsi assassini, fucilati sul posto da coloro che avevano creduti liberatori: quegli stessi garibaldini che erano arrivati nel Mezzogiorno visti dai difensori dello statu quo borbonico come possibili briganti e filibustieri essi stessi e si ergono invece a provvidenziali e vindici giustizieri. E poi messi ai ceppi, mandati sotto processo, condannati e di nuovo lungamente in carcere, mentre la vita ritorna nel suo alveo normale e va avanti come 75  Meno cortese nella realtà: Pellegrino Artusi e la sua famiglia lasciano lo Stato Pontificio e si spostano nel più tranquillo Granducato di Toscana, nel 1851, dopo essere rimasti esposti per una notte alle minacce e ai taglieggiamenti della banda di Stefano Pelloni.

II. Conoscere il paese

97

prima, senza di loro. Sono gli equivoci della libertà. Tocchi qualcosa dell’edificio sociale e rischia di venir giù tutto. Contadini e briganti  Ebbene, si può pensare che dietro questo splendido cammeo della letteratura – che si presta a entrare in una infinità di manuali scolastici: è bello, è breve, è socialmente edificante – stiano per Verga non solo i Mille: diciamo le paure e le speranze sollevate da Garibaldi fra i meridionali76, da quell’ambivalente fisionomia di occupanti – liberatori e di repubblicani del re; ma anche – acquattati negli anfratti dell’immaginario – i briganti meridionali degli anni Sessanta, e i truci ammazzamenti reciproci fra l’esercito nazionale, stavolta quello regolare, e queste complesse figure di banditi sociali, contadini rivoltosi e insorgenti reazionari. Il colore politico del brigantaggio meridionale è abbastanza dubbio, l’immagine e la stessa denominazione77 di quelle molte migliaia di uomini entrati nell’illegalità rimane a tutt’oggi circondata di precisazioni e virgolette: ‘briganti’, ma non solo ‘briganti’. C’è dentro di tutto: fame, miseria, criminalità comune, disgregazione e protesta sociale, retaggi tradizionali, reazione legittimista; e magari la predestinazione psico-fisica affermata dai loro crani notomizzati ed esposti – come quelli di regicidi ed anarchici – nei laboratori e nei musei dell’antropologia positivista. Questo informe sottofondo rivoltoso e groviglio di bande origina però due ottiche unificanti, che producono giudizi di valore e comportamenti antitetici: per i Borboni spodestati, il papa-re, il legittimismo internazionale, può essere interpretato e manovrato come la base popolare di un possibile esercito sanfedista, che ripeta, contro la patria dei massoni, le gesta dei lazzari del cardinale Ruffo contro la Repubblica partenopea del 179978; per la classe dirigente del neonato Regno d’Italia, è un nemico interno da schiacciare con mezzi brutali79 e in regime di leggi eccezionali, sia come pericolo politico – gli ultimi e non domi adepti dello Stato debellato –, sia come pericolo sociale, cioè quella mobilitazione 76  L. Sciascia, Il Quarantotto, in Id., Gli zii di Sicilia (1958), Einaudi, Torino 1962, pp. 95-163. 77  J. Dickie, Una parola in guerra: l’esercito italiano e il brigantaggio (18601870), in «Passato e presente», 26, 1991, pp. 53-74. 78  La riconquista del Regno di Napoli nel 1799. Lettere del cardinal Ruffo, del re, della regina e del ministro Acton, a cura di B. Croce, Laterza, Bari 1943. 79  N. Moe, Un paradiso abitato da diavoli. Identità nazionale e immagini del Mezzogiorno (2002), L’ancora del Mediterraneo, Napoli 2004.

­98

Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

del mondo contadino che si è agito in modo da non avere a fianco come scomodo alleato e pericolo latente, e ora si rischia di trovarsi contro come avversario espresso e dichiarato. Certo, è questo il modo peggiore per cominciare a conoscere un gran pezzo d’Italia, nell’angolatura più cruda. Altro che gli idilli ruralisti e i saggi Carlone di Nievo! Questo Mezzogiorno in rivolta è come un manzoniano forno delle grucce esteso, drammatizzato e di tutti i giorni. Non erano mancate le avvisaglie, di questi sensi di diversità radicale e difficoltà di intendersi – per la lingua, per i costumi – nelle lettere degli uomini del Nord alla scoperta del Sud, e non solo negli ultras del piemontesismo. Ci vorrà un gran bel gioco di sponda – fra memoria e oblio – per ricordare il 1860 e rigettare sul fondo il 1861-1863, cioè affermare la liberazione del Sud e misconoscerne l’occupazione. Una circostanza ricorrente nella storia dei popoli – come illustra uno specialista di Che cos’è una Nazione? quale Ernest Renan: si riesce a stare insieme solo a patto di dimenticare che in passato ci si è lacerati e sparato addosso. Una collettività non è solo memoria, è anche oblio80. Una delle solite inchieste parlamentari che nascono nel vivo dei fatti per ragioni politiche viene avviata anche in questo caso e la firma nel 1863 un meridionale di Taranto, Giuseppe Massari: certo, uno di quelli saliti dopo il ’48 alla Mecca – la Torino di Cavour – e divenuti più piemontesi dei piemontesi, non per nulla sarà uno dei primissimi biografi, e anzi agiografo di Vittorio Emanuele appena portato via dalla polmonite nel 187881. Nell’immediato, l’inchiesta sul brigantaggio serve a capire quel tanto che basta a giustificare la repressione armata e le uccisioni sul posto senza se e senza ma, perché a situazione d’eccezione metodi d’eccezione. Tutta la base conoscitiva, i documenti raccolti – sbrigati quei compiti politicomilitari del momento – rimangono poi consegnati a un gran numero di sempre più polverosi faldoni che andranno a riesumare gli storici cent’anni dopo, trovando il materiale disperso e disordinato; ma ancora in grado di suggerire letture del fenomeno meno unilaterali 80  E. Renan, Che cos’è una Nazione? (1882), Introduzione di S. Lanaro, Donzelli, Roma 1993, pp. 7-8. 81  G. Massari, La vita e il regno di Vittorio Emanuele II di Savoia primo Re d’Italia, Treves, Milano 1878; U. Levra, Fare gli Italiani. Memoria e celebrazione del Risorgimento, Comitato di Torino dell’Istituto per la storia del Risorgimento italiano, Torino 1992, pp. 69-79.

II. Conoscere il paese

99

e non appiattite sulle esigenze della linea repressiva82. La relazione finale sui primi tre anni di guerra – i più sanguinosi – racconta di centinaia di ufficiali e soldati dell’esercito regolare morti negli scontri e di 365 briganti fucilati, 1343 uccisi in azione, 1571 arrestati nel solo 1861; 594 fucilati, 950 uccisi, 1106 arrestati nel 1862; 79 fucilati, 120 morti in azione, 91 arrestati, nel primo trimestre del 1863: in totalità 1038 fucilati, 2413 morti in conflitto, ossia 3451 morti e 2768 arrestati. Lugubri cifre ancor queste; luttuoso documento della funesta eredità di delitti e di barbarie tramandata a noi da tanti secoli di corruttela e schiavitù83.

Nasce anche così, cioè si rivela a se stessa, la questione meridionale. E diversi storici e osservatori sottolineano oggi questo nascere della Nazione per amputazione di una parte di sé84. Se ne danno anche diverse letture85 nel corso di centocinquant’anni – meno aspre e ultimative; dualismi d’area e velocità storiche differenti ce ne sono e non potevano non essercene anche altrove – fra città e campagna e fra regione e regione –, in un paese che ha appena preso a unificare sette Stati in uno86. Andar via dall’Italia Splendida idea, al solito, l’inchiesta di viaggio di Edmondo De Amicis Sull’Oceano, stavolta nel contesto di un vero e proprio genere pubblicistico, che per diverse decine d’anni si interroga e schiera sui pro e i contro dell’emigrazione, un fenomeno di massa, a cavallo fra 82  Il Sud nella storia d’Italia. Antologia della questione meridionale, a cura di R. Villari, Laterza, Bari 1961; F. Molfese, Storia del brigantaggio dopo l’Unità, Feltrinelli, Milano 1964. 83  Il brigantaggio nelle province napoletane. Relazioni fatte a nome della Commissione d’inchiesta della Camera dei deputati da G. Massari e S. Castagnola, Napoli 1863, cit. in Villari, Il Sud cit., p. 100. 84  Cfr. J. Davis, Le guerre del brigantaggio; Id., L’Antirisorgimento, in Fare l’Italia. Unità e disunità cit., pp. 738-752 e 753-769. 85  L. Mascilli Migliorini, Il Risorgimento dei vinti, ivi, pp. 606-617. 86  S. Lupo, Il grande brigantaggio. Interpretazione e memoria di una guerra civile, in Storia d’Italia, Annali 18: Guerra e pace, a cura di W. Barberis, Einaudi, Torino 2002, pp. 465-502.

­100 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

i due secoli, la cui interpretazione si polarizza fra il lamento per un salasso sanguinoso e la realistica politica malthusiana di un paese povero di risorse e ricco di braccia. Emigranti: esclusione, rifiuto, nuovo inizio  I giornali dei medici di bordo, le relazioni di comitati e autorità consolari, gli articoli di giornale87, le memorie di viaggiatori, le Lettere dal mare (1909) e i molti altri interventi e saggi della prolifica Amy Allemand Bernardy – un’italiana d’elezione, figlia di un console nordamericano in Italia e allieva del grande meridionalista Pasquale Villari –, i romanzi politici di Enrico Corradini, l’oratoria civile e i versi di poeti come Giovanni Pascoli e Dino Campana; un testo di grande attualità come Fra i due mondi di Guglielmo Ferrero, che esce nel 1913 – un anno di ‘evasione’ in massa dall’Italia, che vede allontanarsene 700.000 persone, paradossalmente proprio a conclusione di quella guerra di Libia che avrebbe dovuto produrre coloni in luogo di profughi, trasformando i contadini in soldati e i proletari in proprietari. Questi e un vero profluvio di altre pubblicazioni88 costituiscono lo sfondo e il seguito, la grande galassia in cui splende vivida e precoce la stella di Sull’Oceano, pur se preceduto nell’idea del viaggio sulla nave degli emigranti da Robert Louis Stevenson e da Adolfo Rossi, che tutt’e due compiono il loro viaggio in terza classe verso le Americhe nel 1879, l’uno sul Devonia, l’altro sul Canada, traendone ragguagli memorabili89; ed eccoci a concedere a Edmondo De Amicis – lo faremo ancora – quel che gli era ampiamente riconosciuto all’epoca e che solo l’ironia postuma gli ha in parte tolto, di essere l’autore di tempestive inchieste, un sociologo della ‘nuova Italia’, capace di dar veste letteraria ai problemi sociali e divulgarli nel grande pubblico con le arti della narrazione e la facilità comunicativa del giornalista. 87  Il parlamentare clerico-moderato Ferruccio Macola, alleato politico del patriarca Sarto, direttore della «Gazzetta di Venezia» e prossimo uccisore in duello del leader radicale Felice Cavallotti, viaggia nel 1892 con Un carico di emigranti e presenta fieramente L’Europa alla conquista dell’America Latina, Venezia 1894; un giornalista anche più noto, Vincenzo Morello (‘Rastignac’), si fa commediografo nei quattro atti di La flotta degli emigranti (1907). 88  Per cui si rimanda a E. Franzina, Gli Italiani al nuovo mondo. L’emigrazione italiana in America 1492-1942, Mondadori, Milano 1995. 89  Nel 1895 R.L. Stevenson, Emigrante per diletto seguito da Attraverso le pianure, a cura di G. Mochi, Einaudi, Torino 1987; A. Rossi, Un italiano in America, Treves, Milano 1891 nell’edizione definitiva.

II. Conoscere il paese

101

Lo favorisce la cronologia: nato nel 1846, ha vent’anni nella meschina e fallimentare battaglia di Custoza, di per sé un segnale d’allarme per il neonato Stato nazionale; ventiquattro a Porta Pia, cruciale evento cui pure si trova presente, in veste di inviato del giornale dell’Esercito «L’Italia militare»90; ed è ancora abbastanza giovane di spirito da non chiudersi all’autocritica e ai mutamenti cui il nascente socialismo chiama negli anni Novanta la borghesia. Così il ruolo che De Amicis assume e riesce per almeno due generazioni a vedersi riconosciuto di educatore della giovane Nazione non è statico; si autorigenera, accompagna e aggiorna le dinamiche storiche del paese in formazione; egli scrive – si può dire – il ‘romanzo di formazione’ della giovane Italia, anche attraverso una sagace identificazione dei luoghi di socializzazione: o dei ‘mondi’ costruiti e via via proposti di cui anche noi qui andiamo in cerca come spaccati generazionali e habitat d’epoca. Giovane ufficiale e direttore della rivista dell’esercito, nella fase costituente in cui la capitale del Regno non è più a Torino, e non ancora a Roma, ma a Firenze, indirizza la sua pedagogia civile, prima sul giornale, poi in volume, a far conoscere e – letteralmente – amare l’esercito, dove la coscrizione obbligatoria miscela e forma gli ‘Italiani’ e i frammenti regionali si fanno ‘popolo’: sono i Bozzetti di La vita militare, il suo primo best-seller (e, per usare lo stesso linguaggio editoriale in uso, long-seller). Dall’universo-caserma la sua attenzione si sposta un quindicennio dopo all’universo-scuola, con la celebre terza elementare torinese di Cuore (1886); ma già gli anni Settanta lo vedono correre il mondo come inviato e narratore di viaggi91, un’apertura internazionale che va oltre il colore, specialmente quando un invito in Argentina gli fa compiere il lungo viaggio di trasferimento verso il Sud America su una nave carica di emigranti. Questa esperienza matura dentro di lui sino a sfociare in Sull’Oceano, che esce nel 1889 dal suo solito editore, quei Fratelli 90  Cfr. anche in V. Bersezio, Roma la capitale d’Italia, il volume illustrato a ridosso degli avvenimenti in cui il servizio di E. De Amicis, Roma libera, chiude con L’entrata dell’Esercito in Roma, raccontata in due lettere da Roma del 21 e del 26 settembre, pp. 475-483, la presentazione agli Italiani della loro nuova capitale (I. Roma antica, di V. Bersezio, II. Roma papale, di F. Bosio, III. Roma moderna, di V. Bersezio). Dopo il volume del 1872, Treves ripropone in dispense fra 1886 e 1890 l’opera del direttore della «Gazzetta Piemontese», autore delle proverbiali Miserie ’d Monsù Travet (1863). 91  E. De Amicis, Spagna (1873), Ricordi di Londra (1874), Olanda (1874), Marocco (1876), Costantinopoli (1877-78).

­102 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

Treves di Milano che, con la loro impresa editoriale di successo – un successo basato anche su una oculata e fortunata politica dei grandi numeri – ci accade più volte di ritrovare in questo viaggio esplorativo nell’Italia che, prendendo a conoscersi, si dà forma. La parabola politico-culturale di De Amicis non si può affatto considerare scissa in due, ma certo quei suoi sessantadue anni di vita, compresi come sono fra 1846 e 1908, gli consentono di immedesimarsi e di raccontare da attore e testimone due distinte stagioni della vita collettiva: la Nazione che si riunifica e le Classi sociali che vi confliggono, lo slancio unitario e la sofferta scoperta delle differenze e dei contrasti all’interno di una patria non da tutti avvertita come tale. Sull’Oceano, che contribuisce a nutrire di spinte emozionali e dati empirici la sua crisi politica e la sua apertura a sinistra dei primi anni Novanta, fa da cerniera rispetto alle opere socialiste di De Amicis: Primo Maggio, il romanzo rimasto poi inedito, elaborato mentre nascono il Partito socialista e le prime Camere del Lavoro; e Lotte civili (1900), pubblicato a puntate settimanali, con prefazione del deputato socialista Oddino Morgari, avviando le fortune quale editore popolare del Nerbini di Firenze, un edicolante di Piazza Madonna che ha ‘fatto il ’98’ e conosciuto il carcere92; e poi in volume, aperto da uno scritto dell’autore della Marsigliese dei pezzenti93. Gli storici dell’emigrazione ci ragguagliano sull’entità grandiosa del fenomeno migratorio, che proprio in quello scorcio finale degli anni Ottanta conosce un momento essenziale della sua periodizzazione94. Alle acquisizioni di questi facciamo riferimento, ma qui, nel testo, il criterio preminente resta quello di raccontare l’Italia come viene percepita e delineata allora, dallo sguardo di attori in grado di essere riconosciuti come testimoni, e che vengono perciò ad acquisire per noi la doppia valenza di oggetto e di soggetti. Ci si è già chiesti, del resto: «È possibile [...] una storia dell’emigrazione che prescinda 92  Id., Lotte civili, 4a ed. a cura di G. Guatteri, Nerbini, Firenze 1945, dalla Prefazione di Guatteri, pp. iii-vi. 93  L’anarco-socialista Carlo Monticelli, su cui di recente P. Brunello, Storie di anarchici e di spie. Polizia e politica nell’Italia liberale, Donzelli, Roma 2009. 94  E. Franzina, La grande emigrazione, Marsilio, Venezia 1976, con tutti i successivi incrementi di un’opera di scavo, di qua e di là dell’oceano, che ancora lo stesso autore prosegue, in partenza e in arrivo, fra emigranti e immigrati di prima e di successive generazioni.

II. Conoscere il paese

103

fondamentalmente da ciò che di essa pensarono e dissero, o scrissero, coloro che ne avevano fatto l’esperienza?»95. È il nostro criterio. De Amicis, come luoghi in cui analizzare i suoi campionari umani e far muovere i suoi teatri sociali, si è dunque a quel punto già assegnato la caserma e la scuola, esplorerà fra poco la piazza e la sezione di partito, poi anche i rifugi alpini e i primi tramvai cittadini (La carrozza di tutti, 1899); ora il suo laboratorio sociale diventa una nave, che salpa da Genova con 1600 uomini e donne in terza classe, quote minori in seconda e in prima, 200 uomini di equipaggio, e che arriva a Montevideo tre settimane dopo. Un classico viaggio per la Merica96, che non ha nulla della crociera turistica; il Nord America II su cui è imbarcato, che diventa italianamente il Galileo97, e il Sud America che sta facendo la spola in senso inverso e che nella finzione diventa il Dante, danno origine a incontri in mare che rientrano nel canone del genere migratorio, in cui si rispecchiano partenze e ritorni, circostanze reali e luoghi letterari, in un tripudio commosso di rispecchiamenti e di addii. Come l’Aquila e il Senegal, il Washington e il Sirio – protagonista nel 1906 di uno dei non pochi naufragi98, reso più memorabile dalle tragiche note della nenia popolare99 –, i piroscafi dell’armatore Matteo Bruzzo spiantano pezzi di popolo dalla viva carne della nazione e li trasbordano, non di rado per sempre, in lontani paesi in cui i loro figli si dimenticheranno dell’Italia, realizzando altrove quell’integrazione economica e culturale, che non si sta ancora compiendo in patria: da cui la partenza, fra i lamenti di molti, le invettive di alcuni, e i sospiri pensosi dell’osservatore sociale. Il quale fa il suo confortevole viaggio fra i ‘diversi’, un centinaio di 95  Id., L’immaginario degli emigranti. Miti e raffigurazioni dell’esperienza italiana all’estero fra i due secoli, Pagus Edizioni, Treviso 1992, p. xvii. 96  Sulla formazione e le dinamiche del mito, fa sempre da riferimento E. Franzina, Merica! Merica!, Feltrinelli, Milano 1979 (ristampa Cierre, Verona 1994). 97  Franzina, L’immaginario cit., p. 36. 98  Varato nel 1883, questo vapore italiano di 119 metri e 4000 tonnellate attraversa l’Atlantico avanti e indietro da oltre vent’anni ed è una presenza ricorrente anche nella pubblicistica. Incappa nelle secche di Capo Palos – con successivo scoppio delle caldaie e incendio –, dove già avevano fatto naufragio altre due navi italiane, un primo Nord America e il Minerva. La vicinanza della costa permette il salvataggio di 600 degli 800 passeggeri. Dipendiamo anche qui da Franzina, L’immaginario cit., p. 37. 99  Anche un altro notissimo canto d’emigrazione, Mamma mia dammi cento lire, finisce con il naufragio e la morte della protagonista. Cfr. R. Leydi, I canti popolari italiani (1973), Mondadori, Milano 1984, pp. 353-355.

­104 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

privilegiati in prima classe, e mostra di avere perfetta consapevolezza di che cosa pensino di loro, e dei loro spazi e cibo tanto migliori, i passeggeri di terza classe – quell’ammucchiata di uomini e donne che affollano le stive da cui si leva un lezzo tremendo; e in particolare che cosa pensino di lui quando si spinge compunto e pietoso a fare osservazione partecipata fra di loro. Di là andai sul castello di prua, che era pieno di gente. Salendo, intesi dire accanto a me: – Già, vegnen chi al teater. Quel vegnen era per me, naturalmente. Qui fui accolto peggio che altrove, con occhiataccie e con voltate di spalle100.

Poi l’autore rimonta e si consola assicurando a se stesso che fra costoro deve riunirsi «una specie di montagna», «gli emigranti di idee più rivoluzionarie»101; da uno di questi – un non meglio identificato «vecchio dal gabbano verde», quasi una macchietta cui De Amicis affida il ruolo del dissidente più ostile ed estremo – si leva alla partenza un grido impressionante, che è un «Viva l’Italia» desolato e beffardo, intrinsecamente eversivo. Il piroscafo scivolava pian piano nella mezza oscurità del porto, quasi furtivamente, come se portasse via un carico di carne umana rubata. Io mi spinsi fino a prua, nel più fitto della gente, ch’era tutta rivolta verso terra, a guardar l’anfiteatro di Genova, che s’andava rapidamente illuminando. Pochi parlavano, a bassa voce. Vedevo qua e là, tra ’l buio, delle donne sedute, coi bambini stretti al petto, con la testa abbandonata tra le mani. Vicino al castello di prua una voce rauca e solitaria gridò in tuono di sarcasmo: «Viva l’Italia!» e alzando gli occhi, vidi un vecchio lungo che mostrava il pugno alla patria102.

Ricusazione sconvolgente, per l’autore di Vita militare e di Cuore, che sta soffrendo anche lui, ma perché il grande piroscafo non finisce mai di imbarcare tanta povera gente, «succhiava ancora san100  E. De Amicis, Sull’Oceano, Treves, Milano 1908 (27° migliaio), p. 90. Questa è l’edizione su cui ho lavorato. Esiste anche un’edizione critica, La patria in piroscafo. Il viaggio di Edmondo De Amicis, a cura G. Bertone, Hérodote, Genova-Ivrea 1983, con un saggio dello stesso. 101  Ibid. 102  Ivi, p. 7.

II. Conoscere il paese

105

gue italiano»103. Ma intanto, quella voce di fondo, maledicente, l’ha registrata e posta agli atti. [L]a presenza di veri ‘agitatori’ e di istigatori di rivolta sulle navi dirette in America è spesso documentata nelle carte di polizia dei porti di arrivo sia a fine secolo che, a maggior ragione, dopo la grande guerra104.

In un libro a larga diffusione quel grido avrà fatto pensare anche qualcuno dei suoi lettori, come una rivelazione, un ‘roverso mondo’ venuto alla luce d’un tratto. De Amicis è infatti – e non senza imbarazzo si comporta – come l’inviato del mondo borghese in un mondo popolare che per molti rimane normalmente un continente sconosciuto e che l’universo chiuso e corporativo di una nave – con tutti i confini e le segmentazioni di censo e di classe che pur visibilmente la segnano – permette di penetrare e visionare. L’imbarazzo deriva da un rovesciamento di condizioni per cui lui – il cronista che la patria ce l’ha e se la tiene stretta – si percepisce come un estraneo fra una massa di derelitti scaricati come ‘stranieri interni’, che però provvisoriamente qui, sulla nave che li deporta, costituiscono una maggioranza, in cui gli esclusi diventano i giudici, e l’anonimato consente di dire quel che per solito si tace. Come quando, dalle tradotte militari che trascinano il loro carico umano verso il fronte, si leveranno al passaggio nelle stazioni le anonime ‘grida sovversive’ della prima guerra mondiale. Mentre passavo in mezzo alla gente seduta, badando a non pestare i piedi a nessuno, m’intesi dire alle spalle: «Largo ai signori!» e voltandomi, incontrai lo sguardo d’un contadino, il quale mi fissò sogghignando con un’aria che confermava arditamente il senso sarcastico dell’esclamazione. Un poco più in là, avendo steso la mano per carezzare un bambino, sua madre lo tirò a sé con cattivo garbo, senza guardarmi. Non posso dire la pena che ne provai. Io non avevo pensato allo stato d’animo in cui era naturale che si trovasse molta di quella gente, mentre erano ancora tumultuanti in essa le memorie della vita intollerabile, per troncar la quale avevan deciso di lasciar la patria, e acceso tuttavia il risentimento contro quella svariata falange di proprietari, esattori, fattori, avvocati, agenti, autorità, designati da loro col nome generico di signori, e creduti congiurati   Ivi, p. 3.   Franzina, L’immaginario cit., p. 57.

103 104

­106 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo tutti insieme ai loro danni, e autori primi della loro miseria. Per essi io ero un rappresentante di quella classe105.

Un viaggio, dunque, non facile da vivere e non facile da raccontare; e un’inchiesta sociale non del tutto edulcorata. Ogni migrante reagisce poi alla sua maniera, con maggiore o minore intraprendenza, ma ci si muove fra gente che – prima che andar via – viene mandata via, e ne ha coscienza. Molta gente s’accalcava alla porta dell’infermeria, per scendere a visitare il morto; ma un marinaio, messo là di guardia, impediva il passo. Intanto sul castello di prua, in mezzo al cerchio solito, il vecchio dal gabbano verde faceva un’orazione imprecatoria, agitando l’indice in alto: «Uno di meno! Andiamo avanti. La carne dei poveri si butta ai pesci. Quello lì, per esempio, era già condannato dal primo giorno. Sfido io, non lo nutrivano!». Diceva che invece di buon brodo gli mandavano della lavatura di piatti e che l’avevano lasciato morire senza un cuscino sotto il capo. E si riseppe la sera dai soffioni ch’egli insinuava anche il sospetto che non fosse quello il primo morto durante il viaggio; ma che gli altri li avessero saputi tener nascosti, e poi scaricati in mare nel cuore della notte, dal cassero di poppa. «Ma ha da venire» disse a voce alta «il giorno del giudizio!». E lui e i suoi uditori mi fulminarono delle occhiate, che mi fecero rinunziare a sentir altro106.

Vent’anni dopo, i romanzi migratori di Enrico Corradini, che sono fra i manifesti della nuova destra, immagineranno l’inversione di marcia di questo salasso demografico con il ricupero in chiave militare e nazionalista di tutte queste braccia che vanno a lavorare – e in futuro a combattere – al servizio di altri. Borghese pensoso e socialista trepido, De Amicis oscilla fra sensi di perdita e di impotenza. L’Italia a bordo  Tre settimane di contatto, forzato e cercato, e da mettere a frutto. Milleottocento sconosciuti, che mai più si rivedranno, costretti a vivere e manifestarsi come sulla piazza di un villaggio, una piazza precaria dove in forma accelerata prende forma tutto un piccolo teatro fatto di tipi, antagonismi, relazioni. Del resto, il campionario umano su cui l’inviato Sull’Oceano ragguaglia i suoi numerosi e affezionati lettori non si riferisce solo ai   Ivi, p. 83.   Ivi, p. 288.

105 106

II. Conoscere il paese

107

sovversivi dichiarati, l’indagine programmata è più ampia e diversificata. La noia governa e abbatte le giornate di quasi tutti quei 1600, che non hanno per tutto il tempo e per 18 giornate di seguito letteralmente nulla da fare, ma per l’io narrante non è così. Io però non m’annoiavo: un sentimento mi riempiva l’anima, nuovo e piacevolissimo, che non si può provare in nessun luogo, in nessuna condizione al mondo, fuorché sopra un piroscafo che attraversi un oceano: il sentimento di un’assoluta libertà dello spirito. Potevo dire, insomma: per venti giorni, sono diviso dall’universo abitato, sono sicuro di non vedere altri miei simili che quelli che ho intorno, i quali sono per me tutto il genere umano; per venti giorni sono sciolto d’ogni dovere e d’ogni servitù sociale, e certo che nessun dolore mi verrà dal mondo esteriore, perché non mi può giungere nessuna notizia da nessuna parte. Mille sventure possono minacciarmi, nessuna mi può raggiungere. L’Europa si può sconvolgere, io non lo saprò. Venti giorni di orizzonte senza limite, di meditazione senza disturbo, di pace senza timore, di ozio senza rimorso. Un lungo volo senza fatica a traverso a un deserto sterminato, davanti a uno spettacolo sublime, dentro un’aria purissima, verso un mondo sconosciuto, in mezzo a gente che non mi conosce. Prigioniero in un’isola, è vero; ma in un’isola che mi porta e che mi serve, che guizza sotto i miei piedi, e mi trasfonde nel sangue il fremito della sua vita, ed è un frammento palpitante della mia patria107.

L’Italia a bordo, titolo di uno dei capitoli, è infatti il grande tema affrontato e sfaccettato per 400 pagine. L’osservazione di costume non vi è meno scrupolosa della sintomatologia politica dell’espulsione, vissuta per diverse ragioni male sia da lui che da molti degli emigranti. Non occorre infatti essere degli agitatori anarchici per pensare quel che diffusamente si pensa in terza classe, cioè di essere stati mandati via, donde almeno la speranza di una vendetta a posteriori, quando in tanti si sarà venuti via, che i signori, la loro terra, non sapranno più a chi farla lavorare. In un crocchio, in cui pareva che dominasse come una nota d’allegria amara, ridevan della rabbia che avrebbero divorata i signori quando si fossero ritrovati senza braccia, costretti a raddoppiare i salari, o a dar le loro terre per un boccone di pane. «Quando saremo andati via tutti»,   Ivi, pp. 23-24.

107

­108 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo diceva uno, «creperanno di fame anche loro». E un altro: «Non passa dieci anni, dà fuori la rivoluzione»108.

Di nuovo, l’onestà intellettuale di fermare quel rifiuto sordo e diffuso verso il mondo dei signori e di dichiarare il proprio disagio nell’esservi legittimamente ricondotto; e il trasparente progetto, di fronte a «un primo popolo impegnato a sfangare la vita», di essere parte di «un secondo che ne pensa[va] il risentimento»109. Una ricusazione reciproca  La fenomenologia del risentimento e del rifiuto – un rifiuto che appare reciproco, fra patria e spatriati – non si esprime però solo attraverso questi due diversi gradi di sovversivismo, l’uno di avanguardie politicamente orientate all’estrema sinistra, l’altro più grezzo e diffuso; è un ex garibaldino110 un personaggio cruciale della foltissima galleria di tipi umani che gli mette sotto gli occhi questo pezzo di Italia in movimento – e non solo di Italia: anche di Francesi, e soprattutto di Argentini e di Brasiliani, che si muovono già da padroni rispetto a quella mano d’opera europea che viene a cercare il pane da loro. Ci viene mostrato, con trattenuta solidarietà, come un personaggio doloroso, ferito dalla vita, un deluso che si rode di rancore e di solitudine. Il sostrato eversivo del suo venir via costituisce per il narratore un cruccio diverso, ma non meno inquietante dell’indifferenza alla patria delle masse contadine; il volontario – ora dell’emigrazione, un tempo della lotta – l’aveva voluta e l’ha fatta col suo sangue, l’Italia, ed ora il suo eccesso di immedesimazione esulcerata approda allo stesso esito di ripudio cui giungono le folle apolitiche; cioè, alla fine – agli occhi di un De ­Amicis ancora per poco moderato, seppur critico del modello di sviluppo – di negazione e diserzione. I contadini [...] sono embrioni di borghesi. [...] Il ventre, la borsa. Nemmeno l’ideale della redenzione della loro classe. [...] Tornino gli Austriaci, ma ad arricchirli, saran con loro111.   Ivi, p. 85.   Sono parole di G. De Rita riprese e riferite ai nostri tempi da A. Schiavone, L’Italia contesa. Sfide politiche ed egemonia culturale, Laterza, Roma-Bari 2009, p. 74. 110  Sugli itinerari dei Garibaldini dall’Unità alla Grande Guerra, E. Cecchinato, Camicie rosse, Laterza, Roma-Bari 2007. 111  De Amicis, Sull’Oceano cit., pp. 63-64. 108 109

II. Conoscere il paese

109

Quell’antica Camicia Rossa fa obiezione e se ne va via – parrebbe – da sinistra. Se non il personaggio, certamente lo hanno fatto altri, il fenomeno è noto agli storici: esistono, dopo il 1861, esuli politici senza ritorno – contro e non in vista del Risorgimento – che riempiono di circoli, di giornali, di lotte politiche, in particolare, le città-rifugio del Sud America. Come dopo altre strette storiche vissute come delusione e sconfitta di ben diverse attese: dopo il – mancato – ‘e noi faremo come la Russia’ del primo dopoguerra, stoppato dalla controrivoluzione fascista; o dopo la Resistenza non evolutasi in rivoluzione, stoppata dalla svolta di Salerno, da Jalta, dalle elezioni del ’48. D’altra parte, gli anni di Sull’Oceano sono quelli della Sinistra storica al potere, fra Depretis e Crispi, a guerre d’Africa iniziate, e quel naufrago della politica non ci si ritrova, non avendo evidentemente compiuto «lo strappo» rispetto al passato invocato da Depretis già subito dopo il 1861, e continua a reclamare un andar oltre, e un altrove112. Nemmeno lui rimpiangeva la patria, infine. Essa era riuscita troppo al di sotto dell’ideale per cui s’era battuto. Un’Italia di declamatori e d’intriganti, appestata ancora di tutta la cortigianeria antica, idropica di vanità, priva d’ogni grande ideale, non amata né temuta da alcuno, accarezzata e schiaffeggiata ora dall’uno or dall’altro, come una donna pubblica, non forte d’altro che della pazienza del giumento. Dall’alto al basso non vedeva altro che una putrefazione universale. Una politica disposta sempre a leccar la mano al più potente, chiunque fosse; uno scetticismo tormentato dal terrore segreto del prete; una filantropia non ispirata da sentimenti generosi degli individui, ma da interessi paurosi di classe. E nessuna salda fede, nemmeno monarchica. Dei milioni di monarchici, incapaci di difendere prodemente, a un bisogno, la loro bandiera, pronti a mettersi a pancia a terra davanti al berretto frigio, appena lo vedessero in alto113.

La deprecatio temporum continua a lungo in quest’unico tentativo di spiegarsi messo in scena dall’autore – che di solito affida l’obiezione del garibaldino al suo corruccio asciutto e silenzioso, al suo fattuale andar via – e si conclude rudemente così: «Metà degli 112  La tematica dello «strappo» e del «ponte» che dilacera gli ex adepti del Partito d’azione dopo l’esito moderato e monarchico della stagione delle lotte viene affrontata nel mio Garibaldi fu ferito. Storia e mito di un rivoluzionario disciplinato, Donzelli, Roma 2007 (nuova ed., Garibaldi fu ferito. Il mito, le storie, 2010). 113  De Amicis, Sull’Oceano cit., pp. 64-65.

­110 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

uomini che avevan data la vita per la redenzione dell’Italia, se fossero risuscitati, si sarebbero fatti saltare le cervella»114. Ma allora di che si tratta, incipiente socialismo o nazionalismo ferito? L’ordito psicologico e lessicale di questo sfogo illimitato lascia aperti, potenzialmente, tutt’e due i tracciati di sviluppo. Come dualisticamente aperti in effetti sono negli itinerari e negli approdi del garibaldinismo di prima, seconda e terza generazione115. Lo stesso De Amicis, quale Italia ha in mente mentre deplora questa emorragia di sangue proletario che l’Italia va perdendo, molto spesso per sempre? Sull’Oceano non arriva espressamente ai ricuperi bellicisti di questa forza-lavoro in fuga che prenderanno forma vent’anni dopo nei romanzi di emigrazione costruiti a mo’ di manifesto di una nuova destra nazional-popolare da un altro uomo di lettere vòlto alla politica quale Enrico Corradini, fondatore e leader di un nazio­nalismo di nuovo conio, antirisorgimentale e antimazziniano116; e neppure ai contadini-soldati del Pascoli – aspiranti piccoli-proprieta­ri in armi – in quel manifesto del socialismo nazionale convergente con un nazionalismo sociale, che è il discorso libico del 1911, La grande proletaria si è mossa117. Il colonialismo come alternativa all’emigrazione. Una diversa proiezione – armata – verso l’esterno. Conquistare, in luogo di servire. Difficile dire, di uno che muore nel 1908, giusto a tempo per non trovarsi a certi passi – quando i processi di inalvea­mento e convergenza rimangono inconclusi ed egli, già di suo, si è sempre mostrato oscillante e pronto a permearsi del mutevole spirito dei tempi – se si sarebbe evoluto in senso libico o anti-libico: parametro storico periodizzante dei comportamenti collettivi. E, poco dopo – al tornante più decisivo ancora del ’15 – se sarebbe stato neutralista o interventista, interventista democratico o nazionalista: viene abbastanza naturale immaginarsi un De Amicis ancora vivo – cosa ben possibile: avrebbe avuto settant’anni – incerto fra le posizioni combattentistiche di un ‘social-patriota’ come un Leonida Bissolati   Ivi, p. 65.   Cecchinato, Camicie rosse cit. 116  E. Corradini, La patria lontana, Treves, Milano 1910; Id., La guerra lontana, Treves, Milano 1911. 117  M. Isnenghi, Le campagne di un vate di campagna fra mandati sociali e autorappresentazioni degli intellettuali, in Pascoli e la cultura del Novecento, a cura di A. Battistini, G.M. Gori, C. Mazzotta, Marsilio, Venezia 2007, pp. 5-27. 114 115

II. Conoscere il paese

111

o un Cesare Battisti e quelle più trepide e irrisolte del suo compagno degli esordi, Filippo Turati, l’oppositore della guerra cui solo Caporetto strappa l’assenso in un commosso abbraccio parlamentare. Non sono illazioni gratuite e, quanto alla storia fatta coi ‘se’, un’impostazione come la presente – che concede tanto spazio alle rotte dell’‘io’ coinvolte in senso adesivo o oppositivo alle variegate rotte del ‘noi’ e del ‘loro’ – sottintende per forza di cose interrogativi siffatti: a quel bivio, che cosa avrebbe fatto, che cosa avrei o non avrei fatto? E allora, senza fermarci pudicamente qui, azzardiamoci oltre nel tempo e ammettiamo l’ipotesi – scomoda, ma non poi improponibile – che non solo strumentalmente la cultura nazional-fascista si consideri esecutrice testamentaria del Risorgimento, prelevando e forzando agonisticamente l’idea di Nazione. Abbiamo pur visto, in questi panorami sociali del 1889 – sul popolo fra espulso e in fuga dalla Nazione e sulla Nazione senza Popolo – come anche la figura scorata e tempestosa del garibaldino lasci aperto un inquietante dualismo identitario e si renda apparentemente disponibile sia a un’Italia «amata» che a un’Italia «temuta»118: come a dire, in fondo, sia a Mazzini che a Corradini – con quel che segue alla confluenza del nazionalismo espansionista nella sintesi fascista – e sia a Giuseppe Garibaldi, libertario difensore dei popoli, che al suo nipote console della Milizia fascista e teorico della discendenza diretta della Camicia Nera dalla Camicia Rossa. Che cosa, alla fine, del suo reportage per via narrativa, lo scrittore decida di far accadere di questo oppositore politico – trattato con tanta più delicatezza e vicinanza che il «vecchio dal gabbano verde» e gli oppositori sociali – ci può interessare di meno: la soluzione che si lascia intravedere nel finale è infatti affidata a una figura femminile umile e tenera, una povera «signorina di Mestre» tisica all’ultimo stadio e visibilmente morente, che spende i suoi ultimi tratti di vita per manifestarsi comprensiva ed umana con tutti; ed è l’unica a superare le paratie sdegnose del reduce e a divenirgli silenziosa amica, fino a costringerlo a un conclusivo e liberatorio pianto finale, al momento dell’arrivo in America e dell’addio. De Amicis, visibilmente, si aspetta grandi cose da queste lacrime, come una catarsi, il ritorno a una misura più umana:   De Amicis, Sull’Oceano, p. 64.

118

­112 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo Era il pianto finalmente! Era forse la bontà, l’amore, la patria, la pietà delle miserie umane, erano tutte le forti e dolci virtù della sua giovinezza generosa che rientravano impetuosamente nel suo largo petto di ferro per il vano che v’aveva aperto quella piccola mano di moribonda; era forse l’umanità che riafferrava il suo soldato, il quale le si rigettava sul seno dopo un lungo oblio, come a una madre, domandandole perdono, e promettendole di ricominciare ad amarla e a servirla come nei begli anni della fede e dell’entusiasmo119.

Diventando più malleabile, forse, meno rigido nei suoi orgogli separatisti e nella decisione di recidere ogni filo. Politicamente, comunque, si resta nel vago. Così come è amara e vergognosa la rappresentazione dell’arrivo in massa in Sud America di tutti questi «figliuoli raminghi»120, scacciati e mandati alla ventura dalla mancanza di lavoro e di prospettive nel paese in cui sono nati: Oh l’interminabile miseranda sfilata! E l’immaginazione, come uno scherno, mi rappresentava ostinatamente, di là da quella miseria affannata, le baldorie patriottiche degli sfaccendati, dei benestanti e degli illusi, urlanti d’entusiasmo carnevalesco nelle piazze d’Italia imbandierate e splendenti. E provavo un senso d’umiliazione, che mi faceva sfuggire lo sguardo de’ miei compagni di viaggio stranieri, di cui mi giungevano all’orecchio come ingiurie al mio paese le esclamazioni affettate di compassione e di stupore. E intanto seguitavano a passar panni laceri, e canizie tristi, e donne sparute, e bimbi senza patria, e nudità, e vergogne e dolori. Lo spettacolo durò una mezz’ora, che mi parve eterna121. MAPPE Dal 1876, con un diritto di voto allargato al 7% della popolazione, continua sempre a governare il ‘partito’ liberale, non più con i notabili eredi di Cavour della Destra storica, ma con il ceto medio della Sinistra storica: meno marchesi, più avvocati. Meno politica di raccoglimento e del piede di casa, meno buona amministrazione e politica più ambiziosa. Ci si guarda attorno, si aspira a diventare una Potenza. E se l’epoca   Ivi, p. 420.   Ivi, p. 422. 121  Ivi, pp. 409-410. 119 120

113

II. Conoscere il paese

esige che le Potenze possiedano colonie, l’ultima arrivata si farà le sue: pazienza se – appena liberatisi dall’Austria – si diventerà l’‘Austria’ di qualcun altro, tanto in Africa non ci sono ‘nazioni’, ma ‘tribù’; e poi la politica delle ‘mani nette’ è la politica delle ‘mani vuote’, bisogna essere concreti, positivi e realisti. Pazienza anche se gli altri si sono già spartito quasi tutto e ciò che rimane non risulta appetibile: in Eritrea e in Somalia ci si va perché ci si deve andare, non per spinte economiche, ma politiche e di immagine. Dei tre presidenti della Sinistra al governo il più intonato ai tempi appare il siciliano Francesco Crispi: il terzo, dopo gli otto ministeri del piemontese Agostino Depretis e i quattro del lombardo Benedetto Cairoli. Con tutto il suo passato di mazziniano e garibaldino – che si esprime in una politica della memoria fatta di monumenti e discorsi e nella interpretazione di Garibaldi ‘rivoluzionario disciplinato’ e ‘miglior amico del re’ – rappresenta il vero uomo nuovo della borghesia. Crispi è però convinto di essere cambiato solo quanto serve. Se lo Stato unitario è pressato a destra dai neri aizzati dal Vaticano e dai parroci «clerico-intransigenti», a sinistra dai rossi dell’Estrema, si governerà e faranno le riforme dall’alto, con piglio autoritario e decisionista. Dell’età crispina (1887-1896) non si ricordano però solo l’incomprensione del conflitto sociale, la chiusura delle prime Camere del Lavoro, lo stato d’assedio e la repressione dei Fasci siciliani nel ’93, il sistema dei prefetti, ma la nuova legge che rende elettivi sindaci e presidenti di provincia (1888) e il nuovo codice che prende il nome dal ministro della Giustizia Giuseppe Zanardelli: comprende una scelta molto precoce, l’abolizione della pena di morte. L’impronta autoritaria contraddistingue univocamente re Umberto I, succeduto al padre Vittorio Emanuele II, nello stesso 1878 in cui muore Pio IX, questi seguito da Leone XIII. Contro l’istituto e la persona di Umberto I non mancano gli attentati anarchici, culminanti nel regicidio del 1900 a Monza. Intanto dalla galassia movimentista dell’Estrema extra-parlamentare si districano i socialisti, guidati da Andrea Costa – già seguace dell’internazionalista anarchico Michail Bakunin – che entra alla Camera additando la via di una lotta politica e sociale che sfrutti tutte le possibilità di lotta legali. È il 1882, l’anno in cui muore Garibaldi, ultimo dei quattro grandi del Risorgimento (Mazzini era morto in solitudine e sotto falso nome, a Pisa, nel ’72); sopravvive un piccolo partito repub-



­114 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo blicano, capace di diventare ‘di massa’ in alcune isole territoriali, specie in Romagna, e impegnato in strenue battaglie per la memoria e nell’irredentismo; ma la ‘redenzione’ di Trento e di Trieste, il compimento dell’unificazione nazionale, non sono all’ordine del giorno per Crispi, che si ispira anzi alla Realpolitik del cancelliere tedesco Bismarck e apre in quel 1882 i trentadue anni di Triplice Alleanza, accanto all’Impero germanico, che implica l’alleanza con l’Impero asburgico: è la fine di tutto un ciclo storico, politicamente il Risorgimento va in soffitta, anche se arreda ancora la memoria a scuola e in piazza. Il triestino Guglielmo Oberdank – italianizzato Oberdan – frappone il suo corpo a questa linea di governo preparando un attentato alla vita dell’Imperatore (dal 1848 al 1916 è sempre Francesco Giuseppe, ‘eterno’ come l’Impero). Ci guadagna la forca e un ruolo di precursore riattualizzato nella campagna per l’intervento dell’Italia in guerra nel 1914-15. Ma repubblicani e irredentisti sono nell’Italia liberale di fine Ottocento gruppi minoritari. Le masse popolari sono altrove. Lo Stato liberale conta di integrarle con la scuola elementare e con la leva obbligatoria: tempi lunghi. E nel frattempo continua a rimanere uno Stato di oligarchie e di notabili, ciascuno con la propria clientela nell’ambito di una politica ‘trasformista’ e pragmatica, senza che i liberali costituiscano un vero e proprio partito. Così, le masse, se le contendono i cattolici – che non temono di dirsi clericali e persino codini – e i socialisti: questi – cioè il ‘movimento operaio’ – pescano fra i braccianti, proletari delle campagne, e fra gli operai, che sono un portato dell’industrializzazione ormai avviata; quelli – i cattolici, fino al 1919 restii a organizzarsi in partito politico – nel mondo contadino, oltre che nell’aristocrazia tradizionale. Pur mantenendo l’‘esercito cristiano’ all’opposizione, la Chiesa si sente maggioritaria e propaganda se stessa come ‘Italia reale’, in nome di una Nazione che non potrà che tornare ad essere ‘guelfa’, svilendo come contingente l’‘Italia legale’ delle istituzioni, nate dalla rivolta laica e anticlericale dei massoni e dei ‘senzadio’. Nonostante le obiezioni – ecclesiocentriche o internazionaliste – si delineano comunque ‘tre Italie in cammino’ che insistono conflittualmente sullo stesso spazio pubblico, ma finiscono per interreagire. Fragile il sistema politico liberale, non ancora in grado di dare sostentamento e sicurezza a tutto il sistema economico, sebbene l’industrializzazione sia in corso – molto più a nord che a sud – grazie anche all’arrivo di capitali e imprenditori esteri: per impiantare

115

II. Conoscere il paese

linee di navigazione e di trasporto, il gas, l’illuminazione elettrica, mulini, fabbriche d’armi, di tutto. Nonostante l’avvio dello sviluppo industriale, la valvola di sicurezza del mercato del lavoro rimane dagli anni Ottanta l’emigrazione, dei più poveri e dei più intraprendenti, cioè l’espulsione della mano d’opera disoccupata – da tutto il Mezzogiorno, ma anche dal Veneto e da altre aree arretrate: verso le Americhe, ma anche – con forme di emigrazione stagionale – verso le miniere e i lavori ferroviari in Europa, da dove più facilmente si può tornare. Milioni di contadini poveri sono braccia perdute per la patria – protestano a inizio Novecento i neo-nazionalisti, facendone la base di una loro idea di nuova Italia aggressiva e guerriera, che invece di regalare lavoratori li tramuti in soldati, proiezione della patria alla conquista di nuovi spazi vitali. A questa linea politica – una matrice del fascismo – si arriverà dopo averne sperimentate altre. Torniamo quindi agli anni Novanta. Al congresso di Genova, nel 1892, nasce il Partito dei lavoratori italiani; l’anno dopo a Reggio Emilia diventa Partito socialista dei lavoratori italiani; e a Parma, con il terzo congresso del 1895, Partito socialista italiano, con Andrea Costa, Filippo Turati, Camillo Prampolini, Leonida Bissolati e una grande figura femminile di ebrea russa italianizzata, Anna Kuliscioff. Alle sue prime elezioni la nuova formazione ottiene alla Camera dieci deputati. Il Senato rimane non elettivo, ma di nomina regia, e quindi a priori inaccessibile per chi non risulti più che affidabile. In quello stesso 1892 nasce il primo governo di Giovanni Giolitti, un uomo nuovo, che non ha ‘fatto’ il Risorgimento. Dura poco, travolto a fine ’93 dallo scandalo affaristico della Banca Romana e dall’insorgere del movimento contadino dei Fasci siciliani, che reclama e attua con occupazioni spontanee la messa al lavoro delle terre improduttive dei latifondi. Torna al potere Crispi, con la sua linea di repressione durissima – totalmente incomprensiva dei nuovi tempi – che, dallo stato d’assedio decretato nell’isola, si estende alla persecuzione politica e giudiziaria di tutto ciò che sia, gli appaia o possa farsi apparire ‘anarchico’. Il vecchio statista viene sbalzato per sempre dal potere dopo la ‘scandalosa’ sconfitta coloniale di Adua, nel 1896, la prima subita da un popolo europeo ad opera di Africani. Seguono in un quadriennio diversi governi Di Rudinì – un marchese latifondista siciliano – e Pelloux – un generale savoiardo. Più sono deboli ed effimeri, più si atteggiano ad autoritari e cercano di forzare



­116 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo la situazione in senso reazionario. Un sintomo della radicalizzazione può essere vista nel fatto che nel marzo del ’98 la Giunta comunale di Milano, di destra, non riesca a celebrare il Cinquantenario delle Cinque Giornate assieme alle forze popolari della città, che nel maggio, in piena crisi internazionale del mercato del grano e conseguente carestia del pane, saranno oggetto di durissima repressione armata (almeno cento morti fra i civili) nello stato d’assedio decretato a Milano e capeggiato dal generale Bava Beccaris. Sono i ‘fatti di Milano’, altrimenti detti i ‘fatti del ’98’. L’uccisione in duello – sempre nel ’98 – del leader liberal-democratico Felice Cavallotti, un ex garibaldino, ad opera di un ex radicale passato a destra, è un fatto privato che assurge a significati politici e sintomo della radicalizzazione. «Torniamo allo Statuto!», invoca un leader dei liberal-conservatori come il barone e possidente terriero Sidney Sonnino: questo perché lo Statuto albertino del 1848 era stato interpretato in senso troppo evolutivo e ‘democratico’, e bisognava restaurare le prerogative regie, rimaste comunque forti nell’ambito militare e della politica estera. Più lungimirante – persino troppo, e infatti per il momento non passa – l’ipotesi dello stesso Sonnino di concedere il voto ai contadini, nella speranza di stabilizzare il sistema di potere, poiché si può supporre che i contadini voteranno come gli diranno di votare preti e padroni; ma la Chiesa cattolica solo in stato di necessità, in elezioni amministrative locali, ha mostrato sin qui di volere e saper trasformarsi, da clericointransigente, in clerico-moderata. I fatti di Milano sono stati interpretati anche come un possibile ‘colpo di Stato’ ipotizzato dalla parte più allarmata e risoluta della borghesia, la prova generale di una sterzata a destra. In Parlamento i ‘decreti liberticidi’ trovano opposizione nell’‘ostruzionismo’ parlamentare di chi non la vuole subire e anche i risultati delle elezioni del giugno 1900 deludono le attese del governo delle destre. Caduto il governo Pelloux, durante il breve governo di decantazione presieduto da Saracco, il 29 luglio un operaio anarchico pratese tornato apposta dagli Stati Uniti, Gaetano Bresci, uccide a Monza, a rivoltellate, Umberto I: responsabile morale e politico – sosterrà al processo – dell’eccidio di Milano. Sale al trono il giovane Vittorio Emanuele III. Sei mesi dopo, il nuovo re propizia la svolta politica che apre quella che verrà chiamata l’‘età giolittiana’, dal nome del parlamentare piemontese entrato come ministro degli Interni nel governo del vecchio patriota liberal-progressista Giuseppe Zanardelli da

117

II. Conoscere il paese

lui sostituito nel 1903, alla morte di questi. Quello che non gli era stato possibile durante il suo primo governo diventa ora la chiave della sua linea di condotta: il conflitto sociale esiste, può essere arginato e regolamentato, ma non spento sempre e comunque. Giolitti è un liberale che guarda a sinistra, verso i radicali ed oltre, poiché nel Partito socialista gli possono far da sponda i riformisti di Turati, cioè i socialisti che guardano al centro. Una strategia di massima che non approderà però mai a una maggioranza e a un governo. Muta però il clima. È un periodo di industrializzazione, di progresso economico, di evoluzione. Restando al vertice della politica nazionale per quasi un quindicennio, Giolitti si organizza un solido sistema di potere personale – prefetti, alti funzionari ministeriali, parlamentari, sindaci – che perdura anche nelle parentesi in cui non è presidente. I critici – che sono molti, da sinistra e da destra – vedono in Giolitti più un tattico che uno stratega, un grande capoclientele, coronamento di quel trasformismo che ha caratterizzato il gioco politico nell’età della Sinistra storica. Un’Italietta bottegaia – deplorano in particolare gli esponenti di una nuova destra nazionalista e guerriera, che cresce fra i giovani e gli intellettuali, nelle riviste e nei giornali. Non ancora numerosi, ma già il segno che la Nazione di Enrico Corradini e Alfredo Rocco non è più quella di Mazzini, che il Risorgimento appare obsoleto, che la grandezza e la forza della patria entusiasmano ormai più della libertà. Questi processi mentali concernono la gioventù borghese, gli studenti dei licei e delle università, mentre il proletariato degli operai e dei braccianti continua a far crescere il sindacato e il Partito socialista, con la sua dialettica interna fra riformisti e massimalisti. Dal mondo della cultura e dell’arte, si aggiunge – come componente nazional-eversiva, che lavora per la grandezza d’Italia e la identifica nella modernità, nelle macchine, nella guerra – l’avanguardia futurista di Filippo Tommaso Marinetti. Muovendosi ancora da regista, Giolitti punta a mantenere il centro del sistema ‘concedendo’ a destra la ripresa dell’espansione coloniale, con la guerra di Libia (1911-12) – salutata dal Poeta Vate Giovanni Pascoli con il grido augurale «La Grande Proletaria si è mossa!»; e a sinistra l’allargamento del diritto di voto (suffragio quasi universale, sia pur solo maschile, per il marchio di disuguaglianza che continua a pesare sulle donne, nonostante lotte delle minoranze emancipatrici e femministe). Le elezioni politiche del ’13, svolgendosi con la nuo-



­118 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo va legge, pongono problemi inediti di orientamento politico e controllo del voto. Molti candidati liberali, poco sicuri di poter altrimenti raggiungere la maggioranza nel collegio, svendono ai cattolici i princìpi laici e liberali, impegnandosi con il cosiddetto Patto Gentiloni (costui è il plenipotenziario cattolico) a non appoggiare leggi sgradite alla Chiesa cattolica. L’avviamento alla società di massa si svolge così sotto il segno della paura liberale di non farcela a tenere le masse sotto controllo. I rossi rimangono degli avversari; i neri – trasformandosi da clerico-intransigenti stranieri allo Stato, in clericomoderati che votano e fan politica – sono ora avversari in maniera diversa: per ora alleati, in potenza concorrenti. Quella democrazia cristiana, bloccata sul nascere dalle gerarchie, aspira a rivelarsi maggioritaria, concludendo un processo quarantennale. Una tappa è la guerra di Libia, che manifesta un ‘nazionalismo cattolico’, che lascia alle sinistre il ruolo di forze anti-sistema. Dopo il patto elettorale del 1913, un altro sintomo di questo ‘ritorno alla patria’ dei cattolici – ancora in forme di mezzadria – si può vedere nella scelta di Luigi Cadorna come capo dell’esercito: molte cose sono avvenute da quando il padre Raffaele prendeva Roma con la forza; ora uno dei primi atti di governo del figlio è ripristinare la presenza dei cappellani militari. Un esercito di massa si può – a suo modo di vedere – tenere insieme senza motivazioni politiche, non si può senza sussidi religiosi. No agli intellettuali – ai politici, ai volontari, ai fuorusciti dall’Impero: le temibili ‘baionette intelligenti’ –, sì agli uomini di Dio e ai conforti della fede.

iii IL MITOGRAFO DELLA ‘TERZA ITALIA’: GIOSUE CARDUCCI Mazzini Chi dice che Mazzini è in Alemagna, chi dice ch’è tornato in Inghilterra, chi lo pone a Ginevra e chi in Ispagna, chi lo vuol sugli altari e chi sotterra. Ditemi un po’, grulloni in cappa magna, quanti Mazzini c’è sopra la terra? Se volete saper dov’è Mazzini, domandatelo all’Alpi e agli Appennini. Mazzini è in ogni loco ove si trema Che giunga a’ traditor l’ora suprema. Mazzini è in ogni loco ove si spera versar il sangue per l’Italia intera. Francesco Dall’Ongaro Mazzini (1851)

Voi [Mazzini] chiedevate ch’io entrassi nel palazzo Carignano, diffidente e sospettoso, piegata l’antica bandiera e minacciando di spiegarla alla prima occasione. Lontano d’Italia, quantunque viviate in un paese dove i cittadini sentono un culto per le loro istituzioni, non avete compreso il disonesto equivoco nel quale volevate si mettessero coloro che un tempo furono amici vostri. Ripugna alla mia coscienza che sotto la veste del legislatore si celi il congiurato. Per me il giuramento è un atto serio, ed ebbi ad ammirare Alberto Mario il quale per non prestarlo ricusò di essere deputato [...]. È indegno di un galantuomo l’entrare nel tempio della legislatura, far sacramento di rispettarlo ed afferrare il momento opportuno per uscirne coll’anima macchiata dallo spergiuro. Francesco Crispi Lettera a Giuseppe Mazzini (1865)

Itinerari del Poeta-Vate Come si diventa e si viene lungamente accreditati dell’immagine e delle sia pur vaghe ma alte funzioni di Poeta-Vate? Giosue Carducci, non da oggi, ci appare in penombra. Piacciono poco i suoi versi, appare datata la sua retorica, quel suo parlare ex cathedra, fra profeta e sacerdote della nuova religione del Vero e della Patria. Sa di scuola, ricorda le tabelline e le poesie mandate a memoria. Eppure se ne nutriva ancora la generazione che stava sui banchi nel secondo dopoguerra, mezzo secolo dopo la morte, e non era solo una questione estetica. Sia diventato muto lui o sordi noi, l’autorità di questo e di ogni altro Poeta-Vate si è dissolta, e però in questa seconda incarnazione – dopo Foscolo e prima di Pascoli e D’Annunzio, poi la stirpe si spegne – ha parlato per cent’anni alla e della Nazione: metà – da vivo – nell’Ottocento e sino al 1907, anno di morte di Carducci, appena incoronato con il premio Nobel tolto in extremis a Fogazzaro; e un altro mezzo secolo, dopo la morte, sulla scia. Dunque, perché? Perché gli riesce di andare a ruggire e pontificare così in alto, così a lungo, e che uso fa di quel mandato, assunto con immedesimazione? Intanto, è questione di periodizzazione. La sua attività coincide con il primo cinquantennio dell’Italia unita: così, lambito dagli avvenimenti, contribuisce da protagonista a dar loro forma negli appuntamenti e nei riti della memoria collettiva. Nato nel 1835 nel Granducato di Toscana, muore in età giolittiana quando non da molto ha preso avvio il regno del terzo re d’Italia. Ha vent’anni quando sono in piena e discorde attività Mazzini e Cavour. Venticinque quando il Piemonte e il Lombardo partono con le Camicie Rosse da Quarto. Ventisette e trentadue quando Garibaldi intoppa nei freni angosciosi dell’Aspromonte e di Mentana. Giovane ancora – metà del cammino: trentacinque anni – quando la nuova Italia compie il finale atto di forza contro il papa-re e va a prendersi Roma. A quel punto, 1870, il Risorgimento culmina e si conclude, e Carducci ha ancora tutto il tempo per entrare nel mondo del dopo, divenendone il cantore,

III. Il mitografo della ‘Terza Italia’: Giosue Carducci

121

lo storico, il divulgatore. Usando tutti gli ambiti e gli strumenti della comunicazione, versi e discorsi, giornali ed epigrafi. Ma da quale pulpito lo fa, ancora repubblicano o già monarchico? Chi lo definisce ‘crispino’ affretta e sfasa i tempi, visto che già nel 1864 l’energico leader della sinistra in Parlamento molla l’idea repubblicana – che «ci dividerebbe» – e sposa la monarchia che «ci unisce». È quello che un altro esponente garibaldino e di quella che sarà la Sinistra storica, presidente del Consiglio prima di Crispi, Agostino Depretis, si era affrettato a dire già nel primo anno del Regno: ora basta, la rivoluzione è finita, ci vuole uno «strappo», occorre governare. Per governare – dicono i politici – occorre rompere a sinistra, cioè rompere con Garibaldi, che mal si adatta al ‘ciò che è stato è stato’ e pensa sino alla morte al futuro, e non solo ad aggiustare e monumentare il passato1. Ma un Poeta-Vate come Carducci deve riuscire ad esercitare le sue funzioni di governo dell’opinione pubblica in uno spazio pubblico più variegato, che non si limita alle maggioranze trasformiste numerate alla Camera. Poeta, per così dire, ‘di lotta e di governo’, mantiene un atteggiamento di lotta nei confronti della Destra – nostalgici preunitari, clericali, i neri e i bigi, con un termine della sua Toscana; e può allora considerarsi, sul fronte dei neri, un crispino, fra anni Ottanta e Novanta. Ma questo anche sul fronte opposto, a sinistra, verso i rossi ? C’è rosso e rosso nell’ultimo spicchio del secolo. E dove si pongano i confini non è così certo ed univoco. Qui Carducci non può essere tranquillamente assimilato né ai moderati né a Crispi e agli altri uomini della Sinistra storica, gli uni e gli altri ossessionati non solo dall’Internazionale degli anarchici e dei socialisti, ma dai repubblicani. Rispetto a questi veri e propri padri della patria disconosciuti dai figli, il Poeta-Vate va oltre gli uffici di umana pietà; e uomini, tuttora, e sino alla fine, del ‘no’, quali Alberto Mario e Vittorio Imbriani, sono del suo giro. Da repubblicano a monarchico? Quando un poeta esce dalla cerchia diradata dei lettori di poesia e diventa un’autorità extra-letteraria, le sue scelte incidono e rispon-

1  Il nodo del dopo-’61 sta al centro del mio Garibaldi fu ferito. Storia e mito di un rivoluzionario disciplinato, Donzelli, Roma 2007 (nuova ed. Garibaldi fu ferito. Il mito, le favole, Donzelli, Roma 2010).

­122 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

dono a un pubblico in una dialettica di posizioni che di continuo ne insidiano e ne garantiscono, ne preservano o modificano l’immagine. È un processo di interazione, e ogni parola, ogni gesto si somma a ciò che ha detto e scritto sin qui, lo conferma o lo cambia. L’obbligo di pronunciarsi in pubblico espone ad attese e disillusioni, revoche e plausi. E i diversi orientamenti presenti nella società non sono neutri, agiscono e retroagiscono, ansiosi di controllare quella voce. Patriota, laico, anticlericale, massone; e crispino – si è detto, con beneficio di inventario. Ma c’è dell’altro che gli è stato stampato addosso. Carducci, da repubblicano che era, si trasforma in un cantore della monarchia. Vale a dire si evolve o si involve; tradisce; o si redime. È così? A Curtatone e Montanara, quando studenti e professori dell’Università di Pisa entrano nella leggenda, Carducci ha tutti i diritti di non esserci. Nato nel 1835, non ha che tredici anni. Ma dopo? Ventiquattro anni nel ’59, venticinque nel ’60. Nei giorni dell’azione, il cittadino non c’è. C’è diversamente, non nelle forme richieste dalla temperie dell’ora, che interrompe il flusso continuo della vita ordinaria e manda ‘volontari’ in bande e su barricate. Carducci ‘non c’è’, come infiniti altri, s’intende, anche se non è poi vero del tutto che il Risorgimento sia stato solo la forzatura di ristrettissime élites. È, questa reiterata assenza, un interrogativo fra le righe, anche perché Carducci non se ne sta in disparte, si espone, diventa una figura pubblica, cioè ci sono e ci saranno il poeta, l’oratore, il polemista, l’agiografo del Risorgimento primavera della patria; e proprio per questo impegno di affabulazione, nell’immediato e nei decenni che seguono, Carducci si afferma come il Poeta-Vate. ‘Armiamoci e... partite!’ – è il sottinteso reticente fra i più stizziti e rancorosi avversari di quel ghibellino laicista, che di avversari ne ha tanti, fra gli amici dei preti e i moderatucoli; ma anche tra i «frati» della Repubblica, come li apostrofa stizzoso quando – nel 1878, al tempo della polemica sull’onorificenza regale, della visita bolognese ai nuovi Reali e dell’ode alla Regina Margherita – qualche compagno di fede lo considera un po’ disinvolto nei suoi rapporti con le istituzioni e i simboli del potere monarchico. D’altra parte, chi è nato nel 1835 e muore nel 1907 gode di una rendita di posizione rispetto allo svolgersi degli avvenimenti, vi affonda dentro, ne è sempre coetaneo, prima nei giorni del fare, poi nei giorni del raccontare, fra memoria e oblio; e però fatica a distinguersene, proprio perché sin troppo se ne impregna e fa parte. Un’altra grande figura di cantore di azioni a cui non ha direttamente preso parte, ma di cui diventa il custode accreditato, può illu-

III. Il mitografo della ‘Terza Italia’: Giosue Carducci

123

minare a ritroso il rapporto tra Carducci e il Risorgimento nazionale. È Piero Calamandrei, assente nella Resistenza in atto e presentissimo nella Resistenza ricordata e raccontata2. Sarà un caso, ma il grande giurista fiorentino è anche un fiero carducciano e in certo modo un nostalgico delle virtù ottocentesche. Ma lasciamo ai biografi ogni più diretta indagine sulle circostanze del dualismo carducciano, che, certo, non si esaurisce in se stesso, nel mero itinerario privato, ma pesa come un ingombrante modello sui nessi fra intellettuale e società, fra dimensione pubblica e dimensione privata. Ippolito Nievo, certo, è un’altra cosa. Non fosse morto a trent’anni, garibaldino dei Mille, l’autore delle Confessioni d’un Italiano avrebbe potuto aspirare lui al ruolo di interprete e narratore delle vicende collettive, cioè, infine, di Poeta-Vate? O era troppo perfetto e inarrivabile, come modello – magari anche troppo autoironico – e proprio per questo inadeguato? La purezza infastidisce gli impuri, cioè i normali. I chiaroscuri di un Carducci contribuiscono, in fondo, a renderlo compartecipe del trasformismo diffuso, e perciò un uomo, sì, più in alto, nella posizione autorizzata di chi rampogna e giudica, ma infine non troppo diverso dagli altri, e in condizione di comunicare con loro? Se non Nievo, Carducci ha ben presente un altro giovane scrittore e volontario, che muore in guerra, a Roma, nel 1849: Goffredo Mameli, interprete primario del volontarismo nazionale della Giovine Italia. Io bevo anzitutto alla cittadinanza di Fucecchio, alla quale si deve questa nobile festa. Troppe feste fa l’Italia, ma per il patriottismo oggimai non son troppe: bisogna alla generazione che con me invecchia riconfortare i sentimenti antichi, bisogna nella generazione che succede giovane istillare gli antichi documenti. E questo fanno le feste cittadinesche [...]3.

2  Si veda P. Calamandrei, Uomini e città della Resistenza. Discorsi, scritti ed epigrafi (1955) – un classico che funziona a questo modo – nella recente riedizione Laterza, a cura e introdotto da S. Luzzatto (Roma-Bari 2006). 3  G. Carducci, A Fucecchio in un banchetto per Giuseppe Montanelli, in Prose di Giosue Carducci mdccclix-mcmiii, Zanichelli, Bologna 1905 (cito dalla 2a ed., 1906), p. 1207. L’impatto di Carducci sull’opinione pubblica, dentro e fuori della scuola, si affida ad altri analoghi volumi di lungo corso, tutti Zanichelli, Bologna, come Poesie di Giosue Carducci 1850-1900, nel 1907 già in 6a ed.; Antologia carducciana. Poesie e prose scelte e commentate da Guido Mazzoni e Giuseppe Picciola (1907), 7a ed. 1930; Id., Letture del Risorgimento italiano scelte e ordinate da Giosue Carducci 1749-1870 (1895), 5a ed. 1920.

­124 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

Siamo nel 1892. Da decenni ha preso avvio e si è consolidato questo ruolo di narratore di gesta, di garante di una biografia collettiva che lui stesso ha contribuito a formare attraverso una galleria di personaggi grandi e minori, e gli anniversari, le epigrafi, le inaugurazioni, le statue, i discorsi su uomini ed eventi del Risorgimento. Il brindisi all’inaugurazione della statua del triumviro toscano Giuseppe Montanelli lascia trasparire un fondo misoneista alla ‘o tempora o mores...’ e nello stesso tempo la disponibilità a fare eccezione per le feste civili che gli appaiano benemerite e cui lui stesso è pronto a prestarsi, questa come tante altre volte. Non senza avvertire ogni tanto il bisogno di uno Sfogo, come quello di cinque anni avanti – 1887 – in una lettera aperta al direttore del quotidiano bolognese, «Il Resto del Carlino»: Non posso dunque. E non voglio. E valga anche per la confezione di epigrafi e poesie e per la elaborazione di conferenze letterarie e di allocuzioni politiche. [...] No: né l’Annibal Caro della borghesia, né il padre Segneri della democrazia: né epistolarii di epigrafi, né quaresimali di concioni4.

Nel classico volume della ‘sua’ casa editrice, la bolognese Zanichelli, che nel 1905 raccoglie con la supervisione dell’autore una selezione finale delle Prose di Giosue Carducci fra 1859 e 1903 e ne evidenzia e propaga il canone anche in senso civico, il discorso per Montanelli del 1892 si colloca già oltre la pagina 1200 delle 1500 dense pagine di finissima carta. L’individuazione dei personaggi è a quel punto già compiuta, ancora in movimento sono gli approcci e le messe a punto nel guardare al passato, che si rendono necessari non solo per naturale evoluzione privata, ma per il gioco delle compatibilità cui lo espone il variare dei tempi e che gli richiede il suo rango di personaggio pubblico: non si è libere avanguardie, se si detengono le funzioni e l’immagine di un Poeta-Vate, che scrive ascoltato sui giornali e parla dalle più diverse tribune. È vero che in Raccoglimenti, preludio alla nuova edizione dei versi di Juvenilia, aveva tracciato di sé il compiaciuto autoritratto di un minoritario: «Io poi mi sento di natura mia inclinato alla opposizione anche in letteratura: nelle maggioranze sono un pesce fuor d’acqua»5. E non si riferiva solo 4  G. Carducci, Sfogo. Al sig. Direttore del «Resto del Carlino», in Id., Prose di Giosue Carducci cit., pp. 1123 e 1124. 5  Id., Raccoglimenti, ivi, p. 414.

III. Il mitografo della ‘Terza Italia’: Giosue Carducci

125

alle tenzoni fra classici e romantici. Ma era solo il 1871. E né allora, né tanto meno più tardi intende autorelegarsi in una parte che gli tolga di parlare della e alla Nazione: sia pure per fustigarla, ma fustigare la Nazione implica non mancare, al bisogno, di sottolineare di essere, sì, uomo di parte e di princìpi, e però mai recluso a priori in nessuna appartenenza e obbedienza. Fra i personaggi, molto Mazzini naturalmente, con quel gran verso del ’72: «E un popol morto dietro a lui si mise...»6; e ripetutamente Garibaldi, in versi e in prosa; ma poi campeggia Mameli. Quel giovane intellettuale militante della Nazione repubblicana, morto a ventidue anni per le sue idee – all’incirca quelle stesse di Carducci – parla al suo cuore con voce più penetrante? È anche, nel fondo, l’espressione di una nostalgia e di un rimpianto, l’immagine di un suo dover essere, di una giovinezza mancata? Forse. Poco Cavour: i due non si piacciono. Vittorio Emanuele, rispettosamente, quanto basta, in una con i riferimenti alla dinastia, al ruolo dei Savoia e della monarchia, disseminati nel corso dei decenni. Qui il discorso si fa di testa, non di cuore. Come lo è quando la sua personale politica della memoria lo volge verso la generazione del ’48, potremmo dire la ‘sua’ generazione di elezione, che gli è venuta meno e cui lui è venuto meno per uno stretto giro di anni – ma che anni! È la generazione che, letteralmente, scappa di casa, che genitori e maestri – sacerdoti, il più spesso – non riescono a trattenere quando risuona quel richiamo collettivo. A te de’ petti giovanili e baldi Sfrenar l’impeto è gioia [...]

Così nel sonetto di Juvenilia A Giuseppe Garibaldi il poeta intuisce e dà voce a un disfrenarsi ad un tempo libertario e autorizzato dai tempi che, nella ‘primavera dei popoli’, immette le spinte e le emozioni di una generazione che ha vent’anni al momento giusto; e Garibaldi come il motore di queste dinamiche collettive: Or tu primo a spezzar nostre ritorte Corri, sol del tuo nome armato e cinto7. 6  Id., Giuseppe Mazzini. Il sonetto, datato 11 febbraio 1872, fa parte di Giambi ed Epodi e compare nella cit. raccolta Poesie di Giosue Carducci, p. 475. 7  Ivi, p. 215.

­126 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

Siamo a Roma, la Roma repubblicana del ’49, dove più chiara irrompe la nuova religione della Patria, espellendo il mito infranto, Pio IX: infranto per altri, non per Carducci, nelle cui pagine il mito del papa liberale non ha corso. E il giovane genovese ne diventa il prototipo, gli serve a rievocarla: una prima volta nel ’72, quando le spoglie di Mameli vengono riesumate e trasferite – sovraintendendo al rito il medico dei Mille, Agostino Bertani – al cimitero del Verano; e una seconda nella Commemorazione di quattro anni dopo, 1876, per l’inaugurazione della lapide sulla casa del genovese. Avevano un bel fare parenti e padri maestri: dagli oratorii di San Luigi Gonzaga, dagli altarini della Madonna della Neve, dalle accademie degli Sterili e dei Fecondi, i giovani di cuore e d’ingegno prima o poi scappavan fuori cospiratori e soldati della libertà. Bastava un fremito, un motto mormorato sommessamente da un vecchio carbonaro; bastava un romanzo una poesia un proclama passato di sotto mano da un compagno più innanzi negli anni, con un consiglio animoso o con una mezza rivelazione; bastava il tuo sacro nome, o Italia, che a certi momenti dai versi del Petrarca o di Dante ci si levasse nel cuore a farne arrossire e tremare e lacrimar d’entusiasmo, come nella pubertà viso di fanciulla a cui non si è per a dietro pensato8.

Vedi, qui, la malinconia di essere stato sfiorato e non coinvolto da quel moto, e per questo la responsabilità e la voglia di mantenerlo in vita nella memoria. Senza che negligenze e ostilità coeve e postume riescano a sgualcire il fascino di «anime piene di serena ed eroica fede come quella di Goffredo Mameli», il quale tra gli sdilinquimenti per l’amnistia di Pio IX, tra le sacre ridde medievali del delirio neoguelfo, tra le pazienze dottrinarie che riponevano le speranze d’Italia nella caduta dell’impero ottomano, tra i furori dei moderati che accusavano traditore della patria chi guardasse oltre le riforme e le riforme non aspettasse rassegnato dal buon piacere dei principi, osava pure annunziare la rivoluzione e la guerra del popolo9.

Poiché il poeta Carducci non intende sacrificare in Mameli il poeta all’uomo, ma dirne anzi la giovanile pienezza condensata in un solo triennio, 1846-1849 – che coincide con una più diffusa piena degli   G. Carducci, Goffredo Mameli, in Prose di Giosue Carducci cit., pp. 459-460.   Id., A commemorazione di Goffredo Mameli, ivi, pp. 808-809.

8 9

III. Il mitografo della ‘Terza Italia’: Giosue Carducci

127

animi e gioventù della Nazione –, tutti e due gli interventi su Mameli sono intercalati di versi tratti dai suoi canti. Ed ecco, ritornante – come tuttora avviene, ai nostri tempi – la questione della retorica di Fratelli d’Italia10. Qui Carducci non si batte solo per la poeticità di un testo letterario, ma per l’intima necessità della «retorica», pulsione collettiva e energia emozionale, che vengono su dal profondo e comportano linguaggi che legano le urgenze del presente alle tradizioni del passato. Ricordate l’inno glorioso che risuonò per tutte le terre e su tutti i campi di battaglia della penisola nel 1848 e ’49. Fratelli d’Italia L’Italia s’è desta; Dell’elmo di Scipio S’è cinta la testa. Così doveva essere immaginata, così contemplata e adorata l’Italia nel fervore di quel primo risorgimento. Certo vi sono stati giorni non lontani che parve sublime politica confessarsi ogni momento pusilli e dimostrare ogni tratto di aver paura: ma un popolo, per risorgere, bisogna che senta altamente di sé. Che se l’elmo di Scipio desse molestia a qualcuno e gli paresse mito da panche di scuola, quegli dovrà rifarsene con tutta la storia italiana, da Arnaldo al Garibaldi e al Mazzini. La colpa non è de’ poeti, se gl’italiani hanno sempre avuto per la testa di queste fisime liviane, che ebbero pure tanta forza da spingere i conservatori al Campidoglio e li spingeranno per avventura anche più in là. La sarà, se vuolsi, retorica: certa gente chiama retorica tutto ciò che ha il torto di parlare al cuore e alla mente dei buoni e gentili un po’ più presto e un po’ più efficacemente che non le loro cifre e i resoconti11.

Con chi ce l’ha? Solo con i moderatucoli che prenderà espressamente di mira tre anni dopo, nel 1879? O la rivendicazione della poesia – altro nome della retorica – e del Risorgimento come esso stesso frutto ed espressione di poesia e di retorica, di quelle che investono e sospingono non solo i poeti di mestiere, se viene l’ora, sottintende bersagli più variegati? In un furibondo intervento su L’Università di Bologna nel 1868

10  Musica di Michele Novaro. Su Mameli e l’inno cfr. T. Maiorino, G. Marchet­ti Tricamo, P. Giordana, Fratelli d’Italia. La vera storia dell’inno di Mameli, Mondadori, Milano 2001. 11  Carducci, A commemorazione cit., p. 812.

­128 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

tocca il diapason l’attivismo oratorio di Carducci opinionista principe della democrazia. C’è di mezzo Mentana, innominabile, e dei «fondacci di fogna e sicari e incendiatori» – tre professori della sua università, fra i quali lui stesso, ma parla di sé in terza persona – che hanno osato invece dire ciò che occorre tacere. Dalla sponda delle istituzioni – che a Bologna vuol dire un grande della Destra storica quale Minghetti, nato suddito pontificio – lo sdegno monta e una commissione ministeriale si pronuncia per la sospensione dei rei12. Un decennio dopo, nell’anniversario, lo scontro di Mentana mantiene la sua energia paradigmatica e la sua forza di separazione nell’epigrafe del Maggio 1877, che è una delle più vibranti che il Poeta si lasci strappare – per esserci, lui che non c’è stato, per essere a suo modo uomo d’azione, lui, l’uomo delle parole13. Deve apparirgli meritevole di entrare – venticinque anni dopo – nel canone dei suoi testi destinati a circolare e durare: affermando per sé e i posteri Che regno di chierici e prepotenza straniera Non contamineranno più mai questa terra14.

La Francia reale, del ’49 e del ’67, non gli impedisce di coltivare e propagare il mito della Francia ideale, che è lo stesso dei dodici sonetti del Ça ira. Cronista oltre che aedo di quelle che giudica le guerre della libertà, Carducci ‘sta sulla notizia’, in occasione della guerra franco-prussiana, vantando, subito, già nel 1871, coloro che seppero andare oltre quelle due contingenze: «vendicaste Roma e Mentana cadendo vittoriosi su la gloriosa terra di Francia!»15. In un testo dell’anno successivo, espressamente dedicato a Garibaldi in Francia, si impegna a mostrare questo scontro fra le due France come paradigmi dell’anima ed espressione, anche, di uno scontro che attiene alla politica interna. Non solo un cavaliere dell’ideale, ma «un uomo di stato», «il vecchio duce glorioso», «il ferito di Aspromonte», «il sorpreso di Mentana» che va a combattere per la Francia, cioè per la rivoluzione, nello stesso momento in cui «la borghesia

  Id., L’Università di Bologna nel 1868, ivi, p. 261.   G. Falaschi, Introduzione, in G. Carducci, Prose (1987), Garzanti, Milano 1999, pp. lxvi-vii. 14  Prose di Giosue Carducci cit., p. 1471. 15  Carducci, Raccoglimenti, in Prose cit., p. 422. 12 13

III. Il mitografo della ‘Terza Italia’: Giosue Carducci

129

ben pensante, che ammira sempre la forza e il successo, vestiva i suoi bimbi alla foggia degli ulani come pochi anni avanti gli avea vestiti alla foggia degli zuavi» e i governativi cessando di gridare «à Berlin» urlano a squarciagola «Nach Paris». Nessun problema per la monarchia, «seguendo le istoriche tradizioni di Casa Savoia», a cambiare disinvoltamente cavallo, abbandonando l’alleanza con Napoleone e gettandosi dalla parte dei Prussiani. «Ma Giuseppe Garibaldi e la gioventù italiana mossero al soccorso della Francia»16. Ma la democrazia poteva ella dimenticare che la libertà e la filosofia avean preso le mosse da Parigi per correre con le bandiere vittoriose della convenzione tutta l’Europa?17

«Ma ormai la bandiera tricolore sventola sul Quirinale, ed è salutata dalle artiglierie fin dell’Austria e della Russia» – potrà dire comunque, quattro anni dopo, rivendicando la vittoria postuma dei repubblicani alla Mameli18. È però, il suo, un volonteroso sincretismo che continua a conoscere intermittenze e strappi. Due, più laceranti e sopra le righe. Con la data 1882, non molte pagine prima del grande e simpatetico discorso in morte di Garibaldi, il volume ufficiale e conclusivo delle Prose, pianificato e posto in circolazione un buon ventennio dopo, raccoglie una puntigliosa autodifesa – dal titolo complessivo Eterno femminino regale: la sua versione nella vexata quaestio del cedimento politico e passaggio sotto le ali della monarchia. Cronaca, chiamate in causa di testimoni, lettere aperte a giornali, aneddoti bolognesi, contrapposte valutazioni di merito. All’inizio c’è una mossa delle istituzioni per ammorbidire – o compromettere – la fiera Musa del poeta repubblicano. Gli si offre una croce di Savoia, lui rifiuta, i moderati mormorano, qualcuno si indigna. Entrano però in gioco tre variabili: siamo nel 1878, con Reali giovani e nuovi in giro di ‘presentazioni’ per l’Italia; e anche governo di uomini nuovi, di quella Sinistra di progressisti che si può considerare più o meno il ‘suo’ partito, posto che Carducci sia riducibile a uno; e il presidente del Consiglio è Benedetto Cairoli, ben più caro e affine che se ci fosse ancora stato un Depretis. Cairoli è una figura di repertorio nel leggendario pubblico e privato del Poeta-Vate, e fa naturalmente   Id., Garibaldi in Francia (datato 21 gennaio 1872), in Prose cit., pp. 423-431.   Ivi, p. 426. 18  Id., A commemorazione cit., p. 817. 16 17

­130 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

politica chiedendogli ciò che gli chiede – un gesto di conciliazione verso la Monarchia –, ma ha un’autorità per chiederglielo che forse nessun altro avrebbe. Anche in questa cronaca, al fondo, imbarazzata e non di rado acida, il Poeta gli riserva parole affettuose. Cairoli, Zanardelli gli stanno dunque attorno perché ci ripensi e si decida ad essere come gli altri – cioè come loro – e accettare quella benedetta onorificenza; poi l’impegno si fa anche più ravvicinato perché il nuovo re, Umberto, e la sua giovane consorte, la regina Margherita, proseguendo il giro promozionale passano anche per Bologna. E qui Carducci ha modo di constatare «L’entusiasmo degli artieri, dei lavoranti, dei facchini, l’entusiasmo delle donne e dei ragazzi», sarebbe come dire la base sociale presuntiva della sua parte di poeta ‘plebeo’. E questo «mi trascina, mi eleva, m’inumidisce qualche volta gli occhi». Così si mette lui pure in coda, col viatico – si intenerisce – della sua bambina piccola che gli raccomanda di salutarle la regina. E quella bimba si chiama Libertà. A palazzo, è pieno di «gentiluomini tutti croci e colonnelli tutti oro [che] mi furono d’intorno con grandi carezze, e mi lisciavano il pelo come ad una belva ormai ammansita». Uno come loro rischia in extremis di fare imbizzarrire il recalcitrante neo-cortigiano, come risulta da un quadretto ambientato nella libreria di cui Carducci rappresenta la gloria e una presenza quotidiana: E mi fermai al negozio Zanichelli, dove indi a poco entrò un signore, vecchio oltre gli ottanta, e dimandò volgendosi attorno «Ma dove sono i repubblicani? In Italia repubblicani non ce ne può essere; o, se ce n’è, non sono italiani». Io guardai quel vecchio signore; poi volgendomi a un giovane dissi: «ecco, io son uno; e al di là delle Alpi credono che io sia italiano»19.

Superato il momento, si decide al grande passo. E, visto che c’è, spiazza tutti facendo più di quel che gli chiedono, cioè aggiungendoci persino l’ode alla regina, destinata a divenire famosa, non perché quei versi sian belli, ma perché certificano la svolta, rappresentando quel pegno di ‘normalizzazione’ e rientro nei ranghi che si invoca da lui. E che, a giudicare dall’arringa difensiva che l’interessato mette insieme, lui stesso non è disposto a riconoscere per quel gesto politico periodizzante che invece oggettivamente è e che, come monito e lieto fine,   Id., Eterno femminino regale, in Prose cit., p. 875.

19

III. Il mitografo della ‘Terza Italia’: Giosue Carducci

131

entrerà in tutte le storie della letteratura per le generazioni scolastiche a venire. Lui pretende di avere solo rispettosamente e umanamente reso onore al fascino di una bella signora, tutt’al più può ammettere che lo abbia inorgoglito sapere che – come si è premurato di fargli intendere un altro dei capi della sua parte, Zanardelli – Margherita ama le Odi Barbare e ci terrebbe personalmente tanto che lui si risolvesse a farsi decorare: la Croce, anzi, gliela manda lei. In effetti, non si delinea un mistico della monarchia nella freddezza ironica con cui, levata «la mano dall’ultimo verso», il Vate replica fra sé e sé alla figlia – stavolta, la grande – che gli annuncia «tutta spaventata – A Napoli hanno tirato al Re – Ecco uno de’ danni – pensai tra me – delle idealità realizzate»20. Non passa l’anno e la morte di Garibaldi riarma la sua vena, riattivando la spola fra consociazione e dissociazione. E dopo altri due, nel 1884, eccolo impegnato in una aggressiva difesa dei suoi sonetti ‘rivoluzionari’ riuniti nel Ça ira, da critiche che mal nascondono il malessere di vecchi e nuovi uomini d’ordine i quali inorridiscono allo sventolio di quel drappo rosso e non si danno pace di quei suoi trascorsi. Un luogo comune di ogni tempo, gli ex che non tollerano che qualcuno tenga duro. Nel discorso dell’82 non si vede un ‘convertito’ all’idea della monarchia: non più di quanto lo fosse Garibaldi stesso nel 1860. La monarchia può costituire la realtà odierna delle istituzioni nazionali, ma non rappresenta tutto il passato né tutto il domani. A significare questa eccedenza di senso, la figura di Garibaldi si attaglia bene. È proprio lui il simbolo di questo ‘al di là’ dei fatti compiuti, di una visione processuale e inconclusa del movimento nazionale. Rispetto a cui Carducci si permette anche di accostarsi a Garibaldi in un riconoscimento dei partiti politici come espressione di una dialettica necessaria di posizioni interna alla Nazione, ma rispetto a cui – a tutti – si può e deve mantenere distacco critico. Settanta pagine appassionate, datate luglio-settembre 188321, raccolgono le controdeduzioni storico-politiche di Carducci messo idealmente sotto processo dai critici-parlamentari e dai parlamentari-critici – Ruggiero Bonghi in testa – che non gli perdonano di aver perpetuato e reso poetico il grido sovversivo della Rivoluzione francese, il «Ça ira di canagliesca ed atroce memoria, il truce e

  Ivi, pp. 865-885.   Id., Ça ira, ivi, pp. 963-1037.

20 21

­132 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

sguaiato ritornello della ribalda canzone giacobina»22. Ça ira? – gli contestano, ma il non censurare, e anzi legittimare queste sanguinose sozzure della storia, dove, nell’Italia d’oggi, ça aboutira? Quando, verso la fine della sua aspra intemerata, Carducci apre il paragrafo X con un promettente «Ecco ora il mio programma», il testo non cambia la sua natura che è quella dissociativa del contrasto di merito e di metodo. Lui, qui e ora, non pensa a repubbliche e non si augura ghigliottine, ma gli saprebbero dire, i suoi timorati critici, quando e dove le trasformazioni che contano si siano fatte senza violenza e senza sangue? Quanto a ciò che chiamano «canaglia», anche qui, c’è poco da fare, nei processi di radicalizzazione essa viene a galla, – di più –, serve, svolge funzioni sociali. Rivendica infine, nello specifico, l’insostituibile opera di dinamizzazione storica svolta dalla Francia rivoluzionaria e napoleonica nei confronti della attardata e meschina costellazione di microstati fuoristoria cui si riduceva allora la penisola: potevamo ben pagare con del bronzo, con del marmo, con dei quadri, con de’ libri, che al fin fine ci furono restituiti, potevamo ben pagare, dico, la coscienza di noi stessi che i Francesi con la repubblica e con l’impero ci resero. Essi ci spazzolarono, poniamo con la granata, dalla polvere delle anticamere e dalle macchie e dal tanfo di sagrestia23.

Giosue Carducci ha certamente un pubblico variegato e diffuso, poetico ed extra-poetico, scolastico ed extra-scolastico, con cui riesce a comunicare con diversi mezzi e a lungo. Spingendosi sino al termine della sua vita, che come si è visto non conclude la sua presenza e influenza fra i concittadini, si è varcata la soglia del nuovo secolo. Ora però tre grandi ambiti di ‘cultura’ e tre fronti di avanzamento – l’educazione dei giovani, la condizione femminile, la compromessa e sfuggente cittadinanza dei cattolici – ci permetteranno di ampliare di molto i riferimenti di storia sociale e culturale, inducendoci a fare la spola nel tempo. Con il vantaggio di scendere dalle alte cime e dal protagonismo degli attori politici in direzione di una molteplicità di attori e attrici sociali, in un variare continuo di ambienti, percezioni e processi mentali.

  Sono parole di un deputato, ivi, p. 1022.   Ivi, p. 1025.

22 23

IV L’INFANZIA DELLA NAZIONE Il Sillabo. XLV. L’intero regolamento delle pubbliche scuole, nelle quali è istruita la gioventù di alcun Stato, eccettuati solamente sotto qualche riguardo i Seminari vescovili, può e dev’essere attribuito all’autorità civile; e talmente attribuito che non si riconosca in nessun’altra autorità il diritto di intromettersi nella disciplina delle scuole, nel reggimento degli studi, nella collazione de’ gradi, nella scelta e nell’approvazione de’ maestri. Pio IX Il Sillabo. Dei principali errori dell’età nostra (1864)

Scuole di una volta Di scuole, ma solo nei borghi d’importanza, c’erano quelle dove s’imparava a leggere, scrivere e far conti. Il maestro era quasi dappertutto un sacerdote che soprattutto sapeva far tremare. Sotto di lui raccoglieva il piccolo numero di ragazzi delle famiglie principali e quelli della gente mezzana che aveva qualche voglia, possibilità o speranza di far di loro alcunché di più che non era stata fatta essa stessa. Ma ad essi doveva bastare d’apprendere a far di propria mano un biglietto od un conto. Ed erano già dei fortunati, perché per le vie brulicava il resto dei fanciulli, che erano il maggior numero, cui la poca cura dei genitori, occupati a guadagnare loro il pane, e il disprezzo dei maestri tenevano lontani dalla scuola, dove per altro non c’era posto che per quegli altri pochi. Giuseppe Cesare Abba Cronache a memoria (1910)

Educare e censurare Tre marchesi, un conte, un semplice dottore e un ex censore presiedono alla genesi del primo famoso libro per l’infanzia della nazione, ovverosia per il popolo bambino1, prima ancora che l’Italia e lo Stato unificato vi siano. Siamo a Firenze e quegli aristocratici non sono forti solo della loro rappresentatività nobiliare e agraria, trattandosi di personaggi come Gino Capponi e Cosimo Ridolfi, presidente e segretario della Società fiorentina dell’istruzione elementare. Questo gruppo di pressione moderato, che fa capo all’«Antologia» e al Gabinetto di Lettura Vieusseux2, lancia nel 1833 un bando di concorso, non limitato al Granducato di Toscana, che anzi nasce dalla constatata «mancanza di un’opera originale italiana la quale serva ad un tempo di esercizio di lettura e d’istruzione morale per i fanciulli»3. Uno dei maggiori motivi d’interesse del libro sarà appunto di essere l’espressione di un’Italia scolastica che prende forma prima che ci sia un’Italia politica. Milanesi sia il vincitore che uno dei grandi sconfitti, l’illustre Cesare Cantù, specialista del ramo, che di quel primato negato e delle 1000 lire di premio sfumate muove doglianza a Firenze, venendo dignitosamente rimbeccato e rimandato al giudizio del mercato da Vieusseux. Quanto all’ex censore, è proprio lui – paradossalmente ed emblematicamente – il vincitore del concorso fiorentino, e dirige la Scuola Tecnica di Venezia: Luigi 1  Oltre che un concetto immanente cui si ispirano generazioni di politici, autori e editori, Il popolo bambino è anche il titolo di un’opera di A. Gibelli sull’Infanzia e nazione dalla Grande Guerra a Salò, Einaudi, Torino 2005. 2  Giovan Pietro Vieusseux (1779-1863) fonda nel 1820 a Firenze il Gabinetto Scientifico Letterario G.P. Vieusseux che mette a disposizione del pubblico riviste e pubblicazioni europee; e nel 1821, con G. Capponi, vi accompagna una rivista, l’«Antologia», che si afferma e dura oltre un decennio (1821-1832). Il nome verrà ripreso nel 1866 dalla «Nuova Antologia». 3  L[uigi] A[lessando] Parravicini, Giannetto (Ostinelli, Como 1837), edizione I milanese, XLV italiana, Turati, Milano 1859, vol. I, p. 7.

IV. L’infanzia della nazione

135

Alessandro Parravicini, l’autore del famoso Giannetto, libro di lettura o sussidiario enciclopedico di lunghissimo corso, che fonda anche la tradizione del nome per i successori: da Giannetto a Giannettino del Collodi, a Gian Burrasca di Bertelli-Vamba, sino, se vogliamo, al Gianni di don Milani nella Lettera a una professoressa. A questa continuità toscanocentrica, si sottraggono il Carlambrogio lombardo di Cesare Cantù, l’Enrico torinese di De Amicis, il Giacomino di Salvator Gotta, in Piccolo alpino (e seguiti). Anche Ciondolino e Pinocchio rimandano allo stesso centro di emanazione, la tradizione pedagogica e editoriale toscana, con nomi eccentrici. Chi ha studiato la circolazione delle idee nel Veneto della Restaurazione nell’angolatura specifica della censura4 ha rilevato la straordinaria promiscuità e sovrapposizione di ruoli apparentemente incomponibili fra bibliotecari, scrittori – non solo ecclesiastici o funzionari di polizia – e, appunto, censori: un grande bibliotecario, direttore della Marciana di Venezia, quale l’abate Jacopo Morelli, compila per conto del governo austriaco il Catalogo de’ libri italiani e tradotti in italiano proibiti negli Stati di Sua Maestà l’Imperatore d’Austria. In questa compatibilità – divenuta incongrua ai nostri occhi – si profila un’idea dell’educare per sottrazione, come rigida selezione e oculato accantonamento delle idee pericolose, più che come ­promozione e apertura alla ricerca. Un modello impaurito di tutela che avrà lunghissimo corso, specie nei territori del femminile. In questa luce, può accadere che un docente lombardo-veneto di scuole tecniche passi dalla attività di censore a quella di autore: autore di un libro di lettura ad uso de’ fanciulli e del popolo, come recita il frontespizio di Giannetto, vale a dire di soggetti deboli, degni di specialissime cure, come quelli che – esplicitamente precisa il bando fiorentino – avvertono istintivamente «i propri bisogni», ma hanno bisogno di autorità che li pieghino a tutti «quei doveri che l’uomo dabbene debbe poi adempire nel progresso della vita»5. Per far rigare diritto, chi meglio dell’austera figura del censore? Il quale, qui, nella persona dell’autore candidato sceglie come sua divisa, finché è ancora un concorrente anonimo, un motto che la dice lunga sulla sua piena coscienza che quel libro di lettura andrà per le mani, in regime di monopolio e senza contraddittorio alcu4  G. Berti, Censura e circolazione delle idee nel Veneto della Restaurazione, Deputazione di Storia Patria, Venezia 1989. 5  Cit. nelle pagine introduttive a Parravicini, Giannetto cit., p. 7.

­136 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

no, a una presumibile folla di non-lettori: «Pane e onore – Migliaia di persone non leggeranno forse altro libro»6. Detto questo, riconosciuto nella duplice figura del Parravicini lo spirito dell’Ancien Régime restaurato, resta il fatto paradossale che lo scritto del censore – al servizio dell’Austria per giunta – attraversi poi vittorioso anche i decenni del Risorgimento7. Lo ha prescelto, nella cinquina dei testi presentati, la crema dei liberali toscani; lo hanno stampato abusivamente decine di editori, da Torino a Livorno, da Parma a Firenze, Foggia, Napoli e Palermo – come constata desolato l’autore, aggrappato alle uniche autorizzate: vale a dire la prima, a Como nel 1837, e la 45a, a Milano nel 1859; è andato per oltre vent’anni in giro per l’Italia, usato e letto da molte migliaia di maestri, scolari, genitori. Certo, la concorrenza è dello stesso tenore, sono le letture non meno conservatrici di un Cantù. Il meno che si possa dire è ciò che sobriamente osserva Berengo: Il Parravicini [...], premiato dai liberali toscani per il Giannetto, insignito di importanti incarichi dal governo liberale del Ticino, è stato suddito fedele. Il suo è forse il più celebre libro per l’infanzia dell’Ottocento italiano: ed è passato indenne – quasi come l’ambiguo scrittore – tra il mutare dei regimi8.

«Ambiguo», certo; e forse, non solo lui. Se ha tanto successo, vuol dire che risponde a delle attese, e le convalida. Un grigio compendio  La cosa più ariosa è il nome del personaggio. A rigore, con la mutria e lo stile sentenzioso che il testo rivela, Giovanni sarebbe stato più confacente ed austero, o magari ci vorrebbero nome e cognome, e prima il cognome, poi il nome, da buoni pedanti. Gianni sarebbe già una deroga, Giannetto risulta, non si sa perché, affettuoso. Rimedia e dice il vero su ciò che ci aspetta il pedantissimo titolo slungagnato nel frontespizio, che scorciamo per darne un’idea:   Ivi, p. 9.   U. Carpi, Egemonia moderata e intellettuali nel Risorgimento, in Storia d’Italia. Annali 4: Intellettuali e potere, a cura di C. Vivanti, Einaudi, Torino 1981, pp. 431-473. E naturalmente le pagine di ripensamento critico del Risorgimento nei Quaderni del carcere di Gramsci. 8  M. Berengo, Intellettuali e librai nella Milano della Restaurazione, Einaudi, Torino 1980, p. 198. 6 7

IV. L’infanzia della nazione

137

Giannetto / opera / che in Firenze ottenne il premio promesso al più bel libro di lettura ad uso de’ fanciulli e del popolo, e che è adottata come premio nelle scuole elementari del Regno Lombardo-Veneto, nel Cantone del Ticino ec.ec. / di / L.A. Parravicini / Direttore dell’I.R. Scuola Reale di Venezia / Socio corr. dell’I.R. Istituto di Scienze, Lettere ed Arti in Venezia / e di altre Accademie. Mi fermo, ma le commendatizie del volume milanese invece proseguono: e siamo già nel 1859, manca un niente al passaggio della Lombardia al Piemonte, anzi all’Italia, e tutti quei poveri ragazzi sono condannati ancora a pensare – e non pensare – quel che pretende quel grigio simulacro di verità atemporali. Guardiamoci un po’ dentro, bisogna. Intanto è grigio, noioso, scritto in modo niente affatto appetibile. L’editore di questa nuova edizione riconosciuta dall’autore arriva a chiamarlo «romanzo»9; scrive in apertura che l’autore su questa nuova edizione ha lavorato assai, ha aggiunto le Nozioni di Geologia, la Pila di Volta, la Galvanoplastica; ha anche migliorato eticamente – e forse anche narrativamente – l’ascesa sociale da grande di Giannetto, rendendolo uno che ‘si fa da sé’. Nel III [volume] l’Autore ha mutato una parte del romanzo, facendo che Giannetto s’arricchisca a poco a poco colle assidue sue fatiche, colla istituzione di manifatture e col traffico, anziché pigliando in moglie una ricca giovane; la qual mutazione ognun vede quanto meglio giovi allo scopo morale10.

Comunque la trama narrativa è ridotta all’osso; siamo piuttosto di fronte a un sussidiario enciclopedico accresciutosi via via, ­dagli Etruschi ai Mammiferi, e con tocco modernista alla Fotografia, ogni tema sbrigato in paragrafi di una o due paginette. E comunque, il meglio, cioè il lato più moderno e persino sperimentale dell’approc­ cio allo scibile sta proprio in questo passaggio dall’astrazione alla concretezza dei mestieri dell’uomo, questa specie di inchiesta, di immersione nel sociale, che fa incontrare Giannetto con ‘veri’ muratori, ’veri’ calzolai, ‘veri’ sarti: tutto l’universo corporativo che tiene insieme il popolo e il mondo, facendoli girare provvidamente intorno ai bisogni dei ricchi, i cui denari attivano il ciclo lavorativo, dando da mangiare ai poveri. I bisogni dei ricchi che beneficamente provvedono ai bisogni dei poveri innescano il circolo virtuoso dell’economia   Avviso dell’editore milanese, in Parravicini, Giannetto cit., p. 5.   Ibid.

9

10

­138 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

conservatrice, le cui formule misoneiste sono ancora intente a ripetere le signore dei salotti borghesi di fine secolo, quando Edmondo De Amicis vive e rappresenta il fuoco di sbarramento nei suoi stessi confronti e di quei borghesi che, come lui, accennino a sostituire la carità con i diritti. La parte più invecchiata – ma bisognerebbe dire nata vecchia, per manco assoluto di estro e colore nella scrittura – sono i raccontini morali: exempla aneddotici, fondamento e applicazione della normativa. A paragone, i racconti mensili di De Amicis – che mezzo secolo dopo per Cuore si sarà ricordato di questi del Giannetto – sono il non plus ultra della presa comunicativa. Assatanato doverismo  Prima di arrivare a questa seconda parte dell’opera, con il giro delle condizioni e dei mestieri, bisogna ­però attraversare la parte etico-filosofica: una sfilza di doveri che non finisce più, al culmine della Parte prima intitolata L’uomo, i suoi bisogni, i suoi doveri: 78 brevi paragrafi, dall’1, L’uomo, al 78, L’uomo urbano e l’uomo cortese, passando per il 59, La società, il 60 Che cosa dee far l’uomo per essere felice e – a mo’ di risposta, dal 61 al 73 – la scarica dei Doveri dell’uomo. Che sono anzitutto i Doveri dell’uomo verso Dio, poi Doveri verso sé medesimo; e avanti così, Doveri, doveri, doveri, paragrafo dopo paragrafo, verso i genitori, verso i fratelli, verso il maestro, verso i benefattori, verso i maggiori, verso gli amici. Ci sono anche i Doveri vicendevoli fra servo e padrone, verso i superiori, verso la patria e si chiude, per non sbagliare, con i Doveri verso tutti. La lettura del comandamento n. 72, Doveri verso la patria, risulta totalmente asettica, è deterritorializzata, priva di qualunque fremito emotivo e idonea a ogni possibile posta in opera, in qualunque paese e Stato. Non sappiamo bene, in effetti, dove siamo e quando siamo. I doveri assoluti astraggono dal contesto. Il bene è sempre bene. Sempre male è il male. Anche del protagonista, poco o nulla sappiamo. Sarà un figlio del popolo? Forse. O è piuttosto una sorta di bambino ‘universale’? Quell’armamentario doverista chiama in causa attorno a lui uno stuolo di figure di autorità, tutte quante con il diritto-dovere di ammaestrarlo e spingerlo avanti sulle vie del bene: la madre, il maestro, il parroco, il podestà, lo zio e l’immancabile Dottore che troveremo ancora in azione ottant’anni dopo nei giornali di propaganda sul fante della Grande Guerra. Giannetto è una tavola vergine su cui tutti possono scrivere, un otre che va riempito, e ciascuno dei grandi ha il diritto di stiparci dentro il proprio vero. Manca solo il padre, che è il grande assente in più d’uno di questi breviari di vita: è per la-

IV. L’infanzia della nazione

139

sciar campo libero a tutta una serie di surroghe? Tutti, assolutamente tutti e in qualunque momento hanno il diritto di fare al bambino la ‘spiega’ e, per così dire, ogni lasciata è persa. Sentite com’è contento Giannetto, che davvero non vuol perdersi la Vita di sant’Omobono, la volta che l’autorità di turno è lo zio, fattosi ricco col commercio: «Io sono partito povero di casa mia, soggiunse, e adesso ritorno con qualche denaro. Solo colla mia intelligenza, colle cognizioni acquisite dai maestri e dai libri e colla più scrupolosa onestà nel traffico, raccolsi le ricchezze. Io m’era proposto a modello la vita di sant’Omobono, che ora vo’ narrarti». Giannetto, mostrandosi molto lieto a quell’annunzio, pregò lo zio che subito raccontasse11.

Quanto al parroco, va e viene da padrone nella scuola, incombendo d’autorità non solo sul ragazzino, ma sul maestro; quando arriva l’ispettore, va subito ospite in canonica e di preannunciare il suo arrivo in classe si incarica il sacrestano. Che tutto discenda e dipenda da Dio, risulta in questo contesto talmente ovvio e universalmente condiviso, che non si può nemmeno dire che ci si soffermi sopra con zelo clericale. Un valore protetto appare piuttosto la proprietà, e l’orrore del furto viene inculcato attraverso il gesto più tipico e usuale nelle campagne; prendersi un frutto dall’albero diventa un affare di Stato, e una macchia indelebile per lo sfrontato giovinastro. La versione più efficace si trova nel paragrafo Veri beni e falsi beni, una cornice francamente spropositata per quella mela, pera o ciliegia sottratta al possessore legittimo. Sceglierebbe un male invece d’un bene quel fanciullo che per la gola d’un frutto se lo mangiasse contro il divieto de’ suoi genitori; perché, oltr’essere questo un furto e un peccato gravissimo in sé stesso, tosto i genitori si accorgerebbero del rubamento, castigherebbero il ladroncello: ed ecco per costui convertirsi in tanto amaro le brevi dolcezze illecitamente godute12.

Neanche la soddisfazione di aver còlto il frutto dalla pianta, in campagna; trattasi, a quanto pare, di una semplice mano allungata   Ivi, p. 203.   Ivi, p. 102.

11 12

­140 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

verso la fruttiera di casa e il «rubamento» non ferisce che i genitori. Eppure, il Racconto connesso rialza ulteriormente il clima di catastrofe morale. Giannetto, invece di prestare attenzione agli insegnamenti del maestro, faceva dei giochetti in iscuola col vicino compagno. Egli credea così di sollazzarsi e di operare pel proprio bene, tanto più che gli riuscì per qualche tempo d’ingannare la vigilanza del maestro. Ma che? alla fine dell’anno conobbe lo sciocchererello d’aver ingannato sé stesso. Si trovò esser egli nulla più che un ignorante malizioso; si vide disprezzato e negletto, mentre i suoi condiscepoli costumati e studiosi ricevevano premii e lodi. Allora soltanto fu convinto ch’egli, essendosi dato al gioco e alla dissipazione invece di applicarsi allo studio, aveva scelto un male invece d’un bene, ovvero che, per un breve passatempo illecito, aveva perduto un gran bene, qual era il profitto della scuola e i vantaggi innumerevoli che da quel profitto avrebbe tratto13.

Che dire? Sottoposti a simili ingiunzioni, si può cominciare come Giannetto e diventare Gian Burrasca. Normale forma di autodifesa. Come vedremo. Da «Giannetto» a «Giannettino» Capostipite di un serial fortunato, in marcia di avvicinamento verso Le avventure di Pinocchio (1883), Giannettino esce per la prima volta nel 187714, quarant’anni dopo il Giannetto, di cui reca il nome, ma si può considerare un arguto contrappunto15. È vero che pure Carlo Lorenzini (1826-1890), che anche noi chiameremo Collodi, si   Ibid.   Seguito da Minuzzolo, L’abbaco di Giannettino, La geografia di Giannettino, La grammatica di Giannettino, Il viaggio per l’Italia di Giannettino, La lanterna magica di Giannettino, tutti rapidamente sfornati tra 1878 e 1890. Poco dopo il «Giornale per i bambini», diretto da Ferdinando Martini passato a Roma, comincia a mandar fuori, dal 1881, per due anni, la Storia di un burattino; e finalmente è Pinocchio, edito a Firenze da Paggi. 15  Sulla periodizzazione e le spinte interne a questa letteratura pedagogica cfr. S. Lanaro, Il Plutarco italiano. L’istruzione del ‘popolo’ dopo l’Unità, in Storia d’Italia. Annali 4 cit., pp. 553-587. 13 14

IV. L’infanzia della nazione

141

è trovato a fare per un po’ il censore teatrale, sul finire del governo granducale, nel ’59, ma le analogie col grigio mentore lombardoveneto finiscono qui; in gioventù spiriti mazziniani, partecipazione alle campagne del Risorgimento, vita di bohème fra giornalistica e teatrale, gioco, debiti, un’esistenza personale troppo inventiva e sregolata per mettersi volentieri a tirar la carretta del moralista a puntate. Neanche l’essere considerato un «autentico capolavoro della letteratura scolastica infantile» – come nel 1924 scriverà la Commissione ministeriale per l’esame dei libri di testo, ripresa l’anno dopo dagli editori Bemporad in apertura di questa «nuovissima edizione»16 – salva Giannettino – Libro per i ragazzi dal destino in genere dei ‘libri per ragazzi’; o anche di quelli che, senza esser nati specificamente per loro, lo diventano, da Robinson Crusoe a I tre moschettieri: amputazioni, rifacimenti, aggiunte, in perfetta libertà. Giannetto l’ha potuto rimaneggiare in proprio l’autore, almeno nelle edizioni non ‘piratate’, che non sfuggivano del tutto al suo controllo. Ma Collodi non c’è più dal 1890, e Giannettino prosegue senza di lui la sua corsa. Criteri di intervento sul testo dichiarati dall’editore nella nuova edizione del 1925: salvare tutto ciò che in Giannettino si può considerare letteratura, e grande letteratura per l’infanzia, aggiornare invece la parte scientifica. Era già avvenuto un’altra volta ad opera del «valente ispettore scolastico R. Mariani», torna ad avvenire ora, su richiesta delle autorità preposte, fra 1924 e 1925, per le «cure esperte quanto prudenti di Ferruccio Orsi»17. Vi sono anche aggiunte di carattere storico e immagini d’attualità relative alla Grande Guerra, ma «il meraviglioso sviluppo dell’Italia vittoriosa» rammentato nella nota editoriale in data aprile 1925 avrebbe potuto sfociare in diretti riferimenti al fascismo e a Mussolini, che ci vengono invece risparmiati (come non avverrà sempre in questi liberi rifacimenti). A parte l’anno X, aggiunto al 1932, continuano a non farsi vedere anche nell’edizione uscita nel Decennale della Marcia. Solo altri sei anni, e il fascismo farà pesantemente irruzione in casa Bemporad, con le leggi razziste antiebraiche. Rivincite della fantasia  Lasciando da parte le interpolazioni, ripristiniamo le percezioni del bambino toscano da fare italiano nel testo   La copia di cui mi servo è una ristampa di questa, Bemporad, Firenze 1932-X.   Ivi, p. 4.

16 17

­142 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

ottocentesco, entrato in circolazione nel 1877. Anno pieno di cose, un prisma di echi del passato e ripartenze: primo governo Depretis, dopo la vittoria elettorale della Sinistra; la legge Coppino porta l’obbligo scolastico a nove anni di età, con la religione cattolica materia facoltativa a richiesta; Malatesta e Cafiero alla conquista-liberazione anarchica di San Lupo e Latino sul massiccio del Matese; il vicePisacane, Giovanni Nicotera, uno dei capi della Sinistra storica, impegnato a difendersi sulla stampa e in tribunale dalle ricorrenti accuse di aver ‘parlato’, salvandosi così la vita nella sfortunata impresa di Sapri nel 1857; i repubblicani ‘puri’ si separano dalla maggioranza parlamentare, proprio mentre nella galassia anarco-socialista i socialisti cominciano a distinguersi dagli anarchici. Questi alcuni elementi del quadro generale in cui nasce il primo modello di bambino recalcitrante ai moniti degli adulti. Lo abbiamo già lasciato intendere: Collodi sbuffa, e un po’ sbuffa anche la sua creatura, davanti a quei ruoli fissi decretati dal genere ‘libro di lettura’, l’autore chiamato a moralizzare, il bambino a farsi moralizzare. In fondo, nel 1837 Giannetto deve compiacere i cautelosi marchesi della nascente consorteria fiorentina, cervello pensante del moderatismo nazionale; Giannettino viene dall’assai più libera penna di uno scrittore abituato a suscitare la curiosità e il divertimento dei piccoli lettori. Si può capire che per un censore, che deve fare la guardia a pensieri e comportamenti, la fantasia sia una brutta bestia, foriera di chissà quali sbrigliamenti irrituali. Collodi si inventa storie di pappagalli parlanti, trascinandoci già in un paesaggio pre-disneyano; e quando, subito all’inizio, l’infingardaggine di Giannettino chiama in causa il dottor Boccadoro – che è lesto di lingua e tutti sanno che parla chiaro e non le manda a dire a nessuno – questi parla subito di «frusta», perché i ragazzi sono come «puledri» e vanno domati; però l’incipit non serve a far riemergere un clima autoritario, mantiene un che di giocoso, cui il seguito dei rapporti tra l’ex medico condotto e il puledrino umano darà conferma. Tant’è che quattro fratelli, tutti compagni di gioco di Giannettino – fra i quali almeno Minuzzolo prende poi forma di autonomo personaggio –, finiranno per farsene alunni volontari, andando in giro a vedere un po’ di mondo fuori porta, alle fiere di paese, in modesti serragli, in treno, in villa, persino col mangiare e bere in trattoria. Solo alla fine, grazie anche al solito prezioso zio navigatore, si allude a seguiti ancora più avventurosi, doverosamente in giro per l’Italia, a conoscere la propria patria, e anche oltre, per terre e per mari di là dei confini.

IV. L’infanzia della nazione

143

Al principio si concretizza la solita supplenza: il padre del discolo non si sa cosa faccia e dove sia, è pura assenza; non molto più presente la signora Sofia, una mamma debolissima, disarmata davanti a questo mezzo scavezzacollo fra i dieci e i dodici anni, che non c’ha punta voglia di studiare, ignora le buone maniere, ‘risponde’, fa tutto quello che si presuppone che un bravo ragazzo – di ceto benestante e borghese, stavolta qualche coordinata sociale ci viene data – non debba fare. Non siamo a Gian Burrasca, ma non molto ci manca e Vamba vent’anni dopo si ricorderà certo di Collodi. A tal punto la creatura è invadente e scostante che tutta la compagnia della sera finisce per fuggire dal salotto della signora; tiene le posizioni il solo Dottore, che alla fine – con il consenso rassegnato della madre – impugna la famosa frusta. Parodia del genere, mondi alla rovescia  Questo dottor Boccadoro però non è semplicemente una ripresa, ma un emulo critico delle figure d’autorità di quaranta o cinquant’anni; qui non si è solo impegnati a sentenziare, si può anche sorridere, l’ironia è ammessa e viene da pensare che per lo spregiudicato inventore di Pinocchio, questo Giannettino faccia criticamente il verso a Giannetto, quando questa variante modernizzante racconta una storia scolastica del tempo in cui alle elementari ci andava il Dottore e il loro maestro interroga Marinuzzi, il primo della classe di quarant’anni prima che sedeva in primo banco, e gli chiede a mo’ di riassunto «Qual è l’ordine dei nostri doveri?». E allora, «pronto e sicuro di sé», Marinuzzi, che è fortissimo sui doveri, snocciola a puntino, come il catechismo: «‘Dio, l’Umanità, la Patria, la famiglia, noi stessi’. ‘Benissimo! – esclamò il maestro. – Già lo studio dei doveri, lo so, è il tuo forte’»18. (Avrà avuto in mente il doverismo del censore, o persino i Doveri dell’uomo di Mazzini?) Quello gongola, si pavoneggia coi compagni, ma non sa che il maestro lo tiene all’amo, avendo in tasca una lettera della madre che dei suoi comportamenti a casa dice tutto il contrario, e vuol farne il vivente apologo della differenza tra astrazioni doveriste e vita quoti­diana19. Piccolo Padre Zappata è il titolo di questo contrappunto ironico tra narrative pedagogiche di due stagioni diverse, pre e post-unitaria. In   Ivi, p. 25.   Piccolo Padre Zappata (ivi, pp. 24-26) è il titolo.

18 19

­144 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

almeno altri tre momenti dei processi di apprendimento del modello, Collodi trova modo di fare il verso ai suoi predecessori, a se stesso e al genere che ha accettato di praticare, stando sul mercato, non però in maniera incondizionata. Una volta Collodi propaganda apertamente se stesso e il proprio editore introducendo «un racconto che si trova nelle Storie allegre del nostro caro Collodi», in «un libricino elegante della Biblioteca Bemporad»: il Dottore intende far rispecchiare Giannettino in Masino, autore e personaggio di Come le mamme dovrebbero mostrarsi garbate co’ loro figliuoli, primo capitolo di un racconto che nel secondo insegna ai babbi a fare i babbi. Masino, pochi giorni dopo, andò in camera a cercare il suo babbo (il quale si era corretto della bruttissima abitudine di brontolare) e gli disse: «Sai, babbo, che cosa mi ha fatto il maestro?». «Che ti ha fatto?». «Con la scusa che ho sbagliato a rispondere nell’Aritmetica, mi ha messo in penitenza». «Ma queste sono cose orribili!... lo racconterò ai carabinieri!...». «Senti, babbo: io non voglio più andare a scuola». «Io farei come te. A che serve la scuola? La scuola non è altro che un supplizio inventato apposta per tormentare voialtri poveri ragazzi». «Capisci? Mettermi in penitenza perché l’Aritmetica non vuole entrarmi nella testa! Sta’ a vedere che un libero cittadino non sarà padrone di non saper l’abbaco. Perché anch’io sono un libero cittadino, ne convieni, babbo?20».

E avanti così, per diverse godibili pagine di un ‘mondo alla rovescia’ a misura d’infanzia. Ma non è solo un gioco, e infatti è il Dottore a reggere i fili del racconto dentro il racconto; e poi, soprattutto, quando scrive e pubblica, Collodi può veder serpeggiare i variegati malumori avverso la legge Coppino di estensione dell’obbligo scolastico21, qui umoristicamente tradotti in rivendicazione della libertà di ignoranza. Il secondo momento in cui l’iperbole può lasciar indovinare una presa di distanza, si ha quando Giannettino prende a compilare un suo diario in cui è lui stesso a farsi in proprio da mentore, a suon di calchi e rifacimenti, con inserzione di exempla, apologhi e versi clas  Ivi, pp. 146-147.   Istruzione obbligatoria? è il titolo di un paragrafo in cui, su richiesta di Giannettino, il Dottore gli spiega le novità in materia (pp. 246-248). 20 21

IV. L’infanzia della nazione

145

sicamente tratti dagli antichi Romani, da Garibaldi, la mamma, De Amicis e altri valenti autori, con una netta preferenza per i toscani: Fra le nuove consuetudini di Giannettino c’era quella di legger molto e di leggere libri istruttivi. E non leggeva soltanto; ma faceva di più. [...] cavato fuori un lapis e un libriccino, che portava sempre in tasca, ne pigliava subito ricordo22.

È una caricatura? Il Dottore, trovato e letto il diario, mostra di prenderlo per un buon segno e se ne compiace con il valoroso catecumeno. Non giureremmo che abbia capito bene le riposte intenzioni dell’autore. Il Giannettino è fatto di illuminazioni e di schizzi, si afferma per differenza, perché si prende delle libertà rispetto al perbenismo dei Giannetti e dei Carlambrogi23: per il bene e per il male, manca comunque di sistematicità. Siamo già a fine libro e il lieto fine tarda: la rieducazione compiuta, gli acquisiti buoni costumi, l’ampliato scibile e sguardo, non tolgono all’autore il ghiribizzo di materializzare d’un tratto le famose ‘cattive compagnie’ che tengono in ansia gli educatori e di mandare inaspettatamente Giannettino all’osteria: a bere e ubriacarsi di vino, a giocare e perdere il napoleone d’oro che doveva servire a comperare l’atlante di geografia («Perché allora i napoleoni d’oro c’erano. Oggi invece...» – commenta un po’ furbescamente l’autore, lisciando il pelo ai nostalgici)24; e a lasciarsi consigliare furti in casa fra i gioielli di mamma per pagare i debiti di gioco, a fare a botte coi più grandi di lui, addirittura alla fine ad essere accusato di furto dall’oste e arrestato dai carabinieri. Sono già situazioni pinocchiesche. Come si attagli tutto questo con il ragazzo di famiglia borghese che Giannettino aveva sin qui interpretato, per quasi trecento pagine, difficile dirlo; la plausibilità sociale riprende il sopravvento con il sopraggiungere della carrozza del Dottore – un vero ‘arrivano i nostri’ – che sa lui, fa lui, garantisce lui, e, insomma, riesce a strappare l’impauritissimo ragazzino dalle mani della   Ivi, p. 224. Il taccuino è riportato alle pp. 224-242.   Carlambrogio da Montevecchia pubblicato da Cesare Cantù raggiunge la 21a ed. riveduta dall’autore nel 1887, essendo in circolazione dal 1836. Qui la prospettiva si sposta, Carlambrogio non è il bambino, ma un sentenzioso piccolo commerciante dotato di senno e carisma, verso cui si assicura che i bimbi accorrano bramosi di sapere. 24  Collodi, Giannettino cit., p. 274. 22 23

­146 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

forza pubblica. Dieci pagine dopo, siamo già in vista degli esami, il Dottore ottimista promette dopo la promozione un bel viaggio premio in giro per l’Italia, lo zio Ferrante ci aggiunge mari e terre lontane, e noi li lasciamo intenti a studiare le carte, linee ferroviarie e di navigazione. In conclusione: un libro periodizzante, laico, un’educazione progressista? Periodizzante, sì. Laico, pure, proprio come negli ormai prossimi Pinocchio e Cuore preti non se ne vedono e la pedagogia del Dottore prescinde da referenti metafisici. Non conservatore, non certo antiunitario o retrogrado, per quanto un filo di protagonismo per la piccola patria regionale, la Toscana, si possa distinguere, senza che si traduca in nostalgie granducali. Siamo oltre. Oltre anche gli incanti delle stagioni politicamente incantate, da cui lo stesso Collodi non s’è a suo tempo ritratto. Ora il paesaggio politico gli si configura in modo un po’ qualunquistico, lo fa percepire così, con qualche fastidio o ribrezzo, ai suoi giovanissimi lettori: Mentre il treno stava per partire, entrò nel vagone un amico del Dottore; uno di quegli infelici, che campano soltanto di pane, di giornali e di politica. Inutile starvi a dire che da Firenze a Pistoia fu tutto un chiacchierare di tasse, di elezioni, di brogli elettorali, di ballottaggi, di crisi ministeriali, di rancori politici e di altre miserie umane. Giannettino, da principio, era tutt’orecchi per poter prendere un po’ di parte alla conversazione, e, dalle mosse della fisionomia e dai garbi della bocca, dava a vedere di tanto in tanto una mezza voglia di dir qualcosa o di chiedere qualche spiegazione. Ma si rattenne sempre. Alla fine, fosse noia o stanchezza, o dispetto di non capir nulla, fatto sta che appoggiò il capo alla spalliera imbottita del vagone, si appisolò a bocca aperta, ed il Dottore lo lasciò dormire sino alla stazione di Pracchia, dove scesero25.

Educazione al maschile L’intertestualità – il rimandare l’uno all’altro – e dunque una temporalità abbastanza sfuggente caratterizzano questi ritratti proposti come autoritratti ai ragazzi della Terza Italia. Impliciti, obliqui, questi rinvii da un testo all’altro, ma qualche volta anche espliciti, e persino ostentati. Abbiamo visto Giannettino dialogare criticamente   Ivi, pp. 213-214.

25

IV. L’infanzia della nazione

147

e – filosoficamente – ‘superare’ Giannetto; ma teniamo presente che non si tratta sempre di una successione cronologica chiara e distinta, poiché l’ultima edizione di un libro può non esserci stata ancora quando ormai sono nonni gli ex bambini che lo hanno avuto per le mani mezzo secolo prima, son venuti giù Stati, fatti e rifatti confini; e sta per venire o è già venuta fuori la prima edizione di un altro libro per i giovinetti destinato a succedergli. Del resto questi monumenti apparentemente atemporali sono essi stessi attraversati dai tempi, per la labilità niente affatto intangibile dei testi, agli occhi di editori, fruitori vari, i loro stessi autori – finché campano: quando poi hanno finito di campare, ottanta pagine in più o in meno, l’aggiunta o l’eliminazione di due o tre puntate, abbandoni e riprese, ed ecco i critici e gli storici del futuro interrogarsi sul senso e la ricezione di opere tanto ballerine. In un altro capitolo seguiamo la determinazione disperata con cui un seguace di Garibaldi, diventato uomo di punta della scuola da unificare e trasformare, batte le scuole della Puglia e della Sicilia e trova dovunque già insediate da padrone le suore. Per l’universo delle figlie, è vero, bambine e ragazze di tutte le classi sociali. La laicità che contemporaneamente anima i nascenti best-seller per l’infanzia dell’ultimo quarto di secolo e che si perpetua in quelli dell’anteguerra giolittiano gira al largo dalle ragazze, parla solo di maschi ai maschi. Bisogna arrivare al «Giornalino della Domenica» di Vamba (anno I, 1906) per veder profilarsi, accanto ai lettori, delle lettrici; e anche lì Omero Redi ovverosia l’autore immedesimato nel personaggio, il frate scolopio Ermenegildo Pistelli, ha ben cura di distinguere fra maschi e femmine, riempiendo le Pìstole di Omero di contrassegni di genere all’insegna della disuguaglianza e anche della misoginia. «Testa» o «Cuore»?  A partire dal 1877 escono nel giro di un decennio quattro libri-chiave per l’infanzia – maschile – della Nazione: dopo Giannettino, e i sèguiti, Collodi esegue la sua mossa del cavallo, scarta, e manda via da casa in giro per il mondo il suo burattino di legno, a fare esperienza di sé da sé, negligente o dimentico degli ammonimenti dei grandi, siano falegnami, fate o grilli parlanti. Diventerà un qualunque bravo ragazzo alla fine, quando le Avventure di Pinocchio si esauriscono. Intanto prende lo slancio Cuore cui fa immediatamente da contraltare Testa. Il libro per i ragazzi di Edmondo De Amicis reca la data del 1886 e vuol essere storia dell’immediato, ovvero la cronistoria di un anno scolastico in una terza elementare

­148 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

– ovviamente: pubblica! – di Torino. Il libro per i giovinetti di Paolo Mantegazza è dell’anno dopo, 1887. Escono tutti e due presso i Fratelli Treves editori, di Milano, accentuando il senso di un’operazione culturale di largo respiro, che peraltro si rivela anche una grande operazione commerciale, positiva per Testa, trionfale e si può dire illimitata nel tempo per Cuore. Uscendo con quel titolo e così a ridosso, il senatore Mantegazza deve essersi reso conto di poter apparire a prima vista, non solo concorrenziale e invadente, ma persino un po’ acido. Chissà infatti se, visto il successo, De Amicis avrebbe voluto e potuto fare come Collodi con Giannettino, accompagnando il suo prototipo con altri libri mentre il bambino diventa grande. Mantegazza però lo ha fatto per lui, perché l’Enrico di Testa è dichiaratamente, dalla prima riga, quello di Cuore, entrato al Ginnasio, e la prima pagina non è finita che già incombe la prima lettera del padre, sempre vigile alle sue spalle. Risolve la questione con una gran scappellata in apertura, escludendo qualsiasi antitesi e spingendosi a dedicare Testa all’autore di Cuore. A Edmondo De Amicis Da mezzo secolo non sono più un fanciullo: eppure leggendo il vostro Cuore ho pianto anch’io come un fanciullo. Da quelle lagrime è nato quest’altro libro. Non è l’antitesi né una contraddizione del vostro; molto meno poi un’altra fiamma, che superbamente io voglia accendere accanto alla vostra. Il mio libro non è che una penombra della vostra luce. Aggraditelo come un segno modesto della mia stima e del mio affetto per voi. Siate felice. San Martino (in Chianti), 16 ottobre 1887. Il vostro mantegazza26

Più discreto di così, quasi umile, non potrebbe essere. Eppure è di quindici anni più anziano (Mantegazza è nato a Monza nel 1831, De Amicis a Oneglia nel 1846), è stato ordinario di Patologia generale all’Università di Pavia, professore di Antropologia e fondatore del Museo Antropologico Etnografico a Firenze, è parlamentare da

26  P. Mantegazza, Testa. Libro per i giovinetti, Treves, Milano 1887. Cito dalla 2a ed., 1888, s.p.

IV. L’infanzia della nazione

149

vent’anni, divulgatore instancabile dei princìpi di igiene con saggi e romanzi di successo e di scandalo. La questione delle «lagrime» non è di piccolo conto e si comprende bene come l’ipotetico antagonista metta subito le mani avanti precisando che anche lui si commuove, è normale, non è mica un cinico. E infatti, non c’è verso, neppure centovent’anni dopo: con il suo stesso editore De Amicis si fa vanto di questa sua studiata capacità di sollevare emozione e muovere al pianto; molti di noi hanno letto a suo tempo con entusiasmo liberatorio, nel Diario minimo di Umberto Eco, l’Elogio di Franti, che è l’unico a sottrarsi al clima zuccheroso e piagnone creato da Edmondo ‘dei languori’. E però, a ogni rilettura, il marchingegno patetico funziona ancora. E ha un bel raccontarcela, l’autore di Testa, che lui non cerca primati cerebrali, ma sani e sensati equilibri psico-fisici. In realtà, gli bastano le prime quaranta pagine per rivelare il retropensiero e arrivare al dunque: cioè ad ammettere – con disappunto nazionale e non celata invidia – che Gli inglesi non piangono mai, e men che meno i maschi inglesi. Perciò l’Inghilterra ha il suo Impero. Ma andiamo con ordine. A suon di ammonimenti e buoni consigli – mezzo secolo di pedanterie che culminano in quella terza elementare di Torino, anno scolastico 1881-82 – il rappresentante pro-tempore dell’educando, Enrico Bottini, raggiunti i quattordici anni e entrato al Ginnasio, cade gravemente ammalato. Per eccesso di zelo. È entrato troppo nella parte del bravo scolaro, ha letto troppo, studiato troppo, di giorno e di notte; la prima lettera preoccupata del padre è perché ormai lo trovano addormentato la mattina con la candela accesa e il libro in mano: e, giunto alle prime settimane di gennaio, quando comincia a sputare sangue, i migliori medici di Torino chiamati a consulto ordinano di darci un taglio. Un anno in Riviera, «senza libri e senza penne [...] facendo il contadino e il pescatore»27. Trionfo e disfatta di mezzo secolo di pedagogia e buoni costumi libreschi. È il momento di zio Baciccia, l’agiato capitano di mare a riposo che vive a San Terenzo, nel Golfo della Spezia, l’amato buon ritiro dello stesso Mantegazza, che vi morrà nel 1910. Così, una volta di più, i genitori dell’eroe spariscono, il ragazzo è ‘commissariato’ e la sua educazione passa in mano ad altri. Del resto – in questo reiterato assenteismo dei genitori, precocemente defunti o con qualche espediente tolti di   Ivi, p. 4.

27

­150 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

mezzo – questo zio non fa eccezione; e veniamo presto a sapere che, orfano sin da bambino, lui pure ha preso le vie del mondo e si è fatto da sé. Siamo in piena letteratura self-helpista, corale incitamento all’energica maieutica del farsi da sé. «Io ti insegnerò senza libri e senza lavagna tante belle cose»28 – dichiara subito questo nuovo interprete di ‘scuola ­paterna’, portatore diretto di esperienza. Lo zio uomo di mare di Testa è un personaggio ritornante nei libri di lettura per l’infanzia, arriva a Mantegazza via Parravicini e via Collodi: comodo per insegnare la geografia, allargare lo sguardo del discepolo verso uomini e cose, qui però – in questo ormai colonialista anno 1887 – c’è di più, l’autore è un navalista dichiarato, misura la forza della patria in tonnellaggio della marina mercantile e meglio ancora in corazzate. Ecco perché assume come modello gli Inglesi, perché sanno solcare i mari, girando imperiosamente il mondo, e sanno comandare. E proprio per questo – causa ed effetto di questo energico e fiero carattere collettivo – «non piangono mai». A questa massima Testa giunge per via abbastanza cruenta. Un cane, che forse ha la rabbia, morde tre bambini: grida, trambusto, disperazione generale e, poiché il medico è in giro per visite, tocca al capitano – che è l’uomo più autorevole del paese – prendere in pugno la situazione. E sta già organizzando la cauterizzazione sul posto, col ferro rovente, dei tre bimbi frignanti, quand’ecco per loro fortuna sopraggiungere il medico in carica. Non se ne saprà più nulla, non era la loro sorte che interessava il pedagogo. A lui, come a Enrico, interessa invece, fra gli spettatori imbelli, quel macchinista inglese che, trascinando via i due figlioletti che piangono e singhiozzano come Enrico, rimbrotta il maschietto, dicendogli: «Taci, taci William, non piangere, gli inglesi non devono piangere, gli inglesi non piangono mai»29. Due ore dopo Enrico, rasserenato, chiede di quella frase spiegazioni allo zio e la elaborata risposta di questi – che palesemente non aspettava altro – ci pone al centro di una riflessione identitaria sul carattere e le gerarchie dei popoli, che è anche il centro ideale del volume di Mantegazza, il segno di orientamenti generali in via di trasformazione e la prova della sua ‘cattiva fede’ nel plaudire alla poetica della commozione di De Amicis.

  Ivi, p. 12.   Ivi, p. 49.

28 29

IV. L’infanzia della nazione

151

Ah, Enrico mio, su quella sgridata dell’inglese ci sarebbe da discorrere un giorno, ma io ti ringrazio della tua domanda, perché mi porge occasione di dirti il mio parere in proposito. Gli inglesi molto probabilmente non hanno meno cuore di noi, ma avvezzano i loro bambini e specialmente i maschi a non piangere. Si può soffrire, si può prender parte attiva al dolore altrui, anche senza sparger lagrime; le lagrime per gli inglesi sono una prova di debolezza, che non fa onore agli uomini. Tu hai ben veduto che quel macchinista sgridava il maschio e non la bambina. Le donne non hanno bisogno del coraggio e dell’eroismo, che devono essere marchio di nobiltà nel sesso forte. [...] Se gli inglesi insegnassero ai loro figliuoli a non soffrire dei dolori altrui, essi insegnerebbero l’egoismo; ma essi dicono invece: non piangete, le lagrime sono prove di debolezza, gli inglesi non devono piangere. In tutto ciò vi è una lezione civile di coraggio, una lezione di ginnastica della volontà e aggiungi anche una lezione di fierezza nazionale. Quando quel macchinista diceva a suo figlio: ‘non piangere, gli inglesi non devono piangere, gli inglesi non piangono mai’, egli affermava con orgoglio che egli apparteneva ad un popolo civile, coraggioso, a un popolo d’azione, e invitava suo figlio a mostrarsi degno di appartenere ad una grande nazione. Io non sono inglese, Enrico mio, ma italiano; ed essendo più espansivo e forse per gli anni meno energico di quel macchinista, ti ho lasciato piangere; ma sono contento che tu abbi raccolto una buona lezione per bocca di un uomo, che appartiene ad un gran popolo, che è di quella razza che oggi domina il mondo30.

L’ammirazione del modello lascia trasparire un virtuale stato di guerra fra l’Italia mediterranea – una potenza... potenziale – e chi in atto contrasta questa sua dominanza dettata dalla geografia e dalla storia. Vedi, la vita è tutta uscita da quest’acqua chiara come il cielo e feconda più che la terra. E il nostro avvenire è qui, perché la natura ha piantato l’Italia come un ponte fra l’Oriente e l’Occidente, e più fortunati dell’Inghilterra, noi siamo in una volta sola isola e terraferma.[...] E questo Mediterraneo, che è la culla di tante civiltà, che è il mare da cui è partito Marco Polo per giungere alla China, questo mare, che è il mercato, la piazza e l’areopago di tutte le civiltà europee, non è forse nostro in gran parte e non abbiamo forse noi per primi il dovere di difenderlo, da chi vorrebbe farne monopolio esclusivo?   Ivi, pp. 50-51.

30

­152 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo Non so cosa farai Enrico, quando dovrai scegliere una carriera, ma ricordati, in mare o in terra, parlando o scrivendo, che il Mediterraneo ha a essere italiano, perché la natura ci ha assegnato il posto di sentinella e custode di questo bellissimo fra tutti i mari, e la nostra marina mercantile deve riprendere il proprio posto, l’antico posto che abbiamo perduto per inerzia, forse anche per troppa prudenza; volendo aspettare a saper dagli altri, se la vela dovesse vincere il vapore o il vapore dovesse vincere la vela. Io ti parlo della marina mercantile, perché di essa ho vissuto più che mezzo secolo e perché essa è troppo dimenticata dai nostri uomini di Stato. La marina di guerra mi consola assai più, e quando qui nel nostro bel golfo vedo schierati il Duilio, il Dandolo, la Lepanto, l’Italia e le altre nostre corazzate, desidero quasi una guerra per poter mostrare a tutti, che oggi nessuno può offenderci impunemente31.

Siamo infatti nei pressi di La Spezia, ma la bellezza dei luoghi, di cui l’autore rende compartecipi personaggi e lettori, non toglie che l’iniziazione della gioventù nazionale tocchi ormai apertamente quei lati politici e militari che la prudente pedagogia dei Carlambrogi e dei Giannetti preferiva schermare. Qui abbiamo già precoci tocchi di nazionalismo talassocratico, anticipazioni di D’Annunzio, Foscari32 e Giuriati33 sulla sponda adriatica del Mare Nostrum. Ci mette più politica, attualità e progettualità politica la Testa che il Cuore. L’esercito di cui invoca la mistica e il rispetto l’autore di La vita militare tende infatti alla difesa; questo che qui viene adombrato per via marinara mostra più grinta espansiva, è fatto per solcare le vie del mondo. Fossero arrivati a vivere ai tempi della guerra di Libia, forse il De Amicis avrebbe potuto interreagire – ‘aderendo’ e non ‘sabotando’ – da monarchico e da socialista, alla maniera del Pascoli dell’Italia ‘grande proletaria’. E con un approccio più francamente aggressivo, Mantegazza, che arriva a sfiorarla, morendo nell’anno in cui l’autore dei romanzi-manifesto La patria lontana e La guerra lontana, Enrico Corradini, dà forma all’Associazione   Ivi, pp. 57-58.   Membro della casata patrizia veneziana ed erede di dogi, Piero Foscari è nel primo anteguerra il leader del nazionalismo veneziano, che interpreta aggressivamente l’Adriatico come il Golfo di Venezia. 33  Giovanni Giuriati, veneziano, sposa la causa degli Istriani e Dalmati indirizzando l’irredentismo in senso nazionalista ed espansionista. Interventista, luogotenente di D’Annunzio a Fiume, e dieci anni dopo segretario nazionale del Pnf. 31 32

IV. L’infanzia della nazione

153

nazionalista. Non ne mancano i riscontri nel discorso politico che, a beneficio del giovane Italiano in gestazione, si viene volgendo ad opera di quel capitano di lungo corso in quello che non per niente è il golfo della marina militare italiana. San Terenzo è un microcosmo, prezioso per rilievi sul vivere privato e collettivo – fa osservare il capitano al nipote. E che belle le serene domeniche, a guardare la gente che si gode il giorno libero in piazza, fumando la pipa e bevendosi un poncino. Senonché, in piazza c’è anche chi ci va o pretenderebbe di andarci con tutt’altro animo; chi, fraintendendo la Rivoluzione francese, straparla di libertà e di uguaglianza; e invece – chiarisce il mentore – tutti uguali davanti alla legge, d’accordo, ma per il resto, ciascuno padrone sul suo, fosse pure «un campetto e un tocco de casa»34: Gli abitanti del golfo, vedi, son molto avanzati in materia di politica e di filosofia sociale, sentono un grandissimo bisogno di libertà e di indipendenza, e talvolta, leggicchiando [sic] certi giornalacci che si prendono il còmpito d’irritare i malcontenti senza istruirli e di far misurare le ingiustizie sociali senza mai suggerire il mezzo di toglierle, danno delle inquietudini al signor sottoprefetto e al maresciallo dei carabinieri35.

Qualcuno di quei «giornalacci» potrebbe essere uno dei fogli socialisti su cui a fine secolo scrive il turatiano De Amicis, e poco più avanti, magari, il giovane Mussolini che insegna per qualche mese a Oneglia nel 1908, scrivendo su «La Lima» dei fratelli Serrati36. Quando quei terminali locali dell’autorità superiore lo interpellano come maggiorente del luogo, lui è rassicurante: sì, i suoi concittadini abbaiano, però non mordono; mangiano, hanno lavoro e campano ciascuno sul ‘suo’: «tre cose una più naturale dell’altra e che impediscono di fare la rivoluzione»37. Questione di «buon senso». Il che non significaz che, negli ultimi anni, qualche ragazzo e «pochi spostati» non abbiano cercato di metter su «una società anticlericale», ma i loro simboli – la bandiera rossa, e un certo «diavoletto di legno» – sono finiti a risate e poi nel dimenticatoio.

  Ivi, p.113.   Ivi, p. 117. 36  Giacinto Menotti Serrati, nato a Oneglia nel 1876, sarà socialista massimalista e, con l’espulsione di Mussolini, direttore dell’«Avanti!». 37  Ivi, p. 118. 34 35

­154 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo Il buon senso ha trionfato e trionferà sempre, dove lavoro e famiglia sono la base, sulla quale si appoggia l’edifizio della società umana38.

Finale rassicurante. Resta da segnalare – già a metà degli anni Ottanta – la presenza di questi spostati, la cosa e la parola, destinati fra breve a campeggiare in dottrinari della politica antisocialista e antidemocratica e del riarmo delle classi dirigenti quali il francese Gustave Le Bon. Il Cuore di una Nazione: la scuola elementare  Incommensurabili, si capisce, il successo immediato, fulminante, e la massa critica raggiunta con centinaia di edizioni, traduzioni e ristampe da Cuore rispetto ai risultati semplicemente decorosi di Testa. Di cui si potrebbe dire ancora questo, che da una parte ripropone la centralità del destinatario infantile da rimpinzare di nozioni e buoni propositi ad opera di uno o più adulti, dall’altra innova, proiettando il rapporto maieutico tra generazioni vecchie e nuove verso un contesto nazionale più pronunciato e militante: con connotazioni ormai francamente produttiviste e guerriere39. La novità di De Amicis sta invece nella scelta di porre al centro della fabbrica dei comportamenti e del disciplinamento sociale un soggetto collettivo: una classe elementare, la terza di una scuola pubblica a Torino nell’anno scolastico 1881-8240; i suoi ben 54 alunni, il maestro Perboni, e tutto un indotto e l’ambientazione di questa industria culturale: altri maestri e maestre, il direttore, babbi a loro volta scolari delle serali, genitori e genitrici di Enrico e dei suoi compagni. Al microcosmo scolastico della grande città farà fra poco da contraltare il microcosmo paesano della Riviera Ligure, ma la scelta strategica rimane quella di De Amicis. È la sua specialità: calare individui e casi umani nella grande macchina sociale ordinatrice di giovani uomini e costumi – l’esercito nei bozzetti di Vita militare, la scuola in Cuore. Sono i due maggiori luoghi di socializzazione, qui ‘si fa’ l’Italia e ‘si fanno’ gli Italiani. È una doppia e complementare   Ivi, pp.119-120.   Su queste tematiche a caval di secolo continua a far testo S. Lanaro, Nazione e lavoro, Marsilio, Venezia 1979. 40  «Questo libro è particolarmente dedicato ai ragazzi delle scuole elementari, i quali sono tra i nove e i tredici anni, e si potrebbe intitolare: Storia d’un anno scolastico, scritta da un alunno di terza d’una scuola municipale d’Italia», così De Amicis, in apertura. Cito dall’ed. Garzanti del 1950, 2508° migliaio, s.i.p. 38 39

IV. L’infanzia della nazione

155

progettualità di cui lo scrittore di Oneglia – che da giovane ha vestito la divisa ed è stato ufficiale – non si dimentica: ne partecipa, ci crede. Anche nel diario di un anno scolastico-tipo come quello descritto di mese in mese dall’io narrante – sbiadito – di Enrico Bottini, circondato di compagni quasi tutti meglio delineati di lui, ufficiali e soldati in senso stretto non mancano: la parata; pagine celebri come il reincontro, quindici anni dopo Custoza, fra papà Coretti e il ‘suo’ giovane principe del quadrato di Villafranca, divenuto re Umberto; moniti vari disseminati sulla centralità dell’esercito nei destini della patria. E però, più immediatamente, l’‘esercito’, i soldatini di Cuore sono i ragazzi italiani, coi loro maestri-ufficiali, e anche coi loro padri soldati semplici – proletari a fine giornata di lavoro – che vengono a sedersi negli stessi banchi frequentando le scuole serali. E la lotta è quella – sociale e culturale, patriottica e nazionale anch’essa – contro l’analfabetismo, per l’integrazione delle masse popolari nello Stato interclassista. Queste scene scolastiche torinesi degli anni Ottanta sembrano lontane anni luce dai paralleli – e anche cronologicamente successivi, di altri dieci e vent’anni – processi di inibizione e imbrigliamento dell’istruzione tenuta a bada e sotto controllo come rischio sociale, specie per le ragazze. È vero che – senza che circoli in Cuore il ‘machismo’ di Testa – i 53 compagni di classe di Enrico sono tutti maschi e questo, l’universo maschile, è il grande soggetto scolastico collettivo còlto all’opera. Il genere femminile fa la sua comparsa collaterale nelle vesti della mamma e della sorella di Enrico – che hanno diritto anche loro di scrivere, più teneramente del padre, al figlio e fratello; o come maestre dei piccoli, guardate già dall’alto; e come, di nuovo, madri o anche nonne, nei racconti mensili, da Dagli Appennini alle Ande a Sangue romagnolo. Gli operosi eroi di questa lotta per l’istruzione nelle scuole pubbliche della nuova Italia sono i maestri: affondo temporali di trenta, quaranta, anche sessant’anni di insegnamento. Come certi parroci di campagna – anzi, i maestri sono i nuovi ‘parroci’ laici del nuovo popolo della nuova Italia –. Enrico e Alberto Bottini, suo padre – un padre che è, si può dire, l’unico del suo repertorio d’arti e mestieri che De Amicis non qualifichi chiaramente come professione: ora può sembrare un giornalista, ora un uomo d’affari in difficoltà – vanno a trovare il vecchio maestro di questi, che ormai quasi cieco si è ritirato al paese; e, dal campione di antichi compiti scolastici che il rubizzo ottuagenario tira fuori dai cassetti di tutta una vita, risulta che Bottini senior era suo scolaro nel lontano 1838: giusto in tempo, dunque, per incontrarvi forse quel

­156 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

libro nato vecchio che è Giannetto. L’anziano maestro riesce anche a metterlo a fuoco, lui è il figlio dell’ingegner Bottini, stavano in Piazza della Consolata. E poiché il maestro ci rivela di essere un figlio di contadini che è riuscito a studiare, ecco che i figli dei contadini insegnano ai figli degli ingegneri e ai loro figli: realizzando quel capolavoro interclassista e corporativo – oltre che interregionale – che è, programmaticamente, con grande scrupolo descrittivo, la classe di Cuore. L’unità d’Italia per via scolastica: tutte le regioni, tutte le classi, tutti i mestieri. E Garrone e Derossi, accanto al maestro, come leader naturali di questo universo-prototipo dell’Italia in cammino. Non è possibile sottovalutare la portata storica di questo sistema nazionale di variegati universi scolastici che mettono a contatto, nei banchi, classi sociali differenti e destinate – passate le elementari – a non incontrarsi più mai, se non con ruoli segnati ormai dalla disuguaglianza: come avverrà anche nell’altro grande reincontro sociale, l’esercito di leva, dove i borghesi ‘debbono’ fare gli ufficiali e i proletari non possono. Ancora tre generazioni dopo quella di Enrico e di Garrone, di Derossi e di Crossi – diciamo nel secondo dopoguerra – non si sarà del tutto consumato lo scandalo di quella promiscuità sociale nei banchi, di coetanei che, a parte quelle ore mattutine in comune per cinque anni, abitano diverso, mangiano diverso, vestono diverso; e basterà essere e sentirsi borghesia delle professioni per cercare ancora di mandare i figli a scuola di distinzione dalle suore – meglio se francesi – e, approdati alle elementari per tutti, selezionarne almeno le frequentazioni nel tempo libero. Ha perciò storicamente torto Umberto Eco41 ed era realista De Amicis, che lui spiritosamente deride, quando trova strano che in Cuore si ipotizzi che Enrico possa anche, nella vita, diventare senatore, mentre sarebbe tanto più giusto lo diventasse Garrone. Il miracolo dello stare insieme nel contromondo ugualitario della scuola pubblica torna anche nell’episodio della gita, a parti rovesciate: stavolta tocca a uno dei genitori – il venditore di legna Coretti – tirar fuori la nota patetica su questa bella e cara condizione paritaria sulle soglie della vita vera, che purtroppo però non potrà durare: 41  U. Eco, Elogio di Franti, in Id., Diario minimo (1963), Bompiani, Milano 2008, pp. 81-92. Brillante e a suo modo rivelatore, ma la pregnanza storica effettiva di De Amicis e di Cuore risaltano da A. Asor Rosa, La cultura, in Storia d’Italia, vol. IV: Dall’Unità a oggi, Einaudi, Torino 1975, nel par. sulle Voci di un’Italia bambina, pp. 927-933.

IV. L’infanzia della nazione

157

«Peccato, eh! Ora siete tutti insieme, da bravi camerati; e fra qualche anno chi sa, Enrico e Derossi saranno avvocati o professori, o che so io, e voi altri quattro in bottega o a un mestiere, o chi sa diavolo dove. E allora buona notte, camerati». «Che?», rispose Derossi, «per me Garrone sarà sempre Garrone, Precossi sarà sempre Precossi, e gli altri lo stesso, diventassi imperatore delle Russie; dove saranno loro, andrò io». «Benedetto! così si parla, sagrestia! Toccate qua! Viva i bravi compagni, e viva anche la scuola, che vi fa una sola famiglia, quelli che ne hanno, e quelli che non ne hanno!». Noi toccammo tutti la sua fiaschetta, con le barchette e i bicchieri, e bevemmo l’ultima volta. E lui: «viva il quadrato del 49!», gridò levandosi in piedi e cacciando giù l’ultimo sorso; «e se avrete da far dei quadrati anche voi, badate di tener duro come noi altri, ragazzi!»42.

E così, tutto si tiene: l’eroe popolano del ’66 – cioè di una battaglia perduta, ma con la stretta di mano del re passata calda calda al figlio, una delle volte in cui De Amicis palesemente strafà, offrendosi indifeso ai contraffacta dell’ironia sessantottina – permette la connessione edificante fra i due universi e i due tempi, scolastico e militare, in chiave di monarchia plebiscitata e di socialità patriottica. Ristrettissimo e furbesco il riferimento del tutto spoliticizzato a Mazzini, una paginetta quando muore la mamma di Garrone e il maestro lo consola con parole, appunto, di Mazzini «che adorava sua madre» all’indirizzo di un amico che pure l’aveva perduta43. Un po’ meglio, al solito, se la cava Garibaldi, che pure darebbe all’autore e al libro la grande chance di morire durante l’anno scolastico; e va bene, quel «redentore di popoli», «Odiava tutti gli oppressori, amava tutti i popoli, proteggeva tutti i deboli»44; ma ci son sempre di mezzo quelle parole e quelle cose da tacere, la repubblica, Aspromonte e anche quel concetto inquietante di «oppressori» chissà fin dove si estende. Meglio girare alla larga dalle Camicie Rosse, uscire in fretta dalla lettera di «Tuo Padre» ed anzi compensarla subito, nella pagina dopo, con la parata militare a Piazza Castello e un nuovo apologo su L’esercito. Uno dei tanti, il libro sul «piccolo soldato dell’immenso esercito»45 dei maestri e degli scolari è gremito di riferimenti militari, passati, circostanti e anche venturi. Va detto, però, che in questa prima lettera della serie del padre al figlio il nazionalismo si apre a orizzonti illimitati di civiltà:   De Amicis, Cuore, pp. 279-280.   Ivi, pp. 196-197. 44  Ivi, pp. 269-270. 45  Ivi, p. 14. 42 43

­158 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo Coraggio, dunque, piccolo soldato dell’immenso esercito. I tuoi libri son le tue armi, la tua classe è la tua squadra, il campo di battaglia è la terra intera, e la vittoria è la civiltà umana. Non essere un soldato codardo, Enrico mio46.

Sono spiragli, che rendono meno incredibile il comunque sorprendente passaggio al socialismo nel decennio successivo: dell’autore, della narrativa deamicisiana, dei quadri mentali da cui si propone di far percepire i nuovi avviamenti sociali nel suo nuovo romanzo, Primo Maggio. L’infanzia del socialismo Del ’91 l’enciclica sociale di papa Leone XIII, quella Rerum novarum con cui implicitamente anche il papa e la gerarchia cattolica ammettono che una questione sociale esista: riconoscerlo e farne la base della ‘riconquista cristiana’, tagliando l’erba sotto i piedi ai liberali e con ciò unificando spinte di ‘sinistra’ e spinte di ‘destra’, fa eminentemente parte della storia d’Italia; si potrebbe dire che è la storia d’Italia, se lo specifico di questa è la centralità della Chiesa romana e l’esiguità di una sfera pubblica autonoma dagli imprimatur ecclesiastici. Del ’92 la nascita del Partito socialista, ancora per qualche mese Partito dei lavoratori. Del ’93-’94 i Fasci siciliani e la repressione dell’Italia crispina, clamorosamente incapace di intendere le ragioni dei senzaterra. Questo lo sfondo. Quanto allo scrittore, già da lungo non è più il sottotenente uscito nel ’66 dall’Accademia di Modena; e, oltre che l’acclamato autore dei Bozzetti militari e di Cuore, è un pubblicista e un osservatore sociale che ha viaggiato molto anche all’estero e fatto inchieste sulle navi degli emigranti; abbiamo navigato con lui Sull’Oceano (1889). Nel ’90 è entrato in Consiglio comunale nella sua città di adozione, Torino, con voti liberali. È un passaggio, non un approdo. Alle origini di «Primo Maggio»  Nel giugno del ’91 Filippo Turati e Anna Kuliscioff, confusi nella folla, sono a sentirlo, a Milano, per la commemorazione di Garibaldi. Il socialista coglie qualcosa,   Ibid.

46

IV. L’infanzia della nazione

159

gli scrive un biglietto, lo sfida a una maggior coerenza: non si può venire a Milano a parlare di Garibaldi, nella «città dei disoccupati e delle minestre di beneficenza»47, e finire a banchetto al «Cova» coi signori, che sono i figli dei cortigiani di Francesco Giuseppe e di chi ha plaudito ad Aspromonte. È un fulmineo scambio di messaggi che suona come un corteggiamento reciproco, ma con lo scrittore – che ha undici anni di più – in posizione subordinata di «amico, discepolo e ammiratore»48. Nel ’92 – l’anno in cui, contrastate e chiuse da Crispi, cominciano qua e là a sorgere le prime Camere del Lavoro – il consigliere De Amicis si spende con calore perché quella di Torino abbia invece un sussidio comunale. In questo scorcio di secolo pieno di fermenti evolutivi e di strette repressive, l’autore di Cuore sta lavorando, oltre che alla sua propria conversione politica, alla difficoltosa e complessa rappresentazione narrativa di una nuova stagione civile e di un passaggio d’epoca collettivo. Dopo la cura affettuosa e vigile per l’infanzia della Nazione – l’Italia giovane, i giovani in Italia – coltiva ora l’aspirazione di riconoscere l’infanzia del Socialismo: un’altra stagione collettiva, popolare, di classe, da inalveare – ma come e quanto è possibile? – nella rigenerazione sociale della Nazione, che anche così diventa adulta. Il testo come ci è giunto e le circostanze della scrittura – sino a quella forma di autocensura che è infine la rinuncia a stamparlo – ci mostrano un autore mai come ora ambizioso negli obiettivi, e però frenato, inquieto, dubbioso. Non arriverà mai a pubblicarlo, questo suo nuovo romanzo-manifesto49, entrando a bandiere scoperte nella vita nuova, affrontando lo scandalo. Certo, sono più usuali e commendevoli le conversioni o retroversioni religiose, i ‘ritorni alla fede’ tradizionale. Ma la ‘fede’ allo stato nascente degli ultimi anni del secolo è appunto questa, il Socialismo: non il ritorno in porto, ma l’uscita in mare aperto, e in un mare in tempesta. Un problema in più è – per questa partenza verso il mondo nuovo e il ‘sol dell’avvenire’ – arrivarci da borghesi, invece che da proletari. 47  P. Treves, De Amicis e il romanzo «Primo Maggio» (lettere inedite di Edmondo De Amicis a Filippo Turati), in «Il Ponte», XI, 1946; ed anche Filippo Turati attraverso le lettere dei corrispondenti (1880-1925), a cura di A. Schiavi, Laterza, Bari 1947, pp. 124-142. 48  R. Monteleone, Filippo Turati, Utet, Torino 1987, p. 303. 49  Le circostanze e le polemiche, di fine Ottocento e al momento della pubblicazione postuma, vengono riassunte da G. Baldissone, nelle Note e notizie sui testi in calce a E. De Amicis, Opere scelte, a cura di F. Portinari e G. Baldissone, Mondadori, Milano 1996, pp. 1194-1234.

­160 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

E non a vent’anni – classica generazione nuova in ascesa – ma a cinquanta, con un’identità sociale e un ruolo pubblico marcati, e reti di relazione ormai definite. L’identità sociale imprigiona e proprio De Amicis è stato prodigo di autoritratti e di catechismi sociali. Si poteva aver fatto – o raccontato – la rivoluzione nazionale di quarant’anni prima, vivendola come atto collettivo e corale. Adesso è un’altra cosa: il borghese socialista è molto più solo nell’affermarsi diverso e in contrasto con il proprio ambiente: traditore – diciamolo, uno che ha fatto pure l’ufficiale – e disertore di classe. Spostato – secondo il lessico d’epoca. Perché occorre cambiar pelle. Cambiar pelle anche se... la moglie non vuole. Un freno, un’opposizione familiare che sta al centro del romanzo inedito, e che è anche dolorosamente al centro della vita privata di Edmondo; e ne sta al centro perché le madri, le mogli e le figlie – le tre generazioni femminili con cui quei maschi ‘in rivolta’ hanno a che fare – sono il frutto sedimentato dell’educazione femminile tradizionale e familista che ha differenziato le figlie dai figli e le sorelle dai fratelli, anche nelle famiglie per altro verso innovatrici dei patrioti liberali. Ma sono le madri a tirar su i figli; ed ecco che, inibito e inibitore, uno dei figli – non di Alberto, il personaggio, ma proprio di Edmondo: e cioè Ugo, quello che lucrerà poi per decenni i diritti d’autore sui perduranti successi del padre, come i tipi sociali di percettori di rendite effigiati criticamente in Primo Maggio – si vergogna di quel padre socialista; e un altro figlio arriva al suicidio. Certo, qualche cosa si muove anche nell’universo femminile, ma con tempi e dimensioni ben diversi. Ecco dunque che, nel ’98, quando per i fatti di Milano Turati è in carcere e si prepara il grande processo politico che lo vedrà condannato a 15 anni, due donne gli sono vicine, con stile ed animo diverso, la compagna Anna Kuliscioff e la madre Adele Turati (moglie di un prefetto, ma pur sempre madre, e madre italiana)50; e un’altra accanto a De Amicis, quella moglie borghese che in un primo tempo sembra precludergli – del che lui si mostra malinconico e angosciato – di andare a compromettersi al processo come testimone a difesa. Troverà infine l’energia e la dignità per andarci, anche perché gli sta a cuore difendere il leader riformista dalle accuse di essere un istigatore alla violenza, fra i responsabili dei fatti del ’98 a Milano. È in fondo anche un’autodifesa, l’interpretazione autentica di se stesso.

  M. D’Amelia, La mamma, il Mulino, Bologna 2005.

50

IV. L’infanzia della nazione

161

L’escussione dei testi a difesa cominciò con quella di De Amicis. Quel giorno c’era in aula anche la madre di Turati. De Amicis escluse con grande fermezza che Turati potesse aver preparato o istigato atti di violenza. La sola idea che gli si potesse imputare un’accusa del genere lo allibiva: «Lui, Turati... Ah, è impossibile, è assurdo! Ne sono certo come della mia esistenza». Alla fine il presidente gli consentì di salutare gli imputati. «La mia mano tremò nello stringere quella di Turati»51.

Conversione a sinistra  In tutta la vicenda collettiva di cui anche questa faticosa palingenesi personale è a un certo punto parte, proviamo a intercettare percezioni e racconti, in un intersecarsi di soggetti e di vissuti, di privato e di pubblico. Primo Maggio ci pone di fronte a una situazione più sfumata. Non possiamo rinunciare alla testimonianza forte e originale di questa trasfigurazione; De Amicis, giunto ai suoi cinquant’anni e al culmine della riuscita come scrittore popolare e educatore ‘ufficiale’ della nuova Italia, vuole rinascere socialista perché percepisce se stesso e lo stato del mondo in modo diverso, intende radicalmente cambiare e vorrebbe una borghesia, un proletariato, dei rapporti di classe, degli orizzonti politici generali che cambiassero con lui. Prova, riprova, aggiusta il tiro, dipinge una Torino divisa anche per linee interne alle classi sociali – le due sinistre, ma anche le due destre –, e quando vede che non ha conoscenze di economia sufficienti a andare avanti da solo, interpella ed elegge consulenti personaggi come Turati e anche Francesco Saverio Nitti. Si possiedono del testo diverse redazioni, e, in realtà, quella pubblicata postuma, nel 1980, vede la trama narrativa in se stessa conclusa. Da un Primo Maggio all’altro la parabola radicale del neosocialista si compie e l’intellettuale borghese di tipo nuovo muore in Piazza Statuto – la classica piazza degli scontri di classe, nel 1890 come ottant’anni dopo – preso in mezzo fra socialisti riformisti ed anarchici, colpito non si sa se dall’esercito o da qualche dimostrante, comunque da chi a differenza di lui brandisce le armi. Così s’incupisce sia la visione umanitaria e liliale del socialismo che quella, in chiave d’ordine e di protezione sociale, dell’esercito. All’inizio i Bianchini padre e madre – quest’ultima una schietta reazionaria, ancora più inattaccabile di suo marito dai dubbi – guardano in maniera trepida e tradizionale a quell’aspro rito sociale allo stato nascente,   Cit. in Monteleone, Filippo Turati cit., pp. 305-306.

51

­162 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

il primo Primo Maggio, che si consuma sotto le finestre di casa in Piazza Statuto: «Ma perché non fanno fuoco!», esclamò la signora Bianchini con voce quasi di pianto. «La canaglia è dunque padrona di Torino, adesso!». Questa volta suo marito non pensò più a ribatter la parola. Tornò ad avvicinarsi alla persiana. La folla urlava sempre più, e gli parve che avanzasse. Si sentivano suonare delle trombe. Egli guardò quelle file nere dei soldati, e provò per loro un sentimento profondo d’amore e di pietà. Ma insieme lo assalse un vivo terrore a pensare che tra quella folla furiosa di rapina e la città, non c’erano che quelle poche file di giovani armati, stanchi dalle fatiche di tutta la giornata, forse digiuni da molte ore. Gran Dio! Per distruggere ogni cosa non c’era che a superare quel piccolo baluardo di forze umane! Egli avrebbe voluto vedere un apparato formidabile, degli interi corpi d’armata, dei fossati enormi, delle mura granitiche sorte per incanto. Pazzi feroci! Bruti insensati! Perché non se la pigliavano coi loro padroni, con quelli che li sfruttavano, con quel signor Ferreri per esempio, che stava all’angolo della stessa casa, un appaltatore che s’era fatto dei milioni col lavoro degli operai? Perché minacciavano e facevano tremare lui pure, che aveva servito lo Stato trent’anni, per un modesto stipendio e che non aveva mai messo sul lastrico un inquilino delle soffitte, nella sua casa di san Salvario? Chi aveva sfruttato lui? Non aveva sempre rispettato e amato gli operai? C’era forse un soldo del suo patrimonio che fosse stato estorto a qualcuno? E, preso da un moto più forte d’allarme, di paura, cercando con gli occhi gli ufficiali a cavallo che vedeva circolare fra le truppe, disse loro in cuor suo: «Ma muovetevi dunque! Ma liberateci una volta da questa tortura dell’inferno!»52.

Un anno dopo, un sussulto più radicale nei suoi andirivieni mentali spinge Bianchini figlio, l’alter-ego di De Amicis – in attesa di ritrovare una collocazione meno estrema e però impotente, divenendo vittima sacrificale degli ‘opposti estremismi’ – lontanissimo da ciò che in tema di patria e di esercito questi ha creduto e glorificato da trent’anni: «Ma la patria! La patria! Tu, con la setta che rinnega la patria!». Rientrato, aveva trovato sul tavolo delle infami lettere anonime, in cui gli erano attribuiti i più bassi moventi. E anche tra queste sozze lettere, era 52  E. De Amicis, Primo Maggio, a cura di G. Bertone e P. Boero, Garzanti, Milano 1980, p. 24.

IV. L’infanzia della nazione

163

toccato il tasto della patria. Ah! Ora egli aveva le sue idee sull’argomento. Lo capiva bene il gioco che faceva il ‘patriottismo’ in quella vasta società anonima mercantile, di cui i borghesi son gli azionisti, e che ha per ragione sociale il nome del loro paese! Come se ne sapevan servire per distrarre le moltitudini dalla vera questione che le interessa, come erano abili a tener vivo lo spauracchio d’un pericolo esterno continuo, per mascherare i mali interni immutabili, a fare che la vita nazionale fosse un carnevale quasi non interrotto di evocazioni ‘gloriose’ del passato! La nazionalità che era stata uno strumento di civiltà, facendo un fascio di ciò che era sparso, creando una forza dove non v’era che debolezza, un diritto dove regnava la violenza – si voleva che rimanesse ora il più alto degli ideali, e sbarrar con esso la via al movimento sociale, che doveva logicamente seguire il movimento nazionale. Ma essa non era più che una larva, nata dal concetto d’una necessaria opposizione d’interessi fra le nazioni, tenuto vivo per tutto dalla stessa classe. L’aveva definito bene il Rateri: «La carcassa d’un ideale putrefatto. I più scalmanati a darle un’apparenza di vita, eran quelli che, dentro, se ne ridevano; gli stessi che, negando Iddio, predicavano la religione per il popolo; i pasciuti, gli ambiziosi, i predoni del denaro pubblico, i patriotti che dalla patria s’eran fatti pagare il conto dell’eroismo e della generosità! E una folla d’ingenui ci credeva e, abituata sin dall’infanzia alla stupida genuflessione, adorava l’idolo, biascicando delle vecchie preghiere barbariche, vittima e zimbello incosciente della gigantesca impostura!...». Una banda militare passò in quel punto in via Santa Teresa. – Quella musica, che un tempo l’entusiasmava, gli fece un violento effetto di repulsione. Era la voce del passato, era l’espressione d’un entusiasmo bugiardo, un inno cantato stupidamente dai servi e dagli sfruttati alla propria servitù, alla propria miseria, e alle proprie ignoranze! A tutti i parassiti, a tutti i ladroni della società quelle armonie mettevano una dolcezza e un brivido d’entusiasmo nell’animo53.

Il borghese socialista  Ebbene, alla fin fine, questo nuovo De Amicis – che nei suoi ultimi vent’anni di vita si manifesterà comunque pubblicamente in più occasioni, in forma parziale, orale e scritta – resta inedito. Perché? E questo – dobbiamo domandarcelo – fa valere meno la narrazione, la rende un documento spuntato, agli occhi di chi vada in cerca dell’Italia percepita e raccontata? C’è una lettera confidenziale di De Amicis a Francesco Saverio Nitti, ancora radical-socialista – «Badate che ho scritto a voi solo» – che confessa apertamente l’immedesimazione e insieme l’irreso  Ivi, pp. 326-327.

53

­164 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

lutezza dello scrittore e dell’uomo rispetto a questo testo cui si va dedicando da tempo e che ha già avuto tanti contraccolpi nella sua esistenza e altri di sicuro gliene prepara. «Quantunque io mi sia preparato al lavoro quanto era possibile alle mie facoltà (della volontà non parlo perché è la sola mia forza di cui non dubito da qualche tempo) quantunque io l’abbia scritto a varie riprese, ponderatamente, senza smettere gli studi, rifacendo spesso, e accettando tutti i dubbi, tutte le discussioni che la coscienza mi presentava; tuttavia ho una gran paura d’avere sbagliato. Ho paura d’aver troppo sacrificato l’arte alla dottrina, ho paura d’aver troppo sacrificato la dottrina all’arte, ho paura di aver troppo idealizzato i personaggi per iscopo di propaganda, ho paura di averli fatti troppo discutere, di non averli fatti discutere abbastanza; ho paura di aver commesso tutti gli errori più contrari e meno conciliabili tra loro. Una sola paura non ho: quella d’aver fatto un’opera moralmente errata. [...] Ma quanto ho dovuto lottare e soffrire! Di qual genere siano state queste lotte e queste amarezze voi non lo potete immaginare ed io oso appena accennarvelo. Le lotte con gli amici, contro l’ambiente ostile della società in cui vivete, contro i ritorni dell’io antico, sempre vivo e sempre violento, sono un nulla appetto alle lotte che dovetti combattere là dove c’era bisogno assoluto di pace per poter lavorare, nella cittadella che vi dovrebbe servir di difesa e di rifugio contro il mondo, nel recesso dove non dovreste aver altro che conforti e incoraggiamenti. Parlo a un amico; parlo perciò senza timori. A chi avesse avuto meno forza di entusiasmo e di fede di quella ch’io ho, si sarebbero rotte le forze, si sarebbe spezzato il cuore cento volte... E cento volte io ho pianto d’angoscia e di rabbia, tentato di rinunziare al mio proposito, di non scrivere più il mio libro, e di non far mai più altro, o di lacerare disperatamente i miei più santi affetti per esser libero e solo con la mia idea, e morir di dolore per essa. Ma ho vinto, e se anche il mio lavoro sarà un fiasco compassionevole, mi rimarrà il dolce e altero conforto d’aver riconosciuto nell’animo mio una forza di combattere e di soffrire che non credevo di avere. Questo linguaggio vi parrà strano, non potete capir tutto; ma un giorno ci vedremo, vi parlerò, mi capirete, e mi darete un abbraccio, dicendomi che non sono un soldato indegno della grande causa54.

Inclino a dar peso a tutt’e due i piani di difficoltà ed esitazione denunciati in questo diario indiretto; si può pensare che, alla fine, 54  G. Bergami, Storia di «Primo Maggio» (nelle lettere inedite di De Amicis a Nitti), in «Belfagor», maggio 1981, n. 3, pp. 332-333. La lettera, datata Torino 17 giugno 1893, è fra quelle conservate alla Fondazione L. Firpo di Torino.

IV. L’infanzia della nazione

165

sulla non pubblicazione abbiano influito sia l’insoddisfazione dello scrittore che le esitazioni dell’uomo, dico dell’uomo pubblico e del De Amicis privato. E questa penosa difficoltà a dire ed esporre per intero tutte le verità sociali che l’ex capitano De Amicis ritiene di avere inteso e che urgono dentro di lui, da una parte impediscono che l’opera entri in circolazione, e funga da test dei cambiamenti in corso, li influenzi, dia loro un orizzonte. Artistiche, politiche o di opportunità che siano state le ragioni del silenzio, Primo Maggio, quando poi lo pubblicano, novant’anni dopo, è assolutamente depotenziato e non significa più nulla di quel che avrebbe potuto significare55.Non riesce neanche a modificare incisivamente il profilo ormai stereotipato del dolce autore ’buonista’, condannato perciò a rimanere unilateralmente l’autore di Cuore. E però, quel che è perso da una parte, è riguadagnato dall’altra. Ciò che questo borghese socialista percepisce non diventa percezione diffusa; ma le ragioni per cui non lo diventa fanno parte del problema, sono il problema. De Amicis riconosce questo testo forse al di sopra delle sue forze, certamente irricevibile dal suo pubblico, e addirittura dai suoi stessi familiari. Siamo di fronte a una percezione e a un segnale storico di incomunicabilità, alla difficoltà di gettare ponti fra le classi sociali, che anzi in quella drammatica fine secolo si autodefiniscono per antitesi. Molto più che a un libro mancato. Qualche cosa di simile a un veto sociale. Sebastiano Timpanaro – che alla lettura del ‘Primo Maggio’ dedica un volume, nato in onore di Piero Treves, figlio del parlamentare riformista – rintuzza punto per punto i critici che, dopo l’uscita nel 1980, sviliscono il libro e negano Il socialismo di Edmondo De Amicis56. Egli inquadra con decisione la rinuncia alla 55  I primi a non credere nelle qualità del romanzo e a irridere alla svolta socialista, mancata, sono gli stessi curatori, G. Bertone e P. Boero, mancati anch’essi visto che il Comune di Imperia e l’editore ricusano la loro polemica introduzione e il libro ne esce privo. Esprimeranno comunque in più luoghi le loro argomentazioni. Cfr. G. Bertone, De Amicis, il socialismo e il «Primo Maggio», in Atti del convegno Piemonte e letteratura nel ’900, Comune di San Salvatore Monferrato 1980, pp. 161-179. 56  Il socialismo di Edmondo De Amicis. Lettura del «Primo Maggio» è il titolo del volume di Timpanaro, uscito da Bertani, Verona 1984. Fra settembre e novembre la rivista «Belfagor» dà la parola ai due studiosi, Bertone e Timpanaro, per due puntigliose e reciprocamente aggressive messe a punto circa i criteri di edizione, ma soprattutto il se e il come del socialismo di De Amicis: G. Bertone, «Primo Maggio»: un curatore manda a dire, in «Belfagor», XXXIX, 5, settembre 1984, pp. 589-597; S. Timpanaro, Ben venga il «Primo Maggio»!, ivi, 6, novembre [dicembre] 1984, pp. 690-710.

­166 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

stampa in un quadro complesso di spinte e motivazioni tutt’altro che solo d’ordine artistico o personale: Un altro motivo era la certezza (credo di poter dire così senza alcuna esagerazione) di un processo e di una condanna per ‘eccitamento all’odio tra le classi’ e, probabilmente, anche per vilipendio dell’esercito e della magistratura. Chi ha avuto la pazienza di leggere questo mio saggio, ma, soprattutto, chi ha letto per intero il romanzo, non avrà durato fatica a individuare i moltissimi passi incriminabili in quegli anni di leggi eccezionali e di applicazione particolarmente repressiva delle leggi comuni. Personalmente ritengo che anche oggi uno scrittore e un editore verrebbero condannati per alcuni brani del Primo Maggio, se apparissero riferiti al periodo attuale e non al 189057.

Quindici o vent’anni prima, un altro socialista riformista – idealmente uno dei più vicini al socialismo umanitario di De Amicis, dico Leonida Bissolati, ignaro dei due personaggi pubblici che covano in lui: l’amato apostolo delle origini, primo direttore dell’«Avanti!» (1896), e il ministro della Grande Guerra pronto a fucilare gli ex compagni – aveva messo per iscritto le sue pungenti critiche alla macchina militare, cogliendovi la programmazione della disuguaglianza sociale e prendendosela anche con De Amicis: s’intende, quello di allora, non quello che dall’ammiratore dell’esercito verrà poi svolgendosi sino ai tormenti e ai non possumus di Primo Maggio. È il 10 novembre del 1877, il giovane cremonese ha vent’anni e mette a frutto il servizio di leva per approfondire le idealità di oppositore che ha appena trepidamente confessato a Andrea Costa, pieno di ammirazione per il suo comportamento durante il processo di Bologna agli anarchici58. È significativo anche l’interlocutore prescelto per le sue controdeduzioni sulla vita militare, il geografo repubblicano Arcangelo Ghisleri. Ho indosso un vestito di tela che mi dà un’aria d’estate che contrasta comicamente col freddo e l’umido di questi giorni e in testa un berrettaccio a due corna. Non ti ho scritto finora perché non potevo, e non potevo per la semplice ragione che ero morto. Non ero più; mi guardavo attorno   Timpanaro, Il socialismo cit., pp. 180-181.   Lettera di L. Bissolati a A. Costa, del 17 agosto 1877, citata da U. Alfassio Grimaldi, G. Bozzetti, Bissolati, Rizzoli, Milano 1983, p. 14. 57 58

IV. L’infanzia della nazione

167

come uno scemo senza badare, senza osservare, senza essere scosso... non provavo ripugnanza di sorta, nessun impeto di ribellione e molto meno nessuna malinconia; non ero né lieto né triste, ma rimbecillito... Perdere la coscienza! Questo è l’effetto della vita militare, minuta e ingegnosa combinazione di movimenti intesi a uccidere l’uomo per creare il soldato. Il quartiere è il regno dell’inerzia, e dell’ozio, mal dissimulato sotto le apparenze di una operosità minuta e pedante. Chi ha organizzato gli eserciti e istituito la disciplina, furbo come un gesuita, ha scoperto che nell’ozio si ammazza l’uomo, e si ottiene la macchina desiderata: e però ozio sempre, ozio morale m’intendo, che è quello che assopisce le forze dell’anima, le estenua e le fa morire a poco a poco. Non vi si proibisce di pensare, ma non vi si lascia tempo di pensare a nulla; non vi si proibisce di amare, ma vi si ghiaccia nell’animo ogni affetto quando vi si getta in mezzo a una turba che vi disama come fratello di sventura, e vi si costringe a diventare osceno per mancanza di amore. Bisogna udire questi canti sgangherati che nota di tristezza hanno in fondo!... Sciocco De Amicis! Altro che bozzetti! Vorrei che avesse passato una sola notte in camerata e poi sono sicuro che avrebbe arrossito di vestire la vita militare d’una veste così ipocritamente menzognera...59.

Nato il 20 Settembre Libertario e addirittura pre-situazionista, o squadrista e protofascista della prima ora, con quindici anni di preveggente anticipo sul movimento in camicia nera? Fra questi due poli, niente di meno, si bilancia nel 1994 la riproposta presso l’editore Feltrinelli del Gian Burrasca di Vamba, dopo un centinaio di edizioni60 e a oltre ottant’anni dalla prima uscita in 55 puntate nel «Giornalino della Domenica» (1907-1908) e – non identico – in volume (1912)61. Vamba buffone veritiero  Il consueto sfondo culturale, pedagogico, editoriale, e rete di riferimenti intertestuali – Firenze, Bemporad –   Lettera di Bissolati ad A. Ghisleri, del 10 novembre 1877, citata ivi, p. 15.   Erano 87 nel 1967. 61  La conoscenza effettiva di questi testi straconosciuti è sommaria. Diversi dizionari letterari l’attribuiscono addirittura al 1920, sbilanciando completamente il senso di una traiettoria. L’edizione a cui qui mi riferisco è Vamba, Il giornalino di Gian Burrasca, Prefazione di R. Freak Antoni, Introduzione e nota al testo di F. Tempesti, Feltrinelli, Milano 1994. 59 60

­168 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

anche per Luigi Bertelli, nato nell’anno dei Mille e vissuto sino al primo dopoguerra, nel 1920: in tempo per poter essere un caloroso interventista in chiave risorgimentale, non è chiaro se anche per partecipare di persona alla Grande Guerra, non però per sciogliere il suo nazionalismo repubblicano e democratico in senso pro-fascista oppure anti-fascista. Il nome del buffone – che dice sempre la verità perché è un buffone – Bertelli l’assume dall’Ivanhoe di Walter Scott già negli anni Ottanta, ai tempi della sua collaborazione giornalistica col «Capitan Fracassa», il «Don Chisciotte», il «Giorno»; tornato da Roma a Firenze, fonda e dirige «Il Bruscolo», settimanale politico di orientamento repubblicano, nel 1901, quando da trenta o quarant’anni non si contano i repubblicani che ‘mollano’ (ma lui dev’essere della pasta dei Mario, se ancora durante la Grande Guerra dedica un libro a Jessie White)62; ha già collaudato la sua presa sui bambini con Ciondolino, un’esplorazione del mondo degli insetti, che è del 1893, dove le trasformazioni che dominano da sempre il regno della letteratura per l’infanzia fanno diventare formica l’eroe, in chiave di risoluto positivismo. La dedica di Ciondolino è importante, dice un ritrarsi dai giochi romani e dalla sua generazione trasformista per scommettere sul futuro, facendo d’ora in poi il ragazzo coi ragazzi nuovi che vengon su: «Ho pensato, bambini, di farvi vedere molte cose grandi negli esseri piccoli. Più tardi nel mondo vedrete molte cose piccole negli esseri grandi»63. La Firenze in cui nasce il più amato e attivo giornale per i bambini, prima del milanese «Corriere dei Piccoli», sta per diventare in quel fervido inizio del secolo nuovo la città delle riviste, e non mancano infatti travasi e collaborazioni – come Scipio Slataper – tra i giovani della «Voce» e i giovanissimi del «Giornalino della Domenica», fra i cui collaboratori si distinguono diversi bei nomi e anche quello di Piero Calamandrei: ora, cioè dieci anni avanti, brioso autore di favolette per i bambini della borghesia, dieci anni dopo per il ‘popolo bambino’ nella propaganda di guerra64. In quella Firenze che si cerca si colloca anche il collegio elettorale di Gabriele D’Annunzio, nelle elezioni del 1900, in cui l’Imaginifico – che alla Camera è appena   Vamba [L. Bertelli], J. White Mario, Bemporad, Firenze 1916.   Vamba, Ciondolino, Bemporad, Firenze 1893. 64  A. Casellato, Introduzione, in P. Calamandrei, Zona di guerra. Lettere, scritti e discorsi (1915-1924), a cura di S. Calamandrei e A. Casellato, Laterza, Roma-Bari 2006, pp. vii-xi; e nell’antologia di testi il cap. All’Ufficio P, pp. 257-302. 62 63

IV. L’infanzia della nazione

169

andato ‘verso la vita’ passando ostentatamente dai banchi di destra a quelli di sinistra nei giorni dell’ostruzionismo parlamentare alle leggi liberticide – si immagina, ma viene anche percepito, come un non implausibile candidato delle forze popolari65. Insomma, siamo nel nuovo secolo, e l’Ottocento dei pedanti Giannetti e Carlambrogi conservatori e ruralisti comincia ad apparire remoto. Non per lui, non per loro remoto, viceversa, il Risorgimento e pronto anzi a reinneschi e vivificazioni il mito della Nazione e della Patria. Non circolano nelle pagine del «Giornalino» le malinconie impotenti dei ‘nati troppo tardi’, gli strappi e le divaricazioni generazionali tematizzate da Pirandello ne I vecchi e i giovani66, il sentirsi disarmati e postumi. Bertelli – nato nel 1860 – è di una generazione più anziano della generazione degli anni Ottanta, che è quella dei giovani e delle riviste primonovecentesche, sa di essere generazione di mezzo, quella che non ha combattuto e magari non combatterà, ma non è o non si sente vecchio e non considera desueto il Risorgimento; e se il suo coetaneo siciliano, Vittorio Emanuele Orlando – nato nel 1860 –, è già dagli anni Ottanta che incita a tagliare le inquietanti radici con la rivoluzione risorgimentale e ad azzerare l’illegalismo delle origini, il repubblicano Bertelli e il ‘folle’ Vamba preferiscono invece ricucire, tener vivo e aggiornare il legame con quel nobile ed epico passato; farne il capitale simbolico da cui indirizzare al futuro, non solo il «Giornalino», ma i lettori del «Giornalino» uniti nelle reti associative della confraternita ‘giornalinesca’. Più che «nati troppo tardi» la loro intraprendenza creativa li fa semmai sentire «nati troppo presto». Ma, alla fin fine, in tempo. Il «Giornalino della Domenica» e i futuri tenenti della guerra all’Austria  Il guardare avanti e anzi più propriamente spingere avanti la ‘terza generazione’, che è quella della Confederazione giornalinesca, traspare anche quando Vamba ragiona di destini generazionali in uno 65  I due discorsi elettorali di D’Annunzio sono raccolti in Scritti giornalistici 1889-1938, a cura di A. Andreoli, Mondadori, Milano 2003, 2 voll. Il primo, Il discorso di Gabriele D’Annunzio, 3 giugno 1900, vol. II, pp. 512-522, viene ripreso dal «Giorno». Battuto, il poeta appoggia i candidati socialisti Gaetano Pieraccini e Guglielmo Dolfi con un secondo discorso Agli elettori di Firenze. Prima del secondo assalto (9 giugno 1900, ivi, pp. 523-528). 66  Il suo romanzo pubblicato nel 1909.

­170 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

dei primi numeri del «Giornalino della Domenica» (1906), in un pezzo dal titolo di per sé identitario e pregnante: XX Settembre 1870. Quando i soldati italiani entrarono in Roma io ero entrato, invece, nel mio decimo anno di età... e voialtri ragazzi, al contrario, non eravate ancora usciti all’onor del mondo. Felici i soldati che andarono a riconquistare alla Patria la sua capitale – il suo cuore fiammante – e si trovarono a quell’irresistibile scoppio d’entusiasmo che Edmondo De Amicis (egli era fra loro) sa così ben racchiudere in un suo bel sonetto! E felici pur voi, giovani d’Italia, che non eravate allora nati e a cui forse un amico destino riserba la invidiabile fortuna di riconquistare alla Patria, nell’avvenire, altre sue membra doloranti sotto l’artiglio predatore di uno straniero. Chi sta peggio siamo noi, nati troppo tardi e troppo presto per far qualcosa; noi che comparimmo alla luce mentre i nostri bravi babbi si battevano per far l’Italia, noi che spariremo nell’ombra quando i nostri bravi figli si batteranno per completarla... Pazienza! E cerchiamo almeno di fare una cosa: ricordare i nostri babbi che si batterono ai figli che si batteranno, consegnando all’avvenire pieno di speranza sempre accesa la fiaccola sacra dell’Ideale che alle nostre mani affidò il passato pieno di gloria67.

Che nella guerra del ’15 Vamba sia fra coloro che, toccati i cinquant’anni, sentono il bisogno e abbiano le energie per accorrervi idealmente68, non avrà meravigliato i lettori di quell’inesausto animatore culturale; e non è un luogo comune riconoscere nei tenenti e sottotenenti di complemento i volti e le attese dei piccoli lettori di qualche anno prima. Su questo torneremo – via Vamba e via Pistelli, gli autori dei due prototipi di infanzia nazionale presi in carico dal 67  «Il Giornalino della Domenica», I, 13, 16 settembre 1906. La prima serie del «Giornalino» si esaurisce nel 1911. Ne ragiona, inquadrando e distinguendo il ruolo di Bertelli-Vamba negli sviluppi della letteratura per l’infanzia, A. Ascenzi, Metamorfosi della cittadinanza. Studi e ricerche su insegnamento della storia, educazione civile e identità nazionale tra Otto e Novecento, Eum, Edizioni Università di Macerata, Macerata 2009. Il cap. IV riprende il saggio introduttivo del precedente «Santa Giovinezza!». Lettere di Luigi Bertelli e dei suoi corrispondenti (1883-1920), a cura di A. Ascenzi, M. Di Felice e R. Tumino, Alfabetica, Macerata 2008. 68  E non solo idealmente, secondo Calamandrei che in un articolo in morte gli attribuisce addirittura «quarantadue mesi in prima linea». Cfr. La decorazione di Vamba, ripreso da «Il Giornalino della Domenica», VIII, 49, 5 dicembre 1920, pp. 22-24, e citato nel saggio introduttivo «Per educare la gioventù della nuova Italia». Luigi Bertelli giornalista e scrittore per l’infanzia tra eredità risorgimentale e costruzione di una nuova coscienza etico-civile (1860-1920), in «Santa giovinezza» cit., p. 43.

IV. L’infanzia della nazione

171

«Giornalino» come Giannino e come Omero Redi. Certo, quale Italia e quale Nazione, e dunque quale guerra? L’irredentismo nasce nazionale e diventa nazionalista; era sopravvissuto repubblicano e conclude imperialista. Fra i collaboratori, il «Giornalino» aveva nazionalisti come padre Ermenegildo Pistelli – secondo solo a Vamba come peso redazionale, quale autore delle allora celebri Pìstole di Omero – e fior di futuri fascisti (Aldo Valori, Giuseppe Fanciulli, a quell’epoca Mastro Sapone). Fatto sta che – nel 1907 sul settimanale e poi di nuovo nel 1912 in volume – il laico e verosimilmente massone Vamba ha cura di far nascere Giannino nella data-chiave del più risentito ed esposto canone risorgimentale: il 20 Settembre. Il piccolo lettore, già alla prima pagina, si trova di fronte a uno dei celebri disegni pupazzettati di Vamba (divenuto grande l’ex lettore Ernesto Rossi ornerà di ‘pupazzetti’ le sue lettere per tutta la vita, comprese quelle carcerarie, e verrà chiamato ‘burattino’)69; in questo caso si tratta semplicemente di un giorno del calendario, un grande 20, sormontato da Settembre, seguito da Mercoledì «S. Eustachio soldato e m.» (non oltre, con «martire» si sconfinerebbe nella liturgia, basta un sobrio «soldato»). Seguono – pubblico e privato – gli avvenimenti salienti del 20 Settembre: «1870. Entrata delle truppe italiane in Roma. 1897. Nascita di Giannino»70. L’esibizione di questa data, cruciale e cruenta nel calendario mentale dei cittadini italiani di qualunque parte politica – e infatti destinata a cancellazione –, illumina le asprezze sottotraccia di questo divertissement anti-istituzionale ed extra-scolastico. La percezione e l’autopercezione del bambino – Giannino ha dieci anni quando comincia a tenere il suo diario, che settimanale e volume figurano riprodurre – passano anche attraverso le libere letture, che certo non vanno confuse con gli austeri sussidiari delle generazioni precedenti. Una comparazione nella tipologia dei bambini via via ‘percepiti’ e raccontati, lungo il secolo ed oltre, è comunque nell’ordine delle cose. I censori e moralizzatori di settant’anni prima – pur avvicinati da un perdurante e atemporale uso scolastico – appartengono a una archeologia della Nazione e dell’infanzia nazionale. Ma Gian Burrasca ci porta anche 69  È per esempio il carissimo ‘burattino’ di Salvemini, che, specialmente dopo la morte dei due Rosselli, ne fa il figlio che non ha più. 70  Vamba, Il giornalino cit., p. 1. F. Tempesti informa di avere scelto di riprodurre come testo quello uscito a puntate nel «Giornalino» fra 1907 e 1908, pp. 267-280.

­172 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

ben oltre Cuore, scritto e stampato solo un ventennio prima. Quella era l’etica e la pedagogia dell’inquadramento, la mistica delle regole, il romanzo di una doppia militanza – di maestri e scolari – dentro il grande progetto nazionale dell’educazione pubblica: nella vita di ogni giovane maschio, con la scuola elementare, prima, con la leva e la vita di caserma, poi. Ma le idee di popolo – e del popolo – mutano; e intanto, come sappiamo, lo stesso De Amicis – il fortunato e compartecipe autore di Vita militare e di Cuore – è venuto scoprendo altri ambiti di vita collettiva, altri frangenti dell’attualità, altro ‘popolo’ e divenire di popolo da riconoscere e raccontare. Sono gli emigranti dei suoi libri di viaggio e delle inchieste a bordo, Sull’Oceano71. E sono anche i socialisti. L’impatto storico del socialismo aurorale – fra i braccianti, fra gli operai, ma anche fra gli intellettuali – si manifesta non solo con gli atti di fede di giovani borghesi degli anni Novanta, così improbabili come socialisti, i più, appena pochi anni prima, ma – lo abbiamo visto – con la trepida conversione al socialismo di un intellettuale affermato e non più giovane quale appunto De Amicis. Preso da un bisogno di riconvertire se stesso – come quando da giovane aveva lasciato l’intrapresa carriera militare – si mette a scrivere Primo Maggio: il sintomo che una lampadina si è accesa in questo sensibilissimo termometro degli spiriti pubblici. La scena dell’Italia in trasformazione rimane nella grande città, a Torino, nella capitale del Risorgimento, però si sposta dalla scuola elementare alla piazza; e – oltre che in piazza e nei moti di piazza – negli appartamenti, nei caffè, nei club borghesi, dove fra incredulità e polemiche si consumano divorzi mentali dal pensiero dei padri e dal quietismo di mogli e di madri; e nelle sedi di leghe e camere del lavoro, dove gli spostati battezzano il proprio ardimento critico e autocritico scendendo volontariamente i gradini della scala sociale e ponendo se stessi al servizio del proletariato. È la storia, emblematica, dello stesso capo del socialismo riformista, Filippo Turati, che è figlio di un prefetto; (mutati di nuovo gli orizzonti, un altro figlio di prefetto, Giuseppe Prezzolini, farà un decennio-quindicennio dopo una rivista come «La Voce», che è anch’essa ansiosa attesa e fermentazione di un’alternativa); ma tutto il socialismo delle origini – e del resto, ogni grande trapasso di fase, anche il Risorgimento nazionale – è pieno di queste negazioni

71  E. De Amicis, Sull’Oceano, Treves, Milano 1889. Se ne parla ampiamente nel cap. II.

IV. L’infanzia della nazione

173

e abdicazioni personali alla propria identità di classe e di fuoruscite, realizzate o vagheggiate, da un noi ricevuto alla nascita a un altro noi da affermare. Sono ex anche questi, meno rinomati e meno applauditi – nei rispettivi ambiti – dell’ex illuminista Alessandro Manzoni o dell’ex rivoluzionario Benito Mussolini. O degli ex comunisti attuali. Gian Burrasca piccolo corsaro  Quando arriva Giannino, questi tempi aurorali sono già dietro le spalle, il socialismo è entrato nel tran tran giolittiano e Vamba non vede ragioni per tornare a dar credito al mondo dei grandi; rimane ragazzo fra i ragazzi e non fa sconti neanche al socialismo. Il suo candido e veritiero Gian Burrasca lo scorge e lo fa vedere com’è, o come è presto diventato, arrivista, opportunista, non diverso. Vamba porta l’anticonformismo nel perbenismo di casa Stoppani, il bambino terribile, sempre in agguato e con la miccia accesa rispetto ai comportamenti degli adulti, ha la vena anarchicheggiante del rivoltoso e del ‘petroliere’; e i suoi evviva al socialismo servono più che altro a promuovere il saccheggio della pasticceria del compagno di scuola con un padre, appunto, socialista, intento a celebrare i riti del Primo Maggio, che i compagni del figlio, via via arricchiti di una folla di volontari e avventizi, commutano in una gloriosa spanciata di dolci e di rosoli. È una delle situazioni più allegre e scombiccherate – e più di massa, se vogliamo – di questo piccolo ‘libretto rosso’ per la liberazione dei ragazzi che va diventando il diario di Giannino, mano a mano che il piccolo protagonista prende coscienza di sé. Anche qui Vamba si diverte a sbeffeggiare dei rituali, stavolta il rito intimista – ottocentesco e femminile – di tenere un diario. Ne hanno regalato uno anche a lui, il figlio piccolo, unico maschio con tre sorelle grandi e in età di marito, ogni sera impegnate a sospirare sistemazioni ed amori, scartando o eleggendo candidati, ciascuna a tu per tu, appunto, con il proprio journal. Ed è proprio sbirciando indiscreti in queste pagine di ben condizionate fanciulle borghesi – caricature più opportuniste e scoperte, ma non troppo diverse da quelle che incontriamo in altri spaccati femminili d’epoca – che il ‘buffone’ veritiero e il piccolo corsaro della verità scoprono l’ossessione e i calcoli matrimoniali, le miserie del ‘buon’ e del ‘cattivo partito’, le piccole ‘aste’ quotidiane di fanciulle e giovanotti di belle speranze: insomma, gli esiti mondani dell’educazione femminile, i compromessi e gli adattamenti sociali del romanticismo amoroso a livello familiare. Giannino è ancora nell’età in cui le bambine e le donne in genere sollevano più critiche che interesse. Questo

­174 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

è un libro alquanto maschilista, si direbbe che – come sempre – autore e editore abbiano rinunciato in partenza a metà del pubblico. «Le bambine, in generale, sono dei veri tormenti e non somigliano punto a noi ragazzi»72. Tramite i pretendenti, i fidanzati mancati, i promessi sposi, i mariti delle sorelle, Giannino si affaccia, acquisisce cognizioni rispetto alla quotidianità della borghesia delle professioni. Scopre, nel suo candore, medici in combutta che campano su false malattie e dubbi miracoli della medicina. Verifica perché e come sia possibile accettare in famiglia, in qualità di sposo e di genero, un avvocato socialista, che non è poi così diverso dalla gente normale, poiché forse diventerà deputato e farà una bella carriera, e intanto punta all’eredità dallo zio ricco: si capisce, prima che su questa veneranda reliquia che è lo Zio Venanzio metta le mani la piccola peste, variamente tormentandolo, ma anche compiacendolo con notizie di prima mano su ciò che veramente si pensa e si trama dietro di lui in attesa della sua morte auspicata. Con la conseguenza che Zio Venanzio, invece che favorire l’erede designato in quel nipote così diverso politicamente, si prende beffe di lui lasciando tutto ai poveri del Comune, e aggiungendo nel testamento la perfidia che questa scelta non potrà che essere apprezzata da un rivoluzionario attento ai problemi dei bisognosi73. Per questo avvocatino Maralli, Vamba-Gian Burrasca lasciano trasparire un disprezzo più sottile di quello che seppellisce gli ordinari imbrogli e amoralità degli altri membri del giro di famiglia. È possibile che nell’autore i sentimenti patriottici e repubblicani giochino nel senso di una battaglia d’arresto verso la contestazione socialista e internazionalista della patria; ma non si andrebbe forse lontani dal vero presumendo che conti anche la delusione delle premesse ideali di un’alternativa già ai suoi occhi – e non solo ai suoi – compromessa e logorata, a soli quindici anni dalla nascita del Partito socialista. A renderne risibile la figura, Vamba non si inventa solo la borghesissima attesa dei soldi del parente, che deve solo affrettarsi a tirare le cuoia, pagando il dazio dell’ospitalità concessagli in casa del nipote (il vecchio farà invece un lascito alla domestica, diciamo alla badante, oltre che a Giannino); gli fa anche capovolgere e falsificare la realtà, magnificando sul giornale socialista locale il suo disprezzo per le eredità e per i princìpi che reg72 73

  Vamba, Il giornalino cit., p. 86. Anche di questo si parla nel cap. II.   Ivi, p. 249.

IV. L’infanzia della nazione

175

gono questo antiquato istituto74; e – sempre nel senso dell’ipocrisia che governa il mondo degli adulti – gli fa pure sposare di nascosto la sorella di Giannino in chiesa, via dalla città, in campagna, di mattino prestissimo, perché nessuno lo venga a sapere75. È questa la mediazione escogitata in famiglia per addivenire ai discutibili sponsali. E quasi tutti in effetti facevano all’incirca così, piegandosi – liberali o socialisti – ai ricatti delle famiglie e al conformismo sociale. Ed ecco la grande notizia: l’avv. Maralli iersera, in una lunga conversazione che ha avuto col babbo gli ha chiesto la mano di Virginia. Questo fatto ha messo la rivoluzione in casa. La mamma, appena l’ha saputo, s’è messa a urlare che sarebbe stato un delitto il sacrificare una povera figliuola nelle mani di quell’uomo senza principii e senza religione e che lei non avrebbe mai e poi mai dato il suo consenso. Il babbo invece sostiene che il Maralli è un ottimo partito per Virginia sotto tutti gli aspetti perché è un giovane molto avveduto e che farà carriera e che bisogna adattarsi ai tempi molto più che oggi l’essere socialista non è più una cosa brutta come era vent’anni sono. Virginia dà ragione al babbo e ha detto che il Maralli è quello che si può desiderare di meglio e che lei, giacché s’è presentata l’occasione d’accasarsi, non se la vuol lasciar scappare [...]. 16 Novembre Stamani Ada ha pianto e strepitato con la mamma perché dice che non è giusta che anche Virginia si sposi mentre lei deve marcire in casa, condannata a restare zittellona come la zia Bettina; e che se il babbo dà il permesso a Virginia di sposare un socialista non c’è ragione di proibire a lei di sposare il De Renzis che è povero, ma è un giovane distinto e che in seguito potrà farsi una bella posizione76.

Ma nulla sfugge all’occhio attento del piccolo contestatore che – rendendosi e non rendendosi conto del senso dei suoi rovesciamenti – scopre il matrimonio clandestino, lo appunta nel suo diario, ne salva dal fuoco riparatore le pagine che il Maralli ha cercato di distruggere77; e alla fine se ne giova per difendere il cognato, candidato socialista con ottime probabilità di elezione, dalle accuse dell’avversario conservatore, che gli rinfaccia sul suo giornale di essere un   Ivi, pp. 257-258.   Ivi, pp.103-106. 76  Ivi, p. 86. 77  Ivi, pp. 155-156. 74 75

­176 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

anticlericale e un miscredente. Macché miscredente, se si è sposato in chiesa – interviene virtuosamente a difesa il nostro Giannino, fornendo così le prove del risibile doppio gioco alla controparte78. E qui il divertimento di autori e lettori del tempo diventa qualche cosa più di un divertimento, può suonare agro, una chiamata in causa della universale doppiezza e ambiguità ideologica e comportamentale, di fronte al perdurante controllo ecclesiastico dei riti di passaggio, dalla nascita alla morte. Ma se, agli occhi di Vamba, Il Bel Paese fosse proprio questo? Viene in mente che non per caso la famiglia in questione abbia nome Stoppani. Più usuale – una tecnica da avvocato difensore – l’altra menzogna che il troppo sincero Giannino concorre a sbugiardare, quando ammaestra a rovescio Gosto grullo, l’ottusa maschera di contadino della Lega venuto allo studio del compagno avvocato a concertare la difesa; e che così andrà difilato in Tribunale a confessare che, sì, proprio come dice l’Accusa, prima gli scioperanti hanno cominciato loro a tirare sassi contro la truppa e poi la truppa ha usato le armi. Causa perduta per Gosto e per la Lega, e brutta figura professionale e politica per il Maralli. E però anche – va detto – riduzione a farsa di un dramma d’epoca, politico e sociale, che è l’uso non infrequente dell’esercito come forza di polizia e delle armi nei conflitti sociali. Qui gli spiriti radicali di Bertelli non si lasciano scorgere ed anzi traspare l’acida parodia antisocialista di un altro scrittore toscano, Ardengo Soffici, nel Lemmonio Boreo: anno d’uscita il 1912, proprio come il Gian Burrasca, nell’edizione in volume. Abbiamo seguito fino al suo capo uno dei fili del discorso pubblico sulla più immediata attualità politica condotto dall’estroso autore fiorentino, anche perché spesso i libri per bambini sembrano (sembrano!) rifuggire dalla politica, cosa che qui davvero non avviene. La mortificazione ideale del socialismo non implica che altri comportamenti degli adulti – politicamente non così identificati – ne escano meglio. L’edificio etico e sociale della famiglia borghese appare tarato, non viene visto di sicuro con gli occhi familisti dei cattolici. Ci si arrangia, si bara entro i limiti delle convenzioni sociali, si bada al proprio particolare, l’onestà appare in generale un’opzione di mediocrissimo rigore. Tutto questo, s’intende, non ci viene comunicato per sentenze, ma per episodi pieni di colore: come nel caso del collegio – l’ultima tappa che secondo il severo padre, che non sa   Ivi, p. 261.

78

IV. L’infanzia della nazione

177

più come prenderlo, separa ormai Gian Burrasca addirittura dalla casa correzionale – e che si rivela in realtà esso un’azienda di lucro di imbroglioncelli ridicoli, tutt’altro che rispettosa delle regole. In questo caso – come e più che la volta della pasticceria socializzata – il piccolo Zorro rivendicatore della giustizia dal punto di vista dei bambini riesce a muoversi non da solo, ma attivando la solidarietà di un gruppo di coetanei. Il bersaglio sono sempre i grandi: i grandi che non capiscono i bambini, che li tormentano e li vessano con una quantità di comandi, che rimandano a scale di valori che sono loro i primi ad affermare solo per finta. Comandi, poi, che non sentono il bisogno di spiegare: «Non ti impicciare del perché. Non son cose che possono capire i ragazzi, queste. Sta’ zitto e basta». Ecco dunque un’altra delle tante solite cose che i ragazzi non posson capire! Ed è possibile – domando io – che delle persone grandi credano sul serio che una ragione simile possa soddisfare un ragazzo?79

Nel contrappunto fra privato e pubblico che caratterizza le piccole gesta del protagonista, abbiamo visto immeschinita la quotidianità della famiglia borghese primo Novecento e anche l’alternativa storica fatta balenare dai tempi – il socialismo –, subito ricondotto a strumentalità e opportunismo, già privo di qualunque respiro ideale. In un mondo presente senza più ‘poesia’ propria, tiene di più, invece, la poesia di una volta, il Risorgimento. Non solo come 20 Settembre – emblema da prima pagina – o come baffoni d’ordinanza nei ritratti di casa riprodotti nei disegni che ornano il diario; anche e proprio come contrappunto eroicomico di Giannino che si vede in lotta per affermare – piccolo com’è – la giustizia conculcata dai grandi; e – senza beffa, come favola di se stesso – i valori e le situazioni cui gli viene naturale commisurarsi sono gli eroi scolastici del Risorgimento. Ah giornalino mio, quanto soffro, quanto soffro!... E sempre per la verità e per la giustizia!... [...] Non c’è altro scampo per me che quello di scappar di casa prima che i genitori e le mie sorelle si sveglino. Così impareranno che i ragazzi si devono correggere ma senza adoperare il bastone, perché, come ci insegna la storia dove racconta le crudeltà degli Austriaci contro i nostri più grandi patriotti quando cospiravano per la   Ivi, p. 106.

79

­178 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo libertà, il bastone può straziare la carne ma non può cancellare l’idea. [...] Viva la libertà!...80. Anche nelle storie delle nazioni ci sono i popoli che ogni tanto si stancano d’aver sempre minestra di riso, e allora avvengono le congiure, i complotti, e saltan fuori i Michelozzi e gli Stoppani che affrontano i pericoli finché, per la loro abnegazione, non si passa alla pappa col pomodoro...81.

Sopravvive in copertina anche in un’edizione di ‘era fascista’ – la 44a del 1941, per effetto delle leggi razziste non più Bemporad, ma Marzocco – l’immagine di due collegiali in divisa con il gagliardetto dalla parola d’ordine «Viva la pappa / col / pomodoro» e, sotto, la didascalia «I due Petrolieri d’onore / della Società Segreta». Una parola arcaica – «petrolieri» –, a quel punto totalmente desemantizzata. Più frizzante e bisognosa di contrasto poteva esser suonata all’orecchio di qualcuno trent’anni prima, quando l’eco della Comune perdura, gli anarchici fanno paura davvero, e il suono delle rivoltellate di Monza si è spento da poco. Più netto e rassicurante, allora, il contrasto ridanciano e sminuente di quel bambinesco obiettivo di lotta: «Viva la pappa col pomodoro!». Dalle «Pìstole di Omero» a «Battaglie fasciste»  Sono epistole, sono pistolotti o sono già... pistòle le lettere – così denominate dal direttore – che lo scolopio Ermenegildo Pistelli figura di scrivere a Vamba come se fosse lui un bambino? Omero Redi, appunto. Vederci chiaro nella periodizzazione di questi testi per bambini è complicato – ormai lo sappiamo. Viaggiano, in qualche modo atemporali, slontanandosi dai contesti che li hanno generati, nella fantasia di diverse generazioni di bambini e poi negli accarezzamenti della memoria di questi stessi ex bambini. E però al concetto di ‘generazione’ non vorremmo, neanche in queste condizioni, risolverci a rinunciare. Vediamo perché, dopo aver precisato che le pìstole escono nel «Giornalino», ogni qualche settimana o ogni qualche mese – in sostanza quando padre Pistelli ne ha voglia – fra il 1906 e il 1911, nascita e fine del «Giornalino»; poi Bemporad – primo editore del settimanale, salito a una tiratura di 30.000 copie – le rilancia in un volume che esce prima della fine 80  Ivi, pp. 17 e 26. Segue, a p. 27, il disegno di una mano nera, in stile carcerario, sormontato dalla scritta «Moio per la Libertà». 81  Ivi, p. 197.

IV. L’infanzia della nazione

179

della guerra, nel gennaio 1918, e a Natale è già esaurito e in ristampa. Edizioni con varianti e aggiunte, o semplici ristampe, si susseguono, già nel 1919 la seconda e la terza82, nel 1923 la quarta – datata «Firenze, di Palazzo Vecchio, novembre 1923» da un Pistelli sempre più autorevole e ormai assessore comunale e professore universitario di Latino e Greco, da maestro elementare che era stato quarant’anni prima, e «fascista» dichiarato83. La prima pìstola espressamente datata – dopo il grosso, uscito nel «Giornalino» fra 1906 e 1911 – reca la data 15 settembre 1917 e, fra le 64 lettere dell’edizione in volume, ha il numero LVIII. L’ultima, la LXIV, è su Vamba, perciò non è diretta come quasi tutte le altre a lui, ma a Fausto Nicolini, l’intellettuale napoletano intimo di Croce già presente altre volte nella trama di rimandi nominativi a professori e figli di professori che caratterizzano lo stile arguto e concreto del teatrino narrativo; il latinista fiorentino nell’agosto 1919 – data della lettera – lo ritiene «piuttosto forcaiolo», qualunque cosa voglia dire in quel primo dopoguerra l’epiteto per un nazionalista e prossimo fascista, ecclesiastico per giunta, nei confronti di un idealista crociano; la conclusione di questa lettera, non numerata e presentata come fosse una coda della precedente, reca la data del 30 settembre 1923 e annuncia la morte del «nostro Vamba» il 27 novembre 1920 e quindi anche del «Giornalino». Già questa storia editoriale ridotta all’osso ci fa attraversare quasi un ventennio, e un ventennio fatto di anteguerra, Grande Guerra e primo dopoguerra: un periodo che coincide con la generazione del «Giornalino», che loro due adulti, assieme a collaboratori come Giuseppe Fanciulli, Aldo Valori e molti altri, possono ritenere di avere formato; e portato, letteralmente, al fuoco. Un dato temporale che Pistelli, anche a nome di Vamba, non si stanca di ripeterci è infatti che i loro lettori sono diventati i soldati, magari volontari, del ’15; e il frate trova naturale aggiungere, di seguito alla sfilza di collaboratori, lettori e padri di lettori morti in guerra – da Giulio Bechi a Scipio Slataper, da Carlo Stuparich a Roberto Sarfatti, e a molti altri nomi più e meno noti ai lettori di 82  Dal 22 dicembre 1918 al n. 51 del 19 dicembre 1920 – per due annate: la sesta e la settima – il «Giornalino della Domenica» prova a tornare in circolazione con un nuovo editore, sempre con la direzione di Bertelli-Vamba, sino alla morte di questi e alla chiusura. Uno dei redattori storici, Giuseppe Fanciulli-Mastro Sapone, proverà a riprenderlo nel 1921, senza successo. 83  Adopero la «settima edizione rinnovata»: E. Pistelli, Le pìstole d’Omero, con copertina di V. Corcos e figurine di F. Scarpelli, Bemporad, Firenze s.a., aperta dalla prefazione del 1923, p. vii.

­180 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

allora e a noi oggi – «Carlo Menabuoni, il fascista ideale, assassinato mentre in un corteo di giovinetti cantava gl’inni della patria»84. Tutto regolare – si direbbe, con la visione del poi – in quanto a processi trasformativi ed esiti: pubblicistica, memorialistica, oratoria, la stessa riorganizzazione dei musei del Risorgimento con l’aggiunta di sale finali sulla Grande Guerra e sulla Rivoluzione fascista, sostengono e reclamizzano questo tipo di continuità e di contabilità mortuaria nel nome della Nazione. I punti d’arrivo, però, prendono senso e rilievo anche a partire dai punti di partenza e dagli itinerari che li congiungono. Ed ecco che ci vien utile tornare alle generazioni. Bertelli nasce nel 1860 e Pistelli nel 1862. Però tutti e due si sentono ancora partecipi della generazione del ’48. Lo dice Omero Redi in quella sorta di riepilogo che guarda avanti, ansioso di rientrare in lotta a fianco di Vamba con un nuovo «Giornalino», nella lettera che interrompe il silenzio nel settembre 1917; e lo aveva detto I figli d’Italia si chiaman Balilla, il libro di Vamba sui ragazzi e il Risorgimento, allestito, squillo di guerra e suo fervido contributo, nel ’15. S’era servitori dei tedeschi, e finalmente ci siamo accorti del pericolo che ci prendessero non solo le industrie e le banche, ma anche l’anima e la libertà. Ci canzonavano, ti ricordi?, come quarantottisti perché si faceva cantare l’Inno di Mameli, e ora abbiamo sentito tutta l’Italia cantare in coro l’Inno di Mameli. Non s’aveva un esercito, e ora abbiamo un grande esercito e un gran generale. Ci chiamavano ‘sonatori di mandolino’, e ora perfino i tedeschi hanno dovuto confessare che i nostri soldati sanno suonare un’altra musica da vecchi maestri. S’aveva quel Dittatore che io, grazie a Dio, non ho mai potuto soffrire perché non sapeva che imbrogliare i neri coll’aiuto dei rossi e poi i rossi coll’aiuto dei neri, e per lui l’Italia di Virgilio di Dante e di Mazzini non era altro che la Camera dei Deputati, ma ora l’abbiamo mandato al diavolo e s’è giurato di non lasciarlo tornare. Ci dicevano che l’Italia, più che Mazzini e Cavour, Vittorio e Garibaldi l’avevano fatta la Francia e l’Inghilterra e magari la Prussia, e ora la completiamo da noi e poi la accomoderemo e la rifaremo a modo nostro. E se sarà necessario ricominciare daccapo, ricominceremo85.

Nello stile, cadenze alla Piero Jahier, che ci ricordano «L’Astico, il giornale delle trincee», nato al fronte di lì a poco. Ma non è que  Ivi, p. vi.   LXVIII, 15 settembre 1917, ivi, p. 230.

84 85

IV. L’infanzia della nazione

181

sto il punto. E neppure lo è, o non da solo, quanto di protofascista, spinti magari dal senno di poi, vi ci si potrebbe sentir aleggiare dentro. Ci interessa di più che, nella città del «Regno», la rivistamanifesto del rifondatore critico del nazionalismo Enrico Corradini, l’Italia di Pistelli sia irredentista e antitedesca, mantenga tratti volontaristici e antiistituzionali, e si riconosca apertamente figlia del Risorgimento mantenendone vivo l’afflato. E non è un senno di poi – settembre 1917, a guerra in corso, prima di Caporetto (la delusoria rotta che nelle Pìstole non trova modo di esser nominata) –, perché l’Omero Redi del 1906-1911 non pensa diversamente e ha sempre Trieste sulla penna e nel cuore, valorizzando – nelle reti fanciullesche che la ‘Confraternita giornalinesca’ anima ovunque86 – le presenze dei Triestini. Dunque, in quanto irredentista, antiTriplice e anti-Crispi; ma anche anti-Giolitti, che nominiamo noi perché qui è solo il «Dittatore» parlamentare e trasformista. Ma questo frate-filologo riserva altre sorprese perché un colloquio del 1911 col mazziniano dichiarato Vamba potrebbe lasciarci intuire che lui non lo sia tanto meno di lui. È quando sente il bisogno di dargli pubblicamente una spiegazione, che poi non spiega veramente, ma lascia solo intuire le ragioni di opportunità che lo hanno spinto a non essere presente, unico del giro, ai funerali del padre di Memo Dolfi: e cioè il capopopolo, Giuseppe Dolfi, bandiera del Risorgimento repubblicano a Firenze e poi, lunghi anni, per due generazioni, padre e figlio, punto di riferimento dei mazziniani non trasformisti. Padre Pistelli non lo dice esplicitamente, fa però trasparire che gli sarebbe molto piaciuto esserci, ma che vi ostavano dei motivi di opportunità che Vamba non può non comprendere; e insomma, per esplicitare, si potrebbe dire che un frate che parla e scrive immedesimandosi in uno scolaro un po’ birba fa già parlare e criticare, specialmente le «pedagoghesse», così pronte all’irritazione davanti alla pedagogia ‘anti-scientifica’ di Omero e del suo professore; ma un frate mescolato e visibile – con la sua gran corporatura e la sua figura ben nota – in una folla di repubblicani, irredentisti e massoni, quasi un raduno politico d’opposizione, e a un funerale che sarà stato – c’è da sperare – laico e senza preti, questo sarebbe stato uno scandalo. 86  C. Papa, La «Confederazione giornalinesca» di Vamba (1908-1911): una monarchia repubblicana per diritto morale, in «Annali Istituto Gramsci Emilia-Romagna», 4-5, 2000-2001, Clueb, Bologna 2003, pp. 171-184.

­182 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

Omero però, in questa stessa excusatio – fors’anche petita dal direttore nei confronti di questo suo collaboratore, senz’altro di pregio, ma, dati i tempi, un tantino anche imbarazzante – sottolinea comunque quanta simpatia e stima abbia per quella notissima dinastia fiorentina di fornai democratici il suo professore, che così gli confessa: In tante cose, ma però non tante quanto si crede, lui pensa in un modo e io in un altro, ma tutta Firenze lo rispetta perché è fedele al suo partito di Mazzini e non ha mai come tanti altri voltato casacca né fatto la corte ai mestatori per aver più voti alle elezioni. Lui sta al suo posto e dice: se mi volete, pigliatemi come sono, tal quale come Gigi Minuti e come il babbo di Piero Calamandrei87 che scrive quelle belle poesie sul Giornalino. Quando leggerai, caro Omero, la storia di Firenze di 50 anni fa, imparerai chi era suo padre, un amico di Garibaldi di Mazzini e di Don Giovanni Verità che era amico del mio zio Venanzio. Beppe Dolfi era un gran brav’uomo e per il suo paese fece tanti sacrifici senza chieder mai nulla per sé, e quando se n’andò il Granduca austriaco lui fece sul serio, mentre tanti altri forse l’avrebbero anche lasciato stare88. E il suo Guglielmo se fosse come tanti altri, ora presenterebbe il conto al Governo per farsi pagare il patriottismo di suo padre. E se fosse come tanti altri, ora direbbe che l’Italia la fecero soltanto quelli che la pensavano come pensa lui, e invece Memo riconosce che per l’Italia hanno lavorato e patito tanti che parevano nemici ma avevano tutti lo stesso amore nell’anima, e infatti un giorno nel Consiglio Comunale di Firenze parlando del Museo del Risorgimento disse che doveva ricordare tutti i patriotti veri e che ci dovevano essere delle fasce di frammassoni ma anche dei nicchi da prete, come sarebbe quelli di Don Giovanni Verità e di Enrico Tazzoli...89.

Una straordinaria raccolta di indizi e punti di riferimento storici e politici che convalida quell’idea di sé, estesa a maggior ragione 87  Rodolfo Calamandrei è deputato repubblicano di Firenze dal 1909, nella XXIII legislatura; suo figlio Piero – il futuro giurista – collabora al «Giornalino», come farà anni dopo in guerra nelle attività di propaganda del Servizio P. Di Rodolfo Calamandrei, gli Editori del Grifo hanno ripubblicato in anastatica nel 1987, con una Introduzione della pronipote Silvia Calamandrei, Le balze di San Lazzaro, edito a cura della famiglia nel 1932, a un anno dalla morte. 88  Qui va segnalata la nota di Redi-Pistelli: «Mi fa sempre ridere il mio professore che quando s’arrabbia coi Fiorentini dice che se il Granduca non se n’andava da sé c’era sempre» (Pistelli, Le pìstole cit., p. 185, nota 2). 89  Ivi, pp. 184-185.

IV. L’infanzia della nazione

183

all’amico laico, come uomini del ’48, quasi esponenti e testimoni di una generazione lunga, impegnati a tener vive nell’infanzia dei primi anni del Novecento le emozioni e le idee di cinquant’anni prima. Questo non toglie che il 1911 sia l’anno del Cinquantenario dell’Unità, vissuto all’epoca da molti con minor calore di quello testimoniato dalla vitalità di questa memoria controcorrente; e che – negli stessi anni del «Giornalino», delle Pìstole e dei Figli d’Italia – la generazione degli anni Ottanta, che è quella che si esprime nelle riviste fiorentine ‘per i grandi’, con «La Voce» di Prezzolini e Papini a dare il la, si riconosca nella divaricazione rancorosa e sbadata fra I vecchi e i giovani tematizzata anche nel grande romanzo storico – e d’attualità – che Pirandello comincia a pubblicare nel 1909. Così i quadri sociali della memoria90 si complicano, perché dismissioni e reinneschi del Risorgimento convivono. In questo stesso scorcio del Novecento, del resto, le traversie di un Buonaiuti o di un Murri, di un romanzo come Il Santo o di una rivista come il «Rinnovamento», vanno ad urtare nell’enciclica anti-modernista di Pio X, la Pascendi, e le attività spionistiche del Sodalitium Pianum91 mostrano quanto rimanga difficile per un cattolico, tanto più se ecclesiastico, muoversi con libertà di cittadino. Trasferire l’‘esercito cristiano’ dal clerico-intransigentismo al clerico-moderatismo può già essersi posto come un obiettivo praticabile nei momenti elettorali, mentre vanno in soffitta l’antico non expedit e il né eletti né elettori; ma questo non esime dal colpire i ‘diversi’, quelli che vorrebbero fare da sé, con passo diverso da quello lento e cadenzato imposto dai vertici. Il frate-pubblicista, certamente disinibito nelle sue scelte narrative, appare più prudente nel definirsi politicamente. Gli sarà più facile dirsi nettamente «fascista» nell’edizione in volume del ’23 che non farsi riconoscere per un mezzo mazziniano ai funerali del Dolfi. Dopoguerra  Nella Pìstola del ’19 che vuol essere un ritratto di Vamba e una summa della loro storia, scrive apertamente che «A Firenze 90  È la formula critica dello studioso dei meccanismi della memoria, privata e collettiva, Maurice Halbwachs. 91  Un’organizzazione internazionale, detta anche Sapinière, segreta, ma nota alla Curia romana, fondata dal principale esponente dell’integralismo antimodernista, monsignor Umberto Benigni, e intitolata a San Pio V, papa del Cinquecento di proverbiale intransigenza. Cfr. G. Verucci, L’eresia del Novecento. La Chiesa e la repressione del modernismo in Italia, Einaudi, Torino 2010, pp. 22-26.

­184 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

una volta dirigeva il Bruscolo che era un vero bruscolo negli occhi di tanti fiorentini malvoni»92. Malve, malvoni, cioè moderati, conservatori, anime trepide: non precisamente un linguaggio sacerdotale, anche perché nel lessico politico dell’epoca, bene che vada, le malve sono proprio loro, i preti e le loro creature, se non sono addirittura codini, cioè arcignamente reazionari. E però, anche nel parlare – bene – del settimanale repubblicano, la parola repubblica-repubblicano non gli sfugge, ripiega sempre su Mazzini-mazziniano, che è un modo per rispettare la storia e tenere in vita una memoria dissidente, ma anche di stare nel presente con riferimenti del passato. E infatti il ritratto politico di Vamba prosegue così, con una reinterpretazione ‘diciannovista’ dei frangenti della vita nazionale – nazionalista e anti-‘partitocratica’ – già intrinsecamente disponibile a svolgersi in una certa direzione: È, sopra tutto, un italiano, un vero italiano tutto d’un pezzo, senza mezzi termini e senza tentennamenti. Ha anche lui il suo partito: è un ‘mazziniano’, ma come tutti quei nostri grandi che hanno fatto l’Italia ha un motto semplice e chiaro: l’Italia sopra tutto: sopra i partiti, sopra gli interessi, anche sopra i nostri affetti e i nostri ideali, l’Italia. La lingua d’Italia, l’arte d’Italia, la storia d’Italia, la gloria e la potenza d’Italia: è il programma suo e del Giornalino, come sapete, e tanti dei vostri compagni l’hanno suggellato col sangue...93

Ancora un anno e Vamba sarà morto, impossibilitato a difendersi dalle semplificatrici rappresentazioni e interpretazioni ‘autentiche’ – in chiave di naturale esito fascista dell’opera di tutto il loro gruppo in quindici anni di azione – che proprio Pistelli, soprattutto, ma anche Aldo Valori e Giuseppe Fanciulli mettono subito in campo. La coincidenza temporale della morte dell’autore con la crisi della democrazia liberale, la liquidazione dell’alternativa socialista e l’entrata nel fascismo e nella dittatura ci mettono di fronte a un caso particolarmente rude e determinato di slittamento e strumentalizzazione dei significati. Forzature, risemantizzazioni, uso pubblico del passato. Fra le tante pressioni che i fascisti eseguono per imporsi in una chiave politica che implica elementi sia di rottura che di continuità rispetto all’Italia di prima, partono immediatamente anche nuove   Pistelli, Le pìstole cit., p. 266.   Ivi, p. 267.

92 93

IV. L’infanzia della nazione

185

edizioni dei libri di Vamba – all’insegna di un taglia-e-cuci politico, e di prefazioni e note di commento adeguate – che ne prolungano e riattualizzano la vita fra le due guerre. Non è certo l’unico caso di fascistizzazione postuma. Mercato e militanza si associano in un travaso del sistema editoriale fiorentino – primario negli itinerari della classe dei colti – nei nuovi assetti di potere94. Mentre bada a detergere dagli elementi democratici l’eredità e le reti politiche del «Giornalino» e ad esaltarne quelli nazionalisti, anzi proto-fascisti, Pistelli collabora attivamente all’organo dei fascisti fiorentini «Battaglie fasciste» e si afferma come il referente della parte fascista dell’Università, sia fra i docenti che fra gli studenti. E a Firenze – capitale delle ‘riviste’ anche in questa stagione di riviste di battaglia – insegna pure il professor Gaetano Salvemini, a Firenze si fa il «Non Mollare», che viene scritto e diffuso anche da giovani ex lettori del giro del «Giornalino». Quello che Giuseppe Prezzolini ha detto della sua «Voce» – che vi crescono sia Amendola che Mussolini, i futuri antifascisti e i futuri fascisti – si può ripetere per il «Giornalino». Accusato sulla «Rivoluzione Liberale» di Piero Gobetti, da un Giovanni Ansaldo non ancora scivolato alle dipendenze dei Ciano, di essere il mandante dei manganellatori squadristi che puntano al bersaglio grosso, Salvemini, il professor Pistelli viene cavallerescamente difeso proprio da lui; e trent’anni dopo, alla ristampa del «Non Mollare», anche Calamandrei ed Ernesto Rossi ne circoscrivono le responsabilità rispetto agli atti di violenza dei suoi discepoli. Delizioso il distinguo che, anche in quei giorni rischiosi che preludono al suo allentamento da Firenze, Salvemini riesce a delineare con la sua penna arguta: Non è in alcun modo vero che il professor Pistelli additasse gli alunni da bastonare ai fascisti bastonatori. Questo è smentito da tutti i presenti, cominciando da alcuni bastonati. Chi conosce il Pistelli sa che in astratto egli può ritenere sante le bastonate, ma sarebbe disperato che una persona concreta fosse bastonata sotto i suoi occhi; e men che mai sarebbe capace di dirigere i bastonatori95. 94  M. Baldassari, Attraverso il conflitto. Rielaborazioni, usi e traiettorie della Grande Guerra dalla vigilia al fascismo in Toscana, Tesi di Dottorato, Università di Pisa, a.a. 2008-2009 (tutori A.M. Banti, M. Isnenghi). 95  Gli episodi e le diverse fasi degli scontri sul nome e la presenza di Salvemini – e il ruolo di Pistelli – nel corso del 1925 all’Università di Firenze, nella stampa, al processo, fino alla partenza per l’estero e alle dimissioni dall’Università, sono ricostruiti da Piero Calamandrei, attore e testimone diretto, nel saggio Il manganello,

­186 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

Comprensivo anche il suo ‘figliolo’ adottivo Ernesto Rossi, il quale in una lettera del 20 settembre 1956 sentirà il bisogno di intervenire in questo modo con l’autorevole e affine recensore del «Non Mollare», il giudice e storico azionista Alessandro Galante Garrone: Ho letto stamane la Sua recensione e mi è piaciuta moltissimo. Nei confronti del prof. Pistelli Lei è stato però, troppo severo. Vecchio abbonato del «Giornalino della Domenica» di Vamba, io non posso dimenticare le sue deliziose Pìstole di Omero (che furono poi raccolte anche in un libro). Pistelli merita molte attenuanti, perché era in buona fede. Per me è stata una delle dimostrazioni più convincenti di quelle che possono essere le conseguenze del veleno nazionalista anche su uno spirito fine, educato alla cultura umanistica; la guerra del 1915-18 e la ‘vittoria mutilata’ gli avevano veramente dato di volta al cervello96.

la cultura e la giustizia, che è uno di quelli che accompagnano la ristampa del «Non mollare», nel 1955 presso La Nuova Italia, e nel 2005 in una riproduzione fotografica con saggi di G. Salvemini, E. Rossi e P. Calamandrei: «Non mollare» (1925), a cura di M. Franzinelli, Bollati Boringhieri, Torino 2005. La cit. di Salvemini è a p. 90 di quest’ultima edizione. 96  E. Rossi, Epistolario 1943-1967. Dal Partito d’Azione al centro-sinistra, a cura di M. Franzinelli, Laterza, Roma-Bari 2007, pp. 248-249. Molto meno indulgente uno storico della letteratura per l’infanzia quale Antonio Faeti, che – senza risparmiare lo stesso Vamba – legge in chiave di proto-fascismo soprattutto Il giornalino di padre Pistelli, facendo del frate l’eminenza ‘nera’ dell’intera operazione pedagogica. Cfr. A. Faeti, Guardare le figure. Gli illustratori italiani dei libri per l’infanzia, Einaudi, Torino 1972, pp. 241-264.

V VIVERE DA CATTOLICI «Libera Chiesa in libero Stato» Certamente vi è lotta fra i due partiti, ma io non considero questa lotta come un male. Noi non possiamo immaginare uno stato di cose fondato sulla libertà, dove non siano partiti e lotte. La pace completa, assoluta, non è compatibile colla libertà. Bisogna saper accettare la libertà co’ suoi benefizi, e forse anche co’ suoi inconvenienti. [...] Vi sarà lotta, imperocché io non credo ad un accordo perfetto; vi sarà lotta, anzi è desiderabile che vi sia. Ove questa conciliazione si compiesse, io mi accingerei a sostenere non pochi assalti; anzi, dovendo parlar francamente, dirò, che se la Corte di Roma accetta le nostre proposte, se si riconcilia coll’Italia, se accoglie il sistema di libertà, fra pochi anni, nel paese legale, i fautori della Chiesa, o meglio, quelli che chiamerò il partito cattolico, avranno il sopravvento; ed io mi rassegno fin d’ora a finire la mia carriera nei banchi dell’Opposizione (Ilarità prolungata.). Camillo Benso di Cavour Discorso al Senato del 9 aprile 1861

«Instrumentum regni» [...] e si persuadano che le ragioni della religione e dell’impero sono sì strettamente congiunte, che quanto vien quella a scadere, tanto dell’ossequio dei sudditi e della maestà del comando si scema. Come anzi conoscendo che la Chiesa di Cristo possiede tanta virtù per combattere la peste del Socialismo, quanto non ne possono avere le leggi umane, né le costrizioni dei magistrati, né le armi dei soldati; ridonino alla Chiesa quella condizione di libertà, nella quale possa efficacemente dispiegare i suoi benefici influssi a favore dell’umano consorzio. Leone XIII Enciclica Quod Apostolici Muneris, 1878

­188 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo «Bianca e santa è la nostra bandiera» Siam soldati! Corriamo alla pugna, Ché sicura ci arride vittoria: Siam soldati! corriamo alla gloria. ‘Sempre avanti!’ sia il grido di ognun. I nemici vil gente dannosa Ci credevan già morti e sepolti. E alle plebi insegnavano, stolti, Sol da lor la salvezza a sperar. Ma siam vivi e del Grande Leone Sotto il manto, siam forti e possenti; Le parole sue sagge e ardenti Ci son guida per l’aspro cammin. Tutti uniti in un solo pensiero, Stretti tutti ad un solo vessillo, Non temiam di battaglia lo squillo, egli è il nostro più intenso desir. Ma non frodi né stragi vogliamo, Bianca e santa è la nostra bandiera, Ella splende qual arra sincera D’onestade e di nobil valor. Sempre avanti, «Per il Popolo», Padova 1902

La riforma cattolica Per corrispondere a ciò che segue, il titolo potrebbe precisarsi così: Vivere da cattolici fedeli e all’Indice. E non è un titolo ad effetto. È l’anomalia italiana: con la Chiesa cattolica insediata da millenni a Roma e con l’autonomia della politica contestata in radice fin dalla genesi dello Stato, è più difficile che in altri paesi essere laici, ma dopo tutto anche essere cattolici. Intendo veri credenti, non cattolici della domenica. Ecco perché – seguendo del resto il successo di pubblico – dopo avere sondato l’etica pubblica che si esprime e propaga con I promessi sposi, si dà qui spazio alla fortunata e chiacchieratissima quadrilogia narrativa di un secondo eminente scrittore cattolico: uno che a questo marchio di identità ci tiene, vuol farlo valere, pur se nello stesso tempo esso lo inchioda a una sofferta dipendenza. Per oltre un trentennio – fra Leone XIII e Pio X e fra il duo Depretis-Crispi e Giolitti – Antonio Fogazzaro (1842-1911) ricopre consapevolmente il ruolo di un tormentato scrittore cattolico di confine, rappresentando nei suoi fortunati romanzi l’invocata crisi evolutiva della Chiesa cattolica: come necessaria autoriforma religiosa, ma anche nei rapporti fra Chiesa e Stato, fra cattolicesimo e democrazia e fra la «Patria» e la fede. Politicamente, infatti, lo scrittore vicentino non si può dire un appartato e riottoso clerico-intransigente, e infatti già nel 1896 riceve e accetta la nomina a senatore del Regno. La cattedrale narrativa costruita in quel tornante decisivo per il confronto – giustapposizione o inalveamento – fra l’Italia legale della monarchia liberale e il revanscismo dell’Italia integralista, ben decisa a presentare e imporre se stessa come l’Italia reale, impugnando semmai essa la bandiera della Nazione cristiana, può apparirci non da ora vetusta: un’abbazia di San Galgano della letteratura, consumata dai tempi. Ma è una consunzione che ha a che fare con la penuria della cultura cattolica in Italia sul piano delle idee, inversamente proporzionale al peso politico e sociale dell’influenza ecclesiastica – uno stato d’occupazione che, viceversa, trionfa e perdura. Questi

­190 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

romanzi, ripresi in mano oggi, tendono subito a slontanare in una dimensione che sa di parrocchia veneta; quando furono pensati e letti entravano invece in un circolo di bisogni spirituali tutt’altro che provinciali e, seppure elitari, non poi così ristretti come base sociale. Essi, anzi, sviluppano precocemente attese, si intonano alle ansie e ai patemi del modernismo, che rappresenta, a inizio Novecento, una delle rare congiunture in cui il contesto teologico italiano non appaia asfittico e retrogrado rispetto ad altri contesti, come è e viene sentito di norma dai meno tepidi fra i credenti. Allora come nel secondo dopoguerra oppure oggi, l’anomalia italiana consiste anche in questo: la centralità e il ruolo di comando della Chiesa romana non si impiantano su una maggiore, semmai su una minore e più meschina cultura cattolica. Né nell’Otto, né nel Novecento si può dire che gli intellettuali cattolici abbiano esercitato un’egemonia fra i loro pari d’altre sponde: non parlo dei parroci, va da sé che intellettuali – organici e di massa – sono essi pure, ed esercitano autorità e potere di indirizzo sulle vite e le morti dei fedeli. Ma se all’interno di orizzonti ideali ispirati dalla fede si formano un Rosmini, un Gioberti, un Fogazzaro, un Ernesto Buonaiuti, ecco da parte della gerarchia entrare in gioco durissimi anticorpi e meccanismi di reiezione. Persino I promessi sposi non piacciono a tutti, con quel parroco miserevole e quella monaca spergiura e di cattivi costumi. Di finire sotto il ‘fuoco amico’ e addirittura infamato come autore degno dell’Indice capiterà anche al romanziere vicentino, pensatore militante e critico per via narrativa, uno che si muove dichiaratamente dall’interno del mondo cattolico e che sa – in particolare – parlare alle donne: proprio l’immensa riserva, di figlie e madri di famiglia, di cui il pensiero dogmatico non può ammettere di perdere il monopolio. Un Crispi cattolico? Daniele Cortis (1885) può considerarsi un superuomo religiosamente ispirato e forse anche una specie di Crispi illuminato dalla fede. Al di là della Destra e della Sinistra storiche e dello scontro post-risorgimentale fra cattolici e laici, osa nominare una «democra­ zia cristiana», vent’anni prima di quando ci prova – e non riesce – don Romolo Murri. Incomprensione e scandalo affiorano anche nel romanzo. Ma l’avvenire è di queste idee e anche suo personale – il portavoce narrativo di Fogazzaro ne è persuaso. Grandi riforme so-

V. Vivere da cattolici

191

ciali, ma dall’alto, salva l’autorità dello Stato. La Chiesa stia al suo posto, ma il sentimento religioso nelle masse è insostituibile e docenti atei nelle scuole non sono ammessi. Queste idee le esprime ai maggiorenti dell’Associazione costituzionale, suoi titubanti elettori. Comunque riesce deputato, per soli tre voti di vantaggio. Del resto, è un’avanguardia e non gli dispiace aver ragione da solo. Il romanzo politico si intreccia a una felice infelicità d’amore. Daniele ama riamato sua cugina Elena, sposata a un barone siciliano, giocatore indebitato e senatore a tempo perso. Ma si sacrificano, nel nome del dovere. Tutti e due sublimano, formula-‘Fogazzaro’ allo stato puro; ed enorme successo fra le signore. Quaranta edizioni e ventitré anni dopo, l’autore si riconosce ancora in quel solitario Bismarck cattolico, abbastanza da poterne scrivere così in una lettera aperta del novembre 1908 a Tommaso Gallarati Scotti, suo biografo affine, oltre che uno dei giovani modernisti e democristiani messi in riga dalla ‘controrivoluzione preventiva’ di Pio X1: è un dialogo fra sinceri credenti, e – dopo la Pascendi2 e Il Santo – fra i più spaventati di se stessi. Come si può capire da questi passi della autorappresentazione di Cortis-Fogazzaro: Le idee politiche del mio protagonista, il quale, fra parentesi, professava il cattolicesimo tradizionale, non era per niente un riformatore religioso, si possono brevemente riassumere così: una monarchia forte, capace di fare della grande politica senza la guida e la tutela delle maggioranze parlamentari; capace di ardite iniziative nel campo delle riforme sociali; uno stato sciolto da qualunque legame con qualunque chiesa, ma convinto che i problemi sociali non si affrontano bene senza la cooperazione del sentimento religioso, la quale non può esser data in Italia che dalla Chiesa cattolica; applicazione rispettosa, e non ostile, del diritto comune a questa Chiesa, e quindi riconoscimento delle associazioni religiose che non hanno uno scopo contrario alle leggi; abolizione dell’insegnamento religioso dato dai poteri civili, obbligo di averlo dal clero. Però il Cortis, 1  Scomunicato nel 1908, Gallarati Scotti che ne è l’ispiratore, assieme agli altri collaboratori e editori della rivista «Il Rinnovamento»; all’Indice sotto un altro papa, Benedetto XV, nel 1920, e proprio per la sua Vita di Antonio Fogazzaro, stampata in quell’anno. Cfr. G. Verucci, L’eresia del Novecento. La Chiesa e la repressione del modernismo in Italia, Einaudi, Torino 2010, pp. 24-26, 90 e passim. 2  L’enciclica di papa Sarto (1907) che attacca e non lascia scampo alle speranze di rinnovamento religioso e sociale svincolate dall’iniziativa e dallo stretto controllo ecclesiastici.

­192 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo nel suo discorso elettorale, ammetteva che, posta l’ostilità del Papato al Regno d’Italia, lo Stato potesse venir costretto, in qualche circostanza, ad essere meno liberale colla Chiesa. [...] l’ideale di Cortis era che riforme arditissime si facessero, ma iniziate e condotte dall’alto, da un potere sociale forte, che si proponesse la giustizia non a beneficio di una classe, ma di tutto il popolo... [...] Io intendo la democrazia nel senso di un ordinamento sociale nel quale coesistano le diverse classi con armonia di funzioni, e nessuna barriera artificiale le divide, ma facilmente il merito innalza dalle ultime alle prime e il demerito fa discendere3.

La gran «breva» Il ‘superuomo’ cattolico lascia dieci anni dopo il posto a personaggi e scenari più sfaccettati e complessi. Nel 1895 entra infatti in circolazione Piccolo mondo antico. Era un tempo bigio e sonnolento proprio come l’aspetto del cielo e del lago, caduta la breva che aveva fatto tanta paura alla signora Casotti. La gran breva del 1848, dopo aver dato poche ore di sole e lottato un pezzo con le nuvole pesanti, spenta da tre anni, lasciava piovere e piovere i giorni quieti, foschi, silenziosi dove cammina questa mia umile storia4.

Lo scrittore vicentino ha cinquantatré anni quando esce il suo romanzo più proverbiale. Nell’imminente cinquantenario, il ’48 si rivelerà ancora più logoro e remoto del suo mezzo secolo, almeno agli occhi della classe dirigente milanese che dovrebbe illustrarne le glorie. In quel cruciale 1898 grondante di tensioni Milano si spacca in due, già in quell’anniversario di marzo, cioè prima dello stato d’assedio dei fatti di maggio, e proprio sul paradigma canonico dell’insurrezione popolare delle Cinque Giornate: quando alla freddezza e alla scelta dell’oblio da parte della destra, si contrappongono il calore e la scelta della memoria da parte delle sinistre. Nell’operazione da poco condotta a termine da Fogazzaro per via narrativa, il conflitto delle memorie che cova e 3  La lettera di Fogazzaro a Gallarati Scotti compare sul periodico torinese «Azione democratica» ed è riportata da D. e L. Piccioni, biografi di Antonio Fogazzaro, Utet, Torino 1970, pp. 192-193. 4  A. Fogazzaro, Piccolo mondo antico, Galli, Milano 1895. Cito dall’ed. Baldini e Castoldi, 60° migliaio, Milano 1916.

V. Vivere da cattolici

193

sta per esplodere nella realtà politica appare invece già da gran tempo ricomposto e risolto; già nel 1851, il 1848 è ormai solo una breva, una tempesta da lago, che si è placata; Mazzini, Garibaldi, Cattaneo sono nomi che si possono tacere; mentre il Piemonte, Cavour, il re, la guerra di Crimea, Napoleone, la guerra all’Austria per anni data per imminente, sono sulla bocca di tutti, di chi vi guarda con fiducia e dei fedeli all’Impero asburgico con esecrazione. Anche il fenomeno del volontariato è molto presente, vi si allude per tutti gli anni Cinquanta in cui si svolge la trama sino allo sbocco naturale della guerra del ’59, ma è sempre e indubitabilmente, senza che mai discussione in merito vi sia, volontariato nell’esercito piemontese. Non v’è traccia di Camicie Rosse. I fotogrammi visivi che lo scrittore elabora e mette in circolo sintetizzano tutto come uno scontro fra piemontesi e austriacanti. Il verismo regionale – che circola nelle sue vene di uomo di lettere di fine secolo, in simbiosi con ansie spiritualistiche che lo proiettano verso il futuro – gli concede il colorito avvio del primo capitolo, Risotto e tartufi, l’estro nel cogliere una quantità di figurette, colori, tic d’epoca; ed anche di non mimetizzare che non tutti gli Italiani sono patrioti e che sussiste, invece, diffuso in quello spaccato di società lombardo-veneta degli anni Cinquanta, un patriottismo asburgico, incentrato qui sul potere sociale della marchesa e sui funzionari pubblici. Questo non va sottovalutato, in piena vulgata riduzionista, del Risorgimento come guerra contro lo straniero. E però il suo verismo si esime dal cogliere le dinamiche politiche a sinistra di quel troppo pacifico ed ovvio sbocco piemontese. In un romanzo che è anche – non solo – un romanzo politico, i moti mazziniani milanesi del 1853 hanno solo una riga e la spedizione di Pisacane resta totalmente fuori quadro, nullificati da una selezione della memoria che lascia sopravvivere e descrive con grande cura minuzie di cronaca, ma non scorge tutto ciò che eccede la dialettica conservatori-moderati. Preti, quindi, davvero tanti, e con realistiche collocazioni sia fra i patrioti che fra gli austriacanti – ma come quasi tutti, poi, disposti all’ossequio alla corte della marchesa milionaria; e così aristocratici e borghesi, possidenti, ingegneri, impiegati, doganieri e poliziotti. Però con quella intenzionale delimitazione alla scolastica piemontesista del ‘decennio di preparazione’ e all’egemonia cavouriana, che si mostra ancor più forzata dato il territorio di frontiera in cui si svolge gran parte della trama: fra il lago d’Oria, il lago Maggiore e Lugano, nell’area in cui da decenni insiste la propaganda della Giovine Italia e vanno e vengono attraverso il confine gli uomini, le idee, le carte e le armi del partito d’azione.

­194 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

Quando Fogazzaro fabbrica quest’arma narrativa per quella che evidentemente considera anche retroattivamente la sua parte, non va comunque sottovalutata – in un cattolico militante – questa risoluta scelta di una causa patriottica che l’istituzione ecclesiastica, quarant’anni dopo come quarant’anni prima, non esita a condannare. Al ritmo di un romanzo-manifesto al quinquennio, ecco, altri dieci anni dopo – in piena fase di avvicinamento e poi di dolorosa scissione dal modernismo – Il Santo (1905)5: quando il romanziere sfiora ancora una volta il Premio Nobel, ma – visto che quell’anno il premio ‘spetta’ comunque all’Italia – l’Accademia gli sostituisce in extremis come vincitore il ghibellino Carducci, pur poco simpatico ai conservatori di Stoccolma per certi suoi ardori razionalistici e giacobini, come l’Inno a Satana; quegli uomini del Nord infatti sono ancor più turbati da quello che appare un retrocedere dell’intellettuale guelfo di fronte alle intimidazioni della chiesa tradizionalista di Pio X6. Un dualismo emblematico, còlto dunque anche dall’estero7. Bisogna anche per questo restituire a Fogazzaro la statura di un intellettuale militante. Torniamo ai fotogrammi visivi di questi paesi di lago al confine fra tre Stati, Regno Lombardo-Veneto, Regno di Sardegna e Svizzera. Appartati, dunque, prigionieri degli ovattati anfratti della microstoria; ma connessi ad altri ritmi di vita collettiva, grazie alle pratiche del contrabbando rinverdite dalla politica, con sgambate di poche ore, scansando le guardie che perlustrano di giorno e di notte, e opportuni incastri di barche e di battelli, subito al di là dei confini. Caduta la «gran breva» politica del ’48 e sinché si accetta di restare dentro il presidio dei confini, il tedio delle giornate sempre uguali, che neppure si avverte più come tale, è rotto solamente da furiose battaglie ai tarocchi. I re e le regine di tarocchi, il Mondo, il Matto e il Bagatto erano in quei tempi e in quel paese personaggi d’importanza, minute potenze tollerate benevolmente nel seno del grande tacito impero d’Austria, dove le loro

  Cfr. Verucci, L’eresia cit., p. 24.   E. Tiozzo, Il Santo e Satana, fulmini a Stoccolma, in «Belfagor», LXII, novembre 2007, 6, pp. 629-644. 7  Le differenze di schieramento non avevano comunque impedito nel 1902 a Fogazzaro di essere proprio lui a candidare Carducci al Nobel, pur sottolineando che molti in Italia – lui stesso – non ne condividevano tutte le idee. Cfr. ivi, pp. 633-634. 5 6

V. Vivere da cattolici

195

inimicizie, le loro alleanze, le loro guerre erano il solo argomento politico di cui si potesse liberamente discutere8.

Succedanei di vite non vissute. A tarocchi giocano tutti, a tutte le ore, uomini e donne, a casa e in visita, persino nei piccoli e frequenti trasferimenti in barca da un punto all’altro di quel microcosmo lacustre. Rappresentano l’imprevisto, la capacità di destreggiarsi ed imporsi con bravura e ingegno, forti di dottrina ed accumuli d’esperienza, duellando con la fortuna e i momentanei avversari. L’altra risorsa che riempie ore e ore di queste vite abitudinarie e rattrappite è la pesca. Lo scrittore ne trae un delizioso ritratto collettivo di vita sulle rive, che merita una citazione estesa, anche perché è palese che l’autore non si esercita solo in una prova di scrittura, ma ci fornisce un affresco emblematico, divertito, a suo modo anche carezzevole, ma che suona anche presa di distanza da quel mondo immobile della Valsolda, piccolo e ormai antico: s’avviò a gran passi, sbuffando e fremendo, verso il posto dove la diligente sposa gli aveva preparato la lenza e la polenta, e inescò i due poderosi ami da tinche. Poiché in antico quel piccolo mondo era ancora più segregato dal mondo grande che al presente, era più che al presente un mondo di silenzio e di pace, dove i funzionari dello Stato e della chiesa e, dietro al loro venerabile esempio, anche alquanti sudditi fedeli dedicavano parecchie ore ad una edificante contemplazione. Primo a ponente, il signor Ricevitore slanciava due ami appaiati in capo a una lenza sola, due traditori bocconi di polenta, lontano dalla sponda quanto mai poteva; e quando il filo si era ben disteso, quando il sughero indicatore si era quasi ancorato in placida attesa, l’I.R. uomo posava delicatamente la bacchetta della lenza sul muricciolo, sedeva e contemplava. A levante di lui, la guardia di finanza che allora chiamavano ‘il sedentario’ accoccolata sull’umile molo dell’approdo davanti ad un altro sughero, pipava e contemplava. Pochi passi più in là il vecchio allampanato Cunstant, imbianchino emerito, sagrestano e fabbriciere, patrizio del villaggio di Oria, seduto sulla poppa della sua barca con una sperticata tuba preistorica in testa, con la magica bacchetta in mano, con le gambe penzoloni sull’acqua, raccolta l’anima del sughero suo proprio, contemplava. Seduto sull’orlo d’un campicello, all’ombra di un gelso e di un cappellone di paglia nera, il piccolo, magro, occhialuto don Brazzova, parroco di Albogasio, rispecchiato dall’acqua limpida, contemplava. In un orto di Albogasio inferiore, fra le rive del   Fogazzaro, Piccolo mondo antico cit., p. 7.

8

­196 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo Ceròn e le rive di Mandrogno, un altro patrizio in giacchetta e scarponi, il fabbriciere, Bignetta, detto el Signoron, duro e solenne sopra una sedia del settecento con la famosa bacchetta in mano, vigilava e contemplava. Sotto il fico di Cadate stava in contemplazione don Giuseppe Costabarbieri. A S. Mamette pendevano sull’acqua e contemplavano con grande attività il medico, lo speziale, il calzolaio. A Cressogno contemplava il florido cuoco della marchesa. In faccia a Oria, sull’ombrosa spiaggia deserta del Bisgnago, un dignitoso arciprete della bassa Lombardia usava passar ogni anno quaranta giorni di vita contemplativa. Contemplava solitario vescovilmente, con tre bacchette ai piedi, i relativi tre pacifici sugheri, due con gli occhi e uno col naso. Chi passando per l’alto lago avesse potuto discernere tutte queste figure meditabonde, inclinate all’acqua, senza veder le bacchette né i fili né i sugheri, si sarebbe creduto nel soggiorno d’un romito popolo ascetico [...]9.

Non sono asceti, sono solo addormentati, e questo alto sonno e immobilità di tutti i giorni e di tutte le ore è il paesaggio umano che lo scrittore ci consegna, fra i due eventi storici, la breva del ’48 e la guerra del ’59. Un ‘decennio di preparazione’ sui generis. L’immagine piscatoria viene di nuovo adoperata nella conversazione fra due esponenti locali del potere, il commissario e il doganiere, dove ci si compiace di figurarsi il Piemonte come il «pesciatello», che ha già provato a mangiarsi la Lombardia e il Veneto, ma finirà immancabilmente lui divorato dall’Austria. La nostra grande monarchia pesca alla lenza. [...] Milano è il nostro sughero. Quando Milano si muove vuol dire che c’è sotto il pesciatello. L’anno scorso lo sughero si è mosso un pochino; il caro pesciatello non aveva fatto che fiutare il boccone. Aspettate, verrà un movimento grande, noi daremo il colpo, ci sarà un poco di strepito e di sbatacchiamento e lo tireremo su, il nostro pesciatello, non ce lo lasceremo scappare più, quel porcellino bianco, rosso e verde!10

Del Commissario Zérboli non sapremo altro; quanto al Biancòn – il piccolo doganiere che si immedesima e sente tutt’uno con «La grandezza, la potenza, la gloria dell’Austria [che] gli ispiravano un orgoglio smisurato»11 – il memorialista-narratore si diverte a farcene   Ivi, pp. 128-130.   Ivi, p. 131. 11  Ivi, p. 132. 9

10

V. Vivere da cattolici

197

sapere il rassegnato futuro post-imperiale di ex funzionario a riposo. La stessa nota faceta traspare sin dalla presentazione dei due personaggi: il doganiere – che sequestrando i fogli di musica scambiati per documenti cospirativi scatena all’inizio lo scontro politico a casa Maironi fra marchesa e nipote12 – oltre che «due occhi grossi e spenti di mastino fedele»13, ha il suo bravo «mento pelato»; e ne teorizza il senso politico davanti all’«I.R. mento pelato di categoria superiore»14, il Commissario dall’accento trentino (Fogazzaro avrà inteso far cenno a funzionari al servizio dell’Austria quali il Salvotti e lo Zajotti?). Così infatti principia il suo rapporto al superiore, sul conto di Franco Maironi, trasmutandosi « secondo la sua doppia natura, da ricevitore di dogana in agente di polizia [...] devoto il cuore e austero il viso come per una unione sacramentale col monarca»15. Maironi, «sorvegliato sempre»16, dopo che «ha messo un gelsomino in un vaso di legno inverniciato di rosso»17, ha dato ora un altro segno del suo schierarsi contro le istituzioni: «Malintensionato sempre, questo si sapeva» ricominciò l’eloquente Ricevitore «e adesso anche si vede. Si è messo a portare quella barba, sa, quella mosca, quella moschetta, quel pisso, quella porcheria...»18.

Lo stile adottato volge nonostante tutto al comico anche quando entrano in scena i patrioti, durante l’esilio di Franco, fuoruscito per precauzione a Torino, nel 1855; questa vita da spiantati, ‘alla Mecca’ del patriottismo, trasforma e mette allo sbaraglio, e spesso letteralmente alla fame – fra soffitte e trattoriole, via Po e i giornali del Caffè Florio – le vite dei ‘sette sapienti’, nobili e borghesi, abituati a tutt’altra vita a Padova, Udine e negli altri luoghi di provenienza. Ma la nota faceta non è l’unica corda dello scrittore. Gli serve per i suoi quadretti di genere, le stampe d’Épinal della vita d’un tempo, in provincia; forse anche per sminuire le divisioni politiche riportandole a una misura di vita quotidiana di piccola gente che si adatta e   Ivi, pp. 22-24.   Ivi, p. 119. 14  Ivi, p. 119. 15  Ivi, p. 120. 16  Ivi, p. 121. 17  Ivi, p. 123. 18  Ivi, p. 121. 12 13

­198 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

svicola negli interstizi della storia. La trama però risulta tutt’altro che risolvibile in ritrattini caricaturali. Quando la sua abitazione viene sottoposta a perquisizione e Franco sembra sul punto di esser portato in carcere, il Commissario adombra per lui un «gravissimo pericolo» e fa balenare un nome: «Mantova!». Il giovane patriota si dà un contegno, qualcuno gli aveva pur dato l’imbeccata di rifugiarsi a Lugano, e rimane nell’aria «il formidabile nome, sinonimo di segrete e di forche»19. Anche la moglie di Franco, Luisa – la donna forte, sulla via dell’emancipazione –, richiede dallo scrittore ben altro che la nota faceta. E la seconda metà del romanzo precipita verso un duplice dramma, familiare e ideale: la loro bimba di tre anni annega nel lago e la disgrazia accentua e fa esplodere la diversità profonda, di carattere e di idee, dei due coniugi. Il cattolicissimo Franco non è proprio il baciapile e sindaco clericale che diverrà a suo tempo il loro secondo figlio – nel seguito del romanzo che ne riprende e aggiorna il titolo in Piccolo mondo moderno –, ma coi suoi rovelli etico-religiosi appare già sulla strada; e perciò fatica – come reciprocamente fatica lei – a riconoscersi nelle pretese di razionalità laica di una persona, Luisa, che è per giunta una donna, la donna che si è scelto per moglie e di cui rimane innamorato. Questo sulla figura di Luisa è un discorso da riprendere parlando dei modelli femminili che circolano nella realtà e nell’immaginario, fino a Leila. Ora portiamo a conclusione il romanzo politico. Lo scrittore lo conduce a lieto fine, all’Isola Bella, sul Lago Maggiore, dove convengono dalla Valsolda Luisa accompagnata dallo zio, e da Torino Franco e tutti i ‘sette sapienti’, pronti a salire sul battello che li porterà alla tanto attesa guerra di indipendenza ormai felicemente arrivata. È la scena memorabile con cui si chiude nel 1941 anche il film che lo scrittoreregista Mario Soldati trae dal romanzo. Quei giovani parlavano di battaglie con entusiasmo ma senza spacconate, parlavano della futura Italia dicendo alquante corbellerie, ma si sentiva che non importava loro un fico secco della vita pur di farla libera, questa vecchia patria, libera e grande. «Ghe pàrele teste da far l’Italia?» disse il Padovano a Luisa. «Gnanca so marìo, sala. Un bon toso ma per far l’Italia, gnente. La vedarà che razza de Italia che vien fora! I nostri fioi ne farà el monumento, ma dopo vegnarà, capissela, con licenza, quelle   Ivi, p. 183.

19

V. Vivere da cattolici

199

figure porche de quei nevodi, che me par de sentirli: ‘che da can, i dirà, che i la ga fata, quei veci insensai, sta Italia!’»20.

Piccolo mondo moderno Il successo di Piccolo mondo antico avvia Fogazzaro verso la scelta di un meccanismo seriale. 1895, 1900, 1905, 1910: allo scadere del quinquennio, per vent’anni, si ripresenta puntualmente una nuova puntata della saga dei Maironi, il padre, due volte il figlio e infine l’erede spirituale del figlio. Abbiamo lasciato Franco Maironi all’Isola Bella, mentre parte, secondo un canone risorgimentale rigorosamente piemontese, volontario per la seconda guerra di indipendenza: sapremo solo in seguito che vi muore per ferite. Due anni dopo muore anche la sua vedova, lasciando così posto, ma irrisolto il duello che sta specificamente a cuore all’autore – e non meno a noi – tra cattolici e laici, e tra fede religiosa e razionalismo. Questo secondo discorso – la fede religiosa nel mondo moderno – prende il sopravvento sulla politica nel seguito narrativo che vede al centro il loro figlio Piero, frutto di quell’ultimo incontro in riva al lago Maggiore. Come aveva previsto uno degli esuli veneti in Piemonte, anche lui volontario – e che ritroviamo prefetto crispino in Piccolo mondo moderno –, gli ideali finivano lì e stavano per sopraggiungere tempi più mediocri. Scettico fino all’osso, saturo fino alle midolla di senso del reale e del pratico, mangiaradicali quanto pochi e mangiapreti nell’intimo del suo stomaco quanto nessuno [...]21.

Profezia che si autorealizza, quel 1859 – ancora troppo poetico, benché già amputato dal narratore di ogni sentore di rosso – traguardato dal tanto più prosaico e vissuto 1895. Però il sopraggiunto cinismo riguarda soprattutto il prefetto, uomo del potere, e in genere l’ammaccata patria dei liberali. Il mondo cattolico, ancora al passaggio di secolo, si mostra capace di tensione, agli occhi ansiosi e compartecipi di un Fogazzaro. Questi, anche   Ivi, pp. 460-461.   A. Fogazzaro, Piccolo mondo moderno, Hoepli, Milano 1901. Cito dall’ed. Mondadori, Bmm, Milano 1962, p. 190. 20 21

­200 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

nella seconda tappa della saga – romanzo di formazione di un’Italia clericale parallela a un’Italia liberale, sullo sfondo di un’Italia più a sinistra da lui sfigurata o omessa – non rinuncia alla vena verista di osservatore di ambienti, e non risparmia ironie per la classe dirigente di matrice chiesastica, le ambizioncelle, i faccendieri con e senza tonaca che fanno diventare sindaco il nuovo Maironi, nella piccola città innominata che ha tutta l’aria di essere Vicenza, in procinto di guadagnarsi anche grazie a questo suo ritrattista dall’interno la nomea di ‘sacrestia d’Italia’: candidato fatto in casa, sindaco extraistituzionale, nato in vescovato e nei palazzi della nobiltà possidente, saltando gli irrilevanti passaggi formali del Consiglio comunale. Di nuovo, come ai tempi ‘antichi’ della Valsolda, si scatena l’arguzia verista dello scrittore di fronte a queste piramidi sociali molto comprese di sé e alla gentarella che campa attorno agli ultimi bagliori dell’aristocrazia. Come quando la maggioranza clericale si riunisce in privato per far fuori Maironi, che è la sua creatura, ma reo di comportamenti non sufficientemente allineati. Sono libri passati per centinaia di migliaia di mani, di lettori appartenenti a diverse generazioni, di padri, figli, nipoti. Leggere copie di prime edizioni datate 1895, 1901, controfirmate o dedicate da ragazze di cento anni fa, o anche ritrovare uno stesso titolo in una edizione successiva, molte decine di migliaia di copie dopo la prima, fa pensare a una ricezione estesa e ritenere che il tempo libero di quei lettori e quelle lettrici nutrisse contemporaneamente criteri di comportamento, còlti in azione in situazioni narrative, che trovano riflessi nella loro vita. Cattolico e liberale, vicentino e italiano, i suoi trent’anni di scrittura, accompagnati da un più dilatato tempo di lettura, affrontano temi cruciali del vivere insieme in un paese cattolico come l’Italia; che ha appena compiuto i suoi atti generativi senza e contro la Chiesa e la religione maggioritarie, e ne è ancora tramortito e offeso. Tutta l’opera che chi legge ha in questo momento per le mani pone al centro questa congenita duplicità, la doppia cittadinanza dell’Italiano – allora e oggi – come l’anomalia italiana e, nello stesso tempo, l’essenza dell’italianità. Non siamo liberi, siamo doppi, titolari di una cittadinanza sempre insidiata, dall’esterno e – ciò che conta ancor più – dal nostro stesso interno. Di qui il peso che si è dato, come fonte, ai Promessi sposi; e ora alla quadrilogia che culmina ne Il Santo, terzo romanzo del ciclo. Riprendendo i fili del discorso dal secondo, questo spaccato di vita offre ai suoi lettori del 1900 – appena usciti dalla crisi del ’98 e spettatori in atto del regicidio – diverse altre schegge di mon-

V. Vivere da cattolici

201

do politico attuale, oltre che quello spoetizzante dei clericali che si riprendono il potere amministrativo, ad onta del tuttora vigente non expedit. Non appena giubilato dai clericali, tutta la città subito parla del passaggio di Maironi ai liberali, che lo faranno sindaco pur di strappare alla controparte una figura tanto promettente. Una provvidenziale eclissi, portando tutti in alto a guardare il panorama notturno da quello che si indovina essere il piazzale di Monte Berico, libera nel buio le chiacchiere universali, fra pettegolezzo stracittadino e battute politiche; e così Maironi e Jeanne Dessalle, appartati, hanno modo di orecchiare ciò che si dice di lui, di loro. Sullo sfondo della crisi politica c’è infatti anche questo amore fogazzarianamente ‘impossibile’ fra il Sindaco uscente, membro di un’aristocratica famiglia cittadina, e la bella e disinvolta Francese, figlia di un banchiere. Ecco dunque, nel buio della notte, levarsi dai crocchi voci diverse e lacerti di discorso. Uno in particolare solleva l’interesse, fors’anche l’apprensione, dello scrittore, quale segno dei tempi. È un gruppo misto, di giovanotti e ragazze acculturati, che descrivono con crudezza le magagne della classe dirigente cittadina, fra nobiltà che non ce la fa più a sostenere le proprie velleità di comparire, borghesi rampanti, e tutto un clima di menzogna e corruzione. «Socialismo, socialismo!» – ride uno dei giovanotti. Ma loro, i maschi, neo-laureati, si accontentano di dirsi liberali; le ragazze, invece, «ferocemente democratiche» perché «uscite di fresco dalla Scuola magistrale» e «inclinate al socialismo, ardite, franche, raccolsero il guanto»22. Un pungente quadretto d’epoca, di quelli in cui questo scrittore è maestro. Ed ecco, sulla scia di queste parole di sconosciuti carpite nel buio, Jeanne sondare Piero: «‘E tu adesso’ disse Jeanne sorridendo ‘ti metterai con i liberali?’»23. Così ci misuriamo anche con un altro elemento caratterizzante della scena politica, il trasformismo e la permeabilità dei confini di partito. E qui Maironi se ne esce in una filippica politica che potrebbe rammentare l’altero far da sé, al di là della destra e della sinistra, di Daniele Cortis un quindicennio prima. «Io disprezzo tutto quello che tutti hanno detto, che dicono e che diranno. Del resto, non mi parlare dei partiti di qui! E non mi parlare di questa città che mi diventa più odiosa ogni momento. Già io non sono nato qui e ho un altro sangue nelle vene. Adesso poi che ho rotto con tante   Ivi, pp. 123-124.   Ivi, p. 125.

22 23

­202 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo cose, il mondo mi si allarga e mi s’illumina intorno immensamente. Mi par d’essere un dio, capisci, in una pozzanghera. Mettermi con i liberali? Ma con qual partito mettermi qui, santo cielo, se hanno tutti un’impronta di angustia e di miseria! Guarda i clericali! Se c’è un clericale col quale si possa discutere non è di qui, è Soldini, che viene da Milano. I liberali? Lo so che adesso li avrò tutti intorno a me e ne son seccato a quest’ora. Li conosco e li peso! E poi, già, io non so ancora cosa diventerò. Tanto, sai, la mia parte nel mondo la esercito! Non so, mi pare di esserci portato dal destino, ma non credo che neanche fuori di qui diventerei mai quello che si chiama un liberale. Gente invecchiata. La libertà è stata un ideale e adesso non può essere che un’arma. È più facile che tu mi veda socialista». «No, no» fece Jeanne; senza molto calore, però. «Eh, non socialista con i socialisti di qui, sai! Forse neanche con i socialisti di Milano e di Torino che valgono di più. Certo mai con gl’ignoranti, né con i disonesti, né con i cupidi!». «Ma neanche con gli altri!». «Perché?». Piero sapeva che Carlino Dessalle era un feroce nemico del socialismo; non s’era mai accorto che Jeanne dividesse il sentimento del fratello. Infatti Jeanne non ne divideva l’odio. Era scettica, profondamente scettica. «Perché è una cosa inutile» diss’ella. «Il mondo va come deve andare. Sono sogni. Sarai una mosca sul carro»24.

Piero Maironi non si lascerà di nuovo ingabbiare nei quadri e nelle forme della politica. Destinato comunque a primeggiare – siamo in tempi di superuomini, e non ci sono solo quelli pagani di Gabriele D’Annunzio –, ha provato a fare il clericale, sarebbe accolto a braccia aperte dal partito al governo, accarezza ogni tanto velleità estreme di apostolato sociale e di giustizia. Alla fine di Piccolo mondo moderno, il suo lato-Franco prevale sul suo lato-Luisa e l’attivismo di ribelle in nome del Vero precipita in una crisi mistica. Si convince di avere avuto delle visioni, che gli sia affidata una missione di riformatore della Chiesa, ne parla con fervore allucinato al suo confessore e mentore, don Giuseppe Flores – una delle numerose, approfondite figure di sacerdote e di monaco che costellano i paesaggi narrativi di Fogazzaro; e questi gli dedica tutto il suo ascolto, ma lo studia, sta sulle sue, com’è di regola per un prudente ecclesiastico di fronte a consimili fremiti missionari d’improvviso insorgenti in un laico. Scrivendone alla marchesa Scremin, la suocera del protagonista, don   Ivi, pp. 125-126.

24

V. Vivere da cattolici

203

Giuseppe non tace i suoi dubbi circa i propositi estremi di quella annunciata uscita dal mondo e che, ora che Piero ha superato la crisi razionalista ed è tornato alla fede, avrebbe piuttosto e più concretamente desiderato «da lui un’attiva partecipazione alla vita pubblica, anche per il bene particolare di questa nostra povera patria»25. Maironi, per contro, gli è sinceramente devoto, lo distingue nettamente dalla congrega clericale, ma pur si domanda «perché gli uomini come lui, come quel francese, non parlano alto? Perché non richiamano i loro fratelli al vero? Perché non tentano una riforma della loro Chiesa, perché non si levano, se occorre, contro i despoti, almeno contro quelli anonimi?»26. «Per far questo bisogna essere santi» – gli aveva risposto a Villa Diedo, dai Dassalle, quello scrittore francese «che si professava cattolico e concepiva il dogma cattolico in modo così ardito e nuovo che Piero gli aveva detto: ‘Ma Lei non è cattolico!’. Colui aveva risposto: ‘Come il vocabolo è comunemente inteso, no, non lo sono’»27. Odor di libero esame  Sentiamo infatti odore di libero esame, di attrazioni antidogmatiche, si auspica scopertamente una «riforma» religiosa, fra poco – nel terzo romanzo – verranno in scena non solo i «cattolici progressisti», ma addirittura – ecumenismo fuori tempo – dei protestanti. Si può capire che ancor più li avvertissero, questi cattivi odori, i cattolici normali e i pastori; e che la gerarchia e l’Opera dei Congressi – la potente organizzazione clerico-intransigente che ha la sua casa madre a Venezia, a una cinquantina di chilometri dalla città di questo cattolico inquieto – comincino a tenere d’occhio con apprensione certe mine vaganti. E più vi circolano come personaggi tutta una folta galleria di sacerdoti e di donne – che sollecitano a loro volta rispecchiamenti e immedesimazioni di lettori e di lettrici, gli uni e le altre strategici per la tenuta del campo cattolico – più cresce l’allarme. Lo scrittore e il papa, tutt’e due veneti, conducono in quegli anni una lotta di princìpi di valore ben altro che regionale, che si conclude con il trionfo dell’istituzione per manifesta inferiorità e per abbandono del campo ad opera di una controparte che appare assolutamente riluttante a considerarsi tale. Una battaglia d’arresto   Ivi, p. 343.   Ivi, p. 271. 27  Ivi, pp. 270-271. 25 26

­204 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

periodizzante, di quelle che sgualciscono le vite e segnano il succedersi delle generazioni. Così, rinunciando all’amore profano e ai suoi beni, Maironi repentinamente scompare. Sarà forse lui quel Santo? Ma usciamo a questo punto dalla finzione narrativa – che del resto non ci interessa per se stessa – e volgiamoci a ciò che la ispira a Fogazzaro: il mutare dei bisogni e degli orizzonti nei seminari veri, nelle parrocchie, fra i preti, seminaristi e credenti veri di quel burrascoso inizio secolo. È la persecuzione, il terrore delle idee, restino sul terreno religioso del modernismo o debordino e si intreccino con le aspirazioni di rinnovamento politico della democrazia cristiana. Quand’è ancora patriarca di Venezia, Giuseppe Sarto fa piazza pulita di un primo abbozzo di ‘centro-sinistra’ in Italia, bloccando e invertendo la laicizzazione della politica avviata con la Giunta Selvatico dei primi anni Novanta. Divenuto ancora più influente e in grado di determinare la linea integralista della Chiesa, Pio X vede dovunque «testoline»28 e «pretini» sventati che si lasciano incantare dalle sirene del nuovo; interviene, richiama all’ordine, minaccia; «faccia sorvegliare quei pretini» – ingiunge al vescovo di Concordia con una lettera riservata autografa ancora pochi mesi prima della morte29; e si tratta nel 1914 delle possibili derive politico-sindacali del modernismo, perché come movimento eminentemente religioso questo è già stato stroncato. Con interventi di vescovi e ispettori di pesante richiamo al dogma di un’unità coatta di riferimenti culturali e di comportamenti che non di rado avviliscono e spengono le anime, privilegiando il conformismo gregario e non sempre incontrando la fiera coscienza di un futuro combattente quale questo allora giovanissimo don Giuseppe Lozer. La patetica e però risoluta replica del ‘pretino’ friulano al 28  Antonietta Giacomelli, cattolica evoluta, saggista, romanziera e fra l’altro parente del filosofo Antonio Rosmini, viene tenuta specialmente d’occhio nella diocesi di Treviso, le vengono tolti i Sacramenti con l’accusa di modernismo (1909) e alla fine è costretta a ripiegare in altra diocesi, a Rovereto. «Ho letto con piacere che la Signorina Giacomelli abbia deciso di abbandonare Treviso; è tanto di guadagnato e preghiamo Iddio, che raddrizzi quella povera testolina» (lettera di Pio X a monsignor Longhin, 24 dicembre 1909, pubblicata da L. Urettini, La diocesi del Papa. Dieci anni di corrispondenza di Pio X con il Vescovo di Treviso A.G. Longhin, in «Venetica. Rivista di storia delle Venezie», IV, 7, 1987, pp. 30-126. La cit. è a p. 80). 29  La lettera di Pio X al vescovo Francesco Maria Isola, in data 1° aprile 1914, è conservata nell’archivio della Diocesi di Pordenone e citata nella tesi di laurea di A. Nonis, La visita apostolica della diocesi di Concordia (1906-1907) durante la crisi modernista, relatore G. Vian, Università di Venezia, a.a. 2008-2009, p. 26.

V. Vivere da cattolici

205

vescovo – l’anello più vicino della catena repressiva delle ‘cattive letture’ e delle idee ‘sconsiderate’ che serpeggiano fra i giovani – si colloca all’inizio del ciclo, nel 1902, e può darci un barlume della dialettica soffocata che percorre i seminari d’inizio Novecento: Improvvisa come un fulmine, dura come il sacrificio più penoso, triste, accasciante come la più grande delle umiliazioni, mi giunge la notizia [...] ch’io non sarò più ricevuto in Seminario. Le scrivo con le lagrime agli occhi, con la mano convulsa; dico il vero: non ho provato una amarezza simile nella vita, una disillusione così profonda [...]. È un castigo che mi si vuole infliggere? Perdoni: ma in coscienza sento di non meritarlo. [...] Confesso che non ho condiviso né condividerò mai certe idee di qualche o, meglio, di parecchi Professori e Canonici [...]. Ma è questo un male? [...]. Lo so: sono creduto un democratico esagerato, un fanatico e forse forse un anarcoide, un individuo pericoloso da certuni, i quali fanno consistere tutta la virtù cristiana nel predicare la prudenza, quella prudenza che non è la santa virtù del Vangelo, ma sinonimo d’inerzia30.

Questo brulichio di grida sommerse, fatto riemergere generazioni dopo dagli storici della Chiesa31, non ha impedito la formazione e la circolazione dell’immagine di un Pio X pontefice-parroco pieno di bonomia provinciale, con le sue sottolineate radici venete e rurali. Le filodrammatiche, il teatrino cattolico diffuso in quel mondo pre-cinematografico come linguaggio popolare di un largo pubblico, appoggiato a ordini religiosi, parrocchie e laicato di buona volontà32, si impadroniscono e divulgano lo stereotipo edulcorato 30  La lettera di don Lozer al vescovo Isola è conservata nell’archivio della Diocesi di Pordenone e riportata in parte nella tesi sopra citata, p. 22. Per una rete di riferimenti sistematica cfr. G. Vian, La riforma della Chiesa per la restaurazione cristiana della società. Le visite apostoliche delle diocesi e dei seminari d’Italia promosse durante il pontificato di Pio X (1903-1914), Herder, Roma 1998. 31  Faccio riferimento all’opera di analisi e sistemazione critica di G. Miccoli. 32  Su questo fenomeno di lunga durata della cultura di massa di impronta cattolica, S. Pivato, Teatro di parrocchia. Mondo cattolico e organizzazione del consenso durante il fascismo, Quaderni della FIAP, s.a. [1979]; M. Isnenghi, La Grande Guerra nel teatro popolare cattolico, in La Grande Guerra. Esperienza, memoria, immagini, a cura di D. Leoni e C. Zadra, il Mulino, Bologna 1986, pp. 371-403; A. Scannapieco, Il teatrino cattolico, in Gli italiani in guerra. Conflitti, identità, memorie dal Risorgimento ai nostri giorni, direzione scientifica di M. Isnenghi, 5 voll. in 7 tomi, Utet, Torino 2008-2009, vol. III: La Grande Guerra, a cura di M. Isnenghi e D. Ceschin, 2008, tomo I, pp. 934-941.

­206 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

di un papa semplice e buono33. Lo sarà anche stato, riesce certo a manifestarsi affettuoso e paternalista anche quando colpisce duro e fa montare la guardia attorno ai «pretini»; e anche questa immagine di sollecitudine e carità fa parte della vittoriosa campagna d’arresto ed emarginazione delle avanguardie con cui questo papato (19031914) entra da protagonista nella storia dell’istituzione ecclesiastica. Ne escono ai nostri occhi riconfermate le ragioni per chiedere ai romanzi di Fogazzaro – credente sincero e inquieto – di dire anche a noi, sulla società e sulla fede, sui rapporti fra gerarchia e laicato cattolico, quel che i suoi romanzi nacquero per dire e riuscirono effettivamente a dire a un largo e durevole pubblico di credenti attraversati dalla crisi. E che molti di quei lettori fossero ‘testoline’ di lettrici – signore e signorine di buona famiglia – aggiunge peso e carattere introspettivo e diaristico alle sue pagine, calate in problematiche d’epoca. La santità dei laici Altri cinque anni e – corre l’anno 1905 – ci ritroviamo fra i monti e le selve di Subiaco, in pieno habitat francescano. Le ‘sue’ donne, a casa, nulla sanno più di lui, Maironi. Si mormora che, ritirandosi dal mondo, si sia fatto frate o eremita, chissà dove, ma nulla se ne conosce di positivo e anzi il narratore tiene a addensare su di lui l’enigma della repentina scomparsa e delle illazioni che ne derivano. Già con il primo capitolo Il Santo ci indirizza comunque nel luogo dei ricominciamenti della cristianità medievale, ambiente di simboli, emozioni e miracoli; Fogazzaro prepara il terreno, poi – ricordandosi di essere non solo un ideologo, ma un romanziere che deve pur sostenere la curiosità della lettrice e del lettore a procedere fra le problematiche teologiche – si diverte a depistarci. Lo sconosciuto venuto da lontano a chieder rifugio al convento non è, come tutto induce a credere, don Clemente, un intenso personaggio di giovane 33  P. Piovesan, Santità. Rievocazione scenica in tre momenti, Fratelli Cristofari, Milano 1929. Sulle scene, l’opera del giornalista del cattolico «Corriere Vicentino» circola già dal 1923. Anche G. Maffioli ha pubblicato nel 1953 sul n. 7 di «Palcoscenico» – ‘rivista di arte teatrale’ delle Edizioni Ancora, canale editoriale del ‘teatrino’ cattolico – un suo Papa Sarto, definita senz’altro Sintesi agiografica in tre parti, portata in scena con bonaria autorità da Cesco Baseggio.

V. Vivere da cattolici

207

asceta, ardente, pur se represso cultore delle idee nuove; è invece l’umile ortolano, silenziosa figura in disparte, conosciuto come Benedetto, che solo con don Clemente, il suo maestro, si apre e si confida, e che vaga nottetempo fra le rocce a colloquio con la voce di Dio; di lui l’intuizione e la fede popolare già vocifera come del santo di Jenne. Non ha preso i voti, rimane un laico, che faticherà a ricoprirsi di un umile saio. E proprio questo, che l’annunciatore, il profeta, l’uomo nuovo sorga dal laicato e non sia un ecclesiastico, serpeggia da tempo fra gli auspici dei novatori, implicita critica per il clero regolare e gli uomini delle istituzioni. Fogazzaro li ascrive in questo terzo romanzo, senz’altro, al novero dei cattolici progressisti, immettendo nel lessico d’inizio secolo possibilità e termini inusitati. Vent’anni prima aveva osato proferire un sintagma che risulta ancora un biasimevole ossimoro vent’anni dopo, a chi nella Chiesa comanda: «democrazia cristiana». Democrazia cristiana, progresso cattolico  Adesso nel Santo osa l’espres­sione «cattolicismo progressista»34. Lo scrittore ne presenta come «forse il più legittimo rappresentante» il «vecchio pensatore italiano Giovanni Selva, che sarebbe popolare in Italia se gl’italiani avessero maggiore interesse per gli studi religiosi»35. Il cenacolo di intellettuali che gli si riunisce attorno, nella sua casa di Subiaco, comprende un gruppo scelto di ecclesiastici e laici, una rete di affinità che cresce oculatamente e con prudenza, per successive cooptazioni, finché qualcuno sbaglia una scelta e la situazione precipita, perché le spie vegliano e la condanna curiale incombe. È veramente il clima che nella realtà italiana d’inizio secolo, sotto l’arcigno pontificato tradizionalista di papa Sarto, circonda le sentinelle avanzate del modernismo, lasciandole infine in una terra di nessuno, fatta di sbandamenti, nicodemismo ed abiure: quella in cui sopravviverà per decenni l’alta solitudine di Ernesto Buonaiuti, che l’ortodossia vendicativa e trionfante troverà modo di perseguitare ad personam come storico del Cristianesimo ancora nel Concordato del 1929 e persino inibendone il ritorno alla cattedra dopo la seconda guerra mondiale. Anche nel caso dello stesso Fogazzaro, romanzo e autobiografia si intrecciano e inverano l’uno nell’altra. Non vale infatti a stornare i sospetti malevoli 34  A. Fogazzaro, Il Santo, Baldini e Castoldi, Milano 1905. Cito dall’ed. 1906, 42° migliaio, p. 11. 35  Ivi, p. 11.

­208 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

della gerarchia e dei tradizionalisti il fatto che Selva attiri, sì, con le sue idee innovatrici, la simpatia dei protestanti, spesso figure femminili, ma arrivi anche a convertirli, visto che una di loro, Maria d’Arxel, originaria dei Paesi Bassi, si infiamma d’amore per lui, nonostante la differenza d’età, e lo sposa, facendosi da protestante cattolica: ma – ahi, questo il punto di dissidio – di «un cattolicismo assetato di ragione»36. Sua sorella Noemi invece gli resiste e rimarrà protestante sino alla fine del romanzo, mentre il terzetto femminile è completato dal personaggio di Jeanne Lassalle, che non è cambiata rispetto al romanzo precedente, restando fervidamente innamorata e desolatamente scettica – equivoca e inquietante figura della modernità. Nell’incontro segreto fra i convenuti, dall’Italia e dall’estero – e che fa parte di una trafila, non è il primo – la guida spirituale è richiesta di ripartire dal principio da un nuovo venuto, che si rivelerà poi una ‘talpa’, se non proprio quello che va spifferare tutto a Roma: l’abate Marinier, un elegante e un po’ sfuggente ginevrino, che per prima cosa bada ad allontanare la padrona di casa da questi affari di uomini. E così Fogazzaro ha il pretesto per tornare a dar forma anche per il lettore ai suoi bisogni e velleità di riformatore. «Ecco» diss’egli «siamo parecchi cattolici, in Italia e fuori d’Italia, ecclesiastici e laici, che desideriamo una riforma della Chiesa. La desideriamo senza ribellioni, operata dall’autorità legittima. Desideriamo riforme dell’insegnamento religioso, riforme del culto, riforme della disciplina del clero, riforme anche nel supremo governo della Chiesa. Per questo abbiamo bisogno di creare un’opinione che induca l’autorità legittima ad agire di conformità sia pure fra venti, trenta, cinquant’anni. Ora noi che pensiamo così siamo affatto disgregati. Non sappiamo l’uno dell’altro, eccetto i pochi che pubblicano articoli o libri. Molto probabilmente vi è nel mondo cattolico una grandissima quantità di persone religiose e colte che pensano come noi. Io ho pensato che sarebbe utilissimo, per la propaganda delle nostre idee, almeno di conoscerci. Stasera ci si riunisce in pochi per una prima intesa»37.

Ubbidienza, autorità legittima, tempi lunghi. Parrebbe – ed è, negli equilibri interni al gruppo – il discorso di un riformatore assai temperato; ma, intanto, egli solleva comunque problemi pungenti, 36 37

  Ivi, p. 50.   Ivi, p. 58.

V. Vivere da cattolici

209

e non ne ha titolo formale; e poi si levano subito nel piccolo cenacolo voci più accalorate. Uno si inalbera, protesta all’indirizzo di quell’elemento di freno a priori che sin dal principio della riunione si è rivelato l’abate: Ma poi mi perdoni, signor abate, se io dico a Lei e ai prudenti come lei: dov’è la vostra fede? Esiterete voi, per paura di Pietro, a servire Cristo? Uniamoci contro il fanatismo che lo ha crocifisso e che avvelena ora la Sua Chiesa e se ne avremo a soffrire, ringraziamone il Padre: «beati estis cum persecuti vos fuerint et dixerint omne malum adversum vos, mentientes, propter me»38.

Insomma, un saggio teologico è un’altra cosa, ma come mediazione e rappresentazione narrativa per il largo pubblico del romanzo – diciamo pure per i non addetti e le non addette ai lavori – Fogazzaro mostra di sapere di che parla; e, agli occhi delle autorità, parla sicuramente troppo. Si sviluppa fra i congiurati – che possono non sentirsi, ma sono sentiti tali – una discussione che, in queste pagine iniziali e più avanti, poi, nello svolgersi della vicenda, si mostra ben consapevole che la riforma per mettersi in moto ha bisogno di uscire dalle catacombe intellettuali e di spaziare in campo aperto, con linguaggi più comunicativi, capaci di interpretare e propagare i bisogni di rispiritualizzazione del messaggio evangelico fra il popolo. La fede del popolo  Ci vuole un Santo, anzi, un laico che, additando e inverando le attese, si faccia e venga sentito santo dal popolo di Dio. Siamo, infatti, nella terra di San Francesco. E Piero Maironi – il ricco fattosi povero, l’‘alto’ precipitato volutamente in ‘basso’, a vangare la terra, letteralmente per un pezzo di pane e l’acqua – è la figura predisposta a sviluppare il congegno narrativo. Con tutti i ‘miracoli’ e le guarigioni del caso, che il popolo nella sua fede primitiva fortemente vuole, e che né lo scrittore né i suoi personaggi dai bisogni e registri più elevati si sentono di negargli. Andando avanti nella trama, ecco una ricostruzione del manifestarsi e crescere di questa miracolistica religiosità popolare, che si incentra e quasi si impadronisce della figura di Benedetto, se lo raffigura come un taumaturgo, senza che lui faccia gran che per corroborare speranze e invasamenti che nascono e si diffondono per forza propria.   Ivi, p. 74.

38

­210 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo Comparvero i due ammalati. La ragazza camminava sorretta, l’uomo era portato a braccia, dalla testa e dai piedi, spenzolato come un cadavere. E anche le portatrici cantavano, solenni in viso. «Sancta Virgo virginum, ora pro nobis». Sulla piazza le donne caddero ginocchioni tutte insieme, intorno ai carabinieri sbalorditi; gli studenti ammutolirono; una cavalcata di signori e signore che entrava in piazza dalla mulattiera di Val d’Aniene, si arrestò. Maria prima, quindi Noemi, tratte a terra da uno spirito che metteva loro brividi di commozione, s’inginocchiarono. Giovanni esitò. Quella non era la sua fede. A lui sarebbe parso di offendere il Creatore e Donatore della ragione facendo viaggiare a lungo sul mulo degli ammalati perché un simulacro, una reliquia, un uomo, li guarisse miracolosamente. Però era fede. Era, dentro un rude involucro d’ignoranze caduche, il senso, negato alle menti superbe, dell’ascosa Verità che è Vita, radio misterioso dentro un ammasso di minerale impuro. Era fede, era incolpevole errore, era amore, era dolore, era un che visibile degli accolti più alti misteri dell’Universo39.

E anche l’intellettuale piega il ginocchio. Tuttavia, l’inchiesta narrativa dello scrittore nasce negli anni in cui le dottrine elitiste analizzano con sospetto i comportamenti delle folle, che dalla mistica possono in un niente volgersi al crimine, capovolgendo volubilmente l’immagine di uomini e cose. Così avverrà ben presto anche per molte di queste fiere ed oranti popolane, una volta deluse nella speranza che il santo di Jenne blocchi il corso della malattia e risani il morente. Gli si rivoltano contro. E a Roma, nelle alte sfere di Curia, chi gli vuol male avrà altri spunti utili per minarne la figura. Questi maneggi in alto loco avverso il simbolo allo stato nascente vengono nel romanzo più allusi, che descritti. Anche quando – venuto a Roma, per portare avanti la missione che ritiene di avere – il Santo passa dalle riunioni di conventicole riformatrici a una misteriosa visita in Vaticano, che lo mette addirittura di fronte, a tu per tu, con il pontefice (una figura pensosa e ieratica, che nulla ha di Pio X), i suoi potenti avversari rimangono avvolti dall’ombra. Il contenzioso fra i diversi modelli religiosi si preferisce visualizzarlo in spazi più ravvicinati. Le repliche della Gerarchia  Retrocediamo nel convento di Subiaco, dove la sfera dei potenti e dell’ortodossia può porsi a un livello idoneo alla penna, non solo dell’ideologo, ma del narratore verista.   Ivi, pp. 211-212.

39

V. Vivere da cattolici

211

Maestro di colloquialità, l’autore vicentino dedica sempre molte pagine a teatralizzare le opinioni e gli umori che stanno via via in sospensione negli spaccati sociali in cui dà forma e colore al tempo. Abbiamo visto in azione la sua tavolozza verista nella rammemorazione degli anni Cinquanta al confine fra Regno di Sardegna e del Lombardo-Veneto. Nelle tappe successive, i processi di trasformazione investono, prevalentemente, non più la politica, ovvero la declinante cittadinanza asburgica e l’insorgente cittadinanza italiana; ma la dimensione personale e sociale dell’esser cristiani, in una fase in cui – più che mai – l’identità religiosa del cattolico comporta conseguenze sull’identità civica dell’Italiano. Ecco dunque un altro pungente squarcio colloquiale. Don Clemente, reduce a ora poco monacale dal segreto incontro a casa Selva, e scosso per giunta dalle rivelazioni del suo discepolo Benedetto sulla ‘chiamata’ che crede di aver còlto nelle sue ‘visioni’, riceve l’ordine, appena tornato in convento a quell’ora tarda, di recarsi dal suo superiore, l’abate del convento: ad audiendum verbum. Fogazzaro ‘tiene’ visibilmente per quel giovane, intelligentissimo asceta, nel quale non per niente Il Santo riconosce il suo maestro; ma è importante – per la credibilità storica del suo affresco di vita collettiva dei credenti del tempo – il carattere plurale che egli riesce a dargli e che, ora, le sue propensioni di riformatore non lo portino a sminuire il senso delle istituzioni, né a tratteggiare con malevolenza la figura di questo quadrato benedettino di Bergamo, appena giunto nel convento di Subiaco e subito intento ad affermare il suo stile di governo. Ne fa un appassionato di pittura, musica e tabacco da fiuto; gli mette accanto un piano a coda, su cui suona Haydn e Mozart negli spazi lasciatigli dalle sue incombenze. Era intelligente, alquanto bizzarro, ricco di una cultura letteraria, filosofica e religiosa ferma sdegnosamente sul 1850. Piccolo, canuto, aveva una fisionomia arguta. Certi suoi modi orobici, certe familiarità ruvide avevano meravigliato i monaci, avvezzi alle maniere squisitamente signorili del suo predecessore, nobile romano. Veniva da Parma ed era entrato in carica da soli tre giorni40.

L’abate va ruvidamente al sodo. Don Clemente, rispettando la regola, gli ha chiesto il permesso di andare in visita da «certi signori   Ivi, p. 102.

40

­212 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

Selva». E adesso che li ha conosciuti, può dirgli di «essere tranquillo nella sua coscienza»? La risposta del sottoposto – stupita, ma affermativa – sembra rassicurarlo, ma non cambierà comunque la sua decisione, ispirata al principio di precauzione e all’obbligo virtuoso dell’obbedienza gerarchica. Il modo, però, con cui Fogazzaro ce lo racconta, attenua, se pur non vela, la violenza militaresca di un richiamo all’ordine che prescinde, in fondo, dai contenuti teologici e ha il suo valore in una sottomissione allo stato puro. «Bene, bene, bene» fece l’Abate; e fiutò, contento, una grossa presa di tabacco. «Io non conosco questi signori Selva, ma c’è a Roma chi li conosce o crede di conoscerli. Non è uno scrittore, il signor Selva? Non ha scritto di religione? Mi figuro che sarà un rosminiano, a giudicare dalla gente che ce l’ha su con lui; gente indegna di allacciar le scarpe a Rosmini, ma intendiamoci! Rosminiani sicuri sono quelli di Domodossola e non quelli che hanno moglie, eh? Dunque stasera, dopo cena, ho ricevuto una lettera da Roma. Mi scrivono – un pezzo grosso, capite –, che appunto stasera si doveva tenere in casa di questo falso cattolico signor Selva un conciliabolo di altri insetti malefici come lui, e che probabilmente vi ci sareste recato anche voi, e che io dovevo impedirlo. Non so che cosa avrei fatto, perché, se parla il Santo Padre, obbedisco, se non parla il Santo Padre, rifletto; ma per vostra fortuna voi eravate già fuori. Del resto c’è della brava gente che scoverà qualche eretico anche in Paradiso. Adesso voi mi dite che la vostra coscienza è tranquilla. Dunque non devo credere alla lettera?». Don Clemente rispose che certamente a casa Selva non ci erano venuti né eretici, né scismatici. Vi si era parlato della Chiesa, dei suoi mali, di possibili rimedi, ma come lo stesso padre Abate avrebbe potuto parlarne. «No, figlio mio» rispose l’abate. «Ai mali della Chiesa e ai possibili rimedi non ci ho a pensar io. Ossia, ci posso pensare ma non ho a parlarne che a Dio perché ne parli poi Lui a chi tocca. E così fate anche voi. Tenete a mente, figlio mio! I mali ci sono e i rimedi ci saranno, ma questi rimedi, chi sa? possono essere veleni e bisogna lasciarli adoperare al Grande Medico. Noi, preghiamo. Se non si credesse alla comunione dei Santi, cosa si starebbe a fare nei monasteri? E in quella casa, figlio mio, per la nostra pace, non ci tornare più! Non me lo chiedere più!». [...] «Sono cristiani aurei» diss’egli con voca sommessa e dolente. «Lo credo» rispose l’Abate. «Credo che saranno migliori assai di questi zelanti che scrivono di queste lettere. Vedi che non faccio complimenti. Tu sei di Brescia, eh? Bene, io sono di Bergamo. Noi si direbbe che sono piaghe. Sono infatti piaghe della Chiesa. Io risponderò a tono.

V. Vivere da cattolici

213

I miei monaci non prendono parte a congreghe di eretici. Ma tu, a casa Selva, non ci tornerai»41.

Un bozzetto mirabile, di sapienza clericale e di capacità di movimento a ragion veduta fin nelle più intime pieghe di un mondo che è poi quello dell’uomo Fogazzaro, in sofferenza, che finirà per reintegrarvisi, come altre ammaccate vittime del contrattacco vincente delle istituzioni. Fogazzaro non è Ardigò – e ce ne corre –, e non è neppure Buonaiuti, terribile simbolo di prevaricazione di lunga durata. Avrà non senza logica quale comprensivo biografo il morbido duca Gallarati Scotti, esponente dell’aristocrazia lombarda avvicinatasi al modernismo e scottata da quel fuoco. Sbagliare con la Chiesa Anche Leila, quarta e conclusiva puntata del serial allestito dal romanziere cattolico – arte applicata, ‘prodotto’ di largo consumo, e per questo di particolare interesse per noi, come scandaglio sullo spirito dei tempi – ha un che di postumo. Benedetto è morto, i suoi fedeli dispersi, il beniamino – Alberti, il giovane lombardo intravisto nel Santo –, lungi dall’incarnare l’erede e proseguire la lotta del laicato cattolico per la riforma della Chiesa, sta lui stesso perdendo la fede; pur se, come negli stessi anni scrive di star facendo uno scrittore di quarant’anni più giovane, Piero Jahier – non solo a rischio, lui, di scivolare nel protestantesimo, ma figlio di un pastore e nato valdese – porta fedelmente il lutto a una fede che non sente più viva in se stesso e di cui non può più pensare di farsi il banditore militante. La narrazione corale approda là dove era partita, in Valsolda: mezzo secolo si chiude, si spengono i lumi, Piero Maironi, il figlio di Franco l’Italiano e nipote della Marchesa, l’Austriaca, torna da morto, lasciando il cimitero del Verano a Roma, per essere sepolto nel cimitero del Piccolo mondo antico, accanto a Franco e a Luisa, il mistico e la razionalista ricomposti dall’amore e dalla morte. Ritorno al piccolo e al privato. Anche Massimo Alberti, rinunciando a farsi araldo di grandi riforme religiose, sceglie il privato e la piccola condotta medica appartata accanto alla sua prossima sposa, la fiera Lelia-Leila finalmente domata.   Ivi, pp. 103-104.

41

­214 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

Le paure degli scrittori  Diciamolo senza fronzoli, Fogazzaro ha preso paura. Trent’anni prima lo Stato ha intimidito e indotto a ritrarsi il giovane Pascoli, spiantato studentello anarco-socialista reo di qualche verso42; trent’anni dopo lo fa la Chiesa, nei confronti di questo suo mezzo rivoluzionario tormentato e inibito. Le istituzioni prevalgono. Certo, in termini di pagine scritte, di opere realizzate – capaci di andare perciò anche oltre la biografia dell’autore e di continuare a muoversi quando lui si arresta – il narratore è ben più presente e potenzialmente attivo del poeta, con la sua ode a Passanante43, distrutta, dispersa o forse neanche mai scritta. Non si può neanche dire che il quarto volume della saga smentisca i precedenti. A Fogazzaro – a parte che nel 1910 gli rimane un anno di vita – non hanno fatto cambiare idea, a questo non sono riusciti; sono riusciti a renderlo più prudente, a chiudergli la bocca, o quasi. O quasi. Perché il Santo lo ha già fatto morire, e il colloquio segreto che lo ha portato ad avere addirittura con il pontefice rimane lì come qualche cosa di sospeso, che non si può sapere se e quando potrà dare frutti, e comunque se li darà li darà dall’alto; e un nuovo Maironi non gli viene più da pensarlo, il personaggio deputato gli si sbriciola in fasce. Al termine di Leila, quando le spoglie di chi tuttora riconosce come il suo Maestro tornano per sempre in Valsolda reintegrandosi nella comunità tradizionale degli avi, Massimo sente – cioè il suo autore decide – che non tocca a lui pronunciare il discorso e trarre la morale di quella vita d’eccellenza; tocca a don Aurelio, il prete buono – un nuovo don Giuseppe Flores – che avverte i bisogni di rinnovamento, ma non farebbe mai un passo fuori dell’ubbidienza; e che perdona anche ai preti di Velo d’Astico, che lo hanno vilipeso e sfrattato come se fosse quel che non è, un modernista. E così Leila può – e un po’ deve – diventare più degli altri un romanzo d’amore e sui tempi e modi di una difficile emancipazione femminile; ma è anche, e non meno che nei romanzi precedenti del ciclo, una descrizione cruda e mordace dei costumi del clero. Ci sono profili acuminati dei preti di Velo: l’arciprete, che – con tutta la sua volgarità di provincia – ha successo, perché la Chiesa è quella che è, e infatti lo fanno vescovo; e don Emanuele, il giovane cappellano – di famiglia patrizia, nipote di cardinale, figlio di un cameriere segreto di Sua Santità, fratello di 42  A. Cencetti, Giovanni Pascoli. Una biografia critica, con prefazione di M. Biondi, Le Lettere, Firenze 2009, pp. 105-286. 43  Giovanni Passanante, l’attentatore nel 1878 alla vita di Umberto I.

V. Vivere da cattolici

215

una guardia nobile – che tutto lascia credere possa fare molta strada44. Un anticlericale non potrebbe essere più puntiglioso, veridico e sottile di questo esperto frequentatore di monasteri e di sacrestie nelle sue descrizioni degli stati d’animo e dei maneggi di questi ecclesiastici intrusivi e furbacchioni. Uomini delle istituzioni, disposti a tutto per il bene dell’istituzione-chiesa. Fogazzaro non diplomatizza l’orrore di questa ipocrisia: ipocrisia è la parola che meglio corrisponde al clima. Ma si faccia, naturalmente, attenzione: anche questi sacerdoti credono e il loro ritrattista non fa nulla per sminuirne agli occhi del lettore la fede. Lo nauseano i loro comportamenti, ma l’anticlericalismo dei ghibellini e dei laici, il clima di un giornale d’epoca come «L’Asino» non hanno minimamente a che fare con lui, che è e rimane uno che compartecipa delle vicende religiose e agisce dall’interno. Gli uomini in tonaca possono errare, ma questi erranti non rendono un errore la fede. Dismesse ormai le speranze di una grande e incisiva riforma, Fogazzaro – piegato – rientra nei ranghi valorizzando come valore in sé l’obbedienza. Sì, si può e forse si deve sbagliare con la Chiesa. Ritirata  L’invocazione ultima – ‘sbagliare con la Chiesa’ – che nel contesto italiano, generazione su generazione, anche i cattolici più inquieti ripeteranno a se stessi; o, se non lo fanno, si sentiranno ripetere dai loro consiglieri e pastori. La conseguenza operativa, lo spirito insufflato ai lettori: in medio stat virtus. Per sé, uomo e scrittore, e per i suoi personaggi positivi, l’ultimo Fogazzaro si ritaglia una posizione di centro, lontana dai due estremi. Ci può apparire – come spesso è – la più comoda, che lascia agli altri gli oneri della lotta e si ritaglia per sé assennatezza e buon senso; ma bisogna tener conto del contesto, di ciò che sta avvenendo delle avanguardie del rinnovamento cristiano, specie da quando, nel 1903, il veneto Giuseppe Sarto-Pio X ha dato il cambio a papa Pecci-Leone XIII, avendo accanto il segretario di Stato Merry del Val, per condurre la reazione in campo internazionale, e la sua piccola corte intransigente di veneti per regolare con maggiore durezza i conti con la base di elezione della Chiesa romana e sua personale: l’Italia, il Veneto. Veneziano Giovanni Battista Paganuzzi, 44  A. Fogazzaro, Leila, Baldini e Castoldi, Milano 1910. Cito dall’ed. 1911, 11° migliaio, p. 97.

­216 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

animatore dell’Opera dei Congressi45; trevisano Sarto, prima patriarca, poi papa; ma trevisana anche Antonietta Giacomelli, e vicentino questo troppo spregiudicato evocatore di storie, Fogazzaro: uno scandalo cui porre fine46. Un mese prima del suo viaggio a Velo d’Astico, Massimo tenne due conferenze all’Università Popolare sui Riformatori italiani del secolo XVI. Vi sostenne la tesi che se quegli uomini, alcuni dei quali esaltò per l’ingegno e la virtù, non si fossero ribellati all’autorità della Chiesa, le loro idee avrebbero fatto maggior cammino, con vantaggio della Chiesa stessa. L’ingegnere ne fu scandolezzato al pari di quasi tutti i conservatori milanesi, che si accordarono coi radicali e socialisti nel gridare la croce addosso al conferenziere. Per i primi egli era un eretico ipocrita, per i secondi un debole, quasi un vigliacco, per tutti un sognatore47.

L’ingegnere è suo zio, e mantiene quel nipote, laureato, ma nullafacente. C’è sempre un ingegnere, magari in pensione, che permette a quasi tutti i personaggi, maschili e femminili, anche i non possidenti, di vivere senza dover lavorare. È l’eredità della società signorile, all’interno della quale lo stesso Fogazzaro fa ancora in tempo a vivere, uno stato di indipendenza dal lavoro che almeno lui volge in bene, dando agio a molti esseri in transizione di arrovellarsi e soffrire – in quei salotti della possidenza, in quelle ville con parco – per le sorti del Bene e dell’Umanità, oltre che della propria anima. Non lo si incontra che di passaggio, questo ingegnere milanese, ma ecco i ben riconoscibili tratti storici che la penna pungente dell’osservatore sociale riesce a dare a questo liberal-conservatore, quasi più preoccupato dei preti che la Chiesa cattolica mantenga i suoi caratteri tradizionali. Una figura, si può dire, classica dell’indole parassitaria 45  Sull’avvocato Giovanni Battista Paganuzzi, factotum dell’Opera dei Congressi, il grande organismo di raccolta per la ‘riconquista cristiana’, che a metà degli anni Novanta ha già comitati in tutte le regioni e in 4000 parrocchie, rinvio all’aggiornata sintesi di G. Formigoni, L’intransigente esercito della Nazione cristiana, in Gli italiani in guerra cit., vol. II: Le «Tre Italie». Dalla presa di Roma alla Settimana Rossa (1870-1914), 2008, pp. 70-79. 46  Istruttivo l’assiduo dialogo epistolare, dietro le quinte dell’ufficialità, fra Pio X e il cappuccino Andrea Giacinto Longhin, un uomo di assoluta fiducia, che perciò il papa ha voluto vescovo nella ‘sua’ diocesi, quella di Treviso. Cfr. Urettini, La diocesi del papa cit., con una scelta di lettere; e Id., Andrea Giacinto Longhin, Cierre, Verona 2002. 47  Fogazzaro, Leila cit., p. 200.

V. Vivere da cattolici

217

delle classi dirigenti rispetto ai poteri di condizionamento sociale della Chiesa. Lettore assiduo della Perseveranza, votava secondo le indicazioni della Perseveranza, era sempre andato alle urne politiche anche quando l’Autorità ecclesiastica non lo permetteva. Voleva i preti in chiesa e in sagrestia, non nella vita pubblica, non nella stampa politica. Ma in chiesa e in sagrestia ne riveriva l’autorità con soggezione intera. Perciò quando udì parlare di Massimo come di un discepolo di Benedetto e di Benedetto come di un eretico e di un ribelle, se ne turbò molto48.

A Milano, come poi nel Vicentino, chi scorge in quel giovane conferenziere la ribellione di un protestante non riflette che il messaggio a cui approda è di restare ‘dentro’, di agire dall’interno, e non di ‘uscire’ dalla Chiesa. Una scelta di mediazione, in certo senso ‘entrista’, se possiamo anticipare la scelta, venti o trent’anni dopo, di ‘entrare’ e lavorare dall’interno di altre strutture totalitarie, queste prettamente politiche e non religiose. Le malelingue di città, come poi, sulla scia, le malelingue di campagna accreditano ad abundantiam una licenziosa vita sessuale di quel libero pensatore, fra tutte quelle signore e signorine tentate dalla rivolta. Pettegolezzo e menzogna sono anche l’ultimo tocco, il più meschino, negli spaccati clericali e clerico-conservatori che il romanziere esplora, anche se vengono adibiti al contrastato romanzo d’amore che, una volta di più, sta incistato nel romanzo ideologico e nell’affresco sociale. Gli apparati retorici posti in essere meritano la citazione di questo piccolo prontuario d’epoca: La lettera era una minuta relazione di atti e parole ostili a Massimo, che l’informatore aveva raccolto nel campo dei clericali intransigenti, in quello dei modernisti, nella società elegante e scettica. La Società di S. Vincenzo de’ Paoli aveva deliberato di espellere il socio che per poco non si era fatto apologista degli eretici italiani del secolo XVI. Era stato proibito ai librai cattolici di vendere le conferenze. In una casa clericale si era asserito che Alberti era a Velo d’Astico per preparare, assieme a don Aurelio, la pubblicazione di un periodico modernista. Un frate aveva alluso dal pergamo, poco velatamente, al Discorso sugli eretici come a una opera di sottile arte diabolica, più pericolosa dei libri apertamente   Ivi, p. 199.

48

­218 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo blasfematorii e delle pubblicazioni oscene. Un giornale clericale aveva commiserato l’autore, chiamandolo infelice49.

De te fabula narratur, è evidente, Fogazzaro parla delle malevolenze e delle battaglie d’arresto in cui è caduto lui. E con lui gran parte del piccolo gruppo interconfessionale (c’è il protestante francese Paul Sabatier, autore di una vita di san Francesco, c’è il ministro di origine israelita Luigi Luzzati) che nel 1895 – l’anno in cui esce il primo volume della sua quadrilogia – s’era trovato a Roma in casa della trevisana Antonietta Giacomelli, che con la sua stessa figura rimanda a Rosmini: l’Unione per il Bene. Da allora, in un decennio, con un minaccioso crescendo che culmina nel settembre 1907 nell’enciclica Pascendi, il barnabita Giovanni Semeria viene mandato in esilio a Bruxelles, il gesuita inglese George Tyrrel, maestro di Ernesto Buonaiuti, espulso dall’ordine e sospeso a divinis (1906) e già nel 1905 l’opera stessa di Fogazzaro è posta all’Indice dei libri proibiti. Se alla condanna ecclesiastica si è piegato Galileo, non meraviglia che quattrocento anni dopo vi si pieghi un cristiano trepido e pensoso come Fogazzaro. Rompe il silenzio parlando per via narrativa, in questo quarto romanzo, che può leggersi come una ritirata, non propriamente una rotta. Oh, sì, che gran ristoro aver lasciato Milano almeno per qualche settimana, aver lasciato il tanfo e la viltà delle plebi libere pensatrici, che lo vituperavano come un debole perché professava fedeltà militare alle leggi della Chiesa, aver lasciato il tanfo e la viltà delle plebi farisee, che lo vituperavano come un eretico perché pensava, parlava, scriveva da uomo del suo tempo!50

Beninteso, questa mediazione non è la stessa che avrebbe potuto esserci se le ansie riformatrici di quelli che ora si acconcia a vedere come degli estremisti, non vi fossero mai state. È appunto una ritirata, non una rotta. Lo conferma la fine del romanzo e dell’intero ciclo, quando si torna a seppellire il corpo di Benedetto, e don Aurelio – il buon prete, che capisce tutto, ma meno ancora di Massimo è tentato dalla ribellione – riprende, come un messaggio inequivoco, che ca49 50

  Ivi, p. 204.   Ivi, p. 35.

V. Vivere da cattolici

219

pisca chi deve capire, quella rigida metafora militare sull’ubbidienza all’interno della Chiesa come supremo valore: Egli proclamò sempre il suo fedele ossequio all’autorità della Chiesa, alla Santa Sede del Pontefice Romano. Vivente, si glorierebbe di offrirne la prova e l’esempio al mondo. È nel nome suo che io lo affermo! Egli seppe che il mondo disprezza l’obbedienza religiosa come una viltà. Egli ha disprezzato alla sua volta, fieramente, i disprezzi del mondo, il quale glorifica l’obbedienza militare e i sacrifici che impone benché l’autorità militare sia assistita da carceri e manette, da polvere e piombo; e l’autorità religiosa da niente di tutto ciò51.

  Ivi, p. 480.

51

VI ESSERE DONNE Che la piasa, che la tasa e che la staga in casa. Proverbio veneto

La donna che non porta il tricolore, ha il male in bocca e il veleno in cuore. Motto del 1848, a Roma

‘Beatrice moderna’ e il progresso cristiano 1892. Una cartolina tutta fiorita – di quelle che le buone fanciulle prediligono, in stile con i loro album di splendidi ricami – raggiunge Carmen a Desenzano del Garda, nel collegio delle Orsoline. Gliela manda con gli auguri per la sua festa la sorella Alice, quattordicenne, rimasta con la famiglia sulla riva asburgica del Gardasee. Le ragazze trentine di buona famiglia, a fine secolo, studiano dalle suore – come le loro coetanee di analoga condizione sociale –, siano « Suore di Carità, Canossiane, Figlie e Dame del S. Cuore, Orsoline, Suore di S. Giuseppe, Dorotee, Salesiane, Suore di S. Anna, Francescane, Domenicane, Benedettine, Marcelline, Suore della Presentazione e altri ordini religiosi il cui elenco potrebbe continuare ancora a lungo»1; ma le famiglie italiane del Trentino asburgico, reso omaggio al potere sociale della tradizione, possono anche volgersi allo Stato nazionale di riferimento, scegliendo un istituto sulla riva italiana del grande lago conteso. Come i ciclisti o i ginnasti delle varie palestre patriottiche, che gravitano in quei decenni su Verona. Allora come oggi, Riva vive di turismo ‘tedesco’; appena più a nord c’è Arco, dove alle brezze mitigate del lago vengono a curarsi o a morire fra palmizi ed olivi gli arciduchi austriaci, compreso l’arciduca Alberto che nel 1866 ha battuto gli Italiani a Custoza, e l’ultimo re di Napoli Francesco II; e più a sud, solo una manciata di chilometri, a Limone, il confine di Stato fra l’Impero e il Regno d’Italia, con il suo straordinario microclima, le caratteristiche limonaie e i grandi limoni che incantavano Goethe e aprono da allora tanti ‘viaggi in Italia’ degli uomini del Nord in marcia – turistica o meno – verso il sole del Sud. Poco più di vent’anni e queste famiglie della borghesia liberalnazionale finiranno internate a Salisburgo, Braunau, Mitterndorf o 1  S. Franchini, Gli educandati nell’Italia postunitaria, in L’educazione delle donne. Scuole e modelli di vita femminile nell’Italia dell’Ottocento, a cura di S. Soldani, Franco Angeli, Milano 1989, p. 65.

VI. Essere donne

223

altrove, se non nel campo di Katzenau, riservato agli Italianissimi. Ma torniamo dalle Orsoline; o meglio, stavolta, non a Desenzano, ma a Venezia, e non proprio dalle Orsoline ma dalle suore del Sacro Cuore. È qui che Beatrice-Bice, cugina di Alice e Carmen – riceve il ‘premio di Diligenza’, assieme alle altre ‘educande’, in un giorno dell’«anno di N.S.G.C.» 1910. Il giorno e l’anno li aggiunge a penna la superiora sul modulo stampato dell’«Istituto Religioso del S. Cuore in Venezia» incollato in seconda di copertina del libro con cui le suore che l’hanno educata danno a lei – e, si può immaginare, a tante altre «diligenti» scolare – un affettuoso congedo. Il libro è nato quindici anni prima a Milano con approvazione ecclesiastica e ha avuto una certa fortuna, se la copia di Beatrice è una «seconda edizione con molte giunte e correzioni», che porta la data del 1903. Titolo impegnativo: La donna nel progresso cristiano2. Autrice, una trentina, Luisa Anzoletti (1863-1925), che si è guadagnata ai nostri tempi l’attenzione della storiografia di genere, in quanto femminista moderata, e in particolare – raro esemplare –, una mezza femminista cristiana. Frequenta anche i congressi delle laiche, non ignora le socialiste, non si isola, considerandosi chiaramente parte di «una eletta di combattenti»3 che deve entrare francamente nella dialettica di modelli di genere che si contendono, fra i due secoli, l’attenzione di un universo femminile ormai in movimento. Questa edizione si apre infatti con le due prefazioni del 1895 – l’anno di Piccolo mondo antico – e del 1903; apprendiamo dalla stessa autrice che il libro le è stato commissionato in tutta fretta durante il congresso eucaristico del 1895 a Milano, dove autorevoli monsignori distribuivano le parti a quelle buone signore e a lei è capitata questa parte intellettuale, accettata «facendo un atto di sommissione, senza stare a riflettere alle difficoltà»4; si riportano anche tutte le autorizzazioni ecclesiastiche possibili; e però nel 1910 – chissà se la Superiora del collegio femminile veneziana lo sapeva, scegliendo questo dono per le sue educande – Luisa Anzoletti non è più proprio uguale a se stessa; è andata oltre; ha avvicinato gli ambienti della democrazia cristiana, è arrivata anche lei a sognare il voto femminile5. Non che le ‘cattive

2  L. Anzoletti, La donna nel progresso cristiano, Tip. Cogliati, Milano 1895. Cito dalla 2a ed., 1903. 3  Ivi, p. 125. 4  Ivi, pp. 7-8. 5  L. Gazzetta, «Fede e Fortezza». Il movimento cattolico femminile tra ortodos­sia

­224 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

compagnie’ l’abbiano traviata, ma insomma gli anni sono di trapasso, e non solo fra i cristiani inquieti di Antonio Fogazzaro e di un modernista come don Brizio Casciola. È poi un caso felice che la destinataria di questo dono si chiami Beatrice, visto che l’intelaiatura concettuale e comunicativa della Anzoletti è volta proprio a indicare la via di una «Beatrice moderna»6 avverso i deprecabili modelli circostanti di «Eve nouvelle»7. Neanche il testo e il personaggio femminile compresi fra il 1895, il 1903 e il 1910 – dalla nascita alla proposta come libro edificante di La donna nel progresso cristiano – ci possono mettere di fronte a modelli stabili ed assoluti. Persino la Chiesa integralista dell’instaurare omnia in Christo – il motto del patriarca di Venezia, poi Pio X, martello di deviazionisti ed eretici – deve rassegnarsi a trapassi e reinterpretazioni. Quando il cambiamento investe la figura della donna – strategica per tutte le mappe e le traiettorie culturali in campo – va sottolineato quante volte l’oltrepassamento dei confini di genere, i cambiamenti identitari siano stati interpretati sulla scena pubblica non da Italiane di nascita, ma da Italiane d’elezione: donne intraprendenti venute da fuori, come Anita Ribeiro Garibaldi, Giorgina Craufurd Saffi8, Jessie White Mario, per nominare le più note, che scelgono di sposare la causa italiana, diventando compagne di patrioti; o che rompono con la tradizione emancipandosi da mariti sposati secondo le regole sociali del matrimonio senza amore, come Cristina Trivulzio di Belgioioso o Enrichetta Di Lorenzo Pisacane9. Al limite, l’espressione più marcata della trasposizione e del mutamento dei ruoli femminili può diventare l’attrice. Si osserva infatti ed eterodossia, in Donne sulla scena pubblica. Società e politica in Veneto tra Settecento e Ottocento, a cura di N.M. Filippini, Franco Angeli, Milano 2006, pp. 256-257. 6  Anzoletti, La donna cit., p. 134. 7  Ivi, p. 255. 8  L. Gazzetta, Giorgina Saffi. Contributo alla storia del mazzinianesimo femminile, Franco Angeli, Milano 2003. 9  Fare l’Italia, vol. I di Gli italiani in guerra. Conflitti, identità, memorie dal Risorgimento ai nostri giorni, direzione scientifica di M. Isnenghi, 5 voll. in 7 tomi, Utet, Torino 2008-2009, analizza in diversi contributi la storia delle donne all’epoca: S. Soldani, Il campo dell’onore. Donne e guerra nel Risorgimento italiano, pp. 135-145; Ead., Armi di donne, donne in armi, saggio iconografico, pp. 146-155; P. Brunello, Cristina Trivulzio di Belgiojoso. Patrizia, patriota, donna, pp. 281-287; L. Guidi, Nuove coppie. Carlo Pisacane ed Enrichetta Di Lorenzo, pp. 334-341; E. Cecchinato, Guardarsi allo specchio. L’Italia di Jessie White e Alberto Mario, pp. 405-420.

VI. Essere donne

225

che «Molte femministe, dovendo affrontare il disagio provocato dalla messa in discussione dei ruoli femminili tradizionali e dovendo cercare se stesse per vie nuove, vivono ‘scenicamente’ il problema della loro immagine esterna»10. Ed ecco allora che una grande attrice come Giacinta Pezzana – femminista e repubblicana militante – si erge ad emblema, difficile, inquietante emblema, della fuoruscita dal proprio sé tradizionale11. Quello che il prontuario edificante per le fanciulle cattoliche cerca ancora di riproporre fra i due secoli, contrastando quelle che chiama «energumene» e «apostolesse»12 in nome di qualche cosa che la stessa Anzoletti riconosce peraltro non esservi più: una «società cristiana»13. Chiamare un pubblico femminile, intanto, a questa complicità di esser pubblico, cioè a possedere e leggere dei libri, e persino a volersi componenti di un’élite per ricostituire una «società cristiana», è assai più di ciò che si attendono e chiedono alla scuola per le ragazze il pensiero e la prassi scolastica dell’Italia moderata. Specie alle elementari – quelle poche scuole che nei primi decenni post-unitari si vogliono e riescono a fare – e per le figlie delle classi popolari: per le quali, più che mai, la parola d’ordine serpeggiante e rassicurante è a lungo ‘meglio educare che istruire’. Alfabetizzare appare un rischio e, dopo tutto, per il genere femminile, qualche cosa di superfluo. «Il vostro regno (lo volle Iddio) sarà la casa» – perorano dirigenti e docenti di istituti privati e pubblici: anche nella Toscana del Lambruschini14, dove il blocco moderato appare particolarmente saldo e cosciente di sé, e si giova per giunta di una tradizione e di una vigilanza pedagogica agguerrite. Il risultato è per così dire iper-realista e non è che proprio tutti se ne mostrino paghi, se avviene che gli ispettori ministeriali traccino bilanci come 10  L. Mariani, L’emancipazione femminile in Italia: Giacinta Pezzana, Giorgina Saffi, Gualberta Beccari, in «Rivista di storia contemporanea», 1, gennaio 1990, p. 29. 11  Anche Gualberta Alaide Beccari, factotum della rivista «La Donna» (18681891), ha recitato ed è figlia di un uomo di teatro e di un’attrice. Cfr. L. Gazzetta e M.T. Sega, Movimenti di emancipazione: reti, iniziative, rivendicazioni (1866-1914), in Donne sulla scena pubblica cit., pp. 143-144. 12  Anzoletti, La donna cit., p. 55. 13  Ivi, pp. 216, 220-221. 14  Raffaello Lambruschini (1788-1873). Genovese trapiantato in Toscana, l’abate Lambruschini, ricopre a lungo, prima e dopo l’unificazione, diversi spazi di autorità, come professore di agronomia, presidente dell’Accademia dei Georgofili, studioso e dirigente delle scuole primarie nel Granducato e nel Regno d’Italia, di cui è da subito senatore.

­226 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

questo, dopo un’ispezione nelle scuole femminili della provvisoria capitale dell’Italia liberale: L’istruzione in queste scuole è quasi nulla [...] 8 o 9 ragazze ordinariamente, e nella scuola più numerosa, quella della China oltr’Arno, 16 imparano a leggere e scrivere, e fra queste le migliori non scrivono senza molti errori sotto dettatura, sanno poco di grammatica e punto di storia e geografia. Pochissime sono in grado di eseguire una divisione. Pure sono giovanette di 16 o 17 anni che frequentano la scuola da molto tempo! Fuor di questo piccolissimo numero tutte le altre vale a dire 19-20 in ciascuna scuola fanno la calza, cuciono, ricamano, ma non imparano assolutamente né a leggere né a scrivere. Per le scuole non ci sono che due maestre fornite di diploma di grado inferiore; una è giovane, l’altra di età matura, mediocri, entrambe. Banchi, lavagne, cartelloni per l’insegnamento della lettura, carte geografiche non ne esistono, una o due tavole lunghe e qualche seggiola compongono tutto il materiale scolastico delle Scuole leopoldine15.

Leggere/non leggere Da quell’ispezione sono passati trent’anni e soprattutto non sono figlie del popolo le educande del Sacro Cuore che a Venezia si vedono offrire in dono – dalle suore – quel libro cauto, devoto, autorizzato, ma pur sempre scritto e firmato da un’altra donna: una donna che scrive, e che chiama loro, giovani donne, a essere donne che leggono. E che pensano: pensano la società moderna. Corrotta, devastata, dai sommovimenti sociali, dalla cattiva politica, dalla morbosa letteratura che propaga fra altre lettrici profili e comportamenti femminili inauditi. Luisa Anzoletti, realista, all’inizio fa sentire il fruscio delle sottane vescovili che autorizzano, che hanno esse stesse propiziato la sua altrimenti irrituale, se non sacrilega, presa della parola. Compiuto questo atto di rispetto e sottomissione alle gerarchie maschili – che ancora per altre generazioni sovrasteranno i circoli femminili di azione cattolica, simboleggiandone con la figura degli assistenti ecclesiastici la dipendenza eterodiretta16 – l’autri15  Relazione della visita alle Scuole Leopoldine di Firenze, 6 luglio 1869, cit. da V. Monastra, L’educazione delle «figlie del popolo» nella Firenze della Consorteria, in L’educazione delle donne cit., p. 244. 16  L. Gazzetta, Cattoliche durante il fascismo. Organizzazioni femminili e ordine sociale nelle Venezie, Viella, Roma 2011.

VI. Essere donne

227

ce porta in giro nel vasto e terribile mondo della contemporaneità le signore per cui ha scritto: soprattutto insegnanti – spiega – e madri inquiete con fanciulle da guidare17. Quelle a cui dal 1888 si rivolge un mensile militante come «La Madre Cattolica», animato a Brescia dalla maestra Marietta Bianchini, che guarda con ribrezzo alle leggerezze fuorvianti del teatro e dell’opera, e invita le madri a vigilare, vigilare, vigilare sulla innocenza mentale delle figlie, senza paura di incombere alle loro spalle e di poter apparire intrusive, ma tenendo conto che la lettura è «una delle piaghe più funeste della società nostra»18. Del resto, i ‘se’ e i ‘ma’ in tema di lettura li ha fissati ancora ai tempi del granduca il già ricordato Raffaello Lambruschini, che in pedagogia fa testo per generazioni di conservatori e moderati, cattolici e laici: «Il saper leggere non è un fine, ma un mezzo; è un’arme a due tagli che, se non è maneggiata a propria salvezza, può esserlo a propria rovina»19. Noi però sappiamo che nei dieci-quindici anni dalla prima uscita il progresso cristiano che il titolo della Anzoletti addita ha fatto sì che ora non solo la lettura per procura, ma la diretta lettura da parte delle figlie si aggiunga a quella delle madri e delle insegnanti: c’è una cattiva stampa, ma questa è buona stampa, e sono le stesse suore a raccomandarla alle fanciulle di buona famiglia. Così, non viene loro taciuto dall’autrice che quanto stanno per leggere sa di «medioevo» agli occhi di altre20; che esistono «una unione femminile socialista, molto attiva», un «femminismo militante», un «movimento femminile internazionale»21, donne organizzate e non sempre così esagitate come le già citate «energumene» e «apostolesse» d’Inghilterra. Non si tace neppure una visione raccapricciante, inquieta e pressoché criminale di «questo immenso organismo che si chiama popolo»22, che nessuna autorità sembra più riuscire a imbrigliare; e che appunto corrisponde al triste, realistico riscontro che singoli cristiani ne esistono an  Anzoletti, La donna cit., p. 11.   Le notizie e la cit. in M. D’Amelia, La mamma, il Mulino, Bologna 2005. 19  La cit., da un saggio del 1832 Sull’istruzione del popolo negli atti della fiorentina Accademia dei Georgofili, è ripresa da G. Vigo, Gli italiani alla conquista dell’alfabeto, in Fare gli italiani. Scuola e cultura nell’Italia contemporanea, vol. I: La nascita dello Stato nazionale, a cura di S. Soldani e G. Turi, il Mulino, Bologna 1993, p. 65. 20  Anzoletti, La donna cit., p. 26. 21  Ivi, p. 66. 22  Ivi, p. 212. 17 18

­228 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

cora, ma quella che è venuta meno è la «società cristiana». Che fare, dunque? Beatrice che legge – la «Beatrice moderna» – cosa è bene che faccia? Deve proseguire negli studi, immaginare, un domani, di poter giungere a esercitare una professione, fra quelle sin qui ancora connotate come maschili? Ma intanto, quando la Anzoletti riscrive il suo libro, «il secolo che vide le vittorie negative della scienza nemica alla fede, è tramontato; e una tenebra paurosa avvolge i simulacri della materia, che doveano governare la ragione in luogo di Dio»23. E poi, tradotto in termini più personali e stringenti per ogni giovane lettrice alla vigilia di scelte per la sua vita, a che cosa stanno portando la scienza e il lavoro della donna, tanto reclamati, se non all’«assenteismo domestico»24? Così, il giro del mondo che Luisa ha consentito di fare sotto la sua guida a Beatrice la riconduce alla fine a casa. Più sottilmente, però, di un discorso conservatore di antico stampo. «L’agitazione moderna per rivendicare i diritti»25 potrà infatti anche raggiungere degli obiettivi e sanare qualche torto; «ma non potrà fare mai nulla per esimere la donna, che voglia essere fondamento morale e non rovina della famiglia e della società, dalla necessità di rinunziare a se stessa e di portare il peso degli altrui dolori»26. Contro i diritti e l’ideologia dei diritti, la donna forte – cristiana – sa «rinunziare a se stessa». Il che non significa ‘non pensare che alla famiglia’, ‘vivere solo per la propria famiglia’ – non è più questo il messaggio, un sacro microegoismo monocellulare; «perché oggi più che mai la donna vuole appunto educarsi per la patria, e non solo per la famiglia»27. Non è che un passaggio, questo riferimento alla «patria», non però discordante; e lascia trasparire i processi in corso, con il logoramento del ‘né eletti né elettori’, il ritorno in campo delle masse cattoliche, la possibilità del suffragio universale, fors’anche quella del voto femminile. Il dono della superiora è del 1910. Sappiamo però che quel libro approvato non rimane solo nella bibliotechina personale della Beatrice in carne e ossa. La sua obliqua calligrafia puntata ambiziosamente verso l’alto firma con nome e cognome anche libri ‘vitandi’. C’è persino un autore all’indice, l’irresistibile Antonio Fogazzaro,   Ivi, p. 264.   Ivi, pp. 254-245. 25  Ivi, p. 176. 26  Ivi, p. 177. 27  Ivi, p. 221. 23 24

VI. Essere donne

229

con l’edizione 1911 del Mistero del Poeta28. Ma, in questa famiglia di trentini trapiantati in parte a Venezia, già dalla generazione della madre le donne leggono e sembrano pure tenerci ad affermare, firmandoli, un rapporto personale con i propri libri. Diverse opere di Fogazzaro, di De Amicis: Sull’Oceano, comprato a Riva e posseduto dalla madre di Bice, Berta, nell’edizione 1908, 27° migliaio; anche Ada, l’altra figlia, lascia traccia delle sue letture, non tutte così ovvie: passi Cuore, entrato in casa nell’edizione 1896, 196° migliaio, un’ondata inarrestabile; e passino, dello stesso autore, gli officiosi ‘discorsi’ Ai ragazzi tenuti «ai ragazzi e alle ragazze delle scuole elementari municipali di Torino» nel corso degli anni Novanta, che l’editore Treves dà comunque giunto, nel 1905, al 10° migliaio; ma che ci fa – Ada! – uno dei ‘romanzi del Melograno’, un libro di Gabriele D’Annunzio, Il Fuoco, nella bibliotechina di una buona fanciulla di inizio secolo? Istruire/educare Nei salotti acculturati, accanto ai grand’uomini della patria in esilio o sulle barricate, nelle compagnie teatrali e sulle scene del melodramma, schiere sottili di donne – che sono contemporaneamente anche delle ‘Italiane’ d’elezione – mettono in pratica lungo i decenni che culminano nell’unificazione e se ne sprigionano nuove idee di sé, identità femminili non conformiste che si distaccano dal ‘si è sempre fatto così’. Ripercorrere i repertori di personaggi femminili nella letteratura – cioè i riflessi e gli autorispecchiamenti possibili per alcune generazioni di lettrici aristocratiche e borghesi – mette di fronte a radicali mutamenti di fisionomia. Dalla castigata Lucia manzoniana alle lussuriose duchesse della «Cronaca Bizantina» del D’Annunzio romano e ai suoi romanzi brulicanti di appostamenti erotici e intrecci adulterini, ce ne corre. Moda, costume, immaginari: il marcio, la corruzione, vengono sia dall’alto che dal basso, ammonisce – dai margini di questa società purtroppo non più cristiana – la femminista di buoni costumi. In alto, si leggono e ci si sintonizza mentalmente su questo tipo di vita romanzata; in basso, la caduta dei freni inibitori investe, oltre che la morale, i rapporti sociali. Decisiva dunque in vista del   Baldini e Castoldi, Milano, 27a ed.

28

­230 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

cambiamento, per tutto l’universo femminile, la scuola della vita, assai più che la scuola degli apparati scolastici. Nella scuola elementare in cui, a metà degli anni Ottanta, il De Amicis di Cuore ambienta quel suo memorabile anno scolastico, un prototipo di terza elementare nazionale e popolare, quel nazional-popolare viene declinato esclusivamente al maschile. Di femminile, c’è giusto l’affettuoso ricordo – un po’ dall’alto, dalle scuole dei grandi – per la ‘maestra dalla penna rossa’. E comunque anche per loro, i giovani maschi della giovane Patria, si tratta di alimentare anzitutto una cittadinanza sentimentale. Figurarsi, allora, le femmine. Dicano quello che vogliono le ‘teste forti’, avanguardie dell’emancipazione femminile: il regno della Donna rimane il Bello e il Buono, e non ha da diventare un dubbio Giusto e Vero, come quello preconizzato da positivisti e scientisti. Esistono differenze politiche, accenti diversi, sfasature temporali e territoriali, scelte controcorrente; ma in linea generale la famigliatipo dell’Italia liberale di fine secolo non crede nella scuola pubblica per le sue figlie. Quanto alle famiglie del popolo, hanno altro da pensare che far studiare i figli, a maggior ragione se di sesso femminile. Le famiglie che economicamente potrebbero e dovrebbero, diffidano dell’istruzione e dello Stato. Per quel poco che può servire alle loro figlie – ancora sottoposte all’autorità paterna, in attesa di passare sotto l’autorità maritale – vanno benissimo le suore, meglio se francesi, più chic. Preghiere, ricami, versione raffinata dei ‘lavori donneschi’ che per le ragazze del popolo si riducono a un più prosaico e letterale ‘fare la calza’. Espressioni come queste, che non da oggi possono far sorridere, sono linguaggio consueto per generazioni di padri, di padri-sindaci, o assessori o consiglieri o onorevoli; e di madri e di figlie immedesimate in questa abnegazione del proprio genere femminile. L’orizzonte della normalità, il basso continuo rispetto agli acuti e alle voci dissonanti che pur si vanno moltiplicando, fra i due secoli, nell’esperienza reale e nei sogni delle nuove generazioni. Il problema, evidentemente, travalica la pur decisiva dimensione dell’istruzione – potenzialmente di rottura – o – rassicurante alternativa – educazione tradizionale delle donne. Un riformatore intraprendente come Michele Coppino – quattro volte ministro della Pubblica Istruzione fra il 1867 e il 1888 e autore della legge che rende gratuita e obbligatoria l’istruzione elementare dai sei ai nove anni – non manca di depotenziare la riforma scrivendo di Istruzione e educazione su un organo professionale quale «Il Risveglio educativo». Il rischio paventato è il solito: la scuola non deve cre-

VI. Essere donne

231

are degli spostati sociali, ma deve essere di «conforto a rimanere nella condizione sortita dalla natura, anziché incentivo ad abbandonarla»29. Un decennio dopo (1896), nelle discussioni parlamentari alla Camera dei Deputati si trovano ancora rappresentanti del popolo che si dicono sicuri che l’istruzione non corretta dall’educazione «stimola tutte le brame, accende tutte le voglie, aumenta i mezzi di soddisfarle senza alcun freno. Il carabiniere, signori, non si trova da per tutto»30. All’altezza di questa fine secolo il timore di un salto del buio – se cadranno con l’analfabetismo totale le paratie e i rispetti sociali, di classe e di genere – si riferisce alla scuola elementare, o a non molto più di questo; il senso di allarme sociale indotto dai rischi di un’istruzione incontrollata si sposterà via via più in alto per le generazioni novecentesche, dalle scuole medie all’università. Scegliere, quindi, di ‘educare’ piuttosto che ‘istruire’ implica subito lo slittamento all’interno delle reti e degli apparati ideologici della Chiesa cattolica, l’agenzia sociale naturalmente deputata a presidio delle tradizioni. Con il paradosso storico, per lo Stato e la società liberali, di rinforzare e restituire autorità agli apparati ecclesiastici nel momento stesso in cui pure, anche da parte della Destra storica di matrice cavouriana, si ha la volontà politica e la forza di demolire lo Stato pontificio, si prende – o libera – Roma, ma già nel 1850 si pensano e realizzano le leggi Siccardi e poi tutta la normativa laicizzante che sottrae spazio e prerogative secolari a ordini e parrocchie. Le statistiche rese pubbliche dal ministero nel 1900, raccogliendo vent’anni di ispezioni e rilievi, mostrano che gli educandati femminili sono soprattutto privati e religiosi, e che – dato non meno significativo – il loro numero è cresciuto in assoluto e in relativo dopo il 186131. È la risposta sul nuovo terreno della scuola e un pilastro dell’opposizione cattolica. Ma più in generale la questione scolastica è in realtà la questione politica del radicamento sociale della Chiesa, il suo spessore di lungo periodo, il suo ‘esserci’, comunque, nelle menti e nei cuori – e negli interessi, negli schieramenti di campo – al 29  Lo scritto di Coppino, del 6 marzo 1887, viene citato da G. Bini, La maestra nella letteratura: uno specchio della realtà, in L’educazione delle donne cit., p. 339. 30  È l’onorevole Aurelio Cerutti, il 1° luglio 1896, cit. ivi, p. 358. 31  Relazione presentata a S.E. il Ministro della Pubblica Istruzione Prof. Comm. Nicolò Gallo sugli istituti femminili di educazione e di istruzione in Italia dal Direttore Capo di Divisione Prof. Comm. Giuseppe Castelli, Tipografia Cecchini, Roma 1900, cit. da S. Franchini, Gli educandati nell’Italia postunitaria, in L’educazione delle donne cit., p. 66.

­232 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

di là degli scontri risorgimentali. Si può essere massoni, si può esaltare la breccia di Porta Pia, ma poi – in quanto padri – reindossare panni morigerati e severi e mettere le proprie figlie dalle suore. Un surplus di tradizionalismo, a garanzia e custodia del sesso femminino, non guasta. E così quella che i cattolici clerico-intransigenti – nel primo quarantennio – chiamano Italia reale, a sfida di una fragile Italia legale, diventa ancor più reale, e l’altra invece ancor più pallida e incerta di sé, se declinata al femminile. La storia della scuola, in unione a quella grande partizione disciplinare della storiografia recente e capace di affondo innovativi che è la storia delle donne, sta accumulando i documenti di una situazione complessa e variegata, fatta di ristagni, meandri, avvolgimenti, e naturalmente anche di punte avanzate. Poco sopra abbiamo visto le scorate conclusioni dei due commissari del ministro Cesare Correnti, dopo un attento sopralluogo nelle scuole femminili di Firenze, in quella che ancora per poco è la capitale del Regno. ‘Visite ad limina’: un garibaldino in convento Una fonte ancora più allettante ci porta a ispezionare, circa un quinquennio dopo, nei primi anni Settanta, le scuole femminili del Leccese e della Sicilia. Lo sguardo è quello di un provveditore agli studi, un funzionario dello Stato quindi, il siciliano Salvatore Calvino, che ha fatto il ’48, è stato segregato nel forte di Sant’Elmo, in esilio, poi uno dei Mille e di nuovo nel ’66 nello Stato Maggiore di Garibaldi. Ex parlamentare, è un organizzatore e un idealista, crede in quello che fa e ha la capacità di indignarsi e di battersi per le idee32. Che il punto cruciale per progredire tutti sia riuscire a cambiare la mentalità femminile, insegnare alle donne «grandezza e virtù», è il suo magnanimo progetto da quando, nel 1855, esule dalla Sicilia in Liguria, fonda «La donna». Questo settimanale porta scritto nella testata un motto che non teme di apparire retorico: «Se voi volete che divengano grandi e virtuosi gli uomini, insegnate alle donne che sia grandezza e virtù»33. Quando quindici-vent’anni dopo, fra 1871 e 1873, in Terra d’Otranto 32  V. Calvino Manacorda, Testimonianze di un provveditore agli studi sull’educazione femminile nel Mezzogiorno, in L’educazione delle donne cit., pp. 253-271. 33  Ivi, p. 254.

VI. Essere donne

233

e nel Palermitano, si trova ad esercitare un potere di inchiesta e di indirizzo, quella sua retorica civile della virtù entra pesantemente in urto non solo con la nuda forza dei numeri dell’analfabetismo e delle casse comunali vuote o indisponibili a spendere per l’istruzione scolastica, ma anche con l’opposta retorica dell’inferiorità femminile da preservare a fin di bene. L’uomo dello Stato si ritrova coinvolto in una sorda resistenza della società, del costume e delle istituzioni locali, avverso questa forma di pressione delle leggi e della politica, che viene vissuta come qualche cosa di lesivo e intrusivo. Lui ha iniziativa, esperienza, potere, colloquia abitualmente con Roma, non la dà facilmente vinta, in questo pullulio di microconflitti che risorge di paese in paese. È come se vedessimo – in una prospettiva diversa, più dall’alto – la ben più misera e disperata lotta quotidiana dei maestri, e soprattutto delle maestre elementari scaraventati in comunali scuolette di fortuna, per paghe bassissime e incerte, alla mercé di sindaci e parroci molte volte ostili, e di un’opinione pubblica predisposta a pensar male di tutte quelle povere ragazze sole. Ebbene, questo professor Calvino – non un ‘piemontese’ conquistatore, ma un intraprendente meridionale attivamente coinvolto nei molecolari processi di cambiamento delle istituzioni e del costume del suo territorio – non si scontra solo con forme di resistenza passiva al cambiamento; a un certo punto trova pane per i suoi denti, un padre che è anche sindaco di una cittadina pugliese, Ostuni, ed è altrettanto convinto di lui del modello femminile che ha in mente, che coincide a suo dire con la natura e non ammette innovazioni. Il provveditore constata infatti che, in Terra d’Otranto, le scuole femminili, sia private che pubbliche, stanno via via finendo nelle mani di un potente ordine religioso, le Figlie della Carità, che, per impulso di un prefetto e un ministro molto di destra e per connivenza di sindaci, hanno assunto direzione e gestione di asili, orfanotrofi, convitti. Che, oltre che di suore, si tratti anche di un ordine francese, cui si dà modo di spadroneggiare, aggiunge motivo di scandalo al patriottismo laico del garibaldino-provveditore. Io non voglio malignare le intenzioni, ma è certo che le Figlie della Carità hanno i capi a Parigi, i quali non mandano, e non senza ragione, presso di noi alcuna superiora italiana, è certo che non dividono le idee del Governo in quanto alla potestà civile, bensì quelle della Curia Romana in riguardo ai vantati diritti della Chiesa34.   Ivi, p. 264.

34

­234 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

Così in un appassionato messaggio da Lecce del maggio 1872 all’amico ministro, Cesare Correnti. È questa una diffidenza specifica per la politica clericale della Francia d’ordine, che sopravvive alla caduta di Napoleone III; ma tornando alla linea maestra del discorso – l’educazione femminile, e l’educazione femminile come posta in campo, nei rapporti fra Chiesa e Stato – il politico riformatore osserva che, per un po’ di francese, musica, lavori donneschi, le suore tengono sotto di sé le ragazze anche per dieci-dodici anni. Eppure, chiamate a scrivere, fanno errori grossolani. Del che il ministro si sarà poco meravigliato, visto quel che aveva crudemente scritto due anni prima a un prefetto circa l’inesistente preparazione tecnica di queste monache insegnanti «le quali anche in un tempo molto più lungo non potrebbero trasfondere negli altri quella cultura che di solito manca a loro»35. In compenso – ecco l’educazione che tiene luogo e val più dell’istruzione – gli ambienti di studio sono pesantemente marcati in senso simbolico: Non parlo degli abitini di madonne appesi con nastrini al petto delle fanciulle, né delle innumerevoli statue e figure di santi, né degli altarini con lampade accese, sicché ogni locale ti sembra una chiesetta, né dei sentimenti ostili alla patria nostra ed alle sue libere istituzioni che queste francesi ispirano. Ripeto soltanto che l’istruzione è misera ed elementare, basata sulla memoria e per nulla sullo sviluppo delle facoltà intellettuali, falsa l’educazione morale, civile e religiosa, perché di religione pura ed elevata nulla sanno le monache, le quali non fanno che esercitarne le pratiche materiali36.

A questa dichiarazione di guerra, compresa in una relazione sugli educandati mandata al ministero nell’autunno 1872, o meglio ai princìpi e alle asserzioni che le danno corpo, il rappresentante del potere centrale in periferia trova chi gli fa obiezione, a nome della società e dei poteri locali, e sia in privato che in pubblico. In una lettera del dicembre 1871 il sindaco di Ostuni conferma puntigliosamente le scelte dei padri di famiglia e delle istituzioni locali di affidare le proprie figlie alle benemerite suore, per svariate ragioni di opportunità, ma anche per ragioni più alte e di principio:

35  Lettera del ministro C. Correnti al prefetto di Firenze, 19 maggio 1870, cit. da V. Monastra, L’educazione delle «figlie del popolo» nella Firenze della Consorteria, in L’educazione delle donne cit., p. 243. 36  Ivi, p. 255.

VI. Essere donne

235

perché il senso cattolico che si teme potesse venire insinuato con esagerazione nelle alunne costituisce un ordine di idee che nella donna è rispettabilissimo, da cui ritrae l’animo della donna vantaggi tali che compensano a mille doppi le piccole inettezze che possono formarne appendice. [...] perché tutte le deduzioni che nella pratica della vita derivano dal senso puro del giusto e dell’onesto formino il codice del cittadino, ci si richiede scienza rigorosa ed intelletto potente, alla donna chiamata ad altro che le scientifiche elucubrazioni, dee supplire una fede, una credenza37.

Scrivendone poco dopo su «Il Cittadino Leccese», il combattivo difensore della tradizione si espone ancor più, nei termini propri di una coralità radicata e indiscussa di convincimenti, di un «noi» maschilista che non si lascia scalfire dalle sirene del nuovo e che usa lucidamente la religione come garanzia d’ordine e continuità nei rapporti di genere e sociali: Noi amiamo la donna sia religiosa e credente [...] perché i sistemi filosofici non sono il suo campo e le lussurie letterarie alla G. Sand non c’innamorano nelle pareti della famiglia. Il Dio dei filosofi non appartiene al pensiero della donna più di quello dei Teologi [...]. La donna è sentimento, è il piccolo pensiero umano, non il grande come direbbe l’illustre de Meis. [...] La sua patria è la famiglia. Alla gran patria appartiene per le leggi, ma essa non prende parte alla loro formazione, come non ne prende parte all’amministrazione [...]. La sua condizione civile risente ancora il medio-evo. Onde vi converrà educar bene i padri e i fratelli e gli sposi; ma a lei lasciamo la fede e sia pur quella che ha bisogno di doppieri, di arazzi, di fantasmi e di racconti meravigliosi; ma quella fede ci è arra di virtù, ci è conforto nelle sventure, è tutela dell’onore dei nostri tetti38.

Passato a Palermo, il professor Calvino si ritrova di fronte a una analoga occupazione del territorio ad opera di una rete di Collegi di Maria, che censisce e va a visitare in venticinque comuni del circondario, cogliendone i tratti generali di progetto politico-culturale a direzione ecclesiastica e anche gli elementi eventuali di distinzione sul piano tecnico. 37  Questa lettera di Gaetano Tanzarella, sindaco di Ostuni, al provveditore agli studi di Lecce, in data 27 dicembre 1871, è riportata da Calvino Manacorda, Testimonianze cit., p. 257. 38  Cit. ivi, p. 257.

­236 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo A me pare che il Ministero non si faccia un’idea del pericolo in cui versa l’istruzione e l’educazione femminile in questa Provincia e soprattutto in questa importante città. I Collegi di Maria di Palermo che contengono circa duemila giovinette appartenenti specialmente alle classi agiate sono sotto la dipendenza dell’Arcivescovo che è a capo di una latente ma decisa reazione contro il Governo. Essi hanno adottato benché senza autorizzazione sovrana né pontificia le regole del Card. Corradini, di cui si è mandata a cotesto Ministero l’unica copia che esisteva nell’ufficio scolastico; dalla lettura di esse regole il Ministero vedrà quale educazione le fanciulle vi possono ricevere, e se essa non debba tendere a fomentare nelle famiglie i più decisi sentimenti di avversione al Governo e alle libere istituzioni39.

Aveva già avuto modo di entrare più tecnicamente e analiticamente nel merito dei singoli istituti, rilevandone abusi e magagne d’ogni sorta, sin qui coperti da superiori motivazioni di opportunità nel conflitto tra vecchio e nuovo, periferia e ministero della Pubblica Istruzione, Chiesa cattolica e Stato liberale. Uno Stato che, peraltro, non ha dappertutto rappresentanti così convinti e determinati, visto che il conflitto ideologico sul senso stesso dell’istruzione – a maggior ragione se femminile – è un conflitto per linee interne, che mette in dubbio in radice la laicità dello Stato e degli apparati scolastici. Ed ecco il difensore della scuola laica ritrovarsi alle prese, in Sicilia, con lo stesso potentissimo ordine delle Figlie della Carità con cui ha dovuto misurarsi in Puglia, per l’Istituto all’Olivuzza, denominato S. Vincenzo di Paola «esistente di fatto e in spregio delle leggi e regolamenti in vigore sulla pubblica istruzione». Il suo rapporto ricorda da vicino molte delle risposte ai quesiti della Commissione d’inchiesta sulla istruzione secondaria maschile e femminile – l’inchiesta Scialoja, dal nome del ministro – varata nel 1872. E apre spiragli – all’interno delle diversità di genere – alle diversità di classe. Dalle visite fatte a questo Istituto negli anni decorsi, e dalle notizie che l’autorità ha potuto ricavare da fonti sicure, risulta evidente che tutte le cure delle religiose sono rivolte alle fanciulle appartenenti a famiglie civili e agiate, ma che tanto per esse che per le alunne esterne e per le orfanelle la istruzione è meschina, e può dirsi diretta principalmente all’apparenza e alla vanità; l’insegnamento della lingua francese, che è il linguaggio della 39  S. Calvino in risposta (21 febbraio 1873) a una nota ministeriale del 5 febbraio, cit. ivi, p. 261.

VI. Essere donne

237

comunità, assorbisce quello della lingua nazionale: la educazione poi è in opposizione ai sentimenti di famiglia e di patria40.

Una variante antropologica più risentita e fiera, in chiave anche di autonomia siciliana, manifesta poi il rifiuto della microsocietà locale nei confronti di quel poco di nuovo che, nonostante il bagaglio culturale sommario, può di per sé segnalare la venuta di un povero maestro o di una maestra sbattuti lì, ‘da fuori’. E non solo nei paesi: «A Palermo si manifestava ripugnanza a mandare le figlie alle scuole delle maestre continentali, i cui costumi sembravano troppo diversi da quelli locali»41. Analoghe grida di allarme si levano a Nuoro e altrove. Allo Stato, specie nei suoi primi anni di vita, sembrerebbe non restare che abbassare le pretese e negoziare faticosamente tempi e modi della propria presenza in territori che rivendicano di fare – o non fare – da sé. L’interprete ministeriale di queste resistenze autoreferenziali dei micromondi periferici ostili al cambiamento, che può anche legittimarsi come rispetto delle infinite differenze che caratterizzano il paese neonato, si può considerare lo stesso Coppino, come ministro e poi come parlamentare intento a monitorare gli effetti della sua riforma. Una relazione al ministro resa pubblica nel 1887 che registra gli effetti della legge 15 luglio 1877 sull’obbligo dell’istruzione nel biennio 1882-83 e 1883-84, «ribadiva l’urgenza di dare ai comuni rurali ‘insegnanti indigeni e preparati sul luogo, modesti nella vita e nelle loro pretese, non infetti da [...] malsane ambizioni’»42. Per contro, è a un altro grande ministro e intellettuale militante, Francesco De Sanctis, che rimane il compito di far battere l’accento «sulla necessità di fare della scuola – anche della scuola elementare – uno strumento basilare per ridurre le distanze fra i ‘diversi strati e le diverse civiltà’ che componevano il paese, per trasformare i ‘diversi popoli che non s’intendono’ della nuova Italia in ‘un popolo solo’, affidando proprio alle maestre un ruolo di primo piano nella costruzione di quella unità nazionale in nome della quale lo Stato italiano era legittimato ad esistere»43. Un dibattito, come si vede, su grandi e reali problemi, in cui si può anche volare alto. 40  Ivi, p. 262. Si tratta di una risposta, in data 24 gennaio 1873, a un dispaccio ministeriale del 14 dicembre 1872. 41  Bini, La maestra nella letteratura cit., p. 343. 42  S. Soldani, Nascita della maestra elementare, in Fare gli italiani cit., p. 109. 43  Ivi, pp. 111-112. Si veda anche p. 124.

­238 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

Minoranze laureate Alle scuole alte  Fine anno scolastico al «Marco Foscarini» di Venezia, fra i primissimi licei classici della penisola (1807), frutto della breve incursione veneziana di Napoleone, una delle tante novità innescate da quell’aggressivo ‘liberatore’44. Dopo il 1866, il già semisecolare «Santa Caterina» trova il nome «Paolo Sarpi», in qualche modo dovuto, già occupato da un altro liceo degli ex domini della Serenissima, il classico di Bergamo; così – non è detto con gran dolore – deve ripiegare su un genius loci molto meno ingombrante, il settecentesco patrizio, detentore di un breve dogado, che oltre ai crismi della venezianità e del patriziato ha il valore aggiunto di essere stato lo storico della letteratura veneziana45. Nonostante quell’impronta originaria ideologicamente dubbia – sotto l’Austria l’epigrafe napoleonica che ne ricorda la nascita viene a un certo punto divelta e espulsa da docenti più insofferenti degli altri – frati e preti hanno affollato direzione e cattedre di questa scuola pubblica, secondo collaudati schemi tradizionalisti, che peraltro non ne infirmano la notoria eccellenza degli studi, tanto in latino che in fisica. Questo, all’incirca, l’habitat. Ebbene, al termine dell’anno scolastico 1877-78 il preside sente il bisogno di comunicare alle autorità una novità inusitata, che deve apparirgli un segno dei tempi: si sono presentate come privatiste due ragazze all’esame di licenza ginnasiale, e non solo han potuto concepire questo passo e la famiglia gliel’ha consentito, ma sono state promosse, hanno fatto una magnifica figura, risultando le più brave di tutti. Di tutti i maschi, sottinteso, perché altre ragazze naturalmente non c’erano. L’emozione entusiasta con cui il capo d’istituto ne scrive certifica l’eccezionalità di un vero e proprio exploit che al «Foscarini» si è reso possibile: la città deve sapere. In quest’anno, caso nuovo per Venezia, si presentarono agli esami di licenza ginnasiale in questo Istituto le due signorine Vittorina e Giovanna Barbon, giovanette colte e studiose della nostra città, le quali superarono 44  M. Isnenghi, Il Liceo Convitto Marco Foscarini, in Id., F.M. Paladini, G. Sbordone, Il Liceo Convitto Marco Foscarini, Canottieri e remiere, La Camera del Lavoro, Il Poligrafo, Padova 2005. 45  M. Foscarini, Della letteratura veneziana, Tipografia del Seminario, Giovanni Manfre, Padova 1752.

VI. Essere donne

239

gli esami stessi col più splendido successo, tanto che sopra 34 studenti, fra privati e pubblici, parecchi dei quali distinti per ingegno e per profitto, esse, per voto unanime della Giunta esaminatrice, furono giudicate le prime fra tutti. Esse corrisposero infatti egregiamente nei lavori scritti delle lingue italiana, latina e greca e della matematica, e negli esami orali, tenuti in pubblico, intorno a tutte le materie di studio del Ginnasio dimostrarono tanta prontezza e sicurezza di cognizioni, da meritarsi la più sincera e spontanea ammirazione da parte della Giunta e delle persone che assistevano all’esame. Il bel successo ottenuto da queste due giovanette è una novella prova del reale progresso, che ogni dì più va facendo nella nostra città la istruzione della donna46.

Il preside, nonostante questo compiaciuto saluto al nuovo che avanza, non sembra darsi pensiero della circostanza che queste due maraviglie del femminile abbiano potuto arrivare a tanto solo perché sostenute dalla famiglia e che – di nuovo in apnea, ove mai intendessero proseguire – dovranno percorrere eventualmente ora in proprio anche gli anni del liceo, visto che le istituzioni non prevedono ancora presenze femminili nelle scuole superiori. Almeno una delle due, Vittorina Barbon, c’è in seguito riuscita perché la ritroviamo laureata in lettere nel 1885 all’Università di Padova: ancora avanguardia, poiché unica donna fra i quattordici laureati della sessione e unica iscritta dell’anno 1884-8547. Non un anno sfortunato, ma normale, visto che a fine secolo, sempre a Padova – l’antica Università della Serenissima – le laureate in Lettere del 1897-98 saranno 2 su 45. Le prime arrivate  La prima donna laureata, in Italia, viene da Odessa: un’ebrea, Ernestina Paper. Ha probabilmente fatto il primo anno di Medicina a Zurigo, dove dal 1864 sono ammesse ai corsi anche le donne, perché, a differenza che nella vicina Germania, non giudicano il cervello femminile materialmente troppo piccolo per aprirsi a tanta scienza. Poi fa tre anni a Pisa e si laurea infine a Firenze, nel

46  M. Isnenghi, I luoghi della cultura, in Storia d’Italia. Le regioni dall’Unità a oggi, vol. II: Il Veneto, a cura di S. Lanaro, Einaudi, Torino 1984, p. 246. Il paragrafo Un liceo veneziano: dal «Santa Caterina» al «Marco Foscarini» è alle pp. 233-263. 47  Ivi, p. 266. Da una ricerca condotta sui cataloghi online delle biblioteche, risulta che Vittorina Barbon scriverà su Andrea Querini, sulla Beatrice dantesca e delle liriche funebri in memoria di sua sorella Giovanna, mancata giovanissima.

­240 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

187748. Fra le 224 laureate in Italia dopo questo esordio ed entro il 1900, la prima in Legge, Lydia Poet, è una valdese, e i cognomi non ‘indigeni’ abbondano: Anna Kuliscioff, Anna Böhm, Tatiana Wedenissow, magari semplicemente i classici cognomi ebrei della patriottica minoranza degli ebrei insediati, spesso da secoli, nella penisola. A Padova, la prima dottoressa in Filosofia è una Levi, nel 1898-99 (naturalmente dopo il ‘miracolo’ seicentesco di Elena Lucrezia Cornaro Piscopia, prima donna laureata al mondo, ripiegando per l’insuperabile veto della Chiesa da Teologia a Filosofia). La frequente partecipazione degli ebrei alle vicende della patria italiana – sentita come propria dopo il ’48 e lo Statuto Albertino che concede spazio al loro culto – non toglie che possano dissociarsi in positivo, andando avanti con passo più spedito: ed ecco appunto le Treves, le Levi, le Della Vida e diverse altre ragazze provenienti da questa agguerrita minoranza prendere anticipatamente la via degli studi49, quando per le ragazze cattoliche – ‘normali’ – appare normale fermarsi assai prima dell’università, più o meno sottomesse e complici dei tabù che le escludono e che per nessuno, comunque – genitori o figlia –, sono a fine secolo facili da superare. Le figlie dei professori – magari dei ‘professoroni’, avanguardie del pensiero nel proprio settore – non sembrano differenziarsi troppo. Un caso ben conosciuto è quello delle due figlie dell’antropologo positivista Cesare Lombroso, tematizzando proprio la paradossale difficoltà, per Gina e Paola, di Essere figlie di Lombroso50. Ebreo, positivista, psichiatra, e male accolto, nei primi tempi, all’Università di Torino, perché i suoi studi di laboratorio lo proiettano troppo all’infuori dei sentieri comuni; eppure, questa sua doppia condizione di minoranza non lo aiuta più che tanto a comprendere i bisogni intellettuali di quelle sue ragazze cresciute fra i libri e fra stimoli troppo 48  M. Raicich, Liceo, Università, professioni: un percorso difficile, in L’educazione delle donne cit., p. 150. 49  Ivi, pp. 150-151. Due sono le laureate all’Università di Torino fra i 51 laureati ebrei dell’ultimo trentennio desunti dal «Vessillo israelitico», la prima in Matematica nel 1893, la seconda in Lettere nel 1896; «ma il numero è probabilmente maggiore», osserva B. Maida che riporta l’elenco in Dal ghetto alla città. Gli ebrei torinesi nel secondo Ottocento, Zamorani, Torino 2001, p. 289; e infatti bisogna aggiungere almeno Gina Lombroso, laurea in Lettere nel 1897. Cfr. D. Dolza, Essere figlie di Lombroso. Due donne intellettuali tra ’800 e ’900, Franco Angeli, Milano 1991, p. 51. 50  Dolza, Essere figlie cit.

VI. Essere donne

241

al di sopra del loro genere femminile e delle soglie di accettazione del contesto: fargli da segretarie, bibliotecarie, archiviste – specialmente Gina –, questo sì; andare oltre, mettersi per così dire in proprio, meglio di no. In realtà, Lombroso riuscirà a comprimerle, non a coartarle del tutto. Per quanto il contesto positivista in generale, e direttamente la sovrastante presenza di quel padre d’eccezione, che si continua poi in quella del marito, Guglielmo Ferrero, si rifletta molto da vicino nelle opinioni – potremmo dire ‘disfattiste’ – che Gina stessa coltiva e diffonde del proprio sesso: che sarebbe per natura governato da una sudditanza congenita e irrevocabile. L’autrice di L’anima della donna – un libro, e si capisce bene perché, fortunato e tradotto in molte lingue – definisce ‘drammatica’ la condizione femminile, coniando per la sua istintiva abnegazione la parola «alterocentrismo». Esperienza diretta, vissuta in maniera lacerante, in prima persona: vent’anni prima si era iscritta a Medicina, laureandosi nel 1901, per meglio collaborare agli studi di antropologia criminale; quando poi, fra mille dubbi sulla propria vocazione di moglie e di madre, decide di accettare l’insistente proposta di matrimonio di Guglielmo Ferrero, si ritrova accanto a uno storico dell’antichità e indotta quindi a lasciare gli studi in Medicina, nella speranza di poter collaborare, a questo punto, con il nuovo uomo della sua vita. Rivolgendosi alle donne che, nella sua generazione e attorno a lei si sono lasciate tentare dalle innaturali sirene del femminismo, Gina Lombroso Ferrero prorompe in contro-deduzioni anti-emancipazioniste che finiscono per farla rifluire, paradossalmente, dalla stessa parte delle cattoliche codine. Quasi retrospettivamente poiché questo suo libro-manifesto porta ormai la data del 1920: è per difendere voi che io scrivo, per dimostrare che esistete ancora, e che il giogo da cui vi si vorrebbe liberare, è la missione vostra, l’aspirazione universale e comune a tutte le donne che sanno amare51.

C’è di peggio, di questa convergenza anti-emancipazionista tra percorsi di matrice positivista e percorsi di matrice cattolica. Altri percorsi – idealisti – stanno per sfociare nella riforma della scuola che prende il nome di Gentile: il fascismo giunto al potere le dà la forza di 51  È una cit. dalla Prefazione a L’anima della donna. Riflessione sulla vita, Zanichelli, Bologna 1920, che traggo da Dolza, Essere figlie cit., pp. 208-209, dove si illustrano le circostanze editoriali attraverso cui entra in circolazione l’opera.

­242 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

tradursi in atti politici, ma anche dalla sponda crociana dell’idealismo non si perderà occasione – fino a secondo dopoguerra inoltrato – per affermare il carattere idealista di una riforma datata 1923, battezzata fascista, ma proveniente da molto più lontano, dal meglio – si asserisce – della cultura italiana. E gli addentellati per la donna – discente e docente – nello spirito della riforma e nei suoi sviluppi, sono pesanti; continuano a implicarne l’esclusione dall’alta cultura. Via le donne laureate dalle cattedre che contano nei licei (1926), le donne hanno già invaso le elementari, bisogna fermarle almeno ai piani alti degli apparati scolastici: non hanno tratto virile e poi la loro povera «testolina» non ce la fa – come diceva vent’anni prima Pio X di Antonietta Giacomelli, con le sue fisime moderniste; e, per le aspiranti alla laurea, no alla possibilità di presentarsi agli esami di accesso alla Scuola Normale di Pisa, vertice degli apparati formativi e pupilla dell’occhio del filosofo nazional-fascista, che fra le due guerre la ispira e la dirige. Ci siamo spinti cronologicamente molto avanti, ma i nostri itinerari emblematici esprimono processi e intrecci di lungo periodo, con velocità differenti nei vari ambiti, e con rallentamenti e inversioni di rotta. Torniamo ora sui nostri passi, all’alba intraprendente della lunga vita operosa delle due sorelle torinesi, che del resto non si conclude affatto con un’adesione politica al fascismo, anzi con l’esilio e la messa al bando, come antifasciste e come ebree. Se poi, in tema di idee sulla donna e sull’educazione, si manifesta un ampio terreno di convergenza fra distinti filoni di pensiero, questa è storia d’Italia: con un fascismo che non viene ‘da fuori’, e con un antifascismo che ha comunque non pochi riferimenti comuni. Eppure trent’anni prima di questa – potremmo dire – ‘conversione a u’ dell’autrice di L’anima della donna, con la devastante teorizzazione e il travolgente lancio europeo dell’«alterocentrismo»52, le due ragazze di allora hanno avuto in sorte di conoscere e frequentare da vicino – nella freschezza dei loro quindici-sedici anni – una figura d’avanguardia come Anna Kuliscioff, altra ebrea russa trapiantata in Italia dalla Crimea, venuta alla fine degli anni Ottanta all’Università di Torino per il perfezionamento in Ostetricia. 52  Le opere successive di Gina Lombroso non retrocedono, anzi avanzano nella teorizzazione e nella illustrazione della donna che ha il suo centro fuori di sé: La donna nella vita. Riflessioni e deduzioni, Zanichelli, Bologna 1923; La donna nella società attuale, Zanichelli, Bologna 1927; Nuove vite di donna (Autobiografie raccolte da Gina Lombroso), Zanichelli, Bologna 1929.

VI. Essere donne

243

Era venuta a Torino [...], la dott. Anna Kuliscioff una delle prime e più ardenti socialiste e femministe che fossero entrate in Italia. Ci era stata presentata da Turati e siccome era sola a Torino a perfezionarsi in ostetricia, veniva quasi ogni giorno da noi. La mamma le aveva fatto promettere che non ci avrebbe parlato né di socialismo, né di femminismo e lei non ce ne parlava; ma a delle ragazze di 15 o 16 anni non c’è bisogno di parole. Avevamo letto e tradotto una quantità di libri sul nichilismo, conoscevamo la Russia da lontano come un paese favoloso. La Kuliscioff era la prima donna che ci prendeva sul serio, tutte cose fatte per innamorarsi di lei. La Paola infatti prese subito per lei una di quelle passioni...53.

La loro madre – quella che Paola e Gina mai finiranno di ringraziare perché sanno che dietro ogni maschio, e a maggior ragione, dietro ogni giovane donna che si applichi nel lavoro intellettuale, c’è qualcun altro che si adatta a sostituirli in campo pratico – accetta di ricevere quella Russa, a patto che non parli di rivoluzione alle sue ragazze. Rivoluzionaria in effetti nessuna delle due diventerà mai, ma basta la sua figura ad esaltarle, come un modello femminile tanto diverso54: «era dottoressa e a noi veniva una grande ammirazione e venerazione per le donne che studiano»55. Ed ecco infatti Gina, nell’autunno del 1888, quando ha sedici anni, cominciare a frequentare il liceo, dove naturalmente è l’unica ragazza. Erano tutti molto gentili con me. Ero la prima ragazza che fosse entrata in liceo, ero sola, e i ragazzi mi trattavano con quella deferenza e quel rispetto che si usava allora per le donne. Se ero assente mi facevano i sunti, me li portavano a casa56.

Quanto a Paola, fra spinte e controspinte, alla fin fine neppure si laurea, ma saprà lo stesso costruirsi una sua figura intellettuale. Gina – che vorrebbe iscriversi a Medicina, rischiando così di mettere in difficoltà suo padre agli occhi di colleghi tradizionalisti dai quali già fatica a farsi pienamente accettare lui stesso – dovrà accontentarsi di una meno scandalosa iscrizione a Lettere, per approdare a Medicina solo in seconda battuta, e ritrovarsi così con due lauree. Ma scrive   G. Lombroso, Autobiografia inedita, cit. in Dolza, Essere figlie cit., p. 61.   Ivi, pp. 61-62. 55  Sono appunti manoscritti di Paola Lombroso che Dolza cita, ivi, p. 62. 56  Così Gina Lombroso nei suoi ricordi, utilizzati e citati ivi, p. 49. 53

54

­244 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

libri anche sua sorella, e per primari editori. Solo che, all’inizio, il primo a provare il bisogno di prendere le distanze è proprio suo padre. Coinvolto come prefatore dei Saggi di psicologia del bambino – una ricerca sul campo uscita a Torino presso l’editore Roux nel 1894 – sente il bisogno di spiegare ai colleghi più sospettosi, a se stesso e anche all’infelice e troppo paziente autrice che lei non ha mica presunto troppo di sé, sa benissimo di non potersi proporre un tipo di ricerca che richiederebbe «un’energia ed un acume più che virile»; e dunque – e lei ne conviene: proprio così – questa non è e non pretende di essere una monografia, ci vuol altro, ma degli schizzi, delle impressioni dinnanzi a «quel piccolo mondo che le ha sempre sorriso e rallegrato», donde anche le sue «novelline»57: che in effetti Paola Lombroso coltiva per tutta la vita come genere e per un suo pubblico infantile, per cui scrive sul «Giornalino della Domenica» di Luigi Bertelli alias Vamba58;e per il quale contribuisce a ideare e far nascere il «Corriere dei Piccoli», concependo anzi l’ardita idea di poter diventarne la direttrice, ambizione maschilisticamente stroncata da Luigi Albertini, che ha in mente soluzioni più usuali59. Uscite di tutela dopo aver tanto ammirato e subìto quel loro grande padre, i destini di Paola e soprattutto di Gina rimangono emblematici anche come mogli. Il giro di frequentazioni di casa offre loro poche, ma selezionatissime scelte, ma i due esponenti della generazione più giovane che divengono i loro consorti non si differenziano più che tanto da quella precedente, a proposito di ciò che possono e non possono fare le donne. Va un po’ meglio a Paola, che sposa nel 1899 Mario Carrara, a Bologna allievo di Murri, poi a Torino di Lombroso e suo assistente, avviato verso la carriera del professore di Medicina legale; da giovane, mazziniano e neo-laureato medico dei poveri, con una vena solidaristico-sociale che sarà anche di Paola all’epoca delle sue Bibliotechine rurali e della Casa del sole60; poi cofondatore di «Critica Sociale» e socialista riformista per tutta la vita, culminata nel   Dolza, Essere figlie cit., pp. 58-59.   La casa editrice Bemporad e Bertelli-Vamba fanno una politica degli acquisti e di ‘grandi firme’ quando nel 1906 il «Giornalino della Domenica» nasce. Fra gli interlocutori che diventano autori c’è Paola Lombroso Carrara. Cfr. «Santa Giovinezza!». Lettere di Luigi Bertelli e dei suoi corrispondenti (1883-1920), a cura di A. Ascenzi, M. di Felice e R. Tumino, Alfabetica, Macerata 2008. 59  Dolza, Essere figlie cit., p. 119. 60  Su queste iniziative di progressismo laico, maturate in tempo di pace e di guerra, cfr. ivi, pp. 123-137. 57 58

VI. Essere donne

245

1931 nel rifiuto di giurare fedeltà al fascismo e quindi nella privazione della cattedra. Meglio di quanto sia riuscito a sua sorella – per tutta la vita anelante alla collaborazione con un marito ancora più illustre, lo storico Guglielmo Ferrero61, e sempre da questi tenuta a distanza e relegata in ruoli di apprendistato o strumentali – Paola riesce ad essere, in maniera più piena e paritaria, una compagna di vita. Firmano anche un libro assieme – cosa che il cognato sdegna sempre di fare, pur essendo Gina la più colta delle due. Si tratta di una inchiesta sul pensiero del popolo, basata su 43 interviste a uomini e donne, uscita a Torino nel 1906 con il titolo Nella penombra della civiltà. Le conclusioni – fortemente critiche e disilluse rispetto agli effettivi slanci culturali delle classi popolari e all’«‘entusiasmo teorico’ per l’istruzione obbligatoria»62 – ispirano anche un articolo su «Critica Sociale»63. Il che torna a dire come resistenze incredule rispetto alla diffusione dell’istruzione pubblica possano essere veicolate non solo da spiriti pigri e idiosincrasie moderate, ma circolino anche in ambienti riformatori, di per sé tutt’altro che chiusi al progresso. Manuali Hoepli: «Come devo comportarmi?» Ulrico Hoepli editore libraio della Real Casa. Quanti libri, e come ben riconoscibili e caratterizzati, nel catalogo di questo svizzero trapiantato a Milano, attento al largo pubblico, ma anche ai rapporti istituzionali, oggi con la Monarchia, domani con il Regime. Ora però, da fine secolo, specialista in manuali in serie, nella produzione di strumenti e ferri del mestiere per le più diverse categorie sociali e indirizzi tecnici e professionali, in una società italiana che va progredendo e articolandosi, estendendosi anche come società dei lettori, nella civiltà e nel commercio dei libri. Libri, come il fortunato prototipo di cui ci apprestiamo a parlare, utili, anzi socialmente 61  Guglielmo Ferrero aveva firmato a due mani con il maestro e futuro suocero Cesare Lombroso un libro d’epoca, fortemente marcato dai loro studi sperimentali, che si può considerare, in fatto di natura e di condizione femminili, la summa della concezione positivista: La donna delinquente, la prostituta e la donna normale, Roux, Torino 1893, riedito con introduzione di M. Gibson e N. Hahn Rafter da Et al., Milano 2009. 62  Dolza, Essere figlie cit., p. 108. 63  M. Carrara e P. Lombroso, Zone inesplorate della mentalità popolare, in «Critica Sociale», XVI, 1, 1906.

­246 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

utili, nell’ambito di una concezione allargata della società, frutto del consolidamento dello Stato unitario, dell’alfabetizzazione in corso, della diffusione della scienza e della tecnica sospinta e legittimata dal positivismo, delle idee di un Progresso bene inteso. Dare norma al quotidiano  Come devo comportarmi? Niente meno di questo è il tema illimitato personalmente promosso e commissionato dall’editore – che lo dichiara preliminarmente Ai lettori – a una sua redattrice di fiducia, già provata come direttrice di un periodico della Casa dal titolo anch’esso impegnativo, sintomatico ormai di un collettivo e ottimistico guardare avanti: «Italia giovine». Siamo all’origine di un’industria culturale. E tutto – frutto del clima – si può insegnare e apprendere, può diventare oggetto di normative chiare e certe, anche i sentimenti, l’etica – e a maggior ragione l’etichetta –, il governo della casa, la vita quotidiana nei suoi molteplici aspetti di genere, categoria, classe di età. Si programmano libri e si programmano lettori: lettori e lettrici. Quasi non fosse abbastanza universale il titolo, la tranquilla aspirazione a ‘governare’ e a dotare di riferimenti e sponde normative è espressa dal sottotitolo: Libro per tutti64. In realtà, Anna Vertua Gentile, che è l’incaricata dal «comm. Ulrico Hoepli», come lo nomina deferentemente lei, di stendere questa summa, ha fra i suoi titoli precedenti non pochi romanzi rosa di successo ed opere come Per la mamma educatrice; così, nonostante gli sforzi per compiacere il potente datore di lavoro con qualche paragrafo al maschile, allestisce uno strumento normativo visibilmente pensato e rivolto al femminile. È una, sono tante possibili lei – giovani e meno giovani, figlie e madri, sposate e nubili – l’oggetto dei suoi ammaestramenti e il bacino di utenza dello strumento che allestisce: munito di indici analitici e sommari particolareggiati, per ogni situazione e bisogno, pensato e scritto perché serva, perché dia risposte utili e chiare in ogni possibile circostanza della vita quotidiana di una signorina e di una signora. E anche di coloro che l’autrice si rifiuta assolutamente di definire con l’acido nome di «zittellona»65 [sic], cui anzi sembrerebbero dischiudersi – ma non sono queste le pagine più nette, in una scrittura per il resto limpida e pacata – zone di indipendenza ed autonomia per le altre donne insperabili: questo per le «nubili», cioè dai trent’anni 64  A. Vertua Gentile, Come devo comportarmi? Libro per tutti, Hoepli, Milano 1897. Utilizzo un esemplare della 4a ed. (1901). 65  Ivi, p. 381.

VI. Essere donne

247

in su, da quando i giochi si possono considerare fatti e quella lei, per caso o per scelta, non si sposerà più, e se continua a vivere in casa è libera da vincoli, ma può persino andare a vivere per conto suo. Dopo tutto Anna Vertua – che nella vita ha sposato il professor Iginio Gentile, storico dell’antichità all’Università di Pavia – ha avuto una giovinezza più audace, collaborando a «La Donna» di Gualberta Beccari, bandiera del proto-femminismo66. Dunque, in questo prontuario del saper vivere, ‘c’è tutto’: anche un paragrafo sul Duello67, per i bisogni di lui, o Come chiedere di essere ricevuto a Corte, duplicato, cioè sia per lei che per lui68. E però la didascalica parcellizzazione del sapere a cui i manuali di questo editore espressamente si ispirano fa sì che, ad ogni buon conto, in un avantesto fra copertina e frontespizio si infili una pagina che reclamizza l’intera «Biblioteca Hoepliana delle Famiglie»: e sono ben nove Come devo ...? in cui quei ‘nuovi doveri’ si articolano e specificano così: Come devo governare la mia casa?; Come devo mantenermi sano e prolungarmi la vita?; Come devo scrivere le mie lettere?; Come devo allevare e curare il mio bambino?; Come posso divertirmi?. Cinquecento pagine a volume, doppia edizione in brochure o rilegato. Di fronte a un approccio alla vita quotidiana tanto preordinato e in dettaglio, Come devo comportarmi? può figurare come la Costituzione rispetto alle leggi. «Legge morale», «doveri che abbiamo verso il prossimo», «galatei moderni», «buon senso» e «esperienza», «Una specie di guida morale e pratica suggerita dall’esperienza», con «schietto desiderio dell’utilità», «Una guida nella quale è tenuto conto delle modificazioni e delle innovazioni introdotte, per necessità e per amore del meglio, nel modo di comportarsi in casa e fuori», tenendo conto del «progresso che corre rapidissimo importando usi d’ogni paese e d’ogni maniera»: così l’editore, ad apertura di libro e di secolo69. Nel 1925, questa bibbia evoluzionista della quotidianità borghese si dichiara sin dal sottotitolo 11a ed. riveduta ed ampliata secondo le usanze dei tempi nostri. Manca, come si può vedere, tra i punti di ri66  Nata a Dongo nel 1850, Anna Vertua Gentile morrà a Lodi nel 1926. Qualche notizia nella scheda di M. De Giorgio nel vol. I di Italiane, a cura di E. Roccella e L. Scaraffia, Dipartimento per l’informazione e l’editoria, Roma 2003, pp. 177-178. 67  Lei personalmente non vorrebbe ci fosse, ma per ora c’è e bisogna conoscerne le regole: Vertua Gentile, Come devo cit., pp. 210-212. 68  Ivi, pp. 208-209 e 224-225: fra le pagine di etichetta più datate e indigeribili, com’è naturale. 69  Le citazioni a firma «L’Editore» sono ivi, pp. xi-xiii.

­248 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

ferimento generosamente addotti dall’editore-prefatore, qualunque accenno alla fede religiosa. Lo svolgimento del tema assegnatole non porterà poi la Vertua Gentile a un silenzio così assoluto, ella anzi concede che i conforti religiosi siano psicologicamente appropriati alla dimensione femminile e debbano rientrare in un corredo educativo a norma, cosicché non si può dire che Come devo comportarmi? ci metta di fronte alla totale laicità educativa di Cuore. Preti e suore, comunque, se ne vedono pochi anche qui, spetta alla savia madre di ognuno instillare quanto basta di senso del divino, badando che i suoi figliuoli seguano «regolarmente, ma assai misuratamente, le pratiche religiose», anche per non affievolire «il sentimento religioso con l’oppressione e la noia»70. Siamo su un altro binario rispetto ai dettami della cattolica Anzoletti, e il progresso, di cui certamente editore, autrice e manuale dei comportamenti si vogliono espressione, è autosufficiente e non sente un particolare bisogno di definirsi progresso cristiano. Pesanti, anzi, e senza infingimenti i ricordi di collegio dell’autrice, che, essendo nata nel 1850, lo frequenta prima del Sillabo e proprio agli esordi del ciclo storico all’insegna della resistenza e della riconquista cristiana all’interno del quale stiamo facendo la spola. Ed ecco una sorta di ‘mondo alla rovescia’, rispetto a quello delle varie suore della Carità, con il pregio di non basarsi sulle ispezioni ostili di qualche ministro massone o ispettore laico, ma sulle reazioni e le memorie di una ragazza di allora. Per uno strumento di autogoverno proposto da donna a donna, nelle generazioni che si succedono da fine Ottocento, sembra dirci qualcosa il fatto che l’ultima edizione, del 1925, preceda di poco non solo la morte dell’autrice, ma soprattutto il Concordato fra lo Stato fascista e la Chiesa di Roma. Un’egemonia della borghesia laica che si era espressa per qualche decennio come un’opzione possibile e più o meno apertamente concorrenziale esce a questo punto dal novero delle possibilità. E la scelta programmatica di assecondare «le usanze dei tempi nostri» condurrà la stessa Hoepli, con pragmatismo editoriale e non senza logica, a farsi editrice degli Scritti e discorsi di Benito Mussolini. Nei commenti sollevati e beffardi della gerarchia vaticana quel felice incontro con l’«Uomo della Provvidenza» chiude definitivamente il Risorgimento scomunicato e la parentesi laico-liberale. E però, quanto fossero state spesso a rischio o di contraggenio   Ivi, p. 87.

70

VI. Essere donne

249

l’autonomia della sfera politica e la laicità dello Stato anche in quel mezzo secolo, lo stiamo in realtà constatando su quel fronte e obiettivo sensibile che sono le donne, l’immaginario femminile, il controllo domestico ed extra-domestico della metà del mondo. Ma è un fatto che si può, fra i due secoli, concepirsi come moderati e scrivere, da donna a donne, come ora vedremo. Io ricordo il senso di fastidio indefinibile, che provavo ogni giorno in collegio all’ora del rosario, che si diceva durante la lezione di lavoro muliebre. Mi prendeva lo sbadiglio solo alle prime parole, pronunciate dalla maestra, con la voce a strascico, nel naso. Mi prendeva lo sbadiglio insieme con lo stiramento di stomaco al pensiero di quel rosario rinfoderato di oremus, di litanie, e di altre preghiere, che non se ne vedeva la fine: un vero supplizio. Ricordo la messa d’ogni mattino, nella semiluce che spandeva la lampada dell’altare maggiore, e il freddo e il suono di quella prima ora della giornata. Ricordo le lunghe prediche e le interminabili funzioni della settimana santa, e gli otto giorni di esercizi; otto giorni di vita rigorosamente religiosa; due prediche il giorno; meditazioni, una passeggiata in giardino e lungo i corridoi, due a due, a capo chino, in silenzio, come tante monache71.

Ho fatto riferimento ai ‘nuovi doveri’, in questa ‘tecnicizzazione’ dell’esser donna propria della manualistica panpedagogica pianificata alla Hoepli; e un tranquillo ‘doverismo’ moderatamente riformatore anima le pagine di Anna Vertua Gentile, senza che per questo l’autrice avverta il bisogno di nominare Mazzini, mentre l’uomo politico di riferimento, la stella fissa del suo repertorio è D’Azeglio: più rassicurante e assennato, forse, o più versatile, titolare comunque di quella famosa espressione relativa al ‘fare gli Italiani’ – e le Italiane – alla cui posta in opera la Hoepli e i suoi autori – e autrici – attendono nel concreto in quella primavera della Nazione. Mazzini, come suole, rimane l’innominato, ma il giornale da lei precedentemente diretto parla e si rivolge, della e alla – se non più «Giovine Italia» – «Italia giovine». Dei diritti, dei doveri  Difficile, e però preliminare, in un prontuario sociale di genere, ‘posizionarsi’ rispetto al rapporto primario uomo  Ivi, p. 86.

71

­250 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

donna. «Non ho io forse un’anima come la sua?» e gli stessi «doni dell’intelligenza e del cuore?» – protesta in apertura72 una giovane moglie, che forse non ha ancora compiuto il ‘realistico’ percorso che ha indotto la meno giovane autrice a retrocedere dalle posizioni che assumeva vent’anni prima su «La Donna» della grande e nevrotica Beccari, che persino le migliori amiche e compagne di strada, Giorgina Saffi, Giacinta Pezzana, faticano a reggere nella sua solitudine estrema73. Per la verità, la guida più matura non sa bene che cosa rispondere a queste insofferenze dei nuovi tempi del femminile: sa qual è la linea su cui attestarsi, e volonterosamente la enuncia, riassumibile come un ‘sì sì, certo, uguali, ma... diversi’. Fra uomo e donna c’è «differenza» e questa differenza va preservata. Ci si prova per due pagine a spiegare quale, come e perché, e alla fine sbotta in una mediazione un po’ brutale: «L’uomo ha il potere, la donna i diritti; ciò è giusto perché è nell’ordine naturale delle cose»74. Poco oltre, sceneggia in forma maschilista una serata in casa in cui lui, reduce dal lavoro, è «intento nella lettura», lei «agucchia», ma vorrebbe a tutti i costi attirare la sua attenzione, gli addita un uccellino che vola, si fa cadere un gomitolo, non finisce più di richiamare e dar ordini alla cameriera. Insomma – così ce la presenta la Vertua Gentile – una piccola sventata, ignara dei gravi problemi che pesano lungo la giornata sull’uomo e che non vengono meno al suo ritorno a casa. Viceversa, la brava moglie sa stare al suo posto, non reclama un rimpicciolimento dell’uomo alle sue misure domestiche; e però, è anche vero, in cambio, no all’«uomo ‘massaia’» che vorrebbe mettere il naso dappertutto, anche in ciò che non gli compete75: Ella sa che il suo compagno, non può essere solamente marito, padre, figlio e fratello; egli è anche uomo e cittadino; ha cioè doveri e diritti privati e pubblici. E questi diritti e questi doveri, esigono che egli eserciti e impieghi le sue facoltà morali e intellettuali per i suoi impegni personali e per il bene del pubblico. Sia egli artista, industriale, magistrato, deputato, militare o medico, l’uomo ha, non solo una famiglia cui pensare, ma anche una professione e la patria; che è quanto dire una folla di cure,   Ivi, p. 6.   Gazzetta, Giorgina Saffi cit., pp. 122-126. 74  Vertua Gentile, Come devo cit., p. 7. 75  Ivi, pp. 41-42. 72 73

VI. Essere donne

251

quindi di pensieri e di crucci, che per un momento lo possono distrarre dalla famiglia, senza però alterarne l’affetto76.

Non sono, decisamente, fra le sue pagine migliori. Prendiamole comunque in positivo. L’uomo, almeno lui, ha dunque anche e va rispettato per i suoi orizzonti extra-domestici, l’uomo è cittadino. E però non sono più i tempi dell’assolutismo di Luigi XIV; oggigiorno – padre o marito – l’uomo non può più dire qualcosa come l’Etat c’est moi, la famille c’est moi, la societé c’est moi77; in famiglia come nella società esiste anche la donna e fra donna e uomo nuovi equilibri vanno stabiliti. Qui torna buono un riferimento a quel D’Azeglio, il cui nome vien sempre sulla penna della Vertua, e alla natura stessa dei manuali, normativa e seriale. Potremmo dire che se forse, ai tempi di «La Donna», la giovane Vertua poteva situarsi e muoversi fra le femministe come le avanguardie o le ‘volontarie’ di una causa di genere, ora che scrive un manuale di comportamento e disciplinamento per tutte non può non guardare al grosso, e cioè alle ‘regolari’ del grande esercito femminile. Dare dei modelli a loro, proporsene a guida nella vita ordinaria, fare le Italiane, appare impegno di maggior conto, in un’Italia a regime. La persona femminile  L’età nuova nella condizione femminile risalta in quel passaggio da uno stato di famiglia all’altro che è il matrimonio; esso assume ora la natura di un «contratto» e non è valido se liberamente la donna «in Chiesa e al Municipio, non risponde alle domande del sacerdote e del sindaco con un SÌ chiaro e spiccato»78. E questo atto volitivo è la conclusione di procedure matrimoniali del tutto cambiate anche in ciò che precede il rito formale: Adesso, perché il matrimonio si concluda, è necessario il pieno, libero consenso della sposa. E guai ai parenti, agli amici, che con considerazioni, insistenze e pressioni, volessero esercitare su l’animo d’una fanciulla un’influenza a vantaggio dei loro fini. L’influenza è ammissibile solo nel caso in cui la fanciulla avesse avuto la sfortuna di vincolare il proprio cuore a persona che ne fosse immeritevole per carattere o condotta, o pure a persona affetta da malattia incurabile, o colpita da condanna ereditaria.   Ivi, p. 10.   Ivi, p. 33. 78  Ivi, p. 225. 76 77

­252 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo In qualunque altro caso, il padre e la madre possono dare consigli, ma violentare la volontà, mai. Grazie a Dio, sono passati i tempi in cui la fanciulla era ceduta e data dall’altrui volontà, senza che nessuno pensasse di consultare prima il suo cuore. Basta aprire la Bibbia per avere esempi dell’iniquo diritto che un tempo aveva il padre su le figliuole. Che cosa vediamo?... Un giovine che chiede in moglie una fanciulla, un padre che la concede. La fanciulla lascia la casa paterna, entra in quella dello sposo senza essere stata interrogata: docilità da schiava79.

Chiarito tutto ciò che è cambiato, a vantaggio della donna-persona e non più cosa, il progetto di vita, che pure questa guida a una moderna femminilità riconferma, riconosce nel matrimonio e nella maternità lo stato normale della donna: o, diciamo meglio, uno stato maggioritario, perché le nubili esistono e l’autrice non le considera un fenomeno innaturale e residuale, anzi, si mostra incline a riconoscere nel nubilato un’area di autosufficienza ed autonomia: tratto di modernità, questo, che, di nuovo, allontana la donna Hoepli dalla donna cristiana80 confermando i binari paralleli e le implicazioni concorrenziali su cui viaggia l’autocoscienza femminile nei decenni in cui l’emancipazione della donna viene messa all’ordine del giorno delle tre Italie in cammino81. Il prototipo femminile di donna borghese in cui la Vertua Gentile propone alle sue lettrici di rispecchiarsi non si arrovella per la scristianizzazione del mondo e non milita per ricristianizzarlo; ignora il Sillabo, non ha a che fare con il clerico-intransigentismo, e anche il clerico-moderatismo le starebbe stretto. Non dimentica la Bibbia, certo, nella «sua biblioteca di libri antichi e moderni», che, non avendo marito e figli a cui pensare, la nubile, «più e meglio delle altre signore», avrà modo di arricchire: «la Bibbia che Newton leggeva, Cromwuel [sic] portava all’arcione e Voltaire teneva sullo scrittoio»82. Si tratta, come si vede, di bagaglio culturale, più che di afflato religioso. E qualche perplessità la desta la «biblioteca di libri antichi e moderni» di una signora che, quando era signorina, raggiunti tutt’al   Ivi, pp. 224-225.   Ivi, pp. 383-387. 81  Se ne ragiona, fra molti autori, in Le «Tre Italie». Dalla presa di Roma alla Settimana Rossa (1870-1914), a cura di M. Isnenghi e S. Levis Sullam, vol. II di Gli italiani in guerra cit. 82  Vertua Gentile, Come devo cit., p. 385. 79 80

VI. Essere donne

253

più i quattordici anni, la madre ha avuto cura di togliere dalla scuola, nella fiducia di poterle dare più lei di quanto a questo punto possa darle la scuola. E però l’‘Indice particolareggiato’, nella sezione di cento pagine intestata a La vera signora, accanto a paragrafi dedicati a Come si ricevono gli amici e alla ricusa dei Salotti semi-oscuri, a Offrendo il the e I bambini e i visitatori stranieri, al Pattinaggio e a Baci, strette di mano e saluti – in un repertorio che non sembra voler lasciar nulla al caso, e che si conclude comunque con l’asserzione di principio che La vera signora si lascia, in ogni azione, guidare dalla ragione – comprende I libri. Biblioteca delle signore: solo quattro pagine83, non gran che da un punto di vista quantitativo, però studiatissime e ben impegnative. Anzitutto, «amore dell’italianità», che però «non deve indurre a non pregiare ciò che è degli stranieri»84. «Nella biblioteca della signora, non dovrebbero mancare i poemi d’Omero; l’Iliade tradotta da Vincenzo Monti e l’Odissea tradotta dal Pindemonte»; e avanti così, senza negarsi l’Aminta del Tasso, e persino le prose del Firenzuola. Parini, Alfieri, Foscolo e «Leopardi, la cui nera malinconia però non dovrebbe offuscare il sereno sorriso delle lettrici. Di fianco alla cupa disperazione di Leopardi, la signora metta Silvio Pellico con la sua dolcissima rassegnazione»85. Una preoccupazione che alleggerisce toni troppo elencativi ed austeri per risultare del tutto credibili e che, paradossalmente, attenua la sensazione che, più che di vere e proprie letture, si tratti soprattutto di bon ton e di arredo. Le scelte proseguono, sempre un po’ corrive rispetto a gerarchie di gusto d’epoca – com’è nell’ordine di cose che sia, in un’opera di manualistica –, mettendo in «sommo luogo» e pretendendo «tutte le opere» di Manzoni, non solo I Promessi Sposi, «il più grande romanzo sperimentale del nostro secolo, nel quale i nostri monti, il nostro lago, le nostre città, le stesse nostre tradizioni famigliari, ogni nostra reminiscenza infantile, sono stati animati da tanto alito di poesia»86. Tanto entusiasmo si spiega forse anche con l’essere l’autrice lombarda, anzi di Como. Che poi il canone di lettura della ‘vera signora’ si estenda a Giusti e ai romanzi di Tommaso Grossi, ma ignori Nievo, rientra in quelle ingiustizie della storia, non solo letteraria, a cui non ci si rassegna, ma che   Ivi, pp. 372-376.   Nomina Milton, Shakespeare, Racine, Goethe, Schiller, ma anche «Gessner, Auerbach, Victor Ugo [sic], Lamartine, Dickens», ivi, p. 376. 85  Ivi, p. 375. 86  Ibid. 83 84

­254 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

non sorprendono87; tant’è che, subito dopo, si leva particolarmente caldo l’elogio di «quella bell’indole di artista, pittore scrittore, nobile gentiluomo antico, carattere schietto, retto costante, integerrimo che è Massimo D’Azeglio» e degli immancabili Miei Ricordi; ma neppure quando avverte che «la signora lo dovrebbe unire con altre narrazioni della vita di quei generosi, che pensarono, scrissero, operarono per la redenzione della patria» le sovviene di Mazzini, e le esemplificazioni si limitano a Settembrini e Confalonieri. Sappiamo che non è questione di Vertua e di Hoepli e che, nella perdurante incertezza se si tratti di un malfattore o di un padre della patria, il miglior partito, ancora ai primi del Novecento, rimane tacerne anche il nome. Con le signore, poi! Non qui, fra le buone letture, ma – di straforo, nel paragrafo Amicizia del capitolo Il gentiluomo – l’autrice si risolve invece ad accordare una piccola presenza, di nicchia, a Garibaldi, anzi a Garibaldi e il prof. Federici 88. È questi uno dei medici di fiducia, in visita a Caprera, e – come avviene dei migliori scienziati «di schietto stampo italiano» – sposa le lettere alla scienza: i classici, Dante soprattutto che «da buon italiano egli prediligeva». Così, se ne va in giro con «il suo Dantino» ed ecco, gli si avvicina affabile Garibaldi, si mettono a parlare della poesia dantesca finché il dottore chiede al generale un ricordo di questo momento. L’eroe sorrise assentendo, e «Date!» disse. Prese il volumetto, si raccolse un poco, poi scrisse di getto i seguenti versi: Amicizia, celeste aura, di tanti Doni dell’Infinito il più sublime, Incrollabile sei come le cime De le superbe nostre Alpi giganti!89

Neanche in questa forma umanizzata e umanistica il guerrigliero massonico in camicia rossa potrebbe avere accesso ai manuali di eti87  A onore delle biblioteche di famiglia otto-novecentesche da cui traggo diversi fra i libri d’epoca cui faccio riferimento e la stessa copia di Come devo comportarmi?, dirò che i libri da lei consigliati vi sono in genere presenti, ma c’è anche il Nievo, anzi le Confessioni d’un ottuagenario nei due volumi della prima edizione Le Monnier, Firenze 1867. 88  Vertua Gentile, Come devo cit., pp. 184-186. 89  Ivi, p. 186.

VI. Essere donne

255

chetta della borghesia clericale. Non ci sono nelle istruzioni di Luisa Anzoletti, ma non sentiremmo estranee e a priori da escludere pagine istituzionali e di devozione monarchica come quelle che, in due punti del manuale di etichetta della borghesia laica, illustrano come si può ottenere di andare e come ci si deve comportare A Corte. Chissà che la Vertua Gentile, intimamente, non recalcitri lei stessa alle norme che poi diligentemente espone e che sono il vertice, la quintessenza di un manuale di etichetta. Viene da sospettarlo per questo incipit: Il gentiluomo, quando avesse bisogno di essere presentato a Corte, si assoggetta senza mormorare, alle necessità imposte dall’etichetta90.

Seguono i dettagli, dove nulla viene lasciato al caso. In omaggio alla nostra lettura del manuale che privilegia le dinamiche femminili, preferiamo citare l’essenziale del paragrafo, appunto, riferito alla visita A Corte delle signore. La signora, in abito da visita se è mattina e di società se è di sera, non mai in nero, arriverà cinque minuti prima dell’ora fissata. La Dama di servizio la introdurrà presso S.M. la Regina. La visitatrice si deve levare il guanto della mano destra, e prima di avvicinarsi alla Regina, fare tre riverenze. Se Sua Maestà porge la mano, la si prende e la si bacia; se non invita a sedere, si sta ritti, aspettando le domande, poiché ai Sovrani non si fanno mai domande. Il congedo lo si indovina dalle parole o da un atto di Sua Maestà; e allora la signora rinnova le tre riverenze e va a ritroso per non voltare le spalle alla Regina91.

Sì, piuttosto raccapricciante. Intendiamo l’imbarazzo dell’autrice. Torniamo però per un momento alla visita maschile, dove c’è un’altra minuscola spia d’epoca da mettere in luce. C’è dunque quella quarantina di righe che descrive in ogni particolare l’ambito incontro fra il suddito e il monarca, trionfo della disuguaglianza. Ma non finisce qui. Il brano si chiude asciutto con un’altra riga e mezzo: «Visitando il vescovo o il papa, il gentiluomo veste l’abito da visita»92.   Ivi, p. 208.   Ivi, pp. 294-295. 92  Ivi, p. 209. 90 91

­256 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

Il ‘mondo nuovo’ e le donne C’è un libro mancato – ovvero pensato, scritto, rielaborato, ma lasciato infine inedito dall’autore – che ricorre più volte in queste pagine. È una miniera sepolta, di percepito e non detto. E anche questo – l’esser voluto-dovuto rimanere non detto, o detto a metà, cioè privato e non pubblico – aggiunge peso alla testimonianza, la avviluppa in obiezioni e resistenze significative, non solo personali, ma sociali. Si oscilla in una zona d’ombra, con una società – anche una società letteraria e un’opinione pubblica – che recalcitra rispetto ad avviamenti sociali che pure si danno, e prova a oscurarli. Mi riferisco a Primo Maggio, il romanzo socialista di Edmondo De Amicis93. In questo panorama di fine secolo ci sono numerose donne, donne-freno – la normalità femminile –, e donne-maestre o donne-socialiste – l’avanguardia. Anche nell’universo totalizzante e quasi per intero al maschile di Cuore trapelava affettuosamente nel decennio prima qualche figura di maestra; e persino la mamma – come avviene così di rado nella letteratura per l’infanzia – ha un suo modesto diritto di parola, subordinata a quella del padre, nell’educazione domestica di Enrico. Ma sono le dinamiche della palingenesi socialista che investe tanti giovani proletari e borghesi degli anni Novanta – e, non solo di riflesso, in quanto educatore della gioventù, lo stesso De Amicis – a porre ora le donne al centro della narrazione. L’accesso al ‘mondo nuovo’ si manifesta anche come un problema di ‘genere’. No, essa non l’avrebbe mai seguito sulla via delle sue nuove idee; il suo carattere, la sua educazione vi si opponevano. Era buona e gentile d’animo; ma v’era nella sua bontà una certa mollezza, qualche cosa di rattrappito e di inerte, che le impediva di uscire dal cerchio egoistico della famiglia, di estrinsecarsi in qualsiasi sacrifizio che non avesse per oggetto quelle poche persone la cui felicità faceva parte della sua. L’educazione tradizionale che si dava alle ragazze della sua condizione aveva fatto di lei quello che essa fa di quasi tutte: un’anima divisa in tanti piccoli scompartimenti, nei quali si trovava un po’ di religione, un po’ di pietà, un po’ di letteratura, un po’ di gentilezza mondana e un po’ d’alterigia di classe, tutto dosato in quella certa misura e messo a posto con garbo, 93  Primo Maggio, di cui si è già ampiamente trattato nel capitolo precedente, viene riesumato e pubblicato per la prima volta nel 1980 a cura di G. Bertone e P. Boero, Garzanti, Milano.

VI. Essere donne

257

perché fosse tutto in buon ordine e bello a vedersi; ma nessun sentimento abbastanza forte, nessuna idea abbastanza larga e profonda, da poterne uscire un ordine di idee e una passione come quelle che avevan preso dominio nella sua mente e nel suo cuore. E forse non li poteva comprendere nemmeno. Che peccato! Perché egli l’amava94.

Qui narratore e uomo si avvicinano sin quasi a coincidere; si sta parlando di Giulia e di Alberto, la coppia letteraria, ma dietro a Giulia c’è la moglie di Edmondo, che gli fa la guerra in casa e da incombente prototipo di una specie femminile che è quella programmata dalla società, come stiamo visionando su altre fonti. Cominciò tra lui e sua moglie una lotta tranquilla, ma continua; una di quelle infinite piccole lotte familiari di cui si compone la grande guerra delle idee fra un’età che muore e un’età che sorge; guerra nella quale il cozzo meno visibile, ma più forte e più doloroso, è quello dell’uomo audace, che corre all’avvenire, con la donna misoneica, che s’avvinghia al passato95.

Alberto ha, si può dire, un grande futuro dietro le spalle, fa dignitosamente il professore, non essendo riuscito a imporsi come scrittore; ma ha sposato, con una bella dote, la figlia di un ricco – uno di quei percettori di rendite che incarnano i profittatori capitalisti del suo manifesto narrativo –, che fa rudemente valere i suoi soldi e la superiore posizione sociale su tutto il clan familiare che vive ai diversi piani di casa sua, in Piazza Statuto. Questo padre-padrone, suocero-padrone e anche consuocero-padrone ha nella trama il suo peso nell’evoluzione psicologica, e alla lunga nella ridislocazione politica dei vari personaggi. La più dipendente risulta la figlia, e così la narrazione ci mostra una tipica situazione di doppia dipendenza della donna dai maschi di casa; la particolarità è una tendenziale regressione da moglie a figlia, visto che la ‘normalità’ del padre e la ‘anormalità’ del marito si intrecciano alla convenienza di continuare a vivere di rendita invece che accontentarsi dello stipendio statale; e magari metterlo a rischio – come viene più volte minacciato e infine puntualmente avverrà, con la sospensione e la radiazione dall’insegnamento del reprobo, non senza l’impulso del partito dei ricchi, familiari e vicini di casa, in questi edifici torinesi   De Amicis, Primo Maggio cit., p. 65.   Ivi, p. 103.

94 95

­258 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

interclassisti a più piani che, come già in Cuore, mettono a contatto proprietari e affittuari, e classi e destini diversi. La chiarificazione all’interno della coppia – che parrebbe, ma non sarà poi definitiva – trova forma in questo colloquio abortito, che diventa quasi un amaro monologo del protagonista, incompreso persino a casa sua: A un’osservazione sua, che lo stupì, egli le domandò tutt’a un tratto con un sorriso di sarcasmo: «Ma dimmi un po’: tuo padre ti fa forse un corso d’economia politica ad uso di tuo marito?». Essa sentì il sarcasmo. S’alzò da tavola e rispose con voce concitata: «Mio padre è un uomo di senno e di cuore, che vuol bene a me e a te, e non vuol vederti andare alla perdizione». Alberto la guardò e sorrise amaramente. Poi scrollò il capo, e disse in suono di ironia. «Ecco le donne – le mogli – le compagne dell’uomo! Ma già la colpa non è vostra – è frutto dell’educazione che vi si dà. V’insegnano a confinare il mondo nella famiglia e così fate. Ah! V’insegnano per tempo a maneggiar le forbici con cui taglierete le ali al marito! Quando un ideale gli si presenta, uno slancio generoso in pro della società, dei nobili sacrifici da fare per gli uomini, invece d’aver un alleato in voi, ha un impedimento, un nemico implacabile. Perisca il mondo; ma non si turbi la casa!». S’alzò da tavola e soggiunse con risoluzione: «Ah! È inutile! Non torniamo mai più su questi discorsi. Non ci possiamo comprendere, e non ci comprenderemo mai»96.

Difficile dar torto al suo sdegno. E del resto, la ‘centralità della famiglia’ è uno slogan tuttora attuale, che qualcuno legge criticamente in chiave di ‘familismo amorale’ facendone la base della carenza di spirito civico in Italia97, e comunque dalle implicazioni almeno potenzialmente centripete. Il che contribuisce a rendere tutt’altro che ‘ottocentesco’ e residuale quello scontro fra idealismo deamicisiano e micro-realismo familista. Il ripasso di tipi femminili compreso nella rassegna di Primo Maggio non si esaurisce così. Alberto ha una sorella più giovane che lo ammira, impara a compitare il socialismo leggendo di nascosto da tutti i suoi libri sovversivi e così si innamora della causa e nello stesso tempo si emancipa rispetto alla sua inesorabile dipendenza domestica di figlia e di nubile. La prima a non comprenderla e a reprimerla   Ivi, p. 267.   Mi riferisco allo storico di origine inglese Paul Ginsborg, attento osservatore e storico della società italiana. 96 97

VI. Essere donne

259

nei suoi slanci è la madre – custode delle regole – che «le domandava con ironia, che le faceva male al cuore, se pensava di ‘rifare il mondo come suo fratello’...»; mentre, fra le coetanee, le prime a prenderla in giro sono le amiche: le davan la baia sulla nuova società, le domandavano: «Andremo tutte vestite uguali? La mattina nella fabbrica, non è vero, e la sera in società?... rigoverneremo i piatti per turno alle famiglie del quartiere?». Nessuna, nessuna aveva capito; essa era diventata ridicola [...]98.

Il personaggio femminile giovanissimo – dodici anni, scolara delle elementari e compagna di scuola della figlia di un operaio licenziato dal padre, diventato imprenditore da operaio che era – ritorna ancora nel repertorio deamicisiano delle Lotte civili. «Tutte le grandi lotte sociali, caro mio» – commenta a nome dell’autore un avvocato progressista amico del padre – «cominciano in scaramucce tra padri e figliuoli. La famiglia è il primo laboratorio di ogni idea nuova»99. La più svelta e disinvolta fra le signore che frequentano casa Bianchini – quasi l’unica delle donne a parlare quando parlano gli uomini, nella vita di società che li vede riuniti sinché l’ormai espressa dissidenza di Alberto non raggela e chiude ogni rapporto – sa buttar lì anche qualche considerazione sociale azzeccata; ma poi viene fuori che i rudimenti sociali e politici di questa graziosa e maliziosa signora Luzzi corrispondono alle sue relazioni extra-coniugali e cioè a una sorta di via sessuale al socialismo o, indiscriminatamente, all’anarchia. Un’altra signora che viene mobilitata per far ‘ragionare’ il transfuga è la religiosissima suocera, che in realtà poco manca che si lasci lei persuadere dal genero che il cristianesimo sociale e un socialismo bene inteso sono, in fondo, se non proprio la stessa cosa, parenti stretti. Una confusione che fa parte dell’epoca e di cui gli apostoli del socialismo di fine secolo si servono, specie per riuscire a comunicare con i contadini quali concorrenti dei parroci. Alberto è soprattutto stretto in una morsa fra la moglie e la madre:   De Amicis, Primo Maggio cit., p. 283.   Naturalmente, Alba – così si chiama auguralmente la bimba – riesce a commuovere il padre-padrone e a far riassumere l’operaio. Cfr. E. De Amicis, Racconto, in Lotte civili, Nerbini, Firenze 1899. Cito dalla quarta edizione a cura di G. Guatteri, Nerbini, Firenze 1945, pp. 9-23, ma lo stesso testo, riciclato, compare anche con altro titolo. 98 99

­260 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo La vecchia signora Bianchini, benché figliuola d’un povero impiegato delle Dogane, che le aveva fatto passare un’infanzia assai dura, era, di spirito, una signora raffinata, piena di pruriti aristocratici, che contentava come poteva, tenendosi al corrente di tutti i matrimonii, fatterelli e pettegolezzi, della società aristocratica, con cui non aveva alcuna relazione: il che le pareva un segno di distinzione, e offendeva il suo figliuolo nel più vivo dell’orgoglio. Maritata appena uscita di collegio, vissuta sempre in uno stretto cerchio borghese, senz’altra istruzione che la scolastica, mista a poche reminiscenze di letture amene, non conosceva il popolo che nelle persone di servizio, non aveva della società alcuna idea generale, considerava ancora le classi inferiori come separate dalla propria da una immensa distanza100.

Un’alternativa c’è, in quella fine Ottocento reale e in questo esulcerato e didascalico scenario narrativo: diventare maestre. Anche Giulia ci aveva fatto un pensiero, poi la via normale del matrimonio l’aveva avviata alla soluzione usuale di farsi mantenere da un uomo curandone la casa e i figli. Però, quando era ragazza, aveva visto inverato e frequentato questo modello femminile diverso, nella persona di un’altra giovane donna, Angiola Lariani, che le dà lezioni in casa, ma che insegna anche a scuola e va drammaticamente incontro alla solita trafila della giovane donna sola e fuori casa: corteggiamenti sessuali del maggiorente, mezze voci, insinuazioni, accuse della gente; infine ispezione delle autorità scolastiche e allontanamento. E suicidio, in questo caso fallito; ma la storia della scuola elementare – e, oggi, la storia delle donne – conosce quant’è diffusa a fine Ottocento la vicenda e che non sempre va a finir bene. Qui sì, la salvano, la gente muta opinione, i testimoni di accusa si volatilizzano, Angiola viene riconosciuta del tutto innocente e mandata di nuovo a fare la maestra. Via di lì, comunque, sbalzata altrove, e anche questo succede. Poi, se ne va più lontano ancora, parte per la Sicilia e nessuno – neanche la sua giovane e nostalgica amica – ne sa più niente. Finché... Dispiace, adesso, sciupare la sorpresa ai molti che, probabilmente, non conoscono il libro. Accade che la sua antica allieva continui a pensare a quell’apparizione nella sua vita anche dieci e più anni dopo, come una sorella maggiore, ed anche come il possibile inveramento di un’altra, più realizzata se stessa. E alla fine: chi è quella Maria Zara, l’austera e solitaria leader femminile del socialismo torinese, di cui un   De Amicis, Primo Maggio cit., p. 148.

100

VI. Essere donne

261

po’ si innamora Alberto, andando oltre l’ammirazione e la stima, e che saggiamente gli si nega? E gli si nega perché lei sa: sa, naturalmente, di essere Angiola e sa anche che il suo fremente ammiratore è lo sposo amato della sua antica e non dimenticata allieva. Riassumendo così, si accentuano la carica romanzesca e la tresca d’amore, mentre la lettura effettiva mette di fronte a una figura più severa; e certo De Amicis aveva ben presente quelle signore del socialismo italiano – eleganti, nerovestite e con veletta –, Anna Kuliscioff in primis, dietro cui poteva nascondersi, non una semplice maestra perseguitata, ma una principessa o una studentessa russa, una rivoluzionaria pronta per il patibolo, una di quelle «eroiche nichiliste russe»101: come gli viene più volte da pensare – un po’ reminiscenza di casi reali, un po’ drammatizzazione patetica e colore. Certo, molto più andante e nelle corde di Edmondo-Alberto la gaiezza attivistica di certe domeniche socialiste, il tripudio festoso delle conversioni in serie: un drappello di giovani che Alberto non aveva mai visti, e che gli parlavano vivacemente, quasi tutti insieme, con voci e visi allegri. Erano studenti, professori, impiegati, operai, che si spargevano ogni giorno di festa pei dintorni di Torino a tener conferenze, a diffondere giornali ed opuscoli, a far propaganda nelle società operaie, a preparare il terreno per fondar Circoli e Società di resistenza, e quella sera appunto, che era di domenica, rendevano conto delle loro gite a Lucento, a Pozzo di Strada, alla Madonna di Campagna, a Moncalieri ed altrove, dando nomi di nuovi soci, riferendo discussioni avute con Autorità, obbiezioni di catechizzati, contrasti, vicende e successi della loro propaganda, con la parola ardente e il gesto concitato di gente uscita da una lotta.

E avanti, lungamente, così102. Senza che vi sia nulla di falso, in sé, in questa colorita descrizione del propagarsi, fra i giovani e attraverso i giovani di tutte le classi, di questa passione sociale e di questi nuovi orizzonti e nomi d’Utopia. Non se li inventa lo scrittore. Con analoga bravura coloristica e però con segno politico mutato, quindici o vent’anni dopo, schizzerà le stesse domeniche di propaganda che riversano la città in campagna – Firenze, in luogo di Torino – un pittore-scrittore come il vociano Ardengo Soffici: la cui generazione ha intanto consumato il distacco da quella speranza collettiva e   Ivi, p. 318.   Ivi, pp. 260-261.

101 102

­262 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

dispregia ormai quella recita, come illusoria e frivola103. Quel che di troppo mite e ‘buonista’ si usa attribuire a De Amicis sopravvive certo in queste scene di battesimo corale degli apostoli e catecumeni della nuova religione. Quel basso continuo ritornante della forca non possiamo darlo per riuscito, come rappresentazione, e così suona certamente didascalica, ma anche sincera la chiusa dell’incontro risolutivo con la Zara, in cui non solo il personaggio maschile, anche l’autore verosimilmente, indovina e lascia umilmente trasparire il proprio non essere all’altezza della tragicità di quelle scelte: il pensiero che un’altra tempra ci voleva per ispirarle amore – che c’era un che di tragico in lei a cui lui non poteva giungere – che egli non era uno di quegli uomini che si fanno amare da quelle anime – di quelle a cui l’amante eroica manda l’ultimo sublime saluto mettendo il collo sul capestro per la causa della redenzione umana104.

Lo vediamo, è materia inerte, artisticamente irrisolta, che apre però uno spiraglio di autocoscienza sui limiti del proprio itinerario e dell’opera. E, poi, dopo tutto, un personaggio capace di previsione sociale tutt’altro che edulcorata, anzi aspra e all’altezza dei tempi che verranno, l’autore ha saputo concepirlo nella persona dell’ingegner Cambiasi: il confidente più attempato di Alberto, quello che riesce a farsi rispettare anche dall’operaio anarchico, il Baldieri, che stima più lui, borghese realista e lucido capace di leggere la realtà dello scontro di classe senza pretendere di non essere quello che è e non può non essere, un borghese, appunto, e un avversario di classe: a differenza di quei mediatori fra le classi che sono i socialisti, i molli e vaporosi idealisti alla maniera di quel giovane professore. Degli ex conoscenti del suo giro, sarà appunto Cambiasi ad assistere Alberto Bianchini quando lo scontro precipita verso il duello fra lui e Geri figlio, l’antagonista più diretto, in politica e nell’amore per Giulia; l’identità borghese di Alberto si manifesta anche in questo borghese ed anzi aristocratico rito del duello, cui non può e non vuole sottrarsi, anche se coglie il riso degli operai. Ebbene, Cambiasi spiega a Bianchini padre – un altro borghese che, sulle orme del figlio, amerebbe poter confidare nella non violenza e nel riformismo – quel che invece non potrà non avvenire, se alla fine la corda si rompe.   A. Soffici, Lemmonio Boreo, Vallecchi, Firenze 1912.   De Amicis, Primo Maggio cit., p. 350.

103 104

VI. Essere donne

263

Io credo che le forze di resistenza della società borghese siano molto, ma molto maggiori di quello che pensiamo [...]. La borghesia non prova le sue forze per ora, e non ha forse nemmeno il concetto giusto di esse, perché, non vedendo ancora un imminente pericolo, non è ancora invasata dalla passione, e l’istinto delle difesa dorme, per così dire, in lei. Ma lasci che il pericolo nasca, e serio... Lei vedrà allora la borghesia stessa, i governi, per uscire dall’angoscia, iniziare una reazione delle più violente. Vede Bismarck, in Germania, dove il pericolo è serio, che voleva una guerra aperta coi socialisti, che desiderava, voleva provocare una loro sommossa per finir la questione a cannonate, per le strade. Capisco, lei mi dice: – gli eserciti nazionali sono un’istituzione fragile... Ma al momento supremo, credo che la borghesia si formerà un esercito da sé, col danaro, un esercito di mercenari, come fanno ora in piccolo i grandi industriali d’America, negli scioperi, che assoldano difensori per proprio conto e che fanno le repressioni terribili come quella di Chicago; ed essa stessa formerà il nucleo dell’esercito, e si batterà, e come! Lei non sa la forza di resistenza latente che c’è nella parte della società che possiede! Vedrà gli eroi che farà la difesa dello scudo! Si spiegherà più valore, lo creda, per difendere gli averi, di quanto se ne sia spiegato per conquistare la libertà. Sì, caro Bianchini, ci sarà un esercito del capitale, formato degli elementi più feroci della plebe comprati, e che faranno orrori. Avremo un 93 alla rovescia, una sospensione della libertà, una legge dei sospetti, le persecuzioni, le delazioni: un periodo in cui si griderà per le vie al socialista come al cane arrabbiato, come all’untore nella peste di Milano... [...] sarà più orribile la contro-rivoluzione. Ma già è stato sempre così. I borghesi diventan più feroci, perché è più furiosa la paura di perdere che la fame d’acquistare. Vede durante la Comune a Parigi che persino le signorine percotevano i prigionieri. E nelle giornate di giugno? L’esercito fece poco contro i socialisti; la guardia nazionale era la più furibonda; fu lei che insultava i deputati socialisti, che urlava contro le carrozze dei prigionieri, che tirava delle fucilate per le finestre dentro le cantine dove i prigionieri affollati e digiuni morivano di sfinimento nei propri escrementi... Lasci che anche in Italia ci sia ancora un 1° Maggio violento e sanguinoso, e lei vedrà che accadrà quello, e di peggio, perché la nostra natura è più violenta. Ah! io vedo dei brutti giorni!...105

Un De Amicis irriconoscibile.

  Ivi, pp. 399-400.

105

VII LA GRANDE GUERRA AL CALEIDOSCOPIO Squadre benedette All’altare officia un prete che intona le laudi. I soldati rispondono in coro: «Ora pro nobis...». Verso la fine, accompagnati dalle note gravi e profonde dell’organo, i soldati cantano un inno. Il coro si leva solenne e riempie la chiesa. Io taccio: ignoro l’aria e le parole. Il ritornello dice: Deh, benedici, o madre, L’italica virtù; Fa’ che trionfino le nostre squadre Nel nome santo del tuo Gesù. Il coro è finito con un lungo gemito dell’organo. I soldati sfollano. Benito Mussolini Il diario di guerra (1915-1917), 15 novembre 1915

Canti degli Alpini E quando passa l’artiglieria coi suoi cannoni spazza la via. Quando cavalca ‘Piemonte Reale’ non si sa bene qual è l’animale. Trotta, galoppa, noi soma alpin, Viva l’Italia e viva ’l bon vin. E quando passa la fanteria coi suoi fagotti ingombra la via. Cessa la mafia, o bersagliere, che con la penna ti buco il sedere. Corda, manilla, piccozza e rampon, questa è la bella vita dei veci scarpon.

­266 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo L’Arma del Genio è l’arma dei fessi, a noi alpini puliscono i cessi. La Sussistenza la rispettiamo per le pagnotte che le freghiamo. Largo che passano i baldi alpini, viva l’Italia e viva ’l buon vin. E quando passa...

Istruzioni per l’uso Attori o vittime? La storiografia odierna sulla prima guerra mondiale si divide per grandi approcci e presupposti mentali. I disincanti serpeggiano anche fra gli addetti ai lavori, diversi dei quali non riconoscono più grandi distinzioni fra storia e letteratura oppure fra storia, politiche della memoria e uso pubblico della storia: tutto è narrazione, retorica, invenzione, oppure asserzione di valori. L’immane strage della prima guerra mondiale – tuttora un magnetizzante campo di applicazione di metodologie ed approcci – appare oggi a molti un informe luogo di rottamazione di ideologie remote, destituita d’ogni ragion d’essere, ridotta all’esplosione dell’assurdo. Ma si dà storia dell’assurdo? Ha senso storicizzare il non-senso? La conseguenza di questa frattura valoriale è spesso un atteggiamento dimissionario, ovvero la dissoluzione dell’avvenimento storico in patologia disumana e in deprecazioni sdegnose per tutto quel sangue versato senza più un visibile perché. Così, nobilmente, la storia si converte in educazione civica, a maggior ragione ora che dobbiamo sforzarci di fraternizzare come nuovi cittadini europei. Qui faremo memoria delle vittime, né sarebbe possibile fare altrimenti; ma rimane protagonista il criterio degli attori, più inclusivo, e del loro proprio vissuto. Rinviando a un quadro generale già fornito1, traduciamone le acquisizioni nella luce propria di questa storia dell’Italia percepita e raccontata, a se stessi, prima ancora che agli altri. Ne uscirà un caleidoscopio di sguardi, situazioni vissute, elaborazioni immediate o nella memoria, dei singoli e collettiva. Questo potrebbe indurre sensi di destrutturazione – colorita, fantasiosa, e labile: il moltiplicatore visivo vuole invece rappresentare una variazione degli sguardi e un arricchimento della casistica, e niente affatto la rinuncia alla ‘grande 1  M. Isnenghi e G. Rochat, La Grande Guerra 1914-1918 (2000), il Mulino, Bologna 2008 (3a ed.).

­268 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

narrazione’, una riduzione ai frammenti e una assolutizzazione del soggettivo e del relativo. Nel micro affiorerà il macro, nel dato di cronaca o esistenziale tracce ed indizi di un processo collettivo: ciò che è destinato a fissarsi nella memoria – non solo degli eroi, anche dell’uomo e della donna qualunque – come la Grande Guerra. Cambiare, ripartire: Benito Mussolini dall’«Avanti!» al «Popolo d’Italia» C’è un’antica parola dotta – palinsesto – che il linguaggio televisivo ha rimesso in circolazione. E Benito Mussolini può essere considerato un palinsesto della storia d’Italia – il paese degli ex –, l’uomo-simbolo di questa riscrittura perenne, che permette di cogliere ancora le sottostanti stratificazioni: sue, di Mussolini, e della storia collettiva che gli avviene di interpretare e di portarsi addosso. Lo si guardi dal punto di vista del popolo o dal punto di vista della nazione, della scissione di classe o dell’integrazione interclassista. Di più: nelle svolte e negli itinerari suoi propri e nella riscrittura mentale e storica che investe le ripartenze dell’Italia, perché il personaggio si evolve, reinterpreta, rifà se stesso, e perché una moltitudine crescente e tuttora ininterrotta di interpreti ne ripercorre e rimette in sesto la biografia. Mussolini immaginario2 rappresenta un punto di arrivo di questa rifrazione degli sguardi, fra cui quelli degli autori di biografie sono solo i più visibili e idonei a propagarsi. Nell’estate-autunno del ’14 il comparire della guerra e la coazione a schierarsi travolgono identità e confini di singoli e gruppi. L’uomo-tipo di questo semiuniversale cambiare e ripartire è il trentunenne titolare, sin lì, di un itinerario classico da sovversivo – diciamo pure da ‘rivoluzionario di professione’ – nella più proverbiale delle regioni sovversive: la Romagna3. Nel 1912 il congresso del Partito socialista a Reggio Emilia lo ha proiettato al vertice come direttore dell’«Avanti!»: la tribuna che da oltre un quindicennio alfabetizza e ‘nazionalizza’ il popolo di sinistra e da cui i socialisti fanno quotidianamente conoscere, meglio che alla Camera, le proprie posizioni. In quei due anni fra 1912 e 1914 il giovane massimalista ha tirato su il quotidiano che dal 1896   L. Passerini, Mussolini immaginario, Laterza, Roma-Bari 1991.   R. Balzani, La Romagna, il Mulino, Bologna 2001.

2 3

VII. La Grande Guerra al caleidoscopio

269

oscilla e fa da sponda nell’eterna dialettica fra riformisti e massimalisti: tiratura e diffusione crescono rispetto alla direzione di Claudio Treves, il vice-Turati. E mentre i Dioscuri del riformismo milanese, con Anna Kuliscioff, alimentano l’onesto ordito della loro rivista «Critica Sociale», anche il giovane leader lancia una sua rivista, che da quel gradualismo sconfina fin dal titolo suggestivo e captante «Utopia», oltre che con i temi e le frequentazioni dell’Estrema sinistra. Questo Homme qui cherche – così Mussolini si era qualche volta firmato su «La Voce», un luogo generazionale dei nati negli anni Ottanta che non manca al suo cursus honorum – si trova a suo agio nella stagione emozionale e decisionista4 che s’apre, molto più di coloro che fanno della misura, del gradualismo e dei tempi lenti di elaborazione la cifra della propria identità ed azione politica. Non al modo dei ventenni che stanno per essere impegnati sulla prima linea in senso militare, ma nel campo della lotta politica, Mussolini – classe 1883 – si può considerare in prima linea, adesso che l’esser giovani sta diventando una categoria politica. Giolitti nel ’15 ha settantatré anni, Salandra sessantadue, Sonnino sessantotto, appena meno attempato Turati che è del 1857 e sfiora i sessanta. Anche solo per quel senso di affinità insito nelle appartenenze generazionali si orientano verso il giovane e seduttivo direttore dell’«Avanti!» i giovani della Federazione giovanile socialista, gli «operaisti» di Torino, il napoletano Amadeo Bordiga. Guerra alla guerra/Guerra alla pace  Ebbene, dove indirizza i lettori dell’«Avanti!» e in particolare le componenti politiche e generazionali di cui può rivendicarsi interprete? Perentoriamente, nei primi due mesi della guerra europea alla più rigida neutralità: la famosa «neutralità assoluta», sui cui spalti si batte per tutta l’estate l’«Avanti» di Mussolini, e che solo sul far dell’autunno sfuma in «neutralità attiva e operante», per precipitare il 15 novembre nella «parola paurosa e fascinatrice: guerra!»5. Quella che chiude l’articolo di fondo del primo numero del suo nuovo giornale: in certo modo un nuovo «Avanti!» non più della Classe ma della Nazione, appellandosi per 4  Pur se il ritratto di Mussolini giovane fissato da una sua compagna di viaggio di quei tempi, Angelica Balabanoff, appare piuttosto quello di un nevrotico incerto: La mia vita di rivoluzionaria, Feltrinelli, Milano 1979, pp. 46-50. 5  B. Mussolini, Audacia, in Scritti e Discorsi di Benito Mussolini, vol. I: Dall’Intervento al fascismo (15 novembre 1914-23 marzo 1919), Hoepli, Milano 1934, p. 10.

­270 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

intero a «Il Popolo d’Italia», scommettendo cioè su una saldatura lasciata in gran parte irrisolta dal processo di unificazione. Che è poi il problema storico – se essa vi sia stata o meno, e quanto a fondo rispetto a contadini e operai – che percorre tutta la guerra, prima, durante e dopo l’indice ‘impazzito’ di Caporetto. Il cambiamento necessario – perché chi davanti all’esplodere del fatto-guerra non riesce a cambiare se stesso è assente alla storia, un partito inerte, un uomo morto – si concentra, per quell’uomosimbolo, nel periodo dopo il 22 settembre e prima del 15 novembre 1914 e il mese decisivo è l’ottobre. La prima data è quella del Manifesto contro la guerra, firmato dalla Direzione del Psi, che Mussolini può ancora stendere in unità di intenti con Turati e Prampolini6. Nei giorni seguenti lo difende con determinazione dagli attacchi concentrici di conservatori, moderati e interventisti e da una «insurrezione antisocialista», che rifiuta la «concordia nazionale» auspicata a gran voce dal «Corriere della Sera». Ha ancora la civetteria di osservare che «Noi siamo il ‘nemico interno’ e ci vergogneremmo di essere trattati in modo gentile da coloro che abbiamo combattuto ieri e combatteremo domani»7. Ma il 20 ottobre Mussolini presenta alla Direzione del partito, riunita a Bologna, un suo ordine del giorno in cui la neutralità «assoluta» viene messa in dubbio dal vorticoso procedere degli avvenimenti politico-militari, che suggeriscono di stare, più pragmaticamente, a vedere. Ora e più avanti, il no alla guerra assolutizzato sulle prime viene legittimato come l’enfatizzazione necessaria del no all’unica guerra che in concreto avrebbe potuto esserci, quella agli ordini dei vecchi alleati della Triplice; e quindi, implicitamente, come una presa di posizione tattica, da ripensare, una volta passato quel rischio. Posto ai voti, nessuno lo segue su questo terreno, anzi viene subito vergato un nuovo manifesto contro la guerra, firmato da tutti meno lui. Così Mussolini, rimasto solo, dà su due piedi le dimissioni da direttore. Il clima nel partito è però così aperto e non ancora irrigidito nei suoi confronti che la stessa Direzione approva, dopo queste

6  A. Malatesta, I socialisti italiani durante la guerra, Mondadori, Milano 1926, p. 32, e – testo del Manifesto – pp. 211-214. L’autore è un giornalista portato all’«Avanti!» nel 1914 da Mussolini, nel dopoguerra deputato socialista ondeggiante fra massimalisti e riformisti. Lui stesso collaboratore del «Popolo d’Italia» dopo questo riepilogo storico del ’26. 7  Cit. ivi, p. 32.

VII. La Grande Guerra al caleidoscopio

271

dimissioni, un documento di solidarietà, affetto e ammirazione per la sua opera di direttore8; e arrivando a Milano, la sera stessa del 20 ottobre, «veniva accolto da una calda dimostrazione di simpatia nell’affollatissima adunanza di quella Sezione socialista»9. Due giorni dopo, sono ancora i socialisti milanesi – sindaco e diversi assessori compresi – a far sentire la propria voce pro-Mussolini, chiedendo un congresso nazionale straordinario del partito per rideliberare su una materia che sfugge ormai ai dettami dell’Internazionale e ai deliberati pregressi. Una specie di referendum di cui la direzione dà comunque notizia nei giorni successivi mostra che l’enorme maggioranza delle sezioni è ferma sulle posizioni neutraliste della Direzione e dei manifesti contro la guerra, anche se all’interno non mancano gruppi di iscritti che la pensano come Mussolini; e – commenta un decennio dopo l’informato autore di I socialisti italiani e la guerra, memore dei suoi propri percorsi di socialista – «questa fu una delle non lievi ragioni dell’impossibilità di un movimento positivo ed efficace contro l’intervento»10. Non si può affermare che le sorti del socialismo si decidano a Milano, ma certo la città di Marinetti e di Corridoni11 è un campo di tensioni particolare e vede una concentrazione di protagonisti dell’uno e dell’altro campo; e non manca di protagonisti anche al di fuori dei ranghi del Psi, cosicché volendo vedere l’intervento come una forma di scelta ‘esistenziale’ – anche nel vissuto collettivo delle forze politiche – Milano si può considerare la città del cambiamento e delle ripartenze. Una testimone ravvicinata – Margherita Sarfatti, la redattrice dell’«Avanti!» che si lascia coinvolgere nella palingenesi del «Popolo d’Italia» e che sarà un decennio più avanti l’autrice di Dux, la biografia più fortunata e ‘ufficiale’ di Mussolini – rievoca così una di queste appassionate e drammatiche messe in scena di dubbi e indirizzi privati che prendono forma in pubblico:   Ivi, pp. 36-37.   Ivi, p. 37. 10  Ivi, pp. 38-39. 11  Filippo Corridoni, leader operaio milanese, sindacalista rivoluzionario, interventista, muore sul Carso, alla trincea delle Frasche, nel primo anno di guerra. Il fascismo ne farà uno ‘spirito della Vigilia’. La summa esce addirittura nel marzo 1943, con l’imponente volume Mondadori di I. de Begnac, L’arcangelo sindacalista (Filippo Corridoni), prefato e avallato dalla sorella Maria Corridoni De Ambris, che duplica nel cognome le origini di estrema sinistra. 8 9

­272 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo Una sera di settembre, il partito socialista a Milano decise di affrontare il problema: Neutralità assoluta, o neutralità relativa? Il Mussolini era designato come esponente principalissimo della tesi da lui propugnata sino allora: neutralità assoluta. E fu un colpo di scena quando nudo pose innanzi a noi il suo tormento. Altrettanto lo avevo sentito sereno alle Assisi di fronte alla eventualità di qualche anno di carcere, altrettanto la sua eloquenza fu rotta, calda di angoscia, frantumata dall’ansia della ricerca interiore, ora che si trattava di idee generali, di un problema di coscienza, e gravido di tanto avvenire: «Sì, noi pure dobbiamo ripetere col poeta: ‘noi che t’amammo, o Francia!’» uscì a gridare. «L’abbiamo noi pure, noi pure nelle vene, quest’amore per la Francia!». Vi è nella parola detta un fascino magnetico, una comunicazione diretta del subcosciente, più viva, persuasiva e veritiera, che il significato delle parole di per sé non comporti. Impossibile il mendacio per gli orecchi attenti. Io non ricordo la portata precisa delle frasi pronunciate dal direttore dell’Avanti!; ricordo il mio stupore nel vederlo porsi così nettamente sul terreno della nazione, dell’interesse italiano, del punto di vista d’Italia. Quando ebbe finito, l’oratore riformista che doveva contraddirlo, non ebbe che a dichiararsi d’accordo con lui12.

Nella sezione socialista di Milano, che nell’urgere stringente delle decisioni irrevocabili, va assumendo un ruolo centrale, superiore a quello che formalmente sarebbe il suo, non solo di teatralizzazione, ma anche di elaborazione e annuncio delle grandi scelte13, si svolge l’11 e il 24 novembre, in due tempi, la riunione conclusiva attraversata dall’uscita il giorno 15 del primo numero del «Popolo d’Italia», che lancia esplosivamente il «grido augurale», un sì alla guerra, che crea un fatto compiuto da cui non si può recedere. Più che a raccontare l’accaduto in funzione della guerra ciò che segue è messa in posa in funzione del poi, a palingenesi del capopopolo ormai conclusa e con il fascismo al potere. Tutti e due i nostri testimoni – la Sarfatti e Malatesta sono essi stessi socialisti redenti – e i loro rispettivi libri entrano in circolazione nel 1926, quando il nuovo ciclo storico di cui l’antica speranza delle sinistre si pone al centro è ormai irrevocabilmente avviato. E c’è bisogno, anche, di testimonianze, narrazioni 12  M. Sarfatti, Dux, Mondadori, Milano 1926. Cito dalla 15a ed., 1932, pp. 159-160. 13  Su un piano milanese e nazionale la vicenda viene ricostruita da L. Ambrosoli, Né aderire né sabotare: 1915-1918, con una appendice di documenti, Edizioni Avanti!, Milano 1961.

VII. La Grande Guerra al caleidoscopio

273

e ‘c’era una volta’ autorevoli – come sono certamente questi – e di racconti che fungano da cerniera fra i tempi. «I vinti avranno una storia, gli assenti no. Se l’Italia rimarrà assente, sarà ancora la terra dei morti: la terra dei vili!». Queste dichiarazioni sollevano fischi, proteste, tumulto. La battaglia è perduta14.

Così Alberto Malatesta – uno dei due ex socialisti e redattori dell’«Avanti!» che ci hanno raccontato dall’interno i giorni in cui Mussolini diventa l’ex per eccellenza, un vessillo della storia d’Italia e dei suoi trapassi trasformativi – riferisce le parole di Mussolini, raccontando l’incontro-scontro milanese dell’11 novembre; e così – altre parole dell’oracolo, freccia del Parto lanciata il 24 dal limitare dei due campi contrapposti – «‘Voi mi odiate perché mi amate ancora!’, egli grida. Ma l’assemblea lo urla, e la proposta della sua espulsione è accolta, con soli venti contrari. E il 29 novembre la Direzione del Partito ‘prende atto della espulsione di Mussolini, deliberata dalla sezione di Milano, e passa all’ordine del giorno’»15. Un salto nel tempo. Mussolini che si ricorda nelle confessioni a Ivon de Begnac, giovane biografo degli anni Trenta e Quaranta che ha la possibilità di ascoltarlo monologare, con un abbandono così inconsueto che qualcuno, all’epoca, poté insinuare che questo privilegiato ammesso a un’intimità che non è di nessun altro e che è il figlio di una vecchia amica, sia in realtà un suo figlio. Indiretto, ma pensoso e drammatico il riferimento: non direttamente a quei giorni dell’ottobre-novembre 1914, ma alle conseguenze di quel passaggio di campo, viste una volta tanto con gli occhi degli altri, quelli che la guerra non la volevano, ma li si è costretti a fare: Quando tornai, ferito, dal fronte, e l’angoscia di Caporetto strinse il cuore alle città e alle campagne, ebbi la sensazione che tutto, intorno a me, stesse per morire. Ecco, mi dissi, siamo all’agonia della nostra epoca. Sul tavolo del direttore di «Il Popolo d’Ialia» si accumulavano lettere. Maledizioni, ingiurie di anonimi imputavano a me, a D’Annunzio, a Corridoni, a Marinetti, a De Ambris, a Salvemini, la sventura del paese: promettevano, a tutti noi, morte violenta, cappio, ghigliottina. La giornata incominciava, terminava, nella lettura di quei chiarissimi testi. Corridoni   Malatesta, I socialisti cit., p. 39.   Ibid.

14 15

­274 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo era caduto due anni innanzi. E madri e mogli di fucilati per decimazione cadornesca mi gridavano il loro odio. Gli esonerati delle fabbriche organizzavano rivolte destinate a dilagare. Il Parlamento rappresentava unicamente se stesso. I generali non rappresentavano gli eserciti posti ai loro ordini16.

Cesare Battisti: ‘l’ora di Trento’ a Reggio Emilia La sorte, facendolo morire l’anno prima sotto il capestro austriaco, risparmia a Cesare Battisti la chiarificazione ultima che porta dopo Caporetto qualcuno degli interventisti meno dissimili da lui a invocare la fucilazione per gli ex compagni che non hanno compreso la necessità della guerra, continuano a non volerla fare e far fare, e forse persino la sabotano. È il caso famoso del mite apostolo del socialismo della prima ora, l’un giorno amatissimo Leonida Bissolati. Morto a soli quarantun anni, ancora per decenni la vita e il destino di Battisti saranno scrutati e rivoltati per estrarne opposti auspici e anticipazioni dell’avvenire. Torniamo però a prima della tragica catarsi, alla campagna interventista che trova in Battisti la sua voce più convinta. A uno in particolare fra il centinaio di discorsi che fra autunno del ’14 e primavera del ’15 lo portano da un capo all’altro d’Italia: quello in cui si sfiora il disastro, per il corto circuito mentale e emozionale tra Nazione e Internazionalismo, Patria e Proletariato, la sua stessa figura di parlamentare socialista e lo scandalo di quel suo incitare alla guerra. 25 febbraio 1915, Teatro Politeama di Reggio Emilia: non un luogo qualsiasi, come le decine di altri centri grandi e minori in cui il suo corpo e la sua voce hanno già fatto valere «l’ora di Trento», ‘Ora o mai’: parole d’ordine, distillato emotivo stringente di una prosa che si sforza per il resto di essere sobria e circostanziata, il modo di ragionare di un geografo, che è sicuro di poter convincere facendo appello alla ragione e alla oggettività della geologia, prima ancora che ai sentimenti. Ma Reggio è da vent’anni una piccola capitale del socialismo, uno dei luoghi in cui la forza del proletariato si è tradotta in autocoscienza e in capacità di governo; è la città di un grande leader riformista come Camillo Prampolini; 16  I. de Begnac, Taccuini mussoliniani, a cura di F. Perfetti, il Mulino, Bologna 1990, p. 41.

VII. La Grande Guerra al caleidoscopio

275

e di un giornale affine come «La Giustizia». Perché il riformismo emiliano dovrebbe – in quella che è poi anche, storicamente, la città del Tricolore – rimanere sordo ai richiami della Nazione? Ed è vero, in effetti, che – se il corpo del Partito socialista, nel complesso, tiene, rimanendo propenso alla neutralità – da dentro e da fuori i fautori dell’intervento dell’Italia in guerra lo lavorano ai fianchi, sia a sinistra che a destra, chi nel nome dell’interventismo rivoluzionario, chi di quello democratico. Due giorni prima Battisti aveva parlato a Crema, promotore un profugo trentino e invitato dalla Società Dante Alighieri: due sponsor ricorrenti in questa sua straordinaria tournée che diviene spesso una forma di teatro di strada, trasformando la conferenza anche al di là delle intenzioni e dello stile dell’oratore in corteo, manifestazione di folla e dimostrazione esterna. L’«Avanti!» racconta di un Teatro Sociale spaccato in due, tra furiosi viva e abbasso la guerra, e di una dimostrazione di studenti impedita da operai. Giustiziato Battisti – quindici mesi dopo – la lapide che ricorda quel 25 febbraio 1915 si conclude con l’auspicio che l’avvenire trovi modo di comporre ciò che il presente vede ancora lacerato: «Rimanga qui onorato il martirio. E possa nei secoli venturi – essere ignoto l’odio – libera l’umanità»17. Divisioni come questa sono all’ordine del giorno. Ma Reggio è Reggio e gli stessi organizzatori – i radicali dell’Associazione democratica e i membri del Comitato cittadino interventista – non nascondono all’ospite, auspicato, rinviato e atteso fin dall’ottobre precedente, quelle che riconoscono le «grandi difficoltà dell’ambiente». Ernestina  Abbiamo la fortuna di farci guidare – qui, come in tutta questa riedizione del ‘viaggio in Italia’ che accompagna ed esprime già dall’Ottocento gli itinerari pubblici e privati generativi dell’idea di Italia – da un grande personaggio e da un grande libro: Ernesta Bittanti Battisti – l’Ernestina cara al professor Salvemini sin dai tempi giovanili all’Università di Firenze, e poi lungo l’intero corso della loro vita, per tutti e due votata a una missione; e la meticolosa cronistoria degli spostamenti giornalieri del suo uomo, cui la moglie, madre di bambini piccoli e insegnante, non può prender parte di persona, ma che si dà la consegna di ricostruire meticolosamente, 17  Il testo è di Innocenzo Cappa. Lo riporta E. Bittanti Battisti nel suo volume Con Cesare Battisti attraverso l’Italia agosto 1914-maggio 1915, Treves, Milano 1938. Cito dall’ed. Garzanti, Milano 1945, p. 364.

­276 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

nei lunghi e tristi anni del dopo, sulla base di carteggi con lui, con gli organizzatori, e della stampa locale. Magari, oggi, una visione diversa dei rapporti di genere troverebbe a ridire su questa abnegazione del personaggio femminile a quello maschile, ricusandone forse pure il sacrificio della dimensione privata a quella pubblica, la tensione eroicizzante da cui – senza enfasi – i due sposi-compagni si lasciano guidare. È una coppia, è un matrimonio particolare, e non da ora, anche a Trento, ai tempi del loro giornale «Il Popolo», e prima ancora a Firenze, da studenti, Ernesta è una compresenza necessaria: non una povera donna, ma un personaggio tragico all’altezza degli eventi che la coinvolgono, e che per lei non si chiudono, le determinano e orientano per sempre la vita verso una missione di custode della memoria. La punta, e anche l’eccezione, di un fenomeno generale. Il fascismo, spegnendo i sogni delle ex emancipazioniste, le assume e le rilancia per funzioni vicarie, prima come Crocerossine o Madrine dei maschi in divisa, poi come Madri o come Vedove di Caduti; in questo coro di comprimarie ben disposte, ha la sfortuna di vedersi sfuggire proprio la Vedova per eccellenza, quella del protagonista designato come figura di Precursore: Cesare Battisti, il compagno che aveva voluto accanto a sé Mussolini a Trento, il socialista redento e redentore che non può più fare ombra al Duce, il quale pretenderebbe anzi di mandarlo avanti – con tutta la sua morte addosso – come un Giovanni Battista. Sono quasi 500 pagine, a cui la vedova deve aver lavorato a lungo, e che escono una prima volta sotto il fascismo, e poi, ancora su carta di guerra, nel giugno 1945, quasi a voler riconnettere i suoi vividi ricordi preservati dagli abusi fascisti consegnandoli a una nuova Italia: di cui poteva forse essere un erede e un interprete Gigino Battisti, il figlio – volontario di guerra diciassettenne, poi volontario fiumano, antifascista, partigiano azionista e sindaco di Trento, per il poco che gli è dato di vivere. Se al centro non volessimo porre qui il sanguinoso comizio di Reggio Emilia – la parlante duplicità di ciò che accade dentro e fuori del Politeama –, l’energia di questa gran donna rimasta sola a combattere per l’interpretazione autentica di un’icona strattonata e deformata tanto dalla memoria che dall’oblio potrebbe essa offrirsi come centro di uno dei nostri prelievi emblematici; e questo libro – ben più che a testimonianza di cronaca – si presterebbe a diventare fonte in se stesso rispetto allo spirito dei tempi, ’14-’18 preservato e riproposto nel ’45 come in una teca ammortizzatrice dei colpi della storia: limpido ‘come eravamo’ di una collettività animosa, intanto sgualcita, separa-

VII. La Grande Guerra al caleidoscopio

277

ta o dispersa. Dal risorgente ‘trentinismo’ dei Trentini, tanto per non andar lontani, più propensi a riallacciarsi a un moderato e cattolico come De Gasperi che a un ‘estremista’ laico come Battisti. Torniamo a Reggio Emilia in quel giorno fatale di febbraio. La cronista non ha reticenze; non avverte il bisogno di sminuire il peso delle resistenze allo strappo storico, la terribile necessità della guerra, verso cui lui – e lei: a differenza di un’altra grande coppia del socialismo italiano, Anna Kuliscioff e Filippo Turati18 – fanno il possibile per indirizzare compagni e compagne del movimento. Le forze neutraliste erano infatti, a Reggio, imponenti, perché imponente il movimento socialista. Annunziato, sostenuto, diffuso da un’anima apostolica, Camillo Prampolini, se da un lato opponeva la maggior resistenza, quella di una spirituale convinzione, dall’altro, per la sua caratteristica, rifuggente dai mezzi violenti, non avrebbe dovuto far prevedere conflitti sanguinosi19.

Morti di Reggio Emilia  Per tener quanto possibili disgiunti i due pubblici di opposta militanza, le autorità – dopo gli scontri appena avvenuti a Crema – hanno scelto la formula dell’entrata per inviti e a pagamento. Forse, questa pretesa di decidere per tutti al chiuso e in proprio, inasprisce gli oppositori, li conferma che siano gli studenti e i borghesi a volere la guerra, mentre al popolo si chiede solo di farla. «La Giustizia», voce non solo locale dei riformisti, dichiara nella sua edizione del 25 e raccomanda ai suoi adepti di starsene lontani, ma «un manifestino stampato alla macchia e largamente diffuso fra le masse operaie» lancia invece una linea contrapposta: andarci, far muro davanti al Politeama, manifestare il vero pensiero del proletariato. Girano i più diversi sospetti sugli ispiratori, ma né la Bittanti Battisti né il più recente biografo di Cesare Battisti – che ne segue, integrandola, la cronaca20 – possono dargli un nome. Anche la domanda consueta dopo uno scontro di piazza – chi ha cominciato? – rimane senza risposta. Alla Camera, nel dibattito del giorno dopo, 18  Si veda il loro semigiornaliero Carteggio in 9 voll. raccolto da A. Schiavi, a cura di F. Pedone, in particolare il vol. IV: 1914-1918. La grande guerra e la rivoluzione, Einaudi, Torino 1977. Dei due coniugi trentini Addio mio caro Trentino. Carteggio (luglio 1914-maggio 1915), a cura di V. Calì, Museo trentino del Risorgimento e della lotta per la libertà, Trento 1984. 19  Bittanti Battisti, Con Cesare cit., p. 365. 20  S. Biguzzi, Cesare Battisti, Utet, Torino 2008, pp. 369-373.

­278 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

26 febbraio, il presidente del Consiglio del governo di centro-destra, Salandra – uno che arriverà a servirsene, ma che, di suo, guarda ai movimenti di piazza come a una lingua straniera21 – adombra che la situazione possa essere sfuggita a tutti di mano: che qualcuno abbia sparato senza espresso ordine, che ci sia sotto magari qualche provocatore austro-tedesco. Certo, lo scontro c’è: sassate da una parte, colpi di daga e scariche di fucileria, dall’altra. E un giovanissimo morto fra i dimostranti, oltre ai numerosi feriti e contusi da una parte e dall’altra; così scrive la cronistoria, ma l’esito degli scontri è ancora più grave, le vittime sono due, di diciotto e diciassette anni. Quanto sapeva Battisti, mentre era dentro al teatro a parlare, di tutto quanto stava accadendo fuori? Intuiva come il pubblico che «fuori si tumultuava» – dirà lui stesso alla moglie, che va eccezionalmente a trovare il giorno dopo, nella abitazione di Treviglio –; però non supponeva la gravità dei fatti (neppure lei, a distanza, mostra di conoscere l’effettivo numero dei morti). Quando escono dal Politeama «fra due ali di truppa [...] il tumulto era sedato e la folla quasi dispersa». L’acme si raggiunge in quel loro raro incontro del giorno dopo: Ebbi la mattina seguente, a Treviglio ove dimoravo, una delle sue rare visite di quell’anno. E non dimenticherò mai l’angoscia del suo volto. Nel 1916, quando per le insistenze dei Trentini si fu sul punto di rifiutargli, dai superiori, il permesso di tornare al fronte, ed egli addusse, fra le altre ragioni, che ve lo spingeva anche il dovere che gli derivava dalla sua propaganda per l’intervento, credo gli sorgessero dinanzi le immagini giovanette dei morti di Reggio, testimoni di quanto dovesse costare la riscossa d’Italia22.

Contro il traditore  Verrebbe da chiudere qui, non aggiungendo parola. Ma i fatti di Reggio hanno valenza nazionale, si prolungano, trasformano la situazione: nell’immediato, a Reggio, sciopero generale, negozi chiusi «per lutto proletario»; la Giunta Municipale e «La Giustizia» invitano alla calma; ma soprattutto, il governo, con riferimento alle «condizioni eccezionali del paese», rende più restrittiva la normativa sulle pubbliche riunioni; l’organo dei nazionalisti, 21  Basta leggere i suoi due frigidi volumi di memorie, A. Salandra, La neutralità italiana (1914). Ricordi e pensieri, Mondadori, Milano 1928; Id., L’Intervento (1915). Ricordi e pensieri, Mondadori, Milano 1930. 22  Bittanti Battisti, Con Cesare Battisti cit., p. 367.

VII. La Grande Guerra al caleidoscopio

279

l’«Idea Nazionale», vocifera di collusioni tra neutralisti e spionaggio austro-tedesco; nei due Imperi Centrali l’opinione pubblica viene indirizzata a pensare che ciò che è avvenuto a Reggio non sia che la punta di un iceberg che lascia affiorare una diffusa volontà di pace; tra i più perfidi il giornale cristiano-sociale di Vienna, che, perpetuando antichi odi e rancori, interviene pesantemente, una volta di più, per squalificare la figura morale di Battisti. Parole imbarazzanti per chi le ha scritte, che la moglie-testimone si limita a registrare sobriamente, facendole parlare da sole: La clericale Reichspost di Vienna si compiaceva di rilevare che le dimostrazioni di Reggio avessero avuto luogo proprio in occasione della conferenza di Battisti «che allo scoppio della guerra scappò all’estero ed ora va aizzando gli animi nelle adunanze pubbliche contro l’Austria, sua patria» [sic]23.

Espressione e simbolo di una lunga, rancorosa tenzone. Non finisce qui. Continua subito, per esempio, nell’oltraggiosa immagine fornita dell’azione e della figura stessa di Battisti in un giornale napoletano ostile alla guerra perché triplicista e filotedesco. «Il Giorno», fondato e governato da un’altra autorevole voce femminile, la scrittrice Matilde Serao, commenta così la conferenza su Trento, Trieste e il dovere d’Italia che il deputato di Trento va a fare tre giorni dopo a Napoli, ospite della «Dante», il 28 febbraio. Sono parole di rara perfidia, smentite nelle circostanze fattuali dagli altri giornali, ma che anche per questo possono dare il senso delle gravi fenditure e delle contrapposizioni irriducibili che – a meno di tre mesi, ormai, dall’entrata in guerra – percorrono ancora il corpo sociale e gli addetti alla comunicazione. L’on. Cesare Battisti, ieri, alla Sala Tarsia, per invito della Dante Alighieri, innanzi al solito pubblico apatico che tra noi frequenta le conferenze guerrafondaie, ha parlato di Trento, Trieste e della conquista che l’Italia dovrebbe operare. Il discorso del fatale uomo di Trento e di Reggio Emilia (ormai non si può più dissociare il ricordo di Reggio Emilia e del tributo di sangue che la fervorosa città romagnola pagò ier l’altro all’esibizionismo irredentista, dal nome del conferenzaio Battisti) cadde nell’indifferenza generale, inabissò nel vuoto, come una sassaiola   Ivi, p. 369.

23

­280 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo rabbiosa in un pozzo senza fondo. La gente ascoltò il Battisti senza commuoversi, senza esaltarsi, senza interessarsi affatto ai tronfi ragionamenti del Battisti, e quando, alla fine della conferenza, una diecina di studenti imberbi, riformati per deficienza toracica alla visita di leva, propose una dimostrazione all’oratore, non si trovò un cane che li seguisse. In fondo il Battisti si sforzò con ogni argomento di persuadere i suoi scettici ascoltatori che questo è proprio il momento per l’Italia per correre a riprendere Trento e Trieste. Ma i suoi ascoltatori si sforzarono di dimostrargli, col loro frigido contegno risolutamente, che solo il governo può oggi giudicare di quel che più convenga e si imponga all’Italia di fare, e tutte le tournées dei conferenzieri odierni non possono che turbare la serenità e la serietà dell’attuale momento storico: e in specie riescono perturbatrici e inopportune conferenze sul genere di quella ieri pronunziata alla Sala Tarsia dall’onorevole Battisti, deputato di Trento, personaggio di nessuna autorità politica e morale, irresponsabile commesso viaggiatore della più losca idea guerrafondaia, che va facendo, della sua relativa italianità, insana e funestissima speculazione24.

Un attacco come questo alla sua buona fede – analogo a quelli che gli vengono dai suoi peggiori avversari dall’interno dell’Impero – deve aver ferito Battisti. La copia conservata da Battisti di questo giornale (Il Giorno, lunedìmartedì 1-2 marzo 1915) porta, scritti di suo pugno, assai duri ma precisi accenni politici all’indirizzo del giornale. E lo sdegno era degno di chi, della vita politica, aveva fatto una missione da santi e da eroi. Attraverso l’Italia, Battisti aveva trovato degli avversari; qua avversari degni, rappresentanti di programmi o di idee o di fedi opposte, là meno degni, rappresentanti di interessi o indici di viltà. Aveva trovato nemici, che s’erano appoggiati a notizie austriache per diffamarlo. Ma questo del Giorno era l’oltraggio cinico alla fede, di cui egli ardeva. Nel leggerlo (ora, per la prima volta, giacché non lo conoscevo) esso mi sembra una percossa al Martire sulla via del suo Calvario!25

Al fondo di queste ritorsioni dei fogli conservatori non c’è solo un risvolto dello schierarsi pro o contro la Triplice, che – di fronte al dissolversi di un’alleanza durata comunque oltre trent’anni – avreb24  Questo testo viene riportato da Biguzzi, Cesare Battisti cit., pp. 373-374, e parzialmente da Bittanti Battisti, Con Cesare cit., pp. 372-375. 25  Bittanti Battisti, Con Cesare cit., p. 374.

VII. La Grande Guerra al caleidoscopio

281

be una sua logica; c’è una obiezione più irriducibile a quella pretesa di scegliersi una cittadinanza e una patria elettiva. Quasi un redde rationem di divisioni antiche, agli esordi e nell’essenza stessa – volontaristica – di ciò che prende nome di Risorgimento nazionale. Stavolta, poi, la situazione è più che mai intricata: con chi sta Battisti e chi sta con Battisti? Inviso ai cattolici trentini perché socialista, al Partito socialista come traditore di classe, agli Austriaci come traditore dello Stato di cui è suddito, ai neutralisti perché interventista, ai nazionalisti perché democratico: non sono certo i conservatori e gli uomini d’ordine, di qua e di là dal confine, che possano riconoscersi nella moralità autocentrata di chi – nell’età delle obbligazioni di massa – si presenta come doppiamente volontario: nella scelta fra due possibili cittadinanze e nella scelta fra pace e guerra. Chi ha studiato L’eroe conteso ha riproposto i documenti della perdurante difficoltà nel metterne a fuoco persino la morte26. E a maggior ragione, quello strano personaggio, quando gira per l’Italia e incalza, pretendendo venuta «l’ora di Trento». Così, ancora all’inizio della campagna interventista, lo liquida – ignaro dei retrogusti che potranno assumere queste sprezzanti e risentite parole – un quotidiano della vecchia destra degli agrari e dei notabili, in una città universitaria dove peraltro l’interventismo prospera e dove il teorico di una nuova destra quale il nazionalista Alfredo Rocco dichiara venuta l’ora, non tanto ‘di Trento’, ma di imparare dalla sinistra ad andare in piazza, per scacciarvela. La vecchia «Provincia di Padova» degli agrari parla ancora il suo diffidente linguaggio d’ordine: Il ‘caso’ Battisti. Si fa tanto rumore (tanta reclame) intorno al caso dell’On. avv. [sic] Battisti, che ci viene dipinto dai suoi ammiratori quale un protomartire della tirannide austro-ungarica. Ma il rumore è molto esagerato e l’aureola del Battisti poco... luminosa. Osserviamo bene. Oltre ad essere Deputato al Parlamento di Vienna per il Trentino, questo signore è anche soggetto alla leva militare [è falso perché era stato esentato dal prestare servizio militare], e siccome scoppiata la guerra europea, egli ha preso il treno per Milano (dove esercita tuttora l’avvocatura) [?!], 26  M. Tiezzi, L’eroe conteso. La costruzione del mito di Cesare Battisti negli anni 1916-1935, Museo Storico in Trento, Trento 2007; vedi anche, in precedenza, C. Gatterer, Cesare Battisti. Ritratto di un «alto traditore», La Nuova Italia, Firenze 1975; e ora un prezioso volume di ricerca fotografica, Come si porta un uomo alla morte. La fotografia della cattura e dell’esecuzione di Cesare Battisti, a cura di D. Leoni, Museo Storico in Trento, Trento 2008.

­282 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo anziché obbedire alla chiamata di Francesco Giuseppe al pari di tutti i suoi compagni tridentini, così il Governo Imperiale e regio ha dovuto dichiararlo disertore, denunziandolo all’autorità giudiziaria. Niente altro! Non si tratta, dunque, né di un protomartire, né di un martire, ma di un disertore comune cioè di un uomo poco simpatico il quale riconosce il mero e misto impero quando c’è da godere a Vienna e altrove i vantaggi e i privilegi inerenti alla carica di deputato e lo depreca quando c’è da andare alla frontiera con lo zaino in groppa e con il fucile in spalla27.

Queste parole malevole non vanno a colpire solo chi, con un tragico colpo d’ala, si innalzerà a simbolo della guerra di liberazione nazionale, sporcano la figura stessa dei fuorusciti e volontari di Trieste e di Trento – che proprio a Padova e all’antica Università dei Veneti fanno in buon numero riferimento –, spiegando le diffidenze che li circondano. Pochi e malvisti, sia dai comandi che dalle truppe: questa, in estrema sintesi, la paradossale condizione di chi, contemporaneamente, invera con la propria scelta ‘l’ora di Trento’, vale a dire esprime le ragioni ideali della guerra, il dovere morale di volerla e di farla28. Destini paralleli: Battisti, De Gasperi Quel che accade a Reggio è una spia, un trattenuto scampolo di ciò che, in qualunque momento, avrebbe potuto succedere, l’esplosione violenta dei contrasti, fra interventisti e neutralisti, fra interventisti di sinistra e di destra, o all’interno del campo sempre più lacerato e reciprocamente furente delle sinistre. Bastonate tante, mutamento ed enfiagione del linguaggio politico, simulazioni di guerra civile pure, per molte settimane, ogni giorno, in molti centri urbani: lo storico liberale e neutralista Luigi Salvatorelli, a proposito del Maggio radioso e dei discorsi di D’Annunzio a Roma, contro Giolitti e contro tutti quei parlamentari che osano ancora non volere 27  L’articolo, uscito sul quotidiano «La Provincia di Padova» il 9 ottobre 1914, viene riportato a p. 309 da Biguzzi, Cesare Battisti cit., a cui appartengono i commenti in corsivo. 28  P. Dogliani, G. Pécout e A. Quercioli, La scelta della Patria. Giovani volontari nella Grande Guerra, Museo Storico Italiano della Guerra, Rovereto 2006; Volontari italiani nella Grande Guerra, a cura di F. Rasera e C. Zadra, Museo Storico Italiano della Guerra, Rovereto 2008.

VII. La Grande Guerra al caleidoscopio

283

la guerra29, scriverà di uno stillicidio di gesti e spiriti non solo illegali, ma ormai protosquadristi30. Ma, alla fin fine, restano potenzialità, un potenziale rancoroso e divisorio che si trasferisce al fronte, occupa le trincee, dopo che mezzo paese – diciamo così: contabilità nette non sono possibili – impone all’altra metà che la guerra s’ha da fare e si farà. Si capisce: anche il Risorgimento l’avevano voluto e fatto le minoranze; non c’era però il coinvolgimento obbligato determinato dalla coscrizione obbligatoria e chi non parteggiava per la Nazione poteva schierarsele contro o stare a guardare – come moltissimi, i più –, in attesa degli eventi. Nella guerra del ’15 anche chi non l’ha voluta e non è andato in piazza, viene richiamato e coinvolto lo stesso. E vengono mobilitati e vestono la divisa in più di cinque milioni, in tutte le famiglie ce n’è uno. Questo cambia tutto. Continuiamo ad aggirarci fra Trento e – fra poco – Trieste perché proprio a questi territori si è chiesto di ergersi a simboli per generazioni al fine di legittimare l’entrata in guerra dell’Italia, se non come difensiva, per lo meno come guerra giusta, di rivendicazione nazionale e su base consensuale. La ‘scoperta’ che Trieste non era monoliticamente italiana e così anelante di diventarlo non è di ora, e non c’è bisogno di rifarla, anche se cercheremo fra poco di offrirne altre angolature e sfaccettature. Torniamo fra i Trentini. C’è voluto mezzo secolo per tirar fuori le cifre, brutali, annichilenti, se in politica e nella storia valessero da sole le cifre: 60.000 coscritti e richiamati con la divisa asburgica e meno di un migliaio di irredentisti – la cifra ricostruita da ultimo oscilla intorno ai 700 – che passano il confine e diventano volontari con la divisa italiana31. Il re è nudo – come nella novella di Andersen. Tuttavia gli studiosi di Rovereto che, trent’anni fa, hanno meritoriamente cominciato a scavare nella vera storia sociale della loro regione – una ‘regione-memoria’ per equivoco, perché con dosi di memoria e di oblio inverse rispetto ai numeri e alle circostanze reali – si sentivano all’opposizione: demolivano la memoria fasulla e tutta costruita di un irredentismo unanime, rive29  Per la più grande Italia. Orazioni e messaggi di Gabriele d’Annunzio, Treves, Milano 1915. 30  L. Salvatorelli, Nazionalfascismo, Gobetti, Torino 1923. 31  Il complesso quadro numerico è ricostruito da A. Quercioli, I volontari trentini nell’Esercito italiano 1915-1918, in Dogliani, Pécout e Id., La scelta della Patria cit., pp. 23-46. Su un totale di soli 8171 volontari considerati tali dalle rigide regole vigenti all’interno dell’Esercito del Regno, i 687 fuorusciti dal Trentino rappresentano pur sempre l’8% (ivi, p. 30).

­284 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

lando che, nelle loro valli, le masse contadine, il vero popolo, non avevano voluto la guerra, e neppure vi si erano sottratti32. E però, preterintenzionalmente, il loro riscatto di quella maggioranza disciplinata e rimossa ha visto negli ultimi anni rimodularsene il senso, se non proprio come austriacantismo, certo come rivestimento postnazionale, post-statuale e post-italiano del trentinismo: una tendenza certamente non nuova, sempre serpeggiante, rinverdita dall’asserita crisi dello Stato nazionale, dalle parole d’ordine dei ‘piccoli popoli alpini’, dai leghismi ed autonomismi ultras, e, nel caso meno autoreferenziale, dalla formula dell’‘Europa delle regioni’. Proprio in questo contesto si collocano l’allestimento e l’uscita dei volumi, su spinta delle istituzioni nel cinquantesimo della morte, con gli scritti e i discorsi di Alcide De Gasperi apertamente riscoperto come genius loci 33. Non senza implicazioni rispetto alla dismessa icona di Battisti, al ‘suo caro Trentino’, all’‘ora di Trento’. Tenendo presente naturalmente che il ricupero ‘trentinista’ di De Gasperi ha un suo senso nella politica della memoria delle istituzioni locali, ma non è privo di ricadute e interrogativi rispetto all’immaginario nazionale. Trento: un concentrato di leader e di storie  Sarebbe un po’ enfatico, forse, ma non poi lontano dal vero, il ritenere che nei primi anni del Novecento si siano concentrati in quella modesta città di confine due, di sicuro, ma potenzialmente anche tre futuri presidenti del Consiglio italiani. Quelli effettivi sono, naturalmente, Mussolini (a Trento come collaboratore nel giornale di Battisti nel 1909) e De Gasperi; Cesare Battisti è una possibilità che non si invera, l’unico che forse – personalità tanto meno sbiadita di un Bonomi, che al governo ci arriva per ben due volte – avrebbe potuto inverare nel primo dopoguerra una terza via. Quando De Gasperi, nel secondo dopoguerra, esce dai ripari della Biblioteca Vaticana e la Chiesa di Pio XII si risolve a giocare con questo ‘Trentino prestato all’Italia’ la carta di una moderata democrazia ‘cristiana’ sotto tutela – con l’alternativa salazariana di 32  Q. Antonelli, G. Fait, D. Leoni, F. Rasera, C. Zadra, con la loro rivista «Materiali di lavoro» e le loro iniziative appoggiate ai Musei di Rovereto e di Trento spesso ricorrenti in queste pagine. 33  A. De Gasperi, Scritti e discorsi politici, edizione critica con il coordinamento scientifico di P. Pombeni, il Mulino, Bologna 2006 e sgg. Qui il riferimento è in particolare a vol. I, t. 1: Alcide De Gasperi nel Trentino asburgico, a cura di E. Tonezzer, M.P. Bigaran, M. Guiotto, con un saggio introduttivo di P. Pombeni, 2006.

VII. La Grande Guerra al caleidoscopio

285

un Gedda tenuta sempre di riserva come brontolio di fondo34 – non mancano sussurri e grida sul suo passato patriotticamente poco rituale. Il deputato trentino Battisti sconfina nel ’14 nel Regno, si batte in grigio-verde dalla parte dell’Italia, si fa processare e condannare a morte. L’altro deputato di Trento, il cauto De Gasperi, nulla di tutto questo. E naturalmente la questione non va posta in termini di moralità – oltre tutto su un terreno così sdrucciolevole, pieno di sangue e di morti –, ma di scelta politica e di passato così configurato per il massimo statista del secondo dopoguerra. In sostanza, De Gasperi è un rappresentante ‘normale’ della sua gente, che ‘nuota’ a suo agio fra i contadini e i parroci di una regione governata per secoli da un vescovo-principe, un giovane cattolico di doti eminenti, come dimostra il discorso di strategia che è già in grado di pronunciare, al primo Congresso delle organizzazioni cattoliche. Battisti è un laico e un anticlericale in una terra in cui si venera ancora san Simonino, e fatica a far su nel ristretto tessuto urbano di una regione ancora rurale quelle poche centinaia di voti contesi ai liberali, che vincono nei centri urbani, mentre i clericali stravincono nelle campagne. È legittimo il soprassalto del più recente, appassionato biografo di Battisti, quando scopre che fra coloro che offrono ricompense in denaro per i soldati imperiali che hanno catturato il ‘traditore’ ci siano anche degli italiani, che sono per giunta deputati popolari del Trentino a Vienna: d’altronde la sottoscrizione è stata lanciata da un quotidiano compilato da italiani, di identità molto ‘anfibia’, che, una volta, s’era chiamato «Il Risveglio trentino» e ora si chiama senza arrossire «Il Risveglio austriaco - Giornale della I. e R. Fortezza di Trento». Tanti anni dopo, nel 1952, uno dei due parlamentari che a tal punto si erano esposti diventa prete a settantasette anni, con larga e reverente attenzione dei media trentini e non solo di quelli. C’entra, almeno un poco, questa storia lunga, con la nostra storia breve del ’15-’18? C’entra, sì, perché ci fa affacciare su una storia parallela, che forse fra Italia e Austria propende per l’Austria, ma che comunque fra Chiesa e Italia non può concepire un divario, e fra Chiesa e Stato considera pacificamente prioritari valori e ubbidienza di Chiesa. Se poi, da quel primo quindicennio del secolo che vede i due deputati degli Italiani d’Austria, De Gasperi e Battisti, partire tutt’e due da Trento per il Parlamento di Vienna, si traguarda alla storia appena precedente, ec-

  Mi riferisco agli studi di Pietro Scoppola.

34

­286 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

co il cattolico incontrare con sincero raccapriccio e rancore, nell’Italia alla cui cultura e nazionalità si sente pure di appartenere, uno Stato nato senza e contro la Chiesa: una storia in cui riesce alla fine più agevole al socialista che a lui riconnettersi. Diamo fondamento ai processi di lunga durata di cui lo statista si rende interprete. È il 28 agosto 1902, lo studente Alcide De Gasperi non ha che ventun anni, con un altro mezzo secolo di attività politica davanti a sé, ma sentite con quale sicurezza passa questo suo esame da leader, nell’adunanza solenne dell’Associazione universitaria cattolica trentina: studente fra studenti (non solo questi), per svolgervi un discorso di prospettiva che ha poco a che fare con l’ossessione elitaria e irredentista degli studenti italiani ‘normali’, repubblicani o nazionalisti che siano, nelle università del Regno o nelle aree italiane dell’Impero invocanti l’‘università italiana’35. Il giovane trentino è sulla lunghezza d’onda che porta Luigi Pellizzo, vescovo di Padova dal 1907, a compiere il gesto provocatorio di riconsacrare con una benedizione il palazzo centrale dell’Università di Padova quando vi passa davanti: dalle aule del Bo muove infatti la cultura laicizzatrice, anticlericale e massonica che, di generazione in generazione, sta trasformando radicalmente l’ampio bacino territoriale – assai più che il Veneto – da cui affluiscono a Padova i figli della borghesia; i preti ‘sociali’ della Rerum novarum e della primissima ‘democrazia cristiana’ aggiungono a mezza voce che i figli dei possidenti, studiando Legge, perfezionano l’arte di imbrogliare e tener sotto i contadini. I nostri contadini comprendono che fra loro e i signori c’è una grande diversità di convinzioni, benché non sappiano misurare la profondità dell’abisso.

I signori non vanno a Messa e, con aria di superiorità, stanno lì in piazza a guardare i contadini che ci vanno. Per forza – pensano 35  Nei fatti di Innsbruck del 1904, i più gravi di una contesa ricorrente, fra gli Italiani e le altre nazionalità dell’Impero, oltre a Battisti avrà comunque parte anche De Gasperi. Ad essi è stato dedicato, nel 2009, il n. 2 dei Quaderni di «Archivio trentino», rivista di studi sull’età moderna e contemporanea del Museo storico del Trentino, che in parte raccoglie i contributi presentati al convegno di Innsbruck del 2004, in occasione dell’anniversario degli eventi: Università e nazionalismi. Innsbruck e l’assalto alla Facoltà di giurisprudenza italiana, a cura di G. Pallaver e M. Gehler, Fondazione Museo storico del Trentino, Trento 2010, p. 270.

VII. La Grande Guerra al caleidoscopio

287

questi –, «sono stati all’università!». Tale è la lontananza – racconta l’oratore – che un brav’uomo, zio di uno studente, sente il bisogno di passare con il nipote dal ‘tu’ al ‘lei’. Nessuno vorrà negare che i nostri popolani nell’indicare l’origine del male, non colpiscano nel segno. Sì, dall’università ci venne il paganesimo intellettuale, se non sempre la crisi morale36.

Il divario culturale posto in essere dalla cultura universitaria e cittadina accentua uno iato di classe che il giovane De Gasperi ha l’abilità di tradurre in termini politici e sociali: gli studenti all’università si allontanano dal popolo perché si allontanano dalla cultura del popolo, cioè gli irredentisti sono una astratta élite senza base sociale e i veri democratici sono i cattolici che rimangono legati a ciò che pensa e sta a cuore al popolo, che può essere e sentirsi italiano quanto basta, senza per questo aspirare a entrare in un altro Stato, per giunta ideologicamente così poco rassicurante come il Regno d’Italia. Sono già qui, agli esordi, nel 1902, i fondamenti delle sue propensioni neutraliste e del suo lealismo nei confronti delle istituzioni in tempo di guerra; e, per contro, di quella che a tali spiriti e comportamenti maggioritari può apparire l’eresia battistiana e dei fuorusciti e volontari, che si isolano e finiscono in un vicolo cieco rispetto al mondo reale degli abitanti del microcosmo comunitario. L’antica e prestigiosa Padova, non per niente, è l’università di un filosofo quale Roberto Ardigò, positivista e – non bastasse – prete spretato; ed anche di quel Giovanni Canestrini, scienziato positivista allora illustre e chiacchierato esponente del darwinismo, purtroppo nativo del Trentino. È il negativo di una antitesi in cui il positivo è la Madonna di Pinè in un discorso che il giovane De Gasperi va a fare pochi mesi dopo, questa volta non ad altri studenti e dirigenti, ma in una adunanza della Società operaia di Civezzano, additata ad esempio di autocoscienza e capacità di mobilitazione di classi lavoratrici benpensanti. Tutto il discorso gira intorno ai Due monumenti, sorti in contrapposizione: uno al Divino Redentore, in alto fra gli abeti, accanto alla secolare e miracolosa Madonna di Pinè sopra la conca di Pergine; l’altro in città, a Piazza Dante. 36  Il discorso di De Gasperi è riportato in Alcide De Gasperi nel Trentino cit., pp. 210-216. Le due frasi sono a p. 213.

­288 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo [...] vi sono anche dei trentini degeneri che non credono quello che ci insegnano le nostre mamme, non ascoltano più la voce delle nostre campane, dimenticano tutto il buon Trentino passato, seminato di croci e di campanili. Anche in questo Trentino resta un ricordo marmoreo ed è il monumento a G. Canestrini, inaugurato clamorosamente in Trento fra applausi e imprecazioni. Questo monumento – l’hanno dichiarato essi – non fu omaggio ad uno scienziato più o meno grande, ma omaggio a idee e teorie contrarie a quelle che abbiamo creduto fino ad ora, e quello che si disse e si fece in quell’occasione fu come uno schiaffo in viso a chi sente e pensa cattolicamente, fu una sfida lanciata a tutti che vogliono il Trentino cristiano, dal Vescovo all’ultimo prete di montagna, lanciata a voi buoni contadini, a voi buoni operai. Ebbene, o amici, la storia dovrà decidere se noi cattolici trentini abbiamo accettato coraggiosamente la sfida, e se abbiamo combattuto da valorosi la battaglia. La guerra, la battaglia! Voi abitatori delle valli e dei monti non ne avete ancora sentito che i rumori lontani, ma ora il nemico è venuto ed ha fatto la dichiarazione di guerra37.

Un De Gasperi inatteso, propenso a un’oratoria e a una linea politica che ha dell’epico – ‘battaglia’, ’guerra’, secondo lo stile della riconquista cristiana, qui acuita da un mai venuto meno controllo maggioritario del territorio. E l’irredentismo non c’entra. Si può capire sin da questi esordi che anche nel ’14 e ’15 le priorità saranno diverse. Anche allora la vera ‘battaglia’, la ‘vera’ guerra rimane tutt’altra da quella patriottica di irredentisti vecchi e nuovi. E al termine di questa, che durerà quanto dovrà durare, ci si potrà anche prendere cura di vecchi simboli ormai incomunicanti e sbiaditi come quello del povero darwinista trentino: non per oltraggiarlo, ma per spostarlo magari a Roma – preda bellica! davanti al Vaticano – e mutarne così la scritta: «A G. Canestrini – studiò e faticò molto – ma sbagliò la strada – Riposa in pace». Allora l’arma [recte erma?] non sarà un trofeo della vittoria del «libero pensiero», come si augurava il barone Altenburger, ma un ricordo della sua sconfitta. E l’unico interprete e testimone fedele dei sentimenti e delle idee della nostra età resterà il monumento alla Comparsa [della Madonna] dedicato al divin Redentore il quale disse: Non praevalebunt!38. 37  Alcide De Gasperi nel Trentino cit., p. 223. L’articolo, Due monumenti, datato Trento 17 ottobre 1917, è alle pp. 221-224. 38  Ivi, pp. 224-225.

VII. La Grande Guerra al caleidoscopio

289

Straordinario! E ben più, naturalmente, che in riferimento al Trentino, all’Italia, e alla scelta o meno della guerra. A maggior ragione se, anticipando, ci ricordiamo che fra i dirigenti democristiani del secondo dopoguerra De Gasperi apparirà comunque a giusto titolo il più liberale e il più laico. Le ragazze di Trieste La leggenda di Trieste città simbolo dell’Italia che, liberando Trieste, reintegra e compie se stessa è stata per generazioni di Italiani un pacifico fattore identitario. E noi siamo propensi a provare rispetto per i miti e le tradizioni: ‘inventati’, ma divenuti ‘veri’ nel tempo, perché vissuti come veri39. Ci tocca solo chiaroscurare il quadro: non ‘demistificare’, parola e atteggiamento logorati dall’uso. Tutta costruita, intanto, l’idea che l’Italia, facendo finalmente valere un diritto nazionale inequivocabile, ‘torni’ a Trieste; fra le maggiori città e miglior porto dell’Impero, la città è da secoli sotto gli Asburgo e non è mai stata una città ‘italiana’; la sua, se c’è, vale a dire da quando viene costruita e produce autoriconoscimenti, è una italianità di testa e di cuore40; lo stesso potrà dirsi per Fiume41. Naturalmente, anche quella del Risorgimento è una italianità costruita, di testa e di cuore, ma nel 1848 niente di simile a ciò che avviene a Venezia e a Milano si manifesta a Trieste, città ‘fedelona’ e molto attenta agli affari del porto anche in quella stagione di rottura rivoluzionaria42; motore ideale – postumo – di una ipotetica ‘quarta’ guerra di indipendenza, la città giuliana poco o nulla ha avuto a che fare con le tre guerre di indipendenza reali. Però nel 1882, mentre l’Italia crispina entra nella Triplice alleandosi così proprio al ‘nemico storico’, c’è il gesto contro-corrente di Guglielmo Oberdan e il suo corpo di volontario e di impiccato gettato di traverso, ad alimentare l’oppo39  F. Todero, Morire per la patria. I volontari del «Litorale Austriaco» nella Grande Guerra, Gaspari, Udine 2005. 40  A. Ara e C. Magris, Trieste. Un’identità di frontiera, Einaudi, Torino 1982. 41  I. Fried, Fiume città della memoria 1868-1945 (2001), Del Bianco, Udine 2005. 42  Ripercorre ora i tempi lunghi dell’Adriatico irredento A. Riosa, che mette a frutto il punto di vista dei consoli francesi a Trieste, su Italiani e Slavi fra il 1793 e il 1918, Guida, Napoli 2009.

­290 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

sizione repubblicana e le ansie irredentiste. In qualche misura, nel Regno. Ma quanto, anche, a Trieste? Qui nei trenta-quarant’anni che separano dall’entrata in guerra, il partito liberale-nazionale tiene saldamente in mano le redini del conflitto su base etnica e culturale; ma è un partito borghese e moderato, alla cui egemonia si contrappongono gli Sloveni – che rappresentano circa un terzo della cittadinanza e perseguono anch’essi percorsi di auto-affermazione nazional-comunitaria –, oltre che la città cosmopolita e plurilingue del porto e dei traffici, e la città ‘tedesca’ del potere imperiale43; e poi c’è un forte partito socialista, che punta non a contrapporre, ma a riunire lavoratori italiani e sloveni, e che sogna l’Internazionale dei popoli, non l’unificazione coi ‘regnicoli’. Non c’è un Battisti triestino. Lungi dal considerarla ‘l’ora di Trieste’, come il compagno la considera ‘l’ora di Trento’, il più strenuo fra i socialisti nell’affermare le ragioni della pace e della fratellanza fra i popoli, Angelo Vivante44, si suicida, nel luglio 1914, per non precipitare in quel gorgo. I deputati socialisti triestini, venuto meno l’obiettivo della neutralità, continuano a frequentare in tempo di guerra Vienna: proprio come fa a Trento un futuro presidente del Consiglio italiano, il deputato popolare dell’altra città-simbolo degli ‘irredenti’, Alcide De Gasperi: non più e non meno di loro ‘disertore’ e ‘traditore’ della Nazione. Questo, per sommi capi, il quadro, che ora andiamo a colorire in tre scene di folla, collocate in tre punti caldi della parabola bellica: all’entrata in campo dell’Italia, nei giorni del novembre 1918 e nel tumultuoso dopoguerra. Il 24 Maggio a Trieste  Domenica 23 e lunedì 24 maggio 1915: l’Italia entra in guerra contro l’Austria. Partono contestualmente, in città, gli attacchi ai luoghi canonici dell’italianità: la sede del quotidiano libe-

43  È la città composita e plurilingue descritta da S. Slataper, Il mio Carso, Libreria della Voce, Firenze 1912. Verrà il momento delle scelte, o di qua o di là. Muore da volontario italiano nel primo anno di guerra. 44  Angelo Vivante, redattore del quotidiano italiano «Il Piccolo» e dal 1907 direttore del quotidiano socialista «Il Lavoratore», pubblica nel 1912 nei Quaderni della «Voce» Irredentismo adriatico, che fa scandalo e scompare subito dalla circolazione. Viene riproposto nel 1954, Parenti editore, Firenze. La sua figura diversa è al centro della ricostruzione di R. Lunzer, Triest. Eine italienisch-österreichische Dialektik, Wieser, Klagenfurt 2002, aggiornato, adattato e tradotto con il titolo Irredenti redenti. Intellettuali giuliani del ’900, Lint, Trieste 2009, con una Presentazione di M. Isnenghi.

VII. La Grande Guerra al caleidoscopio

291

rale-nazionale «Il Piccolo» viene incendiata, quella della Ginnastica triestina e dei caffè ai Volti di Chiozza, San Marco, Milano, Edison, Fabris, Stella polare45, messi a soqquadro, la statua di Verdi imbrattata di pece, i negozi di proprietà di Italiani saccheggiati con largo concorso di popolo. Messa in scena governativa? Sincero scandalo di cittadini ligi alle istituzioni di fronte al tradimento dell’ex alleata fedifraga? Rancore e vendetta di pacifisti per il sopraggiungere di nuova linfa alla guerra? Furti e saccheggi camuffati da patriottismo asburgico? Se ne discute da subito, la lettura dei fatti diventa parte integrante del conflitto politico interno, mentre, dati i bersagli colpiti, è facile – vedendo le cose da fuori, per quel che se ne può sapere in tempo di guerra e in regime di censura e di propaganda – trovarvi in Italia conferma all’opinione irredentista e anti-asburgica. Questa prende forma stabile, subito dopo la guerra, per la penna autorevole di un giornalista e critico letterario del «Piccolo», Silvio Benco46. Una rivisitazione recente dei fatti ha potuto giovarsi, oltre che di uno sguardo non più legato alla tradizione irredentista, di tutta una bibliografia intanto delineatasi sui ‘delitti di folla’ e di una particolarissima fonte, che è poi quella a cui stiamo per ricorrere. C’è una quinta elementare, femminile, della scuola popolare comunale di via dell’Istria nel quartiere proletario di San Giacomo, che ha per maestra una supplente appena arrivata all’insegnamento, fresca di entusiasmo e dei suoi diciotto anni. Forse è tutta di Maria Sfetez l’idea di dare alle alunne, il 27 maggio, un tema d’attualità dal titolo I fatti di questi giorni; o forse l’avrà indotta a concepirlo il padre, Giovanni Sfetez, un impiegato con ambizioni intellettuali fra le cui carte si sono conservate le tracce di una cronaca di Trieste in tempo di guerra, compresi i 26 temi in questione, un tipo di documento che raramente si salva e che così invece è giunto sino a noi, contrappunto ironico a presupposti più poetici sui rapporti fra ‘irredenti’ e ‘redentori’ e fra classi popolari e Nazione. Pare che la sua tesi fosse quella di Benco e del patriottismo italiano, che nei moti antitaliani c’era la mano dei servizi, ma questi temi – scritti in italiano da ragazzine con cognomi assai variegati, segno di un magma etnico composito – sono lacerti spregiudicati e irrituali, che permettono di aggiungere dell’altro. Leggendo, viene fuori che, a 45  L. Fabi, Trieste 1914-1918: una città in guerra, con Prefazione di M. Isnenghi, MGS Press, Trieste 1996, p. 40. 46  S. Benco, Gli ultimi anni della dominazione austriaca, 3 voll., Treves, Milano 1919.

­292 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

fare i saccheggi e portar via ombrelli e scarpe da quei negozi italiani, fra i più belli della città, c’erano anche la metà di loro; che non hanno scrupolo a dirlo, anzi ci han provato gusto; che per Anna Loser e Anna Castellaz, Teresa Germek e Amalia Scherbich i devastatori «hanno fatto bene»; mentre poche, come Maria Merinig – che risulta di quelle che non hanno preso parte alle manifestazioni –, deplorano l’accaduto spingendosi a dire che «Tutti hanno detto che queste cose hanno fatto male»; Nerina Krische e altre come lei si tengono nel mezzo registrando senza commenti che «Appiccarono il fuoco alla Ginnastica, alla Lega Nazionale e alla palazzina del Piccolo. Le botteghe degli italiani furono bruciate e i padroni bastonati»; Anna Craibig deplora qualche errore di obiettivo («In molti luoghi hanno fatto bene a rompere ma anche hanno fatto male a andare a rompere nei negozi degli a[corretto maiuscolo] Austriaci ai suoi propri frattelli [corretto in seguito] di patria») e anche per Assunta Gabersich il vero problema è questo, che «prendevano anche in sbaglio molte persone, perché [depennato] che non erano italiane». «Non hanno fatto bene perché potevano rompere ma non rubare» – ammonisce Vera Sterle. Sono compiti di una sola facciata, anche meno, posso citarne per intero due, di due Anne. Anna Loser ci sta e non si impiccia di motivazioni politiche, apre scuotendo appena il capo, ma poi si immerge nel movimento e vi partecipa coi familiari senza più pensiero: I fatti di questi giorni erano molto dannosi, tutta la gente andavano per i negozi a svalligiare. Fra di quella folla ero anch’io che andavano per i negozi. E non basta solo questo, Ma davano anche fuoco la palla[z] ina del piccolo e la ginnastica. Molti negozi italiani erano tutte le porte rotte tutte le lastre infrantumi. [L]l’[i]Italiano Giuseppe Verdi era tutto sudicio di nero. Io che ero la avevo preso una camicia e una cravatta, e il resto aveva preso le mie sorelle47.

Chi sia quel signore di pietra ricoperto di pece, che pure ha colpito la fantasia di più d’una, non sembra interessare le nostre ‘ragazze di Trieste’, è un italiano e tanto basta; così come è l’entrata in guerra dell’Italia – per quelle di loro che appena appena si pongano la questione delle cause – l’elemento scatenante di disordini, tutto sommato accattivanti e redditizi. E se quella è la causa, questi italiani 47  A p. 109 del libro di Fabi, Trieste cit., che riproduce per intero tutte le lettere della V B, pp. 109-121.

VII. La Grande Guerra al caleidoscopio

293

se la sono voluta. Non c’è un solo tema, fra tutti i 26 giunti fino a noi, che dia ragione all’Italia e avverta anche in barlume la guerra come liberazione; i luoghi canonici dell’italianità li sanno allineare tutti, si registra che sono stati il bersaglio di soggetti meno identificati, e, in fondo, anche se qualcuna delle scolare di Maria Sfetez esprime umana commiserazione, le vittime appaiono sempre un ‘loro’, non si avverte mai l’identificazione, solidale o deprecatoria, in un ‘noi’. E va bene che avranno dieci o undici anni, ma sono presumibilmente al massimo della loro formazione scolastica e non sarebbe facile stabilire, in base a questi scritti, se vi sia e quale sia una identità nazionale. Chiudiamo con il bilancio di Anna Castellaz, forse la prima della classe, prudente sino all’ultima riga, quando finalmente si lascia scappare un giudizio e – lei che dice di non esserci andata – approva però quello che hanno fatto, la spedizione punitiva degli altri. Sì, l’Italia ha attaccato l’Austria e gli italiani di Trieste pagano per questo: Questi giorni c’era molta confusione. Io non sono andata a vedere, ma mi hanno raccontato le mie compagne. Adesso ve le racconterò queste cause. Domenica e lunedì molta gente erano andate in città ed ànno preso molti stivali giocatoli liquori e tante altre cose. Poi [corretto minuscolo] il Caffè di Chiozza lo ànno incendiato e tutta quella gente che abitavano sopra il Caffè [inserito in seguito e scarsamente leggibile nell’originale] sono scappate per la paura che non piglino fuoco loro. La statua di Giuseppe Verdi la hanno spezzata. La Gin [corretto] nastica la ànno incendiata. il [corretto maiuscolo] Piccolo lo hanno anche quello bruciato e perciò per parecchi giorni non si ricevera il piccolo affinché non governeranno le macchine. E tutta questa cosa e successa perche alle ore 4 di dopopranzo l’italia ha intimato la guerra all’Austria per terra e per mare, perciò adesso si combattono. E perciò questa gente anno fatto bene48.

Lo studioso dei tumulti urbani a Trieste tra Ottocento e Novecento49, spostando decisamente il fuoco dal finalismo irredentista, illustra come la storia politica di questa città multietnica e mistilingue sia scandita anche da moti sociali non riducibili all’antagonismo identitario in chiave nazionale. Già su questo piano, si può e si deve mettere in conto che siano esistiti dei percorsi paralleli di affermazione e di   Fabi, Trieste cit., p. 111.   Titolo della Parte IV, ivi, pp. 125-168.

48 49

­294 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

patriottismo sia asburgico-tedeschi che sloveni e che dunque la storia di Trieste non sia riducibile a lotta fra i buoni (noi) e i rozzi sciavi delle campagne insufflati dai funzionari dell’Impero. Una visione dimezzata che porterà a scoprire con stupefazione e malessere, solo qualche generazione dopo, che mentre noi coltivavamo il mito di Trieste città irredenta, allo stesso mito si erano intanto simmetricamente ispirati i dirimpettai, chiamandola Trst. Ma la Trieste-Trst di Fabi non è preminentemente allora neanche questa, la città a lungo contesa da tre élites politiche, austro-tedesca, italiana e slovena. La sua priorità è quella di sottolineare la dimensione non nazionale, ma sociale del proletariato e sottoproletariato, il suo muoversi per spinte relativamente autonome, negligenti o ignare rispetto alle contrapposte patrie delle élites; senza bandiere o con le bandiere minimali e d’un giorno di queste ragazzine, felici, in fondo, di potere per una volta anche loro uscire da San Giacomo e andare a praticare festosi espropri nei più bei negozi della città. Ci si muove, certo, su un filo sottile. Si portano via stivali, ombrelli e liquori, ma ci si racconta che lo si fa per legittima vendetta contro la perfida Italia che ha scatenato la guerra contro l’alleata. Altri moti, altre folle  Legittime vendette tutte, anche i moti antitaliani del 1881 e del 1883, ai tempi della bomba lanciata da Guglielmo Oberdan – in realtà Oberdank: di nuovo cognomi e comportamenti mobili, e identità anfibie; e nel settembre del 1898 quando a innescare le agitazioni è il fatto che la mano omicida che ha ucciso a Ginevra Sissi, la seduttiva moglie dell’imperatore, sia stata quella di un anarchico italiano; e anche qui, a fare le spese dell’indignazione monarchica, sono i caffè e negozi degli Italiani di Trieste, con la solita promiscuità delle spinte e degli alibi. Leccapiattini – replicheranno sdegnosi i patrioti di parte italiana, poco inclini a riconoscere gli specifici aspetti apolitici dei delitti di folla. E così, alteramente, sminuendo e spregiando gli altri come sciavi o leccapiattini, la componente italiana procede verso la guerra contribuendo a diffondere nel Regno l’idea di una attesa plebiscitaria sulle rive dell’intera popolazione in attesa delle navi italiane. È, più prosaicamente, lo stesso governatore militare dei territori occupati, il generale Petitti di Roreto, a ragguagliare i comandi superiori che il suo memorabile arrivo dal mare il giorno 3 novembre 1918 – su cui si concentreranno da allora gli sguardi e la memoria – è stato preceduto e si scontra con la realtà informe e difficile da governare dei «delinquenti comuni liberati dalle prigioni» e da decine di mi-

VII. La Grande Guerra al caleidoscopio

295

gliaia di sbandati dell’esercito austro-ungarico e di forse centomila ex prigionieri italiani che arrivano da ogni parte scendendo famelici dai monti. Problemi immani a cui far subito fronte. A soli ventiquattro giorni dall’«occupazione» – così realisticamente si esprime Petitti scrivendone a Badoglio con linguaggio da generali – tutta questa gente la si è fatta sgombrare allontanandola dalla città50. Esce così anche dalla memoria, quella lungamente egemone. Con la quale sordamente può però in loco continuare a confliggere, sinché il subentrare di nuove rilevanze e il diffondersi dei criteri della storia sociale tornerà a renderla visibile. Come per voce di Umberto Tommasini, l’anarchico triestino, che in una sua tarda testimonianza si rallegra d’essere stato sbarcato a Venezia e non a Trieste, al suo ritorno dalla prigionia, altrimenti sarebbe rimasto chiuso con tanti altri al Porto Franco, pieni di fame e di freddo, e a suo avviso non per semplice disorganizzazione: «No’ i ghe dava gnente, con calcolo! Iera punizion perché iera quasi tuti prigionieri de Caporetto e i Italiani li lassava morir de fame!»51. È la percezione di un anarchico, prevenuta e incredula; ma quella di un pio e zelantissimo uomo di chiesa del Cremonese, il cattolico militante Pietro Ferrari, lui pure reduce dalla prigionia, non descrive negli stessi luoghi e giorni del novembre 1918 trattamenti più teneri. Gli ex prigionieri vengono lasciati sul molo, per giorni e notti, quasi senza mangiare, fra cordoni di bersaglieri armati; e il malcapitato non fa fatica a capire che in tutta quella folla cenciosa di reduci le autorità italiane sospettano, sino a prova contraria, dei traditori52. Restaurare questi sguardi obliqui o dal basso, non ci porterà a commettere ora, per contrappasso, lo stesso occultamento nei confronti della percezione che avevano invece di Trieste le ‘ragazze di Trieste’; e neppure a rifugiarci in un pluralismo irenico in cui si faccia genericamente posto a tutti. È una città internamente contesa, la costruzione e il frutto di un groviglio di percezioni e di memorie antitetiche. Alla 50  Il rapporto riservato del generale Petitti è in data 27 novembre 1918 (Fabi, Trieste cit., pp. 81-86). 51  U. Tommasini, L’anarchico triestino, a cura e con un saggio introduttivo di C. Venza, Edizioni Antistato, Milano 1984, p. 191. 52  P. Ferrari, Vita di guerra e di prigionia. Dall’Isonzo al Carso. Diario 1915-1918, a cura di M.T. Aiolfi, Mursia, Milano 2004; e – su questo rilevante diario, non ancora abbastanza conosciuto – M. Isnenghi, Muniti dei conforti della fede, in Il soldato, la guerra e il rischio di morire, a cura di N. Labanca e G. Rochat, Unicopli, Milano 2006, pp. 95-105.

­296 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

distruzione del «Piccolo» nel maggio 1915, che toglie la parola ai liberali nazionali in tempo di guerra, seguono nel primo dopoguerra quella del giornale socialista «Il Lavoratore» e del Narodni dom, la Casa del popolo slovena (luglio 1920), ad opera di uno squadrismo più di altri violento e nazionalisticamente esasperato. Lucio Fabi ritiene di tirare consequenziariamente le fila della sua ricerca con questa cruda visione della Brigata Sassari – doppiamente popolare, per la sua fama di eroismo e per la sua composizione sociale a base di contadini e pastori – che spara sugli operai dei cantieri nel quartiere di San Giacomo di nuovo in sommossa nei giorni di settembre 1920. Anche per i soldati della brigata Sassari si era forse concluso un periodo storico. Erano andati in guerra per Trento e Trieste, si erano coperti di sangue e di gloria sul Carso e sugli Altipiani, e ora, a Trieste, la città redenta, sparavano su quella stessa gente per cui avevano combattuto con tenacia53.

È un non lieto fine che molti elementi possono autorizzare. Qui si preferisce tenere aperta anche la possibilità di percezioni e comportamenti difformi: che la Trieste dell’anima continui ad essere anche un’altra, libertaria e non autoritaria; che l’ex fuoruscito nel Regno e volontario Giani Stuparich, il superstite, tenga vivo qualcosa colloquiando con suo fratello54, tornando ogni anno a trovarlo nel punto del suicidio in Altopiano tra Monte Cengio e Forte Corbin, maturando un romanzo come Ritorneranno55, reso patinato e vetusto anche dal suo uscire in concomitanza con una guerra così diversa come quella a fianco dei Tedeschi nazisti: quelli stessi che – vedendo giusto – lo mettono in carcere nella Trieste ri-austricizzata del 1943; ma, passati altri due anni, riecco Stuparich ‘sulle rive’ pronto al richiamo di Piero Calamandrei, che sta lanciando la sua rivista – che intende fare da «Ponte» – e, fra le prime cose, vuol sapere di Trieste, lui che tiene a dirsi il primo Italiano in grigioverde arrivato a Trento il 3 novembre 191856. È una rinascita a cui nel ’44 si sottrae – con

  Fabi, Trieste cit., p. 90.   G. Stuparich, Colloqui con mio fratello, Treves, Milano 1924. 55  Id., Ritorneranno, Garzanti, Milano 1941. I tre fratelli triestini sono il doppio narrativo del terzetto Scipio Slataper, Carlo e Giani Stuparich. 56  Dalla Resistenza alla desistenza. L’Italia del «Ponte» (1945-1947), a cura di M. Isnenghi, Laterza, Roma-Bari 2007, pp. 136-147. 53 54

VII. La Grande Guerra al caleidoscopio

297

l’espressione più ultimativa e drastica: il suicidio – un altro antico irredento più di lui disilluso: il goriziano Enrico Rocca57. Inabissamenti e meandri, dunque, ma anche nostalgie58, ricuperi e risorgive. Riconoscerli se si manifestano, non significa omettere tutti i segnali contrari via via accumulati: i tumulti antitaliani su cui abbiamo richiamato l’attenzione proprio perché avvenuti nella città assunta come quintessenza di un’italianità volontaria; la deriva furiosamente antislava di gran parte dell’irredentismo; Carmela Timeus, la diarista di Attendiamo le navi59, prototipo delle ‘ragazze di Trieste’, sorella del giovane leader nazionalista caduto Ruggero Fauro, che diventa capintesta delle donne fasciste; l’irredento Ferdinando Pasini, classe 1877, autore del Diario di un sepolto vivo (1915-1918)60, che giunti al 1939 spiega alla vedova di Battisti e a Bice Rizzi, custode con la signora Ernesta di quelle care memorie e promotrice del Museo del Risorgimento nel castello del Buon Consiglio, che ormai sono altri tempi e non bisogna aver remore a stare dalla parte dei Tedeschi61. Al confine: trilogia altopianese Micro/macro – si diceva sopra come criterio di scelta – e il dramma storico in tre atti su cui ci apprestiamo a riferire ha infatti la dimensione delle micro-storie, ma esemplifica dinamiche generali che

57  E. Rocca, Diario degli anni bui (già uscito con altro titolo: La distanza dai fatti, Giordano, Milano 1964), a cura di S. Raffaelli, con un saggio di M. Isnenghi, Gaspari, Udine 2005. 58  Una ‘ragazza di Trieste’ che ricorda ‘tutto’ mezzo secolo dopo – cuore turbato e mente lucida – è Elody Oblath, una delle Tre amiche innamorate di Slataper, e poi sposa di Giani. Cfr. L’ultima amica. Lettere a Carmen Bernt (1965-1970), a cura di G. Ziani, con prefazione di M. Isnenghi, il Poligrafo, Padova 1991. 59  C. Rossi Timeus, Attendiamo le navi. Diario di una giovinetta triestina 19141918, Cappelli, Bologna 1934. 60  A una prima edizione locale del 1921, segue una nuova edizione rielaborata e ricontestualizzata uscita da Mondadori nel 1933. 61  P. Antolini, Vivere per la Patria. Bice Rizzi (1894-1982), Museo Storico in Trento, Trento 2006, con un intervento di M. Isnenghi, Ferite della storia. Condannata a morte e poi graziata dall’Austria, Bice Rizzi dedica la vita al Castello del Buon Consiglio e al Museo del Risorgimento, in una città che ha preso altre strade, nazional-fasciste o a-nazionali, e in cui lei ed Ernesta Bittanti sono quasi sole, vestali di una memoria battistiana ormai fuori luogo. Di qui il richiamo al saper vivere del più elastico Pasini, testimoniato dai carteggi inediti (ivi, pp. 229-231).

­298 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

stanno al centro della storia dell’Italia unificata e perciò di questo volume. L’isola comunitaria – la piccola patria – in cui si ambienta la scena è l’Altopiano dei Sette Comuni vulgo di Asiago, un sistema autocentrato di luoghi e tradizioni autoctone vigilate dalla Chiesa cattolica, su cui si abbatte la grande Storia: prima nelle vesti dello Stato moderno in forma di annessione al Regno d’Italia, poi della guerra, combattuta direttamente sulle sue quote e nelle sue contrade. Preti austriacanti?  Si conosceva da anni, attraverso una fonte diretta di grande intensità, l’episodio che riguarda specificamente l’apertura della guerra in Altopiano: i tre parroci di Cesuna, Canove, Camporovere – tre centri in Comune di Roana, uno dei Sieben Brüder, i Sette Fratelli, nell’isola a 1000 metri sopra la pianura veneta, in provincia di Vicenza e in diocesi di Padova – andati a prelevare dai carabinieri, fatti passare incatenati davanti a tutti, chiusi nelle prime settimane di guerra nel carcere di Asiago, con l’accusa di intesa col nemico; e poi portati in treno ammanettati a Verona, processati dal tribunale militare, assolti con la formula non del tutto scagionante della «non provata reità», ma ugualmente internati, trasferendoli nella lontana diocesi pugliese di Lucera: dove, tanto per cominciare e definire il quadro dei rapporti, qualcuno gli chiede subito se capiscono l’italiano. È una fetta particolarissima del profugato che, fra Strafexpedition (maggio 1916) e Caporetto (ottobre 1917), renderà l’Altopiano deserto di civili e mondo a parte totalmente in balia dei militari dei due eserciti, che se lo contendono da un versante all’altro sparando da monte Mosciagh e dal Magnaboschi su e sopra Asiago e Gallio, al centro della conca. Anche ai circa 15.000 profughi civili capiterà spesso di esser presi per mezzo Tedeschi, specie se le vicende del profugato li allontanano molto dal Veneto, facendoli giungere anche in lontani e non sempre ospitali paesi del Sud. Questa è una diffidenza d’ordine sociale, una serpeggiante disunità d’Italia a base locale o regionale, che l’arrivo in una qualunque località di queste decine o centinaia di nuovi venuti – a portar via abitazioni, sussidi, lavoro ecc. – non fa che inverare62. La diffidenza che colpisce i sacerdoti è d’altro ordine, ideologica e politica, e viene da più lontano. Solo 62  D. Ceschin, Gli esuli di Caporetto. I profughi in Italia durante la Grande Guerra, Laterza, Roma-Bari 2006.

VII. La Grande Guerra al caleidoscopio

299

in diocesi di Padova, sono una ventina i parroci e cappellani sottoposti a processi e internamento come i tre confratelli altopianesi. Ancora più duramente il sospetto di essere austriacanti, spie, collusi col nemico, colpisce i preti del Friuli, a maggior ragione nei paesi di confine abitati da Sloveni: le prime ‘terre irredente’ incontrate avanzando oltre il vecchio confine, che fanno così poco per aderire agli stereotipi e alle attese dei ‘redentori’. Da notare che, in materia, il potere decisionale è nelle mani dei militari63 e che dei due ‘partiti’ in cui si suddividono gli orientamenti degli alti gradi, i ‘cattolici’, al Comando Supremo, contano al momento più dei ‘massoni’. Non per niente il ‘cattolico’ Cadorna apre ai sacerdoti64, mentre il ‘massone’ Diaz chiamerà in soccorso, dopo Caporetto, gli uomini di cultura65. Siamo di fronte a una ridislocazione delle forze in cui quel formidabile trasformatore che è la guerra ripropone – fra gli altri – anche i problemi dei rapporti fra Stato e Chiesa. Il fenomeno generale si colora in Altopiano di ulteriori motivi di interesse. Eredi ed interpreti degli storici cattivi rapporti fra lo Stato liberale e la Chiesa, i parroci vengono considerati, e sono, i capi di una comunità per questo e per altri versi separata rispetto alle sorti della patria: una comunità governata dai sacerdoti, composta di contadini, boscaioli e pastori, di cui si mormora che siano Cimbri e mantengano ancora – grazie anche all’emigrazione – rapporti di somiglianza e vicinanza coi ‘Tedeschi’. E il confine di Stato è vicino, una quindicina di chilometri. Non per niente la Val d’Astico e Passo Vezzena hanno visto nei primi anni del secolo elevarsi i grandi forti di cemento, pesantemente armati, che si fanno da un costone all’altro la guardia, a poche migliaia di metri l’uno dall’altro – da Monte Verena al Busa Verle – testimoniando la perdurante ostilità reciproca fra Italia e Austria, sotto la 63  G. Procacci, L’internamento di civili in Italia durante la prima guerra mondiale. Normativa e conflitti di competenza, in «DEP. Deportate, esuli, profughe. Rivista telematica di studi sulla memoria femminile», 5-6, 2006, pp. 33-66; D. Ceschin, Confino di guerra. Gli internati civili tra disfattismo, persecuzione e repressione, in Gli italiani in guerra. Conflitti, identità, memorie dal Risorgimento ai nostri giorni, direzione scientifica di M. Isnenghi, 5 voll. in 7 tomi, Utet, Torino 2008-2009, vol. III, t. I: La Grande Guerra. Uomini e luoghi del ’15-’18, a cura di M. Isnenghi e D. Ceschin, 2008 (d’ora in poi Uomini e luoghi), pp. 216-228. 64  R. Morozzo della Rocca, La fede e la guerra. Cappellani militari e preti soldati (1915-1919), con Prefazione di A. Monticone, Studium, Roma 1980. 65  G.L. Gatti, I due comandanti. Cadorna e Diaz, in Uomini e luoghi cit., pp. 409-424.

­300 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

crosta sottile della Triplice Alleanza. Nel 1984, proprio l’Istituto di Cultura Cimbra, con sede a Roana, e la Comunità parrocchiale di Cesuna danno alle stampe il Diario di un prete internato66: cioè la parte giudiziaria del manoscritto di don Andrea Grandotto, per ben quarantasei anni – dal 1891 al 1937 – parroco di Cesuna e uomo forte del trio incriminato, anche perché è nato nel 1868 e gli altri due potrebbero essere suoi figli e in effetti sembrano riconoscergli il compito di scrivere anche a loro nome. È questa la fonte – l’occhio interno, il vissuto esulcerato – che dà accesso ai sensi di reciproca, radicale estraneità fra i due sistemi di autorità, lo Stato e la Chiesa, che si scrutano, fronteggiano e sfidano anche attraverso queste più o meno pretestuose accuse di collusione col nemico – segnali di fumo, luci sospette nel buio – che vanno a colpire questi tre piccoli preti di provincia, d’improvviso coinvolti in una storia più grande di loro. Il caso monta, non resta relegato nel micromondo locale, diventa un evento esemplare a livello nazionale, intervengono vescovi, onorevoli, giornali, avvocati di fiducia, il papa stesso fa avere in segno di attenzione e di elogio ai tre militi un breviario cui il loro vescovo – presentissimo nello scontro – aggiunge una dedica. Don Grandotto, gran cacciatore, potrebbe ricordare don Lepre o altri preti altopianesi di Rigoni Stern67, solo che altre sono state le sue battaglie, da quelle venatorie o del ’48. Nato nel più piccolo dei Sette Comuni, Foza, si rappresenta come un intransigente della fede; comincia col suo attivismo a farsi nemici sin dal suo primo incarico come cappellano a Valstagna; nominato curato a Cesuna nel 1891 – l’anno di una grande e periodizzante enciclica come la Rerum Novarum di Leone XIII: socialmente di ‘sinistra’, politicamente di ‘destra’ – per quasi cinque anni le autorità civili gli fanno sospirare il regio placet e intanto sopravvive «sostenuto dalla carità del popolo»68; alla fine la curazia di Cesuna viene promossa parrocchia e lui ne è il primo parroco. Fino al 1915 – l’anno della guerra e del suo processo, che sta al centro del diario – «attese sempre all’incre66  A. Grandotto, Diario di un prete internato (1915-1916), a cura di N. Agostinetti, P. Gios e F. Panozzo, Istituto di Cultura Cimbra, Roana-Comunità parrocchiale di Cesuna e con il contributo del Comune di Roana e della Regione Veneto, 1984. 67  M. Rigoni Stern, Don Lepre nella bufera; Id., Parroco di montagna, in Storie dall’Altipiano, a cura e con un saggio introduttivo di E. Affinati, Mondadori, Milano 2003, pp. 720-723 e 1115-1127. 68  Grandotto, Diario cit., p. 35.

VII. La Grande Guerra al caleidoscopio

301

mento delle istituzioni lottando più volte per la loro vita minacciata da manipoli di tristi»69. Il Comune di Roana ha in effetti un sindaco liberale e proprio a Cesuna ha la sua villa Attilio Brunialti, per molte legislature deputato dell’Altopiano e in onore del quale suonano più volte – indebitamente! – le campane: proprio il tema – di ‘chi’ siano le campane, della comunità religiosa, di quella civile, di tutt’e due – che agita dal 20 Settembre, ogni 20 Settembre (e non solo) l’opinione pubblica altopianese. Fieramente, la vittima-eroe di parte clericale registra: «Non si nominano le lotte sostenute nei vari tempi per elezioni comunali ed ultimamente per l’elezione politica, sempre però riuscite con trionfo»70. E infatti, alle elezioni del 1913, il suo candidato, quello per la cui elezione nel collegio Asiago-Thiene lavora, il marchese Roi, vicentino – poi ampiamente coinvolto nella rete di salvataggio costruita attorno ai tre simboli del conflitto istituzionale –, è riuscito a scalzare Brunialti. Nel memoriale i «tristi», o sono, appunto, liquidati con termini moralmente esecratori, o definiti con una nomenclatura politicamente sommaria, che li inchioda come «anticlericali», quasi sempre anzi come «massoni»: termine onnicomprensivo che si autogiustifica e non lascia scampo. «Liberali» – in questo lessico antitetico – c’è poco o nulla, qualche volta «democrazia», ma per prenderne le distanze; c’è più spesso ‘patria’, ‘patrioti’, ‘patriottico’, ma con la riserva irriducibile che non si dia patria, in Italia, fuori della Chiesa; gli altri, quindi, che vi si appellano mentre perseguitano i sacerdoti, non sono credibili. Don Grandotto è nato due anni dopo la nascita del Regno, appartiene quindi a una generazione ecclesiastica formatasi per intero nei seminari e nel clima del contrasto e non del connubio legittimista fra Chiesa e Stato; i due partner più giovani si associano alla sua visione, ma forse se avessero scritto in proprio avrebbero potuto essere meno conflittuali: secondo una divisione delle parti che ritroveremo tra il vecchio parroco del Sasso – intransigente – e il suo figlioccio – cappellano militare fra i Granatieri di monte Cengio. Dei comprimari comunque si scrive in stile altrettanto epico: di don Leonildo Berto, cappellano di Canove dal 1910 e poi sostituto

69  Ivi, p. 36. La cura del volume non rende chiaro se – come ogni tanto sembra – il diarista parli in terza persona o se si tratti di una sintesi in stile. Filologicamente è un problema, da un altro punto di vista il mimetismo e la consonanza che traspaiono aggiungono rappresentatività e durata all’autoritratto collettivo. 70  Ibid.

­302 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

del parroco malato, che «Di spirito franco e battagliero sostenne gravi lotte al tempo delle elezioni politiche del 1913 e delle amministrative nel 1914 infliggendo umiliazioni e perdite al campo avversario. Quindi anche contro di lui espressioni e propositi di vendette. Finalmente scoppiò l’uragano»71. Quell’uragano che avrebbe potuto risparmiare il più giovane dei tre, don Pietro Vezzaro, così mite e equilibrato, e appena giunto a Camporovere per rimpiazzare il fratello richiamato, «ma non fu così, ché l’infido occhio di chi mal soffriva un vigile custode di appetitose pecorelle lo designava al carcere, all’esilio»72. L’antitesi fra i due campi che si contendono Cesuna, l’Altopiano – e l’Italia – non abbisogna di certificazioni, è un dato di fatto a priori in cui ciascuno è arruolato senza bisogno di ulteriori motivazioni d’ordine generale, semmai di accumulare di continuo nuovi esempi e circostanze particolari che attestano il permanere dello scontro frontale. In qualche raro caso, comunque, la riflessione prova ad estendersi e parla con una immedesimazione negli stereotipi che non lascia spazio a dubbi: Già l’assetto politico d’Italia è frutto della rivoluzione voluta dalla massoneria, nemica mortale di Dio, della religione, dei suoi ministri, che sempre ha perseguitato. L’odio e l’oppressione contro il prete sono i due polmoni onde respira. Il regime odierno non è che la continuazione del vecchio. A questo figlio manierato ed ipocrita in tempo di pace non possono crescer che unghie adunche a soddisfare gl’istinti felini in tempo di guerra, specialmente contro gli amici di Dio. Con tutto ciò si esige che papa, vescovi, preti, frati, unioni cattoliche, dispersi, oppressi, depauperati s’interessino con Messe, con preghiere, con funzioni speciali ad ottenere la vittoria dal Dio degli eserciti proscritto, misconosciuto, bestemmiato in alto e in basso! Sì, pregano tutti, preghiamo anche noi sacerdoti ingiustamente imprigionati; preghiamo per la patria, che non si compendia nella massoneria, o in un assetto politico che ha origini impure; ma per quella patria vera, che si compone della grande maggioranza degli italiani. Preghiamo perché vinca la verità e la giustizia, e da questa vittoria esca un ordinamento che ripari il gran male compiuto, memori di ciò che sentenziava anche il Tasso: Non edifica quei che vuol gl’imperi Su fondamenti fabbricar mondani;   Ibid.   Ibid.

71 72

VII. La Grande Guerra al caleidoscopio

303

Ma ben nuove73 rovine, ond’egli oppresso Sol costrutto un sepolcro abbia a se stesso. Così intendono amare sinceramente la patria, e se per la difesa della giustizia occorrono le armi si adoperino; se la patria per questo ha bisogno del nostro sangue siamo disposti di versarlo colla stessa indifferenza colla quale protendiamo le mani alle immeritate catene74.

Questi gli antefatti, ma don Grandotto è poco caritatevole quando ripetutamente nel corso del diario sottolinea che l’esercito di Cadorna era partito per andare avanti alla grande, e invece è sempre fermo sulle stesse posizioni, quando addirittura non arretri – e di molto, allorché sopraggiunge, proprio sugli Altopiani, l’offensiva di primavera del 1916, la Strafexpedition: «Che bella passeggiata verso Trento!», ironizza75. Non lo si ripaga della stessa moneta, osservando che, in questo stillicidio di note a margine dei fallimenti italiani, si può intravedere don Andrea fregarsi le mani. Comunque, la lettura che gli interessati fanno della persecuzione che, senza colpa, li assume a bersaglio, prende le mosse – oltre che dalla guerra permanente fra Chiesa e Stato – proprio dai «meschini progressi dei nostri, dopo le molte vanterie, le disdette, l’inazione»: anziché esser motivi di scuotere l’esercito perché guardi impavido in faccia al nemico sono invece cause che gli sguardi s’appuntino a scrutare fra i connazionali e pacifici cittadini chi sia il movente di tanta jattura. Ed esso sguinzaglia i zelanti segugi nei vari paesi. Questi esprime l’opinione che in Austria c’è ancora della forza? È un austriacante, lo si metta in prigione. Quegli parla cimbro? Ha comunione con l’Austria, lo si metta in catene. Un terzo attende in bosco a raccoglier legna? È una spia, lo si ponga al sicuro. Tocca così a malghesi, a casari, a povera gente, che col sudor della fronte guadagna il vitto a sé, alla famiglia. Ed ecco condotti a Verona in catene i primi otto a rispondere davanti al tribunale di guerra e, naturalmente, ad essere assolti. Nel frattempo si buccina che a giorni saranno imprigionati altri ancora e si fanno i nomi anche di sacerdoti.   Nella Gerusalemme liberata, I, 25, «move».   Ivi, pp. 63-64. 75  Ivi, p. 146. 73 74

­304 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo È il boccone prelibato. [...] È proprio così. Ma l’idea massonica che s’annida in molti graduati non s’accontenta della vita preziosa dei baldi nostri giovani, sorriso e sostegno delle famiglie, esige pure la libertà di molti che spesero se stessi ad allevarli all’ordine, all’obbedienza delle patrie leggi ed alle esigenze della nazione76.

Tratti volitivi del personaggio, contrapposizioni risorgimentali e post-risorgimentali, rivalità locali, rancore e bisogno d’alibi delle autorità militari: tutto ciò porta il protagonista a tenere fucile e rivoltella in casa e ad accogliere armato gli sconosciuti che assediano e battono alla porta la sera del 30 giugno 1915, fino a quando si fanno riconoscere per carabinieri. Ed è proprio uno di questi che lo conferma nei suoi sospetti: «Non incolpi noi peraltro della visita importuna, ma i suoi parrocchiani»77. La divisione profonda, dunque, serpeggia dentro la comunità altopianese, e non è totalmente indotta dal di fuori, con il sopraggiungere della ‘Storia’ a violare gli spazi dei ‘fuori-storia’. È vero però che, viste da fuori, quelle zone di montagna al confine assumono in solido una identità maggiormente coesa, che è per molti inquietante e negativa. Così, quando questi ostaggi della massoneria – tali si sentono – attraversano in catene i loro paesi, avvertono attorno a sé, maggioritari, sensi di sorpresa e di costernazione; mentre, quando il trenino dell’Altopiano li fa scendere a Piovene Rocchette, e per ferrovia vengono quindi portati a Vicenza e poi a Verona, il clima cambia radicalmente: fra militari e borghesi, in treno, sotto le pensiline, nelle sale d’aspetto. Che tribolazione esser notati con quegli arnesi disonoranti! Ma, convien sorbire il calice amaro! E giù uno dopo l’altro! La fermata è più che sufficiente per esser veduti, derisi, insultati! Ed ecco un bel numero di soldati arrampicarsi sugli sportelli, affollarsi sui vagoni prossimi, paralleli, minacciar con atti, con parole al grido: Traditori! Raccomandatevi alla Madonna di Pompei! Viva Roi! (È il deputato per la riuscita del quale tanto lavorarono i sacerdoti incatenati).

76 77

  Ivi, p. 41.   Ivi, p. 46.

VII. La Grande Guerra al caleidoscopio

305

Ci vorrebbe la rivoltella! Palle! Palle! Mentre di fuori è tutto questo vocio, entra in vagone un tenente di fanteria dagli occhi lippi, viso terreo, carni cascanti, parola tarda. Sono italiani costoro, domanda, od austriaci? Italiani! Ed egli guatando: Vigliacchi! Vigliacchi! [...] Gli occhi son tutti su quegli esseri incatenati. Alla sorpresa succede la curiosità morbosa: i commenti più disparati; sono motti poco riverenti e frizzi sanguinosi. I detenuti passano per un salone di 1a classe pieno di ufficiali, soldati, borghesi che li guardano biecamente accompagnandoli con espressioni poco favorevoli. Vengono fermati presso un finestrone di un corridorio esposti alla derisione e disprezzo di chi passa o apposta si ferma per vederli e minacciarli78.

Fermiamoci qui, il diarista deve a lungo proseguire questa cronaca, polarizzata fra l’ira illimitata di coloro che li ritengono delle spie, passibili di condanna a morte, e il loro sentirsi invece prigionieri di banali equivoci o di prevenzioni ingiuste e accuse artefatte: i segnali di fumo, roba da bambini, come giocare agli Indiani. Tutto sommato, la macchina militare che li detiene e che li porta poi al processo si comporta in maniera più neutra e legale, rispetto alle effervescenze della folla. Quando si giunge al processo presso il tribunale di Verona – 4 agosto: tempi sufficientemente rapidi – il mondo di cui gli imputati fanno parte si è mobilitato, erigendo un efficiente sistema di difesa, coordinato dal vescovo, Luigi Pellizzo, che – a sottolineare il loro sentirli componenti della famiglia cattolica sotto inchiesta e a farli sentire meno soli – li è andati a trovare e gli ha fatto avere avvocati amici. Ma, anche nella memoria poco ben disposta di don Grandotto, i militari che ricoprono in giudizio i ruoli ufficiali si comportano correttamente. Se c’erano state pastette, questo era semmai avvenuto prima e in effetti i testimoni d’accusa crollano o risultano poco credibili. Rimangono la sintomatologia del sospetto – reciproco – e l’effetto di intimidazione; e del resto non mancano – specie in Friuli e in territorio d’avanzata – sacerdoti a cui processualmente va peggio. Le campane del 20 Settembre  In realtà, lungo un buon mezzo secolo a cavallo tra Otto e Novecento, i nostri ‘tre atti’ attraversano   Ivi, pp. 68-69.

78

­306 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

circolarmente i tempi e ciascuno potrebbe fare da primo, secondo o terzo. Sono diverse la cronologia dei fatti e quella dei testi documentari chiamati a testimoniarne, ma la guerra in Altopiano – e l’Altopiano in guerra, visto da dentro e da fuori – fanno sempre da cerniera. Cronologicamente, il primo ordine di fatti ruota intorno alla diatriba del 20 Settembre. Dal 1870 in poi, ogni campanile della penisola è a rischio d’essere ‘invaso’ da campanari abusivi, che impadronendosi delle campane e suonando a distesa intendono esprimere sensi di festa patriottica e di cittadinanza laica per la liberazione di Roma; e, puntualmente, la stampa clericale registra il disappunto e il rancore degli aventi titolo – esclusivo: così ritengono – all’uso delle campane. La data – che negli anni Novanta il governo Crispi rende festa civile – è significativa di per sé, ma serve anche a dire che il campanile non esaurisce i suoi compiti scandendo il tempo religioso, c’è ormai anche un distinto tempo della cittadinanza, che ha le sue feste e i suoi riti e abbisogna di una torre civica; e che è pronto ad attribuire queste funzioni anche al campanile delle chiese. Antropologia culturale, giochi di ruolo79. Ad Asiago, lo scontro ha una proiezione giudiziaria che alimenta un processo che dura dodici anni, dagli anni Novanta al 1907; e le ragioni dello Stato e dell’Italia unita diventano la posizione di bandiera del Comune, che vince di grado in grado, finché la Cassazione nel 1907 inverte le cose e dà ragione al parroco: la Chiesa ha il diritto di non veder perpetuata quella storica sconfitta e festeggiata per soprammercato al suono delle ‘proprie’ campane. Lo scontro fra Stato e Chiesa – anche quello seriale in versione micromondo – precede dunque la guerra, le sta dentro e contribuisce a spiegare come una continuazione della lotta il pregiudizio ostile e la ‘persecuzione’ giudiziaria dei preti altopianesi nel 1915. Tuttavia la rappresentazione pubblica e l’organizzazione della memoria di quei fatti – che naturalmente rimangono intanto in sottofondo come memoria collettiva, affidati al ricordo di chi c’era e li ha vissuti – devono attendere ancora decenni per prender forma visibile. O meglio: il diario di don Grandotto esiste da subito, e mentre un esemplare rimane come cronistoria nella parrocchia di Cesuna, già nel 1919 una copia è nelle mani del vescovo di Padova e un’altra in Vaticano, 79  G. Sanga, Campane e campanili, in I luoghi della memoria. Simboli e miti dell’Italia unita, a cura di M. Isnenghi (1996), Laterza, Roma-Bari 2010, pp. 75-88; G. Verucci, Il XX settembre, in I luoghi della memoria. Personaggi e date dell’Italia unita, a cura di M. Isnenghi (1997), Roma-Bari 2010, pp. 87-100.

VII. La Grande Guerra al caleidoscopio

307

nuovo segnale che la Chiesa lo assume a pieno titolo come parte della sua storia. Se ne parla, non viene del tutto dimenticato nei decenni a venire; ma l’inedito diventa edito solo a settanta anni dagli avvenimenti, nel 1984. Quanto a Le campane di Asiago, è questo il titolo di una commedia in tre atti di un Giovanni Ortolani, tre volte rappresentata ad Asiago nell’agosto 1931, poi in altre sale del Veneto, e nel 1933 stampata a Padova in un volumetto80. L’autore stesso – nei suoi Chiarimenti introduttivi, datati Asiago 1° agosto 1931 – racconta che «Ci fu una certa esitanza a concedere il visto d’autorizzazione» e rende nota la sua lettera di sollecitazione alla Commissione nazionale preposta, che, con l’entrata in gioco di una serie di personaggi autorevoli, sblocca la situazione e consente l’andata in scena. È storia – sottolinea l’autore –, sono fatti veri e documentati, tutti in Altopiano sanno che è andata così; e, se dispiace a qualcuno rispolverare divisioni antiche, l’autore stesso ha avuto cura di mostrarle superate facendo muovere tutti i personaggi in maniera patriottica nella guerra; e infine, ci sono appena stati i Patti Lateranensi che, recependo il diritto canonico, chiudono quella antica contesa confermando il divieto di usare le campane per fini extra-religiosi81. Questa autointerpretazione non tradisce spirito e lettera del testo. Qui il lieto fine è assicurato nel terzo atto dalla guerra, mentre fascismo e Concordato restano fuori quadro. Prima di farci incontrare gli avversari di dieci e più anni prima, pacificati e redenti nelle trincee del Kaberlaba – che sovrastano il paese, sulla linea di resistenza italiana da cui, ormai concordi, hanno anche modo di sparare sugli Austriaci per cercar di difendere le famose campane del duomo di San Matteo, un dì oggetto del contendere – l’autore dedica i due atti più mossi al periodo conclusivo del processo, fra 1905 e 1907. La scena si colloca fra campanile, chiesa e canonica: ponte di comando della parte verso cui l’autore inclina, che vede al centro la risoluta figura di monsignor Carli82, deus ex machina del processo, circondato dai suoi uomini e sottoposti nelle figure del sacrestano e del campanaro in carica. La controparte è più nominata che in scena, e comunque non attraverso un capo – che avrebbe dovuto essere il sindaco, contraltare del parroco – perché l’autore preferisce vedere con gli occhi 80  G. Ortolani, Le campane di Asiago, La Garangola, Padova 1933. In quarta di copertina si fa riferimento, per eventuali acquisti, al Sindacato Autori e Scrittori. 81  g[iovanni]. o[rtolani]., Chiarimenti, in Id., Le campane cit., pp. 17-19. 82  Monsignor Domenico Bortoli nella realtà.

­308 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

del parroco gli anticlericali come folla inconsulta e minoritaria. Con al centro, semmai, l’uomo della «piazza» – classico, il barbiere – che però l’autore tratta parodisticamente come «barbitonsore» e cui farà fare un edificante outing nelle trincee – quelle vere – del 1918: «Chi lo avrebbe sospettato, dieci anni or sono? Angelo Pegola barbitonsore e tribuno della plebe, trasformatosi in sergente di artiglieria». «La grande maggioranza degli asiaghesi è sempre stata con lei», si fa dire al campanaro, cui monsignor Carli replica compiaciuto: «Vero, vero. E allora non curiamoci di pochi forsennati»83. In realtà non pensa ad altro, è la sua battaglia personale, la persegue per anni, coperto dal vescovo di Padova – all’epoca non ancora Pellizzo, ma il cardinal Callegari –, che gli assicura i migliori avvocati del Foro di Padova, che sono anche parlamentari politicamente affidabili, come Indri e Stoppato. Il primo atto si svolge nel pomeriggio del 20 settembre 1905, che è poi il giorno prima della festa patronale di San Matteo, con ulteriore intreccio di significati festosi e di scampanii; «c’è nell’aria odor di polvere... campanaria» – premette l’autore, con tratto che distanzia ulteriormente gli scontri in un tempo passato, contribuendo a ridurne le asprezze. Nella quinta scena è a colloquio con il protagonista di parte clericale un avvocato Franceschi che si proclama antico cavouriano e cerca di mediare, anche in forza della loro antica amicizia: sono stati compagni di scuola, ma ‘tutti’ a Asiago sono stati compagni di scuola. Alquanto didascalica, ma serve a sfumare le parti in un’epoca – 1905 – in cui la tenzone non è più così lontana dal placarsi e lo stesso paladino della Chiesa, forse, appare un po’ incaponito anche per ragioni personali nel sostenere la causa. Mons. Carli: Non esagero affatto. Da lunghissimi anni s’è sferrata, non si dice contro di me, ma contro il mio alto ministero, un’offensiva infernale. So chi dirige e chi mena i colpi. Pur oggi mi si minaccia una delle tante gazzarre. Capirai bene che ogni pazienza ha un limite e che la corda troppo tesa si spezza. Avv. Franceschi: Ti conosco da quarant’anni. Talvolta, ti lasci trasportare. Mons. Carli: Propugno i diritti della chiesa io: pro pontifice et ecclesia. Avv. Franceschi: E gli altri difendono quelli del Comune. Mons. Carli: Con te è impossibile andar d’accordo: gratta, gratta e salta fuori il vecchio cavourriano.   Ivi, p. 47.

83

VII. La Grande Guerra al caleidoscopio

309

Avv. Franceschi: Cosa vuoi? Sono un seguace di quel piccolo grand’uomo che si chiama Cavour. Vado a messa, mi confesso, non manco a Pasqua, ma... ma... Mons. Carli: ... ma quando puoi spuntarla sulla Chiesa e sui legittimi rappresentanti, te la godi come... una Pasqua. Avv. Franceschi: E tu, quando puoi fare un dispetto a quelli del Municipio sei tutto gongolante, intransigente e intrattabile. Mons. Carli: Quando si è dalla parte della ragione, non si mercanteggia. Avv. Franceschi: E allora mano alle petizioni, ai ricorsi, alle questioni, alle cause. Mons. Carli: Ci si difende alla meno peggio: unguibus et rostris. Avv. Franceschi [ironico]: Ma le petizioni si respingono e le cause si perdono. Mons. Carli: Anche la via del paradiso, non è lastricata di rose: la vittoria non mancherà. Avv. Franceschi: Il tribunale di Bassano ti dà torto, l’Appello di Venezia ti condanna, la Cassazione si lava, come Pilato, tutte due le mani. Più botte di così non potevi prendere. Mons. Carli: Il comm. Indri e il prof. Stoppato assicurano del buon esito. Avv. Franceschi: Il sen. Levi Civita è, però, di parer contrario. Mons. Carli: Da buoni cristiani quei del Municipio son corsi a cercare un avvocato ebreo. Ma non prevarranno, non praevalebunt84.

Eccolo qua, l’ardente monsignore ha ‘toppato’. Affiora il fondaccio antisemita85 che percorre – anche negli immediati paraggi di Giuseppe Sarto – i giornali diocesani, i vari e popolarissimi «Vita del Popolo», «Amico del Popolo», «Difesa del Popolo», sulle orme del resto della ben più autorevole «Civiltà cattolica», che da metà Ottocento fa scuola, delineando come unica via di salvezza per l’Ebreo la conversione. E neppure l’avvocato cattolico-liberale trova modo di ‘oppugnare’. Così come «non oppugna» il monsignore, nel seguito della scena, di fronte al succedersi delle richieste da parte del Comune sulle materie miste: suonare le campane contro i temporali e nelle pubbliche calamità, per il natalizio del re, per il natalizio della regina.

  Ivi, pp. 39-41.   Non mancano anche altri motivi di ostilità verso l’avvocato Giacomo Levi Civita, garibaldino a Bezzecca e all’Aspromonte, sindaco progressista di Padova dal 1904 al 1906, poi parlamentare. 84 85

­310 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

Tutto bene, finché, passo dopo passo, il nostalgico del ‘libera Chiesa in libero Stato’ torna al punto dolente del 20 Settembre, rilevando che per qualche anno lo si è pur fatto, che l’impuntatura è insorta solo a un certo punto, o che si potrebbe ridurre al minimo, trovare un modus vivendi. Avv. Franceschi: Non cascherà poi il mondo, se lascerai fare una suonatina per il venti settembre. Mons. Carli: Ah! Non fia mai... Avv. Franceschi [insistendo]: Una suonatina, quando vorrai tu, non nel mattino in coincidenza dell’ora, in cui si sparò la storica cannonata, ma nel pomeriggio e per una sol volta...!86

Lo sfuggente riferimento alla «storica cannonata» – ridotta a una sola, proprio un simulacro di violenza – è l’unico che ridia almeno una parvenza di concretezza all’oggetto del contendere. Finisce così, per ora. E monsignore ha ragione di tener duro, perché in ultima istanza, due anni dopo, anche i tribunali del Regno mollano e – facendo giurisprudenza – le campane di Asiago rientrano integralmente nella sfera di pertinenza del sacro e degli addetti al sacro. Il secondo atto – ancora in settembre, 1907, in vista delle due feste concorrenti, 20 Settembre e San Matteo – mostra i due eserciti al sopraggiungere della notizia. Menego87: I nostri avversari sono sgominati. Angelo Pegola ha chiuso il negozio, mettendo fuori ‘Per lutto nazionale’. Al Municipio hanno gli occhi fuori della testa: si parla nientemeno che di dimissioni, in segno di protesta, del Sindaco, della Giunta e del Consiglio. Mons. Carli: Una bella figura, non la fanno certo. Si tenevano sicuri dell’esito, i nostri signori: hanno speso e spanto e sul più bello, tombola pagabile88.

Come nel processo ai parroci di otto anni dopo, la giustizia dello Stato alla fine perviene dunque a dar ragione a questi ‘nemici dello Stato’, i quali dal canto loro – immersi totalitariamente nel proprio mondo perfetto e irriducibile – non appaiono invece, né nel 1907   Ivi, p. 43.   È il sacrestano del duomo di San Matteo. 88  Ivi, p. 66. 86 87

VII. La Grande Guerra al caleidoscopio

311

né nel 1915, disposti a retrocedere dalle proprie prevenzioni integraliste. E dietro questi preti militanti si va strutturando un pezzo di popolo che riconosce in essi i propri capi, non solo ecclesiastici: quello che fa festa alla liberazione del Matìo, la campana maggiore, e delle altre, la Santa Maria, San Domenico, Beata Giovanna: Al patronato è già indetta un’adunanza solenne. Nessuno mancherà: preti, fabbricieri, cappati, luigini, beniamine, figlie di Maria, madri cristiane, uomini cattolici... c’è un entusiasmo indescrivibile, si acclama a monsignore come al vittorioso89.

Il condottiero si compiace di informare i suoi che la grande notizia gli è stata subito telegrafata dal vescovo e cardinale e che «lo stesso Pio X, mio grande condiscepolo in Seminario, mi ha – pensate la mia gioia – mandata la sua apostolica benedizione. Pro ecclesia et pontifice pugnavimus!»90. Del terzo atto si è detto quanto basta. Serve solo a visualizzare bonariamente come – nelle trincee del 1918 – appaiano anticaglie quelle divisioni fra clericali e anticlericali di pochi anni prima. Da un punto di vista giudiziario, il lieto fine c’è già stato, nell’ottica clerico-moderata dell’autore. Ora esso si duplica, chiamando in particolare i laici a dare le dimissioni da quello che erano stati – anche perché dopo Caporetto e in vista dei paesi dell’Altopiano occupati e semidistrutti le rilevanze non possono non apparire diverse da prima della guerra. Postumo, a maggior ragione, si sente rispetto a quelle contese – e come tale scrive – l’autore degli anni Trenta, che ne può anche sorridere. E sarà per questo che rende le cose più agevoli di quanto in realtà non siano: qui, ancora nel ’15, ai tempi dei don Grandotto – lo sappiamo – la spaccatura sussiste. E del resto, anche in sede prettamente teatrale, l’interprete della comunità cattolicamente ricomposta non rinuncia a qualche piccolo colpo di coda: il barbiere piazzaiolo e laicista paga con la morte. Il figlio ed erede politico del sindaco, seduttore presunto della nipote del monsignore – uno di quei 20 Settembre malandrini –, torna dalla guerra, ma   Ivi, pp. 67-68.   Ivi, p. 68.

89 90

­312 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

cieco. E a questo punto possono anche celebrarsi le nozze espiative, lui ha pagato, lei pagherà. Cappellani militari  Quello che ho chiamato il ‘terzo atto’ della trilogia altopianese – cronaca, memoria e storia – si distende cronologicamente fra il ’15-’18 e la postuma riesumazione di un piccolo tesoro epistolare, ormai ottant’anni dopo. Siamo al Sasso, zona povera dell’Altopiano, duecento metri sotto Col d’Ecchele, dove andrà a morire diciassettenne nella battaglia dei Tre Monti Roberto Sarfatti; la madre Margherita, autrice di Dux, delineando l’immagine del ‘più giovane volontario caduto’, gli erigerà un monumento nelle sue pagine, come anche – di pietra – l’architetto razionalista Giuseppe Terragni nel punto della morte. Ma questa è una storia venuta da fuori. Dalle viscere dell’Altopiano fuoriesce invece il dualismo che la guerra avvia a compimento. Accade questo: il ‘figlio’ spirituale di un vecchio parroco clerico-intransigente della piccola parrocchia del Sasso – più vecchio, forse, e più intransigente dello stesso parroco di Cesuna – appena uscito dalla consueta grande fucina sacerdotale, il seminario di Padova di San Gregorio Barbarigo, diventa cappellano militare. Già questo segnerebbe un bel passaggio generazionale: don Pietro Baron Toaldo oscilla – par di capire – fra disappunto e compiacimento per questo inatteso portato dei tempi, che il suo virgulto, don Giovanni Rossi, gli faccia lo scherzo di mettersi al servizio dell’esercito e della guerra di quello Stato liberale con cui si trascina l’antica, e ancora nel 1915, s’è visto, rinnovata contesa: un altro esercito da quell’‘esercito’ confessionale cui allude di continuo il lessico della riconquista cristiana nel superstite organo intransigente degli Scotton, i tre fratelli monsignori, «La Riscossa»: fra Bassano e Breganze, a due passi dall’Altopiano. È vero, d’altronde, che tornare in forze, con un buon migliaio di cappellani militari cattolici, in seno alla macchina militare e come unici consiglieri a ben fare ammessi da Cadorna, è pure un segno dei tempi, che la Chiesa può marcare con soddisfazione all’attivo. La lettura dei segni dei tempi non è però facile e i due sacerdoti del Sasso – il vecchio e il giovane – sembrano fatti apposta per esemplificare il bivio storico a cui si è giunti e a cui i singoli e le diverse situazioni variamente si adattano, o non si adattano. Non risulta che dissentano espressamente, la contrapposizione è nelle cose, così come lo scorrere e il contrastato evolversi dei tempi. Ma c’è di più, il teatro della storia ha altre sorprese in serbo. Don Rossi

VII. La Grande Guerra al caleidoscopio

313

viene mandato a esercitare il suo ministero proprio in Altopiano, fra i Granatieri di monte Cengio, uno dei baluardi della resistenza italiana nelle settimane della Strafexpedition. In quel 1° Reggimento che costituisce la sua singolarissima parrocchia mobile, tutta al maschile, al fronte, ci sono morti, feriti, prigionieri, e dispersi di cui non si sa più nulla; e i familiari, gli amici di tutti questi soldati scrivono per avere notizie a lui, l’uomo del Signore, eletto a tramite di assistenza psicologica e carità cristiana, non solo per i militari, ma anche per i civili che attorniano ogni militare, nei paesi e nelle città, in tutta Italia. Don Rossi sopravvive lungamente alla guerra, ma per tutta la vita si porterà dietro, nei piccoli luoghi di provincia in cui diventa parroco, una certa valigia con dentro quelle centinaia e centinaia di lettere speranzose o disperate: testimonianza di una fiducia e di un colloquio col paese, che ha eletto il prete in divisa a interlocutore, accanto o anche in luogo del tenente o del capitano che comanda il reparto della persona cara. Ben oltre – è chiaro – la piccola cerchia comunitaria, ostile o estranea alle istituzioni statali, da cui lui stesso proviene. Oltre, anche, le letture d’epoca in chiave di neutralismo cattolico, alla guerra come punitivo ‘flagello’ dei peccati dell’umanità apostata, o come ‘inutile strage’, fra il padre Rosa di «Civiltà cattolica» e la nota alle Potenze di papa Benedetto XV. Contrastato processo in corso tutt’altro che concluso, si intravede in gestazione un ‘nazional-popolare’ di matrice cattolica. Alla morte di don Giovanni – divenuto lui, ora, un vecchio prete – la valigia dei suoi ricordi di giovane cappellano militare in servizio di Chiesa e di Stato riemerge e dà luogo a un libro91: in cui non è lui che parla, parla una folla dispersa per la penisola, ma calamitata al Cengio, di genitori, fratelli, sorelle, spose, amici in ansia per le sorti di un combattente: quel particolare combattente e, insieme, uno dei tanti, come tutti. E don Giovanni – lui pure singolo e seriale – risponde con le opere, cioè con quel suo esserci e ispirare fiducia, non troppo lontano da tutti quei figli e mariti e padri a rischio, in trincea.

91  G. Borella, D. Borgato e R. Marcato, Chiedo notizie o di vita o di morte. Lettere a don Giovanni Rossi cappellano militare della Grande Guerra, con Prefazione di M. Isnenghi, Museo Storico Italiano della Guerra, Rovereto 2004.

­314 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

La patria dei laici Potremmo dire che l’accordo fra Stato e Chiesa cattolica – per faticoso e contrastato ancora che sia all’altezza del ’15-’18 – additi comunque la via maestra del futuro nell’Italia concordataria, rimasta tale anche dopo la caduta del fascismo che aveva concluso la grande operazione politica di reinalveamento del 1929 e di affossamento delle pretese di poter essere un paese laico, ‘come gli altri’. Tecnicamente non ci possono essere due ‘vie maestre’, e però anche la visione risorgimentale che si reinvera nell’interventismo democratico sarà tacitata, ridotta sulla difensiva, mandata coi suoi eredi in esilio, sotto il regime, ma ha abbastanza radici e lena per riaffiorare nella Resistenza, che anche per questo può essere vissuta e definita come un ‘secondo Risorgimento’: cioè qualche cosa di più e di diverso, che il Risorgimento nell’Ottocento non aveva saputo o potuto essere, ma con esso in sequenza. La stessa Grande Guerra – caduta l’ipoteca nazional-fascista – sopravvive nella memoria scolastica proprio come decente e presentabile quarta guerra di indipendenza nazionale. Il personaggio attorno a cui gira ora il nostro discorso sulla patria dei laici è Luigi Gasparotto: veneto lui pure, di Sacile, e deputato radicale quando il 29 maggio 1915 prende a scrivere un suo dettagliato taccuino, pieno di incontri e di episodi di cronaca succosi, che l’editore Treves spinge al successo nel 1919 col titolo dimesso Diario di un fante92. Ha quarantadue anni, una decina meno di altri e più famosi ‘fuori quota’ quali D’Annunzio o Bissolati, una estrema ‘gioventù’ che gli permette di partire all’inizio con la milizia territoriale – che lui, accettando la parodia che affettuosamente affligge questi militari di serie C, chiama senz’altro «i ‘terribili’» –, ma di passare poco dopo a un normale reparto di fanteria. Prima di farne uno dei nostri osservatori alla guerra del ’15, andiamo subito a reincontrarlo quando i suoi anni sono divenuti settanta e a Milano e altrove qualcuno – fra cui lui, il vecchio avvocato Gasparotto, appunto – cerca di tramutare in una lotta di popolo l’8 Settembre rifacendo qualche cosa di simile alle Cinque Giornate. Nella commissione del Cln che 92  Il titolo dimesso è anche un’astuzia della politica visto che copertina e frontespizio si presentano poi così, esplicitando la sua carica di rappresentante del popolo: Luigi Gasparotto Deputato al Parlamento, Diario di un fante, Treves, Milano 1919. L’esemplare da me usato rientra nel 9° migliaio.

VII. La Grande Guerra al caleidoscopio

315

a Milano va a chiedere armi al generale che comanda la piazza – e che li tiene a bada con promesse, che poi tradisce schierandosi con la Repubblica Sociale – viene avvistato «un vecchio signore» che colpisce la fantasia e si fissa nella memoria, come qualche cosa insieme di pittoresco e di tenero. È lui. Una commissione di cittadini si presenta, chiedendo armi per la difesa della città. Fra essi, un vecchio signore mi è rimasto impresso: baffi e barba a pizzo, cappello a larghe falde, figura che ricorda vecchie stampe dei nostri uomini del Risorgimento. Quanta anima ha nei suoi occhi inquieti, quanta decisione nei suoi gesti! Rivivo quel momento di commozione: vedevo col pensiero quell’uomo dietro a una barricata e con lui migliaia e migliaia di milanesi rinnovare – in unione coi grigioverdi – le gesta delle Cinque giornate. Era un sogno del mio animo, ritornato per un momento fanciullo, ma un sogno che avrebbe potuto realizzarsi se Milano non fosse stata tradita dagli eventi. Non so chi fosse quel vecchio signore. Il generale Ruggero, uscito dal proprio ufficio, gli dice che penserà lui a tutelare l’onore del Paese e dell’Esercito e lo invita a starsene tranquillo con i suoi compagni93.

Il testimone è un colonnello della Guardia di Finanza e quella commissione è composta di uomini di spicco. Accanto a Gasparotto, il rappresentante del Pci è Girolamo Li Causi. E lo stesso Gasparotto sarà fra breve ministro, così come lo era stato nel primo dopoguerra nel governo Bonomi. E del resto si può comprendere questo senso di leggenda ritrovata, un po’ sgualcita, ma nei primi giorni e ore dopo l’8 Settembre, questo riaffiorare del ’48 è avvertito e testimoniato da molti; i fatti di Porta San Paolo a Roma ci sono stati e anche le Quattro Giornate di Napoli ci sono. Non sono solo atteggiamenti e parole94. E a rendere veritieri il pizzo e il piglio dell’anziano D’Artagnan, si può aggiungere che suo figlio Leopoldo Gasparotto (19021944), azionista, è il comandante militare delle forze della Resistenza a Milano e verrà preso, portato a San Vittore, poi a Fossoli, e fucilato. Medaglia d’oro alla memoria95. 93  A. Malgeri, L’occupazione di Milano e la liberazione (1947), Comune di Milano, Milano 2005. Citato dal curatore, in Leopoldo Gasparotto, Diario di Fossoli, a cura di M. Franzinelli, Bollati Boringhieri, Torino 2007, pp. 108-109. 94  M. Isnenghi, La tragedia necessaria. Da Caporetto all’Otto settembre, il Mulino, Bologna 1999, pp. 95-98. 95  Gasparotto, Diario di Fossoli cit.

­316 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

Cinque giorni dopo il 24 Maggio, l’onorevole Gasparotto è a Milano, cuore pulsante dell’interventismo in tutte le sue diverse anime, che il diarista riconduce a quella mazziniano-garibaldina: Alla vecchia caserma di Sant’Ambrogio, a Milano, sono aperti gli arruolamenti. Sulla vasta piazza, folla di richiamati. Qui, la notte del 3 agosto del 1848, Garibaldi aveva raccolto la sua disperata compagnia di ventura per riprendere la guerra contro l’Austria, per volontà di popolo, contro volontà di re. Portabandiera, Giuseppe Mazzini, motto ‘Dio e Popolo’. Che le due grandi ombre ci proteggano96.

Significa parlare chiaro. Per un politico in piena attività, a maggior ragione, e mentre i fautori della guerra sono intenti piuttosto a unificare il loro composito fronte, che a distinguere moventi e scopi di guerra. Consumato, fra giugno e luglio, un breve corso per allievi ufficiali a Roma, eccolo giunto l’11 luglio al rito per lui imbarazzante del giuramento; venti o trent’anni prima c’erano ancora i repubblicani tutti d’un pezzo, pronti a voltare le spalle all’elezione in Parlamento, pur di non giurare fedeltà al re. Adesso, rispetto a quelle obiezioni simboliche, maiora premunt, quello che conta è che l’Italia colga l’occasione e pareggi i conti con l’Austria rimasti in sospeso nel ’66. Naturalmente, per uno che ha le matrici e i riferimenti politicoculturali di un Gasparotto, si tratta di una rinuncia a occhi aperti, sulla quale il taccuino è franco e dice quel che c’è da dire. E il taccuino fa testo – assicura una premessa d’autore nel volume che ne esce: Queste pagine sono la semplice trascrizione di un diario buttato giù, giorno per giorno, spesso ora per ora, sotto la dettatura degli eventi. Le pagine che andarono smarrite, e sono molte, non furono sostituite, perché una ricostruzione a memoria mi sarebbe sembrata insincera e anche irriverente.

Ecco dunque il suo contrappunto a quella sgradevole bisogna, mescolare il tutto alla parte, la patria alla dinastia: Abbiamo giurato, in sessanta ufficiali, ‘fedeltà al Re e alla Patria’. Ma nel sentir ripetere per sessanta volte la formula burocratica del giuramento piemontese, il cuore si rifugiava nell’immortale invocazione di   Id., Diario di un fante cit., p. 3.

96

VII. La Grande Guerra al caleidoscopio

317

Mazzini: ‘per l’amore che mi lega alla mia patria infelice, pei secoli di servaggio che la contristano, pei tormenti sofferti dai miei fratelli, per la lagrime sparse dalle madri sui figli spenti o prigioni, per il sangue dei martiri della patria, per la memoria dei padri, per le catene che mi circondano... giuro!’ Ma purché i nostri generali sappiano condurci alla vittoria, perdoneremo alla burocrazia militare di non aver saputo in tanti anni di pace neghittosa regalarci un giuramento più decente97.

L’uomo dunque è fatto così. Accetta la realtà quanto basta, riservandosi di valutarla e cercare di trasformarla. Dei due soli attorno a cui girano il suo pensiero e le sue mitologie, possiamo considerarlo più vicino a Garibaldi che a Mazzini. E, oltre che del quadro istituzionale e dinastico che pesa addosso ad uno che come lui legge la guerra del ’15 in chiave di volontarismo risorgimentale, parla chiaro, in questo taccuino, quando gli tocca – come avviene subito, alla partenza – dire la sua su contadini e su preti: i ‘nostri’ preti, dello stesso tipo di quelli che abbiamo appena incontrato poche centinaia di metri più su, in Altopiano. E tutto lascia credere che a sua volta, lui, appartenga alla specie faziosa dei laici, anticlericali e massoni che il parroco di Cesuna e la sua parte considerano dei persecutori. Non indebitamente. Sono infatti due Italie che ancora in parte si fronteggiano. L’avvisaglia è immediata. «Partenza festosa» da Roma il 12 luglio, con quei crismi della ‘comunità di agosto’ che accompagna nel ’14 le tradotte di altri paesi. Il che non gli impedisce di introdurre in quel tripudio di saluti e chiamate alla gloria la nota maliziosa che, se è per questo, potrebbero partire anche loro, invece che limitarsi a gridare «Beati voi...» a chi parte. Prima tappa a Vicenza, «la dolce città palladiana, tutta marmi, tutta portici, tutta preti»98. Gasparotto sta rientrando nelle sue terre, fuori dalle accensioni interventiste e dove – lo sa a priori – le contese e gli equilibri di potere sono altri. Seconda tappa a Thiene. Fra gli ufficiali che la presidiano c’è anche Arturo Labriola, il sindacalista-rivoluzionario, «soldato di scarsa disciplina ma camerata di immenso spirito»99; il comandante del battaglione – di territoriali, non gli capiterà probabilmente di   Ivi, p. 4.   Ivi, p. 5. 99  Ivi, p. 6. 97 98

­318 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

metterlo in pratica – «legge e commenta nientemeno che la dottrina dell’‘Attacco frontale’ di Cadorna»100; sopraggiungono altri amici e testimoni. «Sono scontenti dei preti dell’altopiano». Tutti gli indizi denunciano insomma che l’alta temperatura patriottica di cui sono portatori Gasparotto e quelli attorno a lui non trova riscontro nelle città, cittadine e campagne venete. Eppure non è sempre stato così: Penso con rimpianto ai vecchi preti del Cadore, ai Talamini, ai Volpi101, i classici preti cadorini che nella vita non avevano che tre ideali: la chiesa, la caccia, la patria, e pregando, cacciando o cospirando, dov’era un povero abbassavano la mano per soccorrerlo, dov’era un debole alzavano il braccio per difenderlo102.

Don Grandotto – mille metri più su, all’altro capo della strada del Costo e della ferrovia a cremagliera che sale da Piovene in Altopia­ no – ha altro da pensare al momento, se no potrebbe rispondere al deputato radicale che lui, quanto alla chiesa e alla caccia, può dirsi in regola e, quanto alla patria, la amano anche i guelfi: solo che la desiderano diversa, clericale e non anticlericale, restaurando omnia in Christo. Il diarista che ci guida nei presupposti dei laici, del resto, si mostra immediatamente dopo non così accanito da non saper distinguere le imputazioni fondate dagli apriorismi indebiti, e magari grotteschi: 18 luglio Davanti al tribunale di guerra è stato giudicato il sagrestano di Rotzo, Vincenzo Slaviero, accusato di disfattismo. Avrebbe detto che l’Austria finirà col riuscire vincitrice e che gli operai italiani torneranno colà e in Prussia a lavorare a testa bassa. Ma la verità è che il loquace sagrestano aveva diffuso una notizia tenuta sin qui segreta. È saltato, per un colpo nemico da 305, il possente forte di Verena, seppellendo sotto le sue macerie quarantacinque soldati e sei ufficiali. Invece di cercare le eventuali responsabilità nei costruttori e nei collaudatori del forte, l’autorità se la prese subito col suonatore di campane di Rotzo. Fu assolto103.   Ibid.   Probabile refuso per Angelo Volpe, sacerdote liberale bellunese, al centro di una polemica nel 1862 come autore di uno scritto contro il potere temporale. 102  Ibid. 103  Ivi, pp. 6-7. 100 101

VII. La Grande Guerra al caleidoscopio

319

Tutto plausibile: i sensi di subordinazione e magari anche di gratitudine rispetto a territori in cui da secoli si emigra, da un paese che non assicura invece il lavoro a casa; le provate o supposte mangerie nei lavori pubblici per la costruzione dei forti; la pretesa della censura di tenere segreto ciò che in troppi sono in grado di sapere: tutta una affabulazione di lungo periodo – di episodi del genere si alimenta ancor oggi il discorso pubblico in Altopiano, quando si volge a quella grande ondata di vissuto collettivo – rispetto a cui il testimone articola ulteriormente il quadro nel grande scontro sistemico fra Stato e Chiesa; lui, per esempio, è dalla parte dello Stato, non però un governativo, ma un uomo di opposizione; correnti di opinione austrofila stanno in sospensione nel territorio e si attirano astio e sospetti, ma persino i tribunali di guerra sono poi in grado di distinguere una eventuale propensione dal dolo. Il 27 luglio si va ‘su’. «La notizia è accolta con entusiasmo dai soldati». Se vogliamo credere al nostro testimone – e non c’è ragione per non farlo: egli infatti non esita a visualizzare anche ciò che contraddice le sue attese – dobbiamo allora pensare che in questo battaglione di Romani le autorità abbiano fatto confluire ardore e motivazioni francamente superiori alla media: dei Territoriali normali – militari anziani, sottratti a una vita ormai assestata –, dei Romani – che gli stereotipi non accreditano di particolari fervori e entusiasmi –, e a maggior ragione dei contadini veneti, che costituiscono al momento il reagente che mette in risalto il diversissimo rapporto con la guerra: Si fa sosta a Velo d’Astico, in pieno paesaggio fogazzariano. Alla sera, prima di riprendere la marcia, la musica del 154° fanteria suona gli inni patriottici in onore dei partenti. I soldati cantano Fratelli d’Italia, ma la popolazione assiste indifferente. «Fuori le bandiere», gridano i romani; ma il paese non ha bandiere e allora i soldati corrono all’accampamento e ne tornano con un bandierone issato su un’antenna smisurata. L’apparizione spettacolosa è accolta da acclamazioni. Si domanda e si ripete a sazietà l’inno di Garibaldi. Si batte le mani, si urla. La popolazione tace104.

Una smentita struggente. C’è il suo contrappasso, in settembre, in un curioso episodio all’osteria dei Fiorentini, sul versante occidentale della Val d’Astico.

  Ivi, p. 7.

104

­320 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo 8 settembre Sole! Festa di Maria. Dai vicini e dai lontani accampamenti convengono le truppe di tutte le armi, di tutti i reggimenti a Casarette di Toraro, per la messa solenne. C’è l’altare, c’è il pubblico, c’è il chierico servente, ma manca il prete. Dov’è don Grena? «Ha tagliato la corda», rispondono i soldati. Così, proprio per colpa di don Grena, l’ufficio religioso si converte in un grande comizio patriottico, anzi in una messa laica105.

«La tradotta che parte da Torino» Delizia e croce di chi va e di chi torna dalla licenza – altro grande luogo mentale e sogno unificante, la licenza, di quei milioni di uomini spiantati da casa e mandati nell’‘altro mondo’ della trincea – la tradotta è un treno sistemato alla meglio per caricare militari e fare la spola giù e su per l’Italia. Comunità di agosto, Maggio radioso  Ne servono settemila già solo fra il 4 maggio e il 15 giugno 1915106, quando non è questione di licenze, ma di mobilitazione generale e di radunata alla frontiera orientale: la nuova frontiera determinata dal capovolgimento delle alleanze, uno dei fattori tecnici di rallentamento nella scelta italiana di entrare in guerra. Non tutti, certo, alla partenza dalle stazioni ferroviarie, circondati da quell’empito apparentemente unanime di militari e civili che s’era manifestato e verrà a lungo mitizzato nella ‘comunità d’agosto’ sia a Berlino che a Parigi: per gli stessi meccanismi emozionali, contrapposti, che si alimentano nelle due capitali con la reciprocità. Non c’è questa subitaneità dell’azione e della reazione nel caso italiano, che si colloca dopo e da solo, fuori dell’elettrizzante esordio simultaneo del conflitto dieci mesi prima; e infatti, naturalmente, non si impone, come categoria e visione d’assieme una ‘comunità d’agosto’, ma neppure una ‘comunità di maggio’. Si parla – e diventerà espressione d’uso e momento periodizzante – di ‘Maggio radioso’, ma nel suo svolgimento quel mese decisivo dello scontro interno spezza e non afferma l’unità di una comunità nazionale, è una imposizione dei fautori della guerra sui   Ivi, p. 21.   Qui e più avanti traggo le notizie da F. Cappellano, Quel lungo treno... La tradotta, in Uomini e luoghi cit., pp. 598-605. 105 106

VII. La Grande Guerra al caleidoscopio

321

panciafichisti, che sa e si gloria di esserlo. Non per niente chi lo battezza così – il maggio del ’15 – è Gabriele D’Annunzio, i cui discorsi romani per l’Intervento hanno asprezze sediziose e non velano il capovolgimento degli equilibri politici che l’entrata in guerra pone fra le sue ragioni. Non che la riesumazione del nemico storico di origine risorgimentale – l’Austria, il Tedesco – fosse a priori indisponibile come motore della comunità; non è l’Austria ad attaccare l’Italia, ma è l’Italia che deve trovare in se stessa le spinte e la forza per farlo, restituita così al carattere altamente volontaristico della sua stessa entità nazionale. Nel ’14-’18, scegliere che l’Italia entri in guerra e la conduca sino alla vittoria implica un alto grado di volontarietà, ma una sopraffazione, una forzatura volontaristica implica di per sé la presenza di resistenze, freni e opzioni contrarie. Il Maggio chiude di forza una contesa, ma il Parlamento non ha ancora compiuto il suo simulacro di scelta, votando i crediti di guerra il 20 maggio, che già si susseguono i treni verso il Veneto e il Friuli, che certo non sono partiti in un clima ecumenico e plebiscitario, ma ancora di dubbi e di contrasti. Possono considerarsi forme di partecipazione anche il non-volere, l’obiezione, la protesta, il rifiuto. Alla partenza dei treni per la frontiera faticano però a manifestarsi in proprio, possono limitare l’apoteosi, mettere la sordina agli entusiasmi, appannare la condivisione. Questo naturalmente non significa che manchino i volonterosi e i primi della classe che scrivono col gesso ‘A Vienna!’ sulla fiancata dei vagoni, o concorso di familiari e di patrioti antichi e giovanissimi alle stazioni, e abbracci, pianti, incitamenti; con madrine, crocerossine, inni e slogan. Nell’attraversare le stazioni, le grida e i canti sovversivi imputati ad ignoti dai Tribunali militari verranno più avanti. Sui carri per soldati  La storia di una di queste partenze e itinerari di avvicinamento alla guerra, tre giorni scanditi da una serie di soste e di ripartenze di stazione in stazione – Roma, Firenze, Mestre, San Giorgio di Nogaro, Latisana, Cervignano –, ha trovato un fine interprete dall’interno di una tradotta e apre Guerra del ’15 di Giani Stuparich. 2 giugno 1915, pomeriggio. Roma [...] Su Portonaccio si rovescia un acquazzone, e intanto montiamo. Vagoni per la truppa. Dalla grande apertura un grappolo di teste. Nei carrozzoni contigui si canta. Arrivano Gigetta e Elody sotto gli ombrelli lucidi. I nostri compagni assistono

­322 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo maliziosi ai saluti e ai baci. Guardo Elody come spersa e confusa dietro a Gigetta. Gigetta invece è sicura nel suo dolore, ella piange e sorride, nei suoi occhi c’è la preghiera a Dio che le salvi il marito107 e la promessa al marito di star tranquilla e serena. Il treno si mette in moto. Nei canti e nell’urlio degli altri affogano i germi dei nostri pensieri delicati. Stilla l’acqua attraverso il tetto e forma delle pozzette fra i sedili. Una lanterna a olio raggia come un piccolo faro in una vasta atmosfera nebbiosa. Facce biancastre dondolano tra i rossi riflessi e bocche aperte lanciano suoni di qua e di là. Scosse del treno e rabbiosi rincalzi dei cantatori: Addio mia bella Napoli Mai più ti rivedrò! Oh oh oh! oh oh oh!108

L’unità corporativa e interclassista di un esercito di massa basato sulla leva non comporta certo l’annullamento delle differenze sociali. Anzi, la contiguità puntualizza i contrassegni di classe. Le pallottole non guardano in faccia nessuno, tutti possono morire, ma intanto è importante vivere con le opportune distinzioni. È un po’ come negli insiemi differenziati del teatro all’italiana: dalla platea ai palchi di diverso ordine, alla galleria, al loggione, tutto evidenzia lo stare insieme restando diversi e vicendevolmente guardandosi e constatandosi diversi. Anche quel micromondo caratteristico della vita militare che è la tradotta risponde a questa doppia esigenza: come la guerra, è eguagliatrice poiché quasi tutti devono prenderla e andare molto più piano che coi treni normali, perché le linee sono le stesse, gli orari ferroviari non vengono cambiati e, se c’è un treno civile, tocca al treno militare aspettare fuori stazione, anche a lungo, che si liberi il binario. Viaggi interminabili e tutt’altro che comodi. Gli ufficiali superiori affermano tuttavia la propria differenza con il diritto – molto ambito – di prendere i più veloci e confortevoli treni per i civili; la tentazione di salirci è diffusa, si rischia, ma chi prova a farlo e viene sorpreso, perde la licenza e viene rimandato in linea. Sulla tradotta, poi, gli ufficiali viaggiano in seconda classe, la truppa in terza. Più o meno come in tempo di pace, con il particolare – differenza materialmente e simbolicamente non lieve – che per i primi, 107  È Slataper, triestino e volontario come i due Stuparich, Giani e Carlo. Dei tre, tornerà solo Giani. 108  G. Stuparich, Guerra del ’15: dal taccuino d’un volontario, Treves, Milano 1931. Cito dalla raccolta Il ritorno del padre, racconti scelti da P.A. Quarantotti Gambini, Einaudi, Torino 1961, pp. 197-198.

VII. La Grande Guerra al caleidoscopio

323

d’inverno, c’è il riscaldamento, per tutti gli altri no. Ogni tradotta ha un numero vario di vagoni, oscillando fra i 700 e i 1300 militari trasportati; e ogni giorno, nei due sensi – verso i felici approdi di una licenza da tanto tempo sognata o di nuovo verso gli orrori del fronte – ne viaggiano diverse, per una media complessiva stimata sugli 8500 uomini. La tradotta denominata B.7 ha 25 vagoni, carica 32 ufficiali e 920 uomini di truppa, e percorre la Napoli-Brescia in 39 ore, con 22 fermate previste, salvo quelle occasionali. Non avendo le ferrovie dello Stato un numero sufficiente di vagoni di terza da sottrarre al servizio civile per adibirli stabilmente al servizio militare, ci si arrangia – non solo fra gli Alpini, ‘arrangiarsi’ è propagandato come tipico del militare – inventandosi dei ‘carri arredati’. Nei carri arredati, in pratica dei vagoni merci chiusi opportunamente arredati con panche e lanterne a petrolio per l’illuminazione, prendevano posto i militari destinati ai tragitti più brevi, mentre sulle carrozze montava di norma il personale delle regioni insulari e meridionali109.

Alla noia mortale di questi trasferimenti – magari appunto rinchiusi e senza neppure la possibilità di guardare fuori – si reagisce con le liturgie tipiche degli spostamenti collettivi aggravati dall’essere questi degli uomini fatti e non scolaresche in gita. Tutto può anche limitarsi a frizzi e lazzi da piccolo gruppo, in un cameratismo di plotone e compagnia in cui ogni componente ha una sua parte e ci sono lunghe ore da passare insieme. Circola molto vino – spesso vinaccio, lamentano gli osservatori, spacciato nei ristoranti delle stazioni o da una moltitudine di venditori ambulanti che abborda le tradotte a ogni fermata. Di chilometro in chilometro il tasso alcolico collettivo aumenta, con le conseguenze del caso: ubriachezza, cori, grida, guasti ed asportazioni di pezzi del pur misero arredo, incursioni vandaliche anche nelle altre vetture. 1130 vetri li cambia in un mese la sola squadra manutenzione di Roma, 440 quella di Torino110. Un disprezzo della proprietà pubblica, una furia distruttiva che possono ricordarci le gesta ferroviarie attuali nei treni degli ultras del tifo calcistico. Naturalmente, il potere di inibizione e di controllo su un treno militare e in tempo di guerra è ben maggiore. A ogni vagone viene assegnato   Cappellano, Quel lungo treno cit., p. 600.   Ivi, p. 601.

109 110

­324 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

un ufficiale, che comunque lui stesso va o torna dalla licenza, e – al di là del grado e del ruolo – partecipa degli umori generali: di allentamento dei freni nel viaggio verso il territorio dei civili, di rientro e faticosa risubordinazione ai vincoli con il viaggio di ritorno verso la zona di guerra: il temuto momento della tentazione, dove si annidano gli spunti a rimandare, ritardare e alla fine, per qualcuno, a saltar giù dal treno e disertare. Ogni treno ha poi un comandante di tradotta – per esempio un capitano dei carabinieri. Un lavoro di contenimento, il suo, tanto impegnativo e defatigante nell’esercizio di una autorità a diretto contatto non con un reparto organico, ma con una somma di militari di diversa provenienza – ‘liberati’ da quel provvisorio stato d’eccezione – che i turni di assegnazione a questo compito ingrato vengono fatti scendere da quattro a due mesi111. Se all’interno del treno dei soldati, la breve parentesi di liberazione dai vincoli disciplinari si può affermare spaccando tutto, le manifestazioni di sregolatezza più note e maggiormente temute dalle autorità hanno per scena le stazioni. In fondo, è anche un po’ teatro, quei militari che tornano o vanno via, hanno bisogno di un pubblico, che sono naturalmente i civili: gli invidiati e odiati detentori della vita libera e normale, che è negata a quelli a cui è stata messa addosso una divisa. Le tradotte sono dei Carri di Tespi militari, portano in giro per il paese la vivente alterità di quell’altro mondo dove si ammazza e si viene ammazzati. Le stazioni rappresentano i punti di incontro fra i due mondi, ne manifestano e rendono fuggevolmente visibili le differenze. Teatro da strada, gesti irresponsabili di girovaghi senza nome. Quando il treno le attraversa rallentando oppure ne sta andando via, le libertà della licenza – alla lettera, la licenza – si affermano anche con grida e canti «sovversivi». O sparacchiando colpi di fucile, poiché le ‘vittime’ sono, dopo tutto, armate, e gli può venir voglia di esibire la forza a tutti quegli imboscati e quella gente rimasta al sicuro nel suo quasi incredibile e perdurante tempo di pace. Questi schiamazzi e disordini sono le imputazioni usuali dei Tribunali militari, che solo in qualche caso arrivano a dare un nome e un cognome al reo, coperto spesso dall’impunità offerta dalle circostanze: si è in tanti, in una mezza oscurità, il treno non si ferma, si può generalmente contare sulla complicità dei compagni più vicini, l’ufficiale magari farà finta di non sentire; e intanto, fuori, quei civili imboscati avranno avuto un’idea del carico di rabbia e di   Ibid.

111

VII. La Grande Guerra al caleidoscopio

325

rancore che la tradotta trascina via. Uno sconforto e una rabbia che, naturalmente, si accentuano nelle tradotte che risalgono la penisola verso il fronte. Meno Quel mazzolin di fiori, meno Addio mia bella addio, e certamente, in generale, meno ‘inni della patria’ di quanti se ne desidererebbero; e più grida beffarde all’indirizzo del general Cadorna, che «se vuol veder Trieste / se la veda in cartolina», e così la regina, o versi più malinconici e struggenti sul proprio andare a morire. A scorrere le imputazioni e le sentenze dei Tribunali militari112 non è che, di norma, si rinvengano cose così terribili, delle vere e proprie proteste politiche. Vent’anni di reclusione militare a S.S., della provincia di Rovigo, incensurato, caporale nel 33° fanteria; quindici anni a D.D.V. della provincia di Venezia, anni 26, incensurato; a R.G. della provincia di Milano e a C.G. della provincia di Novara, soldati del 33° e del 229° fanteria, accusati del reato di «rivolta disarmata» e condannati dal Tribunale militare di guerra del XXIV Corpo d’Armata, Pradamano, 24 settembre 1914. Il caporale e i tre soldati sono gli unici individuati di un gruppo di una trentina che – come «dal processo risulta luminosamente dimostrato» – s’erano provvisti di sassi lungo il percorso del treno fra Torino e Chiasso, che lanciano «in segno evidente di protesta» abbandonandosi a «una fitta sassaiola» non appena la tradotta riparte dalla stazione di Chivasso, benché «redarguiti dal sergente B. e dal tenente sig. S.»113. Vengono processati per rivolta anche un gruppo di quarantaquattro militari del 6° Alpini, battaglioni Bassano e Verona, quintessenza della mitologia alla ‘mi son Alpin’, che si beccano da quindici a un anno – e gli undici graduati la rimozione dal grado – per aver fatto, sulla linea fra Verona e Bassano, ciò che, in fondo, un po’ ci si aspetta che facciano per affermare una maggiore intraprendenza rispetto agli ‘scalcinati’ della fanteria: e quindi, sì, come tanti altri, sparatorie in aria alla stazione di Caprino dove cento complementi, dopo una marcia, giungono già brilli prima di partire; vengono disarmati, ma di nuovo si succedono sparacchiamenti a Verona e a Bassano, calcolabili secondo i giudici in «qualche centinaio» di colpi; e «grida sediziose, come quelle di ‘Abbasso la guerra’, ‘Fuori gli imboscati’ ecc.» frammiste a «schiamazzi di allegria e di scherzo» al muoversi della tradotta verso la Valsugana. Sono sempre quel centinaio i per112  E. Forcella e A. Monticone, Plotone di esecuzione. I processi della prima guerra mondiale, Laterza, Bari 1968. 113  Sentenza n. 12, 1917, ivi, pp. 155-157.

­326 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

turbatori, sin dalla partenza, confusi con altri cinquecento uomini, e non vale a calmarli che da Verona il capitano che comanda la tradotta abbia a disposizione un tenente dell’Arma e venti carabinieri. Non si riusciva a scoprire i colpevoli, e per quanto gli ufficiali avessero ripetuto replicatamente l’ordine di non sparare, esso non veniva ottemperato, né si curavano i graduati, distribuiti nei varii scompartimenti, di scoprire gli autori degli spari ed impedire che questi si rinnovassero114.

Non è finita, manca anzi un reato tipico, degli Alpini, e degli Alpini veneti in particolare: quando la tradotta passa dalle loro parti, saltano giù, vanno a dare un salutino a casa e ritornano spontaneamente «alcuni il giorno seguente, altri più tardi». È quello che succede anche su questa tradotta, quando scende la notte, fra Bassano e Grigno, e direi che la sentenza non se la prenda neanche troppo con questo reato dettato dall’amor familiare e pienamente interno al mito bonario del soldato con la penna115. Gli anni di reclusione comunque comminati non sono pochi e nessuno dei quarantaquattro la passa liscia. Fra di essi rientrano anche alcuni dei sessantacinque complementi del battaglione Verona, arrivati tardi alla tradotta del Bassano e fatti salire in due vetture di un treno ordinario che compie lo stesso percorso poche ore dopo: un sottotenente, un sergente con altri sei graduati, più un maresciallo dei carabinieri con otto militi, saliti sulle stesse vetture, non valgono a impedire i colpi degli «avvinazzati», per un «numero complessivo di circa 80». Come deve ammettere la sentenza, i graduati del reparto non ne appaiono turbati e non fanno molto per impedire questi sfoghi116. Il fatto è che ‘politica’, ‘eversiva’, appare, di per sé, questa sorta di informe presa collettiva della parola. I soldati devono sempre tacere e obbedire. Stavolta, in qualche modo, levano la loro voce. Magari solo per condolersi, per cantare la propria morte. Ta-pum ovvero Venti giorni sull’Ortigara, una delle nenie corali più dolorose e coinvolgenti, così efficace e popolare da comunicarsi dagli Alpini agli altri reparti e dalla prima alla seconda guerra, in versioni e aggiustamenti vari. Il colpo di moschetto duplicato dall’eco, l’aspra montagna altopianese coperta vanamente di sangue dagli Alpini, la tradotta: tre punti-chiave dello spazio e tempo di guerra entrati nel   Sentenza n. 29, 1916, ivi, pp. 116-118.   Ivi, p. 117. 116  Ivi, pp. 117-118. 114 115

VII. La Grande Guerra al caleidoscopio

327

repertorio, arie e parole di sempre per ormai numerose generazioni in pace e in guerra, infrastrutture della memoria. La tradotta che parte da Torino A Milano non si ferma più. Ma la va diretta al Piave Cimitero della gioventù117.

Guerra di trincea La trincea, dunque, il mondo separato dove i fanti diventano i fanti e si compie una cesura radicale fra il mondo di prima – che per altri mirabilmente e incredibilmente perdura – e un nuovo umile mondo di sottomissione e dipendenza: da tutto, da tutti. Dal nemico, naturalmente, che conduce la stessa vita non molti metri più in là; dal caso, che governa la vita e la morte di ciascuno; dalla inappellabile bravura o inettitudine, umanità o carogneria degli immediati superiori, il caporale, il sergente, il sottotenente, qualche volta il tenente e persino il ‘signor capitano’ che abitano all’incirca la tua stessa trincea, magari con qualche privilegio in più, nel loro più o meno ben costrutto fifhaus; dall’artiglieria, italiana e austriaca, che – a così breve distanza – non si può mai sapere chi prenderà a bersaglio, se loro o noi; dalla volontà imperscrutabile dei Comandi, i lontani e invisibili alti comandi che dettano legge e che fanno e disfano, sulla pelle del povero fante, lavorando sui grandi numeri e passando sopra ciò che resta della fragile identità del singolo. Sono generalizzazioni. Lo studioso di cose militari raccomanda di ragionare non della trincea, ma di trincee al plurale118, perché possono essere progettate e realizzate in maniera diversa: profonde tanto da coprire per intero o modesti solchi poco incisi che lasciano esposti ai colpi; scavate nella roccia o nel terriccio; collocate più in alto o più in basso rispetto alle posizioni avverse; rifinite con sacchetti di sabbia o con metri di neve, che assorbono i colpi, oppure affidate alle stesse pietre scavate per fare il fosso, che si infrangono ai colpi e 117  P. Brunello, Storia e canzoni in Italia: il Novecento, Comune di Venezia, Venezia 2000, p. 84. 118  N. Labanca, Trincea – trincee, in Uomini e luoghi cit., t. 2, pp. 620-629; dello stesso Labanca vedi anche Zona di guerra, ivi, pp. 606-619.

­328 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

li moltiplicano con schegge e spezzoni mortali; e poi di trincee ce ne è di asciutte e di umide, quelle che ti fanno tenere sempre i piedi a mollo; di esposte al sole d’estate e alla neve d’inverno; di costruite a regola d’arte e perfezionate con una sosta abbastanza prolungata da consentire qualche miglioria e persino qualche piccolo elemento di conforto e personalizzazione, o di passeggere, fatte più o meno accuratamente da altri, e appena prese subito cambiate, abitando intanto fra i rottami, i cadaveri e gli escrementi di commilitoni e nemici. Tutti i memorialisti – i giornalisti no: quelli glissano, devono badare al ‘morale’, e sono poi controllati essi stessi, in tutto ciò che vedono e scrivono – insistono su questa terribile contiguità della morte, nella vita periclitante ed effimera dell’uomo in trincea: i cadaveri che si hanno davanti, nei pochi inarrivabili metri della ‘terra di nessuno’ e dei reticolati fra le contrapposte trincee, e che si vedono marcire e poi rinsecchire per giorni e settimane, ricordando ancora, sotto quei poveri stracci, le fattezze di un commilitone; uno dei tanti, i turni e i cambi si fanno in certe fasi dei combattimenti così incalzanti che l’ultimo arrivato muore senza fare a tempo ad assumere in quelle sue ultime ore un volto e un nome: solo una piastrina di riconoscimento, che l’ufficiale raccoglierà per gli adempimenti di legge. Dei numerosi dispersi – di cui neppure il corpo si ritrova – si dissolve anche il nome. Se non per quei poveri morti, può essere peggio per i superstiti vedere steso davanti alla propria trincea, magari in posizioni raccapriccianti e dopo ore o giorni di agonia, un cadavere che mantiene una riconoscibilità e un nome: sta a pochi metri, ma è irraggiungibile, non si è riusciti a salvarlo tirandolo dietro al riparo quando era ferito e non si riesce poi a dargli sepoltura – nel cimitero di noi soldà della tetra, desolante canzone, memento mori appena dietro le linee; il tentativo di ricuperarne il corpo, magari, ha provocato la morte dei soccorritori raggiunti essi pure dal fuoco del cecchino che stava alle poste. L’arte militare, in questa sua nuova e inedita branca di costruire trincee – camminamenti, caverne, gallerie, cannoniere, feritoie, depositi –, cresce, si perfeziona e si complica, con sistemi studiati di linee parallele e perpendicolari. Risponde però a una guerra che va sviluppandosi in maniera diversa dalle attese, impantanandosi e immobilizzandosi, trasformandosi dalla guerra veloce e di movimento all’offensiva ipotizzata nei piani di guerra – in particolare quelli tedeschi – nelle forme inedite di una guerra di posizione di lunga durata. Ma la guerra di trincea non era certo quella che i condottieri si

VII. La Grande Guerra al caleidoscopio

329

erano aspettati di fare e, al principio, anzi, fa storcere il naso agli Stati Maggiori, proprio per quello star fermi, quella opacizzazione del conflitto, che par fatto per esautorare la manovra e bloccare energie e muscoli. La strategia militare se ne farà una ragione, inventerà dottrina e pratica di quelle inusitate forme di combattimento. Più duro calarsi in questa inerzia macchinale per chi ha fatto della scelta la base del proprio essere in guerra, i volontari. L’irredento fuoruscito Giani Stuparich, alias Sartori, ci mette poco a capire che con la sua camicia rossa posta sotto la divisa grigio-verde ha, semplicemente, sbagliato guerra. Più significativo che sia l’ottuagenario Ergisto Bezzi – il Trentino di Calatafimi, Bezzecca e Mentana: di tutte le guerre con Garibaldi – a consegnare nel settembre 1918 proprio al giornale per le truppe che prende il nome da «La Trincea» questa sua confessione di vecchio volontario spaesato. Per un garibaldino, scrivere nella Trincea fa un effetto curioso. Per quanto io frughi nei miei vecchi ricordi di guerra, non riesco a trovare un’idea corrispondente a questa parola, oggi così ripetuta, e che fa fede di tanta costanza e di tanta gloria. Allora noi si aveva le belle battaglie, fatte di rapidi slanci e di fulminei successi; all’apparire delle camicie rosse gli austriaci voltavano le spalle: in poche settimane tutto era finito; e l’inverno lo passavamo nelle nostre case, a prepararci a nuovi combattimenti. Ma oggi che questa lunga e aspra guerra, moltiplicando le offese dei mezzi meccanici, ha costretto i nostri ardenti soldati a tenersi nelle trincee e a starvi dei mesi e degli anni, sotto lo stillicidio del fuoco e della morte; io che pure, dallo sbarco di Marsala alle giornate di Bezzecca e di Mentana, ho preso parte a tante azioni e sono stato due volte ferito, io mi sento scomparire davanti all’abnegazione e all’eroismo della nostra gioventù che, attraverso alle più terribili prove, ha saputo mantenere ed accrescere la fiamma del valore italico. Io mi domando qualche volta se l’Epopea garibaldina non sarà, per i posteri, superata dall’Epopea delle trincee119.

A far accettare la guerra di trincea recano il proprio contributo, in Italia, figure d’autorità miste quali Agostino Gemelli: frate cappuccino, medico, psicologo, organizzatore culturale, potente e influentissimo interlocutore di Cadorna e degli ambienti confessionali, 119  Articolo per «La Trincea» – Pubblicato in ottobre 1918, in E. Bezzi, Irredentismo e interventismo nelle lettere agli amici, 1903-1920, a cura di T. Grandi e B. Rizzi, Museo Trentino del Risorgimento e della lotta per la libertà, Trento 1963, p. 219.

­330 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

che hanno ascolto al Comando Supremo. Come religioso, questo impresario del sacro pensa in grande, pretende tutto il popolo in grigio-verde inginocchiato davanti al Dio degli Eserciti e consacrato in blocco, d’imperio, al Sacro Cuore di Gesù. Lo stesso disprezzo per la coscienza individuale dimostra nei suoi saggi sulla vita in trincea: bene l’ottusità indotta dalla trincea – assicura –, bene il tedio, la passività, il restringimento del campo di coscienza; e bene, per conseguenza, come prototipo del buon militare, il contadino-soldato, l’analfabeta abituato a dipendere – dal tempo che fa, dal padrone, dal parroco, dal caso – e senza i grilli per il capo propri invece dei borghesi e degli studenti e mezzo intellettuali che hanno ‘voluto’ la guerra e pensano per idealità e schemi politici. In trincea, come minimo, si prenderanno subito il raffreddore – fa capire il fratepsicologo –, mentre gli zotici robusti sono abituati da sempre a una rude fisicità. Non li avranno conosciuti in molti fra i non specialisti120, ma finché dura Cadorna, le trincee suggeriscono e fanno circolare anche questo tipo di discorsi in lode della più passiva ottusità, fra paternalisti e autoritari. Con il generale Diaz, arrivano accanto e ancor più dei cappellani, gli intellettuali: scrittori, pubblicisti, illustratori, teatranti. Arrivano anche i giornali ‘di trincea’, con quello che pensano si debba pensare e far pensare della trincea: alle mamme e alle spose, a tutti quelli che – giù, nel paese distante e ignaro – ne ignorano la realtà ed è bene che continuino ad ignorarla, gli illustratori e narratori, soprattutto visivi, per immagini, vendono un microcosmo rassicurante e giocoso, a suo modo autosufficiente, dove la vita dei loro cari continua allegra e godereccia come in una specie di accogliente campeggio. La finzione di quella realtà trasfigurata in tratti e figure bambocceschi – come, al massimo di appetibilità e sfrontatezza del linguaggio e del genere, avviene nel celebre «La Tradotta» della III Armata121 – è evidentemente scoperta nel suo esser finzione, agli occhi dei soldati che nel sangue e nello sterco ci vivono dentro. 120  Il nostro soldato raccoglie in volume nel 1917 presso l’editore Treves di Milano i saggi di analisi comportamentale via via pubblicati da A. Gemelli in riviste specialistiche di medicina e psichiatria. 121  Di questo, che è il più celebre del genere (1918-19), esiste una riproduzione integrale in volume, La Tradotta: giornale della Terza Armata, Mondadori, Milano 1933, ristampato negli anni Sessanta (4a ed. 1968). Sul fenomeno si può ancora ricorrere al mio vecchio Giornali di trincea: 1915-1918, Einaudi, Torino 1977.

VII. La Grande Guerra al caleidoscopio

331

Registi e coreografi di quella metarealtà – che sono poi fra i migliori tecnici della comunicazione di massa, una sorta di «Corriere della Sera», di «Domenica del Corriere» e di «Corriere dei piccoli» al fronte – scommettono proprio sul bisogno di sospensione della quotidianità, di evasione e di fuga nel sogno, piuttosto che di un crudo autorispecchiamento della propria miseria e tragedia tramite una veristica rappresentazione. Sono i bivi e le scelte, oltre che del giornalismo, anche della fotografia e del cinema di guerra. Far vedere o far dimenticare? Seguendo questi itinerari della visione – ricercata o occultata – si arriva dritti ai mondi immaginari e alle surrogatorie realtà virtuali dei nostri tempi televisivi. Naturalmente, la mimetizzazione del vero nelle briose e colorite pagine scacciapensieri dei giornali per il ‘popolo-bambino’122 può offrirsi come contingente diversivo, non veramente come un modo per vedere se stessi, né poi per ricordarsi e per raccontare il tempo della trincea. Cameratismo e fraternità d’armi ne sono e rimarranno per sempre fra gli ingredienti costitutivi, non solo con questa banalizzazione ridanciana. Certo, come la realtà vissuta, anche la memoria dei decenni successivi funzionerà alla maniera di un circo a due piste. Si potrà benissimo sorriderne, come sulle vignette di Arturo Novello e i testi di Paolo Monelli in La guerra è bella ma è scomoda123 o nella raccolta di canti di guerra forse più famosa, Ta-pum, coi suoi testi talora anche drammatici commentati e illustrati in stile parodistico e faceto124. E il bisogno di distrarsi e di scherzare ai bordi della morte viene rivelato dal vedere la firma di Carlo Salsa, quello stesso che nel 1924 aveva pubblicato Trincee, che è uno degli esemplari più scabri e risentiti della rappresentazione meno elusiva125. Preferiamo chiudere questo breve scorcio sul mondo delle trincee con un terribile brano di Lussu prelevato da quel potente capitolo XV dell’assalto – a monte Zebio, nel luglio 1916 – che si vorrebbe poter citare per intero. A ormai vent’anni da che la guerra si è chiusa, qui l’orrore c’è per intero.

122  A. Gibelli, Il popolo bambino. Infanzia e Nazione dalla Grande guerra a Salò, Einaudi, Torino 2005. 123  Treves, Milano 1929. 124  Ta-pum: canzoni in grigioverde, commentate, armonizzate, illustrate da Salsa, Piccinelli, Bazzi, Piccinelli, Roma s.a. (ma 1935). 125  C. Salsa, Trincee, Sonzogno, Milano 1924.

­332 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo Il cannone aveva ottenuto, per solo risultato, la ferita del puntatore e del tenente. I guastatori erano caduti tutti. Ma l’assalto doveva aver luogo egualmente. Il generale era sempre lì, come un inquisitore, deciso ad assistere, fino alla fine, al supplizio dei condannati. Mancavano pochi minuti alle 9. Il battaglione era pronto, le baionette innestate. La 9a compagnia era tutta ammassata attorno alla breccia dei guastatori. La 10a veniva subito dopo. Le altre compagnie erano serrate, nella trincea e nei camminamenti e dietro i roccioni che avevamo alle spalle. Non si sentiva un bisbiglio. Si vedevano muoversi le borracce di cognac. Dalla cintura alla bocca, dalla bocca alla cintura, dalla cintura alla bocca. Senza arresto, come le spolette d’un grande telaio, messo in movimento. Il capitano Bravini aveva l’orologio in mano, e seguiva, fissamente, lo scorrere inesorabile dei minuti. Senza levare gli occhi dall’orologio gridò: «Pronti per l’assalto!». Poi riprese ancora: «Pronti per l’assalto! Signori ufficiali, in testa ai reparti!». Il sergente dei guastatori ferito continuava a gridare: «Avan...». Gli occhi dei soldati, spalancati, cercavano i nostri occhi. Il capitano era sempre chino sull’orologio e i soldati trovarono solo i miei occhi. Io mi sforzai di sorridere e dissi qualche parola a fior di labbra; ma quegli occhi, pieni di interrogazione e di angoscia, mi sgomentarono. «Pronti per l’assalto!» ripeté ancora il capitano. Di tutti i momenti della guerra, quello precedente l’assalto era il più terribile. L’assalto? Dove si andava? Si abbandonavano i ripari e si usciva. Dove? Le mitragliatrici, tutte, sdraiate sul ventre imbottito di cartucce, ci aspettavano. Chi non ha conosciuto quegli istanti, non ha conosciuto la guerra. Le parole del capitano caddero come un colpo di scure. La 9a era in piedi, ma io non la vedevo tutta, talmente era addossata ai parapetti della trincea. La 10a stava di fronte, lungo la trincea, e ne distinguevo tutti i soldati. Due soldati si mossero e io li vidi, uno a fianco dell’altro, aggiustarsi il fucile sotto il mento. Uno si curvò, fece partire il colpo e s’accovacciò su se stesso. L’altro l’imitò e stramazzò accanto al primo. Era codardia, coraggio, pazzia? Il primo era un veterano del Carso. «Savoia!» gridò il capitano Bravini. «Savoia!» ripeterono i reparti. E fu un grido urlato come un lamento ed un’invocazione disperata. La 9a, tenente Avellini in testa, superò la breccia e si slanciò all’assalto. Il generale e il colonnello erano alle feritoie. «Il comando di battaglione esce con la 10a», gridò il capitano.

VII. La Grande Guerra al caleidoscopio

333

E quando la testa della 10a fu alla breccia, noi ci buttammo innanzi. La 10 , la 11a e la 12a, seguirono di corsa. In pochi secondi tutto il battaglione era di fronte alle trincee nemiche126. a

«O mammuzza mia, o mammuzza mia...»: la giustizia militare 470.000 denunce per renitenza alla leva (fra cui però – a sgonfiare in parte il fenomeno – 370.000 emigrati, non tornati dall’estero); 189.425 denunce per diserzione; 162.563 processi condotti durante il conflitto, con 101.685 condanne: sono alcuni dei dati elaborati nel 1926 da Giorgio Mortara in un rapporto riservato dell’Ufficio statistico del ministero della Guerra, rimasto consegnato agli archivi127. Il memoriale Tommasi  È quello che era accaduto nel 1919 ad uno straordinario documento rimasto inutilizzato sino a pochi anni fa, se non ai risultati della Commissione di inchiesta su Caporetto, che fruisce almeno di un’ondata di emozione polemica in un’opinione pubblica che si va dividendo e schierando, appunto, sul giudizio circa la guerra, la sua conduzione, i suoi esiti. La relazione – incompleta, prodotta nel giro di soli due mesi, e comunque ricca di dati informativi e capace di valutazioni critiche – chiesta dal ministro della Guerra generale Albricci a uno dei membri della Commissione: Donato Antonio Tommasi, magistrato e nel 1918 Avvocato generale dell’Esercito128. Questi la consegna a settembre dopo avere individuato 43 casi-limite nell’operato di tribunali militari ordinari, 126  E. Lussu, Un anno sull’Altipiano, Edizioni italiane di cultura, Parigi 1938. Cito dall’ed. Einaudi, Torino 1964, pp. 104-105. 127  Sta alla base degli studi sugli apparati giudiziari ripresi nel 1968 con Forcella e Monticone, Plotone di esecuzione cit., libro periodizzante, e che da allora si vanno sviluppando in maniera analitica, ricuperando le carte dei singoli Tribunali. Cfr. B. Bianchi, La follia e la fuga. Nevrosi di guerra, diserzione e disobbedienza nell’esercito italiano (1915-1918), Bulzoni, Roma 2001; L. De Clara e L. Cadeddu, Uomini o colpevoli? Il processo di Pradamano, quello alla Brigata Sassari a Monte Zebio e altri processi militari della Grande Guerra, con Prefazione di A. Monticone, Gaspari, Udine 2001; M. Pluviano e I. Guerrini, Le fucilazioni sommarie nella prima guerra mondiale, con Prefazione di G. Rochat, Gaspari, Udine 2004; M. Maffi, L’onore di Bassignano. Il maggiore piemontese che non volle fucilare gli alpini del Val d’Adige, con Prefazione di G. Rochat e Presentazione di P. Scolè, Gaspari, Udine 2010. 128  1867-1949, eletto deputato del Ppi in quello stesso 1919, non si schiera con il fascismo.

­334 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

straordinari o di giustizia sommaria – pur essa consentita, ed anzi sollecitata, dalle circolari Cadorna, nate per rendere ancora più categorico il codice militare di origine piemontese. Tommasi si interroga sulla congruità giuridica di quelle condanne al massimo della pena e, muovendosi dall’interno della normativa, stabilisce di decidere sulla legittimità o meno dei singoli atti in base a tre criteri: «a) flagranza del reato e repressione immediata; b) svolgimento dello stesso ‘in faccia al nemico’; c) pericolo grave e immediato per l’incolumità del reparto»129. La sua analisi selettiva lo porta a considerare «pienamente giustificate» le fucilazioni (quasi sempre multiple) in 17 di quei 43 casi; 5 le giudica «ingiustificate», tanto da suggerire di procedere a denuncia dei responsabili; di 3 episodi si è assunta la responsabilità diretta il Comando Supremo; nei rimanenti 18 casi, la documentazione fornita non consente di arrivare a un giudizio netto130. Pur essendo «l’atto ufficiale dell’Esercito italiano più onesto e documentato sulle esecuzioni sommarie» – o forse per questo – anche questo documento, capace di prendere così precocemente la via dell’analisi dettagliata e distinta – superando sia la semplice esecrazione, sia la difesa d’ufficio della violenza di Stato – esce subito di scena e non fa opinione. Tarda a riemergere anche nella storiografia e nel dibattito pubblico degli ultimi decenni, indirizzato allo scontro fra assoluti etici sulla pace e la guerra, più che all’approfondimento analitico dei meccanismi operativi e dei comportamenti effettivi dei militari e dei giudici. Oggi invece si entra nel merito dell’operato delle singole Corti e i primi risultati dicono che le intimidazioni dall’alto a condannare senza tante storie, per ‘dare un esempio’, ci sono davvero, ma che non tutti i giudici cedono; che c’è tribunale e tribunale, giudice e giudice; ed è un pregiudizio credere di risolvere tutto in chiave di terrorismo del potere e di insensibilità umana della casta dei generali. Andiamo allora a vedere le cifre: in Italia sono 750 le condanne a morte comminate dai tribunali militari, ordinari e straordinari, mentre ne risultano 600 nell’esercito francese e 330 in quello britannico. Già da questa comparazione un maggior rigore risalta. Ma a questi bisogna aggiungere altre 300 persone eliminate sul posto senza processo dai loro ufficiali, in ottemperanza e coperti dalla normativa   Pluviano e Guerrini, Le fucilazioni sommarie cit., p. 5.   Ivi, pp. 4-5.

129 130

VII. La Grande Guerra al caleidoscopio

335

speciale aggiunta a suon di circolari da Cadorna. E abbiamo così già superato il migliaio. Si può poi ritenere che, in forme sommarie e sul posto, siano anche avvenute altre uccisioni difficilmente computabili; e neppure si può escludere né dimostrare fondata la leggenda nera serpeggiante, e divulgata con enfasi da un giovanissimo volontario di guerra repubblicano come Curzio Malaparte, che, al fronte, funzionasse anche una giustizia sommaria a rovescio, di soldati esasperati che sparavano alle spalle a qualche ufficiale particolarmente inviso o agli ancora più invisi carabinieri: «aeroplani abbattuti»131. Come che sia, abbiamo un paese unificato fra molti contrasti da poco più di mezzo secolo e che tuttora la violenza di queste cifre sembra mostrare che si possa tenere insieme solo con un di più di coercizione e di repressione rispetto a paesi di più antica fondazione e maggiormente coesi. Fucilare i compagni  Pochi o tanti che siano i 1050 passati per le armi su cinque milioni di mobilitati, muovono in via di principio a scandalo nel primo dopoguerra, anche perché cifre e circostanze sicure non ne vengono fuori e, in difetto, ogni amplificazione e allarme diventa possibile. Per molti mesi l’«Avanti!» si riempie di lettere di militari e familiari, con accuse e denunce. La Relazione Tommasi nasce in questo clima e si può anche considerare come una risposta dello Stato liberale che – ottenuta la vittoria – si interroga sulla legittimità dei comportamenti adottati nel condurre la guerra. Diventano significativi la fisionomia e il percorso politici di questo uomo di vertice degli apparati, chiamati a una autovalutazione critica; e anche il fatto che la copia dattiloscritta e firmata su cui vengono condotti oggi gli studi sia riemersa qualche anno fa, ancor sigillata, nel Museo del Risorgimento di Milano, lasciata in eredità da Luigi Gasparotto: uno dei nostri personaggi e – ciò che più conta – un liberal-democratico, ministro della Guerra nel governo Bonomi del 1921-22. Un interventista intervenuto che poteva accettare, o anche desiderare che lo Stato facesse pulizia e chiarezza in queste zone oscure dell’operato in suo nome. Questo filo critico sottile è destinato a perdersi ben presto: il fascismo va al potere e si entra volutamente nel mito, di cui si erge a custode lo stesso Mussolini, inibendo gli approfondimenti 131  K. Suckert-C. Malaparte, Viva Caporetto!, Prato 1921, alias La rivolta dei santi maledetti ne è tutto percorso. Ho curato e introdotto l’ed. Oscar Mondadori nel 1981. Il nomignolo allude al tradizionale cappello a tricorno.

­336 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

e negando la documentazione persino a uno storico di sicura affidabilità nazional-fascista quale Gioacchino Volpe. Ai tempi nostri, nella società dei diritti o dell’individualismo autocentrato, appare a molti irricevibile, totalmente destituita di legittimità, la pretesa dello Stato di invadere la sfera dell’individuo mettendolo in divisa, obbligandolo a sparare e – se si rifiuta – sparando a lui, con o senza garanzie e formalità giudiziarie. Oggi la pena di morte è uscita dal codice militare, sono riconosciute delle forme di obiezione anche alla divisa e dell’uomo in divisa. Nel 1914-18 gli equilibri di diritti e doveri, fra Stato e cittadino, sono nettamente diversi, anche se poi ciascun paese ci mette del suo, la propria storia e – come avviene per l’Italia – le proprie idiosincrasie e paure circa il rapporto fra governanti e governati. Constatiamo che allora lo Stato c’è e intende inalveare i cittadini in progetti d’ordine collettivo che a un certo punto comprendono il metterli in divisa e sottometterli a normative profondamente limitatrici delle libertà. I Tribunali militari e questa punta estrema della loro attività coercitiva che sono le condanne a morte non turbano solo noi, oggi, che ragioniamo di società aperte e di superamento dello Stato-Nazione; anche le testimonianze d’epoca, che affiorano fra i combattenti, sono probanti: davvero molte le pagine, dei più diversi autori, che narrano lo shock di una visione e partecipazione ad una esecuzione e inseriscono questo tragico, simbolico racconto nel racconto. Gli stessi generali in capo, Cadorna non escluso, nelle riflessioni e memorie del dopoguerra non sempre manifestano un netto atteggiamento di assunzione di responsabilità in proprio, più facilmente cercano di defilarsi distribuendone la dura necessità lungo la catena di comando, con falle ed abusi non sempre saputi evitare. L’assillante presenza di questo vero e proprio luogo della memoria che è l’avere assistito a una esecuzione capitale rimanda a due circostanze: prima di tutto, è la normativa stessa che ha cura di rendere al massimo pubblico e coinvolgente – come nelle spettacolari messe a morte del passato – quel momento cruciale di affermazione del potere di togliere la vita: al reo comprovato e anche solo – più terribile ancora, quando il vero reo non sia stato individuato, processato e condannato – a qualche misero capro espiatorio che ha avuto solo il torto di farsi trovare nel momento sbagliato nel luogo sbagliato o che incappa nella pratica della decimazione. Quest’ultima pratica ‘esemplare’ – per colpire e raggiungere lo scopo di compensazione simbolica e di intimidazione che si prefigge – neppure affetta di dover individuare gli effettivi autori di un reato. La

VII. La Grande Guerra al caleidoscopio

337

seconda circostanza si può considerare il disagio del comando132: anche l’ultimo sottotenente e semplice graduato sa di poter essere chiamato in qualunque momento, lui stesso, a diventare attore in questo terribile gioco della morte. Anzitutto la sempre più stringente giurisprudenza elaborata al Comando Supremo per normare lo stato d’eccezione prevede la possibilità e l’obbligo di affermare istantaneamente l’autorità dello Stato freddando a colpi di rivoltella il soldato che indugi a uscire all’assalto; e poi, si può essere chiamati a far parte di un ­Tribunale militare; a comandare o a far parte – questo riguarda i soldati – di un plotone d’esecuzione; a dare il colpo di grazia; certificare come ufficiale medico la morte; raccoglierne gli ultimi lamenti come cappellano militare; o semplicemente – in centinaia, schierati sull’attenti – a far corona, da testimoni e da pubblico. Quella che si cerca è l’universale complicità nell’immanenza di una possibile – e reciproca – messa a morte. Nella quotidianità della guerra, poi – al di là degli ordini – ogni situazione viene interpretata, adattata, smussata, secondo stili di comando e reazioni differenti che attengono anche, alla fin fine, alla coscienza e ai comportamenti dei singoli. Anche lo studio analitico dei processi e delle sentenze sta mettendo di fonte proprio a questo: l’enorme peso del caso, che porta a esiti diversi in situazioni analoghe; e, in quest’ambito, per ogni militare inquisito la possibilità di trovarsi di fronte buoni o cattivi giudici, di quelli che si lasciano intimidire dai superiori che esigono condanne a prescindere dalle prove o di quelli che si sforzano di valutare la colpevolezza caso per caso e, nel dubbio, indulgono o assolvono. Sono, del resto, due diverse concezioni e usi degli apparati di giustizia: cosa deve prevalere in tempo di guerra, i diritti della società o i diritti del singolo? Si può naturalmente discutere se i diritti della società si tutelino con la repressione anche ai danni dell’innocente, ma questa è una cultura, una cruda visione dei rapporti fra Stato e cittadino, e non ce ne si può sbrigare rammaricandosi di quanto fosse cattivo il generale Cadorna o chi per lui. Che cosa sia più ‘giusto’ rispetto alle due scale di valore se lo può chiedere anche il più onesto e bene intenzionato dei militari chiamati a esercitare questo terribile compito davanti agli accusati di questa o quella figura di reato133: un semplice ritardo al ritorno della licenza 132  Sul disagio del comando cfr. Bianchi, La follia e la fuga cit., cap. IV, pp. 383-560. 133  Lo stato di dubbio e la diversità di visioni anche all’interno dei componenti

­338 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

– assimilabile a una forma di sottrazione agli obblighi e passibile della punizione più grave –, disubbidienza agli ordini, automutilazione, diserzione, ammutinamento. È nel momento del processo in Tribunale militare – parliamo di quelli ordinari, perché le forme di giustizia straordinaria o sommaria sono meno documentate – che il nodo delle due scale di valore va sciolto: o facendo prevalere il concetto-guida a monte, che la disciplina violata esiga comunque forme di giustizia ‘esemplare’, una pedagogia del terrore, chiunque, cioè qualunque innocente vada poi individualmente a colpire; o puntando a mantenere anche nel tempo della guerra il presupposto giuridico che l’accusa ha l’onere della prova e, in difetto, l’individuo va riconosciuto innocente. Dalle carte processuali emergono tutt’e due gli orientamenti e anche questo si può ritenere l’espressione di un disagio del comando. Il ‘paradigma vittimario’ – come qualcuno chiama la propensione attuale di privilegiare simpateticamente le diverse figure di vittime della guerra – non ha ancora tematizzato a sufficienza questa figura limite: il militare chiamato a giudicare dei commilitoni. Ne daremo qui qualche spunto, in vista di possibili approfondimenti di questo desolante homo homini lupus generalizzato dallo stato di guerra anche all’interno del proprio campo. Testimonianze, esperienze  Prendo avvio dalla esecuzione intravista e subito volutamente sfuggita da Comisso in un capitolo del suo – bellissimo – Giorni di guerra134. Il suo occhio di scrittore è sensitivo e oblioso. Aiutato dalle circostanze, passa la guerra a dimenticarsela. In questo Riposo su una collina – « in quel luogo abbandonato mi dimenticavo della mia divisa e della guerra»135 – lo cullano quel giorno le note lontane di una banda reggimentale che si esercita all’infinito sulla marcia dell’Aida. Ma dal fondo della spianata vidi gente avanzare: un piccolo gruppo di soldati, e uno veniva portato, come nel gioco dei bambini, a seggiolina d’oro. Non capivo perché e mi feci attento. L’ufficiale, che era con loro,

dei Tribunali di guerra trapela in numerose pagine di una fra le più veriste e precoci fra le testimonianze, A. Frescura, Diario di un imboscato, Galla, Vicenza 1919, per esempio nel cap. VII, Il buon giudice (Cappelli, Bologna 1921, 3a ed., pp. 167-178). 134  G. Comisso, Giorni di guerra, Mondadori, Milano 1930. Cito dalla 2a ed., 1952. 135  Ivi, p. 83.

VII. La Grande Guerra al caleidoscopio

339

indicò l’alta parete del monte. Uno li seguiva da vicino e con le braccia sul petto come un religioso che pregasse. Si fermarono. Quello sorretto a seggiolina d’oro, venne deposto per terra e tutti gli si erano fatti attorno come per difenderlo. Un altro ufficiale sopraggiunse a grandi passi dal fondo della spianata. Quello che teneva le mani sul petto s’era inginocchiato accanto al debole e pareva gli parlasse. Tentò di sollevarlo, prendendolo sotto le ascelle. I soldati che erano armati si schierarono in riga. I due ufficiali, scambiandosi il saluto, s’erano messi a parlare allontanandosi dai soldati. Poi ritornarono. Un foglio di carta biancheggiò al sole: l’ufficiale arrivato da ultimo, rivolto ai soldati, incominciò la lettura a voce alta accompagnandosi con gesti recisi del braccio. La voce veniva riecheggiata dalla parete, ma non potevo distinguere le parole. Cessò; a un cenno tutti si scostarono dal debole che fu lasciato solo accasciato per terra. Intesi un comando simile a un urlo e i soldati impugnarono i fucili. Gettai la sigaretta, non volevo vedere di più e mi precipitai dall’altra parte della collina, impastoiato nei passi, sul punto di cadere a ogni istante, sperando di arrivare in tempo per non sentire. Ma appena disceso, la scarica suonò ripercossa dalla parete del monte e da tutta la valle, più forte della marcia dell’Aida che, al di là dell’Isonzo, non aveva mai cessato d’essere balbettata stupidamente. Per ritornare sulla strada passai davanti alle baracche dove stavano accantonati i miei soldati, ed essi, che lo avevano visto passare, sempre sorridenti e pieni di gentilezze per me, ora pallidi, stravolti e quasi paralizzati, mi guardarono cupi come dominati dall’odio136.

A suo modo, il giovane sottotenente trevisano ha capito tutto: lo si vuole trascinare e coinvolgere in quell’atto di violenza; mentre si astrae dalla guerra, la guerra lo raggiunge con le sue fattezze più aspre anche in quel suo contingente ritiro; lui scappa, si nega, fugge per non vedere e non sentire; ma non può sperare di dissociarsi e chiamarsi fuori, è visto anche lui come un complice della macchina militare, sta scritto nello sguardo nuovo dei suoi soldati, «cupi come dominati dall’odio». È ancora precedente ed entra maggiormente nel merito, facendola vivere da più punti di vista, l’esecuzione capitale raccontata nel 1921 da Le scarpe al sole del tenente – e giornalista-scrittore – Paolo Monelli. I condannati sono due alpini che, per scampare all’Ortigara, hanno approfittato di una corvée per non rientrare in linea.   Ivi, pp. 87-88.

136

­340 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

Niente di ‘politico’, quindi, ma un primordiale rifiuto della carne, la mera quotidianità dello stare in guerra. Due carabinieri hanno condotto su stanotte da Enego i due alpini condannati alla fucilazione perché un giorno all’Ortigara, usciti dalla battaglia per una corvè, non vi erano più rientrati. Toccano all’aiutante maggiore i compiti più odiosi, persuadere i due che sono vane le speranze che hanno portato trepidamente con sé per tutta la strada (i carabinieri, buoni diavoli, non avevano core di disilluderli); e mandare a chiamare prete e medico: e tirar fuori il plotone d’esecuzione; e intanto far chiudere in una baracca questi due morituri così diversi da quelli che buttiamo fuori dalla trincea i giorni di battaglia – che appena si sono ritrovati con il loro battaglione hanno urlato, pianto, chiamato la famiglia lontana, implorato pietà e perdono. «Andaremo de pattuglia tute le sere, sior tenente...». E quando hanno intuito che nessuna forza umana poteva loro ridare la vita, non hanno più detto una parola, hanno solo continuato a piangere lamentosamente. Il plotone d’esecuzione s’allinea, sbigottito, occhi atoni sull’aiutante maggiore che con voce che vuole dunque far suonare aspra spiega la necessità di mirar bene per abbreviare l’agonia a gente irrimediabilmente condannata. Nel plotone ci sono amici, paesani, forse anche parenti dei due condannati. Commenti sommessi nell’allineamento. «Silenzio!», grida l’aiutante. È arrivato il prete, tremante, spaurito; c’è anche il medico, si marcia ad una piccola radura sinistra nel bosco, ai primi lucori dell’alba. Ecco il primo condannato. Un pianto senza lacrime, un rantolo, esce dalla gola serrata. Non una parola. Occhi senza espressione più, sul volto solo il terrore ebete della bestia al macello. Condotto presso un abete, non si regge sulle gambe, s’accascia: bisogna legarlo con un filo telefonico al tronco. Il prete, livido, se lo abbraccia. Intanto il plotone s’è schierato su due righe: la prima riga deve sparare. L’aiutante maggiore ha già spiegato: io faccio cenno con la mano, e allora fuoco. Ecco il cenno. I soldati guardano l’ufficiale, il condannato bendato, e non sparano. Nuovo cenno. I soldati non sparano. Il tenente batte nervosamente le mani. Sparano. Ed ecco il corpo investito dalla raffica si piega scivolando un poco lungo il tronco dell’albero, mezza la testa asportata. Con un’occhiata, il medico sbriga la formalità dell’accertamento. Siamo al secondo – questo scende calmo, quasi sorridente, con appesa al collo una corona benedetta. Dice come estasiato: «L’è giusto. Vardè vualtri de rigar drito, no ste a far come che go fato mi». Tocca di sparare a quelli della seconda riga; ma questi tentano di sottrarsi, affermano di aver già sparato, la prima volta. L’aiutante maggiore

VII. La Grande Guerra al caleidoscopio

341

taglia corto, minaccia, parole grosse. Il plotone si riordina. Un cenno, la scarica. È finito. Il plotone d’esecuzione – raccapriccio, angoscia su tutti i volti – rompe i ranghi, rientra lento. Per tutto il giorno, un gran discorrere a bassa voce nelle baracche, un gran sbigottimento in tutto il battaglione137.

La rappresentazione narrativa della messa a morte per fucilazione dà conto di un rituale che ha preso forma, fatto di passaggi che si ripetono, in un alternarsi di determinazione e tremori, lamenti di disperazione e grida strozzate. Monelli concede ai due carabinieri che portano su da Enego i due condannati una bonomia che non è – anzi! – dei carabinieri di Arturo Marpicati: un intellettuale militante del Regime che arriva ad essere vicesegretario nazionale del Pnf e che pubblica – una prima volta nel 1925, una seconda nel 1931: l’anno dopo Giorni di guerra – un ‘romanzo di guerra’ dal titolo La coda di Minosse, che è per intero dedicato ai meccanismi del Tribunale e del carcere militare, messi in luce dall’interno. Il protagonista è un fiero tenente che ha tenuto testa e infine dato un pugno a un soldato riottoso che lo sfidava; è convinto di aver vissuto un episodio sintomatico dal punto di vista disciplinare, agito come doveva e di meritarsi semmai un encomio; e invece si ritrova, mortificato e iroso, a rimuginare in carcere in attesa di un processo che alla fine lo scagiona pienamente da ogni accusa, ma intanto gli dà modo di constatare che gli innocenti accanto a lui sono numerosi e che la loro sorte è affidata al caso e al beneplacito dei detentori, non tutti così solleciti di chiarire i casi di ciascuno. Fra le pagine più rivelatrici e colorite quelle che visualizzano però la gioia selvaggia di coloro che in carcere ci stanno ben volentieri, che anzi hanno fatto in modo di andarci, come individuale via di fuga dalla trincea: E ad ogni inferriata, canti, larghi versi di gioia, risposte, vergognose ma trionfali, di vita ad ogni rombo mortale di cannone, che calava d’oltre il S. Michele, dal vallone di Devetak, verso Oppachiasella, o più da lungi, dal Pecinka138.

137  P. Monelli, Le scarpe al sole. Cronaca di gaie e di tristi avventure d’alpini, di muli e di vino, Cappelli, Bologna 1921. Cito dall’ed. Mondadori, Milano 1965, pp. 131-133. 138  A. Marpicati, La coda di Minosse. Romanzo di guerra, Delta, Fiume 1925. Cito dall’ed. Cappelli, Bologna 1931, p. 95.

­342 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

L’acme dell’antitesi si raggiunge quando sotto le mura del carcere militare si trova a passo cadenzato a passare un reggimento in marcia verso la linea del fuoco: i più abbietti fra i detenuti cominciarono a buttar giù, sui compagni diretti alle prime file, frasi ironiche, bestiali, orribili, che facevano fremere il capitano e Denandri. Parecchi ufficiali e graduati delle truppe in marcia si rivoltavano a rimbeccare gl’insolenti, vivacemente, gridando: «Vigliacchi! Fifoni! Vigliacchi!». Ma quelli, trincerati nella cinica aspettazione d’una grossa condanna, non avevano ritegno e, come strida di uccellacci infausti, sul cuore dei fratelli che la morte e la battaglia attendevano, calavan giù voci di malaugurio, insulti e volgarità incredibili. «Al macello!» gridavano «andate al macello! Carne da macello!». «Imboscati! vigliacchi! fifoni!» rispondevano alcuni dai plotoni in cammino. E dal carcere: «Crumiri! Venite qui, che la ghirba è salva». Il cannone muggiva lontano e ad ogni boato lo scherno dei detenuti piombava sui passanti139.

È la contraddizione insita nel sistema repressivo. Per ridurre i danni, le pene di pochi anni verranno allora sospese e rimandate a dopo la guerra. Quando però – ne sappiano o no il nome tecnico i soldati analfabeti – gira già la voce che ci sarà un ‘libera tutti’ dovuto all’amnistia: Essi hanno, direi, la profonda convinzione d’essere colpevoli ‘temporaneamente’, cioè per il solo tempo della guerra e di fronte alla guerra soltanto. Non di fronte alla società. Perciò al finir della guerra sentono che saranno liberati140.

Una conseguenza di questo tiro alla fune sul senso e la portata della pena può essere la sua estremizzazione, se solo la pena massima – la morte – rimane capace dei ricercati effetti intimidatori, mentre, come un boomerang, la galera si converte in ambita esenzione dal rischio. Il cuore dell’opera – libro nel libro – sono le quaranta pagine sulla cattiva sorte di due soldati che sono semplicemente rei di furto,   Ivi, p. 97.   Ivi, p. 106.

139 140

VII. La Grande Guerra al caleidoscopio

343

avendo rubato un maiale, ma poi si sono ubriacati e addormentati, mancando così la partenza con il proprio reparto. Minuscola aneddotica del quotidiano, ma un piccolo-grande fatto che potrebbe finire in tutte le maniere, da un urlaccio o una pedata fino appunto alla condanna capitale, evidenziando l’alto grado di discrezionalità che determina i destini dei singoli nel teatro di guerra. Condannati a morte, i due in un primo tempo vengono graziati e condannati all’ergastolo; poi uno dei due ha la dabbenaggine di scrivere a casa tutta la propria gioia per questa soluzione, il maresciallo dei carabinieri addetto alla censura se ne accorge, avverte chi di dovere e la commutazione della pena viene ritirata. E però, quando ormai tutto il carcere sa, i due non sospettano ancora cosa li aspetta. La scena è potente. Marpicati vi fa prender parte anche quel tenente Denandri in attesa di giudizio che è il suo alter ego narrativo, a capo di un plotoncino di scritturali – mezzi imboscati che vanno posti anch’essi a contatto con la cruda realtà cui sono finora riusciti a sfuggire – e fra i 570 uomini di truppa e 40 ufficiali chiamati a partecipare alle macabre coreografie del rito. Ne sono protagonisti i carabinieri, si può dire anzi che nessun libro di guerra italiano sia a tal punto scoperto nel visualizzare i caratteri e le funzioni repressive dell’Arma. Il capitano dei carabinieri chiamò il suo tenente; gli lanciò poche parole e quegli tolse allora sette carabinieri dal proprio plotone e li portò a un passo dietro le spalle dei quattordici fucilieri già schierati. Gli altri carabinieri, a un cenno del tenente, dileguarono, senza parere, e in gruppetti di due, di tre, si disposero per i campi, torno torno alle truppe radunate. Ma Denandri osservò che a molti soldati non era sfuggita quella mossa. «Faccia caricare le armi» comandò il capitano di fanteria ad un sottotenente che stava presso Denandri. Il sottotenente, divenuto smorto d’un tratto, ordinò a sua volta, con voce non ben ferma, ai quattordici soldati di caricare i fucili. Li caricarono. Denandri che era a due metri da loro, osservò, nei gesti di quegli uomini, una lentezza dolorosa ed un cupo lampo di ribellione, subitamente smorzato, ne’ loro occhi. [...] Con un balzo il tenente dei carabinieri fu dinanzi ai quattordici fanti; e Denandri udì le sue parole ammonitrici: «Mirare, sette ad una testa, non alla schiena; e sette all’altra testa. Capito? alla nuca mirate, qui» e accennò la nuca; «non pensiamo di sparare in aria, neh? Perché dietro ci avete i carabinieri...».

­344 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo I quattordici erano così assorti che parevano non udire. Dietro ad essi i sette carabinieri stavano diritti e scuri come cipressi141. Il capitano dei carabinieri diede fiato in un piccolo zufolo. Il sottotenente che stava accanto ai quattordici fanti, pallidissimi, sollevò allora in alto la lucida sciabola, portandosene l’impugnatura contro il petto; indi – terreo e disfatto come un cadavere – tra una diffusa e quasi tangibile angoscia, in cui parve dovessero incrinarsi i cuori turgidi e sospesi dei presenti, la lasciò calare... e la scarica, simile ad una sfuriata rabbiosa ed inafferrabile di grandine sui tetti, proruppe lacerando alcuni metri d’aria. Un simultaneo mugolio vasto, ma sommesso, di terrore e di raccapriccio, uscì dalle bocche, pur serrate, della truppa. Fu quasi un lamentoso muggito umano di spasimo represso, ma non potuto del tutto contenere. Subito dopo, i quattordici esecutori avevano abbassato le teste, come accasciati sotto il peso improvviso d’una colpa immane: l’ultimo di destra barcollò e, colto da malore, lo portarono via. Taluni sguardi, sotto l’ombra ferrigna degli elmetti, lustravano tra le file, visibilmente rigonfi di pianto; ma i più, dopo un primo brivido d’orrore, s’erano invece affocati, incupiti di torbida ira142.

Soldati « incupiti di torbida ira», proprio come quelli di Comisso. Questi è un piccolo sottotenente in fuga, a scanso d’ogni responsabilità – come l’uomo Comisso sarà poi propenso a fare per tutta la vita –, mentre Denandri-Marpicati mostra di voler pensarci sopra, tutto La coda di Minosse si arrovella sul giusto e l’ingiusto, e il senso o non-senso della giustizia militare. Qui, al termine del capitolo Fucilazione, dopo avere accumulato circostanze e motivi per commuoversi e dissociarsi dalle cause e modalità della decisione, sterza invece pensosamente, alla fine, verso una conclusione lugubre, ma ispirata alla Realpolitik: «Dunque» pensava «la giustizia di guerra custodisce in tal guisa la pericolante disciplina! Gli uomini, che hanno assistito a tale fucilazione, avranno essi cuore di disertare? No!». Sono quindi purtroppo utili e necessarie queste lezioni terrificanti!143   Ivi, pp. 129-130.   Ivi, pp. 138-139. 143  Ivi, p. 142. 141 142

VII. La Grande Guerra al caleidoscopio

345

Non finisce così. Uscito dopo una attesa non breve del tutto assolto, anzi fra gli applausi, dal suo processo, Denandri torna in linea e muore, promosso ormai capitano, in un attacco a Col dell’Orso. L’autore usa l’espediente di attribuirgli un Commentario della ritirata di Caporetto, ritrovato fra le sue carte, «una tumultuaria distesa di note [...] secche, irose, doloranti»144: porteranno un aiuto, piccolo ma non mai tardo, alla più reale conoscenza di quella che fu allora pianta come la nostra maggiore catastrofe nazionale e a cui oggi, invece, è lecito guardare commossamente come al principio della più grande vittoria145.

Ed è qui che l’atteggiamento problematico mantenuto sinora di fronte alla giustizia militare precipita in un allargamento illimitato dei poteri di repressione dello Stato. Si dipinge un territorio invaso dove tutto crolla e si disgrega, i contadini-soldati sono dei primitivi146, e – d’altra parte – meglio analfabeti che socialisti e poi traditori della patria147; e tutti rubano, saccheggiano, devastano per il gusto di devastare; e gli stupri ai danni delle bambine sono anche i nostri a commetterli148. In conclusione, non resta che fucilare, e infatti si fucila molto, senza più tante storie. «Eh, se non si facesse così ora, si rinculerebbe fino al Volturno!»149. E però, non basta. Al fronte si è dato questo dirizzone, ma nel paese, fra i civili, dove già si parla – troppo presto, troppo facile – di guarigione? L’11 novembre 1917: Ho finalmente un giornale! E vi leggo che l’Italia è unita; è salda, è concorde. Sì? Ma quegli animali immondi che hanno inquinato durante le licenze invernali, e in seno agli stessi reggimenti, in linea, l’animo dei nostri soldati? Ah! Volete che

144  Ivi, pp. 215-216. Il Commentario costituisce il nono e ultimo capitolo, pp. 213-265. 145  Il corsivo da cui sono tratte questa citazione e la precedente figura come commento introduttivo dell’autore al memoriale del personaggio, le cui note diaristiche vengono attribuite al periodo dal 26 ottobre al 9 dicembre, giorno della morte. La cit. è a p. 216. 146  Ivi, p. 243. 147  Ivi, p. 244. 148  Ivi, p. 245. 149  Ivi, p. 229.

­346 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo l’Italia sia concorde? Fucilate anche là e non qui soltanto, sulla piazza d’ogni città, un paio di quei signori; e vedrete che concordia! Fortuna che qui, ora, siamo concordi noi nello sparare contro il nemico! E nel fucilare chi non vuol sparare!150.

A parte la lettura di Caporetto – che ripropone nel 1925 quella degli anti-disfattisti dei primi giorni della rotta e che ignora tutto dell’inchiesta su Caporetto – ora si può capire meglio perché proprio a un gerarca fascista si devano pagine crude come queste sulla possibile ingiustizia della giustizia militare. Autore e Regime hanno imboccato la stessa strada: salus Rei publicae; «cotanto è giusto quanto a lei consuona». Casi-tipo di giustizia non giusta  Nell’inchiesta autocritica del 1919, commissionata dalle autorità politiche e militari alla più alta carica giudiziaria del tempo in campo militare, il tenente generale Tommasi ammette la possibilità dell’errore e ne raccoglie una casistica esemplare. La tutela del bene collettivo non annulla la tutela del bene individuale. I giudici militari non possono agire senza rispetto di regole e fuori controllo. E chi sbaglia può essere chiamato a pagare. Questo significa che le responsabilità, in ultima analisi, rimangono personali: quelle del militare inquisito e quelle del militare che inquisisce e che giudica. Uno dei casi di esecuzioni sommarie che alimenta e riscalda le discussioni del ’19 è il caso della Brigata Ravenna, 38° reggimento. Nella valutazione dei comportamenti delle parti in quella rivolta del 21 e 22 marzo 1917, si manifesta un minimo comun denominatore critico che dall’inchiesta ufficiale su Caporetto, passando per la Relazione Tommasi, si allarga sino alle battaglie giornalistiche nella stampa degli ex neutralisti. Non solo perché è il più sanguinoso, ma per le modalità di svolgimento, risulta il più grave dei cinque casi su cui richiama l’attenzione l’Avvocato generale dell’Esercito. Qui, davvero, anche questa forma istituzionale di autocoscienza della macchina militare arriva alla ricusazione. La «Ravenna» – e anche questo è un elemento di richiamo – chiama in causa come responsabilità ultima il generale Capello, cioè   Ivi, pp. 241-242.

150

VII. La Grande Guerra al caleidoscopio

347

il comandante della II Armata, che sei mesi dopo ‘farà’ Caporetto. Siamo sul Ciglione di Savogna d’Isonzo, in Carso, dove si è consumato un simulacro di turno di riposo, con ore e ore di istruzione e corvées in zone esposte ai tiri. Ai fanti del 38°, dopo quaranta giorni di durissima trincea, era stato promesso l’avvicendamento con il 37°, in un punto di minore impegno; e invece – ci risiamo – arriva l’ordine e tocca tornare a Vertojba Inferiore, località temutissima. Il malcontento monta e rischia di tracimare, ma il Comando della Zona di Gorizia – facente capo, appunto, a Capello – non si fa cogliere impreparato. Ecco come ricostruisce la scena la Relazione Tommasi, sulla scorta di una nota di Capello al Comando Supremo: dai fatti del 21 marzo alla nota di denuncia dei comandi competenti il 24 marzo, e alla ricostruzione complessiva del settembre di due anni dopo, a guerra conclusa. Il 2 sera [marzo 1917] il 38° Fanteria doveva recarsi al fronte, due battaglioni dovevano muovere dal ciglione di Savogna. Per quanto il comandante della Brigata Ravenna avesse verbalmente assicurato che nulla sarebbe accaduto di anormale, tuttavia vennero prese le disposizioni del caso per il mantenimento della disciplina, usando se necessario pronti ed efficaci mezzi repressivi. Si fece giungere una Sezione di automitragliatrici blindate; si misero a disposizione della 7a Divisione molti carabinieri, nonché un battaglione di fanteria tratto dalla riserva. Si inviarono inoltre ufficiali di Stato Maggiore e dei CC.RR. presso il Comando della Brigata e venne chiaramente detto al comandante della 7a Divisione e della Brigata Ravenna che non si sarebbe ammessa la più piccola titubanza nel soffocare sul nascere qualunque disordine151.

Il documento – truce e lampante – ha l’aria di essere stato congegnato per parare i colpi e sostenere di avere previsto tutto, in un gioco a scaricabarile fra comandi di vario grado in cui si specializzano i generali ‘silurati’ da Cadorna e che dopo il ’17 diverrà un’ondata di accuse, autodifese e contraccuse fra tutti quelli che cercheranno di gettare su qualcun altro la ‘colpa’ di Caporetto. Nonostante si tratti di un linguaggio di genere, fatto di segnali di fumo fra addetti ai lavori, la messa a punto del generale Capello – visto per giunta come l’anti-Cadorna, progresso contro tradizione, massoneria contro sacrestia – getta comunque una luce ben cruda su come si manda   Pluviano e Guerrini, Le fucilazioni cit., p. 86.

151

­348 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

in prima linea un reparto di cui pure non ci si fida affatto e che va perciò circondato da questo complesso di forze di coazione. Questo test d’epoca sui metodi di comando e sulle pratiche di coercizione – valutato a guerra finita come ai limiti e oltre i limiti anche dall’interno del mondo militare – prosegue la descrizione della rivolta così: La sera del 21 all’atto di andare al fronte due plotoni della 7a Compagnia del 38° Fant. si rivoltarono e dileguarono parte in baracche poste sul greto del fiume, da dove spararono diverse fucilate all’impazzata, nell’oscurità e ferirono due soldati. Il Generale Pistoni Comandante della Brigata Ravenna e tutti gli ufficiali si adoperarono a rimettere l’ordine, ma con mezzi più persuasivi che energicamente repressivi, tanto che non furono subito fatte avanzare sul posto le autoblindate, che erano poco lontano, né chiamato, né adoperato il battaglione di riserva. Fu solamente in seguito ad insistenti perentori ordini del corpo di armata di passare senz’altro per le armi i rivoltosi, adoperando le autoblindate e tutti gli altri mezzi disponibili, che il Generale Pistoni intimò ai rivoltosi di rientrare nei ranghi, pena l’impiego delle automitragliatrici: ciò bastò perché i plotoni si rannodassero e si mettessero in marcia per la fronte. Poiché la titubanza e scarsa energia del Generale Pistoni lasciava perdurare la rivolta, e poiché il Comandante della 7a Divisione Generale Guerrini non si era recato sul posto di sua iniziativa, S.E. il Generale Carignani (Comandante del Corpo d’Armata), non appena ebbe sentore dei disordini ordinò formalmente al Generale Guerrini di portarsi sul Ciglione. Egli giunse quando i disordini erano finiti. Trovò due soldati dei plotoni ribellati, che ancora si indugiavano in una baracca e li fece passare subito alle armi. I dolorosi fatti si svolsero con rapidità e non durarono oltre mezz’ora circa. In previsione di ulteriori conseguenze sulla fronte che andava ad occupare il 38° Fanteria si presero le volute misure precauzionali. Si diede inoltre ordine tassativo che fosse fucilato un soldato ogni 25 uomini dei due plotoni. Il successivo giorno 22 furono infatti passati per le armi presso Vertojba, cinque soldati del 38° Fanteria fra i più indiziati: ulteriori indagini e accertamenti sono in corso152. 152

  Cit. ivi, p. 86

VII. La Grande Guerra al caleidoscopio

349

La Relazione Tommasi sul caso della Brigata Ravenna si sviluppa poi ancora con una serie di passaggi e contestazioni giuridiche in cui non è possibile seguirlo, ma il cui senso è che vi sono state nell’occasione, da parte dei comandi, gravissime violazioni delle norme, fucilazioni illegittime e altre azioni penalmente rilevanti153. Vale la pena di proseguirne la lettura per due squarci di critica e autocritica sui conflitti interni alla catena di comando e sul tipo di autolegittimazione e di retorica del potere in cui si ammanta l’alto Generale: un uomo nuovo, borghese e simbolo del Moderno che non sembra in fatto di disciplina impositoria aver faticato a intonarsi al simbolo della Tradizione, l’aristocratico Luigi Cadorna, secondo della dinastia piemontese. Alle azioni repressive contro i soldati si aggiunsero le sanzioni contro i comandanti. Il Generale Domenico Guerrini, comandante della divisione, subì un severo rimprovero; il generale Giuseppe Pistoni, comandante della brigata, e il tenente colonnello Giuseppe Cora, comandante del reggimento, furono esonerati. Per quanto riguarda la 7a compagnia, il capitano comandante fu esonerato e sottoposto al consiglio di disciplina, i graduati retrocessi – tranne i pochi che si erano distinti: «in modo speciale ed evidente per sedare i disordini» –, il reparto fu sciolto e «i suoi componenti ripartiti fra altre compagnie della brigata e sottoposti a vigilanza speciale». Infine, tutte le licenze del 38° fanteria vennero sospese fino a nuovo ordine e nelle trincee occupate dal reggimento furono inviati: «Militi dell’Arma dei carabinieri travestititi, per un rigoroso servizio di polizia e con ordine di sparare contro chiunque tenti di abbandonare il posto in trincea»154.

Molto spoetizzante. E però il pensare e l’agire a questo modo – ritenendoli evidentemente atti dovuti in base a una rigidissima lettura in chiave d’ordine – non impedisce allo stesso generale Capello di gorgheggiare senza ritegno come segue: Le esecuzioni sommarie furono comunicate il 22 marzo a tutti i reparti dipendenti dal comando della Zona di Gorizia, con un Ordine del giorno di Capello: «Ieri sera, all’atto del cambio delle truppe in trincea avvennero fatti incresciosi in due plotoni della 7a Compagnia del 38°   Ivi, p. 87.   Tommasi cit. ibid.

153 154

­350 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo Fanteria. La inesorabile giustizia militare, nel nome santo della Patria, a tutela dell’onore militare e della fierezza italiana, si abbatté fulminea sul capo dei colpevoli, sopprimendoli. La compagnia è stata disciolta collo spargimento dei suoi elementi in altri reparti, tutti i graduati vennero retrocessi. Al 38° Fanteria vennero sospese le licenze. L’aver appartenuto alla 7a compagnia del 38° Fanteria la sera del 21 corrente suonerà onta e vergogna. A tutti coloro che ne facevano parte spetta ora, singolarmente, per la propria dignità di italiani e di soldati, l’obbligo di lavare la macchia indegna, cercando nell’eroismo la riabilitazione. Giustizia fu fatta, rapida come folgore. Si confortino i buoni e valorosi soldati, nel pensiero che i rettili velenosi saranno sempre infallibilmente estirpati dalle loro file gloriose. Ricordino gli ufficiali e i graduati tutti che è loro imprescindibile dovere di vigilare ininterrottamente perché i malvagi siano scoperti, denunziati, impediti di nuocere. I compagni stessi li additino. E nel nome santo d’Italia, ad onta dei vigliacchi, marciamo compatti verso la vittoria!155.

Un episodio di giustizia ‘dal basso’  C’è una celebre scena di ammutinamento e fucilazione in Un anno sull’Altipiano di Lussu, divulgata al cinema da Uomini contro di Rosi, che ci porta verso la conclusione. Di recente, è stata dimostrata la corrispondenza fra la versione narrativa e la vicenda reale che la ispira, giugno 1917, sotto Monte Zebio; e – più ancora, andando oltre Lussu – sono venute fuori le carte processuali ed è stata pubblicata la sentenza che manda assolti – Vicenza, 26 maggio 1918, guerra durante – i due capitani, il tenente, il sergente e il caporal maggiore imputati di avere fucilato sul posto il maggiore Melchiorri156: che è – lo ricordo – il comandante di battaglione della «Sassari» che dà di matto dopo ore di bombardamento sulla fanteria da parte dell’artiglieria (non l’austriaca, l’italiana), si precipita verso la caverna dove malamente si riparano i suoi uomini, ne ordina la decimazione per un ammutinamento che non esiste, e vedendo le esitazioni passa lui stesso a vie di fatto, sparando e uccidendo il primo della fila. Finché la situazione precipita e ad essere   Ivi, pp. 87-88.   Ne ristabilisce il nome effettivo – maggiore Giuseppe Marchese – come degli altri personaggi il cui nome viene schermato da Lussu, il colonnello Cadeddu nel saggio Uomini contro: la brigata Sassari a Monte Zebio, in De Clara e Cadeddu, Uomini o colpevoli? cit., p. 127. 155 156

VII. La Grande Guerra al caleidoscopio

351

passato per le armi è lui stesso. Con un rovesciamento delle parti in cui si potrebbe scorgere l’atroce generalizzarsi di un ‘tutti contro tutti’ che avevamo visto sin qui trapelare senza esplodere; ma che il recente ritrovamento della sentenza – a firma del Tribunale speciale militare di guerra del XXII Corpo d’Armata, presieduto da un colonnello brigadiere e composto di altri due colonnelli, un tenente colonnello157, due maggiori e un tenente e un avvocato – fa volare alto, nei cieli del diritto e delle problematiche morali, fino a legittimare e dichiarare non reato quella contro-fucilazione sommaria. Una sentenza di tal fatta apre comunque spazi che non vanno sottovalutati, pur se il passo saliente, che qui sotto riportiamo, evidenzia come i giudici militari abbiano anche qui privilegiato, accanto ai sentimenti di giustizia, il consueto criterio di opportunità che porta a sacrificare l’individuo a ragioni superiori. Solo che in questo caso non si tratta di un soldato semplice, ma di un maggiore e comandante di battaglione, e la vicenda trova repentino svolgimento come per una sorta di drammatico contrappasso. Bisogna pensare al terrore che la fucilazione aveva prodotto nell’animo dei soldati che già davano segni di rivolta, gridando e minacciando di sottrarsi al comando degli ufficiali. È rimasto accertato infatti che la reazione stava per assumere forme più vaste e allora ben si comprende come si imponesse una determinazione fulminea, un atto di energia e anche di violenza, per impedire che la massa avesse a trascendere ad eccessi di maggior conseguenza. E questa necessità suprema doveva essere sentita specialmente dagli ufficiali presenti. Essi ebbero, infatti, la percezione immediata della situazione, e dovettero sentire che in quel momento si imponeva di agire fulmineamente, senza indugi. Per placare la legittima eccitazione dei soldati, dappoiché ingiusta ne era stata la causa determinante, e per evitare il sacrificio di altre vite tanto più preziose quanto imminente era l’ora dell’assalto, ben si comprende come legittima e perciò necessaria fosse la soppressione di un uomo evidentemente impazzito. In certe eccezionali contingenze, non è mai un criterio logico e freddo che può proporzionare la azione alla necessità: nemo tenetur espectare donec percutiatur [nessuno è tenuto ad attendere di essere percosso, N.d.A.] e la necessità diventa soltanto qualche cosa di soggettivo e può essere diversamente sentita dai vari individui. 157  Complica ulteriormente il quadro, ma non va taciuto che questi è Rodolfo Graziani, che in futuro si renderà responsabile, in territorio coloniale, di rappresaglie efferate, con impiccagioni e fucilazioni di massa.

­352 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo Ora, il già tenente Mariani che diede ordine di sparare contro il maggiore Marchese, il tenente Salis e con essi il soldato Banu Vincenzo e numerosi altri che spararono contro il maggiore Marchese, sentirono tutti nello stesso modo e con simultanea intuizione, la necessità di agire subito colle armi158.

Il capitano della compagnia È una delle più famose canzoni della guerra, malinconica quanto basta per non apparire estranea all’esperienza dei combattenti; e apolitica, così da poter entrare in un non censurabile repertorio d’uso. Diciamo anche nel canone dei cori e dei canti di montagna, da intonare in gita e al rifugio, fra le due guerre e dopo, dove da Le stellette che noi portiamo... ci si può spingere sino a questo capitano fatto o a «pezzi» o a «tochi», o anche alle più veristiche Non ti ricordi del Monte Canino e La tradotta che parte da Torino, e persino alla angosciosa Ta-pum; ma non a Gorizia, non a Fuoco e mitragliatrice, le canzoni sovversive, i crimini canori che abbisognano di altri contesti per riaffiorare e prender piede. A noi in questo momento servono proprio – anche per riequilibrio ed antitesi, rispetto ai mondi e micromondi sconvolti dal sospetto e dal terrore o spintisi sino alle contromisure terribili che abbiamo appena avvicinato – l’etica e l’ideologia del piccolo gruppo omogeneo e coeso. E così ci attira l’immagine di questo capitano degli Alpini che, colpito e morente, si chiama attorno i suoi soldati e fa testamento lasciando pezzi del suo corpo rispettivamente al re, alla mamma, alle montagne, alla sua bella e – appunto – «alla Compagnia / che si ricordi del suo Capitan». Salvator Gotta – che non è uno qualsiasi, ma il giornalista e romanziere di consumo che ha messo le parole a Giovinezza, trasformandolo nell’inno fascista – si prova nel 1926 a emulare, attualizzandoli, i grandi libri per l’infanzia; e nel suo fortunato Piccolo alpino – Giacomino Rasi, che in omaggio ai tempi non è figlio di un falegname spiantato, ma di «un ricco industriale milanese»159 – l’autore sceglie e cita per intero proprio questa canzone; può colpire la   Cit. in Cadeddu, Uomini contro cit., p. 126.   S. Gotta, Piccolo alpino, Mondadori, Milano 1926. Cito dall’ed. Mursia, Milano 2008, p. 7. 158 159

VII. La Grande Guerra al caleidoscopio

353

fantasia dei bambini, anche per quel che di rude e però di favoloso è in quello smembramento del corpo dell’alpino e, sotto sotto, di mistica comunione che ne può derivare; e gli permette di sunteggiare un ragionamento sul folclore popolare. Questa canzone – o bambini della nuova Italia, ricordatevi! – questa canzone, che ancor oggi udite cantare da quelli che hanno fatto la guerra e che ripeterete anche voi facendo in modo che resti sempre viva nelle generazioni future come un puro fiore dell’eroica anima popolare, è stata fatta dagli Alpini e per gli Alpini; non ha nome il suo autore perché forse è stata composta da tutti insieme gli Alpini, a loro insaputa. Se la sono sentita fiorire nell’anima, salire alla gola per quell’oscuro e divino bisogno di musica e di poesia che ha la giovinezza allorché compie con entusiasmo e con fede le eterne opere del sacrificio, pel bene della Patria160.

Negli anni Trenta Il Testamento del capitano – così la chiamano – ha un posto d’onore fra le canzoni in grigioverde di una celebre raccolta di canti, la già nominata Ta-pum; e ormai il capitano fatto a pezzi è una favoletta lunare che ha ammortizzato ogni suo aspetto mortuario, nel disegno di Bazzi e nelle parole di Salsa: Nemmeno questa storia del testamento è, a prima vista, di una allegria irresistibile. Ma qui bisogna distinguere. Se queste canzoni si cantano come fanno i baciapile e i mangiamoccoli in processione diventano di colpo iettatorie e debilitanti. Ma a cantarle come le cantiamo noi, col cappello alla dioboia e il fiascone sotto il braccio, anche il deprofundis diventa un momento di varietà161.

Spirito di plotone  Comunque sia nato, con la sua morte schermata e eufemizzata – e che morte! La disintegrazione stessa del corpo, come davvero avviene dei ‘dispersi’ fatti a pezzi da cannoni e mine – e con la sua continuativa entrata in circolazione in un repertorio militare e civile, di guerra e di pace, questo celebre testo anonimo esalta la centralità del gruppo, i suoi meccanismi interni di autoriconoscimento e di dedizione. Alla sua maniera favolosa, non ci dice cose diverse da quelle che deriveranno dal progredire degli studi sulla tenuta degli uomini in guerra. Abbiamo imparato a non privilegiare   Ivi, pp. 99-100.   Ta-pum: canzoni in grigioverde cit., p. 43.

160 161

­354 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

la politica come movente e collante supremo. Gli studi di sociologia militare ispirati nella seconda guerra mondiale alle teorie del ‘piccolo gruppo’, diluite e inverate anche nei film di guerra hollywoodiani relativi alla seconda guerra, alla Corea, al Vietnam, all’Iraq, additano invece come fattori primari della tenuta della macchina militare i meccanismi coesivi della squadra o del plotone: cameratismo, solidarietà, far fronte comune nel pericolo, interdipendenza e affidamento reciproci, vivere uno stesso difficoltoso presente, e infine – dopo – l’esserci stati, insieme. La sociologia del piccolo gruppo non c’era ancora come disciplina di studio, ai tempi della Grande Guerra, ma questi ordinamenti di base, sì: il plotone, la compagnia, come unità militare e anche come coscienza e divulgazione di un piccolo insieme di uomini con un qualche amalgama, storia comune, un più o meno breve passato, un precario presente, nessuno può sapere se anche, e quanto, futuro comune. Gli interpreti di questa esperienza collettiva vista dal basso sono i sottotenenti e tenenti di complemento che si raccontano, letteralmente, in cura d’anime, in questa loro missione, non solo militare, ma sociale presso un popolo, mai frequentato così da vicino, prima, e ora reso contiguo e compresente. Poveri plotonisti d’Italia! L’onta l’avete riscattata. La terra non ancora. Ma tutto quel poco che s’è fatto per l’Italia in questa lunga guerra di gloria e di... l’avete fatto voi. Tutto. E, purtroppo, non potevate fare di più. Perché il passato, il lontano passato, non lo potevate distruggere d’un soffio. Perché la guerra del ’70 in Germania, s’è detto e anche troppo ripetuto, l’ha vinta il maestro elementare e quella di adesso l’ha vinta il sottotenente. In Italia il maestro elementare non poteva vincerla. Ancora il trenta per cento dei ragazzi, vent’anni fa, non andava scuola e, degli altri settanta, una quarantina, la licenza elementare – che è, del resto, ben poca cosa – l’hanno ottenuta pro forma. D’altra parte, il maestro elementare in Italia era socialista e un giorno prima che scoppiasse la guerra i socialisti erano tutti socialisti ufficiali. Sì che al plotone sono arrivati di due specie soldati: quelli per cui la patria era il borgo o tutt’al più la provincia – risultato di dieci secoli di schiavitù – e quelli per cui la patria era il mondo – risultato di cinquant’anni di predicazione evangelica internazionalista. A insegnar loro che la patria era un qualcosa di più di Scaricalasino e di Gorgonzola e un qualcosa di meno del mappamondo c’è proprio

VII. La Grande Guerra al caleidoscopio

355

voluto il plotonista. E quel poco che s’è fatto il soldato lo ha fatto perché glielo aveva detto il signor tenente162.

Questo è il Mario Mariani di Sott’ la Naja, una raccolta di ‘tipi’ militari – fra cui appunto Il plotonista, neologismo che proprio lui si compiace di aver inventato163 –; l’ex corrispondente di guerra del milanese «Il Secolo», radicale e interventista, la pubblica nel 1918, con una prefazione ancora più precoce e interna alla guerra: monte Grappa, marzo 1918164. Non vi si intravede l’eversore apocalittico, il provocatore bolscevico per via di romanzi che Mariani pretenderà di incarnare, di lì a poco, in trame sociali fosche e violente. Lungi dal voler rappresentarsi come l’uomo della scissione, vi si manifesta invece come uno dei tanti ufficiali plotonisti dediti semmai alla integrazione nazionale del popolo dei combattenti. Un’Italia ritrovata e ricucita in guerra, dal basso, per piccoli pezzi, che sono appunto i plotoni, ad opera degli ufficiali di complemento, i plotonisti. Uno schema che, per ora, resta sospeso nelle sue implicazioni politiche potenziali, fra le posizioni di un socialista patriota e ministro come Bissolati, una democrazia dei combattenti alla Lussu e magari anche uno dei possibili inveramenti protofascisti di Mussolini. Tutti Alpini?  Nonostante il moltiplicarsi negli ultimi decenni del­ l’attenzione alla scrittura popolare – lettere e testimonianze dirette dei soldati almeno parzialmente alfabetizzati, irresistibilmente chiamati alla scrittura, con i familiari, da quel grande evento separatore che è la guerra – la visione dei micromondi di trincea resta legata alla mediazione di una scrittura acculturata, che è quella degli ufficiali di complemento: comunque sia nata all’epoca, come taccuino diaristico eventualmente poi rielaborato in forma di pubblicazione, o subito con una destinazione esterna, di rappresentazione utilitaria, per compiti di propaganda. Se – senza tornare all’anima popolare dei romantici – riconosciamo rappresentatività e peso alla anonima 162  M. Mariani, Sott’ la Naja. Vita e guerra d’alpini, Società editoriale italiana, Milano 1918. Cito dall’ed. Sonzogno, Milano 1954, pp. 169-170. 163  Ivi, p. 154. 164  Sui complessi itinerari di vita di questo sin qui quasi dimenticato romanziere di consumo di successo, sedicente rivoluzionario e comunista, poi antifascista ed esule, ragguaglia ora E. Tiozzo nel volume Il poema di un’idea. Sovversivismo e critica della società borghese nell’opera di Mario Mariani, Aracne, Roma 2007.

­356 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

espressività collettiva che ha preso forma nel repertorio anonimo delle canzoni di guerra, allora possiamo salire verso reparti militari anche più vasti dell’unità minima – il plotone – o appena superiore – la compagnia; vi compaiono anche il battaglione, fino a un migliaio di uomini con le sue quattro compagnie (ma in pace e in guerra i numeri effettivi sono variabili e per le perdite in azione si può scendere di molto); e il reggimento, composto di due battaglioni. Questi, al momento del cambio, spesso sono chiamati ad alternarsi in linea e a riposo, il che può ingenerare tutt’altro che sentimenti di fraternità, anzi, di confronto sospettoso, di gelosia e di rivalsa. Ma è vero che il Terzo, il Quinto, il Sesto degli Alpin – e s’intende reggimento – entrano da soggetti collettivi nelle autorappresentazioni e rammemorazioni canore. E – se restiamo fra gli Alpini – gli stessi battaglioni possono raccogliere e stimolare sensi di identificazione, se non altro perché vengono battezzati con un nome, e non restano semplicemente numerati e anonimi, come quelli del soldato-massa, fra i quali solo le grandi unità, le Brigate, mantengono la riconoscibilità di un nome (Sassari, Lombardia, Casale, Cremona ecc.). In Altopiano tutti sanno sin da bambini che, al momento della leva, andranno alpini al «Bassano», che è il battaglione di casa, dove al tempo loro sono andati il padre e i fratelli maggiori. Sia l’esperienza diretta dei combattenti che questa loro autocoscienza e memoria di sé affidate a pagine che le prolungano nel tempo, si rivelano più strutturate presso il corpo degli Alpini. Può risultare fuorviante, lo sappiamo da un pezzo, ma questa piccola parte della fanteria – che sul piano dei numeri potrebbe affondarvi dentro sino all’indistinzione – balza invece alla vista da protagonista per il numero e la qualità dei testi diaristici, memorialistici e canori che, nella prima e nella seconda guerra mondiale, ne sono usciti. Sembrano quasi tutti alpini! La chiave del piccolo gruppo strutturato – la cellula identificata e identificante dell’organismo militare – ci rimette in questa condizione. I primi nomi e testi che istintivamente riaffiorano sono, al solito, quelli di Alpini che scrivono di Alpini: Jahier di Con me e con gli Alpini, Monelli di Le scarpe al sole, Mariani di Sott’ la Naja, nella prima guerra; Rigoni Stern, Revelli, Bedeschi, nella seconda. Non può essere un caso, è qualche cosa che ha a che fare con le condizioni e i luoghi del combattimento; e prima ancora, con la diversa composizione dei reparti. Anche la Brigata Sassari, i cui due reggimenti sono composti in maggioranza di Sardi, evidenzia nei molti testi che qui pure se ne generano l’importanza delle matrici ambientali comuni e

VII. La Grande Guerra al caleidoscopio

357

la rete interna che ne struttura e articola l’unità di fondo165. L’individualismo di Comisso in Giorni di guerra lascia trasparire non plotoni o compagnie – i gruppi dell’ordinamento – ma le libere associazioni vitali scompaginate e ricomposte dal caso o dai sensi di avventura; Giani Stuparich, granatiere, è un uomo solo fra altri uomini soli, sullo sfondo informe del Carso; a fuggevoli incontri con individui, nell’anonimato della guerra di massa al tempo dei grossi calibri e delle mitragliatrici, rimanda anche Trincee di un fante scalcinato come Carlo Salsa; soldato o caporale dei bersaglieri, Benito Mussolini in Il mio diario di guerra ragiona più in grande, in termini di provenienza regionale, di dialetti e di ‘popolo’. La Buffa, ecco: un cantastorie plebeo come l’interventista rivoluzionario triestino Giulio Camber Barni sceglie proprio di restituire un volto ai soldati più scalcinati, sempre a rischio di essere risucchiati nell’indistinto166. È un’eccezione non molto nota. Si potrebbe continuare l’esplorazione, ma si ritorna a quanto già anticipato: plotoni e plotonisti hanno maggior risalto nella guerra di montagna e fra gli Alpini. Il Carso destruttura. E la guerra ‘vera’ o ‘più vera’, rispetto alla modernità della guerra di macchine e di masse167, non è appunto quella, spersonalizzata e informe? Se è così, il discorso sulla guerra promosso dalla letteratura alpina ha un che di consolatorio e residuale, rappresenta un tessuto relazionale in cui soldati e reparti mantengono una identità, che vanno perdendo altrove, dove nella polverizzazione individuale vigono i grandi numeri; e si ragiona con altre unità di misura, non plotoni e compagnie – ancora relativamente a misura d’uomo –, ma per brigate, divisioni e corpi d’armata. Ed è così, per i più dei combattenti; infatti a chi combatte sul Carso sembra quasi di andare a riposo quando si viene mandati a presidiare le montagne, in Cadore o in Carnia. E però tutta questa nostra 165  G. Nicolli e P. Pozzato, 1916-1917: Mito e antimito. Un anno sull’altipiano con Emilio Lussu e la Brigata Sassari, Ghedina e Tassotti, Bassano 1991; P. Pozzato, Un anno sull’altipiano con i Diavoli rossi, Gaspari, Udine 2005. 166  Giulio [Camber] Barni, La Buffa, Trieste 1935. In un saggio accompagnatorio all’ed. Mondadori, Milano 1950 (Di questo libro e di un altro mondo, pp. 9-65) datato 1945-46, Umberto Saba ricostruisce il complesso percorso politico e editoriale di Camber Barni e della prima edizione, preparata per cura di un altro poeta giuliano, Virgilio Giotti, che venne sequestrata all’uscita. Il saggio di Saba è riproposto nella riedizione di La Buffa, Il ramo d’oro, Trieste 2008. 167  A. Gibelli, L’officina della guerra. La Grande Guerra e le trasformazioni del mondo mentale, Bollati Boringhieri, Torino 1991.

­358 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

ricostruzione è basata molto su come le cose vengono percepite. Ora, per minoritaria e laterale che sia la guerra degli Alpini, è questa, sono le sue modalità e ambienti e personaggi che circolano, si stabilizzano e si offrono alla percezione diffusa quasi fossero, invece, maggioritari: la guerra la fanno le macchine e il soldato-massa, ma la rappresentano e la raccontano soprattutto gli Alpini: attori e rammemoratori di una guerra – ancora – individualizzata e dal volto umano. Una guerra dal volto umano  Gli artefici del mito degli Alpini sono tanti168 e non c’è bisogno di scrivere un proprio libro per parteciparne; è un canone, un metatesto popolare, un ‘mito’ che tuttora, come sappiamo, funziona e perdura; basta assistere o calarsi dentro uno dei raduni annuali dell’Ana che anche in tempo di pace muovono centinaia di migliaia di persone, interi nuclei familiari e ne ripetono il successo di partecipazione in giro per l’Italia. La penna, il vino, i modi rustici e diretti, la dimensione dialettale: tutti aspetti di una ‘vita semplice’, ‘genuina’, di una quotidianità montanara che prolunga – come non avviene per le altre armi e specialità – la vita civile nella vita militare e questa in quella. Fra gli ideologi e gli affabulatori più noti – anche e proprio nel teorizzare e sceneggiare le forme del piccolo gruppo, capace di reinverare ogni volta con componenti individualmente variabili i riti della sociabilità militare – ci sono Piero Jahier e Paolo Monelli. Le scarpe al sole (1921) è scritto con la maggiore facilità del giornalista, ha editorialmente una fortuna che non si interrompe nei trapassi politici e che si riversa anche nei testi e nelle figure del libro a due mani con un grande disegnatore alpino, Giuseppe Novello – esso pure un best-seller – La guerra è bella ma è scomoda (1929); e nel film di Marco Elter, non un capolavoro del suo genere, ma pur sempre un atemporale fattore di propagazione delle prerogative del soldato con la penna, che da Le scarpe al sole deriva nel 1935, circola a lungo anche nelle sale parrocchiali e non conosce interruzioni nel 1945. Il libro del primo dopoguerra viaggia anche al seguito di una fortunata carriera di giornalista, prima nel regime, poi, dal ’43, svincolato dal regime169. Con me e con gli alpini – scritto nel 1916, fortunosamente salvato nel ’17, pubblicato dalla «Voce» nel ’19 – ricompare in volu168  C. De Marco, Il mito degli Alpini, con Presentazione di C. Di Dato e Prefazione di M. Isnenghi, Gaspari, Udine 2004. 169  Il libro di Monelli, riedito dal 1955 presso Mondadori, ha avuto da allora diverse ristampe.

VII. La Grande Guerra al caleidoscopio

359

me da Einaudi solo nel giugno del ’43, dopo che lo scrittore vociano ha fatto parte dei gruppi fiorentini antifascisti del «Non Mollare» e poi, dal 1925, è entrato letterariamente e politicamente in sonno, per riemergere alla vita pubblica quasi vent’anni dopo. E questo pugno grigio di uomini perduti sull’enorme dosso nevoso, nel crepuscolo di tempesta, sono i tuoi difensori, Italia. Fra le tue blandizie primaverili e l’avidità del nemico non ci sono che questi sbrindellati, Italia che maturi ora le ciliege rosse nel sole e sebbene il pericolo batta alle porte te ne freghi un poco, e le tue fanciulle spingono le mammelline novelle fuori e gli esonerati si comprano il cappello di paglia. Fiorite sicure in pace, fanciulle italiche, e ricercate sicuri nella tarda notte il vostro letto, imboscati. Arrotondino la pancia senza tremare i fornitori che ci hanno mandato queste bombe che non scoppiano e queste scarpe che scoppiano da tutte le parti. Qui Zollet vi difende, vecchio che arranca bestemmiando per l’artrite, ma geloso del suo fucile che domani colpirà giusto perché gli ha dedicato il grasso della sua scatoletta; qui Cecchet vi tutela, che lavorò vent’anni in tedescheria e quando fa le mine parla in tedesco e dice fertig e Feuer come ha appreso nelle miniere della Slesia, ma è il più mulo della compagnia, e si ostina a portare con la sua squadra un macinino di mitragliatrice Perino. E Smaniotto che è già stato ferito tre volte, e Cesco che è figlio unico di una vecchietta che vende la frutta sullo stradone di Primolano, e le manda cinque lire al mese. Bravi ragazzi, ciarloni e lavandai, ma taciturni quando il lavoro è duro, segnati dalla loro aspra vita d’una serietà triste e attonita, che non hanno nemmeno la speranza di andare ad istruire le reclute come il tenente, e se non li piglia la ferita non hanno altro miraggio che quindici giorni all’anno per potersi sborniare senza paura dei carabinieri. Che cosa hanno avuto essi di questa patria della quale sono ora il più saldo baluardo, che gli fu matrigna e li spinse alle miniere della Vestfalia e alle strade della Galizia, e li ha richiamati di tanto in tanto a caricarsi lo zaino? [...] Segnati di questo stampo austero, sono venuti alla guerra come ad un nuovo aspetto della loro vita dura; vi hanno trovato lo stesso dovere ferreo; vi hanno portato lo stesso coraggio serio e sereno. Ed un confuso senso di comunione con questo suolo che sanno scavare, con questi alberi che sanno abbattere e squadrare e polire, con queste rocce che sanno afferrare ed incidere, è il loro amor di patria170.

Potrebbe sembrare un brano prelevato da Jahier, un concentrato dei suoi stereotipi. Invece è Monelli. E riesce difficile ritenere che il   Monelli, Le scarpe al sole cit., pp. 51-52.

170

­360 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

capitano del 7°, battaglione Val Cismon, ignorasse il testo precedente del sottotenente del 6° Alpini, prima, poi del 7° al battaglione Monte Pasubio. Siamo ai limiti del plagio, nei contenuti e anche nelle affettazioni e nei passaggi di stile. Può importarcene poco, in sede extraletteraria, anzi fungere da prova che vanno costruendosi un linguaggio e un capitale simbolico, a far massa critica, di luoghi, situazioni, modi di dire e tipi: la Naja, e precisamente la Naja alpina. La breccia, il punto di sfondamento in cui capitani e tenenti di complemento – la piccola borghesia acculturata di provenienza cittadina – possono ritenere di avere conosciuto il ‘popolo’, trovato la via per comunicare affettivamente con il popolo, rappresentarlo e farsene accettare. Altri morirà per la Storia d’Italia volentieri E forse qualcuno per risolvere in qualche modo la vita. Ma io per far compagnia a questo popolo digiuno Che non sa perché va a morire Popolo che muore in guerra perché ‘mi vuol bene’ ‘per me’ nei suoi sessanta uomini comandati Siccome è il giorno che tocca morire171.

È il celebre attacco – in versi – di Con me e con gli alpini. Commovente, stringente. E perfetto, per noi che andiamo in cerca di documenti dello spirito di plotone. Solo che il tenente Jahier tutto questo che scrive se lo immagina, è un suo atto di fede e di devozione, in quella religione della montagna e nel civismo che ne deriva: peraltro apolitico – aggiungiamo noi, come ben si sapeva sin dalla prima concezione del Corpo degli Alpini – e proprio per questo rassicurante. Ma l’autore non ha sin qui avuto – e forse non avrà – il collaudo della trincea. Siamo ancora nel Bellunese, in fase di istruzione; e quando, i ‘suoi’ trentaduenni alpini si distaccheranno dal loro coetaneo-‘padre’, sarà perché loro partono per la linea di fuoco e lui – il personaggio abnegato e un po’ ieratico che parla in prima persona nel diario – resta in caserma per un nuovo periodo di istruzione con un altro gruppo di reclute o richiamati172.   P. Jahier, Con me e con gli alpini, Einaudi, Torino 1943, p. 7.   Resta in divisa e in zona di guerra sino alla fine, ma non sappiamo con certezza se abbia combattuto più avanti: una situazione che è del resto di molti richiamati ultratrentenni, collocabili più utilmente altrove che in prima linea, per esempio – come il redattore dell’«Astico» – nel Servizio P. Quello che è stato pos171 172

VII. La Grande Guerra al caleidoscopio

361

Che alluda a questo Monelli – e sarebbe perfido, per giunta dopo averlo saccheggiato – quando butta lì in una riga che i soldati, per staccare dalla trincea, hanno solo la speranza della licenza e della sbornia, ma «non la speranza di andar ad istruire le reclute come il tenente»? Naturalmente, potrebbe anche alludere a una sua personale speranza. Fatto sta che uno, Jahier, è della classe dell’84, l’altro del ’91; è nell’ordine delle cose che al fuoco ci sia stato più il ventenne che il trentenne. Non può essere la patria che non ha mai dato nulla: sei tu, è il Battaglione. Il Battaglione che veste e nutre; l’ufficiale che insegna e accompagna al pericolo. Questa è la prima patria che hanno incontrato. E ci si attaccano con la devozione assoluta dei cuori vergini. Morirebbero per quella nappina, o per mostrare che non ha paura l’alpino. Proprio per questo darebbero la vita. Ma non voglio; voglio che sappiano che è per una grande cosa. O se potessi portarli alla luce173.

Il problema è suo, dell’ufficiale in cura d’anime, non meno che loro, popolo che va «portato alla luce». E il plotone, la compagnia, il battaglione, i micromondi con cui si misura. Silenzio Tutto il giorno questo scansarsi reverente, tutto il giorno questi lunghi saluti: tre passi prima la mano alla visiera, quattro passi durante lo sguardo fitto in cuore. E chi sono io, superiore? Questi saluti chi li ha meritati? Ma la sera, giornata finita, traversando i cortili annerati son io che sull’attenti, rigido, la mano alla tesa tutti e ciascuno sibile ricostruire di La guerra di Piero Jahier è nella comunicazione di Rochat, negli Atti del XLIII convegno di studi sulla Riforma e sui movimenti religiosi in Italia, Torre Pellice, 30-31 agosto 2003, Piero Jahier: uno scrittore protestante?, a cura di D. Dalmas, Claudiana, Torino 2005, pp. 103-104. 173  Jahier, Con me e con gli alpini cit., p. 22.

­362 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo per questa notte e questa vita vi saluto, miei soldati174.

Un mistico dell’abnegazione, reciproca. Si capisce che l’alter-ego militare dello scrittore rimanga così male – tutto ammaccato e sgualcito – quando quel suo metodico e finalizzato lavoro di costruzione di un tessuto umano di affidabilità rispettiva, nell’esercizio del dovere e dei ruoli, urta e va a parare nel Movimento ufficiali: in decisioni di spostamento d’ordine burocratico che fanno scattare in lui l’insofferenza che è alla base del libro precedente, quello sul mondo impiegatizio uscito dalle sue esperienze di ferroviere, le Resultanze in merito alla vita e al carattere di Gino Bianchi175. I criteri dei comandi superiori sembrano prescindere, o restituire a una dimensione seriale che si misura sui grandi numeri, l’empito pedagogico che ha portato il piccolo ufficiale di base a metterci tanto zelo immedesimato e a riconoscere in ogni soldato una persona: certo, in seconda battuta, persone da inquadrare comunque in reparti formalizzati, ma non senza questo passaggio che restituisce l’uomo sotto la divisa, l’individuo nella specie. E così a un tratto Rientrando, alla salita, ho saputo che son destinato alla Compagnia di Marcia, che li debbo lasciare. Così a un tratto, subito – stasera. È un ordine. Tu sei militare. Subito, stasera. Questa è l’ultima sera. No, che non li potrai salutare. Perché sono in libera uscita. Il cortile è deserto; in camerata soltanto i malati. Sei già solo. Perché resti così costernato? Lo sapevi che soldati, non abbiam più nessuno; solo la patria. Quella ti rimane sempre, la patria. Lo dicevi pure a loro. Era una grande parola: «soldati del 2° Belluno, ora le gioie e le tristezze ci vengono solo dalla patria». Quella rimane con te, la patria. Perché passeggi così scorato? È la patria, la patria, la patria. Ma non vedo nulla, se dico la patria. La mia patria era questa caserma della fornace col suo fumaiolo morto che si riconosce da tanto lontano; e le mura di tavolato che ora comincia  Ivi, p. 23.   P. Jahier, Resultanze in merito alla vita e al carattere di Gino Bianchi, Libreria della Voce, Firenze 1915. Ripubblicato da Vallecchi, Firenze nel 1965, ha avuto da allora diverse riedizioni, l’ultima a cura di A.P. Cappello nel 2007. 174 175

VII. La Grande Guerra al caleidoscopio

363

vano a diventar buone coll’aria tiepida a circolare; e il cortile con tutte le famiglie affacciate dove ho comandato la prima volta: AT-tenti, di dove è uscita la prima volta la nostra fanfara. [...] È stato difficile aggiungere alla vita grama l’idea della morte necessaria. Quella prima sera mi sgomentavo. Ma ora eran dietro a me per moltiplicar la mia forza, loro; sempre dietro a me quel pesante passo fedele, come la parola che non potevano dire; stai sicuro, tenente Zaiè, perché noi ti conosciamo; e ormai non importa più verificare: il fucile è pulito; lo zaino è tutto affardellato; dove camminerai, cammineremo. Questo era per servire la patria. [...] Era per la patria. Per questa patria italiana. Che così – a un tratto – ti dice: non è vero: non è nulla: Movimento Ufficiali176.

Poi le cose si aggiustano, e gli assoluti del Valdese trovano modo di convivere con l’arte di arrangiarsi. Perché il capitano ottiene che «il suo vecchio plotone» venga inquadrato nella nuova e raccogliticcia compagnia che l’han mandato a comandare, fatta di gente che è stata già al fuoco, dove ora si tratta di rimandarli: «Bisogna rifar loro l’amore. Persuaderli al secondo o terzo coraggio, al secondo o terzo sacrificio»177. Così il tenente Zaiè torna a prendere i ‘suoi’ alla caserma della fornace e ha la soddisfazione di vedere che – anche se si tratta di lasciare le retrovie e andare in linea – «Volevan venir via tutti, anche quelli degli altri plotoni». «Ma è per partir subito» spiego. «No importa». Non resistono fermi in rango; mi circondano, mi chiamano i nomi. Uno che à ancora convalescenza vuol rinunziarci per esser con me: «insieme»; «ma potrebbe esser solo qualche ora» spiego. «Mi anca se dovese morir tra qualche ora vorìa pasarla con lu, salo». L’unico analfabeta si raccomanda – a mezzo di paesani – che non lo salti, siccome non à imparato a leggere; che colpa sua non è stata. Han fatto ingresso nella caserma nuova lenti e ordinati. Gli altri li ispezionavano curiosi.   Jahier, Con me e con gli alpini cit., pp. 139-141.   Ivi, p. 142.

176 177

­364 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo È sempre il mio buon plotone di padri, affardellato preciso; pesante, ma coscienzioso. Potrà stentare all’attacco, ma non mollerà mai posizione. Il capitano l’ha passato in rivista e ha detto: buoni soldati178.

Passati due anni, ritroviamo il tenente Jahier diventato ufficiale del Servizio P, alla I Armata, e factotum di uno dei più riusciti fra i ‘giornali di trincea’, «L’Astico. Giornale delle trincee»: 39 numeri settimanali dal febbraio al novembre 1918179. Ora si firma barba Piero – lo stesso nomignolo popolaresco e ammiccante a una sua venetizzazione e dialettalità con cui rintraccia e pubblica le canzoni degli alpini180. Anche il giornale è molto suo, scritto con il suo stile, fa da organo di raccolta di altri intellettuali di gran nome del Servizio P, quali Salvemini o Lombardo Radice; e nello stesso tempo fa di tutto per diventare ed esser riconosciuto come un luogo di effusione dello spirito popolare: scritti, disegni, canti, così come oggetti fabbricati dalla versatile inventiva dell’artigianato alpino181. Il plotone e lo spirito di plotone – cellula primaria dell’organismo militare – rimangono al centro della sua pedagogia militare, che però ora, essendo «L’Astico» un giornale a vasta diffusione, nell’ambito di un’Armata, non può giornalisticamente ignorare le occasioni che mettono in scena i grandi numeri. E però, gli può capitare di dover parlar magari di brigate, ma al centro delle sue rappresentazioni rimangono le componenti strutturali e i meccanismi integratori che volgono verso il basso; come quando il servizio Alla festa degli Alpini nella conca del piccolo fiume che dà il nome al giornale diventa un ragionato inno alla struttura tipica delle formazioni alpine: il battaglione. Il Battaglione alpino oltreché unità tattica è unità spirituale. È una famiglia di montanari degli stessi paesi, rinsanguata e completata dai figli,   Ivi, pp. 146-147.   P. Jahier, 1918: L’Astico, giornale delle trincee. 1919: Il Nuovo Contadino, antologia e saggio introduttivo di M. Isnenghi, Edizioni del Rinoceronte, Padova 1964. 180  Canti di soldati, raccolti da barba Piero, Tipografia de «L’Astico», Zona di guerra, estate 1918; non è un interesse estemporaneo, ci sono anche i Canti di soldati raccolti da Piero Jahier; armonizzati da Vittorio Gui, pubblicati dalla sezione P della I Armata in Trento redenta, Capodanno 1919; e Canti di soldati, Casa Musicale Sonzogno, Milano 1919. 181  P. Jahier, Arte alpina, Vallecchi, Firenze 1961. 178 179

VII. La Grande Guerra al caleidoscopio

365

fratelli, nipoti. Questa famiglia porta il nome delle acque e delle montagne di casa. Ciascun soldato l’ama con devozione assoluta: alpini cambiati di battaglione ne son stati così disperati da fare più giornate di montagna per tornare al loro vecchio, rischiando la diserzione; e non è ancora risolto se sia più brava la nappina sangue, la nappina erba, la nappina neve, perché ciascuno resta sempre della opinione che è meglio la sua, magari pronto ad appoggiarla con qualche sberla all’avversario182.

Un’altra citazione, ancora di barba Piero dall’«Astico», lunga ma ne vale la pena. Jahier, sulla base di un ufficiale realmente incontrato, costruisce il dover essere, il suo ideal-tipo di ufficiale, integratointegratore nei vincoli di reparto. È come il sacerdote laico di una religione nazionale che la disciplina militare invera; e scopertamente – più in alto e responsabile di lui – quel che lui stesso aspirerebbe ad essere, una sorta di indiretto autoritratto. Il Maggiore Boffa aveva abbracciato la carriera militare non per un ripiego come – purtroppo – accadeva spesso negli anni di pace, ma per vocazione assoluta. Ed avendola scelta come vocazione e missione non ne aveva sfruttato il lato brillante, ma ne aveva sviluppato il lato più intimo e difficile: il carattere. Niente carriera eccezionale, niente decorazioni: quando l’ho incontrato io era capitano e scendeva dalle Tofane. Ma era uno di quegli uomini verso i quali si guarda per aiuto e dai quali si aspetta salvezza nei momenti più gravi; un conduttore di uomini, un capo. Quel che nessuno riusciva a ottenere neanche colle cattive, bastava una sua parola. Le peggiori fatiche, le corvè più sfottenti diventavano passeggiate, in sua compagnia. I soldati dicevano che sotto i suoi occhi sarebbero stati contenti di morire. Avendolo avuto come superiore durante istruzione di reclute mi son reso conto delle ragioni del suo ascendente straordinario sulle truppe e della sua potenza educatrice. [...] Il segreto del dominio del Maggiore Boffa su tutti era la profonda coscienza del suo dovere militare. Per lui il militare era un uomo di puro sacrificio. Senza più famiglia, senza più interessi, senza più avvenire. Perfino al suo libero giudizio de182  Barba Piero, Alla festa degli alpini, in «L’Astico. Giornale delle trincee», 17, 6 giugno 1918. Lo si può vedere anche nell’antologia da me curata, 1918: L’Astico cit., pp. 106-110. Il brano cit. è alle pp. 108-109.

­366 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo ve aver abdicato; al militare non spetta giudicare neanche i motivi della guerra che è chiamato a fare, ma soltanto accettare e far eseguire colla forza la volontà manifestata dalla Patria. La vita militare è dunque superiore alla vita civile perché indirizzata soltanto a un bene generale e ogni soldato che vesta uniforme partecipa di questa elevazione. Ogni soldato è il rappresentante della Patria. Perciò il Maggiore Boffa aveva un rispetto profondo per qualunque militare, vedeva in lui un fratello, collo stesso suo destino morale di sacrificio assoluto. Il grado gli pareva soltanto un segno di maggiori doveri e della sua responsabilità di capo. Nell’intimo ogni soldato era suo uguale. E come sentiva ciascuno uguale, supponeva anche in ciascuno quello stesso sentimento di abnegazione che era in lui così vivo. Si ingannava. Ma – supponendolo in altri e dandone costante esempio in se stesso – ne faceva anche nascere il desiderio e l’apprezzamento. Questo è il segreto dell’educatore. Mantenendosi elevato, elevava. Come un’alta cima chiama in alto chiunque la veda. Chi avrebbe osato trascurare un benché minimo particolare della giornata militare, mentre lui a tutti assisteva come a un rito?183

Lettere familiari Il primo a violare il postulato dell’assoluta separatezza fra il mondo degli uomini armati e il mondo di prima – dei e delle civili – è proprio lui, il Generalissimo, Cadorna, che tanto la invoca. Una cesura netta fra i due mondi, del resto, non può essere che una astrazione idealtipica. Tutti quei guerrieri pro tempore stanno su, reggono, proprio perché la loro identità precedente in qualche modo perdura. E a preservarla valgono appunto quegli stacchi momentanei dall’immediato incombere dell’obbligo che sono il cambio fra i reparti – ma il cambio allontana non di molto, il riposo avviene in paesi dove si fa sentire ancora il cannone; e allora, più del cambio, la licenza – questa 183  Barba Piero, Il Maggiore Cesare Boffa, in «L’Astico. Giornale delle trincee», 30, 29 agosto 1918; e anche nell’antologia cit., pp. 130-135, con il brano cit. alle pp. 130-133.

VII. La Grande Guerra al caleidoscopio

367

parentesi sognata per tutto l’anno, e poi così breve, così fulmineamente trascorsa, se finalmente arriva; ma ogni giorno, quando si è in linea, la corrispondenza. Le lettere svolgono una funzione decisiva per tenere insieme l’‘io’ alla guerra, quotidianità e negazione legittima della quotidianità, ponte teso fra l’oggi, lo ieri, fors’anche il domani di ciascuno. Quando arrivano nei luoghi del combattimento le lettere, chi si rintana per leggere e chi perché nulla quel giorno – o mai – ha ricevuto e spera di ricevere. Ferisce, anche se poi – chi più, chi meno – ci si può fare il callo, che in quelle pagine care ci metta gli occhi la censura. E infatti, chi può, cerca di aggirarla, servendosi di messaggeri e tramiti meno ufficiali; ma è di pochi. Queste fonti soggettive corrispondono a una dimensione ‘intima’ che assomma nel contempo a milioni di ’pezzi’ che viaggiano ogni giorno nei due sensi: una dimensione intima di massa, se si può dire. Che sottrae, e però nello stesso tempo consente di tirare avanti nella fatica militare. Il ‘sé’ – come lo si definisce oggi, insistendo sul suo carattere costruito e mutevole – vi trova rifugio e compensazioni. Sui corpi dei caduti viene spesso trovata l’‘ultima lettera’, messaggio precauzionale, addio preventivo ai propri cari per una morte che deve sempre esser messa in conto. Ed è proprio questa – la dimensione privata degli uomini e delle donne in tempo di guerra, l’ordinarietà strappata allo stato d’eccezione – che raccoglie oggi l’interesse della storia sociale. Scende l’interesse per la dimensione pubblica, sale e sormonta quello per la storia individuale. Un’antitesi metodologica e un atteggiamento rinunciatario rispetto alla dimensione collettiva cui qui non ci si associa. E però questo non implica sminuire il peso del contrappunto epistolare quotidiano che chiama all’abbandono – o almeno a una diversa, più dimessa messa in posa – anche i più monumentali protagonisti della scena pubblica. L’‘arbitrio’ di chi, componendo la storia, seleziona temi e documenti apparirà salire al diapason se ora annuncio che, nel mare di lettere inedite e in minuscola parte edite, ne scelgo esemplificativamente tre: o meglio, lettere e brani di lettere di tre personaggi, due che scrivono alle donne di casa, il grande generale e il grande giornalista; e il terzo – un vescovo – che, dalla sua solitudine di pastore, si confida al capo della sua grande ‘famiglia’ religiosa, il papa. I Cadorna  La famiglia Cadorna è una famiglia cattolicissima di ‘servitori dello Stato’, con quel punto massimo del primo delle tre generazioni di generali, Raffaele, che il 20 settembre 1870 mette in atto

­368 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

l’ordine, moralmente e politicamente tanto difficoltoso, di prendere a forza Roma, togliendola al papa-re; il terzo, Raffaele lui pure, sarà uno dei principali esponenti della Resistenza militare, comandante del Corpo volontari della libertà, ed è anche il curatore del volume del 1967 con una selezione di Lettere famigliari del padre alla madre e alle sorelle: non un’operazione filologica, ma quanto basta per renderci avvertiti che vedere il comandante dell’esercito, Luigi Cadorna – come si tende a fare – semplicemente come specie, la specie intrinsecamente sanguinaria e disumana dei generali, non rende ragione della complessità dei tempi e dell’uomo. Una figlia suora, un’altra figlia terziaria, l’impegno nel campo assistenziale della terza, la scelta come cappellano al Comando Supremo di un maestro di quest’ultima, Carla, che è il chiacchierato barnabita Giovanni Semeria, ’perseguitato’ e mandato in esilio come sospetto dalla Curia di Pio X, assillata dal modernismo: sono circostanze esterne, già in grado di assegnare una valenza non solo cinicamente politica alla decisione di portare in linea oltre un migliaio di cappellani, scardinando la laicità dello Stato liberale. Il controcanto epistolare fra il militare autoritario e potente e questo suo concerto affettivo di presenze e di voci femminili lascia affiorare anche elementi più interiori del famoso ‘carattere’ di Luigi Cadorna: un ‘carattere’ che nessuno ha messo in dubbio, e che può facilmente essere declinato nel senso dell’energia volitiva e della forza, se non anche di una predisposizione alla dittatura, confermandone quindi l’immagine tutta d’un pezzo; non occorre però misconoscere questi elementi per riscontrare che le lettere dell’uomo d’ordine lasciano anche trapelare tratti problematici e pensosi, meno risaputi. Vale la pena di richiamarvi l’attenzione, sia per evitare dei pregiudizi generalizzanti, sia perché è anche attraverso la sua figura e il suo operato che si realizza uno degli itinerari di ritorno e reinalveamento dei cattolici nello Stato, la riconciliazione – diciamo così – fra Torino e Roma. Di Luigi Cadorna ho scelto tre lettere. La prima, a Carla, è del 28 novembre 1915, quando la guerra italiana è ancor giovane e però appare già eternizzata; lo scritto non ha un centro, offre diversi spiccati motivi d’interesse, sui fatti e la percezione dei fatti. Da 11 giorni abbiamo un tempo magnifico che molto favorisce le nostre durissime operazioni. È una guerra terribile dove non si riesce a raggiungere dei risultati veramente tangibili. Per parte mia ho sicuramente fatto tutto ciò che era possibile per riuscire. Se non si ottiene di

VII. La Grande Guerra al caleidoscopio

369

più la colpa è dei metodi di guerra che si sono imposti e che favoriscono straordinariamente la difensiva [...]. Padre Semeria mi scrive l’unita lettera: gli rispondo che rimanga a Torino finché vuole, che pensi solo a curarsi e che qui tutti deplorano il suo stato e la sua assenza. Porro ed io pensiamo che abbia avuto qualche grana con la Chiesa. Ha tanti nemici e lui è così sincero ed imprudente! Ti prego di dire a Lello che legga i due articoli di Barzini intitolati La crisi dell’offensiva sul «Corriere» del 28 e 29. Sono magnifici ed è meraviglioso come quell’uomo, non militare, sia penetrato così a fondo nel carattere di questa infame ed inaudita guerra [...]184.

La seconda e la terza lettera sono di sei mesi dopo, fine maggio 1916, in piena Strafexpedition. Due messaggi drammatici, eccezionalmente effusivi, e molto simili, con la differenza di un giorno – anche se la crisi sugli Altipiani rende decisive le ore –, uno ancora a Carla, l’altro alla moglie Ninetta. I miei nervi sono tesi soprattutto per la bile concentratasi nel vedere tante cose brutte. Ma, non dubitare che, coll’aiuto di Dio, il mio animo salirà all’altezza delle più difficili situazioni e, per nessuna cosa al mondo, mi lascerò mai abbattere. Se inferno dovrà essere, avrò, come Farinata l’inferno in gran dispitto. Le preoccupazioni del momento fanno molto bene al Paese, che si deve ritemprare nelle dure prove; ed a tal fine assai più servono le manifestazioni di tenacia e volontà di vincere che non quelle facili di gioia185.

Ed ecco, ancora più risoluta e determinata – forse, nella non nascosta religiosità, con un che di protestante, più che di cattolico – come si rivolge alla consorte, e le dice tutto, persino troppo forse, rispetto alla discrezione che dovrebbe circondare i movimenti in corso: Mia cara Ninetta, sto passando delle ore molto brutte. In val Sugana, in val d’Adige, le truppe combattono bene, ma sull’altipiano d’Asiago si sfasciano e ci sono stati dei fatti deplorevoli, tanto che li ho stigmatizzati con le più roventi parole, facendo da un lato appello al patriottismo ed all’onor militare, ordinando dall’altro di fucilare i colpevoli senza processo. Ti assicuro che 184  L. Cadorna, Lettere famigliari, a cura di R. Cadorna, Mondadori, Milano 1967, p. 130. Le parentesi, con frasi omesse, sono del figlio curatore. 185  A Carla, 27 maggio 1916, ivi, p. 150.

­370 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo la mia energia sale coll’aggravarsi della situazione. Iddio mi ha affidato un compito da me non cercato che io devo adempiere e che adempierò ad ogni costo. E se non riuscirò potrò almeno dire di fronte alla mia coscienza che nessuna forza umana poteva arrestare il fatale andare degli eventi. Ma confido di riuscirvi e l’essenziale è ora di guadagnare gli otto giorni che ancora mi occorrono per riunire in pianura le grandi forze che ho messo in moto dall’Isonzo186.

C’è un rigore ‘antitaliano’, la rivendicazione elitista di aver ragione, in quanto elemento pensante e energia direttrice – qualunque cosa pensino e facciano le torpide o sediziose masse gregarie – che percorre tutta la guerra degli interventisti o – come qui – semplicemente, di chi è chiamato a comandare. Chiamato, addirittura, dalla volontà di Dio – mostra di pensare il generale, uomo degli assoluti. Non in quanto generale, ma perché fatto lui così, l’uomo Cadorna, investito e portato a investirsi a quel modo del suo ruolo. Per il bene e per il male, molti altri uomini degli alti comandi sono completamente diversi da lui, più malleabili, propensi alla mediazione, compromissori, meno ‘antitaliani’ anche: a cominciare dal suo successore, il generale Diaz. Gli Ojetti  Fra gli uomini del ‘partito’ di Cadorna, che lo vedono diverso dagli altri militari e lo mettono più in alto, si segnala anche il mondo del «Corriere della Sera», e in particolare Ugo Ojetti, cui ora ci indirizziamo per averne altre confessioni e spiragli fra le quinte discrete della guerra. Anche qui – più programmaticamente ancora – un epistolario che rappresenta un diario semigiornaliero, tenuto interloquendo con un’altra persona – in dimensione privata e femminile – che è la moglie: lei pure, Fernanda Ojetti, coinvolta e attivamente partecipe nei moventi, nei fini e nella quotidianità del conflitto, come crocerossina; e – mezzo secolo dopo – nella trasformazione di ciò che era nato privato e confidenziale, in un prezioso documento pubblico. Anche in questa corrispondenza, niente diversivi dai problemi della guerra, anzi, riflessione più libera e interrogativa, qualche volta anche spregiudicata – in questo luogo proprio e coperto – che nel linguaggio più controllato e formale d’ogni giorno negli ambienti dei coman186  A Ninetta, 26 maggio 1916, ivi, p. 151. È possibile che vi sia nel volume un refuso, sulla data o sul nome, visto che la lettera a Carla è datata 27, ma è impaginata prima di quella a Ninetta, che ha la data del giorno prima, 26 maggio 1916.

VII. La Grande Guerra al caleidoscopio

371

di in cui si svolge la multiforme attività di Ojetti. Come il carteggio di Albertini coi suoi inviati, le lettere confidenziali del redattore Rino Alessi al direttore del «Secolo», il diario di Ferdinando Martini, le interviste a futura memoria di Olindo Malagodi agli uomini che contano187, anche questo colloquio intimo, in quanto libro, nasce come testimonianza per il domani: esce nel 1964 quando Ugo Ojetti è morto da quasi vent’anni. Nato nel 1871, Ojetti non ha mai fatto il servizio militare e – come si riporta in testa al volume – è lui, quarantatreenne, a raccomandarsi e rendersi disponibile fin dall’autunno del ’14 per essere utilizzato in caso di guerra. Adopera entrature e vie politiche extra-istituzionali – in particolare si raccomanda e fa raccomandare da Leonida Bissolati188, che deve ricordargli certi giovanili trascorsi di socialista, ampiamente redento –, richieste coronate dal successo nel maggio 1915, come gli viene compiacentemente comunicato per telegramma dal ministero189. 1857 Bissolati, 1863 D’Annunzio, 1871 Ojetti: gli anni di nascita di tre figure anomale, free lance della guerra che strappano a fatica la possibilità di parteciparvi e vi ricoprono poi ruoli originali e funzioni eminenti. Ce ne sono anche altri, di intellettuali e politici, che provano a farsi prendere e a vestire la divisa, senza obbligo e al di là dell’età, per spinte e motivazioni che solo un’analisi distinta permetterebbe di mettere a fuoco, fra sincero empito patriottico, bisogno di esserci, autopromozione, ansia – ciascuno – di un’estrema estate di San Martino accanto a uomini di una generazione più giovani. Puntatine critiche si colgono qua e là in queste pagine dei due Ojetti all’indirizzo del povero professor Salvemini – due anni più giovane di Ugo – che vuol provare addirittura l’ebbrezza della trincea190, ma non la regge, ha un crollo psico-fisico umiliante e deve venirne subito ritirato, per intervento degli amici, Ojetti compreso191. 187  R. Alessi, Dall’Isonzo al Piave. Lettere clandestine di un corrispondente di guerra, Mondadori, Milano 1966; F. Martini, Diario 1914-1918, a cura di G. De Rosa, Mondadori, Milano 1966; O. Malagodi, Conversazioni della guerra 1914-1919, a cura di B. Vigezzi, Ricciardi, Milano-Napoli 1960. 188  U. Ojetti, Lettere alla moglie 1915-1919, curato e annotato da F. Ojetti, Prefazione di N. Rodolico, Sansoni, Firenze 1964, pp. 3-4. 189  Ivi, p. 4. 190  «Per quanto scontento di far poco, pure queste lettere [di e su Salvemini] mi consolano d’essere rimasto ‘nei miei mezzi’, senza rimpianti e senza ridicolo», lettera da Udine, 6 novembre 1915, ivi, pp. 123-124. 191  «Credo d’aver fatto bene ché potendo far questo e non facendolo, se una catastrofe fosse avvenuta, ne avrei avuto rimorso per la vita», lettera da Udine, 14 novembre 1915, ivi, pp. 130-132.

­372 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

Meglio riconoscere i propri limiti – commenta Ojetti. Così, Salvemini si rassegna a battere la zona di guerra facendo discorsi, anche prima della nascita, nel 1918, del Servizio P, di cui può considerarsi un promotore; e Ojetti si rivela un intraprendente regista del salvataggio delle opere d’arte e dei beni culturali pubblici e privati, assiduamente in giro tra Venezia e sacrestie montane, per riconoscerli, inventariarli, imballarli, spedirli in luoghi sicuri192. E anche questo – su cui è largo di notizie il carteggio – è cronaca, indotto, storia sociale della guerra: anche – potremmo dire – una moderna sinergia fra dimensione pubblica e dimensione privata, in cui il singolo ha la possibilità di mettere al servizio della comunità nazionale talenti personali e professionalità, e l’esercito, dopo tutto, ci fa la sua buona figura anch’esso, quando rispetta e mette al lavoro quegli specialismi: una tipologia di presenze ‘socialmente utili’, queste con incarichi speciali, che andrebbe meglio censita e riconosciuta. Come accade – per fare un altro caso che è stato di recente ricuperato e messo a fuoco dallo sviluppo degli studi – per l’Ufficio storiografico della mobilitazione193, dove svolgono proficuamente il proprio servizio militare professionisti della cultura quali Giuseppe Prezzolini, Gioacchino Volpe, Luigi Einaudi, Giovanni Amendola, Roberto Michels. La seconda feconda stagione dell’impegno di Ojetti come free lance e militare d’eccezione che lavora – diremmo oggi – su progetto, e su progetti di grande portata, si avrà nel 1918, come responsabile della propaganda. Noi però ora – paghi di questa contestualizzazione, che doveva servire a mostrare il peso anche di quest’altro sguardo segreto sulla guerra, insieme dall’alto e dai margini – torniamo ai giorni della Strafexpedition194. Ojetti vi appare altrettanto furibondo, 192  U. Ojetti, I monumenti italiani e la guerra, Alfani, Milano 1917; Id., Il martirio dei monumenti, Treves, Milano 1918 (testo di un discorso a Palazzo Vecchio, Firenze, nel 1917); Id., Monumenti danneggiati e opere asportate dal nemico, Roma 1919 (da una relazione alla R. Commissione d’inchiesta sulle violazioni del diritto delle genti); una ricostruzione recente è La memoria della prima guerra mondiale: il patrimonio storico-artistico tra tutela e valorizzazione, a cura di A.M. Spiazzi, C. Rigoni, M. Pregnolato, Prefazione di M. Isnenghi, Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Venezia, Belluno, Padova e Treviso, Terra Ferma, Vicenza 2008. 193  B. Bracco, Memoria e identità dell’Italia della Grande Guerra. L’Ufficio Storiografico della mobilitazione (1916-1926), Unicopli, Milano 2002. 194  1916. La Strafexpedition. Gli Altipiani vicentini nella tragedia della Grande Guerra, a cura di V. Corà e P. Pozzato, Prefazione di M. Rigoni Stern, Introduzione di M. Isnenghi, Gaspari, Udine 2003.

VII. La Grande Guerra al caleidoscopio

373

ma più affannato del Capo. Comprensibile: Cadorna sa più cose, ha tutto in mano; Ojetti è un osservatore ravvicinato, ma dipende dagli avvenimenti, deve limitarsi a registrarli, non li può governare. «Volti impassibili d’alpini, artiglieria. Ma anche altri volti... Cadorna ha fatto un bando santamente feroce contro chi cede senza combattere»195. In grande, anche Caporetto, un anno e mezzo dopo, sarà il frutto di questo – più dilatato, diffuso e disperante – interrogare le facce e i gesti, accumulare i sintomi e stabilirne il senso, anzi dedurne addirittura una prevedibilità della rotta a posteriori: in una moltitudine di testimonianze di prima, seconda e terza mano, nominative e anonime, in un accumulo di percezioni e supposizioni, un convulso tam-tam collettivo196. Il giorno dopo, 28 maggio, la situazione sta in bilancia: Certo le truppe che si mandano lassù sono un torrente. Tutte le strade piene, tutte le vie di Vicenza piene, di reggimenti e brigate che marcian per quattro, in silenzio, a passo cadenzato. A Meda, tra Rocchette e Velo, ho trovato di Giorgio con la sua nuova brigata; mi pare ‘in gamba’. Ma quel che mi fa sempre un effetto, diciamo, di mistero è come noi si ceda monti come quelli: altissimi, dirupati, fortezze naturali. No, non hanno fucilato né quello che mi dici tu né il fratello. Ma se non fanno dieci o dodici fucilazioni clamorose, di pavidi e di fuggiaschi, non si ristabilisce l’equilibrio. I soldati son come i cavalli: sentono il cavaliere che dice ‘avanti’ ma pensa ‘indietro’; e non saltano197.

Sembra di veder evocare le fucilazioni che infatti ci sono in quei giorni a monte Mosciagh, in Altopiano, appena cambiato il comando: non proprio di generali – come si può leggere e trapela auspicato fra le righe della lettera –, non a tal punto dimostrative e ‘clamorose’. Le può registrare, con soddisfazione, nella lettera successiva. Negli altipiani ora affidati a Lequio ci sarà qualche arretramento ancora, ma Lequio è un uomo saldo e l’altro ieri ha fatto fucilare tranquillamente dodici soldati. [...] Ma bisognerebbe impiccare tanta gente198. 195  Ojetti, Lettere alla moglie cit., p. 307. È una lettera del 26 maggio 1916 e reca anche l’ora, le 7.30 di sera. 196  Isnenghi, La tragedia necessaria cit., pp. 24-55. 197  Ojetti, Lettere alla moglie cit., 28 maggio 1916, 9 del mattino, pp. 307- 308. 198  Ivi, 29 maggio 1916, ore 7.30, pp. 308-9.

­374 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

Il vescovo di Padova, capitale della guerra perduta e della guerra vittoriosa  Ritroveremo a colloquio il giornalista del «Corriere della Sera» e sua moglie in due lettere ebbre, trionfali e quasi incredule, degli ultimissimi, vittoriosi giorni della guerra. Ora però cambiamo prospettiva, interpelliamo un’autorità ecclesiastica, un vescovo: non uno qualsiasi, ma il vescovo di una grande diocesi veneta per larga parte invasa dalla guerra: quella di Padova, la città divenuta avamposto ancor più cruciale dopo Caporetto, quando il Comando Supremo deve abbandonare Udine, occupata dagli Austriaci assieme a tutto il Friuli e a metà del Veneto, e ricostituirsi in questa nuova capitale al fronte, che ospita anche il re. Luigi Pellizzo è lui stesso di Faedis, in Friuli, e può essere che il pensiero di ciò che sta accadendo a casa sua lo renda ancora più ansioso e nevroticamente compartecipe; non pare da escludere che riaffiorino nella circostanza in lui retrogusti e nostalgie filoasburgiche – non sarebbe certo l’unico ecclesiastico friulano sospettabile di questo. Certo è che le sue lettere a papa Benedetto XV, emerse vent’anni fa dall’archivio segreto del Vaticano, prendono da sole uno dei tre volumi di corrispondenza fra I vescovi veneti e la Santa sede nella guerra 1915-1918199: un monumento alla complessità dei rapporti fra Chiesa e Stato, alla mutevolezza e negoziabilità delle reciproche percezioni e delle rappresentazioni storiche, specie in queste terre di radicati poteri clericali, terre doppiamente contese e di frontiera. Le dinamiche prettamente italiane dell’unificazione nazionale dello Stato senza e contro la Chiesa e quelle post-unitarie della Chiesa senza e contro lo Stato, riemergono rinverdite dall’apocalissi della guerra flagello di Dio; duplicata da quella concreta guerra del ’15, non voluta, con amici e nemici capovolti rispetto alle propensioni e alle attese del mondo clericale; e triplicata dalla rotta dell’ottobrenovembre 1917. Nella collazione, estensione e generalizzazione delle notizie spicciole che gli provengono dalle sue fonti il presule – nato sotto l’Austria nel 1860 in una famiglia di origini slovene – segue uno schema a catastrofe debitore palese degli scritti ottocenteschi dei gesuiti di «Civiltà cattolica» contro i massoni, Garibaldi, Mazzini, i traditori Savoia; e filtrato dai postulati e dagli orgogli identitari della Chiesa in trincea di fine Ottocento, alla testa di un’Italia sedicente ‘reale’ fieramente contrapposta all’‘Italia legale’. Non tutti i sacerdoti 199  A cura di A. Scottà, Presentazione di G. De Rosa, 3 voll., Edizioni di storia e letteratura, Roma 1991.

VII. La Grande Guerra al caleidoscopio

375

reagiscono come lui, e neppure tutti i vescovi; i vescovi conciliatoristi alla Bonomelli non sono più un’eccezione, il patriottismo si manifesta ormai anche fra i cattolici e a questo vescovo di Padova non possiamo concedere il monopolio della rappresentatività, in una vicenda, poi, di così ardua interpretazione e in cui molti perdono la testa. Resta vero che, a tratti, le sue lettere, nella sincera compunzione per i dolori e le devastazioni, sembrano trattenere a fatica un applauso: a Dio, supremo regolatore di questo universo sconvolto. «Dicono fenomeno inesplicabile: ma è castigo di Dio: torna in campo sotto altra forma l’angelo sterminatore dell’esercito di Senacheribbo: ecco tutto»200. E avanti così – «digitus Dei est hic»201 – nelle lettere sull’«immane disfatta»202 dei giorni della rotta e della ritirata. Preferisco dare più spazio a una lettera precedente, del 18 agosto, dove Pellizzo commenta estasiato la nota pontificia sulla pace – quella che si fisserà nella memoria per l’icastica «inutile strage». Sono «i farabutti [che] approfittano purtroppo per seminare zizzania dicendo: Ecco che cosa hanno portato il papa, i preti predicando la pace!» – così deprecherà nella lamentazione del 1° novembre. Ma ecco, in effetti, con parole sue, quali erano state le sue reazioni e la descrizione delle reazioni popolari due mesi prima: Si arrivò al punto che non solo si gridava: viva il papa, viva la pace: ma graduati pubblicamente si abbracciavano, si baciavano, quasi fossero per congedarsi quella sera. All’ospedale di Santa Giustina – di 2000 letti – fu tale uno scatto di allegria che tutti i malati si alzarono e ci volle del bello e del buono per mettere l’ordine. Per tema di una simile esplosione e conseguente disordine il direttore dell’ospedale del seminario proibì la introduzione dei giornali per mantenere la calma almeno quel giorno. Né minore aspettativa ed entusiasmo si manifestò al fronte, come da notizie giuntemi questi giorni; altro che morale alto dei soldati! Ma quale sia il vero stato d’animo di questi e quale terribile catastrofe si vada apparecchiando per il prossimo inverno, qualora non avvenga prima la pace, od almeno un armistizio lo dimostrano chiaramente i dolorosi episodi che del continuo succedono. Sono reggimenti che si rifiutano di andare avanti e vengono decimati: sono altri spinti avanti a viva forza dai carabinieri con le armi impugnate,   Padova, 30 ottobre 1917, in I vescovi cit., vol. I, p. 176.   Padova, 31 ottobre 1917, ivi, p. 178. 202  Padova, 5 novembre 1917, ivi, p. 185. 200 201

­376 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo i quali ad un certo punto rivolgono le armi contro i carabinieri, mietendoli al suolo a decine, a centinaia talora; altri reggimenti cercano darsi prigionieri in massa, e talora vi riescono delle compagnie intere, o dei battaglioni; e talora la mossa viene scoperta, e si intima il fuoco dietro i fuggitivi, con quali massacri lascio immaginare a Vostra Santità. Ma tutte queste minaccie, tutto questo rigore e dolorose lezioni ormai a nulla valgono e le diserzioni e le ribellioni crescono spaventosamente. I disertori per i paesi di campagna passano a frotte, in pieno giorno, armati e nissuno li ferma e nemmeno si tenta di fermarli. Le campagne, i nostri Monti Euganei ne sono pieni, nonostante le continue apposite e numerose pattuglie di carabinieri. E nel prossimo inverno che cosa sarà se ormai presentemente si perpetrano non tanto rare aggressioni a mano armata da questi disertori non solo di notte, ma anche di giorno? [...] Ora tutti sommessamente, e talvolta senza tanta circospezione affermano che essi un altro inverno non lo vogliono passare in guerra, che getteranno le armi, diserteranno in massa etc. etc.203.

La realtà, ognuno, se la aggiusta come gli conviene: con tutto il bagaglio dei suoi criteri, pregiudizi e a-priori; e con quel poco di materiale empirico e di conoscenze effettive che gli riesca eventualmente di strappare all’ignoto. Si può dire che questo avvenga sempre, ma ancor più di fronte all’inatteso. Più che mai ‘Caporetto’ – questo nome di luogo che diventa d’un tratto nome di ‘cosa’, che però nessuno sa bene che cosa e quanto e come sia. Quello che sta avvenendo è al tempo stesso ‘l’inatteso’ e ‘l’atteso’ e sempre saputo, che – sapevamcelo! – poteva e doveva avvenire. I vescovi hanno presentato i cattolici come prototipo di buon cittadino – rassegnato, paziente, ubbidiente agli ordini di chi tocca: il governo – e ora faticano a resistere alla voglia di dire che, però, lo Stato laico e senza Dio la propria rovina se l’è andata a cercare. Cadorna ha appena finito di rassicurare – nei giorni immediatamente precedenti il 24 ottobre – che ormai incombe l’inverno e il nemico non attacca più, ma lui comunque ha in pugno la situazione e quelli di sicuro non passeranno; ed eccolo, invece, il 28 ottobre stilare il raccapricciante verdetto di accusa, sono i disfattisti che hanno pensato, fatto e disfatto tutto, e questo e quel reparto – fa anche i nomi – hanno gettato le armi e apposta fatto passare il nemico. Anche Ojetti e altri protagonisti nella costruzione   Padova, 18 agosto 1917, ivi, pp. 161-162.

203

VII. La Grande Guerra al caleidoscopio

377

dell’opinione pubblica sono pronti dai tempi della Strafexpedition a rovesciare l’immaginario rassicurante del buon Bertoldo contadino che china la fronte e ubbidisce, in quella di una agghiacciante congerie di masse svincolate e di uomini primitivi. Percezioni, sogni, incubi. Quasi nessuno sa niente di quel che per davvero succede, e così ciascuno può e deve figurarsi la realtà come gli riesce di farlo, cioè come gli vien su da dentro e affiora in superficie. E quello che affiora è il sospetto della perdurante distanza delle masse popolari dalle élites, da tutte le élites: quelle dell’opposizione socialista non esclusa, che pure l’opzione internazionalista e rivoluzionaria la compie solo negli incubi delle classi dirigenti. Non si finirebbe mai di esplorare come e perché da quell’ottobre e novembre 1917, con una sconfitta vissuta come catastrofe definitiva imminente – e persino, per i più pessimisti, immanente e nell’ordine delle cose – si passi in dodici mesi alla vittoria italiana: ‘restituendo’ Caporetto, con una sconfitta asburgica che, a Vittorio Veneto, assume i caratteri disgregativi di una rotta, non però lungo le linee sociali e di classe paventate l’anno prima dai governanti italiani, ma lungo linee etnico-nazionali, per minacciate o in atto sollevazioni di popoli. 3 Novembre  Ojetti, dunque, questo borghese benestante prestato agli alti comandi, e osservatore di mestiere, sperimentatore e narratore di Cose viste, come suona una sua celebre rubrica sul «Corriere» destinata a dar luogo a una raccolta in volume importante204. Con tutto ciò, trapela nei primi momenti la stupefazione – rapita, ma pur sempre attonita – per quel che sta accadendo, che la piccola Italia coroni la sua storica lotta con il grande, secolare Impero; e che siano gli ambasciatori austriaci a doversi dichiarare battuti e ridursi alla resa: Le condizioni che noi porremo sono fissate: dure e sicure. Nanda mia, Nanda mia, dicevo poco fa al buon Bissolati che mi par d’avere il cranio troppo angusto perché gli enormi fatti di questi giorni ci entrino tutti, e ordinatamente. Che la nostra fede diventi, attraverso a tanti errori e a tante pene, realtà; che l’Austria, l’Austria solenne dignitosa temuta anche per quel suo buffo sussiego d’altri tempi, stia ai piedi dell’Italietta spen204  Le firma ‘Tantalo’ sul «Corriere», dal 1921, e vengono poi raccolte via via in volume, negli anni Venti e Trenta, sino al complessivo Cose viste, Sansoni, Firenze 1960, di cui mi servo.

­378 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo sierata buona dimessa ciarliera e bersagliera ma, prima di tutto, generosa; che l’incubo sia finito, un incubo di secoli: questo mi pare un sogno205.

Il seguito sceneggia l’entrata sua e di Bissolati – in automobile: si conferma la duplicità di questi personaggi anomali, free lance della macchina militare, né solo militari, né solo civili – nelle cittadine venete appena liberate. Conegliano è una rovina. Granate e bombe nostre, incendii appiccati apposta dai germanici. Tutto saccheggiato. [...] Vedessi le accoglienze! «Benedeti, benedeti!», «Quanta fame che gavemo ciapà!» E ci mostravano tocchi di pane fangoso e umido. Da quindici giorni non mangiavano più che verze. Da otto giorni anche i soldati non avevano più che il caffè206.

È un crescendo. E una testimonianza dal vivo ricca di sfaccettature, con accenni – nel tripudio, nonostante tutto, solo in superficie ecumenico – a conflitti interni e regolamenti di conti che neppure la vittoria può sanare. E infatti, sarà puntiglioso fra le due guerre il contenzioso sui comportamenti collettivi e individuali sotto occupazione o, più sotto traccia, dei prigionieri di guerra, le oscure, enigmatiche masse dei vinti di Caporetto: Da Conegliano a Vittorio, fra le truppe che cantavano, fra i contadini fuori dai casolari che gridavano. Una follia. Una donna ha gridato: «E adesso, addio Caporetto!» come fosse uscita dall’inferno. È commovente la popolarità di Bissolati tra i soldati. Lo riconoscevano ad ogni passo: «Evviva l’Italia! Evviva Bissolati!». S’incontravano torme di prigionieri italiani che lavoravano alla ferrovia di Vittorio e che erano fuggiti nascondendosi alla partenza degli austriaci. Io diffido e diffiderò sempre dei prigionieri. Erano buffi, pallidi, deboli, ma ubbriachi di gioja. Due avevano rubato due cavalli agli austriaci e sciabole agli ufficiali e venivano giù mulinando la sciabola e ridendo e cantando. I bersaglieri, serrati, ordinati, li guardavano in silenzio: gente che ha da fare sul serio. Dentro quella lunghissima strada di Vittorio, non erano che applausi e lagrime e bandiere. Le vecchiette dalle finestre di quelle case goldoniane, ci gittavano baci: «Benedeti benedeti! Quanto gavemo spetà!». Due ragazzette macilente ci hanno gittato dei fiori tricolori di carta, dicendoci che li avevano tenuti   Ojetti, Lettere alla moglie cit., p. 628.   Ivi, pp. 628-629.

205 206

VII. La Grande Guerra al caleidoscopio

379

nascosti per un anno, per noi! Ne ho mandato uno, per raccomandata, a Paola. Al duomo m’è venuto a cercare il vescovo Eugenio Beccegato, l’ho presentato a Bissolati. Gli arditi attorno, applausi, discorsetto di Bissolati. Tutte le campane di tutto il Veneto, rubate. A Ceneda (Vittorio) una ne è rimasta, piccola, argentina: del Trecento. E suonava suonava! I preti, da principio, grandi inchini agli austriaci: credevano di diventare i padroni. Invece germanici e austriaci sono stati abominevoli anche con loro; e allora son diventati italianissimi. Dovresti udirli! Tutte le vie menano al paradiso207.

Ojetti sbarca a Trieste alle 4 del pomeriggio del 3 novembre, sul cacciatorpediniere del generale Petitti, governatore designato: giorni grandi, esserci significa entrare nella leggenda per la via maestra. Comincia a scriverne a Padova, la mattina alle 7, quando l’armistizio – precisa – non è ancora firmato, ma a Trieste «La città è tutta imbandierata e ci aspetta». Alle 9 è a Mestre e sale sul motoscafo del generale. A mezzogiorno la nave parte da Venezia. Quattro ore dopo approda all’altra riva. «Siamo entrati a Trieste alle 16,5 con millecinquecento bersaglieri» – racconta in una seconda lettera scritta il giorno stesso, alle 22: storia dell’immediato. Queste ore di Trieste ‘redenta’ noi le abbiamo già accostate dai margini, nel retroscena meno fiero e gaudioso di quei reduci speciali e sospetti che sono gli ex prigionieri, che affollano il porto, in attesa di pane e interrogatorio. È tempo di entrare anche noi in quella che certamente, da molti, fu vissuta con tripudio come festa di autoriconoscimento e di appartenenza nazionale. Siamo entrati a Trieste alle 16,5 con millecinquecento bersaglieri. Finché campo non potrò dimenticare quel che ho veduto. Piangevamo tutti. Il generale Petitti di Roreto, magnifico, equanime, imponente, intelligente. Tutto il lunghissimo molo e le piazze dietro, nere di popolo delirante che agitava bandiere e fiori. Valerio, l’ultimo podestà un’ora dopo ricollocato al suo posto come sindaco, su decreto scritto da Ara, è venuto incontro con un vaporino. Un simpatico vecchio, pallido come un cencio, tremante. Il generale l’ha abbracciato e l’ha baciato. Siamo scesi, saliti non so come su due automobili. Venti carabinieri e noi cinque ufficiali intorno al Generale! Niente altro. Così s’è occupata Trieste! Poi sono arrivati altri duecento carabinieri, poi i bersaglieri. Tutti ci baciava  Ivi, p. 630.

207

­380 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo no e ci coprivano di fiori. E parole folli e lagrime dovunque. Più di centomila persone. Altro che autodecisione! Subito siamo venuti nel palazzo abbandonato il 1° dal Luogotenente, e ci dormiremo (le nostre valige arriveranno solo domani!). Qui altri discorsi. Anche due jugoslavi, così così... Ma Petitti ridentissimo. Bandiere dovunque. Sono uscite fuori per miracolo il 31. Da allora ci aspettavano! Poi da qui a piedi in municipio. Ma a traversare la piazza, abbiamo messo un’ora: il Generale, io, il colonnello dei carabinieri, il comandante Tanca di Marina. Altri baci, suppliche, fiori. Ci toccavano le uniformi e si baciavano le mani che ci avevano toccati. E grida frementi di amore, di applauso, a tutti: il Re, il generale, l’Italia... Al municipio altri discorsi, brindisi, baci, abbracci, fiori. Poi qui a stabilire un governo: il generale, Ara e io. Un sogno. Fucilate qua e là, di teppisti liberati dall’Austria. I primi pattuglioni di carabinieri in giro208.

  Padova [recte Trieste?], 3 novembre 1918, ore 22, ivi, pp. 639-640.

208

VIII SIMULAZIONI, PROVE, PROTOTIPI DI RIVOLGIMENTO Memorie controverse Mi sembra però – egregi amici – che l’«Avanti!» abbia il dovere (dopo essersi giustamente tenuto lontano dalla gazzarra pseudo-mazziniana), di rievocare, sia pure in brevi linee, il vero Mazzini, quel Mazzini che amò il popolo, e per esso diede pensiero ed opera, ben diverso da quell’altro che ci vollero figurare, dall’alba al tramonto della vita politica, sempre intento ad intuire, divinare, preconizzare la lotta contro ogni tedescheria. Mazzini, come Garibaldi, fu uno spirito universale, e grettamente fu posto in luce dai nostri borghesi. So bene che la censura non mi concederebbe di ricordare certa condanna a morte, non mai abrogata, firmata dagli avi di chi oggi lo onorava; né mi permetterebbe narrare taluni aneddoti istruttivi dei rapporti mazziniani con Cavour e con Lamarmora: la Storia non si cancella e giorno verrà che potremo nella sua interezza narrare la biografia veridica di Giuseppe Mazzini. Ed il popolo imparerà a conoscerlo meglio che dalle chiacchiere che ci furono imbandite nei passati giorni dagli oratori di princisbecco, che ci seccarono con luoghi comuni e adattamenti d’occasione. Sia però lecito (né Anastasia potrebbe onestamente vietarlo) al popolo torinese di inchinarsi alla memoria di quel Grande, e pubblicamente rammentarlo nel periodo del breve esperimento della repubblica romana, quando Mazzini la resse, quale triumviro, con Saffi ed Armellini. Il pensatore concretò in quelle epiche settimane tutto un meraviglioso programma di virtù e di libertà, occupandosi in modo particolare del miglioramento delle classi disagiate. Mentre il nemico urgeva alle porte di Roma, non furono dimenticate le povere plebi oppresse da quel potere teocratico di cui il nostro sindaco è fedele seguace. Mazzini offrì al popolo non il vano nome di libertà, che può anche essere sinonimo di morir di inedia, bensì la redenzione del pane e del lavoro [...]. Queste cose non seppero, o non vollero dire, i Vidari, gli Usseglio, i Ruffini, raccoltisi a onorare, a modo loro, Giuseppe Mazzini. Notevole

­382 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo poi che il Municipio non seppe trovare pel Mazzini area più adatta che non fosse un modesto trivio, dove fino ad ieri si ergeva, da molti anni, un altro monumento, in onore di... Vespasiano. Un amico [Gramsci?] «Avanti!», 26 luglio 1917

Potere operaio Oggi, con l’occupazione operaia, il potere dispotico nella fabbrica è spezzato; il diritto di suffragio per la scelta dei funzionari industriali è passato alla classe operaia. Ogni fabbrica è uno Stato illegale, è una repubblica proletaria che vive giorno per giorno, attendendo lo svolgersi degli eventi. Ma se una grande incertezza regna ancora sull’avvenire di queste repubbliche proletarie, dato che le forze avversarie non si rivelano e non lasciano comprendere le loro reali intenzioni, la constatazione che queste repubbliche ‘vivono’ ha una portata e un valore storico smisurato. Antonio Gramsci «Avanti!», 5 settembre 1920

«Me ne frego» «L’Avanti!» interpreta il Me ne frego. Bellissimo articolo. I nostri avversari ogni tanto diventano intelligenti. Dicono che il motto significa disprezzo d’ogni norma di governo costituito, ironia e beffa di fronte alle autorità, spavalderia da moschettieri fuori legge. Sicuro. Ben detto. Noi non abbiamo che un destino solo: svalutare nel ridicolo, sino all’assurdo, lo Stato che ci governa. Il regime attuale è il nostro obbiettivo di battaglia. Vogliamo distruggerlo con tutte le sue venerande istituzioni. Più scandalo nasce dalla nostra azione, più siamo contenti. Il Me ne frego dice anche che la nostra battaglia è gaia. Ci divertiamo a confondere le idee nella testa dei santoni della democrazia. E combattendo con le rivoltelle e con le bombe non siamo educati. Una rivoluzione ‘bene educata’ non fa per noi. Ma esiste poi? È mai esistita? Una pretesa di questo genere non poteva nascere che nel cervello dei capilega. Noi li conosciamo. Terribili a parole, ma pronti a nascondersi nella caserma dei carabinieri appena un fascista fa uno starnuto. Italo Balbo Diario 1922, 1932

La guerra dopo la guerra e la smobilitazione ritardata Per la società e per lo Stato la mobilitazione di guerra – in tutti i suoi ambiti: militare, economico, istituzionale, mentale – è stata un’ardua e inedita impresa; ma ora il processo contrario, la smobilitazione, non è questione da meno1. Nessuno è più se stesso, dopo la guerra, e niente è ed è percepito più come prima; diverso l’io, diversi i noi, e le interlocuzioni e le antitesi, noi-voi, noi-loro. Mondo e mondi in trasformazione e in movimento. Mutati il senso del possibile e dell’impossibile. Chi mai – nella Belle Epoque – aveva previsto la guerra, quella guerra, la sua durata e portata? E chi aveva antiveduto la rivoluzione russa? Ora, tutt’e due, guerra e rivoluzione, si sono concretizzate, sommuovono e occupano l’intero orizzonte2. Passata dalle mozioni congressuali e dalle teorizzazioni libresche all’ordine delle cose reali, in Russia – anzi, nell’Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche – la rivoluzione proletaria governa. Altri rivolgimenti – rivoluzionari e controrivoluzionari – sono in atto nei paesi vinti. L’Italia ha vinto, ma non riesce a far capitale della vittoria. Anzi, si spacca ancora, sull’aver fatto la guerra e sul perché la si è fatta; e per conseguenza sui termini delle trattative di pace, che tutto è fuori che pacificazione. A sinistra come a destra, le mediazioni, il centrismo dell’Italietta giolittiana appaiono remoti. Giolitti non ha voluto l’intervento, riteneva che il paese non avrebbe retto a una prova che pure – lui 1  Per gli aspetti militari ed economico-politici, cfr. l’inquadramento generale fornito da G. Rochat, L’esercito italiano da Vittorio Veneto a Mussolini. 1919-1925, Laterza, Bari 1967, ried. 2006; per gli aspetti più ideologici e psicologici, la smobilitazione costituisce un tema caratterizzante della recente storiografia internazionale sulla prima guerra mondiale. Cfr. State, Society and Mobilization in Europe during the First World War, a cura di J. Horne, Cambridge University Press, Cambridge 1997. 2  A. Baravelli, La vittoria smarrita. Legittimità e rappresentazioni della Grande Guerra nella crisi del sistema liberale (1919-1924), Carocci, Roma 2006.

­384 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

come gli altri – concepiva come di gran lunga meno impegnativa di quello che poi è stata; nonostante queste previsioni, l’Italia ha prevalso, non si è disgregata, e, se ha rischiato di cedere, alla fine invece ha superato la prova contribuendo da protagonista a liquidare un grande e antichissimo Impero. Eppure il ceto liberale, fra i cinque presidenti del Consiglio che si succedono tra Vittorio Veneto e la Marcia su Roma, non trova di meglio che mandare ancora altre due volte al potere quell’ottuagenario. Esperto quanto si voglia, ma totalmente altro rispetto al clima che si è creato, e immedesimato dall’opinione pubblica con la causa perdente, non avendo voluto la guerra e dunque la vittoria3. Così, secondo logica. Ma il dibattito di quel dopoguerra è più aggrovigliato. Il neutralista Giolitti potrebbe anche supporre di ritrovare l’antica sponda socialista. Come in una rimpatriata di ex neutralisti restaurare l’egemonia liberale portando in maggioranza i socialisti e magari, addirittura, i cattolici, che dal ’19 si sono anche fatti un loro partito, il Partito popolare italiano. Compiere nel dopoguerra l’inversione di marcia cui ha rinunciato in extremis durante il maggio 1915, quando le dimissioni del governo dell’entrata in guerra capeggiato dal suo abituale antagonista interno Salandra ‘rischia’ per un momento di riconsegnargli le insegne del comando? Spingersi sino al paradosso di ‘portare’ a Sua Maestà – invece che ‘l’Italia di Vittorio Veneto’, come figurerà nel ’22 di fare l’uomo nuovo Mussolini – ‘l’Italia di Caporetto’? Pur essendo riusciti ad avvitarsi intorno alla micidiale, autosfiguratrice e masochista parola d’ordine di D’Annunzio – fatta propria a destra – della ‘vittoria mutilata’, non si può arrivare a capovolgere gli avvenimenti fino a rendere ‘mito’ un ‘contromito’: la negazione della guerra e della vittoria, in luogo della guerra e della vittoria. Un tale capovolgimento di parametri e questo eventuale ‘nuovo inizio’ avrebbero semmai potuto trovar forma se davvero i ‘disfattisti’ fossero stati quello che gli interventisti temevano, non solo della povera gente che non ne può più, ma dei veri rivoluzionari, portatori di un progetto e di una

3  Abbiamo esplorato il nodo del dopoguerra in diversi saggi di numerosi autori in Gli italiani in guerra. Conflitti, identità, memorie dal Risorgimento ai nostri giorni, direzione scientifica di M. Isnenghi, 5 voll. in 7 tomi, Utet, Torino 2008-2009, a chiusura del vol. III: La Grande Guerra. Uomini e luoghi del ’15-’18, a cura di M. Isnenghi e D. Ceschin, 2008, e in apertura al vol. IV: Il Ventennio fascista, t. I: Dall’impresa di Fiume alla Seconda guerra mondiale (1919-1940), a cura di M. Isnenghi e G. Albanese, Utet, Torino 2008.

VIII. Simulazioni, prove, prototipi di rivolgimento

385

forza organizzata capace di interpretare e guidare la stanchezza di chi nell’ottobre-novembre aveva osato sognare ‘la guerra finita’, ‘tutti a casa!’. Nella realtà i socialisti del ‘né aderire né sabotare’ avevano, alle strette, o ‘aderito’, come Filippo Turati nel commosso e patriottico discorso alla Camera dei Deputati dopo Caporetto, o rinnovato diffusamente in pratica, comunque, la non-volontà e non capacità di sabotare la guerra. Non parlo di malessere, che può benissimo essere perdurato anche sotto Diaz – il cui paterno governo non va enfatizzato; parlo di volontà e capacità politica del Partito socialista, nel 1917-18, di rovesciare il tavolo e forzare la situazione in senso alternativo alla guerra. Questa volontà e questa capacità non si manifestano. La rotta di Caporetto non si politicizza e non cresce, ma viene contenuta e si sgonfia4. Così ciò che segue e tutto il 1918 possono essere interpretati, idealmente, come un avvicinamento al potere degli spiriti – e in parte anche degli uomini – dei diritti nazionali e dell’interventismo democratico. Il ‘sabotaggio’ socialista della guerra, semmai, sarà postumo, di carattere verbale o gestuale. Idoneo a portar voti alle elezioni – e li porta, spingendo il Partito socialista a diventare con ben 156 deputati il primo partito alla Camera – catalizzando l’orrore e dando finalmente voce a chi soffre e depreca ancora la guerra subìta –, ma anche a sollevare il rancore di chi comunque l’ha fatta; e non gli può andar bene, ora, di vederla maledetta come un crimine e ridotta a puro non-senso. Come avviene con le offese di cui si vocifera, alla bandiera, alle medaglie, ai mutilati, o semplicemente agli ufficiali che si fanno ancora vedere in giro con la divisa, memoria visibile di un rapporto di autorità vissuto come coazione e sopruso, che ormai non si è più tenuti a ingoiare in silenzio. Questi furenti atti di dissociazione sono un sentito dire, ma ci saranno anche stati, chi ha mai potuto contabilizzarli? Basta comunque che ne giri la voce, che siano percepiti come possibili, per scavare un abisso di incomprensione e di rancore. Avrà avuto le sue buone ragioni morali e psicologiche questo rifiuto postumo della guerra, raccolto e incentivato dagli ex neutralisti; ma in termini di attualità e convenienza politica, quello che ottengono è di spingere in una terra di nessuno ciò che resta dell’interventismo democratico e di rinforzare e inasprire l’interventismo nazionalista, costituendo4  Sull’inchiesta su Caporetto, ordinata guerra durante e conclusa dalla commissione nella primavera 1919, cfr. N. Labanca, Caporetto. Storia di una disfatta, Giunti, Firenze 1997.

­386 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

lo in un polo d’attrazione per i ceti medi, che va molto oltre i suoi iniziali confini. Mentre, anche con questo loro concorso, si modifica in maniera accelerata il terreno politico interno, buona parte delle sinistre va sognando il mondo nuovo, ma lo sogna relegandolo in un ‘altrove’ che – uscito dai sacri testi e approdato alla realtà – si colloca nondimeno fuori d’Italia. Nel marzo del ’21 questo pensare più in grande – oltre i confini nazionali – induce il nascente Partito comunista a dichiararsi sezione dell’Internazionale. Straordinario rilancio e cambiamento di parametri e di linguaggi, ad averne la forza e potendo far seguire alle parole le cose. Non essendo così, le sinistre finiscono per regalare tutto il terreno della Nazione agli altri; partecipano alle elezioni, amministrative e politiche, in molti luoghi le vincono e sono chiamate ad assumere responsabilità di governo, ma proclamando e divulgando sensi di estraneità allo spazio pubblico in cui pure si muovono. E se i proletari ‘non hanno patria’, nell’ora in cui la patria ‘ha chiamato’ e il paese si riflette nella raggiunta vittoria, molti loro dirigenti sembrano collaborare alla diffusione di un senso comune la cui ricaduta politica sarà tutta a vantaggio delle destre: le sinistre sono ‘antinazionali’ e agiscono come uno ‘straniero interno’5. Detto nella forma più schematica: in quei due o tre anni in cui bivi o trivi politici rimangono aperti – e, tre anni prima di diventare capo del governo, Mussolini fatica persino ancora a entrare in Parlamento – si può pensare di poter vincere nell’agone politico in uno di questi tre modi, tutti radicalmente innovativi rispetto all’anteguerra, e all’altezza del ‘nuovo’ innescato dalla guerra di massa: vincere con la rivoluzione contro la guerra; vincere con la guerra contro la rivoluzione; vincere con la guerra e con la rivoluzione. La prima opzione è quella affermata o sottintesa dagli internazionalisti delle varie gradazioni, e dura lo spazio d’un mattino; fra le altre due oscilla l’azione politica e il senso di sé dei fascisti; mentre fra gli ex combattenti della democrazia sociale e dei vari ‘partiti d’azione’ regionali, germina, ma non mette radici, la terza via. Proprio quello che pretenderà di essere – terza via, rivoluzione nazionale – il fascismo, che pure si afferma primariamente grazie alla seconda, in quanto controrivoluzione preventiva. Etichette? Siamo infatti all’ora degli slogan e la politica dei grandi numeri non si declina per trattati. Vediamo allora di vagliarle in concreto.   Lo straniero interno, a cura di E. Pozzi, Ponte alle Grazie, Firenze 1993.

5

VIII. Simulazioni, prove, prototipi di rivolgimento

387

Taglio delle radici: l’assalto all’«Avanti!» Il Duce, che nel 1919 è di là da venire, è l’ex direttore dell’«Avanti!». Non si finirebbe mai di rimarcare il significato decisivo della circostanza. Nell’ottobre 1914 il trentunenne romagnolo è ancora il capo della sinistra del Partito socialista, l’idolo dei giovani, una speranza della rivoluzione in Italia. Il 15 novembre grida Audacia! e lancia la guerra nel suo nuovo giornale, cui dà nome «Il Popolo d’Italia»: un progetto di protagonismo del «Popolo» integrato nella «Nazione», il Risorgimento inconcluso portato a termine, ben oltre i pegni territoriali di Trento e Trieste. Durante la guerra Mussolini non è che un soldato semplice, crescendo sino a caporale, secondo il limitatissimo cursus honorum dell’uomo comune-soldato; è la sospettosa vendetta delle autorità contro questo ed altri irruenti uomini di piazza dal passato militare irrituale, ma Il mio diario di guerra dimostra la sua capacità di mettere a frutto politicamente proprio quel suo relativo anonimato; nella vita quotidiana in zona di ­guerra non pochi naturalmente lo riconoscono – come compagno o ex compagno o semplicemente per la sua contrastata fama –, ma la mancanza di gradi lo rende ‘popolo’, simile e accanto a milioni di altri; e retroattivamente si potrebbe forse veder profilarsi in lui un vivente milite ignoto: è un paradosso, quasi un ossimoro, data invece l’eccezionale visibilità del personaggio, ma quello che si intende additare è il processo incentrato sulle masse e sul soldato-massa, la base sociale su cui poi si impianta l’eroico, il soggetto volitivo, il demiurgo che trasforma e rifà se stesso additando la rigenerazione ai compagni: compagni di partito – la parte – e compagni di trincea – il tutto, ovvero le classi che si rigenerano e ricompongono nella Nazione6. Le sorti della guerra rompono gli itinerari evolutivi che le puntate del Diario via via uscite nel «Popolo d’Italia» sottintendono fra il ’15 e il ’17: nel ‘partito della guerra’ jusqu’au bout di cui Mussolini fa parte, in una già avvenuta rifusione di sinistre e di destre, si vocifera di dittatura militare; Caporetto fa urlare contro i ‘disfattisti’ e minacciare agli ex compagni il carcere, il confino, la deportazione in Libia, la fucilazione. Questo drastico regolamento di conti fra le

6  M. Isnenghi, Diario in pubblico del Duce nascente (1985), ora in Id., L’Italia del fascio, Giunti, Firenze 1998, pp. 95-104.

­388 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

parti, rimasto in sospeso nell’autunno 1917, si ripresenta come una delle opzioni politiche nel movimentismo da ‘stato nascente’ del ’19. Il 23 marzo si svolge la riunione milanese di Piazza San Sepolcro, dei cui spiriti radicali e fortemente progressisti, a parole – salvo interrogativi sulla sede, rimediata dagli industriali – si parla nel paragrafo successivo. Ne deriva un ‘programma’ dato alle stampe nel giugno. Ma intanto nella stessa Milano, in aprile, un’altra opzione è entrata perentoriamente in campo, con un gesto di violenza collettiva di straordinario impatto visivo: l’assalto armato alla sede dell’«Avanti!». È il 15 aprile 1919: i nuovi linguaggi della politica contemplano agitazioni e scontri di piazza, dimostrazioni armate, azioni simboliche. La spettacolarizzazione della politica ha già fatto le sue prove nel maggio del ’15, le gesta militari di D’Annunzio hanno svolto il canovaccio figurativo in cielo e in mare, ora tocca agli Arditi. Sono i reduci di quest’arma scelta, gli ispiratori e gli attori caratterizzanti di questo clamoroso esordio nel centro dell’anti-capitale, gli uomini di punta del fascio, l’avanguardia di uno squadrismo di massa. Il loro capo è Ferruccio Vecchi, solo letterariamente parlando rozzo, per il resto lucido interprete di una nuova gestualità che comunica assai meno con le parole che con l’azione diretta e forme inedite di espressività. Basti dire che Arditismo civile – il suo coevo prontuario di trasferimento delle pratiche di guerra nelle contese di fazione – si apre con questa dichiarazione circa le ‘opere’ dell’autore: dello stesso autore:

La prima opera di Ferruccio Vecchi è stata un fatto, non un libro scritto: lo sfasciamento del giornale bolscevico Avanti! compiuta il 15 aprile 1919, capeggiando vittoriosamente il Popolo Milanese7.

Del resto, il capitano Vecchi, lambito dal futurismo e politicamente un creativo, è un artista, uno scultore; sue opere saranno fra le due guerre accolte alla Biennale di Venezia. Le cose vanno così. Da fine febbraio il governo allenta la stretta – da tempo di guerra – sulle riunioni pubbliche e i socialisti mila175nesi provano a riprendersi la piazza, convocando un comizio8. Quando 7  F. Vecchi, Arditismo civile, Libreria Editrice dell’Ardito, Milano 1920, s.p., corsivi e grassetti nell’originale. 8  Seguo la ricostruzione di R. De Felice, Mussolini il rivoluzionario 1883-1920, Einaudi, Torino 1965, p. 319.

VIII. Simulazioni, prove, prototipi di rivolgimento

389

un oratore anarchico inveisce contro il transfuga Mussolini e inneggia al potere operaio, la polizia ordina lo scioglimento del comizio; ne seguono incidenti con colpi di arma da fuoco e un morto e diversi feriti tra i manifestanti. La Camera del Lavoro proclama allora lo sciopero generale di protesta per il giorno 15, con grande comizio all’Arena. Mentre il prefetto si adopera perché si rinunci a una controdimostrazione, essa prende forma invece sul filo delle ore nei conciliaboli di futuristi, Arditi, fascisti, su uno sfondo di ufficiali e di studenti, in un misto di spontaneità e di gara emulativa tra i diversi gruppi e leader. Salvo, appunto, il dare rispettivamente più peso ai futuristi o agli Arditi, i racconti di Marinetti nei Taccuini e di Vecchi in Arditismo civile non discordano nell’essenziale: neppure in una certa reticenza rispetto a chi fa irruzione sparando nella sede dell’«Avanti!», a proposito della quale dice di più l’inchiesta di polizia, confermando il ruolo centrale di Vecchi (mentre Marinetti scriverà una lettera aperta a «L’Ardito» per negare la propria presenza a quel punto)9. La giornata costa quattro morti, tre lavoratori e un soldato, e segna un netto salto di qualità. Gli ‘Austriaci’ sono quelli di dentro, ora, e contro gli Austriaci si procede naturalmente a mano armata. Le due pagine dedicate da Marinetti agli scontri che precedono l’assalto al quotidiano sono un documento di rara efficacia – simultaneità futurista – tra il Politecnico, Piazza San Fedele, Galleria, Piazza Duomo, Loggia dei Mercanti e i due monumenti canonici, a Vittorio Emanuele e a Garibaldi. I luoghi e i particolari ne fanno una pagina cruenta della storia della piazza e dell’Italia in piazza10. «Vado con Mazza Vecchi e la nostra colonna all’Avanti!» – sfuma alla fine del suo diario del 15 aprile Marinetti. E qui si ferma, passando senz’altro al 1° maggio11. Come cronaca, le notazioni di Vecchi sono certo meno ricche e meno efficaci, ma più significative per il valore ideologico e simbolico che egli attribuisce all’evento. Fin dalle sottolineature della geografia stradale milanese che colloca la sede della associazione e 9  La relazione dell’ispettore generale di Ps, in data 30 aprile 1919, è la base della ricostruzione di De Felice, ivi, pp. 520-521. 10  Per uno sviluppo del tema rinvio al mio L’Italia in piazza. I luoghi della vita pubblica dal 1848 ai giorni nostri, Mondadori, Milano 1994. Cito dall’ed. il Mulino, Bologna 2004, pp. 273-284. 11  Marinetti, Taccuini 1915-1921, a cura di A. Bertoni, il Mulino, Bologna 1987, p. 416.

­390 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

del giornale degli Arditi in via della Cerva, zona viscontea, innestando «sull’aristocrazia morente, quella nascente», che sono appunto le truppe scelte di Vittorio Veneto e dell’incipiente guerra civile, gli Arditi, di cui a Milano è il capo politico; e a due passi – via della Cerva – da via San Damiano, dove ha sede l’«Avanti!». «Di qui son partiti i demolitori dell’Avanti! il 15 aprile 1919 e i primi volontari di Fiume»12. Questa mappa simbolica si conclude in modo stringente: Via Cerva 23 non si incontrerà mai con via S. Damiano se non per decidere di vita o di morte. Il destino ci raccolse in questa via perché fosse più profonda e suggestiva la nostra preparazione alla lotta civile13.

L’epicentro mentale nella codificazione dello scontro si può riconoscere in I giornalisti d’assalto, il paragrafo in cui l’ora topica, travolgendo le paratie fra cronaca e storia – la storia da fare, la storia in atto – fa esplodere le ragioni ultime dei giornali di partito, esaltando in ogni cronista il militante e proiettando ciascuna delle due parti verso la verità della lotta civile. È un fatto esistenziale, oltre che politico, uno stare all’altezza dello scontro in cui si intrecciano dimensione pubblica e dimensione privata. Ci sono stati duellucci tra giornalisti avversari, subito finiti in una ridicola riconciliazione, perché in fondo il giornalista è un mestierante e non un idealista, non ha fede troppo profonda e tutt’al più arriva fino alla scalfittura e mai all’ultimo sangue. Si facevano poi la réclame passando per eroi tra il grosso pubblico dei caffè ma per vigliaccucci presso chi giudicava il solito duello una pagliacciata. I giornalisti d’Assalto, invece, sono tipi più decisi, più conseguenti e più acuti. Mi spiego. Quando due giornali sono in polemica serrata essi rappresentano due correnti formidabili contrastanti nel paese, vere e proprie masse in urto, due eserciti di colore diverso che si guatano e si danno battaglia, due posizioni insomma da contendersi. Le folle per le strade si azzuffano, si mescolano, si sgozzano e lasciano sul terreno morti e feriti.

12  Vecchi, Arditismo cit., p. 17. Segue uno spazio bianco con la scritta «(Censura)», uno dei non pochi che costellano il volume. 13  Ivi, p. 19.

VIII. Simulazioni, prove, prototipi di rivolgimento

391

Esempio: i bolscevichi e gli antibolscevichi con a capo gli Arditi; l’Avanti! e l’Ardito. I giornalisti di questi due giornali credevano forse di esserne dispensati dalla lotta e pretendevano di limitarsi al vile mestiere del cronista, che spesso evita di intervenire nei conflitti, per lasciarsi falsamente informare dalle questure? Ah, no, per iddio! Oppure i redattori de L’Ardito dovevano accontentarsi di sfidare quelli dell’Avanti!? Ma se non si sarebbero battuti quei vigliacchi, ma se ho già provato io a sfidare quella spia di Serrati, che non ha accettato perfino in seguito alle sfide più ingegnose scritte da me sul Popolo d’Italia! Inoltre i compilatori dell’Ardito sono anche collaboratori del Popolo d’Italia, altro giornale antibolscevico – logicamente provvisto di cavalli di frisia – che spiegava una forte azione attaccando accanitamente il comune nemico. Non restava quindi che trapiantare nel campo giornalistico il concetto dell’applicazione al terreno per le operazioni militari. La lotta, dalle folle contrapposte, passò così ai rispettivi giornali contrapposti; dal braccio, all’idea e all’Istituzione. I cronisti cessarono di scrivere la cronaca, ma la fecero; e fu liberazione della loro anima offesa dal nemico. Meglio un cazzotto di una nota sul taccuino. Il 15 aprile non si incontrarono soltanto due folle nemiche: bolscevica e antibolscevica, ma anche giornali nemici: Avanti! da una parte, L’Ardito e Popolo d’Italia dall’altra. L’Avanti! dopo un’ora e più di lotta a corpo a corpo – difeso prima coraggiosamente con la rivoltella dai suoi redattori e poi con la fuga dei medesimi... – fu interamente conquistato dai Giornalisti d’Assalto de L’Ardito e del Popolo d’Italia proprio alla testa di quelle masse antibolsceviche milanesi che poco prima avevano sconfitto le masse bolsceviche. [...] I Giornalisti d’Assalto tendono ad aumentare; le redazioni dei giornali in un non lontano avvenire avranno veri e propri appostamenti di mitragliatrici in caverna; cannoniere, scarpate inclinate e altissime; le potenti rotative saranno collocate non più nelle città insidiose, ma su posizioni dominanti, rocciose, vicine ai grandi centri industriali, commerciali, agricoli, di navigazione, ecc. Quindi le polemiche saranno meno velenose, ma più serie e fattive e non nasceranno per stupidi interessi, ma solo per grandi ideologie, dato che richiederanno anche l’impiego tattico degli eroici Giornalisti d’Assalto. L’Italia è stata la prima Nazione del mondo che ha offerto alla storia universale questo esempio di interezza fisica e spirituale; l’Arditismo, fenomeno psicologico banditore; il giornalismo, campo splendido di azione14.

  Ivi, pp. 30-33.

14

­392 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

Per effetto di questo arditismo civile – lo stesso che porterà a rompere gli scioperi nei servizi pubblici, sostituendo con volontari politici i tranvieri, i ferrovieri, i netturbini in agitazione – il quotidiano-simbolo del movimento operaio dal 1896 dovrebbe essere costretto al silenzio. Usciva anche in tempo di guerra, imbiancato dalla censura di Stato. Ora la guerra contro il nemico interno si è fatta più cruenta e il nuovo blocco nazionale in formazione, che emerge nella società del dopoguerra, lo colpisce in maniera più drastica e ultimativa. Che una plebiscitaria sottoscrizione popolare riesca in realtà a rimetterlo in circolazione, chiarisce che all’altezza del 1919 la lotta politica è ancora aperta, ma non toglie che la direzione di marcia sia stata additata: nella dialettica degli inclusi e degli esclusi, sul terreno di un nuovo senso di legittimità, fra chi ha diritto alla parola e chi la coazione a tacere, non c’è posto per quella voce stridente. Tempo un quinquennio, verrà infatti spenta, come tante altre non disciplinate. Del resto, già in quel 15 aprile milanese, carabinieri, polizia ed esercito non fanno gran che per difendere la libertà di manifestazione, prima, e la libertà di stampa, dopo. E la relazione dell’ispettore governativo non nasconde per chi anche lui propenda in quello scontro fra «nazionalisti» – come li chiama – e «sovversivi». Un’ultima considerazione: il politico di tipo nuovo, il soldato politico, Ferruccio Vecchi, va personalmente all’assalto dell’«Avanti!»; il futurista parolibero Marinetti, forse, si ferma un momento prima di sfasciare le rotative; Mussolini definisce assolutamente spontaneo quel grande ‘moto di folla’, lo assume e lo copre politicamente, con un doppio intervento pubblico il 18 aprile, per i militanti un articolo di fondo sul suo giornale, per il pubblico esterno un’intervista sul «Giornale d’Italia»15. E però quel 15 aprile non arriva a varcare la soglia del vecchio giornale dei lavoratori socialisti, che lui stesso ha diretto e portato al successo prima della guerra. Un residuo di pudore? Senso di opportunità? Scelta di non stare in prima linea, come anche avverrà durante la Marcia su Roma? Di restare invece a presidio del ‘covo’ di via Paolo da Cannobio, nel fortilizio e dietro i cavalli di frisia del «Popolo d’Italia»? Lo stacco fra due epoche risulta comunque marcato; l’insegna della storica testata in caratteri corsivi viene divelta e trascinata in piazza; gli aggressori si portano, truci e festanti, nella nuova base del «Popolo», erede e   Cfr. in De Felice, Mussolini il rivoluzionario cit., p. 523.

15

VIII. Simulazioni, prove, prototipi di rivolgimento

393

superatore, anch’essa a due passi. Gente nuova, per lo più, Arditi e studenti giovanissimi, generazione senza passato, ‘innocente’ nel compiere l’irruzione e spegnere una voce storica che per loro è solo quella sovversiva e antinazionale del 1919. Vissuti con la memoria e la propria storia precedente da trentenni come l’ex direttore o i non pochi redattori e collaboratori che Mussolini nel ’14 riesce a tirarsi dietro – non sono molti nel partito, ma sono percentualmente di più nel giornale – l’aggressione distruttiva, il sabotaggio scientifico delle macchine, la messa a soqquadro, l’appiccargli il fuoco, si può almeno supporre che abbiano avuto un retrogusto più patetico e amaro. Qualche cosa di viscerale, un ostentato taglio delle radici. Meraviglie della politica Suffragio universale, voto ed eleggibilità per le donne, elezione di una Assemblea Nazionale per decidere la forma istituzionale dello Stato, giornata lavorativa di otto ore, minimi di paga, obbligo ai proprietari di coltivare le terre, cooperative contadine per quelle lasciate incolte, scuola rigidamente laica, sequestro di tutti i beni delle congregazioni religiose, sequestro dell’85% dei profitti di guerra, milizia nazionale con compiti difensivi, forte imposta progressiva sui capitali «che abbia la forma di vera espropriazione parziale di tutte le ricchezze»16. Più 1! – si potrebbe allora proclamare, come nella gara infinita fra chi si sfida ad arrivare a contare più numeri dell’altro, nel racconto di Cesare Zavattini17. E che sono queste meraviglie? Sono le meraviglie del primo dopoguerra, alla fiera – appunto – del ‘più 1!’, quando per stare sul mercato della politica bisogna spararle grosse e accreditarsi come ‘rivoluzionari’. Tanto, non costa niente mostrarsi di sinistra pur essendo di destra, gira infatti la voce – una volta di più – che la stagione sia cambiata e si sia ormai ‘al di là della destra e al di là della sinistra’. E questo – sinistrissimi – si mostrano i fascisti della prima ora nel programma di Piazza San Sepolcro, a Milano, nella famosa giornata del 23 marzo 1919 destinata a restare leggendaria. Leggendaria, e perciò sfumata nei suoi contorni reali, a partire da chi 16  I documenti programmatici di questo fascismo della prima ora sono riprodotti in Appendice da De Felice, ivi, pp. 643-648, maiuscoli nel testo. 17  C. Zavattini, Parliamo tanto di me, Bompiani, Milano 1931.

­394 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

e quanti c’erano. Sarà poi una corsa a dire ‘io c’era’, e se non c’ero di persona c’ero però in ispirito, ho scritto, telegrafato, fatto sapere: è l’avanguardia degli apostoli, esserne stati parte conta persino di più che avere poi partecipato alla Marcia su Roma, per il senso di sé, ed anche negli organigrammi e negli apparati del futuro regime. Ma non sarà solo normale opportunismo di carrieristi politici, anche un più significativo e longevo ‘c’era una volta’ collettivo, una aurorale giovinezza del movimento, che può sottintendere poi nel confronto a distanza un velo di imbarazzo e di rimorso, un ‘avrei voluto, ma non posso’: classico, e sempre ritornante ‘ma non per questo’. Il riferimento che si fissa nella memoria – avendo poi la galassia movimentista preso forma e vinto nel nome e con la guida di Mussolini – è al cosiddetto ‘programma di San Sepolcro’, che corrisponde in realtà a matrici e influssi più variegati. Almeno il Partito politico futurista, gli Arditi di Ferruccio Vecchi, i Legionari di D’Annunzio e tutta la congerie di proposizioni e di gesti che va sotto il nome di fiumanesimo, ne fanno parte a pari titolo. Marinetti stende il Manifestoprogramma del Partito politico futurista datandolo settembre 1918, sei mesi prima di San Sepolcro e nove mesi prima del programma dei Fasci. Si tratta di una concorrenza-convergenza, come tutto in queste correnti fluide a paratie mobili è all’epoca ‘concorrenza’ nella doppia accezione del termine. Anche qui, cose grosse, enunciate con più stile ed energia comunicativa che nel raffazzonato testo successivo dei Fasci. Suffragio universale maschile e femminile, va da sé: è straordinario come in questo «nazionalismo rivoluzionario» appaiano ovvie e scontate esigenze e scelte che spariranno dall’agenda politica nello spazio di un mattino. I programmi sono davvero pezzi di carta – come non nascondono gli spiriti forti –, momentanee carote da far volteggiare allettanti agli occhi di chi ci crede. Ma il dopoguerra è appunto quest’intreccio non facilmente dipanabile fra illusionisti e illusi. Oltre che nel brutale voltafaccia sulla condizione della donna – non voteranno alle politiche, non avranno il voto amministrativo, non accederanno alle professioni –, il vertice lo si raggiunge rivolgendosi alla Chiesa: va sradicata, s’intende, su questo il futurista ‘svaticanatore’ non intende ragioni, ignaro di quanto grande e subito diffuso stia per nascere, di lì a poco – sempre nel 1919, l’anno di tutti i nascimenti e rinascimenti –, il Partito popolare italiano. Ma qui si dà per fattibile e per dovuto ben altro: «un anticlericalismo d’azione, violento e reciso per sgombrare l’Italia e Roma dal suo medioevo teocratico che potrà scegliere una terra adatta dove morire lentamente. [...] Il

VIII. Simulazioni, prove, prototipi di rivolgimento

395

nostro anticlericalismo vuole liberare l’Italia dalle chiese, dai preti, dai frati, dalle monache, dalle madonne, dai ceri e dalle campane»18. Che dire, auguri... Non è il primo a sognarlo e non sarà l’ultimo. Non occorre essere dei prelati per cogliere il patetico di questo anticlericalismo gargantuesco e illimitato che, nel breve giro di un decennio, approderà cinicamente al patto ideologico e politico con il Vaticano: non che lo voglia lui, Marinetti, così come non lo vorrebbe un altro eminente intellettuale fascista, Giovanni Gentile, però non hanno la forza di resistere a questa deriva e men che meno quella di andarsene; e così, a dire di no al Concordato – perché non per tutti ‘Parigi val bene una Messa’ – gli anticlericali fascisti lasceranno nel 1929 solo l’ormai antifascista Benedetto Croce. Inutile dire – per riprendere le ‘mirabilia’ futuriste – che anche sul piano della «futura socializzazione delle terre», l’«energica tassazione dei beni ereditari», la «espropriazione di tutte le terre incolte e mal coltivate», la «Libertà di sciopero, di riunione, di organizzazione, di stampa», l’«Abolizione dell’intervento dell’esercito per ristabilire l’ordine», le otto ore, la parificazione dei salari femminili e maschili, la nazionalizzazione delle acque e delle miniere19, le autonomie locali e via seguitando: su tutto questo e altro ancora spazia generosa e vacua l’elargizione verbale di beni e di promesse. «Disobbedisco!» Fra i giovanissimi che accorrono volontari a Fiume c’è Gigino Battisti; un bel manipolo di Trentini che nel ’15 hanno ‘disobbedito’ all’Austria raggiungono la città istriana, persuasi di dover estendere e restituire quella liberazione di cui la loro città è stata il simbolo: dall’‘ora di Trento’ all’‘ora di Fiume’. Molti membri della Legione trentina proiettano verso il nazionalismo e il fascismo l’irredentismo originario, ma il figlio di Cesare resterà a fianco della madre a presidiare la memoria del padre dalle distorsioni e prese di possesso nazionalfasciste; sarà un antifascista di area azionista e il pri18  Il testo del Manifesto-programma del Partito politico futurista (settembre 1918) viene riprodotto da De Felice, Mussolini il rivoluzionario cit., pp. 738-741. Le frasi citate sono alle pp. 738-739 e la censura ha colpito quelle che immediatamente seguivano. 19  Ivi, pp. 739-740.

­396 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

mo sindaco di Trento dopo la seconda guerra. Anche alla luce della verità storica e non solo dei fuochi d’artificio e delle affabulazioni d’epoca, a Fiume nel 1919 e ’20 ci si può andare e in parte anche restare per ragioni opposte, di destra, certo, ma anche di sinistra, una sinistra extra-partitica e libertaria. Accanto al Comandante, in quei convulsi giorni dove tutto è in mutazione e che fanno della piccola città istriana il luogo stesso del disordine creativo – con l’immagine abusata del ‘crogiolo’, nella ‘Città Olocausta’, dove tutto viene rifuso e risorge in nuove forme – ci possono stare Giovanni Giuriati e Alceste De Ambris: prima l’uno – l’irredentista veneziano capo dell’associazione Istriani e Dalmati, nazionalista e futuro segretario del Pnf – e poi l’altro, il sindacalista-rivoluzionario, l’interventista dell’Estrema, il prossimo fuoruscito, uno dei leader antifascisti nella diaspora dell’esilio in Francia. Con – in comune – aver voluto e aver fatto la guerra, un imprinting storico di cui le sinistre ‘normali’ non sono dotate, il che le isola sul terreno impotente ed astratto della contro-memoria e della invettiva ai fatti compiuti. Del resto, Fiume e il fiumanesimo vengono letti oggi come un luogo precoce di quello che qualche decennio dopo avrà nome di situazionismo20: e non è e non vuol essere meno innovativo nel campo della morale, dei generi, del rapporto fra i sessi, etero e omosessuale, del libero uso del proprio corpo, delle esplorazioni nel campo degli allucinogeni e delle droghe. L’autodeterminazione si estende dai popoli alle persone e anche per questo si accorre volontari in questo scampolo di ‘liberato mondo’21. Anche nel manifesto del Partito futurista immaginato da Marinetti – e non solo da lui: lo attraversano apolidi della politica quali Mario Carli, Emilio Settimelli22, magari della finezza di un Enrico Rocca23 – si levano inni al libero amore. Il 20  C. Salaris, Alla festa della rivoluzione. Artisti e libertari con D’Annunzio a Fiume, il Mulino, Bologna 2002. 21  È l’espressione-chiave con cui Umberto Sereni esplora il mondo reale e immaginario della Versilia, da Shelley a D’Annunzio e da Alceste De Ambris a Lorenzo Viani. Cfr. U. Sereni, Fra il Tirreno e le Apuane: arte e cultura tra Otto e Novecento, Artificio, Firenze 1990; Id., Notizie intorno alla guerra per il Liberato Mondo, in La Grande Guerra degli artisti, a cura di N. Marchioni, Polistampa, Firenze 2005; Id., L’italianismo rivoluzionario e gli interventisti dell’Estrema, in Uomini e luoghi cit., t. I, pp. 93-105. 22  Poi fascisti intransigenti, alla direzione del quotidiano romano «L’Impero». 23  Goriziano, fuoruscito in Italia e volontario di guerra, poi futurista politico e fascista della prima ora. I suoi incanti e disincanti di innamorato dell’Italia – deluso – sino al suicidio nel 1944, sono affidati al Diario degli anni bui, postumo (1964).

VIII. Simulazioni, prove, prototipi di rivolgimento

397

paradosso è che intanto le componenti conservatrici e d’ordine del blocco nazional-fascista in via di costituzione inchiodano viceversa i bolscevichi a una immagine di spregiudicatezza sessuale, quasi che l’immoralismo o la nuova morale fossero esclusivi dei sovversivi; mentre Fiume stessa, Il porto dell’amore24, non è meno anticonformista ed eslege – la libertà è licenza: vi si accorre volontariamente anche per questo, verso uno stato d’eccezione esente da regole, un elisir di giovinezza – e il fascismo stesso sarà un rivestimento d’ordine di spinte e pratiche eversive. A voler salvare le distinzioni fra i diversi inneschi di queste simulazioni di guerra, rivolgimenti e accarezzate catastrofi – ma il dopoguerra è un tutto e contano più i cumuli e i nembi che i contorni limpidi e la distinzione – e a voler magari provarsi a contabilizzare ciò che ne esce politicamente, il fiumanesimo si mostrerebbe aperto a elaborazioni e nostalgie critiche nei confronti degli sviluppi politici effettivi, poi, dopo le doglie del parto. Dal magma dei fedeli del Comandante non trasmigreranno tutti, convertendosi in fedeli del Duce. E, a partire dalla marcia da Ronchi, anche la diserzione di granatieri e marinai viene riportata alle virtuose diserzioni risorgimentali dai regolari ai volontari: nulla a che fare – lo ripetono gli slogan e gli inni fiumani – con le dissociazioni vili e colpevoli del tempo di guerra: «Noi siamo i disertori / ma non di Caporetto»25: I disertori non siamo noi. I disertori sono quelli che abbandonano Fiume nostra, quelli che la disconoscono, la respingono, la calunniano, commettendo il più turpe delitto di lesa Patria26. Chi parla di disciplina violata? Chi parla di disgregata compagine dell’esercito? Chi parla di diserzione e ammutinamento? La disciplina vera non è un’arida formula costrittiva, non è una dura oppressione corporale. Oggi la volontà sovrana è quella della Patria.

Lo si legge ora, a cura di S. Raffaelli e con un saggio di M. Isnenghi, Gaspari, Udine 2006. 24  Il porto dell’amore di Giovanni Comisso, scritto nel 1921 e pubblicato a Treviso nel 1924, viene ripreso assieme a Gente di mare sotto il titolo Al vento dell’Adriatico, Ribet, Torino 1928. 25  G. D’Annunzio, Un uomo è perduto, un uomo resta (5 dicembre 1920), in Id., La penultima ventura. Scritti e discorsi fiumani, a cura di R. De Felice, Mondadori, Milano 1974, pp. 400-407. La frase dei Legionari è a p. 402. 26  Id., «Qui rimarremo ottimamente» 16 settembre 1919, ivi, p. 128.

­398 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo Non vi sono capi che possano sovrapporsi alla volontà conduttrice della Patria, al comandamento solenne della Patria. Se tutti gli italiani oggi sentono e riconoscono di patire una ingiustizia, perché i soldati italiani debbono dare man forte a imporre l’ingiustizia palese, a eseguire l’iniqua sentenza? Nessuna disciplina può imporre un atto criminale. La disciplina è una forza della coscienza profonda. E il soldato vittorioso è oggi la vera coscienza della nazione libera. Ed è non soltanto la coscienza della nazione: è la giovinezza creatrice della nazione27.

Radicalismo, comunitarismo, autogestione, azione diretta: qualche filo serpeggia e può sembrar rispecchiarsi fra gli opposti. Non mancano sondaggi e accenni di possibili sinergie fra settori e esponenti del movimento operaio e un radicalismo fiumano rimasto senza scopo e senza luogo dopo l’intervento repressivo del governo nel dicembre 1920: il Natale di Sangue, la nuova collettiva Aspromonte imposta ai sognatori dai pragmatici di sempre, col loro corto respiro. Il ‘liberato mondo’ di Alceste De Ambris, l’ex sindacalista rivoluzionario che aveva scommesso, come ‘uomo nuovo’, sul Comandante, si invera sotto bandiere antifasciste men che due anni dopo la conclusione della stagione fiumana nelle memorabili giornate dell’Oltretorrente: il quartiere popolare di Parma capace di resistere all’assedio degli squadristi padani mobilitati da Italo Balbo, una sorta di isola resistente, una repubblica partigiana con oltre un ventennio di anticipo. Parma 1922 è il luogo di un’epica proletaria di cui non si potrà non riparlare, anche perché la rivoluzione delle sinistre non va molto oltre il brulichio discorsivo e, come applicazione, a queste isole dimostrative e cittadelle assediate di fabbriche e di quartieri. La rivoluzione, le sinistre la dicono e la cantano – come nel lamentoso ululato E noi fareeeemo / come la Russia..., tutto un programma di recriminazione, più che di affermazione –, ma chi poi prova veramente a innescarla e a suo modo vi riesce, giostrando fra la parola e la cosa, sono le destre: col benestare delle destre tradizionali e non solo il loro, questa nuova destra intessuta di agitatori sociali e uomini di sinistra più e meno redenti o arresi, all’insegna della reversibilità sovversiva. Giuriati, nel 1930-31, al vertice del partito; D’Annunzio, al Vittoriale, monumento di se stesso in vita, ma ormai politicamente un   Id., L’alta disciplina. Da Fiume, 22 settembre 1919, ivi, pp. 135-136.

27

VIII. Simulazioni, prove, prototipi di rivolgimento

399

reperto d’epoche diverse messo fuori gioco per sempre; Alceste De Ambris fuoruscito antifascista. Anche solo restando ai vertici, l’impresa di Fiume gode di una ricaduta politica e di un effetto alone rilevanti e complessi. Dal ‘crogiolo’ si levano una molteplicità di personaggi e di gesti – non abbiamo ancora nominato Guido Keller, il pilota della squadriglia di Baracca, confidente di D’Annunzio e di Comisso, fantasioso inventore di favole e di gesti, come quello screanzato e ‘antipolitico’ di andare in volo a sversare il contenuto di un pitale sull’aula parlamentare di Montecitorio; l’ondata inesauribile di discorsi e di scritti del Comandante, impegnato come sempre in una assidua codificazione verbale e immaginifica di una cronaca da consegnare subito alla storia; la Carta del Carnaro, ovverosia la Costituzione di quella «Reggenza italiana del Carnaro» che ci si adatta transitoriamente a chiamare così per cercare di trattenere a Fiume i monarchici, insospettiti dai troppi repubblicani in circolazione. L’ha pensata e scritta De Ambris, con artistiche rifiniture di D’Annunzio. Un libro dei sogni – per tale lo prenderanno e derubricheranno i moderati d’ogni tempo e colore. Però è pur significativo che – vigente lo Statuto albertino – sia stata pensata e dichiarata. Eccone alcuni sprazzi, tra fasti comunali, volontà del libero popolo di Fiume e miti assembleari: Fiume, libero Comune italico da secoli [...], Il popolo sovrano di Fiume [...], La Reggenza Italiana del Carnaro è un Governo schietto di Popolo [...], La Reggenza riconosce e conferma la sovranità di tutti i cittadini senza divario di sesso, di stirpe, di lingua, di classe, di religione [...]. Lo Stato non riconosce la proprietà come il dominio assoluto della persona sopra la cosa, ma la considera come la più utile delle funzioni sociali. [...], L’elezione si compie nei modi del suffragio universale e della rappresentanza proporzionale. [...] Nella Reggenza Italiana del Carnaro tutti i cittadini, d’ambedue i sessi, dall’età di diciassette anni all’età di cinquantacinque, sono obbligati al servizio militare per la difesa della terra [...]28.

«Come pioveva...» C’è una famosa canzone del primo dopoguerra – Come pioveva – con un verso che ben si attaglia al vissuto di molti: «... quando   Il Ventennale della Marcia di Ronchi, Carnaro, Milano 1939, pp. 67-78.

28

­400 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

salvare ella ancor si poteva!»29, e lei è la prostituta d’oggi che era una brava ragazza allora, e tutto, ancora, avrebbe potuto andare in modo diverso. Ecco, forse in qualche angolo, in qualche ripostiglio della coscienza – sepolto sotto strati di pragmatismo, assuefazione, Realpolitik – di antichi rivoluzionari di professione quali Michele Bianchi, Edmondo Rossoni, Ottavio Dinale e altri gerarchi e quadri del movimento e del regime, per non dire in primis dello stesso Mussolini, si può pensare che le reminiscenze pre-’22, diciannoviste, e più remote ancora, potessero funzionare così. Per i loro figli – la generazione degli anni Dieci, che raggiunge i vent’anni nei Trenta – e in particolare per la gioventù universitaria del Regime, nei Guf e nei Littoriali, il mito delle origini svolge compiti di risarcimento e di compenso augurale: sì, la realtà circostante è più burocratica e asfittica, il seguito effettivo tradisce i princìpi, ma in lontananza riluce ancora quel felice ‘altrove’, e ci si può raccontare che si sarebbe potuto e forse si potrebbe ancora essere diversi, e cioè rivoluzionari. Ritorni di fiamma. Fra altre e diversissime cose, la Repubblica Sociale Italiana potrà immaginarsi anche così: una rivoluzione che riprende il cammino interrotto, ricomponendo padri e figli, dopo una troppo lunga e illusoria sosta a mezzadria coi poteri forti della monarchia, dell’industria, della possidenza agraria e della Chiesa. Una retroversione, una coazione a ripetere che non sarà, naturalmente, di tutti. I ‘c’era una volta’, gli ‘heri dicebamus’, i passati che riaffiorano e i domani che cantano saranno – per gli attori sociali del 1943-45, generazioni nate fasciste comprese – diversificati e contrapposti. Anche perché a questo punto anche Marx è tornato a uscire dalle soffitte in cui in molti pensavano di averlo relegato e non si pensa più che ‘destra’ e ‘sinistra’ siano concetti obsoleti. Scenari e rappresentazioni di parte operaia Spettacolarizzazione della politica di parte operaia o grande occasione mancata? Da allora, e a lungo, ce lo si è potuto chiedere in sede politica, pur se in sede storiografica una risposta documentata esiste 29  È del 1918, opera del primo cantautore, il napoletano Armando Gill, al secolo Michele Testa. Il testo – con il verso in questione – è riportato da G. Borgna, Storia della canzone italiana, con Prefazione di T. De Mauro, Laterza, Roma-Bari 1985, p. 55.

VIII. Simulazioni, prove, prototipi di rivolgimento

401

da mezzo secolo30. Il primo corno del dilemma traduce la questione in parole dello scenario politico d’oggi, partendo da quelle acquisizioni. Paolo Spriano, cronista e filologo degli avvenimenti, amava sottolinearne la sobrietà, accentuando i tratti piemontesi e d’ordine – seppur ‘nuovo’, secondo la dizione appunto degli ordinovisti piemontesi. Sta di fatto che occupare nel giro di pochi giorni – come avviene ai primi di settembre 1920 – centinaia di fabbriche metalmeccaniche, in grandi e piccoli centri dell’Italia, in prevalenza ma non solo settentrionale; mobilitarvi come attori in prima persona oltre 400.000 operai, a continuare la produzione in regime di autogestione, senza proprietari, direttori e ingegneri; riempire le ciminiere di bandiere rosse; organizzare nuclei di guardia operaia armata, seppure con pochi minuti di fuoco; mandar su a volteggiare nei cieli cittadini persino qualche aereo condotto da un pilota operaio; sequestrare e negoziare il rilascio di dirigenti: tutto questo ha poco o nulla a che fare con le forme della politica usuale e molto, invece, con la loro reinvenzione. L’occupazione della fabbriche è – anche, non solo – teatro operaio, chiamata in scena del coro, fierezza e messa in mostra della propria forza. Fra il 1919 e il 1920 il Partito socialista conta in tutto il paese 2000 sezioni, 200.000 iscritti, migliaia di cooperative, ha 156 deputati alla Camera (l’iniquo meccanismo di cooptazione classista continua a negargli senatori nella Camera non elettiva) e governa 2800 comuni, quasi un quarto del totale. Quella straordinaria segnatura del territorio dello sviluppo industriale che è l’occupazione delle fabbriche parrebbe l’apice di tutto questo e la via d’accesso a ciò che in molti – rapiti o timorosi – definiscono, con un nome tanto vago quanto magnetizzante, ‘rivoluzione’. A maggior ragione se andiamo a contare le divisioni e le brigate, cioè i grandi numeri – enormemente accresciuti rispetto a prima della guerra – delle organizzazioni sindacali: quasi due milioni di iscritti la Confederazione generale del lavoro, legata tuttavia all’ala riformista del Partito; 300.000 l’Usi (Unione sindacale italiana) di orientamento anarco-sindacalista, col suo insediamento a isole; 1.800.000 la centrale bianca della Cil (Confederazione italiana del lavoro), fortissima nelle campagne e ben presente fra le lavoratrici del settore tessile; e i 200.000 della Uil (Unione italiana del lavoro), repubblicani ed altri ex interventisti31. 30  P. Spriano, L’occupazione delle fabbriche. Settembre 1920, Einaudi, Torino 1964. 31  Ivi, pp. 17-18.

­402 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

Forze, quantitativamente, immense. E però profondamente divise al proprio interno, un coacervo di reticenze, di distinguo e di fenditure. Basti dire che le occupazioni della terra che intanto si succedono in varie regioni d’Italia non hanno alcun coordinamento con ciò che intanto va accadendo nelle fabbriche. Che nel gruppo dirigente del partito si ipotizza la rivoluzione, mentre nel gruppo dirigente del sindacato si ragiona in termini di miglioramenti salariali. Che le masse diffidano dei dirigenti sindacali almeno quanto questi diffidano delle masse. Al governo – per una delle sue ultime grandi scelte di statista – il vecchio Giolitti. La linea del non intervento, che le classi dirigenti impaurite e rancorose non gli avevano lasciato seguire trent’anni prima davanti ai Fasci siciliani, è la carta che gli riesce questa volta di giocare, vittoriosamente: resistendo agli industriali – Giovanni Agnelli compreso – e alla stampa assatanata davanti a quello svolgersi inaudito dei fatti, che spingerebbero a un nuovo e più diffuso ’98, a suon di stati d’assedio e cannonate. Che anche di fronte a questa inedita e accentuata versione di conflitto del lavoro lo Stato debba rimanere neutrale, puntando a un accordo fra le parti e a uno sbocco sindacale, il vecchio piemontese – mai abbastanza propenso a investirsi delle scaldane altrui, come lo criticano i detrattori sin dall’‘età giolittiana’ – va a sostenerlo anche di fronte al Senato. Come potevo impedire l’occupazione? Si tratta di 600 manifatture dell’industria metallurgica. Per impedire l’occupazione avrei dovuto mettere una guarnigione in ciascuno di questi opifici, nei piccoli un centinaio di uomini, nei grandi alcune migliaia: avrei impiegato per occupare le fabbriche tutta la forza di cui potevo disporre! E chi sorvegliava i 500.000 operai che restavano fuori delle fabbriche? Chi avrebbe tutelato la pubblica sicurezza nel Paese? Forse dovevo, avvenuta l’occupazione, far sgombrare le fabbriche con la forza? Era la guerra civile32.

«Le gerarchie sociali sono spezzate, i valori storici sono invertiti; le classi ‘esecutive’, le classi ‘strumentali’, sono divenute classi ‘dirigenti’, si sono poste a capo di se stesse, hanno trovato in se stesse gli uomini rappresentativi, gli uomini da investire del potere di governo»: così Antonio Gramsci in un famoso pezzo sull’«Avanti!» piemontese, la   Cit. ivi, p. 55.

32

VIII. Simulazioni, prove, prototipi di rivolgimento

403

Domenica rossa del 5 settembre 192033. E – impegnato a discernere l’ordine nuovo che va sorgendo, dove invece la controparte non riesce a scorgere che confusione e disordine – seleziona ed esalta i tratti più severi e disciplinati di «Ciò che gli operai hanno fatto [e che] ha una immensa portata storica». Le fabbriche occupate sono isole di potere operaio. «Ogni fabbrica è uno Stato illegale, è una repubblica proletaria che vive giorno per giorno, attendendo lo svolgersi degli eventi»34. Capi sindacali come Dugoni, Buozzi, Baldesi e Colombino sono certamente assai lontani da quest’epica; e del resto, non dappertutto, nelle fabbriche occupate, vige la disciplina delle aristocrazie operaie torinesi, impegnate a mostrare, sotto la supervisione dell’«Ordine nuovo», che una classe dirigente alternativa esiste già. Forse, in nuce, nelle astrazioni logiche degli ordinovisti e in un certo numero di eccezionali quadri operai che sembrano prefigurarne altri possibili. Certo è che si arriva il 10 settembre alla riunione congiunta dei gruppi dirigenti del partito e del sindacato e a questo punto il vecchio D’Aragona esce in una profferta schietta e al tempo stesso patetica. Voi credete che questo sia il momento per far nascere un atto rivoluzionario, ebbene assumetevi la responsabilità. Noi che non ci sentiamo di assumere questa responsabilità di gettare il proletariato al suicidio, vi diciamo che ci ritiriamo e diamo le nostre dimissioni. Sentiamo che in questo momento è doveroso il sacrificio delle nostre persone; prendete voi la direzione di tutto il movimento35.

Ma anche la sinistra politica a questo punto si tira indietro. Il ‘punto più alto’ dell’autocoscienza di classe declina rapidamente, entrando nel novero delle reciproche recriminazioni e delle ‘occasioni perdute’, mentre si impenna la volontà di rivalsa sociale e politica di chi – di quel ‘fare come la Russia’ –, fosse solo per un momento, ha avuto paura. Da Sarzana a Parma: i punti di resistenza Isole di potere operaio, precarie repubbliche dell’autonomia di classe, unificate in un insieme significativo dall’ottica di amici e 33  Il pezzo, non firmato, compare poi nel volume L’Ordine nuovo 1919-1920, Einaudi, Torino 1955, pp. 163-167. La cit. è a p. 163. 34  Ivi, pp. 164 e 165. 35  Cit. in Spriano, L’occupazione cit., p. 101.

­404 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

nemici: questo, nel settembre 1920, il culmine del ‘biennio rosso’. Anche al culmine, il dato oggettivo è però che mezzo milione di lavoratori si chiudono dentro i posti di lavoro, e di lì non escono perché non hanno né la forza di uscire, né un piano e degli obiettivi che li motivino a farlo. Aggressive e ‘rivoluzionarie’ parranno e potranno essere state vissute le forme; ma la sostanza rimane quella di atolli autocentrati; la ‘rivoluzione’ – sogno, incubo o pretesto – ce la devono mettere, cioè vedercela gli altri, andando oltre quella chiusura in se stessi. E se, alla fin fine, una simulazione di guerra inidonea al salto di qualità dalla difesa all’espansione offensiva appare la stessa occupazione delle fabbriche, altrettanto e più costrette sulla difensiva appaiono ventitré mesi dopo le giornate dell’Oltretorrente a Parma: l’altro polo di un movimento operaio postosi ormai sul piano della resistenza. Ancora – riportate alla misura neanche di città, ma di quartieri popolari –, le isole, le ridotte: dentro un mare che gli squadristi hanno intanto trasformato, al punto da renderlo di frequente connivente rispetto a quella ‘contro-guerriglia’ patriottica che essi pretendono di compiere per surrogare le viltà e debolezze dello Stato liberale36. Non c’è ragione, in effetti, per non applicare il noto schema maoista dei guerriglieri, pesci nuotanti in mare amico – pena la sopravvivenza – ai ribelli in camicia nera. Le armi e i camion che arrivano dalle caserme; i carabinieri e i commissari di polizia che non vedono, non sentono, non sanno; i giudici che lasciano fare; i giornalisti che approvano o tacciono; la gente che plaude o scantona; nelle piazze e nei caffè, le bande e le orchestrine disponibili a ‘cambiar musica’37. È un processo in corso, con una direzione di marcia e un’egemonia che si profila. Con qualche significativa discordanza, come a Sarzana, a Cremona, e a Roma il generale Pugliese, per far solo tre esempi di una differente dislocazione delle forze, istituzionali e sociali. Senza alcun abuso di ‘storia fatta coi se’, visto che – per cominciare da come va a finire – in quel decisivo scorcio dell’ottobre 1922 la bilancia pencola davvero sino all’ultimo fra un’ipotesi di governo Salandra spostato sino agli estremi confini del liberalismo conservatore, con al proprio interno ministri fascisti, e la diretta sa36  G. Albanese, La marcia su Roma, Laterza, Roma-Bari 2006; F. Fabbri, Le origini della guerra civile, Utet, Torino 2010. 37  M. Piazzesi, Diario di uno squadrista toscano, Bonacci, Roma 1980; M. Isnenghi, L’Italia in piazza cit., pp. 328-343; M. Fincardi, La ‘spedizione punitiva’: conquista e sottomissione del territorio, in Il Ventennio fascista, t. I cit., pp. 310-317.

VIII. Simulazioni, prove, prototipi di rivolgimento

405

lita al potere del capo degli uomini nuovi: sullo sfondo di un decre­ to che indice lo stato d’assedio che, delle due firme necessarie per entrare in azione, ne ha già una, quella dell’ultimo presidente del Consiglio liberale, Luigi Facta, e l’altra, quella del re, potrebbe di ora in ora arrivare, completando l’iter: dando così la parola alle armi del comandante della piazza di Roma, che ha già disposto i reticolati e si dimostra sicuro del fatto suo. Meglio un mezzo colpo di Stato – deve aver pensato Vittorio Emanuele – che la prova di forza e l’adozione di norme uguali per avversari disuguali: sovversivo, a questo punto, non è il popolo, è la classe dirigente. Da Cremona in quegli stessi giorni cruciali il ras Roberto Farinacci non può allontanarsi per marciare come vorrebbe anche lui verso Roma, perché il piano di conquista territoriale di prefetture, stazioni, uffici pubblici, redazioni giornalistiche stabilito nell’adunata fascista a Napoli, lo inchioda nella sua Cremona, dove tutto non si riduce a una recita visto che un qualunque colonnello osa rispondere all’assalto facendo far fuoco contro gli squadristi che danno la scalata alla prefettura38. Avevano capito male il generale e il colonnello? Qualche cosa di non diversissimo era accaduto l’anno prima a Sarzana. L’‘eccidio’ di Sarzana39 sarà negli anni successivi circondato nella memoria ufficiale e nella vox publica fasciste di un alone funesto; in realtà era ‘semplicemente’ accaduto questo, che la geografia politica dei luoghi arma l’opposizione e non la lascia alla mercé degli aggressori; che anzi entrano in azione gli Arditi del popolo, cioè combattenti e tenenti di complemento ‘rossi’, come è d’uso vederne nelle spedizioni dei ‘neri’; che l’immediato precedente si ha, appunto, il 18 luglio 1921 quando i fascisti carraresi, spintisi a Sarzana per una delle loro consuete scorrerie dimostrative, si trovano di fronte non solo gli Arditi del Popolo – cosa non frequentissima –, ma addirittura la forza pubblica – ancor meno frequente. Dieci degli squadristi vengono arrestati. È per riparare a questo doppio scandalo e smacco – autodifesa popolare, intervento delle forze dell’ordine contro i fascisti – che il giorno 21 ben 600 squadristi, radunati a Firenze, Pisa, Lucca e Viareggio, convengono a Sarzana per farseli riconsegnare a forza e regolare la partita. Si ripete invece l’inusitata 38  R. Farinacci, Squadrismo. Dal mio diario della vigilia, Ardita, Roma 1933, pp. 174-178. 39  R. Bianchi, Due eccidi politici: Sarzana ed Empoli, in Il Ventennio fascista, t. I cit., pp. 325-331.

­406 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

convergenza tra forze di governo e d’opposizione – quella cui ha fatto riferimento il presidente del Consiglio Nitti, ipotizzando una linea generale che non troverà applicazione – e così gli aggressori hanno diciotto morti e una trentina di feriti40. Non succede che di rado, ma questa specie di Cln anticipato, manifestandosi anche solo come eccezione, chiaroscura la regola e fa pensare che non tutto fosse scritto a priori, se lo Stato liberale e l’opposizione di sinistra fossero stati, ciascuno a suo modo, più determinati. Molto più in piccolo, qualche cosa del genere avviene nel Padovano, a Cittadella. Anche qui i fascisti sono ‘costretti’ per liberare dei camerati a dare l’assalto al carcere locale, ci scappa il morto – anzi, tre – e il maresciallo dei carabinieri che ha osato far fuoco – ucciso pure lui – sarà fatto figurare come matto. Grandi funerali pubblici cittadini degli studenti squadristi, con tutta Padova costretta a prendere il lutto e un glorioso futuro di rappresentanza politica per le madri dei ‘martiri fascisti’41. Prendersi le città: le marce squadriste Anche i socialisti di fine Ottocento celebravano il Primo Maggio ‘prendendosi la città’, simulando cioè una occupazione del centro urbano, fra minacciosa e festante, da parte di masse bracciantili venute da fuori42. ‘Processioni’ – chiamano i primi cortei socialisti, i commissari di polizia costretti a adeguare vecchie parole a nuove cose. E fra processioni e cortei, parate militari e dimostrazioni, si svolge nel primo Novecento la storia della piazza in tante piazze d’Italia; e con essa delle Classi sociali e del Popolo, contro, ai bordi o all’interno della Nazione: tutte parole d’uso comune e insieme sfuggente, sempre in trasformazione, con equilibri mutevoli. Venuta la guerra europea, Alfredo Rocco spiega ai giovani nazionalisti che il Dovere nazionale43 40  E. Francescangeli, Arditi del popolo. Argo Secondari e la prima organizzazione antifascista (1917-1922), Odradek, Roma 2000, pp. 75-77. 41  M. Isnenghi, I luoghi della cultura, in Storia d’Italia. Le regioni dall’Unità a oggi, vol. II: Il Veneto, a cura di S. Lanaro, Einaudi, Torino 1984, pp. 296-297. 42  M. Fincardi, Primo Maggio reggiano. Il formarsi della tradizione rossa reggiana, con Introduzione di C. Bermani, 2 voll., Camere del Lavoro di Reggio e Guastalla, Reggio Emilia 1990-91, vol. II, pp. 122-131. 43  È anche il nome del suo settimanale padovano-veneziano, nella seconda metà del 1914.

VIII. Simulazioni, prove, prototipi di rivolgimento

407

è ora quello di prendersi la piazza. L’interventismo detterà nuove norme e figure, fra simulazioni insurrezionali e coreografie patriottiche, in mutevoli intrecci fra dinamiche minoritarie ed empiti unanimisti. Su tutto questo complesso di matrici e tradizioni ci passa sopra la guerra, con la pratica dell’irreggimentazione e della brutalizzazione dei rapporti sociali. Anche il movimentismo pre o post-partitico del dopoguerra va in piazza, se la prende e non per niente il duce in gestazione è lui stesso un grande uomo di piazza; e però questa immagine rimane ancora fortemente connotata a sinistra, e a destra e fra gli uomini del ‘crogiolo’ e della rifusione ‘al di là della destra, al di là della sinistra’, si fa largo e si afferma piuttosto il dinamismo collettivo e militarizzato di un nuovo dispositivo – meno statico – e di una nuova figura di azione collettiva, che è la marcia. La marcia è un frutto dell’educazione militare massificata e sacralizzata dalla Grande Guerra; e non manca al tempo stesso di appigli e riferimenti allusivi nella memoria collettiva e nel ‘farsi’ dell’Italia e degli Italiani. Fra Sagra dei Mille – il 5 maggio 1915 – e impresa fiumana, Gabriele D’Annunzio posa a nuovo Garibaldi – quello però che ha imparato a dire «Disobbedisco!»; ed è la Marcia da Ronchi che restaura, ripropone e attualizza la Marcia su Roma, una figura retorica, sospesa però sempre sull’orlo dell’inveramento fattuale, che viene dal Risorgimento, quello dell’ala d’azione e dissidente. Parleremo a parte di quando, nell’Ottobre 1922, la simulazione prende forma, si ingrossa e dilaga da e in gran parte della penisola. Ora constatiamo che non si passa senz’altro da Fiume a Roma e che nel quadriennio delle simulazioni, delle prove e dei prototipi, la marcia sulle città e la presa delle città si ripetono come uno dei nuovi rituali sulla scena politica. L’ex repubblicano e tenente degli Alpini Italo Balbo, divenuto ras di Ferrara e poi comandante generale delle squadre, adopera sistematicamente la marcia come strumento e al tempo stesso termometro e messa in scena del mutamento di equilibri politici, sindacali e amministrativi in questa o quella città e cittadina della pianura padana: Ferrara, Rovigo, Ravenna...44. Lo schema della conquista e della sottomissione si ripete con Starace a Trento e a Bolzano45. La scena non comprende però solo le squadre d’azione in vesti paramilitari dei fascisti. Scompaginando i vincoli dell’immaginario   I. Balbo, Diario 1922, Mondadori, Milano 1932, passim.   Isnenghi, L’Italia in piazza cit., pp. 323-324.

44 45

­408 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

e violando i presupposti stereotipati di un Veneto sempre e comunque subordinato e pio, Treviso46 conosce sul filo dei mesi ben due occupazioni in massa che, venendo da fuori, si riversano sulla città: e se la seconda, quella dei numerosi squadristi accorsi da tutto il Veneto a rimettere le cose a posto, si può considerare simile a diverse altre, molto particolare e precipua del Veneto è che Treviso, una città tradizionalmente più laica o meno clericale degli altri capoluoghi veneti, divenga l’obiettivo e sia conquistata dai contadini: quelli delle leghe bianche e non rosse, guidate da abili sindacalisti cattolici, la cui autonomia arriva peraltro sin dove li lascia arrivare il potente vescovo cappuccino Andrea Longhin: il ‘Vescovo del Piave’, come si compiace di chiamarlo chi – dalla parte della Chiesa o dalla parte dello Stato – punta alla reintegrazione dei cattolici47. È già inedito assistere a mobilitazioni di massa del ‘mondo contadino’ – tradizionale serbatoio di rassegnazione sociale – e non più solo dei braccianti; si entra poi davvero nel ‘roverso mondo’ constatando che la legge del primo occupante, che contribuisce qui da subito a rendere egemoni le leghe bianche, fa sì che agitatori e ‘agitati’ vengano appunto filtrati da reti confessionali di sacrestia e di parrocchia; ma si raggiunge il vertice quando poi il rancore atemporale delle campagne esplode nell’occupazione dei luoghi cittadini. Un’attitudine ‘carnevalesca’ cui non si sarebbe giunti senza il corto circuito dell’iniziazione militare all’organizzazione e alla violenza legittima. Con qualche punta nella drammatizzazione – come quando viene incendiata una villa Marcello – si tratta di convulse recite sociali, in parte anche ritualizzate in forme di sfida e di negoziato, che mimetizzano ancora una sorda minaccia sotto una residua deferenza, come quando le folle entrano – in punta di piedi... – nelle stanze interne delle abitazioni dei siori. Non è tutto. La stessa provincia di Treviso ci riserva altre sorprese, e cioè la cosiddetta ‘repubblica di Montebelluna’, feudo elettorale del repubblicano Guido Bergamo. Giovanissimi, lui e suo fratello Mario sono stati sfiorati dal sindacalismo dell’Estrema nelle fabbriche di Cornuda del Montello, hanno scelto di studiare medicina e legge a Bologna, sono stati appassionati interventisti in46  E. Brunetta e L. Vanzetto, Storia di Treviso, Il Poligrafo, Padova 1988. L’invasione contadina di Treviso l’8 giugno 1920 conclude la parte di Vanzetto, pp. 117-123; mentre Brunetta segue le operazioni di contromobilitazione e riconquista da parte delle squadre fasciste, culminate il 13 e 14 luglio 1921, p. 150. 47  D. Ceschin, Giuseppe Corazzin, Cierre, Verona 2001.

VIII. Simulazioni, prove, prototipi di rivolgimento

409

tervenuti e ufficiali combattenti pluridecorati. Il loro patriottismo repubblicano e sociale li rende nel ’19 e ’20 interni alla galassia degli ex combattenti e compatibili – come altri prossimi antifascisti, da Nenni a Silvio Trentin – con il primissimo fascismo: Mario Bergamo è cofondatore del fascio di Bologna, assieme all’ancora repubblicano Pietro Nenni e arriverà ad essere parlamentare, ultimo segretario nazionale del partito repubblicano e quindi fuoruscito in Francia, dove si isola in un antifascismo di frontiera nostalgico della grande stagione della guerra e di antiche e ormai imbarazzanti amicizie, come il conterraneo Ottavio Dinale48, ma non escluso lo stesso Mussolini. Una rotta fra gli scogli, di grandissimo interesse e non ancora pienamente approfondita, se teniamo conto che dai vertici della Repubblica sociale italiana, riconoscendo ai fratelli Bergamo una sorta di paternità anticipata e presaga, li si invita a rientrare nei ranghi originari. In questo momento, però, ci serve rivolgerci maggiormente a Guido Bergamo, perché è lui, l’ispiratore del giornale «La Riscossa», l’eloquente interprete e fattivo trascinatore di masse contadine che realizza per qualche mese nel territorio di Montebelluna l’inedita sintesi radicale di una democrazia di ex combattenti, capace di includere il mondo contadino, sottraendolo sia alla passività sociale che al dominio dei preti; e di andar oltre il vicolo cieco del bestemmiare il fatto compiuto della guerra, che qui, invece, da questo ex interventista e valoroso ufficiale viene assunta in positivo, nella chiave della integrazione nazional-popolare in un’altra Italia. Non più che un prototipo, certo, con qualche analogia con ciò che sta avvenendo su base territoriale – in un’isola in senso stretto e più estesa, la Sardegna – nelle rivendicazioni dei fanti della Brigata Sassari, ridivenuti contadini e pastori, sotto la guida del Partito sardo d’azione, cioè di Emilio Lussu e di altri ex ufficiali e conduttori di uomini del suo nerbo. Mentre per riportare all’ordine i contadini bianchi basterà negoziare con i vertici ecclesiastici – è la penosa storia di quella meteora eteronoma che è il Partito popolare –, i fascisti trevisani dovranno duramente scontrarsi con la terza via, sicuramente patriottica e nel contempo sociale, dei due Bergamo. In un suo 48  L’anomalia laica. Biografia e autobiografia di Mario e Guido Bergamo, a cura di L. Vanzetto con un saggio di M. Isnenghi, Cierre, Verona 1994. Su questa ‘strana’ famiglia va visto anche il romanzo di memoria di G.M. Bergamo – di Mario e Guido rispettivamente figlio e nipote – Addio a Recanati, Cappelli, Bologna 1974, poi Einaudi, Torino 1981.

­410 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

romanzo del 1933 – quando ormai l’ex deputato di Montebelluna sarà stato allontanato a forza da Treviso – il fiumano e collaboratore di «Camicia nera» Giovanni Comisso dedicherà a quel sobillatore arruffapopoli molte pagine malevole49. Al momento si tratta però di neutralizzarlo e il fascio trevisano vi riesce, con la pretesa di una ‘pacificazione’ tra i partiti, in una riunione convocata in prefettura il 23 agosto 1922, in cui Guido Bergamo – tenutone fuori – viene scaricato dai suoi stessi compagni di partito come un fomentatore; mentre ai socialisti – poco lungimiranti – non par vero di levarsi dai piedi un antagonista nella guida delle masse popolari che fa «il bolscevico in città e il nazionalista in campagna»50. Le ultime barricate: «Balbo t’è passè l’Atlantic mo miga la Perma» Agosto 1922: in cinque giorni e cinque notti, 10.000 squadristi convenuti da tutta l’Italia settentrionale agli ordini di Balbo – ma le stime più grandiose arrivano a scorgerne 20.000 – non ce la fanno a entrare nei quartieri popolari di Parma, presidiati dai reparti scelti di un esercito popolare, più sottoproletario che proletario – come rileverà l’inviato da Torino dell’«Ordine nuovo», un po’ schifiltoso di fronte a una composizione sociale equivoca e poco moderna. Hanno un capo militare di singolare personalità, Guido Picelli: all’ora delle barricate, deputato socialista eletto dal popolo dei borghi per tirarlo fuori dalla galera dove s’è fatto un anno per le dimostrazioni contro l’invio di truppe in Albania; ma in verità politicamente cangiante, un prisma trans-partitico – un po’ socialista, un po’ sindacalista, e per giunta, in guerra, tenente decorato e nel dopoguerra factotum della Lega proletaria – che faticherà a rientrare nei ranghi della disciplina di partito, iscrivendosi al Partito comunista solo nel 1924. Un capo e un inquadramento militare è quasi sempre ciò che difetta alle forze di sinistra, riducendole ad approssimativi soprassalti di autodifesa individuale e locale. Esattamente quello su cui conta, viceversa, un programmatore come Italo Balbo, che conduce una guerra di movimento che sposta e concentra le forze per l’azione dove volta per 49  G. Comisso, Storia di un patrimonio, Treves, Milano 1933. Uso l’ed. Longanesi, Milano 1963, pp. 322-355. 50  Vanzetto, Profilo dei fratelli Bergamo, in L’anomalia cit., pp. 41-42, cit. p. 40.

VIII. Simulazioni, prove, prototipi di rivolgimento

411

volta ce n’è bisogno; nelle sue marce sulle città da domare e mettere al passo, tra fuochi di falò distruttivi delle strutture proletarie che si levano alti nella notte di paese in paese, l’organizzatore delle squadre fasciste innesta sugli spiriti minoritari delle sue origini repubblicane e dell’arditismo la disciplina di un diverso modello militare che è quello più inquadrato dell’alpino: dopotutto è lui, come tenente degli Alpini, che dopo l’armistizio ha dato vita all’Associazione nazionale alpini e al suo giornale «L’Alpino»; così come sarà Balbo, in quanto ministro dell’Aeronautica, a sviluppare coerentemente l’incontro fra lo spirito d’avanguardia dei piloti da record con la disciplina rigorosa e gli spiriti gregari della squadriglia alata. Tutto ciò non basta a piegare Parma, oltrepassando linee di confine che da generazioni caratterizzano – agli occhi dei quartieri benestanti – i quartieri di Oltretorrente come un luogo plebeo, dove abita la feccia della popolazione: la teppa da cui in età risorgimentale potevano uscire i terribili settari mazziniani armati di stiletto omicida contro duchi, colonnelli, poliziotti e spie. Siamo di fronte a un elemento tipico della geografia politica differenziata della penisola, la forza identitaria delle tradizioni locali. Diversi centri urbani hanno visto svilupparsi quartieri popolari come luoghi a identità sovversiva, secondo i nomi e le stagioni della politica, fino ad essere considerati e a sentirsi essi stessi, con termine novecentesco, una piccola Russia. A Parma la territorialità funziona con meccanismi analoghi, ma la sorte vuole che la sinistra, qui, si caratterizzi lungamente in senso sindacalista-rivoluzionario. Parma – ecco, accanto a Guido Picelli, l’altro personaggio chiave di una miscela politica esclusiva – è la città dove ha fatto i suoi studi universitari il sindacalista rivoluzionario e teorico dello sciopero politico generale insurrezionale Alceste De Ambris; e la Camera del lavoro sindacalista – collocata nei luoghi dove sorgono le barricate – gode della doppia inconsueta prerogativa di essere minoritaria perché d’avanguardia e maggioritaria nei numeri, rispetto alla Camera del lavoro socialista, governata dai socialisti riformisti. Accanto a tradizioni identitarie e a orgogli di quartiere che vengono da lontano, le fratture a sinistra fanno sì che nel ’15 la maggioranza della Camera del lavoro ribelle voti per l’intervento, cosa che determina una divisione rispetto alla Camera del lavoro ortodossa, ma anche un precedente e un risorsa assolutamente specifici nelle contese del dopoguerra. Milano si può considerare una città di riferimento di questa scheggia secessionista dell’Estrema e anche a Milano il sindacalismo rivoluzionario vanta un grande leader popo-

­412 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

lare, Filippo Corridoni. Troppo forte è però a Milano l’insediamento del Partito socialista e della Cgl e poi Corridoni muore quasi subito da interventista intervenuto nella trincea delle Frasche. De Ambris invece attraversa e impregna di sé buona parte dell’anteguerra, guida il grande sciopero generale del 1908 – sconfitto, ma che dona anche ai proletari una loro eroica disfatta, foriera di una memoria dissidente di lungo periodo –, chiama Marinetti a discorrere di violenza nel cortile della Camera del lavoro, anima un interventismo che si vuole diverso e rivoluzionario; fra il ’19 e il ’20 incarna la sinistra fiumana, disegna l’avveniristica Carta del Carnaro, contesta l’opportunismo di Mussolini rispetto a D’Annunzio e tiene aperta al Comandante la via di una possibile ripresa della lotta a sinistra. Così, con questo terreno dissodato nel medio e lungo periodo, con più estremisti e meno riformisti, più teppisti e meno avvocati, senza inibizioni verso la violenza, questa Parma – l’anti-Parma degli agrari, anch’essi fra i più determinati d’Italia, predisposti alle durezze della lotta di classe sin dal grande sciopero del 1908 – concepisce e realizza questa lotta finale: in quell’agosto del ’22 lo squadrismo ha ormai sfondato ovunque, ma non riuscirà a passare a Parma. Il suo popolo ha tirato la riga del ‘qui non si passa’. Si tratta proprio di mostrare la bandiera, un progetto politico che vada oltre questo cadere in piedi non si vede. E il paradosso finale è che questa congerie di resistenti – molti dei quali rivoltosi da una vita, con donne armate di mannaia e di recipienti di petrolio e benzina51, ma dentro, solidali, anche i preti di quartiere – si considererà vincitrice perché non fa passare gli squadristi, e però lascia il passo all’esercito. Del resto, l’esercito è popolo in armi, il tenente Picelli ha preso una medaglia e gli Arditi – quelli schierati a sinistra, gli Arditi del popolo52, si capisce – hanno parte primaria nella difesa. Così si realizza il paradosso che il popolo dei sovversivi alimenti nel giro di pochi anni sia il massimo di interventismo che il 51  G. Picelli, La rivolta di Parma, in «Lo Stato Operaio», VIII, 10, ottobre 1934, ripubblicato in Dietro le barricate, Parma 1922, Catalogo della mostra (1983), Parma 1983, p. 757. 52  Sugli Arditi in tempo di guerra il riferimento è G. Rochat, Gli Arditi della Grande Guerra. Origini battaglie miti, Feltrinelli, Milano 1981, ried. Goriziana, Gorizia 1990; per la genesi e le alterne vicende della loro emanazione politica di sinistra nelle lotte del dopoguerra cfr. Francescangeli, Arditi del popolo cit.; e per l’ambiente in cui maturano, G. Isola, Guerra al regno della guerra! Storia della Lega proletaria mutilati invalidi reduci orfani e vedove di guerra (1918-1924), Le Lettere, Firenze 1990.

VIII. Simulazioni, prove, prototipi di rivolgimento

413

massimo di resistenza al fascismo. Teatro, solo teatro di quartiere e di strada? Parafrasando e ampliando il raggio di applicazione di una famosa formula critica, la geografia e storia della cultura italiana si esprime e si frastaglia anche a livello di antropologia locale53. I colpi, però, sono veri: cinque morti fra i difensori, 39 fra gli attaccanti, più 150 feriti54. La dimensione della recita sociale, della attualizzazione antifascista di un’identità collettiva dissidente coltivata con orgoglio e che viene da lontano, richiede una sottolineatura specifica di carattere personale che non può essere sottovalutata. Nato nei borghi di Parma nel 1889, figlio di un cocchiere, Picelli – con la sua alta figura sempre vestita di nero, che gli stampano addosso le memorie popolari – compie studi tecnici che dovrebbero inserirlo nell’aristocrazia artigiana facendo di lui un orologiaio, capace anche di far ripartire l’orologio della torre civica fermo da tanto; e nel contempo è un appassionato filodrammatico, scappa per questo da casa e sta via sei anni facendo l’attore; ancora negli anni Trenta la sua passione non è finita, se mette in scena a Mosca rappresentazioni sulle barricate di Parma nel ’22 o sullo sciopero insurrezionale dei minatori delle Asturie nel ’3455; e mentre è a capo della Lega proletaria mutilati invalidi reduci orfani e vedove di guerra – promossa dal Partito socialista e dalla Cgl – in una provincia che conta 60.000 reduci, sfrutta la sua precisione da orologiaio e il suo talento teatrale per organizzare manifestazioni ricche di simboli operai e sfilate di Arditi del popolo; questi li ha istituiti anche a Parma, forte non solo di postulati antimilitaristi, ma della sua esperienza di tenente decorato, dopo un anno in carcere a seguito di manifestazioni contro l’invio di truppe in Albania, da cui lo libera l’elezione alla Camera come candidato di bandiera del popolo. Il partito a cui viene ascritto è quello socialista, ma la sua figura fuoriesce dagli steccati di corrente, e sono appunto il tenente, l’antimilitarista, l’orologiaio, il teatrante – tutt’insieme – a dargli un’identità poliedrica, compatibile con questa 53  Geografia e storia della letteratura italiana è il titolo del saggio (Einaudi, Torino 1967) dello storico della letteratura Carlo Dionisotti che riconosce, ma insieme rivendica all’insieme, i grandi sottoinsiemi dialettali. 54  Sono i dati forniti da Picelli – ormai fuoruscito – nel suo saggio su La rivolta di Parma, in Dietro le barricate cit., p. 191. 55  Seguo la ricostruzione di D. Gagliani, Guido Picelli, a cura di F. Sicuri, Centro di documentazione Remo Polizzi, Parma 1987, pp. 9-10.

­414 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

Parma popolare. La rottura di un uomo di confine come De Ambris con il fascismo, che giudica opportunista e traditore delle speranze fiumane, concorre a riunificare contro il comune nemico quest’altro ‘crogiolo’ cittadino che è Parma e a rendere possibile le ‘cinque giornate’. Col senno di poi, sappiamo che era troppo tardi e che la resistenza di Parma non innesca movimenti più estesi, perché tardiva rispetto all’equilibrio generale delle forze, e perché troppo legata a situazioni specifiche: identità sovversiva di quartiere, più De Ambris, più Picelli. I ‘De Ambris’ sono ormai dall’altra parte – suo fratello Amilcare non escluso; e i tenenti Balbo sono ben più numerosi dei tenenti Picelli. Si potrebbero aprire a questo punto interrogativi non lievi. E se così non fosse stato? Se Parma non si fosse limitata a ‘salvare l’onore’, ma avesse dato il segno della riscossa? Sarebbe stata la guerra civile, non per sussulti e scampoli, ma aperta e dispiegata. O forse un’altra cosa ancora, tenendo conto del fronte socialmente e politicamente largo che si batte contro i ‘sovversivi’ in camicia nera e di quel ‘lieto fine’ che riconsegna la città contesa all’esercito, ridiventato istituzione non di parte: la realizzazione di ciò che, da presidente del Consiglio, aveva ai tempi degli ammutinamenti fiumani adombrato Nitti, l’inventore della Guardia Regia: lo Stato liberale che si difende dall’eversione fascista e trova fra i difensori – quale base di massa che non ha mai avuto – il movimento operaio. Voliamo alto! Fra le inibizioni e i veti reciproci, in un dopoguerra che ne è saturo e intricato, c’è anche quello fra il fiumano De Ambris e Nitti che è anche per lui, dannunzianamente, Cagoia. No, Parma non è una formula da esportazione. Ma sta di fatto che ancora nell’ottobre 1922, quindici giorni prima della Marcia su Roma, Balbo non s’è ancora dato per vinto di quello smacco e si incaponisce a mandare a Mussolini un nuovo piano di occupazione a mano armata della città ribelle – unica ancora a sottrarsi alla sottomissione – che dovrà concludersi con l’incendio e la distruzione dell’Oltretorrente. Non ce ne sarà più il tempo, ma a risolvere il problema ci penserà negli anni successivi il ‘piccone risanatore’ gettando all’aria i covi in cui si è incistato da generazioni il dissenso. Marcia su Roma Con pantaloni alla militare e camicia nera – o no; con o senza stivali; con l’elmetto o col fez; armati di moschetto o di fucile da caccia,

VIII. Simulazioni, prove, prototipi di rivolgimento

415

con rivoltelle d’ogni calibro, manganelli di vario aspetto; in treno, in camion, in auto, a piedi; marciando o alla spicciolata; con lunghe soste sotto la pioggia, con e senza logistica e vettovagliamento: i 14.000 dalla Toscana, i gruppi meno folti da varie altre provenienze, fino a circa 16.000 (saliranno a 50-60.000 nei riferimenti a posteriori). Così si viene svolgendo dal 27 ottobre, quasi senza soluzione di continuità dopo l’adunata di 15.000 fascisti convenuti a Napoli il 25 ottobre, il movimento che invera finalmente l’attesa e la retorica della ‘Marcia su Roma’, che il canone delle date storiche fissa al 28 ottobre e sulla cui natura – effettuale o ideale – ci si interrogava da tempo. L’inveramento può avere per molti un che di raffazzonato, l’immagine confusionaria che agli occhi di realisti e scettici si trascinano addosso le azioni collettive a carattere volontario fin dai tempi del ’48 e dei Mille, fra i quali l’elemento civile era ancora più palese, fino al cappello a cilindro di Sirtori e a certi abiti a quadrettoni, destinati a risaltare per sempre in dipinti e fotografie. Tenuti a freno in epoca fascista dagli obblighi di fede a cui si inchinano anche gli spiriti forti – che ritengono quella famosa Marcia non ci sia in fondo mai stata e che tutte le scelte che portano al governo Mussolini si siano consumate alla solita maniera, con lavori di corridoio fra Roma e Milano56 –, negligenza, parodia e riso determinano a maggior ragione la visione degli antifascisti, prima e dopo la caduta del Regime. Due ordini di considerazioni – che è bene non contrapporre – hanno portato invece, da non molti anni, a una rivalutazione quantitativa e qualitativa dell’avvenimento, nelle forme d’azione e nelle misure di scala; ed anche a rovesciare quel che di gestuale, recitato e coreografico lo caratterizza, come un linguaggio politico non superfluo, ma adatto all’ora, nel punto di incrocio fra due dimensioni precipue del Novecento: la società di massa e la spettacolarizzazione della politica. Intanto, non è un’improvvisazione di scamiciati, ma lo sbocco calcolato di una serie di insofferenze e di pressioni golpiste che percorrono il mondo degli alti comandi, della proprietà agraria, di settori di ex combattenti, e che coprono un variegato arco di potenzialità politiche rispetto al governo e alle istituzioni liberali: stimolo critico, 56  Come nella vicenda dell’anniversario narrata da Luigi Meneghello in Fiori italiani, con lui, fresco vincitore dei Littoriali, che ci scrive un pezzo emozionato e serioso, e il direttore del giornale che lo sbeffeggia come chi crede ancora alle fate (Rizzoli, Milano 1976, p. 156). Siamo nel 1940, il quotidiano è il padovano «Il Veneto» e il modello del fascistone cinico Carlo Barbieri.

­416 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

forzatura, azione di supplenza, alternativa, esplicita candidatura alla successione. Fiume e la conquista della capitale sono la parte emersa di un moto politico, se non univoco, certo di disaffezione diffusa nei confronti della democrazia liberale57. È almeno dall’agosto che il fantasma della marcia funziona da test delle residue capacità di reazione di una classe dirigente liberale che, nel suo insieme, ­troppo ha lasciato mano libera allo sfrontato illegalismo degli squadristi nelle città e nelle campagne perché possa riuscirle agevole uscire in extremis dall’estenuazione e ritrovare energia politica e volontà di comando. Basti dire che le ultime decisioni e non-decisioni – anche il decreto sullo stato d’assedio – si situano a governo dimissionario. Mentre l’ottobre infittisce i segni dell’approssimarsi del giorno X, il debolissimo governo del mediocre succedaneo di Giolitti – l’esangue Luigi Facta: quello che Lussu inchioda con tragica ilarità all’ossessiva impotenza del suo reiterato intercalare «Nutro fiducia»58 – immagina come luogo di riunione nazionale interclassista e interpartitica una grandiosa manifestazione il 4 novembre alla tomba del Milite ignoto, inumato l’anno prima all’altare della Patria. Nei suoi auspici, sarebbe anche l’occasione per reintegrare D’Annunzio, agganciare i nazionalisti, chiamare attorno allo Stato tutti coloro che ci staranno, togliendo ai Fasci il monopolio dell’‘Italia di Vittorio Veneto’. Mussolini fiuta l’aria e gioca d’anticipo. Si è già disimpegnato dalle ormai superflue e anzi nocive propensioni repubblicane nel discorso del 20 Settembre a Udine, dove ha anche lusingato le attese di «un’Italia imperiale che anche noi sogniamo»: Roma antica, i consoli, il cristianesimo che vi diventa religione universale, «Roma o morte», il Risorgimento – il disinvolto oratore gioca di accumulo e non lascia la presa su nulla; sono parole, e quanto contino per lui le parole e i programmi lo dimostra contestualmente lui stesso mollando lì per lì la repubblica. La prima riunione di natura organizzativa – cioè ormai militare – ha luogo a Milano il 16 ottobre: Mussolini vi convoca i prossimi quadrumviri – De Bono, De Vecchi, Bianchi e Balbo –, il referente lombardo Attilio Teruzzi, il capo dei fascisti romani Ulisse Igliori e i due generali amici Ceccherini e Fara. La seconda riunione, due giorni dopo a Bordighera, il 57  Seguo qui e dopo la ricostruzione analitica di G. Albanese, cui si deve la rimessa a fuoco documentaria più recente e completa di La marcia su Roma, cit. 58  E. Lussu, Marcia su Roma e dintorni, Parigi 1933 (ed. italiana). Cito dall’ed. Einaudi, Torino 1965, pp. 30 e 46.

VIII. Simulazioni, prove, prototipi di rivolgimento

417

18, può già essere una riunione ‘tecnica’ a quattro, dei quadrumviri, per mettere a punto il piano d’azione. Quelli che oscillano, ancora in discussione, sono l’equilibrio e il rapporto temporale fra i due poli dell’operazione; questa infatti non si riduce alla penetrazione di massa di più colonne verso la capitale, ma comprende anche l’occupazione dei luoghi del potere e della comunicazione in tutta una pianificata serie di centri urbani. Si tratta ogni volta di rompere gli indugi entrando nell’illegalità, occupando e presidiando a mano armata la prefettura, la stazione, la posta, la piazza, i giornali: è forse il patente arbitrio di una manovra a largo raggio di questa natura che ha portato, nella memoria collettiva – del regime e dopo il regime – a oscurare il carattere multipolare dell’azione, evidentemente un segno di rottura a carattere insurrezionale, concentrando l’azione sulla marcia, che più agevolmente si presta a tramutarsi alla fine in una parata trionfale sotto le finestre del re. Ma intanto, in provincia, si può dover ammazzare e venire ammazzati, la presa del potere non è proprio dovunque – anche se lo è il più delle volte – un simulazione e una sinecura. Un salto di qualità avviene nella riunione fiorentina del 20-21 ottobre, presenti accanto ai quadrumviri anche i comandanti delle dodici zone militari in cui è stata divisa la penisola. A questo punto il piano è definitivo e comprende cinque punti: primo, l’occupazione degli edifici pubblici nelle città principali, il che significa esserci, farsi vedere e avere la forza per tenere la piazza dovunque; secondo, il concentramento in cinque luoghi di riunione dei militanti chiamati invece a conquistare la capitale, cosa che non potrebbero fare da soli i fascisti romani; il terzo punto preannuncia un ultimatum al governo, il quarto prescrive la «presa di possesso ad ogni costo dei Ministeri». I meno risaputi risultano per l’appunto il quarto e il quinto, svuotati dall’incarico dato dal re a Mussolini, ma inequivoci nel fissare che, in caso di sconfitta di questa prima ondata, le milizie fasciste debbano ripiegare verso l’Umbria (ecco dunque perché relegare a Perugia la sede di comando dei quadrumviri); qui costituiranno un governo fascista; mentre nella pianura padana si compie l’adunata generale di tutte le forze fasciste per riprendere «l’azione su Roma fino alla vittoria e al possesso»59. Come propositi siffatti – con ogni evidenza da codice militare – siano stati conclusi e sanati   Cit. in Albanese, La marcia cit., pp. 70-71.

59

­418 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

dall’incarico ministeriale risulterebbe abbastanza incongruo, se non rimandasse al groviglio di complicità e imbricazioni fra istituzioni e ribelli che caratterizza un fenomeno di discredito della democrazia parlamentare e di ridislocazione delle forme e degli uomini del potere che gli stessi interessati possono indifferentemente denominare rivoluzione o colpo di Stato. La derubricazione della marcia – sottacendo l’occupazione a mano armata delle città – a mera parata coreografica, euforia festosa, ha le sue buone ragioni. Pisa fu la prima città occupata: la mattina del 27 ottobre, intorno alle 11.30, i fascisti interruppero le linee telegrafiche e telefoniche verso Firenze e Genova, mentre le auto private venivano requisite perché le potessero utilizzare gli insorti. Pisa assistette in quei momenti a un doppio movimento di forze: da una parte, l’arrivo continuo di camion pieni di fascisti provenienti dalla campagna circostante, dove l’occupazione, in particolare quella degli uffici postali, era cominciata ancor prima che in centro città; dall’altra, il deflusso di un numero consistente di questi stessi fascisti in direzione di Roma60.

Non è solo la prima città a muoversi, sul filo delle ore o dei minu­ ti, in quel 27 ottobre che è dovunque il D-day; e, benché ogni occupazione di città presenti le sue particolarità –, con la serialità, ma anche la relativa imprevedibilità del teatro, in cui tutti sono attori e interpretano una parte, e nulla è perciò a priori scontato – ci presenta anche un modello. Intanto, il taglio dei fili e il controllo delle comunicazioni, come nelle spedizioni garibaldine: d’accordo col prefetto, le autorità militari ripristinano i fili del telefono in poche ore, ma intanto la città ha funzionato come un’isola autocentrata, in cui pochi, oltre agli aggressori, hanno elementi di valutazione e capiscono quel che succede. Il più è favola. Lo stesso prefetto – che più che informare Roma non fa – stecca anche su questo, perché scrive al ministero che già la mattina del 28 rimangono a Pisa pochi fascisti, mentre al corteo e al comizio della sera in Piazza Cavalleggeri ce ne sono ben 400061. Né qui né nella vicina Siena l’esercito si muove, anzi, a Siena, si lascia tranquillamente svaligiare le caserme di armi. Quattro morti in uno dei due assalti alla prefettura e altri tre fuori Cremona registrano invece i fascisti, durante la giornata del 27, nella città di Farinacci. 60 61

  Ivi, p. 86.   Ibid.

VIII. Simulazioni, prove, prototipi di rivolgimento

419

È l’eccezione più nota, non la regola; e lo stesso ras fascista nel suo tardo diario62 registra la sorpresa per questi colpi che inaspettatamente gli piovono addosso, da parte dei militari, cui il prefetto ha ceduto il potere. Con qualche complicazione in più o in meno – esistono prefetti più e meno tremebondi o più e meno complici degli insorti, e i negoziati si svolgono quindi con tempi e modalità vari – la messa in scena locale del trapasso dei poteri si svolge tra il 27 e il 28 ottobre da Perugia a Foggia, da Firenze a Venezia, da Trieste a Alessandria e via seguitando. In sostanza, le autorità locali – prefetti e generali, perché i sindaci sono già fuori gioco – si barcamenano prese fra due poteri, di diritto e di fatto, e resistono in genere ancora meno, tra salamelecchi e gesti formali, di quanto gli chiederebbero di fare le pur incerte regole d’ingaggio venute da Roma. Un caso più cruento è Bologna, dove il generale Sani si dimostra l’unico dei comandanti di Corpo d’Armata incline a porre dei paletti ai rituali degli occupanti: questi allora cambiano obiettivi, attaccano il carcere liberandone i camerati e in una serie di microepisodi in città e fuori, fra il 28, il 29 e i giorni successivi, i morti saliranno ad almeno dieci63: a conferma che l’insurrezione non è una gita né un pranzo di gala. Tutti gli avvenimenti del 27 e sino alle 7.50 del mattino del 28 precedono lo stato d’assedio che il governo preannuncia con un telegramma ricevuto dai prefetti a quell’ora: la relativa ‘certezza’ del diritto e della linea di governo che ne deriva, dura letteralmente lo spazio di un mattino perché alle 12 dello stesso giorno un secondo telegramma annulla lo stato d’assedio che il re non ha controfirmato. Trionfo dei nazionalisti e delle vecchie destre, i cui giornali – che sono gli unici ad uscire oltre a quelli fascisti – possono sbizzarrirsi il 29 e il 30 a esaltare la saggezza del re, Il carattere sostanzialmente pacifico della riscossa, e la Rivoluzione nazionale. Brillante Aldo Borelli, direttore della «Nazione» di Firenze nella regione che ha dato maggiori militi alla causa e che comincia forse da qui a costruire la sua futura direzione del «Corriere della Sera» definendoli Sediziosi in nome del Re. Più squallido «Il Mattino» di Napoli, plaudente il 31 a questa Insurrezione antiparlamentare, e che, immemore di essere stato tedescofilo e furiosamente ostile a Battisti, se ne esce in autoincriminazioni di comodo come questa: «Se i capi del fasci  Farinacci, Squadrismo cit., pp. 174-178.   Albanese, La marcia cit., p. 108.

62 63

­420 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

smo dovessero essere processati per ribellione, noi dovremmo essere condannati con loro per propaganda e complicità». ‘Procomberò sol io!’. Peccato che a quel punto Mussolini sia già non in galera – dove per una destra normale rispettosa dello Statuto e delle leggi avrebbe dovuto essere –, ma al governo. Comincia il servilismo verso i nuovi padroni. Anche perché, mentre a destra si leva a gloria questo tipo di voci autorizzate – che sono naturalmente anche invocazioni e prescrizioni di una ‘rivoluzione’ bene intesa, che realizzi inveterati auspici illiberali della destra –, non è solo la sinistra sotto scacco, ma gran parte dei giornali non allineati che viene messa in condizione di non poter uscire, le redazioni e le tipografie distrutte, le macchine guastate, le edicole impedite; e il giorno 29 tace persino il «Corriere della Sera», che torna a uscire il 30 spiegando ai lettori che non ha voluto forzare la situazione facendo versare sangue in sua difesa e che comunque «l’on. Mussolini» si è subito dissociato dall’imposizione del comando militare fascista e «rendendo omaggio alla nostra dirittura e indipendenza, ci ha restituito la nostra libertà piena ed intera»64. Quale «libertà piena ed intera» se non condivisa con gli altri giornali, diffidati o materialmente impediti dall’uscire? Ma, ancora per un anno e mezzo, sino all’uccisione di Matteotti, Luigi Albertini e il suo giornale giocano con determinazione la carta della ‘normalizzazione’ del fascismo, di cui l’accesso alla presidenza del Consiglio del capo degli insorti rappresenta il più spregiudicato ossimoro. Persa la partita, Albertini, personalmente, riuscirà almeno a cadere con dignità; e ad essere ‘normalizzato’, fra 1924 e 1925, non sarà affatto il fascismo, ma il «Corriere della Sera». Bloccati in attesa di ordini a Monterotondo, a Mentana e comunque fuori Roma, tre colonne di 16.000 uomini si rimettono in movimento nelle stesse ore in cui, fra il pomeriggio del 29 e la mattina del 30, si diffonde la notizia che il re ha conferito l’incarico a Mussolini. Questi arriva in treno da Milano, quasi in contemporanea con l’afflusso di queste e di altre colonne. È anche questo ritardo dei tempi dell’insurrezione sui tempi delle trattative che ha indotto a un senso di recita tardiva e superflua. Come anticipato, noi, qui, non intendiamo far valere solo l’importanza del teatro come forma della politica nell’età delle masse – che già ci sembrerebbe un criterio atto 64  La crisi nazionale e l’incarico a Mussolini di comporre il nuovo Governo, in «Corriere della Sera», 30 ottobre 1922. Riprendo questa e altre citazioni di giornali da Albanese, La marcia cit.

VIII. Simulazioni, prove, prototipi di rivolgimento

421

a qualificare un radicale passaggio di fase politica –, ma ricuperare la pianificazione, l’estensione e la pluralità degli attacchi alle istituzioni; e tornare a scorgere ‘i morti’, solo rimuovendo i quali è stato possibile sminuire il dramma a farsa. Dopo Cremona nelle prime ventiquattro ore di azione e Bologna fra il 28 e il 29, e accanto allo stillicidio di cadaveri sparsi tipici del progetto multipolare di presa del potere, la terza concentrazione di fuoco e di vittime si verifica proprio a Roma, dove i morti di questa stretta finale si fanno ascendere a ventidue65. Il piano di guerra dei quadrumviri non andava oltre il raggiungimento di questo programma massimo ormai realizzato; dal pomeriggio del 30 è nota la lista dei ministri del governo Mussolini; dal mattino del 31 l’adunata generale a Villa Borghese mette in movimento circa 50.000 fascisti, con una eccedenza di energie dimostrative che non può essere compressa per intero nelle forme di un ordinato corteo coreografico, e subito tranquillamente licenziata e restituita ai luoghi di partenza. Spontanei o meno – si formano colonne e gruppi d’assalto in camicia nera che vanno a provocare i quartieri popolari, a farsi vedere, non dal sovrano e dai maggiorenti di Stato e di partito, nella forma regolamentata del passo di parata, ma ancora una volta con la prepotenza oltraggiosa della spedizione punitiva. Le forze cittadine del Fascio, come si è detto, non hanno potuto impedire che Roma arrivi a questo punto non ancora pienamente domata in alcune realtà sociali e di quartiere, con la presenza di diverse sedi di giornali. Quello che non hanno potuto fare finora i fascisti di casa, ci si premura di fare con feroce zelo distruttivo, adesso che gli equilibri delle forze si sono spostati a vantaggio degli aggressori. Può anche accadere che, in qualche isola rossa, le forze popolari si cavino la soddisfazione di non lasciar entrare i fascisti, come avviene ancora il 29 per i quindici camion bloccati a Borgo Pio, dopo aver sfondato a Castel Sant’Angelo66. Un altro regolamento di conti a carattere collettivo fra la colonna Bottai in entrata e il quartiere San Lorenzo viene contenuto ‘parlamentando’ a tre, tra fascisti, comunisti e comando dei granatieri. Altri scontri nelle stesse ore estreme che precedono la soluzione politica al Trionfale – un morto –, a via Prenestina – quattro morti –, a via Nomentana – tre morti. Assalti e regolamenti di conti 65  Albanese, La marcia cit., p. 120, fa propria la cifra del «Popolo d’Italia» il 31 ottobre. 66  Ivi, p. 117.

­422 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

in sospeso portano nel contempo in vari luoghi della penisola – da Bari a Torino, da Brescia a Venezia e Padova: l’arrivo a Roma non ha annullato il carattere multipolare del moto – a riprendere i tradizionali bersagli del periodo squadrista: Camere del lavoro, Case del popolo, sedi municipali, giornali, circoli, e anche singole personalità e abitazioni private. Dopo il relativo spartiacque del giorno 30, chi non si accontenta di marciare vittoriosamente in pubblico nel centro cittadino e abbisogna di nuovi sbocchi e sfoghi per dare senso più concreto all’avventura di cui è stato parte, rinuncia a questo punto a eliminare gli avversari; si limita a bastonare chi trova sulla sua strada, a farne ricerca nei quartieri per purgarli con la pratica ripugnante dell’olio di ricino; soprattutto – è la formula più mirata e caratteristica di queste giornate romane – a entrare nelle abitazioni violandole, buttando tutto all’aria, mostrando che per i vinti non c’è più neanche rifugio nel privato. Una sopraffazione di folla, anche esorbitante – 60 squadristi per devastare il villino di Nitti, addirittura 300 per rompere tutto a casa di Nicola Bombacci, allora un leader comunista che certo non avrebbe potuto a quel tempo immaginare la propria conversione al fascismo, con il crudo finale di Piazzale Loreto67.

67   Sulle difficoltà della smobilitazione delle squadre, la cui riottosità richiede anche il diretto intervento di Mussolini, rimando ancora alla ricostruzione di Albanese, La marcia cit., pp. 124-128.

IX DALLA MARCIA SU ROMA AL DECENNALE DELLA MARCIA. Ritratti, autoritratti e messe in posa Repulisti Un ebreo, professore di scuole medie, gran filosofo, grande socialista, Felice Momigliano è morto suicida. I giornalisti senza spina dorsale hanno scritto necrologi piagnucolosi. Qualcuno ha accennato che era il rettore dell’Università Mazziniana. Qualche altro ha accennato che era un positivista in ritardo. Ma se insieme con il Positivismo, il Socialismo, il Libero Pensiero, e con il Momigliano morissero tutti i Giudei che continuano l’opera dei Giudei che hanno crocifisso Nostro Signore, non è vero che al mondo si starebbe meglio? Sarebbe una liberazione, ancora più completa se, prima di morire, pentiti, chiedessero l’acqua del Battesimo. Agostino Gemelli «Vita e pensiero», 1924

V’è ancora chi si illude che i tempi non siano mutati. I segni che molti fra noi hanno necessità di una finzione per non dover credere ai mutamenti, non mancano tuttora. V’è chi rimpiange i tempi finiti da poco, rammaricandosi che gli ultimi representative men, gli ultimi eroi piacevoli e compiacenti del mito romantico e democratico, siano stati soverchiati dalla prepotenza della nuova, nostra, generazione. C’è ancora, in Italia, chi rimane fedele a se medesimo e alla propria indegnità onorando la memoria di tutti coloro, Cavallotti, Cairoli, Giolitti e altri moltissimi, che hanno per cinquant’anni rappresentato, maschere cerimoniose, la mediocrità e l’avvilimento degli italiani. Dio salvi i vigliacchi e i mediocri a codesta specie di tirannie, che ne hanno bisogno per giustificarsene. Ma v’è anche, necessaria presunzione, chi si compiace di credersi e di sentirsi rappresentato da Mussolini, nuovo tiranno legittimo avverso

­424 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo al comune spirito nazionale, eroe, si badi, moderno quel tanto che basta (o personaggio, dramatis persona, si chiami come si voglia) inquietante e inquieto, spietato e implacabile contro tutto ciò che è ancora Italia d’ieri, cioè contro l’Italia d’oggi. Curzio Malaparte L’Europa vivente, 1923

Antiparlamentarismo in Parlamento: il «discorso del bivacco» I giornali di destra e di centro-destra esultano; i giornali di sinistra non li fanno uscire; quelli di centro vengono intimiditi. L’assenza di cronaca e l’uniformità dei commenti disegnano perciò in anticipo un monopolio che nel ’24 spingeranno ancora avanti i decreti sulla stampa, tenuti a lungo sospesi e incombenti e alla fine fatti entrare in azione dopo Matteotti. È il modello della stampa in tempo di guerra, ripreso e perpetuato contro gli ‘Austriaci’ di dentro. Verranno più avanti le elaborazioni teoriche del giornalismo non più come autonomo e dialettico ‘quarto potere’, ma come ‘quarta arma’ – psicologia e propaganda – coordinata a esercito, marina e aeronautica e subordinata alla ragion di Stato1. Intanto, il discorso di Mussolini il 3 gennaio 1925 chiude con baldanza i sei mesi di crisi politica denominata da Matteotti e dall’Aventino e annuncia la sistemazione autoritaria istituzionalizzata dal Codice Rocco fra 1926 e 1931, che normalizza il regime, sancendo il pensiero unico: tutto nella Nazione, nulla fuori della Nazione; e il partito unico poliziotto e custode dell’immedesimazione obbligata tra Fascismo e Nazione. Chi è fuori è fuori: taccia, canti in coro abituandosi a fare come gli altri, altrimenti finisce in carcere, al confino nelle isole o nei più sperduti paesi del Sud, autoesiliato all’estero. Questo per il prossimo futuro; ma subito, intanto, una prima incombenza che tocca alla voce che si leva sulle rovine di una dialettica di voci impedita o strozzata è quella di dar forma a ciò che è avvenuto, di impostare autorappresentazioni e dare il via a un racconto. Che cosa è dunque avvenuto in Italia nell’ultimo quadriennio e come si è chiuso l’ottobre? Con una rivoluzione, un colpo di Stato, una ra1  F. Fattorello, Il giornalismo «quarta arma», in «Il Giornalismo», 1-2, 1942: una corposa pubblicazione periodica da lui animata, dove si susseguono i contributi ispirati a questa idea di stampa militante organica al potere come sua ‘quarta arma’ sul fronte della psicologia e della lotta ideologica.

­426 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

pida e risolutiva crisi di governo? Dominatore verbale delle piazze, Benito Mussolini affronta la prova – in quel suo primo discorso da capo del governo il 16 novembre 1922 – di affermarsi anche come dominatore di quella piazza particolare, al coperto e composta della élite politica del paese, che è Montecitorio. Lo fa con grande efficacia. Bisogna perciò tenere a bada i brividi di compiacimento che può tuttora provocare la lettura del contrappunto ironico di Lussu a questo discorso nella Marcia su Roma e dintorni 2: del 1931, nato all’estero e per l’estero, è un’operazione politica, non storiografica; basta il titolo per comprendere che Lussu ‘non crede’ alla marcia su Roma. Poche battute formali e Mussolini è subito nel cuore dell’accaduto, con una interpretazione franca e periodizzante: l’Ottobre 1922 si ricollega al Maggio 1915, le due date aprono e chiudono un breve e intensissimo ciclo storico. Il governo Mussolini è nato extra-parlamentare, come a suo tempo il governo Salandra, e non ha bisogno di una maggioranza parlamentare perché la sua legittimazione politica risiede altrove. Ora è accaduto per la seconda volta, nel breve volgere di un decennio, che il popolo italiano – nella sua parte migliore – ha scavalcato un Ministero e si è dato un Governo al di fuori, al di sopra e contro ogni designazione del Parlamento3.

Con ciò Mussolini sollecita ad un tempo l’antiparlamentarismo di destra e di sinistra, flirta con gli umori dei liberal-conservatori dai tempi del «Torniamo allo Statuto» di Sonnino e del ’98, senza precludersi agganci e sottintesi con le matrici sue e di tanti altri ex provenienti dalle variegate file della sinistra: i rivoluzionari a vario titolo – socialisti, sindacalisti, anarchici – riparati come lui sotto i vessilli della ‘rivoluzione nazionale’ non hanno più motivi d’amore e immedesimazione nelle forme di rappresentanza borghese; e ognuno, a destra come a sinistra, valuterà cosa intendere per «la parte migliore» del popolo, che si è levata contro il Parlamento e ha deciso al suo posto. Siamo di fronte a una doppia e reciproca strumentalizzazione: 2  E. Lussu, Marcia su Roma e dintorni, Parigi 1933 (ed. italiana). Cito dall’ed. Einaudi, Torino 1965, pp. 86-92. 3  Il primo discorso presidenziale, in Scritti e discorsi di Benito Mussolini, vol. III: L’inizio della nuova politica (28 ottobre 1922-31 dicembre 1923), Hoepli, Milano 1934, p. 7.

IX. Dalla Marcia su Roma al Decennale della Marcia

427

una sorta di compromesso storico in cui le destre vecchie e nuove che hanno salutato rapite la rivoluzione anti-parlamentare si figurano rispetto al fascismo come dei committenti ed esso come l’esecutore di un antico rancore, acuito e rinnovato nel dopoguerra dal dilagare delle sinistre. Tra i fascisti, chi non ha già sposato la nuova identificazione agraria e d’ordine, può immaginare se stesso dentro un cavallo di Troia, da cui venir fuori a tempo debito armato per rovesciare nuovamente le attese: non controrivoluzionario, ma rivoluzionario in attesa del ‘momento buono’ e della ‘seconda ondata’. A rigore, con la frase cruda che ho riportato, il discorso si potrebbe anche chiudere, perché l’essenziale è stato detto o, meglio, fatto. Siamo invece alla prima delle undici pagine che il discorso del 16 novembre occupa nell’edizione scritta. Nella seconda si diverte a sbeffeggiare la Camera, gioca come il gatto col topo – osserva Lussu –, usando il frasario e le immagini icastiche che hanno reso memorabile il «discorso del bivacco»: i «melanconici zelatori del supercostituzionalismo»; «Mi sono rifiutato di stravincere, e potevo stravincere»; «Potevo fare di quest’aula sorda e grigia un bivacco di manipoli». Si prosegue con l’omaggio al sovrano, è lui che «ha evitato la guerra civile», coi «trecentomila giovani armati di tutto punto, decisi a tutto e quasi misticamente pronti a un mio ordine» che il rivoluzionario non ancora del tutto disciplinato poco fa per mimetizzare ai trepidi rappresentanti del popolo. Non si nomina il decreto sullo stato d’assedio, alluso sotto forma di «tentativi inutilmente reazionari dell’ultima ora». Una parola – è da credere – prelevata non a caso dal suo antico vocabolario di sinistra: reazionario, una parola-chiave; e però applicata a un atto di autoconservazione, mancato, dello Stato liberale, superato da qualche cosa di più alto e innovativo, che sarebbe stato appunto «reazionario» cercar di bloccare. Ma poiché questa scelta l’ha compiuta il re, ecco che la radicalità nasce dal connubio – o compromesso storico, appunto – fra insorti e sovrano, mentre la conservazione si annida altrove: tra gli ostili al moto della storia, cioè al fascismo, e anche in questa stessa Camera, che va perciò blandita e minacciata, comunque tenuta a bada. Chi sa di storia – e non ne mancano in quel Parlamento – può anche veder baluginare in filigrana situazioni risorgimentali in cui pure l’intesa sostanziale fra sovrano e condottiero mette in subordine le riserve formali degli uomini delle istituzioni; e quando il condottiero delle Camicie Nere aggiunge che la scelta ‘non reazionaria’ del re ha «permesso di

­428 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

immettere nelle stracche arterie dello Stato parlamentare la nuova impetuosa corrente uscita dalla guerra ed esaltata dalla vittoria»4, qualcuno forse potrebbe spingere oltre la dissociazione analogica. E infatti suggerire che, anzi, questo 1922 stia andando oltre le divisioni del 1860-61: perché il Cavour di allora si affanna per tener fuori dalle istituzioni la contaminazione illegalista delle 50.000 Camicie Rosse dell’esercito meridionale, mentre la fiducia del re e la coincidenza nella persona di Mussolini della funzione Garibaldi e della funzione Cavour comportano, viceversa, di «immettere nelle stracche arterie dello Stato parlamentare la nuova impetuosa corrente fascista», integrando le avanguardie di popolo e la rivoluzione nello Stato. Fluiscono poi tranquille e, tutto sommato, moderate, non ‘revisioniste’, diverse pagine dedicate alla politica estera, che costituiscono il corpo centrale del discorso: sono pagine in stile già presidenziale, rassicuranti per l’estero, che non raccolgono il rancore del dopoguerra contro gli ex alleati e che presentano un’Italia in armonia con tutti, Unione Sovietica non esclusa. Il discorso torna a impennarsi verso la fine – ma, di nuovo, è per rassicurare chi dubita che ci si appresti a governare con senso dello Stato – quando si stigmatizza «l’eventuale illegalismo fascista», contro cui lo Stato «dimostrerà la sua forza», essendo ormai un illegalismo immotivato e fuori tempo. Fra le pieghe dell’allocuzione sembra anzi serpeggiare una maggior preoccupazione per le difficoltà che potrebbero venirgli più dall’interno del suo campo, che non dall’esterno. Poco prima si è infatti spinto a «ricordare con simpatia l’atteggiamento delle masse lavoratrici italiane che hanno confortato il moto fascista con la loro attiva o passiva solidarietà»5. Qui si saldano la constatazione che non si sia manifestata una resistenza generalizzata e la convinzione reiteratamente esposta che il grosso del suo vecchio partito sia parte di quei «40.000.000 di ottimi Italiani i quali lavorano, si riproducono, perpetuano gli strati profondi della razza» e, insomma, non fanno politica, lasciandola fare a chi tocca, cioè le «minoranze che fanno politica militante»6. Si avvia alla chiusura affettando negligenza per i «sermoni», le «parole» e i «programmi», promettendo da parte sua, in luogo di   Ivi, p. 9.   Ibid. 6  Ivi, p. 15. 4 5

IX. Dalla Marcia su Roma al Decennale della Marcia

429

questi, «fatti». Governerà con la Camera, se possibile, e se no, contro: la può sempre sciogliere, «fra due giorni o fra due anni». Chiude nel nome di Dio, più enfaticamente ancora, «Iddio». Però Mussolini è un ateo notorio e lo sanno tutti. In un mondo di sinceri, questa sarebbe una stecca, a rischio di infirmare, di togliere credibilità anche al resto. In una generalità di ipocriti o di uomini di mondo, dove tutti recitano e nulla è quello che sembra, suona strizzatina d’occhi, ramo d’olivo ai tradizionalisti e ai credenti, un avvio di discorso al termine del quale la Chiesa può intravedere il Concordato: quest’uomo non crede in nulla, si può fare. Passato al Senato, ripete lo stesso discorso, con l’offa preliminare che la strigliata iniziale è tutta e solo per la Camera dei Deputati. Quel «linguaggio necessariamente duro» non riguarda i senatori, organo e personalità misurati e severi. Più conservatori, anche, il che ci rimanda a quanto detto sopra sulla ‘rivoluzione antiparlamentare’ e i ‘sediziosi del re’. E forse, anche, titolari di quella felice e apolitica passività da cui si traggono i gregari. Una compassata e austera riserva dello Stato. 1922-1925: transizione I dodici volumi che raccolgono gli Scritti e discorsi di Benito Mussolini sono di là da venire, poiché entrano in circolazione presso l’editore Hoepli un decennio dopo, ma già ora la parola del Capo circola e dà luogo a una fitta rete di rinvii tra attività di governo, autoritratti del partito che cambia e del Duce in via di affermazione: in un inesausto gioco di sponda tra fatti che si trasformano in eventi grazie appunto alla narrazione e a una assidua messa in scena, e asserzioni succedanee dei fatti. Mussolini non perde occasione per ribadire che il suo non è un governo nato in Parlamento e dipendente da un voto; che ha nella Nazione e nel Popolo reintegrato nella Nazione la fonte del suo potere. Perciò – non ancora in regime di monopolio, ma già privilegiata – la sua voce parlata e scritta si leva di continuo, sfaccettandosi in una miriade di occasioni esterne e di luoghi e pubblici differenziati, in cui il Popolo si suddivide e concretizza in categorie e provenienze, e lui lo unifica, gli dà senso di sé, proiettando la contingenza del singolo discorso in una periodizzazione e in un piano. Questa duplicità sistematica del fare e del narrare – rimandando frequentemente dall’Io parlante e dialogante

­430 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

alle masse in ascolto, chiamando l’uditorio a complicità e memorie comuni, parcellizzando e riunificando – è talmente precipua che sarebbe possibile, e redditizio, proseguire lungo il Ventennio seguendo questa sorta di diario in pubblico, cominciato già nel ’15 sul «Popolo d’Italia» con Il mio diario di guerra7. Se il regime – che per ora solo si annuncia – sarà un regime di parole, come è stato detto riduttivamente, lo sarà anche in questo senso non vacuo: che c’è un narratore e una narrazione che mettono in posa il presente, che la politica si fa racconto e c’è una politica del vissuto collettivo come coinvolgente racconto in fieri, che procede sempre più escludendo il contraddittorio. Non possiamo invece che fissare l’altro pilone del ponte oratorio, che è un’altra celebre prova oratoria e politica, il discorso del 3 gennaio 1925, pur esso alla Camera, sunteggiando ciò che sta in mezzo, di fatti e discorsi. Non c’è ancora la dittatura; però c’è un partito minoritario, con 35 deputati, che ottiene la presidenza e i principali ministeri, perché ha calato l’asso di bastoni, e perché i partiti che – come quello socialista – ne hanno il quadruplo , soffrono di una conventio ad excludendum, costituiscono anzi lo ‘straniero interno’ contro cui si coalizzano gli altri: meno socialisti e comunisti, hanno infatti i loro ministri all’interno del primo governo Mussolini – accanto ai fascisti – liberali, democratici, demosociali, popolari, nazionalisti, indipendenti, oltre ai capi dell’esercito e della marina quali tecnici amici. La fine del ’22 e il ’23 datano almeno cinque scelte politiche periodizzanti, che definiscono anche il nuovo campo di forze. Anzitutto la nascita del Partito nazionale fascista (Pnf), con la fusione di fascisti e nazionalisti – le camicie azzurre, più esclusivi nel loro essere autoritari e monarchici, e, in un mondo ormai di masse e movimenti di massa, un’aristocrazia di ‘pochi, ma buoni’8: in primis Corradini – l’antesignano e padre fondatore – e i maggiorenti Rocco e Federzoni. Poi, l’istituzione della Milizia volontaria per la sicurezza nazionale, che 7  In sintesi, è quello che ho voluto fare in Italianissimo e antitaliano: il Duce, compreso in Gli italiani in guerra. Conflitti, identità, memorie dal Risorgimento ai nostri giorni, direzione scientifica di M. Isnenghi, 5 voll. in 7 tomi, Utet, Torino 2008-2009, vol. IV: Il Ventennio fascista, a cura di M. Isnenghi e G. Albanese, 2008, t. 1: Dall’impresa di Fiume alla Seconda guerra mondiale (1919-1940), pp. 321-345. 8  Gli studi in corso di G. Simone presso il dottorato in Storia dell’Università di Venezia, in vista di una biografia di Alfredo Rocco, farebbero comunque ascendere le camicie azzurre a un numero più alto di ciò che si usa credere, nell’ordine di 80.000.

IX. Dalla Marcia su Roma al Decennale della Marcia

431

inquadra gli ex squadristi e li disciplina dando loro una divisa e uno statuto, e sancisce l’esistenza di un esercito di volontari e di partito, non senza malumori e sensi di differenza e superiorità fra gli uomini dell’esercito regolare9. Terza cosa, nasce il Gran Consiglio del Fascismo, l’organo dei gerarchi – luogo e figure di un’autorità parallela, ovviamente non previsti dallo Statuto formalmente in vigore e che delineano una sorta di Partito-Stato associato, ma anche guardiano rispetto alle istituzioni ufficiali. Che Grandi, Balbo, Farinacci, Bottai e gli altri gerarchi contino, a Roma, in proporzione a quanto è forte la loro base di potere come ras di un territorio, oltre che alla abilità manovriera e alla capacità di restare vicini, ma di non fare ombra al Duce, sarà nei decenni a venire sotto gli occhi di tutti. Che cosa veramente sia, oltre che una camera di compensazione, e a che serva il Gran Consiglio è meno chiaro, nonostante il pluriennale affannarsi dei giuristi: una volta almeno servirà di sicuro, e basta quel giorno – anzi quella notte, il 25 luglio ’43 – a giustificarne l’esistenza: paradossale chiarificazione in articulo mortis. Il quarto fatto che marca il corso del primo anno di vita del governo Mussolini è una grande scelta politica e culturale, l’esito di un processo di lungo periodo, che incardina il fascismo nel prima e – durevolmente – nel dopo della storia d’Italia: e cioè la riforma della scuola, che si usa denominare dal nome del ministro, la riforma Gentile. Altro che ‘barbari venuti da fuori’ – secondo la visione del fascismo come ‘parentesi’ rimasta legata al nome di Benedetto Croce: un’invenzione retorica legata a opportunità e bisogni della guerra e del dopoguerra, elevata retroattivamente a categoria storica. Lo stesso Benedetto Croce, cheper il momento sta coi liberali – aspiranti normalizzatori, in verità normalizzati –, avrebbe probabilmente potuto firmare più o meno la stessa riforma fra il ’20 e il ’21 quando il ministro della Pubblica Istruzione è lui, nei due ultimi governi Giolitti; così come è vero – lo reclamano all’unisono, allora e dopo, fino al secondo dopoguerra, gli idealisti fascisti e quelli antifascisti – che i princìpi-guida della riforma maturano con l’affermarsi dell’egemonia idealista e vengono da lontano: rigore e selezione, primato della cultura umanistica, centralità del 9  In attesa di un suo annunciato volume, si veda intanto il saggio di P.L. Gatti su Le istituzioni repressive, in Il Ventennio fascista, t. 1, cit., pp. 461-475; C. Poesio, Reprimere le idee, abusare del potere. La Milizia e l’instaurazione del regime fascista, con Prefazione di R. Petri, Quaderni della Fondazione Salvatorelli, Aracne, Roma 2010.

­432 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

liceo classico e in esso della Filosofia e del Latino, scuola pubblica, responsabilità dello Stato, ma possibilità di esistere per le scuole confessionali, sottoposte al controllo di rendimento dell’esame di maturità, durissimo collaudo a cui si presume che debbano arrivare solo i bravi, e non i figli di papà; perché i meno dotati vanno dirottati altrove o fermati in tempo, a partire dai fruges consumere nati – divoratori di pane e polenta – cui debbono bastare le scuole elementari e quella filosofia per i poveri che è il catechismo cattolico. Posando a uomo del fare, Mussolini si diverte anche quando replica a chi gli imputa di avere incamerato e dichiarato «fascistissima» una riforma già pensata. E, in effetti, basterebbe essere riusciti a farla diventare legge, lui e Gentile, e poi ad attuarla, con tutte le lamentele e gli aggiustamenti che seguono10, subito e nel corso degli anni, perché – come sottolinea Mussolini: e come dargli torto? – una riforma effettiva non può non pestare i piedi a qualcuno. Vogliamo dire che sia una scuola ‘di classe’? Se sì, non da ora. È storia d’Italia, appunto. Il quinto frutto del 1923 è naturalmente la nuova legge elettorale, che abbatte la proporzionale e premia coi due terzi dei seggi i vincitori, e che porta il nome del capo del fascismo abruzzese, il ministro della Giustizia Giacomo Acerbo. Entrando nel 1924, ci avviciniamo a più di una possibile svolta: una all’indietro, con il ritorno alle libertà statutarie, invocato dal moderatissimo movimento dell’Aventino, ovvero di quel centinaio abbondante di parlamentari che, dopo l’uccisione di Matteotti, dichiarano non sussistere più le condizioni minime per restare in Parlamento, perché chi parla rischia, come si è visto, la vita. E di rimando, invece, un ulteriore giro di vite repressivo reclamato dai fascisti intransigenti, che conquistano con il più incontinente dei ras, Roberto Farinacci, la segreteria del partito e mettono alle corde il loro stesso capo. Mussolini si barcamena per quei secondi sei mesi del ’24, sinché in capo al nuovo anno riprende in mano la situazione sterzando nettamente verso la soluzione di forza e la dittatura, come richiesto dal fascismo ‘duro e puro’. Di qui, dunque, si fa cominciare il regime. Ma prima di tornare a questo discorso del 3 gennaio che fa da secondo pilone del ponte che stiamo attraversando, nella transi10  A. Scotto di Luzio, Il liceo classico, il Mulino, Bologna 1999; Id., La scuola degli italiani, il Mulino, Bologna 2007.

IX. Dalla Marcia su Roma al Decennale della Marcia

433

zione fra ’22 e ’25, torniamo alle premesse. Benché dell’uccisione di Matteotti si continui da allora e a tutt’oggi a parlare, approfondendone e variandone i moventi11, la sua stessa figura si staglia distintamente nell’afonia delle sinistre, già prima dell’ultimo discorso del 30 maggio che ne fa il bersaglio del sequestro e delle coltellate mortali di Amerigo Dumini e della famigerata Ceka fascista. Non c’è anima in nessuno, tranne in Matteotti, che per trovarsi quasi solo ad averla, riesce più irritato e scontroso. Quando c’è Modigliani, versa tanta acqua sul fuoco che il già scarso ardore si spegne. E la radice è nel fatto che tutti siamo incerti fra due tattiche. Attendere? ci dicono: è peggio. Dormire? del tutto non è possibile12.

Sono parole di una sconfitta storica da cui non si vede come sia possibile risollevarsi. Le pronuncia autocriticamente il vecchio Turati – vecchio più come stato d’animo che d’anni: ne ha 66 – scrivendo a fine ’23 alla Ninfa Egeria del socialismo italiano, Anna Kuliscioff, che è ormai se possibile ancora più stracca e peritosa di lui. E quel che esce – da questo crepuscolare carteggio semigiornaliero, quando lui è a Roma e lei, come sempre, immobilizzata a Milano – è la linea del non-fare, perché a muoversi si rischia di sbagliare e farsi colpire ancora di più. E infatti la nuova legge Acerbo, proprio a questo punta: a stabilizzare il potere – oggi ci si appellerebbe alla ‘governabilità’ – escogitando il marchingegno istituzionale di un grosso premio di maggioranza a chi prenda almeno il 25% dei voti e un voto più degli altri; e inoltre coinvolgendo e compromettendo in un unico ‘listone nazionale’ i rappresentanti della vecchia classe dirigente dell’Italia liberale, forzando l’aritmetica parlamentare e spingendo ancor più ai margini i già battuti oppositori. Alla fine di gennaio del ’24 la Camera fu sciolta. Si indissero le elezioni per aprile. Cominciò un altro periodo di violenze e minacce. Turati non fu sicuro neanche se convenisse o no partecipare al voto. La Kuliscioff coi suoi consigli di ‘grande prudenza’ non l’aiutò molto a sciogliere il 11  Si veda in particolare M. Canali, Il delitto Matteotti. Affarismo e politica nel primo governo Mussolini, il Mulino, Bologna 1997; E. Tiozzo, La giacca di Matteotti e il processo Pallavicini. Una rilettura critica del delitto, Aracne, Roma 2005; e la sintesi di V. Zaghi, Il delitto Matteotti, in Il Ventennio fascista, t. 1 cit., pp. 362-368. 12  Cit. da R. Monteleone, Filippo Turati, Utet, Torino 1987, pp. 428.

­434 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo dilemma. Matteotti trovò intollerabile questo comportamento rinunciatario. Rampognò severamente Turati. Gli scrisse: «Il disfattismo trova tutti i pretesti e tutte le ragioni e mi duole soprattutto quando arriva a far presa su di te che eri uno dei pochissimi che resisteva all’inerzia dei molti». In marzo la lotta elettorale assunse forme drammatiche e allora gli scrisse: «Gli uomini del nostro partito [...] erano tutti leoni nel buon tempo antico; ora sono tutti presi dalla gotta [...]. In tali condizioni io non posso continuare a fare il segretario del Partito. Dirigere un esercito che continua a scappare è ridicolo». Si batté rabbiosamente per entrare con coraggio in lizza coi fascisti. «È inutile proclamarsi legalitari finché ci continuano a rompere la testa». Avvertì i segni fatali dell’invecchiamento dei quadri dirigenti, pieni di ‘pesi morti’. Il partito non trovava più contatto coi giovani, con le masse, e esortava a ritrovarle, se non si voleva finire come i bissolatiani. Egli fu allora un convinto fautore dell’unità col Psi, che si era staccato dalla frazione dei terzinternazionalisti. Scrisse a Turati: «L’unione può dare un nuovo spirito alle masse le quali altrimenti o si appartano o vanno al comunismo, se non anche qualcuno al fascismo. Bisogna far presto se non si vuole perdere tutto»13.

Con più fermezza del maestro, reagisce dunque il non ancora quarantenne Matteotti – che è il pupillo e si preannuncia come il continuatore del vecchio leader – come segretario del Psu, la componente riformista del vecchio Partito socialista che al congresso di Livorno nel marzo del ’21 ha subìto una scissione a sinistra, con la nascita del PCdI, e nell’ottobre del ’22 questa scissione a destra che risponde ai criteri della socialdemocrazia; mentre al centro – tra i massimalisti rimasti socialisti – ci si continua intanto a dividere in correnti, rispetto al che fare e a come e quanto correlarsi con l’Unione Sovietica e con la Terza Internazionale ed entrare eventualmente nel PCdI (i fusionisti di Serrati). Nei primi mesi dell’anno, Matteotti continua a parlare di un «mortorio» politico e di un’inazione a cui intende sottrarsi, muovendosi – osserva il biografo di Turati – più da contestatore che da alter ego del vecchio leader14. Nell’aprile le elezioni si consumano con la prevista vittoria del listone liberal-democratico-fascista, giunto al 60%, riconfermando Mussolini al potere come e più di prima e il neonato partito ‘unitario’ dei riformisti 13  Ibid. Le citazioni di Matteotti sono tratte da sue lettere del marzo ’24 e si leggono anche nella silloge Filippo Turati attraverso le lettere di corrispondenti (1880-1925), a cura di A. Schiavi, Laterza, Bari 1947, pp. 268-272. 14  Monteleone, Filippo Turati cit., p. 429.

IX. Dalla Marcia su Roma al Decennale della Marcia

435

come – delle diverse formazioni di sinistra – quello con più deputati. Ed ecco, l’ultimo giorno di maggio, in occasione della convalida degli eletti, levarsi alla Camera la voce dissonante e severa del leader giovane, che mette in discussione in via di principio e di fatto tutto l’impianto e lo svolgimento elettorale, negando quindi la convalida: un grido di battaglia contro i fascisti e i manutengoli e complici dei fascisti, ma anche, doloroso e netto, all’indirizzo dei suoi. La mafia – si sa – colpisce chi rimane isolato; e anche gli squadristi che lo eleggono a bersaglio sanno quello che fanno, non solo in rapporto a quell’ultimo discorso cui le elaborazioni del mito del martire15 daranno sapore di testamento. Nella figura di Matteotti si concentrano anche altre e precedenti ragioni di ostilità irrevocabile: ai tempi della guerra si è messo in mostra come uno dei neutralisti più rigidi e conseguenti, processato per disfattismo, confinato in Sicilia, e sappiamo quanto il mito della guerra voluta, oltre che combattuta, sia fondante per i fascisti; una taccia di sovversivo non la si nega a nessuno, ma è almeno difficile trattare quel dichiarato riformista da rivoluzionario e sminuire con ciò stesso ciò che fa e che dice; è un borghese benestante – anzi un «milionario», protestano i detrattori –, uno spostato che invece di stare coi suoi pari e andare a destra, ha preteso di andare a sinistra, proprio mentre si buttano a destra gli ex sinistrissimi, già rivoluzionari di professione, alla Mussolini o Bombacci, e funzionari di partito o sindacali. Una patente contraddizione e imbarazzante chiamata di correo, che il suo discorso di morituro torna ad esplicitare. Perciò dura tanto, un’ora e mezzo, interrotto continuamente com’è: interloquiscono ripetutamente, sprezzanti o minacciosi, nazionalisti come Lupi e Maraviglia, ras fascisti come Farinacci, Teruzzi, Finzi, Giunta, numerosi altri, che non sempre il resoconto parlamentare riesce a individuare, e lo stesso presidente della Camera, che è Alfredo Rocco, gli dà del provocatore e lo invita più volte a chiudere. I 356 candidati del listone eletti deputati non si vogliono sentir dire che le elezioni si sono fatte con le bastonate ai candidati avversari, impedendone i comizi e la libera circolazione, con seggi elettorali composti di soli fascisti, con rappresentanti di lista impediti di entrare nei seggi. Così, molti si agitano in aula e si agita, il giorno dopo, «Il Popolo d’Italia» dichiarando il discorso di 15  Matteotti, il mito, a cura di S. Caretti, Nistri-Lischi, Firenze 1994; S. Caretti, Il delitto Matteotti. Storia e memoria, Lacaita, Manduria-Bari-Roma 2004.

­436 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

Matteotti «mostruosamente provocatorio» e meritevole di ben più che di epiteti e di parole; del resto, già un anno prima, il quotidiano personale di Mussolini gli aveva dato del «volgare mistificatore, notissimo vigliacco e spregevolissimo ruffiano» anticipandogli che si sarebbe potuto trovare «un giorno o l’altro, con la testa rotta (ma proprio rotta)»16. Non mancano, insomma, a Dumini, Poveromo e gli altri, le possibilità di presentare se stessi, nei processi e in documenti vari, come i semplici esecutori di una volontà politica più alta. E tuttavia non va taciuto che persino all’interno di questo atto volitivo e di coraggio – levare alta la voce, dare un alt – si insinua la nota della sconfitta. Ripetutamente, infatti, Voci a destra replicano alle accuse imputando a Matteotti e compagni di ‘avere paura’. Una volta replica efficacemente lo stesso Matteotti: Forse al Messico si usano fare le elezioni non con le schede, ma col coraggio di fronte alle rivoltelle. (Vivi rumori, interruzioni; approvazioni all’estrema sinistra). E chiedo scusa al Messico se non è vero. (Rumori prolungati)17.

Una seconda volta, quando di nuovo una Voce a destra grida schernendo «Avevano paura!» all’indirizzo di candidati d’opposizione che non riescono a circolare nel proprio collegio, interloquisce Turati per ammettere la paura: Paura! Sì, paura! come nella Sila, quando c’erano i briganti, avevano paura! (Vivi rumori a destra; approvazioni a sinistra)18.

Umano, e spiazzante. Una nota veridica che potrebbe, in partico­ lare, apparire naturale oggi, quando si tende a rifiutare come anormale un comportamento eroico. Riportato al quadro politico di allora e alle energie necessarie per invertire la rotta, è però un altro discorso:   «Il Popolo d’Italia», 3 maggio 1923.   Il discorso viene riprodotto in più sedi. Poiché è un documento significativo anche la sede, cito da un opuscolo stampato a Vicenza per conto del Partito d’Azione con la data del 26 agosto 1943, come terza uscita dei «Quaderni di cultura politica»: G. Matteotti, La difesa della libertà. Ultimo discorso alla Camera dei Deputati (30 Maggio 1924), collezioni del Palladio, Vicenza 1943, p. 10. Non lo dice il frontespizio, ma l’opuscolo comprende anche il discorso commemorativo di Filippo Turati alla Camera, il 27 giugno. 18  Ivi, p. 19. 16 17

IX. Dalla Marcia su Roma al Decennale della Marcia

437

sa già di nobile testimonianza, sa di Aventino. Oltre un centinaio di deputati – un Cln a rovescio, a direzione moderata – che non sa fare di meglio, per mesi e mesi, che invocare disciplinatamente l’intervento del re. Questi si guarda bene dall’intervenire, riconfermando la scelta e le responsabilità del ’22. Intanto passano i secondi sei mesi del ’24, si dilegua il momento buono e la crisi del potere fascista si risolve in crisi impotente dell’antifascismo. Forse non sarebbero bastati i 500 uomini di fegato capaci di prender possesso dei ministeri, invocati da Emilio Lussu nel puntiglioso ripensamento di Marcia su Roma e dintorni19; ma certo non conducono a nulla gli attendisti restati come monumento all’impotenza sull’Aventino, e così espulsi anche dal Parlamento, vale a dire autoespulsi all’origine, e poi però cacciatine definitivamente fuori dai colleghi in camicia nera, perdendo anche il diritto di tribuna, quando cercano di rientrarci alla spicciolata tra fine e inizio anno. La linea politica rovinosa non toglie nulla, naturalmente, al coraggio e alla dignità personali di chi si spende e si immola: l’uomo nuovo dei liberali, il liberale costituzionale Giovanni Amendola – vociano nell’anteguerra giolittiano, inventore della formula generazionale ‘L’Italia così com’è non ci piace’, poi redattore del «Corriere della Sera», interventista liberale, ministro delle Colonie nei due governi Facta, ispiratore de «Il Mondo» e dell’Unione Nazionale, punto di riferimento della dissidenza parlamentare – prende tante bastonate da morirne: «possiamo rallegrarci tra noi, di avere tenacemente preferito la causa dei vinti a quella che avrebbe perduto le nostre anime» – scrive dalla sua «solitudine natalizia» a Roma il 24 dicembre 1925 a un Turati cui lo hanno avvicinato le circostanze e che sta in quei giorni perdendo la sua Anna. Persino Mussolini – che non potrebbe essere più diverso e fatica a capirlo – mostra di non essere insensibile al fascino della sua solitudine, nelle molte pagine pensose che gli dedica confessandosi a Ivon de Begnac: era il più forte avversario che il paese potesse proporci [...], era la vera opposizione costituzionale al fascismo [...] era il solo italiano capace di opporsi alla rivoluzione dell’ottobre 192220.   Lussu, Marcia su Roma cit., p. 160.   I. de Begnac, Taccuini mussoliniani, a cura di F. Perfetti, il Mulino, Bologna 1990, pp. 120, 122, 122-123. Ma si veda l’intero paragrafo Un avversario: Giovanni Amendola, pp. 117-138. 19 20

­438 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

Giovanni Amendola diventa un testimone e un martire della religione antifascista, così come – e più ancora – lo è subito diventato Matteotti, e fra non molto quel liberale anomalo, molto di sinistra, legato ai comunisti torinesi dell’«Ordine nuovo» che è il giovane Piero Gobetti, factotum di una rivista dallo strano titolo, «La Rivoluzione Liberale»: ognuno diversamente riconducibile alla maledizione storica dell’‘eroica disfatta’, al cadere in piedi – ma, intanto, cadere – che caratterizza la storia d’Italia sin dal suo farsi, col Pisacane di Sapri e il Garibaldi all’Aspromonte, e il ’48 di Milano e Brescia, il ’49 di Roma e di Venezia, il Mazzini di sempre. Una galleria straordinaria, di circostanze e di uomini, anche però un ordito già patito, di corsi e ricorsi. Il 27 giugno, parlando a Montecitorio di Matteotti ai secessionisti incipienti, Turati è già su questa lunghezza d’onda, non ci restano che i morti, i nostri morti, si ricomincia dai morti. Ma si capisce benissimo che è stupito e addolorato di non esserci lui, in quella parte, lui il leader vecchio, a chiudere una stagione, e non il leader giovane, suo ‘figlio’, chiamato naturalmente ad aprirne una nuova; e si colpevolizza, avrebbe dovuto insistere, non lasciare parlare Matteotti, parlare lui, come da decenni avveniva tutte le volte che c’era da fare il discorso difficile: «anche se stanchi e sopraffatti dal disgusto» c’è il dovere di vivere. « E il dovere di vivere è anche, e soprattutto, il dovere di morire quando l’ora lo comanda»21. In un discorso ormai molto spostato sul terreno della «Nazione» e anzi della «Patria» – il Psu non è il vecchio Psi e l’avvento del fascismo indirizza tutto sul terreno minimo delle libertà statutarie da ripristinare – non meraviglia ritrovarsi fra i morti che ‘si levano’, nel vestibolo di un nuovo Risorgimento. Solo che non c’è nessun senso di nuovo inizio, nessuna gagliardia nei toni e nel lessico del vecchio Turati, che sembra ritenere e voler tristemente comunicare che ci sia stato uno scambio delle parti e che la mancanza del leader nascente non sia surrogabile dal sopravvissuto. Altrove, poteva la sorte cieca e maligna eleggere il suo strumento di pace e di giustizia. E questa vecchia carcassa di chi oggi vi parla, che la vita ha tutta ormai spesa e che il proprio inverno avrebbe barattato con gioia per salvarvi la primavera superba del nostro eroe, è oggi dilaniata dal rammarico, direi dal rimorso, di non averlo vigilato abbastanza, di 21  F. Turati, Giacomo Matteotti. Celebrazione del suo sacrificio (27 Giugno 1924), in Matteotti, La difesa della libertà cit., p. 41.

IX. Dalla Marcia su Roma al Decennale della Marcia

439

non essersi imposto, col peso della anzianità a cui forse Egli avrebbe obbedito, alle sue gagliarde imprudenze22.

Paradosso vuole che – se vogliamo prestar fede a un testimone molto chiacchierato, Carlo Silvestri, che per tutta la vita cercherà di ricucire le sparse membra del socialismo – Mussolini stesso vivesse quegli stessi giorni in un’analoga condizione crepuscolare di solitudine e abbandono. Così infatti si sarebbe raccontato a Silvestri in un colloquio, stavolta sì, in limine mortis, il 22 aprile 1945: Ero così spaventosamente solo nella settimana successiva all’assassinio di Giacomo Matteotti [...]. Se foste venuto da me, vi avrei dato una lunga lettera per Filippo Turati, che mi odiava e mi disprezzava ma che io preferivo comunque a Giovanni Amendola. Oltre alla lettera per Turati ne avevo preparata una per il re. Presentando le dimissioni, mi permettevo di far presente, che il successore non poteva essere altro che Filippo Turati in quanto l’unanimità del popolo italiano lo acclamava in quel tempo a prendere il posto di guida della Nazione23.

E ancora: Venti uomini decisi a giungere fino a me non troverebbero la resistenza di nessun difensore. Ho qui delle buone rivoltelle. Sono però ancora indeciso se al momento dell’irruzione dovrò sparare o se dovrò subire passivamente la mia sorte24.

Così avrebbe detto a qualcuno il capo in bilico, nei giorni fatali del giugno ’24. Ma non solo i 500 di Lussu, neanche questi 20 si presentano a Palazzo Chigi per sloggiarne Mussolini. Si può ritenere che, in qualche momento di quel limbo che precede il 3 gennaio, con l’assunzione della responsabilità politica anche del 10 giugno, questi vedesse tutte le possibilità e avesse smarrito tutti i criteri? C’è un esteso, puntiglioso e al tempo stesso più di altre volte equilibrato e possibilista discorso che Mussolini svolge il 7 giugno alla   Ivi, pp. 40-41.   La presunta confessione di Mussolini sta in C. Silvestri,Turati l’ha detto, Rizzoli, Milano s.d. [1946], p. 35. Su questo colloquio mancato cfr. anche Filippo Turati attraverso le lettere cit., pp. 276-278. 24  Silvestri, Turati l’ha detto cit., p. 276. 22 23

­440 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

Camera, nella discussione sull’indirizzo di risposta al discorso della Corona. Si badi alla data: 7 giugno 1924, c’è già stato il 30 maggio, non ancora le coltellate del 10 giugno. Parla – come si direbbe oggi – a 360°, ce n’è per tutti, un colpo di qua, un invito di là. Dice che in un buon ordinamento politico l’opposizione ci vuole, e visto che ci vuole, meglio fuori del partito, a sinistra, che dentro il partito; flirta con uno stimato leader riformista come Modigliani; ipotizza che vi siano ancora elementi di socialismo ricuperabili dal naufragio delle ideologie; dichiara in via di esaurimento l’illegalismo fascista, genialmente imbrigliato dall’istituzione della Milizia e che comunque è stato necessario, poiché si è fatta una rivoluzione e il fascismo ha avuto e ha ancora i suoi caduti, la violenza non è stata da una parte sola; ora si è in una fase successiva, non si torna indietro ed è bene che tutti se ne rendano conto. L’‘Indietro non si torna’ diventa la parola d’ordine dei mesi successivi, contrapposta a chi pretenda una ‘normalizzazione’ che implichi l’azzeramento dell’«atto squisitamente insurrezionale» con cui il fascismo è salito al potere, non «per le vie normali», ma «marciando su Roma armata manu»25: qui però non parla più rivolto idealmente ‘a tutti’, da capo del governo, come in quel 7 giugno anteMatteotti, ma ai gerarchi, da capo del partito, nella riunione del Gran Consiglio a Palazzo Venezia, il 22 luglio: altre e ad altri sono le rassicurazioni da dare, interne e non esterne al proprio campo. Ridiventa più problematico nella Sintesi della lotta politica con cui chiude il 7 agosto i lavori del Consiglio nazionale del partito – «Erano tre anni che il Partito non parlava»26, dal congresso di Roma nel ’21, riconosce lui stesso, quando torna a guardare al 7 giugno come al momento in cui si era stati a un passo dalla pacificazione. Ma subito ci si era abbattuta sopra «la tragedia del giugno»27, «il fattaccio di giugno»28. Questo ha ricacciato la situazione indietro: si pretenderebbe, per giudicare quest’ultimo caso, di srotolare indietro il filo della storia e andare a contare, giudicare e processare tutti gli atti di illegalismo fascista, ma questo non è possibile. «Si processerebbe la Marcia su Roma», la base stessa del potere e dell’identità fascista29. Meriterebbe anch’esso una sosta, ma possiamo solo citare – an-

  Scritti e discorsi di Benito Mussolini cit., vol. IV: Il 1924, p. 223.   Ivi, p. 235. 27  Ivi, p. 238. 28  Ivi, p. 242. 29  Ivi, p. 243. 25 26

IX. Dalla Marcia su Roma al Decennale della Marcia

441

che come indizio della confusione generale – il discorso curiosamente allocato in un luogo delle origini, in Galleria, nel Caffè Cova di Milano, dove lo hanno invitato i maggiorenti del liberalismo milanese: il senatore Crespi e l’Associazione Costituzionale – proprio mentre a Livorno è riunito il congresso nazionale dei liberali che potrebbe sancire la rottura. Non è senza ironia che si verifica questo caso: che l’Associazione Costituzionale di Milano, una delle più antiche Associazioni, invita a parlare quegli che dovrebbe essere l’eversore della Costituzione. Evidentemente voi non credete a questa accusa30.

Ancora più ironico, allora, come va a finire tre mesi dopo, con il discorso del 3 gennaio, che è il punto di arrivo che ci eravamo dati. Visto che la «violenza non può essere espulsa dalla storia», come si afferma a inizio discorso a scanso di equivoci31, è meglio, per l’oppositore irriducibile – un Matteotti o chi volesse seguir le sue orme – essere colpito dal basso o dall’alto, sottostare alla forza, che non esclude il sangue, della Rivoluzione o dello Stato? Il capo del governo ribadisce senza infingimenti di rimanere il capo del partito, con la sua storia e le sue ricorrenti pulsioni. Si assume in quanto tale la responsabilità anche dell’illegalismo impolitico e fuori tempo degli ultimi e più cretini – lo dice lui – fra gli uomini di mano. È questo l’annuncio: non bisognava farlo perché ormai la Rivoluzione – versando e facendo versare il sangue necessario – si era imposta; qualcuno lo ha fatto lo stesso, figurando di agire in suo nome e chiamando in causa il fascismo; di questa responsabilità collettiva, egli, allora, si assume la piena responsabilità. Se il Fascismo non è stato che olio di ricino e manganello e non invece una superba passione della migliore gioventù italiana, a me la colpa! [...], a me la responsabilità di questo perché questo clima storico, politico, morale io l’ho creato con una propaganda che va dall’intervento fino ad oggi32.   Ivi, p. 297.   Discorso del 3 gennaio, in Scritti e discorsi di Benito Mussolini cit., vol. V: Scritti e discorsi dal 1925 al 1926, p. 9. 32  Ivi, p. 13. 30 31

­442 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

Può suonare sgradevole ammetterlo, ma non si viola la memoria di Matteotti riconoscendo che questo è il discorso di un capo; e che tanti – giovani a maggior ragione – potessero sentirsene coinvolti e trascinati al seguito, come componenti di un movimento collettivo, di un’energia vitale. E di un blocco socialmente e politicamente composito. Alla segreteria c’è Farinacci e dalla provincia fascista premono i ras, promotori dell’‘illegalismo’; ma agli Interni il dopoMatteotti è tutto gestito da Luigi Federzoni, esponente di lungo corso del nazionalismo, mentre Alfredo Rocco, testa pensante di anche maggior rigore, sale dopo il 3 gennaio all’altro ministero cruciale, quello della Giustizia, per gestire non solo il presente, ma per organizzare in forme esclusiviste e autoritarie il futuro della società nello Stato. Chissà attraverso quali alchimie e genealogie della destra, Federzoni – lungamente sopravvissuto al fascismo: muore nel 196733 – riesce a far passare nel senso comune conservatore e moderato che lui, loro, avessero rappresentato l’elemento d’ordine, qualche cosa di più rassicurante e ammodo incardinato nella linea maestra della storia nazionale, rispetto agli sbracati uomini nuovi del fascismo col manganello. In realtà – basta guardare alla composizione del governo nel secondo quinquennio degli anni Venti – sono proprio i giuristi, gli economisti, i finanzieri, i generali con collocazione e storie non dissimili dalla sua a fissare l’architettura dello Stato autoritario di massa. Legalitari, sia pure; ma legalitari di una legalità a posteriori, cui si è giunti perché dal cuore delle istituzioni – la monarchia – è venuta la copertura politica dello squadrismo: quello strisciante del dopoguerra, e poi quello insurrezionale del ’22, con le riprese mirate del ’24, e i rinnovati eccidi del ’25. Morti, licenziamenti, esili. E giuramenti Allarghiamo a questo quinquennio lo sguardo, sino alla fine degli anni Venti e alle soglie del Decennale della Marcia. E raccogliamo – a contraltare di ‘chi parla’: Mussolini, la Ceka, gli squadristi della ‘seconda ondata’ – chi parlare non può più. Quello di Matteotti è solo il corpo più illustre, in una lotta politica che si assolutizza anche a colpi 33  E subito dopo la morte, viene pubblicata la sua rivendicazione patriottica del passato, Italia di ieri per la storia di domani, Mondadori, Milano 1967.

IX. Dalla Marcia su Roma al Decennale della Marcia

443

di cadaveri, e ciascuna parte conteggia ed inalbera i propri caduti. Piero Gobetti tace definitivamente il 15 febbraio 1926 nella stessa clinica di Parigi dove è passato anche Amendola, per andarsene poi a morire a Cannes il 7 aprile: hanno preso micidiali bastonate tutti e due, Gobetti a Torino in via 20 Settembre, sotto casa, il 5 settembre del ’24, in piena crisi Matteotti. Ma prima ancora, il 1° giugno, s’era scomodato per lui il capo del governo, scrivendo di suo pugno al prefetto che occorreva «rendere nuovamente difficile vita questo insulso oppositore governo e fascismo»34. E giù, allora, uno dietro l’altro, sequestri di numeri della rivista con lo stesso nome provocatorio del volume uscito da Cappelli a marzo, «La Rivoluzione Liberale», fra ’24 e ’25, fino alla diffida prefettizia del 1° novembre (sono i nuovi poteri di intimidazione e censura regalati ai prefetti dai decreti sulla stampa del 10 luglio 1924)35. Con il novembre ’25 chiude la rivista, e chiude la casa editrice. Ancora pochi mesi prima, il 28 giugno, il giovane torinese aveva scritto di voler seguire le sorti degli «esuli del Risorgimento» solo in caso estremo, se diverranno impossibili anche le condizioni minime di un non inerte «esilio in patria». Quest’ora è venuta. A dicembre scrive al vecchio Giustino Fortunato – nobile reperto della Destra storica: è anche un modo per informarne Croce – che andrà a fare l’editore a Parigi «nel senso del liberalismo europeo e della rivoluzione moderna»36. Parte il 6 febbraio, ma il 15 è già morto. Non fan bene le bastonate quando si ha già mal di cuore. Amendola, durante il periodo dell’Aventino, vien fatto segno ripetutamente a minacce e percosse, ma le randellate da cui non riuscirà a rimettersi sono quelle ricevute presso Montecatini nel luglio ’25 ad opera di una squadra lucchese che fa capo al futuro ultimo segretario nazionale del Partito, Carlo Scorza: non solo colpi di coda, ma regolamenti di conti ad personam, che l’‘illegalismo’ fascista svincolato e rimesso sulle strade dal discorso del 3 gennaio indirizza verso le prime linee dell’antifascismo a livello nazionale, ma anche a livello cittadino. Come quello che nella notte fra 3 e 4 ottobre spinge un commando di squadristi fiorentini nelle case dei sospetti collabora-

34  P. Gobetti, La Rivoluzione Liberale. Saggio sulla lotta politica in Italia, Cappelli, Bologna 1924. Cito dall’ed. Einaudi, con un saggio di G. De Caro, Torino 1964, pp. xxxii-iii. 35  V. Castronovo, La stampa italiana dall’Unità al fascismo, Laterza, Bari 1970, pp. 345-355. 36  Cronologia della vita e delle opere, in La Rivoluzione Liberale cit., p. xxxvi.

­444 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

tori del giornale «Non Mollare», quali l’avvocato Gustavo Console, e ad ammazzarlo a rivoltellate, come anche il deputato e consigliere comunale socialista Gaetano Pilati, già promotore dell’Associazione proletaria dei reduci di guerra. I 21 numeri di questo modestissimo foglio, faticosamente fatti uscire e circolare ormai clandestinamente da Firenze fra gennaio e questo sanguinoso ottobre del ’25 – «chi riceve il bollettino è moralmente impegnato a farlo circolare» – fanno da cerniera, oltre che tra due fasi, tra due generazioni: quella di Salvemini, professore di Storia all’Università di Firenze e bestia nera di «Battaglie fasciste», e quella dei suoi ‘figli’ ed allievi, diretti o d’affezione, quali Ernesto Rossi e i fratelli Carlo e Nello Rosselli, oltre a un meno giovane scrittore vociano contrario al fascismo come l’autore di Con me e con gli alpini, Piero Jahier37. Dopo le elezioni di aprile, la pungentissima lingua dell’enfant prodige torinese ha liquidato la vecchia generazione dei capi liberali con questo sprezzante epitaffio: Che De Nicola, Orlando, Salandra debbano la rielezione al manganello, che con tutti i loro discorsi di costituzionalità e di democrazia rimangono complici della pressione fascista, ecco il capolavoro del mussolinismo38.

Inutile precisare, per un discendente come lui del salveminiano Il ministro della mala vita39, che di questa vecchia generazione finita in braccio a Mussolini fa parte a pieno titolo anche Giolitti; i quattro grandi si apparteranno, più o meno, dopo la stretta chiarificatrice del 3 gennaio, comunque non abbastanza – Salandra – da non essere raggiunto dalla nomina a senatore, nello stesso anno 1928 in cui muore il più vecchio e autorevole dei quattro, Giovanni Giolitti. Degli ex presidenti del Consiglio quello che fa miglior figura è Nitti, che non ha aspettato l’Aventino per decidere che non c’è più spazio per lui in Parlamento; ma ha ugualmente visto casa sua a Roma diventare luogo di scorrerie squadriste, presenti delegati di polizia incerti se 37  C. Baldoli, Piero Jahier e l’antifascismo fiorentino, in Piero Jahier: uno scrittore protestante?, Atti del XLIII convegno di studi sulla Riforma e sui movimenti religiosi in Italia, Torre Pellice, 30-31 agosto 2003, a cura di D. Dalmas, Claudiana, Torino 2005, pp. 145-160. 38  P. Gobetti, Dopo le elezioni, in «La Rivoluzione Liberale», III, 16, 15 aprile 1924, poi in Id., Scritti politici, a cura di P. Spriano, Einaudi, Torino 1969, p. 635. 39  Il pamphlet contro Giolitti scritto da Gaetano Salvemini, Edizioni della Voce, Firenze 1910.

IX. Dalla Marcia su Roma al Decennale della Marcia

445

fingere di impedirle o capeggiarle senz’altro; e a cinquantasei anni è partito tra i primi fuorusciti, nella primavera del ’24, alla volta della Svizzera e poi di Parigi. Forse – nonostante quella sua precedente abdicazione e ritirata nel privato, che non corrisponde certo ai bisogni dell’ora né allo stile gobettiano – è possibile ricomprendere anche lui fra i borghesi ‘salvati’ dallo stesso Gobetti in un’altra sua icastica frase dell’11 novembre 1924: Mai come questa volta la lotta politica in Italia avrà avuto una impostazione tanto semplice e precisa: da una parte i nazionalisti, i clericali, i conservatori, gli avvocati degli agrari e degli industriali protetti, i rifiuti dei partiti vecchi e nuovi, gli avventurieri della politica; dall’altra le masse dei lavoratori coi borghesi rimasti fedeli ai loro ideali di libertà40.

Certamente fra i «borghesi rimasti fedeli ai loro ideali di libertà» vanno collocati – ne sono anzi un prototipo e una bandiera anticipatrice – gli uomini del «Non Mollare»: professori universitari come il cinquantunenne Salvemini e il trentacinquenne Piero Calamandrei – già eminente avvocato e giurista – e i più giovani Rosselli, Rossi e Traquandi, venticinquenni o poco più. Ed altri già nominati, come l’impiegato alle Ferrovie e scrittore in sonno Piero Jahier cui spetta il compito di ricucire le memorie di Matteotti e di Battisti – divise dalla guerra, ma idealmente ricomposte in morte – nel discorso che gli viene affidato. Giova citare – su questo momento ormai estremo, quando ogni dimensione pubblica di opposizione va precipitando nell’illegalità – la cronaca Dai ricordi di un fuoruscito: 1922-1933 ritrovata nella memoria lucida del vecchio Salvemini, che era allora il punto di riferimento di questi ultimi – e primi – resistenti: L’assassinio di Matteotti mi dette uno scossone. Mi dissi che, avessi o non avessi fiducia negli antifascisti ufficiali, era mio dovere non rendermi complice con la mia inerzia di un regime infame, come avevo fatto negli ultimi tempi. Anche ad essere solo, dovevo dire un no risoluto e pubblico a quel regime: fa’ quel che devi, avvenga che può. Ecco come andarono le cose. Appressandosi l’anniversario della morte di Cesare Battisti, che alla prima guerra mondiale era stato impiccato dagli austriaci, decidemmo di prendere quella occasione per fare, trentasei giorni dopo l’assassinio di   In Gobetti, La Rivoluzione Liberale cit., p. xxxiv.

40

­446 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo Matteotti, una dimostrazione contro il fascismo. La polizia ci lasciò fare, sia perché non vide nessun pericolo nel nome di Battisti, sia perché era disorientata e paralizzata dalla ondata di indignazione che l’assassinio di Matteotti aveva sollevato nel paese. Ci trovammo in un cinematografo vicino alla stazione, in un paio di centinaia. Per evitare equivoci sullo scopo della riunione, fu venduto fra i convenuti un numero unico in ricordo di Matteotti. Io vi contribuii con un articolo, in prima pagina, con tanto di firma, nel quale spiegavo come qualmente Mussolini doveva scegliere: o l’ordine di assassinare Matteotti lo aveva dato lui, e per lui non c’era che la galera; o l’ordine era stato dato a sua insaputa dai suoi collaboratori più intimi, e allora si era circondato di assassini, se non era lui stesso un assassino, e in questo caso senza andare in galera, doveva liberarci della sua presenza. Piero Jahier parlò di Battisti magnificamente. Non appena ebbe finito, noi ci mettemmo a gridare Viva Matteotti, uscimmo dal cinematografo, circondammo la corona destinata a Battisti, che era portata da una bellissima figliola, Miss Marion Cave (che doveva poi sposarsi con Carlo Rosselli), e andammo dal cinematografo a piazza della stazione, e poi lungo via Cerretani, e poi lungo via Cavour, fino a piazza S. Marco, gridando Viva Matteotti41.

Molti, come si vede, i punti di interesse di carattere generale, che vanno oltre la cronaca della manifestazione: la conferma, intanto, che anche uno spirito vigile e anticonformista come Salvemini, da tanti anni attore e commentatore critico dell’attualità, viene come risvegliato da una certa diffusa atarassia politica per effetto di questa ‘goccia in più’ che è, di per sé e nelle modalità e circostanze, l’uccisione del segretario del Psu; un elemento di periodizzazione la simbiosi antifascista fra i due uomini-simbolo del socialismo democratico, Battisti e Matteotti, impensabile in precedenza: segno che sta finendo il dopoguerra e che una qualsiasi classe dirigente che voglia candidarsi al dopo-fascismo non potrà non rielaborare e andare oltre le fratture dell’intervento, poiché quei sì e quei no alla guerra stanno ormai incistati nella storia d’Italia e nessuna ripartenza potrà prescinderne42. 41  G. Salvemini, Dai ricordi di un fuoruscito: 1922-1933, a cura di M. Franzinelli, Bollati Boringhieri, Torino 2002, pp. 7-8. Da vedere anche, di Salvemini, Memorie e soliloqui. Diario 1922-1925, a cura di R. Pertici, introduzione di R. Vivarelli, il Mulino, Bologna 2001. 42  Vale, in particolare, per la nuova generazione socialista che prende fra le due guerre il posto dei ‘grandi vecchi’, Turati e Treves, sconfitti nella guerra e nel dopoguerra. Pietro Nenni era stato, prima che socialista, repubblicano, e come tale interventista, combattente, uomo del fronte interno, direttore del bellicista

IX. Dalla Marcia su Roma al Decennale della Marcia

447

Il «Non Mollare» e la manifestazione del 16 luglio 1924 sono periodizzanti anche su altri versanti. Siamo nella regione che ha mandato il grosso degli squadristi in marcia su Roma, nella città della «Disperata» – la squadra d’azione più famosa e emulata fra tutti i Fasci della penisola – e ora di Amerigo Dumini, processato e condannato per l’uccisione di Matteotti e che della «Disperata» era il capo. Oltre che della feccia e della teppa, Firenze è stata la città delle riviste primonovecentesche, il luogo di raccolta della generazione intellettuale degli anni ’80, che ora appare spaccata: l’ex direttore della «Voce», Giuseppe Prezzolini, rivendica il diritto di non credere a nulla e nessuno, di stare fra gli apoti, che non la bevono e restano a guardare; Amendola sta per prendere le bastonate fatali, come capo dei secessionisti aventiniani; Jahier, almeno per ora, ‘non molla’; ma Corradini, Papini, Soffici, Agnoletti e sulla scia il più giovane Mino Maccari con il suo «Selvaggio» nato nel dopoguerra ai tavoli del vinaio di Colle Val d’Elsa, stanno con Mussolini, magari anche con la provincia, gli intransigenti, quelli che non si scandalizzano perché si è ammazzato Matteotti, ma perché si è ammazzato troppo poco, non spingendosi sino a Benedetto Croce. È la cruda apostrofe di Curzio Malaparte sulla sua rivista «La Conquista dello Stato» (1924-1928) che incita Mussolini a non farsi poliziotto della rivoluzione e alla luce della quale sarà testimone a difesa nel processo contro Dumini. Ai tempi di «Lacerba», Papini lodava nel giugno 1914 la Settimana Rossa e l’energica mobilitazione popolaresca della teppa; ora questa si è voltata a destra, ma il convertito della Storia di Cristo non trova motivo per dissociarsene e, prima e dopo del Concordato, sarà un esponente di spicco del clerico-fascismo43. Le due Firenze, del «Corriere del mattino» a Bologna, componente del primo fascio bolognese. Ancora nel 1966 Una lettera autocritica di Pietro Nenni apre il volume di N.S. Onofri, La Grande Guerra nella città rossa. Socialismo e reazione a Bologna dal 1914 al 1918, Edizioni del Gallo, Milano 1966, pp. 7-11. 43  M. Isnenghi, Papini, La Nuova Italia, Firenze 1972. Di Curzio Malaparte Suckert, Ritratto delle cose d’Italia, degli eroi, del popolo, degli avvenimenti, delle esperienze e inquietudini della nostra generazione, in La rivolta dei santi maledetti, Casa Editrice Rassegna Internazionale, Roma 1923; Id., L’Europa vivente. Teoria storica del sindacalismo, La Voce, Firenze 1923; Id., Italia barbara, Gobetti, Torino 1925. Nessuno dei tre saggi è compreso nel volume di Opere scelte a cura di L. Martellini, con una testimonianza di G. Vigorelli, uscito fra i Meridiani Mondadori, Milano 1997; si ricorre alle Opere complete di Curzio Malaparte, a cura di E. Falqui, e in particolare al primo volume, che li comprende tutti, L’Europa vivente e altri saggi politici (1921-1931), Vallecchi, Firenze 1961.

­448 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

resto – la colta e la becera –, troveranno modo non solo di convivere in camicia nera, ma di trovare espressione congiunta in un intellettuale militante e dirigente politico, prima fiorentino, poi nazionale, del calibro di Alessandro Pavolini. Da quel 16 luglio ’24 comincia lo stillicidio delle minacce verbali e sulla stampa all’indirizzo di chi viene individuato come il capintesta di coloro che osano fare resistenza, il professor Salvemini appunto. Lo scontro minaccia ogni giorno di debordare, pur se la notorietà internazionale dello studioso agisce relativamente da freno – come avverrà per tutto il Ventennio a vantaggio di Benedetto Croce. Alla riapertura dell’anno accademico ogni lezione, ogni percorso di Salvemini da casa alla facoltà, diventa un’avventura e una sfida, e non si può sapere come si concluda. Anche i bollenti giovani fascisti che individuano in quel professore – marchiato come slavofilo e rinunciatario sin dai tempi della vittoria mutilata e di Fiume, ma per i più acculturati traditore e antinazionale già da prima, come avversario della guerra in Libia (non più del giovane Mussolini...) – hanno un organo di stampa, «Battaglie fasciste», e un patrono e consigliere autorevole. Il loro professore di riferimento è un frate-filologo, e rappresenta per noi una vecchia conoscenza. Si tratta infatti dello Scolopio Ermenegildo Pistelli, noto anche alla generazione che ha fatto la guerra e a quella che ora si suddivide in bastonatori e bastonati, per le Pìstole di Omero Redi sul «Giornalino della Domenica» di Vamba. Vuole una odierna interpretazione ostile che i Gian Burrasca cresciuti siano squadristi e facciano la posta a Salvemini, ma anche Calamandrei ed Ernesto Rossi vengono dalla ‘confraternita giornalinesca’, ambivalente dunque come «La Voce». Lo storico e il filologo sono colleghi di facoltà, oltre che di Ateneo, e anche la loro qualità di laico e clericale rende emblematica una contrapposizione che non è meno amara e segno dei tempi per il fatto che Salvemini, nei suoi ricordi, eviti cavallerescamente di addossare responsabilità dirette al frate fascista. Comunque, da molte strade – e anche così – si arriva, quattro anni dopo, a consumare i valori della laicità e alla stipula del Concordato. Scansate le più violente vie di fatto molte volte promesse, Salvemini non evita infine il carcere per reati di stampa, che lo portano per qualche settimana a Regina Coeli e alle Murate, fra giugno e luglio del ’25; ne esce in libertà provvisoria e – triste paradosso – grazie all’amnistia predisposta per gli uccisori di Matteotti; poi, dopo una sorta di piccolo giro d’Italia per salutare gli amici, sempre scortato da diverse coppie di «angeli custodi» con cui

IX. Dalla Marcia su Roma al Decennale della Marcia

449

riesce ogni volta a stabilire un modus vivendi, punta di nuovo a nord, raggiunge Milano e il 16 agosto riesce a espatriare. Gli ultimi tre amici della trafila che se lo passano offrendogli via via asilo e protezione, sempre coi due angeli custodi al seguito – da Napoli a Sorrento, a Firenze, a Genova, a Milano –, sono due storici e un letterato di rango, sull’«automobile amica» che fila in Francia attraverso il Piccolo San Bernardo: Federico Chabod, Carlo Guido Mor e Natalino Sapegno, suo allievo il primo, collaboratore di Gobetti il terzo44. Tutto si tiene, in un paesaggio politico che – venuta meno o, peggio, spostatasi per un tempo imprevedibile a destra l’azione di massa – va per forza di cose rifugiandosi fra le élites. E subito, infatti, il fuoruscito – l’esecratoria parola mussoliniana riesumata per far riandare alle vecchie contese fra guelfi e ghibellini, scippando agli antifascisti il volto idealista e dignitoso dell’esule, che farebbe del fascismo un persecutore erede dell’Austria – dà seguito allo scontro simbolico. Che cosa può ancora e che cosa non è più libero di dire e di fare un professore d’università? Che cosa è cambiato o sta cambiando per la libertà di insegnamento? Sul caso Salvemini si contrappongono i princìpi e si mette a punto una diversa normativa, che attiene a una diversa visione del cittadino nello Stato. Non c’è ancora, ma è in fase di messa a punto la legge del 24 dicembre 1925, n. 2300, che prevede all’art. 1 la dispensa dal servizio di tutti quei funzionari «che, per ragioni di manifestazioni compiute in ufficio o fuori d’ufficio, non diano piena garanzia di un fedele adempimento dei loro doveri o si pongano in condizioni di incompatibilità con le generali direttive politiche del governo»45. A preparare il terreno e dar corpo a questa legge liberticida – che preannuncia il giuramento di fedeltà dei professori nel 1931 – valgono le concezioni gentiliane, l’arrivo al ministero della Giustizia di un teorico dell’ascesi statalista autoritario come l’ex nazionalista Alfredo Rocco, che dopo il 3 gennaio ha sostituito il ‘moderato’ Aldo Oviglio; e anche il puntiglioso ping-pong fra Salvemini e il rettore e la facoltà di Lettere dell’Università di Firenze. Il primo atto è il rifiuto di due 44  Scrivendone nel secondo dopoguerra, la penna arguta del protagonista trasforma questi avvenimenti del ’25 in un mezzo divertissement, ma non ci è mancato molto perché a Matteotti, Amendola e Gobetti si aggiungesse con analoghe modalità Salvemini: le premesse c’erano tutte. Cfr. Salvemini, Dai ricordi di un fuoruscito cit., pp. 17-23. 45  Cit. in S. Trentin, Politica e amministrazione. Scritti e discorsi: 1919-1926, a cura di M. Guerrato, Marsilio, Venezia 1984, p. 387, n.14.

­450 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

anni di congedo retribuito per missione di studi all’estero con cui cerca di coprire quell’indebito espatrio il ministro dell’Istruzione Pietro Fedele: linea morbida, alla ‘volemose bene’, ma Rocco è d’un’altra pasta. E anche Salvemini. La sente come «una sferzata in faccia»46, diverrebbe accettando l’accomodamento un mantenuto di regime, inibito a qualunque critica. Scrive allora al suo amico e avvocato Piero Calamandrei, il 1° novembre, e annuncia «un taglio netto». Il problema è che anche Calamandrei è professore, nella stessa università, e però non lascia, né ora né poi. Certo, un fronte – e in questo caso un paese sottoposto alla dittatura – è fatto di diverse linee e non tutti hanno compiti e responsabilità di prima linea. Un regime è anche questo, al di fuori dell’area del consenso: stati di dubbio, confronti imbarazzanti, doppiezze d’ogni giorno, un tergiversare e venire a patti con se stessi, abulie, convulsioni e malinconie irrisolte. Proprio il diario di un uomo di confine come Calamandrei risulterà nel dopoguerra, una volta reso pubblico, una fonte straordinaria almeno sugli ultimi anni di questo attraversamento47: senza il «taglio netto», di cui non sono capaci in molti. Non si può scrivere una storia degli Italiani fra le due guerre, senza espatriati e senza confinati; ma la dialettica esclusiva non fu, per vent’anni, polarizzata fra militanti ed esuli. Il 5 novembre Salvemini scrive al rettore che si dimette – e perché si dimette; gli risponde offensivamente il Senato dell’ateneo il 25, ripreso caricando ancora la dose dal «Popolo d’Italia», «Battaglie fasciste» e il coro, mentre la Camera vota d’urgenza il 28 novembre la perdita della cittadinanza per lui e quelli che come lui danneggiano il nome d’Italia all’estero. E ora il ministro non vuol più saperne di dimissioni, pretende di essere lui a prendere provvedimenti, e lo destituisce. È il 4 dicembre 1925. Altri venti giorni e la legge di Rocco detterà le nuove regole. Un gran numero di ferrovieri erano stati mandati via per avere scioperato, violando la sacralità del ‘servizio pubblico’48; cinquecento giornalisti – il 14% – vengono espulsi fra 1926 e 1928 dai nuovi mec  Salvemini, Dai ricordi di un fuoruscito cit., p. 26.   P. Calamandrei, Diario1939-1945, a cura di G. Agosti, con una introduzione di A. Galante Garrone e due scritti di F. Calamandrei e E. Enriques Agnoletti, 2 voll., La Nuova Italia, Firenze 1997. Sui temi dell’attraversamento del fascismo cfr. il mio La vita della patria, che apre Dalla Resistenza alla desistenza. L’Italia del «Ponte», Laterza, Roma-Bari 2007, pp. 5-86. 48  Fra licenziamenti politici, politica di economia e riforma dell’amministrazione dello Stato, sono ben 46.556 i ferrovieri mandati via già al 30 aprile 1924, di gran lunga i più falcidiati su un totale di 65.274 statali allontanati. Cfr. la tabella fornita 46 47

IX. Dalla Marcia su Roma al Decennale della Marcia

451

canismi che filtrano e regolano la professione49; i docenti incompatibili che escono dalle università sono enormemente di meno, solo tre: Salvemini a Firenze, Nitti a Roma e Silvio Trentin a Venezia. Eppure quel 1925 è stato l’anno dei due contrapposti manifesti degli intellettuali, che a centinaia hanno firmato, chi il manifesto di Gentile, chi quello di Croce, che così segnala la divaricazione della famiglia idealista e l’abbandono delle speranze di ‘normalizzare’ il governo delle Camicie Nere50. Ma una cosa è apporre una firma, un’altra rimetterci il posto. E il giuramento di fedeltà imposto nel 1931 ai circa 1200 professori di ruolo – oltre agli alti valori di principio che gli attribuiscono i teorici dello Stato etico – vuol avere un carattere di riparazione e prova d’appello per tutti quelli che nel ’25 hanno firmato ‘contro’ il fascismo e poi se ne sono pentiti. Anche in quel caso, sarà solo un pugno di professori a dire di no, una umiliante dozzina51. A maggior ragione hanno rilievo le precoci e rarissime dissociazioni di Salvemini e di Trentin: Signor Rettore, la dittatura fascista ha soppresso, ormai, completamente nel nostro paese, quelle condizioni di libertà, mancando le quali l’insegnamento universitario della Storia – quale io lo intendo – perde ogni dignità: perché deve cessare di essere strumento a libera educazione civile e ridursi a servile adulazione del partito dominante, oppure a mere esercitazioni erudite, estranee alla coscienza morale del maestro e degli alunni. Sono costretto perciò a dividermi dai miei giovani, e dai miei colleghi, con dolore profondo, ma con la coscienza sicura di compiere un dovere di lealtà verso di essi, prima che di coerenza e di rispetto verso me stesso52.

Ed ecco – fiera e accorata – la lettera di dimissioni di Silvio Trentin da docente di Istituzioni di diritto pubblico a Ca’ Foscari:

da R. De Felice, Mussolini il fascista, Parte I: La conquista del potere: 1921-1925, Einaudi, Torino 1966, p. 397. 49  Secondo la stima di M. Forno, Fascismo e informazione. Ermanno Amicucci e la rivoluzione giornalistica incompiuta (1922-1945), Edizioni dell’Orso, Alessandria 2003, pp. 91-95. 50  E.R. Papa, Storia di due manifesti, Feltrinelli, Milano 1958. 51  H. Goetz, Il giuramento rifiutato. I docenti universitari e il regime fascista, La Nuova Italia, Firenze 2000; G. Boatti, Preferirei di no, Einaudi, Torino 2000. 52  Salvemini, lettera al rettore dell’Università di Firenze, 5 novembre 1925, in Dai ricordi di un fuoruscito cit., p. 27.

­452 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo Venezia, 7 gennaio 1926 Ill.mo Signor Direttore, ragioni d’ordine personale e soprattutto il dubbio (quasi direi la certezza) di non saper conciliare il rispetto delle mie più intime e più salde convinzioni di studioso del diritto pubblico con l’osservanza dei nuovi doveri di funzionario che mi vengono imposti dalla legge 24 dicembre 1925, n. 2300, in questi giorni pubblicata nella Gazzetta Ufficiale, mi inducono a rassegnare le mie dimissioni da professore stabile presso codesto Istituto Superiore. Nel pregarLa di voler dar comunicazione di questo mio atto all’On. Ministero dell’Economia Nazionale, La prego di gradire i miei più distinti ossequi e la commossa attestazione della infinita tristezza che provo nel distaccarmi da codesta Scuola illustre e dai Colleghi incomparabili53.

Due ‘costituenti’ oltre lo Statuto albertino: Alfredo Rocco e Silvio Trentin Passato in Francia, Trentin sarà – sino al ritorno in Veneto nel ’43 per guidarvi la Resistenza e però ben presto morirvi – uno dei punti di riferimento per l’antifascismo liberal-democratico in viaggio verso sinistra, offrendo all’altra Italia in gestazione il suo specialismo nelle Istituzioni di diritto pubblico e la sua passione di federalista, che ne fanno una sorta di anti-Rocco nel modo di pensare lo Stato: non semplicemente in vista di un restauratore heri dicebamus, come auspicherà fra le rovine del fascismo Benedetto Croce, bandiera di un liberalismo che può esser bastato fra le due guerre a fare obiezione, ma non nel secondo dopoguerra a riprendere il filo storico delle cose e riedificare diversamente. E invece una possibile Italia del futuro è quella che fra le due guerre pensa e antivede Silvio Trentin, contrapposta sia a quella riesumazione, sia agli assetti totalitari con cui il ministro e una schiera di giuristi francamente reazionari (la parola non è di troppo, corrispondendo integralmente al progetto) nobilitano le gesta della «Disperata» e dei Dumini. Liberer et fédérer è infatti una parola d’ordine basilare nell’ordinamento trentiniano, ispirata alla affermazione della cittadinanza, dei diritti dell’uomo e del cittadino, di una rete di autonomie, proprio mentre il presidente della Camera 53  Trentin, Politica e amministrazione cit., p. 391. Al nuovo ministero erano stati trasferiti tutti gli istituti superiori di commercio.

IX. Dalla Marcia su Roma al Decennale della Marcia

453

(1924) e Guardasigilli (1925-1932) teorizza il neo-assolutismo e la regressione del cittadino a suddito, in una modernizzazione autoritaria che rinuncia a tutti gli elementi di libertà immessi nello Stato dal processo storico nel Sette-Ottocento: negando per questo verso lo stesso Risorgimento – inquinato esso pure da individualismi, parlamentarismi e rivendicazioni indebite – e ricuperando la linea maestra della sottomissione totale allo Stato. L’affermazione illimitata del potere esecutivo, l’annullamento dell’equilibrio bilanciato fra i poteri, l’abolizione dei partiti politici, della libertà di associazione e di stampa, il partito unico, il sindacato unico, il Duce e la sua corte di gerarchi, il Tribunale per la difesa dello Stato, il ripristino della condanna a morte – che a gloria dell’Italia liberale era stata precocemente eliminata dal Codice Zanardelli, nel lontano 1889: tutto si tiene e prende senso, nei secondi anni Venti, con le ‘leggi eccezionali’ del 1925-26, prima, e poi con la sistematica costruzione dello Stato forte, dello Stato-Potenza, culminata nel Codice Rocco (1931) e prima ancora nel Concordato (1929)54. Che – licenziato il Codice che da lui prende il nome, al culmine del potere – il giurista napoletano venga sbalzato, ad nutum, per volontà del Dittatore, da questo ruolo di prima fila a quello di semplice rettore e senatore, appare come una applicazione ironicamente consequenziale dei suoi stessi princìpi. E apparentemente, infatti, quel servitore dello Stato non fa una piega. È uno dei tanti ‘cambi della guardia’ che – con tratto militaresco – vedono un continuo succedersi di uomini al vertice del potere: solo Lui si staglia e rimane. Accentramento e fideismo comportano anche questo. Ma può essere quello che dice di essere, totalitario, appunto – raccogliendo e ritorcendo in positivo l’accusa di Amendola e degli altri nostalgici di equilibri e dialettiche del passato –, un sistema politico basato su un partito unico e su un Duce di partito e di governo, che può tener sotto i gerarchi, ma vede però sopravvivere accanto a sé, in equivoca e irrisolta diarchia, il monarca – che gli ha dato e teoricamente potrebbe togliergli il mandato –, oltre che i poteri forti della grande industria, degli agrari, delle Forze Armate? E che, 54  Scritti e discorsi politici di Alfredo Rocco, con Prefazione di B. Mussolini, 3 voll., Giuffrè, Roma 1938; Id., Discorsi parlamentari, con un saggio di G. Vassalli, il Mulino, Bologna 2005; P. Ungari, Alfredo Rocco e l’ideologia giuridica del fascismo, Morcelliana, Brescia 1963; E. Gentile, Alfredo Rocco, in Uomini e volti del fascismo, a cura di F. Cordova, Bulzoni, Napoli 1980, pp. 303-336; Id., Il mito dello Stato nuovo dall’antigiolittismo al fascismo, Laterza, Roma-Bari 1982, pp. 167-204.

­454 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

addirittura, tratta e si allea con la Chiesa cattolica? La quale non è, in via di principio, meno integralista e meno totalitaria, o meno essenzialista e letteralmente piena di sé, rispetto a quel partito che si è fatto o si va facendo Stato. Sono quesiti su cui si vanno accumulando intere biblioteche, anche se – restando al senso politico delle cose – non è che ci sia poi tanto da capire: l’ateo indossa volentieri i panni dell’Uomo della Provvidenza – come lo definiscono compiaciuti da oltre Tevere – e liquida le pendenze irrisolte del contenzioso storico risorgimentale restituendo alla Chiesa romana la dignità e la forza di una religione di Stato. I sì – autorità, ordine, gerarchia, corporativismo – sono valori comuni, anche se ognuno ci arriva per le sue vie; e sono comuni anche dei no – alle libertà degli altri, alla democrazia, alla massoneria, al comunismo, ai protestanti, e ben presto agli ebrei. Naturalmente, ci sono dei malcontenti, da una parte e dall’altra, e saranno da cercare fra i rispettivi puri e intransigenti: agli impolitici – la quasi generalità delle donne, il mondo contadino, la rete dei piccoli parroci – e ai politici – nel senso almeno dei pragmatici che ragionano in termini di opportunità e calcolo delle forze – questa mezzadria fra poteri sta bene. Dio, Patria, Famiglia è la triplice parola d’ordine unificante che i due poteri si adoperano a divulgare come un sistema valoriale ovvio, italianissimo, e che precede la politica. Si capisce che la tattica è una cosa e la strategia un’altra; o che possono essere diverse una strategia a medio termine – il Concordato, con il clerico-fascismo di massa che ne consegue e un potere a mezzadria – e una strategia a più lungo termine: il totalitarismo dispiegato, senza più limiti e spartizioni, il proprio totalitarismo, s’intende. In vista del rispettivo dover essere, Chiesa e Stato sono dal 1929 degli alleaticoncorrenti; e come in ogni alleanza che si rispetti, cominciano a fare il tiro alla fune subito, appena firmato l’accordo. Cosa si può dire e fare negli ambienti di Azione Cattolica, preziosa e capillare articolazione del potere ecclesiastico nella società italiana, arma storica della ‘riconquista cristiana’, e unico ambito di socializzazione superstite, non direttamente sottostante al partito? Non sono certo questioni collaterali. Siamo al centro della storia d’Italia, nel suo nucleo più specifico e dolente. Vi fermentano già dentro la successione democristiana, il dopoguerra. I futuri costituenti e presidenti cattolici – De Gasperi, e i più giovani Moro, Andreotti, Fanfani, Gonella – vivono di una loro vita umbratile e protetta, nella Biblioteca Vaticana, alla Fuci, all’Università Cattolica, nell’«Osservatore Romano».

X L’ORDINE NUOVO. Il fascismo a regime Teatro di massa Così, mentre aderiva alla pretesa del regime di darsi un tono meno sgangherato, anche Alessandro Pavolini disertava il campo comune agli artisti di quegli anni, che ebbe tra gli apripista Bontempelli, Malaparte, Alvaro e una fioritura di proclami e racconti, quindi soprattutto riviste scritte, come lo stesso Bargello che dirigeva a ventisei anni, pubblicando Vittorini, Bilenchi, Rosai, Pratolini... Mi chiedo perché, al limite, della letteratura non abbia sentito la voglia di cambiare forma, per esprimere la torsione del tempo reale dove stava dentro mani e piedi, bensì l’abbia scartata, se ne sia definitivamente sfilato: Azione! Azione! Era l’utopia del politico come artista totale che trova nelle popolazioni una materia plasmabile? Drammaturgo delle masse italiane, amava definirsi il duce. Era la forza e l’arbitrio intesi a superare la separatezza tra vita e arte ad accomunare avanguardie artistiche e totalitarismi politici? Lorenzo Pavolini Accanto alla tigre, 2010

La Chiesa società perfetta È evidente: l’aspirazione del Pontificato ad una signoria universale e superiore a quella di qualunque Stato, pure spogliata di tutto ciò che di troppo imperatorio, violento, interessato e prettamente mondano essa poteva avere in altri tempi, rimane pur sempre immutata. L’organizzazione del mondo, da tali dottrine curialistiche e da tali solenni documenti vagheggiata e propugnata, sarebbe pur sempre una Teocrazia o Ierocrazia. Poiché – è evidente – la Santa Sede diventerebbe per tale via l’arbitra suprema, non solo delle cose religiose, ma delle civili di tutte le Nazioni. La Chiesa romana non può non

­456 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo tornare sempre al suo punto di partenza. E questo, chi ben consideri, è assolutamente fatale, quando gli spunti per ogni dottrina o le mosse per ogni azione sono presi da testi immutabili e sacri, perché in essi si ravvisa una verità rivelata. Francesco Ruffini 1931

Uomini Ho letto in questi giorni le memorie politiche di Felice Orsini con l’appendice di Ausonio Franchi sull’ultimo processo e la sua morte. Accidenti che razza di uomo! La descrizione dei metodi processuali e delle carceri austriache e il racconto della drammatica evasione, alla vigilia di essere impiccato, dalla fortezza di Mantova, sono appassionanti. Che differenza dai lagni del Pellico! C’è nell’Orsini tanta civile fierezza, tanto calore di fede, tanta indipendenza di pensiero, che si capisce benissimo come quel libretto sia pochissimo conosciuto dai giovani ai quali piuttosto si danno le litanie moraleggianti del Pellico. E così io sono arrivato all’età di venticinque anni prima di leggerle. Oltre a tutto è una persona molto intelligente ed il suo pensiero politico, ad ottant’anni di distanza, resta fondamentalmente il nostro. Vittorio Foa 1936

Totalitari: il doppio e la metà Sulle soglie del secondo decennio del Regime, facciamo il punto sulla forza e la capacità di radicazione nella società del Partito-Stato: fermo restando che né la politica di allora né la storiografia del dopoguerra hanno cessato di interrogarsi sui rapporti fra Partito e Stato; se alla fine, sul territorio, conti e debba contare di più un prefetto o un segretario federale; e se, per rappresentare come prefetto in ogni provincia lo Stato, sia più confacente un funzionario di carriera o un militante della ‘Rivoluzione’1. Dopo la marcia su Roma, il Pnf si era ingrossato rapidamente con ogni sorta di arrivisti e opportunisti saltati sul carro del vincitore. Gli iscritti ai Fasci di combattimento aumentarono da 299.876 al 31 dicembre 1922 a 682.979 alla fine dell’anno successivo e, dopo una flessione nel 1924 e nel 1925, in cui diminuirono rispettivamente a 642.246 e a 599.988, cominciarono ad aumentare nuovamente passando a 637.454 nel 31 marzo 1926 e a 939.997 alla fine dello stesso anno2.

Chiuse le iscrizioni facili con il 1927, si punta tutto sulla annuale ‘leva fascista’, con l’entrata nell’età adulta di chi si è progressivamente formato nelle organizzazioni giovanili del partito. Non paghi di questo tipo di selezione vòlta al futuro, i due segretari nazionali Augusto Turati (1926-1930) e Giovanni Giuriati (1930-1931) danno una bella ripulita anche alle iscrizioni del passato, espellendo d’autorità dai ranghi del partito qualche centinaio di migliaia di iscritti, 1  Oltre che al classico A. Aquarone, L’organizzazione dello Stato totalitario, Einaudi, Torino 1965, rinvio ai molti volumi del più accreditato storico del Partito fascista, Emilio Gentile; e – per le ‘beghe’ interne e gli scontri tra fazioni, locali e al vertice, che selezionano il ceto dirigente – a S. Lupo, Il fascismo. La politica in un regime totalitario, Donzelli, Roma 2000. 2  E. Gentile, La via italiana al totalitarismo. Il partito e lo Stato nel regime fascista, Nis, Roma 1995. Cito dalla 2a ed. Carocci, Roma 2008, p. 170.

­458 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

dirigenti non esclusi. Così, al 27 settembre 1931, il numero degli iscritti è sceso a 803.082. Non che tutti siano d’accordo su questa interpretazione rigorista della militanza, tant’è che la segreteria del veneziano dura poco, e, fra non molto, il Decennale della Marcia su Roma darà modo di riaprire le iscrizioni e tornare al modello di massa con una ondata di nuove iscrizioni datate 1932: quello appunto che permetterà, nell’Italia post-fascista, di sminuire quella ‘tessera del pane’ all’insegna del ‘così fan tutti’, mero atto burocratico privo di implicazioni politiche profonde. Una visione così limitativa non è ciò che il Regime fascista pensa di sé e vuol far pensare allora, quando il suo Capo non ha cinquant’anni e può pensare di ‘durare’ – lui e il suo non più semplicemente governo, ma Regime; e ancor più sono giovani gli squadristi della ‘prima ora’; sta però diventando adulta ed entra in scena una generazione cruciale, nata intorno al 1910, che non è quindi venuta fuori né dalla società liberale né dalle trincee, ma si è interamente formata nel clima dell’‘Italia nuova’. La retorica della giovinezza – assiduamente corroborata con le note dal più eseguito e richiesto ‘inno della Patria’ – prevede comunque che vengano continuamente monitorati e tenuti in pugno i processi di formazione pubblici dall’infanzia all’età adulta: dall’Opera Nazionale Balilla alla Gioventù del Littorio, al Pnf, con le strutture collaterali, sindacali, associazionistiche, di tempo libero – l’Ond: Opera nazionale dopolavoro – che configurano un progetto complessivo – dalla culla alla bara! – che noi potremmo spingerci a leggere nella chiave di una sorta di pianificata e dirigistica ‘educazione permanente’. Ma qui è il punto: come non è più repubblicano – dopo gli sforzi autopromozionali delle origini – così, e non meno, il fascismo che è giunto al potere e che governa non ha più nulla a che fare con le vanterie irreligiose e anticlericali dello stesso Mussolini di una volta, ma anche, più di recente, di un Marinetti, presentatosi alla riunione del 23 marzo 1919 a Piazza San Sepolcro con pretese di «svaticanamento» dell’Italia, divenute risibili solo poco dopo. A seguito del Concordato, il secondo abbondante decennio del Regime si svolge compiutamente all’interno di una alleanza con la Chiesa cattolica che, per contro, non può contemporaneamente non essere una concorrenza. Stato e Chiesa possono tatticamente convergere, ma sono strategicamente concorrenziali. Tutt’e due, infatti, ambiscono a un controllo totale sulla vita delle persone: diciamo pure delle loro ‘anime’. Il fascismo si è impadronito del concetto e della parola – «totalitario» – nato come critica antifascista, e ama scandirlo a piene gote di se stesso; suona anche be-

X. L’ordine nuovo. Il fascismo a regime

459

ne, ha un ritmo sillabico imperioso, e ben si accompagna alle immagini più arcigne e volitive del Duce e dei suoi epigoni. La Chiesa può non usare la nuova parola, ma è dogmatica, gerarchica, autoritaria – in una parola, totalitaria – in tutta la sua storia e per essenza. Terribile e lineare nel suo furore di ex positivista ritornato alla fede e ricoperto col saio francescano, Agostino Gemelli – quello che in tempo di guerra pretendeva di dedicare l’intero esercito al Sacro Cuore di Gesù – arriva cinque anni prima del Concordato a svelare il programma massimo. Lo fa il 4 gennaio 1925 – bella concorrenza di date: il giorno dopo il discorso del 3 gennaio – inaugurando a Milano il quarto anno accademico della sua creatura, l’Università Cattolica del Sacro Cuore, che è il primo dal riconoscimento. L’uomo, a leggerlo, non parrebbe dotato di soverchia ironia, eppure in questo caso essa trapela irresistibilmente, quando sente il bisogno di ringraziare per questo riconoscimento istituzionale «tre autentici rappresentanti del liberalismo», i tre ministri della Pubblica Istruzione: Croce, Gentile e Casati; peggio per tutti quegli altri – liberali, democratici, socialisti fuori dal tempo, nostalgici delle «dottrine perverse, insegnate liberamente nelle università italiane per cinquant’anni», che «oggi declinano in un tramonto non glorioso»: quelli che si sorprendono che chi detiene la Verità e vuole educare alla Verità pretenda dagli iscritti il battesimo e l’attestato di buona condotta delle autorità ecclesiastiche, e dai docenti che non siano stati bacati dal modernismo. Chi vuole ci sta, chi non vuole non ci sta – acconsente il frate3. Solo provvisoriamente, si potrebbe osservare: visto che in Italia ‘tutti’ sono battezzati e cresimati, tutti sarebbero anche tenuti, le famiglie e i figli, ad essere conseguenti sul piano dell’educazione. Non si forzano le parole di Gemelli e non se ne viola l’intimo pensiero, se si sottintende come ideale il ritorno in tutte le scuole pubbliche alla Santa Messa quotidiana prima delle lezioni, come prima dei cinquant’anni di «perverse dottrine», cioè di relativa laicizzazione dell’istruzione. Ed è probabilmente in vista di questo programma massimo e di questo giocare in proprio che il rettore, nel contesto di un discorso esteso e patriotticamente intonato, non ritiene imprescindibile nominare Mussolini e il fascismo, cui pure deve questo. È tutto dovuto. Non è antifascismo e neppure a-fascismo; è un tranquillo integralismo. 3  La Relazione del Rettore Agostino Gemelli, letta per la solenne inaugurazione degli studi il 4 gennaio 1925 viene riportata in M. Isnenghi, L’educazione dell’Italiano. Il fascismo e l’organizzazione della cultura, Cappelli, Bologna 1979, pp. 327-342.

­460 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

Si possono sfruttare tutti, uomini e occasioni, ma guardando oltre. Messi a frutto Gentile e la riforma Gentile – con la breccia da questa aperta della religione cattolica come «coronamento» dell’istruzione popolare – il filosofo della Neo-Scolastica si muove già come un possibile anti-Gentile4. Lo provano anche le vicende di un’altra impresa culturale di forte impronta identitaria allora in gestazione, l’Enciclopedia Treccani, dove le voci con implicazioni religiose devono passare sotto le forche caudine del controllo ecclesiastico5. Beninteso, chi sa qualcosa di teologia può far ricorso al foro interiore – al di là di qualunque pragmatica diplomatizzazione concordataria – e rimanere persuaso che in ultima analisi è la coscienza che decide, ma i credenti tutti di un pezzo sono per forza di cosa una specie rara, e, fra l’altro, non necessariamente di sinistra, casomai di destra: visto che il loro non-fascismo promana da un integralismo religioso che non si piega neanche alle esigenze della politica vaticana. Le masse intanto – le donne, i contadini, soprattutto l’infanzia e l’adolescenza – vengono più prosaicamente orientate al facile connubio clerico-fascista del Dio, Patria, Famiglia. Ed è proprio qui – sull’educazione dei giovani – che sprizzano scintille. Di ‘chi’ sono i giovani? Chi li educa, chi li fa giocare, chi li intrattiene e governa nel tempo libero? Dove andranno al pomeriggio dopo i compiti, e al sabato, e alla domenica? Continueranno a andare a giocare al pallone e alle funzioni dai salesiani – o dagli altri ordini che hanno aperto tanti oratori e patronati sotto il vilipeso regime liberale – o faranno ginnastica e marce agli ordini di maestri ed ex militari in camicia nera? Questo è il punto del contendere. L’antifascismo non c’entra nelle ‘beghe’ e negli screzi del ’31, fatti lievitare e riletti in questa chiave solo dopo la caduta del Regime. Sono, semplicemente, i problemi di gestione di un accordo di fondo definito dai Patti Lateranensi; di un duopolio in cui ciascuno dei due contraenti ha in mente in verità il monopolio dei valori nell’educazione della gioventù. Il normale tiro alla fune che si fa tra alleati, sempre, ma specialmente all’inizio, quando si tratta di fissare dei paletti. La Chiesa farà così anche nel 1938, di fronte alle leggi razziali: niente inutili battaglie di principio, a carattere generale, 4  A. Tarquini, Cattolici contro Gentile, in Id., Il Gentile dei fascisti. Gentiliani e antigentiliani nel regime fascista, il Mulino, Bologna 2009, pp. 107-164; G. Turi, Giovanni Gentile. Una biografia, Giunti, Firenze 1995, poi Utet, Torino 2006. 5  G. Turi, Il mecenate, il filosofo e il gesuita. L’«Enciclopedia italiana», specchio della nazione, il Mulino, Bologna 2002.

X. L’ordine nuovo. Il fascismo a regime

461

ma pragmatico negoziato per difendere ‘i suoi’, nei matrimoni misti. Con il consueto sottinteso: ma perché non si convertono, gli ebrei, basterebbe questo e sarebbero come noi... Ma tutto, dopo il 1929, è all’insegna del pragmatismo e del cinismo di governo, da una parte e dall’altra, dello Stato e della Chiesa. Peggio per i puri, gli intransigenti, quelli dell’‘o di qua o di là’ e dell’‘autonomia delle sfere’. Non è aria. Anzi, c’è aria di promiscuità, di interrelazione dei codici. Guelfi e ghibellini convivono, dopo che – Roma locuta – il Duce dell’Italia fascista è divenuto oltre Tevere, regnante Pio XI, l’Uomo della Provvidenza. Parole che pesano, indelebili. E il pragmatismo e il cinismo giungono a tanto, impregnano a tal punto e senza smagliature l’orizzonte, che si conoscono padri di famiglia – ex socialisti, comunisti e anarchici, magari anche rimasti tali – che, per disperazione, mandano i propri figli dai preti, piuttosto che metterli nelle mani di quegli stessi fascisti che li hanno bastonati, privati di ogni espressione propria e posti fuori legge6. Triste, patetica situazione. Nel dopoguerra se li ritroveranno democristiani. Il trionfo cattolico lucrerà anche questo, deriva anche da consimili stati di necessità. Fascista e fascistone Cerchiamo spie, clic. Quello che si vorrebbe sapere è quanto si estenda e quanto penetri nella società il fascismo. Lo spessore, oltre che l’estensione, del Fascio – che non per niente si è chiamato tale, plurimo ed uno – nelle sue diverse matrici e vesti, e con diversi gradi e tipi di presa. La storiografia ha imparato da tempo a non giocare più tutto su una sola carta, quella del consenso: consenso sì, consenso no. Parola troppo impegnativa e troppo lusinghiera verso chi comanda, se chi comanda ha il potere di mandare al confino o in galera, o di costringere al silenzio in patria o a un’azione limitata all’estero, chi non ci sta. Non sussistono infatti meccanismi legali per ‘non starci’, opponendosi in forma aperta. Per chi non è disponibile o semplicemente costretto dalle circostanze a sconvolgere la propria vita e quella dei propri cari entrando nella scomoda parte dell’avversario politico – confinato, processato, carcerato, fuoruscito – non 6  E. Franzina, «Bandiera rossa ritornerà, nel cristianesimo la libertà». Storia di Vicenza popolare sotto il fascismo (1922-1942), Bertani, Verona 1987.

­462 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

resta che salire un po’ di più o un po’ di meno la scala a diversi gradini che solo sulla cima vede un atteggiamento di effettivo ‘consenso’, misurato nelle forme d’epoca. Passività, rassegnazione, doppiezza, nicodemismo, ubbidienza esteriore, disciplina, adesione condizionata..., c’è spazio prima di salire in cima alla scala, arrivando non solo a recitare, ma a provare partecipazione e magari entusiasmo. Su ogni gradino della scala comportamentale ci si può stare poi in differenti maniere; e nel corso della propria vita, il singolo può interreagire diversamente con l’evolversi della situazione, avvertendo se stesso come elemento attivo o trascinato, sentendosi interno a un noi che non fa più distinzione tra Italiano e fascista oppure continuando a sentirsi privatamente diverso da loro. Fascista, in superficie, perché si deve o conviene, come per convenzione sociale vai a messa la domenica e ti sposi in chiesa; fascistone, se ci si crede e ci si guadagna. In qualche parte d’Italia, il linguaggio così coglie e si adegua alle varianti sul tema. Del resto il Regime stesso si vuole regime di massa, e non disprezza quei primi, opachi e poco brillanti gradini. Erano le qualità del suddito nella monarchia assoluta, ma il regime del ‘figlio del fabbro’, in fondo, è a doppio titolo una ‘monarchia’: quella restauratrice del sangue blu, che viene da lontano, e quella plebea, che vien su dal popolo basso e innerva, col sangue degli uomini nuovi, antica e nuova aristocrazia. Per mobilitare le masse – che è ciò che distingue i moderni regimi di massa dalle società di antico regime – e mettere in scena i grandi numeri, il Fascio sa fin dai primi anni Venti di avere a disposizione i militanti e più avanti, una volta preso il potere, anche i funzionari che le possono inquadrare: in piazza e sui posti di lavoro, nel tempo libero e a scuola. Morte del gregario Presente! Presente! Presente! Il rito dell’appello esteso a chi non c’è più è una pratica che il Regime rende abituale nelle cerimonie pubbliche. Una mistica del funebre e della compresenza fra i morti e i vivi che esso raccoglie da origini ottocentesche ben note, poetiche e musicali, aristocratiche, ma anche democratiche e socialmente diffuse: i Sepolcri del Foscolo e l’incipit dell’Inno di Garibaldi, «Si scopron le tombe / si levano i morti / i martiri nostri son tutti risorti...». La morte di massa della Grande Guerra ha impennato verso l’alto la scala di grandezza dei Caduti, ci sono compresenze di morti

X. L’ordine nuovo. Il fascismo a regime

463

un po’ in tutte le famiglie o le comunità di vicinato, è un problema con cui convivere e – valicato lo scontro immediato delle memorie in formazione nel primissimo dopoguerra – una risorsa decisiva del mito postumo della Grande Guerra; Mussolini, al sovrano, nell’Ottobre 1922, non ‘porta’ meno l’Italia dei 600.000 morti e del ‘Milite Ignoto’, che l’‘Italia di Vittorio Veneto’. Tanto più che ai Caduti in guerra ci si gloria di poter ora aggiungere, a rivendicazione e sviluppo della Vittoria, i ‘Caduti della Rivoluzione’, i cui nomi vengono aggiunti alle epigrafi della guerra; e le cui gesta di squadristi vanno a completare, con un’ultima finalistica sala, anche le sequenze espositive dei Musei del Risorgimento, mentre tombe e cenotafi costituiscono famedi fascisti nelle diverse città, che culminano, a un passo dal monumento di Dante, nelle arche fiorentine di Santa Croce. Il culto dei morti impregna dunque in varie maniere di sé la ritualità nazionale fra le due guerre. La fenomenologia dei riscontri interstiziali della penetrazione fascista ci mette di fronte a una moltitudine di ambiti e di casi. Non può per esempio non colpire la pervasiva presenza nel tessuto scolastico della morte e delle onoranze e cerimonie di ricordo per la morte di Michele Bianchi. Va bene, è il primo quadrumviro e il primo segretario nazionale del Partito che viene a morte, appartiene alla generazione di Mussolini e nel 1930 ha solo quarantasette anni; ma chi avrebbe detto che un agitatore di professione, segretario delle Camere del Lavoro di Ferrara, Napoli e Genova, uno degli organizzatori del grande sciopero del 1908, il capo dell’Unione sindacale italiana (Usi) a Milano, avrebbe dato luogo a omelie e preghiere entrando di forza nel calendario commemorativo delle scuole della penisola? E non solo nelle scuole, naturalmente: a Belmonte – il centro calabrese dove il futuro redattore dell’«Avanti!» e del «Popolo d’Italia» è nato nel 1883 – per dichiararne monumento nazionale la casa natale e porre la prima pietra di un Faro Votivo, e al Teatro Comunale di Cosenza per il discorso ufficiale, ci va nel primo anniversario un suo successore come segretario del Pnf, Giovanni Giuriati. Questo appare dovuto. Meno prevedibile e più significativo della permeazione fascista in corso appare che un personaggio simile entri negli alfabeti civici e fra le icone dei presidi delle scuole. Ma come questo sia potuto avvenire e perché avvenga lo è già andato a spiegare alle ragazze delle Magistrali addirittura Farinacci, nella città di cui è il ras, Cremona: un tempo crocevia di personaggi e di opzioni politiche – Leonida

­464 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

Bissolati, Guido Miglioli, Ettore Sacchi7 – ed ora base di lancio del capo dei fascisti intransigenti, che pure è stato il pupillo e un possibile erede politico del leader social-riformista8. È l’anno scolastico 1927-28 quando Farinacci va a inaugurare la nuova aula magna del «Sofonisba Anguissola», intrattenendo le allieve su un tema pensato per loro, La donna nella vita e nella storia, che si apre così: Un giorno, quando altre ideologie imperavano e quando era corrotto il costume politico, sarebbe stato giudicato grave scandalo se un esponente di un partito fosse venuto in mezzo a voi a portarvi la sua parola, col preciso scopo di influire sull’animo vostro. [...] Quando io ho accettato l’invito del vostro Preside sapevo che, questa mattina, mi sarei trovato completamente in regola con il protocollo scolastico nell’inaugurare quest’aula Magna che avete dedicata ai caduti sui campi di battaglia e sulle piazze delle nostre città [...]. Ci renderemo così degni del sacrificio dei nostri martiri e di quei baldi manipoli studenteschi che, come risposero ‘presente’ con il sangue e con la vita sui campi di Curtatone e di Montanara, sulle pietraie del Carso e lungo le scoscese del Trentino, così risposero ‘presente’ nel maggio radioso del 1915 e nei mesi torbidi del ’19 e del ’20, quando sulle piazze d’Italia, pur con sacrificio di sangue e di vite, si fugarono i neutralisti ed i codardi prima, i sabotatori della vittoria poi. Quello che è avvenuto nel 1914 e 1915 e quello che è avvenuto dal 1919 ad oggi non è storia di uomini né storia di un partito, ma è storia nazionale, che quando sarà scritta e sarà letta susciterà nei nostri nipoti fremiti di commozione9.

È parlare chiaro. S’è messa in moto una storia collettiva e la scuola non se ne può astrarre. E non è l’estemporanea intrusione di un potente; anche dalle più severe e disabituate aule magne dei Classici di più vecchio stampo si levano in quegli anni ardori di immedesimazione in un civismo che, negli anni Trenta non più, ma qualche 7  Il primo è il leader della destra socialista, fino al 1912 dentro, poi fuori del partito; il secondo è a capo delle leghe contadine bianche, oppositore della guerra, sempre e fino al secondo dopoguerra fra i cattolici di sinistra; il terzo è un esponente radicale, fra i più ‘ministeriali’, ministro della Giustizia nel governo Boselli, quando dà il nome al decreto contro i ‘sabotatori’ della guerra. Sarà proprio Farinacci a portargli via nel dopoguerra il suo tradizionale collegio elettorale. 8  C. Baldoli, Bissolati immaginario. Le origini del fascismo cremonese. Dal socialismo riformista allo squadrismo, Cremonabooks, Cremona 2002. 9  Cremona, Istituto magistrale «S. Anguissola», Annuario 1927-28; 1928-29. Cfr. Isnenghi, L’educazione dell’Italiano cit., pp. 200-207.

X. L’ordine nuovo. Il fascismo a regime

465

anno prima conosce ancora dei disertori: magari a fin di bene, come attardati interpreti della torre d’avorio secondo un’idea di separatezza della cultura che ha ormai fatto il suo tempo. Vero è che molti insegnanti hanno troppa scarsa famigliarità e quasi disprezzo per tali problemi di attualità, come se unica loro funzione privilegiata fosse quella di appartarsi dalla vita per sete inesausta di qualche loro specificata passione di sapere; pregevole ma egoistica passione!10

Siamo al «Foscarini» di Venezia nel 1926. A Napoli dieci anni dopo, il 16 ottobre 1937-XV si inaugura l’anno scolastico di un altro illustre liceo classico, il «Vittorio Emanuele». Tocca al vicepreside parlare nel grande cortile davanti a 1700 alunni, l’intero collegio professori, autorità, padri e madri di famiglia, perché «il nostro amatissimo Preside è lontano per superiori ragioni d’ordine militare (è richiamato per un corso d’Ufficiale di Stato Maggiore)»; e forse l’ebbrezza della prova lo esalta sino a una verbosità e ad accenti epici che osiamo sperare imbarazzanti per qualcuno anche all’epoca: Abbiamo ancora negli occhi e nel cuore le visioni e le emozioni pel viaggio trionfale del Duce attraverso la Germania fino a Berlino, donde, nel linguaggio tedesco più puro, ha parlato al mondo di pace: pace di luce, pace di sole, pace di superiore giustizia umana. Noi vogliamo davvero la pace e però siamo pronti, indefettibilmente pronti alla guerra. [...] Poiché noi siamo i discendenti della romulea gente, cui è destino debellare e reggere [...]. Ora il genio di Marconi s’è spento! L’Italia piega il ginocchio ed ascolta il compianto di tutti gli uomini civili, il singhiozzo di 60 milioni d’Italiani, in patria e fuori degenti, ne raccoglie in un calice d’oro le lacrime e le presenta a Dio, Dominatore dei dominatori [...]. Nel nome Santo di Dio ed in quello Augusto della Maestà di Vittorio Emanuele III, Re d’Italia, ed Imperatore d’Etiopia a dispetto dei miasmi degli acquitrini di Ginevra, dichiaro aperto il nuovo anno scolastico 1937-193811. 10  Si tratta del discorso inaugurale dell’anno scolastico 1926-27 pronunciato dal preside Carlo Contessa al Liceo classico «Marco Foscarini» di Venezia. Cfr. M. Isnenghi, I luoghi della cultura, in Storia d’Italia. Le regioni dall’Unità a oggi, Il Veneto, a cura di S. Lanaro, Einaudi, Torino 1984, p. 251. 11  Napoli, R. Liceo Ginnasio «Vittorio Emanuele II», Annuario scolastico 19371938 XV-XVI, Morano, Napoli a. XVI (in Isnenghi, L’educazione dell’Italiano cit., pp. 207-212).

­466 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

Riesumando, come sarebbe possibile, tratti analoghi di eloquenza scolastica, si scorge quanto abbia pesato in vista dell’oblio e di una presunzione d’innocenza generale, nel dopoguerra, il pregiudizio del fascismo come ‘parentesi’. Alle scuole come cassa di risonanza dell’idea di sé travasata dal Regime nella società italiana in via di riconversione, torneremo fra poco. Rimaniamo sul culto dei morti e spostiamoci alla Camera dei Deputati. Qui è appena morto, il 18 maggio 1931, un piccolo deputato di periferia e il giorno 19 – insoddisfatto di come i giornali ne hanno dato appena notizia, in corpo sei, e non parendogli evidentemente aver già detto tutto la commemorazione di rito del Presidente della Camera – si leva a parlarne lo stesso Mussolini. È un discorso asciutto, sapiente, da cui l’onorevole Lino Vitale Domeneghini esce scolpito come prototipo di una parabola d’epoca. Quel doppio nome ridondante è solo nella nota redazionale degli Scritti e discorsi, che informa anche che il defunto aveva trentadue anni, era deputato di Trieste e medaglia d’argento. Più in stile con il tipo di oratoria, scabro e senza fronzoli, il titolo suona semplicemente così: Domeneghini. Minime le differenze riscontrabili fra la redazione subito significativamente accolta dagli «Annali del Fascismo» – una pubblicazione mensile al suo primo anno di vita e che riprende il discorso nel quinto numero, di quello stesso mese di maggio 1931 – e quella ancora più ufficiale del volume sesto dell’edizione Hoepli (1934), che è logico seguire. È una pagina in tutto, la riporto per intero, mi sembra un ben riuscito cammeo, l’ispirato condensato di una vita esemplare. E però, non quella di un alto gerarca, ma di un giovane italiano, rimeritato dalla deputazione, ma, in fondo, uno qualsiasi, un volitivo gregario puntuale agli appuntamenti della sua generazione e in qualche modo seriale rispetto a un canone che si va affermando. Interventista intervenuto, una prima ferita nel 1916, gravemente ferito e catturato nell’ottobre del ’17 Domeneghini fugge e così si riscatta dalla prigionia, continua a combattere in Libia, poi, come squadrista, ha la sua terza ferita. Infine organizzatore sindacale, che muore povero. Questo testo, si direbbe, volutamente prosciugato, chiude bruscamente, come se le parole fossero dovute e insieme a rischio, alzando i toni, di diventare troppe; del prototipo deindividualizzato si lascia così non detto che è un ‘ragazzo del ’99’, che va anticipatamente al fuoco, merita la medaglia d’argento e che è deputato non di un collegio qualsiasi, ma di Trieste. Si commemora una storia comune nell’ambito di una più vasta Storia comune.

X. L’ordine nuovo. Il fascismo a regime

467

Sedici anni or sono, il camerata che oggi ricordiamo era uno di quei ragazzi che partecipavano alle dimostrazioni interventiste in quel maggio che più si allontana dalla Storia e più per noi diventa radioso. Era il maggio durante il quale finiva la storia dei professori e cominciava la Storia del Popolo italiano. Naturalmente, il buon interventista è quegli che è intervenuto. E Domeneghini intervenne e fu ferito una prima volta nel 1916. Nell’ottobre del ’17, quando le parole criminose ‘della inutile strage’, ’nel prossimo inverno non più in trincea’ avevano già prodotto i loro effetti deleteri soprattutto nelle retrovie, il nostro camerata comandava un reparto al Passo di Zagradano. Vi resistette a lungo con due compagni finché, restato senza munizioni e ferito gravemente alla testa, cadeva prigioniero. Fu internato in Germania. Tentò di fuggire, fu ripreso, internato in una fortezza sul Baltico. Tornò a fuggire e finalmente ci riuscì. Tutte queste cose evidentemente qualcuno di voi le ignorava e certamente le ignoravano quei giornali che oggi hanno dedicato in piccolo corpo sei delle notizie inconcludenti alla morte di questo nostro camerata, il quale, dopo la grande guerra, volle continuarla in Libia, poi la continuò nella Rivoluzione fascista, squadrista della ‘Disperata’; nomi bellissimi che non hanno ancora perduto il loro significato. E fu ferito. Poi fu organizzatore sindacale e, siccome era lautamente stipendiato, ha lasciato tre figli e la moglie in una squallida miseria! Altre cose vorrei dire ma il tempo delle parole declina.

Chiusa brusca, quasi indispettita, ma il necrologio è valso anche a togliersi diversi sassolini dalla scarpa: sugli interventisti intervenuti, sul pacifismo del Vaticano, sui prigionieri di Caporetto, sugli arricchimenti di Regime. Calendario scolastico L’anno dello scolaro e dell’insegnante, che è l’anno delle famiglie con figli, comincia a ottobre, con la riapertura delle scuole. E così l’atto politico di cambiare il calendario ricominciando a contare gli anni dal 1922, Anno I dell’Era Fascista, facendo del 28 ottobre il nuovo Capodanno, se imbarazza i conteggi delle amministrazioni e vale reprimende ai passatisti che insistano a privilegiare la tradizione sulla rivoluzione, ha come effetto collaterale di avvicinare anno scolastico e anno ufficiale. La prossimità temporale istituisce provvide

­468 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

assonanze fra l’anniversario della Marcia su Roma e della Vittoria, la Rivoluzione e la Guerra; ma un calendario non è fatto solo di grandi date ed è l’esplorazione analitica dell’ordinario che permette di cogliere la quotidianità: diciamo la Rivoluzione a regime, il mutamento standardizzato e trasformato in canone educativo. Ora, avviene che il passaggio per il Ministero di un politico di alti propositi culturali quale Giovanni Gentile abbia generalizzato per gli anni successivi una fonte per noi preziosa: l’Annuario. Una scuola media superiore degna di sé non può d’ora innanzi non rispecchiarsi annualmente in questo diario in pubblico. Come i parroci hanno da compilare – quasi giornalmente – il liber chronicum, la cronistoria parrocchiale, i presidi o avevano già, d’iniziativa, o hanno d’ora innanzi la cura di un volume annuale in cui si rispecchi l’intera vita del proprio istituto: una vetrina pubblica dell’attività di docenti e studenti, in cui la vita interna si riversa e fa mostra di sé all’esterno. Fare, ma anche raccontarsi; agire vedendosi agire; una narrazione e una messa in posa, il ritratto-autoritratto collettivo di alcune centinaia di giovani e di addetti all’educazione dei giovani moltiplicato per centinaia di microcosmi scolastici. Ne escono strumenti di informazione, densi di numeri e di nomi, ripetitivi quanto è logico che sia per diari, volta a volta, di licei, istituti magistrali, istituti tecnici le cui strutture e i cui programmi si ripetono secondo parametri unitari in tutto il sistema di istruzione; ma a cui la riforma gentiliana induce a dare l’impronta di chi non viene più chiamato preside, ma capo d’istituto, una auctoritas chiamata a riversare se stessa e dare identità alla ‘propria’ scuola. Come nelle categorie dei linguisti, potremmo dunque dire, langue e parole: la langue è predefinita dal contesto generale, la scuola è un istituto di quel certo ordine e grado, con un programma ministeriale; il calendario scolastico è quello che è; l’Italia fascista è il referente e il contenitore uguale per tutti. E poi c’è la parole: lo stile di governo, il carisma, l’attivismo, l’inventiva del singolo capo d’istituto, la sua volontà e capacità – o meno – di imprimere un sigillo come responsabile di quella macchina collettiva sollecitando e controllando il lavoro del ‘suo’ corpo insegnante. In equilibrio fra cultura e civismo, tradizione e attualità, storia d’Italia e Italia nuova. Un equilibrio diversificato, in cui entra in gioco la personalità del capo, che può naturalmente aderire in diverse maniere al suo ruolo, e può rivelarsi un piccolo burocrate ubbidiente e pauroso o un appassionato uomo di scuola, un apolitico o un uomo in sintonia coi tempi, un intellettuale funzionario o un intellettuale militante. Il

X. L’ordine nuovo. Il fascismo a regime

469

campione che offro è la risultante di un setacciamento più ampio12. Eccoci all’Istituto Magistrale di Avellino, il «P.E. Imbriani», anno scolastico 1932-33. La regola del primato del capo d’istituto manifesta subito un’eccezione, ma è un’eccezione che rimanda a una regola più alta: vi sopravvive infatti una donna, in una scuola peraltro – in notevole misura – femminile. Quella presenza incongrua, rispetto ai tratti virili richiesti al capo d’istituto, si risolve dunque in funzioni di supporto – addirittura quelle classiche di donatrice di bandiere – mentre chi gode di denominazione assidua è il vicepreside, che possiede il privilegio della maschilità e della parola in pubblico. Dall’ottobre 1932 al maggio 1933 si segnalano 29 eventi. All’inizio – stazione obbligata del calendario scolastico – offerte in denaro per la lotta alla tubercolosi. Poi «La Preside, col suo contributo e con quello dei professori e degli alunni, fornisce la scuola di una bandiera in seta portante lo stemma con la Corona Reale, il Fascio Littorio e la scritta: R. Istituto Magistrale ‘P.E. Imbriani’ ricamata in oro». Terza segnalazione, la scuola acquista «un buon pianoforte». Tutte le classi si iscrivono alla Croce Rossa. Topos d’epoca, rispetto a cui, anzi, l’istituto avellinese risulta tardivo, «La Signora Preside offre alla scuola la targa di bronzo riportante il ‘Bollettino della Vittoria’». «Giardinetto con vasca e zampillo» fatto costruire d’intesa con il Giardino d’Infanzia. E via così, di evento in evento: «Per iniziativa del Prof. Galdenzi Francesco la Preside fa dedicare le aule ad eroi irpini e madri illustri d’Italia: Maria Drago Mazzini, Maria Grazia Mancini, Rosa Maltoni Mussolini ecc.». Corso di «conferenze culturali per la gioventù studiosa». Pleonastico, ma si ritiene opportuno asseverare che tutti, preside, professori e scolaresca, partecipano a «tutte le manifestazioni della vita nazionale». Più significative le informazioni n. 10 e n. 11: tutti i professori sono iscritti all’associazione fascista, tutte le insegnanti e le segretarie ai Fasci femminili, e tutta la scolaresca alle associazioni giovanili. Sappiamo, dagli Annuari e da altre fonti, che non dappertutto è già così, ma tocchiamo il 1932 e le scuole che non hanno già fatto il pieno si avviano nel Decennale a farlo; negli archivi scolastici sono fitti i richiami dalle autorità politiche locali alle autorità scolastiche perché tengano aggiornate e forniscano liste di iscritti dalle quali risulta la solitudine e l’esposizione crescente di chi non abbia ancora provveduto a mettersi in   Isnenghi, L’educazione dell’Italiano cit.

12

­470 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

regola. Scuola militante, dunque? Altissimo grado di permeazione e partecipazione? I minimizzatori diranno nel dopoguerra di no, in ragione appunto di queste pressioni a cui diventa sempre meno agevole sottrarsi, senza fare i martiri. Essere ‘normali’ è ormai questo, e anormale tentare di chiamarsene fuori. E di questa diversa normalità della scuola, per docenti e discenti – che cioè ormai a scuola e all’università l’impegno politico è di casa, lungi dall’essere vitando, com’era prima e come sarà poi –, abbiamo poco sopra avuto la brusca certificazione con le parole di un gerarca come Farinacci. Riprendo il calendario-tipo con la celebrazione della Vittoria13, la Rivoluzione Fascista, la conferenza del segretario del Guf su «Michele Bianchi, quadrumviro della Rivoluzione», la commemorazione del «piccolo eroe genovese G. Battista Perasso nella Palestra Maschile». E poi, Oberdan, due volte, nel cinquantesimo della morte: la prima volta per i professori, inaugurandosi l’anno dell’Istituto Fascista di Cultura; la seconda nelle classi, per disposizione del Ministero. Con le sue espressioni eufemistiche – «sacrificio», «offrì in olocausto la sua vita per l’unità della Patria» – l’Annuario non fa capire se l’«eroico giovane» le bombe contro l’Imperatore le lanci oppure no: un particolare – questo dell’attentato – trattato sempre con reticenza dalla memoria scolastica, e a maggior ragione scomodo in tempi di ritorno all’ordine e di esecrabili e vituperati attentati al Duce. La commemorazione successiva va sul sicuro, toccando a Enrico Corradini. Seguono proiezioni luminose per «la propaganda antiaerea», ospiti della R. Scuola Industriale. Subito qualcosa di più delicato, con un nuovo ciclo di quattro conferenze su «La donna nel sogno e nei canti dei Poeti» e «La donna nella Divina commedia». 23 marzo: «cerimonia commemorativa dei Fasci di Combattimento». «Il 3 aprile si festeggia la venuta del Presidente Centrale dell’O.N.B.14 S.E. Renato Ricci», che tramite il provveditore, incaricato dal sottosegretario, esprimerà a cose fatte il suo compiacimento per «il modo in cui hanno sfilato le piccole e giovani Italiane, e per l’entusiasmo che le anima». Il 17 aprile «un gruppo dei migliori scolari», accompagnato dal prof. Galdenzi, va a Roma per visitare la Mostra della Rivoluzione: un appuntamento generale, cui si accorre da ogni parte 13  Ci dev’essere un refuso, si parla di «Primo Decennale della Vittoria»: avranno riciclato maldestramente un annuario di qualche anno prima? Patrioti, ma pur sempre burocrati. 14  Opera Nazionale Balilla.

X. L’ordine nuovo. Il fascismo a regime

471

d’Italia, e che vede dignitari fascisti di varia grandezza e provenienza montare la guardia all’entrata della Galleria Nazionale. Conferenza non meglio identificata il 23 aprile (Natale di Roma in ritardo? Non compare altrimenti e sembra strano l’abbiano omesso). Il 7 maggio l’infaticabile Galdenzi dice la sua sull’Orlando furioso. «Il 23 maggio si commemora nelle classi la fatidica data dell’entrata in guerra» e il 24 maggio preside e professori approfondiscono il tema con una conferenza dell’«inviato della Presidenza Centrale di A.N.F.». L’anno scolastico si avvia a chiusura con una nota di nazionalismo adriatico, forse una coloritura specifica del ‘Fascio’ che ha a che fare con l’attuale gruppo di comando in loco. La si registra così: La scuola assiste a un avvenimento di alto valore patriottico e letterario. Dalla N.D. Resia De Marsico e dalla Preside di quest’Istituto è offerta agli «Azzurri» del Gruppo «F. Rismondo» l’azzurra Bandiera Dalmata. Oratore è l’illustre avv. e conferenziere Prof. On. Alfredo De Marsico, che viene presentato dal Presidente degli «Azzurri di Dalmazia», Prof. Galdenzi Francesco.

Il calendario conclude l’anno con l’apposizione nelle aule di fo­ tografie di eroi decorati, con le motivazioni delle onorificenze, e di «donne illustri degne di venerazione: moniti, esempio, incitamento»15. Una chiusura un po’ da maestre, con una frase fatta da temi di italiano, ma conforme allo spirito di tutta questa attività: che è un volonteroso cantare in coro, che già da questo – il cantare in coro – ricava motivazioni e senso. Certo: dovessimo fare la biografia della preside senza nome ovvero dell’onnipresente vicepreside, ci sarebbe da spingersi in profondità, in interiore, interrogarci sul grado di convincimento, le motivazioni, le vicende pregresse e future. Non essendo così, ci basta – per le biografie collettive cui aspiriamo, dei microcosmi scolastici e dei più vasti universi collettivi, sino all’Italia nel suo insieme – registrare i comportamenti e i linguaggi standardizzati: i contenuti e le forme di un conformismo d’epoca in cui si configurano e si svolgono le esistenze e le carriere dei singoli. Fede e recitazione, immedesimazione e opportunismo fanno ugualmente parte del gioco. Lo strappo sarebbe un ipotetico ‘non gioco più’. Ma nelle scuole e altrove il ‘non 15  Avellino, R. Istituto Magistrale «P.E. Imbriani», Annuario 1932-33. Cfr. anche in Isnenghi, L’educazione dell’Italiano cit., pp. 170-172.

­472 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

gioco più’ non risulta verificarsi neanche di fronte alle leggi razziste, quando nel 1938, d’improvviso, dalla sala professori o dai banchi spariscono i colleghi o i compagni ebrei. Conta qualcosa quello che gli altri, nel profondo di sé, eventualmente pensano, se quel che fanno è il nulla? Biblioteche Un luogo giusto per scrutinare gli intrecci fra i tempi lenti delle istituzioni deputate alla trasmissione del sapere e... il rock dell’impatto fascista sulla formazione dell’‘uomo nuovo’, si possono considerare, all’interno delle scuole, le biblioteche scolastiche. Organizzate di norma in biblioteca dei professori e biblioteca degli alunni, gli annuari consentono anche di distinguere anno per anno gli acquisti dai doni – privati e pubblici – collezionando così i sintomi di una qualche politica degli accessi. Nonostante questa partizione, tutti gli elenchi comunicano però anzitutto un senso di casualità, affastellamento e promiscuità. Sarà anche perché si tratta di future maestre interessate alle letture per l’infanzia, ma fa impressione leggere che – coi soldi superstiti dopo aver impiegato il grosso della quota annuale nella rilegatura e in «uno scaffale in rovere a vetri, del quale era vivamente sentita la necessità»16 – si siano comprati I Promessi sposi in dieci copie e poi I rampolli del birichino di papà, oltre a Cuor d’autunno di Salvator Gotta e a Guerra di popolo del grande invalido di guerra e celebrato oratore Carlo Delcroix. Neanche al «Sarpi» di Bergamo, un liceo classico, mancano Il birichino di papà e i suoi Rampolli, in un contenitore di una cinquantina di Romanzi-NovelleLibri di amena letteratura, che impasta anche opere di Tommaseo, Dickens, Feuillet, Panzini, Moretti e – il tempo passa! – Piccolo mondo moderno di Fogazzaro, autore e titolo eterodossi, da tener ai margini da una scuola, solo una generazione prima. Ma si sa che la trasmissione della cultura diffida dello scintillio delle avanguardie e che è buona regola della cultura scolastica arrivare dopo, a maggior ragione se in regime di Concordato17. 16  Cremona, R. Scuola Normale Femminile «S. Anguissola», Annuario 1922-23. Cfr. Isnenghi, L’educazione dell’Italiano cit., p. 247. 17  Bergamo, R. Liceo Ginnasio «P. Sarpi», Annuario 1924-25. Cfr. anche Isnenghi, L’educazione dell’Italiano cit., p. 251.

X. L’ordine nuovo. Il fascismo a regime

473

Valicato questo primo senso di frammentarietà dell’offerta di letture, che è anche il frutto della stratificazione interna di biblioteche talvolta centenarie incrementate da doni pubblici e privati e sottoposte via via alle cure di una molteplicità di addetti più e meno motivati ed esperti, molte biblioteche – e non solo quelle liceali – manifestano una apprezzabile presenza e afflusso di classici della letteratura italiana. Forse opere del genere – proprio perché ‘classici’ – avrebbero dovuto averle già acquisite da prima. O si tratta semplicemente di una diversa edizione; male comunque non fa se il «Capponi» di Firenze – un istituto magistrale – sente nel 1926-27 il bisogno di acquistare Alfieri – tanto più che è Della Tirannide –, La Poetica di Aristotele – nella traduzione di Manara Valgimigli: ecco, appunto, è recente –, Il Decamerone degli «Scrittori d’Italia» Laterza, il Sommario della storia d’Italia di Cesare Balbo. L’incaricato della biblioteca deve vedere di buon occhio la Laterza, ci sono molti suoi libri, e c’è persino Benedetto Croce, quello più dotto e metodologico di Teoria e storia della storiografia, assieme a titoli più numerosi di Gentile. Buone immissioni di classici e di libri di fondo – del tipo di queste a Firenze, e anche più ricche e sistematiche – se ne individuano presso molti altri istituti. La continuità sembra assicurata, certo lungo una linea italocentrica, con rari scarti verso altre culture e letterature. E gli autori contemporanei? A Bergamo, oltre a Fogazzaro, abbiamo incontrato libri di Alfredo Panzini e di Marino Moretti – contemporanei ‘sicuri’; a Cremona, ancora Panzini, con il Dizionario moderno, e il vivace dizionario critico di Luigi Russo, I narratori; qui a Firenze si affaccia D’Annunzio, quello de Il libro ascetico della Giovine Italia; fra gli acquisti del «D. Giuseppe Fogazzaro» – le Magistrali di Vicenza – affiora nel triennio finale degli anni Venti il Comisso di Gente di mare; al Liceo «Parini» di Milano tutto appare più organico e serrato, trovi in quello stesso scorcio di anni i classici latini, i classici italiani, studi e documenti di storia del Risorgimento, la Collana storica Sabauda, libri d’arte, una folta serie di «Opere varie» che spaziano dal Monti a Rostovzeff, dal Bertarelli fino a Mussolini e Croce; ma trovi anche confermata la rarità di accessi della contemporaneità in veste letteraria. Proseguendo nella campionatura – estesa territorialmente, cronologicamente e come tipologia di scuole e biblioteche – si arriva a distinguere una formula prevalente nella composizione della biblioteca scolastica dell’Italia nazional-fascista: su un fondo acquisito, e che si continua ad alimentare, di classici italiani, latini e greci, si invitano professori ed alunni a rispecchiarsi in una centralità

­474 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

culturale dell’Italia che viene da lontano, sostanzialmente autosufficiente e anzi intrisa di ottocenteschi e giobertiani sensi di Primato. A questo canone prefissato si fatica ad aggiungere qualcos’altro in coda, che non appaia raccogliticcio e non ancora filtrato da un senso di classicità. E però il Novecento entra con forza e con grande visibilità fra le letture di vecchi e giovani che abitano le scuole dell’Era Fascista: solo che vi entra non come letteratura, ma direttamente in forma politica e militare. Grande Guerra, fascismo, guerra d’Etiopia e nascita dell’Impero. Leggibile alla base, nei percorsi di accesso alle biblioteche di singoli istituti medi superiori, questa formula – classici della letteratura, più Novecento politico-militare: quello legittimo, s’intende, in chiave patriottica e di nuova legalità fascista – trova conferma anche nei percorsi d’accesso dall’alto, cioè nella pianificazione della lettura attraverso la politica dei doni da parte ministeriale. Un corpus così concepito è per esempio quello delle opere indirizzate verso le Biblioteche Popolari dal Ministero nell’arco di tempo – anche più significativo perché più esteso – 1932-40. Si apre con la Storia dei Mussulmani di Sicilia dell’Amari e si chiude con Etiopia d’oggi di Zoli, passando per il Bimillenario di Augusto e un titolo di Federzoni; i Saggi danteschi del Pietrobono e altri su La guerra nell’aria; I testimoni della passione di Papini o Il Cattolicesimo di Ricciotti e il Diario di guerra di Mussolini. La deriva verso il presente segnala presenze e suggerimenti di lettura anche più inquietanti: fra gli autori da Biblioteca Popolare per il Ministero c’è anche Hitler con La mia vita e La mia battaglia18. In generale, nella declinazione storico-politica del Novecento – storia in atto, che si viene facendo – si staglia e cresce vigoroso il comparto coloniale, che in qualche istituto assume subito consistenza e carattere di sezione autonoma, tradizione allo stato nascente e già nell’anno XVI con diverse decine di titoli. Viaggiatori e precursori dell’Ottocento, i libri dei generali, i libri dei politici, le cronache e i romanzi d’Africa degli inviati: da Ferdinando Martini a Starace, da Badoglio a De Bono, da Vergani a Pavolini19. 18  L’elenco è desunto da una pubblicazione ufficiale del ministero dell’Educazione Nazionale, nel 1942, Le Biblioteche d’Italia dal 1932 al 1940, riportato in Isnenghi, L’educazione dell’Italiano cit., pp. 323-324. 19  Forlì, R. Liceo Ginnasio «G.B. Morgagni», Annuario degli anni scolastici XIV, XV, XVI, Forlì 1939 (in Isnenghi, L’educazione dell’Italiano cit., pp. 321-323). Su questo corpus in formazione di Memorie della campagna d’Etiopia cfr. N. Labanca, Una guerra per l’impero, il Mulino, Bologna 2005.

X. L’ordine nuovo. Il fascismo a regime

475

I contemporanei con cui ci si misura non sono i letterati, sono gli uomini d’azione. Così la scuola nazionale entra in maniera costitutiva due volte, nell’educazione dell’Italiano: da una parte recando al Regime l’apporto del pensiero tradizionale, cioè riconfermando il primato della cultura classica e per questa via l’autarchia primigenia di una cultura italocentrica e autocentrata, che non ha bisogno di guardare fuori di sé; dall’altra, aprendosi al nuovo sul piano dell’azione «tipicamente politica e pratica» – come asserisce un provveditore agli Studi, quello della città del Duce, in un discorso diretto agli insegnanti medi e elementari della Provincia, in apertura al corso di Educazione Fisica della Gil integralmente ripreso in apertura del 1938-39 dal Liceo «G.B. Morgagni» di Forlì. L’ora del maestro politicamente agnostico e riluttante ai realistici insegnamenti della vita, è suonata. Nella nuova scuola fascista non c’è posto che per gli educatori, i quali, nel travaglio spirituale della Rivoluzione, abbiano saputo trovare uno stimolo per innovarsi e per innovare20.

Forse la sede, le circostanze, il clima di guerra incombente; ma questa ci pare una visione estrema – certo, nel Fascio c’è posto anche per chi alza la voce –, e una forzatura poco corrispondente agli equilibri appena visionati dall’interno delle singole scuole. La missione, il primato saranno illusori e i fatti della guerra si incaricheranno fra poco di sgonfiare le parole, ma non poggiano solo su esagitazioni da palestra della Gil. Vengono da più lontano, ed anche dalle aule di studio e dai grandi libri. Dai nostri grandi libri. Radio e villaggio «Il villaggio deve avere la radio». Lo scrive il Duce sul «Popolo d’Italia» nel 1933 e una legge di quello stesso anno istituisce l’Ente radio rurale (Err), che all’art. 1 si propone come fine di «contribuire alla elevazione morale e culturale delle popolazioni rurali». Anche di tenerle buone in campagna, con normative dissuasorie, condite coi pregi della vita tradizionale e i rischi dell’urbanesimo – fa par20  Il discorso di Nino Fattovich viene tenuto l’11 febbraio 1939-XVII nella sala del Palazzo Littorio. Cfr. Isnenghi, L’educazione dell’Italiano cit., pp. 212-220.

­476 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

te del progetto educativo ed è l’essenza del ruralismo. Ancora una volta l’educazione precede l’istruzione, e la socializzazione ai valori, un effettivo leggere, scrivere e far di conto allargato stabilmente a tutti. Da Sole e Terra madre21, i film del restare o del tornare dalla città alla campagna del grande e fascistissimo Blasetti, sino a canzoni come Reginella campagnola22, Se vuoi goder la vita23 – due fra i tanti successi canori dell’ideologia campestre – gli anni di mezzo e finali del Regime sono attraversati e messi al servizio della centralità del rus: la vita nei campi, le stagioni, il ritmo dei lavori, nella storia e nell’identità del paese; e il Bimillenario di Virgilio aiuta, mettendo al lavoro fior di luminari accademici, nel produrre effetti alone e significati profondi a vantaggio di quella che è, prima di tutto, una linea di contenimento economico e politico. Gli anni Venti avevano visto prosperare, con «Il Selvaggio» di Mino Maccari, sotto l’alta protezione di Ardengo Soffici, altro intellettuale militante promotore di italianità regionale, l’idea di un fascismo radicato nel reticolo delle microidentità paesane: «Strapaese». Ma il «Fascio» è «Fascio», e «Stracittà» – coi futuristi e i razionalisti, le avanguardie e la modernità, Marinetti e Bontempelli – non vuol essere e non è da meno. Fascismo provinciale, fascismo metropolitano. Il problema delle gerarchie politiche è assemblare e far funzionare antagonismi e differenze, ma in fondo la reductio ad unum non si realizza neppure al vertice. Comanda Lui, il Duce, ma tutti sanno che accanto, o assieme, o sopra – non in opposizione comunque – continua ad esserci anche il re. E c’è di nuovo il papa. Così il ruralismo non impedisce, sostiene anzi la nascita di città nuove, di fondazione, al centro dei luoghi di bonifica. Modernità e tradizione. Contadini con macchine agricole. Piazza, torre civica, chiesa e profili di città che rimandano alla tradizione romana dei centurioni-contadini e che, a distanza, possono richiamare l’età dei Comuni, magari anche le 72 torri – la Rognosa e la Grossa – di San Gimignano. E quest’idea nata in alto loco di far arrivare sulle aie, 21  Datati rispettivamente 1931 e 1929. Anche se la politica culturale prescelta non indulge ai ‘film in camicia nera’, ma alla commedia leggera dei ‘telefoni bianchi’, questo non significa che – Blasetti in testa – manchino i cineasti di valore militanti e i film impegnati. Il riferimento è agli studi di storia del cinema di Gian Piero Brunetta. 22  Parole di C. Bruno, musica di E. Di Lazzaro (1938). 23  Parole di C.A. Bixio, musica di B. Cherubini (1940).

X. L’ordine nuovo. Il fascismo a regime

477

nelle caserme e nelle scuole tutti gli apparecchi radio che servono per rivolgersi a un triplice uditorio collettivo – contadini, militari, scolari – non è progetto di poco conto. Un po’ tardivo – osservano gli storici della radio. Perché per quasi dieci anni il fascismo – che pure spinge in alto e arriva a mitizzare come prototipo del Genio Italico Guglielmo Marconi, da cui ci si aspetta il raggio della morte o altre risolutive invenzioni per la guerra che verrà – adopera questo strumento straordinario che è la radio, solo per un po’ di giornali radio, canzonette e concerti d’opera? Una ragione è che gli apparecchi radio, in tutti questi anni, costano troppo per la famigliatipo. Inventarsi ora programmazioni specifiche e un’organizzazione dell’ascolto in forme collettive implica l’apertura di un nuovo mercato, oltre che rispondere all’ideologia della società di massa. Fra ministeri variamente coinvolti, l’Eiar – al vertice, fin dal ’33, diversi uomini in comune, e alla fine, nel 1939-40, l’incorporazione dell’Err nell’Eiar – e l’onnipresente Partito di Starace, l’iniziativa ha itinerari tormentati24. Contribuisce comunque a mettere al lavoro le ditte produttrici, che fra 1935 e 1937 mettono a punto «Radio Balilla», un apparecchio che costa 430 lire, pagabili in diciotto rate: ancora piuttosto caro, ma un passo avanti. Le 1405 radio disponibili nelle diverse sedi di regime al 28 ottobre 1934 salgono ogni anno di qualche migliaio, sino a diventare 16.418 al 28 ottobre 1938; intanto i posti di ascolto e altoparlanti nelle scuole salgono da 2718 a 23.945. Così, in un quinquennio, il totale si è decuplicato: da 4123 a 40.36325. Questo è il potenziale pubblico. Veniamo ai contenuti. Alla regia, c’è già Nazareno Padellaro, eterno uomo forte della didattica ministeriale. In attesa di teorizzare quella cattolica, delinea intanto la «didattica fascista»: «quella che assegna a se stessa, come primo scopo, un’osmosi tra le suggestioni dei vari insegnamenti e quella della vita nazionale concepita come milizia al servizio di un credo politico»26. (Basterà quindi aggiornare il «credo politico», il resto è riciclabile.) 24  F. Monteleone, La radio italiana nel periodo fascista. Studio e documenti (1922-1945), Marsilio, Venezia 1976, pp. 96-110; T.M. Mazzatosta, Il regime fascista tra educazione e propaganda (1936-1943), Cappelli, Bologna 1978, pp. 173-184; A. Monticone, Il fascismo al microfono. Radio e politica in Italia (1924-1945), Studium, Roma 1978, pp. 87-118; G. Isola, Abbassa la tua radio, per favore... Storia dell’ascolto radiofonico nell’Italia fascista, La Nuova Italia, Firenze 1990. 25  Monteleone, La radio italiana cit., p. 104. 26  La cit. di una pubblicazione del 1938 è ripresa ibid.

­478 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

C’è una riesumazione del ‘popolo bambino’27 – una raffigurazione collettiva che dal primo Giannetto ottocentesco ai giornali di propaganda della Grande Guerra come «La Tradotta» serpeggia nella pedagogia ufficiale – e però c’è anche un salto di qualità tecnologico. L’arrivo delle prime radio in campagna – o anche nelle scuole elementari di città – non deve essere stato inferiore per impatto all’arrivo dei primi televisori vent’anni dopo. La generazione mia ha fatto ancora a tempo a vederli, nelle aule del dopoguerra, quei cassoni appesi alla parete, sulla testa di maestri e professori, e non lontani dal Crocifisso. Apparivano già vetusti e infatti non venivano praticamente più usati, ma prima della guerra avevano avuto più di un quarto d’ora di gloria. E non solo per ascoltare i discorsi del Duce – l’appuntamento canonico che è anche un tema proposto ai pittori dal Premio Cremona, la figurativa, didascalica e molto allineata iniziativa d’arte protetta da Farinacci. L’Ente Radio Rurale ha i suoi programmi, fa cultura e intrattenimento, diverte e educa, differenziando i suoi prodotti per fasce d’età e ore di trasmissione. Eccone qualche scheggia esemplificativa tratta dal mensile «La radio rurale», nato con l’Ente nel 1933 e giunto nel 1938 al suo sesto anno di vita. I testi delle trasmissioni – che vengono stampati e distribuiti dall’Ente gratuitamente nei luoghi d’ascolto collettivo – si organizzano per genere: tre lezioni di canto corale e quattro esercitazioni di radiotelegrafia nella ventina di trasmissioni distribuite durante il mese di novembre 1938. Queste sono destinate alle scuole elementari. La parte comune, che si ripete anche quando il destinatario muta, divenendo i contadini o i militari, si incentra su quello che appare il genere principe in questo uso politico della radio a fini di integrazione nazional-popolare: il teatro radiofonico, la radioscena. Si susseguono radioscene diverse di sapore politico attuale, riferite a un passato che solo qualche volta retrocede al di là della Grande Guerra. Si comincia il 29 ottobre con La marcia su Roma e già il 31 ne viene messa in onda un’altra, di ancor più stretta attualità, Terrore rosso, con «uno dei tanti episodi di crudeltà e di ferocia che hanno reso tristemente famosa la dominazione rossa di Spagna». Terza radioscena il giorno 9, Il Re alla guerra. La firma uno specialista del genere, un Carlo Salsa certamente più officioso di quando, nel 1924, dava alle stampe Trincee – una delle più crude 27  Il tema del libro omonimo di A. Gibelli, Il popolo bambino. Infanzia e Nazione dalla Grande guerra a Salò, Einaudi, Torino 2005.

X. L’ordine nuovo. Il fascismo a regime

479

e realistiche testimonianze narrative sulla guerra della fanteria – o anche, più di dieci anni dopo, la ridanciana raccolta di canti di guerra Ta-pum28. C’è ancora tempo in quello stesso mese per altre cinque radioscene, due di ambientazione storica – Un cavaliere medievale, La battaglia di Legnano –, una – Carabiniere del Re! – incentrata su «Uno dei molti Eroi dell’Arma fedelissima», una nazional-religiosa, su San Francesco d’Assisi e infine una premiata a un concorso per avventure e favole29. In dicembre, siamo lì: canto corale, lezioni di radiotelegrafia in forma applicata, una radioscena su una medaglia d’oro granatiere del Cengio, una su Pietro Micca, icone antiche e nuove di un repertorio edificante che – salvo la modernità delle forme di comunicazione – può ricordare i racconti mensili di Cuore. E d’altronde il fascismo si può dire alla ricerca di un suo libro del genere, che naturalmente – per essere all’altezza dei nuovi tempi – sarà meno tenero del capolavoro di De Amicis e tutto proiettato nelle prove del mondo esterno. Questo vademecum del Balilla, anzi, a quel punto esiste già, da qualche anno: è il fortunato Piccolo alpino (1926), di cui si è già detto, e il suo autore un romanziere di consumo, Salvator Gotta, paroliere di Giovinezza. Due radioscene particolarmente innovative – sempre in quella fine anno 1938: una, ancora di Salsa, trasmessa il 21 dicembre, alterna commozione privata e fierezza nazionale con un Natale nell’Impero, in cui la solitudine delle vedette viene allietata dall’arrivo insperato dell’aereo che getta il sacco della posta e i doni delle famiglie lontane; l’altra è più avvenirista ancora perché sceneggia Un’incursione aerea e una città bombardata, per ripetere insieme le norme dell’organizzazione civile della difesa antiaerea30. Un elzevirista dell’Impero Nel lontano 1878 un patriota come Benedetto Cairoli non aveva seguito i compagni di strada della Sinistra storica sulla via del colonialismo, serbando le mani nette: ‘vuote’! – precisavano i realisti. 28  Ta-pum: canzoni in grigioverde, commentate, armonizzate, illustrate da Salsa, Piccinelli, Bazzi, Piccinelli, Roma s.a. (ma 1935). 29  Cfr. «La radio rurale», VI, 1, novembre 1938 (e anche in Isnenghi, L’educazione dell’Italiano cit., pp. 111-113). 30  «La radio rurale», VI, 2, dicembre 1938 (e anche Isnenghi, L’educazione dell’Italiano cit., pp. 113-115).

­480 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

Trent’anni dopo, la guerra di Libia viene accompagnata dalle grida di giubilo di Pascoli – che antivede contadini-soldati ‘padroni sul suo’; e di Marinetti, la cui immaginazione tecnologica si immedesima negli aerei e aviatori che per la prima volta al mondo gettano le bombe sugli abitati, miracolo di modernità e di potenza: ma anche un uomo d’ordine quale Giovanni Boine saluta la guerra coloniale come cruda educazione di massa, dove si imparerà ad ammazzare e ad essere ammazzati, senza tanti ‘guaiti sentimentali’. Metteteci in mezzo la guerra; la presa del potere a mano armata, in tante amministrazioni locali e alla fine anche a Roma; la controguerriglia in Libia, condotta con metodi ‘tedeschi’; si arriva alla guerra d’Etiopia, primo consistente banco di prova dell’Italiano ‘rifatto’ da Mussolini: ed ecco quel che riesce a scrivere un giovane politico destinato a suo modo a brillare, Alessandro Pavolini, membro di una grande famiglia di intellettuali e lui stesso giornalista, corrispondente di guerra del «Corriere della Sera», romanziere (e, come segretario del Pfr31, ‘ultima raffica di Salò’, venuta l’ora corrusca della fine). Nel 1937 l’editore delle avanguardie fiorentine d’inizio secolo – ormai fascistissimo lui pure, Vallecchi – gli pubblica il suo libro africano. È prosa d’arte, a suo modo, e insieme storia dell’immediato, cronistoria aviatoria. Ritroviamo l’ebbrezza di bombardare, di essere incommensurabilmente più forti, di ammazzare volando così basso da poter vedere in volto chi un attimo dopo si rende cadavere. Bagliori di popolo ‘nuovo’, aggressivo e vincente, la buona creta che alla fine il Demiurgo si dorrà di non avere avuto in giuste dosi nelle sue mani per plasmarne, come avrebbe voluto, la nuova storia. Zeribe, tucul, muri a secco, chiusi per greggi, orti, pezzi di pascolo, armenti, cani; fumigavano i resti dei fuochi di notte; e in mezzo a queste abitazioni e difese, a queste salmerie e provviste, qualche centinaio di armati in sciamma si rimpiattavano correndo nelle capanne, imbracciavano lo schioppo, s’incantavano a guardarci o starnazzavano. Da trenta metri, si vedevano in viso. Cogliemmo il loro disorientamento totale. Erano montanari affluiti in carovana dallo Uolcait e dallo Uoldebba, zone fra le più impervie dell’Etiopia, seme di guerrieri dei più valenti ma dei più primitivi. Forse ignoravano ancora l’inizio della guerra; incerto si profilava l’atteggiamento del loro capo, Aialeù Burrù, lontano nelle sue montagne oltre la steppa; e senza dubbio essi non avevano mai   Sigla del Partito fascista repubblicano.

31

X. L’ordine nuovo. Il fascismo a regime

481

veduto non dico un aeroplano ma una qualsiasi macchina. Non avevano mai udito un motore. [...] Ora, saltato il deserto e scalato il dirupo con le macchine più straordinarie, la modernità li raggiungeva a un tratto. Era un urto estremamente brusco fra mondi estremamente diversi, quasi un incontro di pianeti. Nostra comparsa, loro smarrimento, fu un attimo. Ai primi spezzoni tutta la scena si trasformò. Tutti puntavano e sparavano, appiattati dietro un masso, un cespuglio, un arbusto, un muretto. Eravamo così bassi che allo scoppio degli spezzoni si sobbalzava. I piloti avevano soltanto da seguire il corso del crinale, del camminamento lungo e piatto. I bombardieri, ritti alle spezzoniere con in mano la leva come tranvieri, avevano soltanto da spostare la leva da destra a sinistra, da sinistra a destra, seminando. La voce dei motori spariva nelle esplosioni. Quando, disegnato coi nove velivoli in fila un girotondo, rinnovammo l’arrembaggio, nel nostro numero 1 Casero pilotava solo, Ciano ventre a terra imbracciava la carabina mitragliera e faceva cenno d’andar più basso, sempre più basso, io e Puglia si stava alle mitragliatrici. Questa volta il crinale ci apparve come una tolda spazzata dalle artiglierie: fumo, foracchiature nere, cadaveri. Abbarbicati al ciglio dei baratri, i superstiti sparavano. Diversi rotolarono giù. Apprendemmo la bellezza dell’aviazione d’assalto, della mischia aria-terra: quando la guerra aerea perde la sua astrattezza di alte e fredde quote, di panorami privi dell’elemento uomo, di puntamenti matematici, di bombe di cui si vede lo schianto senza udirlo. Quando, invece, tutto è calore di terra imminente, fragore, visione d’uomini rapida ma indelebile come un’istantanea. All’ultimo passaggio, dopo un’ora e un quarto di combattimento, non vedemmo più alcuno. Lasciammo l’Amba espugnata32.

Leggi razziste Trenta secoli di storia ci permettono di guardare con sovrana pietà talune dottrine di oltre Alpe, sostenute dalla progenie di gente che ignorava la scrittura con la quale tramandare i documenti della propria vita, nel tempo in cui Roma aveva Cesare, Virgilio e Augusto33.

  A. Pavolini, Disperata, Vallecchi, Firenze 1937, pp. 71-73.   Così Mussolini nel suo discorso Al Popolo di Bari alla inaugurazione della V Fiera del Levante, Bari, 6 settembre 1934, poi in Scritti e discorsi di Benito Musso32 33

­482 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

Parole del Duce, vecchie di meno che quattro anni nel 1938, e che erano potute apparire un’assicurazione sulla vita agli Italiani ebrei e ai numerosi Ebrei in fuga da ogni dove che vedono in Italia una terra di rifugio. Se esse si rovesciano in un batter di ciglio, non è solo perché le parole non sono veramente cose e possono tranquillamente essere smentite dall’oggi al domani; e neppure solo perché muta la politica estera e l’Italia fascista si allea alla Germania nazista. C’è più di questo, a fondamento delle leggi razziste che nel giro di pochi mesi spingono fuori della cittadinanza quei 50.000 concittadini cui si stampa approssimativamente addosso l’identità di ebrei34: una attribuzione che diventa decisiva, ma con criteri tutt’altro che certi ed univoci. C’è il Concordato del ’29 che ha enfatizzato il carattere di ‘religione di Stato’ del culto cattolico, relegando gli altri in subordine, fra i culti semplicemente ‘ammessi’; c’è l’obbligo di autodefinirsi Ebrei iscrivendosi a una Comunità israelitica, un censimento che sarà la base anagrafica della persecuzione: l’Ebreo laico – come tanti ce n’erano – non ha più spazio, o rifluisce fra gli osservanti o si stacca anche da una storia e da una cultura millenarie. Determinante però la scoperta dell’Altro – inferiore, sospetto, temibile, comunque diverso e da separare e trattare diversamente da noi – con le nuove normative in Africa alla nascita dell’Impero; di rimbalzo, l’alterità torna a colpire l’eterno diverso per definizione, lo straniero interno, l’Ebreo. Pazienza se molti di loro sono fascistissimi, hanno fatto la guerra, sono generali, parlamentari, squadristi, ‘marcia su Roma’: un po’ di trambusto, un po’ di negoziazione, diverse ‘arianizzazioni’ a pagamento, la speranza ansiosa di poter essere ‘discriminati’ – discriminati in positivo, cioè trattati da non-Ebrei –, alla fine il fascismo ha già la risposta in tasca nella sua dottrina: bando al pietismo, l’individuo è nulla, lo Stato è tutto. Più appare immotivato e inatteso ciò che si impone d’un tratto con le leggi razziste, più lo Stato fascista esprime la propria energia volitiva: un’autorità e un imperio che non hanno bisogno di spiegarsi dando delle ragioni, poiché si appella all’ubbidienza e determina complicità. Buon per i cattolici, o quanti sono quelli che si ricordano che la Chiesa cattolica ha chiuso gli Ebrei nei ghetti, li ha perseguitati, convertiti a forza, e lini, vol. IX: Scritti e discorsi dal gennaio 1934 al 4 novembre 1935 (xii-xiV e.f.), Hoepli, Milano 1935-xiv, pp. 123-126. La cit. è a p. 124. 34  F. Levi, L’identità imposta. Un padre ebreo di fronte alle leggi razziali di Mussolini, Zamorani, Torino 1996.

X. L’ordine nuovo. Il fascismo a regime

483

ancora conserva nei suoi riti riferimenti al ‘popolo deicida’: possono derivare dalla propria tradizione qualche perché. Le conseguenze saranno più terribili, cioè di annientamento, nei territori controllati dai tedeschi e sotto la Rsi, nel 1943-45. Ma fin d’ora le vite di decine di migliaia di compatrioti – colpiti nei beni, nella professione, negli studi, nella possibilità di programmare un futuro – ne escono devastate. L’ambito in cui maggiormente turba ancor oggi la complicità universale sono la scuola e l’università: i 174 docenti delle medie superiori espulsi dall’insegnamento, i 99 professori epurati – solo fra gli ordinari – in tutte le università italiane35, e gli ancora più numerosi incaricati e assistenti ricevono magari qualche conforto individuale, ma non vedono nessuna sollevazione contro il repentino arbitrio. Quando il grande fisico Bruno Rossi va a vedere per l’ultima volta il laboratorio modernissimo di cui è riuscito a dotare l’Università di Padova, chi se ne mostra emozionato accanto a lui e si fa vivo per salutarlo è il bidello36. L’incredulità è tale che nello stesso ateneo il preside di Scienze Politiche, Donati, prende atto della radiazione con una lettera in cui, meccanicamente (o con desolata ironia?), lascia ancora in calce i «saluti fascisti». E fascista era, al di là della frase di rito. Qui il dramma ha un risvolto di farsa, ma amarissimo è il caso di quell’altro professore che, espulso come ebreo nel ’38, viene radiato dall’Accademia dei Lincei come fascista dopo il ’45; non regge al dualismo – che era stato in realtà di tanti – e si toglie la vita37. Già in carcere a Regina Coeli, come membro della cellula antifascista torinese di Giustizia e Libertà, Vittorio Foa scopre di essere ‘ebreo’ per effetto della persecuzione: la goffa e ridicola persecuzione di Stato che, per timore della ‘diversità’, in realtà la riavvia, in un paese in cui l’assimilazione era giunta con il Risorgimento e dopo a tal punto che aveva presidenti del Consiglio, ministri della Guerra e generali ebrei, mentre la Francia si sbranava sul caso del capitano Dreyfus, fatto passare per ‘spia’ e ‘traditore’ pur di non smentire lo Stato Maggiore 35  G. Israel e P. Nastasi, Scienza e razza nell’Italia fascista, il Mulino, Bologna 1998, p. 252. 36  A. Ventura, Le leggi razziali all’Università di Padova, in L’Università dalle leggi razziali alla Resistenza, Atti della Giornata dell’università italiana nel 50° anniversario della Liberazione, Padova, 29 maggio 1995, a cura di A. Ventura, Cleup, Padova 1996, p. 194. 37  Tullio Terni, professore di Anatomia a Padova. Ne scrive R. Finzi, Le leggi ‘razziali’ e l’università italiana, in L’Università dalle leggi razziali cit., pp. 119-120.

­484 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

che lo accusa. Come – da detenuto politico – si dà per modello il fiero Felice Orsini e non i piagnistei di Silvio Pellico, così appare pochissimo propenso a far proprie le vie di fuga di chi corre a battezzarsi o comunque a svestirsi della propria identità a rischio; e tempesta i genitori nelle sue lettere settimanali perché lo tengano informato su quel che succede fra i correligionari di Torino. Soprattutto gli intellettuali, cosa succede all’università, chi ha tanto pelo sullo stomaco da arraffare le cattedre scippate ai colleghi cacciati? A suo tempo informatemi e fatemi sapere quali professori hanno preso il posto degli ebrei almeno nelle cattedre universitarie più importanti, come, nella facoltà giuridica a Torino, quella di diritto romano e di diritto amministrativo (quella di filosofia del diritto resta vacante o no?) e poi le grandi cattedre del biennio politecnico e della facoltà medica; a Milano il diritto ecclesiastico, a Padova la filosofia del diritto, a Roma il diritto commerciale, l’economia politica, la filosofia del diritto. Ho un interesse di natura specialissima a sapere il nome di questi signori38.

Si indovinano, dietro le discipline, i nomi di luminari della cultura e della presenza ebraica all’università e nel paese, che possono ora valere da parametri circa la portata della furia antisemita. Quando Foa scrive, si è da poco concluso il concorso che ha portato a Torino – proprio su una di quelle «cattedre più importanti»: Storia romana, strategica per gli autoritratti classicheggianti e ‘romani’ dell’Italia fascista – un giovane e geniale ebreo piemontese, Arnaldo Momigliano, ben presto destinato a un definitivo esilio. A rendere la scelta accademica più irta ancora di implicazioni extra-accademiche il fatto che il grande maestro con cui Momigliano si è laureato a Torino nel ’29, sia Gaetano De Sanctis, l’antichista – cattolico e conservatore – che intanto è andato dignitosamente in pensione per non giurare fedeltà al Regime; fra i commissari, Aldo Ferrabino, in cattedra a Padova, è lui pure ‘figlio’ di De Sanctis, ma della prima generazione, mentre Momigliano appartiene alla successiva. Tutti e tre, quando svolgendo il proprio lavoro scrivono di libertà e tirannide, o di Impero, possono suggerire letture allusive e trasposizioni temporali. In una sapiente relazione, calcolata sin nelle virgole per parare anticipatamente i colpi sia accademici che politici, il commissario Ferrabino 38  Lettera del 28 settembre 1938, in V. Foa, Lettere della giovinezza. Dal carcere 1935-1943, a cura di F. Montevecchi, Einaudi, Torino 1998, p. 492.

X. L’ordine nuovo. Il fascismo a regime

485

spiega perché il più giovane dei dieci concorrenti debba prevalere. Ne rileggiamo i passi salienti nella ricostruzione di un altro grande studioso, l’italianista Carlo Dionisotti39, compagno di studi di Momigliano da quando nel 1925 entrano nella facoltà di Lettere torinese, che è stata un decennio prima anche il luogo di studio di un giovane e poverissimo Sardo: Antonio Gramsci. La cattedra universitaria di storia romana doveva essere concepita come un posto d’alto sapere bensì, ma anche di combattimento e di civili ardimenti40.

Dionisotti ha attraversato da filologo, e quasi da raccolto erudito, gli anni della dittatura, pagando i prezzi e facendo i compromessi di chi non va in esilio né al confino. Compensa alla grande poiché – a differenza di altri intellettuali di professione dalla vita sdoppiata e ‘nicodemitica’ – è poi attivo nella Resistenza come azionista; e nel dopoguerra – ‘esule’ in Inghilterra per tutta la sua vita accademica – non demorde: anche rispetto a uno dei luoghi più discussi del 1943-45 – l’uccisione del filosofo del fascismo, Giovanni Gentile, ad opera di un Gap fiorentino – tiene duro e la giustifica come azione di guerra41. La distanza degli anni, facendo affiorare non solo memorie, ma diari e carteggi d’epoca, ci consente il ricupero di vite parallele o apertamente dissidenti, rispetto al fascismo trionfante, quando la fine della dittatura non appare all’ordine del giorno. Sono itinerari che la fine del fascismo nella catastrofe politico-militare della guerra – guerra attesa, voluta, e poi rivelatasi al di sopra delle forze di una grande Potenza immaginaria – rischia di far leggere in chiave troppo finalizzata e nella luce di un lieto fine che nessuno poteva dare per scontato. Questo non può che accrescere ai nostri occhi il coraggio e la determinazione di chi continua a fare opposizione nelle uniche forme possibili – divenute tutte illegali. La migliore Italia del dopo39  C. Dionisotti, Ricordo di Arnaldo Momigliano, il Mulino, Bologna 1989, pp. 89-90. 40  Ivi, p. 89. 41  Carlo Botti [C. Dionisotti], Giovanni Gentile, in «Nuovi quaderni di Giustizia e Libertà», I, 1, maggio-giugno 1944; C. Dionisotti, La morte amara di Gentile, in «Resistenza. Giustizia e Libertà», 4, aprile 1964. Entrambi gli articoli sono ora in C. Dionisotti, Scritti sul fascismo e sulla Resistenza, a cura di G. Panizza, Einaudi, Torino 2008, pp. 41-60 e 215-219.

­486 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

guerra si forma nelle ‘università del confino’, alle isole, tra i fuorusciti in Francia, in Unione Sovietica, in Inghilterra, negli Stati Uniti. Niente gli garantiva che alla fine avrebbero vinto. Che il socialista Sandro Pertini, dopo aver fatto anche il muratore per sopravvivere in esilio, diventi alla fine presidente della Repubblica è una favola bella – sembra Cenerentola – ed è anche vera; però Carlo Rosselli è morto a coltellate senza conoscere la fine della storia. Come già Matteotti; o, salvo i modi della morte, Amendola e Gobetti. E tanti altri che non sono diventati nemmeno delle icone, oltre che dei potenti. Lo stesso Gramsci decide lui, in carcere, di orientare i propri studi nel senso della storia nazionale, potendo solo sperare che prima o poi i suoi quaderni – fortunosamente salvati – diventino strumenti di lotta politica in vista di un ‘risorgimento diverso’, profondamente critico rispetto a quello dell’Ottocento. E così Togliatti – che senza la guerra avrebbe potuto continuare a far politica come internazionalista – viene in Italia a ‘raccogliere le bandiere cadute’ della borghesia e trova un potente punto d’appoggio in quei Quaderni del carcere che conosce e usa in anticipo sulla pubblicazione e che sono sì una controstoria, ma appassionatamente dall’interno e non dall’esterno di una negletta storia nazionale. Anche così il Partito comunista d’Italia – sezione dell’Internazionale comunista – trova motivazioni e radici per convertirsi nel Partito comunista italiano e denominare i suoi partigiani ‘garibaldini’. La storia d’Italia non si fa senza queste minoranze. Ma non si fa, naturalmente, senza la maggioranza che nel fascismo si riconosce o, per lo meno, in varia misura si adatta e vi convive. Ogni stagione ha la sua ‘zona grigia’, non solo il ’43-’45, e anche di questa si dà storia. E la ‘zona grigia’ – i freni, l’incomprensione, gli inviti a ‘farsi i fatti propri’ come gli altri – i giovani eroi se la trovano spesso in casa, come avviene di norma per i ‘volontari’. Non a tutti capitano madri e mogli abnegate come a Ernesto Rossi42; la ‘normalità’ degli affetti e i diritti a una vita ordinaria si esprimono anche in lettere dei familiari che invitano non già a ‘Non Mollare’, ma proprio a ‘mollare’: con tutte le sollecitazioni e i ricatti affettivi del caso. Fino a mandare lettere pietose a Mussolini e presentare domande di grazia al posto dell’interessato. Sono atteggiamenti che la sensibilità odierna può essere più che in passato propensa a com42  E. Rossi, Elogio della galera. Lettere 1930-1943, a cura di M. Magini, Laterza, Bari 1968.

X. L’ordine nuovo. Il fascismo a regime

487

prendere e persino a passare per buoni: oggi che si prediligono le ‘vittime’ e si trovano retorici gli ‘eroi’; e il ‘privato’ l’ha quasi sempre vinta sul ‘pubblico’. Il ventisettenne Massimo Mila – il futuro musicologo – si è appena preso sette anni dal Tribunale speciale come militante di Giustizia e Libertà e ancora deve combattere, oltre che con il regime carcerario, con la mamma, che non perde occasione per metterlo in croce per la sua giovane vita gettata. E i toni si inaspriscono, prezioso sintomo di una doppia resistenza: [...] ficcati bene in testa che io sto benissimo, che il vivere separati è cosa che doveva pur accadere una volta o l’altra, che la pena che mi è data io me la tengo a onore e della eventuale e passeggera noia che me ne viene mi sono sufficiente e abbondante compenso l’approvazione che trovo in tutti i grandi che più ammiro ed onoro e la fermissima persuasione che un giorno o l’altro la patria, per la quale solo mi trovo in queste angustie, dirà a me o ad altri per me: grazie, avevi ragione tu43.

Libro di Stato Pensare tutti alla stessa maniera: neanche l’Italia fascista rappresenta un universo assolutamente coeso e perfetto, ma la linea di tendenza è quella. Ne andiamo collezionando i sintomi, grandi e minori. E fra i minimi non sarà certo da rubricare l’idea e la pratica del libro di Stato, per ciascuna classe delle scuole elementari. Già nel primo anno di vita del governo Mussolini, un regio decreto del 1923 sottopone a verifica, tramite commissioni e funzionari, i testi allora in uso: una vera selva. Dalla semplice ‘bonifica’ ed amputazione della parte infetta, si passa – giuridicamente dal ’29, concretamente con l’anno scolastico 1930-31 – a un’azione ‘positiva’ di gran lunga più ambiziosa e ‘identitaria’. Il principio è quello di una cultura di massa, codificata e controllata: il libro uguale per tutti, nella stessa fascia di età. Fra gli estensori, nomi anche decorosi e professionalmente appropriati – di scrittori e pittori, geografi e matematici –, basta che si adattino a cantare e far cantare in coro. Grandissimi numeri, un’impresa di carattere editoriale, che vede convergere gli sforzi del Poligrafico dello 43  M. Mila, Argomenti strettamente famigliari. Lettere dal carcere 1935-1940, a cura di P. Soddu, Introduzione di C. Pavone, Einaudi, Torino 1999, p. 143. La lettera è del 30 dicembre 1935.

­488 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

Stato e delle maggiori case editrici. Duecentocinquantamila sono le copie stampate nel 1940 per conto della Libreria dello Stato – in questo caso nelle officine veronesi della Mondadori – di Il libro della quinta classe. Letture, che accompagna il sussidiario interdisciplinare; e che scegliamo per farci un’idea di questa educazione dirigista e di massa44 che comincia dai più piccoli. I nostri, anzi, sono i più grandi fra i piccoli: in quinta nel 1940-anno XVIII, vuol dire che sono nati con l’idea stessa del libro di Stato, a cavallo fra primo e secondo decennio. Nelle pagine l’entrata in guerra non c’è e, per la verità, non ci sono neppure i Tedeschi – né come nemici, né come alleati: andrà compreso nella patina oleografica che contraddistingue i libri per l’infanzia. Non che la guerra non ci sia, come storia e orizzonte mentale, anzi, si impone subito alla vista già in copertina: il ragazzino vede se stesso o tanti altri se stesso marciare in fila per sei, con un alfiere portabandiera in testa, tutti con la gamba sinistra energicamente proiettata in avanti e leggermente sospesa, fucile spall’arm, divisa da Balilla, fez; e nobili, maestose rovine alle spalle, mentre – soggetto collettivo unico – si avanza sullo stradone a passo ritmato. Quanti occhi si saranno posati su queste centinaia di migliaia di copie posate sul banco, di preadolescenti in bilico ancora fra il gioco e il mondo dei grandi. In quello stesso anno, ricomincia la guerra vera. Quelle quinte classi del 1940 non ce l’avranno fatta a partire davvero per la loro guerra, restano lì bloccate, sempre in marcia: da quegli eroi di carta uscirà giusto qualche giovanissimo ribelle o qualche ‘ragazzo di Salò’, fieramente intento a distinguersi dai grandi che hanno mollato. Uno sguardo almeno all’interno. Testi di Luigi Rinaldi – quando non sono firmati, ma si notano anche nomi più noti, di scrittori e giornalisti –; illustrazioni di Bepi Fabiano, un pittore veneto dal tratto accattivante, ricorrente nelle illustrazioni fra le due guerre. Lo schema è quello consueto, si segue l’anno, e l’anno scolastico ha ora il dono di coincidere con l’anno politico della nuova ‘Era’ in cui gli scolari vanno coinvolti. Si apre con la vendemmia, si chiude con Dio. C’è molto Dio, in questo libro, preghiere, ricorrenze, un’abitudine ormai consolidata, e data per ovvia, di intrecciare e sostenere 44  Ogni tanto uno dei libri di Stato per questa o quella classe delle elementari riemerge, in antiquariato o nei mercatini, tante copie ne sono andate in giro per anni. Questo delle Letture per la quinta elementare ha avuto anche una edizione anastatica nel 1985, di nuovo da Mondadori, con una premessa a mia cura, e da questa cito.

X. L’ordine nuovo. Il fascismo a regime

489

vicendevolmente sacro e profano. E c’è molto Mussolini, non staremo a contabilizzare se un po’ di più o un po’ di meno: di concerto, comunque, e visibilmente in simbiosi. Se poi non c’è il Duce, c’è la sua mamma, c’è il padre, c’è il fratello. E la Romagna, e Predappio. È un libro familista e la famiglia Mussolini è sempre in mezzo, col duplice registro di mostrarsi ‘popolo’ – ‘come noi’ – e di essere da ‘più di noi’. Ci sono due pagine che spiegano, intitolate proprio così, La famiglia, che si aprono con il detto del Signore e si chiudono col motto del Duce. Allo scolaro vien fatto capire che l’uno e l’altro tengono moltissimo alla campagna demografica, amano le famiglie numerose, detestano i single: chi non si sposa «è un infelice ed è un ribelle alla legge di Dio [...] – Guai ai soli! – ha detto Gesù». Vedere gli elefanti: quelli che non si accoppiano, vanno a morire soli nel fondo della giungla. E questo è il primo insegnamento. C’è da imparare anche dal secondo, come è costituita la famiglia. La famiglia è una specie di minuscolo Stato dove il padre è sovrano e la mamma regina. Entrambi sono intenti a reggere nel migliore dei modi il governo della casa e a educare i figli. Il padre sta sopra tutti; dirige, consiglia, ordina, premia, e, se necessario, punisce. Iddio gli ha concesso la più alta autorità insieme con la forza e il privilegio del maggior lavoro per il sostentamento dei suoi cari45.

Dopo Famiglia e Nazione – con la Nazione comunità di famiglie, e al centro quella autorità e paternità suprema – la frase prescelta è ben nota: «Bisogna essere forti prima di tutto nel numero, poiché, se le culle sono vuote, la Nazione invecchia e decade. mussolini»46. Non è finita, perché alla pagina dopo viene coinvolto anche il povero e mite Diego Valeri, con dei suoi versi di mamme e di bimbi, adibiti qui a una temperie potenzialmente corrusca. Del resto, le letture che precedono hanno già indirizzato lo scolaro di quinta verso la guerra, il dopoguerra, la Marcia su Roma; gli hanno fatto conoscere reduci mal visti dalle folle; maggiori coloniali con lo scudiscio fulmineamente innamorati di Mussolini, da cui li porta in visita – a Milano, nel Covo di via Paolo da Cannobio – il giornalista-scrittore Guelfo Civinini (che dichiara: «Benito Mussolini era già il nostro

  Ivi, p. 51.   Ivi, p. 52, maiuscolo nel testo.

45 46

­490 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

Dio»47); le nuove gerarchie della rivoluzione per cui, nella Marcia su Roma, il tenente Balbo comanda al suo ex generale e questi non fa una piega48. Sta per sopraggiungere Goffredo Mameli e quel nuovo Mameli che è il fiorentino Giovanni Berta, con le mani tagliate dai comunisti, che precipita nell’Arno. E c’è posto per piloti, esploratori, geni italiani, date celebri. Diverse Messe al campo, missionari, «Paternoster» recitati in coro da ventimila emigranti appena giunti in colonia, a Tripoli; parecchia Etiopia, l’Impero e la Spagna. E siccome, poi, l’anno fa il suo solito giro e – partiti dall’autunno e dalla Marcia su Roma – si ritorna alla primavera e al 24 Maggio, ecco il re alla guerra, ecco Mussolini ferito, e Enrico Toti. C’è posto anche per un duro no all’Urbanesimo e per un riconoscimento alla Massaia rurale, che deve imparare «sempre meglio il governo della casa, il modo d’allevare i bambini, la cura dell’orto e del pollaio, i lavori di tessitura a mano, di cucito, di maglia» poiché «Molto attende la Patria Fascista dalla massaia rurale italiana»49. Con versi del Panzacchi. La tendenza è certamente a dolcificare, mostrando un universo nazionale ricomposto e senza più nemici. E però i nemici ci sono, ma vengono resi esterni, amputati dal corpo sociale: quelli nostrani c’erano una volta, ma non ci sono più; «rossi « e «bolscevichi» sussistevano in Spagna, da dove vengono pure sloggiati; rimane la sobillazione delle «infime classi» ad opera della Russia, centrale del «bolscevismo nefasto, negatore della Fede»50. E rimangono Le razze, oggetto di un paragrafo specifico, che parte dagli antichi Arii, passa per Umbri e Sanniti, arriva alla Razza latina o «mediterranea», «formata e modellata da Roma». Ma fra i nuovi conquistatori si era mescolata la razza giudaica [...] uno spirito nuovo fatto di mercantilismo e di sete di guadagno [...]. L’Italia di Mussolini, erede della gloriosa civiltà romana, non poteva rimanere inerte davanti a questa associazione di interessi affaristici, seminatrice di discordie, nemica di ogni idealità. Roma reagì con prontezza e provvide a preservare la nobile stirpe italiana da ogni pericolo di contaminazione ebraica e di altre razze inferiori.   G. Civinini, Dopoguerra, ivi, pp. 5-7.   La storica marcia, ivi, p. 9. 49  La massaia rurale, ivi, p. 275. 50  La guerra civile di Spagna è terminata, ivi, pp. 154-155. 47 48

X. L’ordine nuovo. Il fascismo a regime

491

Dopo la conquista dell’Impero venne bandita, ad esempio, una severa crociata contro il pericolo della mescolanza fra la nostra razza e quella africana (meticciato). I popoli superiori non debbono avere vincoli di sangue con i popoli assoggettati, per non venir meno a un’alta missione di civiltà, per non subire menomazioni di prestigio e per non porre in pericolo la purezza della propria razza51.

  Gli ebrei, ivi, pp. 183-184.

51

XI «VINCERÀ CHI VORRÀ VINCERE!» Patria e Fascismo 13 dicembre 1940. Si sente la crisi degli animi arrivare a un estremo non di tensione, ma di rilasciamento. Dov’è il popolo fiero delle adunate ‘travolgenti’? Si dice, che faccia le ‘code’ dinnanzi ai negozi, che brontoli, che motteggi. Ma, in realtà, nessuno ne sa niente. La totalitarietà à reciso i nervi del sistema sociale, la cui torpidità si chiamava ‘disciplina’ in tempi di fortuna e con la sfortuna diventa indifferenza, abulìa, cinismo. A cercare in noi s’avverte la stessa vuotaggine [...]. Quest’è la crisi dell’ora, che ciascuno avverte la suprema necessità di salvare l’onore e l’integrità della Patria, ma non a patto di salvare il Sistema che l’à portata a questa congiuntura avvilente. Non una crisi ‘militare’; e neppure ‘politica’, nel senso che queste due parole sono dai più l’una all’altra opposte; ma intima, personale, di ognuno di noi, singolarmente preso. E forse, in quest’essere crisi della persona umana è la radice della vera salvezza, se chi può e chi deve potrà intenderla. Non basta più agire sulla ‘massa’. Bisogna agire sugli uomini, negli uomini. Tutto il giorno è un mulinare di questi e simili pensieri. Giuseppe Bottai Diario 1935-1944

Licei 27 luglio [1943] È una magnifica giornata. Si respira a pieni polmoni. Sono al Liceo e guardo dalla vetrata il giardino. Non mi ero mai accorto che il Liceo fosse così splendente e pieno di luce. Sento che è una piccola parte della mia patria. Quella parte in cui io sono chiamato a compiere il mio dovere verso di lei. È la prima volta che mi accorgo di avere una Patria come qualcosa di mio, di affidato, in parte, anche a me, alla mia intelligenza, al mio coraggio, al mio spirito di sacrificio. Pietro Chiodi Banditi, 1946

­494 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo La disperazione per cui Gentile desiderava morire veniva dall’irrimediabile crollo del Risorgimento, inteso come resurrezione, in un’idea di grandezza e di universale missione, della Terza Roma del Popolo. Il tramonto di queste illusioni l’aveva gettato nella disperazione, insieme alle migliaia di liceali arruolatisi nella Rsi per un estremo rifiuto del verdetto della storia. In fondo non era privo di senso che accanto agli studenti cadesse anche il Professore (e il Duce), chiudendo in uno scenario sacrificale un tratto della nostra storia così denso non solo d’errori, ma d’arte, pensiero, avvincenti e generose avventure. Eppure non solo Gentile fu uno sconfitto. Tre anni dopo questo sentimento avrebbe amareggiato anche il suo più intimo amico e avversario [...]. Giano Accame La morte dei fascisti, 2010

Una nazione povera e forte? Con le famiglie numerose, benedette da Dio e premiate dal regime, abbiamo chiuso i libri di Stato. Ci apriamo ora il capitolo successivo, ormai alle soglie della nuova guerra, più – e meno – fiduciosamente attesa, alla luce degli «8 milioni di baionette»1 propiziate dalla politica demografica. Ho detto così, più e meno, perché – dopo che ci sono passati sopra tanti anni e soprattutto una tale catastrofica sconfitta e la caduta stessa del Regime – capire che cosa veramente ci fosse nella mente di quei milioni di cittadini che riempivano le piazze del 10 giugno e prima ancora nei mesi che precedono l’entrata in guerra, è un esercizio analitico complesso, su cui in molti si sono misurati; quei grandi numeri – indubitabili – e quelle grida sollecitate di consenso, quei volonterosi «A noi!» tipici della ‘piazza oceanica’2 non sono tali da garantire e convincere chi riflette che – più che mai in regimi autoritari – in interiore hominis habitat veritas; e alla fine i pregiudizi circa la portata del ‘consenso’ al fascismo e della fiducia accordata a Mussolini e al suo fiuto finiscono per lasciare la valutazione in sospeso. Come in sospeso, tutto sommato, si può ritenere che la lasciassero in molti all’epoca, lusingati dall’idea di vincere, schierati in una ‘guerra parallela’ accanto ai Tedeschi giudicati i più forti, ma inquieti comunque davanti all’obbligo di ricominciare di nuovo a combattere lanciandosi nell’ignoto, in un conflitto che il Regime stesso ha predicato per anni che sarà nuovo, totalitario e all’ultimo sangue. I sottintesi militari dell’espansione demografica trovano una visualizzazione abbastanza sinistra in una visita premonitrice a Musso1  Le Forze armate della Nazione, Discorso al Senato, 30 marzo 1938, in Scritti e discorsi di Benito Mussolini, vol. XI: Scritti e discorsi dal Novembre 1936 al Maggio 1938 (XV-XVI E.F.), Hoepli, Milano 1938, p. 238. 2  M. Isnenghi, L’Italia in piazza. I luoghi della vita pubblica dal 1848 ai giorni nostri, il Mulino, Bologna 2004, pp. 353-371.

­496 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

lini di 132 mutilati di guerra della provincia di Venezia, promettente intreccio di passato, presente e prossimo futuro, nella stringente contabilità del redattore del dodicesimo e ultimo volume dell’edizione Hoepli degli Scritti e discorsi: Il Duce riceve, il 27 maggio, nella sala del Mappamondo, un gruppo di 132 mutilati di guerra della provincia di Venezia, contadini e operai rappresentanti 346 famiglie con un complesso di 2861 figli. Il presidente della sezione mutilati di Venezia presenta i convenuti rilevando che quasi tutti hanno nove, dieci o più figli3.

L’io/il non io... Alla generazione scolastica di chi scrive capitava ancora di avere professori di filosofia gentiliani, rimasti fascisti o no, propensi a instillare nei discepoli un sovrano disprezzo per la materia, il bruto ‘non-io’ non fecondato dall’atto creativo dell’‘io’. Si capiva benissimo che l’‘io’ era forte e volitivo e che tutto alla fin fine dipendeva dal Soggetto. Stando dalla parte del Soggetto, si evitava di ricadere nelle bassure del positivismo, strabattuto a suo tempo dall’idealismo, ma ugualmente e sempre in agguato, con la ganga appesantente e ricattatoria dei suoi oggetti e fatti concreti. Del ­resto, Benedetto Croce e padre Gemelli – altrimenti dirimpettai di Giovanni Gentile – su questo stavano dalla sua stessa parte, cioè dalla parte dello Spirito. Può darsi che questi studenti degli anni Cinquanta non capissero bene loro, ma non c’è da pensare che, negli stessi licei e con gli stessi maestri o altri del tipo, le cose andassero diversamente negli anni Trenta. Anzi, più che mai, fra le due guerre, la Parola e lo Spirito trionfano, appoggiati da un contesto concorde e non ancora disastrosamente smentiti e interdetti dall’andamento della seconda guerra mondiale, tanto delusoria rispetto alle attese: uno schiacciante, irridente ricupero dei fatti sulle parole. Perché è vero: ‘Volere è potere’, da Vittorio Alfieri in avanti, fino al self-helpismo del secondo Ottocento4 ed oltre, l’educazione del singolo batte e ribatte su questo chiodo; e – da quando c’è il Duce – anche l’educazione, o meglio la ri-educazione della Nazione, che deve prendere anch’essa a volere e a voler-si diversa. Lavorare sui ritratti e gli autoritratti, la percezione 3  Scritti e discorsi cit., vol. XII: Scritti e discorsi dal giugno 1938 al 18 novembre 1939 (XVI-XVIII E.F.), 1939, p. 200. 4  Da self-help, implica un ‘farsi da sé’, movimento pedagogico e politico incoraggiato anche dal positivismo di fine Ottocento.

XI. «Vincerà chi vorrà vincere!»

497

di sé – oggi diremmo sull’autostima –, mettere in tensione, attivare circuiti volitivi: se tu dici ‘gettare il cuore oltre l’ostacolo’ ti viene da sorridere, oggi, sa di slogan ultraretorico su vecchi muri di caserma o in arcaicizzanti slogan d’arma e di reparto; pensi ai gerarchi con la pancia obbligati a saltare oltre il cerchio di fuoco; oppure, tutti degli Enrico Toti5, in trincea e all’attacco anche i mutilati e invalidi, ma come si può? Certo, ironia e autoironia mal si conciliano con la ‘mistica fascista’6, e sono armi spuntate in un ‘regime fondato sulle parole’: vengono fuori dopo, dall’estenuazione, all’uscita da uno stato di eccitazione retorica che poteva non apparire tale, quanto piuttosto moltiplicazione di sé, slancio vitale. Se un Malaparte – frivolo e protervo bell’ingegno dell’ambivalenza – si consente versi come il celebre distico «Spunta il sole canta il gallo / Mussolini monta a cavallo», che cosa fa, rende servilmente omaggio o sbeffeggia? Il contesto di regime suggerisce l’omaggio estasiato e servile, il doporegime, naturalmente, potrà invece portare alla luce il doppio gioco e la parodia iper-realista e precoce del servilismo altrui. Meglio dunque non compiere operazione retroattive, gettando il discredito e coprendo di ridicolo quel ‘regime fondato sulle parole’. Un grande storico della ragione illuminista quale Franco Venturi – antifascista e partigiano azionista – poteva pensare di averlo così liquidato, inchiodandolo alla sua vacuità. Noi che, venendo dopo, viviamo nel bel mezzo della realtà virtuale – dove non più solo le parole, ma con ancor più incisiva forza di penetrazione le immagini, ibridano e contaminano la realtà fattuale, sino a surrogarla, rendendo i diversi piani della realtà difficilmente distinguibili – abbiamo imparato a guardare a quegli universi discorsivi, dell’immaginare e dell’apparire, con minor sufficienza. E possiamo veder meglio che non senza motivo – all’entrata nella società di massa e alle origini di quella che sarà la società dello spettacolo – un grande comunicatore di massa quale Mussolini surclassa i vecchi notabili liberali timorosi e schivi di folle e di piazze. Ma aggiungiamo che dietro quella voce e più in generale dietro la propaganda c’è molto più che la propa5  Romano, eroe proverbiale della prima guerra mondiale, volontario civile con una sola gamba, riesce lo stesso a farsi accogliere fra i bersaglieri e muore alla presa di Gorizia, gettando la stampella contro il nemico. Medaglia d’oro. 6  La Scuola di mistica fascista (1930-1943) viene fondata a Milano da Niccolò Giani, nell’ambito del Guf. Cfr. D. Marchesini, La scuola dei gerarchi. Mistica fascista: storia, problemi, istituzioni, Feltrinelli, Milano 1976.

­498 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

ganda. C’è un micidiale frullato di ‘Genio italiano’, di Primato, di filosofia idealista, il demiurgico ‘Io’ sprezzante del sordo freno del ‘non-Io’; c’è alla fin fine non già la rozza anti-cultura dei barbari Hyksos venuti da fuori di crociana memoria, ma una risultante attualizzata della cultura e della storia italiana, sino anche a personaggi storici ‘positivi’ quali Mazzini e Garibaldi, e non solo millanterie e ciarpame. Insomma, non è che ‘volere è potere’ sia una formula disprezzabile, di per sé non lo è affatto; ma anche il petrolio è importante; e se tu hai la volontà – magari la volontà di potenza, come nel caso dell’Italia fascista –, ma non hai petrolio, non hai ferro, di carbone solo un po’ di torba e di lignite, per forza ti butti sullo Spirito; e ti aspetti tutto da quello che convenzionalmente, e non da ora, si chiama il Genio Italiano. È quello che avviene. Ma guardiamoci dallo sbuffare, fra degnazione e indignazione, all’indirizzo di una manica di istrioni capitati chissà come al vertice, al «Tamburo principal della banda d’Affori / che comanda cinquecentocinquanta pifferi»: come pare ammiccare una canzone popolare nel 19437 che fa arrabbiare la censura, perché crede di indovinarci mordaci allusioni al Duce. Ma a quel punto siamo ormai sulla via dell’uscita da immedesimazioni collettive che appaiono ora rovinose, tragiche; o, semplicemente, ridicole. Trovarsi contemporaneamente in guerra con la Francia, l’Inghilterra, l’Unione Sovietica, gli Stati Uniti d’America, che cos’è, tragedia o farsa? Si uscirà, infatti, dal nesso stringente fra società e Stato – che è ciò che definisce un ‘regime’ – per la via della tragedia – l’uccisione delle ‘idee’ nella persona del grande filosofo8 o l’inversione simbolica di Piazzale Loreto, con il tiranno a capo fitto; o attraverso i vari gradi della commedia, della parodia, della farsa, del dileggio, come negli strascinamenti liberatori e festosi dei testoni scolpiti del Duce per le strade delle città. Ma prima che la sconfitta indirizzi su questa rapida china, le cose erano state diverse, per molti, forse per i più. Retrocediamo, allora, rispetto a questi anni di guerra in cui le camicie nere stingono sempre più in fretta, per constatare che, sino alla metà degli anni Trenta, l’esercito italiano nell’opinione generale, non solo interna, è «secondo soltanto all’esercito francese 7  Testo di M. Panzeri e N. Rastelli, musica di N. Ravasini. G. Borgna, nella sua Storia della canzone italiana, Laterza, Roma-Bari 1985 (p. 107) rileva che 550 è il numero dei componenti della Camera dei fasci e delle corporazioni. 8  Giovanni Gentile, colpito a morte dai partigiani a Firenze nel 1944.

XI. «Vincerà chi vorrà vincere!»

499

come considerazione e come forza»9; poi, i successi d’Etiopia e di Spagna da una parte prosciugano le risorse, dall’altra illudono di essere già bene armati, con una «sopravvalutazione dei materiali in adozione. E quindi nel 1940 l’aeronautica continuava a fare affidamento sui caccia Cr. 32 e Cr. 42, ormai superati, e l’esercito sui carri L/3, ancora più superati»10. Aggiungendovi altre concause – scollamento fra le varie armi, mancata mobilitazione generale, incapacità del potere politico di pianificare la produzione – il risultato è che l’Italia riesce a fabbricare 11.000 aerei nell’intero triennio 1940-43, mentre ai Tedeschi basta il solo 1943 per farne 25.000, e 26.000 gli Inglesi, 35.000 i Sovietici; negli Stati Uniti la cifra schizza addirittura a 86.000. Idem per i carri armati, arma altrettanto tipica e decisiva in quel conflitto: a parte la qualità e la portata diversa dei modelli, il confronto quantitativo è altrettanto schiacciante: 3705 mezzi blindati prodotti in Italia fra 1940 e 1943, a fronte dei 20.000 tedeschi, 24.000 sovietici, 29.500 statunitensi nel solo 194311. Se ora poniamo la punta del compasso fra il 1939 e il 10 giugno del ’40, giorno dell’entrata in guerra anche dell’Italia contro la Francia e l’Inghilterra, a fianco dell’alleato tedesco, che sembra così ben avviato a trionfare per conto suo, come arriva il popolo italiano a questo appuntamento atteso e cruciale con la guerra, cui da tanti anni lo si indirizza a pensare? Ci sintonizzeremo sulle informative delle spie: ‘Taci, il nemico ti ascolta’ – raccomandava l’Ovra12, che in realtà era lei a piazzare orecchi in ascolto da tutte le parti, nei caffè, in tram, sui posti di lavoro, ai telefoni. Prima però, prendendola un po’ più lunga, c’è da mettere a frutto una ricerca su Scienza e potenza che può dirci molto su come ci si potesse sentire, senza contraddizione, allo stesso tempo poveri e forti, aggirando e superando i limiti nel campo dei materiali – la mancanza di materie prime: l’inerte ‘non-io’ dei filosofi idealisti! – con la scienza, con qualche spiazzante e imprevedibile invenzione: in una parola, chiamando a soccorso il Genio Italico13. Scienza e potenza mette una figura di grande inventore 9  G. Rochat, Le guerre italiane 1935-1943. Dall’impero d’Etiopia alla disfatta, Einaudi, Torino 2005, p. 183. 10  Ivi, p. 141. 11  Ivi, pp. 305-306. 12  Polizia segreta, dal nome volutamente misterioso. Cfr. M. Franzinelli, I tentacoli dell’Ovra. Agenti, collaboratori e vittime della polizia politica fascista, Bollati Boringhieri, Torino 1999. 13  M. Di Giovanni, Scienza e potenza. Miti della guerra moderna, istituzioni scien-

­500 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

italiano al centro – o meglio, riscontra che è effettivamente al centro delle attese e delle speranze diffuse, al vertice come nel comune sentire, di poter valicare di slancio gli aspetti sin qui invalidanti del non avere materie prime e di avere conosciuto una industrializzazione tardiva. È l’inventore della radio, il bolognese Guglielmo Marconi. Con il suo straordinario apparecchio, Marconi, «ultimo anello della catena di personaggi ‘immortali’ che testimonia[va]no dell’influenza del genio nazionale sulle sorti dell’umanità»14, ha trasformato per tutto il mondo le coordinate del tempo e dello spazio. Perché non potrebbe ora inventare per la sua patria il raggio della morte, l’aereo invisibile, l’ordigno segreto in grado di ribaltare repentinamente le gerarchie di potere fra i belligeranti? Il fortunato incontro fra Marconi e l’Italia di Mussolini determina sinergie di straordinaria rilevanza e di palese reciproco vantaggio. Per una volta, l’Italia, in quanto intellettuale di punta, ha in Marconi non un uomo di lettere, ma un tecnico – un tecnico nero, potremmo dire, in simmetria coi tecnici rossi delle rivoluzioni comuniste; un uomo di acutissimo ingegno che lavora sul terreno della scienza applicata, un pratico e anche un uomo d’affari, il che non guasta per distinguerlo ancor più dalla torre d’avorio degli intellettuali tradizionali; e poi umanista quanto basta per essere riconosciuto e accolto nei quadri dirigenti della Accademia Pontifica delle Scienze. Allineatissimo, dunque, non solo politicamente, ma anche ideologicamente, nell’incarnare e rendere visibile e popolare l’accordo fra Scienza e Fede, oltre che fra Stato e Chiesa. Il regime ne sa fare tesoro ponendolo per anni alla testa dell’Accademia d’Italia e del Consiglio Nazionale delle Ricerche. La sua presidenza vale a correggere in senso ‘antiaccademico’ e nettamente utilitario l’istituzione chiamata nel 1926 a sostituire e modernizzare l’antica Accademia dei Lincei; al Cnr basti dire che, a sostituire Marconi, verrà poi chiamato un generale, Badoglio, ancora più marcatamente legato agli orizzonti e alle ricadute militari della ricerca. Per la storia largamente nota e mitizzata degli esperimenti che lo conducono alla sua invenzione e per la sua figura antiaccademica, Marconi può anche fungere da modello e pungolo dimostrativo per una pletora di inventori, anche uomini d’ingegno e non solo mediocri dilettanti, i cui progetti piccoli e grantifiche e politica di massa nell’Italia fascista. 1935-1945, Zamorani, Torino 2005. 14  Ivi, p. 152.

XI. «Vincerà chi vorrà vincere!»

501

di, fantasiosi, ma non tutti e necessariamente da buttare, affluiscono da ogni canto della penisola e riempiono fra le due guerre gli uffici brevetto15. L’autarchia, resasi necessaria e promossa dalle sanzioni europee quando nel 1935 l’Italia in camicia nera aggredisce con la guerra d’Etiopia uno Stato membro della Società delle Nazioni, autorizza e glorifica l’individualismo, il fai-da-te, il marchio nazionale dell’intelligenza creativa, di cui proprio Marconi può incarnare il modello indiscutibile. Il mito di Marconi rappresentava, nella sua stessa struttura, auspicio e legittimazione insieme di una visione del destino nazionale governato dalla salvifica indecifrabilità di una straordinaria virtù individuale. Marconi era il ‘genio’ nazionale che traduceva sostanzialmente la scienza in magia, capace di produrre, a partire esclusivamente da sé stessa, insospettati e liberatori balzi dalle prospettive e dalle basi materiali apparentemente invalicabili del presente. Quel nome, per molti anni quasi onnipresente nell’orizzonte della cultura e della vita pubblica del regime, si fece onnivoro raccoglitore degli attributi della scienza secondo un repertorio vastissimo quanto arretrato e sostanzialmente regressivo ed irrazionale. Esso veniva proposto in primo piano in funzione ancillare alle ragioni di una politica che, incarnata essa per la prima dal genio del duce, perseguiva un salto di qualità nel destino nazionale non privo di incognite e lati oscuri. La scienza in questo contesto rappresentava la ratio nascosta o la magica e salvifica risorsa in un universo di integrazione politica fortemente caratterizzato dalla dimensione carismatica. Il mito di Marconi replicava ed insieme completava quello del duce, al quale non di rado il ‘dominatore degli spazi’ direttamente si affiancava, nelle rappresentazioni pubbliche e nella percezione collettiva, a sostenere una garanzia provvidenziale al nuovo destino del paese16.

Magico, salvifico, carismatico: parole e caratterizzazioni che pesano e che si attagliano a tutt’e due, Marconi e il Duce, il Duce e Marconi: coppia d’epoca. Ciascuno dei due personaggi vive di un effetto alone che alimenta anche l’altro e pone il pubblico in posizione di dipendenza e attesa. Dall’alto, repentinamente, fuoruscendo dal segreto che necessariamente circonda l’agire ispirato del super-uomo, può venire la soluzione che risolve problemi che all’occhio comune sembravano inaffrontabili. C’è un che di miracolistico, si incentiva  Anche qui mi rifaccio a Di Giovanni, Scienza e potenza cit.   Ivi, pp. 149-150.

15 16

­502 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

no attese e dipendenze basate sostanzialmente sulla fede generale negli uomini superiori. Anche per questo, lo studioso del Marconi di Regime parla di mito regressivo: altrove, infatti, nel mondo tecnico-scientifico degli anni Trenta e Quaranta si ritiene che la ricerca, per progredire, abbia bisogno di grandi finanziamenti, tecnologie d’avanguardia, laboratori aggiornati, lavoro di gruppo. Qui, con delle eccezioni – come il gruppo dei fisici di via Panisperna, ‘suicidato’ dalla politica razzista e regalato al prossimo nemico –, l’orizzonte mentale incrementato rimane quello dell’individualismo brillante e autosufficiente, capace di surrogare le macchine e il lavoro collettivo. Disastroso autoinganno, che viene però da lontano, incardinato nei precordi della cultura nazionale: il Rinascimento, Leonardo da Vinci. La stessa cultura incentrata sulla bravura e l’eroismo individuali che fa prendere per buoni e confondere con un incoraggiante pronostico militare i successi aviatori, i record in altezza e in distanza, degli aerei e dei piloti italiani che sbaragliano il campo dei concorrenti nelle manifestazioni aviatorie degli anni Venti; Italo Balbo, divenuto ministro dell’Aeronautica – l’‘arma fascistissima’ –, cerca sì di correggere questa impostazione, incentivando il collettivo e il lavoro di squadra17; ma il paese di D’Annunzio e di Baracca, di De Pinedo e dello stesso Mussolini – di cui il ministero della Cultura popolare incrementa e pompa il mito aviatorio – al momento buono non riesce a tradurre la cultura dei record in cultura industriale modernamente all’altezza dei tempi; e cioè nella ideazione e fabbricazione di modelli competitivi con le macchine della Raf. In fondo – poiché la cultura retrostante è quella – si rimane anche qui alla brillante competizione dei duellanti, quando ormai la competizione moderna è passata al più metodico e opaco lavoro in serie e, più che l’eroismo dei piloti, valgono la potenza delle macchine e i grandi numeri. È così che il fascismo si illude e illude la popolazione italiana di possedere la flotta sottomarina migliore del mondo («nessuna marina ne aveva così tanti nel 1940»)18, corazzate all’altezza delle inglesi e una superiore flotta aerea. D’altra parte, a una fiducia anche più illimitata nelle proprie risorse connesse a un’indole di popolo pervengono per via diversa anche i Tedeschi: i quali, invece che il Genio Italiano, adorano la Tecnica tedesca, pun17  M. Isnenghi, L’ala fascista (1983), in Id., L’Italia del fascio, Giunti, Firenze 1996, pp. 233-252; E. Lehmann, Le ali del potere. La propaganda aeronautica nell’Italia fascista, Utet, Torino 2010. 18  Rochat, Le guerre italiane cit., p. 213.

XI. «Vincerà chi vorrà vincere!»

503

tando sino ai giorni estremi a un miracoloso rovesciamento delle sorti della guerra, grazie all’entrata in azione delle armi segrete. Di «mistica faustiana» scrive a aprile ’45 un acuto osservatore italiano prigioniero dei Tedeschi, il vendutissimo giornalista dei Ciano, Giovanni Ansaldo, che sta lì a macerarsi per un anno e mezzo in attesa di una condanna a morte che è lui il primo a sapere motivata (e si ritroverà invece ben presto alla direzione dei quotidiani governativi): La bubbola delle ‘armi nuove’ così tenacemente lanciata dalla propaganda nazista e così tenacemente creduta dal popolo tedesco, è una specie di reductio ad absurdum della fede nella deutsche Technik che per tanti anni animò la Germania. Dal principio dell’Ottocento, la Germania aveva inventato tante cose, aveva realizzato tanti impianti, aveva dimostrato tanta capacità, tecnica e scientifica, da creare una specie di mistica faustiana, in cui essa stessa intensamente si esaltava. Questa mistica faustiana, questa fede nella capacità inventiva tedesca era indubbiamente una forza, se contenuta entro certi limiti. Ma ad un certo punto questi limiti furono sorpassati, travalicati. Spronato da un orgoglio travolgente, aizzato da una propaganda ridicola, il popolo tedesco si aspettò dalla propria innegabile capacità tecnica non solo il perfezionamento, ma l’invenzione quotidiana; non solo il vantaggio, ma il miracolo. E il miracolo non ci fu, naturalmente19.

L’incredulità, in Italia, comincia prima a serpeggiare. Ma chi, quanti, quando cominciano a mettere in dubbio le favole? La prova del nove, cioè la restituzione del principio di realtà, verrà naturalmente dai combattimenti sui vari fronti, quasi sempre impari. Ma il mugugno, il sussurrio fra le righe, i dubbi e le rimostranze affidati agli sfoghi personali – che in mancanza di qualunque forma di libero dibattito serpeggiano appena sotto la facciata apparentemente unanime – narrano già fin da prima della guerra di dissociazioni private in se stesse clamorose, ma a cui quasi mai seguono atti pubblici: due quadrumviri e alti militari quali De Bono e De Vecchi si passano parola (ottobre 1939) che i 12.000 cannoni che ci si vanta di possedere sono in gran parte ancora quelli austriaci dell’altra guerra e che il ritmo di produzione è di appena sessanta bocche da fuoco 19  G. Ansaldo, Diario di prigionia, a cura di R. De Felice, il Mulino, Bologna 1993, p. 309; cfr. anche Id., Il giornalista di Ciano. Diari 1932-1943, con Introduzione di G. Marcenaro, il Mulino, Bologna 2000.

­504 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

nuove l’anno; di nuovo il maresciallo De Bono consente con Italo Balbo e dice di sapere già tutto quando il governatore della Libia, chiamato con urgenza a Roma dal capo del governo, assicura di aver detto ben chiaro al Duce che la colonia, se attaccata, potrà resistere al massimo dieci giorni; e a De Bono ribadisce che non è questione di uomini, sufficienti, ma di armamento primordiale, «ferri vecchi da rigattiere... residuati dell’altra guerra, mancano le armi anticarro, la difesa contraerea è assente... impossibilità della Marina di scortare i convogli per mancanza di naviglio leggero»20. Venuta appena la guerra, la realtà si mostra in tutta la sua crudezza. Per fare la guerra, oltre agli uomini, occorrono i mezzi. Le parole lasciano il tempo che trovano.

È il lapidario epitaffio di due uomini del mestiere, due generali della Grande Guerra, Bollati e Bencivenga. È dubbio quale credito si possa dare a una fonte che nasce in partenza a rischio di affatturazione e mendacio, oltre che di casualità e frammentazione, quale le intercettazioni telefoniche della polizia: quattrocento stenografi assunti nel 1927 per il Servizio speciale riservato Ssr e cresciuti di qualche altro centinaio via via, che sono in grado di ascoltare tutti (anche Lui!), e che appuntano, dattiloscrivono, selezionano, mandano avanti verso altri filtri e giudizi superiori, finché il fior da fiore di questo spionaggio telefonico approda ogni mattina al tavolo del Duce, materiale spurio commisto di politica e di alcova, di affaristico e di chiacchiere, predisposto per dargli il polso della situazione, ma idoneo – quando serve – anche a intimidazioni e ricatti ad personam. E tanto più è d’obbligo la prudenza se ci serviamo di raccolte del dopoguerra, magari allestite da chi in quei servizi ha avuto parte21. Nel maggio del ’41 i due generali frondisti che abbiamo già sentito a telefono, alzano di tono e di peso il loro malcontento parlando di «quel filibustiere di Hitler», la «cricca di Ciano», prendendo le distanze da Mussolini – «incomprensibile» nel suo modo di muoversi 20  Sono due intercettazioni telefoniche, rispettivamente del 30 ottobre 1939 e dell’11 maggio 1940, riportate da U. Guspini, L’orecchio del regime. Le intercettazioni telefoniche al tempo del fascismo, Mursia, Milano 1973, pp. 162-163 e 169-170. L’autore è stato lui stesso un addetto a questa forma di spionaggio. 21  Ivi, pp. 15-18.

XI. «Vincerà chi vorrà vincere!»

505

– e dando voce anche ai peggiori sospetti sulla corruzione nelle forniture militari che, partendo dal diretto entourage del Capo, mandano i soldati in Grecia «con scarpe di ‘Italcuoio’, il che, in parole povere, significa solamente cartone!». benc.[ivenga]: Significa anche che la maggior parte di quella povera gente ha avuto i piedi congelati. boll.[ati]: Egli ha minacciato tuoni e fulmini, e ha detto che i responsabili la dovranno pagare (pare che la fornitura delle scarpe sia stata assegnata per l’interessamento di Marcello Petacci). benc.: Vedrai che la cosa sarà dimenticata, come tante altre cose. boll.: Mah!...22.

Ormai un numero crescente non solo di addetti ai lavori, ma di semplici cittadini è in grado di cogliere i sintomi negativi: colpisce malamente i civili abitanti delle grandi città, per esempio, che – dopo che per anni si è detto e scritto che nella futura guerra saranno determinanti le armi chimiche, i bombardamenti indiscriminati coi gas – nessuno abbia pensato in tempo a fabbricare e distribuire a tappeto maschere anti-gas; e poi, si è costretti a lesinare le uscite della flotta dai porti; non c’è sufficiente copertura aerea per i convogli mercantili fra la Sicilia e l’Africa; e – prosaico, terra terra, ma si ritorna sempre lì – non abbiamo il petrolio, ovvero, non c’è abbastanza combustibile. Rispetto alla Marina e all’Aviazione, l’Esercito gode già in partenza di un’immagine meno infiammata e sopra le righe. Vale per l’armamento individuale, i pezzi d’artiglieria, il basso grado di motorizzazione in un conflitto moderno che si annuncia, invece, basato sulla mobilità e quindi sui motori. Scioccante soprattutto – e destinato a entrare come simbolo del divario tecnologico nella memoria dei militari di allora – il semplice confronto visivo fra il carro armato che, mettendosi insieme, riescono a programmare e realizzare militari e industriali italiani, e i tanks tedeschi, sovietici, britannici, statunitensi. Quella scatola di sardine – come viene battezzata: ridere per non piangere – a fronte di quei mastodonti d’acciaio, sembra fatta apposta per sgonfiare subito le attese, lasciando le parole nude. Nude di fronte al subentrare, al restaurato primato delle cose. E passi ancora essere sconfitti dalle Grandi Potenze. Capisci presto di 22  Telefonata da Roma, 15 maggio 1941, fra i generali Bencivenga e Bollati, ivi, pp. 187-188.

­506 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

aver voluto fare il passo – romano! – più lungo della gamba, maledici prima i gerarchi, poi i generali, da ultimo anche il Duce, quando non ci si può più raccontare che sia stato tradito da chi gli sta accanto; ma ci si può sempre cercar di salvare fuoruscendo in fretta dall’autoimmagine illusoria dell’‘Italiano nuovo’, rientrando in quella della ‘vittima’ e consolandosi con la vecchia via di fuga dell’‘eroica disfatta’: come sul fronte d’Africa, a El Alamein soprattutto, o nella ritirata di Russia, dove l’epica del ritorno in pochi ottiene di mettere a tacere l’assurdità dell’esserci però andati. Il problema è, cioè l’autostima precipita, quando non si riesce a regolare la partita da soli neppure con paesi come la Grecia, e bisogna anche qui chiamare in aiuto i Tedeschi. Se poi il Dittatore ha avuto – prima – il buon gusto autolesionista di proclamare il famoso «Spezzeremo le reni alla Grecia», allora la frittata è fatta; e il regime ‘fondato sulle parole’ precipita – giusto contrappasso – scivolando proprio sulle parole del supremo Autore-Sceneggiatore-Regista della scena pubblica. La guerra dei furbi Dei furbi, per i furbi; nella lingua dei politici, la ‘guerra parallela’: quella che l’Italia del Duce avrebbe voluto, si offriva di condurre a fianco della Germania del Führer. Facendo strame di sentimenti collettivi che vengono da lontano – dal Risorgimento, dalla Grande Guerra – il Partito-Stato schiera gli Italiani a fianco dei ‘nemici’ e contro gli ‘amici’. Ora, è vero che i rapporti internazionali si svolgono e mutano all’insegna della ragion di Stato, però, nel tempo, qualche cosa residuano e contano nella mentalità delle generazioni che si susseguono anche le amicizie e inimicizie ‘storiche’ fra i popoli: la mentalità ‘anti-tedesca’ si dimostrerà nel ’43-’45 un tradizione ancora viva e capace di alimentare una certa idea della Resistenza, come guerra di indipendenza dallo straniero e di liberazione nazionale, in aree non piccole della popolazione. Non è escluso che Mussolini e i suoi impongano l’Asse anche e proprio in dispregio dei sentimenti e delle belle maniere, e così il proditorio attacco alla Francia: disturba le anime belle, ma afferma bruscamente il diritto-dovere alla Realpolitik, senza vane pastoie sentimentali, e un’idea di Stato-Leviatano e di ‘Italiano nuovo’ molto più rude che in passato, capace di quel ‘lavoro sporco’ che la politica impone a chi comanda. E senza darsi pensiero del fatto che il ‘colpo di pugnale alle spalle’ inferto alla Francia che ha

XI. «Vincerà chi vorrà vincere!»

507

già perduto e si ritira di fronte all’avanzata tedesca, non solo sia effettivamente tale23, ma corrisponda all’immagine di lungo periodo più stereotipata e insultante che circola dell’Italia e degli Italiani all’estero – piccoli e sordidi briganti che ti aspettano dietro l’angolo e ti infilzano vilmente da dietro. Troppo impegnato, il Duce, a sentirsi furbo, furbissimo: «mi occorrono solo poche centinaia di morti per sedermi al tavolo della pace»24. Come Cavour con la guerra di Crimea. Ieri ho chiamato il maresciallo [Badoglio] e gli ho fatto intendere che questo è il momento buono per tentare il colpo onde stabilire il diritto di prelazione all’atto del banchetto25.

Gli eventuali contraccolpi di immagine possono rientrare negli effetti collaterali della politica di potenza e venir compensati dal successo. Non aiuta, naturalmente, che le truppe italiane non solo arrivino a cose fatte, ma fatichino a passare la frontiera francese e ad avanzare nel loro settore, per dimostrare almeno di esserci venuti per qualcosa. Anche qui, c’è lavoro per la censura e l’autocensura, per i brandelli, i surrogati e le trasfigurazioni della ‘realtà’ cui sono addetti i giornalisti embedded di allora, imbeccati e inquadrati dai controllori militari e politici. Finché dura, finché regge la diga, i fatti si accumulano, ancora non visibili e non interpretabili; a un certo punto tracimeranno, ma perché questo avvenga in forma pubblica e generalizzata ci vorranno quasi due anni; ancora tra fine ’42 e inizio ’43 si farà di tutto per circondare di silenzio e rendere mai avvenute niente meno che la caduta del fronte orientale e la ritirata di Russia. «Passato il Brennero, i reduci di Russia vengono messi in quarantena, isolati per quanto possibile dalla popolazione»26. All’inizio della guerra i segnali sono ben diversi e la ‘guerra parallela’ accanto ai Tedeschi può esser venduta come possibile e redditizia, non essendo ancora divenuta una guerra subalterna ai Tedeschi e poi, sempre peggio, da vassalli dei Tedeschi. Certo, quando andando verso il fronte si affiancano due tradotte, una nazionale e una degli 23  Da una telefonata intercettata, risulta che glielo faccia notare persino il generale Badoglio. L’amante gli suggerisce allora di mandarlo via. Cfr. Guspini, L’orecchio cit., p. 173. 24  Ibid. La frase risulta da una intercettazione telefonica di Mussolini a colloquio con Clara Petacci, nel giugno 1940, riportata nel campionario dell’ex addetto al Ssr. 25  Ivi, p. 172. 26  S. Peli, Storia della Resistenza in Italia, Einaudi, Torino 2006, p. 33.

­508 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

alleati, non c’è bisogno di essere Clausewitz per vedere la differenza nel tipo di armamento; è un topos della memorialistica, un primo, diffuso, per molti sorprendente e per qualcuno umiliante scontro rivelativo con la schiacciante realtà dei rapporti di forza: paralleli, forse, ma di sicuro disuguali. A questo, almeno al principio, c’è rimedio: nel senso che – come assicurano gli informatori – gli stati d’animo neutralisti e anche anti-tedeschi dell’autunno ’39 si sono rovesciati ed ora è diffuso nell’opinione pubblica il compiacimento per la forza di quelli che l’Italia fascista si è saputa scegliere come alleati: sì, quelli sono di nuovo una efficientissima macchina di guerra, nessuno ce la può fare con loro, e meno male che – grazie all’abilità del Duce – sono i nostri alleati27. Se anzi – guerrieri nati come sono e poiché a loro in fondo fare la guerra piace – a combattere ci andassero loro, paghi da parte dei camerati italiani di una ‘guerra parallela’ intesa come appoggio politico e morale: così fra ’39 e ’40 le spie del fronte interno credono di poter tradurre stati d’animi collettivi alquanto volatili. Parteciperemmo comunque alla divisione delle spoglie e alla revisione della carta politica, loro nell’Europa continentale, noi nel Mediterraneo. Fra coloro che hanno preso in considerazione questa fonte così suggestiva, ma difficilmente oggettivabile, quale le informative dei Servizi, c’è chi riassume le oscillazioni dell’opinione pubblica con una formula, certamente assai generica, ma che esclude comunque sia entusiasmi interventisti che ipotesi di opposizione alla guerra: «La grande maggioranza degli italiani rimane in uno stato di rassegnata passività. Non vuole il conflitto, ma neppure vi si oppone»28. Nulla di simile ai dieci mesi di mobilitazione permanente del 1914-15. È l’esito, apatico e decisamente paradossale, di una dinamizzazione bellicista forse troppo distesa nel tempo, lungo l’intero corso del regime, che sembra in certo senso far cilecca al momento buono: dei due diversi ingredienti che compongono la miscela di regime – attivismo e passività, volontarismo e disciplina gregaria – il secondo termine, quello più tradizionale e spoliticizzato, risulta fin troppo prevalente. L’ammirazione per l’armamento superiore e per la genialità militare dei Tedeschi tocca subito il diapason con il Blitzkrieg – la guerra lampo – con le spettacolari azioni degli alianti e dei paracadutisti sui 27  L. Rizzi, Lo sguardo del potere, Rizzoli, Milano 1984, in particolare il paragrafo Dalla non belligeranza al fallimento della guerra parallela, pp. 53-59. 28  Ivi, p. 54.

XI. «Vincerà chi vorrà vincere!»

509

forti belgi, fatte apposta per impressionare, in particolare, i giovani che hanno fatto a tempo a conoscere i fumetti, prima che il regime abbia allontanato questi prodotti dell’industria dell’immaginario Usa. Quando poi la patetica frana della famosa linea Maginot spalanca il territorio francese all’avanzata nazista e metà del paese passa sotto regime di occupazione, l’altra metà sotto il regime militare parafascista del generale Pétain, sono in molti a veder confermata l’idea della Francia come un paese vecchio e infiacchito, con un passato, ma senza più futuro, quel futuro che nel ‘nuovo ordine’ europeo è riservato ai ‘popoli giovani’. Fra i cantori della nuova Italia intedescata ci sarà fra poco un complice impaurito e in fuga, capace di riconoscere – vittima, ormai, come Imi29 prigioniero degli ex alleati – che il rapporto fra i due popoli ha sviluppato anche, nel più debole, processi di mimetismo feroce nei confronti del più forte. Tito insiste perché gli sia consegnato Roatta, quale responsabile di atrocità nei Balcani. [...] Poveri italiani! La vicinanza dei tedeschi, l’esempio dei tedeschi, fece sorgere anche in molti di loro la stolta voglia di fare i terribili, i feroci, i cattivi; pareva loro, atteggiandosi così, di fare valere il proprio prestigio, di dimostrare di essere un grande popolo. Più di un piccolo-borghese nostrano, vestito da ufficiale, e sbalestrato nel mondo dei Balcani, in terra e tra genti terribili, sotto l’ebrezza [sic] dei pieni poteri militari, diventò oppressore e torturatore per una specie di goffo e ridicolo amor proprio nazionale: per dimostrare ai tedeschi che anch’essi ‘ci sapevano fare’. [...] E d’altronde, a Roma, il capo di tutti i piccolo-borghesi italiani innamorati di ‘fare la faccia feroce’ si entusiasmava all’idea che le truppe italiane nei Balcani – anche le truppe italiane – facevano delle atrocità; e le citava, e le esagerava; vedi testimonianze di Ciano30.

La situazione nuova che si profila nel 1940 si può vivere con immedesimazione o, viceversa, anche, con desolato senso di estra29  Gli Imi – internati militari italiani – sono la figura ibrida escogitata dai Tedeschi detentori per non riconoscere la condizione di normali prigionieri militari, garantiti dalle leggi internazionali, alle centinaia di migliaia di militari italiani disarmati e portati in Germania dopo l’8 settembre 1943. Cfr. B. Mantelli, Gli internati militari italiani, in Gli italiani in guerra. Conflitti, identità, memorie dal Risorgimento ai nostri giorni, direzione scientifica di M. Isnenghi, 5 voll. in 7 tomi, Utet, Torino 2008-2009, vol. IV: Il Ventennio fascista, a cura di M. Isnenghi e G. Albanese, 2008, t. II: La seconda guerra mondiale, pp. 396-403. 30  Ansaldo, Diario di prigionia cit., 11 aprile 1945, p. 317.

­510 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

neità: la prima pubblica, il secondo, per ora, solo privato, affidato a reti di relazione appartate o a gelose pagine di diario31. Con eccezioni vistose: come quella degli internati italiani nei campi di concentramento francese, vecchi fuorusciti antifascisti, reduci dalla sconfitta nella guerra di Spagna ecc. Già prima del Front Populaire e dei governi di sinistra la Francia è stata la più immediata e naturale terra d’asilo per le diverse correnti dell’antifascismo non comunista; ora tutto cambia, per il sovrapporsi combinato di tre nemici – i nazisti, i fascisti e i Francesi – essi pure ormai anti-antifascisti. Questo 1940, con la Spagna ormai franchista e la Francia invasa, sembra fatto apposta per mettere alla disperazione gli oppositori, che vedono in quel momento chiudersi quasi qualunque orizzonte. Tanto più che bisogna aggiungervi il patto Molotov-Ribbentrop, che sembra gettare dall’altra parte anche l’Unione Sovietica32. Tener duro in quel frangente è da pochi. Si usa ripetere che il momento peggiore per gli antifascisti, l’apogeo del ‘consenso’ ai successi del regime sia il maggio 1936, con la vittoria in Etiopia e la nascita dell’Impero; certo, in quel caso ci poteva essere la tentazione di reinalvearsi patriotticamente in un ‘noi’ sinora negato; ma forse una periodizzazione incentrata sul 1939-40 rende maggiormente l’idea del vuoto storico in cui i dissidenti possono sentirsi precipitare, lo «stato d’animo di resa incondizionata»33 che affiora a questo punto in molti di loro. Nessun ‘noi’ nazionale in cui reintegrarsi; peggio, anzi, la sensazione amara del dissolversi anche del ‘noi’ antifascista, a fronte del sormontare ‘loro’, delle dittature fasciste, fattesi in tutta Europa irresistibili. Nel 1940 vi erano due modi di uscire dai campi francesi; la disponibilità a rientrare in Italia (con un’implicita ammissione di sconfitta) o la fuga, per riprendere la via cospirativa in un contesto più che mai ostile. Leo Valiani, all’epoca comunista dissidente, scelse la seconda strada e lasciò il Lager di Vernet, mentre la gran maggioranza degli internati optò per il rimpatrio. Centinaia di fuorusciti rientrarono a frotte, controllati alla stregua di delinquenti, a capo chino come dei vinti impegnatisi a cessare qualunque forma di opposizione. Si trattava d’individui logorati da anni di traversie personali 31  M. Isnenghi, La tragedia necessaria. Da Caporetto all’Otto settembre, il Mulino, Bologna 1999, pp. 61-82. 32  Patto di non aggressione fra Germania e Unione Sovietica (agosto 1939). 33  Franzinelli, I tentacoli dell’Ovra cit., p. 383.

XI. «Vincerà chi vorrà vincere!»

511

e politiche, traumatizzati dal crollo della democrazia francese sotto i colpi delle forze hitleriane. Ogni rimpatriato fu interrogato al fine di sondarne le convinzioni e di ottenere informazioni su altri fuorusciti (specialmente su quelli irriducibili). Si perfezionò il tradizionale metodo dei controlli incrociati, basato sulla raccolta di un numero elevato di riscontri onde consentire verifiche dettagliate dei singoli comportamenti. Quei verbali – praticamente ignorati dalla storiografia – mostrano il quadro drammatico di tanti antifascisti, rientrati in Italia in uno stato psicologico terribile, convinti di avere perso definitivamente la partita e gettato al vento gli anni migliori della vita. Sulla base delle risposte fornite e delle convinzioni degli inquirenti il rimpatriato tornava in libertà, era rinviato sotto sorveglianza al paese d’origine, veniva assegnato al confino o lo si imprigionava. In linea di massima si adottarono criteri di tendenziale clemenza, senz’altro frutto delle direttive superiori, ispirate alla convinzione che i vecchi oppositori, schedati e vigilati, non costituissero un serio pericolo34.

Negli scantinati I pezzi di vita che non si ha il coraggio di buttar via – e ­neppure di ordinatamente archiviare – finiscono lontani dallo sguardo, nei cassetti o ripiani più remoti, o negli scantinati. Vale per tutti noi come individui, ma anche per i ‘noi’ venuti meno, gli universi politici di una volta, le affiliazioni dismesse o in via di dismissione. Quei documenti ci sono e non ci sono. In un futuro indeterminato, il caso, un fortunoso ritrovamento, uno sguardo diverso, una precisa volontà di sapere, potranno farli riemergere: ormai materiale decantato ed inerte, linguaggio arcaico di difficile decifrazione, oppure ancora in grado di comunicare. Come per le bandiere rosse e nere di socialisti, comunisti ed anarchici ‘predate’ dagli squadristi nel primo dopoguerra, orgogliosamente ostentate come lo scalpo del nemico alla Mostra della Rivoluzione Fascista nel Decennale; e poi chiuse nelle casse e dimenticate in un deposito per altri trent’anni, per uscirne solo nei festeggiamenti dell’Unità di «Italia ’61» e diventare la nuova ‘ultima sala’, stavolta socialmente ispirata e antifascista, del Museo del Risorgimento di Palazzo Carignano a Torino35; o come per il fa  Ibid.   Centro studi P. Gobetti, Istituto storico della Resistenza in Piemonte, Un’altra Italia nelle bandiere dei lavoratori. Simboli e cultura dall’unità d’Italia all’avvento del fascismo, Torino 1980. 34 35

­512 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

moso ‘armadio della vergogna’, che è bastato nel secondo dopoguerra voltare semplicemente verso il muro per preservarne le carte dei processi non voluti fare ai criminali nazisti e mantenerlo invisibile e chiuso sino ai nostri anni36. Il caso cui vogliamo ora riferirci è di gran lunga più modesto in se stesso, ma lo scantinato del Liceo classico «C. Balbo» di Casale Monferrato da cui sono riemerse qualche anno fa le relazioni annuali del preside del 1940-44 si può vederlo come uno fra altri ancora in attesa che qualcuno vada ad esplorarlo. Sono le viscere messe allo scoperto della gran macchina educativa del regime, che in questi anni dimostrativi e supremi precipita anch’essa rovinosamente verso il 25 Luglio e il 28 aprile. Se la cultura, se la vita quotidiana delle scuole fossero state davvero quelle che a lungo ci sono state raccontate nel dopoguerra – negligenti o solo in superficie corrive per spirito di sopravvivenza, rispetto alle trombe e ai pennacchi del Regime, ma sostanzialmente altre e ‘non inquinate’ – queste pagine di sincera militanza sino all’ora estrema non ci sarebbero state; e non sarebbero finite negli scantinati. A parte quelle consimili che non è illegittimo ipotizzare distrutte da qualche mano interessata o pudica nelle fasi politiche di interregno e iure condendo. Qui forse la fonte si è salvata anche perché il preside fascistissimo che non aveva ritenuto di schermare burocraticamente, prima l’immedesimazione generale, e poi la parabola accelerata dei processi disgregativi in corso nella sua scuola e nel contesto cittadino, raggiunge nel novembre ’44 i limiti di età e deve andare in pensione. Nessuna fuga, da come ne parla, anzi, il rammarico di non poter restare in prima linea37. E così, quel suo diario pubblico-privato di capo d’istituto in trincea sul fronte interno viene accantonato, ma non definitivamente eliminato; e riemerge ora – angosciato messaggio nella bottiglia – per aiutarci a comprendere i passaggi accelerati di quei quattro anni di guerra e di trasformazioni mentali. Se ne sa abbastanza, della quotidianità messa a rischio di quegli universi scolastici raggiunti dalla Storia – sotto forma di richiamo alle armi, di bombardamenti sui civili o di divisioni riserpeggianti nel corpo docente, fra gli studenti e, dietro di loro, 36  M. Franzinelli, Le stragi nascoste. L’armadio della vergogna: impunità e rimozione dei crimini di guerra nazifascisti 1943-2001, Mondadori, Milano 2002. 37  S. Favretto, Il liceo classico di Casale Monferrato dal 1940 al 1945. Fatti e documenti inediti, in «Quaderno di storia contemporanea», Isral di Alessandria, 2005, 38, pp. 164-189.

XI. «Vincerà chi vorrà vincere!»

513

nelle famiglie – per dare per certo che questo professor Giovanni Bianchi di Casale non rappresenti solo se stesso e un isolato istituto scolastico piemontese. È invece una spia d’epoca, una di quelle che collezioniamo per non rimanere impigliati nelle derive successive della memoria che, mutandoci con il mutare del contesto, ci abbellisce e ci fa percepire diversi da quel che siamo stati e abbiamo in realtà fatto. La nostra storia otto e novecentesca attraversa almeno tre di questi grandi e quasi repentini trapassi di regime, nel 1861, nel 1922, nel 1943-45; e, in particolare, su quest’ultimo groviglio di ‘rotte’ – degli ‘io’ e del ‘noi’ – non ci siamo ancora chiariti del tutto: la ferita non si è ancora completamente chiusa, mentre scrivo. La fonte ci offre le relazioni finali compilate diligentemente dal capo d’istituto a partire dall’anno scolastico 1940-41, cioè da quando lo nominano al «Balbo», a quella del 1943-44. Coprono, se non l’intero arco della guerra, quanto basta per passare dalla fiducia nella vittoria alla coscienza della sconfitta; e alla constatazione di essere visto come un tipo strano ed anche con «commiserazione» perché, dopo l’8 Settembre, insiste a militare dalla stessa parte ed è il solo, con altri tre docenti, a iscriversi al Partito fascista repubblicano, mentre il loro micromondo scolastico, sin qui compatto, fuoriesce dal mondo di prima e comincia ad opporvisi: proprio come sta avvenendo in città e in tutta «la povera nostra Patria venduta e tradita»38. Dunque, uno che tiene duro, che ‘non molla’, che si strugge, ma anche in certo modo si esalta nel sentirsi minoritariamente ‘nel giusto’, mentre i più scappano e vengono meno. Che è una componente basilare, e in fondo quella moralmente più apprezzabile, del fascista dell’ora estrema, strappato d’un tratto alle sue certezze unanimiste. Nella sua prima relazione – spiegando perché si impegna con tanta convinzione nei rapporti con la Gil e in genere in tutto ciò che serve a non isolare la comunità scolastica in se stessa, ma la correla col mondo esterno e la impegna in una concezione militante della cultura – il preside si racconta anche: è «un benemerito» dell’Onb e della Gil, ufficiale della Milizia, ex segretario politico in zone di confine, inviato ora con lo stesso spirito a «reggere questo istituto». Educazione fisica, religione, educazione civica, rapporti scuola-famiglia: dalle tre relazioni risultano queste le sue priorità di governatore del microcosmo scolastico. Salvo qualche difficoltà nel mantenere in classe la disciplina, non può   Dalla Relazione sull’anno scolastico 1943-44, ivi, pp. 179 e 180.

38

­514 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

dire che bene dei sacerdoti che insegnano nella sua scuola: sono assolutamente allineati e affidabili politicamente, svolgono con piena immedesimazione il loro ruolo, che anche il preside giudica ideologicamente centrale; niente di quanto dice di loro può far pensare quel che poi se ne apprende nell’ultima relazione, cioè che sono i soli docenti non iscritti al Partito fascista39: evidentemente, la cosa non costituisce problema, salvo appunto il suo scrupoloso tenerli d’occhio e dover garantire per loro. Quanto a ciò che, con etichetta successiva, si è chiamato ‘educazione civica’, qui è un attivismo ideologico cadenzato e assiduo che va oltre il nuovo calendario civile dell’E.F. e impegna promiscuamente gli insegnanti di Lettere in classe, il preside alla radio, l’oratoria e la ritualità d’occasione. In ogni classe il professore ha letto pagine di autori contemporanei, specialmente fascisti, e soprattutto pagine di Mussolini, né fu trascurata la lettura della Storia della Rivoluzione Fascista del Farinacci, acquistata da numerosi alunni40. In tutte le classi liceali furono lette pagine del Duce raccolte nell’antologia del Vicinelli41. La Rivoluzione Fascista del Farinacci servì alla 3a liceale per inquadrare storicamente i discorsi del Duce, una scelta dei quali costituisce in detta classe parte dei programmi d’italiano42. Le vicende belliche e i più importanti avvenimenti politici furono seguiti con grande interesse dai nostri alunni coi ‘rapporti del lunedì’; le gesta eroiche dei nostri soldati li hanno commossi [...]43. 39  15 su 15 iscritti al Pnf e 5 su 5 membri del personale non docente; 2 su 2 i sacerdoti non iscritti, ivi, p. 184. 40  Dalla Relazione sull’anno scolastico 1940-41, ivi, p. 167. 41  Deve trattarsi del «necessario supplemento e compimento di tutte le Antologie scolastiche» – come la definisce in una avvertenza l’autore – che è un esperto confezionatore di testi per la scuola. Stampa da Mondadori in prima edizione nell’aprile 1940 Italia Nuova: Carducci, Pascoli, D’Annunzio, Mussolini. Poesie e prose a cura di Augusto Vicinelli. Mussolini ha un centinaio di pagine – un po’ meno delle «Tre Corone» – fra presentazione e testi Dagli scritti e dai discorsi, fra cui una Versione ritmica dal tedesco e l’Analisi di una canzone del Filicaia. Il volume e il suo indice generale sono riportati fra i libri d’epoca in L’educazione dell’Italiano cit., pp. 183-195. 42  Dalla Relazione sull’anno scolastico 1941-42, in Favretto, Il liceo classico cit., p. 172. 43  Ivi, p. 174

XI. «Vincerà chi vorrà vincere!»

515

Ogni sabato, ciascuna classe, accompagnata da un insegnante, ha reso omaggio alla lapide che ricorda gli ex alunni caduti nell’altra Grande Guerra, e al loro ricordo si univa quello dei Caduti nella guerra attuale44.

«Si è curata la propaganda irredentista», su Malta, sulla Corsica, scrive ancora il preside casalese45 quando ormai la situazione scricchiola; lui lo capisce e – che è più – non se lo nasconde e lo registra in questa relazione che andrà sotto gli occhi delle autorità, mentre pure è cominciata l’epoca in cui ‘chi si firma è perduto’: una frase che si riferisce di norma agli opportunismi sulla stampa, ma che non appare fuori luogo estendere a questi colloqui interni alle istituzioni, dove pure fioriscono gli sganciamenti e le reticenze. La qualità della fonte – oltre che in questo quadro esulcerato e veritiero – sta nel fatto che non ci si limiti a collezionare sintomi negativi fuori della scuola, ma dentro la scuola e nel suo habitat primo e naturale, le famiglie degli allievi. Sono queste, le famiglie, prima e più ancora di professori e scolari, che impensieriscono il capo d’istituto e gli fanno capire che una stagione si è chiusa, gli equilibri sono cambiati e ora tutto è in forse. Nelle classi liceali, e in particolare nelle terze, gli alunni soggetti ad obblighi di leva, subendo la nefasta influenza dei familiari, che non volevano lasciarli andare a prestare servizio militare, incominciarono, uno dopo l’altro, a disertare, senza dir nulla, le lezioni, per nascondersi, quasi tutti nelle campagne, onde sottrarsi alle ricerche delle autorità, e sottrarsi ai loro doveri militari. [...] alcuni giovani nostri sono tuttora alla macchia o addirittura coi ribelli. [...] erano evidenti in quasi tutta la scolaresca gli effetti dello spirito disfattista, e della paura che aveva invaso la maggior parte dei Casalesi. Fra gli alunni (alunne non escluse) e particolarmente fra quelli delle classi liceali, era evidente il senso di commiserazione per quel disgraziato del loro preside ch’era stato così poco accorto da restare fascista e iscriversi al Fascio Repubblicano, senza prevedere che l’avrebbe pagata cara all’arrivo dei ‘Liberatori’. Non lo dicevano, ma l’avevano, come si suol dire, scritto in faccia. [...] Ogni giorno sentivo farsi più forte nei miei riguardi la diffidenza dei giovani, avevo l’impressione che una muraglia si fosse eretta tra me, gli insegnanti e i giovani, i cui animi negli anni precedenti sempre avevano   Dalla Relazione sull’anno scolastico 1942-43, ivi, p. 176.   Ivi, p. 177.

44 45

­516 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo vibrato all’unisono col mio nel santo amore per l’Italia, e nell’ammirazione per il Fascismo e il Duce. Giornate di amarezza profonda e di tristezza infinita! [...] Ma i giovani non erano più quelli di prima: pareva che nulla più sentissero per la Patria e per il Duce. Il Duce, prima tanto amato e benedetto, era ormai considerato con indifferenza, se non anche con avversione e con disprezzo. [...] [Gli insegnanti] Parlavano ancora dell’Italia, ma i giovani benissimo comprendevano che l’Italia dei loro insegnanti non era più l’Italia di Mussolini! [...] Anche l’atteggiamento del clero in questa città e regione fortemente contribuì al traviamento della pubblica opinione [...]. Non c’è dunque da meravigliarsi se la bufera ha travolto in generale gli alunni. [...] Nuove minacce di morte pervennero al Preside, durante le vacanze estive, appunto da parte di anonimi ex alunni che militavano tra i ‘patrioti’ nella Valle d’Aosta. Questo il quadro, desolante ma veritiero, della vita di questo istituto nell’anno scol. ’43-’4446.

Perdere, aver perso Un telegramma – partiremo da qui – vale a immetterci nel rapido trapasso dalla potenza all’impotenza che costituisce la cifra del 1940-43 e nell’insieme, con più complesse variegature interne, del 1940-45. Viene da Roma, anzi dal Vaticano, e reca una firma importante, quella del cardinal Montini. Assicura la famiglia, a Prato, che il capitano Mario Zipoli, prigioniero dei Tedeschi nel campo di Wietzendorf in Germania, ha raggiunto vivo la fine della guerra47. Una generazione prigioniera  I prigionieri italiani della seconda guerra sono tre volte tanti che nella prima. A rendere più drammatica e complessa la loro condizione c’è la guerra spezzata in due, il rovesciamento delle alleanze, e che perciò vi siano contemporaneamente i detenuti dagli ex alleati tedeschi divenuti nemici e dagli   Ivi, pp. 179-181.   Gefangenennumer 40148. Memorie dai lager nazisti del capitano Mario Zipoli, a cura di R. Zipoli, Istituto Veneziano per la Storia della Resistenza e della Società Contemporanea, Cafoscarina, Venezia 2003. Il telegramma del 27 maggio 1945, a firma dell’allora monsignor Montini, è riprodotto nelle pagine di avantesto. 46 47

XI. «Vincerà chi vorrà vincere!»

517

ex nemici anglo-franco-statunitensi divenuti mezzi alleati48. L’impotenza, lo spossessamento, la dipendenza totale dagli altri ripete in milioni di militari disarmati la condizione generale del paese49: partito per affermarsi e farsi riconoscere come Grande Potenza, per ridistribuire i poteri in Africa, nel Mediterraneo e in Europa, e ridotto in pochi mesi, prima, ad accettare aiuto dall’alleato più forte, a costo di farsene vassallo, e poi a mendicare una pace purchessia, con una resa senza condizioni50. Abbiamo ormai centinaia di diari, di memorie, di testimonianze, che esplorano quei milioni di vite allo sbando nell’ora della riconfigurazione globale del ‘sé’ e del ‘ noi’, nel mutevole affrontarsi con situazioni e soggetti pur essi mutevoli. Arduo pensare di pervenire al vero, non solo perché essi stessi, i soggetti in causa, mostrano letteralmente di non sapere che pensare di sé. Identità in continua rinegoziazione. Coi detentori – nella Germania nazista così come negli Stati Uniti antinazisti – che offrono ai detenuti pane e salvezza in cambio di una firma, ovvero di una disponibilità a schierarsi dalla loro parte. Se c’è una stagione in cui le rotte come naufragio obbligano a definire una rotta – la vecchia o una nuova – come itinerario, è proprio questa. Un riadattamento, una conversione di massa, che riguarda in maniera più cocente e coattiva i prigionieri di guerra, di qua e di là dall’oceano, ma ha riguardato tutti i i militari all’8 Settembre – resistere o scappare? – e a loro modo i civili, poiché, nello scompaginamento delle strutture di comando, anche la guerra – da obbligata – ridiventa volontaria; e non solo la guerra, tutta la vita quotidiana va ridisegnata ogni giorno, navigando senza carte sicure fra infiniti scogli51. 48  M. Isnenghi, Le guerre degli Italiani. Parole, immagini, ricordi 1848-1945, Mondadori, Milano 1989. Cito dall’ed. il Mulino, Bologna 2005, pp. 256-261. 49  Una misura onesta. Gli scritti di memoria della deportazione dall’Italia 19441993, a cura di A. Bravo e D. Jalla, Franco Angeli, Milano 1994. 50  E. Aga-Rossi, Una nazione allo sbando. L’armistizio italiano del 1943 e le sue conseguenze, il Mulino, Bologna 2003. 51  Le cifre del fenomeno e la casistica dei trattamenti e comportamenti degli Imi – gli 800.000 militari catturati dai Tedeschi – vengono sintetizzate da S. Peli in un capitolo della sua Storia della Resistenza italiana, cit., sui Protagonisti dimenticati (pp. 181-212). Ricusando, sulle orme di Anna Bravo, il concetto di ‘resistenza passiva’, Peli adotta problematicamente quello di ‘resistenza senza armi”, che riconduce alle novità di approccio proprie della storia di genere. Cfr. Donne e uomini nelle guerre mondiali, a cura di A. Bravo, Laterza, Roma-Bari 1991, e A. Bravo e A.M. Bruzzone, In guerra senza armi. Storie di donne (1940-1945), Laterza, Roma-Bari 2000.

­518 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

Ma il telegramma sollecito della vita del piccolo capitano toscano e dell’ansiosa attesa della sua famiglia ci dice non solo l’impotenza di milioni di singoli e di famiglie, le attese, le preghiere, il rifugiarsi nell’autorità salvifica di un Dio; ci dice anche il perentorio ergersi della Chiesa romana come ancora di salvezza, istituzione che non vacilla, soggetto collettivo che tiene e che si offre a tutti come un faro e un rifugio. Ritirandoci con discrezione di fronte a ciò che la fede religiosa e la presenza della Chiesa poterono significare – nei campi e nelle famiglie – per milioni di vinti come questo Gefangenennummer 40148, a restituire individualità e rapporti personali nella massificazione di un’umanità in divisa o senza divisa, constatiamo il tempismo dell’istituzione ecclesiastica nello svincolamento dall’alleanza clerico-fascista. La parola è inelegante, genera moti di ripulsa, ma ha fondamento e ci serve: mentre ancora dura – anzi si inasprisce – lo scontro interno tra fascisti e antifascisti, il Vaticano, i vescovi, i conventi già praticano una ‘terzietà’ della Chiesa. Il singolo parroco, cappellano, seminarista potranno essere, s’intende, schierati con gli uni o con gli altri, anzi, oltre che corrispondere alle inclinazioni personali – esistono cappellani militari e persino preti scismatici in nome della Rsi52 e preti partigiani – e questa pluralità di presenze può alla fine giovare all’istituzione nel suo complesso; ma questa salva gli uni come gli altri, e quando non sono più una posizione politica, ma dei poveri disperati, anime perse, individui allo sbando, le stesse stanze conventuali possono offrire rifugio prima agli Ebrei, poi ai loro persecutori, come prima ai partigiani, poi ai ‘repubblichini’ o ai nazisti in fuga. Carità cristiana e opportunismo politico si intrecciano inestricabilmente, poi lungamente pesati e rinfacciati nel corso del dopoguerra. Perché non solo sono vittime gli individui ormai disgregati in cui la penisola si scompone, ma tutta Italia è ridotta a vittima; e, come tale, di pertinenza della tutela e della carità. Venuto meno lo Stato, deposta l’improntitudine della ribellione, i poteri ecclesiastici subentrano come ottant’anni innanzi, prima della velleità di rendere indipendente il paese: dallo ‘straniero’ – come diranno la memoria ufficiale e i manuali scolastici –, ma anche e non meno dalla autorità e dalle inframmettenze della Chiesa romana. 52  È il caso di don Tullio Calcagno e del suo giornale eterodosso «Crociata italica», uscito a Cremona nel 1944 e che finirà per portare alla fucilazione l’ex parroco di Terni.

XI. «Vincerà chi vorrà vincere!»

519

L’occhio penetrante ed esperto di un navigatore di lungo corso della stampa e della radio quale Giovanni Ansaldo coglie benissimo la complementarità di questa frana – non solo del regime fascista, ma dello stesso Stato nazionale e della plausibilità e volontà di autonomia e indipendenza del popolo italiano – con il sormontare della Chiesa come soggetto totale, ormai illimitato. Grosso modo mi pare che la nazione italiana abbia dimostrato la propria incapacità a reggersi da sé. L’indipendenza è finita e tutti, più o meno nettamente, lo sentono. La resistenza che c’è in Italia è molto minore di quanto si poteva sperare in un primo momento; ho l’impressione che il popolo si adagi sotto il dominio straniero con relativa facilità. Tutta la questione è di sapere quale dominio straniero prevarrà, se quello tedesco o quello anglosassone. [...] Gli italiani, cioè, sono in sostanza divisi tra quelli che puntano per gli inglesi e quelli che puntano per i tedeschi. Ed io punterò per gli inglesi.

L’uomo è di un cinismo spiazzante. Un conoscente di allora, Edgardo Sogno, ricorda di avergli contestato la sua doppiezza, tranquillamente ammessa da quello, che replica francamente: «In quel che dico alla radio e in quel che scrivo ci credo come nella prima cosa che faccio al gabinetto al mattino»53. Dopo di che, passa questo anno e mezzo della sua vita, fra il ’44 e il ’45, a complimentarsi con se stesso perché dopo il 25 Luglio ha avuto la pensata di farsi richiamare in servizio militare, finendo immediatamente prigioniero dei Tedeschi, prigionia che forse gli varrà da salvacondotto rispetto ai suoi trascorsi di primo violino come penna di regime. Sa benissimo di avere molto da farsi perdonare. Era un amico di Piero Gobetti, scriveva con penna acuta sulla «Rivoluzione Liberale», ma quando nel ’26 capisce che ormai quella antifascista è una causa perduta, si butta coi fascisti, diventa l’uomo di Ciano, dirige «Il Telegrafo», parla alla radio di regime incitando alla guerra. Ero un borghese di via Assarotti, dei quartieri bene di Genova – dice e ridice a se stesso, per autogiustificarsi, nelle lunghe ore di ripensamento –, ma eccomi innaturalmente attruppato con quei piccolo-borghesi sovversivi; mollandoli, non facevo che rientrare dalla parte dei miei. 53  E. Sogno e A. Cazzullo, Testamento di un anticomunista. Dalla Resistenza al «golpe bianco», Mondadori, Milano 2000. Cito dall’ed. Sperling & Kupfer, Milano 2010, p. 29.

­520 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

Questo – ogni tanto ci piange sopra – gli può aver fatto perdere per sempre la stima di uomini tutti d’un pezzo come un Riccardo Bauer54. E ora? Rifiutandosi di passare con la Repubblica (non solo per il solito calcolo dei pro e dei contro, anche perché Ansaldo è molto monarchico) ha tradito di nuovo, questa volta, i fascisti. Che cosa avverrà di Ansaldo – visto che al campo lo conoscono, per averlo letto o sentito, un po’ tutti – diventa oggetto di pronostici e illazioni diffuse, un possibile segnale dei rapporti fra prima e dopo il 25 Luglio e prima e dopo l’8 Settembre: le due date-simbolo, le due svolte incombenti sulla vita di tutte quelle migliaia di militari, ufficiali in particolare, per ciò che ciascuno di loro ha fatto o non ha fatto quel giorno, quando la storia di tutti incontrava e determinava quella di ciascuno. Chiarissimo, al terzo appello decisivo, il punto di arrivo: il 25 Aprile dimostra che «l’Italia è il Paese dei preti» – chiosa Ansaldo dopo averci appena pensato su55. E quindi, nella sua privata Realpolitik – o eterno guicciardinismo, potrebbe dire il De Sanctis – bisogna buttarsi dalla loro parte, sperando di salvarsi dai primi e più temibili colpi al rientro in Italia, e forse persino di poter tornare in carriera. Il che puntualmente avverrà, perché un nuovo partito ‘pigliatutto’ come la Democrazia Cristiana ha bisogno di uomini per riempire le caselle del potere, e non guarda per il sottile. Ansaldo dirigerà per quindici anni, da subito dopo il ’48 sin quasi alla morte, il principale quotidiano del Mezzogiorno, assorbendo e diffondendo scetticismo e opportunismo. Anche perché, sin dal principio della detenzione, quando ancora l’andamento della guerra non lo rassicura al punto di darsi risposta certa all’interrogativo in sottofondo – «Avrò fatto bene – da un punto di vista puramente pratico – a non aderire alla Repubblica?»56 – quello che dà per scontato è che l’Italia non sarà più uno Stato indipendente: o sarà sotto «gli anglosassoni [che] rappresentano il trionfo dei ricchi e dei signori, della politica aristocratica, in cui io credo più fermamente che mai». Oppure – nel febbraio ’44 rimane incerto – vede anche «il vantaggio di una vittoria tedesca, perché crede nella realtà della razza» e perché storicamente «i tedeschi sono sempre stati di casa nell’Italia del Nord, che deve tanto al sangue germanico» e 54  R. Bauer, Quello che ho fatto. Trent’anni di lotte e di ricordi, Laterza, RomaBari 1987. 55  Ansaldo, Diario di prigionia cit., 27 aprile 1945, p. 344. 56  Ivi, 11 febbraio 1944, p. 15.

XI. «Vincerà chi vorrà vincere!»

521

potrebbero continuare a prendersi cura, diciamo così, del giardino dell’Impero57. Vivendo fino al 1969, quei due maturati convincimenti di base – che gli Italiani non meritano l’indipendenza, non hanno Stato, e che in Italia comandano i preti – lo predispongono a muoversi con naturalezza, organico a quel dopoguerra democristiano e atlantico. Difficile però, negli anni Cinquanta, trovarsi di fronte ad atteggiamenti dimissionari tanto franchi. Il cinismo calcolatore dell’uomo in bilico fra due epoche, personali e impersonali – di potenza e impotenza –, risulta rivelatore, quando la finzione non si è ancora innescata. L’occhio scettico dell’ex uomo di Gobetti e di Ciano, e prossimamente di De Gasperi, ci fa vedere anche cose che si può non aver piacere di vedere circa i motivi della maggioranza degli Imi – gli internati militari prigionieri dei Tedeschi – nel rifiutare le proposte di Tedeschi e fascisti italiani di tornare a combattere, con i Tedeschi o con la Rsi. Il fatto è indubitabile, la grande maggioranza ha detto di no. Ma perché ha detto di no? In tutti questi decenni sono corse opposte interpretazioni. Nei tempi ‘eroici’, la memoria della Resistenza privilegiava, rispetto a dei poveri prigionieri, attori più pugnaci; a mano a mano che si è allargata l’idea della Resistenza e dei molti modi per resistere, hanno acquisito peso anche la stanchezza e la fermezza insite in questi rifiuti di tornare al combattimento dalla parte sbagliata58. Questione di accenti. Pur avvolgendo il concetto nella solita selva di pro e contro in rapporto a un giudizio di convenienza, Ansaldo è netto nel leggere in maniera spoetizzante questa scelta maggioritaria, d’istinto: La grande maggioranza di coloro che sono qui, del resto, vi sono non già perché fedeli a un ideale, ma perché assolutamente non volevano più   Ibid.   G. Procacci, La resistenza non armata degli Internati Militari Italiani, in Ottosettembre 1943. Le storie e le storiografie, a cura di A. Melloni, Diabasis, Reggio Emilia 2005. I fondamenti storiografici in una ricerca tedesca, di G. Schreiber (Die italienischen Militärinternierten im deutschen Machtbereich 1943-1945, Oldenbourg, München 1990), tradotta dall’Ufficio storico dello Stato Maggiore dell’Esercito: I militari italiani internati nei campi di concentramento del Terzo Reich 1943-1945. Traditi, disprezzati, dimenticati, Ufficio storico Sme, Roma 1992; più recente un altro studio nato in tedesco, di G. Hammermann (Zwangsarbeit für den «Verbundeten». Die Arbeits- und Lebensbedingungen der italienischen Militärinternierten in Deutschland 1943-1945, Niemeyer, Tübingen 2002), Gli internati militari italiani in Germania 1943-1945, il Mulino, Bologna 2004. 57 58

­522 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo combattere, più rischiare, più compromettersi. È stato prudente e generoso confondersi con questa massa?59

Un grande tema su cui il testimone si brucia i vascelli dietro le spalle, senza infingimenti e senza le sue solite ambiguità, è la valutazione di Mussolini. 27 aprile 1945: La cattura di Mussolini, avvenuta così, è l’ultima definitiva prova della coglionaggine di questo Dulcamara, che tutti gli italiani, purtroppo, presero sul serio per vent’anni, e cui io sacrificai la mia reputazione e il mio onore. Il modo come egli si fece cogliere il 25 luglio ’43 era già indicativo della sua inettitudine alla azione, della sua incapacità di reazione, faceva già vedere che egli è un rottame. Ma ora! Ma che ora, egli non abbia capito la necessità di un gesto! Ma che ora egli non abbia attinto dalla sua coscienza il coraggio di farsi uccidere – di uccidersi! Che non sia stato capace di organizzare una fuga un po’ avventurosa! Che si sia lasciato cogliere così, inerte, inetto, come un truffatore che ha dato fondo al provento della sua truffa alla americana! È una cosa tremenda. Ed è tremenda, si noti, per tutta l’Italia, per tutti noi, che già fummo fascisti. Perché una fine di questo genere, così meschina e miserabile, ci schiaccia sotto la dimostrazione inconfutabile che l’uomo da noi ammirato, amato, servito, era un grottesco e pavido ciarlatano; e che, non lui solo, ma tutti noi, che ci credevamo così scaltri a seguirlo, eravamo degli imbecilli. Coloro che ridono della fine di Mussolini, non capiscono che essa disonora tutta l’Italia, e le imprime più che mai in fronte il marchio di Carnival Nation. Una fine tragica sarebbe stata più onorevole per tutti; per lui, per noi, per il paese60.

D’accordo. Ineccepibile. E subito prosegue notando che ora il difficile è uscirne. Che fare di Mussolini? Tribunale del Popolo? Alta Corte? Consegnarlo agli Inglesi, che se la sbrighino loro? Tutto difficile da gestire, e imbarazzante. Antivede allora la «soluzione più drastica», il «tumulto di piazza improvviso», «una mano di ‘ignoti’» che «ci sbarazzasse di lui». Non diversissimo da quel che poi avverrà, legittimato per giunta dalle firme autorevoli dei componenti del Comitato di Liberazione Nazionale; solo che a questo punto – verosimilmente per non riconoscere la Resistenza – torna a ritrarsi;   Ansaldo, Diario di prigionia cit., 29 aprile 1944, p. 69.   Ivi, 27 aprile 1945, p. 345.

59 60

XI. «Vincerà chi vorrà vincere!»

523

e – venutogli per caso fra le mani un primo quotidiano italiano, che è poi l’organo democristiano, «Il Popolo» – rampogna: Alcune dichiarazioni piuttosto ignobili di Don Sturzo sull’ammazzamento di Mussolini, dove lo Sturzo dichiara che il fatto che gli Alleati non siano per nulla entrati nell’esecuzione di Mussolini fa grande onore al popolo italiano, e che «il diritto e la responsabilità dell’atto compiuto spettano al popolo italiano e a nessun altro». Già, proprio così... E non una parola cristiana, da parte di questo signore61.

Sappiamo del resto che la fucilazione di Mussolini, in sé e nelle modalità, e ancor più Piazzale Loreto, sono destinati a ossessionare e affollare la memoria restando per oltre mezzo secolo e a tutt’oggi al centro di obiezioni nel campo moderato-conservatore che Ansaldo sceglierà per riposizionarsi nel dopoguerra. Tanto più significative, allora, le parole insolitamente ferme e inequivoche con cui egli giudica Mussolini e chi ha creduto in lui. 18 giugno. Ogni italiano, tanto per cominciare, ha da risolvere un problema angosciosissimo, e tutto suo personale. Questo. «Come fu mai possibile che io abbia seguito e servito un uomo così mediocre, un tale spaventoso coglione?»62.

Ci ritorna su di nuovo il 15 agosto, di nuovo sconvolto dalla vergogna dopo avere letto su un giornale francese il ‘come’ dell’arresto del Duce. Tremenda impressione della notizia pubblicata da un periodico francese – «La Presse», credo – sull’arresto di Mussolini a Dongo. Quale sciagurata figura! Nascosto tra le coperte in uniforme germanica, sotto i piedi di un soldato tedesco. E quelle sue ignobili parole quando è condotto al Municipio di Dongo: «Qui a Dongo sono sicuro che nessuno mi farà del male!» come fanno ben vedere la miserabile paura fisica dell’uomo! E quel suo rifiuto di indossare di nuovo il cappottone tedesco, quella sua affermazione di non poter più tollerare le uniformi germaniche, come fanno ben vedere il ridicolo tentativo di salvare la vita facendo anche lui, per ultimo, un po’ di antitedeschismo, un po’ di... antifascismo! La umiliazione, nel sentire questi particolari, è immensa. Come abbiamo fatto a credere e ad obbedire, per tanti anni, ad un simile miserabile? Questo è l’interrogativo   Ivi, 31 luglio 1945, p. 522.   Ivi, 18 giugno 1945, p. 427.

61 62

­524 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo che perfora e trivella il nostro, il mio cervello. Il vero, il solo castigo che meriterebbero, che meriteremmo tutti noi fascisti per la colpa di aver creduto in lui, è quello di spararci con un revolver carico di escrementi...63.

Una invenzione icastica, questo finale escrementizio, così forte e sopra le righe da non rappresentare ancora, neppur oggi, ciò che l’Italiano di centro o di destra pensa di Mussolini e del rapporto – se non più suo, di quelli simili a lui – con il capo dell’Italia fascista. Prigionieri in patria  La casistica dello svincolamento e del venir meno del fascismo dentro e fuori di sé, nella dimensione privata e pubblica di ciascuno, è infinita. Interroghiamo i tempi, gli slittamenti di significato, il mutare dei comportamenti, ma tutto appare sempre insufficiente a capire quel torno strettissimo di anni, che diventano anzi mesi, settimane, persino giorni. Alla fine si approda alla disarmante sensazione che solo un tautologico ricalco del modo di sentire e di porsi degli individui avvicinerebbe a una così sfrangiata realtà. Una biografia universale di tutti gli uomini e le donne comuni sarebbe conforme alle propensioni attuali – per la storia sociale, più che per la storia politica, e per una rivalutata e umana ‘zona grigia’, più che per le punte e gli oggi insoffribili ‘eroi’. Non essendo questo praticabile, non resta che moltiplicare i sondaggi, le testimonianze, le ‘spie’: certamente accogliendo il pressante invito dei nostri giorni ad ammettere che la maggioranza del popolo italiano non va né ‘in montagna’ – coi partigiani – e neppure al lago o in Valtellina – con Mussolini e con Alessandro Pavolini; e che quindi vanno esplorati anche i mutamenti in cartellone, le diverse recite sociali, le transazioni, le vie d’uscita e i semplici cambiamenti d’abito dei milioni di altri. Quelli che andavano in piazza con la camicia Nera o che avevano la tessera, ma si apprestano a dire a se stessi e a noi, per tutto il dopoguerra, che era solo perché ‘lo facevano tutti’. La modalità carceraria ci sembra per questo importante: mette a bagnomaria milioni di uomini, buona parte della generazione al fronte; è una forma di rieducazione collettiva alla dipendenza, un nuovo, più malinconico capitolo dell’‘educazione dell’Italiano’, dopo i fasti verbali di pochi anni prima; e non solo questi; il senso di posterità, di venir dopo e venir meno, si diffonde – alla data canonica   Ivi, 15 agosto 1945, pp. 552-553.

63

XI. «Vincerà chi vorrà vincere!»

525

dell’8 Settembre – anche tra chi è in grado di confrontare l’oggi non con l’immediato ieri fascista, ma con l’Italia liberale vittoriosa nella Grande Guerra e con gli spiriti e i fatti del Risorgimento. È l’Italia del De profundis e della «morte della patria», per usare il titolo e l’espressione benissimo intonati ai tempi del diario del ’44 di uno di questi borghesi in fuga: da se stessi e dalla coscienza del fallimento della ‘normalizzazione’ del fascismo tentata dalla propria classe nel 1919-22 in odio ai rossi64. Testimonianze e vita del testimone possono anche disgiungersi, perché nel dopoguerra – diversamente da quello che si attendevano loro stessi – quell’Italia compromessa non verrà in genere chiamata a pagare. Da chi, in effetti? L’Italia che è stata fascista è, semplicemente, l’Italia maggioritaria. Il professor Satta e l’Italia di quelli che, come lui, avevano insegnato o appreso all’università materie inequivoche come «Dottrina del fascismo» o, come Ansaldo, predicato in lingua fascista alla radio dell’Eiar, sono di nuovo in sella quando entra in circolazione – ormai sfasata – quella loro amara metafora suicidaria: nel 1948 De profundis, che vivrà di una seconda vita pubblica, postuma, quando negli anni Novanta verrà impugnato a documento di una presunta morte della patria. Mentre Diario di prigionia rimane addirittura inedito – troppo sincero! –, per entrare in funzione direttamente nel 1993, e a cura dello stesso autore delle due interviste sul fascismo, Renzo De Felice, che hanno funzionato da bandiera, nella cultura dei media, del rilancio egemonico dell’anti-antifascismo. Naturalmente, questi ed altri testi possono valere ed esser letti in diverse maniere: se inediti, possono lo stesso far riaffiorare lo spirito dei tempi, ma, rimanendo sepolti, non contribuiscono a divulgarlo. Accade spesso con i diari o gli epistolari. Se poi sono, non diari, ma memorie scritte dopo anni o dopo decenni, allora è l’autore stesso, non l’editore di una o due generazioni dopo, a entrare in lizza nell’uso pubblico del passato. Noi, in questo capitolo, ci serviamo delle percezioni consegnate a testimonianze coeve alla guerra; potrà accaderci di tornare a servirci di questi stessi testi o altri, quando riemergono ed entrano effettivamente in circolazione in qualche punto del lungo dopoguerra. Ce ne sono certamente ancora, in attesa che venga il loro momento65.   S. Satta, De profundis, Cedam, Padova 1948, poi Adelphi, Milano 1980.   Basti pensare all’opera di suscitazione e rinvenimento di ‘scrittura popolare’ inedita svolta a Pieve S. Stefano dall’Archivio diaristico nazionale animato da Saverio Tutino. 64 65

­526 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

Dei suoi diciotto giorni nel carcere romano di Regina Coeli, dal 5 al 22 ottobre 1943, Silvio D’Amico – eminente prima, eminente dopo – dice di non saper chi ringraziare; non sa perché ce lo mettono, non sa perché lo lasciano andare, come assicura scrivendone probabilmente negli otto mesi successivi, in cui sta nascosto nella Casa Madre dei gesuiti. In via dei Penitenzieri, nomen omen. Roma è piena, in quei mesi, di gente che vive nascosta, sino all’arrivo degli Anglo-Americani. Per che cosa uno come Silvio D’Amico debba far ‘penitenza’ e per quale ragione i gesuiti la debbano fare meno di lui, si ergano anzi a suoi protettori e salvatori nell’ora del pericolo, non è chiaro; e se la storia fosse ‘giusta’... non dovrebbe accadere. Invece accade ed ecco le 105 cartelle del dattiloscritto rimanere in un cassetto per altri quarant’anni dopo la morte dell’autore nel 1955, per arrivare alla stampa finalmente nel 1994 a cura di un familiare, che ritiene di poterlo valorizzare come pegno di ‘antifascismo’ perenne66. A me sembra che quelle tre settimane nel braccio controllato dai fascisti – e dove c’è di tutto, un caravanserraglio di tipi e di destini: criminali comuni, ladri di galline, antifascisti veri e presunti, giornalisti, generali, gerarchi che hanno votato contro il Duce e che finiranno fucilati a Verona – fungano invece da limbo o da purgatorio. Provvidenziale per D’Amico, come l’essere stato in prigione o in un campo di prigionia può risultare una cesura salvifica per Ansaldo oppure per Montanelli – per fare un altro grande nome di opinionista di lungo corso, ascoltatissimo interprete di umori diffusi. Un po’ di San Vittore nelle mani dei Tedeschi, il rischio concreto di finire fucilato – magari per articoli su Mussolini scritti però da un altro –, un po’ di contatti con gli antifascisti in Svizzera, ed ecco già nel ’45 i suoi tre profili di morti fucilati senza perché di Qui non riposano, elogio del disimpegno politico; agli editori appare troppo controcorrente, lo rifiutano, esce allora da un intraprendente libraio, e viene subito coronato dal successo di un pubblico riluttante a credere in qualcosa, che può riconoscervisi67. Polemiche garantite subito –preconizza Montanelli –, perché l’aria è ancora impregnata di politica e opposte militanze; tempo due anni, il successo, perché la gente 66  S. D’Amico, Regina Coeli, con una nota di A. D’Amico, Sellerio, Palermo 1994, p. 127. 67  I. Montanelli, Qui non riposano. Una tragedia italiana, Tarantola, Milano 1945, poi, senza sottotitolo, edito da Mondadori, Milano 1949 e infine da Rizzoli, Milano 2001.

XI. «Vincerà chi vorrà vincere!»

527

normale non ne potrà più di fascismo e antifascismo come categorie universali in cui rinserrare e misurare la libera vita di ciascuno. Per il momento il testamento del suo alter ego – Antonio Bianchi, che dice male di Garibaldi – piace ai qualunquisti di Guglielmo Giannini, ai monarchici del «Merlo giallo», a Edilio Rusconi di «Oggi»68. Tornando da San Vittore a Regina Coeli, si potrebbe discutere se, come uomo delle istituzioni culturali nell’Italia fascista, a un Silvio D’Amico si attagli meglio l’immagine dell’intellettuale militante – come certamente ad Ansaldo e anche a Montanelli, quanto meno quello della guerra d’Etiopia – o quella più grigia e relativamente defilata dell’intellettuale funzionario. Certo, non è un caso se le sue pagine di confessione più cocente concernono lo stato di menzogna permanente e diffuso, di tutti, ma più colpevole negli uomini della parola. La stampa anonima d’oggi usa parole grosse contro chi, avendo portato il distintivo fino al 25 luglio, il 26 lo buttò via con incomposto entusiasmo. Ma cos’altro era lecito aspettarsi dai metodi con cui i fascisti erano stati reclutati? L’eroismo si chiama eroismo perché non è praticato se non dagli eroi. In un paese dove la tessera del partito era (tranne forse certe categorie di lavoratori liberi o di certi professionisti) tutt’uno con la tessera annonaria, nessuno stupore se soltanto una minoranza d’eroi si sia sentita di farne a meno, a prezzo della fame, o della galera, o di peggio. La stragrandissima maggioranza, che non poteva, anche per le feroci leggi fasciste, uscir dall’Italia, e che doveva pur mangiare, subì la tessera (tutti i comunisti di cui furono riempite le prigioni erano tesserati, tutti i giovani che nei giornali dei Guf facevano l’opposizione al partito coi soldi del partito erano tesserati: e come avrebbe potuto accadere altrimenti?); ma questo, aborrendo chi glielo imponeva; e studiandosi in tutti i modi di frodarne le imposizioni. A un certo punto, un tale stato d’animo fu quello di tutti gl’Italiani: dal facchino a Galeazzo Ciano, il regime della menzogna aveva fatto prigionieri tutti: non ci fu uno solo che parlasse in pubblico come pensava69.

A questo punto forse gliela potremmo dire noi la colpa di cui sta pagando la penitenza, e che dice di non conoscere, mentre ce l’ha descritta con le sue parole. È l’ignavia. 68  S. Gerbi e R. Liucci, Lo stregone. La prima vita di Indro Montanelli, Einaudi, Torino 2006, pp. 220-231. 69  D’Amico, Regina Coeli cit., pp. 90-91; e M. Staglieno, Montanelli. Novant’anni controcorrente, Milano, Mondadori 2001. Cito dalla 2a ed. 2002, pp. 170-199.

­528 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

Difficile dire in quale misura il diarista ritenga davvero di parlare d’altri, quando descrive la condizione di chi scrive sui giornali come la più esposta e la più compromessa. Vale comunque come paesaggio generale, per una professione-cerniera nel governo dell’opinione e centrale nel ‘regime di parole’ di un Duce-giornalista. Da mezzo secolo, o forse da uno, ha voga la sentenza che taccia di venduti quanti scrivono sui giornali: ma era una sentenza che i più ripetevano per vezzo, credendovi soltanto a metà. Fu il fascismo, imponendo ai giornalisti di dire e gridare senza pudore ciò ch’esso volle, a convincer definitivamente il gran pubblico che costoro non sono se non i servi di chi li paga. Peggio poi accadde al 25 luglio di quest’anno, quando s’ebbe la sensazione del voltafaccia più scandaloso: quando cioè si videro giornali che, fascisti da tre o quattro lustri, tutt’all’improvviso si mettevano a sputare sopra il fascismo. Infine, a metà settembre, nuovo e più impensato capovolgimento: quegli stessi giornali rivolevano il fascismo, e perdippiù repubblicano. [...] Ma quanto alle gradazioni della loro dignità e della loro ipocrisia, della loro resistenza e della loro dedizione, come negare ch’esse rassomigliarono, più che ad ogni altra cosa, a quelle delle sgualdrine? [...]. È stato così che il governo del giornalista Mussolini ha moralmente liquidato il giornalismo italiano70.

Mica tutti a Roma71 – giornalisti, cineasti, scrittori – aspettano di esser presi e messi in carcere da qualcuno o riparano sotto la protezione dei conventi. C’è un gruppetto di bei nomi che parte verso Napoli, molto vagamente in direzione degli Alleati, o semplicemente per rompere l’attesa e fare qualcosa. Hanno fatto un po’ di fronda – o neppure questa, semplicemente delle battute umoristiche – nei periodici, nel cinema, nell’avanspettacolo fra anni Trenta e Quaranta; e ora, un po’ temono colpi di coda tedeschi, un po’ – nati come sono nei primi due decenni del Novecento, cresciuti interamente nell’Italia in camicia nera – non si sentono abbastanza vecchi per essere accantonati con questa; hanno fatto – o sognato di fare – gli stessi film, amato le stesse donne, ammazzato il tempo negli stessi caffè, scritto e letto gli stessi giornali, sono amici e al tempo stesso concorrenti; e in questa guerra perduta che si trascina verso la fine   Ivi, pp. 98, 100, 101.   Un’immersione fortunata nella cronaca è Roma 1943, Migliaresi editore, uscito in tre edizioni nel solo 1945, ad opera di Paolo Monelli, altra grande penna del giornalismo italiano impegnata, con successo, in un indolore trapasso di regime. 70 71

XI. «Vincerà chi vorrà vincere!»

529

tirano a campare – tirare a campare: la sincera, minimalista divisa degli anti-eroi della transizione72 – fra lavori più del solito precari, un romanzo da cominciare, un caffè e una sala cinematografica, destreggiandosi tra fascisti, antifascisti e Tedeschi, pensando con più o meno desiderio e immedesimazione agli Inglesi e agli ‘Americani’ che devono arrivare e il cui arrivo tendono a far coincidere con la spinta a una ripartenza anche personale della loro vita. E a un certo punto – a metà settembre del ’43 – un gruppetto prototipo di questo demi-monde decide di andar loro incontro: c’è Mario Soldati – che si rivelerà il meno spoliticizzato e il più a sinistra, flirta addirittura con i socialisti e scrive qualche pezzo sull’«Avanti!» –, Leo Longanesi, Steno – per ora l’umorista del «Marc’Aurelio», aiutoregista di Mario Mattoli, sceneggiatore con Soldati, Blasetti e Camerini, nel dopoguerra regista lui stesso, specie di film con Totò –, il regista Riccardo Freda, il futuro produttore Dino De Laurentiis, il pugile e comparsa cinematografica Enzo Fiermonte. Fuga in Italia è il nome che Soldati darà al suo diario di questa avventura, pubblicato nel ’47 da un Longanesi fattosi editore, anche del proprio diario, dal titolo ancora più appropriato nella sua frivolezza elusiva: Parliamo dell’elefante. Che è «la sola bestia di una certa importanza di cui si possa parlare, in questi tempi, senza pericolo». Se già un diario è di per sé una messa in posa, in questo piccolo gruppo di «fuggiaschi»73 tutti sono autori e attori, i loro sguardi di diaristi e osservatori si incrociano, gente di spettacolo che sa anche questa volta di recitare, e fra intenditori. «L’ipocrisia di Soldati prende aspetti solenni, ascetici» – dice di quel suo grande amico Longanesi, e l’acidità deriva proprio dal fatto inammissibile che ogni tanto Soldati si innamori della parte e qualche volta sembri persino credere di stare facendo sul serio. Gli deve sembrare un piagnone proprio in quei tratti – consegnati al diario di quello stesso viaggio di Fuga in Italia – in cui Soldati indugia sui fatti di Porta San Paolo e i due granatieri che ne vengono «avviliti, disperati, rabbiosi»74, con una «passione antitedesca» che si ravvisa in pochi nella «nazione in   Come i personaggi di Montanelli, nel coevo Qui non riposano cit.   Così li vedono i piccoli cospiratori di Guardiagrele, una delle loro tappe: L. Longanesi, Parliamo dell’elefante. Frammenti di un diario, Longanesi, Milano 1947. Cito dall’ed. 1983, p. 83. 74  M. Soldati, Fuga in Italia, Longanesi, Milano 1947. Cito dall’edizione a cura di S.S. Nigro, Sellerio, Palermo 2004, p. 22. 72 73

­530 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

dissolvimento» e che forse in quei due rimanda a una loro «dignità asburgica» di triestini75. Ma non è il caso di crederci, bisogna sapere di essere comparse di ritornanti melodrammi, di quelli che con vecchi scenari e addobbi possono ancora andare in scena in provincia e cui uomini del mestiere come loro – registi come Freda e Soldati, sceneggiatori come Vanzina e Longanesi – possono benevolmente prestarsi finché viene l’ora di spegnere i lumi e andare a dormire. Come nella rovinosa descrizione dei cospiratori di Guardiagrele, rinforzati da «un gruppo di socialisti venuto da Venezia» e da loro, i «fuggiaschi» da Roma; si fa il calcolo delle forze, si numerano le armi, si ripassano i ripari del territorio e si conclude all’unanimità sulla linea del socialista di Venezia, «tenerci pronti per un’eventuale azione». Sono le parole di un uomo che sa il fatto suo e anche il nostro. Le azioni, in Italia, debbono essere sempre eventuali 76.

Una perfidia di causeur che applaude negli altri l’impotenza che riconosce in se stesso. È dunque Longanesi, l’abulico anti-italiano d’istinto e di professione, a dare il tono alla compagnia; con Soldati sono amici e glielo perdona, ma si sente profondamente a disagio quando il torinese lo fa penetrare per la prima volta in vita sua in una Camera del Lavoro; Soldati dà del tu a quel compagno, mostra di sentirsi subito di casa, ma per Longanesi non può che fingere, e quanto a lui sentirebbe il bisogno di precisare che quella non è la sua «parrocchia», poi si interroga su quale allora sia, non sa darsi una risposta e finisce nei suoi soliti ottocentismi di ritorno sul ‘signore di buona famiglia’. E dipinge ritrattini perfidi del giro di antifascisti napoletani e di quella corte devota che circonda Benedetto Croce e nomina di continuo ‘il senatore’, che nell’heri dicebamus ha probabilmente ai suoi occhi il demerito di crederci. Noia, delusioni, miseria, pioggia, luce di candela e odor di cavoli in casa. Rifarsi una vita in condizioni così poco favorevoli, fra stranieri maledettamente stupidi e orgogliosi, che giudicano tutti gli italiani ladri e ruffiani, non è così facile, soprattutto a quarant’anni, quando non si crede   Ivi, 15 settembre [1943], p. 23.   Longanesi, Parliamo dell’elefante cit., pp. 82-86.

75 76

XI. «Vincerà chi vorrà vincere!»

531

più con estrema forza ai grandi ideali, e soprattutto quando questi ideali non ci sono77.

Longanesi e gli altri lavorano alla Radio del Pwb78, ma è difficile, da quel che pochissimo che dicono, vedervi qualche cosa di più che l’occasionalità del mestiere e una scelta di opportunità. Del resto, quel loro viaggio oscilla sempre tra un venir via e un andare verso. Anche quel mettersi al servizio del Pwb e parlare da Radio Napoli, sa di fuoruscitismo un po’ fatto in casa e dell’ultimissima ora. Forse in un’altra ‘fuga in Italia’ sulla direttrice Roma-Napoli, quella di Enrico Rocca, un più preciso progetto di dire-fare-scrivere in senso opposto a come si è fatto fra le due guerre – i discorsi della sua rubrica «Un italiano vi parlerà»79 – prevale sul venir via da Roma; eppure anche Rocca finisce per rigravitare verso la capitale. E il suo desolato sentirsi fuori luogo – diversamente, ma come anche prima delle leggi razziali e dopo di queste, e prima del 25 Luglio e dopo – approda a uno sbocco più grave e risolutivo che negli altri, il suicidio. Del resto anche il suo Diario degli anni bui, rimasto inedito sino al 196480, è lontanissimo dalla leggerezza volubile degli apoti che – da Roma a Napoli, a Milano – teorizzano e praticano il ‘tirare a campare’, può semmai essere apparentato alla gravità pensosa del Rosso e grigio di Andrea Damiano81: un altro ‘corrierista’ in fuga dalla restaurazione fascista del «Corriere» di Ermanno Amicucci82. Alla fine, ci si può chiedere se il più rappresentativo diarista collettivo di questa gente di informazione e di spettacolo, i cui umori   Ivi, 17 novembre 1943, pp. 132-133.   Acronimo di Psychological Warfare Branch, la struttura addetta dagli Alleati alla guerra psicologica e di propaganda. 79  S. Raffaelli, Enrico Rocca a Napoli nei giorni della trasmissione radiofonica «Un italiano vi parlerà», in Enrico Rocca, un germanista italiano fra le due guerre, Roma, Istituto italiano di Studi germanici, numero monografico di «Studi germanici», XLIV, 1, 2008, pp. 77-97. 80  In quell’anno lo pubblica a Milano l’editore Giordano, con il titolo La distanza dai fatti, e una introduzione di A. Spaini; il fallimento dell’editore lascia quasi sconosciuto il testo sino al 2005, quando fa la sua ricomparsa con il nuovo titolo Diario degli anni bui, a cura di S. Raffaelli, con un saggio di M. Isnenghi, Gaspari, Udine. 81  A. Damiano, Rosso e grigio, Muggiani, Milano 1947, poi, con Introduzione di R. Liucci, il Mulino, Bologna 2000. 82  M. Forno, Fascismo e informazione. Ermanno Amicucci e la rivoluzione giorna­ listica incompiuta (1922-1945), Edizioni dell’Orso, Alessandria 2003, pp. 200-243. 77 78

­532 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

sono stati e saranno di nuovo in grado di esprimere e influire su quelli dell’opinione pubblica, non sia Stefano Vanzina-Steno, che è un personaggio rilevante del gruppo, ma scrive il proprio diario un anno dopo e lo riferisce all’agosto-ottobre del ’44: Un diario futile – lo definisce il sottotitolo, mentre gli eredi hanno scelto come titolo Sotto le stelle del ’44, per questo inedito ritrovato e pubblicato nel 1993. All’inizio si potrebbe anche pensare a un testo più tradizionale, cioè più patriottico e dabbene – come quando (Roma 6 agosto 1944) Vanzina, osservando che non è cambiato nulla in ciò che si scrive e che chi scrive sono sempre i soliti «inevitabili giovani intellettuali di ieri», arriva a dire che «Di fronte ai resti di Formia o di Arezzo, che il film del tale regista sia ritmico o aritmico mi sembra indifferente»83. Ma il seguito mostra che proprio questa indifferenza, abulia e inconcludenza guidano lo sguardo del personaggio che dice ‘io’. Dico così per rispettare le precauzioni cui invita il curatore, che è un sodale, il critico cinematografico Tullio Kezich84. Sta di fatto che questo Vanzina-Steno, a soli ventisette anni, va in giro per Roma e dice di vedere e pensare di quella Roma e di quell’Italia ciò che solo mezzo secolo dopo è venuto fuori dai cassetti ed è parso maturo da dire. Non ci sono mica grandi scoperte, non occorreva far passare tutto questo tempo; ma figure critiche e categorie che diventano d’uso comune dagli anni Novanta quali la ‘morte della patria’ o il disincanto per la ‘vulgata antifascista’, e il respiro fattosi corto della ‘Repubblica nata dalla Resistenza’, aiutano e reciprocamente ricevono avallo dagli sguardi già allora increduli di questi addetti ai lavori. Abituati a lavorare con le parole e con le immagini, cioè a recitare, veder recitare e far recitare – da Cinecittà al Teatro Valle, dal «Marc’Aurelio» al «Marforio» – è un abito professionale, in loro, credere in tutto e in nulla. Lo sappiamo che l’Italia del ’43-’45 non si può vederla solo da Roma e con occhi romani, ma neanche napoletani, ma neanche milanesi. La fiera ‘poetica’ della ‘nuova Italia’ ci compiace di più, è chiaro, ma una valutazione più complessiva deve cercare di cogliere come è stato possibile che tanti maestri e maestrini dell’opinione e dell’immaginario siano rimasti tali, prima e dopo, attraversando indenni le due svolte del ’43 e del ’45. Il ‘mistero’, l’imbarazzo – chissà   Steno, Sotto le stelle del ’44, Sellerio, Palermo 1993, p. 27.   Creare due, tre, molti Flaiano, Postfazione, ivi, p. 194.

83 84

XI. «Vincerà chi vorrà vincere!»

533

se anche suo! – del grande Roberto Rossellini, autore dei film di propaganda fascisti sino all’ultimissima ora e poi, tranquillamente, di seguito, applaudito interprete dell’antifascismo e della Resistenza; o quell’Aldo Fabrizi, convertito d’un tratto da piccolo guitto da avanspettacolo, nel memorabile don Morosini di Roma città aperta: non si finirebbe di elencare le circostanze e gli episodi che mostrano quanto la cifra della recitazione – e dell’io-so-che-tu reciti, tu sai-cheio recito – sia consustanziale a questo trapasso di regime. Un film come Il generale Della Rovere – di Rossellini, con De Sica – coronerà gloriosamente la finzione guadagnando il Leon d’oro alla Mostra del Cinema di Venezia del 1959, in una con La Grande Guerra di Monicelli: che manifesta, di nuovo, quanto possa avere proficuamente a che fare l’eroismo con i repertori e i codici teatrali. Il 26 agosto Steno sta lavorando a una rivista satirica per il Teatro Valle, Il suo cavallo, cioè il cavallo del Duce da cui Mussolini è sceso. Dopo le prove vado a discutere il copione con Castellani al Caffè Greco. Mentre lavoriamo, dalla sala «Omnibus» giunge distinta la voce di Zavattini che discute qualcosa che potrebbe essere un soggetto cinematografico, una rivista, un giornale o anche una rivoluzione85.

E così il grande uomo nuovo del neorealismo in pectore è liquidato, fare o filmare è tutto lo stesso brodo. Come del resto esprime il collage di titoli e trafiletti – memore delle tavole parolelibere di trent’anni prima – intercalato con sapienza sbadata fra riga e riga. All’insegna della promiscuità e irrilevanza: Al mattino vado al Valle dove si svolge uno spettacolo di beneficenza pro-famiglie dei fucilati del Partito Comunista. Ritorno con Stoppa e prendiamo l’aperitivo insieme parlando a lungo di Petrolini. Sto tutto il pomeriggio al Valle per far entrare mia mamma, alcuni amici e la cameriera di mia zia a vedere lo spettacolo86.

Ogni tanto si stufa, proclama di non poterne più di questa vita e si propone di partire, per esempio per l’Argentina, ma andrebbe bene anche l’Egitto.   Steno, Sotto le stelle cit., p. 53.   Ivi, pp. 78-79.

85 86

­534 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo Alla sera vado con mia madre a fare visita ai Freda. Li troviamo un po’ giù di corda. Si parla, naturalmente, di partire per l’Egitto o per l’America87. A Savinio il giornale «Italia Libera» ha mosso l’accusa di aver scritto per anni a piacimento del Ministero della Cultura Popolare. [...] Ma di argomenti contro l’assurda intransigenza dei Catoni di oggi non manca Longanesi che storce la bocca disgustato, piegandosi sul gesto esplicativo della sua destra come la Torre di Pisa. Accuse, difetti, riaccuse, insulti, ripicche, delazioni sono l’erbetta che in questi giorni cresce nella già ben rasa aiuola della cultura italiana, nella quale, or sono poche ore, hanno abbattuto il monumento di Giuseppe Ungaretti, il più ermetico degli epurati e il più epurato degli ermetici88.

E cosa c’entrano i gappisti di via Rasella (24 marzo, appena sei mesi prima), cosa c’entrano le Fosse Ardeatine?89 Nulla. Ma le compresenze e la promiscuità sono queste, a Roma e altrove. E gli apoti del 1943-45 – rinverdenti il negligente fastidio di un Prezzolini, l’inventore di ‘quelli che non la bevono’ sin dai primordi del fascismo – non sono a minor titolo che i partigiani dei co-fondatori della Repubblica. Non rimuovere dall’insieme gli apoti non significa però poi cancellare in cambio i percorsi antifascisti, viaggi verso Sud compresi: come il più emblematico del ‘canone antifascista’, di Giaime Pintor, che anche lui compie il viaggio di redenzione da Roma a Napoli, ma ci muore saltando su una mina mentre sta raggiungendo i partigiani90; o del tenente Ciampi, reduce dall’Albania, che per evitare la chiamata alle armi della Rsi, scende da Livorno a Roma; poi sale a Scanno – dove sa di poter reincontrare uno dei suoi professori e mentori alla Scuola Normale, che vi è stato confinato, il filosofo Guido Calogero, sistematico maieuta dei giovani; infine raggiunge Bari   Ivi, 11 settembre 1944, p. 61.   Ivi, 14 agosto 1944, p. 48. 89  A. Portelli, L’ordine è già stato eseguito. Roma, le Fosse Ardeatine, la memoria, Donzelli, Roma 1999. 90  G. Pintor, Il sangue d’Europa. Scritti politici e letterari (1939-1943), a cura di V. Gerratana, Einaudi, Torino 1950, p. 186. La ‘lettera al fratello’, testamento liminare e punto d’avvio di una ormai spessa bibliografia, è datata Napoli, 28 novembre 1943. 87 88

XI. «Vincerà chi vorrà vincere!»

535

e torna a vestire la divisa del risorgente esercito nazionale91. Il destinatario dell’ultima lettera di Giaime Pintor, il fratello Luigi, diverrà un grande giornalista d’opposizione, dall’«Unità» al «Manifesto», uno scrittore raffinato92 e anche l’asciutto maestro di generazioni di giornalisti93. Si può pensare, molto in astratto, che, moralmente e politicamente, sarebbe stato meglio lui; ma siamo lontanissimi da questo perché il maestro riconosciuto del giornalismo italiano – proprio di quello che maggiormente colloquia e viene riconosciuto come guida dell’opinione da parte di una vasta platea di lettori, complici, ammiccanti e sodali94 – sarà invece nel dopoguerra proprio un apota negligente e cinico come Leo Longanesi, ‘figlio’ di Prezzolini e fratello maggiore di Montanelli. Torniamo così al punto: si può non averlo sempre visto e voluto vedere; ma sin dalle origini la Repubblica è ‘fondata’ tanto sul ‘mito’ antifascista che sul controcanto e l’‘anti-mito’ anti-antifascista95; su Roma e non solo su Milano; sul movimento Non si parte di coloro che si rifiutano di ricominciare la guerra anche ‘dalla parte giusta’96, così come sulla stanchezza e non solo sull’eroismo degli Imi nel dire di no alle profferte dei tedeschi e della Rsi; sull’attacco dei monarchici napoletani alla federazione comunista97, non solo sulle Quattro giornate. L’anti-antifascismo è 91  C.A. Ciampi, Da Livorno al Quirinale. Storia di un italiano. Conversazione con Arrigo Levi, il Mulino, Bologna 2010, pp. 50-60. 92  L. Pintor, Servabo. Memoria di fine secolo, Bollati Boringhieri, Torino 1991. 93  Il suo compagno di banco Alfredo Reichlin, riguardando la foto della III E del 1943 al «Tasso», che è contemporaneamente il liceo dei figli del Duce e dei gappisti romani, ne parla ancora come «il nostro capo» (A. Reichlin, Il midollo del leone, Laterza, Roma-Bari 2010, pp. 138-142). 94  Sull’ambiente e i climi romani fra l’8 Settembre e l’insurrezione mancata è da vedere la Testimonianza sull’attendismo di Enzo Forcella, pagine disincantate e pungenti di Celebrazione di un trentennio, Mondadori, Milano 1974, ed. 1975, pp. 87-109. 95  R. Liucci, La tentazione della «Casa in collina». Il disimpegno degli intellettuali nella guerra civile italiana (1943-1945), Unicopli, Milano 1999; Id., L’Italia borghese di Longanesi, Marsilio, Venezia 2002; Id. (con S. Gerbi), Lo stregone cit. e Montanelli l’anarchico borghese, ivi, 2009. 96  M. Occhipinti, Una donna di Ragusa, Landi, Firenze 1957, poi Feltrinelli, Milano 1976, infine Sellerio, Palermo 1993, con una nota di C. Levi; E. Forcella, La resistenza in convento, Einaudi, Torino 1999. 97  L’11 giugno 1946, mentre a seguito del referendum istituzionale viene proclamata la Repubblica, una folla amareggiata e rabbiosa dà l’assalto a Napoli alla federazione comunista di via Medina, da cui sventola una bandiera tricolore priva dei contrassegni monarchici. La polizia spara e ci sono nove morti, tutti giovani e tutti fra gli assalitori.

­536 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

poi stato sdoganato dal dopo-’89 – con l’omicidio del Psi, il suicidio del Pci, la discesa in campo dell’‘anti-politica’ e l’andata al potere degli ex fascisti –, che lo ha reso più di prima visibile e dicibile. Ma già c’era. Come ci sono – anche se poi si ridislocano – i dieci e passa milioni di voti per la monarchia: voti ‘a prescindere’ – come dirà fra poco il grande Totò. E molta parte della storia d’Italia, in cui ci apprestiamo ad entrare, è – in vario senso – ‘a prescindere’ da quanto è avvenuto. MAPPE Rimangono abbastanza approssimative, anche a distanza di tempo, le cifre delle guerre dei regolari, quanti sono, quanti ne muoiono, quanti esattamente sono i prigionieri. A maggior ragione è stato e rimane arduo stabilire delle cifre indiscusse per le guerre dei volontari. Lo stesso concetto di chi si debba intendere per ‘resistente’, oltre ai partigiani armati, è sottoposto a una serie di parametri difformi e di pressioni interpretative, che ne restringono o dilatano la figura. Anche le dottrine militari calcolano variamente, nei diversi conflitti, quanti debbano essere coloro che appoggiano i combattenti veri e propri, perché questi siano in grado di farlo. Si propongono calcoli diversi, ma tutti concordano nel sostenere che quelli di supporto siano e debbano essere molto più numerosi. Questo è vero anche per l’area di appoggio e di consenso che supporta il partigiano combattente. E naturalmente essa è ancora più ardua, e anzi impossibile da quantificare: può essersi trattato di un rapporto organizzato, ma anche di un solo gesto, che però ha salvato un uomo, con una informazione al momento giusto, cibo, cure, rifugio, vie di fuga. Dalla scabra ‘oggettività’ delle cifre, ci troviamo subito a passare sul terreno più opinabile della valutazione. Tutto ciò, preliminarmente, non per sfuggire al problema, né per rimettere in dubbio quel che sappiamo da molto tempo: antifascista e resistente non fu certo, tutto intero, il popolo italiano ‘alla macchia’1. Corpose minoranze, che qualcuno giudica grosso modo paragonabili almeno sul piano numerico, si fronteggiano invece, in nome della Resistenza anti-

  L. Longo, Un popolo alla macchia, Mondadori, Milano 1947.

1

537

XI. «Vincerà chi vorrà vincere!»

fascista o della ‘resistenza’ fascista della Repubblica sociale italiana, tutt’e due nate dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943. Ultimamente, si sono potute leggere sul «Corriere della Sera» cifre di questo tipo: 300.000 partigiani combattenti, considerando l’intero periodo dall’8 settembre 1943 all’aprile 1945, con 44.700 morti. Di questi, 35.000 donne, con 1072 cadute in combattimento, 4653 arrestate, 2750 deportate, 2812 fucilate o impiccate2. Una delle più recenti storie della Resistenza (2006), facendo una rassegna delle varie stime, si mostra decisamente più contenuta, propendendo per circa 70.000 partigiani in armi alla vigilia della liberazione, 30.000 dei quali nel solo Piemonte. E suggerisce, come ordine di grandezza delle due Italie contrapposte del ’43-’45, una cifra simile: 200.000 e 200.0003. Un’altra Storia della Resistenza in Italia (2006), passando in rassegna le cifre via via fornite dalla storiografia, constata che, a metà giugno del ’44, la valutazione più alta – 78.200 partigiani effettivi – è quella dello Stato Maggiore dell’Esercito della Rsi4. Abbiamo voluto partire dalle cifre e non occultarne la relativa pochezza perché questa, la dimensione quantitativa, è uno dei principali fronti d’attacco, negli ultimi vent’anni e a tutt’oggi, a quella ‘Repubblica nata dalla Resistenza’ che per i detrattori è diventata la ‘prima Repubblica’ con la sua Costituzione e il suo regime dei ‘partiti’, che si ambisce superare. La ‘vulgata antifascista’, dai critici più zelanti, viene addirittura accusata di aver voluto far credere che la Resistenza abbia vinto la guerra, condotta vittoriosamente a termine dalle armate alleate: grottesco, non merita risposta. Le cifre invece sì, 2   Sono le cifre su cui la scrittrice D. Maraini, nella sua rubrica «Il sale sulla coda», basa la sua spiegazione del fatto che oggi una nuova generazione torni a iscriversi all’Anpi, e l’invito a farlo, sottoscritto da una serie di persone (Tutti quei giovani che s’iscrivono all’Anpi, in «Corriere della Sera», 29 giugno 2010, p. 39). 3 E. Brunetta, La tragedia. La società italiana dal 1939 al 1949, Mursia, Milano 2006, pp. 24 e 819; sui vari aspetti della Resistenza, cfr. gli aggiornamenti e messe a punto di G. Rochat, S. Peli, A. Cavaglion, L. Ganapini, B. Mantelli, E. Lorenzon, A. Bendotti e D. Gagliani con A. Mignemi, in Gli italiani in guerra cit., vol. IV cit., t. 2: La seconda guerra mondiale, pp. 346-425. 4   Peli, Storia della Resistenza cit., pp. 75-76. Dello stesso autore, La Resistenza in Italia. Storia e critica, Einaudi, Torino 2004, dove le cifre sono alle pp. 74-76.



­538 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo così come il fatto che il sopraggiungere degli Anglo-Americani renda superflua la Resistenza in Italia meridionale, dimezzando così il mito di fondazione. Un’altra contestazione scopre anch’essa l’acqua calda, svelando che la Resistenza non si accontenta di una guerra di liberazione nazionale, ma combatte anche una guerra civile e, con differenti attese, anche una guerra di cambiamento politico e sociale: sono appunto le tre guerre tematizzate da Claudio Pavone nel 1991, anticipando tali critiche5. L’attacco più aspro e ultimativo pretende di seppellire la Resistenza sotto il peso dei crimini, delle vendette e degli eccidi del dopo-25 Aprile. Anche qui le analisi più circostanziate non sono, in generale, venute dal ‘revisionismo’ del dopo ’89, ma dagli studiosi vicini ai vari Istituti di storia della Resistenza6. Come è avvenuto anche nello studio della Repubblica sociale italiana7 e come è facile constatare anche nella storiografia sul sinistro fenomeno delle foibe, al confine italo-iugoslavo, a più riprese assunte a motivo di attacco e rimessa in discussione della vera natura dell’antifascismo, in particolare, dei comunisti8. Difficilissimo – non c’è da nasconderlo – tenere la barra della verità storica via via da acquisire con documentazione rigorosa, in questa ridda di conflitti delle memorie, politiche della memoria e usi politici del passato9.

5  C. Pavone, Una guerra civile. Saggio storico sulla moralità nella Resistenza, Bollati Boringhieri, Torino 1991. 6  M. Storchi, Combattere si può vincere bisogna. La scelta della violenza fra Resistenza e dopoguerra (Reggio Emilia 1943-1946), Marsilio, Venezia 1998; C. Silingardi, Una provincia partigiana. Guerra e resistenza a Modena (19401945), Franco Angeli, Milano 1998; S. Peli, La Resistenza difficile, Franco Angeli, Milano 1999; M. Dondi, La lunga liberazione. Giustizia e violenza nel dopoguerra italiano, Editori Riuniti, Roma 1999. 7  La Repubblica Sociale Italiana 1943-45, a cura di P.P. Poggio, Fondazione Micheletti, Brescia 1986; L. Klinkhammer, Zwischen Bündnis und Besetzung. Das nationalsozialistische Deutschland und die Republik von Salo 1943-1945, Niemeyer, Tübingen 1993 [trad. it., L’occupazione tedesca in Italia 1943-1945, Bollati Boringhieri, Torino 1993]; L. Ganapini, La repubblica delle camicie nere, Garzanti, Milano 1999; D. Gagliani, Brigate Nere. Mussolini e la militarizzazione del Partito fascista repubblicano, con Prefazione di C. Pavone, Bollati Boringhieri, Torino 1999. 8  Foibe. Il peso del passato. Venezia Giulia 1943-1945, a cura di G. Valdevit, Marsilio, Venezia 1997; R. Pupo, Trieste ’45, Laterza, Roma-Bari 2010. 9  F. Focardi, La guerra della memoria. La Resistenza nel dibattito politico italiano dal 1945 a oggi, Laterza, Roma-Bari 2005.

XI. «Vincerà chi vorrà vincere!»

539

La convinzione di chi scrive – francamente dichiarata – è che un’Italia tutta ‘attendismo’ e ‘zona grigia’, ipoteticamente passata dalla guerra al dopoguerra rimanendo esente dall’aspra e sanguinosa resa dei conti interna del 1943-45, e lasciando chiudere la partita agli invasori da sud e da nord, fosse e rimanga moralmente e politicamente insostenibile.

Salvare l’onore Teatri di guerra  Se un po’ dovunque – tra 25 Luglio e 8 Settembre e per tutto il biennio di svolta – un frettoloso aggiornamento dei copioni, le prove, il togliere e mettere in scena vecchie e nuove identità, caratterizzano come sempre i repentini mutamenti sociali, una recita non vale evidentemente l’altra. E nel ricoprire una parte, che è fatta anche di geografia, ciascuno ha dentro di sé dosi diverse di adesione e immedesimazione, nell’usare i repertori suggeritigli dalle circostanze. Anche a Roma – teatro del potere, dai balconi di Palazzo Venezia e dei Palazzi Vaticani, oltre che dell’avanspettacolo e di Cinecittà – ci sono archivisti che si trasformano in guerriglieri e medici che si travestono da netturbini98 per compiere attentati. Manca però proprio qui – nel luogo centrale in cui il potere si manifesta – il grande botto finale, l’insurrezione che corona le attese e gli sforzi della Resistenza, da Firenze a Milano, da Genova a Torino. I contesti sono diversi. Il vento del Nord è tutt’altra cosa dal ponentino, anche se sarebbe mendace ridurre Roma a questo – e ai conventi – tacendo le torture di via Tasso, la retata di ebrei il 16 ottobre, via Rasella, le Fosse Ardeatine. Adesso, comunque, puntiamo a nord. Se ci sottraiamo a una visione unilaterale, non per questo vogliamo cadere in una visione unilaterale simmetrica, pompando la frivolezza e l’abulia a detrimento dell’energia e dell’epica. Cambiamo teatro di guerra, mutiamo ambientazione ed attori, saliamo dalla pochade al dramma: questione di accenti, di linguaggi e di generi. Ma prendiamo uno dei più sobri ed asciutti diari espressi dal partigianato piemontese, Banditi, scritto fra il ’45 e il ’46 dall’allora trentenne Pietro Chiodi, professore di Beppe

  Franco Calamandrei e Rosario Bentivegna.

98

­540 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

Fenoglio al liceo di Alba e presente come personaggio (Monti) nel capolavoro narrativo della Resistenza, l’autonomo e anglofilo Partigiano Johnny. Il diario si chiude con un Promemoria dei fatti del 7 settembre 1944, steso dal medico di Carignano assieme al commissario prefettizio e al parroco il giorno dopo le otto esecuzioni cui i Tedeschi lo fanno presenziare come parte attiva, che chiede le generalità ai condannati e ne certifica la morte. Un testo burocratico che si trasforma in realtà in testimonianza di un coinvolgimento perturbato e commosso a cui non si sottrae nessuno: particolarissimo, tragico ‘teatro di strada’, nelle forme d’epoca, con tanto di esposizione obbligata dei cadaveri per l’intera giornata senza che nessuno dopo di lui li possa toccare99. Ma l’acme – l’acme della teatralità, non si può dire altrimenti – si tocca con le ultime parole di ciascun condannato. È chiaro che si tratta di un genere abusato, che i nostri apoti, di ieri e di oggi, sentiranno puzzo di vecchie sceneggiature e di melodramma, ma in quale altro momento a uno cui stanno per stringere il cappio al collo dovrebbe venir naturale e necessaria un’effusione, insieme, sentimentale e tragica? Cioè, melodrammatica, secondo i codici che – dalla platea ai palchi e al loggione, con insolita unità – sono congeniti alla postura dell’Italiano. E dunque, vengono impiccati a uno alla volta, così il terribile rito si prolunga e si ripete; e, salvo il primo, che afferma sino all’ultimo di non entrarci per nulla, dal secondo all’ottavo tutti muoiono gridando «Viva l’Italia!». E che dovevano fare, per non apparire risaputi e retorici, starsene zitti? È chiaro che ognuno avrà frugato in se stesso e dai suoi abecedari mentali gli è venuto su alla strozza – come sigillo, come senso – quell’antico, logoro, poco ironico e autoironico «Viva l’Italia!». Se questo grido è il minimo comun denominatore, che dà significato al supplizio, il promemoria del medico è prezioso poi nel mostrare che diversi degli otto condannati hanno aggiunto parole di contorno che personalizzano il testamento spirituale, rimandando a diverse famiglie culturali e quindi alla complessità delle spinte a ‘resistere’. Leonardo Cocito, il professore collega di Chiodi, tornato comunista dal servizio militare in Croazia, è il secondo a morire e quello che dà avvio a questa risoluta serie di dichiarazioni di voto. Infischiandosene che quella non sia la Tosca, grida bravamente il pri99  M. Isnenghi, L’esposizione della morte, in Guerre fratricide. Le guerre civili in età contemporanea, a cura di G. Ranzato, Bollati Boringhieri, Torino 1994, pp. 330-352.

XI. «Vincerà chi vorrà vincere!»

541

mo «Viva l’Italia!». Per compiacere oggi qualcuno dei più sospettosi nei confronti della effettiva natura dei partigiani garibaldini, avrebbe dovuto invece gridare «Viva Stalin!» o «Viva l’Internazionale!»? Ma non l’ha fatto – garantiscono i testimoni neutrali. Mancuso Pietro – continua la relazione – amplia lo sguardo e, con sorpresa dell’ufficiale tedesco che comanda l’esecuzione, grida « Viva l’Italia e viva la Germania libera!». Bruco Giorgio, portato al patibolo, parla da persona religiosa: «Dio mi perdoni i miei peccati. Perdoni anche a loro quello che stanno facendo. Viva l’Italia!». E così, sono intinte di spirito religioso anche le parole finali degli ultimi due. «... Domani ricorre il nome di Maria. La Madonna mi aiuti ad entrare in Paradiso. Viva l’Italia!»100. Un’invocazione italianissima. Fedeltà, onore, avventura  È la cifra usuale della memorialistica salotina, che molto più raramente ha indugiato in tardive autolegittimazioni politiche. Avrebbe dovuto altrimenti riandare, con scarso costrutto nel dopoguerra, alla raggiunta convinzione della fine dell’autonomia nazionale e riconoscere non contingente la dedizione ai Tedeschi. Messi così in prima fila, i ‘ragazzi di Salò’ hanno si può dire flirtato sino alla vecchiaia con la propria nobile e genuina antipoliticità di ‘ragazzi della via Pál’, cavallereschi e leali a differenza degli adulti. Ora, tutti hanno voluto bene a Boka e pianto per Nemecsek101. Cadere in piedi, ‘non mollare’ – il vecchio motto del giornale antifascista fiorentino di vent’anni prima, rovesciato e reso più tenebroso nel ‘boia chi molla’ per lo stile mortuario delle Camicie Nere, a maggior ragione al crepuscolo. È un elitismo, un esistenziale ‘procomberò sol io’ di cui nessuno vorrà negare i tratti di fierezza e di nobiltà, e che riceve luce per contrasto, dall’accomodante inerzia dei più, dalle maggioranze opache102. Divenuto indicibile, nel dopoguerra, l’obiettivo politico del ‘nuovo ordine europeo’ a dominanza germanica – unico sbocco politico delle affabulazioni 100  P. Chiodi, Banditi, Anpi, Alba 1946. Cito dall’ed. Einaudi, Torino 1975, pp. 152-157. 101  Due protagonisti dei Ragazzi della via Pál, il libro per ragazzi sulle bande e le guerre per banda dei ragazzi pubblicato con successo internazionale dallo scrittore ungherese Ferenc Molnár (1907). 102  La morte dei fascisti, di G. Accame (Prefazione di G. Galli, Mursia, Milano 2010), conclude un lungo interrogarsi dell’autore, volontario della Rsi a sedici anni.

­542 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

alla fine inconcludenti sul ‘ridotto della Valtellina’ di Pavolini103 e degli estremi ‘resistenti’ repubblicani – non resta che giustificarsi potenziando appunto i buoni sentimenti e gli stati d’animo. Se gli altri cedono, noi no; se gli altri tradiscono, noi no. A costo di solidarizzare coi Tedeschi, di tapparsi gli occhi per ciò che hanno fatto e fanno; per non tradire ancora l’alleato, perché non si possa ripetere, una volta di più, che quello italiano sia congenitamente un popolo di traditori104. Ci fossero stati solo la coerenza, gli spiriti volitivi e la cavalleria! Ma le varie polizie e i corpi militari della Rsi spiano, torturano, impiccano, incendiano, mischiati ai nazisti. Anche sotto l’elmo di questi puoi scorgere le ultime classi di leva, poco più che ragazzi. Ma l’adolescenza dei singoli non nobilita la causa che servono. Chi ha ricostruito analiticamente come vengono identificati, presi e mandati verso i campi di sterminio gli ebrei105, ha dovuto spesso dare nomi italiani ai delatori e ai catturatori. Nessuna possibilità di gettare tutta la responsabilità sugli ‘eccessi’ nibelungici e consequenziari degli alleati; come anche in molte delle stragi di civili, è provata la compresenza dei fascisti locali, nei regolamenti di conti che contraddistinguono gli ultimi colpi della guerra civile avviata, fra squadristi e braccianti, negli scontri del primo dopoguerra e ora resi più efferati e diffusi106. A parte la deriva stragista, il tema che intendiamo svolgere qui non è quello – scontato – che le categorie della ‘fedeltà’ e dell’‘onore’ non esauriscono le spinte dei fascisti dell’ora estrema e non ne coprono i comportamenti, che vanno scomposti e drammatizzati107. 103  Su Alessandro Pavolini e la sua figura e memoria è ora da vedere Accanto alla tigre (Fandango, Roma 2010), elaborazione esulcerata di un nipote, Lorenzo Pavolini, membro di una grande famiglia di intellettuali politicamente assai composita, che dedica questa sua resa dei conti «Ai padri». 104  Il prototipo della letteratura e memorialistica di Salò rimane C. Mazzantini, A cercare la bella morte, Mondadori, Milano 1986; cfr. anche i libri di testimonianza di Piero Sebastiani, passato peraltro poi, politicamente, da destra a sinistra. 105  L. Picciotto Fargion, Il libro della memoria. Gli ebrei deportati dall’Italia (1943-1945), Mursia, Milano 1991, ried. 2002. 106  Una bibliografia ormai capillare e geograficamente differenziata, con saggi su casi campani, toscani, emiliani, veneti, di L. Paggi, E. Collotti, P. Pezzino, T. Cerutti, L. Baldissara, E. Carano. 107  Come fanno L. Ganapini e D. Gagliani; vedi anche R. De Felice, Mussolini l’alleato, vol. II: La guerra civile (1943-1945), ultimo volume della biografia di Mussolini, riferito al periodo estremo.

XI. «Vincerà chi vorrà vincere!»

543

Il tema proposto qui è che comunque l’appello valoriale all’‘onore’, oltre che ai repertori della patria, c’è naturalmente anche da parte antifascista: magari, proprio, nella sua versione ultima e romantica della sensazione che ‘tutto è perduto, fuorché l’onore!’. Il giuramento, la divisa; fra i militari dell’8 Settembre moltissimi la buttano, e il giuramento fanno conto che non sia più in vigore, ma per altri è proprio la ‘fedeltà al re’ il valore di riferimento, l’orizzonte istituzionale incarnato, che tiene o che rimette in piedi: militari che vanno in montagna o che tengono duro nei campi di prigionia e non passano al servizio dei Tedeschi e della Rsi. È un principio che trascende i comportamenti effettivi della monarchia, il sovrano non si sa che faccia o dove sia, e può anche essere scappato, in fondo è proprio dell’esser monarchici essere fedeli a prescindere da ogni giudizio di merito: «Viva il Re, viva il Re, viva il Re!», come insegna la Marcia Reale; un sovrano non è soggetto a giudizio. Nel momento in cui cominci a distinguere – questo sì, questo no – sei quasi maturo per la repubblica. Alla patria e alle virtù militari si rifà un borghese di spiriti militari come Alfredo Pizzoni, figlio di un ufficiale di carriera: maggiore di complemento, all’8 Settembre si affretta subito a rivestire la divisa – la indossa quando gli altri la tolgono; combattente di due guerre e medaglia d’argento, volontario fiumano e volontario anche nella seconda, perché la patria non coincide con il fascismo, uno così è perfettamente in grado di cogliere la frana rovinosa degli alti gradi militari e il terreno politico e istituzionale su cui matura. E ricostruire in proprio dove stia, adesso, l’‘onore’ della patria. Nei ranghi delle forze di Liberazione accorsero, nei primi tempi, pochissimi intellettuali, alcuni gruppi di agitatori politici, un certo numero di operai, mossi da idealità di partito; ma il maggior contingente fu apportato da militari che provenivano dalle unità dell’esercito regolare, miseramente sbandatesi nei giorni dell’armistizio. Erano questi uomini ammirevoli per i sentimenti di onor militare e di amor di patria che li spingevano verso una resistenza che appariva disperata e piena di incognite [...]. Abbandonati dai capi, che scomparvero quasi tutti, i pochi casi isolati di eroica resistenza, di fedeltà alle stellette militari, mettono in maggiore evidenza il comportamento vile della quasi totalità degli ufficiali generali e superiori che ebbero paura, che non se la sentirono di gettare la loro vita sul piatto della bilancia dove andavano a posarsi le forze migliori del paese e desistettero da ogni resistenza, con forme spesso umilianti e vergognose, dimentichi dei loro basilari doveri, verso se stessi, verso l’Esercito, verso l’Italia. Così si spiegano anche i sentimenti

­544 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo di disistima, di sfiducia e di disprezzo che in ambienti Cln si nutrivano nei riguardi degli ufficiali superiori effettivi e l’opposizione che sempre facemmo alla loro immissione, in posti di comando, nelle formazioni dei Volontari della libertà [...]108.

Lui però è un civile, dirigente bancario con importanti contatti internazionali, fra le due guerre ha avvicinato Giustizia e Libertà, nel Clnai rappresenta i liberali. Per un semplice uomo d’ordine, educato magari per entrare nell’esercito, o per un carabiniere, può essere una risorsa chiedersi ‘dove sta il Re’ e schierarsi da quella parte. E anche questo è ‘onore’, diciamo l’‘onore’ riportato a una sua misura di disciplina umile e seriale, che però in una società di massa ha i suoi pregi: anche in una società di massa esposta in quel frangente a risolversi nel protagonismo delle élites che la innervano. Poi ci sono concezioni più ardite e spregiudicate dell’onore. Edgardo Sogno è un monarchico a prova di bomba, ma anche un membro – fa capire – di quella che si potrebbe chiamare l’internazionale della cavalleria, e un redivivo d’Artagnan. E lo stesso Pizzoni, che tocca nel ’45 i cinquant’anni, ha un’idea dell’‘onore’ che non si recinge certo nell’ubbidienza. Quando questo antico presidente del Clnai viene riportato alla luce, grazie a queste sue memorie molto ravvicinate – se non proprio diario – scritte fra il ’45 e il ’53, la spinta a farlo e il contesto rimandano senz’altro alle istanze di un riequilibrio a destra, in chiave revisionista, dell’immagine della Resistenza. La ‘caduta del muro di Berlino’, il suicidio del Pci, le spinte verso una ‘seconda Repubblica’ fuori dell’aura ormai sgualcita della Resistenza, escludono a sinistra, reincludono a destra. È una situazione dei nostri anni, che pertiene più all’uso attuale di certi ricuperi che all’essenza originaria dei testi e delle presenze. Penso in particolare a due ricuperi importanti – l’inedito appena alluso e un rilancio quasi mezzo secolo dopo, che visualizzano la Resistenza di uomini di destra come Alfredo Pizzoni e Edgardo Sogno. ‘Fatto fuori’ dai partiti il 27 aprile del ’45, la rimozione quasi totale che ha colpito l’ex presidente del Clnai per mezzo secolo non corrisponde di sicuro a quel suo ruolo effettivo; e, se forse esagera l’interessato a parlare di sé, nella seconda parte, come di un primo ministro mancato – presumibilmente al posto di Parri – certamente la pri108  A. Pizzoni, Alla guida del CLNAI. Memorie per i figli, Einaudi, Torino 1993; poi, con Introduzione di R. De Felice, il Mulino, Bologna 1995.

XI. «Vincerà chi vorrà vincere!»

545

ma obbliga a reintegrarlo come protagonista: l’‘uomo degli Inglesi’, il miglior contatto con la Svizzera, il dirigente del Credito Italiano abituato a manovrare grandi somme di denaro e a muoversi fra chi comanda, siano civili o militari, è anche un uomo audace, con un vivissimo senso dell’onore, disposto a discutere, ma anche a passar sopra alle divisioni politiche con Sogno, Parri e Pajetta e con gli altri attori di primo piano con cui ha rapporti quotidiani: c’è il bene, c’è l’onore d’Italia in questione, e bisogna riconquistarselo sapendosi muovere in un quadro di sospetti, di pregiudizi e di condizionamenti internazionali. Pensiamo anche noi che sia stato giusto riproporlo, e che fosse ingiusta la rimozione. Ma, appunto: interpretazione unilaterale della Resistenza, uso pubblico del passato, quelli che, nel dopoguerra, esaltano la Resistenza dei partiti e deprimono quella degli individui; o enfatizzano le sinistre rispetto alle destre, i partigiani rispetto ai militari, gli armati rispetto ai disarmati. Si tratta oggi non di contrapporvi una interpretazione incompleta dalla parte opposta, ma di reintegrare chi è stato tolto dal quadro, senza però – per contrappasso – spingere fuori quadro chi c’era. Se cerchiamo qui di ripristinare il vissuto di allora, non restando bloccati dal narrato di poi e di oggi, dobbiamo certamente coinvolgere nell’affresco e ridare tutto lo spazio che meritano a personaggi a loro modo straordinari come il dirigente bancario cremonese (classe 1894) o il diplomatico torinese (classe 1915) Edgardo Sogno – Franchi, il cui anticomunismo è già dichiarato e pugnace nel ’43-’45, ma non lo mette fuori gioco, anzi lo motiva e stimola a starci dentro da protagonista, da primula bianca avventurosa e audacissima. «Quelle bestie dei militari!» – «Per paura dei comunisti ci consegnano ai Tedeschi»109. Il solito 8-9 settembre, questa volta a Torino, ma lo stesso da questo punto di vista che a Milano o a Venezia, con i generali comandanti della piazza che prendono tempo, esitano, promettono e alla fine negano le armi al popolo, anche quando il ‘popolo’ si presenta con il volto di gentiluomini e bancari di sicuro affidamento politico e sociale. Dietro c’è comunque l’antica diffidenza dei regolari di alto grado nei confronti dei volontari. Una diversità in radice che il succedersi delle guerre e delle generazioni non ha spento110. E che 109  E. Sogno, Guerra senza bandiera, Rizzoli, Milano 1950. Cito dall’ed. il Mulino, Bologna 1995, con Introduzione di G.E. Rusconi, p. 36. 110  Anche uno dei generali più coinvolti nella Resistenza, Raffaele Cadorna,

­546 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

agli occhi di un giovane, privilegiato e bollente, come Eddy Sogno si configura non solo come inettitudine, ma come tradimento, alla fin fine anche di classe perché «È naturale [risposi], se noi ce ne stiamo in casa a fare la calza, tutta la resistenza diventerà comunista»111. Senso dell’avventura e senso dell’onore, la Resistenza ha avuto anche questi punti di innesco e queste eccellenze. Ma se il sottinteso di questa operazione di ricupero di presenze offuscate ha voluto essere – come è talvolta parso nella ganga di accompagnamento di queste operazioni editoriali degli anni Novanta – quello di una surroga, avverso la Resistenza dei partiti della ‘prima repubblica’ e precipuamente delle forze di sinistra, allora parlano i testi; e bastano questi a togliere fondamento all’autonomia di questa presunta ‘altra’ Resistenza. Fino al 27 aprile del ’45 gli equilibri del Clnai sono tali da consentire la presidenza di Pizzoni; dopo la Liberazione non sarà più così, e non solo lui, ma il Partito liberale nel suo insieme e persino il Partito d’Azione, tanto più presente all’ora del combattimento, si mostreranno non più idonei ai nuovi compiti della rappresentanza. Ma scrivendo in quegli anni, pur di disinganno personale e di non nascoste ritorsioni polemiche contro chi ha ritenuto di potersi disfare di lui, rimane netto il giudizio sprezzantemente critico per il comportamento di quelli che, in termini di classe, si possono considerare i suoi pari. Sono intimamente persuaso che sarebbe bastato l’esempio dei capi, e il popolo e moltissimi soldati si sarebbero battuti eroicamente e il corso della storia nostra, presente e futura, avrebbe tutt’altro svolgimento. [...] La popolazione di Milano sotto i ripetuti, terribili colpi, si comportò in modo ammirevole. Intendo dire il popolo, il ceto medio, la povera gente, ché gli abbienti non c’erano, erano, salvo poche eccezioni, ‘filati’, erano nelle loro ville della Brianza e del Varesotto, non comparvero mai, in quei giorni, in città; incominciarono timidamente, a cose finite, a bombardamenti cessati, a compiere fuggevoli gite in automobile per vedere se le loro case erano intatte o distrutte, e poi scomparvero per un pezzo. Nessuno pensò di accorrere, di caricare i miseri sulle loro macchine, di provvedere mezzi di trasporto per le povere masserizie dei sinistrati, di ospitarli, di soccorrerli. La mancanza di umana comprensione e solidastigmatizza le «romantiche reminiscenze quarantottesche» e l’intima voglia di «rivolgimenti sociali» che vede affiorare a Roma nei combattimenti di Porta San Paolo (La riscossa. Dal 25 luglio alla Liberazione, Rizzoli, Milano-Roma 1948, pp. 64-65). 111  Sogno, Guerra cit., p. 73.

XI. «Vincerà chi vorrà vincere!»

547

rietà dimostrata in quei tragici giorni dai ricchi, è rimasta scolpita nel mio cuore e il sentimento di repulsione e di disprezzo che provai allora, resterà sempre nel mio animo112.

È significativo ritrovare lo stesso disprezzo per chi resta a guardare in un partigiano – poi discusso, chiacchieratissimo, sospettato, inquisito – quale Edgardo Sogno. Lui stesso, nella sua evoluzioneinvoluzione successiva che lo espone a sospetti di golpismo113, finirà per ritenere non abbastanza netto e divaricatore nell’anticomunismo il suo libro nato a ridosso degli avvenimenti e pubblicato nel 1950. La ripresa quarantacinque anni dopo si colloca sotto il segno di una rimessa a fuoco generale dei nessi storici fra guerra e dopoguerra, tra fascismo, antifascismo e post-fascismo e tra comunismo e democrazia liberale. Così il testo – non è la prima volta che accade, anzi lo abbiamo appena riscontrato con le memorie di Alfredo Pizzoni – vive due vite diverse, allora e dopo. Noi, in particolare in questo capitolo, avvertiamo le pressioni e riletture del presente, anche se ci muoviamo tra i fatti, gli uomini, le autorappresentazioni e le percezioni di allora: o meglio, cerchiamo di far ridiventare l’allora ora, di uscire dalla nostra prospettiva e rientrare nella loro. Benché sia scritto al passato, e sia una memoria, quello di Sogno in questo suo avventurosissimo viaggio su e giù per l’Italia, è ancora pregno di tutte le vivezze del diario, ha il colore e l’energia di una storia immediata. Ed è – come abbiamo detto – la stessa autocritica successiva dell’autore a sospingerlo e a datarlo al tempo di guerra. La sua è, apertamente, quella dell’avventuriero audacissimo e sregolato, che passa continuamente le linee – sociali, politiche e militari – e si sente superiore alle regole cui gli altri debbono rispetto. Forte è in questo venticinque-trentenne del 1940-45 il senso di essere capitato in una nazione sbagliata che sta facendo una guerra sbagliata. Che bello essere Inglesi! Che bello poter avere una bandiera e battersi sotto una bandiera! Uomo d’azione, corsaro degli Alleati, pensa per colpi di mano; la fantasia, l’invenzione, l’estemporaneità guidano le sue strategie, e si può capire quanto i suoi giochi d’azzardo possano rendere difficoltosi i rapporti all’interno delle reti cospirative, residuando malumori e dissensi che si trascinano e sono destinati ad esplodere   Pizzoni, Alla guida cit., p. 45.   Si veda il libro-intervista di Sogno e Cazzullo, Testamento di un anticomunista cit. 112 113

­548 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

nel dopoguerra, in particolare con i partiti di massa. Ufficialmente è un liberale, gli avviene anche di diventare rappresentante di quel poco che c’è, di ‘partito’, nei Cln. In realtà, esiste una rete di giovani titolati, di rampolli di buone famiglie piemontesi, rappresentano il suo normale ambiente di vita, il suo habitat sociale, il riferimento di classe – non si può dire altrimenti – di Edgardo Sogno Rata del Vallino. E però è lui il primo a esprimere disistima per il loro tipico restare a mezzo, non voler compromettersi, tenersi sempre aperta la via di ritirata. Esattamente quello che non fa lui. E, trovandolo indegno di sé e assolutamente inadeguato agli obblighi ultimativi di salvare il salvabile – l’onore, appunto, o detto altrimenti la faccia: «ridurre il nostro debito verso gli alleati»114 – gli capita anche di trovar gusto nel trascinare alla lotta la gente del suo giro compromettendoli, cioè mettendoli in condizione di compiere quel salto che li obbliga a lasciare la propria casa e identità abituali e a rischiare. Il rischio è la condizione di tutti quelli che, in una maniera o nell’altra, si schierano contro i Tedeschi e i loro alleati fascisti. Sogno però il rischio lo ama, lo cerca, lo sfida; e pretenderebbe un analogo stato d’animo negli altri. Spesso non lo trova, sia per buone ragioni – le regole della cospirazione, una più regolata e oculata ortodossia della lotta clandestina – che per ragioni meno buone: titubanze, paura – per adottare il suo stile franco e diretto. E la sua Resistenza sta fra questi due poli: «La mia teoria è che lavoro per il Cln, per gli Inglesi e per il comando italiano, ma che dipendo soltanto da me»115. Reintegrarla a pieno titolo, negli spiriti e nella casistica della lotta, si può e si deve: non solo per la medaglia d’oro che così con le sue gesta si guadagna, ma perché le élites aristocratiche ci sono nella Resistenza e ci sono magari proprio in questo modo un po’ anarchico, con la nostalgia e l’impronta dei cavalieri e uomini d’avventura, fra i gesti e le gesta. È buffo che si sia potuto pensare, ripescandolo negli anni Novanta, di poterlo schierare nello stesso campo in cui contemporaneamente si facevano valere i diritti della zona grigia e si portavano al centro le vittime, sino a costituire un vero e proprio ‘paradigma vittimario’. Questi è invece un attore, che più singolarmente ‘eroico’ non si può. Anche gli uomini di destra qui disistimano Roma.

  Sogno, Guerra cit., p. 57.   Ivi, p. 159.

114 115

XI. «Vincerà chi vorrà vincere!»

549

«A Roma sono tutti matti», disse Cornelio. «Mio fratello [Manlio Brosio] si dispera. Quelli del Cln litigano, gli altri dormono. Tutta la resistenza consiste nello stare nascosti»116.

Manca solo che dica ‘nascosti nei conventi’: come nell’irrisione anti-antifascista del secondo dopoguerra, ma anche nelle più miti e non più imbarazzate apologie della paura di partigiani e guardie svizzere mancati, tanti anni dopo117. E sia nel racconto di Sogno che in quello di Pizzoni rimangono pagine di scherno e disinganno crudele all’indirizzo del governo Bonomi118 e dei suoi prefetti meridionali. Semplicemente agghiacciante il grigiore torpido del prefetto di Napoli, del tutto incapace e indisponibile a capire il peso della delegazione venuta dal Nord in armi e dei problemi di cui è portatrice, quando una sera si trova di fronte Parri, Pizzoni, Pajetta e Sogno, ma stenta a riceverli, perché è tardi e lui è tutto il giorno che si occupa del ripristino della circolazione dei tram a Napoli119. La solidarietà, l’idem sentire di Maurizio, Longhi, Mare, Franchi – due liberali, un azionista, un comunista – di fronte a questo personale politico e funzionario d’alto bordo catafratto nelle sue abitudini atemporali, risultano istintivi. Il più furente è Sogno, perché lui prende fuoco subito, ma forse anche perché più degli altri può avvertirsi corresponsabile, come uomo di destra, di questa inadempienza palese delle istituzioni e di un costume rispetto ai bisogni e ai tempi. È molto più che un episodio, è il sintomo di una frattura fra Nord e Sud, che si riproduce. E tocca proprio al più di destra dei quattro, al monarchico Sogno, constatare che quella sera, se si vuol trovare un letto da dormire, non c’è da aspettarselo dalle strutture e dagli uomini del Regno del Sud: «non ci resta che tornare dagli Inglesi»120. A Sogno gli Inglesi piacciono molto, come anche gli altri uomini dei servizi con cui lavora, Americani, Svizzeri; ma di più gli Inglesi. Vale anche per Pizzoni e per altri, rappresentano il mondo liberale,   Ivi, p. 114.   Penso all’Enzo Forcella che si confessa nelle sue memorie di ‘zuavo pontificio’ mancato, coerentemente precedute dal saggio – Apologia della paura, appunto – che aveva aperto nel 1968 la riscoperta dei Processi della prima guerra mondiale in E. Forcella e A. Monticone, Plotone d’esecuzione, Laterza, Bari. 118  Sogno, Guerra cit., pp. 322-324. È il 20 novembre 1944. 119  Ivi, pp. 320-322. È il 14 novembre 1944. Lo stesso episodio è raccontato da Pizzoni, Alla guida cit., p. 103. 120  Sogno, Guerra cit., p. 322. 116 117

­550 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

quelli che hanno tenuto duro per tutti e dato tempo agli altri di riprendersi, di fronte alle travolgenti vittorie iniziali degli eserciti di Hitler. Ma c’è dell’altro: il grande gioco, la guerra di Intelligence, Kipling e – tradotto – anche Salgari. Alla sera il comandante della Special Force ci invitò a pranzo. Si chiamava Gery Holdsworth. Un uomo eccezionalmente in gamba, più meridionale che nordico, generoso e cordiale, mezzo eroe e mezzo filibustiere, il compagno ideale per una partita di caccia grossa o per un’avventura a Shangai. Benché fosse marinaio, apparteneva all’internazionale degli ufficiali di cavalleria. Gli avrei senza dubbio fatto credito di tutto quello che posseggo se una sera me l’avesse chiesto per una donna o per qualcosa che gli sembrasse giusto. Al bar, dopo il secondo Martini, diventammo amici121.

Un autoritratto indiretto, che sta fra Hemingway e i romanzi co­ loniali alla Gaslini122 e, in termini cinematografici, potrebbe anticipare James Bond. Anche a questo amico – d’impeto, poi confermato dalle circostanze – Sogno confida quel che lo rode e finirà per dare il titolo alla sua testimonianza: «È bello [...] fare la guerra come la fate voi»; «Se sapeste invece che cosa voleva dire fare una guerra sperando di perderla...». È uno dei punti alti del libro, lo squillante d’Artagnan si scopre, con accenti pudichi. «Il 10 giugno è cominciata la crisi: dover scegliere fra la patria e l’ideale politico»123. Siamo al dunque: l’identificazione illimitata nella Nazione – proposta-imposta da Mussolini nel primo dopoguerra come nuova forma di cittadinanza nazionalista – non regge alla prova. Ed è significativo che il quadro vacilli dal di dentro e anche così, da destra: la destra timorata e gregaria dell’ubbidienza al Re, che torna a scindersi e ad apparir preminente su quella al Duce; e quella – più rara e in qualche modo ‘anarchica’ – di un’aristocrazia del sangue e del coraggio. C’è una lettera straordinaria per efficacia e rappresentatività, a firma di Eddy prigioniero a San Vittore, inviata il 1° marzo 1945 a ‘Rossi’,   Ivi, p. 258.   M. dei Gaslini, Piccolo amore beduino, L’Eroica, Milano 1926; Id., Natisc fiore dell’oasi, Cappelli, Bologna 1928; G. Mitrano Sani, Malati di Sud. Profili e bozzetti su sfondo africano, Stock, Napoli 1928; Id., La reclusa di Giarabub. Romanzo di un meharista, Alpes, Milano 1931. Su questi ed altri Romanzi coloniali rinvio al mio saggio (1991), ora con questo titolo in L’Italia del fascio cit., pp. 213-232. 123  Sogno, Guerra cit., p. 259. 121 122

XI. «Vincerà chi vorrà vincere!»

551

ovverosia John McCaffery, capo della Special Force. È sua e non gliela si può togliere, fa vedere anzi quanto la Resistenza possa coprire ampi spazi anche a destra; e nello stesso tempo potrebbe benissimo essere controfirmata da altri, schierati diversamente in sede politica, e vale da attualissima replica ai disincanti e deprezzamenti dei nostri giorni. Vedi, voi inglesi, nel dirigere la resistenza italiana pensate esclusivamente a fare la guerra e avete ragione. Tu, che sei un nostro vero e fedele amico, pensi anche a salvare degli uomini onesti per la ricostruzione dell’Italia ed è un nobilissimo sentimento per il quale non possiamo non sentirci profondamente grati e commossi. Ma noi che siamo italiani abbiamo anche un terzo pensiero che sopravanza di gran lunga gli altri due. Per noi questa lotta ha, in se stessa, un valore e un significato che per voi non ha. Per noi è una lotta di espiazione, di redenzione, di riscatto morale e politico che la rende necessaria, indipendentemente dai risultati, dall’opportunità, dal calcolo militare. [...] Io credo che la lotta partigiana, questa nostra lotta partigiana, non si misuri nei risultati, ma si misuri soprattutto nello spirito di chi l’ha condotta. Perché la lotta contro la Germania gli Alleati la vincono e la vincerebbero anche senza di noi. Ma la guerra nostra, la guerra per l’Italia, la guerra contro la decadenza morale e politica di questo popolo infelice, quella la dobbiamo e la possiamo combattere soltanto noi e questa di oggi non è che la prima battaglia. [...] Il mio pensiero è tutto qui. E oggi sono convinto che non è onesto per nessun italiano rimanere con le mani in mano. Il tempo stringe, i mesi in cui possiamo ancora fare qualcosa, sono pochi, forse pochissimi; non c’è da perdere neppure un minuto e tu devi lasciarci combattere questa battaglia. Non hai il diritto di impedircelo124.

Insorgere per risorgere  È il volitivo motto giellista e azionista, ma si presta a coprire una pluralità di motivazioni dei diversi attori in campo: meglio di quanto non lo esprima il nome della cosa, Resistenza, più difensivo e dimesso. Guerra di liberazione nazionale, secondo Risorgimento, guerra civile, Resistenza: la complessità del fenomeno ha sempre faticato a rientrare in una parola o in una formula125. Sono   Ivi, p. 380.   Luoghi, formazioni, azioni sono raccolti nelle mappe e carte dell’Atlante storico della Resistenza italiana, costruito con l’egida dell’Istituto nazionale per la storia del Movimento di Liberazione in Italia e uscito a cura di L. Baldissara, Bruno Mondadori, Milano 2000. 124 125

­552 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

tutte giuste, per un verso, ma anche inadeguate a restituire nelle sue varianti l’insieme. Probabilmente, oggi che l’attenzione dell’opinione pubblica e anche degli studiosi si è spostata molto nel senso delle vittime – i prigionieri, gli internati militari, i civili massacrati nelle stragi nazi-fasciste, i civili sottoposti ai bombardamenti alleati, le madri di famiglia – resistenza, magari senza maiuscola, torna a offrire spazi più dilatati alla molteplicità delle forme, appunto, di resistenza. Insorgere per risorgere sottolinea invece il fattore volitivo, la partecipazione attiva, l’impegno diretto. Corrisponde agli stati d’animo più combattivi – talvolta quarantotteschi – che serpeggiano e fanno contrasto con gli atteggiamenti dimissionari dell’8 Settembre e la diffusa, maggioritaria parola d’ordine dettata dall’istinto con la sconfitta vòlta in bene: pace pace, la guerra è finita, tutti a casa!. La nega, la contraddice in radice, la esecra come disgregativa e amorale: la variante d’epoca, di massa, del celebre e così poco magnanimo ‘familismo a-morale’ attribuito come civismo ristretto e autocentrato proprio degli Italiani. Molte cose dovranno avvenire, negli spiriti pubblici e negli orientamenti della storiografia, perché – come avviene oggi – si possa inclinare a rivendicarne l’umana verità, se non proprio ad assolverla. In passato, perfino il solito Italianuzzo mediocre ribadito in tanti film dal personaggio di Alberto Sordi deve convertirsi – proprio lui – all’impegno e unirsi ai popolani napoletani delle ‘quattro giornate’ nel film di Comencini, Tutti a casa (1960). Chissà, oggi, come sarebbe un rifacimento di quel film. Bisogna volere che uno Stato vi sia, per non adagiarsi e venir risucchiati dal privato familista. E oggi molte cose congiurano avverso lo Stato nelle dimensioni e con la natura di uno Stato nazionale. Anche nel 1943-45 non ci sono solo la stanchezza e la paura a indurre atteggiamenti di resa, non solamente militare; entrano in gioco orizzonti sovra o – diciamo così – sotto-nazionali: gli eserciti delle grandi potenze sovrastano le genti della penisola, vanno e vengono da padroni, moltiplicando sensi di affidamento e di dipendenza, fino alle antiche maschere italiote del servilismo e della furberia. Da Balilla a Sciuscià, quale divario, quale salto di qualità nella stima e nell’autostima. Con Kaputt (1944) e poi con La pelle (1949), il provocatorio uomo e scrittore d’avanguardia, in diverse stagioni, Kurt Suckert-Curzio Malaparte, trova l’energia critica per stare dentro un gigantesco rimescolamento di uomini e di cose e riuscire a rappresentare – fatto centro metaforicamente su Napoli – un brulicante e gesticolante mondo di vittime, marginali, sacrificati, impotenti. Non che questa Napoli e questa Italia pro-

XI. «Vincerà chi vorrà vincere!»

553

stituita e asservita manchino di una vitalità primordiale; in termini politici, però, il massimo di solidarietà nell’azione collettiva si esprime nei primi giorni. Le quattro giornate di Napoli vedranno poi incistarsi sui fatti la leggenda, ma a cominciare da fatti che, di per sé, parevano far partire collettivamente e spontaneamente dagli strati popolari urbani del Mezzogiorno il meccanismo politico e mentale dell’insorgere per risorgere. Poi il movimento si sposta verso nord, a sud il paradigma vittimario torna a prevalere e con esso a uscirne rialimentata la questione meridionale. L’altra grande, italianissima forza che entra in azione avverso l’idea che risorgere comporti insorgere, è la Chiesa cattolica. Tutto il reticolo di strutture e di uomini di chiesa radicato nel tessuto della società è impegnato nel predisporre accoglienza e offrirsi come porto franco per i reduci, dell’una e dell’altra parte, dalle fatiche della storia e dalle contese mondane. Che vi siano preti partigiani e cappellani della Rsi, così come credenti con il fazzoletto verde – ma anche con quello rosso dei garibaldini, se è per questo – e credenti antisemiti e filotedeschi, questi sono fatti ineludibili, ma rientrano nella pervasività molteplice e ubiquitaria del ‘mondo cattolico’; e di una socializzazione che per quasi tutti, in Italia, si è compiuta e si compie all’ombra delle parrocchie. Idealmente, come in età medievale, gli ambienti ecclesiastici fungono da rete di rifugio e di asilo legibus soluti. Un’opera grandiosa, di messa in sicurezza dei corpi feriti dalle divisioni della politica, di carità cristiana, ma nel contempo anche una lungimirante operazione politica che traguarda dall’oggi al domani. Il dopoguerra nasce anche così, in una con l’egemonia della Chiesa gerarchica e del suo – magari a volte riluttante, come si vedrà – braccio secolare: la Democrazia Cristiana, l’indicibile espressione di quarant’anni prima, che si appresta a diventare non solo dicibile, ma terreno di obbligazione politica e morale, porto rifugio delle masse in fuga. Un termine di paragone delle forze che si preparano a scontrarsi per dar forma al dopoguerra si può riconoscere proprio nello sbocco finale cercato e atteso dagli uni – e per gli altri invece da evitare – dell’insorgere per risorgere: l’insurrezione nazionale del 25 Aprile. Dovunque hanno potuto, papa e vescovi sono intervenuti per evitare questo presumibilmente sanguinoso e ormai ‘inutile’ scontro finale: a Roma ci sono riusciti, a Milano no e neppure a Torino. Si manifestano e scontrano interessi, linee di comportamento, simboli antitetici. Salvare delle vite, richiamare al fatto che il sacrificio sarebbe inutile perché la guerra sta comunque

­554 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

finendo, mille circostanze di buon senso, oltre che di carità cristiana, militano a favore dell’opera di diplomatizzazione del conflitto svolta con particolare impegno dalle gerarchie vescovili nelle ore estreme. Ed è una schiacciante dimostrazione di forze che, anche dove l’insurrezione finisce per esserci, le trattative si svolgano comunque in vescovato o vedano la presenza degli ecclesiastici: senza che pesino particolarmente i trascorsi politici inequivoci – filofascisti – di un cardinal Piazza a Venezia o di un cardinale Schuster a Milano. La Resistenza, d’altra parte, e ancor più in essa le forze politiche che maggiormente vi si sono impegnate, non possono rinunciare ad esserci e mostrare di esserci in questo decisivo esito finale. Lo devono a se stessi, al paese, agli Alleati. Lo devono e lo vogliono. Sarà questione di linguaggi, che a qualcuno potranno apparire oggi desueti, con tutto il buon senso, l’umana pietà e lo spirito pratico, perciò, dalla parte degli uomini di Chiesa: lasciar fare agli altri, aspettare che coi Tedeschi chiudano i conti gli Alleati, è solo questione di giorni. Accettarsi per quello che si è, remissivamente: dei vinti e dei marginali. Un penoso rientrare in se stessi, l’abdicazione di ogni senso dello Stato, la fine dell’«Italia [che] farà da sé»: un processo storico fallimentare al termine del quale ciò che resta in piedi è l’eterno destino guelfo del popolo italiano. La sconfitta può però essere elaborata anche alla luce di retoriche di segno diverso. A destra – oltre a Gentile, ovviamente – anche un ottuagenario di nerbo come Benedetto Croce intende cadere in piedi e si rifiuta all’idea che la storia d’Italia sia esaurita con la ‘parentesi’ fascista. Nell’Italia del Nord i Pertini e i Valiani, i Longo e i Lombardi – e tutta una serie di Cln e uomini dei Cln locali – non ritengono si possa uscire dal fascismo senza atti e simboli che rimandano a codici volitivi e pugnaci. Bisogna esserci e dimostrare coi fatti di esserci, liberarsi e non solo lasciarsi liberare. Era stato cinico cinque anni prima Mussolini, quando aveva rivendicato quel po’ di morti in Francia che servivano per sedersi al tavolo della pace; e ancora più sgradevole può suonare ora rammentare che anche i resistenti si muovono dentro un mondo di violenze e rapporti di forza, in cui versare il proprio sangue ha significato. Con i codici di questo mondo, i morti contano, a dimostrare la presa effettiva di un ideale e di una causa. L’obiezione altissima del ‘non uccidere’ e l’obiezione assai più mediocre del ‘non serve’, ‘non conviene’, ‘basta aspettare’, stentano a entrare in relazione con questi dati di fatto e di cultura. Anche il momento più drammatico e a tutt’oggi discusso della Resistenza, la

XI. «Vincerà chi vorrà vincere!»

555

messa a morte del tiranno, rientra in questi stati di necessità mentali e politici126. Insorgere per risorgere. E tirare una linea. Nella vasta diaristica e memorialistica accumulatasi scelgo a questo punto a prototipo, come in precedenza, un testo il più ravvicinato possibile agli avvenimenti, scritto – fa fede l’autore – «nell’estate del 1945, valendo[si] di ricordi che avev[a] vivissimi e di appunti stenografici»127. Leo Valiani – originariamente Weiczen – avrebbe oggi appena passato i cent’anni, essendo nato suddito ungherese a Fiume, in una famiglia ebraica, nel 1909. Antifascista della prima ora, nelle organizzazioni giovanili socialista e comunista, viene arrestato nel 1928 e mandato all’isola di Ponza. Cinque anni di carcere fra il ’31 e il ’36, poi esule in Francia con l’emigrazione antifascista e corrispondente di guerra dalla Spagna nella guerra civile. La fine della guerra e del 1939 lo vede internato in Francia nel campo di Vernet, da cui riesce a fuggire evitando di essere preso dai Tedeschi e riparando in Messico. Rientra nella lotta presentandosi a Londra, dove però deve scontare un periodo preventivo di attesa in un carcere per stranieri sospetti, che lo mette in contatto con gli Italiani ‘normali’, cioè fascisti frequentatori del Consolato arrestati nel giugno 1940. Ed è proprio qui che facciamo la sua conoscenza, prima di avviarlo verso l’azione politica e militare in patria, dove diventerà uno dei pezzi grossi della Resistenza, non più come comunista, ma come segretario del Partito d’Azione e rappresentante del partito nel Clnai. E poi, una notte, sentiamo passare gli aeroplani sopra Londra. Centinaia di apparecchi, ma non hanno dato l’allarme, devono essere britannici. Il mattino, il giornale ci dà delle spiegazioni. Milano e Torino in fiamme. Un brillante ‘exploit’ della RAF. Lo stesso rumore la notte successiva, la stessa flotta aerea si è levata per colpire le stesse mete. E così, per due o tre notti di fila. Laggiù crollano, sotto le bombe, le case delle nostre famiglie. Ululiamo di rabbia, di impotenza. Non c’è più differenza tra fascisti e antifascisti. Sotto un regime tirannico, la formula leninista del disfattismo rivoluzionario 126  Vedo ora dal suo ultimo libro – ma lo si era potuto intuire – che anche l’autore di parte fascista meglio capace di elaborare il dramma storico cui è rimasto per tutta la vita fedele, dico Giano Accame, è su questa lunghezza d’onda: La morte dei fascisti cit., con tutto un capitolo dedicato a Gentile, pp. 179-210. 127  L. Valiani, Tutte le strade conducono a Roma. Diario di un uomo nella guerra di un popolo, La Nuova Italia, Firenze 1947. Cito dalla nuova edizione, privata del sottotitolo, il Mulino, Bologna 1995, con Introduzione di C. Pavone, p. 34.

­556 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo è una direttiva seducente, ma quando si viene al dunque, non è possibile combattere contro il governo del proprio paese in guerra128.

Basta questo passo a farci intendere la stoffa del personaggio e del testo. L’assunto teorico del ‘tenere per gli Inglesi’ assume qui concretezza, diventa questione di lacrime e sangue; e a rendere il tutto più dolente e angoscioso c’è questa forzata equiparazione e condivisione patriottica in contiguità, in un comune stato di impotenza tra fascisti e antifascisti: quelli o come quelli che fra poco, al ritorno nella penisola, si contenderanno la titolarità della patria a mano armata. La formula leninista a cui Valiani fa riferimento critico, prendendo distanza dal suo stesso passato, non è più all’ordine del giorno neppure dei comunisti rimasti tali, che si apprestano a proporsi come i nuovi garibaldini. Neppure il partito liberaldemocratico cui è intanto approdato ha una visione pacificata ed univoca dei nessi tra Italia ed Europa, unità nazionale e federalismo, Nazioni e Stati. Senza nascondersi i problemi posti dal fatto che Roma sia isolata dal resto del paese e non riesca a porsi come motore del movimento partigiano, Valiani saluta con favore lo spontaneo risorgere dei riferimenti territoriali di lungo periodo, nell’Italia delle cento città che fanno storicamente capo a un certo numero di regioni. Con l’approfondimento della lotta liberatrice, vengono alla luce le sue contraddizioni. L’impulso alla resistenza popolare antitedesca è venuto dalla periferia. Roma fu subito isolata dal resto del paese; se non completamente, in misura notevole. Il CLN centrale ha sollevato la bandiera della Resistenza in nome di tutta l’Italia, ma senza avere la forza effettiva di far sentire la sua presenza alla periferia. La periferia, anzi le periferie, hanno salvato la nazione con la propria volontà di lotta autonoma; ogni provincia ha fatto da sé, senza aspettare gli ordini dalla capitale, che non sarebbero mai giunti in tempo. Si è avuto uno sprigionamento di energie locali, municipali e provinciali, quale non si era più visto dal 1860. Il sogno dei federalisti, dei fautori italiani dell’autogoverno locale, il sogno di Cattaneo, si avverava. [...] Le regioni storiche italiane, che dall’epoca delle Signorie fino all’Ottocento erano state entità politiche dotate di vita propria autonoma e che con la vittoria dell’Unità decaddero a semplici espressioni geografiche, sono risorte con una vitalità insospettata, radicata non tanto in teorie o in reminiscenze del passato, quanto nelle effettive   Ivi, p. 37.

128

XI. «Vincerà chi vorrà vincere!»

557

necessità e possibilità del presente. I delegati di tutte le più svariate bande partigiane piemontesi affluiscono a Torino per direttive strategiche e politiche, per avere un minimo di coordinamento, per chiedere quegli aiuti finanziari e tecnici, che la grande città può dare più facilmente. Lo stesso capita in Lombardia, rispetto a Milano, in Liguria rispetto a Genova, in Toscana rispetto a Firenze, in Emilia rispetto a Bologna, nel Veneto rispetto a Venezia o Padova e via dicendo. Questa capacità di iniziativa e di autogoverno regionale è, evidentemente, una grande forza129.

Provenendo da questa stessa matrice giellista-azionista (ma senza il passaggio per il Pci), sembra di ascoltare lo scrittore-pittore Carlo Levi, mentre pronuncia, come senatore della Sinistra indipendente, il suo appassionato discorso da fiorentino dell’anima in occasione dell’alluvione del ’66130, quando invoca dal governo non prefetti, ma libertà d’azione per il popolo spontaneamente accorso a salvare Firenze: quella stessa Firenze in cui l’autore di Cristo si è fermato a Eboli ha fatto la Resistenza dirigendovi, per la parte azionista, la «Nazione del Popolo»131. Valiani comunque non si lascia del tutto trasportare dagli entusiasmi del decentramento, coglie sin d’ora che «si sviluppa la diffidenza di ogni regione nei confronti di ogni altra»132. C’è un rapido passaggio nel diario di Valiani che, alla luce dell’‘insorgere per risorgere’, può suggerire una rilettura del 25 Luglio, a prima vista scontata e però non così usuale: eppure Mussolini fu rovesciato dall’interno, il 25 luglio, e non dalle armi straniere e la quasi totalità del popolo dimostrò quel giorno di aver ripudiato da un pezzo il «regime»133.

È interessante che questo riconoscimento di fatto ai ‘poteri forti’ – come potremmo dire oggi, in solido – a prescindere dai sottintesi opportunistici e dalle responsabilità di prima e di poi, della   Ivi, pp. 128-129.   C. Levi, Svolgimento dell’interrogazione relativa al restauro del patrimonio artistico di Firenze danneggiato dall’alluvione, in Discorsi parlamentari, con un saggio di M. Isnenghi, Senato della Repubblica-il Mulino, Bologna 2003, pp. 157-164. 131  «La Nazione del Popolo», Organo del Comitato Toscano di Liberazione Nazionale (11 agosto 1944-3 luglio 1946), è stata ristampata a cura di P.L. Ballini, Regione Toscana, Firenze 1998. 132  Valiani, Tutte le strade cit., p. 129. 133  Ivi, p. 131. 129 130

­558 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

monarchia, dell’esercito, dei gerarchi, venga da questo intemerato repubblicano; il quale peraltro, passato nel dopoguerra agli studi storici, svilupperà un precipuo interesse per i crepuscoli e i processi dissolutivi delle monarchie134. Conviene sottolinearlo proprio in vista dell’energia interpretativa della formula, capace di coprire una varietà di spinte e comportamenti dell’organismo nazionale e uno spazio politico e mentale più vasto del partito a cui il motto rimanda.

  L. Valiani, La dissoluzione dell’Austria-Ungheria, il Saggiatore, Milano 1966.

134

XII DALLA FINE DELLA GUERRA ALLA FINE DEL DOPOGUERRA Noi credevamo Arrivò il giorno della liberazione. [...] Il giorno dopo si creò in me, di colpo, un grande vuoto. Non sapevo più chi ero. Provai una grande emozione quando in una Roma ormai piena di vita, che mi appariva volgare e chiassosa, popolata di prostitute e di borsari neri, qualcuno del Partito invitò i ‘gappisti’ a riunirsi insieme per guardarsi in faccia. Infatti non ci conoscevamo. Per mesi avevamo combattuto divisi rigidamente in cellule di tre, di cui uno solo aveva il contatto con qualcuno che portava gli ordini del ‘Centro’. Eravamo una trentina, forse meno. E ci incontrammo in un grande caseggiato popolare in viale Regina Margherita, che adesso non c’è più. Era abitato dalle famiglie dei ferrovieri. Ci abbracciammo, e a un certo punto il padre di uno di noi, un vecchio socialista perseguitato dal fascismo (che era poi il padrone di casa) si mise al pianoforte e con la faccia contratta per la commozione cominciò a suonare una musica solenne, che io non avevo sentito mai. Era l’Internazionale. Mi sembrò bellissima, e all’improvviso dalle finestre degli altri appartamenti che davano sul cortile si affacciò la gente e si mise a cantare. Alfredo Reichlin Il midollo del leone, 2010

Hybris pretina 18 gennaio [...] Si fa grossa la questione delle scuole religiose, ora che Gonella è alla Istruzione. Ed è in crescita la hybris pretina. La parola suonava per noi dalle labbra di Ernesto Buonaiuti, quando ci rivelava le profondità morali e religiose della tragedia greca. Significava un trasmodare, una tracotanza, che fatalmente si attirava la divina punizione. La tracotanza, di genere spicciolo e per lo più scadente, io la noto nei tanti preti, pretoni e pretonzoli di cui Roma è invasa. Non

­560 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo procedono più modestamente lungo i muri, tengono il centro delle vie maggiori, dei pubblici uffici. Con cartelle e scartoffie da uomini di affari, son divenuti disinvolti e sicurissimi, pronti a valersi di questo governo che di loro ha bisogno specie in fase preelettorale. Le prediche sono divenute concioni politiche minacciose, nella santa crociata anticomunista. Elena Carandini Albertini Diari, 1948

Uno spazio pubblico tutto italiano È questo il paese in cui si sprigiona e da cui si diffonde il fascismo: ‘terza via’ o diga anticomunista, integrazione delle masse e modernizzazione autoritaria, comunque una formula politica che solleva a lungo interesse nelle classi dirigenti non solo europee, per adottarla o per scansarla. Il lessico politico dualista del Novecento – fascismo/ antifascismo – ne rimane impregnato per tutto il lungo dopoguerra: un orizzonte generale, una sponda per l’agire politico, non per tutti, ma per molti. Ma contemporaneamente – e dopo – l’Italia è il paese del papa, dove il capo di una grande religione transnazionale ha da millenni la sua cattedra: altra principalissima ragione per guardare a Roma. Questo insediamento radicato nel tempo sino a sfiorare il dato di natura favorisce dagli anni Quaranta la diffusione e la durata di un partito di massa ispirato a una ‘democrazia cristiana’: anch’esso, in fondo, sin nel nome e nell’autorappresentazione una ‘terza via’, rispetto alle dittature clericali alla Salazar o alla Franco, come in Portogallo e in Spagna, oppure a un potere capitalistico nudo e senza popolo; e anche rispetto a una democrazia liberale tout court, laica e senza contro-assicurazioni confessionali. Ma la radicazione territoriale della Chiesa e delle sue filiazioni politiche e il perdurare al potere della Democrazia cristiana quando in altri paesi cattolici il voto di appartenenza religiosa si è dato altri sbocchi ed assetti, non impediscono che questo stesso paese sia nel contempo per due o tre generazioni quello del più grande partito comunista d’Occidente; e – non bastasse – anche di un consistente Partito socialista di sinistra, a lungo non riducibile alla socialdemocrazia, la quale infatti esiste dal 1947 anche in Italia, ma per separazione da quello, che continua numericamente a sovrastarla. C’è ‘popolo’ e ci sono ‘idee di popolo’ sia al governo che all’opposizione. Si aggiungano le grandi confederazioni sindacali e una partecipazione al voto – amministrativo e politico – che per tutto il lungo dopoguerra e ancor oggi non ha uguali nei paesi affini. In sintesi, uno spazio pubblico più affollato

­562 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

e articolato, una democrazia ad un tempo più a rischio – o più conflittuale – e più calda e partecipata. Bisogna convenirne: un paese normale è un’altra cosa. Ma gli elementi di fatto bastano a configurare l’anomalia come una categoria più appropriata della normalità per non farci star dentro troppo stretta l’Italia, finendo col perderne ciò che più ha avuto di specifico: la complessità e la ricchezza della sua storia. Persino ‘anomalia’, peraltro, può portarci fuori strada, a sottintendere cioè una qualche normalità altrui con cui confrontarci con la cenere sul capo, sentendoci perennemente in difetto1. Premesso questo, cos’è accaduto, fra allora e i nostri anni, perché quello stesso paese che ha animato e votato per quarant’anni la sinistra più vasta e organizzata dell’Occidente – non meno di un terzo della popolazione –, vedendo anche sorgere e perdurare a sinistra della sinistra un ‘partito armato’ più radicale ed estremo, abbia mandato al governo, e ce lo lasci da un buon quindicennio, un uomo d’affari miliardario venuto su ‘dal nulla’? A prescindere Sì, a prescindere. La locuzione saputa di Totò – una delle grandi maschere dell’Italiano nel dopoguerra – sembra una chiave adeguata, ci fa leggere tutta una serie di reciproche reticenze, che fanno per qualche decennio sistema. Una folla di interdipendenti ‘a prescindere’ ci corre alla mente, che non vorrei qui affastellare, ma delineare per titoli, a chiarire il senso dell’assunto. Si prescinde, cioè, 1  Abbiamo sempre saputo, il mio amico Silvio Lanaro e io, di non essere stavolta in sintonia su questa invocazione di poter finalmente diventare un «paese normale», che sospetto fosse nata poco più che come una battuta nella Storia dell’Italia repubblicana (Marsilio, Venezia 1992), ma è poi diventata una frase fatta, una bandiera, quando se ne è impadronito un leader politico come D’Alema. Oltre alla sua, un’altra Storia d’Italia dal dopoguerra a oggi di cui mi sono servito per avanzare sul terreno del dopoguerra è quella di Paul Ginsborg, Einaudi, Torino 1989, con i successivi ampliamenti e aggiornamenti; ho tenuto sempre sul tavolo cronologie ragionate come quella di Simona Colarizi in Storia del novecento italiano, Rizzoli Bur, Milano 2000, pp. 570-642, e di Luca Pes nella prima edizione dell’opera di Lanaro (pp. 458-551), completabile sino all’oggi con la cronistoria di Enrico Deaglio (con Andrea Gentile), Patria 1978-2010, il Saggiatore, Milano 2010. Due grandi giornalisti d’inchiesta come Giorgio Bocca e Corrado Stajano – usi ad anticipare gli storici – hanno pure accompagnato con i loro libri il mio viaggio.

XII. Dalla fine della guerra alla fine del dopoguerra

563

si omettono, derubricano, mettono sotto il tappeto tantissime cose; e si campa – aggiungiamo subito –, si va avanti così proprio in forza e in grazia di tutte quelle conventio ad excludendum. La principale delle quali è nominatissima oggi, da dopo l’89, cioè che i comunisti fossero e dovessero rimanere inesorabilmente fuori dal governo: l’ex ministro degli Interni e presidente della Repubblica democristiano Francesco Cossiga lo è andato ripetendo quasi compiaciuto e con civetteria, con l’autorità del folle shakespeariano – che a differenza degli altri può disvelare gli arcana imperii, dire le verità taciute – da quando ancora era capo dello Stato; e ormai la cosa sembra passata in giudicato, a maggior ragione con la sua ‘santificazione’ in morte (agosto 2010) che lo ha eretto a interprete del sistema e profeta della sua necessaria evoluzione presidenzialista. Limitandosi ora al Cossiga custode e storico del non possumus anticomunista, egli lo ha rivendicato come un appello postumo al realismo, un ovvio ad impossibilia nemo tenetur nel mondo spaccato in due da Jalta e con l’Italia sorvegliata speciale perché paese di frontiera nella zona soggetta all’egemonia degli Stati Uniti, che tale era e tale doveva restare, con tanto di basi americane disseminate sul territorio: non molto dissimili – a volerle vedere, ma qui il candido folle che lo dica, appare ancor più improbabile – dalle basi austriache dopo la Jalta dell’Ottocento, il Congresso di Vienna. «Gettiamo a mare le basi americane» – come gridavano a squarciagola gli studenti della contestazione sessantottina – era, nella sua impotenza, un frasario frivolo e impudico, ignaro della geopolitica e dei rapporti di forza; ma anch’esso, a suo modo, il disvelamento di un penoso omissis generale, cioè il prescindere dallo status di ospiti in pianta stabile e irrevocabile degli ‘occupanti-liberatori’ del 1943-45. Eppure, intanto, pur stando così le cose, a ogni tornata elettorale, nel ’48, nel ’53, nel ’58 e dopo, la grande maggioranza del popolo italiano – con tutte le sue storie e antistorie dentro e con tutte le sue famiglie culturali che lo motivano e sospingono – vota di voglia. Come oggi meglio sappiamo – l’arido vero! –, per finzione e non percependo la finzione; ma una finzione non per questo, comunque, da sottovalutare, visto che quella scheda elettorale conforta, dà prospettive, scalda le menti e i cuori, ed anche tiene buone – perché non dirlo? – intere generazioni di elettori, in particolare d’opposizione, surrogando la rivoluzione che non si può fare. Niente però avrebbe potuto davvero cambiare – per patti conclamati, vincoli taciti e crudi rapporti di forza, rispetto allo Statoguida dell’Occidente – neanche nella forma democratica di una mag-

­564 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

gioranza alternativa eventualmente uscita dalle elezioni: prospettiva imbarazzante, alla fin fine, per tutti. Ogni tanto, nella cortina di reticenza che il Presidente picconatore ha inteso diradare richiamando tutti alla Realpolitik, le circostanze determinano una smagliatura, e si intravede qualcosa – dei rapporti veridici con il grande alleato –, qualcosa che non si ha poi veramente voglia di vedere e di dirsi apertamente: come – per fare solo tre lampi illuminanti non lontani nel tempo – l’incidente aviatorio del Cermis2, l’uccisione dell’agente Calipari3, il maldestro raddoppio dell’aeroporto Usa a Vicenza, che di italiano ha solo il vecchio nome, «Dal Molin»4. In questo quadro di dipendenze e interdipendenze, introiettato e subìto, era dunque scritto nella Costituzione ‘materiale’ che dai risultati elettorali avversi al blocco filo-‘americano’ si potesse e dovesse eventualmente prescindere. Del resto, si prescinde a lungo dalla Costituzione repubblicana, un ‘libro’ dei sogni che sconfina, nelle stagioni peggiori, con il pinocchiesco ‘paese dei balocchi’. La 2  Il 3 febbraio 1998 un aereo dei Marines decollato dall’aeroporto di Aviano trancia i fili della funivia del Cermis all’Alpe di Fiemme, facendo precipitare la cabina: tutti morti i venti a bordo, di sei paesi europei. Vani i tentativi di avere giustizia, non si possono processare all’estero i militari degli Stati Uniti e anche il processo in patria al pilota e al navigatore si regge su un accordo preventivo fra difesa e accusa per derubricare il reato e finire con pene minime. La Provincia di Trento dovrà accollarsi persino gli indennizzi in luogo dei responsabili. 3  Il 4 marzo 2005 viene ucciso a Baghdad da una pattuglia statunitense l’agente dei servizi speciali italiani Nicola Calipari, che con una macchina italiana sta riportando in Italia la giornalista Giuliana Sgrena del quotidiano «il manifesto», appena liberata dai sequestratori. Ne seguono gravi polemiche e conflitti di competenza fra la giustizia italiana e le autorità statunitensi, concluse di forza alla maniera consueta: non si processano i loro militari in azione. Tanto meno se, come in questo caso, vi si aggiungono contrasti sulla linea da seguire in casi di sequestro. 4  La ‘caduta del muro di Berlino’ e la profonda modificazione della geografia politica europea, cancellando la condizione di confine dell’Italia, non hanno in nessun modo riaperto e attualizzato la questione delle basi statunitensi nella penisola: caserme e aeroporti rimangono e quello di Vicenza si sta ingrandendo. Di qui azioni di contrasto locali di una consistente parte della cittadinanza, che non hanno ottenuto neppure una più limpida assunzione di responsabilità da parte del governo, sia di centro-sinistra che di centro-destra, rispetto alla natura e ai vincoli degli impegni vigenti nell’ambito dell’alleanza. Tematiche di grande complessità, ricche di implicazioni militari, giuridiche e politiche, per le quali possiamo rimandare ai numerosi saggi di Le armi della Repubblica: dalla Liberazione a oggi, a cura di N. Labanca, Utet, Torino 2009, vol. V di Gli italiani in guerra. Conflitti, identità, memorie dal Risorgimento ai nostri giorni, direzione scientifica di M. Isnenghi, 5 voll. in 7 tomi, Utet, Torino 2008-2009.

XII. Dalla fine della guerra alla fine del dopoguerra

565

Costituzione formale si dichiara antifascista, mentre la Costituzione materiale è anticomunista. Ci vogliono oltre quindici anni per tornare ad ammettere nella ‘stanza dei bottoni’ i socialisti di Nenni, che pure c’erano già stati, come anche i comunisti, quando ancora soffiava il ‘vento del Nord’, nei governi Parri e De Gasperi, dal ’45 al ’47. Ma questa ‘apertura a sinistra’ del 1960 – esplicita sin nel nome nell’alludere alle mura di una cittadella assediata in cui si socchiuda cautamente una porta – non nasconde di volere ancor meglio isolare i comunisti; e ci vogliono altri venticinque anni perché l’operazione possa essere ripetuta con questi, in presenza della accettazione ormai comprovata – in quello che è ormai il partito di Enrico Berlinguer – di tutta una serie di fatti compiuti, dell’‘ombrello atlantico’, e del loro schierarsi risolutamente a difesa dell’ordine repubblicano. In un ‘compromesso storico’ che corona negli anni Settanta la politica in realtà sempre professata, dalla ‘svolta di Salerno’, di accordo fra i ‘partiti popolari’, e che inasprisce e spinge a uscire dalla legalità parte non piccola di una nuova generazione di militanti estremisti fuorusciti dall’album di famiglia della sinistra: anch’essi, come i padri nella Resistenza e nei governi di unità nazionale nati dalla Resistenza, figurando di riprendere ‘bandiere cadute’ – stavolta dai partiti del proletariato, invece che dai partiti della borghesia –, clamorosamente a prescindere da rapporti di forza e contesto. Mentre faticosamente si svolge questo trentennale processo di apertura a sinistra, si prescinde dal tenere in conto che non si è mai veramente chiuso a destra, né sul piano internazionale (la Spagna, il Portogallo, la Grecia dei ‘colonnelli’, la Turchia, le dittature militari in Sud America sono percepiti come il meno peggio rispetto al ‘male assoluto’ del comunismo a guida sovietica), né sul piano interno: sin dai tempi del governo Pella del 1953, i voti missini, come i residui monarchici, sono disponibili a sostenere i governi democristiani, se non altro con l’astensione. Anche quando si eleggono i presidenti della Repubblica, quei voti entrano in gioco, a prescindere dal divieto costituzionale di ricostituire il partito fascista: quello che certamente è e non nasconde di essere il Movimento sociale italiano, che ha cambiato solo la prima lettera rispetto alla sigla della Rsi, la Repubblica sociale italiana, non solo per non esporsi all’imputazione di aver costituito un ‘partito’, ma anche per meglio ricuperare i fascisti rimasti monarchici; e del resto nel simbolo del Msi la fiamma alita perenne venendo su da qualcosa che bisogna proprio voler prescindere da ciò che si scorge per non capire che è una bara: la bara

­566 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

del Duce, intorno alle cui reliquie si compiono per anni macabri riti di nascondimento e di culto5. D’altra parte, i nostalgici e i neofascisti esistono, votano e si fanno sentire, e non solo con la scheda elettorale: sin dai primi segnali di vita nel dopoguerra anche con le bombe e con tutto l’armamentario esibito dei vecchi simboli. I missini arriveranno ad essere il quarto partito, dopo i democristiani, i comunisti e i socialisti, assicurando una consistente base di partenza ad Alleanza Nazionale, quando verrà il momento anche per loro di cominciare ad attenuare i legami e infine di prescindere dal proprio passato fascista. Ma prima, per quarant’anni, nel lungo dopoguerra, il fascismo – dentro e fuori del Msi – gioca anche una parte molto significativa di nemico interno, regalando un orizzonte ideologico e un mito unificante, seppure un po’ rétro, a più generazioni di uomini e di giovani. Eppure, paradossalmente, a monte di questo antifascismo perdurante nel dopoguerra, c’è anche qui un ‘a prescindere’, questo di natura sommariamente storiografica: che tende a ridurre a farsa il fascismo e, prendendo a prestito un’espressione di Benedetto Croce, presume e divulga che non sia stato che «una parentesi» nella storia d’Italia, un corpo estraneo, un’irruzione venuta da fuori. In troppi – specie fra gli intellettuali e i fabbricanti di opinione – hanno interesse a crederlo. E così, i democristiani – nel neonato e subito grande e accogliente partito-rifugio di tanti – prescindono da un fenomeno che genealogicamente li riguarda in massa, il clerico-fascismo, quasi che il fondatore del Partito popolare, don Sturzo, non fosse stato lasciato pressoché solo dal mondo cattolico nella sua resistenza al fascismo e nell’esilio. E coloro che – praticamente tutti, partiti di governo e partiti d’opposizione – vogliono dialogare con ‘i cattolici’, sanno di dover girare al largo da queste leggende gratificanti che immunizzano dalla storia. D’altra parte, ce n’è per tutti. La pubblicistica di destra è pronta con il fucile spianato a segnalare quanti ex studenti dei Guf e quanti partecipanti ai Littoriali dell’arte e della cultura stiano nelle prime file dei partiti che si richiamano all’antifascismo. Una classe dirigente non si improvvisa. Le galere e l’esilio non sfornano sufficienti antifascisti intemerati e di lungo corso perché non si debba far ricorso, per far funzionare la macchina sociale, a coloro che hanno legittimamente cambiato idea in qualche punto   S. Luzzatto, Il corpo del Duce, Einaudi, Torino 1998.

5

XII. Dalla fine della guerra alla fine del dopoguerra

567

degli anni Trenta o degli anni Quaranta, e anche agli opportunisti dell’ultima e ultimissima ora che, come suole, abbandonano in massa la nave che affonda. Quante biografie ‘a prescindere’, in effetti, dai propri precedenti, nei quadri dirigenti della politica, delle professioni, dell’arte, della cultura. Inevitabile, si capisce, proprio perché il fascismo è nato in Italia e l’ha governata e impregnata di sé per anni; si sarebbe potuto – sarebbe stato più elegante e veridico – trattare l’autobiografia collettiva con più lucido e sincero senso dei passaggi di fase; ma questa visione lucida e trasparente è proprio ciò da cui, in troppi, hanno interesse ‘a prescindere’. La vita dei paesi è lunga, ma le vite degli uomini sono molto più brevi, e si vive una volta sola. E così – salvo per i missini, che ancora ci credono e vivono di rancori e di sfide postume rispetto agli apostati da una comune milizia di regime – quella dell’essere stati quello che si è stati, tesserati e in camicia nera, è ben presto una parentesi blandamente chiusa. C’è di più, in questi vistosi ‘a prescindere’ del paese – e delle classi, delle forze politiche e sociali, delle corporazioni professionali – dalla propria storia. Non viene eluso solo il ‘passato regime’, il ‘Ventennio’ – pudichi eufemismi e allontanamenti verbali dall’oggi e da sé. La vittoria democristiana il 18 aprile ’48, con la drastica polarizzazione politica, lo stabilizzarsi dei due partiti di massa a sinistra, la dissoluzione del Partito d’Azione, la rivelazione di quanto siano ormai magre le forze liberali che non abbiano fatto sacrificio di sé, riparando all’ombra della diga anticomunista nella ‘balena’ democristiana6, portano all’annichilimento di tutto il processo generativo dello Stato: il Risorgimento, per la maggioranza che governa, diventa anche quello una parentesi. Nella Resistenza, aveva funzionato ancora da bandiera: la guerra di liberazione nazionale, il ‘secondo Risorgimento’, le brigate garibaldine, la lotta al ‘nemico storico’, il Tedesco invasore, le brigate Battisti. Tutto ciò non serve più, dopo il ’48, anzi, diventa persino imbarazzante. Sotto il volto di Garibaldi – assunto come emblema dal Fronte Popolare – i grafici della Dc fanno trapelare quello di ben altro e ancor più inquietante Giuseppe, Giuseppe Stalin. E poi, cosa c’entra l’itinerario di Alcide De Gasperi con l’itinerario di Cesare Battisti? ‘Parentesi’, dunque, il fascismo, parentesi il periodo liberale, parentesi la Grande Guerra. E ancora: già il Concordato clerico-fascista del 1929 ha spazzato via   Secondo la colorita espressione del giornalista Giampaolo Pansa.

6

­568 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

il 20 Settembre come un increscioso incidente della storia, ma l’Italia che in massa porta e mantiene per decenni al vertice parlamentari e amministratori fatti in parrocchia – letteralmente: le elezioni decisive, più che De Gasperi, le vince in poche settimane Gedda con l’Azione Cattolica e i Comitati civici – rappresenta il coronamento della linea di Pio IX, Leone XIII e Pio X. Le rispettive memorie ufficiali possono rimanere reticenti e pudiche, ma la dialettica storica comune, in realtà, c’è, eccome, in questo riassetto generale dei poteri che caratterizza il dopoguerra; solo che è un’altra storia rispetto a quella che, flebilmente, continua ad essere narrata a scuola e dai monumenti in piazza o dai nomi delle vie. Non conviene, non serve, ma, a voler essere sinceri, bisognerebbe fare un bel ripulisti: buttar giù tutti quei Garibaldi, liquidare Cavour e Mazzini, sostituirli con don Bosco7, don Margotti8, Bepi Coda9, tutti i vari anti-eroi o veri eroi dell’Ottocento preconizzati vincitori e in effetti giunti coi loro nipoti a governare l’Italia ridiventata se stessa, cioè guelfa. Si preferisce dar tempo al tempo, lasciare che tutto si impolveri sempre più, divenendo archeologia. Questo significa prescindere, in sede storica, dal passato nazionale. Del resto, il presente del dopoguerra non ha particolare bisogno della Nazione, si orienta piuttosto su miti e condizionamenti sovranazionali. Non da ora, si usa inchiodare i comunisti ai rapporti di dipendenza dal loro Stato-guida, l’Unione Sovietica; ma un referente sovranazionale, sensi di affiliazione e di dipendenza li coltivano anche i cultori dell’atlantismo, coloro che guardano con immedesimazio7  Giovanni Bosco (1815-1888), fondatore dei Salesiani e specializzato nel ricupero e nella educazione dell’infanzia, è il più famoso dei santi ‘sociali’ piemontesi. Viene canonizzato da Pio XI nel 1934. 8  Giacomo Margotti (don Margotti, 1823-1887), lui pure cittadino del Regno Sardo e intransigente avversario del liberalismo e del Regno d’Italia. Inventa il motto ‘né eletti né elettori’ ed è l’animatore dell’«Armonia» (1848-1859), seguito da «L’Unità cattolica» (I, 1863) che segue la capitale spostandosi da Torino a Firenze e che uscirà listato a lutto per la fine del potere temporale, dal 1870 al 1929. 9  Giuseppe Sacchetti (‘Bepi Coda’, Padova 1845-Firenze 1906). A meno di vent’anni compila a Padova le «Letture cattoliche», incunabolo del clerico-intransigentismo. Dal 1882 dirige il quotidiano «Veneto Cattolico», dal 1886 a Milano «La Lega lombarda», sarà l’erede di don Margotti, a Firenze, alla testa dell’«Unità cattolica». Attivamente presente, oltre che nella stampa, nell’associazionismo clerico-intransigente, compie come uomo d’azione il suo più emblematico gesto simbolico controcorrente raggiungendo Roma nel 1870 come Zuavo pontificio e volontario della causa papista.

XII. Dalla fine della guerra alla fine del dopoguerra

569

ne e gratitudine agli Stati Uniti liberatori dal nazifascismo e tutori del ‘mondo libero’ dal comunismo, di qua dalla ‘cortina di ferro’. ‘Protettorato’ è una parola forte; ma forse unificante. Implica inalveamento e affidamento, cessione consapevole di quote di potere e di autonomia da parte di un soggetto più debole nei confronti di un soggetto più forte. È per tutto il dopoguerra la condizione dell’Italia e di altri paesi europei nei confronti degli Stati Uniti: se ne può – o se ne è potuto – soffrire ovvero, appunto, sentirsene protetti e garantiti rispetto a mali peggiori, collocabili appena al di là di Trieste. Quando, durante la crisi dell’ottobre 1985 il primo presidente del Consiglio socialista Bettino Craxi dà ordine di circondare con i carabinieri i militari statunitensi che sembrano considerare la base di Sigonella non parte dell’Italia, ma cosa loro, si verifica un soprassalto di dignità nazionale in cui possono convergere reagenti di sinistra e di destra; certo, quell’atteggiamento ‘nazionalista’ può apparire nient’altro che un bluff, e anche passabilmente frivolo, ai freddi cultori della Realpolitik e dei rapporti di forza, e tale si sarebbe dimostrato se solo alla grande potenza fosse convenuto scoprire le carte. Nei casi del Cermis – i piloti Usa che si allenano a passare rovinosamente tra i fili di una teleferica friulana –; di Nicola Calipari, il funzionario dei servizi italiani ucciso da un militare statunitense, mentre è impegnato a portare a buon fine, in Iraq, la liberazione dell’ostaggio, contrariamente alla linea ufficiale dell’alleato; e ancora ai nostri giorni, dell’aeroporto vicentino «Dal Molin», con il raddoppio della base Usa: l’Italia ufficiale non ha potuto che balbettare, senza poter far valere il proprio punto di vista e le proprie leggi, di fronte agli atti di imperio del grande alleato. A prescindere da ogni – obsoleta? – dignità e autonomia nazionale, ma anche a prescindere da una limpida affermazione di nuovi spazi giuridici e mentali in cui la sovranità risieda e si prenda atto che risiede ormai altrove, in spazi più vasti e organismi differenti. Qualche cosa di simile, su altri terreni, è andato via via accadendo e accentuandosi sul terreno della cessione alla Chiesa cattolica del diritto di dettare le norme morali anche ai cittadini non credenti. E anche qui, quanti ‘a prescindere’! Non solo dall’autonomia della sfera politica e dai diritti di chi creda in ‘verità’ diverse; ma anche – paradossalmente – dai processi di secolarizzazione in corso, la caduta delle vocazioni, lo svuotarsi dei seminari e delle chiese, le percentuali in diminuzione dei veri credenti.

­570 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

Da Parri a De Gasperi L’ipotetica classe dirigente alternativa, gli uomini espressi dall’antifascismo e dalla Resistenza scendono da Milano a Roma, raggiungono il potere, vivono la loro occasione storica. Dopo la Liberazione, Ferruccio Parri diventa nella seconda metà del ’45 il presidente del primo governo post-fascista. Dura meno che sei mesi, ma liquidarlo senz’altro come un fallimento degli uomini nuovi e il segno della rapida caduta del ‘vento del Nord’ lo isola eccessivamente da quanto di innovativo sta comunque avvenendo: la messa ai voti della forma dello Stato, la chiamata a giudizio della Monarchia e del suo operato storico di fronte al popolo, la sia pur risicata vittoria della Repubblica, l’elezione a suffragio universale di una Assemblea Costituente – la prima volta che votano anche le donne –, l’avvio del dibattito sulla Costituzione: la Costituzione stessa, così come verrà fuori, fra 1946 e 1947, di alto profilo giuridico e culturale, un orizzonte largo, un’apertura strategica al futuro, di lungo periodo, a definire il quale partecipano appassionatamente alcuni dei migliori rappresentanti delle tre famiglie politico-culturali che danno un’anima al paese: liberal-democratica, cattolico-democratica, social-comunista. Mentre i costituenti lavorano, alla testa del governo non c’è già più Parri, ma Alcide De Gasperi, però le forze che lo sostengono sono i partiti del Cln, i suoi primi tre rimangono governi di coalizione senza esclusioni a sinistra: e già per questo lunari, rispetto a un prima dominato dal fascismo e a un dopo dominato dall’anticomunismo. Vedere retrospettivamente anche quel grande triennio di rifondazione nazionale nella luce dei nuovi scenari internazionali, con la rottura delle alleanze di guerra, e di ciò che accade alle elezioni del 18 aprile 1948, può venire naturale; non è però corrispondente per intero allo svolgersi e alla portata dei fatti (scelte non indolori: l’amnistia per i reati politici, di cui si giovano i fascisti e che prende il nome dal guardasigilli Togliatti; l’elezione a capo provvisorio dello Stato del vecchio liberale Enrico De Nicola; la firma del trattato di pace; il voto dell’art. 7 della Costituzione, che regola i rapporti fra Stato e Chiesa senza annullare il Concordato del 1929). C’è il dopo, ma il dopo non cancella quel prima, breve ed intenso, anche se si moltiplicano i segni del disaccordo incipiente. Fra il ’45 e il ’47 collaborano e sino al 13 maggio 1947 stanno al governo insieme la Democrazia cristiana, il Partito comunista, il Partito socialista. È talmente d’avanguardia questa alleanza rispetto al corpo sociale e alla cultura profonda del paese,

XII. Dalla fine della guerra alla fine del dopoguerra

571

che la valanga di voti raccolti poco dopo attorno alla Dc10, vissuta come ‘scudo’ dei valori e dei beni, dalla truce violenza della ‘falce e martello’11, la seppellirà, sradicandola persino dalla memoria delle generazioni che vivono gli anni successivi: quando l’antagonismo appare fra mondi che siano e siano stati da sempre incompatibili. Eppure avevano potuto governare insieme la guerra di liberazione e il dopo-liberazione; e compiere insieme scelte che avviano la ripresa del paese e ne definiscono la cornice ideale e legale. Questo, prima della scomunica di Pio XII ai comunisti e ai loro alleati; prima del Patto Atlantico; prima che gli Stati Uniti intervengano pesantemente nella contesa elettorale condizionando a un ‘voto amico’ i cospicui finanziamenti del Piano Marshall e l’arrivo delle navi con gli aiuti più immediati; prima che l’uomo forte dell’Azione Cattolica, Luigi Gedda – un genio dell’organizzazione e della propaganda –, imposti vittoriosamente la campagna elettorale democristiana, mobilitando le parrocchie, e lasciando trasparire la sua figura di leader alternativo in potenza e le propensioni integraliste di papa Pacelli dietro a quella cattolico-liberale di Alcide De Gasperi12: prima, infine, che la spartizione del mondo fra i ‘tre grandi’ a Jalta faccia valere tutte le sovradeterminazioni e le prerogative di controllo e di tutela da parte dello Stato-guida dell’Occidente, gli Stati Uniti d’America: in un paese che, per giunta, come l’Italia, è una marca di frontiera al confine fra i due mondi che la guerra fredda separa e contrappone, annullando la cobelligeranza di guerra. Lo stato di necessità, le pressioni internazionali, le obbligazioni della geopolitica sussistono e premono su un quadro politico interno che nel dopoguerra aveva provato a darsi altri e più avanzati equilibri. Il quinquennio 1943-47 li rende possibili e produce esiti di lungo periodo: la democrazia dei partiti, la libertà d’associazione e di stampa, la Repubblica, la Costituzione, quella avanzatissima Costi10  Oltre il 48% per la Dc, sia alla Camera che al Senato, pari a 305 deputati e 131 senatori; il Fronte democratico popolare, con socialisti e comunisti, raggiunge solo il 31%, con 183 deputati e 72 senatori. 11  Lo ‘scudo crociato’ – altro epiteto largamente in uso della Democrazia cristiana – mostra una nobile e severa donna-Italia turrita riparata dietro quello scudo; e gli inutili colpi vibratile contro da una falce e un martello, simbolo dei ‘partiti dei lavoratori’: simboli tecnicamente datati, è chiaro, ma la vita dei simboli e anche dei nomi politici ha i suoi tempi diversi. 12  A. Giovagnoli, Il partito italiano. La Democrazia cristiana dal 1942 al 1994, Laterza, Roma-Bari 1996.

­572 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

tuzione. Sono soprattutto dei princìpi, degli ancoraggi mentali, che le leggi fasciste tuttora in vigore, la burocrazia, i costumi, i rapporti di forza, lasceranno a lungo tali, dei princìpi, senza pieno riscontro nella normativa ordinaria e nella realtà. Però esistono e, al riparo di questi, potrà vivere e organizzarsi l’opposizione di sinistra, una volta che le circostanze internazionali l’avranno sbalzata dal governo con modalità che hanno subito l’aria di una espulsione definitiva. La diretta presenza politica al vertice viene perduta, cedendo nel giro di poco posizione su posizione. Se qualcuno fra i partigiani dal fazzoletto rosso poteva aver sognato la rivoluzione e la presa del potere a nome del proletariato, ci pensano già durante la Resistenza i commissari politici garibaldini a levarglielo dalla testa; occorre governare la lotta rispettando le compatibilità e gli equilibri dei Cln; neanche la scelta repubblicana è scontata per tutte le forze di sinistra, e anche rispetto ad essa i dirigenti comunisti danno prova di prudenza scavalcando tatticamente a destra socialisti e azionisti; qualunque cosa abbia fatto il re e si pensi come istituto della monarchia, il sopraggiungere di Palmiro Togliatti e la ‘svolta di Salerno’ insegnano anche ai partigiani del Nord, compagni compresi, a non ‘allargarsi troppo’. Si fa quel che si può e si deve: ingoiati tipi come il generale Badoglio, risuscitato il pallido Bonomi, si possono fare i governi di unità nazionale anche all’ombra dei Savoia. L’arrivo alla presidenza di un uomo come Ferruccio Parri – nella Resistenza, Maurizio – può esser letto per un momento come il coronamento di tutto un processo storico e una impetuosa ventata d’aria fresca13, e nello stesso tempo sofferto come l’arrivo di un moralista e di un piagnone, privo di realismo, del senso delle cose e di saper vivere: certamente una nobile persona piena di buone intenzioni, magari anche un eroe, non però un uomo pratico, quale si richiede per affrontare il dopoguerra e rientrare nell’ordinario. Fessuccio Parri, arrivano a dire gli scafati ‘antipolitici’ di Guglielmo Giannini e dell’Uomo Qualunque14. Si accentua nei 13  F. Parri, Scritti 1915-1975, a cura di E. Collotti, G. Rochat, G. Solaro Pelazza, P. Speziale, Feltrinelli, Milano 1976; un profilo recente in G. Rochat, Una figura antica e nuova: Ferruccio Parri, in Gli Italiani in guerra cit., vol. IV cit., t. 2 cit., pp. 450-456. 14  Guglielmo Giannini (1891-1960) fonda nel 1944 il settimanale «L’Uomo qualunque», con il motto «non ci rompete più le scatole» e poco dopo il partito omonimo: grande, ma effimero successo dell’uno e dell’altro, con il 5,3% alle elezioni del 1946 e ben 30 eletti all’Assemblea Costituente. Si squaglieranno ben presto, con l’inutile girovagare di Giannini, cercando e offrendo appoggio a destra e a manca.

XII. Dalla fine della guerra alla fine del dopoguerra

573

confronti della sua figura un atteggiamento che più in generale è diffuso – a destra, ma per altro verso anche a sinistra – nei confronti di quei ‘sopracciò’ del Partito d’Azione: quelli che hanno sempre in mente e sulla bocca l’‘altra Italia’ di cui si sentono espressione, e che ben presto – già il 2 giugno coi dieci e passa milioni di monarchici impenitenti e con la mancata elezione dei loro candidati all’Assemblea Costituente – fanno i conti con l’Italia e gli Italiani così come sono. Quando, nella politica di massa, avere ragione da soli, sentirsi ‘pochi ma buoni’, diventano un narcisismo e una colpa. E l’essere, tanto più grigio, si vendica degli arroganti candori del dover essere. Così – con la scoperta repentina che quel partito nuovo che, sulle orme del movimento antifascista di Giustizia e Libertà, intendeva unire il meglio del Liberalismo con il meglio del Socialismo, ha troppi ufficiali e troppo pochi soldati – il paese conosce la impossibilità di intraprendere una stagione nuova di un percorso antico: un itinerario europeista e federalista, raccordato idealmente al partito d’azione risorgimentale, all’interventismo democratico, alla vittoria nella Grande Guerra, all’antifascismo dei fratelli Rosselli –, il politico e lo storico15. Che Ferruccio Parri, nel ’15-’18, abbia primeggiato alla Scuola di Guerra e, come ufficiale di complemento addetto allo Stato Maggiore, abbia contribuito nel 1918 a delineare i piani della battaglia di Vittorio Veneto, può esser letto come una circostanza simbolica ben più che personale: ipotizza un itinerario collettivo scandito da eventi. Questi tuttavia non dicono a tutti le stesse cose, destano anzi imbarazzo o risultano rimossi dalle menti e dai cuori della base di massa dei partiti destinati effettivamente a egemonizzare il dopoguerra che comincia. Il più antico dei tre, il Partito socialista, risale al 1892, e anch’esso ovviamente non ha partecipato alla genesi dello Stato; il Partito popolare, nato nel 1919, ha avuto vita breve e una fine ingloriosa; la Democrazia cristiana – che la Chiesa consente ora si denomini con questo nome, trent’anni prima vitando – nasce per raccogliere i cocci dello Stato e del Partito-Stato, incorporando la complessa storia dei cattolici organizzati, portati a riconoscersi più nella Chiesa che nello Stato; il Partito comunista ha scelto di ridenominarsi Partito comunista italiano, si richiama a Garibaldi come eroe nazional-popolare, ma non tutti sono disposti a dimenticare 15  Nello Rosselli, allievo di Salvemini e storico del Risorgimento, scrive non accademici saggi su Pisacane, Montanelli, Mazzini, in anni in cui il fascismo si candida a interprete e prosecutore dell’Italia risorgimentale.

­574 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

che nel 1921 era nato come sezione dell’Internazionale (PCdI) e che Palmiro Togliatti ha lavorato a Mosca, nell’Internazionale comunista, sino al ritorno in Italia nel ’44. Insomma, la storia d’Italia va a ricominciare, molto più di quanto sarebbe avvenuto se avesse potuto riconoscersi nella guida di una classe dirigente liberal-democratica. Certo, anche gli azionisti coltivano ideali sopranazionali, detestano il nazionalismo, venerano l’Inghilterra, hanno precocemente in mente l’Europa unita; ma si tratta ancora di un mito, di qualche cosa da costruire. Invece esistono e premono gli ‘Stati-guida’ cui fanno riferimento – per orientamento ed aiuto – le altre e preminenti forze politiche. Unione Sovietica e Stati Uniti d’America capeggiano i rispettivi blocchi e aree di influenza; se per tutto il dopoguerra – e quasi ancor più oggi, che l’Urss e il Pci non ci sono più – si sono rimarcate e stigmatizzate le forme di influenza e di dipendenza che stringono, sia pure in maniera decrescente, i comunisti italiani alla patria del ‘socialismo reale’, è perché essi sono all’opposizione; lo Stato-guida della maggioranza, gli Stati Uniti, si configura come scelta di politica estera e alleanza votata; e le pressioni del Vaticano per uniformare ogni aspetto della vita politica e civile alla volontà della Chiesa romana vengono presentate e vissute come Magistero eticoreligioso che sgorghi liberamente e naturalmente dalla profondità delle ‘radici cristiane’. A ognuno il suo ‘Piemonte’ e il suo ‘piemontesismo’, per riprendere almeno in questo le modalità risorgimentali. L’‘atlantismo’ non è evidentemente da meno del ‘piemontesismo’ e realizza il miracolo di far convergere in promiscuità frontista sotto le bandiere dell’Occidente – grazie ai comuni assunti anticomunisti e alla regola dell’‘o con me o contro di me’ – lo Stato-guida del capitalismo mondiale; l’anti-americanismo, anti-protestantesimo e anti-modernismo delle ideologie e delle istituzioni ecclesiastiche; e persino l’adattamento coatto degli sconfitti delle destre autoritarie e nostalgiche, furiosamente anti-americane sino a appena ieri. Durissima la coazione a schierarsi, che, rimescolando le alleanze esterne e interne, rende potenzialmente dei ‘traditori’ coloro che fino all’altro ieri risultavano combattenti per la patria e per l’Italia; e, letteralmente, sino a ieri, erano al governo della Repubblica assieme a coloro che ora spiano il momento buono per metterli fuori legge. Allontanati dal governo centrale; scomunicati dalle autorità religiose, come dal 1949 tutti i fedeli e le fedeli possono leggere sulle porte delle chiese; espulsi dalla polizia e dall’esercito, come nel 1861 i garibaldini storici; lasciati soli dalle altre componenti nelle

XII. Dalla fine della guerra alla fine del dopoguerra

575

associazioni e nel sindacato, originariamente unitari; in difficoltà a farsi riconoscere per quello che sono, uomini di sinistra, negli uffici pubblici e in molti luoghi di lavoro: comunisti e socialisti – alleati nel Fronte popolare del 1948 e in molte amministrazioni, uniti nella Cgil, nell’Anpi16 ecc. – potrebbero essere condotti a chiedersi a che abbia giovato mostrarsi moderati, rinunciare a ogni programma massimo, perseguire il ‘dialogo con i cattolici’ al punto di votare l’art. 7 (i comunisti, non i socialisti e non gli azionisti) prolungando la vita del Concordato clerico-fascista sin dentro la vita e la normativa dell’Italia post-fascista; lanciare – ministro della Giustizia proprio il segretario del Pci Togliatti – la riconciliazione nazionale, con una precocissima amnistia che manda liberi da processi o da pene la grande maggioranza dei fascisti. Una volontà di riconciliazione e reintegrazione che scontenta a sinistra, ma non paga a destra. (E qualche cosa che, trent’anni dopo le manifestazioni del terrorismo, lo Stato d’oggi non ha ancora saputo imitare.) La fine degli anni Quaranta è punteggiata da segnali di malessere e disinganno rispetto alla linea maggioritaria del Pci. La delusione colpisce in particolare nelle aree partigiane dove la Resistenza si era maggiormente caricata di attese e rivendicazioni sociali, proseguendo magari dopo l’insurrezione nazionale in forma di violento regolamento di conti con squadristi, agrari, brigate nere, e anche sacerdoti. Quando ‘gira il vento’, non solo in senso politico, ma giudiziario, si constata che i giudici di maggior rango – formatisi sotto il fascismo – mandano assolti i fascisti o li condannano, anche a morte, ma poi trovano presto modo di rimetterli in libertà17; partono invece i processi ai partigiani18. Centinaia di ex partigiani comunisti – la maggior parte del ‘triangolo rosso’ emiliano – emigrano nelle democrazie popolari, specie in Cecoslovacchia, per sfuggire a una giustizia interpretata senz’altro come mera vendetta di classe19. Tutte queste sottolineature non mirano a suggerire che la vitto16  L’Associazione nazionale partigiani d’Italia nasce in forma unitaria, rappresentativa di tutti i partigiani, nel 1944, e vede poi la scissione dei partigiani cattolici e di quelli vicini al Partito d’Azione. 17  G. Scarpari, I ‘crimini di guerra’. Processi ai fascisti, in Il Ventennio fascista cit., t. 2: La seconda guerra mondiale cit., pp. 681-688. 18  Ivi, pp. 697-704. 19  Fra i 466 rifugiati ha raccolto notizie e storie G. Fiori, traendone nel 1993 un libro per Einaudi, Uomini ex. Lo strano destino di un gruppo di comunisti italiani, che ne ricostruisce gli itinerari per circa vent’anni, sino al fallimento della ‘primavera di Praga’ nel 1968 e al ritorno in Italia.

­576 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

ria democristiana venga solo dall’esterno, manchi di basi sociali e culturali, sia imposta dalla volontà dell’‘America’. Niente affatto. Declina rapidamente la possibilità di un reinnesco progressivo della storia nazionale in chiave liberal-democratica; è accantonata ogni ipotesi di ‘socialismo’ e vengono ibernate per molti anni le forze che vi si richiamano; passa invece e si impone, mostrandosi maggioritario e porgendo un ombrello anche a chi proprio ‘cristiano’ e ‘democratico’ non si sente e non è, una delle grandi identità collettive e traiettorie storiche della storia d’Italia: il mondo cattolico. Il tessuto delle parrocchie, il telaio organizzativo dell’associazionismo cattolico di base non fornisce solo il fervore e la base militante dello straordinario successo del 18 aprile: i comitati civici – creatura di Gedda, messi in piedi sul filo di poche settimane per la battaglia elettorale – non sono che l’epifenomeno di una radicazione nel tessuto socio-culturale che viene da lontano. E così tutto l’insieme di segni e di iniziative su cui tante volte si è appuntata da allora l’ironia impotente dei laici: i discorsi del padre Lombardi ‘microfono di Dio’20; le centinaia di migliaia di giovani agitanti bandiere e simboli pontifici a Piazza San Pietro; i rosari, i tridui, le omelie, le novene; le processioni e le ore di adorazione delle varie statue della Madonna Pellegrina messe in circolazione in tutte le diocesi d’Italia, fra il ’49 e i primi anni Cinquanta; le fiere patronali, le statue portate a spalla, i ceri, i crocifissi di folle paesane e cittadine celebranti antichi riti di appartenenza, i miracoli: sono il segno di un insediamento antico, in grado di dare i suoi frutti anche nelle contese del voto. Il partito eredita – o meglio, è chiamato a gestire pro tempore – tutto un capitale di simboli, di atteggiamenti e di relazioni: diciamo pure, nel linguaggio di chiesa, il ‘popolo di Dio’. Non c’è bisogno della Dc perché, nelle campagne e in una moltitudine di comunità, il sacerdote sia al vertice di una rete di relazioni: questo è l’antefatto, la precondizione del partito di massa, antico e nuovo. Ora, nel vuoto di potere seguito alla sconfitta e alla destrutturazione politica e militare, le esigenze della politica, le urgenze dell’immediato proiettano pastori e ‘popolo di Dio’ fuori delle chiese. Il territorio del sacro si estende. Tutto richiama a doveri e impegni morali di natura ultima. 20  Padre Lombardi, Per un mondo nuovo, Figlie della Chiesa-La Civiltà cattolica, Roma 1951. I discorsi di Riccardo Lombardi, gesuita e redattore di «Civiltà cattolica», dopo «il successo del primo discorso, tenuto a Roma nel maggio 1945», non si fermano più, nelle piazze e alla radio, come si spiega nella Prefazione, pp. 7-38.

XII. Dalla fine della guerra alla fine del dopoguerra

577

E naturalmente, se lo scontro è ideologico e investe la sfera del bene e del male, barbarie o civiltà, non c’è da guardare per il sottile: la politica è eterodiretta, le chiavi del potere, il grosso dei voti lo detengono – luogo per luogo e collegio per collegio – i fiduciari della istituzione ecclesiastica. È qualcosa di simile a una generalizzazione di fatto del Patto Gentiloni del 1913, con la differenza decisiva che ora i cattolici si sono liberati dei laici, e chi dà e chi riceve i voti – cioè l’investitura a governare – sono sempre i cattolici. Nel carcere fascista, Gramsci l’egemonia la studia, per come si è manifestata in passato e per come il movimento operaio potrebbe provare ad affermarla; venuto meno il regime fascista, fra i detriti e i lasciti del naufragio, il movimento cattolico scopre di detenerla e assume in proprio il potere. Grazie anche alla società di massa e al fascismo, che hanno liquidato i notabili dell’Italia liberale, lasciandone gli ultimi reperti a contemplarne le rovine, si realizzano i pronostici di fine Ottocento; e sulle ceneri di due successive ‘Italie legali’ – liberale e nazional-fascista – sormonta, uscendo finalmente allo scoperto, la preconizzata ‘Italia reale’. Da quei seminari, da quelle sacrestie, da quegli oratori, da quei sagrati e anche – perché negarlo? – dalla direzione di coscienza e di voto esercitata dal pulpito e nei confessionali, vien fuori un popolo italiano che è certamente più ‘popolo’ delle ‘teste d’uovo’ del Partito d’Azione; e non è meno ‘popolo’ del ‘popolo lavoratore’ a cui fanno appello i partiti del ‘movimento operaio’. Pochi elettori bianchi – è ovvio – hanno letto Jacques Maritain e possiedono qualche contezza dell’‘autonomia delle sfere’, religiosa e politica. Gli parrebbe anzi una bestemmia. Dopo tutto, il precursore della Dc, il Partito popolare è stato fatto da un sacerdote, e disfatto da un pontefice. E nella Dc, l’uomo di riferimento della ‘sinistra’ interna, il carismatico Giuseppe Dossetti, perduta la sua battaglia nel partito, lascia la politica e si fa frate. L’autonomia delle sfere potrà essere la fisima di qualche professorino, che anche alla Fuci o fra i Laureati Cattolici non manca: potranno anche diventare consiglieri comunali, sindaci, parlamentari – come accade per giovani militanti degli anni Trenta, tipo Moro o Andreotti, con sullo sfondo storici maestri di vita e un assistente religioso e futuro pontefice come Montini; basta che poi, nell’esercizio effettivo delle loro funzioni delegate, certe sottigliezze se le scordino. In fondo, se li votano in massa, è perché i credenti – e attorno ai credenti veri e propri, una ganga crescente di tanti altri elettori d’ordine che si limitano a riparare sotto bandiere ecclesiastiche – hanno introiettato una fiducia e

­578 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

un atteggiamento di dipendenza rispetto ai propri pastori che non stanno lì a distinguere gli ambiti, fra moralità e costume sociale, fede e politica. C’è un conformismo perché c’è una egemonia. È Gramsci allo stato puro, salvo che a esercitare l’egemonia non è il Partito comunista, ma la Chiesa cattolica: che – per parafrasare il motto togliattiano: ‘veniamo da lontano, andiamo lontano’ – viene – e va – da e ancor più lontano. Far incontrare i due ‘popoli’ – quello a direzione cattolica e quello a direzione comunista – sarà coerentemente, dal ’45 in avanti e a tutt’oggi, in forme mutate, la linea dei comunisti: il ‘dialogo con i cattolici’, e peggio per i laici che vi si mettano per traverso. Peggio cioè per la diaspora azionista, disseminata fra repubblicani e socialisti, e anche per i compagni socialisti fra i quali, per anni – fino a Craxi21 –, si trovano ancora ‘rigurgiti’ di laicismo e anticlericalismo, anticaglie che portano a pestare pericolosamente i piedi ai cattolici in quelle che sono le loro riserve di stretta e gelosa pertinenza: divorzio, moralità pubblica, scuola privata, simboli e riti. Hic sunt leones, girare scrupolosamente alla larga. Anche perché quei falsi obiettivi distrarrebbero – si giustifica la dirigenza – da quelli che sono, secondo il Pci, i veri problemi delle masse, le condizioni materiali, il lavoro, il salario. Con la bandiera rossa ai funerali in chiesa – è la linea più militante nei primi anni del dopoguerra, quando muore un compagno. E ci si sdegna che il prete non ne voglia sapere e faccia valere i diritti del padrone di casa.

21  Benedetto (Bettino) Craxi, Milano 1934-Hammamet 2000. Prende la segreteria del Partito socialista italiano dopo la sconfitta elettorale del 1976, quando sembra venuta l’ora del Pci di Berlinguer, e rilancia in termini politici, elettorali ed anche di orgoglio di partito il Psi, potenziando la linea degli autonomisti (dal vecchio alleato comunista). Diventa così per due volte presidente del Consiglio, dal 1983 al 1987, primo presidente socialista nella storia d’Italia. Verrà travolto personalmente, come il Psi, negli attacchi giudiziari e politici di «Mani pulite» dei primi anni Novanta contro la corruzione e i finanziamenti illegali della politica nazionale e locale. Convinto di essere un capro espiatorio per comportamenti, sì illeciti, ma generalizzati, si rifugia in Tunisia e vi muore. Ancor oggi la sua storia e la sua identità oscillano fra quella del latitante e dell’esule.

579

XII. Dalla fine della guerra alla fine del dopoguerra

MAPPE Ad oggi, una cinquantina di governi, a lungo con al centro la Dc, ma con varie formule di riequilibrio e compensazione, a sinistra, a destra, o in tutt’e due le direzioni – come nei governi centristi degli anni Cinquanta. Undici i presidenti della Repubblica, fino a quello in carica e compreso Enrico De Nicola, capo provvisorio dello Stato eletto dall’Assemblea Costituente il 28 giugno 1946, dieci giorni dopo la proclamazione ufficiale della Repubblica: scelta oculata di un uomo di ieri, come ex presidente della Camera prefascista, che può risultare rassicurante agli occhi di quella quasi metà del paese che ha votato nonostante tutto per i Savoia e vive l’opzione repubblicana come un ‘salto nel buio’: non solo De Nicola è liberale, ma è personalmente noto come monarchico, ed è un ‘galantuomo’ meridionale, in una fase in cui la questione meridionale potrebbe nutrirsi di nuovi elementi di malcontento e di rivalsa, vista la storia nettamemente diversa vissuta da Nord e Sud nel ’43-’45. Superando le ventilate, opposte candidature di altri due ‘monumenti’ del liberalismo, Vittorio Emanuele Orlando e Benedetto Croce, De Nicola mette quasi tutti d’accordo passando al primo scrutinio con quasi l’80% dei voti. È vero anche che la Costituzione che entra in vigore il 1° gennaio 1948 reca la firma del comunista Umberto Terracini, già presidente dell’Assemblea Costituente. Il primo settennato pieno (1948-1955) lo copre un altro liberale – lui pure monarchico –, Luigi Einaudi, come governatore della Banca d’Italia fra il ’45 e il ’48 e come ministro del Bilancio nel ’47 considerato l’artefice della stabilizzazione monetaria post-bellica, fra i padri del ‘miracolo economico italiano’. Eletto al quarto scrutinio con i soli voti governativi, in contrapposizione a una figura di rilievo come il repubblicano Carlo Sforza, la cui figura divide i democristiani, Einaudi si afferma e viene oggi ricordato come uno dei migliori presidenti, assieme a Pertini e a Ciampi, ognuno naturalmente con il suo stile, particolarmente discreto nell’economista piemontese. Tutt’altra presidenza quella del toscano Giovanni Gronchi (1955-1962), salito dalla presidenza di Montecitorio a quella del Quirinale con una maggioranza eclettica, per uno dei tanti incidenti di percorso che contraddistinguono le candidature avanzate dal suo partito: la Dc anche questa volta avrebbe voluto un liberale, il presidente del Senato Cesare Merzagora. Passa invece



­580 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo l’ex sindacalista bianco e popolare aventiniano. La sua sarà una presidenza intraprendente – un po’ alla De Gaulle, senza essere De Gaulle – specie sul piano internazionale (maggiore autonomia rispetto agli Stati Uniti, maggiore iniziativa rispetto all’Unione Sovietica). Finisce in contraddizione con se stesso, non riuscendo a distinguersi dal governo Tambroni, che nel 1960, invertendo una direzione politica avviata da anni sembra d’un tratto prospettare l’apertura a destra, in luogo dell’apertura a sinistra. Gli succede nel maggio ’62, dopo un lungo ballottaggio con il candidato delle sinistre Giuseppe Saragat, il giurista sardo Antonio Segni, sottosegretario o ministro dai tempi del governo Parri, due volte presidente del Consiglio, ministro degli Esteri con Tambroni, ma capace di sopravvivere alla sua caduta coi ‘fatti di luglio’ e di restare anche nel secondo e terzo governo Fanfani. Uomo della destra democristiana, è ostile ai socialisti al governo e non è fra coloro che appoggiano Moro nei suoi due governi del ’63-’64 di passaggio a un centrosinistra ‘organico’, pur se la sua candidatura deriva proprio dalla solita scelta tattica del contrappeso; anzi, si è molto discusso dei segnali di vicinanza che sembra mandare ai militari e in particolare al generale dei carabinieri Giovanni De Lorenzo, indiziato di golpismo. Le cronache narrano che, mentre il 7 agosto ’64 è ad acceso colloquio con Moro e Saragat, venga colpito da un ictus invalidante, che porta alle sue dimissioni molto anticipate in dicembre. Dopo l’interim del presidente del Senato Merzagora, e dopo ventuno spossanti votazioni, sale al Quirinale Giuseppe Saragat: è l’uomo che nel ’47, con la scissione di Palazzo Barberini sponsorizzata dagli Stati Uniti, ha rotto l’unità delle sinistre, ma in quel dicembre 1964 è votato e fatto votare anche dai comunisti; il nuovo segretario Luigi Longo, succeduto a Togliatti morto in quell’agosto, fa propria la linea della destra interna di Giorgio Amendola e Giorgio Napolitano – cioè la prospettiva della riunificazione delle sinistre – contro la sinistra di Pietro Ingrao, che preferirebbe flirtare con i ‘cattolici di sinistra’ appoggiando Fanfani. Il settennato di Saragat (1964-1971), che non risparmia i riferimenti ai valori dell’antifascismo – e mentre sopraggiungono la contestazione studentesca e operaia –, è punteggiato ancora di rumori di fondo destrorsi. Anche per questo il pendolo delle votazioni quirinalizie oscilla nel 1971 verso la parte opposta, quando il napoletano Giovanni Leone diviene, faticosamente, il sesto presidente, al 23° scrutinio e con solo il 52% dei voti:

581

XII. Dalla fine della guerra alla fine del dopoguerra

solo Segni ne aveva avuti così pochi. Anche questa volta la Dc non ha saputo scegliere un uomo all’altezza di anni così difficili e Leone sarà addirittura costretto a dimissioni anticipate, nel giugno 1978, dopo una campagna scandalistica che prende di mira i costumi suoi e di suoi familiari. Ben 832 grandi elettori, su 995 – da liberali e democristiani ai radicali e a Democrazia proletaria, passando per repubblicani, socialdemocratici, socialisti e comunisti – scelgono un grande personaggio del socialismo italiano, Sandro Pertini (1978-1985), stavolta con tutti i crismi rispetto all’antifascismo e alla Resistenza di cui è stato uno dei capi; e in possesso delle doti di umanità, di carisma personale, anche di teatrale gestualità per ridare rispettabilità alla carica e guadagnarsi un consenso diffuso molto al di là della sua area politica, per niente garantito in partenza. Mentre al governo c’è il socialista Bettino Craxi, una vasta platea di 752 voti, dai repubblicani ai comunisti, vota al primo scrutinio un altro sardo, democristiano di seconda generazione, quel Francesco Cossiga che ai tempi del sequestro Moro era ministro degli Interni e non si è precisamente coperto di gloria. Sarà però un’interpretazione del ruolo tutt’altro che opaca, anzi, specialmente negli ultimi due anni, Cossiga parla sopra le righe, facendosi la fama del ‘picconatore’, che dice il vero rompendo l’ufficialità, senza guardare in faccia nessuno: chi lo dice pazzo, chi afflitto da malattie, chi semplicemente portatore di un disegno politico in chiave presidenzialista. Il settennato si conclude a fatica, fra richieste di impeachment. Lo segue, dal 1992 al 1999, un notabile cattolico e Dc prelevato dalla destra del partito nel quale ha militato per tutta la sua lunga carriera, il piemontese Oscar Luigi Scalfaro; la sua presidenza, che coincide con la ‘discesa in campo’ di Berlusconi, si configura come una risoluta forma di resistenza istituzionale, che lo addita al rancore della ‘nuova politica’. Terminato questo suo compito istituzionale, l’ormai ottuagenario Scalfaro lo rinnova accettando coerentemente – segno dei tempi – di presiedere e dare la sua tutela all’Istituto Nazionale per la storia del movimento di Liberazione in Italia, fondato nel 1949 da Parri e sin qui sempre caratterizzato da una presidenza e dirigenza di sinistra. Intanto, con largo consenso ‘bipartisan’ e al primo scrutinio, ha preso possesso della carica (1999-2006) Carlo Azeglio Ciampi – risorgimentale sin nel nome, cui terrà programmaticamente fede –, di matrice azionista, per oltre un decennio governatore



­582 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo della Banca d’Italia, presidente del Consiglio nel 1993-94, poi ministro del Tesoro e del Bilancio. Non erano mancati sin qui presidenti della Camera di provenienza comunista: Nilde Jotti, Pietro Ingrao, Giorgio Napolitano, Luciano Violante, del Pci, e da ultimo Fausto Bertinotti, di Rifondazione comunista. Il 2006 vede infine approdare per la prima volta al massimo seggio un politico che ha fatto il suo intero percorso politico nel Pci e nelle sue ultime propaggini, Giorgio Napolitano. Si succedono intanto, nel corso di questo lungo dopoguerra, sei pontefici. Giunti a questo punto della narrazione, non c’è più bisogno di spiegare la contiguità fra i due piani del potere, realisticamente espressiva di una doppia cittadinanza degli abitanti della penisola che fa problema solo per alcuni, mentre è ormai stato di natura per tutti gli altri. Dopo Pio XII, l’aristocratico romano, che regna con ieratica autorità per quasi un ventennio (1939-1958) attraversando da antico signore fascismo e post-fascismo, il breve pontificato di Angelo Giuseppe Roncalli, divenuto a settantasette anni Giovanni XXIII per quello che i cardinali elettori avevano probabilmente ritenuto un papato di transizione (1958-1962), sconvolge le attese e la vita della Chiesa ideando e attuando il secondo Concilio Ecumenico. Sul figlio di contadini bergamaschi – il ‘Papa buono’ che distingue errore ed errante, ma ha dietro una lunga esperienza di diplomatico – lo Spirito Santo soffia e influisce evidentemente in maniera molto diversa che sul predecessore. I credenti ne vedono ritemprata la propria fede, gli altri devono costatare quanto pesino i soggetti che detengono il potere e con quali ricadute sulla vita dei singoli, quando specialmente si tratti di potentati ecclesiastici. Ancora pochi mesi prima, da patriarca, aveva dato un inconsueto segno di saluto ospitale nei confronti dei socialisti riuniti a congresso a Venezia, pur continuando ad esercitare la vigilanza pastorale – e politica – nei confronti di quelli che un cardinale di Curia come Ottaviani definisce ‘comunistelli di sacrestia’ e di cui proprio Venezia offre un campione in Wladimiro Dorigo. Ottaviani, Siri – il vescovo di Genova, mancato erede di Pacelli – e gli altri custodi dell’ortodossia pacelliana saranno gli strenui avversari del Concilio e della più affabile e meno integralista interpretazione dei ‘segni dei tempi’ da parte di papa Giovanni. Venuto a morte lui, gli succede dal ’63 al ’78 Paolo VI, il bresciano Giovanni Battista Montini, figlio di un deputato popolare. Per molti anni alla Segreteria di Stato, mandato poi a fare il vescovo a Milano – si mormora per allontanarlo da Roma e da una can-

583

XII. Dalla fine della guerra alla fine del dopoguerra

didatura al soglio pontificio che già nel ’58 sembra nell’ordine delle cose – il ‘partito di Curia’ non riesce a contrapporgli un suo candidato quattro anni dopo e così sale al vertice questo intellettuale maritainiano, teologo pensoso, per carattere e tratto umano molto diverso dalla bonomia apparentemente parrocchiale di papa Giovanni. Uno dei suoi primi atti è riaprire il Concilio. Compie poi molti viaggi di evangelizzazione, ‘pellegrino nel mondo’. Intanto, con grave sconcerto delle gerarchie locali, anche il mondo cattolico italiano conosce i fenomeni di rinnovamento e radicalizzazione che culminano nel mondo con il ’68: si moltiplicano le ‘comunità di base’, si manifestano i ‘cattolici del dissenso’, si organizzano i ‘Cristiani per il socialismo’, neanche i giovani preti, i seminaristi, gli studenti dell’Università Cattolica si mantengono estranei – sono anche gli anni della mobilitazione contro la guerra in Vietnam – alla interpretazione sociale del Vangelo e ai messaggi sugli ‘ultimi’. Qualcuno, preoccupato, segnala che non ci sono solo matrici marxiste negli itinerari di radicalizzazione – sino alla violenza brigatista – della gioventù di un paese cattolico come l’Italia. La crisi delle vocazioni, l’abbandono dell’abito talare, le interpretazioni eterodosse e ‘avanzate’, le fughe in avanti, gli scontri fra cappellani e parroci o fra parroci e vescovi movimentano già la scena cattolica degli anni Settanta, sotto Paolo VI e – ma dura solo un mese – sotto il terzo patriarca di Venezia divenuto papa nel corso del Novecento, Giovanni Paolo I, il bellunese Albino Luciani. Comincia in quel 1978 il quasi trentennale pontificato del cardinale di Cracovia, Karol Józef Wojtyła, Giovanni Paolo II, un energico e ispirato Polacco, che rompe dopo quattrocento anni il monopolio del papato da parte dei cardinali italiani. Oltre che straordinariamente esteso nel tempo (1978-2005) il suo viene considerato un grande pontificato, dagli orizzonti internazionali. Proclamerà molti santi e molti beati, verrà incontro alla sete del sacro nelle forme della religiosità miracolistica e popolare, avrà un enome successo anche mediatico, che dai credenti si amplia a molti non credenti. È tuttora materia di studio quanto si spinga in profondità e dove e fra chi produca effetti durevoli questo movimento di restaurazione cristiana – cui si attribuisce in parte anche la ‘caduta del comunismo’ nell’Europa orientale, a partire dalla patria dello stesso Wojtyła. Alla metà degli anni Ottanta, nelle 224 diocesi e 26.000 parrocchie italiane, i fenomeni di ‘modernizzazione’ investono da tempo il ‘popolo di



­584 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo Dio’ e specialmente fra i giovani finiscono per coincidere con l’allontamento dai riti, determinando un difetto di ricambio e un crescente rialzo di età fra i 37.000 preti diocesani, le 134.000 suore, i quasi 28.000 membri di ordini e congregazioni1. È del 1985 un tempestivo film di Nanni Moretti, La Messa è finita. A quest’uomo d’azione e grande leader carismatico succede nel 2005 l’attuale papa Benedetto XVI, il bavarese Joseph Alois Ratzinger: temperamento molto diverso, intellettuale, teologo, custode attento dei princìpi. Si usa dire, per ciò che riguarda le forme di controllo della politica italiana da parte della Chiesa romana, che esse si sarebbero fatte più discrete o meno invasive negli ultimi anni, per il fatto stesso che il papa non sia più italiano, oltre che per la fine della Democrazia cristiana. È logica astratta. Se non è italiano il papa, ci sono i segretari di Stato e i presidenti della Commissione Episcopale pronti a sostituirlo; e la fine della concentrazione confessionale dei credenti in un tendenziale ‘partito unico’ contribuisce anch’essa a sviluppare un più complesso intreccio di sinergie e concorrenza fra spezzoni politici e prelati di riferimento, in un generale ruere in servitium accentuato dal fatto che i voti cattolici siano in libera uscita. Le eterne vicende della scuola confessionale da sussidiare con denaro pubblico ad onta della Costituzione si sono come sempre riprodotte; con la variante dei docenti di Religione, favoriti in ogni modo, la materia e loro; e via seguitando, sui sentieri canonici dello scontro (si fa per dire: quale scontro?) fra Stato e Chiesa, sui temi del crocifisso nelle aule ed uffici pubblici, dell’aborto, del divorzio, oltre che su quelli legati alla ricerca scientifica più audace, dell’inizio e del termine della vita. 1 Sono le cifre su cui ragiona Lanaro nelle pagine della sua Storia dell’Italia repubblicana cit. dedicate ai papi del tempo, a partire dalle ricerche di F. Garelli, Religione e chiesa in Italia, il Mulino, Bologna 1991.

«Mondo piccolo» Ultimo numero del ’46, nasce Don Camillo, su «Candido». Il settimanale è nettamente di destra, Giovannino Guareschi ha trentotto anni e viene dalla trafila giornalistica dell’umorista di mestiere, è

XII. Dalla fine della guerra alla fine del dopoguerra

585

stato redattore capo del «Bertoldo», con collaborazioni importanti, «Corriere della Sera» compreso22. Nessuno potrebbe immaginare, allora, la valanga di 347 racconti e 300 edizioni in tutte le lingue che ne seguirà, il successo e la lunga durata di quel parroco della Bassa e del suo antagonista – il comunista Peppone, sindaco del ‘borgo’ –, il valore proverbiale assunto dalla inscindibile coppia, che presto, grazie al cinema, prende in diversi film il volto dell’attore francese Fernandel e di Gino Cervi. Dopo molte edizioni delle tre raccolte in volume pubblicate in vita23, i tre volumi della prima edizione di Tutto don Camillo escono per la prima volta nel 1998 e comprendono, in oltre quattromila pagine, i racconti pubblicati fra il ’46 e il ’66, generalmente su «Candido», negli anni Sessanta sul «Borghese» e su «Oggi»24. Scorporati dai giornali – tutti e tre dichiaratamente di destra e anti-antifascisti – e dai loro pubblici sbilanciati a priori pro e contro, gli episodi della saga si possono anche leggere in maniera diversa, meno strumentale e faziosa. Quel contesto iracondo e quell’anticomunismo sommario e bilioso – specie in «Candido», da lui cofondato e condiretto con l’altro umorista Giovanni Mosca e che è il contenitore usuale – mal corrisponde alla sostanziale onestà dell’uomo Peppone, rispettabile e stimato innanzitutto dal parroco, che non se ne nasconde i sentimenti civici e le buone intenzioni. È l’emiliano Guareschi25 che lo ha voluto profilare così, disegnandolo fisicamente somigliante a se stesso, e tracciando un prototipo di comunista dell’Emilia rossa che assomiglia poco alle raffigurazioni che in quei decenni ne diffonde il più diffuso quotidiano locale, «Il Resto del Carlino», di tradizione agraria e certo più affine a «Candido» nel suo complesso che al Mondo piccolo. Sarà lo scrittore che ha un debole per la sua creatura? O sono i giornali in cui la sua professione e le circostanze di mercato lo inducono a scrivere che non gli corrispondono pienamente? Dopo tutto, il monarchico Giovanni Guareschi è stato prigioniero dei Tedeschi, e come Imi neanche lui 22  G. Conti, Giovannino Guareschi. Biografia di uno scrittore, Rizzoli, Milano 2008. 23  G. Guareschi, Mondo piccolo. Don Camillo, Rizzoli, Milano 1948; Id., Mondo piccolo. Don Camillo e il suo gregge, Rizzoli, Milano 1953; Id., Mondo piccolo. Il compagno Don Camillo, Rizzoli, Milano 1963. 24  Id., Tutto don Camillo. Mondo piccolo, a cura di C. e A. Guareschi, 3 voll., Bur, Milano 1998. 25  Fontanelle di Roccabianca (Parma) 1908-Cervia 1968. Dal 1950 al 1957, Guareschi diventa da solo direttore del «Candido», che resta in vita sino al 1961.

­586 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

è passato ai Tedeschi e alla Repubblica26. Se è un target quello che Mosca e Guareschi hanno individuato per «Candido», di sicuro esso comprende quelli che nel ’43-’45 si sono comunque schierati dalla parte dei fascisti. Il settimanale non è un giornale ‘costituzionale’, non riconosce confini politici verso destra, mentre li ha nettissimi a sinistra. Eppure don Camillo e Peppone non mancano di far sapere che loro sono stati insieme in montagna, che c’è un passato che li unisce e riaffiora in tutti loro – gruppo di Peppone compreso, cioè a dire la sezione comunista – come la migliore stagione di vita. Il dopoguerra li contrappone e li separa. Però nell’ora del pericolo, la solidarietà paesana si restaura e per il bene del paese – nel mondo piccolo di cui si sentono parte e responsabili – l’uno sa di poter contare sull’altro, quasi un minuscolo scampolo di ‘compromesso storico’. Sarà l’attaccamento ai luoghi, che porta l’autore a questa sorta di doppio gioco, ma comunque ci arrivi è probabile che i lettori dell’universo fermamente anticomunista di questi organi di stampa, fra politici e di intrattenimento, siano così condotti a fare la conoscenza con il migliore – o il meno peggio – dei comunisti possibili; a una visione meno rigida dell’Emilia rossa; e più in generale a un didascalico viaggio di scoperta fra quei loro concittadini ‘diversi’ da cui tutto contribuisce a tenerli drasticamente separati. Dietro il sindaco – che nella vita fa il meccanico d’auto – agisce una squadra di fedelissimi, figurette caricaturali di contorno che scattano a comando, e sono gli ex partigiani, che anche il parroco ha frequentato; dietro a lui si intravedono appena un po’ di pie donne e di ragazzini, o genericamente ‘il popolo’, e più in disparte il gruppetto degli agrari; la figura di don Camillo è più sola e stagliata, lui ha per amico il Cristo del Crocifisso in chiesa, con cui si confida e che lo rimette quando serve in riga e si manifesta a volte – come dire? – più comprensivo e ‘a sinistra’ di lui. Prevedendo discussioni, l’autore premette che quel Cristo parlante è la voce della sua coscienza e ognuno ha la sua. Quando nel dicembre ’46 – vigente ancora il governo ciellenistico – don Camillo esordisce, lo fa arronzando duramente dal pulpito un vecchio e pasciuto possidente che se ne sta lì tranquillo alla Messa dopo che lui e altri come lui hanno trascinato in «un sudicio pasticcio» certe ragazze. Don Camillo getta un drappo sulla testa del Cristo perché 26  G. Guareschi, Diario clandestino. Ricordi speciali di prigionia, Rizzoli, Milano 1949; e anche Id., Ritorno alla base, Rizzoli, Milano 1989.

XII. Dalla fine della guerra alla fine del dopoguerra

587

non possa sentire, e si sfoga con voce tonante. Non sono passate venti righe dall’inizio del primo racconto e già sappiamo che l’uomo non guarda in faccia a nessuno. Subito dopo si dedica alle elezioni e attacca frontalmente le sinistre locali. Ed ecco «una bella sera... un pezzaccio d’uomo intabarrato» che gli salta addosso nel buio e gli affibbia «una robusta suonata con un palo»27. È cominciato un duello anche personale che non si fermerà più, i due ‘Maciste’ primeggiano anche fisicamente e se le danno non di rado di santa ragione, avendo cura – Guareschi – di far sempre prevalere il campione del bene. L’idea che un’alternativa possa anche esprimersi con nuovi riti e simboli sembra velleitarismo minoritario. Così, questi rossi si sposano in chiesa, battezzano i figli, li mandano, se non a scuola, a giocare dai frati e dalle suore. L’aria che tira lo si capisce già alla terza puntata: «C’è da battezzare della roba» – dicono al sacerdote portando in chiesa il figlio di Peppone. Mero salvataggio d’anima verbale. Mica gli fa venire in mente quella pensata da avvocaticchi radicali e ‘laicisti’ che sarebbe non battezzare i figli e non frequentare la chiesa. E non è solo l’autore di destra che vuol mettere in cattiva luce i rossi, mostrandoli in contraddizione con se stessi. Così, alla fine, dopo una buona scazzottata, il designato «Lenin, Libero, Antonio» si deve accontentare di chiamarsi «Libero, Camillo, Lenin»: anche Camillo, in onore del sacerdote che ha regolato fisicamente i conti con suo padre, con qualche consiglio pugilistico del Cristo28. E sarà sempre così. Guareschi può non vilipendere sempre a priori l’anti-eroe, ma resta ben chiaro che l’eroe è don Camillo e con don Camillo si vince. Peppone si inginocchia in chiesa, offre ceri, fa partecipare tutti alla processione, rende onore alla vecchia maestra monarchica29, si commuove al passaggio dell’esercito e al suono de Il Piave, non denuncia al fisco che ha vinto una bella somma e lo nasconde ai compagni, chiede consiglio, si confida. Una scaramuccia dietro l’altra, il cane abbaia, ma alla fine non è che morda più di tanto. E – al di là delle più o meno convincenti situazioni aneddotiche – l’autore finisce per smussare il senso del pericolo rosso, facendo muovere in scena figure di un anti-sistema che si svela invece culturalmente interno al sistema. Il ‘non possiamo non dirci cristiani’ di crociana memoria viene dal polemista di «Candido» snocciolato in  Id., Don Camillo, in Tutto cit., vol. I, pp. 31-32.   Id., Don Camillo discute, ivi, pp. 40-44. 29  La maestra vecchia, ivi, pp. 194-200. Originariamente in «Candido», 32, 1947, e poi in Mondo piccolo cit. (1948). 27 28

­588 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

una serie di comportamenti di antropologia popolare spicciola. Così l’anticomunismo apparentemente si diluisce, nella realtà colpisce più a fondo poiché nega fondamento alla diversità comunista e all’opposizione. Alla fin fine, sotto sotto, i rossi non sono poi tanto diversi da noi: questo il messaggio, forse preterintenzionale, che, dai tanti mondi piccoli del paese che si fronteggia i vari Pepponi mandano a dire. Nel terzo dei tre volumi raccolti in vita – Il compagno don Camillo, che riunisce nel 1963 racconti usciti dal ’59 – si arriva a mandare sotto falso nome il prete in delegazione in Unione Sovietica, come sanno solo il sindaco e il vescovo; e, uno a uno, don Camillo sbriciola il gruppo mettendo ciascuno in contraddizione con se stesso e di fronte alla inanità del mito sovietico: lo stesso Peppone, in fondo, non vede l’ora di tornare in Italia. Ancora più significativo è che questa linea – che finisce per umanizzare il pericolo rosso – si inveri anche nei racconti scritti e usciti, anche in volume, negli immediati paraggi del 18 aprile, in un clima invece di apocalissi cristiana. Papa Giovanni e il Concilio Ecumenico sono di là da venire, ma già il peccato non è il peccatore. Il vescovo di Prato Nell’agosto 1957, terzo anniversario della morte di De Gasperi, uno dei ‘cavalli di razza’ che se ne contendono l’eredità, l’aretino Amintore Fanfani – un professore di Economia che viene dall’Università Cattolica del Sacro Cuore e dall’Italia clerico-fascista, ma che ora negli organigrammi interni democristiani guarda a sinistra – osa dichiararsi a favore dell’autonomia della politica dalle gerarchie ecclesiastiche. Considerati i mille sintomi contrari che costellano il precedente decennio30 e il dato di fatto che – tempo tre giorni – l’«Osservatore Romano» fulmina il reprobo richiamando invece alla dipendenza della politica dalla morale e di questa dalla Chiesa, ecco profilarsi un lungo, duro e sempre inconcluso processo di svincolamento che riguarda in prima persona la doppia cittadinanza dei credenti; ma che, stante la libertà vigilata che contraddistingue il voto confessionale del partito di maggioranza, finisce per far ricadere su tutti i cittadini i patemi (o, peggio, la prona assuefazione) di una par30  Ne faremo una scelta emblematica seguendo da vicino la Cronologia 19451991 allegata da L. Pes alla Storia cit. di Lanaro, pp. 458-551.

XII. Dalla fine della guerra alla fine del dopoguerra

589

te. La sortita fanfaniana si lega al riposizionamento dei capicorrente in questi anni di logoramento del centrismo e di faticosa elaborazione dell’incontro fra democristiani e socialisti: il centro-sinistra, la nuova formula di governo destinata a caratterizzare gli anni Sessanta, sullo sfondo anche di pontefici meno rigidi e misoneisti di Pio XII, quali il papa del secondo Concilio Ecumenico, Giovanni XXIII (1958-1962) e Paolo VI (1962-1978). In vista di questo periodo fluido fra due stagioni politiche, seguiamo il decennio 1948-1958 – dai Comitati civici al caso del vescovo di Prato. Seguiamolo da un’angolatura specifica, diciamo pure la via crucis del laico. Diciottomila Comitati civici, allestiti a tamburo battente da un grandissimo organizzatore del laicato cattolico, Luigi Gedda, ottengono il riconoscimento ufficiale di Eugenio Pacelli – per vent’anni pontefice autorevole e autoritario (19381958) – quando mancano settanta giorni alle elezioni: è l’8 febbraio 1948. Tralasciamo altri segnali – il milione di lettere giunte dagli Stati Uniti per dissuadere gli elettori dal votare per il Fronte del Popolo, le minacce statunitensi di sospendere gli aiuti del Piano Marshall, una apocalittica e pervasiva campagna di stampa –, e selezioniamo i sintomi del clericalismo di massa che va soffocando ogni libera scelta31. Nel grande discorso della Pasqua 1948, il papa annuncia suonata «la grande ora della coscienza cristiana» (28 marzo). 1949: ad apertura d’anno la chiusura radicale con il mondo comunista si manifesta bloccando l’esperienza dei cattolici comunisti, una pattuglia di intellettuali presenti sin dalla Resistenza romana e capeggiata da Franco Rodano, che rimarrà comunque discreta e influente ‘eminenza grigia’ ai vertici del Pci, fino a riemergere come consigliere di Enrico Berlinguer venticinque anni dopo. Battaglie d’arresto di pochi e per pochi. Ben più visibili e di massa l’impatto e l’effetto di coesione quando, in tutte le diocesi d’Italia, cominciano a girare le statue della Madonna Pellegrina; la Peregrinatio Mariae durerà anni, mobilitando capillarmente milioni di fedeli in tutte le diocesi, chiese, strade e piazze del paese. Un duro atto di chiarificazione coercitiva che non riguarda i pochi, ma i molti e semina turbamento in centinaia di migliaia di famiglie – dove spesso il maschio di casa vota a sinistra – si ha quan31  M. Isnenghi, Alle origini del 18 aprile. Miti, riti, mass media, in La Democrazia cristiana dal fascismo al 18 aprile, a cura di M. Isnenghi e S. Lanaro, Marsilio, Venezia 1978, pp. 277-344; A. Bravo, La Madonna Pellegrina, in I luoghi della memoria. Simboli e miti dell’Italia unita, a cura di M. Isnenghi, Laterza, Roma-Bari 1996. Cito dall’ed. 2010, pp. 587-598.

­590 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

do alle porte delle chiese viene affisso il decreto del Sant’Uffizio: i comunisti e i loro alleati sono in peccato mortale e non possono essere assolti (13 luglio). Uno dei ministri degli Interni più risoluti espressi dalle file Dc, l’uomo della destra Mario Scelba, parlando in agosto alla Gioventù italiana operaia cattolica non esita ad affermare che «ci si deve armare contro i comunisti ‘fino ai limiti delle nostre possibilità’»32. Il Giubileo del 1950 si apre con il discorso natalizio del pontefice che lancia l’Anno Santo come quello del ‘grande ritorno’ di tutti – atei compresi – a Dio e alla sua Chiesa. Mentre Gedda ara il terreno di questa ‘Italia reale’, in un misto di tradizionalismo ideologico e modernità comunicativa, De Gasperi, riconfermato alla testa dell’‘Italia legale’, mantiene nel suo sesto governo ciò che resta dei partiti laici. A maggio, il gesuita Riccardo Lombardi – popolarissimo oratore, promosso a ‘microfono di Dio’ nella campagna del ’48 – mescola consacrazione di Roma al ‘cuore di Maria’ e accuse ai partigiani di crimini e stragi. In agosto esce l’enciclica Humani generis, che squalifica la filosofia moderna in tutte le sue correnti e articolazioni, mentre a ottobre viene proclamato il dogma dell’assunzione di Maria in cielo; proseguono intanto pellegrinaggi di parlamentari e amministratori locali al soglio pontificio. Continuando a collezionare sintomi di questa grandiosa e capillare insieme occupazione ideologica del territorio, accenniamo ad uno del marzo 1951, quando una delle poco numerose autorizzazioni a procedere nei confronti di un parlamentare colpisce l’onorevole comunista Laura Diaz «rea di avere offeso il papa in un comizio»33. Nei primi mesi del ’52, Gedda viene premiato con la presidenza generale dell’Azione Cattolica, mentre De Gasperi resiste al Vaticano che pretende e ottiene dal vecchio don Sturzo che sacrifichi le sue idee antifasciste sull’altare di una lista anticomunista con dentro tutti, missini e monarchici non esclusi, per salvare Roma – e il ‘carattere sacro della città di Roma’ – dal rischio di una possibile vittoria delle sinistre. 1953: l’anno prima, l’organo dei gesuiti, «Civiltà cattolica», aveva alluso ad «equivoci e pregiudizi sull’uguaglianza in materia di religione»34; una minuta conseguenza operativa è adesso l’espulsione dall’Italia di un pastore evangelico. Nell’anno 1954 l’Azione Cattolica dichiara oltre 12.000 associazioni aderenti agli Uomini cattolici, 15.000 di Gioventù maschile, 16.000 di   Pes, Cronologia cit., p. 466.   Ivi, p. 470. 34  Ivi, p. 472. 32 33

XII. Dalla fine della guerra alla fine del dopoguerra

591

Donne e 19.000 di Gioventù femminile, per un totale di oltre due milioni e mezzo di associati: circa il doppio degli iscritti alla Dc. Dall’Ac vengono prelevati i primi dirigenti della Televisione, arrivata in Italia in quell’anno, che è anche quello della nascita di Gioventù studentesca, primo nucleo di Comunione e liberazione, creatura fortunata di un carismatico sacerdote lombardo, don Luigi Giussani. Nel luglio ’55 viene espulso dal partito un gruppo di giovani democristiani, che si collegano al filo sottile, mai del tutto reciso, dei cattolici-comunisti – che rimarcano le implicazioni sociali del Vangelo cristiano – fra cui Mario Melloni, un ex direttore dell’organo democristiano «Il Popolo» destinato a una seconda vita e a notorietà nazionale come corsivista dell’organo comunista «L’Unità»: Fortebraccio. Nel grande e variegato corpo sociale del cattolicesimo italiano – le cui punte avanzate sognano altri ‘contesti’ rispetto al tradizionalissimo ‘contesto italiano’ arcignamente sotto tutela, come quello dei teologi e dei preti operai in Francia – partono intanto gli allarmi e i vade retro vescovili, adesso contro i socialisti e l’ipotesi di una ‘apertura’ ai socialisti: tocca all’arcivescovo di Palermo, nel luglio. In dicembre, l’ex centurione della Milizia fascista Fernando Tambroni – ministro dell’Interno nel governo Segni e prossimo protagonista negativo dei ‘fatti di luglio’ del ’60 – convoglia un migliaio di dipendenti del suo ministero in visita propiziatoria dal papa. Dopo un 1956 ricco di eventi e foriero di possibili svolte, il ’57 si apre con l’affermazione di Nenni al XXXII Congresso dell’autonomia socialista e dell’esaurimento del rapporto privilegiato di collaborazione con il Pci. Non basta all’«Osservatore Romano» – che, pur non dotato di ufficialità, rappresenta comunque un indicatore dei voleri della Curia – e che ribadisce in marzo che i socialisti rimangono marxisti e classisti, improponibili quindi come alleati per un partito cattolico. Del resto, a giudizio di Pio XII, neanche la Televisione della Rai è sicura, pur presidiata com’è da cattolici e democristiani, e può turbare la coscienza dei fedeli; come fa a maggior ragione il cinema, dominato dai comunisti, o presunti tali35. Neanche Aristofane può andare, e dei fedeli più zelanti arrivano a disturbarne la messa in scena a Benevento, con la benedizione del vescovo. Sotto accusa a Roma – di concerto fra «Osservatore Romano» e questura – le donne in pantaloni, corti per giunta. Decisamente meno angusto il senso   Ivi, p. 483.

35

­592 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

di abbandono e di frattura fra parrocchia e modernità che viene nel 1957 da Esperienze pastorali, il diario di lavoro di don Lorenzo Milani, il sacerdote toscano di pensiero troppo libero relegato dai superiori a fare il priore di Barbiana, un minuscolo borgo di campagna: un cristiano contro-corrente, quasi un profeta, un ‘apocalittico’ fuori degli schieramenti, destinato a incidere anche fuori del suo mondo36. Come segno dei tempi, non è meno significativa la cruda, desolata disamina di uno dei preti umbri chiamati nello stesso 1957 a un corso di aggiornamento sulla società rurale – che in Umbria vuol dire mezzadria – e che così ne constata l’irrevocabile disintegrazione. Quando visito i circoli ove è installata la televisione, ci tengo ad assistere con loro a qualche trasmissione [...] vedere come reagiscono, come bevono questa vita che intravedono dalla finestra della televisione. La reazione, muta ma eloquente – delle facce, degli occhi, dell’atteggiamento, purtroppo è sempre la stessa: «cretini noi, siamo proprio gli unici cretini al mondo che ce ne stiamo ancora qui, accanto al parroco, all’ombra del campanile, a faticare, a rinunciare, a soffrire»37.

A questo punto la traiettoria decennale è compiuta. Non resta che coronarla in stile rétro, con l’episodio del vescovo di Prato. Nonostante il moralismo della famiglia comunista abbia poco da invidiare a quello della famiglia tradizionale38, il tarlo delle idee nuove e dei comportamenti poco ortodossi serpeggia nelle aree in via di sviluppo, come elemento della modernizzazione e, più alla lunga, della laicizzazione dei costumi. Si danno ormai matrimoni civili – prima 36  Fanno scandalo un decennio dopo due suoi libri-‘lettera aperta’, L’obbedienza non è più una virtù. Documenti del processo di Don Milani, Libreria Editrice Fiorentina, Firenze 1965; Id., Lettera a una professoressa, Libreria Editrice Fiorentina, Firenze 1967. Dallo scontro con confratelli su posizioni tanto distanti dalle sue – e ai quali don Milani può apparire, in modo assolutamente indebito, un prete ‘comunista’ – la difesa pacifista dell’obiezione di coscienza e la messa in dubbio dell’istituto paramilitare del cappellano con le stellette, assolte in primo grado, lo condurranno alla condanna in appello ad alcuni mesi di reclusione, non scontati per sopraggiunta morte del condannato. 37  L’intervento di don Giulio Martinetto, tratto da Questo nostro mondo rurale. Atti del secondo corso d’aggiornamento sociale per i Sacerdoti dell’Umbria, Assisi 1957, è riportato da G. Crainz, Storia del miracolo italiano, Donzelli, Roma 1996, pp. 99-100. 38  S. Bellassai, La morale comunista. Pubblico e privato nella rappresentazione del Pci (1947-1956), Carocci, Roma 2000.

XII. Dalla fine della guerra alla fine del dopoguerra

593

che il superamento del monopolio ecclesiastico si estenda, più lentamente, agli altri riti di passaggio, lasciando da ultimo, ancor oggi sostanzialmente irrisolto, quello delle esequie. Una coppia di Prato fa le spese della battaglia d’arresto che, nella diocesi di una regione rossa, la Toscana, la Chiesa locale decide di condurre, e due povere cavie – coniugi sposati in Comune – vengono additati in chiesa come «pubblici concubini». Non solo. L’istruttoria e il Tribunale di primo grado osano ritenere pertinente e possibile chiamare in giudizio il vescovo per diffamazione. Mentre, a partire da questa sfida locale, si sviluppa nell’opinione pubblica nazionale un contenzioso pungente sin qui sconosciuto, «Civiltà cattolica» riporta a marzo una delle tante prese di posizione ecclesiastiche, in uno scontro di princìpi che va diventando generale, dimenticando i miseri peccatori pratesi. È dell’episcopato lombardo e così preconizza, ove mai la sentenza fiorentina diventasse criterio direttivo per la giurisprudenza italiana: ne scapiterebbe l’ordinamento giuridico stabilito in Italia, ne sarebbe assai gravemente vulnerata la giurisdizione canonica, vale a dire la libertà della Chiesa, esposta così da ognuno che si credesse leso dal suo governo spirituale a sottostare a tribunale profano. Non possiamo perciò considerare questo processo come una buona prova della libertà della magistratura italiana; essa è, e deve essere liberissima, ma nel campo suo. Né possiamo ritenerlo come una vittoria dello Stato; è una vittoria del comunismo ateo39.

I giudici della Corte d’Appello rimettono le cose a posto in aprile, assolvendo vescovo e parroco, in nome del Concordato e della insindacabilità di ecclesiastici che giudichino a norma del loro linguaggio. Peggio per i coniugi Bellandi e i loro figli se «concubini» è una parola che capiscono tutti, anche fra i non parrocchiani, e che non suona lusinghiera.

39  Riprendo la citazione dall’articolo Ordinamenti e libertà dopo la sentenza di Firenze, uscito sul primo numero della rivista diretta a Venezia da W. Dorigo, fra i principali modelli e destinatari dello sprezzante epiteto cardinalizio allora in uso nella stampa d’ordine avverso i «comunistelli di sacrestia». Cfr. «Questitalia. Bozze di politica e di cultura», I, 1, aprile 1958, p. 22. «Questitalia» seguirà la vicenda con appassionato interesse e vigile coscienza critica.

­594 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo MAPPE Gli anni Cinquanta e Sessanta sono quelli della grande trasformazione: un paese sottosviluppato e agricolo diventa uno dei paesi più industrializzati del mondo, con una accelerazione capitalistica che moltiplica la domanda e i consumi, amplia le aree di benessere, ma stravolge insediamenti e costumi, rendendo reciprocamente irriconoscibili la generazione dei padri e dei figli. Anche la modernizzazione, in Italia, prende il nome di miracolo, ma la denominazione non cambia la natura effettiva delle cose: è un rapido processo disgregativo e di obsolescenza delle basi sociali e culturali della società tradizionale. Le statistiche ufficiali mostrano che gli addetti all’agricoltura scendono da 8 milioni nel 1954 a 5 milioni dieci anni dopo, cioè dal 40% al 25% degli attivi, mentre salgono dal 32% al 40% nell’industria e dal 28% al 35% nei servizi1. La mancanza di lavoro nel Mezzogiorno e in altre zone della penisola continua ad alimentare la spinta emigratoria dei disoccupati verso l’estero, che costituisce da ottant’anni la valvola di sicurezza del sistema economico e che all’inizio degli anni Sessanta sfiora ancora una media di 400.000 persone all’anno; ma il fatto nuovo sta negli inediti, grandiosi movimenti di migrazione interna, dalla campagna verso le città e da Sud verso Nord. In un quindicennio (1955-1970) 25 milioni di Italiani si spostano da un comune all’altro e 10 di questi anche di regione. «A svuotarsi sono in primo luogo le aree di montagna e di collina, le case isolate, le frazioni e i nuclei abitativi sparsi (vi vive un italiano su quattro nel 1951, meno di uno su cinque nel 1961, uno su otto nel 1971). Fra il 1951 e il 1961 l’aumento di popolazione è di circa 3.000.000, ma il 70% dei comuni italiani perde popolazione e i quasi 8000 comuni non capoluogo di provincia, presi nel loro insieme, hanno una diminuzione di 170.000 unità»2. Si ridisegna la geografia del paese e naturalmente, luogo per luogo, a partire sono i giovani, a restare gli anziani. Le sole 26 città sopra i 100.000 abitanti del 1951 sono diventate 45 vent’anni dopo. Nascono, accanto a Milano, Torino, Genova, Roma, immense periferie, quartieri dormitorio che all’alba di ogni

1  Qui e più avanti seguo le elaborazioni dei dati Istat e di altre fonti procurate dallo studioso del miracolo italiano, Crainz, Storia cit., p. 83. 2 Ivi, pp. 103-104.

XII. Dalla fine della guerra alla fine del dopoguerra

giorno – sui treni dei pendolari, in Vespa o in Lambretta – indirizzano mano d’opera alle fabbriche. Vanno ad alimentare il ciclo economico che trasforma i produttori in consumatori, fabbricando auto, frigoriferi, soprattutto televisori – il centro del sistema –, con impenni della produzione da 4 a 8 volte nel solo quinquennio 1959-1963. Il miracolo italiano ha fra le sue condizioni e i suoi costi situazioni come questa del 1957 a Pisa: «La Marzotto chiude, la sezione Fiat di Marina di Pisa, una vecchia fabbrica di aeroplani [...] licenzia, nel luglio 1957, 290 operai; 279 sono iscritti alla Fiom, quasi tutti sono comunisti e socialisti, 30 sono segretari di sezioni comuniste. Scoppia una dura battaglia politica. La discriminazione è plateale, la guerra fredda seguita a mietere le sue vittime, il provvedimento ha carattere di ritorsione per la vittoria della Fiom alle elezioni di aprile. Dopo le proteste e le polemiche nazionali e locali, sessanta operai vengono riassunti, ma devono assoggettarsi a chiedere l’iscrizione alla Cisl o alla Uil. L’‘Unità’ denuncia ‘la vergognosa campagna d’intimidazione sia verso i 60 riassunti che verso gli altri. Vengono avvicinati e consigliati ad abbandonare la tessera del Pci o del Psi o della Fiom. Sono gli uomini della Uil particolarmente che portano avanti questa azione’. La Democrazia cristiana affigge un manifesto in cui accusa i dirigenti comunisti di voler ‘attribuire alla Dc una colpa che è totalmente ed esclusivamente del Pci che ha fatto perdere il lavoro a 230 lavoratori dopo averli spinti alla faziosità e alla non collaborazione’. Gli operai licenziati replicano con un altro manifesto: ‘Ci accusano di non collaborazione. Anche la Fiat giustifica in questo modo l’infame provvedimento che ha messo alla disperazione le nostre famiglie. Ma cosa significa collaborazione? Significa vendere al padrone, oltre che il lavoro, anche l’anima?’»3. 3   C. Stajano, Il sovversivo. Vita e morte dell’anarchico Serantini, Einaudi, Torino 1975, pp. 27-28.

595

­596 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

Il Partito socialista italiano Partito socialista di unità proletaria, in tempo di guerra; dal 1947 accorciato in Psi, Partito socialista italiano. Parte – nelle elezioni del dopoguerra – più grosso del Pci, un alleato-concorrente destinato a sovravvanzarlo presto per militanti e elettori, creando al partito storico della sinistra non pochi problemi di collocazione e identità. Tanto più che, nell’immediato dopoguerra, si può pensare che sia destinato a governare, anzi, a diventare l’asse dei nuovi equilibri di governo, in un paese che ha superato il liberalismo, ha inventato, messo alla prova e visto due volte franare il fascismo, e ora – consumate le soluzioni di destra – potrebbe finalmente ‘buttarsi a sinistra’. Sino all’ultimo, in effetti, il suo leader Pietro Nenni è in predicato per diventare presidente del Consiglio in luogo di Parri. Passata una candidatura più ‘borghese’ e meno esposta, Nenni sarà comunque il ministro degli Esteri, in una fase politica in cui la catastrofe militare è così vicina da far risorgere possente l’aspirazione alla pace e alla neutralità, valori che proprio il suo partito ha precipuamente in repertorio (ma non lui, di persona, che come repubblicano era anzi durante la Grande Guerra un fautore della guerra jusqu’au bout). L’ora, dunque, di un altro Romagnolo? Nel pulviscolo di giornali vecchi e nuovi che caratterizzano la riconquistata libertà di parola, e anche il pettegolezzo del dopoguerra, i destini paralleli di Mussolini e di Nenni suggeriscono pronostici politici e motti di spirito. Romagnoli tutt’e due – di Forlì e di Faenza: le Romagne ex pontifìcie dell’Estrema, le piccole città, un certo tipo di Italia profonda – i due tribuni del popolo si sono simbolicamente sdraiati sulle rotaie per non far partire le tradotte per la guerra di Libia; hanno fatto parte del fronte popolaresco, dai repubblicani agli anarchici, che hanno rizzato gli alberi della Libertà e proclamato microrepubbliche nella Settimana Rossa del giugno 1914; poi, subito, hanno virato verso il Tricolore e sono stati calorosi interventisti nella Grande Guerra. Il dopoguerra li fa divergere: il socialista diventa fascista; il repubblicano diventa socialista. Da fuoruscito, fra gli esuli antifascisti in Francia, Nenni si ricostruisce un’identità politica e diventa uno degli eredi di spicco – accanto a Sandro Pertini – della generazione dei ‘grandi vecchi’, Turati e Treves, che ha conosciuto la doppia sconfitta politica della guerra e del dopoguerra e ora sono visti dai giovani come dei vinti. Dai giovani: ma è più facile che i giovani disposti a combattere ancora in clandestinità fra le due guerre si riconoscano in uomini e partiti meno datati e responsabili della sconfitta del movimento operaio: da una

XII. Dalla fine della guerra alla fine del dopoguerra

597

parte il Partito comunista d’Italia, dall’altra il movimento di Giustizia e Libertà, e in mezzo i vari monconi del Partito socialista che rischia di rimanerne stritolato. Anche nella Resistenza, le Brigate Matteotti, socialiste, dimostrano capacità d’attrazione nettamente inferiore a quella delle Brigate garibaldine, comuniste, o di quelle animate dai giellisti del Partito d’Azione. Il rischio di apparire come un partito vecchio, e un po’ di reduci – reduci da guerre non combattute o perdute –, è nell’ordine delle cose. Eppure la prova del voto è favorevole, chiarisce che il Psi non è fuori gioco, ha le sue carte da giocare. Quali carte? Si scatena, come è tradizione, la lotta fra le correnti: a sinistra emergono accanto e in concorrenza con Nenni e con Pertini nomi di lungo corso variamente autorevoli: Lelio Basso, il teorico, il dottrinario incline a letture libertarie del marxismo, tipo Rosa Luxemburg40; Rodolfo Morandi, l’organizzatore; sulla destra – fino al ’47 nel Psi, dopo la scissione di Palazzo Barberini fuori e contro, con un suo nuovo partito personale, social-democratico, appoggiato da oltre Atlantico – si afferma Giuseppe Saragat: un leader riformista, attivo già tra i fuorusciti in Francia, che non riuscirà a far crescere il Psdi al punto da farne il perno di un’alternativa di governo alla Dc, ma che godrà di un cursus honorum di prestigio che lo porta nel 1964 alla presidenza della Repubblica. Fa parte intrinseca della storia del dopoguerra la circostanza che, in Italia, la socialdemocrazia – che oggi, a ritroso, pare a molti che idealmente abbia avuto sempre ragione – sia stata disistimata, da parte governativa come dall’opposizione. E ‘disistimata’ è un termine garbato. Saragattiani, o tout court socialdemocratici, erano proprio brutte parole, e in grado diverso sanno di servitù e clientela, anche agli occhi di chi se ne deve servire per ‘trovare la quadra’ nelle maggioranze centriste degli anni Cinquanta. Fra guerra e dopoguerra, le carte da giocare per assicurarsi spazio e visibilità politica possono condurre i socialisti a mostrarsi più decisi o meno tatticisti dei comunisti nel propiziare la fine della monarchia e il passaggio alla repubblica; qualche cosa di simile avviene rispetto ai cattolici e a tutti quei moderati e conservatori che ne sposano le istanze confessionali come strumento di difesa sociale: i comunisti hanno orrore di poter apparire anti-clericali – il che li conduce a diplomatizzare il conflitto sino ad accettare il Concordato 40  Rosa Luxemburg (1870-1919). È Basso – il più colto fra i socialisti, animatore di una rivista di approfondimento sui «Problemi del socialismo» – a curarne la raccolta di Scritti politici pubblicata dagli Editori Riuniti, Roma 1967.

­598 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

del 1929 e a votare per l’art. 7 della Costituzione, che lo ‘recepisce’; i socialisti hanno l’anticlericalismo nel sangue. Non per niente, si deve a un testardo deputato socialista friulano, Loris Fortuna, appoggiato dal liberale Antonio Baslini, se nel 1970, dopo tentativi reiterati per diverse legislature, l’Italia riesce a far entrare nell’ordinamento l’istituto del divorzio: l’antica bestia nera dei clericali che avevano tenuto sotto scacco i laici per tutto l’arco dell’Italia liberale. Anche l’abolizione delle case chiuse nel 1958, dopo una lunga campagna condotta quasi in solitudine dalla parlamentare socialista Lina Merlin, ha a che fare con una precoce e precipua sensibilità ai ‘diritti’, come diremmo noi oggi. Iniziative personali rilevanti, come queste, possono sorgere, perdersi, risorgere e andare a buon fine, in un partito plurale sino alla confusione e poco ortodosso, quale è per storia e vocazione il Psi, piuttosto che in un partito ordinato, compatto e fedele alla linea quale è il Pci e sono temprati ad essere i suoi dirigenti e militanti. Alleati, dunque, per molti anni – come partiti, nelle amministrazioni rosse, nel sindacato, nel tessuto associativo di base –, ma non un doppione l’uno dell’altro. Alla fine, il marchio distintivo dei socialisti finisce per essere questo, che sono socialisti e non comunisti. Di sinistra, ma – non già ‘non troppo’ –, bensì diversamente: qualche volta, anzi, più ‘a sinistra’, come negli esempi appena fatti, anche se non si finirebbe mai di mettere a punto il lessico politico e il ‘più’ e il ‘meno’, e della destra e della sinistra. Una sinistra, poi, più ‘nostrana’, che c’è ‘sempre’ stata, che ci assomiglia di più, un po’ bagolona, pasticciona, ma da cui alla fine non ci si può attendere né troppo di buono, né troppo di cattivo. I comunisti, invece, chi può dire di conoscerli altrettanto? Sono seri, forse troppo seri; e rigidi, forse troppo rigidi. E in più, agli occhi di molti – non necessariamente coi paraocchi ideologici –, con quel punto interrogativo del grande Stato-guida alle spalle e l’Armata Rossa. Partito-chiesa e partito-milizia, passare al Pci ha o pare avere un che di irrevocabile, sensazione che non suscita il Psi, e che dalle scelte del singolo si estende a maggior ragione alle scelte collettive. Gran parte del 18 aprile si gioca su questa sorta di psicologia del profondo tradotta e semplificata nel linguaggio della propaganda: l’eventuale vittoria del Blocco popolare è, o appare a molti, una strada ‘senza ritorno’. L’immagine potente del ‘salto nel buio’ – fallita per così poco nel referendum istituzionale – si prende una grande rivincita nelle elezioni del ’48. O di qua o di là. E se i socialisti sono ‘di là’ sinché restano alleati ai comunisti, ma suscettibili forse

XII. Dalla fine della guerra alla fine del dopoguerra

599

di cambiare, questi sono inesorabilmente ‘di là’: lo sono in assoluto, non dipende da ciò che possono dire o fare. È una alterità si può dire ‘razziale’, su cui vengono costruiti e orientati gli scenari politici di un lungo dopoguerra, basato sul rovesciamento delle alleanze esterne e interne del tempo di guerra, ma fermamente immemore di questo. Un intellettuale rappresentativo e lungamente influente come Franco Fortini, un maître à penser e uomo di confine della sinistra plurale41, ripete negli anni Sessanta che il Partito socialista ha una sua ragion d’essere nel raccogliere quelli che non se la sentono di iscriversi al Partito comunista. Sembra un po’ sprezzante, e in fondo lo è; ma Fortini è lui pure, per anni, un militante del Partito socialista. De te fabula narratur. E di lì, lui come altri intellettuali militanti della sinistra del partito, spiccheranno il volo sul finire degli anni Sessanta verso le nascenti formazioni di ‘nuova sinistra’, più agevolmente di quanto non avvenga per chi lasci il Pci. Il luogo generativo, la culla dei movimenti, prima e dopo il ’68, non è certamente meno il vecchio partito del 1892 che il ‘partito nuovo’ di Togliatti. Anzi, più è sgangherato e confuso, meno organizzato e determinato sulla ‘linea’, più le sue sezioni si aprono ospitali e diventano dei piccoli, libertari porti di mare affollati da chiunque abbia voglia di ripensare il senso della sinistra. E sono giovani, che vanno a rinverdire e animare le vecchie stanze di un partito cui il Pci non ha lasciato molti operai e che è sentito in parte come di pensionati. Si aprono in particolare agli studenti universitari dell’Unione goliardica italiana, che negli anni Cinquanta e Sessanta fanno nei movimenti e negli organi di governo studenteschi una esperienza unica – antica e precoce insieme – perché l’Ugi è interpartitica e va dai radicali ai comunisti e dovunque, nelle sedi d’ateneo e al vertice dell’Unuri42, è alleata con i cattolici democratici dell’Intesa; questa dialettica unitaria di origine ciellenistica è un unicum, che precede il centro-sinistra e lo supera, poiché a livello di governo e di amministrazioni locali il centro-sinistra nasce per integrare i socialisti e isolare i comunisti, mentre fra i giovani essi ne sono parte. L’unità della Resistenza regge dunque fra gli studenti, mentre non ha retto alle spaccature del ’48 nel sindacato, fra i lavoratori, e nell’Anpi fra i partigiani. Dai 41  Franco Lattes-Fortini (1917-1994), Dieci inverni (1947-1957). Contributi ad un discorso socialista, Feltrinelli, Milano 1957. 42  Unione nazionale universitari italiani, con sede a Roma. Un laboratorio di apprendisti politici, da Pannella a Craxi, da Occhetto a De Michelis e a molti altri.

­600 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

comunisti i virgulti della classe dirigente in formazione apprendono a tenersi strette queste preziose alleanze al centro, mentre i socialisti di sinistra predicano la perdurante ‘consistenza rivoluzionaria’ della Costituzione repubblicana; così quei venti-venticinquenni che un quarto di secolo prima avrebbero frequentato i Guf e primeggiato ai Littoriali, si socializzano alla politica e imparano a praticarla nel nome del socialismo, o piuttosto dell’antifascismo; o delle encicliche sociali, di Maritain e di Mounier, di Dossetti e di Carlo Carretto43, i loro partner cattolico-democratici dell’Intesa. Nelle manifestazioni di piazza del luglio 1960 contro l’accesso al potere del Msi e il piegare a destra di parti consistenti della Dc, questo tessuto di solidarietà fra giovani entra in azione e mostra che, valicati gli anni Cinquanta, la memoria della Resistenza può essere sia rossa che tricolore, come nel 1943-45, e fungere da collante, senza ancora le divaricazioni sessantottine. Dai ‘fatti di luglio’ del 1960 in avanti, il dibattito politico si riversa sulle città ridando linfa alle sedi di partito, specie appunto quelle della sinistra socialista e poi del Psiup – che riprende nel 1964 la vecchia sigla, scindendosi dalla maggioranza nenniana-lombardiana che va ‘svendendo’ il partito alla Dc, in un centro-sinistra impau43  Jacques Maritain (1882-1973), pensatore francese, autore di Umanesimo integrale (1936), teorico dell’autonomia delle sfere e rivelatore di spazi di libertà e responsabilità per la politica nell’asfittico contesto cattolico italiano, viene considerato un ispiratore di papa Montini-Paolo VI. Emmanuel Mounier (1905-1950), saggista francese, animatore dal 1932 della rivista «Esprit», filosofo del personalismo, autore di La rivoluzione personalista e comunitaria (1935), quasi una ‘terza via’ cristiano-sociale. Giuseppe Dossetti (1912-1996), fascinoso personaggio di politico-asceta, dopo aver partecipato alla Resistenza diviene vicesegretario della Dc dal 1945, contrastando ‘da sinistra’ la leadership di De Gasperi; eletto alla Costituente, fa parte della commissione dei 75 che elabora la Costituzione repubblicana, che – uscendo dal suo ritiro – Dossetti tornerà a difendere dagli stravolgimenti degli anni Novanta; abbandonata la politica, diventa infatti monaco nel ’56 e sacerdote; sarà seppellito nell’area dell’eccidio di Marzabotto. Carlo Carretto (1910-1988), altro cristiano di raro spessore e sfaccettata personalità, altrettanto ricco di seguaci che di avversari; piemontese, cresce come dirigente accanto all’uomo forte del laicato cattolico, Gedda, e nel 1946 diviene presidente della Giac (Gioventù italiana di Azione Cattolica), organizzando nel ’48 l’adunata dei 300.000 ‘Baschi Verdi’ a Piazza San Pietro; rifiuta nel ’52 di seguire la deriva a destra ispirata da Pio XII e da Gedda e viene dimissionato; crisi mistica, entrata nella congregazione religiosa dei Piccoli Fratelli di Charles de Foucauld, dieci anni di vita eremitica nel deserto, che continuano poi nelle terre di San Francesco. Notevole la sua influenza spirituale, che si esprime con vita, scritti e con l’appoggio alla ‘scelta religiosa’ dell’Ac sotto la presidenza di Alberto Monticone (1980-1986). Nel ’74 è fra i cattolici non ostili al divorzio.

XII. Dalla fine della guerra alla fine del dopoguerra

601

rito anche dalle minacce serpeggianti di reazione autoritaria. Nelle sezioni socialiste ci si può dividere pro o contro il centro-sinistra, e in una rinnovata fierezza di partito che coincide con la rivendicazione autonomista rispetto all’alleanza tradizionale con il Pci, guardare più alla politique d’abord del vecchio Nenni o alla severa modernità da tecnocrate e programmatore dell’ex azionista Riccardo Lombardi; ma anche le due correnti di sinistra che hanno sin qui guardato a Basso e a Morandi sono percorse, a loro modo, da fermenti autonomistici, che le portano oltre o fuori dell’orbita più ortodossa che continua a gravare quasi dovunque nelle sedi del Pci. Letture e discussioni che qui suonerebbero ‘frazioniste’, ‘anarco-sindacaliste’, ‘neo-soreliane’, ’cinesi’ o addirittura ‘anarchiche’, hanno diritto di cittadinanza nelle sezioni socialiste, dove non ti controlla nessuno. Ed è qui che cominciano a circolare e infittirsi le presenze e le idee di intellettuali di matrice socialista circondati da un vago alone di eresia e a cui il partito sta stretto, come Franco Fortini, Raniero Panzieri, con tutta la rete dei nascenti «Quaderni rossi», Vittorio Foa, Toni Negri, le pubblicazioni sulle classi subalterne44 e le musiche popolari animate da Gianni Bosio – factotum delle Edizioni Avanti! e del «Nuovo Canzoniere»: sintomi che i Dieci inverni45 stanno passando. Un precedente: il caso Magnani La prendo un po’ lunga, ma la concatenazione di nomi e di situazioni, lungo esistenze che si distendono per due generazioni, fa troppo ‘storia d’Italia’ per non valorizzarla fra le vicende sintomatiche. Ancora una volta a farci da guida è un libro, la percezione della grande storia riportata alle misure di Una famiglia italiana46 nell’autobiografia – al femminile – di una nipote e figlia, una compagna e 44  Va qui ricordato Danilo Montaldi (1929-1975), un sociologo senza-partito uscito precocemente dal Pci, autore di pionieristiche ricerche sui ‘marginali’, le periferie urbane, il sottoproletariato, come Autobiografie della leggera. Ricerca sociologica sulle classi sociali nella bassa Lombardia, Einaudi, Torino 1961; e curatore di Militanti politici di base, Einaudi, Torino 1970. 45  Fortini, Dieci inverni 1947-1957 cit., per coloro che cercano un’uscita dalla crisi, a sinistra e non a destra. 46  F. Magnani, Una famiglia italiana, Feltrinelli, Milano 1991; la prima edizione, in tedesco – Eine italienische Familie – esce l’anno prima. Queste vicende dell’infanzia si riferiscono ai primi tre capitoli, pp. 11-87.

­602 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

moglie. Le dinamiche pubbliche dell’Italia fascistizzata determinano la sua esistenza sin da piccola. Nipote di un questore e di un ispettore scolastico, Franca Schiavetti raggiunge a tre anni il padre, già direttore della «Voce repubblicana» e dal ’26 fuoruscito in Francia. Da Todi, il nonno materno trova nel settembre ’28 le parole giuste per impietosire l’«Eccellenza» Bocchini, capo della polizia – avrà le sue idee il padre della bambina che «credette opportuno espatriare», ma è pur sempre «volontario di guerra, tenente degli Alpini, più volte ferito e decorato al valore»; e, dopo tutto – non occorre dirlo – quel papà fuoruscito è figlio del questore di Modena; ed ecco un mese dopo la piccola Franca approdare in treno a manina del funzionario e nonno nella affollata stazione di Marsiglia e conoscere per la prima volta suo padre; e in fondo anche la mamma, che per venir via da Todi ha beffato e messo nei guai gli otto poliziotti inutilmente di guardia; e poi ha valicato clandestinamente le Alpi – la prima volta delle donne –, passando per l’Austria; mentre l’anno prima suo marito era passato per la Svizzera, assieme al deputato repubblicano Eugenio Chiesa, con un attraversamento della frontiera organizzato dal figlio di Cesare Battisti, Gigino. Già così una moltitudine di nomi e di segnali ci vengono incontro, da quell’Italia che si appresta a entrare nel ‘regime’, sul finire degli anni Venti: compreso un certo ‘buonismo’ complice delle autorità, che si accentua qualche anno dopo quando, un po’ cresciuta, la bambina dei fuorusciti, scortata dalla polizia, va in vacanza dal nonno paterno, ormai ex questore, ad Antignano, nel dominio livornese dei Ciano. Ma il mito e il luogo comune del ‘buon Italiano’, prima di esser tali e di divenire come sono oggi un risentito tema di studio, possono pur basarsi, all’origine, su qualche dato di fatto. Il titolo Una famiglia italiana prescelto mezzo secolo dopo da un’autrice poliglotta che ha vissuto molto all’estero, ha sposato uno Svizzero e in prima battuta scrive la sua autobiografia nella lingua del marito, il tedesco, potrebbe anche suonare come una mezza presa di distanza dai modi di fare di questo popolo che pur riconosce come il suo. E però scelte di principio e aggiustamenti di fatto convivono. Il questore – monarchico, cattolico e fascista – dà francamente del «fesso» a quel figlio che s’è rovinato con le sue mani, e lo fa tranquillamente di fronte alla bambina, come constatazione pacifica. E prima ancora, alle soglie di pagine tutte all’insegna della schiettezza e persino della lealtà cavalleresca (Schiavetti si è battuto in duello con Malaparte, pretende che dall’Italia gli mandino sciabola e spade) e di un rapporto educativo con le sue bambine molto razionale e sereno,

XII. Dalla fine della guerra alla fine del dopoguerra

603

l’autrice non ci nasconde che a Roma, quand’era piccola, c’è stato uno scontro di princìpi fra suo padre e la balia: questa, appreso che la piccola non è stata battezzata e non lo sarà, ribatte che lei non allatta bestie; e così, con un’intesa pragmatica tutta femminile, la mamma e la balia la portano in chiesa e la fanno battezzare di nascosto in tutta fretta, da un domenicano poco formale, ben contento di guadagnarsi quest’anima in più. Non più che un cenno, italianissimo cenno, che è più significativo in quanto il tessuto dei fatti e dei personaggi ci porta e si muove davvero all’interno di un’alta temperatura ideale. E del resto – lo riscontra anche Franca Magnani – anche la balia si rivela donna di princìpi e non è colpa sua se, una volta di più, i princìpi confessionali si rivelano più saldi e meno negoziabili di quelli laici. Nipote e figlia – si diceva. E poi compagna e moglie, una volta divorziato dal primo marito, con tutte le complicazioni istituzionali del caso, visto che in quei primi anni Cinquanta il divorzio in Italia non c’è e ancora una volta, dall’estero, si può misurarne lo stato di minorità civile in Europa. Il libro è firmato, non Franca Schiavetti, ma Franca Magnani. Fra i ‘due uomini’ della sua vita – bisogna proprio dire così: Schiavetti e Magnani – Franca sceglie di evidenziare Valdo. E così la sua storia privata finisce dritta dentro a un’altra tormentata tappa della storia pubblica delle sinistre e del paese. Perché Valdo Magnani – classe 1912 – ha titoli per essere considerato un concentrato di storie e, a suo modo, un prototipo. Intanto, è di Reggio Emilia: la città del Tricolore, una delle piccole capitali del socialismo di fine Ottocento, e sia da socialista che da comunista luogo di elaborazione del riformismo emiliano; ma anche uno dei vertici del cosiddetto ‘triangolo della morte’ prima e dopo la Liberazione e del chiacchieratissimo ‘chi sa, parli’47, così come del passaggio del testimone – la rivoltella messa via e conservata per la ripresa della lotta – dal vecchio 47  Otello Montanari, di Reggio Emilia, partigiano, deputato comunista, presidente dell’Istituto Alcide Cervi e dirigente dell’Anpi riapre pubblicamente con una lettera sul «Resto del Carlino» nell’agosto 1990 la mai chiusa questione – politica e giudiziaria – delle uccisioni post-25 Aprile di sospetti fascisti, di sacerdoti e anche di partigiani, ad opera di partigiani, nel ‘triangolo della morte’ emiliano. L’espressione cruciale «chi sa parli» appare una confessione e ammissione di colpa, scatenando una polemica nazionale e spaccature nella sinistra con l’allontanamento e l’emarginazione di Montanari, che anche vent’anni dopo continua peraltro a dichiararsi uomo di sinistra. I fortunati libri in chiave ‘revisionista’ del giornalista Giampaolo Pansa possono considerarsi uno sviluppo di quella scelta di rottura.

­604 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

partigiano al giovane brigatista48. Persino dispersivo per eccesso di segni storici e di appigli della memoria, se estendiamo lo sguardo al raro busto di Lenin conservato in pubblico a Scandiano e al fatto che è però anche la città di ‘cattolici adulti’ alla maniera di Prodi. Torniamo in fretta alla linea maestra: al figlio di artigiano, cresciuto in un ambiente di solidarismo fra prampoliniano49 e cattolico, che, come il fratello – parroco per tutta la vita in Appennino –, riesce a studiare, è membro da ragazzo della Giunta diocesana dell’Azione Cattolica, si laurea due volte in Economia e in Filosofia, iscrivendosi nel ’36 al Partito comunista: una diversa, ma altrettanto rappresentativa, dialettica familiare. Richiamato alle armi come sottotenente d’artiglieria sul fronte jugoslavo, Magnani diventa capitano e, dopo l’8 Settembre, commissario politico di una brigata di garibaldini che combatte a fianco della Resistenza jugoslava. Torna in Italia dopo la Liberazione ed è subito un uomo di Togliatti ministro della Giustizia, e a Reggio presidente dell’Associazione combattenti e reduci, segretario federale del Partito (1947) e, il 18 aprile, votatissimo deputato. Un capo e un uomo molto amato, anche perché efficacissimo oratore. Ma, fin qui, è quasi il profilo di un’icona, moltiplicabile in serie: la promozione sociale dei figli del proletariato, l’accesso del popolo alla cultura, la Resistenza, l’internazionale dei popoli, il Partito come promotore e orizzonte. Magnani in Jugoslavia ha anche sposato una ragazza che vi ha conosciuto nel ’43 e mantiene vivi rapporti con il paese di Tito. A questo punto, lo scarto inventivo, il deragliamento voluto dai binari, che gli toglie, forse, una maggior carriera nel Partito, ma lo consegna alla storia: due anni prima della morte di Stalin (1953), e ben cinque prima del rapporto ChruΔcˇëv, dei fatti di Ungheria, del manifesto dei 101 intellettuali comunisti che lasciano il Pci (1956). Quando rividi Valdo nell’estate del 1950 ad Antignano, egli mi parlò apertamente del tormento sempre crescente che gli causava la sistematica falsificazione della verità storica da parte del Partito comunista, l’esaltazione acritica di Stalin, la condanna altrettanto acritica del tentativo jugo48  Così racconta uno dei sequestratori di Moro, Alberto Franceschini, di Reggio, appunto. Cfr. A. Franceschini, P.V. Buffa, F. Giustolisi, Mara Renato e io. Storia dei fondatori delle BR, Mondadori, Milano 1988. Cito dall’ed. 2010, pp. 3-4. 49  Camillo Prampolini (1859-1930), avvocato e giornalista, coerentemente riformista per tutta la vita: da quando fonda «La Giustizia» nel 1886, che vive sino a che non la sopprime il fascismo nel 1925, alla fondazione e vita interna nel Psi e alla nascita del Partito socialista unitario, nel 1922, accanto a Turati e a Matteotti.

XII. Dalla fine della guerra alla fine del dopoguerra

605

slavo di imboccare una via autonoma. Valdo sentiva impellente il dovere di dirle, queste cose, sia in quanto politico sia in quanto uomo. «Ma non so se ne avrò il coraggio al momento dovuto», aggiungeva. Sapeva che un conto è saper resistere ai nemici, un altro resistere ai propri compagni50.

Questo coraggio lo avrà – di tirar fuori al termine della sua relazione l’appunto con la frase «a titolo personale» che si è preparato e leggerlo al VII congresso provinciale del Pci reggiano – e, come aveva lucidamente previsto scrivendone a quella che sta diventando la sua nuova compagna di vita, «sconvolgerà la mia vita e probabilmente anche la tua»51. Dice pari pari che bisogna dire no al concetto dell’Unione Sovietica Stato-guida, alle «rivoluzioni importate su baionette straniere», e che «Ove le frontiere italiane venissero domani attaccate in qualsiasi punto e da qualsiasi direzione, il primo dovere dei comunisti è quello di difendere il proprio paese»52. Parole forti, e coraggiose. Anche se non bisogna farla troppo facile, nel dirimere i rapporti fra dinamiche interne e internazionali. A parte precedenti storici quali l’ambivalenza del rapporto tra la Francia di Napoleone e i territori dell’Ancien Régime liberati-invasi, non è uno ‘Stato-guida’ il regno di Sardegna per il nostro Risorgimento? E le stesse ‘baionette’ dei Mille non ci vuol molto a classificarle come ‘straniere’, basta guardarle con gli occhi dei Borboni e di tutti coloro che si sentono occupati e non liberati. E via così, sino all’oggi, con inquietanti rassomiglianze, quanto meno, nelle quali ci guarderemo ora dall’impantanarci. Diciamo che sono scelte spinose e, come sempre – non in dottrina, ma nella storia reale – questioni specifiche e di contesto. E nel ’51, infatti, il discorso di principio di Magnani muove dal concreto, cioè dalla Jugoslavia e dall’esperimento di Tito di farne una esperienza autonoma, resistendo alle inframmettenze sovietiche, come non si resiste invece per ora nelle ‘democrazie popolari’. Magnani – e Aldo Cucchi, l’altro deputato comunista locale che si schiera accanto a lui, leggendario comandante della 7a squadra Gap a Bologna e medaglia d’oro della Resistenza53 – parlano dell’Italia sottintendendo la Jugoslavia e della Jugoslavia d’oggi sottintendendo una possibile   Magnani, Una famiglia cit., p. 212.   Lui in una lettera a lei, ivi, p. 213. 52  Ibid. 53  Le azioni del Gap bolognese riecheggiano narrativamente nel romanzo di M. Tobino, Tre amici, Mondadori, Milano 1988. 50 51

­606 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

Italia di domani. Franca racconta di aver appreso il fatto compiuto in Germania leggendo un articolo su quattro colonne in prima pagina sul «Corriere della Sera». Il 19 gennaio 1951 il Congresso di Reggio; il 21 – eletto ugualmente delegato – il ribelle è a Roma, con Cucchi, dove ha un «colloquio burrascoso»54 con il vicesegretario del Partito Secchia. È vero che Togliatti è all’estero, ma potrebbe anche volerci pensare meglio sopra, mandando avanti l’uomo dell’Unione Sovietica, più spigoloso e meno duttile, perché anche quando torna in Italia lascia passare un altro mese55 prima di dare un’intervista all’«Unità» (28 febbraio 1951). Il quotidiano comunista, intanto, così come il resto della stampa di partito – con firme importanti, da Longo a D’Onofrio, a Lajolo – attaccano senza mezzi termini i Due provocatori, li sporcano, li denigrano, parlando di Rigurgiti di provocazione, asserendo che Dal giorno del tradimento li ha sepolti il disprezzo (questi è Davide Lajolo, coetaneo di Magnani, al quale almeno l’essere stato a suo tempo fascistissimo avrebbe potuto consigliare di non parlare di quei compagni esattamente come chi è rimasto fascista continua a parlare di lui, Il «voltagabbana»)56. Alle corte: Vigilanza rivoluzionaria – ingiunge il «Quaderno dell’attivista»57. Alla fine il segretario chiude la faccenda come un episodio locale e non un sintomo affacciato sul futuro, inchiodando quelli che stanno già diventando i Magnacucchi 58 alla celebre, sprezzante immagine dei «due o tre pidocchi» che si possono sempre trovare «anche nella criniera di un nobile cavallo». Intanto le cose si sono susseguite in forma serrata. Tornati da Roma a Reggio, il 25 gennaio i due reprobi danno le dimissioni; è una soddisfazione che il Partito non gli vuole lasciare e così il 1° febbraio il comitato federale reggiano provvede lui ad 54  Traggo questi particolari, oltre che da Magnani, Una famiglia italiana cit., da S. Dalmasso, Recensione a I Magnacucchi: Valdo Magnani e la ricerca di una sinistra autonoma e democratica (Feltrinelli, Milano 1991), in «Per il Sessant8», 3, 1992, e Id., Cattivi maestri: Valdo Magnani, in «Il Grandevetro», 138, luglio-settembre 1998. 55  Non sarà questa la ragione dell’indugio, ma un altro particolare è che Nilde Jotti, con cui il segretario ormai notoriamente convive, è cugina di Magnani. 56  Ma la fortunata, viscerale autobiografia dell’allora direttore dell’«Unità» milanese è ancora di là da venire in quel 1951. Il «voltagabbana» uscirà nel 1963, presso il Saggiatore, Milano. 57  Dalmasso, Cattivi maestri cit. 58  G. Boccolari e L. Casali (a cura di), I Magnacucchi. Valdo Magnani e la ricerca di una sinistra autonoma e democratica, Atti del convegno (1989), Feltrinelli, Milano 1991.

XII. Dalla fine della guerra alla fine del dopoguerra

607

espellerli. Al solito, non accolte invece dalla Camera le dimissioni da deputati (30 gennaio). Nessuna sponda viene intanto ai dissidenti dal Partito socialista: i tempi non sono maturi. L’uomo degli apparati e di raccordo fra Psi e Pci, Rodolfo Morandi, si riduce a parlare, con piena assunzione del linguaggio d’epoca, di «belve titine»59. Quanto al nostro Schiavetti – ex repubblicano, ex giellista, ex azionista, ora socialista, ma mai stato marxista né comunista: testimonia Franca, presa fra due fuochi – il suo fondo pubblicato nel «Progresso d’Italia» che dirige a Bologna ha il chiaro titolo Sul piano inclinato e conclude in chiave di ‘oggettivo’ aiuto dei dissidenti al «mondo capitalistico» e agli «avversari della democrazia e del socialismo. Nel nostro caso – in una situazione in cui tertium non datur – al servizio del governo De Gasperi e dell’imperialismo americano»60. Così, per non farsi tacitare e per continuare a far politica, fuori ma ai bordi dei partiti di massa, Magnani e Cucchi devono inventarsi contatti, strumenti, sedi e giornali propri: il Movimento dei lavoratori italiani (Mli, 1951) nato a Milano anche rapportandosi a Ignazio Silone; il settimanale «Risorgimento socialista» (1951-57); il volume Crisi di una generazione (1952)61; l’Unione socialista indipendente (Usi), Milano 1953, che raccoglie gruppi di matrice socialista e cristiana, dove vediamo comparire nomi e percorsi anche di spicco, quali Lucio Libertini, Mario Giovana, Vera Lombardi, Giuliano Pischel, Dario e Liliana Lanzardo, Vittorio Rieser, il cristiano-sociale Gerardo Bruni; ma alle elezioni del 7 giugno, presentandosi in 22 circoscrizioni elettorali su 31 raccolgono meno dell’1% e non hanno eletti. Franca Magnani ha raccontato quei comizi spettrali in cui un grande appassionato oratore come Magnani parla letteralmente al vuoto, perché – come i parroci nelle piazze del ’48 nei confronti loro – i dirigenti di sinistra hanno dato l’ordine ai propri elettori di lasciar soli i traditori; e ad Andria, nelle Puglie, accade a Franca di vedere e sentir parlare Magnani davanti a questo cartello, che bene esprime il clima esacerbato e l’indisponibilità d’epoca a tenere lo scontro sul   Dalmasso, Cattivi maestri cit.   L’articolo di Schiavetti è ampiamente citato in Magnani, Una famiglia italiana cit., pp. 216-217. 61  V. Magnani e A. Cucchi, Crisi di una generazione, La Nuova Italia, Firenze 1952. Cfr. anche V. Magnani, Dieci anni perduti. Cronache del Partito socialista italiano dal 1943 a oggi, Nistri-Lischi, Pisa 1953 (Analisi, Bologna 1989, con un saggio e biografia a cura di F. Bojardi). 59 60

­608 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

piano politico, senza trasferirlo su quello del tradimento per pura e semplice corruzione. Davanti a un palchetto improvvisato e barcollante mani ignote avevano affisso un grande cartello: «Giuda tradì per trenta denari – tu per quanto?». Valdo si oppose a che il cartello fosse tolto: salì la scaletta malferma e accanto a quel cartello insultante fece il suo più vibrante, accorato discorso davanti alla piazza vuota. Capii perché egli fosse considerato un grande oratore. Dietro le finestre delle basse case meridionali a tinte chiare che circondavano la piazza, scorgevo l’ombra di persone che ascoltavano l’oratore immobili e vedevo qua e là aprirsi furtivamente le porte delle case e uomini seminascosti dietro l’uscio seguire il comizio62.

Quei 225.000 voti raggranellati contribuiscono comunque a non far scattare il premio di maggioranza che le sinistre nominano solo come ‘legge truffa’. Non basta questo a farli riammettere in seno alla famiglia ortodossa. E Franca, quasi quarant’anni dopo, si può divertire a fermare sulla carta i nomi dei pochissimi che almeno non cambiano marciapiede quando li incontrano per strada, e li salutano. Sono Pertini, Terracini, Nenni, Lussu, Giolitti63: grossi calibri, che possono consentirselo. Lussu si scopre molto di più, ripetendole più volte in quel periodo una frase terribile, rileggendo la quale chissà in quanti si compiaceranno oggi, ma che non ha impedito al vecchio leone di collocarsi sino alla fine a sinistra: «Ora bisogna stare dalla loro parte (intendendo i comunisti) anche se un domani ci metteranno al muro»64. Cucchi in seguito non farà molto per smentire pregiudizi e sospetti degli ex compagni: anche se generalizzare non si può, si è rivelato spesso difficile, per un ex comunista, non derivare sempre più verso destra. Non accade solo ai tempi nostri. I due ‘fuorusciti’ si fiancheggiano per cinque o sei anni, ma sin dal principio Cucchi guarda più ai socialdemocratici e Magnani ai socialisti. Negli anni Settanta, l’ex comandante della 7a Gap si ritroverà accanto a un’altra medaglia d’oro della Resistenza, che di strada anche lui ne ha fatta dai tempi del ’43-’45, ma non quanto lui: Edgardo Sogno. Nulla di tutto questo accade con Valdo Magnani, che nel ’57 fa anzi confluire l’Usi nel Psi, dove il ’56 ha contribuito a rimettere tutto in movimento sbloccando il rapporto   Magnani, Una famiglia cit., pp. 224-225.   Ivi, p. 223. 64  Ivi, p. 217. 62 63

XII. Dalla fine della guerra alla fine del dopoguerra

609

con il Pci. Non solo, perché, nel gioco delle correnti, Magnani non compie la scelta più facile, schierandosi con gli autonomisti di Nenni o di Lombardi, ma mostrandosi vicino alla sinistra di Lelio Basso e alla sua rivista «Problemi del socialismo», in linea con gli accenti libertari che ha sempre ispirato il suo guardare al socialismo consiliare e all’autogestione in Jugoslavia. Non è finita. Dopo dieci anni di diaspora – in cui ha tenuto duro e, nonostante tutte le contumelie, non è mai uscito dal campo della sinistra – nel 1961 egli ritiene che nel Pci così com’è ora ci possa essere di nuovo posto per lui; chiede la reiscrizione, che gli viene concessa nel ’62. È una convergenza di itinerari, personali e collettivi, che permette di leggere l’attraversamento di un decennio, che è poi quello della guerra fredda e dei governi centristi, non solo in chiave di lenta emorragia delle sinistre, ma di ripensamento critico e di sguardo aperto al futuro. Anche la collocazione di Magnani negli organigrammi politici, benché non gli facciano ritrovare la via maestra della direzione politica, appare tutt’altro che incongrua e secondaria: nel ’65 diventa presidente dell’Associazione nazionale delle cooperative agricole, nel ’77 presidente della Lega delle cooperative. Oggi le dinamiche economiche e commerciali hanno certo cambiato molto il valore simbolico delle cose. Ma a lungo, nei decenni scorsi, il mondo delle cooperative – non solo emiliane – manteneva il fascino del movimento popolare radicato e di lunga durata, un senso di pragmatismo e concretezza che ha molto a che fare con il mito dell’‘Emilia rossa’; e insieme, cosa che non doveva dispiacere a uno con la storia di Valdo Magnani, un vago sentore di socialismo autogestionario e consiliare, un po’ alla jugoslava. Resta da dire di come questa storia pubblica degli anni Cinquanta – talora devastante – si rifletta nella storia privata di questa famiglia italiana. È una storia nobile e bella, ben raccontata dalla figlia-moglie, che giustifica pienamente – credo – il carattere sintomatico e lo spazio che le abbiamo qui riconosciuto. Ho detto una storia ‘nobile’: si leggano le – decentissime, correttissime – lettere che nel dicembre ’52-gennaio ’53 si scambiano il padre e l’aspirante marito di Franca, quando questa è ormai giuridicamente libera di risposarsi65. Un miracolo di equilibrio tra scelte politiche e affetti privati, stima personale di fondo e riaffermato dissenso politico.   Ivi, p. 221.

65

­610 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo Né su ciò, che crea una difficoltà tra noi, malgrado che Franca non si occupi di politica, vi è alcunché da dire, ché ad ognuno è giustamente guida la coscienza.

Così il più giovane; e in risposta, il più anziano: Ho dedicato tutta la mia vita, in un’epoca tragica e dura come la nostra, alla lotta politica e mi è perciò difficile giovarmi, per l’occasione, del comodo sistema dei compartimenti stagni. Di qui una lacerazione interiore della cui gravità potrai farti un’idea approssimativa se Franca ti avrà detto – come credo – quanto sono grandi l’affetto e le affinità che mi legano a lei.

Per anni, dunque, non si frequentano. Né mio padre, né mia madre, né mia sorella misero mai piede in casa nostra. Non trascorsi più con loro un Natale, né un compleanno66.

Se con suo padre hanno voglia di vedersi, si danno appuntamento in un bar vicino alla Fontana di Trevi; e lì finiscono sempre per discutere e litigare sulla politica, salutandosi infine affettuosamente, con meraviglia del cameriere che vede ogni volta ripetersi la strana scena. Nessuna difficoltà, invece, con la famiglia Magnani. Don Elvo, il fratello di Valdo, li viene a trovare quando è a Roma, ma non cerca di ‘convertirli’, né li tratta da ‘pubblici concubini’, e tace rispettoso anche quando non battezzano i bambini. Lei commenta di aver scoperto «la tolleranza più nel ramo cattolico delle nostre famiglie che in quello laico»67. Ma forse – osiamo interporci noi – le è andata bene e i due rami hanno dato il meglio di sé. Dal 1948 a dopo il XX Congresso del Pcus, nel ’56: sono gli anni che separano l’ultimo pranzo di famiglia prima della rottura, dal primo del nuovo corso. In mezzo, l’unico fugace e silenzioso contatto è nell’ottobre ’53, all’ospedale, quando nasce il primo figlio, Marco, in onore di Piazza San Marco, a Venezia, dove si sono visti per la prima volta Franca e Valdo, in partenza con una delegazione di giovani – presente anche Enrico Berlinguer – per la Jugoslavia. Ventotto anni dopo l’incidente con la balia, si ripete il no al battesimo; ma le suore in corsia si rivelano più ‘donne di mon66 67

  Ivi, p. 223.   Ibid.

XII. Dalla fine della guerra alla fine del dopoguerra

611

do’, limitandosi a sorridere e a prendersene maggior cura proprio perché – spiega suor Ilaria alle consorelle – «non è battezzato e se gli succede qualcosa non andrebbe in Paradiso»68. Franca non indaga oltre e non lo faremo neppur noi. Poi le cose si aggiustano perché il nuovo contesto politico aiuta e la distanza fra i due uomini non è più irriducibile. Aiuta anche il fatto che la madre sia morta, lei che aveva creduto persino alle accuse più meschine e fabbricate ad arte dai dirigenti centrali comunisti per liquidare politicamente l’eretico: cioè suo genero. Schiavetti, ormai, è anche un nonno, e ci sono due nipotini da visitare, senza più ostacoli politici particolari. Ma qualcosa cova sotto la cenere ed esplode così, d’un tratto, come per caso. Stan parlando del più e del meno, sul far degli anni Sessanta, e – una parola tira l’altra – Schiavetti si lascia scappare che, in fondo, ai tempi di Stalin c’era ancora la guerra fredda e certe durezze si spiegano. È una pagina bella, uno scontro appassionato e sobriamente tenuto in pugno dalla memoria e dalla penna. A questo punto successe il finimondo: Valdo ebbe uno scatto e balzò in piedi, batté il pugno sul tavolo: i bicchieri tintinnarono, le vaste vetrate del soggiorno vibrarono, il tavolo vacillò, mentre urlava diretto a mio padre: «No, non avevate ragione. O eravate politicamente imbecilli o eravate in malafede. Scegli tu!»69.

Poteva rompersi di nuovo tutto. Schiavetti tace, Franca tace: «nessuno aveva mai osato rivolgersi così a mio padre». Il quale però ha torto, e sotto sotto, forse, lo sa. Così non perde la testa, non ribatte, suggerisce alla figlia di uscire col marito, lui baderà ai bambini. Appena fuori, Valdo accenna a scusarsi: Arrivato in cima alla stradina, si fermò e mi chiese, calmo come sempre: «Forse ho esagerato, cosa dici?». «No. Dovevi urlare così cinque anni fa», gli risposi e lo abbracciai70.

Finisce così. Bene, no?

  Ivi, p. 228.   Ivi, p. 233. 70  Ivi, p. 234. 68 69

­612 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

Il Partito comunista italiano Coprotagonista, nel male e nel bene, dell’anomalia italiana: conclamata, ma effettiva. Si tratta di riconoscerla e di definirne l’apprezzamento. Nel nome del paese normale, cioè come tutti gli altri, si butta con l’acqua sporca il bambino. Si butta cioè l’Italia com’è, o com’è stata, la sua densa, aggrovigliata e originalissima storia. Come qui non abbiamo inteso fare, per queste vicende e per altre che precedono. Aree di confine  Ciò che viene imputato al Pci – non da ora, ma dopo la ‘caduta del muro di Berlino’ e il trionfo dell’Occidente capitalista nella guerra fredda, con particolare severità e repentino abbandono di ogni distinguo e rispetto di sé da parte degli ex comunisti – sono le forme di contiguità, certo via via decrescente, ma almeno mentalmente non del tutto ripudiata e comunque mai condonata, dal blocco sovietico. L’oro di Mosca, i gulag di Stalin, lo stalinismo, la doppiezza di Togliatti: in una parola il regno del Male – per stare al lessico dello scontro irriducibile e della semplificazione politica, stile fumetti e ‘guerre stellari’, divulgato, non per niente, da un presidente Usa hollywoodiano e già personalmente maccartista quale Ronald Reagan. Muovendosi all’interno della contrapposizione epocale si poteva in passato cercare di relativizzare gli assoluti, controbattendo o sottintendendo che finanziamenti e indicazioni di marcia ne arrivavano anche dalla controparte, o che nel corso dei secoli la storia ha fatto crociate e carneficine sotto i più diversi colori, il capitalismo le decine di milioni di morti nelle guerre mondiali e coloniali, gli Alleati esercitato il terrorismo sui civili con il bombardamento a tappeto delle città tedesche; o che la bomba atomica sono gli Americani gli unici ad avere osato sganciarla, coi terribili risultati di Hiroshima. Si poteva farlo e a lungo lo si è fatto o lo si è pensato, da parte di quei milioni di cittadini italiani che ritenevano, in coscienza, di poter continuare a votare per il Pci, senza per questo doversi sentire dei traditori o dei criminali: una autoesplicazione, ma anche un dialogo fra sordi. Per decenni la logica bipolare del mondo della guerra fredda consegna all’irrilevanza analogie più o meno sostenibili, ma comunque rimosse o immediatamente fulminate da interdetto. L’egemonia del discorso pubblico occidentale e atlantico non ne viene neppure scalfita. Il vincolo sovietico, vero e presunto, rappresenta un potente e incoercibile meccanismo inibitorio, una straordinaria rendita di posizione a

XII. Dalla fine della guerra alla fine del dopoguerra

613

vantaggio di chi detiene il potere e può ghettizzare l’avversario. Può apparire ovvio, e anche un po’ cinico il riconoscerlo, ma la verità di ciascuna delle due percezioni e retoriche – l’anticomunista e la comunista – coincide con la geografia politico-militare dei due mondi. Vige la legge del primo occupante e – a differenza che nelle ‘democrazie popolari’ dell’Europa dell’Est – a ‘liberare’ la penisola non è arrivata per prima l’Armata Rossa, sono giunti gli Alleati anglo-americani, e ci restano. Riconoscere queste simmetrie potrà ancora apparire insoffribile a qualche lettore. E in effetti qui non si invita a una gelida geo-politica, ignara dei milioni di vite che in quei sistemi bloccati sono rimasti a lungo ingabbiati e dei giudizi di merito. I due mondi e contro-mondi, per quanto direttamente ci ­riguarda, si toccano a Trieste e lì cominciano e finiscono i due spazi pubblici antitetici e ciascuna delle due retoriche o delle due verità. In maniera sanguinosa fra le due guerre e sino al 1945, con lasciti crudi e inesauriti nell’evolversi del discorso pubblico e nel conflitto e politica delle memorie71: si pensi solo alle foibe e all’aggressione e poi ritirata di Russia, con la sempre risorgente diatriba sui prigionieri di guerra. Vivere in due mondi  Chi ha studiato gli ‘altri mondi’ e i ‘contromondi’ in cui si organizza per generazioni, anche in Italia, l’immaginario del proletariato che si richiama prima al socialismo e poi al comunismo constata che il mito del ‘sol dell’avvenire’, della ‘luce che viene da oriente’, e della avanzata del popolo in questa luce, precede, sin dall’Ottocento, la rivoluzione del 1917 e la nascita dell’Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche72. Gli inni scritti da leader socialisti riformisti come Filippo Turati nel 1886 e Camillo Prampolini nel 1893 ne sono intessuti. L’anarchico Pietro Gori pubblica nel 1896 fra gli operai emigrati ed esuli negli Stati Uniti d’America un bozzetto teatrale che ha enorme successo in quel pubblico di emarginati, che si vedono invece incoraggia71  R. Pupo, Trieste ’45, Laterza, Roma-Bari 2010: l’esito di una ormai estesa stagione di studi sulle dinamiche sanguinose sul confine mobile – etnico, ideologico, statuale – a nord-est. E vedi anche Todero, nella nuova ed. 2010 dei Luoghi della memoria cit. 72  M. Fincardi, C’era una volta il mondo nuovo, Carocci, Roma 2007. Una aggiornata storia dell’Urss è quella di A. Graziosi, L’Urss di Lenin e Stalin. Storia dell’Unione sovietica. 1914-1945, il Mulino, Bologna 2010; e Id., L’Urss dal trionfo al degrado. Storia dell’Unione Sovietica (1945-1991), il Mulino, Bologna 2008.

­614 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

ti a pensarsi come componenti di una grande avanzata mondiale in nome del progresso e della libertà, contro ogni contingente sopraffazione di ricchi e di potenti73. Camminare senza paura, sulla scorta di questo Primo Maggio, «verso la parte dove si leva il sole» diventa a fine Ottocento proposta abituale per i pubblici di queste forme primordiali di intrattenimento sociale e teatro pedagogico, nei «villaggi rossi» di questi primi luoghi liberati dal movimento operaio in cui si sogna in grande il futuro74. Il 1917 sopraggiunge in seguito, grandioso inveramento del sogno, patria universale di un proletariato senza confini, e non destinato da natura e storia ad essere assoggettato per sempre. Le ‘piccole Russie’ che si incistano orgogliose nel tessuto urbano di tante città e cittadine o che arrivano a definire aree e ambienti che sottolineano la propria diversità di classe e sono sentiti come diversi, in una circolarità che si alimenta reciprocamente, ridenominano processi di differenziazione preesistenti75. Sono quelli che permettono agli estremi nuclei dissidenti dell’interno di tener duro anche sotto il fascismo, pur se il regime – memore della resistenza del quartiere dell’Oltretorrente a Parma nel 1922 – pianifica l’opera del ‘piccone risanatore’ per destrutturare i micromondi e gli agglomerati ostili. La mitica resistenza di una città-fortino come Stalingrado contro l’invasione dei Tedeschi e il ruolo decisivo dell’Unione Sovietica nell’alleanza mondiale contro il nazifascismo non possono che incrementare il circuito fra piccole e grandi patrie del socialismo, micro e macromondi. Dal villaggio all’Internazionale; dalla conquista del Comune o dalla ‘liberazione’ di qualcuno fra i più prestigiosi spazi e edifici storici cittadini per 73  P. Gori, Primo Maggio. Bozzetto drammatico in un atto con un prologo in versi ed inno finale, Pallavicini, Barre (Vermont) 1896. Ne parla Fincardi, C’era una volta cit., pp. 40-69. 74  Fincardi, C’era una volta cit., p. 40. Vedi anche, dello stesso Fincardi, Primo Maggio reggiano. Il formarsi della tradizione rossa reggiana, con Introduzione di C. Bermani, 2 voll., Camere del Lavoro di Reggio e Guastalla, Reggio Emilia 19901991. 75  G. Bosio, Il trattore ad Acquanegra. Piccola e grande storia in una comunità contadina, De Donato, Bari 1981; E. Franzina, Biografia di un quartiere. Il Trastevere di Vicenza, Odeonlibri, Vicenza 1983, 2a ed., con l’aggiunta di (1891-1925) nel sottotitolo, G. Traverso, Vicenza 2003; A. Casellato, Una piccola Russia. Un quartiere popolare a Treviso fra fine Ottocento e il secondo dopoguerra, Cierre, Verona 1998; G. Sbordone, Nella Repubblica di Santa Margherita. Storie di un campo veneziano nel primo Novecento, Istituto veneziano per la storia della Resistenza e della società contemporanea-Ediciclo/Nuova Dimensione, Venezia 2003.

XII. Dalla fine della guerra alla fine del dopoguerra

615

farne il Cremlino locale – sede delle cooperative, del sindacato, del giornale, dei partiti popolari – alla costruzione di un tessuto di insediamenti civili che prendono per generazioni il nome, per esempio, di Emilia rossa; e ne mantengono il nome o il sentore anche dopo che il rosso non c’è più. Riscaldarsi, essendo all’opposizione, al fuoco di un movimento che altrove ha vinto, magari mormorare allusivi ‘a da venì Baffone’, con varianti popolaresche su ‘Bepi dal giass’, sono compensazioni psicologiche, libertà dell’immaginario, vaghe cambiali sul futuro che non impediscono di lavorare pragmaticamente qui e ora, da militanti d’ogni giorno, con una capacità di mobilitazione molecolare nelle viscere della società in cui si è inseriti, diventando validi amministratori, imparando le tecniche e il mestiere di sindaco, assessore, parlamentare, dirigente commerciale, organizzatore di cooperative e animatore sociale: una vasta mobilitazione di uomini e di donne che prosegue e amplifica nel secondo dopoguerra sotto bandiera comunista l’alfabetizzazione politica cominciata a fine Ottocento dai socialisti, quella a cui rendono l’onore delle armi anche gli storici nazional-fascisti di sguardo più lucido e comprensivo76. Al fondo, l’ammirevole spirito di servizio di migliaia e migliaia di compagni di base non è poi tanto diverso da quello che anima la dedizione dei parroci, dei cappellani e dei giovani e delle donne di Azione Cattolica, cioè la radice cristiana, l’anima non semplicemente elettorale del partito di raccolta di conservatori e moderati. L’individualismo non li soddisfa. Forse non sono ‘liberali’: non credono affatto che dalla soddisfazione delle bramosie di ciascuno esca alla fine il benessere di tutti. Credono nella solidarietà, nei valori, li chiamino giustizia sociale o carità cristiana. Si raccontano così, ed è un racconto diverso da chi pensa di vivere in una giungla darwiniana e si comporta di conseguenza. Dio, magari, nella vita d’ogni giorno è difficile incontrarlo, così come il Comunismo, del resto; e però – come suggeriva Pascal – si può vivere ‘come se’ ci fosse, o ci fossero. Non c’è da sorprendersi se, sessant’anni dopo, ciò che resta dei cattolici democratici e una parte degli ex comunisti abbiano cercato di mettersi questa volta insieme all’interno di uno stesso organismo politico, l’Ulivo o il Partito Democratico (Pd). 76  Mi riferisco a un grande storico, politicamente di destra, come Gioacchino Volpe e ai suoi apprezzamenti in L’Italia in cammino. L’ultimo cinquantennio, Treves, Milano 1927.

­616 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

Grandi Comuni e interi territori provinciali erano stati già nell’altro dopoguerra governati dai socialisti, ma l’istituzione delle regioni – anche per questo ritardata ad arte dalle forze di maggioranza – contribuisce nel corso del secondo dopoguerra ad ampliare grandemente la scala delle responsabilità e a rendere di pubblico dominio le capacità di governo di reti e ormai di più generazioni di uomini e di donne che intanto però rimangono esclusi dalla possibilità di dirigere il paese. E a ogni elezione amministrativa, magari, il compiacimento per aver guadagnato il governo di qualche città, aumentato la quota dei consiglieri, ampliato e arricchito la geografia degli insediamenti, resistendo al logoramento, oltre che ai colpi che – almeno fino a tutti gli anni Cinquanta – rendono difficile dichiararsi comunisti in pubblico. Questo intreccio di mondi sognati e mondi praticati, di ideologia e pragmatismo, rende ragione del fatto che le tre regioni che ancor oggi chiamiamo rosse e in cui i comunisti tradizionalmente governano – Emilia, Toscana e Umbria – abbiano più a che fare con Amendola che con Ingrao, con la destra che con la sinistra interna al partito. Giorgio Amendola, il figlio dell’antifascista liberale capo nel 1924 dell’Aventino, bastonato a morte dagli squadristi: un prototipo della generazione dei figli delle grandi famiglie borghesi – i Pintor, i Lombardo Radice, i Berlinguer, i Calamandrei, i Ferrara...77 – che inverano personalmente il necessario passaggio di campo. Mentre Pietro Ingrao, l’ex studente dei Guf e dei Littoriali, incarna un’altra diffusa e – per la generazione dei figli – complementare tipologia di rottura, non con l’Italia liberale, ma con l’Italia fascista. A lungo, l’ortodossia rispetto al ‘campo socialista’ è più rigida e burocratica proprio fra coloro che al socialismo hanno realisticamente rinunciato, ragionando in termini di riforme, magari anche ‘riforme di struttura’; mentre le attese, le inquietudini, i pensieri nuovi hanno maggiori probabilità di manifestarsi e venire in luce in altri settori del partito. Morto Stalin (1953), nel 1956 la crisi d’Ungheria – con il rapporto ChruΔcˇëv sui ‘crimini di Stalin’ e l’intervista di Togliatti contro il ‘culto della personalità’ – e nel 1968 l’intervento sovietico in Cecoslovacchia scuotono e sommuovono l’intero partito; la diaspora degli intellettuali – poiché sono soprattutto loro, assai più degli operai, a dissociarsi da ciò che ormai vivono come subalternità a un centro di potere esterno – avrà 77  M. Ferrara, I prati lunghi, Leonardo da Vinci, Bari 1964; G. Ferrara, Il fratello comunista, Garzanti, Milano 2007.

XII. Dalla fine della guerra alla fine del dopoguerra

617

itinerari e punti d’arrivo anche molto divaricati dai punti di partenza, aprendo la strada al ‘revisionismo’. Non per questo, dopo l’emorragia del ’56 e del ’68, cessa la capacità del Pci di attrarre consensi. Anche di fronte al ’68 – quando fra i giovani del movimento studentesco e gli apparati di partito la diffidenza appare netta e reciproca – qualche segno d’attenzione viene dal vecchio Luigi Longo, l’uomo della guerra di Spagna e della Resistenza, che ne ha viste tante e appare più di altri disposto a mettersi a osservare anche questa, pur se si faticherebbe ad ascriverlo a una ‘sinistra’ del partito. La dialettica interna fra le correnti – mai dichiarate come tali, alla luce del ‘centralismo democratico’ che, una volta stabilita la linea, reclama l’unità dei comportamenti – viene in luce e deborda con il caso del Manifesto: una rivista, poi un quotidiano e un gruppo dal nome inequivoco, il più rigoroso e anzi un po’ elitario e spocchioso fra i nascenti gruppi di nuova sinistra, generalmente più sommari e plebei. Rossana Rossanda, Aldo Natoli, Luigi Pintor, Valentino Parlato, Lucio Magri, Luciana Castellina ‘escono’ o piuttosto vengono ‘radiati’ come portatori di istanze più di sinistra rispetto a quel che è disposto a far proprie o a tollerare il partito, benché la segreteria di Enrico Berlinguer78 si mostri disponibile a sospingerlo verso mari più aperti. Non però così aperti come quelli ipotizzati da quei comunisti libertari. La cui secessione e eterodossia, a quarant’anni ormai da quel 1969, si rivela un segno fra i più dignitosi e longevi di rinnovamento nella continuità: ancor oggi nella testata del «manifesto» sta scritto ‘quotidiano comunista’, anche se numerosi di coloro che ne furono redattori da ragazzi hanno fatto a tempo intanto a fare il giro del mondo e a riaccasarsi, spesso, splendidamente (giornalisticamente, la scuola era buona). Fine della lunga marcia  La lunga marcia attraverso le istituzioni, avviata nel ’44 da Togliatti, potrebbe considerarsi conclusa nei nostri anni Duemila, nel momento in cui alla presidenza della Repubblica giunge un personaggio quale Giorgio Napolitano – considerato per decenni uno dei leader della destra migliorista, anzi il vice-Amendola –, quando il Partito comunista non c’è più. Vi giunge proprio per questo? Il dissolvimento della forza organizzata era la precondizione perché il suo ex ceto politico potesse rientrare in gioco? A fare che, 78  Segretario dal 1972 all’improvvisa morte nel 1984, ma a capo del Partito già negli ultimi tempi della segreteria di Luigi Longo (1964-1972).

­618 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

a questo punto, cioè quanto di diverso da altri? Maggiore onestà, preparazione, professionalità politica? Forse. L’esplosione di «Mani pulite» e la resa dei conti giudiziari dei primi anni Novanta, lasciando quasi indenni i comunisti dalle imputazioni di corruzione che seppelliscono il Psi di Bettino Craxi e la Dc – questo è sembrato dire. Anche i due governi Prodi fanno parte di questa sorta di ‘lieto fine’ intriso tuttavia di sentimenti crepuscolari e di residualità. Alla base di tutto c’è l’interpretazione liquidatoria che l’allora segretario del Pci, Achille Occhetto, ritiene di dover dare come risposta all’altezza dei tempi nel 1989: cade il ’muro di Berlino’, si riunificano le Germanie, si frantuma l’Unione Sovietica, finisce in un lago di sangue l’invenzione della Jugoslavia, modesti colpi di Stato fanno crollare via via le ‘democrazie popolari’, dalle cui rovine emerge un anticomunismo diffuso; dalle Coree, dai Vietnam, dalla Cambogia, è un pezzo che non arrivano che tragiche e delusorie notizie per chi ha creduto nella rivoluzione anticoloniale del ‘Terzo Mondo’. Insomma, basta con la rivoluzione russa; quanto agli innamoramenti collettivi sostitutivi per la rivoluzione cinese e per quella cubana si sono da tempo illanguiditi, e – approfittando della concomitanza del bicentenario dell’89 francese – si può allargare il discorso, e dire o lasciar dire che sia la ‘rivoluzione’ in sé il male supremo, la rivolta, l’assalto al cielo. Più una regola che un’eccezione il fatto di ‘militare’ oggi per l’anticomunismo dopo aver militato ieri per il comunismo, o almeno essendo figli di militanti. Genealogie e identità si ingarbugliano. I biografi avranno a suo tempo i loro problemi a rimettere ordine nelle rotte dell’io e del noi 79, fra naufragi, eclissi e palingenesi. I più fervidi in questi lavacri verbali dal troppo sangue versato dal Novecento secolo omicida – contro cui si accumulano i libri accusatori – acclamano alla ‘fine della storia’ e della pretesa luciferina dell’uomo di voler ‘fare la storia’. Siamo naturalmente andati oltre le autocertificazioni di morte del Pci che hanno preso il nome dal discorso dell’ultimo segretario alla ‘Bolognina’80, accennando a un più generale ‘spegnete i lumi’ e clima di disfacimento. Non entriamo certo nel merito. Quel che serve qui a noi è solo un interrogativo: che c’entra il Pci? Non era il partito della Costituzione? Un’architrave della democrazia parlamentare? Così, 79  Le rotte dell’io. Itinerari individuali e collettivi nelle svolte della storia d’Italia, con Introduzione di M. Isnenghi, ScriptaWeb, Napoli 2008. 80  Il luogo di Bologna in cui Occhetto decreta la fine del Pci.

XII. Dalla fine della guerra alla fine del dopoguerra

619

da almeno due generazioni, era stato vissuto e votato. Perché chiudere, allora? Per affermare a chiare lettere la separazione della cronaca dal sogno, del partito degli amministratori dall’etichetta ideologica rimasta appiccicata, da quel sovrappiù, o da quell’ormai superfluo e sospetto altrove mentale. Così però, per mondarsi e mostrarsi pentiti di un passato ipotetico, si è seminato il dubbio e lasciato criminalizzare il proprio passato reale. Un’operazione in pura perdita. Quindici anni prima di questo cupio dissolvi sulle rovine del ‘muro di Berlino’ si era mosso in maniera più articolata il segretario Berlinguer. Negli anni Settanta il Pci cresce elettoralmente, il mitico sorpasso della Dc sembra entrare nel novero delle possibilità; e però le bombe fatte esplodere nel mucchio fra i clienti della Banca dell’Agricoltura a Milano nel 1969 e il seguito di altri micidiali segnali interni (quelle che vengono chiamate le ‘stragi di Stato’, mai chiarite e risolte81: Piazza della Loggia a Brescia, stazione di Bologna, Ustica) ed esterni (il potere che passa ai generali nel sanguinoso golpe di Pinochet contro il legittimo governo socialista di Allende in Cile) vengono interpretati come brutali segnali d’arresto; e suggeriscono – a un Berlinguer preoccupato di un possibile effetto boomerang di quella stessa ‘eccessiva’ crescita elettorale – di dichiarare ‘esaurita la spinta propulsiva dell’Unione Sovietica’; di far sapere che i comunisti italiani si riconoscono nelle alleanze internazionali del paese; e di lanciare la linea del ‘compromesso storico’ con la Dc82. È un coerente epilogo del dialogo con i cattolici e del rapporto con i ceti medi, che dalla svolta di Salerno il Pci ha sempre cercato, ma il nome risonante e solenne è scelto per colpire, e l’aggettivo idealizza a vantaggio dei militanti la prosa e la concretezza di quel che comunque il sostantivo enuncia e garantisce all’indirizzo delle istituzioni. Quel che rassicura gli uni, può così rendere inquieti gli altri. E un vistoso segnale di scollamento – fra sinistra storica e nuova sinistra, giovani e istituzioni, istituzioni del movimento operaio non escluse – viene nel febbraio del ’77 dagli studenti autonomi che osano, all’Università di Roma, contestare e interrompere a forza un comizio del potente segretario 81  Da una bibliografia crescente, citiamo almeno l’opera recente di M. Franzinelli, La sottile linea nera. Neofascismo e servizi segreti da Piazza Fontana a Piazza della Loggia, Rizzoli, Milano 2008. 82  Particolarmente impegnativa – anzi periodizzante – un’intervista concessa a G. Pansa sul «Corriere della Sera» del 15 giugno 1976, Berlinguer conta ‘anche’ sulla Nato per mantenere l’autonomia da Mosca.

­620 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

nazionale della Cgil, il migliorista Luciano Lama, uno dei più risoluti interpreti del tentativo del Pci di accreditarsi come forza ‘responsabile’ e di governo. Qualche cosa si è rotto e, alzando di molto il livello dello scontro, il ’77 è un anno di attentati, che ormai lascia sul terreno morti e gambizzati, in un accendersi emulativo di sigle e di violenze che si richiamano alla rivoluzione proletaria, contro coloro che – nelle fabbriche, negli apparati giudiziari, nei media – vengono assunti a simbolo del Capitale e dello Stato. E si sa in che cosa l’inasprimento teorizzato e praticato dello scontro extra-parlamentare – neanche più di piazza, ma clandestino – va a culminare, il 16 marzo ’78. Il giorno in cui sembra che stia per concludersi la lunga stagione di esclusione del Pci dalla sfera del potere, con l’entrata in vigore del governo Andreotti appoggiato dai comunisti, viene sequestrato dalle Brigate Rosse Aldo Moro: segretario della Dc, tessitore e garante di questa contrastatissima scelta. Nonostante Andreotti e Moro qualcuno, all’estero o all’interno, non si sente abbastanza garantito? Oppure sono davvero e solo – senza sovradeterminazioni né infiltrati 83 – i rivoluzionari annidati nell’album di famiglia della sinistra, che rifiutano questo sbocco politico, considerandolo un tradimento delle attese di rinnovamento, ben più radicale? Se ne discute da allora84. L’‘album di famiglia’ E noi – questi ed altri fatti in sé – li lasceremo per forza impregiudicati. Perché non possiamo chiudere qui inchieste e processi rimasti in sospeso o mai neppure incominciati, e che pesano – è ovvio – sulla storia e nella coscienza del paese, fra coloro per cui ‘storia’ e ‘co83  Una ricostruzione che dà molto spazio all’azione, infilrazione e strumentalizzazione dei servizi, stranieri e italiani, è quella di G. Galli, Piombo rosso. La storia completa della lotta armata in Italia dal 1970 a oggi, Baldini Castoldi Delai, Milano 2004, 2a ed. 2007. 84  Un riepilogo recente in L. Manconi, Terroristi italiani. Le Brigate Rosse e la guerra totale 1970-2008, Rizzoli, Milano 2008, il cui autore è, fra gli ex di Lotta Continua, uno dei più misurati; più viscerale, ma indicativo – a patto di scordarsi la macchietta televisiva – Gli anni della peggio gioventù. L’omicidio Calabresi e la tragedia di una generazione, di G. Mughini, Mondadori, Milano 2009; distaccata la ricognizione accademica di un giovane studioso della generazione successiva, G. Panvini, Ordine nero, guerriglia rossa, che limita il suo sguardo a La violenza politica nell’Italia degli anni Sessanta e Settanta (1966-1975), Einaudi, Torino 2009.

XII. Dalla fine della guerra alla fine del dopoguerra

621

scienza’ mantengono un senso. Per chi viva nel solo presente, ogni giorno mutevole, attentati, stragi e Brigate Rosse o nere possono risultare oggi lunari, ma la storia del paese li ricomprende invece in maniera profonda. A noi pare che ci sia poco da girarci attorno e che il fondatore delle Br Renato Curcio abbia posto la questione nei suoi termini in un libro-intervista maturato in carcere con un giornalista specializzato quale Mario Scialoja nell’ormai lontano 1993: certa sinistra ha tentato di denigrare la nostra immagine per evitare di dover riconoscere nella limpidezza dei nostri tratti ciò che essa aveva molto fabulato e mai osato85.

E ancora, come ricorda avergli detto un altro ‘sconfitto’ e reduce come lui, Francesco Cossiga, l’ex ministro degli Interni del sequestro Moro, nella visita che gli fa nel carcere di Rebibbia nel ’92: effettivamente, per alcuni militanti di quel partito [il Pci] la nostra passata esperienza di lotte ha rappresentato ciò che essi hanno segretamente desiderato e mai apertamente osato86.

Cercare nell’album di famiglia delle sinistre, dunque: come – meno presa dei dirigenti del suo ex partito dalle contingenze dello scontro politico immediato – riesce prima degli altri a riconoscere, e a battezzare così, lo sguardo libero di una comunista critica come Rossana Rossanda87. E pazienza se omettere il precauzionale ‘cosiddette’ o ‘sedicenti’ davanti a ‘Brigate Rosse’ può apparire concessivo rispetto a ciò che hanno sempre sospettato a destra: la doppiezza del Pci, le due linee, l’anima rivoluzionaria ammantata con la democra85  R. Curcio, A viso aperto. Intervista di Mario Scialoja, Mondadori, Milano 1993, p. 142. 86  Ivi, p. 219. 87  Una ricostruzione in sintesi in R. Rossanda, Sequestro e uccisione di Aldo Moro, in I luoghi della memoria cit., pp. 493-513. Cfr. anche, in chiave di traiettoria generale dei comunisti italiani lungo mezzo secolo, Ead., La ragazza del secolo scorso, Einaudi, Torino 2005; ma soprattutto l’intervista di C. Mosca e Rossanda a M. Moretti, Brigate Rosse. Una storia italiana, Anabasi, Milano 1994, oggi anche negli Oscar Storia Mondadori, Milano 2010, realizzata in carcere nell’estate del 1993. Il sottotitolo chiarifica il netto punto di vista sul carattere endogeno di formazioni e azioni.

­622 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

zia e la Costituzione88. Senza guardare per il sottile, bisogna dunque liquidare come ‘provocatori’ gli ‘eversori’ piccolo-borghesi – come li rappresenta il Pci – che costituiscono il terreno di cultura e il liquido amniotico da cui escono coloro che praticano la violenza e aspirano a costruire il ‘partito armato’; e che, più o meno problematicamente, possono invece apparire ‘compagni che sbagliano’ agli occhi di quei gruppi di ‘nuova sinistra’ che, pur non essendo a tal punto radicali, intendono evitare di schiacciarsi sulle posizioni dello Stato, sentendosi e dichiarandosi ‘né con lo Stato né con le Br’. Di fronte a questa germinazione diffusa di atti di violenza, è allora più che una battuta infastidita, nel ’79, la ritorsione del perfido Giancarlo Pajetta: «Cercavano i terroristi fra i nipoti di Carlo Marx, ne trovano uno tra i figli di Donat Cattin»89. Non solo adesso, nell’ora del pericolo, il grosso del partito può rivendicare di essere stato e di stare davvero e sinceramente nelle istituzioni, alimentando in Parlamento, negli enti locali e nella società quel tanto di dialettica democratica che è consentito dalle circostanze. E non si chiede che cosa voglia dire «comunismo» e «comunista», non più di quanto ci si interroghi sul socialismo fra i socialisti, o sull’essenza cristiana della democrazia fra i democristiani. Però, ci sono i giovani, sempre una nuova generazione che cresce, che fa le sue scoperte e grandi letture, che si guarda attorno in cerca della frontiera: a qualcuno capita di aver vent’anni al momento giusto, quando la società dà uno strappo e il bisogno di uno strappo 88  Due garantisti, Umberto Curi e Giovanni Palombarini, un filosofo e un giudice di Magistratura Democratica – già giudice istruttore nel processo padovano del 7 Aprile – mostrano di ritenere che proprio l’abbandono di ogni residua ’doppiezza’ da parte di Berlinguer alla metà degli anni Settanta abbia potuto indurre alla disperazione politica e al salto verso il ‘partito armato’ una parte dei giovani di nuova sinistra. È un dialogo a due Per un’analisi degli anni di piombo che appare alquanto sfasato in un volume di testimonianze su Il processo Sette Aprile. Padova trent’anni dopo. Voci della «città degna», Manifestolibri, Roma 2009: reducistiche e immobili nel tempo, in genere, quanto del resto, in pubblicazioni parallele, la controparte accusatoria legata invece alle posizioni del giudice Pietro Calogero. Su Berlinguer, paradossalmente, «nostro padrino politico», per la scelta chiarificatrice e liberatoria dell’alleanza coi ‘padroni’, cfr. la Storia dei fondatori delle BR raccontata nel 1988 ai giornalisti Buffa e Giustolisi dall’ex militante del Pci di Reggio Emilia – provenienza e itinerario per molti versi emblematici – Franceschini, Mara, Renato e io cit., p. 109 (si allude a Renato Curcio e a sua moglie Mara Cagol, uccisa nel ’75 in uno scontro a fuoco coi carabinieri). 89  C. Stajano, L’Italia nichilista. Il caso di Marco Donat Cattin, la rivolta, il potere, Mondadori, Milano 1982, p. 219.

XII. Dalla fine della guerra alla fine del dopoguerra

623

legittima l’avventura, le dinamiche pubbliche si associano e intersecano con le dinamiche dell’età. Nella storia otto e novecentesca, occasioni e colori politici possono essere i più diversi. Venuto al potere il fascismo, e impiantatovisi come regime di lunga durata, gli aspiranti tirannicidi non vengono solo dal sottoproletariato anarchico, ma dalla buona borghesia antifascista che sa di storia greca e romana. Finché si arriva alla Resistenza e, di nuovo – come altre due volte nella storia, per l’Italia liberale e per l’Italia fascista –, il paese rinasce con un processo generativo che sconta e l’illegalismo e la violenza. Di massa e non di massa. La parte più difficile – umanamente, psicologicamente difficile – è la violenza mirata dell’uomo sull’uomo, fare il partigiano come membro di un Gap. In guerra, il soldato regolare non occorre che abbia letto Freud e le sue considerazioni sulla violenza legittima come monopolio dello Stato: è irreggimentato, viene e si sente autorizzato a sparare. A sparare su una divisa, e solo più raramente su un uomo singolo individuato come tale. La banda partigiana è un organismo dall’etica autocentrata90, il dirittodovere di dare la morte va continuamente posto e ritrovato, in una società spaccata dove non mancano coloro che identificano il ribelle non con Robin Hood, ma con il bandito. La quintessenza della moralità autocentrata la vive in solitudine il gappista; per non vedere se stesso come un assassino, gli ci vuole non solo molto coraggio per tener duro e proporsi e riproporsi all’azione, ma anche un convincimento politico assoluto. Perché il gappista viene chiamato a spargere il terrore fra le file nemiche, sparando, magari alle spalle, a un uomo che può avere nome e cognome, un passato, un’identità, una famiglia91: sia un segretario federale del Partito fascista repubblicano, o un esponente delle Brigate Nere, o anche un pensatore – come nel caso poi più di tutti nel dopoguerra ripreso e discusso, l’uccisione di Giovanni Gentile ad opera di un Gap comunista fiorentino92. Le mobilitazioni di piazza del luglio 1960 – Genova, Reggio Emilia, la polizia che spara sui dimostranti, i Morti di Reggio Emilia che 90  G. Quazza, Resistenza e storia d’Italia, Feltrinelli, Milano 1976; C. Pavone, Una guerra civile. Saggio storico sulla moralità nella Resistenza, Bollati Boringhieri, Torino 1991. 91  G. Pesce, Senza tregua: la guerra dei Gap, Feltrinelli, Milano 1967. 92  Cfr. i due interventi del ’44 e del ’64 sull’uccisione di Gentile, di C. Dionisotti, Scritti sul fascismo e sulla Resistenza, a cura di G. Panizza, Einaudi, Torino 2008; L. Canfora, La sentenza. Concetto Marchesi e Giovanni Gentile, Sellerio, Palermo 1985.

­624 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

rinverdiscono i miti cruenti dei padri e si diffondono anche attraverso la canzone più nota di un repertorio nuovo93 – possono esser lette come l’ultima spallata che apre la strada ai nuovi governi di centrosinistra e magari un loro mito di fondazione: anche se è un mezzo paradosso, perché i democristiani ‘aprono’ ai socialisti per stabilizzare il potere e isolare ancora di più i comunisti; i socialisti, andando al governo, affermano una propria strada ormai autonoma dai consueti alleati di sinistra; e questi, peraltro, rientrano in campo per l’appunto come protagonisti di quei moti antifascisti. Ora – poiché ritirando il governo Tambroni appoggiato ai voti neo-fascisti è l’anima popolare e ‘di sinistra’ che prevale nella Dc sull’anima d’ordine, che da sempre fa l’occhiolino alle destre – non sarebbe stata così illogica una ripresa aggiornata dei governi tripartiti del dopoguerra. Ma non è all’ordine del giorno, prevale la rottura a sinistra, decolla a Roma con Fanfani e con Moro la formula di centro-sinistra – che ha anticipazioni e ricadute nelle giunte locali; e però la congiuntura non rappresenta una pura perdita neanche per il Pci: la mobilitazione giovanile ha infatti evidenziato che – valicati i sordi anni della ‘desistenza’94 – una ‘nuova gioventù’ raccoglie il testimone dai padri e fratelli maggiori. Per sognare e per fare cosa, nel ripristinato, ma in fondo antiquato dualismo fascismo/antifascismo? Dentro il risorgere della piazza di sinistra e la mobilitazione dei ‘ragazzi dalle magliette a strisce’95, non ci sono solo la Resistenza tricolore e la tutela del carattere originariamente antifascista della Costituzione repubblicana: riecheggia anche una Resistenza rossa, non concelebrata con prefetti e Messe al campo, e cioè la nostalgia, la voglia di un altrove, di qualche cosa di più che guadagnare un punto in percentuale, e la prospettiva di diventare assessore. Lungo il corso degli anni Sessanta – mentre il centro-sinistra si infiacchisce, le ‘riforme di struttura’ latitano, e no93  Per i morti di Reggio Emilia, di Fausto Amodei – uno dei più fortunati esponenti del «Cantacronache», del «Nuovo Canzoniere Italiano» e di una nuova generazione di cantastorie e cantautori politici – allora socialista e soldato di leva, angosciato di poter essere comandato in servizio di ordine pubblico contro i dimostranti. L’autore ha rievocato Come nasce una canzone politica, nel 50° dei fatti di Luglio, in «il manifesto», 7 luglio 2010, pp. 1 e 10. 94  Espressione di P. Calamandrei che la coglie e ne scrive con preoccupazione già nelle prime annate della sua rivista «Il Ponte», nata a Firenze nel 1945. Cfr. M. Isnenghi, Dalla Resistenza alla desistenza. L’Italia del «Ponte» (1945-1947), Laterza, Roma-Bari 2007, con antologia di testi. 95  G. De Luna, I fatti di luglio 1960, in I luoghi della memoria cit., pp. 359-371.

XII. Dalla fine della guerra alla fine del dopoguerra

625

nostante questo il vecchio Nenni avverte un ‘tintinnio di sciabole’, nel sordo diniego revanscista dell’anima nera del paese96 – cresce l’ansia di una via d’uscita alternativa, fuori della gabbia dei partiti. Il ’68 delle lotte studentesche e il ’69 delle risorgenti lotte operaie in fabbrica rappresentano gli anni-simbolo e il luogo di socializzazione e diffusione di queste ansie di cambiamento, che – a differenza che nel luglio del ’60 – non trovano la via per incanalarsi in un progetto istituzionale. Il movimento resta senza sbocco politico a livello nazionale e parlamentare, si ingorga e – mentre per molti si spegne nel cosiddetto riflusso e ritorno al privato – con non pochi altri prova a cristallizzare l’agitazione sociale in nuove forme, linguaggi e aggregazioni politiche oltre e fuori dei partiti: i gruppi, un pullulio di circoli, aggregazioni, spezzoni di nuova sinistra. Con una sponda, nei partiti della sinistra storica, più che nel Pci – diffidentissimo di questa concorrenza sovversiva e piccolo-borghese che pretenderebbe di porsi alla sua sinistra – nella sinistra del Psi: quella di coloro che, condannati dalla maggioranza del partito per aver votato contro il governo, fondano nel gennaio 1964 il Partito socialista italiano di unità proletaria, ricuperando la vecchia sigla dei tempi della Resistenza: con un’anima libertaria in Lelio Basso e negli uomini dell’antica sinistra giellista e azionista, come Vittorio Foa o Emilio Lussu, e un’altra carrista97, più ortodossa dello stesso Pci. Il Manifesto, Potere Operaio, Lotta Continua, Avanguardia Operaia, Servire il Popolo, i Cinesi, gli Autonomi e i vari gruppi di nuova sinistra – ciascuno idealmente più o meno vicino all’Unione Sovietica, alla Cina di Mao, alla Cuba di Fidel Castro, o a un ‘terzomondismo’ anticolonialista, o impegnato a reinventare una qualche ‘via italiana’ al socialismo – innervano e rendono ribollente la lotta contro ‘il sistema’ nella società degli anni Settanta: con modesti legami intergenerazionali – salvo il Manifesto, 96  Nel marzo 1964 il comandante dei carabinieri generale De Lorenzo illustra ai suoi collaboratori il ‘piano Solo’, contro i ‘sovversivi’. Fra maggio e luglio si susseguono le pressioni sul Psi, perché tenga a freno l’ala capeggiata dall’ex azionista Riccardo Lombardi, troppo esigente sulla qualità delle riforme. Il 22 luglio nasce il secondo governo Moro. Il 26 il vecchio leader del Psi Pietro Nenni scrive sull’«Avanti!» che bisogna salvare il salvabile e che l’alternativa a questo governo, certamente arretrato, sarebbe uno decisamente peggiore, «con un contenuto fascistico, agrario, industriale» (Pes, Cronologia cit., p. 496). 97  Propensa cioè a trovare giustificazioni per l’entrata dei carri armati sovietici nelle democrazie popolari per ‘difendere la rivoluzione’ appoggiando i governi filosovietici in difficoltà, come a Budapest o a Praga.

­626 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

che è nato esso stesso adulto98. Il tutto nell’orizzonte internazionale della guerra in Vietnam – letta come guerriglia vittoriosa e dimostrazione che un piccolo popolo può ribellarsi alla Grande Potenza, guida dell’‘impero’; e nel quadro di rimescolamenti di classe dettati dall’emigrazione interna che spopola interi paesi del Sud, andando anche a modificare profondamente la composizione operaia e la tipologia delle lotte nelle grandi fabbriche del Nord99. MAPPE Ancora nel ’68 e nel ’69 la politica, oltre che nelle sedi e forme più istituzionali, si fa in piazza, per chi ha bisogno di mostrarsi e di contarsi, e in altri luoghi caratterizzati dalla dimensione pubblica e dalla visibilità, in fabbrica, nelle scuole e università occupate. La legalità viene continuamente sfidata, l’illegalismo diffuso raggiunge soglie inedite di accettabilità sociale. Ma quello che sta per avvenire è radicalmente diverso e più grave, sposta completamente i termini e la misura della violenza: e dello spettacolo della violenza. Comincia l’era dei grandi numeri, la politica delle stragi. Gli anni Settanta, che si prolungano negli Ottanta, rendono tutto misterioso ed oscuro, ritraendo la gente dalle piazze e precipitando la politica nella clandestinità. Il 22 luglio 1970 una bomba fa deragliare il treno del Sole a Gioia Tauro: 6 morti. Il 28 maggio del ’74 scoppia la bomba di Piazza della Loggia durante una manifestazione antifascista a Brescia: 8 morti, quasi un centinaio di feriti. Tre mesi e altra bomba, il 4 agosto, sull’espresso Roma-Brennero: 12 morti, 50 feriti, e potevano essere molti di più, se lo scoppio fosse avvenuto nel buio della vicina galleria di San Benedetto Val di Sambro: il terrore dilaga, la morte istantanea, senza bersagli specifici e senza rivendicazioni, sembra poter colpire chiunque, dovunque, in qualunque momento. Politica delle stragi?

   Rossanda, La ragazza cit., cap. XVII, pp. 356-385.   M. Revelli, Lavorare in Fiat, Garzanti, Milano 1989; sulle condizioni di lavoro e il conflitto sindacale e politico in questa fabbrica a cui tutti guardano come decisiva cfr. anche la contrastatissima inchiesta di un avvocato dei lavoratori come B. Guidetti Serra, Le schedature Fiat. Cronaca di un processo e altre cronache, che nella città di Agnelli l’editore Einaudi non osa pubblicare e che escono infine da Rosenberg & Sellier, Torino 1984. 98 99

627

XII. Dalla fine della guerra alla fine del dopoguerra

Si vuole seminare il terrore? Chi c’è dietro? 27 giugno 1980, precipita in mare al largo di Ustica il DC9 Bologna-Palermo, 81 persone, tutte morte: cedimento strutturale, attentato con bomba a bordo, missile? Forse l’aereo dell’Itavia è finito in mezzo a manovre militari di ‘paesi amici’ che perciò non si possono scoprire. Oppure qualcuno l’ha colpito per sbaglio mentre inseguiva un aereo libico. Siamo qui ancora a chiederci chi e perché, dopo trent’anni di indagini, processi e depistaggi. Ma il terribile 1980 non è finito e il peggio deve ancora venire: una bomba collocata nella sala d’aspetto della stazione di Bologna fa 85 morti e 200 feriti: diventa nota come la strage del 2 agosto, e questa almeno ha dei colpevoli, al termine di un iter giudiziario, degli appartenenti all’estrema destra, che peraltro – rei confessi di diversi altri crimini – continuano a dichiararsi innocenti di questo. E mancano ancora, per chiudere l’84, il 23 dicembre, i 17 morti con 250 feriti del rapido 904, di nuovo San Benedetto Val di Sambro, su una linea ferroviaria obbligata, la Bologna-Firenze, dove tutti sono passati e sanno di dover passare. La notte tra il 26 e il 27 maggio 1993 un’autobomba uccide 5 persone a Firenze in via dei Georgofili. Con essa usciamo dall’area delle violenze attribuite all’estrema destra più o meno in combutta con pezzi degli apparati dello Stato ed entriamo nell’area delle violenze di mafia: un altro, brulicante mondo di attentati – in cui non intendiamo qui entrare –, con regolamenti di conti a suon di bombe, mitra, pistole, che prendono per bersaglio rivali e concorrenti all’interno della mafia, della camorra, della ’ndrangheta, della Sacra Corona unita, che controllano il territorio in ormai quattro regioni del Mezzogiorno: Sicilia, Campania, Calabria e Puglia. Oppure poliziotti, giudici, parroci, chiunque osi sottrarsi a un tessuto omertoso di sudditanza a ciò che pretende di porsi come uno Stato parallelo, con sue proprie leggi. La bomba di Milano, in Piazza Fontana, chiude sanguinosamente l’‘autunno caldo’ coi suoi 16 morti casuali presenti quel 12 dicembre 1969 nella Banca dell’Agricoltura e apre oltre un quindicennio di atti violenti di varia matrice: questi possono costituire il frutto esasperato degli ‘opposti estremismi’, come tradizionalmente li vive e se li rappresenta il blocco moderato. Ma a partire dalle bombe di quel dicembre è più difficile liquidare così fenomeni diversi come gli omicidi di massa, che colpiscono nel mucchio, non vengono rivendicati e ‘firmati’ politicamente da nessuno. Davanti a indagini



­628 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo che girano a vuoto o stentano a concludersi entra largamente in circolo la loro raffigurazione come ‘stragi di Stato’, attribuibili ai ‘servizi’ più o meno ‘deviati’ nell’ambito di una ricercata ‘strategia della tensione’ che si serve di manovalanza neo-fascista ed eventualmente anche di doppiogiochisti e di infiltrati a sinistra. La strage di Stato è il titolo di un atto di accusa collettivo elaborato da docenti e giornalisti milanesi. In assenza di rivendicazioni certe, è la lotta politica ad attribuire il senso alle cose. Le indagini si indirizzano immediatamente a sinistra, colpendo gli anarchici, il fianco più esposto delle sinistre. Ci vorranno anni, a Pietro Valpreda, per essere riconosciuto innocente. Giuseppe Pinelli, lui pure anarchico, questo tempo non ce l’ha, vola subito dalle finestre della questura milanese, sfracellandosi al suolo. Malore, incidente, suicidio, omicidio? Quarant’anni dopo, le conclusioni giudiziarie non hanno spento tutte le polemiche. Si innesca infatti una concatenazione di sospetti e di atti in cui la presunzione politica fa aggio sulla dimostrazione dei fatti. Una generazione di giovani vi perde – come si dirà – l’‘innocenza’ imparando a diffidare a priori dello Stato. Il commissario Luigi Calabresi invera e paga di persona l’essere l’uomo dello Stato che indagava sul ferroviere anarchico; viene ucciso a rivoltellate il 17 maggio 1972, dopo una durissima campagna di stampa condotta in particolare dal giornale «Lotta Continua», che interpreta e grida alto quello che in molti inclinano a pensare. Dopo indagini pluridecennali e diversi gradi di giudizio, la responsabilità dell’uccisione ricade a tutt’oggi su mandanti ed esecutori di Lc. Retrocedendo al 1970, questo è anche l’anno in cui la scelta del capoluogo regionale innesca una dura lotta cittadina a Reggio Calabria, politicamente promiscua, anche se egemonizzata dalla destra; ed è anche l’anno in cui si celebrano le prime elezioni dopo la nascita delle regioni a statuto ordinario, che assegnano complessivamente il 37% alla Dc, poco meno del 28% al Pci, il 10% al Psi; e in cui passa, dopo almeno settant’anni di tentativi, la legge che istituisce il divorzio. Non lo si saprà che in seguito, ma nella notte fra il 7 e l’8 dicembre uomini del Fronte Nazionale del principe Borghese, ex comandante della X Mas nella Rsi, occupano per qualche ora a Roma il centro nevralgico del potere politico, il ministero degli Interni. È uno dei golpe o tentati golpe di cui in quegli anni si vocifera. Si succedono intanto governi a guida democristiana, con personalità incolori, quali il vicentino Mariano Rumor, il lucano Emilio Colombo; e non eleva

629

XII. Dalla fine della guerra alla fine del dopoguerra

il tono l’arrivo addirittura alla presidenza della Repubblica di un uomo di terza fila quale l’avvocato napoletano Giovanni Leone (dicembre 1971), che dovrà dimettersi prima della fine del settennato. Del resto, nella storia della Repubblica i peggiori capi dello Stato sono stati quelli espressi dalla Dc, dove nel gioco delle correnti i candidati più significativi – salvo Gronchi, eletto per sbaglio – si elidono a vicenda, proiettando in alto le mezze figure. L’anno s’era diversamente aperto, con la dichiarazione di attenzione verso i comunisti di un leader emergente, l’irpino Ciriaco De Mita. È solo un’ipotesi: nel corpo del partito si agita la ‘maggioranza silenziosa’, si raccolgono firme per l’abrogazione del divorzio e Leone sale al Quirinale, dopo ben 23 scrutini, con i voti determinanti dei missini. Prende avvio (febbraio 1972) il governo Andreotti – primo di una lunga serie, che le accuse di contatti con la mafia siciliana impediranno di coronare con lo sbocco naturale alla presidenza della Repubblica, dopo una carriera longeva cominciata a fianco di De Gasperi nel dopoguerra. È un anno per molti versi di rilievo: primo sequestro di un dirigente aziendale ad opera delle Br; elezione di Enrico Berlinguer a segretario del Pci, dopo la parentesi Longo, e come punto di equilibrio tra la destra di Amendola e la sinistra di Ingrao; su un traliccio di Segrate muore dilaniato da una bomba l’editore Giangiacomo Feltrinelli, simpatizzante per la guerriglia cubana; proseguono le indagini sulle stragi tentate o eseguite e nel mirino dei giudici entrano le frange di estrema destra, fuori o ai bordi del Msi; l’anno si chiude con l’entrata in vigore dell’obiezione di coscienza al servizio militare, per non fare il quale sono finiti nei carceri militari per anni i più risoluti fra i testimoni di Jehovah e gli anarchici. Il 1973 vede acuirsi ancora la crisi sociale e politica: diversi morti di sinistra e di destra in manifestazioni di piazza; la Camera concede l’autorizzazione a procedere contro il segretario del Msi, Giorgio Almirante, per ricostituzione del partito fascista; Amintore Fanfani torna alla segreteria del partito e Mariano Rumor alla presidenza del Consiglio su una linea di centro-sinistra; segnali di sblocco e di avanzamento nella società sono, a Milano, la nascita di un centro che propone la legalizzazione dell’interruzione di gravidanza come un diritto civile, e, a Bologna, un convegno di ‘cattolici del dissenso’ che lancia il Movimento cristiani per il socialismo; sul settimanale del partito «Rinascita» il segretario Berlinguer legge con preoccupazione i segnali



­630 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo di reazione internazionale che vengono dal Cile del generale Pinochet e propone alla Dc un governo di stabilizzazione democratica che realizzi un ‘compromesso storico’ fra tutte le forze popolari e antifasciste. Alla metà degli anni Settanta, in una Loggia segreta della Massoneria scoperta dai giudici un quinquennio dopo, la P2, Licio Gelli mette in movimento un cosiddetto ‘Piano di rinascita democratica’ in cui riesce a coinvolgere nomi significativi della classe dirigente politica, militare, economica, giornalistica su un progetto eversivo dell’ordine costituzionale. Neanche sulla P2 e sul suo grado effettivo di pericolosità, i processi, le commissioni parlamentari, le indagini giornalistiche sono riusciti a scrivere a tutt’oggi la parola fine.

Postumi «A trent’anni la vita è come un gran vento che si posa» – scrive Corrado Alvaro, o qualcosa del genere. A trent’anni i brigatisti sono già in carcere, o morti ammazzati. Ne hanno avuti intanto altri trenta, per pensarci sopra. Pentirsi – cioè diventare gli accusatori di se stessi e della propria parte, con congruo sconto di pena, ma non necessariamente e solo per convenienza giudiziaria; riconfermarsi, evolversi, trasformarsi, dissociarsi, guardarsi da lontano, guardarsi come un altro. Diversi, oggi, specie fra gli ultimi latitanti ancora riparati all’estero, sembrano non capacitarsi di poter essere inchiodati a quel che erano, e ancora ricercati e imputabili di pensieri e azioni tanto remoti, nei quali stentano a riconoscersi. Altri non hanno atteso tanto. «Sentono sin dal principio di averla fatta grossa per le proprie forze» – ironizza uno che il carcere lo conosce e vi rilegge, come suole, Le mie prigioni, scoprendo molte analogie fra il lasciarsi andare e il bisogno di parlare dei sovversivi di oggi e di allora100: «pare spesso che abbiano rapinato, ferito, ucciso, solo per poterlo raccontare e lo fanno con un narcisismo irrefrenabile»101, «[...] un uomo costretto per anni al silenzio che ora soddisfa in modo libe-

  A. Sofri, Le prigioni degli altri, Sellerio, Palermo 1993, p. 58.   Stajano, L’Italia nichilista cit. La casistica riguarda qui soprattutto i militanti di «Senza tregua». 100 101

XII. Dalla fine della guerra alla fine del dopoguerra

631

ratorio il bisogno e il piacere di raccontare, di dire proprio ai suoi nemici quelle cose negate»102. C’è di tutto, nei percorsi di allontanamento, come molto c’era stato in quelli di avvicinamento, che avevano armato negli anni Settanta la loro mano: moralismo, rigore, bisogni di congruenza fra le parole e le cose, ansie di assoluto; marx-leninismo, stalinismo, maoi­smo; modelli di guerriglia sudamericana trasferiti a Segrate o in Sardegna103; eredità e nostalgia di vite non vissute, nella Resistenza, rossa ed armata. Le vie del ritorno sono additate subito da quel nome – pentito – inadeguato allo Stato, preso in prestito dalla Chiesa: delatore era fatto per ricacciare, coincide con l’infame nel gergo della complicità carceraria; collaboratore di giustizia poteva andar bene, ma mal si presta alla comunicazione giornalistica; si afferma così pentito, che riconduce alla pasta italiana di cui siamo fatti, anche se può far sorridere o adirare chi pensi ai tempi e modi del pentimento, talora risibili per rapidità e frivolezza, come nel caso dei ragazzi-bene di Milano uccisori del giornalista del «Corriere della Sera» Walter Tobagi, subito fuori, senza un minimo di dignità e di decenza104, totalmente inferiori alla tragedia che si è provocato e di cui si dovrebbe almeno continuare a sentirsi parte. Presto o tardi, all’uscita dal carcere, diversi fra gli ex terroristi che hanno scontato tutta o parte della pena a cui erano stati condannati trovano accoglienza in strutture religiose o para-religiose. Altri paracadute sociali è più difficile trovarne. Si ripropone, nel nome del perdono, la storica primazia della Chiesa sullo Stato, ovvero la supplenza cattolica esercitata anche in questo particolare capitolo del sociale; e la debolezza dello Stato, le cui ferite e cicatrici vengono lenite da organismi extra-statuali e sovranazionali. Eppure non va sempre così: il sindacalista della Cgil e militante del Pci Guido Rossa vede quello che non deve vedere nella sua fabbrica a Genova, denuncia le infiltrazioni brigatiste ai carabinieri e viene ammazzato da coloro che si considera102  Ivi, p. 194. Qui Stajano si riferisce a Patrizio Peci, uno dei capi delle Br, che, arrestato nel 1980, parla davanti al generale Dalla Chiesa e al giudice Caselli. 103  Come nel caso del ricchissimo editore di sinistra Giangiacomo Feltrinelli, innamorato della rivoluzione cubana, che fonda i Gap (Gruppi d’azione partigiana) e muore dilaniato dalla dinamite su un traliccio, appunto, di Segrate, dopo prove di guerriglia ambientate in Sardegna. Ne seguono illazioni e ricostruzioni varie: un incidente mentre preparava un attentato? O togliere di mezzo una figura simile fa parte della ‘strategia della tensione’ alimentata da poteri forti, interni e non? 104  B. Tobagi, Come mi batte forte il tuo cuore. Storia di mio padre, Einaudi, Torino 2009.

­632 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

no rivoluzionari, veri comunisti, e contrastano proprio il ‘farsi Stato’ dei picisti, indegni ormai persino del nome di comunisti105. L’ex azionista Carlo Casalegno viene colpito a Torino nel ’77 dai brigatisti perché sulla «Stampa» di cui è vicedirettore firma ogni settimana una rubrica, affidatagli nel ’68 dal direttore Alberto Ronchey, che suona a sfida dell’attacco allo Stato: «Il nostro Stato». La scelta di questo bersaglio innesca un terribile dibattito ‘familiare’ in particolare nel gruppo di Lotta Continua, di cui è militante il figlio della vittima106 e dal cui humus eversivo risultano essere passati diversi tra i prossimi ribelli con la P38. Gli attentati a Casalegno e al commissario Calabresi liberano fin da subito una discussione che, per la natura stessa di quel gruppo, risulta particolarmente viscerale in Lotta Continua107. Ma il malessere e l’interrogarsi sono generali e i confini interni alla galassia di sinistra difficilmente definibili in forma netta. Ancor più arduo vivere certi ruoli di cerniera essendo di sinistra, e perciò continuamente sub iudice: magistrato, avvocato108, cronista. Certo, trent’anni dopo, chiunque può essersi più meno serenamente riaccasato politicamente altrove, di quelli che allora ‘fiancheggiavano’ la violenza politica o ‘mancò un niente’ – per dirla con Calvino ne Il sentiero dei nidi di ragno109 – perché la fiancheggiassero o vi entrassero a pieno titolo. «Amici che oggi guardano atterriti a questo loro passato»110.   G. Fasanella, S. Rossa, Guido Rossa, mio padre, Rcs, Milano 2006.   A. Casalegno, L’attentato, Chiarelettere, Milano 2008, p. 7. 107  Nel suo libro di trent’anni dopo, Casalegno figlio ricorda il titolo di «Lotta Continua», all’epoca diretto da Enrico Deaglio (Hanno colpito Casalegno, giornalista conservatore e codino), l’intervista che gli vanno a fare Gad Lerner e Andrea Marcenaro quando il padre non è ancora morto, e il dibattito che segue, sul giornale, indirizzato contro un’impostazione giudicata troppo umanitaria e borghese (pp. 117-119). 108  C’è chi ha raccontato i patemi dell’avvocato difensore – che in nome del ‘processo di rottura’ gli stessi imputati di terrorismo rifiutano – parlando del Processo alle Brigate rosse, ovvero al nucleo storico capeggiato da Curcio, apertosi alla Corte d’Assise di Torino nel maggio ’76: un’impresa anche il solo celebrarlo, riuscendo a comporre la giuria popolare e a seguire le procedure. Cfr. B. Guidetti Serra con S. Mobiglia, Bianca la rossa, Einaudi, Torino 2009, pp. 197-214. È significativo che l’autrice abbia anticipato le sue considerazioni in un articolo uscito a caldo nella più impegnata e problematica fra le riviste di nuova sinistra, «Quaderni piacentini»: Il ruolo dell’avvocato attraverso la cronaca di un processo (XVII, giugno 1978, 66-67, pp. 49-74, e dicembre 1978, 69, pp. 49-68). 109  Il racconto del 1947 in cui, naturalmente, il riferimento è al confine sottile che nel 1943-45 separa i mondi per altro verso antitetici dei partigiani e dei fascisti. 110  Il verbale di Carlo Panella – giornalista di «Lotta Continua», ventenne nel ’68 – Sellerio, Palermo 1993, p. 187. 105 106

XII. Dalla fine della guerra alla fine del dopoguerra

633

Per due anni e mezzo (1985-87) uno storico contemporaneista dell’Università di Torino e il sindaco comunista nella città della Fiat conducono un seminario settimanale in carcere con un gruppo di diciotto ‘dissociati’ dal terrorismo, nati politicamente in Lotta Continua, Potere Operaio, Unione dei Marxisti-Leninisti e approdati in maggioranza a Prima Linea, due alle Brigate Rosse, qualche altro ai Nuclei comunisti territoriali111. Fra i due autori della lettera dal carcere ‘speciale’di Cuneo a Diego Novelli, cui il sindaco decide di dare nel maggio 1984 la risposta che avvia il lavoro guidato di ripensamento collettivo112, c’è un giovane torinese di venticinque anni. Non una stella di prima grandezza nel firmamento del terrorismo: due condanne per concorso in due diversi omicidi, più qualche altro reato per rapine di autofinanziamento e, all’epoca del libro, una previsione di uscita nel 2003. Ci sono nomi più importanti e percorsi più drammatici anche all’interno di questo campione. Ma a noi, qui, per parlare del ‘dopo’ – e dei problemi, delle rielaborazioni diffuse del dopo fra queste vite sospese – può servire proprio la sua medietà, il suo non essere stato un uomo di prima fila, ma venire dalla cultura e dalla pratica diffuse del terrorismo: pasticciando e sbagliando tutto per due volte, fra l’altro, nell’ora dell’azione. Come riuscire a mantenere un senso, a ciò che in parte si è voluto, in parte è andato enormemente oltre le previsioni e però grava ora addosso, per le conseguenze irrevocabili che ha avuto? Sono gli affanni dei ‘pesci piccoli’, che però sono tanti e delineano il quadro. I grossi, 111  Sono dodici uomini e sei donne, nati fra il 1949 e il 1960. Quando cercano il contatto, appartengono già alla nuova categoria dei ‘dissociati’. Ci sono fra loro piemontesi e non piemontesi, con diversi nomi noti, e azioni di sangue, processi e condanne di notevole rilievo. Novelli, già giornalista dell’«Unità», è sindaco di Torino dal ’75, all’epoca di diversi di questi fatti. Tranfaglia insegna Storia contemporanea a Palazzo Nuovo, una culla del ’68 e in particolare di Lotta Continua. Le 120 riunioni alle Nuove, registrate, danno alla fine vita a un volume che rappresenta a tutt’oggi una raccolta di testimonianze straordinaria: D. Novelli e N. Tranfaglia, Vite sospese. Le generazioni del terrorismo, Garzanti, Milano 1988, riedito da Baldini Castoldi Dalai, Milano 2007. Con soggettività di anche maggior spessore politico e militare si era già misurato a quel punto, con la formula diversa dell’intervista, G. Bocca, in Noi terroristi. Dodici anni di lotta armata ricostruiti e discussi con i protagonisti, Garzanti, Milano 1985; cfr. anche L. Passerini, Ferite della memoria. Immaginario e ideologia in una storia recente, in «Rivista di storia contemporanea», 1988, 2, p. 173. 112  Il testo della prima lettera apre nel volume la rievocazione di Novelli, I miei conti con il terrorismo per cercare di capire, in Novelli e Tranfaglia, Vite sospese cit., p. 39-41; la sua risposta è riportata alle pp. 66-68.

­634 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

come lo stesso fondatore delle Brigate Rosse Renato Curcio, non si nascondono che chi si mette per questa strada e si arma, non può non mettere in conto la morte, propria ed altrui. Cercando una sponda al proprio percorso di uscita da ciò che lui e la sua generazione hanno pensato e fatto, il reduce di Vite sospese precisa di non volere un «colpo di spugna» e che, per quelli come lui, ‘dissociarsi’ da se stessi e dai propri atti implica incunearsi nello spazio sottile che sta fra il «rimuovere» e l’«amnistiare». Sembra di capire che sia stato più determinato al momento della dissociazione: quando il suo «amico fraterno» e compagno nella disgraziata azione che conduce al primo omicidio viene condannato a morte e strangolato in carcere, a Cuneo, da un tribunale improvvisato dei suoi stessi compagni, che si considerano ancora in guerra con ‘lo Stato delle multinazionali’, esigono omertà e lo considerano un traditore113. Non sarà l’unico caso di spietato regolamento dei conti all’interno di gruppi e solidarietà a rischio di sfaldamento. Sopravvivere in carcere non è facile, come risulta dagli ormai numerosi libri di memorie di ex detenuti politici114. In ogni nuovo carcere cui si viene assegnati bisogna ricreare equilibri fra carcerati e carcerieri, politici e comuni, e fra le diverse schegge di microcomunità politiche, non solo di sinistra e di destra, ma di questa o quella variante delle estreme. Le due vittime non preventivate, a Torino e a Bari, muoiono nella precipitazione di due operazioni di disarmo mal condotte; la vittima resiste, partono dei colpi. Gli uccisori fanno ora tutt’e due parte, accanto al complice e narratore, del gruppo di questa particolarissima terapia per via storiografica che si raccoglie e confessa alle Nuove. È anche il ripetersi della stessa situazione – durante e dopo l’azione, tutte e due nel 1980, a distanza di pochi mesi – che caratterizza il senso di colpa e insieme di incredulità e di scacco impotente, in un quasi autonomo e ingovernabile svolgersi del film dei fatti. Senza che questo voglia implicare uno scarico di responsabilità. 113  Giorgio Soldati, dicembre 1981, poco più di un anno e mezzo dopo l’uccisione dell’agente della Mondialpol Giuseppe Piciunieri. Altri sinistri particolari in Ne valeva la pena, un regesto di Storie di terrorismi e mafie, di segreti di Stato e di giustizia offesa, di un protagonista giudiziario degli ultimi trent’anni, il magistrato A. Spataro (Laterza, Roma-Bari 2010, pp. 170-171). 114  Come racconta Antonio Negri, in un suo affettuoso ricordo, dal titolo volutamente provocatorio, Luciano Ferrari Bravo. Ritratto di un cattivo maestro. Con alcuni cenni sulla sua epoca, manifestolibri, Roma 2003, pp. 89-92.

XII. Dalla fine della guerra alla fine del dopoguerra

635

Dopo pochi minuti avevamo già abbandonato l’automobile e subito fummo a casa. Io e Giorgio velocemente ci cambiammo d’abito per uscire e recarci al lavoro. Quando ci fermammo verso l’una per la pausa del pranzo, apprendemmo da «Stampa Sera» quanto era realmente accaduto: l’agente della Mondialpol era morto in seguito alla ferita procurata dal proiettile che lo aveva colpito sopra una spalla, recidendogli probabilmente la vena iugulare. Non riuscii a realizzare facilmente che quanto era scritto in prima pagina del giornale era proprio ciò che avevamo compiuto noi, poche ore prima. Continuavo a leggere e rileggere interrogando Giorgio che, allibito più di me, non sapeva cosa dire. Rientrammo subito a casa e senza parlare mostrammo il giornale a Sandro115 che ancora non sapeva niente. Seguirono ore terribili. Nemmeno quando riuscimmo a parlarne ci abbandonò quel senso di angoscia che, ancora oggi, pensando a quella morte assurda, non voluta, pensando alla foto che sul giornale ritraeva la moglie disperata, mi investe con tutto il peso dell’irreparabilità. La responsabilità di una morte, anche quando non è voluta, è un peso enorme; non esistono motivazioni che la possano giustificare. Può passare del tempo, si possono cercare mille forme di risarcimento, ma resta comunque qualche cosa che lascia il segno nella propria coscienza. L’incontro della morte a vent’anni, poi, è qualcosa di terribile116.

Nei mesi che seguono, il testimone si descrive immerso e sovradeterminato in un meccanismo più grande di lui, che in parte senti[va] ostile, ma in parte accetta[va]. Continuava inoltre a essere preponderante, come convinzione ideologica, quella di dover proseguire sulla strada intrapresa per trovare o meglio tentare di trovare una ragione «a posteriori» del mio precedente coinvolgimento nella morte di un uomo117.

Latitante, si ritrova a Bari, impegnato, con un altro caposquadra – che sarà quello che nella colluttazione spara ed uccide – in un pedinamento che individua come bersaglio un appuntato di Ps118 sui cinquant’anni, che forse non farà troppa opposizione al prelevamento della sua rivoltella. Ma quello resiste, c’è una colluttazione, si spara, e risuccede esattamente quel che era già accaduto a Torino: di   È quello che ha esploso il colpo mortale.   Gatto, in Vite sospese cit., pp. 262-263. 117  Ivi, p. 264. 118  L’agente di polizia Filippo. 115 116

­636 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

nuovo il non sapere se ci è scappato il morto, poi il venirlo a sapere, e ancora il senso angoscioso di una spirale senza fondo. Giunti a casa non riuscivamo quasi a parlare, ma cercammo comunque di ricostruire quanto era successo in quei momenti, per me eterni, in cui ero rimasto come assente da me stesso. E iniziò anche l’attesa: man mano che calava la tensione operativa, aumentava il peso della responsabilità dell’errore. Come avevamo potuto sbagliare di nuovo? Nel mio cuore la speranza era che il povero appuntato fosse rimasto soltanto ferito e riuscisse a riprendersi senza gravi conseguenze. Quel pomeriggio, nei momenti di raccoglimento che seguirono attendendo le notizie del Tg serale, mi ritrovai a pregare. Io che avevo ormai da anni abbandonato le mie convinzioni religiose, che mi ero allontanato da ribelle, rompendo con gli ambienti cattolici in cui avevo vissuto alcuni periodi della mia giovinezza, mi ritrovai a pregare, forse nel modo più sincero mai provato. Verso sera la tragica notizia della morte del povero appuntato spezzò ogni speranza e mi sentii sprofondare nel vuoto ancora più profondo119.

Per nessun gruppo dell’allora nuova sinistra la diaspora è stata talmente divaricata come per gli ex di Lc120; e forse non è un caso – vuol dirci qualcosa – il fatto che Adriano Sofri possa oggi con sovrana superiorità scrivere contemporaneamente sulla «Repubblica» e sul «Foglio»121. Oltre che la sua sorte e il suo comportamento personali122, costituiscono una risorsa unica i suoi libri, personali e   Ivi, p. 268.   Molto compartecipe la recente memoria ‘difensiva’ procurata da G. De Luna: Le ragioni di un decennio. 1069-1979. Militanza, violenza, sconfitta, memoria, Feltrinelli, Milano 2009. 121  In una riflessione metaforica su Il nodo e il chiodo – un volume Sellerio riproposto nel 2009 – Sofri suggeriva già nel ’95 di «sciogliere le identità troppo rigide, e troppo pigramente ereditate [...] rompere le righe, accantonare le appartenenze totali e disciplinari», guadagnare «il gusto del viavai dai confini, lo spirito dei contrabbandieri di idee e dei traghettatori di profughi. Dei saltatori di muro» (p. 234). 122  Il caso Sofri ha suggerito a C. Ginzburg le Considerazioni in margine al processo Sofri di un libro del 1991, Il giudice e lo storico, Einaudi, Torino. A quel punto la vicenda – bombe di Milano nel ’69, caduta dell’anarchico Pinelli dalla finestra della Questura di Milano, campagna di stampa di «Lotta Continua» contro il commissario Luigi Calabresi, uccisione di questi nel ’72 – era giunta, dopo una parentesi di sedici anni, all’arresto di Sofri nel luglio ’88 per quel crimine. Seguono processo e condanna, nel 1990. L’analisi storica si ferma qui, le complesse problematiche giudiziarie e carcerarie di Sofri invece continuano e non si sono ancora 119 120

XII. Dalla fine della guerra alla fine del dopoguerra

637

generazionali, anche per la temporalità intermittente della vicenda dell’ex leader di Lc, che – dopo un fermo-immagine di anni – si rimette in movimento nel 1988, quando viene prelevato d’un tratto dai carabinieri, posto in carcere, accusato d’essere il mandante dell’uccisione del commissario Calabresi e condannato a ventidue anni. In Le prigioni degli altri – diario di questo ormai inatteso spartiacque della sua vita – vi sono pagine struggenti, cioè patetiche e autoironiche al tempo stesso, sulle improbabili bandiere che accade di sventolare nella propria vita, e che poi si possono lasciar cadere, ma lo stesso ti inchiodano perché qualcuno ti ci continua a tenere legato. Postumo e lucido cronista di un eterno presente. Posso mostrare a Luca la pineta, che c’è ancora, in cui si compì il mio primo atto francamente politico, e mi avvertì di come i risultati possano tradire i fini. [...] Avevo dodici anni quando tornai in vacanza a Opicina nella prima estate di Trieste italiana. Mi feci aiutare a cucire una bandiera tricolore, la legai a un’asta diritta e scortecciata di nocciolo, e mi arrampicai a issarla sulla cima del pino più alto. La bandiera si vedeva sventolare da molto lontano. L’anno dopo, quando tornai per l’estate, la bandiera era dimezzata e slavata dalla pioggia, e la cima del pino, cui l’avevo fissata con un cavetto, cominciava a seccarsi. In capo a paio d’anni, il pino era morto, e in cima al suo scheletro restava attaccata, ormai storta e nuda, l’asta di legno. Avrei potuto impararne di più, sul destino delle bandiere, e dei pini123.

Naturalmente la situazione in cui le diverse famiglie politiche fanno a gara nel misurare il proprio tasso di statualità e di rigore è il caso Moro, con la linea della fermezza sostenuta dai due partner maggiori del compromesso storico; mentre invano i socialisti di Craxi cercano di inserirsi con la linea della trattativa; e di nuovo tende ad affermare una sua terzietà la Chiesa, con le alte parole agli «uomini delle Br» di papa Montini, l’antico cappellano della Fuci, schiacciato dal dolore per la sorte che si profila per il frutto migliore della gioventù universitaria fra le due guerre. Agevole comprendere che cosa abbiano da dimostrare i comunisti, ergendosi a rigidi custodi della legalità, oltre del tutto chiuse. Per l’altra vittima, Giuseppe Pinelli, il colloquio tra la vedova Licia Pinelli e il giornalista Piero Scaramucci, avvenuto e pubblicato nei primi anni Ottanta, Una storia quasi soltanto mia, Mondadori, Milano 1982, è ora ricomparso edito da Feltrinelli, Milano 2009. 123  Sofri, Le prigioni degli altri cit., p. 117.

­638 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

che del giusto modo di stare a sinistra; più variegato e commisto di motivazioni plurime il no alla trattativa dei compagni di partito di Moro, magari sodali di una vita, sottoposti al ricatto dell’amicizia – come Benigno Zaccagnini –, o antagonisti storici, come Andreotti e Fanfani; ci si è chiesti se fosse proprio indispensabile mettere in dubbio la veridicità delle sue lettere dal carcere brigatista124 – ‘moralmente non ascrivibili a lui’ – o se questo valesse semplicemente a parare preventivamente il colpo per tutto ciò che il prigioniero avrebbe potuto rivelare: verosimilmente, più che su finanziamenti e corruzione – risaputi – su «Gladio» e sulle clausole segrete dell’alleanza Nato e della presenza stabile di basi e uomini degli Stati Uniti. Lui «Individualismo acquisitivo» – per dirla in maniera forbita. Ma anche, classicamente: ‘arricchitevi!’. O più semplicemente, ‘arraffa arraffa’, nel linguaggio plebeo visualizzato ogni giorno nelle riffe e risse televisive che hanno mercificato e incattivito il nostro modo di relazionarci. Lui naturalmente è Silvio Berlusconi, il sorridente intrattenitore, l’uomo che si è fatto da sé, il ricchissimo imprenditore uscito a sorpresa come decisore politico e risolutore della crisi dal disfacimento dei partiti politici della ‘prima’ Repubblica. L’altro miliardario con cui tutti abbiamo avuto a che fare – a fumetti: il Paperone disneyano – non ha certo il dono della simpatia; lui sì, è seduttivo, gode, pretende di piacere, e ci riesce con molti. Strafà, certe volte, proprio perché mal tollera di non essere accolto e circondato immediatamente da un plebiscito simpatetico e festoso. «Meno male che Silvio c’è» – giubila la canzoncina proposta-imposta a un popolo infantilizzato. Intanto i disegnatori satirici, da Giannelli sul «Corriere», ad Altan sull’«Espresso», a Vauro sul «manifesto», nelle vignette semigiornaliere dei giornali, hanno un bel capovolgere e bloccare quel suo sorriso perenne a tutti denti, nel ghigno sinistro di un ometto coi tacchi, munito della gigantesca banana su cui starebbe sempre per scivolare. Per quanto antipatizzanti, finiscono 124  A. Moro, Lettere dalla prigionia, a cura di M. Gotor, Einaudi, Torino 2008; i 55 giorni di sequestro sono stati raccontati da una dei carcerieri, A.L. Braghetti, con la giornalista P. Tavella, Il prigioniero, Feltrinelli, Milano 2003, cui si è ispirato il regista M. Bellocchio per il film Buongiorno, notte (2003).

XII. Dalla fine della guerra alla fine del dopoguerra

639

così per stare al gioco dell’onnipresenza. «Ghe pensi mi» – come il personaggio lombardo nella caricatura di un vecchio comico – cui ama benevolmente alludere il Cavaliere d’oggi, quando civetta con i pubblici che suppone, e spesso sono, affini e adoranti. «Un uomo solo al comando»  Sarebbe limitativo, però, vedere solo il lato caricaturale, e in fondo affettuoso, in questa personalizzazione del potere e, di riflesso, in una predisposizione nazionale ad affidarsi all’‘uomo solo al comando’125 che nella storia del paese ha matrici e raffigurazioni multiple, non solo quelle dei ‘campionissimi’ sportivi, congeniali a un tifoso e presidente di una squadra di calcio, che quando entra in politica traduce subito l’odioso ‘politichese’ nel gergo delle contese sportive: ‘scende in campo’, fa ‘squadra’, chiama il partito «Forza Italia» e pretende di requisire per sé e per i suoi, gli ‘Azzurri’, il colore della maglia e il tifo della Nazionale. A parte il ciclismo, il calcio e i lettori da giornale unico – la «Gazzetta dello Sport» – fanno da retroterra altri sottintesi antecedenti e atteggiamenti monocratici e monarchici da ‘uomo solo al comando’ e relativo popolo adorante: il Duce e il mussolinismo – è ovvio; ma anche la dipendenza dogmatica e pregiudiziale dai pontefici, nel succedersi delle personalità che ne incarnano la figura istituzionale. A riguardare indietro nel tempo, proprio politicamente vergine non è l’‘uomo nuovo’ che, prima della decisione di mettersi in proprio, scorgiamo in atteggiamento estatico e gregario – lui come tanti altri – accanto a un Bettino Craxi che sembra, accanto a lui, un gigante, nelle vecchie fotografie sulla ‘Milano da bere’ in cui il pragmatico segretario del Psi riformato si propone come il nuovo centro del sistema. Anche il dopo-’89 sembra assecondarlo. Il Pci riesce infatti a dilapidare fulmineamente ciò che aveva costruito in mezzo secolo, presentandosi con la cenere sul capo e in preda al pentimento per come è stato visto dagli avversari – un partito moscovita –, lungi dal portare a buon fine e far valere ciò che in Italia è veramente stato: un grande partito di massa, propulsore e garante della democrazia in dialettica e bilanciamento con il partito di governo. Poi, «Mani pulite». Un gruppo di giudici di Milano trova le condizioni adatte – il procuratore che li incoraggia in125  «È una maglia biancoceleste, è Fausto Coppi!». Indimenticabile grido d’amore, quella volta per il Campionissimo che andava a vincere, al Giro d’Italia, la tappa dolomitica dei cinque passi; a suggerirne un possibile retrogusto politico, il fatto che quel cronista sportivo portasse il nome di un gerarca fascista.

­640 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

vece che dissuaderli, il testimone-chiave che innesca un effetto-valanga, la volontà politica, la capacità professionale, l’appoggio dei media, le circostanze esterne favorevoli – per ‘scoprire’ quello che molti hanno sempre indovinato o saputo: che il sistema è corrotto, che per avere commesse e appalti bisogna ungere le ruote, che tangenti e bustarelle rappresentano la norma e non l’eccezione. Il peggio del peggio, dal punto di vista della moralità pubblica. Esattamente quello che i cittadini legalitari e dabbene rimproveravano da sempre di dare per assodato ai concittadini scafati e qualunquisti. Proprio così, e ora risultava lampante e provato: c’erano – ci sono ‘sempre stati’ – i fessi e i furbi. «A Fra’, che te serve?»126. I furbi pagano la tangente e si fanno largo, i fessi rispettano le regole e restano a mani vuote. Giustificato e insieme patetico, perciò – giunti a questo punto di fisiologia degradata – il grido di dolore convertito per un certo periodo in progetto politico dalle sinistre: le regole! Un’invocazione controcorrente, un monito austero irricevibile nella poltigliosa slavina di chi riduce le regole a «lacci e lacciuoli» e dispone di una parola nuova – così moderna, liberante, liberista, e per giunta inglese – per definire l’aspirazione crescente ad agire senza controlli: deregulation. In alto e in basso, nei ruoli istituzionali e nella vita di ogni giorno. Mentre finisco di scrivere, il presidente e il ministro degli Interni del governo Berlusconi sottolineano – a buon diritto – i numerosi, quasi giornalieri arresti di esponenti della nomenclatura mafiosa, nelle regioni meridionali e ormai anche in Lombardia e nelle altre aree maggiormente sviluppate dove il ‘denaro sporco’ della mafia, della camorra e della ’ndrangheta – arrivate a imporsi come ‘antistato’ in almeno tre regioni del Sud – trova modo di riciclarsi nella speculazione edilizia e in un reticolo di attività commerciali. Che qualche cosa si scopra, che molti finiscano in cella, che i media diano risonanza, va naturalmente benissimo; ma è l’altra faccia di una metastasi in corso. La mafia sta dietro la costruzione del ponte di Messina, occhieggia all’Esposizione di Milano, inquina gli appalti della ricostruzione di L’Aquila. Vale a dire che si estende e si radica, conquista nuovi spazi, si prepara a mettere a sacco nuovi territori. Intanto, a Palermo, può avvenire che le statue dei giudici simbolo della lotta contro la mafia vengano costruite in gesso dipinto, perché in marmo o bronzo sarebbero costate troppo; e che anche così, a scartamento ridotto, l’omaggio 126  Celebre motto di comparaggio, attribuito in origine all’entourage di Andreotti e al suo uomo Franco Evangelisti, ma divenuto espressione d’uso, sinonimo di sfrontati clientelismo e impunità.

XII. Dalla fine della guerra alla fine del dopoguerra

641

appaia una provocazione a qualcuno che le getta per terra in occasione dell’anniversario della strage. Un’attività di contrasto c’è, non solo di giudici coraggiosi, anche di pezzi – come si dice – di ‘società civile’; non però una grande volontà nazionale di riconquista del territorio perduto, che darebbe lustro a ben più che a una campagna elettorale, a un programma di partito e di governo, ma che richiederebbe un investimento sullo Stato che non è più nelle corde di quasi nessuno; e forme di immedesimazione collettiva, sensi di cittadinanza, una società, una diffusa e non occasionale volontà di lotta, che non si vedono. Qualche cosa di simile a una di quelle famose ‘grandi narrazioni’ relegate nel passato e giudicate poco pertinenti al nostro frivolo e disincantato presente. Ultimamente il magistrato Ilda Boccassini ha dichiarato – a Milano! non in zone ad antica intensità mafiosa – che coloro che pure è provato che hanno pagato il pizzo non solo non lo hanno denunciato, ma neppure ammettono di averlo fatto. Hanno più paura degli estorsori che fiducia nei giudici e nella polizia. Quando questo avviene, il bubbone è sceso ben in profondità. Poiché comunque l’arresto semiquotidiano di mafiosi e camorristi è attualmente qualche cosa di più di un fiore all’occhiello della maggioranza, si presenta anzi come il fronte su cui il ‘partito del fare’ sembra maggiormente far corrispondere i fatti alle parole e non contentarsi dell’‘effetto-annuncio’, è bene riprendere quanto in tema di lotta alla mafia scrive nella sua trentennale cronistoria il magistrato Gian Carlo Caselli127: Siamo stati a un passo dall’uscire anche dall’‘emergenza mafia’, l’interminabile emergenza mafia. Ma, arrivati a un certo punto, settori consistenti dello Stato hanno preferito non vincere la partita128.

Giudizio amaro e molto impegnativo, considerando l’autorevolez­ za della fonte. Reduce da importanti processi politici di terrorismo, Caselli appare negli anni Novanta un candidato naturale a proseguire l’opera dei magistrati Falcone e Borsellino, quando la mafia detta il suo sanguinoso alt alle indagini, eliminandoli in clamorosi attentati simbolici; non è siciliano, ma torinese, e questo può essere letto 127  G.C. Caselli, Le due guerre. Perché l’Italia ha sconfitto il terrorismo e non la mafia esce nel maggio 2009 presso un piccolo editore di Milano, Melampo, e nel febbraio 2010 raggiunge la 6a ed., con una breve, consentanea postfazione di M. Travaglio. 128  Ivi, p. 45.

­642 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

forse – in negativo – come una fuga dalle responsabilità da parte di altri oppure come sfiducia in loro, ma anche – in positivo – come la volontà dello Stato di impegnare gli uomini migliori in una battaglia di liberazione nazionale dalla criminalità organizzata; così il dottor Caselli sbarca nel 1993 in Sicilia, a vivervi per sette anni la sua vita blindata da procuratore. Altrettanto logico, come sviluppo di carriera, sarebbe stato, in seguito, utilizzare le sua esperienza specifica come procuratore nazionale anti-mafia. Qui però le stesse sorde resistenze che hanno già posto intralci alle attività di ricerca dei due magistrati solo successivamente santificati – Giovanni Falcone e Paolo Borsellino – gli sbarrano la strada per un suo presunto estremismo giustizialista: ovverosia – fa capire egli stesso in queste sue combattive memorie129 – per la consequenziarità e il rigore con cui ha voluto salire dal livello degli esecutori ai mandanti, dal braccio militare alle implicazioni e ai dirigenti politici del fenomeno mafioso. Eppure l’ex presidente del Consiglio Andreotti – spiega – non è stato accusato a vuoto di corresponsabilità e contatti con la mafia, e nelle sentenze passate in giudicato non è stato dichiarato innocente, ma ha semplicemente goduto della prescrizione dei reati. Proprio come il capo di Forza Italia-Pdl in quelli dei suoi tanti processi che si è riusciti alla fin fine a celebrare – l’analogia è ovvia. Anche per questa analogia – che finisce qui, visto che il vecchio presidente del Consiglio si è fatto dopo tutto processare e il nuovo fa tutto il possibile per non esserlo – la gente, che non sta a sottilizzare, è indotta a pensare che l’uno e l’altro siano stati assolti e che nei loro confronti vi siano stati eccessi persecutori di giudici politicizzati. Ecco perché un magistrato come Caselli finisce per poter apparire uno che estremizza e che esagera, in una parola un ‘giustizialista’, e – invece che essere riguardato co129  Ancora di più lo sono quelle del non più giudice Luigi de Magistris, costretto – racconta – dai poteri forti, quelli giudiziari compresi, a lasciare a mezzo le troppo scomode indagini da lui avviate a metà degli anni Novanta come giovane magistrato in Calabria e in Campania: uno dei «giudici ragazzini» ridicolizzati in nome dell’esperienza e del saper vivere dall’ex presidente Cossiga, dando voce a una insofferenza diffusa. Assalto al PM. Storia di un cattivo magistrato, Chiarelettere, Milano 2010, con una prefazione in stile di M. Travaglio, è il più amaro dei recenti spaccati giudiziari, forse perché de Magistris è ormai un corpo estraneo alla magistratura, espulso da un concerto di forze cui essa non è estranea; non è un libro sui buoni – i giudici – contro i cattivi – i politici; esprime anzi, come una delle varianti in campo, il programma di una magistratura asservita e fatta rientrare pienamente nei ranghi.

XII. Dalla fine della guerra alla fine del dopoguerra

643

me una risorsa della Repubblica – tenuto il più possibile ai margini. Come un Di Pietro rimasto in magistratura, un Santoro della Tv, un Travaglio della carta stampata. Da possibile contenuto unificante di una grande battaglia condivisa contro la delinquenza organizzata che spadroneggia in diverse aree del paese, incancrenendo la questione meridionale, mafia e anti-mafia diventano così pretesto e occasione di nuovi, micidiali scontri e reciproche delegittimazioni fra le parti politiche. Noi li prendiamo, gli altri come al solito chiacchierano senza costrutto – si canta vittoria da parte governativa; e tra chi chiacchiera mettono espressamente l’‘antimafia’; e anche la fiction televisiva e cinematografica con trame mafiose viene guardata male, un rimestare a vuoto, che reca disdoro al paese, come gli stracci del cinema neorealista che non piacevano al giovane Andreotti perché i panni sporchi si lavano in famiglia. Vantandosi uomini nuovi e ‘partito del fare’, Berlusconi e i suoi, in particolare il ministro degli Interni – cui non sarà stato d’impaccio l’essere personalmente un uomo del Nord, nelle attività di contrasto a queste miserabili vicende del Sud –, sembrano ascrivere questi successi direttamente alla propria efficienza di politici ‘non politicanti’. Può accadere che si ricordino della polizia, raramente accade di vederli in queste occasioni ricordare il contributo dei giudici, che non vanno evidentemente sottratti alla loro identità negativa di controparte ostile, di ‘giudici comunisti’, politicanti faziosi, freno ed intralcio al libero gioco dell’economia e alla sovranità popolare: quella che si esprime con il voto e poi per tutta la legislatura si incarna irrevocabilmente in chi ha vinto le elezioni. Che personalmente possa qualificarsi come di sinistra il magistrato Caselli può ben essere, ma Falcone e Borsellino – per non dire del generale dei carabinieri Dalla Chiesa – erano uomini, rispettivamente, di centro e di destra ed è anzi importante che le istituzioni sappiano ancora esprimerne, di così dediti e impegnati: magistrati e i collaboratori in divisa, a tutta prova, che lavorano e talvolta muoiono accanto a loro, e che sono ben presenti nelle cronistorie giudiziarie130. Il che non li ha risparmiati, prima che da una morte violenta, dall’ostilità e dalle 130  Su uno di questi personaggi, l’avvocato Giorgio Ambrosoli, impegnato sul caso Sindona e ucciso nel 1979 dalla mafia, ha scritto uno dei suoi libri più ispirati C. Stajano: Un eroe borghese. Il caso dell’avvocato Giorgio Ambrosoli assassinato dalla mafia politica, Einaudi, Torino 1991. Si veda anche il film che ne è stato tratto, con la regia di M. Placido.

­644 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

battaglie d’arresto, esplicite e occulte, negli ambienti giudiziari e politici, siciliani e romani. «Mani pulite» e dopo Mafia e omertà mafiosa, ramificazioni clientelari, estese a costume generalizzato; e non solo come tangenti alle formazioni politiche. Il paesaggio che ci circonda è questo. Nel 1974 il Parlamento vota una legge di finanziamento pubblico della politica, che evidentemente non basta; le casse dei partiti continuano a pompare ossigeno, ogni scelta economica a scontare i necessari inchini a politici e tirapiedi che filtrano l’iter della pratica. Moro ai tempi dello scandalo Lockheed131 e Craxi sotto i colpi di «Mani pulite» si levano in Parlamento con dignitosa ira a proclamare che la Dc ‘non si processa’, che il Psi ‘non si processa’, facendo capire che la politica ha i suoi costi e che li ha per tutti. Rubare è un’altra cosa. Ma l’apologia dei partiti e la chiamata di correo non bastano. L’azione di supplenza dei giudici scoperchia un vaso di Pandora. Si crea un corto circuito – di cui è difficile all’epoca cogliere le implicazioni non immediate – fra l’ansia di giustizia e persino di vendetta spicciola della gente132, la voglia e la speranza che con l’aiuto vindice dei buoni giudici – Francesco Saverio Borrelli, Gerardo D’Ambrosio, Gherardo Colombo, Piercamillo Davigo e il più esposto di tutti, Antonio Di Pietro – sia finalmente possibile far pulizia, da una parte; e l’onda montante e autorizzata del rifiuto delle istituzioni e dell’anti-politica, dall’altra. Cadute in breve e miseramente disilluse le prime, sormonta e domina a tutt’oggi la seconda, che qualche nuovo attore politico – l’ex giudice Di Pietro non escluso – provvede a capitalizzare. Intanto, però, sono rimasti sul terreno i partiti storici – soprattutto la Dc e il suo presunto sostituto ed erede come perno del sistema, il Psi di Craxi e degli altri affossatori dell’utopia socialista di Nenni e di Riccardo Lombardi; mentre è destinata a fallire la corsa al centro del Pci, con tutte le nuove etichette e formule che prova in breve tempo a darsi – Pds, Ds, Ulivo, Pd e quant’altro –, sacrificando 131  È l’industria statunitense che ha venduto Hercules 130 al ministero della Difesa, sdebitandosi con tangenti alla Dc e al Psdi (1976). 132  Episodio-clou, entrato nella memoria, le monetine tirate addosso per dileggio, rumoreggiando, a Craxi e ai suoi all’uscita dell’Hotel Raphaël, sua dimora romana.

XII. Dalla fine della guerra alla fine del dopoguerra

645

alla svelta se stesso, cioè la propria storia e un patrimonio di radicamento territoriale e di militanza, in nome di un ‘partito leggero’, libero da ogni zavorra del passato, giovane e gioioso. Così facendo, ci perde non poco alla propria sinistra – favorendo la nascita di Rifondazione comunista e di altri più o meno effimeri soggetti politici ‘di classe’ – senza guadagnarci granché al centro, anzi mettendosi dentro le radici di un perenne scontro intestino, come oggi è ben chiaro. Paradossalmente, in effetti, il suo auto-da-fé è suonato come ammissione di colpa e ha dato ragione ai detrattori di sempre. Finisce per non giovare troppo agli ex comunisti anche il fatto che i giudici li abbiano risparmiati, o quasi. Com’è – ci si può chiedere – che gli inquirenti non hanno trovato e provato le tangenti transitate per istituzioni e uomini del Pci? Perché il nostro è ‘il partito degli onesti’ – si fa capire in casa di Occhetto, e poi di D’Alema o Veltroni: il che però implica far rientrare dalla finestra quella ‘diversità’ comunista proclamata dal troppo austero Berlinguer, che ora si cerca di allontanare dalla porta, volendo tranquillizzare e mostrarsi ‘normali’, ‘come gli altri’. (L’austerità come valore?! Ma si può, nella civiltà dei consumi, dei bisogni, dell’uomo desiderante?) Si diffonde e mette radici invece l’opinione – specie negli ambienti socialisti, dove ancor oggi si è inviperiti al punto da spingere il proprio rancore ‘anticomunista’ sino a riparare le antiche bandiere addirittura all’ombra della destra – che i giudici non siano stati e non siano imparziali. Proprio non c’era nulla da scoprire sull’‘oro di Mosca’? E nulla sui flussi di denaro messi in movimento dalle potenti cooperative rosse? Più in generale ancora: come si spiegano la geografia circoscritta e la tempistica dell’inchiesta? Quali ne sono la genesi e i limiti? Perché ora, e non prima? Perché Milano, e non Napoli? O Palermo? O Bologna? Non saranno manovrati politicamente, quei giudici? Cosa c’è dietro? Così, in non molto tempo, dilagano i dubbi sul motore e il senso delle inchieste, quelle fatte e quelle che si è evitato di fare: anche questa è una ‘perdita dell’innocenza’; e il primo moto di solidarietà e di entusiasmo rispetto alla rettitudine della Giustizia che corregge la Politica lascia il posto al convincimento sempre più diffuso che in realtà sia tutto più o meno bassa ‘politica’, anche la giustizia che colpisce – selettivamente – la politica degli avversari. E suona a riprova di questo che lo stesso Di Pietro, il castigamatti, lasci ostentatamente la toga ‘in diretta’, in un’aula giudiziaria, e ‘si butti’ in politica, con un partito più piccolo, ma non meno ‘personale’ e composto di nomadi e tuttofare della politica che Forza Italia-Pdl.

­646 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

Noi/loro Quando arriva al potere l’uomo nuovo, Berlusconi eredita e fa propri tutti i sospetti contro i giudici ‘comunisti’ dei socialisti craxiani – cui è stato vicino quando aveva bisogno di comprare favori e coperture per affermarsi nel Far West delle nascenti televisioni commerciali – e li corrobora e moltiplica ogni volta che gli arriva un avviso di garanzia o parte nei suoi confronti una procedura giudiziaria. Ne avrà moltissime occasioni in un quindicennio, ormai, di direzione politica. Perché l’uomo è fatto così, traffica e delinque sui più diversi terreni e dovunque finisce per essere in ‘conflitto di interessi’ – proclamano a gran voce i suoi avversari –; perché è una ‘giustizia politica’, una ‘giustizia a orologeria’ – ribatte lui, circondato da una selva di avvocatipolitici e di politici-avvocati che erigono attorno a lui sempre nuove e più invalicabili reti di protezione. È strano che si insista, come facendo a non capire, eppure in quindici anni di potere conquistato, perduto, ritrovato, si è venuto formando un blocco sociale che di illegalità, accomodamenti e deroghe si nutre e si esalta: più pretendi di sindacare il suo capo su questo fastidioso e antiquato terreno delle regole, più lui mostra di avere i numeri per sfuggire alle regole, e il suo pubblicoelettorato ribadisce immedesimazione e gratitudine per l’uomo del ‘condono’, che, legittimando umori e malumori diffusi, autodetermina i confini del lecito e dell’illecito, non si lascia imbrigliare dalle norme e addita la via a tutti quelli che sul proprio terreno hanno fatto o vorrebbero fare lo stesso. È quella che un suo recente biografo chiama una sorta di rivolta dei ceti medi (divenuti nel frattempo maggioritari), fatta di antifiscalismo, di modelli di vita edonistici, di antipolitica, di fastidio per le regole, conditi da un anticomunismo archetipico postumo a forte timbro vendicativo133.

Mentre un biografo della generazione ‘perduta’ degli anni Settanta rileva che Oggi, il punto di arrivo della traiettoria ‘dalla solidarietà all’egoismo’ è segnato dall’insofferenza verso quelli che vengono definiti ‘lacci e lacciu133  A. Gibelli, Berlusconi passato alla storia. L’Italia nell’era della democrazia autoritaria, Donzelli, Roma 2010, p. 44.

XII. Dalla fine della guerra alla fine del dopoguerra

647

oli’ e che sono in realtà le leggi dello Stato; e il rifiuto delle regole come carattere distintivo è transitato, per così dire, dalla sinistra alla destra134.

Soldi! Soldi! Soldi! – ammonisce giuliva una canzone antemarcia. E chi non li vorrebbe, tutti i soldi che ha messo insieme Berlusconi? Soldi per avere i migliori avvocati, gli Azzeccagarbugli che gli aggiustano i suoi processi, ma anche – e meglio – ripagandoli facendone dei parlamentari e dei ministri, perché questi a loro volta lo ripaghino mutando le leggi a vantaggio suo e di tutti quelli come lui. È una mutazione della società che il leader nuovista interpreta e promuove. Stessa procedura per la sua corporeità restaurata e ben tenuta, le sue ville, i suoi palazzi, le sue televisioni, le sue donne. Ma in quale mondo ancora pacelliano o geddiano, in quale moralità e sessualità d’altri tempi pretendono di vivere quanti richiamano al puritanesimo questi bigami o trigami abituati a riempire le loro feste e i loro letti di allegre signore? Prostitute, squillo o escort che siano; o aspiranti veline, conduttrici televisive e attrici; o parlamentari e ministre – visto che tutto è concepito e dimostrato possibile, ad nutum. Ma Cicciolina – per prima – la portarono a Montecitorio i radicali, nel lontano 1987135. Già allora il sacrario delle istituzioni doveva apparire un postribolo. E ora – oltre che l’esibizione della insindacabile volontà del monarca plebiscitato dal voto, che giudica e manda – c’è la reiterata intenzione di sminuire il rilievo e il senso dei parlamentari: tutti, a comando, possono pigiare un bottone, e al bisogno anche due. In questo logoramento dell’organo legislativo, naturalmente, si distinguono processi di riequilibrio dei poteri in senso autoritario più vasti delle personali idiosincrasie del demiurgo per chiunque pretenda di esercitare un controllo istituzionale. Tentazioni presidenzialiste non mancano anche in altri settori: o di leaderismo senza leader, come tende finora ad avvenire nel Pd. Per tornare al blocco sociale che il capo di Forza Italia e del Popolo della Libertà ha saputo comporre e ricomporre, esso va oltre i ‘ceti medi’, estendendosi senz’altro – in proprio o grazie alla stretta e indispensabile alleanza con la Lega – verso i ceti popolari. Si può essere ricchi oppure sognare di diventarlo; sognare di diventarlo e   De Luna, Le ragioni di un decennio cit., p. 208.   Ilona Staller, pornostar di origine ungherese, eletta con 20.000 voti nella X legislatura, seconda solo a Pannella. 134 135

­648 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

sapere benissimo che non lo si diventerà mai, ma trovando soddisfazione, intanto, nel contemplare le vite dei potenti: non tutti avranno lo yacht, ma tutti o quasi possono ammirare dalla riva quelli dei ricchi, che ce l’hanno praticamente per questo e stanno apposta fermi a poche decine di metri per farsi vedere da chi non ce l’ha. Con tutta la pietas sociale del caso, un mondo di guardati e di guardoni. Sono le favole dei grandi. È come per le operaie e le sartine che leggevano «Grand Hôtel» o «Bolero Film» nel dopoguerra: le sartine non ci saranno più e qualcuno asserisce che non ci siano, o che presto non ci saranno più neppure le operaie; ma ci sono sempre di più le frustrazioni e i sogni, e ai nostri tempi Cenerentola può sperare di vincere le selezioni, diventare velina e scaldare il letto di un uomo di spettacolo o di un calciatore, nello star-system de noantri: programma minimo, poi, programma massimo, chissà, non c’è più limite, in regime di ‘pari opportunità’. E questo perché lo strapotere delle televisioni commerciali, che hanno colonizzato anche la Tv pubblica, è incommensurabilmente superiore alla capacità di suggestione e penetrazione delle Soraye e Farah Diba nei rotocalchi del dopoguerra. Vendere sogni di successo individuale, romanzare le grigie vite di periferia, immettere nella ripetitiva quotidianità della casalinga e del pensionato le reti di relazioni e gli eventi delle telenovele e dei serial televisivi: è la mission dei produttori di immaginario, il mestiere dei pubblicitari e dei venditori, e Berlusconi si è portato dietro i suoi per costruire il ‘partito azienda’ e trarne i ‘suoi’ governatori. Azienda – e qui si rivolge da uomo del fare agli uomini del fare, in spregio alle chiacchiere inconcludenti fuori del mondo dell’impresa. Ma però anche particolarissima azienda, il cui fare coincide col far sognare: squisitamente ideologica, quindi, mentre intanto si fanno suonare le campane per la morte delle ideologie (altrui). Qualcheduno dei manager può poi imparare o manifestare doti politiche effettive. Comunque – e qui sì, l’analogia è dovuta – anche Mussolini tendeva a circondarsi di nullità, nullità che gli dovessero tutto e facilmente rimpiazzabili. In qualche ruolo-chiave, come per esempio a presidio delle televisioni, base di partenza e garanzia del perpetuarsi della macchina – ci vogliono anche uomini capaci: capaci e fedeli. Parenti stretti e amici di vecchia data, persone di cui il capo si fida, estranei all’universo rimasto straniero e infido della politica. Fedele Confalonieri, per esempio, con cui si frequentano dal tempo in cui eran giovani e facevano gli intrattenitori sulle navi da crociera: come narra la favola, non guasta se – qualche

XII. Dalla fine della guerra alla fine del dopoguerra

649

volta – non solo virtuale, ma anche fattualmente vera. Però quello che si diceva al principio del ciclo berlusconiano – che il suo fosse un partito-celluloide o ‘di plastica’ – si è rivelato, per diverse ragioni, non vero. Prima di tutto quell’epiteto sottintendeva un dispregio per la centralità dei media e del virtuale, una sottovalutazione dell’immateriale, ormai francamente obsoleta. Anzi, la grande modernità e la non casualità di Berlusconi – per cui, di nuovo, come ai tempi dell’altro storico comunicatore di piazza e sulla stampa, l’Italia rischia di essere pioniera della nuova politica – stanno proprio nel suo non essere, nella tipologia dei capitalisti saliti al potere, una figura tradizionale, il solito magnate dei petroli, ma un imprenditore di successo e l’uomo-guida nel nuovo settore strategico della piazza elettronica, della fiction e del virtuale sempre meno distinguibile dal reale. Oltre a ciò, nel vuoto politico determinatosi nella prima metà degli anni Novanta per la crisi dissolutiva dei partiti, Berlusconi ha preso in mano tutto quello che c’era da prendere in chiave di disgusto della politica e sentimenti di rivalsa diffusi nel corpo sociale avverso il teatrino della politica (un’espressione che lo sentiamo sempre ripetere, come se lui fosse ancora e sempre l’uomo nuovo e venuto da fuori di un quindicennio fa); ha ereditato pezzi di ceto politico, tutto un giro di ex, rancorosi e mugugnanti, professionisti del ‘far politica’ divenuti cortigiani acritici e osannanti perché promossi grazie a lui a portavoce, capogruppo, presidenti di commissioni parlamentari, sottosegretari, ministri. O speranzosi di poterlo diventare, da sindaci di paeselli o parlamentari-peones che erano. Questi sono gli ex socialisti e gli ex democristiani, ma non mancano gli ex fascisti e persino gli ex comunisti, e si sa quanto sia arduo portare con grazia il peso di una conversione da adulti. Non mancano, fra gli ex impegnati a compensare con robuste dosi di cinismo l’aver ‘creduto’ nella modificabilità del mondo e il non credervi più – con il conseguente obbligo di mostrarsi spoetizzanti e irridenti con chi non si sia abbastanza ‘sfratato’ – tutta una legione straniera di militanti, a suo tempo, in questo o quel gruppo di nuova sinistra. Una componente più di recente acquisita alla costellazione cementata dallo strapotere e dal carisma del leader è gran parte di Alleanza nazionale, seguito autocritico del Msi. Mollando Gianfranco Fini, i suoi luogotenenti da una vita sono passati armi e bagagli nel campo del nuovo capo, cui debbono servitù perché li ha ‘sdoganati’ – come si è detto di coloro che erano nati alla politica facendo il saluto romano – e portati d’un balzo dalla Garbatella o dalla Balduina al vertice del potere;

­650 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

l’ex erede di Giorgio Almirante, promotore della ‘svolta di Fiuggi’136, parrebbe intento – mentre questa panoramica aperta si conclude – a provarsi a realizzare lui quel ‘partito liberale di massa’, mai esistito in Italia, che avevano vaticinato alcuni degli intellettuali e consiglieri del Principe accorsi sotto le nuove bandiere quando il presidente del Milan ‘scese in campo’. Questi non sono più in genere accanto a lui, ci sono però restate ‘le masse’, sicché riesce arduo intendere quali siano i materiali – e i voti – su cui l’attuale presidente della Camera aspirerebbe a radicare questa nuova destra ‘europea’, più presentabile delle componenti di partito e di coalizione con cui mostra di faticare a convivere, marcando ogni giorno la differenza. Ma quanto potrà servire a Gianfranco Fini sorprendere e rendere compiaciuti a sinistra, se intanto sono solo una parte quelli che lo seguono dei suoi? Ci provò, ai tempi della «Voce», anche l’ultimo Montanelli, e venne lasciato solo, a pensar male della destra che c’è, in nome della destra che non c’è, mentre gli scippavano la sua creatura, il «Giornale», che oggi si distingue come il vascello corsaro di famiglia, cui tutte le armi sono lecite, ultimamente appunto contro l’alleato fedifrago. È proprio vero: a questo punto, il problema non è più Berlusconi, ma il berlusconismo che lui ha evocato e diffuso137. Per una malizia della storia, l’invocata normalità sta diventando questa. Altro che ‘regole’! Proprio nei giorni in cui scrivo, Berlusconi – effondendo se stesso e le sue pulsioni davanti a uno dei suoi macropubblici di categoria, come ama fare – ha lamentato la difficoltà di governare: con tutti questi controlli che impediscono di concretare qualunque decisione; con questi giudici ‘comunisti’, questa Corte Costituzionale, questa Costituzione «catto-comunista». Detto – voce dal sen sfuggita – e, una volta tanto, non smentito il giorno dopo. Non hanno frainteso i media, tutti ‘contro di lui’. (Ma – osa ancora sussurrare qualche vecchio malevolo – non era questo il programma della Loggia segreta P2138, e – fra i tanti che ora fanno finta di nulla 136  Con la ‘svolta di Fiuggi’ (gennaio 1995) il XVII ed ultimo congresso nazionale del Msi (Movimento sociale italiano) si trasforma nel primo di An (Alleanza nazionale). 137  G. Valentini, La sindrome di Arcore, Longanesi, Milano 2009. 138  Loggia P2 ovvero una loggia massonica segreta, la Propaganda 2, con diverse centinaia di iscritti, costruita pescando personalità affidabili nelle diverse categorie e individuata nel 1981 come inquinante e pericolosa per le istituzioni dai giudici Gherardo Colombo e Giuliano Turone. Ne segue una lunga e complessa serie di indagini parlamentari e giudiziarie. Che la situazione politica che si è venuta

XII. Dalla fine della guerra alla fine del dopoguerra

651

– un associato del Venerabile Gelli non era anche lui?) Questa Costituzione catto-comunista bisognerà dunque cambiarla quanto prima. Cominciando subito da quella famigerata centralità del lavoro, che va sostituita con la nuova ideologia vincente e l’effettiva, non ideologica realtà, che è la centralità dell’impresa. Pomigliano docet139. E subito dopo, Mirafiori. Ed eccoci alla Lega. Partito nuovo, si dice; e l’ultimo degli antichi, perché organizzato, basato sulla partecipazione, l’ideologia, la militanza, e sulle Feste della Padania, se non dell’«Unità». Chi recita la litania della ‘morte delle ideologie’ ignora i simboli, i riti e il frasario della Lega. Chi rivanga criticamente il ‘centralismo democratico’ non vuol vedere come comanda – e come viene amato e ascoltato dai suoi – Umberto Bossi. Ben a ragione Massimo D’Alema, che se ne intende, disse a suo tempo che la Lega si poteva considerare una costola del Pci. Contenuti a parte, evidentemente; ma non semplicemente in chiave sociologica, cioè per la constatazione che la vota e vi milita il ‘popolo’, più o meno quello – tante volte esattamente quello – che prima militava e votava a sinistra. Essere iscritti alla Cgil e votare Lega, per esempio, nel Veneto massicciamente leghista d’oggi – come un giorno democristiano – non risulta più improponibile140. L’anti-Stato – di matrice chiesastica, municipalistica o sovversiva – riesplode oggi come localismo, decentramento, territorio. Con l’ostilità agli immigrati come traduzione ‘sindacale’ – la difesa del posto di lavoro da concorrenti a minor costo – di inquietudini creando nel paese nel corso di questi anni assomigli ai programmi d’ordine – il ‘piano di Rinascita’ – della sua Loggia, mostra di ritenerlo lo stesso promotore, come nell’intervista realizzata da Concita De Gregorio per «la Repubblica», Licio Gelli: «Avevo già scritto tutto trent’anni fa», 28 settembre 2003. 139  Nell’estate 2010 questo stabilimento della Fiat in Campania diventa il sintomo e la bandiera di una nuova linea aggressiva del capitalismo multinazionale e mondialista. Sotto la guida dell’amministratore delegato Sergio Marchionne, lavoratori e sindacati sono posti davanti al bivio: mantenere i posti di lavoro perdendo una parte dei diritti conquistati e codificati o perdere il lavoro e vedere stabilimenti Fiat emigrare all’estero all’inseguimento di mano d’opera più docile e meno costosa. Una scelta drammatica che la Fiat – presto imitata in altre fabbriche –, il governo di centro-destra e due sindacati confederali su tre, la Cisl, la Uil, oltre al sindacato di destra, considerano cambiamenti realistici imposti dalle leggi del mercato internazionale e che la Fiom-Cgil si trova da sola a contrastare. Problema aperto mentre finisco di scrivere. 140  Veneto agro. Operai e sindacato alla prova del leghismo (1980-2010), a cura di A. Casellato e G. Zazzara, Istresco-Ires, Treviso-Venezia 2010.

­652 Storia d’Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo

ansiose che nell’agglomerato leghista possono poi presentarsi nella variante dell’autodifesa ‘ambientale’: un’ecologia del territorio, le radici proprie – volta a volta celtiche o cristiane: fa niente – da preservare dalla intrusione di sradicati per definizione, venuti da fuori. Uno stringersi attorno al campanile di casa – riflesso ideologico tradizionalista nelle campagne urbanizzate d’oggi – che può riguardare precipuamente i leghisti di matrice cattolica e democristiana. E infine – partiti dalle spiazzanti scritte Forza Etna che costellavano in punti di massima visibilità le autostrade vent’anni fa – sfociare in forme di contrapposizione razzista: anti-marocchina, anti-albanese, anti-rumena, seguendo i ritmi immigratori e la percezione dei picchi di una criminalità tendenzialmente etnicizzata: che un po’ esiste davvero, un po’ te l’aspetti, ne hai paura e sei ben disposto a farti terrorizzare dagli imprenditori della paura e della sicurezza. Un bel problema, questa repentina e crescente trasmigrazione – dal solidarismo, cristiano o di sinistra –, anche per gli analisti141 e gli storici. Pur se qualcuno rileva che si è data troppo per scontata l’immedesimazione, a suo tempo, degli operai nel Pci, che anche a Mirafiori, in anni migliori – nella più simbolica fabbrica d’Italia, nel cuore della Fiat – tesserava 2500 operai su 56.000; mentre il 60% dei lavoratori Fiat e Lancia non si iscriveva al sindacato142. Un po’ tutti sono, siamo stati e rimaniamo talvolta incerti se prendere sul serio le ‘sparate’ dei capi della Lega. Il Dio Po, i 300.000 fucili, il prato di Pontida, i Celti, il tricolore nel cesso. Ma ‘ci sono’ o ‘ci fanno’? La Lega ha adottato una forma di comunicazione molto vicina a quella carnevalesca, al teatro popolare o meglio ancora al teatro dei burattini, con le sue sceneggiate semplici ed emozionanti, le sue configurazioni antinomiche, le deformazioni e le iperboli, le volgarità, le allusioni al basso e al corporeo, destinate a colpire la fantasia e insieme a richiamare l’attenzione dei media altrimenti distratti o ostili. Il comportamento dei suoi capi più in vista è stato improntato a questo metodo e ha attinto deliberatamente a questo registro, alla satira e alla caricatura, alle buffonate, alle dichiarazioni estreme, ai gesti plateali, soddisfacendo i gusti dei pro141  I. Diamanti, La Lega. Geografia, storia e sociologia di un soggetto politico, Donzelli, Roma 1995, con i successivi aggiornamenti; Id., Il male del Nord. Lega, localismo, secessione, Donzelli, Roma 1996. 142  Stajano, L’Italia nichilista cit., p. 110.

XII. Dalla fine della guerra alla fine del dopoguerra

653

pri seguaci e imponendosi all’attenzione del pubblico più vasto. In altri termini, come ha spiegato l’antropologa francese di origine italiana Lynda Dematteo, che ha studiato da vicino il fenomeno, la Lega ha introdotto l’idiotismo in politica, riesumando la maschera dello sciocco autorizzato a dire verità altrimenti indicibili ma anche a segnare la rivincita dell’umile sull’arrogante143.

Vale per i leghisti la vecchia constatazione di Umberto Eco nella Fenomenologia di Mike Buongiorno: piacciono a molti perché a nessuno può venir in mente di essere da meno. E però, bisogna cercare di essere equi, al termine di questo viaggio nei modi di pensare e di pensarsi delle genti – teniamoci sul neutro – che hanno via via abitato la ‘cosa-Italia’. Sono le sinistre che parlavano di masse e di lotta di massa; poi però il passaggio alla società di massa, in Italia, lo ha realizzato e gestito creativamente il fascismo. Può piacere o no, ma è andata così. E al tempo nostro, la mutazione è in corso. Il passaggio ulteriore alla società dello spettacolo si presta a essere egemonizzato – gramsciano senza saperlo – da un grande imprenditore della realtà virtuale. Possono apparire terrificanti le folle di turisti dell’orrore che accorrono nei luoghi in cui si sono compiuti crimini efferati. ‘Tutti’ vanno a vedere. Moderno ‘Io c’era’, frutto estremo dei ‘reality show’. Sperando di essere fotografati, filmati, di comparire in Tv. Dal carcere, anche i colpevoli si preoccupano di chiedere cosa si dice di loro in Tv. Davanti a questi spettacoli, partono naturalmente le reprimende moralizzatrici; e vanno di nuovo ad alimentare nuovi round nel cicaleccio televisivo di criminologi, psicologi e guardoni a vario titolo. È la società dello spettacolo, bellezza! Siamo noi quel tizio – un antesignano, un pioniere che ha capito tutto – che va da anni a piazzarsi accanto al giornalista televisivo che sta svolgendo in diretta il servizio. Vuol certificare il suo essere nel mondo, l’esser parte del racconto, fra attore, suggeritore e – sia pur solo – servo muto.

143  Gibelli, Berlusconi cit., p. 51. La ricerca antropologica di Lynda Dematteo sui leghisti in un loro terreno d’elezione – la Bergamasca – è uscita a Parigi nel 2007: L’idiotie en politique. Subversion et néo-populisme en Italie, Maison des sciences de l’homme.

indici

Indice dei nomi Abba, Giuseppe Cesare, 133. Accame, Giano, v, 494, 541, 555. Acerbo, Giacomo, 432-433. Ada, sorella di Beatrice, allieva del collegio del Sacro Cuore a Venezia, 229. Affinati, Eraldo, 300. Aga-Rossi, Elena, 517. Agnelli, famiglia, 626. Agnelli, Giovanni, 402. Agnoletti, Fernando, 447. Agostinetti, Nino, 300. Aiolfi, Maria Teresa, 295. Albanese, Giulia, 384, 404, 416-417, 419-422, 430, 509. Albertini, Luigi, 244, 371, 420. Alberto Federico Rodolfo d’Asburgo-Teschen, 222. Albricci, Alberico, 333. Alessi, Rino, 371. Alfassio Grimaldi, Ugoberto, 166. Alfieri, Vittorio, 65, 253, 473, 496. Alice, sorella di Carmen, allieva del collegio delle Orsoline a Desenzano del Garda, 222. Allemand Bernardy, Amy, 100. Allende, Salvador, 619. Almirante, Giorgio, 629, 650. Altan (Tullio Altan), Francesco, 638. Alvaro, Corrado, 455, 630. Amari, Michele, 474. Ambrosoli, Giorgio, 272, 643, 657. Ambrosoli, Luigi, 272. Amendola, Giorgio, 580, 616-617, 629.

Amendola, Giovanni, 185, 372, 437439, 443, 447, 449, 486. Amicucci, Ermanno, 451, 531. Amodei, Fausto, 624. Andersen, Hans Christian, 283. Andreoli, Annamaria, 169. Andreotti, Giulio, 454, 577, 620, 629, 638, 640, 642-643. Ansaldo, Giovanni, 185, 503, 509, 519-523, 525-527. Antolini, Paola, 297. Antonelli, Quinto, 284. Anzoletti, Luisa, 223-228, 248, 255. Aquarone, Alberto, 457. Ara, Angelo, 289. Ardigò, Roberto, 213, 287. Aristofane, 591. Aristotele, 473. Armellini, Carlo, 381. Arnaldo da Brescia, 127. Artusi, Pellegrino, 75, 80-84, 86, 88, 96. Asburgo, dinastia, 11, 16, 289. Ascenzi, Anna, 170, 244. Asor Rosa, Alberto, 68, 156. Auerbach, Berthold, 253. Aymard, Maurice, 95. Badoglio, Pietro, 295, 474, 500, 507, 572. Bakunin, Michail Aleksandrovicˇ, 113. Balabanoff, Angelica, 269. Balbo, Cesare, 10, 13, 473. Balbo, Italo, 382, 398, 407, 410, 414, 416, 431, 490, 502, 504.

­658 Baldassari, Marco, 185. Baldesi, Gino, 403. Baldissara, Luca, 542, 551. Baldissone, Giusi, 159. Baldoli, Claudia, 444, 464. Ballini, Pier Luigi, 557. Balzac, Honoré de, 22-23. Balzani, Roberto, 268. Bandiera, Attilio, 14, 20. Bandiera, Emilio, 14, 20. Banti, Alberto Mario, 185. Banu, Vincenzo, 352. Baracca, Francesco, 502. Baravelli, Andrea, 383. Barba Piero, vedi Jahier, Piero. Barberis, Walter, 99. Barbieri, Carlo, 415. Barbon, Giovanna, 238-239. Barbon, Vittorina, 238-239. Baron Toaldo, Pietro, 312. Barzini, Luigi, senior, 369. Baseggio, Cesco, 206. Baslini, Antonio, 598. Basso, Lelio, 597, 601, 609, 625. Battisti, Cesare, 111, 274-286, 290, 297, 395, 419, 445-446, 567, 602. Battisti, Gigino (Luigi), 276, 395, 602. Battistini, Andrea, 110. Bauer, Riccardo, 520. Bava Beccaris, Fiorenzo, 116. Bazzi, Mario, 331, 353, 479. Beatrice (Bice), allieva del collegio del Sacro Cuore a Venezia, 223224, 228. Beccaria, Gian Luigi, 83. Beccari, Gualberta Alaide, 225, 247. Bechi, Giulio, 96, 179. Bedeschi, Giulio, 356. Begnac, Ivon (Yvon) de, 271, 273274, 437. Bellassai, Sandro, 592. Bellocchio, Marco, 638. Bencivenga, Roberto, 504-505. Benco, Silvio, 291. Bendotti, Angelo, 537.

Indice dei nomi

Benedetto XV (Giacomo Della Chiesa), 191, 313, 374. Benedetto XVI (Joseph Alois Ratzinger), 584. Benigni, Umberto, 183. Bentivegna, Rosario, 539. Berchet, Giovanni, 21, 39. Berengo, Marino, 136. Bergami, Giancarlo, 164. Bergamo, Giorgio Mario, 409. Bergamo, Guido, 408-410. Bergamo, Mario, 408-409. Berlinguer, famiglia, 616. Berlinguer, Enrico, 565, 578, 589, 610, 617, 619, 622, 629, 645. Berlusconi, Silvio, 8, 10, 581, 638, 640, 643, 646-650, 653. Bermani, Cesare, 406, 614. Bersezio, Vittorio, 101. Berta, madre di Ada e di Beatrice, allieva del collegio del Sacro Cuore a Venezia, 229. Berta, Giovanni, 490. Bertani, Agostino, 126. Bertarelli, Luigi Vittorio, 473. Bertelli, Luigi, vedi Vamba. Berti, Giampietro, 135. Bertinotti, Fausto, 582. Berto, Leonildo, 301. Bertolotti, Maurizio, 39, 41. Bertone, Giorgio, 104, 162, 165, 256. Bertoni, Alberto, 389. Bezzi, Ergisto, 329. Bianchi, Bruna, 333, 337. Bianchi, Giovanni, 513. Bianchi, Michele, 400, 416, 463, 470. Bianchini, Marietta, 227. Bianchi, Roberto, 405. Bigaran, Maria Pia, 284. Biguzzi, Stefano, 277, 280, 282. Bilenchi, Romano, 455. Bini, Giorgio, 90, 231, 237. Biondi, Marino, 214. Bismarck, Otto von, 114, 191, 263. Bissolati, Leonida, 110, 115, 166-167, 274, 314, 355, 371, 377-379, 464.

Indice dei nomi

Bittanti Battisti, Ernesta (Ernestina), 239, 275-278, 280, 297. Bixio, Cesare Andrea, 476. Blasetti, Alessandro, 476, 529. Boatti, Giorgio, 451. Bocca, Giorgio, 562, 633. Boccassini, Ilda, 641. Bocchini, Arturo, 602. Boccolari, Giorgio, 606. Boero, Pino, 162, 165, 256. Boga, Ismaele, 64. Böhm, Anna, 240. Boine, Giovanni, 480. Bojardi, Franco, 607. Bollati, Ambrogio, 504. Bollati, Arnoldo, 505. Bombacci, Nicola, 422, 435. Bonghi, Ruggiero, 131. Bonomelli, Geremia, 375. Bonomi, Ivanoe, 284, 315, 335, 549, 572. Bontempelli, Massimo, 455, 476. Borboni, dinastia, 3, 8, 12-13, 57, 60, 97, 605. Bordiga, Amadeo, 269. Borella, Girolama, 313. Borelli, Aldo, 419. Borgato, Daniela, 313. Borgna, Gianni, 400, 498. Borrelli, Francesco Saverio, 644. Borromeo, Federigo, 27, 31. Borsellino, Paolo, 641-643. Bortoli, Domenico, 307. Bosco, Giovanni, 568. Boselli, Paolo, 464. Bosio, Ferdinando, 101. Bosio, Gianni, 614. Bossi, Umberto, 651. Bottai, Giuseppe, 431, 493. Botti, Carlo, vedi Dionisotti, Carlo. Bozzetti, Gherardo, 166. Bracco, Barbara, 372. Braghetti, Anna Laura, 638. Branca, Vittore, 84. Bravo, Anna, 517, 589. Bresciani, Antonio, 20, 47.

659 Bresci, Gaetano, 116. Brosio, Cornelio, 549. Brosio, Manlio, 549. Bruco, Giorgio, 541. Brunello, Piero, 102, 224, 327. Brunetta, Ernesto, 408, 537. Brunetta, Gian Piero, 5, 476, 537. Brunialti, Attilio, 301. Bruni, Gerardo, 607. Bruzzo, Matteo, 103. Bruzzone, Anna Maria, 517. Buffa, Pier Vittorio, 604, 622. Buonaiuti, Ernesto, 183, 190, 207, 213, 218, 559. Buozzi, Bruno, 403. Cadeddu, Lorenzo, 333, 350, 352. Cadorna, famiglia, 367. Cadorna, Carla, 368-370. Cadorna, Luigi, 118, 299, 303, 312, 325, 329-330, 334-337, 347, 349, 366, 368, 370, 373, 376. Cadorna, Ninetta, 369-370. Cadorna, Raffaele, attivo a Porta Pia nel 1870, 28, 118, 367. Cadorna, Raffaele, attivo nella Resistenza, 368-369, 545. Cafiero, Carlo, 142. Cagol, Mara (Margherita), 622. Cairoli, Benedetto, 69, 113, 129-130, 423, 479. Calabresi, Luigi, 628, 632, 636-637. Calamandrei, famiglia, 616. Calamandrei, Franco, 450, 539. Calamandrei, Piero, 123, 168, 170, 182, 185-186, 296, 445, 448, 450, 624. Calamandrei, Rodolfo, 182. Calamandrei, Silvia, 168. Calcagno, Tullio, 518. Calcaterra, Carlo, 21. Calipari, Nicola, 564, 569. Calì, Vincenzo, 277. Callegari, Giuseppe, 308. Calogero, Guido, 534. Calogero, Pietro, 622.

­660 Calvino, Italo, 23, 28, 632. Calvino Manacorda, Valeria, 232, 235. Calvino, Salvatore, 232-233, 235-236. Camber Barni, Giulio, 357. Camerini, Mario, 529. Campana, Dino, 100. Camporesi, Piero, 80, 83-84. Canali, Mauro, 433. Canestrini, Giovanni, 287-288. Canfora, Luciano, 623. Cantù, Cesare, 47, 134-136. Capello, Luigi, 346-347, 349. Cappa, Innocenzo, 275. Cappellano, Filippo, 320, 323. Capponi, Gino, 134. Capuana, Luigi, 95. Carandini Albertini, Elena, 560. Carano, Elena, 542. Carcano, Giulio, 40. Carducci, Giosue, 120-132, 194. Caretti, Stefano, 435. Carignani, comandante di Corpo d’Armata, 348. Carli, Mario, 396. Carlo Alberto di Savoia, 12-13, 16, 55. Carmen, allieva del collegio delle Orsoline a Desenzano del Garda, 222. Carniel Slataper, Gigetta (Luisa), 321-322. Caro, Annibal, 124. Carpi, Umberto, 136. Carrara, Mario, 244-245. Carretto, Carlo, 600. Carulli De Marsico, Resia (Teresa), 471. Casalegno, Andrea, 632. Casalegno, Carlo, 632. Casali, Luciano, 606. Casati, Gabrio, 459. Casciola, Brizio, 224. Casellato, Alessandro, 168, 614, 651. Caselli, Gian Carlo, 631, 641-643. Casero, Giuseppe, 481. Castellaz, Anna, 292-293.

Indice dei nomi

Castellina, Luciana, 617. Castro, Fidel, 625. Castronovo, Valerio, 443. Cattaneo, Carlo, 15, 20, 63, 65, 69, 83, 193, 556. Cavaglion, Alberto, 537. Cavallotti, Felice, 76, 100, 116, 423. Cave Rosselli, Marion, 446. Cavour, Camillo Benso, conte di, 10, 15, 55-59, 67, 69, 98, 112, 120, 125, 180, 187, 193, 309, 381, 428, 446, 507, 568. Cazzullo, Aldo, 519, 547. Ceccherini, Sante, 416. Cecchinato, Eva, 39, 65, 95, 108, 110, 224. Cencetti, Alice, 214. Cerutti, Aurelio, 231. Cervi, Gino (Luigi), 585. Ceschin, Daniele, 205, 298-299, 384, 408. Chabod, Federico, 449. Chateaubriand, François-René de, 73. Cherubini, Bruno, 476. Chiesa, Eugenio, 602. Chiodi, Pietro, 493, 539-541. Chrušcˇëv, Nikita Sergeevicˇ, 604, 616. Churchill, Winston, 7. Ciampi, Carlo Azeglio, 534-535, 579, 581. Ciano, famiglia, 185. Ciano, Galeazzo, 185, 481, 503-504, 509, 519, 521, 527, 602. Cicciolina, vedi Staller, Ilona. Civinini, Guelfo, 489-490. Clausewitz, Karl von, 508. Cocito, Leonardo, 540. Colarizi, Simona, 562. Collodi (Carlo Lorenzini), 135, 140148, 150. Collotti, Enzo, 542, 572. Colombino, Emilio, 403. Colombo, Emilio, 628. Colombo, Gherardo, 644, 650. Comencini, Luigi, 552.

Indice dei nomi

Comisso, Giovanni, 338, 344, 357, 397, 399, 410, 473. Confalonieri, Fedele, 648. Confalonieri, Federico, 254. Console, Gustavo, 444. Contessa, Carlo, 465. Conti, Guido, 585. Coppi, Fausto, 639. Coppino, Michele, 142, 144, 230-231, 237. Cora, Giuseppe, 349. Corà, Vittorio, 372. Corcos, Vittorio, 179. Cordova, Ferdinando, 453. Cornaro Piscopia, Elena Lucrezia, 240. Corradini, Enrico, 100, 106, 110-111, 117, 152, 181, 430, 447, 470. Corradini, Pietro Marcellino, 236. Correnti, Cesare, 40, 232, 234. Corridoni, Filippo, 271, 273, 412. Corridoni De Ambris, Maria, 271. Cossiga, Francesco, 563, 581, 621, 642. Costa, Andrea, 17, 64, 113, 115, 166. Costa, Nino, 17, 64. Craibig, Anna, 292. Crainz, Guido, 592, 594. Craufurd Saffi, Giorgina, 224. Craxi, Bettino (Benedetto), 569, 578, 581, 599, 618, 637, 639, 644. Crespi, Silvio, 441. Crispi, Francesco, 14, 59, 87, 93, 95, 109, 113-115, 119, 121, 159, 181, 189-190, 306. Croce, Alda, 67, 69. Croce, Benedetto, 8, 69, 97, 131, 179, 395, 431, 443, 447-448, 451-452, 459, 463, 473, 496, 530, 554, 566, 579. Croce, Elena, 67, 69. Cromwell, Oliver, 252. Cucchi, Aldo, 605-608. Curcio, Renato, 621-622, 632, 634. Curi, Umberto, 622.

661 D’Alema, Massimo, 562, 645, 651. Dalla Chiesa, Carlo Alberto, 631, 643. Dall’Ongaro, Francesco, 119. Dalmas, Davide, 361, 444. Dalmasso, Sergio, 606-607. D’Ambrosio, Gerardo, 644. D’Amelia, Marina, 160, 227. Damiano, Andrea, 531. D’Amico, Alessandro, 526. D’Amico, Silvio, 526-527. D’Annunzio, Gabriele, 120, 152, 168169, 202, 229, 273, 282, 314, 321, 371, 384, 388, 394, 396-399, 407, 412, 416, 473, 502. Dante Alighieri, 19, 67, 81, 82, 103, 126, 180, 254, 463. D’Aragona, Ludovico, 403. Davigo, Piercamillo, 644. Davis, John, 99. D’Azeglio, Massimo, 65, 249, 251, 254. Deaglio, Enrico, 562, 632. De Ambris, Alceste, 273, 396, 398399, 411-412, 414. De Ambris, Amilcare, 414. De Amicis, Edmondo, 81, 91, 96, 99106, 108-111, 135, 138, 145, 147150, 152-157, 159-167, 170, 172, 229-230, 256-257, 259-263, 479. De Bono, Emilio, 416, 474, 503-504. De Caro, Gaspare, 443. De Clara, Luca, 333, 350. De Felice, Renzo, 388-389, 392-393, 395, 397, 451, 503, 525, 542, 544. De Gasperi, Alcide, 277, 284-290, 454, 521, 565, 567-568, 570-571, 588, 590, 600, 607, 629. De Giorgio, Michela, 247. De Gregorio, Concita, 651. dei Gaslini, Mario, 550. De Laurentiis, Dino (Agostino), 529. Delcroix, Carlo, 472. De Lorenzo, Giovanni, 580, 625. De Luca, Igino, 38, 40, 42, 46. De Luna, Giovanni, 624, 636, 647. de Magistris, Luigi, 642.

­662 De Marco, Claudia, 358. De Marsico, Alfredo, 471. Dematteo, Lynda, 653. De Mauro, Tullio, 400. de Meis, Angelo Camillo, 235. De Michelis, Gianni, 599. De Mita, Ciriaco, 629. De Nicola, Enrico, 444, 570, 579. De Pinedo, Francesco, 502. Depretis, Agostino, 59, 109, 113, 121, 129, 142, 189. De Rita, Giuseppe, 108. De Roberto, Federico, 95. De Rosa, Gabriele, 371, 374. De Sanctis, Francesco, 47, 65-70, 81, 83, 237, 520. De Sanctis, Gaetano, 484. De Sica, Vittorio, 533. De Vecchi, Cesare Maria, 416, 503. Diamanti, Ilvo, 652. Diaz, Armando, 299, 330, 370, 385. Diaz, Laura, 590. Dickens, Charles, 253, 472. Dickie, John, 97. Di Felice, Maila, 170, 244, 456. Di Giovanni, Marco, 499, 501. Di Lazzaro, Eldo, 476. Di Lorenzo Pisacane, Enrichetta, 224. Dinale, Ottavio, 400, 409. Dionisotti, Carlo, 83, 413, 485, 623. Di Pietro, Antonio, 643-645. Di Rudinì Starabba, Antonio, 95, 115. Dogliani, Patrizia, 282-283. Dolfi, Beppe (Giuseppe), 181-183. Dolfi, Memo (Guglielmo), 169, 181182. Dolza, Delfina, 240-241, 243-245. Domeneghini, Lino Vitale, 466-467. Donat Cattin, Carlo, 622. Donati, Donato, 483. Donati, Italia, 90. Dondi, Mirco, 538. D’Onofrio, Edoardo, 606. Dorigo, Wladimiro, 582, 593. Dossetti, Giuseppe, 577, 600.

Indice dei nomi

Drago Mazzini, Maria, 469. Dreyfus, Alfred, 483. Duggan, Christopher, 91, 95. Dugoni, Enrico, 403. Dumas, Alexandre, padre, 22. Dumini, Amerigo, 433, 436, 447, 452. Eco, Umberto, 149, 156, 653. Einaudi, Luigi, 372, 579. Elisabetta d’Austria (Sissi), 294. Elter, Marco, 358. Enriques Agnoletti, Enzo, 450. Evangelisti, Franco, 640. Fabiano, Bepi (Giuseppe), 488. Fabi, Lucio, 291-296. Fabrizi, Aldo, 533. Fabrizi, Nicola, 14. Facta, Luigi, 405, 416, 437. Faeti, Antonio, 48, 73, 186. Fait, Gianluigi, 284. Falaschi, Giovanni, 128. Falcone, Giovanni, 641-643. Falqui, Enrico, 447. Fanciulli, Giuseppe, 171, 179, 184. Fanfani, Amintore, 454, 580, 588, 624, 629, 638. Fara, Gustavo, 416. Farinacci, Roberto, 405, 418-419, 431-432, 435, 442, 463-464, 470, 478, 514. Fasanella, Giovanni, 632. Fattorello, Francesco, 425. Fattovich, Nino, 475. Fauro, Ruggero, 297. Favretto, Sergio, 512, 514. Federzoni, Luigi, 430, 442, 474. Feltrinelli, Giangiacomo, 629, 631. Fenoglio, Beppe (Giuseppe), 539. Ferdinando II di Borbone, 16. Fernandel (Fernand Contandin), 585. Ferrabino, Aldo, 484. Ferrara, famiglia, 616. Ferrara, Giovanni, 616. Ferrara, Maurizio, 616. Ferrari, Pietro, 295.

Indice dei nomi

Ferrer, Antonio, 35, 37. Ferrero, Guglielmo, 100, 241, 245. Feuillet, Octave, 472. Fieramosca, Ettore, 19. Fiermonte, Enzo, 529. Filippini, Nadia Maria, 224. Fincardi, Marco, 404, 406, 613-614. Fini, Gianfranco, 649-650. Finzi, Aldo, 435, 483. Fiori, Giuseppe, 575. Foa, Vittorio, v, 456, 483-484, 601, 625. Focardi, Filippo, 538. Fogazzaro, Antonio, 71, 120, 189192, 194-195, 197, 199, 202, 204, 206-209, 211-216, 218, 224, 228229, 472-473. Forcella, Enzo, 325, 333, 535, 549. Formigoni, Guido, 216. Forno, Mauro, 451, 531. Fortini (Lattes-Fortini), Franco, 599, 601. Fortuna, Loris, 598. Fortunato, Giustino, 443. Foscarini, Marco, 238. Foscari, Piero, 152. Foscolo, Ugo, 9, 19, 65, 81-82, 120, 253, 462. Foucauld, Charles de, 600. Francescangeli, Eros, 406, 412. Franceschini, Alberto, 604, 622. Francesco II di Borbone, 222. Francesco II, duca di Modena, 13. Francesco Giuseppe I d’Austria, 114, 159, 282. Franchini, Silvia, 222, 231. Franco Bahamonde, Francisco, 561. Franzina, Emilio, 100, 102-103, 105, 461, 614. Franzinelli, Mimmo, 186, 315, 446, 499, 510, 512, 619. Freak Antoni, Roberto, 167. Freda, famiglia, 534. Freda, Riccardo, 529-530. Frescura, Attilio, 338. Freud, Sigmund, 623.

663 Fried, Ilona, 289. Fucini, Renato (Neri Tanfucio), 9094, 96. Gabersich, Assunta, 292. Gagliani, Dianella, 413, 537-538, 542. Galante Garrone, Alessandro, 186, 450. Galdenzi, Francesco, 469-471. Galileo Galilei, 103, 218. Gallarati Scotti, Tommaso, 191-192, 213. Galli, Giorgio, 541, 620. Ganapini, Luigi, 537, 538, 542. Garelli, Franco, 584. Garibaldi, Giuseppe, 13-14, 16, 18, 20, 56-59, 64-67, 93, 95, 97, 111, 113, 120-121, 125, 127-129, 131, 145, 147, 157-159, 180, 182, 193, 232, 254, 316-317, 319, 329, 374, 381, 389, 407, 428, 438, 462, 498, 567-568, 573. Gasparotto, Leopoldo, 315. Gasparotto, Luigi, 314-318, 335. Gatterer, Claus, 281. Gatti, Gian Luigi, 299, 431. Gatto, Daniele, 635. Gaulle, Charles de, 580. Gazzetta, Liviana, 224-226, 250. Gedda, Luigi, 285, 568, 571, 576, 589-590, 600. Gehler, Michael, 286. Gelli, Licio, 630, 651. Gemelli, Agostino, 329-330, 423, 459, 496. Gentile, Andrea, 562. Gentile, Giovanni, 69, 241, 254-255, 395, 431-432, 451, 453, 457, 459460, 468, 473, 485, 494, 496, 498, 554-555, 623. Gentile, Igino, 247. Gentiloni, Vincenzo Ottorino, 89, 118, 577. Gerbi, Sandro, 527, 535. Germek, Teresa, 292. Gerratana, Valentino, 534.

­664 Gessner, Salomon, 253. Ghisleri, Arcangelo, 166-167. Giacomelli, Antonietta, 204, 216, 218, 242. Giani, Niccolò, 497. Giannelli, Emilio, 638. Giannini, Guglielmo, 527, 572. Giarrizzo, Giuseppe, 95. Gibelli, Antonio, 134, 331, 357, 478, 646, 653. Gibson, Mary, 245. Gill, Armando (Michele Testa), 400. Ginsborg, Paul, 258, 562. Ginzburg, Carlo, 636. Gioberti, Vincenzo, 10, 13, 16, 190. Giolitti, Antonio, 608. Giolitti, Giovanni, 115, 117, 181, 189, 269, 282, 383-384, 402, 416, 423, 431, 444. Giordana, Piero, 127. Gios, Pierantonio, 300. Giotti, Virgilio, 357. Giovagnoli, Agostino, 571. Giovana, Mario, 607. Giovanni XXIII (Angelo Giuseppe Roncalli), 582-583, 589. Giovanni Paolo I (Albino Luciani), 583. Giovanni Paolo II (Karol Józef Wojtyła), 583. Giunta, Francesco, 435. Giuriati, Giovanni, 152, 396, 398, 457, 463. Giussani, Luigi, 591. Giusti, Giuseppe, 81, 253. Giustolisi, Franco, 604, 622. Gobetti, Piero, 185, 283, 438, 443445, 447, 449, 486, 519, 521. Gobio, Carlo, 38. Goethe, Johann Wolfgang von, 222, 253. Goetz, Helmut, 451. Goldoni, Carlo, 5. Gonella, Guido, 454, 559. Gori, Gianfranco Miro, 110. Gori, Pietro, 613-614.

Indice dei nomi

Gorra, Marcella, 38, 41. Gotor, Miguel, 638. Gotta, Salvator, 135, 352, 472, 479. Gramsci, Antonio, 47, 69, 136, 181, 382, 402, 485-486, 577-578. Grandi, Dino, 431. Grandi, Terenzio, 329. Grandotto, Andrea, 300-301, 303, 305-306, 311, 318. Graziani, Rodolfo, 351. Graziosi, Andrea, 613. Grimm, Jacob, 73. Grimm, Wilhelm, 73. Gronchi, Giovanni, 579, 629. Grossi, Tommaso, 253. Guareschi, Alberto, 585. Guareschi, Carlotta, 585. Guareschi, Giovanni, 584-587. Guatteri, Gualtiero, 102, 259. Guerrato, Moreno, 449. Guerrini, Domenico, 348-349. Guerrini, Irene, 333-334, 347. Guerrini, Olindo, vedi Stecchetti, Lorenzo. Guicciardini, Francesco, 68. Guidetti Serra, Bianca, 626, 632. Guidi, Laura, 224. Guiotto, Maddalena, 284. Guspini, Ugo, 504, 507. Hahn Rafter, Nicole, 245. Halbwachs, Maurice, 183. Hammermann, Gabriele, 521. Haydn, Franz Joseph, 211. Hitler, Adolf, 474, 504, 550. Hoepli, Ulrico, 245-246, 254. Holdsworth, Gery, 550. Horne, John, 383. Hugo, Victor, 253. Igliori, Ulisse, 416. Imbriani, Vittorio, 121. Ingrao, Pietro, 580, 582, 616, 629. Isnenghi, Mario, 39, 65, 110, 185, 205, 224, 238-239, 252, 267, 290291, 295-297, 299, 306, 313, 315,

665

Indice dei nomi

358, 364, 372-373, 384, 387, 397, 404, 406-407, 409, 430, 447, 459, 464-465, 469, 471-472, 474-475, 479, 495, 502, 509-510, 517, 531, 540, 557, 564, 589, 618, 624. Isola, Francesco Maria, 204-205. Isola, Gianni, 412, 477. Jahier, Piero, 180, 213, 356, 358-366, 444-447. Jalla, Daniele, 517. Jotti, Nilde (Leonilde), 582, 606. Keller, Guido, 399. Kezich, Tullio, 532. Kipling, Rudyard, 550. Klinkhammer, Lutz, 538. Krische, Nerina, 292. Kuliscioff, Anna, 115, 158, 160, 240, 242-243, 261, 269, 277, 433, 437. Labanca, Nicola, 295, 327, 385, 474, 564. Labriola, Arturo, 317. La Farina, Giuseppe, 56-57. Lajolo, Davide, 606. Lama, Luciano, 620. La Marmora, Alfonso Ferrero de, 16, 59, 381. Lamartine, Alphonse de, 253. Lambruschini, Raffaello, 225, 227. Lanaro, Silvio, 18, 98, 140, 154, 239, 406, 465, 562, 584, 588-589. Lanza, Giovanni, 28, 59. Lanzardo, Dario, 607. Lanzardo, Liliana, 607. La Vista, Luigi, 67. Le Bon, Gustave, 36, 154. Lehmann, Eric, 502. Leonardo da Vinci, 502. Leone XIII (Gioacchino Pecci), 80, 113, 158, 187, 189, 215, 300, 568. Leone, Giovanni, 580-581, 629. Leoni, Diego, 205, 281, 284. Leopardi, Giacomo, 253. Lequio, Clemente, 373.

Lerner, Gad, 632. Levi, Carlo, 535, 557. Levi, Fabio, 482. Levi Civita, Giacomo, 309. Levra, Umberto, 98. Leydi, Roberto, 103. Libertini, Lucio, 607. Li Causi, Girolamo, 315. Liucci, Raffaele, 527, 531, 535. Lombardi, Riccardo, gesuita, 576, 590. Lombardi, Riccardo, politico socialista, 554, 601, 609, 625, 644. Lombardi, Vera, 607. Lombardo Radice, famiglia, 616. Lombardo Radice, Giuseppe, 364, 616. Lombroso, Cesare, 240-241, 244-245. Lombroso, Gina, 240-245. Lombroso, Paola, 240, 243-245. Longanesi, Leo, 529-530, 535. Longhin, Andrea Giacinto, 204, 216, 408. Longo, Luigi, 536, 554, 580, 606, 617, 629. Lorenzini, Carlo, vedi Collodi. Lorenzon, Erika, 537. Loser, Anna, 292. Lozer, Giuseppe, 204-205. Lunzer, Renate, 290. Lupi, Dario, 435. Lupo, Salvatore, 99, 457. Lussu, Emilio, 331, 333, 350, 355, 409, 416, 426-427, 437, 439, 608, 625. Luxemburg, Rosa, 597. Luzzati, Luigi, 218. Luzzatto, Sergio, 123, 566. Maccari, Mino, 447, 476. Machiavelli, Niccolò, 67-68. Macola, Ferruccio, 100. Madrignani, Carlo Alberto, 95. Maffi, Mario, 333. Maffioli, Giuseppe, 206. Maginot, André, 509.

­666 Magnani, famiglia, 610. Magnani, Elvo, 610. Magnani, Marco, 610. Magnani, Valdo, 603-606, 608-611. Magnani (Schiavetti), Franca, 602,603, 607-611. Magri, Lucio, 617. Magris, Claudio, 289. Maida, Bruno, 240. Maiorino, Tarquinio, 127. Malagodi, Olindo, 371. Malaparte, Curzio (Kurt Suckert), 335, 424, 447, 455, 497, 552, 602. Malatesta, Alberto, 270, 272-273. Malatesta, Errico, 142. Malgeri, Alfredo, 315. Maltoni Mussolini, Rosa, 469. Mameli, Goffredo, 16, 123, 125-127, 129, 180, 490. Mancini, Maria Grazia, 469. Manconi, Luigi, 620. Mancuso, Pietro, 541. Manin, Daniele, 15, 56. Mantegazza, Paolo, 82, 148-150, 152. Mantelli, Brunello, 509, 537. Manzoni, Alessandro, 21-23, 25-28, 30, 35-36, 47, 72, 173, 253. Maraini, Dacia, 537. Maraviglia, Maurizio, 435. Marcato, Roberto, 313. Marcenaro, Andrea, 632. Marcenaro, Giuseppe, 503. Marchese, Giuseppe, 350, 352. Marchesini, Daniele, 497. Marchetti Tricamo, Giuseppe, 127. Marchioni, Nadia, 396. Marchionne, Sergio, 651. Marconi, Guglielmo, 465, 477, 500502. Margherita di Savoia, 130-131. Margotti, Giacomo, 568. Mariani, Laura, 225. Mariani, Mario, scrittore, 355-356. Mariani, Mario, tenente, 352. Marinetti, Filippo Tommaso, 117,

Indice dei nomi

271, 273, 389, 392, 394-396, 412, 458, 476, 480. Mario, Alberto, 119, 121. Maritain, Jacques, 577, 600. Marpicati, Arturo, 341, 343-344. Marshall, George, 571, 589. Martellini, Luigi, 447. Martinetto, Giulio, 592. Martini, Ferdinando, 90, 140, 371, 474. Martini, Luigi, 41. Marx, Karl, 622. Mascilli Migliorini, Luigi, 99. Massari, Giuseppe, 98. Matteotti, Giacomo, 7, 420, 425, 432436, 438-443, 445-449, 486, 597, 604. Mattoli, Mario, 529. Mazzantini, Carlo, 542. Mazzatosta, Teresa Maria, 477. Mazzini, Giuseppe, v, 10, 14, 16, 20, 39, 56, 59, 65, 111, 113, 117, 119120, 125, 127, 143, 157, 180, 182, 184, 193, 249, 254, 316-317, 374, 381-382, 438, 498, 568, 573. Mazzotta, Clemente, 110. McCaffery, John, 551. Melloni, Alberto, 521. Melloni, Mario (Fortebraccio), 591. Menabrea, Luigi Federico, 59. Menabuoni, Carlo, 180. Meneghello, Luigi, 415. Menotti, Ciro, 13, 153. Merlin, Lina, 598. Merry del Val, Rafael, 215. Merzagora, Cesare, 579-580. Metternich, Klemens, principe di, 12, 18. Mezzanotte, Gabriella, 23. Micca, Pietro, 479. Miccoli, Giovanni, 205. Michels, Roberto, 372. Miglioli, Guido, 464. Mila, Massimo, 487. Milani, Lorenzo, 135, 592. Milton, John, 253.

Indice dei nomi

Minghetti, Marco, 59, 128. Minuti, Gigi, 182. Mitrano Sani, Gino, 550. Mobiglia, Santina, 632. Mochi, Giovanna, 100. Modigliani, Giuseppe Emanuele, 433, 440. Moe, Nelson, 97. Molnár, Ferenc, 541. Molotov, Vjacˇeslav Michajlovicˇ, 510. Momigliano, Arnaldo, 484-485. Momigliano, Felice, 423. Monastra, Valter, 226, 234. Monelli, Paolo, 331, 339, 341, 356, 358-359, 361, 528. Monicelli, Mario, 533. Montaldi, Danilo, 601. Montanari, Otello, 603. Montanelli, Giuseppe, 123-124. Montanelli, Indro, 123-124, 526-527, 529, 535, 573, 650. Monteleone, Franco, 477. Monteleone, Renato, 159, 161, 433434. Montevecchi, Federica, 484. Monticelli, Carlo, 102. Monticone, Alberto, 299, 325, 333, 477, 549, 600. Monti, Vincenzo, 253, 473. Montini, Giovanni Battista, vedi Paolo VI. Morandi, Rodolfo, 597, 601, 607. Mor, Carlo Guido, 449. Morelli, Jacopo, 135. Morello, Vincenzo (‘Rastignac’), 100. Moretti, Marino, 472, 473. Moretti, Mario, 621. Moretti, Nanni (Giovanni), 584. Morgari, Oddino, 102. Moro, Aldo, 7, 454, 577, 580-581, 604, 620-621, 624-625, 637-638, 644. Morozzo della Rocca, Roberto, 299. Mortara, Giorgio, 333. Mosca, Carla, 621. Mosca, Giovanni, 585-586. Mounier, Emmanuel, 600.

667 Mozart, Wolfgang Amadeus, 211. Mughini, Giampiero, 620. Murri, Romolo, 183, 190, 244. Mussolini, Benito, v, 7, 141, 153, 173, 185, 265, 268-273, 276, 284, 335, 355, 357, 384, 386-389, 392-394, 400, 409, 412, 414-417, 420-423, 425-426, 428-437, 439-442, 444, 446-448, 451, 453, 458-459, 463, 466, 469, 473-474, 480-481, 486487, 489-490, 495-497, 500, 502, 504, 506-507, 514, 516, 522-524, 526, 528, 533, 538, 542, 550, 554, 557, 596, 648. Napoleone Bonaparte, 11, 193, 234, 238, 605. Napoleone III di Francia, 16, 55, 57, 129, 234. Napolitano, Giorgio, 580, 582, 617. Natoli, Aldo, 617. Negri, Antonio (Toni), 601, 634. Nenni, Pietro, 409, 446-447, 565, 591, 596-597, 601, 608-609, 625, 644. Nerbini, Giuseppe, 102. Neri Tanfucio, vedi Fucini, Renato. Newton, Isaac, 252. Nicolini, Fausto, 179. Nicolli, Giovanni, 357. Nicotera, Giovanni, 142. Nievo, Ippolito, 21-22, 38-42, 44-49, 51-55, 65, 96, 98, 123, 253-254. Nigro, Salvatore Silvano, 529. Nisco, Nicola, 66. Nitti, Francesco Saverio, 161, 163164, 406, 414, 422, 444, 451. Nonis, Anna, 204. Novaro, Michele, 127. Novelli, Diego, 633. Novello, Arturo, 331. Novello, Giuseppe, 358. Pacelli, Eugenio, vedi Pio XII. Padellaro, Nazareno, 477. Paganuzzi, Giovanni Battista, 215216.

­668 Paggi, Leonardo, 542. Pajetta, Giancarlo, 545, 549, 622. Paladini, Filippo M., 238. Pallaver, Günther, 286. Palombarini, Giovanni, 622. Panella, Carlo, 632. Panizza, Giorgio, 485, 623. Pannella, Marco (Giacinto), 599, 647. Panozzo, Franca, 300. Pansa, Giampaolo, 567, 603, 619. Panvini, Guido, 620. Panzacchi, Enrico, 490. Panzeri, Mario, 498. Panzieri, Raniero, 601. Panzini, Alfredo, 472-473. Paolieri, Ferdinando, 96. Paolo VI (Giovanni Battista Montini), 516, 577, 582-583, 589, 600, 637. Papa, Catia, 181. Papa, Emilio R., 451. Papa Giovanni, 588. Paper, Ernestina, 239. Papini, Giovanni, 183, 447, 474. Pareto, Vilfredo, 6. Parini, Giuseppe, 253. Parlato, Valentino, 617. Parravicini, Luigi Alessandro, 134137, 150. Parri, Ferruccio, 544-545, 549, 565, 570, 572-573, 580-581, 596. Pascoli, Giovanni, 96, 100, 110, 117, 120, 152, 214, 480. Pasini, Ferdinando, 297. Passanante, Giovanni, 214. Passerini, Luisa, 268, 633. Pastore, Alessandro, 70. Pavolini, Alessandro, 448, 455, 474, 480-481, 524, 542. Pavolini, Lorenzo, 542. Pavone, Claudio, 487, 538, 555, 623. Peci, Patrizio, 631. Pécout, Gilles, 282-283. Pedone, Franco, 277. Peli, Santo, 507, 517, 537-538. Pella, Giuseppe, 565.

Indice dei nomi

Pellico, Silvio, 253, 456, 484. Pellizzo, Luigi, vescovo, 286, 305, 308, 374-375. Pelloni, Stefano (‘il Passatore’), 96. Pelloux, Luigi, 115-116. Perasso, Giovanni Battista, 470. Percoto, Caterina, 40. Perfetti, Francesco, 274, 437. Perodi, Emma, 48, 73. Pertici, Roberto, 446. Pertini, Sandro (Alessandro), 486, 554, 579, 581, 596-597, 608. Pes, Luca, 562, 588, 590, 625. Petacci, Clara (Claretta), 505, 507. Pétain, Henri-Philippe, 509. Petitti di Roreto, Carlo, 294-295, 379380. Petrarca, Francesco, 70, 126. Petri, Rolf, 431. Pezzana, Giacinta, 225, 250. Pezzino, Paolo, 95, 542. Piazzesi, Mario, 404. Pica, Giuseppe, 60. Piccinelli, Nino, 331, 479. Piccioni, Leone, 192. Picciotto Fargion, Liliana, 542. Picelli, Guido, 410-414. Piciunieri, Giuseppe, 634. Pieraccini, Gaetano, 169. Pietrobono, Luigi, 474. Pigorini Beri, Caterina, 90. Pilati, Gaetano, 444. Pindemonte, Ippolito, 253. Pinelli, Giuseppe, 628, 636-637. Pinelli, Licia, 637. Pinochet, Augusto, 619, 630. Pintor, famiglia, 616. Pintor, Giaime, 534-535. Pintor, Luigi, 535, 617. Pio IX (Giovanni Maria Mastai Ferretti), 8, 13, 16, 113, 126, 133, 568. Pio X (Giuseppe Sarto), 100, 189, 191, 194, 204-205, 210, 215-216, 224, 242, 309, 311, 368, 568. Pio XI (Ambrogio Danilo Achille Ratti), 461, 568.

Indice dei nomi

Pio XII (Eugenio Pacelli), 284, 571, 582, 589, 591, 600. Piovesan, Primo, 206. Pirandello, Luigi, 95, 169, 183. Pisacane, Carlo, 56-57, 142, 193, 224, 438, 573. Pischel, Giuliano, 607. Pistelli, Ermenegildo, 147, 170-171, 178-182, 184-186, 448. Pistoni, Giuseppe, 348-349. Pivato, Stefano, 205. Pizzoni, Alfredo, 543-544, 546-547, 549. Placido, Michele, 643. Pluviano, Marco, 333-334, 347. Poesio, Camilla, 431. Poet, Lydia, 240. Poggio, Pier Paolo, 94, 538. Pombeni, Paolo, 284. Portelli, Alessandro, 534. Portinari, Folco, 159. Poveromo, Amleto, 436. Pozzato, Paolo, 357, 372. Pozzi, Enrico, 386. Prampolini, Camillo, 115, 270, 274, 277, 604, 613. Pratolini, Vasco, 455. Pregnolato, Monica, 372. Prezzolini, Giuseppe, 172, 183, 185, 372, 447, 534-535. Procacci, Giovanna, 299, 521. Prodi, Romano, 604, 618. Puccini, Dario, 66. Pugliese, Umberto, 404. Puoti, Basilio, 67. Pupo, Raoul, 538, 613. Quarantotti Gambini, Pier Antonio, 322. Quercioli, Alessio, 282-283. Querini, Andrea, 239. Racine, Jean-Baptiste, 253. Raffaelli, Sergio, 297, 397, 531. Ragionieri, Ernesto, 94. Raicich, Marino, 240.

669 Ranzato, Gabriele, 540. Rasera, Fabrizio, 282, 284. Rastelli, Nino, 498. Rattazzi, Urbano, 59. Ravasini, Nino, 498. Reagan, Ronald, 612. Recupero, Antonino, 95. Reichlin, Alfredo, v, 535, 559. Renan, Ernest, 18, 98. Revelli, Nuto (Benvenuto), 356. Revelli, Marco, 626. Ribbentrop, Joachim von, 510. Ribeiro Garibaldi, Anita, 224. Ricasoli, Bettino, 59, 69. Ricciotti, Giuseppe, 474. Ricci, Renato, 470. Ridolfi, Cosimo, 134. Rieser, Vittorio, 607. Rigoni, Chiara, 372. Rigoni Stern, Mario, 300, 356, 372. Rigutini, Giuseppe, 93. Rinaldi, Luigi, 488. Riosa, Alceo, 289. Rizzi, Bice, 297. Rizzi, Franco, 40, 329. Rizzi, Loris, 508. Rocca, Enrico, 297, 396, 531. Roccella, Eugenia, 247. Rocco, Alfredo, 117, 281, 406, 425, 430, 435, 442, 449-450, 452-453. Rochat, Giorgio, 267, 295, 333, 361, 383, 412, 499, 502, 537, 572. Rodano, Franco, 589. Rodolico, Niccolò, 371. Roi, Giuseppe, 301, 304. Romagnoli, Sergio, 20, 40, 85, 596. Ronchey, Alberto, 632. Roosevelt, Franklin Delano, 7. Rosai, Ottone, 455. Rosi, Francesco, 350. Rosmini, Antonio, 71-72, 190, 204, 212, 218. Rossa, Guido, 631. Rossa, Sabina, 632. Rossanda, Rossana, 617, 621, 626.

­670 Rosselli, Carlo, 171, 444-446, 486, 573. Rosselli, Nello, 171, 444-445, 573. Rossellini, Roberto, 533. Rossi, Adolfo, 100. Rossi, Bruno, 483. Rossi, Ernesto, 171, 185-186, 444445, 448, 486. Rossi, Giovanni, 312-313. Rossoni, Edmondo, 400. Rostovzeff (Rostovcev), Michail Ivano­ vicˇ, 473. Ruffini, Francesco, 456. Ruffo, Fabrizio, cardinale, 13, 97. Rumor, Mariano, 628-629. Rusconi, Edilio, 527. Rusconi, Gian Enrico, 545. Russo, Luigi, 67, 473. Sabatier, Paul, 218. Saba, Umberto, 357. Sacchetti, Giuseppe (‘Bepi Coda’), 568. Sacchi, Ettore, 464. Saffi, Aurelio, 224-225, 250, 381. Saffi, Giorgina, vedi Craufurd Saffi, Giorgina, 224-225, 250. Salandra, Antonio, 269, 278, 384, 404, 426, 444. Salaris, Claudia, 396. Salazar, António de Oliveira, 561. Salgari, Emilio, 550. Salis, Flavio, 352. Salsa, Carlo, 331, 353, 357, 478-479. Salvatorelli, Luigi, 282-283, 431. Salvemini, Gaetano, 171, 185-186, 273, 275, 364, 371-372, 444-446, 448-451, 573. Salvotti, Antonio, 20, 197. Sand, George (Amandine Dupin), 40, 235. Sanga, Glauco, 306. Sani, Ugo, 419. Santoro, Michele, 643. Sapegno, Natalino, 449. Saragat, Giuseppe, 580, 597.

Indice dei nomi

Sarfatti, Margherita, 271-272, 312. Sarfatti, Roberto, 179, 312. Sarto, Giuseppe, vedi Pio X. Satta, Salvatore, 525. Savinio, Alberto (Andrea de Chirico), 534. Savoia, dinastia, 11-13, 98, 125, 129, 374, 572, 579. Sbordone, Giovanni, 238, 614. Scalfaro, Oscar Luigi, 581. Scannapieco, Anna, 205. Scaraffia, Lucetta, 247. Scaramucci, Piero, 637. Scarpari, Giancarlo, 575. Scarpelli, Filiberto, 179. Scelba, Mario, 590. Scherbich, Amalia, 292. Schiavetti, Fernando, 603, 607, 611. Schiavetti, Franca, vedi Magnani (Schiavetti), Franca. Schiavi, Alessandro, 159, 277, 434. Schiavone, Aldo, 108. Schiller, Friedrich, 253. Schreiber, Gerhard, 521. Schuster, Alfredo Ildefonso, 554. Scialoja, Mario, 236, 621. Sciascia, Leonardo, 95, 97. Scolè, Pierluigi, 333. Scoppola, Pietro, 285. Scorza, Carlo, 443. Scottà, Antonio, 374. Scotto di Luzio, Adolfo, 432. Scotton, Andrea, 312. Scotton, Gottardo, 312. Scotton, Jacopo, 312. Scott, Walter, 168. Sebastiani, Piero, 542. Secchia, Pietro, 606. Sega, Maria Teresa, 225. Segneri, Paolo, padre, 124. Segni, Antonio, 580-581, 591. Sella, Quintino, 59, 65, 70. Selvatico, Riccardo, 204. Semeria, Giovanni, 218, 368-369. Serao, Matilde, 91, 279. Sereni, Umberto, 396.

Indice dei nomi

Serrati, Giacinto Menotti, 153, 391, 434. Serrati, Manlio, 153. Sestan, Ernesto, 20. Settembrini, Luigi, 67-68, 254. Settimelli, Emilio, 396. Sfetez, Giovanni, 291. Sfetez, Maria, 291, 293. Sforza, Carlo, 579. Sgrena, Giuliana, 564. Shakespeare, William, 253. Shelley, Percy Bysshe, 396. Siccardi, Giuseppe, 28, 61, 231. Sicuri, Fiorenzo, 413. Silingardi, Claudio, 538. Silone, Ignazio, 607. Silvestri, Carlo, 439. Simone, Giulia, 430. Sindona, Michele, 643. Siri, Giuseppe, 582. Sirtori, Giuseppe, 415. Slataper, Scipio, 168, 179, 290, 296297, 322. Slaviero, Vincenzo, 318. Soddu, Paolo, 487. Soffici, Ardengo, 93, 176, 261-262, 447, 476. Sofri, Adriano, 630, 636-637. Sofri, Luca, 637. Sogno, Edgardo, 549-550. Sogno Rata del Vallino, Edgardo, 519, 544-548, 608. Solaro Pelazza, Gabriella, 572. Soldani, Simonetta, 90, 222, 224, 227, 237. Soldati, Giorgio, 634-635. Soldati, Mario, 198, 529-530. Sonnino, Sidney, 89, 116, 269, 426. Sordi, Alberto, 552. Spaini, Alberto, 531. Spataro, Armando, 634. Speri, Tito, 41. Speziale, Paolo, 572. Spiazzi, Anna Maria, 372. Spriano, Paolo, 401, 403, 444. Staglieno, Marcello, 527.

671 Stajano, Corrado, 562, 595, 622, 630631, 643, 652. Stalin, Iosip Vissarionovicˇ, 541, 567, 604, 611, 612, 613, 616. Staller, Ilona (Cicciolina), 647. Starace, Achille, 407, 474, 477. Stecchetti, Lorenzo (Olindo Guerrini), 82-83, 86. Steno, vedi Vanzina, Stefano. Sterle, Vera, 292. Stevenson, Robert Louis, 100. Stoppani, Antonio, 69-71, 75-76, 79. Stoppa, Paolo, 533. Storchi, Massimo, 538. Stuparich, Carlo, 179, 296, 322. Stuparich, Giani, 296-297, 321-322, 329, 357. Sturzo, Luigi, 523, 566, 590. Suckert, Kurt, vedi Malaparte, Curzio, 335, 447, 552. Sue, Eugène, 22-23. Talamini, Natale, 318. Tambroni, Fernando, 580, 591, 624. Tanca, Giovanni Battista, 380. Tanfucio, Neri, vedi Fucini, Renato, 90. Tanzarella, Gaetano, 235. Tarquini, Alessandra, 460. Tasso, Torquato, 253, 302. Tavella, Paola, 638. Tazzoli, Enrico, 41, 182. Tedesco, Ettore, 66. Tempesti, Fernando, 167, 171. Terni, Tullio, 483. Terracini, Umberto, 579, 608. Terragni, Giuseppe, 312. Teruzzi, Attilio, 416, 435. Testa, Michele, 400. Tiezzi, Massimo, 281. Timeus Rossi, Carmela, 297. Timpanaro, Sebastiano, 165-166. Tiozzo, Enrico, 194, 355, 433. Tito (Josip Broz), 509, 604-605. Tobagi, Benedetta, 631. Tobagi, Walter, 631.

­672 Tobino, Mario, 605. Todero, Fabio, 289, 613. Togliatti, Palmiro, v, 486, 570, 572, 574-575, 580, 599, 604, 606, 612, 616-617. Tomasi di Lampedusa, Giuseppe, 95. Tommaseo, Niccolò, 472. Tommasi, Donato Antonio, 333-335, 346-347, 349. Tommasini, Umberto, 295. Tonezzer, Elena, 284. Toti, Enrico, 490, 497. Totò (Antonio De Curtis), 529, 536, 562. Tranfaglia, Nicola, 633. Traquandi, Nello, 445. Travaglio, Marco, 641-643. Trentin, Silvio, 409, 449, 451-452. Treves, Claudio, 269, 446, 596. Treves, Emilio, 102, 148. Treves, Guido, 102, 148. Treves, Piero, 159, 165. Trevisan, Francesco, 81. Trivulzio di Belgioioso, Cristina, 224. Tumino, Raffaele, 170, 244. Turati, Adele, 160. Turati, Augusto, 457. Turati, Filippo, 111, 115, 117, 158161, 172, 243, 269-270, 277, 385, 433-434, 436-439, 446, 457, 596, 604, 613. Turgenev, Ivan Sergeevicˇ, 40. Turi, Gabriele, 227, 460. Turone, Giuliano, 650. Tutino, Saverio, 525. Tyrrel, George, 218. Umberto I di Savoia, 113, 116, 130, 155, 214. Ungaretti, Giuseppe, 534. Urettini, Luigi, 204, 216. Valdevit, Giampaolo, 538. Valentini, Giovanni, 650. Valeri, Diego, 489. Valgimigli, Manara, 473.

Indice dei nomi

Valiani (Weiczen), Leo, 510, 554558. Vallecchi, casa editrice, 480. Valori, Aldo, 171, 179, 184. Valpreda, Pietro, 628. Valussi, Pacifico, 45. Vamba (Luigi Bertelli), 135, 143, 147, 167-171, 173-174, 176, 178-181, 183-186, 244, 448. Vanzetto, Livio, 408-410. Vanzina, Stefano (Steno), 529-530, 532-533. Vassalli, Giuliano, 453. Vauro (Vauro Senesi), 638. Vecchi, Ferruccio, 388-390, 392, 394. Veltroni, Walter, 645. Venturi, Franco, 497. Venza, Claudio, 295. Verdi, Giuseppe, 291-293. Verga, Giovanni, 95-97. Vergani, Orio, 474. Verità, Giovanni, 182. Verne, Jules, 72. Vertua Gentile, Anna, 246-252, 254255. Verucci, Guido, 183, 191, 194, 306. Vezzaro, Pietro, 302. Vian, Giovanni, 204, 205. Viani, Lorenzo, 396. Vicinelli, Augusto, 514. Vieusseux, Giovan Pietro, 134. Vigezzi, Brunello, 371. Vigo, Giovanni, 227. Vigorelli, Giancarlo, 447. Villari, Pasquale, 100. Villari, Rosario, 99. Violante, Luciano, 582. Virgilio Marone, 180. Vittorini, Elio, 95, 455. Vittorio Emanuele II di Savoia, 55-58, 98, 113, 125, 180, 389, 465. Vittorio Emanuele III di Savoia, 116, 405, 465. Vivante, Angelo, 290. Vivanti, Corrado, 136. Vivarelli, Roberto, 446.

Indice dei nomi

Volpe, Angelo, 318. Volpe, Gioacchino, 336, 372, 615. Voltaire (François-Marie Arouet), 45, 252. Wedenissow, Tatiana, 240. White Mario, Jessie, 168, 224. Zaccagnini, Benigno, 638. Zadra, Camillo, 205, 282, 284.

673 Zaghi, Valentino, 433. Zajotti, Paride, 197. Zanardelli, Giuseppe, 113, 116, 130131, 453. Zavattini, Cesare, 393, 533. Zazzara, Gilda, 651. Ziani, Gabriella, 297. Zipoli, Mario, 516. Zipoli, Riccardo, 516. Zoli, Corrado, 474

indice del volume

Preambolo

3

Mappe, p. 10

I.

Idee di popolo

17

Dall’archeologia alla politica, p. 18 - Mondi narrati: il libro-mondo di Alessandro Manzoni, p. 21 - Micromondi rurali, p. 38 - Mappe, p. 55

II.

Conoscere il paese

63

«Ci è l’uomo?»: i ‘viaggi in Italia’ di Francesco De Sanctis, p. 65 - Il «Bel Paese» di un abate geologo e patriota, p. 69 - Unità e regionalità del mangiare italiano: ‘l’Artusi’, p. 80 - La Nazione dei paesi e dei borghi, p. 88 - Andar via dall’Italia, p. 99 - Mappe, p. 112

III. Il mitografo della ‘Terza Italia’: Giosue Carducci

119

Itinerari del Poeta-Vate, p. 120 - Da repubblicano a monarchico?, p. 121

IV. L’infanzia della nazione

133

Educare e censurare, p. 134 - Da «Giannetto» a «Giannettino», p. 140 - Educazione al maschile, p. 146 - L’infanzia del socialismo, p. 158 - Nato il 20 Settembre, p. 167

V.

Vivere da cattolici

187

La riforma cattolica, p. 189 - Un Crispi cattolico?, p. 190 - La gran «breva», p. 192 - Piccolo mondo moderno, p. 199 - La santità dei laici, p. 206 - Sbagliare con la Chiesa, p. 213

VI. Essere donne ‘Beatrice moderna’ e il progresso cristiano, p. 222 - Leggere/non leggere, p. 226 - Istruire/educare, p. 229 - ‘Visite ad limina’: un ga-

221

­676

Indice del volume ribaldino in convento, p. 232 - Minoranze laureate, p. 238 - Manuali Hoepli: «Come devo comportarmi?», p. 245 - Il ‘mondo nuovo’ e le donne, p. 256

VII. La Grande Guerra al caleidoscopio

265

Istruzioni per l’uso, p. 267 - Cambiare, ripartire: Benito Mussolini dall’«Avanti!» al «Popolo d’Italia», p. 268 - Cesare Battisti: ‘l’ora di Trento’ a Reggio Emilia, p. 274 - Destini paralleli: Battisti, De Gasperi, p. 282 - Le ragazze di Trieste, p. 289 - Al confine: trilogia altopianese, p. 297 - La patria dei laici, p. 314 - «La tradotta che parte da Torino», p. 320 - Guerra di trincea, p. 327 - «O mammuzza mia, o mammuzza mia...»: la giustizia militare, p. 333 - Il capitano della compagnia, p. 352 - Lettere familiari, p. 366

VIII. Simulazioni, prove, prototipi di rivolgimento

381

La guerra dopo la guerra e la smobilitazione ritardata, p. 383 - Taglio delle radici: l’assalto all’«Avanti!», p. 387 - Meraviglie della politica, p. 393 - «Disobbedisco!», p. 395 - «Come pioveva...», p. 399 - Scenari e rappresentazioni di parte operaia, p. 400 - Da Sarzana a Parma: i punti di resistenza, p. 403 - Prendersi le città: le marce squadriste, p. 406 - Le ultime barricate: «Balbo t’è passè l’Atlantic mo miga la Perma», p. 410 - Marcia su Roma, p. 414

IX. Dalla Marcia su Roma al Decennale della Marcia. Ritratti, autoritratti e messe in posa

423

Antiparlamentarismo in Parlamento: il «discorso del bivacco», p. 425 - 1922-1925: transizione, p. 429 - Morti, licenziamenti, esili. E giuramenti, p. 442 - Due ‘costituenti’ oltre lo Statuto albertino: Alfredo Rocco e Silvio Trentin, p. 452

X.

L’ordine nuovo. Il fascismo a regime

455

Totalitari: il doppio e la metà, p. 457 - Fascista e fascistone, p. 461 - Morte del gregario, p. 462 - Calendario scolastico, p. 467 - Biblioteche, p. 472 - Radio e villaggio, p. 475 - Un elzevirista dell’Impero, p. 479 - Leggi razziste, p. 481 - Libro di Stato, p. 487

XI. «Vincerà chi vorrà vincere!»

493

Una nazione povera e forte?, p. 495 - La guerra dei furbi, p. 506 - Negli scantinati, p. 511 - Perdere, aver perso, p. 516 - Mappe, p. 536 - Salvare l’onore, p. 539

XII. Dalla fine della guerra alla fine del dopoguerra Uno spazio pubblico tutto italiano, p. 561- A prescindere, p. 562 - Da

559

Indice del volume

677

Parri a De Gasperi, p. 570 - Mappe, p. 579 - «Mondo piccolo», p. 584 Il vescovo di Prato, p. 588 - Mappe, p. 594 - Il Partito socialista italiano, p. 596 - Un precedente: il caso Magnani, p. 601 - Il Partito comunista italiano, p. 612 - L’‘album di famiglia’, p. 620 - Mappe, p. 626 - Postumi, p. 630 - Lui, p. 638 - «Mani pulite» e dopo, p. 644 - Noi/loro, p. 646

Indice dei nomi

657