Storia degli Stati Uniti
 9788842094784

Citation preview

Quadrante Laterza 165

Oliviero Bergamini

Storia degli Stati Uniti

Editori Laterza

© 2002, 2010, Gius. Laterza & Figli Prima edizione 2002 Nuova edizione aggiornata 2010 www.laterza.it Questo libro è stampato su carta amica delle foreste, certificata dal Forest Stewardship Council

Proprietà letteraria riservata Gius. Laterza & Figli Spa, Roma-Bari Finito di stampare nell’ottobre 2010 SEDIT - Bari (Italy) per conto della Gius. Laterza & Figli Spa ISBN 978-88-420-9478-4

È vietata la riproduzione, anche parziale, con qualsiasi mezzo effettuata, compresa la fotocopia, anche ad uso interno o didattico. Per la legge italiana la fotocopia è lecita solo per uso personale purché non danneggi l’autore. Quindi ogni fotocopia che eviti l’acquisto di un libro è illecita e minaccia la sopravvivenza di un modo di trasmettere la conoscenza. Chi fotocopia un libro, chi mette a disposizione i mezzi per fotocopiare, chi comunque favorisce questa pratica commette un furto e opera ai danni della cultura.

Storia degli Stati Uniti

Capitolo primo

Dalle origini alla dottrina Monroe

1. Capitalismo, religione, abbondanza, libertà: i caratteri originari della colonizzazione inglese del Nord America Nel maggio del 1607, tre piccole navi giunsero in vista della costa orientale del Nord America. A bordo, un centinaio di persone; davanti ai loro occhi, spiagge paludose, orlate da una vegetazione lussureggiante che si distendeva all’interno a perdita d’occhio. Quegli uomini non potevano certo immaginare che l’insediamento che stavano per fondare sarebbe diventato il germe di una grande nazione, la quale nel giro di trecento anni avrebbe superato in ricchezza e potenza ogni altra. Quelle piccole navi, in realtà, erano spinte dalle forze poderose del capitalismo e dell’espansione coloniale europea. Il viaggio era stato preparato a lungo, la spedizione aveva seguito rotte ormai consolidate, facendo scalo alle Canarie, indugiando per settimane tra le isole dei Caraibi, dove l’equipaggio aveva commerciato con gli indigeni locali, prima di dirigersi verso quella parte di costa già da tempo battezzata «Virginia», in onore della regina vergine Elisabetta. E i coloni erano decisi a far fruttare il cospicuo investimento con cui la loro impresa era stata finanziata. Un’impresa non a caso definita nel resoconto del futuro leader della colonia, John Smith, «business». All’epoca del primo insediamento britannico permanente, la colonizzazione dell’America era già stata avviata da oltre un seco3

lo. Tra gli anni Dieci e Trenta del Cinquecento, Cortés e Pizarro avevano distrutto gli imperi degli Atzechi e degli Incas, fondando il dominio spagnolo americano. Successivamente, i portoghesi avevano impiantato insediamenti in Brasile. Nell’America centrale, meridionale e caraibica gli indigeni erano stati sterminati e schiavizzati nelle piantagioni e nelle miniere, in quella che fu una delle più colossali e vergognose tragedie della storia. Dai loro domini centro-americani, gli spagnoli si erano spinti verso Nord, e avevano cominciato a stabilirsi anche nel territorio dei futuri Stati Uniti. Inseguendo il sogno dell’Eldorado, erano risaliti dal Messico per esplorare terre e fondare insediamenti nel cosiddetto Sud-Ovest (Arizona, Nuovo Messico, California, e poi anche in Florida); un’espansione che sarebbe continuata per tutto il Seicento e anche nel Settecento, con la creazione di strutture sociali ed economiche (la missione, il ranch) che avrebbero influenzato significativamente la società nordamericana anglosassone. Anche la Francia nel corso del Cinquecento aveva posto le basi del proprio impero americano. I francesi erano partiti da Nord, dal fiume San Lorenzo, dall’attuale Canada, sviluppando la pesca atlantica e soprattutto il commercio di pellicce, che in Europa era diventato uno dei settori fondamentali del nuovo capitalismo commerciale. Esploratori, missionari, commercianti, militari francesi arrivarono nel Nuovo Continente in numero limitato (nell’ordine delle decine di migliaia), ma dal Cinquecento al Settecento seppero costruire una rete di alleanze e scambi con le popolazioni indigene che dal Canada si estese verso Sud lungo tutta l’enorme valle del Mississippi, assicurando così una vasta area di influenza fino a quella che ancora oggi si chiama Louisiana, dal nome del Re Sole. Sebbene tentativi fossero stati condotti per tutto il Cinquecento, la colonizzazione inglese del territorio nordamericano prese invece il via relativamente tardi, e per oltre un secolo e mezzo dovette convivere e scontrarsi con le altre colonizzazioni europee. I nuclei originari delle colonie britanniche furono due; il primo, appunto, fu costituito dalla colonia della Virginia, fondata nel 1607. Scesi a terra dalle loro navi, gli inglesi fondarono nella baia del fiume Chesapeake l’insediamento di Jamestown. La colonia ebbe vita difficilissima per alcuni anni, fino a che nel 1612 il nuovo leader John Rolfe introdusse la coltivazione del tabacco; da al4

lora la Virginia cominciò a svilupparsi come fornitrice di materie prime per la madrepatria, germe originario di una fiorente economia coloniale. Anche se in seguito alcuni storici sudisti cercarono di sostenere che i primi colonizzatori virginiani erano «cavalieri», aristocratici di nascita, la spedizione ebbe origine e natura puramente commerciali, e fu composta per lo più da avventurieri che speravano di trovare in America l’occasione di arricchirsi. Per creare la colonia era stata formata in Inghilterra una società per azioni, la Compagnia della Virginia, cui la corona aveva affidato con una concessione (charter) il diritto di sfruttare una vasta e non ben precisata area del continente nordamericano. L’iniziativa non nasceva dal nulla; soprattutto nel secondo Cinquecento in Inghilterra personaggi come Humphrey Gilbert, i cugini (omonimi) Richard Hakluyt e il favorito della regina Elisabetta Walter Raleigh avevano sostenuto con studi, progetti, argomentazioni la necessità che Londra si dotasse di un impero coloniale così come stavano facendo le potenze rivali. Negli ambienti di corte piani e tentativi si erano susseguiti, insieme all’elaborazione di teorie organiche sul virtuoso rapporto che si sarebbe creato tra domini coloniali e madrepatria nell’aumentarne commerci, ricchezza, potenza economica, politica e militare. Questi progetti entravano in sinergia con lo sviluppo di un nuovo fiorente capitalismo marittimo-commerciale di cui la borghesia inglese stava assumendo la leadership. Molto più di quelle spagnola e francese, la colonizzazione britannica nacque così nell’ambito di un’organica prospettiva di sviluppo nazionale, centrata sullo sviluppo di commerci e manifatture, piuttosto che sulla ricerca dell’oro o sul mero «prelievo» di ricchezze americane. Da subito, inoltre, quelle inglesi furono colonie di popolamento. Verso l’America si riversarono in massa i disoccupati e i contadini rimasti senza terra, in seguito alle trasformazioni dell’economia agricola e manifatturiera inglese; la colonizzazione, dunque, fu vista anche come valvola di sfogo per i ceti popolari che sembravano minacciare la stabilità della società. Ma c’era di più. Dai tempi della Magna Charta l’Inghilterra si era andata configurando come il paese europeo dove il potere politico era circoscritto dalla legge. Le vicende successive, con il consolidamento del Parlamento come contraltare della Corona, il definirsi di prassi e procedure cui anche il sovrano era soggetto, lo 5

svilupparsi di un diritto destinato a tutelare gli interessi della borghesia in ascesa, contribuirono a far sì che in Inghilterra i cittadini godessero di una libertà e di una tutela dei diritti individuali maggiori che altrove, e che nel paese si diffondesse una concezione positiva dell’autogoverno, una certa propensione a esercitarlo e considerarlo carattere distintivo del popolo inglese. Questi principi trovarono nelle colonie terreno fertile. La concessione affidava alla Compagnia della Virginia una sorta di sovranità di fatto sul territorio da colonizzare; e i coloni ritennero ben presto necessario darsi un’organizzazione per gestire i propri affari; organizzazione che – data la lontananza della madrepatria – non poteva che coinvolgere attivamente i coloni stessi. Così, nel 1619, nella chiesa di Jamestown ebbe luogo la prima riunione dell’assemblea della colonia, primo organismo rappresentativo del Nuovo Mondo britannico. Il secondo nucleo di colonizzazione anglosassone si insediò più a Nord, con caratteristiche diverse. Nel 1620 a costituirne la testa di ponte giunse sulla costa che prendeva il nome dalla tribù indiana dei Massachusetts una sola nave, il Mayflower. Tra le circa cento persone a bordo, una trentina costituiva il gruppo che aveva promosso la spedizione; sarebbero passati alla storia come «padri pellegrini», e canonizzati successivamente come gli antenati per eccellenza del popolo (bianco) americano. I «Pilgrim Fathers» erano esponenti di una corrente particolarmente rigorosa della religione protestante. Infiammati da un ardore quasi mistico, essi erano «separatisti», ovvero ritenevano che in Inghilterra la Chiesa cristiana fosse irrimediabilmente corrotta. Per condurre un’esistenza autenticamente ispirata ai dettami del Vangelo era dunque indispensabile fondare una comunità religiosa separata; a questo fine si erano recati nel Nuovo Mondo. La colonia della Baia di Plymouth che essi fondarono nacque dunque sotto il segno di una religiosità intensissima, di un sogno di purezza, integrità e rinascita, individuale e collettiva. Uno spirito analogo animò anche le successive ondate di coloni che giunsero nella zona. A partire dal 1630, una serie di navi portò in altri punti della costa del Massachusetts migliaia di nuovi abitanti, che facevano a loro volta parte della corrente radicale del protestantesimo di cui i padri pellegrini costituivano in realtà nient’altro che 6

un’espressione particolare ed estrema: il «puritanesimo». I puritani condividevano con i padri pellegrini il fervore religioso e il desiderio di rifondare nel Nuovo Mondo la Chiesa cristiana. Il loro maggiore leader John Winthrop nei suoi scritti parla con toni visionari della nuova colonia come di una «città sulla collina», una nuova Gerusalemme che sarebbe servita da esempio morale e spirituale per tutto il mondo. Appartenenti spesso alla piccola nobiltà inglese di campagna (la gentry), dotati di risorse, cultura e capacità organizzativa notevoli, i puritani diedero vita a comunità solide e strutturate, in rapporto costante con i centri puritani della madrepatria, e capaci quindi di rapido sviluppo e crescita. A differenza dei più miti padri pellegrini (la cui colonia venne presto inglobata in quelle di formazione successiva), i puritani arrivati negli anni successivi costituivano un gruppo aggressivo, militante, animato da una grande fiducia in loro stessi e da una autentica intransigenza ideologico-culturale. Conformemente all’etica protestante, essi attribuivano grande importanza a sobrietà, onestà, laboriosità, e vedevano nell’arricchimento personale e nell’intraprendenza imprenditoriale virtù fondamentalmente positive. Per attitudini, estrazione sociale e impostazione culturale, in breve, essi costituivano un’espressione particolarmente vigorosa della borghesia inglese in ascesa. Così come in Virginia, anche negli insediamenti del Massachusetts nacquero organismi di rappresentanza politica. I padri pellegrini stipularono già prima di sbarcare il «patto del Mayflower» (Mayflower Compact), in cui si autodefinirono «corpo civile-politico», ovvero comunità capace di autogovernarsi. I puritani, da parte loro, portarono nel Nuovo Mondo una forma di gestione delle loro comunità in cui elementi di teocrazia (attraverso l’autorità suprema dei pastori, il controllo severo dei costumi, l’appello costante alle norme sociali e morali stabilite dalla Bibbia) si fondevano a elementi di partecipazione politica (attraverso le assemblee delle comunità, cui avevano diritto di partecipare tutti i membri, al di là delle divisioni di ricchezza e status sociale; di fatto, quindi, gran parte dei maschi adulti). Sebbene nate con motivazioni diverse, le due colonie inglesi originarie del Nuovo Mondo avevano in comune l’aspettativa di un grande futuro, che sembrava reso possibile dalla straordinaria disponibilità di terre e risorse naturali del continente. David M. 7

Potter ha identificato nella abundance, la grande abbondanza di risorse naturali, un aspetto decisivo della storia americana, essenziale nel definirne modalità di sviluppo politico-istituzionale e forme ideologico-culturali. E in verità l’America non poteva non sembrare a molti un luogo dalle possibilità pressoché illimitate, in deciso contrasto con la situazione europea. Mentre in Europa il territorio era dominato da un’aristocrazia feudale oppressiva, e la società era controllata da una serie di istituti e norme secolari che rendevano pressoché impossibile alla gran parte delle persone determinare liberamente il corso delle loro vite, l’America appariva come il continente dove chiunque avrebbe potuto conquistare con relativa facilità lo status di proprietario terriero, dove le persone avrebbero potuto spostarsi e vivere come meglio loro aggradava, dove esistevano grandi opportunità di arricchimento, dove la mancanza di una Chiesa organizzata, di una nobiltà terriera, di istituzioni politiche che non fossero almeno in certa misura partecipate, avrebbe aperto agli individui possibilità di realizzazione personale (spirituale, politica, morale) sconosciute al «vecchio continente». Tutto ciò diventava essenzialmente promessa di libertà; un concetto e un valore che ben presto divennero centrali nell’immagine del Nuovo Mondo. In realtà, se le condizioni oggettive del continente nordamericano erano tali da costituirne un reale fondamento, il mito dell’America come «land of opportunity» fu fin dall’inizio costruito e modellato ad arte. La pubblicistica colonialista che dal Cinquecento si sviluppò in Inghilterra (ma anche altrove) magnificava le caratteristiche del Nuovo Mondo, giungendolo a descriverlo come autentico paradiso. In larga misura si trattava di propaganda, volta ad attirare verso le colonie investimenti e persone. Nel suo Account of Pennsylvania pubblicato a Londra nel 1698, per esempio, Gabriel Thomas descrisse la colonia della Pennsylvania come caratterizzata da un’«aria delicata, piacevole e salubre», da una terra particolarmente fertile, da giorni «più lunghi di due ore in inverno» e frutti eccezionalmente grandi e saporiti, e non mancò di sottolineare che «i poveri, sia uomini che donne, ottengono salari circa tre volte più alti per il loro lavoro in questo paese di quanto possano ottenere in Inghilterra o nel Galles». È dunque possibile identificare alcuni fattori di fondo, quasi «caratteri originari» della colonizzazione inglese del Nord Ame8

rica. L’esistenza di un vastissimo territorio che rispetto all’Europa poteva (e veniva fatto) apparire come «vergine» e ricco di risorse pressoché illimitate. Un ruolo cruciale dell’ideologia religiosa del puritanesimo, con le sue implicazioni di motivazione e carica morale dei coloni, ma anche di integralismo e rifiuto del diverso. Una fortissima presenza dell’elemento capitalistico, dell’interesse economico-commerciale, come motore e per certi versi «anima» della colonizzazione. Una propensione all’autogoverno (self-government), derivante in parte dal retaggio della madrepatria, in parte dalle peculiari condizioni giuridiche stabilite dai charters coloniali, in parte dalla necessità oggettive di gestire insediamenti isolati e privi delle istituzioni europee. Questi fattori confluirono fin dall’inizio in una visione dell’America fortemente deformata e ideologica, in cui gli elementi materiali si fondevano con i sogni, le visioni, le aspirazioni dei coloni e con gli interessi dei centri di potere (dalle società che finanziavano le spedizioni alla corona inglese, ai gruppi del protestantesimo radicale) che intendevano sostenere la colonizzazione. Fin dall’inizio l’America fu non solo un luogo, ma anche un mito. Il mito dell’abbondanza, della libertà, della purezza morale e religiosa, della opportunità di una rinascita e di un successo personali che il «vecchio mondo» negava. 2. «Indiani» e neri: gli altri popoli dell’America In realtà il continente nordamericano era tutt’altro che disabitato. Appena scesi a terra i coloni della Virginia si erano imbattuti in capanne e campi di mais, e successivamente in indigeni che avevano già conoscenza dei bianchi. Pur senza aver dato vita alle grandi civiltà del Centro e Sud America, l’America del Nord ospitava centinaia di popolazioni «indiane» (secondo l’errata definizione di Cristoforo Colombo), che nel corso dei secoli precedenti avevano sviluppato proprie società e culture di grande varietà e ricchezza; dagli Irochesi del Nord-Est, popolo con un’evoluta organizzazione politica di stampo federale, ai Pueblo del Sud-Ovest, che vivevano in vasti insediamenti in muratura dedicandosi all’agricoltura, dalle tribù cacciatrici delle grandi pianure, come gli Shosoni, ai Natchez insediati lungo il basso Mississippi, costruttori di piramidi rituali di terra e retti da una strutturata ari9

stocrazia religiosa. Secondo alcune stime, su un’area grande i tre quarti dell’Europa vivevano circa 5 milioni di persone, articolate in tribù che parlavano un migliaio di lingue diverse ed erano spesso divise da rivalità secolari. Un mondo che nella sua varietà ed eterogeneità trovava le ragioni sia della sua ricchezza culturale, sociale, umana, sia della sua debolezza, della sua impossibilità di far fronte comune contro l’invasione europea. L’immaginario occidentale è stato ormai ridotto da secoli di rappresentazioni stereotipate e ideologiche (libri, dipinti, stampe e poi film) a una visione molto semplificata dei rapporti tra bianchi e indiani: una visione che si riduce quasi sempre a un conflitto in cui i nativi, più o meno favorevolmente rappresentati, sono vittime, più o meno compiante, della pressione colonizzatrice. In realtà, per tutto il Seicento e il Settecento, ma anche nel corso dell’Ottocento i rapporti tra bianchi e indiani furono straordinariamente ricchi e complessi. E i nativi non furono affatto passivi e impotenti come poi sono stati rappresentati. Nei primi anni della colonizzazione inglese furono le stesse tribù indigene a consentire la sopravvivenza delle colonie. I padri pellegrini sarebbero certamente morti se durante l’inverno del 1620 i Pokanokets che vivevano sulla costa dove approdarono non li avessero riforniti di cibo. E John Smith racconta la storia della bellissima principessa indiana Pocahontas, che lo avrebbe salvato dalla morte, appoggiando la propria testa sulla sua mentre stava per essere ucciso dai guerrieri della tribù. Una storia favolosa, che può simboleggiare però la complessità e ambivalenza dell’atteggiamento indiano nei confronti dei nuovi venuti. Nelle colonie si formò quello che gli storici hanno definito middle ground, un’area intermedia, sociale, culturale, e anche fisica, tra quella bianca e quella indigena. A lungo gli insediamenti coloniali e quelli dei nativi furono frammisti, le due popolazioni commerciarono tra loro, ci furono matrimoni misti, influenze culturali reciproche, rapporti personali di conoscenza e amicizia, diffidenza e collaborazione. Furono i nativi a insegnare ai coloni a curare le sconosciute colture del Nuovo Mondo, a guidarli nell’esplorazione dei nuovi territori, ad accordarsi con loro per sfruttarne le risorse. Specialmente nei territori del Nord America controllati dalla Francia si sviluppò un colossale commercio di pellicce, in cui gli 10

indiani fungevano da cacciatori e da intermediari di primo livello, scambiando il prodotto poi con mercanti bianchi. D’altra parte, numerosi bianchi presero a vivere «all’indiana» adottando abiti e comportamenti dei nativi. Per gli europei fu in parte uno shock culturale. Gli intellettuali del tempo furono insieme spaventati e affascinati da uomini e donne che vedevano come creature esotiche e misteriose. Indubbiamente, tuttavia, l’impatto della colonizzazione bianca fu devastante. I bianchi portarono malattie sconosciute che da sole provocarono un’autentica catastrofe demografica per i nativi, che contro di esse non possedevano barriere immunitarie. Semplici raffreddori o scarlattine si traducevano in patologie fulminanti; come già quelli del Centro e Sud America, anche gli indigeni del Nord America morirono letteralmente a milioni per questo. I bianchi sconvolsero poi alla base gli assetti socio-culturali e per così dire spirituali delle popolazioni indiane. Pur nella loro varietà, le culture native erano precapitalistiche e preindustriali, avevano in comune un atteggiamento che mirava a raggiungere un equilibrio con la natura, piuttosto che a dominarla e a trasformarla. I loro valori erano quelli della fedeltà, del coraggio, della religiosità, dell’armonia con le forze dell’universo. Su questo si abbatté invece il vortice di una colonizzazione che era essenzialmente capitalistica; i bianchi introdussero in America i valori dell’arricchimento, del dominio, dello sfruttamento; gli indiani impararono a cacciare per arricchirsi, non per sopravvivere. Popolazioni divise da rivalità secolari acquistarono improvvisamente armi di potenza mai vista prima, che consentivano lo sterminio dei nemici, e alteravano quella che fino ad allora era stata la natura indiana della guerra. L’alcool ridusse intere tribù alla dipendenza e al degrado; e poi, naturalmente, ci fu lo sterminio, l’attacco militare deliberato e sistematico da parte dei bianchi. A differenza delle colonie spagnole e francesi, quelle inglesi furono fin dall’inizio colonie di popolamento; già nel 1662 i coloni inglesi erano più di 50.000, e i sempre nuovi che arrivavano volevano terre dove creare i loro campi. Questo li poneva direttamente in conflitto con i nativi, che peraltro in genere non possedevano la nozione di proprietà privata della terra, considerandola un bene collettivo disponibile per tutti. Di più; l’ideologia puritana enfatizzò il bisogno di distruzione dei nativi. Compresi nella loro missione di fondare comunità di 11

assoluta purezza cristiana, i puritani videro gli indiani, con le loro credenze pagane e i loro riti a volte crudeli, letteralmente come incarnazioni del demonio. Gli sforzi per convertirli furono scarsi; piuttosto, l’intransigenza ideologica protestante si fuse con la motivazione all’arricchimento nel consigliare una sistematica azione di rimozione e uccisione dei nativi. Anche se spesso la prima fase era quella dell’incontro e del middle ground, col tempo in Nord America finì sempre col prevalere l’aggressione e lo sterminio. Nel corso del Seicento una serie di guerre eliminò di fatto gli indiani come presenza rilevante nella zona compresa tra la costa atlantica e la catena degli Allegheni. Tra queste ci furono nel 1637 la guerra contro i Pequot del Massachusetts (durante la quale i coloni massacrarono centinaia di donne e bambini nella battaglia del Mystic River) e la guerra di Re Filippo del 1675-1676 (con cui i Narrangasett furono di fatto sterminati). Ma la presenza bianca scatenò anche una guerra pluridecennale tra gli Irochesi (che in sostanza si allearono con i britannici) e le tribù filofrancesi degli Algonchini e degli Uroni. Questo conflitto si tradusse nella decimazione e nell’esodo di intere popolazioni. Di fronte a un nemico così potente gli indiani furono tutt’altro che vittime consenzienti. Essi cercarono spesso di resistere, a volte con successo, e periodicamente cercarono di superare antiche divisioni per combattere uniti contro i bianchi. La loro frammentazione tuttavia era estrema. Alcuni si allearono con gli europei nell’intento di sconfiggere definitivamente antichi nemici. Gli Irochesi, la popolazione forse più evoluta e politicamente abile, giunsero a cercare di giocare Francia e Inghilterra l’una contro l’altra, alimentando il loro secolare conflitto. Ma anche i bianchi sfruttarono sistematicamente le rivalità interne al mondo indiano, alleandosi spesso con una tribù per sconfiggerne un’altra, per poi rivolgersi contro gli ex alleati e distruggerli a loro volta. Soprattutto nel periodo coloniale, ma anche dopo la colonizzazione, gli indiani furono dunque protagonisti attivi e partecipi della storia degli Stati Uniti, cercarono in vario modo, spesso con grande coraggio e inventiva, di affrontare e in qualche modo «gestire» l’invasione spietata e devastante che stavano subendo. Lo sviluppo delle colonie inglesi fu ben presto segnato anche dall’arrivo di un terzo gruppo razziale, destinato a sua volta a un 12

ruolo importantissimo nel modellare la sorte del paese. Nel 1619 approdò a Jamestown un vascello olandese; da esso scesero i primi lavoratori neri. L’uso di manodopera servile nera si diffuse ben presto nelle piantagioni della Virginia e delle altre colonie che vennero formandosi più a Sud di essa. Anche questa è una storia che agli occhi dei più appare oggi straordinariamente semplificata, ma che in realtà fu complessa ed ebbe straordinaria rilevanza nell’evoluzione del paese. Quello degli schiavi era un commercio praticato su larga scala da molto tempo, ma ricevette enorme impulso dallo sviluppo delle colonie. Di fatto, gran parte di tutto l’enorme giro d’affari coloniale (in Africa, in Asia, nell’America del Centro e del Sud, nelle isole caraibiche) si basava sul lavoro degli schiavi o direttamente sulla loro tratta, e le colonie inglesi d’America non fecero eccezione. Tra Sei e Settecento quasi 280.000 neri africani vennero importati sul territorio americano, quasi tutti destinati alle colonie meridionali. Quella della tratta è una dei grandi crimini della storia. Rapiti e venduti sulle coste del Golfo di Guinea, spesso da capi africani in rapporti di affari con i trafficanti bianchi, gli schiavi venivano trasportati in America sulle navi negriere in condizioni disumane, sottoposti a crudeltà e umiliazioni di ogni genere, privati della libertà e della dignità, ridotti a meri oggetti, costretti a lavorare per tutta la vita nelle piantagioni senza speranze di poter cambiare la propria condizione. Il «middle passage», il viaggio in cattività dall’Africa all’America e la schiavitù stessa sono fra i capitoli più bui della storia occidentale. Nondimeno, anche i neri non ebbero un ruolo esclusivamente passivo. Furono loro, per esempio, a introdurre nelle colonie meridionali la coltura del riso, tradizionalmente praticata in Africa, che diventò poi una risorsa primaria per l’esportazione. Nonostante le condizioni di vita difficilissime cui furono costretti, seppero tenere vivo il ricordo delle loro culture, usanze e religioni, e questo contribuì a modellare profondamente gli usi delle colonie dove vivevano in gran numero. Per esempio, l’organizzazione e l’etica del lavoro che si diffusero nel Sud degli Stati Uniti sono certamente dovute in parte anche all’influenza africana. E rilevantissimi furono i contributi dei neri nel campo della musica, della danza, dei rituali religiosi americani. 13

Soprattutto, gli schiavi neri non si sarebbero mai rassegnati alla loro condizione. Per tutta l’epoca coloniale, furono molti i casi di fuga, ribellione, o anche la ricerca di una emancipazione mediante il successo nel proprio mestiere o l’acquisto della propria libertà. La storia delle colonie inglesi nel Nord America, e poi degli Stati Uniti, va dunque meglio compresa come interazione ricca e complessa delle tre popolazioni bianca, nativa e nera. Un’interazione di cui oggi il ricordo spesso è andato perduto, anche se gli effetti perdurano al di sotto delle semplificazioni strumentali imposte dalle rappresentazioni elaborate dai «vincitori». 3. Il mondo coloniale Le colonie inglesi del Nuovo Mondo si moltiplicarono e svilupparono, prima gradualmente, e poi rapidamente, nel corso del Seicento e del primo Settecento, dando vita a un vasto e complesso «mondo coloniale». Dalla colonia del Massachusetts, nacquero per gemmazione (dovuta a contrasti religiosi) quella del Rhode Island, nel 1635, del Connecticut nel 1636, del New Hampshire nel 1638. Nel 1634 la famiglia nobiliare dei Calvert ricevette in dono dal sovrano le terre a Nord della baia del Chesapeake, e qui fondò il Maryland, destinato soprattutto ai coloni cattolici, correligionari dei «Lord Proprietari». Nel 1663 e 1665 due concessioni (patents) del re Carlo II a un gruppo di nobili inglesi costituirono il nucleo originario della Carolina del Sud e del Nord (poi ufficialmente separate nel 1712). A partire dagli anni Sessanta del Seicento varie e complesse vicende di concessioni e vendite di titoli di proprietà portarono alla nascita delle colonie del New York (che inglobò una preesistente colonia olandese), e del New Jersey, e successivamente, nel 1703 di quella del Delaware (che a sua volta assorbì un insediamento svedese). Nel 1681 la Pennsylvania venne affidata a William Penn, esponente dei quaccheri, una delle correnti più pacifiche e illuminate del protestantesimo. La capitale Filadelfia («la città dell’amore fraterno») divenne celebre tanto per la razionalità e modernità del suo impianto urbanistico quanto per l’atmosfera di apertura e tolleranza che vi si respirava. La Georgia, nel 1732, completò la fascia dell’insediamento inglese 14

sulla costa atlantica, che così venne a comporsi di 13 colonie; da Nord a Sud: New Hampshire, Massachusetts, Rhode Island, Connecticut, New Jersey, New York, Pennsylvania, Delaware, Maryland, Virginia, North Carolina, South Carolina, Georgia. Le colonie inglesi vissero momenti difficili sul piano economico soprattutto nel primo Seicento, ma gradualmente si consolidarono e si svilupparono, giungendo a fine secolo a contare circa 250.000 abitanti. Nel corso del Settecento, poi, conobbero un vero e proprio boom demografico ed economico, che nel 1775, alla vigilia della rivoluzione, le portò a raggiungere i 2,5 milioni di abitanti. Questa straordinaria crescita fu dovuta a un elevato tasso di incremento della popolazione, ma anche all’afflusso di una grande quantità di nuovi immigrati. Fin dai primi anni, i futuri Stati Uniti attirarono persone di diversa origine e provenienza. È stato calcolato che tra Seicento e Settecento circa 585.000 persone giunsero in America dall’Europa per cominciare una nuova vita. Tra questi la grande maggioranza era di ceppo inglese, con alcune varianti. Molte decine di migliaia, ad esempio, furono gli scozzesi, gli irlandesi, e gli scoto-irlandesi (agricoltori di origine scozzese che si erano insediati in Irlanda). A questi vanno aggiunti più di 80.000 tedeschi, e poi scandinavi, olandesi, francesi (soprattutto ugonotti) e numeri più esigui di altre nazionalità europee; per non parlare, ovviamente, dei neri. Pur con differenze anche profonde tra una colonia e l’altra, vennero così a crearsi società coloniali composite, giovani e fortemente dinamiche, anche perché strettamente legate ai circuiti del capitalismo internazionale. Sebbene fisicamente distanti dall’Europa, le colonie americane parteciparono infatti con ruolo da protagoniste alla complessiva ridefinizione degli assetti dell’economia internazionale che seguì alla scoperta del Nuovo Mondo. Tra Sei e Settecento crebbe un vasto e fiorente sistema di scambi transatlantici che coinvolgeva Nord America, Inghilterra, isole caraibiche (dove si trovavano altri importanti insediamenti coloniali inglesi, francesi e olandesi), e le coste dell’Africa. In passato la storiografia ha parlato di «commercio triangolare»; in realtà gli scambi seguivano percorsi diversificati e complessi, nell’ambito dei quali le colonie americane esportavano tabacco, zucchero (in forma di melassa), riso, indaco (utilizzato per tingere i tessuti), gra15

naglie, legname, prodotti cantieristici semilavorati, pesce conservato, pellicce, e importavano prodotti finiti di vario genere, utensili, capi di abbigliamento, vino; e schiavi. Proprio la tratta degli schiavi, insieme agli altri generi di commercio, divenne di per sé una lucrosissima attività, soprattutto per il gruppo di colonie settentrionali della cosiddetta Nuova Inghilterra, dove si sviluppò un intraprendente ceto mercantile. Nelle colonie inglesi si andò presto delineando una divisione territoriale abbastanza netta tra Sud, Nord e Centro. Le colonie del Sud (Virginia, Georgia, le Caroline e per certi versi anche Maryland e Delaware) avevano clima caldo, in certi luoghi subtropicale, coste basse e sabbiose, e un territorio pianeggiante, a volte reso malsano dalla presenza di paludi. Qui si sviluppò un’agricoltura articolata su vaste aziende (piantagioni), basata su coltivazioni in tutto o in gran parte destinate all’esportazione, come tabacco, zucchero, indaco, riso. Le condizioni climatiche rendevano scarso l’afflusso di nuovi immigrati; per questo invalse l’uso di utilizzare manodopera non libera. Dapprima si fece ricorso soprattutto a «servi a contratto», persone che si impegnavano a lavorare per 4 o 7 anni in cambio del costo del viaggio dall’Europa, e che successivamente venivano «liberati», spesso riuscendo poi a diventare piccoli proprietari. Col tempo però prevalse l’utilizzo di schiavi, che divennero una parte integrante e fondamentale dei sistemi socio-economici coloniali meridionali. Nelle colonie del Sud gli insediamenti rimasero sparsi, le città piccole e deboli rispetto alla campagna; mancò inoltre quella tensione comunitaria e quella insistenza sull’etica protestante del lavoro, su una moralità austera presente nelle colonie di origine puritana. Al contrario, come si è visto, l’influenza combinata delle condizioni ambientali e della cultura africana contribuì a diffondere stili di vita più rilassati e in certa misura più edonistici. Nel Sud l’egemonia sociale e politica, oltre che economica, tese a concentrarsi nelle mani di una ristretta élite di «piantatori», grandi proprietari di schiavi e piantagioni, che pur essendo impegnati in produzioni di tipo capitalistico, soprattutto dalla fine del Settecento in poi cominciarono a ritenersi una sorta di aristocrazia, investita del diritto-dovere di guidare paternalisticamente le loro comunità. 16

Nel Nord (New Hampshire, Rhode Island, Connecticut, e Massachusetts, che rimase a lungo la colonia più importante, ricca e influente di quest’area), le condizioni ambientali erano profondamente diverse. Coste alte e rocciose, ricche di insenature trasformabili in ottimi porti; un clima più rigido, un territorio più ricco di colline e montagne. A ciò si aggiunsero l’adozione di norme giuridiche che favorivano la divisione delle proprietà terriere lungo l’asse ereditario, e la forte influenza del puritanesimo, con la sua enfasi sull’appartenenza alla comunità locale, sull’attivismo individuale, sul rigore morale, la frugalità, il lavoro. Il risultato fu che nelle colonie della Nuova Inghilterra l’economia tese a basarsi su un’agricoltura articolata in piccole e medie proprietà individuali o familiari (anche se non mancarono i grandi proprietari), dedita prevalentemente a coltivazioni alimentari (grano, mais). Ad essa si aggiunsero un fiorentissimo commercio, soprattutto marittimo, la pesca, un vivace artigianato che trovava mercati dinamici nelle città, e anche embrioni di attività manifatturiera (produzione di rhum, pesce conservato, manufatti navali ecc.). Per questa struttura economica il lavoro servile era inutile e inadatto, tanto che nel Nord il numero degli schiavi rimase limitatissimo. Col tempo, la società del Nord generò a sua volta élite, in parte composte da grandi proprietari terrieri, ma soprattutto da commercianti, finanzieri, speculatori, avvocati, e più tardi imprenditori manifatturieri. Gruppi comunque meno stabili di quelli sudisti, immersi in una società più dinamica ed egualitaria, con un robusto ceto intermedio di piccoli commercianti e artigiani. Le colonie del Centro (New York, New Jersey, Pennsylvania), infine, avevano caratteristiche intermedie, combinando attività agricole in parte analoghe a quelle delle colonie meridionali con commercio e artigianato, e un’atmosfera culturale più aperta e tollerante del puritano Nord. Ovunque, tuttavia, l’economia coloniale assunse forti tratti dinamici e speculativi. Non solo i mercanti del Nord furono attivissimi nella redditizia e crudele tratta degli schiavi e nei traffici internazionali di derrate di ogni genere, non solo i proprietari terrieri del Sud svilupparono rapidamente un commercio fiorentissimo dei loro prodotti agricoli con la madrepatria e le Antille, ma in tutte le colonie si moltiplicarono speculazioni sulle terre che gradualmente venivano messe in vendita e «colonizzate». Un vor17

ticoso giro di acquisti e cessioni con profitti elevatissimi, in cui gli «imprenditori» delle colonie, singolarmente o riuniti in società mescolavano interessi commerciali, immobiliari, finanziari, spesso in stretto rapporto con gli organi del potere politico. Dando seguito alle prime esperienze della Virginia e del Massachusetts, tutte le colonie inglesi si diedero nel tempo istituzioni di autogoverno che acquistarono rapidamente solidità e autorevolezza. Ogni colonia seguì un percorso proprio, dipendente dalle diverse condizioni giuridiche stabilite dalla concessione da cui era nata. Ma il risultato finale fu grosso modo comune a tutte. Alla metà del Settecento l’amministrazione coloniale-tipo si articolava in un governatore nominato da Londra, rappresentante l’autorità metropolitana, con il suo apparato di consiglieri e funzionari, e in un’assemblea eletta dagli abitanti delle colonie. Col tempo le assemblee coloniali tesero a considerarsi sempre più organismi analoghi al Parlamento inglese, con potestà legislativa e diritto di indirizzo e controllo, specialmente in materia fiscale. A queste assemblee coloniali si aggiungevano le amministrazioni locali. Ogni città o cittadina aveva propri organi rappresentativi; in molte le decisioni venivano prese collettivamente attraverso un town meeting cui partecipavano tendenzialmente tutti i maschi adulti (poi canonizzato come istituzione-simbolo della politica americana). Tra i cittadini si diffuse dunque un’abitudine a partecipare attivamente alla gestione degli affari pubblici, a partire dal «basso», consentita anche da una effettiva diffusione – decisamente maggiore che in Europa, soprattutto nelle colonie del Centro e del Nord – della freehold tenure, ovvero della proprietà terriera individuale. Il grado di autogoverno e democrazia – anche socio-economica – presente in America era certamente molto più alto di quello riscontrabile al tempo in Europa. Tuttavia, dalla cittadinanza attiva restava esclusa una larga parte della popolazione: innanzi tutto le donne, i nativi, gli schiavi e i servi a contratto, in alcuni Stati anche gli abitanti che professavano una religione diversa da quella protestante. Ma anche molti maschi bianchi adulti; soprattutto per la elezione dei rappresentanti delle assemblee della colonia, e soprattutto in alcune colonie, vigevano infatti criteri di censo, che limitavano il diritto di voto e favorivano il controllo 18

delle leve più alte del potere da parte di circoli relativamente ristretti. Soprattutto durante il Settecento, nelle colonie andò prendendo forma una sensibile stratificazione sociale. Anche se nemmeno paragonabili alle inamovibili aristocrazie europee che si tramandavano il potere per diritto dinastico, emersero all’interno di ciascuna colonia élite in grado di monopolizzare il potere. Grandi proprietari terrieri, mercanti, speculatori, funzionari legati all’amministrazione coloniale presero sempre più a ritenersi «better sort», classe superiore analoga a quelle della madrepatria, e a distinguersi dalla «middling sort» o dalla «lesser sort» dei ceti medi e bassi. Membri delle stesse famiglie operavano in modo da essere rieletti più volte nelle assemblee, controllavano e si scambiavano gli incarichi pubblici più importanti e prestigiosi; si attendevano, e spesso ottenevano «deferenza» da parte dei concittadini di condizione più povera. Nelle città, le prime file di banchi nelle chiese venivano invariabilmente riservate alle famiglie più ricche e più in vista. Specie all’interno delle colonie maggiori, come Virginia, New York, Connecticut, Massachusetts, andò accentuandosi una polarizzazione sociale, che sfociava a tratti in aperto conflitto. In particolare, si crearono tensioni tra gli abitanti delle zone costiere di più antico insediamento, dove si trovavano quindi le città, le sedi del potere politico, e la parte di popolazione più radicata, che spesso aveva raggiunto condizioni di vita più agiate, e quelli delle zone più interne; generalmente coloni arrivati più di recente, spesso di umili origini, che chiedevano più facile accesso alle terre, politiche più decise e aggressive contro gli indiani, maggiore rappresentanza all’interno delle istituzioni coloniali, e mal digerivano gli sforzi delle élite di dominare a proprio vantaggio la vita della colonia. La manifestazione più clamorosa di questi conflitti fu la cosiddetta «Bacon’s Rebellion». Nathaniel Bacon, colono di recente immigrazione, nel 1676 attaccò e diede alle fiamme la capitale della Virginia, Jamestown, alla testa di un gruppo di uomini insorti contro il governatore Berkeley, nel nome di una politica più aggressiva nei confronti degli indiani, e tale da offrire maggiori possibilità di accesso alla terra. Altri gravi tumulti originati dal problema della proprietà delle terre scoppiarono nel corso del Settecento in New Jersey, New York, Connecticut, Pennsylvania, North Carolina; 19

qui nel 1767 il moto di 2.000 ribelli autoproclamatisi regulators dovette essere represso con autentiche azioni militari. Come molti osservatori testimoniavano, l’atmosfera sociale delle colonie era profondamente diversa da quella europea. La mancanza di istituzioni consolidate, i continui spostamenti delle persone, il costante stato di guerra, il dinamismo economico, rendevano la società decisamente più fluida ed egualitaria. A ciò contribuiva anche l’influenza della religione protestante, che specialmente nelle sue versioni più radicali e mistiche, portava con sé una forte carica di critica alla ricchezza, ai privilegi, alle gerarchie costituite, e insieme esaltava il valore dell’individuo nel suo rapporto diretto con Dio. Soprattutto dagli anni Trenta del Settecento un’ondata di revival religioso investì le colonie americane. Migliaia di fedeli partecipavano a grandi riunioni all’aperto, dove in un’atmosfera di esaltazione collettiva, predicatori itineranti si scagliavano nei loro sermoni contro lusso e privilegio, richiamando a una religiosità più autentica e semplice. Il «Grande Risveglio» (Great Awakening), come fu chiamato, fece molto per accentuare l’egualitarismo della cultura coloniale, e porre le basi per la rivoluzione. La vita nelle colonie era spesso dura e pericolosa, soprattutto per quanti vivevano sulla «frontiera», un termine che nel tempo si è caricato di forti valenze ideologiche, ma che per ora useremo per indicare genericamente la zona dove i coloni erano arrivati da poco e i loro insediamenti non erano ancora consolidati. Qui l’incontro-scontro con i nativi, ma anche con i pericoli insiti in una natura possente era quotidiano. Le colonie inglesi si trovarono inoltre in costante conflitto con quelle spagnole e – soprattutto – francesi. Le guerre dinastiche tra le nazioni europee del Sei e Settecento ebbero infatti un loro risvolto coloniale. Per decenni Francia e Inghilterra si disputarono l’egemonia anche sul continente americano, in quelle che la storiografia ha chiamato «French and Indian Wars», poiché videro l’intensa partecipazione delle popolazioni indiane, con la potente confederazione degli Irochesi schierata su posizioni di neutralità o di alleanza con gli inglesi, e il grosso delle restanti tribù alleato invece con i francesi. È questo il contesto storico di romanzi come L’ultimo dei Mohicani, una serie intrecciata di scontri tra truppe europee, milizie coloniali, guerrieri indiani sullo sfondo della tumultuosa avanzata degli insediamenti 20

bianchi. Pur potendo contare su un numero di coloni molto inferiori, la Francia resistette a lungo alla pressione britannica, giovandosi di un’abile politica di alleanza e collaborazione con gli indiani. Lo scontro decisivo però, avvenne in corrispondenza della guerra dei Sette anni, tra 1756 e 1763, e si risolse a favore dell’Inghilterra. Dopo una serie di rovesci, le forze inglesi riuscirono a conquistare Quebec, capitale della Nuova Francia, e a sconfiggere definitivamente le truppe francesi. Il trattato di Parigi del 1763, oltre alla conferma delle sue colonie, riconobbe a Londra il possesso dell’attuale Canada, e di fatto l’egemonia sul Nord America. 4. La rivoluzione americana La fine delle guerre franco-indiane fu salutata con gioia dai coloni inglesi, che celebrarono la grandezza del loro re. Solo vent’anni più tardi, tuttavia, l’entusiasmo popolare sarebbe stato destinato a ben diversi eventi: la conquista dell’indipendenza, la trasformazione delle colonie in una nuova nazione, il trionfo di quella che fu la prima delle grandi rivoluzioni borghesi, la rivoluzione americana. La rottura scaturì da un complesso intreccio di motivazioni economiche, politiche e ideologico-culturali, ma il processo rivoluzionario si alimentò anche dalle contraddizioni sociali latenti nel mondo coloniale. A differenza della Spagna e della Francia, l’Inghilterra aveva sempre concesso ai suoi domini coloniali un notevole grado di autonomia. Sebbene nelle colonie operassero funzionari regi, come si è visto, gran parte degli affari pubblici veniva di fatto amministrata localmente. In particolare, i coloni americani si erano ormai abituati a ritenere che la madrepatria non potesse imporre loro nuove tasse senza il consenso delle assemblee da loro elette. Ciò nonostante, l’ottica di fondo attraverso cui Londra vedeva e intendeva gestire i possedimenti di oltremare era quella del mercantilismo; le colonie dovevano costituire i terminali di una rete di scambi commerciali che avrebbero accresciuto la ricchezza della nazione, ma i loro interessi dovevano mantenersi chiaramente subordinati a quelli della metropoli. In sostanza, le colonie avrebbero dovuto produrre materie prime e semilavorati per il mercato e le manifatture inglesi e acquistare in cambio dalla ma21

drepatria prodotti finiti, in modo da rendere l’Inghilterra autosufficiente rispetto alle altre nazioni e accrescerne la ricchezza. Lo strumento attraverso cui Londra si sforzò di attuare questa politica economica furono le leggi indicate complessivamente come Navigation Acts, approvate tra 1651 e 1699. Esse imponevano alle colonie americane di esportare una serie di prodotti considerati di particolare valore (inclusi zucchero, tabacco e indaco, che da soli costituivano gran parte del commercio coloniale) solo verso l’Inghilterra o altre colonie inglesi (ad esempio quelle dei Caraibi); richiedevano inoltre che tutte le merci destinate alle colonie americane, da qualsiasi paese provenissero, passassero prima per il porto di Londra, e che tutti i commerci da e per le colonie fossero effettuati su navi inglesi; infine, vietavano che le colonie esportassero nella madrepatria una serie di prodotti (ferro, lana, cappelli) considerati concorrenziali per l’industria inglese. Chiaramente, queste norme limitavano fortemente la libera iniziativa economica delle colonie, e le condannavano a pagare prezzi maggiorati per i prodotti che importavano. Per decenni, tuttavia, le leggi furono applicate solo blandamente; lungo le coste americane fiorirono traffici di «contrabbando», e in generale le colonie poterono svilupparsi economicamente approfittando del salutary neglect della madrepatria. Dopo il 1763, tuttavia, le cose mutarono drasticamente. Con la conclusione della guerra dei Sette anni, l’Inghilterra si trovò a capo di un gigantesco impero, ma anche stremata e bisognosa di risorse. Londra decise così di rendere più stringente e redditizio il controllo del suo sistema coloniale. Il Parlamento approvò nuove leggi, che rapidamente scavarono un solco profondo tra colonie e madrepatria. Nel 1763 un editto regio, di fatto, proibì ai coloni di oltrepassare la barriera degli Appalachi e insediarsi nelle nuove terre che si trovavano più a Ovest. Decisa da Londra per prevenire nuovi dispendiosi conflitti, questa «Proclamation Line» suscitò l’ira dei coloni dell’interno, che miravano alle nuove fertili terre del bacino del Mississippi, e fu sentito come un vincolo profondamente ingiusto e oppressivo dai tanti che da molti anni vivevano in condizioni di guerriglia permanente con gli odiati nativi. Altre leggi estremamente impopolari arrivarono nel 1764. Lo Sugar Act impose nuovi dazi su alcune merci, e dispose nuovi più 22

stringenti controlli doganali. Il Currency Act di fatto mise fuori legge le banconote coloniali (che i governi locali avevano cominciato a stampare per aumentare la quantità di denaro circolante, e sostenere la crescita economica). Nel 1765, poi, lo Stamp Act impose l’uso del bollo (di fatto, una tassa) su tutta una serie di documenti a stampa, dai contratti commerciali agli atti pubblici, ai giornali; per la prima volta non si trattava di un dazio doganale ma di una vera e propria imposta. Queste leggi, suscitarono un’esplosione di proteste contro l’Inghilterra, e innescarono una spirale di reazioni e controreazioni che nel giro di pochi anni condusse allo scontro armato. In molte città coloniali lo Stamp Act venne contestato con manifestazioni di piazza che talvolta finirono con violenze e intimidazioni verso i funzionari inglesi, specialmente gli odiati ufficiali delle dogane. Dalle proteste prese vita l’organizzazione dei «Figli della libertà» (Sons of Liberty), controllata soprattutto da mercanti e artigiani benestanti, che contribuì a organizzare marce, manifestazioni, discussioni pubbliche. Nel 1766 il Parlamento inglese ritirò lo Stamp Act, ma l’anno dopo una serie di nuove leggi (i Townshend Acts, dal nome del nuovo primo ministro) introdusse nuove tasse, rafforzò l’apparato di riscossione delle imposte, e suscitò nuove proteste. I coloni cominciarono a praticare il boicottaggio delle merci inglesi, e a parlare apertamente del rischio di «tirannia» imposta dalla madrepatria, e dell’esistenza di un piano deliberato per ridurre «in schiavitù» le colonie. Nel 1770 la tensione era così alta che a Boston i soldati inglesi spararono su una folla di manifestanti, facendo cinque vittime (tra cui una di colore), in quello che passò alla storia come «il massacro di Boston». Sempre nella stessa città, nel 1773, coloni travestiti da indiani gettarono in mare un carico di tè della Compagnia delle Indie inglese. Per risposta, Londra varò una serie di leggi repressive (immediatamente definite dagli americani «Intolerable Acts») con cui venne sospesa l’Assemblea coloniale del Massachusetts, chiuso il porto di Boston, e imposto l’alloggiamento di truppe inglesi nelle case dei civili della città. Sembrava davvero che Londra volesse imporre ai coloni un nuovo regime vessatorio. Specialmente la presenza crescente delle «giubbe rosse» (i soldati regolari inglesi – che spesso in realtà erano mercenari stranieri) 23

che spadroneggiavano ovunque, divenne fonte di grande risentimento. Per coordinare la protesta, nacquero dei Comitati di corrispondenza, e successivamente i «patrioti» delle varie colonie decisero di inviare a Filadelfia rappresentanti per concordare un’azione comune contro Londra. Si riunì così nel 1774 il primo Congresso continentale. Il Congresso elaborò un documento di protesta rivolto alla corona, in cui si respingevano gli «Intolerable Acts» e si negava alla madrepatria il diritto di imporre arbitrariamente tasse alle colonie, pur riconoscendole – esclusivamente – quello di stabilire i tradizionali dazi doganali. Allo stesso tempo, però, l’assemblea dispose la creazione in tutte le località coloniali di Comitati di vigilanza, i quali divennero la spina dorsale della resistenza e di fatto assunsero velocemente il ruolo di struttura di governo alternativa a quella ufficiale. Essi incoraggiarono e a volte imposero il boicottaggio delle merci inglesi, sorvegliarono e spesso intimidirono veri o presunti avversari della causa patriottica, gestirono la cosa pubblica amministrando la giustizia, riscuotendo tasse, organizzando corpi di cittadini armati. In realtà gran parte dei coloni americani non voleva ancora l’indipendenza. La protesta mirava a ottenere dall’Inghilterra la conferma degli ampi margini di autogoverno concessi fino ad allora. Ma il processo si rivelò irreversibile; in parte per l’ottusità della reazione inglese, in parte perché alle motivazioni economiche e politiche si intrecciarono più ampie questioni sociali. Nelle contestazioni contro le autorità inglesi confluirono infatti diversi elementi che da tempo agitavano la vita delle colonie; il risentimento degli strati più poveri della popolazione nei confronti delle élite, e in particolare di quella parte di esse più legata all’apparato amministrativo inglese; il desiderio dei coloni delle zone dell’interno di ottenere maggiore peso nella gestione del potere; l’aspirazione dei coloni (ma anche degli speculatori) a mettere liberamente le mani sulle nuove terre al di là degli Appalachi. Più in generale, il richiamo continuo alla «libertà» contro la «tirannia» non poteva non suonare coinvolgente per i ceti più bassi della società coloniale; non a caso, in alcune manifestazioni a marciare al grido di «liberty» furono anche schiavi neri. Nella dinamica rivoluzionaria si inserì poi un elemento di genere. Le donne trovarono nella mobilitazione patriottica l’occa24

sione per estendere e rafforzare il loro ruolo pubblico. Non solo furono spesso in prima fila nelle proteste di piazza, ma ebbero un ruolo cruciale nel sostenere il boicottaggio dei prodotti britannici e nell’assicurare alternative attraverso la produzione domestica; esse stesse diedero vita a numerosi comitati destinati a sostenere in vario modo la resistenza. L’agitazione rivoluzionaria divenne dunque anche un modo per sfidare nei fatti gli assetti gerarchici e patriarcali della società coloniale. Il problema di fondo stava nel fatto che lo sforzo di riorganizzazione dell’impero inglese entrava in collisione con il libero sviluppo delle colonie. Qui da decenni ormai si erano formate un’economia dinamica e una società evoluta e consapevole, dotata ormai di una propria nascente identità nazionale. Moltissimi abitanti delle colonie erano nati in America, spesso erano americani da più generazioni, fieri dei loro successi, convinti di esserne i soli artefici. La gran parte di loro si considerava inglese, ed era orgogliosa di definirsi tale. Ma questa fedeltà si rivolgeva soprattutto all’Inghilterra come «nazione più libera del mondo», dove la legge e i diritti dei cittadini venivano rispettati. Nel momento in cui la madrepatria «tradiva» i suoi sudditi americani, la fedeltà veniva inevitabilmente messa in discussione. A tutto ciò si aggiunse naturalmente l’elemento ideologico-culturale. Per diventare rivoluzione, progetto politico di cambiamento, ogni conflitto ha bisogno di un’ideologia: i coloni americani trovarono questa ideologia nell’Illuminismo e nel Repubblicanesimo. La rivoluzione americana fu senz’altro figlia dell’Illuminismo; durante gli innumerevoli dibattiti e discorsi, nelle moltissime petizioni, osservazioni, articoli di giornale che accompagnarono il crescere dell’ondata rivoluzionaria, risuonano continuamente le parole-chiave e gli assunti teorici fondamentali dell’Illuminismo. I coloni prendevano invariabilmente le mosse da una incondizionata adesione alla teoria dei diritti naturali dell’uomo, quelli che John Locke aveva canonizzato come «vita, libertà, proprietà»; davano del potere un’interpretazione razionalista, utilitarista e contrattualista: il governo come frutto di un contratto tra i cittadini, liberi eventualmente di porvi termine e cambiarlo laddove esso non rispettasse più i loro interessi e si trasformasse in strumento di oppressione. Più in generale, nei discorsi di quegli anni, trasparivano fiducia nel progresso, convinzione che l’uomo potesse darsi or25

dinamenti razionali ed efficaci, un fondamentale ottimismo nei confronti della natura umana. Intrecciati alle idee dell’Illuminismo, tuttavia, esistevano anche altri elementi ideologici. In primo luogo, come hanno sottolineato gli studi di Bernard Bailyn, Gordon Wood, John G.A. Pocock, era evidente l’influenza del Repubblicanesimo, quella corrente di pensiero politico radicata in Machiavelli e sviluppata nel corso del Seicento da James Harrington, John Milton e Algernon Sidney che vedeva contrapposti in politica la «virtù» del «paese reale», costituito soprattutto dalla campagna, e la «corruzione» della «corte» insediata nella città. Per Harrington e i repubblicani tra questi due mondi esisteva una tensione costante, la «corte» tendeva necessariamente a opprimere e sfruttare il «paese reale», trasformandosi in «tirannia» e privando i cittadini della loro «libertà». Occorreva dunque che i cittadini vigilassero, e contrastassero attivamente i perversi disegni dei potenti. Ai coloni americani questo schema, pensato originariamente per la sola Inghilterra, sembrò quanto mai appropriato. Harrington, del resto, legava strettamente diritti politici e proprietà terriera, e idealizzava le repubbliche classiche, esaltandone la virtù civica. Non a caso i Comitati di corrispondenza esortarono tutti a vestire austeramente, a rinunciare a balli e feste, simboli questi di vizio e corruzione che si addicevano ai corrotti nobili riuniti nel Parlamento, ma non ai virtuosi patrioti. A tutto questo si intrecciò infine anche una dimensione religiosa. L’America non era forse la terra del cristianesimo più puro, della superiore sanità morale, che doveva fungere da esempio per il mondo, incarnarne una rinascita in cui libertà, virtù e santità si fondevano con l’arricchimento materiale? Come ha sottolineato Tiziano Bonazzi, la tensione millenaristica, l’individualismo e gli aspetti a-gerachici del protestantesimo furono elementi essenziali dello «spirito» rivoluzionario. Elementi che tendevano nuovamente a fondersi con le idee dell’Illuminismo, laddove esso idealizzava il buon selvaggio, e favoleggiava del Nuovo Mondo come della terra che avrebbe consentito la rinascita dell’umanità. Questi aspetti ideologico-culturali si alternavano e mescolavano negli innumerevoli articoli, pamphlet, dibattiti, discorsi, che resero gli anni della rivoluzione americana uno dei periodi di massima consapevolezza e partecipazione politica della storia. Ovunque, ricordano i cronisti, tutti discettavano di leggi, sovranità, di26

ritti, spesso con grande competenza, sempre con passione. A testimoniarlo fu anche lo straordinario successo del più famoso pamphlet dell’epoca: Common Sense, firmato da quel Thomas Paine – arrivato dall’Inghilterra solo da pochi mesi, con una vita alquanto avventurosa alle spalle – che più di ogni altro seppe diventare il profeta dell’indipendentismo americano. Pubblicato nel gennaio 1776, e venduto in quasi 500.000 copie, Common Sense sosteneva a spada tratta la necessità di rompere ogni indugio e dichiarare definitivamente l’indipendenza delle colonie. I patrioti dovevano farlo, sosteneva Paine, perché l’America potesse continuare a essere la terra della libertà, il faro a cui tutto il mondo guardava, l’«ultima, migliore speranza dell’uomo sulla terra». «La causa dell’America – scriveva Paine – è in grande misura la causa di tutto il genere umano». I leader delle proteste, in realtà, esitarono a lungo a fare il grande passo. In molti documenti essi si sforzarono di salvare la fedeltà al sovrano e alla corona, distinguendola da quella al Parlamento. Era il Parlamento a venire attaccato nei libelli che sottolineavano come esso non includesse rappresentanti delle colonie, e lo descrivevano composto da aristocratici corrotti, intenti solo al proprio rapace interesse, insensibili alla vocazione americana per la libertà e l’autogoverno. Si trattava di cautela mista a ipocrisia. Molti leader rivoluzionari temevano che la richiesta di indipendenza aprisse la strada a rivendicazioni troppo radicali sul piano politico e sociale, e facesse dilagare la protesta dei ceti subalterni. Di fronte alla chiusura continua delle autorità di Londra, però, temporeggiare ancora diventò impossibile. Il Congresso si decise a commissionare a un comitato ristretto una dichiarazione di indipendenza; il 4 luglio 1776 le prime firme furono apposte sul documento. Stilata quasi interamente dal virginiano Thomas Jefferson, la Declaration of Independence è una delle tappe cruciali della storia politica del Settecento. Il testo si apre affermando che «tutti gli uomini sono creati uguali» e che «essi sono dotati dal loro Creatore di alcuni diritti inalienabili» tra i quali «vita, libertà, perseguimento della felicità». La dichiarazione prosegue sostenendo che «i governi vengono costituiti tra gli uomini per garantire tali diritti» e che quando «una qualsiasi forma di governo diviene nociva rispetto a questi fini, è diritto del popolo modificarla o abo27

lirla e stabilire un nuovo governo». A dimostrazione che questo è il caso delle colonie, segue poi una lunga elencazione dei soprusi perpetrati dall’Inghilterra, al termine della quale il documento dichiara solennemente «queste colonie unite sono e hanno il diritto di essere Stati liberi e indipendenti; [...] esse sono disciolte da qualsiasi legame con la corona inglese». Incarnando in modo paradigmatico l’impostazione del pensiero politico illuminista, la dichiarazione segnava dunque la nascita degli Stati Uniti, fondandoli sulla sovranità popolare. Quando questo passo fu compiuto, le ostilità della rivoluzione erano già cominciate da più di un anno. Nell’aprile del 1775, un distaccamento di soldati inglesi marciò da Boston verso Concord, distante alcuni chilometri, alla ricerca di un nascondiglio di armi di quelli che ormai venivano definiti apertamente «ribelli». Su un ponte nei pressi del villaggio, tuttavia, un gruppo di patrioti fece fuoco sui soldati costringendoli a una ingloriosa ritirata. Quello del Concord Bridge fu «lo sparo udito in tutto il mondo», il primo atto di una guerra che avrebbe sorpreso l’opinione pubblica internazionale. Le ostilità si protrassero per sei anni, tra alterne vicende. Dopo la battaglia di Concord, gradualmente i coloni organizzarono un «esercito continentale», che affidarono al giovane generale George Washington. Tale esercito visse molti momenti difficili; con pochi soldati e poche risorse, assillato da seri problemi di disciplina. Tuttavia, Washington seppe tenerlo insieme con carisma e abilità, anche grazie ad azioni militari intraprese con fini eminentemente propagandistici, come la celebre incursione al di là del fiume Delaware del 1776. La vera chiave del conflitto, tuttavia, consistette nella difficoltà per l’Inghilterra di imporre il controllo su un territorio vasto, lontano e ostile, come quello americano. Più volte gli inglesi conquistarono città e località solo per vederle ricadere nelle mani dei ribelli non appena le truppe venivano spostate altrove. Da parte loro, i «patrioti» adottarono spesso la tattica della guerriglia e del logoramento, evitando il più possibile scontri in campo aperto, e tenendo costantemente sotto pressione il nemico, fino a rendere il prolungamento del conflitto insostenibile per Londra. Decisiva fu anche l’alleanza con la Francia, che nel 1778 schierò la sua potenza navale al fianco dei coloni. Anche grazie al suo intervento, nel 1781, gli inglesi subirono la 28

decisiva disfatta di Yorktown, quando l’esercito britannico del generale Cornwallis, stretto da terra e da mare, dovette arrendersi, vanificando anni di combattimenti e di ingenti spese militari. Nel 1783 il trattato di Parigi pose ufficialmente fine alla guerra, riconoscendo l’indipendenza delle colonie, e assegnando alla nuova repubblica l’enorme e ancora in gran parte inesplorato territorio che andava dalla costa atlantica al Mississippi. Al di là del grande fiume si estendeva la vastissima Louisiana, che i francesi cedevano alla Spagna (solo temporaneamente, come si vedrà), mentre a Sud la Spagna manteneva anche i possedimenti della Florida. La rivoluzione americana fu una vera rivoluzione? Gli storici hanno dibattuto su questo, osservando che essa non segnò certo quel clamoroso rovesciamento di un secolare regime economicosociale operato invece dalla rivoluzione francese. E in effetti, la rivoluzione americana non portò a una radicale redistribuzione della ricchezza o a un totale ricambio della classe dirigente. In larga misura i leader rivoluzionari facevano parte delle élite coloniali (Jefferson e Washington, per esempio, erano ricchi proprietari terrieri, che avevano ricoperto importanti incarichi pubblici nell’amministrazione della Virginia), e continuarono a dominare la vita politica del paese anche successivamente (entrambi divennero presidenti). Sebbene non mancasse di contenuti antigerarchici, sicuramente, la rivoluzione non fu combattuta primariamente per obiettivi sociali. Tuttavia essa produsse effettivamente una rottura epocale. In primo luogo, ovviamente, perché segnò la conquista dell’indipendenza delle colonie, il loro distacco dalla madrepatria, la nascita di una nuova nazione che avrebbe rivaleggiato e poi superato in ricchezza e potenza gli Stati europei. Ma soprattutto, la rivoluzione americana fu «rivoluzionaria» per i principi cui essa diede attuazione. Per la prima volta un’entità politica nasceva ex novo sulla base dell’affermazione piena e incondizionata della sovranità popolare, del diritto di un popolo di darsi istituzioni e governanti di propria scelta. La rivoluzione aveva fatto prevalere in particolare la «libertà» (liberty), come valore chiave, fondante della società e della politica. Si trattava di una libertà concepita secondo l’ottica del pensiero liberale-borghese settecentesco; strettamente legata alla pro29

prietà, non incondizionata e tanto meno estesa a tutti. Secondo tale ottica, liberty e property erano complementari; solo gli uomini che possedevano beni propri potevano essere considerati liberi, in quanto economicamente autonomi e quindi indipendenti dall’aiuto altrui, e solo loro, non esposti al bisogno e quindi non mossi da interessi personali, dovevano godere di diritti politici. La condizione di proprietari e il benessere economico che ne derivava, inoltre, garantivano la disponibilità di tempo e risorse per informarsi, partecipare ai dibattiti pubblici, ed erano generalmente associati alla virtù di una vita laboriosa e di successo. Non a caso, nelle colonie i cittadini a pieno titolo erano indicati come freeholders, e la partecipazione politica veniva in linea di principio riservata a chi possedeva beni su cui pagava imposte. Pur inneggiando alla libertà, la maggior parte dei leader rivoluzionari esecrava la «marmaglia» dei cittadini più poveri e «facinorosi», e certamente non era a favore della liberazione degli schiavi. L’ideale degli americani non era la «democrazia» (termine usato molto raramente nei dibattiti dell’epoca), ma appunto la «libertà» e l’autogoverno (self-government), da realizzarsi in forma rappresentativa; questo era il senso di un altro termine chiave del vocabolario politico dell’epoca: republic. Certamente la libertà affermata dalla rivoluzione aveva importanti espressioni, applicabili alla grande maggioranza dei cittadini; significava il diritto a non essere ingiustamente arrestati o controllati, quello di spostarsi, di scegliersi un’occupazione, di esprimere il proprio pensiero, di manifestarlo pubblicamente, di vedere rispettate le leggi, di non essere sottoposti ad arbitrarie imposizioni fiscali, di scegliersi forme e uomini di governo. Ma va sottolineato che importantissimo era anche il suo tradursi sul piano economico. Libertà voleva dire anche e soprattutto libera impresa, rifiuto di vincoli a commerci e speculazioni, opposizione all’intervento dello Stato nell’economia. Non a caso, il 1776 fu anche l’anno della pubblicazione della Ricchezza delle nazioni di Adam Smith, il testo sacro dell’economia liberale classica. Sotto il profilo sociale, invece, il bilancio è più complesso. La rivoluzione portò devastazione in molte città, ridusse commerci e attività economiche, ma segnò anche il nascere di nuove manifatture e di nuove ricchezze. È stato calcolato che circa un quinto della popolazione fosse lealista (mentre i «patrioti» attivi sono sta30

ti stimati in due quinti e i due quinti restanti sono stati valutati in posizione intermedia). Dei lealisti, spesso benestanti, gran parte abbandonò il paese e si vide confiscare i beni, che andarono in parte a coprire le spese di guerra, e in parte arricchirono soprattutto imprenditori e speculatori. Nel clima rivoluzionario le élite tradizionali in parte si indebolirono, e dovettero concedere spazi maggiori alla rappresentanza e agli interessi dei ceti popolari. La guerra comportò lo stravolgimento soprattutto del mercato finanziario, e l’avvio di una fase di speculazione e instabilità che per alcuni anni mantenne il paese in una condizione di turbolenza economica, politica e sociale. Proprio dallo sforzo di controllare questa turbolenza nacque il secondo documento politico fondamentale della storia degli Stati Uniti: la Costituzione del 1787. 5. La Costituzione degli Stati Uniti d’America Diventati ormai Stati, le ex colonie americane emersero dalla rivoluzione in condizioni precarie. Nelle zone di frontiera gli indiani erano attivi e ostili come non mai. Durante la rivoluzione molte tribù avevano visto di cattivo occhio la causa dei ribelli, intuendo che una loro vittoria avrebbe dato il via a una nuova ondata di colonizzazione verso Ovest. Nel 1763 un capo di grande carisma, Pontiac, cercò di bloccare sul nascere questa possibilità, promuovendo un vasta alleanza di tribù indiane e attaccando in più punti gli insediamenti dei bianchi. La rivolta di Pontiac fu repressa nel sangue nel giro di alcuni mesi, ma gli indiani continuarono a costituire motivo di preoccupazione, anche perché tendevano ad allearsi ai temibili nemici che continuavano a trovarsi oltre i confini: la Spagna, a Ovest, che controllava il fondamentale sbocco commerciale costituito dalla foce del Mississippi, e l’Inghilterra a Nord, nel Canada, che cominciò subito a tramare per cercare di far ricadere le ex colonie sotto il suo dominio. Molti dei giovani Stati versavano peraltro in forti difficoltà finanziarie. La guerra rivoluzionaria era stata finanziata anche mediante l’emissione di titoli pubblici e banconote che poi si erano fortemente svalutati, lasciando molti cittadini in gravi difficoltà. Tra le ex colonie riemersero anche antiche rivalità e competizioni su confini, controllo dei corsi d’acqua, provvedimenti per sottrarsi reciprocamente terre, investimenti, risorse. 31

Soprattutto, la rivoluzione aveva liberato forze sociali che gli assetti coloniali avevano fino a quel momento mantenuto sotto controllo. In tutti gli Stati vennero approvate nuove Costituzioni (rivedendo le vecchie carte o stendendone di radicalmente nuove); gli organismi rappresentativi furono ridefiniti in modo da dare maggiore voce ai coloni delle zone interne (generalmente più poveri, meno istruiti e più turbolenti di quelli delle città costiere) e spesso abbassando i criteri di censo; esecutivi e giudiziari vennero subordinati più fortemente ai voleri delle nuove assemblee statali, in cui spesso i ceti popolari avevano un peso preponderante. Le nuove Costituzioni statali suscitarono l’entusiasmo degli intellettuali europei, che le magnificarono come incarnazioni dei principi illuministi, ma non riuscirono a garantire stabilità. Nel 1786 Daniel Shays, ex capitano dell’esercito rivoluzionario, oppresso dai debiti ed esasperato dalle politiche fiscali del governo del Massachusetts, guidò circa 2.000 agricoltori in una insurrezione che fu repressa nel sangue l’anno seguente. La «Shays’s Rebellion» dimostrò il grado di malcontento sociale esistente nell’America post-rivoluzionaria; tra gli esponenti delle élite cominciarono a levarsi grida d’allarme contro gli «eccessi della democrazia», e richieste di trovare soluzione all’instabilità politica. Durante la dominazione inglese, le colonie erano sempre rimaste tecnicamente corpi separati, anche per scelta del governo di Londra. Dal primo Congresso continentale in poi, tuttavia, fu evidente che la lotta doveva essere comune, e che qualche forma di associazione avrebbe dovuto nascere dopo l’indipendenza. Nel 1781, con la guerra ancora in corso, il Congresso continentale aveva approvato una prima costituzione, significativamente denominata «Articoli di Confederazione». Essa stabiliva una associazione permanente tra gli Stati, ma debole e limitata. Essi delegavano a un’autorità centrale sostanzialmente i soli poteri di difesa e politica estera, e mantenevano per tutto il resto piena sovranità e autonomia. Il governo centrale era strutturato in modo da poter prendere decisioni solo all’unanimità, e non poteva imporre imposte proprie; questa struttura, quindi, lasciava sostanzialmente intoccata l’autorità dei governi statali, con tutte quelle «storture» e «inefficienze» che le élite non mancavano di denunciare. Per iniziativa soprattutto dei grandi proprietari di piantagioni del Sud e dei grandi mercanti e speculatori del Nord, prese cor32

po così il progetto di rivedere gli Articoli di Confederazione. A questo scopo nel marzo del 1787, 55 delegati si riunirono a Filadelfia. Quella che uscì da mesi di discussione tra i «padri fondatori» fu in realtà una Costituzione totalmente nuova, che reimpostò il corso politico del paese. Come la Dichiarazione d’indipendenza, anche la Costituzione del 1787 (che con l’aggiunta di numerosi emendamenti è ancora in vigore) è stata canonizzata dagli americani come un caposaldo della storia politica dell’Occidente, e in effetti è un documento di eccezionale significatività. Per la prima volta (se si escludono gli effimeri Articoli di Confederazione), infatti, una nazione nasceva dandosi una legge fondamentale scritta, non frutto di stratificazioni giuridiche consolidatesi per tradizione attraverso il tempo, bensì elaborata ad hoc attraverso un lungo dibattito e destinata a costituire il quadro di riferimento invalicabile per l’azione di governo. Non solo: essa disponeva per la prima volta programmaticamente la divisione dei poteri (legislativo, esecutivo, giuridico) predicata da Montesquieu come condizione per evitare che uno Stato degenerasse in dispotismo. E, infine, segnava la nascita del federalismo contemporaneo. La novità storica della Costituzione emerge fin dalle parole del preambolo, che recita: «Noi, il popolo degli Stati Uniti, al fine di formare un’Unione più perfetta, instaurare la giustizia, garantire la stabilità interna, provvedere alla difesa comune, promuovere il benessere generale e assicurare i benefici della libertà a noi stessi e ai nostri posteri, adottiamo questa costituzione come ordinamento per gli Stati Uniti d’America». Come già anticipato dalla Dichiarazione di indipendenza, la nascita della nuova nazione veniva dunque saldamente radicata nella sovranità popolare, laicamente giustificata in funzione di interessi comuni dei cittadini e legata strettamente all’ideale della liberty. L’articolo 1 identifica il potere legislativo, istituendo un Parlamento bicamerale, denominato Congresso, formato dalla Camera dei Rappresentanti e dal Senato, cui spetta il compito di formulare e approvare le leggi. Le due camere hanno poteri simili, anche se con differenze significative. Per esempio, la Camera dei Rappresentanti gode di priorità nella presentazione di provvedimenti fiscali, mentre il Senato ha la facoltà di ratificare i trattati internazionali. 33

L’articolo 2 affida il potere esecutivo a un presidente con mandato quadriennale e con poteri cospicui, che si sono molto ampliati nel corso del tempo. Il presidente è infatti insieme capo dello Stato e capo del governo, incaricato di dare esecutività alle leggi, comandante supremo dell’esercito e della marina federale, ha facoltà di concludere trattati internazionali, nomina alti funzionari pubblici, dai ministri (non esplicitamente previsti dal testo costituzionale) ai giudici della Corte Suprema, può inviare messaggi sullo stato dell’Unione, e in generale esprime e garantisce l’indirizzo dell’azione di governo. Negli intenti degli estensori della Costituzione l’elezione del presidente non doveva essere (e tecnicamente tutt’oggi non è) diretta. Formalmente, a eleggere il presidente sono i «grandi elettori», eletti (loro sì) dai cittadini all’interno di ciascuno Stato, in numero uguale alla somma di rappresentanti e senatori dello Stato stesso. Tali grandi elettori, successivamente, «votano» un candidato alla presidenza. Ogni Stato possiede dunque un certo numero di «voti elettorali» per designare il presidente, corrispondente al numero dei suoi grandi elettori. Poiché col tempo è invalso l’uso di attribuire tali voti in blocco al candidato che all’interno dello Stato ottiene la maggioranza, ai fini dell’elezione del presidente gli Stati fungono dunque da collegi elettorali di un sistema maggioritario. Questo sistema dell’electoral college premia la concentrazione del voto popolare e penalizza la sua dispersione; se un candidato infatti prevale in uno Stato si aggiudica tutti i voti elettorali dello Stato stesso. Conviene dunque «conquistare» un certo numero di Stati (ovviamente soprattutto quelli più popolosi, che hanno un maggior numero di grandi elettori/voti elettorali), piuttosto che disperdere i propri consensi in più Stati senza prevalere in nessuno. In tal modo, può anche verificarsi il caso di un presidente eletto con una maggioranza di voti elettorali e una minoranza di suffragi popolari. L’articolo 3 della Costituzione istituisce poi il potere giudiziario, dando vita a una Corte Suprema federale. L’articolo in realtà è breve e generico, ma nel corso del tempo la Corte Suprema ha saputo affermarsi come supremo organo di giustizia del paese, acquisendo soprattutto il «sindacato di costituzionalità», ovvero il diritto/dovere di sancire la costituzionalità delle leggi sia statali sia federali. 34

Gli altri quattro articoli della Costituzione definiscono poi una serie di altre norme, come l’obbligo per gli Stati di mantenere una forma repubblicana di governo (art. 4) e la possibilità di modificare la Costituzione mediante emendamenti (art. 5; possibilità che venne utilizzata 27 volte negli anni successivi, per introdurre nel testo cambiamenti anche di grande rilevanza). Secondo il principio inglese dei checks and balances (controlli e contrappesi), la Costituzione americana del 1787 dispone anche meccanismi attraverso i quali i tre poteri possano bilanciarsi a vicenda, con lo scopo di prevenire possibili degenerazioni autoritarie del sistema. In tale spirito, il presidente può porre il veto alle leggi approvate dal Congresso (veto che può essere superato se la legge è riapprovata con la maggioranza qualificata dei due terzi), il Congresso può porre in stato di accusa il presidente, per poi eventualmente giudicarlo e destituirlo, i giudici della Corte Suprema sono nominati dal presidente ma hanno un incarico a vita che li rende indipendenti, e partecipano all’eventuale giudizio di un presidente posto in stato di accusa. Oltre a incarnare una serie di principi del pensiero politico liberale e illuminista, la Costituzione americana ha anche il merito di creare il primo sistema federale in senso proprio e moderno. Gli Stati Uniti nascevano, infatti, come aggregazione di entità politiche, gli Stati, che alle spalle avevano una storia secolare di colonie sviluppatesi in modo indipendente, con proprie istituzioni, propri sistemi di rappresentanza, proprie leggi, proprie economie, propri apparati militari e di ordine pubblico. La «scommessa» era unire queste entità in un organismo sufficientemente saldo da garantire i vantaggi dell’unione, ma sufficientemente decentrato da mantenere l’autonomia dei singoli componenti. Questa scommessa fu vinta proprio attraverso la bipartizione del Congresso. Alla Camera dei Rappresentanti, infatti, ogni Stato elegge un numero di membri proporzionale al numero dei suoi abitanti (quindi uno Stato popoloso come il Massachusetts «pesa» molto di più di uno piccolo e poco popoloso come il Rhode Island); al Senato, invece, ogni Stato ha un numero fisso di due senatori, indipendentemente dalla sua estensione e popolazione. Questa soluzione fu in realtà un compromesso (giustamente chiamato «great compromise»), raggiunto a fatica durante la Convenzione di Filadelfia tra i rappresentanti degli Stati 35

più grandi e popolosi, che avrebbero voluto una rappresentanza proporzionata al numero degli abitanti in entrambe le camere, e gli Stati più piccoli, che invece chiedevano in entrambi i rami del Parlamento la rappresentanza paritetica. Soluzione intermedia tra queste due richieste, il Parlamento bicamerale con doppia forma di rappresentanza è divenuto il modello per tutti gli Stati federali, imitato successivamente da Svizzera, Germania ecc., in quanto adatto a esprimere la duplice sovranità su cui si basano i regimi federali. Nella Camera si traduce, infatti, la sovranità del popolo americano preso e considerato nel suo complesso, mentre nel Senato si esprime la sovranità dei singoli Stati in quanto tali. In sostanza, negli Stati Uniti il cittadino è soggetto a due sfere di potere e a due ambiti di cittadinanza. È cittadino della Virginia (o del Maryland, della Georgia...), ma è anche cittadino dell’Unione. Per una serie di norme, obblighi, diritti egli è soggetto all’autorità del singolo Stato di residenza; per altre norme, obblighi, diritti, è soggetto all’autorità centrale-federale. In breve, gli Stati hanno alcune competenze e poteri, e l’Unione, il governo federale, ne ha altri. I «padri fondatori» credevano di poter distinguere le sfere di sovranità degli Stati e dell’Unione in modo relativamente netto e stabile; l’articolo 1 enumera esplicitamente le competenze del governo federale; tra queste le più importanti sono la politica estera, la facoltà di dichiarare guerra e quella di organizzare la difesa nazionale, il potere di imporre tasse federali, quello di «regolamentare il commercio tra gli Stati», battere moneta, stabilire unità di pesi e misure, creare un sistema postale ecc. Si tratta di una definizione di poteri «al ribasso», intesa originariamente a lasciare agli Stati la gran parte delle funzioni politico-amministrative, dalla tutela dell’ordine pubblico all’amministrazione della giustizia, dalla regolamentazione dell’attività economica all’istruzione, e così via. Di fatto, tuttavia, nel corso del tempo, i confini tra poteri degli Stati e poteri del governo federale sarebbero divenuti oggetto di conflitti accesissimi, e si sarebbero spostati gradualmente sempre più a favore dell’autorità centrale di Washington. Evoluzione d’altra parte per certi versi predestinata dalla presenza nel testo costituzionale della cosiddetta «supremacy clause», un comma dell’articolo 6 che dichiarava la Costituzione e le leggi federali che ne fossero derivate «legge suprema del paese». 36

Pur rappresentando senza dubbio una grande e moderna conquista del diritto e della politica, la Costituzione americana del 1787 possedeva anche molti – e drammatici – limiti. Innanzitutto, se da un lato istituiva forme e ambiti di cittadinanza molto più ampi e laici che in ogni altra nazione dell’epoca, dall’altra essa non mancava di sancire l’esclusione da tali ambiti di gran parte della popolazione. Come si è visto, gli ordinamenti delle colonie prima e degli Stati poi, consentivano partecipazione politica a molte persone, ma limitavano quasi sempre tale partecipazione ai maschi di razza bianca e spesso di classe medio-alta (soprattutto per quanto riguardava il suffragio, attraverso l’imposizione di criteri di censo); escludevano così i settori più poveri della popolazione, nonché, interamente, donne, nativi e neri. La Costituzione federale non faceva nulla per modificare questo stato di cose; al contrario, essa sanciva in modo perentorio una radicale discriminazione nei confronti degli indiani (escludeva esplicitamente dal computo degli abitanti gli «indiani non tassati») e soprattutto degli schiavi neri. L’articolo 1 stabiliva infatti che ai fini del calcolo della popolazione di ciascuno Stato (calcolo che doveva servire a stabilire il numero dei rappresentanti in Congresso e la distribuzione del carico fiscale), essi sarebbero stati contati come «tre quinti» di un bianco – ferma restando ovviamente la loro condizione di proprietà privata e l’assoluta mancanza di diritti. Eufemisticamente indicati con l’espressione «altre persone», gli schiavi erano dunque un cuneo conficcato nel cuore del testo costituzionale. Essi venivano di fatto relegati a una condizione di sub-umanità ed esclusi da qualsiasi forma di cittadinanza; un testo che da un lato si presentava ispirato ai più alti ideali di libertà e giustizia, dall’altro ratificava dunque freddamente la più brutale forma di oppressione dell’uomo sull’uomo. Ma la Costituzione americana è stata sottoposta a severe critiche anche per quanto riguarda gli interessi politici e sociali contingenti da cui scaturì. Forgiata da uomini quasi interamente appartenenti alle élite, che valutavano negativamente il «disordine» economico-sociale scaturito dalla rivoluzione (i «padri fondatori» erano quasi tutti avvocati, mercanti, medici, imprenditori), essa doveva servire da un lato ad assicurare alle ex colonie, attraverso un’Unione più solida, maggiore stabilità politica, credibilità internazionale, opportunità di crescita, ma dall’altro a spostare quo37

te di potere dal livello degli Stati, dove maggiormente avevano guadagnato terreno i ceti popolari, a un livello federale più alto, e più facilmente controllabile dai ceti superiori. Non a caso la ratifica della Costituzione fu accompagnata da un dibattito accesissimo, in cui i «federalisti» (sostenitori della ratifica), furono opposti a un fronte «antifederalista». Le ragioni degli antifederalisti erano in parte le ragioni del passato, della nostalgia, dei piantatori sudisti che temevano il sorgere di un gruppo di potere legato alle oligarchie finanziarie e commerciali del Nord; ma erano anche, in larga misura, le ragioni dell’anti-autoritarismo, dell’ostilità a un progetto di «consolidate government» che si riteneva minacciasse quella tradizione di autogoverno dal basso da cui era scaturita la stessa rivoluzione. Nella discussione, che per mesi infiammò stampa e assemblee pubbliche, particolare rilievo e risonanza ebbe una serie di articoli scritti da James Madison, Alexander Hamilton e John Jay, che per i loro vigorosi, lucidi e brillanti argomenti a sostegno del nuovo testo costituzionale furono raccolti nel volume intitolato The Federalist, divenuto poi un classico del pensiero politico federalista. Anche grazie a tali argomenti i federalisti prevalsero, e la Costituzione fu ratificata. In molti Stati, tuttavia, l’approvazione avvenne di stretta misura: per esempio, nel Massachusetts i voti a favore furono 187 contro 168, in Virginia 89 contro 79, nel New York 30 contro 27. Quello che soprattutto a partire dalla seconda metà dell’Ottocento sarebbe stato canonizzato dagli americani come «our system of government» sacro e immodificabile, scaturì dunque in realtà da dure battaglie politiche, specchio di aspre divisioni all’interno della società. 6. La prima età della repubblica: Hamilton e Jefferson Gli americani si dedicarono con entusiasmo al compito di costruire la loro nuova nazione. Quelli tra 1770 e 1800 furono anni di intenso patriottismo; i cittadini della nuova repubblica erano convinti di compiere un esperimento politico senza precedenti, cui tutto il mondo avrebbe guardato: la costruzione di uno Stato basato sulla sovranità popolare, sull’autogoverno, sulla libertà; un’alternativa autentica ai dispotismi europei. Discorsi, cerimonie, iconografie, insistettero sui temi dell’uguaglianza (giuridica, 38

non di condizioni sociali) e della liberty come caratteristiche specifiche e fondanti degli Stati Uniti. Il modello fu quello dell’antica Roma; nei dipinti, nei monumenti, nell’architettura si cercò di imitare lo stile classico, idealizzando l’America come erede dell’austera e virtuosa Roma repubblicana. In realtà, le contraddizioni e i problemi cominciarono ben presto a emergere. La guerra aveva fortemente messo in crisi l’economia, e la rottura con l’Inghilterra recise le tradizionali vie del commercio; nei primi anni gli Stati Uniti conobbero dunque una dura crisi economica. D’altra parte, però, la popolazione continuò a crescere e l’espansione verso Ovest alimentò presto una vivace domanda. Nel paese andarono così sviluppandosi nuove attività manifatturiere e commerciali rivolte al mercato interno, simboleggiate, per esempio, dalla prima fabbrica tessile che cominciò a funzionare nel Rhode Island nel 1793. Nel giro di pochi anni, poi, anche i tradizionali rapporti con i Caraibi e con la stessa Inghilterra tornarono a fiorire. Un aspetto importante dell’economia tornò a essere la speculazione terriera e finanziaria, alimentata da una nuova ondata di corsa verso Ovest; superati i divieti inglesi, i coloni cominciarono a riversarsi nelle valli dell’Ohio e del Mississippi. Qui per un certo periodo gli indiani riuscirono a resistere con notevole successo, anche dando vita a confederazioni e alleanze. Il nuovo governo, tuttavia, si adoperò per stipulare una serie di trattati che entro il 1800 espropriarono alle tribù enormi quantità di terre. E non a caso tra le sue prime iniziative ci furono spedizioni militari contro i nativi; negli anni a seguire le autorità di Washington avrebbe svolto in maniera dura e sistematica il ruolo di braccio armato della colonizzazione. Tra 1784 e 1787, mentre ancora erano in vigore gli Articoli di Confederazione, il governo federale emise alcune ordinanze, e in particolare l’Ordinanza del Nord-Ovest, finalizzate a regolamentare la colonizzazione dei territori al di là degli Appalachi (quelli che l’Inghilterra aveva invece «chiuso» con la Proclamation Line), che, seppure tecnicamente riguardanti solo l’area a Nord del fiume Ohio, sarebbero rimaste alla base della colonizzazione di tutto il paese. Esse garantivano ai coloni alcuni diritti fondamentali (come la libertà religiosa), istituivano metodi standard per la lottizzazione delle nuove terre (riservandone parte per la creazione di scuole pubbliche, ma fissando quote minime di acquisto molto 39

elevate, che favorirono gli speculatori), e soprattutto disponevano che le aree colonizzate venissero dichiarate «territori» ed eleggessero propri organi di governo rappresentativo; quando poi il territorio avesse raggiunto i 60.000 abitanti, avrebbe potuto chiedere di essere ammesso come nuovo Stato dell’Unione. Per le vastissime distese dell’interno si scelse dunque la via dell’inclusione «alla pari» di nuovi Stati piuttosto che quella dello sfruttamento di tipo coloniale; una decisione che intendeva rispecchiare l’orientamento democratico della repubblica. Aspramente controversa fu la questione della schiavitù. Nei dibattiti rivoluzionari molte voci, tra cui quelle di numerosi schiavi, avevano denunciato la contraddizione tra esaltazione della liberty e mantenimento della schiavitù. Molte migliaia di schiavi combatterono nella guerra d’indipendenza, su entrambi i fronti, ottenendo spesso l’affrancamento; si calcola che il numero dei neri liberi arrivò a 70.000, un decimo circa dei 700.000 neri presenti negli Stati Uniti. Molti Stati del Nord presero la decisione di abolire la schiavitù all’interno dei loro confini; tra 1777 e 1799 lo fecero tutti gli Stati della Nuova Inghilterra e del Centro. Ma qui gli schiavi erano pochissimi; nel Sud, invece, dove la schiavitù costituiva la base dell’economia, ci furono discussioni anche intense, ma al di là di alcune norme che resero più facili le manumissioni, non venne preso alcun provvedimento concreto. Al contrario, cominciarono a svilupparsi teorie apertamente razziste, che cercavano di giustificare la mancanza di libertà degli schiavi attraverso una presunta «dimostrazione scientifica» di una loro inferiorità che rendeva inapplicabili a loro la teoria dei diritti individuali. Nel decennio circa tra la ratifica della Costituzione e la fine del secolo, conosciuto come «era federalista», i leader politici si dedicarono al complesso lavoro di costruzione della nuova repubblica. Nel 1789 George Washington venne eletto all’unanimità primo presidente, e diede vita al primo gabinetto ministeriale, nominando ministri del Tesoro, della Guerra, degli Esteri (il segretario di Stato), delle Poste e l’avvocato di Stato (antesignano del ministro della Giustizia). La struttura e i poteri del nuovo governo restavano in realtà ampiamente da definire. Nonostante gli sforzi, la Costituzione lasciava infatti aperti grandi problemi di interpretazione: quale sarebbe dovuto essere il grado di centralizzazione della nuova repubblica, quali, nel concreto, i poteri del governo 40

centrale e quali quelli dei governi statali? Queste domande si ricollegavano al problema più generale dell’orientamento complessivo da imprimere allo sviluppo socio-economico del paese. Su questi temi, andarono rapidamente definendosi due linee contrapposte, che sarebbero rimaste filoni di fondo della politica americana. A sostenerle, furono due dei massimi protagonisti della storia degli Stati Uniti, Thomas Jefferson, che nel gabinetto di Washington ricoprì la carica di segretario di Stato, e Alexander Hamilton, che fu ministro del Tesoro. Thomas Jefferson era un esponente esemplare dell’aristocrazia del Sud. Virginiano, proprietario di piantagioni e di schiavi, era il prototipo dell’illuminista americano; dotato di un sapere enciclopedico e di vedute politico-sociali (per quanto riguardava la società bianca) progressiste, laiche, tolleranti, libertarie. Ostile alla «tirannide», esaltatore della «libertà» e dell’«autogoverno» dei cittadini, aspirava a fare degli Stati Uniti una sorta di idealizzata Virginia allargata; un vasto, armonioso paese abitato da piccoli e medi proprietari terrieri (i freeholders, o husbandmen), indipendenti, virtuosi, frugali, devoti all’interesse pubblico repubblicano. Il suo governo ideale era quello che «governava meno», e che rimaneva più legato alla dimensione locale; l’idea di un’autorità centrale potente e invasiva, inevitabilmente dominata da una cricca di finanzieri, speculatori e politici di professione gli faceva orrore. A suo avviso l’Unione doveva rimanere un organismo scarsamente centralizzato, gli Stati e le comunità locali conservare grande autonomia. In realtà la visione di Jefferson era al fondo paternalistica; riservava a élite illuminate la guida ultima della società, e diffidava dell’azione delle masse popolari. La sua critica delle sperequazioni sociali europee e l’insistenza su un ideale di società basata sulla piccola proprietà agricola erano legate al timore di vedere le città americane trasformarsi in città europee, esposte ai tumulti di una «marmaglia» urbana, della quale gli Stati Uniti avevano bisogno «come un corpo ha bisogno delle piaghe». Anche per questo, era ostile all’industrializzazione; l’America avrebbe dovuto rimanere essenzialmente una nazione agricola, perché solo gli agricoltori indipendenti, «popolo eletto di Dio», potevano costituire la base di una «repubblica» sana e libera. Sebbene sensibile alla condizione degli schiavi, che trattava umanamente (come spesso avveniva, ebbe anche figli da schiave), Jefferson si pose il proble41

ma della schiavitù ma non giunse mai a proporre concretamente la sua abolizione. Al contrario figurò tra i primi che avanzarono ipotesi «scientifiche» sull’inferiorità dei neri. Per formazione e idee, Alexander Hamilton era uomo profondamente diverso. Di umili origini, nato nelle Antille, era diventato avvocato di successo a New York e poi politico di rilievo nazionale grazie alla sua brillante intelligenza e alla sua ferrea ambizione. La sua visione del mondo era più duramente e francamente aristocratica di quella di Jefferson. Nutriva un autentico disprezzo dei ceti inferiori, e una sincera ammirazione per mercanti, imprenditori, finanzieri, gli individui che avevano fatto grande l’America. Nel nome della libertà repubblicana, aspirava a fare degli Stati Uniti un paese ricco e potente, e riteneva che per questo fosse indispensabile legare saldamente al loro destino le fortune dei ceti imprenditoriali. Nel suo Rapporto sulle manifatture del 1791, riprendendo idee di David Hume e Adam Smith, delineò uno sviluppo economico mosso e guidato, piuttosto che dall’agricoltura, dal commercio, dalle banche e dalle industrie: «Non solo la ricchezza, ma l’indipendenza e la sicurezza di una nazione», scrisse Hamilton, «appaiono essere materialmente legate alla prosperità delle manifatture». Il Rapporto sosteneva con assoluta tranquillità lo sfruttamento del lavoro minorile e femminile (cosa che faceva inorridire Jefferson), e proponeva in modo organico e strutturato il sostegno all’attività economica da parte del governo, attraverso l’imposizione di dazi protezionistici, la concessione di bonus fiscali e di sovvenzioni per incoraggiare lo sviluppo industriale e tecnologico. Secondo Hamilton, dunque, il governo di Washington avrebbe dovuto essere forte, e l’Unione ben centralizzata. Gli Stati avrebbero dovuto veder ridotta la loro autonomia, soprattutto a livello di controllo delle finanze e dell’economia. L’ordine pubblico andava mantenuto con mano ferma, i ceti superiori dovevano guidare quelli inferiori; in alcune circostanze Hamilton considerò persino la militarizzazione di vaste aree del paese. Ovviamente, infine, egli si poneva ancora meno di Jefferson il problema degli schiavi, che a suo avviso rientravano a pieno titolo nella proprietà privata. Per molti anni questi due uomini e queste due visioni dello sviluppo del paese si confrontarono sulla scena politica. Gli hamil42

toniani assunsero la denominazione di «federalisti» rivendicando continuità con i sostenitori della Costituzione del 1787. La loro linea a favore di uno sviluppo centrato sull’imprenditoria e il protezionismo, su valori di ordine, stabilità politica e finanziaria, trovò consenso soprattutto tra i gruppi mercantili e finanziari, e tra gli agricoltori di retaggio puritano del Nord. I jeffersoniani invece ebbero forza soprattutto nel Sud, in primo luogo tra agricoltori e grandi proprietari terrieri, ostili a politiche economiche che avrebbero ridimensionato il loro ruolo, ma anche tra i cittadini di più recente immigrazione, che vedevano nei federalisti i difensori degli interessi mercantili e speculativi. La prima contesa riguardò le finanze pubbliche, che Hamilton voleva assolutamente rendere solide, anche per fondare la credibilità internazionale della nuova nazione. Nel 1789 il Congresso approvò un dazio del 5 per cento sulle importazioni; per oltre un secolo le tariffe doganali sarebbero rimaste la principale fonte di entrate del governo federale, base indispensabile delle sue attività e della sua autorità. Più controversa fu la questione del debito pubblico. Durante la rivoluzione tanto il Congresso coloniale quanto le singole colonie avevano emesso grandi quantità di titoli pubblici e banconote per finanziare la guerra. Molti cittadini li avevano acquistati, anche per sostenere la causa patriottica, ma poi questi titoli si erano fortemente svalutati e in gran numero erano stati acquistati a basso prezzo da ricchi finanzieri e mercanti. Ora si poneva il problema del loro rimborso. Gli Stati fino ad allora avevano teso a ripagarli con nuova moneta svalutata. Gli speculatori chiedevano invece una politica monetaria e fiscale deflazionistica, che facesse risalire il valore dei titoli. Hamilton sposò questa linea e dopo una dura battaglia parlamentare, nel 1790 ottenne che il Tesoro dell’Unione si assumesse l’onere di tutto il debito pubblico rivoluzionario, incluso quello delle ex colonie. In sostanza, il Tesoro avrebbe quindi ripagato con moneta forte i titoli acquistati a prezzi stracciati, e gli speculatori ne avrebbero ricavato profitti ingenti. Nel 1791 Hamilton promosse inoltre l’istituzione di una Banca degli Stati Uniti, un istituto finanziario nazionale, attraverso il quale compiere operazioni di grande scala, controllate direttamente da Washington e sottratte all’autorità dei governi statali. 43

Queste vittorie della linea hamiltoniana non furono conseguite senza duri contrasti. Nella questione della Banca nazionale, Hamilton dovette ricorrere a tutta la sua abilità giuridica per giustificare un’iniziativa che la Costituzione palesemente non prevedeva. Egli formulò allora la teoria dei «poteri impliciti», una interpretazione estensiva del dettato costituzionale secondo la quale il governo federale aveva anche una serie di poteri non espressamente previsti dal testo, ma necessari per adempiere alle funzioni esplicitamente assegnategli (tra cui rientrava anche la promozione del «benessere generale» della nazione). Questa argomentazione tecnica avrebbe costituito un importante – e contestato – precedente; ma più di essa furono efficaci alcune concessioni ai jeffersoniani. Nel 1791 vennero approvati i primi dieci emendamenti alla Costituzione. Indicati collettivamente come «Bill of Rights», essi garantivano esplicitamente una serie di diritti individuali (di parola, stampa, di portare armi ecc.); il decimo affermava inoltre che tutti i poteri non esplicitamente attribuiti dalla Costituzione al governo federale appartenevano agli Stati. Si trattava insomma di una dichiarazione di principio contro i pericoli di «eccessi» del potere centrale. Anche la federalizzazione del debito pubblico ebbe una contropartita; come sede della nuova capitale, che fu chiamata Washington, venne scelta una località sul fiume Potomac, nel territorio della Virginia, lo Stato leader del Sud, e patria di Jefferson. Le tensioni tra hamiltoniani e jeffersoniani si accentuarono con lo scoppio della rivoluzione francese. Pur critici dei suoi eccessi, i jeffersoniani simpatizzarono per i rivoluzionari, e adottarono posizioni filofrancesi, mentre gli hamiltoniani si schierarono su posizioni filoinglesi, identificando nella liberal-aristocratica Inghilterra, piuttosto che nella «giacobina» Francia, il partner privilegiato per lo sviluppo futuro del paese. Il blocco hamiltonianofederalista accentuò gli elementi autoritari dell’azione di governo, giungendo nel 1798 a far approvare gli Alien and Seditions Acts, che con il pretesto di possibili azioni antipatriottiche da parte di gruppi filofrancesi di fatto limitavano le libertà civili. Per risposta, Jefferson, in collaborazione con Madison fece adottare dalle legislature della Virginia e del Kentucky alcune «risoluzioni» in cui si ribadivano sovranità e autonomia degli Stati, al punto da sostenere che essi potevano giudicare non legittime, e quindi nulle, le leg44

gi approvate da Washington. Le risoluzioni rimasero senza seguito pratico, ma erano la chiara testimonianza dell’esistenza nella politica americana di una divisione profonda, che presto si sarebbe rivelata insanabile. 7. Dalla presidenza Jefferson alla guerra contro l’Inghilterra In seguito agli aspri conflitti, il potere del blocco federalista andò incrinandosi. Negli ultimi anni del secolo lo schieramento hamiltoniano si scisse, mentre Jefferson andò consolidando quello che a lui faceva capo, e che divenne di fatto una sorta di partito. I jeffersoniani presero a chiamarsi «repubblicani», richiamandosi a un ideale repubblicanesimo anti-autoritario contrapposto al «regime» illiberale dei federalisti-nazionalisti. (Come si vedrà, i «repubblicani» jeffersoniani furono in realtà gli antenati dell’attuale Partito Democratico, mentre l’attuale Partito Repubblicano – dopo varie vicende – sarebbe scaturito dalla radice hamiltoniana.) Nel 1800 Thomas Jefferson vinse le elezioni presidenziali, nel 1804 fu poi riconfermato. Coerentemente, durante il suo duplice mandato Jefferson cercò di limitare al massimo le spese e le attività del governo federale. Il bilancio venne drasticamente ridimensionato; ma almeno due sue iniziative in realtà avrebbero avuto risultati opposti ai suoi desideri: la più importante fu nel 1803 l’acquisto della Louisiana. Con questo termine si intendeva all’epoca l’enorme territorio, dai confini occidentali non ben definiti, che si stendeva al di là del Mississippi: gigantesco residuo dell’impero francese in Nord America, dopo il 1763 era passato alla Spagna, ma Napoleone lo aveva riacquisito, e ora – impegnato nel vortice delle sue guerre – aveva deciso di venderlo agli Stati Uniti. Pagando 15 milioni di dollari, e con una decisione di dubbia costituzionalità, Jefferson raddoppiò di colpo la superficie del paese. Egli pensava che sarebbero occorsi molti decenni per colonizzare le nuove grandi distese dell’Ovest, e che esse avrebbero assicurato lo sviluppo della nazione nella direzione della repubblica agraria da lui vagheggiata. In realtà, il nuovo territorio offrì spazi e risorse per una colonizzazione tempestosa e rapidissima, che alimentò la crescita del sistema finanziario e industriale americano verso cui Jefferson nutriva tanta ostilità. 45

La seconda decisione gravida di conseguenze fu l’embargo delle esportazioni, che Jefferson impose in seguito al riaccendersi delle ostilità con la Francia e – soprattutto – con l’Inghilterra. Impegnata nelle guerre napoleoniche, la Gran Bretagna compì una serie di soprusi nei confronti delle navi americane, catturandole e sequestrando marinai. La tensione tra Londra e Washington si acutizzò, e il presidente giocò la carta dell’embargo come rappresaglia. Ma anche questa misura da un lato danneggiò soprattutto i ceti mercantili della Nuova Inghilterra, alimentando il risentimento antirepubblicano, e dall’altro stimolò nuove iniziative manifatturiere, che sarebbero poi decollate negli anni successivi. Troppo identificato con una generazione di politici di spirito antipopolare e autoritario, inclini a considerare la politica affare di gentiluomini, il blocco federalista si era ormai sgretolato (anche in seguito all’uccisione in duello di Alexander Hamilton, da parte del rivale politico Aaron Burr). Lo schieramento jeffersoniano-repubblicano poté quindi egemonizzare la vita del paese per più di due decenni. Dopo Jefferson, anche i due successivi presidenti, James Madison e James Monroe, provennero dalle fila dell’aristocrazia agraria virginiana. L’azione del governo federale continuò in questo periodo a essere programmaticamente limitata, e gli Stati furono lasciati liberi di gestire in autonomia gran parte delle attività economiche e sociali del paese. Ciò nonostante, l’autorità federale conobbe decisivi sviluppi sotto il profilo giudiziario, essenzialmente per merito di una sola persona: John Marshall. Pur essendo virginiano, Marshall era di fede saldamente federalista, e una volta eletto presidente della Corte Suprema seppe trasformare quest’organo giudiziario da istituzione solo vagamente definita nella Costituzione in perno essenziale del potere di Washington. Con la sua leadership carismatica, la sua competenza giuridica, il suo intensissimo lavoro (rimase a capo della corte dal 1801 al 1835, e redasse l’85 per cento delle sentenze), Marshall riuscì in particolare ad affermare il principio che alla Corte Suprema federale spettava il sindacato di costituzionalità (judicial review), ovvero, il diritto-dovere di stabilire la costituzionalità delle leggi. L’attribuzione al massimo tribunale federale di tale diritto non era affatto scontata, né esplicitamente prevista dalla Costituzione. Le risoluzioni di Virginia e Kentucky, al contrario, avevano sostenuto che ne erano depositari gli organi 46

giudiziari dei singoli Stati. La svolta decisiva venne con la sentenza del 1803 sul caso Marbury contro Madison, con cui la Corte presieduta da Marshall giudicò che una parte di una legge federale del 1791 (alla quale un certo William Marbury si appellava per veder confermata la sua nomina a giudice di pace) era incostituzionale e quindi nulla. Con abilità, Marshall invalidava un provvedimento del governo centrale, ma in cambio affermava il principio che a decidere della costituzionalità delle leggi emanate dal Congresso fosse la suprema corte federale. Attraverso due altre sentenze del 1810 e del 1819, poi, Marshall estese il diritto di judicial review anche alle leggi dei singoli Stati, facendo della Corte Suprema l’arbitro massimo del diritto nel paese. Significativamente, quella del 1819 (caso McCulloch contro Maryland), annullò un provvedimento dello Stato del Maryland che poneva restrizioni all’azione della Banca degli Stati Uniti. Il potere della Corte Suprema si dispiegava nel difendere i diritti del capitale finanziario e la possibilità di azione del business su scala nazionale. Mentre questi sviluppi avevano luogo, la repubblica dovette affrontare il test di un nuovo conflitto. La Gran Bretagna continuava a essere impegnata nelle guerre napoleoniche, e nonostante l’embargo fosse stato revocato nel 1810, i soprusi delle navi inglesi continuavano. Inoltre, Londra, dal Canada, continuava a intrattenere rapporti con le tribù indiane dell’Ovest, alimentando la loro resistenza all’espansione dei coloni. Il governo del presidente Madison decise così di dichiarare guerra all’Inghilterra, spaccando in due l’opinione pubblica del paese. A volere il conflitto furono infatti soprattutto gli esponenti del Sud, guidati dall’astro nascente John Calhoun, e quelli dei nuovi territori dell’Ovest, guidati dall’altro emergente, il kentuckyano Henry Clay. I coloni di queste aree erano avidi di nuove terre e sconfiggendo l’Inghilterra speravano di spezzare la resistenza dei nativi, ma anche di estendere ulteriormente i confini della nazione, magari fino a includere l’intero Canada. La guerra fu dichiarata nel 1812, ma gli Stati Uniti dimostrarono tutta l’impreparazione militare derivante da un sistema di governo debole e decentrato. Le truppe americane (allestite alla meglio dai singoli Stati, disorganizzate, spesso composte da cittadini non addestrati e guidate da vecchi generali incompetenti), riportarono dure sconfitte; nel 1814 gli inglesi giunsero a bruciare la capitale Washington. Nuovamente però 47

l’Inghilterra dovette verificare l’impossibilità di sottomettere un paese così ampio e privo di centri nevralgici; nel 1815 la pace di Ghent confermò sostanzialmente lo status quo esistente prima del conflitto. La guerra, tuttavia, non fu priva di conseguenze di rilievo. La nuova rottura delle relazioni commerciali costituì un ulteriore, decisivo stimolo alle manifatture locali, e al contempo esasperò il contrasto tra Nord e Sud. Nel 1814 gli Stati della Nuova Inghilterra, fortemente danneggiati da un conflitto che non avevano voluto, si riunirono a Hartford e si dichiararono apertamente a favore della secessione dall’Unione; questo clamoroso pronunciamento non ebbe seguito per il sopraggiungere della pace, ma rivelò la potenziale carica dirompente della tensione Nord-Sud. Importanti furono anche le conseguenze per le terre dell’Ovest e dei nativi americani. Tra gli indiani che cercarono di resistere al nuovo espansionismo dei coloni, durante i primi anni dell’Ottocento due fratelli della tribù degli Sgawnee, «il Profeta» e Tecumseh, suscitarono un vasto movimento di resistenza nella valle dell’Ohio, predicando il ritorno agli usi tradizionali, il rifiuto degli alcolici, e l’unione delle diverse tribù contro l’invasione bianca. Quando scoppiò la guerra tra Stati Uniti e Gran Bretagna, Tecumseh, e molti altri capi si allearono dunque con gli inglesi, in cambio della promessa di una nazione indiana nella regione dei Grandi Laghi. Nell’ottobre del 1813, tuttavia, il generale americano William H. Harrison sconfisse duramente le forze anglo-indiane nella battaglia del fiume Thames. Tecumseh morì nello scontro, e con lui l’ultimo sogno di unità dei nativi. Ma anche sul fronte meridionale della guerra gli americani rivelarono tutta la loro aggressività verso gli indiani. Protagonista fu Andrew Jackson, futuro presidente, che a partire dal 1812 condusse tra i territori del Tennessee e del Mississippi una feroce campagna contro i Creeks, alleati degli inglesi, costringendoli ad abbandonare le loro terre. Jackson divenne poi famoso nella battaglia finale della guerra, combattuta a New Orleans. I suoi frontiersmen armati di lunghi fucili da caccia inflissero pesanti perdite alle truppe inglesi, costringendole a ritirarsi. Sebbene apparentemente priva di frutti, la guerra del 18121815 segnò dunque un successo strategico per gli Stati Uniti e per i sostenitori della colonizzazione. Da allora, Londra rinunciò ai 48

tentativi di far crollare la giovane repubblica e smise si sostenere la resistenza indiana. I nativi persero il loro più potente alleato e la speranza di essere sottoposti a un governo meno avido di terre e meno spietato nei loro confronti. 8. L’«era dei buoni sentimenti» e la dottrina Monroe La guerra completò la crisi del vecchio partito federalista. Il paese ne emerse senza più chiare divisioni politiche; si instaurò un clima di concordia e conciliazione nazionale che un giornale definì l’«era dei buoni sentimenti». Sebbene la presidenza rimanesse nelle mani di esponenti di orientamento jeffersoniano (dopo il virginiano James Madison, dal 1809 al 1817, un altro virginiano James Monroe, dal 1817 al 1825), il governo federale adottò parte del programma economico a suo tempo sostenuto da Hamilton. Nel 1816 venne ad esempio approvato un nuovo mandato ventennale per la Banca degli Stati Uniti e fu approvata una tariffa doganale che elevava al 20 per cento i dazi di importazione, inaugurando una vera e propria politica protezionista, che sarebbe durata oltre un secolo, e avrebbe costituito la barriera dietro cui l’industria americana sarebbe cresciuta, al riparo dalla concorrenza straniera. Questo nuovo periodo di relativa concordia vide l’emergere di nuovi leader. John Calhoun, della South Carolina, sarebbe diventato il più eminente portavoce del Sud. Henry Clay, del Kentucky, avrebbe interpretato gli interessi dell’Ovest; Daniel Webster, del New York, sarebbe divenuto il campione neo-hamiltoniano di un Nord via via sempre più industrializzato e sviluppato. Ma per il momento i nuovi leader erano uniti in una linea fortemente nazionalista, decisi a promuovere lo sviluppo economico del paese, l’espansione della sua popolazione verso le terre ancora non colonizzate, la grandezza dell’America. Calhoun, per esempio, pur essendo del Sud, sostenne la tariffa del 1816 in un’ottica di complessiva crescita nazionale. In questo clima, gli Stati Uniti cominciarono a definire anche una linea di politica estera. Nel suo discorso di addio del 1789 (anch’esso successivamente elevato a «testo sacro» della nazione), George Washington aveva esortato i suoi successori a non lasciar49

si coinvolgere nelle contese delle potenze europee, che avrebbero inevitabilmente imprigionato e corrotto la nazione. Fu questo il punto di partenza di una linea isolazionista (nei confronti, in special modo, dell’Europa) che avrebbe costituito nel futuro uno dei filoni di fondo della politica estera americana; fino al Novecento, gli Stati Uniti avrebbero evitato di stipulare alleanze con nazioni europee. Ben diversa era la matrice di un altro filone fondamentale della politica estera americana che emerse in questi anni. Fin dall’inizio, la nuova repubblica aveva avuto un orientamento fortemente espansionista; fondendo ambizioni di potere e sogni di grandezza spirituale, nei loro scritti molti leader rivoluzionari e padri fondatori avevano vagheggiato gli Stati Uniti come grande potenza dai confini estesi non solo fino al Pacifico, ma comprendenti le isole caraibiche, ed eventualmente anche Centro e Sud America. Un progetto visionario indicato spesso come «l’impero della libertà»: ossimoro che Jefferson aveva rispolverato in occasione dell’acquisto della Louisiana. Questa tendenza era risultata evidentissima già nei primi anni di vita della nazione. La rivoluzione prima, l’acquisto della Louisiana poi, avevano drasticamente espanso il territorio del paese. La guerra contro l’Inghilterra avrebbe dovuto portare alla conquista del Canada. Ciò non avvenne, ma consentì una generosa definizione dei confini settentrionali (fissati da un trattato del 1818, che disponeva anche una comune occupazione anglo-americana delle terre dell’Oregon, sul Pacifico), e aprì la strada all’espansione verso Ovest e verso Sud. Nel contesto della guerra, come si è visto, Jackson intraprese campagne militari che, seppure rivolte contro gli inglesi e – soprattutto – gli Indiani, avevano anche l’obiettivo di conquistare i territori che ancora la Spagna controllava tra la foce del Mississippi e la Florida. Cosa che puntualmente avvenne, con l’annessione della Florida spagnola agli Stati Uniti nel 1819. Tutto il primo trentennio della storia statunitense, fu dunque un trentennio di espansione e acquisizione, spesso attraverso l’aggressione. È in questa prospettiva che va inquadrata la dichiarazione enunciata nel 1823 dal presidente James Monroe, passata alla storia come «dottrina Monroe», ma in realtà elaborata dal suo segretario di Stato, John Quincy Adams. Negli anni precedenti, molte 50

ex colonie dell’America Latina si erano rese indipendenti, sull’onda di movimenti nazionali in cui gli statunitensi riscontravano analogie con la propria rivoluzione. Dopo la fine delle guerre napoleoniche, tuttavia, le potenze europee cominciarono a discutere di spedizioni militari per riportare le ex colonie sotto i «legittimi» sovrani. La dottrina Monroe si oppose decisamente a questi progetti; con essa gli Stati Uniti affermarono infatti che avrebbero considerato un atto ostile qualsiasi ingerenza degli Stati europei negli affari delle nazioni latinoamericane. In sostanza, da un lato Washington si atteggiava a garante della libertà delle «nazioni sorelle», dall’altro – di fatto – le indicava come propria sfera di influenza esclusiva. All’epoca, la dottrina Monroe apparve come una mera enunciazione di principio; ma nel tempo divenne un assunto di base della politica estera e di difesa americana, richiamata come una sorta di postulato assoluto, sebbene non fosse stata concordata con alcuno degli Stati che intendeva «proteggere».

Capitolo secondo

Dall’ascesa dell’Ovest alla guerra civile americana

1. L’espansione economico-territoriale Nei decenni tra la fine della guerra con l’Inghilterra e il 1860 gli Stati Uniti conobbero uno sviluppo demografico, territoriale ed economico esplosivo. Nel 1800 gli abitanti erano 5,3 milioni, nel 1820 erano saliti a 9,6 milioni, nel 1860 avevano raggiunto i 31 milioni. Tra 1800 e 1860, 17 nuovi Stati vennero ammessi all’Unione, e il territorio nazionale triplicò di estensione. Fu uno degli esempi storici più clamorosi della forza dirompente del capitalismo occidentale. Seppure caratterizzata da dinamiche peculiari, la vorticosa crescita americana va infatti ricollegata al dispiegarsi della rivoluzione industriale, che stava investendo l’Europa, e che coinvolse prepotentemente anche gli Stati Uniti. A sostenere lo sviluppo americano furono una serie di fattori e processi tra loro intrecciati. In primo luogo, si verificò una vera e propria rivoluzione dei trasporti, analoga a quella avvenuta in Gran Bretagna. Nuove importanti strade vennero costruite; la Cumberland Road, che dal Maryland giungeva fino alla valle dell’Ohio, varcando la barriera degli Appalachi, divenne l’arteria fondamentale della migrazione verso Ovest; ad essa molte altre se ne aggiunsero, consentendo lo spostamento di uomini e merci su vaste distanze. Ancora più importante fu l’estensione del trasporto via acqua. Nel 1825 fu aperto il canale dell’Erie, che congiungeva i Grandi 52

Laghi con New York e l’Atlantico; dall’oggi al domani i costi di trasporto delle merci si ridusse di 20 volte e i tempi di viaggio di due terzi. Il canale consentì la crescita rapidissima del porto e della città di New York, e aprì allo sfruttamento della vasta area di quello che sarebbe diventato il Midwest (Medio Ovest), il cuore produttivo della nazione americana. L’esplosione del trasporto via acqua fu resa possibile anche dall’avvento del battello a vapore. Nel 1807 sul fiume Hudson entrò in servizio il primo battello a vapore, il Clermont, progettato e costruito da Robert Fulton. Negli anni Trenta già innumerevoli imbarcazioni a vapore solcavano fiumi e canali. L’introduzione dell’elica negli anni Trenta diede nuovo impulso al settore; nel 1848 fu inaugurata la prima linea regolare di piroscafi New York-Liverpool. Ma l’innovazione di più ampia portata, anche simbolica, fu la ferrovia. La prima linea americana fu la Baltimore and Ohio, fondata nel 1828; entro il 1860 gli Stati Uniti possedevano quasi 50.000 chilometri di strade ferrate, più che tutta l’Europa sommata. La ferrovia annullò distanze che fino allora erano sembrate quasi incolmabili, legò saldamente le aree produttive dell’interno con le città manifatturiere (Chicago, Cincinnati, New York, Boston), creando canali di scambio e di circolazione di uomini, prodotti, flussi finanziari in costante crescita. A ciò si aggiunse l’invenzione (nel 1836) e successiva diffusione del telegrafo di Samuel Morse, che favorì le comunicazioni a lunga distanza e – insieme alle rotative a vapore messe a punto negli anni Quaranta – contribuì allo sviluppo di una nuova stampa di massa. Per tutto questo periodo l’agricoltura continuò a costituire la base dell’economia, soprattutto nel Sud e nell’Ovest, dove vennero messe a coltura moltissime nuove terre, e dove dagli anni Quaranta in avanti si diffuse la meccanizzazione. Oltre all’aratro in acciaio, la macchina regina della nuova agricoltura commerciale americana fu la mietitrice meccanica inventata da Cyrus McCormick (e prodotta industrialmente a Chicago dal 1847). Una parte rilevante delle famiglie rurali americane continuò a produrre per la propria sussistenza, ma una quota sempre maggiore della produzione fu destinata al mercato interno, e anche internazionale. Tuttavia, un’industrializzazione prima lenta, poi sempre più rapida andò conquistando peso crescente nella produzione nazionale, trasformando in profondità gli assetti econo53

mici-sociali e culturali di ampie zone del paese. Nel 1793 aprì in Rhode Island la prima fabbrica tessile. Nel 1813 fu fondata a Lowell, nel Massachusetts quello che divenne l’emblema della crescita industriale americana del primo Ottocento: un complesso di fabbriche e dormitori per operai (soprattutto donne) che stravolse gli usi, i costumi e la cultura di quell’area. Accanto a quello tessile, altri settori conobbero rapidi sviluppi; da quello metallurgico (con le grandi ferriere della Pennsylvania) a quello meccanico (in cui gli americani divennero famosi in tutto il mondo per l’invenzione di prodotti costituiti da parti standardizzate intercambiabili; un metodo che venne definito tout court «American system of manufacturing»), alla produzione di carne conservata (con i grandi macelli di Cincinnati e Chicago), a molti altri. Nel 1860 il settore manifatturiero costituiva un terzo del prodotto interno lordo; una crescita del 200 per cento in venti anni. Parallelamente, fiorirono il commercio estero e la cantieristica ad esso legata. Tra 1820 e 1860 il tonnellaggio navale americano quadruplicò, mentre il valore delle esportazioni, aumentò da circa 60 milioni a oltre 330 milioni di dollari. Anche se la retorica della libera impresa lo ha sempre sottovalutato e in parte nascosto, nella crescita del capitalismo americano decisivo fu il sostegno della mano pubblica. Sebbene avesse un raggio d’azione molto limitato rispetto agli standard europei, il governo federale diede contributi importantissimi, attraverso la politica finanziaria e terriera, ma anche con le sue iniziative militari. L’Unione, che non imponeva tasse sul reddito, fu estremamente generosa nella concessione delle nuove terre. Le compagnie ferroviarie e di speculazione fondiaria ricevettero land grants gratuiti o a bassissimo prezzo per estensioni vastissime. I soldati federali furono poi in prima fila nel combattere gli indiani e aprire nuovi territori; nel 1830 il Congresso votò l’Indian Removal Act, che stanziava 500.000 dollari per «risarcire» le tribù indiane che sarebbero state deportate al di là del Mississippi. Ingegneri e tecnici federali esplorarono le nuove terre, aiutarono a costruire strade e ponti, a studiare e diffondere innovazioni in campo manifatturiero e agricolo. La politica protezionista federale, inoltre, costituì un indispensabile presupposto per la crescita dell’industria nazionale; nel 1824 i dazi vennero nuovamente innalzati dal Congresso, su pressione degli imprenditori del Nord, fino al 37 per cento. 54

Anche la Corte Suprema di Washington si schierò sistematicamente in difesa e sostegno dell’iniziativa capitalistica, proteggendo con le sue sentenze l’istituzione di società d’affari (corporations) e convalidando controverse iniziative pubbliche a sostegno del business. Ma furono soprattutto gli Stati a promuovere attivamente lo sviluppo economico. Oltre a concedere a loro volta ampie agevolazioni a imprenditori e affaristi, i governi statali investirono direttamente somme ingenti nella costruzione di strade, canali e soprattutto ferrovie; parteciparono alla creazione e gestione di banche, sostennero iniziative di speculazione terriera, dando vita a circuiti spesso per nulla virtuosi tra potere politico e potere economico. Il dibattito politico sul ruolo pubblico negli internal improvements fu costante. A lungo il Congresso discusse sulla misura in cui fosse legittimo per il governo federale intervenire direttamente nel promuovere l’economia. Il più deciso sostenitore di una linea neo-hamiltoniana fu Henry Clay, che nel marzo del 1824 in un celebre discorso delineò il progetto di un «sistema americano», un complessivo piano di politica economica secondo il quale il governo federale avrebbe dovuto utilizzare sistematicamente i fondi derivanti da dazi e vendite demaniali per promuovere una vasta serie di lavori pubblici interstatali (costruzione di strade, porti, ponti). Il progetto di Clay non venne adottato nella sua organicità e i presidenti più volte posero il veto a leggi che a loro avviso attribuivano poteri eccessivi in materia economica al governo centrale. Ma nel concreto il sostegno pubblico alla crescita continuò ad articolarsi in numerosissimi interventi specifici, sia a livello federale che statale. Lo sviluppo esplosivo degli Stati Uniti si avvalse anche di una risorsa fondamentale: l’immigrazione. Tra 1820 e 1860 circa 5 milioni di persone arrivarono negli Stati Uniti. Fu la cosiddetta «prima immigrazione», formata soprattutto da popolazioni dell’Europa del Nord. Da soli gli irlandesi, che specie dopo il 1844 fuggirono in massa dalla terribile carestia provocata nel loro paese dalla malattia delle patate, furono quasi due milioni. Dopo di loro il contributo più cospicuo venne dagli Stati tedeschi, con oltre 1,5 milioni di immigrati, seguiti da quasi 800.000 nuovi arrivi dall’Inghilterra, 200.000 dalla Francia, e quote minori (sotto le 50.000 unità) da Svizzera, Scandinavia, Olanda, e anche Caraibi, Cina e Messico. L’immigrazione diede alla società americana il 55

suo specialissimo carattere multietnico, e costituì la fonte sia di una grande ricchezza culturale, sia – come si vedrà – di un particolare e complesso articolarsi delle questioni sociali e del lavoro. 2. L’ascesa dell’Ovest: realtà, politica, mito Nell’immaginario collettivo, l’Ovest è la quintessenza dell’America; un’area di grandi distese, natura possente, tumultuosa crescita economica, individualismo, rapide fortune, uguaglianza sociale, umanità semplice e rude, scontro vincente dei portatori della civiltà con i selvaggi. In realtà, se l’America fin dall’inizio è stata trasformata in mito, questo vale più che mai proprio per l’Ovest, dove da subito gli aspetti «effettuali» della storia si mischiarono a deformazioni e idealizzazioni legate a precisi interessi sociali, politici, economici. Indubbiamente la colonizzazione dell’Ovest fu uno dei grandi successi del capitalismo occidentale. Grazie alla rivoluzione dei trasporti, centinaia di migliaia di nuovi abitanti si riversarono al di là degli Appalachi, nelle terre dell’Ohio. I nuovi Stati che si formarono a occidente vennero a costituire una nuova «regione» o «sezione» del paese (analoga a Sud e Nord), ovvero una vasta area con caratteristiche socio-economico-culturali in qualche misura omogenee e distintive; l’Ovest, appunto, la cui popolazione lievitò da meno di un milione nel 1820 a quasi 10 milioni nel 1860, salendo così da meno di un decimo a circa un terzo del totale nazionale. Ben presto il West diventò nell’immaginario collettivo nazionale la parte insieme più dinamica e più «democratica» del paese, quella dove la natura profonda dell’America si dispiegava in modo più pieno e autentico. Nell’Ovest non esistevano gerarchie sociali precostituite; città, territori, Stati erano nuovi, creati da persone spesso di origine umile o media, che aspiravano a una nuova vita più ricca e più libera, che vedevano nelle nuove terre il luogo dove potersi affermare e dare pienezza alle loro esistenze. Il clima politico-culturale degli Stati occidentali tese così ad avere un carattere più «popolare» che nel Sud o nel Nord (successivamente indicato anche come «Nord-Est» o semplicemente «Est»). Gli organi elettivi tendevano a non prevedere criteri di censo, l’ostilità nei confronti dei formalismi era spiccata, la convinzione di una eguaglianza di principio tra i cittadini (bianchi) diffusa, la deferen56

za sociale disprezzata; e la politica imparò ben presto a presentarsi come «popolare», a insistere sull’estrazione sociale bassa dei candidati, a sottolineare come essi facessero parte del popolo, a esaltare le virtù semplici e rudi associate con la vita dei coloni. Fu anche e soprattutto per l’influsso dell’Ovest che – come si vedrà – la vita politica subì le trasformazioni culminate nell’era jacksoniana. La letteratura popolare non tardò a idealizzare la colonizzazione dell’Ovest come una marcia della civiltà portata avanti da uomini coraggiosi e forti, animati da un profondo spirito democratico. Tra le celebrazioni più conosciute quella di Walt Whitman che inneggiava alla figura del «pioniere», artefice del proprio destino e della grandezza della nazione, o quella del giornalista e politico Horace Greeley, coniatore del famoso slogan «Go West, young man, and grow up with the country!». Ma come sempre accade, la realtà fu molto più complessa e contraddittoria del mito. Innanzi tutto la colonizzazione non fu un processo dai confini ben definiti e dalla dinamica uniforme. Gli insediamenti dei coloni seguirono i corsi dei fiumi, le nuove strade e ferrovie, si sparsero a macchia di leopardo cercando le terre migliori. Come già era avvenuto nel Settecento, seppure in modo molto più rapido e violento, l’avanzata dei bianchi diede vita a zone dove essi entrarono in relazioni con gli indiani; e sebbene tali relazioni si risolvessero in ultima analisi con lo stermino o la cacciata, furono a lungo di scambio e convivenza. Nella pubblicistica dell’epoca si affermò il termine di «frontiera» per indicare la zona più avanzata degli insediamenti bianchi, quella dove la «civiltà» era attestata in modo ancora precario, esposta alle minacce di una wilderness composta in maniera pressoché indistinta dai nativi e dalla natura ostile. In realtà l’idea di una fascia di demarcazione tra area colonizzata e non, fu in larga misura una costruzione ideologica funzionale a interpretare in modo semplice, univoco e positivo un processo storico – la colonizzazione dell’Ovest – caratterizzato invece da conflitti, travagli e sofferenze. Non ci fu mai una «frontiera» unica, ma casomai tante frontiere locali, tra loro diverse per contesto naturale, economia, modalità di insediamento, origine degli abitanti, dinamiche di reciproca interazione, coagulazione istituzionale. La vita dei coloni, inoltre, non fu affatto quel trionfo rapido e netto sulla natura cantato da ballate e poesie. Gran parte delle ter57

re demaniali, come si è detto, venne distribuita a compagnie ferroviarie e società immobiliari a carattere speculativo, anche perché i lotti posti in vendita erano normalmente troppo ampi perché i singoli coloni potessero comprarli direttamente. Pertanto essi erano normalmente costretti a indebitarsi con le banche, o con gli stessi speculatori, per acquistare terre a prezzi relativamente alti. Spesso, inoltre, chi si era accaparrato le terre migliori, quasi sempre grazie a corruzione e connivenza con il potere politico federale, statale o locale, le sfruttava direttamente o le teneva a lungo invendute per attendere aumenti di prezzo. Non a caso si diffuse il fenomeno degli squatters, coloni che occupavano abusivamente le terre; ma nonostante questi atti di forza, la regolarizzazione del possesso raramente avvenne a buon mercato. L’acquisizione di un appezzamento, del resto, non era affatto garanzia immediata di profitto; servivano infatti sementi, strumenti di lavoro, materiali per costruire abitazioni, e poi mezzi di trasporto per commercializzare i raccolti. Molti coloni divennero così preda dei creditori, esposti alla discrezionalità dei finanziamenti o alla variazione dei costi di trasporto. Anche se il mito ritrae la famiglia di agricoltori felice nella sua fattoria, molti persero le terre acquistate e coltivate con sacrifico, e si ridussero a lavori a salario presso fattorie altrui. Va ricordato, inoltre, il carattere multietnico di molte delle comunità di frontiera. A lungo, ad esempio, ci fu una «corsa all’Ovest» anche all’interno del Sud degli Stati Uniti, dall’Alabama al Mississippi al Texas. In queste zone protagonisti delle nuove colonizzazioni furono gli schiavi, affiancati a volte da neri liberi (i quali anche più a Nord formarono uno dei filamenti del tessuto sociale). Nel cosiddetto Sud-Ovest, poi, specie nelle terre che vennero strappate al Messico dopo il 1848 (come si vedrà più avanti), fu forte la componente ispanica e meticcia. Nell’Ovest più settentrionale, infine, grande peso ebbero gli immigrati dell’Europa settentrionale, scandinavi e tedeschi, che popolarono Stati come Ohio, Illinois, Wisconsin, Minnesota. L’iconografia e la retorica tradizionali hanno presentato i coloni dell’Ovest come eroi indipendenti, spiriti liberi che si confrontavano con le forze della natura in una sorta di nobile sforzo per diffondere progresso e civiltà, scelta autonomamente come stile di vita. In realtà gran parte delle rappresentazioni dell’Ovest furono 58

costruite ad arte per soddisfare interessi economici precisi. Nei romanzi e nelle riviste che si diffusero nel primo Ottocento, l’immagine dell’Ovest selvaggio servì a soddisfare il desiderio di evasione ed esotismo del pubblico dell’Est, e al contempo molte rappresentazioni furono calibrate in modo da incentivare la colonizzazione; compagnie ferroviarie e di speculazione terriera commissionarono sistematicamente dipinti, litografie (e più tardi fotografie) in cui le terre occidentali erano presentate come affascinanti, selvagge ma proprio per questo prive di ostacoli e aperte allo sviluppo. Il primissimo eroe dell’Ovest, Daniel Boone, la cui figura sarebbe diventata un autentico stampo su cui modellare anche quelle di eroi successivi (da Davy Crockett a Kit Carson), divenne celebre come esploratore, indian fighter, cacciatore e colonizzatore per antonomasia solo dopo che nel 1784 John Filson – uno speculatore fondiario dotato di un certo talento giornalistico-letterario – pubblicò una sua biografia romanzata. Davy Crockett, da parte sua, si diede consciamente alla costruzione del proprio mito, scrivendo una autobiografia propagandistica, che gli servì anche per perseguire la carriera politica. In generale, durante tutto l’Ottocento, la corsa verso Ovest, la vita all’Ovest, gli eroi dell’Ovest divennero temi di una vasta produzione giornalistico-letteraria di massa, che pervase capillarmente il paese. Come Richard Slotkin ha dimostrato, si venne a formare così un autentico «mito della frontiera», intesa come luogo dove l’uomo poteva trovare insieme rigenerazione fisica e morale, avventura, affermazione economica, e una missione superiore di costruzione del progresso e diffusione della civiltà. Un mito che nel tempo conobbe infinite variazioni e progressive trasformazioni, e che ebbe anche un risvolto politico-sociale importante. La presenza nell’immaginario collettivo di un Ovest dove chiunque poteva rinascere e arricchirsi, contribuì a radicare negli americani una visione individualistica e volontaristica della vita, e a indebolire la propensione alla critica delle diseguaglianze sociali ed economiche. Nel mito dell’Ovest il successo o l’insuccesso dipendevano dall’iniziativa personale e dalla disponibilità di nuove terre; non da una più o meno equa distribuzione della ricchezza, da più o meno oppressivi meccanismi di sfruttamento. L’immagine dell’Ovest rispose dunque a un vasto e complesso insieme di esigenze e interessi, operanti a più livelli nella società 59

americana. Presentarlo come terra aperta e semidisabitata serviva a rimuovere l’immagine e la consapevolezza dello sterminio degli indiani; dipingerlo come regione egualitaria, popolata da una sorta di figura standard di pioniere anglosassone bianco, nascondeva diseguaglianze, durezze, violenze, ingiustizie e varietà etno-razziali, pubblicizzarlo come serbatoio inesauribile di spazio e di risorse stimolava una colonizzazione che doveva alimentare la produzione industriale e gli affari di commercianti, finanzieri e speculatori; rappresentarlo infine come selvaggio e vergine, luogo di una natura così possente e incontaminata da risultare quasi mistica, riconduceva la colonizzazione al sogno americano della rinascita, raccontava nuovamente ai cittadini la parabola dell’America che creando se stessa ricreava il mondo. Inevitabilmente, quindi, la conquista dell’Ovest finì con l’assumere i tratti di una missione predestinata da Dio. Già formulata in innumerevoli discorsi politici e sermoni, questa idea venne formalizzata in un articolo poi divenuto celebre, apparso nel 1845 sulla «Democratic Review» a firma del suo direttore John O. Sullivan. Sullivan sostenne che gli Stati Uniti avevano un «destino manifesto» (ovvero, auto-evidente), che era appunto quello di colonizzare tutto il continente, portandovi la civiltà bianca. L’articolo ebbe un enorme successo e venne riprodotto in tutto il paese; quello del «manifest destiny» divenne un luogo comune del discorso pubblico americano, che sarebbe poi stato richiamato sistematicamente per giustificare nuove espansioni territoriali. Non a caso Sullivan scrisse alla vigilia di un nuovo conflitto, che avrebbe raddoppiato la superficie del paese; quello che scoppiò tra Stati Uniti e Messico nel 1846. Le origini di tale conflitto stavano nella questione del Texas. Questo ampio territorio costituiva originariamente la parte più settentrionale della colonia spagnola del Messico, ma, soprattutto dopo che il Messico si era reso indipendente, vi erano affluiti numerosi coloni americani (per lo più schiavisti), che ne avevano di fatto acquisito il controllo economico. In seguito a contrasti con il nuovo potere di Città del Messico, i coloni americani proclamarono l’indipendenza del Texas, non senza dover combattere una serie di battaglie con le truppe messicane; una di queste fu la presa di Fort Alamo nel 1836, dove tra gli altri trovò la morte proprio Davy Crockett, divenuto nel frattempo parlamentare di Washington. (Anche que60

sto episodio fu poi canonizzato come epico scontro tra fieri americani amanti della libertà e biechi meticci ansiosi di schiacciare il Texas sotto una cappa di oscurantismo cattolico.) Dopo breve tempo tanto negli Stati Uniti quanto nel Texas crebbero le pressioni per un’annessione all’Unione, che venne proclamata nel 1845, ma questo evento, unito a una serie di ulteriori provocazioni, portò l’anno successivo allo scontro con il Messico. Nei due anni del conflitto gli Stati Uniti condussero una vera guerra di conquista, giungendo a occupare Città del Messico dopo aver attraversato il paese latinoamericano tra battaglie e distruzioni. Nel trattato di Guadalupe Hidalgo del 1848 il Messico fu costretto, oltre a rinunciare definitivamente al Texas, a cedere a Washington circa la metà del suo territorio, corrispondente agli attuali New Mexico, Nevada, e California. Fortemente voluta da una fazione di «falchi» guidata dal presidente in carica, James Knox Polk, la guerra fu una chiara dimostrazione della vocazione espansionista e «imperiale» (un imperialismo rivolto per il momento ancora verso l’interno del continente) della repubblica. Nel 1846 un trattato con la Gran Bretagna aveva fissato i confini settentrionali dell’Oregon. Nel 1853 gli Stati Uniti acquistarono anche la zona del fiume Gila. (Polk avrebbe anche voluto acquistare dalla Spagna l’isola di Cuba, ma l’affare non andò in porto.) Attorno al 1850 l’estensione del territorio nazionale verso Ovest aveva raggiunto così il suo limite continentale: le coste del Pacifico. Fino al 1860 l’area più propriamente e intensamente colonizzata, dove la popolazione raggiunse livelli tali da consentire la formazione di nuovi Stati, rimase comunque essenzialmente quella che arrivava fino al Mississippi, e che successivamente sarebbe stata comunemente indicata come «Medio Ovest», corrispondente a Ohio, Indiana, Illinois, Wisconsin, tutti Stati situati a oriente del grande fiume. Il resto, il cosiddetto «Far West», al di là del Mississippi, fu a lungo considerato poco adatto all’agricoltura e rimase scarsamente popolato, con le eccezioni parziali del Minnesota a Nord, del Kansas e Missouri al Centro, del Texas più a Sud. Le grandi pianure che arrivavano a lambire le Montagne Rocciose, in particolare, furono indicate per un trentennio come il «Grande Deserto Americano», nella convinzione che fossero troppo aride per un insediamento umano intensivo. 61

Nella zona del Medio Ovest, la colonizzazione si accompagnò a una sistematica azione di sterminio e cacciata dei nativi. Questo fu il tragico risvolto dell’ascesa del West «democratico»: avidi di sempre nuove terre, in continuo aumento, animati da un atteggiamento aggressivo ed espansionista, furono i coloni di umile condizione a sostenere con maggiore forza l’aggressione e l’esproprio dei nativi. Nella politica dell’Ovest accanto ai temi dell’uguaglianza e dell’autogoverno figurava sempre anche quello di un più ampio accesso alle terre, e si mescolavano la richiesta di migliori prezzi e condizioni d’acquisto con quella di una politica più aggressiva nei confronti degli indiani. L’Ovest fu «popolare» ma anche ferocemente anti-indiano; e questo costituisce il risvolto più oscuro della «gloriosa conquista del West». L’espansione portò ovunque allo sterminio o alla deportazione delle tribù; tanto l’esercito federale, quanto le milizie degli Stati intrapresero sistematiche campagne di aggressione nei confronti delle popolazioni native. Molti trattati leonini per la cessione di enormi estensioni vennero stipulati tra emissari del governo e rappresentanti delle tribù. Tali trattati, tuttavia, per gli indiani spesso non significavano molto, vista la loro concezione della terra come bene comune non «privatizzabile» e il fatto che la loro organizzazione sociale per clan non era piramidale, né rigidamente gerarchica, e quindi spesso i capi che stipulavano gli accordi rappresentavano solo una parte della tribù di appartenenza. Nondimeno, essi furono usati a pretesto per l’acquisizione delle terre; e sistematicamente gli stessi bianchi li violarono o modificarono forzatamente, «rinegoziando» via via nuovi accordi che riducevano sempre più gli spazi lasciati ai nativi. Per il momento, tuttavia, la politica federale non fu ancora una politica di sistematica «soluzione finale» per gli indiani. La presenza del Grande Deserto Americano rendeva possibile l’idea che essi potessero vivere in quelle lande inadatte all’agricoltura; quindi, le tribù furono spinte, o materialmente deportate, al di là del Mississippi. Il mondo degli indiani delle praterie fu un mondo in larga misura fatto nascere dall’invasione bianca, che prima importò in America il cavallo (prima sconosciuto), e poi costrinse molte tribù che ne avevano adottato l’uso a spostarsi sempre più ad Ovest, facendole approdare a una vita di caccia nomade. D’altra parte, i movimenti delle popolazioni indiane provocarono inevitabilmen62

te scontri interni, in cui antiche rivalità si fusero con nuovi contrasti per controllare i nuovi territori di caccia. Quella che è passata alla storia come l’immagine dell’indiano per eccellenza, il guerriero Sioux a cavallo che caccia il bisonte nella grande prateria, fu in realtà solo una manifestazione tarda e minoritaria della civiltà indigena, in gran parte generata dall’impatto dei bianchi. L’ondata della colonizzazione tuttavia, non si arrestò al Grande Deserto Americano. Nel 1849 venne scoperto l’oro in California. In pochi mesi decine di migliaia di nuovi immigrati in cerca di fortune si riversarono verso la costa del Pacifico, «saltando» l’area delle grandi Pianure e le Montagne Rocciose. Nel 1850 quella che un tempo era la sonnacchiosa California spagnola ospitava ormai una numerosa e turbolenta popolazione, in cui avventurieri e giovani di belle speranze si mescolavano a peones messicani, grandi proprietari di origine spagnola e meticci. L’espansione dell’Ovest ebbe ripercussioni profonde sull’intera nazione. Essa consentì al Nord di crescere e di modificare la sua struttura economico-sociale in direzione dell’industria, dei commerci, della finanza, contribuendo ad accentuarne la divergenza di interessi rispetto al Sud. La stessa colonizzazione delle nuove terre diventò materia di scontro politico radicale. Avidi di sempre nuovi spazi, i coloni (e le compagnie speculative) dell’Ovest cercarono ben presto di impedire che alla corsa verso i nuovi territori partecipassero anche concorrenti temibili come i coloni e gli imprenditori agrari provenienti dal Sud. Per fermarli, scelsero la strada dell’opposizione all’introduzione della schiavitù nei nuovi Stati; ma questo condusse il paese verso la guerra civile. 3. Il contrasto Nord-Sud Raramente un’invenzione ha portato conseguenze così importanti per una società come la Cotton Gin per il Sud degli Stati Uniti. Nel 1793 Ely Whitney inventò quasi per caso questo semplice dispositivo, che consentiva di separare i filamenti del fiore del cotone dai semi in modo veloce ed efficiente. Di colpo esso rese conveniente coltivare la varietà del cotone che cresceva nel Sud degli Stati Uniti, e che fino ad allora aveva richiesto una lavorazione troppo lunga e anti-economica. 63

Combinandosi con la grande domanda di materia prima proveniente dalle fabbriche di cui la rivoluzione industriale stava disseminando l’Inghilterra, questa innovazione fece letteralmente esplodere la coltura del cotone nel Sud degli Stati Uniti. L’«oro bianco» prese rapidamente il posto di tabacco, riso, indaco, e divenne di gran lunga la prima merce d’esportazione dell’intero paese. Da un livello praticamente nullo a inizio secolo, gli Stati meridionali balzarono a coprire nel 1840 il 60 per cento della produzione mondiale, e il 70 per cento del fabbisogno dell’industria britannica. Esportato per i tre quarti del totale prodotto, a quell’epoca, da solo il cotone valeva il 70 per cento circa di tutto l’export statunitense. Un intero sistema non solo di coltivazione, raccolta, stoccaggio, ma anche di finanziamenti, trasporti, banche, titoli di credito venne a basarsi sul cotone, che per la sua posizione dominante nell’economia venne designato con orgoglio «King Cotton». Il cotone fece del Sud degli Stati Uniti una terra ricca, ma segnò anche il suo destino sotto il profilo razziale e sociale. Alla fine del Settecento le trasformazioni degli scambi internazionali stavano rendendo sempre meno redditizie le colture tradizionali del Sud, e con esse la schiavitù sembrava doversi dirigere verso un lento declino. Col boom del cotone questo cambiò: gli schiavi tornarono a essere essenziali per produrre l’oro bianco, e rapidamente la loro centralità nel sistema produttivo si riaffermò. Anche se nel 1808 una legge proibì la tratta, e quindi l’importazione di nuovi schiavi, l’incremento naturale consentì la loro crescita quantitativa; nel 1860, alla vigilia della guerra civile americana, su circa 9 milioni di abitanti degli Stati del Sud, circa 3,5 milioni erano schiavi. Eufemisticamente definita «istituzione peculiare», la schiavitù divenne nel Sud la base di una società profondamente diversa sia da quella dell’Ovest che da quella del Nord. Il Sud si confermò regione agraria, poco densamente popolata, dove grandi piantagioni e fattorie si disperdevano su vasti territori. Le città erano piccole e di scarsa importanza politica, le istituzioni sociali (chiese, scuole) poco sviluppate. L’agricoltura era fiorente; oltre al cotone si coltivavano grandi quantità di grano, mais, e ancora tabacco, riso, ortaggi. Ma proprio per questo le industrie rimasero deboli e poco diffuse, e con esse le banche e le istituzioni finan64

ziarie; anche i mezzi di trasporto (in particolare le ferrovie) si svilupparono decisamente meno che nel resto del paese. La società sudista risultò così essere meno ricca e dinamica di quella del Nord. I tre quarti della popolazione bianca non possedeva schiavi; la maggior parte era costituita da agricoltori che vivevano isolati nella loro fattoria, praticando un misto di agricoltura commerciale e di sussistenza. Una parte, invece, era formata dai cosiddetti «bianchi poveri», braccianti, lavoranti stagionali, fittavoli, che non possedevano terre e vivevano spesso in condizioni di grande povertà. Esisteva poi una ristretta classe media di commercianti, artigiani, piccoli professionisti, ministri del culto, insegnanti, che risiedeva soprattutto nelle piccole città della costa. Al grado più basso della scala sociale si trovavano infine gli schiavi, affiancati da una quota di neri liberi (circa 250.000 nel 1860), a loro volta fortemente discriminati. La classe costituita dai proprietari di schiavi e in particolare da una ristretta élite di grandi piantatori, pur non contando più di 10.000 famiglie (di cui solo 3.000 possedevano più di 100 schiavi), dominava saldamente la vita economica, sociale e politica del Sud. È stato calcolato che i «piantatori» (planters) detenessero dal 50 all’80 per cento di tutte le cariche elettive, locali, statali e federali, degli Stati meridionali. Su queste basi, la divergenza di interessi che si era già delineata con il Nord fin dall’epoca coloniale andò degenerando in tensione e poi in scontro aperto. In primo luogo il Sud era contrario al protezionismo, che serviva a proteggere le industrie del Nord, ma costringeva il Sud ad acquistare i loro prodotti a prezzi più alti di quelli che avrebbe trovato sul mercato internazionale (specialmente in Inghilterra), se l’importazione non fosse stata gravata da dazio. Tra Sud e Nord, inoltre, nel corso degli anni si andarono definendo rapporti svantaggiosi per l’agricoltura meridionale. Forti della loro posizione dominante (originata in certa misura anche dai profitti della tratta in epoca coloniale), della loro esperienza, della loro cultura imprenditoriale e dei loro rapporti con il potere politico federale, erano i commercianti, gli armatori e i finanzieri del Nord a gestire l’esportazione del cotone meridionale. Come sempre avviene, l’agricoltura si trovava subordinata alla finanza e al commercio; per acquistare sementi e strumenti di lavoro (oltre che beni di consumo), per finanziare innovazioni e investimenti, per superare periodi di difficoltà, per com65

mercializzare il loro prodotto i piantatori sudisti dipendevano da banche e intermediari che facevano capo all’imprenditoria settentrionale. Molti piantatori si trovavano in condizione di costante indebitamento, e cominciarono col tempo a ritenere che il Nord sfruttasse il Sud, riducendolo a un ruolo semi-coloniale e privandolo della sua ricchezza. Queste motivazioni economiche si fondevano a considerazioni politiche. Fedeli alla tradizione jeffersoniana, molti leader del Sud erano ostili a un governo federale forte, anche perché lo ritenevano schierato a difesa degli interessi del Nord. Le nuove strade e ferrovie costruite con il sostegno federale penalizzavano il Sud, stabilendo legami piuttosto tra le terre dell’Ovest e i porti dell’Atlantico. Più in generale, l’idea di un «consolidate government» neo-hamiltoniano subordinato agli interessi manifatturieri e commerciali settentrionali contrastava con la vocazione al localismo e all’antistatalismo consolidatasi nel decentrato mondo agrario meridionale. Col tempo, questi contrasti assunsero anche una dimensione ideologico-culturale. L’élite sudista finì col vedere (e voler vedere) il Nord come un mondo di «bottegai», di persone meschine e avide, prive di raffinatezza e magnanimità, dominate da cricche di speculatori che subordinavano ai loro interessi ogni cosa, incluse le libertà dei cittadini. Per contrasto, il Nord, raccogliendo in parte l’eredità ideologica degli antenati puritani, prese a vedere il Sud sempre più come terra dove un manipolo di aristocratici dominava una società amorfa e passiva, composta largamente da individui considerati inferiori come gli schiavi; una riedizione dell’Europa, insomma, di cui riproduceva gli aspetti negativi di sperequazione sociale, corruzione morale, scarsa etica del lavoro, trionfo del privilegio. Il terreno decisivo di scontro tra questi due diversi sistemi economici e socio-culturali divenne la questione della schiavitù. Il Nord, dove non era mai stata un aspetto determinante dell’economia e dove era stata abolita fin dai primi anni della repubblica, andò dipingendo sempre più l’«istituzione peculiare» come un male morale e sociale, il simbolo del degrado e dell’inferiorità etica e politica della società sudista. Soprattutto nella Nuova Inghilterra la critica della schiavitù assunse connotati puritanamente manichei; gli schiavisti erano abietti peccatori, la schiavitù rap66

presentava un’onta per tutta la nazione. Con queste parole d’ordine, a partire dagli anni Venti dell’Ottocento si formò un movimento abolizionista, che per quanto esiguo nei numeri ebbe vasta risonanza con le sue campagne di stampa e propaganda, e fu visto nel Sud come la prova dell’ostilità irrevocabile del Nord. Da parte sua, il Sud reagì idealizzando la società meridionale schiavista, assimilandola a quella classica, greco-romana, ed esaltandola come società armoniosa e stabile in cui una classe superiore illuminata governava paternalisticamente, per il loro stesso bene, su esseri inferiori. Intellettuali e politici del Sud accusavano quelli del Nord di ipocrisia, sottolineando come attaccassero la schiavitù, ma consentissero al tempo stesso che enormi masse di lavoratori venissero brutalmente sfruttati nelle fabbriche. E in verità, nella sua critica alla schiavitù la stragrande maggioranza dell’opinione pubblica settentrionale non era certo mossa da sentimenti di eguaglianza rispetto ai neri. Anche i cittadini del Nord e – soprattutto – dell’Ovest erano infatti ferocemente razzisti; gli stessi abolizionisti ritenevano per lo più che i neri fossero inferiori. La crociata contro lo schiavismo era certamente una missione morale e una questione di egemonia ideologico-culturale più che un movimento autenticamente egualitario. Legandosi a contrasti di ordine economico, sociale, culturale, il conflitto sulla schiavitù divenne il tema dominante della vita politica del paese per tutta la prima metà dell’Ottocento, anche perché si intrecciò con le controversie sulla natura dell’Unione e sull’interpretazione della Costituzione. Decisiva, sotto questo profilo, fu la questione dell’estensione della schiavitù nelle nuove terre dell’Ovest. Il problema sorse per la prima volta con il Missouri, un territorio che era stato colonizzato prevalentemente da coloni che provenivano da Kentucky e Tennessee (Stati del Sud che consentivano la schiavitù), e che avevano dunque portato con sé i propri schiavi. Nel 1819 il deputato dello Stato di New York James Tallmadge presentò un progetto di legge federale per ammettere il Missouri nell’Unione solo a patto che abolisse gradualmente la schiavitù entro i suoi confini. La proposta fu approvata dalla Camera (dove il Nord, più popoloso, aveva la maggioranza) e bocciata dal Senato (dove grazie alla rappresentanza paritetica, Sud e Nord invece si controbilanciavano). Un dibattito accesissimo sor67

se nel paese. La vicenda era delicata, anche perché in quel momento l’Unione era composta da un numero uguale di Stati schiavisti e non schiavisti. Il Missouri avrebbe spostato la bilancia da una o dall’altra parte, favorendo l’adozione di una diversa linea politica nelle delicate questioni del protezionismo doganale e degli internal improvements ecc. Lo stallo fu superato da un compromesso, definito appunto il «Compromesso del Missouri», promosso da Henry Clay e approvato dal Congresso nel 1820. Con esso il Missouri fu ammesso come Stato che consentiva la schiavitù, ma al tempo stesso venne ammesso come nuovo Stato anche il Maine, separato dal Massachusetts di cui fino allora aveva fatto parte. Inoltre il compromesso stabilì che da quel momento la schiavitù non sarebbe stata consentita al di sopra del parallelo 36° e 30’, corrispondente al confine meridionale dello stesso Missouri (Stato il quale ovviamente faceva eccezione). Il compromesso tamponava la falla di un contrasto destinato a riesplodere, e affermava implicitamente che il Congresso federale poteva legiferare in materia di schiavitù negli Stati. Era questo un fatto tutt’altro che scontato, dal momento che la Costituzione anche su tale questione non era chiara, che avrebbe dato vita a ulteriori controversie nel futuro. Thomas Jefferson, ormai anziano, disse che le furiose polemiche sul Missouri gli erano sembrate come «un allarme di incendio udito nella notte». 4. Il mondo della schiavitù La schiavitù fu fin dall’origine degli Stati Uniti la grande macchia e vergogna del paese, la clamorosa contraddizione di ogni retorica libertaria e democratica. Nondimeno, essa costituì un aspetto strutturale dell’economia nazionale e nell’arco della sua esistenza produsse un autentico universo, complesso e variegato, che gli storici non si stancano di indagare. Complessivamente, gli schiavi giunsero a costituire nel 1860 più di un terzo della popolazione del Sud. Coprendo un territorio che andava dalle coste atlantiche del Maryland ai territori sub-tropicali della Georgia o della Florida, da Stati dove i neri erano la maggioranza (il 57 per cento in South Carolina) ad altri dove erano pochissimi (il 2 nel Delaware), il mondo della schiavitù fu estremamente eterogeneo. L’immagine 68

più comune associata allo schiavismo americano è quella della grande piantagione, ma essa costituiva una rarità: moltissimi schiavi vivevano in fattorie di dimensione medie o piccole. Il 50 per cento dei proprietari di schiavi sudisti possedeva infatti meno di cinque schiavi, solo il 2,7 ne possedevano più di 50 e solo lo 0,1 più di 200. Approssimativamente, un quarto degli schiavi americani viveva in fattorie con meno di 10 schiavi, circa la metà in piantagioni di medie dimensioni, con un numero di schiavi tra 10 e 49, e un quarto nelle piantagioni maggiori con più di 50 schiavi. La vita degli schiavi poteva dunque variare fortemente da caso a caso; nelle fattorie più piccole gli schiavi lavoravano spesso fianco a fianco con i padroni, mentre nelle piantagioni più grandi formavano gruppi in grado di sviluppare una propria vita sociale. Anche se i piantatori sudisti ostentavano il loro paternalismo nei confronti degli schiavi, questi erano essenzialmente considerati e trattati come oggetti di proprietà e strumenti di lavoro. Normalmente lo schiavo riceveva abbastanza cibo, un alloggio, e vestiti (fatti che i sudisti sottolineavano, rimarcando invece l’assoluta indigenza di molti poveri del Nord e dell’Europa); ma l’esistenza che conduceva era comunque estremamente misera. La sua dieta era monotona, i pochi indumenti che gli venivano dati erano di tela grezza, la sua abitazione si riduceva generalmente a una baracca sovraffollata e malsana, col pavimento in terra battuta. Il motivo di fondo della vita dello schiavo era il lavoro, continuo e pesantissimo. Con la sola eccezione della domenica (raramente del sabato pomeriggio), gli schiavi lavoravano dall’alba al tramonto, i più si dedicavano alla coltivazione dei prodotti agricoli: cotone ovviamente, ma anche tabacco, riso, cereali. Non pochi erano impiegati però anche come servi o artigiani all’interno della fattoria del padrone. Lo sfruttamento era durissimo. Nelle piantagioni più grandi gli schiavi lavoravano in gruppi (gangs), a volte incatenati tra loro, sotto lo sguardo vigile di un sorvegliante armato, che li puniva brutalmente a ogni mancanza. Il lavoro era ancora più gravoso nelle fattorie medio-piccole, dove lo schiavo era costantemente sotto l’occhio del padrone, e dove alcuni piantatori avevano il ruolo esplicito di «domare» neri di proprietà altrui, sottoponendoli a deliberati maltrattamenti per spezzarne ogni capacità di resistenza. Sebbene la propaganda abolizionista insistesse su crudeltà e 69

violenze, i proprietari di schiavi non avevano interesse ad accanirsi su quelli che per loro erano preziosi investimenti. Tuttavia gli abusi, le prevaricazioni, le violenze, anche sessuali, erano diffusi, e sempre presenti come minaccia potenziale. Particolarmente odiato dagli schiavi era l’uso della frusta; venire frustrati davanti ai propri compagni o familiari era sentita come un’esperienza profondamente umiliante e degradante. Al di là delle condizioni materiali, naturalmente, l’aspetto più disumano della schiavitù stava nella sua stessa natura, nella mancanza di libertà e nella impossibilità di ottenerla, nell’assoluta privazione di diritti (gli schiavi non potevano possedere proprietà privata se non per concessione del padrone), nella riduzione della persona a cosa di cui il proprietario poteva disporre a sua volontà. Nonostante tutti i compiacimenti paternalistici, i proprietari non esitavano, se loro conveniva, a vendere i loro schiavi anche al costo di separare mariti e mogli, genitori e figli, incuranti del dolore che ciò poteva provocare. Uno dei luoghi comuni dell’ideologia razzista divenne quello secondo cui i neri erano promiscui e incapaci di legami familiari stabili. In realtà gli schiavi ebbero grande cura delle proprie famiglie e trovarono negli affetti domestici una fonte costante di identità e di conforto. La storiografia del passato ha spesso dipinto gli schiavi come vittime passive della brutalità bianca, ma studi più recenti hanno posto in evidenza che gli schiavi si sforzarono costantemente, mediante strategie diversificate, di resistere alla terribile oppressione fisica e psicologica cui venivano sottoposti. Innanzi tutto, essi seppero creare e tenere viva una propria cultura, diversa e alternativa rispetto a quella dei bianchi. Mentre i proprietari, per esempio, cercarono sistematicamente di utilizzare la religione cristiana per inculcare idee di sottomissione, obbedienza e rispetto, gli schiavi elaborarono invece una religiosità profondamente diversa, reinterpretando i racconti biblici in chiave di speranza di liberazione, e identificando la propria sorte con quella degli Ebrei prigionieri in Egitto. Nei loro canti e nelle loro preghiere il Mississippi venne a confondersi col Giordano, il fiume della liberazione del popolo ebraico, e Dio fu invocato come consolatore dalle tribolazioni, ma anche come colui che avrebbe portato giustizia nel futuro o nell’al di là. La cultura degli schiavi si espresse anche in un vasto e ricco re70

pertorio di racconti, credenze, rituali (influenzati spesso da retaggi dell’animismo africano), e soprattutto in canti e in danze, così potenti ed espressivi da influenzare profondamente anche la cultura bianca, e da costituire la sorgente primaria della musica popolare americana (e per questo tramite di gran parte della musica popolare moderna). Prigionieri in un territorio estesissimo, in cui i bianchi erano in netta maggioranza, soggetti a un sistema di irregimentazione e sorveglianza capillare, gli schiavi americani non diedero vita a grandi rivolte analoghe a quelle che si verificarono a Santo Domingo e in Brasile. Ma la storiografia ha appurato ormai che anche gli episodi di resistenza attiva furono numerosi e spesso arditi. Molti neri fuggirono dalle loro piantagioni, esponendosi al rischio di punizioni durissime o anche della morte. Alcuni, soprattutto nell’estremo Sud, diedero vita a comunità fuorilegge di neri liberi, che vissero in zone ancora non colonizzate; i più cercarono di fuggire al Nord, sfruttando la «ferrovia sotterranea», una rete di persone disposte ad aiutare e nascondere i fuggitivi. Molti schiavi reagirono poi fisicamente alle violenze cui erano sottoposti, e spesso riuscirono a stabilire, pur nella condizione di schiavitù, confini precisi alla loro integrità e dignità personale. Gli schiavi più coraggiosi e vigorosi, talvolta, ebbero letteralmente scontri fisici con i loro padroni e sorveglianti, ottenendo in seguito maggiore rispetto e autonomia. Ancora più diffuse furono forme di resistenza passiva. Gli schiavi impararono a rubare cibo e oggetti che giudicavano frutto della loro fatica, a rallentare i ritmi di lavoro, a danneggiare gli strumenti della fattoria, e in generale a muoversi con abilità – a proprio vantaggio – sullo stretto confine tra comportamenti leciti e illeciti. Non mancarono infine le vere e proprie ribellioni collettive. Lo storico Herbert Aptheker ne ha contate molte decine, alcune delle quali basate su progetti elaborati; nel 1800, per esempio, uno schiavo di nome Gabriel, che lavorava come fabbro a Richmond, progettò una insurrezione destinata a coinvolgere anche i bianchi poveri contro le élite economiche e politiche della città, ma venne scoperto e giustiziato insieme ad altri 25 cospiratori. La ribellione più famosa fu quella guidata da Nat Turner, schiavo di forte personalità, divenuto predicatore, che nell’agosto del 1831, in Virginia, alla testa di un gruppo di compagni uccise 60 bianchi 71

(tra cui donne e bambini), prima di essere fermato e successivamente giustiziato a sua volta. I bianchi fecero di tutto per stringere le maglie della schiavitù. Soprattutto dopo la ribellione di Turner, fu proibito insegnare agli schiavi a leggere e scrivere, e nel Sud si diffusero i manuali che insegnavano come occuparsi dei propri schiavi in modo da garantirne la produttività e l’obbedienza. All’interno della stessa comunità nera vennero alimentate – con solo parziale successo – le divisioni, premiando con incarichi di lavoro e condizioni di vita migliori gli schiavi più fedeli e servizievoli. Leggi sempre più severe contro la fuga di schiavi e disposizioni sempre più stringenti per la loro cattura e restituzione vennero approvate anche a livello federale. I cittadini bianchi vennero tenuti a regolare opera di sorveglianza e pattugliamento; l’intera società sudista giunse a essere organizzata attorno alla schiavitù, e la stessa cultura bianca ne fu influenzata. La presenza degli schiavi contribuì a inibire nel Sud un’etica del lavoro analoga a quella del Nord, seminò l’inconscio collettivo bianco di paure e insicurezze, alimentò nella cultura maschile aspetti bellicosi e cavallereschi che nascevano in realtà da quello che per la società sudista era un incubo primario: il nero che possedeva una donna bianca. La schiavitù, fu dunque un universo estremamente complesso e internamente diversificato, che coinvolse profondamente anche i dominatori bianchi e permeò ogni forma del vivere sociale. Dagli studi emerge tuttavia un dato di fondo: nonostante le enormi pressioni materiali e psicologiche cui furono sottoposti per oltre due secoli, gli schiavi seppero caparbiamente difendere e conservare un proprio senso di identità e dignità, e non persero mai l’aspirazione alla libertà. 5. L’età jacksoniana e la nuova politica popolare La cerimonia di investitura del nuovo presidente Andrew Jackson, nel 1829, non poteva essere più diversa da quella di George Washington quarant’anni prima. Mentre per Washington si era seguito un rituale solenne, cui avevano partecipato compassati gentiluomini in parrucca, dopo il discorso inaugurale di Jackson una folla festante di cittadini comuni prese letteralmente d’assal72

to il buffet organizzato nella Casa Bianca, abbandonandosi a colossali bevute che disseminarono il giardino di ubriachi addormentati. L’episodio rispecchia un profondo mutamento nel clima politico, di cui Jackson era simbolo, tanto che il periodo degli anni Trenta dell’Ottocento viene indicato come «età jacksoniana». Nato nel 1767, Jackson aveva alle spalle una lunga e movimentata vita in cui era stato commerciante, colono, proprietario di schiavi, giudice, aveva combattuto ferocemente gli indiani, ed era diventato un eroe popolare. Era stato eletto come candidato del partito scaturito dallo schieramento jeffersoniano-repubblicano, ormai profondamente trasformato. Tramontata l’epoca della politica come ambito riservato prevalentemente alle élite, esso aveva assunto la nuova denominazione di Partito Democratico, e si presentava come il partito della «gente comune», contrapposta ai ricchi, alle cricche finanziarie e imprenditoriali, specie settentrionali. In realtà la base del partito stava da un lato nel Sud ostile alle politiche di stampo hamiltoniano, e dall’altro soprattutto nei cittadini di ceto medio-basso, nei coloni dell’Ovest che vedevano in Jackson uno di loro, negli immigrati soprattutto irlandesi di religione cattolica, che si sentivano diversi dai cittadini di origine inglese e religione protestante. Il Partito Democratico non rimase solo sulla scena politica. A contendergli la leadership del paese, durante gli anni Trenta dell’Ottocento si sviluppò infatti un nuovo partito che raccolse in parte, rinnovandola e ampliandola in modo sostanziale, l’eredità dello schieramento federalista-hamiltoniano. Accusando Jackson e i democratici di costituire una nuova «corte» oppressiva per il paese, i suoi esponenti scelsero l’antico nome dell’opposizione inglese: Partito Whig. I whig erano radicati soprattutto nel Nord, e in generale nei ceti medi e medio-alti bianchi, protestanti, anglosassoni. I loro leader, Henry Clay e Daniel Webster, propugnarono politiche neohamiltoniane, un governo federale forte, un sistematico sostegno allo sviluppo economico, specialmente nei settori commerciale, finanziario e industriale, favorirono il protezionismo doganale, e un nazionalismo all’insegna della legge e dell’ordine. Dopo quello composto da hamiltoniani-federalisti e jeffersonianirepubblicani, Partito Whig e Partito Democratico costituirono quello che molti storici hanno definito il secondo «sistema dei par73

titi» degli Stati Uniti, attraverso il quale si consolidò l’articolazione essenzialmente bipartitica della vita politica nazionale. Gli anni Trenta segnarono tuttavia il nascere di una nuova stagione nelle forme e nei modi della politica americana, con caratteristiche decisamente più «popolari» e moderne. Entrambi i partiti cominciarono, infatti, a utilizzare sistematicamente iniziative e tattiche per mobilitare il consenso dei cittadini; riunioni di piazza, parate, pic nic campestri, bevute gratis nei saloon diventarono i momenti in cui suscitare e consolidare l’adesione al partito. Lo sviluppo della stampa di massa consentì anche l’uso di giornali, volantini, manifesti, gagliardetti. La politica divenne insomma sempre più momento di coinvolgimento popolare organizzato dai partiti, nella loro articolazione locale, statale e nazionale. La contrapposizione ideologica tra i due schieramenti era tutt’altro che radicale. Sia democratici sia whig erano decisamente a favore dello sviluppo capitalistico, facevano appello ai comuni valori dell’era rivoluzionaria e della prima repubblica. Le divergenze riguardavano alcune strategie di politica economica, la distribuzione dei poteri tra Stati e governo centrale, la necessità di riforme sociali (vedi anche infra, paragrafo 7), che trovarono sostegno soprattutto tra i whig. Più che su divergenze politiche sostanziali, l’appartenenza politica si basò dunque su fedeltà a base etnico-sociale-culturale. Come si è detto, gli immigrati cattolici irlandesi (ma anche tedeschi) e i cittadini del Sud, insieme ai coloni di più recente arrivo dell’Ovest, ostili ai circoli finanziario-imprenditoriali da cui spesso dipendevano le loro precarie fortune, tendevano a votare democratico. Gli agricoltori indipendenti protestanti di ceppo anglosassone della Nuova Inghilterra e del Medio Ovest, ma anche gli uomini d’affari e gli speculatori, da New York a Chicago, spesso imitati dai loro dipendenti, tendevano invece a votare whig. L’appartenenza a questo o quel partito era spesso una tradizione familiare o di una certa comunità o quartiere, alimentata e mobilitata ad hoc in occasione di elezioni, dai rappresentanti locali del partito stesso. La presidenza Jackson corrispose pertanto, contribuendo a promuoverla, a un’evoluzione della politica americana verso la partecipazione popolare di massa. Questa tendenza si tradusse anche in una democratizzazione della rappresentanza; nelle loro legislazioni, i nuovi Stati dell’Ovest quasi sempre adottarono si74

stemi di voto che non prevedevano criteri di censo, contribuendo a sollevare in tutto il paese i temi del «governo popolare», della «democrazia», della centralità dell’«uomo comune». Sotto questa spinta, a partire dagli anni Trenta, anche negli Stati più vecchi i requisiti di censo vennero gradualmente attenuati e alla fine aboliti; alla vigilia della guerra civile americana negli Stati Uniti vigeva di fatto il suffragio universale per i maschi bianchi adulti. Un’altra novità del periodo jacksoniano fu l’affermazione, quasi l’istituzionalizzazione del cosiddetto «sistema delle spoglie» (spoils system), ovvero della pratica di affidare a uomini del proprio partito le cariche pubbliche di più vario genere e livello, considerandole «spoglie» di cui il vincitore delle elezioni poteva disporre liberamente. Jackson stesso lo fece, nel nome del principio – a sua volta «democratico» – secondo cui qualsiasi uomo di media intelligenza, anche privo di particolari competenze tecniche, avrebbe potuto gestire qualsiasi incarico pubblico. Alla difesa degli interessi degli uomini comuni si ispirò anche il comportamento di Jackson verso la Banca degli Stati Uniti. Convinto che essa costituisse il braccio armato di circoli finanziari che opprimevano i cittadini e limitavano lo sviluppo del paese, Jackson (il quale nel passato era personalmente fallito per debiti) non rinnovò il mandato all’istituto, scegliendo di distribuire i fondi federali tra diverse banche statali. Gli storici dibattono sulla misura in cui tale iniziativa contribuì a provocare, o aggravare la crisi economico-finanziaria che colpì il paese nel 1837; indubbiamente, tuttavia, essa venne incontro al sentimento di una larga parte dell’opinione pubblica. Anche la politica indiana di Jackson ebbe un carattere «popolare», nel senso che essa corrispose decisamente ai desideri dei coloni dell’Ovest. Già nel passato Jackson aveva condotto feroci campagne contro le tribù della Louisiana e della Florida. Ora, da presidente, decise la deportazione delle «cinque tribù civilizzate», e in particolare dei Cherokees, che vivevano nel territorio della Georgia. Nello sforzo di venire a patti e in qualche modo «gestire» l’invasione bianca, i Cherokees si erano resi protagonisti di uno straordinario sforzo di adattamento; in gran numero erano diventati agricoltori sedentari, alcuni anche proprietari di schiavi, e avevano abbracciato il cristianesimo, inserendosi nel contesto dell’economia dello Stato. Ma gli appetiti dei bianchi sulle loro terre 75

erano troppo forti. Svelando il razzismo di fondo della politica americana e l’ipocrisia delle accuse di arretratezza rivolte ai «selvaggi», governo statale e governo federale disposero l’espulsione degli indiani dallo Stato. A nulla valse loro l’appellarsi alla sacralità della proprietà privata e dei diritti di libertà, né il rivolgersi alla Corte Suprema degli Stati Uniti. I Cherokees vennero espropriati e deportati in massa al di là del Mississippi, in zone aride e inospitali. Fu il «sentiero delle lacrime», che costò a moltissimi la vita, e rappresentò uno degli episodi più crudeli della storia americana. L’età jacksoniana fu anche quella in cui il conflitto Nord-Sud cominciò a precipitare verso lo scontro aperto. Pur appartenendo al Partito Democratico, Jackson era ardentemente nazionalista, e non esitò a sostenere con vigore l’autorità federale quando essa venne sfidata dallo Stato che sarebbe diventato la guida del secessionismo sudista, il South Carolina. Il conflitto nacque sulla delicata questione delle tariffe doganali. In campagna elettorale, Jackson aveva in sostanza promesso di modificare i dazi in modo più favorevole al Sud, ma nel 1832 la nuova legge doganale portò scarse modifiche. Esasperata, e resa ipersensibile dallo spettro della rivolta nera evocato dall’insurrezione di Nat Turner, l’opinione pubblica sudista insorse contro quella che giudicò una nuova prevaricazione del Nord. John Calhoun, che in precedenza aveva mantenuto atteggiamenti concilianti, si schierò ora su posizioni nettamente sezionali, e ispirò la convocazione di una convenzione statale, in cui il South Carolina sostenne solennemente che gli Stati avevano il diritto di sanzionare o meno l’effettività delle leggi federali all’interno del loro territorio, e che in base a tale assunto non avrebbe applicato le nuove tariffe doganali entro i suoi confini. Questa strategia della «nullificazione» delle leggi federali doveva servire come escamotage per conservare al Sud la possibilità di proteggere i suoi interessi senza dover adottare la soluzione estrema della secessione, ma per Jackson costituiva un affronto insostenibile. Il presidente reagì dunque con estrema durezza, ordinando la predisposizione di un’azione militare per riportare all’obbedienza il South Carolina. Dopo un periodo di grave tensione la crisi si concluse con un compromesso e la riduzione parziale di alcuni dazi; per la prima volta, però, uno Stato e il governo centrale avevano parlato apertamente di guerra. 76

6. La società americana del primo Ottocento Proprio durante la presidenza di Andrew Jackson il conte francese Alexis de Tocqueville compì un lungo viaggio attraverso gli Stati Uniti. Il resoconto che ne seguì, intitolato La democrazia in America, ebbe uno straordinario successo, e contribuì a fissare nell’immaginario collettivo europeo, la visione di un’America dinamica, egualitaria, democratica. «Se vi è al mondo un paese in cui si possa apprezzare nel suo giusto valore il dogma della sovranità popolare – scrisse Tocqueville –, studiarlo nella sua applicazione alla vita sociale e giudicare dei suoi vantaggi e dei suoi pericoli, questo paese è certamente l’America». E ancora: «Lo Stato sociale degli americani è eminentemente democratico [...] L’emigrante europeo sbarca [...] in un paese semivuoto, in cui l’industria ha bisogno di braccia; e diviene un operaio agiato; suo figlio va a cercar fortuna in un paese quasi completamente vuoto e diviene un ricco proprietario. Il primo ammassa il capitale che sarà poi fatto valere dal secondo, e non vi è miseria né nello straniero né nel nativo». In verità, a una realtà mobile e aperta facevano riscontro anche profonde diseguaglianze, violenze, discriminazioni di classe, razza, genere. L’America era un universo estremamente complesso. Le tre «sezioni» del paese (Nord, Sud, Ovest), erano fortemente diverse per struttura economico-sociale, modi di vita, forme di organizzazione territoriale e politica. Ovunque negli Stati Uniti, l’attività economica principale restava l’agricoltura. Nel Sud essa si articolava in grandi piantagioni e fattorie individuali. Nell’Ovest (che, giova ripeterlo, in questi anni era ancora essenzialmente il Medio Ovest, al di qua del Mississippi) ancora fattorie, spesso più grandi e distanti tra loro; parte della produzione era di sussistenza, ma una parte crescente era destinata al mercato. La vita dei farmers era dura e spesso solitaria, alleviata da una considerevole attività sociale, fatta di puntate al villaggio (che costituiva il centro della comunità, con la chiesa, i negozi principali, il saloon) e di eventi collettivi come la costruzione di un nuovo granaio, le feste per il raccolto, o i revival religiosi. Soprattutto gli esponenti dei ceti più agiati intrattenevano relazioni attraverso visite, scambi di lettere e oggetti. Nonostante il rapporto via via più intenso con le città e i porti, gran parte della società americana restò articolata 77

fino alla guerra civile in quelle che Robert Wiebe ha definito «comunità-isole», comunità di scala locale, spesso egemonizzate da una élite di maggiorenti, avvocati, pastori. Se nelle zone di più antico insediamento (Nuova Inghilterra, Virginia, Maryland ecc.) questa situazione era relativamente stabile, man mano che si procedeva verso Ovest territorio e società apparivano caratterizzati da crescente fluidità e mobilità. La cosa che colpì maggiormente Tocqueville fu la propensione degli Americani a spostarsi alla ricerca di sempre nuove occasioni di arricchimento. «Negli Stati Uniti – scrisse il viaggiatore francese – un uomo fabbrica con cura una casa per passarvi i suoi ultimi giorni e la vende mentre ancora se ne costruisce il tetto; pianta un giardino e lo affitta appena dovrebbe gustarne i frutti; dissoda un campo e lascia ad altri la cura di raccoglierne le messi; abbraccia una professione e l’abbandona; si stabilisce in un luogo e poco dopo ne parte per portare altrove i suoi desideri mutevoli». In effetti, la mobilità geografica fu intensa, soprattutto verso e nelle zone di nuova colonizzazione, dove comunque gli avventurieri tendevano presto a lasciare spazio a immigrati che si insediavano con maggiore stabilità. Accanto all’espansione delle aree agricole, tuttavia, la prima metà dell’Ottocento fu caratterizzata anche da una prima fase di grande sviluppo della città e dell’industria, il cui peso nella vita della nazione andò rapidamente crescendo. Nel 1800 la nazione aveva solo 33 centri urbani con più di 2.500 abitanti; nel 1860 ne aveva 392, 35 con più di 25.000 e tre con più di 150.000. Nuove città come Chicago e Cincinnati sorsero dal nulla nei punti dove affluivano le grandi produzioni dell’Ovest. Ma ben presto fu New York a conquistarsi il titolo di città americana per eccellenza. In seguito all’apertura del canale dell’Erie e al boom dell’immigrazione, la popolazione letteralmente esplose; dai 60.000 abitanti del 1800, salì nel 1860 a oltre 800.000 abitanti. Soprattutto nelle città, ma in parte anche nelle campagne, si videro i prodromi di una civiltà dei consumi. Specie nel Nord si diffusero la stampa di massa (incluse riviste e romanzi, che divennero popolarissimi) e l’uso dell’intrattenimento a pagamento, dai teatri alle conferenze (che costituivano una grande attrazione), dalla musica allo sport (negli anni Quaranta furono codificate le regole del baseball). 78

Anche se fino al 1860 i nati all’estero non superarono il 15 per cento della popolazione americana, essa andò assumendo una connotazione multietnica, particolarmente forte nelle maggiori città. Molti immigrati si fermavano nei grandi centri urbani, e davano vita a quartieri etnici tumultuosi, di grande vitalità, anche se spesso di grande povertà e squallore. A lungo le comunità immigrate mantennero usi e costumi ereditati dalla madre patria; gli immigrati tedeschi, ad esempio, costituirono comunità germanofone con propri giornali, associazioni ricreative, reti di relazioni e di potere. In generale, in molte città e villaggi nacquero associazioni (gruppi corali, compagnie di milizia, gruppi di vigili del fuoco e di assistenza caritativa, oltre naturalmente alle chiese) in cui le diverse etnie espressero e tennero viva la propria identità. Queste forme organizzative avevano anche un risvolto politico, in quanto spesso collegate all’uno o all’altro partito. Diversi gruppi etnici tesero a concentrarsi in alcune aree particolari; gli scandinavi nella zona a Sud dei Grandi Laghi, gli irlandesi nelle città (più della metà degli abitanti di New York era nata all’estero; gran parte in Irlanda), i tedeschi, oltre che nelle città (specialmente i molti di origine ebraica) nelle campagne del Medio Ovest (dove fu forte l’afflusso di appartenenti a sette pietiste), e così via. Sul territorio americano andò così componendosi un mosaico molto vario, con vaste aree abitate esclusivamente o quasi dall’etnia bianca anglosassone, aree in cui esisteva una forte presenza di neri (nel Sud schiavista), aree – soprattutto verso Ovest – in cui persone di diversa nazionalità si mescolavano in varie misure e proporzioni, e città dalla popolazione estremamente composita. L’immigrazione non mancò di suscitare sentimenti ostili e razzisti. In particolare gli irlandesi, cattolici e provenienti per lo più da povere comunità rurali, furono visti dagli anglosassoni come portatori di caratteri negativi (la propensione al bere e alle risse, la scarsa affidabilità, la scarsa cultura), potenzialmente in grado di «corrompere» la civiltà americana (ad esempio, introducendo nella terra della libertà e del progresso il tradizionalismo e l’influenza della religione «papista»). Per questo nacquero nel corso dell’Ottocento numerosi movimenti nativisti, tra cui il cosiddetto partito dei Know Nothings (così chiamato perché gli aderenti tenevano segreti i loro programmi). 79

In realtà, gli immigrati diedero un contributo essenziale allo sviluppo dell’America. La gran parte di loro visse vite dure, spesso tormentate e brevi, compiendo lavori faticosi e pericolosi, non di rado sopravvivendo in condizioni disumane (si pensi ai cinesi impiegati nella costruzione delle ferrovie, o agli irlandesi, che nel Sud erano usati per i mestieri a più alto rischio perché valevano meno di uno schiavo). Al livello più elevato, d’altro canto, non pochi figurarono tra i protagonisti della crescita culturale, scientifica, politica del paese; basti pensare ai molti liberali (e socialisti) europei che fuggirono negli Stati Uniti dopo il fallimento delle rivoluzioni del 1848. L’America continuò a rappresentare la speranza di una vita migliore; molti riuscirono, nell’arco di una o due generazioni, a conquistare per sé e i propri figli una posizione sociale ed economica confortevole, a volte agiata. Molti altri non ebbero uguale fortuna, rimasero ai livelli più bassi della società o anche, in molti casi, tornarono indietro. La questione della mobilità sociale nell’America dell’Ottocento è stata non a caso oggetto di acceso dibattito storiografico. Le ricerche hanno dimostrato che al di là della retorica del self-made man e dell’America come land of opportunity, coloro che giungevano negli Stati Uniti con miseri capitali e scarsa cultura trovavano estremamente difficile avanzare di molto nella scala sociale. Anche nell’Ovest, come si è visto, la terra fu gestita soprattutto a beneficio di grandi compagnie e speculatori. Indubbiamente gli Stati Uniti non conobbero una gerarchia sociale codificata e istituzionalizzata come quella europea. Ancora Tocqueville notò che negli Stati Uniti il nome di famiglia valeva poco (quanto meno, al di fuori del Sud), che ovunque le persone mostravano scarsissima deferenza per chiunque, e che era diffuso un sentimento di uguaglianza di principio in base al quale ogni persona godeva di pari dignità e non si «abbassava» davanti a nessuno. Ma ciò non escludeva il formarsi di una gerarchia per certi versi ancora più feroce, basata sul denaro (come lo stesso Tocqueville, ancora, rilevava). Durante tutta la prima metà dell’Ottocento, la concentrazione della ricchezza nel paese aumentò. Nel Sud, per esempio, l’accesso alla proprietà di schiavi divenne praticamente impossibile. Ma soprattutto nel Nord si andò formando un ceto di nuovi, grandi ricchi, con fortune colossali. Secondo stime recenti, nel 1860 il 5 per cento della popolazione possedeva più del 50 per cento del80

la ricchezza della nazione, e questa sperequazione si accentuava negli Stati dell’Est di più antica formazione; a Filadelfia il 50 per cento della ricchezza era nelle mani dell’1 per cento più ricco, e l’80 per cento della popolazione cittadina era considerata di umili condizioni. Per gran parte dell’Ottocento il cuore della vita spirituale americana continuò ad essere costituito dalla religione. L’impronta del protestantesimo rigoroso e radicale delle origini rimase forte, anche perché il Nord, e in particolare Boston e la Nuova Inghilterra, progressivamente affiancata da New York, rimasero i centri egemoni della cultura nazionale. Incessantemente nei diari e nella corrispondenza degli americani che vissero in quel periodo – specie quelli delle classi medie e medio-alte – tornano i riferimenti alla Bibbia, al Vangelo, ai valori morali di rettitudine e onestà, all’affidamento a Dio, alla speranza dell’al di là. La Chiesa continuò a costituire l’istituzione sociale più importante, come si è visto, anche con importanti legami con la politica. In questo periodo andò tuttavia affermandosi una delle caratteristiche più singolari dell’America: il carattere «denominazionalista» del suo panorama religioso. Anche per effetto di una nuova grande ondata di revivalismo religioso che investì il paese a varie riprese tra l’inizio e gli anni Quaranta del secolo (il cosiddetto «Secondo Grande Risveglio»), la tendenza già presente nelle origini a ricercare forme congeniali di pratica religiosa si accentuò ulteriormente, e in tutto il territorio si andarono moltiplicando appunto le denominations, le «confessioni» (o «chiese»), in cui il cristianesimo trovò un’articolazione ricca e diversificata. Ben presto ne nacquero centinaia, a volte legate a esperienze europee «importate» dagli immigrati, a volte promosse da singoli o da piccoli gruppi. Accanto alla Chiesa anglicana, e a quella presbiteriana (che rappresentava l’eredità del puritanesimo tradizionale), crescente importanza assunsero la Chiesa battista e metodista, a loro volta articolate in diverse correnti, anche in aspro contrasto reciproco. Alcune, come quella battista, ebbero carattere maggiormente democratico, e comprendevano rami destinati alla gente di colore. Tutte, comunque, rivestivano non solo un ruolo religioso, ma anche un ruolo culturale ed educativo (attraverso le scuole che in 81

molti casi venivano costruite accanto alle chiese) e sociale, attraverso una rete di attività caritative di grande importanza. Proprio in quest’ambito ebbe modo di crescere l’attività pubblica delle donne. Dopo la stagione rivoluzionaria e della prima repubblica, in cui le donne avevano avuto e si erano viste riconoscere ruoli pubblici di rilievo, l’avvento di una società protocapitalistica ebbe effetti contrastanti sulla condizione femminile. Il lavoro delle donne fu ovviamente essenziale nelle fattorie, anche e soprattutto nelle aree di nuova colonizzazione. Gli Stati dell’Ovest riconobbero in misura più rapida e decisa tale contributo, garantendo alle donne maggiori diritti. Passi avanti furono fatti sul piano giuridico, mediante l’introduzione in alcuni Stati, a partire dagli anni Trenta, di un nuovo diritto civile che dava alla donna la possibilità di possedere proprietà in maniera autonoma (precedentemente donazioni o eredità rientravano nella proprietà del padre o del marito). Anche il lavoro fuori dalle mura domestiche offrì nuove occasioni di autonomia ed emancipazione. Molte figlie di contadini della Nuova Inghilterra entrarono in fabbrica; donne immigrate trovarono posti da cameriere o lavandaie; donne delle classi medie poterono lavorare come istitutrici o insegnanti (unico mestiere ritenuto adatto al genere femminile); in alcuni, rari casi le donne perseguirono coraggiose carriere nella letteratura e nel giornalismo. D’altra parte l’ideologia dominante che gli uomini andarono elaborando e imponendo fin dai primi anni del secolo fu quella delle «sfere separate», secondo la quale le donne (in particolare borghesi) dovevano rimanere all’interno di una sfera costituita dalla casa (cui erano legati i compiti dell’educazione dei figli e della gestione dell’economia domestica, nonché l’obbligo di una disponibilità assoluta ai bisogni e desideri del marito), e tutt’al più dalle iniziative religiose e caritative, mentre all’uomo spettava una distinta sfera costituita dall’attività economica e sociale in senso lato, la politica, la guerra. In realtà molte donne, specie nella città, seppero costruire proprie autonome reti di relazioni (visite, sedute di cucito collettive, scambi di corrispondenza e informazioni) e tenere vivo un senso autonomo di identità di genere. Anche per questo poterono trovarsi in prima fila nell’ondata di riformismo sociale che investì il paese a partire dagli anni Venti, ed ebbe come filone tra i più importanti proprio la rivendicazione dei diritti femminili. 82

7. Fermenti riformatori e lotte sociali La prorompente crescita economica, le grandi trasformazioni territoriali e demografiche degli Stati Uniti dell’Ottocento se da un lato portarono nuova ricchezza e nuovo sviluppo al paese, dall’altro alterarono gli assetti sociali, familiari e culturali, provocando nuove forme di povertà, disagio, emarginazione e «disordine». In reazione a ciò, gli anni Venti, Trenta e Quaranta videro dispiegarsi una vasta ondata di riformismo che si tradusse in una miriade di iniziative a carattere caritativo, ma anche più consapevolmente e sistematicamente politico-sociale, su fronti che andavano dalle campagne per la temperanza a quelle per rendere più umani manicomi e penitenziari, dagli sforzi per diffondere l’istruzione all’abolizionismo. Accanto alle genuine motivazioni umanitarie, a generare l’impulso riformatore fu un intreccio di diversi fattori. Il substrato di fondo del riformismo ottocentesco fu prevalentemente religioso; il «Secondo Grande Risveglio» attraversò con grande potenza il paese dall’inizio del secolo fino agli anni Quaranta, interessando soprattutto le aree nord-occidentali. I predicatori dei revival esortavano le persone a riavvicinarsi a Dio, a condurre una vita più profondamente ispirata dai valori cristiani, e tuonavano contro il materialismo e la «corruzione» dei nuovi tempi. Nel riformismo del primo Ottocento rivisse quindi in certa misura lo zelo religioso delle origini, l’aspirazione a fare dell’America una terra di moralità superiore, la vocazione a diffondere, e a volte a imporre, il «giusto» modo di vivere. Questo messaggio risultò particolarmente efficace per gli esponenti della classe media del Nord (e soprattutto della Nuova Inghilterra), che a seguito del nuovo dinamismo sociale rischiavano di vedere ridimensionato il proprio status, e che trovarono nell’attività riformatrice un modo per difendere e riaffermare la loro leadership sociale e ideologica. Ma il riformismo fu anche lo sforzo di diffondere comportamenti e valori consoni alle esigenze della nuova società di mercato e del capitalismo industriale, di imporre un «ordine» a comunità la cui eterogeneità e turbolenza sembravano minacciare la stabilità delle gerarchie sociali ed economiche. In questo senso, il riformismo dell’Ottocento va visto anche (sebbene non esclusivamente) come un fenomeno di clas83

se, attraverso cui i ceti medi cercarono di diffondere valori e modelli organizzativi per sé vantaggiosi. Il raggio d’azione delle iniziative riformatrici fu estremamente ampio. Uno dei primi settori a essere investito fu quello delle prigioni e degli «asili» per malati mentali. A partire dal Massachusetts, per iniziativa in particolare di Dorothea Dix, si diffuse un movimento di denuncia delle condizioni disumane in cui vivevano le persone che vi erano detenute. Il dibattito e le pressioni politiche che ne scaturirono portarono alla nascita di nuovi istituti, meglio organizzati, in cui almeno in linea di principio era maggiore lo sforzo di rispettare la dignità delle persone e di recuperarle alla vita sociale. Il settore in cui afflato umanitario e desiderio di «acculturazione» dei ceti popolari si fusero più strettamente fu quello della temperanza. Il consumo di alcolici era un aspetto rilevante dei modi di vita (specie maschili) della società preindustriale e protoindustriale, associato a un uso relativamente libero del tempo, nonché a una diffusa socialità pubblica coltivata nelle taverne e nei saloon. Naturalmente, esso generava anche molti casi di alcolismo, che spesso portavano all’abbrutimento personale e a violenze domestiche. Negli Stati Uniti si diffuse così un potente movimento per la temperanza, che richiese dapprima la riduzione, poi la eliminazione tout court del consumo di alcolici, riuscendo a ottenere in parecchi Stati (specie del Nord) leggi che ne vietavano la vendita. Animato soprattutto da donne, il movimento per la temperanza si giustificava con la necessità di salvare gli uomini dal degrado indotto dall’alcool e le donne dalle violenze e dalla povertà che ne erano conseguenza. Ma esso servì anche a propagandare stili di vita più regolari e disciplinati, a diffondere nei ceti popolari i valori dell’efficienza, della laboriosità, della produttività; doti indispensabili per gli operai delle nuove fabbriche, dove il ritmo irregolare del lavoro nei campi veniva sostituito da quello rigidamente cadenzato dei turni e delle macchine, e dove per far funzionare i macchinari senza danneggiarli, mantenendo alto il livello di produzione, servivano lucidità e attenzione. Un altro importante impulso riformatore investì il settore dell’istruzione. Dal Massachusetts (lo Stato che in assoluto fu all’avanguardia del riformismo ottocentesco) si diffuse la spinta alla fondazione di scuole pubbliche capaci di assicurare a tutti cit84

tadini un’educazione di base. Significativamente ciò venne visto anche come misura necessaria per contrastare la «degenerazione» della cultura nazionale provocata dalla crescita dei nuovi ceti popolari, e specialmente degli immigrati. Ma il tema che ben presto soverchiò ogni altro fu quello della lotta alla schiavitù, che divenne materia di un dibattito accesissimo. Soprattutto dagli anni Trenta in poi, gran parte delle energie riformatrici si riversarono nell’abolizionismo; gli attivisti rimasero in realtà un’esigua minoranza, ma le loro campagne ebbero grande eco presso l’opinione pubblica. Già nel 1816 era nata la American Colonization Society, che si proponeva di risolvere gradualmente il problema degli schiavi, organizzando la loro progressiva emigrazione in Africa (in Liberia). Ma questo approccio gradualistico, al di là della sua evidente artificiosità e del razzismo da cui era sotteso, si rivelò subito inefficace. Tuonando contro il gradualismo, prese piede dunque negli anni Trenta la corrente dell’«immediatismo», che chiedeva l’immediata abolizione della schiavitù senza risarcimento per i proprietari. Il suo più noto esponente fu William Lloyd Garrison, che nel 1831 fondò il giornale «The Liberator», portandolo rapidamente ad essere il più importante periodico abolizionista. Nato a Newburyport, nel Massachusetts, educato dalla madre a rigidi principi di religiosità protestante, come molti altri «immediatisti», Garrison era un giovane ambizioso, appartenente al ceto medio della Nuova Inghilterra; una classe che aveva espresso i leader del periodo rivoluzionario e della prima repubblica, e che ora stava perdendo terreno rispetto alle nuove ricchezze dell’industria, dell’agricoltura commerciale, della speculazione terriera. Nella sua crociata contro la schiavitù infuse tutta l’intransigenza e l’intolleranza del suo retaggio puritano; egli considerava la schiavitù un peccato, un male morale da estirpare, e si scagliava contro la stessa Costituzione americana (che non esitava a definire un «patto con il diavolo») perché colpevole di sancire l’esistenza dello schiavismo. L’abolizionismo suscitò forte opposizione al Sud, dove la stampa abolizionista venne proibita e spesso pubblicamente bruciata. Ma anche al Nord, e soprattutto nel Medio Ovest, dove l’avversione per il Sud non impediva di essere al tempo stesso fortemente razzisti, gli abolizionisti furono spesso attaccati da folle inferocite. Nel 85

1837 ad Alton, nell’Illinois, il direttore di una pubblicazione abolizionista, Elijah P. Lovejoy, venne linciato. A fornire contributi rilevantissimi alla campagna contro la schiavitù furono gli stessi neri, e in particolare gli ex schiavi. Proprio da loro vennero le prime critiche al «gradualismo» e le spinte iniziali per l’«immediatismo». I neri liberi furono attivi nell’organizzare la fuga di schiavi dal Sud, e molti dei fuggitivi scrissero poi memorie, o tennero conferenze, in cui descrissero l’inferno cui erano scampati. Tra loro vanno ricordate Harriet Tubman e Sojourner Truth, donne di straordinaria personalità e coraggio, e Frederick Douglass, la cui autobiografia costituisce una delle più complete e toccanti accuse contro lo schiavismo. Douglass fondò il giornale abolizionista «The North Star», che ebbe grande successo nelle comunità nere libere; del resto, lo stesso «Liberator» era acquistato e letto soprattutto da neri. Un’altra componente fondamentale del movimento abolizionista fu costituita dalle donne. Oltre a quelle nere, anche molte bianche scrissero lettere e articoli per le pubblicazioni abolizioniste, e parteciparono attivamente alle campagne organizzate dalla American Anti-Slavery Society (fondata a sua volta nel 1831), raggiungendo al suo interno anche incarichi direttivi. Lydia Maria Child e Mary Chapman, tra le altre, pubblicarono un proprio periodico, il «National Anti-Slavery Standard» dal 1814 al 1848. Il ruolo femminile nelle organizzazioni antischiaviste non mancò di suscitare dibattiti e polemiche. Anche per questo andò sviluppandosi nell’ambito del movimento riformatore una corrente femminista, impegnata a rivendicare maggiori diritti per le donne. Tra le precorritrici di questo movimento vi furono due sorelle di buona famiglia del South Carolina, Angelina e Sarah Grimké; convertitesi al quaccherismo e all’abolizionismo, nel 1837 scrissero le celebri Letters on the Equality of the Sexes and the Condition of Women, in cui denunciavano con accenti di grande modernità la discriminazione femminile. Il documento più celebre del femminismo americano dell’Ottocento è la Declaration of Sentiments pubblicata nel 1848 al termine di una «convention» cui parteciparono trecento donne, organizzata nella località di Seneca Falls da Elizabeth Cady Stanton, Lucretia Mott, e Lucy Stone. La Declaration riprende il testo della Dichiarazione d’indipendenza, e ne riformula la frase-chiave in 86

«tutti gli uomini e le donne sono creati uguali». Riprendendo fedelmente lo schema della Dichiarazione del 1776, il documento elenca poi i soprusi, le ingiustizie e le discriminazioni cui le donne (in analogia con le ex colonie americane) sono sottoposte dall’uomo; dall’esclusione dal voto alla limitazione dei diritti civili e di proprietà, dal confinamento nella sfera domestica al divieto di accesso a gran parte delle professioni. La denuncia del «degrado sociale e religioso» cui «la metà della popolazione di questo paese» è sottoposta si conclude con la richiesta che le donne «vengano immediatamente ammesse a godere di tutti i diritti che appartengono loro in quanto cittadine degli Stati Uniti». Con abilità e creatività, le femministe utilizzarono dunque in chiave nuova il linguaggio e i principi dell’epoca rivoluzionaria per avviare una battaglia che, tuttavia, sarebbe stata ancora molto lunga. Il riformismo ottocentesco trovò le sue manifestazioni estreme negli esperimenti utopistici che si moltiplicarono sul suolo americano, nascendo all’incrocio tra impulso riformatore, tensione millenaristica e desiderio di recuperare i valori della vita comunitaria e religiosa tradizionale messi in questione dal tumultuoso sviluppo del paese. Numerosi gruppi e sette cercarono di realizzare in modo diretto il sogno originario dei puritani di costruire in America comunità perfette, espressione di un’umanità rigenerata. Tra le molte che nacquero soprattutto nel Medio Ovest, quella degli Shakers, una setta protestante nata in Inghilterra, divenne famosa per le sue danze rituali, l’abolizione della proprietà privata e l’imposizione del celibato. Il maggiore successo venne raggiunto però dai Mormoni, che dopo varie vicissitudini costituirono nello Utah una fiorente comunità caratterizzata dalla poligamia e da un’efficiente agricoltura collettiva. Anche Robert Owen, il padre del socialismo utopistico inglese scelse l’America per fondare New Harmony, la comunità che avrebbe dovuto costituire la cellula di una nuova, più giusta organizzazione sociale; l’esperimento, però, fallì tra enormi debiti. Accanto al riformismo, le tensioni e contraddizioni della società americana diedero vita anche a forme di autentico e aperto conflitto sociale. Fin dalla fine del Settecento, soprattutto nella Nuova Inghilterra le corporazioni di mestiere avevano avuto un ruolo non irrilevante nel movimento rivoluzionario, dando vita a proteste in cui emergevano rivendicazioni salariali e ostilità nei con87

fronti dei «padroni». Con l’avvento delle nuove fabbriche ad esse si aggiunsero e in parte si intrecciarono nuove aggregazioni dei lavoratori, nuove ragioni e forme di protesta. Molti cittadini di umili condizioni denunciarono il modo in cui il nuovo sistema economico accresceva lo sfruttamento e le sperequazioni economiche, vanificando quella liberty esaltata dalla retorica nazionale. A partire soprattutto dagli anni Venti le proteste dei lavoratori si moltiplicarono (per esempio, nel 1823 a New York ci fu uno sciopero degli scalpellini). Una rivendicazione comune divenne la riduzione dell’orario di lavoro da dodici a dieci ore, ma ci furono battaglie anche per l’aumento dei salari e il miglioramento delle condizioni di lavoro. Nel 1834 un migliaio di operaie della fabbrica di Lowell marciò per protesta contro la riduzione delle paghe e denunciando per la prima volta il lavoro in fabbrica come una forma di schiavitù. A partire dal 1828, nacquero in diverse località dei «Partiti dei lavoratori» (Workingmen’s Parties), che per quanto effimeri testimoniavano un disagio sociale crescente. A dispetto dell’immagine di interclassismo, mobilità sociale, facilità di arricchimento coltivata da giornali, discorsi e cerimonie pubbliche, anche in America si andarono delineando divisioni di classe che sebbene meno nette e istituzionalizzate che in Europa, erano comunque evidenti e lucidamente comprese da tutti. Come le donne, anche i lavoratori cercarono di piegare alle loro nuove esigenze il linguaggio del repubblicanesimo rivoluzionario, protestando perché le nuove condizioni dell’economia di mercato e del lavoro in fabbrica rendevano loro impossibile essere «liberi» e «indipendenti». L’orario di lavoro andava ridotto, ad esempio, perché solo con un’adeguata disponibilità di tempo libero una persona avrebbe avuto modo di informarsi sugli affari pubblici e di partecipare alla vita politica, conservando quindi lo status di cittadino piuttosto che di suddito. Solo negli anni Quaranta e Cinquanta le rivendicazioni assunsero carattere più marcatamente sindacale, e cominciò a delinearsi una distinzione rispetto alla sfera più prettamente politica. Una divisione che sarebbe parsa inconcepibile all’epoca della rivoluzione, e che rivelava come il capitalismo industriale stesse modificando a fondo, laddove si affermava, temi, spazi e forme di organizzazione della vita privata e pubblica. Alle tensioni di natura economico-politica se ne intrecciarono del resto altre di natura etnico-razziale-religiosa. Soprattutto nel88

le città del Nord, l’arrivo di moltissimi nuovi immigrati creò conflitti che degenerarono non di rado in violenza. Spesso erano gli abitanti di più antico insediamento, a scontrarsi con i nuovi venuti; nei tumulti di Filadelfia del 1844, ad esempio, lavoratori qualificati protestanti di ceppo inglese attaccarono operai generici cattolici irlandesi. Centinaia di questi urban riots scoppiarono specialmente tra 1830 e 1860, provocando complessivamente oltre un migliaio di vittime. 8. La strada verso la guerra civile Negli anni Quaranta e Cinquanta dell’Ottocento lo sviluppo dell’economia americana conobbe una decisa accelerazione; le dinamiche che portavano a far confliggere gli interessi di Sud e Nord si accentuarono e la tensione tra le due sezioni salì fino a spingerle verso un conflitto aperto che avrebbe segnato l’avvio di una nuova fase della storia del paese. In quel periodo, e specialmente dopo il 1850, il ritmo di crescita del Nord aumentò ulteriormente, lasciando ancora più indietro, in termini relativi, il Sud. Contemporaneamente, l’Ovest risultò sempre più saldamente legato al Nord stesso, dalle nuove vie di comunicazione che cementavano interessi comuni tra agricoltori del Midwest e imprenditori della Nuova Inghilterra, del New York, della Pennsylvania. Gli interessi economici settentrionali parvero dominare la scena politica quando il governo federale aumentò ancora le tariffe protezionistiche. Nelle classi dirigenti e intellettuali meridionali si consolidò così la convinzione che il Nord stesse trattando il Sud come una colonia, costringendolo a finanziare la rivoluzione industriale settentrionale e irretendolo sempre più in una rete di rapporti politici ed economici che non solo risucchiavano la sua ricchezza, ma ponevano le basi per una irrimediabile subalternità all’interno della nazione. Questo «complesso di accerchiamento» risultava aggravato dalle ripercussioni dell’abolizionismo, che per quanto animato da un numero ristretto di antischiavisti radicali, produceva una infuocata propaganda, percepita nel Sud come chiaro segno di una ostilità generalizzata da parte dell’opinione pubblica settentrionale. I leader delle due sezioni andarono così assumendo atteggiamenti via via più rigidi e preconcetti, e abbandonando gli sforzi di concordia e collaborazione dei decenni precedenti. 89

Lo scontro politico si radicalizzò nuovamente sulla questione della schiavitù. L’abolizione della schiavitù non ebbe mai reali possibilità di essere approvata dal Congresso; al contrario, per evitare l’esacerbarsi delle polemiche, democratici e whig (tra i quali molti erano comunque schiavisti), concordarono una gag rule, che di fatto impediva la discussione delle petizioni abolizioniste. Tuttavia una questione non poteva essere elusa; quella dell’estensione della schiavitù nei nuovi territori e nei nuovi Stati che si andavano aggiungendo all’Unione. Su questo il conflitto si fece presto insanabile. I rappresentati del Sud, infatti, sostenevano che i cittadini dei loro Stati avevano pieno diritto di andare a insediarsi nei nuovi territori da colonizzare, portando con sé i propri schiavi e pretendendo che la loro proprietà fosse tutelata. Al contrario, i rappresentanti del Nord, e i politici dell’Ovest che si facevano portavoce del tumultuoso mondo dei coloni, sostenevano che la schiavitù dovesse essere vietata nei nuovi territori e nei nuovi Stati. Vale la pena di ripetere che la motivazione non era umanitaria; al Nord e all’Ovest i bianchi erano profondamente ostili ai neri. Semplicemente, politici, affaristi, coloni del Nord e dell’Ovest volevano impedire sul nascere che anche speculatori e coloni provenienti dal Sud entrassero in competizione per aggiudicarsi le nuove terre. Per converso, i leader del Sud volevano veder riconosciuta la loro libertà di partecipare all’espansione verso Ovest come questione di principio, a dispetto del fatto che molte delle terre occidentali non erano adatte alle colture tradizionali meridionali, e in particolare al cotone. Rinunciare a tale diritto pareva loro accettare una condizione di minorità politica intollerabile. Il compromesso del Missouri aveva fissato la regola del divieto della schiavitù al di sopra della latitudine di 36° 30’. Ma le nuove terre acquisite dal Messico riaprirono la questione. La legge del 1820, infatti, non le riguardava; inoltre, la latitudine stabilita tagliava a metà la California, che nel 1850 già chiedeva di essere ammessa come nuovo Stato; dividerla in una parte settentrionale non schiavista e una meridionale schiavista era ovviamente assurdo. Dando voce agli interessi del Nord, il deputato della Pennsylvania David Wilmot già nel 1846 aveva presentato in Congresso un disegno di legge che richiedeva l’abolizione della schiavitù per tutti i nuovi Stati che si fossero formati nelle terre conquistate al Messico. 90

La «Wilmot Proviso» suscitò le reazioni infuriate dei sudisti, mentre diventò una bandiera per i coloni – o aspiranti tali – dell’Ovest. Per rappresentare questo gruppo sociale, nacque nel 1848 un nuovo partito, il Free Soil Party, con il significativo slogan «Terra libera, lavoro libero, uomini liberi», in cui il concetto di libertà veniva significativamente associato a quello del libero accesso alle terre e del rifiuto del lavoro servile. Nel corso degli anni successivi attorno a questo partito si formò una nuova aggregazione politica, in cui confluirono i resti del Partito Whig (che negli anni Cinquanta aveva subito un rapido declino anche per la sua propensione al compromesso sul tema della schiavitù), nonché altri gruppi appartenenti al movimento riformatore e formazioni nativiste. Tale aggregazione nel 1854 si trasformò nel Partito Repubblicano (da non confondersi con i repubblicani-jeffersoniani del primo Ottocento) che ancora oggi costituisce negli Stati Uniti l’avversario del Partito Democratico, segnando così la nascita del terzo e – fino a oggi – definitivo «sistema dei partiti» americano. Il nuovo partito si caratterizzò subito per una connotazione prevalentemente nordista; vi confluì infatti la stessa area di consenso (farmers indipendenti, artigiani, ceti medi e medio alti di ceppo anglosassone e religione protestante, affaristi favorevoli a un forte governo federale, gruppi di orientamento riformatore ecc.) che era stata rappresentata dal Partito Whig, con l’aggiunta di una più forte componente di ceti popolari dell’Ovest avidi di nuove terre e decisamente ostili all’«aristocrazia» sudista. Il Partito Democratico, invece, continuò a essere una coalizione di cittadini del Sud di ogni strato sociale, guidati dall’élite dei piantatori di orientamento anti-hamiltoniano, e di ceti popolari appartenenti a gruppi etnici di recente immigrazione (specie cattolici, ma anche aderenti a sette pietiste protestanti) nonché a ceti agrari medio-piccoli ostili ai circoli finanziari e imprenditoriali del Nord. La questione della schiavitù nei territori aveva risvolti costituzionali che suscitarono un aspro dibattito. Per i sudisti, i territori erano un demanio comune degli Stati, e il governo federale non aveva alcuna facoltà di vietare o consentire al loro interno la schiavitù. La Wilmot Proviso e il Compromesso del Missouri (che infatti era considerato una sorta di legge costituzionale) implicava91

no invece che tale autorità esistesse. Nel tentativo di evitare lo scontro, un nuovo leader democratico dell’Ovest, Stephen Douglas, propose e sostenne la dottrina della «volontà popolare», secondo la quale il Congresso non avrebbe dovuto pronunciarsi in alcun senso e sarebbero stati gli stessi abitanti di un territorio a decidere se permettere o meno la schiavitù nel momento in cui avessero richiesto l’ammissione all’Unione come nuovo Stato. Questa soluzione evidentemente non faceva che rimandare il problema, ma molti l’appoggiarono perché consentiva di prender tempo. Nel 1850 la questione dell’ammissione della California venne risolta con un nuovo compromesso; essa fu ammessa in qualità di Stato libero (cioè, con una costituzione statale che vietava la schiavitù), mentre i sudisti ottennero il rafforzamento delle norme federali contro la fuga di schiavi e un generico rimando alla «sovranità popolare» per gli altri territori ex messicani. Douglas, mosso anche da ambizioni personali di presidenza che gli facevano desiderare un’alleanza con il Sud, andò fino in fondo nel 1854, facendo approvare il Kansas-Nebraska Act. La nuova legge istituiva nuove norme per la colonizzazione dei due grandi territori, esplicitamente rinviando l’ammissione della schiavitù al loro interno al ricorso alla volontà popolare, e negando quindi l’applicazione della regola del 36° 30’ prevista dal compromesso del Missouri (sotto la cui giurisdizione essi in teoria ricadevano). Una ancor più clamorosa novità venne dalla Corte Suprema nel caso Dred Scott, giunto a sentenza nel 1857. L’ex schiavo Dred Scott aveva chiesto che gli venissero pagati gli stipendi arretrati dei numerosi anni trascorsi con il suo padrone nel territorio del Wisconsin, dove la schiavitù non era consentita in base al compromesso del 1820. La Corte però rispose negando il rimborso richiesto, e soprattutto stabilendo in via generale che il compromesso del Missouri era incostituzionale in quanto poneva limiti all’esercizio del diritto di proprietà. Nel nome della tutela assoluta della proprietà privata, il supremo tribunale dichiarò pertanto solennemente «null and void» l’unica norma certa esistita fino ad allora sulla questione dell’estensione della schiavitù. In tutto il Sud la sentenza venne accolta con giubilo; nel Nord essa parve confermare l’idea – accreditata da anni da giornalisti e politici – che il «potere schiavista» (slave power) stesse ordendo una vera e propria congiura attraverso i suoi uomini nelle istituzioni 92

(molti giudici della Corte Suprema erano sudisti), con l’obiettivo di estendere a tutto il paese la schiavitù e imporvi un regime liberticida. Nord e Sud si trovavano dunque ormai su posizioni di oltranzismo ideologico che sconfinavano nella paranoia. Nel Kansas cominciarono a riversarsi gruppi contrapposti di coloni (organizzati e finanziati da maggiorenti sudisti e nordisti) che presero a scontrarsi per controllare il territorio. Il Sud, inoltre, cominciò a rivendicare l’inserimento nella Costituzione di una clausola che dichiarasse a chiare lettere l’inviolabilità della schiavitù. In questo clima si andò alle elezioni presidenziali del 1860. Qui le debolezze e le contraddizioni del sistema politico interagirono con l’estremizzazione ideologica nel determinare una rottura definitiva. Il Partito Democratico infatti si scisse tra un’ala sudista, favorevole alla «clausola schiavista», che candidò John Breckinridge, e un’ala più genericamente nazionale, che candidò Stephen Douglas. Dalla scissione trasse vantaggio il Partito Repubblicano, che candidò un semisconosciuto avvocato dell’Illinois, Abraham Lincoln. Fu proprio lui a prevalere, grazie a un voto nettamente sezionale; Lincoln ottenne infatti 1,9 milioni di suffragi popolari, concentrati esclusivamente al Nord e in parte dell’Ovest, che gli valsero ben 180 voti elettorali, mentre Douglas con 1,4 milioni di voti popolari raccolti soprattutto all’Ovest ottenne solo 12 voti elettorali, e Breckinridge con 800.000 voti popolari concentrati efficacemente al Sud ebbe 72 voti elettorali. Il candidato di un quarto partito, John Bell, ebbe 600.000 suffragi e 39 voti elettorali. Il South Carolina, da tempo divenuto la centrale ideologica e politica del sudismo, trasse le sue conseguenze; nella convinzione che Lincoln avrebbe promosso una politica unilateralmente favorevole al Nord, nel dicembre del 1860 deliberò la secessione dagli Stati Uniti. L’Unione si era spezzata. 9. La guerra civile americana Nessuno avrebbe potuto prevedere che la guerra civile scaturita dalla secessione sudista sarebbe diventata uno dei conflitti più tragici della storia, in assoluto il più sanguinoso mai sperimentato dagli Stati Uniti. Quando Lincoln chiese al Congresso di poter utilizzare 70.000 miliziani per fronteggiare l’iniziativa del South Ca93

rolina, molti la giudicarono un’esagerazione, ritenendo che la crisi si sarebbe risolta in breve tempo. Invece il conflitto rapidamente si espanse fino a raggiungere dimensioni spaventose. Alla fine delle ostilità, quasi 5 milioni di uomini avevano preso le armi da ambo le parti, 620.000 di loro erano morti (e i quasi 300.000 caduti sudisti rappresentavano una quota enorme della popolazione degli Stati meridionali), molti altri erano rimasti feriti e mutilati. E il paese era cambiato per sempre. Abraham Lincoln era salito a prominenza nazionale negli anni Cinquanta confrontandosi con Douglas sul tema della schiavitù in una serie di celebri dibattiti. Pur più critico del suo avversario della «istituzione peculiare», egli non era un antischiavista radicale. Considerava la schiavitù un male, e riteneva che il paese avrebbe dovuto affrontarla come questione nazionale («Una casa divisa non si può reggere», aveva detto utilizzando il linguaggio biblico tanto familiare al popolo statunitense). Tuttavia aveva un approccio estremamente pragmatico. «Per salvare l’Unione sono disposto a liberare tutti gli schiavi, oppure a non liberarli, oppure a liberarne alcuni e non altri», ebbe a dichiarare. Il suo obiettivo primario era appunto quello di preservare l’Unione, che idealisticamente vedeva davvero come un «grande esperimento» di autogoverno popolare, per il quale la secessione rappresentava una minaccia intollerabile. Nell’opinione di Lincoln riportare il Sud sotto l’autorità federale era necessario per dimostrare che una repubblica, un governo eletto dai cittadini, poteva superare le crisi interne più gravi, sopravvivere e proseguire nel suo cammino di progresso e democrazia. D’altra parte, Lincoln non condivideva il massimalismo manicheo degli abolizionisti radicali; sapeva bene che della schiavitù, per quanto essa fosse concentrata al Sud, era corresponsabile l’intero paese. Non solo, infatti, la tratta aveva costituito un aspetto importante dell’accumulazione originaria del capitale settentrionale, ma tutto il sistema economico nazionale era legato sotto vari profili alle produzioni del lavoro schiavile (in particolare il cotone). Anche se preferì mantenersi vago sull’argomento, è verosimile che egli fosse favorevole a una emancipazione graduale con indennizzo dei proprietari di schiavi. Accecato dalla prevenzione ideologica maturata da anni di conflitti e controversie, il Sud non comprese però il pragmatismo 94

e il moderatismo di Lincoln, che da parte sua non esitò ad annunciare misure per ricondurre il South Carolina sotto l’autorità di Washington. Lo Stato secessionista mancò di raccogliere le occasioni di conciliazione, e dopo un periodo di trattative, nell’aprile del 1861 le truppe statali aprirono il fuoco sulla guarnigione federale che presidiava Fort Sumter, nella baia della capitale dello Stato, Charleston. Lo scoppio delle ostilità costrinse altri Stati a schierarsi; Virginia, North Carolina, Georgia, Florida, Alabama, Mississippi, Louisiana, Arkansas, Texas, proclamarono a loro volta la secessione, mentre Maryland, Missouri, Kansas e West Virginia (la parte occidentale della Virginia che proprio in questa circostanza divenne Stato autonomo), pur divisi tra schiavisti e antischiavisti rimasero sostanzialmente sotto il controllo dell’Unione. Gli Stati secessionisti diedero vita agli Stati Confederati d’America, adottando una costituzione di stampo confederale, che lasciava ai singoli componenti ampia autonomia, vietava a priori ogni centralizzazione eccessiva del potere e naturalmente proclamava la inviolabilità della schiavitù. Le speranze del Sud di veder riconosciuta la propria indipendenza apparsero scarse fin dall’inizio. Nel Nord si concentravano circa 22 milioni di abitanti contro i 9 del Sud (di cui 3,5 schiavi), più dell’80 per cento delle industrie, gran parte delle risorse finanziarie. Eppure il Sud resistette per quattro anni, e più volte, specie nella prima parte del conflitto, sembrò sul punto di costringere l’Unione ad abbandonare la contesa. La guerra cominciò nella convinzione generale che sarebbe stata breve e limitata; invece, come spesso accade, le battaglie generarono nuove battaglie, distruzioni e stragi portarono a nuove distruzioni e nuove stragi, in una spirale che finì con l’assumere dimensioni gigantesche. L’intera popolazione del Sud, e buona parte di quella del Nord fu coinvolta nelle ostilità, le economie di entrambe le sezioni furono massicciamente mobilitate. Come Raimondo Luraghi ha posto in evidenza, si trattò di una svolta nella storia militare: il primo conflitto dell’era industriale. Vennero formati giganteschi eserciti, armati dei nuovi, micidiali fucili a canna rigata e da nuove potenti artiglierie. Per lo spostamento e l’approvvigionamento delle truppe furono usati su larga scala ferrovia e telegrafo. Nelle ostilità vennero sperimentate tecniche di guerra che sarebbero ri95

comparse nella prima guerra mondiale, dalle navi corazzate ai sommergibili, dalle trincee ai cannoni di lunga gittata per il bombardamento delle città. La Confederazione si avvalse del genio militare di alcuni generali poi mitizzati dalla retorica sudista, come Nathaniel Forrest e Robert E. Lee. Con le loro manovre ardite, la loro propensione all’attacco e all’azione improvvisa, essi seppero tenere sotto pressione a lungo le superiori forze unioniste. Il Nord trovò solo dopo alcuni anni generali validi in William Sherman, Philip Sheridan, Ulysses Grant, che adottarono una strategia di guerra totale, distruggendo le proprietà dei civili per fare terra bruciata attorno ai soldati. Fu l’alba di una nuova era militare, in cui ogni elemento cavalleresco veniva lasciato alle spalle, e le guerre diventavano gigantesche macchine di distruzione con eserciti di massa destinati a subire enormi perdite. In questo tipo di conflitto, forte della sua superiorità economica e demografica, il Nord alla fine prevalse; ma occorsero quattro lunghi anni durante i quali il Sud venne letteralmente devastato. Nell’esercito nordista combatterono con valore anche quasi 200.000 soldati di colore. Pur confinati in reparti spesso usati per le incombenze logistiche più umili o – per converso – per le missioni più pericolose, comandati da ufficiali bianchi, guardati con disprezzo dagli altri commilitoni, i soldati neri combatterono con valore, guadagnandosi sul campo rispetto e ammirazione; nelle lettere e nelle testimonianze che hanno lasciato danno prova di una straordinaria consapevolezza e decisione nel combattere per guadagnare la propria libertà e conferire onore e dignità alla propria razza. Sebbene scoppiata in larga misura in seguito ai contrasti sulla schiavitù (ma soprattutto sulla sua estensione ai territori), la guerra civile americana non fu affatto combattuta fin dall’inizio per liberare gli schiavi, bensì essenzialmente per sottomettere il Sud. L’abolizione della «istituzione peculiare» giunse soltanto a seguito dell’esasperarsi del conflitto, come logica conseguenza di una guerra che non poteva concludersi con un ritorno al passato. E il provvedimento ebbe inizialmente carattere contingente. Il primo gennaio del 1863 (quasi due anni dopo lo scoppio delle ostilità), il presidente emanò il «proclama di emancipazione», fondato sui suoi poteri di guerra che dichiarò liberi gli schiavi di quei «ribel96

li» sudisti che non avessero immediatamente deposto le armi e riconosciuto la loro fedeltà all’Unione. Sebbene questa data sia passata alla storia come l’inizio della libertà per gli schiavi americani, dopo il termine delle ostilità sarebbe stato necessario un emendamento costituzionale per rendere il provvedimento universale e permanente. Nell’aprile del 1865 il generale Lee si arrese a Grant presso il villaggio di Appomatox. La Confederazione cessò di esistere e con essa il sogno sudista di una società basata sul lavoro servile, e su un’etica e un modello sociale diversi e in certa misura alternativi a quelli borghesi. Nel nome del lavoro libero e della libera iniziativa, la sconfitta del Sud aprì il paese, e in particolare l’Ovest, al definitivo dispiegarsi dello sviluppo economico industriale e capitalista.

Capitolo terzo

Dalla ricostruzione alla grande depressione

1. La ricostruzione e la nascita del «Jim Crow System» La guerra civile americana pose fine alle controversie sulla natura dell’Unione e segnò una svolta fondamentale nella storia degli Stati Uniti; da allora in avanti la struttura politica del paese si sarebbe andata sviluppando, pur tra resistenze e contraddizioni anche profonde, verso una crescente centralizzazione ed espansione dei poteri del governo federale. Il conflitto contribuì anche a creare le condizioni per una nuova fase di prorompente espansione economica e territoriale, e relegò il Sud in una posizione di subordinazione e sottosviluppo da cui si sarebbe riscosso solo un secolo dopo. Soprattutto, la civil war segnò la fine della schiavitù; un passaggio epocale per milioni di neri, ma che sul breve e medio periodo risultò ampiamente deludente, in quanto non portò affatto a una loro piena, effettiva emancipazione. La fase storico-politica che il Sud visse nei dodici anni circa dopo la fine del conflitto è indicata dagli storici come «ricostruzione». Eric Foner l’ha definita una «unfinished revolution», e in verità essa fu un misto di progresso e reazione, di passi in avanti, errori politici e occasioni mancate, specialmente per quanto riguardò la sorte della popolazione nera. La notizia dell’abolizione della schiavitù fu accolta con grande entusiasmo dagli schiavi. Tuttavia, il riconoscimento tecnico-giuridico della libertà non voleva certo dire automaticamente che essi avrebbero potuto vivere 98

una vita davvero autonoma e libera. Si poneva il problema di come dare sostanza all’emancipazione, fornendo ai neri istruzione, capitali e soprattutto terre, perché potessero sostentarsi e intraprendere un difficile percorso di crescita sociale e culturale dopo secoli di privazioni materiali e psicologiche. Tutto questo non avvenne se non in misura limitata ed effimera. Dimostrando che il loro interesse stava essenzialmente nella preservazione dell’Unione e nella sconfitta del Sud, piuttosto che nella promozione degli interessi dei neri, le classi dirigenti del Nord non si fecero carico della sorte concreta degli ex schiavi; al contrario, dopo una breve fase intermedia, consentirono un rapido ritorno al potere dei bianchi sudisti, secondo forme di organizzazione politica e sociale che si tradussero in un pesante regime di oppressione razziale. Con enorme stupore e cordoglio della nazione, il presidente Lincoln fu assassinato poco dopo la fine delle ostilità da un fanatico che voleva vendicare la sconfitta della Confederazione; gli successe Andrew Johnson, ex democratico di origine sudista, scelto come vicepresidente proprio per attenuare l’immagine nordista del Partito Repubblicano. Di idee conservatrici in materia razziale e di diritti degli Stati, Johnson promosse leggi che consentirono il rapido ritorno al vertice delle amministrazioni statali del Sud delle stesse élite bianche che avevano costituito i quadri dirigenti confederati. Questo esasperò l’ala radicale del Partito Repubblicano, costituita da uomini del Nord profondamente ostili all’aristocrazia sudista, desiderosi di promuovere una almeno parziale emancipazione nera, e decisi ad assicurare al loro partito una indiscussa supremazia nella politica del paese. I repubblicani radicali presentarono al Congresso un progetto alternativo di «ricostruzione» (cioè di ripristino delle istituzioni politiche e di riorganizzazione socio-economica) degli Stati meridionali. Ne nacque un durissimo scontro politico, che portò all’impeachment di Johnson (primo caso della storia degli Stati Uniti); il Senato, tuttavia, per un solo voto non raggiunse la maggioranza dei due terzi necessaria per condannare il presidente, che rimase in carica fortemente indebolito. I repubblicani radicali, quindi, seppure in collaborazione e compromesso con l’ala più moderata del partito, poterono promuovere una nuova fase di «ricostruzione radicale». Gli Stati meridionali vennero sottoposti a occupazione militare, e a nuove 99

norme che limitavano drasticamente l’accesso a cariche pubbliche da parte degli ex leader confederati. Al tempo stesso, anche grazie al Freedman’s Bureau, istituito per assistere gli schiavi liberati, il voto e la partecipazione politica dei neri furono stimolati e organizzati. Per la prima volta gli ex schiavi poterono votare in massa; e naturalmente votarono repubblicano. I nuovi parlamenti degli Stati (in cui figurarono anche numerosi neri), approvarono nuove costituzioni statali che ovviamente vietavano la schiavitù e consentivano il suffragio universale. Le nuove amministrazioni meridionali a maggioranza repubblicana-radicale (che inclusero anche molti politici settentrionali trasferitisi opportunisticamente al Sud) intrapresero programmi di modernizzazione della società sudista. Favorirono l’impianto di nuove industrie, adottarono piani di educazione pubblica (settore in cui il Sud pre-bellico, localista, decentrato e diffidente nei confronti dello Stato, era stato estremamente carente), promossero riforme dei codici miranti a rendere la società sudista meno conservatrice, più dinamica e aperta. Questa stagione però duro poco; man mano che l’eco delle armi si spegneva, nel clima di «ritorno alla normalità», i bianchi del Sud fecero di tutto per recuperare il controllo delle istituzioni e l’egemonia socio-economica. In molti Stati essi cominciarono a usare sistematicamente la violenza per intimidire i neri, rimetterli «al loro posto» e soprattutto impedire loro di votare. In particolare, sorse nel Sud il Ku Klux Klan, un’organizzazione segreta che facendo appello ai principi di un cristianesimo fondamentalista e della supremazia razziale bianca si rese protagonista di un’ondata di pestaggi, incendi, uccisioni. Quasi sempre non si trattò di violenze «spontanee», bensì di campagne pianificate, dirette e finanziate dai maggiorenti locali. Nel giro di alcuni anni queste violenze riuscirono ad allontanare i neri dalle urne, e progressivamente i bianchi, e in particolare gli eredi delle antiche famiglie dell’aristocrazia sudista, riguadagnarono il pieno controllo delle amministrazioni statali. Il disenfranchisement (negazione del diritto di voto) dei neri fu favorito dalla colpevole negligenza di Washington. A livello federale, la stagione della «ricostruzione radicale» produsse soprattutto l’approvazione di tre emendamenti alla Costituzione. Il tredicesimo, ratificato nel 1865, sanciva ufficialmente l’abolizione 100

della schiavitù. Il quattordicesimo, ratificato nel 1868, vietava l’accesso a cariche pubbliche di ex funzionari della Confederazione e affermava che a tutti i cittadini spettava una «eguale protezione di legge» («equal protection of the law»), stabilendo in linea di principio l’uguaglianza di diritti per bianchi ed ex schiavi, e affidando all’autorità federale il compito di tutelarla. Il quindicesimo emendamento, infine, ratificato nel 1870, affermava che nessun cittadino degli Stati Uniti poteva essere privato del diritto di voto per «motivi di razza, colore o precedente stato di servitù». I civil war amendments rappresentarono un grande passo avanti; essi posero ufficialmente fine alla schiavitù e stabilirono alcuni principi di base in materia di uguaglianza e tutela dei cittadini. Tuttavia, essi lasciarono deliberatamente aperta la possibilità di azioni profondamente discriminatorie. Il quattordicesimo emendamento, in particolare, fu svuotato di significato, quando la giurisprudenza precisò che la tutela federale della «equal protection of the law» riguardava esclusivamente gli atti ufficiali compiuti dai governi degli Stati, e non le azioni di «privati cittadini». Questa capziosa distinzione fece sì che le violenze e le prevaricazioni subite dai neri nel Sud venissero giudicate da corti non federali, ma statali, dove i giudici bianchi simpatizzavano con i responsabili, e restassero pertanto quasi sempre impunite. Anche il quindicesimo emendamento si rivelò fallace. Deliberatamente, infatti, esso vietava di privare del diritto di voto per motivi razziali, ma non impediva di farlo per altri motivi. Per gli Stati del Sud fu facile approvare leggi che per concedere il voto richiedevano requisiti come la capacità di leggere e scrivere, o l’essere figli o nipoti di persone che avevano votato in precedenti elezioni (la cosiddetta «clausola del nonno»), ovvero che imponevano il pagamento di una tassa locale (la poll tax). Ovviamente queste leggi escludevano di fatto dal voto gli ex schiavi (e anche molti bianchi poveri), pur senza farlo in modo esplicito; del resto, l’emendamento era stato intenzionalmente congegnato in modo da consentire anche agli Stati del Nord (come si vedrà) di adottare leggi elettorali che escludessero dal suffragio i nuovi immigrati europei. Gli Stati del Sud approvarono inoltre una serie di black codes; leggi che circoscrivevano fortemente le libertà degli ex schiavi, imponendo ad esempio severe sanzioni contro il vagabondaggio (cosa che si traduceva di fatto in una sorta di domicilio coatto), li101

mitando i diritti dei neri in ambito giudiziario ecc. Anche la ridefinizione degli assetti socio-economici del Sud avvenne in modo assolutamente negativo per la popolazione nera. Il governo federale non promosse alcuna redistribuzione delle terre degli ex proprietari di schiavi, né si preoccupò di fornire agli ex schiavi capitali o strumenti per avviare attività economiche indipendenti. Nonostante molti sforzi, i neri che non emigrarono al Nord furono così costretti a lavorare nuovamente nelle piantagioni, accettando rapporti di mezzadria per loro estremamente sfavorevoli. Moltissimi di loro si trovarono ben presto indebitati in modo permanente con i padroni della piantagione, ridotti a uno stato di dipendenza e di peonaggio non troppo dissimile nella pratica dalla loro antica condizione. Il Nord finì con l’avallare il ri-assoggettamento dei neri. Il grande sviluppo economico del paese, l’immigrazione, la corsa all’Ovest contribuirono a concentrare altrove l’attenzione politica, mentre democratici e repubblicani moderati continuarono a protestare contro gli «eccessi» centralistici della ricostruzione, nel nome dell’autonomia degli Stati. L’economia del Sud andò riassestandosi su posizioni di ancora più netta dipendenza dai circoli affaristici e finanziari settentrionali, e questo fu un risultato più che soddisfacente per la maggior parte dei politici repubblicani. La civil war era stata soprattutto lo scontro tra due diversi blocchi politico-economici; una volta che il Nord aveva prevalso, imponendo la fine della schiavitù come conquista di principio, facendo trionfare il modello del lavoro libero e di un’Unione centralizzata, assoggettando il Sud a un complessivo sviluppo capitalistico nazionale guidato dai grandi interessi finanziario-industriali settentrionali, la questione dell’effettiva sorte dei neri scomparve dall’orizzonte politico. Dopo che dal 1869 al 1877 la presidenza fu ricoperta dall’eroe della guerra Ulysses Grant, le elezioni del 1876 si risolsero con una sorta di pareggio tra il candidato democratico Samuel J. Tilden e il repubblicano Rutheford Hayes. Nel Congresso, cui fu demandata la scelta del vincitore, i sudisti finirono con accettare che Hayes diventasse presidente (nonostante avesse riportato un numero inferiore di suffragi popolari), con la tacita intesa che ciò avrebbe segnato la fine della «ricostruzione». Dal 1877, infatti, le truppe federali vennero definitivamente ritirate dal Sud, e gli Sta102

ti meridionali vennero lasciati a una sorta di home rule, al diritto di regolare da sé i propri affari interni, specie in ambito razziale. Ciò consentì il dispiegarsi di una sistematica politica di segregazione. I viaggiatori che avevano visitato il Sud durante il primo Ottocento si erano stupiti della mescolanza di neri e bianchi nella società meridionale; una mescolanza in realtà giustificata dalla condizione di meri oggetti di proprietà degli schiavi, che ne rendeva assolutamente certa la collocazione sociale. Dopo l’abolizione della schiavitù, però, fu necessario elaborare una nuova strategia; quella di separare rigidamente gli spazi riservati ai neri da quelli riservati ai bianchi. Soprattutto a partire dagli anni Ottanta del secolo, le assemblee legislative statali cominciarono ad approvare leggi che istituivano scuole, locali pubblici, mezzi di trasporto ecc. separati per le due razze. Nella capitale sentenza Plessy contro Ferguson del 1896 la Corte Suprema convalidò questo genere di provvedimenti, sostenendo che la separazione non equivaleva di per sé a discriminazione e quindi non ledeva i diritti tutelati dal quattordicesimo emendamento. Il massimo tribunale federale coniò la formula «separate but equal», «separati ma uguali», che divenne di uso comune nella giurisprudenza e nel linguaggio politico. In realtà, ovviamente, tutte le istituzioni pubbliche destinate ai neri (dai trasporti alle scuole) furono sempre lasciate in condizioni assolutamente peggiori di quelle dei bianchi, e la segregazione non fu che una forma durissima di discriminazione. Come C. Vann Woodward ha dimostrato, il «Jim Crow System» (così venne familiarmente definito l’apartheid sudista) non fu un destino inevitabile per il Sud, bensì il frutto di scelte politiche tra diverse alternative possibili, legate all’andamento dei rapporti di potere all’interno della società meridionale. Una volta intrapresa questa strada, tuttavia, essa andò rapidamente consolidandosi, e si diffuse in tutti gli aspetti della società. Esistevano negozi, bar, ristoranti, alberghi, sale da concerto dove i neri non erano ammessi; nelle fabbriche e nelle fattorie ai neri vennero riservati specifici tipi di lavoro (i black’s jobs, ovviamente meno qualificati e peggio pagati); i neri dovevano mostrare deferenza per strada, cedere sempre il passo ai bianchi, subire in silenzio eventuali umiliazioni e prevaricazioni. La segregazione raggiunse livelli così capillari che nei tribunali esistevano persino due Bibbie per il giuramento dei testimoni bianchi e di colore. 103

La popolazione di colore dunque si trovò a subire una pesantissima discriminazione, che invadeva ogni aspetto della vita pubblica e personale. I neri vivevano in grande povertà, nelle parti più degradate degli abitati, sottoposti a continue angherie, impossibilitati ad accedere ai lavori migliori e alle professioni, ma anche ai crediti bancari e a una buona istruzione. Intenzionalmente, questo sistema mirava a instillare in loro un senso di inferiorità, a inibire il loro sviluppo culturale e psicologico, alimentando paure, insicurezze, scarsa fiducia nelle proprie possibilità. L’espressione più orribile del razzismo sudista erano i linciaggi; ripetutamente nel Sud, folle bianche uccisero barbaramente neri ritenuti – spesso a torto – colpevoli di reati, tra cui il più esecrato era la violenza sessuale su donne bianche. Si calcola che tra 1889 e 1909 le vittime furono almeno 1.700. Il carattere collettivo di questi omicidi, il fatto che essi vennero tollerati e quasi implicitamente istituzionalizzati, e l’uso di lasciare a lungo esposti i cadaveri, fotografarli e diffonderne le immagini dimostra che i linciaggi erano parte integrante del sistema di intimidazione e oppressione razziale. Tale oppressione si collegava del resto al mantenimento di un ordine sociale fortemente sperequato. Dopo la fine della ricostruzione il Sud piombò in uno stato di sottosviluppo e conservatorismo socio-culturale, di cui furono vittime anche i ceti bianchi inferiori. Nel Sud si moltiplicarono i poor whites, braccianti e affittuari agricoli che vivevano in condizioni di grave indigenza, del tutto subordinati ai maggiorenti del luogo. Il razzismo fu anche un modo per tenere sotto controllo il loro potenziale malcontento; sistematicamente, infatti, i ceti superiori fecero appello alla solidarietà razziale interclassista tra bianchi nel nome della white supremacy, e questo contribuì a togliere spazio alla protesta sociale «dal basso». Anche negli anni del «Jim Crow», tuttavia, i neri non furono solo passivi. Subito dopo l’emancipazione, molti fuggirono dalle piantagioni, soprattutto da quelle dove i padroni erano più duri e crudeli, spesso per rintracciare i loro familiari, anche attraverso lunghe e commoventi ricerche. Molti rivendicarono i loro diritti, chiedendo con lucida consapevolezza l’assegnazione di terre (in particolare ciò avvenne con i neri che avevano combattuto nell’esercito unionista, i quali si videro negare le promesse di un podere e un mulo come ricompensa per il loro servizio). Moltissimi si 104

gettarono con entusiasmo sulla possibilità di ottenere finalmente un’educazione e frequentarono in massa le nuove povere scuole che sorsero in tutto il Sud. Le chiese nere conobbero un grande impulso, e divennero istituzioni fondamentali per la comunità, promotrici di istruzione, assistenza caritativa, vita sociale, leadership politica. Circondati da una maggioranza di bianchi ostili che monopolizzavano il potere economico e politico, i neri non poterono fare più di tanto. La segregazione fu in parte assecondata dai molti di loro che videro nella costruzione di comunità separate la possibilità di coltivare e sviluppare la propria identità, personalità e cultura. Nondimeno, anche nei periodi più bui del «Jim Crow System» non mancarono molti esempi di resistenza. Diffusi furono i casi di ribellione e disobbedienza individuale nei confronti di situazioni, norme, imposizioni palesemente ingiuste e umilianti. Sebbene apparentemente minimi, come il rifiuto di cedere il passo, o l’ostinata rivendicazione della paga promessa, o un occasionale scontro fisico, questi atti richiedevano grande coraggio, in un contesto dove la discriminazione pervadeva ogni aspetto della società e veniva mantenuta in forme particolarmente dure e violente. Associazioni, scuole, circoli amicali e soprattutto chiese mantennero costantemente vivo il senso di dignità umana dei neri, la percezione dell’ingiustizia e l’aspirazione a una società più equa, contribuendo a creare le condizioni per le lotte del secondo dopoguerra. Una forma cruciale di reazione fu poi l’emigrazione. Dopo la guerra centinaia di migliaia di ex schiavi si diressero verso Nord, attratti dalla vita della città e dalle possibilità di lavoro offerte dall’industria in espansione. Fu in questo periodo che presero forma nelle città americane i ghetti neri; quartieri spesso poveri, ma anche straordinariamente vitali e ricchi di umanità e cultura. Proprio qui si sarebbero sviluppati rapidamente aspetti della cultura nera di straordinaria importanza, dalla letteratura al teatro, dalla pittura alla musica jazz. 2. La conquista del «Far West» e il genocidio indiano La fine della guerra civile innescò una nuova, esplosiva ondata di colonizzazione dell’Ovest. Il «Far West» conobbe un’autentica tumultuosa invasione, che in meno di trent’anni esaurì l’immenso 105

spazio disponibile; nel 1890 l’Ufficio del Censimento americano dichiarava chiusa la frontiera, annunciando che gli Stati Uniti non possedevano più «terra libera». Questa nuova ondata colonizzatrice ebbe caratteristiche in parte simili e in parte diverse da quella del primo Ottocento. L’espansione fu più rapida, per molti versi più violenta e rapace, traducendosi non più soltanto nella creazione di nuove aree coltivate, ma anche nello sfruttamento su grande scala delle risorse forestali e minerarie. Tra 1870 e 1890 la popolazione che viveva tra il Mississippi e la costa del Pacifico crebbe da 7 milioni a quasi 17 milioni di abitanti, e venne messa a coltura più terra che nei 250 anni precedenti. A consentire questa straordinaria crescita interagirono più fattori. Il grande sviluppo delle ferrovie rese accessibili anche zone fino allora remote. Nel 1869 a Promontory Point, nello Utah, fu completata la prima linea ferroviaria transcontinentale; da allora altre linee coast-to-coast saldarono per la prima volta il territorio in una vera rete di trasporti nazionale. La messa a coltura del Grande Deserto Americano fu consentita dalla messa a punto di nuove tecniche di dry farming, che producevano raccolti anche in regimi climatici aridi, e dalla realizzazione di grandi opere di irrigazione. Stimolato già durante la guerra dalla carenza di manodopera maschile, si diffuse poi l’uso di macchine agricole sempre più efficienti e perfezionate. In pochi anni l’agricoltura meccanizzata dell’Ovest fece compiere un grande balzo in avanti alla produzione nazionale; grandi rese su enormi estensioni fecero degli Stati Uniti il primo produttore di granaglie del mondo. Lo sfruttamento dell’Ovest di fine Ottocento riguardò anche le materie prime di cui era ricco, la cui domanda veniva alimentata dal dispiegarsi della seconda rivoluzione industriale e dal diffondersi dell’urbanizzazione. Per estrarre e commercializzare petrolio, rame, ferro, carbone, oro e argento si sviluppò una industria mineraria aggressiva e senza scrupoli, mentre l’enorme richiesta di legname portò in molte zone a una massiccia deforestazione. Grande sviluppo ebbe anche l’allevamento, praticato in un primo momento allo stato brado sulle grandi estensioni semidisabitate del Sud-Ovest (Texas in particolare) e dei grandi prairie states (dal Kansas ai Dakotas). Successivamente, la competizione con gli agricoltori (con cui gli allevatori ingaggiarono una lunga battaglia, concentrata attorno all’uso del filo spinato per recintare campi e 106

ranch) e lo sviluppo di nuovi metodi di allevamento posero fine all’effimero mondo delle grandi mandrie semiselvagge, a favore di ranch recintati, collegati via ferrovia con i macelli del Midwest; e l’Ovest divenne il maggiore produttore mondiale di carni. La «conquista» del Far West è associata nell’immaginario collettivo a una figura su tutte: quella del cow boy, di razza bianca, giovane, libero e indipendente. Mai come su questa figura, in realtà, la mitologizzazione mediatica ha nascosto i tratti di una realtà molto più prosaica. I cow boys, infatti, erano in sostanza salariati che lavoravano per paghe basse, in condizioni molto dure (e per questo diedero vita a non pochi scioperi), del tutto subordinati ai circuiti della produzione di massa. Il loro compito era, infatti, soprattutto quello di accompagnare le mandrie dai pascoli fino alle ferrovie che le confluivano nei grandi macelli delle città dell’Ovest; impianti efficienti e meccanizzati che avrebbero ispirato a Frederick Taylor l’idea della catena di montaggio. A dispetto dell’immagine consacrata dal cinema, essi erano spesso abbrutiti da una vita malsana, e soprattutto non erano affatto tutti bianchi. Almeno un quarto dei cow boys era di colore, e una quota probabilmente maggiore, specie nel Texas e in Arizona, era di origine messicana o di etnia meticcia. Come la «nuova storiografia dell’Ovest» (new western history) ha dimostrato, tutto l’Ovest fu del resto una società multietnica e multiculturale. Ancora più che nel primo Ottocento, si riversarono nelle grandi pianure coloni di diverse nazionalità, alcuni per diventare agricoltori indipendenti, moltissimi anche per lavorare come salariati nelle miniere, nei boschi, nella costruzione di infrastrutture (basti pensare ai circa 200.000 cinesi che parteciparono in condizioni disumane alla realizzazione delle ferrovie transcontinentali). Ma più di ogni altra cosa è ingannatrice l’immagine dell’Ovest come terra del successo e dell’affermazione individuale. Nel 1893 questa immagine fu ufficializzata e accreditata in ambito accademico dallo storico americano Frederick Jackson Turner, che in un suo saggio, divenuto poi celebre e influente, enunciò la cosiddetta «tesi della frontiera» (frontier thesis). Secondo tale tesi, gli Stati Uniti avevano sperimentato l’esistenza della frontiera come linea di progressiva avanzata della civiltà in un ambiente selvaggio. La frontiera aveva generato una popolazione di agricoltori indipen107

denti, caratterizzati da spirito di iniziativa, individualismo, propensione all’autogoverno, che a loro volta avevano alimentato e plasmato un complessivo «spirito» nazionale americano democratico e progressista. Studi successivi hanno dimostrato che questa tesi è profondamente ideologica – e falsa. Innanzitutto, la sorte di moltissimi coloni fu enormemente più dura e spesso più sfortunata, di quanto contemplato dalla schematizzazione di Turner. Anche se il Congresso approvò leggi che consentivano l’assegnazione semigratuita di molte terre occidentali (come il famoso Homestead Act del 1862), in realtà queste leggi richiedevano che i lotti venissero coltivati per un certo numero di anni prima di essere definitivamente acquisiti. E dal momento che per vivere su terre incolte, spesso lontane da vie di comunicazione, servivano capitali che poche famiglie di coloni possedevano, e finanziamenti, trasporti, forniture di sementi e attrezzi erano in mano ad affaristi che praticavano condizioni vessatorie, molti coloni in pochi anni furono costretti a cedere la loro terra a grandi speculatori, riducendosi al rango di salariati dipendenti. Le grandi società d’affari, spesso legate alle banche e alle imprese dell’Est, acquisirono esse stesse grandi estensioni di terra. In particolare le compagnie ferroviarie, ancor più che nel primo Ottocento, ricevettero dall’amministrazione pubblica enormi land grants, che riguardando le terre che si trovavano lungo la linea in costruzione – e quindi maggiormente di valore – consentirono gigantesche speculazioni e colossali profitti. In larga misura, dunque, la distribuzione delle terre dell’Ovest beneficiò non il piccolo agricoltore indipendente, ma il grande affarista ben connesso con i governanti locali o statali. Anche per le famiglie che effettivamente riuscirono a ottenere un appezzamento e a intraprendere un’attività agricola indipendente la vita fu molto difficile. Il Far West è una terra di variazioni climatiche estreme, di tempeste, di invasioni di insetti. Molti coloni vissero in costruzioni di zolle di terra, isolati, esposti a privazioni e durezze di ogni genere; nulla di simile, insomma a certi scenari idilliaci resi familiari da film e telefilm. Infine, la frontiera non fu mai una «linea» di demarcazione, e tanto meno una zona omogenea e ben identificabile. Come ha messo in evidenza Bruno Cartosio in riferimento al New Mexico, 108

la frontiera fu piuttosto un’«area di contatto» in cui immigrati appartenenti a varie ondate entravano in complesse relazioni giuridiche e sociali tra loro e con gli abitanti preesistenti; i quali, specialmente nel Sud-Ovest comprendevano nativi e meticci. Recentemente storici come Patricia Nelson Limerick hanno posto molto l’accento sulla varietà e complessità delle modalità di colonizzazione, e sull’impossibilità di ridurle a un unico modello. Ultimamente la storiografia ha anche sottolineato il contributo che alla colonizzazione diedero i neri liberi, e soprattutto le donne. Quasi cancellate dall’iconografia western tradizionale, le donne in realtà non solo fornirono un apporto fondamentale attraverso il lavoro domestico, ma furono anche efficaci e intraprendenti nel promuovere attività di socializzazione, nel cercare di moralizzare una società turbolenta e violenta, e nell’inserirsi in ambiti lavorativi che all’Est erano riservati al genere maschile. Anche nell’Ovest del secondo Ottocento i rapporti con gli indiani furono complessi. Come era avvenuto fin dall’età coloniale, alcune tribù cercarono di allearsi con i bianchi, o di trovare con loro un modus vivendi. Indispensabile, ad esempio, fu l’apporto delle guide indiane nelle campagne contro altri «pellirosse», spesso appartenenti a tribù tradizionalmente nemiche. Invariabilmente, però, la sorte ultima dei nativi fu quella di una sistematica decimazione, che rasentò il vero e proprio annientamento. Dopo il 1865, l’avidità di guadagni legata alle materie prime e alla terra fu accentuata dai ritmi ancor più intensi della seconda rivoluzione industriale. Nel ventennio seguito alla guerra civile, quindi, si sviluppò una nuova fase di guerre indiane, particolarmente spietata e crudele, rivolta ora contro i popoli delle grandi pianure e del Sud-Ovest (Sioux, Cheyenne, Nasi Forati, Navajo, Arrapaho, Apache ecc.), i quali, come si è detto, costituivano in un certo senso l’espressione «estrema» della civiltà nativa. Nuovamente le autorità stipularono e imposero trattati, ignorando intenzionalmente il fatto che essi non potessero vincolare la totalità delle tribù, e poi li tradirono e modificarono a piacimento. Ancora una volta si scontrarono due diverse concezioni del mondo. Dalla parte degli indiani un approccio alla vita che puntava sull’equilibrio con la natura e l’armonia con le forze dello spirito e del cosmo; da parte dei bianchi, una visione della terra come serbatoio inanimato di risorse naturali da sfruttare, cui i 109

nativi non avevano diritto proprio perché incapaci di utilizzarle e arricchirsene. Questa fu la fase delle Indian wars poi diventata familiare al grande pubblico attraverso il cinema western: quella delle incursioni contro gli insediamenti isolati nelle praterie, degli assalti alle diligenze e ai treni, degli scontri con le giubbe blu. Nel 1876 un gruppo di guerrieri, guidati da Toro Seduto e Cavallo Pazzo riportò la più grande vittoria militare indiana, annientando il settimo reggimento cavalleggeri guidato dall’imprudente e ambizioso «generale» (in realtà colonnello) George Armstrong Custer. Ma questo fu l’ultimo successo dei nativi. Le truppe federali intrapresero una serie di durissime campagne, in cui applicarono deliberatamente le tattiche di guerra alle risorse e alla popolazione civile utilizzate contro i sudisti durante la guerra civile. Incursioni invernali in cui donne e bambini erano intenzionalmente destinati a soccombere, distruzioni sistematiche di villaggi e di riserve di cibo, più ancora che le battaglie con i guerrieri, divennero una pratica costante. Dei molti che avvennero, il massacro più tristemente famoso è quello di Wounded Knee, nel 1890, dove i soldati spararono su un villaggio abitato per lo più di donne e bambini inermi, uccidendo circa 300 persone. A ciò si aggiunse la programmatica distruzione dell’ambiente di vita dei nativi. In particolare, fu avviata una gigantesca campagna per lo sterminio del bisonte, l’animale da cui l’indiano delle grandi pianure traeava gran parte del suo sostentamento. Le compagnie ferroviarie ingaggiarono appositamente cacciatori professionisti (tra cui il più noto divenne William Cody, detto Buffalo Bill), o attirarono all’Ovest abitanti delle città dell’Est, offrendo loro l’occasione di una caccia grossa effettuata comodamente dai vagoni del treno. Fu un vero e proprio crimine ecologico. I 13 milioni di bisonti esistenti nel 1850 entro la fine degli anni Ottanta erano stati ridotti a poco più di duecento, tanto che solo l’avvio di politiche di conservazione e l’inaugurazione dei primi parchi nazionali a cavallo del 1900 li salvò dall’estinzione. Quanto agli indiani, attaccati sistematicamente, minati dall’alcol e dalle malattie (che talvolta i bianchi diffondevano intenzionalmente, per mezzo di coperte infestate da bacilli), privati delle basi del loro sostentamento, dovettero soccombere. La politica federale nei loro confronti per forza di cose cambiò. Per un verso, 110

seppure mai ufficialmente, si sfiorò la scelta di un’autentica «soluzione finale», di uno sterminio sistematico; dall’altra parte, vennero elaborati e applicati nuovi metodi per confinare e controllare le popolazioni superstiti. Il fatto che non fosse ormai più possibile rimuoverle ancora più a Ovest si combinò con una certa qual nuova sensibilità per la loro sorte e con l’aspirazione a «civilizzarle». Nacque così la politica delle riserve; gli indiani vennero rinchiusi all’interno di territori circoscritti, che nel corso degli anni furono via via ulteriormente ridotti attraverso nuovi «trattati». Nel 1887 questa politica culminò con il Dawes Act, che mirava a imporre agli indiani la pratica dell’agricoltura individuale, e a trasformarli dunque in bravi farmers americani. In realtà la legge portò a un nuovo esproprio di terre (i lotti delle riserve non assegnati alle famiglie residenti vennero venduti a coloni bianchi), e costrinse i nativi a una acculturazione forzata e priva di presupposti economici e sociali che si tradusse in un clamoroso fallimento. Le riserve si trasformarono in aree-ghetto, dove una popolazione demoralizzata, culturalmente disorientata, spesso in preda ad alcolismo e depressione viveva in uno stato di totale dipendenza. Quella del trattamento delle popolazioni native è una delle pagine più nere della storia americana. Soluzioni alternative, almeno parziali, esistevano, come dimostra il vicino Canada, dove gli indiani vennero riconosciuti come cittadini (mentre la Corte Suprema di Washington negli anni Ottanta dell’Ottocento negò tale riconoscimento), e si tentò di conciliare lo sviluppo economico con la loro sopravvivenza materiale e culturale. Negli Stati Uniti, invece, la spinta della colonizzazione e dello sviluppo capitalistico e una ideologia che univa il razzismo all’ideale (ampiamente strumentalizzato) di una superiore missione civilizzatrice si fusero nel produrre quello che si avvicinò a essere un autentico olocausto. 3. Lo sviluppo economico e territoriale Nel cinquantennio che seguì alla guerra civile, gli Stati Uniti conobbero una fase di crescita demografica ed economica ancora più dirompente di quella della prima parte dell’Ottocento. L’incremento naturale e una nuova ondata di immigrazione fecero aumentare la popolazione da 40 milioni nel 1870 a 106 nel 1920. L’Ovest venne definitivamente «conquistato», il territorio nazio111

nale aumentò ulteriormente con l’acquisto dell’Alaska dalla Russia nel 1867. Ma ancora più profondi di quelli quantitativi furono i cambiamenti qualitativi. Questa nuova fase fu infatti legata al dispiegarsi della cosiddetta «seconda rivoluzione industriale», all’industrializzazione massiccia del paese, e a parallele, epocali trasformazioni sociali. L’industria accrebbe enormemente il suo peso nell’economia nazionale, diventando all’inizio del Novecento il settore più rilevante; nel 1860 solo un quarto degli americani lavorava nell’industria; a fine secolo erano più della metà. La produzione manifatturiera aumentò e si diversificò grandemente, dando vita a grandi aziende siderurgiche, tessili, chimiche, meccaniche e metalmeccaniche. La nuova industrializzazione si avvalse di nuove fonti di energia (il petrolio, che affiancò e superò carbone ed energia idraulica) e di nuove tecnologie (l’elettricità, il motore a scoppio e migliaia di altri ritrovati tecnici). Nelle fabbriche vennero introdotti nuovi metodi di lavoro, che culminarono con l’adozione della «catena di montaggio». Gli Stati Uniti videro dunque trionfare l’era classica dell’industrialismo, quella delle macchine, dell’acciaio, delle grandi fabbriche, della produzione di massa standardizzata. Agli inizi del Novecento il paese aveva ormai superato la Gran Bretagna come prima potenza industriale del mondo. L’ultimo trentennio del secolo sarebbe passato alla storia come l’«era dorata» (Gilded Age). A quella industriale si accompagnò una nuova rivoluzione dei trasporti e delle comunicazioni. La rete ferroviaria aumentò vertiginosamente, passando da 35.000 miglia nel 1865 a 200.000 nel 1900. Negli anni Settanta Alexander G. Bell mise a punto il telefono, che si diffuse rapidamente soprattutto nel mondo degli affari. Dai primi anni del Novecento, poi, Henry Ford intraprese la produzione su larga scala dell’automobile. Le nuove reti di comunicazione unificarono per la prima volta in modo autentico e pieno il mercato nazionale; le island communities in cui era articolata gran parte della società americana «pre-bellica» vennero assorbite in circuiti regionali e nazionali più vasti. Significativamente, misure, pesi, tempi furono uniformati a livello nazionale; le ferrovie, per esempio, adottarono uno scartamento unico e si accordarono per la suddivisione del paese in quattro fusi orari che poi vennero adottati ufficialmente dall’autorità federale. 112

L’articolazione del territorio subì modifiche profonde. In numerosi Stati si formarono distretti industriali vasti e popolosi, che acquistarono grande peso economico, sociale e politico. Soprattutto dopo gli anni Ottanta del secolo, come accadde anche in Europa, la crescita portò alla formazione di grandi concentrazioni societarie, che dominavano interi settori produttivi. In alcuni casi singole aziende inglobarono via via i concorrenti, spesso attraverso pratiche prevaricatrici e illegali. In altri casi più società formarono cartelli (accordi su prezzi, politiche commerciali ecc.) o si unirono tra loro dando vita a trust e a holding (gruppi di società tra loro collegate) che controllavano interi comparti produttivi. Società d’affari come la Amalgamated Copper (rame), la Consolidated Tobacco (tabacco), la American Sugar Refining (zucchero), la Standard Oil di John D. Rockefeller (petrolio) o il gruppo di Andrew Carnegie (siderurgia), divennero famose per la loro ricchezza e potenza, che ben presto tese a trasformarsi in potere politico, anche attraverso pressioni sui governi e la corruzione di politici e amministratori. Si sviluppò un grande mercato finanziario, dominato da alcuni colossi bancari, che andarono intrecciando indistricabilmente i loro assetti azionari con quelli della grande industria. Da questa evoluzione del sistema capitalistico, nel 1901 nacque il colosso della U.S. Steel, con un bilancio pari all’incirca all’intero bilancio federale, ed enormi interessi nel paese e all’estero. Lo sviluppo economico diede vita a colossali fortune personali. Fu l’epoca dell’ostentazione delle nuove ricchezze, della costruzione di pomposi palazzi in stile, del cattivo gusto su larga scala. Ma questo trionfo del capitalismo, in America ancor più che in Europa, aveva risvolti profondamente oscuri. Innanzitutto, ancora una volta, nonostante la retorica della libera impresa e del selfmade man, i miti delle grandi ricchezze accumulate partendo dal nulla, per mera inventiva, laboriosità, ambizione, la crescita si basò su sistematici rapporti tra potere economico e potere politico. Il governo federale continuò ad assicurare un rigido protezionismo doganale; sotto la spinta delle lobbies industriali, nuovi dazi vennero approvati nel 1865, e ulteriormente elevati dalla McKinley Tariff del 1890 e dalla Dingley Tariff del 1897; la nuova fase protezionista sarebbe culminata negli anni Venti del Novecento con la Fordney-McCumber Tariff. Washington continuò poi a beneficiare le compagnie ferroviarie di enormi assegnazioni di ter113

re dell’Ovest, a non imporre alcuna tassa sul reddito, a essere ampiamente permissiva (almeno fino agli inizi del Novecento) nei confronti dell’industria e della finanza. Anche Stati e autorità locali offrirono agli affaristi normative favorevoli, concessioni, agevolazioni, protezioni, sostegni di ogni genere, spesso conseguenza anche della corruzione di politici e amministratori. Negli Stati Uniti il capitalismo poté dunque dispiegarsi in modo più incontrollato ed estremo che in Europa, sorretto da una ideologia dominante che – reinterpretando il mito americano dell’abundance e dell’arricchimento aperto a tutti – magnificava il business, la tecnologia, l’imprenditorialità come supreme, vitalistiche espressioni del carattere umano. Lo sfruttamento indiscriminato delle risorse forestali e minerarie si tradusse in autentiche devastazioni del territorio. Particolarmente forti furono le resistenze all’introduzione di legislazione sociale (leggi per regolamentare il lavoro femminile e minorile, salari minimi e orari massimi, istituzione di assicurazioni contro gli infortuni e forme di previdenza ecc.). In questo si distinse ancora la Corte Suprema, che spesso invalidò questo tipo di legislazione facendo appello alla «libertà» assoluta dell’economia, oppure utilizzò strumentalmente la distinzione di sfere di potere del sistema federale (negando ad esempio che leggi contro il lavoro minorile adottate da un certo Stato potessero venire applicate a industrie i cui affari avevano una dimensione «interstatale», e quindi ricadevano al di fuori dell’autorità dello Stato stesso). 4. Società e vita quotidiana nell’era della seconda rivoluzione industriale La seconda rivoluzione industriale portò trasformazioni profonde nella società americana e nella vita di ogni giorno. Il fenomeno più decisivo fu certamente quello dell’urbanizzazione. Anche se possedevano alcune grandi città, gli Stati Uniti di prima della guerra civile avevano una popolazione in larghissima maggioranza rurale. Tra Otto e Novecento, invece, si verificò un radicale spostamento demografico a favore della città, segnato nel 1920 da un passaggio storico: più del 51 per cento della popolazione viveva ormai in centri con più di 2.500 abitanti. 114

Le città si moltiplicarono, si ingrandirono e si trasformarono. I nuovi mezzi di trasporto pubblico consentirono una estensione prima impossibile degli abitati; l’invenzione degli ascensori permise la costruzione dei grattacieli, che a partire dalla Chicago di fine secolo si diffusero nelle altre città, diventando il simbolo della potenza economica e della modernità statunitensi. L’elettricità aprì possibilità radicalmente nuove alla vita sociale e notturna; l’America divenne protagonista nello sviluppo della città contemporanea, con i suoi grandi edifici, le sue luci rutilanti, le sue masse umane in perenne movimento. D’altro canto, la costruzione di reti di trasporto metropolitano consentì la nascita dei suburbs, dei quartieri residenziali di periferia dove cominciò ad affluire la nuova classe media. Soprattutto nei centri urbani (ma in parte anche nelle campagne), si crearono le condizioni per una nuova società di consumi. Oggetti prima considerati di lusso (come le calze di seta) furono prodotti in massa, si diffuse l’uso di abiti confezionati, il consumo di alimenti in scatola, l’uso del tabacco; grandi magazzini e circuiti di vendita per corrispondenza nacquero per offrire su larga scala i nuovi prodotti. Si moltiplicarono gli spettacoli teatrali e gli eventi sportivi; si affermarono nuovi generi di intrattenimento (come i vaudeville); mosse rapidi passi il nuovo settore della pubblicità. La nuova era fu simboleggiata dal «modello T», l’automobile prodotta dalla Ford che a partire dal 1909 rese accessibile e popolare l’uso del nuovo mezzo di trasporto. Anche l’istruzione ricevette nuovo impulso. In molti Stati vennero rafforzate le scuole pubbliche, e soprattutto negli ultimi anni del secolo andò assumendo la sua forma definitiva il sistema universitario, attraverso la fondazione di decine di nuovi atenei, la nascita di corsi di specializzazione post-laurea, l’inaugurazione di molte nuove discipline, soprattutto nel campo delle scienze naturali e sociali. La diffusione di nuovo benessere e la modernizzazione della vita quotidiana, tuttavia, non interessarono tutta la popolazione in uguale misura. I dati sono incompleti e controversi, ma certamente buona parte degli americani raccolse solo le briciole dell’aumento di ricchezza. Oltre a quella di un nuovo ristretto ma ricchissimo e potentissimo ceto di grandi affaristi e industriali, lo sviluppo delle grandi imprese e di nuovi servizi commerciali, favorì la 115

formazione di una nuova borghesia (imprenditori, ingegneri, professionisti, medici), e soprattutto di un nuovo, vasto ceto medio costituito da impiegati, insegnanti, contabili, negozianti. Furono soprattutto queste fasce sociali a godere dei frutti della crescita. Decisamente peggiore, invece, fu la condizione dei lavoratori appartenenti ai ceti popolari. Quelli dell’industria videro crescere i loro salari e in generale non conobbero situazioni di indigenza così gravi e diffuse come quelle che si riscontravano in molte zone dell’Europa. Tuttavia, i costi della vita aumentarono altrettanto rapidamente, se non più, rendendo difficilissimo il risparmio e quindi pressoché impossibile una vera emancipazione sociale. Ancora peggiore si rivelò la condizione degli agricoltori. Se quelli che possedevano la loro fattoria spesso erano oberati da debiti, braccianti e lavoranti vivevano in grande povertà; come si vedrà, la durezza della vita nelle campagne si sarebbe presto manifestata nel sorgere di una grande ondata di protesta agraria nel Sud e nell’Ovest. Gli Stati Uniti videro progressivamente tramontare il mondo della small town, attorno alla quale si raccoglieva una comunità agraria con sperequazioni sociali relativamente contenute, e sorgere invece una società vasta e fortemente squilibrata, che andava da famiglie immigrate accatastate in miserabili ghetti a multimiliardari che profondevano le loro ricchezze in un lusso sfrenato. Soprattutto nell’Est e nelle città, ma anche nel Sud e nell’Ovest, il sogno originario di una repubblica di piccoli produttori indipendenti tramontò definitivamente. Il grosso del potere economico e politico si concentrò ancora di più nelle mani del grande capitale; l’individualismo economico fu sempre meno realtà viva e centrale del paese, e sempre più retorica e mito strumentale, aspetto residuale e subordinato del mondo produttivo. In questo contesto, la condizione femminile subì importanti trasformazioni. Industria e servizi offrirono alle donne opportunità di lavoro prima inesistenti. Le fabbriche assorbirono milioni di operaie, le grandi città centinaia di migliaia di lavoranti, donne di servizio, inservienti, sguattere; gli uffici, inoltre, crearono praticamente ex novo un esercito di contabili, dattilografe, segretarie, impiegate che si unirono alle insegnanti nel formare un vasto ceto medio femminile. Le donne diventarono così un elemento centrale del nuovo mondo dei consumi di massa, ma al contempo intensificarono anche il loro attivismo sociale. Le lavoratrici delle 116

fabbriche diedero vita a molte proteste e a proprie forme di organizzazione sindacale. Quasi sempre, tuttavia, queste organizzazioni rimasero nettamente separate da quelle maschili, e spesso i loro vertici furono occupati da uomini. Soprattutto le donne delle classi medio-alte, poi, contribuirono in modo determinante a promuovere e animare una nuova ondata di riforma sociale, che investì il paese a partire dagli anni Ottanta. In questo movimento le istanze femministe assunsero nuovo rilievo e nuova aggressività; sull’esempio inglese, anche negli Stati Uniti prese vita un battagliero schieramento di «suffragette» che si battevano per l’estensione del suffragio a tutte le donne. La National Woman Suffrage Association cominciò a chiedere l’adozione di un emendamento costituzionale, che fu presentato per la prima volta nel 1878, e venne ratificato solo nel 1920. L’attivismo femminile cominciò dunque a mettere in crisi la prassi vittoriana delle «sfere separate». Un gran numero di donne si riversò nei nuovi istituti di istruzione superiore. Tra 1890 e 1920 le donne iscritte all’università quadruplicarono, raggiungendo il 47 per cento del totale. Soprattutto nelle grandi città, si andò allargando un mondo femminile formato da circoli (i women’s clubs), locali, associazioni, spazi, in cui le donne si incontravano, dialogavano tra di loro, elaboravano progetti, si divertivano. La discriminazione contro il genere femminile rimase tuttavia molto forte. Solo poche donne riuscirono a forzare la loro strada nel mondo delle professioni o della politica, spesso irrise o condannate. La maggior parte, specialmente nelle piccole comunità e nelle campagne, rimase assoggettata a un regime patriarcale che le discriminava sul piano giuridico, imponeva rigidi standard «morali», le escludeva da gran parte della vita pubblica, e sistematicamente ribadiva la loro inferiorità. Quella dell’emancipazione femminile fu anche una storia di dolorose scelte personali, con le quali le donne rinunciarono alla «rispettabilità» o al matrimonio per opporsi alle convenzioni sociali dominanti. 5. Immigrazione e comunità etniche Fin dalle origini, si è detto, gli Stati Uniti furono per eccellenza il paese dove rinascere, cercare fortuna, emigrare. Tra la fine del secolo e l’inizio del Novecento, tuttavia, essi ricevettero un afflusso 117

di nuovi arrivi straordinario, il più massicciò della loro storia, che contribuì in modo determinante a plasmare il volto della società americana. Tra 1865 e 1915 circa 26 milioni di nuovi immigrati giunsero nel paese; soprattutto dopo il 1880, l’85 per cento di essi rappresentava la cosiddetta «seconda immigrazione», o «nuova immigrazione», con caratteri sostanzialmente diversi da quella del primo Ottocento. Mentre in precedenza gli immigrati erano giunti soprattutto da paesi dell’Europa atlantica e del Nord, che condividevano alcuni caratteri etnici e culturali di fondo con la maggioranza bianca-protestante-anglosassone americana, quelli arrivati tra Otto e Novecento provennero infatti soprattutto dall’area mediterranea e dai paesi dell’Est europeo: italiani, slavi dell’impero austro-ungarico, russi, lituani, ma anche spagnoli, portoghesi, ungheresi, francesi (oltre a un considerevole afflusso di messicani e giapponesi, che si concentrarono soprattutto nell’Ovest e nel Sud-Ovest). Questa nuova immigrazione fu vissuta con diffidenza e sospetto, quando non con aperto timore e ostilità, dagli americani di più antico insediamento. I nuovi venuti erano in larga parte cattolici, provenivano da ambienti rurali, non parlavano inglese, spesso erano poco istruiti. Essi andarono quindi a occupare soprattutto i livelli più bassi del mercato del lavoro, nelle fabbriche, nelle miniere, nelle imprese edili, nel facchinaggio, nelle ferrovie ecc. Le donne, da parte loro, lavorarono come cuoche, lavandaie, donne di servizio. Gran parte dei nuovi immigrati si insediò nelle città, dando vita a nuovi quartieri etnici, ancora più estesi e compatti di quelli del primo Ottocento. Al loro interno si svilupparono stratificazioni sociali (sorse ad esempio un ceto intermedio di commercianti, faccendieri, affittuari, che servivano la comunità dei loro connazionali), ma anche intense attività sociali e culturali; dalla pratica religiosa, agli spettacoli, ai giornali in lingua, che nel tardo Ottocento costituirono una grossa parte della stampa statunitense. Altri immigrati (specie quelli provenienti dai paesi anglosassoni, che continuarono comunque a loro volta ad affluire) si spinsero verso Ovest, dove vissero vite spesso dure, o a volte fecero improvvise fortune. Tutti, comunque, cominciarono dal basso un faticoso processo di inserimento e di crescita sociale. La retorica nazionalista ha insistito sul modello dell’immigrato che arriva in America con la sua famiglia e dal niente, attraver118

so un intenso ma onesto lavoro, in poco tempo conquista rispettabilità e benessere. Certamente a moltissimi l’America offrì questa possibilità, in misura enormemente superiore a quanto poteva fare il paese d’origine; le success stories di moltissimi immigrati delle più varie nazionalità costituiscono uno degli aspetti più caratterizzanti e positivi della storia americana. Per molti altri, tuttavia, il percorso fu estremamente difficile. Gran parte degli immigrati si trovò a vivere in povertà, dentro abitazioni sovraffollate, all’interno di quartieri malsani. Molti americani si comportarono verso gli stranieri in modo arrogante e discriminatorio; li sottoposero a dure forme di sfruttamento e non di rado a violenze. Nei paesi europei le compagnie di navigazione e le imprese aprirono veri e propri uffici di propaganda, che dipingevano in toni estremamente favorevoli la land of opportunity. In realtà, numerose delle lettere scritte dagli immigrati ai loro familiari rimasti in patria rivelano delusione e senso di fallimento di fronte a condizioni di vita molto più dure del previsto. Non a caso, fatto normalmente sottaciuto, un terzo circa degli immigrati italiani giunti in America fece ritorno. Ciò dimostra però anche che gli immigrati non furono individui disperati e abbandonati a sé stessi, bensì vissero l’immigrazione come scelta consapevole e in qualche modo controllata. L’immagine dell’emigrante che arriva negli Stati Uniti recidendo tutti i legami col passato, e piomba in uno stato di spaesamento totale, a partire dal quale prende gradualmente forma la sua nuova identità americana, è ormai stata dimostrata falsa. Normalmente, chi partiva non apparteneva ai ranghi più poveri della sua società, perché aveva bisogno di un capitale almeno minimo per pagarsi il viaggio e vivere i primi tempi nel nuovo paese. Gli emigranti si mossero inoltre seguendo linee di parentela (i familiari raggiungevano chi era partito per primo) e di appartenenza geografica (in alcuni quartieri tutti gli immigrati provenivano da una stessa zona d’origine, anche da uno stesso paese). Spesso la decisione di emigrare era presa a tavolino dalla famiglia, magari come soluzione temporanea; molti emigranti, infatti, come si è detto, tornarono, e non pochi fecero più volte la spola tra America ed Europa. Specialmente nelle grandi città, poi, i quartieri etnici offrirono una rete di solidarietà e di servizi primari. Al suo arrivo l’immigrato trovava generalmente ad attenderlo un intermediario che gli 119

procurava alloggio e lavoro, che lo presentava ad altre persone e lo introduceva nella comunità. Queste relazioni avevano anche risvolti negativi; l’intermediazione sconfinava spesso nel caporalato, nello sfruttamento da parte dei propri connazionali. Inoltre, l’inserimento in una comunità si traduceva spesso nell’irregimentazione in un certo gruppo politico. Ogni quartiere aveva il suo boss democratico o repubblicano, che istruiva gli immigrati su come votare, distribuiva favori e assistenze, in cambio di voti per sé o per un candidato da lui indicato. Anche il rapporto con il nuovo paese assunse forme molto diversificate. Tra gli immigrati c’era chi si sforzava di mantenersi fedele agli usi del paese d’origine, e chi cercava con maggiore slancio e convinzione di integrarsi nella nuova patria, imparando la lingua, richiedendo la cittadinanza, cercando relazioni al di fuori del quartiere etnico. Generalmente, tuttavia, il processo di inserimento sociale richiese uno o più passaggi generazionali, e seguì ovviamente complessi itinerari psicologici e relazionali, personali e di gruppo. Nei decenni finali dell’Ottocento si moltiplicarono gli sforzi per «americanizzare» i nuovi immigrati. Soprattutto esponenti delle classi medie bianche protestanti unirono agli sforzi di riforma sociale il desiderio di «acculturare» i nuovi stranieri, disincentivando le loro tradizioni (lingua, cultura, religione), e insistendo invece sull’acquisizione di abitudini e valori «americani». A questo fine, vennero utilizzati i mezzi più diversi; dall’organizzazione di corsi e conferenze, alla propaganda e alla pubblicistica, all’allestimento di spettacoli. Fu proprio uno spettacolo di Israel Zangwill messo in scena nel 1909 a consacrare il termine Melting Pot («crogiuolo»), come immagine-simbolo della società americana. Emblematico è un filmato dell’epoca, in cui attori che portano bandiere di paesi diversi entrano in un gigantesco crogiuolo per uscirne tutti con la bandiera americana. L’ideale di una società americana omogenea, in cui sparissero le differenziazioni etniche era in realtà anche un ideale politico, di assimilazione ed egemonia da parte della maggioranza bianca anglosassone. Le cose andarono diversamente; nel tempo i gruppi etnici si inserirono attivamente nella struttura sociale ed economica degli Stati Uniti, ma non si venne affatto a formare un’unica indistinta figura di «americano» tout court. Se, da un lato, certamente la gran parte 120

dei discendenti degli immigrati si sentono oggi pienamente americani, cittadini di un’unica nazione, con una solida base di cultura e valori comuni, dall’altro, il senso delle radici per molti è rimasto vivo, a volte in forma solo folcloristica, più spesso attraverso la fedeltà ad alcuni ricordi, valori, usi e tradizioni. Anna Maria Martellone ha sottolineato che in realtà l’etnicità non fu mai soltanto un «dato» oggettivo, ma un processo, una costruzione di identità, in certa misura una «invenzione» degli stessi immigrati, che scelsero di preservare e sottolineare alcuni aspetti della cultura di origine piuttosto che altri, e seppero spesso usare l’etnicità anche in chiave politica, come base e strumento per cementare la loro collettività e agire come gruppo nei confronti di altri gruppi etnici o delle istituzioni. Un dato è comunque certo: gli immigrati arricchirono enormemente la società americana nei suoi aspetti culturali, sociali e politici, ma anche materiali e di vita quotidiana, portandovi cibi, abiti, musiche, feste, tradizioni, colori, suoni, lingue, e alimentando in mille direzioni la letteratura e l’arte del paese. Il mondo dell’immigrazione americana fu dunque straordinariamente complesso e vitale: ogni schema semplificatorio non rende giustizia a quella che William Saroyan ha definito l’«avventura umana» di milioni di persone. 6. La «working class» americana Lo sviluppo dell’industria americana tra Otto e Novecento si basò sul duro lavoro di grandi masse di uomini e donne, il cui nome la storia ha dimenticato, ma che furono i veri protagonisti della crescita del paese. Si trattò di un universo composito di etnie, nazionalità, vicende personali, per il quale non fu facile far fronte comune contro lo sfruttamento, proprio a causa della sua eterogeneità, ma anche della complessità del mondo industriale e delle trasformazioni che lo investirono. L’industria di fine Ottocento fu infatti un universo vario e in movimento. Il dato di fondo fu certamente quello della diffusione delle macchine, l’avvento di metodi produttivi meccanizzati e standardizzati, all’interno dei quali l’uomo diventava componente sempre più anonima e fungibile. In numerose inchieste di quell’epoca gli operai lamentano lo strapotere dei nuovi macchinari, la consapevolezza che le loro man121

sioni stanno diventando sempre più semplici e ripetitive, che essi stanno perdendo, insieme alla specificità e alla qualità del loro lavoro, la possibilità di controllarlo, di dargli un senso, di farne la base di una cittadinanza piena e attiva. Si verificò insomma quel passaggio dal «mestiere» alla «catena di montaggio» che Ferdinando Fasce ha ben descritto. Un passaggio, tuttavia, che fu graduale e non semplice. La fabbrica ottocentesca (e continuò a esserlo anche ben dentro il Novecento), infatti, era in realtà un arcipelago di momenti produttivi, alcuni dei quali richiedevano esperienza e specializzazione. Processi come la colata dei metalli potevano essere svolti solo da operai particolarmente qualificati. In generale la produzione (per quanto ovviamente coordinata e concentrata in spazi definiti) tendeva a essere articolata per gruppi di operai con mansioni diverse e diverso senso del proprio «mestiere». Erano i sovraintendenti di questi gruppi, non un ufficio centralizzato, a stabilire i ritmi produttivi, a decidere le retribuzioni da assegnare in base al lavoro svolto, ad assumere e licenziare (la mobilità nelle fabbriche era estremamente alta, e la paga veniva non a caso erogata settimanalmente). Questa articolazione interna della fabbrica dava luogo ad «associazioni di mestiere», le trade unions, con forte spirito corporativo, e notevole potere contrattuale. Bastava infatti che scioperasse un ristretto gruppo di operai specializzati (di cui il mercato del lavoro scarseggiava) per mettere in difficoltà l’intero impianto. Gradualmente, tuttavia, la produzione andò orientandosi verso modelli più standardizzati, in cui processi lavorativi preordinati e macchine sempre più evolute rendevano possibile anche l’impiego di manodopera poco addestrata. All’interno dell’industria si delineò una distinzione tra lo skilled labour e un vasto settore di unskilled labour, con diversi interessi e coscienze collettive. A ricoprire i lavori più duri, meno qualificati e meno retribuiti, furono soprattutto gli operai di recente immigrazione. Questi lavoratori «etnici» subivano spesso la discriminazione dei loro compagni skilled, di etnia anglosassone; una discriminazione ancora più dura subivano i numerosi lavoranti neri. Lo sforzo per uniformare, semplificare e meccanizzare il lavoro trovò la sua massima espressione nell’opera dell’ingegnere Frederick Taylor. Dopo aver misurato con precisione tempi e modi dei gesti compiuti dagli operai, Taylor propose la divisione del la122

voro in operazioni semplici e ripetitive, «scientificamente» studiate in modo da essere eseguite con facilità ed efficienza anche da uomini poco addestrati. L’applicazione di questo metodo portò a consistenti aumenti della produttività; a partire dagli anni Dieci del Novecento il taylorismo divenne così una sorta di credo diffuso, che seppure applicato in modo molto variabile, contribuì a far evolvere l’industria verso un sistema di «catena di montaggio» nell’ambito del quale operai relativamente poco qualificati compivano pochi movimenti su parti di prodotto trasportate attraverso la fabbrica da una catena in movimento. Come già ben comprendevano gli osservatori dell’epoca, questo tipo di produzione aveva il vantaggio di diminuire grandemente il potere contrattuale degli operai skilled, e in generale di indebolire ogni possibile resistenza dei lavoratori. Le lotte sindacali nell’America a cavallo tra Otto e Novecento si svilupparono in tale contesto tecnologico-organizzativo. Il dato di fondo rimase comunque quello di uno sfruttamento sistematico dei lavoratori; gli operai ricevevano paghe bassissime (che spesso il padrone riduceva arbitrariamente), venivano licenziati in tronco non appena la produzione diminuiva, lavoravano in ambienti pericolosi e malsani, con orari lunghissimi, un solo giorno di riposo settimanale, senza ferie, senza assicurazioni contro infortuni o malattie e senza pensioni. Gli incidenti anche mortali erano frequentissimi; secondo una commissione governativa nel 1914 ci furono 35.000 morti e 700.000 feriti per incidenti sul lavoro. Nelle fabbriche era comune l’uso di bambini e ragazzi per mansioni pesanti e impegnative. Anche moltissime donne lavoravano in fabbrica, soprattutto in quelle tessili, pagate molto meno dei loro compagni maschi. A partire dagli anni Sessanta si svilupparono negli Stati Uniti varie organizzazioni dei lavoratori, che diedero vita a numerose lotte. A mettere improvvisamente e drammaticamente il paese di fronte all’esistenza di una questione sociale fu il grande sciopero ferroviario del 1877. A partire dal luglio di quell’anno una serie di agitazioni provocate da tagli ai salari si diffuse a macchia d’olio tra i lavoratori delle ferrovie, dalla Pennsylvania al Medio Ovest, al Texas e alla California. In molti luoghi gli scioperi sfociarono in devastazioni e violenze; le autorità statali fecero intervenire le milizie e anche l’esercito federale fu mobilitato. I disordini più gra123

vi si verificarono a Pittsburgh, in Pennsylvania, dove le forze dell’ordine uccisero trenta dimostranti, e dove vennero distrutte centinaia di locomotive e carrozze. Negli anni seguenti si verificarono molti altri scioperi, fra cui i più imponenti furono quelli delle acciaierie Carnegie a Homestead, Pennsylvania, nel 1892, e delle fabbriche Pullmann (società che costruiva vagoni ferroviari) presso Chicago, nel 1894. In entrambi i casi, migliaia di scioperanti si scontrarono sanguinosamente con forze dell’ordine e con i vigilantes privati ingaggiati dalle aziende per proteggere gli impianti e per difendere l’ingresso dei crumiri (spesso di colore) utilizzati per far fallire l’agitazione. Anche la manodopera femminile diede vita a numerose manifestazioni, tra cui una delle più clamorose fu nel 1909, a New York, una marcia di 20.000 lavoratrici immigrate del settore tessile, organizzate nell’International Ladies’ Garment Workers Union. Con lo slogan «otto ore per lavorare, otto per dormire, otto per quello che ci pare», la giornata lavorativa di otto ore divenne una rivendicazione diffusa, affiancata ovviamente da richieste di migliori salari, maggiori tutele contro infortuni e malattie, più sane e sicure condizioni di lavoro. In queste proteste riemerse a volte l’ideologia repubblicana-liberale del primo Ottocento. In alcuni casi, per esempio, i lavoratori skilled protestarono perché continuasse a essere consentito che a turno uno di loro leggesse ai compagni libri e giornali durante l’orario di lavoro; un’usanza rivendicata per potersi mantenere informati e istruiti, per continuare a essere cittadini in grado di partecipare attivamente alla vita pubblica. A rappresentanza dei lavoratori sorsero diverse organizzazioni, che in parte ripresero l’eredità del trade-unionismo del primo Ottocento. Nel 1866 William H. Sylvis fondò la National Labor Union, che raggiunse una certa diffusione, ma si sfaldò con la crisi economica degli anni Settanta. Maggiore incidenza ebbe il «Nobile Ordine dei Cavalieri del Lavoro» (Knights of Labour). Nata come associazione segreta di impronta blandamente massonica, dal 1879 divenne pubblica, e rapidamente crebbe fino a costituire la più importante organizzazione dei lavoratori di fine Ottocento. Guidata da Terence Powderly, essa elaborò però un programma ambizioso e contraddittorio. L’obiettivo che professava era infatti il «superamento» del sistema a salario mediante la creazione di 124

un vasto sistema cooperativo, in cui i lavoratori fossero anche i possessori dei mezzi di produzione. La via per giungervi però non fu mai chiara, e le cooperative fondate dai Cavalieri del Lavoro, anche a causa del boicottaggio praticato da banche e grossisti, fallirono. I Knights of Labour promossero campagne per la giornata di otto ore, il varo di riforme sociali, la nazionalizzazione delle ferrovie, l’introduzione di una legislazione del lavoro. Per contro, Powderly era ostile agli scioperi, che riteneva distogliessero i lavoratori da una strategia di azione più complessiva (a livello locale però i Knights of Labour animarono alcune proteste, in parte coronate da successo). In un’epoca in cui le divisioni razziali, etniche e di genere erano molto vive, i Cavalieri del Lavoro si distinsero per la loro totale apertura; essi accettavano nelle loro fila lavoratori di tutte le razze e nazionalità, skilled e unskilled, uomini e donne. Se questo fu un motivo di rapida crescita (raggiunsero i 730.000 aderenti nel 1886), lo fu anche di debolezza. Negli anni Novanta l’organizzazione dovette subire la concorrenza di gruppi più omogenei e compatti, associatisi nell’American Federation of Labour. Nata proprio nel 1886 e guidata per trent’anni dal pragmatico e carismatico Samuel Gompers, l’AFL divenne rapidamente l’organizzazione più strutturata e numerosa, superando nel 1917 i 2,5 milioni di iscritti. Le differenze rispetto ai Cavalieri del Lavoro erano profonde. L’AFL era una federazione di trade-unions, ovvero di sindacati di mestiere che raccoglievano diverse tipologie di skilled workers. Chiusa a immigrati, neri e donne, mirava quindi a tutelare esclusivamente gli interessi dell’«aristocrazia operaia» che nonostante i progressi del taylorismo continuò a lungo a occupare i gangli vitali della produzione manifatturiera. Il suo approccio era strettamente sindacale; rifiutava qualsiasi programma politico, qualsiasi critica di principio del sistema capitalistico. Si limitava piuttosto a condurre azioni, spesso molto ben organizzate, concrete, e anche violente, per ottenere risultati determinati: aumenti di salario, migliori condizioni di lavoro, tutela da licenziamenti. Col tempo l’AFL riuscì a imporre in non poche fabbriche il closed shop, ovvero l’obbligo per i lavoratori di essere iscritti al sindacato; ma gli iscritti all’AFL furono sempre una minoranza della forza lavoro industriale statunitense. Milioni e milioni di lavoratori rimasero senza tutela, soprattutto nell’Ovest, dove spe125

cialmente l’industria del legname e quella mineraria imponevano condizioni di vita durissime. Qui (tra i minatori del Colorado) nel 1905 nacque un’altra organizzazione, dal significativo nome di Industrial Workers of the World. I wobblies, come vennero comunemente chiamati, aspiravano a organizzare i lavoratori soprattutto unskilled di tutte le nazionalità, sulla base di idee e tattiche analoghe a quelle del sindacalismo rivoluzionario europeo. Pur non disdegnando le battaglie sindacali, che anzi vennero condotte con grande determinazione, l’obiettivo ultimo era il rovesciamento del sistema capitalistico, la rivoluzione sociale. La lotta doveva essere dura, basata sull’azione diretta, incluso l’esercizio della violenza e del sabotaggio. L’IWW divenne l’organizzazione più temuta dall’establishment, oggetto di continue repressioni e autentiche persecuzioni, che contribuirono al suo tramonto negli anni della prima guerra mondiale. Ma contro le associazioni dei lavoratori le autorità utilizzarono metodi durissimi. Oltre all’invio sistematico di truppe statali e federali per reprimere scioperi, oltre alle violenze che ne scaturivano, con molti morti e feriti, i leader sindacali furono costantemente controllati, intimiditi, perseguitati. Il caso più clamoroso fu quello di Haymarket Square a Chicago, nel 1886, quando una bomba esplose tra una folla di dimostranti. Alcuni poliziotti rimasero uccisi; ne seguirono arresti in massa di leader socialisti e anarchici, quattro dei quali furono impiccati come «ispiratori» dell’attentato (rimasto senza colpevoli) da giudici che pure avevano riconosciuto come essi non ne fossero stati gli autori materiali. Si trattò insomma di un vero omicidio legale, che contribuì a creare un clima di repressione anti-operaia da cui i Cavalieri del Lavoro uscirono irrimediabilmente indeboliti e prese forza invece la strategia più limitatamente sindacale dell’AFL. Gli Stati Uniti conobbero dunque duri scontri di classe. Ciò nonostante, indubbiamente, in Nord America le organizzazioni dei lavoratori non raggiunsero una forza paragonabile a quella raggiunta in Europa. Solo una minoranza di lavoratori fu sindacalizzata (il 13 per cento circa nel 1920), e il sindacato adottò una strategia che in alcuni casi sconfinò nel cosiddetto «sindacalismo giallo», una sorta di improprio connubio tra imprenditori e leader sindacali per tenere sotto controllo i lavoratori, assicurando loro solo limitati benefici. Soprattutto, non si sviluppò negli Stati 126

Uniti un grande partito socialista di massa: il maggior leader socialista americano, Eugene D. Debs, fu un riformatore radicale più che un vero rivoluzionario, e il suo Socialist Party of America, nel suo momento di massima auge, non andò oltre il 7 per cento dei voti nelle presidenziali del 1912. La debolezza organizzativa dei lavoratori americani va sicuramente spiegata in larga misura con la loro frammentazione lungo linee razziali ed etniche, e la divisione tra skilled e unskilled labour. Era oggettivamente difficile coalizzare uomini che non parlavano la stessa lingua, spesso nutrivano forti pregiudizi reciproci, e non avevano alle spalle un retaggio comune di storia e cultura, prima ancora che di lotte e solidarietà. Certamente, inoltre, il potere costituito reagì con grande durezza, favorito dall’esistenza di un ceto medio e borghese relativamente robusto che temeva il radicalismo operaio, e dal fatto che l’ideologia dominante attribuiva alla libera impresa una centralità assoluta tra i valori dello «spirito» americano. L’assenza poi, in particolare, di un forte partito socialista, va ricondotta, come ha dimostrato Arnaldo Testi, a un complesso di fattori: la divisione interna dei socialisti americani (a loro volta spesso divisi da rivalità a sfondo etnico-nazionale), la forte egemonia nel paese delle culture politiche hamiltoniana e jeffersoniana, con la loro comune enfasi su valori di proprietà privata e libera imprenditoria; il consolidamento del sistema di rappresentanza nella forma bipartitica (anche a causa di norme elettorali che rendevano difficile l’emergere di «terzi partiti»), la mancata saldatura tra protesta operaia e protesta agraria, riconducibile in parte anche al retaggio della divisione sezionale tra Nord e Sud. Soprattutto a partire dal lavoro di Herbert Gutman e David Montgomery, tuttavia, la storiografia ha posto in evidenza come la working class americana seppe lottare anche in forme diverse da quelle del sindacalismo o del partitismo tradizionale. Le ricerche più recenti hanno portato alla luce tutto un mondo dei lavoratori, fatto di associazioni, giornali, gruppi corali e ricreativi, una vera working class culture, con propri modelli e valori in termini di utilizzo del tempo quotidiano, della natura del lavoro, della giustizia sociale, spesso capace di superare le divisioni etnico-religiose. Al di là dell’azione sindacale e politica in senso «proprio», l’attivismo storico dei lavoratori si espresse anche con resistenze più o meno passive ai tentativi di imporre ritmi di vita e valori basati su 127

profitto ed efficienza, attraverso attività autonome (self activity) nei confronti delle classi dominanti, nella creazione e difesa di una sorta di sfera di vita operaia che deliberatamente si proponeva come alternativa a quella borghese, ovvero in autentici conflitti sul luogo di lavoro – talvolta anche contro gli stessi sindacati – per cercare di negoziare e gestire le trasformazioni della produzione e le relative conseguenze sull’esistenza quotidiana e sulla psicologia individuale. 7. L’era dei partiti «popolari» e la sfida del populismo americano L’ultimo ventennio dell’Ottocento è stato definito l’era della «politica popolare»; mai come allora negli Stati Uniti i cittadini parteciparono attivamente alla vita politica del paese. Come si ricorderà, fin dalla metà del secolo vigeva in via di principio il suffragio universale maschile, pur con pesanti limitazioni di fatto, in particolare nel Sud dove i neri venivano forzatamente tenuti lontani dal voto. Escludendo queste situazioni, la percentuale dei votanti si manteneva costantemente attorno all’80 per cento degli aventi diritto; soprattutto nel Nord e nell’Ovest il dibattito politico era vivo sui giornali e nelle assemblee rappresentative; la gente partecipava in massa a discorsi, parate, riunioni di partito, dove venivano ampiamente usati i metodi della nuova pubblicità, dagli slogan ai manifesti, dai volantini ai gadget, dalla musica agli eventi spettacolari. L’appartenenza politica continuò a essere una questione fortemente intrecciata all’identità sociale ed etnica, anche perché sul piano ideologico Partito Repubblicano e Partito Democratico seguitarono a non presentare differenze sostanziali. Il Partito Democratico continuò a porsi su posizioni di stampo jeffersoniano, contrario alla centralizzazione «eccessiva» del sistema federale, e quindi favorevole alla tutela dei «diritti degli Stati» (soprattutto al Sud), ostile a un’estensione del ruolo regolatore del governo in materia economica e sociale, tiepido verso il protezionismo, portatore di una retorica di difesa della «gente comune» dallo strapotere dei ricchi e potenti. Il Partito Repubblicano, da parte sua, continuò a favorire il protezionismo doganale e un attivo supporto al business da parte del governo, a propugnare una forte autorità federale, a presentarsi come il partito che 128

aveva salvato la nazione durante la guerra civile, ad associarsi a un nuovo riformismo politico-sociale che chiedeva il rafforzamento della presenza dello Stato nella società, e si tingeva al contempo di moralismo protestante. Il voto ai due partiti continuò così ad articolarsi su basi etnico-sociali e territoriali. La base del Partito Democratico era una coalizione eterogenea di bianchi del Sud (che agitavano i fantasmi della «Negro Rule» ai tempi della ricostruzione repubblicana radicale ed esaltavano la memoria dell’indipendentismo confederato), di masse urbane soprattutto immigrate e cattoliche (irlandesi, italiani, parte dei tedeschi), e dei contadini dell’Ovest più ostili alla «bancocrazia» e al money power dell’Est. Per il Partito Repubblicano votava la massa dei veterani dell’esercito unionista con le loro famiglie (il partito non mancava di «agitare la camicia insanguinata», ovvero di ricordare il crimine della ribellione sudista), in generale gli americani di ceppo inglese e religione protestante, gli esponenti del mondo degli affari favorevoli a un attivismo economico statale che proteggesse i loro interessi, e i sostenitori del riformismo sociale. Durante tutti gli anni Ottanta e Novanta del secolo i due partiti rimasero sostanzialmente in equilibrio. Dopo Hayes si alternarono alla presidenza il repubblicano James A. Garfield (1881), assassinato dopo pochi mesi e sostituito dal vicepresidente Chester A. Arthur (1881-1885), il democratico Grover Cleveland (1885-1889), il repubblicano Benjamin Harrison (1889-1893), poi ancora Cleveland (1893-1897) e infine il repubblicano William McKinley (1897-1901). Con l’eccezione di McKinley, i presidenti di questo periodo furono figure relativamente deboli, subordinati al volere dei partiti e del Congresso, dove peraltro né repubblicani né democratici ebbero mai maggioranze nette. La politica tese così a risolversi in una serie di conflitti, accordi, compromessi, che spesso rispecchiavano una galassia di interessi particolari, di cui i partiti si facevano portatori e mediatori. Fu questa l’epoca d’oro dei partiti politici americani, che organizzavano il consenso attraverso le machines, ovvero le organizzazioni locali, spesso guidate da un boss. La rete del partito raggiungeva capillarmente i cittadini, specialmente nei quartieri etnici, dove gli abitanti venivano istruiti su come votare in cambio di piccoli aiuti, della precedenza nella distribuzione di posti di la129

voro o di eventuali elargizioni e sussidi (ad esempio, le pensioni di guerra federali, che andavano a centinaia di migliaia di famiglie), ovvero venivano mobilitati attraverso iniziative pubbliche (comizi, eventi sociali), in cui la loro identità etnico-culturale veniva al tempo stesso ribadita e legata al partito. Le machines gestivano dunque il potere con metodi clientelari e «di parte»; distribuivano migliaia di cariche pubbliche secondo il metodo dello spoils system e si facevano interpreti di interessi di varia scala (a livello cittadino poteva essere l’assegnazione di un contratto per la fornitura di un servizio municipale o la concessione di una licenza; a livello statale il nulla osta per lo sfruttamento di una miniera o l’assegnazione di finanziamenti a un progetto economico; a quello federale l’innalzamento delle tariffe doganali, o politiche fiscali o monetarie di interesse nazionale). Infine, erano i maggiorenti dei partiti, i boss, che nelle loro riunioni ristrette decidevano chi candidare nelle diverse elezioni. Pur con i suoi aspetti clientelari ed equivoci, questo sistema politico aveva il merito di alimentare un’ampia partecipazione politica popolare. La politica dei partiti spesso degenerava in corruzione aperta e sistematica; in molti casi i boss in sostanza compravano i voti degli elettori, e per converso venivano comprati dagli esponenti di interessi economici grandi e piccoli. Numerosissimi politici e amministratori erano in realtà sul libro paga degli imprenditori; soprattutto negli Stati dell’Ovest le grandi società controllavano di fatto i parlamenti statali, mentre a livello federale la scelta dei candidati e le manovre congressuali rispondevano spesso in primo luogo ai maggiori gruppi finanziari e industriali. Tra fine Ottocento e inizio Novecento, però, questo sistema venne sottoposto a una serie di sfide e di riforme che progressivamente ne modificarono profondamente il volto. La prima – e la più grande – giunse dal Sud e dall’Ovest agrario, e prese il nome di populismo. La rivolta populista trasse origine dai profondi scompensi dello sviluppo economico dell’«era dorata». Sul piano finanziario, esso fu accompagnato da una progressiva deflazione, che danneggiò soprattutto gli abitanti delle campagne. La discesa dei prezzi delle derrate agricole derivò in parte dalla grande crescita dell’offerta (con la messa a coltura delle nuove terre dell’Ovest, il miglioramento delle rese, l’ingresso sul mercato internazionale 130

di altri paesi produttori), ma la politica monetaria seguita dal governo federale contribuì ad aggravare la situazione. In sostanza, Washington adottò una linea di moneta forte, mantenendo fisso il gold standard, la convertibilità in oro del dollaro. Tale indirizzo favoriva i ceti creditori, i grandi gruppi finanziari che vedevano rivalutarsi i crediti da essi vantati, fossero essi titoli pubblici o prestiti concessi a privati, e danneggiava pesantemente invece i debitori, i cui debiti «valevano» e quindi «costavano» sempre più. Tale stato di cose gravava specialmente sulle campagne, dove i farmers, come si è detto, si dovevano spesso indebitare fino al collo per acquistare e far funzionare le loro fattorie. Calo dei prezzi agricoli e deflazione fecero sì che per moltissimi la situazione debitoria diventasse insostenibile; negli anni Settanta e Ottanta molte migliaia di agricoltori persero le loro fattorie oberate da pesanti ipoteche, a tutto beneficio di banche e società di intermediazione. I farmers cominciarono pertanto a chiedere che Washington abbandonasse la sua fedeltà alla base aurea e cominciasse a coniare grandi quantità di moneta d’argento; ciò avrebbe fatto aumentare il denaro circolante e innescato una moderata, benigna inflazione, che facendo risalire i prezzi agricoli avrebbe ridato fiato all’economia agraria. Nelle proteste del mondo agricolo oro e argento tesero ad assumere significati simbolici, da un lato la moneta dei ricchi finanzieri che strangolavano il paese, dall’altro quella dei poveri, della gente comune, che avrebbe dovuto costituire la base del «grande esperimento» americano di autogoverno popolare. La situazione delle campagne di fine Ottocento nell’Ovest e nel Sud, e il sorgere della protesta populista, è la dimostrazione lampante di quanto fallace fosse il mito positivo del Far West come terra di arricchimento, di facile e trionfante dispiegamento dell’individualismo economico americano. Oltre alle variazioni dei prezzi sul mercato internazionale e agli squilibri della politica monetaria centrale, i farmers erano anche esposti agli abusi delle società da cui dipendeva la commercializzazione dei loro prodotti. Le compagnie ferroviarie praticavano tariffe esose (salvo poi concedere grossi sconti ai grandi produttori agricoli o agli industriali); anche i proprietari dei silos, dei magazzini, dei contenitori per l’imballaggio taglieggiavano i contadini; infine, i fornitori di sementi e attrezzi imponevano condizioni svantaggiose, e le banche stabilivano tassi di interesse capestro. 131

La vasta crisi agraria del Sud e dell’Ovest metteva in questione il principio stesso dell’individualismo economico tanto mitizzato dalla retorica nazionale, specie quella di matrice jeffersoniana. I farmers, lungi dall’essere ormai il «popolo eletto di Dio», si sentivano esposti allo strapotere del money power che aveva le sue basi a Washington e a Wall Street. Nelle campagne, sorsero così diverse organizzazioni di coltivatori. La prima fu costituita dalle cosiddette Granges, associazioni locali, sviluppatesi negli anni Settanta su iniziativa di Oliver H. Kelley per organizzare attività sociali (pic nic, incontri), che spezzassero il tremendo isolamento dei contadini. Le Granges ebbero grande successo, e produssero ben presto anche significative iniziative politiche, promuovendo l’approvazione negli Stati dell’Ovest di Granger laws che ponevano limiti alle tariffe di immagazzinamento e trasporto delle derrate agricole. La Corte Suprema, tuttavia, invalidò gran parte di queste leggi, nel nome dell’assoluta libertà economica, e le Granges andarono declinando. Negli anni successivi, una seconda ondata di attivismo agrario vide la rapida crescita, prima nel Sud e poi nell’Ovest, delle Farmers’ Alliances, in cui confluirono mezzadri, affittuari, piccoli proprietari. Le Alliances raggiunsero negli anni Ottanta 5 milioni di membri, tra cui un milione di neri, organizzati nella Colored Farmers’ National Alliance, e suscitarono nell’Ovest una vasta ventata di protesta, che assunse toni quasi messianici. I loro leader, tra cui non poche donne, infiammavano gli animi dei contadini, esortandoli a insorgere contro il money power, a recuperare il controllo delle proprie vite, a riguadagnare all’agricoltura, alla terra, ai farmers, dignità e autonomia, a «salvare» la nazione dalla corruzione del denaro. In questi discorsi era presente anche una vena di sciovinismo razzista; nell’ottica del radicalismo agrario, le masse immigrate e le loro party machines erano parte integrante di quel mondo urbano corrotto e parassitario che dominava il paese, contrapposto a quello sano, virtuoso e produttivo della campagna: e il richiamo ai valori di fondo dell’America si coniugava con una vena di integralismo religioso protestante. Durante gli anni Ottanta le Farmers’ Alliances fecero eleggere numerosi propri rappresentanti nei legislativi statali. Nel 1890, esse diedero vita a un partito nazionale, che nel 1892 presentò James B. Weaver come proprio candidato alla presidenza. Il nome 132

del partito fu People’s Party, ovvero «Partito del Popolo», o anche «Partito Populista». Come ha sottolineato Valeria Gennaro Lerda, benché poco conosciuto in Europa, il populismo americano fu un fenomeno di grande rilevanza e impatto, che costituì una sfida radicale agli assetti di potere venutisi a consolidare fino a quel momento negli Stati Uniti. Il «programma di Omaha» del 1892 conteneva rivendicazioni ad ampio raggio: la nazionalizzazione delle ferrovie e dei telegrafi, la restituzione al demanio di tutte le terre incolte possedute da speculatori, dalle compagnie ferroviarie o da proprietari stranieri, l’adozione di una politica monetaria inflazionistica basata sul libero conio dell’argento, l’imposizione di una tassa federale sul reddito (che ancora non esisteva), l’elezione diretta dei senatori (fino allora nominati dai legislativi degli Stati), l’istituzione del risparmio postale e soprattutto la creazione di un apparato di crediti e magazzini federali che consentisse ai farmers di ricevere denaro anticipato e di immagazzinare i prodotti a condizioni favorevoli, per poi rivenderli nei momenti di mercato migliori. Questo subtreasury system contemplava ovviamente un intervento del governo nell’economia, che a quel tempo molti ritenevano poco meno che rivoluzionario. Nel 1892 il Partito Populista ottenne l’8 per cento dei suffragi popolari e 22 voti elettorali; un risultato di rilievo, che lo accreditava come forza emergente. Alle elezioni presidenziali successive, dopo un lungo dibattito interno, i populisti decisero di allearsi con i democratici, appoggiando il loro candidato William J. Bryan. Nativo del Nebraska, Bryan rappresentava insieme le potenzialità e i limiti del radicalismo agrario. Ostile al money power del Nord-Est in modo sincero, ma anche sommario e massimalista, Bryan si riteneva davvero un difensore della gente comune e l’alfiere di un progetto politico profondamente alternativo a quello del Partito Repubblicano. In occasione della convenzione democratica, egli ottenne la candidatura grazie a un discorso ispirato, dai toni biblici, in cui accusò la grande finanza di voler «crocifiggere l’umanità su una croce d’oro». Il giovane oratore fu sommerso dagli applausi ed esaltato come un vero eroe popolare; ma puntando quasi esclusivamente sulla questione monetaria, Bryan in realtà impoverì fortemente il programma politico populista. Nondimeno, una sua vittoria sembrava effettivamente prefigurare un cambiamento sostanziale nell’indirizzo della politica fede133

rale; un cambiamento che avrebbe ridato spazio agli interessi del mondo agrario e avrebbe limitato l’influsso di Wall Street e della grande industria sulla politica. Questo progetto fallì: i democratici-populisti persero le elezioni; Bryan raccolse il 48 per cento dei suffragi popolari contro il 51 per cento del candidato repubblicano McKinley, e 176 voti elettorali contro 271. I repubblicani investirono pesantemente nella campagna elettorale, grazie ai finanziamenti del grande business, e alla fine riuscirono a imporre un blocco sociale concentrato attorno agli interessi dell’industria e della borghesia commerciale e finanziaria. Gli Stati Uniti erano ormai troppo lontani dai tempi di Jefferson; la nazione era definitivamente sulla strada della piena affermazione del capitalismo industriale. Il populismo, del resto, fu sconfitto anche dalla sua incapacità di trovare nella società americana le necessarie alleanze. Nonostante l’invocazione di un fronte comune di tutti i producers, ovvero dei cittadini che lavoravano e producevano, contrapposti a speculatori e profittatori, i toni xenofobi e fondamentalisti della retorica populista, e l’insistenza sull’agrarismo in contrapposizione all’industrialismo, resero difficile l’alleanza con le masse operaie urbane, gran parte delle quali appartenevano a gruppi etnici che poco avevano a che spartire con i farmers dell’Ovest e del Sud. Soprattutto nel Sud, la forza della protesta populista fu limitata anche dal persistente richiamo alla white supremacy. Il Partito Democratico agitò spesso lo spettro della divisione tra bianchi, che avrebbe consentito il ritorno al potere della razza nera, e questo finì col privare il populismo del sostegno deciso – e decisivo in alcune occasioni elettorali cruciali – di parte dei farmers. Del resto, come fece orgogliosamente scrivere sulla sua tomba, William J. Bryan era un membro del Ku Klux Klan; non certo un candidato ideale per i neri. La sconfitta del 1896 portò a un rapido declino del populismo. Con esso si esaurì la ventata di protesta agraria che aveva minacciato di sovvertire gli equilibri di potere del paese. Da allora, per quattro mandati la presidenza sarebbe rimasta nelle mani del Partito Repubblicano. Le rivendicazioni populiste, tuttavia, sarebbero in parte confluite nel patrimonio politico di una nuova stagione: quella progressista. 134

8. L’era progressista Se da un lato aveva accresciuto la ricchezza e il benessere complessivo del paese, il dirompente sviluppo capitalistico dell’ultimo quarto dell’Ottocento aveva creato sperequazioni e contraddizioni che andavano ben al di là della crisi delle campagne. A molti americani dell’epoca gli Stati Uniti sembravano precipitare verso una crisi sociale e politica irreversibile, che avrebbe profondamente snaturato i fondamenti materiali e ideali della nazione. Il potere politico veniva spartito tra grandi potentati economici e machines di partito che strumentalizzavano le incolte masse immigrate. Le grandi società di affari (i trust, le corporations, le grandi banche) dominavano l’economia in modo tale da ridicolizzare non solo il sogno dell’individualismo economico, ma lo stesso principio della libera impresa. Grandi masse popolari vivevano in condizioni di estremo degrado, sottoposte a duro sfruttamento, esposte all’arbitrio dei datori di lavoro e dei cicli economici. Le città diventavano metropoli anonime e tentacolari, dominate dai grattacieli, costellate di bui e sporchi quartieri etnici. In generale, gli Stati Uniti sembravano diretti verso un futuro di crescenti divisioni interne, di tensioni etniche e sociali, di degenerazione della vita politica, mentre i singoli individui andavano perdendo il controllo sulle proprie vite. Nei primi anni del secolo il famoso giornalista Walter Lippmann metteva in guardia dal pericolo di una «disintegrated America». Per fronteggiare questo complesso di problemi, tra l’ultimo decennio dell’Ottocento e la prima guerra mondiale, prese corpo una nuova ondata di riformismo sociale e politico, indicata dagli storici come «progressismo». Nel movimento progressista confluirono elementi, soggetti, aspirazioni e metodi estremamente eterogenei e spesso contraddittori. Sicuramente, tuttavia, il progressismo fu un clima e una tendenza; negli Stati Uniti del periodo a cavallo del 1900 il tema delle «riforme» dominò il dibattito politico e diede ai cittadini la sensazione di partecipare a una fase particolare della loro storia. A differenza del populismo, di cui peraltro riprese alcuni temi, il progressismo ebbe le sue basi soprattutto nelle città e nelle classi medie urbane. Protagonista ne fu soprattutto il nuovo ceto medio, che stava rapidamente acquistando una propria coscienza 135

collettiva e si stava organizzando anche nelle nuove associazioni professionali nazionali (di ingegneri, avvocati, medici ecc.). La cosiddetta «era progressista» fu caratterizzata dalla nascita e dalla intensa attività di numerose organizzazioni laiche e religiose impegnate in diversi progetti di riforma sociale, umanitaria, istituzionale, cui si affiancarono e collegarono gruppi di politici e di amministratori appartenenti soprattutto al Partito Repubblicano. Uno dei primi filoni del riformismo progressista fu quello dell’intervento nei quartieri poveri delle città. Nel 1889 a Chicago venne fondata Hull House, sorta di centro sociale abitato da un gruppo di riformatori guidati dalla carismatica Jane Addams, che cominciarono a studiare il quartiere, popolato da immigrati poveri, a visitare le famiglie, a organizzare corsi e conferenze, nello sforzo di diffondere l’istruzione, e aiutarle a migliorare progressivamente le loro condizioni di vita. Analoghe settlement houses sorsero in molte altre città, e progressivamente estesero la loro azione, instaurando rapporti con le autorità cittadine, proponendo e sostenendo interventi che andavano da nuove e più moderne normative municipali al risanamento dei quartieri più poveri, a misure assistenziali e sociali. Il riformismo urbano si batté anche per la costruzione di parchi e di quartieri popolari sani e dignitosi, per una pianificazione urbanistica più equa e meno speculativa, per la municipalizzazione di servizi quali l’erogazione di acqua e gas, affinché fossero sottratti all’affarismo dei privati e gestiti in un’ottica di interesse pubblico. In questi e altri sforzi, il progressismo si avvalse dell’importante contributo delle chiese protestanti, che diedero vita a un autentico movimento di social gospel, una riformulazione in chiave «sociale» e attivista del messaggio cristiano e del ruolo delle istituzioni religiose. La lotta a favore di una legislazione del lavoro e previdenziale fu un altro settore di grande rilevanza del riformismo progressista. I riformatori promossero l’adozione di assicurazioni pubbliche contro infortuni e malattie, di leggi che fissassero limiti per il lavoro minorile e femminile, di pensioni di vecchiaia. Queste richieste incontrarono molte resistenze, sia da parte degli imprenditori che della Corte Suprema, ma entro il 1920 molti Stati (ad eccezione soprattutto del Sud) avevano adottato misure di legislazione sociale; limitate e frammentarie rispetto a quelle varate nello stesso periodo in diverse nazioni europee, esse segnarono 136

comunque i primi passi del futuro welfare state americano. Emblematica sotto il profilo della politica sociale fu nel 1912 anche l’istituzione di un Children’s Bureau federale, che sarebbe diventato centro promotore di importanti misure di tutela dell’infanzia e della maternità. Un tema fondamentale del progressismo fu poi la «riforma» della politica. I progressisti proclamavano di voler eliminarne la «corruzione» e riportare la politica su basi più «sane». Al fine di sottrarla all’influsso dei potentati economici, promossero così forme di democrazia diretta, ottenendo in molti Stati l’introduzione dell’iniziativa legislativa popolare (ossia la possibilità di proporre leggi da parte di un certo numero di cittadini), della revocabilità delle cariche pubbliche, e del referendum. Va inscritta in questo filone «democratizzante» del progressismo anche la ratifica nel 1913 di due nuovi emendamenti costituzionali: il sedicesimo, che autorizzò per la prima volta il governo federale a imporre una tassa sul reddito, e il diciassettesimo, che stabilì l’elezione diretta dei senatori (fino a quel momento eletti invece dai parlamenti dei singoli Stati). Al tempo stesso, però, i riformatori progressisti proposero misure che di fatto ridussero la partecipazione popolare al voto; introdussero infatti l’obbligo preventivo di «registrarsi» nelle liste elettorali (obbligo prima inesistente, che di fatto escluse molti immigrati analfabeti), sostennero la ridefinizione delle circoscrizioni elettorali in modo da impedire la rappresentanza unitaria dei quartieri etnici, fecero adottare nuovi metodi di votazione che limitavano la possibilità dei partiti di orientare il suffragio (in particolare, fu tolto ai partiti il compito di predisporre e consegnare ai votanti le schede elettorali). Seppur portate avanti nel nome di una politica più «pulita» e «consapevole», queste innovazioni avevano il deliberato intento di ridimensionare il peso politico delle masse popolari etniche, e di far sì che il potere tornasse saldamente nelle mani delle classi «qualificate» a esercitarlo. Non a caso, a partire dalla fine dell’Ottocento, la partecipazione politica popolare andò rapidamente declinando; la percentuale dei votanti nelle elezioni presidenziali, per esempio, scese (anche per gli effetti del «Jim Crow System» nel Sud) dal 78 per cento del 1896 al 55 del 1912. E i partiti risultarono decisamente indeboliti come strumenti di organizzazione e mobilitazione del consenso. 137

Alle riforme istituzionali si aggiunsero quelle della pubblica amministrazione. Fin dagli anni Settanta si era formata nell’opinione pubblica e nel mondo politico – specie repubblicano – una tendenza ostile allo spoils system e favorevole all’attribuzione degli incarichi pubblici su basi di merito e qualifica tecnica. Questo movimento per il civil service reform fece progressi relativamente lenti, ma testimoniò a sua volta il desiderio delle nuove classi medie di affermare la propria egemonia sulla cosa pubblica sulla base della propria competenza tecnico-professionale. Il tema di maggiore risonanza di tutto il riformismo progressista fu tuttavia quello della lotta contro i trust. La grande crescita degli anni precedenti era avvenuta pressoché senza controlli; i trust erano diventati così potenti da dare l’impressione non solo di vanificare lo stesso principio della libera concorrenza, ma anche di stravolgere il sistema democratico americano, corrompendo i politici e asservendo le istituzioni. Attraverso inchieste che scandalizzavano il pubblico, un nuovo genere di giornalismo «militante» legato al riformismo progressista accusò le grandi aziende di ogni nefandezza: di non tutelare i consumatori (producendo, ad esempio, carni in scatola in condizioni assolutamente malsane, come denunciò il romanzo-scandalo The Jungle, di Upton Sinclair), di darsi a operazioni finanziarie speculative e illegali, spesso dannose per i piccoli azionisti, di ostacolare e sopprimere i concorrenti con metodi sleali e a volte violenti (dalla vendite sottocosto, agli accordi segreti, fino ai sabotaggi e alle intimidazioni fisiche), di dominare gli organi politici ai più diversi livelli. Un filone fondamentale del progressismo divenne così lo sforzo di sottoporre le grandi aziende a controlli e regole che tutelassero l’interesse pubblico e riaprissero il mercato. I progressisti chiesero che lo Stato assumesse un nuovo ruolo di garante e controllore dell’economia, capace di imporre il rispetto di regole certe e trasparenti per tutti, e di arginare gli eccessi del grande capitale. Le richieste più «estreme» dei progressisti in questo ambito furono quelle di nazionalizzare le ferrovie e di municipalizzare le reti di tram, gas, fognature, elettricità, in modo da dotare le città di servizi pubblici a prezzi contenuti, gestiti con efficienza e nell’interesse collettivo. La nazionalizzazione delle ferrovie rimase una rivendicazione di bandiera, sostenuta solo da parte dello schieramento progressista, ma in molte città sorsero aziende mu138

nicipalizzate che ebbero un ruolo importante nella crescita dei centri urbani. In materia economica i progressisti si concentrarono soprattutto sulla necessità di «regolamentare» le attività delle imprese private. Nel 1887 il Congresso approvò l’Interstate Commerce Act, che stabiliva il diritto dell’autorità federale di fissare i prezzi dei trasporti interstatali. Nel 1890 venne approvato lo Sherman Anti-trust Act, che vietava tout court le concentrazioni industriali che avessero compromesso la libera concorrenza. Entrambe queste leggi federali, per la loro genericità, rimasero sostanzialmente inapplicate. Tra gli anni Ottanta e Novanta, così, furono gli Stati, soprattutto all’Ovest, ad adottare provvedimenti per calmierare le tariffe praticate dalle ferrovie e dai magazzinieri. La Corte Suprema, tuttavia, quasi sempre li invalidò, dimostrando ancora una volta di tutelare rigidamente il principio della libertà assoluta dell’impresa capitalistica. Il tribunale supremo adottò un duplice approccio; da un lato stabilì che le imprese dovevano essere considerate individui, e che quindi andava loro applicata la protezione fornita dal quattordicesimo emendamento della Costituzione; dall’altro si destreggiò tra competenze statali e federali, stabilendo quasi sempre che la norma regolatrice era stata emessa da un’autorità non competente. Solo col tempo il governo e la parte più avveduta del mondo degli affari cominciarono a collaborare. Il grande business comprese infatti che una regulation dell’economia opportunamente calibrata poteva servire a stabilizzare il mercato e persino a proteggere le imprese da nuovi concorrenti (ad esempio, attraverso la fissazione di standard qualitativi elevati, che solo le aziende già avviate potevano sostenere). Dietro la retorica della lotta ai monopoli, e con l’eccezione di alcuni scontri con i settori del business più ostinatamente retrivi, l’«era progressista» vide così svilupparsi una fitta rete di rapporti e accordi tra potere politico e potere economico. Nel 1903 nacque il ministero del Commercio e del Lavoro, attraverso cui molte aziende negoziarono e contribuirono a scrivere le norme che le riguardavano. Nel 1906 il Meat Inspection Act e il Pure Food and Drugs Act imposero una serie di controlli all’industria alimentare. Nel 1906 lo Hepburn Act diede alla Interstate Commerce Commission l’autorità di fissare tariffe 139

e costi di stoccaggio delle compagnie ferroviarie. Parallelamente alcuni provvedimenti imposero maggiori controlli sullo sfruttamento delle risorse minerarie e forestali. Protagonista di questa stagione fu Theodore Roosevelt, presidente dal 1901 al 1909. Personalità carismatica ed energica, proveniente da un’antica famiglia patrizia del New York, Roosevelt detestava i nuovi ricchi, la loro arroganza, il loro disprezzo per la legge. Al tempo stesso era deciso a rafforzare l’autorità federale e in particolare l’istituto della presidenza. Egli sostenne quindi con vigore le misure di regolamentazione economica, e intraprese alcune iniziative anti-trust che fecero scalpore. Condusse ad esempio una campagna contro la Standard Oil (il più odiato dei trust, guidato da John D. Rockefeller), che portò a un ridimensionamento delle sue attività, e nel 1902 si schierò a favore di un arbitrato per risolvere uno sciopero dei minatori di carbone della Pennsylvania. Nonostante l’attributo di trust-buster («distruttore di trust»), Roosevelt era in realtà perfetto interprete del moderatismo ultimo della politica progressista. Egli non poneva affatto in questione il capitalismo né le grandi concentrazioni economiche in quanto tali; distingueva però tra trust «buoni» e «cattivi», quelli che operavano danneggiando apertamente l’interesse di consumatori e cittadini e adottavano pratiche scorrette per dominare il mercato. Solo contro questi doveva rivolgersi la regulation; che, come detto, fu in larga misura concordata, e servì alle corporations ad avere un quadro giuridico certo entro cui continuare a prosperare. Non a caso, Roosevelt fu rieletto nel 1904 con l’appoggio di gran parte del mondo degli affari. Spinti a ciò anche dal timore del movimento dei lavoratori, i riformatori progressisti volevano in ultima analisi evitare che i comportamenti sconsiderati degli affaristi più ottusi e avidi creassero tensioni dirompenti nella società americana. Essi volevano stabilizzare e salvare il capitalismo americano, non certo abbatterlo. Prima ancora che a livello federale, il progressismo si dispiegò a livello di alcuni Stati, soprattutto del Midwest, dove governatori come Albert Cummins (Iowa), Hiram Johnson (California), e Robert La Follette (Wisconsin), sostennero con vigore il varo di riforme politiche e l’adozione di misure di legislazione sociale, dalle child labor laws (contro il lavoro minorile), alle assicurazioni me140

diche e contro gli infortuni, a provvedimenti per l’istruzione. Specialmente il Wisconsin divenne un laboratorio avanzato del progressismo. Proprio qui venne messo a punto uno degli strumenti più tipici: «la commissione di esperti». Il periodo progressista fu infatti quello in cui le scienze sociali (sociologia, economia, psicologia, antropologia, ma anche la politologia) conobbero grande sviluppo, facendosi più scientifiche e sofisticate, meglio organizzate e più coscienti dei propri mezzi. Le riforme progressiste erano unite da un filo comune: l’idea che i problemi della società potessero essere risolti attraverso un approccio scientifico, basato sulla raccolta di dati precisi, la formulazione di possibili soluzioni per mezzo di accurate considerazioni tecniche, la creazione di organismi di esecuzione e controllo altamente specializzati. Le tariffe ferroviarie, per esempio, avrebbero dovuto essere fissate con modalità tali da soddisfare in modo equilibrato i diversi interessi economici dei farmers, degli spedizionieri, delle compagnie, nel nome di un superiore, comune interesse pubblico. Molte riforme progressiste prevedevano così l’istituzione di commissioni di esperti cui demandare la soluzione dei problemi. Questo approccio portò, per esempio, al varo di forme di governo cittadino in cui l’amministrazione della città veniva affidata a un vero e proprio manager retribuito piuttosto che a un sindaco «politico», e a livello statale produssero moltissime boards cui veniva demandato il compito di studiare e affrontare le più diverse questioni (dalla determinazione delle tariffe municipali alla riforma dei sistemi scolastici). Come ha evidenziato Raffaella Baritono, ciò implicava un rilevante spostamento dalla politica all’amministrazione, la sottrazione di una quota significativa di decisioni ai rappresentanti eletti dal popolo, a favore di funzionari «tecnici» nominati in base alla loro presunta competenza. Una simile impostazione rispecchiava il desiderio dei progressisti di rafforzare il potere esecutivo – e in particolare, a livello federale, la presidenza – per sottrarre le scelte politiche alle assemblee legislative «corrotte», ma rivelava anche le implicazioni di classe della loro azione. Come si è detto, il progressismo fu animato soprattutto dal ceto medio che mirava a stabilire un nuovo «ordine» di cui farsi garante; i suoi valori-chiave erano razionalità, efficienza, produttività, organizzazione, prima ancora che demo141

crazia o autogoverno; e al fondo, ancora una volta, operava un moralismo di matrice religiosa. L’espressione più evidente di tutto ciò fu la crociata proibizionista. Con nuovo fervore e nuova intransigenza, organismi come la Anti-Saloon League e la Christian Women’s Temperance Union condussero aggressive campagne per la proibizione della produzione e vendita di alcolici. Dapprima leggi proibizioniste furono introdotte in molti Stati; successivamente il diciottesimo emendamento costituzionale, ratificato nel 1919, pose l’alcol fuori legge su tutto il territorio nazionale. Anche nel riformismo progressista fu grande l’apporto delle donne, che non solo animarono la maggior parte delle iniziative di carattere più propriamente sociale-assistenziale, ma andarono elaborando una sempre più sofisticata azione politica. Lillian Wald creò un corpo di visiting nurses che prestavano assistenza sanitaria a domicilio alle famiglie povere; nel 1913 le visite effettuate furono più di 200.000. Jane Addams divenne oltre che un’operatrice sociale celebre in tutto il mondo anche una protagonista del movimento pacifista internazionale. Proprio attorno al 1910 cominciò a essere usato il termine «femminismo»; come si è già accennato, con il progressismo ebbe nuovo slancio anche il movimento per i diritti femminili, che rivendicò libero accesso alle professioni (soprattutto a quelle nuove, legate alle scienze sociali), maggiore libertà per le donne, anche nella forma del controllo della propria sessualità. Nonostante accuse e condanne, Margaret Sanger intraprese una vera crociata per diffondere l’uso dei contraccettivi. La rivendicazione di maggior valore simbolico fu tuttavia quella del suffragio, portata avanti con marce, dimostrazioni, campagne di stampa e talvolta atti provocatori. Anch’essa non mancava di elementi di classe e razzisti; le donne borghesi bianche rivendicavano il voto anche come contrappeso a quello delle masse immigrate ignoranti e manipolabili. Nel 1912 solo nove Stati, tutti occidentali, consentivano il voto femminile; ma nel clima di mobilitazione della prima guerra mondiale il movimento suffragista raggiunse finalmente il successo; il diciannovesimo emendamento ratificato nel 1920 introdusse definitivamente il suffragio femminile in tutta la nazione. I limiti del progressismo emergono nella maniera più lampante in ambito razziale. Della questione dei neri i riformatori si 142

preoccuparono pochissimo. Nel clima progressista, tuttavia, l’attivismo nero trovò occasione per nuovi sviluppi. Nel 1881 il nero Booker T. Washington fondò in Alabama il Tuskegee Institute, una scuola tecnica che doveva servire a diffondere tra gli ex schiavi e i loro discendenti competenze professionali da mettere a frutto per migliorare le proprie condizioni sociali. Washington non contestava la segregazione, e preferiva puntare su un lento progresso materiale della sua razza, piuttosto che sulla rivendicazione di pari diritti. A questo approccio gradualista e moderato si contrappose William E.B. Du Bois, un nero del New England che aveva studiato a Harvard e in Germania, diventando uno dei maggiori sociologi americani del suo tempo. Du Bois favoriva una strategia più radicale, di rivendicazione aperta della parità razziale, ma riteneva che essa avrebbe dovuto essere portata avanti soprattutto da una minoranza della popolazione nera di particolare ingegno (il talented tenth), la quale avrebbe costituito l’avanguardia dell’emancipazione. Nel 1909 Du Bois promosse la nascita della National Association for the Advancement of Colored People (con una leadership ampiamente formata da bianchi). La lotta per i diritti dei neri trovava così la sua prima organizzazione moderna, ma al contempo nasceva all’insegna della divisione su metodi e strategie. Ancora più limitato fu l’apporto progressista al problema degli indiani. Gli studi antropologici ed etnografici sui nativi si moltiplicarono, soprattutto nel Sud-Ovest; ma ciò non intaccò la discriminazione, il degrado materiale, la crisi spirituale in cui gli indiani vivevano nelle riserve, temi per lo più ignorati dal riformismo del primo Novecento. In conclusione, il progressismo americano promosse una serie di interventi riformatori soprattutto nei centri urbani, inaugurò le prime forme di regolamentazione economica e di tutela dei consumatori, pose le basi di un futuro stato sociale, favorì una decisiva espansione del ruolo del governo statale e federale nell’economia e nella società. Al tempo stesso, esso contribuì a ridimensionare la partecipazione popolare alla politica, e a porre la nuova classe media come baricentro della società americana, garante dei suoi equilibri, protagonista e depositaria del sapere tecnicosociale egemone, attorno al quale si stabilizzarono, dopo la ventata populista, le strutture del potere. 143

9. Lo sviluppo dell’imperialismo americano Fin dall’inizio gli Stati Uniti si erano proclamati portatori di un espansionismo «democratico», riassunto nel jeffersoniano ossimoro dell’«impero della libertà». Per tutto l’Ottocento tale espansionismo si esplicò essenzialmente all’interno del continente, mediante la progressiva conquista dell’Ovest. Alla fine del secolo, tuttavia, l’espansione interna era giunta al termine, e contemporaneamente lo scenario internazionale era mutato. Dopo le crisi economiche degli anni Settanta e Novanta, l’Occidente era entrato nell’era dell’imperialismo. Tramontato il mito del libero scambio, le grandi potenze avevano intrapreso la creazione di imperi, ritenuti ormai indispensabili per assicurarsi sicurezza, prosperità, spazi di crescita. Tutto ciò contribuì a segnare un’evoluzione profonda nella politica estera americana, che per quanto in continuità ideologica con l’espansionismo interno, pose anche gli Stati Uniti sulla strada di un nuovo espansionismo esterno, analogo nella sostanza, sebbene in parte diverso nei modi, al vero e proprio imperialismo europeo. Come ha ben illustrato Walter La Feber, alla base della nuova fase ci furono ragioni di tipo economico e geopolitico. Tra 1865 e 1914 le esportazioni americane decuplicarono, e gli investimenti all’estero, soprattutto nei Caraibi e in America Latina, crebbero enormemente. Il paese passò dal passivo all’attivo nella bilancia commerciale e negli investimenti internazionali. Il grande business americano raggiunse insomma dimensioni che lo rendevano pronto a una proiezione al di fuori dei confini del paese. Fin dagli anni Ottanta, ma soprattutto nei Novanta, giornali, discorsi e dibattiti cominciarono a diffondere l’idea che l’economia americana avesse assoluto bisogno di mercati esteri dove vendere i propri prodotti e proiettare le proprie risorse finanziarie. A ciò si intrecciarono considerazioni geopolitiche e di sicurezza, secondo le quali, dal momento che Gran Bretagna, Germania, Francia si stavano accaparrando vasti territori in tutto il mondo, anche gli Stati Uniti avrebbero dovuto assicurarsi una zona di influenza, altrimenti si sarebbero trovati emarginati e condannati al declino economico-politico. A sostenere queste posizioni fu soprattutto un gruppo di espansionisti-imperialisti che comprendeva i futuri segretari di Stato John Hay ed Elihu Root, gli influenti politici Al144

bert Beveridge e Henry Cabot Lodge, e il futuro presidente Theodore Roosevelt. A seguito dei loro sforzi, gli Stati Uniti intrapresero una politica di riarmo navale, che in pochi anni dotò il paese di una flotta capace di sostenere interventi militari all’estero. Una componente determinante nell’imperialismo americano (e dell’imperialismo in generale) fu poi quella ideologica. Intellettuali, giornalisti, politici concorsero a diffondere l’idea che il mondo fosse diviso in razze gerarchicamente ordinate; al vertice c’era quella anglosassone, e via via le altre, fino a quelle «non civilizzate» di Asia e Africa. Secondo questo approccio, era un diritto-dovere delle razze superiori «civilizzare» le inferiori, imponendo su di esse una dominazione che fondeva interessi dei dominatori e dei dominati. In questa ideologia era presente una forte componente di genere; le razze superiori (bianche-nordiche) erano «virili» e «guerriere», mentre quelle inferiori erano «deboli», «effeminate» o «infantili». Tra le più compiute manifestazioni dell’ideologia imperialista ci fu Josiah Strong, che la rese enormemente popolare col suo libro Our Country, pubblicato nel 1885. A sostenere l’imperialismo fu poi la convinzione di parte delle élite, che esso potesse contribuire a comporre le tensioni sociali ed etniche che rischiavano di dividere il paese. La guerra per allargare l’«impero della libertà» avrebbe costituito lo strumento per cementare e rafforzare l’unità nazionale. Su queste basi, gli Stati Uniti intrapresero tra fine dell’Ottocento e primo Novecento una serie di iniziative che assicurarono loro una vasta sfera di influenza e li elevarono decisamente al rango di attiva potenza internazionale. Le direttrici dell’espansionismo statunitense furono essenzialmente due. La prima, anticipata dalla dottrina Monroe, fu quella rivolta a includere l’America Latina in un’unica sfera politica egemonizzata da Washington. Già nel 1895 gli Stati Uniti imposero un arbitrato tra Venezuela e Gran Bretagna per definire i confini tra la nazione sudamericana e la colonia britannica della Guiana. Attraverso di esso Washington si assicurò un rapporto privilegiato con Londra, all’insegna del comune desiderio di bloccare le mire tedesche in Sud America. La svolta decisiva tuttavia giunse con la guerra ispano-americana; un conflitto che sotto il manto delle giustificazioni umanitarie ebbe carattere apertamente espansionista. Negli anni Novan145

ta l’isola di Cuba era ancora sottoposta al pesante dominio coloniale spagnolo. Tra i cubani prese vita un movimento indipendentista (animato in buona parte da esuli rifugiatisi negli Stati Uniti), che portò nel 1895 allo scoppio di una «rivoluzione» antispagnola. Gli spagnoli reagirono con durezza; l’isola cadde in uno stato di guerriglia endemica, con grandi sofferenze per la popolazione civile. Il disordine di Cuba nuoceva anche alle società americane che vi avevano investito massicciamente e controllavano gran parte della produzione di canna da zucchero. Mescolando motivazioni umanitarie e di principio (la fine delle sofferenze per la popolazione civile, un diritto dei cubani alla libertà analogo a quello dei coloni inglesi di fine Settecento) ed economiche (la tutela degli interessi americani), il presidente McKinley lanciò un ultimatum alla Spagna imponendogli di fatto di rinunciare all’isola. Quando poi nella baia dell’Havana l’incrociatore statunitense Maine esplose (per ragioni mai appurate), la stampa sensazionalistica statunitense scatenò una campagna di isteria nazionalista e bellicista che contribuì a far precipitare gli eventi verso lo scontro armato. La guerra tra Stati Uniti e Spagna combattuta tra aprile e dicembre del 1898 fu definita dal segretario di Stato John Hay una «splendid little war». Nel giro di pochi mesi gli americani sconfissero pesantemente gli spagnoli, distruggendo gran parte della loro flotta, e subendo solo perdite limitate. Il trattato di pace stabilì l’indipendenza di Cuba, e assegnò ai vincitori il controllo di altre colonie spagnole: le Filippine, Porto Rico, e l’isola di Guam, nel Pacifico; con l’occasione della guerra, inoltre, furono annesse anche le isole Hawaii, dove gli imprenditori statunitensi che controllavano l’economia avevano già negli anni precedenti promosso un colpo di Stato. Anche se gli americani si erano atteggiati a liberatori, l’indipendenza di Cuba fu solo formale. L’isola rimase occupata militarmente fino all’approvazione di una Costituzione imposta da Washington che prevedeva (nel cosiddetto emendamento Platt), ampi poteri di supervisione e intervento ai «liberatori». Di fatto, gli Stati Uniti imposero governanti di proprio gradimento, che assicurarono subito ampi privilegi alle corporations statunitensi, e negli anni successivi intervennero più volte militarmente per ristabilire «l’ordine» alterato da sommovimenti spesso a carattere popolare. Cuba 146

costituì dunque il caposaldo di un impero che gli Stati Uniti vollero mantenere «informale»; un dominio di fatto, attraverso il controllo dell’economia, la limitazione dell’indipendenza, e sistematici interventi militari, piuttosto che di diritto, attraverso l’annessione o la creazione di un’autentica amministrazione coloniale. Sulle insular possessions si sviluppò in verità un vasto dibattito, che vide contrapposti gli imperialisti (tra cui i più estremi proponevano l’annessione pura e semplice di almeno parte delle ex colonie spagnole) e un nutrito fronte anti-imperialista, in cui militò anche William J. Bryan. Tra gli anti-imperialisti posizioni sinceramente democratiche e pacifiste convivevano con altre di stampo conservatore e razzista, secondo le quali l’espansione all’estero andava osteggiata perché il contatto con popolazioni inferiori avrebbe «inquinato» la società americana. Questa parte – consistente – del movimento anti-imperialista si ricollegava dunque al filone isolazionista della politica estera americana, per i cui esponenti il supremo interesse nazionale risiedeva nella limitazione dei rapporti politici con l’estero. Negli anni seguenti l’isolazionismo avrebbe continuato a fare da contraltare all’espansionismo imperialista, non di rado però intrecciandosi ambiguamente con esso quando le ragioni dell’«America first» consigliavano iniziative di carattere egemonico, soprattutto in America Latina. Il dibattito portò a soluzioni appunto intermedie e informali. Gli Stati Uniti non crearono mai una amministrazione coloniale vera e propria, ma si adoperarono per stabilire rapporti giuridici e imporre egemonie economico-sociali-culturali che assicurassero di fatto il controllo dei «territori». Nelle ex colonie spagnole affluirono missionari ansiosi di convertire e «civilizzare» i selvaggi pagani o gli arretrati cattolici; la loro opera, e quella dei governi militari che per alcuni anni controllarono l’isola, fu spesso animata dallo spirito del riformismo progressista, e si tradusse nella costruzione di scuole, nel risanamento e nella pianificazione urbanistica, in interventi sociali e assistenziali di vario genere, che costituirono senza dubbio una peculiarità dell’imperialismo americano. Esso fu sempre animato da una certa (per quanto ideologica e al fondo razzista) aspirazione a promuovere benessere e sviluppo nei paesi «meno fortunati». Quanto tale aspirazione fosse comunque al fondo autoritaria e 147

strumentale fu chiaro nelle Filippine. Anche qui esisteva da tempo un movimento indipendentista, che dopo il 1898 si rivolse contro la nuova dominazione statunitense. Gli Stati Uniti dovettero combattere per tre anni contro i guerriglieri filippini guidati da Emilio Aguinaldo. Fu una guerra sporca, condotta con metodi crudeli, torture, assassini e intrighi; una sorta di Vietnam del primo Novecento, che fece 200.000 morti filippini e 5.000 americani e si concluse con il definitivo assoggettamento dell’arcipelago. Negli anni dopo il 1898 gli Stati Uniti consolidarono il loro controllo dell’area Caraibica. Nel 1903, sostennero la «rivoluzione» con cui Panama ottenne l’indipendenza dalla Colombia, ricevendo in cambio il diritto a costruire e controllare il canale di Panama. Terminato nel 1914, il collegamento tra Atlantico e Pacifico rivestì enorme importanza strategica per i movimenti di flotte statunitensi, e per i flussi commerciali americani. Negli anni successivi, inoltre, Washington consolidò il suo dominio su Porto Rico, dichiarandolo proprio «territorio», mentre gli investimenti americani, soprattutto da parte di grandi corporations come la United Fruit, resero di fatto nazioni come Honduras, Nicaragua, Repubblica Dominicana del tutto subordinate al potere statunitense. Il dominio di Washington fu suggellato da ripetuti interventi armati, dall’imposizione di trattati che prevedevano la «supervisione finanziaria» dei governi locali, e dalla costruzione di basi navali. L’influenza americana si diffuse anche nel Sud America, dove l’Unione Panamericana fondata nel 1889 divenne uno strumento di «cooperazione» per legare a Washington i paesi del subcontinente meridionale, a loro volta profondamente penetrati dal capitale di Wall Street. In questo contesto la dottrina Monroe venne integrata da un «corollario» enunciato da Theodore Roosevelt, secondo il quale non solo gli Stati Uniti avrebbero considerato in via di principio l’America Latina come propria zona di influenza esclusiva, ma si sarebbero riservati il diritto di intervenire concretamente nei paesi sudamericani, esercitando una azione di «polizia internazionale», in casi flagranti di «disordini» interni e di «impotenza» dei loro governi a porvi fine. Oltre a quella panamericana, l’altra direttrice fondamentale del nuovo espansionismo imperialista statunitense fu quella verso Oriente, e in particolare verso la Cina. Era in funzione di questo 148

che le Filippine rivestivano importanza strategica; esse dovevano infatti costituire soprattutto la base di lancio verso i favolosi mercati orientali. Gli Stati Uniti avevano manifestato interesse in questa direzione fin dalla metà dell’Ottocento. Nel 1853 era stato un americano, il commodoro Matthew G. Perry, a imporre per la prima volta al Giappone di aprire i suoi porti al commercio occidentale. Ma i mercati enormi di cui si favoleggiava erano soprattutto quelli della popolosa Cina. Negli anni successivi, commercianti e missionari americani cominciarono a insediarsi nei territori dell’impero celeste, suscitando numerosi atti ostili da parte dei cinesi. Sulla Cina si concentravano anche le mire delle altre potenze europee, che nella fase finale dell’Ottocento non mancarono di creare ampie zone di influenza e imporre trattati commerciali favorevoli. Di fronte al rischio di una spartizione che li avrebbe penalizzati, gli Stati Uniti, in accordo con l’Inghilterra, emisero nel 1899 e 1900 due note in cui chiedevano alle potenze europee di garantire pari opportunità commerciali. Questo principio della «porta aperta» mirava ad assicurare all’economia americana possibilità di espandersi nel mercato cinese, senza però impegnare gli Stati Uniti in un’autentica conquista territoriale. Ciò non impedì a truppe americane di partecipare l’anno seguente alla forza multinazionale che represse sanguinosamente la rivolta dei boxers, nazionalisti cinesi che avevano attaccato le delegazioni europee a Pechino. La «Open Door» divenne così, accanto alla dottrina Monroe, un altro cardine della politica estera americana, richiamato soprattutto nelle aree dove gli interessi americani erano di natura essenzialmente economico-commerciale piuttosto che strategicomilitare. D’altro canto, se nel caso di nazioni ritenute «inferiori» non esitarono a prevaricare e invadere, nei confronti di quelle «civilizzate» gli Stati Uniti furono in prima fila nel promuovere arbitrati e trattati che evitassero conflitti su grande scala. Nel 1905, per esempio, Theodore Roosevelt contribuì a negoziare il trattato che pose fine alla guerra russo-giapponese, ottenendo per questo il premio Nobel per la pace. In conclusione, gli Stati Uniti del primo Novecento conquistarono rapidamente un nuovo ruolo da protagonisti sulla scena internazionale, cercando di presentarsi come portatori di intenti e metodi diversi da quelli dell’imperialismo europeo. In verità l’im149

perialismo americano ebbe caratteristiche peculiari. Esso fu tendenzialmente un imperialismo «liberista» e con aspirazioni globali (differenziandosi in parte dall’imperialismo «per sfere» delle potenze europee). Come Federico Romero ha efficacemente sintetizzato, «non mirava a protettorati territoriali e aree commerciali esclusive, bensì ad assicurare quella libertà dei flussi commerciali e finanziari che meglio rispondeva agli interessi delle sue colossali concentrazioni economiche. Ciò esigeva però due condizioni spesso in contraddizione con i principi del liberismo e dell’autogoverno: la difesa di un ordine internazionale stabile e consono agli interessi americani; il controllo strategico delle vie marittime attraverso basi navali statunitensi». Al tempo stesso, l’espansionismo americano fu segnato da una convinzione particolarmente forte che gli Stati Uniti avessero una missione civilizzatrice nei confronti del mondo, il compito di diffondere la libertà, le istituzioni democratiche, il capitalismo e il benessere. Se da un lato ciò favorì la presenza di risvolti riformatori e umanitari nella proiezione estera americana, dall’altra le conferì un’ambiziosa proiezione globale che trovò nelle guerre mondiali l’occasione per manifestarsi. 10. La presidenza Wilson e la prima guerra mondiale Il progressismo era stato un fenomeno prevalentemente legato al partito repubblicano, radicato nell’ethos protestante, di impostazione neo-hamiltoniana. Il clima riformatore aveva tuttavia investito anche il partito democratico; molti politici democratici, soprattutto a livello statale, si erano schierati a favore di riforme progressiste; fu questa la base per una nuova fase di «progressismo democratico» che negli anni Dieci avrebbe segnato il climax e insieme la conclusione di quella stagione politica. Seguendo una tradizione consolidata, Theodore Roosevelt rinunciò nel 1909 a un terzo mandato (che avrebbe potuto facilmente ottenere), e lasciò che alla presidenza salisse il suo compagno di partito William H. Taft. Taft di fatto proseguì il programma progressista, estendendo i poteri della commissione sui trasporti e sostenendo tra l’altro l’adozione degli emendamenti costituzionali del 1913, ma una serie di contrasti, in parte di natura personale, in parte dovuti a diversi accenti e priorità nelle scelte 150

politiche, portarono Roosevelt a entrare in rotta di collisione con lui e con la dirigenza repubblicana. Nel 1912, così, Roosevelt si ripresentò alle elezioni presidenziali alla testa di un nuovo partito, chiamato tout court Partito Progressista. La divisione del fronte repubblicano favorì in modo decisivo il Partito Democratico, che aveva candidato Woodrow Wilson. Di origine sudista, ex rettore universitario, Wilson aveva governato il New Jersey con metodi progressisti, risanandone il bilancio, riorganizzandone la vita politica, promuovendo leggi sociali. Con il 42 per cento dei voti (contro il 27 di Roosevelt e il 23 di Taft, ricandidato dal Partito Repubblicano), Wilson si aggiudicò 435 dei 531 voti elettorali. Pur in stretta continuità col recente passato, la sua presidenza diede al riformismo progressista nuovo slancio, un respiro più ampio, e lo rese meno strettamente legato ai ceti urbani medio-alti, più sensibile agli interessi delle masse popolari e agrarie. Nel 1913 Wilson creò la Federal Reserve, istituto che costituiva la prima riedizione di una banca centrale nazionale dai tempi di Jackson, e che sottopose a maggiori controlli le banche private. Nello stesso anno la Underwood Tariff portò a una riduzione (temporanea) dei dazi doganali, compensata dall’introduzione di una prima (e modestissima per gli standard attuali) tassa federale sui redditi. Nel 1914 il Clayton Anti-Trust Act istituì la Federal Trade Commission (con poteri di inchiesta e intervento contro pratiche lesive della concorrenza e degli interessi dei consumatori), e stabilì norme che difendevano le attività dei sindacati, mettendoli al riparo dalle azioni legali da cui erano state fino ad allora bersagliati. Nel 1916, inoltre, in vista di nuove elezioni e nel clima della prima guerra mondiale, Wilson promosse una nuova serie di riforme. Il Federal Farm Loan istituì di fatto il sistema di crediti agricoli federali chiesto anni prima dai populisti. Altre leggi fissarono per la prima volta limiti nazionali per il lavoro minorile, imposero la giornata di otto ore per i lavoratori delle ferrovie, introdussero indennizzi contro infortuni e malattie per i dipendenti federali. Dall’altra parte, Wilson confermò l’indifferenza progressista per la questione razziale, e non si fece scrupolo di continuare a ingerire pesantemente in Centro e Sud America. Oltre a diversi interventi militari nei Caraibi, durante la sua presidenza, gli Stati Uniti tentarono sistematicamente di interferire con le vicende in151

terne del Messico, travagliato dalla rivoluzione; nel 1916 il generale John J. Pershing giunse a inseguire a lungo l’esercito di Pancho Villa fin dentro i confini della nazione latinoamericana. Il fervore morale a sfondo religioso di Wilson trovò un’occasione straordinaria per dispiegarsi nella partecipazione alla prima guerra mondiale. Fedeli al neutralismo isolazionista cui avevano tradizionalmente improntato i loro rapporti con l’Europa, gli Stati Uniti rimasero per i primi due anni fuori dal conflitto. Tra 1914 e 1916, tuttavia, una serie di fattori portò gradualmente il paese verso la scelta epocale dell’intervento. Innanzitutto, nonostante la conclamata equidistanza dai due schieramenti, l’economia americana si era legata fortemente a quella alleata. Con la guerra, le esportazioni americane verso Inghilterra e Francia pressoché quadruplicarono. Tra 1914 e 1917 gli Stati Uniti vendettero ai paesi dell’Intesa 2,2 miliardi di dollari di armamenti, pari quasi al valore totale dell’export del 1913, mentre le banche americane concessero massicci crediti a Londra e Parigi. Tra Germania e Stati Uniti, poi si sviluppò un lungo contenzioso, che Wilson gestì in modo rigido e puntiglioso, riguardante l’attività dei sottomarini tedeschi (U-boot), che nell’Atlantico attaccavano le navi inglesi. Più di una volta essi provocarono la morte di cittadini americani (nell’affondamento del Lusitania del 1915 ne perirono 128), e facendo appello alle norme di diritto internazionale, Wilson pretese che ciò avesse fine. Ma i tedeschi vedevano nella guerra sottomarina la loro arma migliore per battere l’Inghilterra. Wilson fu riconfermato nelle elezioni del 1916 anche perché «aveva tenuto il paese fuori dalla guerra»; in realtà il suo scontro di principio con Berlino e il sempre più massiccio coinvolgimento dell’economia americana nello sforzo bellico alleato gli lasciava poco spazio di manovra. Quando la Germania annunciò la ripresa degli attacchi sottomarini senza restrizioni, Wilson presentò al Congresso la dichiarazione di guerra, ottenendone l’approvazione a schiacciante maggioranza. Figlio di un pastore protestante, animato da zelo missionario e pervaso da alti ideali, Wilson si sforzò di conferire all’intervento americano un significato superiore; doveva diventare la «guerra per porre fine a tutte le guerre», per aprire una nuova era di pace e giustizia nei rapporti internazionali. Il «wilsonismo» si tradusse nei «14 punti» che il presidente propose come base per la futura 152

pace; essi prevedevano l’instaurazione di una totale libertà di navigazione, la rinuncia alla diplomazia segreta, il disarmo internazionale, la riduzione del protezionismo, l’autodeterminazione dei popoli, e la creazione di un organismo internazionale (una «società» o «lega» delle nazioni) per dirimere in modo pacifico i conflitti. Fedele alle sue origini, l’America tornava a proporsi come guida morale del mondo; ancora una volta, alle motivazioni ideali di matrice protestante e illuminista (già Thomas Paine aveva coltivato visionari progetti di pace universale) si fondevano le ragioni del liberalismo borghese capitalista. Non solo infatti l’intervento (su cui il paese era in realtà fortemente diviso) doveva servire a salvaguardare gli interessi di industrie e banche che sarebbero stati compromessi dalla vittoria degli imperi centrali, ma in prospettiva doveva far nascere un nuovo ordine internazionale in cui il libero scambio e l’unione delle nazioni civilizzate sarebbero stati garanzia di sviluppo dei commerci e dell’industria, diffusione del sistema rappresentativo liberale, ascesa a un rango egemonico del sistema economico-politico americano. Secondo Wilson gli Stati Uniti erano i soli a poter guidare il mondo in questa direzione, a poterlo rendere «sicuro per la democrazia». La guerra fu un’esperienza molto dura per il paese, che mise in luce fratture profonde di natura etnica (americani di origine tedesca e irlandesi erano profondamente ostili all’Inghilterra) e sociale; moltissimi furono i renitenti alla leva; durante il conflitto, inoltre, lo sforzo bellico nelle industrie provocò proteste e scioperi a migliaia. All’interno dei 4,8 milioni di americani che vestirono la divisa, i circa 400.000 neri, furono poi sottoposti a violente discriminazioni che ancora una volta posero in luce la clamorosa contraddizione tra la pretesa americana di insegnare la democrazia al resto del mondo e l’esistenza al loro interno di un feroce apartheid. Per cementare il fronte interno il governo federale intraprese vigorose campagne di propaganda (che sistematicamente deformarono la realtà dei fatti, demonizzando il nemico e diffondendo messaggi fortemente nazionalisti) e impose leggi repressive che restrinsero fortemente il diritto di parola. Ogni dissenso venne bollato come antipatriottico e anti-americano; fu l’occasione per una radicale intensificazione delle campagne di americanizzazione e un attacco deciso alla diversità etnica. Come ha raccontato Marco d’Eramo a farne le spese fu, ad esempio, la vasta comunità germa153

nica, che dovette in larga parte rinunciare al suo ricco patrimonio di giornali, circoli sociali e culturali. Ma appartenendo le masse etniche in larga misura ai ceti operai, la guerra creò anche i presupposti per una persecuzione del movimento dei lavoratori che avrebbe raggiunto il suo apice dopo la fine delle ostilità. Il conflitto dimostrò poi le potenzialità e i limiti del sogno progressista di una amministrazione pubblica guidata da «esperti» su base di criteri di efficienza e razionalità. Per gestire la enorme mobilitazione dell’economia furono istituite diverse commissioni (boards) che cercarono di collaborare con le industrie private nell’organizzare la produzione, calmierare i prezzi, distribuire le materie prime ecc. I risultati furono controversi. Gli uomini di affari che affollarono queste commissioni dimostrarono spesso l’inclinazione a identificare gli interessi del paese con i propri; in molti casi le risorse furono gestite in modo confuso e inefficiente. Unica vera eccezione fu la Food Administration guidata da Herbert Hoover, che organizzò con vigore la gestione delle derrate alimentari, e – successivamente – i rifornimenti ai paesi devastati dalla guerra. In tutti i casi, tuttavia, emersero la difficoltà di conciliare interesse pubblico e privato, e le profonde ambivalenze del progetto politico progressista. Per i soldati americani che arrivarono a combattere in Europa (circa 2 milioni), il contatto con la terribile realtà delle trincee fu spesso devastante. La carneficina dei campi di battaglia scioccò molti giovani militari, per lo più provenienti dagli strati inferiori della società, e diffuse anche tra loro quel senso di tragedia che pervase l’Europa. Nondimeno, gli Stati Uniti diedero un contributo significativo alla vittoria degli alleati. L’arrivo sui fronti francesi di truppe fresche da oltre Atlantico contribuì a far pendere la bilancia tra i due schieramenti ormai esausti a favore del blocco anglo-franco-italiano. Il prezzo pagato dagli Stati Uniti fu di circa 110.000 morti e 200.000 feriti. Il paese, però, rimase deluso dalla pace. Wilson compì il gesto senza precedenti di uscire dal territorio nazionale per partecipare alla Conferenza di Versailles, ma qui il suo idealismo e le sue generalizzazioni si scontrarono con il realismo degli interessi politici in gioco e le intricate situazioni etnico-territoriali europee. Il presidente dovette veder fallire gran parte del suo programma; il trattato finale fu tutt’altro che la «pace senza vincitori» da lui auspi154

cata: rispecchiava piuttosto, ancora una volta, la volontà di potenza delle nazioni europee. Non solo; il Senato americano a maggioranza repubblicana finì col non ratificare l’adesione alla Società delle Nazioni che Wilson aveva voluto come strumento per assicurare la pace al mondo del futuro. Paradossalmente, gli Stati Uniti se ne tennero fuori, in una sorta di reazione isolazionista dopo lo slancio dell’intervento. Il nodo irrisolto fu la conservazione di una piena sovranità e libertà di movimento. I senatori temevano che l’adesione alla Società delle Nazioni avrebbe costretto in futuro Washington a intervenire sistematicamente per reprimere eventuali conflitti armati tra le nazioni europee, e volevano invece mantenere le mani libere. Gli Stati Uniti intesero così preservare il loro approccio unilateralista, rifuggendo da uno basato invece sulla trattativa e sull’azione collettiva. Wilson pagò la sua intransigenza, rifiutandosi di accettare il compromesso di una ratifica con riserva. Amareggiato, malato, il presidente si spense nel 1921, vedendo tramontato il suo sogno di un’America alla guida di un nuovo, pacifico ordine internazionale. 11. I «ruggenti» anni Venti Il successore di Wilson fu il repubblicano Warren G. Harding, ex giornalista dell’Ohio di modesta statura politica, che chiese innanzitutto un ritorno alla «normalità». Indubbiamente, negli anni Venti il clima politico-sociale fu molto diverso da quello denso di fervore riformatore di inizio Novecento. In parte come contraccolpo alla guerra, a dominare la scena fu soprattutto l’economia, il business, in un’atmosfera di «ritorno all’ordine» sistematicamente alimentata dai media. Sul piano politico, alla guerra seguì una nuova fase conservatrice e repressiva, che danneggiò fortemente il movimento dei lavoratori e ogni forma di dissenso politico. Già nel contesto della guerra il perseguimento di attività antipatriottiche era diventato pretesto per colpire i «sovversivi», sulla base di una «paura rossa» (red scare) alimentata dal successo della rivoluzione comunista in Russia. Per contribuire a sconfiggerla, Wilson aveva inviato nel 1918 truppe americane in Siberia e aveva cercato di boicottare il nuovo regime di Mosca. Ma l’azione antisocialista si sviluppò soprattutto in patria, dove come si è detto, la guerra aveva contri155

buito a suscitare un’ondata di agitazioni sindacali e di tumulti a sfondo razziale, che presto le autorità indicarono come la prova che anche gli Stati Uniti stavano per soccombere all’ondata comunista. Il Federal Bureau of Investigation, sotto la nuova direzione di J. Edgar Hoover, divenne lo strumento principale della repressione, attivamente sostenuta anche dal ministro della Giustizia A. Mitchell Palmer. Migliaia di leader sindacali (soprattutto dell’IWW) e di politici radicali o socialisti vennero imprigionati, deportati all’estero o sottoposti ad arresti e perquisizioni spesso in violazione di ogni norma dello stato di diritto. L’assemblea dello Stato di New York giunse a espellere i membri socialisti, pur regolarmente eletti. La diffusione di allarmi generici e volutamente esagerati sul «pericolo rosso»; l’utilizzo del termine «anti-americano» per condannare ogni forma di dissenso radicale; la diffamazione e persecuzione di movimenti e leader di sinistra, sulla base dell’accusa di essere pericolosi cospiratori comunisti; l’utilizzo di riferimenti razzisti e sciovinisti divennero pratiche abituali. L’affondo fu sistematico, a più livelli, durante l’amministrazione Harding. Il presidente contribuì a por fine a uno sciopero di 400.000 lavoratori delle ferrovie, la Corte Suprema sentenziò che i sindacati che indicevano scioperi erano simili ai trust, in quanto ponevano restrizioni illegali all’attività economica, e che per questo potevano essere perseguiti. Il supremo tribunale di Washington, inoltre, attaccò e limitò la legislazione sociale progressista (invalidando ad esempio una legge sul salario minimo femminile). Diversi Stati dichiararono illegale la pratica dei closed shops. Contemporaneamente, una parte (ristretta) delle aziende avviò una nuova politica di «fidelizzazione» della forza lavoro attraverso l’organizzazione di eventi sociali per i dipendenti, l’offerta di limitati piani-pensione, compartecipazioni all’azionariato ecc. Furono gli albori di un welfare capitalism, ancora molto gracile rispetto agli standard europei, che contribuì comunque a sua volta a indebolire il sindacato. Tra 1920 e 1929 le iscrizioni ai sindacati scesero da 5,1 a 3,6 milioni. L’ondata conservatrice si tradusse anche in una nuova, stretta alleanza tra business e politica. I nuovi ministri del Tesoro (a partire da quello di Harding, il miliardario Andrew Mellon), ridussero fortemente le tasse sul reddito, in modo da beneficiare soprattutto le classi più abbienti. Il governo federale conobbe una 156

nuova era di corruzione, emblematizzata dal caso del ministro dell’Interno Albert Fall, che fu arrestato per aver concesso diritti petroliferi su terreni demaniali in cambio di tangenti. Le autorità tornarono a collaborare attivamente con imprese grandi e piccole, il clima di ostilità ai trust andò esaurendosi, e il vangelo della libera impresa capitalistica come fondamento del paese trovò un nuovo predicatore in Calvin Coolidge, succeduto a Harding, quando questi morì nel 1923. Come lui repubblicano, presidente fino al 1929, il taciturno Coolidge amava ripetere «the business of America is business». Il giro di vite repressivo colpì anche l’immigrazione. Con nuove leggi del 1921 e 1924 i flussi in entrata furono drasticamente ridotti; le nuove norme vennero formulate in modo da penalizzare in primo luogo gli arrivi dai paesi «arretrati» dell’Europa meridionale; l’immigrazione italiana, ad esempio, crollò da quasi 300.000 unità nel 1907 a meno di 10.000 nel 1927. Il fondersi dell’ostilità verso i «sovversivi» con quella verso gli «stranieri» raggiunse l’apice nel caso di Bartolomeo Vanzetti e Nicola Sacco, due anarchici italiani che nonostante l’assenza di prove certe vennero condannati a morte nel 1927 per una rapina con omicidio, in un clima di isteria xenofoba, e con grande scalpore in tutto il mondo. Se è vero, come ha sostenuto Arthur Schlesinger jr., che nella storia degli Stati Uniti si sono susseguiti «cicli» in cui a fasi di tensione riformatrice e coinvolgimento pubblico dei cittadini si sono alternate fasi di ritorno al privato e di preminenza dell’interesse economico, gli anni Venti appartengono sicuramente alla seconda tipologia. Il clima del decennio fu fortemente materialista, e l’attenzione pubblica si concentrò sull’arricchimento e sui consumi. L’economia del paese conobbe una nuova fase di forte crescita, che contrastando drasticamente con le difficoltà dell’Europa post-bellica, sembrò confermare la superiorità del modello capitalistico americano, caratterizzato da scarsi vincoli alle attività delle imprese, da deboli tutele sociali, da un apparato statale relativamente poco sviluppato. Tra 1919 e 1929 il prodotto interno lordo crebbe del 40 per cento. Le concentrazioni economiche si rafforzarono ulteriormente, accentuando il loro predominio sull’economia nazionale. In molti casi, salari e stipendi aumentarono a loro volta, ren157

dendo possibile per una parte della popolazione l’accesso a nuovi consumi e a nuovi stili di vita. Soprattutto per i ceti medi urbani, gli anni Venti videro affermarsi la prima vera epoca del consumo di massa. L’automobile divenne un bene diffuso; in dieci anni le auto circolanti salirono da 8 a 23 milioni, consentendo una mobilità radicalmente nuova, di carattere privato, che apriva l’era del turismo di massa e generava un gigantesco indotto, dai carburanti ai motel. Non a caso, negli anni Venti – con buona pace di obiezioni vecchie e nuove sul suo ruolo nell’economia – il governo federale promosse la costruzione di un vasto sistema di autostrade nazionali, che avrebbe mutato profondamente la geografia del paese. L’urbanizzazione che da tempo accompagnava la crescita dell’industria conobbe un’ulteriore accelerazione. Come già accennato, durante gli anni Venti la popolazione urbana superò quella rurale; da quel momento le città avrebbero detenuto sempre più saldamente l’egemonia culturale nel paese. L’automobile consentì il rapido estendersi dei suburbs destinati alle classi medio-alte bianche, mentre all’interno dei centri urbani si ingrandirono i ghetti neri e ispanici. Gli anni Venti videro in particolare una nuova fase di massiccia migrazione di neri dal Sud povero e oppressivo alle città del Nord, che offrivano opportunità di crescita ed espressione enormemente più ricche. Soprattutto nei centri urbani andarono prendendo forma nuovi stili di vita, più consumistici, edonistici e – seppure ancora molto lontani dalla realtà di oggi – «massificati», fatti di grandi magazzini, abiti prodotti in serie, sport, musica (con il trionfo del charleston), programmi radiofonici, e soprattutto cinema. Fu questa l’età d’oro del cinema, con quasi 100 milioni di spettatori alla settimana (nel 1930) su 120 milioni di americani. Soprattutto tra i ceti più ricchi e istruiti consumismo ed edonismo si fusero a una certa nuova libertà di costumi, a comportamenti più aperti e franchi, talvolta provocatori (simboleggiati dalle vite «sregolate» degli studenti universitari e dalla figura della bobber, la nuova giovane donna moderna, con gonna e capelli corti, aggressiva e spregiudicata). A livello di massa, grande impatto ebbero la crescente divisione tra spazi di lavoro e spazi abitativi, la diminuzione delle dimensioni delle famiglie, la diffusione di metodi contraccettivi. Nel corso degli anni Venti la condizione femminile subì ulte158

riori, contraddittori sviluppi. Da un lato il nuovo clima consumistico-edonistico, la modifica dei comportamenti tradizionali investirono anche la sfera femminile. Le donne non sposate consolidarono la loro presenza nel mercato del lavoro, e tutto ciò contribuì a indebolire le forme più retrive di discriminazione. D’altro canto, la pubblicità tese ben presto ad assegnare alla donna un nuovo ruolo di protagonista della civiltà dei consumi nella ben circoscritta veste di responsabile della casa, mentre la società continuò a riservare alle donne ruoli ben precisi, «lavori da donne», che gli uomini non avrebbero mai accettato, pagati spesso poco più della metà di quelli maschili, e preclusi a ogni possibilità di carriera. In questo contesto, una certa dose di protesta femminista restò viva, rivolgendosi ora contro l’esclusione delle donne dalle professioni, dai vertici politici e sindacali. Il clima e le trasformazioni degli anni Venti furono largamente legati al dispiegarsi della potenza delle comunicazioni di massa. La radio divenne popolarissima, e creò dal nulla nuovi personaggi seguiti fedelmente da milioni di persone; il cinema a sua volta ebbe un impatto sociale vasto e profondo. Esso forniva la possibilità di evadere, di sognare a occhi aperti, e quindi di sfuggire a una realtà che per molti era comunque grigia e pesante; contemporaneamente, contribuiva a proporre modelli di vita, a incentivare consumi, a erodere la moralità tradizionale, mantenendo tuttavia ogni «trasgressione» sempre entro i confini del privato, ed evitando ogni messaggio di effettiva destabilizzazione sociopolitica. Gli anni Venti furono anche l’epoca in cui la pubblicità si impose come elemento strutturale del sistema economico, ormai esplicitamente finalizzata a creare nuovi bisogni con metodi sempre più martellanti e sofisticati. Dietro l’immagine degli «anni ruggenti» la realtà era decisamente più complessa e ricca di chiaroscuri. Come si è detto, il risvolto politico del boom economico e dei consumi era un clima diffuso di nazionalismo conservatore, che trovò la sua espressione più torva nella rinascita del Ku Klux Klan; sfruttando in parte metodi di propaganda pubblicitaria, l’organizzazione conobbe una nuova stagione di popolarità, e giunse a vantare 5 milioni di membri, non più solo nel Sud, ma anche nel Medio Ovest. Il Klan infatti estese il suo raggio d’azione, includendo ora tra i suoi bersagli, oltre ai neri, anche immigrati, cattolici, ebrei, e in generale 159

chi si rendeva protagonista di comportamenti «immorali» e «anti-americani». L’«Impero invisibile» giunse a influenzare pesantemente molte comunità, prevaricando, intimidendo, ricorrendo talvolta alla violenza. Anche se il suo apogeo passò presto, a causa di scandali personali che coinvolsero alcuni suoi leader, e sebbene alcuni storici abbiano visto nel Klan lo sforzo dei ceti mediobassi di resistere alle trasformazioni sociali imposte dal grande capitalismo, indubbiamente esso contribuì a diffondere un’atmosfera di opprimente conformismo culturale e di retrivo moralismo, con la quale si spiega, ad esempio, la messa al bando come libro «immorale» dell’Ulisse di Joyce. Gli anni Venti furono non a caso anche gli anni del proibizionismo; un tentativo di «moralizzazione» coatta dell’intera nazione imposto dai riformatori radicali di ascendenza protestante, che fece fiorire una vasta economia illegale e contribuì all’espandersi di una criminalità organizzata i cui più pittoreschi esponenti (i «gangster», e Al Capone in particolare) raggiunsero una popolarità mondiale. In questo contesto non mancarono tuttavia voci di dissenso. Gli intellettuali più aperti e sensibili risentirono della pesante cappa ideologica al punto da cercare rifugio all’estero. Ernest Hemingway, Gertrude Stein, ma anche Ezra Pound e Thomas S. Eliot si trasferirono in Europa, dove costituirono il gruppo degli «espatriati», sottoinsieme di quella che fu definita la «generazione perduta»; artisti che avevano ormai perso fiducia nei valori tradizionali americani e vedevano affermarsi attorno a sé una modernità dominata da tecnologia, materialismo, assenza di ideali, alienazione. Nel Sud il disagio culturale si manifestò nella grande opera di William Faulkner, che ritrasse la crisi dell’uomo moderno attraverso un mondo sudista dominato dallo smarrimento dei valori di riferimento, dai fantasmi del passato e dalle ombre di sotterranee tensioni psicologiche, sociali, razziali; ma si espresse anche nella riproposizione dell’agrarismo come alternativa al capitalismo industriale, avanzata con orgoglio nella raccolta di saggi I’ll take my stand, pubblicata nel 1930 per iniziativa di Robert Penn Warren. In parte diverso fu l’itinerario della cultura nera. Gli anni Venti videro fiorire nel quartiere settentrionale di Manhattan, popolato quasi esclusivamente da neri, la cosiddetta Harlem Renaissance; un fermento che coinvolse musica, teatro, pittura, lettera160

tura, venendo a costituire il primo grande sforzo collettivo di elaborazione di una moderna identità afro-americana, e che produsse grandi artisti come Langston Hughes o Countee Cullen. Al suo interno l’esperienza di un’interiorità divisa tra Africa e Stati Uniti, passato e presente, tradizione e innovazione, risultò comunque pervasa da una straordinaria carica vitale. L’energia della cultura nera degli anni Venti è sintetizzata al meglio dallo straordinario sviluppo della musica jazz, che sembrò a molti condensare nei suoi ritmi sincopati tanto il vitalismo quanto la frammentarietà dell’America del XX secolo. 12. La crisi del ’29 e la depressione Nel 1928 Herbert Hoover, candidato repubblicano alla presidenza annunciava che mai come negli Stati Uniti di quell’epoca l’umanità era stata vicina a sconfiggere definitivamente la povertà. All’inizio del 1929 Hoover saliva ufficialmente alla Casa Bianca; pochi mesi dopo il paese si trovava immerso nella più drammatica depressione economica della sua storia. La crisi del ’29 mise in evidenza le contraddizioni e le debolezze profonde del boom economico degli anni Venti. Dietro la facciata rutilante della pubblicità e del cinema, dietro il trionfalismo dei politici, vi era una realtà di grandi sperequazioni e ingiustizie sociali. Profitti e dividendi erano cresciuti più dei salari; gran parte della crescita aveva beneficiato soprattutto affaristi e grandi imprenditori. Nel 1929 il 71 per cento dei cittadini americani aveva un reddito inferiore ai 2.500 dollari, ritenuti soglia minima per una vita che non fosse di mera sussistenza. Se la crescita aveva coinvolto soprattutto i nuovi ceti medi, essa aveva lasciato indietro in larga misura la classe operaia e soprattutto il mondo agricolo. Per tutti gli anni Venti l’Ovest e il Sud conobbero una grave crisi agraria, provocata dal costante calo dei prezzi agricoli, a sua volta dovuto a una serie di fattori che andavano dalla concorrenza internazionale alla meccanizzazione della produzione che faceva aumentare l’offerta. Del resto, nelle campagne da sempre esisteva una vasta popolazione di farmers indipendenti sull’orlo del fallimento e di mezzadri e salariati poveri (basti pensare, nel Sud, ai neri). Anche nelle città, tra le classi medie, gran parte delle vendite 161

dei nuovi beni di consumo avvenivano con pagamenti rateali, e un crescente indebitamento delle famiglie. A causa di una squilibrata distribuzione del reddito, lo sviluppo poggiava dunque su basi molto precarie. La produzione (aumentata fortemente anche dall’incremento di produttività legato all’introduzione di nuove tecnologie) col tempo finì con l’eccedere le capacità di assorbimento del mercato. E in assenza di adeguati meccanismi correttivi, l’economia precipitò nel baratro della crisi. La depressione americana, del resto, ebbe anche risvolti internazionali. Durante gli anni Venti l’economia europea non riuscì a risollevarsi dalla crisi provocata dalla prima guerra mondiale, anche a causa dei vessatori termini di pace imposti alla Germania, i quali ostacolarono la ripresa dell’economia tedesca e contribuirono ad alimentare le tensioni nel vecchio continente. Gli Stati Uniti, divenuti i maggiori creditori internazionali, parteciparono alla negoziazione di accordi successivi per attenuare il peso delle sanzioni, ma non seppero essere così lungimiranti da intraprendere iniziative organiche per promuovere la ricostruzione e la ristabilizzazione dell’Europa. A far esplodere questo coacervo di contraddizioni latenti fu il crollo della borsa di Wall Street nell’ottobre del 1929. Buona parte della nuova ricchezza americana si era riversata nei titoli di borsa (azioni, obbligazioni), che durante l’euforia degli anni Venti erano saliti moltissimo di valore, ed erano stati comprati anche da cittadini comuni. In assenza di controlli seri, nel clima di fiducia incondizionata nelle virtù del libero capitalismo, la borsa aveva in realtà assunto un carattere speculativo; i titoli venivano comprati e venduti ormai a prezzi molto più alti del reale valore delle aziende a cui si riferivano. Al tempo stesso, le transazioni azionarie avevano creato una serie di intrecci tra diverse società e gruppi societari, legando strettamente le loro sorti. Quando i primi segnali di calo delle vendite dei beni di consumo si combinarono con alcuni eventi finanziari congiunturali, il castello andò in frantumi. A partire dal 29 ottobre, la borsa fu investita da un’ondata di realizzi, che ben presto degenerò nel panico, facendo precipitare tutti gli indici finanziari. In pochi giorni il valore dei titoli si sgretolò, riducendosi a una frazione dei livelli di partenza. Intere fortune evaporarono di colpo; imprese, società finanziarie, banche, che fino ad allora avevano avventata162

mente alimentato la speculazione, furono rovinate. Gli effetti del crollo di Wall Street si propagarono rapidamente a tutta l’economia. Tra 1929 e 1933 cinquemila banche e centomila imprese fallirono, il prodotto intorno lordo si dimezzò; la disoccupazione (che comunque era rimasta del 10 per cento anche durante gli anni Venti), salì al 25 per cento, pari a circa 13 milioni di persone, cui si devono aggiungere altri milioni di sotto-occupati. Improvvisamente il capitalismo americano fino a pochi anni prima trionfante, si trovò sprofondato in una crisi da cui non sembrava esistere via d’uscita, e che riverberava in tutta Europa; tra 1919 e 1931 il commercio mondiale diminuì di un terzo, e l’export USA del 60 per cento. Il presidente Hoover si sforzò di intervenire, ma la sua mentalità era inadeguata. In passato egli era stato tra i massimi corifei dell’iniziativa individuale, della libertà di impresa, della necessità di limitare l’interferenza del governo nell’economia. Di fronte a un paese che mese dopo mese precipitava sempre più nella recessione, egli prese iniziative coraggiose e in certa misura innovative. Chiese e ottenne dagli imprenditori impegni a mantenere i livelli di produzione e di occupazione delle loro aziende (impegni poi spesso disattesi); creò un organismo per coordinare le attività assistenziali private; soprattutto, attraverso la Reconstruction Finance Corporation giunse a concedere prestiti federali a banche, aziende, amministrazioni statali e locali; denaro che pensava sarebbe poi «colato» fino ai cittadini attraverso i rami del sistema amministrativo ed economico. Ma si rifiutò sempre di approvare interventi federali di assistenza diretta alla popolazione; al contrario, giunse a far intervenire l’esercito contro migliaia di veterani disoccupati che nel 1932 erano affluiti a Washington per chiedere la concessione di un «bonus» finanziario, e si erano accampati in baraccopoli significativamente soprannominate «hoovervilles». Inoltre, Hoover non rinunciò al feticcio repubblicano del bilancio in pareggio, e questo limitò fortemente le possibilità di intervenire con decisione per sostenere l’economia. Nel 1932 il presidente era ormai fortemente impopolare e il mondo politico appariva impotente davanti al persistere della crisi. In questo contesto sembravano prendere forza le opposizioni radicali sia di destra sia di sinistra, e sebbene il Partito Comunista Americano non superasse i 12.000 iscritti, nuovamente venne evo163

cato il pericolo rosso. Il paese sembrava aver bisogno di una guida, una figura che sapesse promuovere i necessari interventi politici e finanziari, ma soprattutto sapesse ridare alla gente la fiducia nel governo, e in se stessa. La trovò nel candidato democratico alla presidenza, Franklin Delano Roosevelt, che venne eletto con il 57 per cento dei suffragi popolari, pari a quasi il 90 per cento dei voti elettorali. I democratici conquistarono maggioranze massicce anche alla Camera e al Senato. Su queste aspettative, e su questo vasto consenso, Roosevelt avrebbe posto le basi di una nuova fase della storia politica americana.

Capitolo quarto

Dal New Deal alla crisi degli anni Settanta

1. Il New Deal. Significato e limiti Franklin Delano Roosevelt proveniva da una ricca famiglia dello Stato di New York. Colpito a 38 anni dalla poliomielite, che gli impedì quasi totalmente l’uso delle gambe, seppe trovare nella lotta contro la malattia lo stimolo per sviluppare una personalità energica e ricca di umanità. Per quanto benestante di nascita, era sinceramente sensibile alla sorte delle persone deboli e svantaggiate, con le quali riusciva a entrare in profonda sintonia, ed era fortemente critico dell’ossessione del grande business per una assoluta libertà economica. Politico astuto e spregiudicato, disponibile ad alleanze e a compromessi, era maestro nei rapporti con i mass media, che seppe utilizzare appieno per promuovere la sua popolarità; di sé diceva di essere «un uomo di centro leggermente spostato a sinistra»; estraneo a qualsiasi ideologia rigida e sistematica, era pragmatico e aperto alla sperimentazione. Avvalendosi della collaborazione di un gruppo di brillanti intellettuali di orientamento riformatore (soprannominato brain trust), come pochi altri presidenti egli seppe improntare di sé la sua epoca. «New Deal» è il termine comunemente utilizzato sia per indicare la politica riformatrice rooseveltiana, sia il periodo in cui essa si dispiegò, compreso tra l’ascesa alla presidenza e l’entrata nella seconda guerra mondiale. L’espressione fu utilizzata per la prima volta dallo stesso presidente durante un discorso in cui so165

stenne che gli americani avevano bisogno appunto di un «new deal»: un «nuovo corso», ma anche un «nuovo patto sociale», una nuova fase della vita della nazione. Questa etichetta venne a indicare quindi la vasta serie di riforme, e insieme la complessiva impostazione politica, che raccogliendo in parte l’eredità del progressismo aprirono una nuova era nella storia del paese. Elemento nodale del New Deal fu l’avvento di una relazione sostanzialmente nuova tra governo ed economia. L’assunto di base dell’economia classica (da Adam Smith in poi) era che il sistema capitalistico fosse in grado di autoregolarsi; retto da un «ordine naturale», il mercato avrebbe prodotto ricchezza crescente per tutti, e le sue dinamiche interne avrebbero saputo sempre riavviare lo sviluppo dopo le periodiche crisi di sovrapproduzione. Secondo tale approccio, lo Stato doveva quindi intervenire il meno possibile in campo economico, evitare di interferire con i virtuosi meccanismi della libera impresa, limitarsi a un’oculata politica finanziaria, imperniata sull’obiettivo di un bilancio pubblico in pareggio. La grande depressione americana, ma anche le depressioni post-belliche europee, però, sembrarono smentire tutto questo; l’economia capitalista era precipitata in una crisi che appariva irreversibile, che nessuno sapeva come risolvere. Sul piano teorico, a reimpostare in modo nuovo il problema fu nel 1936 il brillante economista inglese John Maynard Keynes, con la pubblicazione di The General Theory of Employing Interest and Money. Quest’opera rompeva deliberatamente con l’economia classica, sostenendo che il sistema capitalistico non era in realtà in grado di mantenersi autonomamente «in funzione»; al contrario, secondo Keynes, per garantire in modo costante crescita economica e occupazione, era indispensabile l’intervento dello Stato. Soprattutto durante le congiunture negative il governo doveva stimolare il mercato, attraverso massicci investimenti pubblici, da compiersi anche a costo di portare in passivo il bilancio. Se effettuato in modo accorto e mirato, il deficit spending statale era linfa vitale per un capitalismo destinato diversamente ad accartocciarsi su se stesso. Il lavoro di Keynes prendeva spunto in larga misura proprio dalle iniziative di Roosevelt in America, cui fornì una cornice teorica complessiva; a contraddistinguere la politica economica del New Deal fu dunque un approccio «keynesiano» che essa stessa contribuì a delineare. 166

A differenza di Hoover, Roosevelt si convinse presto che il governo doveva intervenire pesantemente e in modo nuovo nel ciclo economico. Esso non poteva più limitarsi al ruolo delineato dal riformismo progressista di «arbitro» o al più di correttore delle violazioni della libera concorrenza; doveva diventare protagonista attivo dell’economia, con proprie strategie e obiettivi. Tra marzo e giugno del 1933, durante i primi «cento giorni» del suo mandato, Roosevelt promosse una serie di energici provvedimenti in questa direzione. Chiudendo per alcuni giorni le banche e rafforzando su di esse i poteri di controllo della Federal Reserve (attraverso l’Emergency Banking Relief Act), il presidente arrestò la crisi del sistema bancario, ponendolo su nuove basi di solidità e affidabilità. L’Agricultural Adjustment Act stabilì indennizzi federali per gli agricoltori che avessero ridotto le loro produzioni, in modo da far diminuire l’offerta e aumentare i prezzi agricoli. Il Farm Credit Act concesse crediti agevolati ai farmers, mentre lo Home Owners’ Loan Act consentì a molti cittadini di rifinanziare le ipoteche sulle loro case. Su impulso del presidente il Congresso approvò poi il Federal Emergency Relief Act, che assegnava fondi a governi locali e statali per attuare programmi assistenziali, e istituì il Civilian Conservation Corps, un organismo che diede lavoro a 2,5 milioni di giovani disoccupati, impiegandoli in una vasta serie di lavori pubblici. Ad esso si aggiunse successivamente la Public Works Administration, che a sua volta mise al lavoro milioni di cittadini nella costruzione di strade, scuole, campi gioco, argini di fiumi, ponti ecc. Quella dei lavori pubblici finanziati dallo Stato, delle grandi agenzie federali che impiegavano legioni di disoccupati, a volte con stile quasi militare, sarebbe diventata l’espressione più conosciuta e tipica del New Deal. L’obiettivo di queste misure era molteplice; ridurre la disoccupazione, dare alle famiglie uno stipendio che consentisse di riavviare i consumi, ma anche ripristinare quel senso di dignità e fiducia in sé e nel proprio paese che la depressione aveva gravemente minato. L’iniziativa di Roosevelt si estese anche in altre direzioni. Il National Industrial Recovery Act istituì la National Recovery Administration e avviò una prassi sistematica di accordi tra Stato, imprenditori e sindacati per limitare la produzione, mantenere i livelli di occupazione e salario, regolare prezzi e impedire pratiche 167

concorrenziali scorrette. Pur lontano da una vera pianificazione, questo sforzo di coordinamento dell’economia segnò uno stacco netto rispetto al vecchio lassez-faire, ed ebbe il merito di riconoscere e ufficializzare il ruolo del sindacato. Uno dei progetti più importanti ed emblematici del New Deal fu anche la creazione della Tennessee Valley Authority, una nuova agenzia federale per la bonifica e lo sviluppo del vasto bacino del fiume Tennessee, che nel giro di pochi anni (sebbene a costo di notevoli danni ecologici) costruì nuovi argini, dighe, centrali elettriche, abitazioni, scuole, ponendo le basi per la rinascita di una grande area del Sud del paese rimasta fino allora economicamente depressa. In una successiva tornata di provvedimenti adottati tra 1935 e 1940 (il «secondo New Deal»), Roosevelt estese ulteriormente la sua azione, accentuandone i caratteri sociali e riformatori. La Works Progress Administration intraprese una nuova, grande serie di opere pubbliche che occuparono complessivamente 8,5 milioni di persone, con compiti che andavano dalla costruzione di strade, parchi, gallerie ecc., a progetti destinati ad artisti e scrittori: il Federal Theatre Project, ad esempio, portò spettacoli teatrali (spesso con risvolti propagandistici) in città e quartieri, mentre il Federal Writers’ Project finanziò la stesura di pregevoli monografie, guide e ricerche sulla geografia, la storia, le tradizioni e la cultura delle diverse regioni del paese. Con novità di portata storica, inoltre, il National Labor Relations (Wagner) Act, del 1935, riconobbe ufficialmente il diritto alla contrattazione collettiva, elevando in via definitiva il sindacato a interlocutore «istituzionale». E il Social Security Act, infine, istituì un primo, limitato sistema previdenziale e assistenziale nazionale, comprendente assistenza alle famiglie bisognose, sussidi di disoccupazione pagati a metà da Stati e governo centrale, e pensioni di vecchiaia (che però erano di importo ridotto ed escludevano lavoratori agricoli, domestici e altri lavoratori di basso livello). Gli storici hanno sottolineato il carattere composito del New Deal. Roosevelt non fu affatto un dottrinario, non ebbe un piano organico, agì pragmaticamente, per sperimentazioni successive. Nondimeno, la sua azione stabilì importanti punti di non ritorno nella storia americana: il governo assunse un ruolo inedito di intervento attivo nell’economia; l’autorità federale risultò decisamente rafforzata rispetto a quella degli Stati; l’istituto della presi168

denza assunse un prestigio e un potere mai raggiunto prima, e furono poste le basi per uno stato sociale che sarebbe cresciuto massicciamente nel secondo dopoguerra. In generale, Roosevelt riuscì a promuovere un nuovo senso di coesione nazionale, a diffondere nella gente una nuova concezione delle responsabilità dell’autorità pubblica nazionale rispetto all’economia e alla società. La crisi del paese fu arrestata, lo stato di prostrazione psicologica collettiva che si era diffuso nei primi anni Trenta venne arginato. Questo risultato fu raggiunto anche grazie alla straordinaria capacità di comunicatore di massa di Roosevelt. Fin dai primi giorni della sua presidenza, egli inaugurò l’abitudine di tenere «discorsi al caminetto», conversazioni radiofoniche di tono domestico, che convinsero milioni di cittadini di avere in lui una sorta di padre attento e affettuoso che aveva a cuore la loro sorte. Abilmente calibrati nei toni e nei contenuti questi discorsi resero Roosevelt popolarissimo, e inaugurarono una nuova era di rapporto diretto tra la presidenza e il popolo americano. Sul piano strettamente economico i risultati del New Deal sono controversi. Le misure adottate durante il primo mandato fecero scendere il numero dei disoccupati da 13 milioni nel 1929 a 9 nel 1936. Ma la disoccupazione non fu mai pienamente sconfitta, e nel 1937-1939 una nuova recessione colpì gli Stati Uniti; soltanto le commesse legate alla seconda guerra mondiale avrebbero definitivamente fatto uscire l’economia americana dalla stagnazione. Sotto il profilo sociale, le politiche del New Deal giovarono soprattutto agli strati intermedi della società e non portarono ad alcuna radicale redistribuzione della ricchezza. La riduzione della produzione agricola beneficiò i farmers indipendenti e le aziende agricole maggiori, ma penalizzò fortemente i braccianti e i salariati, soprattutto di colore, che spesso persero il lavoro. Le pratiche di coordinamento della produzione, i sistemi di labor relations a loro volta favorirono soprattutto i settori più moderati del sindacato, gli skilled workers e i ceti impiegatizi, mentre i lavoratori meno qualificati ebbero benefici decisamente inferiori e i gruppi operai più radicali furono deliberatamente esclusi dalle nuove forme di cooperazione industriale. Come ha rilevato Maurizio Vaudagna, il New Deal tese a privilegiare soprattutto gli interlocutori sociali più «affidabili» e a istituzionalizzarne il potere nei rispettivi settori. 169

Significativamente, i neri non ottennero molto. Con provvedimenti di indubbio valore simbolico, Roosevelt incluse nella sua amministrazione alcuni esponenti neri (il cosiddetto black cabinet), e anche molti dei suoi collaboratori bianchi, a partire dalla moglie Eleanor, si dichiararono pubblicamente sensibili alla questione razziale. Ciò contribuì a creare un clima più favorevole alla rivendicazione dei diritti civili per i neri, ma il presidente si rifiutò più volte di sostenere una legge federale contro il linciaggio (temendo di alienarsi il Sud bianco), e le sue politiche economiche, come detto, non solo riguardarono solo marginalmente i neri ma spesso produssero per loro effetti negativi. Soltanto dopo che il leader sindacale nero A. Philip Randolph minacciò una marcia di protesta su Washington, nel 1941 Roosevelt istituì una Commissione per le pari opportunità lavorative. Anche sul fronte della condizione femminile il New Deal fece segnare scarsi progressi. La figura di Eleanor Roosevelt, personalità di grande intelligenza, ampie vedute liberali, intenso spirito riformatore e notevole influenza politica, fu al centro di un «network» di attiviste democratiche che pose le basi per un più ampio ruolo delle donne nella politica federale. Frances Perkins, nominata segretario del Lavoro, divenne la prima donna a ricoprire un incarico ministeriale. Ma se il Social Security Act pose le basi per l’assistenza alle madri povere con figli a carico, dall’altro lato, non includendo nelle pensioni di vecchiaia lavori come quello di domestica, di fatto escluse dalla previdenza un gran numero di lavoratrici, confermando in ambito previdenziale la discriminazione esistente all’interno del mercato del lavoro. Più positivi furono gli effetti del New Deal sulla sorte dei nativi-americani. La nomina di John Collier a commissario per gli Affari Indiani si accompagnò a importanti riforme. Il Reorganization Act del 1934 ristabilì la pratica del possesso collettivo della terra, stanziò fondi per lo sviluppo delle riserve, e riammise la pratica di religioni e usi tradizionali, incoraggiando una rinascita culturale indiana. Nonostante i suoi limiti, il riformismo del New Deal fu vissuto con favore, e anche con entusiasmo, da buona parte dei cittadini meno ricchi, e si tradusse in una redistribuzione del consenso elettorale. Per la prima volta i neri passarono in massa dal Partito Repubblicano (che era stato il partito dell’emancipazione, ma 170

poi era sempre più diventato il partito del mondo degli affari e della conservazione) al Partito Democratico, comprendendo che esso in futuro sarebbe stato portatore degli interventi sociali più ampi e sostanziali. Sostennero Roosevelt anche gran parte dei bianchi del Sud (che continuarono a votare democratico), gran parte delle masse urbane etniche, il sindacato e l’intellighenzia liberale. Questa «New Deal Coalition» assicurò al Partito Democratico una lunga fase di egemonia, durata fino agli anni Cinquanta, e soprattutto costituì la base sociale per la successiva costruzione del welfare state. Il New Deal non mancò comunque di oppositori, da entrambi i lati dello spettro politico. Nonostante il moderatismo ideologico di Roosevelt, molti conservatori bollarono le sue riforme come anti-americane e socialiste, mentre alcuni leader neopopulisti acquistarono vasto seguito attaccando il governo. Tra questi il sacerdote cattolico Charles Coughlin, titolare di un seguitissimo programma radiofonico, condusse campagne di tono antisemita, mentre il demagogico governatore della Louisiana Huey Long propose un piano di redistribuzione della ricchezza che lo rese molto popolare, prima di essere assassinato nel 1935. Anche la Corte Suprema si schierò a lungo contro il New Deal, invalidando leggi dei primi cento giorni come il National Industrial Recovery Act e l’Agricultural Adjustment Act. Spregiudicatamente, Roosevelt cercò allora di ristrutturare il tribunale supremo mediante una nuova legge che gli avrebbe consentito di nominare membri aggiuntivi, di orientamento liberal, a lui favorevoli. Ne sorsero polemiche e tensioni istituzionali che vennero meno solo quando la Corte si decise a convalidare alcuni provvedimenti cruciali del secondo New Deal e il presidente ritirò il suo progetto. Sebbene il New Deal cercasse di promuovere un’atmosfera di sforzo comune, di collaborazione tra le classi e di ridimensionamento del potere della grande impresa, le agitazioni dei lavoratori non vennero meno. Nel 1935 il panorama sindacale conobbe una novità cruciale con la nascita di una nuova grande organizzazione: il CIO, Committee (e poi Congress) of Industrial Organization. Fondato da fuoriusciti dell’AFL, il CIO mirava ad allargare la base del sindacato, organizzando anche i lavoratori generici e poco qualificati, inclusi neri e donne, nella forma del sinda171

calismo industriale (rivolto a tutti i lavoratori di uno stesso settore industriale), piuttosto che in quella delle corporazioni di mestiere. Venendo incontro alle esigenze di un mondo economico caratterizzato da una produzione sempre più meccanizzata e di massa, il CIO ebbe un rapido successo, ed entro la fine degli anni Trenta giunse a superare l’AFL, con 3,7 milioni iscritti contro 3,4. Fu questa l’era della più estesa sindacalizzazione della forza lavoro americana, e della nascita di alcuni potenti sindacati di settore, come lo United Auto Workers (lavoratori dell’auto) o lo Steel Workers (operai metalmeccanici). Essi furono al centro di rivendicazioni e agitazioni che costellarono anche gli anni Trenta, ottenendo spesso considerevoli successi anche grazie alla nuova maggiore tutela federale. Ciò non evitò tuttavia il ripetersi di scontri violenti; nel 1937 a Chicago la polizia sparò sui manifestanti che chiedevano la settimana lavorativa di 40 ore, uccidendone 10. Il giudizio finale sul New Deal non può che essere articolato. Pur raccogliendo in parte l’eredità di precedenti movimenti riformatori, indubbiamente esso rappresentò una stagione di grande creatività e innovazione politica. È a partire dal New Deal che il termine «liberalismo» assume per gli Stati Uniti un significato nuovo, venendo a indicare un orientamento politico riformatore, progressista, mirante all’estensione del ruolo dello Stato e delle tutele dei cittadini, portatore di promozione e inclusione sociale, contrapposto all’individualismo darwiniano e al liberismo dei «conservatori». Anche in seguito agli sviluppi provocati dalla seconda guerra mondiale, a partire dal New Deal il rapporto tra Stato ed economia si modificò in modo sostanziale, e fece la sua comparsa il welfare state, cruciale aspetto delle società contemporanee. In un mondo occidentale che sembrava non trovare altra risposta alla crisi che l’affidarsi a regimi autoritari (dalla Germania di Hitler all’Unione Sovietica di Stalin), le politiche del New Deal sembrarono offrire l’alternativa di un capitalismo più moderno e insieme più giusto e umano. La popolarità di Roosevelt superò i confini nazionali; Carlo Levi racconta di come trovò un ritratto del presidente americano nel tugurio di un contadino lucano, appeso al muro come un’immagine sacra. D’altro canto, il New Deal non si tradusse in alcuna redistribuzione radicale della ricchezza nazionale, mirò a stabilizzare il sistema più che a mutarne i fondamenti, e non intaccò pesanti forme di esclusione sociale che colpivano milioni di cittadini, uomini e donne. 172

2. La politica estera americana e la seconda guerra mondiale Dagli anni Venti agli anni Trenta la politica estera americana fu caratterizzata da aspetti contrastanti. Sul piano economico, gli Stati Uniti furono profondamente coinvolti nelle sorti dell’Europa: gli alleati avevano 10 miliardi di dollari di debiti con le banche e le istituzioni americane, che avrebbero dovuto essere pagati soprattutto grazie alle riparazioni imposte alla Germania. Ma di fronte alle difficoltà dell’economia tedesca, gli Stati Uniti dovettero intervenire con negoziati successivi nel 1924, 1926 e 1929, per riprogrammare i pagamenti di riparazioni e debiti, e insieme concedere aiuti finanziari alla repubblica di Weimar. Per tutti gli anni Venti, e anche successivamente, i crediti americani costituirono un’importante risorsa per i paesi europei, Italia fascista compresa. Contemporaneamente il commercio estero statunitense continuò a crescere fortemente in tutto il mondo. A questo «internazionalismo economico» fecero però da contraltare atteggiamenti molto più cauti sul piano espressamente politico-diplomatico. Pur non aderendo ufficialmente alla Società delle Nazioni, gli Stati Uniti collaborarono con le sue organizzazioni collaterali, sostenendo progetti di orientamento pacifista, come la creazione di una corte di giustizia internazionale. Nel 1922 la Conferenza di Washington pose limiti alle flotte delle maggiori potenze, nel 1928 gli Stati Uniti promossero il patto Kellogg-Briand (poi sottoscritto da 62 paesi), che condannava la guerra come metodo di risoluzione dei conflitti. Questo genere di iniziative, che si ricollegavano in parte all’ideale wilsoniano di un pacifico ordine internazionale, ma non giungevano mai a coinvolgere gli Stati Uniti in rapporti permanenti con altre potenze europee, hanno fatto parlare gli storici di independent internationalism. Soprattutto dopo il 1929, tuttavia, il paese andò adottando un atteggiamento più decisamente isolazionista. Di fronte al consolidarsi dei regimi dittatoriali europei e alle gravi difficoltà interne, crebbe negli Stati Uniti il desiderio di disinteressarsi dell’intricata diplomazia europea, di sottolineare la propria «diversità», di propugnare una linea politica di «America First» secondo la quale gli Stati Uniti avrebbero dovuto concentrarsi sui propri interessi immediati e perseguire uno status di potenza regionale piuttosto che aspirare a un ruolo mondiale. Tale impulso isolazionista – che trovò un energico sostenitore nel senatore William Borah – 173

culminò con i Neutrality Acts del 1935-1936, i quali vietarono non solo alleanze con nazioni straniere coinvolte in conflitti, ma anche la concessione di prestiti e aiuti. In realtà, gli Stati Uniti continuarono a essere molto attivi nelle zone dove avevano più diretti interessi, specie dell’America Latina e dell’Asia. In Centro e Sud America Washington consolidò la sua egemonia proseguendo una politica di imposizione e sostegno di regimi «amici», capaci di tutelare gli interessi americani. Tra gli anni Venti e gli anni Trenta gli Stati Uniti intervennero massicciamente nella vita di Repubblica Dominicana, Nicaragua, Haiti, Cuba; contribuirono a costruire strade, scuole e infrastrutture economiche, ma al contempo intensificarono gli investimenti e i rapporti commerciali, imposero l’ordine, addestrarono le milizie locali, mantennero uno stretto controllo sulle amministrazioni. Il risultato di questa dollar diplomacy, in cui la potenza economica di Washington veniva sistematicamente usata anche in chiave politica, fu quello di consegnare questi paesi a dittatori (Somoza in Nicaragua, Batista a Cuba) che avrebbero garantito l’egemonia di Washington, accumulato enormi ricchezze ed esercitato il potere con metodi violenti e antidemocratici. Negli anni Trenta Roosevelt cercò di attenuare gli aspetti più oppressivi dell’imperialismo americano lanciando una «politica del buon vicinato», che però non mutò la sostanza delle cose. Porto Rico, in particolare, venne sottoposta a un autentico regime coloniale. Più complessa si presentava la situazione nell’Estremo Oriente, dove il Giappone era diventata una potenza militare con chiari intenti imperialisti. Dopo anni di aggressiva penetrazione economica e militare, nel 1931 Tokio si assicurò ufficialmente il controllo della Manciuria, riducendo la grande provincia cinese a una vera e propria colonia, brutalmente sfruttata. Gli Stati Uniti, tradizionalmente interessati ai mercati cinesi videro con grande preoccupazione il sorgere dell’imperialismo giapponese. Da parte sua Washington non esitò a partecipare alla guerra civile che durante gli anni Trenta dilaniò la Cina, fornendo consistenti aiuti allo schieramento guidato da Chiang Kai-shek contro quello comunista di Mao Tse-tung. La presenza internazionale americana andava al di là degli atti formali del governo. Tanto nei Caraibi, quanto in Asia, accanto a militari e diplomatici, erano attivi imprenditori, missionari, com174

mercianti, emissari di enti scientifici e sociali, che in molti paesi promossero programmi che andavano dalla costruzione di scuole alle campagne contro le malattie infettive, all’esplorazione scientifica ai progetti caritativi. Un vasto universo in cui la vocazione umanitaria si fondeva al desiderio di assicurare al business americano le condizioni per insediarsi e crescere, e che costituiva una sorta di ramo semiformale della politica estera nazionale. Lo scoppio della guerra in Europa sconvolse questo scenario, aprendo un’era radicalmente nuova. Inizialmente Roosevelt si sentì legato dai proclami neutralisti e isolazionisti degli anni precedenti, ma ben presto cominciò a parteggiare per gli alleati e a considerare inevitabile un coinvolgimento nelle ostilità. Il blocco autoritario costituito da Italia, Germania e Giappone si poneva in profonda antitesi ideologica con la democrazia liberale americana. Ma soprattutto, gli Stati Uniti avrebbero avuto moltissimo da perdere da un’egemonia assoluta del nazifascismo sull’Europa e del Giappone in Oriente. In particolare, nel caso di una sconfitta della Gran Bretagna, la Germania avrebbe assunto il ruolo di nuova potenza mondiale sorretta da vaste risorse e animata da un’ideologia aggressiva, capace di minacciare fortemente gli interessi economici e strategici americani. Così, il presidente pilotò gradualmente il paese verso una guerra non dichiarata al fianco degli Alleati. Nel 1941 proclamò gli Stati Uniti «grande arsenale della democrazia» e, superando i divieti dei Neutrality Acts, ottenne dal Congresso l’adozione del Lend-Lease Act attraverso il quale Washington si impegnò a sostenere massicciamente lo sforzo bellico anglo-francese. L’inizio ufficiale delle ostilità avvenne solo alcuni mesi dopo, in seguito all’attacco di Pearl Harbor. Il 7 dicembre del 1941, di sorpresa, aerei giapponesi attaccarono la base americana nelle isole Hawaii, distruggendo gran parte della flotta che vi era ancorata e uccidendo 2.403 persone. L’aggressione spazzò via ogni resistenza pacifista o neutralista; gli Stati Uniti entrarono in guerra al fianco di Inghilterra, Unione Sovietica e Francia, contro Germania, Italia e Giappone. Ancora più del primo, il secondo conflitto mondiale fu per gli Stati Uniti un’esperienza epocale, che provocò vaste trasforma175

zioni nella società e mutamenti radicali nel loro ruolo internazionale. Tra 1941 e 1945 oltre 15 milioni di americani vestirono la divisa; di questi 350.000 furono donne e più di 1 milione furono neri. L’esperienza della guerra, il contatto con altri paesi e situazioni estreme, modificarono sensibilmente la loro visione del mondo e della vita. Per gestire l’enorme sforzo bellico il governo federale assunse dimensioni senza precedenti, accrescendo in misura decisiva la sua presenza nella società (a partire da un apparato amministrativo e militare che dava lavoro a milioni di dipendenti) e i suoi rapporti con il mondo economico. L’autorità centrale-nazionale si rafforzò ancora – e definitivamente – rispetto alle autorità degli Stati. A seguito della guerra, i finanziamenti federali e le commesse militari sarebbero diventati un elemento fondamentale e permanente del mercato, mentre la ricerca scientifica avrebbe finito con l’essere monopolizzata dalle agenzie militari. Il conflitto contribuì anche a consolidare il ruolo del big business, convogliando la maggior parte dei finanziamenti su produzioni di grande scala gestite dalle maggiori corporations. La partenza per il fronte di milioni di uomini fu compensata da una massiccia immissione di donne nell’industria e nei servizi, anche in posti di lavoro ritenuti fino allora esclusivamente maschili; secondo Alice Kessler-Harris le donne che entrarono nel mondo del lavoro furono quasi cinque milioni, il numero di donne occupate aumentò del 57 per cento, ed anche le donne sposate (che fino a quel momento avevano lavorato fuori casa solo in numero minimo) sperimentarono l’emancipazione, il senso di responsabilità, di autonomia e di identità collettiva legato al lavoro non domestico. Le paghe continuarono a essere nettamente inferiori a quelle degli uomini e l’arrivo delle donne provocò malumori e resistenze tra i lavoratori maschi; ma l’esperienza del lavoro in tempo di guerra sarebbe stata importantissima per la coscienza femminile degli anni successivi. Anche per i neri la guerra innescò grandi cambiamenti. 1,5 milioni di lavoratori di colore si trasferirono dal Sud al Nord durante il conflitto per occupare posti di lavoro nelle industrie belliche, spesso accolti dall’ostilità degli operai bianchi. Questo massiccio spostamento ingrandì ulteriormente le comunità urbane nere, contribuendo a creare la massa critica e la coscienza collettiva necessarie per lo sviluppo del movimento per i diritti civili dei de176

cenni successivi. A ciò concorse anche l’esperienza del fronte. Inclusi in unità segregate, sottoposti a umiliazioni e discriminazioni, i soldati neri acquisirono nuova consapevolezza delle loro condizioni; condizioni che sembravano ancora più dure e senza senso in guerra, che contrastavano decisamente con la tolleranza riscontrata dai soldati neri in molti paesi europei, e stridevano più che mai rispetto al presunto ruolo di difensore della democrazia e della libertà assunto dagli Stati Uniti. Anche se non si verificarono quelle sistematiche violazioni delle libertà civili che contraddistinsero la prima guerra mondiale, pure gli anni tra 1941 e 1945 videro crescere nel paese un nazionalismo tendenzialmente sciovinista e conservatore, ostile al dissenso e alla diversità. L’Office of War Information organizzò estese campagne di propaganda all’interno e all’estero, contribuendo a imporre l’immagine di un’America omogenea, monoetnica, aconflittuale, compresa della sua superiorità e del suo ruolo di guida del mondo. Il nazionalismo xenofobo raggiunse la sua più drammatica espressione nella deportazione indiscriminata di 120.000 giapponesi-americani (in gran parte nati negli Stati Uniti e residenti in California), che furono arbitrariamente classificati come potenzialmente ostili, e brutalmente internati in campi di concentramento. Si trattò di un atto violento e profondamente illiberale, significativamente rimasto sottaciuto fino a pochi anni fa. La guerra portò poi a importanti sviluppi nel movimento per i lavoratori. I sindacati fecero nuovi passi verso una piena accettazione del loro ruolo quando si impegnarono a evitare scioperi nei settori di produzione militare. Nel clima di collaborazione collettiva allo sforzo bellico, le adesioni ad AFL, CIO e altre organizzazioni salirono da 9 a 15 milioni tra 1940 e 1945. Ma negli anni della guerra le agitazioni dei lavoratori non cessarono, e anzi conobbero una delle stagioni più intense; le sempre pesanti condizioni di lavoro, soprattutto nell’industria mineraria, si fusero al disagio per l’arrivo nelle fabbriche di milioni di lavoratori neri e di donne, nel generare migliaia di scioperi, cui parteciparono milioni di lavoratori. Nel 1946 si raggiunse l’apice: quasi 5.000 scioperi e quattro milioni e mezzo complessivi di scioperanti. Le mutazioni più gravide di conseguenze furono tuttavia quelle sul piano internazionale. Molto più che nel 1917-1918, gli Stati Uniti furono veri protagonisti del conflitto. Il loro ruolo diretto si 177

concentrò soprattutto nella guerra contro i giapponesi nel Pacifico. Dopo la disfatta di Pearl Harbor, i soldati del Sol Levante conquistarono un gran numero di isole e postazioni, ma la riscossa americana non tardò ad arrivare. Sorretti dalla superiore potenza industriale, applicando tattiche aggressive e pragmatiche, le forze armate americane ricacciarono indietro il nemico a partire dall’autunno del 1942, giungendo nel 1944 a minacciare lo stesso Giappone. Indispensabile fu anche il contributo fornito sui fronti europei. Dagli Stati Uniti arrivarono enormi quantità di materiale bellico per gli eserciti inglese e russo, e poi per le truppe francesi. Tra 1940 e 1945 il paese produsse quasi 200.000 tra carri armati e mezzi blindati, 800.000 cannoni, 2,5 milioni di camion, 300.000 aeroplani, 37 tra corazzate e portaerei, migliaia di navi minori; nel 1944 fu di fabbricazione americana il 40 per cento di tutti gli armamenti degli alleati e il 60 per cento delle munizioni. La guerra stimolò anche una vasta serie di innovazioni tecnologiche sia in campo bellico che civile. Sul piano operativo, gli americani furono inoltre in prima linea nell’organizzare e guidare prima le invasioni del Nord Africa e dell’Italia, poi lo sbarco in Normandia e la successiva invasione dell’Europa continentale, che portò alla resa finale della Germania. Con un territorio nazionale rimasto intoccato, perdite che superarono di poco i 400.000 uomini (l’Unione Sovietica ebbe più di 20 milioni di vittime), e una straordinaria potenza militare e industriale, gli Stati Uniti emersero dal conflitto col rango indiscutibile di prima potenza del mondo. A confermare ulteriormente questa supremazia fu anche un’innovazione bellico-tecnologica assolutamente cruciale: la bomba atomica. Il 6 e 9 agosto del 1945 due ordigni nucleari furono sganciati su Hiroshima e Nagasaki; le vittime furono rispettivamente 130.000 e 60.000. Nella prima e unica volta in cui quest’arma venne usata contro esseri umani, la sua potenza distruttiva si rivelò agghiacciante; per il mondo si apriva una nuova era, in cui l’incubo dell’annientamento dell’umanità diventava una realtà possibile. La storiografia ha molto dibattuto sulla effettiva necessità di utilizzare la bomba atomica contro la popolazione civile giapponese. Secondo la posizione ufficiale di Washington la decisione venne presa perché si trattava dell’unico modo per convincere il Giappone ad arrendersi senza che fosse necessaria una sanguino178

sissima invasione. In realtà, la scelta fu certamente condizionata anche dal desiderio di mostrare al mondo la nuova potenza militare americana, e soprattutto di intimidire la Russia di Stalin. Durante la comune lotta contro il nazifascismo, Unione Sovietica e Stati Uniti avevano professato amicizia e collaborazione. Con la fine delle ostilità, però, la contrapposizione tra gli interessi, le ambizioni, le ideologie, i sistemi politici, sociali e culturali delle due grandi potenze andò riemergendo. A far sganciare la bomba non fu il presidente Roosevelt, che pure aveva sostenuto le ricerche nei laboratori di Los Alamos, nel Nuovo Messico, dove la nuova arma era stata messa a punto. Anziano e malato, egli morì nell’aprile del 1945, pochi mesi dopo essere stato rieletto per un quarto mandato (unico caso nella storia del paese). Il compito di gestire la politica nella nuova delicata fase storica sarebbe spettato al suo successore Harry Truman. Fu lui, nell’agosto del 1945, a dare l’ordine di colpire Hiroshima. 3. La guerra fredda Alla fine della guerra, con il 6 per cento della popolazione mondiale, gli Stati Uniti producevano circa la metà del PIL globale, possedevano circa la metà del naviglio e delle riserve auree del mondo, erano all’avanguardia in quasi tutti i settori economici e tecnologici. Questo assoluto primato materiale contribuì a orientare Washington verso una nuova politica estera con ambizioni letteralmente globali, che si scontrò con quella dell’Unione Sovietica in quella che è passata alla storia come «guerra fredda». Nel corso del 1945 l’alleanza che aveva sconfitto il nazifascismo andò rapidamente sgretolandosi in un’atmosfera di crescente ostilità reciproca, e in una spirale di iniziative contrapposte. Josif Stalin intendeva trarre i maggiori benefici possibili da una guerra che aveva visto il suo paese pagare il prezzo più alto in assoluto (come si è detto, i 2/5 degli oltre 50 milioni di morti totali del conflitto) ed era finita con gran parte dell’Europa dell’Est occupata dall’Armata Rossa. Tra 1945 e 1949 Mosca sostenne l’instaurazione in Polonia, Ungheria, Romania, Cecoslovacchia, Bulgaria, di «repubbliche popolari» che nel giro di breve tempo vennero sottoposte al rigido controllo sovietico e saldate in un blocco economico-militare attraverso il Patto di Varsavia e il Comecon. 179

Anche gli Stati Uniti si sforzarono di improntare l’ordine postbellico ai propri interessi, pure sfruttando lo spettro della pressione internazionale comunista. In Grecia, in Francia, in Italia, in Germania essi sostennero le forze moderate e conservatrici contro quelle della sinistra. Cruciale fu nel 1947 il lancio del Piano Marshall, un vasto programma di aiuti e finanziamenti americani che contribuì a risollevare rapidamente l’Europa occidentale dalle rovine del conflitto, e al contempo servì a vincolare i governi a stretti legami economico-politici con Washington. Per assicurarsi che le nazioni dell’Ovest europeo non cadessero in mano alle sinistre, l’amministrazione americana si servì anche di propaganda, finanziamenti occulti, spionaggio e pressioni di ogni genere, che contribuirono a orientare le scelte elettorali dei cittadini. L’Europa occidentale venne a costituire a sua volta un blocco di orientamento liberal-democratico e capitalista, relativamente compatto sotto l’egida degli Stati Uniti, inquadrato nella NATO e contrapposto a quello comunista. Gli storici hanno discusso a lungo sulla responsabilità ultima del delinearsi dei blocchi e del nascere della guerra fredda. Secondo la scuola «ortodossa», la responsabilità primaria risiede nell’espansionismo sovietico. Stalin avrebbe coltivato un sistematico progetto di estensione dell’influenza comunista all’estero, testimoniato da azioni come il colpo di Stato che in Cecoslovacchia impose la «repubblica popolare», l’assoggettamento complessivo dell’Europa orientale, gli sforzi per conseguire a sua volta l’arma atomica, e successivamente tutta una serie di iniziative internazionali e di ingerenze in molti paesi del Terzo Mondo. In questo espansionismo si sarebbero fuse la spinta ideologica del comunismo e la continuità con il tradizionale imperialismo russo, che fin dall’Ottocento aveva perseguito ad esempio l’obiettivo di controllare l’area caucasica o di ottenere nuovi sbocchi marittimi e commerciali. Fu questa l’interpretazione che prevalse negli anni Quaranta e Cinquanta. Di fronte agli sforzi sovietici per acquisire il controllo dei paesi dell’Est europeo, nel 1946 Churchill avvertì che su di essi stava cadendo una «cortina di ferro»; l’anno seguente Harry Truman, in un messaggio speciale al Congresso, enunciò la «dottrina Truman», secondo la quale la Russia comunista nutriva progetti di dominio mondiale cui l’America aveva il diritto-dovere di opporsi, nel nome della difesa della libertà. Nel 180

suo discorso il presidente americano prese le mosse dalla situazione in Grecia (dove si stavano scontrando partigiani comunisti e moderati), sostenendo che se i primi avessero prevalso ciò avrebbe portato alla destabilizzazione dell’intero Medio Oriente: «Gli Stati Uniti – affermò Truman – devono sostenere i popoli liberi che stanno resistendo ai tentativi di soggiogamento da parte di minoranze armate o pressioni straniere». Quattro mesi dopo, la rivista «Foreign Affairs» pubblicò un articolo in cui – firmandosi X – il diplomatico e studioso di politica internazionale George Kennan ripropose la tesi di un espansionismo comunista in azione, e della necessità per gli Stati Uniti di «contenerlo fermamente». Nacque così la dottrina del containment, presto elevata a dottrina ufficiale della guerra fredda, secondo la quale l’asse portante della politica estera americana doveva consistere nello sforzo di contrastare sistematicamente, ovunque si manifestasse, un comunismo che si presupponeva mirare a conquistare il mondo. La scuola «revisionista» affermatasi negli anni Sessanta ha invece messo l’accento sulle responsabilità americane, ponendo la guerra fredda in continuità con l’ambizione di imporre al mondo un ordine liberal-capitalistico funzionale agli interessi americani. In quest’ottica Washington avrebbe intrapreso iniziative come il lancio della bomba atomica, la stipulazione di accordi finanziari internazionali, il varo del Piano Marshall, che dando prova di un disegno egemonico mondiale sarebbero state percepite come aperte minacce dall’Unione Sovietica, contribuendo a spingerla su una linea di contrapposizione costante. La storiografia più recente è pervenuta a una sorta di sintesi in cui responsabilità e fattori ideologici, economici, geopolitici risultano tra loro intrecciati e calibrati in modo più complesso. Per estensione, popolazione e risorse, Stati Uniti e URSS erano autentiche superpotenze, animate da contrapposte ideologie, tendenzialmente espansive e globali. Gli Stati Uniti erano il paese del liberalismo internazionalista (reso più intransigente da una vena religioso-moralista), del capitalismo sempre alla ricerca di nuovi mercati e materie prime, della proprietà privata e della libera impresa elevate a dogma, della classe borghese trionfante, dei principi di libertà e autogoverno democratico-rappresentativo. L’Unione Sovietica era il paese del comunismo, dell’opposizione al capitalismo come sistema intrinsecamente ingiusto e oppressivo, del 181

rifiuto della democrazia rappresentativa come mero travestimento del dominio borghese, del collettivismo, della pianificazione economica, dell’esaltazione del proletariato e del suo ruolo di «liberatore» per le masse mondiali. La guerra fredda tuttavia non fu «predestinata» e «inevitabile»; al contrario, fu in buona parte frutto di una serie di scelte politiche compiute progressivamente dalle élite dei due paesi. Il celebre giornalista e politologo Walter Lippmann definì «mostruosità strategica» la dottrina del containment di Kennan, sottolineando come essa non avesse fondamenti effettivi. Certamente la politica estera sovietica possedeva aspetti espansionisti, ma questo non equivaleva automaticamente a un disegno di dominio mondiale; né implicava necessariamente che gli Stati Uniti dovessero opporsi a ogni iniziativa dell’URSS. Tuttavia il confronto tra Stati Uniti e Unione Sovietica venne posto, anziché su un piano di realismo e relativismo, su un piano di contrapposizione radicale, ideologica e persino morale. Per gli Stati Uniti ciò fu dovuto a un misto di sopravvalutazione dell’avversario, fiducia eccessiva nelle proprie forze, preconcetto ideologico anticomunista, approssimazione e massimalismo nell’analizzare la scena internazionale. Ma si radicò anche nel desiderio di mantenere il ruolo egemonico conquistato con le due guerre mondiali e nella tradizionale vocazione a proporre il modello statunitense come esemplare, a concepire in termini globali l’interesse nazionale. I policy makers americani entrarono in una sorta di tunnel strategico-psicologico. Washington rinunciò a valutare le crisi internazionali una per una, a commisurare le sue reazioni al caso specifico, bensì tese a interpretare ogni evento come parte di un disegno complessivo di Mosca, e a vedere ovunque risorse e punti vitali per la propria sicurezza. La politica estera venne così posta su binari nuovi; gli Stati Uniti si autonominarono guida del «mondo libero» e intrapresero la strada di un inedito, diretto coinvolgimento nelle vicende non solo europee, ma mondiali. A rendere particolarmente sinistra la contrapposizione tra i blocchi fu la disponibilità della nuova terribile arma nucleare. Dal 1949 anche l’Unione Sovietica fu in grado di produrre bombe atomiche, e ben presto le due superpotenze si confrontarono dall’alto di arsenali che avrebbero potuto produrre distruzioni inimmaginabili. Esperti di difesa elaborarono nuove «dottrine» strategi182

che consone alla nuova tecnologia bellica; in primo luogo quella della «rappresaglia massiccia» (massive retaliation), che prevedeva la possibilità di un attacco nucleare contro la Russia come reazione a iniziative sovietiche anche in altre parti del mondo, e contava su questa minaccia come strumento di dissuasione. La sfida tra i blocchi condusse alla moltiplicazione dei vettori (dai bombardieri ai missili di vario tipo, montati su sommergibili o conservati in gigantesche basi segrete) e delle testate nucleari, che giunsero a essere molte migliaia per parte. Fortunatamente Mosca e Washington non giunsero mai allo scontro aperto; il loro conflitto rimase appunto una guerra «fredda», limitata ad azioni armate in aree periferiche, alla costante competizione diplomatica ed economica, alla corsa agli armamenti. Nell’ambito della cold war gli Stati Uniti acquisirono un’influenza internazionale senza precedenti. Al termine della seconda guerra mondiale, Washington aveva nuovamente promosso il progetto di un’organizzazione internazionale destinata a dirimere pacificamente le future controversie tra le nazioni. La conferenza di San Francisco del 1945 fece nascere l’Organizzazione delle Nazioni Unite, la quale tuttavia, esposta ai veti paralizzanti dei membri permanenti del Consiglio di Sicurezza (Stati Uniti, Unione Sovietica, Cina, Inghilterra e Francia), divenne ben presto un’arena diplomatica e una centrale di iniziative umanitarie più che un efficiente strumento di azione politica. Decisamente maggior peso, quindi, ebbero altre forme di organizzazione internazionale. A seguito della stipulazione dell’Alleanza atlantica e della formazione della NATO (la sua organizzazione militare) gli Stati Uniti installarono in diversi paesi numerose basi militari; la stessa enorme potenza bellica statunitense (in parte opportunisticamente accettata dagli europei) fece sì che la difesa di gran parte dell’Europa occidentale risultasse di fatto delegata a Washington, e questo comportò pesanti influenze politiche sugli alleati. In Italia gli Stati Uniti imposero l’extra-territorialità delle proprie truppe e subordinarono sostanzialmente l’apparato di difesa nazionale ai vertici NATO, di cui monopolizzarono ogni aspetto direttivo. Sulla scena politica interna, poi, Washington sostenne con decisione i partiti di centro-destra (specie la Democrazia Cristiana) giungendo ad appoggiare attività se183

grete e illegali finalizzate a evitare il rischio di un’ascesa al potere del Partito Comunista. Anche in altre parti del mondo gli Stati Uniti costruirono una rete di accordi e alleanze che garantirono loro una presenza politico-militare senza precedenti. Gli americani occuparono militarmente il Giappone fino al 1951, ne scrissero la nuova Costituzione, vi imposero la presenza di basi e contingenti bellici, e lo tennero di fatto sotto tutela politica. Nel resto dell’Estremo Oriente l’egemonia americana fu istituzionalizzata nel 1954 dalla creazione della SEATO (South-Heast Asia Treaty Organization), struttura simile alla NATO in cui furono riuniti diversi paesi dell’area, mentre un’analoga alleanza associò alla leadership USA anche l’Oceania. In nessun luogo l’egemonia degli Stati Uniti fu più forte che in America Latina. Per tutto il dopoguerra essa fu oggetto di un’ulteriore intensificazione della presenza economica statunitense, ma anche di sistematici interventi militari e ingerenze politiche. La creazione di una Organization of American States (1948) divenne il presupposto per strettissimi rapporti con i paesi latinoamericani, che andavano dal finanziamento diretto ai governi, all’addestramento delle forze armate e di sicurezza, dalle operazioni militari vere e proprie alle campagne di spionaggio e propaganda. Obiettivo costante fu quello di proteggere gli interessi economici e geo-politici americani, e di evitare la possibile ascesa di governi di sinistra. La lotta al comunismo divenne così il pretesto per sostenere ancor più apertamente regimi spesso ferocemente antidemocratici e per contribuire a reprimere – anche in modo cruento – movimenti popolari e riformatori che rivendicavano maggiore giustizia sociale. Lo strumento più tristemente famoso della guerra fredda fu la CIA. Creata nel 1950 dalle ceneri di altri servizi segreti, l’«agenzia» promosse innumerevoli interventi in tutto il mondo, inclusi finanziamenti occulti a giornali, sindacati, partiti, arruolamento e addestramento di mercenari, assassini politici, campagne di calunnia e disinformazione, colpi di Stato, azioni militari clandestine le cui vittime, probabilmente non potranno mai essere calcolate con certezza. Due esempi per tutti: nel 1953 e 1954 i servizi segreti americani orchestrarono colpi di Stato in Iran (dove fu instaurato un regime favorevole alle compagnie petrolifere occi184

dentali, rovesciato poi nel 1979 dalla rivoluzione khomeinista), e in Guatemala; questo paese, in special modo, diventò negli anni seguenti teatro di una terribile repressione antipopolare le cui vittime – secondo documenti recentemente resi pubblici dalla stessa CIA – furono più di 200.000. Gli Stati Uniti utilizzarono massicciamente anche l’arma della propaganda; legata alla CIA fu l’USIA (United States Information Agency), che produsse trasmissioni televisive e radiofoniche (soprattutto attraverso la radio The Voice of America), materiali a stampa, iniziative e scambi culturali finalizzati a diffondere la cultura americana nel mondo. Accanto a quello politico-militare, decisivo nel sistema di potere americano fu anche l’aspetto economico. Nel 1944 a Bretton Woods, Stati Uniti e paesi occidentali diedero vita a organismi finanziari (come il Fondo Monetario Internazionale e la Banca Mondiale), per mezzo dei quali non solo venne garantita la stabilità dell’economia internazionale, e rafforzata la centralità del dollaro nella finanza globale, ma furono istituite prassi di intervento internazionale (mediante aiuti e prestiti ai paesi in difficoltà), che col tempo sarebbero diventate un potente mezzo di influenza e condizionamento politico. In questi organismi, disertati dai paesi comunisti, Washington ottenne una posizione dominante grazie al fatto di esserne principale finanziatore. L’egemonia americana si basò ovviamente sulla potenza produttiva, finanziaria e tecnologica e militare del paese, che soprattutto negli anni subito dopo il 1945 risultò schiacciante, ma si giovò anche di un ampio consenso internazionale. Nonostante le loro contraddizioni e sperequazioni interne, le nazioni del blocco occidentale-capitalista conobbero uno sviluppo enormemente maggiore di quelle del blocco comunista, e condizioni enormemente migliori sia sotto il profilo del benessere materiale che sotto quello della democrazia interna, del rispetto dei diritti umani, della libertà personale. Il modello americano fu ammirato e studiato, l’influenza degli Stati Uniti divenne ampia e profonda in tutto il mondo anche sul piano della cultura di massa e degli stili di vita. Ma l’ampia simpatia e solidarietà ideologica di cui l’America godette presso gran parte della popolazione occidentale non toglie che i leader statunitensi fossero portatori di una complessiva ottica espansionista, che intendessero la prosperità americana come 185

dipendente dall’affermarsi in tutto il mondo di un sistema economico liberista-capitalista, e dal controllo di una serie di risorse «vitali», fossero esse il petrolio del Medio Oriente, o giacimenti minerari dei paesi africani. Né che la loro azione diplomatico-militare fosse tendenzialmente unilaterale, segnata dalla convinzione di fondo che il modello socio-economico-politico americano fosse il migliore possibile, e la sua diffusione auspicabile per chiunque. La guerra fredda, in breve, fu anche legata ad atteggiamenti culturali e ideologici che avevano radici profonde nella storia americana, ricollegandosi ai miti originari della «città sulla collina». Per quanto ramificato, il sistema di potere americano non poteva certo giungere a controllare tutto il mondo, dove esistevano altri grandi avversari (Cina e Russia), a loro volta impegnati a sostenere i propri interessi con ogni mezzo possibile, e dove, anche a causa dell’instabilità scaturita dalla decolonizzazione di vaste aree del globo, non potevano non nascere periodicamente crisi gravi e complesse. Una delle prime e più gravi di queste crisi scoppiò in Asia a cavallo del 1950. Nonostante l’attivo sostegno di Washington alle forze anticomuniste di Chiang Kai-shek, nel 1949 la Cina era caduta in mano ai comunisti di Mao Tse-tung, apparentemente comprovando la potenza espansiva del comunismo. Tra Mosca e Pechino sembrava potersi saldare una temibile alleanza (che in realtà non fu mai possibile, per le profonde rivalità storiche che le dividevano), e Washington cominciò a ritenere importante arginare l’«ondata rossa» nel Sud-Est asiatico. Lo scontro si materializzò in Corea, paese che dopo la fine della guerra mondiale, era rimasto diviso in un Nord egemonizzato dai comunisti e un Sud «libero» e filoccidentale. Quando nel 1950 truppe del Nord invasero il Sud, gli Stati Uniti non esitarono a intervenire. La guerra di Corea durò dal 1950 al 1953, e si risolse con il ribadimento dello status quo; gli americani diedero un contributo massiccio a sconfiggere il tentativo del Nord di occupare il Sud, ma dovettero accettare una pace senza vittoria, e il ristabilimento del confine tra le due Coree al 38° parallelo. A questo compromesso portò anche l’intervento della Cina, che nel corso del conflitto cominciò a rifornire di truppe il fronte comunista; un’iniziativa cui il generale McArthur rispose proponendo la guerra totale contro Pechi186

no. Fortunatamente Truman non lo ascoltò, e dopo una clamorosa polemica finì col destituirlo. La guerra di Corea, che fece complessivamente 4 milioni di vittime, di cui circa 54.000 americani, aveva però dimostrato che la contrapposizione fra i blocchi poteva davvero condurre il mondo sull’orlo di un olocausto nucleare. 4. La guerra fredda in casa: maccartismo e politica negli anni Cinquanta La cold war non costituì soltanto il rigido e insieme distorto quadro di riferimento della politica estera, ma condizionò fortemente anche la vita interna del paese. Le classi dirigenti e le autorità politiche contribuirono a diffondere una vera ossessione anticomunista che combinandosi con l’incubo nucleare produsse nel paese una pesante cappa psicologica e culturale. Per molti anni negli Stati Uniti la guerra fredda divenne il pretesto per reprimere o inibire ogni forma di dissenso sociale e politico. L’espressione più estrema e drammatica di ciò fu il cosiddetto «maccartismo»: un fase di isteria anticomunista che si tradusse nella persecuzione sistematica e indiscriminata di molte migliaia di americani, accusati di essere spie o fiancheggiatori dell’URSS, e quasi sempre colpevoli in realtà solo di avere idee o comportamenti diversi da quelli convenzionali. Il termine «maccartismo» deriva dal nome di Joseph (Joe) McCarthy, senatore del Wisconsin che tra 1950 e 1953 fu al centro di questa campagna, ma le origini del fenomeno erano antecedenti. Già nel 1945 era stata resa permanente la Commissione del Congresso per le attività anti-americane e nel 1947 Truman aveva ordinato che tre milioni di dipendenti federali venissero sottoposti a controlli per verificare la loro «fedeltà» al governo e il loro patriottismo. Sempre nel 1947 la legge Taft-Hartley aveva ridotto le tutele dell’attività sindacale introdotte dal New Deal e vietato ai comunisti di occupare cariche sindacali. Fin dagli anni Quaranta, si era dunque diffuso il timore che nel paese esistesse un network di attivisti comunisti, e si era affermata la pratica di sottoporre a indagini quanti erano sospettati di farne parte. Questa tendenza si aggravò drasticamente dopo che nel 1950, a Wheeling, in Virginia, McCarthy annunciò di sapere che il Diparti187

mento di Stato era «infestato» da comunisti, e di possedere liste di nomi che lo dimostravano. Da quel momento il senatore del Wisconsin cominciò a ripetere sistematicamente il suo allarme, accusando un numero sempre più alto di persone di essere cospiratori anti-americani. Episodi come l’identificazione di alcune spie in ambienti del governo federale, l’arresto dei coniugi Julius ed Ethel Rosemberg con l’accusa di aver trasmesso segreti nucleari a Mosca (i due vennero poi condannati a morte nel 1953, più nel nome dell’anticomunismo che della gravità e certezza dei reati da loro commessi), e lo scoppio della guerra di Corea sembrarono accreditare queste paure. In realtà McCarthy non fornì mai le sue liste, e utilizzò sempre un misto di accuse false e di verità distorte. Autentica, però, fu l’ondata di paranoia anticomunista che investì il paese. La Commissione per le attività anti-americane indagò su migliaia di persone; l’FBI, convertitosi dalla lotta al crimine alla sorveglianza politica, schedò milioni di cittadini. Scuole, università, amministrazioni pubbliche, ma anche imprese private cominciarono a pretendere dichiarazioni di lealtà patriottica, e a perseguitare chiunque non dimostrasse piena adesione ai valori dominanti. Con l’accusa di essere agenti comunisti migliaia di persone persero il posto di lavoro, ovunque dilagò un clima di sospetto e l’uso di denunciare anche vicini e amici; la «caccia alle streghe» colpì anche i «diversi» (omosessuali, artisti, anticonformisti), e contribuì a rafforzare la discriminazione verso le minoranze etniche e i neri. Soltanto dopo che nel 1953 McCarthy giunse ad attaccare persino l’esercito, la sua popolarità cominciò a crollare e il mondo politico, che fino allora l’aveva assecondato, trovò la forza di censurarlo. Egli morì alcolizzato nel 1957, ma gli effetti della sua crociata continuarono a lungo a pesare nella società americana, rafforzando l’ostilità nei confronti delle sinistre e dei movimenti di contestazione sociale. Colpito duramente fu anche il movimento dei lavoratori. Sullo slancio del New Deal e della guerra, la sindacalizzazione aveva raggiunto il livello massimo del 35,5 per cento della forza lavoro, ma gli anni Cinquanta innescarono una lenta fase di declino, che sarebbe proseguita fino agli anni Novanta. La working class non mancò di lottare, sfruttando le condizioni di piena occupazione e forte richiesta di manodopera. A partire dal 1955 AFL e CIO si 188

fusero, dando vita a un’unica organizzazione capace di sostenere con vigore numerose proteste sindacali, specialmente nel settore della grande industria (metallurgia, auto, chimica). La guerra fredda ebbe effetti profondi anche sugli assetti economici e politici; le commesse militari diventarono un aspetto centrale della produzione industriale, gran parte della ricerca scientifica venne orientata verso tecnologie belliche. Nel paese aumentò il potere di una rete composta da grandi industriali con forti interessi nel settore degli armamenti, politici sostenitori di una linea aggressiva verso i paesi comunisti, e massime autorità militari interessate a espandere le forze armate e accrescere il loro peso nella gestione del potere. Anche in seguito a questi fenomeni – oltre che per le trasformazioni di prassi e tecnologie produttive – gli anni Cinquanta videro affermarsi il cosiddetto «neocapitalismo», un sistema economico-sociale in cui la grande fabbrica «fordista» e il grande gruppo industriale assumevano un ruolo centrale non solo sotto il profilo produttivo, ma anche come modello culturale e sociale di organizzazione armoniosa, integrata, promotrice di benessere generale e aliena da conflitti. Gli anni Cinquanta videro così il trionfo delle grandi corporations come l’IBM o – soprattutto – le grandi case automobilistiche (Ford, Chrysler, General Motors), ovvero i grandi gruppi chimici o metallurgici, del petrolio, le grandi banche e istituzioni finanziarie. All’interno di questo orizzonte gli aspetti negativi della grande azienda (sfruttamento della manodopera, danni ecologici, speculazioni, interventi nei paesi del Terzo Mondo, discriminazioni, incentivi al consumismo) risultarono in buona parte offuscati dalle immagini di efficienza e progresso tecnologico abilmente diffuse dagli uffici di public relations e in parte «coperti» dalla pubblicità che concentrava l’attenzione sui prodotti. Dietro la retorica della difesa e diffusione della libertà, la politica americana andò appiattendosi sempre più sugli interessi economici, specie quelli delle maggiori aziende. «Ciò che è buono per la General Motors è buono per l’America» recitavano i massimi dirigenti della corporation, divenuti ministri. E l’influenza dei grandi interessi andò accentuandosi sia attraverso pressioni lobbystiche sulle amministrazioni e finanziamenti a partiti e candidati, sia come imprinting culturale assimilato dalle classi di189

rigenti. Mentre l’era progressista poteva ancora contestare i trust, e il New Deal proporre il primato della politica rispetto a un’economia che aveva fatto bancarotta, nel secondo dopoguerra – anche in virtù della contrapposizione al comunismo – il neocapitalismo fordista si affermò definitivamente come modello socio-culturale dominante e incontrastato. Sul piano più strettamente politico, gli anni Cinquanta furono ricchi di contraddizioni. Presidente dal 1953 al 1961 fu l’eroe di guerra repubblicano Ike Eisenhower. Fondamentalmente conservatore, l’ex generale fu reticente sul fronte dei diritti delle minoranze, assecondò il crescente potere delle grandi corporations nella vita politica e sociale del paese, e sposò pienamente la logica di fondo della guerra fredda. Dall’altra parte, si oppose ad azioni militari dissennate, e assecondò sia la crescita dello stato sociale, sia la trasformazione dei rapporti politici interni al sistema federale. Accanto all’ascesa della grande industria, il dopoguerra vide infatti anche prendere quota il welfare state di cui il New Deal aveva posto le fondamenta. Già durante gli anni di Truman il Congresso aveva approvato un «GI Bill» che concesse a decine di migliaia di giovani congedati dall’esercito sostanziosi aiuti per frequentare l’università, e porre quindi le basi per un’ascesa nella scala sociale. A questo si aggiunse negli anni successivi una importante serie di nuovi programmi di assistenza e previdenza pubblica, culminati nel 1954 in un nuovo Social Security Act, con cui furono innalzati sussidi e pensioni, ed estese le coperture fino a includere anche 7,5 milioni di lavoratori (soprattutto farmers) che prima ne erano esclusi. Partendo dalle posizioni stabilite negli anni Trenta e Quaranta, l’estensione graduale del ruolo sociale del governo si affermò dunque come importantissima dinamica di medio periodo, destinata negli anni Sessanta a sviluppi ancora maggiori, tali da produrre alterazioni significative nella distribuzione del reddito e nell’articolazione della società. Sotto il profilo della distribuzione del potere, la guerra fredda favorì un’ulteriore centralizzazione dello Stato; l’autorità federale responsabile di una difesa concepita ormai su scala globale risultò inevitabilmente rafforzata, e al suo interno si consolidò ulteriormente il ruolo del presidente e del suo gabinetto. Ma accanto alle autorità «istituzionali» la cold war favorì anche il peso crescen190

te di centri di potere, come i vertici delle singole forze armate e i responsabili delle grandi corporations che con esse intrattenevano strette relazioni. Eisenhower percepì questo fenomeno, e nonostante il suo passato di soldato, nel suo discorso d’addio giunse a mettere in guardia la nazione nei confronti di un «complesso militare-industriale» (military-industrial complex) che stava acquistando l’egemonia politico-economica nel paese. Ma l’intreccio tra potere politico, economico e militare fu solo l’aspetto più eclatante delle conseguenze interne della guerra fredda. Come ha sottolineato Michael Sherry, durante questo periodo la società statunitense visse tout court «all’ombra della guerra». Dai filmati di propaganda, alla retorica politica, dagli assetti produttivi alle ricerche sociali, tutto fu dominato da una preoccupazione per lo scontro con il comunismo che penetrava fin nei più intimi recessi della psiche sociale e individuale. Secondo molti studiosi, nei popolarissimi film di fantascienza degli anni Cinquanta, le invasioni degli alieni, regolarmente sconfitte da eroi americani bianchi coadiuvati da esercito e polizia erano metafore della temuta invasione comunista; e allo stesso modo l’incubo nucleare sottendeva moltissimi aspetti della cultura di massa. Ancora una volta vale dunque la pena di sottolineare i risvolti politici interni della guerra fredda. Certamente tra Stati Uniti e Unione Sovietica si verificò un confronto geopolitico su scala globale. Ma l’idea di uno scontro epocale tra «mondo libero» e comunismo si confaceva anche al mantenimento dell’ordine e del consenso interno, e favoriva circuiti affaristici e di potere. Occorre «de-costruire» la guerra fredda, ha sostenuto Marilyn Young, ovvero esaminare il modo in cui una certa visione del mondo, un certo clima psicologico si determinarono e diffusero, evitando di ritenere che il complesso di messaggi culturali, iniziative politiche, economiche e militari in cui la cold war si concretizzò sia stato qualcosa di politicamente neutro, immanente e «predestinato». 5. Società di massa e ideologia del consenso La popolare serie televisiva Happy Days riassume emblematicamente l’immagine convenzionale della società americana degli anni Cinquanta. A Milwaukee, città del Midwest, in una villetta di 191

sua proprietà, vive una famiglia bianca di classe media. Il padre è un commerciante, epigono dell’individualismo economico americano. Lui e i suoi familiari vivono nel comfort assicurato da un buon reddito, possiedono auto, televisione, giradischi; i figli escono spesso per andare al cinema o al fast food. La madre è una casalinga soddisfatta, che si prende cura di tutta la famiglia. I piccoli conflitti che animano le puntate pertengono esclusivamente alla sfera privata, e vengono risolti con buon senso e ironia, senza mai mettere in discussione gli assetti sociali e costituiti. Nel telefilm non c’è traccia di operai (che pure erano numerosi nella Milwaukee degli anni Cinquanta) e tanto meno di neri o di altre minoranze razziali (se si eccettua qualche personaggio caricaturale). Quella che viene rappresentata è una società ricca, soddisfatta di sé, priva di contrasti, omogenea e serena. Ancora una volta, tuttavia, questa immagine diffusa dai media è fortemente riduttiva. La televisione tende a rappresentare un mondo fondamentalmente armonioso e ottimista, fatto di vite medie e di piccoli eventi privati perché questo è il contesto migliore per creare nello spettatore il buying mood che consente di inserire efficacemente la pubblicità. La realtà effettiva degli anni Cinquanta fu molto più contraddittoria e contrastata. Indubbiamente tra la fine della guerra e gli anni Sessanta gli Stati Uniti sperimentarono un nuovo boom economico, che in tutto il mondo sembrò testimoniare la superiorità del modello americano. L’aspetto più caratteristico di questo periodo fu il baby boom, un’autentica esplosione demografica che in un decennio fece crescere la popolazione dai 150 milioni del 1950 ai quasi 180 milioni del 1960, e contribuì a sostenere la nuova fase di eccezionale crescita economica. Il prodotto interno lordo crebbe a tassi elevatissimi, settori trainanti furono quelli della difesa, ma anche delle costruzioni – alimentato dal crescere delle famiglie – e dell’automobile. Gli anni Cinquanta videro il definitivo trionfo dell’automobile come mezzo praticamente universale. Dal 1956 il governo federale intraprese un nuovo massiccio programma di costruzione di autostrade, contribuendo così al definitivo tramonto del trasporto pubblico e all’esplosione di quello privato. Durante gli anni Cinquanta i salari reali aumentarono, a una media del 3,3 per cento annuo tra 1948 e 1956, e dell’1,3 tra 1956 e 1963. Ciò consentì alle famiglie di acquistare case, automobili, 192

elettrodomestici, arredamenti, abiti, ma anche di andare in vacanza e di dedicarsi a nuovi consumi quali musica (con i nuovi dischi a 45 giri), vacanze, fast food, riviste a grande diffusione e gadget come l’hula hoop. Gli anni Cinquanta videro l’affermarsi definitivo di una «civiltà dei consumi» costantemente alimentata dalla pubblicità. L’avvento del consumismo corrispose a mutazioni epocali nei modi di vita e nell’articolazione territoriale-sociale della popolazione. Le nuove attività economiche alimentarono un ulteriore massiccio sviluppo del ceto medio, che si riversò in maniera senza precedenti verso le zone residenziali suburbane. Secondo alcune stime nel 1960 circa un terzo della popolazione viveva ormai nei suburbs, che con le loro file di casette unifamiliari tutte uguali, l’auto parcheggiata, il prato rasato, divennero la più tipica forma abitativa americana. Essi erano anche per eccellenza il luogo del consumo (dall’uso quotidiano dell’automobile al riscaldamento autonomo, agli elettrodomestici) e del ripiegamento nel privato (diversissimi dalle città dell’Ottocento nelle cui piazze si era fatta la politica nazionale), della centralità della famiglia, del conformismo sociale e culturale. La classe media fu elevata a protagonista assoluta della vita nazionale. Pubblicitari, sociologi, scienziati, politici si diedero a studiarla e a magnificarla, proclamandone la centralità sociale, economica e politica, identificando nella sua espansione e nella sua (presunta) omogeneità l’avverarsi del mito americano di una società priva di classi e di conflitti. Una società «del consenso», in cui la maggior parte delle persone non contestava la distribuzione del potere, era contenta di cercare la propria realizzazione personale nel lavoro e nell’innalzamento progressivo del proprio tenore di vita, aveva valori certi e una solida fiducia nelle proprie autorità politiche. Lo strumento e il simbolo più importante di questo orientamento sociale e psicologico fu la televisione. Gli anni Cinquanta videro la televisione sostituire rapidamente la radio come mezzo primario di comunicazione collettiva; essa divenne un elemento centrale nella vita delle famiglie, capace di intrattenere e divertire, di alimentare sistematicamente i consumi attraverso la pubblicità, di codificare e rafforzare i valori dominanti, proponendo 193

un’immagine della società edulcorata e semplificata da cui minoranze, dissidenti, ceti operai erano sostanzialmente esclusi. Ma dietro l’oleografia degli «happy days» gli anni Cinquanta furono in realtà, come ha scritto Bruno Cartosio, «anni inquieti». Nella società americana covavano tensioni, insoddisfazioni, conflitti, che non a caso avrebbero dato vita negli anni Sessanta a una stagione di protesta e dissenso senza precedenti. La diffusione del benessere, innanzitutto, restava tutt’altro che uniforme. Secondo le statistiche ufficiali alla fine del decennio «dorato» dei fifties, circa un quarto degli americani, pari a 42,5 milioni di persone, viveva in condizioni di povertà. Si trattava soprattutto di donne, persone anziane (per le quali l’assistenza medica e sociale continuava a essere decisamente più frammentaria di quella europea) e appartenenti a minoranze etnico-razziali. La popolazione nera, specialmente, pari a circa il 12 per cento del totale, continuò a essere largamente esclusa dal benessere, e con essa anche asiatici e ispanici, in particolare i portoricani, gruppi concentrati soprattutto nelle città, diventarono il nuovo grande problema sociale dell’America. Ma anche tra la popolazione bianca non esisteva solo la classe media idealizzata dalla sociologia. Molti «bianchi poveri» del Sud e dell’Ovest (soprattutto i salariati agricoli) continuarono a vivere in condizioni abiette; e l’industria continuò a basarsi sul lavoro di un ceto operaio numeroso, che se poteva aspirare a emulare alcuni comportamenti del ceto medio, di certo non godeva dello stesso tenore di vita. Gran parte delle famiglie operaie continuarono ad avere serie difficoltà a far quadrare i conti, tra mutuo per la casa, acquisto a rate dell’automobile, spese per i trasporti, la vita quotidiana, l’istruzione. Proprio nell’accesso a scuole e università, fra cui le migliori continuavano a essere private e ad avere costi proibitivi, la stratificazione sociale si svelava in modo lampante. Nelle famiglie di ceto medio, poi, la crescita dei consumi si basava spesso sul lavoro di entrambi i genitori; e quando le donne rimanevano a casa, ciò era frequentemente fonte di frustrazione e alienazione. La vita nelle villette unifamiliari dei suburbs scorreva spesso solitaria e noiosa, e né la cura per la famiglia, né il dedicarsi ai riti del consumismo femminile (dallo shopping alla lettura di riviste sui divi del cinema) potevano risultare appaganti. Durante gli anni Cinquanta sulla società americana gravò in verità una pe194

sante cappa ideologica, con tratti autenticamente repressivi. Il maccartisimo e l’anticomunismo, come già osservato, finirono col criminalizzare ogni forma di dissenso, e contribuirono a una rinascita, soprattutto nel Sud e nel Medio Ovest, di una religiosità bigotta, retriva e intollerante. Soprattutto nei suburbs e nelle piccole comunità il moralismo dilagò, colpendo i comportamenti «indecenti» con le armi della riprovazione e dell’esclusione sociale. Una parziale eccezione fu costituita dai giovani. Gli anni Cinquanta segnarono l’esplosione del rock’n’roll, dei drive-in, degli atteggiamenti ribellistici copiati da divi del cinema come James Dean, e spesso associati a precisi stili di vestiario. Nel sorgere di una «cultura giovanile» si fusero nuovo consumismo e segnali di insofferenza al clima conformista del periodo; per il momento tali insofferenze rimasero prevalentemente confinate nella sfera privata e relazionale, ma nel decennio successivo sarebbero sfociate in aperta contestazione. 6. La lotta per i diritti civili dei neri La contraddizione più dura e profonda nell’America apparentemente prospera, libera e armoniosa del dopoguerra restava quella razziale. I neri continuavano a costituire una minoranza sistematicamente oppressa e discriminata; i tassi di povertà e disoccupazione tra le famiglie nere erano più del doppio di quelle bianche. Nel Sud il «Jim Crow System» pervadeva ogni aspetto dell’esistenza, e i cittadini di colore erano quasi totalmente esclusi dal voto; ma anche nel Nord (sebbene non sancita da leggi) la segregazione era ferrea; i neri vivevano in quartieri distinti, poveri e degradati, frequentavano locali neri, scuole nere; esisteva una sorta di mercato del lavoro parallelo a loro riservato, con condizioni e opportunità di carriera enormemente svantaggiose. I neri, infine, non erano praticamente rappresentati nei ceti dirigenti del paese, dal management al grande business, alla politica. E tra la popolazione bianca i pregiudizi sulla loro inferiorità, gli atteggiamenti prevaricatori e umilianti restavano diffusissimi. Al di là delle sue cospicue dimensioni quantitative (i cittadini di colore erano pari a 1/8 circa della popolazione), la questione 195

nera era un problema di fondo del paese in un senso generalmente sociale e politico. Essa svelava il risvolto oscuro e ingiusto del sistema di potere statunitense; l’ipocrisia della retorica della libertà, la potenza dello sfruttamento capitalistico, la refrattarietà dell’amministrazione pubblica ad affrontare le ingiustizie sociali, il bigottismo culturale di buona parte della popolazione. Non a caso, la lotta per l’emancipazione dei neri sarebbe stata definita tout court «lotta per i diritti civili». Il civil rights movement fu un aspetto di grandissimo rilievo della vita americana degli anni Sessanta, passati poi alla storia come gli anni della contestazione. Nel «movimento», in realtà confluirono gradualmente, oltre a quello razziale, temi e componenti anche molto diversi, che fecero esplodere contraddizioni e conflitti latenti della società degli anni Cinquanta. L’impulso originario fu comunque legato alla questione razziale, e cominciò a manifestarsi ben prima del 1960, nel contesto della guerra fredda. La propaganda comunista non mancò, infatti, di sottolineare la contraddizione tra l’esaltazione della libertà sbandierata dagli Stati Uniti e la sopravvivenza al loro interno di una feroce segregazione razziale. Nello stesso periodo, l’aumento quantitativo delle masse urbane nere, con il loro potenziale elettorale, stimolò una maggiore attenzione da parte dei partiti. Anche per questi motivi, il presidente Truman promosse alcuni provvedimenti di grande valore simbolico, come l’integrazione delle forze armate e della burocrazia federale, sancita con ordini esecutivi nel 1948. La spinta principale, tuttavia, venne dall’attivismo organizzato nero. Fin dagli anni Trenta, la National Association for the Advancement of Colored People aveva promosso azioni legali per far abrogare le leggi segregazioniste. Questo sforzo raggiunse un clamoroso successo nel 1954, quando la Corte Suprema emise la sua sentenza sul caso Brown contro Commissione educativa di Topeka, Kansas. In questo caso, che riguardava la segregazione nelle scuole di una cittadina del Kansas, ma possedeva un valore di principio, il supremo tribunale ribaltò il verdetto di Plessy contro Ferguson del 1896, sostenendo che la segregazione razziale comportava una diseguaglianza intrinseca, generava in chi ne era vittima un «sentimento di inferiorità» e violava il quattordicesimo emendamento, in quanto privava i cittadini di colore della «eguale protezione di legge». Il principio «separate but equal» era per196

tanto da considerarsi non valido, le norme segregazioniste (segnatamente in ambito scolastico) erano anticostituzionali e andavano abrogate. Sebbene implementata con grande lentezza, la decisione della corte segnò una storica inversione di tendenza nella giurisprudenza e costituì il punto di partenza per altre sentenze e ingiunzioni che avviarono la desegregazione di altri ambiti della vita pubblica. A rendere possibile tale svolta fu una nuova composizione della corte, presieduta ora dal giudice di idee liberali Earl Warren, ma anche il fatto che nella società americana il clima stava cambiando, e nel contesto del boom economico una nuova classe media nera si andava formando, organizzando proteste sempre più decise ed efficaci. Effetti clamorosi ebbe nel 1955 quella di Rosa Parks, una donna di colore di mezza età, attivista della NAACP, che a Montgomery, Alabama, dopo essersi seduta nella parte di un autobus che era riservata ai bianchi, si rifiutò ostinatamente di abbandonare il proprio posto. La donna fu arrestata, ma dal suo gesto nacque uno dei più straordinari esempi di resistenza civile della storia. Per protesta, per più di un anno, i 45.000 abitanti di colore della città boicottarono i trasporti pubblici cittadini; andarono al lavoro a piedi, su mezzi privati usati collettivamente, o con pulmini appositamente acquistati; riorganizzarono le loro vite attorno alla loro lotta e la tennero viva attraverso discussioni e assemblee, fino a che nel 1956 l’amministrazione dovette cedere, e i trasporti urbani vennero desegregati. Il boycott di Montgomery fece nascere un nuovo leader nero, il ventiseienne pastore battista Martin Luther King, nominato coordinatore della protesta, e per questo rapidamente assurto a fama nazionale. Ma soprattutto, segnò l’avvio di una ondata di lotte per i diritti civili che si sarebbe dispiegata ben dentro gli anni Sessanta. Nel 1957 King divenne presidente della Southern Christian Leadership Conference, che si dedicò a coordinare nuove proteste. Molte altre, infatti, seguirono; nel 1960 quattro studenti neri chiesero di essere serviti in una tavola calda per bianchi, e avendo ricevuto un rifiuto, decisero di rimanere a oltranza seduti al bancone; il loro gesto, ampiamente pubblicizzato dai media, fu presto imitato in decine di altre città. Il movimento dei sit-in si diffuse rapidamente anche attraverso la nascita della Student Nonviolent Coordinating Committee. Anche King partecipò a queste ini197

ziative e dopo che fu arrestato durante un sit-in ad Atlanta seppe guadagnare alla causa dei diritti civili nuova risonanza e popolarità scrivendo dal carcere parole cariche di passione e dignità. Nel 1961 il Congress of Racial Equality inaugurò un nuovo genere di manifestazioni, dando avvio ai «viaggi della libertà» (freedom rides), con i quali gruppi di attivisti neri (ma anche giovani bianchi) attraversavano gli Stati del Sud dando vita ad azioni dimostrative contro la segregazione. Benché condotta con metodi non violenti, questa fase di lotta per i diritti civili suscitò feroci reazioni razziste. Le autorità del Sud si opposero con ogni mezzo alla desegregazione; nel 1957 un riluttante Eisenhower dovette inviare l’esercito per proteggere otto ragazzi neri che sfidarono la folla ostile per entrare in una scuola bianca a Little Rock, Arkansas. Ovunque nel Sud i manifestanti per i diritti civili furono minacciati, arrestati e malmenati dalle forze dell’ordine e da estremisti bianchi, che giunsero anche al terrorismo e all’assassinio. Alcuni attivisti furono barbaramente uccisi con la connivenza della polizia; e nel 1963 quattro ragazzine nere morirono per l’esplosione di una bomba in una chiesa di Birmingham, Alabama. Questa fase del movimento raggiunse il suo apice con la celebre marcia di Washington del 1963, cui presero parte 250.000 manifestanti. Dai gradini del Lincoln Memorial, Martin Luther King pronunciò il suo discorso più famoso, raccontando il suo sogno di una società americana del futuro nella quale bambini bianchi e neri potessero camminare mano nella mano. La corrente del movimento che egli guidava era infatti «integrazionista»; pervasa da un forte afflato religioso (le chiese nere ne costituivano la struttura portante), utilizzava metodi nonviolenti di disobbedienza civile (marce, sit-in, boicottaggi, invasioni pacifiche di luoghi proibiti), con l’intento di far pressione sull’opinione pubblica e sulle istituzioni affinché ponessero fine alla segregazione. Obiettivo finale era il superamento dell’ostilità razziale, la nascita di una società in cui bianchi e neri avrebbero potuto vivere fianco a fianco, fraternamente. Accanto a questa linea, nel movimento nero se ne formò un’altra, decisamente più aggressiva, con diversi metodi e obiettivi: quella del «separatismo». I suoi sostenitori ritenevano che la convivenza tra neri e bianchi fosse impossibile, e che l’unica via per porre fine a discriminazione e sfruttamento stesse nella creazione 198

di una società nera separata da quella bianca. Quale forma dovesse concretamente assumere tale società non era chiaro, ma i separatisti insistevano sul rifiuto della mescolanza con i bianchi, sulla necessità di far nascere negli Stati Uniti una sorta di universo parallelo fatto di quartieri neri, imprese e banche gestite da neri, organizzazioni sociali e culturali separate. A questa linea si collegava l’enfasi sull’«orgoglio nero» (black pride), una riscoperta e glorificazione delle radici africane, una esaltazione delle caratteristiche considerate peculiari della razza nera (dal vigore fisico alla naturalezza, alla musicalità). La linea separatista proponeva forme più concrete e dirette di azione, non escludendo la violenza, come forma di «autodifesa» dall’oppressione bianca, e a differenza di quella integrazionistapacifista, che era forte soprattutto al Sud, si diffuse soprattutto al Nord. Nei ghetti urbani sovraffollati e degradati, il problema non era accedere ai locali dei bianchi, o abolire norme segregazioniste, bensì porre fine a condizioni di vita squallide e degradanti che specie nei giovani suscitavano atteggiamenti ribellistici e violenti. Soprattutto nelle grandi città, i primi anni Sessanta videro scoppiare una serie di tumulti razziali, di cui furono protagonisti i neri delle inner cities. Nel 1964 si verificarono race riots a New York, a Rochester nel New Jersey; nel 1965 fu Los Angeles a essere investita dai più gravi disordini razziali del decennio: il ghetto di Watts fu messo a ferro e fuoco e 34 persone rimasero uccise; altri tumulti seguirono tra 1966 e 1968. Il maggiore leader della corrente separatista fu Malcolm X. Figura complessa e carismatica, egli scelse questo nome dopo che in prigione – dove era finito per crimini comuni – ebbe sperimentato una conversione radicale, che lo avvicinò ai «Musulmani Neri». L’organizzazione guidata da Elijah Muhammad predicava il black pride, la resistenza ai bianchi, la costruzione di un mondo nero in cui il «diavolo bianco» non fosse ammesso. Per un certo periodo, anche grazie alla copertura sensazionalista dei media, i black muslims alimentarono i timori dei benpensanti bianchi, ma Malcolm X fu assassinato nel 1965, probabilmente da una fazione rivale della sua organizzazione. Dopo la sua morte, il principale leader della corrente separazionista divenne Stokely Carmichael, che lanciò lo slogan del «potere nero» (black power). Tra le espressioni più importanti di quest’ala del movimento ci fu il Black Panthers Party 199

fondato nel 1966 a Oakland, California, che con le sue organizzazioni paramilitari, la sua miscela ideologica di black pride e marxismo, entrò immediatamente nel mirino delle autorità. Forze dell’ordine e servizi segreti, con in testa l’FBI, condussero campagne sistematiche contro il movimento dei neri, facendo ampio uso di pratiche illegali e profondamente antidemocratiche; giunsero a seminare false notizie per screditare gli attivisti, a schedarli, intimidirli, arrestarli senza prove, e persino a ucciderli in finti conflitti a fuoco, come avvenne per alcuni esponenti delle Pantere Nere. Il movimento nero costituiva una sfida radicale alle strutture del potere americano; non a caso, Martin Luther King, dopo la metà degli anni Sessanta andò spostando la protesta dal piano giuridico delle leggi segregazioniste, a quello più generale delle condizioni di sfruttamento e povertà cui la popolazione di colore era costretta; un terreno su cui il movimento per i diritti civili avrebbe potuto incontrarsi con più ampie rivendicazione di altre minoranze e dei ceti bianchi più svantaggiati. Ma King non ebbe il tempo di proseguire questa evoluzione. Il 4 aprile del 1968 venne assassinato a Memphis, Tennessee in circostanze mai pienamente chiarite. Nonostante gli ostacoli, le repressioni, le divisioni interne, il movimento per i diritti civili dei neri conseguì importantissimi risultati. Esso costrinse il paese a intraprendere la strada della desegregazione, ottenne un sensibile miglioramento delle condizioni giuridiche delle minoranze, contribuì a stimolare misure di legislazione sociale che portarono benefici cospicui per la popolazione di colore. Inoltre, esso favorì l’elaborazione di una cultura nera ricca e articolata, che andava dalla musica (jazz, blues, soul, funky esercitarono un’influenza grandissima su tutta la musica moderna) alla critica sociale (con il sorgere dei black studies e della black history), dalla letteratura agli stili di vita. Indubbiamente, esso non riuscì a realizzare l’obiettivo di una totale parità razziale, ma diede vita a un filone di attivismo socio-politico che costituisce ancora oggi un aspetto della società americana di grande vitalità e valore democratico. 7. La contestazione sociale e la rivoluzione femminile Il movimento per i diritti civili fu un aspetto – il primo e quello di 200

maggiore risonanza politica – di un più vasto movimento di «contestazione» sociale che investì la società americana negli anni Sessanta e si prolungò negli anni Settanta. Le sue radici, in realtà, affondavano già negli anni Cinquanta, quando soprattutto nell’atmosfera solare e rilassata della West Coast si erano andate formando comunità di beatnik che praticavano stili di vita anticonformisti, rifiutando il carrierismo e il perbenismo della classe media. Il «movimento» tuttavia prese quota soprattutto come protesta studentesca, a partire dall’Università di Berkeley, in California, dove nei primi anni Sessanta si era creata un’atmosfera di mobilitazione morale sul tema dei diritti civili, con discussioni, assemblee, iniziative di sostegno ai freedom rides. Quando, nel 1964 il rettore cercò di vietare queste attività, gli studenti occuparono parte degli edifici e il governatore dello Stato inviò la polizia che arrestò centinaia di persone. L’episodio ebbe enorme risonanza, e in pochi mesi la contestazione studentesca si diffuse in tutto il paese, coinvolgendo decine di migliaia di giovani della classe media bianca. Il manifesto di Port Huron, redatto già nel 1962 da Tom Hayden, che insieme ad Al Haber fu tra i fondatori della SDS (Students for a Democratic Society), esponeva le idee-guida della contestazione: il «sistema» sociale e politico americano vi veniva interpretato – e rifiutato – come insieme di norme e rapporti di potere antidemocratico e autoritario, che sotto la patina del benessere reprimeva il dissenso, opprimeva le minoranze, imponeva perbenismo e conformismo, spegneva l’individualità delle persone, assoggettandole alla logica dell’ordine sociale e del profitto capitalistico. Ispirandosi anche agli studi della nuova sociologia radicale di Theodor W. Adorno e Herbert Marcuse, la contestazione studentesca e i movimenti per i diritti civili sfociarono nella nascita di una «nuova sinistra», con posizioni che sul piano dell’analisi teorica e delle strategie di lotta andavano dal marxismo al nazionalismo nero, dall’anarchismo violento al pacifismo. La nuova sinistra contestò la rigidità ideologica e il verticismo organizzativo della «vecchia sinistra» socialista e comunista, contrapponendovi partecipazione dal basso, spontaneità, democrazia diretta, e contribuendo a proporre nuovi temi politici, quali la tutela della privacy, l’affermazione dell’identità personale, la libertà di pensiero e di critica. Seppure composito e in ultima analisi frammentario, il movimento di contestazione dei sixties fu una scossa profonda 201

per la società statunitense. Esso contribuì a diffondere una «controcultura» fatta di capelli lunghi, abbigliamento hippy, libertà di costumi, indulgenza nell’uso di droghe, musica rock, rifiuto delle convenzioni, sperimentazione di forme nuove di aggregazione, sforzo di raggiungere espressioni individuali più consapevoli e libere, aspirazione a creare una società più gioiosa e aperta, meno ingiusta e repressiva. La manifestazione culminante fu il festival di Woodstock nel 1968, dove 400.000 giovani si radunarono in un clima di trance collettiva per tre giorni di «pace, amore, musica». I sogni di trasformare radicalmente la società tramontarono presto, la controcultura lasciò in eredità costumi sessuali più liberi, maggiore rispetto per gli stili di vita anticonformisti, atteggiamenti più critici nel confronto delle istituzioni politiche, culturali e sociali dominanti. Il movimento stimolò anche nuovi approcci di studio, che portarono a una visione più articolata, ricca e democratica della società. Gli storici della New Left, ad esempio, si posero l’obiettivo di una «storia dal basso», e cominciarono a indagare non più solo le vicende delle élite bianche, ma anche quelle degli immigrati, dei ceti popolari, delle organizzazioni dei lavoratori. Nell’ambito della contestazione, si sviluppò fortemente il movimento per i diritti dei gay. Una nuova generazione di intellettuali non solo difese la scelta omosessuale come scelta individuale autonoma e degna di rispetto, ma cominciò a utilizzare il punto di vista omosessuale per un’analisi critica dell’intera società, mettendo in evidenza come essa tendesse a imporre agli individui ruoli (anche sessuali) precostituiti e rigidi, attraverso condizionamenti pervasivi operanti fin dai primissimi anni di vita. Un simile approccio caratterizzò anche un’altra, importantissima ala del movimento: quella femminista. La New Left ricevette un contributo essenziale dal rinascere di un movimento femminile (rimasto in sordina dopo la conquista del suffragio), che ne condivise le generali istanze di liberazione, rifiuto dei ruoli e dei valori tradizionali. Le donne sottoposero a un esame sempre più serrato le strutture sociali, culturali ed economiche degli Stati Uniti sottolineando il loro «sessismo», il fatto che esse imponevano valori e gerarchie patriarcali, discriminanti e opprimenti per il genere femminile. Una nuova messe di studi e di elaborazioni teoriche rivoluzionò la tradizionale ottica maschilista delle scienze sociali. Si cominciò a studiare la storia delle donne, mettendo in 202

evidenza il loro contributo allo sviluppo del paese e sottolineando come esse fossero sempre state attive nel riformismo sociale e politico, ma anche nella tessitura di relazioni femminili che attraverso il tempo hanno costituito un universo identitario ricco e autonomo. La condizione femminile divenne oggetto di indagini appassionate e profonde. Nel suo libro del 1963 intitolato La mistica della femminilità Betty Friedan mise a nudo il vuoto esistenziale della vita dei suburbs per le donne della classe media bianca; altre femministe denunciarono la onnipervasività dei meccanismi attraverso cui la società imponeva al genere femminile uno status di inferiorità, rintracciandoli fin nelle più riposte pieghe del linguaggio quotidiano. Il nuovo femminismo giunse così a fornire nuovi strumenti per l’analisi dei meccanismi di potere in senso lato e a battersi per ottenere nuove tutele per il genere femminile. Dal piano teorico le lotte delle donne si tradussero su quello socio-politico attraverso proteste, manifestazioni, azioni di lobbying, propaganda, e un generale attivismo di cui una delle più strutturate espressioni fu la National Organization for Women fondata nel 1966. Le donne chiesero leggi che garantissero una effettiva parità con gli uomini e migliori opportunità di affermazione personale e sociale. Questo fermento produsse importanti cambiamenti. Dalla fine degli anni Sessanta le donne cominciarono a entrare in massa nelle università e nei corsi di specializzazione, e la composizione delle professioni ne risultò definitivamente modificata (ad esempio con un enorme aumento delle donne avvocato). Sull’onda delle rivendicazioni femminili, con la sentenza Roe contro Wade la Corte Suprema giunse nel 1973 a riconoscere il diritto all’aborto, giustificandolo in base al diritto alla privacy. Se nelle fasce medio-alte della società le donne conquistarono spazi e riconoscimenti decisamente maggiori, ciò non equivalse a una piena e definitiva emancipazione. I salari femminili, per esempio, continuarono a essere mediamente solo il 60 per cento di quelli maschili. Nei luoghi di lavoro e nelle famiglie le donne continuarono a subire discriminazioni e abusi, spesso non sufficientemente perseguiti dalle autorità. Tuttavia il neofemminismo degli anni Sessanta e Settanta fece certamente compiere passi da gigante alla condizione femminile, e il suo bilancio resta nel complesso decisamente positivo. 203

Gli anni Sessanta videro anche una riscoperta delle identità etniche. Mentre negli anni Cinquanta l’insistenza sul conformismo e sull’omogeneità della società americana aveva penalizzato la diversità, nel clima dei sixties anche la varietà dei retaggi culturali fu rivalutata. Mentre gli studiosi si dedicavano a nuove ricerche sulle varie comunità, l’identità etnica veniva riscoperta con nuovo orgoglio e nuova consapevolezza anche a livello di vita quotidiana, e si esprimeva nella riscoperta di tradizioni, cibi, usi, nel moltiplicarsi di associazioni, organi di informazione, manifestazioni culturali. Questa tendenza, che si sarebbe rafforzata ancor più durante gli anni Settanta, toccò i suoi vertici nel caso dei neri e degli indiani. Fra la popolazione di colore si diffuse il black pride, la riscoperta delle radici africane (emblematizzata da abbigliamenti e pettinature «afro»), e nacque un universo di musica, cultura, letteratura di straordinaria vitalità. Proprio negli anni Sessanta per indicare gli statunitensi di colore nacque l’espressione «afro-americano», un termine che si sarebbe diffuso gradualmente, modificandosi nell’attuale, semiufficiale, «African-American». Anche per moltissimi indiani gli anni Sessanta e Settanta, furono il momento per riscoprire con orgoglio la propria identità, favoriti da politiche federali più aperte e rispettose degli usi tradizionali. La vita delle riserve rimase tuttavia durissima, e non a caso il «movimento» della rinascita indiana trovò la sua espressione più drammatica nella protesta di Wounded Knee, quando nel 1973, sul sito del tristemente celebre massacro, membri dell’American Indian Movement inscenarono una protesta per i loro diritti che li contrappose a lungo con le forze dell’ordine e portò all’uccisione di due di loro. Sebbene oscurate dalle più pittoresche proteste giovanili, nel corso degli anni Sessanta non vennero meno nemmeno le agitazioni dei lavoratori. La situazione nelle campagne rimase infatti pesante soprattutto per i salariati, ma anche nell’industria gli operai continuarono a rivendicare aumenti retributivi e migliori condizioni di lavoro; i quasi 3.600 scioperi all’anno del periodo 19611965 salirono a oltre 5.700 nel 1970, con 3,3 milioni di lavoratori coinvolti. Nato da stimoli e forze profondamente diversi, il «movimento» trovò un momento unificante soprattutto nell’opposizione alla guerra del Vietnam. Il conflitto combattuto dagli Stati Uniti nel 204

Sud-Est asiatico (vedi oltre) sembrò ai contestatori l’espressione paradigmatica dei mali della società americana; una guerra imperialista, combattuta contro il volere del popolo da un’amministrazione prona al grande business e al potere militare, condotta con metodi brutali al fronte, e politiche antidemocratiche in patria. Soprattutto nella seconda metà degli anni Sessanta le marce contro la guerra si moltiplicarono, intrecciandosi a una intensa attività di contro-propaganda e contro-informazione. I risultati di questa protesta sono controversi. Alcuni studiosi ritengono che abbia contribuito ad accelerare la fine del conflitto, convincendo l’amministrazione della sua impopolarità. Secondo altri, invece, essa favorì al contrario il suo prolungamento, radicalizzando il clima politico e togliendo spazio alla possibilità di una pace negoziata. Indubbiamente, le proteste degli anni Sessanta vanno valutate nelle loro giuste proporzioni. Gran parte dei giovani del paese non ne fu coinvolta, o lo fu solo marginalmente, nei più superficiali aspetti di costume. Ben presto, inoltre, il mercato capitalistico si dimostrò capace di fagocitare anche la contestazione: numerosi suoi aspetti (a partire dalla musica) andarono rapidamente commercializzandosi, diventarono un nuovo prodotto della cultura di massa. Il «movimento», inoltre, non portò ad alcuna rivoluzione sociale, ad alcuna redistribuzione del potere economico – cosa che peraltro non rientrava fra i suoi obiettivi prioritari. D’altro canto, esso ebbe un impatto profondo sul vasto numero di persone che vi prese parte, forgiando una «generazione» che contribuì a diffondere nella società comportamenti più liberi, tolleranti e moderni. E soprattutto produsse importanti cambiamenti sul piano razziale, avviando lo smantellamento del «Jim Crow System», promuovendo progressi effettivi nelle condizioni di vita delle minoranze, favorendo l’avvento di una società multietnica, e in ambito femminile, conseguendo conquiste culturali, sociali e giuridiche che intaccarono in modo significativo gli assetti patriarcali e maschilisti della società. 8. L’apogeo del «liberalismo» americano: da Kennedy a Johnson Sotto la spinta della lotta per i diritti civili, delle contestazioni del 205

«movimento», di trasformazioni in campo sociale ed economico, ma anche dei mutamenti sul piano internazionale, gli anni Sessanta segnarono il momento di massimo sviluppo del «liberalismo» americano, inteso come corrente politica progressista e riformatrice, inclusiva e votata a una maggiore giustizia sociale attraverso un rafforzamento del welfare state e delle tutele civili. Dai tempi del New Deal, il partito che interpretava tale linea era quello democratico, e a confermarlo negli anni Sessanta furono due presidenti di grande personalità: John Fitzgerald Kennedy e Lyndon B. Johnson. In realtà, i partiti americani continuarono a essere ben diversi dai partiti europei; non vere organizzazioni centralizzate, ma piuttosto partiti-coalizione, strutture relativamente leggere e a-gerarchiche, che riunivano gruppi anche molto diversi tra loro attorno a programmi elettorali alquanto generici; la loro attività consisteva essenzialmente nella raccolta di fondi e nella propaganda in occasione degli appuntamenti elettorali. Il Partito Democratico continuò a basarsi su una «New Deal Coalition» aggiornata, in cui ai neri (favorevoli all’espansione della legislazione sociale e dei diritti civili) e ai bianchi del Sud (spesso fortemente razzisti o comunque ostili all’eguaglianza razziale), si aggiungevano altre componenti sociali, che andavano da una maggioranza dell’elettorato femminile, ai cattolici (i cui settori benestanti cominciavano però a muoversi verso i repubblicani), alle persone di etnia latina, ai blue collars soprattutto «etnici», ai ceti intellettuali liberal attestati nelle università, nel mondo dello spettacolo, nei media. Il Partito Repubblicano aveva a sua volta una base composita, costituita in primo luogo dalla vasta classe media bianca benpensante, ma anche dai lavoratori dell’industria di più forti sentimenti patriottico-nazionalisti, dai gruppi del fondamentalismo religioso del Medio Ovest, e da altre componenti minori. Queste due coalizioni – che spesso a livello locale si ricombinavano in vario modo in funzione di problemi specifici o candidati particolari – risultarono sostanzialmente in equilibrio fino all’inizio degli anni Sessanta. Nelle elezioni del 1960 Kennedy batté il rivale Nixon con un margine ristrettissimo di voti, a determinare il quale non fu indifferente l’apporto delle machines di partito che nelle grandi città riuscivano ancora – ad esempio – a orientare il voto dei cittadini di origine irlandese. Primo presidente cattolico degli Stati Uniti, eletto a soli 44 anni, bello, colto, affascinante, cir206

condato da una famiglia ricca e prestigiosa, nonostante la vittoria di misura, Kennedy diede vita a un vero e proprio mito, suggellato dal suo misterioso assassinio avvenuto a Dallas il 22 novembre del 1963. Questo crimine che sconvolse l’America, mai pienamente chiarito, ha conferito un’aura di martirio e romanticismo a una presidenza che fu in realtà – specie in politica interna – ricca di contraddizioni e povera di risultati concreti. Kennedy era certamente un uomo di spessore; intellettualmente vivace, apparteneva alla «aristocrazia» bostoniana più aperta e liberal, e seppe acquistare grande popolarità con la sua capacità di comunicare con calore, e di trasmettere ai cittadini il suo patriottismo idealista. «Non chiedere che cosa il tuo paese può fare per te, ma che cosa puoi fare tu per il tuo paese» disse in un celebre discorso. D’altro canto, se la corte di giovani e brillanti collaboratori di cui si circondò portava istanze di rinnovamento e riforma, rispecchiava al tempo stesso un saldo rapporto con le strutture di base del potere americano. Robert McNamara, scelto per il cruciale incarico di segretario alla Difesa, per esempio, era stato presidente della Ford Corporation, una delle supreme espressioni del neocapitalismo americano. Lanciando l’ambizioso programma di una «Nuova Frontiera», Kennedy promise una sterzata decisa verso una maggiore giustizia sociale, la fine della discriminazione razziale, l’espansione del welfare state, lo stanziamento di fondi federali per l’istruzione, l’assistenza medica pubblica e altre riforme di orientamento liberal. Ma durante i «mille giorni» della sua presidenza, il Congresso rimase dominato da repubblicani e democratici conservatori del Sud, e Kennedy dovette limitarsi sostanzialmente alle dichiarazioni di sostegno al movimento per i diritti civili; mentre in politica estera, come si vedrà, il suo idealismo portò a un’intensificazione dello scontro con il comunismo. Dopo l’assassinio di Dallas, l’onere di realizzare le riforme annunciate cadde dunque sul vicepresidente Lyndon B. Johnson. Abile politico texano, animato da una sincera sensibilità sociale, fu lui a rappresentare l’apice dell’ondata liberal della politica americana. Il suo programma per una Great Society caratterizzata da giustizia sociale e benessere diffuso si tradusse in una serie di provvedimenti di grande rilevanza simbolica e pratica. Nel 1964 il Civil Rights Act decretò con forza l’illegalità di qualsiasi discri207

minazione, in qualsiasi campo della vita civile, su base di razza, sesso, etnia, religione; nello stesso anno venne creata una Equal Employment Opportunity Commission, che divenne centro propulsore di programmi e iniziative per la parità in ambito lavorativo; ancora nel 1964 il ventiseiesimo emendamento, cancellando la poll tax per le elezioni federali (tassa che specie nel Sud serviva ancora a precludere il suffragio ai più poveri), pose le basi per un ritorno al voto dei neri. Tale sforzo fu proseguito col Voting Rights Act del 1965, che imponendo la registrazione obbligatoria degli aventi diritto al voto nei distretti in cui meno della metà delle «minoranze» partecipavano alle elezioni, produsse l’innalzamento della percentuale dei votanti fra i neri del Sud dal 29 per cento del 1960 al 66 nel 1969. L’azione di Johnson non si limitò alla dimensione giuridicoistituzionale. Egli comprendeva che per risultare effettiva l’emancipazione doveva investire anche la sfera economica. Il presidente lanciò dunque una «guerra alla povertà» con provvedimenti che tra 1964 e 1966 istituirono sussidi scolastici e corsi di formazione per i non abbienti, fondi federali per le scuole pubbliche, programmi di assistenza sociale, e un vasto e ambizioso piano di edilizia popolare nelle città. Per primo Johnson affrontò con provvedimenti mirati il problema delle grandi aree urbane, diventate il vero ricettacolo del disagio sociale. Soprattutto, la politica johnsoniana produsse una decisa espansione del welfare state federale, che si arricchì di un programma nazionale di assistenza medica gratuita per gli anziani (Medicare), di programmi di aiuto per le madri con figli a carico, dell’istituzione di buoni per l’acquisto di alimenti, di molti altri programmi di aiuto per i cittadini svantaggiati. L’azione di Johnson dimostrò che interventi decisi e mirati potevano fare molto contro la diseguaglianza sociale. Tra 1964 e 1969 il reddito medio delle famiglie nere crebbe di più di un terzo, la loro partecipazione elettorale aumentò drasticamente, la presenza di neri in organi elettivi a vario livello quintuplicò. Si trattava sempre di una misera frazione dei 490.770 posti elettivi disponibili negli Stati Uniti, ma rappresentava una significativa inversione di tendenza. Le politiche di Kennedy e soprattutto di Johnson segnarono il definitivo affermarsi di un welfare state americano, che durante il 208

decennio successivo si sarebbe espanso e ramificato ulteriormente. Naturalmente gli interventi sociali avevano costi consistenti, che appesantirono il bilancio federale e col tempo rischiarono di portare fuori controllo la spesa pubblica. (Bisogna ricordare tuttavia che il deficit derivava anche dalle ingenti spese militari, e successivamente sarebbe stato aggravato dagli altissimi costi della guerra del Vietnam.) Le caratteristiche dello stato sociale americano, tuttavia, erano e sarebbero rimaste diverse da quelle degli stati sociali europei. Gli Stati Uniti, infatti, non giunsero a creare un sistema di assistenza sanitaria universale, né un sistema pensionistico nazionale unico (se non per i dipendenti federali). Ciò fu dovuto in parte alla strenua opposizione di potenti interessi privati (in primo luogo le lobby dei medici e delle assicurazioni private), in parte alla forma federale dello Stato (molti cittadini e politici ritenevano che un sistema nazionale di assistenza e previdenza avrebbe snaturato il sistema creato dai Padri Fondatori, annullando il ruolo dei singoli Stati), in parte alla forza dell’ideologia volontarista e individualista americana che portava la maggioranza di politici e opinionisti a bollare come «socialista» ogni piano nazionale di assistenza pubblica. Il welfare state americano si è venuto caratterizzando quindi come un insieme di strutture e programmi a più livelli (nazionale, statale, locale), variamente intrecciati tra loro, finanziati prevalentemente dal governo federale che provvede anche a fornire le normative-quadro. All’interno di questo sistema, tuttavia, le amministrazioni locali (Stati, contee, città, ma anche distretti scolastici e autorità «speciali» come le autorità portuali) mantengono considerevoli libertà d’azione. Gli anni Sessanta e poi Settanta segnarono l’alta marea del ruolo sociale dello Stato – in particolare federale – e dello sforzo per ridurre le diseguaglianze sociali. Tanto nel caso di Kennedy quanto in quello di Johnson, il «trionfo del liberalismo» americano ebbe tuttavia un rovescio della medaglia pesantemente negativo. Entrambi i presidenti democratici non si sottrassero alla logica della guerra fredda; anzi, la loro determinazione a far giocare agli Stati Uniti il ruolo di «guida del mondo libero», li portò a combattere quello che sarebbe diventato l’unico conflitto perduto della storia del paese – e un’autentica tragedia nazionale: la guerra del Vietnam. 209

9. La politica estera negli anni Sessanta e il Vietnam Le contraddizioni kennediane emersero con particolare evidenza in campo internazionale. Il giovane presidente si sforzò di dare un nuovo connotato riformatore e liberal alla politica estera americana, dando vita nel 1961 all’Alleanza per il Progresso, un programma di aiuti per alimentare la crescita economica dell’America Latina e al Peace Corps, organizzazione che inviò migliaia di giovani volontari a lavorare come insegnanti, medici, operatori economici e sociali nei paesi del Terzo Mondo. Furono manifestazioni degli aspetti più positivi e progressisti della presenza internazionale americana: è indubbio che in linea di principio gli Stati Uniti abbiano tradizionalmente propugnato i valori della democrazia liberale e della società aperta di matrice capitalistica. Questa impostazione, tuttavia, è sempre stata subordinata in ultima analisi ai loro interessi nazionali unilateralmente intesi. Lo stesso Kennedy non mancò di sostenere una strategia anticomunista decisamente interventista. «Pagheremo ogni prezzo, sopporteremo ogni peso [...] sosterremo ogni amico e ci opporremo ad ogni nemico – proclamò in un celebre discorso – per assicurare la sopravvivenza e il successo della libertà». Spaventato da una presunta (e in realtà inesistente) inferiorità missilistica rispetto all’URSS, il presidente promosse un intenso programma di riarmo che portò entro il 1964 all’aumento del 150 per cento delle testate atomiche USA. Il peso del military-industrial complex nell’economia crebbe ancora; alla fine degli anni Sessanta un americano su dieci lavorava in attività finanziate dalla difesa, e la metà circa della ricerca scientifico-tecnologica, incluso il massiccio programma aerospaziale che portò nel 1969 il primo uomo sulla Luna, era sostenuto dai giganteschi enti militari. Sul piano strategico, Kennedy accantonò la dottrina della massive retaliation a favore di una più dinamica flexible response, che dava grande spazio a tattiche di counterinsurgency. Già negli anni Cinquanta, ma soprattutto negli anni Sessanta, in diversi paesi del Terzo Mondo si erano moltiplicate le «guerre di liberazione nazionale»; iniziate per abbattere i domini coloniali, erano spesso proseguite nello scontro tra fazioni rivali per controllare i nuovi governi indipendenti. Mosca aveva annunciato il suo sostegno ai movimenti di guerriglia filocomunisti che in non pochi paesi sem210

bravano poter conquistare il potere, con grave rischio – a opinione degli Stati Uniti – per gli interessi del «mondo libero». Secondo l’amministrazione Kennedy per questo tipo di guerre la minaccia di una rappresaglia atomica generalizzata finiva con l’essere a un tempo eccessivamente rischiosa e poco credibile. Invece di contare primariamente sulla deterrenza nucleare, gli Stati Uniti avrebbero dovuto affrontare il nemico sul campo, combattendo – o appoggiando – azioni di contro-guerriglia nei paesi dove operavano formazioni armate comuniste. Il presidente non si oppose quindi al tentativo di abbattere il regime rivoluzionario che si era instaurato a Cuba nel 1959, quando i ribelli guidati da Fidel Castro avevano rovesciato il feroce regime filoamericano di Fulgencio Batista. Mentre ancora la Casa Bianca era occupata da Eisenhower, la CIA aveva organizzato una spedizione di esuli anticastristi, che avrebbero dovuto occupare Cuba e ristabilirvi un governo gradito a Washington. Poco dopo essere stato eletto, nell’aprile 1961 Kennedy diede il via libera all’operazione, che si concluse però con un clamoroso fallimento dello sbarco armato nella Baia dei Porci e contribuì a spingere definitivamente Castro nelle braccia dell’Unione Sovietica. Da questo contesto scaturì la più grave crisi della guerra fredda. Nell’ottobre del 1962, infatti, a Cuba fu scoperta una base missilistica russa in costruzione. Washington chiese il suo immediato smantellamento, e impose il blocco navale all’isola, dove stavano convergendo navi russe con nuovi materiali bellici. Per alcuni giorni il mondo rimase col fiato sospeso, e lo spettro di un conflitto atomico sembrò vicinissimo. Mescolando abilità diplomatica e fermezza, e giovandosi anche della ragionevolezza del suo partner russo Nikita Chrusˇcˇëv, Kennedy riuscì tuttavia a ottenere che l’Unione Sovietica cedesse, rinunciando a completare le installazioni missilistiche in cambio di una contropartita statunitense di facciata (il ritiro di alcuni missili USA da Turchia e Italia), e la crisi si risolse senza conseguenze. Conseguenze gravissime, invece, ebbe il modo in cui Kennedy gestì il conflitto del Vietnam. Il paese del Sud-Est asiatico era da anni oggetto delle attenzioni di Washington. Durante i primi anni Cinquanta, nel quadro delle alleanze della guerra fredda, gli Stati Uniti avevano appoggiato – e di fatto quasi interamente finanziato – il regime coloniale francese, posto sotto pressione dalla guer211

riglia indipendentista guidata dal comunista Hô Chi-Minh. A dispetto degli aiuti, nel 1954 la Francia fu sconfitta dai vietnamiti, e il paese venne diviso tra il Nord direttamente controllato dai comunisti, e un Sud dove era stato creato un governo-fantoccio filoccidentale, erede del governo coloniale. Gli Stati Uniti rifiutarono di consentire elezioni nazionali (che avrebbero dato la vittoria a Hô Chi-Minh), e decisero di sostenere massicciamente il Vietnam del Sud, finendo col riproporsi come nuovi dominatori. Il Nord comunista intraprese allora una guerra di «liberazione» finalizzata a conquistare il Sud e unificare la nazione. Il Vietnam era un paese remoto, sconosciuto alla quasi totalità degli americani, ma Kennedy decise che doveva essere assolutamente «salvato»; come già Eisenhower, egli era convinto che alla sua caduta nelle mani dei comunisti sarebbe seguita a catena quella di tutti i paesi vicini, con conseguenze nefaste per il Sud-Est asiatico (importante fonte di materie prime), per la sicurezza del Giappone e quindi per l’intero equilibrio strategico del «mondo libero». La storia avrebbe dimostrato che questa domino theory era assolutamente infondata, ma accecato dallo schematismo ideologico della guerra fredda, Kennedy vide il Vietnam solo come sotto-insieme dello scontro con il comunismo. Per questo, accanto agli aiuti economici, il presidente diede il via a un diretto intervento militare; i soldati americani in Vietnam vennero portati a 16.000, con ruoli via via più operativi. Quando Kennedy venne assassinato, nel 1963, le basi per un pieno coinvolgimento bellico degli Stati Uniti erano ormai state poste. Lyndon B. Johnson proseguì in questa direzione. A sua volta animato da un idealismo patriottico, nella sua visione la lotta alla diseguaglianza sociale in patria e quella contro il comunismo all’estero erano due facce della stessa missione americana. Il successore di Kennedy intraprese così una rapidissima escalation dell’intervento militare USA. Prendendo come pretesto una scaramuccia tra imbarcazioni nordvietnamite e americane nel Golfo del Tonchino, nel 1964 egli ottenne dal Congresso poteri speciali per «prevenire future aggressioni». Su questa base, senza che una formale dichiarazione di guerra venisse mai pronunciata, gli Stati Uniti entrarono nella guerra più lunga e disastrosa della loro storia. Nel 1965 le truppe USA erano salite a 184.300 uomini, nel 1969 raggiunsero il massimo di 543.400. 212

Nel tentativo di contrastare la spinta militare dell’esercito comunista che premeva dal Vietnam del Nord, e le azioni dei guerriglieri comunisti operanti al Sud (i cosiddetti vietcong) gli Stati Uniti impiegarono tutto il loro enorme potenziale bellico. Durante la Vietnam war furono sganciate più bombe che in tutta la seconda guerra mondiale; volumi di fuoco mai visti, defolianti, napalm, armi chimiche produssero enormi danni, oltre che a città e villaggi, anche alle colture e alle foreste; le ostilità degenerarono in una spirale di brutalità, e i soldati americani si resero responsabili di atroci massacri di civili come quello nel villaggio di My Lai, dove furono trucidati centinaia di contadini indifesi, tra cui moltissime donne e bambini. La guerra dilagò in Cambogia e in Laos, che gli americani sottoposero ad azioni devastanti, mentre Washington sostenne a oltranza un regime sudvietnamita via via sempre più parassitario e corrotto. I costi umani e materiali del conflitto furono terrificanti; milioni di persone morirono in Vietnam e negli altri paesi dell’Indocina coinvolti (le stime sono incerte, ma sicuramente non inferiori ai quattro milioni), altri milioni di persone rimasero ferite o dovettero sfollare; il Vietnam fu completamente devastato; le vittime americane furono circa 58.000. Nonostante l’enorme sforzo economico e militare gli Stati Uniti furono sconfitti. Animati da uno spirito incrollabile in cui la fede comunista si fondeva a un nazionalismo di antichissima origine e sorretti da cospicui aiuti bellici di URSS e Cina, nordvietnamiti e vietcong non furono mai piegati, e alla fine costrinsero gli americani ad abbandonare il paese. Nel 1975 il Vietnam del Sud cadde, e l’intera nazione venne unificata sotto un governo comunista. Per gli Stati Uniti non si trattò solo dell’unica sconfitta militare della loro storia. Fu molto di più. In Indocina vennero inviati complessivamente 2,8 milioni di giovani americani. Tra questi moltissimi riportarono traumi permanenti; per quasi tutti il contatto con la violenza e con l’assurdità della guerra portò dubbi e disillusione riguardo alla superiore missione dell’America. Le autorità politiche gestirono il conflitto in modo disastroso, dettando strategie confuse, basate su informazioni incomplete e determinate da una complessiva incapacità di comprendere la realtà con cui avevano a che fare. Non solo, il governo mentì sistematicamente al paese, e anche allo stesso Congresso, cercando di na213

scondere e minimizzare le difficoltà, tenendo sotto silenzio parte delle iniziative più brutali, ingannando e ingannandosi sulle possibilità di vittoria. Soprattutto a partire dal 1965 si formò nel paese un vasto movimento di protesta contro la guerra, che ben presto divenne terreno comune per le tante anime della contestazione giovanile e sociale. Marce di protesta si susseguirono in tutti gli Stati Uniti, decine di migliaia di giovani si rifiutarono di prestare servizio militare. L’opposizione al conflitto, la denuncia delle sue brutalità insensate si diffusero anche tra i reduci che tornavano dal Vietnam, mentre tra le truppe al fronte si moltiplicarono i casi di tensione razziale e di insubordinazione, le risse, il consumo di droghe. Il punto di svolta venne nel gennaio del 1968, quando con l’offensiva del Tet (il capodanno vietnamita) la guerriglia comunista conquistò posizioni in tutto il Vietnam del Sud, giungendo ad attaccare l’ambasciata militare a Saigon. Anche se l’offensiva fu respinta, le scene dei vietcong all’attacco viste alla televisione da milioni di cittadini contrastavano drammaticamente con i proclami del governo secondo cui la vittoria finale era vicina. Da allora il consenso alla guerra si sgretolò rapidamente. Pressato dalle proteste, incapace di condurre il conflitto alla conclusione, Johnson non si ricandidò alle elezioni del 1968. Il suo successore, Richard Nixon, intraprese una nuova linea di «vietnamizzazione» della guerra, disponendo il progressivo ritiro delle truppe americane (ridotte a 156.800 uomini entro il 1971), ma al contempo intensificando drammaticamente i bombardamenti sul Nord e promuovendo l’invasione della Cambogia. Una protesta studentesca contro questa evoluzione del conflitto alla Kent State University dell’Ohio si concluse con l’uccisione di quattro manifestanti da parte della guardia nazionale. Nel 1971 il «New York Times» pubblicò una serie di documenti riservati (i cosiddetti Pentagon Papers) che svelarono come i vertici politici americani avessero ripetutamente mentito alla popolazione su importanti aspetti del conflitto. All’inizio del 1973 le trattative di pace che si trascinavano da anni produssero un armistizio; pochi mesi dopo le ultime truppe americane lasciarono Saigon, tra scene strazianti di vietnamiti del Sud che tentavano di salire sugli elicotteri in partenza e venivano respinti con i fucili dai soldati di Washington. Nel 1975 Saigon cadde. 214

La guerra del Vietnam pose gli Stati Uniti di fronte a verità sconvolgenti. Normali ragazzi americani avevano ucciso donne e bambini, avevano distrutto villaggi e campi, devastato una nazione. Combattuta nel nome della libertà, la guerra aveva messo a nudo i connotati imperialisti e prevaricatori della politica estera di Washington, chiaramente più interessata ai propri interessi strategici ed economici che alla sorte del paese che aveva scelto di «difendere». Il governo aveva ingannato il popolo, aveva represso il dissenso, attaccato la libera stampa. Accanto a quelli «ufficiali», eletti dai cittadini, erano emersi centri di potere (la CIA, gli apparati militari) sottratti a ogni controllo democratico. La società americana si era rivelata frammentata e divisa al suo interno in una misura che l’ossessiva retorica del consenso degli anni Cinquanta aveva sempre nascosto. Partiti per Saigon nell’entusiasmo di una missione di rendenzione globale, gli americani ne erano tornati senza più sapere chi erano. 10. Da Nixon a Carter: la crisi degli anni Settanta Gli anni Settanta videro gli Stati Uniti attraversare la crisi più grave e profonda della loro storia dai tempi della depressione. La guerra del Vietnam fu la manifestazione più lacerante, ma essa aveva motivazioni economiche, politiche e sociali più ampie, che il conflitto non fece che aggravare. Alla sua radice vi era un mutato contesto economico e politico internazionale. Se nel 1946 gli Stati Uniti producevano metà del PIL mondiale, nel 1970 questa quota era scesa a un terzo. La produttività americana, cresciuta del 3,3 per cento annuo tra 1947 e 1965, crebbe solo dell’1,5 tra 1966 e 1970, e si ridusse ulteriormente a incrementi del 0,2 per cento annuo tra 1976 e 1980. Nuove potenze economiche si stavano sviluppando molto più rapidamente. Il Giappone, prima di tutto, ma anche la Germania e gli altri paesi della Comunità Europea si erano risollevati dalle rovine della guerra per diventare temibili concorrenti, spesso dimostrando capacità produttive superiori per qualità e quantità. Nel Medio Oriente, intanto, i paesi arabi si erano gradualmente affrancati dall’egemonia delle ex potenze coloniali e delle compagnie petrolifere straniere. Il loro rinnovato protagonismo si manifestò nel concertato innalzamento dei prez215

zi petroliferi che dopo la guerra arabo-israeliana del 1973 li fece improvvisamente triplicare. Ciò accrebbe drasticamente i costi energetici per gran parte dell’Occidente industrializzato, e colpì in particolare gli Stati Uniti, abituati a prezzi bassi e consumi elevatissimi. Più in generale, dopo il boom del decennio precedente, durante gli anni Settanta gran parte del mondo industrializzato cadde nella più grave e lunga fase di recessione economica dagli anni Trenta; negli Stati Uniti ciò venne drasticamente aggravato dagli oneri della guerra fredda e del Vietnam. Durante gli anni Settanta la corsa agli armamenti continuò a divorare enormi investimenti pubblici, con ricadute positive solo parziali sul complesso dell’economia; e gli oneri dell’impegno nel Sud-Est asiatico diventarono ingenti. Se la guerra ebbe costi economici altissimi (almeno 170 miliardi di dollari, più i costi successivi per le cure e le pensioni ai reduci), ancora più gravi furono le conseguenze psicologiche della sconfitta, che alimentò nel paese un clima diffuso di demotivazione e stanchezza. In questo contesto, l’economia americana entrò in una crisi dai connotati nuovi. Nel 1971 si verificò il primo deficit nella bilancia commerciale da quasi un secolo, e tale deficit crebbe dal 1975 per poi esplodere negli anni Ottanta. Anche il debito federale cominciò a crescere, senza che ciò si traducesse in una ripresa economica. Nel 1971 l’inflazione toccò il 5,1 per cento per poi salire all’11 nel 1974 e al 13 nel 1979. Nel 1971 il tasso di disoccupazione era del 6 per cento, ma salì all’8,5 nel 1975, stabilizzandosi attorno a quei valori (molto elevati per gli Stati Uniti) negli anni seguenti. Il fatto nuovo era la contemporanea presenza di un’economia in ristagno e di un aumento dei prezzi; una «stagflazione» che sembrava eludere ogni tentativo di soluzione. La crisi economica colpì l’industria-simbolo dell’America, l’automobile. Per la prima volta le grandi aziende automobilistiche licenziarono decine di migliaia di operai. Organizzate su rigidi metodi di produzione fordisti di grande scala, GM, Ford, Chrysler cominciarono a vedere il paese invaso dalle auto giapponesi, più economiche, compatte, efficienti, costruite applicando nuove filosofie produttive. Il declino economico americano si accompagnò, come si è detto, a una diffusa crisi sociale e morale. Tra il 1968 e 1970 le proteste contro la guerra vennero più di una volta represse nel sangue, mentre il sorgere del partito delle Pantere Nere e di gruppi 216

estremisti come i Weathermen (una frangia del movimento antiguerra che sosteneva l’azione violenta) sembravano prefigurare una stagione di conflitto armato. Anche i lavoratori cercarono di reagire alla crisi con agitazioni e proteste; tra 1966 e 1975 ci fu una media di oltre 5.200 scioperi all’anno, con 2,5 milioni di scioperanti; i valori massimi della storia del paese. In questo contesto, Richard Nixon venne eletto nel 1968 per soli 500.000 voti contro il candidato democratico Hubert Humprey. Spregiudicato, ambizioso, da sempre cold warrior di animo profondamente conservatore (in gioventù aveva appoggiato McCarthy) il repubblicano Nixon si presentò nondimeno come colui che sul Vietnam avrebbe raggiunto una pace «onorevole» e salvato l’America dalla guerra disastrosa voluta dai democratici. Fin dall’inizio la sua presidenza fu dunque caratterizzata da iniziative apparentemente ambivalenti e contraddittorie, tutte però saldamente radicate nel suo viscerale anticomunismo e nella sua compulsiva sete di potere. Sul piano economico, Nixon adottò misure estreme. Nel 1971 abbandonò il sistema di Bretton Woods, lasciando che il dollaro fluttuasse liberamente sui mercati internazionali; ciò comportò una svalutazione del dollaro (nella speranza che avrebbe rivitalizzato l’esportazione) che gli avrebbe fatto perdere entro la fine del decennio circa il 40% del suo valore. Per combattere l’inflazione Nixon impose inoltre tetti alla crescita di salari e prezzi al consumo, e cercò di limitare la spesa pubblica. Di orientamento profondamente ostile alle politiche liberal, Nixon fu il primo a intraprendere una crociata contro il welfare state che le amministrazioni democratiche da Roosevelt a Johnson avevano costruito. Egli cercò di smantellare numerosi programmi assistenziali johnsoniani, e lanciò un progetto di «New Federalism» che mirava a sottrarre competenze al governo centrale per restituirle agli Stati. Durante la sua presidenza, tuttavia, il Congresso rimase in mano ai democratici e sullo slancio dei sixties la tendenza all’espansione del welfare continuò a essere forte. Durante gli anni Settanta, lo stato sociale americano ebbe ulteriori sviluppi; il Congresso aumentò i fondi per i buoni alimentari (food stamps), facendoli diventare un’importante forma di sostegno per le famiglie meno abbienti, istituì un ente per la prevenzione e il risarcimento degli infortuni sul lavoro, approvò importanti leggi di 217

tutela ambientale come il Clean Air Act (1970), il Clean Water Act (1973) e istituì la Environmental Protection Agency (1970). In questo periodo si definì e diffuse anche la cosiddetta affirmative action, ovvero una sorta di discriminazione «in positivo» mirante a compensare lo svantaggio di partenza delle minoranze. Molte misure di legislazione sociale disposero che neri, donne, o altri cittadini appartenenti a gruppi etnici minoritari godessero di precedenza rispetto a bianchi parimenti qualificati nell’assegnazione di posti di lavoro pubblici, sussidi, contributi, borse di studio ecc. La affirmative action diede a molti occasioni uniche per sollevarsi al di sopra della condizione sociale di nascita. A partire dagli anni Ottanta, tuttavia, essa sarebbe stata sottoposta a critiche sempre più dure. Sul piano internazionale, Nixon seguì una spregiudicata strategia di Realpolitik, nella cui elaborazione giocò un ruolo di primo piano il suo consigliere per la sicurezza nazionale (e poi segretario di Stato) Henry Kissinger. Il mondo era ormai profondamente cambiato rispetto agli anni Cinquanta; gli Stati Uniti non erano più una potenza economica assoluta, dovevano subire l’aggressiva competizione di Giappone, Germania e altre nazioni europee. Contemporaneamente, la decolonizzazione aveva prodotto una scena internazionale più frammentata e instabile, caratterizzata da crisi endemiche (come quella del Medio Oriente), che rischiavano di scatenare da un momento all’altro conflitti di più vasta scala. Il Vietnam aveva dimostrato che la potenza militare americana non era invincibile; e d’altra parte Washington si rendeva conto che non poteva più pensare di intervenire in ogni parte del mondo per imporre il proprio volere (come invece implicava la dottrina del containment degli anni Quaranta). Anche il blocco comunista appariva meno saldo di un tempo; nel 1956 la rivolta d’Ungheria e nel 1968 quella in Cecoslovacchia avevano messo a nudo il carattere ferocemente repressivo del dominio sovietico e alienato molte simpatie occidentali. Sebbene Mosca continuasse a finanziare i partiti comunisti di tutto il mondo e a sostenere attivamente (con consiglieri militari, rifornimenti bellici ecc.) molti movimenti guerriglieri filocomunisti, l’inefficienza dell’economia pianificata e i costi della corsa agli armamenti cominciavano a limitare fortemente le sue possibilità di intervento internazionale. La Cina di Mao, inoltre, stava emergendo come 218

una nuova grande potenza rivale dell’URSS a dispetto delle presunte affinità ideologiche. Ammiratore di Metternich, Kissinger cercò così di promuovere nuovi scenari internazionali, in cui gli interessi americani fossero garantiti da accordi, anche arditi, che sfruttassero le rivalità fra gli attori in gioco piuttosto che la sola – e ormai decrescente – forza americana. In Vietnam, come si è visto, l’amministrazione Nixon intraprese il ritiro dei soldati USA, ma al contempo diede il via alla fase più brutale e oscura del conflitto intensificando tanto i bombardamenti a tappeto del Nord, quanto le operazioni segrete. Gli Stati Uniti continuarono poi a sostenere regimi «amici» in tutto il mondo e a opporsi con ogni mezzo all’ascesa di governi di sinistra ritenuti «pericolosi»; e ancora una volta i costi più alti furono pagati dall’America Latina. Dopo che il Cile aveva regolarmente eletto a presidente il socialista Salvador Allende e questi aveva nazionalizzato parte delle risorse fino allora monopolizzate da corporations americane, nel 1973 la CIA appoggiò il colpo di Stato attraverso il quale il generale Pinochet rovesciò (e uccise) Allende, imponendo al paese una brutale dittatura. Anche in Argentina e in Brasile gli americani sostennero governi autoritari militari che eliminarono sistematicamente le opposizioni di sinistra, spesso con metodi di inaudita crudeltà, culminati nel dramma dei desaparecidos. Nel costante sforzo di continuare a sfruttare le preziose materie prime africane (dal rame al manganese, dall’oro ai diamanti), gli Stati Uniti sostennero anche i regimi autoritari razzisti del Sud Africa e della Rhodesia; in Angola appoggiarono la resistenza contro la guerriglia filocomunista sostenuta da Cuba e Unione Sovietica, e cercarono di intrattenere relazioni vantaggiose con altri paesi del continente nero. Più complessa e difficile fu la situazione in Medio Oriente, dove soprattutto dagli anni Sessanta in poi andarono emergendo forze e atteggiamenti anti-americani. Essi costituivano una reazione all’invadenza delle compagnie petrolifere occidentali, ma più in generale rispecchiavano lo sviluppo in questi paesi di orientamenti politico-culturali influenzati da un lato da un’ideologia latamente socialista, e dall’altro da una riscoperta dell’islamismo, anche fondamentalista. Contro questa linea, Washington appoggiò con decisione il filoccidentale e anti-arabo Stato di Israele. Anche a 219

causa della potenza della lobby ebraica negli Stati Uniti, Tel Aviv ricevette forti aiuti economici e militari, che furono determinanti per conseguire le clamorose vittorie militari della guerra dei Sei giorni del 1967, e in quella del 1973. Contemporaneamente, tuttavia, Nixon diede vita a nuove iniziative distensive. Con Mosca – dove si recò con un’iniziativa a sorpresa di grande risonanza mediatica – adottò la tattica della detente («allentamento»), che portò all’aumento delle vendite di granaglie all’URSS e alle prime trattative per la limitazione degli armamenti. Nel 1972, Nixon compì uno storico viaggio anche in Cina – il primo di un presidente americano – durante il quale concordò con Mao Tse-tung sulla necessità di limitare l’influenza sovietica in Asia. Queste spettacolari attività diplomatiche non smentivano certo l’anticomunismo viscerale del presidente repubblicano. Al contrario, esse facevano parte di un complessivo disegno per il mantenimento del potere in una chiave conservatrice e antidemocratica, chiaramente rivelata oltre che dai tentativi di ridimensionamento del welfare state, anche da una vera politica di repressione interna. Nixon sostenne con vigore le iniziative di CIA e FBI per infiltrare, scardinare e reprimere le varie forme di protesta sociale e politica; durante la sua presidenza, ad esempio, le Pantere Nere furono oggetto di una autentica persecuzione, che portò la polizia ad arrestare e persino a uccidere i loro maggiori esponenti. Questa pressione politica si combinò con gli effetti della recessione nell’avviare un forte declino dei sindacati; la percentuale di iscritti sul totale dei lavoratori non agricoli scese dal 27,4 per cento del 1970 al 20,9 nel 1980, e si sarebbe ridotta ulteriormente nel decennio seguente. Sul piano dei diritti civili, Nixon si guardò bene dal dare nuovo impulso alla desegregazione, e anzi nominò alla Corte Suprema una serie di giudici sudisti e conservatori che ben presto impressero alle sentenze un orientamento ben diverso da quello liberal della corte di Earl Warren. Nel Sud, dove la popolazione era in crescita, infine, Nixon cercò l’appoggio dei democratici bianchi conservatori, flirtando con le organizzazioni di fontamentalismo religioso che negli anni Ottanta avrebbero assunto un ruolo di primo piano sulla scena politica. Anche le misure economiche, infine, ebbero spesso precise finalità politiche; l’imposizione di 220

tetti ai salari, ad esempio, mirava intenzionalmente a inibire le proteste operaie, precludendo a priori qualsiasi aumento. Durante le elezioni del 1972, Nixon condusse una campagna di forte orientamento conservatore. Presentò il Partito Repubblicano come il partito della legge e dell’ordine, contro un Partito Democratico incline al permissivismo, alla mescolanza razziale, alla corruzione dei costumi, allo sperpero di denaro pubblico. Anche per la maldestria del suo oppositore democratico George McGovern (che pronunciandosi per un massiccio taglio delle spese militari alimentò le paure dei benpensanti), Nixon riportò una grande vittoria, ottenendo il 60 per cento del voto popolare. Ma il lato nascosto della sua presidenza non tardò a rivelarsi. Pochi mesi prima delle elezioni, nel giugno del 1972, la polizia aveva arrestato cinque uomini penetrati illegalmente nell’ufficio di un’organizzazione legata al Partito Democratico: l’ufficio si trovava in un complesso residenziale della capitale chiamato Watergate. Nei mesi successivi le inchieste giornalistiche dei reporter del «Washington Post» Bob Woodward e Carl Bernstein si intrecciarono alle indagini della magistratura, guidate dal giudice John Sirica, nel portare alla luce un clamoroso scandalo: Nixon e i suoi collaboratori avevano sistematicamente spiato esponenti democratici, e avevano usato l’FBI per campagne di disinformazione e discredito contro i loro avversari politici. La personalità stessa del presidente, che prima cercò di ostacolare le indagini, poi si perse in un labirinto di mosse e contromosse, mezze verità, menzogne, ne uscì distrutta. Il 9 agosto 1974, sul punto di essere sottoposto formalmente a impeachment, Nixon divenne il primo presidente americano a rassegnare le sue dimissioni. Lo scandalo Watergate da un lato sembrò dimostrare l’efficacia del sistema di check and balances istituito dalla Costituzione e la forza della libera stampa americana. Dall’altro, però, e in modo dirompente, rivelò il doppio fondo della politica degli Stati Uniti, portando alla luce abusi, illegalità, menzogne, e soprattutto il disprezzo delle regole democratiche da parte di importanti settori dell’establishment; tutto ciò contribuì dunque ad aggravare la crisi spirituale in cui il paese era piombato con la guerra del Vietnam e la contestazione. Tale crisi non fu certo risolta da Jimmy Carter, che dopo la breve e insignificante parentesi di Gerald Ford (subentrato a 221

Nixon come vicepresidente e poi battuto alle elezioni del 1976) riportò i democratici alla Casa Bianca per un solo mandato. Uomo della Georgia, profondamente religioso, benintenzionato nei confronti dei diritti civili, Carter fu eletto anche grazie all’appoggio del sindacato in quella che sarebbe rimasta l’ultima riedizione della «New Deal Coalition». Le sue iniziative, tuttavia, furono esitanti e contraddittorie. Sostenne l’innalzamento delle imposte su alcune tipologie di profitti economici, promosse nuovi programmi assistenziali, e adottò una serie di nuove misure di protezione ambientale. Al contempo, però, si adoperò per una deregulation di diversi settori industriali, dando maggiore libertà di azione alle aziende, e non seppe opporsi alle nuove tendenze neoconservatrici che si stavano manifestando (come si vedrà) a più livelli nella società e nella politica americana. In campo internazionale, Carter ebbe il merito di promuovere un nuovo trattato per la limitazione degli armamenti (il SALT II, che però rimase a lungo in sospeso perché il Senato si rifiutava di ratificarlo) e la conclusione degli accordi di Camp David con cui Israele restituì all’Egitto il Sinai, in cambio della pace. Ma al tempo stesso approvò l’installazione di nuovi missili nei paesi NATO, e dopo l’intervento dell’Armata Rossa in Afghanistan enunciò la dottrina Carter, secondo la quale gli Stati Uniti avevano il diritto di intervenire se l’Unione Sovietica avesse minacciato la regione del Golfo Persico, ricca di petrolio. Proprio dal Medio Oriente venne il colpo più grave alla sua presidenza; nel 1979 in Iran una rivoluzione islamica rovesciò il regime filoccidentale dello shah Reza Pahlevi, la cui odiata polizia segreta veniva addestrata dalla CIA. 52 cittadini americani che lavoravano nell’ambasciata di Teheran vennero fatti prigionieri, e trattenuti in ostaggio per più di un anno. Carter si dimostrò incapace di risolvere la crisi, e la sua immagine subì un colpo definitivo quando un tentativo di liberazione da parte delle forze speciali fallì miseramente. Anche se era stato un presidente onesto e benintenzionato, la sua popolarità crollò, e la strada fu aperta per Ronald Reagan.

Capitolo quinto

Gli Stati Uniti oggi

1. L’avvento della società post-industriale Vietnam, Watergate, proteste sociali, declino economico, scacco diplomatico in Iran; il mondo intero fu colpito dagli aspetti della crisi degli Stati Uniti più facilmente «raccontabili» dai media, e in special modo della televisione. «Al di sotto» di questo livello di rappresentazione, tuttavia, nell’economia, nella società, nella politica americana fin dalla metà degli anni Settanta operarono dinamiche che trasformarono profondamente gli assetti interni del paese. Beninteso, per tutti gli anni Settanta e i primi anni Ottanta la convinzione che gli Stati Uniti stessero conoscendo un declino inarrestabile fu diffusissima. Nel 1987 Paul Kennedy pubblicò un celebre libro intitolato Ascesa e caduta delle grandi potenze, in cui la crisi americana veniva descritta come irreversibile. E gli indicatori economici e sociali rimasero alquanto critici. Tra 1973 e 1987 l’indebitamento complessivo delle aziende americane crebbe dal 49 a quasi il 60 per cento del prodotto interno lordo; il debito pubblico federale passò a sua volta dal 24 al 43 per cento del PIL, il disavanzo commerciale da 0 a 200 miliardi di dollari. Tuttavia, soprattutto dalla seconda metà degli anni Settanta in poi, il paese si andò evolvendo verso nuove direzioni, passando rapidamente da una economia basata sul capitalismo industriale «pesante», da una composizione etnica relativamente stabile e assetti politicoterritoriali consolidati, a una nuova economia post-industriale, a 223

una struttura demografica ancora più composita che in passato, a una significativa redistribuzione del potere sia in senso geografico che politico-sociale. Questa transizione si verificò innanzitutto sul piano dell’economia e dei sistemi di produzione. Dagli anni Settanta in avanti, e poi sempre più negli anni Ottanta, l’industria pesante americana (come del resto anche quella del resto dell’Occidente) attraversò una crisi epocale. L’emergere di nuovi produttori nei paesi in via di sviluppo e in Giappone portò alla chiusura di molte fabbriche, alla vera e propria cancellazione di interi distretti industriali. Il peso del settore primario nell’economia diminuì fortemente. Una cospicua parte della produzione industriale, tuttavia, non andò persa tout court, bensì si «delocalizzò» e «riorganizzò». Favorite dalla deregulation, molte aziende aprirono nuovi impianti in paesi del Terzo Mondo, o in America Latina (specialmente in Messico), dove la manodopera era enormemente più a buon mercato e non esistevano rigide normative ambientali e sindacali; molte fabbriche americane diventarono così essenzialmente centri di assemblaggio di componenti costruite all’estero. Anche le produzioni che restarono negli Stati Uniti tesero ad abbandonare il modello della grande fabbrica, e a spezzettarsi piuttosto in una rete di piccoli e medi fornitori dell’azienda «centrale», la quale assemblava il prodotto finale e lo commercializzava col proprio marchio. Inoltre, all’interno delle grandi fabbriche che sopravvissero si adottarono metodi di produzione nuovi, basati sull’impiego di robot, controlli informatici, maggiore flessibilità e attenzione nella realizzazione dei pezzi, riduzione dell’uso della catena di montaggio e delle lavorazioni standardizzate a favore di metodi più flessibili e strettamente legati al marketing. Re-engineering, outsourcing e downsizing portarono al superamento del modello produttivo «fordista», alla nascita di un capitalismo «post-fordista» che riduceva i costi, aumentava la produttività, e comportava uno sfruttamento per certi versi più intenso della manodopera. Le trasformazioni della produzione furono rese possibili dalla rivoluzione informatica e delle telecomunicazioni. Sviluppato originariamente negli anni Quaranta e Cinquanta a scopo militare, il computer conobbe una rapidissima evoluzione negli anni Settanta e Ottanta. Parallelamente, la diffusione di nuove tecnologie te224

lefoniche via cavo e via satellite aprì nuovi orizzonti alla trasmissione di dati in rete. Ciò da un lato costituì il supporto di base indispensabile per coordinare la nuova produzione decentrata postfordista, dall’altro si tradusse in una grande crescita del settore informatico, delle telecomunicazioni, dei media, che a sua volta contribuì a dare nuovo slancio a tutto il settore dei servizi, dai trasporti alla gestione delle informazioni, dalle attività bancarie e finanziarie alla produzione audiovisiva. Le nuove tecnologie crearono nuove forme di consumo e nuovi stili di vita: tra il 1980 e il 1984 il boom dei videoregistratori fece salire il numero annuo di noleggi di videocassette da 26 a 304 milioni, e tra 1981 e 1988 il numero dei personal computer esplose da 2 milioni a 45 milioni. Quella americana divenne sempre più una società dell’informazione e dei servizi; una società «post-industriale». Questa transizione – che alcuni studiosi hanno definito tout court «terza rivoluzione industriale» – ebbe profonde ripercussioni sulla natura e l’organizzazione del potere. In primo luogo l’economia si riassestò in modo nuovo; settori come l’informatica, la microtecnologia, la chimica avanzata, l’aeronautica, ma anche le attività bancarie e finanziarie, e le aziende centrate su marchio e immagine (dalla Coca Cola alla Nike) acquisirono un peso molto maggiore che in passato, e accanto alle grandi corporations «tradizionali» sorsero nuovi grandi gruppi come la Microsoft di Bill Gates, fondata nel 1975 e diventata negli anni Novanta l’azienda americana a maggiore capitalizzazione. Nuove fortune vennero accumulate anche nei settori «poveri» dei fast food e della grande distribuzione, che si giovarono dell’espansione di ceti a basso reddito. Parallelamente, le nuove attività produttive alterarono l’articolazione della forza lavoro. Da un lato il ceto medio risultò rafforzato, e si arricchì di un sotto-insieme di individui che lavorando nei servizi a più alto valore aggiunto (finanza, media, informatica) tesero a costituire una sorta di nuova borghesia medio-alta, giovane, ricca e dinamica (i celebri yuppies, acronimo di Young Urban Professional); dall’altro le nuove produzioni industriali decentrate, i nuovi punti vendita delle catene di abbigliamento o di ristorazione assorbirono manodopera sottopagata e non sindacalizzata, spesso di recente immigrazione. A restare spiazzata e ridimensionata fu soprattutto la classe operaia, che vide scomparire 225

la grande fabbrica e i grandi distretti industriali tradizionali (come quelli di Pittsburgh in Pennsylvania o di Akron in Ohio), i luoghi dove la working class americana aveva elaborato ed espresso la propria cultura. Lo sparpagliamento del lavoro in unità produttive piccole, decentrate, tra loro slegate e spesso divise da un’accesa concorrenza portava un colpo gravissimo alla possibilità stessa di organizzare proteste sindacali e politiche. In molte zone i suburbs abitati dalla classe media continuarono a espandersi, mentre nelle grandi città il degrado degli anni Sessanta e Settanta venne arrestato mediante operazioni di risanamento che diedero spazio alle nuove professioni e ai nuovi servizi. Per converso, centri industriali un tempo importanti persero rapidamente peso demografico e politico. Anche la popolazione subì cambiamenti significativi. A partire dagli anni Settanta, e soprattutto durante gli anni Ottanta e Novanta, un nuovo potente flusso migratorio investì il paese; questa «terza» o «nuova» immigrazione seguì direttrici in parte inedite. Una proveniva dal Messico, dai paesi del Centro e Sud America e dei Caraibi; migliaia e migliaia di latinos si riversarono negli Stati Uniti alla ricerca di lavoro ed emancipazione sociale. Un’altra direttrice fu quella proveniente dall’Asia: dall’Indocina, dalla Corea, dal Pakistan, dall’India, dalle Filippine, e poi anche dalla Cina, dal Vietnam e dai paesi del Medio Oriente; proprio gli asiatici si rivelarono tra gli immigrati più dinamici e intraprendenti. Gran parte di questi nuovi arrivi si concentrò, oltre che nel New York e in New Jersey, in California, Oregon e nella cosiddetta Sunbelt, che comprendeva alcuni Stati meridionali in rapida ascesa. Sebbene il Sud rimanesse complessivamente meno sviluppato del Nord, negli anni Settanta e Ottanta Florida, Georgia, South e North Carolina, ma anche New Mexico e Texas conobbero una grande crescita economica e demografica. Le nuove attività economiche tesero a spostarsi verso Sud, attratte da costi della vita inferiori, tasse più basse, normative meno vincolanti per le attività industriali (incluse leggi meno favorevoli per i sindacati). Del resto, le nuove attività «immateriali» dell’economia post-industriale non avevano più bisogno di essere localizzate vicino ai giacimenti minerari, né richiedevano la costruzione di grandi fabbriche. Gli spostamenti di popolazione contribuirono a modificare gli assetti del consenso. Soprattutto nel Sud (ma anche nell’Ovest), 226

la reazione al «permissivismo» e alla «instabilità» sociale e morale degli anni Sessanta e Settanta prese la forma di una rinascita del fondamentalismo religioso. Ben prima del 1980 le Chiese protestanti più tradizionaliste e integraliste conobbero una rapida espansione, alimentata dal ricorso ai mass media. Nel 1979 il reverendo Jerry Falwell fondò il movimento della moral majority (con un proprio quotidiano e programmi su 140 stazioni radio) che aprì la strada negli anni Ottanta alla diffusione del fenomeno dei predicatori televisivi, seguiti di milioni di persone. Questa sorta di revivalismo religioso a forte carattere mediatico ebbe un orientamento decisamente conservatore; nel nome dei family values espresse posizioni fortemente critiche, e spesso apertamente reazionarie, in materia di aborto, omosessualità, promiscuità, ma anche di diritti civili e affirmative action. Negli anni Ottanta prosperò dunque una «Nuova Destra», che pur senza avere una propria organizzazione strutturata (si articolava in migliaia di gruppi, chiese, associazioni, pubblicazioni, programmi radiofonici e televisivi), tese ad appoggiare il Partito Repubblicano, e contribuì a mutare il clima politico del paese. I «contenuti» del neoconservatorismo erano in realtà eterogenei, e anche contraddittori: esaltazione della libera impresa, ostilità a un’autorità statale (specie federale) considerata invasiva rispetto alla privacy dei cittadini e portatrice di vincoli eccessivi su proprietà privata e libertà personale, avversione per le minoranze, ostilità nei confronti dell’emancipazione femminile, dell’aborto, degli omosessuali, acceso patriottismo, richiamo alla famiglia patriarcale tradizionale come centro della vita individuale e sociale, invocazione di legge e ordine contro il crimine (con enfasi sulla pena di morte). Il tratto comune era comunque una esaltazione dei diritti individuali e «privati» e un’avversione per l’approccio liberal-progressista che aveva caratterizzato la politica americana negli anni Sessanta. A favorire questi sviluppi fu anche la degenerazione del rapporto tra politica e media. Gli anni Ottanta videro lo sviluppo di quello che Fabrizio Tonello ha definito fast-food journalism, incarnato dal quotidiano «USA Today» e dalla rete all news CNN; un giornalismo che esalta l’immediatezza della notizia, la sua semplificazione e spettacolarizzazione, e che contribuisce quindi a far degenerare la politica nella polemica e nello slogan, a concentrar227

la su temi semplici e di forte impatto emotivo quali gli scandali, i delitti più clamorosi, gli eventi più «cinematografici». L’ondata neoconservatrice cominciata negli anni Settanta e dispiegatasi poi negli anni Ottanta e Novanta non fu incontrastata. Negli Stati Uniti si combatterono – e si combattono tuttora – vere e proprie battaglie politico-culturali dagli esiti complessi e contraddittori. Emblematica è la questione femminile; sull’onda del movimento degli anni Sessanta, gli anni Settanta videro importanti progressi nella condizione della donna. Come si è detto, nel 1973 la Corte Suprema legalizzò l’aborto, e la affirmative action favorì l’accesso femminile all’istruzione superiore e alle carriere professionali. Complessivamente, lo spazio concesso alle donne nella società americana è aumentato; quelle che ricoprono incarichi di alto livello, nei settori sia pubblico che privato, sono molto più numerose oggi che mai prima. Il salario medio femminile è salito tra 1970 e 1990 dal 60 al 71 per cento di quello maschile. Come questo dato rivela, tuttavia, miglioramento non significa ancora uguaglianza; parallelamente alle conquiste femminili si è sviluppato in America un forte schieramento antifemminista, legato alla Nuova Destra, che ha suscitato clamore soprattutto attraverso la protesta contro l’aborto. Il cosiddetto movimento «pro-life», che ne chiede l’abolizione, ha prodotto manifestazioni anche violente, con aggressioni a donne che volevano abortire, picchettaggi, una propaganda spesso di carattere quasi terroristico. Nel contempo, anche a causa delle iniziative politiche reaganiane (che si discuteranno più avanti), si è verificata una «femminilizzazione della povertà»; l’aumento dei divorzi, i tagli all’assistenza sociale e una persistente – benché attenuata – penalizzazione delle donne sul mercato del lavoro hanno fatto sì che una grossa quota delle famiglie povere sia formata da donne sole con figli, spesso prive di assistenza sanitaria. Anche la situazione delle «minoranze» etnico-razziali presenta aspetti contraddittori, in un quadro che resta comunque di persistente e spesso crescente svantaggio e discriminazione. Tra i neri, ad esempio, il tasso di povertà durante gli anni Ottanta rimase fisso al 33 per cento, tre volte più alto di quello dei bianchi. Tutt’oggi, gran parte dei lavori più umili (custodi, addetti alle pulizie, commessi di fast food, lavoranti vari, le fasce più basse della pubblica amministrazione) vedono una presenza di persone di 228

colore fortemente sovradimensionata rispetto all’entità numerica della popolazione nera. Allo stesso tempo, tuttavia, un ristretto numero di afro-americani riuscì ad accedere a ruoli professionali e sociali superiori, approfittando dell’affirmative action per ottenere un’educazione di alto livello, e con essa la possibilità di inserirsi nei settori in crescita dell’informatica, del management, della finanza. Espansione della classe media nera e consolidamento (quando non aggravamento) della povertà nera rappresentano così due facce della stessa medaglia. Sorte non dissimile è spettata agli ispanici, che nel corso degli anni Ottanta diventarono la minoranza etnica a più rapida crescita del paese. Una forte immigrazione dal Messico e dal Sud America, combinata con un alto tasso di nascite, ha fatto sì che soprattutto negli Stati del Sud-Ovest e in California essi siano diventati una componente a volta preponderante della popolazione. Gli anni Settanta e Ottanta videro così lo sviluppo del movimento «chicano», con proprie espressioni artistiche, culturali e politiche (in particolare il partito della Raza Unida, ma anche numerosi gruppi e organizzazioni a scala locale), che facevano appello al comune orgoglio latinoamericano. Soprattutto nel Sud-Ovest si rafforzò anche un sindacalismo chicano, specialmente in campo agricolo (la cui più nota espressione fu la United Farm Workers di Cesar Chavez). A dispetto di questi progressi, tuttavia, a tutt’oggi, la quota di potere economico e politico detenuta dai chicanos resta esigua rispetto al loro numero. In sintesi, tra gli anni Settanta e Ottanta da un lato le minoranze si sono decisamente espanse rispetto alla maggioranza bianca e parti di esse sono riuscite a inserirsi nei canali di mobilità sociale aperti dai programmi liberal e dal dinamismo dell’economia; dall’altro, esse sono rimaste nel complesso socialmente discriminate, e oggi subiscono un ritorno di conservatorismo e razzismo che contribuisce a precludere loro una piena emancipazione. 2. La controffensiva conservatrice: da Ronald Reagan a George Bush I I programmi di assistenza sociale, tutela dei diritti civili, emancipazione delle minoranze attuati negli anni Sessanta e Settanta avevano raggiunto risultati notevoli: tra 1960 e 1980 il tasso di po229

vertà si era dimezzato, grandi progressi erano avvenuti sul piano della desegregazione e della parità razziale: la sperequazione nella distribuzione della ricchezza era stata ridotta; le risorse naturali maggiormente tutelate; il sostegno pubblico all’istruzione, alle arti, alla cultura, aveva raggiunto i suoi massimi livelli. Sulla base e nel contesto dei cambiamenti della società americana descritti nel paragrafo precedente, la presidenza del repubblicano Ronald Reagan (1981-1989) segnò una decisa inversione di tendenza. Ex attore, ex governatore della California, uomo di scarsa cultura e scarse doti intellettuali, Reagan aveva una visione del mondo fortemente patriottica e conservatrice, era un paladino della libera impresa e dei valori tradizionali, ed era ostile alle politiche liberal nel nome del rilancio di un «sano» individualismo competitivo. Nel 1980 egli batté lo screditato Carter con un voto tutt’altro che plebiscitario (il 51 per cento dei suffragi popolari contro il 41 di Carter e il 7 andato all’indipendente John B. Anderson), ma successivamente seppe cavalcare la nuova ondata neoconservatrice e la ripresa economica, raggiungendo notevole popolarità; nel 1984 Reagan venne rieletto con il 53 per cento dei voti contro il 46 raccolto dal democratico liberal Michael Dukakis. Gli assi portanti della presidenza reaganiana furono da un lato l’imposizione di un programma economico-sociale liberista e conservatore, e dall’altro una decisa intensificazione della guerra fredda, con la ripresa in grande stile della corsa agli armamenti e il rilancio di un orgoglio patriottico che doveva costituire la reazione all’umiliazione del Vietnam. Temi riassunti nello slogan della sua prima campagna elettorale: «Let’s Make America Great Again». Sul piano economico, Reagan dovette fronteggiare una situazione critica. La recessione degli anni Settanta si prolungò nell’inizio del nuovo decennio: negli ultimi tre mesi del 1981 il PIL americano calò del 5 per cento e nel 1982 la disoccupazione toccò il 10 per cento: la più alta dal 1940. Per contrastare questa situazione, Reagan propose un programma economico nuovo, decisamente opposto a quello keynesiano, ispirato invece alle dottrine degli economisti «monetaristi» (in testa Milton Friedman) e alla supply side economics. Esso consisteva in drastici tagli al bilancio federale, accompagnati da massicce riduzioni delle imposte, con benefici soprattutto per le imprese e per i ceti più abbienti. Secondo i suoi sostenitori questo approccio avrebbe rimesso in mo230

to gli investimenti e la produzione, e i nuovi profitti sarebbero «colati» gradualmente verso il basso, beneficiando anche i più poveri. La «Reaganomics» si tradusse nei primi mesi di presidenza in un taglio delle tasse per 750 miliardi di dollari in 5 anni; la riduzione di un quarto delle aliquote sui redditi (in tre anni) e l’abbassamento dell’aliquota massima dal 70 al 50 per cento. Parallelamente, il Congresso ridusse drasticamente i fondi di assistenza sociale, avviando un forte ridimensionamento del welfare state che sarebbe proseguito negli anni successivi. Decurtati furono i programmi di assistenza sanitaria, i buoni alimentari, le assicurazioni contro la disoccupazione e gli infortuni, i sussidi federali all’istruzione e all’edilizia pubblica, e molte altre misure di legislazione sociale. Nell’arco della presidenza Reagan circa tre milioni di famiglie furono estromesse tout court dagli elenchi dell’assistenza pubblica, e molte altre videro ridurre sensibilmente gli aiuti che ricevevano. Reagan intraprese anche una battaglia contro gli «eccessi» di regolamentazione delle attività economiche (dall’imposizione di standard di sicurezza, alle norme per assicurare la parità razziale o tra i sessi nelle assunzioni e nelle retribuzioni, ai controlli di vario genere) e contro la proliferazione delle procedure burocratiche che avevano accompagnato lo sviluppo dello stato sociale, e che secondo i repubblicani «soffocavano» ormai l’economia. Tale deregulation portò all’attenuazione delle norme di tutela ambientale e all’indebolimento degli standard di sicurezza, consentendo al contempo alle imprese maggiore libertà di manovra nelle proprie politiche produttive e occupazionali. La ricetta reaganiana sembrò riattivare l’economia: dal 1982 la recessione ebbe termine, l’inflazione scese al 7 per cento, gli interessi al 10,5 per cento (dal 21,5 di inizio 1981) e si riavviò un complessivo ciclo economico positivo che caratterizzò gran parte del decennio. Furono gli anni della finanza rampante di Wall Street, delle operazioni spregiudicate, della nascita di nuovi colossi come Microsoft e Apple. Tra mille speculazioni i valori dei titoli di borsa aumentarono rapidamente; nel 1988 la disoccupazione era scesa al 5,4 per cento, e il capitalismo americano sembrava essersi rimesso sui binari. In realtà, gli effetti della «Reaganomics» sono controversi; secondo molti studiosi a far ripartire la crescita furono fattori indipendenti dalle politiche reaganiane, come la diminuzione del 231

prezzo del petrolio (nel 1981 l’OPEC non riuscì a calmierare la produzione, che superò la domanda mondiale, provocando un crollo del costo del greggio), il dispiegarsi degli effetti della riorganizzazione produttiva del paese, e una generale ripresa internazionale. Inoltre, a dispetto dei suoi proclami, Reagan promosse aumenti massicci della spesa federale nel campo degli armamenti, e lasciò che la burocrazia pubblica si espandesse ulteriormente. Tra 1981 e 1989 i dipendenti federali civili aumentarono di 349.000 unità, e le spese per il settore militare crebbero di più del 40 per cento. Dietro la retorica del liberismo e del monetarismo – e accanto ai tagli della spesa assistenziale – l’amministrazione Reagan promosse una sorta di keynesianesimo militare che fece schizzare a livelli mai visti la spesa pubblica. Tra 1980 e 1988 la spesa complessiva del settore pubblico passò dal 32 al 34 per cento circa del PIL, e tra 1981 e 1989 il debito pubblico federale triplicò, salendo da 994,3 a 2.857,5 miliardi di dollari. Sotto il profilo sociale e politico, il reaganismo ebbe una chiarissima impostazione neoconservatrice. La politica economica federale favorì l’aumento di polarizzazione sociale e sperequazione economica: i ricchi diventarono più ricchi; i poveri, più poveri. La povertà tornò ai livelli di prima della great society johnsoniana; il potere economico si concentrò ancora di più nelle mani di pochi: alla fine degli anni Ottanta il 5 per cento più ricco degli americani possedeva metà del reddito nazionale, mentre il 20 per cento più povero ne possedeva il 4,5; e i beni dell’1 per cento più ricco (834.000 famiglie, per complessivi 5.700 miliardi di dollari), superavano ampiamente quelli del 90 per cento della popolazione (84 milioni di famiglie, per 4.800 miliardi di dollari complessivi). La povertà cambiava volto; colpiti erano soprattutto le donne, gli ispanici, i neri; nelle città americane si moltiplicarono gli homeless, i senza casa, persone e famiglie espulse sia dal mercato del lavoro, sia dall’assistenza sociale. L’emarginazione sociale alimentò un aumento della criminalità e dei consumi di droghe, favorito anche da nuovi stupefacenti a basso costo (tra cui il crack, apparso nel 1985), con effetti dirompenti sulle popolazioni dei ghetti, mentre la diffusione dell’AIDS mise in evidenza le carenze dell’assistenza sanitaria pubblica. Questi fenomeni facevano drammaticamente da contraltare alla rinascita di quartieri abitati dai nuovi giovani professionisti, all’ulteriore espansione dei suburbs, alla na232

scita di centri commerciali sempre più grandi e protetti, autentiche città del consumo riservate alla classe media, dai cui interni scintillanti e climatizzati le guardie giurate tenevano lontani poveri ed emarginati. Nel clima del reaganismo, il movimento dei lavoratori fu sottoposto a colpi durissimi. Già durante gli anni Settanta l’effetto combinato della recessione e delle politiche repressive nixoniane aveva fatto scendere il tasso di sindacalizzazione dei lavoratori americani dal 27,3 al 21,9 per cento, lontanissimo dal vertice del 35,5 raggiunto nel 1945; durante la presidenza Reagan tale valore scese ancora, fino ad attestarsi attorno a un mero 16 per cento della forza lavoro non agricola. Il presidente stesso diede la linea quando licenziò in tronco i controllori di volo pubblici che erano entrati in sciopero, sostituendoli con personale militare; e nelle controversie di lavoro dei mesi successivi la National Labor Relations Board federale si schierò sistematicamente a favore delle aziende. In tutto il paese fiorirono le società di consulenza antisindacale, il ruolo del sindacato e il diritto alla contrattazione collettiva vennero posti sotto accusa nel nome della libertà assoluta d’impresa; le organizzazioni dei lavoratori vennero bollate come corporazioni conservatrici, residui del passato. La politica reaganiana si manifestò anche nella nomina di giudici conservatori alla Corte Suprema, come Antonin Scalia, che cominciarono ad attaccare le misure di affirmative action e i programmi antisegregazione più aggressivi (ad esempio, la pratica del busing, ovvero del trasporto in autobus di studenti neri in scuole bianche e viceversa, al fine di favorire il contatto interrazziale). Il reaganismo fu anche una culture war per l’affermazione di un nuovo linguaggio politico. Le insistenti campagne di comunicazione degli anni Ottanta (nella retorica politica e sui media) fecero sì che per buona parte dell’opinione pubblica il termine liberal acquistasse un’accezione negativa. La Nuova Destra accusò il liberalismo di ascendenza progressista di premiare i non meritevoli, di svigorire la fibra individualistica della nazione, di incoraggiare atteggiamenti immorali, di rendere lo Stato troppo invadente nella vita dei cittadini onesti e insieme troppo debole con i criminali, di opprimere l’economia con lacci e lacciuoli, di imporre tasse oppressive per alimentare una spesa pubblica incontrollata e sprecona, e di adottare infine verso l’Unione Sovietica un atteg233

giamento troppo remissivo. Quella di essere un tax and spend liberal, un «liberal capace solo di tassare e spendere» divenne un’accusa temutissima, rifuggita in ogni modo dai politici. Questa offensiva culturale pose sulla difensiva le componenti progressiste della politica americana, che spesso rinunciarono a qualificarsi apertamente come tali, e cercarono in vario modo di blandire i settori moderati e neoconservatori. Pochissimi politici, per esempio, ebbero il coraggio di schierarsi apertamente contro la pena di morte, e molti democratici adottarono posizioni articolate su temi come l’ordine pubblico, il possesso di armi individuali, l’assistenza sociale e sanitaria. In generale, più che sui grandi temi sociali e politici il dibattito pubblico tese a concentrarsi su questioni più ristrette e direttamente riguardanti la vita dei cittadini: la tutela delle singole minoranze etniche in singoli contesti; le misure pro o contro l’aborto; la tutela dei diritti civili dei gay; la difesa dei consumatori, e così via. Si affermò la cosiddetta interest politics, o identity politics, che tendeva a lasciare sullo sfondo questioni come la giustizia sociale, per privilegiare campagne su single issues spesso legate a precisi gruppi di interesse o a determinate questioni identitarie. L’effetto combinato del neoconservatorismo e della nuova interest politics portò alla rottura della «New Deal Coalition», e a una profonda riconfigurazione del consenso. Nelle elezioni del 1984 per la prima volta votarono per il candidato repubblicano anche settori cospicui del tradizionale elettorato democratico. I «Reagan Democrats» furono in parte bianchi del Sud che trovarono congeniale l’ostilità neoconservatrice al welfare state colpevole di «avvantaggiare troppo» neri e minoranze, ma in parte furono anche esponenti delle classi medie e popolari, che anteposero all’interesse per la legislazione sociale quello per il recupero dei valori tradizionali, per una linea dura sul crimine, per il rilancio dell’orgoglio patriottico (magistralmente interpretato dal presidente-comunicatore figlio di Hollywood). In generale, l’elettorato repubblicano del periodo di Reagan – e del suo successore George Bush – costituì una coalizione composta da imprenditori favorevoli alle politiche monetarie conservatrici e alla deregulation; ceti emergenti avvantaggiati dagli sgravi fiscali e dal fiorire delle nuove professioni; cristiani fondamentalisti; ex democratici di orientamento neoconservatore. Per converso, l’elettorato demo234

cratico si ridefinì come coalizione tra i ceti medi istruiti di orientamento liberal (soprattutto quelli residenti negli Stati del Medio Ovest settentrionale, del Nord-Est, e della West Coast – California, Oregon –, dove la politica progressista e il liberalismo americano avevano le loro roccaforti); ispanici del Sud-Ovest, neri residenti nel Sud e nelle grandi città; una parte persistente di ceti popolari urbani, soprattutto etnici; e vari gruppi più specifici, come i gay, le femministe, gli intellettuali ecc. La frammentazione e la volatilità della politica americana si accentuarono. Più che mai le elezioni dipesero non tanto dal dispiegarsi di partiti «forti» e schieramenti ideologici ben differenziati, quanto dall’intrecciarsi di fattori diversi: la combinazione di interessi specifici, locali, di lobby, di gruppo sociale; la capacità di un candidato di entrare in una sintonia mediatica con l’elettorato, attraverso la televisione e campagne politiche sempre più ispirate ai metodi della pubblicità; l’abilità nel forgiare slogan efficaci, a forte impatto emotivo, concentrati su temi simbolici (dalla pena di morte alla difesa dell’ambiente), facendo sempre attenzione a non inimicarsi la vasta area dell’elettorato moderato. Il tutto, in un complessivo contesto di interesse per la politica dequalificato, e quantitativamente scarso; nelle elezioni presidenziali degli anni Ottanta e Novanta votò in media la metà circa degli elettori. L’altra metà era costituita in gran parte dai ceti sociali più bassi, e in special modo dalle minoranze razziali più povere, che la loro scarsa istruzione e povertà privava di un senso autentico di cittadinanza e quindi dei presupposti per la partecipazione elettorale. Il mancato esercizio del diritto di voto è la prova della vastissima esclusione sociale e politica che costituisce il maggiore fallimento della democrazia americana. È questo misto di enfasi ideologica neoconservatrice, spettacolarizzazione mediatica della politica, esclusione sociale a costituire il contesto di fondo degli sviluppi socio-politici negli Stati Uniti dagli anni Ottanta in avanti. Le linee di fondo della politica reaganiana furono mantenute dal suo successore, ed ex vicepresidente, George Bush, il quale dovette tuttavia fronteggiare tra 1989 e 1992 una nuova grave fase recessiva per l’economia. La crisi portò le aziende ad accelerare i processi di downsizing e outsourcing; furono anni di ristrutturazioni e licenziamenti di massa, nel paese aumentarono ancora povertà e sperequazione sociale; i limiti del composito e inefficiente 235

sistema sanitario, che lasciava senza copertura decine di milioni di cittadini, emersero sempre più drammaticamente. In politica estera Bush raccolse i frutti straordinari degli anni precedenti (per la politica estera degli anni Ottanta si veda oltre); fu durante la sua presidenza che il blocco sovietico si sbriciolò, ed egli godette di una vampata di grande popolarità nel 1991 quando la coalizione guidata dagli Stati Uniti vinse la guerra del Golfo. Ma tutto ciò non riuscì a compensare la sua impopolarità sul fronte interno. Eletto sbandierando lo slogan «nessuna nuova tassa», in realtà fu costretto ad aumentare le imposte; contemporaneamente sembrò incapace di affrontare i problemi del paese; indebolì le tutele ambientali, non riuscì a dare nuovo impulso al mediocre apparato scolastico; lasciò che previdenza e assistenza sociale si contraessero ulteriormente. Al tempo stesso, non seppe recuperare il controllo del debito pubblico, che alla fine del suo mandato era salito alla sbalorditiva cifra di 4.400 miliardi di dollari. Nel 1992, durante la nuova campagna presidenziale, dopo che una giuria aveva assolto alcuni poliziotti che avevano picchiato selvaggiamente il cittadino di colore Rodney King, a Los Angeles esplosero i più gravi tumulti razziali degli ultimi trent’anni. Migliaia di giovani neri si abbandonarono alla violenza, distruggendo case e negozi, e sparando: le vittime furono 44. I tumulti misero di colpo la nazione di fronte alla realtà nascosta dei grandi ghetti urbani dove milioni di persone vivevano in condizioni di grave degrado materiale e morale, ai margini della vita economica e sociale e totalmente esclusi da quella politica. Nelle presidenziali del novembre 1992 il giovane democratico Bill Clinton prevalse grazie alla candidatura dell’eccentrico miliardario texano Ross Perot (che con il suo messaggio conservator-qualunquista attrasse molti voti repubblicani); ma gli anni seguenti avrebbero visto ancora in primo piano la «nuova destra». 3. La fine della guerra fredda e l’aspirazione a un «nuovo ordine mondiale» Reagan era inesperto di politica internazionale, le cui complicazioni lo annoiavano; tuttavia aveva alcune idee chiare e forti; l’Unione Sovietica era un «impero del male» («evil empire», la definì pubblicamente) che aspirava a imporre il comunismo a tutto 236

il mondo; gli Stati Uniti erano i paladini della libertà, la più grande e giusta nazione del mondo e dovevano opporsi a questo disegno, reagendo al complesso di inferiorità e alla passività in cui erano caduti dopo la sconfitta del Vietnam. Il dato di fondo della politica estera reaganiana consistette pertanto nel rilancio della contrapposizione con l’Unione Sovietica e in una massiccia ripresa della corsa agli armamenti. Sbandierando l’incubo di una inesistente superiorità missilistica russa, il presidente promosse il maggiore incremento delle spese militari in tempo di pace della storia del paese; e nel 1983 lanciò il progetto della Strategic Defense Initiative (SDI), familiarmente noto come «Star Wars» o «scudo spaziale». L’obiettivo era costruire una rete di satelliti capace di rilevare in tempo reale eventuali lanci di missili contro gli Stati Uniti, e di attivare l’immediato lancio di missili anti-missile per neutralizzare l’attacco nemico; ciò – in teoria – avrebbe assicurato totale sicurezza al territorio nazionale. In realtà, il progetto si rivelò tecnicamente irrealizzabile; viceversa avrebbe rischiato di alterare l’equilibrio del terrore (che per quanto perverso aveva retto quasi quarant’anni), scatenando nell’URSS paure dalle conseguenze difficilmente prevedibili. Nondimeno, il rilancio della potenza militare americana esercitò sull’Unione Sovietica una pressione materiale e psicologica che, interagendo con altri fattori di crisi interna, contribuì al rapido crollo del blocco comunista. Michail Gorbacˇëv, salito al Cremlino nel 1985, sapeva che dopo decenni di totalitarismo e sottosviluppo il suo paese era prossimo al collasso economico, sociale, civile, e cercò di avviare riforme interne che però liberarono energie impossibili da controllare. Parallelamente, l’URSS, che continuava a sostenere guerriglie comuniste in diversi paesi del mondo, aveva trovato un suo Vietnam: l’Afghanistan. L’Armata Rossa invase il paese nel 1979, per sorreggere un governo filocomunista posto sotto pressione dai mujahedin islamici, ma l’intervento si trasformò in un disastro. Non solo le truppe sovietiche non riuscirono a sconfiggere definitivamente i mujahedin, ma la sanguinosa e durissima guerra provocò enormi costi umani, finanziari, e di consenso interno. In questo contesto la sfida di una nuova fase di corsa al riarmo si dimostrò insostenibile per Mosca, che cercò quindi di negoziare con Washington un disarmo progressivo. 237

Dal 1982 Stati Uniti e URSS si impegnarono negli Strategic Arms Reduction Talks (START), che portarono a una serie di accordi culminati nel 1991 con il trattato START I e nel 1993 con il trattato START II. Queste intese dimezzarono gli arsenali delle due potenze, fissandoli a circa 3.000 testate nucleari a testa; per la prima volta le migliaia di missili e testate eccedenti vennero distrutte. Ma nemmeno lo sforzo di ridurre le spese militari bastò al blocco sovietico per resistere. Da tempo il mondo comunista era entrato in una crisi profondissima; condizioni economiche sempre più disastrose, uno scollamento profondo tra popolazione civile e apparati del potere, la pressione culturale di un Occidente in pieno boom tecnologico ed economico, la crescita dei movimenti di opposizione interna (come Solidarnosc in Polonia), e soprattutto l’esasperazione per decenni di pesante regime totalitario avevano ormai minato alla radice sia i regimi dell’Europa orientale sia la stessa Unione Sovietica. Gorbacˇëv lasciò chiaramente capire che Mosca non aveva più le risorse e la volontà di sostenere i governi comunisti europei. La perestroika da lui promossa creò un clima favorevole alla protesta e alla disgregazione delle strutture del potere. Quasi incredulo, il mondo poté così assistere a un collasso del blocco sovietico incredibilmente rapido. A partire dal 1989 nel giro di pochi mesi tutti i governi comunisti furono abbattuti, il Patto di Varsavia venne sciolto; nel 1991 anche la stessa URSS si disgregò; tutt’attorno alla Russia le repubbliche ex sovietiche si dichiararono indipendenti. L’evento di più alto valore simbolico fu nel dicembre 1989 l’abbattimento del muro di Berlino a opera di una folla entusiasta; per la prima volta tedeschi dell’Est e dell’Ovest si abbracciarono liberamente; l’anno dopo, la Germania veniva ufficialmente riunificata. La guerra fredda era finita. Gli storici hanno molto discusso sulle «cause» di questa fine. Indubbiamente l’accelerazione degli anni Ottanta dovette non poco alla sfida decisa con cui Reagan mise sotto pressione Gorbacˇëv, ma anche alla personalità di Gorbacˇëv stesso, convinto che un’epoca volgesse al termine e che il sistema sovietico dovesse essere riformato radicalmente. Le dinamiche sostanziali che portarono alla fine del bipolarismo, tuttavia, furono più profonde e di più lungo periodo. Durante i decenni precedenti entrambe le potenze avevano prodotto sforzi eccessivi, assumendo impegni su scala globale che a lungo andare si erano rivelati insostenibili. Gli 238

Stati Uniti avevano subito la disfatta del Vietnam e in molte altre circostanze avevano dovuto verificare che il loro sogno di una tutela sistematica e universale del «mondo libero» era semplicemente superiore alle loro forze. Anche l’Unione Sovietica, molto più debole economicamente, aveva pagato costi altissimi per il suo sforzo di espandere la propria influenza e di reggere la sfida con l’America; l’Afghanistan era stata la goccia che aveva fatto traboccare il vaso. A partire soprattutto dagli anni Sessanta, inoltre, il mondo si era fatto più complesso, instabile, e incontrollabile. Il sorgere delle nuove nazioni del Terzo Mondo, con i loro complessi problemi, l’endemizzarsi del conflitto arabo-israeliano in Medio Oriente, l’ascesa della Cina, lo sviluppo economico prorompente del Giappone e dell’Europa avevano mutato profondamente lo scenario degli anni Quaranta e Cinquanta, all’interno del quale avevano preso forma gli assetti di fondo della cold war. Nel blocco comunista, inoltre, il peso del totalitarismo aveva semplicemente oppresso l’economia e la società civile in modo così grave, brutale e fallimentare da ridurre praticamente a zero il consenso della popolazione. La società capitalista occidentale si era rivelata enormemente superiore nel produrre non solo beni materiali, ma anche condizioni di vita più libere, varie, dinamiche e appaganti; le nuove tecnologie dell’immagine e della comunicazione (dalla televisione al computer) avevano diffuso la conoscenza del modello occidentale anche presso i popoli comunisti, con effetti devastanti per il socialismo reale. Eppure, il crollo dei regimi comunisti giunse quasi totalmente inaspettato. Fino alla vigilia degli eventi del 1989 le migliaia di analisti ed esperti ingaggiati dalla CIA e dal Dipartimento di Stato continuarono a ragionare in piena continuità con gli schemi interpretativi degli anni precedenti. Questa clamorosa incapacità di previsione rivela la forza dei preconcetti ideologici che costituirono l’anima e una indispensabile struttura portante della guerra fredda. Come si è detto, la divisione del mondo in due blocchi contrapposti, l’adozione di una strategia di confronto su scala globale, la sistematica tensione diplomatica e reciproca competizione, la pregiudiziale demonizzazione dell’avversario non furono fatti inevitabili, bensì opzioni nell’impostazione della politica estera selezionate in base a una serie di eventi e di interpretazioni 239

(in buona parte errate), durante la seconda metà degli anni Quaranta, e poi mantenute pervicacemente negli anni successivi. Geir Lundestad ha proposto la tesi dell’«impero su invito», sostenendo che gli Stati Uniti in realtà furono «invitati» dalle nazioni europee, ma anche di altre parti del mondo, ad assumersi la responsabilità della loro sicurezza, e che questa fu l’origine vera dell’«impero» americano. Effettivamente molti trattati di alleanza furono sollecitati dai governi occidentali o filoccidentali; e molti paesi delegarono nei fatti la propria difesa alla potenza militare americana, cogliendo l’occasione per concentrare altrove le proprie risorse economiche. Negli Stati Uniti l’idea che l’Europa abbia rinunciato alle proprie responsabilità in materia di sicurezza, e ne abbia addossato l’onere agli USA è un luogo comune. Di fatto il divario di potenza militare tra i paesi europei (ma non solo) e gli Stati Uniti è enorme. Nessuno possiede le migliaia di testate atomiche americane, né le grandi quantità di sofisticati armamenti e le strutture logistiche (incluse ben 300 basi sparse in tutto il mondo, alcune delle quali gigantesche) che consentono agli americani i loro interventi internazionali. Secondo uno studio elaborato dopo la guerra del Kosovo del 1999, l’Europa, con una spesa militare complessiva pari al 60 per cento di quella USA, possiede meno del 10 per cento delle capacità di combattimento americana, ed è in grado di mobilitare in tempi relativamente rapidi solo il 2 per cento delle proprie risorse belliche. Tuttavia, il rapporto tra Stati Uniti e alleati è sempre stato complesso e ambivalente; se da un lato molti paesi si sono affidati di buon grado alla protezione americana, dall’altro gli Stati Uniti hanno operato sempre all’interno di un disegno egemonico finalizzato a tutelare i propri interessi strategici ed economici. Nella guerra fredda confluirono linee di fondo della politica estera che gli Stati Uniti avevano sviluppato ben prima del sorgere del pericolo comunista, dal predominio in America Latina alla tutela di un libero commercio ritenuto vitale per lo sviluppo del paese. In questo senso Reagan operò con nuova aggressività e spregiudicatezza. La «dottrina Reagan» che il presidente enunciò nel 1985 sosteneva il diritto degli Stati Uniti a intervenire attivamente in altri paesi per sostenere i freedom fighters che si stessero opponendo a governi o movimenti comunisti (ritenuti a priori pilotati da Mosca). Ciò aprì la strada a nuove sanguinose operazioni, 240

concentrate ancora una volta nell’America meridionale e specialmente centrale, dove la minaccia del comunismo venne utilizzata per dare nuova urgenza e legittimità al predominio americano. L’amministrazione Reagan sostenne il brutale regime di destra del Salvador (i cui squadroni della morte uccisero e torturarono migliaia di persone), decise l’invasione della piccola isola caraibica di Grenada (dove si era insediato un governo filocubano) ma soprattutto finanziò e armò massicciamente i contras del Nicaragua. In quel paese, nel 1979 i rivoluzionari sandinisti avevano cacciato il dittatore filoamericano Anastasio Somoza, dato avvio a riforme terriere e allacciato rapporti con Cuba. L’amministrazione Reagan, con l’appoggio del Congresso, finanziò allora un vero esercito contro-rivoluzionario (i contras), che combatté per anni i sandinisti. Gli Stati Uniti si rifiutarono inoltre di riconoscere il governo sandinista anche dopo che regolari elezioni lo avevano confermato, e contribuirono attraverso un embargo economico alla sua successiva caduta. Quando il Congresso, messo di fronte alle loro atrocità, pose fine al finanziamento dei contras, la CIA organizzò vendite segrete di armi all’Iran per ricavare fondi da destinare alla guerriglia anti-sandinista. Dello scandalo «Iran-contras» il presidente sostenne di non sapere nulla, ma la copertura mediatica mise in seria difficoltà l’amministrazione. La dottrina Reagan ispirò anche molti altri interventi. Gli Stati Uniti armarono e foraggiarono pesantemente la guerriglia islamica anti-sovietica in Afghanistan, dando un contributo essenziale alla sua vittoria finale, ma anche promuovendo quel fondamentalismo islamico che – sfuggito di controllo – si sarebbe rivolto contro la stessa America. In Angola Washington sostenne i guerriglieri dell’Unita opposti al governo para-marxista instauratosi a Luanda, a sua volta sostenuto da truppe cubane e aiuti sovietici. Sempre in Africa, Reagan appoggiò il governo bianco e razzista del Sud Africa; solo con riluttanza, sotto la spinta del Congresso e dell’opinione pubblica, l’amministrazione giunse nel 1986 a imporre sanzioni a Pretoria, e ad adoperarsi per un’apertura democratica nel paese. In Medio Oriente, infine, gli Stati Uniti continuarono poi a sostenere Israele contro le rivendicazioni dei palestinesi e dei paesi arabi; cercarono anche di promuovere tentativi di pacificazione, giungendo a inviare truppe in Libano, ma l’uccisione di 241 sol241

dati in un attacco dinamitardo convinse Washington a porre rapidamente fine alla presenza militare diretta nella regione. Il confronto-scontro con l’URSS fu dunque contornato da una serie di interventi anche molto aggressivi, ufficiali o segreti, che impegnarono gli Stati Uniti in molti scacchieri. Anche per questo, dopo il crollo del blocco sovietico, la proiezione internazionale degli Stati Uniti sembrò avvicinarsi a un vero e proprio predominio mondiale. L’evento-simbolo della nuova era fu la guerra del Golfo combattuta nel 1991. L’Iraq, che gli Stati Uniti avevano aiutato per tutti gli anni Ottanta nella sua guerra contro l’Iran (al quale, pure, avevano come si è detto venduto armi per poi finanziare i contras), invase nel 1990 il Kuwait. Oltre ad appropriarsi del petrolio di questo Stato, piccolo ma ricco di giacimenti, il leader iracheno Saddam Hussein sembrava puntare al predominio su tutta la regione del Golfo Persico, cruciale per i rifornimenti petroliferi dell’Occidente. Il successore di Reagan, George Bush, non esitò a intervenire (sotto l’egida delle Nazioni Unite e con l’appoggio di buona parte del mondo arabo, che temeva Hussein) con un enorme dispiegamento di forze. Oltre 500.000 uomini, con dotazioni aeree e tecnologiche modernissime dimostrarono nell’operazione Desert Storm l’assoluta superiorità militare americana. Sottoposto a bombardamenti massicci, e ad attacchi via terra con armamenti d’avanguardia, l’Iraq fu sconfitto e il Kuwait restituito all’oligarchia di sceicchi e petrolieri che lo controllava. Saddam Hussein però non venne rovesciato, e mantenne negli anni successivi atteggiamenti di aperta sfida. Gli Stati Uniti avevano mostrato la loro potenza e ristabilizzato la regione nel nome del «libero flusso del petrolio», ma il mondo arabo restava pervaso da forti sentimenti anti-americani e anti-occidentali. Sullo slancio della vittoria, Bush affermò che il paese aveva ormai superato la sindrome del Vietnam, e che era giunto il tempo di un «nuovo ordine mondiale» basato sul liberismo economico e garantito dalla potenza americana. La realtà si sarebbe dimostrata ben più complicata; gli Stati Uniti erano rimasti indubbiamente l’unico superpower del pianeta, ma ciò non equivaleva certo all’onnipotenza; Cina, Russia e anche India restavano potenze regionali con propri arsenali atomici e propri progetti di influenza ed espansione. In Medio Oriente la situazione rimaneva intricata e sembrava eludere ogni tentativo di pacificazione, lasciando aper242

ta la possibilità di un conflitto esteso che avrebbe avuto conseguenze nefaste sugli equilibri energetici del mondo. In molte altre regioni (dall’Afghanistan all’Africa, al Sud-Est asiatico) permanevano zone di turbolenza, mentre nel mondo islamico si andavano costituendo potenti reti terroristiche – in parte, come si è detto, eredi delle formazioni finanziate dalla CIA in funzione anticomunista – animate dall’integralismo religioso e da un autentico fanatismo anti-occidentale. Tra la fine degli anni Ottanta e i primi anni Novanta anche il Giappone cominciò a dimostrarsi insofferente della pesante tutela politica cui gli Stati Uniti l’avevano sottoposto dal 1945. Nel 1991, infine, scoppiò la guerra nella ex Jugoslavia, la quale dimostrò l’impotenza della NATO di fronte a conflitti a carattere etnico-mafioso, o quanto meno la difficoltà per l’Alleanza atlantica di muoversi con efficacia in un mondo diventato complesso e frammentato. Anche Bush proseguì la tradizionale politica di interventi in America Latina ordinando una clamorosa invasione di Panama; nel 1989 una spedizione di marines (provocando un numero di vittime rimasto sconosciuto) letteralmente prelevò il presidente Manuel Antonio Noriega dalla sua residenza per portarlo in Florida, dove fu processato come trafficante di droga. Negli anni precedenti Noriega era stato sul libro paga della CIA, come sostenitore dei contras; la vicenda di Panama rivela dunque le ambiguità della «guerra alla droga» che gli Stati Uniti intrapresero negli anni Ottanta e poi Novanta. Di fronte a un consumo di stupefacenti (specie cocaina e derivati) crescente nel paese, Washington intraprese una serie di interventi militari contro le zone di produzione dell’America Latina. Anche se formalmente concordate con le autorità locali, queste missioni furono in realtà ingerenze plateali, che servirono anche a reprimere i movimenti di guerriglia di sinistra ancora operanti in diverse regioni, e a ribadire la sovranità limitata di cui godevano le nazioni latinoamericane. 4. Le contraddizioni della presidenza Clinton Nel 1992 Bill Clinton fu eletto con il 43 per cento dei voti contro il 37 raccolto da Bush e il 19 di Ross Perot, un multimiliardario dell’informatica che aveva investito parte della sua colossale for243

tuna nella candidatura come indipendente. L’eccezionale risultato di Perot dimostrava la misura in cui l’ostilità alla politica tradizionale, un misto di qualunquismo, conservatorismo e antistatalismo, si fosse diffusa nel paese. Uomo di grande intelligenza, notevole apertura di vedute, abilità, ma anche spregiudicatezza e talvolta debolezza e ingenuità, Clinton fu dunque un presidente democratico immerso in un’atmosfera politica prevalentemente neoconservatrice. Anche per questo egli cercò di presentare la sua politica come una sorta di «terza via» tra il vecchio conservatorismo e il vecchio liberalismo; il suo doveva essere un «nuovo» liberalismo, che inglobava parte dei temi e degli umori affermatisi nella società degli anni Ottanta e Novanta, in un mix di proposte composito e in parte contraddittorio. In primo luogo Clinton propose di spostare la spesa sociale dall’assistenza vera e propria a programmi di educazione, formazione e sostegno alla reimmissione nel mondo del lavoro («from welfare to work»), al fine di evitare che i sussidi incentivassero pigrizia e rassegnazione, e diventassero – come accusavano i neoconservatori – «privilegi». Inoltre, egli promise di ridurre la spesa federale, sia diminuendo le spese militari (e riscuotendo il peace dividend della fine della guerra fredda), sia ridimensionando e razionalizzando una burocrazia diventata «eccessiva». A questi temi che risentivano delle posizioni della nuova destra, se ne aggiungevano altri più autenticamente progressisti. Clinton propose la creazione – per la prima volta – di un sistema di assistenza sanitaria universale (della cui elaborazione incaricò la moglie, Hillary Rodham, brillante avvocato), e l’aumento delle tasse per i redditi medio-alti e le corporations; invocò inoltre più severe tutele dell’ambiente (il suo vicepresidente Al Gore, era un ambientalista convinto), e assunse posizioni moderatamente liberali su alcuni temi che polarizzarono il dibattito politico: dai diritti dei gay all’aborto, al diritto di portare armi individuali. Nel concreto, i risultati furono contraddittori, anche perché dal 1994 in poi Clinton dovette fare i conti con un Congresso fortemente spostato a destra. In quell’anno, infatti, le elezioni di medio termine diedero la maggioranza in entrambe le Camere al Partito Repubblicano, dove era emersa con forza la corrente più conservatrice guidata da Newt Gingrich. Insieme ad altri deputati, Gingrich aveva riunito in un «Contratto con l’America» una serie 244

di proposte estreme, che andavano da un emendamento costituzionale che imponesse il bilancio federale in pareggio a drastiche limitazioni dei sussidi sociali (ad esempio: la loro erogazione per un massimo di due anni), dall’aumento dei fondi per prigioni e polizia alla riduzione delle tasse sulle transazioni finanziarie. In tutto il paese l’ondata neoconservatrice si tradusse in attacchi all’aborto, critiche dell’omosessualità, richieste di insegnare il «creazionismo» basato sulla lettera della Bibbia accanto all’evoluzionismo come teoria sulla nascita dell’uomo, continue invocazioni dei family values, campagne contro la pornografia e la musica rock. Un tema molto vivo continuò a essere l’antistatalismo e l’ostilità alla politica; molti americani denunciarono la corruzione dei politici e l’influenza dei potentati economici sul governo, ma soprattutto si convinsero che i poteri dello Stato fossero «eccessivi», che occorresse ridimensionarli, e in particolare ridimensionare lo Stato federale, restituendo competenze a Stati e autorità locali. Questi sentimenti degenerarono anche nella comparsa di teorie cospirative secondo le quali tutti i cittadini erano sottoposti a una sorveglianza capillare, e il governo federale era al centro di un complotto per tradire la Costituzione e privare gli americani delle loro libertà primarie (fra cui quella di portare armi). Queste paranoie alimentarono la formazione di centinaia di gruppi armati di estrema destra, nella cui ideologia la difesa della supremazia bianca si sposava all’antistatalismo e al fondamentalismo religioso. Le cosiddette militias si resero protagoniste di episodi di resistenza armata nei confronti delle autorità e dalle loro fila provennero anche gli autori di atti di terrorismo, come il clamoroso attentato agli edifici federali di Oklahoma City che nel 1995 provocò 168 morti. Sul piano parlamentare, tuttavia, la nuova destra repubblicana fallì in gran parte del suo programma. Le sue proposte di radicale smantellamento dello stato sociale finirono con l’intimidire anche gli elettori moderati; e una serie di errori tattici fecero arenare il Congresso nelle secche dei reciproci ostruzionismi. Contemporaneamente, dal 1993 l’economia americana riprese a crescere, e anche in seguito ai tagli delle spese militari il deficit federale cominciò a scendere, avviandosi verso il pareggio raggiunto alla fine del decennio. Clinton venne così rieletto nel 1996 con il 49 per cento dei suffragi popolari, e l’apporto decisivo delle don245

ne, che si dimostrarono il gruppo maggiormente geloso delle tutele del welfare state e dei diritti civili faticosamente conquistati. L’amministrazione democratica, tuttavia, doveva almeno in parte deluderle: sotto la spinta dei repubblicani (che, benché l’ondata di conservatorismo più estrema fosse svanita, continuarono a controllare il Congresso) promosse nuovi tagli nell’assistenza pubblica eliminando alcuni sussidi per le famiglie povere e per gli agricoltori istituiti fin dal New Deal. Quanto al progetto di creare un sistema di assistenza sanitaria universale, esso venne definitivamente accantonato per la resistenza ideologica dei conservatori, e soprattutto per l’opposizione delle potenti lobbies della medicina privata e delle assicurazioni. D’altro canto, Clinton cercò anche di promuovere nuovi massicci investimenti nell’istruzione e nella formazione finalizzata alla new economy che ormai stava decollando nel paese. Dispiegandosi dopo la recessione della presidenza Bush, l’onda lunga delle ristrutturazioni e innovazioni tecnologiche cominciate negli anni Ottanta produsse tra il 1993 e i primi mesi del 2000 uno dei maggiori boom economici della storia degli Stati Uniti. In quel periodo il PIL crebbe con incrementi annuali oscillanti tra il 3 e il 6 per cento; il dollaro si rafforzò enormemente; i mercati mondiali vennero invasi dai prodotti americani dell’era informatica; computer, programmi, prodotti mediatici. La Microsoft di Bill Gates e il software Windows divennero simbolo e strumento della nuova egemonia tecnologico-economica americana. Un intero nuovo settore, concentrato attorno all’informatica, alle telecomunicazioni, a Internet, ai nuovi media si sviluppò a ritmi rapidissimi, dando prova di capacità di crescita apparentemente illimitate. Si giunse a parlare appunto di una new economy dalla quale la ciclicità del capitalismo sarebbe scomparsa. In realtà, lo sviluppo dell’economia americana continuò a presentare le profonde ambivalenze degli anni Ottanta. Schizzarono alle stelle i profitti, i valori di borsa delle aziende informatiche e delle società finanziarie, e in generale delle grandi imprese, e con essi i salari dei manager, dei tecnici iperspecializzati, degli esperti informatici. Accanto ai lavori di alto livello si espanse però anche il settore dei lavori precari e sottopagati che costituiva il risvolto nascosto della new economy, reso ancora più oscuro dalla diminuzione delle tutele sociali. 246

Come sempre accade, tuttavia, i media, che appartengono alla fascia superiore della società e tendono a rispecchiarne orientamenti e valori, contribuirono a creare un clima ottimistico ed euforico, di cui l’amministrazione si giovò per superare i numerosi scandali che la investirono. Prima Clinton e sua moglie furono coinvolti nel fallimento fraudolento di una società immobiliare dell’Arkansas (la Whitewater Development Company), poi il presidente fu al centro di un clamoroso scandalo a sfondo sessuale. Dopo aver avuto una relazione con Monica Lewinski, stagista presso la Casa Bianca, Clinton cercò infatti di negare, minimizzare e nascondere la vicenda. Un’indagine ostinatamente portata avanti dal procuratore Kenneth Starr svelò però le sue bugie e lo costrinse a una umiliante testimonianza – trasmessa in televisione – in cui dovette rispondere a imbarazzanti domande sui suoi comportamenti sessuali, e ammettere reticenze e falsità. Clinton fu sottoposto a impeachment nel gennaio 1999, ma non condannato; nel Senato i repubblicani avevano solo un limitato vantaggio sui democratici, ed erano quindi lontani dalla necessaria maggioranza dei due terzi. Il presidente poté quindi portare a termine il suo mandato; la popolazione, del resto, pur criticando il suo comportamento nell’affare Lewinski, continuò a sostenerlo sia per i buoni risultati dell’economia, sia perché ostile alla persecuzione mediatico-politica cui fu sottoposto. In campo internazionale Clinton cercò insieme di ridurre i costi militari e consolidare l’egemonia americana attraverso un misto di interventi militari e iniziative diplomatiche. Tra 1990 e 1999 le forze armate statunitensi scesero da 2.081.000 a 1.387.000 uomini in servizio attivo, e contemporaneamente vennero riorganizzate in modo da poter effettuare interventi all’estero rapidi e mirati. Gli Stati Uniti divennero così protagonisti di nuove iniziative politiche e militari, che ne confermarono il ruolo globale. Alcune avvennero nell’ambito di operazioni di peacekeeping sotto l’egida delle Nazioni Unite: tra esse la missione in Somalia nel 1991, e successivamente le missioni nella ex Jugoslavia. Proprio nella guerra dei Balcani gli Stati Uniti dimostrarono insieme la decisività del loro ruolo e la difficoltà di giungere a risultati stabili. Nel terribile conflitto che dilaniò la ex Jugoslavia tra 1991 e 1996, dapprima le potenze occidentali si dimostrarono divise, incerte e impotenti nel fermare la violenza, poi dal 1995 la NATO intervenne con maggiore deci247

sione sotto la guida americana, bombardando le zone di guerra. Clinton utilizzò tutto il peso della sua autorità per convincere i leader in lotta a firmare gli accordi di Dayton con cui la ex Jugoslavia fu spartita tra i contendenti; gli accordi, tuttavia, lasciarono l’area in condizioni di instabilità, che rendono tutt’oggi necessaria la presenza di truppe delle Nazioni Unite (e americane). Dimostrazione ne fu anche la guerra del Kosovo del 1999; gli Stati Uniti intervennero nuovamente nei Balcani – a capo di una coalizione – bombardando la Serbia fino a costringerla a concedere di fatto l’indipendenza alla sua provincia più meridionale, abitata in grande maggioranza da albanesi e sottoposta fino a quel momento a un duro regime repressivo. Le ragioni del conflitto – al di là dei presunti «scopi umanitari» – risiedettero essenzialmente nella volontà americana di sostenere la propria credibilità internazionale (dopo che Washington si era spesa per una soluzione di compromesso respinta dalla Serbia) e di ribadire il proprio ruolo di «ordinatore» delle regioni del mondo legate alle sue sfere di interesse. L’amministrazione Clinton non mancò di intraprendere più «tradizionali» iniziative militari unilaterali, come nuovi bombardamenti sull’Iraq per punire alcuni provvedimenti di Saddam Hussein, o l’occupazione di Haiti per imporre un governo democratico guidato da Bertrand Aristide, che tuttavia non riuscì a consolidarsi. Sul piano più squisitamente diplomatico, Clinton si impegnò attivamente per promuovere accordi di pace in Medio Oriente (famosa l’immagine di Arafat e Peres che si stringono la mano davanti a lui) e in Irlanda del Nord. Soprattutto nel primo caso, tuttavia, l’applicazione degli accordi è fallita, e la pace è rimasta lontana. Il fronte di maggior successo dell’azione internazionale dell’amministrazione Clinton finì così con l’essere quello del sostegno alla globalizzazione economica. Il presidente fu quasi ossessionato dal desiderio di promuovere ovunque il libero commercio e la libera circolazione dei capitali. Questo impulso liberista e de-regolatore trovò un’espressione paradigmatica nel NAFTA (North American Free Trade Agreement); l’accordo, che istituì un autentico mercato comune senza barriere tra Canada, Stati Uniti e Messico, venne ratificato nel 1993, con grande vantaggio per le aziende, che divennero ancora più libere di delocalizzare la produzione a Sud del Rio Grande. 248

Anche la Banca Mondiale, il Fondo Monetario Internazionale, e la World Trade Organization, tutti organismi egemonizzati degli Stati Uniti, lavorarono attivamente per aprire nuovi mercati, facilitare la circolazione di merci e capitali, far sì che nei diversi paesi le legislazioni e i sistemi di governo favorissero lo sviluppo capitalistico e gli investimenti internazionali. Fedeli a una linea di promozione di un ordine internazionale capitalista-liberista adottata fin dai 14 punti wilsoniani, gli Stati Uniti sono stati i maggiori sostenitori della globalizzazione, e quindi i maggiori responsabili delle sue conseguenze, positive e negative. Essa ha consentito a numerose regioni di svilupparsi rapidamente, ma spesso ha imposto condizioni di sfruttamento e rapporti economici estremamente sfavorevoli per i paesi più poveri. Con Clinton le multinazionali che gestiscono grandi quote dell’economia mondiale non hanno trovato certo vincoli e freni particolarmente forti nel nome di una maggiore giustizia sociale o di un maggior rispetto delle popolazioni e dei territori dove operano. Esemplare è il caso della Cina; nonostante gli Stati Uniti abbiano fin dagli anni Quaranta criticato Pechino per l’autoritarismo del regime cinese e la «questione dei diritti civili», sono stati tra i maggiori sostenitori della sua adesione al WTO, e hanno aperto larghi canali commerciali con quello che sembra destinato a diventare il più importante mercato del mondo. 5. George W. Bush junior, i neoconservatori e la «war on terror» Nonostante i buoni risultati economici dell’era Clinton, nelle elezioni del novembre 2000 il candidato repubblicano George W. Bush junior (figlio del George Bush senior che era stato presidente dal 1989 al 1993) conquistò la Casa Bianca con 271 voti elettorali contro i 255 del democratico Al Gore (ex vicepresidente di Clinton). Gore aveva ottenuto un numero leggermente superiore di suffragi popolari, ma ancora una volta il sistema elettorale premiò colui che era riuscito a concentrarli meglio. In realtà il risultato finale delle elezioni fu oggetto di un clamoroso contenzioso relativo all’assegnazione dei decisivi voti elettorali della Florida; il risultato di quello stato, dove il distacco tra i due candidati risultò 249

minimo, rimase in sospeso per settimane, mentre i due candidati combattevano una complessa battaglia legale sul riconteggio dei voti in alcune contee. Dopo una serie di ricorsi e controricorsi a tribunali di diverso livello, la Corte Suprema chiuse la porta a ulteriori verifiche, di fatto assegnando la vittoria a Bush con un verdetto che suscitò grandi polemiche. Al di là dei paradossali aspetti giuridici, le elezioni del 2000 misero nuovamente in evidenza alcune contraddizioni «strutturali» della democrazia americana. Non solo la vittoria andò al candidato che aveva raccolto meno voti popolari (eventualità insita nei sistemi maggioritari), ma il voto confermò aspetti problematici emersi fin dall’era progressista. Eletto soprattutto dai ceti medi bianchi conservatori, Bush beneficiò implicitamente dei meccanismi che negli Stati Uniti limitano in modo consistente la partecipazione alle elezioni dei ceti svantaggiati, a partire dall’obbligo di «registrarsi» volontariamente negli elenchi elettorali, procedura che resta un ostacolo rilevante per i cittadini più poveri, meno istruiti e meno a loro agio con la burocrazia, e fa sì che quasi un terzo dei potenziali elettori (per lo più appartenenti ai ceti meno abbienti), non siano «registrati» e quindi vedano vanificato il proprio diritto di voto. Inoltre la cruciale vittoria di Bush in Florida fu resa possibile anche dal fatto che prima delle elezioni i registri elettorali dello stato erano stati «aggiornati» in base a criteri che avevano finito di fatto con il depennarne un numero significativo di cittadini neri; se questi avessero potuto votare avrebbero probabilmente fatto prevalere Al Gore, dandogli anche la vittoria nazionale. Questa operazione fu promossa dal fratello di George Bush, Jeb, in quel periodo governatore dello stato, cosa che dimostrava i potenziali pericoli di un sistema federale dove le autorità locali conservano ampia autonomia nel gestire il processo elettorale. Infine, la Corte Suprema che pose la parola fine al contenzioso sulla Florida contava nelle sue fila numerosi membri conservatori nominati da precedenti presidenti repubblicani. Alle presidenziali nel 2000 votò circa il 54 per cento degli aventi diritto. (Bush, quindi, che aveva ottenuto la metà scarsa dei suffragi popolari, fu votato da poco più di un elettore su quattro.) Questa disaffezione, simile a quella registrata anche in turni elettorali precedenti, derivava in parte da quella che veniva ampiamente percepita come una degenerazione complessiva della poli250

tica statunitense; una politica sempre più spettacolarizzata, ridotta a slogan, attacchi personali, concentrata su temi di forte impatto emotivo (la droga, la pena di morte, la lotta contro i «nemici» dell’America), svuotata dai suoi contenuti più autentici, e condizionata in modo fortissimo dagli interessi economici. Nel successo delle campagne politiche americane hanno assunto un ruolo sempre più determinante i finanziamenti che i candidati riescono a raccogliere per acquistare spazi pubblicitari, specie televisivi, in modo da trasmettere martellanti spot elettorali, ovvero condurre operazioni «pubblicitarie» sempre più basate sui metodi del marketing. Nei primi tempi del suo mandato George W. Bush sembrò confermare i timori dei suoi critici più aspri, trasmettendo un’impressione di mediocrità e scarsa competenza che fece crollare gli indici di approvazione sul suo operato. Ma la storia gli riservava una grande e tragica sorpresa. L’11 settembre del 2001 un gruppo di attentatori suicidi legati ad Al Qaeda dirottò quattro aerei di linea, scagliandone uno contro il Pentagono e due contro le torri gemelle del World Trade Center di New York. Il mondo assistette sgomento, in diretta, al crollo di due simboli del potere americano nel più spettacolare attacco terroristico della storia. Per il presidente fu l’occasione del riscatto. Dopo le prime ore, in cui l’intera amministrazione sembrò disorientata e quasi presa dal panico, Bush riuscì a presentarsi alla nazione come il leader determinato che poteva guidarla a superare il terribile shock che aveva subito e punire i responsabili di quello che egli definì senza mezzi termini un «atto di guerra». In questo Bush rivelò una notevole capacità di entrare in sintonia con l’America profonda, animata da un forte e diffuso spirito patriottico-conservatore. Le televisioni di tutto il mondo trasmisero le immagini del presidente sul cumulo di rovine di Ground Zero mentre, con il braccio al collo di un semplice vigile del fuoco, prometteva agli americani che avrebbe fatto giustizia dei malvagi nemici dell’America. L’intera amministrazione di Bush fu così contraddistinta da quella che venne definita la «guerra al terrorismo», o ancora più metafisicamente «war on terror» («guerra al terrore»), e di fatto beneficiò di una potente ondata di patriottismo acritico che essa stessa contribuì a sollecitare ed orchestrare, insistendo deliberatamente sul tema di nuove incombenti minacce. Fu sull’immagi251

ne di «comandante in capo» di una «nation at war», che Bush puntò per ottenere la rielezione nel 2004, quando batté il candidato democratico John Kerry con il 50,7 per cento dei voti popolari e 286 voti elettorali. Nel contesto dominato dallo spettro dell’11 settembre poterono dispiegarsi politiche interne e internazionali elaborate già negli anni precedenti da una nuova generazione di studiosi, analisti, funzionari che vennero riuniti sotto l’etichetta di «neoconservatives» o «neocons». Uomini come Paul Wolfowitz, Richard Perle, Robert Kagan, William Kristol e altri trovarono in Bush e nella sua amministrazione (dove spiccavano i «falchi» Dick Cheney, vicepresidente, e Donald Rumsfeld, Ministro della Difesa) convinti e spregiudicati interpreti delle loro teorie, secondo le quali gli Stati Uniti dovevano e potevano garantire la propria sicurezza e proteggere i propri interessi solo assumendo un ruolo para-imperiale, ammantato da una presunta superiorità morale ed ideologica, che nel concreto avrebbe dovuto tradursi in un interventismo unilaterale su scala mondiale, anche attraverso interventi armati ai danni degli «stati canaglia», e nell’«esportazione della democrazia», ovvero nell’imposizione di modelli politici e valoriali americani in alcune aree-chiave. Gli Stati Uniti si lanciarono così in gigantesche offensive militari in cui la conclamata intenzione di combattere il terrorismo all’estero per evitare che colpisse ancora in patria si fondeva in realtà con la volontà di cogliere l’occasione per rilanciare l’egemonia americana nel mondo, e in particolare nelle cruciali regioni del Medio Oriente. Nel 2001 fu attaccato l’Afghanistan che da anni offriva rifugio al leader di Al Qaeda Osama Bin Laden e ospitava campi di addestramento di militanti estremisti. Lo strapotere dell’aviazione americana, unito all’invio di truppe di terra e ad accordi con signori della guerra locali, portò al rapido crollo del regime fortemente repressivo dei Talebani. Fu una liberazione accolta con favore, inizialmente, da gran parte del popolo afghano (soprattutto dalle donne), ma dopo una prima fase di ottimismo si aprirono anni di nuovo travaglio e sanguinosa instabilità che videro il progressivo impantanamento della «nuova democrazia afghana» in una palude di corruzione, violenza diffusa, conservatorismo e riscossa graduale dell’estremismo islamico armato in gran parte del paese. 252

Nel 2003 Bush rivolse poi le sue armi contro l’Iraq, intraprendendo una massiccia invasione del paese che in poche settimane abbatté la feroce dittatura di Saddam Hussein. Questa guerra sollevò accese contestazioni in tutto il mondo. Fin dalle ore immediatamente successive all’11 settembre l’amministrazione Bush si era sforzata di dimostrare che l’Iraq era coinvolto nell’attentato, sulla base di elementi in realtà estremamente labili. Successivamente la Casa Bianca sostenne che era necessario abbattere Saddam Hussein perché aveva creato un pericoloso arsenale di armi di distruzione di massa chimiche e batteriologiche che minacciavano la stabilità del Medio Oriente. Infine come motivazione aggiunse la volontà di impiantare in Iraq una democrazia che avrebbe dovuto «contagiare» positivamente l’intero mondo islamico. In realtà la «conquista» dell’Iraq era nei piani «neocon» già dagli anni precedenti, e costituiva il perno di un progetto di ri-egemonizzazione delle principali risorse petrolifere del mondo e di riaffermazione della potenza americana in un’area dove si profilava l’emergere ostile dell’Iran. Più in generale l’operazione era in parte ispirata anche dall’idea che fosse in atto uno «scontro di civiltà» (secondo la fortunata definizione di Samuel Huntington) tra mondo occidentale e mondo islamico, che andava affrontato con determinazione, assumendo l’iniziativa strategica. Tenere alta la tensione su questo presunto scontro e sull’incombere di una minaccia terroristica islamista appariva, inoltre, un modo efficace per cementare in patria un fronte patriottico-conservatore che avrebbe garantito un solido potere repubblicano anche negli anni a venire. Infine, le guerre in Iraq e Afghanistan costituivano l’occasione per giganteschi e lucrosissimi affari per grandi società multinazionali con cui vari membri dell’amministrazione Bush avevano rapporti personali. Un intreccio complesso di interessi economici, teorie geopolitiche, pregiudizi culturali, motivazioni interne si può quindi intravedere dietro all’attacco all’Iraq che fece segnare uno dei punti più bassi della popolarità degli Stati Uniti del mondo. Quella delle armi di distruzione di massa (che non vennero mai trovate) si rivelò una minaccia inesistente, e in parte una autentica, deliberata mistificazione. L’abbattimento del regime di Hussein suscitò l’entusiasmo iniziale della parte sciita della popolazione (storicamente discriminata dal regime, imperniato sulla minoranza sunnita), ma sfociò in una guerra civile strisciante che 253

per anni insanguinò il paese, provocando direttamente e indirettamente più di 100.000 morti tra i civili (ma altre stime aumentano di molto questa cifra) e milioni di profughi, in un tragico intrecciarsi di reciprochi attacchi tra fazioni sciite e sunnite, orribili attentati di terroristi qaedisti e azioni militari occidentali. Gli orrori iracheni sembrarono toccare un sordido fondo di degrado morale quando coraggiose inchieste giornalistiche svelarono gli abusi compiuti da militari americani sui prigionieri del carcere di Abu Ghraib, fissati in rivoltanti immagini-icone che fecero il giro del mondo. La guerra al terrorismo giustificò controverse iniziative anche all’interno degli Stati Uniti. Sull’onda emotiva dell’11 settembre il Congresso approvò il cosiddetto Patriot Act, che ampliava fortemente i poteri delle forze dell’ordine. Bush, Cheney e Rumsfeld promossero iniziative che aprirono pericolose brecce nello stato di diritto, in stridente contrasto con gli stessi principi liberal-democratici nel nome dei quali l’America combatteva: sorveglianza su larga scala di cittadini anche senza l’autorizzazione dei giudici, creazione di servizi di intelligence paralleli che rispondevano direttamente a ministri fidati, rapimenti di «sospetti» e loro detenzione in prigioni segrete in giro per il mondo, la detenzione nella prigione di Guantanamo di centinaia di persone accusate di terrorismo (spesso su basi inconsistenti), che vennero trattenute per anni in assenza di garanzie giuridiche, l’uso di forme di tortura come il «waterboarding», giustificato esplicitamente con la necessità di sconfiggere terroristi che combattevano senza rispettare alcuna regola. In campo interno l’amministrazione Bush si distinse per politiche apertamente conservatrici, incentrate su massicci tagli delle imposte di cui beneficiarono soprattutto i ceti più ricchi, la prosecuzione di un’offensiva contro lo stato sociale (anche nella forma di una «privatizzazione» di alcuni servizi a favore di organizzazioni caritatevoli-sociali religiose), e una generale de-regulation dell’economia. Ebbero largo sostegno gli orientamenti più conservatori (ad esempio, in materia di aborto, che subì varie forme di limitazione strisciante, di ricerche sulle cellule staminali, etc.); su quello economico venne lasciata via libera a una speculazione finanziaria che per alcuni anni sembrò premiare tutti. Un prolungato boom immobiliare consentì a milioni di cittadini di sotto254

scrivere muti e debiti crescenti, «garantiti» (fittiziamente) dal valore sempre più alto degli immobili e da una dissennata politica di denaro facile attuata dalle banche, incoraggiate in questo dalle politiche della stessa Federal Reserve. Le grandi istituzioni di Wall Street alimentarono queste dinamiche mediante sofisticate e rischiose speculazioni finanziarie, mentre in realtà l’economia reale «sottostante» si indeboliva, e sul piano del bilancio federale gli Stati Uniti andavano facendosi sempre più dipendenti dalla sottoscrizione di enormi quote del proprio debito pubblico da parte di paesi stranieri, in particolare dalla Cina, che in quegli stessi anni viveva un epocale boom economico. In otto anni l’amministrazione Bush portò il paese (e il mondo) a una divisione che accurati studi statistici hanno dimostrato essere stata ancora più netta, forte e grave di quella dei tempi del Vietnam. Per i suoi sostenitori Bush era il comandante in capo che era capace di «sporcarsi le mani» per garantire la sicurezza del paese da un nemico pregiudizialmente ostile all’Occidente, l’uomo di saldi principi morali, intensamente religioso e semplice che difendeva i valori tradizionali del paese, il patriota intransigente che anteponeva gli interessi dell’America a quelli del mondo, il convinto sostenitore e attuatore della piena libertà imprenditoriale che era l’anima del capitalismo. Per i suoi critici era il presidente che aveva tradito la democrazia, manipolato e ingannato l’opinione pubblica, minato lo stato di diritto, lanciato il paese in terribili guerre di aggressione con false motivazioni, adottato in campo internazionale una linea di unilateralismo che aveva isolato Washington e alimentato l’odio per l’America in gran parte del mondo, specie musulmano, prodotto un perverso intreccio tra gli affari delle grandi corporation e le politiche della Casa Bianca, sostenuto pratiche, idee, iniziative improntate a bigottismo religioso e reazionarietà culturale, e lasciato briglia sciolta a un capitalismo speculativo che aveva portato il paese sull’orlo di un tracollo storico. Nella fase finale della presidenza Bush, in effetti, gli Stati Uniti entrarono nella peggiore crisi economica dal 1929. Come sempre accade dopo un periodo di eccessiva e squilibrata euforia finanziaria, i nodi della speculazione vennero al pettine. I rialzi dei valori immobiliari si arrestarono, l’incapacità di milioni di cittadini di sostenere mutui e prestiti che andavano al di là delle loro rea255

li possibilità di pagamento (i cosiddetti «mutui subprime», ovvero a bassa garanzia, ma nonostante ciò concessi in modo massiccio e dissennato dalle banche prese nel vortice di una moltiplicazione dei guadagni apparentemente senza fine) fece improvvisamente esplodere la «bolla» finanziaria, con drammatici e dirompenti effetti a catena. Nel giro di pochi mesi centinaia di banche e istituti finanziari, tra cui la grande e storica banca d’affari Lehman Brothers, fallirono o videro aprirsi spaventose voragini nei loro bilanci. Disoccupazione e sottoccupazione si impennarono; la crisi dei consumi, abbinata alla crescente concorrenza internazionale, mise in ginocchio anche una gran numero di industrie manifatturiere, tra cui i giganti dell’automobile General Motors, Chrysler e Ford, che giunsero a un passo dal portare i libri contabili in tribunale. Questi fenomeni erano in realtà anche l’esito finale di una progressiva deindustrializzazione di vaste aree del paese, specie nel Medio Ovest, fenomeno che l’esuberanza speculativa della finanza aveva in parte nascosto, ma che aveva corroso la solidità della classe media. La spaventosa tempesta dei fallimenti a catena per un certo periodo sembrò letteralmente fuori controllo, e a seguito della forte integrazione dei circuiti della finanza e del commercio mondiale globalizzato contribuì a far precipitare crisi analoghe anche nelle borse e nelle economie di tutto il mondo industrializzato. L’America sembrò essere diventata l’epicentro di una crisi epocale da cui il capitalismo sarebbe potuto uscire devastato. 6. Barack Obama Pochi uomini incarnano nel proprio vissuto e persino nella propria fisicità da un lato il sogno americano e dall’altro l’avvento di una società interrazziale come Barack Hussein Obama. Nato nel 1961 da una madre bianca americana e da un padre nero keniano, educato per alcuni anni della sua infanzia nell’Indonesia musulmana, non proprio di umili origini (frequentò scuole di alto livello), ma nemmeno esponente di alcuna consolidata élite sociale o economica, Obama è apparso – e si è abilmente proposto – come uomo che riassumeva nella sua storia le potenzialità positive degli Stati Uniti: la possibilità di arrivare ai traguardi più alti grazie a impegno e de256

dizione, quella di una convivenza pacifica tra razze e culture diverse, un atteggiamento generoso e costruttivo nei confronti del proprio paese e del mondo, la fiducia nel futuro, la coniugazione di valore morale e responsabilità sociale. Abile tessitore di rapporti, intelligente, ambizioso, determinato, eccellente oratore, nel 2004 salì alla ribalta nazionale con il discorso pronunciato alla convention democratica che nominò Kerry candidato alla presidenza. Obama ne uscì come star emergente del partito e nei successivi quattro anni, eletto al Senato federale per l’Illinois, lavorò per preparare una possibile candidatura personale alle presidenziali successive. A dispetto delle sue qualità personali, tuttavia, difficilmente avrebbe potuto raggiungere i suoi obiettivi senza beneficiare da un lato della grave crisi che la politica americana – e il Partito Democratico – stavano attraversando e dall’altro del pieno sviluppo di Internet. Giovane, apertamente «liberal» ma anche dichiaratamente votato a superare le rigide contrapposizioni ideologiche con i repubblicani per lavorare insieme a loro per il bene del paese, apparve a molti come una possibile via di uscita dalla sclerosi della politica tradizionale. Gli sarebbe stato tuttavia impossibile sconfiggere la poderosa macchina elettorale di Hillary Rodham Clinton, moglie dell’ex presidente Bill, che la nomenclatura del partito aveva già indicato come «candidata inevitabile», senza un abilissimo utilizzo su larga scala del web e dei social networks. Specialmente nei primi passi delle primarie, ma poi in modo crescente con un effetto a valanga nei mesi successivi, fu soprattutto grazie a Internet che Obama riuscì a organizzare una enorme mobilitazione di volontari e soprattutto una rete di raccolta di fondi «dal basso» alternativa, almeno in parte, ai tradizionali finanziamenti delle grandi lobbies e delle grandi corporations, che funzionò così bene da consentirgli di superare ampiamente i pur poderosi mezzi della Clinton prima e dell’avversario repubblicano John McCain dopo. La sua discesa in campo riuscì a mobilitare energie da tempo sopite. Moltissimi giovani, donne, neri, esponenti delle minoranze, che negli anni precedenti non avevano trovato convincenti candidati e proposte di un troppo timido Partito Democratico, diedero alla campagna per le primarie e per le presidenziali uno slancio e una capillarità mai visti prima. Pur con tutte le sue risorse, e nonostante il pessimo stato dell’economia e il vasto malcontento nei confronti del’ammini257

strazione Bush che aveva condotto il paese nel sanguinoso pantano delle guerre in Afghanistan e Iraq, Barack Obama si trovava nell’estate del 2008 ancora testa a testa nei sondaggi con il rivale McCain, il quale era quasi riuscito nella difficilissima impresa di presentarsi come candidato «esterno» al sistema e alla stessa amministrazione repubblicana. Un cambio di passo decisivo avvenne però nell’autunno del 2008 con l’esplodere della crisi finanziaria, epitomizzata dal fallimento della Lehman Brothers. Solo allora Obama conquistò su McCain un vantaggio che conservò fino alla election night del 2 novembre 2008, quando conquistò la presidenza con il 52,9 per cento dei voti popolari (contro 45,7 per cento di McCain) e 365 voti elettorali contro 173. L’elezione di Obama segnò una parziale discontinuità nei trend politici degli Stati Uniti. La partecipazione al voto fu di quasi il 63 per cento degli aventi diritto (61,7 per cento secondo altri metodi di calcolo); sempre relativamente bassa per gli standard europei, e non molto superiore a quella delle elezioni precedenti del 2004 (quando era stata del 60,7 per cento), ma comunque la più elevata dagli anni Sessanta. A contribuire a questo risultato fu il clima di crisi che pervadeva il paese, lo scontro netto tra le due visioni politiche di Obama e McCain, e la personalità innovativa dello stesso Obama, che suscitò grandi timori in campo conservatore e grandi speranze in quello progressista. Ne scaturì un coinvolgimento superiore al passato di alcune categorie sociali che negli anni precedenti si erano tenute lontane dalle urne, anche grazie a una intensa campagna per la «registration» condotta dagli attivisti dei due partiti, specie quello democratico. Non si trattò comunque di un cambiamento radicale. Nel 2008 risultavano registrati negli elenchi elettorali il 71 per cento dei cittadini maggiorenni (18 anni o più); quasi il 30 per cento dei potenziali elettori, quindi, continuavano a risultate «unregistered» e quindi esclusi dal processo di voto. Con la sua promessa di portare cambiamenti profondi, Obama suscitò speranze quasi messianiche in molti cittadini («Hope» e «Change» furono le parole chiave ripetute quasi ossessivamente durante la sua campagna politica), col risultato che il partito democratico uscì dalle elezioni anche con chiare maggioranze in entrambi rami del Congresso. Sarebbe sbagliato tuttavia pensare che l’avvento del «Kennedy nero» (come venne definito da molti) abbia rappresentato una 258

deformazione permanente del panorama politico americano. La sua vittoria fu dovuta a uno spostamento di voti significativo dai repubblicani ai democratici soprattutto tra giovani, latinos, donne e in parte anche tra gli indipendenti bianchi, ma secondo gli analisti non ha configurato affatto una nuova solida e stabile coalizione progressista simile a quella che sostenne il New Deal. Come ha notato con una certa perfidia il guru elettorale conservatore Karl Rove, dopotutto Obama, nonostante i grandi entusiasmi che aveva apparentemente suscitato, ha raccolto solo il 3,5 per cento circa in più rispetto al candidato democratico del 2004 John Kerry. È difficile tuttavia sovrastimare la forza del significato simbolico della sua vittoria e la vastità delle aspettative che lo accolsero nel giorno dell’insediamento, nel gelido gennaio 2009. Barack Obama era il primo nero ad occupare la carica politica più importante d’America e del mondo. Già questo fatto rappresentava per le minoranze di colore, e in particolare gli afro-americani, una conquista di principio di inestimabile valore. Ma giungendo alla Casa Bianca in un momento di gravissima crisi del paese e del sistema economico internazionale, Obama si ritrovò automaticamente investito di una missione che alcuni commentatori non esitarono a definire tout court come quella di «salvare il capitalismo». L’economia fu quindi il primo settore in cui dovette intervenire, con misure straordinarie. Superando l’opposizione dei repubblicani, l’amministrazione varò un gigantesco pacchetto di investimenti pubblici (il cosiddetto «stimulus bill») per oltre 800 miliardi di dollari, a cui si aggiunsero altri provvedimenti successivi, sempre nel segno di un «keynesianesimo» modernizzato, che assumeva la forma di prestiti e garanzie alle imprese private, in molti casi anche in cambio di azioni, piuttosto che di lavori pubblici tout court. Sull’efficacia di questo intervento i commentatori sono divisi; da destra sono giunte accuse di aver introdotto in America un dirigismo economico che tradiva lo spirito della libera impresa; da sinistra accuse opposte di non aver fatto abbastanza per dare all’economia americana quell’autentica scossa defibrillante capace di farne tornare a battere il cuore, e di aver comunque salvato senza far pagare un prezzo adeguato le grandi banche d’affari largamente responsabili – con le loro speculazioni irresponsabili – del tracollo della finanza nazionale. 259

Di certo la crisi non si è affatto risolta istantaneamente; la disoccupazione è continuata a salire fino al 2010, anno in cui era ancora al 9,6 per cento (valore molto elevato per gli USA), la crisi immobiliare si è limitata a non aggravarsi ulteriormente, come se avesse toccato il fondo, prima di avviare una lenta e zoppicante risalita, e le aziende americane hanno continuato ad incontrare gravi difficoltà. General Motors e Chrysler, colossi dell’auto e veri simboli del capitalismo americano, giunte a un passo dal fallimento, sono state oggetto di spettacolari salvataggi grazie a enormi stanziamenti pubblici. Nel corso del 2009, tuttavia, gli indici di Wall Street sono gradualmente tornati a salire, sia pure con frequenti ricadute, a inizio 2010 l’occupazione è parsa in fievole ripresa e i dati sull’andamento del PIL sono tornati in terreno positivo. Obama ha rivendicato il merito di questi risultati attribuendoli al suo «stimulus plan», pur sempre ribadendo che la via per uscire della crisi era appena avviata e che la ripresa rimaneva fragile e bisognosa di ulteriore sostegno pubblico. La sua amministrazione, inoltre, ha varato una significativa riforma del sistema finanziario, imponendo nuove regole più restrittive e controlli più stringenti sulle operazioni speculative di banche e società borsistiche, anche se la pressione delle lobbies di settore è riuscita ad evitare una netta divisione tra attività di credito e di trading, la cui commistione è stata all’origine della devastante crisi finanziaria del 2008. La seconda grande iniziativa politica in cui Obama si è lanciato nella prima fase della sua presidenza è stata una storica riforma del sistema sanitario statunitense. Come si è accennato in precedenza, gli Stati Uniti non hanno mai costruito un sistema sanitario universale per dare copertura medica a tutti i cittadini. Nei decenni si è sviluppato un sistema basato sulle assicurazioni mediche private e su programmi pubblici statali e federali, tra cui i due grandi programmi Medicaid e Medicare destinati a coprire rispettivamente (con non poche carenze) le famiglie indigenti e gli anziani. A differenza di quanto si ritiene normalmente la spesa sanitaria pubblica negli Stati Uniti (pari a più del 6 per cento del PIL) è elevata, quasi quanto quella di molti paesi europei, e ad essa si aggiunge una spesa sanitaria privata ancora maggiore (oltre l’8 per cento del PIL). Un sistema quindi enormemente costoso, ma anche tremenda260

mente inefficiente, al punto che nel 2009 risultavano senza copertura medica circa 45 milioni di americani (quasi uno su sei). La «health care reform», ovvero una riforma della sanità che garantisse assistenza medica universale, storico e sempre fallito obiettivo del progressismo «liberal» americano, era dunque stato uno degli impegni principali proclamati incessantemente da Obama durante la campagna elettorale. Su questo egli ha condotto una battaglia politica molto dura e non priva di costi. Da subito le potenti lobbies mediche e assicurative hanno scatenato una accanita campagna contro il progetto di riforma, sostenendo che avrebbe trasformato gli Stati Uniti in un paese socialista, fatto lievitare a dismisura la spesa pubblica e le tasse, soffocato il sacro principio della libera scelta individuale a vantaggio di programmi sanitari determinati da una impersonale e sinistra burocrazia statale, che sarebbe giunta ad istituire apposite «commissioni della morte» per decidere quali anziani sarebbe stato economicamente conveniente curare e quali invece lasciar morire (un’accusa ovviamente del tutto falsa, che dimostra però la virulenza di una propaganda denigratoria che per mesi ha invaso stampa e televisioni). In realtà le proposte di Obama non prevedevano affatto la statalizzazione della sanità, bensì meccanismi per estendere a tutti una copertura che sarebbe rimasta in larga misura privata: obbligo di stipulare assicurazioni mediche accompagnato da agevolazioni per i meno abbienti, maggiore comprensività dei programmi pubblici già esistenti, una razionalizzazione dei costi, imposizione alle assicurazioni private di regole più eque e vantaggiose per gli assicurati etc., e soprattutto la creazione di una «public option», ovvero di una assicurazione pubblica che i cittadini avrebbero potuto scegliere – a titolo volontario – in alternativa a quelle private, finalizzata soprattutto a svolgere un effetto calmierante sui prezzi crescenti delle polizze. Su questo anche lo stesso Partito Democratico però si è diviso, ed è nato un lungo contenzioso durante il quale si è definito un fronte di democratici conservatori decisi ad approvare solo una versione edulcorata del piano originario, da cui fosse espunta, in particolare, proprio la «public option», tacciata di eccessivo statalismo. Dopo una estenuante schermaglia parlamentare, la riforma è stata così approvata nella primavera del 2010, ma soltanto in una versione che ha deluso la parte più «liberal» del partito democratico, e al costo di alcune 261

concessioni ai democratici conservatori che, oltre alla rinuncia alla «public option» hanno ottenuto il divieto dell’utilizzo di fondi federali per le interruzioni di gravidanza. Nella sostanza la nuova legge ha introdotto l’obbligatorietà dell’assicurazione medica per tutti i cittadini, unita ad agevolazioni fiscali e altri meccanismi per renderla accessibile, ha esteso fortemente le coperture dei programmi Medicaid e Medicare esistenti (includendo incondizionatamente, in particolare, tutti bambini), ha limitato lo strapotere delle compagnie assicurative. Si calcola che le nuove norme consentano di acquisire l’assistenza sanitaria a oltre 35 milioni di persone che in precedenza ne erano prive. Non è ancora l’assistenza medica universale, ma sicuramente si tratta di risultato storico, che segna la maggiore estensione dello stato sociale in America dagli anni Settanta, e una significativa inversione di tendenza rispetto alle politiche antistataliste avviate da Reagan. Altre questioni di grande importanza restano da affrontare, in un clima politico che – esaurito l’entusiasmo iniziale – tende a costringere Obama a seguire percorsi politici accidentati e mediare tra le diverse anime del proprio partito, adattandosi a compromessi che spesso scontentano tutti. Inoltre il 2010 ha visto il sorgere del fenomeno dei «tea parties», un movimento conservatorepopulista radicale interno al partito repubblicano, guidato da leader emergenti come Sarah Palin (candidata alla vicepresidenza con McCain), violentemente ostile alla politica obamiana. Alcuni temi molto delicati, come l’immigrazione sono rimasti finora intoccati. In altri, come quelli dell’ambiente, il presidente ha cercato una difficile conciliazione tra esigenze diverse. Da un lato ha lanciato il progetto della costruzione negli Stati Uniti di una grande «green economy», con l’obiettivo di portare il paese all’avanguardia nello sviluppo e nell’applicazione di tecnologie eco-compatibili, dall’altro ha rilanciato iniziative nel settore dell’energia nucleare e – suscitando le grida di protesta degli ambientalisti – ha dato il via libera a nuove trivellazioni petrolifere nel Golfo del Messico, salvo poi dover affrontare la terrificante catastrofe ecologica provocata dall’affondamento di una piattaforma petrolifera della BP al largo della Louisiana nell’aprile 2010, con il conseguente riversamento nell’oceano di una devastante marea nera. Indubbiamente Obama ha portato una svolta significativa in molti campi della politica interna. Ha posto fine alla politica fi262

scale favorevole agli strati più ricchi della popolazione dell’era Bush; ha lanciato programmi ambiziosi per il rafforzamento della scuola americana (che soprattutto nelle aree più povere si trova spesso in condizioni pessime); ha dato complessivamente impulso a orientamenti più «liberal» in molti settori culturali e sociali. Anche su questo, però, le critiche «da sinistra» non sono mancate e c’è chi lo ha accusato di aver dimostrato coraggio insufficiente, ad esempio, nella tutela dei diritti dei gay. Ma il campo in cui gli occhi di tutto il mondo si sono maggiormente concentrati sul nuovo presidente americano è stato quello della politica estera. Anche in questo settore, Obama ha portato cambiamenti profondi, ma al tempo stesso ha dovuto temperare i suoi impegni di campagna elettorale per confrontarsi con la dura e complessa realtà ereditata dall’amministrazione Bush. Punto di forza della sua identità politica era stato il fatto che – a differenza di Hillary Clinton – Obama era stato fin dall’inizio ostile alla guerra in Iraq, contro cui aveva votato al Congresso. Uno degli impegni centrali e di più alto valore simbolico, di conseguenza, era stato quello di porre fine in tempi brevissimi alla presenza delle truppe americane in Iraq e in senso più ampio di effettuare una generale inversione di tendenza nelle politiche della «war on terror» così come erano concepite e praticate dai neoconservatori repubblicani. Quest’impegno è stato mantenuto in parte. Già dopo pochi mesi dal suo insediamento Obama ha definito un calendario ufficiale per il ritiro delle truppe americane dal suolo iracheno. Nell’estate del 2010 è stato completato il ritiro delle truppe combattenti, mentre il ritiro totale è stato confermato per la fine del 2011. A questo, peraltro, non è corrisposta l’immediata chiusura della prigione di Guantanamo (che il presidente aveva inizialmente annunciato di voler effettuare entro la fine del 2009), né una decisa iniziativa per illuminare i lati oscuri della guerra (inclusi abusi e violazioni di diritti civili ed umani), ostacolate entrambe da un intrico di impedimenti legali e considerazioni di opportunità politica. Soprattutto, Barack Obama non ha veramente «riportato le truppe a casa»: in larga misura le ha semplicemente spostate in quella che ha definito una «guerra di necessità» (per distinguerla dalla guerra in Iraq), ovvero il conflitto in Afghanistan. Andando 263

contro le opinioni delle correnti più liberal e pacifiste del fronte democratico, Obama ha ribadito più volte il suo impegno alla «vittoria» in Afghanistan, con il fine di «sradicare definitivamente Al Qaeda» dal paese e stabilizzarlo in modo che non torni ad essere santuario di terroristi che possano minacciare gli Stati Uniti. A questo scopo, ha fortemente potenziato la presenza americana sul suolo afghano, portandola da 30.000 ad oltre 110.000 soldati (cui vanno aggiunti i contingenti degli altri paesi NATO che partecipano a questo conflitto). Ma nei primi mesi della sua presidenza la situazione è continuata a peggiorare. Le milizie talebane e più in generale gli «insurgents» afghani hanno dimostrato una inattesa capacità di ripresa, riacquistando il controllo della maggior parte del territorio e riuscendo a mantenere il paese in condizioni di instabilità e insicurezza perenne mediante attentati e attacchi continui. L’Afghanistan rischia di diventare per Obama il suo personale Vietnam. Questo stato di cose ha in parte indebolito l’efficacia e la credibilità della complessiva nuova linea di politica internazionale che Obama ha comunque cercato di proporre. Con azioni dal forte e deliberato significato simbolico (uno storico discorso nell’Università del Cairo, un messaggio al popolo iraniano in occasione del capodanno persiano del 2009, etc.) il presidente nero ha lanciato chiari messaggi di apertura, invito al dialogo, rispetto nei confronti del mondo islamico, ha dimostrato una inedita attenzione per l’Africa, ha espresso nuovo apprezzamento per l’ONU e altre organizzazioni internazionali, ha cercato più volte la cooperazione dell’Europa in campo economico, ha visitato personalmente la Cina e cercato di definire una non facile linea di interlocuzione con Pechino. In generale ha posto fine all’intransigente e spesso arrogante unilateralismo dell’amministrazione Bush-Cheney per aprire una nuova stagione finalizzata ad affrontare le sfide epocali e globali della crisi economica, dei cambiamenti climatici, del terrorismo, dei tanti conflitti aperti nel mondo in una chiave multilaterale di collaborazione internazionale, anche se pur sempre con gli Stati Uniti concepiti esplicitamente come depositari di un essenziale ruolo di leadership. Queste aperture gli sono valse l’assegnazione del premio Nobel per la pace nel 2009, ma hanno prodotto effetti concreti ancora limitati, da un lato, certamente, per l’ostinazione e la diffi264

denza di molti degli interlocutori (primo fra tutti l’Iran del presidente Mahmoud Ahmadinejad), dall’altro per il fatto che Washington nel concreto mantiene politiche (a livello commerciale, militare, etc.) che continuano ad essere percepite da parte del mondo, specie musulmano, come ingiuste e «imperiali». A un successo come la firma con Mosca di un nuovo trattato sulla riduzione degli arsenali atomici nel 2010 fanno da contraltare il fallimento del vertice sul clima di Copenhagen, le permanenti difficoltà del percorso verso la pace in Palestina, la tensione sempre alta con l’Iran, e il paradosso di un presidente insignito del Nobel per la pace che ha portato il numero complessivo dei militari americani impegnati in Afghanistan a livelli ben più alti che negli ultimi anni di Bush. 7. Gli Stati Uniti del nuovo millennio. Prospettive Il mandato di Barack Obama si inquadra in dinamiche storiche di medio periodo che stanno trasformando profondamente la posizione degli Stati Uniti nel mondo e i suoi stessi equilibri interni. L’America degli anni Duemila è davvero l’America dell’era della globalizzazione, con tutto ciò che questo comporta. Il paese sta perdendo ormai sempre più rapidamente il ruolo di fulcro dell’economia mondiale che ha esercitato per decenni dopo la seconda guerra mondiale, per l’effetto di fenomeni interagenti tra cui l’emergere dell’euro come potenziale alternativa al dollaro, e soprattutto l’affermazione prorompente di paesi quali Brasile, India e specialmente Cina come nuove grandi potenze industriali. Nel 2010 il PIL cinese ha di fatto superato quello giapponese, e si calcola che potrebbe superare quello degli Stati Uniti nell’arco di pochi decenni (secondo alcune valutazioni entro il 2050), con un passaggio di testimone di assoluto valore storico. Gli Stati Uniti, che alla fine della guerra mondiale producevano la metà della ricchezza mondiale, oggi ne producono circa un quarto, quanto l’area euro, e non molto di più di quanto prodotto complessivamente dalle economie asiatiche sommate a Brasile e Russia. Le proiezioni tendenziali per il futuro vedono gli Stati Uniti perdere ulteriore terreno, e svolgere sempre meno la funzione di principale motore della crescita mondiale. 265

D’altro canto, il PIL pro capite americano resta tra i più alti del mondo, ed è destinato a mantenersi a livelli enormemente superiori a quello cinese ancora molto a lungo. Il tenore di vita di gran parte degli americani è elevato, e l’economia americana continua a dimostrarsi estremamente vitale e creativa. E non si possono escludere sorprese che possono smentire le previsioni sull’inesorabile «sorpasso» cinese: anche il Giappone degli anni Ottanta sembrava destinato a sovrastare presto gli Stati Uniti in molti campi, salvo poi impantanarsi in una stagnazione economica, sociale e demografica da cui appare oggi incapace di uscire. Le grandi potenzialità del paese sono testimoniate dalla forza di attrazione che esso continua ad esercitare. Centinaia di migliaia di persone ogni anno continuano a cercare negli Stati Uniti le opportunità di una vita migliore; la nazione sta subendo da diversi anni una nuova potente ondata di immigrazione che sta cambiando il volto della società. Secondo una proiezione che ha suscitato grande clamore, nel 2050 i bianchi non ispanici non saranno più la maggioranza della popolazione, che verrà costituita invece da neri, asiatici e «latinos», il gruppo a più alto tasso di crescita. Le mutazioni demografiche hanno ovvie conseguenze sociali, geografiche, economiche; molti stati del Sud e dell’Ovest del paese (dal Nevada alla Georgia, dalla Virginia al New Mexico, dal Colorado alle Caroline) stanno conoscendo uno sviluppo nettamente più rapido rispetto alle aree di antica industrializzazione che appaiono invece in decadenza. In alcune zone della California e della Florida lo spagnolo è la lingua più parlata. In aggiunta a New York, San Francisco, Chicago, città come Austin in Texas, Atlanta in Georgia, o Charlotte in South Carolina sono emerse come nuovi magneti dell’innovazione e della finanza. Questi sommovimenti non sono ovviamente privi di problemi e travagli. Quella dell’immigrazione sta emergendo come una questione centrale. Si calcola che nel 2010 negli Stati Uniti vivano tra i 12 e i 15 milioni di immigrati illegali, privi di documenti, e sulla loro sorte si accendono a intermittenza violenti dibattiti politici. Gli stessi «undocumented» negli ultimi anni hanno dimostrato nuove capacità di protagonismo politico, dando vita a manifestazioni di massa per chiedere maggiori diritti umani e civili, in contrapposizione alle richieste della destra che invoca misure drastiche e intransigenti contro l’immigrazione clandestina. 266

Gli Stati Uniti restano contraddistinti da gravi ingiustizie sociali; la distribuzione della ricchezza è fortemente diseguale. Secondo dati del 2001 il decimo più ricco della popolazione possiede l’80 per cento dei beni finanziari e i quattro quinti più poveri (la gran massa dei cittadini) soltanto il 9 per cento. Le politiche fiscali e finanziarie degli anni di Reagan e dei Bush padre e figlio, scarsamente modificate da quelle di Clinton, hanno favorito un aumento della concentrazione della ricchezza nelle mani dei ceti più benestanti. Tra 1983 e 2003 il reddito medio del 5 per cento più ricco dei cittadini è aumentato di 108.987 dollari; nello stesso tempo il reddito del quinto più povero è cresciuto di soli 839 dollari. Un altro indice significativo è l’aumento della diseguaglianza economica tra bianchi e neri (a dispetto del fatto che un uomo di colore oggi sieda alla Casa Bianca!) Secondo uno studio della Brandeis University, nel 2010 divario tra patrimonio medio delle famiglie bianche (100.000 dollari) e nere (5.000 dollari) era di 95.000 dollari: molto cresciuto, in termini sia assoluti che relativi, rispetto al 1984, quando era di «soli» 20.000 dollari (22.000 dollari per i bianchi contro 2.000 per i neri). In altre parole, in ventisei anni il patrimonio medio di una famiglia bianca è passato ad essere da 11 a 20 volte quello di una famiglia nera. Anche in virtù della sua struttura federale, che ha portato nel tempo al sovrapporsi e intrecciarsi di programmi locali, statali e nazionali in una rete complessa e macchinosa, il welfare state americano resta sorprendentemente inefficiente, e la storica riforma della sanità avrà bisogno di diversi anni per manifestare completamente i suoi effetti. L’economia americana rischia di uscire dalla crisi gravissima degli ultimi anni più vulnerabile rispetto al passato. Gli eccezionali stanziamenti anti-crisi (sommati alle spese per le guerre in Iraq e Afghanistan, che restano ingenti), hanno fatto schizzare il debito pubblico federale attorno al 100 per cento del PIL, con effetti ancora difficili da determinare sul futuro del paese. Grandi quote di tale debito pubblico sono nelle mani di investitori stranieri; da sola la Cina possiede (nel 2010) quasi 800 miliardi di titoli di stato americani, sui circa 3.400 miliardi complessivi detenuti da paesi esteri, enorme cifra che fa sì che quello americano appaia oggi più che mai come un «impero indebitato». 267

Il confronto Washington/Pechino sarà ovviamente cruciale per gli equilibri mondiali nei prossimi anni. Le due economie sono sempre più interdipendenti; Obama è chiamato a un difficile gioco di equilibrio nel gestire complesse questioni a livello monetario, di scambi commerciali, di dinamiche geopolitiche. Gli Stati Uniti rispetto alla Cina (e al resto del mondo) mantengono per ora una forte superiorità militare; producono – come si è detto – circa il 25 per cento del PIL mondiale, ma sono titolari del 50 per cento della spesa militare mondiale. Le forze armate stelle e strisce possiedono sofisticazione tecnologica, strutture logistiche e organizzative, potenzialità distruttive, capacità di movimento nettamente superiori a qualsiasi altro potenziale concorrente, sostenute in questo anche da una vasta rete di basi militari sparse in tutto il mondo. Forse mai nella storia un’unica potenza è stata così dominante sotto il profilo strettamente militare. Nel complesso e a volte disfunzionale mondo di oggi, tuttavia, questo poderoso apparato bellico spesso non ottiene i risultati sperati. La Cina continua a estendere la sua influenza su vaste aree dell’Africa, dell’America Latina, dell’Asia per via economica e commerciale; in Iraq e in Afghanistan la pace resta un miraggio; la minaccia di attentati terroristici contro gli Stati Uniti è ancora viva. Le sfide che Obama ha di fronte sono dunque davvero enormi. Dalle misure per assicurare una piena uscita dalla crisi economica allo sforzo per imporre alla grande finanza comportamenti più trasparenti e virtuosi, in modo da evitare i rischi della speculazione dissennata, dalla gestione delle trasformazioni demografiche e sociali interne all’uscita definitiva dai conflitti sanguinosi e logoranti in Iraq e Afghanistan, dallo sforzo per sconfiggere definitivamente la minaccia del terrorismo a quello per elaborare una gestione multilaterale di problemi globali di vastissima portata (dai cambiamenti climatici alla crisi alimentare). E tutto questo in un clima politico interno sempre più polarizzato, dove nel campo repubblicano sembrano prevalere le tendenze più radicalmente conservatrici rappresentate dal cosiddetto movimento dei «tea parties» e dove l’ostilità degli avversari più acerrimi e la delusione dei sostenitori più progressisti si combinano nell’erodere la maggioranza democratica in Congresso e più in generale il sostegno nel paese. Nei primi anni del nuovo millennio gli Stati Uniti hanno com268

piuto in modo straordinariamente breve il percorso da «superpotenza unica» uscita dalla fine della Guerra Fredda a «potenza solitaria» in un mondo sempre più «post-americano». Ma il futuro può riservare ovviamente sorprese, il nuovo multilateralismo obamiano deve ancora dispiegarsi pienamente, e il definitivo declino non è affatto scontato né imminente. Gli Stati Uniti mantengono una leadership nettissima nell’innovazione tecnologica (specie nel settore cruciale dei media digitali), nell’industria dei consumi culturali di massa (erano di produzione americana praticamente tutti i 20 film più visti nel mondo nel 2008) e più in molti altri settori. Il paese resta troppo complesso per lasciarsi riassumere in una formula o in una previsione. Oltre che delle gravi ingiustizie sociali, di un persistente – seppure oggi temperato – egemonismo in politica estera, delle correnti culturali reazionarie, gli Stati Uniti restano comunque la terra della varietà e del dinamismo. La stessa elezione di Barack Obama, un afro-americano apertamente ostile al conservatorismo prevalente nel paese durante l’era Bush, che poteva sembrare del tutto inconcepibile anche solo pochi anni fa, e che ha portato un sostanziale cambio di atmosfera nel paese, in stridente contrasto con il clima culturale e politico precedente, testimonia della costante capacità dell’America di rinnovarsi e cambiare strada. Negli ultimi anni New York è tornata a superare gli 8 milioni di abitanti; a Queens, Brooklyn, Staten Island sono nate nuove comunità etniche che hanno portato nuovo slancio e ricchezza alla vita economica, culturale e sociale di quella che continua ad essere la metropoli globale per eccellenza. Proprio qui nel 2001 avevano colpito i terroristi, in una sorta di inconscio attacco, oltre che ai simboli del potere economico e politico statunitense, anche a quella tradizione di tolleranza e accoglienza, di ottimismo e proiezione verso il futuro, che pur con tutte le sue contraddizioni rimane la ricchezza principale di quella terra che milioni di emigranti hanno chiamato e continuano a chiamare semplicemente America.

Bibliografia

La bibliografia sulla storia degli Stati Uniti è ovviamente sterminata. Qui di seguito si forniscono soltanto alcuni cenni bibliografici estremamente sommari, privilegiando nella scelta le opere che trattano temi e argomenti con approcci maggiormente comprensivi-interpretativi e quelle disponibili in italiano.

Opere di carattere generale Ahlstrom, S.E., A Religious History of the American People, New Haven 1993. American Social History Project, Who Built America?, New York 2000. Bairati, P. (a cura di), Storia del Nord America, Firenze 1978. Bergamini, O., Breve storia del federalismo americano, Milano 1996. Carroll, P.N., Noble, D.W., Storia sociale degli Stati Uniti, Roma 1996. Daniels, R., Coming to America. A History of Immigration and Ethnicity in American Life, New York 1990. Del Pero, M., Libertà e impero, Roma-Bari 2008. Evans, S.M., Born for Liberty: A History of Women in America, New York 1989. Fasce, F., I presidenti USA: due secoli di storia, Roma 2008. Foner, E., Storia della libertà americana, Roma 2001. Hofstadter, R., La tradizione politica americana, Bologna 1967. Lambert, F., Religion in American Politics: A Short History, Princeton, 2007. Luconi, S., Pretelli, M., L’immigrazione negli Stati Uniti, Bologna 2008.

271

Noll, M. A., God and Race in American Politics: A Short History, Princeton, 2009. Testi, A., Il secolo degli Stati Uniti, Bologna 2008. Tocqueville, A. de, La democrazia in America, Milano 1999. West, C., Race matters, Boston 1993. Zinn, H., A People’s History of the United States, New York 1999.

Capitolo primo Axtell, J., The Invasion within: The Context of Cultures in Colonial North America, New York 1985. Bailyn, B., The Ideological Origins of the American Revolution, Cambridge (Mass.) 1992. Baylin, B., Wood, G., Le origini degli Stati Uniti, Bologna 1987. Berlin, I., Hoffman R. (a cura di), Slavery and Freedom in the Age of the American Revolution, Charlottsville 1986. Bonazzi, T., Il sacro esperimento, Bologna 1968. Bonazzi, T. (a cura di), La rivoluzione americana, Bologna 1986. Bonazzi, T. (a cura di), La dichiarazione di indipendenza degli Stati Uniti d’America, Venezia 1999. Elkins, S., McKitrick, E., The Age of Federalism. The Early American Republic, 1788-1800, New York 1994. Ellis, J.J., American Creation:Triumphs and Tragedies at the Founding of the Republic, New York 2007. Fiorentino, D., L’America indigena. Popoli e società prima dell’invasione europea, Firenze 1992. Ginzburg Migliorino, E., La marcia immobile: storia dei neri americani dal 1770 al 1970, Milano 1994. Jordan, W.D., White over Black: American Attitudes Toward the Negro, 1550-1812, New York 1977. Matteucci, N., La rivoluzione americana, una rivoluzione costituzionale, Bologna 1987. McCusker, J., Menard, R.R., The Economy of British America, 16071789, Chapel Hill 1985. Nash, G.B., Red, White and Black: The Peoples of Early America, New York 1999. Negri, G., Il Federalista: 200 anni dopo, Bologna 1988. Norton, M.B., Founding Mothers and Fathers: Gendered Power and the Forming of American Society, New York 1996. Peterson, M., Thomas Jefferson and the New Nation, New York 1986. Portelli, A. (a cura di), La formazione di una cultura nazionale. La let-

272

teratura degli Stati Uniti dall’indipendenza all’età di Jackson (17761850), Roma 1999. Sacerdoti Mariani G., Reposo A., Patrono M., Guida alla costituzione degli Stati Uniti d’America, Firenze 1995. Sadosky, L. et al. (a cura di), Old World, New World: America and Europe in the Age of Jefferson, Charlottesville 2009. Sanfilippo, M., Europa e America: la colonizzazione anglo-francese, Firenze 1990. Slotkin, R., Regeneration Through Violence: The Mythology of the American Frontier, 1600-1860, Norman 2000. Sylvers, M., Il pensiero politico e sociale di Thomas Jefferson, Manduria 1993. Thronton A., Creating the Constitution: The Convention of 1787 and the First Congress, University Park (Pa.) 1993. Washburn, W.E., Indiani d’America, Roma 1997. Wood, G.S., The Creation of the American Republic, Chapel Hill 1998.

Capitolo secondo Armellin, B. (a cura di), La condizione dello schiavo. Autobiografia degli schiavi negli Stati Uniti, Torino 1975. Bensel, R.F., Yankee Leviathan: The Origins of Central State Authority in America, 1859-1877, Cambridge (Mass.) 1990. Billington, R.A., La conquista del Far West (1830-1860), Milano 1958. Davis, D.B., Donald, D.H., Espansione e conflitto: gli Stati Uniti dal 1820 al 1877, Bologna 1987. Dawley, A., Class and Community: The Industrial Revolution in Lynn, Cambridge (Mass.) 2000. Delfino, S., Terra e felicità: la rivoluzione democratica della frontiera e la nascita degli Stati Uniti, Milano 1990. Dublin, T., Women at Work: The Transformation of Work and Community in Lowell, Massachusetts, 1826-1860, New York 1993. Flexner, E., Century of Struggle: The Woman’s Rights Movement in the United States, Cambridge (Mass.) 1996. Foner, E., Free Soil, Free Labor, Free Men: The Ideology of the Republican Party before the Civil War, New York 1995. Foner, E., Politics and Ideology in the Age of the Civil War, New York 1980. Foner, P., History of the Labor Movement in the United States, vol. I, From Colonian Times to the Founding of the American Federation of Labor, New York 1975.

273

Ford, L.K., Deliver us from Evil: The Slavery Question in the Old South, New York 2009. Freehling, W.W., The Road to Disunion, Secessionists at Bay, 17761854, New York 1990. Genovese, E., Roll Jordan Roll. The World the Slaves Made, New York 1974. Genovese, E., The World the Slaveholders Made, Middletown (Ct.) 1988. Gutman, H.G., The Black Family in Slavery and Freedom, 1750-1925, New York 1977. Gutman, H.G., Lavoro, cultura e società in America, Bari 1979. Kolchin, P., American Slavery, 1619-1877, New York 1993. Lerner, G. (a cura di), Black Women in White America: A Documentary History, New York 1992. Levine, B., Half Slave and Half Free. The Roots of the Civil War, New York 1992. Luraghi, R., Storia della guerra civile americana, Milano 1994. McPherson, J., Battle Cry of Freedom: the Civil War Era, New York 1988. O’Brien, M., Intellectual Life and the American South, Chapel Hill 2010. Prucha, F.P., American Indian Policy in the Formative Years. The Indian Trade and Intercourse Acts, 1790-1834, Lincoln 1970. Rawick, G.P., Lo schiavo americano dal tramonto all’alba, Milano 1973. Silbey, J.H., The American Political Nation, 1838-1893, Stanford 1991. Toninelli, P., Nascita di una nazione: lo sviluppo economico degli Stati Uniti (1790-1914), Bologna 1993. Tyler, A.F., Freedom’s Ferment: Phases of American Social History from the Colonial Period to the Outbreak of the Civil War, New York 1970. Utley, R.M., Washburn, W.E., Indian Wars, Boston 2002. Valtz Mannucci, L., Gli Stati Uniti nell’età di Jackson, Bologna 1987.

Capitolo terzo Bairati, P., I profeti dell’impero americano, Torino 1975. Baritono, R., Oltre la politica. La crisi politico-istituzionale negli Stati Uniti fra Otto e Novecento, Bologna 1993. Bodnar, J.E., The Transplanted, Bloomington 1985. Brody, D., Workers in Industrial America: Essays on the Twentieth Century Struggle, New York 1993. Chandler, A.D. jr., Strategia e struttura. Storia della grande impresa

274

americana, Milano 1993. Chandler, L.V., America’s Greatest Depression, 1929-1941, New York 1970. Dawley, A., Struggles for Justice: Social Responsibility and the Liberal State, Cambridge (Mass.) 1991. Eisenach, E.J., The Lost Promise of Progressivism, Lawrence, Ks 1994. Ferrell, R.H., Woodrow Wilson and World War I, 1917-1921, New York 1986. Fiorentino, D., Gli indiani Sioux. Da Wounded Knee al New Deal, Roma 1991. Foner, E., Reconstruction: America’s Unfinished Revolution, New York 2002. Galbraith, J.K., Il grande crollo, Torino 1991. Gennaro Lerda, V., Il populismo americano, Roma 1992. Gould, L., The Presidency of Theodore Roosevelt, Lawrence, Ks 1991. Handlin, O., Boston’s Immigrants, 1790- 1880: A Study in Acculturation, Cambridge (Mass.) 1991. Harding, V., There is a River: The Black Struggle for Freedom in America, New York 1983. Higham, J., Strangers in the Land: Patterns of American Nativism, 18601925, New Brunswick (N.J.) 1988. Iriye, A., The Globalizing of America, 1913-1945, vol. III di W. Cohen (a cura di), The Cambridge History of American Foreign Relations, New York 1995. Kessler-Harris, A., Out to Work. A History of Wage-Earning Women in the United States, New York 1982. Kessner, T., The Golden Door: Italian and Jewish Immigrant Mobility in New York City, 1880-1915, New York 1977. Kolko, G., The Triumph of Conservatism: A Re-Interpretation of American History, 1900-1916, New York 1977. La Feber, W., The New Empire: An Interpretation of American Expansion, 1860-1898, Ithaca 1998. Lears, J., Rebirth of a Nation: The Making of Modern America,18771920, New York 2009. Limerick, P.N., The Legacy of Conquest: The Unbroken Past of the American West, New York 1988. Link, A.S., Woodrow Wilson and the Progressive Era, 1910-1917, New York 1989. Lorini, A., Ai confini della libertà: saggi di storia culturale americana, Roma 2001. Martellone, A. (a cura di), La questione dell’immigrazione, Bologna 1980.

275

Migone, G.G., Gli Stati Uniti e il fascismo: alle origini dell’egemonia americana in Italia, Milano 1980. Montgomery, D., The Fall of the House of Labor: The Workplace, the State, and American Labor Activism, 1865-1925, New York 1987. Noble, D.F., Progettare l’America. La scienza, la tecnologia e la nascita del capitalismo monopolistico, Torino 1987. Parrish, M.E., L’età dell’ansia: gli Stati Uniti dal 1920 al 1941, Bologna 1995. Rosenberg, E.S., Spreading the American Dream: American Economic and Cultural Expansion, 1890-1945, New York 1982. Skowronek, S., Building a New American State: The Expansion of National Administrative Capacitites, 1877-1920, Cambridge (Mass.) 1982. Slotkin, R., The Fatal Environment. The Myth of the Frontier in the Age of Industrialization, 1800-1890, Middlletown (Ct.) 1998. Testi, A., L’età progressista negli Stati Uniti, Bologna 1984. Thernstrom, S., The Other Bostonians: Poverty and Progress in the American Metropolis, 1880-1970, New York 1999. Thomas, J. L., La nascita di una potenza mondiale: gli Stati Uniti dal 1877 al 1920, Bologna 1999. Turner, F.J., La frontiera nella storia americana, Bologna 1975. Vann Woodward, C., The Strange Career of Jim Crow, New York 2002. Wiebe, R., The Search for Order, New York 1967. Williams, W.A., Le frontiere dell’impero americano, Bari 1978.

Capitolo quarto Aga Rossi, E. (a cura di), Gli Stati Uniti e le origini della guerra fredda, Bologna 1985. Ambrose, S.E., Brinkley, D.G., Rise to Globalism: American Foreign Policy since 1938, New York 1997. Cartosio, B., Anni inquieti: società, media, ideologie negli Stati Uniti da Truman a Kennedy, Roma 1992. Chafe, W., The American Woman: Her Changing Social, Economic and Political Roles, 1920-1970, New York 1974. Chafe, W., The Unfinished Journey: America since World War II, (6a ed.), New York 2006. Chomsky, N., Rethinking Camelot: JFK, The Vietnam War, and US Political Culture, Boston 1993. Cohen, W., America in the Age of Soviet Power, 1945-1991, vol. IV di Id. (a cura di), The Cambridge History of American Foreign Relations, New York 1995.

276

Craig, C., Logevall, F., America’s Cold War, the Politics of Insecurity, New York 2009. Donno, A., Gli Stati Uniti, la Shoah e i primi anni di Israele (1938-1957), Firenze 1995. Gitlin, T., The Sixties: Years of Hope, Days of Rage, New York 1988. Godwin, D.K., Lyndon Johnson and the American Dream, New York 1991. Hunter, A. (a cura di), Rethinking the Cold War, Philadelphia 1998. Karnow, S., Storia della guerra del Vietnam, Milano 2000. Keegan, J., The Second World War, New York 1990. Kutler, S I., The Wars of the Watergate: The Last Crisis of Richard Nixon, New York 1992. La Feber, W., The American Age: United States Foreign Policy at Home and Abroad since 1750, New York 1994. Leuchtenburg, W.E., Franklin D. Roosevelt and the New Deal, 19321940, New York 1963. Leuchtenburg, W.E., Troubled Feast: American Society since 1945, Boston 1983. Mammarella, G., L’America da Roosevelt a Reagan, Roma-Bari 1984. McCormick, T.J., America’s Half-Century: United States Foreign Policy in the Cold War and After, Baltimore 1995. Prados, J., Vietnam: the History of an Unwinnable War, 1945-1975, Lawrence 2009. Reeves, T.C., The Life and Times of Joe McCarthy, Lanham (Md.) 1997. Romero, F., Vezzosi, E., Valdevit, G., Gli Stati Uniti dal 1945 a oggi, Roma-Bari 1996. Schlesinger, A.M. jr, I mille giorni di John F. Kennedy, Milano 1992. Sitkoff, H., The Struggle for Black Equality, 1954-1992, New York 1993. Sullivan, P., Lift Every Voice: The NAACP and the Making of the Civil Rights Movement, New York 2009. Teodori, M., La nuova sinistra americana, Milano 1970. Vaudagna, M. (a cura di), Il New Deal, Bologna 1990. Viorist, M., Fire in the Streets: America in the 1960s, New York 1981. Young, M., The Vietnam Wars, 1945-1990, New York 1991.

Capitolo quinto Bluestone, B., Harrison, B., The Deindustrialization of America: Plant Closings, Community Abandonment, and the Dismantling of Basic Industry, New York 1982. Cartosio, B., L’autunno degli Stati Uniti. Neoliberismo e declino sociale da Reagan a Clinton, Milano 1998.

277

Farber, D., The Rise and Fall of Modern American Conservatism, Princeton 2010. Finkielkraut, A., La rivincita e l’utopia. Viaggio attraverso la nuova destra in America, Milano 1980. Gardner, L.C., Young, M. (a cura di), Iraq and the Lessons of Vietnam: Or, How Not to Learn from the Past, New York 2007. Gentile, E., La democrazia di Dio: la religione americana nell’era dell’impero del terrore, Roma-Bari 2006. Graham, J.D., Bush on the Home Front: Domestic Policy Triumphs and Setbacks, Bloomington 2010. Harvey, D., La crisi della modernità, Milano 1997. Hyland, W., Clinton’s World, Remaking American Foreign Policy, Westport (Ct.) 1999. Johnson, H.B., Sleepwalking through History: America in the Reagan Years, New York 1992. Molinari, M., Il paese di Obama: come è cambiata l’America, Roma-Bari 2009. Obama, B., The Audacity of Hope, New York 2006. Ricks, T., Fiasco: the American Military Adventure in Iraq, New York 2006. Schama, S., Il futuro dell’America, Milano 2009. Schrag, P., Not Fit for Our Society: Immigration and Nativism in America, Berkeley 2009. Sylvers, M., Gli Stati Uniti tra dominio e declino: politica interna, rapporti internazionali e capitalismo globale, Roma 1999. Sugrue, T., Not Even Past: Barack Obama and the Burden of Race, Princeton 2009.

Indici

Indice analitico

Arthur, Chester A., 129. Articoli di Confederazione, 32-33, 39.

Abu Ghraib, 254. Adams, John Quincy, 50. Addams, Jane, 136, 142. Adorno, Theodor W., 201. Affirmative action, 218, 227-29, 233. AFL (American Federation of Labour), 125-26, 171-72, 177, 188. Agricultural Adjustment Act, 167, 171. Aguinaldo, Emilio, 148. Ahmadinejad, Mahmoud, 265. Algonchini, 12. Alien and Seditions Acts, 44. Alleanza atlantica, 183, 243. Alleanza per il Progresso, 210. Allende Gossens, Salvador, 219. Al Qaeda, 251-52, 264. Amalgamated Copper, 113. American Anti-Slavery Society, 86. American Colonization Society, 85. American Indian Movement, 204. American Sugar Refining, 113. American system of manufacturing, 54. Anderson, John B., 230. Anti-Saloon League, 142. Apache, 109. Apple Computer, 231. Aptheker, Herbert, 71. Arafat, Yasser, 248. Aristide, Jean-Bertrand, 248. Arrapaho, 109.

Bacon, Nathaniel, 19. Bailyn, Bernard, 26. Banca degli Stati Uniti, 43-44, 47, 49, 75. Banca Mondiale, 185, 249. Baritono, Raffaella, 141. Batista y Zaldivar, Fulgencio, 174, 211. Bell, Alexander G., 112. Bell, John, 93. Berkeley, Sir William, 19. Bernstein, Carl, 221. Beveridge, Albert, 145. Bill of Rights, 44. bin Laden, Osama, 252. Black codes, 101. Black Panthers Party, 199. Bonazzi, Tiziano, 26. Boone, Daniel, 59. Borah, William, 173. Boycott di Montgomery, 197. Breckinridge, John, 93. Bretton Woods, 185, 217. Bryan, William J., 133-34, 147. Burr, Aaron, 46. Bush, George Herbert Walker, 23436, 242-43, 246, 249, 267.

281

Civil war amendments, 101. Clay, Henry, 47, 49, 55, 68, 73. Clayton Anti-Trust Act, 151. Clean Air Act, 218. Clean Water Act, 218. Cleveland, Grover, 129. Clinton, Bill, 236, 243-49, 257, 267. CNN (Cable News Network), 227. Coca Cola Company (The), 225. Cody, William, detto Buffalo Bill, 110. Collier, John, 170. Colombo, Cristoforo, 9. Colored Farmers’ National Alliance, 132. Commissione per le pari opportunità lavorative, 170. Complesso militare-industriale (military-industrial complex), 191, 210. Compromesso del Missouri, 68, 91. Conferenza di Versailles, 154. Conferenza di Washington, 173. Consolidated Tobacco, 113. Convenzione di Filadelfia, 35. Coolidge, Calvin, 157. Cornwallis, Charles, 29. Cortés, Hernán, 4. Costituzione (americana), 31, 33-38, 40, 43-44, 46, 67-68, 85, 93, 100, 139, 146, 245. Coughlin, Charles, 171. Counterinsurgency, 210. Creeks, 48. Crockett, David (Davy), 59-60. Cullen, Countee, 161. Cumberland Road, 52. Cummins, Albert, 140. Currency Act, 23. Custer, George Armstrong, 110.

Bush, George W. jr., 249-55, 258, 26365, 267, 269. Bush, Jeb, 250. Calhoun, John, 47, 76. Calvert, famiglia, 14. Canale dell’Erie, 52, 78. Capone, Alphonse, detto Al Capone, 160. Carlo II, re d’Inghilterra, 14. Carmichael, Stokely, 199. Carnegie, Andrew, 113. Carter, James Earl (Jimmy), 221-22, 230; – dottrina, 222. Cartosio, Bruno, 108, 194. Caso Brown contro Commissione educativa di Topeka, 196. Caso Dred Scott, 92. Caso Marbury contro Madison, 47. Caso McCulloch contro Maryland, 47. Caso Plessy contro Ferguson, 103, 196. Caso Roe contro Wade, 203. Castro Ruz, Fidel, 211. Cavallo Pazzo, 110. Chapman, Mary, 86. Chavez, Cesar, 229. Cheney, Dick, 252, 254, 264. Cherokees, 75-76. Cheyenne, 109. Chiang Kai-shek, 174, 186. Child, Lydia Maria, 86. Child labor laws, 140. Children’s Bureau, 137. Christian Women’s Temperance Union, 142. Chrusˇcˇëv, Nikita Sergeevicˇ, 211. Chrysler Corporation, 189, 216, 256, 260. Churchill, Sir Winston Leonard Spencer, 180. CIA (Central Intelligence Agency), 184-85, 211, 215, 219-20, 222, 239, 241, 243. CIO (Congress of Industrial Organization), 171-72, 177, 188. Civilian Conservation Corps, 167. Civil Rights Act, 207.

Dawes Act, 111. Dean, James, 195. Debs, Eugene D., 127. Declaration of Sentiments, 86. D’Eramo, Marco, 153. Destino manifesto (manifest destiny), 60. Detente, 220. Dichiarazione di indipendenza (Decla-

282

ration of Independence), 27-28, 33, 86-87. Dingley Tariff, 113. Dix, Dorothea, 84. Domino theory, 212. Douglas, Stephen, 92-94. Douglass, Frederick, 86. Du Bois, William E.B., 143. Dukakis, Michael S., 230.

Ford Motor Company, 115, 189, 207, 216, 256. Fordney-McCumber Tariff, 113. Forrest, Nathaniel, 96. Freedman’s Bureau, 100. Free Soil Party, 91. Friedan, Betty, 203; – La mistica della femminilità, 203. Friedman, Milton, 230. Frontiera, 57, 59 (vedi anche Nuova Frontiera); – tesi della (frontier thesis), 107-109. Fulton, Robert, 53.

Eisenhower, Dwight David (Ike), 19091, 198, 211-12. Elijah Muhammad, 199. Eliot, Thomas S., 160. Elisabetta I, regina d’Inghilterra, 3, 5. Emergency Banking Relief Act, 167. Environmental Protection Agency, 218. Equal Employment Opportunity Commission, 208. Equal protection of the law (eguale protezione di legge), 101. Era dorata (Gilded Age), 112, 130.

Gabriel (schiavo), 71. Garfield, James A., 129. Garrison, William Lloyd, 85. Gates, William (Bill), 225, 246. Gennaro Lerda, Valeria, 133. GI Bill, 190. Gilbert, Humphrey, 5. Gingrich, Newt, 244; – «Contratto con l’America», 244. GM (General Motors), 189, 216, 256, 260. Gompers, Samuel, 125. Gorbacˇëv, Michail Sergeevicˇ, 237-38. Gore, Albert jr., 244, 249-50. Grande Deserto Americano, 61-63, 106. Granges, 132. Grant, Ulysses, 96-97, 102. Greeley, Horace, 57. Grimké, Angelina e Sarah, 86; – Letters on the Equality of the Sexes and the Condition of Women, 86. Guerra alla droga, 243. Guerra alla povertà, 208. Gutman, Herbert G., 127.

Fall, Albert, 157. Falwell, Jerry, 227. Farm Credit Act, 167. Farmers’ Alliances, 132. Fasce, Ferdinando, 122. Faulkner, William, 160. FBI (Federal Bureau of Investigation), 156, 188, 200, 220-21. Federal Emergency Relief Act, 167. Federal Farm Loan, 151. Federalist (The), 38. Federal Reserve, 151, 167, 255. Federal Theatre Project, 168. Federal Trade Commission, 151. Federal Writers’ Project, 168. Figli della libertà (Sons of Liberty), 23. Filson, John, 59. Flexible response, 210. FMI (Fondo Monetario Internazionale), 185, 249. Foner, Eric, 98. Food Administration, 154. Ford, Gerald Rudolph, 221. Ford, Henry, 112.

Haber, Al, 201. Hakluyt, Richard, 5. Hamilton, Alexander, 38, 41-44, 46, 49. Happy Days, 191. Harding, Warren G., 155-57. Harlem Renaissance, 160. Harrington, James, 26.

283

Harrison, Benjamin, 129. Harrison, William H., 48. Harvard University, 143. Hay, John, 144, 146. Hayden, Tom, 201. Hayes, Rutheford, 102, 129. Haymarket Square, 126. Health care reform, 260-62, 267. Hemingway, Ernest, 160. Hepburn Act, 139. Hitler, Adolf, 172. Hô Chi-Minh, 212. Home Owners’ Loan Act, 167. Homestead Act, 108. Hoover, Herbert, 154, 161, 163, 167. Hoover, J. Edgar, 156. Hughes, Langston, 161. Hull House, 136. Hume, David, 42. Humprey, Hubert, 217. Huntington, Samuel, 253. Hussein, Saddam, 242, 248, 253.

Judicial review, 46-47. Kagan, Robert, 252. Kansas-Nebraska Act, 92. Kelley, Oliver H., 132. Kennan, George, 181; – dottrina del containment, 182. Kennedy, John Fitzgerald, 206-12, 258. Kennedy, Paul, 223. – Ascesa e caduta delle grandi potenze, 223. Kerry, John, 252, 257, 259. Kessler-Harris, Alice, 176. Keynes, John Maynard, 166; – The General Theory of Employing Interest and Money, 166. King, Martin Luther, 197-98, 200. King, Rodney, 236. Kissinger, Henry Alfred, 218-19. Kit Carson, 59. Knights of Labour (Nobile Ordine dei Cavalieri del Lavoro), 124-26. Kristol, William, 252. Ku Klux Klan, 100, 134, 159.

IBM (International Business Machines), 189. Indian Removal Act, 54. International Ladies’ Garment Workers Union, 124. Interstate Commerce Act, 139. Interstate Commerce Commission, 139. Intolerable Acts, 23-24. Irochesi, 9, 12, 20. IWW (Industrial Workers of the World), 126, 156.

La Feber, Walter, 144. La Follette, Robert, 140. Lee, Robert E., 96-97. Lend-Lease Act, 175. Levi, Carlo, 172. Lewinski, Monica, 247. «The Liberator», 85-86. Limerick, Patricia Nelson, 109. Lincoln, Abraham, 93-95, 99. Lippmann, Walter, 135, 182. Locke, John, 25. Lodge, Henry Cabot, 145. Long, Huey, 171. Lovejoy, Elijah P., 86. Lundestad, Geir, 240. Luraghi, Raimondo, 95.

Jackson, Andrew, 48, 50, 72-77, 151. Jay, John, 38. Jefferson, Thomas, 27, 29, 41-42, 4446, 50, 68. Jim Crow System, 98, 103-105, 137, 195, 205. Johnson, Andrew, 99. Johnson, Hiram, 140. Johnson, Lyndon B., 206-209, 212, 214, 217. Joyce, James, 160; – Ulisse, 160.

Machiavelli, Niccolò, 26. Madison, James, 38, 44, 46-47, 49. Malcolm X, pseud. di Malcolm Little, 199. Manifesto di Port Huron, 201. Mao Tse-tung, 174, 186, 218, 220.

284

Narrangasett, 12. Nasi Forati, 109. Natchez, 9. «National Anti-Slavery Standard», 86. National Industrial Recovery Act, 167, 171. National Labor Relations Board, 233. National Labor Relations (Wagner) Act, 168. National Labor Union, 124. National Organization for Women, 203. National Recovery Administration, 167. National Strategy for the New Century (A), 254. National Woman Suffrage Association, 117. NATO (North Atlantic Treaty Organization), 180, 183-84, 222, 243, 247, 263. Navajo, 109. Navigation Acts, 22. Nazioni Unite, vedi ONU (Organizzazione delle Nazioni Unite). Neutrality Acts, 174-75. New Deal, 165-72, 187-88, 190, 199, 206, 246, 259; – Coalition, 222, 234. New Harmony, 87. New Left, 202. Nike, Inc., 225. Nixon, Richard Milhous, 206, 214, 217-22. Noriega, Manuel Antonio, 243. «The North Star», 86. Nuova Frontiera (New Frontier), 207 (vedi anche Frontiera).

Marbury, William, 47 (vedi anche Caso Marbury contro Madison). Marcuse, Herbert, 201. Marshall, John, 46-47. Martellone, Anna Maria, 121. Massive retaliation (rappresaglia massiccia), 183, 210. Mayflower, 6; – patto del (Mayflower Compact), 7. McArthur, Douglas, 186. McCain, John, 257-58. McCarthy, Eugene Joseph, 187-88, 217. McCormick, Cyrus, 53. McGovern, George, 221. McKinley, William, 129, 134, 146. McKinley Tariff, 113. McNamara, Robert, 207. Meat Inspection Act, 139. Medicaid, 260, 262. Medicare, 208, 260, 262. Mellon, Andrew, 156. Melting Pot (crogiuolo), 120. Metacomet, capo della tribù Wampanoag, 12. Metternich-Winneburg, Klemens Lothar, principe di, 219. Microsoft Corporation, 225, 231, 246; – Windows, 246. Milton, John, 26. Monroe, James, 46, 49-50; – dottrina, 50-51, 145, 148-49. Montesquieu, Charles-Louis de Secondat, barone di La Brède e di, 33. Montgomery David, 127. Moral majority, 227. Mormoni, 87. Morse, Samuel Finley Breese, 53. Mott, Lucretia, 86. Muhammad Reza Pahlevi, 222. Musulmani Neri (Black Muslims), 199. My Lai, 213.

Obama, Barack Hussein, 256-65, 26869. Office of War Information, 177. OPEC (Organizzazione dei paesi esportatori di petrolio), 232. Open Door (porta aperta), 149. ONU (Organizzazione delle Nazioni Unite), 183, 242, 247-48, 264. Organization of American States, 184. Orgoglio nero (black pride), 199, 204.

NAACP (National Association for the Advancement of Colored People), 143, 196-97. NAFTA (North American Free Trade Agreement), 248.

285

Profeta (il), 48. Public Works Administration, 167. Pueblo, 9. Pure Food and Drugs Act, 139.

Owen, Robert, 87. Paine, Thomas, 27, 153; – Common Sense, 27. Palin, Sarah, 262. Palmer, A. Mitchell, 156. Parks, Rosa, 197. Partido Nacional de la Raza Unida, 229. Partiti dei lavoratori (Workingmen’s Parties), 88. Partito Comunista Americano, 163. Partito dei Know Nothings, 79. Partito Democratico, 45, 73, 76, 91-92, 128-29, 134, 151, 171, 206, 221, 257, 261. Partito Progressista, 151. Partito Repubblicano, 45, 91-92, 99, 128-29, 133-34, 136, 151, 170, 206, 221, 227, 244. Partito Whig, 73, 91. Patriot Act, 254. Patto Kellog-Briand, 173. Paura rossa (red scare), 155. Peace Corps, 210. Pearl Harbor, 175, 178. Penn, William, 14. Pentagon Papers, 214. People’s Party (Partito del Popolo, Partito Populista), 133. Pequot, 12. Peres, Shimon, 248. Perkins, Frances, 170. Perle, Richard, 252. Perot, Ross, 236, 243-44. Perry, Matthew G., 149. Pershing, John J., 152. Piano Marshall, 180-81. Pinochet Ugarte, Augusto, 219. Pizarro, Francisco, 4. Pocahontas, 10. Pocock, John G.A., 26. Pokanokets, 10. Polk, James Knox, 61. Pontiac, 31. Potter, David M., 8. Pound, Ezra, 160. Powderly, Terence, 124-25. Proclamation Line, 22, 39.

Raleigh, Walter, 5. Randolph, Philip, 170. Raza Unida, vedi Partido Nacional de la Raza Unida. Reagan, Ronald Wilson, 222, 230-34, 236, 238, 240-42, 262, 267; – dottrina, 240-41. Reconstruction Finance Corporation, 163. Re Filippo, vedi Metacomet. Reorganization Act, 170. Reza Pahlevi, vedi Muhammad Reza Pahlevi. Risoluzioni della Virginia e del Kentucky, 44-46. Rockefeller, John D., 113, 140. Rodham Clinton, Hillary, 244, 257, 263. Rolfe, John, 4. Romero, Federico, 150. Roosevelt, Anna Eleanor, 170. Roosevelt, Franklin Delano, 164-72, 174-75, 179, 217. Roosevelt, Theodore, 140, 145, 148-51. Root, Elihu, 144. Rosemberg, Ethel, 188. Rosemberg, Julius, 188. Rove, Karl, 259. Rumsfeld, Donald, 252, 254. Sacco, Nicola, 157. Sanger, Margaret, 142. Saroyan, William, 121. Scalia, Antonin, 233. Schlesinger, Arthur jr., 157. Scott, Dred, 92. SDI (Strategic Defense Initiative), 237. SDS (Students for a Democratic Society), 201. SEATO (South-Heast Asia Treaty Organization), 184. Sgawnee, 48. Shakers, 87.

286

Shays, Daniel, 32. Sheridan, Philip, 96. Sherman, William, 96. Sherman Anti-trust Act, 139. Sherry, Michael, 191. Shosoni, 9. Sidney, Algernon, 26. Sinclair, Upton, 138. Sioux, 109. Sirica, John, 221. Slotkin, Richard, 59. Smith, Adam, 30, 42, 166. Smith, John, 3, 10. Socialist Party of America, 127. Social Security Act (1935), 168, 170. Social Security Act (1954), 190. Società delle Nazioni, 155, 173. Somoza Debayle, Anastasio, detto Tachito, 174, 241. Southern Christian Leadership Conference, 197. Spoils system, 75, 130, 138. Stalin, pseud. di Josif Vissarionovicˇ Dzˇugasˇvili, 172, 179-80. Stamp Act, 23. Standard Oil, 113, 140. Stanton, Elizabeth Cady, 86. Starr, Kenneth, 247. START (Strategic Arms Reduction Talks), 238; – START I, 238; – START II, 238. Star Wars (scudo spaziale), vedi SDI. Stati Confederati d’America (Confederazione), 95-97, 99, 101. Steel Workers, 172. Stein, Gertrude, 160. Stone, Lucy, 86. Strong, Josiah, 145; – Our Country, 145. Student Nonviolent Coordinating Committee, 197. Subtreasury system, 133. Sugar Act, 23. Sullivan, John O., 60. Sylvis, William H., 124. Taft, William H., 150-51.

287

Tallmadge, James, 67. Taylor, Frederick, 107, 122. Tecumseh, 48. Tennessee Valley Authority, 168. Testi, Arnaldo, 127. Thomas, Gabriel, 8. Tilden, Samuel J., 102. Tocqueville, Charles-Alexis Clérel de, 77-78, 80; – La democrazia in America, 77. Tonello, Fabrizio, 227. Toro Seduto, 110. Townshend Acts, 23. Truman, Harry Spencer, 179-81, 187, 190, 196. – dottrina, 180. Truth, Sojourner, 86. Tubman, Harriet, 86. Turner, Frederick Jackson, 107-108. Turner, Nat, 71-72, 76. Tuskegee Institute, 143. Underwood Tariff, 151. United Auto Workers, 172. United Farm Workers, 229. United Fruit, 148. Uroni, 12. «USA Today», 227. USIA (United States Information Agency), 185. U.S. Steel, 113. Vann Woodward, C., 103. Vanzetti, Bartolomeo, 157. Vaudagna, Maurizio, 169. Viaggi della libertà (freedom rides), 198, 201. Villa, Francisco, detto Pancho, 152. Voting Rights Act, 208. Young, Marilyn, 191. Wald, Lillian, 142. «War on terror», 251, 263. Warren, Earl, 197, 220. Warren, Robert Penn, 160; – I’ll take my stand, 160. Washington, Booker T., 143.

Washington, George, 28-29, 40-41, 49, 72. Watergate, 221, 223. Weaver, James B., 132. Webster, Daniel, 49, 73. Whitewater Development Company, 247. Whitman, Walt, 57. Whitney, Ely, 63; – Cotton Gin, 63. Wiebe, Robert, 78. Wilmot, David, 90. Wilmot Proviso, 91.

Wilson, Thomas Woodrow, 151-55. Windows, vedi Microsoft Corporation. Wolfowitz, Paul, 252. Wood, Gordon, 26. Woodstock, 202. Woodward, Bob, 221. Works Progress Administration, 168. Wounded Knee, 110, 204. WTO (World Trade Organization), 249. Zangwill, Israel, 120.

Indice del volume

I. Dalle origini alla dottrina Monroe

3

1. Capitalismo, religione, abbondanza, libertà: i caratteri originari della colonizzazione inglese del Nord America, p. 3 - 2. «Indiani» e neri: gli altri popoli dell’America, p. 9 - 3. Il mondo coloniale, p. 14 - 4. La rivoluzione americana, p. 21 - 5. La Costituzione degli Stati Uniti d’America, p. 31 - 6. La prima età della repubblica: Hamilton e Jefferson, p. 38 - 7. Dalla presidenza Jefferson alla guerra contro l’Inghilterra, p. 45 - 8. L’«era dei buoni sentimenti» e la dottrina Monroe, p. 49

II. Dall’ascesa dell’Ovest alla guerra civile americana

52

1. L’espansione economico-territoriale, p. 52 - 2. L’ascesa dell’Ovest: realtà, politica, mito, p. 56 - 3. Il contrasto Nord-Sud, p. 63 - 4. Il mondo della schiavitù, p. 68 - 5. L’età jacksoniana e la nuova politica popolare, p. 72 - 6. La società americana del primo Ottocento, p. 77 - 7. Fermenti riformatori e lotte sociali, p. 83 - 8. La strada verso la guerra civile, p. 89 - 9. La guerra civile americana, p. 93

III. Dalla ricostruzione alla grande depressione 1. La ricostruzione e la nascita del «Jim Crow System», p. 98 - 2. La conquista del «Far West» e il genocidio indiano, p. 105 - 3. Lo sviluppo economico e territoriale, p. 111 - 4. Società e vita quotidiana nell’era della seconda rivoluzione industriale, p. 114 - 5. Immigrazione e comunità etniche, p. 117 - 6. La «working class» americana, p. 121 7. L’era dei partiti «popolari» e la sfida del populismo ame-

289

98

ricano, p. 128 - 8. L’era progressista, p. 135 - 9. Lo sviluppo dell’imperialismo americano, p. 144 - 10. La presidenza Wilson e la prima guerra mondiale, p. 150 - 11. I «ruggenti» anni Venti, p. 155 - 12. La crisi del ’29 e la depressione, p. 161

IV. Dal New Deal alla crisi degli anni Settanta

165

1. Il New Deal. Significato e limiti, p. 165 - 2. La politica estera americana e la seconda guerra mondiale, p. 173 - 3. La guerra fredda, p. 179 - 4. La guerra fredda in casa: maccartismo e politica negli anni Cinquanta, p. 187 - 5. Società di massa e ideologia del consenso, p. 191 - 6. La lotta per i diritti civili dei neri, p. 195 - 7. La contestazione sociale e la rivoluzione femminile, p. 200 - 8. L’apogeo del «liberalismo» americano: da Kennedy a Johnson, p. 205 - 9. La politica estera negli anni Sessanta e il Vietnam, p. 210 - 10. Da Nixon a Carter: la crisi degli anni Settanta, p. 215

V. Gli Stati Uniti oggi

223

1. L’avvento della società post-industriale, p. 223 - 2. La controffensiva conservatrice: da Ronald Reagan a George Bush I, p. 229 - 3. La fine della guerra fredda e l’aspirazione a un «nuovo ordine mondiale», p. 236 - 4. Le contraddizioni della presidenza Clinton, p. 243 - 5. George W. Bush junior, i neoconservatori e la «war on terror», p. 249 - 6. Barack Obama, p. 256 - 7. Gli Stati Uniti del nuovo millennio. Prospettive, p. 265

Bibliografia

271

Indice analitico

281