Società romana e impero tardoantico. Tradizione dei classici, trasformazioni della cultura [Vol. 4]
 9788842028130, 8842028134

Table of contents :
societaromanav4-0003-1
societaromanav4-0003-2
societaromanav4-0004-1
societaromanav4-0004-2
societaromanav4-0005-1
societaromanav4-0005-2
societaromanav4-0006-1
societaromanav4-0006-2
societaromanav4-0007-1
societaromanav4-0007-2
societaromanav4-0008-1
societaromanav4-0008-2
societaromanav4-0009-1
societaromanav4-0009-2
societaromanav4-0010-1
societaromanav4-0010-2
societaromanav4-0011-1
societaromanav4-0011-2
societaromanav4-0012-1
societaromanav4-0012-2
societaromanav4-0013-1
societaromanav4-0013-2
societaromanav4-0014-1
societaromanav4-0014-2
societaromanav4-0015-1
societaromanav4-0015-2
societaromanav4-0016-1
societaromanav4-0016-2
societaromanav4-0017-1
societaromanav4-0017-2
societaromanav4-0018-1
societaromanav4-0018-2
societaromanav4-0019-1
societaromanav4-0019-2
societaromanav4-0020-1
societaromanav4-0020-2
societaromanav4-0021-1
societaromanav4-0021-2
societaromanav4-0022-1
societaromanav4-0022-2
societaromanav4-0023-1
societaromanav4-0023-2
societaromanav4-0024-1
societaromanav4-0024-2
societaromanav4-0025-1
societaromanav4-0025-2
societaromanav4-0026-1
societaromanav4-0026-2
societaromanav4-0027-1
societaromanav4-0027-2
societaromanav4-0028-1
societaromanav4-0028-2
societaromanav4-0029-1
societaromanav4-0029-2
societaromanav4-0030-1
societaromanav4-0030-2
societaromanav4-0031-1
societaromanav4-0031-2
societaromanav4-0032-1
societaromanav4-0032-2
societaromanav4-0033-1
societaromanav4-0033-2
societaromanav4-0034-1
societaromanav4-0034-2
societaromanav4-0035-1
societaromanav4-0035-2
societaromanav4-0036-1
societaromanav4-0036-2
societaromanav4-0037-1
societaromanav4-0037-2
societaromanav4-0038-1
societaromanav4-0038-2
societaromanav4-0039-1
societaromanav4-0039-2
societaromanav4-0040-1
societaromanav4-0040-2
societaromanav4-0041-1
societaromanav4-0041-2
societaromanav4-0042-1
societaromanav4-0042-2
societaromanav4-0043-1
societaromanav4-0043-2
societaromanav4-0044-1
societaromanav4-0044-2
societaromanav4-0045-1
societaromanav4-0046-1
societaromanav4-0046-2
societaromanav4-0047-1
societaromanav4-0047-2
societaromanav4-0048-1
societaromanav4-0048-2
societaromanav4-0049-1
societaromanav4-0049-2
societaromanav4-0050-1
societaromanav4-0050-2
societaromanav4-0051-1
societaromanav4-0051-2
societaromanav4-0052-1
societaromanav4-0052-2
societaromanav4-0053-1
societaromanav4-0053-2
societaromanav4-0054-1
societaromanav4-0054-2
societaromanav4-0055-1
societaromanav4-0055-2
societaromanav4-0056-1
societaromanav4-0056-2
societaromanav4-0057-1
societaromanav4-0057-2
societaromanav4-0058-1
societaromanav4-0058-2
societaromanav4-0059-1
societaromanav4-0059-2
societaromanav4-0060-1
societaromanav4-0060-2
societaromanav4-0061-1
societaromanav4-0061-2
societaromanav4-0062-1
societaromanav4-0062-2
societaromanav4-0063-1
societaromanav4-0063-2
societaromanav4-0064-1
societaromanav4-0064-2
societaromanav4-0065-1
societaromanav4-0065-2
societaromanav4-0066-1
societaromanav4-0066-2
societaromanav4-0067-1
societaromanav4-0067-2
societaromanav4-0068-1
societaromanav4-0068-2
societaromanav4-0069-1
societaromanav4-0069-2
societaromanav4-0070-1
societaromanav4-0070-2
societaromanav4-0071-1
societaromanav4-0071-2
societaromanav4-0072-1
societaromanav4-0072-2
societaromanav4-0073-1
societaromanav4-0073-2
societaromanav4-0074-1
societaromanav4-0074-2
societaromanav4-0075-1
societaromanav4-0075-2
societaromanav4-0076-1
societaromanav4-0076-2
societaromanav4-0077-1
societaromanav4-0077-2
societaromanav4-0078-1
societaromanav4-0078-2
societaromanav4-0079-1
societaromanav4-0079-2
societaromanav4-0080-1
societaromanav4-0080-2
societaromanav4-0081-1
societaromanav4-0081-2
societaromanav4-0082-1
societaromanav4-0082-2
societaromanav4-0083-1
societaromanav4-0083-2
societaromanav4-0084-1
societaromanav4-0084-2
societaromanav4-0085-1
societaromanav4-0085-2
societaromanav4-0086-1
societaromanav4-0086-2
societaromanav4-0087-1
societaromanav4-0087-2
societaromanav4-0088-1
societaromanav4-0088-2
societaromanav4-0089-1
societaromanav4-0089-2
societaromanav4-0090-1
societaromanav4-0090-2
societaromanav4-0091-1
societaromanav4-0091-2
societaromanav4-0092-1
societaromanav4-0092-2
societaromanav4-0093-1
societaromanav4-0093-2
societaromanav4-0094-1
societaromanav4-0094-2
societaromanav4-0095-1
societaromanav4-0095-2
societaromanav4-0096-1
societaromanav4-0096-2
societaromanav4-0097-1
societaromanav4-0097-2
societaromanav4-0098-1
societaromanav4-0099-1
societaromanav4-0099-2
societaromanav4-0100-1
societaromanav4-0100-2
societaromanav4-0101-1
societaromanav4-0101-2
societaromanav4-0102-1
societaromanav4-0102-2
societaromanav4-0103-1
societaromanav4-0103-2
societaromanav4-0104-1
societaromanav4-0104-2
societaromanav4-0105-1
societaromanav4-0105-2
societaromanav4-0106-1
societaromanav4-0106-2
societaromanav4-0107-1
societaromanav4-0107-2
societaromanav4-0108-1
societaromanav4-0108-2
societaromanav4-0109-1
societaromanav4-0109-2
societaromanav4-0110-1
societaromanav4-0110-2
societaromanav4-0111-1
societaromanav4-0111-2
societaromanav4-0112-1
societaromanav4-0112-2
societaromanav4-0113-1
societaromanav4-0113-2
societaromanav4-0114-1
societaromanav4-0114-2
societaromanav4-0115-1
societaromanav4-0115-2
societaromanav4-0116-1
societaromanav4-0116-2
societaromanav4-0117-1
societaromanav4-0117-2
societaromanav4-0118-1
societaromanav4-0118-2
societaromanav4-0119-1
societaromanav4-0119-2
societaromanav4-0120-1
societaromanav4-0120-2
societaromanav4-0121-1
societaromanav4-0121-2
societaromanav4-0122-1
societaromanav4-0122-2
societaromanav4-0123-1
societaromanav4-0123-2
societaromanav4-0124-1
societaromanav4-0124-2
societaromanav4-0125-1
societaromanav4-0125-2
societaromanav4-0126-1
societaromanav4-0126-2
societaromanav4-0127-1
societaromanav4-0127-2
societaromanav4-0128-1
societaromanav4-0128-2
societaromanav4-0129-1
societaromanav4-0129-2
societaromanav4-0130-1
societaromanav4-0130-2
societaromanav4-0131-1
societaromanav4-0132-1
societaromanav4-0132-2
societaromanav4-0133-1
societaromanav4-0133-2
societaromanav4-0134-1
societaromanav4-0134-2
societaromanav4-0135-1
societaromanav4-0135-2
societaromanav4-0136-1
societaromanav4-0136-2
societaromanav4-0137-1
societaromanav4-0137-2
societaromanav4-0138-1
societaromanav4-0138-2
societaromanav4-0139-1
societaromanav4-0139-2
societaromanav4-0140-1
societaromanav4-0140-2
societaromanav4-0141-1
societaromanav4-0141-2
societaromanav4-0142-1
societaromanav4-0142-2
societaromanav4-0143-1
societaromanav4-0143-2
societaromanav4-0144-1
societaromanav4-0144-2
societaromanav4-0145-1
societaromanav4-0145-2
societaromanav4-0146-1
societaromanav4-0146-2
societaromanav4-0147-1
societaromanav4-0147-2
societaromanav4-0148-1
societaromanav4-0148-2
societaromanav4-0149-1
societaromanav4-0149-2
societaromanav4-0150-1
societaromanav4-0150-2
societaromanav4-0151-1
societaromanav4-0151-2
societaromanav4-0152-1
societaromanav4-0152-2
societaromanav4-0153-1
societaromanav4-0153-2
societaromanav4-0154-1
societaromanav4-0154-2
societaromanav4-0155-1
societaromanav4-0155-2
societaromanav4-0156-1
societaromanav4-0156-2
societaromanav4-0157-1
societaromanav4-0157-2
societaromanav4-0158-1
societaromanav4-0158-2
societaromanav4-0159-1
societaromanav4-0159-2
societaromanav4-0160-1
societaromanav4-0160-2
societaromanav4-0161-1
societaromanav4-0161-2
societaromanav4-0162-1
societaromanav4-0162-2
societaromanav4-0163-1
societaromanav4-0163-2
societaromanav4-0164-1
societaromanav4-0164-2
societaromanav4-0165-1
societaromanav4-0165-2
societaromanav4-0166-1
societaromanav4-0166-2
societaromanav4-0167-1
societaromanav4-0167-2
societaromanav4-0168-1
societaromanav4-0168-2
societaromanav4-0169-1
societaromanav4-0169-2
societaromanav4-0170-1

Citation preview

COLLEZIONE STORICA

ISTITUTO

GRAMSCI

SEMINARIO DI ANTICHISTICA

Società romana e impero tardoantico

VOLUME PRIMO

ISTITUZIONI, CETI, ECONOMIE

VOLUME SECONDO

ROMA: POLITICA, ECONOMIA, PAESAGGIO URBANO

VOLUME TERZO

LE MERCI, GLI INSEDIAMENTI

VOLUME QUARTO

TRADIZIONE DEI CLASSICI, TRASFORMAZIONI DELLA CULTURA

SOCIETA ROMANA E IMPERO TARDOANTICO

TRADIZIONE DEI CLASSICI TRASFORMAZIONI DELLA CULTURA a cura di Andrea Giardina

Editori Laterza

1986

Questo volume si pubblica con i contributi del Dipartimento di Studi del mondo classico e del Mediterraneo antico dell'Istituto Universitario Orien­ tale di Napoli; dell'Assessorato alla cultura del Comune di Bari ; del Con­ siglio Nazionale delle Ricerche.

Proprietà letteraria riservata Gius. Laterza & Figli Spa, Roma-Bari Finito di stampare nel novembre 1986 nello stabilimento d 'arti grafiche Gius. Laterza & Figli, Bari CL 20·28 13-1 I SBN 88-4 20-281 3-4

SOCIETA ROMANA E IMPERO TARDOANTICO

TRADIZIONE DEI CLASSICI TRASFORMAZIONI DELLA CULTURA

Avvertenza. Le sigle delle riviste sono quelle dell'« Année Philologique ». Le altre abbreviazioni sono di uso corrente. La sigla SRPS indica i tre vo­ lumi di Società romana e produzione schiavistica, a c. di A. Giardina e A. Schiavone, Roma-Bari 1 981 ; con Materiali Napoli si fa riferimento ai testi preparatori (depositati presso l'Istituto Gramsci di Roma) del conve­ gno « Due giornate di studio sulla tarda antichità », Napoli 4-5 ottobre 1 982 .

PER UNA STORIA DEL CANONE DEGLI STORICI: IL CASO DEL « CORPUS » SALLUSTIANO di Luciano Canfora

1. Corpora e libri miscellanei e compositi rispondono a bisogni culturali c mirano ad assicurare il massimo di conservazione in de­ terminati campi del sapere . Si inseriscono nel processo di formazione di una enciclopedia. Il campo della storiografia è in questo senso molto significativo ed in un certo senso anche privilegiato. È inutile, credo, soffermarsi sul posto alto che occupa questo genere letterario nella enciclopedia del sapere, a cavallo tra retorica e conoscenza scientifica . Diciamo piuttosto che uno dei fattori che , insieme ad altre tendenze, regolano la conservazione della storiografia classica - sia greca che latina e derivate - è la aspirazione a formare ( nonché la (naturale ' ten­ denza a formare) una catena di autori costruita in base al contenuto delle loro narrazioni . La stessa tradizione manoscritta sembra non di rado conformarsi ad una tale esigenza: onde storici che si conti­ nuano sono tramandati negli stessi manoscritti, o anche i medesimi testimoni racchiudono - ordinate secondo la progressione contenu­ tistica - più opere dello stesso autore. Almeno tre testimoni recano, insieme, l'opera tucididea e le Elle­ niche di Senofonte l. Due manoscritti (gemelli ' di Erodoto e Tuci­ dide, entrambi di mano di Giorgio di Creta, furono segnalati da John Enoch Powe1l 2 • Nella storiografia classica superstite non ci sono altri casi , fuori della triade Erodoto Tucidide Senofonte, di narrazioni che si continuano. Per i Commentarii cesariani, una parte della tradizione presenta quelli della guerra gallica e quelli della guerra civile in un'unica numerazione progressiva. Per Annales e Hi­ storiae di Tacito sembra che entrasse nell 'uso, ad un certo momento, un'unica numerazione dei libri, trenta in tutto, secondo la precisa indicazione di Gerolamo 3 . Si capisce che il fenomeno si avverte tanto più chiaramente quando sopravvivono consistenti segmenti della ca-

4

Tradizione dei classici, trasformazioni della cultura

tena : per esempio ne!le Storie Ecclesiastiche e nelle Cronografie me­ dievali. Due dci principali testimoni delle Storie ecclesiastiche di Socrate ( Lau­ renziano 70. 7) e Teodoreto (Parigino greco 1433) tramandano anche Eu­ sebio ; Evagrio continua i continuatori di Eusebio ed è tramandato ora con Socrate ( Laurenziano 69. 5 e Patmiaco 688 ) ora con Sozomeno (Ba­ rocci 142) . Procopio, lo storico di Giustiniano, e il suo continuatore Agatia sono tramandati insieme in due testimoni del XIV secolo : il Vaticano greco 152 e l 'Ottoboniano greco 82. Teofilatto Simocatte, il segretario di Eraclio, continuatort! di Menandro Protettore ( continuatore, a sua volta, di Agatia) è tramandato insieme al suo continuatore Niceforo ( patriarca dall'806 all '8 15) nel Vaticano greco 977 ( XI secolo) , che, per Niceforo, è praticamente l 'unico testimonio. Il Parigino 17 12, del XII secolo, è l 'un ico testimonio dell'opera di Leone Diacono (diacono, nel 986, di Basilio II nella guerra contro i Bulgari ): esso contiene anche la Cronografia di Psello (che incomincia da dove s'interrompe Leone) e ne è l'unico testimonio completo. Così, un importante manoscritto di Bessarione - il Marciano greco VII, 13 - tramanda insieme i libri XIII-XVIII di Zonaras ed il suo continuatore Niceta Chon' i ate; Niceta, poi , è tramandato col suo continua­ tore Giorgio Acropolita in almeno tre testimoni (d ue Parigini ed un Marciano ).

D'altra parte la tendenza stessa della storiografia classica (e poi bizantina e umanistica) alla continuazione rispetto a un predecessore come forma naturale di esordio poneva le premesse per l'affermazione di un tale criterio. I fattori di conservazione e di perdita sono molteplici e di varia natura: materiali ( forma e trasformazioni del libro), culturali, sco­ lastiche (pensare all'affermarsi del modello tucidideo a Bisanzio sin dall'età di Procopio), di gusto (predilezione per la storia di certe età, di certi racconti, della storia contemporanea ' ecc .). Quest'ul­ timo è un fattore molto influente: la tendenza ad apprezzare ed a leggere più assiduamente i libri in cui ciascun autore parla di storia contemporanea . In parte si tratta di un effetto voluto, se si consi­ dera l'enfasi con cui gli autori ( penso a Dione Cassio e ad Ammiano per fare due esempi in qualche modo paralleli) sottolineano che da un certo momento in poi parlano di cose viste : raccomandano cioè la qualità particolarmente alta del racconto da quel punto in poi . Viene dunque apprezzata l'autopsia, anche perché resta pur sem­ pre uno dei pochi (forse l 'unico) fattore di credibilità storica nell'oriz­ zonte teorico della storiografia classica. Un altro fattore è quello che tende a privilegiare quei libri che conservano in compendio il racconto di epoche cruciali : per esempio c

Canfora, Il canone degli storici

5

Diodoro XI-XX, esat tamente dalle guerre persiane al 30 1 a. C. Il caso di Diodoro è particolarmente istruttivo, perché nella salvezza del racconto riguardante gli anni 480-30 1 cospirano due fattori , l'uno materiale (il fatto che molti testi storici fossero raggruppati in pen­ tadi) ed uno concettuale ( la particolare attenzione ai ' pieni ' storici). Il fattore ' pentade ' ha segnato la condanna della prima guerra per­ siana, che è andata persa insieme con tutta la pentade VI-X conte­ nente storia ' arcaica '. Per quanto possa apparire teleologico, credo dunque che ci sia un ' senso ' nella tradizione, o meglio in quel sedimento della tra­ dizione che sono i testi superstiti . Non è un caso ad esempio che i più remoti testi superstiti siano Omero ed Esiodo : se delle biblio­ teche fossero esistite già prima delle guerre persiane , ha scritto Pasquali, non si vede cosa avrebbero dovuto contenere tranne qual­ che poema epico 4. E anche per quel che riguarda la storiografia, le tradizioni sull'esperienza egiziana di Ecateo e dello stesso Erodoto mostrano che , con quelli che siamo soliti considerare i ' primi ' sto­ rici, siamo effettivamente molto vicino ad un ' inizio ' . Alcune tendenze sembrano e sono - tra loro contrastanti . Da una parte la salvaguardia , comunque, di testi di prima grandezza. Per esempio quelli che Temistio, nella sua esemplificazione dei testi in pericolo da salvare , nomina per primi : Platone, Aristotele , De­ mostene, Isocrate, Tucidide, Omero, Esiodo, ecc. s. Dall'altra la pre­ dilezione per i compendi, che scalzano inevitabilmente gli originali. Questa seconda tendenza favorisce i testi brevi . Essa vale anche all'interno del corpus di un medesimo autore . È il caso di Sallustio, di cui si salvano i Bella ma non le Historiae. La sopravvivenza sia del racconto tucidideo che del relativo riassunto nella Biblioteca diodo­ rea, mediato attraverso Eforo, è un caso alquanto raro . Livio viene pro­ gressivamente scalzato : resistono pezzi particolarmente pregevoli come la storia arcaica e la guerra annibalica. Trogo scompare per merito di Giustino. Gli storici di Alessandro vengono soppiantati dal co­ modo e serio riassunto di Arriano . E non sono che esempi . Stenta ad affermarsi un canone. Un canone della storiografia greca classica invece - ridotto alla triade Erodoto Tucidide Senofonte è saldo. Non è intaccato Erodoto dall'epitome fattane da Teopompo: è semmai quest 'ultima, nata in un'epoca ancora troppo precoce, a scomparire. Ancora la Vita di Aureliano nelle Historiae Augustae 6 rispecchia un canone degli storici latini composto da Livio Sallustio Tacito Trogo. Il ' canone ' non collima del tutto col criterio utilitario della formazione di una catena . Entrano però in ballo altri fattori . Sallustio è un autore esemplare, da mol ti punti di vista : testi brevi, grande -

-

6

Tradizione dei classici, trasformazioni della cultura

modello retorico, ricchissima problematica morale, maestro di excur­ sus geografici . Ecco che Sallustio trova in molti altri fattori , non solo nel contenuto delle sue opere, le ragioni della sua conservazione. In ultima analisi sono i bisogni degli utenti a determinare le scelte. Non sarà un caso che Sallustio sia tra gli autori latini più rappre­ sentati in papiri , con una ricchezza inferiore soltanto a Cicerone e Virgilio ( a parte il caso dei testi giuridici ). 2 . Eppure, del suo non grande « corpus » - Bellum Catilinae, Bellum Iugurthinum , Historiae - quest'ultima, e maggiore, opera è andata perduta 7. Circa cinquecento citazioni dalle Historiae presso i grammatici attestano un notevole interesse per quest 'opera , in am­ bienti di cul tura scolastica ; interesse che dura per tutta la tarda antichità, fino al quinto secolo . Alla durevolezza di tale interesse aveva dato impulso, nella se­ conda metà del secondo secolo, il rinnovato interesse, di ispirazione frontoniana, per Sallustio ed il suo stile. È in quest 'epoca che Ze­ nobio traduce Sallustio in greco 8. Circa nello stesso periodo, Granio Liciniano accomuna, nel suo apprezzamento, alcune parti dell'opera sallustiana quali ]e Ol'azioni e le descrizioni geografiche : « Nam Sal­ lustium non ut historicum aiun t sed ut oratorem legendum . Nam et tempora reprehendit sua et delicta carpi t et contiones inserit et dat invicem loca, montes, flumina, et hoc genus alia, et culpat et con­ parat disserendo » 9. Come il confezionatore della raccol ta di Ora­ tiones et Epistulae estratte dall 'intera opera sallustiana e tramandate nel Vaticano Latino 3864 ha scelto le parti oratorie, nulla esclude la formazione di altre antologie comprendenti appunto parti geo­ grafiche e etnografiche reputate anch'esse rilevanti sul piano oratorio. Si può pensare ad esempio, come ipotizza Maurenbrecher, che Avieno, nel IV secolo, faccia riferimento ad un Situs Ponticus estratto dalle Historiae - nelle quali a lungo si parlava del conflitto con il so­ vrano de] Ponto - e pubblicato a sé IO: « Interrogasti, si tenes, Maeotici / Situs quis esset aequoris. Sallustium / Noram id dedisse, dicta et eius omnibus / Praeiudicatae auctoritatis ducier / Non abnuebam » . Il che sembra confermato dalla breve parafrasi in Isi­ doro Etym, 1 3 , 16, 4, nonché dalla vera e propria epi tome degli excursus geografici sallustiani nei libri 13 e 14 di Isidoro Il. Tra gli scrittori di storia vanno segnalati, per la loro conoscenza delle Historiae : Aurelio Vittore, Ammiano 12, Sulpicio Severo 13. Au­ sonio (circa 3 1 0-95 ) mostra di conoscere un esemplare integro delle Historiae. Circa il 425 d. C., Agostino nel De Civitate Dei, cita am­ piamente le Historiae 14; ed allo stesso periodo risale presumibilmente l'Opusculum di Giulio Esuperanzio, che in una parte della tradi-

Canfora, Il canone degli storici

7

zione reca il titolo De bello civili Marii et Sillae : esso non è altro che una epitome dal Bellum Iugurthinum e dal I libro delle Histo­ riae 1 5.

Alla fine del v secolo abbiamo traccia di almeno due manoscri tti delle Historiae. Del primo, approdato a Fleury e poi smembrato « a dementi quodam monacho » 16, sono conservati brandelli a Berlino, a Orléans e nella Vaticana 17. Il secondo, identificato di recente nel P. Vindob . L 1 1 7, della collezione Rainer di Vienna 18, contiene passi del I libro relativi alla guerra con Sertorio (Bischoff ha rico­ nosciuto, in alcune righe del verso, il F 1 36 Maurenbrecher ). Al v secolo risale anche, secondo la datazione proposta da Grenfell e Hunt, il P. Oxy. 884 , edito nel 1 908, notevole perché tramanda quasi due righi della Catilinaria (6, 2) assenti da tutta la tradizione medievale, ma parafrasati da Ditti Cretese ( 5 , 1 7 ) e citati in modo quasi identico da Agostino (Epist. , 1 3 8 , lO) 19. Il manoscritto cosiddetto di Fleury, scritto probabil mente in Italia nel v secolo, era riuscito a raggiungere un rifugio teoricamente sicuro quale il venerabile monastero di Fleury: ma proprio n fu disfatto e adoperato per legature e simili usi impropri . La scoperta del « fram­ mento di Vienna » ha tolto il codice di Fleury dal suo isolamento : non si può quindi affermare, come si era soliti un tempo, che la rovina quasi completa del codice di Fleury abbia dato il colpo di grazi a alla conservazione delle Historiae. Sta di fatto però che in qud torno di tempo la conoscenza delle Historiae si era rarefatta irreparabilmente : e in una tale si tuazione la perdita di uno o due esemplari poteva risul tare del tutto letale . Non è casuale che nel medesimo periodo siano andati scomparendo, ad esempio, moltissimi libri di Livio e di Varrone. Quali assetti assunse il corpus sallustiano prima della perdita delle Historiae? Gli indizi di cui si dispone per tentare di rispon­ dere a questo quesito, cercando magari anche di capire , se possibile, attraverso quali ambienti il testo sallustiano sia passato, sono piut­ tosto scarsi . Ovviamente le intestazioni dei manoscri tti ; inoltre Au· sonio, e l'antologia sallust��na conservatasi nel Vat. Lat. 3864 . 3 . Ausonio. Vissuto quasi ininterrottamente in Gallia, tra Bor­ deaux e Toulouse, è testimone primario della biblioteca classica di­ sponibile in una delle aree più colte dell'Occidente . Tutta la sua opera è intrisa di cultura classica - rielaborata, profondamente as­ sorbita, talora scherzosamente vagheggiata come nel celebre centone nuziale -; Ausonio cita, ad esempio, e adopera Menandro, cioè un autore che ad un certo punto è caduto nel corso della tradizione e ci è stato poi restitui to solo in parte dai papiri ; elabora sintetiche

Tradizione dei classici, trasformazioni della cultura

8

e ben fatte periochae dei poemi omerici ; al proprio nipote prospetta un vero e proprio programma di letture ( Liber protrepticus ad ne­ potem Ausonium ). Ed è qui che fornisce, tra l'altro , una preziosa testim onianza sulle Historiae sallustiane (vv . 6 1-5 ): 61

64

65 62 63

I am facinus, Catilina, tuum Lepidique tumultum, iam lego civili mixtum Mavorte duellum, movit quod socio Sertorius exsul Hibero. Ab Lepido et Catulo i am res et tempora Romae c!"sus bis senos seriem conecto per annoso

In quest'ordine i versi si presentano nel Vossiano Lat. FIlI, eminentissimo testimonio del testo ausoniano, ed anche in altri te­ stimoni indipendenti. Esso dà senso soddisfacente, forse anche più soddisfacente di quello risultante dalla anticipazione di 62-3 , cui si attengono gli editori 20. I vv. 62-3 infatti definiscono l' ambito delle Historiae e opportunamente trovano posto al termine della sommaria presentazione che Ausonio fa dell'opera sallustiana. Il passo resta comunque « non chiarissimo » ,21. È l'unica attestazione esplicita, di cui si disponga, a proposito dell'ambito cronologico coperto dalle Historiae 22 : at testazione che sembra trovare conferma nella mancanza di frammenti superstiti al di là del v libro ed anche nel brusco ra­ refarsi dei frammen ti appunto nel v libro ( ciò· che ha fatto pensare che quest'ultimo fosse meno ricco degli altri perché incompiuto). Ma, mentre è evidente che con le parole « ab Lepido et Catulo » Ausonio indica il punto d'inizio della narrazione delle Historiae 23, le difficoltà si presentano nel verso successivo. Qui « seriem conecto per bis senos annos » significherà : « costruisco [ come lettore delle Historiae ] una serie narrativa lungo un arco di dodici anni », dun­ que dal 78 (consolato di Lepido e Catulo) al 67. Ma perché « co­ necto »? Sembra chiaro che Ausonio istituisce una « conexio » tra le Historiae e la Catilinaria, nominata subito prima ( . La testimonianza di Gerolamo mostra, tra l'altro, che anche per Tacito divenne ad un certo punto operante la tendenza ad accorparne le due opere secondo l'ordine della materia trattata - prima Annales e poi Historiae -, allo stesso modo dell'ordinamento sallustiano che si intravede attraverso le parole di Ausonio e Mario Vittorino. Per giunta nel caso di Tacito la continuazione ammianea consentiva di formare una cospicua « se­ ries » dell'intera storia imperiale, secondo il proposito dello stesso Amm iano : « a principatu Caesaris Nervae exorsus » ( 3 1, 1 6 , 9 ) . Sorge dunque i l problema del rapporto reciproco, non solo cro­ nologico, tra questi tre assetti del corpus sallustiano. Dalla sintesi che precede sono emersi alcuni dati : A . Il corpus in due tomi presupposto dalla subscriptio/ inscriptio del Vat . Lat . 3864 sembra di formazione relativamente recente ( III secolo? ). B. La perdita delle Historiae in tutta la tradizione superstite mostra che tale tradizione risale appunto al corpus in due tomi, or­ mai privo del tomo contenente le Historiae. C. La tradizione medievale dei due Bella ad un certo punto ha assunto la configurazione di « I e II libro delle Historiae » : ciò de­ v'essere accaduto quando ormai le Historiae erano perdute. D. L'ordine Catilinaria-Giugurtina in cui si susseguono le due monografie nei codici supersti ti è i l medesimo che vigeva nel primo tomo dell'edizione in due tomi ( ciò è chiaro dalla successione dei brani nel Vat . Lat. 3864 ): dunque questo corpus assumeva come

12

Tradizione dei classici) trasformazioni della cultura

criterio di ordinamento l'ordine compositivo, dichiarato del resto dallo stesso Sallustio nei proemi . E. L'ordinamento noto ad Auscr.io e Mario Vittorino non sem­ bra aver lasciato traccia; esso era fondato sul principio ordinatore della « series » continua della materia trattata . F. Ad un certo punto si è venuta costituendo una serie di « an­ tologie » sallusti ane. Il cenno di Avieno ( IV a. C.), Ora maritima, 4, 32- 6 , alla descrizione sallustiana del « situs Maeoticus » fa pen­ sare - come s'è detto - ad una diffusione autonoma di un Situs Ponticus. E una scelta antologica - i sentcnziosi proemi , le descri­ zioni geografiche, le orazioni - che trova riscontro anche in una antologia come quella costituita dal Vat . Lat . 3 864, nonché, forse, dalla selettiva conoscenza - limitata appunto a proemio, excursus e discorsi - che Ausonio ed Agostino mostrano di avere della Giugurtina.

F l . Questo fenomeno è legato agli alti e bassi della fortuna di Sallustio, ai tipi di lettura di cui la sua opera è stata oggetto; per esempio alla disputa se Sallustio debba leggersi come storico o come oratore: « orationes Sallustii in honorem historiarum legentur » (Se­ neca, Suas. , 3 , pro 8 ) ; «Sallustium non ut historicum aiunt, sed u t oratorem legendum » (Granio Liciniano, p . 2 6 Criniti ). E circolavano anche orazioni sallustiane isolate, non ricavate dall'opera storica, come quella per Ventidio ( Frontone, Epist. ad Verum imp. , 2, 1 , p . 1 23 ) 32. Una situazione i n cui poteva prender corpo i l convinci­ mento che l'I nvectiva in Ciceronem fosse davvero sallustiana, come infatti la stimava Quintiliano. 6 . Il Vat . Lat . 3864 è in grado di fornire anche altre informa­ zioni, e illumina le vicissitudini del testo sallustiano nel quarto se­ colo. Considereremo due dati : la struttura del manoscritto e la pre­ senza, al termine dell'antologia sallustiana, delle cosiddette Epistulae ad Caesarem.

Struttura . Il Vat . Lat 3 864 è composto di tre parti, che all'ana­ lisi si rivelano tre distin ti manoscritti, legati insieme, e contenenti rispetti vamente : a) Cesare, De bello Gallico, I-VIII, seguito da una pagina della cosiddetta Cosmographia Ethici ; b) Plinio, Epistulae, I-IV; c) Sallustio, raccolta di Orationes et Epistulae tratte da tutte e tre le opere. Si tratta di 9, 4 e 3 quaderni , cui sono legati - rispet­ tivamente - un duerno, una carta, una carta. Il che conferma che si tratta di tre distinti manoscritti legati insieme. Come ambiente di provenienza del manoscritto è generalmente indicato il territorio di Tours, più prudentemente Cavallo parla di « area franco-tedesca » 33.

13

Canfora} Il canone degli storici

Segno dunque della 'continuità ' delle Historiae in quest'area, dal­ l'epoca di Ausonio e del « codice di Fleury ». L'unione dei tre manoscritti in un unico libro composito che potrebbe essere avvenuta non molto dopo la confezione di ciascuno dei tre 34, non è frutto del caso . Si tratta in realtà di una sorta di enciclopedia : geografia e s toria antica della Francia ( il D e bello Gallico di Cesare ) ; modelli di epistolografia ( Plinio) e di oratoria ( Sallustio , Orationes et Epistulae ). Cesare, Plinio e Sallustio sono tre pilastri della risorta cultura antica assunti come cardini della moderna « enciclopedia ». Ne è prova il riflesso che di questi testi possiamo cogliere in una delle opere più notevoli della storiografia carolingia, negli Historiarum libri del grande e dotto Richer (o Riche­ rus ) di Reims, composta nel monastero di Saint-Rémy a Reims, su solle­ citazione di Gerberto, il futuro papa Silvestro I I , tra il 992 e il 998 35• Ovviamente Richerus ricorre a Cesare per la geografia della Gallia. Ma ciò che colpisce è il largo uso che egli fa delle orazioni sallu­ stiane - sia della Catilinaria che della Giugurtina e soprattutto l 'ampia parafrasi del preambolo della seconda Epistula ad Caesarem -

senem : Richerus, Hist., 1 , 24:

Ep. ad Caesarem, 2, 1-2 :

Scio enim quam difficile et arduum sit ei consilium dare ... Sed quia de futuro nemo satis callidus, ne­ ma satis prudens fit ... Equidem decretum mihi fuerat etc.

Scio ego quam difficile atque aspe­ rum factu sit consilium dare regi ... neque de fu turo quisquam satis callidus satisque prudens sit . .. Equidem mihi decretum est etc.

E questa la prima attestazione delle Epistulae ad Caesarem , ed anche l'unica che ricorra in Richerus 36. Il quale ha probabilmente dinanzi un manoscrit to piuttosto simile al Vat . Lat. 3864 : non sa­ ranno stati molt i altri infatti i manoscrit ti che - come il Va t . Lat . 3 864 - contenevano, tutti insieme, il De bello Gallico, le orazioni sallustiane tratte dalle monografie e le Epistulae ad Caesarem 37. In un caso poi Richerus (3, 52 ) presenta una variante ( nec emori anziché neque mori nel discorso di Aderbale dinanzi al senato : fug. , 14, 24 ) che ricorre soltanto nel Vat . Lat . 3864 . Il fat to poi che Richerus citi anche due brani non oratori della Catilinaria ( 14 , 3 3, 97 ; 59, 5 1, 28) significherà semplicemente che a Sant-Rémy Richerus disponeva anche di un esemplare dei Bella; ma che più semplice­ mente ricorreva ad una antologia oratoria, come quella del Vat . Lat . 3 864, quando elaborava l e parti oratorie delle proprie Historiae. =

=

14

Tradizione dei classici, trasformazioni della cultura

7 . Al termine della sezione sallustiana, di seguito alla Epistula Mithridatis, nel medesimo foglio 1 27r, figura, nel Vat . Lat . 3864, la prima « Epistola a Cesare », precedu ta dalla semplice inscriptio AD CAESAREM SENEM : : r DE RE PUBLICA ( su due righi) . Essa è seguita dalla seconda l�ttera, a l termine della qu ale si legge semplicemente EXPLICIT. Manca del tutto il nome di Sallustio, che invece è ripetuto ben due volte nella subscriptiol inscriptio del f. 1 1 9r. Segno che queste epistole non furono mai su rotoli : se lo fossero state, il nome dell 'autore sarebbe rimasto incorporato nella in­ titolazione. Qui lo scriba, o forse il confezionatore del modello, non ha neanche sentito il bisogno di passare a nuova pagina trattandosi di nuova opera. L'attribuzione delle due lettere a Sallustio, com'è noto, è vexata quaestio. Non replico qui l'analisi che ho proposto altrove 38. Ricordo che è risultata la priori tà di Apuleio, De deo Socratis, 22 rispetto ai paragrafi 718 della prima epistola, e il primo rigo dell'apologia apu­ leiana come fonte del primo rigo della prima epistola . Che l'emendatore del testo di Apu1eio sia stato, in età simma­ chiana , un Caius Sallustius Crispus - come attestano le subscrip­ tiones ai libri III-X delle Metamorfosi - sarà dunque una circostanza da valorizzare. Dalla più ampia di queste subscriptiones - quella al IX libro - si apprende che questo Sallustio fu anche, negli anni in cui emendava il testo di Apuleio, impegnato in Controversiae nella rinomata scuola romana del retore Endelechio, al foro di Marte : « Ego Sallustius legi et emendavi Romae felix Olibrio et Probino viris clarissimis consulihus [ 395 d. C. ] in foro Martis controversiam de­ clamans oratori Ende!echio ; rursus Constantinopoli recognovi Cesario et Attico consulibus [ 397 d. C . ] ». Ha osservato Seeck che questo emendatore di Apuleio può essere iden tificato col Sallustio prefetto di Roma nel 386 d. C., destinatario tra l'altro di alcune lettere sim­ machiane 39. Più cautamente Herbert Bloch ri tiene che si tratti « di un membro del1a famiglia vicina a Simmaco e da lui ricordato pro­ prio in quegli anni » 40. Si tratta comunque di un personaggio ope­ rante nell 'ambi to della cerchia di Simmaco, dove Nicomaco Flaviano, Nicomaco Destro e Vittoriano emendano il testo di Livio, e dove, com 'è noto, si rilancia la grande tradizione pagana, tra l'altro emen­ dando i classici . Ci sono poi alcuni elementi interni, che escludono la possibilità di ritenere sallustiane queste Epistole a Cesare : tra l'altro l'inte­ stazione stessa « ad Caesarem senem », priva di senso - osservò Kurt Latte - nell'anno 51 a. C., allorché non c'era certo la necessità di distinguere Cesare da un altro Cesare più giovane 41, Una tale

Canfora, Il canone degli storici

15

distinzione cominciava a d aver senso in presenza, a d esempio, di raccolte ciceroniane di lettere « Ad Caesarem iuniorem » 42. Se l 'autore è cosÌ lontano, nel tempo, dagli eventi cui si riferisce e di cui ' finge ' di parlare come un contemporaneo, meglio si comprende un , errore ' cronologico che figura sia nella prima che nella seconda lettera, e che si spiega appunto con la prospettiva di chi considera quei fatti a così grand� , distanza '. In entrambe le lettere, chi scrive mostra di ritenere vicine nel tempo le stragi sillane e la guerra civile cesariana. Nella prima, quando scrive che le stragi seguite alla vi ttoria sillana ebbero luogo « poco prima di questa guerra » ( 1 , 4 : « Illa quae paulo ante hoc bellum in Cn. Pompeium victoriamque Sullanam increpabantur », « eheu quam illa occulta civium fu nera et repen tinae caedes ... ante partam a te victoriam saeva atque crudelia erant »); nella seconda, nel noto e tormentato passo in cui attribuisce a Lucio Domizio Enobarbo ed a Marco Catone - cioè a quelli che lui ritiene i capi della factio anticesariana alla vigilia della guerra civile - le stragi del periodo sillano 4.!. Questo autore adopera delle fonti . I n un caso l'individuazione della fonte giova a chiarire un luogo tormentato. In 2, 9, 3-4 ricorrono insieme i nomi di L. Postumio ed M. Favonio (che sono nominati insieme anche in una lettera ciceroniana ad Attico, 7, 1 5 , 2 del 26 gennaio 49 ), nel­ l 'ambito di un elenco degli « i nertissimi nobiles » che capeggiano o con­ notano la factio che Cesare è chiamato a combattere. Syme ha osservato che Favonio non è un nobilis dal momento che non discende da famiglia consolare 44 . Si è replicato, sollecitando più o meno affannosamente il testo per sanare l'evidente svista. Si è però omesso di osservare che, nella lettera ciceroniana in cu i quei due nomi - come nella Suasoria - ricorrono insieme, ricorre anche - come nella Suasoria - il nome di Marco Ca­ tone : e per giunta accompagnato da un breve e netto giudizio di vi ltà ( originario del manoscritto, Trifiodoro appare essere stato aggiunto più tardi 448: determinati testi erano inseriti, evidentemente, man mano che venivano ritrovati e trascri tti (Trifiodoro in partIco­ lare ebbe, oltre che un testo ' orientale ' rimesso in circolazione da Planude, anche un testo ' occidentale ' ancora una volta noto in Ita­ lia forse fin dalla tarda antichità , comunque riprodotto nel secolo xv in Terra d'Otran to ) 449. L'Excpga.c1I.ç di Cristodoro di Copto costituisce, si sa, il II libro dell 'Antologia Palatina, sicché non si può escludere - date le complesse vicende di composizione di quest'ultima - che si sia tramandata nell 'àmhito di compilazioni antologiche più antiche; e quanto a Colluto, questi si conservò solo nell'Italia meridionale di cul­ tura bizantina, segno che fin dalla tarda antichità ne circolò il testo in Occidente (ma in un modello che dal testimone più antico, il Paris. suppl. gr. 388 del secolo x , pare potersi ricostruire scri tto in maiuscola alessandrina , e quindi di origine greco-egizia) 450. Sempre in Occidente inoltre , in Terra d'Otranto, riemergono tra X I I e X I I I le Lettere ero­ tiche di Aristeneto e nel xv i Posthomerica di Quinto Smirneo, opere l 'una e l'altra andate perdute nella tradizione orientale e conservatesi soltanto in quel territorio di frontiera di culture eccentriche che fu l'Italia meridionale bizantina 451 ( m a il nome Quintus Calaber, sotto il quale i Posthomerica compaiono nell'editio princeps, l'Aldina del 1 504- 1 505 , non potrebbe risalire ad epoca assai più antica - l 'area salentina era detta un tempo Calabria - ed indicare ch'essi solo qui si conservarono perché ritenuti d'autore locale? ). E sarà ancora in Terra d'Otranto che - testimone un' manoscritto salentino del secolo X I I , l 'Ambros . A 45 sup . - ritornerà alla luce a distanza di secoli

Cavallo, Conservazione e perdita dei testi greci

1 45

l 'edizione più antica delle Sortes Astrampsychi 452, attestata, prima di quell'epoca, soltanto in qualche papiro greco-egizio di età tardoantica. A determinare silenzi e naufragi della letteratura contemporanea nella tarda antichità furono anche l'indole di certi testi e i vettori materiali attraverso i quali questi sovente circolarono. Non va dimen­ ticato che la produzione letteraria tra il tardo I e il III secolo d. C. ( fino, grosso modo, all'epoca dell'anarchia militare ) fu il diretto ri­ flesso di un'età di rivitalizzazione culturale, di espansione dell'alfabe­ tismo, di nuove fasce di lettori/consumatori di letteratura . Questa quindi fu trascritta meno per esser sistemata, tramandata, conservata, ma piuttosto - talora ad opera degli stessi lettori/consumatori e su materiali di riutilizzo - per esser semplicemente letta : il che ne implicava una sopravvivenza talora del tutto occasionale. Un poeta di età adrianea come Pancrales, testimoniato in papiri del II secolo 453, cade, dopo quel1 'epoc� nel più totale oblio. Il largo frammento Sul­ l'esilio di Favorino di Arelate, P. Vat. I l , si è conservato unicamente sul verso di un rotolo documentario 454; si tratta dunque di un libro di indole tutta privata, scritto con ogni verisimiglianza dal suo stesso possessore, a quanto indica la grafia informale in cui è vergato. Ed ugualmente su un rotolo già adoperato sul recto risultano scritti all'ini­ zio del III secolo gli Halieutica di Oppiano, P. Cairo inv . 45623 455, opera altrimenti fortunata giacché tramandatasi in modi sotterranei fino al medioevo bizantino, nel corso del quale, tuttavia, riaffiora tardi, fondamentalmente - al pari di Trifiodoro - da una parte nell'Italia meridionale ( nel Laur. 3 1 .39 dello scorcio del secolo XI), dall'altra ad opera di Massimo Planude (nel Laur. 32 . 1 6 già ricor­ dato) , segno di conservazione rara fino al XIII secolo 456. Libri del genere (o meglio um-Biicher), scritti su materiali di riutilizzo, una volta assolta la loro funzione di lettura immediata, erano destinati a perdersi ; e molte volte fu in esemplari siffatti che la letteratura dei primi secoli dell'impero circolò. Né di quest'ultima risulta documen­ tata più tardi una tradizione diretta di qualche continuità, giacché essa - con l'eccezione di casi particolari - non rientrò in una ' coscienza della crisi ' e quindi in processi conseguenti di salvaguar­ dia : tracce ulteriori - e tutt'altro che casuali - come quelle lasciate dallo stesso Oppiano 457 ( Halieutica), Dione di Prusa 458 , Filostrato ( solo Eikones) 459, Aristide 4({), Eliodoro 461 , Caritone 462 in veri e pro­ pri codici-libri posteriori alla crisi del III secolo, restano assai scarse, per lo più limitate ad un unico esemplare e in spazi cronologici corti ( Oppiano, Dione, Filostrato, s'incontrano solo nel secolo IV, Eliodoro e Caritone tra il VI e il VII, mentre di Aristide si hanno un testi­ mone del IV e due del VI-VII ) ; di regola, invece, tra l'epoca dell'anar­ chia militare e 1'« àge heroique » di Bisanzio vi è il silenzio . Gli è che

1 46

Tradi1.ione dei classici, trasforma1.ioni della cultura

nel I I I secolo, ma già dagli ultimi anni del I I , vennero man mano a mancare le condizioni storico-sociali stesse perché quella letteratura, tutta legata ad una fragile rinasci.ta, potesse continuare a circolare, se non in determinati casi (per es. un Elio Aristide o un Dione di Prusa erano modelli di stile e di tirocinio retorico, e perciò si conservarono grazie alla loro « misura di eccellenza » , cosÌ come per vari motivi si salvarono altri autori gravitanti nella sfera della produzione alta; o ancora, due orazioni , che saldi fondamenti consentono di attribuire a Favorino 463, De Fortuna e Corinthiaca - risp . n .ri LXIV e XXXV I I del corpus Dioneum - si sono conservate soltanto perché ri tenu te di Dione di Prusa e perciò aggregate agli scri tti autentici di quest'ulti­ mo ). Quando tale letteratura per la prima volta riemergerà piena­ mente, sarà soprattutto ad opera di quello che può essere conside­ rato l 'unica figura autentica di ' umanista ' nella Bisanzio di età mace­ done : Areta 464 . Al quale - fatto mai rilevato nonostante ne sia assai e da tempo nota la biblioteca - si deve se molta produzione letteraria dell'età degli Antonini largamente intesa , ma anche più tarda , fu rimessa, dopo secoli di silenzio o quasi , in circolazione. Anche se nell a Biblioteca di Fozio molte e talora circostanziate risul­ tano le notizie su autori e opere di età antoniniana o dei suoi din­ torni, è comunque Areta che fa trascrivere, in pratica traslitterare, l 'opera di Marco Aurelio 465; è Areta che commissiona le orazioni di Elio Aristide 466 e forse i Deipnosofisti di Ateneo a Giovanni Calli­ grafo 467 e l 'opera di Luciano a Baanes 468 ; è ancora Areta che ha giocato un ruolo nella trasmissione di Dione di Prusa 4tfJ e Pausania 470, e fors'anche Epi tteto 471 e Filostrato 472. Si può aggiungere che egli ebbe, più in generale, conoscenza di autori tardi : lesse, a quanto tutto lascia credere, Plutarco 473, Eunapio 474 e persino un testo quale il Ditti Cretese greco 475. Quello di Areta, dunque, si configura in certo modo come un ' intervento ' , il quale s'inscrive nel contesto di una personalità che nell'àmbi to del recupero di testi fu rilevante quanto (o più di ? ) quel la di Fozio, pur se su altro piano . Fozio ha cercato, letto, ripensato, riassunto, rivisitato libri numerosissimi ( ÉÀEt.a. che se ne può trarre : non si tratta solo di una riconversione anti-storica, e tutta rivolta all'etica, di testi, ma anche della consapevolezza che quanto di utile - e sia pure nella prospettiva tutta ortodossa della mentalità bizan­ tina - era in quei libri non poteva risultare altrimenti accessibile. La biblioteca imperiale ebbe dunque funzione, per cosi dire, dialet­ tica, di conservazione ma anche di ' occultamento ' e di perdita. Ne resta paradigmatica - alla questione s'è fatto più volte cenno - la tradizione degli storici ; e fu , forse, anche questa loro posizione rima­ sta più o meno a lungo ' riservata ', in certi casi ' esclusiva ', che ne rese irrilevante o assente qualsiasi influsso sulla più parte della crona­ chistica bizantina 596. Per secoli, fino alla liquidazione dell'iconoclasmo o quasi , il ruolo della biblioteca imperiale pare esser stato soltanto ' statico ' , di pura conservazione ; soprattutto durante i « secoli di ferro » Costantinopoli non lascia intravvedere alcuna attività intellettuale ; gli stessi, rari, dotti che vi tennero qualche scuola o vi soggiornarono più o meno a lungo, si dimostrano aver compiuto altrove la loro formazione m. In ogni caso la Costantinopoli di quell'epoca rimanda un'immagine culturalmente più depressa di alcuni centri periferici dell 'Oriente gre­ co, ove , s'è visto, certi fili di sopravvivenza di una tradizione di scuo­ la, e perciò stesso, implicitamente, di una lettura di testi , si riescono in qualche modo a documentare . (A tal proposito resta da sotto­ porre a verifica sistematica la questione se e quale ruolo possa aver giocato certa continuità culturale in località eccentriche , soprattutto in Palestina 598, nella genesi della stessa rinascenza metropolitana a partire da una data intorno all'anno 800 ). Ma quel che più di ogni altro deve essere, finalmente , ridimensionato è il ruolo della cosiddetta Università di Costantinopcii nella storia dei testi ; ed invero « we cannot . . . point to any intellectual ferment , to any advance in scholar­ ship or even to any body of learned writing that originated in the University of Constantinople : were it not for the ordinances of 425, we would hardly have known of its existence » ':B9. La notizia del V I secolo relativa alla ' cattedra ' di Giovanni Lido è l'ultima che si abbia in età tardoantica su una scuola superiore di Stato e sullo 'stesso edificio in cui questa aveva sede, il Capitolium 600 . Né al silenzio dei secoli VII e V I I I segue un'attività di insegnamento superiore forte­ mente istituzionalizzato e stabile : le iniziative di Barda nel IX, Co-

Cavallol Conservazione e perdita dei testi greci

1 69

stantino Porfirogenito nel x e Costantino Monomaco nell'xI risultano episodiche e di scarsa portata 601 . Tanto meno si può documentare una qualche attività di trascrizione, revisione, edizione di testi facente capo alla cosiddetta Università ( di Cometa, professore di grammatica al tempo di Barda, si sa che punteggiava ... il testo più canonico e diffuso nella scuola bizantina, un Omero ! 6(2). L'Università di Costan­ tinopoli altro non sembra essere, dunque, che un ' fantasma storico ' creato da un processo di rimozione collettiva di quelli che erano stati i « secoli di ferro ». Sono da ritenere un mito, quindi, letture, colla­ zioni, edizioni, quali si sogliono in certi casi attribuire ad una prassi di insegnamento superiore di Stato a Bisanzio. Né, ugualmente, ha alcun saldo fondamento l'ipotesi che già in età macedone vi sia stata una Accademia patriarcale e quindi che vi si potesse svolgere un 'atti­ vità sui testi 603. A giocare, invece, un ruolo nel recupero e nella tra­ smissione ulteriore di testi classici o « moderni » a Bisanzio, una volta tramontata l'epoca delle scuole tardoantiche, fu piuttosto, in generale, la classe colta - un Fozio, un raro umanista come Areta o, più spesso, funzionari e dotti più o meno anonimi - che, giungesse o no ad acce­ dere fino alla biblioteca imperiale, costituÌ la trama sulla quale con­ tinuarono a sostenersi un insegnamento al livello superiore, a carat­ tere privato più che pubblico, e perciò stesso una lettura e tradi­ zione dei testi antichi . A questa classe colta - assai sparuta n6i « se­ coli di ferro » ( tanto da non aver quasi lasciato traccia ! ), ancora molto ristretta fino alla stessa età di Fozio, sempre più larga a par­ tire dall'epoca di Costantino Porfirogenito pur senza venir meno al suo carattere élitario 604 - si deve se a Costantinopoli furono con­ centrate, trascritte, collazionate, commentate, edite opere antiche : può essersi trattato di figure note, notissime, della filologia bizantina, ma anche di più o meno sconosciuti maestri di scuola secondaria (si pensi, per es ., al cosiddetto « Anonimo di Londra », che nel X secolo cura, con criteri piuttosto empirici, edizioni di testi 005). Conservazione e perdi ta di opere greche classiche e « moderne » tra antichità tarda e medioevo bizantino emergono, dunque, come feno­ meno lungo nel tempo, dislocato nello spazio , fortemente complesso e pluridimensionale . Ed è qui che si innesta il discorso sui modi più propriamente testuali di trasmissione di quelle opere . Quando non si prenda come punto di partenza immediato la documentazione mano­ scritta di età medio- e tardobizantina per risalire agli stadi antichi della tradizione, ma si parta dalla realtà libraria/editoriale diretta­ mente o indirettamente testimoniata nella tarda antichità, sÌ da inter­ pretare alla luce di tale realtà i momenti ulteriori della trasmISSIOne testuale, s'incontrano, . in concreto, corpuscula di testi della stessa

170

Tradizione dei classici, trasformazioni della cultura

specie variamente composti, pur se con qualche prevalenza di deter­ minate convenzioni, ma anche codici che riverberano ciascuno il con­ tenuto di un singolo rotolo ; corpora dell'opera di determinati autori per lo più organizzati sul fondamento di modelli parziali di diversa indole ; edizioni di testi strutturati in più libri sia complete - ma ora unitarie ora suddivise in tomi - sia limitate a qualche o ad un solo libro. Di qui la composita ed articolata fisionomia editoriale (e testuale ) di quel che il medioevo bizantino venne ad ereditare, e perciò, conseguentemente, di quello che trasmise ( tracce e segni mate­ riali , grafici e codicologici , nei manoscritti medio- e tardobizantini , dunque, spesso non sono casuali , . ma possono e devono essere inter­ pretati alla luce della realtà tardoantica ); e di qui , pure, la necessità di una storia che sia del testo ma anche di gruppi di testi e di singoli testi di un determinato autore (o di gruppi di libri o di singoli libri all'interno di una determinata opera : in questa direzione si può forse impostare in modo nuovo anche una storia dei testi omerici , giacché accanto a codici contenenti l'intera Iliade o l'intera Odissea, ve ne erano altri che, al pari di rotoli, recavano uno o alcuni libri ) . E dunque, i n che modo si propongono (o si ripropongono) di fronte ad una situazione tanto intricata concetti come quello di arche­ tipo, recensione chiusa o aperta, contaminazione, traslitterazione unica o plurima? Non si vuoI negare che, nella storia dei testi greci , vi sia stato in certi casi un archetipo di tutta la tradizione medievale, ma esso si può ricostruire - o magari talora individuare come caposti­ pite conservato della tradizione stessa - per quei testi che hanno avuto una conservazione rara, talora addirittura unica (è il caso, per es ., di opere salvatesi a Bisanzio solo nell'àmbito della biblioteca imperiale, o recuperate grazie alla cura di un qualche dotto, o ancora conservatesi unicamente in una qualche località eccentrica ) ; più spes­ so, invece, ci si trova di fronte ad una « situazione contraddittoria ... : da un lato, l'esistenza in tutti i codici a noi giunti di errori grosso­ lani e soprattutto lacune, e talvolta anche dislocazione di interi brani , che difficilmente permettono di escludere l'esistenza di un capostipite perduto unico, portatore di quei guasti ; dall'altro, il fatto che spesso la tradizione antica ( papiri, citazioni in altri autori, ecc . ) concorda in lezione peggiore ora con una parte, ora con un'altra della tradizione medievale » 60S. In tali casi , ove si tratti di corpus o di opera in più libri di un determinato autore, la concreta realtà libraria/editoriale tardoantica deve indurre a ricercare se « errori grossolani » o « lacu­ ne » o « dislocazione di interi brani » non siano soltanto o concen­ trati in ' pièces ' o libri che originariamente circolavano singolarmente o in gruppi : uguali edizioni parziali o spezzoni editoriali possono essere, infatti, confluiti in edizioni complessive diverse «11 . In tali casi,

Cavallo, Conservaz.ione e perdita dei testi greci

171

postulare u n archetipo a monte di un corpus o di un'opera in plU libri non può che essere illusorio (o si deve introdurre il concetto d i , archetipo parziale ' ) . V ' è d a dire, inoltre, che è a l livello delle stesse edizioni antiche che spesso è iniziato il processo di contaminazione, il quale perciò non deve essere imputato necessariamente agli stadi medievali della trasmissione del testo . Già nella tarda antichità deter­ minati guasti possono essere divenuti comuni a tutta la tradizione; in tal caso si può aver avuto - adoperando una frase di W . S. Barrett - « a tolerably uniform tradition with a good many common errors and a large number of alternative readings distributed unsyste­ matically among the various mss. » tm: gli errori comuni, reperibili in edizioni diverse, hanno continuato a trasmettersi in stadi successiva­ mente derivati da quelle edizioni, senza dunque significare alcun arche­ tipo a monte. In altri casi di « situazione contraddittoria », uscire dall'aporia ammettendo un ' archetipo con varianti ' , vuoi in maiu­ scola vuoi in minuscola, si dimostra operazione scientificamente scor­ retta ove, ancora una volta, si faccia ricorso alla concreta realtà libraria/editoriale tardoantica e, se si vuole, anche mediobizantina primitiva ; s'incontrano, infatti , assai rari manoscritti forniti di lezioni alternative, e queste stesse , ove documentate, risultano spesso di va­ lore assai modesto ( in pratica banalizzazioni di scarso significato) e sempre di numero estremamente esiguo, né vi è alcuna testimonianza indiretta che autorizzi a postulare l'esistenza di libri-collettori di va­ rianti ( al contrario, qualche fonte tardoantica si riferisce piuttosto a cri teri di scelta ! ). Legato ad una realtà più concreta, ma senza esage­ rarne la portata, risulta il ricorso ad un ' archetipo mobile ' (vale a dire un archetipo che può aver più o meno notevolmente mutato fisionomia nel corso del tempo 6)9); ma meglio si risolve l'aporia - quando lo stato della tradizione mostri cogente l'esistenza di un archetipo - ricorrendo al concetto, introdotto da Sebastiano Timpa­ naro, di « contaminazione extrastemmatica » 610 : data l a varietà quali­ tativa e quantitativa di edizioni in circolazione, nei discendenti di un determinato archetipo possono essersi in trodotte per collazione con altri esemplari lezioni di varia plovenienza . E tuttavia, la storia dei testi greci qui tracciata mostra a monte, nel caso di molte tradizioni, una gamma quasi incontrollabile di soluzioni librarie/editoriali , tanto che alla domanda ' ci fu sempre un archetipo? ' è forse, più realisti­ camente, da sostituire l'altra ' ci fu talora un archetipo? ' 61 1 . Gli è che lo stesso concetto di archetipo è nato e si è formato in un'epoca di scarsa conoscenza di quelli ch'erano libri e realtà editoriale antichi; ed invero, nella più parte dei casi l'età medio-e tardobizantina sembra abbia continuato a trasmettere una serie di edizioni diverse quali erano in circolazione già nell 'antichità tarda ( anche perché più d'uno

172

Tradizione dei classici, trasformazioni della cultura

furono i centri di cultura nel mondo tardoantico) . È quanto risulta intui to già da Alphonse Dain, ma assai fugacemente e senza ch'egli ne tragga alcuna conseguenza di rilievo 612 ; ed anche Pasquali, che pure pone in tutto l'intrico della sua problematica la questione della molteplicità delle edizioni antiche, si mostra restio a staccarsi dal­ l'ammettere , in ultima analisi, un archetipo 6 13. D'altra parte, tramon­ tata ormai da tempo l'idea di una traslitterazione dei testi greci piut­ tosto sistematica 614, pluralità, dislocazione e diacronia di traslittera­ zioni - quali sovente si possono documentare attraverso cosiddette « mélectures d'onciale » non univoche - risultano doversi riferire di regola, piu ttosto che a « mélectures » di tipo separativo da uno stesso modello, a traslitterazione di ediz:oni diverse : e diverse per vicende di trasmissione , circostanze di conservazione, modi di recu­ pero. (Manca, e resta auspicabile, un lavoro organico su tutta la problematica relativa alla traslitterazione dei testi greci , anche allo scopo di verificare se e in quali casi « mélectures d'onciale » possano non indicare più traslitterazioni, ma derivare da collazione con altri testimoni in maiuscola ) . La regola, insomma, par quella di tradizioni aperte o al meglio, nei rari casi in cui v'è stato un archetipo, di recen­ sioni aperte 615. Né il fenomeno poteva essere meno complesso in un mondo, quello bizantino, nel quale la trasmissione dei testi - s'è detto - resta sostanzialmente affidata, a parte eccezioni, a quella classe ristretta, sì , ma sufficientemente ampia e sufficientemente dotta per riprendere, trascrivere, confrontare - in ogni epoca e fino alla tarda età dei Paleologi 616 - quelle edizioni tardoantiche innestandovi peraltro tu tta una serie di interventi . In questa situazione, al moderno edi tore, di fronte a tradizioni fortemente ' destabilizzate " sembra non restare altro che il iudicium ; m a u n iudicium ch 'è lungi dal doversi credere fondato soltanto sulla conoscenza ' critica ' del testo, giacché proprio uno studio dei testi­ moni della tradizione svincolato da ogni tentazione di costruire co­ munque uno stemma ( ma tra rinuncia totale e forzato ordinamento stemmatico vi possono essere soluzioni intermedie, la cui validità resta comunque da verificare 617 ) e tutto volto , invece, ad una cono­ scenza ' cri tica ' anche del libro può essere di valido aiu to al iudicium : lavorare, insomma, non con « varianti astratte », ma « con codici con­ siderati ciascuno nella propria individualità » 618 . Indagare, ritrovare, ricostruire tecniche di manifattura, fisionomia storico-culturale, fun­ zione sincronica e diacronica, itinerari sicuri o accidentati , circostanze di conservazione dei vettori del testo può comportare, forse più di qualche volta, valutazioni giuste in sede critica .

IV

DAL LIBRO UNITARIO AL LIBRO MISCELLANEO di Armando Petrucci

La ricerca, di cui questo contributo intende costituire una prima e ancora provvisoria messa a punto, è nata dalla constatazione che proprio nell'ambito della cultura scritta tardoantica si è verificata una modificazione strutturale di grande rilievo per quanto riguarda la natura del libro come contenitore di testi : la nascita, cioè, del libro miscellaneo. In effetti , mentre il mondo classico greco-latino conosce ed usa il libro unitario, costi tuito cioè da una sola opera (o da un solo libro) di un unico autore, ovvero (soprattutto dall'avvento della forma-codice in avanti ) da più opere di uno stesso autore riunite in un « corpus » organico, il mondo altomedievale, al contrario, è ca­ réitterizzato dal largo uso di un altro ed opposto modello di libro, quello miscellaneo, costituito da più tes ti di autori differenti , più o meno coerentemente giustapposti entro un unico contenitore . Ciò che la presente ricerca si propone di chiarire, è quando, dove , come e perché sia sorto il nuovo modello di libro, quale sia stata la sua tipologia iniziale, quali le sue funzioni e la sua area di diffu­ sione sia in senso geografico, sia in senso sociale, prima della gene­ ralizzata divulgazione altomedievale. Prima ancora di esporre i ri­ sultati cui, in questa multipla prospettiva, la ricerca è finora giunta, mi sembra però doveroso chiarire i presupposti di metodo che l'hanno guidata, l'ambito delle indagini svolte, i principali strumenti ado­ perati nel corso del lavoro, che è lungi dall'essere concluso. Devo innanzi tutto precisare che ho escluso dalla ricerca stessa i libri non propriamente miscellanei secondo la definizione fornita all'inizio : e cioè le antologie di escerti o di citazioni di autori diversi, i libri liturgici e quelli ( in rotolo o in codice) cosiddetti compositi, nei quali ultimi la compresenza di testi diversi è dovuta a fasi di scrittura separate e successive nel tempo.

1 74

Tradizione dei classici, trasformazioni della cultura

Ho anche deciso di basarmi soltanto sull'evidenza materiale , pa­ leografica e codicologica, escludendo cosi dal mio esame ( tranne occasionali accenni ) gli esempi di raccolte di testi diversi che non siano testimoniate da esemplari tardoantichi sopravvissuti in tutto o in parte sino a noi , ma soltanto da copie più tarde, soprattutto di età carolingia : un filone di interesse, quest'ultimo, che costituisce un vero e proprio obiettivo di caccia molto caro a filologi e storici dell'arte, ma che non fornisce alcuna sicurezza sull 'esistenza reale e sulla datazione del presunto archetipo di volta in volta più o meno ingegnosamente presupposto; e che risulta perciò inu tile o addirit­ tura sviante ai nostri fini . All'inizio la ricerca - come hanno testimoniato i miei prece­ denti interventi - è stata limitata alla produzione libraria in scrit­ tura latina e si è basata unicamente sullo spoglio dei CLA di Elias Every Lowe I , ottenendo alcuni risultati di notevole rilievo per un periodo che andava dal IV all 'v III secolo. Ma in essa la parte cro­ nologica meno documentata risultava proprio quella più antica, del I I I , IV e V secolo; ed essa è in realtà, in questa sede, la più inte­ ressante, sia per « svelare il mistero » delle origini del nuovo modello di libro, sia perché consonante con le finalità complessive del nostro gruppo di ricerca. La documentazione libraria latina per il periodo preso in esame è notoriamente ed irrimediabilmente molto scarsa in termini nume­ rici ; al contrario quella greca, grazie alle sabbie d'Egitto, è assai abbondante, cosicché mi è sembrato ad un certo punto opportuno allargare la ricerca al libro greco ed infine, per necessaria comple­ tezza, anche al libro copto. Gli strumenti adoperati, dunque, sono stati diversi non soltanto per ambito linguistico e grafico, ma anche per propria natura; ri­ sultato insufficiente lo spoglio dei CLA, ho spogliato anche, per l'am­ bito greco, il repertorio del Pack nella seconda edizione del 1967 2 e per quello cristiano e copto il repertorio del Van Haelst del 1976 3, nonché l 'edizione dei codici copti di Nag Hammadi 4 . Il censimento di libri miscellanei tardoantichi che ne è risultato, e di cui qui rife­ rirò sommariamente i dati, non soltanto è sicuramente incompleto in sé, ma è certamente difettoso per alcuni ineliminabili condizio­ namenti oggettivi : e cioè per l'assenza per il mondo greco e per quello copto di un repertorio dei manoscritti sopravvissuti compa­ rabile a quello del Lowe; per la troppo alta percentuale di libri greci sopravvissuti rispetto ai latini; per la frammentazione del ma­ teriale papirologico che certamente non ha permesso in alcuni o i n molti casi il riconoscimento di entità librarie miscellanee pure esistite ma solo parzialmente sopravvissu te. D'altro canto l'ampliamento della

Petrucci, Dal libro unitario al libro miscellaneo

1 75

ricerca al libro greco e a quello copto ha permesso un suo plU oppor­ tuno restringimento cronologico; cosicché questa relazione si occu­ perà dell'insorgere, della produzione e dell'uso del libro miscellaneo nel mondo mediterraneo tra III-IV secolo da una parte e VI-VII secolo dall 'altra, volutamente trascurando il periodo altomedievale . Il libro antico era dunque, come si è detto, un libro unitario; il che è natural e, trattandosi di un libro costituito d a rotoli di pa­ piro s. Il p!."i mo quesito da porsi era, comunque, proprio questo : esistono rotoli papiracei miscellanei ? La risposta, allo stato attuale della documentazione da me raccolta, è sicuramente negativa. Qual­ che esempio potrà chiarire l'assunto. E certamente da escludere il Pap. Didot del Louvre del II secolo a. C. ( inv. 7 1 7 1 + 7 1 72 Pack2 nn . 3 1 , 40 1 , 1 3 1 9-20, 1435), ove testi diversi di Eschilo, di Euripide, di Menandro e di Posidippo di Pella sono scritti al recto e al verso, in tempi diversi e con tale inabilità da far supporre che si tratti di esercizi scolastici . Cosl è da escludere il noto papiro Lond . 1 30- 1 34 del I secolo a. C. contenente Iperide e Demostene (Pack2 nn . 1 37 e 1234 ) 6, ove il testo della Epistola I I I di quest'ultimo è stato aggiunto dopo qualche tempo da altra mano nello spazio lasciato vuoto dal primo scrivente. È ancora certamente da escludere il famoso rotolo contenente la Res publica Atheniensium di Aristotele e alcuni altri testi di natura scolastica ( P. Lond . inv. 1 3 1 , 2 Pack2 nn . 163 , 197, 307 ) , in quanto, come ha lucidamente spiegato Eric G. Turner 7, si tratta di un rotolo riu­ tilizzato, nel quale i vari testi letterari sono stati trascritti in tempi, modi e spazi diversi da più di una mano. Di diversa natura , ma parimenti fuori della tipologia che ci in­ teressa, è il ben noto Livre d'ecolier del Cairo studiato ed edito a suo tempo da O. Guérard e P. Jouguet 8 ; trattasi di un rotolo di papiro attribuibile all'ultimo quarto del III secolo a. C., contenente, oltre a modelli per esercizi di lettura, anche escerti di au tori diversi riprodotti a scopo didattico. Nelrambito della scuola antica questa era del resto prassi cor­ rente ; ce ne fanno fede alcuni polittici di tavolette cerate contenenti fitte e numerose (e a volte casuali ) successioni di brani o di brevi testi diversi ; quali le sette tavolette di Leida contenenti Babrio ed Esiodo ( Pack2 nn. 1 74 c 49 1 ) e risalenti al III secolo d. C . ; o il polittico di cinque tavolette di Parigi appartenuto ad uno scolaro egiziano del IV secolo d. C. di nome Aurelios Pafnution e contenente insieme testi classici profani ( per esempio Menandro), esercizi e un salmo 9. Del medesimo genere sono alcuni quadernetti di papiro appartenuti a scolari, come quello Rainer di Vienna, contenente =

=

176

Tradizione dei classici, trasformazioni della cultura

testi greci e copti (Van Haelst n . 136) del IV-V secolo d . C., o quello Chester Beatty di Dublino, della seconda metà del v secolo d . C. con testi greco-latini ( Van Haelst nO 5 1 1 ; eLA Suppl. nO 1683 ). Com'è noto fra I I e IV secolo d. C . il libro in forma di codice, spesso costituito, all'inizio, da quaderni di fogli di papiro, si affianca dapprima a quello in forma di rotolo per poi superarlo ed infine sostituirlo nell'uso. Si tratta di un processo ben noto, di cui prima il Roberts IO e poi il Cavallo 11 hanno indagato lo svolgimento e le ragioni . Ebbene è proprio fra i codici di papiro di provenienza egi­ ziana del I I I-IV e del IV secolo che si rinvengono i più antichi esempi di libro nato come miscellaneo, cioè come contenitore di una serie di testi diversi di autori diversi . I primi due esempi, coevi e collocabili ambedue fra I I I e IV se­ colo, rappresentano un modello di miscellanea ricca, articolata e sol­ tanto apparentemente disorganica, che ritornerà frequentemente nelle testimonianze del pieno IV secolo. Si tratta del cod . 1 Crosby del­ l'Università del Mississippi, costituito da un unico grosso fascicolo di 52 cc. contenente ben cinque testi copti di argomento cristiano disposti tutti , meno l'ultimo. a doppfa colonna e scritti da una mano unica 12; e del Pap . bil. 1 della Staats- und Universitatsbibliothek di Amburgo contenente testi alternativamente greci e copti scritti da almeno due mani 13 ; se nel caso del codice Crosby è riconoscibile nella miscellanea un comune denominatore rappresentato dall'argo­ mento trattato, che è quello della Pasqua, nel secondo caso si tratta di testi scritturali , compresi i popolarissimi , in Egitto, Acta Pauli in greco che aprono la raccolta. A questo punto non meraviglierà constatare che la stragrande maggioranza degli esempi appartenenti al I V secolo risulta originaria di ambienti cristiani ed è costituita di pezzi relativamente omogenei fra loro sul piano tipologico, al di là della pluralità degli usi lin­ guistici . Oltre un papiro magico di Parigi ( Van Haelst nn . 580 e 1074 ) e un codicetto contenente alcuni estratti biblici e un'omelia di Me­ litone di Sardi ( Van Haelst nn. 578, 579, 677 ), il più importante ed imponente blocco di libri miscellanei attribuibili al IV secolo è co­ stituito dai tredici codici copti rinvenuti nel 1 945 a Nag Hammadi, località dell'alto Egitto corrispondente all'antica Kenoboskion. Si tratta di codici papiracei di formato medio-piccolo 14, costituiti tutti , meno uno, di un unico fascicolo, con la scrittura disposta a piena pagina; le mani individuate sarebbero nove, che solo in alcuni casi si alternano nel medesimo codice 15; la successione dei testi sembra a volte casuale, dettata più dalle leggi dello spazio libero che non dalla coerenza degli argomenti ; comunque ciascun codice ospita da

Petrucci, Dal libro unitario al libro miscellaneo

177

due a sei diversi trattati o testi divisi tra loro da righe di semplici motivi ornamentali vagamente geometrici e da titoli . Com'è noto, si tra tta di una « biblioteca » di testi gnostici messa insieme in un breve arco di tempo ( i codici sembrano praticamente tutti coevi) probabilmente all 'interno di una comunità religiosa ortodossa che in­ tendeva fornirsi di adeguata documentazione a fini polemici ed apo­ logetici . Da questo punto di vista molto interessanti appaiono gli interventi diretti di alcuni degli scriventi che, al termine dell'uno o dell'altro testo, specificano, rivolgendosi direttamente alla comu­ nità dei lettori , le ragioni delle scelte compiute di volta in volta. Cosi , ad esempio, lo scriba-raccoglitore del codice VI giustifica il suo operato : « Questo logos io l'ho trascritto. Invece molti che mi sono venuti in mano non li ho trascritti, pensando che erano giunti anche a voi . Infatti sono sempre incerto se trascrivervi queste opere, perché è possibile che siano già venute in mano vostra e vi inquie­ tate. Molti infatti sono i logoi venuti in mano mia . . . ». Nei codici di Nag Hammadi compare un sistema di individua­ zione e di separazione dei testi di estrema semplicità, basato sul principio di successione dei testi diversi nella medesima pagina ; i testi sono divisi fra loro con il ricorso a linee di segni ornamentali e individuati da titoli espressi in lettere di modulo più grande ; solo eccezionalmente si fa ricorso anche a spazi bianchi ( codici I e III) e in un solo caso si comincia il nuovo testo a capo pagina ( codice VI, ma non regolarmente ( tavv . 40, 4 1 , 42 ) . Di tutt'altra natura, ma d i grande importanza, anche per la plu­ ralità linguistica che lo contraddistingue , è un altro testimone , poco più tardo dei codici di Nag Hammadi : si tratta del codice papiraceo P. Barc. Fond . S. Luca Evangel. 149-1 57 + Duke University P. Robinson inv. 20 1 , costituito di 28 cc. di grandezza ridotta e conte­ nente una miscellanea notevolmente eterogenea di testi greci e latini scritti in fitte semicorsive disposte a piena pagina 16. Purtroppo le descrizioni parziali e volutamente reticenti che il p. Roca Puig ha finora forni to di questo codice non permettono di conoscere né il numero, né la qualità di tutti i testi in esso con­ tenuti e neppure il loro reciproco ordine di successione . Quello che è certo è che la miscellanea comprende parti piuttosto estese della I e della II Catilinaria di Cicerone e del cosiddetto Psalmus respon­ sorius in latino, una anafora, una preghiera eucaristica ed altri testi cristiani in greco, un poemetto in latino sull'Alcesti e pro­ babilmente anche altro. Le due Catilinarie ed il Psalmus sono scritt i dalla medesima mano ; l'editore attribuisce la scrittura dell'intero li­ bretto ad un unico scrivente, un giovane copto conoscitore del greco, che stava esercitandosi nello studio del latino 17. Si tratterebbe dunque

1 78

Tradizione dei classici, trasformazioni della cultura

di una miscellanea di studio, resa singolare però dal bilinguismo e dall'integrità dei testi copiati : due particolarità che rendono il libretto di Barcellona in qualche misura un antesignano delle mi­ scellanee disorganiche nate nelle scuole ecclesiastiche dell'alto medio­ evo occiden tale. Il codice di Barcellona è attribuito dal Lowe al periodo a cavallo fra IV e V secolo e questa sembra essere, per le parti latine finora riprodotte e giudicabili , la sua datazione più giusta 18 . Ad esso può essere accostato il codice Bodmer detto « delle Visioni », costituito da un unico fascicolo papiraceo di 22 cc., scritto in alto Egitto da sei diverse mani greche probabilmente agli inizi del v secolo 19. Esso contiene una serie di ben dieci testi poetici diversi di argomento cri­ stiano, alcuni dei quali , come le visioni di Doroteo e le tre visioni di Erma, che aprono e chiudono la raccol ta, analoghi ; ma altri , in­ vece, come i due poemi su Caino ed Abele, quello su Abramo o quello sui Gius ti, del tutto eterogenei. Le sei mani (diverse fra loro per tipologia grafica e per qualità di esecuzione) che hanno scritto in successione i vari testi sono disposte progressivamente senza ri torni o duplicazioni di intervento, per cui si' ha l'impressione che il codicetto abbia costituito, come il precedente , un prototipo del libro contenitore , riempi to per aggiunte successive da diversi scri­ venti. Ancora al periodo a cavallo fra i due secoli è attribuibile un co­ dice di papiro proveniente dall'archivio di Flavio Dioscoro, il poe­ tastro di Afrod ito, contenente un corpus di commedie di Menandro ( Eros, Epi trepontes, Perikeiromene , Samia ) e almeno una commedia di al tro au tore, cioè i Demoi di Eupoli 20. Si tratta di un libro scritto, come pare, da un'unica mano in una maiuscola corsiva fluida, ma ordinata, con disposizione del testo a piena pagina e margini suffi­ cientemente ampi ; il tipico codice, insomma, non di scuola , ma di uso privato e di studio, appartenente ad un ambiente socialmente e culturalmente elevato; il che non contrasta con la sua natura di miscellanea organica e coerente all'interno di un genere letterario ben definito. Si può affermare che in qualche misura anche i casi di apparenti miscellanee attribuibili al secolo IV e che per una ragione o per l'altra ho dovuto esclu ;ere contribuiscono a confermare nella so­ stanza il quadro finora delineato. Poiché alcuni almeno di essi si riferiscono a testimoni assai conosciuti, varrà la pena di ricordarli brevemente. Cosi il noto frammento Bodmer XXVII ( del cui complesso non si sa ancora moltissimo) 21 contenente un brano di Tucidide più brani scri tturali ed esortazioni morali ; ma le mani sono diverse, i vari testi sono divisi da spazi bianchi e con tutta probabilità sono

Petrucci, Dal libro unitario al libro miscellaneo

179

stati eseguiti in tempi diversi . Cosi l'Ulpiano di Manchester (eLA 1 722) contenente anche altri testi giuridici, che probabilmente rap­ p resenta quanto è rimasto di un'antologia di escerti raccolti per ra­ gioni di studio. Cosi l'analoga miscellanea grammaticale contenuta in un codicetto berlinese recentemente studiato da M. MaehIer 22. Cosi anche la grande miscellanea identificata da M. Testuz in alcuni codici greci cristiani ora Bodmer, che però sarebbe stata messa in­ sieme materialmente con ogni probabilità soltanto dopo che i singoli pezzi che la costituiscono erano stati scritti separatamente 23. Dal punto di vista tipologico i più antichi esempi di libro mi­ scellaneo appartengono quasi tutti ad un livello di produzione assai basso ; di formato medio-piccolo, scritti a piena pagina per lo più in affrettate scritture informali , privi di ornamentazione, essi sono molto spesso strutturati in un unico quaderno costituito di fogli ri­ cavati da rotoli tagliati appositamente: la forma più « popolare » di codice nell'Egitto dell'epoca . L'impressione che se ne ricava è che siamo di fronte a prodotti di natura privata ed autarchica, destinati non a l commercio, ma all a circolazione entro cerchie ristrette di frui­ tori ; ma un'accurata ind,agine codicologica e paleografica dell'intero complesso delle testimonianze fin qui prese in esame è praticamente ancora tu tta da fare . In effetti la concezione del libro in forma di codice come di un contenitore di testi diversi di autori e di argomenti differenti disposti in libera successione, con semplici distinzioni costituite da qualche tratto ornamentale e da rozzi titoli, rappresentò una vera e propria rivoluzione, che incise profondamente sulla evoluzione della forma libro, suÌ modi della lettura e perciò sulla mentalità dei lettori , sui meccanismi della trasmissione dei testi e sulle modalità della loro conservazione . I pochi esempi finora presi in esame sono abbastanza nettamente caratterizzati per rivelarci almeno alcune delle motiva­ zioni che dovettero indurre determinati ambienti della cultura me­ diterranea ad elaborare tra la fine del I I I e gli inizi del I V secolo d . C. il nuovo modello di libro . Si trattava di ragioni sia di carattere pratico, sia di natura ideo­ logica, che, poste a confronto fra loro, ci possono permettere di in­ dividuare gli ambienti stessi promotori della silenziosa rivoluzione, gravida di conseguenze, di cui stiamo trattando. Sul piano pratico il libro miscellaneo di formato medio-piccolo permetteva la conservazione di un alto numero di testi in uno spazio ridotto e non attrezzato : in sostanza l'esistenza di una biblioteca senza biblioteca . Esso, inoltre, rendeva più agevole o possibile la lettura individuale in circostanze e in luoghi disagevoli , o durante spostamenti più o meno improvvisi. Sul piano cultuale e ideologico

1 80

Tradizione dei classici, trasformazioni della cultura

il libro miscellaneo ripeteva il modello scolastico della concentrazione in serie continua di testi diversi ordinati a scopo didattico, ma li riproduceva integralmente, non in brani ; inoltre, con l'utilizzazione di un unico o di pochi contenitori , permetteva un'acculturazione suf­ ficientemente articolata agli eventuali lettori . Esso, d'altra parte, ri­ sentiva del modello liturgico, caratterizzato dalla successione di brani diversi acconciamente disposti in successione per necessità a loro in origine estranee ( omiliari, evangelistari , ecc . ) . Il libro miscellaneo era, insomma, un libro che corrispondeva ad una concezione insieme glo­ bale e gerarchica dei testi , nell'ambito della quale il singolo segmento testuale non era ritenuto autonomo , ma visto come parte di un tutto , come sezione d i un flusso testuale non interrotto e non interrompi­ bile : una concezione tipica e propria della cultura scritta cristiana . Sono, tutti questi finora enunciati, fatti, elementi e caratteristiche che ben si adattano alle comunità cristiane-copte della chiesa d'Egitto fra III e IV secolo; e soprattutto alle minori fra esse, a quelle con­ finate nelle località periferiche ( come Kenoboskion ) ; e che comunque ben corrispondono, più in generale , al livello di acculturazione e di rapporto con il libro che caratterizzava, proprio in questo periodo, gli strati neoalfabetizzati e neocristianizzati della società egiziana e, per estensione , mediterranea . Cosicché per quanto riguarda la scelta del libro miscellaneo può ripetersi quello che, a proposito della sostituzione del codice al rotolo, praticamente contemporanea, scri­ veva nel 1 975 Guglielmo Cavallo : « A determinare il rinnovamento tecnologico del libro è dunque una spinta dal basso » 24 ; una spinta che nel nostro caso fu accompagnata da un profondo rinnovamento del rapporto fra lettore e testo e della concezione stessa della lettura come tecnologia e come funzic'Ifle . Agli esempi del IV e del IV-V secolo segue, per quanto riguarda il libro miscellaneo, un vero e proprio vuoto documentario, che pra­ ticamente caratterizza l'intero v secolo (con l'unica eccezione del già ricordato codice delle « Visioni Bodmer ») e di cui per il mo­ mento non oso avanzare spiegazioni di sorta . Con il VI secolo il quadro cambia quasi completamente e per numerose ragioni : in­ nanzi tutto perché la documentazione di scavo perde importanza rispetto a quella, divenuta prevalente, di provenienza bibliotecaria ; quindi perché, di conseguenza, a documentazione prevalentemente di lingua greca o copta di origine egiziana si sostituisce documen­ tazione prevalentemente latina e di origine italiana o gallica ; e infine perché a codici di papiro di fattura trascurata si sostituiscono codici di pergamena di buona o di eccellente esecuzione . Queste diversità sono dovute soltanto ai casi della conservazione

Petrucci, Dal libro unitario al libro miscellaneo

181

o riflettono anche più sostanziali e profonde differenze di produzione, di uso, di pubblico? Probabilmente l'una e l'altra cosa; poiché se è vero che la conservazione per via bibliotecaria tende naturalmente a privilegiare i libri di lusso, è anche vero che con il tempo e con la definitiva affermazione del cristianesimo le strutture della produ­ zione libraria si impossessarono del modello cristiano di libro, mentre le grandi comunità religiose cominciavano dal canto loro a munirsi di mezzi propri di produzione libraria 2S . Complessivamente il censimento da me abbozzato conta quattor­ dici esempi di libro miscellaneo per il V I secolo e ben dieci per il periodo a cavallo fra questo secolo ed il seguente. Di essi ventidue sono latini, uno greco ed uno copto, appartenenti ambedue al pe­ riodo finale. Mentre l'esempio copto (Leida, ms. D'Anastasy nO 9) 26, consi­ stente in un codicetto di papiro con una raccolta di preghiere e di testi apocrifi cristiani , non si discosta dalla tipologia già notata due secoli prima, il codice greco merita maggiore considerazione. Si tratta infatti del noto Codex Thebanus della Papyrussammlung dei Musei di Berlino TI : un codice membranaceo palinsesto contenente come scriptio inlel'ior frammenti di due romanzi greci : quello di Cherea e Calliroe di Cari tone e un altro anonimo su Chione . Ci si presenta cosi, attraverso il frammento berlinese, una tipologia particolare di libro miscellaneo, non più legata ad ambienti religiosi , ma laici ; non più . propria di una produzione comunitaria , ma piuttosto « popo­ lare »; non più su papiro, ma su pergamena. Un indizio, insomma, che il modello si era ormai esteso fuori degli ambienti originari ed aveva conquistato nuovi strati di pubblico. Il che, in verità, appare confermato anche dall'esame dei testi­ moni latini attribuibili al secolo VI ed in particolare da un gruppo di essi di evidente caratterizzazione laica . Si tratta di quat tro codici latini abbastanza diversi fra loro in quanto alla tipologia esterna ed al programma testuale, ma sostan­ zialmente omogenei in quanto all'area di diffusione ed al pubblico potenziale ; sono tutti attribuibili al periodo fra V e VI secolo o ai primi decenni del secolo V I e tu tti, come sembra certo, originari dell 'Italia gota, l'Italia di Teoderico, di Simmaco, di Boezio, di Cas­ siodoro . Uno di questi codici, oggi ridotto a due soli fogli (CLA 30), con­ teneva un « corpus » organico di poeti satirici, Giovenale e Persio in successione, ed era scritto in un'artificiosa capitale rustica ; una mi­ scellanea organica di natura letteraria tramandata in un'antica for­ mula grafica fatta rivivere per imitazione. Pure letteraria era, almeno in apparenza, la miscellanea conservata in frammenti in due codici ,

182

Tradizione dei classici, trasformazioni della cultura

l'uno Vaticano e l'altro Ambrosiano ( CLA 29 ) ; ma i testi in essa contenuti , le Orationes di Quinto Aurelio Simmaco e il Panegyricus di Plinio il Giovane, mantenevano un valore ìdeologico assai forte negli ambienti della nobiltà senatoria italiana tradizionalista; la scrit­ tura, contrariamente a quanto ci aspetteremmo, è però una semion­ ciale rigida, pesante, non elegante, attribuibile, a mio parere, al primo trentennio del secolo V I . Estremamente eleganti appaiono, al contrario, i due codici con­ tenenti il « corpus » degli Agrimensores romani, conservati ambedue a Wolfenbiittel ( CLA 1 374 a e b) e attribuibili l'uno, il più antico, al periodo a cavallo fra i due secoli, e l'altro, riccamente illustrato, al pieno secolo V I . In questo caso siamo di fronte a due prodotti di lusso, scritti in un'onciale monumentale, con tutta probabilità ro­ mana 28 , e ad una raccolta organica di testi tecnici , in parte trascritti solo parzialmente : il residuo, ammirato dallo stesso Cassiodoro 29, di una scienza antichissima divenuta ormai oggetto di culto an tiquario. In questi due codici è dato di riscontrare con una certa evidenza un modello di sistema di separazione dei testi che sembrerebbe essere proprio della tradizione antica classica e che compare anche nei codici tardoantichi latini contenenti più opere o più libri di un medesimo autore, come nel Terenzio Bembino, nel Virgilio Vaticano ( cfr. c. 57v : tav . 43 ) e soprattutto nel Virgilio Mediceo 30. Il sistema stesso sembra consistere (per quanto è stato possibile accertare da una sommaria indagine condotta sui facsimili disponibili ) nell'uso di una duplice e complessa formula di explicit-incipit, nella presenza fun­ zionale di linee di segni ornamentali, nel ricorso a inchiostri di diversi colori (rosso-nero alternati ) e ( dal V I secolo) a scritture diverse da quella del testo per le titolature, e soprattutto nella presenza di spazi vuoti di scrittura a fini divisori , con rinvio a capo della pagina se­ guente del nuovo testo di volta in volta annunciato. Un sistema, dunque, che appare non soltanto complesso ed articolato, ma anche fondato su una visione del rapporto degli spazi nella pagina assai diverso da quello generalmente ricorrente nei codici di Nag Hammadi e che sembra invece essere proprio soltanto di « corpora » organici ( cfr . tavv. 44-48 ) . In questa sede non è certamente possibile approfondire l'argomento or ora accennato, che investe in modo preciso e complesso il rapporto fra il testo/i testi da una parte e il libro come conte­ nitore e come prodotto dall'altra . Esso, infatti, meriterebbe uno stu­ dio a sé, che indagasse sia le origini del sistema or ora individuato nei suoi tratti essenziali, sia i suoi sviluppi e quindi la sua graduale scomparsa dall 'uso. A questi quattro prodotti scritti dell'Italia gota va aggiunta una mi­ scellanea medica anch'essa italiana, attribuibile alla seconda metà del

Petrucci, Dal libro unitario al libro miscellaneo

1 83

secolo ( eLA 1 582), scritta in un'onciale piuttosto irregolare e con­ tenente testi diversi ( un Antidotario, un Antonio Musa, uno pseudo­ Apuleio ) di argomento erboristico. Va pure ricordato ( a parziale cor­ rezione del principio enunciato all'inizio ) che alla Ravenna gota ven­ gono attribuiti altri due « corpora » laici non trasmessi direttamente, ma in copie altomedievali ; l 'uno, ben noto, di testi storici e geogra­ fici, messo insieme da Flavio Rustico Elpidio Domnulo « vir specta­ bilis » e « comes consistorialis »; e l'altro, di natura medica, conte­ nente opere di Oribasio, di Alessandro di Tralle e di Dioscuride 31 . All'Italia centro-meridionale, invece, della medesima età, andrebbe attribuita, secondo le fondate argomentazioni di Maddalena Spallone 32, la silloge di testi poetici e prosastici diversi, tra cui l'Anthologia La­ tina, testimoniata dal noto Par. lato 1 03 1 8 dei secoli VIII-IX ( Salma­ siano eLA 593 ) e caratterizzata da una sua qualche interna coe­ renza enciclopedico-didattica . Complessivamente i libri miscellanei latini di argomento non re­ ligioso e diretti ad un pubblico laico presentano due caratteristiche di fondo comuni : il livello di produzione al tissimo o comunque digni toso, che almeno in alcuni casi (vedi l 'uso della capi tale rustica e dell'onciale monumenta1e) fa presupporre l 'origine da officine laiche ancora attive; e l 'organicità assoluta dei testi contenuti , sempre stret­ tamente connessi fra loro per argomento, a formare veri e propri « corpora » coeren ti . =

Nell 'ambito del medesimo secolo VI i libri miscellanei latini di natura religiosa sono assai più numerosi . Si tratta complessivamente di diciassette esempi , che possono essere divisi, sulla base dell'epoca di produzione, in tre gruppi : il primo, assai esiguo, appartenente agli inizi del secolo ; il secondo alla metà o alla seconda metà ; e il terzo all 'età gregoriana a cavallo fra VI e VII secolo . Ai primi decenni del secolo VI appartengono tre testimoni assai diversi fra loro; ad ambiente ariano rimandano i frammenti p ali n­ sesti di una raccolta di sermoni seguiti da un frammento del Salmo 1 4 scri tti in bel la oncia1e i taliana « new style » ( eLA 3 1 ) ; ad am­ biente al contrario antiariano il bellissimo e noto codice Par. lato 8907 ( eLA 572 ) contenente tre opere apologetiche di Ilario , una di Ambrogio e gli atti del concilio di Aquileia del 38 1 , scritti in splen­ dida onciale i taliana « new style » 33 ; alla cattedrale di Verona il famoso Veronese XXXVI II ( 3 6 ) ( eLA 494 ), datato al 5 1 7 dalla scorretta sottoscrizione dello scriba e lettore Ursicino e contenente opere agio­ grafiche di Sulpicio Severo e la vita di s. Paolo di Girolamo vergate in una semioncia1 e piuttosto rozza. Le miscellanee re1 igiose della metà o della seconda metà del se-

1 84

Tradizione dei classici, trasformazioni della cultura

colo VI sono prevalentemente patristiche, con forte preferenza per i tre grandi nomi: Agostino e Girolamo soprattutto, e poi anche Ambrogio; e ciò non può meravigliare . Fra di esse ( si tratta in tutto di sette testimoni ) 34 ricorderò qui i codici più noti : il Par. lat. 1 2205 (CLA 63 3 ), contenente, oltre ad Agostino, anche la famosa Regula Afagistri ed attribuibile su base paleografica alla metà del secolo e molto probabilmente alla zona romana 35 ; due codici in ele­ gante semionciale formale, l'uno (CLA 1 0:' 1 ) contenente Girolamo e Agostino 36 , e l'altro , originario probabilmente del] 'Italia meridio­ nale , contenente le Conlessiones di Agostino, Cassiano, Ambrogio ed altro (CLA 420a ); e anche il codice di Leningrado Q v I 6- 1 0 (CLA 1 6 1 4 ) contenente Pelagio, Fulgenzio d i Ruspe, Origene e Gi­ rolamo, all'inizio del quale (c. 1 r) una mano coeva ha inserito un'annotazione di intonazione ortodossa in cui si denuncia il carat­ tere pelagiano del primo testo e si invita il « pius lector » ad eli­ minarlo : « unde hortor caritatem tuam ut hanc blasphemiam de vestro codice abscidatis », ma per inserire al suo posto un testo agostiniano, « ut quanti tatem codicis reparetis ». Un invito che a me pare andare oltre ]a preoccupazione puramente materiale per l'integri tà del libro offeso c dettato piuttosto da una concezione del codice miscel laneo come contenitore di testi, la cui completezza e reciprocità ne costituiscono il valore e insieme la funzione, da « re­ parare » ogni volta che un qualche accidente o un intervento volon­ tario intervenga a diminuirle o a vulnerarle . La realtà italiana della seconda metà del VI secolo, sconvolta dalla guerra gotica , era assai diversa da quella della Penisola nella prima metà del secolo ; e ciò si riflesse decisamente anche sul livello di quali tà e sui modelli della produzione libraria 37. Non fu certa­ mente per caso se Cassiodoro, rifugiatosi nel suo monastero calabro di Vivarium , elaborò appunto allora una vera e propria teoria del libro miscellaneo, allestendo per la biblioteca monastica un gran nu­ mero di raccolte di testi di autori diversi , di cui egli stesso fornì il piano ed il programma nelle sue Institutiones. Si trattava di mi­ scellanee sostanzialmente coerenti e prevalentemente patristiche e scrit­ turali , ma anche mediche, storiche, retoriche, filosofiche 38. Allo stesso Cassiodoro si deve con molta probabilità ( l'ipotesi è di Ludwig Traube 39) l'espressione « in uno corpore continentur » che introduce la descrizibne delle miscellanee di Vivarium e che ritorna in molti ( troppi , per il CourcelIe 40 ) codici altomedievali . E in verità molto probabile che l'esempio offerto dalla biblio­ teca di Vivarium e canonizzato dalle Institutiones cassiodoree abbia costituito per più secoli un modello zssai importante nell'ambi to della produzione libraria altomedievale, fino almeno alI 'età carolingia.

Petrucci, Dal libro unitario al libro miscellaneo

1 85

Ma è anche vero che quando Cassiodoro programmò e pubblicizzò i suoi « corpora » la realtà del libro miscel1aneo aveva già una lunga storia alle spalle ed era largamente diffusa nella cultura cristiana occidentale secondo modelli che venivano da molto lontano. All'ultimo periodo cronologico qui preso in esame, che ho defi­ nito gregoriano dal nome di Gregorio Magno, appartengono sette esempi latini di libro miscellaneo 41 . Si tratta di raccolte a volte coerenti ed organiche (Girolamo ed Agostino in CLA 405 ) ; ma altre volte al contrario di miscellanee in cui mi pare difficile cogliere un denominatore comune sul piano dell'argomento e dell'interesse ; cosi per esempio nel Veronese LlX ( 57 ) ( CLA 509 ), ove si succedono testi di Virgilio di Tapse, di Atanasio, gli atti del sinodo di Calce­ donia ed altro ancora. Ma in realtà soltanto un esame del repertorio testuale di tali codici assai più attento di quanto io non abbia potuto fare finora , potrà misurare e documentare il grado di coerenza di ciascuna delle miscellanee appartenenti a questo cruciale periodo. Si ha l'impreCisione, infatti , che proprio verso la fine dell'età gregoriana o subito �ppresso il modello del libro miscellaneo incoe­ rente, disorganico, ridotto a puro e semplice contenitore di testi eterogenei , che già era in uso nelle comunità cristiane d'Egitto, si introduca nella cultura scritta europea . Il fenomeno appare di grande importanza , in quanto il libro miscellaneo disorganico finirà per co­ stituire una delle maggiori e più significative novità della produzione libraria del secolo VIII e proprio nelle forme più esasperate, che ac­ corpavano testi liturgici a escerti patristici a opere mediche a com­ pilazioni storiche o grammaticali , coprendo quindi quasi l'intero spet­ tro della cultura monastica ( più che ecclesiastica ) contemporanea. Poiché la maggior parte delle miscellanee disorganiche del secolo VIII fu prodotta in centri continentali di fondazione insulare o sotto influenza insulare, è possibile ipotizzare che, da un certo punto in poi , uno, o il maggiore canale di diffusione del modello stesso nel­ l'Europa occidentale sia stato appunto quello costituito dall'arrivo e dalla operosa presenza dei « peregrini Scotti » . Ciò concorderebbe in qualche misura con quanto va rilevando in recentissime ricerche un acuto studioso della produzione libraria insulare altomedievale, Julian Brown 42 : e cioè che proprio gli Irlandesi sembrano avere perpetuato e trasmesso all'Europa altomedievale un modello di libro povero e tecnclogicamente arretrato , qual era quello tipico delle minori e periferiche comunità religiose d'Egitto (e d'Oriente ) . Tale modello, con tutta probabilità, non costituiva una caratteristica par­ ticolare della chiesa cristiana d'Egitto , ma nella tarda antichità si era diffuso, oltre che in Oriente , pure in altre regioni e nella stessa

1 86

Tradizione dei classici) trasformazioni della cultura

Europa occidentale, dovunque si ripetevano i fattori ambientali e culturali che lo avevano generato; anche se soltanto le sabbie d'Egit­ to ce lo hanno miracclosamente conservato . Si spiegherebbero in questo modo alcuni dei maggiori e appa­ rentemente contraddittori o oscuri fenomeni che cara tterizzano la lunga storia del libro miscellaneo fra ellenismo e tarda antichità : la sua lontana origine apparentemente soltanto egiziana; la nasci ta ed il naufragio delle grandi miscellanee organiche dell'I talia gota; la riapparizione del modello miscellaneo incoerente nelle colonie in­ sulari sul Continente nel corso dell 'alto medioevo. Al termine di questa sommaria relazione di una ricerca che an­ drebbe in più punti e per più motivi approfondi ta ed estesa, m i sembra s i a opportuno indicare alcuni punti che possono costituire sia le conclusioni provvisorie dello stato attuale della ricerca stessa, sia al trettante ipotesi di lavoro per suoi ul teriori even tuali sviluppi. 1. È ragionevole supporre in via preliminare che l'introduzione graduale, ma irreversibile, del libro miscellaneo nella cultura scritta tardoantica medi terranea abbia provoca to, ovunque il nuovo modello si è imposto, modificazioni molto forti sia sul piano della produzione libraria , sia su quello deII 'utenza del libro, che andrebbero indagate adeguatamente. 2. All'atto della costituzione delle miscellanee di testi diversi si dovettero risolvere numerosi problemi, in parte del tutto nuovi : dalla individuazione dei testi stessi aI!a loro rispettiva sequenza ; dal­ l 'applicazione di un sistema separativo sufficientemente chiaro alla costituzione di indici ; il che è avvenuto in modi diversi a seconda dei diversi ambienti culturali interessati . 3 . Al livello di riproduzione e di trasmissione dei testi costituiti in siIIogi poteva avvenire che fosse smarrita dai copisti la cognizione della loro specifica e singola individualità e che le sillogi in quanto tali venissero in tal modo costituendosi in tradizioni unitarie e so­ lidali, con sensibili conseguenze sulla qualità della trasmissione dei testi in esse contenuti. 4 . Il nuovo tipo di libro dovette esercitare anche una forte in­ fluenza sulle pratiche di lettura e di studio, in quanto anche - e soprattutto - il lettore tardoantico ed altomedievale , nella lettura lenta e ripetitiva che gli era propria 43, finiva inevitabilmente per considerare i singoli testi contenuti nel libro che aveva fra le mani come un tutto unico e · per usarli e memorizzarli in quanto tali, cioè nella loro unitaria sequenza . Al momento di concludere il suo lavoro lo storico non può trat­ tenersi dal gettare uno sguardo al di là del limite impostosi all 'inizio,

Petrucci) Dal libro unitario al libro miscellaneo

1 87

per divinare (o indovinare) le sorti ultime del fenomeno indagato . Per quanto risu1 ta dalla ulteriore documentazione raccolta, il libro mi­ scellaneo, sia nella sua versione organica sia in quella disorganica, costituÌ uno strumento culturale decisivo nel mondo altomedievale. Esso venne meno soltanto con la cultura scri tta universitario-scola­ stica, rigidamente legata all'uso, didattico e scientifico, di singoli testi all'interno di una articolata divisione della cultura scritta fra disci­ pline diverse . Ma sopravvisse nella pratica privata di singoli studiosi e sopra ttutto, fra Trecento e Quattrocento, negli zibaldoni volgari della borghesia urbana : quasi a confermare, in condizioni socioculturali del tutto diverse da quelle che ne avevano visto le origini e le prime fasi di sviluppo, la vitalità e la funzionalità strumentale del feno­ meno, soprattutto in condizioni di separatezza e di marginalità del­ l'uso della cul tura scritta .

.(.

C 1L 1 S p l .

o 1t- �\. r l O

lX ,c

"I f 5 . f.x c f A-p

ti l Cl r C IL 1 5

O lL A T L

·

Pl

'

rE i l

cl

5 .il L

J f....{ f S· f . ' C f

l H c l f' l r

Tav. 1 .

S A. L L u 5 r l . T[ D [ BI 1

r l IL-

LfS

.

·

L li )4 r l .

ll p f f l) { H I . � r O A... l I S . fI L 1 C l r { � �

Vat. Lat . 3864 , f. 1 19r.

Tav . 2.

Vat . Lat . 3864 . f. 1 3 3v.

l

fs'-rA�l lJ\.'l'Xr�ll.'\' H,ll' H ". '( n t �, \. ..,: ' " n l I S S I P\J�-(," 1" n .� � I X 'J, l'.'" ,\,. l .'.1 !'.C l.' lS: \.' ''- 11",,1'\. ,\" l.'l. ' l' l' ,� \.TIc'� I l ,,. ,\ . · U� r{ \.� N 1. · ( m\\.. "",' l � . :,�t.1\.\' I S'l l l\ \, \.)'�(\ � ,,"'(' ( n e H ll'''''�\. . , n-t moru :-;h,\"t>\.' 't\è

\

,

,



\ ) �UIN l\.\ � \U\ I 40.-' ,

,� , '- '- ,

'

I

I

"

�'� .'R\ ì Jl.fl,..·

"

l\. ' � \. '.\A..

"

"" ,. ... ."

" '-� "

� " l "1\ ) "\NU S ... "

\

"

,

l , \.' l U

\/

,,, , 1

,,



"

.'- ' "

t' o \,..' ", � "

-�R,a n .>-."":"1. : \'-lC\." )J :-='l

:l

' ;,·..,us

o

"



I

\

"" " ,�

\ 1\

-

1 1 \ �, .�

,���·�,���:t������ 1�;�:���·;·��'r·I�:������TI . ... III ... f L 4J '" t ..... . .::Lau,,·

pf i\ ur

1

ec� "fu';u�.Fnuf �«'C"n .

o i- .'l'

11 L E

ru� r.... .J?e�

LLh.

�•

ontfi i> fu...e-Lr .1 p ''''' U .e:nL"'rc�l.af h bttn -cnln f7 ",kar .

r

.

...

d..qf'f..,f ftUf p�r lu:: ebtr : rgr. nefe' fol..?( fu.In,..e- lnurn. .

tl.

1\..

iÌll: rne- �ìH� ud.o'\ t � l..bng.&. . C �.A. c#4f'f � forUnd. n...� . 5 C�Fr fPf\d'7 ""ne 7 .nè-t � . 1 pf� �ch1 1. fCf1 ti �I� ,� f.t�tf . " if ur c.a-o f� poec.f . li ' li fOf'h-t.L· P.'-r�"l"FU. 7 ur.\ � . '1 31� � �L1.re' 1TU 1 J1'-"P' 4. : Ù� . l LL n.c -m.e- � nft: f'1'grr.a� . nom dnr zercc T1bern� H 4, �o PL�( tl�' m' ".:or Ipf.l fuo . " e FO d4br:P ..\.kqo u enl l"ncip Yl om E-t"" "fLi' ",L� f"g"lC" wp Mf'l �

_

. "a l

_

.... •

P !lo..

... •

t'.. .,

l

C'



...

"

....

L-1 U"1:"t n4w1T�" dnl-n. � uocab.i" 11� b en e- .-v- nD ' U . ,.A;;-;"'-fc::u f �"f ·

.

L

...

.... ...

L .

El.. �ru pu nu.cc, , �"' c-ul,nun

r

j

-

f ' ,.... • f .t.

H "(� 'I1L 1

..

A

n f f.

..

nu....

r ""� (" .

� "1: . .. ..;;

.



,,',AU.lhii � :'fpboru. �'" F!TlIu .... 6 -. lC ""�d.1�- P1 � TlC

-$ cm nT( · n 1lm . � " . O-il �(�rTT4. ..u 5 d4;"I L� lpfr lLgr . r "dh f}4ff7 dii fouT,n: f'.;.� 1.F" fi "" .. bpt.. · -=- ... tT.. • .. l lC, � quu �o !"" a. u:r u . � 1..

t.

..m d l c!rr mc

... . �

I

C

f14

\. l ";

:) Il!d.A n\t cupn

' 1IIoi

.,..

dc

A.A.

W

I.l ...u.

f.1"'n f

...

� . , . r. iIL

V

,



...

A •

. f! .

tTL..U.a.

� citt L U .1

p l � P. .L a4 A "I. O N

.



�1Te- f�7no é "f� ("� .

LU

... ...

t:"i

"

h • • i 4.. ...

;

.... e-

M. .

• e- & ' .I... III

• t- •

o-"' ,u.d no&

� p l.-� .1J clio. -.D .... . a " � f! a4. F I . P-. f .A. !o

.. . t

, ... � ' � " "

.... �l",.u.f tTlAf't'-1Uf !o .a.. l • • � .LA .

t ..a

....

.

� ." .

1 t \ qu.l( �· Ù rpt:.. . e. ..a ,u C'Tll u1'1 t "\.4. nLU{f1. �rntlr �t � � . 'l' t lT\c f"OW dl ...�T1..l,. l'(q "":" pofTr ' � ln: dlC-" U.. 'J) 1-4-\f' -rr...go l?do... .� ("o ", • { lO (l �r:. ", .un l .\l-C- i �..f ft t.... CJut n.: tu. "' , "' .. 1 .... C . I ,.IL�T\l· no tu.m � .

(l � 171DnD m.t U1r � �(",

A

..

r

"-

11

..

C

...

....

$ .".- v� (bld"'f1WLlfin, pr« �. . S � L"CUf�· 11,.,., rr� �' o... a-ru.4 P"1fe .,.,1.JtU�"'ft"r.t1T f.L�. D � rh . f" fa...- � fa, tf"&4 Wcrtt '· , t T ,� c c .J. I N � . rA T . ..... ,. �. . �

� � a:".J,.,.,. a-ffl ' f mu1A � c.cr-!'nI.n.& wm 1'Ul(. t "*"�lkt o'\cl �ClJ1f� trnt Cll lu � . Ffb � "' CfU"- '1 fi"..",... "t'11.r · f' d.u.rt � d,.,cnr � Qi.�,(, r tem'JI � N' u..l ' l � 1"A'w"Af lpa.lun .. Lt.L"",, , L u� 1.tJW rL:p(. �. L."wtd.cn .

-l

m�""��

d.J1nmILIf''; � � (crtt� � · lo

lftC

n ���� �� W, ao: d.ul.rtct:ffJz- cJ,&A. UM:nfCA. Ul4 i . orr (ucr�� �"", � . ek CIM � r.� P.n-er UloLI • Wl. L.t."��,, t\1f-� 1LUN �

� I

pmr o;.': (�

1: �

ufétt1' �..,d.tlClrr.nw( w,d l.Dr· � t-unotzd r,u. p1'l-1 � e� O)

'I�



auf'� � "7)fI,; �. ,aur. flDl7It,r. wud.rtzor +. .

P- uplf"Mifc l.aru.(. r,. U1� V �l �

CC' il.c

4.ddri4m

'1uA r-�

��.

(t' u\td" � tm.4J,; �. 4& .- "", W'� �� � . M "Ul pmollza � � ( '!'r ' 5 rr � � �.oIUt'" � nVotr· '; ;. . TIIA I:vm- uenc:lub"' . U\'�"& e l l� "L.u.tfem ermi rf,uma:e c:tmn1.&. . A ur-... $muclu- uftln-4 t:I�� .

Q.. ui bnmuuf'�JIALu' � � ��....,�

.1 llnsl.4 ���1rullt" 'i�,.,.�mtIU OmJ"u,I ln-u tmu- IJSr""IJ"IUl,.( ami' l tttn'T .,J,u: . pPttr l !'t" f (1'r .-znnu (..fIr:ft . •

� "'Il'� tmuf'CJ'(� ("u cretti 1"t\4qO . Q. ;1 t'lw �� fem" p� '. _ e:"." . .. . E-P'6 U'&:-. I1.t;u·vi · l ,... ctf 11',)1'........ f'.. uni e';; a.t"' · t' ." · �f ... ,.......I'\1" · • � .e .. . C' T '" 7 H ' ''''' � .... � f..l ' T " � ·

ne� �� drll'f: "lwd"

� '"4P'" �tt (� I7t.a.u_

cui p�' � fYIC � uJn. .

.nni.t uetk . f �Jt' �,r ov. i � � fuy.u) n lur nutAo """'" � ,:.. . • �� F' . l l;; I J t "' . � . . . Q.... lU CO""'b\nt 1l b.� t ,�·

ptr ti"" ·

1efa". �lJA.c.4f'mu f'� TT'lb\ �r-'"..m

f ofbLct- rtU' "(O .w( �� GW('•

,.:4 niA � t'tun1(l �� �""'w.o.

o:,. e:tUt' � """'

t:U ""''Yutff.TT rbltr ·

!1 � MT"t21. rauu('.,.�.,t,� +Ttt-t1tur .t le:a. mc �� "\A:. W«uI1"'''

1. • a. C: � r - p...,. � ., . t � t � ,..ufé fS l'�s.clLi · '}I..sr..".f1C � [lc.tT • tirtf�1n.t.thr . UJ:ii 1:U4 tue �� t nclu4' m,.uul,4 lJ lneUtwfif . .- ' Q. �1Am'II. UQ� � � ... � � f,.a (me- �S114 �· · .;'FI� . � P'fi"rl"lp1ii 1V dt '1MT "�ft1Ì ' ... � �",�� ,,'"JCU..f ".tH" H � J�r c:ll4T? f" tfD1. 11UlMÌ

.-

'3 tt

C;i:i'tÙn �'t1.U iit-- UlO\ �'nwrm '

H

c:ç� uLL,.. tsU'((D�� u.r nn..,f·

-- o 'J.--- � �� �/'trt(. "",hab i � a! ol �tl J' )

1 n�; -:, lorurf ; �� umnf'.

I t'-

p(.r� "u4eU� . � �J U� "

(1�crre · t'.ArfW"opurf' (f.r#Ur - ..uk( .., � ct.rr� fl.!1-feml,..,r'." Jll,("· 'y Q"' u(' h4H."",k tt""� _�.

'·ni-: ......

Tav. 8 . Berl in, Staatsbibliothek prcu ss. Kultu rbesitz, lato 2 fol . 6 1 2 , f. 53v : colofone del lib. XII degli epigrammi di Marziale con subscriptio di Torquatus Gennadius .

;.;�,, * �\J.ii ,.,uJ.t' ;':t1��nrt-, n rr�UJN . ,f:ii r� nnr. ' fl� tn . · "m'f'���l ",�� w,.fL, ' ' . ,� . C é,w-t nj;�-'l'�1"':" ,.., b �

c-.u.DftU'r

'� � � d�,

� �t"ltt" lum, t.Mu llOLnrrlim · 1, ",J..\ « tl«%", ,� .'fn':Urwn- c:bAua ",*". �1n1n �u...,aù .Jt f'luf7l.U("mT' · '

.l . l

t é "' •



• � � .. N I



•.

� {UA nM """" h.,},dn.('.

f-.;..."' . . t,...· · 6 e';...J,.. � .� .u�1a

",,(I··n � · t:""�u 711 \'2M u ,." c. ,�fiJ...lw

�. tH·

}



�:;'·# u m - �

1 "e·

�n'U('1It'nJ,.n,c� �.wlr · rer ' "'tIt·�. rLt.pu �. UJUI · C'""- ,ur� lua:- � UiLo·

( ii aJn � a....cr. �Ct.pzr� prf · A ll'''' �oCALoi f'amu" mu11U-i � dwti" . s . i nolt1ent" � .lLU.C'f'. nn& -

'5-t(r.u� �bm �kr�' pUbdA � · ... l �lf" ft'pc' n� �. r. �·

1 nd.t.... p�rclu1tmr ru1nl1. olLu. o'

�ur �c.w.l.a.t

mu900 wL-r

.n� mJ!.w;i � rlln� t�.

1 t NS·

"Vt1wt- i' AIU1\ cAwr , UA tith4 · � 1If'J\7 1 .J. ' ..... 1{5!C clocurflnuJr �t1"'tt..tf,,'(rcul Jfl n� ..htéltk LU·�· .., lC'otd.lt UU,Uf:C"! -"":1 T'2fTL1 011" �","p� . .� fl.tfl, "",Utr· ftlft".11-1 rluntrlfT,of �

.i � J;-�"LU i J"'"IA dA1>o.1f U.W C� R..".",,� t4 C4� C4(�.

S)'tom J.; tnZ,:; '? Ulf'rci-. �."" "'�. C.� "�· flr l-,4 u:rrr-.\ UI:Tltf. �� " fIiU �,,5 tm.&Wr:.l � C'at"t>\"" ft;'n:� ' � a.uu. u 1'� �,, ' ("� rn� Onn"'r'l"./� rl'-I-I9tS . 6o unr 1D� rLtrt rQluÉ �c=h . ( J. 50 P V,,!, lV C �ftrll * (��,.e:"""""f'n ,.. lun, o,r,;n, fi o r

.

-

fitl"J' pllrn(' �J.l null" 1:1 l tr· Lt.f��P$j,

$t firv 0trrU' tU'l .... l..ut.tn L! {',,""" � '

_

,

ct� � IJnur- · f..t.S.tw t-ee-,.� , /7n.!lcW:t , f«ii rwr fu"...i c;tf.... ,C..,,;,,, 'UN' .F"J blJm- IUr r.1 F"' (.u� 5 .. kJ� &\'

. n· h�nD

�, trDf",ttt;rn U.lr érncrtn- # rfupI9" lnu ft;""'. liii d�4 ' � f' b ,. ii (lt .uuQEUl� =- ti l"I'r I- ,.,ortu., ..nf.rn . H u. �I/A {,ul1.., � t":� ft 'P17nI� l\' C"..lNft �. \JIUl.O I t. Duet 1"C7J"'CT ' . 1 1�..t p! . P am1. J.ux- ftUU'Yf'� c...,.n,"1., ti';-. (ln f-lU ��

t l lr

fdkM t: IOC1.C1J ( CÙ fit- ,...tpe'l (DCO' ,.,.��. p'J...t r� mu1.u:l�,.cftr � � -wr, r ee cr � ;t'; dDn.r rl.oL�. (�;; "J . ,.."..� Wno �d� "",,",, · lift-'fpu'mf(Il("'T1� rLlh�l� f.1xut" �� (.J,� �..si- �

.f,f 1 � .

V"t"� � ��"'- Mn- '

" �flrc "" u.u>-' fl.M' Q)Ql(· ·l .l n,� l C1�1c.l4fLc.nr.uA fbl�AIIDJJ- '

, "d1GIT 'IftJ'et..!; fJru� 0111 14 d.1'"



...,.l Lt cn�.t. ·

Kut- a:m:-tf f-;" '- ��(h.""l:r,bd . )1 trt' t,-rn.l�IL � rh:a 1"Of1.ll"mmr . J,t. ." •., :

4fCJ.W,tJn:uf'·; usrrd , '" 1 7't-rl (' b.lcf,t.. b a � nocqtr Lt � rllr rfN'" V�· �d.. Oc �C!mtRLlR" und.t , l.HTllD(" � �rl/·t'l"éM< + ('tU t 1crÌWr . r . r--c � l r\l� t À C 'l A 1"ol � . ,A.. � t12� �.,L ""'ci (t'lllt , f.U,c C I f � ,Lt AC'"tT .... - '0 L r�q-r-ç , T� . ..L � .. -p.1 ,rnl tT\ 1'..uTUI .t l lIftl./r. crb r-Itnn:d"r=ur.UYf t.thclu.a"l ff'. r arur -lOTb dr C1Jr- rllll� r&.n. "' � r.un.eùlbr-ll1fiot M.t1 l'.. ,.,e��Mnn · A !"' N � l . "! ' �t � . rtL4.trnnrlf.� "'knn.t fIDT'" ' 4tJl-bd.W.JC\JnWcru".�-.tp'''''" ",""f. C'"dtfU �C7T('. � cli41 cb-r� t.U'n.ut· b r �.,.. (,d\.trn�d"' �� 1 r-., I - . ,"tMrp�puIf "1C' r7IcYr.'lnr41"UU- pnnrr , • LNT.-t. fbL UJ � mIr :","'Inr . .- �1rIf1.1 r.nmr. J "f'II.&UX) · mn.dd (tJP" � �. . H.lf' . � ruJ,CI"'l"f'� t R1 (��� �\.'.u. f' '''' ..,., _(> _ n.-.� ftlt� k,duc rt � � tJ f1è� iidU 'llfTi tic ubm- � . H u.r(lftAr,.,..,., r p.rrrur rr p-t.. r- .. ,...,. ... . . ffiun--:-uJnct !..un- fMpL14 � . .f\lPlIp�..f� f):IUt.t r.lU..rtt1f . &" .r.-1� -,.., , L.",cv ,... t" uo[ucn,-..., r LnA� � nTJf

DI&�.c:ar """ tfu:l",rr rlr.. , rJ,.,,.r. L,t;PIU ' SUllnm+ � � � I .u ..dti "",,"� r'Qtbtt" l tJh" �,. � 1*� ' � ""H�.t-�ub"ta1 ('!111,.\ � npw l L- !L

J

• .

L"'l��;

Tav . 9: Berl in, Sta tsbibliothe k preuss. Kulturbes itz, lat o 2 fol . 6 1 2 , f. 54r : . lunga tlI� Torquatus Gcnnaùiu su.bSCrzptlO s ùopo il terzo epigramm mlalc ùegli Xenia ùi Marziale .

a proe­

'

.'

.. ..

:;

�.

Tav . l O . Lau r. 34 , 42, f. 20v : incipit del lib. con subscriptio di Nicaeus.

II

(satira V I ) di Giovenale

J

Tav . 1 1 . Lci d . BPL 82, f. 4 5 r : i n i Z IO dell a set ti ma sa t i ra di G iovenale (lib. III) con la subscriptio di N icaeus vergata dallo scriba degli scoli nel margine sinistro .

Tav . 1 2 . Paris. lat. 934 5 , f. 129v : colofone del lib . II di Giovenale (fine della satira VI ) con la subscriptio di Aepicarpius e Exuperan tius.

:.j,

... . , .. :. "�< !

"".,,"� . L .. . . (. . 14"" , . ' 'h u " (·.,·....... .. ,I .. I .. �&.. ".l'P" f� .f" " .. .., ,� �tlll4J � l ,. Allt.ll

t

TI':(JS Ti' 1"A""

Vat . Arch i v . S. Pietro I I 36, f. 63r: subscriptio di Tryphonianus Sabi n u s .

Tav . 1 6 .

e

'VT r U � 1 , T,,� N

f "" � 1.1 )l Jo..I f \ � Tl .:; v. rW('

fine dei col iambi di Persio

Tav .. 1 7 . Mon tepess . I l 2 1 2 , f. 66v : suh.l'criptio di Try phon ianus Sab i n u s parzialmente conservata n e l margine s i n i s t ro, accanto al t e s t o di Non io che precede le sati re di Persio .

1 1 Li l "'; lQfJflW&br �� Li&

-r\ TI

� ;" .�pl.um p�mDXu.. � I ; .,,,url,� ,,","r.:-lUal7 f-rA ,.uI'

� t'1Y1t'N .iJ;wn a/t1f'l" ,r

(tmlf1.-u:l-u[ ,

L' C L i ( l T

1N ( l [l "( fH L

l l llf �.

l & l l'. V I '

Ct TC� ', � -\{, "," dra.� �. rorra..a.: ..J "'f"'V"'eu1.h., ut�·",rn"""l (uh �u(rn"'w,,'�(ult&u� detnJr . �lk�bu(. � UI�-� bUl1J r: """ ù LAr1 bur�fiort- tonr.J,.è.l � � /'(nl.mo �: 'fu,�� LJn..,.r l/'r'(u��a.unUl'rU(1ur.:. ,." ",,,,' '" ftw:V; 1.I4'Ua . "l "'-I � �'1'C't'r

Q

u..L", .��� n.-: rurn-id'

,� .� 'r�:R""' � tar t1..a-r...:. LIIt ..... cu fn,.a..... tU:UU (

,.,.."



","� "", M� ii'fUÌ �t;'IMtf.p.".. •

�'AL,('Jue pubk.(.. pnu.car'f u,..w; ,c,."w �"" .�.M.r! .��' 1"f�...d. ... :ukz � inlf. �J� hIti:a u('J-�J.JrbJ.(. � - �,'PIN � 'J �""Z:Ur'. �/ ,""", . "U4�uW. � . ��(. manI .

.J..n lrtfta� :m ,u".'f'M"'OP'" �ftI"' ... � .4k '''(, � a� �(i IIIA � .um';

Tav . 1 8 . Laur. 63 . 1 9 , f. 1 1 9 r : colofone del I ib. v di Livio con subJcriptio di Nicomachus Dextcr.

tO('1' ckr.\mnm h: mtmt l' �Al1è- ti

l1I_'f'uLl.\.m rr"ar (ifié .\r�r I 11 de mA.$'l.V'"prudA( �(r� · rUX dl(èr�-r..tr qu m dterA fi)r�AnTlf" AA:4,Jnrlw( {utrrrfj -'m br� {'dl, �� �-.wf.i �� ni( (tr..Jl1 -. . ur ..'"1 (� �w luck(rom.\. nrf '}wA. . L · .r l.uwu( FlaDr 'r ut nwrb" fVrrr lm f'kll'u(�(itT b,um

I.tL\m

num

tntT�'( '1u., dn!,, ( d��

fu�"n.JL.yue-a.' h.wd (Arre- mhnD

�I tmpert l 1'Tllnlftrn4' 1� .t1. d�tf,:.. n« f.de eR- .wr T'em

nJr.'

rn .lUE" -UU-t'ornn .\A.IC'ron

praefr:

funebn t,uftwdab: reorf.tLfifq; mugrnii rn:uW dum �L ,.l. .ulk-�'1� f.V"A.m f'"l"T"ii �tlnrm horum'1: f.llknn mnJÒArlOrnJ,Utrr" l� r�,-�.,.,., J�.tm

fLTR" t'r(i"�rii � 6(publt

fA ,",,",. � rrnunC41"FurA.., �"F(qUAm �(ampctnb; . , tlUféM� �.tr '1uoGn t CC'rnl \ol.I.&Ctpre-- /�r



�(l'l�N'O.'Ul INIUlf�·ut.\. NtC

T,n.u U t ·

� Te�p� u�

�pu O Te Jl....O')

.�uR..,, -ae, CC/'tID uC e4neND.:\..­ 't)O�"' N I S i·o,\. �"...d"$

'-l1C TO z:u...\... NUS 'BJ\. �u

iLg·V lll · rxrl;(; lN& VJUt: SJW("lar e�l.Ulrup.. hUNc l"Jol p.J um d....de rD1J'1,ln.l.

c..\.Udan.l-

(.um�ev

»mC. 1 m

p.,Yrm' � r", c.Jumo sr·""lhl t' 1I0 ' �s

.

,

.

r--�Tl'rt·'n. " -pDnruun J:t� ,..... . _:,� �. 7\1 ' f. hJ,�' ��. l ' .. .1 ';; : I:Y



I



• ..

prt.Je.nnff' mo nAam1- pnrt1U ...prann 1-Jl.tn�-em du�; a.( ub, k:\.m- "l'W �,d.\( re1,nd;i cr.\ nr r.tCt"" l ll fec'a ,-rdtcrurTr' nNl.h,l "'-71m2 '"'l" tr hu �Tr,"-az�JCl'expLtrum � "lllrd'l� n:fl� rupw "�nJ m mno( c.id.dbum futr ,.irz((.(w "lU1b: .:um"r eh ,(� (lire (lI b 'S'-TU'r..u:l �fir".ctttn- d�-dmdt .,-n-"1lU�.tb 1'W

b,( ��� �fun-.tnr .( �" fw.tre- c.".dr fUrbe- .U,,-am..t nl( ��runonem rp'''a:.lm 'JtUcl LmJm. ul.rr.\ fzn., ..af'�cko( � do("f h.:"nr ne1P.�'lu.\ 'fu.,rmo( ft:cmw( rt1 �,lhum. tnr CU C.lpr..tff b«l' IU,.,.. "" fhv- � b.snrur renu (i rrl((.wcu;i(�",..,.,. n'J#WMt ,..���fi� .uK rorr( briL ..,U1A wuo( rI4,nFI. nTlU( Ffur4-ro{ LUTl � «/'dun7 (x,n.t eorum la"""" ", , unt neqwd �cmm\ "� ",,!l.: -U" 1"l'n'L11Vrì!4: S � iW(ronum �"1"TAJ.llmll( qutUl.n-A cJ". romAn.u"' quadfo«lt n 'ltudd , , ( �u-lnn-. r �cle tnc � nLU"ltm ,r.v-um 'l�

tneo,-ii (i" ,.,,.,lLCt,,rii UJdlcé fernm """' � "N.J: popolu n�: f"'""UA.. 111m fu$'o 'lu.ocl (vuh,[ comp" t:n1�'rT" UI ,..,r hum.\nJ rrLnqu'; n�UQ. e-� .:tdckor u,n� ua:o kr.\"ck (ur�.Q·m fu;um �rae­ I

�·4� �trAf(u.U 1U"rQnT' ,neo( qutL; """ fi,, r«ld�n""ALw­ t'f ..u:lru m.u� (.trt1'i iTL�jl' M l ITI (�'" ' ''' " mO r( ",,)CIOni' no� drno �..uu� ""'"P"T"Ult'1 .

Lau r. 63, 1 9 , f. 1 72 v : colofonc dcI l ih. scriptio di Nicomachus Flavianus jr.

Tav . 1 9 .

VI I l

d i L i v i o con mb·

Tav. 20.

P. Oxv. 22. Sec.

IV.

Sofocle, Edipo

re.

Tav. 2 1 .

P. Berol . 1 34 1 8 . Sec. v. Euri pide . Andromaca.

l

....-.. o ;' I< � · ... � �D C � P I 3 6:�j\ ' .; f< � ti (. .;. a:.nu irA

..., I

co

"'fTT UO

c

.

-...J



· �;T" :p'- &::7fJ� .

...

..

o� � �� �� . �,< �... ;:,. JA-V � (' "'c.. k.o:... S'-., � o''" � crJ\, ";> &-.--� fJ .;.� -n:i � tJ V � -rc-n: f' ]t ":" J , o(

--rr p "

tp (J

c IT'D v

o

.

-r e

.; 1'\ ' o � Id "

I

� - - - :-

�P"

I



. < • •

v

"

- ... '





o \A

do' t� ,4- ;., ,, �.1 � t ...A � . '

lJ7"

� c



"T """ "

�.4u'1

-

'

-

-

7f: ·.�� o � .A-...8"'� I

,

c .



', :

. . . .

.

'

,_

-

i:.

r

-r '" ,..I � -

'-1 r



'

,

.

(lI'" .,oÀ.,

.

-.

- ' - """' ..

• o ' . .. . . . .

c:.J

'

--

I -n .

.

-n

�-

....;>"> ,

r '1• r o -

n

,-'

� ('l P raJ CII � ,-r1 V1'

.., �"'o v ""o·� 0-r ;fr

- """ �

-, :

C .

..

o u -rt

o'v

,.

-

il +

- -- -

·-t ' . -

" -f-> I..o p-z Q;� ��p q-rrt'

,

�';p.t...' � O u('� 1 ';�pÒ�OOP· 7 TU ;;�6.\� O · ''' � � OlJp -, - ("rp , �p � � 'X 1 0p :1 pCl''� t{�pr l



'\.

Q,

Tav . 34.

P. Oxy. 697 . Scc.

Scnofontc, Ciropcdia.

II.

"W .

. ...

Tav . 3 5 .

Scorial . T

. \

III

1 4 , f. 3 3 v . Scc .

x.

. 1.

ScnOrOll l C , Ciropcdia.

Tav . 3 6 .

P . Col . J n v . 90 1 . Scc .

II-III.

Ach i l l e Tazio, Leucippe

c

Cli/ofonte.

,....

. ..

'

I



... , " .. .. , , ... .. . . , . .. . . . .. '

Tav . 37.

Lau r. 60. 3 . f. 74r. Elio Aristide. Discorsi.

..,.

_

.... . .

'-t; .



Tav . 3 8 . P S I 1 1 7 7 . Sec . II. A n tonio Diogene, L e mera­ viJ!.lic al di là di Thule. Tav. 3 9 . Vi ndoh. Hist. gr. 4 , f . 86r. Sec. X 1 2 . A rriano, Anabasi di Alessandro.

2

I

'h'E-1...o . () �E-t'JU M�T

X� ��-

t.

Tav. 40.

ros .

Nag Hammadi

III,

1 19.

,

,

,

4

,,'

Tav , 4 1 .

ms.

Nag l Iammad i

VII,

70 .

.

-

...

..

.

". ...-. Oo



� .

(� :: .

.

�.

. - .

I \.. J\ 1 5 l " l:' C A 1 1 1 ,\ l A t ( 1 t' i l � l l l l l) 1\. 1 � ù . Ili � \ I\ N CO I\ �D l r i\O"J\ l\ l J\ C L I � �S t l\ N l L l I O \ r \J r r l :"

..

..



l

, .

e

Tav. 43.

Virgilio Vaticano, c. 57v.

Tav. 42 .

ro s .

Nag Hammadi VII, 1 2 1 .

.. ..

·'" \ t I'-

........

I

.��---:-......,.

( � ,,{'� lSQ: 1 U l1 � ·N }\ � \ 1 f l � � , S l r l i MAt o 1\1 » " � A' N I r. U S l " p... � N T f 1\ , 1 r " "l S-l l l lu C N ..�il1U · ! I

.

/

t

\."

li

," ,- , ." ,

Tav. 44 .

Virgilio Medico, c. 61 v.

'- -

/,

Tav . 4 5 .

Tcrcnzio Bcrnbino,

Co

5r.

. ,.. .

-"

-

, -Uk



lidArllASftA ,'&T� I U"M N (··� '.� V01t�ll'H i�11I ,NhiAM!f ;

.",':tU j�'I..-ur ,. ..,..-..- 1l 1�ClII !N t.:'�t� : �Mil\8'!1! Al1"

lf.. '�

c.......�ATI�"lCA90!..l()" .J( : \ (�""'Dttl't.' 04J�tuO L:S.' I r.��a'.,lt? ;\if � N I " l.: tl : "'1 ?6 fOll..U "l' · u. vi al""' · l' ' N tA1IUrA'ht't'l'lfN'Z Àr V" L J" l ' r.4J.U!' ; . ', � �t r!

ll�W�'''4l\JL'': )( ' .. ltt\OC •. � � l'l ! �.'\� - ':' ." .• .\1.. .• \1;, J l� -

,'&"

' . :.tY �\W('t ;.J., .�.�C: i : � (.. f�n\lIU:tr '�.;' D�i� N�I.:/IJ � ; � !r!': /tJ�! l l�TA;""\. 1 t- i :. �U'J0'5UALlit 1 ��\Vt'It · � - ., ' r

ì



.

.. .

--

f_ l�II T\!-

, J e l

•. t

Tav, 46 .



... I

"

• #-

.•

, , ..

I

__

Tcrcnzio Bcmbino,

c.



, � .

,.

_ _

76r.

,.

.-

:

• •

, ,

"'w.- ... ...

J

"

'

••

.... , ....

, . .'-

..

",



-

#

"

,q� J,I\. \..Y )(J I " ,p � � I U� C O. · Ue R SlONe�Ol'.. cn l� 1 : 1 ' 1 () ' C;�I � () ' q uA( 'l s n �€ """' '"l l '- q u '- O)CQ .. 'Pttc C;� l OJle { , , � u I e rnAL L ( Ct�C I ul� R "q u, ­ p Jl t. c; , c, ' p -. c � , . ( � U ,(:)c t o 'C Ò1 1 t I c u L . ..... " 1