Scienza e pensiero comune

649 25 4MB

Italian Pages 226 Year 1965

Report DMCA / Copyright

DOWNLOAD FILE

Polecaj historie

Scienza e pensiero comune

Table of contents :
rO001......Page 1
rO002......Page 2
rO003_1L......Page 3
rO003_2R......Page 4
rO004_1L......Page 5
rO004_2R......Page 6
rO005_1L......Page 7
rO005_2R......Page 8
rO006_1L......Page 9
rO006_2R......Page 10
rO007_1L......Page 11
rO007_2R......Page 12
rO008_1L......Page 13
rO008_2R......Page 14
rO009_1L......Page 15
rO009_2R......Page 16
rO010_1L......Page 17
rO010_2R......Page 18
rO011_1L......Page 19
rO011_2R......Page 20
rO012_1L......Page 21
rO012_2R......Page 22
rO013_1L......Page 23
rO013_2R......Page 24
rO014_1L......Page 25
rO014_2R......Page 26
rO015_1L......Page 27
rO015_2R......Page 28
rO016_1L......Page 29
rO016_2R......Page 30
rO017_1L......Page 31
rO017_2R......Page 32
rO018_1L......Page 33
rO018_2R......Page 34
rO019_1L......Page 35
rO019_2R......Page 36
rO020_1L......Page 37
rO020_2R......Page 38
rO021_1L......Page 39
rO021_2R......Page 40
rO022_1L......Page 41
rO022_2R......Page 42
rO023_1L......Page 43
rO023_2R......Page 44
rO024_1L......Page 45
rO024_2R......Page 46
rO025_1L......Page 47
rO025_2R......Page 48
rO026_1L......Page 49
rO026_2R......Page 50
rO027_1L......Page 51
rO027_2R......Page 52
rO028_1L......Page 53
rO028_2R......Page 54
rO029_1L......Page 55
rO029_2R......Page 56
rO030_1L......Page 57
rO030_2R......Page 58
rO031_1L......Page 59
rO031_2R......Page 60
rO032_1L......Page 61
rO032_2R......Page 62
rO033_1L......Page 63
rO033_2R......Page 64
rO034_1L......Page 65
rO034_2R......Page 66
rO035_1L......Page 67
rO035_2R......Page 68
rO036_1L......Page 69
rO036_2R......Page 70
rO037_1L......Page 71
rO037_2R......Page 72
rO038_1L......Page 73
rO038_2R......Page 74
rO039_1L......Page 75
rO039_2R......Page 76
rO040_1L......Page 77
rO040_2R......Page 78
rO041_1L......Page 79
rO041_2R......Page 80
rO042_1L......Page 81
rO042_2R......Page 82
rO043_1L......Page 83
rO043_2R......Page 84
rO044_1L......Page 85
rO044_2R......Page 86
rO045_1L......Page 87
rO045_2R......Page 88
rO046_1L......Page 89
rO046_2R......Page 90
rO047_1L......Page 91
rO047_2R......Page 92
rO048_1L......Page 93
rO048_2R......Page 94
rO049_1L......Page 95
rO049_2R......Page 96
rO050_1L......Page 97
rO050_2R......Page 98
rO051_1L......Page 99
rO051_2R......Page 100
rO052_1L......Page 101
rO052_2R......Page 102
rO053_1L......Page 103
rO053_2R......Page 104
rO054_1L......Page 105
rO054_2R......Page 106
rO055_1L......Page 107
rO055_2R......Page 108
rO056_1L......Page 109
rO056_2R......Page 110
rO057_1L......Page 111
rO057_2R......Page 112
rO058_1L......Page 113
rO058_2R......Page 114
rO059_1L......Page 115
rO059_2R......Page 116
rO060_1L......Page 117
rO060_2R......Page 118
rO061_1L......Page 119
rO061_2R......Page 120
rO062_1L......Page 121
rO062_2R......Page 122
rO063_1L......Page 123
rO063_2R......Page 124
rO064_1L......Page 125
rO064_2R......Page 126
rO065_1L......Page 127
rO065_2R......Page 128
rO066_1L......Page 129
rO066_2R......Page 130
rO067_1L......Page 131
rO067_2R......Page 132
rO068_1L......Page 133
rO068_2R......Page 134
rO069_1L......Page 135
rO069_2R......Page 136
rO070_1L......Page 137
rO070_2R......Page 138
rO071_1L......Page 139
rO071_2R......Page 140
rO072_1L......Page 141
rO072_2R......Page 142
rO073_1L......Page 143
rO073_2R......Page 144
rO074_1L......Page 145
rO074_2R......Page 146
rO075_1L......Page 147
rO075_2R......Page 148
rO076_1L......Page 149
rO076_2R......Page 150
rO077_1L......Page 151
rO077_2R......Page 152
rO078_1L......Page 153
rO078_2R......Page 154
rO079_1L......Page 155
rO079_2R......Page 156
rO080_1L......Page 157
rO080_2R......Page 158
rO081_1L......Page 159
rO081_2R......Page 160
rO082_1L......Page 161
rO082_2R......Page 162
rO083_1L......Page 163
rO083_2R......Page 164
rO084_1L......Page 165
rO084_2R......Page 166
rO085_1L......Page 167
rO085_2R......Page 168
rO086_1L......Page 169
rO086_2R......Page 170
rO087_1L......Page 171
rO087_2R......Page 172
rO088_1L......Page 173
rO088_2R......Page 174
rO089_1L......Page 175
rO089_2R......Page 176
rO090_1L......Page 177
rO090_2R......Page 178
rO091_1L......Page 179
rO091_2R......Page 180
rO092_1L......Page 181
rO092_2R......Page 182
rO093_1L......Page 183
rO093_2R......Page 184
rO094_1L......Page 185
rO094_2R......Page 186
rO095_1L......Page 187
rO095_2R......Page 188
rO096_1L......Page 189
rO096_2R......Page 190
rO097_1L......Page 191
rO097_2R......Page 192
rO098_1L......Page 193
rO098_2R......Page 194
rO099_1L......Page 195
rO099_2R......Page 196
rO100_1L......Page 197
rO100_2R......Page 198
rO101_1L......Page 199
rO101_2R......Page 200
rO102_1L......Page 201
rO102_2R......Page 202
rO103_1L......Page 203
rO103_2R......Page 204
rO104_1L......Page 205
rO104_2R......Page 206
rO105_1L......Page 207
rO105_2R......Page 208
rO106_1L......Page 209
rO106_2R......Page 210
rO107_1L......Page 211
rO107_2R......Page 212
rO108_1L......Page 213
rO108_2R......Page 214
rO109_1L......Page 215
rO109_2R......Page 216
rO110_1L......Page 217
rO110_2R......Page 218
rO111_1L......Page 219
rO111_2R......Page 220
rO112_1L......Page 221
rO112_2R......Page 222
rO113_1L......Page 223
rO113_2R......Page 224
rO114_1L......Page 225
rO115......Page 226

Citation preview

Ti,,,li originali 'l'Ile Opell Mind Sl'iCIICC alld the Common Understanding Sill/oll 3nd Schuster - New York - 19;4 e

1955

Tmclll�io/le di Luigi Bianchi e Lodovico Terzi

Julius Robert Oppenheimer

Scienza

e

.

p ensiero

comune

Paolo Boringhieri

l'rilll:l cdi�i(lllc di Scienza e pensiero comune l', i 111:1 edizione

di Energia atomica problema d'oggi

1 96 5

l':diziollc

complessiva

© 1 96 5

E ditore Boringhieri società per azioni

Torino, via

19 58

Brofterio

3

1961

Indice

Prefazione, i

1. Gli esplosivi atomici, 11 2.

L'energia atomica come problema contemporaneo, 25

3- La fisica nel mondo contemporaneo, 44 4. Chiarezza d'idee, 65 5· L'incoraggiamento della scienza, 77 6. Lo scienziato nella società, 88 7. Le armi atomiche e la politica americana, 98 8. Newton: il cammino della luce, 114 9. La scienza come azione: il mondo di Rutherford, 129 lO.

Una scienza in trasformazione, 142

11. Atomo e vuoto nel terzo millennio, 156 12. Senso non comune, 171 l 3-

La scienza e la società, 185

14- Prospettive nelle armi e nelle scienze, 199

Appendice, 215

Prefazione

Quattro delle conferenze raccolte in questo libro (capp.

1,2,4,7)

affrontano il problema delle armi atomiche e le questioni politiche connesse. Le altre conferenze vertono sulla relazione tra la scienza, intesa come attività intellettuale, e la pi6 ampia cultura del nostro tempo. I due temi sono distinti, ma vi sono alcuni punti in cui essi diventano importanti l'uno per l'altro. Le date e le circostanze delle singole conferenze hanno importanza e sono riportate a pa­ gina seguente, perché il mondo ha subito mutamenti profondi proprio neI corso di quegli anni. Ho aggiunto un' appendice in cui ho riunito i testi da cui ho citato brevi passi nei capitoli

8-13.

Sono testi che mi sembrano

in teressanti in sé; e in ogni caso questo è il modo pi6 sicuro di correggere qualsiasi distorsione o forzatura del senso che la mia abbreviazione possa aver provocato. In qualche caso, questi docu­ menti possono anche stimolare la curiosità a leggere di pi6. J.

R.D.

l.

Discorso tenuto a Pittsburgh, in Pennsylvania, al convegno per il cente­ nario della nascita di George Westinghouse, il

2.

16

maggio

1946.

Discorso tenuto a Washington a un gruppo di funzionari dei Servizi militari, del Servizio estero e del Dipartimento di Stato, il

1947· 3. Conferenza tenuta il

25

novembre

1947

17

settembre

al Massachusetts Institute of

Technology.

4.

Discorso tenuto a Rochester, New York,

1'11

dicembre

1948

a una

riunione congiunta delle locali Associazione per le Nazioni Unite e Associazione di politica estera .

5.

Discorso pronunciato a Washington il

7

marzo

1950,

davanti ai vinci­

tori dell'annuale "Westinghouse Science Talent Search". Si tratta di studenti delle scuole superiori che hanno dimostrato una spiccata incli­ nazione per la scienza e ai quali viene assegnata una borsa di studio per aiutarli nel proseguimento degli studi .

6.

Conferenza tenuta il l o gennaio

1953

all'Associazione dei laureati di

Princeton .

7.

Discorso tenuto al "Council on Foreign Relations" di New York, il

17

febbraio

8 1 3. Ciclo 1953· -

14.

1953.

di conversazioni alla Radio inglese nel novembre e dicembre

Conversazione radiofonica conclusiva di una serie dedicata al tema: "Il diritto dell'uomo a conoscere e la libertà di questo diritto", che fece parte delle celebrazioni per il secondo centenario della Columbia Uni­ versity di New York, novembre

1954.

Scienza e pensiero comune

l.

Gli esplosivi atomici

Questa conversazione vuoI essere una breve relazione sul futuro degli esplosivi atomici. Sarà necessariamente incompleta e molto parziale: spero comunque che sarete d'accordo con me che gli aspetti del problema che io posso discutere, se non i piu piace­ voli, sono almeno i piu importanti. Sfogliando alcuni miei appunti per questo discorso, mi è tor­ nata alla mente una storiella, molto vecchia e non molto spiri­ tosa, ma assai ad hoc. All'Università di Monaco vi era un profes­ sore di zoologia, che aveva l'abitudine di interrogare i suoi allievi sui vermi. Questa abitudine fini col diventare una mania, tanto che gli studenti non studiavano ormai altro che i vermi. E un giorno egli lasciò di stucco un esaminando, dicendogli: " Mi parli un po' degli elefanti. " E allora lo studente incominciò: " L'ele­ fante è un animale molto grande; ha una proboscide che assomi­ glia a un verme. I vermi si dividono nelle seguenti classi... " Il discorso che vi farò questo pomeriggio seguirà in certo senso que­ sta linea. Non so descrivervi i probabili futuri aspetti tecnici concernenti lo sviluppo degli esplosivi atomici. Quando la guerra fini, ci ren­ demmo conto che avevamo solo scalfito la superficie del problema;

CAPITOLO PRIMO

e,

dubbio, da allora sono stati fatti dei progressi, sia nel suo sviluppo che nella sua comprensione. Ma di tali cose non si può parlarc in questa sede. Quando se ne potrà parlare apertamente, sc mai si potrà, ci troveremo in un mondo ben diverso e, secondo il mio modo di pensare, molto migliore. Per quel che riguarda le applicazioni degli esplosivi atomici, ciò chc è stato piu ampiamente discusso, ciò in cui la loro superiorità è stata subito riconosciuta ed è piu ovvia, è il bombardamento strategico delle città. Naturalmente ci possono essere anche altre importanti applicazioni tattiche. Ho perfino udito delle discussioni sulla possibilità di usarli nella guerra navale, ma la mia ignoranza e inesperienza in materia, e anche gli obblighi di segretezza, mi trattengono dal parlarne. Si è anche accennato a possibili applica­ zioni pacifiche degli esplosivi atomici, come la distruzione delle calotte polari o un eventuale controllo dei fenomeni naturali piu imponenti, come gli uragani, i terremoti o le eruzioni vulcaniche. Negli esplosivi atomici è immagazzinata energia sufficiente a dare un aspetto plausibile a tali vaghe proposte: le armi atomiche già in uso liberano energie dell'ordine del millesimo di quella sviluppata nel terremoto di San Francisco. Naturalmente, però, le forze pro­ dotte da un'esplosione atomica hanno un carattere assai differente da quelle in giuoco nei grandi fenomeni naturali che accompa­ gnano i terremoti e gli uragani, e le radiazioni primarie e indotte di un'esplosione atomica complicano, nella migliore delle ipotesi, Ic possibilità di un'applicazione a scopi pacifici. Se mai gli uo­ mini arriveranno a parlare dei benefici dell'energia atomica, io penso che questi rappresenteranno, al massimo, una piccola parte rispctto a tutto quello che essi hanno in mente. Soltanto a una prospettiva del futuro degli esplosivi atomici io riesco a guardare con un qualche entusiasmo: che essi non debbano ili a i vcnire usati in guerra. E, dal momento che in un eventuale SCllza

ESPLOSIVI ATOMICI

conflitto mondiale, come quello che abbiamo vissuto in questi ultimi anni, essi verrebbero certamente usati, non vi è nulla di mo­ desto in questa prospettiva per il futuro. Si tratta quindi della spe­ ranza che non scoppino pili guerre simili. E oggi vorrei appunto parlarvi su alcune considerazioni concernenti la realizzazione di questa speranza. Si tratta di un problema che merita uno studio attento da parte del pensiero pili qualificato del nostro tempo. Alcuni mesi fa ebbi il privilegio di lavorare con un gruppo di esperti del Comitato per l'energia atomica della Segreteria di Stato. Passammo diverse settimane studiando questo problema, che viene comunemente definito, in una specie di codice, come " Il Con­ trollo internazionale dell' energia atomica ". E si tratta invero di un codice, perché il vero problema è prevenire la guerra. All'indo­ mani di quell'incontro, le nostre conclusioni, spogliate di tutto il materiale segreto e archiviato, sono state rese di pubblico dominio, e, probabilmente, in una maniera o nell'altra sono giunte alla vo­ stra attenzione. Esse furono rese pubbliche per favorire la com­ prensione e la discussione in una cerchia pili vasta; discussione resa sempre pili necessaria dalle difficoltà del problema, e resa sempre pili difficile dal segreto che è stato, ed è tuttora mantenuto, in­ torno a parecchi dei suoi aspetti pili tecnici. Ciò che vorrei fare oggi è aggiungere pochi commenti che possono aiutare a comple­ tare il rapporto pubblicato, a rendere esplicito qualche particolare rimastovi implicito e a restituire ai vari punti quell'accentuazione che andò, forse, parzialmente perduta nella formalità della pub­ blicazione. Il punto centrale della nostra proposta fu la raccomandazione dell'istituzione di un'Autorità internazionale per lo sviluppo ato­ mico, con compiti di ricerca, di sviluppo e di sfruttamento delle applicazioni pacifiche dell' energia atomica; di eliminazione delle armi atomiche dagli armamenti di tutte le nazioni; di studi, ricer-

CAPITOLO PRIMO

che

controlli atti al raggiungimento di questo scopo. In tale pro­ posta tentammo di far convergere e porre in un contesto costrut­ tivo due ordini di fatti da tempo noti e comunemente considerati come gli ostacoli piu difficili, se non insuperabili, del problema. Il primo di questi fatti è che la scienza, la tecnologia e lo svi­ luppo industriale, impliciti nel cosiddetto impiego pacifico del­ l'energia atomica, risultano inestricabilmente accoppiati a quelli impliciti nella costruzione di ordigni atomici. Ascolterete questo pomeriggio alcune comunicazioni sugli usi pacifici dell' energia atomica. Esse ci giungono non come risposte ma come interro­ gativi, e questo per due ragioni: in primo luogo, una di queste applicazioni riguarda la produzione di energia, e in tale campo, di fatto, non è stato ancora concluso molto. Nessuno sa in quale misura questa energia sarà economicamente vantaggiosa; nessuno sa in quale misura i problemi tecnici possano rimandare o compli­ care lo sviluppo dell'energia atomica come fonte di potenza. Non ci troviamo ai piedi di un albero carico di frutti maturi, per cui basti scuotere per raccogliere. L'altra applicazione riguarda essen­ zialmente la ricerca scientifica, e nella ricerca scientifica prima pa­ gate " la vostra monetina ", quindi entrate e non sapete ancora quello che state per vedere. Perciò quando parlo di " applicazioni pacifiche ", desidero sia chiaro che non so assolutamente quali esse siano, ma che condivido la convinzione diffusa in tutto il popolo americano che uno sviluppo di questo genere, nelle mani di uo­ mini intelligenti e pieni di risorse, porterà a buoni risultati. Dei primi passi di questo cammino sentirete parlare quest'oggi. Desidero approfondire però il seguente punto: la stessa materia prima (uranio) è necessaria per l'applicazione dell'energia atomica alla produzione di energia e alla costruzione di bombe atomiche. Gli impianti per la produzione di energia probabilmente non sono l'ideale per la costruzione di bombe atomiche, ma in un attimo c

ESPLOSIVI ATOMICI

15

- e per una guerra atomica si tratta di un attimo - essi possono essere adattati a tale scopo. I vari materiali fissili derivati dall'ura­ nio e dal torio, cosi essenziali nella produzione di energia e anche nell'applicazione dell'energia atomica ai reattori di ricerca e al progresso della fisica, della medicina e della tecnica, sono usabili, o possono essere resi tali con maggior o minor facilità, come esplo­ sivi atomici. La stessa fisica che bisogna imparare, studiare e svi­ luppare in un campo, è di estremo aiuto nell'altro, sebbene vi siano naturalmente degli aspetti nella fase piu avanzata della costruzione di bombe atomiche che non sembrano finora avere altre applica­ zioni. È ben vero che le proprietà che rendono un materiale fissile e utile per reattori di potenza o da ricerca non sono esattamente le stesse che lo rendono adatto alla costruzione di bombe. In un im­ pianto di potenza può essere usato uranio naturale, che non penso possa servire per una bomba. Cosi pure l'uranio fortemente arric­ chito dell'isotopo 235 è piu flessibile e piu efficace per un reattore, mentre non penso che possa essere reso esplosivo, e sono abba­ stanza fiducioso che sia cosi inadatto a tale scopo da scoraggiare uno sforzo in questo senso. Anche il plutonio può essere trattato in maniera tale da diventare un esplosivo relativamente inefficace - non senza un costo proibitivo se lo si vuole completamente in e­ splosivo - o almeno molto difficile da usare, allo stato attuale della tecnica. Non è necessario, però, ch'io vi dica che la tecnica può evolversi e cambiare e che una forma di controllo che non tenga conto di questa eventualità non ha alcun significato, perché una tale evoluzione è non soltanto possibile, ma in un modo o nel­ l'altro, certa. Questi differenti requisiti per le applicazioni pacifiche o belliche dell' energia atomica potrebbero, una volta istituita una opportuna legislazione, impedire a un gruppo di individui di co­ struire armi atomiche con i materiali destinati all'industria pacifica.

CAPITOLO PRIMO

Potrebbero ritardare e forse scoraggiare nazioni anCora indietro nello sfruttamento dell'energia atomica. Ma non è questo il pro­ blema, perché su tutte quelle nazioni che fossero attivamente im­ pegnate in tale sfruttamento, queste leggi agirebbero come un freno molto debole, tanto da costituire una pericolosissima illu­ sione. Perciò una semplice proibizione dell'attività delle nazioni nel campo dell' energia atomica, cosi categorica da far nascere la fiducia che, una volta resa operante, impedirebbe la rapida corsa agli armamenti atomici, chiuderebbe automaticamente la porta allo sfruttamento pacifico di questa forma di energia. Questo fatto, che poco probabilmente il futuro sviluppo tecnico infirmerà, da parecchio tempo è stato considerato come la difficoltà piu seria sulla via di un controllo internazionale. E sarebbe apparso tale anche a noi, se non ce ne fosse stato uno ancor piu imbarazzante. Infatti, anche se lo sviluppo pacifico dell'energia atomica fosse completamente distinto da quello bellico, anche se fosse univer­ salmente riconosciuto che non esistono applicazioni pacifiche del­ l'energia atomica degne di interesse e di sforzi, saremmo sempre di fronte al fatto che oggi non esistono al mondo attrezzature ca­ paci di rendere effettiva la proibizione dello sviluppo nazionale degli armamenti atomici. Alla luce di questo fatto, che secondo me tocca il cuore del problema, lo stretto parallelismo e l'in terre­ lazione tra le applicazioni pacifiche e militari dell' energia atomica cessano di essere una difficoltà e diventano un aiuto. Ciò non signi­ fica, purtroppo, che garantiscano una soluzione; tuttavia abbiamo un punto di partenza per cercarne una funzionante, che altrimenti non esisterebbe. Se l'energia atomica servisse solo a costruire bombe, potrebbe ancora esserci, è vero, una convenzione tra le nazioni, affinché ciò non avvenisse. Tali convenzioni, però, in passato raramente hanno retto alla pressione delle rivalità tra i popoli che si apprestavano

ESPLOSIVI ATOMICI

17

alla guerra, e non sembra probabile che esse possano resistere in futuro riguardo ad armi la cui efficacia è cosi spettacolare. Per questi motivi, già da parecchio tempo, esistono due note proposte per rafforzare le convenzioni internazionali, tramite una qualche forma di azione internazionale. Una di queste proposte consiste­ rebbe in un piano di ispezioni multilaterali o internazionali, il cui unico scopo sarebbe quello di tentare di far si che le convenzioni fossero effettivamente rispettate. E lecito pensare che se le con­ venzioni fossero sufficientemente radicali - implicassero cioè, per esempio, la totale rinuncia all'estrazione e alla purificazione del­ l'uranio - un tale schema potrebbe funzionare. Ma ho i miei dubbi, anche in una tale eventualità. Non so se una tale organiz­ zazione, cui fossero affidate queste ispezioni, riuscirebbe ad avere l'incentivo, il personale, l'abilità, l'esperienza, l'intelligenza e la perseveranza per compiere un lavoro cosi vuoto, sterile e poliziesco. Non so se i rapporti fra questa organizzazione e le nazioni o gli individui che essa avrebbe l'incarico di sorvegliare, sarebbero tali da diminuire lo spirito nazionalistico tendente alla guerra, da favo­ rire la fiducia tra le nazioni, da aiutare la causa dell'unificazione del mondo, da servire come utile precedente per r eliminazione di altre armi di distruzione collettiva, forse uguali, forse anche pin terribili. Perciò, probabilmente, non dobbiamo rimpiangere che la strada che porta a questa specie di azione internazionale sia sbar­ rata principalmente dall'impossibilità di negare al mondo, per un lungo periodo, la possibilità di indagare sulle eventuali applica­ zioni pacifiche dell' energia atomica. Infatti, una volta che fosse permessa alle nazioni una tale ricerca, le complessità tecniche e l'insufficienza umana di un piano di ispezioni internazionali, intese come unica forma di autoprotezione, diverrebbero evidentemente insostenibili. Il secondo suggerimento per un'azione internazionale che renda

CAPITOLO PRIMO

effettiva la rinuncia, da parte delle nazioni, all'armamento atomico, ha un carattere piu positivo. Si tratta di questo: a un' organizza­ zione internazionale verrebbe affidato il compito di costruire o cu­ stodire le armi atomiche. Sebbene questa proposta sembri molto attraente, essa contiene due punti deboli che probabilmente le sono anche fatali. Il piu serio è che non vi è nulla che una tale organizzazione può o potrebbe fare con queste armi, perché non sono armi da polizia. Sono armi singolarmente inadatte per distin­ guere tra innocente e colpevole o almeno per tenere anche rozza­ mente conto della distinzione fra colpa individuale e colpa collet­ tiva. Esse sono, di loro natura, la suprema espressione, nel campo delle armi, del concetto di guerra totale. La seconda difficoltà, in un certo senso inevitabile in ogni forma di controllo internazio­ nale, ma disperatamente grave in questa, è che tali depositi di armi atomiche, per quanto sinceramente essi fossero proclamati inter­ nazionali, per quanto ingegnosamente essi fossero distribuiti sulla terra, costituirebbero tuttavia la piu terribile tentazione allo spirito di conquista nazionale, per il vantaggio militare pressoché imme­ diato che il loro uso permetterebbe. Questi due esempi dànno un'idea della necessità, insita in ogni progetto che contempli la messa al bando delle armi atomiche, di un'azione internazionale. In questo senso credo che siano molto istruttivi. Di fatto, in un altro contesto, lo studio, ma non la pro­ duzione, di armi atomiche e le ispezioni per impedire l'estrazione illegale dell'uranio sembrerebbero essere prerogative essenziali di un'autorità internazionale. Dobbiamo ora esaminare la seconda grande difficoltà che è stata considerata fin dall'inizio come un serio ostacolo a un effettivo controllo internazionale. Ne abbiamo già accennato. Si tratta della mancanza nel mondo d'oggi di una qualsiasi struttura adatta a tale controllo, o di un qualsiasi precedente in tal senso, o anche sol-

ESPLOSIVI ATOMICI

19

tanto di una qualche situazione analoga del passato che possa sug­ gerirci un tale precedente. È proprio questo il motivo del perché il nostro problema è COSI simile a una sfida, a cui noi dobbiamo rispondere sostenuti dalla speranza che una soluzione ci fornirà un precedente, un esempio per una pili vasta applicazione. Non sono necessarie le bombe atomiche per fare delle guerre spaventose o totali. Se non fossero mai esistite e non potessero esistere bombe atomiche, il problema di evitare una guerra, in un'epoca in cui la scienza e la tecnica l'hanno resa troppo distruttiva e troppo orri­ bile da sostenere, esisterebbe egualmente. Ci sarebbero le bombe ad alto potenziale, i razzi, le V-2, gli spezzoni incendiari, le M-67, e le loro versioni perfezionate; ci sarebbe senza dubbio la guerra biologica. Ci sarebbero, e già ci sono. Ma la bomba atomica, la pili spettacolare di tutte le armi mai usate, la pili inestricabilmente legata allo sviluppo costruttivo e la meno incatenata agli interessi privati o di futuro possesso o all'antica tradizione di una nazione, costituisce, per questi motivi, il punto di partenza. Infatti in que­ sto campo è possibile un sistema di controllo coerente e anzi ba­ sato sulla realtà tecnica e quella umana nel senso pili profondo. In questo campo c'è una soluzione che può essere resa operante. Da molti è stato detto che senza un parlamento mondiale non ci può essere la pace e che senza pace c'è la guerra atomica. lo penso che si debba essere d'accordo con costoro. Da molti è stato detto che non si possono mettere al bando le armi e scongiurare una guerra, a meno che la legge internazionale possa applicarsi ai citta­ dini di tutte le nazioni, come le leggi federali si applicano ai cit­ tadini di tutti gli stati; COSI pure è stato detto che è evidente che un controllo internazionale è incompatibile con una sovranità as­ soluta nell'àmbito di ogni stato. lo penso che si debba essere d'ac­ cordo con costoro. Ancora, da molti è stato detto che l'energia

20

CAPITOLO PRIMO

atomica non può essere controllata se l'autorità di controllo può essere bloccata da un veto, come lo è in molte sue attività il Con­ siglio di sicurezza delle Nazioni Unite. E ancora, io penso che costoro abbiano ragione. Con coloro che pensano che sarebbe de­ siderabile avere un governo mondiale, espressione delle singole so­ vranità nazionali, con leggi applicabili agli individui di tutte le nazioni, sembra assai difficile non essere d'accordo; ma con coloro che pensano che queste idee siano senz'altro realizzabili, nella loro piena e, in definitiva, essenziale funzione, mi sembra abbastanza difficile essere d'accordo. Quale relazione ha la proposta di un'Autorità internazionale per lo sviluppo atomico, cui affidare un monopolio a largo raggio del­ l'energia atomica; quale relazione ha questa nostra proposta con tali questioni? Noi sosteniamo che nel campo dell'energia atomica debba essere istituito un parlamento mondiale, che in questo campo non ci sia una possibilità legale di veto, che in questo campo ci sia una legislazione internazionale. Com'è possibile tutto ciò in un mondo di nazioni sovrane? Vi sono solo due vie secondo le quali questo potrebbe essere possibile: una è la conquista, che distrugge la sovranità; l'altra è la volontaria, parziale rinuncia a tale sovranità. Ciò che qui proponiamo è una tale parziale rinun­ cia, sufficiente, ma non pili che sufficiente, al sorgere di un'auto­ rità per lo sviluppo atomico, che eserciti le sue funzioni di svi­ luppo, sfruttamento e controllo, libera di vivere, crescere e pro­ teggere il mondo contro l'uso delle armi atomiche e fornire ad esso i benefici dell' energia atomica. Comunque vadano le cose, è probabile che ci sarà una discussione sul controllo dell' energia atomica alla Commissione delle Nazioni Unite, nominata a tale scopo, e in un futuro non molto lontano, direi. Se queste discussioni portassero alla proposta di un'Autorità

ESPLOSIVI ATOMICI

21

internazionale e a uno statuto d i questa Autorità, queste proposte e lo statuto stesso verrebbero finalmente presentati alle varie na­ zioni per la ratifica. Ogni nazione, piccola o grande, può esercitare il suo diritto sovrano e rifiutare di ratificarli. Se questo dovesse accadere, non ci sarebbe affatto un'Autorità internazionale ato­ mica e, secondo me, probabilmente nessun controllo dell'energia atomica che ispirasse fiducia, efficace e internazionale. Se una na­ zione, dopo la creazione dell'Autorità, esercitasse il suo diritto so­ vrano e si ritirasse da essa, o mancasse di fronte ad essa nell'ese­ guire le modalità accettate e pili importanti dello statuto, anche in questo caso non ci sarebbe pili un'Autorità per lo sviluppo atomico; diversamente dal Consiglio di sicurezza, essa presumibil­ mente non riuscirebbe a sussistere dopo l'applicazione di un veto alle sue decisioni pili importanti. Ma se essa riesce ad essere creata, fintantoché starà in piedi, fornirà, in questo campo, la sovranità internazionale la cui necessità è stata cosi universalmente rico­ nosciuta. Forse, si obietterà, nessuna organizzazione internazionale può vivere in tali condizioni. Ma proprio le condizioni stesse saranno alterate da questa organizzazione. Il suo sorgere sarà un passo che, una volta imparato, può essere ripetuto; sarà un atto di fiducia che, una volta fatto in un campo, può essere esteso ad altri. Se ciò accadrà, l'Autorità per lo sviluppo atomico dovrà avere una vita piena; dovrà fiorire, essere tecnicamente forte, per essere utile all'umanità; dovrà avere dei quadri e un'organizzazione e una ma­ niera di vivere in cui possa essere posto un qualche orgoglio o un qualche motivo d'orgoglio. E ciò non sarebbe possibile se non ci fosse nulla che avesse un valore che si potesse realizzare con l'ener­ gia atomica. Ciò non sarebbe possibile se il suo unico compito fosse quello di scongiurare l'armamento atomico, se tutte le altre

CAPITOLO PRIMO

attività fossero tecnicamente separabili e separate dall'armamento atomico, da poter restare in mano alle singole nazioni. Nella lunga lotta per cercare una via di riconciliazione delle sovranità nazionali e internazionali, le applicazioni pacifiche dell'energia atomica pos­ sono essere soltanto di aiuto. C'è forse ancora il dubbio che noi avremmo avuto un governo federale se queste funzioni, che non possono essere svolte con sicurezza ed efficacia dai singoli stati, non avessero avuto una certa importanza, per il popolo di questo paese. Il Comitato di esperti del Dipartimento di Stato era consapevole dell' estrema necessità di affidare all'Autorità un lavoro che potesse attirare gente, unirla e darle coraggio. Era parimenti consapevole dei pericoli connessi con un monopolio troppo generale e troppo assoluto. Questi pericoli sono di due generi: da una parte, un mo­ nopolio che non sia soggetto a critiche, facilmente si logorerà, perderà l'entusiasmo e probabilmente finirà coll'impregnarsi di burocrazia. Dall'altra, se manca un contatto vivo e regolare tra le azioni di un'Autorità come questa e le attività di scienziati, inge­ gneri e uomini d'affari che operano fuori dell'àmbito dell'Autorità, in organismi nazionali e privati, allora non si può essere in alcun modo sicuri di non perdere molte importanti possibilità. Un mo­ nopolio troppo assoluto sarebbe dannoso sia alla prosperità stessa del monopolio, sia alle attività di controllo che un'autorità di questo genere deve mantenere. Per questi motivi noi ritenemmo che fosse importante sottoli­ neare il fatto che esistono molte attività nel campo dell' energia atomica che, sia per loro natura, sia perché è facile controllarle, ispezionarle e dirigerle con una certa fiducia, non possono essere vòlte allo sviluppo illegale o segreto di armi atomiche. Un esempio di questo genere è l'intero campo delle applicazioni degli indica-

ESPLOSIVI ATOMICI

tori radioattivi traccianti. Un esempio di questo genere è l'uso dei reattori per la ricerca. Un esempio di questo genere, in certo modo piu marginale, è l'impiego di reattori che consumano, e non pro­ ducono, materiale esplosivo come fonte di energia, e in cui i passi piu importanti che si possono compiere per complicare e rallentare l'uso di questi materiali come esplosivi, sono stati compiuti, co­ sicché questa conversione non è un lavoro che si possa compiere in un'ora o in un mese da parte di pochi individui arrabbiati. Penso che l'importanza di questo punto risieda in quanto segue: esistono attività sicure che si possono lasciare, per esempio, ne11e mani del governo degli Stati Uniti o delle sue università. Perciò vi saranno de11e buone relazioni tecniche tra l'Autorità e questi organismi d i carattere piu privato. Ciò, d a una parte, tenderà a moderare l a bu­ rocrazia implicita nel monopolio; da11'altra, fornirà all'Autorità internazionale i mezzi per mantenersi al corrente dei progressi in questo· campo, non realizzati da essa. Se mai una qualche forte nota di fiducia o serenità ha rivestito queste brevi parole, essa è stata una distorsione dello spirito in cui avrei voluto parlarvi. Nessuno che abbia consapevolezza dei pro­ blemi, può guardare al futuro con la completa sicurezza che il mondo non sarà nuovamente devastato da una guerra, da una guerra totale in cui le armi atomiche daranno il loro contributo al definitivo naufragio, al crollo in frantumi di questa nostra civiltà occidentale. Il mio modo di vedere è che lo sviluppo di queste armi può, se affrontato con saggezza, rendere il problema di evitare la guerra non piu disperato, ma piu carico di speranza, di quello che altrimenti sarebbe stato, e ciò non semplicemente perché in­ tensifica l'urgenza delle nostre speranze, ma perché fornisce nuove e sane vie per affrontarlo. Nello sviluppo di queste vie, il fatto che esista una radicale inseparabilità tecnica delle applicazioni costrut-

CAPITOLO PRIMO

tive dell'energia atomica da quelle distruttive - fatto che a prima vista potrebbe apparire come una complicazione del problema è precisamente l'elemento centrale e vitale che può rendere possi­ bile un'azione efficace. Se abbiamo le idee chiare su questo punto, avremo una guida per il futuro.

-

2.

L'energia atomica come problema contemporaneo 1947

Nell'accingermi a parlare su un argomento dal titolo molto pre­ tenzioso e a fare delle considerazioni in realtà quasi banali, non posso fare a meno di ricordarmi di una vecchia storia che mi torna sempre alla mente ogniqualvolta si discute un problema generale sull'uso dell'energia atomica. Avevo un collega all'Università della California, Arthur Ryder. Era un uomo solo cui piaceva stare con i bambini, farli divertire, comprare loro il gelato. Un giorno portò a spasso una mia piccola amichetta; essa appariva annoiata e allora egli incominciò a muovere le orecchie per farla ridere. Essa lo guardò e disse: "Zio Arthur, come fai a fare cosi? " Egli ci pensò su e dopo qualche istante di silenzio disse: "È molto difficile da spiegare. Si prova come una sensazione generale di stiracchia­ mento. " Questo mi sembra sia lo spirito con cui funzionano tutte le ini­ ziative atomiche, tanto che vorrei spendere qualche parola sui motivi di questa sensazione di sforzo. Non sarebbe possibile, né sarebbe vantaggioso, discutere gli aspetti tecnici dell' energia ato­ mica. Neppure penso che i problemi tecnici, comunque complessi, siano la ragione delle difficoltà di una decisa azione in questo campo. Il motivo va riportato agli obiettivi stessi che devono per-

CAPITOLO SECONDO

seguirsi in modo comune, e che, in una certa misura, si contraddi­ cono vicendevolmente. Possiamo affrontare il problema in due ma­ niere, che io illustrerò. Se volessi chiedere a voi se è importante che noi giungiamo ad essere forti nel campo dell'energia atomica, a possedere, cioè, un certo senso di sicurezza nell'èra atomica, entro due anni oppure dieci oppure venti, voi rispondereste facilmente. Ma questa rispo­ sta è molto difficile se pensiamo a un progetto concreto, perché le esigenze di sicurezza entro queste tre differenti scadenze non sono le stesse, e ci vuole una certa ingegnosità per scoprire quegli ele­ menti del problema dell'energia atomica che è possibile conciliare fra loro. Se spingiamo la nostra analisi un poco piu in profondità, ci accor­ giamo che esistono tre piani sui quali noi abbiamo asserito, piu o meno esplicitamente, che vorremmo raggiungere la sicurezza. Il primo è il controllo internazionale; e questa è la politica ufficiale degli Stati Uniti. Si tratta di una forma di controllo molto ampia che dovrebbe eliminare la rivalità fra le nazioni in questo settore, che dovrebbe impedire l'armamento fraudolento di una nazione contro un'altra, che dovrebbe costituire una specie di cuscinetto temporale prima di un attacco atomico e presumibilmente, perciò, prima di un attacco con armi a distruzione totale, e che dovrebbe rappresentare un grande passo verso l'eliminazione dell' energia atomica almeno come sorgente di conflitti tra le grandi potenze. Questo genere di sicurezza non è ottenibile, a mio avviso, con nes­ sun altro mezzo. Ma, come è chiaro anche per voi, e come avremo modo di discutere, il fatto che esso costituisca la forma piu auspi­ cabile di sicurezza non significa, per ciò stesso, che esso sarà rea­ lizzato. In secondo luogo vi è il piano della superiorità tecnica, che ha una doppia finalità. Con superiorità voglio intendere che noi do-

ENERGIA ATOMICA

vremmo essere sempre all'avanguardia nelle idee, nei negoziati e nello sviluppo: dovremmo riuscire, quanto piu è possibile, a evi­ tare di essere còlti di sorpresa nel campo dello sviluppo tecnico, dovremmo conoscere i nostri affari e avere un gruppo fiorente di persone addette ai problemi dell'energia atomica. Tutto ciò ha una doppia funzione: da una parte, ci darebbe l'opportunità di conser­ vare una libertà di movimento in questo settore che, invece, per­ deremmo interamente se venissimo sorpassati o sorpresi da uno sforzo straniero improvviso; dall'altra, può essere considerato - e, secondo me, molto giustamente - come un potente freno a un'ag­ gressione contro di noi. II terzo piano è quello della forza effettiva, la quale, in questo campo (e questo campo non è, evidentemente, avulso dagli altri) possiede di per sé un certo numero di elementi che devono essere separatamente descritti. Tra i tanti posso citare la difesa efficace, efficace al massimo grado, contro i possibili mezzi di movimento delle armi atomiche, l'adatta e necessaria dispersione della popo­ lazione in caso di attacco, schemi efficienti per il necessario e, pro­ babilmente, difficile sforzo di mobilitazione, mezzi efficaci e rapidi di rappresaglia, il coordinamento strategico dettagliato dell'uso dei nostri mezzi atomici piu adatti. I provvedimenti che si dovrebbero prendere per giungere a un controllo internazionale, per giungere a una sorta di superiorità tecnica a lunga scadenza, e una forza relativamente grande in breve tempo, non sono sempre coerenti tra loro. Sorge allora il problema di trovare un equilibrio che sia in ogni istante ragionevole e che non escluda mai alcuno di questi tre obiettivi. Ciò significa che bisogna guardare in dettaglio quali sono i problemi dell'energia atomica, e studiare quali sono gli aspetti che possono condurre a raggiungere questi tre obiettivi in una volta, o a lavorare verso di essi contemporaneamente, in una maniera che, a prima vista, po-

CAPITOLO SECONDO

trebbe anche sembrare totalmente impossibile. Tutte queste con­ siderazioni non sono ovvie. Per esempio, se il nostro problema fosse solo quello di raggiungere la massima potenza militare effet­ tiva nel giro di due anni, e non vi fossero altri problemi di obiettivi a scadenza piu lunga, se non ci fosse la questione di un accordo generale finale e non dovessimo preoccuparci della prosperità e della forza del nostro sviluppo scientifico e tecnico fra venti anni, si sarebbe propensi a seguire un metodo di approccio molto ri­ stretto, in cui intervenisse un numero minimo di persone nell'a­ zione politica, il quale solo fosse informato delle reali dimensioni del problema atomico. Basterebbe intraprendere uno sviluppo mi­ nimo (perché lo sviluppo produce effetti molto lentamente) in cui gli sforzi fossero quasi totalmente concentrati nell'ingrandimento e nel miglioramento dei metodi ora usati per passare dalle materie prime alle armi atomiche. Il nostro obiettivo sarebbe una grande provvista, la piu grande possibile, di armi atomiche, e la minima dispersione possibile di informazioni. In questo consisterebbe il programma a breve scadenza. Un tale programma risolverebbe uno degli obiettivi. Non li risol­ verebbe tutti e tre. Forse voi pensate che sia strano che io abbia incluso il conseguimento di un controllo internazionale nelle cose che si debbono tenere presenti nel progettare le attività atomiche. lo penso, e lo avete sentito dire anche dal dottor Fox e dal si­ gnor Osborn, che questa sia l'unica maniera con la quale il nostro paese può avere una sicurezza paragonabile a quella che aveva prima della guerra. È l'unica maniera con la quale riusciremo a vivere in mezzo a cattivi governi, a nuove scoperte, a nazioni irre­ sponsabili che probabilmente nasceranno nei prossimi cento anni, senza trovarci nel timore quasi continuo di un uso a sorpresa di queste armi, o di un loro sviluppo improvviso. Comprendete anche che l'intero concetto di un controllo inter-

ENERGIA ATOMICA

nazionale, quando sia esaminato con una certa attenzione, si ri­ duce a quello di uno sviluppo della collaborazione internazionale; anche le esperienze nell'àmbito delle Nazioni Unite sono rivela­ trici a questo proposito. Da una parte, i rappresentanti dei nove stati non sovietici, che siedono al tavolo della Commissione delle Nazioni Unite, sono giunti, cOSI almeno mi sembra, alla convin­ zione che le proposte degli Stati Uniti sono fondamentalmente sane. Essi non lo erano del tutto all'inizio, e non credo che la loro condiscendenza sia, nella maggior parte dei casi, semplicemente frutto del desiderio di uniformarsi alla posizione degli Stati Uniti. Credo, invece, sia frutto di una loro convinzione. La vitalità delle idee fondamentali degli Stati Uniti è attestata, io penso, dal fatto che sono state accettate. Nello stesso tempo, non credo invece che si possa considerare con serietà la speranza o l'attesa che l'Unione Sovietica aderisca, o che anche solo propenda ad aderire, a quello che ora costituisce il piano della maggioranza. Non è difficile comprenderne il mo­ tivo. La pietra angolare della nostra proposta è un'istituzione che richiede lealtà e grande franchezza nei riguardi delle realtà tecni­ che e politiche. Essa implica la cooperazione attiva tra i popoli, senza riguardo alla loro nazionalità. Essa implica il massimo sforzo per abolire le rivalità nazionali nel campo dell'energia atomica, e un'azione internazionale totale e genuina in tutte le aree perico­ lose dell'energia atomica. È chiaro che, anche per gli Stati Uniti, proposte di questo genere implicano delle rinunzie molto concrete. Per esempio, esse significano una rinunzia piu o meno permanente alla speranza che gli Stati Uniti possano vivere in un relativo iso­ lamento dal resto del mondo. Credo di non svelare un segreto, se vi dico che molti rappresentanti di altre potenze rimasero vera­ mente stralunati quando vennero a conoscenza delle nostre pro­ poste e noi sottolineammo che le intendevamo proprio in quella

30

CAPITOLO S ECONDO

maniera. L'intera prospettiva di un accordo (e un accordo non è tutto) che potesse essere negoziato, era scomparsa. E ricordiamo che, oltre a un accordo, vi sono i problemi incredibilmente piu difficili della progettazione e della messa in atto del piano. Sono perciò convinto che credere seriamente, al giorno d'oggi, che in sei mesi, un anno, o un anno e mezzo, avremo qualche cosa di simile a un'autorità per lo sviluppo atomico, a uno svi­ luppo cooperativo dell'energia atomica, sia indice di una forma di schizofrenia che può condurre soltanto a una confusione politica molto spiacevole. Credo, anzi, che la preoccupazione " che accadrà se i russi cambieranno improvvisamente la loro posizione, abbrac­ ceranno le nostre proposte e incominceranno a mettersi al lavoro per renderle efficienti? ", sia una preoccupazione vuota di signifi­ cato. Le proposte che abbiamo fatto, miranti a un sistema di pro­ tezione degli Stati Uniti reso possibile dai nostri piani, non pos­ sono, per la loro stessa natura, essere realizzate nella malafede, esse presuppongono una larga base di intenzioni pacifiche, di coo­ perazione, di fiducia e di lealtà, fin dall'inizio. Ma prima di concludere questa considerazione, è necessario dire che un certo numero di persone, le quali meditano su questo pro­ blema e sono piene di senso della responsabilità, sono, in certa misura, maggiormente sicure del fatto che forse dovremmo cercare l'accordo su una base piu ristretta, che non del fatto che forse abbiamo posto le nostre mire troppo in alto. Noi abbiamo fatto delle richieste che non possono essere realizzate; e, tenendo conto della posizione privilegiata di uno stato poliziesco in possesso di armi del genere, probabilmente faremmo meglio a cercare un ac­ cordo a minor prezzo. Ho avuto, a questo proposito, parecchie discussioni con il dottor Conant. So che egli vi parlerà la prossima settimana e credo che affronterà questo problema. Egli ha delle proposte che pensa non siano ancora state prese in considerazione

ENERGIA ATOMICA

31

seriamente, e che si riducono a una proposta, molto piu modesta, di internazionalizzazione, fondata essenzialmente su questo: il combustibile nucleare dovrebbe essere lasciato nelle miniere; l'at­ tività tecnica dovrebbe venir ridotta a un punto tale che ne risul­ tasse un'interferenza molto minore con le sovranità e quindi una cooperazione internazionale molto diminuita. lo ho fiducia (e sono molto riluttante ad aver fiducia) che gli argomenti avanzati nel rapporto Acheson-Lilienthal siano argomenti giusti, e che tale so­ luzione a buon prezzo non esista. Ma questa è una possibilità che non dovrebbe essere scartata con leggerezza. In tali circostanze sembrerebbe logico, secondo me, attendersi nell'immediato o nel prevedibile futuro, come risultato di quello che si sta facendo alle Nazioni Unite o, nello stesso campo, in ogni negoziato bilaterale o multilaterale che si potrebbe intrapren­ dere per concretare il lavoro delle Nazioni Unite, che nessun ac­ cordo né il frutto di alcun accordo possa portare, nella realtà, alla realizzazione di un controllo e di uno sviluppo della collaborazione internazionale. Penso che nessuno conosca un mezzo rapido, o anche solo sicuro, di ottenerlo. Eppure sarebbe quasi certamente errato, guardando indietro al passato, scartare la possibilità di que­ sta sorta di sviluppo positivo dei fatti, dal momento che essa pos­ siede in sé, come hanno chiaramente dimostrato i motivi originari che hanno spinto questo paese a proporre un tale controllo, i semi di un genere di sicurezza che non è ottenibile in nessuna altra ma­ niera, e che noi auspichiamo anche se non esistesse il governo del­ l'Unione Sovietica, anche se i vari sistemi politici del mondo fos­ sero molto diversi da quelli attuali. Un giorno o l'altro vorremo tornare a questi principi. E ciò significa che, nelle nostre opera­ zioni politiche, nei modi con i quali trattiamo il problema dell'e­ nergia atomica e le questioni connesse in questo paese, nei modi con i quali trattiamo con i paesi europei occidentali, una delle

CAPrrOLO SECONDO

condizioni, non certo secondaria e da non perdere d'occhio, è che noi adottiamo prospettive le quali dovrebbero rendere molto verosimile l'eventualità che il problema dell'energia atomica sia non solo accettato ma risolto a lunga scadenza e, cioè, interna­ zionalizzato. Che cosa significa tutto questo discorso, in pratica? Non credo di poter dare una risposta esauriente, ma solo alcune semplici in­ dicazioni, corredandole di esempi. La prima è che, come ho detto prima, noi vogliamo conservare l'iniziativa, e ciò significa che non intendiamo trovarci in una situazione in cui ci concentriamo sui problemi come apparivano alla fine del 1945, quando, secondo altre linee, con un differente impeto scientifico e con diverse difese scientifiche, vi sono forse nuovi sviluppi che rendono fondamental­ mente vecchio ciò che stiamo facendo. Non vogliamo venir sor­ presi in una posizione sfavorevole. Ne va della supremazia nelle idee e negli uomini, e, naturalmente, ciò implica la massima fami­ liarità con il lavoro che si sta compiendo all'estero. Anche in questo dopoguerra, nel quale il modello della vita ci­ vile europea è stato tanto logorato, delle due o tre importanti scoperte sperimentali degli ultimi due anni, due almeno sono state fatte in Europa. Una fu condotta a lungo, prima di essere pubbli­ cata, nella cantina di una vecchia casa di Roma da tre italiani che erano stati condannati a morte dai tedeschi, perché apparte­ nenti alla Resistenza italiana. Essi erano stati salvati dallo zio di uno di loro, da un campo di lavoro a Cassino, e fatti passare clandestinamente in una cantina di Roma. Dato che si annoia­ vano, incominciarono a fare degli esperimenti che furono resi noti la scorsa primavera. Nel campo della fisica teorica essi hanno prodotto una vera rivoluzione nel nostro modo di pensare. * Gli • Oppenheimer allude alle ricerche

1944, sulla fisica del mesone. [N. d. T.l

di Conversi, Pancini e Piccioni, iniziate nel

194 3·

ENERGIA ATOMICA

altri esperimenti furono effettuati in circostanze assai meno dram­ matiche, ma con un equipaggiamento molto modesto, da Powell e Occhialini, in Inghilterra. Ho ricordato questi particolari solo per dire che se si pensasse che il lavoro tecnico all'estero è grande­ mente ostacolato, mentre noi abbiamo tutti i vantaggi, il nostro modo di vedere la realtà sarebbe estremamente semplicistico. Na­ turalmente, questi esperimenti non hanno nulla a che fare con l'energia atomica. Riguardano questioni fondamentali che, col tempo, potrebbero forse interessare l'energia atomica, ma che, per il momento, non la interessano. Data la struttura del nostro piano di controllo, e data l'intima connessione fra le applicazioni costruttive e distruttive, esplosive ed energetiche dell' energia atomica, è chiaro che, a parte la sua utilità nella nostra economia e nella nostra scienza, la ricerca a lunga scadenza di una soluzione internazionale conferisce un con­ siderevole valore allo sviluppo delle applicazioni costruttive del­ l'energia atomica. Vi è poi il problema, su cui devo tornare di continuo, di un giusto equilibrio tra la sincerità e la sicurezza, della necessità, se si vuole sperare in un futuro felice in questo campo, di educare e di addestrare dei giovani, di formare un gruppo di persone esperte e utili, di stabilire delle relazioni funzionali con gli scienziati e i tecnici di altri paesi. Una politica di sicurezza illimitata e infles­ sibile (politica che il nostro paese non ha mai adottato fin dai tempi piu lontani) è evidentemente inadeguata per gettare le fon­ damenta di una futura, eventuale, internazionalizzazione. Vi sono poi altri particolari, i quali però si connettono con il fatto che, se vi sarà una soluzione secondo le linee delle proposte degli Stati Uniti, non quest'anno né il prossimo, ma a un certo momento nel futuro, allora questo settore di lavoro, nell' energia atomica e nei campi ad essa strettamente collegati, deve essere conservato come

34

CAPITOLO SECONDO

un settore di attività di collaborazione scientifica e razionale, e non deve essere isolato cosi rigidamente da non entrare a far parte dello sviluppo e della cultura viva del paese. Ciò significa, a sua volta, che si dovrà adottare, per questa e per altre ragioni, un metodo di approccio, in certo modo dinamico, al problema della sicurezza. Ciò significa, per esempio, che la politica di tenere per noi le nostre conoscenze e i nostri depositi non sarebbe adatta a lasciare la porta aperta a una successiva internazionalizzazione, né potrebbe costituire un modo efficace per conservare la nostra superiorità tecnica. In questo campo si può istituire un'analogia. Vi sono esami che si dànno col libro aperto, perché le risposte non si trovano sul libro. Il campo dell'energia atomica è un esame col libro aperto. È qualcosa in cui non si possono cercare le risposte, e in cui i valori reali sono valori di abilità, comprensione, conoscenza e com­ petenza. Queste considerazioni mi portano verso un altro punto. Quando si parla di preminenza nell'energia atomica, vi sono due modi di considerare il significato di questa preminenza, due modi diversi e, a prima vista, non completamente conciliabili. Secondo la prima accezione, se si paragona ciò che si fa in questo paese con quello che si fa in Inghilterra, la quale spende il dieci per cento di quello che spendiamo noi in questo campo, o in Francia, la quale spende l'un per cento, o in Russia, la quale non si sa quanto spenda, se si fa questo paragone, noi dovremmo trovarci, probabilmente, net­ tamente in testa; e questa è una preminenza che non sacrifiche­ remmo mai volentieri. Vi è un'altra preminenza che nasce dal pa­ ragonare quello che si faceva nel 1945 con quello che si faceva nel 1946, e quello che si faceva nel 1945 con quello che faremo nel 1950, considerando il progresso compiuto. L'attività in questo campo non sopravvivrà se avrà un paragone favorevole solo con

ENERGIA ATOMICA

quella di altri paesi e sfavorevole con quella passata di questo paese. Deve esserci una nota di progresso e di concretamento per­ ché, in un'iniziativa di questo genere, si abbia stabilità dinamica. Tutto ciò sarebbe insufficiente senza un'altra considerazione. Al giorno d'oggi, e io prevedo anche nel futuro, non è possibile rea­ lizzare rapidamente un armamento atomico. I processi necessari per accumulare materiale fissile non sembrano adattarsi molto facilmente al genere di azione accelerata che si dimostrò cosi fe­ lice prima dell'ultima guerra. Due sono i motivi di ciò. Il primo è il senso di disagio che sarebbe portato da un programma accele­ rato, il che significa che non potremmo permetterei un periodo cosi lungo di passaggio fra la pace e il riarmo; il secondo è nella natura dei processi di produzione di materiale fissile, che, proba­ bilmente, se venisse concentrato, diciamo, in un anno, in modo da costituire una riserva sufficiente, secondo il nostro modo di ve­ dere, porterebbe a sforzi non sopportabili in certi settori della nostra economia. In sostanza, non penso che potremmo rinunciare alla nostra potenza per creare una riserva di tali dimensioni in un tempo cosi breve. Questi sono motivi che indicano come non si possa trascurare il tempo molto breve e lo stato attuale di un possibile riarmo; ma nello stesso tempo non ci si può adagiare su questa considera­ zione, comunque esatta, con la completa sicurezza della nostra su­ periorità in questo campo. Bisogna trovare un equilibrio, il quale sostanzialmente è lo stesso equilibrio (la sfida che il nostro paese dovrà affrontare in tutte le altre attività, negli anni futuri) che vi è tra la libertà da una parte e la sicurezza dall'altra, tra una sicu­ rezza dinamica e una statica. Ho parlato di tutte queste cose, in maniera introduttiva, per avere quattro o cinque esempi di temi ai quali si sarebbe tentati, a prima vista, di dare una rapida soluzione, e nei quali, invece, la

CAPITOLO S ECONDO

considerazione dei tre piani, secondo cui dobbiamo cercare di rag­ giungere la sicurezza, mostra che non è possibile alcuna soluzione a buon mercato, e che al contrario è necessaria una certa finezza di analisi. Innanzitutto vi è la questione delle nostre relazioni con gli altri paesi, in questo campo. Ci si può domandare che cosa vogliamo dagli altri paesi. Che cos'è che vogliamo? Non c'è bisogno di ricordare che abbiamo un certo interesse alle materie prime; ma, piu in generale, vogliamo l'aiuto dei loro cervelli e del loro lavoro. L'Europa occidentale, come ho già detto, e il Giappone sono i luoghi dove, in questo campo, si sta facendo del lavoro scientifico di qualità estremamente buona e dove questa attività deve continuare. Noi vogliamo la loro buona volontà e la loro simpatia. Noi vogliamo che gli intellettuali europei siano amici e non nemici degli Stati Uniti. Queste sono alcune delle cose ovvie. Ciò che ho detto degli scienziati stranieri, vale anche per quelli che non partecipano direttamente al piano e che appartengono a questo paese. Nessuna autorità atomica né alcuna commissione può sperare o trovare giusto che la maggior parte degli scienziati del paese lavori nel campo dell'energia atomica. Sarebbe una prospettiva completamente sfocata. Il dieci per cento sarebbe già un numero grande, anche tenuto conto solo dei campi stretta­ mente connessi all'energia atomica. Non so se si potrebbe impie­ gare il dieci per cento dei chimici del paese nell' energia atomica. Ma potremmo ottenere molto dalla forza scientifica, tecnica e industriale di coloro la cui attività non è completamente polariz­ zata sull' energia atomica. È un grande svantaggio assumere una persona e dovergli spiegare ciò che gli è necessario per il suo la­ voro, e quindi stare a vedere se possiede delle idee. Per poter fare dei progressi nel campo tecnico, bisogna che vi sia una diffusione abbastanza libera delle informazioni; sulla base di tale principio

ENERGIA ATOMICA

37

la gente, anche se non impegnata professionalmente, incomin­ cerà a pensare al problema e potrà dare dei suggerimenti. Potrà scrivere un articolo su quest'argomento, o incominciare un espe­ rimento. Questa capacità di servirsi delle risorse non coordinate di questo paese e dell'Europa è evidentemente qualche cosa che possiamo usare nella misura in cui possiamo rendere note le realtà dell' energia atomica alla gente che non lavora direttamente per il governo degli Stati Uniti o per la Commissione per l'energia atomica, qual è oggi. Questo è un argomento estremamente deci­ sivo per esaminare, con grande accuratezza, la possibile estensione dell'area di sincerità, affinché questa sia non soltanto un mezzo di informazione tecnica, ma un'area di comprensione tecnica. Dob­ biamo domandarci quali vantaggi potrebbe opporre, una tale sin­ cerità, a uno sforzo competitivo, e quale attività può derivarci da una conoscenza molto pili diffusa di un certo numero di problemi. Vi è un ottimo esempio, nella storia pili recente, di azione che io approvo completamente, e che costituisce l'inizio di un tenta­ tivo atto a rendere disponibili a circoli pili vasti alcuni strumenti e alcune informazioni appartenenti al campo dell'energia atomica, e che consiste nella distribuzione degli isotopi radioattivi. Uno potrebbe affermare con disinvoltura che nelle nostre relazioni con l'attività non direttamente connessa al piano, in questo paese, e nelle nostre relazioni con gli altri paesi, almeno quelli amici del­ l'Europa occidentale, potremmo essere guidati dal principio che tutte le attività che potessero essere definite " pacifiche " nel campo dell' energia atomica, che non potessero, cioè, costituire una base materiale per un riarmo atomico, potrebbero ben essere rese di dominio pubblico. Ciò includerebbe una grande quantità di cose, come per esempio i piccoli reattori e gli isotopi radioattivi, molto pili in là della lista finora usata per la distribuzione ai paesi esteri. Prendiamo, ad esempio, gli isotopi. La distribuzione degli isotopi,

CAPITOLO SECONDO

ciascuno dei quali può essere prodotto con altri metodi, e che fu­ rono scelti, fin dalla loro scoperta, per il loro valore nelle ricerche biologiche, è un passo estremamente lungimirante. Tale distribu­ zione, infatti, si risolve a vantaggio del nostro lavoro e delle nostre conoscenze, e, poiché è un gesto coerente, improntato a senti­ menti amichevoli, essa getta, oltretutto, un poco di luce sul qua­ dro del mondo, come ci piacerebbe vederlo nel futuro. In questa prospettiva, si tratta di un provvedimento molto saggio, al quale devono seguirne altri; ma, per il momento, non ci sono in questo caso regole generali. Un altro esempio, - sto discutendo problemi che finiscono sem­ pre per risolversi in problemi tecnici e che sono studiati dal Co­ mitato consultivo della Commissione per l'energia atomica, - un altro esempio, dicevo, è il contrasto apparente tra la fioritura gene­ rale delle scienze e il bisogno acuto di tecnici specializzati nel campo dell'energia atomica. La maggior parte degli scienziati che lavorano nelle università, lavorano intorno a cose di natura abba­ stanza astratta e a lunga scadenza; se allora si fa, diciamo cOSI, una cosa cOSI innocua come provvedere ad aiuti e borse di studio per gli studi universitari e postuniversitari, e provvedere a fonda­ zioni per strumenti e attrezzature, come ha fatto cosi bene l'ufficio della Marina per la ricerca, si spingerà automaticamente la gente a starsene nei laboratori universitari e a starci piu a lungo di quanto avrebbe fatto normalmente. In questa maniera si riduce, in una situazione di acuta mancanza di personale, il numero delle persone che potrebbero lavorare ai problemi urgenti, e a volte terribilmente urgenti, dell'istituzione e del mantenimento di un armamento atomico. Ciononostante, anche in questo caso sarebbe un errore dare una risposta generale. Probabilmente non risiede nella possibilità neppure di tutte le istanze del governo degli Stati Uniti, messe insieme, immettere nelle attività per l'energia ato-

ENERGIA ATOMICA

39

mica molto piu personale di quello che già vi lavora. Ma se ciò avvenisse a spese dell' educazione dei giovani o a spese dello svi­ luppo di nuove conoscenze nell'indagine sui prindpi, sarebbe un affare troppo costoso: aumenteremmo la nostra forza attuale, ma pagheremmo un prezzo troppo alto per il futuro. Vi è un altro settore, poi, in cui sorgono problemi di questo ge­ nere. Mantenere completamente segreto il progetto dei reattori di Hanford non credo sia mai stato un punto controverso. Mantenere segreto il fatto che non sappiamo come fare certe cose, può essere discutibile, perché forse abbiamo veramente bisogno di idee, nel qual caso mantenere il segreto e, quindi, la nostra ignoranza in un settore nel quale non siamo riusciti a compiere alcun progresso, può, in date circostanze, costituire un serio ostacolo all'approfon­ dimento reale delle questioni, alle idee feconde e al progresso: tutte cose che potrebbero essere favorite, se venisse interessato un gruppo di persone molto piu vasto. Vi è un numero notevole di casi di questo genere, che vanno con continuità dai problemi delle materie prime a quelli delle armi atomiche, per i quali ho la sensa­ zione che noi stiamo mantenendo segrete idee che non sono giu­ ste, mentre abbiamo bisogno di introdurre, rendendo pubblico il problema, idee nuove che lo siano. Naturalmente, però, in tutti questi casi è necessario prestare un'attenzione estremamente grande alla possibilità che la rivelazione della mancata soluzione di un problema da parte nostra possa costituire una breccia nel sistema di sicurezza militare o un facile motivo di soddisfazione per una nazione rivale. Un settore ancor piu imbarazzante è il se­ guente. La produzione di combustibile nucleare, anche senza la produzione di armi, e un buon numero di operazioni concernenti la scoperta e la trattazione delle materie prime sono, per molti aspetti, normali operazioni industriali. E tutti sappiamo che una

40

CAPITOLO S ECONDO

partecipazione interessata e appassionata da parte dell'industria a questi programmi ci darebbe una forza, una fertilità e una dif­ fusa competenza che non si può ottenere se all'industria sono assegnati soltanto alcuni compiti particolari. Ma, a sua volta, que­ sta partecipazione ha un prezzo, dal momento che non è ragione­ vole attendersi che un'industria abbia interesse per un problema di questo genere, a meno che non si accorga che i suoi contributi possono risultare, con una certa probabilità, notevolmente vantag­ giosi. Non è ragionevole invitare un'industria alla collaborazione, a meno che non abbia una certa probabilità di poter sviluppare, all'interno della sua organizzazione, uomini competenti, cono­ scenze, e quelle funzioni proprie della politica che adotta nelle operazioni di ogni giorno in altri campi. Perciò, se tentiamo di adoperare l'industria unicamente come uno strumento per realiz­ zare i programmi necessari, per costruire nuovi impianti, per in­ crementare gli armamenti atomici nel prossimo anno o nei pros­ simi due anni, spegneremo l'interesse che l'industria può avere a una scadenza pio lontana. Se permettiamo che prevalga il mo­ dello industriale in modo netto, ciò significa che per un periodo molto lungo non faremo che formare quadri molto numerosi e qualificati nelle varie industrie, i quali non potranno dare un loro contributo per molti anni ancora. Evidentemente quindi è neces­ sario un altro compromesso, se vogliamo comprendere le svariate esigenze della nostra sicurezza. Tutto ciò ha un campo di applicazione pio generale. Per com­ piere bene un lavoro, la gente ha bisogno di avere la sensazione di partecipare all'elaborazione dei princfpi di azione; per elaborare tali princfpi bisogna conoscere le cose, e per conoscere le cose bi­ sogna che qualcuno le dica per poterle imparare. Il modo sincero di affrontare il problema dell'energia atomica che noi seguiremmo

E N E RGIA ATOMICA

41

idealmente, se non avessimo la preoccupazione di un concorrente in qualche parte del mondo, questo modo sincero ha il vantaggio che la politica sarebbe fatta, in generale, dalla gente piu dotata di intelligenza, che lavora con piu impegno, sia che si trovi in un la­ boratorio, O alla direzione di un'industria, o al governo degli Stati Uniti. Questo, però, non si può realizzare in pratica; ma il van­ taggio di non dare un carattere troppo chiuso in compartimenti stagni alle conoscenze e ai problemi tecnici porterà a una fecon­ dità politica nel paese. Quando parlo di politica, non intendo, naturalmente, parlare solo dell'alta politica, quanto piuttosto del problema di che cosa fare dopo, di quali reattori costruire, se sia meglio indirizzarsi verso i reattori ad alta temperatura che sarebbero interessanti nella propulsione aerea, se sia meglio indirizzarsi verso la produzione di energia su scala ristretta o su larga scala, se si debba usare combustibile arricchito, e cOSI via. Questi sono i pro­ blemi tipici di carattere politico, ai quali con il tempo nessun or­ ganismo centralizzato potrà dare una risposta; risposta che deve venire da un corpo cosciente e responsabile di tecnici. Penso che vi sia un altro settore collegato al precedente, del quale posso parlare con ancora minor competenza. Mi sembra che, sia nella prospettiva di avere una forza efficiente di rappresaglia, sia nella prospettiva di una giusta coordinazione delle nostre atti­ vità piu particolarmente difensive, ben poche persone, nei circoli militari, hanno bisogno di sapere tutto sull'energia atomica. Queste persone hanno bisogno di conoscere con esattezza i fatti in questo campo, e in modo speciale gli aspetti piu segreti del problema. An­ cora una volta mi sembra che esista un conflitto tra la necessità di introdurre a questi sforzi persone di valore per realizzare un pro­ gramma completo e a scadenza ragionevolmente lunga, e le pre­ cauzioni di sicurezza che dovrebbero darci il massimo vantaggio

CAPITOLO S ECONDO

relativo nel caso che solo il prossimo anno, o i prossimi due o tre anni, avessero una reale importanza. Ho tentato di precisare alcune di tali questioni perché credo che caratterizzino le ragioni per cui l'energia atomica non è un pro­ blema banale, anche ora. Credo che sia necessario tenere ben presenti tutte le preoccupazioni che abbiamo, da quella piu ele­ mentare, di quante bombe avremmo l'anno prossimo, a quella piu complessa e remota riguardante il fatto che dovremo impostare la nostra azione in modo da avere potenza, intuito, saggezza e scienza per ordinare le attività, nel campo dell' energia atomica, di tutto il mondo, ogniqualvolta e non appena se ne dia l'opportunità. Sono convinto che si dovrebbe pagare un prezzo molto alto per ottenere uno stato di sicurezza a breve scadenza, un prezzo che nessuno di noi pagherebbe volentieri. A coloro che sarebbero propensi a dire che non vi è tempo per pensare a termini di lunga scadenza, o che è pura pazzia " con il mondo nello stato in cui si trova " sognare un controllo internazionale; a coloro che affermano che non vi è sicu­ rezza se non in un controllo internazionale e che ogni altra precau­ zione è inutile, io dico che dissento profondamente. A queste per­ sone vorrei raccontare, per concludere, un aneddoto su Confucio. Un giorno, in una raduna della foresta, Confucio si imbatté in una donna in lutto, distrutta dal dolore. Seppe da lei che suo figlio era stato divorato, poco tempo prima, da una tigre. Egli tentò di consolarla, di farle comprendere quanto fossero inutili le sue la­ crime, di calmarla. Q uindi riprese la sua strada; ma era appena rientrato nella foresta, quando fu richiamato da un nuovo scoppio di pianto. " Q uesto non è tutto " disse la donna. " Vedi, mio ma­ rito, fu divorato in questo luogo, un anno fa, dalla stessa tigre. " Di nuovo Confucio tentò di consolarla e di nuovo riprese la sua strada e di nuovo riudi il pianto della donna. " Non è tutto, dunque? "

ENERGIA ATOMICA

43

" Oh, no ", disse la donna. " L'anno prima anche mio padre era stato divorato dalla tigre. " Confucio rifletté un momento, e poi disse: " Questo luogo non mi sembra che sia m�lto salutare. Perché non te ne vai? " La donna si torse le mani e disse: " Lo so, lo so; ma, vedi, il governo è cosi buono che non posso andarmene. "

3· La

fisica nel mondo contemporaneo

1947

Avrei potuto forse limitare, almeno nel titolo, il tema di questa mia conferenza; comunque voglio precisare che non intendo dare un posto di privilegio alla fisica tra le varie scienze, né che sono affetto da una specie di miopia rispetto al mio tempo. Si tratta piuttosto del fatto che devo prendere le mosse dalla scienza in cui sono vissuto e ho lavorato, e dall' epoca in cui i miei colleghi ed io stiamo vivendo. Tuttavia, questa sera, parlerò su argomenti che hanno un'atti­ nenza molto generale con le relazioni tra scienza e civiltà. Sembre­ rebbe che nelle maniere proprie della scienza, nella sua prassi, nelle particolarità della sua struttura e della sua universalità, vi siano degli aspetti che, nel passato, hanno in qualche modo alterato, e, nel futuro, potrebbero grandemente alterare tutto ciò che pen­ siamo del mondo e che facciamo per viverci. Ciò che potrò dire non sarà molto ricco di pratiche esortazioni, perché si tratta di un terreno che so come affrontare solo superficialmente. Ma che io possa parlare di tali problemi cOSI generali e cOSI dif­ ficili riflette, in primo luogo, una buona dose di autocoscienza da parte dei fisici. Q uesta autocoscienza è, in parte almeno, il risultato delle tradizioni di profondo criticismo che si sono andate for-

LA FISICA

45

mando nella fisica, nell'ultimo mezzo secolo, che hanno mostrato in maniera cOSI acuta come le applicazioni della scienza determi­ nino il nostro benessere e quello dei nostri alleati, e che hanno messo in dubbio il tradizionale ottimismo e la fiducia nel pro­ gresso, i quali hanno caratterizzato la cultura occidentale fin dal Rinascimento. È, dunque, intorno alla fisica piuttosto che di fisica che io vi parlerò; e questa è una grande differenza. Voi sapete che quando uno studente di fisica fa la sua prima conoscenza con la teoria della struttura atomica e dei quanti, egli deve giungere a compren­ dere il principio abbastanza profondo e sottile che si è rivelato essere la chiave per comprendere questo intero settore dell'espe­ rienza fisica. Si tratta del principio di complementarità, il quale afferma che i vari modi di parlare intorno all' esperienza fisica pos­ sono avere, separatamente, un significato, e possono essere, sepa­ ratamente, necessari a una esatta descrizione del mondo fisico, pur potendo essere, tra loro, in una relazione mutuamente esclusiva, in modo tale, cioè, che in una situazione in cui uno di essi viene applicato, può non esserci la possibilità di applicarne contempora­ neamente un altro. Gli insegnanti molto spesso tentano di trovare degli esempi, tratti dalle esperienze di ogni giorno, di relazioni di questo tipo. Uno dei piu efficaci è la relazione esclusiva tra la pratica di un'arte e la descrizione di questa pratica. Ambedue fanno parte di una vita civile. Ma un'analisi delle cose che si fanno e di questo fare le cose è difficile da condurre contempora­ neamente. Come l'ha avuto su ogni altra cosa, l'ultima guerra mondiale ha avuto un effetto profondo e, almeno temporaneamente, disastroso sul cammino della scienza pura. Le esigenze di una tecnologia mi­ litare in questo paese e nella Gran Bretagna, le esigenze egual­ mente estenuanti della Resistenza in gran parte dell'Europa,

CAPITOLO TERZO

hanno strappato i fisici dalle loro occupazioni normali, come hanno fatto, del resto, con la maggior parte degli altri uomini. Il nostro paese, che affronta le sue guerre in modo piuttosto spasmodico, ha sperimentato una cessazione, piu totale, della vera attività professionale nel campo della fisica, e anche del suo inse­ gnamento, che negli altri paesi. In tutta la condotta della guerra noi, come nazione, siamo stati un poco simili al giovane fisico che andò a Washington a lavorare per il Comitato nazionale per le ri­ cerche difensive, nel 1 940. Qui egli incontrò il suo primo questio­ nario del Servizio civile, e si imbatté nelle domande sul bere: " mai", " occasionalmente ", " abitualmente ", " eccessivamente ", e segnò sia " occasionalmente " che " eccessivamente ". CosI, nel pas­ sato, noi abbiamo affrontato la guerra. In tutto il mondo, a causa della chiusura delle università, o del richiamo degli scienziati che, in un modo o nell'altro hanno ser­ vito il loro paese, si è determinata una grande lacuna nello sviluppo della fisica. È stato uno spettacolo entusiasmante e confortante osservare la ricostruzione, una ricostruzione che testimonia la stra­ ordinaria vitalità e vigoria di questa attività umana. Oggi, a due anni soltanto dalla fine delle ostilità, la fisica prospera in maniera meravigliosa. Uno può aver avuto l'impressione che questa prosperità derivi principalmente dall'applicazione delle nuove tecniche sviluppate durante la guerra, come i reattori atomici e le microonde; uno può aver avuto l'impressione che la fioritura della fisica sia dovuta, in gran parte, alla concretizzazione dell'ansia dei governi di promuo­ verla. Infatti questi sono fattori importanti. Essi però costituiscono solo una piccola parte della questione. Ad ogni modo, senza depre­ care il grande valore della tecnologia bellica, si può cercare di ve­ dere quanto di quello che oggi costituisce le nuove conoscenze, può farsi risalire direttamente, mediante una linea ordinata sep-

LA FISICA

4i

pure immaginaria. al genere di cose che i fisici stavano facendo nei loro laboratori e nei loro studi quasi una decina di anni fa. Cerchiamo quindi di definire in maniera piu precisa la fisica che sta prosperando oggi. Stiamo continuando il tentativo di scoprire. di identificare e di caratterizzare. e. infine. di ordinare la nostra conoscenza e le nozioni riguardanti la reale sostanza delle particelle elementari. È appena necessario ricordare come. nel progredire di questa ricerca. si continui a comprendere sempre meglio quanto il nostro concetto di elementarità. di ciò che rende elementare una particella. sia lontano dalle antiche idee atomistiche degli Indu e dei Greci. o anche solo da quelle dei chimici di un secolo fa. Sco­ priamo che quelle che noi siamo costretti a chiamare particelle elementari. non conservano le loro caratteristiche né la loro iden­ tità. e sono elementari solo nel senso che le loro proprietà non pos­ sono essere spiegate disintegrandole in componenti piu semplici. Q uasi ogni mese porta delle sorprese nei risultati delle ricerche su queste particelle. Ne incontriamo di nuove che non avevamo pre­ visto. Ci accorgiamo della povertà con cui abbiamo caratterizzato le proprietà anche di quelle già da tempo conosciute. Ci rendiamo conto che è un lavoro veramente impegnativo l'ordinamento di queste esperienze e che per trovare quest'ordine dobbiamo adden­ trarci in un mondo ben strano. Nel penetrare in questo mondo. il mezzo migliore. forse. del pas­ sato. è stato lo studio dei fenomeni prodotti dai raggi cosmici nel­ l'interazione con la materia. Ma i prossimi anni vedranno un mi­ glioramento metodologico molto importante, quando il grandioso programma degli acceleratori alle altissime energie. incomincerà a essere realizzato. Q uesto programma è una delle parti piu costose della fisica. Esso è stato largamente finanziato dal governo. tramite, specialmente. la Commissione per l'energia atomica e l'Ufficio per le ricerche della marina. È un esempio bellissimo. e se ne potreb-

48

CAPITOLO TERZO

bero trovare molti altri, di come la tecnologia rimborsi, per COSI dire, la scienza fondamentale, fornendole i mezzi con cui estendere e arricchire la nostra esperienza fisica. Un altro progresso è la sistemazione delle nostre conoscenze sul comportamento degli elettroni nei sistemi atomici; questa sistema­ zione piu precisa, da una parte, è basata sulla tecnica delle micro­ onde, al cui sviluppo il laboratorio delle radiazioni del Massachu­ setts Institute of Technology ha dato contributi veramente unici, dall'altra, ha fornito un nuovo criterio molto efficace per perfezio­ nare la nostra conoscenza delle interazioni fra materia e radiazione. In questo modo incominciamo a vedere, in questo campo, una so­ luzione almeno parziale (e, per parte mia, sono propenso a pensare anche a qualche cosa di piu) dei paradossi che hanno imbarazzato i fisici teorici per una ventina d'anni. Un terzo progresso nella microfisica, è la crescente comprensione di quelle forze che dànno ai nuclei atomici la loro grande stabilità, e alle loro trasmutazioni quella grande violenza. Il punto di vista piu diffuso è che una vera comprensione di queste forze può non essere indipendente dalla sistemazione delle nostre esperienze nel campo delle particelle elementari, e che può anche risolversi in un'estensione a nuovi campi dei recenti progressi dell'elettrodina­ mica quantistica. Comunque stiano le cose, tutti noi, che siamo fisici di profes­ sione, sappiamo di essere impegnati in un'altra grande avventura di esplorazione e di studio, e ne siamo contenti. In quale misura questa è una rassegna dello stato della fisica sol­ tanto negli Stati Uniti? In quale misura si applica alle altre parti del mondo, piu seriamente danneggiate e piu profondamente in­ fluenzate dall'ultima guerra? A questo problema si può dare una risposta alquanto complessa, ai vari elementi della quale si può prestare una certa attenzione.

LA FISICA

49

In una gran parte dell'Europa e del Giappone, quei settori della fisica che non dipendono dalla disponibilità di apparecchiature elaborate e radicalmente nuove, stanno subendo un processo di ricostruzione paragonabile al nostro. La tradizionale stretta colla­ borazione fra gli studiosi di diversi paesi rende difficile ora, come nel passato, separare i contributi delle varie nazioni. Ma non v' è dubbio che sia molto pili difficile per un fisico della Francia, per esempio, o dell'Olanda, e ancor pili per uno del Giappone, co­ struire un acceleratore gigante, di quanto non lo sia per gli scien­ ziati di questo paese. In quelle nazioni, invece, in cui la scienza non è stata semplice­ mente influenzata o arrestata dalla guerra e dalla paura, ma in cui il terrore e la sua filosofia ufficiale hanno, in una maniera molto profonda, corrotto i fondamenti stessi della scienza, anche la tra­ dizionale fratellanza fra gli scienziati non ha trovato una difesa adatta contro il decadimento. Può non apparirci chiaro in quale maniera e in quale misura lo spirito della ricerca scientifica possa giungere ad applicarsi a problemi che non sono, per ora, e forse non lo saranno mai, propri del campo della scienza. Purtroppo questo succede, e ve n'è una prova molto brutale. La tirannia, quando diventa assoluta, o quando è incline a diventarlo, scopre che è impossibile continuare a vivere a fianco della scienza. Anche nei settori della fisica contemporanea che stanno fiorendo, siamo diventati consci, nostro malgrado, della dipendenza che vi è da fattori che stanno al di fuori della scienza. L'esperienza della guerra, per coloro che furono chiamati a contribuire alla soprav­ vivenza della loro civiltà, attraverso la Resistenza, e anche per co­ loro che contribuirono in maniera pili indiretta, seppure molto pili decisiva, mediante lo sviluppo di nuovi strumenti e di nuove armi da guerra, ci ha lasciato un'eredità di ansia. In questo tempo tor-

50

CAPITOLO TERZO

mentato non è molto probabile che ne saremo liberati del tutto; né forse è giusto che debba essere cosI. In nessun luogo questo senso tormentato di responsabilità è piu acuto, e sicuramente in nessun luogo è stato piu diffuso, che tra coloro che parteciparono allo sviluppo dell'energia atomica per scopi militari. lo penso che la maggior parte degli storici sarebbe d'accordo sul fatto che altre conquiste tecniche, fra cui special­ mente il radar, hanno avuto una parte piu decisiva nel determinare l'esito di questa ultima guerra. Ma non so se la partecipazione alla scoperta di questi altri strumenti di guerra possa aver creato, da sola, il profondo disagio e l'apprensione morale che tanti di noi, che erano fisici, hanno provato, hanno espresso, e hanno tentato di non sentire. Non è difficile comprendere perché ciò sia avve­ nuto. La fisica che ebbe la parte decisiva nello sviluppo della bomba atomica venne fuori direttamente dai nostri laboratori di guerra e dai nostri rapporti scientifici. Nonostante la previdenza e la lungimiranza dei nostri capi di stato del periodo bellico, i fisici provarono un senso molto parti­ colare di responsabilità personale nel suggerire, nell'aiutare e, in­ fine, in larga misura, nel realizzare concretamente le armi atomi­ che. Né possiamo dimenticare che queste armi, quando furono effettivamente usate, resero drammatico, e in maniera cosi cru­ dele, il male e l'inumanità della guerra moderna. In un senso un poco rozzo, che nessuna volgarità, nessun umorismo, nessuna esa­ gerazione possono cancellare completamente, il fisico ha cono­ sciuto il peccato; e questa è un' esperienza che egli non può di­ menticare. Probabilmente, nel dare una espressione a questo senso di an­ sietà, la maggior parte di noi ha sottolineato l'influenza della scienza sulla società tramite la tecnologia. Questo è naturale, dal momento che gli sviluppi, negli anni della guerra, furono quasi

LA

FISICA

esclusivamente tecnici, e dal momento che la partecipazione di scienziati delle università portò ad essere profondamente attenti a un' attività della cui esistenza essi avevano sempre saputo, ma che era stata spesso troppo lontana ' da loro. Quando ero studente a Gottinga, vent'anni fa, circolava un aned­ doto sul grande matematico Hilbert, al quale, forse, sarebbe pia­ ciuto, se il mondo glielo avesse permesso, consid�rare la sua scienza come un qualche cosa di indipendente dalle vicissitudini del mondo stesso. Hilbert aveva un collega, un matematico egualmente famoso, Felix Klein, il quale era certamente conscio, se non della dipendenza della scienza, in generale, dalla società, almeno della dipendenza della matematica dalle scienze fisiche che la nutrono e la applicano. Klein aveva l'abitudine, una volta all' anno, di pro­ muovere un incontro tra i suoi studenti e gli ingegneri della Scuola tecnica superiore di Hannover. Un anno egli, essendo ammalato, chiese a Hilbert di sostituirlo, e lo pregò insistentemente che, nel breve discorso che avrebbe fatto, tentasse di confutare l'idea, allora diffusa, che vi fosse un' ostilità fondamentale fra la scienza e la tecnica. Hilbert promise che avrebbe fatto del suo meglio; ma quando giunse il momento, la sua fantastica distrazione lo spinse, invece, a dire la sua opinione: " Si sente parlare molto, al giorno d'oggi, dell'ostilità fra scienza e tecnica. Non penso che ciò sia vero, signori. Sono perfettamente sicuro che non è vero, signori. Quasi certamente non è vero. In realtà non può essere vero. Sie ha ben ja gar nichts mit einander zu tun [esse non hanno nulla a che fare tra loro] . " Oggi le guerre e questo tempo tormentato non ci permettono il lusso di essere cosi distratti. La grande testimonianza della storia mostra quanto spesso, di fatto, lo sviluppo della scienza si sia avuto in risposta a necessità tecniche e anche economiche, e quanto, nell' economia degli sforzi collettivi, la scienza, anche del genere piu astratto e astruso, paghi

CAPITOLO TERZO

di tasca propria, continuamente, col fornire la base per uno svi­ luppo completamente nuovo della tecnica. In realtà la maggior parte delle persone, quando pensa che la scienza sia una cosa buona, quando pensa che essa meriti ogni incoraggiamento, quando vuole vedere il governo stanziare grandi somme per essa, quando tributa onori agli uomini che nella scienza hanno raggiunto una certa celebrità, ha sempre in testa che le condizioni della propria vita sono state alterate solo da quella tecnica, di cui sarebbero rilut­ tanti a essere privati. Il debito della scienza verso la tecnica è proprio cosi grande. Anche le ricerche piu astratte devono la loro stessa esistenza a fatti che hanno avuto luogo ben al di fuori della scienza, e con il precipuo scopo di mutare e migliorare le condizioni della vita del­ l'uomo. Fintantoché vi sarà una fisica piena di vigore, questa mu­ tua collaborazione continuerà a portare frutti. Dal suo lavoro verranno fuori nel futuro, come è accaduto cosi spesso nel passato, e con un ritmo apparentemente caotico e imprevedibile, cose che miglioreranno la salute dell'uomo, allevieranno le sue fatiche, che lo distrarranno e lo istruiranno. Vi saranno cose che, ben usate, abbrevieranno la sua giornata lavorativa ed elimineranno la parte piu gravosa della sua fatica, che gli daranno la possibilità di comu­ nicare, di viaggiare, e di avere una scelta piu ampia sia nel pro­ blema generale di come passare la propria vita, sia in quello piu particolare di come passare un'ora di svago. Non è necessario insistere su questo punto, né su quello opposto, che cioè dalla scienza verrà fuori, come è accaduto nell'ultima guerra, una grande quantità di strumenti di distruzione che renderanno piu facile questa fatica, come hanno facilitato tutte le altre cose. Nessuno scienziato, però, per quanto possa essere cosciente di questi frutti della scienza, continua i suoi studi, o si allontana da essi, per motivi come questi. Nessuno scienziato può sperare di

LA FISICA

53

precisare che cosa i suoi studi, le sue ricerche, i suoi esperimenti possono dare, in ultima analisi, agli uomini, eccetto che, se sono giusti, produrranno nuove conoscenze. E questa profonda com­ plementarità tra ciò che può pensarsi costituire la giustificazione sociale della scienza e ciò che costituisce per l'individuo il motivo che lo spinge a perseguire i suoi fini, ci porta a considerare altre possibili risposte alla questione della relazione fra scienza e società. Una di queste risposte è che lo scienziato dovrebbe assumersi la responsabilità dei frutti del suo lavoro. lo non vorrei argomentare contro questo principio, ma deve essere chiaro a tutti quanto mo­ desto possa essere questo carico di responsabilità, come sia stato completamente inefficace nel passato e come necessariamente lo sarà nel futuro. Infatti appare evidente che questa esigenza deve essere qualcosa di piu, per lo scienziato, d'un ammonimento a sentirsi veramente a disagio; oppure, nei casi peggiori, serve come pretesto per giustificare un'ingerenza dello scienziato, estrema­ mente provvisoria e che non lo riguarda, in altri campi per i quali gli manca sia l'esperienza sia la conoscenza e, non da ultimo, an­ che la pazienza. La vera responsabilità di uno scienziato, come tutti sappiamo, si riferisce all'integrità e alla vitalità della sua scienza. E poiché per la maggior parte, gli scienziati, come tutti gli uomini di pensiero, hanno la tendenza a essere dei maestri, essi hanno la responsabilità di questa comunione delle verità che hanno scoperto. Questa è una responsabilità per lo meno collettiva, se non individuale. Sa­ rebbe tragica ingenuità che noi vedessimo in questo un'assicura­ zione che i frutti della scienza vengano usati per il benessere del­ l'uomo, e negati all'uomo quando costituiscano una possibilità di angoscia o di distruzione. Vi è l'altro lato della medaglia. Si tratta del problema se vi siano degli elementi, nel modo di vivere di uno scienziato, che non deb-

54

CAPITOLO 'fERZO

bano necessariamente rimanere confinati nell'àmbito della sua professione, e che possano, forse, costituire una fonte di dignità, di coraggio e di serenità per gli altri uomini. La scienza non è sol­ tanto la vita della ragione; è una parte di essa. In quanto tale, che cosa può significare per l'uomo? Forse non è inutile sottolineare che non sto parlando della sa­ pienza di una élite di scienziati, ma precisamente del genere di lavoro e di pensiero, di azione e di metodo che concorrono a for­ mare la vita professionale di ogni giorno di uno scienziato. Non sto parlando di una capacità di penetrazione negli affari umani. Non si tratta di quel genere di cose che troviamo nei nostri statisti piu grandi e che vengono dopo una lunga attività al servizio delle questioni pratiche e degli interessi pubblici. Si tratta di un qualche cosa molto piu familiare e genuino, che possiede la bellezza inse­ parabile dall'artigianato e dalla forma, che possiede, anzi, il vigore che giustamente associamo alla semplice e ordinata vita dell'arti­ giano e dell'agricoltore, che giustamente associamo a quel tipo di vita alla quale le limitazioni dei fini e delle strutture tradizionali hanno conferito robustezza e salde fondamenta. Sarebbe ancora meno giusto interpretare il problema di quello che vi è nei metodi della scienza che può eSsere di generale utilità al genere umano, in termini di creazione di un' élite. Lo studio della fisica, e credo che i miei colleghi degli altri rami della scienza permetteranno che parli anche in nome loro, non crea dei filosofi­ re. Non ha, finora, creato dei re. Non ha quasi mai creato dei buoni filosofi; o, almeno, cosi raramente, che si possono conside­ rare delle eccezioni. Se la pratica professionale della scienza crea dei buoni scienziati, se crea degli uomini con una certa serenità nella loro vita, i quali cedono, forse, un poco piu lentamente degli altri alla corruzione naturale del loro tempo, allora compie già una grande cosa, tutto ciò che potremmo giustamente pretendere da

LA FISICA

essa. Perché se Platone era convinto che, nello studio della geo­ metria, un uomo potesse prepararsi alla saggezza e alla responsa­ bilità nel mondo degli uomini, ciò era dovuto al fatto, precisa­ mente, che egli pensava ottimisticamente che la conoscenza degli uomini potesse venir modellata su quella della geometria. Se oggi noi crediamo in una tale possibilità, è in un senso molto pili vago e molto prudente. Dove si trova, allora, il punto principale della questione? Per prima cosa si tratta di descrivere alcune delle caratteristiche della vita professionale di uno scienziato, che ne fanno uno dei feno­ meni pili grandi del mondo contemporaneo. Qui, nuovamente, vorrei parlare della fisica, ma ho abbastanza amici negli altri set­ tori della scienza per sapere quanto la loro esperienza sia simile alla nostra. E so anche che, nonostante le profonde differenze nei metodi e nelle tecniche, differenze che sicuramente sono un riflesso dei diversi aspetti dell'universo che vengono studiati, ciò che io dirò della fisica avrà un sapore familiare anche per coloro che lavo­ rano in campi differenti, come i matematici e i biologi. Quali sono dunque questi aspetti? Vi è, in primo luogo, la man­ canza totale di autoritarietà, che è difficile da comprendere o da ammettere, a meno che uno vi abbia vissuto dentro. Ciò è stato realizzato da una delle discipline intellettuali pili esigenti. In fisica lo studioso impara la possibilità dell'errore, molto presto. Egli impara che vi sono dei mezzi per correggere i suoi sbagli; egli impara la completa inutilità di cercare di nasconderli. Perché non siamo in un campo in cui l'errore deve aspettare la morte dell'au­ tore per essere giudicato dalla generazione seguente: il numero successivo della rivista scientifica avrà cura di farlo. Il migliora­ mento delle tecniche per scoprire rapidamente 1'errore è una delle tante caratteristiche di ciò che chiamiamo scienza. In tutti i casi, si tratta di un campo di collaborazione collettiva

56

CAPITOLO TERZO

in cui agisce una comunità distinta e ben definita i cui canoni di gusto e di ordine semplificano la vita di coloro che la compon­ gono. Si tratta di un campo in cui la tecnica sperimentale ha por­ tato a un equilibrio quasi perfetto tra pensiero e azione. In esso noi impariamo, con una tale frequenza che potrebbe diventare quasi un'abitudine, quanto sia vasto il complesso delle cose nuove che vi sono nell'universo, e, addirittura, in quale misura il mondo fisico superi in delicatezza e in equilibrio i limiti dell'immagina­ zione dell'uomo. Noi impariamo come i diversi modi di vedere le cose possano essere utili e incoraggianti anche quando sono incom­ pleti. Noi giungiamo a essere molto diffidenti di fronte a tutte le affermazioni di totalità, di finalità o assolutezza. In questo campo, un uomo perfettamente ordinario, usando quelli che, in ultima analisi, sono soltanto i mezzi generalmente a disposizione della nostra società, riesce a spiegare a sé stesso e a coloro che vogliono imparare la storia veramente ricca di una parte del mondo fisico e dell'esperienza dell'uomo. Noi impariamo a scartare quegli strumenti di azione e quei metodi di descrizione che non sono appropriati alla realtà che stiamo cercando di pene­ trare, e in questo studio difficilissimo ci sentiamo modesti di fronte al mondo. La questione che è sempre cOSI presente ai nostri pensieri, è se un' esperienza, uno studio, una comunità di interessi, paragonabili a quelli che abbiamo ora delineato, possa, in una qualche maniera, essere nelle possibilità dell'umanità in generale. lo credo che tutti gli scienziati professionisti messi insieme costituiscano qualcosa come l'un per cento della popolazione del mondo (anche questo potrebbe contribuire a definire, abbastanza vagamente, ciò che noi intendiamo per scienziati). Gli scienziati professionisti, sup­ pongo, sono ben consci di costituire una piccola parte del nostro popolo.

LA FISICA

57

Evidentemente, se affrontiamo completamente la questione che ci siamo proposti, dobbiamo sperare che altri settori dell'esperienza umana possano essere scoperti o inventati o valorizzati, ai quali le caratteristiche che distinguono la vita scientifica, possano essere congeniali e appropriate. È naturale che gli scienziati seri, cono­ scendo, dalla loro esperienza, qualche cosa delle particolarità della loro professione, dovrebbero, fin da oggi, interessarsi di questa possibile estensione. Infatti siamo in un'epoca in cui la distruzione e il male degli ultimi quindici anni hanno reso ogni uomo, in ogni parte della terra, impaziente di cercare tutto ciò che può contri­ buire alla sua vita intellettuale, qualche cosa, almeno, dell' ordine e della libertà degli ideali che pensiamo possedessero i giorni gloriosi del nostro passato. Fra tutte le attività intellettuali, soltanto la scienza ha avuto una grande fioritura negli ultimi secoli, soltanto la scienza ha dimostrato di possedere una sorta di universalità tra gli uomini, come i tempi esigono. Qualcuno farà delle obiezioni ri­ guardo a quest'ultima affermazione, ma sono molto vicino alla verità. Se si guarda alla storia passata, si può ricavare un incoraggia­ mento riguardo alla speranza che la scienza, come una delle forme della ragione, darà vigore a tutte le sue forme. È facile notare come fosse integrale l'amore e il culto della scienza durante il generale risveglio che caratterizzò il Rinascimento. Si può guardare alla fine del secolo diciassettesimo e al secolo diciottesimo in Francia e in Inghilterra per vedere quale soddisfazione e quale stimolo gli uomini di quel tempo traessero dal progresso della fisica, dell'astro­ nomia e della matematica. Ciò che forse caratterizza questi periodi del passato, che dob­ biamo stare attenti a non rendere piu eroici del dovuto a causa della loro lontananza, è il fatto che vi erano molti uomini che sapevano conciliare nella loro vita le attività della scienza con

58

CAPITOLO TERZO

quelle dell'arte, dell'erudizione e della politica, e che sapevano trasportare dall'una nelle altre questa combinazione di coraggio e di modestia che costituisce la lezione che la scienza tenta conti­ nuamente di insegnare a chiunque la pratichi. Giungiamo cosi ad una questione cui abbiamo già accennato precedentemente. È molto diverso udire i risultati della scienza, come, per esempio, vengono insegnati in maniera descrittiva o anche analitica, in un'aula di scuola, o in un libro, oppure in un racconto popolare contemporaneo; è molto diverso udire questi risultati, dicevo, e partecipare, anche in misura modesta, al reale raggiungimento di queste nuove conoscenze. Infatti, è veramente caratteristico di tutto il lavoro che si fa nei vari campi della scienza, il fatto che non vi sia alcuna autorità a cui fare riferi­ mento, che non vi sia nessuno che dia una regola, nessuno che si possa incolpare se il quadro non ha significato. Evidentemente queste circostanze fanno sorgere un problema di grande difficoltà nel campo dell' educazione. Se, infatti, vi è qual­ che elemento di verità nelle prospettive che ho descritto, vi è una differenza fondamentale tra il fatto di apprendere la scienza e i suoi risultati, e il fatto di partecipare all' esperienza stessa dello scienziato e a quella della comunità scientifica. Noi tutti sappiamo che la consapevolezza di questo fatto, e del valore della scienza come metodo, piuttosto che come complesso di conoscenze, sta alla base dell'insegnamento pratico impartito a uno scienziato e a un profano. Sicuramente, infatti, il concetto di dotare una scuola superiore o un'università di un laboratorio, è una conferma del fatto che siamo convinti che non solo ciò che gli scienziati sco­ prono ma anche come fanno a scoprirlo, merita di essere insegnato e imparato e vissuto. Eppure vi è qualche cosa di ingannevole in tutto questo. Nes­ suno che abbia avuto a che fare con l'istruzione elementare è po-

LA FISICA

59

tuto sfuggire al senso di artificiosità con cui gli studenti sono condotti, secondo l'intenzione dei loro insegnanti, a seguire dei sentieri che dovrebbero portarli a comprendere qualche cosa del mondo fisico. Precisamente, quel cercare a tastoni quale sia l'espe­ rimento pio adatto, quali siano i termini pio adatti con i quali osservare fenomeni molto delicati o complessi, che costituisce la sostanza dello sforzo scientifico, quasi inevitabilmente viene come distillato dai modelli normali della pedagogia. L'insegnamento della scienza ai profani non è sempre una perdita di sostanza; e in questo caso, forse, la fisica si presenta come un esempio mal scelto e atipico. Certamente sono rari gli uomini, che, incammi­ nandosi per una via in cui la scienza non ha una parte preponde­ rante, continuano a ricordarsi, dai corsi seguiti sulla fisica, di che cosa sia la scienza e a che cosa essa serva. L'insegnamento della scienza raggiunge il suo apice quando è molto simile a un apprendistato. Conant, nel suo libro On Understanding Science [ Sulla com­ prensione della scienza], pieno di sensibilità e di pensosità, ha parlato lungamente di tali questioni. Egli è consapevole di quanto sia falso separare una teoria scientifica dagli sforzi brancolanti, confusi e incerti che hanno condotto ad essa. Egli è consapevole del fatto che è la scienza come metodo e non come complesso di nozioni che dobbiamo cercare di insegnare. Il suo suggerimento fondamentale è che noi dobbiamo cercare di trovare, nella storia della: scienza, esempi che possano essere ricreati negli esperimenti e nelle esercitazioni dello studente, e che possano, quindi, dargli la possibilità di vedere, con i suoi occhi, come un errore possa essere sostituito da uno minore, come la confusione possa essere sosti­ tuita dall' ordine; e l'oscurità dalla luce. Il problema che Conant ha prospettato nel suo libro è vera­ mente importante. Credo, comunque, che sarebbe disposto ad

60

CAPITOLO TERZO

associarsi al mio scetticismo sul fatto che si possa ricreare un' espe­ rienza scientifica, come un qualche cosa di artefatto. E, senza dubbio, condividerebbe la mia preoccupazione che la scienza, cOSI insegnata, possa finire col diventare una specie di passione per le antichità. Non fu una tale passione ma una curiosità piena di entusiasmo che ispirò agli uomini del Rinascimento il loro grande interesse per la cultura classica. È infatti difficile, per non dire impossibile, ricreare il clima d.i idee nel quale errori sostanziali sulla costituzione del mondo fisico, che ora non sono piu nemmeno presi in considerazione, erano considerati addirittura come una parte incontestabile della ma­ niera di considerare la realtà. È molto difficile da fare, perché nel pensiero umano solo una piccolissima parte della nostra esperienza è a fuoco, e perché è necessario far confluire in questo piano fo­ cale un'intera parte, molto vasta e non ancora analizzata, dell'espe­ rienza stessa. Perciò sono propenso a credere che, con le dovute eccezioni che spero siano molte ma che ho paura siano poche, il tentativo di presentare la storia della scienza come una storia viva sia molto piu difficile che parlare delle conoscenze che oggi possediamo, o descrivere superficialmente questa storia come si può fare in un dotto trattato. Si potrebbe, infatti, cadere in una sorta di esercizio mentale di immaginazione da parte degli inse­ gnanti e degli studenti, che sarebbe esattamente l'opposto della semplicità ( nessuna presa è proibita " afferma il professor Bridg­ man, molto espressivamente), che caratterizza, nel modo migliore, la comprensione scientifica. Se sono preoccupato dai suggerimenti di Conant, ciò non è do­ vuto per nulla al fatto che io dubiti che i suoi suggerimenti siano auspicabili. Dubito soltanto che essi possano essere pratici. Vi è qualche cosa di irreversibile nell'acquisizione di una conoscenza; e la simulazione di questa ricerca differisce in modo molto pro"

LA FISICA

fondo dalla realtà. Infatti, sembrerebbe logico che solo coloro che hanno avuto un'esperienza personale nell'acquisizione di una nuova conoscenza in qualche campo della scienza, siano capaci di apprezzare veramente il valore della scienza del passato, e di misurare le difficoltà gigantesche che si sono opposte ai loro sforzi di penetrare per pochi millimetri nel buio che li circonda. Perciò vi sarebbe almeno da dubitare che i frutti spirituali della scienza possano essere posti a disposizione di tutti, mediante la comunicazione dei suoi risultati, oppure con lo studio della sua storia, oppure ancora, riportando sulla scena, in maniera neces­ sariamente artificiosa, i suoi procedimenti. Sembrerebbe piuttosto che vi siano delle caratteristiche generali del lavoro scientifico, ]a cui diretta esperienza, in un qualsiasi contesto, potrebbe contri­ buire maggiormente a questo fine. Tutti noi, suppongo, sapremmo elencare queste caratteristiche, ma troveremmo molto difficile de­ finire le parole che abbiamo trovato necessario usare nel loro elenco. Ma su alcune di esse, la comune esperienza ci permette di parlare concordemente. In primo luogo il lavoro della scienza è cooperativo; uno scien­ ziato considera i suoi colleghi come giudici, competitori e colla­ boratori. Ciò non significa, naturalmente, che egli ami i suoi col­ leghi, quanto piuttosto che egli possiede una maniera di vivere insieme con loro, la quale sarebbe molto utile nel mondo con­ temporaneo. Il lavoro della scienza è un tipo di condotta nel senso che la sua essenziale inventività è per lo piu alla ricerca dei mezzi con cui scoprire rapidamente l'errore. Si pensi al rigore della ma­ tematica e all'abilità dell'esperimento fisico, come esempi. La scienza è ordinata nel suo rifiuto dei problemi che non possono ricevere una soluzione e nella sua monotona ricerca dei metodi necessari per dare tutte le soluzioni possibili. La scienza è sempre limitata, ed è, in un senso profondo, antimetafisica, in quanto si

62.

CAPITOLO TERZO

basa essenzialmente sul vasto terreno dell' esperienza umana co­ mune, cercando di raffinarne alcuni stretti settori in cui il pro­ gresso sembra possibile e la ricerca fruttuosa. La scienza è sempre nuova e cambia continuamente. Quando cristallizza, muore. Tutte queste particolarità costituiscono una maniera di vita che, natu­ ralmente, non fa di uno stupido un saggio, di un malvagio un buono, ma che possiede una sua bellezza e sembra, in modo sin­ golare, fatta apposta per la condizione umana sulla terra. Se devo fare un'esortazione in questo discorso, posso fare que­ sta, che noi siamo molto sensibili a tutte le nuove possibilità di estendere le tecniche e le strutture della scienza ad altre aree del­ l'esperienza umana. Anche nell' esprimere questo augurio, dob­ biamo ricordare con quanta lentezza si è effettuato lo sviluppo della scienza nel passato, con quanti errori è stato compiuto, quanto di esso si è risolto in aspetti contrari al benessere intel­ lettuale e all' onestà. Noi diventiamo completamente consapevoli della necessità di una certa prudenza, se guardiamo per un momento a quelli che vengono denominati i problemi sociali del giorno e cerchiamo di pensare a che cosa possa significare affrontarli con spirito scien­ tifico. Si pensi solo al problema di dare una sostanza al senti­ mento che una società la quale può sviluppare l'energia atomica possa anche sviluppare i mezzi per controllarne l'uso. Certamente il problema di stabilire una pace sicura ha molta parte nei nostri pensieri. È giusto, quindi, che tentiamo di condurre la nostra mente alla comprensione di esso; ma per fare ciò non abbiamo a disposizione nessun equivalente delle tecniche sperimentali della scienza. Errori di concetto possono rimanere nascosti e, addirit­ tura, ignorati. Nessun mezzo per approfondire adeguatamente la profondità di campo della nostra ragione, ci è noto. Né abbiamo trovato delle strade giuste per estendere e approfondire la nostra

LA FISICA

esperienza che sta alla base di questo problema. In breve, man­ cano quasi tutte le condizioni preliminari dell'attività scientifica, e, in questo caso almeno, si può avere la melanconica certezza che la capacità inventiva dell'uomo non riuscirà a produrle tanto rapi­ damente. Tutto ciò che possiamo prendere dalla scienza per af­ frontare tali grandi problemi, è un ricordo della nostra vita pro­ fessionale, il quale ci rende in certo modo scettici di fronte alle affermazioni della gente, in certo modo critici di fronte a entu­ siasmi cosi difficili da precisare e da controllare. Eppure il secolo scorso ha assistito a esempi numerosi e ispi­ ratori di estensione della scienza a nuovi domini. Come nel caso della fisica, i primi passi sono sempre soggetti a controversie; pro­ babilmente, come gruppo, non saremmo unanimi nel giudicare quali di queste estensioni siano piu favorevoli, e quali meno, per la scienza di domani. Ma una caratteristica, che non posso sba­ gliare a considerare sana, particolarmente nel campo della biologia e della psicologia, è che queste estensioni possono offrire un mezzo molto adatto per una correlazione del pensiero e dell' azione, e possono implicare nuovi procedimenti sperimentali in termini dei quali può venir definito un nuovo sistema concettuale; soprattutto, esse ci dànno i mezzi per scoprire l'errore. Infatti, uno degli aspetti che devono far sorgere in noi il sospetto sui dogmi che alcuni seguaci di Freud hanno sovrapposto ai primi brillanti lavori di Freud, è la tendenza verso un sistema aprioristico, un sistema, cioè, che ha la caratteristica di scartare quasi automaticamente tutto ciò che potrebbe essere in contrasto con la teoria. Caratte­ ristico della scienza è di fare esattamente 1'opposto: auspicare la scoperta di un errore e dargli il benvenuto. Alcuni di voi, forse, stanno pensando come, in un campo diverso, un sistema del genere sia stato sviluppato dai moderni seguaci di Marx. Possiamo, quindi, sperare in un campo di applicazione della

CAPITOLO TERZO

scienza sempre piu vasto e piu vario. Ma dobbiamo avere pre­ sente la lentezza con la quale questo genere di cose si sviluppa, la scarsissima rispondenza di questo sviluppo alle necessità del­ l'uomo, anche a quelle piu disperate. Secondo me, è un problema aperto, e per nulla banale, se in un tempo necessariamente li­ mitato dalle minacce di una guerra o di un caos generale, queste aree in espansione, nelle quali lo spirito scientifico potrebbe fio­ rire, hanno ancora la possibilità di contribuire, in misura decisiva, alla vita razionale dell'uomo. Ho dovuto lasciare questo problema essenziale, senza una ri­ sposta: non ne sono affatto contento. Invece di scusarmi, forse potrei raccontarvi un aneddoto su un altro conferenziere che parlò a Harvard, a pochi chilometri di qui, una ventina di anni fa. Bertrand Russell aveva tenuto un discorso sulla nuova mecca­ nica quantistica, delle cui meraviglie era entusiasta. Egli parlò in modo sostanzioso e chiaro, nella nuova aula magna. Q uando ebbe finito, il professor Whitehead, che presiedeva la seduta, lo ringraziò della sua fatica e, non da ultimo, per " aver portato la profonda oscurità del soggetto fuori dell' oscurità ".



Chiarezza d'idee

Alcune settimane or sono venne a trovarmi il preside di una scuola superiore di uno stato dell'ovest. Era evidente che quando cercava di gettare uno sguardo nel futuro, egli non era molto sod­ disfatto di ciò che vedeva: prospettive inquietanti per quel che ri­ guarda il mantenimento della pace, la difesa della libertà, la fiori­ tura e lo sviluppo dei valori umani della nostra civiltà. Sembrava convinto dell'utilità che la gente, anche in una scuola piccola come la sua, tentasse di collaborare alla trasformazione di queste pro­ spettive in altre piu liete; ma ciò che disse mi colpi notevolmente: " Mi sto domandando se voi potete aiutarmi. Ho un problema molto particolare. Come sapete, dalle nostre parti la maggior parte degli studenti, ed anche degli insegnanti, proviene da un ambiente agricolo. È gente abituata a gettare il seme, ad aspettare che cre­ sca, e quindi a raccogliere i frutti. Essi hanno fede nel tempo e nella natura. È parecchio difficile indurli a prendere una parte at­ tiva nello sviluppo delle cose. " Probabilmente, la conversazione di questa sera verterà principalmente sull'inserimento del tempo e della natura nel modo di trattare i problemi internazionali: la ri­ cerca della pace e di un mondo piu libero. Il nostro non è un atteggiamento mistico, dal momento che la natura di cui vogliamo

66

CAPITOLO QUARTO

tenere conto è quella dell'uomo; e se c'è una speranza in questo, essa si trova, in ultima analisi, nella ragione dell'uomo. Quali elementi esistono nella maniera di affrontare gli affari internazio­ nali, che possano essere favorevoli all'impiego di tale ragione, che possano creare un clima adatto allo sviluppo di una nuova espe­ rienza, di una nuova capacità di penetrazione delle cose, di una nuova saggezza? Come possiamo riconoscere questo sviluppo, ed essere sensibili al suo significato pieno di speranza, mentre vi è ancora tempo per influire sul risultato con un'azione basata sulla comprensione? A tali difficili domande non si può dare una risposta, se non molto modesta e incompleta. Se mai si troveranno delle risposte, esse proverranno dai molti e diversi modi di affrontare il problema, come il piano di ricostruzione europea (ERP), e le nostre rela­ zioni dirette con gli stati sovietici, i meccanismi stessi mediante i quali viene sviluppata e determinata la nostra politica. Compren­ derete allora che non è fuori luogo che noi concentriamo la nostra attenzione su un aspetto, relativamente isolato sebbene non ati­ pico, dei problemi internazionali, cioè sull'energia atomica. È un aspetto in cui lo sforzo principale della nostra politica è stato reso completamente vano. È un aspetto in cui generalmente si ricono­ sce che le prospettive di successo di questo sforzo principale sono confuse e lontane. È un aspetto in cui contemporaneamente si riconosce che questo fallimento ci costringerà a seguire una linea di azione per molti e importanti riguardi in contrasto con le nostre intenzioni originarie. È un aspetto in cui la bontà delle nostre pro­ poste, e un memoriale di cui possiamo ben essere fieri, non sono tuttavia riusciti affatto a calmare le coscienze inquiete, né ad al­ lontanare ulteriori perplessità. La storia della nostra politica e dei nostri sforzi verso una forma di controllo atomico internazionale è ben nota; e, ciò che è molto

'

CHIAREZZA D IDEE

pm importante, essa ha, fin dall'inizio, suscitato largo interesse, critiche e comprensione, ed è stata il soggetto di parecchi dibattiti al Congresso, nella stampa e tra la gente. Abbiamo anche in parte compreso come, se potessimo rivivere questi ultimi anni, po­ tremmo modificare il corso delle cose alla luce delle esperienze fatte, e vi è pure un accordo approssimativo per quel che riguarda i limiti entro cui le varie alternative di azione avrebbero potuto modificare il risultato, se fossero state adottate al tempo in cui erano ancora a noi aperte. Il passato in un certo senso è una guida ingannatrice per il futuro: lascia molto meno perplessi. Certamente vi è poco con cui ispirare, e nulla con cui convincere una coscienza tormentata, nelle proposte che il nostro governo ha fatto alle Nazioni Unite, riguardo alla forma che dovrebbe assu­ mere il controllo internazionale della energia atomica. Queste pro­ poste, e alcuni mezzi particolari per renderle operanti, furono ana­ lizzate e criticate, elaborate e raccomandate da quattordici dei sedici membri componenti la Commissione per l'energia atomica delle Nazioni Unite. Esse furono invece respinte come assoluta­ mente inaccettabili, anche come base di un'ulteriore discussione, dai tre stati sovietici, i cui contributi a questi dibattiti politici hanno sempre costituito per noi un livello di paragone vergogno ­ samente basso. In settembre, la Commissione presentò il suo terzo, e, si pensa, ultimo rapporto all'Assemblea Generale che si riuniva a Parigi. Esso raccomandava all'Assemblea che le linee generali della forma proposta di controllo internazionale fossero approvate, che l'inade­ guatezza delle controproposte sovietiche fosse stigmatizzata, e che alla Commissione stessa fosse permesso di interrompere i lavori fino a un primo negoziato soddisfacente tra i membri permanenti del Consiglio di sicurezza e il Canada, oppure fino al riconosci­ mento da parte dell' Assemblea Generale che le condizioni poli-

68

CAPITOLO QUARTO

tiche generali, prima sfavorevoli, fossero a tal punto mutate da rendere possibile un accordo. L'Assemblea accettò infatti tutte le raccomandazioni, salvo una. Essa invitò la Commissione a conti­ nuare le sue sedute. Nelle sue istruzioni alla Commissione, 1'As­ semblea tuttavia mancò di indicare in modo positivo i compiti della Commissione, o almeno di esprimere una qualsiasi fiducia nel successo di ulteriori sforzi; di fatto si potrebbe abbandonare questa azione vedendola come nulla di piu che un'indicazione da parte dell'Assemblea della sua riluttanza ad accettare come per­ manenti gli evidenti passati fallimenti della Commissione nell' a­ dempiere il suo mandato. Per il momento noi possiamo solo riconoscere che vi è qualche cosa di piu in questa azione, che noi giungeremo a comprendere nella misura in cui la natura e le intenzioni delle nostre preoccu­ pazioni per il problema diverranno piu chiare. Inoltre, almeno in parte, l'Assemblea chiese che questo problema dell'atomo non fosse lasciato cadere, poiché esso riguarda in modo molto intimo, anche se talvolta simbolico, le questioni piu profonde delle rela­ zioni internazionali; l'Assemblea, cioè, volle ribadire il principio che tutti questi problemi non possono essere ignorati, che queste proposte non possono essere abbandonate, qualunque possano es­ sere gli scacchi presenti e comunque nebulose possano essere le prospettive. In questo senso appunto 1'Assemblea chiedeva si la­ sciasse fare la loro parte al tempo e alla natura, alla ragione umana e al buon esempio in quanto aspetti di tale natura, nella speranza di soddisfare le antiche aspirazioni dell'uomo per la con­ servazione della pace. In ogni azione politica, e certamente in quella cosi complessa e delicata promossa dagli Stati Uniti, riguardo a una discussione internazionale dei problemi dell' energia atomica, vi è sempre assai di piu di quanto possa essere condensato in una breve analisi.

' CHIAREZZA D IDEE

Nonostante tutti gli isterismi, vi è del vero nell'affermazione che i passi compiuti nel problema dell'energia atomica possono essere compresi in termini di terrore di una guerra atomica. Noi abbiamo cercato di allontanarla; anzi, noi abbiamo cercato di allontanare le probabili deleterie conseguenze di un armamento atomico per le nostre istituzioni e la nostra libertà. Vi sono però dei punti an­ cora piu fondamentali e generali, i quali, anche se resi simbolici e critici dallo sviluppo dell' energia atomica, non sono tuttavia, per la loro natura, limitati ad essa; essi investono quasi tutti i problemi chiave della politica internazionale. Se vogliamo cercare una spie­ gazione ai timori con cui tendiamo a guardare a noi stessi, credo che possiamo trovarla proprio nella maniera con cui abbiamo trat­ tato, nei loro piu ampi contesti, questi temi fondamentali. Il primo di essi ha a che fare con il posto che ha la coercizione nei rapporti umani; il secondo con il posto che ha la franchezza. La bomba atomica, nata da un sistema di vita sempre favorito per secoli, in cui il ruolo della coercizione, forse, fu ridotto piu che in ogni altra attività umana, e che dovette l'intero suo successo e la sua esistenza stessa alla possibilità di una discussione aperta e di una libera indagine, apparve come uno strano paradosso, all'ini­ zio addirittura come un mistero, e come un mezzo ineguagliabile di coercizione. Q uesti due ideali mutuamente interdipendenti, la minimizza­ zione della coercizione e la minimizzazione della segretezza, deri­ vano naturalmente dalla natura delle cose, non sono assoluti; ogni tentativo di considerarli assoluti farà nascere in noi quel senso di vertigine che ci fa comprendere di essere vicino ai limiti di una definizione intelligibile. Essi, però, sono molto radicati nelle nostre tradizioni sia morali che politiche, e sono fissati nella semplicità ardente ed eloquente delle parole di coloro che hanno fondato questa nazione. Essi sono infatti inseparabili dal concetto di di-

70

CAPITOLO QUARTO

gnità dell'uomo a cui il nostro paese, fin dai suoi inizi, fu consa­ crato e che si è dimostrato essere l'indice del nostro vigore e della nostra prosperità. Questi due ideali sono strettamente connessi: l'uno indica nella persuasione la chiave di ogni azione politica, l'altro nella libera discussione e informazione lo strumento essen­ ziale della persuasione. Essi sono cosi connaturali a noi, che rara­ mente sentiamo la necessità, e l'opportunità, di parlarne. Quando essi vengono negati dalla tirannia all'estero, o dalla corruzione nel nostro paese, ritorniamo ad essi come ai custodi della nostra vita pubblica; e per molti di noi essi sono anche i custodi della nostra vita individuale. Negli affari esteri noi siamo abituati all'uso come al bisogno di potere. Eppure noi ci ostiniamo a diffidare di esso. Sembra che noi siamo convinti, e che ritorniamo sempre e continuamente a questa convinzione, che gli obiettivi di questo paese nel campo della politica estera non possano venir raggiunti, in maniera reale e duratura, con la coercizione. Noi abbiamo una tendenza naturale a estendere agli affari esteri ciò che abbiamo imparato cosi bene nella nostra vita politica in­ terna: vale a dire che un elemento indispensabile, e probabilmente in certo senso l'unico indispensabile, per dare un significato alla dignità dell'uomo e per rendere possibile prendere una decisione sulla base di una convinzione onesta, sia la franchezza della mente umana, e la franchezza di qualsiasi mezzo di comunione fra �li uomini, libera da restrizioni, libera da freni, e libera anche dalla piu invadente delle restrizioni, quella cioè della condizione sociale, delle classi sociali. Ai tempi della fondazione di questa repubblica, in tutto il secolo diciottesimo che servi a preparare la nascita e la formulazione esplicita dei nostri ideali politici, politica e scienza furono una cosa sola. La speranza che ciò possa in qualche maniera tornare a effet-

' CHIAREZZA D IDEE

71

tuarsi, è stata portata di colpo a nuova vita dallo sviluppo dell'e­ nergia atomica. In questo campo è sempre stato fondamentale che la franchezza, franchezza in primo luogo rispetto ai problemi tec­ nici e alle iniziative segrete prese in varie parti del mondo, fosse l'unica condizione essenziale per delle misure di sicurezza nell'èra atomica. Qui abbiamo incontrato in una forma unica e compren­ siva l'alternativa di una intesa comune o dell'uso della segretezza e della forza. In tutto ciò non pretendo di dire nulla di nuovo, nulla che non sia noto a tutti gli uomini pensosi dai giorni di Hiroshima; eppure raramente tutto ciò è stato espresso; è rimasto nascosto da altre preoccupazioni, forse egualmente necessarie all'elaborazione di un efficace controllo internazionale, ma assai meno decisive nella ri­ cerca della possibilità di un tale controllo. Proprio perchè non è stato possibile ottenere un accordo, anche in linea di principio, anche in forma di una sincera affermazione di impegno nella ri­ cerca di una soluzione, su queste tesi fodamentali, l'imbroglio in cui ci imbattiamo nel tentativo di stabilire una forma di controllo, è apparso cOSI serio, cOSI resistente, cOSI tenace. Queste parole hanno un'intenzione esattamente opposta a quella di creare un senso di panico o di irreparabilità. Eppure ancora una volta dobbiamo incominciare con l'ammettere che non si vede affatto una maniera evidente che riesca a persuadere i governi di tutto il mondo a unirsi a noi per creare un mondo sempre pili franco, gettando cOSI le basi su cui la persuasione possa universal­ mente prendere il posto della coercizione, nel determinare le rela­ zioni umane. Noi stessi abbiamo ammesso questa triste prospettiva, e abbiamo risposto adottando proprio alcune delle misure che ave­ vamo sperato potessero essere universalmente sconfessate. Con questi timori, e devono esistere i timori, noi · ci stiamo riarmando sia nel campo atomico che in ogni altro settore. Con questi pro-

7'1.

CAPITOLO QUARTO

fondi timori, teniamo segreti non solo quegli elementi dei nostri piani militari, ma quegli elementi del patrimonio tecnico e poli­ tico, la cui conoscenza ci renderebbe piu soggetti alla coercizione nemica e meno efficaci nell'uso di quella nostra. Non vi è molta gente che riesca a vedere un'alternativa accettabile a un tale stato di cose, mentre c'è evidentemente qualcuno che considera tale stato di cose come una dimostrazione della superficialità e dell'in­ sincerità della nostra primitiva rinuncia a questi esempi. Ma sia che, tra il nostro popolo o tra i nostri amici stranieri o anche tra coloro che non sono nostri amici, queste misure che noi abbiamo preso sembrino eccessive, sia ch'esse sembrino nell'insieme insuf­ ficienti, esse debbono avere almeno un effetto. Inevitabilmente esse devono dare l'impressione di impegnarci a un futuro di segre­ tezza e a una continua minaccia di guerra. È vero che si sente dire che la pura e semplice esistenza della nostra potenza, ben distinta dal suo uso, può indirizzare il mondo verso una via di franchezza e di pace. Eppure al giorno d'oggi non abbiamo alcuno indizio chiaro, fo �mulato o in qualche maniera attendibile, sul modo in cui ciò possa concretarsi. Abbiamo voluto interpretare, e forse l'abbiamo fatto correttamente, il nostro passato come una lezione che una politica di debolezza ci ha fatto fallire. Ma non abbiamo interpretato il futuro come una lezione ben chiara che una poli­ tica di forza può salvarci. Quando il tempo sarà trascorso, e il futuro sarà diventato storia, apparirà chiaramente quanto poco di esso noi oggi abbiamo pre­ visto o possiamo prevedere. Come possiamo allora conservare la speranza e la sensibilità che dovrebbero permetterci di trarre pro­ fitto da tutto ciò che esso ha in serbo? Il nostro problema non è solo quello di affrontare gli oscuri e tristi elementi del futuro, ma quello di fare in modo che essi non lo offuschino. Le nostre recenti elezioni sembrano aver condotto a toccare con

CHIAREZZA D'IDEE

73

mano questo profondo senso dell'imponderabile nella storia del futuro, facendoci comprendere che non dobbiamo escludere la possibilità di qualche inaspettata svolta, carica di speranze. Imme­ diatamente dopo le elezioni la gente sembrava scossa, meno forse dal risultato stesso che da un elemento di dubbiosa sorpresa; sem­ brava voler dire, per esempio: " Insomma, stando cosi le cose, forse non è necessario che siamo cosi sicuri che ci sarà una guerra. " Questa sensazione che il futuro è piu ricco e piu complesso delle nostre previsioni riguardo ad esso, e che la saggezza sta nella sen­ sibilità per ciò che vi è di nuovo e promettente, probabilmente è un segno di una certa maturità politica. Il problema di rendere giustizia all'implicito, all'imponderabile, all'ignoto non è naturalmente confinato alla politica. È sempre presente nella scienza, nei piu banali dei nostri affari personali, ed è uno dei problemi piu importanti della letteratura e di ogni forma di arte. La maniera con cui viene risolto viene spesso denominata stile. È lo stile che completa un'affermazione con un senso di limi­ tazione e di umiltà; è lo stile che permette a un'affermazione di agire efficacemente, ma non assolutamente; è lo stile che, nel campo della politica estera, ci dà la possibilità di trovare un'ar­ monia tra il perseguimento dei fini che ci sono essenziali e il ri­ spetto del modo di vedere, della sensibilità, delle aspirazioni di coloro a cui il problema può apparire sotto una luce diversa; è lo stile che costituisce la sottomissione che l'azione tributa all'in­ certezza; è lo stile soprattutto il mezzo mediante il quale la po­ tenza si arrende alla ragione. Noi dobbiamo ricordare che siamo una nazione potente. Noi dobbiamo ricordare che, quando il futuro che possiamo ora prevedere devia in modo tanto marcato da tutto ciò che speriamo e a cui diamo valore, possiamo, con il nostro esempio e con la maniera e lo stile con cui conduciamo la nostra politica, far si

74

CAPITOLO QUARTO

che sia chiaro che non abbiamo abbandonato quelle speranze né rinunciato a quei valori; dobbiamo comportarci cOSI anche quando si fanno passi concreti, a cui noi ricorriamo per allontanare un disastro piu immediato, i quali sembrano negare quei valori. Il nostro passato è ricco di esempi. In quell'altra agonia che fu la guerra civile, in cui i fondamenti del nostro stato furono messi alla prova e riafferrnati, fu Lincoln che continuamente riportò a un giusto equilibrio potere e ragione. Intorno al 1863, la guerra e il blocco avevano talmente inasprito la situazione del Sud da de­ terminare la sospensione delle forniture di cotone alle filande in­ glesi. All'inizio di quell'anno, Lincoln indirizzò una lettera agli operai di Manchester. Egli scriveva: " . . . Non è sempre nella possibilità dei governi allargare o restrin­ gere lo scopo dei risultati morali che discendono dalle azioni poli­ tiche che essi possono ritenere necessario, per il bene pubblico, di adottare di tanto in tanto. " lo ho compreso veramente che il compito della nostra salvezza spetta soltanto al popolo americano; ma nello stesso tempo mi sono accorto che il favore o lo sfavore delle altre nazioni potrebbe avere una reale influenza nell'allargare o nel prolungare la lotta contro uomini sleali in cui è impegnato il paese. Un chiaro esame della storia ci autorizza a credere che le passate azioni e influenze degli Stati Uniti furono sempre considerate come benefiche per l'umanità. lo, perciò, ho contato sulla tolleranza delle nazioni . . . " Quindici mesi piu tardi, un anno prima della morte di Lincoln, la lotta si era trasformata. Egli poteva dire: " . . . Quando la guerra incominciò, tre anni fa, nessun partito, nes­ sun uomo si aspettava che potesse durare fino ad ora. Ciascuno pensava alla fine, in una qualche maniera, certamente molto prima di oggi. Né alcuno prevedeva che la schiavitu sarebbe stata molto influenzata dalla guerra. Eppure ecco a che punto ci troviamo: la

' CHIAREZZA D IDEE

75

guerra non è finita, e la schiavitu è stata profondamente influen­ zata, in quale misura non è necessario ricordare in questa sede . . . " Ma possiamo guardare a l passato, sebbene non possiamo dire di averlo plasmato; e guardando ad esso, in questo caso, ci sentiamo piu pieni di speranza e fiduciosi nel futuro . . . Con la stessa grandezza d'animo anche Crant, a Appomattox un anno piu tardi, guardando piu lontano di quella dolorosa carnefi­ cina, guardando alla natura e al tempo, poteva dire a Lee che le sue truppe dovevano conservare i cavalli, perché ne avrebbero avuto bisogno per arare in primavera. Ciascuno di noi, richiamando alla mente le nostre azioni di questi ultimi critici anni, troverà facilmente piu di un esempio in cui, nella formulazione o nel completamento della nostra politica, noi siamo stati degni di questo passato. Ciascuno di noi rimpian­ gerà le occasioni che possono sembrare perse per lui; porte una volta aperte e ora chiuse. Neppure in tempi critici questo senso dello stile, la chiarezza di idee, può essere alimentato emanando delle direttive; né, d'altra parte, può consistere unicamente nel sol­ lecitare grandi azioni non ancora intraprese o grandi parole non ancora pronunciate. Se esso fosse unicamente un problema riguar­ dante una persona, potrebbe essere risolto dalla sua saggezza e dalla sua sensibilità, ma non lo è né potrebbe o dovrebbe essere tale. Lo spirito nel quale i nostri affari internazionali saranno svi­ luppati rifletterà in gran parte la intelligenza e i desideri del nostro popolo; e la loro concreta e particolare amministrazione sarà ri­ posta necessariamente nelle mani di innumerevoli uomini e donne, funzionari governativi, che costituiscono le diramazioni del nostro servizio estero, del nostro Dipartimento di Stato e dei numerosi enti che ora completano il Dipartimento di Stato, in patria e all'estero. Lo stile, la percettività, l'immaginazione e la franchezza mentale con cui dobbiamo condurre la nostra azione, riusciranno "

C A PITOLO QUARTO

a permeare un tale complesso organizzativo, formato inevitabil­ mente di uomini dal talento, dal gusto e dal carattere diversi, sol­ tanto se saranno un riflesso di un profondo e diffuso sentire pub­ blico. Questo è il motivo per cui è sembrato opportuno presentare, pur nella loro schematicità, queste vedute a un gruppo di cittadini interessati e leali. Spetta a noi comprendere che la speranza per il futuro non è andata persa, anche se eravamo troppo sicuri di avere la risposta giusta, troppo sicuri che non vi fosse piu speranza.



L'incoraggiamento delIa scienza 1 9 50

Ci troviamo qui, questa sera, per farvi onore e per celebrare le grandi promesse del vostro futuro come scienziati. Siamo felici di trovarci insieme a voi. Noi guardiamo a questo futuro con rispetto e con curiosità. Noi pensiamo alle scoperte che certo farete. Pen­ siamo ai problemi a cui oggi non riusciamo a dare una risposta che forse darete voi. Anzi, pensiamo alle risposte che oggi posse­ diamo e alle nuove obiezioni che voi porrete a queste risposte. Pen­ siamo a quanto alterata e approfondita sarà la nostra conoscenza del mondo prima che voi la prendiate nelle vostre mani. Il mio primo augurio è che voi possiate fare, che possiate partecipare al raggiungimento di grandi e meravigliose scoperte; scoperte che possano arricchire la nostra conoscenza del mondo della natura e dell'uomo. Ho un secondo augurio da farvi, ma tale augurio deve giungervi alla fine del mio discorso. Non ho l'intenzione di parlarvi di quegli argomenti del giorno, che sono la bomba all'idrogeno e le previsioni statutarie della Fon­ dazione nazionale per le scienze. Se tali questioni non saranno in una situazione molto differente quando incomincerete ad assu­ mere le piene responsabilità di cittadini, allora avrete ragione di

78

CAPITOLO QUINTO

rimproverare i vostri predecessori per lo stato in cui vi consegne­ ranno questo patrimonio. La scienza ha profondamente alterato le condizioni della vita dell'uomo. Durante gli ultimi secoli, le scoperte nella scienza pura e le loro applicazioni pratiche hanno mutato le condizioni mate­ riali della vita. Esse hanno mutato parimenti molti aspetti spiri­ tuali. Esse hanno mutato la forma con cui i problemi pratici del giusto e dell'ingiusto si presentano a noi; esse hanno mutato il punto di convergenza degli imperativi morali, sia individuali che collettivi. Esse ci hanno dato nuovi metodi per definire il signifi­ cato dei problemi che dobbiamo affrontare, e per giudicare se le nostre soluzioni sono giuste oppure no. I mutamenti pio evidenti sono quelli materiali. Eppure anche qui ci vuole una certa perspicacia per scoprirne le dimensioni reali. I progressi nello studio dell'uomo e delle altre forme viventi hanno prolungato la durata della nostra vita di qualche decennio. Le sco­ perte della fisica hanno grandemente alleggerito le nostre fatiche e arricchito la nostra vita. Esse hanno portato l'agiatezza a classi umane sempre pio vaste. Esse hanno fatto di una educazione ra­ gionevole non un privilegio di pochi, ma un diritto di tutti. Esse hanno fatto del mondo, nelle sue dimensioni reali, un luogo pic­ colo, creando i mezzi con cui gli uomini delle parti pio remote del globo, possono comunicare fra loro, possono conoscersi ed imparare a lavorare insieme. Esse hanno messo a disposizione di tutti le risorse di energia fisica, di agiatezza e di conoscenza, che in passato erano riservate a pochi. Non tutti i mutamenti, nel benessere materiale, che la scienza offre, sono oggi realtà. Eppure proprio il fatto che essi sono una possibilità ha mutato la natura della responsabilità che noi ab­ biamo, sia come individui che come comunità di uomini e di donne riuniti in uno stato. Nelle città greche, la democrazia po-

INCORAGGIAMENTO DELLA SCIENZA

79

litica e la civiltà stessa, apparivano possibili solo sulla base di una economia schiavistica. La tecnologia, nata dalla scienza, ha alte­ rato questo stato di cose; essa ha dato la possibilità all'umanità, in quanto l'ha forzata, di trattare la questione della schiavitu come una questione morale. La povertà è sempre stata una cosa triste, e le sue conseguenze estreme, una cosa disperata. Oggi è un male poiché l'ingegno dell'uomo avrebbe la possibilità di vincerla. La scienza può darci i mezzi, per la prima volta nella storia, di debel­ lare la fame in ogni parte della terra. Forse in nessun altro settore, l'impulso della scienza ha mutato in modo cOSI evidente i termini specifici di un grande tema poli­ tico, come negli effetti dello sviluppo scientifico bellico. Questo è un problema che mi ha tenuto impegnato, sfortunatamente, per alcuni anni. Non sarebbe onesto dire - come sarebbe follia non sperare - che il terrore delle armi moderne potrebbe, da solo, mettere fine ad ogni guerra; e neppure sarebbe onesto dire che, a causa di questa paura, l'abolizione della guerra e la conservazione della pace siano diventati gli unici, assoluti e ultimi obiettivi di tutte le iniziative politiche. Vi sono altre cose nella vita dell'uomo, come la sua libertà, la sua dignità, il suo senso del giusto e dell'in­ giusto, le quali non possono facilmente farsi rientrare in un unico obiettivo. Ciò che bisogna ricordare, invece, è che la guerra, ai giorni nostri, è diventata, e continua a diventare sempre piu, qual­ che cosa di molto diverso da quello che era un secolo o un mil­ lennio fa. Dobbiamo riconoscere che la nuova situazione è vera­ mente nuova; dobbiamo accostarci ad essa un poco con lo spirito dello scienziato, quando compie un esperimento e trova che i risultati sono completamente diversi da quelli che aveva previsto. Q uattro mesi prima di Hiroshima, negli ultimi giorni della sua vita, il presidente Roosevelt tornò con il suo pensiero a questi pro­ blemi. Nelle ultime parole che egli scrisse, parole che non visse

\

CAPITOLO QUINTO

80

abbastanza per pronunciare, il presidente, guardando al futuro, all' èra atomica e al passato, ai giorni della fondazione della re­ pubblica americana, scriveva: " Thomas Jefferson, egli stesso un eminente scienziato, una volta parlò dello spirito di fratellanza che c'è nella scienza, il quale unisce in una sola famiglia tutti i suoi seguaci di qualunque grado e comunque siano variamente sparsi attraverso tutte le regioni del globo. Oggi la scienza ha ravvicinato talmente le diverse regioni del globo che diventa impossibile isolarle le une dalle altre. Oggi ci troviamo di fronte al fatto saliente che, se vogliamo che la civiltà sopravviva, dobbiamo avere a cuore la scienza delle rela­ zioni umane, vale a dire la possibilità che tutti i popoli, di tutte le razze, vivano e lavorino insieme, nello stesso mondo, in pace. " La scienza ha grandemente esteso l'àmbito dei problemi in cui l'uomo può fare una scelta; ha esteso la libertà dell'uomo a deci­ sioni di grande importanza. Se non vi è nulla nei metodi della scienza, o nel suo spirito, che cosa può aiutarci a prendere queste decisioni? Qual è la vera misura in cui si giuoca sulla parola scienza, che ci possa ingannare e condurci su false strade, quando parliamo di questa scienza delle relazioni umane? Non vi è nulla che pos­ siamo imparare dalla relazione fra la scienza e la politica? Se vogliamo dare una risposta a tali interrogativi, una risposta onesta, dobbiamo scoprire le differenze importanti, fondamentali tra i problemi della scienza e quelli dell'azione come nascono nella vita personale e politica. Se sbagliamo a riconoscere queste diffe­ renze, ci troveremo a cercare soluzioni fiabesche e non reali. Illu­ deremo noi stessi fino a lasciare da parte la responsabilità, che è parte essenziale della vita umana. Nella maggior parte del lavoro scientifico, i problemi del bene o del male, del giusto o dell'ingiusto hanno una parte minore e Il

Il

INCORAGGIAMENTO DELLA SCIENZA

81

secondaria. Nelle decisioni pratiche della politica, essi sono fonda­ mentali. Senza di essi l'azione politica non avrebbe significato. Le decisioni pratiche e, soprattutto, le decisioni politiche non possono mai essere esenti da contrastanti pretese di interessi particolari. Anche queste ultime fanno parte del significato di una decisione e di una linea d'azione, e devono costituire una parte essenziale della forza con cui queste verranno realizzate. Le decisioni politiche sono atti particolarissimi. In politica c'è poco che si possa far corrispondere alla ripetizione, da parte di uno scienziato, di un esperimento. Un esperimento che non risponda al motivo per cui è stato ideato, può avere lo stesso interesse, e forse anche maggior interesse, di uno riuscito, perché potrebbe es­ sere pio istruttivo. Una decisione politica non può essere presa due volte. Tutti i fattori che contribuiscono ad essa, confluiscono una sola volta. Le analogie della storia possono costituire una guida, ma una guida solo parziale. Queste sono differenze fondamentali tra i problemi della scienza e quelli della pratica. Esse mostrano che il metodo scientifico non può essere direttamente trasferito alla soluzione dei problemi poli� tici e della vita spirituale dell'uomo. Eppure vi è una connessione di un genere pio sottile, ma per nulla affatto banale. Nel tentare di esplorare pio da vicino questa connessione, vorrei incominciare con una citazione. Si tratta di una lettera scritta da Thomas Jefferson a un giovane che gli aveva chiesto un parere sulla utilità dei suoi studi scientifici. Fu scritta verso la metà del 1 799, l'anno in cui Napoleone aboH il Direttorio e incominciò ad assumere poteri dittatoriali in Francia; l'anno prima ch� Thomas Jefferson fosse eletto, per la prima volta, presidente degli Stati Uniti. Jefferson e gli altri uomini coraggiosi e ottimisti che, in­ sieme a lui, posero le fondamenta della nostra repubblica, avevano imparato molto dai popoli delle altre nazioni. Molti dei loro ideali

8 :1

CAPITOLO QUINTO

politici piu elevati e dei loro strumenti politici piu potenti erano costruiti sull' esperienza, sulla capacità di penetrazione e sulla sag­ gezza degli scjenziati e dei filosofi europei. Anche oggi dobbiamo ricordare questi particolari, dobbiamo ricordare che possiamo im­ parare molto dagli altri, che dovremmo essere felici di imparare, come, d'altra parte, per esempio, dovremmo essere felici di poter insegnare. La lettera di Jefferson si apre con una rassegna degli argomenti della fisica che, a suo avviso, il giovane Munford avrebbe dovuto seguire. lo citerò un passaggio caratteristico che può forse colpirvi con un senso di familiare e domestico per voi: " .. .la scienza del calcolo, pure, è indispensabile per l'estrazione delle radici quadrate e cubiche; l'algebra, per le equazioni di se­ condo grado e per l'uso dei logaritmi, è spesso utile nei casi ordi­ nari: ma tutto ciò che vi è in piu è soltanto un lusso, un lusso veramente delizioso, che, però, non deve prendersi uno che ha una professione da esercitare per vivere. " Questa, naturalmente, non è la parte della lettera di Jefferson che voglio segnalare alla vostra attenzione. Eccola: " lo sono tra coloro che pensano bene, in generale, del carattere umano. lo considero l'uomo come fatto per la società, e come do­ tato dalla natura di quella disposizione che lo rende adatto per la società. lo credo anche, con Condorcet, per quello almeno che riportate di lui nella vostra lettera, che la mente dell'uomo sia perfettibile ad un punto tale che non possiamo farcene un'idea. È impossibile che un uomo, il quale passi in rassegna quello che già si conosce, non veda quale dominio immenso rimanga ancora da scoprire in ogni ramo della scienza, un dominio di cose, ancora, che sembrano essere adeguate alle nostre facoltà. " E, piu oltre, nella stessa lettera, ancora piu esplicitamente: " . . . ed è ancor piu certo che in altri rami della scienza vi siano

INCORAGGIAMENTO DELLA SCIENZA

dei settori molto vasti ancora da esplorare, campi a cui le nostre facoltà sono adatte, in una misura che non possiamo pretendere di fissare. Mi unisco a voi, perciò, nello stigmatizzare come codarda l'idea che la mente umana sia incapace di nuovi progressi. Questa è esattamente la dottrina che gli attuali despoti della terra cercano di inculcare e a cui i loro amici fanno eco in questo paese, special­ mente riguardo alla religione e alla politica: 'non è probabile che si scopra nulla di piu di quanto fosse noto ai nostri padri.' Noi dobbiamo guardare indietro al passato e non in avanti al futuro per il progresso della scienza, e scoprirlo nella barbarie feudale e nei fuochi dei lazzaretti. Ma, grazie a Dio, la mente americana è già troppo aperta per prestare ascolto a queste imposture; e, finché ci rimane l'arte della stampa, la scienza continua ad avan­ zare; ciò che viene acquisito una volta come conoscenza reale, non può essere piu perduto. Per conservare quindi la libertà della mente umana e la libertà di stampa, ogni spirito dovrebbe essere pronto a subire il martirio; perché, fintantoché possiamo pensare come vogliamo e scrivere come pensiamo, la condizione umana continuerà a migliorare. La generazione che sta lasciando la scena umana ha bene meritato il plauso dell'umanità per le lotte che ha sostenuto, e per avere posto un freno al dispotismo che aveva op­ presso il mondo per migliaia e migliaia di anni. Se pare che vi sia il pericolo che il terreno da essi guadagnato possa andare nuova­ mente perduto, tale pericolo proviene dalla generazione che vi è contemporanea. Ma che l'entusiasmo che caratterizza la gioventu possa levare mani parricide contro la libertà e la scienza, sarebbe un fenomeno cOSI mostruoso che non riesco a situarlo tra le cose possibili di questa èra e di questo paese. " Secondo me vi sono due fatti che impressionano fortemente nella lettera di Jefferson, anche al di là della sua eloquenza e della sua bellezza. Il primo è che la lettera è pervasa dall'idea del pro-

CAPITOLO QUINTO

gresso, idea che deve molto allo sviluppo della scienza e che, a sua volta, ha stabilito la grande fede umana, sempre crescente, nella quale le scoperte scientifiche e le invenzioni sono prosperate. Jef­ ferson ha fiducia nel fatto che un miglioramento della compren­ sione nel mondo condurrà al progresso; egli è convinto che le barbarie del passato non possono resistere all'indagine, alla com­ prensione, alla luce; egli ha fiducia nell'uomo ed è sicuro che quanto pin gli uomini sapranno, tanto pin saggiamente essi agi­ ranno e confortevolmente vivranno. Nelle nostre espressioni con­ temporanee della speranza che la catastrofe possa essere evitata e la civiltà possa essere ancora salvata, la fiducia ha perso molta della sua forza. Il secondo fatto è che Jefferson trova che vi è qualche cosa nei metodi della scienza che ha una connessione con la vita politica. Egli ritiene che anche nella religione e nella politica è probabile che si scopriranno cose migliori di quelle che erano note ai nostri padri. La convinzione che nuove conoscenze siano possibili, e che non tutte le risposte siano già date è, naturalmente, la sostanza della vita giornaliera dello scienziato. La scienza progredisce; nuove conoscenze sono possibili; e sono queste conoscenze, nuove, per­ ché la scienza non distrugge né ignora quelle vecchie, che possono migliorare la nostra comprensione. L'idea stessa dello sviluppo della scienza è un esempio di progresso, e di progresso che non può invertire la sua direzione in nessuna maniera reale. Ma questa è solo una parte della questione. È vero, come Jefferson sapeva, che, in generale, la scienza è fiorita in condizioni di libertà, e che la sua crescita è parallela a quella delle istituzioni democratiche. Oggi, guardando indietro a pin di un secolo e mezzo di storia, pos­ siamo esserne anche pin sicuri. Non abbiamo assistito soltanto all'esempio animatore della scienza e della democrazia insieme fiorenti, ma anche ai tragici esempi del loro fallimento parallelo.

INCORAGGIAMENTO DELLA SCIENZA

Noi esprimiamo la speranza di vedere presto la fine di questa tra­ gedia. In che cosa consistono queste lezioni che lo spirito scientifico ci dà per i nostri affari pratici? Fondamentale per tutte è che non ci siano barriere alla libertà di indagine. Fondamentale per tutte è l'ideale di una franchezza mentale riguardo alle nuove conoscenze, alle nuove esperienze e alle nuove verità. La scienza non è basata sull'autorità. Essa deve il suo favore e la sua universalità all'ap­ pello a una evidenza intelligibile e comunicabile che ogni uomo interessato può valutare. Non vi è posto per i dogmi nella scienza. Lo scienziato è libero di porre qualsiasi obiezione, di dubitare di qualsiasi affermazione, di cercare un'evidenza di qualsiasi grado, di correggere qualsiasi errore. Quando nel passato la scienza è stata usata per erigere dei nuovi dogmatismi, questi sono stati riconosciuti come essenzial­ mente incompatibili con il progresso della scienza; e con l'andare del tempo, il dogma si è arreso, oppure la scienza e la libertà sono decadute insieme. La nostra vita politica è fondata sulla franchezza. Non crediamo che alcun gruppo umano sia abbastanza adatto o abbastanza saggio per agire senza che debba essere esaminato e criticato. Sappiamo che l'unica maniera per evitare l'errore è di scoprirlo, che l'unica maniera di scoprirlo è di essere liberi di indagare. Sappiamo che il prezzo della segretezza è la corruzione. Sappiamo che la segre­ tezza permette all'errore di nascere e di sviluppare la sua azione sovversiva. Permettetemi di parlare chiaro. La scienza non è scetticismo. Non è proprio della prassi scientifica cercare delle cose di cui du­ bitare. Non si trattò di un tentativo positivamente dettato dallo scetticismo, quando i fisici furono condotti a mettere in dubbio il carattere assoluto della simultaneità, o a riconoscere che l'idea

86

CAPITOLO QUINTO

di una causalità in senso stretto, contenuta nella fisica classica, non poteva essere applicata al mondo dei fenomeni atomici. Pro­ babilmente non vi è un gruppo di persone che accetti un maggior numero di cose come dati di fatto, nel suo lavoro quotidiano, piu degli scienziati. Il buonsenso e tutto ciò che da esso deriva costi­ tuiscono la base principale per ciò che si deve fare in laboratorio e per ciò che si deve mettere sulla carta. Ma per gli scienziati non è solo onorevole dubitare, a volte è obbligatorio, quando sembrano esservi degli elementi tali da giustificare il dubbio. Al posto del­ l'autorità, nella scienza, abbiamo, e dobbiamo avere, soltanto il consenso degli specializzati, soltanto la guida dell'esempio. Nes­ suno scienziato ha bisogno di ordinare ai suoi colleghi di usare una nuova tecnica sperimentale o di approfondire un nuovo campo di ricerche. Se ha fatto qualche cosa di simile, sarà un invito ai suoi colleghi a seguirlo. Questi, quindi, sono alcuni degli atteggiamenti mentali, alcune delle regole spirituali che sorgono in maniera naturale nel mondo dello scienziato. Essi sono sorti in parte come risultato di una tradizione umana e liberale nella vita politica, in parte come ri­ sultato della franchezza mentale, della fiducia nell'esempio e nella persuasione piuttosto che nell'autorità, che sono l'eredità lasciataci dai secoli in cui la scienza ha cambiato l'aspetto della terra. La scienza può aiutare, in diversi modi, a preservare e ad allargare questa eredità. La sua universalità fa sentire la sua voce al di là delle frontiere, affinché la verità venga alla luce in terre altrimenti condannate all' oscurità; le sue applicazioni materiali creano le con­ dizioni preliminari, nel campo del benessere, dell'educazione, dei mezzi di comunicazione, per stabilire rapporti di fratellanza fra gli uomini. La scienza fornisce la base materiale e intellettuale per un mondo in cui l'esempio e la comprensione possano aiutare gli uomini a migliorare la loro vita e a realizzare le loro speranze. Oggi

INCORAGGIAMENTO DELLA S CIENZA

dobbiamo ricordare che il nostro paese, fondato su questi principi, e divenuto forte per l'uso di essi, deve la sua salvezza ad essi. In questi tempi di crisi, dobbiamo tenere in gran conto questa sal­ dezza. E cosi queste considerazioni mi portano a farvi il mio secondo augurio. Vi auguro non soltanto la gioia di una grande scoperta; vi auguro un mondo fondato sulla fiducia nell'uomo e nella uma­ nità dell'uomo, un mondo fondato sulla ragione, cosi che il vostro lavoro possa essere ispirato dalla speranza che ciò che troverete renderà gli uomini piu liberi e migliori, un mondo in cui, lavo­ rando come specialisti nelle parti piu recondite della vita intellet­ tuale del nostro tempo, possiate, ciononostante, contribuire, ID maniera diretta e fondamentale, al benessere dell'umanità.

6.

Lo scienziato nella società 195 3

Vi è un senso di naturale conforto intorno a un gruppo di esperti. Uno sa che le vedute parziali, inadeguate, distorte e personali che egli esprime, saranno corrette da quelle meno parziali, meno per­ sonali di tutti gli altri componenti del gruppo; non è dissimile dall'esperienza del professore che è sempre contento di tornare di fronte ai suoi allievi perché può correggere gli errori commessi la volta precedente. È con questo senso di provvisorietà che mi ac­ cingo a parlarvi. Questo è un terreno molto vasto, pieno di strani precipizi, di baratri e di paure. Ho pensato di passare innanzitutto in rassegna, in maniera sintetica, alcune opinioni generali, spesso solo parole, che mi sembrano entrare nelle relazioni fra la scienza e la vita del­ l'uomo. Spero di riuscire in quest'intento con una chiarezza suffi­ ciente perché voi possiate prendere alcune di queste idee e svilup­ parle piu ampiamente e piu saggiamente di quanto possa far io in questa breve rassegna. Dedicherò poi un po' di tempo a un pro­ blema che mi sembra particolarmente adatto a questa sede e a questo pubblico, che mi preoccupa moltissimo, e per la cui solu­ zione posseggo soltanto nozioni molto rudimentali. In un certo senso noi abbiamo cambiato la faccia della terra: noi

SCIENZIATO E SOCIETÀ

abbiamo cambiato la vita dell'uomo. Forse noi non possiamo cam­ biare le condizioni della vita dell'uomo, ma certo abbiamo cam­ biato tutti i modi con cui queste condizioni si manifestano. Non intendo con ciò affermare che le caratteristiche della vita presente discendano dall'esistenza della scienza, dalle scoperte, dalle cono­ scenze, dalle tecniche e dal potere della scienza. Certamente, però, tutti sappiamo che se la vita di oggi è molto diversa da quella che era due secoli fa, se noi affrontiamo i problemi politici e umani in una forma completamente nuova, ciò è in stretta relazione con il fatto che noi oggi sappiamo come compiere una gran quantità di cose, e che c'è gente impaziente di compierle; non in generale scienziati, ma gente che è felice di usare la conoscenza e con essa il controllo che la scienza ha messo a disposizione. Non voglio trascurare, però, due punti. Il primo è che l'influenza della scienza sulle condizioni della vita umana è anche in parte di natura culturale e intellettuale. Ritornerò su questo aspetto, per­ ché sono persuaso che esso sia per gran parte una felice simbiosi del passato; oggi si è molto attenuata. Le idee che hanno mutato la testa degli uomini e che derivano dalle esperienze scientifiche, in realtà non sono idee contemporanee, ma risalgono a un secolo o due o, forse, piu. Il secondo punto, naturalmente, è che non si deve tentare di dare alla vita scientifica un'autonomia nei riguardi della società. Ovviamente è possibile che la società disponga le cose in modo che non vi sia scienza. Il nazismo fece dei buoni passi in questo senso; forse il comunismo ci arriverà; e non vi è alcuno di noi che sia libero dal timore che un giorno questo fiorente albero sarà secco. Ciononostante noi a bbiamo cambiato la faccia della terra; ogni punto di partenza di un discorso sulla scienza e la società deve accettare ciò come un dato di fatto.

CAPITOLO S E STO

Vi è poi un altro argomento. Il nostro tempo è portato a credere nel progresso. I nostri modi di pensare, le nostre maniere di orga­ nizzare la vita privata, le nostre forme politiche sono protese verso il futuro, non solo verso un mutamento, verso una decadenza, verso un'alterazione; ma con un'impronta di miglioramento carica di speranza, indicano che il nostro progresso è inevitabile. Nell'ac­ quisizione del sapere, nella stessa idea di una scienza unitaria, il domani in un certo senso comprende l'oggi e lo ieri. Quanto que­ sto senso innato di progresso nella vita umana, - il quale, a mio avviso, non è una nozione religiosa, né cristiana, - quanto tutto ciò sia dovuto agli effetti del pensiero scientifico su quello filoso­ fico e politico, vorrei lasciarlo agli storici delle idee. Probabilmente non è una questione del tutto banale. Un terzo argomento è che la scienza in un certo senso è univer­ sale. Universale non nel senso che tutti gli uomini partecipano alla sua edificazione, ma nel senso che tutti gli uomini possono parteci­ parvi. Essa è indipendente dalla nazionalità, dalla posizione geo­ grafica e, sebbene non si possa dire dalla cultura, è certo singolar­ mente indipendente dalla forma di governo, dalla tradizione piu recente, dalla vita affettiva di un popolo. Essa ha a che fare con l'humanitas. La sua universalità non è banale in un tempo in cui forme unitarie sembrano essere per altre ragioni piuttosto neces­ sarie nel mondo. Questo fatto ci è familiare sin dalla fine dell'ul­ tima guerra. Ricordo che in un'altra occasione, in cui mi trovavo in questa sala, nel secondo centenario di questa Università, sta­ vamo parlando dell'universalità della scienza; e nello stesso mo­ mento il delegato sovietico alla Commissione per l'energia atomica delle Nazioni Unite stava chiedendo al suo governo il permesso di accettare il rapporto scientifico e tecnico del sottocomitato della Commissione. Quella, penso, fu l'ultima volta (l'ultima che io ricordi) che il governo sovietico disse di SI a qualche cosa, di si

SCIENZIATO E SOCIETÀ

91

a un accordo di fatto. So quanto amaramente deludenti sono state le esperienze di questi anni nel settore dell'universalità della scienza, ma tutti sappiamo che questa è cattiva politica, non cat­ tiva scienza. Sappiamo che non vi è nulla di paragonabile alla fisica tedesca, alla genetica sovietica, all'astronomia americana. Questi campi si aprono a tutti gli uomini ragionevoli, desiderosi di dedi­ carsi alla difficile via della ricerca. Vi è pure quella che a prima vista può sembrare una caratteri­ stica opposta all'universalità; spero che ve ne ricorderete quando parlerò della scienza come di una parola grande e bella. Vi è un'unità in essa; ma vi è pure una diversità anche piu singolare e immensa. Molti degli oratori di questa mattina sono dei fisici, e penso che ci sia una grande differenza dai nostri fratelli chimici, dai nostri fratelli matematici. Nei nostri valori, nel nostro stile noi siamo differenti. La fisica è forse il ramo della scienza che è stato piu interessato a mantenersi unito in sé stesso. La fisica di tanto in tanto si divide, ma lo fa con riluttanza e, inoltre, queste divisioni hanno principalmente a che fare con la scienza applicata. La fisica ha una storia strettamente associata a quella della matematica, del­ l'astronomia, dell'epistemologia e anche della cosmologia. Eppure non sappiamo molto del resto degli scienziati. lo so che è un'oc­ casione felice quando in quest'Istituto qualche lavoro rivela un interesse sia per i matematici che per i fisici. È un'occasione molto rara, e vorremmo sonare le campane quando troviamo un piccolo elemento di unione tra i loro interessi. Vorrei sottolineare in modo speciale come non vi sia alcuna unità sistematica di tecniche, di apprezzamenti, di valori, di stile fra le molte cose che noi chia­ miamo scienza. Vi è una differenza netta tra un fisico nucleare e un esperto di agraria che studi le possibilità di migliorare i raccolti in un'isola povera dei Caraibi. Essi sono scienziati, e si compren-

CAPITOLO S E STO

dono l'un l'altro e, speriamo, si amano l'un l'altro. Tuttavia non sono molto simili. Vi sono poi forse due o tre altre idee generali. Una credo possa essere piu. importante per un qualche altro schema diverso dal presente. Si tratta di uno dei prodotti secondari della grande fiori­ tura della scienza, che risale al tempo in cui la scienza aveva una vera influenza sulla cultura e sulle idee. Siamo rimasti impressio­ nati, e per parte mia non ho mai cessato di esserlo, dalla grande portata di un ordine generale in cui i particolari si ritrovano unifi­ cati. Conoscete gli esempi classici: l'elettricità e la luce, la teoria dei quanti e la teoria della valenza, settori in cui cose che appa­ rivano distinte e dotate di ordine proprio, ora appaiono come esempi di un ordine piu. generale. Si può cioè dire, suppongo, che la scienza è la ricerca di regolarità e di ordine in quei domini del­ l'esperienza che si sono dimostrati accessibili. Non sono sicuro che l'effetto dell'impressionante vittoria della mente umana in questo senso non sia stato quello di renderci un poco insensibili al posto che hanno il contingente e il particolare nella vita. È vero che molti particolari possono essere compresi e inclusi in un ordine piu. generale. Ma probabilmente non è men vero che elementi appartenenti a ordini generali astrattamente in­ conciliabili possono essere collegati da un particolare. E questa nozione potrebbe essere utile ai nostri amici che studiano l'uomo e la sua vita, piu. che insistere nel seguire le linee che sono state COSI traboccanti di successi nelle scienze naturali. Vi è poi un altro grande complesso di problemi, che sento di poter appena menzionare perché il mio amico, il dottor Water­ man, che parlerà dopo di me, li ha studiati assai profondamente ed è probabilmente l'uomo piu. competente del mondo per trat­ tarli. Si tratta, in sostanza, della grande varietà dei mezzi con i quali la società sostiene la scienza, con i quali gli scienziati pos-

SCIENZIATO E SOCIETl

93

sono lavorare, vivere e nutrirsi, e avere in certo modo un poco di incoraggiamento e di aiuto. Il problema della protezione degli scienziati è complesso e varia continuamente ed è mutato radical­ mente nell'ultima decina di anni in questo paese. lo l'affido con fiducia ad Alan Waterman, sapendo che egli lo tratterà con abilità. Che cos' è, allora, che mi preoccupa in modo speciale, e che vo­ glio non soltanto menzionare ma discutere con passione qui, da­ vanti a voi? Credo che in questo campo forse il quadro della si­ tuazione non sia molto diverso da quello riguardante il posto dell'artista o quello del filosofo nella vita. Per dirla con estrema semplicità, il punto fondamentale è che lo scienziato ha nella società odierna un posto non diverso da quello dell'artista o del filosofo. Naturalmente egli è pagato, è incoraggiato e anche, per strane ragioni che spesso non comprende, rispettato. Ma egli non è inse­ rito nella società, nel senso che le sue idee, il suo lavoro non giun­ gono molto oltre i limiti della sua professione. Essi non fanno parte della vita intellettuale e culturale del tempo. lo sono conti­ nuamente stupito dall'ignoranza, dall'incredibile ignoranza, ri­ guardo alla maggior parte delle cose piu elementari nel campo dei miei studi, tra i miei colleghi storici, tra le mie conoscenze fra gli statisti, fra i miei amici industriali. Essi non hanno alcuna idea di che cosa si faccia nella fisica, e credo che abbiano idee assai vaghe anche riguardo alle altre scienze. Per parte mia so che è solo per buona fortuna e con duro lavoro che posseggo qualche nozione rudimentale di ciò che si studia nelle altre parti, oltre alla mia, di quell'edificio che si chiama scienza. Leggo la " Physical Review " e mi impegno seriamente per comprendere i suoi articoli, ogni due settimane; e penso quindi di avere un'idea di ciò che si sta fa­ cendo nelle varie parti della fisica; ma, generalmente parlando, sappiamo poco gli uni degli altri, e il mondo esterno non sa nulla

94

CAPITOLO S E STO

di noi. Credo che questo stato di cose possa variare leggermente da luogo a luogo. Forse in Inghilterra, in cui vi è una sorta di tendenza cosciente, nazionale, a rifiutarsi di lasciare che le cose diventino oscure e inaccessibili, vi è uno sforzo tradizionale un poco piu serio per far si che gli uomini civili abbiano un'idea di quello che stanno facendo matematici, astronomi e fisici; che non conoscano semplicemente i frutti secondari del loro lavoro, le ap­ plicazioni pratiche, ma ciò che gli scienziati pensano. Questo stato di cose, questa stupefacente generale ignoranza delle idee scientifiche e delle scoperte piu semplici delle discipline tecniche, è in stridente contrasto con lo stato di cose esistente due o tre secoli fa; e alcuni dei motivi sono evidenti. lo credo, però, che la scienza odierna sia piu acuta, piu ricca, piu consona alla vita dell'uomo e piu utile alla sua dignità, della scienza che ebbe un cosi grande effetto sul periodo illuministico: effetto sulle forme e sui modelli, sulle tradizioni e sulle speranze (riflesse nella nostra costituzione) della società umana. La scienza non è retrograda; non vi è dubbio che la meccanica quantistica rappresenta un'ana­ logia piu interessante, piu istruttiva, piu ricca della vita umana di quanto potesse mai esserlo la meccanica newtoniana. Non vi è dubbio che anche la teoria della relatività, che è stata cosi ampia­ mente volgarizzata e cosi poco compresa, sia una creazione che potrebbe essere di grande e pratico interesse per il popolo in gene­ rale. Non vi è dubbio che le scoperte della biologia, dell'astrono­ mia e della chimica sono scoperte che arricchirebbero la nostra cultura se fossero comprese. Ciò che è forse piu fastidioso è che esiste un abisso tra la vita dello scienziato e la vita dell'uomo che non è uno scienziato, un abisso pericolosamente profondo. L'espe­ rienza scientifica - voi urtate duramente con il vostro piede e poi notate che è stata in realtà una pietra su cui avete urtato - que­ sta esperienza è un qualche cosa che è difficile comunicare con la

SCIENZIATO E SOCIETÀ

volgarizzazione, con l'educazione o con una conferenza. Dire a un uomo quali sono le probabili scoperte che si faranno nel mondo è altrettanto difficile come descrivere un' esperienza mistica a un ragazzo che non ha mai avuto la minima idea di una tale espe­ nenza. L'illuminismo fu un periodo storico particolare; era ottimista, superficiale e umano; e quante delle idee dell'illuminismo derivas­ sero da una grande considerazione della scienza non può dirlo con diritto se non uno storico molto attento. Noi sappiamo che gli stessi uomini che scrissero di politica e di filosofia (e non era una filosofia molto buona né una buona politica) scrissero anche di scienze naturali, di fisica, di astronomia e di matematica. Sap­ piamo che, su due piani molto differenti, Franklin e Jefferson riuscirono a coprire tutta la strada che va da un vivo, e in certi casi pratico, interesse per la scienza fino al mondo degli affari. E sappiamo quanto siano pervasi i loro scritti della luce che uno getta sull'altro . . La scienza in quei tempi era connessa con le arti pratiche; essa era molto vicina al senso comune. Eppure nella scienza vi è sem­ pre poco piu di un'applicazione infinitamente accurata, paziente e continua delle arti pratiche e del senso comune. Ora essa è diven­ tata una lunga catena. Il semplice processo di condurre un ragazzo attraverso gli anelli elementari di questa catena consuma tanta parte della sua vita e in un modo cosi sfibrante, sia per lo studente che per l'insegnante, che i semplici modi di comunicare e di com­ prendere, sufficienti nel diciassettesimo e diciottesimo secolo, ora non servono evidentemente piu. Questo è stato il problema studiato da molta gente competente; io non pretendo di parlare di alcunché di nuovo o di strano. Penso che !'idea di istituire corsi di pratica di laboratorio sia stato un ten­ tativo di introdurre i giovani all'esperienza di scoprire veramente

CAPITOLO SESTO

qualche cosa; tuttavia la mia paura è che, svolgendosi in un labo­ ratorio in cui il professore conosce la risposta, l'intera operazione non sia piu la stessa: è un'imitazione, non un fatto reale e origi­ nale. Suppongo che tutti abbiate letto le eloquenti apologie che un certo numero di scienziati di cui il piu noto è forse il presi­ dente Conant, hanno scritto per tentare di comunicare qualche nozione fondamentale della scienza mediante quello che è essen­ zialmente il metodo storico. Queste apologie, penso, stabiliscono il fatto che la scienza in quanto attività umana è trattabile con il metodo storico. Penso che gli scienziati, invece, non siano del pa­ rere che un metodo scientifico o una scoperta scientifica siano comunicabili con questo mezzo. lo sono molto preoccupato che i nostri indirizzi educativi, lungi dal fare di noi una parte del mondo in cui viviamo, nel senso molto particolare di potere far parte delle nostre idee e di quel poco che costituisce la nostra esperienza con gli altri uomini, possano addirittura condurre verso la dire­ zione opposta. Tutto ciò è ben strano: noi viviamo in un mondo che è stato assai influenzato dalla scienza: e anche le nostre teste, le nostre idee e i termini in cui siamo portati a parlare delle cose, la no­ zione di progresso, di una fratellanza di discepoli e di scienziati cosi familiare alla vita cristiana e che ha subito un nuovo impulso a causa dello sviluppo scientifico; tutti questi fatti possiamo ve­ derli in origine in un'epoca in cui la scienza era compresa da uo­ mini d'affari, da artisti, da poeti. Noi oggi viviamo in un mondo in cui i poeti e gli storici e gli uomini d'affari sono orgogliosi di non aver neppure l'intenzione di mettersi a studiare qualche cosa di scientifico, considerandolo come l'estremità di una galleria troppo lunga perché una persona assennata incominci a percor­ rerla. Per questo motivo noi possediamo, se pure ne possediamo una, una filosofia che è perfettamente anacronistica e, secondo me,

SCIENZIATO E SOCIETÀ

97

completamente inadeguata ai nostri tempi. Credo che, qua­ lunque cosa si possa aver pensato delle riforme cartesiana e newtoniana nella vita intellettuale dell'Europa, i tempi in cui tali riforme erano quelle imposte dai sapienti e solo da essi, sono pas­ sati ormai da un pezzo. Un' analisi molto piu sottile della natura della conoscenza umana e della sua relazione con l'universo è cer­ tamente fuori di luogo, se vogliamo rendere giustizia alla saggezza che possiede la nostra tradizione e alla brillante e sempre varia fioritura di scoperte che è la scienza moderna. La ricerca è azione; e il problema che voglio lasciarvi in forma grezza e poco piacevole è come comunicare questo senso di azione ai nostri amici che non sono destinati a dedicare la loro vita al conseguimento professionale di questa conoscenza.

7· L e armI atomiche e l a politica amencana

1953

È possibile che in una larga visuale storica, se proprio deve esi­ stere la storia, la bomba atomica avrà un aspetto non molto diffe­ rente da quello che ebbe nella luce accecante della prima esplo­ sione atomica. In parte a causa dell'umore che permeava quei giorni, in parte a causa delle previsioni molto facili sul futuro dello sviluppo tecnico, noi avemmo l'impressione che quell'esplosione potesse segnare la fine non solo di una guerra grande e terribile, ma la fine di tutte le guerre, per l'umanità. Due anni piu tardi, il colonnello Stimson, nella rivista " Foreign Affairs ", * doveva scrivere: " La disintegrazione dell' atomo, qualora non venga sottoposta a un controllo, può costituire una minaccia sempre maggiore per noi tutti . . . " Nello stesso paragrafo egli scri­ veva: " Una pace e una libertà durature non possono essere conse­ guite finché il mondo non troverà una via per arrivare al necessario governo dell'insieme. " Precedentemente, appena dopo la fine della guerra, il governo degli Stati Uniti aveva avanzato alcune semplici proposte, rispondenti a queste esigenze, per trattare i pro­ blemi atomici in maniera amichevole, franca e cooperante. Non è *

H. L. STIMSON, The Challenge to Americans, " Foreign Affairs " (ottobre 1 947 ).

ARMI ATOMICHE

99

necessario discutere se queste proposte nacquero morte. Esse, di fatto, sono state lettera morta per un tempo veramente lungo, con sorpresa di pochi soltanto. La franchezza, l'amicizia e la coopera­ zione non sembrarono essere gli atteggiamenti piu apprezzati dal governo sovietico su questa terra. Non dovrebbe essere molto difficile per noi trovare delle pro­ poste meno amichevoli. Non è necessario qui esporre in maniera particolareggiata i numerosi motivi per cui non abbiamo avanzato proposte del genere, e per cui tutto ciò è apparso a noi non pra­ tico e grottesco. Questi motivi vanno dalle particolari difficoltà di tutti i negoziati con l'Unione Sovietica, agli ostacoli caratteristici presentati dall'ostilità programmatica e dalla segretezza costituzio­ nale dei paesi comunisti, a quelle che possono essere considerate come le difficoltà piu normali e familiari di escogitare strumenti atti a regolare il riarmo nel mondo, senza la prospettiva di una stabilità politica. Siamo venuti, invece, ai ferri corti, o ci stiamo arrivando, di fronte alle prove lampanti dell'ostilità sovietica e della crescente potenza sovietica, di fronte ai numerosi, quasi inevitabili, eppure spesso tragici, elementi di debolezza, di disarmonia e disunione di quello che abbiamo imparato a chiamare il mondo libero. In queste preoccupazioni (una interamente negativa, e una gran­ demente positiva, sebbene molto carica di difficoltà) all'atomo fu assegnata una parte semplice, e la politica che ne consegui fu altrettanto semplice. Questa parte era quella di essere uno dei componenti di uno schermo protettivo, il quale era formato, inol­ tre, dalla grande potenza industriale dell' America, da un lato, e dalla debolezza militare e politica dell'Unione Sovietica, dall'altro. Riguardo all'atomo, il motto era: " Manteniamo l'iniziativa. Cer­ chiamo di essere sicuri di avere la supremazia sul nemico. " Oggi sembrerebbe che, per quanto necessarie possano essere

100

CAPITOLO SETTIMO

queste considerazioni e queste linee politiche, esse non siano piu sufficienti. Il motivo di questo fatto si può intravvedere guardando al carattere della corsa agli armamenti, si può comprendere para­ gonando i tempi necessari per lo sviluppo dell' energia atomica da noi e all'estero, con quelli probabilmente necessari perché si mani­ festino profondi mutamenti politici nel mondo. È facile dire: " Osserviamo la corsa agli armamenti. " lo devo par­ larne senza comunicare nessun particolare. Devo rivelarne la natura senza rivelarne i caratteri, come appunto mi propongo di fare. Vi sono tre paesi impegnati in questa corsa: la Gran Bretagna, gli Stati Uniti e l'Unione Sovietica. Riguardo al primo occorre soltanto notare che è un peccato che un paese cOSI dotato e cOSI rispettato, cOSI vicino alla nostra storia e alle nostre tradizioni, conduca un'azione isolata dalla nostra. Quanto all'Unione Sovietica, è stato detto recentemente, in ma­ niera ufficiale, e quindi può essere ripetuto ufficialmente, che essa ha effettuato tre esplosioni atomiche, e sta preparando materiale fissile in grandi quantità. Mi piacerebbe dimostrare la fondatezza di queste affermazioni, ma non posso farlo. È necessario, però, dire una parola di chiarimento: questa fondatezza potrebbe benissimo riferirsi a ciò che il governo sovietico vuole farci credere, piuttosto che a ciò che realmente è vero. Posso, comunque, incidentalmente esporre la mia ipotesi, forse troppo semplicistica, sulla situazione in cui si troverebbe l'Unione Sovietica nel campo del potenziale atomico rispetto a noi. Non mi riferisco affatto agli altri elementi dell'armamento sovietico. lo penso che la Russia sia indietro di circa quattro anni rispetto a noi. E non penso che il ritmo della sua attività sia veloce come era il nostro quattro anni fa. Potrebbe essere qualche cosa come la metà del nostro di allora. Tutto ciò è in accordo con i fatti a noi noti. Ma non è stato dimostrato da questi fatti, assolutamente.

ARMI ATOMICHE

101

La situazione ha un aspetto confortante e rassicurante. Sem­ brerebbe che il compito di mantenere l'iniziativa sia stato con­ dotto a termine in modo soddisfacente. Ma per dimostrare che cosa ciò significhi, dobbiamo comprendere almeno in parte che cosa sia questo ritardo di quattro anni, con che rapidità la situa­ zione possa mutare, e che cosa voglia dire che il loro ritmo di sviluppo è la metà del nostro. Quando Hiroshima fu bombardata vi era un solo aeroplano. Mancava la difesa contraerea. Quell'apparecchio volò direttamente, a una quota media, a velocità abbastanza bassa, sulla città di Hiroshima; sganciò una sola bomba la quale sviluppò un'energia equivalente a circa quindicimila tonnellate di tritolo. Essa uccise piu di settantamila persone e fece un numero quasi uguale di fe­ riti, rase al suolo una città di media grandezza. Questo intende­ vamo dire. Ma intendevamo anche dire che non si trattava sol­ tanto del problema di una bomba, ma di dieci, e poi di cento, e poi di mille, e poi di diecimila, e poi forse di centomila bombe. Noi sapevamo (o, piuttosto non sapevamo, ma avevamo molte buone ragione per pensarlo) che non si trattava del problema di diecimila tonnellate, ma di centomila, e poi di un milione, e poi di dieci milioni, e poi forse di cento milioni di tonnellate di tritolo. Noi sapevamo che queste armi avrebbero potuto essere adattate, non soltanto a bombardieri medi, non troppo veloci, operanti in zone in cui allora avevamo una supremazia aerea quasi completa, ma anche a mezzi di trasporto piu moderni, piu agili, piu difficili da intercettare e piu adatti al combattimento, come quelli che oggi possediamo. Oggi tutte queste innovazioni stanno per essere attuate. È mia opinione che noi tutti dovremmo sapere, non qualitativamente, ma quantitativamente e, soprattutto, con sicurezza, a che punto ci troviamo in questi settori; noi tutti, cioè, dovremmo avere un'idea

lOl

CAPITOLO S ETTIMO

esatta della rapidità con la quale la situazione è cambiata, del punto in cui potremo trovarci, per esempio, fra tre, quattro o cin­ que anni, che è circa il periodo su cui possiamo fare delle previ­ sioni. Ritornerò sui motivi per cui io giudico importante che noi tutti abbiamo una conoscenza di questi problemi. Non posso scri­ vere, però, tutto ciò che voglio intorno ad essi. Ciò che posso dire è questo: non ho mai discusso queste pro­ spettive francamente, con un gruppo di persone responsabili, di scienziati o di statisti, di cittadini o di funzionari governativi, con un gruppo di persone che potesse guardare con fermezza alla realtà, che non traesse un senso di ansietà e di tristezza da ciò che aveva visto. Il meno che si può dire è che, guardando ai prossimi dieci anni, è probabile che sia poco rassicurante il fatto che l'Unione Sovietica si trovi di quattro anni indietro rispetto a noi, e che il loro ritmo sia la metà del nostro. Il meno che possiamo conclu­ dere è che le nostre ventimila bombe, per quanto utili possano essere a costituire le grandi riserve di armi necessarie per una grande guerra, tuttavia, in un senso strategico piu profondo, non serviranno ad annullare le loro duemila. Il meno che possiamo dire è, come Gordon Dean ha sottolineato, che arriverà un'epoca in cui, anche dal punto di vista tecnico piu stretto, l'arte dei rifor­ nimenti e della difesa avrà un'importanza militare molto piu grande della supremazia stessa nel campo delle armi atomiche. Vi sono altri aspetti della corsa agli armamenti; sebbene possano essere molto noti, sono degni di essere ricordati. Noi sviluppammo la bomba atomica sotto lo stimolo della paura che i tedeschi po­ tessero arrivarci prima. Noi discutemmo a lungo sull'eventualità dell'uso della bomba contro il Giappone; fu il colonnello Stimson che iniziò e diresse queste profonde discussioni. Decidemmo, in­ fine, di usarla. Noi abbiamo grandemente sviluppato e grande­ mente incrementato le nostre attività atomiche. Questo progresso,

ARMI ATOMICHE

103

sebbene tecnicamente naturale, non è inevitabile. Se il Congresso non avesse stanziato delle forti somme, ciò non sarebbe accaduto. Noi abbiamo preso la decisione di dare un forte impulso alle ri­ serve e alla potenza delle nostre armi. Fin dall'inizio noi abbiamo sostenuto la nostra libertà di decidere di queste armi; ed è univer­ salmente noto che noi studiamo la possibilità di usarle. È anche universalmente noto che una parte di questo piano consiste in una raccomandazione abbastanza categorica di usarle in un attacco molto massiccio, repentino e senza tregua contro il nemico. Questa corsa agli armamenti possiede altre caratteristiche. Si è fatto relativamente poco per rendere sicura la nostra difesa ato­ mica; e ancora meno è stato fatto per risolvere il problema piu tragico e difficile della difesa dei nostri alleati in Europa. Si com­ prende che non sarà un problema facile. Le armi atomiche non sono soltanto uno degli elementi di un arsenale che speriamo possa spaventare il governo sovietico, o sol­ tanto uno dei mezzi con i quali speriamo di mettere fine ad una guerra, appena essa scoppi. Si tratta, forse, dell'unico strumento militare a cui tutti pensano si debba ricorrere per impedire, per esempio, che un grande conflitto in Europa si trasformi in una Corea senza fine e sempre agonizzante, su grande scala. Si tratta dell'unico strumento militare che può portare a un reciproco con­ tatto fra l'Unione Sovietica e gli Stati Uniti, un contatto molto scomodo e pericoloso. Le armi atomiche, come tutti sanno, sono state previste nei piani di difesa dell'Europa. Esse sono state sviluppate per parecchi usi militari tattici, come nella guerra sottomarina, nella guerra aerea e in quella terrestre, sul teatro delle possibili operazioni in Europa; e queste applicazioni continuano a ramificarsi e a moltiplicarsi. Eppure l'Europa è piuttosto all'oscuro sull'essenza di queste armi, sulla loro consistenza, sul loro uso e sui loro effetti. Bisogna,

1°4

CA PITOLO S ETTIMO

quindi, ricordare, e noi lo faremo ancora, che per l'Europa le armi atomiche costituiscono sia una necessaria speranza di difesa effi­ ciente, sia un pericolo terribile e immediato, maggiore anche di quello che riguarda noi. Questi sono alcuni aspetti di questa corsa agli armamenti, messi in evidenza per noi da una politica estremamente rigida e dall'ac­ cumularsi tremendamente rapido, probabilmente da entrambe le parti, di un'arma micidiale. Quando pensiamo ai termini in cui, in questo paese, siamo inclini a parlare del futuro, il pessimismo col quale gli uomini posati s'allontanano dopo una discussione su que­ sto argomento non riesce del tutto comprensibile. Ci sono due cose che ogni uomo vorrebbe vedere accadere; ma pochi, se pure ve ne sono, credono veramente che esse avverranno presto. La prima è una rapida, felicemente rapida Il conversione " del nemico oppure la sua caduta. L'altra è una disciplina degli armamenti come parte di un piano generale di sistemazione politica: una sistemazione accettabile, augurabile, onorevole e umana cui noi potessimo par­ tecipare. Non c'è nulla di ostico in tali prospettive: ma esse non possono apparire molto verosimili in un prossimo futuro. La maggior parte di noi, e quasi tutti gli Europei, sembrano considerare lo scoppio della guerra in un futuro imminente come una catastrofe. CosI l'opinione prevalente è che siamo probabilmente destinati ad af­ frontare un lungo periodo di guerra fredda in cui dovremo fare i conti con uno stato di conflitto e di tensione e con gli armamenti. Allora il pasticcio è proprio questo: durante questo periodo l'oro­ logio atomico batte sempre piu in fretta. Noi possiamo anticipare uno stato di cose in cui due grandi potenze saranno, ciascuna, in grado di por fine alla civiltà e all' esistenza dell' altra, pur mettendo a repentaglio le proprie. Possiamo paragonarci a due scorpioni

ARMI ATOMICHE

1°5

chiusi in una bottiglia, ognuno dei quali è in grado di uccidere l'altro, ma solo a rischio della propria vita. Questa prospettiva non è molto confortante: e la cosa essenziale che va detta è che il tempo che ci separa dall'istante in cui ciò dovrà accadere è breve, in rapporto al tempo in cui le persone ra­ gionevoli possono confidare di giungere a un ragionevole miglio­ ramento o addirittura a una modificazione dei grandi problemi politici del nostro tempo. In questa prospettiva, certamente, noi avremo bisogno di tutto l'aiuto, la saggezza e la capacità di risorse che potremo mettere insieme. Questa, con ogni probabilità, è una condizione estrema­ mente difficile. Ci sono tre punti importanti di cui dobbiamo ri­ cordarci, tre punti assolutamente essenziali. Uno è l'ostilità e la potenza dell'Unione Sovietica. Il secondo è la sensazione di debo­ lezza, il bisogno di unità, la ricerca di una forma di stabilità, la necessità di una forza militare per i nostri amici del mondo libero. Il terzo è il crescente pericolo dell'atomo. Diventa tutto piti semplice, se non facile, se dimentichiamo l'ultimo. Diventa tutto piti facile se dimentichiamo il primo. Tutto è molto difficile se li ricordiamo tutti e tre. Eppure sono tutti e tre là ad attenderci. Noi dobbiamo avere la massima libertà d'azione ottenibile. Noi abbiamo bisogno del coraggio necessario per domandarci se, tutto considerato, i nostri piani per l'uso dell'energia atomica siano giusti oppure no. Abbiamo bisogno di tutta la libertà d'azione necessaria, che oggi non possediamo, per poter aprire negoziati, una volta che sorgesse, in futuro, l'opportunità di farlo. Saranno necessari molti fattori perché giungiamo a possedere una tale libertà d'azione. Di alcuni non possiamo parlare, dal momento che non ci sono ancora venuti in mente. Di alcuni altri non pos­ siamo parlare, dal momento che solo in una discussione specializ-

1 06

CAPITOlO S ETTIMO

zata potremmo farlo. Un esempio di tali fattori, potrebbe essere il problema dell'opportunità, delle circostanze, del modo e dello scopo di uno scambio di opinioni con il governo sovietico su queste e altre questioni connesse. Vi sono, però, tre prospettive che sembrano cosi ovvie, cosi im­ portanti, cosi salutari che mi piacerebbe discuterle brevemente. Una ha a che fare con il fatto che dobbiamo avere a disposizione, in questa difficile epoca, tutte le risorse interne di un paese come il nostro e di un governo come il nostro. Oggi, però, tali risorse non sono disponibili. La seconda ha a che fare con il fatto che dobbiamo avere a disposizione le risorse proprie di una coalizione di nazioni, legate insieme da un'alleanza. Al momento attuale, purtroppo, anche queste sono bloccate dalla discussione su uno dei fattori principali che minaccia il destino dell'alleanza e dei suoi membri. La terza, infine, ha a che fare con il fatto che dob­ biamo prendere delle misure per scongiurare, moderare, ridurre i pericoli di cui abbiamo già parlato. Tratterò separatamente cia­ scuna di queste prospettive. La prima non è altro che la necessità di una vera franchezza da parte dei funzionari del governo degli Stati Uniti nei riguardi dei funzionari e dei rappresentanti, della gente stessa del loro paese. Non riusciamo a lavorare bene quando i fatti importanti e le con­ dizioni essenziali che limitano e determinano la nostra scelta sono un mistero. Non lavoriamo bene quando essi sono noti, per ragioni di segretezza e di paura, solo a poche persone. Una descrizione generica della corsa agli armamenti, che ab­ biamo descritto piu sopra, si può trovare naturalmente nella stampa, insieme a una gran quantità di particolari, alcuni veri, altri completamente falsi. Questa massa di dicerie, di fatti, di di­ chiarazioni e di congetture che sono state pubblicate, potrebbe costituire, una volta attentamente analizzata, un nucleo abbastanza

ARMI ATOMICHE

107

solido di verità; ma nello stato in cui si trova, non corrisponde alla verità. Le conseguenze di una tale ignoranza possono sembrare ovvie; ma voglio citare due esempi che illustreranno bene la loro natura. È molto imbarazzante il fatto che un ex presidente degli Stati Uniti, a cui è stato fatto un resoconto di quello che conosciamo sulla capacità atomica dell'Unione Sovietica, possa pubblicamente mettere in dubbio tutte le conclusioni tratte da una quantità di fatti evidenti. È molto probabile che questo sia accaduto principal­ mente perché tutto era cOSI segreto, che non si poteva parlarne, pensarci e capirlo. È un colpo molto duro quando questo dubbio, espresso cOSI recentemente, è condiviso da due persone, una delle quali è uno scienziato molto famoso, che fu a capo dei grandi progetti del Manhattan District, durante la guerra, e l'altro è un brillante funzionario che ebbe degli altissimi incarichi nel Ma­ nhattan District. Questi due uomini non sono, al momento at­ tuale, impiegati in alcuno degli enti governativi impegnati in questi problemi; perciò essi non potevano essere al corrente di tutti quei fatti che provano le nostre affermazioni. Perciò i loro pareri non hanno valore e i loro pubblici consigli sono falsi. Un secondo esempio può ulteriormente illustrare la nostra idea. Un alto ufficiale del Comando per la difesa aerea disse - e questo soltanto pochi mesi fa, in una discussione di grande importanza circa le misure di difesa continentale degli Stati Uniti - che era nostro compito politico cercare di proteggere la nostra grande forza, ma non era, in ultima analisi, politico per noi, cercare di difendere questo paese, poiché si tratta di un compito cOSI enorme che verrebbe ad interferire con le nostre possibilità di rappresaglia. Queste follie possono accadere soltanto quando, persino gli uomini che conoscono i fatti, non possono trovare alcuno con cui discu-

108

CAPITOLO S ETTIMO

teme, quando i fatti sono troppo segreti per essere oggetto di di­ scussione, o anche solo di ripensamento. La vitalità politica del nostro paese deriva in larga misura da due fonti. Una è l'interferenza, il conflitto di opinioni e il dibat­ tito, con interventi molteplici, diversi e complessi, legislativi ed esecutivi, che contribuiscono alla creazione della politica. L'altra è l'opinione pubblica, basata sulla fiducia di conoscere la verità. Al giorno d'oggi l'opinione pubblica non può esistere in questo campo. Nessuna persona ragionevole azzarderà un'opinione in un campo dove egli crede che vi sia qualcun altro che conosce la ve­ rità, e dove egli è convinto di non conoscerla. È vero che ci sono e ci saranno sempre, finché vivremo nel pericolo di una guerra, se­ greti che è importante mantenere tali, almeno per un periodo op­ portuno, se non per sempre; alcuni di questi, fondamentali, sono nel campo dell'energia atomica. Ma la conoscenza delle caratteri­ stiche e degli effetti probabili delle nostre armi atomiche, del nu­ mero di esse disponibile (sia pure approssimativamente), e degli avvenimenti che presumibilmente potranno accadere nei prossimi anni, queste non appartengono al gruppo di cose da tenere segrete. Né lo è la nostra opinione generale di dove sia giunto il nemico. Molti argomenti sono stati avanzati contro la pubblicazione di queste informazioni fondamentali. Alcuni di questi argomenti eb­ bero importanza nel tempo passato. Uno è che noi potremmo dare in tal modo informazioni vitali al nemico. La mia opinione perso­ nale è che il nemico possiede già queste informazioni. Sono acces­ sibili a chiunque si dia la pena di fare un'analisi intelligente di quanto si è pubblicato. I cittadini privati non lo fanno; ma è lecito pensare che i nemici lo facciano. D'altra parte queste informazioni sono largamente accessibili con altri mezzi. È inoltre mia opinione personale che è un bene per la pace del mondo se il nemico cono-

ARMI ATOMICHE

1 09

sce questi fatti fondamentali: un gran bene davvero, e un grande pericolo se egli non li conosce. C'è un'altra fonte di preoccupazione: che la conoscenza da parte dell'opinione pubblica della situazione possa introdurre in questo paese uno stato d'animo di disperazione, o un' accettazione troppo supina di quella che, a cuor leggero, è chiamata guerra preventiva. lo credo che fino a che non avremo guardato questa tigre negli oc­ chi, noi saremo nel piti grave pericolo possibile, che è quello di trovarcela, a un tratto, dietro di noi. Piu generalmente, io non credo che un paese come il nostro possa sopravvivere in alcun modo, se abbiamo paura del nostro popolo. Come primo passo, grande tuttavia, abbiamo bisogno del co­ raggio e della saggezza per rendere pubblico almeno ciò che, ragio­ nevolmente, il nemico oggi sicuramente conosce: descrivere in ter­ mini generici ma autorevoli e quantitativi che cosa sia la corsa agli armamenti atomici. Non è sufficiente dire, come ha detto spesso il nostro governo, che noi abbiamo fatto " progressi sostanziali ". Quando il popolo americano sia informato con criterio, non po­ tremo dire di aver risolto, ma avremo una nuova libertà di fronteg­ giare alcuni dei piti scottanti problemi che ci stanno dinanzi. Vi è inoltre bisogno di siricerità nelle nostre relazioni, almeno con i nostri principali alleati. I giapponesi sono esposti al bombar­ damento atomico; e può essere molto difficile prendere adeguati provvedimenti. Lo spazio, questo felice patrimonio degli Stati Uniti, non è tale per il Giappone. Non lo è per la Francia, non lo è per l'Inghilterra. Vi sono al mondo metodi di lancio delle armi atomiche che presentano un insolubile problema d'intercettazione e che sono essenziali per le piccole distanze che caratterizzano l'Europa. Occorrerà almeno un po' di tempo prima che essi di­ ventino essenziali per un lancio intercontinentale. Questi paesi avranno un giorno un terribile colpo, quando l'Unione Sovietica

1 10

CAPITOLO SETTIMO

deciderà di ricordare loro ciò che può fare, e fare molto facil­ mente: non senza difficoltà, ma in un modo che gli stessi europei possono ben difficilmente impedire od ostacolare. Ci sono state discussioni per la collaborazione tecnica con la Gran Bretagna ed il Canada; e queste spesso sono apparse convin­ centi. Ci sono stati argomenti in favore di una collaborazione mi­ litare con i governi della NATO, e con i comandi responsabili implicati; il generale Bradley e il generale Collins hanno entrambi parlato di questa necessità, in parte con lo scopo di spiegare ai nostri alleati che la bomba atomica non può far tutto, che essa ha certe possibilità, ma non è l'unica risposta. Questa è senza dubbio una condizione preliminare per un piano effettivo e per una va­ lida difesa dell'Europa. E tuttavia ci sono ragioni piu generali. Noi e i nostri alleati ci troviamo insieme in questa lunga lotta. Ciò che noi facciamo in­ fluenzerà il destino dell'Europa; ciò che viene fatto in Europa influenzerà il nostro; e non possiamo agire saggiamente se una buona metà del problema che abbiamo in comune non viene di­ scusso in comune. Questo non vuoI dire che noi dobbiamo legarci le mani. VuoI dire che noi dovremmo consultare e informare. Questo potrebbe causare un mutamento salutare e forse assai grande nelle nostre relazioni con l'Europa. Non è certo che la situazione sia interamente limpida anche in Estremo Oriente. È preoccupante leggere che una delle ragioni principali per cui non dovremmo usare armi atomiche in Corea è che questo non farebbe piacere ai nostri alleati. Non dobbiamo discutere adesso se sia giusto o sbagliato farne uso in Corea. In ogni caso le nostre decisioni dovrebbero poggiare su basi ben piu salde del fatto che gli altri governi, che ne sanno meno di noi sull'argomento, hanno opinioni diverse dalla nostra. Sarebbe op­ portuno che i giapponesi e gli inglesi e i molti altri governi diret-

ARMI ATOMICHE

111

tamente interessati avessero una nozione d i quali sono veramente gli effetti. Una volta che il problema di una giusta sincerità all'interno sia affrontato, - il problema di un comportamento piu responsabile verso il nostro stesso popolo e i nostri rappresentanti e funzionari, in relazione all'atomo, - allora il problema delle relazioni con i nostri alleati sarà meno preoccupante. Poiché è praticamente la stessa informazione, lo stesso generico gruppo di fatti che, sia il nostro popolo che i nostri alleati, hanno bisogno di possedere e di comprendere. Il terzo punto può sembrare anche piu ovvio. lo non credo, seb­ bene, naturalmente, non se ne possa essere certi al giorno d'oggi, che noi possiamo prendere misure per la difesa del nostro popolo, delle nostre vite, delle nostre istituzioni, delle nostre città, che possano essere veramente sotto ogni aspetto una soluzione defini­ tiva al problema atomico. Ma questa non è una buona ragione per non fare un po' meglio di quanto stiamo facendo. Il punto di vista piu diffuso, come è ben noto, non è molto ot­ timistico. Non molto tempo fa il generale Vandenberg riteneva che noi potessimo, con fortuna, intercettare il venti o trenta per cento degli attacchi nemici. Ciò non è molto rassicurante, quando uno guarda ai numeri e agli imprevisti, e a ciò che occorre per distruggere il cuore e la vita del nostro paese. Da alcuni mesi un comitato altamente qualificato, sotto la presidenza del dottor Mer­ vin Kelly, nominato dal segretario Lovett e dipendente ora dal segretario Wilson, sta studiando i complessi problemi tecnici della difesa continentale. Vi sono molte scoperte tecniche che non sono ancora state sfruttate in questo campo e che potrebbero essere utili. Esse sono scoperte semplici ma essenziali nel campo delle munizioni, dell'aviazione e dei missili, e dei procedimenti per ot­ tenere e vagliare le informazioni. Soprattutto c'è lo scottante pro-

1 1 2.

CAPITOLO SETTIMO

blema dell'effettivo uso dello spazio; dal momento che esiste uno spazio tra l'Unione Sovietica e gli Stati Uniti. Questa commis­ sione, sembrerebbe, è stata tormentata e oppressa dalla stessa ge­ nerale oppressione che ogni gruppo di esperti avverte, sempre, quando affronta seriamente qualche aspetto del problema dell'a­ tomo. Tuttavia non esiste alcun dubbio che essa raccomanderà di­ rettive intelligenti con le quali potremo muoverei per cercare di difendere la nostra vita e il nostro paese. Tali misure avranno inevitabilmente molti significati differenti. Esse significheranno, prima di tutto, un qualche ritardo dell'im­ minenza della minaccia. Esse significheranno uno scoraggiamento, una paura di carattere difensivo, per l'Unione Sovietica. Esse si­ gnificheranno che il tempo in cui l'Unione Sovietica può confidare di distruggere la potenza produttiva dell'America sarà ritardato di un poco: di molto di pili che se non avessimo fatto nulla. Esse significheranno, anche per i nostri alleati, che sono assai pili espo­ sti alla minaccia e non possono, probabilmente, essere difesi in modo perfetto, che la continua presenza di un'America effettiva­ mente forte sarà una sicura certezza atta a scoraggiare lo scoppio di una guerra. Una difesa pili effettiva potrebbe persino essere di grande rilievo se dovessero giungere i tempi di una seria discussione sulla regola­ zione degli armamenti. Ci saranno, allora, delle grandi provviste di materiali per le armi atomiche, e un preoccupante margine di in­ certezza circa il loro ammontare: davvero preoccupante, in verità, se noi vivremo ancora con i resti del sospetto, dell' ostilità e della segretezza del mondo di oggi. Questo inviterà a una massiccia e radicale regolamentazione degli armamenti, in cui le forze e le armi esistenti saranno di un ordine interamente differente da quello richiesto per la distruzione di una grande nazione da parte di un'altra, in cui i tentativi di evasione saranno o troppo vasti

ARMI ATOMICHE

113

per restare nascosti o troppo piccoli per avere, nel quadro delle misure di sicurezza allora vigenti, una decisiva importanza strate­ gica. La difesa e la regolamentazione possono cOSI essere due ne­ cessari complementi. E anche qui tutto ciò che noi effettivamente facciamo per contribuire alla nostra immunità ci aiuterà a posse­ dere una qualche misura della nostra accresciuta libertà d'azione. Queste sono tre vie che noi possiamo seguire. Nessuna di esse costituisce un suggerimento interamente nuovo. Esse sono state discusse per lunghi anni, ma non sono state seguite. Secondo me esse non sono state, in linea generale, veramente e profondamente comprese. Dobbiamo essere espliciti su questo fatto: non ci sa­ ranno molte grandi guerre atomiche per noi, né per le nostre isti­ tuzioni. È importante che non ce ne sia nessuna. Noi abbiamo bisogno di dar libero sfogo alle nostre grandi risorse, di forgiare il nostro destino.

8.

Newton: il cammino deIIa luce 1953

La scienza h a cambiato le condizioni della vita umana. H a cam­ biato le sue condizioni materiali; e cambiandole ha modificato il nostro modo di lavorare e di riposare, il nostro potere e i limiti di esso come uomini e come collettività, i mezzi, gli strumenti e la sostanza stessa degli studi, i termini e il modo in cui la ragione e l'errore si presentano al nostro giudizio. Ha modificato le società entro le quali viviamo e amiamo, impariamo e operiamo. Nel corso stesso della nostra vita ha portato un senso acuto e diffuso di questo cambiamento. Le idee scientifiche hanno cambiato il modo in cui gli uomini concepiscono sé stessi e il mondo. La descrizione di questi cambiamenti non è semplice: offre anzi infinite occasioni di errore. Per ciò che riguarda le grandi trasfor­ mazioni materiali che scienza e tecnica hanno reso possibili - le macchine, ad esempio, o l'energia, la conservazione della vita, l'inurbamento delle popolazioni, i nuovi strumenti di guerra, i nuovi mezzi di comunicazione e di informazione - esse non rap­ presentano che una parte degli elementi necessari all'analisi della economia politica, ai concetti e ai giudizi della storia. Sono fili nel groviglio delle cose umane, ed è improbabile che si possa sta­ bilirne il valore in modo piu definitivo ed esauriente di quanto

NEWTON

115

non sia stato fatto in ogni altro periodo della storia. Per ciò che riguarda gli effetti piu immediati delle scoperte scientifiche sul modo di pensare degli uomini in generale, al di fuori della scienza stessa, lo storico delle idee si trova di fronte a un problema ana­ logo. Se andiamo a vedere ciò che effettivamente gli uomini hanno detto delle proprie idee, chi aveva quelle idee, e perché le aveva, troveremo che, come sempre nella storia, il contingente e l'impre­ vedibile, la particolare grandezza e cecità dei singoli, hanno un'im­ portanza determinante. E troveremo le idee di grandi scienziati usate in loro nome per scopi e vedute a loro del tutto estranei e a volte addirittura ripugnanti. Sia Einstein che Newton crearono concezioni e sintesi cosi grandiose e imponenti da suscitare nei filosofi di professione un'ondata di interpretazioni non sempre cor­ rette. La fede nel progresso, l'ottimismo, la relativa indifferenza alla religione, caratteristici dell'illuminismo, erano assolutamente estranei al carattere e alle intenzioni di Newton; ciò non impedi agli illuministi di considerare Newton come loro patrono e pro­ feta. I filosofi e i volgarizzatori che hanno confuso la relatività con il relativismo hanno interpretato le grandi opere di Einstein come se infirmassero l'oggettività del mondo fisico, la sua solidità, la sua corrispondenza a certe leggi; laddove è chiaro che nella teoria della relatività Einstein vide solo un'ulteriore conferma all'opinione di Spinoza che la piu alta funzione dell'uomo sia conoscere e capire la realtà oggettiva e le sue leggi. Il fatto stesso che i termini scientifici siano uguali a quelli del linguaggio e della vita quotidiani serve spesso a confondere le idee piu che a chiarirle, è di maggior ostacolo alla comprensione che non un gergo dichiaratamente scientifico. Poiché i termini scienti­ fici - relatività, ad esempio, o atomo, o mutazione, o azione hanno acquistato una maggior sottigliezza, una maggior precisione, e, insomma, un senso completamente diverso.

1 16

È

CAPITOLO OTTAVO

logico, dunque, essere cauti nel cercare se vi sia un rapporto diretto, e di che genere, fra le verità scoperte dalla scienza e il modo di pensare degli uomini in generale; e quindi la metafisica: .le loro idee su ciò che è reale o irreale, originario o derivato; la gnoseologia: le loro opinioni sulla natura della conoscenza umana; l'etica: il loro modo di pensare, di parlare, di giudicare, di agire, nei problemi umani del giusto e dell'ingiusto, del bene e del male. Tale rapporto, il rapporto fra le scoperte scientifiche e le opi­ nioni generali, è in realtà profondo, intimo, e sottile. Se non ne fossi stato convinto, non avrei certo dedicato queste pagine al ten­ tativo di mettere in evidenza quei lati nuovi della fisica atomica che possono essere utili e importanti a conoscersi, e ispirare il pensiero degli uomini. Ma non si tratta, io credo, di un rapporto di logica necessità. E questo perché la scienza stessa è un'attività, se non antimetafisica, per lo meno non metafisica, che accetta senza discutere le verità del senso comune e la maggior parte di quelle già elaborate dalle scienze speciali. E là dove aggiunge, mo­ difica o inverte, lo fa sulla base di una accettazione acritica di quasi tutto il resto. Quindi, anche se ciò può sembrare irritante a molti, nelle asserzioni scientifiche si tende a evitare l'uso di parole come " reale " e " definitivo ". Le speciali circostanze che hanno accom­ pagnato la scoperta di una verità scientifica sono sempre abba­ stanza presenti alla memoria, nell'esporla, per agire come una guaina di protezione contro la sua accettazione illimitata e univer­ sale. Qualche esempio potrà servire di chiarimento. Abbiamo scoperto gli atomi. Sotto molti aspetti si comportano come gli atomi degli antichi atomisti. Sono essi la sostanza di cui è composta la materia; la loro struttura e il loro movimento spie­ gano buona parte, la maggior parte anzi, delle proprietà della ma­ teria che si osservano normalmente. Ma né gli atomi, né le par-

NEWTON

1 17

ticelle piu piccole e meno complesse che li compongono, sono stabili, invarianti, e invariabili; né si comportano come entità di forma determinata e durezza infinita. Queste scoperte potrebbero essere sufficienti a confutare l'idea che il mondo sia fatto di piccole sfere o altre forme, fisse, immutabili, infinitamente dure; ma que­ ste stesse scoperte non hanno carattere definitivo, poiché si può sempre sostenere che i veri atomi, gli atomi duri e immutabili, ab­ biano finora eluso l'indagine scientifica, ma nondimeno esistano, e che solo dopo averli trovati la fisica si troverà ad affrontare la realtà ultima delle cose. Inoltre si può sostenere che essi, quan­ d'anche non si potessero mai trovare sperimentalmente, costitui­ scano la realtà sottintesa in base a cui tutto il resto, incluso il mondo fisico, deve essere interpretato. 0, ancora, possiamo aver scoperto che, mentre gli impulsi nervosi si spostano dalla retina dell'occhio verso il cervello, la loro disposi­ zione geometrica perde progressivamente la sua somiglianza con l'oggetto visto. Questo può complicare o modificare l'idea che le nostre rappresentazioni mentali siano geometricamente simili agli oggetti visti. Ma non può e non deve abolirla del tutto. Lo scienziato può essere cosciente del fatto che, qualunque siano le sue scoperte, qualunque sia il campo stesso dei suoi studi, la sua ricerca della verità è basata sul contatto con gli altri, sull'accordo comune per ciò che riguarda i risultati dell'osservazione e degli esperimenti, sul fatto di parlare in un linguaggio comune degli strumenti, dell'attrezzatura sperimentale, degli oggetti e dei pro­ cedimenti usati da lui stesso e dagli altri. Può essere cosciente del fatto che quasi tutte le sue cognizioni gli vengono dai libri, dalle opere e dalle parole di altri; e, se tali esperienze gli sono ben pre­ senti ed è un uomo riflessivo, non oserà credere che solo la sua coscienza sia reale e tutto il resto illusione. Ma anche questa idea

118

CAPITOLO OTTAVO

non muore per sola forza di logica; di tanto in tanto può imporsi al suo spirito. Benché ogni scienza offra innumerevoli esempi dei rapporti che uniscono una legge generale alla varietà dei fenomeni, e benché il progresso della scienza sia strettamente legato all'arricchirsi di que­ sti rapporti, la conoscenza, la pratica e l'interesse scientifico non bastano né a confutare né a giustificare in modo definitivo la tesi che i fenomeni mutevoli del mondo materiale siano illusori, e che soltanto le idee immutevoli ed eterne siano reali. Se abbiamo imparato - come abbiamo imparato - che nel mondo atomico gli eventi non sono rigorosamente determinati da una causa efficiente, o formale, e se, pur accettando questa tesi, abbiamo imparato ad ammettere che in tutte le esperienze comuni che riguardano corpi e fenomeni di grandezza ordinaria, questa mancanza di rapporti causali del mondo atomico è senza impor­ tanza o conseguenza alcuna, né l'una né l'altra di queste scoperte fa si che gli uomini, quando pensano al mondo nel suo complesso, debbano necessariamente seguire o rifiutare il principio di causalità. I diversi esempi portati mostrano che può esistere un vero con­ flitto fra le scoperte della scienza e le affermazioni di un filosofo o di una scuola di filosofia, soprattutto riguardo a quelle parti del­ l'esperienza che di mano in mano divengono oggetto di scienza. Ma dimostrano anche che, se vi sono dei rapporti fra le opinioni scientifiche sul mondo reale e le opinioni degli uomini su quelle parti della realtà che non sono ancora o non saranno mai oggetto dell'indagine scientifica, non si tratta di rapporti di logica necessità: questi rapporti non sono assoluti e determinati, né sono di tale na­ tura che l'unità e la coerenza di una comunità intellettuale possa basarsi completamente su di essi. Ma se questi esempi mostrano, come d'altronde era logico atten­ dersi dal carattere e dai limiti della ricerca scientifica, che le sco-

NEWTON

1 19

perte della scienza non determinano e non possono determinare in senso assoluto il giudizio dell'uomo sulla realtà e importanza delle cose, dovrebbero del pari mostrare che una certa corrispondenza esiste: una corrispondenza che apparirà diversa a uomini diversi, e sarà soggetta a numerose altre influenze, oltre a quelle della scienza. Questa corrispondenza è una sorta di analogia, spesso pro­ fonda e di grande portata, per cui determinate opinioni nate o confermate in una determinata impresa scientifica assomigliano a quelle che potrebbero sostenersi trattando problemi di metafisica, di gnoseologia, di politica, o di etica. Il prevalere di un atteggia­ mento critico e scettico nelle scienze può incoraggiare un atteg­ giamento scettico nel campo etico e politico; la scoperta di una teoria molto generale, che si affermi con pieno successo, può inco­ raggiare la ricerca di una concezione generale delle società umane. L'esempio di un rapido progresso del pensiero scientifico può por­ tare gli uomini a concludere che la radice del male è l'ignoranza e che l'ignoranza può essere vinta. Tutte queste cose sono già avvenute, e avverranno ancora. Ciò significa che, se dobbiamo trarre motivo di fiducia da ogni benefico influsso esercitato dalla scienza sul modo del pensare comune, dob­ biamo però farlo con modestia e con la piena coscienza che questo rapporto non ha inevitabilmente e necessariamente effetti buoni. Sono convinto che anche gli insegnamenti piu recenti che ab­ biamo ricevuto dalla scienza in generale, e in particolare dalla fisica atomica, ci forniscano analogie valide, importanti, e molto necessarie, con i problemi umani che non rientrano nell'odierno dominio della scienza e nei suoi confini attuali. Prima di parlare di questi insegnamenti, avrò bisogno di tratteggiare, forse con ecces­ siva semplicità e schematismo, lo stato delle conoscenze e delle convinzioni a cui essi possono servire da correttivo. Teniamo pre­ sente, però, che i concetti generali sul pensiero umano e sulla

12.0

CAPITOLO OTTAVO

società, messi in evidenza dalle scoperte della fisica atomica, non sono nel numero delle cose completamente nuove, che non si co­ noscono affatto e di cui non si è mai sentito parlare. Hanno una loro storia anche nella nostra cultura, e un posto piu importante e centrale nel pensiero buddhista e induista. Ciò che troveremo sarà solo un'esemplificazione, una conferma, un dirozzamento delle an­ tiche concezioni. E non discuteremo se, cOSI modificate, esse deb­ bano considerarsi vecchie o nuove. Vorrei tratteggiare due aspetti della situazione precedente alle nuove esperienze di questo secolo. Il primo è la descrizione del mondo fisico che cominciò a prender forma negli anni tra la na­ scita di Descartes e la morte di Newton, che durò per tutto il diciottesimo secolo, ed enormemente arricchita e ampliata costi­ tuiva ancora il fondamento della fisica al principio del nostro. Il secondo aspetto riguarda i metodi, le speranze, il programma e lo stile che la scienza del Sei e Settecento ispirò agli uomini di pen­ siero, come agli uomini d'azione, ed alcune speciali caratteristiche di quell'epoca dei lumi che oggi riconosciamo cOSI profondamente radicate nella nostra tradizione, cOSI necessarie e nello stesso tempo cOSI inadeguate per noi. Piu di una grande rivoluzione era terminata ed era stata quasi dimenticata, quando il diciassettesimo secolo disegnò il suo quadro del mondo fisico. Il travaglio secolare per decidere se lo stato nor­ male di un corpo non soggetto a perturbazioni fosse la quiete o il moto uniforme non agustiava piu le menti degli uomini: il grande postulato, cOSI contrario all'esperienza comune, che il moto, pur­ ché uniforme, non richiede causa né spiegazione alcuna, fu la prima legge di Newton. La rivoluzione copernicana, meno pro­ fonda ma assai piu clamorosa, era già storia: la terra si muoveva intorno al sole. Il mondo fisico era materia in movimento: il moto andava inteso come impulso o quantità di moto dei corpi che

NEWTON

1 2. 1

poteva cambiare solo per una causa esterna, e come forza che agiva su di esso per cambiarlo. Tale forza agiva immediatamente e a di­ retto contatto con i corpi. Essa provocava nell'impulso una ten­ denza a cambiare, e ogni traiettoria poteva essere analizzata in funzione delle forze che modificavano il moto uniforme dei corpi. Il mondo fisico era un mondo retto da una legge differenziale, un mondo che rapportava le forze e i movimenti esistenti in un certo punto e in un certo istante a quelli esistenti in un punto e in un istante infinitamente prossimi; cosicché il movimento complessivo del mondo fisico poteva essere suddiviso in istanti sempre piu pic­ coli, e la causa del cambiamento stabilita per ognuno di essi a condizione di conoscere le forze. Di queste forze, la piu grande su scala cosmica - quella che governava i pianeti nel cielo e la caduta dei proiettili sulla terra - era stata riconosciuta da Newton nella legge generale della gravità. Si trattava, però, di qualcosa che si espandeva da luogo a luogo, che agiva progressivamente, attimo per attimo, punto per punto; o era invece una proprietà assoluta. un'a­ zione reciproca prestabilita fra corpi anche lontanissimi l'uno dal­ l'altro? Newton non fu in gra d o di rispondere a questo interroga­ tivo; ma egli, e piu ancora Huygens, studiando la propagazione della luce, gettò le basi di una precisa ipotesi: un'ipotesi in cui il vuoto degli atomisti avrebbe perso molto della sua vacuità, e assunto certe proprietà dai corpi che lo abitavano, i quali a loro volta avrebbero agito sui corpi lontani. Fu soltanto nel diciannovesimo secolo e con Faraday che lo spazio incominciò a essere conosciuto in tutta la sua complessità: come sede, non solo delle forze gravitazionali prodotte dalla massa delle particelle materiali, ma anche delle forze elettriche e magne­ tiche prodotte dalle loro cariche. Anche al tempo di Newton era chiaro che gli oggetti materiali traevano la loro solidità dall'azione di forze potentissime. Newton scriveva:

122

CAPITOLO OTTAVO

" Mi sembra probabile che in principio Dio abbia formato la ma­ teria di particelle solide, pesanti, dure, indivisibili, mobili, di tali forme e dimensioni, e con tali altre proprietà, e in tale proporzione rispetto allo spazio, che maggiormente rispondessero al fine per cui le aveva create; e che queste particelle primarie, essendo solide, fos­ sero incomparabilmente piu dure di qualsiasi corpo poroso formato con esse; cosi dure, anzi, da non potersi mai consumare o rompere in pezzi, nessuna forza comune potendo dividere ciò che Dio stesso uni nella prima creazione. " * Newton capi che le forze che tenevano uniti gli atomi e costitui­ vano la materia dovevano essere di straordinaria potenza, e consi­ derò sempre la loro esistenza con un certo senso di sgomento e di mistero. Egli non seppe, né sappiamo noi oggi, quale sottile rap­ porto possa o non possa esistere fra queste forze e quelle di gravità. Ma per molti dei suoi contemporanei e successori questi pro­ blemi apparvero meno importanti della certezza che, una volta date le forze, il corso della natura poteva essere previsto, e che, come potevano essere trovate le leggi di gravità, cosi altre forze sarebbero state conquistate all'osservazione e all'analisi. Solo in questo secolo abbiamo incominciato ad affrontare altri tipi di contraddizione: l'apparente inconciliabilità della descrizione differenziale della na­ tura, punto per punto, istante per istante, con l'evento e la sua legge unitaria e finita. Solo in questo secolo abbiamo dovuto rico­ noscere quanto fosse astruso e imprevedibile il rapporto tra i corpi e gli atomi da un lato, e lo spazio pieno di luce, di elettricità e di forze gravitazionali dall'altro. Per il secolo -diciottesimo il mondo era una macchina gigantesca. Era un mondo causale, sia che la gravità e le altre forze che agi­ scono sui corpi fossero o non fossero parte integrante di essi per •

Cfr. appendice, p.

2 1 5.

NEWTON

loro natura o per volere di Dio, sia che, invece, fossero o non fos­ sero generate dalle proprietà suscitate nello spazio dai corpi in esso contenuti, secondo leggi rigorose come quelle del moto. Ogni evento aveva la sua causa efficiente, diretta, piena e assoluta. La gran macchina aveva un corso determinato. La conoscenza del suo stato presente, e quindi del suo stato futuro senza limiti di tempo, era accessibile all'uomo in linea di principio, e forse anche in pra­ tica. Tutte le cose che riempivano l'universo - i corpi celesti, gli atomi impenetrabili, e tutto ciò che era composto con essi - erano state scoperte dall'osservazione e dall'esperienza scientifica, ma a nessuno sarebbe venuto il dubbio che la loro esistenza e le loro proprietà potessero essere caratterizzate o influenzate dalle osser­ vazioni che le rendevano note. La macchina gigantesca non era sol­ tanto causale e determinata; era anche oggettiva, nel senso che nes­ sun atto o intervento umano caratterizzava il suo comportamento. Una tale concezione del mondo fisico doveva necessariamente approfondire l'abisso esistente fra l'oggetto e l'idea. Essa era in gran parte responsabile del permanere di quell'annoso atteggia­ mento critico, divenuto irrazionalistico e mistico nella sua fase piu recente, sul rapporto tra soggetto e oggetto della conoscenza; atteg­ giamento che fu introdotto da Locke, e che ancor oggi, forse, non si è pienamente e felicemente risolto. Del resto è chiaro che molti sviluppi della scienza che dovevano verificarsi nei secoli diciottesimo e diciannovesimo avrebbero ben presto modificato e reso piu complesso il rigido schema iniziale della macchina gigantesca e dell'abisso esistente fra di essa e le fa­ coltà intellettive dell'uomo che la pensava e analizzava le sue pro­ prietà. Q uesto vale per il grande sviluppo della statistica, che giunse infine ad includere l'ignoranza umana tra i fattori di cui tener conto nel valutare il comportamento delle forze fisiche. Vale anche per la chimica, i cui fenomeni, qualunque fosse la loro rap-

1 24

CAPITOLO OTTAVO

presentazione definitiva, non apparivano certo facilmente ricondu­ cibili ai principi del moto della materia. E piu ancora vale per le scienze biologiche, dove il moto della materia, sempre evidente e inevitabile, ha tuttavia, di primo acchito ed anche dopo un'analisi piu profonda, un'importanza solo marginale per ciò che maggior­ mente interessa delle forme biologiche. Ma con tutto ciò, e con maggiore o minor convinzione o cautela, restava la certezza che alla fine tutta la natura sarebbe stata ricon­ dotta alla fisica, alla macchina gigantesca. E, nonostante la ric­ chezza delle cognizioni acquisite dall'uomo sul mondo della na­ tura, sulla materia e sullo spazio, sul cambiamento e sulla vita, noi conserviamo ancora oggi questa immagine della macchina gigan­ tesca come un simbolo della reale fisionomia del mondo oggettivo. La descrizione che abbiamo fatto del mondo newtoniano è ecces­ sivamente semplicistica: forse qualsiasi descrizione del modo in cui gli uomini hanno considerato le loro nuove scienze, le loro nuove possibilità, le loro nuove speranze, non può non essere semplici­ stica fino a tradire la realtà. La scienza, per il secolo diciottesimo, non era un'impresa compiuta; e gli uomini, pur sotto l'impressione di tutto ciò che avevano imparato, non potevano non vedere quanto ancora restava da conoscere. Una comprensione razionale del mondo non era cosa che potesse raggiungere una generazione o un uomo solo. Le grandiose scoperte del recente passato rendevano impossibile mantenere la convinzione che da tempo fosse già cono­ sciuto tutto ciò che valeva la pena di conoscere; convinzione che, nella miglior delle ipotesi, è un grottesco travisamento delle idee rinascimentali. Il cammino in cui gli uomini si erano messi, il cam­ mino delle scoperte, era lungo; essi avrebbero avuto bisogno di intelligenza, di pazienza, e di tutte le loro risorse, se volevano per­ correrlo fino in fondo. Ma era un'impresa in cui il progresso era inevitabile, e in cui il metodo e il successo della scienza fisica ten-

NEWTON

125

devano a determinare lo stile di ogni altra impresa della ragione umana. Ciò che la chimica, la psicologia o la politica hanno diret­ tamente mutuato dalla fisica newtoniana è per lo piu sterile e rozzo. Ciò che è passato dalla metodologia newtoniana nelle teorie politiche ed economiche del diciottesimo secolo è difficile a tro­ varsi anche per il lettore piu scrupoloso. L'impossibilità di con­ durre esperimenti e di applicare i metodi newtoniani di analisi ma­ tematica rende questo fatto inevitabile. Non fu questo, infatti, il significato che la scienza fisica poteva avere per 1'illuminismo. Si trattava piuttosto di un abito mentale, di un'assuefazione al successo, di un modo di concepire la collettività che furono carat­ teristici dell'epoca e che si riscontrano soprattutto nelle società dotte sviluppatesi in Europa, e piu tardi in America: nella Royal Society, e nella molto piu ambiziosa, piu rivoluzionaria e program­ matica Accademia di Francia. Queste società erano piene di fiducia nel potere della ragione e nel miglioramento costante e quasi inevi­ tabile della conoscenza umana, e quindi delle azioni e della vita dell'uomo. Si basavano sull'unanimità delle opinioni, poiché tutti provavano spesso di persona quale difficoltà comportasse dimo­ strare o confermare una teoria; si fondavano sull' esperienza co­ mune della critica e dell'analisi, e sull'uso larghissimo dei metodi matematici, con tutta la garanzia di obiettività e precisione che essi davano. Erano società unite fra loro nel promuovere la cono­ scenza: piene di spirito critico, spietate nel correggere ogni er­ rore, eppure tolleranti, poiché sapevano che 1'errore è un gradino inevitabile nel procedere verso nuove conoscenze. Erano società orgogliose di avere una base larga, non settaria, internazionale; orgogliose del loro stile e della loro intelligenza, e con un senso magnifico e nuovo di libertà. Ci si può fare un'idea di queste so­ cietà dagli scritti dell' epoca. La prima storia della Royal Society è piu un'apologia che una storia, scritta quando la società aveva solo

1 26

CAPITOLO OTTAVO

qualche anno, per spiegarne gli scopi e difenderla contro i suoi cri­ tici. Dice il vescovo Sprat: " Il loro proposito è, in breve, di raccogliere documenti degni di fede su ogni opera della natura o dell' arte che possa pervenire nelle loro mani; cosicché l'età presente e la posterità possano rimarcare gli errori che si sono radicati per antica consuetudine; ristabilire le verità rimaste a lungo neglette; indirizzare quelle già note a piu diversi usi; e rendere piu agevole il cammino verso ciò che resta da conoscere. Questa è l'ampiezza del loro programma . . . " Essi hanno cercato di renderlo tale che potesse ampliarsi conti­ nuamente, stabilendo un inviolabile rapporto fra la mano e il cer­ vello. Si sono applicati a farne non soltanto l'impresa di una sta­ gione o di un'occasione fortunata; ma il compito stesso dei secoli; un lavoro solido, duraturo, unanime, ininterrotto ... " È da notare che hanno liberamente ammesso uomini di diverse religioni, nazioni e condizioni di vita. Ed erano tenuti a farlo, per non restare molto indietro rispetto alle loro stesse dichiarazioni; poiché professano apertamente di non voler gettare le basi di una filosofia inglese, scozzese, olandese, p apista o protestante, ma di una filosofia del genere u m ano. " * Rileggendo oggi queste parole, non possiamo non sentirne acuta­ mente l'attualità, e non accorgerci con una certa amarezza che il nostro modo di vivere assomiglia ben poco a quei giusti e nobili ideali. Forse, non possiamo scordare del tutto quanto dovessero quelle comunità ai lunghi secoli di vita cristiana e di tradizione cristiana; quante cose che allora furono date per certe nelle loro ricerche, nei loro ragionamenti, e in tutto il loro modo di vedere le cose, derivassero da un genere di vita e da una storia che essi stavano per cambiare al di là di ogni previsione; e come questo loro •

Cfr. appendice,

p.

2 1 6.

NEWTON

127

programma avrebbe profondamente mutato gli stessi uomini e le stesse menti a cui, col passare del tempo, doveva essere affidato. Ma non erano queste riflessioni che potessero turbare molto il di­ ciottesimo secolo, o gettare ombre fugaci sul grande cammino della luce che rinnovava negli uomini la speranza di una comprensione sempre maggiore e sempre piu razionale del loro mondo e di loro stessi. Proprio alla fine del secolo, in un altro paese allevato e gene­ rosamente nutrito dall'illuminismo, un gentiluomo e patriota scrisse una lettera. Rispondeva a un giovane amico che gli chiedeva consiglio sull'indirizzo dei propri studi. Scriveva negli ultimi giorni del Direttorio, quando il corso della storia stava allontanandosi enormemente e paurosamente da quello tracciato dagli uomini del­ l'Accademia di Francia. Scriveva all'incirca due anni prima di as­ sumere la Presidenza degli Stati Uniti, dove, per oltre un secolo e piu fermamente di quanto fosse mai stato fatto, doveva innal­ zare il livello della libertà, del progresso, della ragione umana. " lo sono fra quelli che pensano bene della natura umana in gene­ rale. Ritengo che l'uomo sia fatto per la società, e provvisto dalla natura di quelle inclinazioni che lo rendono adatto alla società. Condivido anche l'opinione di Condorcet, citata nella vostra let­ tera, che la sua mente sia perfettibile a un punto tale che ancora non possiamo immaginare... la scienza non può mai essere retro­ grada; ciò che si è veramente conosciuto, una volta acquisito non si può perdere mai piu. Per proteggere la libertà della mente umana, quindi, e la libertà di stampa, ogni coscienza dovrebbe essere pronta a votarsi al martirio; poiché fino a quando possiamo pensare come vogliamo, e parlare come vogliamo, la condizione dell'uomo continuerà a migliorare. La generazione che sta uscendo di scena ha ben meritato dal genere umano per aver combattuto, e per aver sbarrato il cammino al dispotismo che aveva oppresso il mondo per migliaia e migliaia di anni. Se dovesse esserci pericolo che il ter-

1 Z8

CAPITOLO OTTAVO

reno da essa conquistato sia nuovamente perduto, questo pericolo nasce dalla generazione vostra contemporanea. Ma se lo slancio che è proprio dei giovani ne sollevasse le mani parricide contro la li­ bertà e la scienza, sarebbe un fenomeno cOSI mostruoso che non posso metterlo fra le cose possibili in quest'epoca e in questo paese. " * Chi scriveva la lettera era Thomas J efferson.



Cfr. appendice,

p.

2 1 8.



La scienza come

azione: il mondo di Rutherford

19 5 3

Che vi sia un aspetto riassuntivo nella vita umana è inerente alla nozione stessa di cultura e di tradizione. Il passato sta alla base del presente, gli dà forma e significato, da una parte lo limita e dal­ l'altra lo arricchisce. Noi comprendiamo meglio Shakespeare per aver letto Chaucer, e Milton per aver letto Shakespeare. Apprez­ ziamo maggiormente Trevelyan conoscendo Tucidide, abbiamo occhi migliori per veder Cézanne se abbiamo visto anche Vermeer, e possiamo capire molto meglio Locke conoscendo Aristotele, o san Matteo conoscendo Giobbe. Ma in pratica è raro che al primo incontro con un autore moderno ci soccorra la conoscenza dei suoi predecessori; e se è vero che Giobbe getta luce su Matteo, è anche vero che Matteo getta luce su Giobbe. Possiamo capire molte cose di ciò che si scrive oggi con una scarsa conoscenza diretta di ciò che è stato scritto in passato. Possiamo sapere e sappiamo molte cose che Shakespeare intende dire o a cui allude, pur non sapendo nulla dei predecessori che ne educarono e modificarono la sensi­ bilità. Questo carattere riassuntivo, nella scienza, è molto diverso e molto piu essenziale. È una delle ragioni della grande difficoltà di capire qualsiasi scienza in cui non si sia raggiunta una vera specia-

1 30

CAPITOLO NONO

lizzazione - quella scienza di cui Hobbes scrisse: " Cosiffatta, che nessuno può capire che ci sia, se non chi già la possegga in gran parte. ,, * Le ragioni di questo sono almeno due: una riguarda il rapporto tra le scoperte scientifiche contemporanee e quelle precedenti, l'altra l'uso del precedente lavoro scientifico come strumento di progresso. Ogni nuova scoperta che facciamo sul mondo della na­ tura non si sostituisce alle nostre vecchie cognizioni: le trascende, e questa trascendenza nasce dal fatto che ci si trova in un nuovo campo di esperienza, spesso accessibile solo attraverso l'uso totale delle precedenti cognizioni. L'opera di Huygens e di Fresnel sulle proprietà ondulatorie della luce è necessaria oggi come sempre, benché oggi sappiamo che certe proprietà della luce restano fuori dalla loro trattazione e dalla loro esperienza, e che si tratta di pro­ prietà fondamentali nel contesto degli eventi atomici. La legge della gravitazione di Newton e le sue equazioni sul moto ci intro­ ducono e si applicano in campi sterminati dell'esperienza fisica, e non diventano false per il fatto che in altri campi ancora piu grandi debbano essere sostituite dalle piu generali leggi dì Einstein. La teoria chimica della valenza è stata spiegata e chiarita, ed entro certi limiti estesa, quando si è potuto capire ciò che accade nelle reazioni chimiche in termini di elettroni e di nuclei atomici; ma la teora chimica della valenza non è superata, e sarà presumibil­ mente usata finché l'uomo continuerà ad avere interesse per la chimica. I principi base di ogni fatto reale, e le leggi che lo de­ scrivono, restano per tutto il corso della scienza, per essere via via perfezionati e adattati al contesto dei nuovi concetti, non per es­ sere ignorati o messi da parte. Ma questo è solo un aspetto della questione. Nel progresso scien•

Cfr. appendice,

p. z : u .

RUTHERFORD

1 31

tifico accade sempre che le stesse cose che ieri, e giustamente, erano oggetto di studio e di interesse, oggi si dànno per dimostrate, diventano qualcosa che si possiede e di cui ci si fida, qualcosa di noto e familiare - uno strumento per ricerche e scoperte ulteriori. A volte il nuovo strumento usato per allargare l'esperienza è un fenomeno naturale, che lo sperimentato re si limita a controllare o a mettere in evidenza. Tutti sanno che i cristalli di calcite si usano per produrre due raggi separati di luce polarizzata. È noto che i raggi cosmici costituiscono sia un oggetto di investigazione, sia uno strumento di potenza finora ineguagliata per studiare le pro­ prietà e le trasformazioni della materia elementare in natura e in laboratorio. A volte, invece, la conoscenza del passato non si incorpora in un fenomeno naturale, ma in un'invenzione o in perfezionati complessi di invenzioni, cioè in una nuova tecnologia. Vi sono stati molti, noti e importantissimi casi di sviluppo tecnologico, durante l'ul­ tima guerra, che hanno accresciuto gli strumenti dello scienziato che investiga il mondo fisico e biologico. Ne ricorderemo due. Il radar a microonde, per la generazione, il controllo e la rivelazione di onde elettromagnetiche di lunghezza relativamente molto pic­ cola, ebbe una parte eroica nella Battaglia d'Inghilterra. Negli anni successivi ha fornito nuovi, potenti mezzi di indagine sui problemi atomici, molecolari, e perfino nucleari, per merito dei quali sono state effettivamente compiute difficili scoperte sulle leggi di inter­ azione degli elettroni, dei protoni e dei neutroni. La tecnologia del reattore nucleare comprende la conoscenza, molto recente, dei processi di fissione dell'uranio e del comporta­ mento dei neutroni quando urbino contro i nuclei atomici; ed ora è uno strumento importante le cui radiazioni, controllate e ben conosciute, ci parlano di proprietà della materia finora quasi inacces­ sibili. Le sostanze artificialmente radioattive, prodotte in grandis-

CAPITOLO NONO

sima quantità dai reattori atomici, ci consentono di seguire gli atomi ad uno ad uno nelle trasformazioni chimiche e biologiche. In biologia, soprattutto, possono costituire un completamento degli strumenti e accorgimenti tecnici attuali, paragonabile per la sua importanza allo stesso microscopio. È troppo semplicistico dire che le tecnologie basate sui fenomeni naturali scoperti di recente siano considerate assolutamente sicure e perfettamente conosciute; ma, in sostanza, questa è la verità. Sono già parte dello sperimentatore, come un buon utensile è parte dell' artigiano; come la matita nella mano dello scrittore cessa di essere una cosa a sé stante e diventa parte integrante dello scrit­ tore; o come un cavallo, quando è cavalcato da un buon cavaliere, diventa un animale che iii prende in considerazione e si concepisce solo come una parte integrante dell' entità " cavaliere ". Allo stesso modo, ciò che si è imparato e inventato nella scienza diventa una parte dello scienziato, una nuova forma di percezione, una nuova possibilità di azione. Tutto ciò va inteso con alcune riserve. Nessun sperimentatore ha tanta fiducia nei suoi apparecchi da tralasciare di verificare se essi funzionino in pratica come si suppone che debbano funzionare; ma la nozione teorica del loro funzionamento è per lui, nella mag­ gior parte dei casi, un dato di fatto che non richiede un'ulteriore indagine. E ciò può verificarsi anche quando l'invenzione nasce dalla pratica pili che da una vera intelligenza del fenomeno. La lastra fotografica è stata usata come strumento scientifico per de­ cenni, durante i quali il suo comportamento è stato capito solo in piccola parte. Qualsiasi macchina può guastarsi, e in un labora­ torio si guastano molte macchine. Il cavallo è ferrato, sellato e nu­ trito, prima che possa diventare parte del cavaliere. Ciononostante, noi usiamo ciò che abbiamo imparato, per andare avanti. Un eterno dubitare e porsi domande sulla verità di ciò che si è impa-

RUTHERFORD

133

rato non è nel carattere della scienza. Se Einstein giunse a chie­ dersi, non " che cosa è un orologio? ", ma " come a grandi distanze possiamo sincronizzare gli orologi con grande precisione? ", questa non è una prova dello scetticismo della scienza; è piuttosto un esempio del pensiero critico che crea una nuova sintesi da para­ dossi, anomalie, incongruenze, e, mediante esperienze condotte con nuova precisione e in nuovo ordine di idee, le dà vita. Ciò significa che la scienza è riassuntiva in un senso tutto parti­ colare. Non possiamo sapere che cosa significhi realmente un espe­ rimento attuale, se non comprendiamo che cosa siano gli strumenti e la somma di conoscenze che rientrano nel suo schema. Questa è una delle ragioni per cui le vette sempre piu alte della scienza sembrano cosi inaccessibili all'esperienza comune. Il linguaggio che esprime le sue scoperte si riferisce a oggetti, leggi e idee che co­ stituivano la scienza dei suoi predecessori. Ecco perché lo studente impiega tanti lunghi anni ad apprendere quei fatti e quegli artifici che, nel lavoro scientifico, dovrà usare e considerare validi; ecco perché imboccare questa lunga galleria, alla fine della quale c'è la luce della scoperta, è tanto scoraggiante per il profano, sia egli un artista, uno studente, o un uomo pratico. Q uesta trasformazione di un oggetto di studio in uno strumento ha il suo classico esempio nel caso di Rutherford e della particella alfa. È una traccia che dovremo seguire per un po'. E ci condurrà fino al cuore della fisica atomica. La particella alfa, emessa da molte sostanze naturalmente radioattive, identica al nucleo del­ l'elio, è stata infatti un mezzo potente e di primaria importanza, per Rutherford e tutta la sua scuola, per penetrare nel mondo atomico. Nei suoi primi lavori Rutherford si era occupato diffusa­ mente della meravigliosa storia naturale delle famiglie radioattive: quelle che si formano per mutamenti spontanei dagli elementi pe­ santi, uranio e torio. Era parte integrante di questa storia naturale

1 34

CAPITOLO NONO

scoprire anche le relazioni genetiche fra le varie sostanze radio­ attive, alcune delle quali si formano per effetto della disgregazione di altre, e a loro volta dànno origine a prodotti secondari attraverso un'ulteriore trasformazione. La storia naturale comporta anche l'identificazione chimica delle sostanze radioattive, la determinazione della rapidità della loro di­ sgregazione e dei diversi tipi di disgregazione che alcune di esse presentano. Comporta l'identificazione di tre tipi di radiazione so­ stanzialmente diversi, che appaiono tutti nell'uno o nell'altro stadio della storia di queste famiglie. Questa identificazione, che incontreremo ancora nei successivi argomenti, equivale alla cono­ scenza di alcune delle proprietà fondamentali delle particelle emesse; e, come vedremo brevemente, è resa possibile dal fatto che anche una sola di quelle particelle produce effetti che si possono immediatamente verificare. Delle suddette proprietà fanno parte la massa della particella e la sua carica elettrica, che di solito sono state trovate immediata­ mente studiando il loro comportamento in campi elettrici e ma­ gnetici di normali dimensioni, e applicando le leggi di Newton per analizzare il moto. Gli stessi metodi servono a misurare la velocità o l'energia con cui le particelle sono emesse, e la perdita di energia che subiscono passando attraverso la materia. Talvolta, in uno sta­ dio piu avanzato, i prodotti di una disintegrazione atomica o nu­ cleare possono permettere uno studio piu completo. Possono dimo­ strare qualità elettromagnetiche piu sottili della carica, per esempio un piccolo impulso magnetico. Possono mostrare una certa strut­ tura o certe dimensioni. Ma le proprietà fondamentali si possono identificare tutte in base ai dati che forniscono le radiazioni in situazioni abbastanza comuni, macroscopiche, sperimentalmente controllabili, quali sono i classici campi elettrici e magnetici dei nostri corsi di laboratorio.

RUTHERFORD

135

La particella alfa delle sostanze naturalmente radioattive divenne per Rutherford, verso la metà della sua vita, il piu efficace stru­ mento di esperienza: fu necessario integrarlo, ed entro certi limiti sostituirlo, solo quando si poterono utilizzare i nuclei accelerati artificialmente, tra il 1 9 30 e il 1 940. I tratti essenziali degli espe­ rimenti che sono stati piu istruttivi sugli atomi, sui nuclei e sulla composizione della materia, sono due: uno relativo alla struttura, l'altro all'ordine di grandezza. La struttura dell'esperimento com­ prende tre parti diverse: prima, un proiettile, cioè qualcosa che serva a penetrare nella materia e a turbare il suo stato naturale, sempre con una certa violenza, come era compito delle particelle alfa; seconda, il bersaglio, cioè la materia in qualche sua forma, pura o di una complessità controllabile e facile a trattarsi; terza, un rivelatore, che identifichi e descriva gli effetti della perturba­ zione: se il proiettile sia rimasto alterato o inalterato, se qualcosa sia stato proiettato fuori dal bersaglio o si sia formato nell'urto, se molto tempo dopo l'urto sia apparso qualcosa a dimostrare un nuovo assestamento dei prodotti dell'urto provocato dalla pertur­ bazione. Il complesso proiettile-bersaglio-rivelatore non è un mo­ dello di valore universale. L'urto non è il solo modo di imparare qualcosa sui sistemi di atomi; ma quasi tutto ciò che abbiamo im­ parato deriva, almeno in parte, da esperimenti di questo genere, e può essere spiegato in questi termini. L'ordine di grandezza, d'altra parte, è ciò che determina la possi­ bilità della rivelazione. Gli eventi studiati in questo modo - gli urti, le trasmutazioni - debbono potersi studiare a uno a uno, atomo per atomo. La ragione è data da due fatti: primo, che nelle trasformazioni nucleari, e ancor piu nelle trasformazioni provocate dai raggi cosmici e dai superacceleratori, l'energia caratteristica di un singolo processo atomico è immensa in confronto alle energie chimiche, ed è sufficiente per produrre cambiamenti fisici e chimici

CAPITOLO NONO

apprezzabili in centinaia di migliaia o addirittura in milioni di atomi. Il secondo fatto è dato dall'abilità con cui si è riusciti a utilizzare queste energie nei sistemi di rivelazione. I rivelatori usati per gli esperimenti di Rutherford sono ormai conosciutissimi. Uno è lo schermo a scintillazione, su cui la particella alfa provoca una scintilla di luce, facilmente visibile con il microscopio, nel punto in cui essa colpisce lo schermo. Un altro è la bella camera a nebbia di C. T. R. Wilson, che, a quanto si dice, è frutto dell'in­ teresse dell'inventore per la nebbia, le nuvole e la pioggia della sua Scozia nativa. In questa camera a nebbia, il percorso di una parti­ cella carica è segnato da innumerevoli goccioline d'acqua o di altro liquido, piccole, ma facilmente visibili, che si formano vicinissime ai punti per cui le particelle sono passate. Un terzo è il contatore in cui la perturbazione elettrica prodotta in un gas dal passaggio di una particella carica provoca una vera e propria scarica elettrica, che può essere amplificata e analizzata mediante un circuito elet­ tronico. A questi rivelatori se ne aggiunsero molti altri; e l'arte dell'ampli­ ficazione e dell' analisi elettronica è stata portata a un altissimo grado di precisione e di potenza. Il rivelatore tipico della fisica ato­ mica è ancor oggi concepito allo scopo di sfruttare la grandissima energia che interviene nei cambiamenti di un solo atomo, e la possibilità quasi illimitata di amplificare questa energia per ren­ derla accessibile all' osservazione. I contatori a ticchettio, i lampeg­ giatori, ed eventualmente anche i campanelli di un moderno labo­ ratorio nucleare dànno una sensazione molto vivida e immediata dei fatti dei singoli atomi, e fanno apparire molto lontani e inaf­ ferrabili gli atomi misteriosi di Epicuro o di Newton. Rutherford, le sue particelle alfa usate come proiettili, e i rivela­ tori, sono storia vecchia, che risale a circa una quarantina d'anni fa. E la loro importanza è fondamentale per la fisica atomica e nu-

RUTHERFORD

1 37

cleare, fondamentale come la prima pietra della grande rivoluzione scientifica che è mio scopo principale descrivere, e degli ulteriori sviluppi verificatisi sul fronte piu avanzato delle scoperte contem­ poranee che ci lasciano oggi attoniti e stupefatti. Con le sue parti­ celle alfa, ottenute dalla radioattività naturale, Rutherford scopri il nucleo atomico e la struttura nucleare dell'atomo; giovandosi in parte di altri dati di fatto, scopri la massa e la carica dei vari nuclei atomici, razionalizzando cOSI la tavola degli elementi di Mendeleev. Con le particelle alfa riuscl a raggiungere la materia nucleare stessa e a misurarne le dimensioni. Dimostrò che poteva essere trasformata; identificò un certo numero, almeno, dei suoi componenti. In generale, quando passano attraverso un frammento di materia, le particelle alfa non subiscono una grande deviazione o un grande cambiamento di direzione: subiscono una graduale riduzione di velocità. Ma può succedere che una particella cambi radicalmente la sua direzione di moto, deviando di un angolo molto grande, e che si comporti come se una gran forza l'avesse perturbata, come se avesse urtato contro qualcosa di molto piccolo e molto duro. La legge che descrive queste deviazioni è la legge di Rutherford, e Rutherford le diede un significato assai semplice: vi sono forze che agiscono sulle particelle alfa, forze non ignote ai fisici, che consi­ stono nella repulsione elettrica fra la carica del nucleo atomico e la carica della particella alfa; la stessa forza che si manifesta quando, in una dimostrazione elementare, due palline con carica positiva si respingono reciprocamente. Le due palline si respingono perché le loro cariche sono dello stesso segno; e la repulsione è descritta dalla legge di Coulomb: una legge molto simile a quella newtoniana della gravitazione. La repulsione è inversamente proporzionale al quadrato della distanza delle cariche. La carica del nucleo atomico è un multiplo di quella del protone, cioè del

C A P ITOLO · NONO

nucleo dell'idrogeno. Il multiplo è il numero atomico che deter­ mina il numero degli elettroni dell'atomo, quasi tutte le proprietà chimiche dell'elemento, e la posizione di quell'elemento nella ta­ vola periodica. La massa del nucleo è quasi uguale all'intera massa dell'atomo quale risulta dal suo peso atomico. Carica e massa sono concentrate in un piccolo volume. In ogni punto al di fuori di esso, la particella alfa incontra solo il campo elettrico. Usando particelle alfa abbastanza veloci per vincere la repulsione elettrica, e usando elementi leggeri nei quali la carica, e perciò la repulsione, non fossero troppo grandi, Rutherford scopri che di tanto in tanto le particelle alfa penetravano in una zona completa­ mente diversa, in cui erano deviate da forze grandissime, di natura non elettrica. In questo modo scopri le dimensioni del nucleo: circa 1 / 1 0 000 delle dimensioni di tutto l'atomo. Il nucleo apparve allora come una zona di incredibile densità, pari a molti milioni di tonnellate per centimetro cubo. E le scoperte di Rutherford anda­ rono ancora piu avanti: egli riuscl a dimostrare che, quando parti­ celle alfa veloci penetravano nella materia nucleare, altre cose, diverse dalle particelle alfa, venivano fuori dallo scontro. In esperi­ menti condotti durante la prima guerra mondiale, e che Ruther­ ford considerava piu importanti di qualsiasi altro contributo che egli allora potesse dare alla continuazione della guerra, Rutherford per la prima volta provocò la trasmutazione di un nucleo atomico ad opera dell'uomo, espellendo da un nucleo di azoto un nucleo di idrogeno, o protone; e iniziando cOSI una catena di eventi che condussero, fra tante altre cose, alla liberazione dell'energia ato­ mica per opera dell'uomo. Il che sarà forse considerato in futuro l'argomento piu pressante di tutti per metter fine alla guerra stessa. La storia è andata avanti, da allora. Ma, prima di tornare alla strut­ tura nucleare dell' atomo, e alle singolari differenze delle sue pro­ prietà da tutte quelle che possiamo concepire sulla base della fisica

RUTHERFORD

1 39

newtoniana, potremmo seguire a grandi linee e senza pretese di completezza questa serie di scoperte, fatte con proiettile, bersaglio e rivelatore, che Rutherford iniziò, e che sono continuate fino al giorno d'oggi. Vent'anni fa, usando come proiettili le stesse parti­ celle alfa, Chadwick riuscl a identificare un altro prodotto della perturbazione, un altro ingrediente del nucleo, il neutrone, che ha piu o meno la stessa massa del protone, ma è privo di carica, get­ tando cosi le basi di uno schema elementare della composizione del nucleo. Il nucleo è costituito da neutroni e protoni, - tanti protoni da raggiungere una determinata carica (il numero atomico), tanti neutroni da colmare la differenza fra il peso atomico e il numero atomico, - i quali sono tenuti insieme nel loro minuscolo volume da grandi forze completamente diverse da quelle dell'elet­ tricità e del magnetismo, la cui natura costituisce ancor oggi un problema lontano dall'essere perfettamente risolto. I neutroni di Chadwick, a loro volta, servirono da proiettili, pro­ vocando trasmutazioni nucleari in gran quantità, poiché non ave­ vano una carica nucleare positiva che li tenesse lontani dai nuclei. Il loro uso portò Hahn a scoprire, negli ultimi anni prima della guerra, che quando l'uranio subiva una trasmutazione in seguito al bombardamento dei neutroni, fra i prodotti della trasmutazione c'era il bario, che rappresentava una buona metà del nucleo origi­ nario, ma non di piu: era l'inizio della fissione nucleare. Ma era solo un inizio. Nelle attivissime particelle della radiazione cosmica, nei nuclei accelerati dai giganteschi acceleratori moderni fino a raggiungere energie cento volte maggiori di quelle delle par­ ticelle alfa di Rutherford, trovammo nuovi proiettili che misero in luce nuovi fenomeni; la storia della materia subnucleare inco­ minciò a svolgersi e a ramificarsi. Tutta una nuova famiglia di par­ ticelle finora sconosciute, e per la maggior parte impensate e ina­ spettate, incominciò a mostrarsi nelle collisioni nucleari. Le prime

1 40

CAPITOLO NONO

furono i vari mesoni, alcuni provvisti, altri sprovvisti di carica, CIrca dieci volte piu. leggeri del protone e qualche centinaio di volte piu. pesanti dell'elettrone. Negli ultimi anni sono apparse in crescente varietà particelle piu. pesanti dei mesoni, ed altre piu. pesanti anche dei protoni, che stanno ancora cambiando di nome da un mese all'altro nel corso dei diversi congressi. I fisici le chiamano con espressione vaga e non molto perspicua: " le nuove particelle ". Sono senza eccezione instabili, come i neutroni. Si distinguono, in un tempo che varia da un milionesimo a meno di un miliardesimo di secondo, in altri componenti piu. leggeri. Alcuni di questi compo­ nenti sono a loro volta nuovi per i fisici, e a loro volta instabili. Non sappiamo quale preciso significato attribuire a questi feno­ meni. Non sappiamo perché queste particelle abbiano la massa e la carica che hanno; perché esse e proprio esse debbano esistere; per­ ché debbano disintegrarsi; perché in molti casi abbiano quella certa durata che hanno; e sappiamo in genere ben poco di esse. Sono il piu. grande enigma della fisica odierna. Ma tutto ciò è recente: non erano questi i problemi del tempo di Rutherford, e ad essi dedicheremo i prossimi capitoli. Questi pro­ blemi vengono alla luce quando si cerca di dedurre e descrivere le proprietà dell'atomo di Rutherford sulla base della meccanica newtoniana. Descrizione che fu tentata e falli. Gli atomi, in na­ tura, sono radicalmente, drammaticamente diversi dagli atomi di Rutherford, composti di elettroni e di piccoli nuclei, soggetti alle forze che Rutherford scopri e descrisse, e alle leggi newtoniane del moto. Il fallimento di questa descrizione classica si trasfonnò in un indizio di primaria importanza, uno dei pochi indizi vera­ mente fondamentali nella storia della scienza atomica. Ci ren­ demmo conto, prima che la storia finisse, che non sarebbe stato sufficiente modificare la meccanica newtoniana, se si voleva capire e descrivere 1'esperienza fatta sui sistemi atomici: era necessario

RUTHERFORD

141

cambiare le nostre idee su certi punti essenziali, sulla causalità, per esempio, e persino sull' oggettività di certe parti del mondo fisico. Fummo cOSI obbligati, in modo del tutto imprevisto, a ricordarci non solo della potenza, ma anche della natura e dei limiti della conoscenza umana. È questa, in buona parte, la ragione per cui la storia delle scoperte atomiche mi è apparsa cOSI ricca di insegna­ menti per tutti, per il profano come per lo specialista. Essa ci ha riproposto certi antichi elementi del sapere che dovremmo tenerci cari in ogni cosa umana. Prima che queste grandi trasformazioni potessero essere com­ piute, e la strana situazione chiarita, molte nuove idee e metodi di descrizione dovevano essere introdotti. Apprendemmo parole per noi nuove, come " quanto " e " stato ", parole come " corrispondenza " e " complementarità ", parole che avevano un nuovo significato per i fisici. Fra di esse, la parola " corrispondenza " venne ad indicare gli aspetti conservatori e tradizionali della nuova fisica, che la ricol­ legavano alla fisica del passato; mentre " complementarità " indicò, come vedremo, gli aspetti nuovi, sconosciuti alla fisica di Newton, che hanno allargato e umanizzato tutta la nostra concezione del mondo naturale. Il tempo e l'esperienza hanno chiarito, raffinato, e arricchito il nostro modo di intendere queste nozioni. La fisica è cambiata da allora. E cambierà ancor pino Ma ciò che abbiamo imparato fino a questo punto, lo abbiamo imparato bene. Se il cambiamento è stato radicale e inusitato, e ha costituito una lezione che sarà im­ possibile dimenticare, crediamo che il futuro sarà ancor pin, e non certo meno, rivoluzionario; ancor pin, e non certo meno, impreve­ dibile; ed aprirà orizzonti nuovi e suoi propri allo spirito indagatore dell'uomo.

lO.

Una scienza In trasformazione 1953

I l nostro modo d i concepire l a fisica atomica, ciò che noi chia­ miamo la teoria dei quanti dei sistemi atomici, ebbe le sue origini all'inizio del secolo, e le sue grandi sintesi e soluzioni dopo il 1 920. Fu un'epoca eroica. E non fu un'impresa individuale; ma richiese la collaborazione di decine di scienziati di diverse nazioni, anche se dal principio alla fine 1'azione fu guidata, orientata, approfondita e infine trasformata dallo spirito profondamente creativo, sottile e critico di Niels Bohr. Fu un periodo di lavoro paziente in labora­ torio, di esperimenti decisivi e di tentativi temerari, di molte false partenze e di molte ipotesi insostenibili. Fu un'epoca di intenso scambio di idee e di frequenti riunioni, di controversie, di critiche, di brillanti improvvisazioni matematiche. Per quelli che vi parteciparono, fu un periodo di creazione: il nuovo orizzonte li atterriva e li esaltava insieme. La sua storia, forse, non sarà mai fatta completamente. Una ricostruzione storica del genere richiederebbe la stessa altissima perizia della storia di Edipo o di Cromwell, ma in un campo cOSI lontano dall'esperienza comune che probabilmente nessun poeta o storico potrà mai cono­ scerlo. Di questi periodi, in forme diverse, ve ne saranno ancora. Molti di noi sono convinti che oggi, con le nostre odierne indagini

SCIENZA IN TRAS FORMAZIONE

143

nel mondo subatomico e subnucleare, stiamo preparando il terreno per un altro periodo del genere, per noi e per i nostri figli. n grande sviluppo della fisica, i grandi e sempre piu complicati laboratori di questa metà del secolo, la crescente finezza dell' analisi matematica, hanno cambiato molte condizioni di questo nuovo periodo cru­ ciale. Ma non crediamo che potranno cambiare il suo carattere eroico e creativo. Quando la teoria dei quanti fu insegnata per la prima volta nelle università e negli istituti, fu insegnata da quelli che avevano parte­ cipato alla sua scoperta, o ne erano stati spettatori attivi. n loro insegnamento conservava un poco dell' eccitazione e dello stupore della scoperta. Ora, dopo venti o trent'anni, la teoria dei quanti non è piu insegnata dai suoi creatori, ma dagli scolari degli scolari di quei creatori. Ed è insegnata non come storia, non come una grande avventura della conoscenza umana, ma come un complesso di nozioni, come un insieme di tecniche speciali, come una disci­ plina scientìfica che lo studente dovrà usare per capire e indagare nuovi fenomeni nel grande laboratorio del progresso scientifico, o per studiare la sua applicazione alle invenzioni e per scopi pratici. È divenuta non un oggetto di curiosità e di studio, ma uno stru­ mento che lo scienziato deve accettare cOSI com'è, che deve ser­ virgli, che deve essergli insegnato come una regola, come si insegna ai bambini a sillabare e a far di conto. n nostro scopo, nel discorso che stiamo facendo, è completa­ mente diverso. Questa non è una scuola per imparare i metodi della fisica atomica. Nemmeno i suoi strumenti basilari - le mac­ chine da esperimento, le possibilità matematiche, le teorie, le in­ venzioni, gli strumenti e le tecniche che definirono i problemi della fisica atomica, dimostrarono i paradossi, descrissero i feno­ meni, e che stanno alla base dell' esigenza di una sintesi - ci sono noti per esperienza diretta. Non dobbiamo trattare l'argomento

1 44

CAPITOLO DECIMO

come se fossimo una comunità di scienziati e di specialisti, ma come uomini che cercano di capire, per mezzo di analogie e di descrizioni, e di un atto di fede, ciò che altri hanno fatto, pensato, scoperto: cosi come ascoltiamo i resoconti di soldati che tornino da una campagna eccezionalmente dura ed eroica, o di esploratori che scendano dalle vette dell'Himalaya, o il racconto di una grave malattia, o della comunione di un mistico con Dio. Sono racconti che dicono poco di ciò che il narratore avrebbe da dire. Ma sono i fili che ci uniscono in società e ci permettono di superare il nostro isolamento. Ecco qui, dunque, i nostri atomi. Le loro parti costituenti, e le forze che agiscono fra di esse, sono state messe in luce da Ruther­ ford e dalle sue particelle alfa, e dai bombardamenti compiuti sia con gli elettroni e con la luce, sia con le particelle alfa. Ecco qui il nucleo, con una massa quasi uguale e un volume quasi nullo ri­ spetto all'atomo, e con una carica che è misurata dal numero ato­ mico, uguale al numero di elettroni che circonda il nucleo, nell'a­ tomo normale. Ecco le semplici leggi di attrazione e repulsione, già note nell'esperienza comune dei fenomeni elettrici macrosco­ pici. Cariche di segno diverso si attraggono, cariche di segno uguale si respingono; e le forze, come quelle di Newton, decrescono in proporzione inversa al quadrato della loro distanza. Ai tempi di Rutherford sembrava logico, mentre non lo è piu tanto oggi di fronte ai problemi della fisica moderna, suddividere il problema della struttura dell'atomo in tre diverse questioni: quali siano i componenti dell'atomo; quali siano le forze, e le relative leggi, che agiscono fra questi componenti; come si muovano i com­ ponenti per effetto delle forze. Anche nei problemi atomici, del resto, questa divisione non è del tutto esatta; ma le correzioni da farsi hanno un'importanza secondaria, e, come è stato ampiamente provato, non offrono difficoltà. Esse consistono nel tener conto

SCIENZA IN TRASFORMAZIONE

14 5

dell' effetto del moto delle particelle stesse sulle forze che agiscono fra di esse; e, in qualche caso, anche di certe modificazioni delle proprietà delle particelle, modificazioni molto piccole rispetto alle strutture atomiche, date dalla presenza di altre particelle e delle forze che queste esercitano. Ma, certo, rispetto al nucleo queste modificazioni non sono altrettanto piccole; e le strane cose che escono cosi facilmente dai nuclei, quando essi subiscono un urto violento, lo dimostrano in modo persuasivo, anche se indiretto. L'atomo, dunque, ha un nucleo con massa e carica propria. Con­ siderato nel suo complesso, l'atomo è elettricamente neutro, e ha un diametro da diecimila a centomila volte maggiore di quello del suo minuscolo nocciolo nucleare. Il resto dell'atomo è com­ posto di elettroni e campi elettrici: e gli elettroni sono i compo­ nenti universali della materia, quelli che determinano quasi tutte le sue proprietà chimiche e la maggior parte delle sue comuni pro­ prietà fisiche. In ogni atomo il numero degli elettroni sarà uguale al numero atomico, cioè alla carica nucleare: ed è questo che rende neutro l'atomo nel suo complesso. Nell'idrogeno avremo un solo elettrone, nell'alluminio tredici, nell'uranio novantadue. Questi sono i componenti. Le leggi relative alle forze, complicate solo nella loro forma piu recente e perfezionata, sono originariamente semplici. Gli elettroni subiscono la forza di attrazione di Coulomb esercitata dal nucleo: di attrazione, perché elettrone e nucleo hanno cariche di segno opposto. Questa forza diminuisce anch'essa col crescere della distanza, allo stesso modo delle forze di gravitazione, come vuole la legge di Newton. Per l'idrogeno, questo si traduce in una situazione molto semplice: due corpi, e fra di essi una forza strutturalmente identica a quella che il sole esercita sui pianeti; due corpi tanto piccoli, in confronto al volume dell'atomo, che non si toccano quasi mai, e il cui contatto ha tali proprietà da non poter produrre che un effetto assai limitato. La legge di queste IO

CAPITOLO DECIMO

forze è stata verificata usando come proiettili non soltanto le parti­ celle mediante le quali era stata originariamente scoperta, ma an­ che gli elettroni, servendosi in un primo tempo dei raggi beta delle sostanze naturalmente radioattive. Per quanto riguarda gli altri atomi, c'è in pili la repulsione elettrica fra i diversi elettroni, che compensa entro certi limiti l'attrazione nucleare. E c'è, inoltre, la ben nota difficoltà matematica di descrivere quantitativamente il comportamento di un sistema con molte particelle. Per l'idrogeno, invece, questa difficoltà non dovrebbe esserci. Qui si tratta, essenzialmente, di un solo corpo leggero che si muove se­ condo una legge semplice e ben nota. La descrizione di questo sistema dovrebbe essere un perfetto esempio della dinamica newto­ niana, e dovrebbe, anche nei minimi particolari, essere compren­ sibile tenendo conto esclusivamente di tutto ciò che era stato sco­ perto nel diciannovesimo secolo sul comportamento delle parti­ celle cariche in movimento, e sulle radiazioni elettromagnetiche prodotte dalla loro accelerazione. Ma le cose non andarono cosI. E, a quelle che sembravano le questioni pili semplici, siamo portati o a non dare risposta alcuna, o a darne tali che a tutta prima ci faranno pensare a uno strano catechismo pili che alle precise affermazioni della scienza fisica. Per esempio, alla domanda se la posizione dell'elettrone resti sempre la stessa, dobbiamo rispondere " no "; alla domanda se la posizione dell'elettrone cambi col passare del tempo, dobbiamo rispondere " no "; alla domanda se esso sia in movimento, dobbiamo rispon­ dere " no " . Risposte di questo genere le dava il Budda, quando era interrogato sullo stato dell'essere individuale dell'uomo dopo la morte; ma sono estranee alla tradizione scientifica del diciassette­ simo e diciottesimo secolo. Riesaminiamo, dunque, come dovrebbe essere fatto un atomo di idrogeno se potessimo applicare al suo semplice modello le leggi di

SCIENZA IN TRASFORMAZIONE

1 47

Newton e tutta la descrizione classica della materia in movimento. L'elettrone è trattenuto dal nucleo come la Terra o Venere dal Sole. Dovrebbe rotare secondo un'ellissi, come scopri Keplero e spiegò Newton. Le dimensioni dell'ellissi potrebbero variare da atomo ad atomo, come variano le orbite dei vari pianeti, in conse­ guenza del processo di formazione dell'ellissi, e della sua storia suc­ cessiva; lo stesso dicasi per la forma delle orbite, che potrebbero essere piu allungate o piu rotonde. Non dovrebbero esserci dimen­ sioni fisse, né proprietà fisse, in un atomo di idrogeno; e quando con uno dei nostri esperimenti lo perturbassimo, o quando fosse perturbato in natura, non dovremmo aspettarci di vederlo tornare alla stessa, identica forma o dimensione che aveva in partenza. E questo non è tutto; ci sono aspetti piu nascosti. Quando una carica si muove lungo una traiettoria qualsiasi, non retta, dovrebbe emettere una radiazione elettromagnetica. È ciò che vediamo in ogni antennaradio. A rigore di logica questa radiazione dovrebbe, col tempo, sottrarre all'elettrone tutta la sua energia per rifarsi dell'energia emessa sotto forma di onde luminose; e le ellissi lungo le quali si muove l'elettrone dovrebbero diventare sempre piu pic­ cole via via ch'esso si accosta al suo centro di attrazione e perde energia. In un sistema che abbia all'incirca le dimensioni dell'a­ tomo di idrogeno che conosciamo in natura, il cui diametro si mi­ sura in centesimi di milionesimi di centimetro, questo processo dovrebbe compiersi molto rapidamente; e l'atomo dovrebbe diven­ tare molto, molto piu piccolo delle normali dimensioni atomiche, in un tempo minore di un milionesimo di secondo. Il colore della luce irradiata dall' elettrone dovrebbe essere determinato dal pe­ riodo della sua rivoluzione; ed anch'esso dovrebbe essere variabile, diverso da un'orbita all'altra, diverso da un momento all'altro via via che le orbite rimpiccioliscono e cambiano. Questo sarebbe il quadro previsto dalla fisica classica - dalla fisica newtoniana -

CAPITOLO DECIMO

per l'atomo di idrogeno, se il modello di Rutherford fosse giusto. E invece non potrebbe essere piu lontano dalla verità. Tutto ciò che sappiamo ci fa credere che gli atomi di idrogeno siano identici, se non subiscono perturbazioni. Che abbiano le stesse dimensioni e che ognuno di essi abbia le stesse proprietà di tutti gli altri, qua­ lunque sia la sua storia, con la sola condizione che abbia avuto la possibilità di riassestarsi dopo ogni perturbazione. Che durino indefinitamente. Sappiamo che sono assolutamente stabili e inva­ rianti. Quando non sono perturbati, non emettono luce o altre radiazioni elettromagnetiche, ciò che, infatti, non potrebbero fare, se debbono rimanere sempre uguali. Quando sono perturbati, a volte irradiano effettivamente; però il colore della luce che emet­ tono non dipende dal caso e, se scomposto attraverso un prisma, non forma una banda continua, ma mostra le linee ben definite dello spettro dell'idrogeno. La loro stessa stabilità, estensione e dimensione precisa sono assolutamente incomprensibili in base alla fisica classica; e, infatti, in base alla fisica classica non c'è lun­ ghezza che si possa definire mediante le masse e le cariche dei componenti dell'atomo, e che abbia, anche solo lontanamente, le reali dimensioni dell'atomo. Anche sotto altri aspetti il sistema atomico mostra una caratteri­ stica discontinuità, in pieno disaccordo con le proprietà della dina­ mica newtoniana. Se, ad esempio, bombardiamo degli atomi con una corrente di elettroni, gli elettroni perderanno, di regola, un po' della loro energia iniziale. Ma queste perdite non hanno un'en­ tità variabile; corrispondono a certe quantità di energia ben defi­ nite, caratteristiche dell'atomo in questione, riproducibili, e non eccessivamente difficili da misurare. Quando un atomo è sotto­ posto a radiazioni luminose, viene espulso un elettrone, se, e sol­ tanto se, l'energia di quella luce supera un certo minimum cono­ sciuto come " soglìa fotoelettrica ". E fu proprio questa scoperta

1 49

SCIENZA IN T R A S FORMAZIONE

che portò Einstein, nei primi anni del secolo, a fare sulla luce una nuova scoperta, che fu quasi altrettanto rivoluzionaria per la no­ stra concezione della luce quanto per quella dei sistemi atomici. Egli scopri, per essere piu precisi, che, alterando la frequenza della luce che illumina un corpo, l'energia degli elettroni espulsi au­ menta con legge lineare - vale a dire proporzionalmente - con la frequenza. La costante di proporzionalità, che lega l'energia alla frequenza, è il nuovo simbolo del regno atomico. È chiamata co­ stante di Planck, o quanto d'azione, e misura l'energia in termini di frequenza. È il simbolo araldico sovrastante l'ingresso al nuovo mondo; esso guidò Einstein alla conclusione, ardita, ma piuttosto incomprensibile a quel tempo, che la luce, che noi conosciamo come una perturbazione elettromagnetica di campi elettrici varia­ bili ad altissima frequenza, che conosciamo come un fenomeno ondulatorio propagantesi nel tempo e nello spazio in modo conti­ nuo, è anche, e nonostante questo, corpuscolare, e consiste di pac­ chetti " di energia determinati dalla frequenza della luce e dalla costante di Planck. Quando un sistema materiale assorbe luce, as­ sorbe esattamente questo pacchetto, o quanto, di energia, né piu né meno; e la natura discontinua degli scambi di energia fra un atomo e un elettrone corrisponde alla natura discontinua dell'ener­ gia scambiata quando la radiazione viene assorbita o emessa. Dovremo ritornare piu di una volta sulla luce considerata sotto il duplice aspetto di onda e di quanto; ma come sia fondamentale il problema di interpretazione che ne deriva si può vedere subito da tutta l'ottica classica, dall'opera di Huygens e dalla successiva elaborazione di Fresnel, e ancor meglio dall'interpretazione elettro­ magnetica che ne diede Maxwell. Sappiamo che fra le onde lumi­ nose c'è interferenza. Sappiamo, cioè, che se ci sono due sorgenti di luce, l'intensità della luce che troveremo in qualsiasi altro punto non sarà necessariamente data dalla somma esatta di quelle che CI

1 50

CAPITOLO DECIMO

provengono dalle due sorgenti; può essere maggiore e può essere minore. Attraverso innumerevoli tentativi abbiamo imparato a cal­ colare, e a calcolare esattamente, gli effetti delle interferenze delle sorgenti. Se illuminiamo uno schermo opaco, e sullo schermo vi sono due buchi, non troppo grossi e non troppo distanti in pro­ porzione alla lunghezza d'onda, le onde che escono da un buco si uniscono a quelle che escono dall'altro. Dove due creste d'onda coincidono, si avrà piu luce di quella data dalla loro somma. Dove coincidono una cresta e un avvallamento, se ne avrà meno; e in questo modo si osservano, si capiscono e si prevedono questi feno­ meni di interferenza con assoluta certezza. Cerchiamo per un momento di descrivere la stessa cosa in ter­ mini corpuscolari, come passaggio di quanti. Se uno di questi quanti, che caratterizzano sia l'emissione della luce alla sorgente che la sua ricezione, - da parte dell' occhio o della lastra fotogra­ fica o della cellula fotoelettrica posti oltre lo schermo, - se un quanto, dunque, passa per uno dei buchi, che influenza può avere sulla sua sorte la presenza dell'altro buco attraverso il quale non è passato? Come può darsi scienza o previsione alcuna, se lo stato di cose esistente al di fuori della traiettoria del quanto può determi­ nare il suo comportamento? Proprio questa domanda, e la risposta che a poco a poco le verrà data, ci avvierà a districare il filo della fisica del mondo atomico. Il primo grande passo, compiuto molto prima della crisi dovuta alla teoria dei quanti, fu di aver trovato un modo per descrivere il comportamento degli atomi con l'ausilio della meccanica ed elet­ trodinamica del passato, ma tenendo presente che ci si trovava, qui, di fronte a cose nuove e diverse, e rimandando necessariamente il problema della connessione fra ciò che vi era di nuovo e le vec­ chie leggi. È la prima teoria di Bohr. Essa ci ha dato il simbolo del mondo atomico: in essa, il nucleo e una serie di cerchi e di

SCIENZA IN TRAS FORMAZIONE

ellissi rappresentano con pittoresca evidenza i diversi stati dell'a­ tomo. È un simbolo che usiamo ancora oggi, pur sapendo in modo molto piu particolareggiato e completo ciò che Bohr stesso sapeva quando propose di usarlo: cioè, che si trattava, nella migliore delle ipotesi, di un'analogia parziale e provvisoria. Il primo postulato di Bohr fu questo: che in ogni atomo vi erano stati stazionari, la cui stabilità e unicità non poteva essere capita in base alla dinamica classica. Lo stato inferiore a tutti gli altri, il piu povero di energia, quello fondamentale, è veramente stabile. Se non lo perturbiamo, resterà sempre inalterato. Gli altri sono detti stati eccitati, e pos­ sono essere eccitati da un urto, da una radiazione, o da altre pertur­ bazioni. Sono stabili anch'essi, in un senso particolare, incompren­ sibile nei termini della teoria newtoniana. La loro stabilità, tuttavia, non è assoluta. Come a questi stati si può giungere per transizione provocata da un urto o da una perturbazione, cOSI un atomo può tornare a stati piu poveri di energia, sia per un nuovo urto, sia spontaneamente. In questi cambiamenti spontanei emette una ra­ diazione analoga a quella che, secondo la teoria classica, dovrebbe rendere ogni moto instabile. Nei casi semplici, l'energia di questi stati stazionari, e alcune delle loro proprietà, come la forma, sono identiche o simili all'energia e ad alcune proprietà delle orbite newtoniane. Ma ciò non è piu vero se passiamo anche solo dall'i­ drogeno all'elio, che ha due elettroni. Ed è solo parzialmente vero nell' idrogeno; e le regole tracciate da Bohr per determinare il ca­ rattere delle orbite che avrebbero dovuto corrispondere agli stati stazionari, le cosiddette condizioni quantiche, furono da lui fin dal principio riconosciute incomplete e provvisorie. Ora sappiamo, infatti, che quegli stati sono una cosa completamente diversa dalle orbite; che la proprietà di cambiare in funzione del tempo, caratte­ ristica in un'orbita, in essi manca; che, in definitiva, la nozione stessa di orbita si può applicare al moto della materia solo quando

CAPITOLO DECIMO

non sia definito lo stato stazionario, e che uno stato stazionario può esistere solo quando la possibilità di descrivere un' orbita non esista affatto. Questa era la prima regola. E quale la seconda? La seconda re­ gola è che un atomo può cambiare solo passando da uno stato all'altro; che la sua energia varia secondo la differenza di energia esistente fra gli stati; e che, quando questo scambio di energia av­ viene per assorbimento, emissione, o diffusione di luce, la fre­ quenza della luce è legata all'energia dalla relazione di Einstein e di Planck. L'energia è uguale alla frequenza moltiplicata per il quanto d'azione; cOSI gli spettri atomici rivelano immediatamente le differenze d'energia fra gli stati, e con ciò tutta la spettroscopia, nel suo complesso, diventa una prova della posizione e delle pro­ prietà degli stati atomici, e incominciamo a imparare quali delle loro proprietà sono simili a quelle delle orbite classiche, e quali dissimili. Ma che cosa dobbiamo pensare delle transizioni stesse? Avven­ gono improvvisamente? Sono movimenti velocissimi, compiuti nel passare da un'orbita all'altra? Sono causalmente determinate? Pos­ siamo dire, cioè, nel perturbare un atomo, in quale momento esso passerà da uno dei suoi stati ad un altro; e possiamo scoprire cos' è che determina quel momento? A tutte queste domande non si può rispondere altro che " no ". CosI imparammo a chiederci, non già che cosa determina il momento della transizione, ma che cosa de­ termina la probabilità della transizione. Ci fu necessario capire, non già la situazione in cui avviene la transizione, ma l'impossibi­ lità di rappresentare la transizione come movimento di mate­ ria; impossibilità ancor piu radicale in questo caso che in quello degli stati stessi. Ed apprendemmo ad accettare, come piu tardi a capire, che il comportamento di un sistema atomico non si può prevedere nei suoi particolari; che su un gran numero di sistemi

SCIENZA 1:-1 TRAS FORMAZIONE

1 53

atomici con la stessa storia, e, diciamo pure, nello stesso stato, sono possibili soltanto previsioni statistiche sul modo in cui agirebbero lasciandoli indisturbati, o reagirebbero a un intervento esterno; ma che in tutto il nostro campionario di esperimenti atomici non ce n'è uno in cui possiamo dire come si comporti realmente un singolo atomo. Abbiamo visto nel cuore stesso del mondo fisico la fine di quella rigorosa causalità che era apparsa una caratteristica cOSI essenziale della fisica newtoniana. Come tutto ciò poteva essere vero, eppur lasciare intatto, cOSI come lo conoscevamo, il mondo dei fenomeni pi6 noti? I corpi grandi sono, naturalmente, composti di atomi: come, dunque, la legge causale valida per i proiettili, le macchine e i pianeti poteva nascere dal comportamento non causale degli atomi? In che modo traiettorie, orbite, velocità, accelerazioni, posizioni, potevano rie­ mergere da questo strano discorso di stati, transizioni, probabilità? Infatti, ciò che prima era stato vero doveva esserlo ancora, e la nuova conoscenza non rendeva falsa la vecchia. Era dunque possi­ bile stabilire un'unità fra i due mondi, e di quale natura? Questo è il problema della corrispondenza. Oualunque siano le leggi che determinano il comportamento della luce o degli elet­ troni negli atomi o in altre parti del mondo atomico, quanto pi6 ci avviciniamo al campo, che ci è familiare, dei fenomeni macro­ scopici, tanto pi6 queste leggi debbono uniformarsi a quelle che sappiamo essere vere. Questo è ciò che chiamiamo " principio di corrispondenza ". Nella sua formulazione è essenziale il concetto di quanto d'azione, la cui finitezza caratterizza i nuovi lineamenti della fisica atomica. E quindi il fisico dice che, se le azioni sono di un ordine di grandezza superiore al quanto d'azione, le leggi clas­ siche di Newton e Maxwell sono valide. Questo, in pratica, viene a significare che, quando la massa e le distanze appartengono a un ordine di grandezza superiore a quello dell'elettrone e dell'atomo,

1 54

·CAPITOLO DECIMO

la teoria classica è giusta. Quando le energie sono grandi e gli intervalli di tempo lunghi a confronto delle energie e degli in­ tervalli di tempo atomici, non abbiamo bisogno di correggere Newton. In questi casi, le leggi statistiche della fisica atomica in­ dicano probabilità sempre piti vicine alla certezza, e il carattere non causale della teoria atomica perde tutta la sua importanza, e in effetti scompare nella mancanza di precisione con cui ovviamente si pongono i problemi relativi agli eventi macroscopici. Nelle mani di Bohr e dei membri della sua scuola, questo prin­ cipio di corrispondenza doveva dimostrarsi un potente strumento. Se non ci diede le leggi stesse della fisica atomica, ci fece conoscere qualcosa su di esse: cioè, che dovevano essere in armonia, nel senso detto sopra, con quelle della fisica classica, e in ultima analisi ridu­ cibili ad esse. E quando a questo principio si aggiunse la convin­ zione sempre piti profonda che le leggi della fisica atomica doves­ sero riguardare non già la posizione, la velocità e l'accelerazione newtoniana che caratterizzano una particella, bensi le caratteri­ stiche osservabili degli atomi - cioè le energie e le proprietà degli stati stazionari, e le probabilità delle transizioni fra questi stati il terreno fu pronto per la scoperta della meccanica quantistica. Il principio di corrispondenza - postulando che le nuove leggi della meccanica atomica dovessero sfociare in quelle della mecca­ nica newtoniana quando si trattasse di corpi ed eventi macrosco­ pici - ebbe cosi un grande valore come strumento di scoperta. Oltre a ciò, mise in luce gli elementi essenziali del rapporto fra le nuove scoperte e le nozioni già acquisite della scienza: le vecchie nozioni, essendo appunto il mezzo per raggiungere le nuove, deb­ bono essere conservate intatte nel loro vecchio dominio; e solo quando si sia abbandonato questo dominio diventa possibile sol­ levarsi al di sopra di esse. Una scoperta scientifica, o una nuova teoria, anche quando sem-

SCIENZA IN TRASFORMAZIONE

1 55

bra l a pin unitaria e l a pin comprensiva, consiste i n qualcosa di nuovo, in una verità paradossale, che si inserisce direttamente nel quadro pin vasto, non analizzato e non coordinato, delle nozioni, delle ipotesi, delle esperienze e delle certezze acquisite. Il pro­ gresso è limitato; e conserva una gran quantità di cose senza met­ terle in discussione. Questo è uno dei motivi per cui, comunque grande sia 1'origina­ lità o 1'ampiezza di una nuova scoperta, non si può né si deve ricostruire troppo rapidamente 1'edificio della nostra mente. È uno dei motivi per cui la scienza, nonostante tutte le sue rivoluzioni, è conservatrice. Ecco perché dobbiamo accettare il fatto che nes­ suno di noi, da solo, potrà mai sapere moltissimo. Ecco perché dobbiamo trarre conforto dal fatto che, tutti insieme, sappiamo sempre di pino

11.

Atomo e

vuoto

nel

terzo

millennio

195 3

Esplorando il mondo atomico, abbiamo raggiunto un mondo nuovo, estraneo a coloro che sono vissuti nel mondo familiare della fisica newtoniana, estraneo anche alle estatiche anticipazioni dello stesso Newton. " In principio Dio ", egli scriveva, " formò la materia di particelle solide, pesanti, dure, indivisibili, mobili ... " Gli atomi, ce li abbiamo: stiamo cercando di capirli. Sappiamo che il piu semplice degli atomi, l'idrogeno, ha il nucleo composto da un solo protone, e controbilanciato da un solo elettrone. Ma i componenti dell'atomo non seguono la legge del moto di Newton. Gli atomi di idrogeno sembrano essere tutti uguali; hanno dimen­ sioni costanti; sono stabili e non transitori; la luce che emettono non è quella che sarebbe irradiata da un elettrone rotante in ellissi sempre piu strette. La loro stabilità non deriva dalla meccanica newtoniana. Quando sono perturbati dalla luce, o da elettroni, o da altra materia, assorbono energia in quanti ben definiti e caratte­ ristici di quell'atomo. È possibile descriverli solo in funzione dei loro stati; stati che non sono orbite, benché abbiano qualche proprietà di alcune orbite speciali. Gli stati sono stabili, o quasi stabili. La transizione dall'uno all'altro, sia essa provocata da una perturbazione, o avvenga spontaneamente per emissione di luce,

ATOMO

E

VUOTO

1 57

avviene sempre per caso. Non conosciamo la causa delle transizioni individualmente considerate, ma solo, nella migliore delle ipotesi, la loro probabile distribuzione nel tempo; né possiamo rappresen­ tarci in alcun modo queste transizioni in termini di spazio, tempo, e traiettorie. Questi atomi non causali compongono però il mondo sensibile dei corpi grandi, delle orbite, e delle leggi di Newton. Le leggi che descrivono il comportamento degli atomi, gli stati stazionari e le transizioni, si riducono, per il principio di corrispon­ denza, se applicate a sistemi di un ordine di grandezza superiore, alle leggi di Newton. La scoperta di queste leggi, compiuta da Heisenberg, poteva da sola portarci a conoscere tutto ciò che sappiamo ora della teoria dei quanti, ma ad essa si aggiunsero, per esattezza storica, nuove scoperte in campi affini, che rendono piu semplice e diretta la comprensione e l'esposizione. Però, sono anch'esse piuttosto dif­ ficili e astratte; e temo che nessuna esposizione possa evitare qual­ siasi difficoltà. Il nostro problema riguarda il cosiddetto dualismo onda-corpu­ scolo. Da una parte abbiamo la luce, definita esattamente come un' onda elettromagnetica continua con campi elettrici e magnetici, variabili con una frequenza che determina il colore della luce, e con un'ampiezza che determina la sua intensità. Le onde luminose sono diverse dalle onde radio in una sola cosa: la loro lunghezza d'onda è molto minore. Sono ovviamente diverse dalle onde che vediamo sull' acqua, che sono spostamenti piu o meno regolari di materia. Ma quando qui parliamo di onde con riferimento al dua­ lismo onda-corpuscolo, come dovremo fare, vogliamo alludere a un concetto molto astratto, a qualcosa di comune alle onde lumi­ nose, alle onde radio, e a quelle del mare. Vogliamo alludere, cioè, a qualcosa che si distribuisce nello spazio e si propaga nel tempo, a volte in modo regolare come una nota

CAPITOLO UNDICESIMO

pura, a volte in modo irregolare come un rumore qualsiasi. E que­ ste perturbazioni in generale si sommano, cosicché due creste si rinforzano reciprocamente e una cresta e un avvallamento tendono ad elidersi. CosI, la somma di due effetti può non essere maggiore dell'uno o dell'altro, ma minore, come indicano le fasi di cresta e avvallamento. Ed infine, se lasciamo a una particella o alla luce piu di una strada aperta per andare da un posto all'altro, la proba­ bilità di arrivare può essere maggiore della somma delle probabilità, o minore di essa, a causa di questa interferenza fra le onde che rappresentano le diverse alternative. Occuparsi della luce equivale ad occuparsi di queste onde; ma equivale anche ad occuparsi, come Einstein scopri, di qualcos'altro, di qualcosa di netto, finito e discontinuo: il quanto di luce. Ogniqualvolta la luce agisce sulla materia o scaturisce da essa, tro­ viamo pacchetti di energia ed impulso ben definiti, il cui rapporto con la loro frequenza e il loro numero d'onde è dato dalla propor­ zionalità universale del quanto d'azione. Che cosa si deve pensare di questi quanti? Sono guidati dalle onde? Sono essi stessi le onde? E le onde non sono che un'illusione? Divenne un dilemma universale. De Broglie avanzò l'ipotesi, con­ fermata piu tardi da Davisson, che ci fossero onde associate con elettroni. In particolare, l'esperimento di Davisson dimostrò che anche gli elettroni, quando vengono diffusi dalla regolare perturba­ zione di un cristallo naturale, mostrano gli stessi segni di interfe­ renza, lo stesso inconfondibile marchio dato dalla sovrapposizione di onde, cOSI come la luce e come i raggi; e posteriori esperimenti dimostrarono che lo stesso accade anche a tutte le altre particelle: i protoni, i neutroni, e gli atomi stessi. E accadrebbe agli stessi corpi grandi, se non fosse che la loro lunghezza d'onda è piccola, a causa della piccolezza della costante di Planck, e diviene del

ATOMO

E

VUOTO

1 59

tutto insignificante in confronto alle loro dimensioni e alla possi­ bilità pratica di determinare la posizione e la forma. Tutti i problemi tormentosi che riguardavano il rapporto fra i quanti di Einstein e le onde di Maxwell dovevano essere dunque altrettanto ardui e impegnativi in relazione alle proprietà ondula­ torie e corpuscolari della materia. La soluzione di questi problemi è il cuore della teoria atomica. Essi furono portati al punto critico da un'altra grande scoperta: la scoperta dell'equazione d'onda compiuta da Schrodinger . Nella sua audace forma originaria, l'equazione di Schrodinger scopriva una legge relativamente semplice sulla propagazione delle onde elettroniche: una generalizzazione naturale del rapporto tra numero d'onde e impulso, tra energia e frequenza; ma questa generalizzazione era atta a descrivere i lineamenti fondamentali dei sistemi atomici e la maggior parte delle comuni proprietà della materia. Questa equazione ebbe soluzioni di varia natura. Alcune di natura stazionaria, invarianti nel tempo, con frequenza ed ener­ gia corrispondenti agli stati stazionari degli atomi. Ma la stessa equazione ebbe altre soluzioni, di carattere molto diverso, che rap­ presentavano una traiettoria come quella che si può vedere quando un elettrone attraversa la camera a nebbia di Wilson. Ebbe ancora altre soluzioni, risultanti dalla somma di vari stati stazionari con le loro molteplici frequenze: queste soluzioni non erano stazio­ narie, ma variavano col tempo con le frequenze corrispondenti allo spettro degli atomi e delle molecole. Ma che cos' erano le onde? Che cosa descrivevano? Quale rap­ porto avevano col modo in cui si osservano e si studiano i sistemi atomici, con le particelle proiettili di Rutherford, con gli urti e le perturbazioni degli atomi? Schrodinger comprese che il mondo della fisica classica sarebbe emerso, in un certo senso, dalla sua equazione, ogni qualvolta le lunghezze d'onda fossero abbastanza

1 60

CAPITOLO UNDICESIMO

piccole; che le traiettorie dei corpi e dei pianeti dovevano essere simili ai geometrici sentieri della luce, i raggi dell' ottica. Ma che senso potevano avere le onde negli altri casi? A questa domanda non si poteva rispondere cercando di inter­ pretare le onde come una perturbazione essenzialmente meccanica in un mezzo meccanico; poiché le domande a cui bisognava rispon­ dere riguardavano i problemi degli stati stazionari e il comporta­ mento degli elettroni, e non un substrato inaccessibile all' osserva­ zione. E questa via non fu seguita. Lo scoraggiante risultato di un tentativo analogo fatto con le onde elettromagnetiche chiuse defi­ nitivamente la questione. Non sembrava ragionevole, né di fatto si era mai dimostrato possibile, in un'epoca in cui le fondamenta stesse della meccanica classica si stavano trasformando, reinterpre­ tare questa rivoluzione con i concetti della meccanica classica. Ci fu un'altra falsa partenza. A un certo momento fu avanzata l'ipotesi che le onde, allargandosi e muovendosi, rappresentassero in un certo senso la mutevole forma ed estensione e il fluttuare dell'elettrone stesso; quando la perturbazione diveniva piu grande, l'elettrone diveniva piu grande; quando l'onda si muoveva piu ve­ loce, l'elettrone si muoveva piu veloce. Ma c'è un ostacolo insupe­ rabile a questa interpretazione. Ogniqualvolta abbiamo cercato la posizione della particella, guardando non direttamente con l'oc­ chio, ma con il naturale rinforzo del microscopio, non l'abbiamo mai trovata piu grande; né abbiamo mai trovato una parte di essa nel punto in cui la stavamo cercando. Sia che ci fosse, sia che non ci fosse: o c'era tutta o non c'era. Ogniqualvolta abbiamo cercato di misurare la velocità di un elettrone o il suo impulso, non ab­ biamo mai trovato che una parte si muovesse con una certa velo­ cità, e una parte con un'altra; c'era sempre un solo elettrone, una sola velocità, una sola risposta alla ricerca sperimentale. L'espan­ dersi delle onde nello spazio, quindi, non significava che anche

ATOMO E VUOTO

l'elettrone si espandesse; significava che la probabilità o la possi­ bilità di trovare l'elettrone, cercandolo, si espandeva con l'espan­ dersi delle onde. E fu cOSI che le onde furono considerate come elementi descrittivi di uno stato di cose, capaci di esprimere sinteticamente ciò che sapevamo degli elettroni, cioè furono considerate in modo molto piu astratto di quanto non si fosse fatto prima in fisica. Furono interpretate da un punto di vista statistico e astratto: dove la per­ turbazione fosse grande, là era probabile trovare l'elettrone, se lo si cercava; dove fosse piccola, non era probabile trovarlo. Se la per­ turbazione presentava ondulazioni in cui una certa lunghezza d'onda fosse prevalente, misurando l'impulso era probabile trovare un valore corrispondente a quella lunghezza d'onda. Un discorso del genere ha un carattere chiaramente qualitativo. Regole quanti­ tative per costruire una funzione d'onda con cui descrivere il risul­ tato di un' osservazione - o altre particolari forme di conoscenza, come quella di un atomo nel suo stato energetico piu basso - do­ vevano esserci, potevano esserci, e furono sviluppate; e costitui­ scono una parte della teoria dei quanti. Per spiegarle occorrerebbe un po' di matematica e sarebbe necessaria almeno una lavagna. Analogamente, le semplici regole che ricollegano l'ampiezza e le proprietà di una funzione d'onda ai risultati che essa porta a pre­ vedere in questa o in quella osservazione, sono parte rigorosa e necessaria della teoria. Ma, una volta acquisite queste condizioni con cui legare l'onda alla nostra conoscenza ed interpretarla ai fini delle nostre previsioni, le basi della nuova fisica erano state gettate. È

una fisica statistica, come del resto ci si poteva aspettare dal carattere statistico delle transizioni atomiche. Le sue previsioni as­ sumono la forma di asserzioni di probabilità e solo raramente ed eccezionalmente si presentano sotto forma di certezza. Tenendo Il

CAPITOLO UNDICESIMO

presente questo, torniamo dunque al problema dell'interferenza e dei due fori. Prendiamo uno schermo opaco con due fori. Prendiamo la luce, se preferiamo; o, meglio ancora, prendiamo elettroni di velocità data, e perciò con una data lunghezza d'onda e una data direzione. Possiamo fare due esperimenti con una sorgente di elettroni. Nel primo, ogni foro, a turno, resterà aperto per un poco, mentre l'altro resterà chiuso; nel secondo, tutti e due i fori resteranno aperti in­ sieme. Se localizziamo gli elettroni al di là dello schermo, ad esem­ pio con una lastra fotografica, vediamo che le due immagini sono radicalmente diverse. Nel primo caso, abbiamo una trasmissione attraverso ciascun foro separatamente, con le figure di diffrazione caratteristiche per quella lunghezza d'onda e per fori di quel dia­ metro. Le figure si sommano l'una con l'altra nella pellicola foto­ grafica. Ma se i due fori restano aperti insieme, qualcos'altro ac­ cade. Le onde che attraversano l'uno interferiscono con quelle che attraversano l'altro; punti che prima erano apparsi non si vedono piu, e nuovi puntI appaiono là dove gli elettroni sono effettiva­ mente giunti. Se cerchiamo di raffigurarci il fenomeno seguendo gli elettroni attraverso l'uno e l'altro foro, non possiamo capire che importanza possa avere il fatto che sia aperto o chiuso il foro per cui gli elet­ troni non passano: eppure ha importanza. Se ne deduciamo che l'effetto può essere attribuito all'interazione fra gli elettroni che attraversano i due fori, possiamo dimostrare il contrario osservando che la figura non cambia anche se si riduce il numero degli elet­ troni al punto che non possano quasi mai passarne due contempo­ raneamente attraverso i fori. Ciò che stiamo osservando, dunque, è caratteristico del comportamento di singole particelle, non del­ l'interazione fra diverse particelle. Perciò siamo portati a dire che in questo esperimento è per defi-

ATOMO E VUOTO

nizione impossibile sapere attraverso quale foro sia passato l'elet­ trone; che appunto da questa possibilità, che esso passi attraverso l'uno o l'altro, dipendono i nuovi, caratteristici fenomeni di inter­ ferenza, i nuovi punti luminosi e bui delle pellicole fotografiche. E concludiamo che, se ci mettessimo in grado di registrare da qual foro sia passato l'elettrone, come ad esempio cercando di vederlo, o osservando la piccola scossa che esso dà allo schermo nell'attra­ versarlo, noi distruggeremmo l'effetto dell'interferenza. Avremmo allora gli stessi risultati che avremmo avuto chiudendo e aprendo successivamente i fori. È facile vedere la relazione fra queste conclusioni e la descrizione dello stesso stato di cose data da un campo ondulatorio in termini qualitativi, relazione che suffraga notevolmente gli argomenti resi quantitativi dal principio di indeterminazione di Heisenberg. Infatti, è facile notare che, se l'elettrone passasse con assoluta cer­ tezza attraverso uno dei due fori, il campo d'onda dovrebbe essere ristretto a quella sola zona; e che, se ciò fosse vero, dovrebbe essere composto non di una singola lunghezza d'onda, almeno approssi­ mativamente, ma di onde di lunghezza abbastanza diverse da po­ tersi rinforzare reciprocamente a uno dei fori e da potersi elidere all'altro; mentre sappiamo che tali onde hanno perso le qualità necessarie a produrre l'interferenza. Un po' piu in gene­ rale, le onde con una stessa lunghezza d'onda corrisponderanno a un elettrone con velocità o impulso definiti, ma con posizione in­ definita o mal definita; ma quando le onde saranno localizzate in modo da rappresentare la definizione di una posizione, esse avranno lunghezze d'onda estremamente irregolari e rappresentano una ve­ locità o un impulso non definiti. Questa restrizione complementare sul grado di precisione con cui un campo d'onde può rappresentare sia la posizione che l'impulso, ha un valore universale, ed è misu­ rata dal quanto d'azione. Essa vale non solo per gli elettroni, ma

CAPITOLO UNDICESIMO

anche per le onde piu complicate che descrivono sistemi complessi, per gli atomi e per i nuclei, per parti di materia piu composite e piu elementari. E questo fatto stesso, che nessun campo d'onde possa dare quella completa definizione della posizione e della velo­ cità di un corpo che è postulata dalla fisica classica, definisce anche i limiti posti alle osservazioni che noi cerchiamo di compiere sul mondo reale. Ne deriva che, quando studiamo un sistema facendo su di esso un esperimento o un' osservazione, possiamo trascurare, e in generale trascuriamo, in tutto o in parte, le nozioni eventual­ mente acquisite prima dell'esperimento. L'esperimento stesso - cioè l'interazione fisica tra il sistema e i mezzi materiali che usiamo per studiarlo - non solo modifica le nostre precedenti no­ zioni, ma in genere le modifica in modo tale che non può essere accettato senza invalidare i sistemi di misurazione o di osserva­ zione adottati per compierlo. Per citare solo un esempio: se nel problema dei due fori cer­ chiamo di scoprire attraverso quale foro sia passato l'elettrone regi­ strando l'urto che lo schermo riceve in quel punto, dobbiamo la­ sciare una parte dello schermo libera di reagire all'urto; e cosi non possiamo piu conoscere la posizione esatta di questa parte dello schermo nel momento in cui l'elettrone l'attraversava. Il modo in cui si manifestano queste limitazioni delle nostre possibilità di co­ noscere, in un esperimento, è stato oggetto di studi complessi e particolareggiati; ma poiché il principio di complementarità, e l'at­ titudine di un campo d'onde a descrivere una situazione, stanno alla base della descrizione sia dell' oggetto, sia dello strumento di un'osservazione, questi esempi possono soltanto illustrare e met­ tere in rilievo ciò che in linea generale deve considerarsi vero: la limitazione di carattere universale che, in contrasto con la fisica classica, grava sulla precisione con cui tutti gli aspetti di un sistema

ATOMO

E

VUOTO

16;

fisico possono essere definiti, i n uno stesso sistema e i n uno stesso esperimento. Osservando i sistemi atomici, osservando un sistema in cui la finitezza del quanto d'azione ha una parte importante, abbiamo ampia possibilità di scegliere il tipo di proiettile, il tipo di esperi­ mento, il tipo di attrezzatura che vogliamo usare. In ogni caso, se 1'esperimento è ben fatto, si otterrà un risultato significativo, che ci rivelerà una certa situazione; in base alla quale, e in base al campo d'onde che la rappresenta, si potranno poi fare previsioni statistiche su ciò che accadrà in un esperimento susseguente. Le possibilità di compiere la misurazione sono varie. Possiamo fare una cosa o l'al­ tra: non vi sono limiti oggettivi alla scelta dei procedimenti da parte dell' osservatore. È, questa, una visione della realtà molto diversa dalla macchina gigantesca di Newton. Non è causale: cioè, non è possibile una de­ terminazione assolutamente causale del futuro sulla base di una conoscenza attendibile del presente. L'applicazione delle leggi della teoria dei quanti restringe, ma in generale non determina, i possibili risultati di un esperimento. Ciò significa che ogni osser­ vazione compiuta su un sistema rivela qualcosa di nuovo, che non era conosciuto prima, e che non si sarebbe potuto ottenere analiti­ camente e con calcoli matematici. Significa che ogniqualvolta si interviene nel mondo atomico per compiere una misurazione, per studiare che cosa avviene, si crea, malgrado tutto l'ordine univer­ sale di questo mondo, una situazione nuova, unica, impossibile a prevedersi completamente. Vi sono altri punti che, sia pur brevemente, bisogna toccare. Ab­ biamo quasi smarrito il concetto di equazioni di moto, avendo sco­ perto che gli stessi termini nei quali sono formulate - posizione, velocità, accelerazione e forza - non si possono applicare simulta-

CAPITOLO UNDICESIMO

neamente, e, presi insieme, non trovano una corrispondenza suffi­ ciente, con ciò che sappiamo dell' elettrone, a fargli conservare un significato anche per i sistemi atomici. Ciò che possiamo avere, invece, è la conoscenza dello stato, che sintetizza ciò che abbiamo trovato con l'osservazione; e all' equazione del moto dovrà corri­ spondere una relazione che ci dica come, in funzione delle forze che agiscono sul sistema dan'interno o dall'esterno, quello stato cambierà nel tempo. È proprio quello che fa l'equazione di Schro­ dinger. E ancora una volta questa equazione, quando è applicata al comune contesto fisico delle grandi masse e delle grandi distanze, dove il quanto d'azione è in pratica trascurabilmente piccolo, ci descriverà onde cOSI bene concentrate nello spazio, cOSI poco di­ sperse attorno alla loro tipica lunghezza d'onda, che l'orbita new­ toniana riapparirà inalterata nella sua forma classica. Ma questo fatto - questa apparizione di un'orbita - è molto lontano dall' onda che descrive lo stato normale di un atomo. Stato e orbita, come posizione e impulso, sono nozioni complementari; quando si applica l'una, l'altra non può essere definita, e per otte­ nere una descrizione completa dobbiamo poter usare ora l'una ora l'altra, secondo le osservazioni che facciamo e le questioni che ci poniamo. Quando parliamo qui di soggetto e oggetto dell'osservazione, di strumento d'indagine e di sistema che viene indagato, non ci rife­ riamo alla mente dell'uomo. Ci riferiamo a una distinzione fra l'oggetto dello studio e i mezzi usati per studiarlo. Questa distin­ zione può essere fatta in vari modi. Possiamo considerare le parti­ celle alfa usate da Rutherford come strumento, e il loro effetto come una misurazione del fenomeno. Possiamo considerare la par­ ticella alfa come parte del sistema che stiamo studiando, e le fes­ sure che definiscono il suo percorso, i campi che la deviano, gli schermi che la rivelano, come strumenti. Ma qualsiasi cosa fac-

ATOMO E VUOTO

ciamo, l'osservazione sarà sempre trasformata in un fatto che ac­ cade in un ordine di grandezza superiore - un campo luminoso, un circuito che scatta, un ago che si orienta nel quadrante di uno strumento - un fatto, dunque, ben definito, noto e non ambiguo, in cui la nostra libertà di fare questa o quella osservazione su di esso non ha piu importanza. Il mondo atomico non ha dunque perso il suo carattere oggettivo: lo mantiene per definire l'una o l'altra delle sue proprietà e per misurarne gli effetti. Sia perciò chiaro che non c'è niente, qui, che assomigli a una inclinazione soggettiva, a una preferenza o a un gusto personale: si tratta sempre di scienza, d'una scienza quantitativa, esatta, armo­ niosa, che ha enormi prospettive e infinite possibilità di applica­ zione. È la stessa scienza che imparano gli studenti, quando si pre­ parano a nuove ricerche fisiche; è quella che imparano gli ingegneri, quando la loro professione richiede la conoscenza della struttura fisica della materia; è ciò che imparano i chimici, se vogliono ca­ pire le caratteristiche piu sottili dei legami chimici o della cinetica chimica, e gli astronomi, se vogliono sapere che cosa c'è nell'in­ terno delle stelle. Si potrebbe andare molto piu avanti nel descri­ vere questa scienza, anche senza usare la matematica; ma le parole diverrebbero ben presto strane e imbarazzanti, quasi snaturando il senso di ciò che in termini matematici può dirsi con eleganza e semplicità. Perfino certi tratti fra i piu paradossali della teoria dei quanti si rivelano legati a questioni comuni e di importanza pratica. Uno dei piu strani e dei primi a essere notato è questo: se, nell' espe­ rienza comune, lanciamo una palla su per il pendio di una collina, ed essa non ha abbastanza forza da oltrepassarne la cima, tornerà indietro rotolando dalla stessa parte, e non arriverà certo dall'altra parte passando attraverso la collina; mentre, se bombardiamo la

168

CAPITOLO U "I DICESIMO

stessa collina con particelle alfa o elettroni, questi avranno una piccola probabilità di arrivare dall'altra parte, anche se non pos­ sono oltrepassarne la cima. C'è una stretta analogia fra questo fe­ nomeno e il fatto che oggetti piccolissimi non gettano un'ombra netta in un raggio di luce. La luce, per la sua natura ondulatoria, si curva intorno a loro. Ciò corrisponde al fatto che, quando facciamo SI che elettroni o altre particelle con una data energia si scontrino con una barriera, né la sola energia cinetica, né quella potenziale possono essere perfettamente definite; e invero, se volessimo cer­ care di identificare l'elettrone nel momento in cui passa attraverso la collina, dovremmo fare un esperimento che potrebbe fornire all'elettrone tanta energia da raggiungere tranquillamente la cima della collina. Questa possibilità di attraversare barriere non è senza importanza. Avalla l'ipotesi che le particelle alfa usate da Ruther­ ford possano, magari dopo milioni d'anni, sfuggire ai nuclei attra­ versando un'altra collina in cui la repulsione elettrostatica le avesse imprigionate. Spiega il fatto che, nel sole e nelle altre stelle, nuclei a bassissimo livello d'energia vengano casualmente in contatto e reagiscano. E che perciò le stelle illuminano il cielo, e il sole scalda e feconda la terra. Un'altra conseguenza del carattere ondulatorio di tutta la materia è che, quando particelle con velocità molto bassa e lunghezza d'onda molto grande bombardano altre particelle di materia, le interazioni fra le une e le altre possono essere molto piu frequenti che se fossero limitate ai casi in cui vengono in contatto. È ap­ punto la mancanza di certezza delle loro relative posizioni che rende l'interazione possibile, in alcuni casi attraverso distanze ca­ ratterizzate non dalle loro dimensioni, ma dalle loro lunghezze d'onda. È questa la ragione che, fra molte altre, consente al raris­ simo uranio-2 3 5, quando si trova nell'uranio naturale, di agire su

ATOMO E VUOTO

un numero tale dei neutroni che si muovono intorno da consentire una reazione a catena in un reattore atomico. Alcuni aspetti singolari riguardano anche l'identità e identifica­ bilità degli elettroni stessi. Sappiamo già che sono tutti simili. Le loro proprietà intrinseche, la loro carica, la loro massa in stato di quiete, sono le stesse. Vorremmo capire meglio queste cose; un giorno, senza dubbio, ci riusciremo; sappiamo, tuttavia, che sono vere. Ma se tutto si risolvesse nella fisica classica, potremmo sem­ pre, se lo desiderassimo, identificare un elettrone, e sapere se è lo stesso che avevamo visto prima. Potremmo seguirlo, non senza fa­ tica, è vero, ma senza contraddizioni, senza salti logici, da quando lo trovassimo in poi, attraverso urti e interazioni e deviazioni e trasformazioni tenendoci in contatto con la sua traiettoria. Se ur­ tasse un altro elettrone, sapremmo quale dei due ripartirebbe in una direzione, quale in un'altra. Di fatto, però, questo non è pos­ sibile, tranne che in certi casi eccezionali, in cui l'urto avviene a un livello d'energia cOSI basso che le onde corrispondenti ai due elettroni non possano mai sovrapporsi in uno stesso momento e luogo. Appena si esce da questo caso, si perde in linea di principio qualsiasi capacità di distinguere un elettrone dall'altro; e in fisica atomica, dove gli elettroni di un atomo, e anche gli elettroni degli atomi vicini, non hanno posizione ben definita e possono spesso occupare lo stesso volume, non c'è modo di identificare la singola particella. Anche questo non è senza conseguenze. Quando due elettroni si scontrano, l'onda che rappresenta l'uno e quella che rappresenta l'altro possono interferire, e lo fanno; e questo arric­ chisce di nuovi effetti e di nuove forme le interazioni prodotte dalla loro repulsione elettrica. È questa 1'origine dei legami di chi­ mica organica e perfino dell' esistenza della materia vivente e della vita stessa in qualsiasi forma possibile e immaginabile. Questi esempi non sono stati fatti per confondere e sbalordire.

1 7°

CAPITOLO UNDICESIMO

Ma piuttosto per mostrare come anche le conseguenze pili para­ dossali e inaspettate della nuova meccanica, il dualismo onda­ corpuscolo e il principio di complementarità, interessino diretta­ mente il nostro modo di capire aspetti importanti e comuni del mondo naturale, e come sia solido il sistema teorico di cui fanno parte.

12.

Senso non comune 195 3

Un secolo dopo Newton, nel 1784, il progresso contemporaneo fu celebrato in un documento anonimo collocato nella cupola della torre della chiesa di Santa Margherita, a Gotha, perché fosse tro­ vato dagli uomini del futuro. Vi si legge: " Il nostro tempo è stato il piu felice del secolo diciottesimo . . . L'odio generato dal dogma e l a costrizione della coscienza spari­ scono; l'amore dell'uomo e la libertà del pensiero prendono il so­ pravvento. Le arti e le scienze fioriscono, e il nostro sguardo si affonda nel laboratorio della natura. Gli artigiani si avvicinano per perfezione agli artisti; in ogni strato sociale sbocciano attività utili e ingegnose. Ecco un fedele ritratto del nostro tempo ... Fate lo stesso per quelli che verranno dopo di voi, e rallegratevi I ,, * La caducità è lo sfondo del dramma del progresso umano, del miglioramento dell'uomo, del crescere della sua conoscenza e del suo potere, della sua corruzione e parziale redenzione. Le nostre civiltà periscono; la pietra incisa, la parola scritta, l'atto eroico, sbiadiscono nel ricordo di un ricordo, e infine si perdono. Giorno verrà che la nostra razza sarà perduta; questa casa, questa terra in *

Cfr. appendice, p.

lll.

C A P ITOLO DODICESIMO

cui viviamo d iverrà un giorno inadatta all 'uomo, a mano a mano che il sole invecchia e si trasforma. Ma nessun uomo, sia esso agnostico, o budd ista, o cristiano, ra­ giona cOSI fino in fondo. I suoi atti, i suoi pensieri, ciò che vede del mondo intorno a sé - la caduta delle foglie, o il gioco di un bam­ bino, o il sorgere della luna - fanno parte della storia, ma non della storia soltanto; fanno parte del divenire e del progredire delle cose, ma non solo di questo: appartengono anche alla realtà fuori del tempo, alla luce dell 'etern ità . Questi due atteggiamenti mentali, l'uno legato al tempo e alla storia, l'altro vòlto a ciò che è eterno e fuori del tempo, fanno parte entrambi dello sforzo con cui l'uomo cerca d i comprendere il mondo in cui vive . Nessuno di questi due atteggiamenti è com­ preso nell'altro, o può ridursi ad esso. Sono, come abbiamo impa­ rato a d ire in fisica, aspetti complementari, dei quali l'uno integra l'altro, mentre nessuno dei due può comprendere tutto . Torniamo, dunque, alla fisica. I n primo luogo, sarà bene rivedere ed estendere un poco il con­ cetto della complementarità quale è usato dai fisici. Nella sua forma piti semplice, esso s ignifica che un elettrone deve essere con­ s iderato a volte come un 'onda e a volte come una particella: come un'onda, cioè con la propagazione continua e l' interfe­ renza caratteristica che si imparano a capire nei laboratori di ottica, o come una particella, cioè come un 'entità atomica, individuale, d istinta, con una posizione ben defin ita in ogni momento. Lo stesso dualismo vale per tutta la materia e per la luce. In forma un poco piti s ottile, complementarità sign ifica che vi sono situazioni in cui la posizione d i una particella può essere misurata, definita, pensata, senza incorrere in contraddizioni; e altre s ituazioni in cui ciò non è poss ibile, ma in cui altri aspetti, come l'energia e l' im­ pulso del s istema, sono definiti e acquistano s ignificato .

Q uanto

SENSO NON COMUNE

pm il primo tipo di rappresentazione si adatta a una situazione, tanto meno vi si adatta il secondo, cosicché non esistono in realtà situazioni atomiche in cui l'impulso e la posizione siano entrambi definiti con un'approssimazione sufficiente a permettere quel ge­ nere di previsioni a cui ci ha abituato la meccanica newtoniana. Non si tratta solo del fatto che, dopo aver studiato un sistema e determinato, ad esempio, la sua posizione, non conosciamo il suo impulso. Questo è vero, ma c'è di piu. Possiamo dire che cono­ sciamo la posizione di quel sistema, e che esso può avere uno qua­ lunque fra i molti, differenti impulsi possibili. Se noi cerchiamo, su questa base, di prevedere il suo comportamento come compor­ tamento medio di tutte le particelle che hanno la posizione da noi definita e impulsi diversi o indefiniti, e costruiamo la previsione media secondo le leggi di Newton, avremo un risultato in pieno contrasto con ciò che troviamo in natura. E questo, a causa di una proprietà particolare, che non trova riscontro nella meccanica dei corpi grandi: l'interferenza fra le onde che corrispondono ai vari impulsi ipotetici. In altri termini, non è lecito supporre che posi­ zione e velocità siano attributi di un sistema atomico, dei quali alcuni ci sono noti, ed altri potrebbero esserlo, ma non lo sono. Dobbiamo ammettere che il tentativo di scoprire questi attributi ignoti ci farebbe perdere la conoscenza degli altri, che ci troviamo di fronte a una scelta, a una separazione, e che questa corrisponde alle diverse direzioni che possiamo prendere nell'osservare il nostro atomo o nel fare esperimenti con esso. Abbiamo dunque uno stato di cose completamente definito dalla natura dell' osservazione e dal suo risultato: la natura dell' osserva­ zione determina quali proprietà del sistema saranno ben definite nella situazione data, e quali no; e il risultato determina quantita­ tivamente, misurandole, le proprietà che si vogliono definire. Que­ sto stato di cose sintetizza, in modo simbolico e, purtroppo, molto

1 74

CAPITOLO DODICESIMO

astratto in un'esposizione di carattere generale, sia il tipo di osser­ vazione che è stato adottato, sia i risultati a cui si è pervenuti attra­ verso di esso. Fissa quelle caratteristiche dell'apparato sperimentale su cui si può far conto, nel senso che l'attrezzatura da noi usata resta a documentare le nozioni che abbiamo acquisito sui sistemi atomici. Descrive anche quelle caratteristiche che sono indetermi­ nate, nel senso che queste possono non soltanto essere state pertur­ bate o modificate, ma che la loro perturbazione non può essere registrata o controllata senza perdere, in quell' esperimento, ogni possibilità di misurare ciò che s'intendeva fosse misurato. Questo stato di cose, questa descrizione dell' atomo, non è il solo modo in cui si possa parlarne. Ma è il solo modo adeguato alle nozioni che possediamo, e ai mezzi che abbiamo usato per otte­ nerle. È la sintesi completa di queste nozioni; e se l'esperimento verrà fatto in modo corretto e scrupoloso, ne ricaveremo tutto quello che era possibile ricavarne. Cioè, non tutto quello che avremmo potuto ricavare se avessimo scelto un esperimento di­ verso. Ma tutto quello che potevamo ricavare avendo scelto quel dato esperimento. Questo stato di cose è oggettivo. Possiamo calcolarne le pro­ prietà, riprodurlo con atomi simili in diverse occasioni, e verificare le sue proprietà e i suoi modi di cambiare nel tempo. Non vi sono elementi arbitrari o soggettivi. Una volta fatto l'esperimento, dopo che il risultato è stato descritto e l'atomo è stato liberato, sap­ piamo come è andato a finire e quale significato dobbiamo attri­ buirgli; possiamo allora scordare i dettagli del modo in cui abbiamo ottenuto la nostra informazione. Ma, sebbene lo stato del sistema sia oggettivo, una interpreta­ zione meccanica del modo in cui si è formato non è possibile in linea di principio. Di ciò si può fare un esempio evidentissimo, famoso perché ebbe una parte notevole nelle discussioni fra

SENSO NON COMUNE

175

Einstein e Bohr sul significato e sulla idoneità della teoria atomica. Lo si può fare in modo abbastanza semplice. Supponiamo di avere due oggetti, uno dei quali potrà essere un elettrone o un atomo, e sarà proprio quello che vogliamo studiare. L'altro potrà essere un pezzo relativamente grande di materia: uno schermo con un foro, o qualsiasi altro corpo; ma dev'essere pesante, cosi che il suo moto non abbia importanza rispetto a quello dell'elettrone. Suppo­ niamo di conoscere, per averlo misurato, l'impulso o quantità di moto di entrambi, e che si urtino. Lasciamo che l'elettrone attra­ versi il foro, o rimbalzi lontano dall'altro corpo. Se, dopo l'urto, misuriamo l'impulso del corpo pesante, sapremo allora quello del­ l'elettrone, perché, come c'insegna la terza legge di Newton, la somma degli impulsi non cambia per effetto dell'urto. In questo caso lo stato dell'elettrone sarà descritto dal suo impulso ben defi­ nito, e lo sarà con tanta precisione quanta ne avremo messa nella nostra misurazione. Se, d'altra parte, osserviamo la posizione del corpo pesante, sapremo dove si trovava quello leggero al momento dell'urto, e cOSI avremo una descrizione del tutto diversa del suo stato, in cui sarà ben definita la posizione e non l'impulso, o, in termini ondulatori, avremo un' onda sferica col centro nel punto in cui è avvenuto l'urto, e non un'onda piana con direzione e lun­ ghezza d'onda corrispondenti all'impulso. Abbiamo quindi la facoltà di accertare l'uno o l'altro di due stati completamente dissimili dell'elettrone, secondo l'osservazione che abbiamo scelto di fare sul corpo pesante con cui era avvenuta l'in­ terazione. Con ciò, noi non alteriamo o determiniamo l'elettrone in senso propriamente fisico: definiamo un aspetto, benché in que­ sto caso un aspetto passato, del procedimento sperimentale, e quindi la natura stessa dell'esperimento. Se non operassimo questa scelta, se non ci curassimo di misurare l'impulso o di definire la posizione del corpo pesante, non potremmo sapere assolutamente

CAPITOLO DODICESIMO

nulla dell'elettrone. Quest'ultimo non ha uno stato proprio, e noi non siamo in grado di fare alcuna previsione sensata su ciò che po­ trebbe accadergli, o su ciò che potremmo trovare, se rischiassimo ancora un esperimento su di esso. L'elettrone non può essere og­ gettivato indipendentemente dai mezzi scelti per osservarlo e stu­ diarlo. La sola proprietà che possiamo attribuirgli, indipendente­ mente da ciò, è la nostra totale ignoranza. Questo è un ammonimento a ricordare che certi modi di conce­ pire le cose, benché appaiano naturali e inevitabili e sembrino quasi basarsi sulle qualità intrinseche del pensiero e della natura piu che sull'esperienza, si basano in realtà sull'esperienza; e che vi sono parti dell'esperienza, rese accessibili dall'indagine scientifica e dal perfezionamento dei metodi sperimentali, dove quei modi di pensare non possono piu applicarsi. È importante ricordare che, se per descrivere l'esperienza acqui­ sita sui sistemi atomici in tutta la sua ricchezza occorre avere una concezione molto piu sottile delle proprietà di un elettrone in un sistema, tale concezione si basa tuttavia sulla fiducia incondizio­ nata nell'interpretazione tradizionale del comportamento dei corpi grandi. Le misurazioni, di cui abbiamo parlato in modo cOSI forte­ mente astratto, si riducono infatti, in ultima analisi, a guardare la posizione di un ago, o a leggere il tempo su un orologio, o a misu­ rare su una lastra fotografica o su uno schermo fosforescente il perimetro di una macchia di luce o d'ombra. Esse si basano tutte sulla possibilità di ricondurre lo studio dei sistemi atomici a espe­ rimenti e osservazioni resi evidenti, oggettivi e non ambigui dal comportamento di corpi grandi, dove le precauzioni e le incertezze del mondo atomico non trovano piu una applicazione diretta. CosI succede che i perfezionamenti e le revisioni critiche sempre piu sottili sul modo di concepire certe parti remote o piccole o inacces-

SENSO NON COMUNE

1 77

sibili del mondo fisico non hanno alcuna influenza diretta sulla concezione del mondo fisico che si basa sull'esperienza comune. Il senso comune non sbaglia nel considerare che sia possibile, appropriato e necessario attribuire ai corpi grandi che tutti cono­ sciamo una velocità nota, una posizione nota, e cosi via. Sbaglia soltanto se pretende che l'esperienza comune debba ritrovarsi an­ che in ciò che non è comune. Sbaglia soltanto se ci porta a credere che ogni nuova terra che noi visitiamo debba essere uguale all'ul­ tima che abbiamo visto. Il senso comune, essendo la comune eredità proveniente dai millenni di vita comune, può indurci in errore se dimentichiamo completamente i limiti entro i quali quella vita comune si svolse. Il non aver capito questi rapporti fece sorgere una tendenza a trarre dalle nuove scoperte, soprattutto da quelle del mondo ato­ mico, conseguenze di grande portata per la vita ordinaria degli uomini. Cosi, si osservò che, non essendo rigorosamente causali né rigorosamente determinate le leggi ultime degli eventi atomici, anche il celebre argomento di Laplace a favore di un universo com­ pletamente determinato veniva a cadere. E vi fu chi credette di aver scoperto, nel carattere non causale e indeterminato degli eventi atomici, le basi fisiche del senso di libertà che caratterizza il comportamento dell'uomo di fronte alle responsabilità e alle decisioni. Con la stessa leggerezza si fece notare che, se lo stato di un si­ stema atomico non può essere definito separatamente dal modo in cui lo si osserva, anche il corso dei fenomeni psicologici potrebbe essere irreparabilmente modificato dallo sforzo indagato re com­ piuto su di essi - cosi come i pensieri di un uomo sono influen­ zati dall' essere formulati ed espressi in parole. È chiaro, invece, che il bisogno di una descrizione complementare non sorge dal fatto 12

CAPITOLO DODICESIMO

che l'osservazione possa cambiare lo stato di un sistema atomico; ma dal fatto decisivo che l'osservazione, per avere un significato, dovrà rinunciare necessariamente all'analisi e al controllo di quel cambiamento. Queste errate applicazioni delle scoperte della fisica atomica alle cose umane non dimostrano, però, che non siano possibili analogie piu valide. Le quali, ovviamente, saranno meno sottili, meno stu­ pefacenti, meno brillanti; e si fonderanno sul fatto che forme com­ plementari di pensiero e descrizioni complementari della realtà sono parte antica e persistente della nostra tradizione. Tutto ciò che può fare l'esperienza della fisica atomica, sotto questo aspetto, è di ricordarci, e in un certo senso di rassicurarci, che questi modi di parlare e di pensare possono essere concreti, appropriati, precisi, e privi di elementi irrazionali. Si potrebbero fare moltissimi esempi che sono chiariti dalla com­ plementarità della teoria atomica, e a loro volta la chiariscono; alcuni tratti dai piu diversi campi della vita umana, altri da parti piu antiche della scienza. Uno di questi esempi, tratto dalla fisica stessa, è molto significativo, sia nelle analogie, sia nelle diversità che presenta. Uno dei grandi successi della fisica del diciannove­ simo secolo è la teoria cinetica del calore - quella che noi chia­ miamo meccanica statistica - e che si può considerare sia un'in­ terpretazione di molte proprietà e tendenze della materia riscon­ trate nella fisica classica, sia una deduzione da esse: ad esempio, la tendenza dei corpi a scambiarsi calore per arrivare a una stessa temperatura, o della densità di un gas ad essere uniforme in qual­ siasi punto di un recipiente, o di un lavoro a risolversi in calore, o in linea generale la tendenza a svilupparsi di tutti quei processi irreversibili in natura, nei quali aumenta l'entropia dei sistemi, e le forme, se sono lasciate al loro naturale sviluppo, diventano piu si­ mili e meno differenziate.

SENSO NON COMUNE

1 79

I fenomeni di cui trattiamo si definiscono in termini di tempera­ tura, di densità, di pressione, e di altre proprietà della fisica classica. La teoria cinetica, o meccanica statistica, interpreta il comporta­ mento dei sistemi in base alle forze che agiscono sulle molecole e al moto delle molecole che li compongono, secondo la descrizione, in genere molto precisa, che ne dànno le leggi di Newton. Ma si tratta di una teoria statistica, perché parte dal presupposto che la posizione e la velocità delle molecole stesse non siano conosciute in generale, né interessi conoscerle in particolare, poiché interessa conoscere soltanto il loro comportamento medio. Ad esempio, la temperatura di un gas è intepretata come energia cinetica media delle sue molecole, e la pressione come media delle forze esercitate dall'urto delle molecole sulla superficie del recipiente. Questa de­ scrizione a base di medie, che comprende fra i suoi elementi la no­ stra ignoranza degli aspetti particolari della situazione, è quindi in un certo senso complementare a una completa descrizione dina­ mica basata sulla conoscenza del moto delle singole molecole. In questo senso, la teoria cinetica e la dinamica sono complementari. L'una si applica nel caso in cui siano conosciuti e studiati i singoli comportamenti delle molecole; l'altra nel caso opposto, generica­ mente caratterizzato dalla nostra ignoranza di tali comportamenti. Ma l'analogia con la complementarità atomica è soltanto par­ ziale, perché nella dinamica classica, che sta alla base della teoria cinetica, nulla fa pensare che il comportamento di un gas sarebbe comunque diverso se avessimo compiuto l'immenso lavoro di loca­ lizzare e misurare tutto ciò che le molecole stessero facendo. In tal caso, è vero, potrebbe sembrare illogico parlare di temperatura, poiché non avremmo piu bisogno del comportamento medio, co­ noscendo quello effettivo; ma potremmo ancora definire la tempe­ ratura riferendoci all'energia cinetica totale delle molecole, e trove-

1 80

CAPITOLO DODICESIMO

remmo ancora che essa tende a diventare uguale in ogni parte del sistema. Abbiamo, quindi, una situazione in cui vi sono due metodi per descrivere un sistema, due serie di concetti, due angoli visuali di­ versi. Uno ci serve quando lavoriamo su pochissime molecole e vogliamo sapere che cosa fanno; l'altro quando abbiamo una massa di materia relativamente grande, e i dati dell'osservazione su di essa sono molto generici e di natura macroscopica. Tuttavia, nell'ambito della fisica classica, non è illogico né con­ traddittorio mettere insieme le due diverse descrizioni di uno stesso sistema - e, ripeto, la fisica classica spiega, se non tutti, la maggior parte almeno di questi problemi di meccanica statistica. E questo si potrebbe fare, senza dubbio, senza violare le leggi della fisica; ma farlo non avrebbe senso, poiché ciascuna descrizione si adatta a un contesto fisico assolutamente diverso dall'altro. È chiaro che, se ci fossimo limitati alla descrizione particolareggiata del moto di singole molecole, le nozioni di probabilità, che si di­ mostrano cOSI essenziali alla comprensione della irreversibilità degli eventi fisici in natura, non si sarebbero mai formate. Non avremmo la profonda conoscenza che abbiamo ora: non sapremmo, cioè, che la direzione del cambiamento nel mondo fisico va dal meno pro­ babile al pili probabile, dal pili organizzato al meno; infatti, non avremmo potuto parlare d'altro che di un numero incredibile di orbite, traiettorie, urti. Partendo dalle equazioni di moto che per ogni possibile moto ne ammettono uno uguale e contrario, non avremmo potuto arrivare a spiegarci un mondo in cui l'irreversibi­ lità del cambiamento nel tempo è una caratteristica generale, in­ confondibile, e costante in tutta la nostra esperienza fisica, fuorché per un miracolo. Anche considerando i rapporti fra le diverse scienze, si trovano esempi simili di descrizioni complementari. In molti casi, non è

S E N S O NON COMUNE

chiaro se si tratti di quel tipo di complementarità che esiste fra la descrizione statistica e quella dinamica di un gas, e che implica una diversità di terminologia e di punti di vista, ma non una in­ compatibilità intrinseca di due linguaggi; o se invece la situazione sia realmente molto piu simile a quella della fisica atomica, in cui valgono leggi tali che i due tipi di descrizione non possono appli­ carsi contemporaneamente alla stessa situazione. Ogni scienza ha il suo linguaggio. Ma per tradurre da un linguaggio all'altro esi­ stono vocabolari, che segnano un continuo progresso in profondità ed unità della scienza nel suo insieme. Non sempre si può dire che i vocabolari siano completi. Fra fisica e chimica sembra che lo siano. Tutte le cose che il chimico osserva e descrive si possono esprimere in termini di meccanica atomica, e per la maggior parte almeno si possono capire. Ma nessuno sostiene che, quando si ar­ riva alle complesse forme chimiche di interesse biologico, il lin­ guaggio della fisica atomica possa essere utile. Piuttosto, tende­ rebbe a confondere la grande regolarità delle leggi biochimiche, come la descrizione dinamica di un gas confonderebbe il suo com­ portamento termodinamico. Il contrasto diventa ancor piu sensibile quando consideriamo la descrizione fisico-chimica delle forme viventi. Qui, nonostante la miracolosa acutezza degli strumenti di analisi chimica, l'uso este­ sissimo non solo del microscopio, ma del microscopio elettronico, per determinare finissimi dettagli della struttura biologica, e nono­ stante l'uso di strumenti capaci di seguire i cambiamenti su scala molecolare, ci si pone ancora il problema se una descrizione di questo genere, per la natura stessa dei fenomeni, possa essere completa. Il problema comprende due questioni: la prima consiste nell'im­ possibilità di isolare completamente un sistema biologico dal suo ambiente fisico-chimico veramente completo delle strutture prin-

CAPITOLO DODICESIMO

cipali nei processi biologici - dei geni, ad esempio, nei nuclei delle cellule che si dividono - debba inevitabilmente turbare il corso stesso della vita. L'opinione generale dei biologi sembra es­ sere quella che nessuno di questi limiti si dimostrerà invalicabile; che una completa descrizione della biologia sarà possibile non solo in termini biologici, ma anche in termini riducibili a quelli della fisica e della chimica. Certamente la meta meravigliosa del pro­ gresso biologico consiste in gran parte nel portare avanti il piu possibile questo programma. Questioni analoghe, che appaiono ancor piu sottili e di piu in­ certa soluzione, sorgono quando si pensa ai fenomeni della co­ scienza; e, nonostante tutti i progressi compiuti nella fisiologia degli organi sensoriali e del cervello, e nonostante il crescere della nostra conoscenza di queste complicate meraviglie, per ciò che ri­ guarda sia la loro struttura che il loro funzionamento, sembra abbastanza improbabile che si possa riuscire a descrivere in termini fisico-chimici i fenomeni fisiologici che accompagnano un pensiero cosciente, un sentimento, una volizione. Oggi il risultato è incerto. Ma, qualunque debba essere il risultato, sappiamo che, se si riuscisse a conoscere in modo realmente valido il corrispondente fisico degli elementi della coscienza, non potremmo tuttavia con­ siderare questa conoscenza come il mezzo adatto a descrivere l'uomo pensante, a chiarire i suoi pensieri, le risoluzioni della sua volontà, o il piacere dell'occhio e della mente di fronte alle opere della bellezza. Infatti, la comprensione della complementarità esi­ stente fra la vita della coscienza e la sua interpretazione fisica mi sembra un punto fermo della conoscenza umana e una corretta formulazione delle vecchie idee che vanno sotto il nome di paral­ lelismo psico-fisico. Del resto, dalla stessa vita della coscienza, e dai suoi rapporti con la descrizione del mondo fisico, si possono trarre ancora molti

SI:: N S O NON COMUNE

esempi. C'è il rapporto fra l'estetico e l'eroico, fra il sentimento e l'imperativo etico che precede e definisce l'azione; c'è il classico rapporto fra l'analisi introspettiva, cioè la determinazione delle proprie ragioni e intenzioni, e quella libertà di scelta, quella libertà di decisione e di azione che sono ad essa complementari. Se mai una descrizione fisico-chimica del substrato materiale della coscienza sarà effettivamente possibile, se l'osservazione fisio­ logica o psicologica potrà mai permettere con un minimo di sicu­ rezza la previsione del nostro comportametno nei momenti di deci­ sione e nei momenti di prova, possiamo essere certi che queste analisi e queste previsioni, anche se si realizzassero, sarebbero al­ trettanto irrilevanti per gli atti di decisione e le determinazioni della volontà quanto lo sono le traiettorie delle molecole per l'en­ tropia di un gas. Il timore religioso, il senso dell'umorismo, la com­ mozione estetica, il prendere un impegno o una decisione, il capire una verità, sono tutte forme complementari dello spirito umano. Fanno tutte parte della vita spirituale dell'uomo. Nessuna di esse può sostituire le altre, e quando una di esse viene suscitata, le altre restano in ombra. Proprio come avvenne con le particelle alfa di Rutherford, che furono per lui dapprima un oggetto di studio, e poi divennero uno strumento di studio, un mezzo per investigare altri oggetti, cOSI i pensieri e le parole possono essere oggetto di riflessione e di analisi; e il nostro atteggiamento può essere introspettivo, critico, e dubi­ tativo. E cOSI, in altri momenti e in altre situazioni, quelle stesse parole, quegli stessi pensieri, usati come strumenti, sono la forza dell'intelligenza umana, e i mezzi del suo ulteriore progresso. La ricchezza e varietà della fisica stessa, la ricchezza e varietà an­ che maggiori delle scienze naturali nel loro complesso, la ricchezza pitl accessibile, benché ancora piena di sorprese, e molto pitl vasta, della vita dello spirito umano, rese ancora pitl ricche dai loro di-

CAPITOLO DODICESIMO

versi aspetti complementari, reciprocamente incompatibili nello stesso momento, irriducibili l'uno all'altro, hanno una grande ar­ monia. Sono gli elementi del dolore e della gloria dell'uomo, della · sua fragilità e potenza, della sua morte, dei suoi atti caduchi e sempiterni.

1 3·

La scienza e la società 1953

Per qualche istante, durante queste conversazioni, abbiamo guar­ dato insieme in una stanza di quella casa che si chiama ti scienza ". È una stanza relativamente tranquilla, che conosciamo come teoria dei quanti o teoria atomica. Le grandi travi della sua struttura, le luci e le ombre e le grandi finestre: tutto questo è opera di una generazione che ha preceduto la nostra di oltre vent'anni. Non è del tutto tranquilla. I giovani la visitano, vi studiano, e passano oltre, in altre stanze; e di tanto in tanto qualcuno cambia la posi­ zione di un mobile per rendere il complesso piu armonioso; e molti sbirciano, come abbiamo fatto noi, dalle finestre, o l'attraversano da semplici curiosi. Non è tanto vecchia che non si possa udire il rumore delle nuove ali in costruzione li accanto, dove uomini cam­ minano a grande altezza dal suolo per innalzare nuove impalcature, non ignari del precipizio che sta sotto di loro. Tutto intorno ferve il lavoro dei costruttori nelle officine, e i piu vicini sono quelli di noi che, avendo imparato piu cose sulla struttura primordiale della matematica, sperano di costruire un giorno o l'altro stanze cOSI co­ mode e belle come quelle in cui abbiamo passato gli anni della nostra adolescenza e giovinezza. È una grande casa davvero. Non ha l'aria di essere stata costruita

C A PI1'OLO l"REDICESIMO

secondo un piano, ma di essere cresciuta come si sviluppa una grande città. Non c'è una camera centrale, né un corridoio in cui sbocchino tutte le altre. Tutt'intorno ad esse lavorano gli uomini che studiano le grandi distese dello spazio e ciò che esisteva bilioni di anni fa; che studiano i meccanismi complicati e sottili, ma mera­ vigliosamente precisi, per mezzo dei quali la vita si riproduce, cam­ bia, e continua; che studiano la profondità della mente umana e i suoi modi di apprendere; che scavano a fondo negli atomi, e negli atomi dentro gli atomi, e nel loro ordine incommensurabile. È una casa cOSI grande che nessuno di noi la conosce, ed anche i piu for­ tunati hanno visto la maggior parte delle sue stanze solo dal di fuori o da un corridoio di passaggio, come in un palazzo reale aperto ai visitatori. È una casa cOSI vasta che non c'è, e non è ne­ cessario che ci sia, una linea di demarcazione perfetta fra la fine delle sue stanze e l'inizio di quelle dei palazzi vicini. Non è disposta in linea retta, né a quadrato, né a cerchio, né a piramide, ma con meravigliosa irregolarità che fa pensare a uno svi­ luppo continuo e sempre nuovo. La gente che l'abita non è molta, relativamente: se consideriamo tutte le camere e concediamo la residenza senza guardare troppo per il sottile, sarà forse l'uno per mille di tutti gli abitanti del mondo; e probabilmente, se facciamo il censimento in qualche altro modo piu ragionevole, molto meno. E quelli stessi che l'abitano, vivono anche altrove, vivono in case le cui stanze non si chiamano teoria atomica, o genetica, o strut­ tura interna delle stelle, ma portano nomi assai diversi, come po­ tenza, produzione, male, bellezza, storia, bambini, o verbo di Dio. Ne entriamo e ne usciamo: anche il piu assiduo di noi non è le­ gato alle sue grandi mura. Una cosa notiamo dappertutto: non vi sono serrature, non vi sono porte chiuse, dovunque si vada ci sono i segni, e generalmente le parole, della buona accoglienza. È una casa aperta, aperta a chiunque voglia entrare.

SCIENZA E SOCIETÀ

Le scoperte della scienza, le stanze nuove di questa grande casa, hanno cambiato il modo di concepire le cose che stanno fuori di essa. Abbiamo ora un'idea, sia pur vaga, delle dimensioni nel tempo e nello spazio del mondo fisico in cui viviamo; e una certa coscienza dell'influsso che hanno su di noi la nostra storia in tutta la sua lunghezza, e il cosmo in tutta la sua immensità, anche nelle piu semplici questioni della nostra vita. Abbiamo tratto, dalla sto­ ria naturale della terra e dalla storia dell'evoluzione, il senso della storia, del tempo, del mutare delle cose. Impariamo a parlare di noi stessi, della natura del mondo, della sua realtà, come di cose non completamente ferme in un attimo di silenzio e di stasi, ma in un continuo svolgersi di novità e di cambiamento, di decadenza e di ripresa. Abbiamo còlto qualcosa dell'intima armonia e bellezza di strane civiltà primitive, e attraverso questo vediamo in una pro­ spettiva diversa le caratteristiche della nostra vita attuale, e distin­ guiamo i suoi aspetti casuali da quelli che le sono inerenti e neces­ sari. Siamo, vorrei dire, non meno patrioti, ma patrioti in un modo molto diverso, poiché amiamo ciò che è nostro, e comprendiamo un poco anche l'amore degli altri per i loro paesi e costumi. Ab­ biamo incominciato a capire che la mente dell'uomo è comprensi­ bile non soltanto nelle sue manifestazioni razionali; che anche quando azioni e sentimenti possono sembrare i meno razionali, possiamo scoprire in essi nuovo ordine. Abbiamo i prindpi della conoscenza di ciò che nell'uomo, e piu ancora negli organismi sem­ plici, è veramente ereditario, e qualche traccia rudimentale del modo in cui l'eredità avviene. Conosciamo, con sorprendente pre­ cisione, l'aspetto fisico dell'atto del vedere e di altre forme di perce­ zione. Nessuna di queste nuove idee e concezioni è tanto piccola, o ha cOSI poca importanza nei suoi riflessi sul modo di pensare co­ mune, che non possa da sola costituire argomento adatto per il nostro titolo: " Scienza e pensiero comune ". Noi, però, siamo stati,

CAPITOLO TREDICESIMO

nel ricordare la mia limitata zona di esperienza, in quella parte della casa in cui si trova la fisica, e in quella sola stanza, nella quale io ho lavorato e insegnato per qualche anno. In quella sola stanza - in quella stanza relativamente quieta in cui siamo stati insieme - abbiamo trovato cose molto strane per coloro che non c'erano mai stati prima, e tuttavia collegate alle cose che abbiamo visto in altre case e conosciuto in altri giorni. Abbiamo visto che nel mondo atomico siamo stati portati dall'e­ sperienza a usare metodi e concetti che si applicano al mondo ma­ teriale macroscopico, al mondo descritto dalla fisica che abbiamo imparato a scuola: concetti come quello di posizione di un corpo, di accelerazione, di impulso, di forza che agisce su di esso; come quello di onda e di interferenza; come quello di causa e di proba­ bilità. Ma ciò che è nuovo, ciò che non ha avuto precedenti fino a cinquant'anni fa, è che, sebbene a un sistema atomico si possano potenzialmente applicare tutti questi concetti, in ciascuna situa­ zione reale si possono mettere in pratica solo alcuni di questi me­ todi di descrizione. E questo perché occorre tener conto non solo del sistema atomico che si sta studiando, ma dei mezzi usati nel­ l'osservarlo, e dell'attitudine di questi mezzi sperimentali a definire e misurare determinate proprietà del sistema. Tutti questi modi di compiere l'osservazione sono necessari all'esperienza completa del mondo atomico; ma tutti, tranne uno, debbono essere scartati in ogni esperienza pratica. Nel caso specifico, c'è un modo adatto ed efficace per descrivere la natura dell'esperienza, ciò che essa im­ plica, ciò che permette di prevedere e, quindi, come occorre affron­ tare le sue conseguenze. Ma ogni caso specifico esclude, con la sua stessa esistenza, l'applicazione di altri concetti, di altri tipi di previsione, di altre conseguenze. Sono, ripetiamo, aspetti comple­ mentari l'uno dell'altro; la teoria atomica consiste in parte in un

SCIENZA E SOCIETÀ

resoco irto di queste descrizioni, e in parte nel capire a quali circo­ stanze si applica l'una, l'altra, o l'altra ancora. Lo stesso è per la vita dell'uomo. Egli può essere l'una o l'altra di tante cose; non può esserle tutte. Può essere molto dotato, può essere un poeta, può essere un creatore in una o in pili scienze; ma non sarà lui solo tutti i tipi di uomo o tutti i tipi di scienziato; e sarà fortunato se conoscerà qualcosa al di fuori della stanza in cui lavora. Lo stesso è per le grandi antinomie che attraverso i secoli hanno consentito e spezzato nello stesso tempo l'unità dell'esperienza umana: l'antinomia tra il cambiamento incessante, il rinnovarsi meraviglioso, il perire di tutte le cose terrene da una parte, e l'eter­ nità inerente ad ogni avvenimento dall'altra; l'antinomia tra ordine e progresso; tra lo spontaneo, il mutevole, l'irregolare e il simme­ trico, l'equilibrato; l'antinomia tra libertà e necessità; tra l'azione, tra la vita della volontà, e l'osservazione, l'analisi, la vita della ra­ gione; tra il come e il perché delle cose e il loro fine; tra le cause che derivano da leggi naturali, da processi regolari e invariabili del mondo naturale, e quelle che esprimono propositi e definiscono mete e scopi. Lo stesso è per l'antinomia fra l'individuo e la società; fra l'uomo che è fine a sé stesso e l'uomo la cui tradizione, la cui cultura, le cui opere hanno senso in relazione agli altri uomini e ai suoi rap­ porti con essi. Tutta la nostra esperienza dimostra che non è possi­ bile pensare, né vivere in senso proprio, al di fuori di queste forme di antinomia. Non si può essere contemporaneamente osservatori e attori, nella stessa specifica circostanza, senza fallire nell'una o nel­ l'altra parte; eppure sappiamo che la nostra vita è fatta di en­ trambe, in parte è libera e in parte è determinata, in parte è creazione e in parte disciplina, in parte è accettazione e in parte sforzo. Non vi sono regole scritte per distribuire e assegnare queste

190

CAPITOLO TREDICESIMO

parti; ma sappiamo che dalla negazione dell'una o dell'altra, dal considerare l'una come universale e assoluta e l'altra come derivata e secondaria, non può risultare che follia e morte per lo spirito. Ci accorgiamo di questo quando viviamo da uomini. Parliamo l'uno con l'altro; filosofiamo; ammiriamo i grandi uomini e i loro mo­ menti di grandezza; leggiamo; studiamo; riconosciamo e amiamo in un atto particolare questa unione felice di ciò che in generale è incompatibile. Da tutto ciò impariamo a usare una parte, sebbene non molto grande, di tutto l'insieme delle risorse umane. Siamo, naturalmente, una massa di ignoranti; anche il migliore di noi sa far bene solo pochissime cose; e di tutte le nozioni sicure esistcnti, sia nel campo scientifico che in quello storico, solo la minima parte è posseduta da tutti. Il piu grande cambiamento por­ tato dalla scienza è la sensibilità al cambiamento; la piu grande no­ vità è la diffusione della novità. Tranne i momenti eccezionali di qualche grande catastofre, le civiltà non hanno mai conosciuto una cosi rapida modificazione delle loro condizioni di vita, una cosi rapida fioritura di tante scienze diverse, un cosi rapido cambia­ mento nelle idee degli uomini sul mondo, e degli uni sugli altri. Ciò che una sola volta e per un solo popolo era vero al momento di una grande catastrofe o di una grande sconfitta militare, oggi è vero per tutti noi, nel senso che fra il nostro punto di arrivo e il nostro punto di partenza resta ben poco in comune. Prima che fi­ nisca una vita, ciò che si è imparato a scuola diventa inadeguato per effetto di nuove scoperte e nuove invenzioni; i principi impa­ rati nell' infanzia servono assai poco alle questioni che ci si do­ vranno presentare nella maturità. In realtà, come è naturale, la nozione di conoscenza universale è sempre stata un'illusiop.e; ma è un'illusione cresciuta in seno alla concezione monistica del mondo, per cui alcune grandi verità fon­ damentali determinano, in tutta la sua meravigliosa e stupefacente

SCIENZA E SOCIETÀ

proliferazione, ogni altra cosa vera. Oggi non siamo piu tentati di cercare queste chiavi che aprono la porta di tutta la conoscenza ed esperienza dell'uomo. Sappiamo che siamo ignoranti; questo ci è stato insegnato bene, e quanto maggiore è la sicurezza e la profon­ dità con cui conosciamo il nostro mestiere, tanto maggiore diventa la nostra capacità di valutare pienamente la nostra illimitata igno­ ranza. Sappiamo che questo è un limite inerente alla nostra natura, rafforzato indubbiamente e accresciuto da quella pigrizia, da quella propensione ad adagiarsi, senza cui non saremmo nemmeno uomini. Ma la conoscenza riposa sulla conoscenza; ciò che è nuovo ha si­ gnificato perché si distacca di poco da ciò che era conosciuto prima; come in una regione di frontiera, dove anche gli esploratori e i rico­ gnitori piu attivi sono, per la maggior parte del tempo, lontani dalla maggior parte dei punti di confine. Forse questa sensazione non era cosi chiara nel villaggio, - quel villaggio di cui abbiamo appreso qualcosa, ma che probabilmente non riusciamo a capire molto bene, - nel villaggio lento a cambiare, isolato, ancorato alla sua cultura, che suscita la nostra nostalgia anche se non la nostra piena comprensione. Forse in quel villaggio gli uomini non erano cosi soli; forse trovavano l'uno nell'altro un rapporto socievole co­ stante, un bagaglio di cognizioni fisse che aumentava lentamente: un mondo unitario. Ma si può dubitare anche di questo, poiché sembra che nella cultura di quei tempi e luoghi restino sempre grandi zone misteriose, se non impossibili a conoscersi almeno co­ nosciute imperfettamente, aperte e sconfinate. Quanto a noi, in questi tempi di trasformazione, di continuo in­ cremento della conoscenza, di potenza collettiva e impotenza indi­ viduale, di eroismo e di schiavitu, di progresso e di tragedia, anche noi siamo fratelli. E se noi, che siamo gli eredi di due millenni di tradizione cristiana, comprendiamo di essere fratelli per essere

lQ2

CAPITOLO TREDICESIMO

prima figli di uno stesso Padre, sappiamo però che in gran parte del mondo dove non c'è tradizione cristiana, e fra uomini che non hanno mai avuto né potranno mai avere la fede cristiana, esiste tut­ tavia un legame di fraternità. E non sappiamo questo soltanto per­ ché l'ideale di fraternità e società fra gli uomini ha un carattere quasi universale; ma prima ancora lo sappiamo dalle associazioni piu modeste, piu varie, piu transitorie, che sono la sostanza della nostra vita. L'ideale della fraternità, l'ideale di una comunione in cui tutti gli uomini, buoni e cattivi, felici e infelici, sono uniti in­ sieme, ha il suo corrispondente nell'esperienza di comunità non ideali, non universali, imperfette, instabili, altrettanto diverse dal­ l'ideale e altrettando impregnate di esso quanto lo sono le branche ramificate della scienza rispetto all'ideale settecentesco di una scienza unitaria, che abbracciasse tutto. Ognuno di noi sa per propria esperienza quanto un'associazione di uomini, anche casuale e limitata, ci superi in sapienza, intelli­ genza, umanità e potere. Ognuno di noi, con un amico o con un libro, o confrontando il poco che sa con ciò che sanno gli altri, ha rotto il cerchio di ferro della propria nullità. Ognuno di noi ha chiesto aiuto e gli è stato dato, e per quanto poteva ognuno di noi ha dato aiuto. Ognuno di noi conosce, sentendola quasi come un miracolo, la nuova grande libertà che gli uomini, uniti insieme per qualche scopo determinato, traggono dalla potenza dei loro sforzi uniti. Viene spontaneo ricordare i tempi dell'ultima guerra, quando nel pericolo comune il soldato, l'operaio, lo scienziato, l'in­ gegnere, riscoprivano in mille nuovi modi la potenza e il conforto che dà la vita comune, coordinata e solidale, anche nel compiere il dovere piu arido. Ciascuno di noi sa quanto il gruppo di cui ha fatto o fa parte trascenda la propria persona; ciascuno di noi ha avuto il conforto di sentire la conoscenza degli altri sorreggere la propria ignoranza, la saggezza degli altri sorreggere la propria follia,

SCIENZA E SOCIETÀ

193

il coraggio degli altri rispondere ai propri dubbi o alle proprie de­ bolezze. Queste sono le comunità caduche, alcune di lunga durata in cir­ costanze favorevoli - come il partito politico o, in molti casi, il sindacato - altre improvvise e transitorie, che racchiudono nel breve tempo della loro durata solo un momento della vita dei membri; e nel nostro mondo almeno, sono ramificate e improvvi­ sate, vivono e muoiono, crescono e declinano quasi come una forma della vita stessa. Per gli Stati Uniti ciò può essere vero piu che per qualsiasi altro paese. E certo Tocqueville ne colse gli aspetti comici e bizzarri, quando piu di un secolo fa, visitò il nostro paese e os­ servò come gli uomini erano pronti ad associarsi: per promuovere lo sviluppo di una città, o una riforma politica, o gli studi o gli scambi culturali, o anche solo per il gusto di riunirsi, perché erano amici fra loro o nemici di qualcun altro. * Le circostanze possono avere ingigantito l'importanza delle società, delle instabili eppure attivissime comunità negli Stati Uniti; ma esse costituiscono una caratteristica comune della nostra civiltà. La quale vide gli uomini riunirsi nella Royal Society, nell'Accademia di Francia, nella So­ cietà Filosofica fondata da Franklin, nella famiglia, nel plotone, sulla nave, in fabbrica, quasi in ogni forma fuorché in quella tradi­ zionale del club. Se oggi commettiamo un errore - ed io penso di SI - l'errore consiste nell'aspettarci troppa sapienza dall'individuo e troppa completezza dalla società. Siamo portati a raffigurarci queste so­ cietà, e cOSI anche la piu larga fratellanza di tutti gli uomini, come se fossero fatte di individui, e composte di essi come lo è l'atomo dei suoi componenti. Analogamente concepiamo le leggi generali *

13

Cfr. appendice, p.

223.

1 94

CAPITOLO TREDICESIMO

e le grandi idee come se fossero fatte dei fenomeni in cui si mani­ festano, e bastasse osservare questi per conoscerle. Ma questo non è tutto. Il singolo evento, l'atto, va molto piu in là della legge generale. È una specie di punto d'incontro di diverse leggi generali, che le armonizza in quel certo caso come in teoria non si potrebbero armonizzare. E noi, in quanto uomini, non siamo soltanto i componenti delle nostre società; siamo il loro punto d'incontro, che crea un' armonia che fra di esse non esiste se non quando noi, singoli uomini, la creiamo e la riveliamo. Ciò che pensiamo, i nostri atti, i nostri giudizi su ciò che è bello e su ciò che è giusto e sbagliato, ci viene dai nostri compagni in cOSI grande misura che, se togliessimo tutto questo, il rimanente sarebbe irri­ conoscibile e disumano. Siamo uomini perché siamo parte della società, ma non parte soltanto; e il tentativo di capire la fratellanza umana esclusivamente in base all'uomo singolo è cOSI poco adatto a descrivere la realtà quanto lo è il tentativo di descrivere le leggi generali in base all' elenco delle loro manifestazioni pratiche. Si tratta, invero, di due punti di vista complementari, nessuno dei quali è riducibile all'altro, non piu di quanto l'elettrone in quanto onda sia riducibile all'elettrone in quanto particella. E questa è la consolazione della nostra ignoranza. È vero che nessuno di noi potrà conoscere molto; e la maggior parte di noi vedrà la fine dei suoi giorni senza capire in tutti i loro particolari e in tutta la loro bellezza le meraviglie scoperte anche in una singola branca di una singola scienza. La maggior parte di noi non cono­ scerà nemmeno, nell'ambito delle sue amicizie, qualcuno che abbia tale conoscenza; ma è anche vero che, pur essendo certi di non co­ noscere tutto e quasi certi di non conoscere molto, possiamo tut­ tavia conoscere tutto ciò che è noto all'uomo, e possiamo anche, con un po' di fortuna e di fatica, scoprire qualcosa che in prece­ denza non gli era noto. Questa possibilità, che come condizione

SCIENZA E SOCIETÀ

195

universale della vita umana è nuova, rappresenta oggi una grande precisa speranza, non ancora una realtà; ma per noi, in Inghilterra e negli Stati Uniti, non è lontana né del tutto nuova. È una delle manifestazioni della nostra fede nell'uguaglianza, quella fede che si potrebbe forse definire meglio come un atto di fiducia nella insopprimibile diversità e irregolarità della distribuzione delle in­ formazioni, della conoscenza, del talento e del potere. Questo accesso alla conoscenza aperto a tutti, queste porte senza serrature e questi segni di benvenuto, sono l'indice di una libertà fondamentale. Essi affermano la libertà di risolvere le divergenze con lo scambio delle idee, e, qualora lo scambio delle idee non abbia effetto, di affidare alla tolleranza la composizione dei con­ trasti. È una libertà che appare incompatibile o quasi con la mo­ derna tirannia politica. Il moltiplicarsi delle società, la libera asso­ ciazione per lo scambio delle idee o per scopi comuni, sono atti di creazione. Senza di essi l'individuo diventa il piu meschino; non solo, ma senza di essi una parte della vita umana, né piu né meno essenziale di quella individuale, è preclusa. La società aperta, l'ac­ cesso senza restrizioni alla conoscenza, l'associazione degli uomini non preordinata e non vincolata nel suo progresso: ecco ciò che di un mondo tecnologico vasto, complesso, sempre in accresci­ mento, sempre in trasformazione, sempre piu specializzato ed esperto, può fare nondimeno un mondo di comunione fra gli uomini. Lo stesso vale per l'unità della scienza, quell'unità che significa unità di intenti molto piu che unità del sapere totale comune. Unità della scienza è una espressione ottimistica che spesso sugge­ risce un'idea completamente falsa: l'idea che tutte le scoperte e le nozioni scientifiche derivino da alcune verità fondamentali, da al­ cune tecniche, metodi e idee essenziali; e che basti raggiungere questa specie di ponte di comando perché siano chiariti gli atomi e

CAPITOI.O TREDICESIMO

le galassie, i geni e gli organi dei sensi. L'unità della scienza si basa invece su un tipo di società come quella che ho descritto. Tutte le sue parti sono aperte a tutti, e questa non è solo una dichiarazione formale. La storia della scienza è ricca di esempi che dimostrano come sia fecondo per la ricerca di nuove verità mettere in con­ tatto reciproco due serie di tecniche, due serie di concetti svilup­ patesi ognuna per conto proprio. Le scienze si fertilizzano l'una con l'altra; si sviluppano mediante il contatto e la comunità di intenti. Ancora una volta ciò significa che lo scienziato può trarre profitto da ciò che impara nell'ambito di qualsiasi altra scienza; non significa che debba imparare tutto di esse. Ciò significa che l'unità è un'unità potenziale, l'unità delle cose che potrebbero es­ sere messe insieme e potrebbero chiarirsi l'una con l'altra. Non è un'unità globale o totale o gerarchica. Anche nella scienza, ed anche senza visitarne la stanza che si chiama teoria atomica, c'è sempre qualcosa che ci ricorda gli aspetti complementari della nostra vita, e perfino della nostra vita professionale. Noi non saremmo nulla senza il lavoro di altri, nostri predecessori, nostri maestri, nostri contemporanei. Anche quando, nei limiti della nostra capacità e maturità, riusciamo a creare una nuova concezione e un nuovo ordine di idee, anche in questo caso non siamo nulla senza gli altri. Eppure, in noi c'è qualcosa di pino Un simile dualismo esiste nei nostri rapporti con la società in senso pin lato. Per la società il nostro lavoro significa molte cose: piacere, speriamo, per quelli che lo seguono; istruzione per quelli che forse ne hanno bisogno; ma anche, e pin generalmente, esso significa un potere collettivo, un potere che serve a ottenere ciò che non potrebbe ottenersi senza la scienza. Significa la possibilità di curare la malattia e alleviare la sofferenza; di rendere pin agevole la fatica e di accrescere le possibilità di accedere all'esperienza, di scambiare le informazioni, di istruirsi. Significa, in parole povere,

SCIENZA E SOCIETÀ

1 97

il potere di migliorare. Ambigua parola ! Poiché siamo oggi ango­ sciosamente consapevoli che il potere di trasformare non è sempre necessariamente benefico. Mentre nuovi strumenti di guerra, di enorme spaventosa efficacia, rendono la guerra piu feroce e totale, noi comprendiamo, come una caratteristica e un problema partico­ lari del nostro tempo, che la continua preoccupazione dell'uomo di migliorare la sua sorte, di combattere la fame, la povertà, lo sfrut­ tamento, deve essere armonizzata con la prepotente necessità di limitare, e in generale di eliminare, il ricorso alla violenza organiz­ zata fra nazione e nazione. Consideriamo giusto e logico che la società protegga la scienza soprattutto per il maggior potere che la scienza dà. E se abbiamo il desiderio che il potere cosi dato e cosi ottenuto sia usato con saggezza e amore per l'umanità, questo nostro desiderio è condiviso da tutti, o quasi. Ma sappiamo anche che ben poca parte della scienza nuova e profonda che ha trasformato la faccia del mondo, che ha trasformato - e sempre piu, e sempre piu profondamente dovrà trasformare - la nostra concezione del mondo, è nata da una ricerca fatta per scopi pratici o da un interesse a esercitare il potere che la scienza dà. Per la maggior parte di noi, nella mag­ gior parte di quei momenti in cui siamo piu liberi da qualsiasi cor­ ruzione, è stata la bellezza del mondo della natura e la stessa irre­ sistibile armonia del suo ordine che ci ha sostenuto, ispirato e guidato. Anche questo è come deve essere. E se le forme in cui la società concede ed esercita la sua protezione permette che questi stimoli si sviluppino forti e sicuri, il progresso della scienza non si arresterà finché ci saranno uomini. Sappiamo che il nostro lavoro è tanto un mezzo quanto un fine. Una grande scoperta appartiene al mondo della bellezza; e la no­ stra fede - la nostra quieta e insopprimibile fede è che la conoscenza sia un bene in sé e per sé. Ma è anche uno strumento; -

198

CAPITOLO TREDICESIMO

è uno strumento per i nostri successori, che la useranno per inda­ dagare qua1cos'altro e piu profondamente; è uno strumento per la tecnologia, per le attività pratiche, e per il destino dell'uomo. Cosi è per noi come scienziati; cosi è per noi come uomini. Siamo ad un tempo mezzo e fine, scopritori e maestri, attori e spettatori. E noi comprendiamo, come speriamo che altri comprendano, che in questo appunto consiste l'armonia fra la conoscenza come scienza, quella conoscenza speciale e generale che è nostro proposito sco­ prire, e la collettività degli uomini. Noi, come tutti gli uomini, siamo fra quelli che portano un poco di luce nella profonda oscu­ rità senza fine della vita umana e del mondo. Per noi, come per tutti gli uomini, mutevolezza ed eternità, specializzazione ed unità, strumento e scopo finale, società e individualità singola, comple­ mentari l'uno all'altro, presuppongono e definiscono i nostri limiti e la nostra libertà.

14· Prospettive nelle arti

e

nelle s c i enze

1 9 54

Le parole " prospettive nelle arti e nelle scienze " significano due cose molto diverse, per me. Da una parte, una previsione: che cosa scopriranno gli scienziati e dipingeranno i pittori, quali nuove forme modificheranno la musica, quali frammenti di esperienza si offriranno in futuro a una descrizione oggettiva? Dall'altra, un pa­ norama: che cosa scorgiamo quando guardiamo il mondo di oggi e lo paragoniamo a quello del passato? lo non sono un profeta; e non posso dire molto riguardo al primo argomento, anche se mi piacerebbe, sotto molti aspetti. Cercherò piuttosto di parlare sul secondo, perché vi sono alcune caratteristiche di questo panorama che mi sembrano cOSI degne di nota, cOSI nuove e cOSI sorpren­ denti, da meritare un'attenta analisi che può anche aiutarci a creare e a forgiare meglio il futuro, sebbene noi non possiamo prevederlo. Nelle arti e nelle scienze sarebbe bello essere profeti. Sarebbe fantastico conoscere il futuro. lo ho riflettuto un poco sul campo mio specifico della fisica e di quelli ad esso piu. vicini, nelle scienze naturali. Non sarebbe troppo difficile abbozzare i problemi che gli studiosi di scienze naturali oggi si pongono e ai quali cercano di dare una risposta. Che cosa è, noi ci domandiamo, in fisica, la ma-

2.00

CAPITOLO QUATTORDICESIMO

teria; di che cosa è fatta, come si comporta quando viene disinte­ grata sempre piu. violentemente, quando cerchiamo di estrarre dalle cose che ci circondano gli ingredienti che soltanto la violenza libera e rende manifesti? Quali sono, si domandano i chimici, quei caratteri speciali degli acidi nucleici e delle proteine che rendono possibile la vita e le conferiscono la sua durata e la sua caratteri­ stica mutevolezza? Quale chimica sottile, quali artifici, quali rea­ zioni e quali controlli fanno si che le cellule degli organismi vi­ venti si differenzino in modo tale da poter svolgere funzioni cosi bizzarramente diverse come il trasmettere informazioni attraverso tutto il nostro sistema nervoso o il coprire di capelli il nostro capo? Che cosa deve accadere nel cervello per registrare il passato, per celarlo alla nostra consapevolezza, per renderlo accessibile al ricordo? Quali sono le caratteristiche fisiche che rendono possibile la coscienza? Tutta la storia ci insegna che queste domande, che noi conside­ riamo le piu. assillanti, saranno modificate prima che se ne abbia la risposta, saranno sostituite da altre, e lo stesso processo della scoperta manderà all' aria i concetti di cui oggi ci serviamo per descrivere le nostre perplessità. È vero che vi sono alcuni che dichiarano di vedere nel campo della cultura, e precisamente nel campo delle arti e delle scienze, una specie di schema macrostorico, un sistema generale di leggi che determina il corso della civiltà e conferisce un aspetto inevita­ bile allo svolgimento del futuro. Essi vorrebbero vedere, ad esem­ pio, il radicale empirismo formale che ha caratterizzato la musica dell'ultimo mezzo secolo come una conseguenza inevitabile del­ l'immensa fioritura e dell'arricchimento della scienza naturale; vorrebbero vedere un ordine necessario nel fatto che l'innovazione in campo musicale precede quella in campo pittorico e questa, a sua volta, quella in campo poetico, e ritrovare quest'ordine nella

PROSP ETTIVE

201

cultura piu antica. Essi vorrebbero attribuire l'empirismo formale delle arti alla dissoluzione, in una società industriale e tecnica, del principio di autorità: dell'autorità tradizionale e politica, e del­ l'autorità universale della chiesa. Essi sono cOSI in grado di predire il futuro. Ma questo, temo, non è alla mia portata. Se una prospettiva non è una previsione, essa è, almeno, un modo di vedere. Come si presenta il mondo delle arti e delle scienze? Vi sono due diversi modi di guardarlo: uno è il punto di vista del viaggiatore che se ne va a piedi o a cavallo, di villaggio in villaggio, alla città, sostando in ognuno di essi per parlare con la gente che ci vive e per cogliere qualche aspetto della loro vita. Questo è il punto di vista intimo, parziale, in qualche misura acci­ dentale, limitato dalla nostra vita limitata, dalla forza e dalla cu­ riosità del viaggiatore, ma intimo e umano, in una dimensione umana. L'altro è la visione ampia, che mostra la terra coi suoi campi, le sue città e le sue valli come esse appaiono a una mac­ china fotografica contenuta in un razzo lanciato a grande altezza. Sotto un certo aspetto questo panorama sarà piu completo; si po­ trà vedere ogni ramo dello scibile, si vedranno tutte le arti; le si vedranno come parti dell'immensità e della complessità di tutta la vita umana sulla terra. Ma si perderà una gran cosa; la bellezza e il calore della vita umana saranno in gran parte assenti da questo panorama. È in questa vasta panoramica compiuta da grande altezza che si possono osservare i sorprendenti aspetti generali e quantitativi ca­ ratterizzanti la nostra epoca. È qui che saltano fuori le rassegne scientifiche, le fondazioni, i laboratori e i libri; è qui che noi ap­ prendiamo che il numero di persone occupate nella ricerca scien­ tifica è maggiore oggi che in qualunque altra epoca precedente, che il mondo sovietico e il mondo libero procedono passo passo nell'addestramento degli scienziati, che in Inghilterra si pubblica

202

CAP ITOLO QUATTORDICESIMO

pro capite un maggior numero di libri che negli Stati Uniti, che le scienze sociali sono seguite attivamente in America, in Scandi­ navia e in Inghilterra, che c'è piu gente che ascolta la grande mu­ sica del passato, che oggi si compone piu musica e si dipinge di piu. È qui che apprendiamo che le arti e le scienze stanno fiorendo. Questa grande carta, che mostra il mondo da lontano, quasi come a uno straniero, potrebbe rivelare molte altre cose: potrebbe mo­ strare la diversità fondamentale di vita e di cultura, diversità di luogo e di tradizioni per la prima volta chiaramente evidente su scala mondiale, diversità di tecnica e di linguaggio, che separa una scienza dall'altra e un'arte dall'altra, e tutte le scienze da tutte le arti. Questa grande carta, ampia come il mondo, ampia come la cultura, infinita, ha alcuni aspetti curiosi. Vi sono innumerevoli villaggi. Tra i villaggi sembra quasi che non vi sia alcun sentiero che si possa scorgere da questa grande altezza. Qua e là, passante vicino a un villaggio, talvolta attraverso il suo centro, vi potrà es­ sere una grande strada, lungo la quale si muove a enorme velocità un traffico caotico. Queste grandi strade sembrano aver scarsi le­ gami con i villaggi, incominciano in un luogo qualsiasi, terminano in un luogo qualsiasi, e sbucano all'improvviso, quasi di proposito, come per distruggere la pace del villaggio. Questa visione non ci dà alcun senso di ordine e di unità. Per trovarlo dobbiamo visitare i villaggi, i luoghi tranquilli e attivi, i laboratori, gli studi e i luoghi di lavoro. Dobbiamo vedere questi sentieri che sono appena discer­ nibili; dobbiamo comprendere le grandi vie di comunicazione e i loro pericoli. Nelle scienze naturali ci sono, ci sono state, e presumibilmente continueranno ad esserci, giornate eroiche. Le scoperte succedono alle scoperte, e ognuna di esse solleva e risolve dei problemi, cia­ scuna pone termine a una lunga ricerca, e ciascuna offre nuovi strumenti per una nuova ricerca. Vi sono dei modi radicali di

PROSPETTIVE

pensare, poco familiari al senso comune, eppure a esso connessi da decenni o da secoli di esperienze sempre piu specializzate e astruse. Vi sono esempi di quanto limitata sia rimasta, a dispetto di tutta la sua varietà, l'esperienza comune dell'uomo nei riguardi dei fe­ nomeni naturali; vi sono spunti e analogie di quanto limitata possa essere la sua esperienza nei riguardi dell'uomo stesso. Ogni nuova scoperta è una parte dell'armamentario di cui si servono le scienze per ulteriori indagini e per penetrare in nuovi campi. Scoperte teo­ riche sono sfruttate dalla tecnologia e dalle arti pratiche e queste, a loro volta, offrono in cambio tecniche raffinate, nuove possibilità di osservazione e di esperimento. In ogni scienza c'è armonia tra coloro che la praticano. Un uomo può lavorare da solo, imparando ciò che fanno i suoi colleghi at­ traverso le letture o la conversazione; egli può lavorare come membro di un gruppo su problemi le cui difficoltà tecniche sono troppo grandi per uno sforzo individuale. Ma sia che faccia parte di un gruppo o che sia solo nel proprio studio, egli, in quanto pro­ fessionista, è membro di una comunità. I suoi colleghi, nel suo stesso ramo scientifico, gli saranno grati per i pensieri inventivi o creativi che egli ha, accetteranno le sue critiche. Il suo mondo e il suo lavoro saranno oggettivamente comunicabili; ed egli sarà asso­ lutamente sicuro che se v'è qualche errore in essi, quell'errore non resterà a lungo celato. Nella sua linea di lavoro egli vive in una comunità dove la comune comprensione si unisce al comune pro­ posito e interesse di legare insieme gli uomini sia nella libertà che nella cooperazione. Questa esperienza lo renderà acutamente consapevole di quanto limitata, quanto inadeguata, quanto preziosa sia la sua condizione di vita; giacché nelle sue relazioni con la società piu ampia, non vi sarà né il senso della comunità, né quello della comprensione og­ gettiva. Egli troverà talvolta, ritornando ad attività pratiche, un

2.0 4

CAPITOLO QUATTORDICESIMO

qualche senso di comunità con uomini che non sono esperti della sua scienza, con altri scienziati il cui lavoro è assai diverso dal suo, con uomini d'azione e uomini d'arte. Le frontiere della scienza sono oggi separate per via di lunghi anni di studio, di terminologie specializzate, di tecniche e di cognizioni particolari, dall'eredità co­ mune, persino in una società assai civilizzata; e chiunque lavori alla frontiera di una tal scienza è, in questo senso, assai lontano da casa, assai lontano anche dalle arti pratiche che ne furono 1'origine e la matrice, come infatti lo furono di ciò che noi oggi chiamiamo arte. La specializzazione della scienza è una conseguenza inevitabile del progresso; e, tuttavia, è piena di pericoli, ed è crudelmente dan­ nosa, giacché tanta parte di ciò che è bello e illuminante viene ad essere precluso alla maggior parte del mondo. CosI è compito dello scienziato non soltanto trovare nuove verità e comunicarle ai suoi colleghi, ma insegnare, cercare di fare il resoconto pili onesto e comprensibile delle nuove conoscenze a chiunque si sforzi di im­ pararle. Questa è l'unica ragione, la ragione organica e fondamen­ tale, per cui gli scienziati vivono nelle università. È l'unica ragione per cui il patronato della scienza, in tutte le università, è la sua forma pili propria; poiché è qui, nell'insegnamento, nell'unione degli studenti e nell'intimità tra maestri e discepoli, che la limita­ tezza della vita scientifica può essere moderata nel migliore dei modi, che le analogie, i significati e le armonie delle scoperte scien­ tifiche possono trovare il loro posto nella pili vasta vita dell'uomo. Nella condizione dell'artista di oggi vi sono sia analogie che dif­ ferenze rispetto a quella dello scienziato; ma sono le differenze che sono pili impressionanti e che sollevano i problemi che mag­ giormente mettono a nudo il male dei giorni nostri. Per l'artista non è sufficiente comunicare con altri individui che siano esperti nella sua arte. La loro amicizia, la loro comprensione, il loro ap-

PROSPETTIVE

prezzamento potranno incoraggiarlo; ma non è questo lo scopo del suo lavoro, né la sua natura. L'artista dipende dalla sensibilità e dalla cultura comune, da un comune significato di simboli, da una comunanza delle esperienze e dei modi comuni di descriverle e di interpretarle. Egli non ha bisogno di scrivere per tutti o di dipingere o suonare per tutti. Ma il suo pubblico deve essere l'uomo; deve essere l'uomo e non un gruppo specializzato di esperti scelto tra i suoi colleghi. Al giorno d'oggi questo è molto difficile. Spesso l'artista ha un senso struggente di grande solitudine, poiché la comunità alla quale egli si rivolge è per buona parte assente; le tradizioni e la cultura, i simboli e la storia, i miti e la comune esperienza, che è suo compito illuminare, armonizzare e rappresen­ tare, sono stati dissolti in un mondo mutevole. Esiste, è vero, un pubblico artificiale, rimasto a far da mediatore tra l'artista e il mondo per cui questi lavora: il pubblico dei critici di professione, dei volgarizzatori, dei propagandisti dell' arte. Ma sebbene, come il volgarizzatore e il promotore della scienza, il cri­ tico soddisfi a una funzione necessaria dell' epoca attuale e intro­ duca un certo ordine e una qualche comunicazione tra l'artista e il mondo, egli non può aggiungere nulla all'intimità, all'immedia­ tezza e alla profondità con cui l'artista si rivolge ai suoi compagni, agli uomini. Alla solitudine dell'artista corrisponde una grande e terribile va­ cuità nella vita degli uomini. Essi sono privi dell'illuminazione, della luce e della dolcezza, dell'acutezza di un'interpretazione comprensibile, in termini attuali, dei dolori, delle sorprese, delle gioie e delle follie della vita dell'uomo. Questo può essere in parte una conseguenza, e lo è di fatto, del grande sviluppo dei mezzi tecnici atti a rendere accessibile l'arte del passato. Essi offrono una testimonianza della passata intimità tra l'arte e la vita; e quando sono applicati agli scritti, ai dipinti e alle composizioni

zo6

CAPITOLO QUATTORDICESIMO

recenti, non riescono a superare l'abisso che esiste tra una società troppo vasta e disorganizzata, e l'artista che cerca di dare bellezza e significato alle sue singole parti. In un senso importante questo nostro mondo è un mondo nuovo, nel quale l'unità dello scibile, la natura delle comunità umane, l'ordine della società, l'ordine delle idee, le stesse nozioni di so­ cietà e di cultura sono mutate e non torneranno mai piu ad essere ciò che furono in passato. Ciò che è nuovo, è nuovo non perché non è mai esistito prima, ma perché è cambiato nella qualità. Un fatto nuovo è il prevalere della novità, il ritmo e la visione mute­ vole del cambiamento stesso, cosicché il mondo cambia · mentre noi ci moviamo in esso, e gli anni della vita dell'uomo non misu­ rano un piccolo sviluppo o riassestamento o correzione di quanto egli ha imparato nella sua fanciullezza, ma un grande rivolgimento. Ciò che è nuovo è che in una generazione la nostra conoscenza del mondo naturale sommerge, sconvolge e completa ogni precedente cognizione del mondo naturale. Le tecniche, tra le quali e con le quali viviamo, si moltiplicano e si ramificano, cosicché tutto il mondo è legato da una rete di comunicazioni, tenuto insieme qua e là dall'immensa sinassi della tirannide politica. Il carattere com­ plessivo del mondo è nuovo: la nostra conoscenza e la nostra sim­ patia con popoli remoti e diversi, le nostre relazioni con loro, sul terreno pratico, e il nostro affidarci a loro in termini di fratellanza. Ciò che è nuovo nel mondo è l'imponente aspetto della dissolu­ zione e della corruzione del concetto di autorità, nelle credenze, nei riti e nell' ordine temporale. E tuttavia questo è il mondo in cui ci è toccato vivere. Le difficoltà reali che esso presenta derivano dallo sviluppo della conoscenza, dell'abilità, della potenza. Ad­ dossare la colpa ai mutamenti che ci hanno disancorati dal pas­ sato è futile, e, in un senso profondo, io penso che sia persino

PROSPETTIVE

2. 07

immorale. Dobbiamo riconoscere il mutamento e renderci conto delle risorse di cui disponiamo. Ritorno nuovamente alla questione delle scuole e, in quanto loro fine e loro centro, delle università. Il problema, infatti, dello scienziato non è, sotto questo rispetto, per nulla diverso da quello dell' artista o dello storico. Bisogna che egli sia una parte della co­ munità, e soltanto con gravi perdite e rischi la comunità può esi­ stere senza di lui. È dunque con un senso di interesse e di speranza che noi vediamo un crescente riconoscimento del fatto che l'artista creativo è giustamente a carico dell'università, e che l'università è per lui la sede adatta; del fatto che un compositore o un poeta o un drammaturgo o un pittore hanno bisogno della tolleranza, della comprensione e della protezione piuttosto locale e parrocchiale che un'università può offrire; e del fatto che questa lo proteggerà dalla tirannia delle relazioni umane e dell'avanzamento professio­ nale. Qui, infatti, esiste una sana possibilità che ciò che l'artista possiede di profondo e di bello pianti le sue radici nella comunità, e che una qualche intimità e un qualche legame umano possano caratterizzare i contatti con i suoi protettori. Poiché l'università, rettamente intesa, è un luogo dove il singolo individuo può for­ mare nuove sintesi, dove amicizie e collaborazioni accidentali pos­ sono aprire gli occhi d'una persona a un aspetto dell'arte o della scienza che egli prima non conosceva; dove frammenti di vita umana, remoti o forse apparentemente incompatibili, possono trovare negli uomini la loro armonia e la loro sintesi. Queste dun­ que, in parole inesatte e fin troppo generiche, sono alcune delle cose che vediamo attraverso i villaggi delle arti e delle scienze: si noti quanto siano stretti i sentieri che conducono dall'uno all'al­ tro, e quanto poco, in termini di comprensione e di calore umano, il lavoro dei villaggi venga condiviso dall'esterno. Le grandi strade non servono. Esse sono i mezzi generali di

208

CAPITOLO QUATTORDICESIMO

massa: dagli altoparlanti nei deserti dell'Asia Minore e nelle città della Cina comunista, al teatro professionista e organizzato di Broadway. Sono i fornitori di arte, di scienza e di cultura, per mi­ lioni e milioni di persone, i promotori che presentano le arti e le scienze all'umanità e che presentano l'umanità alle arti e alle scienze; sono i mezzi attraverso i quali ci ricordiamo delle carestie, o della guerra o dei dolori o dei cambiamenti in luoghi remoti; sono i mezzi con i quali, in questa grande . terra, i popoli si sono unificati gli uni con gli altri, i mezzi con i quali la notizia di sco­ perte o di grandi gesta, e i racconti e le canzoni di oggi viaggiano e risuonano per tutto il mondo. Ma esse sono anche il mezzo con cui la vera comunità umana, l'uomo che conosce l'uomo, il vicino che comprende il vicino, lo scolaro che impara una poesia, le donne che danzano, la curiosità individuale, il senso individuale della bellezza vengono resi aridi e sterili; il mezzo con cui la passi­ vità dello spettatore non impegnato presenta all'uomo d'arte e di scienza il volto pallido dell'inumanità. Poiché la verità è che questo è veramente, inevitabilmente e sempre piu, un mondo aperto e, inevitabilmente e sempre piu, eclettico. Noi conosciamo troppo perché un uomo conosca molto, viviamo troppo variamente per poter vivere come un solo uomo. La nostra storia e le nostre tradizioni, i mezzi genuini per inter­ pretare la vita, sono sia legami che barriere tra di noi. La nostra conoscenza ci separa proprio mentre ci unisce; il nostro ordine disintegra mentre lega; la nostra arte ci porta vicini e poi ci allon­ tana. La solitudine dell' artista, lo studioso che si dispera perché nessuno vuoI piu affaticarsi a studiare ciò che egli insegna, l'angu­ stia dello scienziato: questi sono i segni innaturali di questa grande epoca di mutamento. Perché ciò che ci è richiesto non è facile. La franchezza di questo mondo deriva il suo carattere dalla irreversibilità della conoscenza;

PROSPETTIVE

2 °9

una volta che una cosa è imparata essa fa parte della vita umana. Noi non possiamo chiudere la nostra mente alle scoperte; non pos­ siamo chiudere le nostre orecchie affinché la voce di gente lontana e straniera non possa piu raggiungerle. La grande cultura del­ l'Oriente non può essere separata dalla nostra da mari insuperabili e da difetti di comprensione basati sull'ignoranza e sulla mancanza di familiarità. Né la nostra integrità di uomini di cultura né la nostra umanità ce lo consentono. In questo mondo franco, ogni uomo può provare ad imparare ciò che vi è contenuto. Questo non è un problema nuovo. C'è sempre stato da cono­ scere piu di quanto si potesse conoscere; ci sono sempre state sfu­ mature di sentimento incapaci di muovere lo stesso cuore; ci sono sempre state credenze profondamente radicate non armonizzabili in un'unica sintesi. E tuttavia mai prima d'ora la diversità, la com­ plessità, la ricchezza hanno cosi chiaramente sconfitto l'ordine ge­ rarchico e la semplificazione; mai prima d'ora abbiamo dovuto comprendere modi di vita complementari, mutuamente incompa­ tibili, e riconoscere la scelta di uno di loro come l'unica manife­ stazione logica della libertà. Mai prima d'ora l'integrità dell'arte familiare, particolare, autentica, l'integrità dell'artigianato e la conservazione degli aspetti familiari della vita, dell'umoristico e del bello si è opposta, in cosi duro contrasto, alla vastità della vita, alla grandezza della terra, alla estraneità della gente, alla diversitù delle vie, e alle tenebre che circondano il tutto. Questo è un mondo in cui ciascuno di noi, conscio dei suoi l i ­ miti, conscio dei mali della superficialità e della paura della stan­ chezza, deve afferrarsi a ciò che gli è vicino, a ciò che egli cono sce, a ciò che sa fare, ai suoi amici, alla sua tradizione 'e al S\10 amore, per non svanire in una generale confusione e non conosceTe e non amare nulla. Ed è al tempo stesso un mondo in cui neSS\1 J \ o di noi può trovare prescrizioni ieratiche o sanzioni generali )leI" 14

no

CAPITOLO QUATTORDICESIMO

qualsiasi tipo di ignoranza, di insensibilità, e di indifferenza. Quando un amico ci parla di una nuova scoperta noi possiamo non capire, possiamo non riuscire ad ascoltare senza mettere a re­ pentaglio il lavoro che è nostro e piu vicino a noi; ma non pos­ siamo trovare in un libro o in un canone, né dovremmo cercarla, una base per benedire la nostra ignoranza. Se un uomo dice che le sue opinioni sono diverse dalle nostre, o che trova bello ciò che noi troviamo odioso, può darsi che dobbiamo uscire dalla stanza per la fatica o il disagio; ma allora si tratta di una nostra debolezza e di una nostra mancanza. Se dobbiamo vivere con la perenne sen­ sazione che il mondo e gli uomini che ci vivono siano piu grandi di noi e siano troppo per noi, allora sia questa la misura della no­ stra forza: che noi ce ne rendiamo conto e non cerchiamo alcun conforto. Soprattutto proclamiamo che i limiti delle nostre forze corrispondono a una qualche speciale saggezza nella nostra scelta della vita, della cultura e della bellezza� Quest'equilibrio, questo perpetuo, precario, impossibile equi­ librio tra l'infinitamente aperto e l'intimo, quest'epoca, questo no­ stro ventesimo secolo, ha impiegato molto 'a giungere; ma è giunto. lò penso che esso costituisca per noi e per i nostri figli, l'unica via di scampo. Questo per gli uomini. Per l'artista e per lo scienziato c'è un problema speciale ed una speciale speranza, poiché nelle loro ma­ niere straordinariamente differenti, nella loro vita, il cui carattere è sempre piu divergente, esistono tuttora un legame ed un'analo­ gia sentiti. Sia l'uomo di scienza che l'artista vivono sempre sul­ l'orlo del mistero, circondati da esso; sia l'uno che l'altro, sempre, in misura della loro creazione, hanno avuto a che fare con l'armo­ nizzazione di ciò che è nuovo con ciò che è familiare, con l'equi­ librio oscillante tra la novità e la sintesi, con la lotta per l'intro­ duzione nel caos totale di un ordine parziale. Essi possono, nella

PROSPETTIVE

211

loro opera e nella loro vita, aiutare s é stessi, aiutarsi l'un l'altro, e aiutare tutti gli uomini. Essi possono creare i sentieri che met­ tono in comunicazione i villaggi delle arti e delle scienze l'uno con l'altro e con il mondo circostante, i legami molteplici, vari, pre­ ziosi che stanno alla base di una comunità autentica e vasta quanto il mondo. Questa non può essere una vita facile. Avremo le nostre difficoltà a tenere aperta la nostra mente e a mantenerla profonda, a conser­ vare il nostro senso del bello e la capacità di crearlo, e la nostra capacità occasionale di scorgerlo in luoghi remoti, sconosciuti e non familiari; avremo le nostre difficoltà, tutti noi, a conservare questi giardini nei nostri villaggi, a mantenere aperti i molteplici sentieri, intricati e casuali, per conservarli fioriti in un mondo grande, aperto, e caotico; ma questa, a parer mio, è la condizione dell'uomo; e in questa condizione possiamo aiutarci reciproca­ mente, perché possiamo amarci.

Appendice

SiI Isaac Newton (citazione a p . 1 22) Considerate tutte queste cose, mi sembra probabile c h e in prin­ cipio Dio abbia formato la materia di particelle solide, pesanti, dure, indivisibili, mobili, di tali forme e dimensioni, e con tali altre pro­ prietà, e in tale proporzione rispetto allo spazio, che maggiormente ri­ spondessero al fine per cui le aveva create; e che queste particelle pri­ marie, essendo solide, fossero incomparabilmente piu dure di qualsiasi corpo poroso formato con esse; cosi dure, anzi, da non potersi mai consumare o rompere in pezzi, nessuna forza comune potendo divi­ dere ciò che Dio stesso uni nella prima creazione. Finché le parti­ celle restano intere, possono costituire corpi di una sola identica natura e composizione, in tutti i tempi : ma, se dovessero consumarsi o rom­ persi in pezzi, la natura delle cose, che dipende da esse, ne sarebbe cambiata . L'acqua e la terra, composte di particelle vecchie e logorc o di frammenti di esse, non avrebbero allora la stessa natura e compo­ sizione dell'acqua e della terra primigenie, composte di particclle intere. E per questo, considerando quella natura durevole, i cambia­ menti delle cose materiali debbono essere interpretati soltanto come s eparazioni e nuove associazioni e moti di queste durevoli particelle; e i corpi potranno rompersi non in mezzo alle particelle solid c d l l:

APPENDICE

li compongono, ma dove le particelle combaciano, e si toccano solo in pochi punti. Mi sembra inoltre che queste particelle abbiano non soltanto una

Vis inertiae con tutte quelle leggi passive del moto che naturalmente risultano da questa forza, ma che siano mosse anche da certi prin­ cipi attivi, come quello della gravità, e quello che genera la fermenta­ zione, e la coesione dei corpi . Questi principi considero non come qualità occulte, che derivino dalle forme specifiche delle cose, ma come leggi generali della natura da cui derivano le forme delle cose stesse; la cui verità ci appare attraverso i fenomeni, anche se le loro cause non sono anCora scoperte . . .

Sir Isaac Newton, Opticks (4" ed., Londra 1 7 30), libro 3, parte 1, quesito 3 1 .

Thomas Sprat

(citazione a

p.

1 26)

Voglio qui, in primo luogo, riassumere in poche parole tutto l'in­ sieme delle loro decisioni; alle quali avrò spesso occasione di riferirmi in particolare. Il loro proposito è, in breve, di raccogliere documenti degni di fede su ogni opera della natura o dell'arte che possa per­ venire nelle loro mani; cosicché l'età presente e la posterità pos­ sano rimarcare gli errori che si sono tudine;

ristabilire le

verità

rimaste

a

radicati per antica consue­ lungo

neglette;

indirizzare

quelle già note a pio diversi usi; e rendere pio agevole il cam­ mino verso ciò che resta da conoscere. Questa è l'ampiezza del loro programma. E per mandarlo ad effetto, si sono sforzati di separare la conoscenza della natura dalla retorica del colore, dalle invenzioni della fantasia, o dal piacevole inganno delle favole. Si sono affaticati ad allargarlo, cosicché non fosse limitato alla custodia di pochi, o al servizio di interessi privati. Si sono adoperati a preservarlo dal-

APPENDICE

:1. 1 7

l'essere soffocato d a una massa confusa d i vani e d i inutili particolari; ° dall'essere eccessivamente legato e costretto da dottrine generali.

Essi hanno cercato di renderlo tale che potesse ampliarsi continua­ mente, stabilendo un inviolabile rapporto fra la mano e il cervello Si sono applicati a farne non soltanto l'impresa di una stagione o di un'occasione fortunata; ma il compito stesso dei secoli; un lavoro so­ lido, duraturo, unanime, ininterrotto . Hanno tentato di liberarlo dal l'artificio, dal capriccio, dalle passioni di parte; di renderlo uno stru­ mento col quale il genere umano potesse ottenere un dominio sulle cose, e non solo sulle opinioni l'uno dell'altro : e infine hanno inco­ minciato a compiere queste riforme nella filosofia, non tanto con so­ lennità di leggi, od ostentazioni di cerimonie, quanto con solidi espe­ rimenti ed esempi; non con gloriosa pompa di parole, ma con gli argomenti silenziosi, effettuali e inoppugnabili della attuazione mate­ riale delle cose. Ciò apparirà piu completamente in quello che sto per dire sui se­ guenti quattro aspetti particolari, e che costituirà questa parte della mia relazione : le qualifiche dei loro membri, il metodo della loro in­ dagine, le loro assemblee s ettimanali, e il loro modo di registrare. Per quanto riguarda i membri stessi che costituiscono la società, è da notare che hanno liberamente ammesso uomini di diverse religioni, nazioni, e condizioni di vita . Ed erano tenuti a farlo, per non re­ stare indietro rispetto alle loro stesse dichiarazioni; poiché profes­ sano apertamente di non voler gettare le basi di una filosofia inglese, scozzese, olandese, papista, o protestante, ma di una filosofia del ge­ nere umano. Che la Chiesa d'Inghilterra non debba nutrire apprensioni verso questa libera associazione di diversi modi di pensare, dimostrerò lar­ gamente piu avanti . Per il momento, affermerò apertamente che la nostra dottrina e la nostra morale non possono riceverne alcun danno e che il modo migliore di renderle universali sarebbe proprio quello di sottoporle piu spesso all'analisi in m ezzo ad ogni genere di dissen­ zienti. E disonorevole sottoporre a una rigida censura le religioni degli

218

A P P ENDICE

altri paesi :

è affar loro guardare alla ragionevolezza della loro fede,

ed è sufficiente per noi tenerci fermi alla verità della nostra . Thomas Sprat, The History ol the Royal Society ol London,

Thomas

Jeflerson

(citazione

a

p.

(3"

ed., Londra

1722),

pp.

61-6 3 .

1 27)

Caro Signore,

Monticello, 1 8 giugno 1 899

debbo ringraziarvi della vostra cortese lettera del 14 maggio, in cui mi dite di aver finito i primi sei libri di Euclide, sulla trigonometria piana, geometria e algebra, e mi chiedete se credo che possa esservi utile continuare a studim-e questo ramo della scienza. Vi sono alcune proposizioni negli ultimi libri di Euclide, e alcune di Archimede, che sono utili, e sono certo che vi saranno divenute familiari . La trigo­ nometria, fino a questo punto, è utilissima a chiunque, e quasi non passa giorno che non si debba ricorrere ad essa per qualche necessità della vita comune; l'aritmetica è pure indispensabile fino all'estra­ zione delle radici quadrate e cubiche; l'algebra, fino alle equazioni qua­ dratiche e all'uso dei logaritmi, serve spesso a risolvere casi che capi­ tano ordinariamente. Ma tutto ciò che viene dopo è solo un lusso, un lusso piacevolissimo in verità, ma tale che non può indulgervi chi deve farsi una professione, e seguirla per il suo sostentamento . Sotto questo aspetto vedo le sezioni coniche, le curve degli ord� i pi6 alti, forse anche la trigonometria sferica, le operazioni algebriche oltre il secondo grado, e il calcolo differenziale. Però vi sono altre branche della scienza degne dell'attenzione di ogni uomo : l'astrono­ mia, la botanica, la chimica, la filosofia naturale, la storia naturale, l'anatomia. Non per acquistarne una speciale conoscenza, ma per pos­ sederne i prindpi e il quadro generale, tanto da poterle poi seguire,

per proprio diletto

e informazione, a mano a mano che si procede

APPENDICE

2. 1 9

nella vita e quando ne capita 1'occasione. Certe nozioni in questi tempi sono necessarie sia per ragioni formative che per propria co­ modità. Gli elementi generali dell'astronomia e della filosofia natu­ rale si acquistano meglio in un Istituto dove si possa usufruire degli strumenti e dell'attrezzatura di cui generalmente è fornito; ma

il

resto si può ottenere benissimo dai soli libri, fino al punto da noi stabilito. Mi sono dilungato in queste osservazioni, perché non può esservi inutile la testimonianza di una persona che spesso ha avuto oc­ casione di considerare quali delle cognizioni scientifiche acquisite gli siano state veramente utili nella vita, e quali siano state invece un lusso puro e semplice. l o sono fra quelli che pensano bene della natura umana in generale. Ritengo che l'uomo sia fatto per la società, e provvisto dalla natura di quelle inclinazioni che lo rendono adatto alla società . Condivido anche l'opinione di Condorcet, citata nella vostra lettera, che la sua mente sia perfettibile a u n punto tale che ancora non possiamo im­ maginare. È impossibile, per chiunque dia uno sguardo a ciò che è già conosciuto, non vedere quale immensit.à di cose resti ancora da sco­ prire in ogni branca della scienza, e quante possibilità sembrino alla portata delle nostre facoltà mentali. In geometria e aritmetica sap­ piamo molte cose. Ma vi sono dei punti oscuri . In anatomia è stato compiuto un grande progresso; ma molto deve ancora farsi . I n storia naturale abbiamo delle nozioni; ma ce ne manca una quantità . I n chimica non siamo ancora sicuri dei primi elementi. L a filosofia na­ turale è a uno stato molto infantile; forse per fare grandi passi avanti (; necessario un ulteriore progresso della chimica . La chirurgia è molto avanzata; ma enormemente indietro in confronto a ciò che potrebbe essere. Lo stato della medicina è peggiore di una totale ignoranza . Se potessimo liberarci da tutto ciò che crediamo di sapere, riparti­ remmo da una base piu avanzata e con migliori prospettive. Da Ippo­ crate a Brown non abbiamo avuto altro che un susseguirsi di sistemi ipotetici, ognuno dei quali ha avuto il suo giorno di voga, come le mode e le invenzioni dei cappelli e delle vesti, e a sua volta ha ce-

2.2.0

APPENDICE

duto al capriccio del giorno dopo. Eppure il corpo umano, che con­ tinua ad essere il soggetto della sofferenza e della tortura in tu tte queste dotte mode, non cambia. Abbiamo qualche farmaco, corne i! chinino, l'oppio, il mercurio, che in alcune ben definite malattie sono di indubbia efficacia; ma il residuo elenco delle medicine esistenti, lungo com'è, non contiene che le ciarlatanerie dell'arte; e delle ma­ lattie di natura incerta i medici hanno sempre avuto una falsa cono­ scenza peggiore dell'ignoranza. Eppure è certo che la lista delle malat­ tie e dei rimedi conosciuti con sicurezza può allungarsi; ed è ancora piu certo che, in altre branche della scienza, restano ancora grandi set­ tori inesplorati, all'altezza delle nostre facoltà mentali, e in misura tale che non possiamo fissarne i limiti . Sono quindi con voi nello stigmatizzare 'come vile l'idea che l'intelletto umano sia incapace di ulteriori progressi . È precisamente questa la dottrina che i despoti at­ tuali della terra cercano di affermare, e che i loro amici riecheggiano, applicandola specialmente alla religione e alla politica :

cioè "che

non sia probabile che si possa scoprire qualcosa di meglio di ciò che conoscevano i nostri padri" . Dovremmo cercare indietro, quindi, e non avanti, il progresso della scienza, per trovarlo fra la barbarie del mondo feudale e i fuochi dei lazzaretti . Ma grazie al cielo lo spirito americano è già troppo aperto per dar retta a queste imposture; e finché ci sarà conservata l'arte della stampa, la scienza non può mai es­ sere retrograda; dò che si è veramente conosciuto, una volta acqui­ sito non si può perdere mai pi6. Per proteggere la libertà della mente umana, quindi, e la libertà di stampa, ogni coscienza dovrebbe essere pronta a votarsi al martirio; perché fino a quando possiamo pensare come vogliamo, e parlare come vogliamo, la condizione dell'uomo continuerà a migliorare. La generazione che sta uscendo di scena ha ben meritato dal genere umano per aver combattuto e per aver sbar­ rato il cammino al dispotismo che aveva oppresso il mondo per mi­ gliaia e migliaia di anni. Se dovesse esserci pericolo che il terreno da essa conquistato sia nuovamente perduto, questo pericolo nasce dalla generazione vostra contemporanea. Ma se lo slancio che è proprio dei

:aH

APPENDICE

giovani ne sollevasse le mani parricide contro la libertà e la scienza, sarebbe un fenomeno cosi mostruoso che non posso metterlo fra le cose possibili in quest' epoca e in questo paese. Il vostro collegio, al­ meno, se n'è dimostrato incapace; e se la giovcmtu di qualche altro posto sembra essersi radunata sotto altre bandiere, ciò è stato per de­ lusioni che passeranno presto. Sarò lieto di ascoltarvi

di tanto

ID

tanto, di conoscere i vostri progressi nello studio, e di esservi utile in qualsiasi cosa possa; essendo con sincera stima, caro signore,

il vostro amico

e servitore

Thomas J efferson

Thomas Hobbes (citazione a p. 1 30) Il successo è potenza; perché dà reputazione di saggezza e di foro tuna; e induce gli uomini al timore o alla fiducia. L'affabilità degli uomini, già potenti, è aumento di potenza; perché genera affetto . La fama di prudenza nella condotta della pace o della guerra, è potenza; perché agli uomini prudenti, piu volentieri che ad altri, af­ fidiamo il governo di noi stessi .

La nobiltà è potenza, n o n in tutti i paesi, m a solo in quegli Stati in cui ha privilegi : perché in questi privilegi consiste la loro potenza . L'eloquenza è potenza; perché sembra prudenza. La forma esteriore è potenza; perché, essendo una promessa di virtit interiori, raccomanda gli uomini al favore delle donne e degli stranieri . Le scienze rappresentano scarsa potenza; perché non sono appari­ scenti; e pertanto non sono riconosciute in ogni uomo; né lo sono affatto, tranne che in pochi; ed in questi solo in piccola parte. Poiché

A P PE!'iDICE

la scienza è cosiffatta che nessuno può capire che ci sia, se non chi già la possegga in gran parte .

Le arti di pubblica utilità, come quella delle fortificazioni, della costruzione di macchine, e di altri strumenti di guerra,

sono

po­

tenza; e benché la vera madre loro sia la scienza, cioè le matematiche, tuttavia, poiché vengono alla luce per mano dell'artefice, sono con­ siderate (la levatrice essendo volgarmente confusa con la madre) come opera sua. Thomas Hobbes, Leviathan, ler,

(Cam bridge

1 904),

University

pa rte l , cap . l O, pp .

a

cura d i A . R. Press,

Wal.­

Cambridge

5 4- 5 5 .

Memoriale trovato nel1a cupola del1a torre (citazione

a

di Santa Margherita in Gotha

p.

1 71)

Il nostro tempo è stato i l piu felice del secolo diciottesimo . Impera­ tori, re e principi scendono dalle loro temute altezze, e come amici degli uomini s degnano i fasti e le pompe e divengono padri, fratelli e con­ fidenti dei loro popoli . La religione ha strappato il manto papale che la ricopriva e si mostra nella sua divinità . I lumi della ragione avan­ zano con passi da gigante. Migliaia di nostri fratelli e sorelle che prima passavano la vita in una santificata oziosità, sono restituiti alla collet­ tività degli uomini. L'odio generato dal dogma e la costrizione della coscienza spariscono; l'amore dell'uomo e la libertà del pensiero pren­ dono il sopravvento . Le arti e le scienze fioriscono, e il nostro sguardo si affonda nel laboratorio della natura . Gli artigiani si avvicinano per perfezione agli artisti; in ogni strato sociale sbocciano attività utili e ingegnose. Ecco un fedele ritratto del nostro tempo. Non ci guar­ date orgogliosamente dall'alto in basso, se starete piu in alto o ve­ drete piu lontano di noi, ma riconoscete invece da questo quadro

223

APPENDICE

con quanto coraggio e quanta torza siamo sorh a crearvi le tonda­ menta. Fate lo stesso per quelli che verranno dopo di voi, e ralle­ gratevi ! Hermann Hettner, Literaturgeschichte cles Acht­ zehnten

1 879),

lahrh uncleTts,

voI .

3,

libro

2,

(Vieweg,

cap .

Braunschweig

1 , p. 1 7 1 .

AIexis d e TocquevilIe (citazione a p . 1 9 3) Come gli americani si servono delle associazioni neIIa vita civile Non voglio parlare

di quelle associazioni politiche mediante le

quali gli uomini cercano di difendersi contro l'azione dispotica di una maggioranza o contro gli abusi del potere del re. Ho già trattato questo argomento altrove. È chiaro che se ciascun cittadino, a mano a mano che diventa individualmente piu debole e per conseguenza piu incapace di conservare da solo la sua libertà, non impara l'arte di unirsi ai suoi simili per difenderla, la tirannia crescerà

necessaria­

mente di pari passo con l'uguaglianza . Qui parlerò soltanto delle as­ sociazioni che si formano nella vita civile, e i cui scopi non hanno nulla di politico. Le associazioni politiche che esistono negli Stati Uniti non rappre­ sentano che un particolare nell'immenso quadro

costituito

dall'in­

sieme delle associazioni ivi esistenti . Gli americani di tutte le età, di tutte le condizioni, di tutte le ten­ denze, si associano continuamente. Non solo hanno associazioni com­ merciali e industriali a cui tutti prendono parte, ma ne hanno ancora di mille altri generi : religiose, morali, serie, futili, molto generiche e molto particolari, grandissime e piccolissime; gli americani si asso­ ciano per dare feste, fondare seminari, costruire alberghi, innalzare

APPENDICE

2. 2.4

chiese, diffondere libri, mandare missionari agli antipodi; creano in questo modo ospedali, prigioni, scuole. Si tratti di affermare una ve­ rità, o di far sorgere un sentimento per mezzo di un grande esempio, essi si associano. Dovunque alla testa di una nuova impresa vedreste in Francia il governo, e in Inghilterra un uomo di alto rango, state certi che negli Stati Uniti troverete una associazione. Ho trovato in America certi tipi di associazione che, confesso, non mi erano mai passati per la testa, e ho spesso ammirato l'estrema abi­ lità 'con cui gli abitanti degli Stati Uniti riescono a dare un obbiettivo comune agli sforzi di un gran numero di uomini, e a farli marciare liberamente verso di esso. Alexis de Tocqueville, De riq ue parte

( 1 4" ed ., 2, cap . 2 ,

la démocratie en Amé­ 1 864), voI . 3,

Levy Frères, Parigi p.

1 75.