Psicologia sociale delle relazioni familiari 9788858115381

La famiglia si può considerare un organismo ‘flessibile’, adattabile, al centro di mutamenti individuali e psicologici,

747 154 1MB

Italian Pages 211 Year 2014

Report DMCA / Copyright

DOWNLOAD FILE

Polecaj historie

Psicologia sociale delle relazioni familiari
 9788858115381

Table of contents :
Indice......Page 4
Frontespizio......Page 2
Introduzione......Page 6
Parte prima. Fondamenti teorici......Page 12
1.1. La complessità e l’identità del familiare......Page 13
1.2. «Fare famiglia»: disegnare i confini......Page 19
1.3. La costruzione sociale della normalità familiare......Page 23
1.4. Metodi e modelli nella ricerca sulla famiglia......Page 26
2.1. Principali teorizzazioni sui gruppi......Page 31
2.2. Fenomeni dinamici del gruppo famiglia......Page 37
2.3. Senso di appartenenza e processi identitari......Page 43
2.4. Affettività come elemento peculiare dei piccoli gruppi......Page 47
2.5. Somiglianze e differenze tra piccoli gruppi e gruppo famiglia......Page 50
3.1. Il contributo della teoria sistemica......Page 53
3.2. La prospettiva ecologica come principio di salute......Page 55
3.3. Strutture di rete e contesti di supporto......Page 60
3.4. La relazione di coppia e il supporto sociale......Page 64
3.5. La resilienza familiare......Page 66
4.1. Cambiamenti, eventi critici e transizioni......Page 71
4.2. Le fasi di sviluppo nel ciclo di vita......Page 75
4.3. Sviluppi familiari atipici......Page 81
4.4. Routine e rituali nelle transizioni familiari......Page 83
5.1. Forme e funzioni......Page 88
5.2. Processi e teorizzazioni......Page 92
5.3. La formazione delle relazioni......Page 95
5.4. Il processo di mantenimento delle relazioni......Page 97
5.5. Conflitto e dissoluzione della relazione......Page 100
5.6. I legami «deboli» di gruppo familiare......Page 102
Parte seconda. Traiettorie individuali, di coppia e di gruppo familiare......Page 105
6.1. Transizione alla vita a due......Page 106
6.2. I confini della relazione tra convivenza e matrimonio......Page 110
6.3. Qualità e soddisfazione della relazione di coppia......Page 114
6.4. Le relazioni di coppia omosessuali......Page 119
7.1. La genitorialità come progetto, come desiderio e come evento......Page 123
7.2. La transizione alla genitorialità......Page 128
7.3. La paternità......Page 130
7.4. La scelta generativa nelle coppie omosessuali......Page 133
7.5. Quando la traiettoria evolutiva di coppia non trova espressione nel desiderio di un figlio: motivazioni e percorsi......Page 134
8.1. Processi migratori e famiglie: un sistema relazionale complesso......Page 139
8.2. Acculturazione e processi identitari......Page 142
8.3. La coppia e la famiglia interetnica......Page 146
8.4. Ostacoli e mantenimento delle relazioni familiari interetniche......Page 149
9.1. Famiglie monogenitoriali e possibili sviluppi......Page 154
9.2. La transizione dalla famiglia nucleare alla famiglia binucleare......Page 156
9.3. Benessere e relazioni nelle famiglie binucleari......Page 164
9.4. La ricomposizione dopo la separazione......Page 170
9.5. Famiglie simbolicamente binucleari: la riorganizzazione dopo la morte del coniuge/genitore......Page 173
10.1. Il progetto di generatività sociale......Page 177
10.2. Risorse e sfide delle famiglie adottive......Page 179
10.3. Motivazioni e bisogni delle famiglie affidatarie......Page 186
10.4. La forza dei legami deboli......Page 191
Conclusioni. La famiglia come «continuum» relazionale......Page 193
Riferimenti bibliografici......Page 196

Citation preview

eBook Laterza

Laura Migliorini - Nadia Rania

Psicologia sociale delle relazioni familiari Identità, progetti, traiettorie

© 2008, Gius. Laterza & Figli

Edizione digitale: giugno 2014 www.laterza.it Proprietà letteraria riservata Gius. Laterza & Figli Spa, Roma-Bari Realizzato da Graphiservice s.r.l. - Bari (Italy) per conto della Gius. Laterza & Figli Spa ISBN 9788858115381 È vietata la riproduzione, anche parziale, con qualsiasi mezzo effettuata

Sommario

Introduzione Parte prima. Fondamenti teorici I. Psicologia sociale delle relazioni familiari 1.1. La complessità e l’identità del familiare 1.2. «Fare famiglia»: disegnare i confini 1.3. La costruzione sociale della normalità familiare 1.4. Metodi e modelli nella ricerca sulla famiglia

II. La famiglia è un piccolo gruppo 2.1. Principali teorizzazioni sui gruppi 2.2. Fenomeni dinamici del gruppo famiglia 2.3. Senso di appartenenza e processi identitari 2.4. Affettività come elemento peculiare dei piccoli gruppi 2.5. Somiglianze e differenze tra piccoli gruppi e gruppo famiglia

III. Ecologia e resilienza familiare 3.1. Il contributo della teoria sistemica 3.2. La prospettiva ecologica come principio di salute 3.3. Strutture di rete e contesti di supporto 3.4. La relazione di coppia e il supporto sociale 3.5. La resilienza familiare

IV. Ciclo di vita e routine familiari 4.1. Cambiamenti, eventi critici e transizioni 4.2. Le fasi di sviluppo nel ciclo di vita 4.3. Sviluppi familiari atipici 4.4. Routine e rituali nelle transizioni familiari

V. Psicologia delle relazioni intime: costruire e mantenere legami 5.1. Forme e funzioni 5.2. Processi e teorizzazioni 5.3. La formazione delle relazioni 5.4. Il processo di mantenimento delle relazioni 5.5. Conflitto e dissoluzione della relazione 5.6. I legami «deboli» di gruppo familiare

Parte seconda. Traiettorie individuali, di coppia e di gruppo familiare VI. Convivenza e matrimonio: significati individuali e sociali delle relazioni di coppia

6.1. Transizione alla vita a due 6.2. I confini della relazione tra convivenza e matrimonio 6.3. Qualità e soddisfazione della relazione di coppia 6.4. Le relazioni di coppia omosessuali

VII. La coppia di fronte alla scelta generativa 7.1. La genitorialità come progetto, come desiderio e come evento 7.2. La transizione alla genitorialità 7.3. La paternità 7.4. La scelta generativa nelle coppie omosessuali 7.5. Quando la traiettoria evolutiva di coppia non trova espressione nel desiderio di un figlio: motivazioni e percorsi

VIII. Contesti familiari e relazioni interetniche 8.1. Processi migratori e famiglie: un sistema relazionale complesso 8.2. Acculturazione e processi identitari 8.3. La coppia e la famiglia interetnica 8.4. Ostacoli e mantenimento delle relazioni familiari interetniche

IX. Costellazioni familiari: quando eventi e percorsi ridisegnano il vivere insieme 9.1. Famiglie monogenitoriali e possibili sviluppi 9.2. La transizione dalla famiglia nucleare alla famiglia binucleare 9.3. Benessere e relazioni nelle famiglie binucleari 9.4. La ricomposizione dopo la separazione 9.5. Famiglie simbolicamente binucleari: la riorganizzazione dopo la morte del coniuge/genitore

X. La generatività sociale: famiglie adottive e famiglie affidatarie 10.1. Il progetto di generatività sociale 10.2. Risorse e sfide delle famiglie adottive 10.3. Motivazioni e bisogni delle famiglie affidatarie 10.4. La forza dei legami deboli

Conclusioni. La famiglia come «continuum» relazionale Riferimenti bibliografici Alle nostre appartenenze familiari passate, presenti e future. Ai nostri nonni, ai nostri genitori, alle nostre sorelle, ai nostri mariti e compagni di vita con un pensiero particolare ai nostri figli Elena, Luca e Martina. «Qual è la forma dell’acqua?». «Ma l’acqua non ha forma!» dissi ridendo: «Piglia la forma che le viene data». Prende la forma del recipiente che lo contiene. Andrea Camilleri, La forma dell’acqua

Introduzione

Proporre il tema della famiglia all’interno della prospettiva psicosociale, in questo momento storico-culturale, è un’operazione non semplice che sollecita molteplici riflessioni. Nella nostra società, infatti, sono presenti forze differenti che si contendono la definizione di che cosa sia la famiglia, di quali caratteristiche debba avere o a quali «requisiti minimi» debba rispondere. La famiglia si trova al crocevia di profondi mutamenti, sia sul piano individuale e dei significati psicologici cui rimanda, sia sul piano sociale e demografico per le sue trasformazioni che identificano nuove modalità di relazione, non più prevalentemente caratterizzate da legami stabili e di sangue, ma sempre più legate a nuove strategie del vivere insieme. All’interno di questo scenario la riflessione sull’identità della famiglia rappresenta un tema di indubbia rilevanza per le discipline psicologiche e sociologiche che hanno studiato, fin dalle loro origini, i nuclei familiari come gruppi primari di socializzazione e strutturazione dell’identità personale e sociale. La famiglia, in una prospettiva psico-sociale, si può considerare «sfidata» in senso epistemico: essa per la sua natura si confronta con i contesti, con i cambiamenti, con la capacità di adattarsi ad eventi di vita prevedibili o imprevisti, a situazioni di vita differenziate e molteplici. Può essere considerata come un «progetto» che si trasforma per unificare situazioni diverse e talvolta contraddittorie, andando a delineare «percorsi» familiari precipui e difficili da prevedere. Tali percorsi possono dipendere da eventi di vita non scelti, di cui si subiscono tutte le conseguenze e le sofferenze, oppure da eventi fortemente voluti, anche se non sempre normativi, che aprono a possibili felicità o infelicità. Lo scenario che si cercherà di delineare comprende le variegate strategie del vivere insieme intese come risposte possibili al bisogno più

profondo dell’essere umano, che interpella la capacità di costruire e mantenere legami. Il volume si divide in due parti: la prima tratta i fondamenti teorici per lo studio delle relazioni familiari, la seconda esamina alcune fra le molteplici traiettorie che possono svilupparsi sulla base del progetto famiglia. Delineare i fondamenti teorici della psicologia delle relazioni familiari, obiettivo della prima parte del volume, equivale ad assemblare un patchwork: attraverso l’unione di diverse teorie, si persegue la finalità di tratteggiare un quadro di riferimento, che tenga conto della complessità dell’oggetto di studio quale quello della famiglia. Per l’analisi delle relazioni familiari, infatti, è necessario un quadro teorico articolato, perché complesso è l’oggetto di indagine, data la difficoltà di definire cosa è la famiglia e come si caratterizzano le relazioni familiari; complesso è il livello di analisi: sono necessari i punti di vista dei differenti componenti; complesso è il percorso evolutivo della famiglia sia per quanto riguarda il ciclo «normativo», sia per quanto concerne i differenti eventi critici o nodali che non procedono separatamente, ma sono strettamente intrecciati tra loro; complesse, infine, sono le dinamiche e le relazioni che avvengono all’interno della famiglia e i legami che la famiglia instaura con i differenti contesti. Il capitolo 1 offre una panoramica dei principali temi che saranno affrontati nel corso del volume, in particolare analizza l’oggetto di studio con un approccio prevalentemente psico-sociale, delineando le principali caratteristiche definitorie e identitarie delle relazioni familiari attraverso una breve prospettiva storica e metodologica della disciplina. Inoltre, sono presentate le tematiche relative alla strutturazione dei confini familiari, all’interno dei nuovi scenari che la molteplicità delle strategie del vivere insieme hanno contribuito a modificare. Tutto questo è posto in relazione alla percezione e costruzione sociale dei processi di benessere e di «normalità» familiari letti all’interno di un’ottica circolare e processuale. Il capitolo 2 si propone di delineare il «gruppo famiglia» partendo dalle concezioni di piccolo gruppo e gruppo primario, in cui tutti i soggetti si conoscono e si influenzano reciprocamente, prendendone in considerazione gli aspetti strutturali, dinamici e affettivi. Sono presentate le principali tematiche della psicologia dei gruppi, quali: ruoli, sistema di

status, norme sociali, senso di appartenenza e bisogno di unicità dell’individuo. L’attenzione si focalizza in particolare sulle caratteristiche specifiche del gruppo famiglia (gruppo naturale con storia, struttura e fini peculiari) che solo in parte coincidono con quelle dei gruppi sociali. All’interno del capitolo 3 trova spazio la lettura della famiglia, attraverso il contributo della teoria sistemica, come un insieme di parti in interazioni dinamiche reciproche in cui il singolo è compreso, si muove e può cristallizzarsi nelle strutture relazionali che si sviluppano nel corso del tempo. L’ecologia della famiglia trova nelle strutture di rete e di supporto gli elementi che concorrono alla protezione e alla tutela della famiglia stessa letta all’interno del proprio contesto. La teoria dello stress ha rappresentato un contributo rilevante nella comprensione della percezione degli eventi di vita e nello studio delle abilità in senso adattivo del nucleo familiare. All’interno di questo quadro di riferimento si è andato sempre più affermando il costrutto di resilienza facendo riferimento alla capacità di rispondere positivamente alle condizioni di stress attraverso modalità che variano a seconda del contesto, del livello di sviluppo, della combinazione interattiva tra fattori di rischio e di protezione e della prospettiva condivisa come famiglia. Il capitolo 4 approfondisce lo studio della famiglia attraverso l’approccio del ciclo di vita. Tale prospettiva si caratterizza per l’analisi delle diverse fasi dell’arco di vita in cui la famiglia sviluppa e trasforma relazioni, legami, ruoli e routine in base ai processi di transizione da uno stadio all’altro del ciclo familiare. Il gruppo famiglia è considerato come un’unità sociale che deve affrontare una serie di compiti evolutivi durante le transizioni da una fase all’altra del ciclo di vita, dipendenti sia da eventi prevedibili e normativi, sia da situazioni imprevedibili e non normative. Inoltre, la vita familiare è spesso segnata da una serie di microtransizioni quotidiane che portano anch’esse ad un riadattamento del vivere insieme. Il capitolo 5 è dedicato alle relazioni intime, le close relationships, che rappresentano la condizione essenziale del nostro vivere: esse forniscono il contesto relazionale e sociale più importante della nostra vita quotidiana cui si connettono il benessere e la felicità individuale. Un elemento di riflessione è rappresentato dai recenti sviluppi della psicologia delle relazioni intime e dei legami, che può costituire un nuovo modo di pensare e sentire la famiglia. Essa oggi si può considerare fondata, nei suoi

percorsi, non più esclusivamente su legami forti e di sangue, ma sempre più «prevede» una tassonomia delle relazioni intime corrispondente ad una gamma più sfumata, che si inserisce nell’economia emotiva della famiglia con modalità in parte ancora da indagare. La seconda parte del volume è dedicata ad alcuni nodi critici che possono prefigurare traiettorie individuali, di coppia e di gruppo, interrogando la famiglia sulla sua flessibilità e capacità di adattamento ad una realtà sempre più mutevole. Benché la famiglia rimanga il punto di riferimento di molte persone e rappresenti ancora il fondamento nella creazione e nel mantenimento di legami profondi, il «fare famiglia» presenta oggi percorsi e traiettorie molto diversificate. Nuovi modi di stare insieme si prefigurano e nuove traiettorie di tipo individuale, di coppia o di gruppo si sviluppano. La mancata transizione alla convivenza o al matrimonio delinea percorsi individuali, come la scelta di vivere da soli. Anche la traiettoria di coppia si diversifica a partire dalla scelta di convivere o di sposarsi, e rispetto alla generatività. Nelle traiettorie di coppia vi sono anche i padri o le madri con un figlio che, in seguito ad una separazione, costituiscono una particolare traiettoria a due. Delle traiettorie di gruppo fanno parte le famiglie ricomposte, in cui si delineano nuovi confini, e le famiglie affidatarie e adottive che includono figli naturali di altri. Negli ultimi decenni la vita di coppia è stata investita da profondi cambiamenti. In Italia, in particolare, si registra una significativa diminuzione dei matrimoni ed un aumento delle convivenze e delle separazioni; tale situazione sembra prefigurare una condizione di fragilità della vita a due, ma anche l’avvio di nuovi modi di pensare la creazione di legami e di affetti. Al di là del profilo istituzionale delle forme più comuni del vivere insieme, quali il matrimonio e la convivenza, nel capitolo 6 è affrontata la qualità e la soddisfazione della relazione di coppia sia dal punto di vista dei significati individuali che del risvolto sociale e contestuale. All’interno delle tematiche sulla relazione di coppia tra convivenza e matrimonio, trova spazio il delicato passaggio all’adultità, che rappresenta la chiave interpretativa di possibili mancate transizioni alla vita a due. Infine sono presentati i principali ostacoli e le possibili differenze tra le relazioni di coppia omosessuali ed eterosessuali. La scelta di essere genitori rappresenta, ad oggi, la vera transizione

all’adultità. Il diventare genitori costituisce per il giovane adulto un periodo di riassetto della personalità che può comportare momenti di confusione e di insicurezza che investono l’individuo nel suo senso di identità. All’interno di queste riflessioni trovano spazio il rinnovato interesse verso la paternità e la peculiarità della scelta generativa nelle coppie omosessuali. In ultimo sono approfonditi i percorsi legati alla mancanza di desiderio di un figlio (capitolo 7). Un aspetto saliente che coinvolge le famiglie oggi è quello legato all’appartenenza culturale. La capacità di mantenere la propria identità aprendosi alle sollecitazioni dei contesti sempre più multiculturali in cui le persone vivono rappresenta una tematica affrontata attraverso una lettura biunivoca: da una parte le famiglie che migrano e dall’altra le famiglie dei paesi ospitanti. I processi migratori e le famiglie rappresentano, infatti, un sistema relazionale complesso di cui fanno parte molteplici attori sociali. Ampio spazio è dedicato alle coppie e alle famiglie interetniche portatrici di risorse e sfide (capitolo 8). Un altro tema di approfondimento è rappresentato dalla funzione genitoriale assolta in assenza di quella coniugale. Nel capitolo 9 vengono presentate diverse composizioni familiari nate da eventi e percorsi diversificati, ma accomunate dalla necessità di ridisegnare il loro vivere insieme e i loro confini familiari. Le famiglie monogenitoriali, costituite dalla diade madre-figlio, sono lette in un’ottica di promozione delle risorse. Le famiglie binucleari, in cui gli adulti sono chiamati a mantenere la propria funzione genitoriale nonostante abbiano sancito la rottura del legame di coppia con la separazione o con il divorzio, vengono descritte attraverso l’analisi delle loro potenzialità e fragilità. La riorganizzazione dopo la morte del coniuge/genitore è affrontata nelle famiglie simbolicamente binucleari; mentre la sfida principale, che accomuna tutte queste tipologie di famiglie, ma che trova un percorso saliente nelle famiglie ricomposte, è rappresentata dal bisogno di costruirsi come gruppo, anche in assenza di una storia comune e con tipologie di legami differenti. Il capitolo 10 affronta la specificità delle sfide cui sono chiamate le famiglie adottive e affidatarie. Per le prime le criticità sono legate al vissuto di sterilità, alle pratiche burocratiche per la domanda di adozione e l’investigazione psicologica per il conferimento dell’idoneità, l’incontro con il figlio, «estraneo» per patrimonio genetico, per cultura, per colore

della pelle. Le famiglie affidatarie, al contrario, si aprono ad un progetto di generatività sociale in un rapporto di delicati equilibri tra la propria famiglia, la famiglia naturale e i servizi che si occupano della pratica di affidamento, fra aspetti legali, giuridici e vissuti psicologici. Ad oggi si può definire la famiglia come famiglia flessibile, in senso adattivo, fino a considerarla liquida. L’aspetto rilevante e quasi costitutivo del processo relazionale familiare è rappresentato dalla capacità di «muoversi fra», di essere ancora ma non essere più, rispetto ai legami e ai contesti. Accanto ad una società e ad un amore «liquidi», per usare la provocatoria definizione di Bauman (2006), anche la famiglia non sembra più in grado di conservare e difendere la propria forma. La costruzione dei suoi confini e dei significati che assume, attraverso l’attuale molteplicità delle forme familiari, cui ciascuno di noi può partecipare anche contemporaneamente, rappresenta la sfida principale legata alla capacità di costruire e mantenere dei legami. Si può considerare pertanto rilevante approfondire i fenomeni di cambiamento che investono il sistema famiglia e identificare quali possono essere i «recipienti» che le danno forma e significato. Anche un libro, così come la famiglia, si può considerare un «progetto» che si modifica e si caratterizza per i «percorsi» che assume attraverso il confronto reciproco e le continue interazioni con quanti, in modo diretto o indiretto, contribuiscono alla sua realizzazione. Desideriamo ringraziare Lucia Venini che ha sempre sostenuto i nostri progetti e percorsi individuali e di gruppo. Un ringraziamento particolare va a Mara Manetti che ci ha trasmesso l’interesse per la ricerca e per le relazioni familiari. Desideriamo, inoltre, esprimere la nostra gratitudine alla collega Donatella Cavanna per averci incoraggiato in questo lavoro e fatto partecipi di sfide culturali e scientifiche che ci hanno aperto a nuove prospettive di studio. Per concludere, desideriamo rivolgere un vivo ringraziamento a Paola Cardinali, dottoranda di ricerca in Migrazioni e processi interculturali presso il Dipartimento di Studi Umanistici (DISTUM) dell’Università degli Studi di Genova, per la preziosa collaborazione all’editing del volume. Il libro è frutto di un confronto tra le due autrici, anche se il progetto editoriale è nato da un interesse specifico di Laura Migliorini. Pur condividendo la responsabilità del lavoro, i capitoli 3, 5, 7, 10 sono da attribuire a Laura Migliorini, mentre i capitoli 2, 4, 9 sono stati curati da Nadia Rania. I capitoli 1, 6, 8 sono stati elaborati in modo congiunto dalle due autrici.

L.M.

N.R.

Avvertenza Nei rinvii bibliografici ad opere straniere tradotte in italiano presenti nel testo, la prima data corrisponde a quella dell’edizione originale, la seconda, tra parentesi quadre, si riferisce alla traduzione italiana.

Parte prima. Fondamenti teorici

I. Psicologia sociale delle relazioni familiari

1.1. La complessità e l’identità del familiare Tutti noi viviamo e/o abbiamo vissuto in una situazione familiare: in quanto figli, coniugi, genitori e perché ci segue comunque il ricordo della nostra famiglia di origine o il progetto di una famiglia futura. La famiglia rappresenta lo scenario della nostra storia o dei nostri desideri, dove avvengono gli eventi centrali della vita di ciascuno: la nascita, l’amore, la morte. Nella complessità delle appartenenze e dell’intreccio delle relazioni familiari si snoda il tema dell’identità familiare (Cigoli e Scabini, 2006a). Il termine «famiglia» ha perso ormai la sua definizione più comune perché le strategie del vivere insieme sono molteplici, ma poiché esse esprimono bisogni essenziali, la famiglia rimane un punto di riferimento per la maggior parte degli individui. Diversi autori si sono chiesti se la famiglia avrà ancora un futuro (Lewin, 2004; Walker, 2004), mentre altri ne hanno dichiarato la morte (Cherlin, 2004; Hofferth e Casper, 2007); tuttavia essa viene indicata dalla maggior parte dei giovani come uno dei valori fondamentali della vita (Ricucci e Torrioni, 2006). Secondo Vegetti Finzi (1992) è possibile costruire una serie di profili, una galleria di ritratti di famiglia a ciascuno dei quali non corrispondono particolari possibilità di felicità o di infelicità, ma progetti e percorsi possibili rispetto alle sfide o alle potenzialità a cui richiamano. Il concetto di complessità rappresenta un criterio guida utile al fine di identificare, definire e comprendere la famiglia. Il vivere familiare, infatti, si configura sempre di più come legato alla capacità di gestire la complessità attraverso strategie del vivere insieme integrate e flessibili. Inoltre, la grande variabilità nelle strutture e nelle funzioni dei gruppi familiari ha reso oggi impossibile definire la famiglia indipendentemente dal contesto spaziotemporale e socio-culturale in cui è inserita (Ingoldsby e Smith, 2006). Si può affermare che, nel secolo appena trascorso, la famiglia ha subìto

più trasformazioni che in tutte le epoche precedenti, attraverso la sperimentazione di nuove forme del vivere insieme. Per quanto riguarda la vita a due la trasformazione più rilevante è l’aumento delle convivenze. Il numero dei matrimoni è in calo e aumentano le separazioni e i genitori che, pur non vivendo nella stessa abitazione, provvedono congiuntamente a crescere i figli (Hofferth et al., 2007). Inoltre, nella nostra cultura si riscontra il fenomeno ricorrente della posticipazione del matrimonio: i figli tendono sempre più a prolungare la loro permanenza nella famiglia d’origine, andando a definire il fenomeno della famiglia lunga del giovane adulto (Scabini e Donati, 1988; Scabini e Rossi, 2006). Nel momento in cui si forma la coppia, in alcuni casi si realizza un progetto che non sempre prevede la scelta della generatività, in molti casi essa viene posticipata nel tempo aumentando le possibilità di infertilità della coppia. Il fenomeno di posticipare il progetto generativo può essere letto da una parte come l’esigenza di creare una stabilità di coppia che poi si ha paura di destabilizzare con l’inserimento di un terzo, dall’altra legato alla difficoltà a ridisegnare i propri percorsi di coppia e i propri spazi di realizzazione personale, a cui non tutti sono disposti a rinunciare o a rinegoziare, che necessariamente la nascita di un figlio comporta. Inoltre, sempre più frequentemente, i nuclei familiari si disgregano per poi «ri-aggregarsi» diversamente, mettendo in comune figli nati da precedenti unioni. La famiglia è divenuta una realtà plurale, molteplice, che si distingue al suo interno e si declina in relazioni di differenti intensità. I mutamenti in atto, tuttavia, non riguardano soltanto la composizione del nucleo familiare, perché al suo interno si sono modificati i modi stessi dei componenti di rapportarsi gli uni agli altri, coinvolgendo pertanto i ruoli e i loro significati. In letteratura per definire le famiglie composte da un genitore e figlio si utilizzano diversi termini, come «monogenitoriali» e «monoparentali», che mettono in evidenza l’aspetto legato alla presenza di un solo genitore. Questa tipologia di famiglia si caratterizza per le circostanze che la hanno determinata. Può trattarsi della decisione di procreare e adottare (nei paesi che lo consentono) in assenza della coniugalità, della condizione scelta o subìta di separarsi o divorziare, o del drammatico evento della morte del partner/genitore. Tutte queste diverse forme familiari, seppur nella loro

molteplicità, hanno una peculiarità in comune: la funzione genitoriale praticata in assenza di quella coniugale. In particolare, nel caso delle madri single, l’asse coniugale non è mai esistito, mentre nelle altre forme di monogenitorialità si è dissolto a causa di separazione o divorzio, oppure è venuto a mancare come nel caso della vedovanza. A tale riguardo, come afferma Fruggeri (2005), né le famiglie post-separazione né le famiglie segnate dal lutto possono considerarsi monogenitoriali: nelle prime, seppur separati, entrambi i coniugi continuano ad essere genitori andando a costituire due nuclei, madre/figli e padre/figli; nelle seconde il coniuge/genitore che è venuto a mancare rimane nel ricordo. Nel primo caso si può parlare di «famiglie binucleari» anche se il figlio/a è affidato o vive prevalentemente con uno dei due genitori, abitualmente la madre; nel secondo caso si parla di famiglie «simbolicamente binucleari» in cui un nucleo è costituito dal genitore/coniuge vivente e dai figli, e l’altro è il nucleo che rimane nel ricordo, la famiglia così come era costituita prima del lutto. Secondo Anderson (2003) i percorsi di queste famiglie si sviluppano sull’esperienza della perdita: la perdita del partner o la mancata realizzazione di un progetto. Tuttavia in alcune situazioni di procreazione assistita o adozione, può, invece, essere proprio il volere soddisfare il fortissimo desiderio di avere un figlio che spinge l’individuo a scegliere queste forme atipiche di genitorialità. Ovviamente sia le caratteristiche psicologiche e sociali del genitore sia le ragioni e i percorsi che portano a questo tipo di genitorialità influenzano la soddisfazione e il sentirsi competenti come genitori single, ma anche il benessere psicologico e lo sviluppo dei bambini. La famiglia ha da sempre rappresentato la cellula base della società, tuttavia ad oggi è possibile riscontrare come il rapporto tra famiglia e sociale si sia molto allentato. Negli ultimi decenni i cambiamenti significativi dal punto di vista sociale, culturale, economico hanno influenzato la vita dei bambini, dei giovani e delle famiglie e hanno contribuito ad una frammentazione della comunità (Perkins, Ferrari, Covey e Keith, 2005). Come risultato le reti sociali naturali e i legami tra individui, famiglie, scuole e altri sistemi sociali all’interno della comunità, che hanno tradizionalmente fornito una rete sicura, in molti casi non esistono più e non sono più fra loro interconnessi. Il quadro finora delineato mette in evidenza la presenza di nuclei

familiari numericamente sempre più ristretti, con relazioni familiari che si caratterizzano non solo per un basso numero di componenti ma anche per una struttura sempre più frequentemente giocata sull’interazione di pochi ruoli – i single, la coppia coniugale, un solo genitore con figli (Di Nicola, 2005). La prima conseguenza di questa eccessiva esiguità dei componenti il nucleo è la potenziale fragilità data dall’isolamento della famiglia dal contesto sociale; inoltre questo modello familiare porta a sperimentare prevalentemente relazioni di tipo semplice, che prevedono un’unica tipologia di ruolo, e non di tipo complesso in cui si giocano ruoli multipli e composti. La prevalenza di relazioni semplici generalmente porta ad una diminuzione delle opportunità personali e relazionali. Le conseguenze di questo fenomeno possono essere molteplici: la prima e più immediata è la fragilità e la solitudine del vivere familiare; la seconda può essere intesa come la mancanza di sintonizzazione tra le continue richieste e sollecitazioni dall’esterno e la difficoltà a far fronte a questi cambiamenti da parte della famiglia. Le famiglie, infatti, come sostiene Di Nicola, «si caratterizzano [...] per un complesso normativo la cui legittimità affonda le sue radici non tanto in norme e valori condivisi e attinti – derivanti – dalle istituzioni sociali extrafamiliari quanto dalla volontà di fare e di essere famiglia» (2005, p. 17). Inoltre, vi è da considerare anche la minor coerenza tra sistemi sociali che si occupano dell’educazione dei bambini che possono creare un indebolimento e una mancanza di sinergie tra i diversi sistemi salienti per l’individuo in via di sviluppo. Fra i mutamenti in atto nella famiglia, un posto di rilievo è occupato dalle transizioni familiari, intese come situazioni di stress psicosociale, che rendono la persona più vulnerabile e possono comportare potenziali esperienze di crisi. Esse non necessariamente sono vissute dal soggetto in senso negativo: affinché lo diventino, devono essere percepite dalla persona come un problema e come una minaccia per la propria identità. Tali transizioni sono diventate sempre meno definite e aprono ad una gamma molto ampia di possibilità, sia per quanto riguarda i tempi, sia per quel che concerne le modalità. Oggi si assiste ad una dilatazione dei passaggi personali, familiari e sociali ed il tempo che le persone vivono diventa sempre più un complicato intreccio tra quello biologico, psicologico, familiare, sociale e culturale (Settersten, Furstenberg e Rumbaut, 2005;

Marta, 2007). All’interno di questo scenario un posto significativo è occupato dalle mancate transizioni che, dal punto di vista dei significati individuali e sociali, rappresentano l’apertura a traiettorie di tipo individuale, di coppia e di gruppo familiare. Secondo Schlossberg (1981; 1984) nel processo di transizione si devono considerare tutti gli avvenimenti, ma anche il mancato accadimento di avvenimenti previsti o desiderati, che hanno per effetto la trasformazione delle relazioni, delle abitudini, delle credenze e dei ruoli del soggetto coinvolto nel processo di cambiamento. L’autrice considera quattro elementi che influiscono sul modo in cui il soggetto affronta la transizione: – la situazione sociale, ambientale e contestuale che si è sviluppata; – il sé individuale, che corrisponde alle caratteristiche personali, sociali e alle risorse psicologiche che il soggetto ha a disposizione; – il sostegno che il soggetto può ricevere dalle persone che lo circondano; – le strategie di coping, ovvero le modalità di adattamento che il soggetto può mettere in atto rispetto alla situazione considerata. Ne consegue che il modo in cui la persona affronta la nuova situazione dipende sia dalle caratteristiche individuali, sia dal momento in cui l’evento si presenta, ma anche dalle strategie e dalle risorse del soggetto cui si devono aggiungere le caratteristiche di contesto. All’interno di questo scenario delineare una definizione di famiglia non è semplice ed individuare il nucleo dell’identità familiare è un traguardo che si allontana non appena ci si avvicina ad esso. Secondo Chibucos, Leite e Weis (2005) la definizione di famiglia presenta un interessante paradosso per i ricercatori e gli studiosi, in quanto, nonostante le numerose caratteristiche che le si possono attribuire e che la differenziano dagli altri gruppi sociali, la sua distintività tende a sfuggire ad una definizione chiara ed esaustiva. Attribuire la definizione di famiglia alle nuove forme familiari può non essere semplice in quanto, anziché rappresentare meglio l’oggetto, porta a una tale generalizzazione del termine da arrivare a svuotarlo di significato (Cigoli, 1995). A tale proposito un’indagine sulle rappresentazioni sociali della famiglia (Fruggeri e Mancini, 2001) evidenzia che gli elementi caratterizzanti, come la presenza/assenza di figli, il vincolo del matrimonio e l’eterosessualità della

coppia, non sono più criteri discriminanti come lo erano in passato. Infatti, sotto la rappresentazione di famiglia sono fatti rientrare molti modi del vivere insieme: coppie senza figli, coppie eterosessuali conviventi con e senza figli, coppie omosessuali conviventi con e senza figli, coppie ricomposte dopo la separazione etc. Un ulteriore contributo che mette in luce la difficoltà di proporre una chiara e precisa definizione è quello di Seccombe e Warner (2004) i quali ipotizzano che le famiglie potrebbero essere definite come una relazione di sangue, basata sul matrimonio o gli affetti, in cui i membri cooperano economicamente, sono coinvolti nella cura dei bambini e considerano la loro identità intimamente connessa al gruppo familiare allargato. Tuttavia tali definizioni non sempre prevedono un modello di comprensione dei sistemi familiari che renda conto della complessità e della differenziazione del vivere familiare. Nel panorama della letteratura sullo studio delle relazioni familiari è di rilievo il paradigma relazionale-simbolico che definisce la famiglia come quella specifica e unica organizzazione che lega e tiene insieme le differenze originarie e fondamentali dell’umano, quella tra i generi (maschile e femminile), tra le generazioni (genitori e figli) e tra le stirpi (ovvero l’albero genealogico materno e paterno) e ha come obiettivo e progetto intrinseco la generatività (Scabini e Iafrate, 2003). La famiglia «organizza», crea relazioni e legami attraverso dei simboli che definiscono il senso e danno significato. Inoltre, la famiglia si caratterizza come un piccolo gruppo con storia. L’identità della famiglia è individuata: nel suo essere gruppo naturale e primario per eccellenza con le conseguenti caratteristiche dei gruppi (totalità dinamica, interdipendenze), nell’avere sue specificità per quanto riguarda la struttura, i fini e la dimensione temporale. Sulla base delle riflessioni sopra riportate, rispetto al concetto di famiglia sembra prefigurarsi un quadro definitorio che da una parte risulta essere troppo inclusivo mancando di specificità poiché comprende qualsiasi strategia del vivere insieme, dall’altra va ad individuare peculiarità troppo poco inclusive limitando la definizione di famiglia quasi esclusivamente alla famiglia tradizionale. In questo lavoro si propone un’ipotesi di definizione di famiglia quale: «Particolare gruppo sociale, in relazione spazio-temporale con il contesto in cui è inserito, che si basa su un continuum di relazioni intime significative attraverso le

diverse appartenenze di gruppo, e che ha come suo fulcro un progetto di generatività». Tale proposta rappresenta un tentativo di mediare tra la necessità di circoscrivere l’oggetto di studio e la difficoltà di riunire in un’unica definizione le diverse strategie del vivere insieme. Pertanto, l’aspetto saliente dell’essere famiglia risulta essere la relazione intima e significativa intesa come «continuum relazionale» attraverso le diverse appartenenze familiari (Schmeeckle, Giarrusso, Feng e Bengtson, 2006). Inoltre, l’essere famiglia ha come suo centro la genitorialità, intesa come progettualità generativa risultante di una proiezione futura del percorso di coppia. Tale progetto può sfociare nella generatività biologica, attraverso la nascita dei figli, oppure trasformarsi o svilupparsi in un progetto di generatività sociale che prevede, anche in questo caso, il compito della cura delle generazioni future. La famiglia è considerata, in questo lavoro, come un progetto che, attraverso le traiettorie individuali, rappresenta sempre più una scelta che è frutto di valori, obiettivi individuali e di coppia. Tuttavia può assumere percorsi e traiettorie che possono modificarlo, sia per eventi di vita voluti o accidentali, sia per le possibili evoluzioni a cui va incontro il progetto stesso, inizialmente non preventivate e che in seguito vengono patteggiate nelle relazioni. I passaggi lineari di sviluppo del ciclo di vita familiare e le aspettative del singolo e della coppia rispetto all’evoluzione della propria relazione romantica non sono più segnati dalle norme sociali culturalmente apprese e condivise, ma diventano percorsi individuali che possono essere caratterizzati da discontinuità e frammentarietà. Tali caratteristiche, che un tempo coinvolgevano una minoranza di famiglie, oggi sono sempre più frequenti. Infatti, sono in aumento le persone che scelgono di vivere da sole, anche se questa condizione non sempre corrisponde al personale progetto iniziale, prefigurando una traiettoria individuale. Come emergerà nel corso del volume, la storia personale è fortemente connessa con la storia familiare in un rapporto intergenerazionale che influenza nei soggetti coinvolti la capacità di instaurare e mantenere relazioni intime.

1.2. «Fare famiglia»: disegnare i confini

Affrontare la tematica delle diversificate strategie del vivere insieme rimanda alla definizione dei confini e delle appartenenze, aprendo la problematica relativa a tutto ciò che si può considerare «fare famiglia» (Nelson, 2006). Identificare chi fa parte del gruppo familiare e quali siano le routine e i rituali familiari in cui le persone si riconoscono consente di delineare ciò che va a costituire l’identità familiare. A tale riguardo è necessario rivolgere l’attenzione anche a quali siano i confini della famiglia stessa, quali siano i criteri di inclusione ed esclusione per cui gli individui considerano le persone come appartenenti al nucleo familiare. Al di là delle differenti composizioni familiari, risulta prezioso riconoscere gli elementi di connessione tra i diversi percorsi e la necessità di definire e/o ridefinire i confini familiari per tutti i soggetti coinvolti (Greco, 2006). Alle diverse tipologie di composizione familiare è possibile applicare la teoria dell’ambiguità di confine sviluppata da Boss (1977; 1999) che si riferisce alle situazioni in cui i membri della famiglia sono incerti su chi appartenga alla famiglia e chi no, e quali ruoli i membri debbano assumere nel nuovo sistema familiare. Imparare a vivere con questa ambiguità richiede alcune competenze come la flessibilità e la capacità di accogliere diverse tipologie di famiglie, superando la definizione tradizionale di nucleo familiare (Taanila, Laitinen, Moilanen e Järvelin, 2002). Per ridefinire i confini è necessario considerare, inoltre, sia la presenza fisica sia quella psicologica dei diversi componenti: un membro può essere assente fisicamente, ma presente psicologicamente o viceversa; ad esempio, un genitore che si è allontanato da casa e che quindi è fisicamente assente può essere presente psicologicamente, se entrambi i coniugi hanno raggiunto un consenso sul modo di educare e di crescere il bambino (Taanila et al., 2002); mentre in una famiglia intatta, anche se i genitori sono fisicamente presenti, uno di essi può essere psicologicamente assente per ragioni di lavoro o altre questioni legate alla salute e al benessere individuale e, in tal caso, l’altro genitore deve assumersi compiti e ruoli di entrambi. Il concetto di «fare famiglia» deriva da quello di «fare genere», su cui si è molto teorizzato ma che rappresenta ancora un aspetto controverso. Secondo la prospettiva di West e Zimmerman (2002) il «fare genere» riguarda il creare differenze fra uomini e donne, considerando come i comportamenti siano a rischio di valutazione rispetto al genere. I due autori hanno sottolineato che il concetto è sociale in due sensi: emerge

attraverso l’interazione in particolari setting e i soggetti sono valutati in accordo con le norme che prevalgono in quei setting. Analogamente il «fare famiglia», in contrasto con l’idea che questo processo riguardi solo il creare legami fra gli individui, può invece far riferimento all’esclusione di alcuni individui dalle relazioni primarie, ma anche all’inclusione di altri, andando a definire particolari contesti familiari connessi con precipui stili relazionali e familiari. Nelson (2006) si è proposta di indagare a tale riguardo cosa significhi «fare famiglia» in situazioni non normative, analizzando come le madri single incorporino altri membri nel loro nucleo, chiedendo di prendersi cura dei loro figli, con modalità che richiamano la famiglia tradizionale. Attraverso l’analisi dell’esperienza di donne bianche, residenti in zone rurali, l’autrice esplora il modo in cui queste donne disegnano i confini del rapporto con i propri figli e con altri componenti significativi, quali ad esempio i nonni o il loro partner, pur mantenendo limiti riguardo, ad esempio, all’impartire la disciplina. L’autrice rileva che le madri single vogliono condividere il loro contesto familiare con un nuovo compagno poiché perseguono il fine di ricostituire una famiglia tradizionale riproponendo il progetto familiare, benché in passato per loro non abbia funzionato. Esse avocano a sé il diritto e dovere di «dire no» ai loro figli sia nei confronti dei partner sia nei confronti dei nonni, riconoscendo tuttavia a questi ultimi il supporto emozionale che ricevono. Il ruolo genitoriale, infatti, è legato non solo alla condivisione di momenti liberi e piacevoli con i bambini, ma anche al dovere di educare e di dare regole, visto che il «fare famiglia» concerne anche la definizione di processi di negoziazione e di soluzione per fronteggiare problemi e conflitti. In un recente studio, Lin e McLanahan (2007) sottolineano che le madri non sono disposte a condividere con padri non conviventi il ruolo genitoriale poiché essi non si prendono carico completamente dei figli. Da questo studio emerge non solo che le madri sono riluttanti a condividere il ruolo genitoriale con i padri che non si fanno carico della responsabilità dei figli, ma anche che preservano l’idea di «essere padre» e desiderano che questo ruolo e i diritti relativi siano ceduti ad un nuovo partner nel momento in cui sarà presente. In opposizione a questo, però, le madri stentano a cedere ad altri parte del loro ruolo, anche se affermano che rappresenti un peso il prendersi cura dei loro figli. In sintesi, il diritto e il

potere sui figli, che è difeso nei confronti di persone che si prendono cura effettivamente dei bambini, potrebbe poi essere concesso ad altri partner in nome della creazione di una famiglia nucleare, anche se i figli potrebbero non essere disposti a trasferire sui nuovi venuti l’affetto che provavano per le precedenti figure di riferimento. In questo caso, sono i padri naturali a correre il rischio di essere posti fuori dalla famiglia. Due sono le domande che si pongono gli studiosi a questo proposito: perché sono così forti i legami sulla linea materna soprattutto nei momenti di crisi? Perché sono così deboli i legami fra padri biologici e figli? Alcune argomentazioni si rifanno a spiegazioni in chiave evoluzionistica che vedono nel legame e nella vicinanza madre/figlia la loro potenza esplicativa. Tuttavia le ricerche mettono in luce non solo la forza del legame tra madri e figlie ma anche la sua ambivalenza. Questa è riscontrabile da una parte nel sentimento di riconoscimento che le madri single provano nei confronti delle loro madri per il supporto e l’aiuto che ricevono, dall’altra le madri single hanno la necessità di ridurre le intrusioni delle loro madri rispetto ai limiti e alla disciplina da impartire ai figli che considerano una sfera di loro competenza (Hertz, 2006). Questi studi aprono all’indubbia complessità, difficoltà e contraddittorietà che il progetto famiglia si trova ad affrontare nel momento in cui vi è stata una frattura tra legame coniugale e genitoriale. Nelson sottolinea, a tale proposito, l’importanza che per queste donne ha il modello di famiglia tradizionale e come loro siano legate a questo ideale da perseguire. La rappresentazione della famiglia composta da due membri eterosessuali e genitori è così pervasiva nella società che queste madri continuano a mantenerla nonostante nelle loro vite si sia sviluppata con percorsi differenti. Si può affermare, pertanto, che il concetto di «fare famiglia» sia qualcosa di più della configurazione e/o riconfigurazione della famiglia. «Fare famiglia» rappresenta una lettura e un’interpretazione dei legami familiari che considerano i componenti della famiglia «in movimento». Tale concettualizzazione consente di catturare una nuova dinamica delle relazioni familiari legata alla precarietà delle relazioni stesse e alle differenti costellazioni familiari.

1.3. La costruzione sociale della normalità familiare I ricercatori nell’ambito dello studio delle relazioni familiari hanno approfondito nel tempo l’analisi di struttura e di funzionamento della cosiddetta «famiglia normale», meglio definita da Scabini (1985) «famiglia con funzionamento adeguato». È fondamentale comprendere come un sistema sano si organizzi, si evolva e reagisca ai cambiamenti al fine di conoscere le dinamiche interne e le relazioni con il contesto. Walsh (1995), a tale proposito, propone una definizione di normalità, intesa come processo, che sembra meglio rispondere alla realtà delle relazioni ed in particolar modo a quella della famiglia. L’approccio alla «normalità» familiare non può non considerare la costruzione sociale dei parametri di riferimento. Quale famiglia può essere considerata «normale»? Come è noto, la rappresentazione sociale è influenzata dalla visione soggettiva del mondo; infatti fra gli assiomi fondamentali della psicologia sociale Smith e Mackie (2004) indicano quello legato al fatto che le persone si costruiscono una loro realtà, sia attraverso processi cognitivi sia attraverso processi sociali. In particolare, le attuali concettualizzazioni di processi normativi familiari sia «tipici» sia ottimali devono essere considerate all’interno di un panorama culturale caratterizzato da «changing views of changing families in a changing world» (Walsh, 2003a, p. 4). In questo contesto la definizione di normalità familiare è critica in quanto fa riferimento a concetti abbastanza differenti e spesso viene confusa con termini come «salutare», «tipica» e «funzionale». Secondo Walsh (1995; 2003a) la costruzione sociale della normalità familiare può essere concettualizzata attraverso quattro aspetti: – famiglia normale come asintomatica; – famiglia normale come tipica, media; – famiglia normale come ideale e salutare; – famiglia normale come processo. La famiglia normale come asintomatica. La famiglia è considerata normale se nessuno dei suoi membri è portatore di sintomi: questa prospettiva è limitata all’analisi basata sulle carenze e non considera gli aspetti positivi di benessere familiare. Il funzionamento di una famiglia normale, al contrario, deve essere inteso non solo come l’assenza di problemi, ma piuttosto come

la capacità che il sistema famiglia ha di rispondere ed affrontare le sfide che la vita gli pone. In questo modo la presenza di stress non è necessariamente indicatore di patologia familiare. Le famiglie «non cliniche» sono un gruppo eterogeneo che rappresenta l’intera gamma del funzionamento della famiglia stessa. La famiglia normale come tipica, media. In questa prospettiva la famiglia è vista come normale se si adatta a percorsi che sono comuni o che ci si aspetta da una famiglia «tipica». Questo approccio è stato ampiamente utilizzato dai ricercatori sociali per presentare eventuali differenze e atipicità spesso identificate come disfunzionali e problematiche. La famiglia normale come ideale e salutare. Questa prospettiva di normalità definisce la famiglia in termini di tratti ideali per il funzionamento ottimale. Una famiglia che funziona «bene» è vista come in grado di fronteggiare gli impegni e promuovere la crescita e il benessere dei suoi componenti. Le norme sociali della famiglia ideale sono costruite culturalmente da valori che prescrivono come dovrebbe essere la famiglia. Una certa gamma di comportamenti e particolari forme familiari e ruoli sono considerate desiderabili, secondo gli standard prevalenti della società dominante. Tali ideali potrebbero variare all’interno di visioni valoriali, etniche o religiose. Tuttavia strategie familiari non convenzionali potrebbero essere ottimali al funzionamento di una particolare famiglia all’interno del proprio contesto. La famiglia normale come processo. Tale approccio sottolinea il carattere circolare e sistemico considerando il funzionamento tipico e ottimale in termini di processi di interazione di base. Tali processi supportano l’integrazione e il mantenimento dell’unità familiare e l’abilità a svolgere compiti essenziali per la crescita e il benessere dei suoi membri, come la cura e la protezione dei bambini, degli anziani e di altri componenti più vulnerabili. Il buon funzionamento familiare dipende dall’adattamento e dalla compatibilità tra la famiglia, i diversi componenti e gli altri sistemi sociali. Normalità e patologia, infatti, devono essere lette e interpretate all’interno del contesto sociale e culturale nel quale i soggetti e i nuclei familiari sono inseriti. Il sistema di orientamento bio-psico-sociale considera, pertanto, le molteplici e ricorsive influenze reciproche tra funzionamento individuale e familiare. Secondo alcuni, la complessità e la molteplicità di forme che la famiglia

oggi può assumere non consente più di utilizzare il concetto di famiglia normale, ma spinge a sostituirlo, secondo Fruggeri (1997), con la definizione di «normalità delle famiglie»: non perché ad ogni forma corrisponda una normalità specifica ma perché in ogni forma si possono rivelare modi diversi di realizzare integrazione, stabilità e crescita così come si possono identificare modi trasversalmente analoghi nelle diverse configurazioni familiari. Negli ultimi decenni, a tale riguardo, nell’ambito delle relazioni familiari si sta configurando sempre più un settore di ricerca definito «psicologia del benessere e della salute». Parallelamente alla prospettiva sistemica, cui si farà riferimento in seguito nel volume, è maturata da parte degli studiosi la convinzione che ogni persona, ogni famiglia ed ogni comunità possano disporre delle risorse necessarie per promuovere la propria salute e il proprio benessere. L’attenzione è puntata, così, sugli aspetti delle relazioni interpersonali quali quelli di struttura, di processo, di identità e di comunicazione, permettendo uno spazio adeguato alle realtà positive da mantenere e sviluppare. All’interno di questo framework teorico, il concetto di benessere familiare occupa un posto rilevante in quanto rappresenta la chiave di lettura dei rapporti familiari. Con «benessere» si intende l’obiettivo delle famiglie a «vivere meglio»; infatti, si potrebbe ipotizzare come molte famiglie, pur non richiedendo consulenze specifiche, funzionino molto al di sotto rispetto a modalità soddisfacenti di relazione (Cusinato, 1988). Per occuparsi della salute e del benessere familiare gli studiosi si sono interrogati e hanno prodotto ricerche al fine di individuare i fattori che possono ostacolarli o favorirli. Le relazioni familiari, pur lette nell’ottica del benessere e della promozione della salute, in alcuni casi, vanno a costituire un contesto relazionale a rischio sia per i minori coinvolti sia per gli adulti. La famiglia, in diversi casi, si tinge di colori forti in cui i conflitti e le dinamiche problematiche creano setting critici. Nella maggior parte dei casi le famiglie a rischio presentano caratteristiche di «multiproblematicità» che possono riguardare la compresenza di problemi sociali e sanitari, con ricadute sulla funzione genitoriale, che diventa inadeguata e determina situazioni di difficoltà nei figli (Malagoli Togliatti e Rocchietta Tofani, 2002). Tale problematicità si complica e diversifica sia per la generalizzata fragilità della

famiglia, sia per la sempre più numerosa presenza di famiglie immigrate portatrici di nuovi bisogni e risorse (Lansford, Deater-Deckard e Bornstein, 2007). Così come la costruzione sociale della normalità è legata al processo, anche i fattori che concorrono a generare tali condizioni di rischio non sono lineari e unidirezionali, ma presentano un carattere interattivo e processuale (De Leo e Malagoli Togliatti, 2000).

1.4. Metodi e modelli nella ricerca sulla famiglia Dal punto di vista storico e teorico, come sostengono Scabini et al. (2003), fino agli anni Cinquanta-Sessanta le scienze psico-sociali hanno rivolto il loro interesse alla famiglia in modo indiretto, approfondendo gli studi sui bambini. Prima attraverso un paradigma causativo di tipo lineare (madre artefice della felicità/infelicità del bambino), in seguito tramite un paradigma causativo-relazionale, che considera la famiglia come intreccio di relazioni circolari che ha prodotto la definizione di uno spazio «terzo» in cui l’individuo è connesso alle sue diverse appartenenze. Inoltre, le teorizzazioni sui piccoli gruppi e la teoria dei sistemi hanno contribuito a rispondere alla domanda circa l’identità della famiglia; mentre l’approccio allo sviluppo e la teoria dello stress and coping si sono occupate dei mutamenti familiari. Dal punto di vista degli studi sulla famiglia, sebbene i fondamenti della ricerca siano simili a quelli delle metodologie utilizzate nelle altre discipline, esistono importanti peculiarità precipue dell’oggetto considerato. Secondo Greenstein (2006) ci sono differenze che contraddistinguono la famiglia come oggetto di studio e sollecitano i ricercatori ad utilizzare disegni di ricerca e strumenti che consentano di cogliere queste specificità. La famiglia è innanzitutto un sistema di individui (cfr. infra cap. 2) e come tale deve essere trattato per coglierne il vissuto e i punti di vista che non sono soltanto del singolo ma nascono dall’interazione dei diversi componenti. L’unità d’analisi, quindi, non può essere l’individuo ma il gruppo nella sua totalità o nei suoi sottosistemi. Inoltre, come si è visto e come si approfondirà in seguito, la complessità familiare non consente di circoscrivere in modo univoco l’oggetto di studio, pertanto definire la famiglia risulta problematico. All’interno del contesto del vivere insieme i diversi componenti occupano ruoli multipli e

status simultanei. Un altro elemento rilevante da considerare è la nonindipendenza dei dati raccolti: le persone infatti, appartenenti ad uno stesso gruppo, nel qual caso la famiglia, sono tra loro interdipendenti e hanno percezioni più simili rispetto agli appartenenti ad altri gruppi (Scabini et al., 2003). Le dinamiche e le relazioni familiari, secondo la prospettiva psicosociale, possono essere studiate a diversi livelli: individuale, interpersonale, sociale e collettivo. Secondo la nota classificazione di Doise (1982 [1989]) nel primo livello sono affrontati i processi psicologici intrapersonali che spiegano come un individuo organizza la sua percezione e valutazione del mondo sociale e come si comporta nell’ambiente. Il secondo livello considera le dinamiche dei processi interpersonali o intraistituzionali che si sviluppano tra individui considerati come attori intercambiabili in uno specifico contesto. Il terzo livello, invece, si occupa delle relazioni tra differenti individui considerate nel livello precedente, tenendo conto, però, della loro posizione sociale. Il quarto livello, infine, mostra come le credenze ideologiche universali portino a rappresentazioni mentali e a differenziati comportamenti discriminatori influenzando i rapporti intergruppo, relazionali e individuali (Emiliani e Zani, 1998). Un approccio multidimensionale allo studio dei sistemi familiari implica la necessità di considerare congiuntamente aspetti sia strutturali sia legati ai processi. È indispensabile, pertanto, considerare sia le variabili interne sia le variabili esterne alla dimensione familiare, senza tralasciare l’aspetto dinamico che intercorre tra queste. All’interno dei cosiddetti family studies, durante gli anni Ottanta l’attenzione degli studiosi si è focalizzata sull’analisi del funzionamento familiare e sulle principali variabili che lo caratterizzano al fine di coglierne gli stili adattativi o disfunzionali e che danno conto da un lato della sua identità, dall’altro della sua capacità di trasformazione in relazione ai compiti di sviluppo. A tal fine sono stati messi a punto diversi modelli integrati del funzionamento familiare normale, sia con un approccio sistemico allo studio della famiglia, sia in una prospettiva più clinica. In questa sede saranno brevemente presentati due modelli che rappresentano punti di riferimento rilevanti nell’ambito della letteratura riguardante lo studio dei sistemi familiari: il FACES (Family Adaptability and Cohesion Evaluation Scales) di Olson, McCubbin, Barnes, Larsen, Muxen e Wilson

(1982) e il FES (Family Environment Scale) di Moos e Moos (1986). Entrambi questi strumenti sono self-report e fanno riferimento ad una visione reale e ideale della famiglia considerata come un insieme di soggetti interdipendenti. Il modello circonflesso dei sistemi familiari di Olson è un contributo che ha caratterizzato una parte rilevante della letteratura sui sistemi familiari durante gli anni Ottanta e Novanta. Olson et al. (1982), raggruppando oltre cinquanta costrutti tra quelli più utilizzati per descrivere le dinamiche familiari, sono giunti a definire tre dimensioni del funzionamento familiare: coesione, adattabilità e comunicazione. La prima dimensione si riferisce al grado di connessione o di separazione dell’individuo rispetto al sistema (coesione) che si può specificare attraverso costrutti quali confini, decisioni, responsabilità, interessi e svaghi. La seconda considera il grado di flessibilità e la capacità di adattamento, intesa come capacità di un sistema di cambiare i propri rapporti di potere, di ruolo e le regole di relazione per far fronte agli stress ambientali o del ciclo di vita. La terza prende in considerazione la comunicazione, che rappresenta la dimensione strumentale di importanza decisiva in quanto aiuta la famiglia a muoversi sulle altre due dimensioni. La combinazione dei diversi livelli di coesione e di adattabilità permette di individuare tre tipologie familiari: bilanciate, intermedie ed estreme. Il modello circonflesso è di tipo dinamico, in quanto presuppone che i sistemi familiari mutino nel corso del ciclo di vita. Attraverso il loro modello gli autori non propongono alcun ideale familiare assoluto, ma ritengono necessario inserire la valutazione del sistema familiare all’interno della dimensione temporale ed evolutiva dello stesso (Galimberti e Farina, 1990). Uno stile di funzionamento familiare, classificabile come estremo, può essere adeguato alle necessità di una particolare fase del ciclo di vita e, pertanto, non si può considerare problematico. Se però tale funzionamento permane nel tempo, irrigidendosi, diventa inefficace e non funzionale alle esigenze del nucleo (Andolfi, Angelo, Menghi e Nicolò-Corigliano, 1982). Il FES (Moos et al., 1986) si propone di rilevare le percezioni dei membri della famiglia circa il clima familiare e l’ambiente sociale in cui il nucleo vive; è uno strumento ampiamente utilizzato per valutare le caratteristiche familiari sia in ambito clinico sia nella ricerca psico-sociale e

si può considerare utile nello screening per le famiglie a rischio. Lo strumento valuta tre aree chiave: le relazioni, la crescita personale e il mantenimento del sistema. Tuttavia, la complessità dell’oggetto di studio, del livello di analisi e dei processi di interdipendenza implicati nella famiglia hanno reso difficile il tentativo di individuare dei modelli e di formalizzare attraverso tipologie le caratteristiche del funzionamento familiare. Tali approcci, pur considerando una molteplicità di variabili e di modelli interpretativi, sembrano non rispondere del tutto al bisogno di conoscenza e di interpretazione dei percorsi e delle traiettorie che le diverse forme familiari assumono, e sembrano non riuscire a tener conto delle trasformazioni del contesto sociale e dei significati attribuiti alle relazioni familiari. Le variabili da considerare, infatti, sono molteplici e ciò ha portato ad un’eccessiva frammentazione, fino a reputare necessaria una revisione critica dell’intera impostazione. Si aprono, pertanto, nuove prospettive di ricerca con approcci di tipo qualitativo ed etnografico attraverso l’utilizzo di strumenti quali l’intervista in profondità, l’osservazione e le storie di vita (Mantovani e Spagnolli, 2003; Daly, 2007). I ricercatori, in molti casi, hanno quindi riproposto la prospettiva descrittiva e la focalizzazione su aspetti molto specifici del funzionamento familiare, riaprendo, ancora una volta, il dibattito tra metodi quantitativi e qualitativi. I primi consentono, grazie alla numerosità del campione, di generalizzare i risultati, mentre i secondi permettono di approfondire alcuni aspetti salienti dell’oggetto di studio. In ogni caso anche un approccio integrato non sembra rispondere alla complessità dell’oggetto di studio, poiché i due sistemi qualitativo e quantitativo producono informazioni sostanzialmente diverse (Scabini et al., 2003). Il metodo multimetodo-multilivello sembra invece superare le difficoltà degli approcci precedenti allo studio delle famiglie. Secondo Morse (2003) «metodi multipli sono usati in un programma di ricerca quando una serie di progetti è correlata all’interno di una tematica ampia ed è progettata per risolvere un problema complessivo di ricerca» (p. 196). L’approccio multimetodo-multilivello ha, di conseguenza, il vantaggio di ampliare le prospettive, di offrire tipologie di dati complementari e di considerare livelli diversi o livelli congiunti dell’ecologia del sistema. Secondo la prospettiva di Bronfenbrenner (1979 [1986, p. 65]), si ha

validità ecologica quando «il grado in cui l’ambiente, del quale i soggetti hanno esperienza in una determinata indagine scientifica, ha proprio le caratteristiche che il ricercatore suppone e assume». Accanto alle problematiche aperte sugli aspetti metodologici, l’obiettivo di trovare dei modelli di lettura e comprensione del sistema famiglia che rispondano alla complessità dell’interazione familiare si può considerare uno sviluppo futuro della disciplina. Esso ha portato come conseguenza ad un’eccessiva parcellizzazione delle teorie da un lato e dall’altro alla mancanza di un riferimento teorico preciso e ben delineato, giungendo alla paradossale affermazione di una sostanziale ateoreticità nello studio della famiglia (Scabini et al., 2003). Sempre nell’ambito della teorizzazione sulle relazioni familiari, recentemente Daly (2003) sottolinea come vi siano molte zone d’ombra, in quanto spesso le attività quotidiane che coinvolgono i diversi componenti della famiglia sono poco rappresentate nell’ambito della teorizzazione sulla famiglia; tale situazione ha portato profonde differenze tra il vivere familiare quotidiano e le ricerche sulla famiglia. A tale proposito, recentemente Emiliani (2008) ha approfondito «la realtà delle piccole cose» sottolineando come la psicologia del vivere quotidiano rappresenti un elemento centrale in termini di funzioni, processi di costruzione e struttura psicologica. Considerata sotto questo profilo, la quotidianità del vivere familiare appare un elemento necessario al fine di comprendere lo sviluppo delle relazioni e dei processi di adattamento. Ciò è particolarmente evidente nelle routine familiari attraverso cui le esperienze dei diversi componenti si organizzano in forme ricorrenti, stabili e condivise favorendo il processo di identità familiare.

II. La famiglia è un piccolo gruppo

2.1. Principali teorizzazioni sui gruppi Il gruppo rappresenta per le scienze sociali uno dei concetti fondamentali per comprendere i rapporti che un soggetto instaura con altri individui e con l’ambiente che lo circonda. Il gruppo, infatti, è una dimensione propria dell’esperienza quotidiana del vivere insieme; la maggior parte delle nostre attività è svolta con gruppi, in gruppi e tra gruppi. Approfondire la teorizzazione sui gruppi all’interno di questo percorso di conoscenza della vita familiare è fondamentale non solo perché la famiglia è un gruppo ma perché ogni famiglia vive e si sviluppa all’interno di contesti gruppali e si confronta con altri gruppi, siano essi familiari, amicali, religiosi, di volontariato etc. In quest’ottica, quindi, si ritiene utile una lettura della famiglia attraverso la disciplina della psicologia dei piccoli gruppi. La famiglia può essere considerata un piccolo gruppo, tuttavia differisce dagli altri in quanto ha elementi peculiari e specifici sia dal punto di vista psicologico ed emotivo, sia dal punto di vista socio-culturale. In essa individui in relazione tra loro si muovono e agiscono in base a ruoli e norme proprie ma che si intrecciano e si confrontano con quelle del sistema sociale e comunitario più ampio nel quale il nucleo è inserito. Si pensi, ad esempio, ai legami con la famiglia d’origine o all’inserimento in un nuovo contesto socio-ambientale come quello che devono affrontare le famiglie che migrano, ma anche ai rapporti ingroup-outgroup. Le teorizzazioni sui gruppi che vengono presentate possono favorire la definizione di famiglia e la costruzione dell’identità dal punto di vista psicologico e sociale. La classica definizione di Merton (1957 [1971]) sembra utile per delineare i confini del gruppo famiglia. L’autore, precisando che cosa

debba ritenersi proprio di un gruppo, fa riferimento a tre criteri: – un certo numero di persone che interagiscono l’una con l’altra secondo regole e norme; – individui in interazione che si definiscono e si percepiscono membri del gruppo; – individui definiti da altri (componenti e non componenti) come appartenenti al gruppo. Secondo questa concezione pertanto si può affermare che un gruppo è un insieme di individui che si trovano in diretto e immediato rapporto, esercitano reciproche azioni di influenza e sperimentano un senso di appartenenza che li fa sentire parte del gruppo stesso, sulla spinta sia di un sentimento di autoinclusione sia dell’attribuzione e del riconoscimento esterno. Tali criteri sembrano applicabili alle nuove realtà familiari che nel corso del volume si andranno a delineare, in particolare l’aspetto legato al riconoscimento esterno; su quest’ultimo aspetto Brown (2005) afferma che un gruppo esiste «quando due o più individui definiscono se stessi come membri e quando la sua esistenza è riconosciuta da almeno un’altra persona» (p. 17). Tale condizione di riconoscimento sociale, infatti, sembra essere particolarmente saliente per quelle nuove forme familiari che si discostano dal modello di famiglia tipica, in cui per anni la società si è identificata e che gli individui considerano, in molti casi, come ideale cui tendere. Con la disgregazione e il declino della famiglia tradizionale (Cherlin, 2004; Hofferth et al., 2007), nuove forme di famiglie si sono sviluppate – famiglie mononucleari, famiglie binucleari, ricostituite o ricomposte, famiglie omosessuali – che pur definendosi come tali ricercano però un riconoscimento esterno, non soltanto per l’acquisizione dei diritti legati alla famiglia nucleare, ma soprattutto per l’ottenimento di un’approvazione pubblica di quello che loro considerano «essere famiglia». Pertanto ritorna attuale uno dei criteri di Merton sopra citati, secondo cui, perché un gruppo esista, deve essere riconosciuto come tale anche da terzi esterni al gruppo stesso. Una madre single con il proprio figlio, una coppia omosessuale, un genitore vedovo con i propri figli sono definibili come famiglia? Secondo la definizione di gruppo finora presentata non è sufficiente il vissuto emotivo dei soggetti coinvolti, che nella maggior parte dei casi si percepiscono come famiglia, ma è necessario anche il riconoscimento esterno da parte della comunità in cui sono inseriti.

Inoltre, per costruire l’identità delle famiglie è utile far riferimento alla classica distinzione tra le due macro-tipologie di gruppi utilizzate in letteratura: i piccoli gruppi, o gruppi faccia-a-faccia, e i gruppi sociali. I primi, in cui abitualmente viene fatta rientrare la famiglia, sono riconducibili ad una scala microsociale, mentre i secondi fanno riferimento ad una scala macrosociale. L’elemento peculiare dei gruppi faccia-a-faccia consiste nel rapporto di interazione, ovvero nella possibilità che tutti i membri hanno, almeno potenzialmente, di entrare in contatto diretto tra loro, di esercitare azioni reciproche e scambievoli nonché di essere psicologicamente presenti gli uni agli altri, non in relazioni interpersonali ma, per l’appunto, in situazioni di gruppo (Piermari, Rania e Venini, 2007). Si può affermare, infatti, che degli individui costituiscono un gruppo faccia-a-faccia quando tra di loro si instaura un processo di interscambio di gesti significativi e condivisi in quanto dotati di senso, ovvero quando il gruppo diventa per l’individuo fonte sia di relazione nei suoi aspetti di legame, sia di riferimento di senso e di significato. Tali condizioni sono tipicamente assolte nei nuclei familiari, considerati, in letteratura, anche come gruppi primari che «si distinguono per il loro significato psicologico, per le forti relazioni fra i membri e per il loro peso sull’identità dei partecipanti, che si sentono riconosciuti come persone e che nel gruppo trovano un soddisfacimento dei loro bisogni» (Speltini, 2002, p. 12). Pertanto, nell’ottica psico-sociale la famiglia è da intendersi il luogo per eccellenza in cui si intersecano e si articolano processi e valenze individuali con processi e valenze sociali, in cui l’individuale e il sociale trovano il loro momento di integrazione. Uno tra i primi autori che ha colto l’elemento unificante dello stare insieme e che rappresenta un punto di riferimento di questa disciplina è Kurt Lewin il quale, con la sua teoria del campo di forze interagenti ed interdipendenti applicata al gruppo, ha fornito degli elementi indispensabili per comprendere le caratteristiche strutturali e di funzionamento della famiglia. Lewin è stato in grado, nella sua definizione di gruppo, di integrare i bisogni e le aspettative del singolo individuo con le norme e gli obiettivi propri del gruppo, identificando quest’ultimo come soggetto sociale in grado di esprimere comportamenti e valori che lo definiscono in assoluta autonomia. Il gruppo, infatti, secondo Lewin «è

qualcosa di più o, per meglio dire, qualcosa di diverso dalla somma dei suoi membri: ha struttura propria, fini peculiari, e relazioni particolari con gli altri gruppi. Quel che ne costituisce l’essenza non è la somiglianza o la dissomiglianza riscontrabile tra i suoi membri, bensì la loro interdipendenza. Essa può definirsi come una totalità dinamica. Ciò significa che un cambiamento di stato di una sua parte o frazione qualsiasi interessa lo stato di tutte le altre. Il grado di interdipendenza delle frazioni del gruppo varia da una massa indefinita a un’unità compatta» (1951 [1972, p. 125]). Con questa definizione Lewin mette in luce due elementi fondamentali: da una parte gli individui che compongono il gruppo, dall’altra il campo sociale in cui si sviluppano le relazioni. Gli elementi nuovi e peculiari nella sua concettualizzazione, ampiamente visibili nel gruppo famiglia, sono sintetizzabili in quattro parole chiave: – totalità, concepita non come la sommatoria dei membri che compongono il gruppo ma come una totalità percepita tale sia internamente sia esternamente al gruppo, la costruzione di un «noi» contrapposto agli altri gruppi esterni; – interdipendenza, nel senso che i diversi componenti si sentono dipendenti l’uno dall’altro; ogni cambiamento in una parte del gruppo – ad esempio, umore positivo o negativo di un membro, nascita di un figlio, separazione coniugale con conseguente uscita di un genitore dalla casa familiare, affidi familiari, ovvero l’ingresso di un nuovo figlio – comporta delle ripercussioni sul resto del gruppo; – dinamica, il gruppo non è una realtà statica ma dinamica, in quanto luogo di attività e processi molteplici e mutevoli. La famiglia cresce, si sviluppa, cambiano i compiti evolutivi di ogni componente a seconda delle diverse fasi di età e del ciclo di vita del nucleo stesso (cfr. infra cap. 4). Il gruppo famiglia, in questa prospettiva, è al centro di forze, tensioni, conflitti che ne determinano trasformazioni e mutamenti; – equilibrio, un gruppo, pur essendo dinamico, tende a raggiungere un proprio equilibrio che non può mai essere considerato come definitivo. Lewin lo descrive come «quasi stazionario» nel senso che in ogni fase della vita di gruppo, in seguito ad eventi interni o esterni, sono necessarie delle modifiche nella struttura del gruppo stesso. In altri termini, in ogni

gruppo, e le famiglie non ne sono esenti, esistono forze che spingono alla coesione, dirette a trattenere un individuo nel gruppo, e forze che spingono verso la disgregazione e all’uscita del singolo dal gruppo. Si può far riferimento alle dinamiche presenti nelle famiglie multiproblematiche o alle famiglie che stanno affrontando l’iter della separazione coniugale in cui possono essere presenti forze di coesione per trattenere l’elemento «deviante» e forze espulsive per liberarsi del soggetto che crea malessere nel nucleo. Inoltre la costruzione dell’equilibrio nei gruppi familiari si articola tra l’esigenza di coesione familiare e la necessità di autonomia personale di ogni suo componente. In particolare, la capacità di adattamento del nucleo famiglia agli eventi interni ed esterni dipende contemporaneamente dal bisogno di stabilità, essenziale per garantire la coesione e l’identità familiare attuata attraverso il processo morfostatico, e dall’inevitabile cambiamento dovuto alle trasformazioni individuali, di gruppo e contestuali regolate dal processo morfogenetico. Il punto di vista psico-sociale proposto da Lewin consente, pertanto, di formulare una lettura dell’esperienza di gruppo famiglia integrata e idonea a interpretarne la portata multidimensionale. L’approccio, infatti, include le aspettative, i bisogni, i desideri, i sentimenti reciproci dei membri, il pensiero, l’azione e i comportamenti, il tutto in un’ottica interattiva e dinamica che implica la continua ridefinizione delle posizioni così come avviene durante il percorso di crescita e di sviluppo dei nuclei familiari. Un approccio che consente di leggere lo sviluppo dei gruppi e che potrebbe essere applicato anche ai gruppi familiari è il noto modello proposto da Levine e Moreland (1994), secondo il quale gli individui che entrano a far parte di un gruppo devono immergersi nella cultura che caratterizza quel gruppo e che comprende costumi comuni e modi condivisi di leggere la realtà. Il modo di interpretare la realtà dipende dalle rappresentazioni sociali e dagli atteggiamenti che si sviluppano internamente al gruppo e che sono alla base della cultura e del contesto nel quale il nucleo è inserito. La presenza, invece, di costumi comuni fa riferimento alle routine (attività svolte quotidianamente dai membri), al gergo (comunicazione verbale e non verbale comprensibile solo da chi appartiene al gruppo), ai rituali (cerimonie che definiscono importanti eventi di gruppo) e ai simboli (oggetti che assumono un significato particolare per i diversi componenti il gruppo) (Speltini e Palmonari,

1999). Le fasi individuate nel modello sono cinque: ricognizione, socializzazione, mantenimento, risocializzazione e ricordo. L’applicazione al nucleo famiglia appare pertinente e utile per comprenderne lo sviluppo. La prima fase, quella della ricognizione, è applicabile alla formazione della coppia in cui entrambi i membri valutano ciò che il gruppo famiglia gli può offrire (soddisfazione dei propri bisogni di identità, sicurezza, stima e autostima) e dall’altra cosa in cambio il gruppo famiglia si aspetta da lui (soddisfazione dei bisogni del gruppo come il senso di coesione, appartenenza, uniformità e raggiungimento degli obiettivi). Se, in un’ottica di massimizzazione dei benefici e riduzione dei costi, questi bisogni vengono soddisfatti avviene l’entrata del soggetto nel gruppo, ovvero il matrimonio o la convivenza. La seconda fase del modello è la socializzazione in cui entrambi i partner comprendono, accettano e negoziano reciprocamente ruoli, norme e abitudini. Segue il periodo del mantenimento, durante il quale tutti i componenti del gruppo, accettate le norme e i valori, sono impegnati a ricoprire un ruolo, a raggiungere gli obiettivi prefissati e i compiti evolutivi che gli competono, caratteristici delle diverse fasi del ciclo di vita familiare (cfr. infra cap. 4). Durante questa fase possono insorgere conflittualità dovute a fattori interni o esterni al gruppo che, a seconda di come vengono affrontate, possono portare a divergenze forti fino, in casi estremi, allo scioglimento del gruppo. Tale fase è definita del ricordo in cui i membri conservano sentimenti positivi e/o negativi della storia individuale e gruppale precedente. Il ricordo familiare può non soltanto essere il frutto di situazioni problematiche ma anche essere presente nelle famiglie con figli adulti che hanno costituito il loro nuovo nucleo familiare, o in famiglie in cui, dopo la morte di un membro, i diversi soggetti ricordano e rivivono i momenti passati insieme, andando a definire la storia e l’identità familiare. Al contrario, se le divergenze vengono superate, il gruppo progredisce nella fase della risocializzazione in cui i legami, i rapporti e tutto ciò che è condiviso all’interno del gruppo è rinegoziato e riadattato alla nuova situazione. Si può affermare, pertanto, che la maggior parte delle teorizzazioni formulate per la lettura delle dinamiche di gruppo, come si è visto, possono essere applicate al gruppo famiglia. Tali aspetti consentono,

pertanto, di definirne i confini ed evidenziarne alcune caratteristiche ma soprattutto permettono di affermare che la famiglia è un gruppo, così come si è sostenuto nella definizione formulata al capitolo 1.

2.2. Fenomeni dinamici del gruppo famiglia Come si è precedentemente affermato, un gruppo è caratterizzato da procesi dinamici che cambiano e si sviluppano nel corso del tempo. Tali fenomeni, che fanno parte della vita di gruppo, si possono considerare il sistema di status, la differenziazione di ruoli, le norme e la comunicazione. Quando si considera lo status di un individuo si fa riferimento alla posizione che questi occupa in un gruppo sociale e alla valutazione di tale posizione in una scala di prestigio (Sciligo, 1973). Mentre nelle moderne famiglie occidentali prevale il concetto di uguaglianza di status tra i coniugi, in passato la donna aveva una posizione subalterna; tale condizione comunque è ancora presente in alcune culture e in alcuni contesti. Anche il concetto di ruolo, inteso come l’insieme di condotte e modi di essere che un individuo assume all’interno di un gruppo in relazione alla funzione che ricopre e sulla base delle attese che emergono dall’interazione tra i membri del gruppo stesso, ha avuto un’evoluzione nell’ambito della famiglia. In altre parole, corrisponde «all’insieme di attività e relazioni che ci si aspetta da parte di una persona che occupa una particolare posizione all’interno della società, e da parte di altri nei confronti della persona in questione. [...] Tali aspettative riguardano non solo il contenuto delle attività, ma anche le relazioni tra le due parti» (Bronfenbrenner, 1979 [1986, pp. 141-146]). A tale proposito pare opportuno evidenziare i cambiamenti che hanno investito la famiglia in questi ultimi decenni e che hanno coinvolto in primo luogo la diade coniugale e i ruoli che i partner rivestono all’interno del nucleo familiare. Le aspettative degli sposi sono diventate sempre più forti; si è passati dal matrimonio centrato sugli interessi del gruppo familiare in cui erano i genitori a decidere con chi si dovevano sposare i figli, al matrimonio in cui l’elemento pregnante è l’amore reciproco e la realizzazione personale di entrambi i partner. In quest’ottica anche i ruoli dei due coniugi all’interno del nucleo familiare sono andati modificandosi. Gli studi classici di Parsons e Bales (1955)

mettevano in evidenza la divisone dei compiti all’interno della famiglia: mentre alla madre spettava la funzione espressiva, vale a dire l’attenzione al versante affettivo-relazionale, il padre svolgeva prevalentemente la funzione strumentale, di sostegno economico e di rapporto con il mondo esterno. Nelle famiglie di oggi i ruoli non sono così rigidamente distinti o comunque hanno assunto sfumature e dinamiche nuove. Le donne non sono più soltanto madri dedite alla cura dei figli e della casa ma, molto spesso, sono anche lavoratrici, mentre i padri non ricoprono più, solo, il ruolo di collegamento con il mondo esterno, ma è riconosciuta loro la capacità di assolvere, la funzione di cura e affettivo relazionale. Accanto a questo è progressivamente maturata nei padri la consapevolezza di poter giocare un ruolo attivo e partecipe fin dalle prime fasi della crescita dei figli. Tali modifiche strutturali della famiglia sono attribuibili non soltanto ad una nuova concezione di famiglia ma anche ai cambiamenti legati al mondo del lavoro e alle aspettative individuali. I ruoli dei coniugi, pertanto, sono diventati più fluidi, intercambiabili e in parte sovrapponibili, non più culturalmente predefiniti ma agiti in base alla motivazione, agli interessi, alle competenze e alla disponibilità di tempo. Spesso nei racconti di madri single o separate emerge un vissuto di doppio ruolo di madre e padre contemporaneamente, in quanto quest’ultimo realmente assente o percepito come tale. A tale proposito, sia per quanto riguarda il sistema di status, sia per quanto riguarda i ruoli è necessario distinguere tra ciò che viene percepito dai soggetti e ciò che effettivamente si può interpretare da un punto di vista esterno ed oggettivo. A prescindere dall’evoluzione del concetto di ruolo nell’ambito familiare è necessario evidenziarne la peculiarità per la vita di gruppo in generale: insieme allo status, infatti, consente di raggiungere lo scopo del gruppo, stabilire ordine e prevedibilità, chi deve fare e che cosa, e permette ad ogni individuo di definire la propria identità sociale. In particolare, per quanto concerne l’ordine e la prevedibilità nell’ambito familiare, la differenziazione dei ruoli consente che vi siano delle routine familiari stabilite che definiscono chi si occupa prevalentemente, ma non in modo esclusivo, di alcuni ambiti o impegni familiari. Le attività svolte dai partner non sono più necessariamente attribuibili ad uno dei due ma sono definite

in ogni famiglia secondo il ruolo che hanno negoziato. Nelle famiglie moderne si può affermare che esista un’integrazione dei ruoli così come avviene nei gruppi di lavoro per il raggiungimento dell’obiettivo, in cui ognuno svolge i compiti assegnategli in base alle proprie competenze e capacità (Malaguti, 2007). Tale suddivisione del lavoro può consentire la distribuzione di responsabilità tra i componenti e quindi evitare, o per lo meno ridurre, il sovraccarico non solo fisico ma anche affettivo e cognitivo: lavoro fuori e dentro casa, compiti di cura verso le generazioni più anziane e più giovani; anche se ad oggi nella maggior parte dei casi tali compiti sono assolti in modo prevalente dalle donne. All’interno di questo scenario di trasformazione dei ruoli familiari un aspetto che sembra rilevante sottolineare è il concetto di conflitto di ruolo. Tale condizione, infatti, è sempre più presente nelle famiglie moderne soprattutto per le donne che giocano il triplo ruolo di moglie e madre in casa e lavoratrice sul posto di lavoro. L’interrrogativo che emerge come prevalente da questo conflitto di ruolo è legato alle priorità da attribuire ai differenti ruoli che padri e madri sono chiamati a svolgere nei diversi contesti di vita. In particolare la letteratura relativa alle donne, che rappresentano la popolazione paradigmatica, e mondo del lavoro mette in evidenza questa criticità sottolineando che la vera sfida che la donna deve affrontare è quella di riuscire a mettere insieme gli affetti e il lavoro (Migliorini, Rania e Venini, 2000). Un’altra funzione importante, derivante dal ruolo ricoperto, concerne la possibilità dell’individuo di definire se stesso in relazione al gruppo. La famiglia, e il ruolo che ogni individuo ricopre all’interno di essa, consente la costruzione di un’identità individuale più o meno stabile, a seconda delle caratteristiche del gruppo a cui il soggetto appartiene. Si può essere un marito, una moglie, un convivente, un padre, una madre, un figlio, una figlia, un nonno, una nonna, ma anche un ex marito e un ex moglie a seconda delle evoluzioni normative e/o non normative del ciclo di vita familiare. Avere un ruolo chiaro e definito offre un grosso supporto per il benessere dell’individuo e contribuisce alla definizione della sua identità. Queste osservazioni acquistano tutto il loro valore quando, invece, un soggetto si trova a vivere un ruolo ambiguo, troppo sfumato o in conflitto con altri ruoli ricoperti. Ad esempio, nelle famiglie ricomposte il ruolo che assumono i nuovi partner di genitori separati nei confronti dei figli non

sono sempre così chiari e definiti ma devono essere ridefiniti in base alla creazione di legami significativi all’interno di uno specifico contesto relazionale. La caratteristica prevalente della fase di mantenimento dei gruppi sociali è il processo di creazione di norme, a cui si può fare riferimento anche per quanto riguarda i nuclei familiari. Le norme possono essere descritte come le aspettative condivise rispetto a come dovrebbero comportarsi i componenti della famiglia, ovvero quello che è ritenuto accettabile e non accettabile dai diversi attori. Riguardano non soltanto le regole su come i diversi componenti si devono comportare all’interno dell’ambiente famiglia, ma anche all’esterno. Le norme che regolano la vita familiare sono generalmente costruite e condivise dai diversi componenti su base volontaria, norme che sono parte delle routine familiari. In alcuni casi le norme possono essere definite istituzionali quando vengono imposte dall’esterno – ad esempio, in caso di separazione per quel che concerne l’assegno di mantenimento per il partner e per i figli o i tempi di visita. Utilizzando altri parametri le norme vengono definite esplicite quando sono formalizzate e definite, a volte anche in forma scritta, oppure implicite quando non vengono scritte e non vengono formalizzate. Tra gli esempi del primo tipo si può riportare la formula utilizzata dagli sposi nel rito del matrimonio «prometto di esserti fedele sempre, nella gioia e nel dolore, nella salute e nella malattia, e di amarti e onorarti tutti i giorni della vita»; come esempi di norme implicite, invece, si può ricordare la lealtà familiare e il patto coniugale (Scabini et al., 2000). Le norme, pertanto, risultano avere un ruolo centrale per il funzionamento stesso dei gruppi in generale e dei gruppi famiglia in particolare. Cartwright e Zander (1968) hanno evidenziato quattro funzioni principali: l’avanzamento del gruppo, permettendogli il raggiungimento dello scopo; il mantenimento del gruppo, ovvero il distinguersi dagli altri e il preservarsi nel tempo; la costruzione di una realtà sociale condivisa e la definizione dei rapporti relazionali con l’ambiente sociale in cui il gruppo è inserito. Le norme, quindi, consentono al gruppo famiglia di evolversi nelle diverse fasi del ciclo di vita (cfr. infra cap. 4), di mantenersi e riadattarsi sull’asse spazio-temporale e nel contesto specifico in cui agiscono, di differenziarsi dagli altri gruppi attraverso routine e codici specifici e di tramandare, attraverso le generazioni, il senso di

identità familiare e i rituali che caratterizzano il vivere familiare. Inoltre consentono di rendere chiari e interpretabili i ruoli e le azioni dei diversi componenti e di veicolare e rendere operativo per i figli il sistema valoriale dei genitori (Ricucci et al., 2006). In linea di massima, comunque, l’esistenza stessa di un gruppo dipende dalle strategie attraverso cui i suoi membri precisano i punti di riferimento essenziali per organizzare le relazioni interne e i rapporti esterni (Rania, Piermari e Venini, 2007). Il processo comunicativo infine, rapprensenta il perno attorno a cui ruota e si sviluppa la vita di gruppo, in un interfaccia dinamico di interazioni e relazioni costituite da una serie di messaggi scambiati tra i diversi componenti che si caratterizzano per due aspetti: il contenuto e il processo. Il primo riguarda l’oggetto, l’argomento o il compito su cui si sviluppa la comunicazione, mentre il secondo fa riferimento alla relazione, ciò che sta accadendo fra i membri del gruppo, mentre questi comunicano. Nella maggior parte delle interazioni è dedicata poca attenzione al processo, anche se è stato dimostrato essere la causa maggiore di inefficacia dell’azione di gruppo. Queste dinamiche sono presenti in tutti i gruppi e il gruppo famiglia non ne è esente: la consapevolezza di questi processi può consentire sia la crescita personale, sia un miglior funzionamento di gruppo (Kaneklin, 1993). Tali considerazioni sono ben espresse nel secondo assioma della comunicazione che afferma che «ogni comunicazione ha un aspetto di contenuto e uno di relazione, in modo che il secondo classifica il primo ed è metacomunicazione» (Watzlawick, Beavin e Jackson, 1971, p. 147). Come afferma Migliorini (2007a), nell’osservazione e nello studio dei gruppi può essere utile cercare di analizzare questi due livelli per poter comprendere la complessa vita del gruppo, sia in termini di contenuto (numero di interazioni, di messaggi) sia come essi possano essere letti per quel che riguarda il loro significato e la loro relazione all’interno della complessa e delicata cornice di rapporti di potere e di status tipici di qualsiasi gruppo e in particolare del gruppo famiglia. Il processo comunicativo riveste, infatti, un ruolo determinante nel mantenimento e nel benessere delle relazioni familiari. A tale proposito numerosi studi (cfr. infra capp. 6 e 9) evidenziano che una buona comunicazione tra i partner abbia influenze positive sia sulla relazione di coppia sia sulla crescita dei figli. Al contrario, discordie e atteggiamenti critici tra gli adulti possono portare allo scioglimento della relazione e del sistema familiare (Gottman,

1994; Leonard e Roberts, 1998). Tuttavia, come è noto, è la tipologia di comunicazione distorta o di doppio legame che può creare le problematiche più rilevanti dal punto di vista dei correlati psicologici e relazionali. Inoltre, una comunicazione conflittuale, che si mantiene anche dopo la separazione, può innescare meccanismi di difesa e di non collaborazione tra gli ex coniugi per la crescita e il benessere dei figli andando a definire rapporti genitori-figli poco soddisfacenti; in particolare, il legame padre-figli è quello che ne risente maggiormente (Hetherington e Kelly, 2002; Moscatelli e Roncarati, 2006; Kelly 2007). Inoltre, in situazioni familiari ad alto conflitto comunicativo il benessere dell’intero sistema ne risente e in particolare possono insorgere problematiche legate al comportamento adattivo dei figli (Grych, 2005; Ahrons, 2007; Cookston, Braver, Griffin, De Lusè e Miles, 2007). Strettamente connesso al processo comunicativo e al modo in cui sono giocati i ruoli e interpretate le norme è il clima percepito all’interno del gruppo. Con tale termine si fa riferimento al complesso di condizioni ambientali, organizzative e relazionali che possono essere rilevate e valutate. Il clima, molto studiato nell’ambito della psicologia delle organizzazioni, è considerato, in letteratura, una dimensione abbastanza stabile che consente agli individui di comportarsi in modo congruente con l’ambiente che li circonda, in un processo di influenzamento reciproco (Schneider, 1975). Il clima può essere considerato contemporaneamente una caratteristica osservabile dell’ambiente e qualcosa di soggettivo, in quanto fa riferimento a ciò che una persona percepisce. Corrisponde ad una sensazione individuale ma è anche condiviso, perché dipende dall’insieme di relazioni, regole e ruoli presenti e agiti in uno specifico ambiente (Manetti, Rania e Frattini, 2007). Il clima, pertanto, è l’insieme delle percezioni, dei vissuti e dei sentimenti dei membri, che creano l’atmosfera e la qualità del sistema (Quaglino, Casagrande e Castellano, 1992). In letteratura emergono alcuni elementi che concorrono alla complessa e diversificata definizione di clima di gruppo: sostegno tra i diversi componenti, qualità delle relazioni che determinano il calore e la freddezza dell’ambiente, possibilità di esprimersi apertamente, riconoscimento dei ruoli, limitazioni e comportamenti da rispettare dai diversi attori, coinvolgimento dei membri, crescita personale, orientamento verso gli obbiettivi e dimensioni di

mantenimento/cambiamento del sistema (Kelley, Glover, Kleefe, Halderson, Sorenson e Speth, 1986; Hoy, Tarter e Kottkamp, 1991; Quaglino et al., 1992; Moos e Trickett, 2002). Il concetto di clima, oltre a coinvolgere diversi elementi caratteristici della realtà familiare, sembra essere una componente significativa per lo studio delle relazioni familiari e delle dinamiche che in esse si sviluppano. A tale proposito si può far riferimento ad alcuni strumenti presentati nel primo capitolo che hanno, tra gli altri, l’obiettivo di valutare il clima e la comunicazione familiare (FES, Moos et al., 1986; FACES, Olson et al., 1982). I fenomeni dinamici presentati – ruoli, status, norme, processi comunicativi e non ultimo il clima – sono tali in quanto si modificano nel tempo e nel corso della vita familiare in base allo sviluppo dei singoli componenti ma anche in riferimento, come si è visto, al contesto socioculturale in cui i gruppi in generale e il gruppo famiglia in particolare agiscono.

2.3. Senso di appartenenza e processi identitari Stare in gruppo è un elemento pregnante della realtà umana, e il bisogno di sentirsi parte di un gruppo è insito nelle caratteristiche di ognuno di noi. La necessità di avere una famiglia, specialmente in alcune fasi della vita dell’individuo, soddisfa in parte quest’esigenza primaria. Accanto quindi a bisogni specifici e contingenti che caratterizzano la ricerca di rapporti interpersonali e di conseguenza la nascita dei gruppi, si possono riscontrare, in letteratura, alcuni bisogni fondamentali e generali distinti in bisogni individuali e bisogni del gruppo. I primi corrispondono al senso di sicurezza, alla stima/autostima del soggetto, alla costruzione dell’identità e al bisogno di contribuzione. Il bisogno di sicurezza, di sentirsi protetto, è tra i bisogni primari dell’uomo che nella scala di Maslow (1954 [1973]) si colloca subito dopo il soddisfacimento dei bisogni fisiologici come la fame e la sete. L’individuo, inoltre, ha bisogno di sentirsi stimato e apprezzato dalle persone che lo circondano, soprattutto di avere l’approvazione dei familiari e dei genitori, in particolare nelle prime fasi della vita ma anche nei momenti legati ai principali processi di transizione (inserimento nei vari ordini di scuola, ma anche nei momenti emotivamente importanti come il matrimonio o la

nascita di un figlio). Per poter sviluppare la propria autostima, ossia il valore che ognuno di noi attribuisce a se stesso, è necessario il confronto sociale con l’altro (Festinger, 1957 [1973]). Nel gruppo tale condizione viene soddisfatta nel momento in cui il soggetto è in grado di mediare tra la propria immagine che egli si è costruita nel tempo e quella che il gruppo gli fornisce. Il soggetto, pertanto, tenderà a scegliere partner o gruppi nei quali si sente accettato e valutato positivamente al fine di costruirsi un’identità personale positiva. Nelle famiglie l’individuo può crescere con un’immagine di sé altamente positiva oppure all’opposto con un’immagine di incompetenza e inadeguatezza. Entrambe queste condizioni estreme possono portare a personalità complesse in cui la costruzione del processo identitario è problematica. Infine, il bisogno di contribuire all’attività del gruppo, essere visibile e sentirsi valorizzato, consente un aumento della propria competenza e autostima. Per quanto riguarda l’entità gruppo, così come definita da Lewin (1951 [1972]), l’essere gruppo corrisponde al modo in cui il gruppo nella sua totalità è in grado di soddisfare i propri bisogni, che sono: il senso di appartenenza, la coesione, l’uniformità e la differenziazione. Un gruppo esiste quando i suoi membri si sentono appartenenti ad esso, ne condividono norme, valori, lealtà, modalità comunicative, aspettative di ruolo, routine e rituali, si sentono coesi, possono contare sulla disponibilità dell’altro, condividendo rischi e certezze. Il senso di appartenenza, pertanto, rappresenta un bisogno fondamentale dell’essere umano (Baumeister e Leary, 1995), andando a definirne l’identità sia a livello individuale sia a livello sociale. Da una parte i soggetti sono contenti di considerarsi e percepirsi unici e distinti, dall’altra sono alla continua ricerca di somiglianze e connessioni con propri simili. Secondo Smith et al. (2004) questi due bisogni solo apparentemente incompatibili sono soddisfatti nell’appartenenza di gruppo: infatti, le differenze che vengono percepite dal soggetto tra il gruppo di cui fa parte e gli altri gruppi consentono all’individuo di sentirsi unico e speciale, mentre il riconoscersi affine agli altri componenti del proprio gruppo gli permette di sentirsi simile agli altri. L’equilibrio migliore tra questi due poli, apparentemente contrastanti, si sviluppa con l’appartenenza a gruppi relativamente piccoli in cui si ritrova la massima espressione tra similarità e identificazione e unicità e riconoscimento delle proprie qualità e

competenze che definiscono l’identità individuale (Brewer, 1991). La dinamica autonomia-dipendenza del rapporto tra individuo e appartenenze di gruppo viene formalizzata nella teoria della distintività ottimale elaborata da Brewer, secondo la quale le identità sociali derivano da una tensione fondamentale tra il bisogno individuale di conferma e di similarità agli altri e il bisogno di unicità e di individuazione. L’identità sociale, pertanto, può essere considerata come un compromesso tra assimilazione e differenziazione dagli altri, dove il bisogno di sentirsi uguali agli altri è soddisfatto all’interno del gruppo, mentre il bisogno di distinzione si attua attraverso il confronto tra gruppi. Da una parte emerge la tendenza all’uniformità – percepirsi uguali gli uni agli altri –, dall’altra la necessità della differenziazione – per mantenere la propria individualità e il proprio ruolo. Tali bisogni sono riscontrabili anche nel gruppo famiglia in cui si sviluppano e si intrecciano bisogni individuali e bisogni di gruppo: da una parte l’uniformità, la spinta all’integrazione, la necessità di costruire un «noi» per differenziarsi dagli altri nuclei familiari; dall’altra il bisogno di individuazione, mantenere la propria individualità con le proprie caratteristiche che corrisponde allo sviluppo della personalità, all’autonomia, all’autostima e al benessere psico-fisico di ogni suo componente. La necessità di coniugare i bisogni individuali, legati alla crescita emotiva, cognitiva e professionale dell’individuo, con i bisogni degli altri componenti e del sistema famiglia nella sua complessità e con la costruzione di una identità familiare che caratterizza il nucleo, sono aspetti a volte contrapposti e poco conciliabili, connessi alle fasi del ciclo di vita familiare e agli eventi normativi e non normativi a cui il gruppo deve adattarsi nel corso del suo sviluppo. All’interno della letteratura della psicologia dei gruppi ampio spazio trova la teoria dell’identità sociale: la costruzione dell’identità sociale del soggetto si definisce attraverso i molteplici gruppi di cui l’individuo fa parte unitamente al sentimento che si associa a tale appartenenza (Capozza e Brown, 2000). I gruppi di appartenenza possono essere diversi nel tempo e nello spazio e contribuiscono alla specificità e alla pluralità delle identità individuali, in quanto ogni soggetto non è solamente parte di un gruppo, in riferimento ad altri gruppi, ma questi gruppi vengono interiorizzati dall’individuo stesso. Quando una persona sente di appartenere a un gruppo sociale, in lei si verifica un processo cognitivo, motivazionale ed

emotivo che prende il nome di identificazione. Tale processo consente al soggetto inizialmente di percepirsi come membro del gruppo, successivamente subentrano gli aspetti affettivi dell’appartenenza, ed infine la persona desume la valutazione di se stessa come positiva o negativa dalla valutazione dell’intero gruppo (Voci, 2003). A livello di gruppo il senso di appartenenza svolge tre funzioni principali: crea coesione, definisce i confini nei confronti di altri gruppi e regola le relazioni con l’esterno. Considerando il gruppo famiglia, il senso di appartenenza contribuisce a definire l’identità familiare, determinando i rapporti con gli altri gruppi e tra le generazioni e creando un senso di coesione tra i suoi componenti. A proposito di coesione, si può affermare che il senso di appartenenza arricchisce la vita interna del gruppo ed in qualche misura la genera, in quanto norme, valori e cultura producono forme di identificazione utili al riconoscersi da parte degli individui nelle azioni del gruppo stesso e funzionali allo sviluppo di un’identità comune sovraindividuale (Gaertner e Dovidio, 2000). Il senso di appartenenza inoltre, creando sentimenti e legami di coesione interni, delinea i confini che separano il gruppo dall’ambiente e dagli altri gruppi sociali; attraverso il confronto sociale, ovvero la comparazione delle caratteristiche del proprio gruppo con altri gruppi, l’individuo e la famiglia costruiscono la propria identità (Migliorini, 2007b). Pertanto, accanto alla creazione del senso del «noi», attraverso il processo di categorizzazione sociale, gli altri – i gruppi di cui l’individuo non fa parte – diventano «loro» perché diversi da «noi». In contrapposizione quindi all’ingroup, a cui il soggetto è orgoglioso di appartenere, nasce l’outgroup, i cui membri sono percepiti molto più omogenei rispetto al proprio gruppo di appartenenza e soprattutto diversi. Tale differenziazione di per sé non sarebbe negativa, se non fosse che l’utilizzo delle categorie sociali «noi»/«loro» assume caratteristiche valoriali. Se gli altri vengono percepiti come diversi, in automatico, per salvaguardare l’identità positiva sulla quale si basa l’autostima individuale, sono anche considerati peggiori (Voci, 2003). Questo processo ha come diretta conseguenza l’applicazione all’outgroup di stereotipi e pregiudizi che possono portare a reazioni negative: da una leggera antipatia, dovuta alla percezione di differenze, al conflitto o alla discriminazione a seconda di quanto l’outgroup sia percepito come una minaccia per l’ingroup (Smith et

al., 2004). Nelle dinamiche familiari i rapporti ingroup-outgroup possono essere identificati nelle relazioni tra famiglie autoctone e famiglie immigrate, ma anche nel processo di inclusione di bambini in affido e in adozione, appartenenti ad altri gruppi considerati come problematici e bisognosi di supporto e affetto, o di culture e nazionalità diverse. Inoltre, tale processo fa parte anche delle famiglie ricomposte, in cui la presenza e l’inserimento del nuovo partner e dei suoi figli all’interno della diade stabile genitorefigli può innescare rapporti ingroup-outgroup tra chi sta dentro e chi è fuori i confini familiari, percepiti da ogni singolo componente. Tali condizioni di sfida tra ingroup e outgroup sono superabili con la teoria dell’identità comune, secondo la quale è necessario che l’immagine positiva dei membri dell’ingroup venga estesa anche a quelli dell’outgroup (Gaertner, Dovidio, Anastasio, Bachman e Rust, 1993). Come sostiene Tajfel (1981 [1985]) le relazioni fra gli individui possono essere lette lungo un continuum che va dal polo interpersonale – in cui prevalgono gli aspetti legati all’individualità – al polo intergruppo – in cui divengono salienti le appartenenze sociali a gruppi specifici. Tali condizioni contrapposte non si escludono poiché ogni interazione presenta sia una componente personale sia una componente sociale. Un esempio significativo di questa duplice lettura all’interno del contesto familiare si può ritrovare nella famosa tragedia shakespeariana Romeo e Giulietta, in cui il rapporto tra i due protagonisti può essere considerato sia dal polo interindividuale, la relazione di coppia tra i due giovani protagonisti, sia dal polo intergruppi, l’atteggiamento di sfida e di antagonismo tra le due famiglie dei Montecchi e dei Capuleti. Tali dinamiche sono, pertanto, riscontrabili a livello familiare nella relazione tra i diversi componenti che viene letta e interpretata attraverso il rapporto intergruppi, facendo diventare salienti l’appartenenza alle famiglie d’origine, al genere, o alle generazioni.

2.4. Affettività come elemento peculiare dei piccoli gruppi L’affettivà all’interno della vita del gruppo rappresenta un aspetto rilevante dei piccoli gruppi. Questo elemento, pur non trovando uno spazio adeguato nell’ambito della psicologia sociale dei gruppi (approccio

finora seguito), è particolarmente saliente nella vita dell’individuo; è indubbia, infatti, la «carica affettiva» che il gruppo riveste per i soggetti. In particolare la famiglia rappresenta per i suoi componenti, soprattutto in fase adolescenziale, «un ambito di confronto sociale privilegiato poiché in essa si muovono attori sociali con caratteristiche molto diverse ma al tempo stesso uniti da scopi di profonda e reciproca affettività» (Moscatelli et al., 2006, p. 260). La dimensione affettiva, infatti, definisce la qualità del legame che si sviluppa nel gruppo e consente di delineare la tipologia del gruppo di appartenenza: familiare, amicale, di lavoro etc. Gli autori che si sono occupati di studiare l’affettività nel contesto gruppale seguono prevalentemente l’appproccio psicodinamico, anche se alcuni esponenti della corrente psico-sociale hanno trattato il gruppo con «sguardo affettivo», sottolineando più le positività che le negatività (Speltini et al., 1999). Fra i primi autori che si sono occupati di leggere il gruppo in chiave affettiva un posto di indubbio rilievo è ricoperto da Freud (1921 [1977]) e successivamente da Klein, Heinemann e Money-Kirle (1955 [1966]). Questi ultimi, riprendendo il concetto di «identificazione», lo definiscono come quel legame emotivo attraverso il quale un soggetto assimila le caratteristiche di un altro e lo assume come modello. Secondo questo approccio gli individui nel gruppo costruiscono un vincolo libidico comune con l’oggetto d’identificazione che corrisponde al capo. Inoltre Klein et al. (1955 [1966]), sempre per quanto concerne le dinamiche affettive, sviluppano il concetto di ambivalenza secondo il quale lo stesso oggetto (individuo o gruppo) può essere percepito a volte o anche contemporaneamente come buono o cattivo. Tale aspetto è rilevabile nelle relazioni primarie e, in particolare, nel rapporto madre-bambino, dove il legame è vissuto contemporaneamente come fonte di piacere e di frustrazione e diviene la matrice delle successive relazioni. Il secondo nucleo concettuale considerato dall’autrice riguarda l’angoscia e i fantasmi che essa comporta. L’angoscia di annientamento e distruzione può riemergere, infatti, nelle situazioni di gruppo vissute come confuse e poco strutturate in cui l’identità dell’Io rischia di annientarsi. L’individuo in gruppo, pertanto, rivive i meccanismi mentali primitivi attraverso i quali perde la propria individualità ed accetta di far parte del gruppo (Bion, 1961 [1971]). Per definirsi gruppo, quindi, gli individui che lo compongono devono sperimentare questa regressione che si concretizza

nella consapevolezza che il gruppo esiste come qualcosa di diverso da un semplice aggregato di persone. Il gruppo risulta essere, per Bion, un’esperienza importante per la crescita psichica e per l’espressione delle potenzialità individuali; tuttavia il sentimento che le persone sperimentano, in modo prevalente, nel partecipare alla vita di gruppo è quello della frustrazione, contrapposto alle aspettative di gratificazione che lo spingono a prendervi parte e a rimanervi. Accanto ad un’attività mentale di gruppo «cosciente» opera una mentalità di gruppo in cui gli individui esprimono in modo inconscio i propri stati d’animo, impulsi e desideri; tale attività può diventare un ostacolo per il raggiungimento degli obiettivi di gruppo. Il gruppo, pertanto, da una parte consente l’espressione degli affetti, dall’altra può limitare la soddisfazione individuale creando frustrazioni per la mancanza di spazio e di identità (Quaglino et al., 1992). Secondo Bion (1961 [1971]) nei gruppi sussistono due culture, una esplicita e razionale – orientata agli obiettivi – e l’altra inconscia – rappresentata dall’agire e dagli stati emotivi del gruppo che corrispondono alle costruzioni mentali e all’immaginario di ogni componente e che l’autore identifica nei tre assunti di base. Il primo assunto, chiamato «dipendenza», nasce dalla necessità dei singoli di doversi riunire in gruppo per ricevere nutrimento e protezione da un capo. Nel secondo, definito di «accoppiamento» o «matrimonio», il gruppo si comporta come se aspettasse un lieto evento che potrà modificare le sorti del gruppo e su cui si basa l’unità stessa del gruppo. All’interno delle dinamiche di gruppo, accanto a sentimenti positivi si possono sviluppare tuttavia sentimenti di odio e distruttività esplicitati nel terzo assunto che prende il nome di «attaccofuga» poiché il gruppo sembra riunirsi per combattere o per fuggire da qualcosa. Secondo Bion (1961 [1971]) il capo di un gruppo che sperimenta questo stato mentale è quello che pone al gruppo delle richieste che possono essere percepite come occasioni di fuga o di attacco e che non viene considerato quando non si pone in quest’ottica. Nella costruzione del gruppo, pertanto, emerge – dal punto di vista psicoanalitico e psicodinamico – una stretta interdipendenza tra conscio e inconscio, tra collettivo e individuale, utile per comprendere i fenomeni sociali e le dinamiche relazionali in particolare. Dal punto di vista psicosociale lo sviluppo affettivo di gruppo evolve dal bisogno di acquisire sicurezza all’interno del gruppo alla costruzione di un senso di

appartenenza con la creazione di un «noi» che definisca l’identità del nucleo stesso.

2.5. Somiglianze e differenze tra piccoli gruppi e gruppo famiglia La famiglia è considerata dagli studiosi della psicologia dei gruppi come l’esempio più significativo di gruppo naturale, in pratica un piccolo gruppo sociale, setting privilegiato per lo studio delle relazioni e dei processi sociali fondamentali (De Grada, 1999). Come sottolineato da Scabini et al. (2003) a fronte di affinità tra piccoli gruppi e famiglia è necessario, per delineare l’identità dell’oggetto famiglia, far emergere le differenze. L’obiettivo che ci si propone è quello di mostrare gli elementi che caratterizzano il gruppo famiglia e che possono portare gli studiosi a parlare di psicologia della famiglia o delle relazioni familiari piuttosto che di psicologia dei gruppi applicata alla famiglia. La famiglia, come si è già evidenziato, è considerata «il gruppo naturale per eccellenza». Dal punto di vista della ricerca sulle famiglie non sono possibili manipolazioni da parte dei ricercatori né sul contesto né sui suoi componenti. I gruppi, invece, studiati in prevalenza dalla psicologia dei gruppi, possono essere definiti artificiali in quanto creati ad hoc dal ricercatore per i suoi obiettivi di conoscenza. Età, sesso, numerosità, caratteristiche personali sono variabili altamente controllate e decise a priori come anche il setting di laboratorio nel quale il gruppo agisce. Per lo studio delle famiglie, invece, il setting privilegiato è la casa, ambiente naturale poco controllabile. Per quanto riguarda la dimensione del potere, quando si tratta di gruppi si considera la leadership e il tipo di leader più efficace dal punto di vista del compito emotivo e/o relazionale. Nelle famiglie, invece, la variabile «potere» si è evoluta nel corso del tempo con aspetti di dominanza e responsabilità diversi, in base ai ruoli ricoperti dai componenti (coppia genitoriale versus figli) e dalla posizione intergenerazionale occupata dal nucleo considerato (famiglia d’origine versus nuovo nucleo familiare, oppure famiglia con figli versus famiglia d’origine anziana). Anche gli scopi sono diversi: da una parte si punta all’efficienza e alla produttività (nei piccoli gruppi), dall’altra l’obiettivo è la generatività e lo sviluppo dei singoli membri in una crescita globale del gruppo famiglia attraverso

l’assolvimento dei compiti previsti in ogni fase del ciclo di vita familiare all’interno di un’ottica generazionale. Ulteriore elemento di distinzione è la dimensione temporale; quando si considera la famiglia, infatti, la si definisce «piccolo gruppo con storia», una storia passata e condivisa che ha delle ripercussioni anche nel presente e nelle prospettive future dei suoi componenti. Le famiglie sono, pertanto, costituite da individui che hanno un passato in comune e progettano un futuro insieme (McGoldrick, Heiman e Carter, 1995; McGoldrick e Carter, 2003) o percorsi paralleli che comunque legano gli individui tra loro. La dimensione temporale nelle famiglie non coinvolge soltanto un singolo nucleo, ma si estende anche a livello intergenerazionale. Il divorzio, ad esempio, nella prima generazione ha conseguenze sia nella seconda sia nella terza generazione, ovvero il divorzio dei nonni ha effetti anche sui nipoti (Amato e Cheadle, 2005; cfr. infra cap. 9) oppure i traumi transgenerazionali in cui i segreti di famiglia, oggetti negati dalla prima generazione (l’indicibile), vengono sottoposti a diniego dalla seconda generazione (l’innominabile), possono essere «forclusi» nella terza (l’impensabile) (Garon, 2004). Nei piccoli gruppi, invece, come le squadre sportive o i gruppi di lavoro, la dimensione temporale può non essere così influente: questi nascono, si sviluppano e spesso muoiono con il raggiungimento dell’obiettivo. Le relazioni, quindi, che si creano hanno una durata limitata, possono finire o trasformarsi in nuove tipologie di legami, dopo il raggiungimento dello scopo per il quale i soggetti si sono messi o sono stati messi insieme. Nell’ambito familiare, invece, l’aspetto relazionale è permanente, anche se in continua trasformazione e negoziazione a seconda del ciclo di vita e dei cambiamenti familiari (da figlio si può diventare genitore, da coniuge si può diventare ex coniuge con frequenti modificazioni anche nella relazione con i figli e con le famiglie d’origine coinvolte). Elementi che caratterizzano le famiglie sono gli assi relazionale-coniugale e parentale-filiale non presenti nelle altre tipologie di gruppi. Le famiglie, pertanto, sono costituite da legami forti e nella maggior parte dei casi progettati come duraturi e con limitati gradi di libertà: si può, infatti, scegliere liberamente il partner, ma tale decisione prevede vincoli/opportunità molteplici, sia a livello psicologico, sia a livello sociale; inoltre l’individuo ha facoltà di scegliere a quale gruppo sportivo o di amici appartenere ma non in quale gruppo nascere. Le famiglie sono,

pertanto, caratterizzate dall’intensità e dall’inevitabilità del vincolo dell’appartenenza (McGoldrick et al., 1995; McGoldrick et al., 2003). Inoltre, secondo questi autori, rispetto agli altri sistemi gruppali, la famiglia annette nuovi membri attraverso il matrimonio (generi e nuore), la nascita, l’affido e l’adozione, mentre l’abbandono dal gruppo avviene solo con la morte di un suo componente; infatti, anche se un genitore lascia la casa coniugale la sua funzione genitoriale permane e il suo ruolo all’interno del sistema, pur modificandosi, continua ad essere agito. Al contrario, nelle altre tipologie di gruppi, ad esempio sportivi o di lavoro, i soggetti disfunzionali possono essere allontanati o l’individuo può, da parte sua, abbandonare volontariamente il gruppo se questo non corrisponde più alle sue aspettative. Ogni famiglia, quindi, essendo un gruppo, ha le caratteristiche dei piccoli gruppi ma con alcune specificità che la contraddistinguono e la rendono unica; pur nella diversità, si può parlare, infatti, di molteplicità familiari piuttosto che di famiglia (Fruggeri, 2005).

III. Ecologia e resilienza familiare

3.1. Il contributo della teoria sistemica La prospettiva ecologica è stata utilizzata in letteratura per identificare le caratteristiche dell’ambiente di vita che influenzano il benessere delle persone. Scegliendo quale unità di analisi il sistema «persona in ambiente», le scienze sociali e umane hanno esplorato il profondo legame che connette l’individuo al suo contesto di vita per cercare di comprenderne il ruolo nella definizione dei processi evolutivi e comportamentali. L’attenzione si è focalizzata sullo studio delle persone nel loro contesto di vita, assumendo come premessa che il comportamento delle persone e dei gruppi – in questo caso del gruppo familiare – possa essere meglio compreso se vengono considerati gli ambienti in cui vivono la quotidianità, attraverso una valutazione ecologica (Prezza e Santinello, 2002). La famiglia rappresenta sicuramente l’ambiente relazionale e sociale primario e più rilevante per l’individuo. Allo stesso modo, anche la famiglia intesa quale soggetto sociale, poiché inserita nell’ambiente in un rapporto di reciproca influenza, deve essere considerata all’interno della prospettiva ecologica. Per un approfondimento dei fondamenti teorici per lo studio delle relazioni familiari occorre partire dalla teoria sistemica. La prospettiva ecologica trova, infatti, le sue radici proprio in questa teoria che rappresenta un punto di riferimento nella lettura delle relazioni familiari. Le teorie sistemiche considerano la famiglia come un sistema di individui interconnessi, all’interno del quale un cambiamento in uno o più componenti produce effetti in ogni parte del sistema familiare. Inoltre, queste teorie sostengono che è possibile comprendere una famiglia solo considerandola come un’unità; pertanto, esaminare una particolare diade all’interno della famiglia in modo isolato potrebbe condurre a risultati

distorti dell’oggetto indagato. All’interno di questa prospettiva, la famiglia influenza l’ambiente circostante e, in modo reciproco, viene influenzata dai contesti in cui è inserita. Questo approccio ha consentito di comprendere come l’insorgere di un disagio si motivi all’interno dell’ambiente relazionale: grazie al concetto di causalità circolare, infatti, si è andata via via spostandosi l’attenzione dal paziente designato alla diade genitore-bambino, alla triade genitori-bambino fino al coinvolgimento dell’intera realtà familiare e del contesto ambientale più ampio entro cui l’individuo è inserito. Quanto esposto fa riferimento ai principi della teoria generale dei sistemi di Bertalanffy (1969 [1983]) che si possono riassumere nei seguenti punti: – il sistema è maggiore della somma delle sue parti (non sommatività); – è impossibile conoscere le parti senza conoscere il sistema (interdipendenza); – il sistema è organizzato gerarchicamente; – esistono sistemi flessibili e aperti e sistemi rigidi e chiusi; – la descrizione dei fenomeni è circolare (non lineare); – gli stessi risultati possono essere raggiunti partendo da punti differenti e attraverso percorsi differenti (equifinalità, non determinismo). Una visione non sistemica di un processo per sua natura multifattoriale, come la famiglia, ne impedisce una sua reale analisi. Secondo Minuchin (1976), il sistema famiglia svolge le sue funzioni attraverso sottosistemi, gli «oloni», rappresentati da uno o più membri della famiglia. Tra i componenti del nucleo si possono creare oloni specifici – quali moglie-marito, madre-figlio, fratello-sorella etc. – in base alle funzioni, agli interessi e alle alleanze. Ogni individuo può appartenere a diversi sottosistemi, nei quali ha differenti gradi di potere e dove acquisisce capacità diverse; in essi la persona mette in atto modalità diverse di relazione adattandosi in modi estremamente vari per raggiungere quella reciprocità di relazione che rende possibile la comunicazione all’interno del sottoinsieme. Sempre secondo Minuchin, una famiglia è un sistema che opera tramite modelli transazionali. Le transazioni ripetute stabiliscono modelli su come, quando e con chi stare in relazione; tali modelli a loro volta concorrono a definire il sistema stesso.

La struttura familiare è l’invisibile insieme di richieste funzionali che determina i modi in cui i diversi componenti interagiscono. I modelli transazionali regolano, inoltre, il comportamento dei membri di una famiglia. L’autore individua nei confini di un sottosistema le regole che definiscono chi e come partecipa alla relazione; la funzione di questi confini è di proteggere la differenziazione del sistema. «Ogni sottosistema familiare ha specifiche funzioni e fa specifiche richieste ai suoi membri: lo sviluppo delle capacità interpersonali, raggiunto in questi sottosistemi, è affermato nella libertà che ogni sottosistema ha rispetto all’interferenza da parte degli altri» (Minuchin, 1976, p. 57). È fondamentale, per la salute e il benessere della famiglia, che i confini fra sottosistemi siano chiari e riconoscibili da ciascun membro del nucleo. Pertanto in ogni famiglia la chiarezza dei confini è un parametro utile per la valutazione del suo funzionamento. Ogni famiglia è soggetta sia ad una pressione interna, derivante dai cambiamenti evolutivi dei suoi componenti e dei sottosistemi, sia ad una pressione esterna, dovuta alla necessità di adattarsi a istituzioni sociali rilevanti, che ne influenzano i comportamenti. Rispondere a queste richieste esterne ed interne esige una costante trasformazione della posizione dei componenti della famiglia, in interazione; essi possono così crescere, mentre il sistema familiare mantiene la propria continuità.

3.2. La prospettiva ecologica come principio di salute La prospettiva ecologica può essere considerata la teorizzazione più direttamente conseguente alla teoria sistemica. Una prima caratteristica delle teorie ecologiche è la premessa che lo sviluppo, sia a livello individuale sia a livello familiare, è contestuale. Negli ultimi decenni si è delineata una prospettiva teorica che ha preso avvio dalle numerose ricerche relative allo studio dell’«individuo nel contesto», riferendosi con questo concetto sia ai sistemi sociali all’interno dei quali l’individuo è inserito, sia all’ambiente fisico che fornisce opportunità e vincoli. Il fatto che la costruzione dei legami significativi non possa essere compresa all’infuori del contesto in cui questi rapporti nascono, evolvono e si strutturano, costituisce uno dei fondamenti

dell’ottica ecologica, la quale considera come centrali l’analisi delle transazioni tra persone e ambienti e i relativi significati pragmatici e simbolici. Una prospettiva ecologica si riferisce al contesto nel senso più ampio del termine, includendo gli aspetti fisici, sociali, culturali e storici così come le caratteristiche e i comportamenti delle persone all’interno del contesto stesso. Inoltre, i temi principali dell’analisi ecologica comprendono l’interdipendenza e la reciproca interazione fra le persone/organismi e il setting, così come l’enfasi sullo studio del comportamento in circostanze naturali. Il modello ecologico viene proposto al fine di integrare gli ambienti multipli e i livelli di analisi. Il cuore della prospettiva ecologica è l’ecosistema naturale; per analogia, i concetti provenienti dai sistemi naturali sono stati utilizzati per favorire la comprensione dei sistemi umani e ambientali. Recentemente McLaren e Have (2005), nel mettere a punto un glossario della terminologia utilizzata all’interno della prospettiva ecologica nell’ambito della prevenzione, hanno potuto constatare come vi siano delle sovrapposizioni concettuali per quanto riguarda alcuni termini utilizzati dalle differenti prospettive teoriche. Ciò riflette il fatto che le espressioni originarie in alcune discipline hanno avuto uno sviluppo parallelo; inoltre, alcune parole sono usate in modo interscambiabile (ad esempio, contesto, setting, ambiente) e non è stato semplice dar loro una definizione univoca. La prospettiva ecologica, nell’ambito della promozione della salute e del benessere, è un framework concettuale concepito per attirare l’attenzione sulle determinanti individuali e ambientali del comportamento. È metaforicamente rappresentata da una serie di cerchi concentrici, ciascuno dei quali raffigura un livello di influenza sul comportamento (ad esempio, fattori intrapersonali, interpersonali, relativi all’organizzazione, alla comunità e alle politiche pubbliche). Centrale, nella prospettiva ecologica, è l’assunto secondo il quale fra i livelli vi sia interazione e causazione reciproca. La prospettiva assume che cambiamenti appropriati nell’ambiente dovrebbero portare a trasformazioni negli individui; tuttavia in questa fase è richiesto il supporto delle persone per migliorare il setting (McLaren et al., 2005). Il centro dell’orientamento ecologico, nello studio dello sviluppo umano di Bronfenbrenner (1979 [1986]), è rappresentato dall’interesse per

l’adattamento progressivo e reciproco tra l’organismo attivo che cresce e l’ambiente immediato in cui vive. L’interazione individuo-ambiente, formulata da Lewin (1951 [1972]) e dalla sua field theory, trova nella trattazione di Bronfenbrenner un’articolazione complessa attraverso i diversi sistemi in cui l’individuo è inserito. Secondo Bronfenbrenner lo sviluppo individuale è influenzato da quattro sistemi ambientali che si distinguono sulla base del loro rapporto diretto con l’individuo in via di sviluppo. Inoltre, l’interazione individuo-ambiente è determinata anche dalle relazioni che intercorrono fra le diverse situazioni ambientali in cui è presente l’individuo. L’ambiente ecologico non si limita a considerare un’unica situazione ambientale, ma tiene conto anche delle interconnessioni tra più situazioni ambientali e le influenze esterne su queste. Il primo livello delle relazioni interpersonali dirette, definito «microsistema», rappresenta i vari contesti in cui la persona è inserita, esempio tipico quello della famiglia; in tali contesti, che hanno caratteristiche precise (setting) e concrete, l’individuo svolge alcune attività e assume dei ruoli determinati. Un secondo livello di analisi, il «mesosistema», esamina come i vari microsistemi si relazionano tra loro e quindi considera la qualità del rapporto tra un sistema e l’altro. A tale proposito in un mesosistema il potenziale evolutivo delle situazioni ambientali risulta incrementato se le prescrizioni di ruolo nelle diverse situazioni sono compatibili. Un ulteriore livello, definito «esosistema», è costituito dal contesto in cui l’individuo non partecipa direttamente ma che influisce sulla sua vita relazionale. Ad esempio la fatica che affronta una madre in un contesto lavorativo, o in una situazione relazionale, può indirettamente ricadere sul bambino. Infine esiste un livello più generale che contiene tutti gli altri: cioè un «macrosistema» costituito dal contesto culturale. Nell’arco di vita la posizione di un individuo all’interno dell’ambiente ecologico si modifica a causa di cambiamenti di ruolo, di situazione ambientale o di entrambi i fattori. Questo concetto che Bronfenbrenner definisce come «transizione ecologica» è un aspetto rilevante per il processo di sviluppo e di adattamento della persona in quanto produce, più frequentemente di altri eventi, delle modificazioni nelle attività e nelle conoscenze dell’individuo in via di sviluppo. L’importanza delle transizioni

ecologiche per lo sviluppo deriva dal fatto che esse implicano sempre una variazione di ruolo, cioè delle aspettative relative al comportamento che si associa ad una posizione particolare all’interno di un sistema. L’approccio ecologico sottolinea a questo riguardo una reciprocità di aspettative. All’interno del microsistema famiglia le transizioni ecologiche acquistano un significato pregnante (ad esempio si ha una transizione ecologica quando ad un bambino nasce un fratello). Nella maggior parte dei casi si tratta di eventi normativi o critici all’interno del ciclo di vita, che creano una modificazione dell’intero sistema, di quella totalità dinamica che deve ricercare il suo equilibrio. Nella prospettiva della psicologia della salute, le teorie ecologiche forniscono un framework teorico fondamentale per esaminare come certi tipi di interazioni a livello familiare (ad esempio, il comportamento dei genitori) e a livello extrafamiliare (ad esempio, i rapporti con la scuola) possono influenzare i processi di benessere familiare. Si può affermare, pertanto, che le interazioni interne e tra differenti contesti definiscano l’ecologia della famiglia. I sistemi che compongono l’ecologia familiare includono: – la famiglia stessa che rappresenta il primo ambito relazionale essenziale per favorire il benessere dell’individuo e per regolare le relazioni con l’esterno e con gli altri contesti. – La rete sociale informale della famiglia che favorisce l’interazione con persone in setting differenti; di questi fanno parte la famiglia estesa, i diversi gruppi sociali cui partecipa, il tempo libero, il lavoro. Idealmente queste reti di supporto favoriscono il sentimento di valorizzazione di sé, mobilitando strategie di coping e di adattamento e fornendo adeguato feedback. – I supporti formali e professionali che forniscono alle famiglie l’insieme di risorse disponibili. Queste risorse formali sono rappresentate da organizzazioni educative e sociali come la scuola e da figure professionali costituite da esperti. – Le politiche sociali e gli aspetti culturali che rappresentano gli elementi di un’ecologia più ampia, a livello macrosociale, che influenzano il modo in cui una famiglia funziona. All’interno di questo quadro di riferimento si può parlare anche di ecologia della genitorialità. A tale proposito Kotchick e Forehand (2002)

sostengono che vi è una scarsa teorizzazione circa i fattori che influenzano la genitorialità, specialmente quelli che si collocano al di fuori della famiglia. Il lavoro degli autori esamina la letteratura in merito alle variabili che comprendono il contesto nel quale si sviluppa la genitorialità e rispetto all’influenza che i fattori, quali etnia/cultura, status socio-economico della famiglia e contesto di comunità/vicinato, esercitano sulla genitorialità. Recentemente, secondo Sluki (2007) si va verso una nuova generazione di modelli sistemici nella ricerca e nell’intervento sulla famiglia. L’autore, sulla base del modello bio-psico-sociale di Engel (1977) e di altri contributi, introduce una serie di proposizioni di tipo sistemico focalizzando l’attenzione sulla problematica dell’interfaccia tra sistemi. Grazie al modello bio-psico-sociale di Engel, attraverso varie trasformazioni, si è passati da un’accezione puramente bio-medica, nella quale la salute era intesa come assenza di malattia, ad una lettura della salute all’interno di una dimensione sistemica e multilineare. Tale modello ha permesso di porre l’attenzione sull’interazione tra livelli fisico e biologico, psicologico e intrapersonale e socio-culturale nella determinazione delle condizioni di salute e malattia. Lo stesso Engel ammise l’influenza esplicita dei principi sistemici sul suo modello. Anche se al tempo della sua formulazione, sostiene Sluki (2007), l’integrazione tra le variabili biologiche, psicologiche e sociali generalmente non prevedeva esplicitamente una differenziazione tra livelli micro e macro. All’interno di questo framework di riferimento, Sluki sostiene che una componente importante della comprensione dei problemi umani è da ricondursi alla calibrazione dell’adattamento (fit) tra livelli dei processi all’interno dell’ambito bio-psico-sociale, includendo l’interfaccia tra il macrolivello e i microlivelli che sono in esso inseriti. In una prospettiva sistemica ed ecologica, gli atteggiamenti e i comportamenti relativi alla salute non possono quindi essere slegati dal contesto all’interno del quale trovano realizzazione. In quest’ottica, Dahlgren e Whitehead (1991) propongono di rappresentare i determinanti della salute mediante una struttura multilivello «a cipolla», che richiama in modo diretto la teorizzazione di Bronfenbrenner: nello strato più interno si colloca l’individuo con le sue caratteristiche personali e lo stile di vita individuale; procedendo verso l’esterno si incontrano in sequenza le dimensioni sociali e di comunità; infine, nello strato più esterno, si colloca

la situazione generale di tipo socio-economico, culturale ed ambientale. Questa accezione multidimensionale della salute implica quindi il non poter prescindere, nell’indagare i processi che la determinano, dal tenere in considerazione le sue diverse componenti unitamente ai processi di interfaccia tra livelli.

3.3. Strutture di rete e contesti di supporto All’interno della prospettiva ecologica illustrata, l’insieme delle persone inserite nei diversi livelli dell’ambiente ecologico rappresenta le strutture relazionali, di tipo diretto e indiretto, dell’individuo. Le relazioni creano una rete che può essere fonte di supporto sociale sia per l’individuo sia per la famiglia e, al tempo stesso, possono costituire una risorsa per far fronte agli impegni e alle difficoltà della vita. Il supporto sociale e la configurazione della rete strutturano elementi di protezione e di tutela della famiglia, intesa come soggetto sociale, all’interno del contesto in cui è inserita. Inoltre, strutture di rete sociale e contesti di supporto favoriscono la complessità relazionale e possono aiutare l’individuo, la coppia e la famiglia a sviluppare flessibilità nelle situazioni di crisi o in quei contesti in cui si devono investire risorse per affrontare nuove sfide. Il supporto che la persona riceve dall’ambiente sociale di appartenenza presuppone l’esistenza di una rete di relazioni sociali nella quale il soggetto è coinvolto. La rete sociale rappresenta l’insieme di legami, vincoli, comunicazioni e relazioni che si creano tra il soggetto e l’ambiente circostante. Per misurare queste relazioni sociali Bolger ed Eckenrode (1991) affermano che esistono due approcci: uno di natura strutturale, l’altro di natura funzionale. Il primo prende in considerazione il numero o la frequenza dei legami sociali con la famiglia, il vicinato, gli amici o eventuali organizzazioni a cui la persona partecipa; il secondo approccio considera la globalità del supporto emotivo e strumentale che percepisce il soggetto. Mentre il primo approccio riguarda l’integrazione sociale (Dunkel-Schetter e Bennett, 1990), il secondo riguarda il «senso psicologico del supporto» (Gottlieb, 1983). In letteratura sono state date differenti definizioni del supporto sociale, e ciascuna ne evidenzia aspetti diversi.

La definizione di House (1981) riguarda la natura del supporto. È una transazione interpersonale che può implicare uno o più dei seguenti punti: un coinvolgimento di natura emotiva, come ad esempio la simpatia, l’amore; un aiuto strumentale, come beni o servizi; una disponibilità di informazioni sull’ambiente; una valutazione di informazioni riguardanti se stessi o altre persone. Questo autore evidenzia come è importante, oltre al supporto emotivo, disporre di aiuto tangibile ed informativo. Sarason, Levine, Bashan e Sarason (1983), invece, prendono in considerazione il modo in cui il supporto sociale influisce sullo stato emotivo di chi lo riceve. Questi autori affermano che tale sostegno consiste nell’esistenza o disponibilità di persone sulle quali noi possiamo contare, persone che ci possano capire, che si prendano cura di noi, ci stimino, ci apprezzino e ci amino. Le proprietà della rete sociale – quali struttura, tipo di interazione, quantità e qualità affettiva delle relazioni, percezione della disponibilità di alcuni membri – sono considerate molto importanti poiché in grado di influenzare la percezione del supporto da parte del soggetto (Cutrona, 1986) e, inoltre, aiutano a comprendere meglio la relazione che può intercorrere tra il supporto sociale percepito e quello ricevuto. A tale proposito si può affermare con Prezza e Principato (2002) che il supporto sociale sia un metacostrutto di significato tanto ampio da rendere necessaria una distinzione tra: un aspetto oggettivo – rappresentato dai comportamenti di supporto che potrebbero essere rilevati da un osservatore esterno (sostegno ricevuto) – e un aspetto soggettivo – relativo alla soddisfazione e ai significati che sono attribuiti alle relazioni e ai comportamenti di supporto (si parla per questo ultimo aspetto di supporto sociale percepito riguardante la valutazione soggettiva di essere sostenuti). Oltre alle caratteristiche della rete sociale, diversi fattori sono in grado di influenzare la percezione del supporto ricevuto. Questi fattori riguardano il soggetto che riceve il supporto, chi fornisce tale sostegno, la qualità dell’agente stressante e le peculiarità dell’ambiente. Le caratteristiche di quest’ultimo includono quelle appartenenti all’ambiente fisico, alla struttura organizzativa dell’ambiente (Shumaker e Brownell, 1984) e alle reti sociali. Due modelli principali sono stati proposti per identificare le condizioni nelle quali le differenti forme di supporto sociale potrebbero influenzare il

benessere (Cohen e Wills, 1985). Il modello «effetto diretto» dichiara che risorse sociali più ampie dovrebbero avere effetti positivi rispetto al benessere a meno che le persone stiano vivendo o no esperienze di stress. Il modello stress-buffering («effetto cuscinetto») al contrario, chiarisce che la quantità e la qualità del supporto devono essere valutati in merito al benessere che ne deriva ma principalmente quando le persone stanno vivendo esperienze di stress. Secondo il modello «effetto diretto» le relazioni possono influenzare il benessere attraverso informazioni, servizi forniti dal partner tramite l’influenza sociale della stessa relazione con il partner e attraverso l’impatto che tale relazione ha sullo stato psicologico dell’individuo. Gli individui che hanno una rete sociale ben integrata hanno generalmente fonti multiple e diverse di informazioni e servizi disponibili. Il supporto sociale si caratterizza anche per il suo ruolo di «cuscinetto» protettivo o moderatore delle conseguenze dello stress. Il soggetto percepisce l’ambiente come fornitore di sostegno e questo lo aiuta a tutelarsi da effetti patogeni di eventi stressanti. Il sostegno sociale, in sintesi, è in grado di ridurre la quantità e qualità negativa degli stimoli stressanti rivalutandoli percettivamente per alleviarne l’impatto emotivo e psicologico e quindi favorire una risposta adattiva. Cohen, Sherrod e Clark (1986) hanno rilevato che gli effetti di moderazione o «effetti cuscinetto» dello stress erano correlati ad un’elevata stima di sé e al supporto emotivo e informativo. Comunque, il fatto di credere che il supporto sia disponibile può, già da solo, essere sufficiente a produrre un «effetto cuscinetto» che va oltre l’abilità di mobilitare il supporto. Infine, è utile la suddivisione che all’interno della letteratura è stata fatta rispetto al sistema entro il quale si è sviluppata la relazione. A questo proposito una distinzione importante è quella che riguarda il sistema di sostegno informale e il sistema formale. Il primo si riferisce all’insieme di legami con amici e parenti, colleghi, vicini, persone con le quali si condividono idee, obiettivi, interessi. Il secondo fa riferimento alle strutture istituzionali e alle figure professionali che operano in contesti educativi, di cura etc. Per valutare le differenze tra soggetti che dimostravano avere un alto livello di supporto percepito e soggetti che invece percepivano un minimo

livello di supporto, Sarason, Sarason, Hacker e Basham (1985) hanno condotto alcuni studi. In queste ricerche gli autori sostenevano che i primi soggetti presi in esame (alto supporto) avevano una percezione di sé come socialmente più competenti, mentre i secondi sembravano non avere tale vissuto. Questi autori hanno convalidato l’ipotesi secondo cui fornendo supporto emotivo ed informativo ai soggetti con un moderato livello di supporto sociale percepito, questi sono riusciti a percepire un maggior supporto ed a riceverne un aiuto. Gli autori hanno anche allargato le loro osservazioni alla rete sociale nella quale il soggetto era inserito. I soggetti percepiti come aventi un supporto poco soddisfacente erano valutati poco favorevolmente, ed erano descritti come poco piacenti e meno competenti dai membri di rete. L’ambiente sociale, quindi, gioca un ruolo importante nel formare le competenze dell’individuo in relazione ad altre persone e ai modi con i quali esse sono abili a rispondere alle sollecitazioni. Una variabile che riguarda le caratteristiche della persona, legata alla differente percezione di supporto sociale, può essere individuata nella qualità del coinvolgimento dei genitori con i loro figli. Questa relazione potrebbe avere un’influenza significativa. Soggetti con un alto supporto percepito sentono che i loro genitori hanno avuto, nei loro confronti, un ruolo coinvolgente e positivo (Sarason, Sarason e Shearin, 1986). Questo può ricollegarsi alla teoria dell’attaccamento di Bowlby (1988), il quale sostiene che l’attaccamento sia una misura predittiva delle relazioni sociali. Si può pertanto affermare che il supporto emotivo affonda le proprie radici nel rapporto diadico madre-figlio. Una relazione questa che la teoria di Bowlby esprime molto efficacemente affermando che un buon attaccamento «fornisce una base sicura da cui un bambino o un adolescente può partire per affacciarsi nel mondo esterno e a cui può ritornare sapendo per certo che sarà il benvenuto, nutrito sul piano fisico ed emotivo, confortato se triste, rassicurato se spaventato» (1988 [1989, p. 10]). Inoltre, per estensione, un buon attaccamento fornisce al bimbo (divenuto adulto) la percezione di essere adeguatamente supportato. Il sostegno sociale può essere pertanto considerato in grado di ridurre la quantità e qualità negativa degli stimoli stressanti, rivalutandoli percettivamente per alleviare l’impatto emotivo e psicologico e quindi favorendo una risposta adattiva.

3.4. La relazione di coppia e il supporto sociale Lo studio delle strutture di rete e di supporto sociale può essere condotto attraverso differenti livelli di analisi. In letteratura sono stati indagati, a livello diadico ed in particolare in un contesto di coppia, i processi di mantenimento della rete individuale e la negoziazione con il partner di una rete relazionale comune, unitamente all’analisi della competenza sociale di coppia. Il sistema di supporto informale, di cui fanno parte le relazioni con amici e parenti, ha un’influenza considerevole sulla relazione di coppia. Per questi motivi è rilevante l’analisi delle differenti modalità con cui i coniugi strutturano le relazioni, comuni ed individuali, con amici e parenti. Con il matrimonio o la convivenza gli individui hanno accesso alle risorse e alle richieste di due contesti relazionali differenti: le proprie e quelle del partner. All’interno della coppia, gli individui devono negoziare il grado in cui mantenere reti separate di amicizie, stabilendo un equilibrio tra l’impegno di coppia e i legami amicali e parentali. L’impatto della rete e dei contesti di supporto può essere favorevole e di sostegno alla coppia o, al contrario, produrre conflitto all’interno della relazione coniugale e influire sulla stabilità del rapporto stesso. A questo proposito sono stati analizzati i contributi teorici presenti in letteratura per valutare quali siano le condizioni coniugali che favoriscono o inibiscono lo sviluppo della rete e quali siano i livelli di interferenza del supporto sull’adjustment coniugale (Manetti, Migliorini e Schneider, 1996). Secondo alcuni autori la relazione di coppia e la struttura di rete sono reciprocamente competitive, considerando il fatto che per stabilire un alto livello di intimità i partner devono dedicare tempo ed energia l’uno all’altro. Il mantenimento di un’ampia rete, infatti, assorbe i partner e, poiché le risorse sono limitate, questo forte impegno potrebbe essere incompatibile con l’impegno della relazione di coppia (Burger e Milardo, 1995). Questo è da mettere in relazione con lo stadio di sviluppo della relazione i cui bisogni si modificano nel tempo. Una seconda prospettiva teorica è quella in cui l’interazione con il partner è percepita come più gratificante e contrapposta rispetto a quella con i membri della rete. Una buona relazione di coppia richiede minore disposizione e coinvolgimento con gli altri e se questa condizione assume

caratteristiche estreme si parla di coppia e/o di matrimonio totalizzanti. Burger et al. (1995) sostengono, al contrario, che gli amici e i parenti possono intensificare in qualche misura il legame coniugale, benché si riscontri una naturale diminuzione dei rapporti con gli amici durante i momenti iniziali della relazione. Il sostegno sociale può avere un effetto diretto sul benessere e sulla relazione di coppia attraverso il sostegno amicale, affettivo, informativo. Tuttavia, quando si verificano situazioni problematiche o di difficoltà, il supporto sociale può intervenire offrendo aiuto e sostegno. In questi casi i partner possono individuare soluzioni in grado di migliorare la qualità della relazione e di fronteggiare la condizione problematica. Una strategia può essere quella di cercare all’esterno della coppia integrazioni funzionali alle loro esigenze. Questo richiede, però, che i partner abbiano supporti esterni ai quali attingere o che abbiano la competenza sociale necessaria per cercare o attivare nuovi rapporti supportivi. Tuttavia, quando nella coppia la situazione di stress o di patologia supera una certa soglia, la ricerca di supporto al di fuori è difficilmente praticabile. Si verifica allora una situazione centripeta in cui lo stress ricade sulla coppia senza che i partner abbiano la forza o la possibilità di individuare sostegni esterni alla relazione. Alcuni studi parlano del modello efficiente di mobilizzazione del supporto nel quale si afferma che lo stress intraconiugale aumenta la mobilizzazione nei confronti della rete per compensare la perdita di supporto all’interno della coppia e superare la fatica causata dalle difficoltà coniugali. Questo risulta in contrasto con il modello «buffer» del supporto per il quale l’aiuto supportivo funziona a prescindere dal tipo di fatiche e di esiti. Il modello efficiente di mobilizzazione del supporto ipotizza che gli aiuti si sviluppino in maniera funzionale al tipo di stress. Questo modello presuppone l’esistenza di un ciclo positivo nella comunicazione per cui i coniugi cercano un supporto extrafamiliare mirato rispetto ai loro problemi. Ciò implica, inoltre, che le difficoltà possano essere risolte grazie alle integrazioni fornite da amici e parenti contribuendo al mantenimento della relazione e del matrimonio. Tuttavia, questi aspetti sono da mettere in relazione al cosiddetto modello del deterioramento del supporto (Barrera, 1988). In esso le difficoltà di coppia sono prodotte dall’incapacità dei coniugi di fare un uso adeguato del supporto coniugale. Corrisponde a ciò un aumentato stress

individuale e una maggiore difficoltà di relazioni di supporto esterne alla coppia, con un effetto di circolarità. In questo contesto la rete e il supporto sociale, se non adeguatamente alimentate, si deteriorano e non hanno più una funzione protettiva e di sostegno alla relazione di coppia.

3.5. La resilienza familiare Alla base dello svilupparsi del concetto di resilienza vi è la constatazione da parte degli studiosi e degli operatori che, mentre alcune famiglie soccombono sotto il peso della crisi e degli stress persistenti, altre ne escono addirittura rafforzate. Ad oggi il costrutto di resilienza familiare viene considerato un prezioso strumento per la ricerca, l’intervento e la prevenzione in ambito familiare. La prospettiva della resilienza, in particolare quella familiare, accentra il focus dell’attenzione da una famiglia vista come danneggiata ad una famiglia percepita come «sfidata». Questo approccio risulta particolarmente sintonico con il momento «storico» che sta vivendo la famiglia della cultura occidentale, sia per quanto riguarda le trasformazioni del contesto sociale, sia per le modificazioni al suo interno. La prospettiva della resilienza si basa sulla convinzione che lo sviluppo individuale e familiare possano essere «forgiati» da sforzi di collaborazione per far fronte alle avversità (Walsh, 2003c). Inoltre il modello teorico della resilienza si propone di porre ciascuna famiglia in relazione con le proprie sfide e nel contempo con i vincoli e con le risorse che la caratterizzano. In letteratura le famiglie resilienti sono descritte come quelle con il maggiore grado di flessibilità e di accordo; ciò è da mettere in relazione anche con le risorse della famiglia stessa e con il supporto sociale. Attraverso il costrutto di resilienza familiare, infatti, si cercano di identificare relazioni forti che possono offrire risorse potenziali sia all’interno della famiglia, sia all’esterno, nella rete sociale e nel contesto più ampio. Il modello di famiglia resiliente è basato, pertanto, sul riconoscimento e l’identificazione di quei processi relazionali chiave che rendono «abili» le famiglie a resistere, a «rimbalzare» rispetto alle sfide che la vita propone loro. Pertanto, la resilienza rappresenta il potere o l’abilità di ritornare alla forma o alla posizione originali dopo essere stati piegati, schiacciati, come pure la capacità di superare le avversità e sopravvivere allo stress,

riprendendosi dopo un momento di difficoltà. Il framework della resilienza familiare si può considerare, dal punto di vista teorico, come l’unione della prospettiva ecologica con la prospettiva dello sviluppo – che verrà illustrata al capitolo 4. I fondamenti teorici del framework della resilienza si possono ricondurre alla teoria dello stress and coping; in particolare al modello dello stress che enfatizza i processi adattivi in caso di difficoltà. Com’è noto, all’interno della letteratura sono state date numerose definizioni del concetto di stress. Alcuni studiosi hanno rivolto la loro attenzione allo stress come stimolo o stressor, identificandolo con gli eventi ambientali che producono conseguenze indesiderabili per l’individuo (ad esempio, guerra, divorzio, perdita del lavoro; Holmes e Rahe, 1967). Altri (Lazarus e Folkman, 1984) hanno notato come questo tipo di approccio risulti limitato, poiché tende ad ignorare le differenze individuali circa la vulnerabilità verso tali eventi e ad eguagliare la maggior parte degli eventi di vita rispetto al potenziale di stress; inoltre tende a sottovalutare le difficoltà quotidiane che stressano molte persone andando ad incidere sulla salute e sull’adjustment. Lazarus e Folkman, mettendo a punto la teorizzazione dello stress and coping, hanno proposto, pertanto, un modello per comprendere lo stress che consideri non solo l’interazione con lo stimolo e le componenti di risposta, ma includa anche i processi di valutazione cognitiva, stili di coping e meccanismi di difesa. Tali autori hanno attribuito un’importanza rilevante al ruolo della valutazione cognitiva nel comprendere i legami tra stress e risultati di adjustment. In particolare hanno evidenziato due forme di valutazione: la prima si riferisce alla valutazione dell’impatto potenziale dell’evento sul benessere dell’individuo come irrilevante, benignopositivo, stressante; la seconda concerne il giudizio sulle possibili risorse che possono essere messe in atto. In altre parole questa forma di valutazione coinvolge la percezione delle possibilità di attivare strategie di coping. Queste occupano un posto rilevante nel modello di Lazarus e Folkman, in quanto sono in grado di mediare le risposte adattive. Inoltre, all’interno del processo interviene, in momenti diversi, la funzione del supporto sociale, o prima che avvenga l’evento stressante attraverso il modello diretto, o tra la prima e la seconda valutazione, o come vera e propria strategia di attivazione (quale social support seeking, la «ricerca di

supporto sociale»). All’interno di questo quadro teorico di riferimento alcuni studiosi si sono concentrati soprattutto sulla resistenza allo stress sottolineando il ruolo delle potenzialità, con particolare attenzione ai processi di acquisizione e di conservazione delle risorse (Hobfoll, 1998). Il termine resilienza in campo psico-sociale, a livello familiare, indica, inoltre, la capacità di «coltivare risorse» per andare incontro positivamente ai cambiamenti della vita. Come è noto, il costrutto di resilienza si è sviluppato in un primo momento dal punto di vista individuale, verificando come vi fossero dei bambini che nonostante e a dispetto di condizioni familiari disfunzionali, risultassero «invincibili» e «invulnerabili» (Garmesy, 1971). In questa visione la resilienza è letta più nei termini di personalità che di strategie di attivazione nell’affrontare le difficoltà. Più recentemente, l’attenzione si è spostata verso la resilienza a livello familiare, legata maggiormente ai processi relazionali e quindi più comprensibile se esaminata secondo un’ottica ecologica dello sviluppo umano. Il concetto di famiglia resiliente descrive un percorso di adattamento rispetto agli stress, sia nel presente sia nel tempo. Le famiglie resilienti rispondono positivamente a queste condizioni attraverso modalità che variano a seconda del contesto, del livello di sviluppo, della combinazione interattiva di fattori di rischio e di protezione e della prospettiva condivisa come famiglia (Hawley e DeHaan, 1996). I processi chiave della resilienza familiare che, secondo Walsh (2003b), rappresentano le variabili cruciali che contribuiscono sia alla resilienza individuale, sia al buon funzionamento familiare, si suddividono in tre aree: – il sistema di credenze familiari; – i patterns dell’organizzazione familiare; – i processi comunicativi e di problem solving. Il sistema di credenze familiari influenza in modo rilevante le modalità con cui si affrontano le situazioni di crisi. La costruzione sociale della realtà, che rappresenta un principio fondamentale della psicologia sociale, emerge attraverso le transizioni familiari e sociali. In queste situazioni la resilienza è favorita da un sistema di credenze condiviso che permette di conferire senso e di elaborare le difficoltà, attraverso l’ottimismo e la

speranza. Dal punto di vista dei patterns organizzativi le famiglie contemporanee, con le loro diverse forme, devono affrontare le sfide. La resilienza è caratterizzata da una struttura familiare flessibile, dalla coesione familiare, attraverso il supporto sociale reciproco, dalla presenza e dalla capacità di identificare ed utilizzare risorse economiche e sociali. I processi comunicativi e di problem solving sono favoriti dalla chiarezza e congruenza nei messaggi, che facilitano il funzionamento familiare e l’espressione delle emozioni in modo aperto e diretto. Inoltre, una strategia di risoluzione dei problemi di tipo collaborativo, che si caratterizza per creatività e negoziazione, permette di prendere decisioni condivise, definendo un insieme di norme e di obiettivi comuni da raggiungere. Le sfide cui è chiamato il vivere familiare sono interne alla famiglia stessa, ed in rapporto con il contesto: esse rappresentano in parte traiettorie e ragioni in base alle quali si possono avere esiti adattivi del vivere insieme differenziati e molteplici. Tra le principali sfide che la famiglia oggi si trova ad affrontare si possono considerare: – il numero esiguo dei componenti il nucleo; le famiglie sono molto piccole e questo può rappresentare un fattore di rischio diretto per l’isolamento familiare, con la conseguente riduzione di risorse culturali, economiche e relazionali; – la vulnerabilità rispetto alle transizioni e ai passaggi, con particolare riferimento alla genitorialità; – i rapporti tra generi rappresentano una sfida della modernità per la famiglia che può considerarsi ancora prevalentemente organizzata sulla base del genere; – le nuove povertà e le diverse forme di esclusione sociale che trovano nella famiglia una risonanza più ampia per la presenza di minori; – la problematicità della fase adolescenziale che coinvolge direttamente i nuclei; – la difficoltà di progettare la propria vita da parte dei giovani; – l’instabilità coniugale e la precarietà dei legami che mina il bisogno di sicurezza dell’individuo e della coppia; – la fragilità familiare, che si può considerare la risultante di tutti gli aspetti elencati.

Accanto alle sfide è rilevante identificare situazioni, relazioni, contesti attraverso i quali «coltivare» forze, alimentare risorse individuali e di gruppo familiare. A tale proposito il progetto di famiglia può rappresentare un catalizzatore per la condivisione dei valori, degli scopi, delle priorità, delle aspettative fino ad offrire un punto di vista sul mondo. Le famiglie con un progetto investono nell’unità familiare e danno prova di un orientamento partecipato che enfatizza un’identità comune e un senso del «noi». Inoltre, questo porta ad adottare un punto di vista più flessibile, più realistico e può rendere maggiormente disponibili ad accettare anche soluzioni non ideali rispetto alle domande della vita.

IV. Ciclo di vita e routine familiari

4.1. Cambiamenti, eventi critici e transizioni La vita familiare è caratterizzata da situazioni di continuità e di discontinuità che prefigurano una realtà dinamica immersa in un contesto sociale che si modifica molto rapidamente. L’attenzione ai contesti di vita quotidiana nei quali i diversi componenti si muovono e la lettura dei nuclei familiari attraverso la prospettiva ecologica non possono essere slegati dai cambiamenti interni allo sviluppo stesso del nucleo familiare. Le famiglie, infatti, si formano, si sviluppano, si sciolgono, si trasformano a seconda degli eventi di vita a cui ogni componente va incontro. I progetti familiari hanno percorsi lineari o articolati, in stretta relazione al contesto in cui sono inseriti e alla capacità dei singoli componenti di far fronte alle diverse situazioni che li coinvolgono in prima persona o che interessano il nucleo nella sua totalità. La capacità di «sopravvivenza» del sistema famiglia, a fronte dei cambiamenti sia rispetto ai legami interni sia rispetto alle relazioni con l’ambiente esterno, dipende da due processi tra loro interconnessi: quello «morfostatico» che ne garantisce la stabilità e la continuità nel tempo ridisegnando l’identità familiare, e quello «morfogenetico» che ne regola le trasformazioni (Fruggeri, 2001). La capacità della famiglia di rimanere se stessa, pur modificandosi con il trascorrere del tempo e degli eventi e, quindi, di riconoscersi durante la trasformazione e dopo che questa è avvenuta, consente al sistema di conservarsi e riadattarsi. Le famiglie – tese tra l’inevitabile cambiamento e la necessità di mantenersi per garantire l’unità e la coesione del gruppo – sono sottoposte quotidianamente a sollecitazioni e trasformazioni a livello individuale, interpersonale, di gruppo e sociale. Ogni componente, infatti, segue un personale sviluppo emotivo, relazionale, fisico e cognitivo con bisogni che si modificano con il tempo e devono essere negoziati costantemente nel

sistema famiglia e nelle relazioni interpersonali che si sviluppano e si modificano con i diversi componenti. Mutano, pertanto, i rapporti familiari e i legami devono essere ridefiniti in base alle trasformazioni e agli eventi che coinvolgono il sistema gruppale nella sua totalità: le famiglie si formano, si estendono con la nascita dei figli o con la scelta della generatività sociale, si contraggono per la separazione dei coniugi, per l’uscita dei figli da casa o per la morte di uno dei suoi componenti. Ogni cambiamento interno al sistema famiglia comporta una rielaborazione e assegnazione dei ruoli e delle funzioni che scompaiono, si trasformano o vengono assunte o interpretate in modo nuovo da altri componenti. Come si è già evidenziato, le modifiche del sistema famiglia non possono essere lette al di fuori del contesto storico, sociale ed economico nel quale il gruppo vive: le famiglie di oggi, rispetto a quelle di ieri, si muovono in una struttura economica e sociale meno stabile, maggiore precarietà e flessibilità del mondo del lavoro ma anche maggiore occupazione femminile, fattore quest’ultimo che ha in parte ridisegnato i ruoli e le funzioni all’interno dei nuclei familiari. Anche i processi migratori, particolarmente frequenti nella nostra società, mettono in atto comportamenti adattivi da parte sia delle famiglie che migrano sia di quelle dei paesi ospitanti che devono negoziare pratiche quotidiane, riti, costumi e dinamiche relazionali connesse con la diversità e il non conosciuto (cfr. infra cap. 8). All’interno di questo framework di riferimento la prospettiva del ciclo di vita e della resilienza familiare possono contribuire ad una lettura più accurata dei cambiamenti familiari e delle strategie che i diversi componenti, e il nucleo familiare nella sua totalità, possono mettere in pratica per fronteggiare gli eventi che caratterizzano le diverse fasi del ciclo di vita familiare o per eventi inaspettati e poco normativi a cui le famiglie possono andare incontro durante il loro percorso di sviluppo. L’approccio del ciclo di vita si occupa, in prevalenza, degli eventi prevedibili e normativi che scandiscono il percorso dei nuclei familiari, mentre l’approccio della resilienza e della teoria dello stress and coping si concentra sugli eventi imprevedibili che possono caratterizzare i percorsi di alcuni individui e di alcune famiglie. Come affermano Scabini et al. (2003), l’interesse per gli aspetti normativi e non normativi del cambiamento familiare si sono unificati nel

tempo in un’unica prospettiva: da una parte l’approccio dello sviluppo del ciclo di vita ha integrato i concetti di stress e coping applicandoli ai cambiamenti prevedibili riconoscendo che ogni transizione può essere fonte di stress e necessita un adattamento, dall’altra i teorici del family stress hanno spostato l’attenzione sulle capacità del sistema famiglia di riorganizzarsi dopo situazioni prevedibili e normative. Con il termine «transizione» si fa riferimento a situazioni di stress psico-sociale che rendono l’individuo e il gruppo familiare più vulnerabile e possono comportare potenziali esperienze di crisi. Gli eventi di vita vengono definiti in letteratura come «normativi» quando sono considerati attesi e prevedibili, come la nascita di un figlio per una coppia sposata, l’uscita di casa del figlio adulto, la morte di un genitore anziano; «non normativi» e inattesi quando la famiglia deve far fronte a situazioni impreviste, come l’infertilità, malattie improvvise, incidenti gravi e disastri naturali. Critici o nodali risultano quegli eventi, normativi o inattesi, che modificano il sistema familiare in quanto il precedente funzionamento, inteso in termini di ruoli, legami, strategie e risorse utilizzate, non è più adeguato alla nuova condizione. La crisi in sé non è necessariamente negativa, in quanto non tutte le situazioni di transizione portano a stress psico-sociale; molto dipende da come l’evento viene percepito e vissuto dall’individuo e dall’ambiente familiare e quanto viene considerato minaccioso per l’identità della famiglia stessa e le risorse che possono essere messe a disposizione per far fronte all’evento. All’interno degli eventi considerati è possibile fare un’ulteriore distinzione tra quelli scelti e voluti da un componente o dall’intero gruppo familiare e quelli non scelti. Nella tabella 1 si riportano alcuni esempi di eventi che possono essere salienti nella vita delle famiglie, frutto dell’incrocio tra eventi normativi e non normativi, scelti e non scelti. A tale proposito è necessario evidenziare che alcune situazioni un tempo considerate non normative (ad esempio la rottura del patto coniugale con conseguente separazione della coppia o la posticipazione dell’uscita da casa dei figli oltre i trent’anni) sono diventate maggiormente presenti nelle realtà familiari, andando a delineare sempre più percorsi socialmente prevedibili anche se inaspettati e non condivisi da una parte degli attori coinvolti. Inoltre, lo stesso evento può essere percepito come

prevedibile da alcuni nuclei e inaspettato da altri: la reazione alla situazione è connessa con le aspettative che i componenti e il nucleo hanno rispetto ai propri progetti e ai percorsi. In letteratura, poiché gli eventi critici e i processi di transizione che un tempo caratterizzavano e determinavano i momenti salienti di passaggio da una fase all’altra del ciclo di vita familiare non sono più così socialmente condivisi e definiti, si fa sempre più riferimento al concetto di microtransizioni in un’ottica di continui e piccoli cambiamenti a cui il gruppo familiare è sottoposto quotidianamente (Breunlin, 1988). Secondo questo approccio, definito «sviluppo per oscillazioni», durante le microfasi spesso si possono riscontrare la compresenza di vecchie e nuove modalità comportamentali che portano alla successiva ridefinizione dei modelli relazionali interni al sistema famiglia. Tab. 1. Tipologie di eventi possibili nell’ambito delle relazioni familiari

La vita familiare, pertanto, è spesso segnata sia da una serie di microtransizioni quotidiane sia da transizioni sperimentate in un arco di tempo più ampio, a volte di mesi o anni, in molti casi accompagnate da stress, senso di perdita e disequilibrio (Cowan e Cowan, 2003). In alcuni casi i genitori anticipano la transizione del loro bambino a scuola con comportamenti e aspettative che interessano la vita del bambino già nei mesi precedenti, preparandolo e preparandosi psicologicamente al passaggio. Durante il progetto di genitorialità, che precede il concepimento e la nascita, si sviluppano attese e aspettative che coinvolgono emotivamente la coppia e che prevedono momenti di stress e, in prospettiva, una ridisegnazione dei ruoli familiari. Anche le transizioni che possono essere individuate con una data definita come il matrimonio includono una fase di preparazione spesso segnata da momenti di tensione tra i partner che in alcuni casi possono coinvolgere anche le famiglie d’origine. Il livello di disagio vissuto dalla famiglia in rapporto a questi cambiamenti può essere legato all’apprensione rispetto al non conosciuto o

alla perdita di quello che si conosce. Con il passaggio ad una nuova fase del ciclo di vita familiare, vengono ridefiniti i ruoli, rivalutato il sé di ogni componente e le relazioni intime si modificano subendo un’espansione o una contrazione. In ogni caso, anche quando la transizione è ampiamente anticipata, come il matrimonio o la nascita di un figlio, essa può comportare difficoltà al contesto familiare (Patterson e Garwick, 1994) ma anche opportunità di crescita e di sviluppo individuale e di gruppo.

4.2. Le fasi di sviluppo nel ciclo di vita Le famiglie, come gli individui, hanno un proprio ciclo di vita dove l’identità e lo sviluppo della persona prendono forma. L’espressione «ciclo di vita familiare» fa riferimento alla successione delle fasi che determinano la progressione delle relazioni familiari dalla nascita della coppia coniugale fino allo scioglimento della stessa, con la morte del partner, con una serie di tappe intermedie che, a seconda degli autori, variano in base ai parametri considerati come salienti. I confini familiari e la distanza psicologica tra le generazioni e tra i membri si modificano così come i ruoli all’interno di ogni sottosistema familiare, e tra le generazioni. Secondo alcuni autori le famiglie di oggi comprendono, in molti casi, il sistema emozionale di almeno tre ma anche quattro generazioni (bisnonninonni-genitori-nipoti) ognuna delle quali con sue caratteristiche di sviluppo, con routine e rituali peculiari che devono adattarsi simultaneamente alle transizioni del ciclo di vita (McGoldrick et al., 1995; McGoldrick et al., 2003; Fiese, 2006). Mentre l’ultima generazione – i nipoti – si accinge ad entrare inconsapevolmente nel sistema familiare, la generazione più anziana – i bisnonni – procede verso l’ultima fase del ciclo di vita. Delle due generazioni di mezzo, invece, l’una – i genitori – sperimenta l’uscita dei figli da casa e l’altra – quella dei figli – si accinge al progetto della generatività dando vita alla generazione più giovane. Le tappe caratteristiche del ciclo di vita familiare considerate in letteratura sono la formazione della coppia, la famiglia con figli (fase in alcuni casi ulteriormente suddivisa in famiglia con figli molto piccoli, famiglia con bambini in età prescolare, famiglia con bambini in età scolare; Hill, 1986), con adolescenti, la famiglia che si confronta con l’uscita di casa dei figli, la famiglia con anziani. Come si è andato sottolineando, ad ogni transizione,

o passaggio da una fase alla successiva del ciclo di vita familiare, corrispondono compiti di sviluppo che ridefiniscono le relazioni interne al sistema: rapporti di coppia, relazioni genitori-figli e generazionali. In ogni fase, inoltre, sono presenti microtransizioni che delineano e ridisegnano il vivere insieme familiare, impossibili da definire singolarmente poiché declinabili solo all’interno di ogni ambiente e gruppo familiare. La lettura dei cambiamenti familiari si basa sulle pricipali teorizzazioni dello sviluppo del ciclo di vita familiare che trova, accanto alla trattazione classica, più recenti sviluppi circa i mutamenti in atto nelle strategie familiari. Particolare attenzione è dedicata ai compiti di sviluppo generazionali caratteristici di ogni fase (Scabini et al., 2003). Inoltre, sembra utile in accordo con McGoldrick et al. (1995) e McGoldrick et al. (2003), considerata l’importanza che ricopre a livello sociale ma anche familiare lo status del giovane adulto che stenta a costruire un proprio progetto autonomo, iniziare l’analisi del ciclo di vita familiare da questo stadio piuttosto che dalla tradizionale fase della formazione della coppia. La famiglia lunga del giovane adulto (Scabini e Donati, 1988; Scabini, 1995) si caratterizza, pertanto, per il prolungamento della presenza dei giovani all’interno del nucleo familiare che, per una serie di motivi – allungamento del percorso formativo, difficoltà di ingresso nel mercato del lavoro in maniera stabile, assunzione di politiche di welfare e abitative a sostegno dei giovani (Ricucci et al., 2006) –, rimangono ancorati alla famiglia d’origine non riuscendo a staccarsi e a realizzare un progetto autonomo sia dal punto di vista professionale, sia dal punto di vista affettivo, non volendo o non potendo farsi carico di scelte definitive con la costituzione di una propria famiglia. La presenza di due generazioni adulte nella stessa abitazione può essere una soluzione ai problemi sociali evidenziati che da una parte emerge come un reciproco vantaggio relazionale ma che dall’altra può creare uno stallo intergenerazionale rischioso per la costruzione identitaria dei figli in quanto ne prolunga in maniera indefinita la transizione alla responsabilità adulta (Cerchierini, 2005). Accanto a queste trasformazioni che hanno investito il vivere familiare, vi sono state anche delle modifiche rispetto alle dinamiche interne: le relazioni genitori e figli sembrano meno conflittuali rispetto al passato e le distanze tra le due generazioni ridotte, il gruppo famiglia viene pertanto

descritto come «famiglia pacificata» (Ricucci et al., 2006). Le relazioni all’interno della famiglia indicano un ambiente in cui la gerarchia si è fortemente allentata e in cui le relazioni tra le generazioni si basano sulla reciprocità e la negoziazione. Durante questa fase il giovane adulto tende a distaccarsi emotivamente dalla famiglia d’origine andando a costruire legami intimi e primari con un nuovo partner; come conseguenza si ha la formazione della coppia romantica: seconda fase del ciclo di vita familiare proposto. Tale legame si basa su un patto fiduciario in alcuni casi esplicitato con un rito di transizione riconosciuto a livello sociale come il matrimonio, in altri vissuto privatamente dalla coppia, non sempre percepito come un momento di passaggio alla vita a due ma come una prova o una possibilità di modificare la propria vita di single (cfr. infra cap. 6). Il patto corrisponde da una parte all’impegno nel rispettare la relazione e gli obblighi di fedeltà che essa comporta, dall’altro si riferisce all’aspetto affettivo e di cura reciproca tra le parti (Scabini e Cigoli, 2000). L’obiettivo principale di questa transizione alla vita a due è la costruzione dell’identità di coppia, la creazione di un «noi» che consenta di definire e delineare i confini con le famiglie d’origine, con i gruppi amicali e le reti formali/informali precedenti la formazione dell’unione, al fine di costruire una nuova rete relazionale condivisa, pur mantenendo ciascuno un proprio spazio d’azione e una propria identità personale. Il legame con le famiglie d’origine deve essere ridefinito: da una parte la neo-coppia ricerca la propria identità distintiva, dall’altra i partner riconoscono le reciproche storie familiari anche se non sempre l’equilibrio di lealtà tra le due stirpi riesce ad essere garantito. In ogni caso l’identità di coppia, in un contesto salutare, assume priorità rispetto a quella intergenerazionale, anche se il confronto con le famiglie d’origine nei primi anni è maggiormente presente, almeno fino a quando la coppia non definisce un proprio stile relazionale. Alla condizione di figlio viene aggiunta quella di partner/coniuge a seconda che la coppia sia convivente o sposata; questa nuova posizione deve essere riconosciuta dalle famiglie d’origine per garantire un equilibrio tra le generazioni e consentire la costruzione dell’identità di coppia. Il mantenimento nel tempo della relazione di coppia dipende dalla qualità del rapporto, inteso come benessere e stabilità, studiato attraverso i costrutti della comunicazione di coppia (capacità di aprirsi all’altro), del supporto reciproco e delle reti più estese, dell’impegno

e del coinvolgimento nella relazione. La fase successiva è la transizione alla genitorialità. Fino a qualche decennio fa, infatti, ci si aspettava che, dopo qualche anno dalla costituzione della coppia, il naturale sviluppo fosse la realizzazione del progetto generativo; se ciò non accadeva significava che la coppia era infertile con una ricaduta sull’entourage familiare. Oggi, con le trasformazioni culturali e socio-economiche, il progetto generativo viene posticipato nel tempo e in alcuni casi rimandato fino a quando non è più possibile realizzarlo. Pertanto, il passaggio alle fasi successive della formazione della coppia (figli piccoli, adolescenti e giovani adulti) sembra mettere in discussione l’applicabilità del modello a buona parte della popolazione delle coppie, andando a costituire una traiettoria a due. Nella fase di transizione alla genitorialità la coppia, precedentemente famiglia in potenza con il progetto della generatività, si trasforma in una triade familiare assumendo la forma di un sistema permanente (McGoldrick et al., 1995; McGoldrick et al., 2003). Infatti, se nella fase precedente la coppia scioglie il legame, il sistema famiglia non esiste più, anche se possono permanere rapporti tra gli ex coniugi; al contrario, con la nascita di un figlio, anche se la relazione coniugale finisce il sistema familiare, pur modificando i confini e riorganizzando le relazioni, continua ad esistere. L’obiettivo prioritario della fase della transizione alla genitorialità consiste nel prendersi cura in modo responsabile dei figli. In relazione ai cambiamenti sociali e ai ruoli che sono assunti dai genitori all’interno della famiglia (cfr. supra cap. 2) le classiche funzioni materna, di cura e affetti, e paterna, di etica e di relazione con il mondo esterno, oggi sono caratterizzate da fluidità e plasticità maggiormente intercambiabili ma soprattutto sono maggiormente condivise dai genitori. Come è noto all’interno di questa fase si considerano transizioni critiche la nascita dei figli. Tale evento, nel caso del primo figlio, può essere vissuto come momento unico e irripetibile, nel caso del secondo si ha una riorganizzazione e definizione dei ruoli; in particolare il padre, in molti casi, può sviluppare un ruolo privilegiato con il primogenito. Ogni passaggio prevede compiti di sviluppo specifici per quanto riguarda il livello di coppia, genitoriale e filiale rispetto alla generazione precedente. L’identità di coppia formatasi nella fase precedente deve essere integrata con la nuova funzione genitoriale: ciascun partner deve

rinegoziare il proprio ruolo e ridefinire gli obiettivi di coppia in funzione della crescita e dello sviluppo dei figli. In particolare, anziché individuare delle sottofasi distinte rispetto alle fasi di sviluppo dei figli, si può ipotizzare un percorso di crescita e di negoziazione reciproca sull’asse del potere e della responsabilità, sbilanciata sul versante dei genitori, che procede in modo progressivo fino all’adolescenza dei figli. Rispetto alla funzione genitoriale la coppia adulta deve creare e sviluppare il legame con il figlio, trasmettendogli calore e fiducia e assecondando le fasi di crescita in un processo di differenziazione che porta a riconoscere il figlio come diverso da sé con uno stile educativo autorevole e di protezione flessibile che gli consenta di sviluppare il senso di autonomia e di sicurezza, in particolar modo nella fase adolescenziale proteggendolo dai rischi connessi con la ricerca della propria identità e di distacco dal nucleo familiare (Scabini, 1995; Scabini et al., 2003; Bonino, 2001). In particolare, le regole che i genitori propongono più che essere percepite come imposte sono il frutto di una contrattazione genitori-figli che si modifica nel tempo e prende in considerazione la progressiva maturazione ed emancipazione dei figli (Ricucci et al., 2006). In questa fase i genitori devono trasformare i propri comportamenti, passando dalla cura e protezione nei confronti dei figli al sostegno e guida verso l’età adulta. Si sviluppano pertanto nei genitori sentimenti contraddittori, da una parte l’orgoglio per le nuove competenze del figlio e dall’altra le preoccupazioni e i timori legati alla sua maggiore autonomia. Gli adolescenti da parte loro devono giungere ad un compromesso tra il mantenimento dei legami e del senso di appartenenza e il bisogno di autonomia e differenziazione. La creazione di nuove relazioni al di fuori della famiglia non porta però all’abbandono dei legami con i genitori, pertanto mantenere solidi rapporti con la famiglia e svilupparne di forti con i coetanei sembrano due processi paralleli che supportano il giovane nel suo processo di crescita (Cerchierini, 2005). Ogni transizione, come si è visto, coinvolge più generazioni: in questa fase la coppia genitoriale, pur in un’ottica di condivisione dell’esperienza genitoriale, si pone, comunque, con modalità nuove distinguendosi dalle famiglie d’origine. Inoltre, a seguito di un periodo di contrazione dei rapporti con amici e parenti dovuto alla presenza del nuovo nato, nelle fasi successive, con l’ingresso dei bambini a scuola e con i figli adolescenti, aumentano anche le relazioni con la comunità sociale e si sviluppano

nuove reti amicali e di supporto. Dopo la fase dell’adolescenza le famiglie iniziano a confrontarsi con i giovani adulti alla ricerca di un loro progetto e con le generazioni più anziane che hanno bisogno di cure. In questa fase la coppia coniugale è definita «generazione di mezzo», «cerniera» o sandwich generation per le responsabilità e l’impegno che deve sviluppare sui due fronti: la generazione precedente può iniziare a richiedere cure e attenzioni e la generazione successiva deve essere accompagnata nel passaggio all’adultità (per questo motivo è stata definita anche «famiglia trampolino»), non trascurando il fatto che i coniugi devono affrontare la propria transizione alla fase di mezza età con le criticità che essa comporta. Uno dei maggiori compiti di sviluppo di questa fase consiste nel reinvestimento nella relazione di coppia e nelle relazioni sociali in previsione dell’uscita da casa dei figli; a tale proposito si parla di «sindrome del nido vuoto» che richiede un nuovo adattamento da parte dei genitori, in particolare le madri, che per anni si sono impegnati emotivamente ed economicamente nella crescita dei figli (Scabini, 1985; Scabini et al., 2003). Inoltre, in questa fase le famiglie sono caratterizzate da un aumento della flessibilità relazionale che favorisce un’apertura verso l’esterno per includere potenziali generi e nuore e una flessibilità psicologica che gli consente di prepararsi ad assumere il nuovo ruolo di nonni. L’ultima transizione del ciclo di vita familiare corrisponde alla famiglia anziana caratterizzata dal pensionamento di uno o di entrambi i coniugi. Nella società di oggi, che fa del lavoro il proprio valore fondamentale, il pensionamento può essere vissuto come una perdita di potere, di prestigio e segna l’inizio dell’età anziana indipendentemente dalle condizioni di salute e della percezione di sé del soggetto. L’immagine che ne deriva è di una persona debole e inutile anche se, in molti casi, ancora abile e forte. I compiti di sviluppo richiesti alla coppia sono legati alla riorganizzazione dei ruoli e delle attività da svolgere in nuovi modi e tempi di vita. L’incapacità di adattamento a questa nuova fase può portare a situazioni di crisi individuale e/o di coppia; infatti, a seguito di un primo periodo di soddisfazione legato a dei ritmi più tranquilli e fluidi può seguire un senso di inutilità in cui le persone faticano ad accettare la perdita di un ruolo rilevante, come quello di lavoratore, sia a livello sociale sia a livello familiare. Quest’ultima fase del ciclo di vita familiare, rispetto al passato, si

è notevolmente allungata grazie anche all’aumento della speranza di vita della popolazione che ha raggiunto i 76,8 anni per gli uomini e addirittura 82,9 anni per il sesso femminile (fonte Istat, 2004). Le donne pertanto, pur affrontando questa fase dell’esistenza in condizioni di salute migliori rispetto al passato, si ritrovano nella maggior parte dei casi da sole (dopo i 75 anni il 49,3% delle donne vivono sole contro il 18,9% degli uomini). L’ultima transizione del ciclo di vita familiare, quindi, corrisponde ai compiti di sviluppo del distacco e della perdita del coniuge, della cura del ricordo che consente di mantenere un dialogo tra chi è vivo e chi se ne è andato, nonché di accettazione del sostegno di chi si può prendere cura e la preparazione alla propria morte. La definizione «fasi del ciclo di vita familiare», in un mondo che cambia rapidamente, sembra non poter essere applicata a tutti i nuclei familiari, ma presenta delle differenziazioni rispetto al contesto socio-culturale in cui il nucleo vive e non agli eventi normativi a cui ogni famiglia si deve adattare nel corso del suo sviluppo.

4.3. Sviluppi familiari atipici Le fasi del ciclo di vita secondo Fiese (2006) spesso non sono così distinte le une dalle altre, anzi le famiglie si muovono con progetti, traiettorie e percorsi non sempre lineari, in cui le fasi caratteristiche considerate in letteratura non aderiscono perfettamente allo sviluppo di tutti i nuclei familiari. Ad esempio, la ricomposizione familiare dopo un divorzio potrebbe essere un modo di sperimentare la prima fase tipica del ciclo di vita familiare con la formazione della coppia romantica, anche se con aspetti nuovi come l’eventuale presenza di figli nati dalle precedenti unioni e la nascita di figli frutto della nuova relazione. Tale sviluppo familiare può includere la compresenza di più fasi del classico ciclo di vita familiare. A tale proposito Carter e McGoldrick (1980) citati da Fruggeri (1997) propongono un possibile sviluppo delle relazioni nel momento in cui due coniugi decidono di rompere il patto coniugale. Il ciclo prende avvio dalla decisione di divorziare ed in alcuni casi prevede la composizione di una nuova famiglia. La caratteristica principale di questo momento dello stadio di sviluppo è legata alla consapevolezza di non potere o volere continuare

la relazione coniugale e dal conseguente riconoscimento del fallimento del patto coniugale. Segue il periodo della pianificazione della separazione in cui è auspicabile una cooperazione tra i due genitori per il benessere dei bambini e per definire come comunicare l’evento alle famiglie d’origine. La separazione, vera e propria, è caratterizzata dall’elaborazione della perdita della famiglia intatta, dalla ristrutturazione delle relazioni interne ed esterne alla famiglia. Il compito di sviluppo che caratterizza la fase successiva, il divorzio, è la rinuncia da parte dei diversi componenti delle fantasie di riconciliazione. Nel periodo definito post-divorzio i principali compiti dei genitori sono quelli di favorire i rapporti dei figli con l’altro genitore e ricostruirsi una nuova rete sociale. Secondo tale modello il ciclo di vita riprende la sua forma tipica con la costruzione di una nuova relazione di coppia: reinvestimento in un nuovo matrimonio e in una nuova famiglia con le potenziali difficoltà che si possono incontrare. A ciò segue la pianificazione di un nuovo matrimonio o di una famiglia ricomposta. I compiti di sviluppo salienti in questa fase sono da una parte mantenere la funzione genitoriale in un’ottica cooperativa con l’ex coniuge per il benessere dei figli, e dall’altra supportare i figli nella gestione di paure, conflitti di lealtà e di appartenenze. L’ultima fase, infine, corrisponde al secondo matrimonio e alla ricostruzione della famiglia. La ridefinizione dei confini familiari con l’inclusione del nuovo coniuge, la capacità di favorire i rapporti tra i diversi sottosistemi (le eventuali diadi genitori-figli, figli-ex coniuge, ex coniugenuovo partner etc.) e l’integrazione della famiglia ricomposta sono i principali compiti di sviluppo caratteristici di questa fase. Tale modello tuttavia presenta caratteristiche più rispondenti al ciclo di vita della realtà statunitense e non trova sempre applicazione nella realtà italiana. Ad esempio, spesso in Italia, dopo una separazione, non ci si sposa una seconda volta scegliendo la convivenza o lo status di single. Un altro modello proposto in letteratura, che considera una forma familiare atipica rispetto a quella «normale» proposta nel modello delle fasi del ciclo di vita, è quello di McWhirter e Mattison (1984) che si occupa dello sviluppo della relazione della coppia gay. La prima fase, definita «confluenza», si caratterizza per il coinvolgimento entusiastico dei partner nella relazione. Segue la fase della «formazione del nido» in cui sorgono anche le prime discussioni. Nel terzo stadio, definito del «mantenimento»,

i partner rivendicano il proprio bisogno di individualità accanto alla necessità di gestire il conflitto e consolidare tradizioni comuni. La coppia a questo punto si dedica alla quarta fase, dell’«edificazione»: maggiore collaborazione e definizione delle rispettive indipendenze. La penultima fase, di «allentamento», è caratterizzata dalla fiducia reciproca, mentre nell’ultima fase, definita «rinnovamento», i partner oltre ad acquisire sicurezza elaborano nuovi progetti per il futuro (Fruggeri, 1997; 2005). I diversi tentativi proposti in letteratura, di cui si sono riportati due esempi, di riadattare o rielaborare il modello classico del ciclo di vita della famiglia alle nuove forme familiari mantengono il limite di non riuscire a coniugare le diversificate fasi dello sviluppo con le molteplici strategie del vivere insieme. Il rischio è quello di un proliferare di modelli evolutivi specifici che da una parte ne rendono difficile la generalizzazione e dall’altra rischiano di perdere il significato di semplificazione della realtà sociale.

4.4. Routine e rituali nelle transizioni familiari La famiglia può essere considerata una forza stabilizzatrice che crea regole di comportamento, routine e rituali del vivere insieme per rendere chiaro ciò che ci si aspetta dai suoi componenti e che cosa da questi è ritenuto accettabile. Le routine e i rituali permettono di comprendere non solo come l’individuo percepisce il suo posto nella famiglia ma anche come la famiglia, in quanto gruppo, regola i comportamenti dei suoi componenti. Le routine e i rituali segnano le transizioni attraverso il ciclo di vita familiare. Secondo Fiese (2006), i rituali possono essere descritti come strutture profonde delle relazioni familiari che confermano la realtà dei significati astratti del vivere quotidiano e definiscono la continuità dell’esperienza tra passato, presente e futuro. I rituali coinvolgono la comunicazione simbolica e definiscono il gruppo attraverso un linguaggio multistratificato che assume un significato profondo per chi fa parte della famiglia, aumentando il coinvolgimento affettivo e il sentimento di appartenenza. I rituali, inoltre, consentono il mantenimento della continuità tra le generazioni andando a definire l’identità familiare: ciò che la famiglia continuerà ad essere nel tempo. Le

routine, invece, coinvolgono la comunicazione strumentale trasmettendo che cosa è necessario fare nel gruppo famiglia attraverso un linguaggio diretto che implica l’azione e la designazione dei ruoli. Esse sono ripetute nel tempo con piccole modifiche e possono essere direttamente osservate da chi non appartiene al gruppo. Quando esse non sono rispettate si creano malumori e disagi; la situazione, invece, si aggrava quando si arriva alla distruzione di routine e rituali, poiché è minacciata la coesione di gruppo. Durante lo sviluppo del ciclo di vita familiare routine e rituali si modificano per consentire alle famiglie di adattarsi al cambiamento, frutto di una transizione che porta alla modifica dei ruoli, delle relazioni e delle aspettative dei suoi componenti. Le routine e i rituali delle generazioni più anziane sono spesso diversi e a volte in contrapposizione con quelli delle generazioni più giovani. L’obiettivo è quello di comprendere come si modificano durante le transizioni del ciclo di vita familiare e quali siano gli elementi che caratterizzano ogni fase. Nel tentare di evidenziare le peculiarità di ogni passaggio si seguirà il classico ciclo di vita familiare proposto in letteratura. La condizione di giovane adulto è caratterizzata da un momento di scelte importanti che definiscono la realizzazione di progetti futuri: sposarsi o convivere, avere o non avere figli, decisioni che possono impattare positivamente o negativamente con le aspettative delle famiglie d’origine. La formazione della coppia coniugale, infatti, è caratterizzata da uno dei rituali forse più importanti: il matrimonio, contrassegnato da una cerimonia che comprende una serie di gesti simbolici, spesso tramandati fra le generazioni. Sempre più, nella nostra società, gli individui che scelgono il matrimonio hanno trascorso insieme dei periodi di tempo (convivenza precedente, weekend o vacanze) che gli consentono di sperimentare il vivere insieme quotidiano prima della scelta definitiva. Inoltre, la conoscenza precedente consente di stabilire, in una condizione tranquilla e non vincolante, quali rituali saranno seguiti, e in particolare, se le tradizioni delle due famiglie d’origine non coincidono, quale sarà maggiormente considerata nell’organizzazione del matrimonio. Durante la prima fase di costruzione dell’identità familiare e di definizione dei confini, i rituali e le routine delle due famiglie d’origine sono tessuti e articolati nel vivere quotidiano della nuova coppia. (Uno dei temi che può assumere rilevanza per le giovani coppie sposate è il ruolo

della religione e il relativo accordo o disaccordo sulle pratiche rituali da seguire.) Molto spesso le coppie sviluppano un codice privato, costituito da nicknames o frasi il cui significato assume valore all’interno della relazione andando a definire rituali unici che li caratterizzano come coppia e portano alla creazione di forti legami e alla costruzione di un’identità di coppia specifica. Alcuni teorici della famiglia evidenziano che un matrimonio salutare si basa sul processo di differenziazione dalla famiglia d’origine, creando un senso di autonomia e negoziando come risolvere le differenze nelle pratiche delle famiglie d’origine (Wamboldt e Reiss, 1989). La successiva transizione che corrisponde alla genitorialità è un periodo del ciclo di vita familiare molto sensibile ai cambiamenti nei rituali e nelle routine. Infatti, dopo la formazione dell’identità di coppia, il cambiamento più rilevante, legato alla quotidianità, avviene con la nascita del primo figlio. La transizione alla genitorialità comporta, spesso, cambiamenti nell’integrità della relazione di coppia e un incremento della vulnerabilità legata agli stress psicologici come neo-genitori (Cowan e Cowan, 2000). I genitori, infatti, devono adattarsi alla nuova situazione e soprattutto alle esigenze e ai tempi del bambino (allattamento, cambio dei pannolini, ritmi sonno-veglia), routine di cura che spesso non coincidono con quelle precedentemente sviluppate e consolidate nel menage di coppia. Ristabilire routine regolari e ritmi prevedibili nella vita familiare contribuisce ad aumentare la percezione di efficacia e competenza genitoriale favorendo il buon adattamento familiare. Dagli studi emerge che le routine della cena, le attività svolte nei weekend e le celebrazioni annuali sono più regolari nelle famiglie con bambini piccoli (Fiese, 2006). Nonostante la transizione alla genitorialità sia considerata come un periodo vulnerabile con livelli elevati di stress coniugale (Cowan, Cowan, Heming e Miller, 1991), la presenza di abitudini consolidate e la creazione di rituali familiari significativi sembra proteggere le coppie dal possibile incremento dell’insoddisfazione coniugale. Superato il periodo della nascita e la successiva riorganizzazione delle routine familiari, i bambini, nel periodo che precede l’ingresso a scuola, diventano maggiormente partecipi alle attività del vivere quotidiano: genitori e figli iniziano a negoziare le routine che scandiscono il loro vivere insieme e le responsabilità su piccoli compiti; invece, durante questa fase dello sviluppo, le routine legate ai tempi di andare a dormire non sono

solitamente soggette a compromessi. Con l’aumento delle competenze linguistiche, legate a questa fase della crescita, il momento della cena può diventare un’occasione per conversare che consente ai bambini di imparare il linguaggio e ampliare il proprio vocabolario. In questa fase aumentano generalmente le attività centrate sui bambini: letture prima di andare a dormire, giochi e attività da svolgere insieme. Secondo Fiese (2006) i bambini che hanno sperimentato routine regolari e hanno preso parte alla creazione di rituali significativi durante questa fase della loro crescita sono maggiormente preparati ai cambiamenti che l’inserimento nel contesto scolastico, caratterizzato da norme, comporta. Inoltre, comportamenti abitudinari durante gli anni della scuola primaria contribuiscono a un migliore adattamento sia durante questo periodo sia durante la fase dell’adolescenza, che si caratterizza per la ricerca dell’indipendenza e dell’autonomia dalla famiglia. In questa particolare fase le routine familiari, come la negoziazione degli orari di rientro la sera, gli orari di cena e cosa fare nei weekend, oltre a ridefinire il proprio sé in relazione agli altri, potrebbero fornire una struttura e dei vincoli con l’intento di ridurre l’esposizione degli adolescenti a situazioni di rischio. Da una recente ricerca a livello nazionale emerge che i sistemi di regole sono sensibili al mutare dell’età e del genere dei figli. I genitori pretendono dai figli adolescenti (16-19 anni) il rispetto degli orari e la gestione ordinata della propria stanza, mentre per i giovani (20-24 anni) rimarcano maggiormente regole concernenti la gestione del denaro e la partecipazione a momenti familiari. Per quanto riguarda invece il genere, i genitori sembrano privilegiare per i maschi regole riguardanti l’acquisizione di uno status sociale riconosciuto come il rispetto per gli impegni presi, la gestione del denaro, la necessità di rendere conto del comportamento che hanno in pubblico, mentre per le femmine le regole sono centrate sul ruolo di caregiver che andranno a rivestire all’interno della famiglia come il rispetto degli orari, l’aiuto per le faccende domestiche e il rendere conto delle persone che frequentano (Ricucci et al., 2006). Inoltre, l’investimento emotivo dei genitori nelle routine familiari, la condivisione con i figli dell’importanza e del significato dei rituali contribuiscono ad aumentare negli adolescenti un forte senso di sé, di sicurezza e di appartenenza al gruppo famiglia e a sperimentare una minore ansia generale (Fiese, 1992). Sebbene il tempo impegnato nei rituali di famiglia decresca durante

l’adolescenza, il significato simbolico e affettivo rimane stabile (Larson, Dworkin e Gillman, 2001). Inoltre, il senso di orgoglio per la propria appartenenza e l’identificazione con la famiglia seppur tende a diminuire con l’età rimane abbastanza stabile negli adolescenti (Moscatelli et al., 2006). Durante la fase del ciclo di vita della famiglia anziana i diversi componenti devono confrontarsi con il rituale della perdita, il più importante e significativo è rappresentato dal funerale in cui attraverso il ricordo della persona si sperimentano il senso della perdita e la sofferenza con il supporto di parenti e amici (Roberts, 2003).

V. Psicologia delle relazioni intime: costruire e mantenere legami

5.1. Forme e funzioni Le relazioni intime, le close relationships, rappresentano il sine qua non, la condizione essenziale del nostro vivere, forniscono il contesto relazionale e sociale più importante della nostra vita quotidiana cui si connettono il benessere e la felicità della persona. L’attuale frammentazione dei modelli relazionali e di famiglia, cui ciascuno di noi può partecipare anche contemporaneamente, rende più complesso il percorso di costruzione e di anticipazione delle relazioni intime adulte. Il prefigurare se stessi come partner nell’ambito di una relazione avviene all’interno di un pensarsi secondo una pluralità di modi e di progetti che fa riferimento ad identità multiple e composite; queste possono caratterizzare il soggetto nei diversi momenti della vita anche rispetto agli impegni che è in grado di assumersi e sentire come propri nell’ambito dei rapporti significativi. A tale proposito Blatt e Blass (1996) sostengono che lo sviluppo della personalità può essere visto come l’evoluzione di una transazione dialettica complessa tra due processi di sviluppo fondamentali: – lo sviluppo di relazioni interpersonali sempre più stabili, durature e mutuamente soddisfacenti; – lo sviluppo di una definizione di sé o identità differenziata, stabile, realistica, essenzialmente positiva e integrata. Tale visione dello sviluppo della personalità fornisce l’opportunità di apprezzare più in pienezza l’importante ruolo che in tale ambito giocano le relazioni interpersonali, dalla relazione di dipendenza, che si sperimenta nell’infanzia con il proprio caregiver, a relazioni intime mature, mutualmente soddisfacenti e reciproche, durante l’età adulta.

All’interno dei modelli dei bisogni di base, il comportamento sociale è considerato come prodotto del continuo interscambio tra i bisogni innati di base dell’individuo e le sollecitazioni del contesto. Murray (1938) definisce i bisogni come forze interne che organizzano le percezioni, le cognizioni, le emozioni ed il comportamento al fine di raggiungere uno specifico obiettivo. Le sollecitazioni, al contrario, sono costituite dagli ostacoli e/o dalle opportunità che esistono nell’ambiente circostante e che determinano quando e come alcuni bisogni possono essere espressi e soddisfatti. Fra i circa venti bisogni di base teorizzati da Murray almeno la metà, secondo l’autore, può trovare soddisfazione o meno all’interno delle relazioni intime. In letteratura, benché siano stati proposti molteplici modelli di relazioni, secondo Simpson e Tran (2006) due sono quelli che hanno guidato la definizione e la concettualizzazione delle caratteristiche e delle funzioni dei differenti tipi di relazioni: il modello delle forme elementari di socializzazione e l’algoritmo della vita sociale. – Il modello delle forme elementari di socializzazione è stato proposto da Fiske (1992), sulla base di un cospicuo lavoro di approfondimento, secondo il quale le relazioni possono essere categorizzate secondo quattro modelli psicologici che governano le interazioni e gli scambi sociali. Essi sono: 1. la condivisione reciproca in cui beni e risorse sono localizzati in un insieme comune che tutti possono utilizzare; 2. la gerarchia di autorità per cui i beni e le risorse sono allocati in funzione della posizione sociale dell’individuo rispetto agli altri; 3. l’eguaglianza in cui beni e risorse sono condivisi egualmente tra gli individui; 4. il prezzo di mercato in cui beni e risorse sono suddivisi in base al valore di mercato, ai costi e ad altre considerazioni economiche. Sebbene alcuni tipi di relazione tendono ad essere governate da modelli specifici nella maggior parte delle culture, Fiske sostiene che ciascun modello può dettare regole di scambio, non solo tra i differenti tipi di relazione, ma anche all’interno del legame. La regola dell’eguaglianza, ad esempio, può essere utilizzata negli scambi tra un individuo e i suoi figli, tra un individuo e i suoi fratelli o tra un individuo e i suoi amici più intimi. Inoltre all’interno di una singola relazione alcune o tutte queste quattro

forme di socializzazione possono essere presenti in differenti momenti, secondo le circostanze in cui ci si trova e in base alla natura dei beni e delle risorse da scambiare. I problemi relazionali possono emergere se i partner fanno riferimento a modelli diversi all’interno della loro relazione. – Gli «algoritmi» della vita sociale. Il modello di Bugental (2000) ipotizza che le relazioni possono essere concettualizzate in termini di sfide ricorrenti che i nostri antenati hanno dovuto affrontare per poter sopravvivere e riprodursi. L’autrice sostiene che le pressioni persistenti dovute all’evoluzione hanno definito algoritmi sociali specifici per i differenti ambiti di vita. Oggi questi sistemi di calcolo si possono riconoscere dall’utilizzo di certe regole di contingenza che si sono formate per selezione naturale al fine di risolvere i principali problemi di relazione che possono avere implicazioni sulla sopravvivenza o sulla riproduzione. Gli algoritmi sociali relativi a cinque tipi di relazione sono i seguenti: 1. attaccamento; 2. potere gerarchico; 3. gruppi di coalizione; 4. reciprocità; 5. scelta. Secondo Bugental l’attaccamento include algoritmi che forniscono un sistema protettivo quando la sicurezza dell’individuo è in pericolo. Il potere gerarchico include algoritmi utili ad un riconoscimento efficace delle differenze nei vari ambienti dove l’individuo entra in relazione con gli altri. I gruppi di coalizione includono gli algoritmi che sono utilizzati per l’identificazione e la difesa delle differenze tra i membri dell’ingroup e i membri dell’outgroup all’interno della dinamica intergruppi. La reciprocità include gli algoritmi che servono per gestire e promuovere gli obblighi reciproci e i benefici necessari per vivere insieme. In ultimo la scelta include quegli algoritmi che vengono utilizzati per selezionare un partner appropriato con cui costruire una famiglia. Bugental ipotizza che i problemi di relazione avvengono quando gli algoritmi sono attivati e applicati alla relazione sbagliata, ad esempio quando i genitori applicano esclusivamente il potere gerarchico per gestire le relazioni con i propri figli. Lo studio delle relazioni intime è di fondamentale importanza, in quanto l’essere coinvolti in una relazione stabile e soddisfacente è percepito e considerato dalla maggior parte delle persone come una componente

critica della felicità; per questa ragione il successo o il fallimento delle relazioni hanno un profondo impatto sulla nostra soddisfazione di vita, sul nostro benessere e sulla nostra salute (Leone e Hawakins, 2006). Il contesto delle relazioni interpersonali rappresenta uno scenario molto complesso, tanto che persino la metafora del gioco degli scacchi ne rappresenta una sottostimata variabilità nelle forme, funzioni e nei processi. Le relazioni intime assolvono a moltissime funzioni, esse operano attraverso differenti contesti interpersonali e in differenti ambiti e tipologie di relazioni (ad esempio, relazione genitore-bambino, genitoreadolescente o tra fratelli, l’amicizia, la relazione romantica). Il campo della psicologia delle relazioni intime, pertanto, è assai vasto e comprende, oltre alle varie tipologie di relazione, anche i processi che avvengono all’interno delle relazioni, quali le emozioni, i legami di attaccamento, i processi comunicativi, i conflitti. Anche le minacce alle relazioni intime fanno parte di questo campo di studi, come la gelosia, le relazioni extradiadiche, la perdita della relazione (Hendrick e Hendrick, 2000). Alla luce di quanto esposto il presente capitolo è da intendersi come una limitata overview della psicologia delle relazioni intime, senza alcuna pretesa di esaustività, ma considerato un completamento necessario all’analisi dei fondamenti teorici delle relazioni familiari. Una definizione di relazione intima è fornita da Harvey (1995), che la definisce una relazione che si protrae per un certo periodo di tempo che implica comprensione reciproca, comportamenti di vicinanza e di scambio, interpretati dalla diade come indicativi di intimità. Secondo questa definizione un matrimonio, ad esempio, non costituisce di per sé una relazione intima, perché è la qualità della relazione che definisce la relazione stessa come intima, e il matrimonio ne rappresenta solo un aspetto. Per intimità si intende, infatti, un legame emozionale che comporta comprensione e sostegno. Tali relazioni – definite anche rapporti affettivi profondi – sono caratterizzate da una relazione forte e frequente che va a costituire interdipendenza reciproca tra partner. L’elemento della definizione che emerge come vincolante è l’interdipendenza di pensieri, sentimenti e comportamenti, che possono trovare forme di espressione assai diversificate. Pertanto si può affermare che ciò che differenzia una relazione intima da un’altra è il grado di interdipendenza. Dal punto di vista teorico questo ambito di studi ha

origine nell’eredità di Kurt Lewin attraverso la convinzione che le relazioni non possano essere studiate a partire dagli individui che le intrattengono, ma dall’interazione fra le proprietà dei partner e quelle della situazione intesa sia in senso fisico che sociale (Palmonari, Cavazza e Rubini, 2002).

5.2. Processi e teorizzazioni All’interno della psicologia delle relazioni intime vi sono numerose teorizzazioni che hanno contribuito ad interpretare e spiegare i principali processi che avvengono nelle close relationships. Tra queste trova spazio la teoria dell’interdipendenza di Thibaut e Kelley (1959). Tale teoria ha come assunto di base il fatto che a qualificare la relazione è il grado di interdipendenza reciproca tra i componenti, fondata sull’influenza che ciascun partner esercita sull’altro. Secondo tale teoria, al fine di mantenere le loro relazioni nel tempo, gli individui possono trovare necessario rinunciare a comportarsi in modo egoista nel breve termine. Inoltre, della teorizzazione sulle relazioni intime in ottica psicosiciale fa parte la teoria dello scambio (Foa e Foa, 1974), che ha come assunto di base il fatto che ciascun individuo, volontariamente, entri e resti in qualsiasi relazione fino a quando è adeguatamente soddisfatto in termini di costi e benefici. Secondo tale teoria il dare, il ricevere e la reciprocità di risorse tangibili sono caratteristiche proprie delle relazioni impersonali e personali, al contrario lo scambio di risorse intangibili (come l’affetto e il rispetto) è generalmente limitata alle relazioni personali. A tale riguardo recentemente Berger e Janoff-Bulman (2006) hanno condotto due studi per comprendere i risultati poco chiari di ricerche precedenti sull’associazione tra costi e soddisfazione nelle relazioni intime. All’interno della teoria prospettica di Kahneman e Tversky (1979; 2000) gli autori suggeriscono l’importanza di un riferimento guadagni-perdite per comprendere i costi. Quando i costi sono valutati in funzione del risultato, essi sono percepiti come guadagno o investimento; altrimenti essi sono percepiti come perdita. L’apprezzamento da parte del partner per i comportamenti aventi finalità fornisce la base per l’esplorazione dei costi intesi come guadagni versus perdite. Gli autori assumono che quando i costi sono considerati come

guadagno, più alti sono i costi, maggiore sarà la soddisfazione nella relazione; al contrario, quando i costi sono considerati come perdite, più alti sono i costi, minore sarà la soddisfazione. La teoria dell’equità (Walster, Walster e Berscheid, 1978) costituisce uno sviluppo della teoria dello scambio, in quanto attribuisce un ruolo al principio della giustizia distributiva nel processo di valutazione della relazione. Un individuo valuta soddisfacente una relazione dalla quale ricava benefici che possono essere commisurati ai costi e quando percepisce un bilanciamento e una reciprocità nella relazione. Un punto di riferimento teorico rilevante all’interno dei processi di costruzione delle relazioni intime e dell’analisi degli stili relazionali è la teoria dell’attaccamento (Bowlby, 1969; 1973). Tale teoria studia le modalità con cui i legami di attaccamento con gli adulti, che gli individui formano nell’infanzia, influenzano gli stili che essi adotteranno in età adulta (teoria dell’attaccamento adulto, Mikulincer, Florian, Cowan e Cowan, 2002). Secondo Hazan e Shaver (1987) i bambini che hanno sviluppato nel corso dell’infanzia uno stile di attaccamento sicuro saranno adulti fiduciosi nella propria capacità di stabilire relazioni intime significative e stabili, disponibili all’impegno e all’accettazione della dipendenza reciproca e non troppo preoccupati di affrontare il rischio di un possibile rifiuto. Al contrario i bambini che hanno sperimentato uno stile di attaccamento evitante, nell’età adulta tenderanno a sentirsi insofferenti rispetto alle relazioni troppo strette che prevedono una dipendenza reciproca, mostrandosi più distaccati. In ultimo, gli individui che hanno formato un attaccamento di tipo ambivalente resistente tenderanno ad essere molto preoccupati in età adulta di non essere amati abbastanza, caratterizzando il legame in modo incerto e nello stesso tempo simbiotico. A questo proposito dobbiamo sottolineare che l’ipotesi della trasmissione intergenerazionale di questa tipologia di legami si basa sulla correlazione tra modelli di attaccamento dei genitori e tipo di attaccamento dei figli, individuata nella competenza e nella sollecitudine emotiva del genitore quale variabile cardine a sostegno della trasmissibilità da una generazione all’altra della tipologia di stile relazionale (De Wolff e van Ijzendoorn, 1997). Nell’ambito della letteratura lo stile di attaccamento è considerato un

importante fattore che può influire sulla qualità delle relazioni; in quest’ottica, infatti, si ritiene che la costruzione di rappresentazioni mentali dell’esperienza di attaccamento funzioni da modello per l’instaurarsi di nuove relazioni. A tale proposito, come sottolineano Simonelli e Bastianoni (2001), diversi lavori empirici stanno fornendo notevole supporto al fatto che l’adulto riproponga le modalità relazionali sperimentate nel corso dell’infanzia con le figure significative, ed interiorizzate come modelli mentali, nell’interazione con i significant others e con i propri figli, una volta divenuto genitore. Nell’ambito della letteratura sembra trovare conferma, quindi, l’esistenza di una ripetizione nel corso della vita dei modelli interattivi e relazionali esperiti nell’infanzia, soprattutto per quanto riguarda la funzione genitoriale. Assai più controversa risulta l’estensione di tali assunzioni ad altre relazioni, sia pure intime e significative, che l’individuo sperimenta nel corso della vita, prima fra tutte la relazione di coppia. A tale proposito è importante ricordare che il legame di attaccamento tra i partner di una coppia si caratterizza in modo diverso da quello infantile: nella coppia, la relazione è reciproca e simmetrica diversamente dalla relazione allevante-bambino, inoltre essa coinvolge il sistema motivazionale sessuale e comprende anche la funzione biologica della riproduzione. Tuttavia è possibile evidenziare anche aspetti di similitudine tra le due relazioni: entrambe implicano la ricerca e il mantenimento della prossimità fisica tra partner, la ricerca di conforto e di disponibilità affettiva reciproca (Carli, 1999). Il legame al partner, come sostengono Carli, Traficante e Boari (1999), costituisce una delle principali determinanti per il trasferimento delle funzioni di sicurezza e di supporto dell’attaccamento, dai genitori a figure extrafamiliari. Tuttavia tale processo può associarsi ad un’estensione al nuovo legame dei modelli di attaccamento familiari, così come ad una loro profonda revisione. A tale proposito è necessario considerare che se è vero che la coppia fa emergere lo stile personale di attaccamento, altrettanto vero è che la coppia rappresenta un «dispositivo nuovo» e non una semplice sommatoria di stili. Infatti, proprio la possibilità, offerta dal nuovo legame, di proiettarsi nel futuro e di riprogettare la rete di investimenti e significati affettivi consente di valutare da una nuova prospettiva il proprio

passato e di correggere i modelli relazionali costruiti precedentemente sulla base dei legami con le figure di riferimento infantili. La costruzione del legame di attaccamento di coppia può quindi costituire un fattore di cambiamento dei modelli familiari stessi.

5.3. La formazione delle relazioni Come l’individuo, la coppia e la famiglia, tutta la varietà delle relazioni intime presenta dei cicli di sviluppo che assumono caratteristiche differenti secondo la tipologia di relazione. La tematica della formazione delle relazioni rappresenta un campo molto complesso, perché i fattori che possono essere considerati nello studio dell’avvio di una relazione sono molteplici. Quali sono le modalità attraverso le quali si creano dei legami? Quali sono le circostanze e i fattori che concorrono alla formazione delle relazioni? L’ambiente fisico e sociale offre il contesto di interazione fra gli individui, esso rappresenta l’aspetto di prossimità legato alla possibilità di contatto tra le persone. Anche se negli ultimi decenni le scelte e gli obiettivi individuali hanno una rilevanza maggiore nel processo di sviluppo delle relazioni, tuttavia, si può affermare che «i bisogni e le esperienze degli individui sono radicati in uno specifico contesto di relazioni, opportunità e vincoli spazialmente definiti e delimitati» (Chaskin, 1997, p. 521). Com’è noto, secondo la psicologia ambientale e di comunità l’insieme delle caratteristiche spazio-ambientali costituisce un fattore che influenza le interazioni sociali tra le persone. I contatti sociali sembrano essere facilitati da tre elementi: l’opportunità di contatti sociali passivi, la prossimità e gli spazi appropriati per interagire. I contatti sociali hanno differenti gradi di intensità, dalla più semplice forma di contatto passivo (vedere e ascoltare altre persone) all’amicizia; la transizione dai più bassi ai più alti livelli ha luogo spontaneamente, tuttavia il contatto sociale più elementare è fondamentale nel creare una rete diversificata di relazioni interpersonali. La prossimità fisica delle persone rende più probabile il contatto necessario per l’avvio dell’interazione, ma agisce anche attraverso l’aumento della familiarità dei potenziali partner. Si devono considerare inoltre tutti gli elementi legati ai sentimenti di attrazione o di simpatia nei confronti di un’altra persona. Si è attratti da coloro con cui abbiamo

interazioni positive. Nell’ultimo decennio si è assistito, nell’ambito della formazione delle relazioni, al contatto e alla conoscenza di partner in ambiente virtuale. La rete ha in sé molte potenzialità dal punto di vista della creazione di legami. Attraverso la rete, infatti, si possono conoscere ed entrare in relazione con molte altre persone, anche lontane fisicamente. Internet permette di scegliersi sulla base di interessi comuni, attraverso gruppi on-line che condividono obiettivi o attraverso gruppi di discussione su tematiche salienti per gli individui. Inoltre è possibile cercare un partner, un amico con cui condividere un viaggio o un hobby. Tuttavia attraverso la rete, che permette di celare il proprio vero sé, si possono mettere in atto identità virtuali che molto spesso assolvono la funzione di mostrare aspetti differenti del proprio sé o forme di idealizzazione (assolvendo la funzione di differenziazione dalle relazioni reali o come semplice gioco di ruolo). Anche in rete è possibile prevedere uno sviluppo delle relazioni; la differenza fondamentale si può ipotizzare nel passaggio dalla conoscenza attraverso la rete alla realtà oppure se la relazione trova vita solo nella realtà virtuale. Accanto alla prossimità e accessibilità dell’incontro con l’altro, nella formazione delle relazioni gioca un ruolo rilevante la percezione di somiglianza fra i partner e, nel caso delle relazioni romantiche, anche la bellezza fisica. A tale riguardo all’interno degli studi sulla formazione delle relazioni le teorie socio-cognitive rivestono un ruolo prevalente nella teoria e nella ricerca sullo sviluppo di relazioni intime. Una rassegna di Berscheid (1994) sottolinea che diverse teorie sulle relazioni intime hanno enfatizzato i principi di spiegazione e di lettura all’interno dell’approccio sociocognitivo, secondo cui le persone si formano dei giudizi sugli altri sulla base dell’insieme di percezioni, attribuzioni e interazioni con essi. È stato frequentemente riscontrato come nei dati iniziali l’attrazione fisica tra i partner influenzi positivamente lo sviluppo di intimità nel tempo. Secondo questa ipotesi, benché le persone possano preferire una persona più attraente, in realtà esse scelgono qualcuno che sia vicino al loro proprio livello di attrattività. Inoltre, il processo di attrazione è influenzato dalla percezione della bellezza che, come è noto, è a sua volta culturalmente influenzata. Reis e Patrick (1996) hanno sottolineato l’importanza

dell’espressione di sé e della responsività reciproca all’interno dello sviluppo di una relazione dal momento dell’incontro fra due persone all’avvio di una relazione profonda e intima; altri hanno sottolineato l’importanza della self-disclusure nei processi di attrazione e di conoscenza reciproca tra partner. Questo apre alla complessa tematica della scelta del partner (Lieberman, 2006). Come è noto tale scelta affonda le sue radici nella nostra storia, è legata alle relazioni profonde a partire dalla nostra infanzia con genitori, fratelli e nonni, fino all’adolescenza, durante la quale avvengono le prime esperienze di amicizia profonda e di relazioni romantiche. Tutto questo modifica ed influenza scelte e relazioni affettive successive, modellando la nostra capacità di sviluppare relazioni, costituendo anche i presupposti della nostra stessa vulnerabilità (Noam e Fischer, 1996).

5.4. Il processo di mantenimento delle relazioni Lo studio delle relazioni di coppia all’interno del framework delle relazioni intime implica il riconoscimento dei processi fondamentali necessari al mantenimento del rapporto e l’individuazione degli aspetti che concorrono a definire il legame come soddisfacente. A tale riguardo Dindia e Canary (1993) dall’esame della letteratura hanno elaborato le seguenti definizioni di mantenimento delle relazioni. 1. Mantenere la relazione in una specifica condizione, che implica mantenere le qualità fondamentali della relazione (ad esempio, fiducia, impegno e vicinanza). 2. Mantenere la relazione in una condizione soddisfacente. Talvolta il mantenimento della relazione è concettualmente e operativamente definito come «relazione di soddisfazione»; altre volte come «continuità relazionale». 3. Mantenere la relazione «in riparazione». In accordo con questa definizione le relazioni che hanno la tendenza a diventare deboli possono essere rafforzate con un mantenimento di tipo preventivo e con azioni correttive di riparazione. Queste definizioni si basano sul fatto che, se noi manteniamo una relazione ad un certo livello, preveniamo il declino della relazione e la necessità di riparazione potendo nella maggior parte dei casi continuare la

relazione. Tuttavia, le relazioni non possono essere prolungate se non sono più soddisfacenti o non coinvolgono elevati livelli di attrazione e di legame. Nell’analisi dei processi, Dindia et al. (1993) considerano come fondamentale il raggiungimento e l’espressione dell’accordo circa la relazione. Secondo gli autori i componenti della coppia stabilizzano il loro rapporto sulla base della loro stessa definizione che prevede diversi livelli di coesione; tale definizione inoltre si riflette sui loro stili comunicativi. Le coppie sviluppano disegni di intimità secondo un equilibrio dinamico basato su un continuum tra vicinanza e distanza, tendendo ad una relazione omeostatica. Oltre al riferimento alla teoria di Kelly e dell’interdipendenza, già trattata, Dindia et al. fanno riferimento al modello di investimento di Rusbult e Buunk (1993) e alla teoria dialettica di Baxter (1988). Il modello di investimento si basa sulle teorie dell’interdipendenza e dello scambio sociale ed è indirizzato esplicitamente a comprendere come e perché le relazioni vengano mantenute. L’impegno è al centro del modello di investimento e si riferisce all’intenzione dell’individuo di mantenere la relazione. Secondo questo modello l’impegno è legato a tre fattori principali: 1. il livello di soddisfazione della relazione (che si basa sul rapporto costi e benefici); 2. la qualità percepita di possibili alternative relazionali; 3. la dimensione dell’investimento nella relazione (sia intrinseca, come le emozioni e i sentimenti, sia estrinseca, come i beni condivisi). Secondo il modello di investimento se un individuo è impegnato più probabilmente tende a rimanere nella relazione e a utilizzare i meccanismi di mantenimento relazionale. Secondo la prospettiva dialettica i sistemi sociali includono forze opposte e contraddittorie. Baxter (1988) ha identificato tre dialettiche di relazione: – autonomia versus connessione; – apertura versus chiusura; – routine versus novità. Ciascuna di queste dialettiche si manifesta attraverso due modalità: interna ed esterna. Le contraddizioni interne sono all’interno della

relazione, mentre quelle esterne risiedono tra la relazione e l’ordine sociale più ampio. Oltre a quelle elencate sono state identificate altre forze dialettiche, e gli autori convengono che non esista nelle relazioni personali un set limitato di contraddizioni. Invece di considerare le relazioni come un qualcosa di statico che deve essere mantenuto, il modello dialettico sostiene che le relazioni siano in continuo cambiamento. Questo elemento di cambiamento contrasta con i modelli di sviluppo relazionale sviluppati in precedenza. Secondo la teoria dialettica, infatti, le interazioni sono costantemente in cambiamento ed il loro mantenimento rappresenta il modo in cui i partner sono abili a sostenere il rapporto attraverso il suo fluire. Il modello dialettico suggerisce che le relazioni continuamente oscillano tra poli opposti come autonomiaconnessione e apertura-chiusura. Pertanto il mantenimento, se definito come una stabilità di lungo termine, è totalmente incompatibile con le ipotesi della prospettiva dialettica. Per questo motivo Montgomery (1993) suggerisce un’ulteriore definizione delle relazioni dove il mantenimento, visto dialetticamente, è definito come sostentamento e nutrimento della relazione. L’autore afferma che lo studio delle relazioni coniugali tende ad essere analizzato, in letteratura, secondo parametri lineari esclusivi ed esaustivi; ciò porta a sottovalutare la complessità del mutamento, che è dato dalla capacità della coppia di mantenere la relazione stabile e, contemporaneamente, dall’abilità di modulare il proprio comportamento sui cambiamenti del partner. La soddisfazione è il parametro che più di altri aiuta ad individuare le situazioni di benessere; infatti, il legame è qualificato non tanto dalle capacità dei partner a mantenere le relazioni, o dalla stabilità della coppia, quanto da un eguale livello di appagamento mutualmente riconosciuto. L’analisi di una possibile differenza nella gratificazione tra i componenti della coppia aiuta a comprendere le evoluzioni del rapporto e gli eventi che possono provocare situazioni di rottura. All’interno della riflessione sui processi di mantenimento delle relazioni, costrutti come il legame di attaccamento, il sentimento della cura verso l’altro e l’intimità devono essere posti in relazione al particolare stadio di sviluppo della relazione. All’interno della letteratura sulle strategie di mantenimento delle

relazioni, Stafford e Canary (1991) hanno identificato attraverso un’analisi fattoriale cinque strategie. Esse sono: – positività, – apertura, – fiducia, – rete (tempo con amici e conoscenti), – condivisione di compiti. Le capacità di mantenere, «riparare» ed elaborare le relazioni sono abilità e competenze fondamentali, in quanto rappresentano la stabilità e l’elaborazione delle relazioni che favoriscono il benessere dell’individuo e non la formazione della relazione e la dissoluzione della stessa, nel momento in cui vi sono difficoltà, o quando vengono meno l’attrazione o la simpatia iniziali, che avevano prevalso al fine della formazione della relazione. Questo fa appello non solo alla capacità di instaurare relazioni ma di mantenerle nel tempo, attraverso la capacità di rinnovarle con creatività e positività per una soddisfazione reciproca.

5.5. Conflitto e dissoluzione della relazione Sebbene siano evidenti gli aspetti che legano le relazioni intime al benessere e alla felicità dell’individuo, tuttavia emerge in maniera sempre più significativa che, in alcuni casi, le relazioni intime possono avere effetti molto negativi. L’aspetto di vincolo, infatti, è «l’altra faccia» delle relazioni e dei legami. Ciascun legame, per sua natura, contiene in sé, contemporaneamente, sia aspetti di limitazione, sia aspetti di risorsa. Boszormenyi-Nagy e Spark (1988) hanno utilizzato e rivisitato il concetto di «lealtà», notando la sua importanza all’interno sia dei gruppi sociali, sia delle relazioni familiari, perché va a definire precisi vincoli e obblighi del legame di gruppo familiare. Il legame di lealtà permette di collegare gli aspetti individuali con quelli a livello di sistema, sia nella circolarità delle relazioni intrafamiliari, sia dal punto di vista dei legami intergenerazionali. Gli impegni che gli autori definiscono «invisibili» rappresentano la trama relazionale attraverso la quale è possibile leggere ed interpretare modalità relazionali. Oltre all’aspetto di vincolo delle relazioni, vi è da considerare che nessuna relazione intima è completamente esente da conflitti. All’interno

di una relazione intima l’interdipendenza reciproca porta inevitabilmente a discordie e problemi. Per questo in alcuni casi, paradossalmente, le più importanti relazioni intime forniscono il contesto dei conflitti più distruttivi, caratterizzati da aggressioni verbali, fisiche e violente (Roberts, 2006). Costanzo (2003), nel suo lavoro intitolato «Famiglie di sangue», ha svolto un’analisi dei reati che si consumano in ambito familiare, letti in un’ottica psicoanalitica. I reati in famiglia sono in aumento ed esprimono la crisi profonda che sta vivendo la famiglia e, con essa, la società. In quest’ottica, l’autrice descrive la violenza come fatto quotidiano, che nasce ed è sperimentata in seno alla famiglia, attraverso una distruttività che si genera e si autoalimenta nelle famiglie fino a conseguenze tragiche. Quando si analizza il conflitto, infatti, è necessario considerare che l’impatto che questo ha sul rapporto dipende da come la diade lo gestisce. I conflitti su chi deve fare qualcosa, come ad esempio la suddivisione dei lavori domestici, sono tra le più frequenti cause di rottura dei rapporti eterosessuali sia tra le coppie non sposate sia tra quelle sposate (Smith et al., 2004). Come è noto, se affrontato adeguatamente, il conflitto può rappresentare un’occasione di sviluppo, dando luogo a nuove idee; al contrario, se è ignorato o lasciato inasprire, può minacciare i rapporti in modo profondo. Un aspetto chiave nella gestione del conflitto è comprendere i bisogni che stanno alla base delle posizioni assunte dall’altro. Infatti, la gestione del conflitto è legata alle opinioni che i partner nutrono verso l’altro, al livello di investimento nel rapporto e alla tipologia del legame di attaccamento. Per questo motivo si parla di conflitto «costruttivo» o «distruttivo» nell’ambito del rapporto. Il conflitto, infatti, avviene all’interno di uno specifico contesto e processo interpersonale che qualifica e definisce il conflitto stesso (Roberts, 2006). Il conflitto inoltre è da mettere in relazione alle capacità di comunicazione, negoziazione e mediazione della diade, che possono favorire una risoluzione del conflitto attraverso strategie adattive che permettano, ad esempio grazie ad una comunicazione reciproca, di giungere ad un accordo in situazioni in cui alcuni interessi sono comuni mentre altri sono contrastanti. Pochissime persone iniziano una relazione intima con l’idea o il

desiderio di interromperla, ma molte relazioni, molte amicizie e molti matrimoni finiscono. All’interno della letteratura vengono presi in esame gli antecedenti della relazione quali caratteristiche individuali, della diade e della rete sociale della coppia, i processi e i modelli che descrivono le fasi della dissoluzione. Tuttavia gli studiosi si sono concentrati soprattutto sulle conseguenze della fine delle relazioni che coinvolgono i partner stessi e, se genitori, i figli (Vangelisti, 2006).

5.6. I legami «deboli» di gruppo familiare Il desiderio di costruire e mantenere legami è un bisogno fondamentale dell’essere umano (Baumeister et al., 1995), il quale trova nel «fare famiglia» (Nelson, 2006) un naturale sbocco. Nel corso del capitolo si è sostenuto che la relazione intima è significativa quando vi è interdipendenza fra i componenti la relazione e quando comportamenti di vicinanza e di scambio sono interpretati dai componenti come indicativi di intimità e vicinanza. Sono state tentate molte classificazioni delle relazioni sulla base di diversi criteri; tuttavia il vivere familiare presenta ad oggi molti percorsi possibili che si identificano non esclusivamente con legami forti, di sangue, ma sempre più prevedono una «tassonomia» delle relazioni intime corrispondente ad una gamma più sfumata, che si inserisce nell’economia emotiva della persona e della famiglia con modalità in parte ancora da indagare. Anche le diverse strategie del vivere insieme familiare cercano di rispondere al bisogno più profondo dell’essere umano che interpella la nostra capacità di costruire e mantenere legami. Accanto alle nuove forme familiari, ai nuovi gruppi che si formano nell’intreccio di trame familiari ricostruite, le relazioni intime assumono caratteristiche differenti. All’interno delle traiettorie di gruppo delle relazioni familiari acquistano rilevanza alcuni legami che potremmo definire «deboli», sulla scorta del modello dei legami di Granovetter (1973 [1998]) che negli anni Settanta descriveva quei legami sociali che permettevano l’apertura a nuove relazioni e la ricerca del lavoro. Tali legami, letti all’interno dei nuovi scenari familiari, possono favorire l’apertura a nuove relazioni in situazione di breakdown personale in seguito ad una separazione. All’interno di questo scenario i legami «deboli» non devono essere intesi in contrapposizione

con i legami di consanguineità tipicamente «forti», ma possono rappresentare legami «ponte» che devono essere costruiti, e che contengono in se stessi l’appartenenza plurima a diversi gruppi primari (ad esempio, i legami di un figlio con il nuovo compagno/a di un genitore, il legame fraterno avendo in comune un solo genitore). Tali legami pertanto possono avere la funzione di mediazione tra legami primari e parti terze che si inseriscono e influenzano le relazioni. Non sono legami amicali in cui vi è una scelta reciproca, non sono neppure legami legati a vincoli primari di parentela o di acquisizione, ma si possono considerare legami «deboli di gruppo familiare». È indubbio che tali legami contengano in sé più di una sfida e siano in potenza altamente conflittuali per la storia, i progetti e i percorsi relazionali e familiari di ciascuno; tuttavia iniziare a prefigurare questi legami deboli di gruppo familiare all’interno della declinazione delle relazioni intime ne può favorire una lettura potenzialmente positiva e favorire la comprensione dei molteplici significati del vivere insieme. Tali legami possono permettere alla persona di sperimentare ruoli diversi, non esclusivi, forse meno interdipendenti ma con una regolazione emotiva da sperimentare e da studiare. Attualmente, queste forme di relazioni – pur non trovando posto, in molti casi, nei libri sulle relazioni intime – possono assolvere funzioni importanti: possono rappresentare dei ponti per due gruppi familiari; come tutti i legami deboli permettono alla persona di sperimentarsi in modo diverso; ma soprattutto rappresentano una nuova forma di legame non più in diretta relazione ad alcune variabili, come la relazione di consanguineità e il vivere sempre nella stessa casa. All’interno di questo quadro di riferimento la riflessione sulle metodologie e gli strumenti di misurazione delle relazioni familiari rappresenta un tema di indubbia rilevanza, a fronte dei processi di cambiamento che hanno interessato la famiglia negli ultimi decenni. A tale proposito, Hofferth et al. (2007) sostengono che non vi sia stata un’altrettanto significativa revisione delle metodologie di studio e di analisi del fenomeno. Infatti, l’utilizzo di categorie non sempre rispondenti ai cambiamenti familiari, o la mancanza stessa di categorie, producono una lettura della famiglia poco realistica e statica. Al termine di questo capitolo, e attraverso la lettura delle strategie

diversificate del vivere familiare, si ritiene di poter concludere che i due campi di studi delle close relationships e dei family studies non si possano più considerare due aree di ricerca distinte. È necessaria una maggiore osmosi tra questi due indirizzi di studi, che possono reciprocamente fecondarsi e trovare terreni comuni per affrontare le nuove sfide offerte dai legami differenziati nella forza e nel significato.

Parte seconda. Traiettorie individuali, di coppia e di gruppo familiare

VI. Convivenza e matrimonio: significati individuali e sociali delle relazioni di coppia

6.1. Transizione alla vita a due Negli ultimi anni la vita di coppia è stata investita da profondi cambiamenti. In Italia, in particolare, si registra una significativa diminuzione dei matrimoni ed un aumento delle convivenze e delle separazioni; tale situazione sembra prefigurare una condizione di fragilità della vita a due, ma anche l’avvio di nuovi modi di pensare la creazione di legami e di affetti. Si presentano nuove strategie del vivere non ancora del tutto consolidate a livello individuale e sociale, dove i protagonisti sono «privi di nome» – il mio convivente, la mia «fidanzata», il mio compagno (Manning e Smock, 2005) –, come se i cambiamenti sociali fossero più rapidi di quelli profondi cui dare un nome ed un significato. La relazione di coppia si fonda su un patto fiduciario di reciprocità il cui focus è rappresentato dalla coppia stessa, dalla relazione che la unisce e dalla declinazione del legame sentimentale/affettivo su cui si fonda (Scabini et al., 2000). A questo proposito va riconosciuto che anche modalità meno formali di definire l’impegno dei partner, come la convivenza, possono rappresentare a tutti gli effetti strategie del vivere insieme in grado di rispondere a bisogni affettivi e relazionali e costituire la base per un impegno ed un progetto di vita comune per i suoi membri. A questo proposito Cutrona (2004) esamina le motivazioni che spingono le persone a ricercare una relazione di coppia considerando vari elementi. Il primo è rappresentato dal «legame di attaccamento», il legame emozionale dal quale deriva il senso di sicurezza individuale. Il secondo elemento è la ricerca di «rassicurazione di essere una persona di valore», equivalente all’autostima che trae la persona dall’appartenenza e dal legame.

Il terzo elemento contemplato è l’«orientamento», inteso come il bisogno di considerare l’altro come guida dal quale ricevere consigli e informazioni quando necessario. Il quarto è l’«alleanza affidabile» che si può sintetizzare nel contratto di fiducia reciproca tra i partner, che fornisce loro la consapevolezza che l’altro può essere considerato di aiuto nei momenti di necessità. Il quinto è l’«integrazione sociale», che include il senso di condivisione di valori, interessi e relazioni. L’ultimo elemento è l’«opportunità di fornire supporto», l’essere necessario ad un altro in quanto oggetto di affetto e di cura. Al di là del profilo istituzionale delle forme più comuni del vivere insieme, quali il matrimonio e la convivenza, sembra invece di dover riconoscere che i progetti di vita di coppia rappresentano, oggi sempre di più, una «impresa personale». Tali progetti, pur mantenendo in parte le caratteristiche di atto esplicito, una sorta di comunicazione del legame e dell’impegno di fronte alla collettività, sembrano svilupparsi soprattutto all’interno dell’economia emotiva dei partner; la dimensione sempre più privatistica dell’impegno di coppia rende particolarmente debole il significato di transizione di questa scelta, verso una delle più specifiche condizioni della vita di adulto. Sposarsi significa spesso convivere con una persona, vista come colui o colei che soddisfa i bisogni sentimentali ed affettivi, piuttosto che «l’altro» con il quale costruire un «noi» attraverso una relazione finalizzata alla realizzazione di un progetto comune (Scabini et al., 2003). Nella società attuale, gli individui durante la loro vita entrano ed escono dalle relazioni con sempre maggiore facilità, e possono scegliere se convivere o sposarsi. Tutto questo concorre a delineare in modo precario le relazioni che non hanno più la caratteristica, nemmeno in progetto, di essere «per sempre», condizione, invece, attribuita al diventare genitori, vero passaggio all’adultità (Settersten et al., 2005). Se un tempo vi era una certa corrispondenza tra l’evoluzione dei principali stadi della vita con la maturazione e lo sviluppo della piena adultità dell’individuo, ad oggi tale percorso di crescita sembra più diversificato e meno scandito da eventi di passaggio precisi, sia dal punto di vista sociale, sia dal punto di vista psicologico, andando a prefigurare delle traiettorie individuali, di coppia e di gruppo familiare meno predefinite e aperte a progetti possibili.

Le aspettative sociali legate ai ritmi di crescita e alle tappe evolutive fanno sì che l’avere raggiunto o no una tappa ritenuta fondamentale a livello individuale e sociale abbia delle possibili ripercussioni sul benessere e sui comportamenti degli individui. Tuttavia la percezione di obiettivi e scelte di vita scandite dal tempo biologico e sociale si è notevolmente modificata; infatti, il passaggio dalla famiglia di origine alla vita adulta si verifica oggi in un contesto sociale molto complesso, caratterizzato, più che in passato, da incertezze e sfide. Nella transizione alla costituzione di una propria famiglia, o all’essere single, si riscontra una fatica generalizzata che, per molteplici motivi, ha portato al fenomeno denominato «la famiglia lunga del giovane adulto»; a tale proposito diversi autori hanno indagato le relazioni familiari dei giovani adulti al fine di comprendere i processi attraverso i quali «i figli non escono di casa» (Scabini et al., 2000; 2003). Le trasformazioni economiche, sociali e culturali hanno portato, nella cultura occidentale, ad una posticipazione della transizione al matrimonio in nome della realizzazione individuale e professionale da parte di entrambi i componenti della coppia. In molti casi, il matrimonio non rappresenta un obiettivo di vita, e la convivenza viene scelta come strategia della vita a due. Tuttavia la scelta di sposarsi o convivere diventa particolarmente saliente per le donne a causa dei limiti biologici legati all’età per procreare e per il valore che, culturalmente, esse attribuiscono al matrimonio connesso con la costruzione della propria identità (Coontz, 2004). L’essere single non rappresenta semplicemente l’essere non sposati; all’interno di questa condizione vi è una diversità legata alla volontarietà/non volontarietà e alla stabilità/temporaneità dello status. In letteratura sono state individuate quattro principali tipologie di single: single volontari temporaneamente, single volontari stabilmente, single non volontari temporaneamente e single non volontari stabilmente (Bryant, Bolland, Burton, Hurt e Bryant, 2006). I single volontari temporaneamente sono coloro che ritardano il matrimonio al fine di completare gli studi ed iniziare la loro carriera; con tutta probabilità questo gruppo prima o poi si sposerà. I single volontariamente stabili sono gli individui che desiderano rimanere single a lungo, possibilmente per la vita; essi potrebbero convivere o semplicemente vivere da soli. I single non volontari temporaneamente sono gli individui che vorrebbero avere un

coniuge, ma questo evento per loro non si è realizzato; in questo caso il matrimonio è rimandato ma non per scelta. I single stabili involontariamente sono gli individui che avrebbero voluto sposarsi ma per loro il matrimonio non è stato possibile. Essi sono rimasti single così a lungo che potrebbero affrontare la singletudine come condizione della vita contro i loro desideri. Gli uomini e le donne sperimentano, sempre più spesso, il passaggio dalla famiglia di origine alla vita adulta attraverso l’esperienza di andare a vivere da soli, con lo status di single, rimandando o non prevedendo la formazione di una famiglia attraverso la prima tappa della vita a due. Il passaggio alla vita adulta e all’autonomia per il singolo, pertanto, non coincide più con il progetto di una vita condivisa sulla base di una relazione d’amore. All’interno di questo campo di indagine è stata dedicata minore attenzione al ruolo giocato dalle relazioni romantiche in questa transizione così delicata. La capacità di dare vita e mantenere un legame rappresenta un elemento chiave dell’essere adulto, ed è stato sottolineato come lo sviluppo della relazione romantica sia intrinsecamente connesso al processo di separazione ed individuazione dalla propria famiglia di origine (Bowen, 1976). La scelta di non sposarsi è complessa, in quanto comporta dei benefici ma anche dei costi. A tale proposito in un recente studio Sharp e Ganong (2007) hanno intervistato donne non sposate tra i 28 e i 34 anni che considerano se stesse «single per scelta» poiché non hanno mai incontrato nessuno che volessero sposare. I risultati evidenziano una situazione di benessere, di stima di sé e di soddisfazione connessa alla loro indipendenza e alla loro condizione. In particolare, le intervistate si sono focalizzate sui vantaggi dell’essere single: sono contente della loro libertà, hanno maggiore tempo per prendersi cura di se stesse e per conoscersi meglio, al contrario delle donne sposate che ritengono troppo incentrate sui loro mariti e figli. Inoltre, descrivono la propria crescita personale e professionale come legata al loro status di single. La traiettoria individuale così come si è andata delineando, tuttavia, potrebbe creare una centralità della famiglia primaria che rimane per la persona single l’unico punto di riferimento familiare. Questa condizione potrebbe favorire la prevalenza dello status di figlio/a in quanto non si creano nuovi legami familiari e non sono assunti nuovi ruoli stabili.

Parallelamente anche i genitori di coloro che vivono da soli rimangono nello status di genitori non assumendo ruoli di suocero/a e di nonno/a che rappresentano l’evoluzione tradizionale del sistema familiare. In entrambi i casi si riscontra la prefigurazione di ruoli semplici e non complessi che vanno a definire legami familiari lineari, in cui i diversi soggetti coinvolti non sviluppano nuove modalità di sperimentarsi nelle relazioni.

6.2. I confini della relazione tra convivenza e matrimonio Il matrimonio in passato era considerato come unità fondamentale dell’organizzazione sociale, possedeva uno status formale definito da norme sociali, dall’opinione pubblica, dalle leggi e dalla religione; la coesione familiare era necessaria per la sopravvivenza e l’intera comunità aveva un interesse nel garantire la stabilità del matrimonio. Dagli sposi ci si aspettava che sacrificassero i propri obiettivi personali, se necessario, per il successo del loro matrimonio. Naturalmente, poiché il matrimonio era patriarcale erano le mogli che nella maggior parte dei casi dovevano sacrificarsi rispetto ai mariti (Amato, 2004). Il matrimonio, preminente in molte nazioni occidentali dagli anni Cinquanta agli inizi degli anni Settanta, negli ultimi decenni sembra aver perso i significati che rivestiva dal punto di vista sia psicologico sia sociale. Inoltre, durante il Ventesimo secolo, la crescita di opportunità di impiego per le donne ha consentito una maggiore indipendenza delle mogli, sia dal punto di vista economico sia dalle norme familiari e sociali. Queste condizioni hanno portato ad una graduale trasformazione del matrimonio che si è basato sempre più su scelte individuali e sull’affettività reciproca dei coniugi. Negli ultimi decenni, con l’aumento delle convivenze, le unioni tra uomini e donne si sono fragilizzate e i bambini nati e allevati fuori del matrimonio sono aumentati. La tipica forma del legame matrimoniale è sostituita da forme più flessibili e contingenti di relazioni che non hanno un inizio formale e che continuano solo finché entrambi i partner trovano soddisfazione dal rapporto (Kiernan, 2004). Secondo gli studiosi della famiglia (Cherlin, 2004; Hofferth et al., 2007) i fattori predominanti che vengono considerati come causa o conseguenza della diminuzione e della deistituzionalizzazione del matrimonio nelle culture occidentali risultano essere: l’incremento

dell’indipendenza economica delle donne, l’aumento dei divorzi e delle convivenze, l’emergere delle unioni tra omosessuali, il marcato individualismo, la rivoluzione contraccettiva, che ha consentito la separazione tra le relazioni sessuali e la scelta riproduttiva, l’aumento delle aspettative rispetto alle relazioni che i soggetti sviluppano all’interno della coppia. Secondo Cherlin (2004) il matrimonio ha perso di importanza a livello sociale; tuttavia, il suo significato simbolico rimane elevato e forse è addirittura cresciuto, probabilmente perché il matrimonio non rappresenta più una scelta della maggioranza, considerata all’interno di un iter normativo, ma al contrario sottolinea la precisa volontà di due persone di sancire «socialmente» il loro impegno reciproco. A tale proposito, secondo Lewin (2004), le coppie omosessuali richiedono un riconoscimento ufficiale per conferire un senso di autenticità e di legittimità alla coppia. Gay e lesbiche non ricercano il matrimonio solo nella speranza di ottenere diritti, ma perché vogliono ricevere un riconoscimento pubblico per se stessi e per la loro relazione che non trova risposta adeguata nell’iscrizione ai registri comunali, non rappresentando un evento cui è associata una cerimonia con valore di rito e di significato sociale. Secondo Kiernan (2004) oggi giorno ci sono pochi elementi per distinguere la convivenza dal matrimonio; l’aumento delle convivenze e il riconoscimento delle unioni omosessuali stanno, infatti, rivoluzionando i confini delle relazioni coniugali. Secondo questo autore la convivenza potrebbe simbolizzare, particolarmente per le donne, l’indipendenza che può risultare solo in modo implicito nel contratto di matrimonio. D’altro canto, la convivenza potrebbe anche essere una risposta all’insicurezza individuale legata anche alla situazione economica; inoltre l’aumento dei divorzi ha portato ad una maggiore percezione del rischio insito nell’investimento matrimoniale. Nei paesi con più alti tassi di divorzio tendono ad esserci anche più alti livelli di convivenze. Questo dato può essere interpretato alla luce del fatto che in letteratura sono presenti dati che mettono in evidenza il fatto che i figli di genitori divorziati da adulti più probabilmente sceglieranno la strategia della convivenza e avranno figli al di fuori del matrimonio. Secondo alcuni studiosi, infatti, il progetto di convivere è intrapreso con più facilità da persone che hanno sperimentato la rottura del matrimonio dei loro genitori o coloro che hanno visto il loro

precedente matrimonio finire in divorzio e di conseguenza percepiscono l’ansia di un coinvolgimento legale e a lungo termine (Dush, Cohan e Amato, 2003). Tra coloro, invece, che scelgono di trasformare la propria relazione di convivenza in matrimonio emergono alcune motivazioni da connettersi sia a livello individuale sia sociale (Dush et al., 2003; Brown, 2004). Per quel che concerne l’aspetto individuale si possono considerare: la credenza che il matrimonio possa migliorare le proprie sicurezze emotive, economiche e la propria felicità; il desiderio di acquisire lo status di sposato, un maggiore impegno e più stabilità nella relazione; la consapevolezza di sentirsi talmente coinvolti nella relazione da sentire la necessità di formalizzarla. A livello sociale, invece, trovano spazio le pressioni familiari, le aspettative sociali, il desiderio di concepire un figlio all’interno di canoni socialmente riconosciuti oppure legittimare la nascita di un figlio stabilendo la paternità e facilitando il coinvolgimento del padre. A questo riguardo emerge, infatti, che più alti livelli di coinvolgimento e stabilità sono associati al matrimonio e al miglioramento della qualità coniugale. Hofferth et al. (2007) affrontano il tema della formazione della coppia e della qualità della relazione coniugale. Benché il vivere insieme sia un concetto semplice, i confini e i significati per molte coppie sono ambigui. Per definire due persone come conviventi sono utilizzati criteri differenti all’interno delle ricerche esaminate; inoltre, la misurazione è resa più complessa quando si considerano due persone che potrebbero avere percezioni differenti della convivenza e della relazione stessa. Il matrimonio rappresenta una dichiarazione pubblica della propria identità in relazione al rapporto di coppia; infatti, il matrimonio è un’unione più vincolante rispetto alla convivenza. Per questo motivo Huston e Melz (2004) sottolineano come il matrimonio consenta una maggiore definizione di sé rispetto alla convivenza: le persone non sposate definiscono se stesse meno in relazione ai loro partner e più in relazione ai propri meriti e ai propri beni (Cherlin, 2004). La convivenza ha molte delle caratteristiche del matrimonio: la condivisione della casa, il sostegno economico, l’intimità sessuale e, non di rado, i bambini. Tuttavia il legame tra conviventi è complesso e diversificato, e comprende una pluralità delle strategie del vivere insieme che si differenziano per la durata e la presenza di figli (Kiernan, 2004).

Inoltre, diverse persone, pur avendo una relazione di coppia e convivendo saltuariamente, mantengono delle caratteristiche da single con tempi e modi tipicamente individuali. La decisione di formare un’unione precede la scelta tra convivere e sposarsi. Abitualmente, mentre nel matrimonio l’inizio del nuovo status corrisponde ad una data certa e socialmente stabilita, per quanto riguarda la convivenza, invece, ciò risulta più sfumato, poiché frutto di una transizione graduale, in cui i confini tra la scelta di essere single o convivere possono essere indistinti. Da interviste in profondità su 115 uomini e donne con una recente esperienza di convivenza, Manning et al. (2005) rilevano come alcuni soggetti collegano la data di inizio della convivenza ad alcuni eventi particolari, come la sottoscrizione di un contratto di locazione, la nascita di un bambino, la data in cui il partner è stato lasciato, lo spostamento in una nuova città. Inoltre, anche per quanto riguarda la data di fine, nel matrimonio vi è certezza con la sentenza della separazione e del divorzio mentre in letteratura emerge che spesso le convivenze non hanno delle nette rotture, piuttosto delle oscillazioni tra l’essere single e il convivere, con allontanamenti e nuove riconciliazioni. Un altro elemento connesso all’incertezza d’inizio e fine della convivenza è che, a differenza del matrimonio, la convivenza non richiede generalmente un accordo formalizzato; questo consente di entrare e uscire dal legame in modo più libero, non escludendo tuttavia implicazioni rilevanti a livello psicologico per i soggetti coinvolti e, se presenti, per i figli. Un’ulteriore motivazione per cui i conviventi hanno difficoltà a fornire una data di inizio è che i loro rapporti a volte sono abbastanza fluidi, la linea di confine tra la convivenza e l’essere single è labile, il passaggio alla convivenza è spesso descritto come un processo graduale di settimane e mesi, in alcuni casi come una decisione consapevole, in altri come una «scivolata» nella convivenza. Talvolta i partner conviventi iniziano a vivere insieme in una relazione non romantica e poi successivamente tale legame si trasforma in una relazione di coppia. In questo caso, è il cambiamento nella natura del rapporto che rende difficile accertare l’inizio della relazione romantica. Inoltre per alcune coppie, a fronte dell’interruzione del rapporto di convivenza, permane il legame di relazione intima. A tale proposito Manning et al. (2005) affermano che per le coppie la

scelta saliente non è tanto tra convivenza e matrimonio ma tra rimanere single o convivere. Secondo questo approccio le decisioni di convivere e di sposarsi sono considerate come processi di decisione separata. I processi di scelta che portano alla convivenza presentano, infatti, percorsi differenti dal processo che porta al matrimonio. Questo modello, definito a due stadi, presume che esista un processo che governa i tempi della transizione all’unione (restare single o unirsi ad un partner) e un altro che disciplina la scelta tra il matrimonio e la convivenza. Sassler (2004), attraverso l’analisi dei contributi di Surra, considera la progressione delle relazioni rispetto alla convivenza. L’autrice individua due tipologie di processi di commitment, il primo guidato dagli eventi e il secondo dalla relazione. Il primo si basa su un evento o un incontro casuale legato al bisogno, ad esempio, di avere un posto dove vivere o sperimentare un cambiamento di impiego inaspettato; questo potrebbe comportare un certo livello di coinvolgimento sia negativo sia positivo. Tale processo di coinvolgimento è associato ad una più forte instabilità relazionale e più bassi livelli di felicità di coppia. Al contrario, gli individui guidati dalle relazioni attribuiscono il cambio di livello di coinvolgimento al tempo speso insieme, all’interdipendenza comportamentale e a una più grande confidenza tra i partner. Queste ragioni sono associate con un più moderato e graduale coinvolgimento in aggiunta a più alti livelli di felicità e stabilità coniugali.

6.3. Qualità e soddisfazione della relazione di coppia Lo studio delle relazioni di coppia implica il riconoscimento di processi fondamentali necessari al mantenimento del rapporto e l’individuazione degli aspetti che concorrono a definire il legame come soddisfacente. Infatti, uno dei quesiti della ricerca psico-sociale sulle relazioni interpersonali trova risposta nel modello economico del comportamento umano. Nella concezione di Homans (1961), lo studioso che ha formulato la cosiddetta «teoria dello scambio», questo è il principio applicabile a qualsiasi tipo di relazione sociale: un individuo resta in una relazione finché ne è soddisfatto, fin quando i benefici che ne trae superano i costi che comporta. Negli ultimi decenni, a tale proposito, numerosi ricercatori hanno utilizzato i costrutti delle ricompense, degli ostacoli e delle possibili

alternative relazionali all’interno degli studi sulla coesione coniugale. Le ricompense comprendono i risultati positivi associati con l’essere coinvolti in una relazione; gli ostacoli psicologici comprendono le forze che impediscono alle persone di lasciare la relazione (ad esempio, i valori e la religiosità); le alternative relazionali sono da correlare alla capacità di attrazione di potenziali partner. All’interno della teoria del modello economico del comportamento umano l’attrazione per un coniuge è proporzionale ai benefici ricevuti dalla relazione meno i costi necessari nel rapporto. Le ricompense includono gli aspetti piacevoli del rapporto – come l’amore, il sostegno emotivo, l’affetto, la componente sessuale, l’assistenza quotidiana –, mentre i costi riflettono gli aspetti sgradevoli del rapporto – come dover giungere a dei compromessi, l’aggressione verbale o fisica e le cattive abitudini del coniuge. La valutazione delle alternative influenza fortemente lo sviluppo della relazione in termini di assunzione di impegno, in quanto l’essere disposti ad impegnarsi in una relazione implica una sospensione dell’esplorazione delle alternative (Palmonari et al., 2002). In generale, le persone sono motivate a rimanere nel rapporto quando le ricompense sono elevate e i costi sono bassi. Sebbene un basso livello di ricompense può portare i coniugi a pensare al divorzio, coloro che intendono mettere fine alla loro unione devono superare una serie di ostacoli che includono sentimenti di obbligo (per il coniuge, i figli e gli altri membri della famiglia), disapprovazione di amici e parenti, valori morali o religiosi, preoccupazione rispetto allo stigma sociale, alla sicurezza finanziaria e l’eventuale dipendenza economica dal proprio coniuge. La presenza di alternative al matrimonio, come ad esempio altri potenziali partner, può minare la stabilità coniugale; al contrario, l’assenza di alternative la può rafforzare. Secondo questo approccio le persone che sono moderatamente soddisfatte del loro matrimonio possono avere la tentazione di lasciare il partner se ritengono che un diverso rapporto porterebbe maggiori ricompense. Coerentemente con il framework presentato, secondo Previti e Amato (2003), le persone che percepiscono la coesione del loro matrimonio in termini di ricompense tendono ad essere felici e a non pensare o agire in modi che potrebbero portare alla rottura dei legami. I soggetti, invece, che attribuiscono la coesione del loro matrimonio a barriere o alla mancanza di

alternative, tendono ad essere relativamente infelici nel matrimonio e hanno più alte probabilità di pensare o agire in modi che potrebbero portare al divorzio. Il passaggio dalle relazioni di coppia al matrimonio sembra essere caratterizzato dall’impegno per costruire una soddisfazione reciproca e una relazione duratura, limitando, invece, la gratificazione personale. Johnson, Caughlin e Huston (1999) distinguono tre forme di impegno. L’impegno personale si basa sulle ricompense che i partner ricevono dal rapporto e sul commitment tra i componenti della coppia. Quando il partner percepisce la relazione come soddisfacente e ottiene benefici dallo stare insieme in termini di autostima e di benessere, l’impegno nella relazione è rafforzato. L’impegno di lealtà è basato su sentimenti di obbligo e sulla credenza che si debba rimanere in una relazione, nonostante l’esistenza di problemi. Infine, l’impegno strutturale è basato su vincoli, cioè, l’esistenza di ostacoli alla cessazione del rapporto e la mancanza di alternative al partner attuale. Secondo Coontz (2007), invece, la fragilità del matrimonio moderno nasce dagli stessi valori che hanno elevato la relazione coniugale al di sopra di tutti gli altri impegni personali e familiari: la felicità individuale, la concentrazione sull’emozione e sulla passione, l’identità personale e la realizzazione di sé nella relazione di coppia, l’attenuazione dell’attaccamento emotivo e gli impegni al di là dell’unità coniugale. Gli psicologi sociali hanno cercato di comprendere come la fiducia, l’investimento personale, la comunicazione e la soddisfazione fluttuino e contribuiscano alla progressione della relazione. La soddisfazione, infatti, è il parametro che più di altri aiuta ad individuare le situazioni di benessere; il legame è qualificato, non tanto dalle capacità dei partner a mantenere le relazioni o dalla stabilità della coppia, quanto da un uguale livello di appagamento mutuamente riconosciuto. L’analisi delle possibili differenze nella gratificazione tra coniugi aiuta a comprendere le evoluzioni del rapporto e le eventuali situazioni di rottura. In molti casi, sebbene la fine di un matrimonio sia ancora percepita come una delusione, può diventare portatrice di sollievo per i coniugi ma anche per i figli, ponendo fine a condizioni di elevata conflittualità. A tale riguardo, benché vi sia consenso tra i ricercatori sul fatto che il matrimonio abbia un effetto protettivo sul benessere e la salute degli

individui, è ormai anche riconosciuto che non tutti i matrimoni sono uguali: alcuni hanno una funzione protettiva maggiore rispetto ad altri che risultano, invece, disfunzionali; tale variabilità dipende dalla qualità della relazione. A tale proposito Brown (2004) evidenzia che la qualità della relazione coniugale è più centrale per il benessere che il matrimonio in sé. Le ricerche, infatti, mettono in evidenza che le coppie che più tardi divorziano (rispetto a quelle che rimangono sposate) comunicano meno chiaramente, i partner si ascoltano con minore attenzione, si aprono meno spesso all’altro, esprimono più emozioni negative nelle conversazioni coniugali, sono più critici nei confronti dei loro partner, sono più propensi a rispondere alle critiche in modo difensivo, tendono a evitare o si ritirano dalla discussione per risolvere il problema, trascorrono meno tempo insieme, riportano più problemi legati all’infedeltà, alla gelosia e al controllo della rabbia (Gottman, 1994; Leonard et al., 1998). Gli studi longitudinali, infatti, evidenziano che competenze relazionali scarse favoriscono la dissoluzione del matrimonio. È generalmente riconosciuto che il divorzio porta a tre diversi effetti sul benessere di una persona. Il primo è quello della crisi, una forte esperienza emotiva che porta ad una riduzione del benessere, nella maggior parte dei casi con conseguenze temporanee. Gli stress maggiori si risolvono tendenzialmente entro i primi due anni; in particolare il genitore che vive quotidianamente con il bambino (per accordi o perché ha ottenuto la custodia) deve superare la sensazione di inadeguatezza come genitore e la percezione di sovraccarico dei compiti. Il secondo è la perdita di una risorsa supportiva importante, come quella della relazione con il partner che si pensava essere per tutta la vita. Il terzo è l’idea che il divorzio possa essere un sollievo dai problemi coniugali. Questi tre elementi implicano un effetto di interazione (Kalmijn e Monden, 2006). Per le persone che vivono in una condizione matrimoniale positiva, il divorzio significa una crisi e una perdita di risorse, che porterà a un calo di benessere; per le persone, invece, che vivono in un matrimonio conflittuale ci saranno effetti sia negativi sia positivi. Da un lato, essi dovranno sperimentare il negativo effetto di crisi e di perdita, ma anche un’esperienza di sollievo. Se l’effetto del sollievo è relativamente debole, il declino e il benessere globale sarà meno negativo. Se l’effetto del sollievo è forte, il cambiamento rispetto al livello di benessere può essere positivo.

La qualità della relazione coniugale e l’impegno nel matrimonio rimangono due motivazioni importanti che contribuiscono al mantenimento del legame di coppia. Dallo studio di Amato e HohmannMarriott (2007) emergono due gruppi distinti di coppie sposate che hanno divorziato: il gruppo con alto stress, caratterizzato da infelicità e relazioni conflittuali, e il gruppo con basso stress, contraddistinto da una felicità moderata e da una bassa relazione conflittuale. Alcuni fattori di rischio legano entrambi i gruppi e li differenziano dalle coppie sposate: il matrimonio in giovane età, la convivenza con altri partner prima del matrimonio attuale, l’avere genitori divorziati, convivere con figli del partner avuti dal precedente matrimonio, avere valori liberali per quanto riguarda la famiglia e credere nell’accettabilità del divorzio. I membri di entrambi i gruppi sembrano avere avuto opportunità di relazioni con partner alternativi, situazione che riflette gli alti livelli di infedeltà. Anche se i due gruppi di divorziati sono simili per quanto riguarda i fattori di rischio e le possibili alternative, si differenziano notevolmente nella qualità della relazione. Le coppie ad alto stress che divorziano riportano livelli estremamente bassi di felicità coniugale e di interazione e livelli molto elevati di conflitto, violenza e percezione di instabilità. Le coppie a basso stress che divorziano, in contrasto, riportano livelli medi in ciascun indicatore di qualità coniugale. Come evidenziato dagli autori, in accordo con la letteratura, quelli che sperimentano alto stress durante il matrimonio aumentano la felicità nella vita dopo il divorzio, mentre quelli che sperimentano basso stress hanno una diminuzione della felicità nella vita dopo il divorzio. Le ragioni per cui le coppie che vivono alti conflitti divorziano sono abbastanza ovvie: i coniugi sono infelici del loro rapporto, raramente si impegnano in attività positive con il partner, hanno frequenti contrasti di coppia, un elevato rischio di subire violenza e percepiscono le loro relazioni come instabili. Al contrario, le motivazioni per le coppie con bassi livelli di stress che divorziano non sembrano essere guidate dalla qualità della relazione: la felicità coniugale e le relazioni conflittuali, infatti, non portano alla dissoluzione coniugale in questo gruppo. Queste coppie, con livelli medi di felicità, tuttavia, possono essere definite «a basso impegno»: possono avere iniziato il loro rapporto con un livello relativamente basso di coinvolgimento oppure lo stesso potrebbe essere stato eroso dagli eventi verificatisi durante il matrimonio o semplicemente

con il passare del tempo.

6.4. Le relazioni di coppia omosessuali In passato le relazioni omosessuali non erano approvate e le coppie vivevano nella clandestinità poiché derise, stigmatizzate e non considerate normali. Ad oggi la percezione sociale dell’omosessualità si differenzia secondo i contesti sociali. Goffman (1963) definiva la normalità come l’assenza di stigma; oggi si ritiene che la normalità sia una costruzione socio-culturale non vista come una caratteristica della persona o della famiglia, ma piuttosto come una disponibilità ad accettare norme socialmente costruite o un insieme di regole del vivere (Laird, 2003). Sulla base di queste considerazioni, ciò che in passato non era neanche pensabile associare al termine «famiglia», quali le relazioni tra omosessuali e l’eventuale generatività delle stesse, oggi sta diventando una realtà di cui si discute ed è oggetto di rappresentazioni cinematografiche e teatrali, in cui la relazione romantica tra soggetti dello stesso sesso cerca di trovare una sua collocazione e un riconoscimento a livello sociale. I considerevoli cambiamenti nel contesto politico e sociale a livello internazionale sembrano aver portato sviluppi positivi per la popolazione omosessuale a livello individuale, di coppia e di famiglia. In particolare la letteratura sull’argomento si propone di indagare se queste relazioni romantiche possano considerarsi uguali alle altre, quale sia la qualità della relazione di coppia, come avvenga la divisione dei ruoli e delle attività quotidiane, come nasca e si sviluppi il desiderio di maternità per le coppie lesbiche e di paternità per le coppie gay e cosa significhi essere genitori e fare famiglia in seno a una relazione omosessuale. Recentemente Kurdek (2004) si è proposto di esaminare se vi siano differenze tra le coppie gay e lesbiche conviventi e le coppie eterosessuali sposate. Tra quelle indagate, l’unica area dove emergono differenze risulta quella del supporto familiare: le coppie omosessuali, infatti, risultano avere minore supporto dalle famiglie d’origine rispetto alle coppie eterosessuali. Invece, per quanto riguarda gli altri ambiti non vi sono prove del fatto che le coppie omosessuali differiscano da quelle eterosessuali: non emergono situazioni di maladattamento psicologico, tratti della personalità che li predispongano a problemi relazionali, o l’utilizzo di strategie inefficaci per risolvere i

conflitti. Le difficoltà maggiori che si riscontrano in questo ambito di ricerca e che si rivelano dagli studi fino ad ora condotti sono relative alla numerosità, alla rappresentatività e alla composizione dei campioni studiati che coinvolgono, soprattutto, soggetti bianchi, di classe media, con buoni livelli di istruzione e provenienti da grandi aree urbane (Laird, 2003; Cheng e Powell, 2005). Secondo Laird (2003) le coppie lesbiche e gay e le famiglie omosessuali sono per molti aspetti simili alle famiglie tradizionali. Infatti, esse devono negoziare la loro relazione con le famiglie d’origine e con la comunità in cui vivono, creare una propria rete sociale, stabilire i confini di coppia e di famiglia con il mondo esterno ma anche i confini interni, negoziando ruoli e relazioni, sviluppando strategie di problem solving e mediando i conflitti. Come in tutti i nuclei familiari, la decisione su chi deve fare che cosa viene stabilita in base all’incontro delle particolari necessità della famiglia, alle motivazioni, agli interessi e al tempo a disposizione che ogni singolo membro ha all’interno della famiglia. Come in tutti i nuclei i possibili conflitti possono nascere dalla divisione dei compiti, dall’uso dei soldi, dello spazio, del tempo, dalla relazione intima e sessuale, dal tipo di rapporto basato sulle dimensioni di chiusura e distanza, dominanza e subordinazione, dalle idee riguardo all’educazione dei figli etc. Il carico del lavoro familiare e le relazioni tra i partner sono percepite in modo tendenzialmente paritario (Kurdek, 2004) come d’altra parte accade anche nelle famiglie a doppia carriera dove la divisione di genere è più egualitaria e non così marcata e definita. I compiti, infatti, sono scelti e attribuiti tendenzialmente in base alle capacità, agli interessi e alle preferenze individuali. Un altro elemento che accomuna, secondo Laird (2003), le coppie omosessuali a quelle eterosessuali è l’impostazione del rapporto, sempre più guidato dall’affetto piuttosto che dalle norme sociali, impostato su libere scelte piuttosto che su costumi consolidati. Da una parte, infatti, le coppie omosessuali si muovono per un riconoscimento legale e si impegnano in un progetto di genitorialità, dall’altra le coppie eterosessuali scelgono consapevolmente, in molti casi, di non sposarsi e non procreare. Al contrario, le famiglie omosessuali differiscono da quelle eterosessuali almeno per due motivi: da una parte sono caratterizzate dalla presenza di una coppia romantica dello stesso sesso e dall’altra il loro

vissuto di famiglia potrebbe non essere riconosciuto e accettato dall’esterno. Sebbene i tassi di scioglimento delle relazioni di coppie eterosessuali e di coppie omosessuali non siano direttamente comparabili, Kurdek (2004) evidenzia che le coppie gay e lesbiche sciolgono i loro rapporti più frequentemente rispetto alle coppie eterosessuali, in particolare delle coppie eterosessuali con figli. La motivazione può essere legata al fatto che gay e lesbiche coinvolti in una relazione non devono confrontarsi con barriere e ostacoli istituzionali formali per porre fine a relazioni infelici. Tuttavia, l’assenza di ostacoli formali istituzionali non significa che i partner di coppie gay e lesbiche non percepiscano ostacoli a lasciare la loro relazione e che siano più facilitati nel rompere il rapporto. Al contrario, in studi precedenti Kurdek (1995; 1997) evidenzia che le coppie omosessuali sono simili alle coppie eterosessuali sposate per quanto riguarda la percezione degli ostacoli a lasciare la relazione e per le esperienze emotive successive alla dissoluzione del rapporto. La maggior parte delle coppie percepisce che il sostegno della famiglia d’origine (o la mancanza di sostegno) abbia un effetto sulla qualità del loro rapporto di coppia. Il sostegno familiare percepito è stato dimostrato essere un fattore importante per lo sviluppo e la stabilità dei rapporti di coppia. Le coppie omosessuali riportano minore sostegno emotivo da parte delle loro famiglie di origine, rispetto alle coppie eterosessuali. A tale proposito Kurdek (1988; 2006) evidenzia che le coppie omosessuali ricevono maggiore supporto dalla rete amicale piuttosto che dalle loro famiglie d’origine. Le motivazioni sono da ricercarsi da una parte nell’ostilità della famiglia che non condivide la scelta del figlio/a e in casi estremi non ha mantenuto con questo nessun tipo di relazione e dall’altra nella scelta del singolo di mantenere nascosta la propria identità sessuale al fine di conservare buoni rapporti a livello individuale. Ovviamente tale segreto comporta seri compromessi personali e sacrifici relazionali che hanno dei costi psicologici, di benessere e integrità non trascurabili. In altri studi (Rostosky, Korfhage, Duhigg, Stern, Bennet e Riggle, 2004) le coppie riportano che l’allontanamento dalle famiglie d’origine ha contribuito a rafforzare il loro rapporto anche a fronte di continue disapprovazioni dei membri della famiglia. Le coppie omosessuali descrivevano le loro famiglie d’origine come se fossero composte da alcuni

membri che erano supportivi e altri che non lo erano. In alcuni casi, un membro della famiglia era percepito contemporaneamente sia come supportivo che come rifiutante. Nelle interviste in profondità sono messi in luce gli effetti deleteri sulla relazione di coppia della mancanza di sostegno da parte della famiglia d’origine. Solo in alcuni casi il livello percepito di sostegno delle famiglie non aveva avuto alcun effetto sulla qualità del loro rapporto di coppia. Quando le famiglie di origine non erano di supporto alla relazione, le coppie elaboravano una serie di strategie di fronteggiamento prevalentemente centrate sulla creazione di confini, con la funzione di proteggersi dalla sofferenza della mancanza di riconoscimento o del rifiuto.

VII. La coppia di fronte alla scelta generativa

7.1. La genitorialità come progetto, come desiderio e come evento La nascita di un bambino si può considerare l’evento più importante della vita di coppia. Questo avvenimento è diverso da tutti gli altri in quanto costituisce una scelta irreversibile (Vegetti Finzi, 1992), in un’epoca dove usualmente i percorsi sono sempre più reversibili, fin dal loro progettarsi. Ad oggi il diventare genitori rappresenta, nella maggioranza dei casi, una scelta e, proprio per questo, dovrebbe essere considerato un progetto di vita che si inserisce nell’economia emotiva e relazionale a livello individuale, di coppia e di famiglia. Per questi motivi l’essere genitori è un compito legato, oggi più che mai, a significati simbolici, etici, affettivi e culturali. Il divenire genitori, pertanto, non rappresenta più un evento ineluttabile del ciclo di vita, ma un progetto. La genitorialità infatti non viene considerata un semplice ruolo, ma un processo; diventare genitore vuol dire entrare in una linea evolutiva trasformativa che continua per tutto il resto della vita (Malagoli Togliatti e Zavattini, 2000). In molti casi è una scelta ed un progetto della coppia, in altri è la risultante di percorsi diversificati, all’interno di famiglie ricomposte che vanno a prefigurare rapporti di tipo genitoriale sfumati o poco definiti, che richiedono tuttavia un confronto con la capacità di creare dei legami e di prendersi cura dell’altro al di là di una paternità o maternità biologica. Anche la genitorialità sociale, come evento, può essere un progetto e un confronto con una modulazione differente di affetti. Un tempo nel matrimonio sessualità e fecondità coincidevano fin dal momento della sua celebrazione; la sterilità era ritenuta una condanna o una malattia e il tasso di natalità per donna era superiore (Ongaro, 2006). Oggi viviamo un’esperienza diversa e per certi aspetti nuova perché distinguiamo l’esercizio della sessualità da quello della procreazione. Le

donne e gli uomini contemporanei sembrano volere regolare in modo attivo la loro fecondità, ritenendo che un controllo dei tempi garantisca a se stessi e alla futura prole le migliori condizioni di vita. Questo bisogno di controllare e predeterminare lungo il percorso di vita familiare i tempi della procreazione sembra prefigurare una difficoltà ad accettare gli imprevisti e l’incertezza che il progetto di un figlio necessariamente comporta; le coppie sembrano volere definire le condizioni potenziali di felicità e infelicità (Cavanna e Migliorini, 2007). La scelta di controllare la propria fertilità ha un indubbio versante adattivo almeno per le coppie che non hanno raggiunto un certo livello di stabilità economica e relazionale; tuttavia è necessario rilevare che questo bisogno sembra caratterizzare anche le coppie che possono contare su un più ampio ventaglio di certezze personali e professionali. La scelta «del tempo giusto», fino a procrastinare anche di diversi anni il progetto generativo, sembra prefigurare modalità rigide di percepire gli eventi tramite l’assunzione di stili di vita definiti e programmati che rischiano di cristallizzare i «sé possibili» (Markus e Nurius, 1986) e tra questi anche future identità di padri e madri; ma indica anche una difficoltà a proiettarsi nel futuro e forse la mancanza del desiderio di un figlio. È indubbio che questa enfasi sulla scelta rischi di appiattire ad un’unica dimensione del progettato la vita individuale. Non è estraneo a questa riflessione il fatto che le potenzialità della scienza, nel prolungare le possibilità della procreazione, abbiano dilatato i normali tempi biologici. In questo modo gli eventi naturali sono sempre più pilotati, orientati e programmati, così che l’aspetto del desiderio, con la sua dimensione di libertà profonda, risulta depotenziato. In alcuni casi, tuttavia, maternità e paternità non rappresentano una scelta ed un progetto, quanto un evento che apre a problematiche legate al rapporto tra il desiderio di un figlio, la relazione tra partner, il senso di responsabilità individuale e di coppia. Wilson e Koo (2006) affermano che vi sono pochi contributi di ricerca che indagano l’influenza delle caratteristiche della relazione di coppia sul desiderio delle donne di avere un figlio. Una gravidanza inattesa ha potenzialmente una serie di conseguenze negative sul benessere e sulla salute delle donne, dei bambini e delle loro famiglie. Dai dati risulta che circa il 49% delle gravidanze negli Usa non sono programmate e queste

percentuali salgono fra le donne di colore, non sposate e povere. Sono state studiate le caratteristiche individuali delle donne che giungono ad una gravidanza inattesa, ma poco si sa sulle caratteristiche delle loro relazioni con i partner. Il desiderio delle donne di avere un figlio con il loro partner non è statico; esso cambia nel corso del tempo e dell’evoluzione della relazione. Lo studio di Wilson e Koo indaga il costrutto relativo al desiderio di maternità per comprendere come il contesto della relazione possa influenzare il grado di desiderio in un periodo preciso della relazione stessa. Questo studio utilizza i dati relativi a 1114 donne, bianche e di colore, a basso reddito, residenti nel Sud-Est degli Usa e coinvolte in una relazione. Le quattro dimensioni relazionali che emergono e che hanno probabilità di influenzare il desiderio delle donne di avere figli sono: la qualità della loro relazione, quanto essa sia stabile; l’esistenza di figli da parte della donna o della coppia; la quantità di sostegno che le donne in questione si attendono dal partner o dalla famiglia se dovessero avere un bambino. Coerentemente con le aspettative, le donne che hanno una relazione più stabile, che non hanno avuto figli dai loro partner prima o che hanno attese maggiori e positive nei confronti del partner hanno maggiori probabilità di volere un bambino da lui. Il risultato inatteso è che le donne coinvolte in relazioni considerate positivamente (v. misure relative a comunicazione, lealtà sessuale, soddisfazione nella relazione) non hanno maggiore probabilità di volere un figlio dal partner rispetto alle altre donne coinvolte nell’indagine. Una spiegazione di questo dato potrebbe essere che, per una popolazione di donne che ha sperimentato molte relazioni instabili e non coniugali, il criterio della qualità della relazione non sia determinante per volere un figlio, mentre sono ritenute importanti a questo proposito sia la capacità del partner di essere un buon padre sia la stabilità della relazione. Studiando i desideri di maternità delle donne occorre tenere in considerazione non solo le caratteristiche individuali delle donne ma anche le caratteristiche della relazione di coppia. Vi è da tenere presente inoltre che la nostra società è caratterizzata sempre più da un rilevante calo della natalità, interpretabile anche come un segnale della perdita di valore del figlio; al contrario, oggi si assiste ad un’attribuzione di valore pregnante alla prole che può essere considerata,

più che mai, l’insieme dei significati cui la coppia fa riferimento in senso identitario. I profili familiari attuali, caratterizzati per la gran parte da famiglie a figlio unico, rendono meno comune il fare esperienza concreta con le pratiche di accudimento di un altro soggetto; questo aspetto può avere a che fare, almeno in parte, tanto con la mancata socializzazione al ruolo di genitori, quanto con la mancata educazione al desiderio. Il progetto di generatività si esprime su un doppio versante: uno è legato ai ritmi del corpo e agli aspetti biologici dell’essere umano, l’altro esprime congiuntamente i tempi di vita di ciascun partner e i significati della relazione. Dal punto di vista psicologico e relazionale, il progetto di generatività rappresenta per la coppia la distanza emotiva tra sé e la propria famiglia di origine (Carli, 2002); inoltre, il desiderio del figlio comporta l’elaborazione dei significati e delle progettualità implicite ed esplicite che l’appartenere ad un certo nucleo familiare comporta. Il diventare genitori non coincide con la nascita di un figlio, anche se tale evento costituisce un percorso soggettivo che esprimere pienamente la propria capacità di prendersene cura, all’interno dell’articolazione intergenerazionale. La genitorialità, infatti, intesa come modo di essere, affonda le sue radici nella storia personale di ciascuno e in particolare nel sistema delle rappresentazioni relative a sé come figli, al rapporto con i propri genitori, con il proprio partner, al proprio progetto di maternità/paternità (Zavattini, 1999). Avere un figlio rappresenta pertanto sempre più una scelta ponderata e spesso unica nell’arco della vita di un adulto. Diventare genitore rappresenta, all’interno del ciclo di vita, un evento che segue lo sviluppo della personalità adulta dei membri della coppia, che avviene in un determinato momento, come risultato di un lungo processo di crescita e di maturazione. L’assunzione del ruolo di genitore nell’attuale momento storico in cui si rileva una «mancanza di indicazioni forti relativamente ai valori socialmente accettati, costituisce per il giovane adulto, alle prese con matrimonio e figli, un periodo di riassetto della personalità che può comportare momenti di confusione e di insicurezza che investono l’individuo nel suo senso di identità» (Norsa e Zavattini, 1997, p. 118).

Tra i modelli di lettura della famiglia la prospettiva gruppale in senso lewiniano (cfr. supra cap. 2) propone il concetto di eccedenza quale prodotto della relazione ed elemento forte della sua specificità, che si declina nella dimensione del «noi» in funzione di un progetto e di un obiettivo. Il tema dell’identità entra a pieno titolo nel dibattito sulle dinamiche del progetto e del desiderio di avere figli. La costruzione del percorso che porta a viversi come partner, come coppia e come genitori è la risultante della vicenda individuale di ciascuno, sia rispetto al tema degli affetti sia rispetto all’assimilazione di modelli culturali condivisi, che costituiscono l’ossatura sociale nell’ambito della quale esplichiamo stili relazionali e modelli di cura. La dimensione del progetto e della continuità sono quindi due fra gli elementi che differenziano coppia e famiglia; dalle prime fasi della sua costruzione la coppia si basa su una dimensione di progettualità e di impegno comune che trova il suo fulcro nella decisione di generare un figlio, contribuendo in tal modo a dare continuità alla storia familiare (Malagoli Togliatti e Lubrano Lavadera, 2002). Fra i compiti di sviluppo richiesti alla coppia, dalla prima fase di innamoramento alle tappe successive di evoluzione e maturazione del sentimento (Lee, 1988; Hazan e Zeifmann, 1997), si trovano: la costituzione di un’identità comune attraverso un impegno e un adattamento reciproco, una forte protezione dell’intimità di coppia e un bilanciamento dell’intimità e dell’indipendenza secondo le esigenze di entrambi (Crowell, Treboux e Waters, 2002). La condizione perché si realizzi un’identità di coppia è costituita dal fatto che i coniugi sappiano elaborare una dimensione progettuale che li porti a «uscire fuori da se stessi» e a diventare «generativi» in senso lato. L’impegno progettuale consente alla coppia di costruirsi e definirsi come tale proprio perché la mette in relazione ad un terzo. Il «terzo» non va inteso necessariamente come figlio biologico, ma può essere rappresentato da qualsiasi progetto significativo che la coppia è in grado di generare, completando la dimensione della sessualità e dell’affettività con quella della condivisione ideale. Il terzo rappresenta il segno visibile che la relazione non è una sterile vicinanza di individui, ma una generativa condivisione di identità (Scabini et al., 2000).

7.2. La transizione alla genitorialità La transizione alla genitorialità rappresenta il momento in cui la famiglia nasce (Di Vita e Giannone, 2002). L’ottica psico-sociale, particolarmente attenta ai processi e ai contesti e al declinarsi dei percorsi di vita attraverso il passaggio tra le generazioni, suggerisce attraverso il paradigma del family stress (Patterson, 2002), che il desiderio di essere genitori debba prevedere una flessibilità, che permetta di passare da uno stadio all’altro all’interno del percorso generazionale, di assumersi responsabilità, di rinegoziare le relazioni sia all’interno della coppia sia rispetto alla generazione precedente. Fra le transizioni familiari, l’arrivo del primo figlio obbliga tutte le coppie ad una significativa ristrutturazione degli equilibri interni e a profondi cambiamenti sul piano personale, familiare e sociale (Levy-Shiff, Goldshmidt e Har-Even, 1991). Più recentemente Simpson e Rholes (2002) hanno rilevato come la transizione alla genitorialità, cosiderata un evento molto stressante, influenzi la soddisfazione coniugale e il funzionamento in persone con differenti stili di attaccamento romantico. Diversi studiosi hanno sottolineato, infatti, come il divenire genitori rappresenti una vera e propria «crisi evolutiva» (Cramer e Palacio Espansa, 1994; Tambelli, 1995) che pone di fronte alla necessità di confrontarsi con le proprie figure genitoriali e di rivedere i propri vissuti infantili relativi alla maternità e alla paternità per elaborare i modelli di comportamento da attuare con il proprio figlio. Il modo in cui la coppia si riorganizza affettivamente al momento della nascita dei figli ha un’influenza rilevante sulle modalità con cui ciascuno dei coniugi si assesta nel proprio ruolo, e sull’interazione con il nuovo nato (Norsa et al., 1997). Secondo Erikson (1984) avere un figlio costituisce la più importante crisi evolutiva dell’adultità, poiché il confrontarsi con la propria capacità procreativa significa acquisire le capacità di assumersi responsabilità e il compito di prendersi cura, ma anche sperimentare il proprio potere creativo, incluso quello della autogenerazione, relativo a un possibile ulteriore sviluppo dell’identità stessa. Il diventare genitori nella società odierna coincide con il passaggio all’età adulta, poiché questa tappa non è più marcata dal matrimonio e dal

conseguente abbandono della famiglia di origine; Scabini et al. (2000) a tale proposito sostengono che nella società contemporanea diventare genitori rappresenti il fondamentale «rito di passaggio» all’età adulta. Salire di un gradino nella scala generazionale porta ad abbandonare lo status di figli e determina un riaggiustamento delle relazioni con i propri genitori verso una maggiore separazione e differenziazione; non è solo il nucleo della coppia, infatti, ad essere trasformato dalla nascita di un figlio, ma tutta la famiglia allargata viene influenzata dall’acquisizione di nuovi ruoli. L’idea guida è, infatti, quella che la genitorialità non passi semplicemente dalla relazione madre-figlio o padre-figlio, ma piuttosto dall’incastro generativo che quei genitori realizzano (Cigoli, 2000). Scabini et al. (2000) analizzano i principali compiti di sviluppo nella transizione alla genitorialità suddividendoli e diversificandoli in relazione ai differenti ruoli dei protagonisti di questo passaggio. I compiti di sviluppo si presentano come «qualitativamente» diversi, fortemente interconnessi e con aspetti di reciproca influenza. Diventare genitori è un processo lento, che ha bisogno di essere condiviso dai coniugi sul piano organizzativo e relazionale; inoltre, in seguito ad una prima fase di accoglienza e confronto, è necessario definire un vero e proprio stile dell’essere genitori che influenza le pratiche di accudimento ed educative. I coniugi sono chiamati a riconoscersi e legittimarsi reciprocamente integrando questo aspetto nella relazione coniugale. Il processo di identificazione come genitori faciliterà la differenziazione dalla famiglia d’origine già iniziata con l’investimento nella relazione coniugale fino a completarlo e dare vita alla propria e peculiare storia familiare. Come tutti i compiti di sviluppo il passaggio alla genitorialità racchiude in sé potenziali fattori di rischio ed indici di adattamento su cui incidono motivazione, supporto sociale e variabili di tipo contestuale. Le modalità attraverso cui si diventa genitori sono profondamente cambiate nei paesi occidentali negli ultimi decenni; questo ha influito profondamente sulla famiglia. Carlson e Furstenberg (2006) analizzano il fenomeno definito fertilità «multipartner»; recenti tendenze, infatti, hanno visto aumentare il numero di adulti che hanno figli da più di un partner. Dalle indagini risulta che i genitori non sposati abbiano maggiori probabilità di avere avuto figli dal precedente partner rispetto a quelli sposati. Inoltre variabili come la provenienza etnica, l’essere madri giovani

al primo figlio, l’essere uomini con storie di carcere alle spalle risultano essere associate con il fenomeno della fertilità multipartner. Negli ultimi decenni è molto cambiato l’atteggiamento dell’opinione pubblica nei confronti della genitorialità al di fuori del matrimonio e questo è importante al fine della valutazione del fenomeno in esame. I profondi processi di trasformazione hanno comportato da una parte la perdita di importanza del matrimonio come transizione all’età adulta, dall’altro ne ha aumentato il valore simbolico, come visto nel capitolo precedente. Una possibile conseguenza di questo fenomeno sul benessere/malessere dei bambini potrebbe essere legata al fatto che nel caso in cui, in particolare per i padri, i genitori si assumano nuovi obblighi nei confronti di una nuova famiglia, questo potrebbe comportare una minore presenza e sostegno nei confronti dei figli nati dal precedente rapporto. Per i bambini nati all’interno di una situazione di fertilità multipartner, tale condizione potrebbe rappresentare un fattore di rischio, in quanto la coesistenza di più famiglie in cui i figli hanno genitori diversi può creare per i genitori obblighi di scelta nell’utilizzo di risorse e tempo. La diminuita contemporaneità di vita in comune e la nuova genitorialità creano cambiamenti, ridefinizioni di ruoli e obblighi. Tuttavia, si può concludere che il fenomeno della fertilità multipartner, all’interno della letteratura, deve essere ancora approfondito per i risvolti psicologici che può avere sui bambini, sui genitori e sulle famiglie.

7.3. La paternità All’interno della letteratura sulle relazioni familiari negli ultimi decenni si assiste ad un crescente interesse verso la paternità. Tale attenzione è volta ad indagare le motivazioni e le cause del maggiore coinvolgimento dei padri all’interno della famiglia e nella gestione dei figli, fino allo studio degli effetti di tale coinvolgimento sul benessere dei bambini e all’analisi della varietà dei ruoli che i padri possono assumere nei loro confronti. Si può affermare che l’interesse da parte degli studiosi verso la paternità sia legato alla sua assenza. Il ruolo dei padri, inoltre, si è trasformato nel corso del tempo, e in particolare in seguito all’aumento dei divorzi e delle separazioni sono stati studiati soprattutto gli effetti dell’assenza dei padri. Inoltre, i cambiamenti avvenuti all’interno della famiglia in seguito alla

significativa entrata delle donne nel mondo del lavoro hanno determinato un maggiore coinvolgimento dei padri nella gestione dei figli. All’interno di questo scenario si sono profondamente modificate le percezioni delle differenze/uguaglianze di ruoli tra generi. Mentre la donna ha acquisito il ruolo di lavoratrice, andando ad arricchire la propria identità personale e sociale, non si può affermare che tali trasformazioni siano state così rapide altrettanto per l’uomo nei confronti dei ruoli familiari. La definizione di padre e paternità rappresentano una problematica aperta nella letteratura, poiché ci si chiede se considerare padri solo i padri biologici o anche coloro che, definiti in alcuni contesti «padri sociali», hanno assunto la responsabilità della genitorialità di bambini che li considerano padri, al di là del legame biologico. Conseguentemente la stessa definizione di paternità, anche in questo come nel caso della famiglia in generale, ha bisogno di tracciare confini porosi e riscrivibili. La paternità consente di assumere ruoli molteplici nei confronti dei figli, sia nel caso che convivano con i bambini, sia che questo non accada. A tale riguardo King e Sobolewski (2006) esaminano come gli aspetti multidimensionali della paternità di coloro che non vivono con i figli siano associati con differenti dimensioni di benessere dei bambini. Tuttavia, generalmente la qualità della relazione padre-figlio è modestamente associata con minori problemi di interiorizzazione ed esternalizzazione negli adolescenti, ed al contrario è soprattutto la relazione con la madre che incide su tali problematiche. Da tenere in considerazione vi è comunque, oltre alla quantità di tempo e di esperienze che caratterizzano la relazione padre-bambino, anche la qualità della relazione stessa. Il dato da considerare è che negli Stati Uniti circa metà dei bambini cresce senza convivere con il padre. Spesso è stata sottolineata la necessità di frequenti contatti fra figli e padri non residenti, tenendo conto del fatto che in seguito alla separazione, fino a non molti anni fa, i contatti con la figura paterna sono stati fortemente penalizzati a favore di quelli con la madre. Inoltre una relazione calda, supportiva e buona fra genitore e figlio riesce a controbilanciare la necessità di fornire un contenimento ed assolvere la funzione autoritaria, con conseguenze positive sul benessere del figlio, anche in adolescenza. Il contatto e il sostegno al bambino sono le prime due dimensioni analizzate nello studio di King et al. (2006), in cui si prendono anche in

considerazione la qualità della relazione e la responsività di entrambi i genitori. Si ipotizza che queste due ultime dimensioni siano quelle più importanti ai fini degli effetti sul benessere dei figli. Per alcuni bambini la relazione con il padre non presente in casa è ancora più importante che per gli altri: si tratta di quei bambini che non hanno una relazione con la madre. Come è noto, la qualità della relazione madre-bambino ha effetti notevoli sul benessere del bambino. Tuttavia gli adolescenti che risultano avere deboli rapporti con la madre e rapporti forti con il padre, che non vive con loro, hanno meno problemi relativi alla sfera interiore e meno acting out a scuola, rispetto agli adolescenti che hanno deboli rapporti con entrambi i genitori; tuttavia questo è evidente soprattutto per i maschi e non per le femmine. Gli effetti peggiori sul benessere dei figli sono quelli sugli adolescenti che non hanno una relazione significativa né con la madre né con il padre non residente con loro. La relazione fra la quantità di contatto e il benessere dei figli non è diretta e influisce indirettamente sulla qualità della relazione. Inoltre, si sottolinea l’importanza del ruolo della madre per il benessere dei bambini; questo non significa che venga affermata la scarsa importanza della figura paterna, sia prima sia dopo il divorzio. La prospettiva adottata nello studio è quella dell’arco di vita e si pone come obiettivo secondario anche quello di comprendere come la relazione possa essere influenzata, non solo dalla relazione con il padre ma anche dal comportamento del figlio. Altre dimensioni da tenere in considerazione nell’analizzare gli effetti del ruolo paterno sul benessere dei figli adolescenti sono: il sostegno nell’autonomia che il ragazzo cerca di conquistare, l’incoraggiamento di fronte alle sfide dell’adolescenza, il supporto al figlio nel creare una rete di relazione esterna alla famiglia. Interessante notare che in questo studio sui padri si analizzi anche il ruolo della madre e si registri anche l’opinione delle madri sul coinvolgimento paterno, oltre quello dei figli adolescenti, attraverso una lettura di tipo circolare e di reciproco influenzamento. Il ruolo dei padri che vivono lontano dai figli è dunque complesso ma è dimostrato che quando essi riescono a costruire con i figli una relazione di qualità, ciò ha indubbi risvolti positivi sui figli.

7.4. La scelta generativa nelle coppie omosessuali Contrariamente al senso comune, gli omosessuali possono avere e hanno figli. Lesbiche e gay diventano genitori in vari modi: attraverso rapporti eterosessuali prima di aver riconosciuto una differente identità sessuale, attraverso l’adozione o l’affidamento, attraverso l’uso di donatori di seme nei paesi dove questo è consentito o diventando il partner di qualcuno che ha già bambini. Le famiglie omosessuali possono essere distinte in due tipologie: quelle con desiderio di generatività (siano esse coppie gay o lesbiche) oppure quelle ricomposte che costituiscono la maggioranza, con figli biologici di uno o entrambi i partner nati da precedenti unioni eterosessuali. La genitorialità anche nel caso delle coppie omosessuali può essere pertanto un progetto o una condizione non scelta direttamente ma risultante da percorsi di vita differenti. Il dibattito all’interno della letteratura concerne: da una parte la possibilità di potere definire come famiglia queste tipologie del vivere insieme e dall’altra parte l’individuazione delle criticità legate allo sviluppo psicologico dei bambini che crescono all’interno di queste configurazioni relazionali. A tale proposito è necessario sottolineare che la maggior parte dei bambini, ad oggi, è nata in contesti di relazioni eterosessuali all’interno dei quali uno dei due coniugi ha modificato il proprio orientamento sessuale, identificandosi come gay o lesbica ed andando a costituire una nuova relazione di coppia (Fruggeri, 2005). Questi bambini quindi, oltre a vivere la transizione della separazione dei genitori devono anche affrontare il cambiamento di identità sessuale del genitore. A prescindere dal benessere psicologico che i bambini sviluppano all’interno delle loro famiglie, un ruolo importante per la loro crescita è assunto dalla società in cui vivono, la quale può mettere in atto azioni discriminatorie e di isolamento piuttosto che supportive (Laird, 2003). Non mancano comunque coppie omosessuali che decidono di volere vivere la maternità e la paternità come scelta progettuale di coppia. La maggior parte degli studi si è da sempre focalizzata sulla transizione alla genitorialità di coppie eterosessuali, ma i cambiamenti sociali hanno portato recentemente gli studiosi ad approfondire tale fenomeno nelle coppie omosessuali. I risultati di ricerca suggeriscono che la personalità e le

caratteristiche della coppia sono importanti predittori dei cambiamenti nella qualità della relazione romantica, mentre la personalità e il supporto sociale atteso sono predittori salienti del cambiamento nell’area del conflitto di coppia (Goldberg e Sayer, 2006). Berkowitz e Marsiglio (2007) analizzano come dal punto di vista psicosociale possa maturare negli uomini gay la coscienza procreativa, tuttavia è difficile maturare la paternità e l’identità familiare in un mondo socialmente costruito sulla genitorialità eterosessuale. Nonostante gli ostacoli culturali e legislativi, i gay e le lesbiche hanno creato famiglie attraverso l’adozione o altri mezzi artificiali, così che la definizione classica di famiglia, basata sul genere e sulla procreazione, è radicalmente cambiata negli ultimi decenni con l’inserimento di tali forme familiari. Nonostante gli omosessuali si trovino al di fuori del sistema di famiglia tradizionale sembrano sviluppare una coscienza procreativa in qualche modo simile alle loro controparti eterosessuali. Ma, poiché non possono riprodursi biologicamente, la loro identità di padri è costruita, negoziata ed espressa in altro modo; infatti, per molti l’omosessualità è vista come incompatibile con la loro identità di futuro padre. Tuttavia, questo processo psico-sociale evolve e molti uomini diventano consapevoli che il loro desiderio di diventare padre è mediato e vincolato da ostacoli strutturali e istituzionali. La loro coscienza procreativa è maturata con l’essersi presi cura di bambini, avere interagito con madri lesbiche o avere incontrato altri uomini gay o altri uomini che hanno scelto la paternità. Per la maggior parte, le esperienze con i bambini sono state formative per costruire la loro identità di futuri padri.

7.5. Quando la traiettoria evolutiva di coppia non trova espressione nel desiderio di un figlio: motivazioni e percorsi In alcuni casi la relazione di coppia non sfocia in un progetto generativo e quindi tendenzialmente fecondo in senso biologico; a questo proposito sembra possibile individuare proprio nella progettualità e nella realizzazione di questo preciso compito evolutivo il nucleo della differenza tra la coppia e la famiglia. Il legame con il partner, come sostengono Carli et al. (1999), costituisce una delle principali determinanti del trasferimento delle

funzioni di sicurezza e di supporto specifiche del legame di attaccamento ai genitori e a figure extrafamiliari. Tuttavia, tale processo può associarsi ad una estensione dei modelli di attaccamento al nuovo legame, così come ad una loro profonda revisione. A tale proposito è necessario considerare che se è vero che la coppia fa emergere il modello personale di attaccamento dei coniugi nell’ambito della relazione, è altrettanto vero che la coppia rappresenta un «dispositivo nuovo» e non una semplice sommatoria di stili. Oggi siamo abituati ad un’ampia reversibilità, che comprende anche il mondo degli affetti (separazione/divorzio, ricostituzione dei legami familiari) e in cui sembra rientrare, per molti versi, anche l’essere genitori. L’impegno di crescere un figlio implica tanto il senso di responsabilità quanto la capacità di esercitare atti di «cura» (Winnicott, 1962; Erikson, 1978). La scelta di essere genitori e il costituirsi pertanto come famiglia rappresenta la variabile di snodo tra aspetti individuali e collettivi; la procreazione si colloca lungo il percorso della vita di coppia, che si costruisce e si modifica nel tempo, secondo regole e stimoli che non derivano solo dalle aspettative e dai comportamenti reciproci dei due coniugi, ma anche dai modelli culturali condivisi e interiorizzati dai singoli partner e dai rispettivi gruppi di riferimento, che forniscono criteri guida e strategie interpretative per affrontare le tappe e i mutamenti lungo il tempo di vita (Saraceno, 1988). Oggi il timore del matrimonio o la paura del passaggio alla coniugalità sembra essersi trasferita nella paura di diventare genitori, vero rito di ingresso alla condizione di adulto e alle scelte irreversibili. La scelta dell’essere genitori pone il soggetto al crocevia tra due ulteriori aspetti: il confrontarsi con la propria finitezza, accanto al riconoscimento che la propria traiettoria di vita definirà il ciclo e la distanza tra le generazioni. Pertanto, la scelta di non avere figli si può considerare come una posizione atemporale e statica della coppia, che rischia di reiterare se stessa senza un dinamismo progettuale. All’interno della riflessione sulla scelta di non essere genitori trova spazio il tema della paura; questa tematica, sul piano strettamente individuale, può esprimersi a tanti livelli, quali il timore di misurarsi con un’ipotetica infertilità, con la paura del parto e, in modo esplicito, con l’enfatizzazione dei dolori della nascita. Sovente il tema della paura viene

sintetizzato nel timore dell’esperienza del dolore fisico, ma anche in un disagio nell’accedere alla fisicità dirompente e poco controllabile che l’esperienza del parto comporta. Una riflessione a parte meritano le coppie che si autodefiniscono childfree; esse rivendicano la scelta di non avere figli quale condizione ed elemento specifico della propria identità. Questa posizione può rappresentare un bisogno di definire, in modo quasi ritualistico, una modalità di essere che basa il suo nucleo fondante su di una identità negata piuttosto che scelta; tale posizione viene anche utilizzata come rivendicazione di una peculiarità di stili di vita, di interessi e di obiettivi, peculiarità che può risultare in larga misura inconsistente, in quanto non rappresenta una prerogativa delle coppie senza figli. Il bisogno esibito di aggregazione e di partecipare a gruppi che hanno fatto la sessa scelta (il fenomeno del childfree di matrice anglosassone) sembra anche rispondere al bisogno di trovare conferme in altre coppie, riproducendo l’effetto specchio e di similarità già presente a livello dei partner. Tuttavia, come sostiene Letherby (2002), tale condizione è ancora soggetta a giudizi di valore poiché la maternità è pur sempre considerata parte costitutiva dell’identità femminile. Queste coppie spesso sono caratterizzate dalla doppia carriera (double earners, no kids) e da un titolo di studio elevato; possiamo supporre che la loro specifica condizione professionale induca ad un appiattimento delle peculiarità e differenze tra i generi poiché il mondo del lavoro, verso il quale hanno orientato molte delle loro energie ed investimenti personali e identitari, richiede stili e modalità per affrontare gli eventi maggiormente declinati al genere maschile (Tessarolo, 2005). Gli studiosi Abma e Martinez (2006), inoltre, sostengono che le nozioni di fertilità e le decisioni familiari sono influenzate non solo dall’analisi di costi e benefici ma anche da atteggiamenti e opinioni. Alcuni studi rilevano un pensiero egualitario riguardo i ruoli di genere fra coloro che scelgono volontariamente di non avere figli. Ben documentata è la stretta relazione fra religiosità e fertilità ed il dato che le donne bianche decidono di non avere figli con più probabilità delle donne nere. Si assiste inoltre ad un aumento di nascite fuori dal matrimonio: questo suggerisce una maggiore tolleranza nei confronti di stili di vita diversi e una maggiore debolezza del legame fra matrimonio e nascita di figli. Risulta inoltre che le

donne che scelgono volontariamente di non avere figli hanno generalmente un reddito più alto, precedenti esperienze di lavoro e un minor sentimento religioso rispetto alle altre donne. La ricerca di Abma et al. (2006) mira dunque ad approfondire il tema della mancanza volontaria di figli. Poiché in precedenza si era studiato il tema della intenzionalità di future nascite senza tenere conto del fattore fertilità, in quest’analisi si è cercato di riempire questa lacuna. Si giunge dunque a notare la prevalenza di infertilità volontaria rispetto a quella temporanea o involontaria. Inoltre si approfondisce lo studio delle caratteristiche delle donne che decidono volontariamente di non avere figli, attraverso il confronto con chi pospone la scelta o non può avere figli. Riguardo alla relazione fra genitorialità e lavoro i dati indicano che la posticipazione delle nascite è legata alle pressioni imposte dal mondo del lavoro e al tempo utilizzato per l’istruzione e la formazione che prepara al mercato del lavoro. Per quanto riguarda il collegamento fra religiosità e fertilità, futuri studi potrebbero indagare le influenze del coinvolgimento religioso negli atteggiamenti e nelle decisioni relative alla fertilità. Il fatto che l’infertilità volontaria sia cresciuta negli anni presi in esame potrebbe essere da collegare alla difficoltà per le donne di ricoprire il doppio ruolo di madri e lavoratrici. In ogni caso non tutte le donne che decidono di non avere figli lo fanno sulla base dei costi-benefici legati al loro essere lavoratrici: alcune considerano il loro essere adulte una condizione completa anche senza essere madri e preferiscono non diventarlo. L’apertura e la tolleranza che si avvertono nei confronti di stili di vita familiari diversi potrebbe aumentare la preferenza per questa opzione. Per questi motivi, forse, il numero in crescita di donne che scelgono di non avere figli è composto sempre più da soggetti che sono soddisfatti dalla loro situazione piuttosto che di donne che vivono questa scelta come motivata dal sacrificio in nome dell’interesse della carriera. L’evento nascita definisce una differenziazione tra i generi e i ruoli specifica e ineluttabile, anche se implica una certa interscambiabilità nella gestione dei compiti di cura verso i figli. Tanto le coppie childfree quanto le coppie childless tuttavia possono avere progetti di generatività sociale attraverso forme di genitorialità atipica quali l’adozione, l’affido, l’impegno sociale orientato alla solidarietà, esplicitata

secondo modalità specifiche, che possono trovare fuori e dentro la coppia il loro peculiare terreno di espressione. Tuttavia questa modalità di esprimere una progettualità di coppia verso l’impegno solidaristico può anche essere espressione di una modalità difensiva e problematica rispetto al tema dei figli e della sessualità (Cavanna et al., 2007). L’analisi degli elementi alla base della scelta di non essere genitori sembra suggerire che la costruzione della genitorialità e della sua scelta vada di pari passo con lo sviluppo emotivo-affettivo dell’individuo e che essa costituisca in un certo senso l’approdo del processo maturativo di ciascuno.

VIII. Contesti familiari e relazioni interetniche

8.1. Processi migratori e famiglie: un sistema relazionale complesso In un mondo globale, come quello che si sta delineando in questi ultimi anni, le culture entrano continuamente in contatto le une con le altre, e all’interno di esse si sviluppano rapporti interculturali. Inoltre, grazie ai progetti migratori che da sempre le persone hanno realizzato si sono sviluppati legami e relazioni interetniche. Come sostiene Mantovani (2004) le culture sono «sistemi porosi, spazi di scambio, sistemi di risorse disponibili agli attori sociali per la loro interazione con l’ambiente. Sono risorse per la mediazione che consistono di artefatti, siano essi oggetti o idee: norme, valori, criteri per distinguere il bene dal male, per discernere il cibo che si può mangiare da quello proibito, per scegliere chi sposare» (p. 19). L’epoca in cui stiamo vivendo richiede nuovi parametri di comprensione e di riflessione sui processi di migrazione e di globalizzazione, che considerino da una parte la complessità dei sistemi culturali, dall’altra il delicato equilibrio che caratterizza le relazioni interetniche, sia dal punto di vista individuale, sia dal punto di vista sociale. Considerare la problematica migratoria e dell’intercultura all’interno del framework delle relazioni familiari è fondamentale perché, come sostengono Gozzoli e Regalia (2005) «trattando di migrazione non si può prescindere dalla famiglia perché è soprattutto tramite essa che si realizzano le possibili mediazioni culturali tra la nuova società e le persone immigrate in essa collocate» (p. 59). Inoltre, se si fa riferimento alla definizione di famiglia di Scabini et al. (2003) come quella specifica e unica organizzazione che lega e tiene insieme le differenze originarie e fondamentali dell’essere umano, risulta evidente che essa possa essere rappresentata quale «articolazione emotiva» tra somiglianza e differenza: in famiglia si sperimenta l’incontro con l’altro,

con il diverso da me, il femminile e il maschile, le diverse generazioni e stirpi. Queste caratteristiche spiegano perché affrontare il tema della migrazione e dell’intercultura in un’ottica familiare può essere considerato «epistemico» per chi si accinge a studiare e a comprendere tale fenomeno. Il nostro paese negli ultimi decenni sta trasformandosi da paese caratterizzato in passato da forti emigrazioni, a paese di destinazione di molte persone che migrano; tutto questo comporta profondi cambiamenti nel modo di vivere e convivere con la novità e la diversità, con effetti di retroazione sul tessuto sociale e politico ancora non del tutto elaborati sia a livello individuale, sia a livello collettivo. Il processo migratorio è da intendersi quale sistema relazionale complesso in cui sono inseriti differenti attori sociali: le famiglie immigrate, le famiglie lasciate nei paesi d’origine, le famiglie dei paesi ospitanti, le famiglie interculturali. Il processo di adattamento reciproco che ne consegue rappresenta uno dei fondamentali bisogni dell’essere umano che, in seguito a cambiamenti più o meno profondi, ha l’esigenza di ritrovare quell’equilibrio, quel senso di sicurezza e di appartenenza così fortemente connesso con il benessere psicologico e sociale. I cambiamenti che fanno seguito ai processi migratori, come sostiene Falicov (2003), necessitano di attenzione e di studi approfonditi da parte dei ricercatori per meglio comprendere quali potrebbero essere le modalità di risposta ai bisogni di cui sono portatori coloro che lasciano il loro paese d’origine, e quindi ripensare una distribuzione di servizi sociali, psicologici ed educativi il più possibile armonizzata e coerente con le necessità. Inoltre, recentemente, l’attenzione al tema delle migrazioni si sta gradualmente spostando da una visione delle persone migranti solo legata allo stato di bisogno e di difficoltà ad un approccio che coglie anche le potenzialità e le risorse di cui i soggetti che arrivano in un nuovo paese sono portatori. La migrazione, tuttavia, non è un’esperienza che appartiene solo alle persone e alle famiglie che lasciano il loro paese, ma coinvolge anche coloro che rimangono nel paese d’origine, che vivono l’esperienza della perdita e della fatica di «tenere insieme» la famiglia. In alcune culture quando le mamme affrontano l’esperienza della migrazione affidano i figli in tenera età ai nonni che si ritrovano ad adempiere ai compiti genitoriali.

Vi sono da considerare, inoltre, i possibili ricongiungimenti familiari, di figli, mariti, che riuniscono un nucleo dopo anni di distacco, con conseguenze e meccanismi di fronteggiamento ancora in parte da indagare. All’interno del sistema relazionale legato ai processi migratori si considerano anche coloro che vivono nel paese «ospitante», chiamati a misurarsi con il bisogno di mantenere una propria identità e nel contempo ad aprirsi alle novità e alle sollecitazioni dei contesti sempre più multiculturali. I fenomeni migratori, infatti, richiamano a sé il bisogno di identitificarsi con la propria storia, il bisogno di confrontarsi e di decidere come e se adattare la propria identità culturale al contesto, ma anche come conservare nel contempo una propria identità e negoziare identità multiple. La ricerca del giusto equilibrio fra questi bisogni così differenti rappresenta la sfida che caratterizza questo momento storico per la popolazione italiana. Negli ultimi anni il ritmo di crescita più significativo della popolazione straniera presente in Italia è quello nella fascia pre-adolescenziale e adolescenziale. È proprio in questa fase del ciclo di vita che si evidenziano i maggiori problemi di integrazione, poiché oltre ad affrontare il viaggio di migrazione, i soggetti vivono una fase di sradicamento e riorientamento nel nuovo contesto, con la conseguente ridefinizione della propria identità. A tale proposito in letteratura si fa riferimento ad un processo definito «doppia transizione» (Villano e Zani, 2007); infatti in questa particolare fase evolutiva l’individuo dal punto di vista psico-sociale, oltre ad esperire le criticità legate all’acquisizione dell’identità, deve fronteggiare sfide specifiche legate all’esperienza migratoria. All’interno di questa fascia d’età rientra una realtà molto particolare dell’esperienza migratoria: gli adolescenti che «migrano da soli», che lasciano il proprio paese e la propria famiglia di origine per raggiungere un familiare, uno zio, un cugino emigrato tempo prima in cerca di una vita migliore. Che cosa spinge l’adolescente ad affrontare l’esperienza della migrazione da solo? Che cosa avviene quando il processo di costruzione identitaria viene sperimentato lontano dal paese d’origine e dai propri riferimenti familiari e culturali? Sono domande a cui i ricercatori stanno cercando di rispondere con progetti pilota in diverse realtà italiane. In ultimo, un particolare «progetto migratorio» è rappresentato dai

bambini che «vanno lontano» attraverso l’esperienza dell’adozione internazionale. Questo percorso, non scelto in prima persona dai bambini, è legato al progetto di adozione che sfida il bisogno di dare una famiglia ad un bambino che ne è privo ed il bisogno di essere genitori per coppie infertili o per coppie già con figli che intendono aprirsi a nuovi orizzonti culturali e a nuove articolazioni familiari, andando a costituire una particolare famiglia interetnica. La migrazione si prefigura, pertanto, come un sistema relazionale complesso e multidirezionale in cui la famiglia, per la sua caratteristica di essere un forte mediatore che lega l’individuo con la dimensione sociale e collettiva, rappresenta uno snodo importante.

8.2. Acculturazione e processi identitari L’acculturazione, all’interno della letteratura sulle migrazioni, rappresenta un orientamento teorico che cerca di leggere e spiegare i cambiamenti di atteggiamento, di valori e comportamenti, prodotti dall’incontro tra diverse culture. Il processo di acculturazione viene definito come il cambiamento culturale e psicologico che avviene quando individui, famiglie e gruppi, provenienti da differenti background, entrano direttamente in contatto fra loro in modo prolungato e continuo (Berry, Poortinga, Segall e Dasen, 1992 [1994]; Bornstein e Cote, 2007; Berry, 2007). Due sono i principali modelli che si distinguono all’interno di questo ambito di studi: il primo, definito «modello lineare», pone la gamma dei possibili rapporti con la cultura ospitante lungo un continuum di posizioni che vanno dalla separazione all’assimilazione (Berry et al., 1992 [1994]). Secondo questo modello, l’identificazione con il proprio gruppo di appartenenza esclude la possibilità che le minoranze possano identificarsi anche con la cultura, gli usi ed i costumi del gruppo maggioritario. Tale teorizzazione, secondo Palinkas e Pickwell (1995), ha posto l’accento sui processi di integrazione e assimilazione del migrante ignorando anche le possibilità di evoluzione della cultura ospite e le condizioni di creazione di identità biculturali. Il secondo modello teorico è definito infatti «bidimensionale». In questo caso i rapporti tra le due culture vengono prefigurati come interdipendenti tra loro. Soprattutto in contesti multiculturali l’identità etnica viene piuttosto considerata come l’esito di

un processo bidimensionale che può comportare una duplice identificazione: con la propria cultura e con quella ospitante. Phinney (1990) sostiene che una forte identificazione con entrambi i gruppi permetta una modalità di rapporto di tipo integrativo, definito «biculturalismo» o «acculturazione». Recenti studi sembrano suggerire che il biculturalismo costituisca una delle soluzioni più adeguate a garantire il benessere psicologico dei componenti delle minoranze etniche (Mancini, 1999; Mancini e Secchiaroli, 2000). Nel momento in cui si affrontano le tematiche relative ai processi migratori e ai rapporti tra culture, un costrutto rilevante è quello dell’identità etnica inteso come aspetto della conoscenza di sé derivante dall’appartenenza ad un gruppo etnico e ai pensieri, sentimenti e percezioni connessi a tale legame (Phinney 1990; Phinney e Ong, 2007). L’identità etnica è frutto di un processo di negoziazione con se stessi, con i membri dei propri gruppi di appartenenza e con gli altri gruppi. Sono molti i fattori che concorrono e che intervengono in questo processo sia a livello macrosociale – gli atteggiamenti e le politiche da parte delle comunità ospitanti, gli stili di acculturazioni reciproci – sia a livello microsociale in cui la famiglia ha un ruolo determinante nel dare valore e significato alle proprie origini. Le ricerche mostrano che l’identità etnica si mantiene tra le prime e le seconde generazioni e che un’identità etnica forte determina un benessere psicologico e una capacità di adattamento nei genitori immigrati e nei loro bambini (Phinney et al., 2007). In linea con i recenti sviluppi della letteratura sullo stress e sulla capacità di resilienza degli individui (Walsh, 2003a) anche l’esperienza migratoria si caratterizza per i differenti contesti in cui le persone emigrate si inseriscono. Trickett (1996), a questo riguardo, nel suo lavoro «I contesti della diversità e la diversità dei contesti», sottolinea la sempre più forte necessità di considerare le persone all’interno dei loro contesti sociali e territoriali di vita nei quali avvengono i fenomeni di socializzazione; in particolare il concetto di cultura si differenzia e si modifica attraverso le specifiche circostanze dei vari gruppi di individui all’interno della società. Inoltre, i «contesti della diversità» sottolineano l’idea che concetti come l’identità etnica si debbano considerare come potenzialmente fluidi, poiché negoziati all’interno di differenti setting e connessi all’interdipendenza di

storia culturale, circostanze e future aspirazioni. Alla luce di quanto detto l’esperienza migratoria deve essere letta all’interno della precisa situazione in cui si inserisce; ciascuna famiglia che migra, infatti, partecipa ad una molteplicità di contesti che possono rappresentare condizioni di inserimento o di esclusione, ambiti che si caratterizzano per differente composizione etnica, classe sociale, livello di istruzione, religione etc. Tali fattori vanno a costituire una particolare nicchia ecologica (Super e Harkness, 1986) che corrisponde ad un insieme di fattori di protezione o di rischio, e processi di normalità o di difficoltà precipui. Tutto questo è da mettere in relazione alle motivazioni della migrazione e, pertanto, da quanto questo evento sia stato scelto o dovuto a ragioni politiche, religiose o di guerra. Anche il sesso, l’età, il momento di sviluppo o di ciclo di vita familiare possono modificare profondamente i sentimenti che si associano a questa esperienza (Falicov, 2003). Un ulteriore elemento di differenziazione è legato a chi per primo realizza il progetto migratorio e se i membri di un’unità familiare migrano insieme o in stadi sequenziali. Un’altra condizione da considerare è la composizione della famiglia prima della migrazione, e la forma che la famiglia assume successivamente (spesso si passa da famiglie estese in cui convivono tre, quattro generazioni, a famiglie in cui vi sono solo due generazioni); tutto questo va a delineare nuove strategie e tipologie familiari che ne modificano l’assetto. Vi è inoltre da aggiungere che alcune forme familiari, come ad esempio la poligamia, presenti in alcuni paesi, nel momento in cui i soggetti migrano e tentano di ricostruire la famiglia nel nuovo contesto non sempre trovano la possibilità di riprodurre nel paese ospitante (ad esempio, l’Italia) le stesse strategie familiari, a causa della legislazione vigente che non consente tali forme familiari e che prevede pertanto il ricongiungimento solo per la prima moglie. Indipendentemente dalle differenti esperienze che sperimentano gli individui e le famiglie che migrano, la migrazione è accompagnata sempre da un sentimento di perdita, di privazione e di dolore. Queste esperienze di perdita sono state comparate, come sostiene Boss citata da Falicov (2003), all’esperienza del lutto in seguito alla perdita di una persona cara. L’esperienza della perdita nella migrazione si caratterizza tuttavia e si differenzia dagli altri tipi di perdita; si può affermare che essa è più

totalizzante perché porta alla perdita di tutti i legami. Chi migra lascia parenti, amici, ma anche la propria lingua, i costumi, le tradizioni, i riti, i cibi, i sapori, la musica e l’identificazione con la propria terra. Tuttavia, a dispetto del vissuto emotivo legato ad un lutto, lo sradicamento e la perdita non sono assoluti, chiari, completi e irreversibili. Tutte le persone e le cose sono ancora vive ma non immediatamente raggiungibili. A differenza del rapporto con la morte, nell’esperienza della perdita in seguito a migrazione c’è spazio per fantasticare un possibile ritorno o un futuro ricongiungimento. Inoltre, chi migra non va verso un ignoto, un vuoto sociale, ma spesso raggiunge un parente e/o un amico che aspetta il suo arrivo e lo supporta per l’inserimento nel nuovo contesto sociale. Anche in questo caso ci viene incontro il costrutto di nicchia ecologica per descrivere il contesto di accoglienza di chi migra, che cerca di riprodurre il paese d’origine attraverso suoni, legami di vicinato, cibi tipici che rendono più facile la convivenza con il sentimento della malinconia. Le persone che si muovono verso un nuovo paese, inoltre, sono esposte a cambiamenti importanti e a stress di vita connessi con la ricerca della casa e del lavoro, con il riconoscimento delle competenze maturate nel paese di provenienza e l’individuazione delle risorse e dei servizi che gli permettono di integrarsi nella nuova realtà senza costi psicologici ed emotivi troppo alti (Kelaher, Williams e Manderson, 2001). L’esperienza migratoria rappresenta generalmente un evento fortemente stressante per molteplici fattori: dal bisogno di apprendere in tempi brevi una nuova lingua all’affrontare possibili situazioni di discriminazione, in cui gli stress legati all’inserimento nel nuovo contesto si sommano agli stress di tipo familiare (Baccallao e Smokowsky, 2007). Secondo Ward (1996) l’intensità dello stress e le difficoltà legate al nuovo contesto per gli immigranti dipendono da quanto si distanziano la cultura d’origine dalla cultura ospite; tale differenza può essere moderata dal contatto con la cultura ospite e da fattori quali la competenza linguistica, la motivazione all’inserimento ed il supporto sociale. L’adattamento individuale al nuovo contesto culturale può essere favorito da sentimenti positivi e soddisfazione circa la propria situazione e il senso di autoefficacia percepito nel contesto, la possibilità di sviluppare relazioni interpersonali con soggetti appartenenti alla cultura ospite (Mogghaddam, Taylor e Wright, 1993).

8.3. La coppia e la famiglia interetnica La coppia e la famiglia interetnica rappresentano un fenomeno sociale che accompagna i fenomeni migratori, essendo questi fattori che favoriscono l’incremento delle unioni interetniche. Ulteriori aspetti, studiati in letteratura, che possono influenzare l’aumento di matrimoni interetnici si possono suddividere in strutturali, economici, culturali, unitamente agli elementi legati agli equilibri di potere tra le diverse culture (Roer-Strier e Ben Ezra, 2006). I fattori strutturali includono la presenza di opportunità che consentono agli individui di incontrarsi e di familiarizzare con partner che hanno le stesse o diverse origini; tali opportunità dipendono principalmente dalla numerosità e dalla differente composizione etnica del contesto sociale. La migrazione rappresenta il fattore economico principale che aumenta il contatto tra persone di diverse culture e di conseguenza il numero di relazioni interetniche. I fattori culturali includono la distanza sociale e culturale tra i vari gruppi, le rappresentazioni che ogni gruppo ha degli altri gruppi e l’apertura della società ospitante alle diversità etniche e all’eterogeneità culturale. Un ulteriore fattore indagato dai ricercatori mette in evidenza come i rapporti di potere tra gli stati e le culture, soprattutto in tempi di conflitto politico, possano diventare ostacoli aggiuntivi all’adattamento delle unioni interculturali. Per affrontare il tema della coppia e della famiglia interetnica è necessario fornire una definizione di famiglia interculturale. Tale compito non si rivela semplice in quanto, come sostiene Falicov (1995), tutti i contesti familiari presentano una loro eterogeneità riconducibile ad un concetto ampio di cultura. Il termine «coppia mista» richiama ad una generica differenza tra i due partner percepita come rilevante a livello sociale (Fenaroli e Panari, 2006). I ricercatori, a questo proposito, utilizzano molteplici termini: famiglie interculturali (intercultural families), matrimoni misti (mixed marriages), matrimoni cross-culturali (cross-cultural marriages), matrimoni interetnici (interethnic marriages), matrimoni interrazziali (interracial marriages), matrimoni tra appartenenti a nazioni differenti (binational marriages), matrimoni tra appartenenti a religioni differenti (interfaith marriages) o infine intermarriage, termine più generico

che comprende al suo interno le diverse tipologie di unioni miste per definire un vasto range di unioni matrimoniali nelle quali i partner provengono da differenti nazioni o hanno culture, religioni o backgrounds etnici differenti (Gozzoli et al., 2005; Roer-Strier et al., 2006). Il problema, come sostengono Gozzoli et al. (2005), è proprio relativo alla qualità, al proprium, di queste differenze culturalmente rilevanti che entrambi i partner sono chiamati a comprendere e a superare. All’interno della letteratura di riferimento, il matrimonio interetnico è considerato un indicatore di integrazione sociale. Le unioni fra i membri di gruppi differenti, pertanto, possono essere considerate come elemento di frequente interazione sociale e di accettazione fra i diversi gruppi (Hawang, Saenz e Aquirre, 1997; Kalmijn e Tubergen, 2007). La maggior parte degli studi sulle relazioni miste enfatizza i problemi e i rischi insiti in queste tipologie di matrimoni, come, ad esempio, gli alti livelli di divorzi o di conflitti familiari (Sweeney e Phillips, 2004). Tuttavia alcuni lavori presentano questi matrimoni sotto una luce favorevole, sottolineando gli elementi positivi e di arricchimento, come ad esempio l’alto grado di accettazione, tolleranza e rispetto riscontrato nelle famiglie interculturali; le ampie opportunità per imparare e crescere, le maggiori prospettive per i bambini e per la vitalità familiare (Roer-Strier et al., 2006). La scelta di un partner appartenente ad una cultura differente dipende da una gamma di influenze culturali quali le credenze e le norme legate ad una visione del mondo che va a definire scelte e partner possibili sulla base di aspettative culturalmente definite (McFadden e Moore, 2001). Come è noto, la scelta del partner affonda le sue radici nell’adolescenza, durante la quale le prime esperienze di relazioni romantiche possono modellare ed influenzare scelte e relazioni affettive successive. L’avere sperimentato in adolescenza una relazione affettiva interetnica può favorire lo sviluppo di atteggiamenti positivi verso altri gruppi etnici (Wang, Kao e Joyner, 2006) e di conseguenza potrebbe favorire lo sviluppo di relazioni intime durature in età adulta. I matrimoni misti, pertanto, si possono considerare come il risultato della preferenza di una persona per un partner con determinate caratteristiche «qualitativamente differenti» unitamente ai già noti fattori di personalità e relazionali, presenti nella letteratura di riferimento. Il matrimonio misto (Gozzoli et al., 2005) deve essere interpretato come un percorso di coppia in cui le motivazioni di un coniuge sono

interdipendenti con quelle dell’altro; a questo proposito gli autori introducono il concetto di patti motivazionali applicati alle famiglie interculturali per superare la lettura individuale della scelta, fatta prevalentemente fino ad oggi da parte dei ricercatori. Le tre tipologie di patti motivazionali proposte sono: – i patti di convenienza in cui l’impegno e la motivazione a «fare famiglia» sono strumentali al raggiungimento di obiettivi individuali; – i patti consolatori dove l’unione con il «diverso» da sé consente di colmare il vuoto e l’insoddisfazione derivante dalle relazioni con appartenenti al proprio gruppo; – i patti integrativi con connotazione positiva rispetto ai precedenti in cui i partner, partendo da una chiara identità personale e sociale, si uniscono per ampliare il proprio sé in un’ottica di esplorazione e slancio verso le novità. Nell’ambito della letteratura fra le motivazioni addotte per la scelta del partner di cultura diversa, oltre a quelle legate alle relazioni romantiche, vi sono le risorse socio-economiche e culturali: le prime si riferiscono alle risorse che producono un benessere economico e uno status; le seconde, invece, fanno riferimento alle risorse che si possono identificare in valori, opinioni, stile di vita, conoscenza e visione del mondo differenti (Tubergen e Maas, 2007). Tutto questo è da mettere in relazione con la teoria dei rapporti intergruppi (Tajfel, 1981 [1985]) e delle conseguenze in termini di autostima e benessere degli appartenenti a gruppi di alto/basso status. A tale proposito alcuni studi che si sono occupati delle unioni miste evidenziano che gli individui coinvolti in rapporti interetnici duraturi segnalano più bassi livelli di autostima rispetto a coloro che hanno relazioni romantiche intraetniche (Shibazaki e Brennan, 1998). Generalmente le persone sono attratte da persone a loro simili (Smith et al., 2004) pertanto non cercano potenziali partner con caratteristiche culturali differenti, preferendo la coetnicità. La maggior parte dei matrimoni, infatti, coinvolge individui appartenenti alla stessa etnia (Zebroski, 1999). Tuttavia quando le persone interagiscono quotidianamente con appartenenti ad altri gruppi hanno naturalmente più alte probabilità di sposarsi al di fuori del proprio gruppo etnico.

8.4. Ostacoli e mantenimento delle relazioni familiari interetniche Al fine di studiare il mantenimento e gli ostacoli a cui le relazioni intime interetniche vanno incontro, la maggior parte delle ricerche si è focalizzata sui fattori diadici della stabilità del rapporto, trascurando l’effetto del contesto sociale in cui il legame si sviluppa. Al contrario per comprendere i rapporti interculturali è necessario considerare tre fattori: individuali, relazionali e di rete. A tale proposito, secondo Sengstock (2001), gli studi sulle unioni interetniche e interreligiose si sono concentrati soprattutto sui partner: come vengono accolti dalle rispettive famiglie d’origine e dalla comunità in senso più ampio, quali problemi hanno incontrato e quali strategie hanno utilizzato per superarli. Gurung e Duong (1999) sostengono che gli individui coinvolti in relazioni interetniche potrebbero essere meno impegnati nei loro rapporti e nella loro durata a causa della forte disapprovazione sociale. Inoltre, i partner percepirebbero minori barriere per la dissoluzione dell’unione e, in alcuni casi, potrebbero persino essere sollecitati a terminare il loro rapporto dagli amici e dai membri della famiglia che non condividono le loro scelte. Secondo Lewis, Yancey e Bletzer (1997) le unioni interetniche risultano meno stabili delle unioni intraetniche perché, in alcuni casi, le persone coinvolte devono superare l’opposizione della famiglia e della società, considerate queste ultime come fattori dissuasivi primari alla realizzazione di rapporti interetnici romantici (Wang et al., 2006). Come sostengono diversi autori (Gaines, 2001; Mok, 1999) gli individui che affrontano matrimoni misti sono spesso frenati dalle loro famiglie d’origine, in particolare la contestazione genitoriale rispetto alla scelta di un partner di un’altra cultura risulta essere l’ostacolo principale nel perseguire e nel mantenere una relazione intertnica. Felmlee, Sprencher e Bassin (1990) hanno verificato che la probabilità che un rapporto finisca diminuisce all’aumentare del livello di supporto sociale della propria famiglia e degli amici così come della famiglia e degli amici del proprio partner. Molto spesso le famiglie d’origine si oppongono alle relazioni interetniche e quando parlano di questi rapporti li descrivono come diversi, devianti e pericolosi (Childs, 2002). Le coppie miste, quando si relazionano con le loro famiglie d’origine, possono utilizzare due strategie: da una parte enfatizzare l’aspetto legato alle differenze culturali, dall’altra

attenuare l’importanza data a questo elemento. Secondo quanto emerge da una ricerca condotta da Childs (2002) alcuni partner di coppie miste intervistati, pur descrivendo la complessità delle relazioni interetniche, rispondono che le loro famiglie d’origine sono state supportive, mentre altri ammettono che le loro famiglie hanno avuto problemi ad accettare la loro scelta e il legame che ne deriva. Quando le coppie affermano che le loro famiglie hanno accettato l’unione, spesso viene comunque criticata l’esperienza, contraddicendo questa immagine della famiglia d’origine come supportiva. Alcune coppie miste riferiscono addirittura che le loro famiglie sono completamente favorevoli alle loro relazioni, anche se, in base alla modalità di reazione dei loro familiari, sembra che non ci sia un reale sostegno. Spesso la famiglia accetta l’individuo e la relazione ma ha ancora difficoltà a considerare le relazioni interculturali come durature e prevede come molto complessa la crescita e l’educazione di un figlio frutto di due culture. La transizione alla genitorialità può comportare aspettative e scelte culturalmente importanti, a partire dalla scelta del nome e dell’educazione da trasmettere, sulle quali i coniugi devono riflettere e confrontarsi per decidere cosa sia da ritenere importante da tramandare delle proprie famiglie e delle due culture d’appartenenza. Il compito genitoriale dovrebbe essere quello di proporre significati positivi a storie familiari e culturali differenti; anche se non sempre i genitori appartenenti a culture diverse sono in grado di negoziare su aspetti particolarmente salienti. In contrapposizione alle preoccupazioni delle famiglie d’origine legate alle difficoltà che potrebbero incontrare i bambini con doppia identità etnica, alcuni studi, che si sono concentrati sui figli di coppie miste, evidenziano come i bambini che non si identificano con la cultura prevalente di un genitore abbiano comportamenti più prosociali nei confronti delle persone appartenenti ad altri gruppi etnici (Kalmijn, 1998; Tubergen et al., 2007). Questi atteggiamenti negativi nei confronti delle unioni interetniche sia da parte delle famiglie d’origine, sia da parte del contesto sociale, ma anche da parte dei membri dei gruppi di maggioranza e dei gruppi di minoranza, hanno contribuito a costruire nel tempo barriere psicologiche ed emozionali al contatto interetnico, contribuendo al mantenimento della stratificazione sociale e culturale della società (Lewis e Yancey, 1995;

Wang et al., 2006). Secondo la ricerca condotta da Wang et al. (2006) gli adolescenti con partner interetnici mostrano meno in pubblico la loro relazione e sono meno disposti a comunicare con le loro madri e con le persone che li circondano rispetto alle proprie vite sentimentali; inoltre vengono meno a contatto con i genitori del loro partner rispetto a coloro che hanno rapporti romantici intraetnici. Quanto esposto mette in evidenza, come già sottolineato in precedenza, che le relazioni durature interetniche non sono bene accettate dalla società in generale e dalle famiglie d’origine dei partner in particolare. Gli autori dimostrano, inoltre, che una rete familiare e amicale supportiva, che condivide le loro scelte, ha significativi effetti positivi sulla stabilità del rapporto. Fig. 1. Modello euristico della relazione di coppia con differenti identità etniche dei partner e del contesto sociale di supporto modificato da Gaines, Gurung, Lin e Pouli (2006, p. 180).

Come viene evidenziato in figura 1 l’unione interetnica può essere letta all’interno di un modello euristico che tenga conto dei differenti valori, aspetti e comportamenti propri della cultura di appartenenza all’interno della relazione di coppia e del contesto sociale di supporto. Ad esempio, gli adolescenti che hanno più facilità a comunicare con le loro madri riguardo al loro partner, che hanno più amici che conoscono il loro partner e che conoscono i genitori del loro partner hanno meno probabilità di arrivare ad una rottura del rapporto. Gli autori evidenziano come gli adolescenti affrontano molte delle stesse barriere interculturali che incontrano gli adulti nelle loro relazioni in cui sono maggiormente coinvolti, come il matrimonio. Secondo la letteratura che studia i processi di negoziazione all’interno dei matrimoni misti, i partner, per affrontare le problematiche

interculturali che sorgono nella relazione, possono adottare due soluzioni: – asimmetrica, in cui un partner lascia la sua cultura e adotta quella dell’altro; – simmetrica, in cui i partner attraverso un processo dialettico producono una nuova cultura di sintesi (Markoff, 1977, ripreso da McFadden et al., 2001). Il processo di negoziazione all’interno della coppia mista consente, in questo caso, di creare una miscela di usi, costumi e tradizioni, andando a ridefinire una nuova cultura familiare. I risultati dello studio di Roer-Strier et al. (2006) rafforzano ulteriormente quanto trovato da Falicov (1995), secondo cui l’acculturazione funziona come un processo a doppio senso, nel quale i partner si influenzano a vicenda a prescindere dal gruppo maggioritario o minoritario a cui appartengono. Entrambi pertanto sono sottoposti ad un processo di trasformazione personale definibile come un reciproco adattamento culturale. Gli autori suggeriscono un adeguamento del modello multidirezionale nel quale l’adattamento di ciascun partner influenza l’altro e le influenze contestuali interagiscono con l’adattamento bidirezionale della coppia. Al fine di sviluppare e mantenere relazioni positive nelle coppie interetniche secondo McFadden (2001) è necessario potenziare alcuni aspetti: – rispettare le qualità umane che legano gli individui; – comunicare apertamente, onestamente e in modo congruente; – comprendere e apprezzare i background di provenienza; – fornire una struttura socio-culturale a cui i bambini possono riferirsi quando si confrontano con il razzismo e con l’etnocentrismo; – riconoscere l’importanza di adottare il punto di vista dell’altro; – manifestare un positivo senso di sé, un’identità culturale e un senso di sicurezza personale; – constatare che la resilienza può essere realizzata attraverso l’interazione personale e sociale; – stabilire relazioni collaborative tra i coniugi e i bambini; – superare le caratteristiche idiosincratiche specifiche di un gruppo, che possono essere culturali o etniche; – mantenere vivi aspetti culturali, etnici, politici e sociali che influenzano gli stili di vita. Se si considera, come già espresso, che tutti i contesti familiari

presentano differenze culturali all’interno di una visione estensiva della cultura, tali modalità relazionali si possono pertanto applicare a tutte le tipologie di famiglie. Sengstock (2001) evidenzia come le coppie interetniche ed i loro bambini possano vivere importanti esperienze in un contesto interculturale. Queste esperienze forniscono una ricchezza di informazioni sul modo in cui l’interazione interetnica si presenta e su come possa funzionare con successo. Partendo da queste considerazioni l’autore mostra alcuni aspetti da cui si possa trarre vantaggio in contesti multiculturali, come ad esempio le famiglie interetniche, ma anche in senso più ampio nei gruppi multiculturali affinché si possano rendere i rapporti più efficaci. 1. La capacità di focalizzarsi sugli elementi comuni condivisi: le famiglie multietniche sembrano aver sviluppato dei modi per accentuare i loro percorsi culturali comuni e per minimizzare l’importanza delle loro differenze. Anche se ci sono, senza dubbio, molte differenze nelle culture presenti nelle famiglie miste, ci sono comunque d’altra parte molte somiglianze: la maggior parte ha condiviso un linguaggio, in molti casi credenze e rituali religiosi, percorsi o legami politici. 2. La capacità di distinguere fra le differenze più o meno rilevanti all’interno delle inevitabili reali differenze. 3. Il contesto sociale supportivo è un elemento importante per lo sviluppo di buoni rapporti multiculturali. Molte delle difficoltà che i gruppi e/o gli individui multiculturali sperimentano nei vari contesti sono il risultato della loro appartenenza etnica che non viene accettata e valorizzata. Ciascun partner, come affermano Scabini, Regalia e Giuliani (2007), deve costruire un’identità condivisa di coppia che consiste nel prendersi cura delle radici culturali del legame, ovvero impegnarsi affinché le differenze possano divenire delle risorse a servizio del rapporto in un’ottica di valorizzazione e integrazione delle differenze. Come viene evidenziato dalla letteratura internazionale precedentemente presentata, mentre due partner culturalmente diversi riescono a negoziare il loro «stare insieme» in modo positivo, a volte anche con le loro famiglie d’origine, la complessità delle differenze può diventare problematica nel momento della decisione di «fare famiglia».

IX. Costellazioni familiari: quando eventi e percorsi ridisegnano il vivere insieme

9.1. Famiglie monogenitoriali e possibili sviluppi Con il termine «famiglia monogenitoriale» in letteratura si intende il nucleo costituito dalla diade genitore-figlio, in particolare madre-figli. In passato questa situazione era considerata negativamente dalla società e spesso le donne si sentivano costrette ad abbandonare i figli per evitare o ridurre lo scandalo. Il termine dispregiativo di «ragazza madre» è stato con il tempo sostituito da definizioni apparentemente più neutrali, come «madre single» o «madre nubile», anche se comunque gli stereotipi legati a questo tipo di condizione permangono. In molti casi le madri single vivono la nascita del figlio con orgoglio e sfida, come conseguenza di una scelta consapevole fortemente voluta che, in alcuni casi, può avere portato alla rottura del progetto di coppia. Le trasformazioni culturali ed economiche hanno reso le madri maggiormente indipendenti, sia dal punto di vista finanziario sia dal punto di vista psicologico, e maggiormente consapevoli del valore del proprio progetto personale, tanto da accettare le conseguenze e le ricadute che la loro scelta avrà sul contesto. Pertanto, la creazione e il mantenimento di questo tipo di famiglia è vissuta positivamente e con consapevolezza e rappresenta una scelta piuttosto che una costrizione culturale. Senza dubbio, rimangono momenti di solitudine e ansie legate all’insicurezza, ma la lettura di questi nuclei non deve necessariamente essere negativa: compito della madre deve essere quello di elaborare, prima per sé e poi per i figli, l’assenza del padre (Sollai, Illario, Rocca e Trasarti Sponti, 1995). Una strategia funzionale può essere quella di garantire, almeno in modo simbolico, la presenza paterna attraverso la costruzione del «romanzo familiare» nel quale il bambino possa trovare le sue radici, la continuità

storica e il senso di appartenenza su cui costruire la propria identità (Vegetti Finzi, 1992). Le ricerche che hanno approfondito questo tipo di legami familiari, spesso, hanno messo in evidenza condizioni problematiche legate alla crescita dei figli in un contesto permeato dall’assenza della figura paterna e in cui, in molti casi, madre e figlio sviluppano un rapporto simbiotico (Rossi e Scabini, 1991). Vi è da considerare tuttavia che i soggetti di tali studi risultano prevalentemente reperiti attraverso comunità e servizi sociali, che risultano quindi essere portatori di maggiori problematiche. Molte ricerche sulle famiglie monogenitoriali sono basate su un modello culturale deficitario che non considera le differenze individuali tra i genitori single, alcuni dei quali sono in grado di crescere i loro figli con successo (Anderson, 2003). I lavori, infatti, presenti in letteratura, che hanno considerato nuclei monogenitoriali al di fuori degli ambiti problematici, hanno messo in evidenza figure femminili in grado di costruire contesti adeguati per la crescita dei loro figli. L’osservazione non soltanto della diade madre-figlio, ma anche della rete sociale in cui il nucleo vive, ha messo in evidenza un quadro meno critico, in cui la classica triangolazione padre-madre-figlio si modifica in madre-figlio-figura di riferimento esterna che pur non vivendo all’interno della casa familiare è presente nel contesto di vita quotidiana. Con il supporto della famiglia estesa sia il benessere delle madri sia i loro comportamenti come genitori possono essere facilitati. Da una parte le madri possono, infatti, avere più tempo ed energie per la cura dei bambini, dall’altra maggiori possibilità per partecipare alla vita sociale. La rete supportiva familiare e amicale, l’isolamento dal resto della comunità e il contesto sociale sono fattori che influenzano il benessere di queste famiglie (Anderson, 2003). Molte madri lamentano di avere raramente momenti durante il giorno o la settimana per occuparsi di se stesse: devono seguire la casa, i figli, il lavoro, con una vita sociale che passa in secondo piano e la mancanza di un partner che le possa aiutare nelle piccole e grandi emergenze. In alcuni casi, la presenza di tre generazioni che vivono nella stessa casa seppur comporta difficoltà, relazioni complicate e problemi rispetto ai confini generazionali, spesso fornisce supporto alle madri, soprattutto nel caso estremo di adolescenti, e alle necessità dei bambini. In particolare, i genitori materni sono risultati essere importanti figure supportive per la

funzione genitoriale. Dunifon e Kowaleski-Jones (2007) sostengono che i bambini che vivono con madri single hanno maggiori vantaggi quando vivono anche con un nonno. I nonni possono dare consulenza e/o supporto emotivo alla madre, diminuendo lo stress genitoriale e portando un benessere emotivo associato a positivi comportamenti genitoriali. Un possibile sviluppo per queste forme familiari può essere l’inserimento nella diade madre-figlio di una terza figura, il partner della madre, che può assumere la funzione del terzo vertice del triangolo andando a sostituire o integrare le figure esterne di riferimento. Il partner, pertanto, va a costituire un asse coniugale prima inesistente, che si innesta nell’asse genitoriale già presente, andando ad attivare inevitabili processi di riorganizzazione interna ed esterna al nucleo monogenitorale (Fruggeri, 2005). Il figlio/a può accettare questa nuova presenza oppure ostacolarla attivando nella madre possibili conflitti di lealtà tra due figure altamente significative. La relazione con il nuovo compagno e il rapporto affettivo con il figlio divengono due poli vissuti, in alcuni casi, come contrapposti e inconciliabili. L’inserimento del partner nel nucleo familiare può portare ad una ridefinizione delle funzioni genitoriali, purché le figure esterne che fino a quel momento avevano supportato la diade nei compiti di sviluppo gli riconoscano il ruolo. Anche per questi nuclei familiari la rete di supporto assume un ruolo significativo per il benessere e lo sviluppo del gruppo famiglia; pertanto, per comprendere le dinamiche che si sviluppano dentro e fuori il nucleo, la famiglia non può essere letta se non inserita nel contesto in cui vive.

9.2. La transizione dalla famiglia nucleare alla famiglia binucleare Nel presente lavoro si fa riferimento prevalentemente agli studi sul divorzio, poiché maggiormente indagati in letteratura, considerando la situazione della separazione, tipica del contesto italiano, sovrapponibile a questi. La letteratura sulla separazione/divorzio e sulla ricomposizione familiare segue due approcci (Amato, 2000). Il primo filone considera la famiglia con due genitori come l’istituzione fondamentale della società, l’ambiente in cui gli adulti raggiungono stabilità e sicurezza e i bambini sviluppano benessere e competenze. Secondo questo punto di vista, la diffusione delle famiglie monoparentali e

binucleari contribuisce alla creazione di molti problemi sociali, tra cui la povertà, la criminalità, l’abuso di sostanze, un abbassamento del rendimento scolastico dei figli, etc. Al contrario, l’altro filone sostiene che gli adulti trovino realizzazione e che i bambini crescano bene in una varietà di strutture familiari diverse da quella nucleare. Secondo questo punto di vista, il divorzio, anche se temporaneamente stressante – gli stress maggiori per gli attori coinvolti si risolvono tendenzialmente entro i primi due anni (Francescato, 2002) – può rappresentare una seconda possibilità di felicità per gli adulti e una fuga da un ambiente domestico disfunzionale per i bambini. Anche se la maggior parte della letteratura ha enfatizzato i rischi connessi al divorzio tale transizione può offrire potenziali benefici sia ai genitori sia ai figli: fuggire da una situazione familiare infelice e conflittuale, avere l’opportunità di costruire relazioni positive, svilupparsi come persona (Greene, Anderson, Hetherington, Forgatch e DeGarmo, 2003), diventare maggiormente autonomi, globalmente più felici, essere maggiormente coinvolti socialmente e avere sviluppi nella carriera (Hetherington et al., 2002). Quando le persone coinvolte riescono a risolvere i loro problemi con successo, infatti, non mancano dati che evidenziano le conseguenze positive a lungo termine: più elevati livelli di autonomia e di crescita personale (Kitson, 1992; Marks, 1996); miglioramenti in opportunità di carriera per le madri divorziate (Acock e Demo, 1994); donne più fiduciose in se stesse e con un forte senso di controllo e uomini con più competenze interpersonali e maggiore volontà di aprirsi all’altro (Riessmann, 1990). Una delle teorie utilizzate dai ricercatori per spiegare gli effetti del divorzio su adulti e bambini è la prospettiva dell’adattamento allo stress e le strategie di coping, che considera il divorzio come una situazione stressante di transizione in cui adulti e bambini devono adattarsi. Secondo questa prospettiva lo scioglimento del patto coniugale è un processo che inizia mentre la coppia vive insieme (difficoltà relazionali e conflitto coniugale che possono portare a problemi comportamentali nei bambini), e finisce molto tempo dopo che il divorzio si è concluso legalmente. Il divorzio è considerato uno degli eventi maggiormente stressanti a cui l’individuo può far fronte nel corso della sua vita (Greene et al., 2003). Alcuni stress sono inevitabili, dovuti alle trasformazioni nel matrimonio e nelle relazioni

familiari, ai cambiamenti legati alle routine quotidiane, ai ruoli, alle attività e alle relazioni sociali. Gli stress legati a questo evento aumentano il rischio di emozioni e comportamenti negativi, con una conseguente diminuzione del benessere per adulti e bambini. Inoltre, la gravità e la durata di queste condizioni stressanti varia da persona a persona e dipende, secondo Wang e Amato (2000), da tre fattori: l’accumulo di stress, le risorse personali e sociali per farvi fronte e la percezione individuale dell’evento stressante. Tali aspetti determinano la portata e i tempi con cui gli individui si adattano al divorzio. Per quanto riguarda il primo aspetto, il divorzio mette in atto una serie di cambiamenti particolarmente dirompenti nella vita delle persone coinvolte (declino degli standard di vita, perdita degli amici, cambio d’abitazione) a cui gli individui devono adattarsi in poco tempo; tali condizioni possono mettere a dura prova le capacità dei soggetti di farvi fronte con una conseguente diminuzione del benessere psicologico. Il livello d’istruzione, l’attività lavorativa, il reddito, il sostegno di un nuovo partner e l’essere il coniuge che ha preso la decisione di separarsi sono le risorse personali che possono aiutare gli adulti a far fronte agli stress legati a questa transizione. Per i bambini invece, le risorse individuate come fattori di protezione comprendono l’uso di competenze di coping attivo (ad esempio il problem solving e il sostegno sociale), il sostegno della famiglia e degli amici e la possibilità di avere accesso ad interventi terapeutici (Amato, 2000). Il terzo fattore fa riferimento al modo in cui adulti e bambini percepiscono il divorzio: se come una tragedia personale o come una fuga da una condizione avversa e disfunzionale. La rottura coniugale, pertanto, può essere benefica o nociva per i minori, a seconda se riduce o aumenta la quantità di stress cui sono esposti. In particolare, se la separazione viene percepita come inaspettata, sgradita e incontrollabile aumenta le situazioni stressanti (come il calo del tenore di vita, la perdita di contatto con un genitore, e lo spostamento d’abitazione) e può portare ad una serie di conseguenze come bassi risultati scolastici, problemi emotivi e comportamentali, perdita di affetto per i genitori, difficoltà a formare, a lungo termine, rapporti intimi (Booth et al., 2001). Il successo con il quale gli individui fanno fronte a questi eventi stressanti dipende dall’attivazione di fattori protettivi e dalla loro vulnerabilità. Secondo Greene et al. (2003) tali fattori includono le caratteristiche personali dell’individuo, le relazioni e i processi familiari, il sistema ecologico esterno alla famiglia, come gli

amici, la famiglia estesa, la scuola, il posto di lavoro e il quartiere. Wang et al. (2000), inoltre, evidenziano che gli eventi stressanti per gli adulti – ad esempio, la diminuzione del tenore di vita, la perdita degli amici e il cambio d’abitazione – non sembrano essere forti predittori di adattamento alla nuova situazione ad eccezione delle persone che non lavorano. Per quanto riguarda, invece, le risorse personali, mentre il livello d’istruzione non sembra facilitare il processo, altri fattori – quali l’attività lavorativa, il reddito, una nuova relazione, il modo in cui i soggetti percepiscono la situazione, essere colui/colei che ha iniziato il percorso di divorzio – sembrano favorire l’adattamento dell’individuo. La transizione alla separazione si può considerare, pertanto, un evento particolarmente stressante vissuto, molto spesso, negativamente dai componenti del nucleo familiare anche se, come emerge dai dati in letteratura, una qualità della relazione coniugale poco soddisfacente ha conseguenze negative sia sul benessere dei coniugi sia sulla prole. Booth et al. (2001) suggeriscono che il conflitto coniugale oltre ad essere una causa di divorzio influenzi l’impatto dell’evento sul benessere dei bambini. Infatti, la dissoluzione di matrimoni a basso conflitto sembra avere effetti negativi sulla vita dei bambini, mentre lo scioglimento di matrimoni in cui il conflitto è alto sembra avere effetti positivi. Anche secondo questo studio quando le persone sono moderatamente soddisfatte nel matrimonio, il divorzio è seguito da un declino nel benessere psicologico, ma quando gli individui sono insoddisfatti, il divorzio porta ad un aumento del benessere psicologico. Il divorzio, quindi, rappresenta un aumento di stress per alcuni e una diminuzione per altri, sia per gli adulti sia per i bambini. Questi ultimi, infatti, se vivono in famiglie ad alto conflitto sono a rischio per una serie di problemi emotivi e di sviluppo; con il divorzio, questi bambini si allontanano da un ambiente domestico disfunzionale e la transizione da famiglie nucleari conflittuali a famiglie binucleari può essere un evento in parte positivo. Gli studiosi hanno da sempre messo in evidenza che la discordia coniugale e il divorzio sono trasmessi attraverso le generazioni. Infatti, comparando coniugi con genitori sposati, quelli con genitori divorziati tendono ad avere relazioni coniugali meno soddisfacenti (Ross e Mirowsky, 1999), ad avere maggiori conflitti (Tallman, Gray, Kullberg e Henderson, 1999) e a pensare più spesso alla possibilità di divorziare

(Webster, Orbuch e House, 1995). A tale proposito i risultati dello studio di Amato et al. (2005) evidenziano che gli eventi e le circostanze di una generazione possono avere conseguenze a lungo termine per le generazioni successive. Il modello proposto dagli autori suggerisce che il divorzio nella prima generazione può influenzare una serie di variabili come la riuscita accademica, le discordie coniugali, il divorzio, la qualità della relazione con le madri e i padri e il benessere psicologico nella terza generazione. Gli eventi e la vita dei nonni possono, quindi, avere implicazioni a lungo termine sulla vita dei nipoti, anche se non ancora nati al momento in cui si è verificato il divorzio. Anche se lo studio non è in grado di dimostrare il nesso di causalità, suggerisce che spesso il conflitto o il divorzio di una coppia possano aumentare il rischio di una serie di problemi, non solo per i figli, ma anche per i figli dei propri figli. Secondo gli autori, possibili spiegazioni possono essere suggerite dalla prospettiva dell’apprendimento sociale e dalla teoria dell’attaccamento. In base alla prospettiva dell’apprendimento sociale (Bandura, 1973) i bambini acquisiscono una serie di competenze interpersonali attraverso l’osservazione dei modelli adulti, in particolare i genitori. Seguendo quest’approccio i bambini con genitori in difficoltà coniugale hanno meno opportunità di apprendere competenze sociali positive come mostrare sostegno all’altro, cercare di risolvere i conflitti in modo amichevole, utilizzare modalità relazionali che facilitino la soddisfazione reciproca e i legami a lungo termine. Secondo la teoria dell’attaccamento (Hazan e Shaver, 1987; 1992) la discordia coniugale e il divorzio colpiscono principalmente i bambini fino a sconvolgere i legami con i genitori. In particolare possono diventare critiche le relazioni padre-figlio che possono portare i bambini a sviluppare, da adulti, insicurezze emotive andando a definire comportamenti estremi contrapposti, come evitare d’impegnarsi nella relazione o essere gelosamente aggrappati ai partner, modalità entrambe, che a lungo termine, possono logorare i legami intimi. Inoltre, osservando la rottura del patto coniugale dei genitori, i bambini imparano che i matrimoni non durano tutta la vita, che le persone non devono rimanere in rapporti insoddisfacenti e che il divorzio può fornire l’opportunità di cercare maggiore felicità con partner alternativi. Lo studio di Amato e DeBoer (2001) suggerisce che chi proviene da una famiglia di separati

aumenta il rischio di vedere il proprio matrimonio finire in divorzio. Tali dati vengono in parte spiegati dalla prospettiva dell’apprendimento sociale e in parte dalla prospettiva dell’impegno. In particolare, la mancanza di impegno risulta il principale meccanismo per trasmettere l’instabilità coniugale tra le generazioni. Oltre ad avere implicazioni sul benessere a lungo termine dei nipoti il divorzio dei nonni ha delle ripercussioni su tutto il sistema familiare che richiede dei cambiamenti nei ruoli familiari, e incide anche sulla relazione nonni-nipoti (King, 2003). Per comprendere le relazioni nonni-nipoti è indispensabile capire il ruolo che i nonni svolgono nella vita dei bambini. Questo tipo di rapporto risulta positivo per entrambi: da una parte i nonni beneficiano della presenza e della compagnia dei nipoti, dall’altra i nonni possono avere il ruolo di confidenti e mentori, possono provvedere alla custodia dei bambini e fornire supporto alla famiglia nei momenti di crisi e, in casi estremi, diventare i loro principali caregivers. I risultati dello studio di King (2003) sono in linea con i dati della letteratura che evidenziano che i nonni divorziati o vedovi risposati hanno un contatto meno frequente con i nipoti, un minore coinvolgimento nel rapporto in diversi settori, come il babysitteraggio e i raduni di famiglia, e percepiscono un minore significato attribuito al ruolo di nonno. I nonni divorziati riportano di sentirsi meno vicini ai nipoti e di avere con loro rapporti più deboli e conflittuali. In particolare, i nonni divorziati sembrano essere meno coinvolti rispetto alle nonne, e i nonni paterni rispetto ai nonni materni. I nonni che hanno divorziato, però, sembrano essere più in grado di discutere dei problemi con i nipoti rispetto a quelli che non hanno vissuto questa esperienza, forse perché, avendo affrontato momenti difficili, sono meglio in grado di svolgere questo ruolo o forse perché le circostanze familiari complesse, derivate dal divorzio, portano i nipoti ad avere più probabilità di discutere di situazioni critiche. Alcuni effetti negativi del divorzio sul rapporto nonni-nipoti sono: il vivere più lontani da figli e nipoti e l’aver legami più deboli con i loro figli adulti, situazioni entrambe che rendono difficile il legame nonni-nipoti. Un buon rapporto nonnigenitori può compensare gli effetti negativi del divorzio dei nonni sulla relazione nonni-nipoti. Il divorzio generalmente rende difficile il rapporto genitori-figli; più tardi, quando i genitori diventano nonni, il debole legame con i propri figli porta a legami deboli con i nipoti. Tuttavia i

nonni che, nonostante il divorzio, riescono a mantenere buoni rapporti con i figli adulti sono maggiormente in grado di stabilire forti legami con i nipoti. Pertanto, per quanto riguarda le relazioni tra le generazioni coinvolte nel processo di separazione/divorzio, quando i conflitti genitori-figli divorziati sono minimi la soluzione di tornare a vivere con i propri genitori e il figlio può essere funzionale, oltre che dal punto di vista economico, anche per arricchire le opportunità di tutti i componenti della famiglia. I nonni possono avere più forti relazioni con i nipoti, il genitore single può trovare tempo per se stesso, sapendo che i figli possono essere accuditi da un componente della famiglia e i bambini possono avere una varietà di relazioni e adulti di riferimento (Anderson, 2003). Oltre alla qualità della relazione coniugale (che comprende anche l’insoddisfazione della relazione dal punto di vista sessuale) e al debole impegno nel matrimonio, che come si è visto possono trasmettersi tra le generazioni, secondo Coontz (2007) le cause di divorzio possono dipendere da fattori interni alla coppia, come le caratteristiche psicologiche di uno o di entrambi i coniugi, da fattori legati alle circostanze contestuali, come gli stress dovuti a difficoltà economiche, o in senso più ampio imputabili alla disintegrazione dei valori comunitari. Hewitt, Western e Baxter (2006) individuano nel background storico del loro lavoro, tra i fattori connessi con le cause di divorzio, i seguenti: – le caratteristiche del retroterra familiare; avere genitori divorziati aumenta la probabilità di sciogliere il proprio matrimonio poiché non si sono sviluppate competenze relazionali di negoziazione utili per gestire il conflitto; – l’età in cui ci si sposa; chi si sposa giovane tende ad avere meno maturità ed esperienza di vita per negoziare il rapporto coniugale; – i valori religiosi; uomini e donne con bassi livelli di religiosità hanno più probabilità di divorziare perché tendono a sentire meno l’impegno e hanno una visione meno tradizionale del matrimonio; – le gravidanze prematrimoniali o impreviste possono portare una coppia a decidere di sposarsi quando in altre circostanze non lo avrebbe fatto o la presenza di un bambino nei primi mesi del matrimonio può aggiungere stress e tensioni nelle fasi di sviluppo del rapporto; – le storie di infertilità che possono amplificare le difficoltà coniugali;

– la convivenza prematrimoniale; persone che convivono prima del matrimonio hanno un rischio maggiore di rottura del patto coniugale poiché sentono meno l’impegno legato all’istituzione del matrimonio e il significato che attribuiscono all’evento è minore rispetto a coloro che non convivono. Inoltre, in letteratura emergono due momenti di criticità nelle storie coniugali: i primi sette anni, poiché caratterizzati da un periodo molto emozionale (sviluppo del rapporto coniugale e definizione dei ruoli genitoriali con la nascita dei figli), e, successivamente, durante la crescita dei figli adolescenti, che pare essersi rivelato il momento con più bassa soddisfazione coniugale. Una percentuale non trascurabile dei divorzi, infatti, avviene quando i figli sono in tarda adolescenza o nella prima età adulta. Tali dati potrebbero essere spiegati, da una parte dal fatto che le coppie, pur essendo in crisi, restano insieme nell’interesse dei bambini, investendo su di loro sia economicamente sia emotivamente e ritardando il divorzio a quando i figli saranno indipendenti, dall’altra l’«uscita» dei figli dalla casa familiare con la costituzione di un nuovo nucleo può essere vissuta dai genitori come una transizione stressante che richiede un rinnovato impegno nel matrimonio portando, in alcun casi, le coppie ad un successivo divorzio (Glenn, 1990). Partendo da queste considerazioni Gottman e Levenson (2002) hanno sviluppato un modello per spiegare se un matrimonio si concluderà più facilmente nel primo o nel secondo momento critico. Secondo gli autori ci sono due percorsi che portano le coppie al divorzio: uno emotivamente inespressivo, con affettività positiva e negativa bassa, che predice il divorzio in una fase avanzata del matrimonio; l’altro emotivamente mutevole, di attacco-fuga, che predice il divorzio in una fase anticipata. In un recente studio Giuliani, Bertoni e Iafrate (2007) affrontano il tema dell’instabilità coniugale in riferimento alla fase di decisione della separazione coniugale e ai motivi che l’hanno determinata. Secondo gli autori emergono alcuni cambiamenti significativi percepiti nella relazione con il partner che caratterizzano momenti cruciali e molto precoci della vita di coppia: un calo costante e significativo dell’intensità del sentimento, un aumento della più marginale dimensione normativa, una modesta ma crescente facilità di prefigurarsi il divorzio come soluzione della crisi di coppia. La rottura del patto coniugale, che porta alla transizione dalla famiglia

nucleare alla famiglia binucleare, pertanto, sembra non essere un evento improvviso ma una condizione che si sviluppa nel tempo a causa di eventi e circostanze interne o esterne alla famiglia a cui la coppia non è in grado di adattarsi e che non hanno soltanto conseguenze per le generazioni direttamente coinvolte ma anche per le generazioni successive.

9.3. Benessere e relazioni nelle famiglie binucleari Quando i genitori si separano, in genere i bambini iniziano a strutturare le loro vite in base ai modelli proposti da uno o entrambi i genitori o, in mancanza di accordo, a seguito dei provvedimenti degli avvocati o del Tribunale per i Minorenni. La maggior parte delle decisioni è basata su tradizioni culturali e credenze riguardo la genitorialità postseparazione rafforzate dalle ricerche sullo sviluppo precoce del bambino che sottolineano l’importanza del rapporto madre-bambino segnalando i pericoli delle separazioni prolungate. Tali approcci, però, non tengono in considerazione le trasformazioni culturali ed economiche che hanno portato le donne a svolgere attività lavorative fuori dall’ambiente domestico e gli uomini ad assumersi maggiore responsabilità nella cura dei figli con un cambiamento e una maggiore condivisione dei ruoli familiari. A fronte di queste evoluzioni è stato necessario modificare le leggi relative all’affido dei minori dopo la separazione dei genitori. Nel tempo si è passati dall’affido esclusivo ad uno dei due genitori, generalmente la madre, all’affido congiunto, fino alla recente Legge n. 54 del 8/02/06 sull’affido condiviso che sancisce il principio della bigenitorialità (presente nella Convenzione sui diritti del fanciullo, sottoscritta a New York il 20 novembre 1989 e resa esecutiva in Italia con la Legge n. 176 del 1991), ovvero il diritto dei figli a continuare ad avere rapporti della stessa qualità con il padre e con la madre anche dopo la loro separazione, poiché, nonostante il venire meno del vincolo matrimoniale, si resta genitori per tutta la vita. Il figlio minore, sancisce l’art. 155 del codice civile, ha il diritto di mantenere un rapporto equilibrato e continuativo con ciascun genitore, di ricevere cura, educazione ed istruzione da entrambi e di conservare rapporti significativi con gli ascendenti e con i parenti di ciascun ramo genitoriale. Ovviamente perché la legge possa essere applicata è necessario che i genitori condividano un progetto educativo e di sviluppo

per il figlio e che non siano presenti ostilità e aperti conflitti. A tale proposito Kelly (2007), in un recente studio, evidenzia che i tradizionali modelli di visita sono, per la maggior parte dei bambini, obsoleti, inutilmente rigidi e restrittivi, che non seguono il loro naturale sviluppo e le loro necessità psicologiche; i bambini vorrebbero, infatti, contatti maggiori e più duraturi con il genitore che non vive con loro, abitualmente il padre. Anche se i figli di famiglie binucleari risultano avere maggiori problemi comportamentali e livelli di autostima inferiori rispetto ai bambini di famiglie intatte (Lanz, Iafrate, Rosnati e Scabini, 1999), ci sono anche bambini che riescono a gestire molto bene, senza disturbi psicologici, l’evento critico del divorzio dei genitori, soprattutto quando entrambi i genitori partecipano attivamente alla loro vita. Una forte struttura familiare con chiari confini generazionali e il mantenimento delle routine e dei rituali familiari sembrano diminuire nei figli lo stress dovuto alla transizione e contribuire ad un senso di controllo e sicurezza, migliorando il funzionamento delle relazioni familiari (Iafrate e Lanz, 1995; Anderson, 2003). Per quanto riguarda l’adattamento dei bambini al divorzio dei genitori, Greene et al. (2003) evidenziano che in letteratura emergono dichiarazioni apparentemente contrastanti: – i bambini hanno seri rischi di maladattamento; – i bambini non mostrano serie difficoltà dopo il divorzio dei genitori; – i bambini con genitori divorziati risultano meglio adattati di quelli in famiglie intatte; – le vite di alcuni bambini sono rafforzate dal divorzio dei genitori; – gli effetti negativi del divorzio generalmente si risolvono subito dopo; – i bambini che hanno subìto il divorzio dei genitori potrebbero avere effetti negativi anche in età adulta; – molti degli effetti negativi associati con il divorzio esistono ben prima che il matrimonio finisca. Un quadro così disomogeneo non consente di comprendere la reale situazione; molto probabilmente le variabili da tenere in considerazione sono molteplici e portano a risultati diversi a seconda delle condizioni prese in esame. Secondo Moscatelli et al. (2006) è difficile parlare di effetti del divorzio «in astratto» senza considerare altre variabili quali: il grado di

conflitto tra i genitori che precede ed accompagna la decisione di separarsi, i cambiamenti relativi al tenore di vita o alla distribuzione dei compiti in ambito domestico, il genere dei figli e la loro età al momento del divorzio, le loro caratteristiche di personalità e le loro capacità di coping. I ricercatori sono comunque concordi nel ritenere che la variabile che incide maggiormente sul benessere dei bambini non sia tanto il divorzio di per sé ma la situazione conflittuale vissuta durante il matrimonio e che ha portato allo scioglimento coniugale. Come mettono in evidenza Cookston et al. (2007), nel corso degli ultimi tre decenni gli studiosi hanno documentato che i bambini esposti al divorzio dei genitori sono a più alto rischio per una serie di problematiche tra cui la depressione, l’ansia, l’abbandono scolastico, l’aggressione e la delinquenza. In particolare i bambini che sperimentano livelli crescenti di conflitto tra i genitori sono a maggior rischio di problemi comportamentali ed emotivi anche nei rapporti con i loro genitori (Grych, 2005). Le relazioni più difficili si riscontrano tra i figli adolescenti e i padri, il cui comportamento è giudicato dai figli in modo più severo (Moscatelli et al., 2006). In uno studio longitudinale Størksen, Røysamb, Moum e Tambs (2005) evidenziano che gli adolescenti che hanno vissuto l’esperienza di divorzio dei genitori durante l’infanzia hanno avuto, al di là dei problemi di tendenza generale che si riscontrano negli adolescenti, uno sviluppo negativo, nelle due rilevazioni a 14 e a 18 anni: mentre i ragazzi hanno cambiamenti negativi soltanto nel contesto scolastico, le ragazze mostrano significativi sintomi d’ansia e depressione, una maggiore diminuzione del benessere soggettivo, un minor aumento dell’autostima oltre ai problemi scolastici. Un ruolo importante è svolto dal mantenimento dei legami con la figura paterna; sembra, infatti, che gli effetti negativi a lungo termine del divorzio possano essere in parte spiegati con l’assenza del padre. I risultati indicano che la lontananza psicologica paterna ha maggiori effetti sull’adattamento di personalità dei ragazzi che sembrano avere un maggior bisogno di un modello di riferimento maschile durante l’adolescenza. Tali dati, sottolineano gli autori, sono in linea con studi precedenti che avevano riscontrato la tendenza nei figli di separati a sviluppare problemi di adattamento sia nell’infanzia sia nell’adolescenza, e successivamente nella vita adulta. A tale proposito, uno studio longitudinale ha evidenziato

elevati livelli di depressione nelle donne con genitori divorziati e, in entrambi i sessi, un aumento del rischio di frequenti cambiamenti nei posti di lavoro, genitorialità prematrimoniale e rottura del matrimonio (Rodgers, 1994). Secondo questi studi, quindi, il divorzio dei genitori sembra influenzare negativamente il benessere dei bambini anche anni dopo, come se ci fosse un incremento degli effetti del divorzio con il trascorrere del tempo piuttosto che una loro diminuzione. Inoltre Furstenberg e Kiernan (2001) confrontando i bambini che hanno sperimentato il divorzio durante l’infanzia con coloro che lo hanno vissuto da giovani adulti, rilevano che ci sono soltanto poche differenze significative tra i due gruppi. Dal punto di vista relazionale evidenziano una maggiore incidenza di relazioni precoci tra le donne e anticipate paternità tra gli uomini i cui genitori hanno divorziato quando erano bambini. La maggior parte di questi lavori ha messo in evidenza che il divorzio porta a lungo termine conseguenze negative sui bambini, anche se, a dispetto di tutti i cambiamenti pratici ed emotivi connessi con lo scioglimento del matrimonio, buona parte di questi bambini vive e cresce bene (Emery e Forehand, 1994). La capacità dei genitori di stringere rapporti armoniosi e di cooperazione dopo il divorzio risulta essere un importante, se non il più importante, fattore a lungo termine per il benessere dei bambini (Adamsons e Pasley, 2005; Taanila et al., 2002). I «buoni» divorzi sono quelli in cui i figli possono mantenere buoni rapporti con entrambi i genitori ed i loro parenti delle reti estese; in particolare uno dei compiti dei genitori separati è quello di favorire la relazione dei figli con l’altro genitore (Francescato e Locatelli, 1998). Come i risultati di Ahrons (2007) indicano, quando i genitori sono in grado di ridurre al minimo i loro conflitti per gestire la genitorialità efficacemente, i bambini continuano ad avere rapporti con entrambi i genitori e mantengono il loro senso di famiglia biologica. Un ulteriore vantaggio è che, quando un genitore si risposa, i rapporti tendono ad essere gratificanti anche con il sistema esteso di parentela. Tale capacità di riduzione del conflitto e di riorganizzazione delle relazioni in un’ottica cooperativa si può sviluppare nel momento in cui entrambi i coniugi hanno superato il difficile compito di ridefinire il

proprio percorso di vita e ristrutturare la propria identità accettando la condizione di ex sposi, senza per questo rinunciare al ruolo genitoriale (Cigoli, 1991; 1998; Scabini, 1995; Malagoli Togliatti et al., 2002; Fruggeri, 2005). La famiglia post-divorzio ideale dovrebbe avere conflitti minimi tra i genitori che dovrebbero essere in grado di impegnarsi in ruoli cooperativi e supportivi, tramite la partecipazione di entrambi alla vita del bambino. Invece, la maggior parte degli ex sposi sviluppa percorsi di genitorialità paralleli o disengaged, caratterizzati da poca collaborazione o comunicazione (Saraceno e Pradi, 1991; Greene et al., 2003). Hetherington et al. (2002), a tale proposito, identificano tre principali tipi di relazioni tra genitori post-divorzio. I rapporti «conflittuali» sono caratterizzati da frequenti conflitti e scarsa comunicazione, da genitori che hanno difficoltà a focalizzarsi sui bisogni dei loro figli e che sono più propensi a utilizzarli nelle loro dispute. Del secondo gruppo fanno parte i genitori che, mettendo in atto una «cooperazione parallela», tendono a sganciarsi dalle emozioni, hanno un basso conflitto, una bassa comunicazione, ognuno agisce separatamente ma si coordinano nell’interesse dei bambini. Infine i genitori «cooperativi», al contrario, sono caratterizzati dalla pianificazione delle attività, dalla coordinazione e dalla flessibilità e si offrono supporto reciproco. Un recente lavoro longitudinale (Ahrons, 2007) che ha coinvolto 173 bambini e le loro famiglie binucleari, ha messo in evidenza che il sottosistema genitoriale continua ad impattare sulla famiglia binucleare anche vent’anni dopo la rottura del matrimonio, esercitando una forte influenza sulla qualità dei rapporti familiari. Quando i genitori sono stati cooperativi i figli riportano buone relazioni con entrambi i genitori, i nonni, i partner dei genitori e gli eventuali fratelli nati dalle nuove unioni. Quando i genitori, invece, hanno mantenuto alte le ostilità, i figli vivono il più delle volte il conflitto di lealtà tra i genitori e le uniche occasioni in cui si incontrano tutti insieme sono i compleanni, le lauree e i matrimoni, momenti comunque stressanti e fonti di forti dilemmi per i figli. Nei casi in cui il conflitto tra i genitori dopo i primi anni sia diminuito e il supporto aumentato, i bambini-adulti riportano che le loro relazioni con i padri sono migliorate o rimaste stabili. La relazione con i padri che, come si è visto, può essere considerata un fattore protettivo per il benessere dei bambini, secondo la rassegna di Kelly

(2007) dipende da alcune variabili: – l’età dei figli (i bambini tendono a visitare i padri più frequentemente degli adolescenti); – la volontà dei bambini di mantenere il contatto; – gli anni dalla separazione; – il conflitto genitoriale (in particolare l’ostilità materna al momento della separazione è collegata ad un minore coinvolgimento del padre dopo il divorzio, più difficoltà nel rapporto e un deterioramento della relazione nel lungo periodo); – la costruzione di un meccanismo di conflitto competitivo (win-lose) in cui i genitori si muovono attraverso mozioni legali che portano alla polarizzazione delle posizioni e a rendere passive le capacità genitoriali; – la mancanza d’interesse o il debole attaccamento ai figli (contatti minimi o inesistenti potrebbero derivare da un coinvolgimento marginale nella vita del figlio durante il matrimonio o da una struttura familiare che facilitava il rapporto padre-figlio durante il matrimonio, senza molto sforzo e investimento emotivo duraturo); – l’atteggiamento materno verso il coinvolgimento paterno (atteggiamenti e comportamenti materni possono facilitare o ostacolare i rapporti padre-figlio); – il trasferimento di uno dei genitori in una località lontana riorganizza la natura e la frequenza dei contatti tra genitori e figli; – le risorse economiche limitate, gli orari di lavoro poco flessibili, le distanze che non possono essere facilmente gestite; – la convivenza o il matrimonio di uno dei due genitori. Padri risposati, in particolare quando nasce un bambino dalla nuova unione, tendono a diminuire l’impegno con i figli nati nel precedente matrimonio, apparentemente a causa dell’incapacità di mantenere o di affrontare impegni multipli, lealtà in conflitto e maggiori richieste di tempo. Secondo alcuni autori (Giuliani, Iafrate, Marzotto e Mombelli, 1992; Grych, 2005), in linea con i risultati presentati, per proteggere i bambini dagli effetti negativi connessi con il conflitto post-divorzio dei genitori e per mantenere rapporti positivi e soddisfacenti tra genitori e figli si potrebbero sviluppare programmi di prevenzione volti a migliorare le relazioni degli ex coniugi. Inoltre, per sostenere la famiglia in questa transizione critica può essere predisposta una serie di servizi (Montanari,

2007), come ad esempio luoghi neutri per gli incontri figli-genitori non coabitanti, gruppi di parola per bambini o adolescenti, gruppi di supporto per i genitori e i nonni, mediazione nei conflitti intergenerazionali, offerti accanto alla più conosciuta mediazione familiare (Cigoli, 1998), riconosciuta recentemente in Italia a livello giuridico con la Legge n. 45 del 2006.

9.4. La ricomposizione dopo la separazione Le famiglie binucleari sono una condizione in molti casi temporanea; infatti, un partner convivente o un nuovo matrimonio, per uno o entrambi gli ex coniugi, ridisegna il quadro familiare (Cigoli e Tamanza, 2001). La transizione alla nuova situazione porta ad una definizione del ruolo del nuovo partner e ad una accettazione da parte del ex coniuge ma soprattutto dei figli della nuova organizzazione familiare. Il processo di integrazione e formazione (coppia coniugale e figli) richiede tempo e comporta degli adattamenti che ogni componente deve fare e che possono essere fonte di stress: i bambini devono abituarsi a differenti modi di vivere, routine, costumi e modi di fare presenti nelle due tipologie di famiglie di cui fanno parte, ma anche gli adulti coinvolti devono superare alcune difficoltà legate alle diversità dei background familiari di appartenenza (famiglie d’origine, famiglie del primo matrimonio, famiglie binucleari). I diversi componenti, inoltre, non hanno esperienze di vita insieme che possano aiutarli a gestire le relazioni e le dinamiche che si sviluppano. Ovviamente nella diversità c’è ricchezza ma deve essere capita, accettata, tollerata e divenire familiare (Visher, Visher e Pasley, 2003). Il passaggio dalla famiglia binucleare alla famiglia ricomposta sembra risultare per i bambini più stressante rispetto alla transizione dalla famiglia intatta alla famiglia binucleare, in particolare quando è il padre a creare un nuovo nucleo con una convivenza o un matrimonio (Ahrons, 2007). Solo il trascorrere del tempo consentirà il processo di integrazione e i diversi membri si considereranno famiglia a tutti gli effetti: gruppo con storia, regole, ruoli e tradizioni specifiche che lo caratterizzano e lo rendono unico (Papernow, 1993). Le famiglie ricomposte, basate sul matrimonio o la convivenza, si costituiscono secondo tre composizioni: madre con figli e nuovo partner, padre con figli e nuova partner, oppure entrambi gli adulti hanno figli dalle

precedenti relazioni. In quest’ultimo caso aumenta la complessità della struttura familiare e di conseguenza anche le dinamiche relazionali tra i diversi componenti. In particolare, la gestione delle rivalità e dei ruoli da ricoprire (il più piccolo, il più grande, le differenze di genere) tra i diversi figli-fratelli. In tutte e tre le situazioni, comunque, una figura adulta gioca il ruolo dell’esterno che si va ad inserire in una coppia genitore-figlio già presente. Come in tutti i gruppi il nuovo arrivato può portare confusione e disagio e una nuova definizione dei ruoli esistenti. L’entrata del nuovo membro nella diade genitore-figlio, per essere accettata, deve essere lenta e graduale. Inoltre, la nascita di un figlio della nuova coppia coniugale può da una parte aumentare la complessità della struttura e le difficoltà di integrazione dei diversi membri, dall’altra favorirne lo sviluppo fungendo da collante. Il percorso di queste famiglie nasce dalla formazione di una coppia che deve imparare a vivere insieme per divenire stabile e sviluppare relazioni soddisfacenti tra i diversi componenti. La famiglia ricomposta è un sistema complesso nella struttura, con l’unione, in alcuni casi, di più sottosistemi precedentemente esistenti (madre-figli, padre-figli) che devono imparare a muoversi e convivere. In alcune situazioni la presenza di figli che si spostano da un nucleo all’altro rendono i confini di questo tipo di famiglie ambigui, fluidi e fluttuanti. L’obiettivo è quello di sviluppare un senso di coesione e unità pur nella fluidità dei rapporti. Altro elemento saliente connesso alle transizioni dei bambini da una famiglia all’altra concerne la relazione tra i genitori biologici, che da una parte deve mantenersi senza diventare intrusiva nella relazione della nuova coppia, e dall’altra deve consentire l’apertura di spazi per la funzione genitoriale al nuovo partner (Fruggeri, 2005). Certamente la complessità della struttura presente nelle famiglie ricomposte può portare ad un aumento di difficoltà nella gestione delle relazioni. Lo sviluppo di competenze interattive efficaci e la formazione di relazioni soddisfacenti non sono sempre obiettivi semplici da raggiungere e il disagio che nasce dalle diverse culture del vivere insieme (rituali e routine) non agevola sempre questo processo (Visher et al., 2003). Le aspettative realistiche della coppia su come si possono sviluppare le relazioni interne al nucleo – più facili con i bambini piccoli, più complesse e articolate con i figli adolescenti –, la consapevolezza che la famiglia ricomposta avrà delle differenze rispetto a quelle di provenienza e la

capacità di costruire solidi legami di coppia sono fattori che possono contribuire alla riuscita e al benessere di queste forme familiari. Un’importante caratteristica che distingue queste famiglie da quelle intatte è la presenza di componenti in diverse fasi del ciclo di vita familiare, coniugale e individuale con bisogni e necessità diverse e a volte contrastanti (Visher et al., 2003). Per semplificare: i bisogni di un figlio adolescente che sta sviluppando la propria identità e ricercando la propria indipendenza e autonomia dal contesto familiare possono essere in contrasto con il bisogno saliente di coesione della famiglia ricomposta, necessario per lo sviluppo dell’unità familiare. Per quanto riguarda le relazioni con i nuovi partner dei genitori lo studio di Ahrons (2007) evidenzia che la maggioranza dei bambini, a prescindere dal sesso, riporta differenze nei sentimenti e nelle relazioni verso i rispettivi nuovi coniugi dei genitori: due terzi segnalano uno stretto rapporto con il partner della madre, e un po’ meno della metà sente vicino a loro la partner del padre. In particolare, le ragazze adolescenti, a causa dell’età, vivono la relazione del padre con la compagna in modo competitivo. I principali fattori che influenzano il ruolo che il partner del genitore assume nella vita dei figli sono: l’età del bambino, la corrispondenza di personalità tra il bambino e il partner del genitore, il rapporto con ciascun genitore biologico e la quantità di tempo trascorso con il nuovo coniuge. Nei casi in cui le relazioni con i padri erano peggiorate dopo il divorzio o il successivo matrimonio, inevitabilmente anche i rapporti con i nonni paterni, la compagna e i fratelli nati dalla nuova unione erano percepiti come distanti, negativi o inesistenti. La frammentazione della relazione della nuova coppia può essere dovuta alle insicurezze di uno o entrambi i partner per il fatto di essere il secondo coniuge, alla difficoltà di accettare la nuova situazione da parte dei bambini che sperano nella rottura del legame per vedere una riconciliazione dei genitori biologici, alla mancanza di una storia familiare da condividere, ma anche alle tensioni sviluppate a causa della comunità e delle istituzioni in generale come la scuola, la chiesa, il sistema legale che considerano il genitore biologico come l’unica voce legittima e punto di contatto per i figli. A conferma dei dati che supportano l’importanza della famiglia fondata sull’istituzione del matrimonio per il benessere dei bambini, Manning e

Lamb (2003) mettono in evidenza che gli adolescenti che vivono l’esperienza di famiglie ricomposte sposate hanno maggiori vantaggi rispetto ai ragazzi che vivono in famiglie ricomposte conviventi. Anche se quasi tutte le differenze sono spiegate da circostanze socio-economiche, l’atto del matrimonio nelle famiglie ricomposte sembrerebbe coinvolgere maggiormente il partner della madre (ad esempio, passare più tempo con i figli contribuendo anche finanziariamente alla loro educazione) con conseguenze positive per il benessere dei bambini. I risultati di questo lavoro suggeriscono che gli adolescenti che vivono in famiglie ricomposte conviventi non sembrano beneficiare della presenza del partner della madre, riportando risultati simili ai ragazzi che vivono con madri single. Come si è visto le discussioni e il conflitto coniugale sono fonte di disagio e di stress sia durante il matrimonio sia dopo la rottura del legame coniugale. In un recente studio Halford, Nicholson e Sanders (2007), confrontando la comunicazione di coppia nelle famiglie ricomposte con le famiglie sposate per la prima volta, evidenziano che le prime hanno più bassi tassi di discussioni positive e più alti tassi di ritiro dalle conversazioni rispetto alle seconde. Poiché è dimostrato in letteratura che la comunicazione negativa predice il divorzio, le coppie ricomposte potrebbero riflettere l’esperienza negativa del precedente matrimonio ed esserci, pertanto, in questo gruppo una sovrarappresentazione di questo tipo di comunicazione. Inoltre, le sfide quotidiane che devono affrontare le famiglie ricomposte – come sviluppare accordi in merito al ruolo del partner nelle principali decisioni genitoriali, l’impostazione della disciplina sul bambino, il futuro della relazione di coppia – possono portare i partner a ridurre la comunicazione per evitare conversazioni difficili. L’elemento saliente che sembra emergere in queste tipologie di famiglie, anche se presente in tutti i gruppi e in tutte le forme familiari considerate, è la creazione di chiari confini, la ridefinizione dei ruoli e dei compiti e la necessità di coniugare le necessità e i bisogni dei singoli individui con il bisogno di appartenenza e di creazione di un senso di coesione e di identità familiare.

9.5. Famiglie simbolicamente binucleari: la riorganizzazione dopo la morte del coniuge/genitore

La morte del coniuge/genitore è un evento particolarmente dirompente e destabilizzante per l’intero sistema familiare; la capacità dei diversi componenti di farvi fronte dipende da una serie di variabili che includono le risorse individuali, sociali e la rete supportiva della famiglia e della comunità nella quale è inserita. L’evento può essere più o meno atteso a seconda della fase del ciclo di vita della famiglia e delle circostanze che lo hanno generato, morte improvvisa o preannunciata da una precedente malattia. In ogni caso, per quanto i componenti possano essere preparati, l’evento di per sé è traumatizzante e vissuto come una perdita dolorosa a cui fa seguito un periodo di riorganizzazione, da parte di tutti i componenti coinvolti, dei rapporti e dei ruoli all’interno e all’esterno del nucleo familiare. Secondo Bowen (1976), l’esperienza della perdita di una persona amata e significativa della propria vita comporta un periodo di vulnerabilità e difficoltà emotiva che colpisce l’individuo e la famiglia e che deve essere espressa, condivisa ed elaborata affinché il dolore possa placarsi e permettere ai soggetti coinvolti di riprendere le proprie routine e il vivere insieme. L’evento diventa particolarmente saliente in alcune fasi del ciclo di vita familiare, come ad esempio con figli piccoli o adolescenti. In particolare, il coniuge che rimane deve far fronte alla perdita del partner sia dal punto di vista della condivisione della progettualità di coppia, sia per quanto concerne la funzione genitoriale: da una parte deve elaborare la perdita del partner, dall’altra deve essere promotore dello stesso processo nei figli, supportandoli e infondendogli sicurezza (Fruggeri, 2005). La classica triangolazione padre-madre-figlio si trasforma in una relazione simbolica con il coniuge/genitore deceduto attraverso la cura del ricordo che consente di mantenere il legame e connette il presente con il passato. Per questo motivo questi nuclei familiari vengono definiti simbolicamente «binucleari», in quanto un nucleo è quello composto dai figli e dal genitore presente e l’altro è quello che rimane nel ricordo, la famiglia così com’era prima del tragico evento. In letteratura emergono differenze di genere in relazione alla funzione genitoriale: le madri vedove percepiscono fin da subito la necessità di mantenere la continuità nella vita quotidiana della famiglia, modificando le proprie priorità in funzione dei bisogni dei bambini; al contrario i padri vedovi riconoscono tale necessità solo in un momento successivo, circa dopo due anni il verificarsi del lutto (Boerner e Silverman, 2001).

Nella società attuale molte persone dopo un lutto o un divorzio iniziano nuove relazioni. Mentre alcuni si risposano, altri convivono secondo la modalità per cui «vivono da soli una relazione insieme» in cui i partner mantengono case e finanze separate e condividono, invece, temporaneamente o in modo intermittente parti di vita (De Jong Gierveld, 2004). Le ricerche evidenziano che vivere da soli dopo la vedovanza o il divorzio aumenta il rischio di solitudine mentre il vivere con un partner può aumentare il livello di benessere. In particolare gli uomini sembrano adattarsi meno facilmente alla perdita delle loro partner (Lee, Willets e Seccombe, 1998) e beneficiare maggiormente della relazione rispetto alle donne le quali, invece, esitano a costruire un nuovo rapporto poiché non sembrano voler rinunciare alla libertà e all’indipendenza che deriva dal nuovo status (Bograd e Spilka, 1996; Cooney e Dunne, 2001). Secondo De Jong Gierveld (2004) le donne anziane, soprattutto le vedove, hanno meno probabilità di riaccompagnarsi rispetto ad uomini anziani e vedovi. L’età avanzata al momento della dissoluzione influenza, comunque, negativamente la probabilità di sviluppare un nuovo rapporto sia per gli uomini sia per le donne. Inoltre, gli uomini con meno istruzione hanno meno probabilità di avviare un nuovo rapporto rispetto a quelli più istruiti. La variabile attività lavorativa al momento della perdita del partner consente al genere maschile di avere più possibilità di incontrare una nuova partner e aumenta l’opportunità, in tempi relativamente brevi, di creare una nuova unione. Nel caso in cui ci siano dei figli, questi possono vivere il nuovo matrimonio come un tradimento nei confronti del genitore morto (McGoldrick e Carter, 1999; Visher et al., 2003). Il duplice compito del genitore vedovo consiste da una parte nell’impegno per la costruzione dell’intimità di coppia e dall’altra nella definizione del ruolo di quest’ultimo nell’ambito delle dinamiche familiari. Il genitore defunto rimane nel ricordo e il nuovo partner non sostituisce ma affianca il genitore vedovo nella funzione genitoriale e nella cura dei figli. Seppur la nuova presenza all’interno della famiglia possa costituire un elemento di perturbazione può diventare anche una risorsa, sia per il genitore che si sente alleggerito dalle funzioni genitoriali e soddisfatto per la nuova relazione, sia per i figli che possono individuare un nuovo punto di riferimento e sentirsi liberati dal doversi far carico del destino del

genitore biologico (Fruggeri, 2005). In letteratura, inoltre, emerge che rispetto ai bambini allevati da madri dopo la morte del padre, i bambini cresciuti in famiglie gestite da madri sole divorziate hanno significativamente più bassi livelli di istruzione, status professionale e felicità in età adulta. A tale proposito Biblarz e Gottainer (2000) considerano le differenze a lungo termine nei bambini e i livelli di benessere raggiunto nei diversi tipi di famiglie gestite da madri sole. Rispetto ai bambini cresciuti in famiglie simbolicamente binucleari dopo la morte del padre, i bambini in famiglie binucleari gestite da madri a causa del divorzio hanno significativamente maggiori probabilità di non completare la scuola e un livello medio-basso di felicità in età adulta. Non si riscontrano differenze significative per le madri in materia di benessere fisico, psicologico o sociale, istruzione, religione, valori per la famiglia o di altri aspetti dello stile di vita e del comportamento sociale. Al contrario, ci sono differenze significative nella posizione professionale, socioeconomica e nello stress finanziario, in cui le madri divorziate sono maggiormente svantaggiate. Le capacità dei bambini cresciuti in famiglie simbolicamente binucleari con madre vedova sono tendenzialmente le stesse di quelle dei bambini cresciuti in famiglie con due genitori biologici ma sono molto più alte di quelle dei bambini in famiglie binucleari con madri divorziate. Il motivo per cui la stessa struttura familiare, madrefiglio, porta a risultati diversi è attribuita, dagli autori, alle diverse capacità delle madri che, nel caso delle vedove, risultano più competenti. Al termine del lavoro si può affermare che le diverse costellazioni familiari presentate – famiglie monogenitoriali, famiglie binucleari, famiglie ricomposte e in ultimo famiglie simbolicamente binucleari – sono tutte accomunate dalla gestione della genitorialità in assenza, per molteplici motivi, della coniugalità. Gli sviluppi che contraddistinguono queste forme familiari portano ad una gestione allargata della genitorialità, e a possibili conflitti di lealtà degli attori coinvolti. In particolare le famiglie simbolicamente binucleari sono caratterizzate, rispetto alle altre tipologie, dalla definizione di doppi confini: la famiglia presente e la famiglia che vive nel ricordo dei suoi componenti.

X. La generatività sociale: famiglie adottive e famiglie affidatarie

10.1. Il progetto di generatività sociale Il presente capitolo affronta la specificità delle sfide cui sono chiamate le famiglie che scelgono di aprirsi ad un progetto di generatività sociale: le famiglie adottive e affidatarie. La prospettiva della resilienza accentra il focus dell’attenzione da una famiglia vista come danneggiata ad una famiglia percepita come «sfidata» (cfr. supra cap. 3). Questo approccio risulta particolarmente stimolante ed arricchente per la lettura della generatività sociale, contenendo in sé elementi concettuali che vanno nel senso di una potenzialità riparativa. Tale punto di vista si basa sulla convinzione che lo sviluppo dell’individuo e quello della famiglia stessa possano essere «forgiati» da sforzi di collaborazione per far fronte alle sfide. Per generatività si intende da una parte il desiderio di dare origine ad una nuova vita e crescerla (generatività biologica), dall’altra «la produttività e la creatività personale e la cura-investimento nelle generazioni sociali, incentivandone lo sviluppo» (Cigoli e Scabini, 2006b, p. 14), che trova nell’esperienza delle famiglie adottive e affidatarie una popolazione paradigmatica. In entrambe queste tipologie la famiglia rappresenta un punto di incontro tra bisogni individuali e istanze sociali, mettendo in luce la caratteristica della famiglia quale forte mediatore tra l’individuo e il sociale. Le famiglie adottive e affidatarie, infatti, rivestono uno spiccato ruolo «sociale» legato al loro essere famiglia. Le prime si propongono come coppia, come genitori, e quindi come famiglia, per un bambino che ne è privo aprendosi al bisogno sociale; le seconde si aprono ad un progetto di generatività oblativo e gratuito in quanto si rendono disponibili ad accogliere un minore temporaneamente privo di un contesto familiare

idoneo. Per le famiglie adottive le sfide e le possibili criticità sono legate al vissuto di sterilità, alla trasformazione dal progetto di avere un figlio proprio al progetto adottivo, alle pratiche burocratiche per la domanda di adozione e l’investigazione psicologica per il conferimento dell’idoneità. A questi si aggiunge la specificità dovuta all’incontro con il figlio, inizialmente «estraneo», per il colore della pelle, per cultura, per il patrimonio genetico. Le famiglie affidatarie sono caratterizzate dall’essere tese ad un progetto di altruismo e di apertura che prevede un percorso di accoglienza e di sostegno ad un bambino; tale esperienza è caratterizzata dalla costruzione di una relazione con un minore, svolgendo nei suoi confronti molte delle funzioni genitoriali in un difficile equilibrio con la famiglia naturale. Queste famiglie inoltre sono costantemente in rapporto con i servizi che si occupano della pratica di affidamento fra aspetti legali, giuridici e vissuti psicologici. Tuttavia tra le due forme familiari i confini non sono sempre così nitidi. Negli ultimi decenni, con la diminuzione dei minori italiani adottabili, diverse coppie infertili e/o sterili accolgono un bambino in affido sine die andando a creare un vero e proprio rapporto genitoriale, accettando anche un significativo livello di incertezza e precarietà del rapporto e supportando, in taluni casi, i genitori naturali (generalmente la madre). Si potrebbe a tale riguardo ipotizzare un parallellismo tra questa forma familiare e le open adoption della tradizione statunitense in cui è contemplata la possibilità da parte del minore di conoscere la propria famiglia naturale. Questo aspetto rimanda al tema saliente in letteratura del dilemma dell’adottato alla ricerca delle proprie origini; come affermano Sullivan e Lathrop (2004), la mancanza di informazioni per le persone adottate è stata associata ad una mancanza nel senso di identità nella fase adulta. Inoltre si può affermare che, oltre alla problematica della conoscenza delle origini, la differenza sostanziale tra le famiglie adottive e affidatarie, dal punto di vista degli aspetti strutturali e dinamici, è la presenza o meno di figli naturali quale elemento che va a «definire» e differenziare il progetto della coppia. Questo aspetto è connesso al bisogno di partenza, che per le coppie adottive è, per la maggior parte dei casi, legato al vissuto di sterilità

e quindi all’impossibilità di avere un figlio naturale. Chi si apre ad un progetto di generatività sociale quale l’affido, al contrario, spesso ha già dei figli naturali. A tale proposito recentemente si considera sempre più rilevante il ruolo svolto dai figli naturali considerati sempre di più parte del progetto di generatività sociale che diventa un progetto di famiglia piuttosto che di coppia.

10.2. Risorse e sfide delle famiglie adottive Il tema dell’adozione è sempre stato al centro dell’interesse degli studiosi, sia nel campo delle scienze sociali sia di quelle giuridiche, per i rilevanti riflessi che ha sulla vita di molti bambini e di molte coppie all’interno dei processi di trasformazione dell’organizzazione familiare della nostra società. In particolare, le difficoltà ad accedere alla genitorialità che sempre più coppie affrontano, l’elaborazione di questo processo, l’accettazione di un soggetto inizialmente estraneo e le tematiche del suo inserimento mettono a dura prova l’organizzazione familiare. Fra le motivazioni che muovono le coppie a fare richiesta di adozione sicuramente la principale è il bisogno di avere un bambino nonostante l’impossibilità di avere dei figli. Quando una coppia arriva a fare domanda di disponibilità all’adozione ha affrontato un personale percorso per giungere a questa decisione condivisa. Tale percorso spesso parte dalla frustrazione dell’impossibilità a generare, che rappresenta una sofferenza e può essere fonte di conflitti (Fava Vizziello e Simonelli, 2004) Questo rimanda al bisogno di maturare da parte della coppia un progetto adottivo attraverso la riformulazione dell’idea iniziale di generatività biologica, considerando l’origine e la nascita del percorso. Si può considerare pertanto uno specifico compito evolutivo e una precipua transizione il passaggio dall’infertilità all’elaborazione del progetto adottivo in chiave di generatività sociale; questo impegna la coppia e la coinvolge in un processo maturativo e valutativo che concerne i suoi valori e le sue aspettative. Il diventare genitori adottivi si presenta pertanto come una condizione con caratteristiche molto differenti dalla genitorialità naturale. L’infertilità, l’incertezza legata alla realizzazione del rapporto adottivo, lo stigma associato alla genitorialità adottiva sono presentati in letteratura, insieme ad

altri fattori, come stress addizionali per le coppie adottive per il passaggio alla parenthood; stress che potrebbero avere un impatto negativo sulla relazione genitore-bambini nei primi anni del ciclo di vita. Nell’ultimo decennio è stato registrato un rilevante aumento di coppie che fanno richiesta di adozione; sono in crescita, infatti, le coppie infertili e/o sterili e le coppie che considerano il progetto adottivo come più «prevedibile», socialmente accettato e percorribile. Tutto questo ha reso difficile e lungo il progetto di diventare genitori di un bambino di nazionalità italiana, e ultimamente queste difficoltà si possono estendere anche nel caso di disponibilità ad accogliere un bambino straniero. Molte coppie che desiderano questa fecondità dell’affetto tuttavia si devono rendere conto dello sperequato rapporto fra domande di adozione e bambini disponibili (Moro, 2000). Questo porta all’inevitabile conseguenza che molte aspettative non potranno essere esaudite e per questo le offerte di disponibilità dovranno necessariamente essere valutate sulla base dei bisogni dell’adottando e non sulla base delle coppie. Accanto al fenomeno dell’aumento delle coppie che fanno richiesta di adozione, negli ultimi decenni si è assistito ad un profondo mutamento interno al processo adottivo. Dalla tradizionale funzione di fornire bambini piccoli a coppie senza figli si è passati ad una nuova situazione legata alla ricerca di famiglie adatte ad ospitare bambini più grandi che in diversi casi si presentano come più problematici, con disabilità fisiche e/o mentali, appartenenti a minoranze etniche o che hanno alle spalle molteplici esperienze di affidamento. Questo cambiamento della popolazione dei bambini dati in adozione ha comportato un sostanziale incremento della percentuale di adozioni «fallite». Questo fenomeno induce a riflettere su un’ulteriore necessità di rielaborazione del progetto da parte della coppia. Infatti, il progetto non prevede solo il passaggio dalla generatività biologica alla generatività sociale, ma anche il confronto con la disponibilità individuale e di coppia a misurarsi con la maternità e paternità scelta verso un bambino diverso da quello desiderato e portatore dei cosiddetti «bisogni speciali» (special needs). Questa condizione richiede un’ulteriore sfida perché occorre confrontarsi con la propria capacità di convivere per sempre con il vissuto di un bambino che può avere disabilità fisiche o che può aver subìto abusi fisici e psichici.

L’aumento dei fallimenti, unitamente all’aumento di coppie disponibili ad accogliere un bambino privo di un ambiente familiare idoneo, conduce inevitabilmente a considerare i potenziali stress e le maggiori difficoltà cui sono chiamate a far fronte le famiglie adottive, al fine di evidenziare quelle potenzialità e quelle risorse che possono essere utili alle coppie e alle famiglie per individuare precocemente tutti gli elementi per una «adozione riuscita». D’altro canto è necessario chiedersi quando e perché una relazione familiare adottiva possa considerarsi sana e «di successo». Questa riflessione apre ad una tematica che non è esclusiva della famiglia adottiva, ma investe l’analisi dei processi di benessere e malessere di qualsiasi strategia del vivere insieme. Il fallimento adottivo è considerato l’allontanamento definitivo o transitorio del minore dal nucleo familiare (Cavanna, 2003). Infatti, l’esperienza adottiva per sua natura appare caratterizzata da una molteplicità di variabili così interconnesse da rendere particolarmente complessa l’individuazione di parametri oggettivi che possono indicarne il successo o l’insuccesso. Accanto alla scelta estrema dell’allontanamento del minore, vi è, però, tutta la gamma delle situazioni che potremmo definire «ad alta complessità emotiva» e che costituisce la normalità della condizione adottiva in cui genitori e figli sono impegnati nella costruzione della genitorialità e della filiazione. A tale riguardo Bozzo, Cavanna, Diotti e Migliorini (2001) hanno condotto una ricerca retrospettiva relativa al rischio psico-sociale connesso al fallimento adottivo, al fine di descrivere l’andamento dell’iter adottivo e la tipologia delle adozioni nella regione Liguria attraverso la disamina di variabili che tengono conto sia di alcune caratteristiche degli attori del processo adottivo (genitori adottivi, bambino e famiglia d’origine), sia dei fattori di protezione e di rischio dell’esperienza adottiva. I dati raccolti hanno riguardato 1150 minori adottati (582 femmine e 568 maschi), in un periodo di tempo che va dal 1983 al 1995, che rappresentano l’universo dei provvedimenti di adozione nella giurisdizione del Tribunale per i Minorenni di Genova nel periodo considerato. Dalla ricerca emerge che le principali cause di abbandono sono prevalentemente l’incuria e l’indigenza (tale fattore però è in diminuzione), mentre aumenta in modo consistente la tossicodipendenza. La tendenza dei servizi sociali ad allontanare i bambini dalla famiglia con genitori facenti uso di stupefacenti deriva dalla

discontinuità della preoccupazione materna che è certamente una delle caratteristiche tipiche della madre tossicodipendente. Per quanto riguarda il numero delle collocazioni esperite dai bambini, risulta che il 10% dei bambini ha sperimentato ben quattro collocazioni prima dell’affidamento preadottivo, e solo un numero limitato di bambini sperimenta dalle sei fino ad un massimo di dieci collocazioni. Come è noto, la prima collocazione del bambino riveste una particolare importanza perché in questa fase si instaura il legame di attaccamento attraverso il cosiddetto periodo sensibile per la costruzione del rapporto madre-bambino. Negli operatori del settore la teorizzazione della recuperabilità della famiglia ha inciso negli orientamenti professionali; prima di allontanare il minore dalla famiglia, infatti, devono essere attuati tutti gli interventi di sostegno possibili per conservare l’unità familiare. Inoltre, all’interno della letteratura, è stato approfondito tale fenomeno ponendo l’attenzione alle caratteristiche di personalità, di coppia e alle loro potenziali capacità di parenting, connesse ai criteri di idoneità. Altri studi hanno orientato le loro analisi sulle esperienze di deprivazione che normalmente hanno caratterizzato la prima infanzia del bambino; accanto a questo è necessario considerare il particolare «abbinamento» e incontro tra genitori adottivi e minori. Sull’adozione vi è un’ampia letteratura relativa ai fattori di rischio e ai fattori di protezione, unitamente ai contributi di ricerca che si sono focalizzati sugli outcome degli adottati. Il fatto di considerare come stressante, per il minore e per la famiglia, l’esperienza adottiva è comune tra le diverse prospettive teoriche e di ricerca che si sono occupate dei problemi di adjustment e degli outcome dei bambini adottati. Il modello di stress and coping applicato al processo adottivo, messo a punto da Brodzinsky (1990), ha rappresentato un punto di riferimento importante nell’ambito della letteratura sul tema. Tuttavia tale modello si è occupato principalmente del bambino e ha come assunzione principale che l’adozione, frutto di un’esperienza di perdita, comporti per il bambino una condizione di stress. Benché questo si possa considerare un dato universale per i bambini adottati, l’esperienza varia da bambino a bambino in una combinazione unica di fattori di protezione e di elementi di rischio che vanno a definire una precisa nicchia ecologica. La spiegazione di un’ampia gamma di reazioni all’esperienza della perdita

legata all’adozione si può considerare la sfida primaria per ogni modello di adattamento all’adozione. L’adozione inizia con una decisione di essere genitori di un bambino non nato o concepito dal proprio corpo, presa per il desiderio di generatività. L’adozione appare come un progetto scelto, cioè deciso e anticipato dalla coppia che ha la possibilità di prevedere punti di forza e di debolezza, di anticipare le conseguenze negative e di attivare strategie di fronteggiamento. Tuttavia il diventare genitori non è semplicemente un progetto, un desiderio che diventa evento, ma è un processo aperto a rischi legati alla relazione. Secondo Scabini et al. (2000) il diventare genitori adottivi è fondato sulla costruzione del patto adottivo. Questo non rappresenta un semplice contratto ma, riferendosi al significato etimologico, indica un processo di pacificazione che può favorire la costruzione e la riparazione delle relazioni. «Il patto adottivo è un incastro singolare e irripetibile dei bisogni, delle aspettative e della storia di cui sono portatori i contraenti ovvero il figlio, la coppia, le famiglie di origine» (p. 232). Il patto adottivo rappresenta il compito principale della famiglia adottiva. La famiglia adottiva ha un proprio ciclo di vita familiare. Allevare un bambino adottato è un’esperienza simile a quella di crescere un figlio proprio ma, allo stesso tempo, differente. La discriminante è che l’adozione è sempre un progetto scelto e non un evento che può capitare. Esistono dei precisi compiti di sviluppo per la famiglia adottiva che si sommano ai compiti «normativi» del ciclo di vita della famiglia. Secondo Rampage, Eovaldi, Ma, Weigel-Foy (2003), durante l’età prescolare vi sono due principali elementi che occorre considerare. Il primo aspetto da considerare è la costruzione di una relazione di attaccamento sicuro con il bambino. Tale relazione di attaccamento rappresenta, all’interno della letteratura, il migliore predittore dell’adjustment emotivo e comportamentale del bambino. La teoria dell’attaccamento riveste un indiscutibile valore euristico rispetto al tema delle relazioni precoci, al fine di valutare gli esiti e le possibili difficoltà del bambino lungo il ciclo di vita della famiglia adottiva. Il secondo aspetto è legato al momento in cui viene rivelato al bambino di essere stato adottato e ai tempi della rivelazione stessa. È ritenuta fondamentale dagli autori la possibilità da parte del bambino di avere un

contesto familiare disponibile e attento a fare in modo che il bambino racconti la propria esperienza di vita precedente, senza doversi preoccupare di «ferire» i nuovi genitori. Inoltre, la famiglia può facilitare questo processo acquisendo informazioni circa il contesto in cui il bambino viveva, al fine di evitare che il bambino possa dimenticare completamente le sue origini. Questo è un momento significativo per la famiglia adottiva e rappresenta una negoziazione tra i reciproci sentimenti di fiducia e di comprensione. La sensibilità genitoriale permetterà di cogliere i segnali e gli interrogativi del bambino al fine di trovare il momento idoneo, in relazione allo stadio di sviluppo del bambino. All’interno di questo momento del ciclo di vita avviene il lento e continuo processo di identificazione tra bambino e genitori attraverso il confronto tra somiglianze e differenze. In questo scenario trova posto il rapporto con i nonni, la famiglia allargata e il contesto sociale nel delicato processo di accettazione reciproca. Sebbene molti genitori non vogliono affrontare il tema dell’adozione con il bambino, spesso riconoscono che le loro paure di non sentirsi più amati dal bambino dopo la rivelazione dello stato adottivo sono infondate. Inoltre viene richiesto ai genitori di essere di supporto al processo di elaborazione del lutto e all’esperienza dell’essere abbandonato durante tutte le fasi di crescita del bambino. Durante il periodo scolastico, il bambino inizia a fare le prime domande circa la propria appartenenza familiare e le motivazioni che hanno portato alla sua nuova condizione. Sebbene il bambino possa conoscere in misura maggiore o minore le proprie origini, in questo periodo tende spesso a fantasticare su quali siano i suoi veri genitori e a chiedersi quali siano i migliori genitori per lui. Nel periodo scolastico diventa saliente il rapporto con le varie agenzie educative, affinché il bambino e la famiglia sperimentino la possibilità di parlare apertamente della situazione di adozione, al fine di non creare situazioni di reticenza e di incongruenza. Durante l’adolescenza nel ciclo di sviluppo normativo, genitori e figli sono impegnati a rinegoziare e ridisegnare il loro rapporto. Per l’adolescente adottivo il compito principale consiste nel costruire un’identità che metta insieme aspetti psicologici e genetici (ad esempio, i tratti somatici). Questo delicato processo rappresenta una ricerca di

equilibrio tra i diversi bisogni e le aspettative come individui tra due famiglie. I genitori adottivi devono prestare attenzione a come porsi di fronte all’adolescente adottato che li mette in discussione in quanto non genitori biologici. Se a queste provocazioni i genitori rispondono in modo difensivo corrono il rischio di identificare l’adozione come uno sbaglio e possono essere portati a pensare che questo non sarebbe mai successo con il loro figlio biologico. In questo modo il legame tra genitori e figlio può essere minacciato fino al fallimento. Mohanty e Newhill (2005) hanno rilevato come gli adolescenti adottati tramite l’adozione internazionale hanno un livello inferiore di autostima e sono considerati a più alto rischio per lo sviluppo di gravi problemi di salute mentale e disagio sociale, se confrontati con bambini della stessa età e nello stesso contesto sociale che vivono con le loro famiglie biologiche. Altro elemento ultimamente approfondito è il fatto che gli adolescenti adottati sono generalmente confusi circa la loro appartenenza etnica e questo porta ad incontrare difficoltà nella gestione dei pregiudizi e della discriminazione. Nel contesto italiano, in particolare, questo potrebbe rappresentare un elemento saliente, poiché l’Italia si può considerare un paese di recente immigrazione e pertanto le problematiche relative all’integrazione sono ancora oggetto di riflessioni e di tentativi sia da parte delle politiche sociali ed educative, sia dal punto di vista individuale e relazionale. La famiglia in questo caso può avere un ruolo determinante nel fornire all’adolescente un quadro di riferimento e un contesto di elaborazione dei contenuti e delle emozioni relativamente alla propria appartenenza culturale e alla propria identità etnica. Durante la fase del giovane adulto, gli adottati continuano il processo di individuazione e separazione tra le due famiglie. Il dilemma delle origini rappresenta per il giovane adulto adottato il focus della sua crescita individuale che può condividere o meno con i genitori adottivi. La diminuzione dei contatti a seguito dell’indipendenza porta ad una maggiore consapevolezza delle differenze tra l’adottato e la propria famiglia adottiva. È questo il periodo nel quale il bisogno di conoscere i propri genitori naturali è più forte, soprattutto se durante l’infanzia il bambino adottato non ha ricevuto alcuna informazione sui propri genitori naturali. In alcuni casi eventi quali nascite, matrimoni o lutti all’interno della famiglia costituiscono delle cause scatenanti per il bisogno di ricercare le

proprie origini, in quanto rimandano direttamente agli interrogativi di fondo della vita circa il proprio passato ed il proprio futuro che si connettono in modo saliente ai legami forti e di parentela. I particolari compiti di sviluppo della famiglia adottiva presentati narrano le peculiarità della storia familiare e del suo significato come esperienza condivisa. Il modello di lettura basato sulla resilienza, che si propone di situare ciascuna famiglia in relazione alle proprie particolari sfide, vincoli e risorse, permette di rileggere la storia familiare attraverso una prospettiva nuova. La famiglia adottiva ha sperimentato la flessibilità attraverso la strategia che ha attuato di fronte al problema dell’infertilità che li ha resi capaci di accogliere l’idea di avere un figlio adottivo, spesso portatore di speciali bisogni, riformulando il problema come risolvibile e accettando i rischi e le potenzialità che tale esperienza ha aperto. La formazione del progetto adottivo può rappresentare un vero e proprio catalizzatore per la condivisione di valori, finalità, priorità e aspettative fino ad offrire un punto di vista sul mondo (Walsh, 1996). Le famiglie con un progetto forte investono molto nell’unità familiare e danno prova di un orientamento partecipato che enfatizza un collettivo «noi» più che l’io, tendono ad adottare un punto di vista più realistico e dimostrano disponibilità ad accettare anche soluzioni non ideali rispetto alle domande della vita. Infatti, tra le risorse e le criticità che caratterizzano l’esperienza dell’adozione vi è la sfida principale della creazione di legami primari che non si basano sui legami forti, tipici del rapporto di consanguineità, sia da parte dei genitori, che in alcuni casi considerano la loro esperienza addirittura come reversibile, sia da parte dei figli, che vivono il dilemma delle origini tra genitore biologico e genitore adottivo.

10.3. Motivazioni e bisogni delle famiglie affidatarie Le famiglie affidatarie rappresentano per la collettività una vera e propria risorsa, in molti casi l’unica risposta possibile a situazioni di criticità di minori e di famiglie: esse possono essere considerate una soluzione idonea, flessibile e affettiva. La famiglia affidataria, infatti, fornisce un ambiente sicuro per un bambino che non può vivere temporaneamente nella propria famiglia per problemi dei genitori. Accogliere un bambino

«come figlio» all’interno della propria famiglia rappresenta la sfida principale cui cerca di rispondere l’affido familiare. L’affidamento familiare presenta, infatti, aspetti peculiari, che pongono i figli in affido «al confine» tra due appartenenze familiari e la funzione dei genitori «al confine» tra genitorialità e generatività sociale (Greco e Iafrate, 2001). A fronte di un rilevante filone di ricerca relativo alle famiglie adottive, gli studi che esplorano gli stili di funzionamento familiare e le dinamiche legate al processo di affidamento non sono altrettanto presenti in letteratura (Orme e Buehler, 2001). L’essere una famiglia affidataria rimane spesso un’esperienza dai contorni poco conosciuti, circoscrivibile a poche famiglie, che per motivazioni oblative ed altruistiche prevedono nel loro percorso familiare l’accoglienza di un altro bambino. Nel tentativo di definire le caratteristiche delle famiglie affidatarie si riscontrano delle difficoltà perché il tentativo di ricondurre la complessità dei sistemi familiari in categorie descrittive rischia di far perdere informazioni utili per comprendere le motivazioni e i vissuti di queste famiglie durante tutta l’esperienza dell’affido (Cassibba e Elia, 2007). Lo stato della ricerca è carente sulla teorizzazione in merito alla fase di elaborazione dell’idea di affido all’interno del nucleo familiare e della famiglia allargata, alle motivazioni che hanno portato all’affido, ai possibili eventi all’origine della decisione e alle aspettative connesse all’esperienza. Per le persone che non conoscono e non sono inserite nel sistema di supporto formale è difficile comprendere la natura dell’affidamento e, secondo Isomäki (2002), non è semplice comprenderne le motivazioni. I genitori affidatari stessi sono a volte confusi e in alcuni casi pensano che sia sufficiente aprire il loro cuore e la loro casa a questi bambini bisognosi affinché l’affido possa essere un’esperienza positiva, sia per il bambino affidato, sia per la famiglia. La loro motivazione risiede pertanto in una sincera vocazione ad aiutare questi bambini; tuttavia, questa motivazione di base incontra difficoltà e, attraverso l’esperienza stessa, i genitori affidatari si rendono conto di quanto sia complesso il processo di affido. La famiglia affidataria rappresenta una soluzione, non solo economicamente conveniente per le istituzioni, per numerosi casi di multiproblematicità familiari dei nuclei di origine – per quel che concerne i compiti di cura e di educazione dei minori – ma fondamentale per i minori, in quanto valida alternativa a istituti e comunità che, per quanto

cerchino di riprodurre il calore e i significati della funzione genitoriale, ne rappresentano solo dei meri sostituti. Tuttavia le famiglie affidatarie non sono esenti da difficoltà e fragilità a partire dalle motivazioni che le portano a formulare un progetto di generatività sociale. Infatti, tali famiglie offrendo la loro disponibilità ad accogliere un minore, possono esprimere indirettamente anche bisogni legati a dinamiche familiari e relazionali, che non sempre collimano o trovano risposta nel comportamento altruistico legato all’esperienza dell’affido. Inoltre, le famiglie affidatarie si trovano ad affrontare, accanto ai compiti evolutivi genitoriali tradizionali nei confronti dei figli biologici, un insieme complesso di compiti evolutivi propri della famiglia affidataria che si possono articolare nel: – condividere il progetto di affido con i figli naturali, in rapporto all’età, con le proprie famiglie allargate e il proprio contesto relazionale; – curare l’inserimento del minore all’interno del nucleo familiare, bilanciando attenzioni e risorse fra i figli; – sviluppare una relazione genitoriale, attraverso un legame che dia al minore anche lo spazio di elaborazione del rapporto con la famiglia di origine, inserendosi nella dinamica emotiva del figlio «tra due famiglie», e cercando, per quanto possibile, che egli possa accettare e comprendere la propria famiglia naturale o/e l’eventuale vissuto problematico con essa; – rapportarsi in modo equilibrato con la famiglia naturale del minore, laddove sia possibile o richiesto; – rapportarsi con i servizi da cui trarre sostegno e guide per le problematiche legate al minore affidato e alle dinamiche familiari che si sono create e per i rapporti con il minore in relazione alla sua famiglia naturale; – rapportarsi con la rete di famiglie affidatarie che rappresenta una risorsa per quanto riguarda la possibilità di confrontarsi sulle specificità dell’esperienza dell’affido; – separarsi dal minore, che rappresenta un compito eccezionalmente delicato, durante la fase di distacco/allontanamento dal nucleo familiare affidatario, sia nel caso di rientro nella famiglia naturale, sia in un processo di accompagnamento ad una autonoma adultità. Ad oggi sono state poco indagate le caratteristiche della famiglie affidatarie e la loro influenza sui processi di adjustment dei figli. Come è

noto diversi studi hanno confermato che i bambini in affido hanno maggiori problemi di carattere emotivo e psicologico rispetto alla popolazione normale; questo dato non sorprende considerando le circostanze che spesso portano i bambini alla collocazione in famiglia affidataria. Data l’importanza del ruolo che la famiglia affidataria riveste è interessante comprendere le dinamiche e il funzionamento di tale tipologia familiare che potrebbero in alcuni casi esacerbare i problemi comportamentali ed emotivi dei bambini in affido, così come risulta rilevante indagare comportamenti e soluzioni che potrebbero prevenire e mitigare problematiche future. A tale proposito Denuwelaere e Bracke (2007) hanno condotto una ricerca su 96 famiglie affidatarie con un bambino in affido e un figlio naturale di età compresa tra i 10 e i 21 anni al fine di analizzare le associazioni tra i processi di supporto e di conflitto all’interno della famiglia affidataria e gli outcome dei figli valutati attraverso quattro indicatori: benessere, stima di sé, self-efficacy, problematiche comportamentali ed emotive. I risultati hanno mostrato che la stima di sé dei bambini in affido è influenzata in modo più forte dal supporto e dal conflitto nella famiglia affidataria rispetto ai figli naturali nella stessa famiglia. Sia per i figli naturali sia per quelli affidati il supporto genitoriale risulta essere negativamente correlato a problematiche emotive. Orme et al. (2001) hanno identificato diverse aree che i ricercatori indicano come bisognose di attenzione per lo screening, la selezione e il training dei genitori affidatari: il comportamento genitoriale, il clima e il funzionamento familiare e coniugale. Alle difficoltà legate al «reclutamento» di genitori affidatari si aggiungono poi quelle relative al fare in modo che questa disponibilità duri nel tempo (Denby, Rindfleisch e Bean, 1999). In diversi casi, infatti, spesso in concomitanza con l’adolescenza dei figli naturali e/o dei figli affidatari, la disponibilità della famiglia affidataria può venire meno; si tratta nella maggior parte dei casi di situazione di burn-out relazionale. Per la legge dei vasi comunicanti sembra che una richiesta di energia emotiva nel periodo critico dell’adolescenza dei figli depauperi la coppia di fronte al compito di genitore affidatario. A tale riguardo è necessario tener presente che spesso vi è una carenza di supporto o di training adeguati per far fronte

alla fatica del prendersi cura di bambini o adolescenti che sovente presentano seri problemi comportamentali (Westermark, Hansson e Vinnerljung, 2007). Inoltre, un’area di estremo interesse per comprendere il funzionamento delle famiglie affidatarie è quella legata ai rapporti tra il minore in affido e gli altri figli naturali della coppia e ai significati che questa esperienza riveste per la famiglia e per l’individuo. Le famiglie affidatarie si caratterizzano come composte da una coppia coniugale in cui nella maggioranza dei casi gli uomini hanno un’età compresa tra i 36 e i 45 anni, mentre per le donne l’età si abbassa leggermente. È possibile ipotizzare, come sostengono Cassibba et al. (2007), che gli affidatari si sentano pronti ad affrontare il percorso dell’affido in una fase più avanzata del ciclo di vita, quando si è raggiunta una maggiore stabilità lavorativa e per questo le energie sono meno focalizzate sull’affermazione sociale del sé, e vi può essere anche lo spazio per l’apertura verso il sociale. Molte coppie, infatti, affrontano l’affido in presenza di figli naturali abbastanza grandi al fine di poter dedicare energie fisiche ed emotive al nuovo arrivato. Inoltre, la presenza di «fratelli» più grandi puo’ aiutare il bambino affidato a non sentirsi in competizione con i figli naturali della coppia; questo tuttavia non tutela del tutto dalla possibilità che abbiano luogo reazioni di gelosia. A tale proposito Lipscombe, Moyers e Farmer (2004) si chiedono quali cambiamenti nello stile genitoriale avvengono nel corso dell’esperienza di affido di adolescenti. Gli autori presentano una rassegna sulla abilità di parenting e sulle strategie utilizzate dai genitori affidatari con gli adolescenti affidati. Il loro lavoro si focalizza sulla relazione tra il comportamento degli adolescenti in affido e la qualità dello stile genitoriale, in particolare sulle conseguenze di situazioni in cui i figli affidati hanno un impatto negativo sugli altri figli all’interno della famiglia, e su come questo rappresenti per i genitori affidatari una situazione particolare da fronteggiare. Recentemente sono stati attivati progetti pilota, ad esempio nella città di Genova, sulle coppie affidatarie di immigrati per minori stranieri; queste esperienze rappresentano un elemento che accomuna le famiglie affidatarie alle problematiche legate ai processi interculturali e al considerare la persona che migra come portatrice di risorse che nel caso delle famiglie

affidatarie sono particolarmente salienti. Una maggiore conoscenza del processo di affido in tutti i suoi aspetti permetterebbe agli operatori una progettazione ed una organizzazione del servizio sempre più rispondente ai bisogni e alle risorse della genitorialità sociale, una sistematizzazione del percorso del minore e delle sue caratteristiche, in rapporto alla tipologia di affido, alla durata del provvedimento e agli esiti sul benessere/malessere del minore e delle due famiglie coinvolte. Inoltre questo permetterebbe di avere un quadro di riferimento delle specificità, delle sfide e delle risorse rispetto all’esperienza, la possibilità di supporto sociale e di sostegno reciproco fra famiglie (Cardinali e Migliorini, 2007; Orlandini, 2007).

10.4. La forza dei legami deboli L’esperienza delle famiglie adottive e affidatarie ripercorre quella specificità dei legami sfumati, «deboli», quelle relazioni di gruppo che costituiscono la possibilità di sperimentare un clima familiare definito da un insieme di atmosfera, cultura, valori, risorse, reti sociali che possono essere fattori di protezione e di empowerment per minori in situazioni di svantaggio e per le famiglie stesse che affrontano queste esperienze. Per le famiglie adottive e affidatarie possiamo ipotizzare che tutte, quale che sia la forma e la configurazione dei modelli familiari, abbiano in sé una potenzialità riparativa che scaturisce dall’«eccedenza familiare», dal progetto di generatività che permette di moltiplicare e trasferire risorse. La famiglia in questi casi frequentemente rivela tutta la sua «forza di attrazione». Infatti, le possibilità offerte da nuovi legami possono consentire al minore di proiettarsi nel futuro e di riprogettare la propria rete di investimenti e significati affettivi, rendendo possibile una lettura del proprio passato da una nuova prospettiva e di correggere i modelli relazionali costruiti precedentemente sulla base dei legami con le figure di riferimento infantili. Tale prospettiva tuttavia non è da applicarsi solo ai minori coinvolti in tali processi, ma anche agli adulti e alle famiglie. Si può affermare, pertanto, che vi sono diversi aspetti che portano i genitori adottivi e affidatari ad assumere un ruolo, nello stesso tempo, speciale e complicato. Le famiglie adottive e affidatarie sono necessariamente complesse; le loro storie sono segnate dalla consapevolezza che esistono delle differenze rispetto alla

maggior parte delle altre famiglie. Quando questa complessità è accettata, quando le perdite e le separazioni sono elaborate e risolte, quando i genitori e i loro figli sono soddisfatti del legame su cui si fonda la famiglia ci sono i presupposti per affermare che la forza di attrazione familiare ha funzionato.

Conclusioni. La famiglia come «continuum» relazionale

A conclusione del lavoro si può affermare che comporre un quadro articolato e sufficientemente esaustivo dei riferimenti teorici e degli sviluppi delle relazioni familiari rappresenta una sfida innegabilmente complessa. La famiglia costituisce, infatti, un oggetto di studio che dal punto di vista delle relazioni e dei legami ha addentellati profondi, abbracciando aspetti fondamentali del vivere e del benessere dell’individuo. All’interno di questo scenario siamo consapevoli dei limiti che ha in sé questo lavoro, primo fra tutti quello dato dalla difficoltà di proporre un modello integrato di comprensione delle relazioni familiari, in una società in continua trasformazione. Questo rappresenta quanto mai oggi la sfida teorica e metodologica per studiosi, ricercatori e professionisti che si confrontano con il vivere familiare. Tale argomento richiederebbe una riflessione profonda che apre alla problematica dei metodi quantitativi e alla loro integrazione con quelli qualitativi, per giungere ad una comprensione delle categorie emergenti nella lettura dei sistemi e delle relazioni familiari, andando ad individuare sviluppi futuri, nuovi progetti e percorsi di ricerca. Ad una prima analisi ci sembra opportuno rilevare che alcune tematiche non hanno trovato uno spazio adeguato nella trattazione del volume. Fra gli argomenti che necessitano di ulteriori approfondimenti vi sono le criticità legate ai rapporti di genere nell’ambito della coppia e della famiglia, con riferimento al significato del lavoro nella realizzazione personale. Un’attenzione a parte meriterebbe il rapporto tra fratelli e fra le generazioni. Il volume sembra risentire del contesto e dell’«oggi»: in una società «a figlio unico» il rapporto fraterno potrebbe essere in via di estinzione, anche se rappresenta una relazione familiare rilevante, sia durante l’infanzia, sia in età adulta.

Indagando su quanto detto e abbracciando la prospettiva psicosociale, due aspetti meritano di essere sottolineati nelle nostre conclusioni, e proposti come nuove sfide interpretative. Al primo posto, il processo identitario del familiare, che ha attraversato tutto il volume, con sfaccettature diverse e sfide precipue. L’identità non si struttura sulla base del semplice «esserci» ma, come sostiene Galimberti (2007), essa si costruisce a partire dal «riconoscimento» dell’altro. Analogamente l’identità del familiare non può «consistere» senza il riconoscimento sociale. Se manca il riconoscimento l’identità, che è un bisogno assoluto per ciascuno, ne risente: è allora che si cercano altri «contenitori», altri «luoghi» dove sia possibile ottenere dei riconoscimenti; si cercano identità come padri, come coppie senza figli, attraverso altre appartenenze ed emozioni. Tutto questo rimanda ai significati individuali e sociali della famiglia e al bisogno intrinseco in ogni essere umano, in particolare nei bambini, di essere riconosciuto e confermato nelle proprie appartenenze familiari. Quale che sia la propria forma familiare, infatti, ad essa non possono essere associate in modo automatico serenità e felicità. Aprirsi ad una visione molteplice e/o ridisegnata delle appartenenze familiari fa appello alla nostra flessibilità e alla capacità di pensiero positivo. La seconda sfida rilevante affrontata nel volume è quella dei legami. I cambiamenti che hanno investito la famiglia pongono agli studiosi nuove strutture relazionali e di significato da prendere in esame. I legami attraverso appartenenze plurime si diversificano e non acquistano significato solo nella loro accezione di espressione di una relazione significativa forte e coinvolgente, ma attraverso una gamma differenziata di sentimenti e di relazioni. Il nuovo modo in cui i legami sono concepiti all’interno della famiglia sono collegati alla percezione che i componenti hanno dei confini della famiglia stessa e della sua struttura, ma anche a come tali legami sono percepiti dal contesto e dalla collettività. Analizzare queste percezioni aiuta a fare nuova luce su una serie di complessi intrecci di fenomeni. Le prospettive prese in esame in questo lavoro suggeriscono spunti di riflessione su come le relazioni familiari rappresentino un precipitato psicologico particolarmente denso, poiché, accanto alla costruzione individuale basata sulla propria capacità di sviluppare e mantenere delle relazioni, queste ultime al contempo si possono considerare in parte

socialmente costruite. Molte domande nuove si pongono agli studiosi rispetto al bisogno di nuovi modelli di comprensione delle relazioni familiari sia per le modificazioni interne, sia per il suo ridisegnarsi come gruppo familiare. A tale riguardo questo lavoro si è proposto di analizzare le diverse sfumature implicate nel concetto di famiglia per avvicinarsi ad una concezione di «famiglia come un continuum relazionale» (Schmeeckle et al., 2006), sia in senso orizzontale, attraverso i confini e i legami, sia in senso verticale, attraverso le storie di più individui e di più famiglie. Inoltre questo libro si è proposto di analizzare ed approfondire le differenti sfaccettature che la famiglia ha assunto, considerandone potenzialità e fragilità. Dal lavoro sembrano in realtà emergere prevalentemente condizioni di fragilità familiare: famiglie che si confrontano con un contesto con poche sicurezze attraverso identità sempre più multiformi, sempre più sottoposte a pressioni e che faticano a vivere le transizioni, i passaggi. Inoltre, vi è da considerare come il nostro vivere oggi sia caratterizzato da una sempre più diffusa difficoltà progettuale all’interno della dimensione adulta. Tuttavia la famiglia, considerata come un progetto che si modifica e si ridisegna in relazione ai diversi percorsi, può trovare nella sua quotidianità fatta di relazioni intime la vera forza della famiglia stessa.

Riferimenti bibliografici

Abma, J.C., Martinez, G.M. (2006). Childlessness Among Older Women in the United States: Trands and Profiles, Journal of Marriage and Family, 68, pp. 1045-1056. Acock, A.C., Demo, D.H. (1994). Family Diversity and Well-being, Thousand Oaks, CA: Sage. Adamsons, K., Pasley, K. (2005). Coparenting Following Divorce and Relationship Dissolution. In M.A. Fine, J.H. Harvey (a cura di) (2005), Handbook of Divorce and Relationship Dissolution (pp. 241-262), Mahwah, New Jersey: Lawrence Erlbaum. Ahrons, C.R. (2007). Family Ties After Divorce: Long-Term Implications for Children, Family Process, 46, pp. 53-65. Amato, P.R. (2000). The Consequences of Divorce for Adults and Children, Journal of Marriage and Family, 62, pp. 1269-1287. Amato, P.R. (2004). Tension Between Institutional and Individual Views of Marriage, Journal of Marriage and Family, 66, pp. 959-965. Amato, P.R., Cheadle, J. (2005). The Long Reach of Divorce: Divorce and Child WellBeing Across Three Generations, Journal of Marriage and Family, 67, pp. 191-206. Amato, P.R., DeBoer D.D. (2001). The Transmission of Marital Instability Across Generations: Relationship Skills or Commitment to Marriage?, Journal of Marriage and Family, 63, pp. 1038-1051. Amato, P.R., Hohmann-Marriott, B. (2007). A Comparison of High- and Low-Distress Marriages That End in Divorce, Journal of Marriage and Family, 69, pp. 621-638. Anderson, C. (2003). The Diversity, Strengths, and Challenges of Single-parent Households. In F. Walsh (2003), Normal Family Processes (pp. 121-153), New York: Guilford Press. Andolfi, M., Angelo, C., Menghi, P., Nicolò-Corigliano, A.M. (1982). La famiglia rigida, Milano: Feltrinelli. Baccallao, M.L., Smokowsky, P.R. (2007). The Cost of Getting Head: Mexican Family System Change after Immigration, Family Relation, 56, pp. 52-66. Bandura, A. (1973). Aggression: A social learning analysis, Englewood Cliffs, New Jersey: Prentice Hall. Barrera Jr., M. (1988). Models of Social Support and Life Stress: beyond the Buffering Hypothesis. In L.H. Cohen (1988), Life Events and Psychological Functioning: Theoretical and Methodological Issues (pp. 211-236), Beverly Hills, CA: Sage. Bauman, Z. (2006). Amore liquido. Sulla fragilità dei legami affettivi, Roma-Bari: Laterza. Baumeister, R.F., Leary, M.R. (1995). The Need to Belong: Desire for Interpersonal Attachment as a Fundamental Human Motivation, Psychological Bullettin, 117, (3), pp. 497-529. Baxter, L.A. (1988). A Dialectical Perspective on Communication Strategies in Relationship Development. In S.W. Duck (a cura di) (1990), A Handbook of Personal Relationships (pp. 257273), Chichester, UK: Wiley. Berger, A.R., Janoff-Bulman, R. (2006). Costs and Satisfaction in Close Relationships: The Role of Loss-gain Framing, Personal Relationships, 13, pp. 53-68.

Berkowitz, D., Marsiglio, W. (2007). Gay Men: Negotiating Procreative, Father, and Family Identities, Journal of Marriage and Family, 69, pp. 366-381. Berry, J.W. (2007). Acculturation Strategies and Adaptation. In J.E. Lansford, K. DeaterDeckard, M.H. Bornstein (2007), Immigrant Families in Contemporary Society (pp. 69-82), New York: Guilford Press. Berry, J.W., Poortinga, Y.P., Segall, M.H., Dasen, P.R. (1992). Cross-cultural Psychology: Research and Applications, Cambridge: Cambridge University Press; trad. it., Psicologia transculturale. Teoria, ricerca, applicazione, Milano: Guerini studio, 1994. Berscheid, E. (1994). Interpersonal Relationships, Annual Review of Psychology, 45, pp. 70129. Bertalanffy, L. von (1969). General System Theory, New York: George Braziller; trad. it., Teoria generale dei sistemi, Milano: Mondadori, 1983. Biblarz, T.J., Gottainer, G. (2000). Family Structure and Children’s Success: A Comparison of Widowed and Divorced Single-Mother Families, Journal of Marriage and Family, 62, pp. 533548. Bion, W.A. (1961). Experiences in Groups and other Papers, London: Tavistock Publications; trad. it., Esperienze nei gruppi, Roma: Armando, 1971. Blatt, S., Blass, R.B. (1996). Relatedness and Self-definition: A Dialectic Model of Personality Development. In G.G. Noam, K.W. Fisher (1996), Development and Vulnerability in Close Relationships, Mahwah, New Jersey: Lawrence Erlbaum. Boerner, K., Silverman, P.R. (2001). Gender Specific Coping Patterns in Widowed Parents with Dependent Children, OMEGA, Journal of Death and Dying, 43, (3), pp. 201-216. Bograd, R., Spilka, B. (1996). Self-disclosure and Marital Satisfaction in Mid-life and Latelife Remarriages, International Journal of Aging and Human Development, 42, pp. 161-172. Bolger, N., Eckenrode, J. (1991). Social Relationship, Personality and Anxiety During a Major Stressful Event, Journal of Personality and Social Psychology, 61, pp. 440-449. Bonino, S. (a cura di) (2001). Nucleo monotematico: La famiglia e il benessere degli adolescenti, Età evolutiva, 69, pp. 43-94. Booth, A., Amato, P.R. (2001). Parental Predivorce Relations and Offspring Postdivorce Well-Being, Journal of Marriage and Family, 63, pp. 197-212. Bornstein, M.H., Cote, L.R. (2007). Knowledge of Child development and Family Interactions among Immigrants to America: Perspectives from Developmental Science. In J.E. Lansford, K. Deater-Deckard, M.H., Bornstein (2007), Immigrant Families in Contemporary Society (pp. 121-136), New York: Guilford Press. Boss, P. (1977). A Clarification of the Concept of Psychological Father Presence in Families Experiencing Ambiguity of Boundary, Journal of Marriage and the Family, 39, pp. 141-151. Boss, P. (1999). Ambiguous loss. Learning to Live With Unresolved Grief, London: Harvard University Press. Boszormenyi-Nagy, I., Spark, G.M. (1988). Lealtà invisibili. La reciprocità nella terapia familiare intergenerazionale, Roma: Astrolabio. Bowen, M. (1976). Family therapy in clinical practice, New York: Jason Aronson. Bowlby, J. (1969). Attachment and Loss: Attachment, New York: Basic Books. Bowlby, J. (1973). Attachment and Loss, Vol. 2. Separation, New York: Basic Book. Bowlby, J. (1988). A Secure Base. Clinical Applications of Attachment Theory, London: Tavistock; trad. it., Una base sicura, Milano: Raffaello Cortina, 1989. Bozzo, M.T., Cavanna, D., Diotti, F., Migliorini L. (2001). Dall’abbandono all’adozione: il percorso del minore prima della collocazione familiare, Giornale di Neuropsichiatria dell’Età Evolutiva, 21, pp. 394-409.

Breunlin, D.C. (1988). Oscillation Theory and Family Development. In C.J. Falicov (a cura di) (1988), Family transitions: Continuity and Change over the Life Cycle (pp. 133-155), New York: Guilford Press. Brewer, M.B. (1991). The Social Self: On Being the Same and Different at the Same Time, Personality and Social Psychology Bullettin, 5, pp. 475-482. Brodzinsky, D.M. (1990). A Stress and Coping Model of Adoption Adjustment. In D.M. Brodzinsky, D.M. Schechter (1990). The Psychology of Adoption, Oxford: Oxford University Press. Bronfenbrenner, U. (1979). The Ecology of Human Development, Cambridge: Harvard University Press; trad. it., Ecologia dello sviluppo umano, Bologna: Il Mulino, 1986. Brown, R.J. (2005). Psicologia sociale dei gruppi, Bologna: Il Mulino. Brown, S.L. (2004). Moving from Cohabitation to Marriage: Effects on Relationship Quality, Social Science Research, 33, pp. 1-19. Bryant, C.M., Bolland, J.M., Burton, L.M., Hurt, T., Bryant, B.M. (2006). The Changing Social Context of Relationships. In P. Noller, J.A. Feeney (2006), Close relationships, Funtions, Forms and Processes (pp. 25-47), New York: Psychology Press. Bugental, D.B. (2000). Acquisition of the Algorithms of Social Life: A Domain-based Approach, Psychological Bulletin, 126, pp. 187-219. Burger, E., Milardo, R.M. (1995). Marital Interdependence and Social Networks, Journal of Social and Personal Relationships, 12, pp. 403-415. Camilleri, A. (1994). La forma dell’acqua, Palermo: Sellerio. Capozza, D., Brown, R. (a cura di) (2000). Social Identity Processes, London: Sage. Cardinali P., Migliorini, L. (2007). Le famiglie affidatarie in un’idagine pilota: individuazione e costruzione di percorsi di resilienza. Poster presentato al VIII Congresso Nazionale della sezione di Psicologia Sociale, Cesena. Carli, L. (a cura di) (1999). Dalla diade alla famiglia. I legami di attaccamento nella rete familiare, Milano: Raffaello Cortina. Carli, L. (2002). La genitorialità nella prospettiva dell’attaccamento. Linee di ricerca e nuovi servizi, Milano: Franco Angeli. Carli, L., Traficante, D., Boari, G. (1999). Dalla rappresentazione dei legami di attaccamento infantili a quelli di coppia. In L. Carli (cura di) (1999), Dalla diade alla famiglia. I legami di attaccamento nella rete familiare, Milano: Raffaello Cortina. Carlson, M., Furstenberg, F. (2006). The Prevalence and Correlates of Multipartnered Fertility Among Urban U.S. Parents, Journal of Marriage and Family, 68, pp. 718-732. Carter, B., McGoldrick, M. (1980). The family life cycle: a framework for family therapy, New York: Gardner Press. Cartwright, D., Zander, A. (1968). Pressures to Uniformity in Groups: An Introduction. In D. Cartwright, A. Zander (a cura di) (1968), Group Dynamics: Research and Theory (pp. 139-151), New York: Harper Row. Cassibba, R., Elia, L. (2007). L’affidamento familiare. Dalla valutazione all’intervento, Roma: Carocci Faber. Cavanna, D. (2003). Il fallimento adottivo, Infanzia e adolescenza, 2, (3), pp. 147-157. Cavanna, D., Migliorini, L. (2007). La scelta di non essere genitori: quando il desiderio di un figlio non c’è, Rivista di Studi Familiari, 1, pp. 99-111. Cerchierini, L. (2005). La relazione tra genitori e figli durante l’adolescenza. In E. Cicognani, M. Baldazzi, L. Cerchierini (a cura di) (2005), Lavorare con i genitori di adolescenti. Metodi e strategie di intervento (pp. 31-53), Roma: Carocci Faber. Chaskin, R.J. (1997). Perspective on Neighbourhood and Community: a Review of the Literature, Social Service Review, 4, pp. 521-547.

Cheng, S., Powell, B. (2005). Small Samples, Big Challenges: Studying Atypical Family Forms, Journal of Marriage and Family, 67, pp. 926-935. Cherlin, A. J. (2004). The Deinstitutionalization of American Marriage, Journal of Marriage and Family, 66, pp. 848-861. Chibucos, T.R., Leite, R.W., Weis, D.L. (2005). Readings in Family Theory, Thousand Oaks, CA: Sage. Childs, E.C. (2002). Families on the Color-line: Patrolling Borders and Crossing Boundaries, Race & Society, 5, pp. 139-161. Cigoli, V. (1991). Dalla parte della famiglia. Come procedere alla sua tutela nei casi di pseudoscisma coniugale e di divisione dei figli. In C. Saraceno, M. Pradi (a cura di) (1991), I figli contesi (pp. 45-63), Milano: Unicopli. Cigoli, V. (1995). Il famigliare: complessità delle forme o riconoscimento del legame. Introduzione in F. Walsh (a cura di) (1995), Ciclo vitale e dinamiche familiari. Tra ricerca e pratica clinica (pp. 7-34), Milano: Franco Angeli. Cigoli, V. (1998). Psicologia della separazione e del divorzio, Bologna: Il Mulino. Cigoli, V. (2000). Drammi della genitorialità, Psicologia clinica e dello sviluppo, 4, (2), pp. 267278. Cigoli, V., Scabini, E. (2006a). Family Identity. Ties, Symbols, and Transitions, Mahwah, New Jersey: Lawerence Erlbaum. Cigoli, V., Scabini, E. (2006b). Relazione familiare: la prospettiva psicologica. In G. Rossi, E. Scabini (a cura di) (2006), Le parole della famiglia (pp. 13-46), Milano: Vita e Pensiero. Cigoli, V., Tamanza, G. (2001). Dalla frattura del patto coniugale alla pluralità dei percorsi familiari. In P. Donati (a cura di) (2001), Identità e varietà dell’essere famiglia. Il fenomeno della «pluralizzazione» (pp. 229-276), Milano: San Paolo. Cohen, S., Sherrod, D.R., Clark, M.S. (1986). Social Skills and the Stress-Protective Role of Social Support, Journal of Personality and Social Psychology, 50, pp. 963-973. Cohen, S., Wills, T.A. (1985). Stress, social support, and the Buffering Hypothesis, Psychological Bulletin, 98, pp. 310-357. Cookston, J.T., Braver, S.L., Griffin, W.A., De Lusè, S.R., Miles J.C. (2007). Effects of the Dads for Life Intervention on Interparental Conflict and Coparenting in the Two Years After Divorce, Family Process, 46, pp. 123-137. Cooney, T.M., Dunne, K. (2001). Intimate Relationships in Later Life, Journal of Family Issues, 22, pp. 838-858. Coontz, S. (2004). The World Historical Transformation of Marriage, Journal of Marriage and Family, 66, pp. 974-979. Coontz, S. (2007). The Origins of Modern Divorce, Family Process, 46, pp. 7-16. Costanzo, S. (2003). Famiglie di sangue. Analisi dei reati in famiglia, Milano: Franco Angeli. Cowan, C.P., Cowan, P.A. (2000). When Partners Become Partners, Mawhah, New Jersey: Lawrence Erlbaum. Cowan, P.A., Cowan, C.P. (2003). Normative Family Transitions, Normal Family Processes, and Healthy Child Development. In F. Walsh (2003), Normal Family Processes (pp. 424-459), New York: Guilford Press. Cowan, P.A., Cowan, C.P., Heming, G., Miller, N.B. (1991). Becoming a family: Marriage, Parenting, and Child Development. In P.A. Cowan, M. Hetherington (a cura di) (1991), Family Transitions (pp. 79-109), Hillsdale, New Jersey: Lawrence Erlbaum. Cramer, B., Palacio Espansa, F. (1994). Le psicoterapie madre-bambino. Metodologia e studi clinici, Milano: Masson. Crowell, J., Treboux, D., Waters, E. (2002). Stability of Attachment Representation. The

Transition to Marriage, Developmental Psychology, 38, pp. 467-479. Cusinato, M. (1988). Psicologia delle relazioni familiari, Bologna: Il Mulino. Cutrona, C.E. (1986). Objective Determinants of Perceived Social Support, Journal of Personality and Social Psychology, 50, pp. 349-355. Cutrona, C.E. (2004). A Psychological Perspective: Marriage and the Social Provisions of Relationships, Journal of Marriage and Family, 66, pp. 992-999. Dahlgren, G., Whitehead, M. (1991). Policies and Strategies to Promote Equity in Health, Stockholm: Institute of Futures Studies. Daly, K. (2003). Family Theory Versus the Theories Families Live By, Journal of Marriage and Family, 65, pp. 771-784. Daly, K. (2007). Qualitative Methods for Family Studies & Human Development, Thousand Oaks, CA: Sage. De Grada, E. (1999). Fondamenti di psicologia dei gruppi, Roma: Carocci. De Jong Gierveld, J. (2004). Remarriage, Unmarried Cohabitation, Living Apart Together: Partner Relationships Following Bereavement or Divorce, Journal of Marriage and Family, 66, pp. 236-243. De Leo, G., Malagoli Togliatti, M. (2000). Recenti prospettive di ricerca-intervento sulla prevenzione della devianza minorile, Minori e giustizia, 2, pp. 96-113. Denby, R.W., Rindfleisch, N., Bean, G. (1999). Predictors of Foster Parent’s Satisfaction and Intent to Continue to Foster, Child Abuse & Neglect, 23, pp. 287-303. Denuwelaere, M., Bracke, P. (2007). Support and Conflict in the Foster Family and Children’s Well-Being: A Comparison Between Foster and Birth Children, Family Relations, 56, pp. 67-79. De Wolff, M., van Ijzendoorn, M.H. (1997). Sensitivity and Attachment: A Meta-analysis on Parental Antecedents of Infant Attachment, Child Development, 4, pp. 571-591. Dindia, K., Canary, D.J. (1993). Definitions and Theoretical Perspectives on Maintaining Relationships, Journal of Social and Personal Relationships, 10, pp. 163-173. Di Nicola, P. (2005). Legami familiari: quando la semplificazione genera complessità. In E. Cicognani, M. Baldazzi, L. Cerchierini (a cura di) (2005), Lavorare con i genitori di adolescenti. Metodi e strategie di intervento (pp. 17-30), Roma: Carocci Faber. Di Vita, A.M., Giannone, F. (a cura di) (2002). La famiglia che nasce. Rappresentazioni e affetti dei genitori all’arrivo del primo figlio, Milano: Franco Angeli. Doise, W. (1982). L’exsplication en psychologie sociale, Paris: Puf; trad. it., Livelli di spiegazione in psicologia sociale, Milano: Giuffrè, 1989. Dunifon, R., Kowaleski-Jones, L. (2007). The Influence of Grandparents in Single-Mother Families, Journal of Marriage and Family, 69, pp. 465-481. Dunkel-Schetter, C., Bennett, T.L. (1990). Differentiating the Cognitive and Behavioral Aspects of Social Support. In B.R. Sarason, I.G. Sarason, G.R. Pierce (a cura di) (1990), Social support: an interactional view, New York: John Wiley & Sons. Dush, C.M.K., Cohan, C.L., Amato, P.R. (2003). The Relationship Between Cohabitation and Marital Quality and Stability: Change Across Cohorts?, Journal of Marriage and Family, 65, pp. 539-549. Emery, R.E., Forehand, R. (1994). Parental Divorce and Children’s Well-being: a Focus on Resilience. In R.J. Haggerty, L.R. Sherrod, N. Garmezy, M. Rutter (a cura di) (1994), Stress, Risk, and Resilience in Children and Adolescents (pp. 64-99), Cambridge, England: Cambridge University Press. Emiliani, F. (2008). La realtà delle piccole cose. Psicologia del quotidiano, Bologna: Il Mulino. Emiliani, F., Zani, B. (1998). Elementi di psicologia sociale, Bologna: Il Mulino.

Engel, G.L. (1977). The Need for a New Medical Model: A Challenge for Biomedicine, Science, 196, pp. 129-136. Erikson, E. (1978). Adulthood, New York: W.N. Norton and Company. Erikson, E. (1984). I cicli della vita. Continuità e mutamenti, Roma: Armando. Falicov, C.J. (1995). Traininig to Think Culturally: A Multidimensional Comparative Framework, Family Process, 34, pp. 373-388. Falicov, C.J. (2003). Immigrant Family Process. In F. Walsh (2003), Normal Family Processes (pp. 280-301), New York: Guilford Press. Fava Vizziello, G., Simonelli, A. (2004). Adozione e cambiamento, Torino: Bollati Boringhieri. Felmlee, D., Sprencher, S., Bassin, E. (1990). The Dissolution of Intimate Relationships: a Hazard Model, Social Psychology Quarterly, 53, pp. 13-30. Fenaroli, P., Panari, C. (2006). Famiglie «miste» e identità culturali, Roma: Carocci. Festinger, L. (1957). A Theory of Cognitive Dissonance, Stanford, CA: Stanford University Press; trad. it., Teoria della dissonanza cognitiva, Milano: Franco Angeli, 1973. Fiese, B.H. (1992). Dimensions of Family Rituals Across Two Generations: Relation to Adolescent Identity, Family Process, 31, pp. 151-162. Fiese, B.H. (2006). Family routines and rituals, New Haven and London: Yale University Press. Fiske, A. (1992). The Four Elementary Forms on Sociality: Framework for Unified Theory of Social Relations, Psychological Review, 99, pp. 689-723. Foa, U.G., Foa, E.B. (1974). Societal Structures of the Mind, Springfield, IL: Thomas. Francescato, D. (2002). Quando l’amore finisce, Bologna: Il Mulino. Francescato, D., Locatelli, M. (a cura di) (1998). Separarsi, vivere come single, trovare nuovi partner, Roma: Carocci. Freud, S. (1921). Massenpsychologie und Ich-Analyse, Wien: Verlag; trad. it., Psicologia della masse e analisi dell’Io, Opere, vol. 9, Torino: Bollati Boringhieri, 1977. Fruggeri, L. (1997). Famiglie. Dinamiche interpersonali e processi psicosociali, Roma: La Nuova Italia Scientifica. Fruggeri, L. (2001). I concetti di mononuclearità e plurinuclearità nella definizione di famiglia, Concessioni, 8, pp. 11-22. Fruggeri, L. (2005). Diverse normalità. Psicologia sociale delle relazioni familiari, Roma: Carocci. Fruggeri, L., Mancini, T. (2001). «Vecchie» e «nuove» famiglie. Rappresentazioni e processi sociali, Adultità, 14, pp. 87-108. Furstenberg, F.F., Kiernan, K.E. (2001). Delayed Parental Divorce: How Much Do Children Benefit?, Journal of Marriage and Family, 63, pp. 446-457. Gaertner, S.L., Dovidio, J.F. (2000). Reducing Intergroup Bias: The Common Ingroup Identity Model, Philadelphia: Psychology Press. Gaertner, S.L., Dovidio, J.F., Anastasio, P.A., Bachman, B.A., Rust, M.C. (1993). The Common Ingroup Identity Model: Recategorization and Reduction of Intergroup Bias. In W. Stroebe, M. Hewstone (a cura di) (1993), European Review of Social Psychology (vol. 4, pp. 1-25), Chichester, UK: Wiley. Gaines, S.O. (2001). Coping with Prejudice: Personal Relationship Partners as Sources of Socioemotional Support for Stigmatized Individuals, Journal of Social Issues, 57, pp. 113-129. Gaines, S.O., Gurung, R., Lin, Y., Pouli, N. (2006). Interethinic Relationships. In P. Noller, J.A. Feeney (2006), Close relationships, Funtions, Forms and Processes (pp. 171-186), New York: Psychology Press. Galimberti, C., Farina, M. (1990). Faces 3. Uno strumento per la ricerca e l’osservazione clinica della famiglia, Milano: Vita e Pensiero. Galimberti, U. (2007). L’ospite inquietante. I giovani e il nichilismo, Milano: Feltrinelli.

Garmesy, N. (1971). Vulnerability Research and the Issue of Primary Prevention, American Journal of Orthopsychistry, 41, pp. 101-116. Garon, J. (2004). Scheletri nell’armadio. In F. Borgogno (a cura di) (2004), Ferenczi Oggi, (pp. 156-170), Torino: Bollati Boringhieri. Giuliani, C., Bertoni, A., Iafrate, R. (2007). La fine del legame matrimoniale e i suoi motivi: una ricerca su soggetti separati, Giornale italiano di psicologia, 4, pp. 877-900. Giuliani, C., Iafrate, R., Marzotto, C., Mombelli, M. (1992). Crisi di coppia e separazione coniugale: effetti e forme di aiuto, Quaderni del Centro Famiglia, Milano: Vita e Pensiero. Glenn, N. (1990). Quantitative Research on Marital Quality in the 1980s: a Critical Review, Journal of Marriage and the Family, 52, pp. 818-831. Goffman, E. (1963). Stigma: Notes on the management of spoiled identity, Englewood Cliffs, New Jersey: Basic Books. Goldberg, A.E., Sayer, A. (2006). Lesbian Couples’ Relationship Quality Across the Transition to Parenthood, Journal of Marriage and Family, 68, pp. 87-100. Gottlieb, B.H. (1983). Social Support as a Focus for Integrative Research in Psychology, American Psychologist, 38, pp. 278-287. Gottman, J.M. (1994). What predicts divorce?, Hillsdale, New Jersey: Erlbaum. Gottman, J.M., Levenson R.W. (2002). A Two-Factor Model for Predicting When a Couple Will Divorce: Exploratory Analyses Using 14-Year Longitudinal Data, Family Process, 41, pp. 8396. Gozzoli, C., Regalia, C. (2005). Migrazioni e famiglie. Percorsi, legami e interventi psicosociali, Bologna: Il Mulino. Granovetter, M. (1973). The Strength of Weak Ties, American Journal of Sociology, 78, (6), pp. 1360-1380; trad. it., La forza dei legami deboli, Napoli: Liguori, 1998. Greco, O. (2006). Il lavoro clinico con le famiglie complesse. Il test La doppia luna nella ricerca e nella terapia, Milano: Franco Angeli. Greco, O., Iafrate, R. (2001). Figli al confine: una ricerca multimetodologica sull’affidamento familiare, Milano: Franco Angeli. Greene, S.M., Anderson, E.R., Hetherington, E.M., Forgatch, M.S., DeGarmo, D.S. (2003). Risk and Resilience after Divorce. In F. Walsh (2003), Normal family processes (pp. 96-121), New York: Guilford Press. Greenstein, T.N. (2006). Methods of family research, Thousand Oaks, CA: Sage. Grych, J.H. (2005). Interparental Conflict as a Risk Factor for Child Maladjustment: Implications for the Development of Prevention Programs, Family Court Review, 43, pp. 97-108. Gurung, R.A., Duong, T. (1999). Mixing and Matching: Assessing the Concomitants of Mixed-ethnic Relationships, Journal of Social and Personal Relationship, 16, pp. 639-657. Halford, K., Nicholson, J., Sanders, M. (2007). Couple Communication in Stepfamilies, Family Process, 46, pp. 471-483. Harvey, J.H. (1995). Odyssey of the heart: The search for Closeness, Intimacy, and Love, New York: Freeman. Hawang, S., Saenz, R., Aquirre, B. (1997). Structural and Assimilationist Explanations of Asian American Intermarriage, Journal of Marriage and Family, 59, pp. 758-772. Hawley, D.R., DeHaan, L. (1996). Toward a Definition of Family Resilience: Integration Life-span and Family Perspective, Family Process, 35, pp. 283-298. Hazan, C., Shaver, P.R. (1987). Romantic Love Conceptualized as an Attachment Process, Journal of Personality and Social Psychology, 52, pp. 511-524. Hazan, C., Shaver, P.R. (1992). Broken Attachments: Relationship Loss from the Perspective of Attachment Theory. In T.L. Orbuch (a cura di), Close Relationship Loss: Theoretical Approaches

(pp. 90-110), New York: Springer-Verlag. Hazan, C., Zeifman, D. (1997). A Process Model of Adult Attachment Formation. In S. Duck (a cura di) (1997), Handbook of Personal Relationships, Chichester, UK: Wiley. Hendrick, C., Hendrick, S. (2000). Close Relationships, Thousand Oaks, CA: Sage. Hertz, R. (2006). Talking about ‘‘Doing’’ Family, Journal of Marriage and Family, 68, pp. 796799. Hetherington, E.M., Kelly, J. (2002). For Better or for Worse, New York: Norton. Hewitt, B., Western, M., Baxter, J. (2006). Who Decides? The Social Characteristics of Who Initiates Marital Separation, Journal of Marriage and Family, 68, pp. 1165-1177. Hill, R. (1986). Life Cycles Stages for Types of Single Parent Families: On Family Developmental Theory, Family Relations, 35, pp. 19-29. Hobfoll, S. (1998). Stress, Culture, and Community, New York: Plenum Press. Hofferth, S.L., Casper, L.M. (2007). Handbook of Measurement Issues in Family Research, Mahwah: Lawrence Erlbaum. Holmes, T.H., Rahe, R.H. (1967). The Social Readjustment Rating Scale, Journal of Psychosomatic Research, 11, pp. 213-218. Homans, G.C. (1961). Social Behavior: Its Elementary Forms, New York: Harcourt, Brace World. House, J.S. (1981). Work, stress, and Social support, Reading, MA: Addison-Wesley Publishing Company. Hoy, W.K., Tarter, C.J., Kottkamp, R. (1991). Open schools/healthy schools: measuring organizational climate, Newbury Park, CA: Sage. Huston, T.L., Melz H. (2004). The Case for (promoting) Marriage: The Devil is in The Details, Journal of Marriage and Family, 66, pp. 943-958. Iafrate, R., Lanz, M. (1995). Cooperazione genitoriale e confini coniugali tra separati: uno strumento di misurazione, TPM, 2, pp. 35-45. Ingoldsby, B.B., Smith, S.D. (2006). Families in Global and multicultural perspective, Thousand Oaks, CA: Sage. Isomäki, V.P. (2002). The fuzzy foster parenting – a theoretical approach, The Social Science Journal, 39, pp. 625-638. Johnson, M.P., Caughlin, J.P., Huston, T.L. (1999). The Triparate Nature of Marital Commitment: Personal, Moral, and Structural Reasons to Stay Married, Journal of Marriage and Family, 61, pp. 160-177. Kahneman, D., Tversky, A. (1979). Prospect Theory: An Analysis of Decision under Risk, Econometrica, 47, pp. 263-291. Kahneman, D., Tversky, A. (a cura di) (2000). Choices, values, and frames, New York: Cambridge University Press. Kalmijn, M. (1998). Intermarriage and Homogamy: Causes, Patterns, Trend, Annual Review of Sociology, 24, pp. 395-421. Kalmijn, M., Monden, C.W.S. (2006). Are the Negative Effects of Divorce on Well-Being Dependent on Marital Quality?, Journal of Marriage and Family, 68, pp. 1197-1213. Kalmijn, M., Tubergen, F.V. (2007). Ethnic Intermarriage in the Netherlands: Confirmations and Refutations of Accepted Insight, European Journal of Population, 22, pp. 371-397. Kaneklin, C. (1993). Il gruppo in teoria e in pratica. Uno strumento per il lavoro clinico, psicologico e sociale, Milano: Raffaello Cortina. Kelaher, M., Williams, G. M., Manderson, L. (2001). The Effect of Partners’ Ethnicity on the Health of Filipinas in Australia, International Journal of Intercultural Relations, 25, pp. 531-543. Kelley, E., Glover, J.U., Keefe, J., Halderson, C., Sorenson, C., Speth, C. (1986). School

climate survey (modified) form A: Examiner’s manual, NASSP, Reston, VA. Cit. in K. Hoagwood, J. Johnson (2003). School Psychology: a Public Health Framework I. From Evidence-based Practices to Evidence-based Policies, Journal of School Psychology, 41, pp. 3-21. Kelly, J.B. (2007). Children’s Living Arrangements Following Separation and Divorce: Insights From Empirical and Clinical Research, Family Process, 46, pp. 35-52. Kiernan, K. (2004). Redrawing the Boundaries of Marriage, Journal of Marriage and Family, 66, 980-987. King, V. (2003). The Legacy of a Grandparent’s Divorce: Consequences for Ties Between Grandparents and Grandchildren, Journal of Marriage and Family, 65, pp. 170-183. King, V., Sobolewski, J.M. (2006). Nonresident Fathers’ Contributions to Adolescent Well Being, Journal of Marriage and Family, 68, pp. 537-557. Kitson, G.C. (1992). Portrait of divorce: Adjustment to marital breakdown, New York: Guilford Press. Klein, M., Heinemann, P., Money-Kyrle, R. (a cura di) (1955). New Directions in PsychoAnalysis, London: Tavistock; trad. it., Nuove vie della psicoanalisi, Milano: Il Saggiatore, 1966. Kotchick, B.A., Forehand, R. (2002). Putting Parenting in Perspective: A Discussion of Contextual Factors That Shape Parenting Practices, Journal of Child and Family Studies, 11, (3), pp. 255-269. Kurdek, L.A. (1988). Perceived Social Support in Gays and Lesbians in Cohabiting Relationships, Journal of Personality and Social Psychology, 54, pp. 504-509. Kurdek, L.A. (1995). Assessing Multiple Determinants of Relationship Commitment in Cohabiting Gay, Cohabiting Lesbian, Dating Heterosexual, and Married Heterosexual Couples, Family Relations, 44, pp. 261-266. Kurdek, L.A. (1997). Adjustment to Relationship Dissolution in Gay, Lesbian, and Heterosexual Partners, Personal Relationships, 4, pp. 145-161. Kurdek, L.A. (2004). Are Gay and Lesbian Cohabiting Couples Really Different From Heterosexual Married Couples?, Journal of Marriage and Family, 66, pp. 880-900. Kurdek, L.A. (2006). Differences Between Partners From Heterosexual, Gay, and Lesbian Cohabiting Couples, Journal of Marriage and Family, 68, pp. 509-528. Laird, J. (2003). Lesbian and Gay families. In F. Walsh (2003), Normal family processes (pp. 176210), New York: Guilford Press. Lansford, J.E, Deater-Deckard, K., Bornstein, M.H. (2007). Immigrant Families in Contemporary Society, New York: Guilford Press. Lanz, M., Iafrate, R., Rosnati, R., Scabini, E. (1999). Parent-child Communication and Adolescent Self-esteem in Separated, Intercountry Adoptive and Intact Non-adoptive Families, Journal of Adolescence, 22, pp. 785-794. Larson, R., Dworkin, J., Gillman, S. (2001). Facilitating Adolescents’ Constructive Use of Time in One-Parent Families, Applied Developmental Science, 5, pp. 143-157. Lazarus, R.S., Folkman, S. (1984). Stress, appraisal and coping, New York: Sprinter Publisher. Lee, G.R., Willets, M.C., Seccombe, K. (1998). Widowhood and Depression: Gender Differences, Research on Aging, 20, pp. 611-630. Lee, J.A. (1988). Love-styles. In R.J. Sternberg, M. Barnes (a cura di) (1988), The psychology of love (pp. 38-67), New Haven: Yale University Press. Leonard, K.E., Roberts, L.J. (1998). Marital Aggression, Quality, and Stability in the First Year of Marriage: Findings from the Buffalo Newlywed Study. In T.N. Bradbury (a cura di), The developmental course of marital dysfunction (pp. 44-73), New York: Cambridge University Press. Leone, C., Hawakins, L.B. (2006). Self-monitoring and Close Relationship, Journal of Personality, 74, (3), pp. 739-778.

Letherby, G. (2002). Childless and Bereft: Stereotypes and Realities in Relation to «Voluntary» and «Involuntary» Childlessness and Womanhood, Sociological Inquiry, 72, (1), pp. 720. Levine, J.M., Moreland, R.L. (1994). Group socialization: Theory and research. In W. Stroebe, M. Hewstone (a cura di) (1994), European Review of Social Psychology (Vol. 5, pp. 305336), Chichester, UK: Wiley. Levy-Shiff, R., Goldshmit, I., Har-Even, D. (1991). Transition to parenthood in adoptive families, Developmental Psychology, 27, (1), pp. 131-140. Lewin, E. (2004). Does Marriage Have a Future, Journal of Marriage and Family, 66, pp. 10001006. Lewin, K. (1951). Field theory in social Sciences, New York: Harper; trad. it., Teoria e sperimentazione in psicologia sociale, Bologna: Il Mulino, 1972. Lewis, R., Yancey, G. (1995). Biracial Marriage in the United States: an Analysis of Variation in Family Member Support, Sociological spectrum, 15, pp. 443-462. Lewis, R., Yancey, G., Bletzer, S.S. (1997). Racial and Nonracial Factors That Influences Spouse Choice in Black/White Marriages, Journal of Black Studies, 28, pp. 60-78. Lieberman, D. (2006). Mate Selection: Adaptive Problems and Evolved Cognitive Programs. In P. Noller, J.A. Feeney (2006), Close relationships, Functions, Forms and Processes (pp. 245-266), New York: Psychology Press. Lin, F.I., McLanahan, S.S. (2007). Parental Beliefs About Nonresident Fathers’ Obligations and Rights, Journal of Marriage and Family, 69, (2), pp. 382-398. Lipscombe, J., Moyers, S., Farmer, E. (2004). What Changes in ‘Parenting’ Approaches occur over the Course of Adolescent Foster Care Placements?, Child and Family Social Work, 9, pp. 347357. Malagoli Togliatti, M., Lubrano Lavadera, A.M. (2002). Dinamiche relazionali e ciclo di vita della famiglia, Bologna: Il Mulino. Malagoli Togliatti, M., Rocchietta Tofani, L. (2002). Famiglie multiproblematiche. Dall’analisi all’intervento su un sistema complesso, Roma: Carocci. Malagoli Togliatti, M., Zavattini, G.C. (2000). Relazioni genitori-figli e promozione della genitorialità, Psicologia Clinica dello Sviluppo, 2, pp. 259-265. Malaguti, D. (2007). Fare squadra. Psicologia dei gruppi di lavoro, Bologna: Il Mulino. Mancini, T. (1999). Presentazione di sé e significati dell’appartenenza. In E. Besozzi (a cura di), Crescere tra appartenenze e diversità. Una ricerca tra i preadolescenti delle scuole medie milanesi (pp. 139173), Milano: Franco Angeli. Mancini, T., Secchiaroli, G. (2000). Acculturation modalities as a prediction of ethnic identity formation in early adolescence, Paper presented at the 7 Biennal Conference of the European Association for Research on Adolescence, Jena; cit. in Mancini, 2001, Sé e identità. Modelli, metodi e problemi in psicologia sociale, Roma: Carocci. Manetti, M., Migliorini, L., Schneider, B.H. (1996). Modelli e rappresentazione del benessere: tipologie familiari secondo le variabili coesione e adattabiltà, Technical Report, DISA96-08, Dipartimento di Scienze Antropologiche, Università di Genova. Manetti, M., Rania, N., Frattini, L. (2007). Promuovere gruppi nel contesto scolastico. In B. Bertani, M. Manetti (a cura di) (2007), Psicologia dei gruppi. Teoria, contesti e metodologie d’intervento (pp. 277-299), Milano: Franco Angeli. Manning, W.D., Lamb, K.A. (2003). Adolescent Well-Being in Cohabiting, Married, and Single-Parent Families, Journal of Marriage and Family, 65, pp. 876-893. Manning, W.D., Smock, P.J. (2005). Measuring and Modeling Cohabitation: New Perspectives From Qualitative Data, Journal of Marriage and Family, 67, pp. 989-1002.

Mantovani, G. (2004). Intercultura. È possibile evitare le guerre culturali?, Bologna: Il Mulino. Mantovani, G., Spagnolli, A. (a cura di) (2003). Metodi qualitativi in psicologia, Bologna: Il Mulino. Markoff, R. (1977). Intercultural Marriage: Problem areas. In W.S. Tseng, J.K. McDermott, T. Maretzki (a cura di), Adjustment in Intercultural Marriage, Honolulu, HI: University Press of Hawaii. Marks, N.F. (1996). Flying solo at Midlife: Gender, Marital Status, and Psychological Wellbeing, Journal of Marriage and Family, 58, pp. 917-932. Markus, H., Nurius, P. (1986). Possible Selves, American Psychologist, 41, pp. 954-969. Marta, E. (2007). Transizioni, relazioni, generazioni, Psicologia Sociale, 2, pp. 209-211. Maslow, A. (1954). Motivation and personality, New York: Harper; trad. it., Motivazione e personalità, Roma: Armando, 1973. McFadden, J. (2001). Intercultural Marriage and Family: Beyond the Racial Divide, The family Journal: Counseling and Therapy for Couples and Families, 9, (1), pp. 39-42. McFadden, J., Moore, J.L. (2001). Intercultural Marriage and Intimacy: Beyond the Continental Divide, International Journal for the Advancement of Counselling, 23, pp. 261-268. McGoldrick, M., Carter, B. (1999). Remarried Families. In B. Carter, M. McGoldrick (a cura di) (1999), The Expanded Family Life Cycle (pp. 417-435), Boston: Allyn e Bacon. McGoldrick, M., Carter, B. (2003). The Family Life Cicle. In F. Walsh (2003), Normal family processes (pp. 375-399), New York: Guilford Press. McGoldrick, M., Heiman, M., Carter, B. (1995). I mutamenti del ciclo di vita della famiglia: una prospettiva sulla normalità. In F. Walsh (a cura di) (1995), Ciclo vitale e dinamiche familiari. Tra ricerca e pratica clinica, Milano: Franco Angeli. McLaren, L., Have, P. (2005). Ecological Perspective in Health Research, Journal of Epidemiology and Community Health, 59, pp. 6-14. McWhirter, D.P., Mattison, A.M. (1984). The Male Couple: How Relationships Develop, Englewood Cliffs, New York: Prentice Hall. Merton, R.K. (1957). Social Theory and Social Structure, Glencoe, Ill.: The Free Press; trad. it., Teoria e struttura sociale, Bologna: Il Mulino, 1971. Migliorini, L. (2007a). Processi relazionali, comunicativi e affettivi nei gruppi. In B. Bertani, M. Manetti (a cura di) (2007), Psicologia dei gruppi. Teoria, contesti e metodologie d’intervento (pp. 4360), Milano: Franco Angeli. Migliorini, L. (2007b). Identità e appartenenze: fra pluralità e intercultura. In B. Bertani, M. Manetti (a cura di) (2007), Psicologia dei gruppi. Teoria, contesti e metodologie d’intervento (pp. 61-72), Milano: Franco Angeli. Migliorini, L., Rania, N., Venini, L. (2000). Identità personale e identità professionale: l’immagine di sé in un gruppo di donne in carriera, Risorsa Uomo, 3-4, pp. 363-382. Mikulincer, D., Florian, V., Cowan, P.A., Cowan, C.P. (2002). Attachment Security in Couple Relationships: A Systemic Model and its Implications for Family Dynamics, Family Process, Special issue on Attachment and Family Relations. Minuchin, S. (1976). Famiglie e terapia della famiglia, Roma: Astrolabio. Mogghaddam, F., Taylor, D.M., Wright, S.C. (1993). Social psychology and cross cultural perspectives, New York: WH Freman and Company. Mohanty, J., Newhill, C. (2005). Adjustment of international Adoptees: Implications for Practice and a Future Research Agenda, Children and Youth Services Review, 28, pp. 384-395. Mok, Y.A. (1999). Asian American Dating: Important Factors in Partner Choice, Cultural Diversity and Ethnic Minority Psychology, 5, pp. 103-117. Montanari, I. (2007). Separazione e genitorialità. Esperienze europee a confronto, Milano: Vita e

Pensiero. Montgomery, B.M. (1993). Relationship Maintenance versus Relationship Change: Dilectical Dilemma, Journal of Social and Personal Relationships, 10, pp. 205-224. Moos, R., Moos, B. (1986). Family Environment Scale Manual (2nd ed.), Palo Alto, CA: Consulting Psychologists Press. Moos, R.H., Trickett, E.J. (2002). Classroom Environment Scale Manual (3rd ed.), Palo Alto, CA: Consulting Psychologists Press. Morse, J. (2003). Principles of Mixed- and Multi-method Research Design. In A. Tashakkori, C. Teddlie, Handbook of Mixed Methods in Social and Behavioural Research (pp. 189208), London: Sage. Moscatelli, S., Roncarati, A. (2006). Famiglia e scuola: rapporti e percezione di giustizia. In F. Garelli, A. Palmonari, L. Sciolla (a cura di) (2006), La socializzazione flessibile. Identità e trasmissione dei valori tra i giovani (pp. 253-287), Bologna: Il Mulino. Murray, H.A. (1938). Explorations in personality, New York, NY: Oxford University Press. Nelson, M.K. (2006). Single Mothers ‘‘Do’’ Family, Journal of Marriage and Family, 68, pp. 781-795. Noam, G.G., Fischer, K.W. (1996). Development and Vulnerability in Close Relationships, Mahwah, New Jersey: Lawrence Erlabaum Associates. Norsa, D., Zavattini, G.C. (1997). Intimità e collusione. Teoria e tecnica della psicoterapia psicoanalitica di coppia, Milano: Raffaello Cortina. Olson, D.H., McCubbin, H.I., Barnes, H., Larsen, A., Muxen, M., Wilson, M. (1982). Family Inventories: Inventories Used in a National Survey of Families Across the Family Life Cycle, St. Paul, MN: Family Social Science, University of Minnesota. Ongaro, F. (2006). Scelte riproduttive tra costi, valori, opportunità, Milano: Franco Angeli. Orlandini, M. (2007). Le reti di sostegno delle famiglie affidatarie: i casi dell’«Affido professionale» di Milano e della «Rete delle famiglie per l’emergenza» di Reggio Emilia. In P. Donati (a cura di), Famiglie e bisogni sociali: la frontiera delle buone prassi (pp. 167-197), Milano: Franco Angeli. Orme, J.G., Buehler, C. (2001). Foster Family Characteristics and Behavioral and Emotional Problems of Foster Children: A Narrative Review, Family Relations, 50, pp. 3-15. Palinkas, L.A., Pickwell, S.M. (1995). Acculturation as a Risk Factor for Chronic Disease among Cambogian Refugees in the United States, Social Science & Medicine, 40, (12), pp. 16431653. Palmonari, A., Cavazza, N., Rubini, M. (2002). Psicologia sociale, Bologna: Il Mulino. Papernow, P. (1993). Becoming a Stepfamily: Patterns of Development in Remarried Families, New York: Gradner. Parsons, T., Bales, R.F. (1955). Family, Socialization and interaction Process, New York: Glencoe. Patterson, J.M. (2002). Integrating Family Resilience and Family Stress Theory, Journal of Marriage and Family, 64, pp. 349-360. Patterson, J.M., Garwick, A. (1994). Levels of Meanings in Family Stress Theory, Family Process, 33, pp. 287-304. Perkins, F., Ferrari, T.M., Covey, M.A., Keith, J.G. (2005). Getting Dinosauros to Dance. Community Collaborations as Application of Ecological Theory. In T.R. Chibucos, R.W. Leite, D.L. Weis (2005), Readings in Family Theory, Thousand Oaks, CA: Sage. Phinney, J.S. (1990). Ethnic Identity in Adolescents and Adults: Review of Research, Psychological Bullettin, 108, 3, pp. 499-514.

Phinney, J.S., Ong A.D. (2007). Ethnic Identity Development in Immigrant Families. In J.E. Lansford, K. Deater-Deckard, M.H. Bornstein (2007), Immigrant Families in Contemporary Society (pp. 51-68), New York: Guilford Press. Piermari, A., Rania, N., Venini, L. (2007). Il gruppo come oggetto di studio. In B. Bertani, M. Manetti (a cura di), Psicologia dei gruppi. Teoria, contesti e metodologie d’intervento (pp. 15-28), Milano: Franco Angeli. Previti, D., Amato, P.R. (2003). Why Stay Married? Rewards, Barriers, and Marital Stability, Journal of Marriage and Family, 65, pp. 561-573. Prezza, M., Principato, C. (2002). La rete sociale e il sostegno sociale. In M. Prezza, M. Santinello (a cura di) (2002), Conoscere la comunità (pp. 193-223), Bologna: Il Mulino. Prezza, M., Santinello, M. (a cura di ) (2002). Conoscere la comunità, Bologna: Il Mulino. Quaglino, G.P., Casagrande, S., Castellano, A. (1992). Gruppo di lavoro, lavoro di gruppo, Milano: Raffaello Cortina. Rampage, C., Eovaldi, M., Ma, C., Weigel-Foy, C. (2003). Adoptive Families. In F. Walsh (2003), Normal family processes (pp. 210-232), New York: Guilford Press. Rania, N., Piermari, A., Venini, L. (2007). Processi e strutture nei gruppi. In B. Bertani, M. Manetti (a cura di), Psicologia dei gruppi. Teoria, contesti e metodologie d’intervento (pp. 29-42), Milano: Franco Angeli. Reis, H.T., Patrick, B.C. (1996). Attachment and Intimacy: Component processes. In E.T. Higgins, A. Hruglaski (a cura di) (1996), Social Psychology: Handbook of basic principles (pp. 523563), New York: Guilford Press. Ricucci, R., Torrioni, P.M. (2006). Da una generazione all’altra: una famiglia pacificata?. In F. Garelli, A. Palmonari, L. Sciolla (a cura di) (2006), La socializzazione flessibile. Identità e trasmissione dei valori tra i giovani (pp. 25-64), Bologna: Il Mulino. Riessmann, C.K. (1990). Divorce talk: Women and Men Make Sense of Personal Relationships, New Brunswick, New Jersey: Rutgers University Press. Roberts, J. (2003). Setting the Frame: Definition, Functions, and Typology of Rituals. In E. Imber-Black, J. Roberts, R. Whiting (a cura di), Rituals in families and family therapy (pp. 3-48), New York: Norton. Roberts, L.J. (2006). From Bickering to Battering: Destructive Conflict Processes in Intimate relationships. In P. Noller, J.A. Feeney (2006), Close relationships, Funtions, Forms and Processes (pp. 325-351), New York: Psychology Press. Rodgers, B. (1994). Pathways Between Parental Divorce and Adult Depression, Journal of Child Psychology and Psychiatry, 35, pp. 1289-1308. Roer-Strier, D., Ben Ezra, D. (2006). Intermarriages Between Western Women and Palestinian Men: Multidirectional Adaptation Processes, Journal of Marriage and Family, 68, pp. 4155. Ross, C.E., Mirowsky, J. (1999). Parental Divorce, Life-course Distruption, and Adult Depression, Journal of Marriage and Family, 61, pp. 1034-1045. Rossi, G., Scabini E. (1991). Le famiglie monogenitoriali, Milano: ed. Paoline. Rostosky, S.S., Korfhage, B.A., Duhigg, J.M., Stern, A.J., Bennet, L., Riggle, E.D.B. (2004). Same-Sex Couple Perceptions of Family Support: A Consensual Qualitative Study, Family Process, 43, 1, pp. 43-57. Rusbult, C.E., Buunk, P. (1993). Commitment Processes in Close Relationships: An Interdependence Analysis, Journal of Social and Personal Relationships, 10, pp. 175-204. Saraceno, C. (1988). Sociologia della famiglia, Bologna: Il Mulino. Saraceno, C., Pradi, R. (a cura di) (1991). I figli contesi. L’affidamento dei minori nella procedura di separazione, Milano: Unicopli.

Sarason, B.R., Sarason, I.G., Hacker, T.A., Basham, R.B. (1985). Concomitants of Social Support: Social Skills, Physical Attractiveness, and Gender, Journal of Personality and Social Psychology, 49, pp. 469-480. Sarason, I.G., Sarason, B.R., Shearin, E.N. (1986). Social Support as an Individual Differences Variable: its Stability, Origins, and Relational Aspects, Journal of Personality and Social Psychology, 50, pp. 845-855. Sarason, I.R., Levine, H.M., Bashan, R.B., Sarason B.R. (1983). Assessing Social Support: The Social Support Questionnaire, Journal of Personality and Social Psychology, 44, pp. 127-139. Sassler, S. (2004). The Process of Entering into Cohabiting Unions, Journal of Marriage and Family, 66, pp. 491-505. Scabini, E. (a cura di) (1985). L’organizzazione famiglia tra crisi e sviluppo, Milano: Franco Angeli. Scabini, E. (1995). Psicologia sociale della famiglia. Sviluppo dei legami e trasformazioni sociali, Torino: Bollati Boringhieri. Scabini, E., Cigoli, V. (2000). Il famigliare. Legami, simboli e transizioni, Milano: Raffaello Cortina. Scabini, E., Donati, P. (a cura di) (1988). La famiglia «lunga» del giovane adulto, Milano: Vita e Pensiero. Scabini, E., Iafrate, F. (2003). Psicologia dei legami familiari, Bologna: Il Mulino. Scabini, E., Regalia, C., Giuliani, C. (2007). La famiglia nell’incontro con le culture. In B.M. Mazzara (a cura di), Prospettive di psicologia culturale. Modelli teorici e contesti d’azione (pp. 197-216), Roma: Carocci. Scabini, E., Rossi, G. (2006). Le parole della famiglia, Milano: Vita e Pensiero. Schlossberg, N.K. (1981). A Model or Analysing Human Adaptation to Transitions, The counseling psychologist, 9, pp. 2-18. Schlossberg, N.K. (1984). Counseling adults in Transition – linking Practice with Theory, New York: Springer. Schmeeckle, M., Giarrusso, R., Feng, D., Bengtson, V. (2006). What Makes Someone Family? Adult Children’s Perceptions of Current and Former Stepparents, Journal of Marriage and Family, 68, 2006. Schneider, B. (1975). Organizational Climate: an Essay, Personnel Psychology, 28, pp. 447-479. Sciligo, P. (1973). Dinamica di gruppo, Torino: Sei. Seccombe, K., Warner, R.L. (2004). Marriages and Families: Relationships in Social Context, New York: Thomson Learning. Sengstock, M.C. (2001). Multicultural Families–What Makes them Work, Sociological Pratice: a Journal of Clinical and Applied Sociology, 3, (1), pp. 1-17. Settersten, R.A., Furstenberg, F.F., Rumbaut, R.G. (2005). On the Frontier of Adulthood. Theory, Research and Public Policy, Chicago: University of Chicago Press. Sharp, E., Ganong, L. (2007). Living in the Gray: Women’s Experiences of Missing the Marital Transition, Journal of Marriage and Family, 69, pp. 831-844. Shibazaki, K., Brennan, K.A. (1998). When Birds of Different Feathers Flock Together: a Preliminary Comparison of Intra-ethnic and Inter-ethnic Dating Relationships, Journal of Social and Personal Relationship, 15, pp. 248-256. Shumaker, S.A., Brownell, A. (1984). Toward a Theory of Social Support: Closing Conceptual Gaps, Journal of Social Issues, 40, pp. 11-36. Simonelli, A., Bastianoni, P. (2001). Stili di attaccamento individuali e di coppia: due strumenti a confronto, Rassegna di Psicologia, 18, (1), pp. 27-48. Simpson, J.A., Rholes, W.S. (2002). Attachment Orientations, Marriage, and the Transition

to Parenthood, Journal of Research in Personality, 36, pp. 622-628. Simpson, J.A., Tran, S. (2006). The Needs, Benefits, and Perils of Close Relationships. In P. Noller, J.A. Feeney, Close Relationships. Functions, Forms and Processes (pp. 3-24), New York: Psychology Press. Sluki, C.E. (2007). Interfaces: Toward a New Generation of Systemic Models in Family Research and Practice, Family Process, 46, (2), pp. 173-184. Smith, E.R., Mackie, D.M. (2004). Psicologia sociale, Bologna: Zanichelli. Sollai, C., Illario, E., Rocca, G., Trasarti Sponti, W. (1995). Tra scelta e destino: evoluzione nei sistemi monogenitoriali. In C. Loriedo, M. Malagoli Togliatti, M. Micheli (a cura di), Famiglia, continuità, affetti e trasformazioni. Ricerca e psicoterapia, Milano: Franco Angeli. Speltini, G. (2002). Stare in gruppo. Fare squadra, con gli amici, nello sport, sul lavoro, in politica, Bologna: Il Mulino. Speltini, G., Palmonari, A. (1999). I gruppi sociali, Bologna: Il Mulino. Stafford, L., Canary, D.J. (1991). Maintenance Strategies and Romantic Relationship Type, Gender and Relational Characteristics, Journal of Social and Personal Relationships, 8, pp. 217-242. Størksen, I., Røysamb, E., Moum, T., Tambs, K. (2005). Adolescents with a Childhood Experience of Parental Divorce: a Longitudinal Study of Mental Health and Adjustment, Journal of Adolescence, 28, pp. 725-739. Sullivan, R., Lathrop, E. (2004). Openness in Adoption: Retrospective Lessons and Prospective Choices, Children and Youth Services Review, 26, pp. 393-411. Super, C.M., Harkness, S. (1986). The Developmental Niche: A Conceptualization at the Interface of Child and Culture, International Journal of Behavioral Development, 9, pp. 1-25. Sweeney, M.M., Phillips, J.A. (2004). Understanding Racial Differences in Marital Disruption: Recent Trends and Explanations, Journal of Marriage and Family, 66, pp. 639-650. Taanila, A., Laitinen, E., Moilanen, I., Järvelin, M.R. (2002). Effects of Family Interaction on the Child’s Behavior In Single-Parent or Reconstructed Families, Family Process, 41, pp. 693-708. Tajfel, H. (1981). Human Groups and Social Categories, Cambridge: Cambridge University Press; trad. it., Gruppi umani e categorie sociali, Bologna: Il Mulino, 1985. Tallman, I., Gray, L.N., Kullberg, V., Henderson, D. (1999). The intergenerational Transmission of Marital Conflict: Testing a Process Model, Social Psychology Quarterly, 62, pp. 219-239. Tambelli, R. (1995). Genitorialità ed attaccamento. In L.S. Kaneklin (a cura di) (1995), Adozione ed affido a confronto. Una lettura clinica, Milano: Franco Angeli. Tessarolo, M. (2005). Vecchi e nuovi bisogni delle famiglie in un mondo in trasformazione. In M. Cusinato, M. Panzeri (a cura di) (2005), Interventi e valutazione nel lavoro con le famiglie (pp. 23-38), Bologna: Il Mulino. Thibaut, J.W., Kelly, H.H. (1959). The social psychology of groups, New York: John Wiley & Sons. Trickett, E. (1996). A Future for Community Psychology: the Contexts of Diversity and the Diversity of Contexts, American Journal of Community Psychology, 24, (2), pp. 209-234. Tubergen, F.V., Maas, I. (2007). Ethnic Intermarriage Among Immigrants in the Netherlands: Analysis of Population Data, Social Science Research, 36, pp. 1065-1086. Vangelisti, A.L. (2006). Relationship Dissolution: Antecedents, Processes, and Consequences. In P. Noller, J.A. Feeney, Close Relationships. Functions, Forms and Processes (pp. 353-374), New York: Psychology Press. Vegetti Finzi, S. (1992). Il romanzo della famiglia, Milano: Mondadori. Villano, P., Zani, B. (2007). Processi psicosociali nelle esperienze di migrazione. In B.M. Mazzara (a cura di) (2007), Prospettive di psicologia culturale. Modelli teorici e contesti d’azione (pp. 177-

195), Roma: Carocci. Visher, E.B., Visher, J.S., Pasley, K. (2003). Remarriage families and stepparenting. In F. Walsh (2003), Normal Family Processes (pp. 153-176), New York: Guilford Press. Voci, A. (2003). Processi psicosociali nei gruppi, Roma-Bari: Laterza. Walker, A. (2004). A Symposium on Marriage and Its Future, Journal of Marriage and Family, 66, pp. 843-847. Walsh, F. (1995). Ciclo vitale e dinamiche familiari. Tra ricerca e pratica clinica, Milano: Franco Angeli. Walsh, F. (1996). The Concept of Family Resilience: Crisis and Challenge, Family Process, 35, pp. 261-281. Walsh, F. (2003a). Normal Family Processes. Growing Diversity and Complexity, New York: Guilford Press. Walsh, F. (2003b). Family Resilience: Strengths Forged through Adversity. In F. Walsh (2003), Normal Family Processes (pp. 399-424), New York: Guilford Press. Walsh, F. (2003c). Family Resilience: A Framework for Clinical Practice, Family Process, 42, pp. 1-18. Walster, E., Walster, G.W., Berscheid E. (1978). Equity: Theory and Research, Boston, Mass: Allyn and Bacon. Wamboldt, F.S., Reiss, D. (1989). Defining a Family Heritage and a New Relationship Identity: Two Central Tasks in the making of a Marriage, Family Process, 28, pp. 317-335. Wang, H., Amato, P.R. (2000). Predictors of Divorce Adjustment: Stressors, Resources, and Definitions, Journal of Marriage and Family, 62, pp. 655-668. Wang, H., Kao, G., Joyner, K. (2006). Stability of Interracial and Intraracial Romantic Relationships Among Adolescents, Social Science Research, 35, pp. 435-453. Ward, C. (1996). Acculturation. In D. Landis, R.S. Bhagat (a cura di) (1996), Handbook of Intercultural Training (pp. 124-148), Berkely: Sage. Watzlawick, P., Beavin, J.H., Jackson, D.D. (1971). Pragmatica della comunicazione umana. Studio dei modelli interattivi, delle patologie e dei paradossi, Roma: Astrolabio. Webster, P.S., Orbuch, T.L., House, J.S. (1995). Effects of Childhood Family Background on Adult Marital Quality and Perceived Stability, American Journal of Sociology, 101, pp. 404-432. West, C., Zimmerman, D.H. (2002). Doing Gender. In S. Fenstermaker, C. West (a cura di) (2006), Doing gender, doing difference: Inequality, Power, and Institutional Change (pp. 3-25), New York: Routledge. Westermark, P.K., Hansson, K., Vinnerljung, B. (2007). Foster Parents in Multidimensional Treatment Foster Care: How Do They Deal With Implementing Standardized Treatment Components?, Children and Youth Services Review, 29, pp. 442-459. Wilson, E.K., Koo, H.P. (2006). The Relationship Context: Its Effects on Low-Income Women’s Desire for a Baby, Journal of Marriage and Family, 68, pp. 1326-1340. Winnicott, D.W. (1962). Lo sviluppo della capacità di preoccuparsi. In D.W. Winnicott (1970), Sviluppo affettivo e ambiente. Studi sulla teoria dello sviluppo affettivo (pp. 196-197), Roma: Armando. Zavattini, G.C. (1999). Genitorialità: universo del corpo, Roma: Istituto della Enciclopedia Italiana. Zebroski, S.A. (1999). Black-White Intermarriages: The racial and gender dynamics of support and opposition, Journal of Black Studies, 30, (1), pp. 123-132.