Pompei: L’arte di abitare

Citation preview

Fabrizio Pesando

POMPEI l’arte di abitare

Sommario Copertina XXXXXXX XXXXXXX XXXXXXX XXXXXXX Risguardi XXXXXXX XXXXXXX

Realizzazione editoriale 24 ORE Cultura srl

© 2013 24 ORE Cultura srl, Pero (Milano) Proprietà artistica e letteraria riservata per tutti i Paesi. Ogni riproduzione, anche parziale, è vietata Deroga a quanto sopra potrà essere fatta secondo le seguenti modalità di legge: Fotocopie per uso personale del lettore possono essere effettuate nei limiti del 15% di ciascun volume dietro pagamento alla SIAE del compenso previsto dall’art. 68, commi 3, 4, 5 e 6 della legge 22 aprile 1941 n. 633. Le riproduzioni per uso differente da quello personale potranno avvenire solo a seguito di specifica autorizzazione rilasciata dall’editore.

Prima edizione maggio 2012 ISBN 978-88-6648-127-0

PREMESSA

4

PER LE ANTICHE STANZE

9

VIVERE ALLA GRECA

20

ARREDI

30

PIETÀ DOMESTICA

36

UN PASSO INDIETRO

40

BORGHI, VILLE E FATTORIE

44

VILLE DI CITTÀ

54

LA CASA COME PERCORSO PER IMMAGINI

62

EPILOGO LA CASA ROMANA DOPO POMPEI

84

GLOSSARIO

90

CRONOLOGIA

93

Premessa “Che cosa c’è di più sacro, di più provvisto di tutti i caratteri della santità della casa

Vitruvio non è l’autore di un libro per archeologi e per gli architetti del III millennio,

di ciascun cittadino? Qui si trovano gli altari, qui i focolari, qui gli dèi penati, qui

ma un uomo di cultura del I secolo a.C., che si rivolge a una ristretta oligarchia che

hanno luogo i riti sacri, le pratiche religiose, le cerimonie; questo è un asilo così

tratta molto spesso anche i pubblici affari all’interno delle proprie case, un’oligarchia

sacro per tutti, che da esso non è lecito strappare nessuno.”

che, in poche decine d’anni, fu quasi letteralmente cancellata dalle guerre civili.

(Cicerone, De domo sua, 109)

E poi abbiamo i siti archeologici estesamente scavati e miracolosamente conservatisi in seguito a una delle più grandi catastrofi naturali della storia (come le città

Uno scrittore antico e alcuni siti archeologici scavati estesamente costituiscono un

vesuviane di Pompei e di Ercolano) o per un progressivo abbandono e oblio (come

costante punto di riferimento per quanti vogliano capire com’era organizzata una

Ostia); ma ciascuno di questi siti, per noi così importanti, ha una sua specifica storia,

casa romana e come si viveva al suo interno. Il testo è quello di Vitruvio, che fu

che condizionò il modo di organizzare gli spazi pubblici, quelli destinati al sacro e

architetto all’epoca di Cesare, realizzò alcuni importanti edifici pubblici, fra i quali

anche il modo di abitare.

la basilica di Fanum Fortunae (Fano), ma soprattutto volle dare al proprio mestiere

Sappiamo che il periodo di maggiore sviluppo di Pompei coincise con l’età

una dignità disciplinare scrivendo un trattato di architettura, consapevole ormai

sannitica e con i primi decenni della colonia, vale a dire il periodo compreso fra

che i romani avevano eguagliato e, in qualche caso anche superato, i grandi

il II e la prima metà del I secolo a.C., caratterizzato dall’espansione politica ed

maestri greci. Il suo manuale, che sarà compendiato in età tardo-antica, letto e

economica di Roma e dell’Italia in tutto il Mediterraneo: proprio l’età che Vitruvio

continuamente commentato a partire dal Rinascimento, non contiene solo norme

aveva ben presente nello scrivere il suo manuale. Ciò che vediamo in molte case

tecniche di costruzione, ma, come tutti gli scritti antichi, comprende anche digressioni

di Pompei è dunque una sorta di fossile, formatosi in un determinato momento e

sulla storia dell’architettura e riflessioni sulla funzione di un insieme di saperi. È entro

in una determinata società: a pochi chilometri di distanza, nella piccola Ercolano,

questa cornice che Vitruvio colloca le sue indicazioni per la costruzione della domus

quasi tutta costruita in età imperiale, molte cose sono diverse, ed entrando nelle sue

iusta, la casa perfetta. Anche se disponiamo di numerosi accenni alla casa romana

case si rimane spesso sconcertati nel non trovare quegli ambienti che, dopo aver

– da quelli antiquari di Plinio o di Varrone agli amari o pungenti siparietti di vita

visitato Pompei, credevamo essere così caratteristici della casa romana. Ma in pochi

quotidiana di Marziale o di Giovenale –, se vogliamo capirne il funzionamento e

decenni il mondo, anche nel modo di abitare, era cambiato e l’orizzonte di Vitruvio

la struttura dobbiamo sempre tornare all’architetto romano; ma con un’accortezza:

quasi svanito.

4

5

C

52

B

D 30 33 29

17 46

18 51 38

21 20

16

19

A

45

27 28

36

50

26 14

35

25

49

15 24 23

32

42

5

40

43

44

39

22

6

41

13 4

31

38 37

8

10 3 7

G

E

9

2 34

48 47

11

12

1

F

Nei testi che seguono, i riferimenti nella forma “n. x” rimandano a questa carta.

0A. Porta di Ercolano 0B. Porta Vesuvio 0C. Porta di Nola 0D. Porta del Sarno 0E. Porta di Nocera 0F. Porta di Stabia 0G. Porta Marina 01. Tempio di Venere 02. Tempio di Apollo 03. Basilica 04. Capitolium 05. Tempio della Fortuna Augusta 06. Terme del Foro 07. Tempio di Minerva

08. Tempio di Iside 09. Tempio di Asclepio 10. Teatro Grande 11. Odeion 12. Caserma dei Gladiatori 13. Terme Stabiane 14. Casa del Chirurgo

15. Casa di Sallustio 16. Casa del Granduca Michele 17. Casa di Meleagro 18. Protocasa del Centauro 19. Casa del Labirinto 20. Casa dei Vettii

21. Casa degli Amorini Dorati 22. Casa del Bracciale d’Oro 23. Casa di Pansa 24. Casa del Naviglio 25. Casa del Fauno 26. Casa degli Scienziati 27. Casa di Cecilio Giocondo

28. Casa del Toro 29. Casa delle Nozze d’Argento 30. Casa di M. Lucrezio Frontone 31. Casa di M. Fabio Rufo 32. Casa dei Capitelli Colorati

33. Casa di Obellius Firmus 34. Casa di A. Umbricio Scauro 35. Casa di Giulio Polibio 36. Casa di A. Trebius Valens 37. Casa di C. Cornelio Rufo 38. Casa del Citarista 39. Casa dei Quadretti Teatrali

40. Casa del Sacello Iliaco e Casa del Criptoportico 41. Casa dei Ceii 42. Casa di Paquio Proculo 43. Casa dell’Efebo 44. Casa dei Quattro Stili 45. Casa di Octavius Quartio

46. Praedia di Giulia Felice 47. Casa del Fabbro 48. Casa del Menandro 49. Palestra Grande 50. Anfiteatro 51. Villa di Diomede 52. Villa dei Misteri

Per le antiche STANZE

Lungo Via dell’Abbondanza, quasi a metà strada fra l’area del Foro e il settore in cui si trova l’Anfiteatro, si apre un’abitazione che viene considerata da architetti e archeologi quasi esemplare per struttura e decorazione: si tratta della Casa di A. Trebius Valens (n. 36) (fig. 2), che, all’epoca della sua scoperta,

te visibile, ma fu il risultato di una serie di interventi che ampliarono la superficie di una piccola dimora molto antica, costruita con grandi blocchi di calcare. Ma dal I secolo a.C. in poi, quando divenne di proprietà di un importante magistrato della colonia cui appartiene una base di statua

colpì per la gran quantità di manifesti elettorali dipinti con maestria sulla sua facciata. Oggi di quella facciata resta ben poco, dopo che, il 19 settembre 1943, su questo tratto della più famosa strada di Pompei cadde un grappolo di bombe sganciate dagli aerei alleati; ma, fortunatamente, i successivi restauri riuscirono a salvare il resto dell’abitazione e delle decorazioni presenti nei suoi ambienti. Casa esemplare, si diceva, anche se all’occhio esperto non sfugge che essa non sorse nella forma attualmen-

rinvenuta nei pressi del giardino, la casa assunse quella forma “canonica” che ci aiuta a orientarci attraverso antiche stanze. Si è già detto dell’importanza della facciata della casa, che aveva il compito, quando la porta d’ingresso era aperta (in genere sin dalle prime ore del mattino), di segnalare al passante il rango del suo proprietario. Talvolta, ai lati del portale, si aggiungevano lunghi sedili in muratura rivestiti di intonaco. La loro funzione non è del tutto chiara, anche se molto spesso si afferma che servi-

POMPEI - L’arte di abitare 9

A pagina 8 1. Casa del Fauno, portale d’ingresso.

vano per l’attesa di quanti dovevano essere ricevuti dal padrone di casa (i clientes), al quale erano legati da vincoli di parentela o di dipendenza. La presenza di questi sedili davanti a case sia di rango (come la grande Casa del Menandro, n. 48) sia di livello medio (come la vicina Casa dei Ceii, n. 41) e la loro datazione piuttosto tarda rendono plausibile l’ipotesi che essi fossero utilizzati

10

2. Casa di A. Trebius Valens, planimetria con indicazione delle funzioni degli ambienti.

anche per l’attesa di schiavi dalle particolari mansioni, come i lecticarii (lettighieri) o i muliones (mulattieri). La porta aperta serviva, quasi come una vetrina, a rendere visibile l’interno; era questo un costume ereditato dal passato repubblicano di Roma, quando la severità dei comportamenti era condizione necessaria per essere ritenuti buoni cittadini. In

3. Casa di Marco Lucrezio Frontone, atrio con tavolo di marmo.

seguito, tuttavia, tale consuetudine divenne un pretesto per mostrare lo sfarzo delle decorazioni e degli arredi presenti nel cuore della casa, sfoggio reso talvolta ancora più strabiliante dall’aggiunta di getti d’acqua che sgorgavano da fontane riccamente decorate, come quella, con getto bronzeo a forma di torello, nella Casa del Toro (n. 28). Il cuore della dimora era il grande cortile

centrale, detto cavaedium o atrium, su cui si affacciavano tutte le principali stanze. Vitruvio ricorda diversi tipi di atrii utilizzati alla sua epoca (tuscanico, testudinato, tetrastilo, corinzio), il più comune dei quali, come quello della Casa di Trebius Valens, era il tuscanico, così chiamato perché – a ragione, come hanno dimostrato varie scoperte archeologiche – si riteneva inventato

POMPEI - L’arte di abitare 11

4. Casa delle Nozze d’Argento, atrio tetrastilo.

in Etruria e di lì adottato prima a Roma, poi nelle sue colonie e infine nelle città alleate, come era il caso di Pompei. L’atrio non era però solo uno spazio architettonico, ma anche lo scenario di una rappresentazione che aveva come protagonista assoluto il padrone di casa, il dominus; per questo motivo, Vitruvio afferma che le persone di condizione modesta (gli homines tenues) non avevano bisogno di possedere case con grandi atrii, in quanto non dovevano ricevere le visite, bensì farle per adempiere un obbligo sociale (fig. 3). L’atrio in qualche

no sostenute da possenti colonne corinzie di tufo, alte quasi otto metri. Era qui che si affollavano i clientes, che, a partire dalla tarda età repubblicana, erano distinti per rango, affinità di parentela e ruolo da un particolare schiavo, il nomenclator, al quale era attribuito anche il delicato compito di suggerire al padrone tutte le informazioni necessarie per mostrarsi magnanimo, tollerante o severo. Il vero palcoscenico del dominus era la stanza posta al fondo dell’atrio, ben visibile fin dall’ingresso e spesso enfatizzata da una

caso era enorme: rischiarato da un’apertura praticata al centro del tetto (il compluvium), da cui l’acqua era convogliata nella vasca ricavata al centro della stanza (l’impluvium) e da lì spesso nella sottostante cisterna, esso poteva permettere l’accesso simultaneo anche a centinaia di persone. Casi di questo tipo, studiati in dettaglio, sono documentati da due gigantesche dimore pompeiane, le case delle Nozze d’Argento (n. 29) (fig. 4) e di Obellius Firmus (n. 33), nelle quali, per la loro grandezza, le travi del compluvio era-

leggera sopraelevazione o da una particolare ricercatezza decorativa, il tablinum. Il suo nome era spiegato in vario modo dagli stessi antichi, che ne riconducevano il significato al termine tabula, che poteva indicare o la porta a più battenti che lo separava dall’atrio o le tavolette dell’archivio domestico conservate al suo interno. Quest’ultima interpretazione è in genere considerata la più attendibile, poiché sappiamo che la casa era anche sede di una serie di procedure riferibili alla sfera del diritto priva-

12

to, come la celebrazione dei matrimoni, le adozioni, le stesure e le pubbliche letture delle volontà testamentarie. Proprio per la sua funzione di contenitore delle memorie domestiche, il tablino era considerato quasi uno spazio sacro; come tale lo possiamo ancora percepire nella più celebre e imponente fra le abitazioni pompeiane, la Casa del Fauno (n. 25), costruita sul finire del II secolo a.C. per la nobile famiglia dei Sadirii (in latino Satrii), che in quel periodo aveva fatto eleggere alle più alte cariche

cittadine alcuni dei suoi membri. La grande stanza, posta a un livello leggermente più alto rispetto all’atrio, fu decorata con un ricercato pavimento a piastrelle di calcare colorato che formavano un motivo a cubi prospettici, del tutto identico a quello presente nella cella del Tempio di Apollo (n. 2) (fig. 5). La scelta della decorazione, resa ancora più raffinata dalla pittura di I Stile delle pareti, non fu casuale: dinanzi al tablino, sul bordo dell’impluvio, si trovava infatti la statuetta bronzea del Satiro Dan-

POMPEI - L’arte di abitare 13

5. Tempio di Apollo, pavimento a cubi prospettici di calcari colorati (scutulatum). Questa ricercata decorazione fu utilizzata anche nel tablino della Casa del Fauno, cui conferì un’atmosfera di sacralità.

zante, che, come mostra un graffito recante l’indicazione del suo peso, era stata appositamente acquistata sul mercato antiquario. Un acquerello di Fausto Niccolini (fig. 6) mostra come si presentava l’atrio agli inizi dell’Ottocento, quando il Satiro, collocato su una base in tufo e dunque ben visibile anche dalla strada, non era stato ancora erroneamente sistemato al centro della vasca dell’impluvio. Il compagno di Dioniso, divinità a cui alludevano anche altre decorazioni

14

6. Casa del Fauno, disegno dell’atrio. È visibile la base della statuetta raffigurante il satiro danzante (skyrtos).

presenti nella casa (mosaici raffiguranti delle maschere teatrali, un accoppiamento fra un Satiro e una Ninfa e un trionfo bacchico, fig. 7), era infatti probabilmente sentito dai Sadirii/Satrii come un antenato ancestrale e mitico, di cui conservavano traccia nel loro stesso nome. Quasi certamente di questa discendenza doveva esservi traccia in qualche racconto famigliare, qualcosa di simile alle composizioni conviviali (i carmina convivalia) romane, con le quali famiglie

POMPEI - L’arte di abitare 15

7. Casa del Fauno, mosaico con Maschere teatrali.

16

POMPEI - L’arte di abitare 17

8. Casa di Marco Lucrezio Frontone, tablino.

di antica nobiltà celebravano come propri capostipiti eroi provenienti da una terra lontana e sfortunata, personaggi mitologici e, in qualche caso, divinità. Questa funzione del tablino fu conservata per lungo tempo a Pompei, anche quando, altrove, a tale ambiente non si dava più molta importanza, non esitando talvolta a sopprimerlo per lasciare spazio a più ariose stanze destinate al convivio o ad attività ludiche. Ma, come vedremo, nella città vesuviana il peso di una storia secolare si fece sentire fino

18

al momento della distruzione: ancora alla metà del I secolo d.C., il proprietario della piccola ma raffinata Casa di M. Lucrezio Frontone (n. 30) volle rinnovare il tablino facendolo decorare con le più ricercate pitture dell’intera abitazione (fig. 8). In quanto cuore della casa, l’atrio permetteva l’accesso a una serie di stanze destinate a usi specifici. Anzitutto i cubicula, ossia le camere da letto; erano stanze anguste e spesso decorate senza ricercatezza, poiché dovevano essere buie e soprattutto ben ri-

parate, sia durante la stagione fredda sia durante quella calda. Profondi incassi nei muri costituiscono la traccia per ricostruire l’originaria sistemazione dei letti, che in età imperiale, sebbene utilizzati da una sola persona, divennero sempre più massicci. L’alto numero dei cubicoli conferma come le camere fossero usate da un solo membro della famiglia, anche quando c’era spazio sufficiente per un secondo giaciglio, in genere occupato dall’ancella o dal servo. Nella casa ad atrio le grandi stanze situate ai lati dell’ingresso e accanto al tablino fu-

domestici e alla conservazione dei beni, in genere relegati al piano superiore o in un secondo cortile), la casa romana, con le sue porte spalancate verso l’esterno, l’ostentazione della ricchezza esibita dalle grandi casseforti sistemate a bella posta nell’atrio, la libera circolazione dei suoi abitanti e interi settori utilizzati per il ricevimento degli estranei, era un piccolo mondo proiettato verso l’esterno. Ancora una volta ci soccorrono le parole di Vitruvio: “per i notabili che, ricoprendo onori e magistrature, devono porsi al servizio della cittadinanza,

rono utilizzate come sale da pranzo (triclinia) o saloni (oeci), in cui si riunivano sia i famigliari sia gli ospiti. Anche quest’aspetto mostra la funzione sociale della casa romana, che, a differenza di quella greca, costituiva un vero polo di aggregazione, in qualche caso anche di tipo politico. Se nelle città greche era l’agorà a costituire il luogo d’elezione della vita pubblica e la casa rimaneva un luogo intimo, con interi spazi resi volutamente inaccessibili agli estranei (come quelli destinati alle donne, ai lavori

occorre costruire elevati vestiboli regali, atrii e peristili assai ampi […] e inoltre basiliche apprestate in modo non dissimile dalla magnificenza delle opere pubbliche, in quanto nelle loro abitazioni molto spesso si effettuano sia deliberazioni pubbliche, sia giudizi e arbitraggi privati”. E la storia della tarda repubblica romana insegna che molte delle decisioni che ebbero un peso rilevante sull’intera collettività furono prese non al Foro, ma nel corso di sfarzosi banchetti o fra le coltri delle alcove.

POMPEI - L’arte di abitare 19

9. Casa del Meleagro, peristilio con piscina.

Vivere ALLA GRECA

Fin qui il settore dell’atrio, con i suoi ambienti ereditati da un lontano passato e con tutta quella complessa ritualità che abbiamo visto caratterizzarne l’uso. Dietro di esso si estendeva un ampio settore, molto comune nelle case aristocratiche e di livello medio, il peristilio (fig. 10). La parola indica

– che, come si è visto, costituiva il nucleo dell’intera società romana – la riconosciuta superiorità della Grecia da poco conquistata esercitò la sua influenza, modificando non poco i costumi dei nuovi dominatori. Il peristilio non era, infatti, solo un luogo in cui passeggiare piacevolmente ammirando bei

un cortile colonnato ed è di evidente origine greca: il peristilio non costituiva infatti un elemento originario della casa romana. Sia le fonti antiche sia le ricerche archeologiche attestano come la sua introduzione sia avvenuta solo nel corso del II secolo a.C., quando ormai i romani e i loro alleati italici avevano iniziato a conoscere sempre meglio il mondo greco in seguito a numerose guerre di conquista alle quali avevano fatto seguito intensi contatti commerciali e culturali. Anche sulla struttura della casa

giardini, ma il settore in cui il padrone di casa poteva appartarsi con i propri amici, interrompendo le attività connesse al suo ruolo di paterfamilias: e ciò avveniva proprio là dove un tempo sorgeva l’hortus o heredium, la cui faticosa coltivazione aveva garantito una non trascurabile integrazione del fabbisogno alimentare domestico. La costruzione degli “ariosi peristili” contribuì pertanto alla definitiva integrazione, nel contesto domestico, tra il tempo destinato agli impegni (il negotium) e quello riservato allo

20

svago (l’otium). Naturalmente, ampiezza e decorazione dei peristili variavano a seconda della ricchezza della domus. Nella Casa di Trebius Valens (n. 36) esso è limitato a soli tre lati, le colonne sono in muratura o in mattoni, nella parte centrale si ricavò lo spazio per inserire una piccola fontana e, solo poco prima dell’eruzione, fu addossato

al muro di fondo un grande basamento a forma di triclinio, ombreggiato da un pergolato e destinato ai banchetti estivi. Nulla a che vedere con gli imponenti peristili delle case del Fauno (n. 25), di Pansa (n. 23), dei Capitelli Colorati (n. 32), del Meleagro (n. 17) (fig. 9) o del Citarista (n. 38), con le decine di colonne in tufo di ordine dorico o

POMPEI - L’arte di abitare 21

10. Casa del Menandro, peristilio.

ionico che inquadravano un vasto giardino (viridarium) nel quale alberi ornamentali, da frutto e veri e propri ninfei allietavano i residenti e i loro invitati. Ovviamente, sui peristili si aprivano le stanze più sontuose della casa. Una sequenza di ambienti di ricevimento, di svago e di riposo scandiva tempi e modi della vita domestica: grandi locali completamente aperti sui portici (le esedre o alae); stanze da banchetto (i triclini) e grandi saloni (oeci), talvolta così ampi da dover essere divisi da file di colonne; infine, una serie di cubicoli esposti a nord, e dunque destinati al riposo durante la torrida stagione estiva, o a sud, in modo da essere al riparo dai freddi venti invernali. Erano queste le stanze decorate con le pitture e con i mosaici più raffinati, come l’oecus corinzio della Casa del Labirinto (n. 19), con le sue pareti animate da una delle più audaci quinte architettoniche di II Stile scoperte nella città (fig. 11), o come la sala della Casa dell’Efebo (n. 43), il cui pavimento era formato da piastrelle di marmi pregiati disposte con rara sapienza

22

POMPEI - L’arte di abitare 23

11. Casa del Labirinto, atrio tetrastilo.

24

Alle pagine seguenti 12. Casa dell’Efebo, pavimento del salone.

compositiva (fig. 12). Ogni stanza doveva trasmettere segni in grado di evocare i valori in cui la famiglia si riconosceva; e spesso, come si vedrà, il linguaggio scelto fu quello delle immagini mitologiche, la cui interpretazione poteva essere talvolta così complessa da dare origine a vere e proprie dissertazioni sul loro significato o su chi, fra i tanti pittori greci celebrati negli scritti d’arte, ne aveva per primo elaborato il soggetto e per quale particolare occasione. Il tocco finale di tanta raffinatezza era l’aggiunta di un piccolo settore termale; non era

da realizzare e da mantenere per un privato; ciò spiega perché solo poche case pompeiane posseggano vere e proprie terme, peraltro quasi sempre piuttosto modeste. Un bagno di questo tipo è documentato proprio nella Casa di Trebius Valens, che dunque diviene ancora più esemplare ai nostri occhi; il proprietario, che entrò in possesso della casa agli inizi del I secolo a.C., decise di sopprimere una delle stanze che affiancavano l’atrio e di trasformarla in un piccolo bagno termale; ma questo, distinto in soli due ambienti (l’anticamera e la stanza

una vera e propria regola, tant’è vero che ai bagni domestici Vitruvio fa solo un rapido cenno, mentre sembra ritenere indispensabile la presenza di una pinacoteca, dove esporre i quadri originali acquistati sul mercato antiquario, o di una biblioteca, dove i libri dovevano essere riposti accuratamente, in modo da non essere danneggiati dall’umidità e devastati dalle tignole. In effetti, con l’adozione del sistema di riscaldamento diffuso lungo le pareti e sotto il pavimento, i bagni privati erano diventati molto difficili

calda), era buio e angusto, certo più simile all’antico bagno usato da Scipione l’Africano nella sua villa di Literno che ai comodi e ampi bagni pubblici pompeiani appena rinnovati o costruiti (le Terme Stabiane e le Terme del Foro). Così, ad eccezione di alcune grandi residenze come le case del Menandro (n. 48) (fig. 13), delle Nozze d’Argento (n. 29) e del Criptoportico (n. 40), i bagni privati divennero col tempo sempre più rari, al punto che in alcuni casi non furono neppure ristrutturati dopo i danni su-

POMPEI - L’arte di abitare 25

13. Casa del Menandro, atriolo delle terme.

biti dal terremoto del 62-63 d.C. Da quel momento e fino all’epoca dell’eruzione, i ricchi pompeiani preferirono utilizzare gli impianti termali gestiti da privati, come le Terme Suburbane, le Terme del Sarno o la piccola spa inserita nella grande villa urbana appartenuta a Giulia Felice (n. 46), dove un’iscrizione garantiva ai frequentatori il comfort delle terme pubbliche e la riservatezza di un intimo bagno privato. Fin qui si è parlato di case lussuose, aristocratiche o comunque appartenute a un ceto benestante; ma, come ricorda Vitruvio

molto differente e in case molto diverse da quelle cui si è fatto cenno. Solo un numero relativamente esiguo delle più di seicento case messe in luce a Pompei appartiene al tipo ad atrio con impluvio centrale; le tante case davanti alle quali si passa senza troppo soffermarsi avevano un’architettura molto più semplice, e al loro interno i decoratori si erano quasi sempre limitati ad abbellire una o due stanze, dove si pranzava, si ricevevano parenti e amici, si dormiva. Ma in queste case, rumorose, dall’igiene discutibile e dagli odori forti, nelle quali le essenze e i

– che ben conosceva la rigida gerarchia sociale del mondo in cui viveva –, esistevano tante altre persone che vivevano in modo

fumi della cucina si mescolavano agli olezzi dei prodotti utilizzati nelle officine, viveva la maggior parte dei pompeiani.

28

Arredi Chi visita le case di Pompei, pur pieno di ammirazione e stupore, non può non constatare quanto pochi siano gli arredi presenti al loro interno. Ai nostri occhi, in genere abituati all’affollamento di mobili e di oggetti ornamentali, l’aspetto disadorno degli interni di una casa romana evoca, in

di cenere e lapilli che permetteva il passaggio dell’aria e provocò quindi la definitiva scomparsa di tutti gli oggetti di origine organica. In qualche caso, i calchi in gesso di casseforti, mobili e persino la conservazione di qualche stipite di legno carbonizzato (come nella Casa del Menandro, n. 48) ci

qualche modo, uno scenario minimalista. In questa impressione c’è qualcosa di vero, perché, come peraltro anche nelle abitazioni medievali, l’arredo domestico romano rispondeva soprattutto a esigenze funzionali. Nondimeno, l’effetto complessivo non era certo quello che percepiamo noi oggi: la quasi assoluta mancanza di mobili si deve infatti alla loro distruzione, causata sia dagli incendi che devastarono a più riprese la città, sia dal materiale con cui l’eruzione del Vesuvio la seppellì, un’impalpabile massa

offrono qualche squarcio sull’arredamento domestico, ma certo non ci consentono di ricostruire la varietà degli oggetti presenti nelle case. Basta tuttavia recarsi a Ercolano e le cose cambiano: la differente modalità di seppellimento della piccola città vesuviana, che fu investita da un compatto fiume di fango vulcanico, ha infatti permesso la conservazione pressoché integrale del legno, che dagli scavi è talvolta apparso perfettamente integro, senza neppure segni di bruciatura. È allora possibile notare come, sia

30

15. Braciere in bronzo, dalla Casa del Menandro. Napoli, Museo Archeologico Nazionale. Alla pagina precedente 14. Coperchio di cassetta medica con raffigurazione di Esculapio e Igea in argento, da Ercolano. Napoli, Museo Archeologico Nazionale.

pure con quell’essenzialità che caratterizza l’arredo delle case antiche, le tipologie dei mobili lignei fossero varie e i pezzi talvolta ricercati: letti con spalliere intagliate, mobiletti intarsiati, sacelli per il culto domestico, cassapanche, tavoli, panche, sedili di varia foggia, culle, fino a pezzi di straordinario livello artistico, come alcuni tripodi

32

16. Casa dei Quadretti Teatrali, supporto di tavolo in marmo configurato a zampe di leone, appartenuto al cesaricida P. Casca Longus.

lignei, rivestiti di placche d’avorio decorate con scene rituali, recentemente scoperti durante lo scavo di Villa dei Papiri (fig. 14). Ma qualcosa degli arredi si è salvato anche a Pompei, e quel poco è di gran pregio in quanto costituito da mobili e ornamenti in marmo e in bronzo (fig. 15). Nella maggior parte dei casi si tratta di tavoli in calcare

POMPEI - L’arte di abitare 33

17. Erma-ritratto, dalla Casa di Cecilio Giocondo. Napoli, Museo Archeologico Nazionale.

34

bianco o in marmo; fra i tanti esemplari ne spicca uno, di grande importanza non solo per la sua squisita fattura: un elegante tavolo rotondo sostenuto da tre zampe a forma di leone in marmo greco, risalente alla prima metà del I secolo a.C. (fig. 16). L’aspetto più interessante di questo manufatto è però l’iscrizione incisa su una delle zampe, ove si legge il nome di P. Casca Longus (n. 39): si tratta di uno dei cesaricidi (il primo, si diceva, ad aver pugnalato il dittatore). La presenza di questo tavolo a Pompei può dunque spiegarsi solo con un

personaggi mitologici evocanti quel mondo selvaggio che stava al di fuori della città ben ordinata: soprattutto Satiri e Menadi, ma anche eroi, come Ercole, colti in atteggiamenti solenni oppure prosaici. Pochi, invece, sono i ritratti. L’uso di esporre i volti degli antenati negli atrii delle case non era infatti così comune come tante ricostruzioni letterarie o cinematografiche farebbero pensare; il diritto di esibire i ritratti, accompagnati da didascalie che illustravano le gesta dei progenitori illustri, era infatti prerogativa dei nobili romani e sottoposto a una

acquisto effettuato dopo la confisca dei beni dei congiurati all’indomani della sconfitta di Filippi (42 a.C.). Le sculture, in realtà non molto numerose, che ornavano soprattutto i giardini, costituivano l’ornamento domestico più ricercato e costoso; in genere le statue, quasi sempre in marmo, rappresentavano

speciale normativa (lo ius imaginum). Non sorprende dunque che Pompei sia praticamente priva di questo tipo di documentazione, limitata solo a qualche erma dedicata al patronus da un fedele liberto, come nelle case di Cornelio Rufo (n. 37) e di Cecilio Giocondo (n. 27) (fig. 17).

POMPEI - L’arte di abitare 35

18. Casa dei Vettii, edicola per il culto dei Lari.

Pietà

DOMESTICA

“Che cosa c’è di più sacro della casa di ciascun cittadino?” Le parole di Cicerone, rivolte al collegio dei pontefici di Roma, introducono un altro aspetto della casa romana, assai lontano dalla sensibilità e dalle abitudini moderne: la casa è anche un luogo religioso, di cui il padrone di casa è il sacer-

riscente è costituita dalla presenza di una stanza particolare, destinata al culto domestico di divinità cui si chiedeva il diretto intervento per la protezione della famiglia: è il sacrarium, quasi sempre ricavato accanto alla stanza più importante della dimora (il tablino o uno degli oeci affacciati sul peri-

dote. Qualsiasi evento di rilievo nella vita dei romani era infatti sottoposto a rigidi rituali e a norme che ai nostri occhi appaiono spesso superstiziose: sacrifici, osservazione e interpretazione di segni che si ritenevano ispirati da divinità o da enti superiori, imposizione di particolari abbigliamenti, acconciature o trucchi. È questo il motivo per cui in tutte le abitazioni, anche in quelle più modeste e perfino nelle botteghe, il segno del sacro è sempre riconoscibile. La manifestazione più appa-

stilio), nel quale si trovava un piccolo altare per le offerte. Il più raffinato sacrarium conosciuto a Pompei è quella della Casa del Sacello Iliaco (n. 40) (fig. 19), nel quale il soffitto venne decorato con scene mitologiche allusive all’immortalità (Selene ed Endimione; ratto di Ganimede), mentre nella zona superiore della parete fu raffigurato il più celebre episodio della guerra di Troia, il duello fra Achille ed Ettore. La presenza di una serie di colombe in alabastro, collocate probabilmente sull’altare, indica che esso

36

era destinato al culto di Venere, alla quale quei volatili erano sacri: si potrebbe ipotizzare che gli abitanti della dimora vantassero una qualche discendenza proprio da questa divinità o da una delle famiglie troiane che avevano costituito uno dei nuclei etnici

originari del popolo romano. Più comuni erano i sacelli situati negli atrii delle case o nelle cucine, destinati al culto dei Lari (fig. 18), le divinità del focolare domestico, che in origine trovava posto proprio in quell’ambiente. Nei Lari si riconosceva-

POMPEI - L’arte di abitare 37

19. Casa del Sacello Iliaco, sacrario con Scene della guerra di Troia.

no gli spiriti dei defunti, ai quali si chiedeva la protezione del proprio spazio domestico e di quello che confinava con esso: di qui una vera e propria proliferazione di culti dei Lari, definiti vicinales se coinvolgevano le famiglie residenti nelle case adiacenti o compitales se la loro sfera era estesa a tutti coloro che vivevano nei pressi di un importante incrocio di strade (compitum). Di tutte queste manifestazioni di culto, Pompei è una fonte di conoscenza straordinaria; oltre agli altari compitali, visibili in corrispondenza di quasi tutti i principali

tuiti da pochi oggetti e, probabilmente, da primizie o fiori. È possibile che tali offerte fossero collegate al ciclo del rinnovamento stagionale e al culto dei defunti, che i romani celebravano a maggio, il mese che annunciava l’arrivo della stagione dei raccolti e dell’abbondanza; e a proteggere le riserve a disposizione della famiglia erano chiamate altre divinità domestiche, i Penati, in genere associati al culto dei Lari. E ancora, altri segni della religiosità quotidiana e dei riti che l’accompagnavano: fosse votive, contenenti resti di pasti e oggetti di lavoro nelle

crocicchi, e oltre ai larari domestici, recenti ricerche hanno documentato l’esistenza di piccole nicchie, ricavate sul lato esterno degli stipiti d’ingresso, presso le quali si offrivano doni (in particolare monete) ai Lares vicinales nel giorno in cui una sposa entrava nella sua nuova dimora. L’accuratezza delle nuove metodologie di scavo e l’attenzione rivolta anche alle più semplici manifestazioni della vita quotidiana hanno inoltre permesso di scoprire piccoli depositi votivi nei giardini delle case, costi-

fondazioni dei muri delle case o presso le soglie d’ingresso, e tante nicchie alle pareti, in cui dobbiamo immaginare venissero accesi lumi e offerte ghirlande di fiori per le tante ricorrenze del calendario romano. In qualche caso si può osservare che nuove nicchie ne sostituirono altre, più antiche, che vennero allora chiuse con una gettata di cemento e poi intonacate: forse il segno di un cambiamento di proprietà o del superstizioso tentativo di cancellare ombre ostili provenienti dal passato.

38

POMPEI - L’arte di abitare 39

Un passo INDIETRO

articolata. Le case del Naviglio (n. 24), degli Scienziati (n. 26) e del Chirurgo (n. 14), dalle severe facciate a blocchi di calcare, occuparono per esempio, nel corso del III secolo a.C., i lotti più estesi degli isolati in cui furono costruite; recenti studi hanno mostrato come le tre case abbiano identiche proporzioni e identica pianta: tutte sono ad atrio tuscanico, con il tablino posto in asse con l’ingresso e aperto su un piccolo hortus situato nella parte posteriore della

Pompei, come Roma, non sorse in un giorno. Nel ripercorrere la storia della città, si è visto

dimora. È evidente che tale omogeneità dipese dall’applicazione di un modello, certamente

che, nel corso dei sette secoli che separano l’epoca della fondazione (fine del VII secolo a.C.)

non elaborato in pochi anni nella piccola Pompei: si trattava della casa ad atrio, utilizzata

dal giorno dell’eruzione (79 d.C.), Pompei visse momenti di grande vitalità alternati a periodi

fin dall’età arcaica dai ceti elevati etruschi e romani e da questi ultimi diffuso nelle numerose

di crisi. Uno di questi, forse il più grave, coincise probabilmente con l’arrivo dei Sanniti nel

colonie fondate fra il IV e gli inizi del III secolo nel Lazio, nelle aree appenniniche interne e in

corso del V secolo a.C., che comportò un quasi totale spopolamento dell’insediamento, cui

Campania. Non sorprende quindi che anche gli aristocratici pompeiani abbiano scelto come

fece seguito una lenta ripresa all’indomani della pace stipulata con i romani nel 308 a.C.

propria residenza questo tipo di abitazione.

Solo a partire da quel momento, i numerosi scavi stratigrafici effettuati nell’ultimo decennio

La casa ad atrio non fu però l’unica a essere utilizzata dall’élite pompeiana durante il III secolo

hanno potuto documentare l’esistenza di vari tipi di abitazioni; si è così potuto stabilire alcune

a.C. Un’abitazione scoperta al di sotto dell’impianto tardo-sannitico della Casa del Centauro

di queste case si conservarono più o meno intatte fino al 79 d.C., mentre altre furono invece

(la Protocasa del Centauro, n. 18) presenta infatti una planimetria molto differente, con un

distrutte e seppellite al di sotto di una colmatura nel corso di una profonda ristrutturazione che

piccolo cortile coperto (atrio testudinato) su cui si affacciano pochi ambienti, alcuni dei quali

interessò gran parte della città a partire dalla metà del II secolo a.C. Fino ad allora, Pompei

sontuosamente decorati. Le stanze mostrano una destinazione rigorosamente specializzata,

non era ancora completamente occupata da abitazioni così come appare oggi, e in molti

probabilmente connessa al ruolo assolto dai diversi membri della famiglia: è stato possibile

casi entro un intero isolato potevano trovarsi solo pochi edifici; per questi erano state scelte

identificare una sala per il lavoro domestico a disposizione delle donne, il tablino riservato

le posizione migliori, o presso un importante incrocio stradale o in corrispondenza di uno

al pater familias e almeno due ambienti residenziali utilizzati come spazi comuni e per il

dei piccoli rialzi naturali originatisi nel corso delle numerose eruzioni d’età preistorica. Fra

ricevimento degli ospiti.

gli inizi del III secolo a.C. e la metà del secolo successivo, le tipologie abitative sono molto

Sul finire del III secolo a.C., anche per le case di livello medio, come quella rinvenuta al di

varie e riflettono l’organizzazione sociale di una comunità di antica formazione e rigidamente

sotto dell’impianto tardo-sannitico della Casa del Granduca Michele (n. 16), si cominciò a

utilizzare la tipologia della domus ad atrio, tablino e hortus, segno che tale modello si era imposto come il più adatto alle esigenze dei ceti emergenti. A partire da quel momento, abitazioni di differente, più semplice planimetria non saranno più documentate nei quartieri eleganti della città, come la Protocasa del Granduca Michele, l’oecus della casa di III secolo sepolto durante la costruzione della casa tardo-repubblicana.

Regio VI: la stessa Protocasa del Centauro, seppellita alla

metà del II secolo a.C. sotto uno strato di colmatura alto circa un metro, fu ricostruita nella forma di casa ad atrio, con un grande impluvio di tufo che in parte si sovrappose al ricercato pavimento in mosaico dell’antico tablino. Solo in qualche raro caso, come nella Casa di Giulio Polibio (n. 35), resti di una più antica casa priva di atrio sopravvissero ad ampliamenti e ristrutturazioni, ma in genere le abitazioni di questo tipo rimasero destinate a famiglie di estrazione modesta, residenti in zone lontane dal centro cittadino.

Casa di Giulio Polibio, atrio coperto (testudinato).

20. Moregine, Edificio dei Triclini. Salone con raffigurazione dei Castori. 21. Moregine, Edificio dei Triclini. Salone con raffigurazione di Apollo e le Muse.

Borghi, Le grandi e piccole case (domus e domunculae), le botteghe con i loro angusti mezzanini (tabernae cum pergulis) e gli appartamenti dati in affitto, accessibili da strette scale aperte direttamente sulla strada (cenacula), non esaurivano i possibili modi di abitare in una città romana. Quanto era compre-

botteghe per la produzione e lo smercio di prodotti specifici, locali di svago e laboratori dove era possibile trovare un medico, un veterinario o un erborista: qualcosa di simile, per struttura e funzione, ai borghi costruiti nell’Agro Pontino all’epoca della grande bonifica.

Sarno, il Borgo Marinaro e il Borgo sul Fiume. Soprattutto in quest’ultimo sono stati scoperti edifici di un tipo non documentato in città al momento dell’eruzione. Uno di questi, il cosiddetto Edificio dei Triclini di Moregine, in fase di ristrutturazione nel 79, era stato la sede di un collegio adibito a luogo d’incontro e di riunioni conviviali e ha restituito splendide decorazioni parietali (figg. 20-21); altri due erano grandi blocchi di case, con botteghe e taverne (cauponae) al piano inferiore e scale interne e grandi balconate che permettevano l’accesso agli

so entro le mura si armonizzava con un vasto territorio, pianificato e suddiviso da un reticolo di strade, viottoli, campi e proprietà che rifletteva, in altro modo, l’organizzazione della città, con le sue diversità e le sue diseguaglianze. C’erano i vici e i pagi, agglomerati dotati di una certa autonomia, amministrati da magistrati di rango inferiore rispetto a quelli della città (i magistri vici et pagi) e che offrivano al proprio interno quei servizi di cui i residenti nel contado avevano bisogno, ossia officine e

Nei dintorni di Pompei esistevano almeno tre agglomerati di questo tipo. Di uno, il Pagus Felix Augustus Suburbanus, non conosciamo praticamente nulla, a parte i nomi di alcuni magistrati: fondato da P. Cornelio Silla, fu probabilmente riorganizzato durante il principato di Augusto e doveva trovarsi verso le pendici del Vesuvio, in un’area popolata da ville e fattorie. Disponiamo di maggiori informazioni su altri due insediamenti situati rispettivamente in prossimità del mare e della foce del fiume

appartamenti ai piani superiori. L’immediata ricopertura degli scavi non permette di saperne di più, ma queste poche informazioni sono sufficienti per immaginare una struttura piuttosto simile ai cosiddetti caseggiati (insulae) di Ostia, la cui struttura contribuì a ispirare l’architettura delle grandi case popolari costruite a Roma negli anni Venti e Trenta del Novecento. Dirigendosi verso il Vesuvio o seguendo il corso del Sarno in direzione di Nocera, le strade, delimitate da campi coltivati e

VILLE E FATTORIE

44

POMPEI - L’arte di abitare 45

22. Villa dei Misteri, ingresso all’atrio.

da vigneti, erano intersecate da viottoli, al termine dei quali si aprivano ville e fattorie. Le prime sono tra gli edifici più noti e celebrati dell’archeologia vesuviana: le Ville dei Misteri (n. 52) e di Diomede (n. 51), situate nel suburbio settentrionale della città, e quella, forse di proprietà imperiale, di Oplontis, presso l’attuale Torre Annunziata, sono nomi immediatamente evocativi di un lusso privato che non sarebbe stato eguagliato fino al Rinascimento. L’origine della villa quale modello architettonico è complessa, sebbene Vitruvio sembri suggerire che essa non fosse altro che una casa a peristilio alla quale si era aggiunto un atrio, invertendo la sequenza dei settori; nella Villa dei Misteri, infatti, la strada terminava in corrispondenza di un grande portale, da cui si entrava nel cortile porticato per raggiungere solo in un secondo momento un tradizionale atrio tuscanico (fig. 22). Ma la questione è più complicata. Dietro la creazione della villa aristocratica romana ci sono i palazzi dinastici della Grecia ellenistica, come quelli portati alla luce dagli

46

POMPEI - L’arte di abitare 47

23. Boscoreale, Villa della Pisanella, ricostruzione.

scavi di Aigai (Verghina) e Pella, capitali del regno di Macedonia, dove i peristili e i saloni riccamente decorati si susseguivano l’uno all’altro, moltiplicando gli spazi destinati all’esercizio del potere e alla vita di una vasta corte. Fu la conoscenza diretta di questo mondo, che si fece sempre più profonda con l’espansione in Oriente, a condizionare il gusto dei nobili romani e italici, che vollero imitare il modo di vivere degli sconfitti; non a caso, molti protagonisti della vita politica della tarda repubblica romana sono ricordati come proprietari di

cortili venivano ad aggiungersi altri settori. Così, il peristilio e l’atrio della Villa dei Misteri sono affiancati da un altro piccolo atrio, che permetteva l’accesso a un settore termale, a un cubicolo e a un salone, e da un ampio portico su cui si aprono altri cubicoli e saloni, i più importanti dei quali accoglievano un ciclo di pitture particolarmente raffinate. Sappiamo che talvolta a questi settori venivano dati nomi esotici, che dovevano evocare quel mondo ellenico dove spesso i nobili romani avevano trascorso gli anni della loro formazione culturale;

splendide ville in località del Golfo di Napoli di cui si rimarcava l’origine o l’influenza greca: Silla a Cuma, Mario a Miseno, Cesare a Baia, Cicerone a Cuma e a Pompei, Vedio Pollione a Posillipo, Appio Claudio Pulcro e Calpurnio Pisone a Ercolano, solo per ricordarne alcuni. La caratteristica precipua della villa, nella quale si trascorrevano i lunghi periodi di inattività politica, è dunque, come nei palazzi ellenistici, la moltiplicazione degli spazi: al canonico nucleo centrale con i suoi

Cicerone, per esempio, chiamava i peristili della sua villa a Tuscolo “Accademia” e “Liceo”, ossia con i nomi dei ginnasi ateniesi che avevano ospitato le più importanti scuole filosofiche, fondate rispettivamente da Platone e da Aristotele. E poi c’era il panorama a rendere ancora più piacevole il soggiorno. Secondo il geografo Strabone, all’epoca di Augusto un unico, grande insediamento, formato da città e da ville, si estendeva senza soluzione di continuità per tutto il litorale napoletano. Si ambiva a

48

scegliere una posizione con vista sul Golfo, che a Pompei – e, ancor più, a Ercolano – permetteva di spaziare con lo sguardo da Capo Miseno a Punta Campanella, avendo sullo sfondo i profili di Ischia e di Capri. Non è difficile immaginare che proprio da uno di questi portici, affacciati sul mare increspato dai flutti di una giornata di burrasca, Lucrezio abbia trovato l’ispirazione per scrivere: “Dolce è mirar dalla riva, quan-

Alle pagine seguenti 24. Boscoreale, Villa Regina.

do sconvolgono i venti l’ampia distesa del mare, l’altrui gravoso travaglio, non perché rechi piacere che uno si trovi a soffrire, ma perché scorgere i mali da cui siamo liberi è dolce” (De rerum natura, 2, 1-4). Di certo, questi versi colpirono l’immaginazione di quel cittadino di Pompei che, pochi decenni dopo, li incise sulla parete dipinta di una casa affacciata sul litorale. Ma le ville, anche quelle più grandi e son-

POMPEI - L’arte di abitare 49

tuose, quasi mai erano destinate al solo piacere; circondate com’erano da grandi proprietà terriere in cui erano state introdotte colture di tipo intensivo (quella della vite, per esempio), esse avevano sempre un settore, più o meno esteso, destinato alla produzione. Nel caso più noto, la Villa della Pisanella di Boscoreale (fig. 23), tale settore copriva più della metà dell’estensione totale della residenza; ma anche nella Villa dei Misteri la zona produttiva (la pars rustica) era assai ampia, comprendendo – per quello che gli scavi hanno parzialmente permesso

riconoscibili per la loro semplice decorazione con un motivo a zig-zag. Oltre che da grandi ville, l’agro pompeiano era fittamente occupato da costruzioni più modeste, le fattorie, che assomigliavano molto a quelle descritte un secolo prima da Catone il Censore nel suo trattato De agri cultura. L’occupazione stabile delle aree coltivabili nel territorio pompeiano aveva una lunga storia, come hanno mostrato i frequenti ritrovamenti di frammenti ceramici risalenti all’età preromana nei terreni indagati dagli scavi archeologici; tuttavia, il fenomeno divenne

proprietà. Anche in altri casi è stato possibile osservare i segni della brutalità con cui furono eseguite le confische, una brutalità che giustificava i malumori dei pompeiani, dei quali addirittura si sospettò, poco tempo dopo la deduzione della colonia, un qualche appoggio alla congiura di Catilina, volta a sovvertire il potere oligarchico. In una piccola fattoria, per esempio, furono adibite a paracarri due grandi sfingi in tufo provenienti senza dubbio da un’antica tomba monumentale, quasi certamente utilizzata da antichi proprietari sannitici di cui si volle, con gesto profanato-

periodo d’oro degli scavi pompeiani a causa della loro modestia architettonica e decorativa, sono oggi meglio conosciute grazie alla scoperta della Villa Regina di Boscoreale, compiuta sul finire dello scorso secolo (fig. 24). Costruita in età sillana e ristrutturata intorno alla metà del I secolo d.C., la fattoria si organizzava intorno a un cortile, dove erano infissi nel terreno diciotto grandi contenitori in terracotta chiusi da coperchi, capaci di contenere circa diecimila litri di vino. Le stanze destinate alla residenza erano molto semplici e decorate da sommarie

di scoprire – almeno un grande locale occupato interamente da un palmento e da un grande torchio da vino (il torcularium) e una serie di stanze a più piani destinate al ricovero degli animali e degli schiavi. In forme architettonicamente diverse, la villa romana era un po’ come una piantagione dell’America coloniale prima dell’abolizione della schiavitù: un’oasi di pace per pochi, fondata sulla sofferenza di molti. E per evitare che i due mondi si incrociassero furono anche creati passaggi riservati alla servitù,

particolarmente diffuso con la deduzione della colonia nell’80 a.C., quando si dovette provvedere alla distribuzione di terreni ai veterani dell’esercito di Silla. Ai pompeiani ribelli furono allora espropriati terreni e distrutte le case; anche Villa dei Misteri testimonia questo fenomeno: nel portico orientale del peristilio è ancora visibile un piccolo frammento di un pavimento di II secolo a.C., senza dubbio appartenuto a una costruzione abbattuta fino alle fondamenta quando i nuovi residenti entrarono in possesso della

rio, cancellare anche il ricordo. Queste piccole fattorie, che non avevano attirato l’interesse degli archeologi durante il

pitture, mentre gran parte della superficie complessiva era occupata dal torcularium, dal fienile e dalla stalla.

52

POMPEI - L’arte di abitare 53

Ville DI CITTÀ

In una delle iscrizioni dipinte al momento dell’assedio sillano del 90 a.C. per indicare agli assediati i punti in cui disporsi per la difesa delle mura, si ricordava che i soldati al comando di Vibius Sexembrius dovevano concentrarsi presso le case di Maius Castricius e Mara Spurius. L’indicazione è molto interessante, poiché testimonia come

ne di città in cui molti elementi ricordano le grandi residenze suburbane, dalla scelta della posizione fino all’inserimento al loro interno di veri e propri parchi in miniatura. La casa di Marco Fabio Rufo, che sfruttò come sostruzione il ciglio occidentale delle antiche mura (fig. 26), è una sintesi perfetta fra la domus e la villa. Entrando da

già prima di quella data alcune abbienti famiglie di Pompei avessero scelto di costruire le proprie case a cavallo delle mura urbiche, in modo da poter godere del panorama del Golfo e della valle del Sarno. Alcuni recenti studi hanno anche individuato il luogo in cui sorgevano queste dimore, che costituirono il nucleo originario delle grandi “ville urbane” di Aulo Umbricio Scauro (n. 34) e di Marco Fabio Rufo (n. 31). La definizione di “villa urbana” è moderna, ma si è rivelata molto calzante per descrivere un tipo di abitazio-

un vicolo posto nelle vicinanze del Foro, si aveva l’impressione di trovarsi all’interno di un ampio atrio tuscanico, con pavimento a mosaico e impluvio in marmo. Ma era solo un’impressione perché, nel corso di una profonda ristrutturazione effettuata intorno alla metà del I secolo d.C., su quell’atrio non si aprivano né il tablino né altri importanti ambienti di soggiorno: esso era stato infatti trasformato in un gigantesco vestibolo per il quale famigliari, clienti e ospiti dovevano transitare prima di giungere a un

54

Alla pagina precedente 25. Villa urbana di M. Fabio Rufo, cubicolo con affresco raffigurante Venere.

56

26. Villa urbana di M. Fabio Rufo, prospetto dalle mura.

POMPEI - L’arte di abitare 57

27. Praedia di Giulia Felice, portico.

primo settore residenziale, costituito da un salone affacciato su un giardino e da un’altra stanza, di proporzioni colossali e illuminata da ampi finestroni, ove il proprietario volle riprodurre il raffinato oecus Cyzicenus descritto nel manuale di Vitruvio. Il settore residenziale continuava con una terrazza panoramica affacciata sul mare e con altri due piani che riproducevano la struttura dei piani seminterrati, elaborata da tempo nelle domus aristocratiche romane del Palatino e ville marittime sparse lungo il Golfo. Il fuoco architettonico dell’intera residenza era una stanza absidata finestrata a due piani, posta al centro del prospetto rivolto verso il mare: qui erano concentrate le decorazioni più ricercate e preziose, come il pavimento in marmi colorati, strappato da saccheggiatori antichi, e la decorazione di IV Stile su fondo nero con quadri di soggetto mitologico. Fra le tante stanze destinate agli incontri conviviali o al riposo spicca un cubicolo, che ha restituito uno straordinario esempio di restauro filologico eseguito in antico. La parete di fondo presenta infatti due pitture sovrapposte, separate l’una dall’altra da una

58

POMPEI - L’arte di abitare 59

28. Villa urbana di D. Ottavio Quartione, giardino.

sottile intercapedine. La pittura più antica, databile alla metà del I secolo a.C., riproduce un’articolata architettura sacra che lascia intravedere da una porta socchiusa la figura della Venus Fisica Pompeiana: è evidente il desiderio di citare il grande santuario cittadino dedicato a Venere, che, all’epoca della decorazione dell’ambiente, era stato oggetto di una ristrutturazione. In età imperiale, l’ambiente venne totalmente ridipinto, ma mantenendo l’antico soggetto sacro; realizzata in uno stile molto grossolano, lontano dalla raffinatezza della precedente pittura, la Venere di Pompei continuava così ad af-

parco circondava i tre settori in cui essi erano suddivisi: una modesta domus, relitto di un’antica costruzione risparmiata nel corso dei lavori intrapresi intorno alla metà del I secolo d.C.; un giardino, su cui gravitava una serie di ambienti di soggiorno affacciati su un portico con colonne marmoree di squisita fattura (fig. 27); un vasto impianto termale, capace di competere, per la raffinatezza e la qualità dei servizi, con le terme pubbliche presenti in vari punti della città. Fra le tante stanze inserite nella villa, particolarmente elaborato era il triclinio estivo affacciato al centro del portico del giardino; il letto conviviale in muratura,

di Fabio Rufo, di sopprimere il tablino; qui,

probabile pretesto per dotte discussioni sui

facciarsi dal suo tempio per proteggere gli abitanti della casa (fig. 25). L’autonomia lasciata all’architetto nella fase della progettazione, permettendo di introdurre elementi tipici delle ville romane con parco (gli Horti) o delle residenze imperiali di Baia, rendeva le “ville urbane” l’una differente dall’altra. L’unico denominatore comune era il desiderio di suscitare stupore nel visitatore e nell’invitato. Così, nei Praedia di Giulia Felice (n. 46), che occupavano un intero isolato nei pressi dell’Anfiteatro, un grande

rivestito di marmo e circondato da una canaletta in cui scorreva l’acqua, era allietato da una nicchia con cascata, alimentata da due tubi che uscivano da alcuni serbatoi sistemati al di sopra del corridoio di servizio, una soluzione che proprio in quegli stessi anni era stata utilizzata a Roma nel triclinio-ninfeo della Domus Aurea. Anche in complessi più modesti si possono cogliere elementi di novità e di ricercatezza. Nella Casa di Octavius Quartio (n. 45) si era deciso, come nella ben più sofisticata Casa

certamente, la scelta fu imposta dalla mancanza di spazio sufficiente alla creazione della grande sala conviviale (cenatio) divenuta di gran moda a partire dall’età di Nerone. Una “grande sala” è da riconoscere piuttosto nel vasto salone decorato da un fregio dipinto – una vera rarità per l’epoca – raffigurante scene tratte dalla saga troiana, aventi per protagonisti sia divinità (Eracle contro Laomedonte) sia eroi (giochi funebri in onore di Patroclo; Priamo alla tenda di Achille); il tutto corredato da didascalie in latino,

miti rappresentati. Ma l’assoluta originalità della casa era certamente costituita dai due corsi d’acqua artificiali (euripi) che scorrevano nell’ampio giardino (fig. 28), protetti da pergolati e allietati da cascatelle e fontane. La concentrazione di pitture di carattere religioso nel più importante cubicolo della casa, dove spiccava la raffigurazione di un sacerdote di Iside, consente di ipotizzare che esse non avessero solo funzione ornamentale, contribuendo a evocare quel paesaggio nilotico in cui la dea egizia regnava sovrana.

60

POMPEI - L’arte di abitare 61

29. Casa del Fauno, mosaico raffigurante la Battaglia di Isso.

La casa

COME PERCORSO PER IMMAGINI

All’epoca della distruzione della città, le ricche case pompeiane si presentavano come un’ininterrotta sequenza di colori e di immagini. Non era una novità, poiché l’uso di coprire le pareti con intonaco dipinto aveva origini lontanissime e a Pompei aveva trovato le sue più antiche applicazioni già nelle imponenti abitazioni di II secolo a.C., come le

(fig. 29) o trafugati senza ritegno da luoghi venerandi, come durante il regno di Nerone. Per il loro oggettivo valore estetico e simbolico, agli occhi dello spettatore moderno le immagini più straordinarie sono quelle contenute nelle megalographiae, un genere pittorico diffusosi in età tardo-repubblicana, la cui fama si deve soprattutto alla scoperta del

case del Fauno (n. 25) e di Sallustio (n. 15), che ancora nel 79 d.C. conservavano gran parte del loro rivestimento in stucco dipinto di I Stile. A partire dalla prima metà del I secolo a.C., ai colori si erano accompagnate, sempre più numerose, le raffigurazioni di personaggi mitici o storici e di oggetti allegorici o simbolici e, infine, le riproduzioni o le citazioni di celebri quadri su cavalletto, quasi tutti dipinti da maestri greci e spesso portati a Roma come bottino di guerra nel corso delle guerre di espansione in Oriente

Salone dei Misteri all’interno dell’omonima villa (n. 52) (fig. 30). Secondo gli antichi, la megalographia era una pittura caratterizzata da figure di grandi dimensioni che illustrava soggetti mitologici o aulici, in origine prodotta in Grecia per una committenza potente e raffinata come quella dei dinasti ellenistici e dei loro dignitari, nonché per facoltosi possidenti, mercanti e imprenditori. Nel salone della Villa dei Misteri, protagonista assoluta è la donna, che compare in tutta la narrazione figurata. Alla speculare

62

raffigurazione di una dama in trono all’inizio delle pareti lunghe (forse la stessa donna, colta in momenti diversi) fanno seguito altre figure femminili, impegnate nell’esecuzione di una serie di atti fortemente significanti sul piano simbolico (pettinatura alla presenza di una coppia di amorini; preparazione di un pasto rituale; offerta di focacce sacre da parte di una giovane incinta), che fanno convergere l’attenzione al centro della parete di fondo, dominata dalla coppia formata da Dioniso e da una figura femminile, in

cui si riconosce Afrodite-Arianna (fig. 31). Ai lati delle divinità si trovano alcune figure mitologiche strettamente connesse alla sfera bacchica (Satiri, Sileni, Panischi, Menadi) o personaggi coinvolti nella frenesia (enthousiasmós) che coglie gli adepti del dio (scene del consumo del vino, di danza, di fustigazione rituale e di scoprimento della cesta mistica, fig. 32). È evidente la religiosità che permea la pittura, ove mito e rito si integrano perfettamente. La coppia formata da Dioniso e Arianna era infatti garanzia della perfetta

POMPEI - L’arte di abitare 63

30. Villa dei Misteri, salone.

64

Alle pagine 66-69 31. Villa dei Misteri, parete di fondo con affresco raffigurante Dioniso e Afrodite-Arianna. 32. Villa dei Misteri, salone con affresco raffigurante la Danza rituale e lo Scoprimento della cista mistica.

Alle pagine 70-73 33. Villa dei Misteri, affresco raffigurante la Preparazione del rituale. 34. Casa di Paquio Proculo, atrio tuscanico con decorazione a mosaico.

armonia fra sfera umana e sfera divina, un tema particolarmente caro alle élite romane e italiche del II secolo a.C. A Pompei, poi, il soggetto si caricò di ulteriori simbologie di prosperità al momento della deduzione della colonia sillana, allorché il nome stesso di Pompei fu associato a quello di Venere, personificazione divina di Arianna, la compagna umana di Dioniso. Ma sebbene inserito in una così diffusa religiosità dionisiaca, l’affresco di Villa dei Misteri rimane un pezzo assolutamente unico e per questo motivo infinite sono state le

con l’accoppiamento fra Dioniso e la moglie dell’arconte-basiléus che, come testimonia Aristotele, aveva luogo in un edificio situato presso l’agorà arcaica della città. Ma, al di là delle molteplici possibili interpretazioni, ciò che colpisce maggiormente nel ciclo pittorico del Salone è la sensibilità con cui il pittore seppe descrivere le varie fasi della vita di una donna non servendosi d’altro se non della raffigurazione del corpo femminile, acerbo nella nudità o nel turbamento adolescenziale, leggiadro nella preparazione dell’incontro sessuale, maturo nel gonfio-

interpretazioni date al soggetto rappresentato. Tra le tante possibili spiegazioni, non va dimenticato che il ruolo centrale attribuito alla coppia divina rappresenta il culmine della raffigurazione di un matrimonio sacro, centrato sulle fasi preparatorie e sull’unione fra una giovane donna e Dioniso: qualcosa di mistico e riservato, ma che doveva essere riconoscibile, almeno nella sua essenza, per un osservatore antico colto e attento. Forse si intendeva alludere al rito propiziatorio collettivo celebrato ogni anno ad Atene

re della gravidanza, formoso nella serenità matronale (fig. 33). Nelle decorazioni di tutti gli ambienti delle case pompeiane è possibile riconoscere allusioni più o meno palesi alle credenze, ai valori e alla cultura di chi vi abitava. Talvolta sono significati elementari, come la protezione invocata nelle raffigurazioni simboliche dei serpenti, visibili nelle cucine; in altri casi si tratta di realistici squarci sulla vita e sulle mansioni degli abitanti, e in altri ancora è la decorazione pavimentale a essere investita

POMPEI - L’arte di abitare 65

35. Casa dei Vettii, vestibolo a doppio ingresso con affresco raffigurante Priapo.

Alle pagine seguenti 36. Casa dei Vettii, salone rosso con affresco raffigurante Amorini e Psychai al lavoro.

di questa funzione comunicativa. Il grande mosaico posto a decorazione dell’atrio della Casa di Paquio Proculo (n. 42), affacciata sulla centralissima Via dell’Abbondanza, ne è un esempio (fig. 34). Oltre l’ingresso con la raffigurazione di un grande cane alla catena quale perpetuo sorvegliante della serenità domestica, si estendeva su tutta la superficie un mosaico bianco e nero imitante il cassettonato del soffitto, all’interno del quale erano figurazioni policrome. I riquadri delimitati da una cornice a triangoli contrapposti contenevano figure di volatili di varie

caduceo, la palma della vittoria, una capra, un ritratto di giovane e dei pesci. A parte il busto di giovane, la cui caratterizzazione risponde a una precisa volontà ritrattistica (tanto più significativa in quanto collocato nell’atrio), tutta questa complessa decorazione non sembra però andare oltre una generica esposizione di temi connessi all’idea di opulenza e prosperità. La percezione del visitatore era pertanto stimolata da differenti associazioni di idee: gli uccelli suggerivano l’idea di trovarsi entro un aviarium, una voliera che solo le più sfarzose residenze

specie; di forma e soggetto differente erano un riquadro entro cui è un leone, un paio con un pavone entro una losanga e infine due isolati pannelli collocati al centro dei lati lunghi, ove furono eseguiti due sommari ritratti, uno maschile e uno femminile. Una sorta di horror vacui sembra aver dominato il committente e il mosaicista; anche il bordo dell’impluvio era totalmente decorato da raffigurazioni inserite entro arcatelle: scene di combattimento e armi, cornucopie, ancore e anfore, una faretra, una clava, un

suburbane potevano permettersi; il leone e il combattimento alludevano ad attività percepite come nobilitanti, quali la caccia e la guerra; la capra al mondo bucolico; i due busti, il caduceo e la clava alla sfera del sacro; le ancore, la cornucopia, l’anfora alla sfera del commercio e all’agiatezza che deriva da un mestiere ben esercitato. Ma, indubbiamente, il ciclo decorativo più complesso e coerente è quello concentrato nella Casa dei Vettii (n. 20), appartenuta all’epoca dell’eruzione ai ricchi fratelli A.

74

Vettius Restitutus e A. Vettius Conviva. Furono probabilmente loro a ristrutturare

la metamorfosi di Ciparisso e la lotta tra Eros e Pan – evocava il clima di ansia, di

figure dalla funzione apparentemente riempitiva sembrano aver costituito frammenti

alla metallurgia (fig. 36). Tra le figure inserite nei grandi pannelli neri del peristilio, Urania,

e ridecorare la dimora intorno al 70 d.C., scegliendo una per una tutte le raffigurazioni presenti nelle stanze. L’analisi dell’intero percorso per immagini presente nella casa suggerisce infatti una precisa corrispondenza tra le funzioni dei singoli ambienti e la scelta dei soggetti delle decorazioni figurate. Così, l’ingresso era sorvegliato e protetto da un Priapo itifallico, garante di prosperità (fig. 35); il triclinio affacciato sul lato sinistro dell’atrio – con Giove, Leda e Danae nella zona superiore e i quadri raffiguranti

letizia e di trasfigurazione dell’esperienza amorosa. Lo stesso tema era riproposto, in modo più corsivo, anche nella decorazione di un cubicolo, con il quadro di Leandro che nuota verso l’amata Ero e Arianna svegliata da un amorino. Nell’atrio, figure di fanciulli intenti a compiere sacrifici ai Penati ricordavano il culto degli antenati, mentre la scena con amorini sacrificanti alla Fortuna era opportunamente inserita in corrispondenza della grande arca bronzea contenente le ricchezze domestiche. Anche

di un mosaico da ricomporre una volta terminata la visita dell’intera dimora. Il lungo fregio dell’atrio, raffigurante amorini alle prese con animali terrestri e marini, costituiva infatti una sorta di introduzione al più importante e raffinato fregio dell’oecus, il più noto ambiente della casa, dove eteree psychái collaboravano con i teneri servitori di Venere in tutte le principali attività produttive dell’epoca: dalla mescita del vino alla pulitura delle vesti, dalla coltivazione di fiori alla produzione di profumi, dall’oreficeria

musa dell’astronomia, e una generica raffigurazione di poeta alludevano alle attività intellettuali del padrone di casa, semplificando un tema trattato in modo molto più complesso in altri cicli pittorici pompeiani. I soggetti riprodotti nel triclinio, affacciato su un piccolo e appartato peristilio, parlavano invece il linguaggio dell’erotismo, con un quadro raffigurante Auge sorpresa da Ercole ebbro, e il linguaggio dell’alterità, con la scena del riconoscimento di Achille, travestito da fanciulla, da parte di Ulisse. Anche

76

POMPEI - L’arte di abitare 77

Alle pagine seguenti 37. Casa dei Vettii, pinacoteca meridionale, quadri con Ercole che strozza i serpenti e il Supplizio di Penteo. 38. Casa dei Vettii, pinacoteca settentrionale, quadri con la Consegna del toro a Pasifae, il Sacrificio di Issione e Dioniso che scopre Arianna addormentata.

nel quartiere di servizio le pitture erano in tema con la funzione degli ambienti: la nicchia in muratura con raffigurazione dei Lari e del genius loci era posta a protezione della zona in cui si trovava il focolare, mentre di una piccola stanza da letto, identificata senza ragione come l’alloggio del cuoco, le pitture pornografiche rivelano la funzione di postribolo domestico, perfetta introduzione alla professione esercitata dalla schiava Eutychis, il cui nome e il cui prezzo (solo due assi) erano graffiti su una parete del vestibolo d’ingresso.

tenne in schiavitù la loro madre. Nella parete principale, di fronte all’ingresso, era raffigurato l’epilogo della rivelazione dionisiaca: la cruenta Uccisione del re Penteo, afferrato per i capelli dalle Menadi (fig. 37). Nella simmetrica pinacoteca, le pareti, ornate alle estremità e nella zona superiore da pesanti scenografie architettoniche, presentavano anch’esse nel campo centrale grandi quadri. In quello della parete sinistra era raffigurato Dedalo che consegna la vacca lignea a Pasifae, premessa al mostruoso accoppiamento da cui sarebbe na-

parete meridionale, il quadro introduce alla serena unione fra un dio e una mortale: di nuovo Dioniso e Arianna, colti nel momento in cui il dio scopre la principessa cretese addormentata su una pelle di tigre (simbolo dei confini del mondo raggiunti dal festoso corteo bacchico), mentre la nave di Teseo sta abbandonando le coste di Nasso (fig. 38). Come per la megalographia della Villa dei Misteri, svariate sono state le proposte di lettura del ciclo pittorico delle due esedre. Il programma decorativo della prima pina-

caro all’ideologia imperiale tra il regno di Nerone – del quale si ricordava come un prodigio la nascita al sorgere del sole, interpretata come presagio dei futuri onori – e quello di Vespasiano, cui numerosi segni e addirittura una straordinaria capacità taumaturgica avevano preannunciato l’ascesa al trono. Nella scelta degli episodi mitologici dipinti nella seconda pinacoteca si può forse riconoscere l’adesione dei committenti al nuovo corso dato all’Impero all’epoca della dinastia flavia. La probabile figura di Concordia, posta di fronte all’ingresso, sembra

Le immagini erano infine protagoniste assolute nelle due stanze affacciate simmetricamente sul peristilio, che, proprio per la ricercatezza delle raffigurazioni, sono state convenzionalmente definite “pinacoteche”. L’esedra situata a sinistra del passaggio fra l’atrio e il peristilio presentava, su uno sfondo giallo con scorci architettonici nei pannelli laterali, un quadro con la raffigurazione di Ercole infante che strozza i serpenti e, sulla parete opposta, Anfione e Zeto che legano a un toro Dirce, la regina che per lunghi anni

to il Minotauro. Nella parete centrale, in corrispondenza del punto in cui nella zona superiore era stata dipinta una divinità seduta con una cornucopia in mano (Concordia?), era il quadro con il Supplizio di Issione, l’empio re tessalo, colpevole di avere insidiato Giunone, legato alla ruota in presenza di Mercurio, Giunone, Vulcano, Iride, mentre una figura femminile in atteggiamento supplice è forse Nefele, la nuvola inviata da Giove per ingannare Issione e dalla quale nasceranno i Centauri. Nella

coteca sembra aver avuto come comune denominatore la scoperta o la rivelazione della predestinazione a grandi imprese, distinta secondo le classi di età: nella fanciullezza per Ercole, nell’adolescenza per i gemelli tebani, nella maturità per Dioniso, finalmente accolto in Grecia dopo l’uccisione di Penteo. L’appartenenza di uno dei fratelli Vettii al collegio degli Augustali, preposto al culto imperiale, potrebbe avere ispirato tale unità tematica, poiché la predestinazione agli onori e al potere era argomento

alludere a una nuova età di prosperità e di pace dopo che un uso distorto del potere aveva generato un mostro come Nerone, paragonabile a personaggi semiferini come i Centauri o all’ancor più raccapricciante Minotauro. La fine dell’orrore non poteva che essere suggellata dall’ultimo episodio delle vicende del ciclo cretese, dove l’incontro fra Dioniso e Arianna sottolineava, come già nella grande sala della Villa dei Misteri, il raggiungimento della perfetta armonia tra esseri umani e divinità.

78

POMPEI - L’arte di abitare 79

Epilogo

LA CASA ROMANA DOPO POMPEI

La fine è nota: nove giorni prima delle calende di un mese imprecisato del 79 d.C., Pompei ed Ercolano furono distrutte in poche ore dall’esplosione del Vesuvio. Al di sotto di una spessa coltre di cenere e lapilli, per secoli tutto si conservò com’era stato in quel preciso momento, fino alle prime casuali scoperte e agli scavi estensivi, iniziati nel 1748. Inizialmente furono soprattutto le

non tornare. Sappiamo che il grande porto di Roma fu sottoposto a una profonda trasformazione urbanistica pochi decenni dopo la distruzione di Pompei e che molti suoi edifici pubblici e privati vennero allora sepolti sotto una colmatura alta circa un metro; qualcosa di simile, ma in proporzioni molto più vaste, a quanto era avvenuto nella città vesuviana nel corso del II secolo a.C.

case a colpire gli scopritori e, come si è visto anche da questi accenni, da allora non si è più smesso di utilizzare la cittadina vesuviana come la più grande fonte per la conoscenza dell’edilizia privata antica. Eppure, man mano che le nostre informazioni sono aumentate e in molti altri siti archeologici sono state messe in luce parti consistenti di abitato, qualcosa in questa percezione è cambiato; è soprattutto visitando un’altra rilevante città, Ostia – anch’essa ben conservata e scavata in estensione –, che i conti sembrano

Tuttavia, aggirandosi tra gli splendidi scavi ostiensi, quanto abbiamo appreso fin qui sulla casa romana sembra quasi inutile: in tutta la città solo due case hanno conservato quell’impianto canonico ad atrio tuscanico che a Pompei era di gran lunga il più diffuso. Troviamo invece lussuose abitazioni con cortili a peristilio, ordinate case delimitate da un ampio spazio verde, modeste casette a schiera bifamigliari e le cosiddette insulae o caseggiati, all’interno dei quali si trovano botteghe, officine, luoghi di culto e decine

84

POMPEI - L’arte di abitare 85

Alla pagina precedente 39. Ostia, Caseggiato di Diana.

Alle pagine seguenti 40. Ercolano, Casa del Bel Cortile.

di alloggi (fig. 39). Una città profondamente diversa da Pompei, ispirata al nuovo volto assunto da Roma dopo l’incendio neroniano del 64 d.C., e che non conservava quasi più nulla dell’antica colonia di età repubblicana. Che cos’era successo in pochi anni? Possibile che la ristrutturazione urbanistica di Ostia, certamente profonda, avesse stravolto completamente un consolidato modo di vivere e che dunque il mondo fosse così profondamente cambiato dopo il 79? In realtà, un profondo cambiamento era già in atto al momento della distruzione di

atrio coperto di tipo antico (Casa della Fullonica), ma si è circondati soprattutto da grandi caseggiati a più piani (la cosiddetta Insula Orientalis), da grandi ville urbane molto più ariose di quelle pompeiane (Casa dei Cervi, del Rilievo di Telefo, dell’Atrio a Mosaico, dell’Albergo, di Aristide) e da un numero consistente di abitazioni che poco o nulla hanno in comune con la casa ad atrio. Un esempio, fra i tanti, è quello della Casa del Bel Cortile (fig. 40). Qui troviamo un vestibolo piuttosto ampio e profondo, da cui si accede a un cortiletto coperto e de-

di Ercolano. Nei rifacimenti effettuati dopo il terremoto, in questa piccola città del litorale, dal tenore di vita elevato, ma priva della vivacità sociale e politica di Pompei, si scelse di privilegiare gli ambienti di riunione conviviale, perché era in occasione dei banchetti che ci si incontrava, si discuteva e si prendevano anche le decisioni che potevano interessare la piccola comunità. A pensarci bene, questo è il mondo di Trimalchione che Petronio descriveva proprio in quegli anni, dove le attività economiche, la vita sociale e gli svaghi del padrone di

delle sue mura, poiché i lavori si limitarono a suddividere antiche casa ad atrio per ricavarne alloggi da affittare. Tuttavia, a proposito dei borghi situati tra la foce del Sarno e il mare, si è fatto cenno ad alcune scoperte archeologiche che hanno rivelato la presenza di “grandi blocchi di case, con botteghe e taverne (cauponae) al piano inferiore e scale interne e grandi balconate che permettevano l’accesso agli appartamenti ai piani superiori”: con queste stesse parole potremmo anche descrivere un quartiere di Ostia. Le novità, dunque, non stavano a Pompei bensì

Pompei. Per capire tempi e modi di questo fenomeno è sufficiente spostarsi di pochi chilometri per recarsi a Ercolano, che, come sappiamo, subì la stessa sorte di Pompei. Anche qui, come a Ostia, proviamo la sensazione che quanto abbiamo appreso dalle case pompeiane non valga più molto; ci si imbatte qua e là in qualche grande abitazione ad atrio e peristilio (Casa Sannitica, Casa del Tramezzo di Legno, del Colonnato Tuscanico, del Salone Nero e del Bicentenario), ci sembra di riconoscere qualche casetta ad

corato da un raffinato mosaico; una scala porta, da un lato, all’appartamento situato al piano superiore e dall’altro a un vasto salone, che occupa quasi la metà dell’intera superficie del pianterreno. Ci sembra quasi di essere entrati in una casa medievale, non in un’abitazione costruita all’epoca dell’ultima ristrutturazione della Casa dei Vettii (n. 20). Una possibile risposta per spiegare tale cambiamento sta forse nell’enfasi attribuita ai grandi saloni, come quelli della Casa del Bel Cortile, presenti in quasi tutte le case

casa e dei suoi numerosi ospiti hanno quale scenario la celebre cena. A Ercolano, infine, le poche case tradizionali hanno una caratteristica comune: sono le più antiche, tutte costruite tra la metà del II e la metà del I secolo a.C. Pompei dunque non seppe o non volle rinnovarsi come Ercolano, fra la prima età imperiale e gli anni successivi alla distruzione causata dal terremoto? Probabilmente, dopo quella data, i cambiamenti ci furono, ma non incisero in maniera significativa all’interno

altrove, in questi nuovi o rinnovati insediamenti nei quali, all’epoca della ricostruzione, la vita pulsava in maniera più frenetica, al punto che grandi mercanti di Pozzuoli, i Sulpicii, decisero di trasferire la propria attività nel Borgo Marinaro, acquistando l’Edificio dei Triclini di Moregine. Su Pompei gravava invece il peso del passato. La sua vita politica e le convenzioni sociali della sua classe dirigente condizionavano ancora i comportamenti dei suoi cittadini: era una città vecchia, che stava per diventare eterna.

86

POMPEI - L’arte di abitare 87

GLOSSARIO

ALA Nella casa romana, ambiente laterale completamente aperto sull’atrio.

ATRIO Ambiente centrale della casa romana, spesso provvisto di vasca centrale per la raccolta delle acque piovane. L’architetto Vitruvio ne ricorda più tipi: tuscanico, displuviato, testudinato, tetrastilo, corinzio; questi ultimi presentavano lungo il bordo della vasca quattro o più colonne.

COMPLUVIO Apertura del tetto, spiovente verso l’interno dell’atrio, che forniva luce e aria alla casa. In corrispondenza dell’apertura era l’impluvio per la raccolta dell’acqua piovana.

CUBICOLO Stanza da letto. Era un ambiente buio e riparato, disposto sui lati lunghi dell’atrio. Nelle case ricche era in genere utilizzato da una sola

90

persona assistita da un servo o da un’ancella. A partire dal I secolo a.C. fu inserito anche nel settore del peristilio.

LAR ARIO Altare o edicola destinati al culto dei Lari, che proteggevano la casa e la famiglia che vi abitava.

HORTUS Area situata dietro l’atrio e destinata alla coltivazione di prodotti destinati al vitto quotidiano. Dal II secolo a.C., questo settore fu trasformato, ospitando viridaria e peristili, e il termine venne utilizzato per indicare i grandi parchi privati situati negli immediati paraggi delle città.

OECUS Salone per conviti. Più grande del triclinio, poteva ospitare decine di convitati e consentire l’esibizione di artisti (giocolieri, ballerini, attori). Il nome dell’ambiente è di origine greca; in latino si usava il termine cenatio.

IMPLUVIO Nell’atrio della casa romana, vasca (spesso collegata a una cisterna) nella quale si raccoglieva l’acqua piovana defluita dal tetto.

INSULA Isolato delimitato su ogni lato da strade e occupato da una o più case; lungo la sua facciata si aprivano gli ingressi alle case, alle botteghe e alle scale dirette ai piani superiori.

SACR ARIUM Stanza destinata al culto domestico. Provvista di altare, poteva accogliere statue di culto e altri oggetti ritenuti sacri dal proprietario.

TABLINO Stanza della casa romana adibita a sala di ricevimento o di soggiorno;

nelle case dell’aristocrazia era anche utilizzata per la conservazione degli archivi famigliari.

TRICLINIO Stanza da banchetto in cui venivano sistemati lungo le pareti tre letti conviviali, ciascuno dei quali poteva ospitare tre commensali.

VIRIDARIUM Giardino decorato con piante e fiori ornamentali, situato al centro del peristilio. A partire dal I secolo a.C., la cura dei giardini divenne una moda per i ricchi romani, che ricorrevano a un giardiniere specializzato (il topiarius) per la cura di tali spazi.

PERISTILIO Cortile provvisto di portici colonnati, situato nella parte posteriore della casa romana.

PR AEDIUM Appezzamento di terreno situato all’interno o all’esterno della città. Un’iscrizione pompeiana testimonia che con questo termine si poteva anche indicare una vasta proprietà urbana costituita da un piccolo parco, un giardino e varie costruzioni (i Praedia di Giulia Felice).

POMPEI - L’arte di abitare 91

ROMA

D

A 

753 a.C.

Fondazione della città. Fino al 510 la città sarà retta da re, sette in tutto secondo la tradizione

POMPEI

A 

750-725 a.C. ca.

Fondazione dell’emporion di Pitecusa. Fondazione della colonia euboica di Cuma

Fine VII- inizi VI secolo a.C.

Fondazione della città

578-534 a.C.

Regno di Servio Tullio

534-510 a.C.

Regno di Tarquinio il Superbo

509 a.C.

Cacciata dei Tarquini e nascita della Repubblica

504-484 a.C.

Supremazia di Cuma nell’area del Golfo di Napoli

Tirannia di Aristodemo di Cuma

500 a.C. ca.

Secessione della plebe sull’Aventino. Inizio del conflitto patrizio-plebeo

Prima metà del V secolo a.C.

Supremazia dei Volsci nel Lazio meridionale

438 a.C.

Formazione del populus Campanus

423-421 a.C.

I Campani conquistano Capua e Cuma

Seconda metà Vfine IV secolo a.C.

I Sanniti a Pompei

387 a.C.

Roma è saccheggiata dai Galli guidati da Brenno

343-338 a.C.

I Guerra Sannitica (343-341 a.C.)

326-304 a.C.

II Guerra Sannitica. Fondazione di colonie di diritto romano e latino in Lazio e Campania

Capua e Cuma ottengono fra il 341 e il 338 la cittadinanza romana senza diritto di voto (civitas sine suffragio)

310 a.C.

La flotta romana guidata da P. Cornelio sbarca a Pompei e i soldati devastano l’agro nucerino e pompeiano; i contadini ricacciano i saccheggiatori alle navi, causando gravi perdite

308 a.C.

Sconfitta di Nocera; Pompei entra nella sfera romana con il rango di città alleata (civitas foederata)

299-290 a.C.

III Guerra Sannitica. Roma controlla gran parte dell’Italia centro-meridionale, dove vengono fondate nuove colonie

264-242 a.C.

I Guerra Punica. Al termine del conflitto la Sicilia diviene provincia romana

218-202 a.C.

II Guerra Punica

Distruzione di Nocera da parte dei Cartaginesi

Casa del Fauno, mosaico raffigurante la Battaglia di Isso, particolare.

POMPEI - L’arte di abitare 93

D

A 

D

A 

211-205; 200-197 a.C.

I e II Guerra Macedonica

46 a.C.

Inaugurazione del Foro di Cesare

171-168 a.C.

III Guerra Macedonica

45-44 a.C.

149-146 a.C.

III Guerra Punica e conflitto contro la lega achea. 146: Distruzione di Cartagine da parte di L. Cornelio Scipione Emiliano e di Corinto da parte di L. Mummio

Cesare è proclamato dittatore a vita. Il 15 marzo del 44 è ucciso nella Curia di Pompeo

43-42 a.C.

II Triumvirato (Ottaviano, Antonio e Lepido). Sconfitta dei congiurati a Filippi; uccisione di Cicerone

123-121 a.C.

C. Gracco tenta di realizzare la riforma agraria già impostata dal fratello Tiberio. La proposta viene respinta e Caio è ucciso

40-31 a.C.

Conflitto fra Antonio e Ottaviano. Sconfitta di Antonio ad Azio e sua morte con Cleopatra ad Alessandria

27 a.C.

Ottaviano (Divi filius) è proclamato Augusto

14 d.C.

Morte di Augusto; Tiberio è proclamato imperatore (14-37)

Seconda metà-fine II secolo a.C.

A 

146 a.C.: dedica del donario di Lucio Mummio nel Santuario di Apollo

Fioritura di Pompei. Mercanti pompeiani raggiungono i principali porti del Mediterraneo

Età augustea e tiberiana

102 a.C.

Mario trionfa su Cimbri e Teutoni e diviene il protagonista della vita politica di Roma, ottenendo per sette volte il consolato

91-89 a.C.

Guerra Sociale contro gli alleati di Roma. L. Cornelio Silla capo della fazione aristocratica

Assedio di Silla; iscrizioni della serie eítuns

89 a.C.

Concessione della cittadinanza romana alle città alleate

Municipium di Pompei (?)

90-70 a.C.

Guerra civile fra Mario e Silla. Silla dittatore perpetuo (82). Morte di Silla a Cuma (78). Guerra Servile contro Spartaco (73-71). Pompeo e Crasso consoli (70). Processo contro Verre, accusato di malversazioni e saccheggio di opere d’arte in Sicilia

Pompei si schiera con Mario (?)

80 a.C.

Deduzione di una colonia di veterani a opera di P. Cornelio Silla, nipote del Dittatore. Il latino diviene lingua ufficiale

70 a.C. 60 a.C. 58-51 a.C.

Cesare combatte e vince in Gallia. Campagna di Crasso contro i Parti (55-53): sua sconfitta e morte a Carrhae

49-48 a.C.

Guerra fra Cesare e Pompeo. Vittoria di Cesare a Farsalo e morte di Pompeo

94

14 maggio 49: a Cicerone viene proposto il comando delle truppe di stanza a Pompei; l’ex console rifiuta, imbarcandosi per la Grecia

Scomparsa delle principali famiglie del primo periodo coloniale; nascita di un’élite locale legata alla famiglia imperiale

37-41; 41-54

Regni di Caligola e Claudio

54-68

Nerone imperatore

58

Rissa fra Nucerini e Pompeiani presso l’Anfiteatro: il Senato romano vieta per quindici anni i giochi nella città

Febbraio 62/63

Terremoto a Pompei, Ercolano e altre città campane

63 (?)

Visita di Nerone e Poppea

64

Incendio di Roma

68

Morte di Nerone e fine della dinastia giulio-claudia. Dopo una sanguinosa guerra civile Vespasiano è proclamato imperatore (69). Inizio della dinastia flavia

70

Conquista di Gerusalemme a opera di Tito

79, giugno

Morte di Vespasiano. Tito è proclamato imperatore (79-81)

Primo censimento da parte dei duoviri quinquennales I Triumvirato (Pompeo, Crasso e Cesare)

A 

79 80

I siti vesuviani (Pompei, Ercolano, Stabiae, Oplontis) sono distrutti dall’eruzione del Vesuvio Incendio di Roma

POMPEI - L’arte di abitare 95

REFERENZE FOTOGRAFICHE

Finito di stampare nel mese di giugno 2013 a cura di 24 ORE Cultura, Pero (Milano) Printed in Italy