Opere lulliane. Testo latino a fronte 8845927075, 9788845927072

Questo nuovo volume delle Opere latine raduna i testi nei quali Giordano Bruno commenta, analizza, discute gli scritti d

706 148 8MB

Italian Pages 670 [676] Year 2012

Report DMCA / Copyright

DOWNLOAD FILE

Polecaj historie

Opere lulliane. Testo latino a fronte
 8845927075, 9788845927072

Table of contents :
Pagina vuota......Page 3
Pagina vuota......Page 0
Pagina vuota......Page 4

Citation preview

Giordano Bruno

Opere lulliane

Adelphi

Testo latino a fronte. Edizione diretta da Michele Ciliberto. A cura di Marco Matteoli, Rita Sturlese, Nicoletta T irinnanzi.

Questo nuovo volume delle Opere latine ra­ duna i testi nei quali Giordano Bruno com­ menta, analizza, discute gli scritti di Rai­ mondo Lullo, celebre teologo e mistico cata­ lano del Duecento. Testi poco frequentati - o fortemente sottovalutati - almeno fino agli anni Sessanta del secolo scorso, quando Frances Yates e Paolo Rossi, ricollegandoli agli scritti mnemotecnici, ne diedero una in­ terpretazione in sintonia con la nuova visio­ ne del Rinascimento che andava maturando in quel periodo. E la presente edizione, ar­ ricchita da un ampio commento che le collo­ ca nel quadro complessivo del Rinascimen­ to ermetico e pansofico, fornisce una ulterio­ re dimostrazione della rilevanza di queste opere - non a caso apprezzate da Hegel -, dove Bruno sviluppa con rigore la sua ricer­ ca di una mathesis universalis in grado di comprendere e di trasformare la realtà. Di ciascuno dei testi inclusi in questo volume­ De compendiosa architectura et complemento ar­ tis Lui/ii, De lampade combinatoria Lulliana, Ani­ madversiones circa Lampadem Lul/ianam, De specierum scrutinio-, viene offerta l'edizione cri­ tica accompagnata da un vasto apparato di fonti e foci paralleli. Di Giordano Bruno Adelphi ha pub­ blicato: Opere magiche (2000),Corpus iconogra­ phicum (2001) e Opere mnemotecniche (tomo l, 2004; tomo Il, 2009}.

DELLO STESSO AUTORE:

Corpus iconog;raphicum opere mag;iche opere mnemotecniche, I opere mnemotecniche, II

GIORDANO BRUNO

OPERE LULLIANE Edizione diretta da Michele Ciliberto A cura di Marco Matteoli, Rita Sturlese, Nicoletta Tirinnanzi

ADE·LPHI EDIZIONI

Questo volume, pubblicato con il patrocinio dell'Istituto Na­ zionale di Studi sul Rinascimento, è stampato con un contri­ buto del Ministero dell'Università e della Ricerca, PRIN 2010-2012: Il concetto di potenza nell'ontologia di Giordano Bru­ no. Fonti, testi, fortuna.

© 2012 ADELPHI EDIZIONI S.P.A. MILANO WWW.ADELPHI.IT ISBN 978-88-459-2707-2

AVVERTENZA

Con questo volume continua la pubblicazione della nuo­ va edizione delle opere latine di Giordano Bruno avviata con le opere magiche, uscite nel 2000 e ristampate in terza edizione nel 20 12. Il volume comprende le opere dedicate da Bruno al pensiero di Raimondo Lullo: De compendiosa ar­ chitectura et complemento artis Lullii, De lampade combinatoria Lulliana, A nimadversiones circa Lampadem Lullianam, De specie­ rum scrutinio. Il volume è stato curato da Marco Matteoli, Rita Sturlese e Nicoletta Tirinnanzi, seguendo i criteri stabiliti per le opere magiche: testo latino, apparato critico, apparato delle fonti e dei loci paralleli, traduzione italiana, commento. Sulla base di un disegno comune e di una costante colla­ borazione, il lavoro è stato così suddiviso: Rita Sturlese ha curato l'edizione dei testi latini, l'apparato critico e l'appa­ rato delle fonti e dei loci paralleli, e ha scritto la Nota filolo­ gica; Marco Matteoli ha tradotto e commentato il De compen­ diosa architectura e ha curato il commento del De lampade combinatoria, delle Animadversiones e del De specierum scruti­ nio; Nicoletta Tirinnanzi ha tradotto il De lampade combinato­ ria, le Animadversiones e il De specierum scrutinio, e ha com­ mentato la Prefazione al De lampade combinatoria. Ringrazio vivamente Michela Acquati, che ha curato con la consueta competenza e disponibilità la preparazione del volume, insieme a Daniele Filippi. Ringrazio anche Elisabet­ ta Scapparone e il gruppo di brunisti che si raccoglie nel-

VIII

AVVERTENZA

l'Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento, e il personale e i bibliotecari dell'Istituto per la quotidiana collaborazio­ ne. Il volume, come quelli che l'hanno preceduto, è dedicato a Eugenio Garin. Firenze, Palazzo Strozzi, maggio 2012 Michele Ciliberto

FORTUNE (E SFORTUNE) DI UN MAESTRO « ONNISCIENTE >> E « QUASI DIVINO >> DI MICHELE CILIBERTO

Accadono molte cose, e spesso assai sorprendenti, nella storia della filosofia. Può capitare che un'opera abbia suc­ cesso decenni dopo essere stata scritta, in una situazione profondamente diversa: è accaduto

ai Q:l,ademi del carcere di

Antonio Gramsci, pubblicati, con grande successo, quindici anni dopo la sua morte; così è avvenuto, sia pure in modi di­ versi, per gli scritti di Nietzsche. Si determina, in altre paro­ le, una sorta di diffrazione tra il momento in cui un'opera viene alla luce e quello in cui entra in circolazione e viene effettivamente conosciuta. Ma può darsi un fenomeno perfino più singolare: è pos­ sibile che un'opera abbia grande successo quando viene scritta e diffusa, per poi progressivamente inabissarsi, salvo riemergere nuovamente dall'ombra in cui era precipitata ed imporsi addirittura fra i lavori più significativi del suo autore. Rispetto alla situazione descritta prima c'è una differen­ za: la diffrazione non riguarda il testo in quanto tale e il mo­ mento in cui viene messo in circolazione, ma il contesto nel quale esso viene a cadere, favorevole nel primo caso, ostile nel secondo. Così è accaduto alle opere mnemotecniche e alle opere lulliane alle quali Giordano Bruno si dedicò fin dall'inizio della sua 'carriera' filosofica, lavorandoci in mo­ menti particolarmente fecondi della sua attività: il

pendiosa architectura, cato a Parigi nel

De com­

la prima delle opere lulliane, fu pubbli­

1 582,

dopo il

De umlnis ideamm -

con cui

XII

INTRODUZIONE

Cantus Circaeus, citato De lampade combinatoria Lullia­ na e il De progressu et lampade venatoria logicornm furono stam­

Bruno esordisce come autore - e il nel testo in modo esplicito; il pati a Wìttenberg nel

1587,

in una fase assai felice della sua

produzione scientifica; mentre il De specierum

scrutinio venne

alla luce l'anno dopo, a Praga. Per molti aspetti la 'fortuna' - anzi, la 'sfortuna' - delle opere lulliane si intreccia a quella delle opere magiche, ma con una differenza fondamentale: queste ultime non furono pubblicate vivente Bruno, ma solo nel

1891,

in un massiccio

volume che concludeva l'Edizione nazionale delle opere lati­ ne del filosofo, promossa dal ministro della Pubblica Istru­ zione Francesco De Sanctis. Opere magiche, opere mnemo­ tecniche, opere lulliane hanno comunque avuto un destino omogeneo: dalla seconda metà dell'Ottocento sono state ac­ comunate da un giudizio complessivamente negativo e sono state ricoperte da una medesima fittissima ombra, dalla quale sono state sottratte contemporaneamente, e sulla base di ar­ gomentazioni affini. A cambiare non sono stati, ovviamente, i testi in quanto tali e il loro valore filosofico, la loro struttura interiore; piuttosto, si sono profondamente trasformati il con­ testo in cui essi sono stati messi in circolazione; le domande che sono state loro poste; il pubblico che, sulla base di nuovi, e differenti, interessi, ha ripreso a leggerli e studiarli dopo un lungo secolo di ombra e di silenzio. Come erano cadute sotto una medesima critica, così ope­ re magiche, opere mnemotecniche, opere lulliane sono rie­ merse quando questa critica è stata discussa e rifiutata, e si è imposto un altro criterio di valutazione dell'opera di Bruno, connesso a sua volta a una profonda messa in questione del giudizio sul Rinascimento-e sul rapporto tra Rinascimento e 'mondo moderno'. Ciò che al fondo è, infatti, mutato in modo radicale è il punto di vista-appunto, la 'domanda'- da cui si è guardato a queste opere di Bruno (e, naturalmente, con la domanda è mutata la 'risposta'). Si potrebbe dire in prima approssima­ zione che si è trascorsi da una valutazione di carattere filo­ sofico-storico -imperniata su una determinata ideologia del­ la nascita e dei caratteri del 'mondo moderno'-a una consi­ derazione di carattere strettamente 'storico', ricollocando i testi di Bruno-e la loro genesi-nel loro contesto e valutan-

INTRODUZIONE

XIII

done a questa stregua significato e limiti; mettendosi, in altre parole, nella prospettiva teorica e metodica del passato come 'un altro presente'. Ma il problema è assai più profondo e decisivo: questa nuova valutazione delle opere magiche, mnemotecniche e lulliane scaturisce da una radicale messa in crisi di quel con­ cetto di ' mondo moderno' e di ragione classica 'moderna' che era stato, per un lungo tratto di tempo, la pietra di pa­ ragone della filosofia di Bruno e il principio della distinzio­ ne, nel suo pensiero, tra 'ciò che è vivo' e 'ciò che è morto' (principio, sia detto tra parentesi, sempre infecondo sul pia­ no storico) . Questo è il problema di fondo, ed esso va ben oltre sia Bruno che il Rinascimento. Da qui bisogna, però, partire se si vogliono capire le ragioni di quel singolare mo­ vimento ondulatorio che connota la fortuna, e la sfortuna, di queste opere di Bruno negli ultimi due secoli. Non è facile farlo, perché occorre muoversi su una serie di livelli teorici e storiografici distinti, eppure al tempo stes­ so fortemente connessi, come si cercherà di mostrare in queste pagine. Vale però la pena di chiarire subito alcuni punti di carattere generale, per definire i termini del pro­ blema: l . Bruno fu uno dei più importanti 'lullisti' del suo tempo e, come viene mostrato in modo analitico nel commento che accompagna questa edizione, apportò innovazioni si­ gnificative all' ars di Lullo. Nella sua epoca egli era ben noto, ovviamente, per le sue posizioni cosmologiche, sostenute sia nei dialoghi italiani che nei poemi latini. Intorno ad esse si era acceso un forte dibattito, nel quale precipitavano e si intrecciavano, senza mediazioni, argomenti scientifici, preoccupazioni religiose e perfino tensioni di tipo esistenziale. Basta pensare alla lette­ ra di Keplero a Galileo Galilei del l9 aprile 1610, dalla qua­ le affiora con forza straordinaria il profondo turbamento generato in scienziati di questa levatura dalle posizioni di Bruno: > .2 Come si vede qui, il tema della « indomabile vocazione al­ l' operosità riformatrice'' di Bruno - così scrive Corsano, ci­ tato da Garin - è diventato ormai centrale, e sarà destinato ad ampi e importanti sviluppi lungo gli anni Cinquanta del secolo scorso; e proprio ad opera di Garin e dei suoi scolari, come Cesare Vasoli e Paolo Rossi.

È in quegli anni, infatti, che si compie il riscatto definitivo della magia, dell'ermetismo, del lullismo in ambito rinasci­ mentale, con un definitivo distacco dalle posizioni di Tocco, di Gentile, dei loro epigoni. Si compie nel quadro di una nuova interpretazione del Rinascimento elaborata in quel periodo, di cui sono una testimonianza esemplare proprio i due saggi di Garin sulla magia pubblicati nei primissimi an­ ni Cinquanta.� Ma si tratta di un lavoro assai organico, espresso da un'aml. Cfr. la recensione di Garin al libro di Corsano in " Civiltà moderna » , xv. 1943, pp. 1 83-86. 2. E. Garin, Su Giordano Bruno, in Interpretazioni del Rinascimento, pp. 1 6667. 3. E. Garin, Magia ed astrologia nella cultura del Rinascimento, pp. 657-67; Considerazioni sulla magia, in Cristianesimo e ragion di Stato, pp. 215-24.

INTRODUZIONE

XXVII

pia serie di pubblicazioni sia di testi che di saggi critici, nei quali sono posti in modi nuovi temi essenziali: rapporto tra logica e retorica; incidenza delle problematiche magiche e astrologiche nel Quattro-Cinquecento; significato e funzio­ ne dell'arte della memoria e delle tematiche lulliane nella costruzione delle più importanti filosofie rinascimentali, a cominciare, owiamente, da quella di Bruno ... È il filo awiato negli anni Trenta che ora si dispiega e matura, dando risul­ tati ormai classici in questo ambito di studi, fra i quali spicca, senza alcun dubbio, il libro di Paolo Rossi Clavis universalis. Arti mnemoniche e logica combinatoria da Lullo a Leibniz, pubbli­ cato nel 1 960, ma raccogliendo - e sviluppando - ricerche svolte negli anni precedenti. Rossi sottolinea come in Bruno la tematica del lullismo e dell' ars reminiscendi sia apparsa '' strettamente connessa alle aspirazioni e agli ideali della magia » , collegando in modo organico, e come punti centrali della riflessione di Bruno, aspetti della sua opera che erano stati o scollegati o tenuti in scarsissima considerazione. E giunge a questo risultato mo­ strando la profonda innovazione che Bruno compie in que­ sti ambiti, situandoli su un originale piano di ordine me­ tafisico: « inserita nel più vasto quadro del lullismo, l'intera tematica attinente all' ars reminiscendi veniva in tal modo spo­ stata su un piano tipicamente metafisico [ .. . ] L'arte non è una tecnica legata alle illimitate finalità del discorso retori­ co, ma è, sopra ogni altra cosa, lo strumento di cui servirsi per dar luogo ad un edificio le cui strutture costituiscano l'esatto rispecchiamento delle strutture della realtà. Le re­ gole della memoria, così come le tecniche combinatorie >> continua Rossi, riprendendo un motivo abbozzato da Corsa­ no « traggono il loro fondamento e trovano la giustificazio­ ne della loro validità nel postulato, chiaramente ammesso, di una piena e perfetta corrispondenza tra i simboli e le res, tra le ombre e le idee, tra i sigilli e le ragioni che presiedono alle articolazioni del mondo reale [ . . . ] Il Bruno [ .. . ] conce­ pisce l'intero meccanismo dell'arte come la traduzione, sul piano della sensibilità e dell'immaginazione, dei rapporti ideali che costituiscono la trama dell'universo: mediante l'allusività delle immagini, le ombre e le "specie involute" sarà possibile impadronirsi (e altra strada non è data all'uo-

XXVIII

INTRODUZIONE

m o) di quelle relazioni alle quali, più tardi, potrà pervenire un 'indagine di tipo razionale >> .1 Nel suo libro, Tocco aveva drasticamente distinto tra arte della memoria e combinatoria, sostenendo che l'analogia fra l'una e l'altra è « affatto superficiale » , e che esse convergono solo nel > .1 Ma naturalmente la Yates dedica considerazioni importanti anche al rapporto tra Bruno e Lullo, sottolinean­ do gli elementi di forte novità della posizione del Nolano. Da queste citazioni risulta chiaro che il libro sull'arte della me­ moria va connesso strettamente a quello su Giordano Bruno e la tradizione ermetica, nel quale Bruno viene presentato come alfiere di una forma di magia radicale - tesi del resto ben no­ ta, sulla quale non è il caso di insistere. Interessa sottolinea­ re, invece, che il libro della Yates è uno dei più notevoli pun­ ti di arrivo della 'nuova' interpretazione del Rinascimento che, muovendo dagli anni Trenta, si afferma negli anni Cin­ quanta e Sessanta del secolo scorso. È interessante, in questo senso, che la Yates nel suo libro su Bruno abbia ricordato co­ me testi di riferimento i lavori di Garin sulla magia, così co­ me è da registrare il riconoscimento che fa, in una lettera, al­ la sua « omniscience ,, . 2 I lavori della Yates, come quelli di Rossi e di Garin, si muo­ vono, per una lunga fase, su una stessa linea, imperniata sul­ la radicale riconsiderazione del rapporto classico tra Rinasci­ mento e ' mondo moderno'; ma mentre Rossi, come si vedrà più avanti, negli anni Settanta muterà nettamente posizione, e lo stesso Garin awertirà la necessità di parlare in senso li­ mitativo dell'ermetismo, la Yates svolge in modo radicale la sua prospettiva, presentando una visione del 'mondo moder­ no' nella quale dominano gli elementi magici e occulti indi­ viduati proprio in Bruno e nel suo lullismo: > , con­ trapponendo frontalmente > (come recita il sottotitolo del suo libro) .3 Radicalizzando le posizioni sostenute nella Clavis - e ponendole in una pro­ spettiva che vuole battere sulla 'distanza' e non sulla 'conti­ nuità' -, ora Rossi sottolinea con forza che « l'arte di cui Bru­ no parla è anche un'arte della memoria, ma non è soltanto un'arte della memoria >> ,4 e insiste sul fatto che « l' arte non è in alcun modo identificabile con una tecnica. Ha carattere magico [ . . ] >> .5 In altri termini, Rossi capovolge completamente la pro­ spettiva di Tocco, che aveva cercato di salvaguardare la di­ mensione tecnica dell'arte, risolvendola in una prospettiva 'metafisica' che sfocia, direttamente, nella magia: « il siste­ ma esposto nel De umlrris serve anche a ricordare, è anche un sistema mnemonico, ma non è solo questo. Per quanto mi riguarda,>> osserva « si potrebbe tranquillamente aggiunge­ re: non è principalmente questo » . 6 Non è il caso di insistere su questi mutamenti, che sono cer­ to interessanti; importa sottolineare che, come accaduto in al­ tri momenti e differenti situazioni, le domande cambiano - e .

P. Rossi, Clavis universalis, Premessa, pp. 14-15. a P. Rossi, Francesco Bacone. Dalla magia alla scienza, p. 18, ripresa anche in Tradiz.ione ermetica e rivoluzione scientifica, p. 3 1 . 3 . P. Rossi, Il tempo dei maghi. Rinascimento e modernità. 4. Ibid., p. 95. 5. Ibid., p. 96. 6. lbid., p. 83. l.

2. Si veda la Prefazione

XXXIV

INTRODUZIONE

di conseguenza si trasformano le risposte -, perché con il Ri­ nascimento - e prima del Rinascimento - cambia l'idea di 'mondo moderno', di 'modernità', per riprendere l'espressio­ ne di Rossi, con conseguenze dirette sulla sorte dell'arte della memoria, della combinatoria, ed anche della magia. Non è una mia tesi; è un dato di fatto, evidente dalle analisi appena compiute. Come quelle che l'hanno preceduta, questa edizione del­ le opere lulliane di Bruno nasce dalla persuasione, fattasi in me via via più chiara e netta con il tempo, che sia necessario emanciparsi da questo tipo di discussioni, e porsi su un altro terreno. Non credo, ovviamente, che si possano ricostruire ­ e restaurare - le posizioni di Bruno nella loro 'autenticità' , penetrando nella sua 'mente' o cancellando il tempo che ci separa da loro. Sarebbero solo illusioni, in entrambi i casi. I rapporti tra un autore e la sua opera sono complessi, non si rispecchiano, in modo lineare, l'uno nell'altro. Tanto più quando, come per Bruno, }"autore' si proietta, trasfiguran­ dosi, in un 'personaggio' dei suoi testi e, nel caso della pro­ duzione volgare, dei suoi dialoghi, rendendo la situazione ulteriormente difficile e ambigua. Qui, infatti, le tesi dell"au­ tore-personaggio' si generano, e si' definiscono, nel collo­ quio e nel contrasto con interlocutori i quali, a loro volta, esprimono talora in modo mediato posizioni dello stesso Bruno, in un complicato gioco di specchi assai difficile, anzi spesso impossibile, da decifrare in modi adeguati. Nessuna illusione di questo tipo, dunque. È possibile pe­ rò stabilire una distanza fra i testi di Bruno e le interpreta­ zioni che ne sono state date. Operazione sempre utile, ma addirittura necessaria quando, come nel suo caso, il pensie­ ro, per potenza e originalità, si è intrecciato a momenti cen­ trali della speculazione successiva, fino a diventare una sorta di archetipo del modello storiografico del 'precursorismo'. Mentre la sua vita, per l'eccezionalità e la tragica fine, è sfo­ ciata in una sorta di leggenda, in un mito diffuso anche a li­ vello popolare, che Bruno per primo ha, consapevolmente, contribuito a far nascere. Pensare in questi casi di poter restaurare le cose 'come so­ no effettivamente state' è pura illusione. Fra l'autore e chi lo

INTRODUZIONE

xxxv

studia si alza una nebbia profonda e opaca che è difficile di­ radare. Può essere però utile avere presenti le 'stazioni' prin­ cipali della 'fortuna' di un autore, cercando di ristabilire quella distanza fra testi e interpretazioni alla quale si faceva ri­ ferimento. In questo senso, ritengo che avesse ragione Delio Cantimo­ ri quando, in pagine molto limpide, rivendicava con forza l'importanza della distinzione operata da Croce fra storia e storiografia, tra res gestae e historia rerum gestamm, con la quale era stato trasmesso agli studi di storia " il risultato della gran­ de, fondamentale, e in sostanza irreversibile esperienza criti­ ca della filologia moderna, che è scienza del conosciuto e non dell'ignoto » .1 Solo questa distinzione - in cui si esprime la > - > 2 Sta qui, precisamente, il valore della storia della storiografia: nel poter aprire una strada che consenta di > 3 È per questa persuasione che nelle pagine precedenti si sono descritte alcune delle principali 'stazioni' della fortuna delle opere lulliane, per cercare di gettare luce su un punto delicato e complesso della critica bruniana. Ed è alla luce di quello che si è visto che si possono trarre alcune conclusio­ ni, per delineare la prospettiva in cui oggi possono essere si­ tuati, e decifrati, questi testi. .

.

La fortuna di queste opere è stata direttamente legata al­ l'idea e alla visione del 'mondo moderno' elaborata, e iml. D. Cantimori,

Storia e storiografia in Benedetto Croce, in Storici e storia. Meto­

do, caratteristiche e significato del lavoro storiografico, p. 406. 2.

Loc. cit. 3. Ibid., p. 407.

XXXVI

INTRODUZIONE

posta, in prima istanza, dagli illuministi. Sotto questo aspet­ to, il Discorso preliminare all'Enciclopedia costituisce veramente un punto decisivo. Qui il nesso tra l"aurora' rinascimentale e il 'sole' illuminista è stabilito nei termini di una filosofia della storia compiuta, compatta, organica. Da quelle pagine eccezionali sono scaturite due conseguenze fondamentali: l . il Rinascimento - nei termini in cui viene lì delineato (cancellando, ad esempio, magia, astrologia, arti della me­ moria, lullismo) - è la struttura costitutiva della 'autobic:r grafia' dei 'moderni'; 2. il terreno sul quale si compie, e si realizza, questo nesso è la storiografia che, distaccandosi da un ambito strettamen­ te disciplinare, si configura come il 'luogo' privilegiato in cui i 'moderni' prendono coscienza di se stessi, situandosi nel quadro generale della storia della civiltà. Naturalmente, gli illuministi concludono un processo che viene da lontano, di cui sono pienamente consapevoli; ma è nelle opere di D'Alembert o di Voltaire che esso si compie e si realizza, aprendo la strada alla grande storiografia ottocen­ tesca - da Michelet alla Restaurazione, a Burckhardt. In que­ sto senso, aveva ragione Burdach quando criticava, e respin­ geva, in un colpo solo 'Rinascimento pagano' e 'Illumini­ smo': >) : An, Ba, Be, Dr, Fi1 , Fi2 ,

Fi3, GO, Lo1 , Lo2 , Lo3, Mi1, Mi2 , Na, Ox1 , Ox2 , Pa1 , Pa2 , Pa3 , Pa4 , Ro1 , Ro2 , Ve. Le due varianti di stampa così emerse, delle qua­

li l'una è interpuntiva, l'altra correzione di un refuso (si ve­ da l'apparato critico relativo al frontespizio e al par. 53, 3-4) , sono state controllate con la riproduzione fotografica degli altri cinque esemplari: Ca, Ma, Nli, Ur, Wa.

l. In Bibliografia, censimento e storia elencai 37 esemplari, dei quali risultano attualmente mancanti, nelle rispettive biblioteche, i nn. 3, 6, 22. Ad essi va aggiunto l'esemplare conse!Vllto a Milano presso la Fondazione Biblioteca di via Senato: ringrazio il dottor Marcello Deli'Utri per avermi permesso di consultarlo - insieme ali' esemplare della princeps di De specierum scrutinio et lampade combinatoria Lulliana (Praga, 1 588) -, e la dottoressa Annette Po­ pel Pozzo per la cortese collaborazione. Hanno risposto negativamente o non hanno risposto affatto alla mia richiesta di riproduzione dell'edizio­ ne originale le seguenti biblioteche: Ann Arbor, University of Michigan Library; Edinburgh, Advocates' Library; Manchester, J. Rylands Universi­ ty Library; Montpellier, Bibliothèque municipale; Moskva, Rossijskaja Go­ sudarstvennaja Biblioteka; Paris, Bibliothèque Sainte-Geneviève.

« DE LAMPADE COMBINATORIA LULLIANA »

L' editio princeps del De lampade combinatoria Lulliana reca sul frontespizio, come nota tipografica, solo l'indicazione « Vvitebergae, Anno M. D. LXXXVII.» , omettendo lo stam­ patore.1 Da sempre la critica bruniana ha attribuito la stampa a quello stesso Zacharias Krafft che l'anno seguente pubbli­ cò il Camoeracensis acrotismus ( « Apud Zachariam Cratonem >>) e l' Oratio valedictoria ( « Typis Zacharire Cratonis >> ) e che era stato, nell'86, lo stampatore di due libri di Alberico Gentili, " amico italiano >> del Bruno prima a Londra e poi a Witten­ berg;2 invece il catalogo delle stampe pubblicate in Germa­ nia nel XVI secolo (VD 1 6) l'attribuisce a Matthaeus Welack.� l . Sempre ne1 1587 e sempre a Wittenberg, Bruno pubblicò anche il Defrrtr gressu et lampade vena/mia logirorum, la cui unica nota tipografica è l'indica­ zione «Anno 1587 " . Nel resoconto di un'ispezione ufficiale dell'Università di Wittenberg, nel maggio 1587, ordinata dal duca Cristiano I, si deplorò che alcuni libri, tra cui la « Dialectica Nolani eines l tali •• da identificarsi con una delle due lampade 'logiche' o con entrambe - fossero stati pubbli­ cati « in der Vniuersitet" (cioè « sotto l'auspicio dell'Università ") senza in­ dicazioni tipografiche: molti libri eterodossi o di propaganda calvinista so­ levano apparire in questo modo, e l'uso fu infatti vietato proprio nell'87: cfr. E. Canone, «Hic ergo sapientia aedificavit sibi domum n, pp. 1 13-1 7. -

2. Cfr. V. Spampanato, Vita di Giurdano Bruno, p. 427, n. 6; M. Ciliberto, Giordano Bruno. Il teatro della vita, p. 363. Sullo starnpatore Zacharias Krafft, attivo dal 1586 al 1 590, cfr. C. Reske, Die Buchdrucker des 16. und 1 7. jahr­ hunderts im deutschen sprachgebiet, p. 1004. 3. Cfr. Vmeichnis der im deutschen sprachbereich erschienenen Drucke des XVI. jahrhunderts, B 8653.

NOTA FILOLOGICA

XLIX

Ritengo corretta la prima attribuzione: sono infatti eguali le iniziali xilografiche " Q>> e '' C >> di De lampade combinatoria, ri­ spettivamente alle cc. B1 r e C3r, e di Camoeracensis acrotismus, alle cc. ( : ) 2v e (:) 4r, mentre non sono emerse eguaglianze dal confronto con alcune stampe del Welack. La princeps del De lampade combinatoria è un libro in go ti­ pografico costituito da 9 fascicoli. Lo descrivo qui di seguito: 8°: •N 2"N B-CS H\ cc. [64] , ili.; 25129 linee per pagina. Lo specchio di stampa misura 1 1 1 x 65 mm. Varianti interne alle cc. C2r, D6r, D7v. Frontespizio

IORDANVS l BRVNVS l NOLANVS. l DE lAMPADE l l Lulliana. lAd infinitas propo]itiones & media inue-lnienda,ad dicendum & argumentandum l iuxtà modum habitus, quo ]alte qui]piam l de quocumqJ Jubiecto descriptiuam quan-1 dam,& qualemcunqJ quid nominis habeat l rationem. Eh & vnica clauis ad omnium l Lullianorum (cuiuscunqJ generis) operum l intelligentia, & non minora plurima Py-lthagoricorum CabaliharumqJ myfte-lria con]equenda, &c. l Ad ampli]simum Vuiteber­ gen]is l Academiae Senatum. l WITEBERGAE, /ANNO M. D. LXXXVII. COMBINATORIA

Contenuto

A2r: AMPLISSIMO EXCElriLENTISSIMOQVE D.D. RE=Ictori, & Vuitebergensis Academiae Sena-/tui Iord. Brun. Noi. S.P.D. B1 r: IORDANVS l BRVNVS l NOLANVS. DE LAMPADE l COMBINATORIA l Lulliana. l Cap. I. Proaemium. F3v : Sectio Secunda. l CAP. I. l DE TERMINORVM l multiplicatione & primo l Subiectorum. l l. Membrum. G2r: Sectio 3. l DE IIS QV.IE PRJECISE l Jpectant ad Jecundam intellectus l operationem, & tertiam fi-lguram Raymundi Lulli. l CAP. I. l l. Membrum. G4v-5r: Sectio 4. l DE HIS QV.IE PERTI-Inent ad quar­ tam figuram, l et tertiam intellectus o-lperationem. l Cap. III. l I. Membrum.

NOTA FILOLOGICA

L

H4r: PRIMA FIGVRA LVLLII l A: idest Abfolutorum prce­ /dicatorum. [segue figura] H4v: bianca Richiamo subito l'attenzione sui primi due fascicoli con segnatura replicata ("N 211N ) , contenenti i preliminari, cioè il frontespizio e l'estesa epistola dedicatoria al rettore e ai pro­ fessori dell'Università di Wittenberg. Il fatto che il secondo fascicolo sia costituito da mezzo foglio di ottavo e non da uno intero, e in più che sia segnato con la stessa lettera A usa­ ta per il primo, non solo indica che Bruno, secondo un 'usan­ za diffusa a partire dalla seconda metà del Cinquecento,1 concordò con il tipografo di lasciare per ultima l'impressio­ ne del foglio destinato ai preliminari e di iniziare la compo­ sizione con il quaderno B, ossia con il testo vero e proprio della nuova opera; suggerisce anche che calcolò male l'in­ gombro della dedicatoria, sicuramente perché questa gli di­ ventò, sotto la penna, più lunga del previsto:2 fu quindi ne­ cessario aggiungere al primo fascicolo, che inevitabilmente doveva essere segnato con la lettera A, dato l'inizio del testo dal quaderno B, un ulteriore fascicolo, che stranamente fu segnato con la stessa identica lettera, senza alcuna aggiunta distintiva rispetto alla prima segnatura (come avrebbe potuto essere, ad esempio, la segnatura AA oppure AB) . Riguardo ai due quaderni preliminari va aggiunto che es­ si non si trovano in tutti gli esemplari a me noti (22P della princeps messa in circolazione nell'87, ma solo in alcuni (1 6) :4 delle rimanenti sei copie, prive di "A8 2"A\ quattro sol. N. Hanis, Il canallans" da Bruno a Manumi, pp. 58-84. Ancora una vol­ «

ta

Neil Hanis mi ha dato preziosi suggerimenti: lo ringrazio di cuore. 2. Per il carattere appassionato, ma anche tumultuoso della dedica, per la ricchezza dei suoi motivi, per il significato delle singole apostrofi ai diversi professori rinvio all'analitico commento di N. Tirinnanzi. 3. In Bibliografia, censimento e storia, pp. 79-81 , elencai 23 esemplari: ma ri­ guardo al primo di essi (numerato 1 7, l e conservato nella Bibliotheca Philosophica Hermetica di Amsterdam) ho potuto ora accertare che in ve­ rità non porta i fascicoli preliminari, quindi, essendo rilegato di seguito al De specierum scrutinio (si veda il n. 21, 3) , non è da considerare come esem­ plare autonomo ed integro della princeps messa in circolazione a Wìtten­ berg n e11 87. 4. In Bibliografia, censimento e storia sono le copie registrate ai nn. l 7, 3-1 1 ; 1 7, 14; 1 7, 1 7-20; 1 7, 22-23. '

NOTA FILOLOGICA

LI

no rilegate insieme al De progressu et lampade venatoria logico­ rum, 1 uno con il Camoeracensis acrotismus, un altro è compre­ so nel volume conservato nella Staats- und Stadtbibliothek di Augsburg con segnatura Rar. 51 e contenente, in forma manoscritta, le Animadversiones circa Lampadem Lullianam e la Lampas triginta statuarum.2 Altri 44 esemplari, egualmente privi dei suddetti fascicoli e appartenenti alla stessa princeps dell'87, si trovano di seguito al breve compendio lulliano pubblicato da Bruno a Praga nel 1588� e formano con que­ sto un unico volume presentato dallo stesso autore col du­ plice titolo De specierum scrutinio et lampade combinatoria Rny­ mundi Lullii.4 Data l'unicità dell'impressione/edizione della Lampada combinatoria, alla fine dell'Ottocento Felice Tocco ipotizzò che a Praga l'autore, volendo spacciare come cosa nuova l'opera stampata l'anno precedente a Wìttenberg, avesse soppresso i due fascicoli preliminari, sostituendoli con nuovo frontespizio, nuova dedica e nuovo compendio.5 Di recente Michele Ciliberto ha formulato una diversa ipo­ tesi, basata sul fatto che le copie con i quaderni xAs 2"N sono molto meno di quelle senza di essi: Bruno potrebbe aver fat­ to rilegare quei quaderni solo nelle copie > , secondo il criterio già seguito nell'ultima redazione della Cena de le Ce­ neri.6 L'ipotesi di una distribuzione « riservata » della Lampa­ da combinatoria, con conseguente diversa destinazione del grosso delle copie senza i preliminari, è probabile, sopratl . Si vedano, nella medesima opera, i nn. 1 7, 1 2-13; 1 7, 15; 1 7, 2 1 . 2 . Sono, rispettivamente, i n n . 1 7 , 1 9 e 1 7, 12. 3. Attraverso la collazione mediante fotocopie trasparenti non ho riscon­ trato alcuna differenza tra il testo dell'emissione dell'87 a Wittenberg e quello dell'emissione successiva a Praga: abbiamo quindi un'unica im­ pressione/edizione, quella uscita dal torchio di Zacharias Krafft. 4. Gli esemplari di De lampade combinatoria privi dei quaderni 'A" ..A' ed uniti all' editio princeps di De specierum scrutinio sono 44 e non 46 come le co­ pie a me note di quest'ultima (si veda, infra, la relativa Nota filologica) perché in due casi il De lampade combinatoria, pur essendo unito al testo stampato a Praga, conserva i due suddetti fascicoli: sono gli esemplari re­ gistrati in Bibliografia, censimento e storia ai nn. 1 7, 8 e 1 7, 1 0, che quindi rientrano nel gruppo dei 22 integri a me noti, menzionati nel testo. 5. F. Tocco, Le opere latine di Giordano Bruno, p. 1 8. 6. M. Ciliberto, Giordano Bruno. Il teatro della vita, p. 364.

LII

NOTA FILOLOGICA

tutto se si considera che in quel momento Bruno sembra pensare ad un progetto editoriale più ampio, ossia all'inse­ rimento del testo vero e proprio dell'opera appena stampa­ ta in un volume miscellaneo, destinato ad offrire una " sum­ ma >> del proprio lullismo ed un'esposizione della « nolana filosofia >> mediante un'originale opera di " arte inventiva >> . Il principale indizio di questo progetto è costituito dal men­ zionato volume della Biblioteca di Augsburg, in cui i testi manoscritti delle Animadversiones circa Lampadem Lullianam e della Lampas triginta statuarum sono preceduti dalla prin­ ceps del De lampade combinatoria senza i fascicoli preliminari, al posto dei quali subentra un duerno lasciato in bianco, si­ curamente riservato alla stesura di una nuova dedica, richie­ sta dalla novità del volume.1 Per la ricostituzione storico-critica del testo del De lampade combinatoria ho potuto collazionare 41 dei 68 esemplari del­ l'edizione originale a me noti. Con il sistema delle fotocopie trasparenti ne ho collazionati 30 (la chiave è nella seconda lista di >) :2 A, Ba, Bas, Be, Ca1 , Ca2 , Fi1 , Fi2 , Fi3 , Go, G01 , G02 , Ha, He1 , He2 , Lo1 , Lo2 , Lo3 , Mi, Nil, Ol , 012, Ox1 , i

Ox2 , Ro1 , Ro2 , Tr, Up, �. Wo. Sono così emerse tre varianti di stampa, che sono correzioni di due refusi e della posposizio­ ne di una parola: par. 31, Fig. l ( «Atheris.>> l ) ; 57, 17 ( « per proxima mediaque descendimus ordine. Simile de aliis praesentis figurae angulis in proposito penetrativi ascensus atque converso descensus est iudicium >> l >) ; 62, 13 ( > l significationem >> ) . Le tre varianti sono state controllate con la riproduzione fotografica degli altri 1 1 esemplari: Ami , Am2 , Gd, Gr1 , Gr2 , Kr, Ma1 , Ma2 , Ma3 , Nh, Pr.

l . Si vedano le pagine della Nota filologica dedicate alle Animadversiones. 2. In questa lista ho inserito anche le copie dell'emissione dell'88: il letto­ re le riconosce dall'indicazione finale Cens. 21 » , che si riferisce al mio Bibliografia, censimento e sturia, dove il volume dell'88 figura come ventune­ sima opera a stampa del Bruno, mentre il De lampade combinaturia messo in circolazione nell'87 è la diciassettesima. «

«ANIMADVERSIONES CIRCA LAMPADEM LULLIANAM ,,

Le Animadversiones circa Lampadem Lullianam sono tra­ mandate manoscritte da un unico testimone, all'interno di un volume conseiVato nella Staats- und Stadtbibliothek di Augsburg con segnatura Rar. 5 1 , che si apre con l' editio prin­ ceps del De lampade combinatoria Lulliana (Wìttenberg, 1587) , priva dei due fascicoli preliminari, 1 e si chiude col testo ma­ noscritto della Lampas triginta statuarum. Il volume fu segnalato e descritto da Remigius Stolzle nel 1890 e successivamente, in tempi diversi, è stato ripreso in considerazione da editori e studiosi del Bruno;2 tuttavia, affinché risulti più chiaro quanto sto per dire su genesi e na­ tura delle Animadversiones, non sarà inopportuno ripropor­ ne la descrizione.

l. Sono i fascicoli "A" ..A', contenenti la dedica al rettore e ai professori dell'Università di Wittenberg (si veda, sopra, la parte della Nota filologica relativa all' editio frrinceps dell'opera dell' 87) . 2. R . Stolzle, Eine neue Handschrift von Giurdano Brunos liber triginta statua­ rum, pp. 389-93; F. Tocco - G. Vitelli, Introduzione a G. Bruno, opera Latine conscripta, III, pp. LI-LXIII; N. Tirinnanzi, Nota al testo di Lampas triginta statuarum, in G. Bruno, Dpere magiche, pp. XXXIX e LXXV-LXXVII; V. Lepri, Besler a Erlangen: per una nuova datazione deU'ultimo Bruno, pp. 368-71 e, sempre di Lepri, la tesi di dottorato « Dalla corte all'università. Strategie editoriali nell'opera di Giordano Bruno tra Inghilterra e Germania » , con­ sultabile presso la Biblioteca dell'Istituto Nazionale di Studi sul Rinasci­ mento di Firenze.

LIV

NOTA FILOLOGICA

Cart.; 1 587; cc. II (di cui la seconda moderna) , 2 1 2, I; 27 fascicoli ( l duerno, 7 fascicoli a stampa �B H\ 18 quaterni, l sesterno); mm. 160 x 99; due mani, delle quali una mo­ derna, che scrive solo il frontespizio nella prima carta di guardia anteriore; rilegatura coeva, non di pregio, in perga­ mena; cartulazione moderna a matita ( 1-21 6) , che numera la prima carta di guardia anteriore ( l ) , quella posteriore (21 6) e due carte ( 1 74, 180) , piegate a portafoglio e con ta­ vole sinottiche, inserite nel decimo e undicesimo fascicolo.1 Provenienza: a c. 6r timbro in inchiostro verde: « Eigentum des Kathol. Studienfonds » (collegio dei Gesuiti di S. Salva­ tore in Augsburg) .2 c. l r: [a mano] IORDANVS BRVNVS NOlANVS l DE l LAMPADE COMBINATORIA LVLUANA lAD l AMPLIS­ SIMVM WITEBERGENSIS l ACADEMIAE SENATVM. l WITEBERGAE, ANNO M.D. LXXXVII. c. l v: bianca c. 2r: [a mano] LAMPAS COMBINA-ITORIA LULLIANA l tradita privatim in l Academia Witebergensi l a l IOR­ DANO BRUNO l NOLANO l CI:JI:JXIVC cc. 2v-5v: bianche cc. 6r-57v: [a stampa] G. Bruno, De lampade combinatoria Lulliana, Wittenberg, 1587, fase. �B H4 (per la descrizione si veda la Nota filologica relativa all'opera) cc. 58r-62r: [a mano] G. Bruno, Animadversiones circa Lam­ padem Lullianam. Inscr.: ANIMADVERSIONES CIRCA LAM­ PAIDEM LULLIANAM. l 1 3 Marg 87; inc.: Illud in princil. La cartulazione risale allo Stolzle, che con essa corresse la numerazione per pagine da lui stesso apposta nel margine superiore destro: Eine neue Handschrift, p. 389, n. l. Lo Stolzle non numerò la seconda carta di guar­ dia, manifesta aggiunta moderna, che forse allora non era stata ancora in­ serita.

2. Secondo Stolzle, prima di passare al collegio dei Gesuiti, il volume po­ trebbe essere appartenuto ajohann Heinrich Heinzel (lo stesso a cui Bru­ no dedicò il De imaginum, sign rnum et idearum compositione nel 1591 ) , per il fatto che la famiglia di questi, originaria della Svizzera, si era trasferita ad Augsburg. Ma Lepri ritiene l'ipotesi improbabile, per il fatto che gli Hein­ zel avevano lasciato Augsburg per Zurigo già nel 1 582 (Besler a Erlangrm, p. 371, n. 62) .

NOTA FILOLOGICA

LV

pio huius speculationis; expl.: quod omnia instaurat et conti­ net. cc. 62v-97v : bianche cc. 98r-205v: [a mano] G. Bruno, Lampas triginta statua­ rum. lnscr.: PRN.FATIO IN LAMPADEM TRI/GINTA STA­ TUARUM; inc.: Animae veritatem esse cibum; expL: segetem muribus corrodendam praetermittunt. cc. 206r-2 15v: bianche Le Animadversiones sono annotazioni, postille dalla forma serrata, in più punti ellittica, sul testo della Lampada combi­ natoria Lulliana, alla cui divisione in capitoli esplicitamente rinviano: nello spazio di quattro carte approfondiscono tre capitoli (II, IV, V) della prima sezione ed ampliano il secon­ do della sezione successiva con un esempio pratico di appli­ cazione della prima figura di Lullo alla dimostrazione del­ l'eternità del mondo: vengono così ad abbracciare tre quar­ ti dell'opera. Basandosi sulla data « 13 Marzo 87 » in cima al testo, sul­ l'incompletezza dell'esempio1 e sui quattro quatemi bianchi che lo seguono (ben 32 carte) , in più sulle informazioni con­ tenute nella c. 2r, secondo le quali Bruno avrebbe tenuto già nel l586 (quindi non molto dopo il suo arrivo a Wittenberg nel­ l'agosto dello stesso anno) un corso di lezioni sulla Lampada combinatoria ( « Lampas combinatoria lulliana tradita privatim in Academia Witebergensi [ . .. ] CI:::> I:::> XIVC »), lo Stolzle ipo­ tizzò che le Animadversiones potessero essere una sorta di prosecuzione di quel corso, che l'allievo-copista o seguì solo parzialmente o ricopiò da un antigrafo già di per sé incom­ pleto.2 Di recente Valentina Lepri ha riproposto l'ipotesi dei « frammenti di lezioni >> , integrandola però in una più gene­ rale ipotesi del volume augustano come libro in fieri, nato a Wittenberg� per volontà del Bruno, vergato da un allievo co)f> /\ ,

l . In proposito rinvio al commento di M. Matteoli. 2. R. Stolzle, Eine neue Handschrift, pp. 391-92. 3. Ne danno indizio, oltre all'indicazione « 13 Marzo 87 » , due fatti: l) l'u­ nicità della mano, che non solo scrive i due testi manoscritti, ma anche i marginali alle cc. B3r, B7v, B8r-v, F2rdel De lampade combinatoria; 2) l'iden­ tità di carta del duerno iniziale e di ben 17 dei 1 8 quatemi su cui sono ver­ gate le Animadversiones e la Lampas triginta statuamm; in proposito rinvio al-

LVI

NOTA FILOLOGICA

pista che ne segue le direttive/ governato da un disegno. Con esso l'autore intende offrire una « summa » del proprio lullismo, ossia del proprio rinnovamento e potenziamento dell'arte inventiva di Lullo (De lampade combinatoria - già stampata - e Animadversiones) , in più un'esposizione della sua nuova filosofia mediante un metodo d'indagine che porta a « completa perfezione » quello lulliano (Lampas tri­ g;inta statuarum) : il duerno iniziale, lasciato in bianco, è ri­ servato alla stesura di una « nuova » dedica/ che del libro di­ ca l'unità e l'intento.' L'ipotesi del libro in fieri e del suo disegno è assai proba­ bile e vorrei portame una conferma partendo però da una riflessione sui quaterni bianchi, che coinvolge anche la na­ tura del testo delle Animadversiones. Non penso che Bruno abbia destinato quelle carte ad una continuazione delle sue « annotazioni » , per due motivi: abbracciando già la mag­ gior parte dell'opera, esse difficilmente potevano estendersi per altre 32 carte; inoltre, il completamento dell'esempio l'accurata analisi del supporto cartaceo fatta da V. Lepri, � Dalla corte al­ l'università » , pp. 1 34-37, la quale ha individuato negli ultimi due fascicoli (l quatemo + l sestemo) una filigrana (stemma con all'interno due fiori a cinque petali: cfr. C.-M. Briquet, Les filigranes, nn. 1 72, 485) diversa da quella dei precedenti quatemi (stemma sormontato da una corona e stel­ la a cinque punte: cfr. ibid., n l 02 1 ) l . Ciò è suggerito dal marginale che nella copia di De lampade combinatoria, c. F2r, supplisce molto bene un'ampia lacuna della stampa, diffi cilmente integrabile per congettura; ne riporto qui di seguito il testo, evidenzian­ dolo in corsivo, perché il lettore possa subito rendersi conto che presup­ pone una precisa indicazione di Bruno (per questo, come i precedenti editori Tocco e Vitelli, l'ho inserito nel testo dell'edizione): � respondetur per duas instrumentorum species, l quorum alia suni rorprrralia, alia incrrr­ prrrea: emittit enim aliquid extra per instrumenta curprrraliter expulsionis ad � rationem et ad alios actus, transmittit etiam extra se per vocem, quae est instrumen­ tum quo indicantur animae affectiones. "Cum quo concomitanter excitat ali­ quid in se?"» ( infra, 85, 20.26) . 2. Dedica nuova rispetto a quella indirizzata al rettore e ai professori del­ l'Università di Wittenberg, che si trova nei fascicoli •N '"A'della pri nceps del De lampade combinatoria, dei quali la copia contenuta nel volume augustano è, appunto, priva; del resto, come ho scritto nelle pagine precedenti, i due fascicoli preliminari compaiono solo in alcuni esemplari della princeps, pro­ babilmente perché Bruno li fece rilegare unicamente nelle copie destinate alle persone che più gli interessavano e perché stava già programmando l'inserimento della Lampada combinatoria in un libro miscellaneo. 3. V. Lepri, � Dalla corte all'università » , pp. 140-47. .

.

NOTA FILOLOGICA

LVII

pratico non ne avrebbe richieste più di due o tre, all'incirca quelle rimaste in bianco alla fine del quaterno occupato dal­ le Animadversiones.1 Riguardo a queste e ai quaterni bianchi, la dinamica potrebbe essere stata la seguente: con l'inten­ zione di offrire una « summa » del proprio lullismo connessa ad un'originale opera di « arte inventiva >> (Lampas triginta statuarum) , Bruno appronta una prima, rapida integrazione della Lampada combinatoria, appena uscita dal torchio, una sorta di appendice: lo fa probabilmente recuperando una serie di appunti del ciclo di lezioni dell'86, lasciati cadere nel testo a stampa - rispetto a questo le annotazioni hanno tutte la forma di un ampliamento didattico del discorso ed oltre ad approfondire la tematica del metodo (con la quale non a caso si apre poi la Lampada delle trenta statue) toccano punti originali della rilettura bruniana dell'arte inventiva di Lullo. Detta o dà da copiare2 all'allievo-collaboratore le > -, Ca2 , Fi2 , Fi1, Go, G02 , Gr2 , He2 , Lo2 , Lo1, Mi, Ol2 , Ox1, Ox2 , Ro1, Ro2 , Tr, Up, � ) ; i rimanenti sette sulle riproduzioni fotografiche (Am1, Am2 , Gd, Kr, Ma2 , Ma1, Pr) . Non è emersa alcuna variante.

l. Agli esemplari elencati in Bibliografia, censimento e storia, pp. 94-98 ( 45, ma 44 disponibili nelle biblioteche, perché quello della Biblioteca Reale di Copenaghen è smarrito), va aggiunta la copia conservata presso la Fondazione Biblioteca di via Senato, che ho potuto collazionare (si veda la nota l a p. XLVII).

CRITERI EDITORIALI

TESTO

A) Commatizzazione. Alla divisione originale dei testi qui pubblicati è stata aggiunta, per facilitare le citazioni, una di­ visione in commi numerati progressivamente, nel De compen­ diosa architectura da l a 89, nel De lampade combinatoria da l a 1 1 2, nelle Animadversiones da l a 5, nel De specierum scrutinio da l a 34. I commi sono indicati tra parentesi quadre, nello specchio di stampa. In margine viene data la paginazione dell'edizione nazionale ottocentesca curata da Tocco e Vi­ telli, siglata N, e per le Animadversiones anche la cartulazione del manoscritto che le tramanda, conservato nella Staats­ und Stadtbibliothek di Augsburg, siglato A. B) Grafia. Anche in questo volume, come in quelli delle opere mnemotecniche, per i tre testi tramandati a stampa è sta­ ta mantenuta la grafia delle edizioni originali, che ripresen­ ta tutte le oscillazioni e le particolarità della grafia bruniana: ciò non solo per la difficoltà d'individuare un criterio uni­ voco con cui normalizzarla, ma anche a causa dell'illegitti­ mità di un tale procedimento, data « la voluta, scarsa atten­ zione di Bruno ai problemi grafici ed ortografici >> .1 Rispetto alle stampe originali ho tuttavia distinto tra la « u >> e la > in corrispondenza della distinzione fonetica, unificato la > e la e reso con dittongo la > cedigliata. Ho poi emendato sia grafie che ritengo imputabili ad errori di l. Cfr. la sezione dedicata ai « Criteri editoriali • in G. Bruno, opere mnem(}­ tecniche, l e Il, rispettivamente alle pp. LXXXII-LXXXVIII e LXII-LXVII.

NOTA FILOLOGICA

LXIII

stampa sia grafie ambigue (De lamp. comb., 71, 1 2-13: « que­ rentibus » per > ; 82, 4: > per >) . Riguardo al testo manoscritto delle Animadversiones ho seguito lo stesso criterio di conservazione delle particola­ rità grafiche dell'> , considerando che il copista operava a stretto contatto con Bruno: criterio, del resto, già adottato nel volume delle opere magiche, anch'esse traman­ date manoscritte ad opera di uno > del Nolano, Hieronymus Besler.1 C) Interpunzione. Poiché rispetto al Cinquecento il valore dei segni interpuntivi è mutato, anche in questo volume non ho mantenuto la punteggiatura degli > , ma ho optato per un'interpunzione che marca la struttura sintatti­ ca del periodo, così da favorire chi desidera leggere i testi in latino. In apparato sono registrati i casi in cui rispetto alle stampe originali e all'edizione ottocentesca ho modificato interpunzioni che potrebbero condurre ad una differente interpretazione del testo (De comp. arch., 9, 17; 10, 3-4; 62, 6; 64, 5-6; De lamp. comb. , 85, 15; 97, 16) . D) Forma tipografica. La forma tipografica dei testi è stata modemizzata, mentre ho riprodotto in forma diplomatica i frontespizi. Ho infatti adottato il carattere tondo al posto del corsivo nel quale sono stampate, parzialmente, le edizio­ ni originali di De compendiosa architectura e De specierum scruti­ nio e, interamente, quella di De lampade combinatoria. Ho poi eliminato gli accenti, i punti alla fine dei titoli e numerose maiuscole. Nel testo il lettore trova evidenziati con parente­ si quadre i lemmi che ho ritenuto necessario espungere, con parentesi acute le mie integrazioni e con tre asterischi le la­ cune. Non ho segnalato in apparato i mutamenti nel corpo del lemma: il mutato lemma viene comunque indicato nel­ l'apparato critico. APPARATI

A) Apparato critico. I testi sono corredati dall'apparato cri­ tico e da quello delle fonti e dei luoghi paralleli. Il primo re­ gistra gli errori e le particolarità delle stampe originali (sil. G.

Bruno, Gpi!Te magiche, pp. cx1x- cxxn.

LXIV

NOTA FILOLOGICA

glate P per il De comp. arch., W per il De lamp. comb. e Prper il De spec. scrut.) e del manoscritto (A) , insieme alla loro ripr�

duzione nell'edizione curata da Tocco e Vitelli (N) . In particolare, sono segnalate in forma positiva: l ) le mie congetture, trasposizioni e correzioni rilevanti, oltre a quelle già effettuate dai due precedenti editori; 2) le varianti di stampa nel corpo del testo. In forma negativa sono invece registrate: 3) le parole erroneamente unite dal segno d'unione a fine rigo (De lamp. comb., 57, 9: > . Una va­ riante, tanto minima quanto profondamente innestata nel­ l'antologia del De la causa, sostituisce così alla dialettica lul­ liana tra principio attivo e sostrato passivo la dottrina di una potenza unica, ora " complicata >> , ora « esplicata >> , e di un sostrato che in tempi e momenti diversi rende manifeste le forme latenti: ed è appunto per dar conto della portata spe­ culativa di un passo che progressivamente sposta il fuoco della riflessione sulla sostanza dei contrari che si è ritenuto opportuno, nella conclusione, tradurre il lemma latino « amabilitas >> con l'espressione « Sostanza d'amore >> . Simil­ mente, si è cercato per quanto possibile di rispettare la viva­ cità di un linguaggio fortemente segnato dalla memoria di una scrittura in volgare straordinariamente varia e multifor­ me, come avviene nel proemio al De lampade combinatoria, quando Bruno si fa beffe della cultura estenuata degli uma­ nisti pedanti traducendo alla lettera, benché in un contesto dai toni più foschi, il sintagma impiegato in un passaggio analogo degli Eroici furori : « certi grammatisti [ . ] invecchia­ ti nelle culine de fanciulli e notomie de frasi e de vocaboli >> (Bruno, Dialoghi filosofici italiani, Il, 2, p. 913). Delle opere qui pubblicate esistono già traduzioni, che abbiamo tenuto ..

NOTA FILOLOGICA

LXVII

presenti: De compendiosa architectura, De lampade combinatoria, De specierum scrutinio e Animadversiones in Lampadem Lullia­ nam sono stati tradotti da C. D'Antonio, Di Renzo, Roma, 2007. Una traduzione, a cura di N. Tirinnanzi, della lettera di dedica al Senato accademico di Wìttenberg è inoltre con­ tenuta nella silloge Giordano Bruno, scelta e introduzione di M. Ciliberto, Istituto Poligrafico dello Stato, Roma, 1995.

SEGNI E SIGLE

« D E COMPENDIOSA ARCHITECTURA ET COMPLEMENTO ARTIS LULLII »

Nel testo

[]

integrazioni espunzioni

Nei margini e nell 'apparato critico P

P* Pr

N l

Philotheus Iordanus Brunus Nolanus, De compendiosa archi­ tectura et complemento artis Lullii, Parisiis, apud Aegidium Gor­ binum, 1582 (consenso di tutti gli esemplari dell'edizione originale collazionati) consenso dei rimanenti esemplari dell'edizione originale Iordanus Brunus Nolanus, De specierum scrutinio et lampade combinatoria Raymundi Lullii, Pragae, Excudebat Georgius Nigrinus, 1 588 Iordani Bruni Nolani De architectura Lulliana, in opera Latine conscripta, II, 2, curantibus F. Tocco et H. Vitelli, Florentiae, Le Monnier 1 890, pp. �5 divisione di una parola a termine di riga

Esemplari dell 'edizione originale An Ba Be Ca

Ancona, Biblioteca Comunale, 14 L 90/IV (Cens. 3, l ) Basel, Òffentliche Bibliothek der Universitit, K.f.III.32 ( l ) (Cens. 3 , 4) Berlin, Staatsbibliothek Preuf3ischer Kulturbesitz, Nl 5568 (Cens. 3, 5) Cambridge/Mass., Harvard University, Houghton Library, *IC5.B8364.582d2 (Cens. 3, 7)

LXX Dr

Fi, Fi2 Fi1

GO

Lo,

Lo 2

Lo1

Ma Mi, Mi2 Na Nh Ox, Ox2 Pa, Pa2 Pa1 Pa4 RD, &2

Ur Ve Wa

SEGNI E SIGLE

Dresden, Sachsische Landesbibliothek, xEncycl. 527 ( 4) (Cens. 3, g) Firenze, Biblioteca Marucelliana, R.u.49 (Cens. 3, 1 0) Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Guicc. 2.42.60 (Cens. 3, I l ) Firenze, Biblioteca Riccardiana, W Inf. }g66g (Cens. 3, 12) GOttingen, Niedersachsische Staats- und Universitatsbibliothek, go Didact. 1 56/61 (Cens. 3, 13) London, British Library, 700.c.4 (Cens. 3, 14) London, British Library, 1 1 2 l .c.32 (4) (Cens. 3, 15) London, University of London Library, Strong Room [D.L.L.-Bruno] (Cens. 3, 16) Madison, University of Wìsconsin Memoria! Library, D 305 (Cens. 3, 17) Milano, Biblioteca Trivulziana, Mor. N. 64 (Cens. 3, 19) Milano, Fondazione Biblioteca di via Senato Napoli, Biblioteca Nazionale, S.Q.XXVI.A.4g (4) (Cens. 3, 23) New Haven, Yale University, Medicai Library, 16th cent. (Cens. 3, 24) Oxford, Bodleian Library, Arch. B g. l (Cens. 3, 25) Oxford, Bodleian Library, Vet. E. l g.36 ( l ) (Cens. 3, 26) Paris, Bibliothèque de l'Arsenal, go S 12650 (Cens. 3, 27) Paris, Bibliothèque nationale, V.29199 (Cens. 3, 30) Paris, Bibliothèque Victor Cousin, 4945 (2) (Cens. 3, 31) Paris, Muséum national d'histoire naturelle, Bibliothèque, Ch. 970 (Cens. 3, 32) Roma, Biblioteca Nazionale Centrale, 7 l . l l .A. 1 9 (Cens. 3, 33) Roma, Biblioteca Universitaria Alessandrina, Mise. XIV.f.2.2g.3 (Cens. 3, 34) Urbana, University of Illinois Library, Uncat Case 3 (Cens. 3, 35) Venezia, Biblioteca Nazionale Marciana, 62.D.236 (Cens. 3, 36) Washington, Folger Shakespeare Library, B765 Lg4 B7 15g2 Cage (Cens. 3, 37)

>

Nel testo

[] ***

integrazioni espunzioni lacuna

Nei margini e nell'apparato critico W W*

N

a

l

Iordanus Brunus Nolanus, De lampade combinatoria Lulliana, Witebergae, s.e., 1 587 (consenso di tutti gli esemplari del­ l'edizione originale collazionati) consenso dei rimanenti esemplari dell'edizione originale Iordani Bruni Nolani De lampade combinatoria, in opera Lati­ ne conscripta, Il, 2, curantibus F. Tocco et H. Vitelli, Floren­ tiae, Le Monnier 1 890, pp. 227-327 A, A m, , Am2 , Bas, Be, Ca2, Fi, , Fi2 , Gd, G02, Gr, , Gr2, Ha, He, , He2 , Lo, , Lo2, Ma, , Ma2 , Ma3, Mi, Ol, , Ox, , Ox2 , Rn,, Tr, Up, Ve divisione di una parola a termine di riga

Esemplari dell'edizione originale A Am, Am2 Ba Bas Be Ca, Ca2 Fi, Fi2

Augsburg, Staats- und Stadtbibliothek, Rar. 51 (Cens. 17, 2)' Amsterdam, Bibliotheca Philosophica Hermetica J.R. Rit­ man (Cens. 2 1 , 3) Amsterdam, Vrije Universiteit, Bibliotheek, XA.05557 (Cens. 2 1 , 4) Bamberg, Staatsbibliothek, ad Ph.o.322 (Cens. 17, 3) Basel, Òffentliche Bibliothek der Universitat, D.H.VIII .20 (Cens. 2 1 , 6) Berlin, Deutsche Staatsbibliothek, Bibl. Diez 8" 6103 (Cens. 17, 4) Cambridge, Trinity College Library, Hare 43.62 ( l ) (Cens. 1 7, 5) Cambridge, University Library, P* 1 6.25 (G) (Cens. 2 1 , 8) Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Guicc. 2.4!.81 (Cens. 1 7, 7) Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Guicc. 2.4.2.73 (Cens. 2 1 , 1 1 )

l. Per il volume di Augsburg ho adottato la stessa sigla A usata da Tocco e Vitelli e da Tirinnanzi nell'edizione della Lampas triginta statuarum.

LXXII

Fi1 Cd Go

G01 G02 Gr1 Gr2

Ha

He1 He2 Kr Lo1

Lo2 Lo3 Ma1 Ma2 Ma1

Mi

Nh Nii Ol1 Ol2 Ox1 Ox2 Pri &1 &2

SEGNI E SIGLE Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Rinasc. B 505 (Cens. 2 1 , 12) Gdarisk, Polska Akademia Nauk, Biblioteka Gdariska, Fa 1 3685 go ( l ) (Cens. 2 1 , 14) Gotha, Forschungsbibliothek, Phil. 101/2 (2) (Cens. 1 7, 8) Gòttingen, Niedersachsische Staats- und Universitatsbiblio­ thek, go Didact. 156/65 (Cens. 1 7, 9) Gòttingen, Niedersachsische Staats- und Universitatsbiblio­ thek, go Didact. 1 56/g5 (Cens. 2 1 , 1 7) 's-Gravenhage, Koninklijke Bibliotheek, 1 709 E 34 ( l ) (Cens. 1 7, 10) 's-Gravenhage, Verzamelingen orde van vrijmetselaren, Bi­ bliotheek, 204.A. l g (2) (Cens. 17, 1 1 ) Hannover, Niedersachsische Landesbibliothek, P-A 235 (Cens. 1 7, 12) Heidelberg, Universitatsbibliothek, M 344.5/VI (2) (Cens. 1 7, 1 3) Heidelberg, Universitatsbibliothek, M 344.5/VI (4) (Cens. 21, 19) Krak6w, BibliotekaJagielloriska, Filoz. 99b (Cens. 2 1 , 2 1 ) London, British Library, 700.c.6 (2) (Cens. 17, 15) London, British Library, C. l l 4.N.50 (Cens. 2 1 , 23) London, University of London Library, Strong room [D.L.L.-Bruno] (Cens. 21, 24) Manchester, ]. Rylands University Library, 16g l 4.2 (Cens. 17, 1 6) Manchester, ]. Rylands University Library, 164 1 5.3 (Cens. 2 1 , 25) Manchester, J. Rylands University Library, 4 c 45 (Cens. 2 1 , 26) Milano, Fondazione Biblioteca di via Senato New Haven, Yale University, Medicai Library, 16th cent. (Cens. 1 7, 1 7) Niirnberg, Stadtbibliothek, Solg. 199g go (Cens. 1 7, }g) Oldenburg, Landesbibliothek, Phil. I 2/33 (Cens. 17, 19) Oldenburg, Landesbibliothek, Phil. I 2/34 (Cens. 2 1 , 3 1 ) Oxford, Ali Souls College Library, i . l 3.2 (Cens. 2 1 , 32) Oxford, Bodleian Library, go B 74 ( l ) Art. (Cens. 2 1 , 33) Princeton, University Library, Ex 6143.32g (Cens. 2 1 , 3g) Roma, Biblioteca Nazionale Centrale, 1 30.D.3 (Cens. 2 1 , 39) Roma, Biblioteca Universitaria Alessandrina, AE.b. 71 ( l ) (Cens. 2 1 , 40)

SEGNI E SIGLE Tr Up �

Wo

LXXIII

Treviso, Biblioteca Comunale, III.96.B. l 21 46 ( l ) (Cens. 2 1 , 42) Uppsala, Universitetsbibliotek, Filos. teoret. 11/41 1 (Cens. 2 1 , 43) Venezia, Biblioteca Nazionale Marciana, 5.D. l 98.1 (Cens. 21, 44) Wolfenbiittel, Herzog August Bibliothek, Li 990 (Cens. 1 7, 22)

« ANIMADVERSIONES CIRCA LAMPADEM LULLIANAM »

Nel testo

[]

***

integrazioni espunzioni lacuna

Nei margini e nell'apparato critico A N

l

Augsburg, Staats- und Stadtbibliothek, Rar. 5 1 , cc. 58r-62r (manoscritte) Iordani Bruni Nolani Animadversiones in Lampadem Lullia­ nam ex codice Augustano nunc primum editae, in opera Latine conscripta, II, 2, curantibus F. Tocco et H. Vitelli, Florentiae, Le Monnier 1 890, pp. 357-66 divisione di una parola a termine di riga

>

Nel testo

[]

integrazioni espunzioni

Nei margini e nell'apparato critico Pr P

Iordanus Brunus Nolanus, De specierum scrutinio et lampade combinatoria Rnymundi Lullii, Pragae, Excudebat Georgius Nigrinus, 1 588 Philotheus Iordanus Brunus Nolanus, De compendiosa archi-

LXXIV

N l

SEGNI E SIGLE

tectura et complemento artis Lullii, Parisiis, apud Aegidium Gor­ binum, 1 5g2 Iordani Bruni Nolani De specierum Scrutinio, in opera Latine conscripta, II, 2, curantibus F. Tocco et H. Vitelli, Florentiae, Le Monnier 1 890, pp. 329-56 divisione di una parola a termine di riga

Esemplari dell'edizione originale Am, Am2 Bas Ca2 Fi2 Fi1 Gd Go

G02 Gr, He2 Kr Lo2 Lo1 Ma2 Ma1 Mi Ol2 Ox, Ox2 Pri

Amsterdam, Bibliotheca Philosophica Hermetica J.R. Rit­ man (Cens. 2 1 , 3) Amsterdam, Vrije Universiteit, Bibliotheek, XA.05557 (Cens. 2 1 , 4) Basel, Òffentliche Bibliothek der Universitat, D.H.VIII.20 (Cens. 2 1 , 6) Cambridge, University Library, P* l 6.25 (G) (Cens. 2 1 , g) Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Guicc. 2.4.2.73 (Cens. 2 1 , I l ) Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Rinasc. B 505 (Cens. 2 1 , 12) Gdansk, Polska Akademia Nauk, Biblioteka Gdanska, Fa 1 36g5 go ( l ) (Cens. 2 1 , 14) Gotha, Forschungsbibliothek, Phil. 101/2 (2) (Cens. 2 1 , 16) GOttingen, Niedersiichsische Staats- und Universitatsbiblio­ thek, go Didact. 1 56/g5 (Cens. 2 1 , 1 7) 's-Gravenhage, Koninklijke, Bibliotheek, 1709 E 34 (3) (Cens. 21, l g) Heidelberg, Universitatsbibliothek, M 344.5/VI (4) (Cens. 2 1 , 19) Krak6w, Bibliotekajagiellonska, Filoz. 99b (Cens. 2 1 , 2 1 ) London, British Library, C. l l 4.N.50 (Cens. 2 1 , 23) London, University of London Library, Strong room [D.L.L.-Bruno] (Cens. 2 1 , 24) Manchester, J. Rylands University Library, 164 1 5.3 (Cens. 2 1 , 25) Manchester, J. Rylands University Library, 4 c 45 (Cens. 2 1 , 26) Milano, Fondazione Biblioteca di via Senato Oldenburg, Landesbibliothek, Phil. I 2/34 (Cens. 2 1 , 31) Oxford, Ali Souls College Library, i. l 3.2 (Cens. 2 1 , 32) Oxford, Bodleian Library, go B 74 ( l ) Art. (Cens. 2 1 , 33) Princeton, University Library, Ex 6143.32g (Cens. 2 1 , 3g)

SEGNI E SIGLE Ro1 Ro2 Tr Up l-é

LXXV

Roma, Biblioteca Nazionale Centrale, 1 30.D.3 (Cens. 2 1 , 39) Roma, Biblioteca Universitaria Alessandrina, AE.b.71 ( l ) (Cens. 2 1 , 40) Treviso, Biblioteca Comunale, III.96.B. l 2146 ( l ) (Cens. 2 1 , 42) Uppsala, Universitetsbibliotek, Filos. teoret. 11/41 1 (Cens. 2 1 , 43) Venezia, Biblioteca Nazionale Marciana, 5.D. l 98.1 (Cens. 2 1 , 44)

ABBREVIAZIONI

Nell'apparato critico a. corr.

add.

del. emend. ex corr. om. restit. s. l. seq. suppl. vers.

ante correctionem addidit deletum emendavi, emendavit ex correctione omisi t restitui supra lineam sequitur supplevit versu, versum

Nell'apparato dellefonti adn . ad loc. com. cfr. e. g. Fig. lect. op. cit. prooem. spec. transl.

adnotatio ad locum commentum conferatur, conferantur exempli gratia Figura, Figuram lectio opus citatum prooemium specialiter translatio

I titoli delle opere di Bruno sono ablneviati nel modo seguente Animadv. Arl. adv. math. Cabala Camoer. acrot. Cant. Circ. Causa Cena De comp. arch. De imag. comp. De immenso De lamp. comb. De magia math. De minimo De monade De progressu De spec. scrut. De umbris De vinculis Expl. trig. sig. Figuratio Furori Id. triumph. Infinito Lampas trig. stat. Libri Phys. Arist. Med. Lull. Or. val. Prael. geom. Sig. sigill. spaccio Summa term. met. Thes. de magia

Animadversiones circa Lampadem Lullianam Arliculi centum et sexaginta adversus huius tempes­ tatis mathematicos atque philosophos Cabala del cavallo pegaseo con l'aggiunta dell'Asino Cillenico Camoeracensis acrotismus Cantus Circaeus De la causa, principio et uno La cena de le Ceneri De compendiosa architettura et complemento arlis Lullii De imaginum, signorum et idearum compositione De innumerabilibus, immenso et infigurabili De lampade combinatoria Lulliana De magia mathematica De triplici minimo et mensura De monade, numero etfigura De progressu et lampade venatoria logicorum De specierum scrutinio et lampade combinatoria Ray­ mundi Lullii De umbris idearum - Ars memoriae De vinculis in genere Explicatio triginta sigillorum Figuratio Aristotelici Physici auditus De gli eroici furori Idiota triumphans De l'infinito, universo e mondi Lampas triginta statuarum Libri Physicorum Aristotelis explanati Medicina Lulliana Oratio valedictoria Praelectiones geometricae Sigillus sigillorum spaccio de la bestia trionfante Summa terminorum metaphysicorum Theses de magia

OPERE LULLIANE

P H I L O T H EV S

I O RDANVS B RVNVS Nvs . s

DE

N O L A-

COMPENDIO­

A A R C H I T E C T V R A, & complemento artis

Lullij.

Ad illuftriJ. D. D. Ioannem Morum pro Serenij3ima l-énetorum R.P.apud Chri­ !tianij3imum Gallorum & Polono­ rum regem, legatum.

PARI SI I

S,

Apud .tEgidium Gorbinum , fub infig- ne Spei,propè Colegium CameracenJe. M . D . LXXXII. infronte, 14 Spei, P*] Spei Be

FILOTEO

GI O RDAN O B R U N O

No.

IL

B REVE

c O

N O L AE

SINTETI­

S I S T E M A,

& completamento dell' arte

di Lullo.

All'illustrissimo D.D. Giovanni Moro ambasciatore della Serenissima Repubblica di Venezia presso il cristianissimo re di Francia e di Polonia.

P A R I G I, Per i tipi di Gilles Gourbin, all ' insegna della Speranza, presso il Collegio di Cambrai. M. D. LXXXII .

N5

5

lO

15

Illustrissimo D. D. Ioanni Mcrro, pro serenissima Venetorum R P. apud Christianissimum Gallorum et Polonorum regem crratori, Icrrdanus Brunus Nolanus

[l]

S. D.

Margaritam non tantum ventris commodo, ponderis mo­ mento et mole dimensionis, quantum oculorum aspectu, pro­ priae speciei substantia et sui generis qualitate aestimandam, non cuilibet, sed viro nobiliori donari debere quicunque non desipiens iudicabit. Lapidibus ergo e t gemmis incomparabi­ lem tantoque preciosissimam, quanto minori librorum volu­ mine contentam artem, non cuilibet occurrenti, sed tibi, ut cui talis tantaeque rei iudicium convenit atque possessio co­ muni patriae atque sanguinis propriaque virtutis et ingenii nobilitate, illustrissime domine, dicandam existimavimus. Ta­ li quippe tantoque servatore, irrationale animantum genus hanc sibi despectam pedibus inculcaturum, non timemus. Vale. l

l, 1 1-12 tantoque ... artem] cfr. Expl. trig. sig., l, 2-3. 16-17 irrationale ... inculcaturum] cfr. Mat., 7, 6; Cant. Circ., 4, 18-21.

[l]

All'illustrissimo Signure e Dotture Giovanni Muro, ambasciature della serenissima Repubblica Veneta presso il Cristianissimo re di Francia e Polonia, Giordano Bruno Nolano Saluta

Una perla - che non si stima di valore tanto per il piacere del ventre, l'importanza del peso e la grandezza, quanto piut­ tosto per la visione del suo aspetto, la sostanzialità della sua specie e la qualità del suo genere - chiunque sia dotato di sag­ gezza giudicherà che debba essere donata non a una persona qualsiasi, ma a un uomo d'animo assai nobile. Perciò que­ st'arte incomparabile alle gemme e alle pietre e tanto più pre­ ziosa perché è contenuta nell'esigua ampiezza di questi libri, abbiamo ritenuto di doverla dedicare non al primo che ci si fa­ ceva incontro, ma proprio a Te, poiché ti è consono - per la nobiltà propria della virtù e dell'ingegno e comune per la pa­ tria e il sangue, illustrissimo Signore - il giudizio e il possesso di tale e tanto importante disciplina. Tu, del resto, la conser­ verai con così tanta cura, che non temiamo sarà calpestata da quel genere irrazionale d'esseri che l'hanno in disprezzo. Addio.

N6

[2]

IORDANI BRUNI NOI.ANI DE ARCHITECTURA LIBRI LULLII COMMENTUM

SECTIO PRIMA Propositum. Caput l

5

IO

Ornni sennonis arnpullati vanitate reiecta, dignissirnae ar­ chitecturae rnagisteriique praesentis efficiens universale at­ que prirnurn, particularern atque proxirnurn agentern, secun­ durn primo disponentern rnaterialern causarn, considerationis subiecturn, eius denique subiecti partes, fonnarn atque finern accipito. [3]

5

N7

Efficiens primum. Caput Il

Caussa efficiens universalis artis Lullianae est intellectus ex­ trinsecus agens, haud aliter ad ipsius rnentis sese habens elu­ cidationern quarn diumurn astrurn (cuius adrniniculo videntur ornnia quae videntur) ad oculurn extemurn. Huius opere prius facultate tanturn visibilia actu reduntur talia, ut inde sensitiva protinus sollicitata facultas evigilans infonnetur; il­ lius causa (qui nunquarn l bene intendentibus occidit inge3, 6 redduntur emend. N] reduntur P

2, 6 Omni ... reiecta] cfr. Expl. trig. sig., 5 1 , 3. 6-1 1 dignissimae ... accipito] cfr. Lavinheta, Expl., II, l, ff. 19v-20v: « in isto opere sicut et in aliis quatuor concurrunt cause, videlicet efficiens, materia­ lis, formalis et finalis [ ... ] Causa efficiens huius artis est duplex, videlicet u­ niversalis, ut deus benedictus, qui concurrit ad causandum quemlibet effec­ tum [ ... ] Causa vero particularis et finita fui t ille ineffabilis vir et doctor ma­ gister Raimundus Lull [ ... ] Causa materialis est id de quo agitur in libro [ ... ]

[2]

GIORDANO BRUNO NOLANO ESPOSIZIONE DEUA STRUITURA DEL LIBRO DI LULLO

PRIMA SEZIONE Capitolo I. Proposito Respinta tutta la vanità dei discorsi ampollosi, ti sarà rivela­ to, di questo degnissimo sistema e della presente disciplina, l'efficiente primo e universale, l'agente prossimo e particola­ re, la causa materiale che il secondo dispone in virtù del pri­ mo, l'oggetto della considerazione e, infine, le parti, la forma e il fine di quell'oggetto.

[3]

Capitolo II. L 'efficiente primo

La causa efficiente universale dell'arte lulliana è l'intelletto agente estrinseco, che non è finalizzato ad altro che a portare luce intellettuale alla mente stessa e che è come l'astro diurno (per il sostegno del quale è possibile vedere tutto ciò che è vi­ sibile) per la vista esteriore. Per opera sua, anzitutto, con un'azione tanto intensa, le cose visibili sono rese tali alla per­ cezione, in modo che, non appena viene sollecitata la facoltà sensibile, quella cosciente venga a essere plasmata dalle for­ me. A causa d'esso e per la sua potenza (che mai agli ingegni

Causa formalis est duplex, secundum quod duplex est forma: scilicet forma tractatus et forma tractandi. Forma tractatus est divisio libri in partes [ ... ] » . 3, 2-5 intellectus ... extemum] cfr. Furori, l, 5, p. 851 ; II, l , p. 800; Libri Phys. Arist., l, p. 267, 20-23. S.l l qui ... intimius] cfr. Furori, Arg., p. 762; II, 4, p. 945.

8 10

OPERE LULLIANE

niis, quominus eius fulgoris radii tanquam foribus intelligentiae nostrae continuo adstantes, si puriori contemplationi re­ seremus animum, sine dilatione irrepant intimius) poten­ tia[ que] intelligibilia in actum intelligibilitatis velut e tenebris emergunt. Efficiens proximum. Caput III

[4]

5

Causa vero efficiens particularis, intellectus agens Lullianus extitit, ita sane ad species intelligibiles et proxime dictum illu­ minatorem comparatus et expositus, sicut ad visibiles species istumque solem sensibilem oculus cuiusque nostrum. Materia in qua. Caput III/

[5]

5

Materialis causa, quam brevibus exponam, temperatior Sa­ tumii cuiusdam habitus extitit melancolia, in qua residens spi­ ritus aptius se praebet animo ad opus contemplationis instrumentum, quatenus etiam nullis humani studii disciplinis ex­ cultus quidam intelligentiae (ut terra coelo dispositior) con­ ceptis seminibus repente mirabilis evadat. Sic Homero, He­ siodo, Zoroastro aliisque multis physice iudicantes accidisse credimus. Materia de qua. Caput V

[6]

Subiectum considerationis est universum, quod veri, intell O contemplationi emend.] con templatione PN 1 1-12 potentia emend.] po­ 1 3 emergunt emend.] emergant P N 5, 2 quam emend. N] tentiaque P N quem P 1 1-13 potentia ... emergunt] cfr. Aristotele, De an., III (f), 5, 430a 1 4-25; Auct. 6, 149, p. 186. 4, 2-5 Causa . . nostrum] cfr. Libri Phys. Arist., I, pp. 267, 24 - 268, 4. 5, 2-9 Materialis ... credimus] cfr. Agrippa, De occ. phiL, I, 60, pp. 212-13: « Hu­ Arist.,

.

morem igitur hic intelligimus melancholicum, quae natw-alis et candida bilis vocatur; haec enim, quando accenditur atque ardet, furorem concitat ad scientiam nobis ac divinationem conducentem, maxime autem si iuvetur in-

DE COMPENDIOSA ARCHITECTURA

9

che bene intendono viene meno, ché i raggi del suo splendo­ re, come alle porte della nostra intelligenza, vi stanno appena fuori e, se dischiudiamo l'animo alla contemplazione più pu­ ra, senza indugio irrompono nella parte più profonda di noi) le cose intelligibili, nell'atto della comprensione, emergono come dalle tenebre.

[4]

Capitolo III. L 'efficiente prossimo

Come causa owero efficiente particolare, vi era già, nel te­ sto di Lullo, l'intelletto agente, adeguatamente predisposto e apparato per le specie intelligibili - e giustamente definito il­ luminatore -, come lo è l'occhio di ognuno di noi rispetto al­ le specie visibili e a questo sole sensibile.

[ 5]

Capitolo N. La materia nella quale auviene

La causa materiale, che intendo esporre brevemente, con­ siste in quella malinconia che è il temperamento più modera­ to tipico di Satumo e nella quale risiede uno spirito che si of­ fre all'animo come strumento più confacente per l'opera del­ la contemplazione, per cui anche uno non coltivato in alcuna disciplina dell'umano studio, accolti in sé i semi dell'intelli­ genza (come una terra meglio disposta al cielo), all'improvvi­ so diviene degno di ammirazione. Proprio così crediamo sia accaduto a Omero, Esiodo, Zoroastro e ai tanti altri che inda­ garono per via naturale.

[6]

Capitolo V. La materia di cui si tratta

L'oggetto da considerare è l'insieme di tutte le cose, owero fluxu aliquo coelesti, praecipue Satumi [ . .. ] Et hoc est quod intenditAristote­ les in libro Problematum [ . ] Ait praeterea omnes viros in quavis scientia prae­ stantes ut plurimum extitisse melancholicos [ . . ] ; sic melancholicos perplures primum rudes, ineptos, insanos, quales extitisse ainnt Hesiodum, Ionem [ . . . ] Homerum et Lucretium, saepe furore subito corripi ac in poetas evadere et mi­ randa quaedam divinaque canere etiam quae ipsimet vix intelligant» . 6, 2-9 Subiectum ... habitus] cfr. Lavinheta, Expl., II, l, f. 2 1 r-v: « His de causis ..

.

IO

N8

lO

OPERE LULLIANE

ligibilis rationabilisque rationem subire valet; adeo quippe ge­ neralia, vera, necessaria atque primitiva principia praetenduntur, ut extra speculativas facultates, tan/ quam earumdem non coarctata limitibus, ad alias facultates morales, mechani­ cas et per universum operosas regulandas valeant inclinari. Nullus enim, qui principiorum istorum trutinam praeterire possit, extat habitus. Conveniens nimirum est atque possibile, ut eum in modum, quo methaphisica universum ens, quod in substantiam dividitur et accidens, sibi proponit obiectum, quaedam unica generaliorque ens rationis cum ente reali ( quo tandem multirudo, cuiuscunque si t generis, ad simpli­ cem reduci possit unitatem) complectatur. Dignitas subiecti considerationis. Caput VI

[ 7]

5

Consideratae rei dignitas in certitudine assequutionis, in compendiosa tractationis facilitate atque sui generis sufficien­ tia, inque eiusdem tractatae rei omnimoda nobilitate sita est. Quid enim? Quamvis non ex definitis atque propriis expres­ sius demonstrare doceat, nonne cuiuscunque facultatis nobi­ litatem ambit atque comprehendit? PartesJacultatum. Caput VII

[8]

Duae huiusce artis beneficio complentur facultates, unde 6, 3-4 generalia vera P N 7, l considerationis] Cons. P cons. N 5 Quid enim (quamvis P N 6 doceat) nonne P N B, l facultatum] facult. P N necessaria est una ars generalis, que habeat principia generalia, primitiva et necessaria, per que principia aliarum scientiarum probari et examinari pos­ sint [ . ] Hoc autem instrumentum est ars generalis [ ] hec ars est utilissima propter plures utilitates, quas in se continet; et in primis ratione sue genera­ litatis et transcendentie, ex eo quia habet principia generalissima, vera, ne­ cessaria et primitiva, ut predictum est, quibus principia aliarum scientiarum probari possunt; et sic est introductorium quoddam ad omnes facultates non modo speculativas, videlicet ad physicales, mathematicas, metaphysicales, theologales, sed etiam ad morales, sermotionales et mechanicas ac etiam ad medicinam, ius canonicum et civile, ita quod nihil est extra ipsam conside­ rabile: hec omnia ab uno fonte manant» . 9-14 Conveniens ... complectatur] cfr. Lullo, lntr. An. dem., l , 3, p. 56: Possi..

...

«

DE COMPENDIOSA ARCHITECTURA

11

tutto ciò che è in grado di ricadere sotto la definizione di ra­ zionale, d'intelligibile e di vero; infatti principi generali, veri, necessari e primitivi vengono posti come premesse, affinché, ben oltre le facoltà speculative e non più costretti entro i pro­ pri limiti, possano essere rivolti anche alle altre discipline mo­ rali, meccaniche e a tutte quelle attività pratiche che necessita­ no di regole. Non vi è alcuna capacità né attitudine che possa prescindere dall'ago della bilancia di questi principi. È quindi assai conveniente e possibile che, allo stesso modo in cui la me­ tafisica si propone come oggetto l'ente universale, distinguen­ dolo in sostanza e accidente, una certa e unica disciplina, assai generale, abbracci l'ente razionale assieme a quello reale (che per quanto sia molteplicità di individui e diversità di genere, può comunque essere ridotto alla semplice unità) . Capitolo VI. Dignità del soggetto considerato

[ 7]

La dignità del soggetto considerato risiede nella certezza dell'acquisizione, nella sintetica semplicità della trattazione e nella completezza del suo genere e, infine, nell'alta e univer­ sale nobiltà della materia stessa trattata. Che altro occorre di­ re? Per quanto esso non insegni esplicitamente a dimostrare partendo da premesse definite e specifiche, non comprende e racchiude forse la nobiltà di qualunque disciplina? Capitolo VII. Le parti degli ammti disciplinari

[8]

Dal beneficio di quest'arte sono perfezionati due ambiti di-

bilitas huius Artis apparet tam ex ratione subiecti, quam ex parte principio­ rum: ex ratione subiecti, quia, qua ratione de accidente et substantia, in quantum conveniunt in ratione entis, licet analogice, potest esse una scien­ tia, ut metaphysica, et secundum esse, quod habent in anima, alia scientia, ut logica, eadem ratione potest esse una scientia de iis, quae sunt in anima, et de iis, quae sunt extra animam, in quantum communicant in ratione entis; imo convenit, quod ita sit, quia, cum ens in anima et ens extra animam con­ stituant quandam pluralitatem et omnis pluralitas reducatur ad unitatem, haec pluralitas reducitur ad unitatem, de qua aliqua alia scientia debet es­ se [ . ] » ; Lavinheta, Expl., II, l, f. 2lv. ..

12

5

OPERE LULLIANE

duas (quas virtu [t]ales dicerent) in se cotinet partes, qua­ rum altera ad inventionem, ordinem, dispositionem iudiciumque tendit, altera ad inventum, ordinatuni, dispositum et iudicatum perducit. [9]

Facultatis primae partes. Caput VIII

Prima in tres partes discriminatur. Primum enim in ea por­ tione, quam alphabetum appellat (ibi enim quasi l simplicia enumerantur et determinantur elementa) , intentiones re rum 5 simplices quasi solidissima iacit fondamenta. Secundo veluti syllabicum combinationes intentionum efficiendo compingit, idque tum in prima figura, ubi exten­ ctis circumquaque lineis absolutorum praedicatorum singula et per modum abstracti et per modum concreti ad omnia rel O ferre e t cum omnibus componere perdocet; tum in secunda figura, in qua praedicata respectiva cum eorumdem schala non minus ad invicem quam et ad absoluta praedicata refe­ renda commonstrat. Tertio expressiorem in tertia figura combinationum, quae 1 5 ex utriusque generis praedicatis constitui possunt, normam atque differentias insinuat. Ubi fere quomodo ex intentio­ num syllabis integrae conflentur dictiones, aperit, ibi quomo­ do omni quaestionum genere formantur propositiones, in quibus de subiecto quolibet quodlibet absolutum, respecti20 vum vel ex iis compositum affirmari negarique, firmari in­ firmarique potest, ponit ob oculos. Hunc in modum perfec­ tam inquisitionis disciplinam compiere videtur.

N9

3 virtuales emend.] virtutales PN contin et emend. N] cotinet P rit. Ibi P N 20 finnari emend.] fonnari P N

9, 1 7 ape­

8, 3 virtuales] cfr. De lamp. comb. , infra, 83, 2 1 ; Lampas trig. stat. , 394, 9-1 1 . 9, 2 Prima ... discriminatm] cfr. De lamp. comb., infra, 22. 3 quam ... appellat] cfr. Lullo, An brev., I, pp. 194-96; Angen. ult., I, pp. S-9. 6-10 Secundo ... perdocet] cfr. Lullo, An brev., Il, l , pp. 196-99; An gen. ulL, II, l, pp. 10-1 1.

DE COMPENDIOSA ARCHITECTURA

13

sciplinari, per cui essa accoglie in sé due parti (che si possono dire virtuali) : la prima di queste mira all'invenzione, all'ordi­ ne, alla disposizione e al giudizio; la seconda accompagna at­ traverso ciò che è inventato, ordinato, disposto e giudicato.

[ 9]

Capitolo VIII. Le pani del primo ambito disciplinare

Il primo ambito disciplinare è distinto in tre parti. In primo luogo, in quella porzione del testo che è chiamata alfabeto (lì, infatti, è come se fossero elencati gli elementi base e stabilite le lettere ) , quasi fossero delle solidissime fondamenta, getta le nozioni primarie di tutte le cose. In secondo luogo, come se dovesse dare forma alle sillabe, costruisce le combinazioni delle prime nozioni e ciò avviene sia nella prima figura, quando attraverso le linee tracciate per tutta la circonferenza insegna - sia in maniera astratta che concreta - a comporre assieme e a riferire a tutti gli altri ognu­ no dei singoli predicati assoluti; sia nella seconda figura, nella quale mostra come i predicati di relazione, insieme alla pro­ pria scala, debbano essere messi in relazione non solo tra di loro, ma anche con quelli assoluti. In terzo luogo, con la terza figura delle combinazioni di ter­ mini, che possono essere costituiti da predicati di entrambi i ti­ pi, introduce una regola assai significativa e le varianti. Dove in un certo senso svela in che modo le parole intere vengano com­ poste a partire dalle sillabe delle nozioni primarie, lì pone di fronte agli occhi in che modo, secondo tutti i tipi di interrogati­ vi, sono formate le proposizioni, attraverso le quali e in riferi­ mento a un qualsiasi argomento, qualsivoglia predicato assolu­ to, di relazione o composto da entrambi può essere negato, af­ fermato, confermato o confutato. In questo modo mostra an­ che come realizzare la peifetta arte del porre questioni.

10-13 tum ... commonstrat] cfr. Lullo, Ars brev., Il, 2, pp. 199-205; Ars gm. ult., II, 2, pp. 12-18. 14-16 Tertio ... insinuat] cfr. Lullo, Ars brev., Il, 3, pp. 206-208; Arsgen. ult., Il, 3, pp. 18-20.

Facultatis secundae pmtes. Caput IX

[ lO]

5

NlO

10

15

20

Secunda in septem dissecatur partes, in quibus veluti de orationibus, post dictionarium, syllabicum et alphabetum ex­ posita sufficienter, educendis instruit. Iis enim peractis, quae ad simplicem conceptionem simpliciumque primam secun­ damque compositionem faciunt, ad vere affirmandum atque negandum, et in quibus ad omne genus problematum impli­ cita continetur argumentorum copia, l item responsionum, omnis generis [di] discursuum definitionumque facultas, ad eorum tandem explicationem e t multiplicationem evacuatio­ nemque proficiscitur: Primo quartam ordinans figuram, in qua velut in aureo ta­ lento multiplex moneta contractius includitur. Secundo tabulam, in qua species omnes mediorum extenduntur, explicantur, numerantur. Tertio evacuationem tertiae figurae, in qua propositiones in primis antecedentibus implicitae explicantur. Quarto multiplicationem quartae figurae, in qua primum quidem multiplicantur ad eandem conclusionem inferendam vel impediendam rationes, deinde ordinando in medio circu-

10, 3-4 exposita sufficienter educendis P exposita, sufficienter educendis N

9 discursuum emend. N] didiscursuum P

10, 2-4 Secunda ... instruit] cfr. Lullo, Lect. An., IX, p. 425: Istius autem mix­ tionis exemplum accipi potest ex litteris alphabeti, quoniam sicut litterae al­ phabeti combinantur et commiscentur ad invicem, scilicet vocales cum con­ sonantibus et consonantes cum vocalibus, ita quod ex hac mixtione resul­ tant syllabae et ex syllabis compositis dictiones et ex dictionibus orationes, per quas omnis mentis a.ffectus et conceptus in omni gente, natione et lingua sig­ nificantur et cognoscuntur; sic ex combinatione et mixtione principiorum et regularum generalium huius Anis consurgit medium ad fonnandum ra­ tionem seu conclusionem ad propositum, affinnando vel negando secun­ dum ipsius Anis doctrinam , . 12 Primo ... figuram] cfr. Lullo, Ars brev., Il, 4, pp. 208-1 1; Arsgen. ult., II, 4, p. «

20. 12-13 velut . .. includitur] cfr. Summa tenn. met., p. 32, 12-15; p. 125, 20-22. 14-15 Secundo ... numerantur] cfr. Lullo, Ars brev., V, pp. 217-18; Arsgen. ult., V, pp. 42-75: " [ ... ] Et in isto passu apparet, per quem modum intellectus habel generale subiectum, scilicet Tabulam huius Anis, ad inveniendum me­ dia, de quacumque materia sint [ .. ] Quae quidem media sunt subiectum huius Artis .

>> .

[ l O]

Capitolo IX. Le parti del secondo ambito disciplinare

Il secondo ambito disciplinare è articolato in sette parti, nelle quali è come se, dopo che sono stati presentati a sufficienza l'alfabeto, le sillabe e l'insieme delle parole, ora istruisse sopra i discorsi da comporre. Una volta, infatti, ter­ minate quelle parti che, per una semplice comprensione dei fondamenti e con il fine di affermare o negare con esattezza, realizzano la prima e la seconda forma di combinazione e quelle in cui sono contenute un 'abbondante varietà di argo­ menti connessi a ogni tipologia di questioni e, parimenti, l'ar­ te di trarre risposte per ogni genere di discorsi e definizioni, finalmente si passa alla loro esplicazione, moltiplicazione ed estrazione: In primo luogo, disponendo la quarta figura, nella quale, come nella valuta aurea, è racchiusa in modo assai contratto una moneta molteplice. In secondo luogo, ordinando la tavola, nella quale sono di­ spiegate, moltiplicate e numerate le specie di tutti i termini medi. Terzo, realizzando lo svuotamento della terza figura, nella quale vengono espresse le proposizioni implicite nelle prece­ denti premesse. Quarto, facendo la moltiplicazione della quarta figura, nel­ la quale, innanzitutto, vengono moltiplicate quelle nozioni che servono sia a inferire, sia a impedire una medesima con­ clusione e poi, ponendo sul cerchio di mezzo il termine me16-17 Tertio ... explicantur] cfr. Lullo, Ars brev VI, pp. 219-20; Ars gen. ult., VI, pp. 75-103: , tres in ea implicatos com/plectitur triangulos, qui ea continent praedicata, quae hoc ipsum, quod sunt, aliorum esse dicuntur: principium enim principiantis, principati, principiativi, principiabilis et principiatione dicitur; medium mediativi, mediabilis, me­ diantis, mediati et mediatione dicitur. Simile de caeterorum angulorum terminis est iudicium, qui sane termini omnes, sicut et praecedentis figurae termini, de omnibus dicuntur mo­ do suo, utpote pro naturae rerum condi tione.

18, 3 triangulus] Triangul. P N pote P

6 principiati emend. N] principati P

1 1 ut

18, 2-1 1 Secunda ... conditione] cfr. Lullo, Ar.s llrcv., II, 2, pp. 199-205; Ar.sgen. ult., II, 2, pp. 12-18; Lavinheta, Expl., II, 3, f. 27v. 4-5 quae ... dicuntur] Aristotele, Cat., 7, 6a 36-37 (transl. Boethii, p. 18, 4-5) : «Ad aliquid vero talia dicuntur, quaecumque hoc ipsum quod sunt, aliorum dicuntur » .

33

DE COMPENDIOSA ARCHITECTURA

F

I

[ 18]

Capitolo 6. La secondafigura

La seconda figura è indicata dalla lettera T, che è l'iniziale della parola « triangolo ,, , ed è composta da tre triangoli in­ scritti in essa che contengono quei predicati che proprio ciò che sono in sé si dice esserlo di altri: il principio, infatti, è pre­ dicato di ciò che ha un principio, di ciò che riceve un princi­ pio, di ciò che caratterizza in quanto tale, di ciò che può esse­ re un principio e di ciò che ne risulta in atto; il medio è predi­ cato di ciò che ha le caratteristiche del medio, di ciò che può essere mediato, di ciò che è attivo nella mediazione, di quan­ to è oggetto di essa o è mediazione stessa. La stessa considera­ zione vale anche per i termini dei restanti angoli, poiché, per l'appunto, tutti i termini, così come quelli della precedente figura, possono essere a loro modo predicati di tutte le cose, in base, ovviamente, alla natura di queste ultime.

34

OPERE LULLIANE B

l Nl9

5

IO

[ 19] Constat non circulo, sed triangulis uibus: non enim ad­ mittunt huius figurae termini consequentiam, quam primae figurae termini dicebantur ad invicem habere. Non enim di­ citur " differentia concordans » , > secundum omnes totque modos, licet secundum quosdam: di­ citur enim principium bonum differens a magno, quia bo­ num et magnum diversas habent rationes, principium bonum simpliciter malo simpliciter contrarium, maioritas magna dif­ ferens a gloriosa, apposita parvae. Ecce quemadmodum se invicem praedicata penetrant, quod non modo de ipsis exem­ ptis, sed et in subictis fundatis est intelligendum, ut cum dicitur: > , > . Idem suo modo iudicium de caeteris. [20] Constat item triangulis et non circulo, quandoquidem unum ordinem praesentis figurae termini non efficiunt: con­ sideranti enim tres manifesti sunt ordines, quorum primus suo temario constans appellatur per aequiparationem, seFig.

5: coniuntionis legeconiunctionis

Fig. 5] cfr. Lullo, Ars lmru., Fig. Il, p. 200.

19, 1 1 subiectis emend. N] subictis P

DE COMPENDIOSA ARCHITECTURA

35

B

[ 19] Non consiste in un cerchio, ma in tre triangoli: infatti i termini di questa figura non ammettono quella relazione lo­ gica che i termini della prima figura si era detto avessero reci­ procamente. Quindi non si asserisce che secondo ognuna delle nu­ merose modalità, ma bensì solo secondo alcuni casi: si può di­ re pertanto che un buon principio differisce da uno grande ­ poiché buono e grande hanno diverse nozioni -, che un prin­ cipio semplicemente buono ha come contrario quello mera­ mente cattivo, che una grande superiorità differisce da una gloriosa ed è contraria a quella piccola. Ecco dunque in che modo i predicati si compenetrano reciprocamente, poiché non vanno pensati come esclusivamente presi di per sé, ma fondati nei soggetti, come quando si predica: > e > o è posta con un termine adiacente, come: « se, per che cosa, rispetto a che cosa, ecc. il mondo è eterno?>> oppure è posta con due o più termini che seguono il verbo, come: « se, per che cosa, in che modo, ecc. è buono il mondo che sussiste nel­ l'eterna concordanza e differenza?>> . Per tutti i primi termini degli altri membri la considerazione è analoga. Inoltre così come B stesso, che è posto come soggetto, si è detto che può essere preso in tre accezioni, così si intenda che in altrettante tre modalità possano essere presi anche gli altri termini (in questo frangente C e D) . Del resto è sufficiente che ciò sia di­ mostrato per un solo caso.

72 20

OPERE LULLIANE

Hoc pacto confusam, obscuram et imperfectam tabulam distinximus, clarificavimus et perfecimus. lpsam pauperiorem atque nugacem ditavimus frugalemque reddidimus. Id sane il­ lis inventis Lullianis addidisse non potuit omnibus esse facile, sed iis qui meliores experti sunt etiam eiusdem generis inven­ tiones.

De memoria tabulae. Caput XII

[ 5 2]

5

10

N40

15

Tabula per nos ordinata atque adaucta[s] suum habet, qui te (si recte inspicias) non praeterire possit, ordinem. Primo in quartae figurae septem revolutionibus sub septem elementis rotae inmobilis B, C, D, E, F, G, H, quarum prima septem, secunda sex, tertia quinque, quarta quattuor, quinta tribus, sexta duobus, septima uno constat ordine. Qui 28 or­ dines cameras 84 continent, ex quibus columnae 84 extra­ huntur, quarum singulas 2 1 cylindris constare vidimus, quoru m singuli, 4 continentes membra, 8 4 membris columnam constitutam reddunt, quorum 36 tantum utilia comperiuntur. Per quem quidem numerum si deducatur 38narius, qui pen­ det ex octo legibus, quibus octo modis uniformiter columnam discurrirnus, per variam l obliqui et recti, adiectivi et substantivi, concreti et abstracti distributionem, mirum i n modum propositionum inventivarum numerus augebitur. Huius ulti­ mi 38narii si quis 1 9rium habeat primum, facile ad 38rii com­ plementum 1 9narium habebit secundum: bonitas enim et bo­ num similem eumdemque habent inflexionis modum.

52, 2 adaucta emend N] adauctas P 5 in mobilis P I l constitutam emend N] constirutam P .

.

51, 19-24 Hoc ... inventiones] vide etiam infra, 86.

lO 84 emend N] 88 P .

DE COMPENDIOSA ARCHITECTURA

73

In questo modo abbiamo distinto, chiarito e perfezionato una tavola confusa, oscura ed imperfetta. Dove era assai povera l'abbiamo arricchita, e resa sobria dove era piena di cose inuti­ li. Del resto non a tutti poteva risultare facile aggiungere a que­ gli espedienti lulliani ciò, ma solo a quelli che conoscevano be­ ne anche le più raffinate invenzioni di simile genere. [52]

Capitolo XII. La memoriz.zazione della tavola

La tavola ordinata e accresciuta per virtù nostra possiede un proprio ordine, che da parte tua (se guardi attentamente) non può essere ignorato. Anzitutto, nella quarta figura, in virtù delle sette rotazioni sotto le sette lettere BCDEFGH della ruota fissa, la prima del­ le quali è costituita da sette piani, la seconda da sei, la terza da cinque, la quarta da quattro, la quinta da tre, la sesta da due e la settima da uno. Questi 28 piani contengono 84 ca­ mere, dalle quali vengono ricavate le 84 colonne, ciascuna delle quali vediamo formata da 2 1 cilindri che a loro volta, contenendo ciascuno di essi quattro membri, restituiscono una colonna costituita da 84 membri, dei quali solamente 36 vengono considerati utili. Se quel numero viene moltiplicato per una serie di 38 proposizioni, che dipendono da otto cri­ teri, per mezzo dei quali possiamo esaminare in maniera uni­ forme e coerente una colonna secondo otto modalità - gra­ zie alla variabile disposizione di indiretto e diretto, aggettivo e sostantivo, concreto e astratto -, il numero delle possibili proposizioni da creare verrà accresciuto in modo straordina­ rio. Se poi da quest'ultimo gruppo di 38 proposizioni qualcu­ no vorrà ricavare un primo gruppo di 19, con facilità, per completare il numero di 38, se ne potrà avere anche un se­ condo di altre 19: infatti bontà e bene hanno una simile e me­ desima modalità di articolazione.

[53 ]

5

10

De quaestionibus. Caput XIII

Quaestiones decem (ad quas caeteras omnes vult reduci Lullius) enumeratae sunt, easdemque novem elementis sig­ nificatas donavimus. lpsas ea ratione se regulas appellare dicit Lullius, quia, quemadmodum omnia vocabula quinque de­ clinationum regulis ambiuntur, ita modo suo in istis decem quaestiones omnes includuntur. Ipsae sunt quae omnia lus­ trant, illuminant et colorant, si omnem quaestionis trutinam considerabile [de ] debeat subire. Quarum quidem quattuor naturaliter sunt substantiales: B utrum? C quid? D de quo? E quare?; sex accidenles: F quantum? G quale? H quando? I ubi? K quomodo et cum quo? l

53, 3-4 significatas P*] significas Dr Lo, Ma Mi2 9 de beat emend. N] de-/de­ beat P 1 1 sex emend.] septem P N accidentales emend. N] acciden/les P 53, 3 Lullius] cfr. Lullo, Ars gen. ulL, IV, p. 26: Regulae sunt decem, scilicet: Utrum, quid, etc., ut in alphabeto iam significatum est. Istae regulae sunt de­ cem quaestiones generales, per quas oportet esse omne quaesitum. Et quan­ do id, de quo quaeritur, ponitur in ipsis, est lucefactum et coloratum, et etiam significatum intellectui secundum essentiam et naturam regulae, sicut patet in grammatica. Nam sicut omnia vocabula nominalia declinabilia in­ cluduntur in quinque declinationibus, et possunt declinari per ipsas, sic suo modo omnes aliae quaestiones praeter istas huius Artis, quae fieri possrmt, includuntur in ipsis decem, et etiam ad ipsas quidem reducuntur; et etiam per ipsas regulantur ratione generalitatis, quam habent » ; vide etiam De lamp. comb., in.fra, 64, 20 et adn. ad loc. «

[53 ]

Capitolo XIII. Le questioni

Le questioni (alle quali Lullo ritiene debbano essere neon­ dotte tutte le altre) sono state elencate nel numero di dieci, e queste stesse abbiamo concesso che fossero rappresentate at­ traverso nove lettere. Lullo dice che esse si chiamano regole perché alla stessa maniera in cui tutti i vocaboli sono circo­ scritti entro le cinque regole di declinazione, così analoga­ mente in queste dieci sono incluse tutte le questioni. Esse so­ no quelle che su tutto gettano luce, chiariscono e tratteggia­ no, se si ritiene che ogni cosa da considerare debba passare sotto il vaglio della questione. In particolare quattro di esse so­ no per loro natura sostanziali: B se? C che cosa? D da che cosa? E perché?; le altre sei accidentali: F quanto? G quale? H quan­ do? I dove? K in che modo e con che cosa?

N41

[54]

IORDANI BRUNI NOLANI DE ARCHITECTURA ARTIS LULLIANAE

SECTIO TERTIA DE EXTENSIONE ET MULTIPLICATIONE De extensione et multiplicatione subiedarum. Caput I

5

Amplificatione et multiplicatione tenninorum adiuvatur ars, quam quidem primo in subiectis novem delineabimus, deinde in caeteris, quae suo ordine sequntur. [55 ]

5

10 N42

De primo subiecto B

Primum subiectum est Deus, in quo con templationis emen­ sio et conceptionum multiplicatio primo fit penes substan­ tiam et essentiam eius et absolutum esse, secundo penes eius relationes, dignitates et proprietates. Quod ad substantiam attinet, primo considerantur ab ea re­ movenda, id est corpus, compositio materiae et fonnae, quid­ ditatis et essentiae, seu naturae et subiecti, essentiae et esse, generis et differentiae, subiecti et accidentis, subiecti et subiecti. Secundo considerantur per excellentiam tribuenda: simpliciter perfectio, omnium perfectionum l eminentissima 55, 2 contemplationis emend. N] contemplationls P abfolutum P 1 1 perfectio emend. N] persectio P

4 absolutum emend. N]

55, 6-10 Quod ... subiecti] cfr. Tommaso, Summa theol., I, 3, l..S: « Qr.uwtio III: De Dei simplicitate, in octo articulos divisa [ ... ] Potest autem ostendi de Deo quo­ modo non sit, removendo ab eo ea quae ei non conveniunt, utpote compo­ sitionem, motum, et alia huiusmodi. Primo ergo inquiratur de simplicitate ipsius, per quam removetur ab eo compositio [ . . ] Circa primum quaeruntur octo. Primo: utrum Deus sit corpus. Secundo: utrum sit in eo compositio for­ mae et materiae. Tertio: utrum si t in eo compositio quidditatis, sive essentiae, .

[54]

GIORDANO BRUNO NOLANO IL SISTEMA DELL'ARTE DI LULLO

TERZA SEZIONE L'AMPUAMENTO E lA MOLTIPLICAZIONE Capitolo l. L 'ampliamento e la moltiplicazione dei soggetti

L'arte si giova dell'accrescimento e della moltiplicazione dei termini, che, innanzitutto, descriveremo per i nove soggetti e poi per tutti gli alui che seguono secondo il proprio ordine. [55]

fl primo soggetto B

Il primo soggetto è Dio, rispetto al quale l'estensione della contemplazione e la moltiplicazione dei concetti si fa, in pri­ mo luogo, in rapporto alla sua sostanza, all'essenza e al suo es­ sere assoluto; in secondo luogo in rapporto alle sue relazioni, alle dignità e alle proprietà. Per quanto attiene alla sostanza, sono da considerare, in­ nanzitutto, quelle cose che sono da rimuovere da essa, cioè il corpo, composizione di materia e forma, di 'quiddità' ed es­ senza, owero di natura e sostrato, di essenza ed essere, di ge­ nere e differenza, di sostrato e accidente, di sostrato e sostrato. In secondo luogo vanno considerate quelle cose che sono da atuibuirle in virtù dell'eccellenza, owero l'assoluta perfezio­ ne e il fatto che contiene i gradi più alti di tutte le perfezioni, ve! naturae, et subiecti. Quarto: uuum sit in eo compositio quae est ex essen­ tia et esse. Quinto: uuum sit in eo compositio generis et differentiae. Sexto: utrum sit in eo compositio subiecti et accidentis. Septimo: utrum sit quocum­ que modo compositus, ve! totaliter simplex. Octavo: uuum veniat in compo­ sitionem cum aliis [ ... ] » . 1 1-12 simpliciter ... continentia] cfr. Tommaso, Summa theol., l, 4, 1-2: Quaes«

78

5

OPERE LULLIANE

continentia, simplex bonum, summum bonum, per essen­ tiam bonum, quo omnia sunt bona, unum, infinitum per es­ sentiam et magnitudinem, inmutabile, aetemum, veritas, vita. [56] Quod ad relationes attinet (iis omissis, quae contra omne ratiocinium, philosophiam, aliam fidem et credulitatem solis Christolis sunt revelata et demonstrationem nulla habentia fidem tantum admittunt, quidquid Lullius delirando etiam contra magnorum theologorum sententiam tenta­ rit) , veritatem, vitam, amorem, ideam, cognitionem, poten1 4 in mutabile P 56, l omissis emend.] omnibus PN 3 Christicolis emend. N (vide infra, 59, 13)] Christolis P nullam emend. N] nulla P 6 veritatem subaudi contemplari licet tio IV: De Dei peifectione, in tres articuws divisa. Post considerationem divinae simplicitatis, de perfectione ipsius Dei dicendum est. Et quia unumquodque, secundum quod perfectum est, sic dicitur bonum, primo agendum est de perfectione divina; secundo de eius bonitate. Circa primum quaenmrur tria. Primo: uuum Deus sit perfectus. Secundo: utrwn Deus sit universaliter perfec­ tus, omnium in se perfectiones habens. Tertio: uuum creaturae similes Deo dici possint [ ... ] » . 1 2-13 simplex ... bona] cfr. Tommaso, Summa theol., l, 6, 1-4: « (blaestio VI· De bonitate Dei, in quatuor articuws divisa. Deinde quaeritur de bonitate Dei. Et circa hoc quaeruntur quatuor. Primo: uuum esse bonum conveniat Deo. Se­ cundo: uuum Deus sit summum bonum. Tertio: uuum ipse solus sit bonus per suam essentiam. (blarto: uuum omnia sint bona bonitate divina [ ... ] » . 1 3 unum] cfr. Tommaso, Summa theol., l , 1 1 , 3: « (blaestio XI: De unitateDei, in quatuor articuws divisa. Post praemissa, considerandum est de divina unitate. Et circa hoc quaeruntur quatuor [ ... ] Tertio: uuum Deus sit unus » . 13-14 infinitum ... magnitudinem] cfr. Tommaso, Summa theol., l, 7, 2: « (blaes­ tio VII: De infinitate Dei, in quatuor articuws divisa. Post considerationem divi­ nae perfectionis, considerandum est de eius infinitate [ ... ] Circa primum quaeruntur quatuor. Primo: uuum Deus sit infinitus. Secundo: utrwn aliquid praeter ipsum sit infinitum secundum essentiam. Tertio: uuum aliquid possit esse infinitum secundum magnitudinem [ ... ] » . 1 4 inmutabile] cfr. Tommaso, Summa theol. , l, 9, 1-2: « (blaestio IX: De Dei im­ mutabilitate in duos articuws divisa. Consequenter considerandum est de im­ mutabilitate et aetemitate divina, quae immutabilitatem consequitur. Circa immutabilitatem vero quaeruntur duo. Primo: uuum Deus sit omnino im­ mutabilis. Secundo: uuum esse immutabile sit proprium Dei [ ... ] » . 1 4 aetemum] cfr. Tommaso, Summa theoL, I , 10, 2: « (blaestio X: De Dei aetemi­ tate, in sex articulcs divisa [ ... ] Articulus 2: UtrumDeus sit aetemus [ ... ] Respondeo dicendum quod ratio aetemitatis consequitur immutabilitatem [ . ] Unde, cum Deus sit maxime immutabilis, sibi maxime competi t esse aetemum » . 14 veritas] cfr. Tommaso, Summa theoL, l, 1 6, 5: «(blaestio XVI: De ventate, in oc­ to articuws divisa. Quoniam autem scientia verorum est, post consideratio..

DE COMPENDIOSA ARCHITECTURA

79

il bene in sé, il sommo bene, il bene essenziale, il motivo per cui tutte le cose sono buone, l'uno, l'infinito in essenza ed estensione, l'immutabile, l'eterno, la verità, la vita. [56] Per quanto attiene alle relazioni (tralasciando quelle che, contro ogni raziocinio, filosofia, fede altrui e credulità, sono rivelate ai soli veneratori di Cristo e, non basandosi su al­ cuna dimostrazione, ammettono solamente la fede, benché Lullo abbia cercato di definirle, delirando, e pur contro l'opinem scientiae Dei, de veritate inquirendum est. Circa quam quaeruntur oc­ to [ ... ] Articulus 5: Utru.mDeus sit veritas [ . . ] Unde sequitur quod non solum in ipso sit veritas, sed quod ipse sit ipsa summa et prima veritas » . 1 4 vita] cfr. Tommaso, Summa theol., I , 18, 3: « QJlaestio XVIJ: De vita Dei, in qua­ tuor articulos divisa [ . . ] Et circa hoc quaeruntur quatuor [ ... ] Articulus 3: Utrum Deo conveniat vita [ ... ] Respondeo dicendum quod vita maxime pro­ prie in Deo est » . 56, 4 Lullius] cfr. Lullo, Liber de art. fid., pp. 917-20 e t 925-32: «Aliqui Chris­ tiani et magni in scientia nominati, quod pudendum et plorandum est, di­ cunt quod fides sancta Catholica est magis improbabilis quam probabilis, un­ de sequitur infamia magna apud infideles, qui ex hoc credunt fidem nos­ tram esse nullam [ ... ] Manifestato et probato quod Deus sit et quid sit [ ... ] , sequitur articulos fidei Christianae non solum esse plus probabiles quam in­ probabiles, immo eos esse veros et necessarios, quod in pluribus nostris libris probamus [ ... ] intendimus probare articulos fidei per necessarias rationes [ ... ] ergo sunt tantum tres personae et non plures, et sic probavimus pri­ mum, secundum, tertium et quartum articulos » . 6 veritatem ... ideam] cfr. Tommaso, Summa theoL, l, 14 (praernissio): « Qy.aes­ tio XIv.· De scientiaDei [ ... ] Post considerationem eorum quae ad divinam sulr stantiam pertinent, restat considerandum de his quae pertinent ad opera­ tionem ipsius. Et quia operatio quaedam est quae manet in operante, quae­ dam vero quae procedit in exteriorem effectum, primo agemus de scientia et voluntate (nam intelligere in intelligente est, et velle in volente) ; et postmo­ dum de potentia Dei, quae consideratur ut principium operationis divinae in effectum exteriorem procedentis. Quia vero intelligere quoddam vivere est, post considerationem divinae scientiae, considerandum erit de vita divina [I, 18, 3] . Et quia scientia verorum est, erit etiam considerandum de veritate [l, 16, 5] et falsitate. Rursum, quia omne cognitum in cognoscente est, rationes autem rerum secundum quod sunt in Deo cognoscente, ideae vocantur, cum consideratione scientiae erit etiam adiungenda consideratio de ideis [1, 15, 3] » ; I, 20, 1: « Qy.aestio .XX: Dea7110Tl1Dei [ ... ] Articulusl: Utrum amor sit inDeo [ ... ] Respondeo dicendum quod necesse est ponere amorem in Deo » . 6 cognitionem] cfr. Tommaso, Summa theol., l , 14, l : «Articulus l: utrum in Deo sit scientia [ ... ] Respondeo dicendum quod in Deo perfectissime est scientia [ ... ] Unde, cum Deus sit in summo immaterialitatis [ ... ] sequitur quod ipse sit in summo cognitionis » 6-7 potentiam] cfr. Tommaso, Summa theoL, I, 25, l . .

.



80

OPERE LULLIANE

tiam, creationem, providentiam, conservationem, [amorem,] iustiam, misericordiam, beatificationem et caetera, qui­ bus ea, quae sunt extra divinam substantiam, respiciuntur. 10 Quae omnia Iudaei Cabalistae ad decem SephiroÙl et nos ad triginta, haud quidem illis addentes sed easdem explicantes, redegimus indumenta. [57] Quod ad dignitates et proprietates spectat, colunt He­ braei nomen, quod divinae substantiae proprius appellant, quod est tetragrammaton « Iehova >> Deinde explicatum in quattuor nomina ad eius effectus et proprietates in quattuor 5 triplicis mundi cardinibus; subinde in 12 pro temario in car­ dinum singulis significato in 1 2 portis civitatis, ad orientem 3, ad meridiem 3, ad occidentem 3, ad aquilonem 3; proinde in aliis numeris successive in infinitum, subordinando nunc qui­ dem quatemariis temaria, nunc vero temariis duodenaria. Sed hoc ipsi, qui videre volunt, viderint; nobis haec hactenus IO indicasse sufficit. l N43 [58] Omnia quae de Deo dicuntur aut secundum rectum aut secundum obliqum, cum eadem quae Deus praedicata re­ cipiant et pro Deo supponant, immensam tibi suppeditant considerationis materiam: cum primum praedicatum, quod 5 est bonum, et ea praedicata, quae ad bonum reducuntur, item et caetera omnia praedicata cum iis, quae ad eadem reducun­ tur ut species, aequivalentia, partes et modi, de Deo et iis om•

7 amorem iterum scripsit P, deleuit N tetragrammaton] tetragram. P N

8 iustitiam emend. N] iustiam P

51, 3

7 creationem] cfr. Tommaso, Summa theol., I, 45, 2. 7 providentiam] cfr. Tommaso, Summa theol., l, 22, l. 7 conservationem] cfr. Tommaso, Summa theol., l, 104, l:« Quae.rtio CIY.· De ef fectibus divinae gubemationis in speciali [ . . ] Articulus 1: Utrum creaturae indigeant uta Deo ronstmJentur [ .. ] Respondeo dicendum quod necesse est dicere, et se­ .

.

cundum fidem et secundum rationem, quod creaturae conservantur in esse a Deo » .

8 iustitiam, misericordiam] cfr. Tommaso, Summa theol., I, 2 1 : «Quaestio XX: De iustitia et misericordia Dei in quatuor articulos divisa. Post considerationem di­ vini amoris, de iustitia et misericordia eius agendum est. Et circa hoc quae­ runtur quatuor. Prima utrum in Deo si t iustitia. Secundo: utrum iustitia eius veritas dici possit. Tertio: utrum in Deo sit misericordia. Quarto: uttum in om­ ni opere Dei si t iustitia et misericordia» .

8 beatificationem] cfr. Tommaso, Summa theoL, l, 26, l : « Quaestio XXVI: De di­ vina beatitudine in quatuor articulos divisa [ ... ] Articulus 1: Utrum beatitudo Deo competat [ .. ] Respondeo dicendum quod beatitudo maxime Deo competit .

DE COMPENDIOSA ARCHITECTURA

81

nione dei più grandi teologi) , sono da esaminare attentamen­ te la verità, la vita, l'amore, l'idea, la conoscenza, la potenza, la creazione, la provvidenza, la salvezza, la giustizia, la miseri­ cordia, la santificazione e tutte quelle altre che si trovano fuo­ ri della divina sostanza. Tutte queste gli Ebrei cabalisti ricon­ dussero alle dieci Sephirot, mentre noi - non certo per ag­ giungeiVene altre, ma per esplicarle ulteriormente - a trenta indumenti. [57] Per quanto riguarda le dignità e le proprietà, gli Ebrei ve­ nerano un nome che indirizzano assai propriamente alla divi­ na sostanza e che è il tetragramma «Jehovah » . Questo viene in seguito esplicato in quattro nomi, secondo i suoi effetti e proprietà, corrispondenti ai quattro cardini del triplice mon­ do; da qui poi a dodici, a motivo dei tre nomi significati in cia­ scuno dei punti cardinali e corrispondenti alle dodici porte della città, tre a oriente, tre a meridione, tre a occidente e tre a settentrione; da lì ancora e secondo altri numeri, sino al­ l'infinito, subordinando, di volta in volta, ai gruppi di quattro altri di tre e ai gruppi di tre altri di dodici. Ma tutto ciò, coloro che lo vogliono vedere, lo vedranno; per quanto ci riguarda è suffi ciente quanto abbiamo indicato fin'ora. [58] Tutte le cose che vengono enunciate sopra Dio, in manie­ ra diretta o indiretta, poiché quei predicati stanno per Dio e lo suppongono, ti possono fornire un immenso materiale da esa­ minare: perciò farai in modo che il primo predicato, che è il be­ ne, e tutti quegli altri predicati che possono essere ricondotti al bene - e così pure tutti gli altri, assieme a quelli che possono es­ sere ridotti a uno solo, come le specie, l'uguaglianza, le parti e i modi - siano predicati di Dio e di tutte quelle cose che sono usa-

[ ... ] Aniculus 3: Utrum Deus sit beatitudo cuiuslibet beati [ . . ] Si igitur beatitudo consideretur ex parte ipsius obiecti, sic solus Deus est beatitudo [ ... ] Sed ex parte actus intelligentis, beatitudo est quid creatum in creaturis beatis: in Deo autem est etiam secundum hoc aliquid increatum " . .

10-12 Quae ... indumenta] cfr. Agrippa, Deocc. phiL, 111, 10, p. 424, 23-28: «Ve­ rum Hebraeorum mecubales, rerum divinarum eruditissimi, decem princi­ palia nomina divina veluti numina quaedam ceu Dei membra accepe­ runt, quae per decem numerationes, quae Sephiroth vocant, veluti per ves­ timenta sive instrumenta vel exemplaria archetypi influunt in omnia quae creata sunt » ; Cabala, I, p. 701 ; De monade, Xl, p. 462.

57, 1-9 Quod ... duodenaria] cfr. Sig. sigilL, 183, 7 et adn. ad loc.

82

10

nibus, quae Deus dicuntur et ad Deum pertinent atque redu­ cuntur, facias praedicari nec non secundum talem praed.icationem tibi considerata contemplentur. Extenditur etiam re­ cipiendo praedicationes (iuxta suum modum) ab omnibus se­ quentibus subiectis et iis quae pertinent ad illa, quorum om­ nium est prima causa. [59]

5

IO N44

15

OPERE LULLIANE

De secundo subiecto C

Secundum subiectum est angelus seu daemon seu dii, in quo fit contemplationis emensio et conceptionum multiplica­ tio primo penes consideranda de eorum substantia, secundo penes eorum potentias seu facultates agendi et operandi. Quod ad primum attinet, [et] considerantur penes eorum distributionem in genera, quae Babilonicis, Magis, Pythagori­ cis et Cabalistis et sacerdotibus antiquae legis, Graecorum et Romanorum et aliarum gentium sequuntur rerum genera, quibus adsunt atque praesunt formatores, motores et serva­ tores, tanquam intelligibilis mun di membra, qui bus istius sen­ sibilis mundi membra l correspondeant. Quibusdam vero Christicolis, quorum quidam minus Platonici e Platonica schola prodierunt, tres extant hyerchiae, quarum singulae in tres satis vulgatos distribuuntur ordines, quatenus primo ternario ter trinum adstet, plaudat ministretque terna­ rium. 59, 3-4 multiplicatio emend N] multipilcatio P 6 et post attinet scripsit P, dele­ vit N 14 hyerarchiae emend (hierarchiae N) l hyerchiae P .

.

59, 2 angelus ... dii] cfr. Agrippa, De occ. phiL, III, 14, p. 440; III, 16-17, pp. 44552; III, 23, p. 467, 3. 4-5 primo ... operandi] cfr. Tommaso, Summa theoL, l, 50: Q:!uuistio ll: De su/r stantia angelurum absolute, in quinque articulos divisa [ . . ] Circa vero angelos, con­ «

.

siderandum est primo de his quae pertinent ad eorum substantiam; secundo, de his quae pertinent ad eorum intellectum; tertio, de his quae pertinent ad eorum voluntatem; quarto de his quae pertinent ad eorum creationem » .

6-12 considerantur ... correspondeant] cfr. Agrippa, De occ. phiL, III, 16, pp. 445-47: «Nunc consequenter de intelligentiis, spiritibus et daemonibus nobis est disserendum [ . .. ] Tertio ponunt daemones quasi ministros ad ea quae sunt in inferioribus disponenda, quos Origenes vocat invisibiles quasdam virtutes [ . .. ] IDos simili modo in plures ordines distribuunt, ut alii ignei, alii aquei, alii ae­ rei, alii terrei, quae quidem quatuor daemonum species iuxta quatuor coe-

DE COMPENDIOSA ARCHITECTURA

83

te come predicato di Dio, fanno riferimento a Dio e sono a lui riconducibili; parimenti, secondo tale maniera di predicarle, verranno contemplate le cose da te considerate. Viene anche esteso, accogliendo tali proposizioni (e secondo il proprio mo­ do) , a tutti quei soggetti che seguono e a quelle cose che fanno loro riferimento, poiché di tutti quelli è la causa prima. Il secondo soggetto C

[59 ]

Il secondo soggetto è l'angelo, ovvero il demone o gli dèi, rispetto al quale l'estensione della contemplazione e la molti­ plicazione dei concetti si fa, in primo luogo, rispetto alle cose da considerare intorno alla loro sostanza e, in secondo luogo, rispetto alle loro potenze e facoltà di agire e operare. Per quanto attiene al primo punto, sono considerati rispetto alla loro distribuzione in generi, che secondo i Babilonesi, i magi, i pitagorici, i cabalisti, i sacerdoti dell'antica legge, dei Greci, dei Romani e degli altri popoli seguono i generi delle cose, cui assistono e che amministrano in qualità di formatori, motori e preservatori, quasi fossero le membra del mondo in­ telligibile alle quali le parti organiche di questo mondo sensi­ bile corrispondono. Mentre secondo certi veneratori di Cristo - alcuni dei quali sono usciti meno platonici dalla scuola di Pla­ tone - vi sono tre gerarchie, ciascuna delle quali è suddivisa nei tre ben noti ordini, al punto che alla prima triade assiste, ono­ ra e governa un gruppo di tre per tre volte trino.

lestium animarumvires (mentem, rationem, imaginationem, naturam scilicet vivificam et motricem) computantur• ; III, 38, pp. 515-17; III, 58, p. 575, 24-28.

12-17 Quibusdam ... temarium] cfr. Dionigi pseudo-Areopagita, De cael. hier., VI, 2, pp. 830'�34': Omnes simul caelestes immortalesque substantias divi­ «

nus sermo in novem ordines distinxit propriisque ac significanti bus vocabu­ lis appellavit. Has eximius praeceptor noster in temas tertio repetitas dis­ tinctiones ad sanctae Trinitatis divisi t imaginem [ . . . ] • ; Ficino, De Christ. reL, XIV, p. 19: Sunt enim, quemadmodum Dionysio Areopagitae placet, hie­ rarchiae tres spirituum divinorum, quarum quaelibet tres continet ordines [ .. ] Una Dei essentia in temarium deducitur numerum personarum, tema­ rium h une numerum temarius hierarchiarum et nonarius angelicorum or­ dinum, quasi spiritalium sphaerarum, numerus circuit• ; /n De myst. theoL, p. 101 3: « Dionysius Areopagita Platonicae disciplinae culmen et Christianae theologiae columen [ .. . ] • . «

.

84

20

OPERE LULLIANE

Quod ad secundum attinet, a nostris theologis comparan­ tur ad corpora, quibus uniantur, quae adsumant et quibus adsumptis exerceant velut opera vitae et in quibus definitive lo­ cantur. Item considerantur quantum ad eorum intelligendi et appetendi modum, in quibus omnibus extenditur subiectum C per omnia deducendum praedicata. Extenditur quoque praesens subiectum per sequentia, in quibus habet imperium. De tertio subiecto D

[60]

5

10

N45 15

Tertium subiectum, quod est caelum, primo extendit et multiplicat considerationem atque conceptus penes eius na­ turam et substantiam, de qua multa fingit Aristoteles et vulgaris philosophia; secundo penes eius magnitudinem et partium ipsius molem, numerum et species et nomina, de quibus est cosmographia in genere; tertio penes eius motus, discursus, tempora, successiones et leges in exagitatione partium ipsius, de quibus est theoria quaedam, quam peculiari vocabulo astronomiam appellant, ad quam etiam spectare videntur ea, quae sunt ad eiusdem cognitionem ysagogica - partium eius figurae, ut orbes, sphaerae, emisphaeria, quadrantes, climata, zonae, imagines, signa, astra, stellae, nec non partium termini, puncti, cen/tra, apogia, perigia, verticalia et iis opposita et congenea, circuii, zonae, axes, diametri, anguli, superficies -; quarto penes eius potentias et influxus, qui ab erroneis et fixis 24 persequentia P 60, 8 successiones emend. N] fuccessiones P mata zonae P 13-14 termini puncti P

12-13 cli­

18 nostris theologis] cfr. Tommaso, Summa theol. , l, 51, 1-3: «Q!l,aestio U: De comparatione angelarum ad corpora, in tres articulos divisa. Deinde quaeritur de angelis per comparationem ad corporalia. Et primo, de comparatione ange­ lorum ad corpora [ . ] Circa primum quaeruntur tria. Primo: utrum angeli habeant corpora naturaliter sibi unita. Secundu. utrum assumant corpora. Tenia: utrum in corporibus assumptis exerceant opera vitae » . .

.

20-21 definitive locantur] cfr. Tommaso, Summa theol., I , 52, 2: « (bi,aestio U/. De comparatione angelarum ad /oca [ .. ] Articulus 2: utrum angelus possit esse in plu­ ribus locis simul [ ... ] Sic igitur patet quod diversimode esse in loco conveni t corpori, et angelo, et Deo. Nam corpus est in loco circumscriptive: quia com­ .

mensuratur loco. Angelus autem non circumscriptive, cum non commensu­ retur loco, sed definitive: quia ita est in uno loco, quod non in alio. Deus au­ tem neque circumscriptive, n eque definitive: quia est ubique » .

85

DE COMPENDIOSA ARCHITECTURA

Per quanto attiene al secondo punto, essi sono paragonati dai nostri teologi ai corpi, ai quali sono uniti e che fanno pro­ pri e dai quali, una volta assunti, agiscono quasi fosse un atto vitale e in essi risiedono in maniera definitiva. Parimenti ven­ gono considerati rispetto al loro modo di comprendere e de­ siderare, nei confronti dei quali il soggetto C viene esteso mol­ tiplicandolo per tutti i predicati. Anche il presente soggetto si estende in direzione dei successivi, rispetto ai quali esso detie­ ne ogni potere. [60]

Il terz.o soggetto D

Il terzo soggetto, che è il cielo, in primo luogo estende e moltiplica la considerazione e i concetti rispetto alla sua natu­ ra e sostanza, intorno alla quale Aristotele e la comune filosofia inventano molte cose; in secondo luogo rispetto alla sua di­ mensione e alla grandezza, numero, specie e nomi delle sue parti, delle quali si occupa, in generale, la cosmografia; terzo rispetto ai suoi moti, percorsi, tempi, rivoluzioni e alle leggi coinvolte nell'animazione delle sue parti, intorno ai quali vi è quella disciplina che, con un termine peculiare, chiamano astronomia e alla quale ritengono che spettino anche quelle cose che sono pertinenti alla conoscenza preliminare del cielo - owero delle parti della sua figura, come i mondi, le sfere, gli emisferi, i quadranti, i climi, le zone, le costellazioni, i segni, i corpi celesti, le stelle e, parimenti, i termini delle parti, i punti, i centri, gli apogei, i perigei, le verticali e i loro opposti e corre­ lati, i circoli, le zone, gli assi, i diametri, gli angoli e le superfici; per quarto rispetto alle sue forze e influssi, che sono prodotti dai corpi celesti erranti e da quelli fissi e dalle loro congiunzio21-22 Item ... modum] cfr. Tommaso, Summa theol., l, 58, 1-7: « QJI.aestio LVI/1: De modo cognitionis angelicae, in septem articulos divisa>• ; l, 59, 1-4: Q}laestio UX: > , > -, et tangendo angulorum schalas: « utrum si t difN52 ferentia inter sensibile et intelligibile, et quid sit et l quae sit 20 ea differentia » . Secundo per tres terminos, cum dicitur: (( dif­ ferentia magna bonitatis >> , > . Tertio per quattuor terminos: > , > . Quarto per quinque termi­ nos: > , > . Quinto per sex ter­ minos: « quid est angeli iustitiam esse in magna bonitate con­ cordante?>> . Sexto per septem terminos: > . Qui modi, permultas reci-

69, l figuram emend. N] siguram P 1111 emend. (IV N)] III P manus aliqua con-exit ex rahenda in P

14 trahenda

69, 2-5 Primae ... explicitum] cfr. supra, 23. 5-11 In ... significata] cfr. Lullo, An brev., II, 3, pp. 206-207: •Tertia figura com­ posita est ex prima et secunda. Narn B, quod est in ipsa, valet B, quod est in prima et secunda figura; et sic de aliis litteris. Ipsa habet triginta sex carne­ ras, ut patet in ipsa. Quaelibet carnera multa et diversa significata habet per

[69]

Capitolo Iv. L'ampliamento attraverso la terzafigura

La terza figura include l'estensione della prima e della se­ conda figura e le lettere di questa figura significano quanto è implicato ed esplicitato nell'alfabeto, nei soggetti, nelle due precedenti figure e nelle questioni. Infatti nella B di questa figura è significato Dio, primo soggetto, il bene, primo predi­ cato assoluto, la differenza, primo predicato di relazione, la giustizia, la prima delle virtù, l'avarizia, il primo dei vizi e se?, la prima delle questioni. Lo stesso dicasi per C, D, E, F, G, H, l, K Ognuna delle lettere di questa figura possiede dunque set­ te significati e ciascuna delle caselle racchiude 14 significati. Perciò nella prima casella, che è BC, sono incluse moltissime questioni e materie da esaminare, sperimentare e trasmettere a qualsiasi argomento: in primo luogo attraverso due termini, il primo dei quali è una questione e il secondo è un predicato assoluto - « Se vi sia bontà >> , « che cosa sia bontà >> -, oppure il secondo è un predicato di relazione - « se vi sia differenza >> , « che cosa sia differenza >> -, e andando a toccare la scala degli angoli: « se vi sia differenza tra sensibile e intelligibile e che co­ sa sia e in cosa consista tale differenza >> . In secondo luogo at­ traverso tre termini, asserendo: > , > . In terzo luo­ go per mezzo di quattro termini: > , > , > . In un sesto modo attraverso set­ te termini: > , sicut et aliae quaestiones dilatandae proponuntur, sumendo ipsum amplius quam apud theologos sumi consuevit. Quaerit enim philosophus an Deus sit et simi­ lia, de quibus quidem nil prorsus debet dubitare theologus, ut notat Raymundus in sua Rhetorica. Haec enim quaestio " utrum >> fuit in causa, ut Moses non intraret terram promis­ sionis; punivit enim Deus illum ob eam causam, quia petram percutiendo dixit: « estne Deus an non?>> . [ 74] C. De amplificatione et multiplicatione quaestionis " quid "

N55 5

10

Quaestio " quid >> dilatatur, ut sit communis demonstrativo et persuasivo. Non salurn per propria rei respon/det, sed et per periphrases, metaphoricas translativasque definitiones atque descriptiones per universum. Un de quaerenti " quid est senectus?>> respondetur « portus malorum >> ; « quid est pul­ cherrimam habere uxorem?>> > ; > > . Dilatatur > , tentando omnem definiendi modum ex nomine, ex re, ex modo concipiendi e t ex modo essendi; item per quid est in se et quid est in alio, quid habet in se et quid habet in alio.

IV, l, pp. 26-28: • Ista quidem regula de B habe t tres species. Quae sunt du­ bitatio, affirmatio et negatio " ; Pseudo-Lullo, /sag. in rhet., p. 195: • Respon­ demus ad utrum tripliciter, ve!: affirmative, assertive; dubitative, proba­ biliter; negative, per contrarium » ; Agrippa, /n An. brev., I, 4, p. 817: • Habet autem haec quaestio apud Raymundum tres species [ ... ] Sed possumus po­ nere alias species respondendi ad hanc quaestionem, ut possibile, contin­ gens, necesse, impossibile » ; De 1'/WTUlde, Xl, p. 462. 1 2 Raymundus . . Rhetorica] cfr. Pseudo-Lullo, lsag. in rhet., p. 195: • Sequitur de quaestionibus [ . . . ] "Utrum" aliter "an", ve! "si est", dici potest. Latior eo­ rum significatio est apud philosophos quam theologos: philosophus enim potest dicere, utrum Deus est et similia, de quibus nihil dubitat theologus. Et ista quaestio "utrum" fecit Moysem non intrare terram promissionis, cum di­ xit: "Estne Dominus an non?" petram percutiendo [= Ex., 1 7, 6-7] » . .

l 05

DE COMPENDIOSA ARCHITECTURA

renza e via dimostrativa; per supposizione, ragionamento e comprensione intellettiva. Parimenti si riferisce a tutte le que­ stioni sull'essere e sull'essenza e a quelle riconducibili a esse. La questione « se ,, viene ampliata allo stesso modo propo­ sto per le altre questioni da ampliare e prendendola in ma­ niera più estesa di quanto sono soliti fare i teologi. Il filosofo infatti domanda se Dio sia e cose del genere, sulle quali, in ef­ fetti, proprio nessun teologo deve dubitare, come ossetva Rai­ mondo nella sua Retorica. Questo domandare « se >> , infatti, fu la causa per cui Mosè non fece ingresso nella terra promessa; Dio infatti lo punì perché percuotendo la pietra disse: « c'è Dio o no?>> . [74]

C. L'ampliamento e la moltiplicazione

della questione " che cosa "

La questione > è ampliata, affinché sia comune al­ la dimostrazione e alla persuasione retorica. Non solo forni­ sce risposte a una cosa attraverso nozioni specifiche, ma an­ che, più in generale, attraverso definizioni e descrizioni meta­ foriche e traslate. Perciò a colui che domanda > , verrà risposto > ; '' che cosa comporta avere una moglie bellissima?>> , > è ampliata sperimentando tutti i modi di definire a partire dal nome, dalla cosa, dal modo di intendere e dal modo di essere; parimenti in base a che cosa sia in sé e che cosa sia in altro, che cosa abbia in sé e che cosa abbia in altro.

74, 2-3 demonstrativo et persuasivo] cfr. Aristotele, Rhet., I (A), 3, 1358b 7-8. 3-8 Non ... mun di] cfr. Pseudo-Lullo, /sag. in rhet., pp. 195-96: Quid est in­ terrogat de quantitate [ legr: quidditate] rei, sed non ita omnino stricte, quem­ admodum logici loquuntur. Sufficit enim respondere per periphrases et translationes, ut cum dicimus: quid est senectus? est portus malorum. Quid est pulchrum matrimonium? Est compedes aureae. Quid est sol? Est oculus mundi » . 9-12 Dilatatur ... alio] cfr. Lullo, Ars brev., IV, 2, p. 214; Ars gen. ult., IV, 2, pp. 28-30; Agrippa, In Art. lTrev., I, 4, pp. 818-19. «

[ 75]

5

IO

N56

IO

quaestionis "de quo "

Quaestio « de quo » extenditur ad significanda principia es­ sentialia, originalia, intrinseca, extrinseca, efficientia, materialia, primitiva, habita seu positiva; terminum dilatatur tum per differentias loci, qui est species quantitatis continuae, tum per differentias, species, modos, propria et communia distinctae ab aliis novem cathe­ goriae, quae proprie . Deus enim cum neutro duorum primorum modo sit alicubi, nil tamen obest, quominus quaeratur ubi sit, ubi fuerit, antequam mundus fìeret. > . E tale « principio >> non è né tem­ po, né parte del tempo e neppure termine, anche secondo lo­ ro stessi, e non viene inteso come appartenente alla categoria « quando >> , né ancor meno qualcuna delle cose che afferisco­ no alle altre categorie può afferrarne il senso. Non è passato, né futuro e neppure presente, poiché è l'unione di tutti loro, né può essere paragonato e confrontato con quelle specie che sono lo ieri, il mese passato, l'anno, una volta, il già, un tal tem­ po e altre simili, come è chiaro a chi ci riflette correttamente. La questione H è ancora e maggiormente ampliata in virtù dei tipi di questione C, D e K: in tal caso infatti essa diviene un qualcosa, quando cioè vi sono i suoi costituenti sul piano essen­ ziale e materiale e, similmente, gli elementi che la configurano in maniera generale e tutto ciò che è ad essa concomitante. [80]

l. L 'ampliamento e la moltiplicazione della questione "dove »

La questione « dove >> è ampliata in virtù delle differenze di luogo, che è un tipo di quantità continua, ma anche in virtù delle differenze, specie, modi, caratteristiche peculiari e co­ muni a quella categoria distinta dalle altre nove e che è detta propriamente « dove >> , infine anche in virtù di quella modali­ tà ancora più alta, secondo la quale e in modo massimamente generale può essere chiesto di tutte le cose « dove siano >> . Poi­ ché Dio, infatti, secondo la modalità neutra propria dei primi due si trova da qualche parte, niente impedisce che qualcuno possa chiedere dove ess� sia, dove si trovasse prima che il mondo venisse creato. > rispondono > , 18-19 Superamplificatur ... K] cfr. Lullo, Ar.s gen. uù., IV, 7, pp. 36-37; Agrippa, In An. lneu., l, 4, p. 821 . 80, 3-8 Quaestio . . . sint] cfr. De lamp. comb., infra, 8 1 . l 0-11 Est . .. ipsol cfr. Lullo, Lect. super An. inv., l , 8 , pp. 365-66: " et ideo vult Author huius Artis, quod in faciendo iudicio rerum quaesitarum tractetur, ut dictum est de loco in locis huius scientiae, quae sunt figurae, definitiones, re­ gulae, tabula et quaestiones, ut, cum quaeritur: Ubi erat Deus, antequam mun­ dus erat? quod recurratur ad supradicta !oca, et secundum eadem fiat ibi

1 14

OPERE LULLIANE

ipso quod idem est ac si dicatur: > ; item ac si dicatur: « est ipse >> ; item ac si dicatur: > . Qui modus respondendi l est iuxta theologiam negativam, qualis est Dionisii. Cum igitur > dicitur de Deo, intelligitur secundum valde aequivocum (si concedatur aequivocum quid magis atque minus dici) > modum accipi. Superamplificatur quoque haec quaestio I apud Lullium per species quaestionum C, D et K; tunc enim aliquid est, quando est suum principium quidditative constitutivum, tunc item cum est suum > , ut etiam modicum conside­ ranti patet. >> ,

N59

15

20

[81]

5

lO

15

K De amplificatione et multiplicatione

quaestionis "quomodo ,

Quaestio '' quomodo >> amplificatur per omnes modos, qui­ bus secundum propria vel appropriata res aliquo modo se habere dicitur in se vel in alia, essendo vel operando, per mo­ dificare et modificari, penes activam vel passivam facultatem. Haec sane quaestio, sicut et aliae, omnia modo suo perlustrat. N il enim impedit nostros theologos, quominus quaerant, qua­ modo Deus differt ab aliis entibus, immo ab entibus et quamodo intelligit se ipsum et intelligendo producit. Quas quaes­ tiones subsequntur aliae, quas nec ipsi intelligunt nec alii, sic­ ut et apud ipsos est confessum. Certum tamen est, quod cum ipsum « quomodo >> applicatur ad primum subiectum, ad nul­ lam reduci potest praedicamentalem rationem, praeterquam secundum valde remotam (imo dissimilem, si ita me dicere permittunt) similitudinem. 15 aequivocum• emend. N] aequinocum P modo emend. N] qnomodo P

8 1 , 4 aliquomodo P

8-9 quo­

responsio, sicut ad regulam C, in qua significatur, quod DEUS sit in se ipso, et ad definitionem principii mixtam cum hac regula, et ad definitionem mag­ nitudinis, quae dare manifestant, quod DEUS non erat in loco, antequam mundus erat, sed in se ipso tantum » . 1 4 Dionisii] cfr. Dionigi pseudo-Areopagita, De myst. theol., I , 2, p. 571'-'; Cu­ sano, De ven. sap., XXII, 64, p. 62, 13-- 1 6 et adn. ad loc.: « Dionysius, qui Pla­ tonem imitatur, in campo unitatis similem venationem fecit et negationes, quae non sunt privationes, sed excellentiae et praegnantes affirmationes, ve­ riores dicit affirmationibus » ; Sig. sigilL, 127, 10-16.

DE COMPENDIOSA ARCHITECTURA

1 15

che è come si dicesse: « è e fu se stesso >> ; e in maniera analoga: « è se stesso '' ; che poi è come se si affermasse: « non lo so, egli soltanto lo sa » . E tale modo di rispondere è peculiare della teologia negativa, come quella di Dionigi. Quando dunque si asserisce di Dio > è ampliata per mezzo di tutte le cose che partecipano della nozione di mezzo, segno, stru­ mento, coincidente e concomitante, di ciò che svolge la me­ desima funzione o la facilita; è ampliata anche per mezzo di tutto ciò verso cui qualcosa trasmette o dal quale riceve o con­ temporaneamente trasmette e riceve, al punto che nulla si sot­ trae alla luce e alla colorazione di questa domanda. [83] Capitolo VII. In che modo tutte le questioni siano da includere

tra i predicamenti riconosciuti secondo la logica e la metafisica più che secondo la dottrina dei predicamenti stessa (e viceversa)

Archita di Taranto, Gorgia di Leontini e gli altri con l'aver proposto quei dieci che vengono chiamati predicamenti, non proposero niente di meno o di meno significativo di quanto fece Lullo. Ciò che quindi voglio qui suggerirti è il fatto che la questione « Se » e la questione « che cosa » , che comunemente sono formulate « se sia » e « che cosa sia» , assieme alla questio­ ne « a causa di che cosa » (a meno che tu non voglia ricondur­ re quest'ultima alle prime due) , applicate tutte alle dieci cate­ gorie comunemente riconosciute, possono fornirti tutti gli argoricum denarium manifestum est inveniri. Quandoquidem et Plato, stu­ diosissimus Phythagorae, secundum eandem disputationem dividi t, et Ar­ chytas Pythagoricus ante Aristotelem, licet quibusdam si t ambiguum, decem haec praedicamenta constituit» ; In Cat., I, col. 162A; Causa, V, p. 288; De lamp. comb., infra, 62, 7-8; Libri Phys. ArisL, l, p. 276, 14-16.

118 N61

15

20

25

5

N62 5

OPERE LULLIANE

indagando quid est res secundum substantiam, l utrum sit secud [n] um talem substantiam vel essentiam, propter quid sit secundum talem substantiam vel essentiam, utrum, quid e t propter quid sit secundum quantitatem, qualitatem, relationem et quae sequuntur. Veruntamen profuit Lullii ob­ servantia, quia notitia categoriarum, ut ad nos per manus Aris­ totelis devenit, est admodum confusa, ut ad nullum finem esse videatur. Quod si quis, Aristotelis authoritate motus, hoc ipsum dictu nefas esse existimet, legat et consideret ea quae conscientia ductus in calce capitis de relatione dixit Aristo­ teles, et ipsum quod ad eius cathegoriae propositum dictum est, ad caeterarum etiam cathegori [c] arum propositum dic­ tum putet. Ab altera et meliori ratione adducenda abstineo, ne captiumculatorum et sophistarum magisterialem incurra­ mus indignationem. [84] Multiplicationem et extensionem, quae fit per formas, alias reformabimus, tum per id quod ad numerum, tum per id quod ad species, tum quod ad earum rationes attinet. Amore enim centenarii complendi Lullius plurimas repetivit, plurimas duplicavit et plurimas, quae ad rem non faciunt, appo­ suit; quod quomodo sit, aliis relinquo iudicandum. Sed haec de Lullianae sufficientia [e] architectura sufficiant. Quod Lullius fortasse de formis imaginatus est, [c] ommittimus. [85] Haec sunt quae ad artem Lullii intelligendam, iudican­ dam et prosequendam sufficiunt iis qui periti sunt in vulgari philosophia. Hic enim integre expressum est quidquid Lullius habet in multis « artibus » , in quibus idem sem/ per exprimere nititur; habes - inquam - quae sunt in Ane lmwi, in Arle magna et aliis libris, qui nomine Arboris scientiae, Inventionis, Arlis de­ monstrativae, Mixtionis principiorum, Auditus Cabalisti et si 13 secundum emend. N] secudnum P 17 categoriarum emend. N] katego­ riarum P 23 cathegoriarum emend. N] cathegoricarum P 84, 7 sufficien­ tia architecturae sufficiant emend. N] sufficientiae architectura sufficiunt P 8 ommittimus emend (omittimus N)] committimus P 85, 6-7 demonstrati­ vae emend N] demonstrarivae P 7 Cabalistici emend. N] Cabalisti P .

.

21-22 Aristoteles] cfr. Aristotele, Cat. 7, 8b 21-24. 85, 5 Arte brevi] cfr. Ars brevis in ROL XII, CCCM 38, pp. 191-255. 5 Arte magna] cfr. Ars generalis ultima in ROL XN, CCCM 75. 6 Arlxms scientiae] cfr. Arfxlr scientiae in ROL XXN-XXVI, CCCM 180AC. 6 lnventionis] cfr. Ars inventiva veritatis in MOG V, pp. 1-21 1 .

DE COMPENDIOSA ARCHITECTURA

1 19

gomenti della riflessione, esaminando che cosa sia una cosa ri­ spetto alla sostanza, se essa sussista in relazione a tale sostanza o essenza e a causa di cosa esista in merito alla sostanza e al­ l' essenza ed esaminando poi il se, che cosa e a causa di che co­ sa rispetto alla quantità, qualità, relazione e le successive altre. Ciò non di meno l'aver seguito diligentemente Lullo è stato utile perché l'idea di categorie, quale ci è pervenuta per ma­ no di Aristotele, è talmente confusa, che non sembra avere al­ cuno scopo. Se poi qualcuno, mosso dall'autorità di Aristote­ le, ritiene che sia ingiusto dire ciò, vada a leggere e consideri le cose che, spinto dalla propria coscienza, Aristotele affermò alla fine del capitolo > , e ciò che viene detto intorno a quella specifica categoria pensi che venga detto an­ che a proposito di tutte le altre. Mi trattengo dall'addurre un'altra e migliore motivazione, affinché non si finisca con l'incorrere nell'indignazione magistrale dei sofisti e dei cac­ ciatori di cavilli. [84] La moltiplicazione e l'ampliamento, che si fa rispetto alle forme, li riformuleremo in altre sedi, sia in virtù di ciò che ne riguarda il numero, sia per quanto concerne le specie, sia per quanto attiene alle loro definizioni. Desiderando, infatti, ren­ dere completa la propria serie di cento forme, Lullo ne ripeté molte, moltissime le raddoppiò e assai di più, che non erano adatte all'argomento, ne aggiunse; come ciò avvenga, lo lascio giudicare agli altri. Per quanto riguarda l'essenziale del siste­ ma lulliano bastino dunque queste cose, e ciò che Lullo intor­ no alle forme probabilmente si figurò, lo tralasciamo. [85] Tutto ciò è quanto può bastare a coloro che sono prepa­ rati nella comune filosofia per comprendere, valutare e por­ tare avanti l'arte di Lullo. Qui infatti viene esposto integral­ mente ciò che Lullo mostrò nelle molte « arti >> , nelle quali si è sempre sforzato di esprimere lo stesso concetto; vi troverai voglio dire - quelle cose che sono nell'Arte lmrve e nell'Arte grande e in quegli altri libri intitolati Albero del sapere, L'inven­ zione, L'Arte di dimostrare, La combinazione dei principi, Le li!z.ioni 6-7 Artis demonstrativae] cfr. Ars demonstrativa in ROL XXXII, CCCM 213. 7 Mixtionis principiurum] cfr. Investigatio generalium mixtionum in ROL XVII, CCCM 79, pp. 403-54. 7 Auditus Cabalistial cfr. Pseudo-Lullo, Dpusculum de auditu kabbalistico, pp. 43-1 1 1 .

120

5

lO

OPERE LULLIANE

qui alii eiusdern generis extant, in quibus hic pauper sernper idem attentabat exprirnere. [86] Et tu, lector, postquarn intellexeris ista, necessario Lul­ liurn intelliges et videbis nos rnulturn addidisse, quantum ad facilitatem, ordinis rationem, distinctionem et sufficientiam disciplinae spectat, et aliud quid de memoria, quod non est pars istius discipline, sed ad ipsius retentionem est maxime necessarium. Videbis etiam nos addidisse quod est de sub­ stantia artis usque ad complementum ipsius, quod nec Lullius fecit nec alium fecisse vidimus. Si quis vero quid amplius apud Lullium et alios (quos videre potuimus) eius interpretes habeatur, inquirat, sciat esse rudes tantum et superfluas, quas ita dicam, exemplificationes. Sed nos noluirnus in facilioribus fimbrias dilatare. Exempla qui desiderat, Lullium videat. l

86, 6 Videbis emend. N] Videtis P quirat. Sciat P

9 potuimus eius interpretes) P

10 in­

86, &8Videbis ... vidimus] vide etiam supra, 5 1 , 19-24; De lamp. comb., infra, 17 et 1 1 2; Med. LulL, 72, 9-12: " ltaque constat evidentissime nos hanc artem ita perlecisse, ut non minor pars inventionis relicta fuerit quarn praemissa, licet sane plus et valde plus primo indicatori sit tribuendum » . 1 2 fimbrias dilatare] cfr. Mat., 23, 5: " Dilatant phylacteria sua et magnificant fimbrias » ; Gerolamo, Epist., LII, 1 3: « nolo te dilatare fimbrias » ; De lamp. comb. , infra, 109, 23-24; Camoer. acrot., I, p. 87.

DE COMPENDIOSA ARCHITECTURA

121

cabalistiche e, se ve ne sono altre dello stesso genere, in tutte quelle nelle quali il nostro francescano cercava sempre di esporre il medesimo argomento. [86] E tu lettore, dopo che avrai compreso questa arte, di ne­ cessità comprenderai anche Lullo e ti accorgerai che vi abbia­ mo aggiunto molte cose per quanto riguarda la semplicità, la razionalità dell'organizzazione, la chiarezza e la completezza della tecnica e altre cose sulla memoria, che, pur non facendo parte di questa disciplina, è massimamente necessaria alla ri­ tenzione d'essa. Vedrai anche che vi abbiamo aggiunto ciò che concerne la sostanza dell'arte, tanto da renderla ancora più completa, come nemmeno Lullo fece, né ci è parso che nessun altro abbia mai fatto. Se poi qualcuno desiderasse sa­ pere che cosa ci sia di più in Lullo e negli altri suoi interpreti che ho potuto leggere, sappia che si tratta soltanto di rozze e, dirò così, superllue esemplificazioni. Ma noi non abbiamo vo­ luto allungare le frange grazie a cose troppo semplici. Chi de­ sidera esempi, legga Lullo.

N63

[87)

RAYMUNDI LULLII DE DEFINITIONE DISPUTATIONIS ET CONDITIONIBUS EIUSDEM

Quid sit disputatio. Caput I 5

Disputatio est contrarietas spiritualis, quae per verburn manifesta t conceptionern, quarn habet unus intellectus contra aliurn. De conditionibus disputationis. Caput Il. Conditio prima

IO

Disputans primo debet habere intentionern cognoscendi et arnandi veritatern, et cognoscendi et odiendi falsitatern; et propter hoc verus disputator debe t concedere vera cognita et falsa negare. Conditio secunda

15

N64 20

Secundo supponatur in principio, quod utraque pars quaestionis sit possibilis, scilicet affirrnativa et negativa, ut intellec­ tus in investigatione sit liber et non ligatus. l Conditio tertia

Tertio arguens probe t vel irnprobet per aliquarn speciern argurnentationis, fundando argurnenturn super aliquarn spe­ ciern dernonstrationis. Conditio quarta

25

Quarto inter disputantes sit cornrnunis arnicitia, ut infrae­ netur particularis contrarietas, quarn habent circa hoc de quo disputant. l 87, 1-25 Raymundi ... disputant] Pseudo-Lullo, Log. breu., p. 161.

[87]

RAIMONDO LULLO LA DEFINIZIONE DI DISPUTA DIALETTICA E LE SUE CONDIZIONI

Capitolo I. Che cosa sia una disputa dialettica

Una disputa dialettica è un confronto spirituale che mani­ festa attraverso la parola l'elaborazione di un ragionamento, tenuto da un intelletto in contrapposizione a un altro. Capitolo II. Le condizioni della disputa Prima condizione

Colui che affronta una disputa deve possedere, anzitutto, l'intenzione di conoscere e amare la verità e di conoscere e odiare il falso; a motivo di ciò il vero disputatore deve ricono­ scere all'altro le cose comprese come vere e negare quelle false. Seconda condizione

In secondo luogo si assuma fin dal principio che entrambi gli aspetti della questione siano possibili, ovvero quello che la afferma e quello che la nega, in modo che l'intelletto sia libe­ ro nella ricerca e non vincolato. Terza condizione

Terzo, colui che argomenta dimostri o confuti per mezzo di una qualche forma di argomentazione, fondando gli argo­ menti sopra una qualche forma di dimostrazione. QJ.tarta condizione

Quarto, tra coloro che affrontano la disputa vi sia una comu­ ne amicizia, in modo che siano frenati i contrasti personali che essi possono avere intorno a quanto è oggetto di discussione.

N65

[88]

5

IO

15

Extrudens tenebris sophiae de corpore lucem, Ne tenebris pulsis lux redeundo micet, Gramaticus iactans sophiam duplicique babillo Auriculas mulcens, irrita verba boans; Qui Graecum mandens, fastu tumefactus inani, Nil solidi tractat, sed blaterare docet; Qui si quem norit multo meliora docentem, Hune studet inviso carpere dente furens. Insequitur carpitque tuam, Iordane, Minervam, Dum das hanc tenebris quae fui t acta nigris.

[89]

5

Phonascus Grandonius Policaster, iuris utriusque doctor et philosaphus, de regali, gregali etfuribundo quodam pede tenus et grammaticoteron philosaphante ad Philotheum Iordanum Bmnum Nolanum

Pro Philotheo !ardano Bruno Notano Merlinus Rodomontius Phonasco Grandonio Policastro, iuris utriusque doctori et theologo celeberrimo, respondet

Admugiat bruto, stolido plaudatque loquenti, Quod magis est stolidum congeneumque pecus.

88, 2 iuris ... philosophus] I.V.D. ET PHILOS. P N mulgens P 89, 4 iuris ... doctori] l .V. D. P N

9 mulcens emend. N]

88, 8-11 Gramaticus ... docet] cfr. De imag. comp., 5, 22-31 et adn. ad loc. 12-13 Qui ... furens] cfr. Cant. Circ. , 27. 14-15 Insequitur ... nigris] cfr. Causa, Proem. epist., p. 1 75. 89, 6-7 Admugiat ... pecus] cfr. De umbris, 13, 19-21.

[ 88]

Il corifeo Grandonio Policastro, dottore di entrambi i diritti efilosofo, sopra il reak, gregario efuribondofino alla punta delpiede filosofante grammatizzato, a Filotea Giordano Bruno Notano

Con le tenebre scaccia dal corpo la luce della sapienza, Perché, sconfitte le tenebre, la luce non tomi a brillare, È il grammatico che vanta sapienza e con duplice Trombone alletta l'orecchio e grida parole vuote; Lui che mastica il Greco, tronfio rigonfio di nulla, Non tratta nulla di sostanzioso, ma è maestro nel blaterare; Quando però incontra uno che insegna meglio e miglior cose, Allora studia furente d'azzannarlo con il suo dente ostile. E ora incalza e bracca la tua Minerva, o Giordano, Mentre tu ce la offri, che tratta fu dall'oscure tenebre. [89]

PerFilotea Giordano Bruno Nalano Merlino Rodomonte al Corifeo Grandonio Policastro, dottore di entrambi i diritti e cekberrimo teologo, risponde

Muggisca all'animale e plauda al loquace stolto Chi è bestia congenere e ancora più stolta.

COMMENTO

Philoteus ... M. D. LXXXII] Il frontespizio del De compendiosa archi­ tectura et complemento artis Lullii è particolarmente significativo, pro­ prio per l'originalità del titolo: il termine « architectura ,. , che si è scelto di tradurre con > della sfere dell'essere nei tre « mondi >> , quello divino, quello logico e quello naturale, dove tale ordine indica anche la di­ versa dignità antologica dei tre « gradi >> e, soprattutto, assegna il ruo­ lo intermedio all'uomo, subordinato al mondo metafisico e consi­ derato superiore a quello fisico, radicato nel primo, ma « gettato >> in quest'ultimo. Tale prospettiva, così nettamente rimarcata nei testi lulliani, tanto da costituire uno dei temi più ricorrenti e costanti in tutta la sua opera, non è altrettanto significativamente palese nel­ l'interpretazione bruniana. I termini, ad esempio, che caratterizza­ no le facoltà della condizione umana (che nella versione lulliana so­ no imaginativae sensitiva) e quelli della dimensione naturale (in Lui­ lo vegetativa, elementativa e instrumentativa) vengono da Bruno volti al neutro (sottintendendo il termine sulliectum: imaginativum, sensiti­ vum, ecc.) , spostando così il riferimento dalle facoltà e condizioni proprie dell'uomo e della sfera naturale a quelle di un soggetto ed ente generico. In maniera più estesa pertanto tali soggetti possono essere rispettivamente interpretati come « l 'ente dotato di immagi­ nazione » , > , > , e trinitaria ­ non vengono soppressi, né in fondo è tradito l'intento onnicom­ prensivo e classificatorio voluto dal loro inventore; tuttavia la > scala si distingue per note e sfumature più tipicamente brunia­ ne, ridisegnando una visione dell'essere in cui l'uomo, pur staglian­ dosi rispetto agli altri enti inferiori e proiettandosi verso quelli supe­ riori, non costituisce di per sé un ambito antologico privilegiato ed estraneo al contesto che accomuna e circoscrive tutti gli altri esseri. Una volta stabilita questa prima e principale griglia - che ha lo scopo di rendere conto in maniera sistematica e generale di tutti gli enti presenti nell'universo -, occorre anche fornire il sistema dei predi­ cati universali per poter dichiarare « qualsiasi ,, cosa; le altre due serie dell'alfabeto lulliano sono quindi costituite dai predicati intesi in un duplice e differente modo: il primo gruppo è quello dei predicati • ) di genere su­ periore, che costituiscono le dignitates e gli attributi peculiari della divinità e che, in maniera diversificata e specifica, possono essere ri­ feriti, di volta in volta, anche agli altri soggetti; la seconda serie è quella dei predicati , che servono invece - e ciò ne spiega il nome - a mettere in relazione i diversi soggetti tra loro. I primi nove sono « bontà •• , (o > , > , , > e > e vanno intesi, anch'essi, come una sorta di scala, nel senso che il primo comprende tutti gli altri, ovvero la definizione di ognuno è fondata su tutti quel­ li che lo precedono: , per poi disporle secondo un ordine prestabilito che sarà il medesi­ mo per tutte le altre lettere e le corrispettive stanze. Ad esempio: en­ trando da un'apertura posta al centro di uno dei quattro lati, si tro­ verà tracciata sul pavimento (o incisa, o scolpita su una roccia mes­ sa al centro) la lettera della stanza; nel primo angolo alla sua destra (o, se si preferisce, come suggerisce Bruno stesso, si possono pren­ dere come punto di riferimento i quattro punti cardinali) l'imma­ gine del soggetto; a partire da questo, in senso antiorario, nel se­ condo angolo l'immagine del predicato assoluto, p_oi quella del pre­ dicato di relazione e infine quella della questione. E importante che le collocazioni spaziali siano sempre le stesse per ogni stanza, pena il rischio che l'irregolarità faciliti l'incertezza nel recupero delle in­ formazioni o, addirittura, la dimenticanza. Una versione più artico­ lata e alternativa - rivolta a chi, più esperto, preferisce ricorrere a un solo spazio, ma di ampiezza maggiore - propone di rappresentare i quattro significati associati a ogni lettera attraverso un 'unica scena formata da una figura principale dotata di caratteristiche ed ele­ menti accessori specifici: tale sistema - che è molto simile a quello delle due praxis mnemoniche del De umbris idearum - prevede la vi­ sualizzazione di una figura umana in rappresentanza del soggetto, la scelta di un gesto specifico come simbolo del predicato assoluto, l'aggiunta di un oggetto o di uno strumento per raffigurare il pre­ dicato relativo e, infine, un 'immagine più piccola e assistente, a sim­ boleggiare la domanda. Questi complessi figurativi possono poi es­ sere collocati, uno di seguito all'altro, in una galleria formata da no­ ve nicchie entro le quali ciascuno può mettere in scena quanto rap­ presentato dalle sue singole parti: così, volendo ricordare i soggetti, sarà sufficiente passare in rassegna solo le figure umane; se si vuole recuperare anche il predicato assoluto associato a esse, si guarderà anche alle azioni; se quello relativo, ci si concentrerà sugli strumen­ ti o gli oggetti; infine, per le domande, si farà riferimento alle figu­ re accessorie presenti accanto alla figura principale. Se poi si vor-

COMMENTO

141

ranno ricordare tutti e quattro i termini assieme basterà considera­ re l'intera scena osservandone le particolari articolazioni. Una ver­ sione più definita, ampia e dettagliata di questo secondo espedien­ te mnemonico è riproposta alla fine del De specierum scrutinio come sistema per ricordare l'alfabeto, ma anche per procedere alla com­ posiziòne e alla combinazione visiva delle figure associate alle lette­ re, mostrando in maniera più esplicita lo stretto legame tecnico e metodologico che, nella prospettiva bruniana, sussiste tra arte com­ binatoria e arte della memoria. 15, 1 - 16, 16 De prima ... capiat] Dopo la presentazione dell'alfabe­ to, Bruno entra nel vivo del meccanismo combinatorio lulliano esa­ minando il modo di utilizzare la prima serie di predicati e la relativa figura, che è chiamata per l'appunto > , dall'iniziale del ter­ mine e e per DBC • e così via per le altre) si possono > da ogni colonna anche venti > - le cui risposte sono

COMMENTO

155

implicite nella colonna stessa - a partire dalle quali creare discorsi e riflessioni anche più complessi, confrontando le varie triplette tra loro o riferendole alle « scale ,. specifiche per i vari predicati di rela­ zione; così facendo la « grande tavola » permette di esaminare tutti gli argomenti e gli aspetti compresi nel vasto, ma circoscritto, cam­ po semantico dell'alfabeto lulliano. L'interpretazione bruniana del testo di Lullo, ancora una volta, si presenta originale e, per certi aspetti, più approfondita, ma anche divergente, arrivando quasi a stravolgere la funzione originaria della tabula. Oltre a esprimerne, infatti, la stretta dipendenza dalla quarta figura - della quale riprende, appunto, le 84 triplette principali -, Bruno mostra come il potenziale espressivo della « grande tavola >> sia di fatto più ampio e complesso di quello proposto da Lullo: le 84 co­ lonne sono anzitutto formate da 21 triplette principali (raccolte in gruppi che chiama « cilindri >> ), a loro volta moltiplicate per le posi­ zioni della lettera T (in fondo, in terza posizione, in seconda e al­ l'inizio) , che danno quindi 84 « camere >> per ogni colonna, per un totale di 7056 membri (ridotti poi a 3024 nel momento in cui si van­ no a esplicarne i significati) per l'intera tabula contro i 1680 previsti da Lullo. Tale convinzione si basa sulla considerazione di tutte le combinazioni che possono scaturire da ogni indice di colonna: dalla libera disposizione delle tre lettere possono derivare, infatti, 27 tri­ plette (3') e, se si escludono quelle « tautologiche >> (nel caso di BCD, BBB, CCC, DDD), ne restano 24; di queste, nel De compendiosa archi­ tectura, Bruno ne ammette 2 1 , escludendo BDC, CDB e DCB, che pe­ rò reintrodurrà nella versione della tavola esposta nel De specierum scrutinio. Per BCD si hanno quindi i •• cilindri >> formati a partire da CBD, DBC, BBC, BBD, CCB, CCD, DDB, DDC, BCC, BDD, CBB, CDD, DBB, DCC, BCB, BDB, CBC, CDC, DBD, DCD. Il criterio uti­ lizzato per tali composizioni è, come si può osservare, strettamente combinatorio: da BCD fa derivare CBD e DBC scambiando di posto i termini (scordandosi però appunto di BDC, CDB e DCB), poi ag­ giunge tutte le possibili combinazioni delle tre con due lettere ugua­ li. Una volta individuate queste terzine occorre posizionarvi la lettera T, generando così quattro combinazioni di altrettante lettere da ognuna di esse. Come si può osservare, la disposizione dei membri della colonna stabilita da Lullo ne esce completamente scardinata: essa non costituisce più un graduale percorso di senso da una com­ posizione argomentativa a un'altra (da BCDT a TBCD) , ma sempli­ cemente l'elencazione delle possibili combinazioni scaturite dal •• meccanismo >> di questo complesso schema. L'impianto lulliano sal­ ta, in primo luogo, nel numero e nel tipo delle articolazioni della tri­ pletta principale: dove Lullo scandiva il passaggio da composizioni che hanno come soggetto prima B, poi C e poi D (e, in subordine, la variazione > della seconda e della terza lettera) , Bruno si limita a porre l'una di seguito all'altra le combinazioni derivate dalla tripletta principale, considerando tutte le lettere di pari •• valo-

156

DE COMPENDIOSA ARCHITECTURA

re » e affidandosi a una disposizione che è meramente combinatoria. Viene meno, in secondo luogo, anche l'ordinato posizionamento della lettera T che Lullo inseriva in maniera progressiva dalla fine al­ l'inizio della tripletta, per rimarcare appunto l'altrettanto graduale discesa dai termini della prima figura a composizioni sempre più ca­ ratterizzate dai predicati della seconda; in Bruno tale approccio è, per certi versi, radicalmente opposto: già dall'inizio la prima terzina della colonna - quella che dà valore all'intero gruppo - viene tutta declinata secondo i predicati relativi (TBCD) e, paradossalmente, la tripletta che nella colonna lulliana chiude tutto il percorso, in que­ sto caso l'apre. E evidente che in Bruno l'osseiVanza di Lullo per la gerarchia e il descensus dei termini della prima e seconda figura - che ammettono anche al loro interno una « scala » di valori - non ha al­ cun senso e, di fatto, affidandosi a un altro criterio, Bruno assume una differente prospettiva non solo metodologica, ma, su un piano meno evidente, anche interpretativa. Struttura combinatoria e arti­ colazione dei significati, nell'idea bruniana, sembrano due aspetti completamente scissi o, per lo meno, non così immediatamente cor­ relati: ne è prova ulteriore il fatto che ali' elenco degli 84 membri del­ la colonna Bruno sceglie di affiancare graficamente i significati ''sciolti » , cioè secondo i termini assegnati loro, mentre in Lullo combinazioni e significati sono ritenuti un tutt'uno e perciò non vi è bisogno di esplicitarli. Ma se questo accorgimento può essere consi­ derato di carattere meramente espositivo, un'ulteriore conferma del differente piano interpretativo emerge quando Bruno evidenzia che di tutte le 84 combinazioni create per ogni colonna solamente 36 so­ no quelle considerate « utili » , mentre le altre portano « inutilmen­ te >> a espressioni con due termini uguali, ovvero entrambi declinati in base o alla prima o alla seconda figura; in verità tale criterio è adot­ tato anche da Lullo, ma in fase « preventiva » , poiché nella " costru­ zione » di ogni colonna sono ammesse le triplette con due lettere uguali, solo se queste risultano separate dalla T, vale a dire che un predicato appartiene a quelli assoluti e l'altro a quelli relativi e quin­ di hanno significati diversi. Nel complesso la selezione di Bruno, pur contenendo tutti e venti i membri della colonna lulliana (tranne i due derivati dalle triplette dimenticate nel De compendiosa arcb:itectura e riammesse nel De specierum scrutinio, cioè BDTC e CDTB), ne 1-Ya, ol­ tre a questi, altri sedici: di primo acchito si potrebbe affermare che la funzione della tabula magna di Lullo non è stata stravolta, anzi, ne esce, nel rispetto dell'impianto lulliano, potenziata e più ricca di si­ gnificazioni; tuttavia, come si è già osservato, cambiare l'ordine del­ le camere della colonna comporta che essa non sia più « percorribi­ le » , cioè non costituisca più quel graduale passaggio di senso che da un particolare schema argomentativo conduce a un altro. Da ciò consegue che la tavola non è più considerata come un grande sche­ ma che raccoglie argomenti e riflessioni per un uso « universale » , ma consiste solamente in una grande « tabella » che assomma tutte

COMMENTO

157

le possibili combinazioni di tre lettere e due serie di predicati (di­ versificati dalla T) e che acquista valore - e dunque utilità - solo nel momento in cui tali combinazioni vengono trasformate in espres­ sioni di senso compiuto. Anche se l'operazione di Bruno, a suo dire, è meramente di ordine '' quantitativo " , in realtà essa va a incidere profondamente sull'essenza di questa figura lulliana, perché ne sna­ tura l'originale utilizzo, riducendola a una mera « macchina» com­ binatoria e ribadendo, per l'ennesima volta, quella peculiare inter­ pretazione attraverso la quale egli rilegge tutta l' ars lulliana, owero il pensarla come potente sistema per aggregare e comporre elementi, termini ed espressioni, lasciando tuttavia al singolo utilizzatore il compito e la libertà di declinarne gli esiti secondo significati appar­ tenenti ai propri parametri culturali e ideologici, quindi « emanci­ pandola " di fatto dalla peculiare e originaria finalità apologetica per la quale l' ars è stata concepita. Così, quando ad esempio Lullo sce­ glie di escludere quelle espressioni che hanno il medesimo tema proposizionale (BCD « bontà grande duratura •• , ma non CBD, owe­ ro « grande bontà duratura » : ma l'interpretazione bruniana forza l'atteggiamento lulliano, perché nelle composizioni di più lettere so­ lamente la prima è soggetto, mentre le altre due sono sempre intese come predicati, quindi « grandezza buona e duratura » ) , Bruno si ri­ solve di riammetterle e in misura maggiore, affinché la tavola risulti più ricca di possibilità espressive nel momento in cui, nella fase di « scioglimento » del loro valore proposizionale, esse verranno decli­ nate in vari modi, distinguendone il significato con il prendere le prime due lettere come sostantivi e l'ultima come aggettivo, oppure seguendo altri e simili criteri. Spetta quindi all'operatore riempire di senso una griglia che, non più « specchio » di una realtà irreggi­ mentata entro una determinata cornice di valori e nozioni, si offre come un « contenitore » assai ricco di oggetti, ma apparentemente privi di significato. Solo con il suo inteJVento, infatti, ciascuna delle 36 camere di ogni colonna viene esplicitata e moltiplicata, dando vi­ ta all'alto numero di proposizioni che giacciono sopite nell'estesa trama di questa figura. 41 , 1 - 51 , 24 Numerus ... inventiones] Dopo aver costruito la « grande

tavola » e aver preso visione delle numerose combinazioni che essa mette a disposizione, il compito ulteriore di chi pratica l'arte lulliana è, secondo Bruno, esplicitare il senso delle composizioni di lettere e, tramite esse, affrontare la discussione di numerosi e vari argomenti. Tale passaggio non era in realtà previsto da Lullo, che aveva ideato la tabula come strumento e mezzo attraverso il quale contemplare diret­ tamente l'andamento di argomentazioni o porre opportunamente questioni su vari temi: essa era infatti progettata per funzionare « di­ rettamente •• , senza bisogno di operare ulteriori inteJVenti sulle argo­ mentazioni contenute - in forma contratta - in essa. L'atteggiamento di Bruno, come si è anche evidenziato in precedenza, è differente: vi è

158

DE COMPENDIOSA ARCHITECTURA

un meccanismo combinatorio assai fecondo che fornisce un'ampia > e uno ( « bonum magnitudinis durantis »), o « la durata del buono della grandezza >> ( '' bonitatis magnitudinis du­ ratio ») e così via, combinando cioè tra loro tutte le varie possibilità messe a disposizione. La capacità della grande tabula combinatoria cresce quindi enormemente se la si considera come base di partenza per sviluppare il discorso e non come griglia e mappa di riferimento « diretta ,, per valutarne l'andamento: è dunque estrapolando questi schemi dalla tavola, inserendoli in un contesto semantico più ampio e fecondo, che è possibile articolarne il senso secondo vari soggetp� dif­ ferenti aspetti. Si può prendere, pertanto, il primo termine della.t.erzi­ na come soggetto esso stesso (e quindi si ragiona della bontà, della grandezza, ecc.), oppure lo si può ulteriormente riferire a un altro ter­ mine (tipo: la bontà del mondo, la bontà dell'uomo, ecc.) , infine lo si può subordinare a un concetto composito (ad esempio: la bontà del­ l' eternità del mondo, dove il soggetto è l'eternità del mondo) . Questa particolare modalità era stata prevista anche da Lullo che, tuttavia, li­ mitava tale intervento predicativo alla sfera dei soggetti contemplati dal proprio « alfabeto >> (e, in particolare, ai soli soggetti significati nel­ le lettere della composizione), quindi a una circostanziata concezio­ ne dell'arte e del mondo; Bruno lascia intendere che tale operazione possa essere estesa a qualunque termine e soggetto del reale (protetto, comunque, dalla consapevolezza teorica che per Lullo tutti i soggetti rientrano in qualche modo in quelli da lui stabiliti) e, più in generale,

COMMENTO

1 59

che, una volta costruito un « meccanismo » efficace per produrre pro­ posizioni, quasi fosse un paradigma universale, lo si possa con fertilità applicare a tutti i possibili casi. l.a riflessione con cui dunque si chiude questo gruppo di paragrafi sui criteri di estensione e moltiplicazione dei termini della grande tavola è indizio proprio di questo atteggia­ mento « universalizzante » dell'interpretazione bruniana dell'arte lul­ liana: la tabula mag;na è divenuta uno schema che, dal punto di vista dell'ordine e della disposizione delle combinazioni, è più « sobrio •• , ma proprio per questo dotato di un potenziale semantico più ricco; tutto ciò è stato reso possibile grazie a un inteiVento tecnico/teorico che ha saputo donare alla tabula, rafforzandone le implicazioni retori­ che, una versatilità inventiva che ne ha esteso la portata espressiva fuo­ ri dall'ambito lulliano e in prospettiva anche di altre discipline; qui forse vi è un 'allusione rivolta anche alla ricchezza figurativa/composi­ tiva propria dell' ars memoriae bruniana, che a sua volta è profonda­ mente debitrice alle tecniche lulliane. In conclusione l'interesse di Bruno nei confronti dell'arte combinatoria di Lullo si concentra sem­ pre di più sugli aspetti di moltiplicazione e variazione degli elementi ­ considerati estremamente efficaci e, anzi, per molti versi dotati di po­ tenzialità ancora inespresse -, piuttosto che sulla cornice filosofica di riferimento per la quale, occorre ricordarlo, l' ars lulliana era stata ap­ positamente concepita. Nei capitoli che costituiscono la terza e ultima sezione del De compendiosa architectura e che sono dedicati all'esame più approfondito dei soggetti e delle con quanto è oggetto dell'espe­ rienza e con l'uomo stesso, ma elevando ogni considerazione sem­ pre al grado supremo: perciò così come ogni ente intelligibile pos­ siede intelligenza, efficacia, volontà, ecc., gli stessi attributi possono

-

COMMENTO

1 63

essere riferiti anche a Dio, ma proiettati in una diversa prospettiva e dignità d'essere. Un discorso a parte merita, invece, la riflessione di Bruno sulle « re­ lazioni ,, e, in maniera più ampia, sugli « attributi » di Dio; attraverso queste nozioni, nella teologia scolastica, venivano definiti quegli aspetti della divinità che riguardavano il « rapporto » tra Dio, le « persone » e gli altri soggetti. In particolare con il termine « relazio­ ni divine » ( divinae relationes) si definivano le relazioni tra le persone della Trinità sulla base dei concetti di « processione » e di « unione ipostatica » : il Figlio ,, procede » da Dio Padre e lo Spirito dal Padre e dal Figlio; le tre persone costituiscono una medesima unità, dota­ ta della stessa natura sostanziale divina e, tuttavia, dalle « processio­ ni >> , guardando ora all'uno ora all'altro dei termini, derivano quat­ tro relazioni, la paternità, la filiazione, la spirazione attiva e la spira­ zio ne passiva; dall'analisi di queste relationes, infine, venivano deri­ vate le proprietà, gli attributi e le « appropriazioni ,, (gli attributi specifici delle persone trinitarie) . Da questo genere di considera­ zioni - molto « tecniche » e strettamente riferite al dogma della Tri­ nità - e dalla loro fonte testuale (in particolare la quaestio 28 della prima parte della Summa theologiae) Bruno prende apertamente le distanze: nella definizione del « soggetto » Dio si astiene infatti dal­ l'esaminare l'argomento delle relazioni, con le conseguenti pro­ prietà, perché, per l'appunto, non è fondato su un'analisi di tipo filosofico, ma sulla rivelazione dei dogmi accolti dai credenti (stig­ matizzati nell'espressione « veneratori di Cristo » ) . Tale critica si ri­ versa anche su Lullo, che pretende di definire il soggetto divino fa­ cendo esclusivo ricorso ai princìpi della propria arte (in particolare basandosi sui predicati assoluti) e sebbene in tal modo abbia tenta­ to un approccio più razionale e dimostrativo (benché, per conclu­ sioni ed esiti, difforme da quello di Tommaso) , poiché quei princì­ pi e quei predicati dipendono dalla prima e più importante unione trinitaria - dalla quale essi discendono -, finisce anch'egli per definire le proprietà e le caratteristiche di Dio in base alla Trinità, entro un sistema speculativo che, sostanzialmente, è autodefinito­ rio e dogmatico. In ultima analisi il vero obiettivo di Bruno è quello di compiere l'ana­ lisi della nozione di Dio esulando - o separandola - dal dogma trini­ tario (intorno al quale, come testimoniano gli atti processuali, aveva già cominciato a nutrire dubbi teologici fin dagli anni della forma­ zione conventuale, cfr. M. Ciliberto, Giordano Bruno. ll teatro deUa vita, pp. 29-37) , sebbene sembri maggiormente condividere l'approccio metodo logico della « teologia naturale » proprio del tomismo, che fa cioè un ampio e strumentale ricorso alla speculazione filosofica. Ta­ le impressione esce rafforzata dal successivo e immediato riferimen­ to alla tradizione cabalistica, il cui sfondo teologico e « pratico » era considerato dagli interpreti (e in particolare da Pico della Mirando­ la nella sua Apologia) affine a quello lulliano. Secondo tale corrente

1 64

DE COMPENDIOSA ARCHITECTURA

ebraica gli attributi di Dio consistono nelle proprietà e nelle dignità che emanano dall'essenza divina e che, per l 'appunto, costituiscono gli aspetti fondativi e fondamentali della relazione tra Dio e il mon­ do: essi sono definiti nel numero di dieci Sephirot (la cui radice les­ sicale significa « computo " , ma anche ,, discorso ") e sono gli ,, stru­ menti " attraverso i quali Dio opera sull'uomo e sul creato. Le Sephi­ rot, a differenza delle personae della Trinità cristiana, sono quindi considerate derivate da Dio, ma non '' procedono ,, da esso, non han­ no cioè la sua stessa e identica natura sostanziale e, soprattutto, più che esserne la « Continuazione » verso il reale, ne costituiscono piut­ tosto la manifestazione e l'espressione nella dimensione del creato (prima a livello intelligibile e poi sul piano naturale) : è proprio in­ torno a questo specifico aspetto che Bruno interviene con una nota personale, sottolineando come anch'egli, nell'elaborazione del pro­ prio sistema filosofico, avesse individuato in trenta « indumenti » (che è uno dei modi per definire le Sephirot) le qualità fondamen­ tali di Dio. L'atteggiamento bruniano è quindi significativamente eterodosso, poiché rivela che egli considera l'espressione più intima della sostanza divina alla maniera della Cabala, ovvero qualitativa­ mente separata e distante dalle sue proprietà, tuttavia manifestante­ si attraverso di esse: lo sfondo teorico prospettato da Bruno è dun­ que radicalmente divergente rispetto a quello cristiano e richiama, apertamente, quello del coevo De umlms idearum, nel quale viene ela­ borata la prima e compiuta forma della ) ai corpi che occupavano, amministravano, muo­ vevano e, come se fossero dotati di peculiari caratteristiche vitali, at­ traverso i quali agivano e si muovevano nello spazio (cfr. Summa the­ ol., I, q. 51-53) . La differenza rispetto agli uomini consisteva quindi nel fatto che le creature angeliche non erano l'unione di una , cioè non possedevano un corpo proprio, ma potevano > una realtà che si pone di fronte a Dio come sua creatura e con la qua­ le egli non si mescola, nella quale non inquina la sua divina e assolu­ ta sostanza e, soprattutto, non si ,, incarna>> .

60, 1-26 De tertio ... respondet] Il terzo soggetto dell'alfabeto lullia­ no è il cielo, ovvero la sfera celeste, argomento che, come già i tren­ ta attributi divini, fu oggetto di insegnamento da parte di Bruno ­ egli stesso lo ricorda nelle deposizioni processuali -, in particolare durante il suo soggiorno nella città di Tolosa. Per analizzare tale sog­ getto viene proposto al lettore di esaminarne quattro aspetti fonda­ mentali, facendo riferimento ad altrettante discipline: la sostanza (filosofia) , le dimensioni (cosmografia) , i movimenti (astronomia) e le influenze dei corpi celesti (astrologia) . Per quanto attiene alla so­ stanza del cielo, Bruno suggerisce di fare riferimento agli insegna­ menti di Aristotele esposti nella Physica e nel De caelo et mundo; egli stesso tratterà a Parigi di questi terni nella disputa tenuta - per inter­ posta persona - dal suo allievo Jean Hennequin, il testo della quale fu poi pubblicato sotto il titolo Centum et viginti articuli de natura et mundo adversos Peripateticos (e successivamente come Camoeracensis acrotismus) , attaccando in questi scritti la visione di una sfera cosmica chiusa e limitata, a favore dell' idea di una sfera infinita universale e naturale (cfr. B. Amato, Introduzione a G. Bruno, Acrotismo cameracen­ se) . Sebbene la visione cosmologica di Bruno sia difforme da quella aristotelico-tolernaica, nel De compendiosa architectura non viene con­ traddetta la prospettiva geocentrica: quest'ultima è, del resto, quella da cui si osserva l'universo, ed è comunque il riferimento comune per entrambe le ,, ipotesi » (quella geo- e quella eliocentrica) dal qua­ le ricavare i calcoli e le misure dei movimenti astronomici. Adottan­ do questo univoco punto di vista Bruno riesce quindi a salvare gli in-

COMMENTO

169

segnamenti relativi alla cosmologia antica, pur senza dover afferma:­ re esplicitamente che egli ha in mente un > (cfr. Ce­ na, p. 28) limitanti la vera conoscenza del cosmo: tutti questi aspetti controversi vengono lapidariamente liquidati da Bruno che li defini­ sce oggetto della cosmografia, senza però entrare nei dettagli. Per quanto riguarda i moti degli astri, la trattazione del De compendiosa ar­ chitectura si rifà alle considerazioni dell'astronomia, i cui oggetti di studio sono, si tiene a precisare, le orbite, le sfere, gli emisferi, i qua­ dranti, i climi, ecc., ovvero tutto ciò che attiene all'osservazione del­ la volta celeste; inoltre le indagini degli influssi dei pianeti sul mon­ do e dei loro aspetti, ovvero le misure angolari che intercorrono tra i vari astri, vengono definite indagini astrologiche; in entrambi i casi l'antica teoria non si scontra con la visione di Bruno, condividendo­ ne, almeno da un punto di vista pragmatico, la prospettiva che met­ te al centro la terra come luogo privilegiato ed esclusivo per l 'osser­ vazione del cielo. In conclusione, se si guarda all'intero paragrafo sul cielo, si può affermare che per Bruno è stato suffi ciente decretare la validità delle posizioni aristoteliche sulla sostanza di esso - ometten­ do le proprie considerazioni critiche - ed evitare di approfondire quanto è oggetto, nello specifico, della cosmografia (che comporta nozioni come quella di sfere, che egli rifiuta categoricamente) , per salvarsi dal dovere apertamente manifestare la propria teoria co­ smologica, limitandosi a ricordare al lettore, in chiusura del para­ grafo, che il soggetto cielo, oltre ad agire e influenzare tutti quelli che seguono, è effetto dei soggetti « precedenti >> - Dio e l'angelo -, essendo creato dal primo e messo in movimento in virtù dei secondi e, soprattutto, ne è l'archetipo fisico, ovvero è la proiezione sul piano naturale e materiale di quanto è più grande, infinito e assoluto, cioè Dio. E questo, se si esula anche di poco dall'impronta strettamente retorico-dialettica che, almeno superficialmente, caratterizza queste pagine, è l'ultimo e più prezioso spunto per esaminare e approfon­ dire, nell'ottica bruniana, il concetto di cielo.

6 1 , 1-16 De quarto ... suppeditarent] La riflessione intorno al quarto soggetto prende le mosse dalla considerazione che l'uomo è l'ente « mediano » tra le sostanze: infatti, essendo dotato sia di intelligenza che di corpo, esso si trova a metà strada tra le due condizioni fonda­ mentali dell'essere, ovvero l 'intelligibile e la fisicità materiale. In quanto tale, rispetto ai soggetti superiori, l'uomo deve essere preso in esame per quanto riguarda l'anima, le cui caratteristiche essen­ ziali, facoltà e « operazioni >> vanno comparate alle corrispondenti in

170

DE COMPENDIOSA ARCHITECTURA

Dio, negli angeli e nel cielo, che, appunto, rispettivamente, lo deter­ minano, lo dirigono e lo influenzano. Una considerazione analoga, specularmente a quanto detto per l'anima, va fatta anche per il cor­ po, ma, in questo caso, in riferimento ai soggetti inferiori, ovvero al­ l 'immaginazione, al senso, alla vitalità, alla sua materialità elementa­ re e, infine, alle sue attitudini e operazioni strumentali. In queste due « direzioni " speculative il soggetto uomo è dunque pienamente esaminato e approfondito, e viene valutato in riferimento a ogni or­ dine e aspetto della realtà (che devono essere tutti predicati in base ai princìpi fondamentali dell' ars combinatoria) , rispetto ai quali esso è sempre centrale.

62, l-1 3 De quinto . . . dependet] L'ente dotato di immaginazione è, per eccellenza, l'uomo; �u�tavia, già Aristotele, nel suo trattato sul­ l 'anima, riteneva che vi ossero esseri viventi abbastanza complessi che, pur non essendo dotati di anima razionale, avevano la facoltà di elaborare giudizi semplificati e basati sull'istinto, comunque eserci­ tati sulla base di una certa forma di rappresentazione e memorizza­ zione dell'esperienza: tali atti di « volontà >> , pur rientranti nell'ani­ ma sensitiva, erano quindi considerati un effetto dell'immaginazio­ ne. Aristotele fu inoltre il primo a classificare gli animali distinguen­ doli in esseri dotati di sangue (i più complessi) e quelli che ne sono privi (come gli insetti, i molluschi, i crostacei, i vermi, ecc. ) ; privi di immaginazione e memoria, questi ultimi erano dotati, più o meno parzialmente, dei soli (il tatto è quello più elementa­ re e quindi caratterizza tutti gli esseri animali) . Avicenna, nel com­ mento al De anima di Aristotele, ne approfondì le riflessioni, arrivan­ do a definire con maggior complessità lo statuto dei e a distinguere le competenze e le facoltà cognitive che caratterizza­ vano gli animali; in particolare stabilì che non solo gli animali > e > l 'esperienza, ma ne valutavano anche le eventuali conseguenze grazie all' aestimativa, una potenza che, quasi automaticamente e per impulso vitale, traeva elementari > su quanto esperito, come quando, ad esempio, l'agnello percepisce la presenza del lupo e fugge. Nel Medioevo Tommaso d 'Aquino, ragionando sull'anima umana e sulle sue potenze > ( quaestio 78 della prima parte della Summa theologiae) , rifletté sul valore dell'immaginazione e della memoria come > centrali all'anima sensitiva e, riprendendo Avicenna, ne definì le dif­ ferenze tra gli animali superiori e l'uomo: i primi, essendo mossi da istinto, non hanno la possibilità di trasferire le informazioni prodot­ te dall'immaginazione e dalla memoria sul piano razionale, così quella facoltà, che nell'uomo è detta cogitativa (che elabora le im­ magini per trame valutazioni) , negli animali è, appunto, chiamata aestimativa naturalis, per lo stesso motivo, proprio perché sprovvisti di intelletto, gli animali non possono > , cioè usare l'im­ maginazione a partire da dati non sensibili e solo razionali, ma solo

(

COMMENTO

171

agire su impulso d i « appetiti » naturali; in maniera analoga, pur es­ sendo dotati della capacità di memorizzare gli atti d 'esperienza, non possono servirsi della memoria in senso « attivo >> e consapevole, an­ dando a ricercare liberamente in essa, ma ricordano per una sorta di immediatezza istintiva e non per reminiscientia. Il ragionamento di Bruno si ricollega, nuovamente, a questo sfondo culturale, nel quale l'immaginazione, oltre a essere una facoltà pe­ culiare dell'uomo, è anche presente negli animali « perfetti >> e anzi è proprio la caratteristica cognitiva che amplia la « scala >> dei soggetti lulliani verso « altri >> esseri rispetto all'uomo e, addirittura, in dire­ zione di tutte le altre cose, anche se prive di immaginazione, perché proprio in virtù di questa particolare competenza, ogni ente o im­ magina - se è dotato della fantasia - q è oggetto dell'attività immagi­ nativa (i dati cognitivi) o, infine, può essere esso stesso immaginato. Del resto, nella prospettiva bruniana, non si può ignorare la partico­ lare importanza che ha questa funzione, dato che essa è strettamen­ te associata alla memoria: nel processo conoscitivo, infatti, ogni cosa esperita dai sensi viene « proiettata >> nella fantasia come una rappre­ sentazione analogica e virtuale della realtà; è a partire da questa im­ magine - scena viva che assomma su di sé tutte le possibili connota­ zioni e relazioni di un dato esperienziale - che la ragione elabora il corrispondente concetto, ed è nuovamente associandolo a un'im­ magine che esso può essere conseiVato > , è fon­ damentale nel traghettare l'esperienza sensibile verso la dimensio­ ne intellettiva, fornendone, per l'appunto, una visione unificata che è complessa e completa; infatti, oltre alla mera «visualizzazione , di una cosa, l'immaginazione ne condensa anche gli altri aspetti sensi­ bili (i rumori, le sensazioni tattili, gustative, olfattive) e, assieme a questi, anche le componenti emotive e affettive. Essa fornisce quindi un > di fronte al quale la mente elabora le nozioni delle cose; inol­ tre questa intensa e articolata rappresentazione viene indelebilmen­ te associata al suo valore concettuale nel momento in cui essa è > , cioè quella che è propria della ragione, perché essa può essere ricondotta entro la riflessione sull'uomo stes­ so o sull'ente immaginativo. Non è chiaro che cosa egli intenda, nel­ lo specifico, con questa espressione, se si riferisca agli '' strumenti , logici del pensiero o a quelli che, ancor più in generale, sono natu­ ralmente propri dell'uomo (cioè gli > e le facoltà del pen­ siero e, quindi, quelli che contribuiscono a esprimere anche la sua attività strumentale) . Tuttavia, poiché nella ripartizione del subiectum instmmentativum (naturale e morale) Bruno ha omesso di analizzare sia la strumentalità naturale che consiste negli organi attraverso i quali l'uomo opera, sia quella che caratterizza le tecniche e le ope­ razioni che egli conduce per mezzo di essi (analizzate, invece, sia da Lullo che da Agrippa come parte, rispettivamente, della prima e del­ la seconda categoria dell' instmmentum) , si è indotti a pensare che i due specifici aspetti della strumentalità possano essere ricondotti a quest'ultima > la ma­ teria avvengono quando egli concepisce a livello mentale - visualiz­ zandolo e pensandolo dentro di sé - quanto egli intende compiere esteriormente. Nell' Ars memoriaesi ripercorre così l'argomentazione che, in queste pagine del De compendiosa architectura, è implicitamen­ te sotùntesa: le attività umane sono il prodotto di una manualità fisiologica che deriva da un'innata capacità mentale di « praùcare » ogni arte, quindi una « SUUmentalità >> che è propria della ragione; questa, a sua volta, è espressione e funzione dell'impronta produtti­ va che caratterizza tutta la natura. L'aspetto suumentale-razionale è pertanto conseguenza e funzione di quello naturale e non va posta alcuna differenza tra arte della natura e arte umana che, anzi, è ope­ rante in conùnuità e conùguità con quella, sotto l'impulso di un uni­ co principio produtùvo e come parte di un unitario e universale pro­ cesso di creazione che partorisce enù ante naturalia (sul piano me­ tafisica infatù ne pone inuinsecamente le condizioni), in naturali­ lnts, cioè attraverso i consueti processi naturali, e pernaturalia, ovvero agendo attraverso gli enù stessi e gli esseri presenù sulla superficie del divenire naturale (cfr. De umbris, 86 sgg.) . In conclusione del ca­ pitolo ci si imbatte quindi in un parziale ed esile appiglio che Bruno offre al lettore e che, forse, può condurre alla soluzione di questo im­ plicito e nascosto gioco di rimandi e interpretazioni: se si considera­ no, infatù, la distanza e la dignità che separano e contraddisùnguo-

180

DE COMPENDIOSA ARCHITECTURA

no Dio rispetto a tutti gli altri enti, allora qualunque soggetto della scala dell'essere non può che essere vist� come « strumento " del pri­ mo, ovvero come mezzo per la sua realiz�azione, estrinsecazione e manifestazione nel mondo, per cui tuttò l'universo, cioè la totalità delle cose, non è altro che lo « strumento » - che coincide con l'azio­ ne e, al tempo stesso, con l'effetto - di un unico e assoluto principio creatore. 67, 1-25 De amplificatione ... infra] Dopo aver affrontato l'amplia­ mento e la moltiplicazione dei nove soggetti - di fatto il loro ap­ profondimento - Bruno passa a trattare le singole figure. A diffe­ renza della precedente, questa specifica sezione non è presente nei testi lulliani, o meglio, nella scansione dell'arte stabilita da Lullo corrisponde alla decima parte che, nell'Ars brevis e nell'Ars mar;na, è intitolata De applicatione. Il testo del De compendiosa architectura si focalizza tuttavia non tanto sull'utilizzo e il funzionamento pratico dell'arte, fornendo al lettore esempi e regole pratiche per la co­ struzione di proposizioni, quanto sulle possibilità di ampliare e moltiplicare gli esiti combinatori ed espressivi delle figure e dei va­ ri elementi che le costituiscono. Nel caso della prima figura, Bru­ no si limita a ribadime le caratteristiche essenziali, ripetendo e ri­ prendendo quanto già sostenuto nelle pagine precedenti: i termini che la compongono sono, innanzitutto, « assoluti " e ciò significa ­ ribaltando quanto sostiene Lullo - che non solo la loro portata se­ mantica è universale, ma soprattutto che « antologicamente '' non occupano una particolare « posizione " , ovvero possono essere as­ sociati a qualsiasi tipo di ente, quasi fossero termini o operatori del senso dotati di una sorta di '' neutralità metafisica " ; in ragione di ciò essi sono considerati tutti > di certe nozioni rispetto ad altre ( « quanto è grande la bontà di Dio >> , ecc.) . Tale nozione non ha dunque nulla a che fare con la misurazione mate­ matica o scientifica di un fenomeno, ma solo con la sua rappresen­ tazione « teorica " , seiVe cioè a valutame la « posizione >> entro il quadro di riferimenti e valori istituito dall'arte lulliana. Una diffe­ rente e più estesa interpretazione di tale questione viene invece proposta da Agrippa nel suo commento all A rs lrrevis che, dopo aver riepilogato succintamente la posizione di Lullo, introduce an­ che un 'idea di quantitas che si rifà più esplicitamente alle grandez­ ze in senso fisico, numerico e matematico, alludendo all'estensio­ ne secondo il « lungo, largo e profondo >> , a quella che è misurata sulla base del tempo, a tutto ciò che comporta molteplicità, varietà e distribuzione e, addirittura, a quella quantità logica che è propria delle proposizioni, ovvero il loro essere di portata universale, parti­ colare, individuale, ecc. (cfr. Agrippa, In Artem lrrevem, I, 4, p. 820) . Nel De compendiosa architectura Bruno sceglie di praticare quest'ulti­ ma strada, ovvero spiegare la domanda quantum ? legandola al con­ cetto di quantità numerica e fisica: anzi, a dispetto della posizione di Lullo e dell'interpretazione di Agrippa (che per lo meno dà con­ to di quella originaria) , egli esclude completamente un 'idea di « estensione >> quantitativa riferita alla sostanza e «virtuale >> , per ammettere solo quella che ha a che fare con la geometria, la mate­ matica e le grandezze fisiche. Secondo Bruno, infatti, interrogarsi sulla quantità e la grandezza di un fenomeno significa « misurarlo >> in base alla sua « quantità >> fisica, dato che i parametri di riferi­ mento possono essere solo di tipo geometrico, meramente nume­ rici oppure « fisici >> , nel senso appunto che riguardano il peso, le dimensioni e il numero delle parti di qualcosa. In particolare, que­ sto terzo e specifico tipo di misurazione abbraccia in realtà ogni ti­ po di fenomeno naturale (i primi due hanno a che fare, infatti, con « enti " astratti, come i numeri e le figure geometriche) , ma può es­ sere esteso anche ad altre tipologie di oggetti, che non sono pro­ priamente « materiali >> , dal momento che se ci si può riferire a loro secondo la forma interrogativa relativa alla " quantità >> , allora sono dotati di un'estensione (ipotetica, metaforica o virtuale) e sono, quindi, misurabili, cioè sono confrontabili con altri oggetti e que­ sto confronto è quantificabile. In queste pagine Bruno ribalta pa­ radossalmente il punto di vista lulliano e lo fa con il preciso inten­ to di rovesciare con esso anche i parametri teorici che vi fanno da '

192

DE COMPENDIOSA ARCHITECTURA

sfondo: non è infatti ogni misura a essere un utilizzo pragmatico della e alla > - importanti sezioni tecni­ che presenti nell'All brevis e nell'All mag;na, che 'Vengono completa­ mente ignorate nel commento bruniano -, viene qui dichiarato che non sono prese in considerazione neanche le > ; e questa azione può essere assimilata al primo degli strumenti impiegati dai grammatici, con cui si insegna a conoscere per prima la lettera A. La composizione si produce quando uniamo più nozioni intese nella loro assolutezza, ovvero quando affermiamo che un elemento è attributo di un altro: così una volta che abbia­ mo conosciuto cosa significa il termine > e cosa significa il termine « buono >> , mediante la seconda operazione cono­ sciamo come sia possibile affermare « Dio è buono >> . La divi­ sione si produce nel momento in cui concepiamo l'impossibi­ lità di connettere insieme più nozioni intese nella loro assolu­ tezza, in quanto, conoscendo che cosa significa il termine « Dio >> e che cosa significa il termine « corpo >> , siamo portati a negare uno dei termini rispetto all'altro, dicendo che « Dio non è corpo >> ; e questa azione è paragonabile al secondo dei

236

20

25

N248 30

qui docet connectere consonantem B cum per se sonante A, proferendo syllabam BA, item duarum vel plurium consonan­ tium connexionem absque vocali esse mutam, cognoscendo BC nullam esse syllabam. Discursus sive argumentatio est, cum ex uno composito vel diviso, cum scilicet ex uno affirmato vel negato ad aliud quip­ piam deductive inde affirmandum vel negandum proficisci­ mur, ut cum ex hac compositione seu affirmatione " Deus est bonus >> , ad aliquid aliud componendum procedimus sive affirmandum, dicendo ; et haec actio l proportionatur tertio grammaticorum operi, quo in dictiones migrant syllabae et tandem in orationem conflandam dictiones multiplicantur. Sicut ergo dictio­ nes ipsae syllabas syllabaeque literas praesupponunt, ita nul­ lus discurrit nisi prius composuerit vel diviserit, nemo dividi t vel componit, nisi postquam simpliciter appre [de] henderit. [22]

5

OPERE LULLIANE

VMembrum

Praesens igitur pertractatio nostra in tres praecipuas partes dissecatur. In quarum prima de simpliciter apprehensibilibus tamquam alphabetum proponentes institutionem facimus; in secunda tanquam in syllabas elementa complectentes, de ter­ minorum ad invicem varia compositione; in tertia tamquam ad completam lectionem vel scripturam promoventes, ea, quae ad argumentationis et Lullianae structurae perfectio­ nem faciunt, indicabimus.

2 1 , 25 procedimus emend. N] praecedimus W 26 communicativus emend. N] communicavivus W 33 apprehenderit emend. N] appredehenderit W 21, 26 ergo ... communicativus] cfr. Dionigi pseudo-Areopagita, De div. nom., IV, 20, pp. 247'-248'; De cael. hier., IV, l, p. 801 '-'; Cusano, De dato patr. lum., Il, 97, 12 et adn. ad loc.; vide etiam infra, 9 1 , 15-16; Infinito, l, p. 334; De immen­ so, I, 10, p. 237; Lampas trig. stat., 186, 1-3. 27-28 ergo ... invidet] cfr. Platone, Tim., 29e 1-2. 22, 2-9 Praesens ... indicabimus] cfr. De comp. arch., supra, 9.

DE LAMPADE COMBINATORIA LULLIANA

237

procedimenti impiegati dai grammatici, con cui si insegna, da un lato, che la consonante B si connette con la vocale A, così da proferire la sillaba BA, e, dall'altro, che la connessione di due o più consonanti senza vocali è muta, permettendoci così di conoscere che BC non è una sillaba. Il discorso o argomentazione si dà invece quando a partire da una delle affermazioni o negazioni precedentemente sta­ bilite procediamo per via di deduzione ad affermare o negare qualcos'altro, come avviene quando prendiamo le mosse dal­ la composizione o affermazione « Dio è buono >> per formula­ re ulteriori composizioni o affermazioni - dicendo ; e questa azio­ ne è paragonabile alla terza operazione dei grammatici, con cui le sillabe procedono a comporre vocaboli, e i vocaboli a lo­ ro volta si moltiplicano generando il discorso articolato. I vo­ caboli presuppongono dunque le sillabe, così come le sillabe le lettere dell'alfabeto: in modo analogo, nessuno svolge un ragionamento discorsivo senza prima aver stabilito composi­ zioni o divisioni, e nessuno stabilisce composizioni o divisioni se non una volta apprese le nozioni in senso assoluto. [22]

VMemln-o

Il trattato che adesso presentiamo si articola dunque in tre parti precipue. Nella prima, quasi proponendo un alfabeto, avviamo alla conoscenza delle nozioni che possono essere ap­ prese in senso assoluto; nella seconda, quasi connettendo le lettere in sillabe, dei vari modi in cui i termini possono essere composti gli uni con gli altri; nella terza, quasi indirizzando al saldo dominio dell'arte di leggere o scrivere, illustreremo i concetti che portano a perfetto compimento la struttura e il metodo argomentativo di Lullo.

[23]

Caput III. De simplicilnls vocilnls IMembrum

Simplices ergo intentiones ( quas incomplexos terminos communiter appellant) hae sunt, in quas propositio seu ve5 rificatio resolvitur, quae secundum se sumptae nec verum neque falsum significant, sine ipsis tamen nihil verum ni­ hilque falsum intelligitur aut profertur. Huiusmodi sunt no­ mina vel verba, quando extra propositionem per sese capiunN249 tur, definitiones item, ad quaru.m l constitutionem quamvis lO plures termini concurrere videantur, unus tamen sunt termi­ nus, quandoquidem sine copula, verbo inquam substantivo, ubi nulla est affirmatio vel negatio, nulla itidem verificatio, nullus poterit esse complexus terminus. Horum alii appellantur cathegorematici, alii syncathegore15 matici: primi generis sunt, qui per se sumpti aliquid certi et definiti representant; secundi vero, qui non sunt apti ad quip­ piam nisi cum alio iuncti termino cathegorematico significan­ dum: huius generis sunt signa distributiva, copulae, disiunc­ tiones et (praeter nomina atque verba) id genus alia. 20 Licet utrumque simplicium terminorum genus usu veniat, ut videbitur infra in rota quaestionum seu regularu.m - ut Lul­ lius appellat -, nos in proposit[i]o cathegorematicorum dun­ taxat divisionem faciemus. [24]

I!Membrum

Simpliciter ergo apprehensibilium alia sunt de quibus ali­ quid dicitur seu subiecta; alia sunt quae de aliquo dicuntur seu praedicata: haec enim sunt, in quae omnis verificano resolvitur, 23, 22 proposito emend. N] propositio W 23, 34 quas ... appellant] cfr., e. g., Pietro Ispano, Summ. log., VI, l , p. 79: "Eo­ rum que dicuntur quedam dicuntur cum complexione, quedam sine com­ plexione. Cum complexione, ut ' homo currit', ' homo albus'; sine complexione, ut ' homo', qui est terminus incomplexus » ; De umbris, 174, 10. 5-9 quae ... capiuntur] cfr. Aristotele, Deint., l , 16a 12-16. 9-1 1 definitiones ... terminus] cfr. Aristotele, De int., 5, 17a 1 1-15; De umbris, 228, 1 4-15. 11 verbo ... substantivol cfr. De umbris, 228, 4 et adn. ad loc.

[23]

Capitolo III. I termini semplici IMemùro

Le intenzioni semplici - che comunemente chiamano ter­ mini non complessi - sono dunque quelle in cui si risolvono la proposizione o la verifica, e sebbene in senso assoluto non ab­ biano significato né vero né falso, senza di esse tuttavia non può essere inteso o proferito alcunché né di vero né di falso; di tal genere appunto sono i nomi o i verbi, quando sono pre­ si di per se stessi al di fuori di una proposizione, come pure le definizioni, che di fatto consistono di un unico termine, ben­ ché nella loro costituzione vengano a concorrere più termini, dal momento che in assenza di una copula o di un verbo che sia posto, voglio dire, come fondamento, dove non si dà alcu­ na forma di affermazione o di negazione, e ugualmente nes­ suna via di verifica, non potrà in alcun modo sussistere un ter­ mine complesso. Di questi alcuni si definiscono di per se stessi significanti, al­ tri invece significanti solo in connessione ad altro: al primo ge­ nere appartengono i termini che assunti di per se stessi rap­ presentano qualcosa di certo e di definito; al secondo genere appartengono invece i termini che non sono in grado di si­ gnificare alcunché se non in connessione con un altro termi­ ne dotato di significato proprio; rientrano in questo genere i segni distributivi, le copule, le disgiunzioni e altri termini si­ mili - eccettuati nomi e verbi. Benché si utilizzino entrambi i generi di termini semplici ­ come si vedrà meglio in seguito nella ruota delle questioni o, come le chiama Lullo, delle regole, nel nostro trattato proce­ deremo alla divisione soltanto dei termini di per sé significanti. [24]

I!Memùro

Nel numero delle nozioni che possono essere apprese in senso assoluto rientrano, da un lato, i termini di cui si predica qualcosa, owero i soggetti; dall'altro, i termini che si dicono 14-19 Horum ... alia] cfr. Prisciano, /nst. gramm., Il, 4, 15; Ockham, Summa log., l, 4, p. 15; Summa tenn. met., p. 51, 2-8. 21-22 Lullius] cfr. De comp. arch., supra, 53, 3 et adn. ad loc.; vide etiam infra, 64.

240 5

N250

15

20

ut in hac propositione « mundus est aetemus >> mun capi­ tur ut de quo aliquid dicitur, aetemum autem ut quod de ali­ quo dicitur. In omni igitur verificatione seu problemate nihil est quod ulterius inspicere potissimum possimus praeter duo haec praecipua, quibus adnexi postmodum intelligantur l modi copulae, non quidem ut enunciationis partes, sed ut partium totiusque conditiones atque accidentia quaedam. Hic tamen, pro ratione subiectorum et praedicatorum citra errorem habenda, illud est animadvertendum, quantumvis Lullio termini unius rotae vel illis affi nes atque similes sub­ iecta nominentur et alii condistinctae alicuius praedicata, non ob eam causam aliquid obest quominus mutuas vices praedicata subiectaque commutare possint interdum: haec enim omnia subiecta sunt, quatenus de ipsis aliquid dicitur, praedicata autem, quatenus de aliquo dicuntur eadem, sicut alia quaestio est, an quod est intensive infinitae potentiae sit Deus et an Deus si t infinitae potentiae intensive.

[25]

5

10

OPERE LULLIANE

IIIMembrum

Porro licet haec ita se habeant in arte ista, ut tamen sit iuxta omnes rationes ordo quidam, subiectorum nomine tantum­ modo rerum substantias et species intelligimus, nomine autem praedicatorum ea quae in ipsis et circa ipsa esse intelli­ guntur universa. Horum autem alia sunt absoluta, sicut et subiecta ipsa abs�r lutum quiddam sunt, ubi non per collationem et cointelligen­ tiam quandam capiuntur; alia sunt respectiva seu relativa, quae semper intellectum alicuius alius connotant et implicant. 24, 5-6 mundus capitur emend. N] Mun-/capitur W quaestto W

21 quaestio emend. N]

24, 17-20 non ... eadem] cfr. De comp. arch., supra, 2 1 ; vide etiam infra, 29. 25, 7-10 Horum ... implicant] cfr. Lavinheta, ExpL, Il, l , f. 22r: « Absoluta principia dicuntur ex eo, quia ab omni respectu absolvuntur: nam bonitas tantum est bonil:as , sicut equitas tantum est equitas, ut inquit Avicenna V Metaphysices. Respectiva autem dicuntur ex eo, quia arguunt pluralitatem, ut differentia plurium est et sic de aliis » .

DE LAMPADE COMBINATORIA LULLIANA

241

rispetto a qualcosa, ovvero i predicati; questi sono infatti i due elementi rispetto ai quali è possibile risolvere ogni procedi­ mento di verifica, al modo in cui nella proposizione forma omnia penetrant. Cuncta enim aut sunt principium aut medium aut finis; aut per principium, per medium, per finem; aut in, ex principio, medio, fine; aut principii, medii, finis.

IO N271

Hic triangulus et eius anguli omnia penetrant, quae sane penetratio aut est per rectum aut per obliquum ca/sum, ut in proposita divisione diximus et cuilibet etiam permodicum in­ genioso ad dictorum similitudinem facile est coniicere. [50]

5

De tertio triangulo WMeml»um

Tertius triangulus est H I K, ubi H significat maioritatem, I aequalitatem , K minoritatem. Qui certe anguli et triangulus non minus caeteris omnibus intelliguntur esse penetrativi: cuncta enim aut sunt maioritas aut minoritas aut aequalitas aut in, cum, ex his vel horum quodam.

49, 5 superiores emend. N] superiore W 50, 3-7 Tertius ... quodam] cfr. Lullo, Ars lnro., II, 2, p. 204: Tertius triangu­ lus est de maioritate, aequalitate et minoritate; et est generale ad omnia se­ cundum suum modum. Nam quidquid est, aut est in maioritate, aut in ae­ qualitate, aut in minoritate » ; Ars gen. ult., Il, 2, pp. 1 7-18. «

DE LAMPADE COMBINATORIA LULLIANA

277

goli penetrano ogni cosa secondo la medesima forma in cui operano quelli sopra descritti. Tutte le cose infatti sono o prin­ cipio, o mezzo o fine; oppure attraverso il principio, il mezzo, il fine; oppure nel o dal principio, mezzo, fine; oppure del principio, mezzo, fine.

Principio

Fine

Medio

Questo triangolo e i suoi angoli penetrano tutte le cose; e una simile pene trazione si dà secondo i casi o diretti o obliqui, come abbiamo detto nella suddivisione proposta, per cui chiunque anche dotato di modesto ingegno potrà facilmente giungere a conclusioni analoghe rispetto agli esempi addotti. [50]

n telzo triangow

WMeml7ro

Il terzo triangolo è H I K, nel quale H significa superiorità, I uguaglianza, K inferiorità. Questi angoli - al pari del triangoli - si intendono dotati di non minore capacità penetrativa; tutte le cose infatti sono o superiorità, o inferiorità, o uguaglianza, oppure ineriscono, si accompagnano, discendono da queste o da qualcuna di queste.

278

OPERE LULLIANE

.JIJ 'oritM.

10

N272

5

Penetrant, inquam, omnia subiecta, omnia praedicata et omnes praedicatorum subiectorumque circumstantias aut per rectum aut per obliquum, aut adiective aut substantive, sicut et caetera. l [51]

Caput VII. De complicataejigurae angularum sig;nificatione /Memlnum

Ratione igitur in superiori bus explicata tres designati trianguli complicantur.

51, l VIII emend.] VII WN

DE LAMPADE COMBINATORIA LULLIANA

279

Superiorità

Inferiorità

Uguaglianza

Penetrano - è questo che intendo - tutti i soggetti, tutti i predicati e tutto quanto accompagna predicati e soggetti, sia direttamente che indirettamente, per modo sia di aggettivo sia di sostantivo, così come per il resto. [51 ]

Capitolo VIII. Il sig;nificato dellafigura incrociata e degli angoli IMeml7ro

I tre triangoli illustrati si incrociano secondo il criterio spie­ gato sopra.

280

OPERE LULLIANE

IO

N273

5

lbi super angulum « differentia >> et super angulum « concor­ dantia>> et super angulum > , utpote super B C D angulos, est titulus > , ut significentur obiec­ ta dictorum angulorum atque subiecta. Haec etenim de omni­ bus vel recte vel oblique, vel affirmative neg[ed] ative di­ cuntur et inquiruntur. l [52]

I!Memlnum

Ibi super angulum E > est titulus > , ad denotandum quod secundurn amplam ex­ tenctamque significationem, qua et causarum genera quatuor complectitur, terminus ille accipitur: et videlicet pro causa 12 ve! suppl. N] om. W

negative emend. N] negedative W

Fig. 6] vide De comp. arch., supra, 18, Fig. 5. 51, 7-10 l bi ... intellectuale'] vide supra, 45, l l-22 et adn. ad loc. 52, 2-5 lbi ... accipitur] cfr. Lullo, Ars gen. ult., II, 2, p. 12: « Supra angulum principii scripta sunt: Causa, quantitas et tempus. Per causam principia sub-

DE LAMPADE COMBINATORIA LULLIANA

281

In questa figura, sopra l'angolo > il genere della sostanza e con i termini « quan­ tità e tempo » invece i generi degli accidenti e tutti quanti i pre­ dicati distinti di contro alla sostanza. Né pone problemi il fatto che la sostanza si intenda implicata in quei predicati che sono rappresentati attraverso gli otto elementi della figura S e i nove generi di accidenti indicati nella K, la nona lettera di quella figura. Gli accidenti stessi, considerati secondo due relazioni e modi, ineriscono infatti a due figure. Assunti - è questo che in­ tendo - come sostantivi, rientrano nel genere dei soggetti - e tali infatti si intendono essere anche gli strumenti con cui ca­ pita che qualcosa sia compiuto -, mentre quando li si assume come realtà che accompagnano la sostanza stessa rientreran­ no di necessità nella figura qui presentata. Intendo che qual­ cosa è inteso come sostantivo quando questo è suscettibile di essere denominato e considerato attraverso altre cose, mentre lo si intende come aggettivo quando altre realtà si fanno deno­ minare e prendere in esame attraverso di esso. [54]

III Meml7ro

Nella figura sopra l'angolo F, il « medio >> , è riportato il tito­ lo > , a si­ gnificare con quali realtà il medio si dice articolarsi in tre mo­ di distinti. È infatti prima di tutto medio della congiunzione, quale è chi intercede, interpella, accoppia, il lenone e simili; ugualmente è la copula che consente al soggetto di congiun6-8 copula ... vivensl

cfr. Pseudo-Lullo, De aud. Kabb. , III, p. 49: In angulo ve­ ro medii sunt etiam tres species, videlicet medium coniunctionis, videlicet medium inter subiectum et praedicatum: patet, quoniam homo non potest esse animai nisi per medium vitae nec vivens nisi per medium corporis " . «

284

10

15

20

catum, sicut anima est medium per quod probatur animai esse vivens, sicut et verbum substantivum quod dicitur eorum, quae de altero praedicantur, nota. Est secundo medium mensurationis, sicut est illud quod praecise proprieque medium aequaliter distat ab extraemis, ut centrum est medium circuii. Adde quodlibet inter extrema positum, quod cum neutrum sit illorum, communiter medium appellatur, ut omnes singu­ lique gradus inter primum et ultimum Arietis. Est tertio medium extraemitatum, i n quod quomodolibet aliter seposita concurrunt; unde actio medium esse intelligitur inter agen­ tem atque patientem, ut inter bonificabile et bonificatum est bonificare, amare seu amor inter amantem et amatum; unde amans, amabile et amare sunt una amabilitas indivisa, dicit Lullius. [55]

5 N275

OPERE LULLIANE

III/ Memlnum

lbi super angulum G «finis » est titulus > ; aliae aliquem denotan t respectum, ut " de quo >> et " quare ,, ; aliae plus ad extrinseca respiciunt, ut l " quantum >> et " quale >> . Secundarum (utpote quae respiciunt non quod est in, sed quod est circa subiectum) aliae respi­ ciunt tempus seu durationem, ut " quando >> ; aliae locum sive situm, ut " ubi >> . Tertiarum quaedam est inquirens medium rei sive in se et circa se sive in alio et circa aliud, ut " quomo­ do >> ; alia vero concomitans illius, sive adiectum sive proximum sive correlatum, intrinsece vel extrinsece perscrutatur, ut regula " cum quo >> .

64, 20 Lullius] cfr. Lullo, Lect. An., XIII, p. 433: « In capitulo de regulis in principio dicitur, quod decem regulae sunt decem quaestiones generales; unde sciendum est, quod dicitur regula, eo quia ipsae regulae et species ea­ rum regulant artistam ad inveniendum suum propositum, scilicet veritatem et naturae secreta; quae per Artem istam secundum ipsas regulas investigan­ tur ; vide etiam De comp. arch., supra, 53. »

DE LAMPADE COMBINATORIA LULLIANA

B se C che cosa D a che cosa rimanda E perché K come, con che cosa

F G H I

297

quanto quale quando dove

I diversi ambiti qui indicati non si definiscono questioni perché le tecniche illustrate le applichino in questo senso, ma perché attraverso la modalità della questione esse sembrano illustrare con grande precisione il concetto che Lullo stesso, pur chiamandole di consueto regole, intende esprimere, poi­ ché secondo quello che è il proposito principale sono ordina­ te al fine di regolare e definire piuttosto che di investigare, di modo che attraverso queste ci possiamo disporre e ordinare nel discorso, nella soluzione e nell'esplicazione dei concetti. [65]

l/Memlffo

Queste regole o questioni non sono poste come capita, ma ordinate in un percorso razionale. Di queste infatti alcune ri­ guardano il modo di essere intrinseco di una cosa, altre quel­ lo estrinseco, altre ancora sotto un certo aspetto l'intrinseco, sotto un altro l'estrinseco. Alcune delle prime definiscono l'essere del tutto assoluto, come « se » , « che cosa » ; altre de­ notano una qualche relazione, come « a che cosa rimanda >> e > ; altre guardano più alle qualità estrinseche, come > e > . Delle seconde -vale a dire, di quelle che si rivolgono non a quanto è radicato nel soggetto, ma a quan­ to si accompagna a esso - alcune riguardano il tempo o la du­ rata, come > ; altre il luogo o la situazione, come > . Delle terze l'una è volta a cogliere quel termine medio della cosa che è o in se stessa o intorno a essa, come > ; l'altra scruta invece quello che la accompagna - sia esso termine aggiunto, prossimo o correlato - sia intrinseca­ mente che estrinsecamente, come la regola > .

[66]

5

lO

N283

lO

Deprima regula «Utrm » B IIIMemlnum

Ideo « an >> sive inquirimus, licet in quibusdam ante questionis > sub­ stantia animata rationalis; « quid habet in se?>> humanitatem, intellectum, voluntatem, sensum etc.; « quid est in alio?>> in Italia Italus, in sapientia sapiens, in loco locatus, in fine gloriosus; " quid habet in alio?>> in demonstrabilibus scientiam et rationem, in sensibilibus sensum et phantasiam, in possessis domini [n]um, in Deo spem etc. Simile de aliis iudicium, dis­ currendo per differentia, contraria, contradictoria, similia, dissimilia, priora, posteriora etc. [71]

N286 5

lO

15

OPERE LULLIANE

De tertia regula ,, de quo " D VMemlmtm

Questio « de quo >> sequitur ipsam quae est « quod est in alio >> , sicut respectus extrinsecus intrinsecum, quod l magis est absolutum semotumque ab eo de quo est, quam ab eo quod est. Habet species tres, quarum prima est de quo est pri­ mitive, principiative seu derivative secundum esse; secunda de quo constitutive, consubstantialiter, consistenter; tertia de quo est possessive, quod aequivalet quaestioni « cuius est>> , quam liceret apponere pro alia regula ad dictionis proprieta­ tem respicienti. Sed propter similitudinem quam habet haec quaestio in idiomate Hyspanico et ltalico, quibus queren­ tibus possessive uti accidit illa particula « de quien es? de chi è?>> *** Quod si cui videtur ardua haec reductio, sciat Lullio nobisque secum non esse colloquium. [72] Exemplum primi modi regulae D: « de quo est homo ori70, 4 locatus emend.] locatum W N 4-5 gloriosus emend.] gloriosum W N 7 dominium emend. N] domininum W 71, 1 2-13 quaerentibus emend. N] querentibus W 13 post chi è? sim dubio lacuna est 70, 1-7 Exemplum ... dominium] cfr. Lullo, Ars grm. ult., IX, 4, 2, pp. 235-38: « [ ... ] Per quartam speciem quaeritur: Quid habet homo in alio? Et respon­ dendum est, quod habet in habitu scientiam, et in corpore motum, et in si tu figuram, et in loco collocationem » ; Lavinheta, ExpL, III, 3, ff. 50v-51 r: « De homine si queratur quid est in se, dicendum est quod est animal rationale. Per secundam speciem habet in se corpus et animam [ ... ] Per quartam spe­ ciem homo habet in alio quicquid habet in se obiective; subiective vero habet dominium in servo et rex in regno etc.» .

DE LAMPADE COMBINATORIA LULLIANA

305

sce, consiste, è concomitante, maggiore, minore, uguale e di qualsiasi altro genere secondo i modi di essere sopra indicati. [70] Un esempio di questa regola C: > , sostanza animata razionale; « che cosa ha in sé?>> , uma­ nità, intelletto, volontà, senso, ecc.; « che cos'è in altro?>> , in Italia l taio, nella sapienza sapiente, nel luogo locato, nel fine glorioso; « che cosa ha in altro?>> , in quanto è suscettibile di di­ mostrazione ha scienza e ragione, nelle realtà sensibili senso e fantasia, nei beni posseduti dominio, in Dio speranza, ecc. Si­ milmente si giudichi delle altre questioni, procedendo per via discorsiva attraverso realtà differenti, contrarie, contradditto­ rie, simili, dissimili, antecedenti, prime, seconde, ecc. [71 ]

D. Terza regola: ,, a che cosa rimanda » VMem/n'o

La questione « a che cosa rimanda >> fa seguito alla preceden­ te « che cosa è in altro >> allo stesso modo in cui l'esame estrinse­ co fa seguito all'intrinseco, in quanto più assoluto e remoto da ciò di cui si predica di quanto non lo sia da ciò che è. Ha tre spe­ cie, la prima delle quali indaga la realtà cui la cosa rimanda in modo precipuo, sotto il profilo del principio e della derivazione secondo l'essere; la seconda invece la realtà cui una cosa ri­ manda per via di costituzione, consustanzialità, consistenza; la terza infine la realtà cui la cosa rimanda sotto il profilo del pos­ sesso: quest'ultimo ambito di ricerca equivale alla questione > l « di che è?>> . E se qualcuno giudicherà ardua questa via di ridu­ zione, sappia che noi e Lullo non abbiamo dialogo con lui. [72] Un esempio del primo modo della regola D: > . Vel dicitur de coelo et de sole et de patre vel de praeiacente materia vel de nullo intrinsec [a] e: to­ tus enirn de alio esse minime potest. Secundo: > . De anima et corpore, de elementis et po­ tentiis intellectivis et sensitivis, seu de sua materia et de sua forma. Quae regula sequitur esse initiativum, sicut esse de principiis materialibus seu partibus sequitur esse agentis, ini­ tiantis, principiantis. Tertio: > seu > . Dicitur metaphysice esse Dei, providentiae, fati vel - ut quorundam more loquare - fortunae; physice esse rnundi, a quo circumscribitur, substinetur, influxum recipit et cuius est incola; ethice est suae concupiscentiae, voluntatis af­ fectusque eius a quo tenetur, cui et mancipatur; civiliter dominationis, servitii, religionis, regulae, instituti. Responderi tandem iuxta innumeras istorum species facile l potest, tum per hanc ipsam, tum et per alias discurrendo regulas, quibus ad omnem inventionem manuducaris atque copiam. [73]

5

OPERE LULLIANE

De quana regula " quare » E VIMemlnum

> ordinate subsequitur praedictas ornnes atque sin­ gulas; post ipsas enim quaerernus: > . Imo et quare supponit rem esse, rem esse hoc, esse de hoc, esse huius, esse illius et caetera. Post combinatas itidern quaerit: > . «All'anima e al corpo, agli ele­ menti e alle potenze intellettive e sensitive, owero alla sua ma­ teria e alla sua forma >> . Questa regola consegue in modo im­ mediato alla definizione dell'essere di una cosa nel senso di ciò che dà inizio, allo stesso modo in cui alla definizione dell'essere di una cosa relativamente ai princìpi o parti materiali che la co­ stituiscono fa seguito la definizione dell'essere come possibilità di esplicare attività di agente, iniziatore, principio che dà origi­ ne. In terzo luogo si trova la questione « a che cosa rimanda l'uomo sotto il profilo del possesso?>> , owero « di chi è?>> . Sul piano metafisica lo si dice essere di Dio, della provvidenza, del fato o -per parlare secondo il costume di alcuni - della fortuna; sul piano fisico lo si dice essere del mondo che lo circoscrive, dal quale recepisce l'influsso e del quale è abitatore; sotto il profilo etico della sua facoltà concupiscibile, della volontà e del­ l'affetto che lo governa e al quale è soggetto; sotto il profilo ci­ vile della dominazione, del seiVizio, della religione, della rego­ la e dell'istituto. È del resto facile dare risposta conforme alle in­ numerevoli specie della questione, sia che si proceda discor­ rendo attraverso questa sola regola, sia che si faccia riferimento anche alle altre regole, che quasi conducendoti per mano ti fa­ ranno acquisire ogni copiosa abbondanza di argomenti. [73]

E. Quarta regola: "perché" WMemln-o

Procedendo secondo ordine, la questione « perché >> fa se­ guito a tutte e a ciascuna delle regole di cui si è parlato; infatti formulate che siano le altre questioni chiediamo: « perché è?, perché è questa cosa?, perché rimanda a questa cosa?, perché è di questa cosa?>> . Anzi, a ben vedere anche la questione « perché >> presuppone che la cosa sia, che la cosa sia questa de­ terminata realtà, che questa determinata realtà rimandi a que­ sto, sia di questo, sia di quello, ecc. Compiuta ugualmente la serie delle combinazioni, si giungerà a chiedere: « perché è

308

OPERE LULLIANE

esse dicitur et esse hoc, de ilio vel illius?>> . Duas admittit spe­ cies: est enim Lullio duplex quare, formale videlicet et finale. lO Ad quaestionem enim istam respondemus tum per principia formalia rei constitutiva - vel per suum « ivum >> , « abile >> et > vel per primas duas regulae C species vel per > pri­ mae speciei regulae D et secnndam eiusdem regulae speciem -; tum per id ad quod ipsum, de quo est quaestio, videtur esse 15 ordinatum. [74] Exemplum primae speciei: si quaeratur > , dicitur quia est sua essentia vel sui esse constitutivum vel per suum > , > et > , utpote quia est ho­ mificativum, id est causa eius effectiva etc. Respondetur per 5 primam speciem regulae C, per id quod est in se et habet in se, intrinsece constitutivum et coessentialia, quae ad secun­ dam eiusdem regulae speciem referuntur; per tertiam item quartamque regulam C, unde responsio erit ab effectu potius N288 quam a causa: > , id est l > quia est i n alio, quia habet i n alio hoc; per > primae specie i regulae D, dicendo > ; et per secundam eiusdem regulae speciem, dicendo > etc. Exemplum secundae speciei, ut si 15 quaeratur > , respondetur methaphysice > , physice > . La regola in esame am­ mette due specie: duplice è infatti secondo Lullo il « perché '' : vale a dire, mira a conoscere ora la forma, ora il fine. A una si­ mile questione possiamo infatti rispondere sia attraverso i princìpi formali che sono in grado di costituire la cosa, vale a dire utilizzando con i termini appropriati i suffissi in «-ivo '' , «-abile '' , « -are ,, - e questo attraverso le prime due specie del­ la regola C -, ovvero - e facendo adesso riferimento alla prima specie della regola D e alla seconda specie della medesima re­ gola- attraverso gli opportuni termini uscenti in « -are '' ; sia fa­ cendo riferimento a quella realtà cui sembra essere ordinato come fine l 'oggetto stesso della questione. [74] Un esempio della prima specie: se si chiede > . Perché è in altro, perché ha questo in altro: facendo così rife­ rimento all'opportuno termine in suggerito dalla pri­ ma specie della regola D, come accade quando si dice « per l'atto di causare esplicato dalla sua causa, per l'atto di iniziare esplicato dal suo inizio '' ; o ancora facendo riferimento alla se­ conda specie della medesima regola, come accade quando si dice « perché è la sua anima, il suo corpo, la sua materia, la sua forma >> , ecc. Un esempio della seconda specie: come, se si chiede > . Così si proceda negli altri casi secondo il modo a ciascuno ap­ propriato. [75]

F. QJlinta regola: "quanto "

VII Membro

Procedendo per ordine, alle regole precedentemente espo­ ste, che guardano ai caratteri intimi alle cose, fa seguito la que­ stione F; e dunque la quantità: nell'ambito degli accidenti questa è infatti il primo elemento che consegue alla natura es­ senziale di una cosa, dal momento che i soggetti si intendono radicati in tutte le qualità fisiche, e nessuna di quelle potrebbe nemmeno essere immaginata senza far riferimento alla quan­ tità; e giustamente allora tutti la assumono come ordinata su­ bito al di sotto della sostanza. La quantità si articola in due specie, vale a dire continuo e discreto, poiché l'una versa nell'ambito della grandezza l'al­ tra in quello della moltitudine, l'una indica il numero, l'altra il principio di misura; l'una tende all'infinito per via di addi­ zione e moltiplicazione, l'altra per via di divisione e distinzio­ ne delle parti; l'una ha come principio il punto, l'altra l'unità. Si articola quindi nella quantità che è propria della mole cor­ porea, ovvero indica l'estensione della sostanza, dell'essenza, della virtù, dell'efficacia, della preminenza e di tutto quanto è a esse simile o opposto: concerne dunque un campo amplissi­ mo, come sarà possibile vedere in un'altra opera. [76] Un esempio della prima specie: « Qual è la quantità del­ l'uomo sotto il profilo della grandezza?>> , è tale da renderlo, giunto che sia al perfetto culmine della crescita, più grande di un serpente, di un cane; più piccolo di un bue, di un cammel­ lo, di un elefante. « Qual è la quantità dell'uomo in relazione all'essere adatto a vivere?>> , non inferiore alla grandezza di un cubito e mezzo, non superiore a dieci cubiti. « Quale in rap­ porto alla moltitudine degli individui?>> , non pochi, non in­ numerevoli, non infiniti. > , considera le parti intrinseche ed estrinseche,

312

IO

15

20

N290

5

OPERE LULLIANE

tes intrinsecas, extrinsecas, animam, animae potentias, cor­ pus, corporis partes proximas usque ad elementa. Exemplum secundae speciei: « quantus est virtualiter, efficaciter?» consi­ dera et magnitudinem et multitudinem operationum et exa­ mina per maioritatem, aequalitatem et minoritatem. Tantum enim potest unus homo quantum perfectus alter, ut patet in homificativo, > , si risponde guardando alla prima re­ gola G , carattere che indica quella differenza essenziale impossibile a nomi­ narsi; si dice infatti che le differenze ultime delle cose - al pa­ ri delle loro essenze - siano innominabili e inattingibili. Un esempio della seconda specie: a delle cose che ne sono circostanze, strumenti e compagne; e la prima di queste è il tempo, ovvero il « quando >> . Ma il termine « quando ,, a sua volta si presta a es­ sere considerato in due modi: in un caso, lo si assume secondo quel modo di essere per cui è un continuo ovvero il termine di un continuo - e in questo modo è chiamato tempo in senso proprio - e specie della quantità continua; nell'altro, lo si as­ sume in senso più appropriato, secondo i modi in cui lo si può determinare attraverso molteplici specie di durata, e in que­ sto senso è tra le categorie un principio unico e generalissimo, le cui specie sono: sempre, talvolta, spesso, l'anno passato, il mese futuro, oggi. Lullo lo assume qui secondo il suo si­ gnificato più comune: tutte le questioni infatti, così come an­ che gli altri termini, sono prese secondo il significato più am­ pio che esse possono assumere. [80] Si dice che il « quando >> abbia quindici specie: in altret­ tanti modi possiamo infatti rispondere alla domanda « quan­ do >> , vale a dire facendo riferimento ai quattro modi della re­ gola C, ai tre modi della regola D, e agli otto modi dell'una e dell'altra regola K. A chi chiede infatti « quando è l'uomo?>> si dà la risposta « quando è una sostanza animata sensitiva razio­ nale >> , la quale deriva dalla prima specie della regola C; « quan­ do ha in sé intelletto, volontà, ecc.>> , riferendoci alla seconda regola; « quando è ente nella dimensione dell'ente, buono nel­ la dimensione della bontà, ecc.>> , riferendoci alla terza regola; « quando ha capacità di conoscenza e scienza rispetto a quanto può essere oggetto di dimostrazione, ha sensazione rispetto agli enti sensibili, ecc.>> , riferendoci alla quarta regola; « quan­ do ha avuto origine e inizio dal padre, dal cielo e via discorren­ do >> , secondo la prima regola « a che cosa rimanda ,, ; « quando è la sua anima e il suo corpo >> , in riferimento alla seconda spe-

318 15

dam speciem; « quando est Dei, providentiae, fati, fortunae >> , per tertiam regulam; « quando est mundi, a quo circumscribi­ tur, continetur, influxum recipit >> , per eandem regulam. Si­ militer octo aliis modis per similitudinem regulae D ab ipsa re­ gula K ad han c H transferendis, de qui bus infra. [81]

5

N293

10

15

20

OPERE LULLIANE

De octava rep;ula "ubi » I XMemlnum

Quaestio > praedictas sequitur: post enim tempus, quod partim adsistit partim inexistit, extat locus, qui magis extrinsecum quid est respectu cuiuscumque de quo est quaestio. Tempus enim tum circa rem tum in re ipsa consistere videtur, > vero et locus tantum circumcirca. lpsum quoque dupli­ citer consideratur, et videlicet ut continuum quoddam partibus positionem ad invicem haben/tibus constans et species quantitatis continuae, et proprie locus dicitur; et secundum propriam significationem, prout est determinabile per ea qui­ bus possumus respondere ad quaesitum > , et est non solum generalissimum sed etiam transcendens. Et ita aut sumitur physice, vel secundum differentias locales, sursum deorsum, ante retro, dextra sinistra, intus extra, vel secundum denominatas locorum species, ut in coelo, in terra, in aere et reliquis; aut civiliter in foro, in tempio, in senatu; aut mathe­ matice in tali numero, in tali mensura, pondere, gradu, toto; aut logice in genere, specie; aut methaphysice in bonitate, sapientia, concordantia. Ita generaliter est terminus huius artis, quatenus videlicet omnes, quibus aliquid esse in alio imagi­ nari et dicere possumus, modos complectitur. Sic verbum di­ citur in mente, mens in verbo, pianta in semine, linea in pun­ cto, tempus in aetemitate. Unde contemplari licet artem 15 per teniam regulam intelligeper tertiam speciem eiusdem regulae D 16 per eandem regulam intellige per eandem tertiam speciem 81 , 7 circum circa W 18 infra] cfr. 82. 8 1 , 6 Tempus ... videtur] cfr. De umlnis, 226, 26-29. 7-1 3 Ipsum ... transcendens] cfr. De comp. arch., supra, 80. 24-29 Unde ... contemplativum] cfr. De comp. arch., supra, 6, 2-9 et adn. ad loc.

DE LAMPADE COMBINATORIA LULLIANA

319

cie; > , secondo la terza regola; > , sempre se­ condo la medesima regola. Sulla base della somiglianza che si dà con la regola D altre otto modalità di risposta si potranno trasferire da questa regola K fino alla H. [81 ]

l. Ottava regola: «dove» X Membro

La questione « dove >> fa seguito a quelle di cui si è discusso sopra: dopo il tempo, il quale in parte è un principio che sus­ siste accanto alle singole realtà, in parte è principio che sussi­ ste entro di esse, si presenta infatti il luogo, il quale si costitui­ sce come qualcosa di più estrinseco rispetto a qualsiasi altro oggetto su cui verta la questione. Il tempo sembra infatti con­ sistere tanto al di fuori della cosa quanto nell'intimo stesso della cosa; > allude invece soltanto al luogo che la cir­ coscrive. Ma lo si intende anch'esso secondo due modi di con­ siderare; vale a dire, in quanto è una forma di continuo che consta di parti, e una delle specie in cui si articola la quantità continua: in questo caso lo si definisce luogo in senso proprio ­ dato che lo si può determinare in riferimento a quanto si chia­ ma in causa per rispondere al quesito •• dove è qualcosa •• - e individua un principio non solo generalissimo ma addirittura trascendente. E dunque o lo si assume in una prospettiva fisi­ ca, guardando o alle differenze di luogo - sopra sotto, davanti dietro, destra sinistra, interno esterno -, o secondo le specie denominate dei luoghi - vale a dire in cielo, in terra, nell'aria e così via -, oppure in una prospettiva civile - nel foro, nel tempio, nel senato - , o matematica - in tale numero, in tale misura, peso, gradazione, totalità -, o in senso generale logica - in genere, in specie -, o metafisica - nella bontà, nella sa­ pienza, nella concordanza. Così in senso generale esso costi­ tuisce uno dei termini di quest'arte, in quanto cioè abbraccia tutte le modalità secondo cui possiamo immaginare e affer­ mare che una cosa sia in altro. Così si dice che la parola è nel­ la mente, la mente nella parola, la pianta nel seme, la linea nel punto, il tempo nell'eternità. E da ciò si può intuire che que-

320 25

30

OPERE LTJLLIANE

istam organo vulgato scientiarum atque methaphysica, immo artibus omnibus, esse generaliorem: amplectitur enim scibi­ lia, credibilia, operabilia, quidquid practicum, quidquid me­ chanicum, quidquid speculativum, quidquid contemplati­ vum. Habet haec regula itidem quindecim species, sieut et regula H: quot enim modis ad illam, totidem ad istam respondere possumus modis et iisdem, nihilo mutato praeter dictionem seu notam interrogationis, ubi videlicet aiebas > , di­ cas > l .

N294

5

IO

5

[82]

De nona reg;ula K " quomodo ,,

Quaestio per elementum K designata duplex est. Prima est > , quae praedictas omnes consequitur, quia omni­ bus succedi t querere > : modus enim ubique supponit rem. Est enim intuitus modi essendi, quiditatis, dependentiae, consubsistentiae, possessionis, causae, finis, quantitatis, qualitatis, durationis, locationis, inexistentiae, postquam res omnes istae fuerin t. > vero duplici­ ter consideratur, sicut et duplex est modalitatis dfferentia: intrinsece videlicet substantialiterque, et extrinsece acciden­ taliterque; hic secundum hos aliosque - si imaginari possunt­ modos accipitur, quibus omnibus quaerenti modum respon­ deri contingat. [83] Habet quatuor species: > , > , > , > . Exemplum primae speciei: > di­ citur per > et •< ive >> : rationaliter, substantialiter, corpo82, 4 quaerere emend. N] querere W

9 differentia emend. N] dfferentia W

30-34 Habet ... ubi] cfr. Lullo, Ars gen. ult., IV, 8, pp. 37-39. 82, 8-13 Quomodo ... contingat] cfr. De comp. arch., supra, 81, 3-6 et adn. ad loc. 83, 1-5 Habet ... extra] cfr. Lullo, Ars brev. , IV, 9, pp. 216-1 7; Ars gen. ult., IV, 9, pp. 39-40.

DE LAMPADE COMBINATORIA LULLIANA

321

st'arte è ancor più generale non solo rispetto a quello· che co­ munemente si chiama l' Organum delle scienze e alla metafisi­ ca, ma addirittura rispetto a tutte le arti: abbraccia infatti quanto può essere conosciuto, creduto, operato, quanto con­ cerne l'ambito della prassi, delle arti meccaniche, della spe­ culazione e della contemplazione. Questa regola si articola a sua volta in quindici specie, come già si era visto per la regola H; secondo quante modalità pos­ siamo infatti rispondere all'una, in altrettante e medesime possiamo rispondere anche all'altra questione, senza mutare nient'altro se non il termine ovvero il carattere dell'interroga­ zione; vale a dire, dove dicevi « quando » , dirai adesso « dove » . [82]

K Nona regola: "in che modo "

La questione designata attraverso la lettera K è duplice. La prima rimanda infatti ali' espressione « in che modo >> , la quale fa seguito alle regole definite in precedenza, poiché una volta risposto a tutte queste resta ancora da chiedere « in che mo­ do >> : il modo infatti presuppone inevitabilmente l'esistenza della cosa. Coincide infatti con l'intuizione dei modi dell'esse­ re, della quiddità, della dipendenza, del principio insieme al quale la cosa consiste, del possesso, della causa, del fine, della quantità, della qualità, della durata, della collocazione nel luo­ go, della realtà in cui la cosa esiste, una volta che tutte queste condizioni siano state verificate. La questione '' in che modo >> si può ugualmente considerare in maniera duplice, così come due sono le distinzioni in cui si articola la categoria della mo­ dalità, vale a dire sotto il profilo intrinseco e sostanziale, sotto quello estrinseco e accidentale; in questo trattato lo si assume secondo questi e altri modi - se mai si potranno immaginare ­ con tutti i quali sarà possibile dar risposta a chi chiede il modo. [83] Si articola in quattro specie: « come la cosa è in sé >> , « co­ me è in altro e come altro è in essa >> , « come è nelle sue parti ­ in qualsiasi senso si assuma che essa abbia parti - e come le parti sono in essa >> , « come trasmetta qualcosa dali 'interno di sé all'esterno, ovvero lasci penetrare qualcosa di esterno al­ l'interno di sé >> . Un esempio della prima specie: « come è l'uomo in sé?>> ri­ ceve una risposta attraverso avverbi dal suffisso «-almente >> o «-ivamente >> : razionalmente, sostanzialmente, corporalmen-

322

OPERE LULLIANE

raliter, spiritualiter, constitutive, intellective, adiective, sub­ stantive; per adverbia bene, male, sapienter, potenter, durative 10 etc. ex absolutis praedicatis; item ex respectivis: principaliter, mediate, finaliter, differenter, concordanter, contrarie etc. Exemplum secundae speciei: « quomodo est in alio?•• re­ N295 spondetur per easdem modorum l rationes et physice et me­ thaphysice et logice et moraliter, localiter, definitive, finaliter 1 5 e t mille aliis modis. Exemplum tertiae speciei: « quomodo in suis partibus et partes suae in ipso?•• respondetur eadem forma, conside­ rando itidem quomodo et quales sunt partes, quibus integra­ tur atque constituitur physice, logice, methaphysice, quarum 20 aliae propinquae, aliae remotae, aliae proximae, aliae ulti­ mae, aliae sunt partes virtuales atque potentiales, ut vegeta­ tiva, sensitiva, rationalis. Exemplum quartae speciei: > e non « con che cosa >> . Ma qualunque cosa si dica al riguardo, questa regola è stata collocata a buona ragione all'estremità della serie: tanto lo strumento quanto la realtà concomitante sono infatti più lontani dall'intimo della cosa di tutti gli altri elementi esplo­ rati dalle regole esposte in precedenza. La regola - occorre dire che si articola in quattro specie, vale a dire, alle domande , termini che sono indicati da EG. Per via di verificazione, quando dicia­ mo . È possibile, d'altro lato, verificare con tre o più termini, come

370

25 N321

30

5

lO

15

20

OPERE LULLIANE

veI piuribus terminis, ut cum dicimus « Deus est magnus po­ tentia et sapientia •• . Contingit etiam demonstrare, cum inter subiectum et praedicatum, utpote inter unum terminum significatum per circuium superiorem tertiae figurae et circulum inferiorem eiusdem, assumimus diversa l media ad de­ monstrandum ipsum significatum per eiementum infimi cir­ cuii praedicari de significato per elementum superioris circu­ Ii, ita ut circuius medius semper significet causam vei medium propter quod praedicatum dicitur de subiecto. Quod pateat per exempium istud. [ 107] Vis demonstrare Deum esse omnipotentem, habes Deum pro subiecto, habes omnipotentem pro praedicato, dis­ pone ergo elementum B in circuio superiori significans sub­ iectum quod est Deus, E circuii infimi significans praedicatum quod est potentia summa. Pro demonstrando et proban­ do oportet investigare et invenire medium seu causam; ma­ nentibus ergo inmobiiibus supraemo et infimo circuio, du­ cantur infra duo illa caetera elementa per ordinem, revoiven­ do medium circuium, ponendo primo B infra praedicta et dicendo BBE, id est: omne diffusium sui ipsius (quod est unum de rationibus bonitatis) habet potentiam qua se ipsum diffundit; Deus est summe sui ipsius diffusivus: ergo summe potens seu omnipotens. Vel sic: omne summe bonificativum in summo potest benefacere et per consequens potest in summo; Deus est summe bonificativus et per consequens etc.: er­ go etc. Deinde loco ipsius B medii succaedat C, dicendo BCE: omne sciens omnia seu summe sciens potest super omnia seu habet summam potentiam; Deus est summe sciens et intelli­ gens super omnia: ergo habet summam potentiam seu omnipotens est. Simiiiter per alia media fieri potest. Quae quidem media non soium sunt termini ipsi in arte ex­ piiciti, sed etiam esse possunt innumeri aiii, prout superius

106, 24 ut/pote W dat lege succedat

107, 10 diffusivum emend. N] diffusium W

16 succae­

1 07, 12 Deus ... diffusivus] cfr. sufrra, 21, 26 et adn. ad loc.; 9 1 , 15-16.

371

DE LAMPADE COMBINATORIA LULLIANA

quando diciamo '' Dio è grande in potenza e sapienza >> È an­ cora possibile dimostrare, quando tra il soggetto e il predicato - vale a dire, tra un primo termine indicato dal cerchio ester­ no della terza figura e il cerchio interno della medesima - as­ sumiamo termini medi diversi per dimostrare come lo stesso concetto significato da una lettera del cerchio interno può es­ sere predicato di un altro concetto indicato da una delle let­ tere poste sul cerchio esterno, in modo tale che il cerchio in­ termedio stia sempre a significare la causa o il termine medio in virtù del quale il predicato viene affermato in relazione al soggetto. E questo risulta chiaro dall'esempio che segue. [107] Vuoi dimostrare che Dio è onnipotente; hai « Dio >> co­ me soggetto, hai « onnipotente >> come predicato: disponi dunque la lettera B nel cerchio esterno, a significare il sogget­ to, che è Dio, E nel cerchio interno, a significare il predicato, che è la somma potenza. Per svolgere e provare una dimostra­ zione simile occorre ricercare e trovare un termine medio o una causa; e dunque mentre rimangono immobili il cerchio esterno e quello interno, ruotando il cerchio intermedio si facciano scorrere ordinatamente tra i due tutte le altre lette­ re, così da porre prima di tutto la lettera B sotto i predetti cer­ chi e individuare in questo modo la combinazione BBE, vale a dire: ogni principio che diffonde se stesso - e in questo consi­ ste appunto uno dei modi di essere della bontà - possiede una potenza in virtù della quale si diffonde; Dio è l'ente somma­ mente capace di diffondere se stesso e dunque è sommamen­ te potente ovvero onnipotente. Oppure procedendo in que­ sto modo: ogni principio che sommamente produce il bene ha somma potenza di produrre il bene e di conseguenza ha somma potenza; Dio è il principio che sommamente produce il bene e di conseguenza eccetera eccetera, dunque eccetera eccetera. Successivamente sarà la lettera C a prendere il posto della B come termine medio, definendo così la combinazione BCE: chiunque tutto sappia o sia di somma scienza ha poten­ za superiore a ogni altra cosa ovvero ha potenza somma; Dio è di somma scienza e intelligente sopra ogni cosa, e dunque ha potenza somma ovvero è onnipotente. In modo simile si può poi procedere con gli altri termini medi. E questi termini medi del resto non sono soltanto quelli esplicitamente citati da quest'arte, ma possono essere anche innumerevoli altri, secondo quanto abbiamo mostrato sopra, .

372

OPERE LULLIANE

docuimus, ordinando domos pro termi/nis praecipuis in arte explicitis, in quibus sunt plures camerae et loca particularia 25 referentia terminos significantes bonitatem, magnitudinem, differentiam etc., quia sunt vel eorum concomitantia vel eo­ rum effectus vel eorum signa vel eorum causae; unde quatru­ plex genus demonstrationis emergi t, ut videbitur. Ipsum ergo B medii circuii non salurn stat pro significanda bonitate, sed 30 pro innumeris aliis, nempe suo concreto, communicativo sui, appetibili, mali contrario etc. Similiter de sapientia et aliis. Quo ergo plures terminos tibi comparaveris magis dilatan­ do et replendo domos, quas ordinavimus constituendas, eo plura atque certiora habebis media, quibus eandem conclu35 sionem non ex futilibus et vana multiplicitate valeas demon­ strare, sed ex propriis et necessariis. An hucusque pertigerit Lullius, tu ipse considera et perpende quantum huic arti ad­ ditum si t a nobis. [ 108] Postquam vero discurreris per revolutionem circuii me­ diocris, per informationem camerae BE adsciscentis medium ex omnibus novem elementis ex una figura, utpote prima, quasi ipso T subsequente, dicendo in forma BBET, BCET, 5 BD ET et ita deinceps, poteris nova argumenta ordinare, ad­ sciscendo terminos ex alia figura, quasi ipso T praecedente, dicendo in forma TBBE , TBCE , TBDE et ita deinceps; rursum et alia argumenta, admiscendo unam figuram cum altera, di­ cendo BTBE, BTCE , BTDE et ita deinceps, quae omnia clara 10 sunt exemplo superiorum. l

N322

36 huc usque W 36-38 An ... nobis] cfr. De comp. arch., supra, 86.

DE LAMPADE COMBINATORIA LULLIANA

373

ordinando, in ragione dei termini precipui esplicitamente sta­ biliti in quest'arte, case in cui si trovano molteplici camere e luoghi particolari, che si riferiscono ai termini indicanti bon­ tà, grandezza, differenza, ecc., in quanto indicano o le realtà che li accompagnano, o i loro effetti, ovvero sono segni o cau­ se di quelli; e da qui derivano, come si vedrà, i quattro generi della dimostrazione. La lettera B posta al centro del cerchio non sta infatti a significare la bontà soltanto, ma rimanda an­ che ad altri innumerevoli concetti, vale a dire che si accresce di sé, comunicativo di sé, degno di essere desiderato, contra­ rio al male, ecc. E lo stesso vale per la sapienza e per tutti gli al­ tri concetti. Quanto più numerosi saranno dunque i termini che avrai predisposto - riempiendo ed estendendo sempre di più le ca­ se che abbiamo stabilito di costituire - tanto più numerosi e più certi saranno i termini medi che avrai a disposizione e con cui potrai dimostrare una medesima conclusione e non in ba­ se ad argomenti futili e inutilmente moltiplicati, ma appro­ priati e necessari. E tu stesso considera poi se Lullo sia riuscito ad avanzare fino a questo punto, e valuta quanto noi abbiamo saputo aggiungere a quest'arte. [108] E quando avrai svolto il tuo discorso secondo tutte le combinazioni che il circolo intermedio ha saputo produrre col suo ruotare, mediante le forme che si generano quando la camera BE da tutte le nove lettere richiama a sé un termine medio a partire da una determinata figura - come, nel caso della prima, a mano a mano che, per così dire, si pone la let­ tera T al termine di ciascuna combinazione, definendole nel­ la forma di BBET, BCET, BDET, e così di seguito -, potrai an­ cora ordinare nuovi argomenti, richiamando i termini dalla seconda figura, e facendo per così dire precedere la lettera T, esprimendo le combinazioni secondo lo schema TBBE, TBCE, TBDE e così di seguito; e altri argomenti ancora com­ binando una figura con l'altra, e definendo BTBE, BTCE, BTDE e via di seguito: combinazioni, queste, che si individua­ no chiaramente con gli esempi illustrati in precedenza.

N323

5

IO

15

20

N324

[l 09] De multiplici via doctrinae et medio ad demonstrative conclusionem inferendam. Caput Il[ll] IMemlnum E supra dictis facillimum esse constat innumerabilia (ut et innumerabiles fere sunt termini et velut infinitae terminorum combinationes) ad aliquid concludendum asciscere nos posse media; iam aliquid obiter de ipsorum speciebus ad diversimo­ de pro subiectorum mediorumque diversitate demonstran­ dum afferre non pigeat. Quod ob eam maxime causam faciendum ducimus, quia (asinorum quorundam iudiciis prae­ termissis, qui brutali quadam temeritate ea quorum ipsi nul­ lam habere possunt rationem, vana per se ipsa volunt iudica­ n) aliqui nonnulla ingenio donati in eo ipso huic arti detra­ hunt, in quo maxime convincitur excellere. Quod sane ab eis ideo factum esse constat, quia eorum de arte ista ratio eo usque conscendisse non potuit, unde velut e densa nigraque silice lumen ignemque sublatescentem excuterent. Ex iis unum mihi alioqui non admodum vulgaris ingenii at­ que iudicii vidisse licuit, qui in libro quodam, qui De vanitate scientiarum inscribitur (ubi titulus ipse quale sit in operis pro­ gressu studium plusquam satis, nisi me forte ironica illa eius­ dem libri conclusio fallat, expressi t) , hanc artem inquit in co­ pia, ordine, ostentatione et veluti quadam fimbriarum dila­ tatione consistere, ita ut non scientiam et aliquam ma/gnifaciendam contemplationem quam multae doctrinae profundiorisque cognitionis pariat existimationem. Porro ni109, 2 II emend.] 1111 W (IV N) (vide supra 98, 3 et 1 03, 3)

24 tam post non sup-

plendum censeo

109, 10-13 asinorum ... iudicari] cfr. De umbris, 4, 20-22. 21-22 nisi ... fallat] cfr. Agrippa, De inc. et van. scient., CII ( « Ad encomium asi­ ni digressio " ) , pp. 307-1 1 . 22-26 hanc ... existimationem] cfr. Agrippa, De inc. et van. sdent., IX, pp. 3940: « lnvenit artem Raymundus Lullus recentioribus temporibus dialecticae haud absimilem prodigiosam artem, per quam, tanquam o1im Gorgias Leon­ tinus, [ ... ] de quovis subiecto sermone abunde quis valeat disserere atque in­ venire quadam artificiosa nominum ac verborum perturbatione atque in utranque partem de omni sermone curioso hoc plusquam eleganti ar­ tificio ganula loquacitatis ostentatione disputare, neque ullum vincendi lo­ cum aliis relinquere et res minutissimas et pusillas in immensum dilatare [ ... ]

[ l 09] Le molteplici vie della dottrina e il termine medio con cui inferire per via dimostrativa la conclusione. Capitolo II /Membro Da quanto detto sopra risulta essere facilissima l'operazione che ci consente di richiamare termini medi innumerevoli - co­ sì come quasi innumerevoli sono i termini, e pressoché infini­ te le combinazioni dei termini - per giungere a una determi­ nata conclusione; né adesso ci facciamo scrupolo ad aggiunge­ re quasi incidentalmente alcune considerazioni circa le specie di questi termini, così da poter formulare le dimostrazioni in modi diversi in ragione della diversità dei soggetti e dei termi­ ni medi. Riteniamo del resto di doverlo fare soprattutto perché - lasciando da parte i giudizi di certi asini, che spinti da una sorta di bestiale arroganza vogliono sia giudicato di per se stes­ so inutile ciò di cui essi non hanno alcun criterio - ci sono al­ cuni che pur dotati di alquanto ingegno rifiutano di attribuire a quest'arte proprio la prerogativa in cui essa, con ogni evi­ denza, eccelle in massimo grado. Ed è senz'altro chiaro che questo avviene proprio perché la loro conoscenza di quest'ar­ te non si è innalzata fino al punto in cui luce e fiamma quasi di­ vampano dalla nera e compatta selce che li celava. Tra questi, uno in particolare mi è capitato di vedere, un uomo di ingegno e giudizio niente affatto comuni, il quale in un libro in titolato De vanitate scientiarum - dove il titolo stesso esprimeva più che a sufficienza quanto l'autore si fosse impe­ gnato a perfezionare l'opera, a meno che l'ironica conclusio­ ne del libro non mi abbia forse tratto in inganno - afferma che quest'arte consiste nell'abbondanza, nell'ordine, nell'osten­ tazione e - per così dire - nell'allungare le frange, così che es­ sa non genera scienza o capacità di contemplazione degne di essere magnificate, ma si limita a far presupporre gran dottri­ na e profondissime cognizioni. Ma a ben vedere il nostro au-

Hoc autem admonere vos oportet, hanc artem ad pompam ingenii et doc­ trinae ostentationem potius quam ad comparandam eruditionem valere ac longe plus habere audaciae quam efficaciae » 23-24 fimbriarum dilatatione] vide etiam De comp. arch., supra, 86, 12 et adn. ad loc. •

376

30

35

40

45

OPERE LULLIANE

hil de hac arte dicit ilie, quod idem de caeteris facultatibus at­ que scientiis (praeter illam quam ipse in fine videtur extolle­ re) dici nequeat. In universis etenim nullus nisi plusquam mediocriter stultus veram et non vanitati similem post omne stu­ dium se nactum esse noverit scientiam; quod sane et is, qui maxime omnium philosophorum humano ingenio tribuisse videtur, Aristoteles, testatur, ubi rerum substantias ultimasque differentias innominabiles inperceptibilesque dicit et oculum intelligentiae nostrae ad manifestissima se habere naturae haud aliter quam noctumae avis oculos ad lumen solis. Mitto eos qui veritatem in densissima caligine consistentem defi­ nientes, tunc se maxime cognovisse et culmen attigisse philo­ sophiae existimabant, cum suam ignorantiam non ignorare sibi viderentur. Quod ergo per omnes scientias habere tandem possibile est, per artem istam utpote per causam maxime ge­ neralem acquiritur. Quod si caeterae praeter existimationem nihil quod sit ingentis momenti prae se ferunt, satis est quod ista ultra existimationem aliquid contineat, quod vir ille aut prorsus non penetravi t aut non satis.

28-29 praeter ... extollere] cfr. Agrippa, De inc. et van. scient., operis perora­ rio, pp. 3 1 1-14: [ . .. ] Indeficiens enim est divina scientia, cui nihil elabitur, nihil accedi t, sed comprehendit omnia. Scitote ergo nunc, quia non multo labore istic opus est, sed fide et oratione; non longi temporis studio, sed hu­ militate spiritus et munditia cordis [ ... ] Orate igitur ad Dominum Deum in fide [ ... ] ut veniat agnus [ . .. ] ac librum vobis aperiat signatum [ ... ] Hic est Ie­ sus Christus, verbum et filius Dei patris et sapientia deificans, verus magis­ ter [ ... ] • . 31-33 qui ... videtur] cfr. Averroè, /n De an., III, comm. 1 4, p. 433: •Credo enim quod iste homo fui t regula in Natura, et exemplar quod Natura invenit ad demonstrandum ultimam perfectionem humanam in materiis • . 33 Aristoteles] cfr. potius Averroè, In Metaph., VIII, comm. 5 , f. 213A: Et di­ xit hoc, quia istae differentiae dictae sunt accidentia, sed accipiuntur loco differentiarum substantialium propter latentiam differentiarum substantia­ lium; et definiens, ut dictum est, non ponet nomina • ; vide etiam sufrra, 78, 1 1-12; Causa, III, p. 240: « però disse [cioè: Aristotele] che l'ultime differenze sono innominabili et ignote » ; Thes. de magia, 53, 9-1 2; Lampas trig. stat., 363, 25-26; Summa term. mel., pp. 59, 23 - 60, l. 34-36 oculum ... solis] cfr. Aristotele, Metaph., II (A), l, 993b 9-1 1 ; Furori, I, 5, p. 855. «



DE LAMPADE COMBINATORIA LULLIANA

377

tore non rivolge a quest'arte alcuna critica che non possa già aver rivolto alle altre facoltà e scienze - fatta eccezione per quella che mostra invece di esaltare nella conclusione del li­ bro. In tutte le discipline infatti nessuno, a meno che non sia straordinariamente stolto, riconoscerà di aver raggiunto do­ po tutto il suo studio una scienza vera e non piuttosto qualco­ sa di più prossimo alla vanità: lo testimonia tra l'altro Aristote­ le, colui che più di ogni altro filosofo sembra aver tributato al­ l'ingegno umano, dove dice che le sostanze delle cose e le dif­ ferenze ultime sono innominabili e impercettibili e che l'oc­ chio della nostra intelligenza di fronte alle cose che per natu­ ra sono più evidenti si comporta esattamente come gli occhi degli uccelli notturni di fronte alla luce del sole. Per non dire di coloro che, proclamando la verità immersa in profondissi­ me tenebre, giudicavano di essere giunti al vertice della cono­ scenza e di aver toccato il culmine della filosofia non appena avessero mostrato di non ignorare la propria ignoranza. E dunque quel risultato che si può in ultimo ottenere con tutte le scienze si consegue da quest'arte come da una causa gene­ rale. Perché se davvero le altre scienze non recano nulla che sia di gran momento se non l'attesa di grandi risultati, allora è sufficiente che quest'arte contenga qualcosa di superiore alle attese, qualcosa che il nostro autore non seppe affatto pene­ trare o non penetrò abbastanza.

37-38 qui ... definientesl cfr. Cusano, De vis. Dei, VI, 21, p. 23: « Et cum est in tenebra illa, quae est caligo, tunc, si sci t se in caligine esse, scit se ad faciem solis accessisse [ ... 1 » ; IX, 36, p. 34: « Unde experior, quomodo necesse est me intrare caliginem et [ ... 1 quando peiVenero ad id, quod omni intellectui est incognitum et quod omnis intellectus iudicat remotissimum a veritate, ibi es tu, deus meus, qui es absoluta necessitas 38-40 tunc ... viderenturl cfr. Cusano, De docta ign., l, l , 4, p. 8: « Si igitur hoc ita est, ut etiam profundissimus Aristoteles in prima philosophia affirmat in natura manifestissimis talem nobis difficultatem accidere ut nocticoraci so­ lem videre attemptanti, profecto cum appetitus in nobis frustra non sit, desi­ deramus scire nos ignorare. Hoc si ad plenum assequi poterimus, doctam ignorantiam assequemur. Nihil enim homini etiam studiosissimo in doctrina perfectius adveniet quam in ipsa ignorantia, quae sibi propria est, doctissimus reperiri. Et tanto quis doctior erit, quanto se sciverit magis ignorantem 44-45 ista ... satisl vide etiam De comp. arch., supra, l O, 41-44. » .

•• .

[ I l O]

5 N325

10

15

20

1/Membrum

Ad propositum igitur est animadvertendum, qud cum multiplex extet argumentationis et artificiosae demonstratio­ nis genus - utpote ab iis quae nobis sunt promptiora, ab iis quae secundum naturam sunt notiora, ab iis quae notiora atque priora sunt secundum esse et secundum co/gnitionem eadem, qualem in mathematicis ordinem esse vulgatum satis est -, triplex non sine causa demonstrationis genus a quibus­ dam Peripateticis Arabibus adducitur: « simpliciter ,, videlicet seu causae generaliter, « propter quid » seu causae essendi et « quia " seu causae cognoscendi vel > , impone di ri­ cambiare i benefici ricevuti, ma insiste, soprattutto, sulla necessità di impegnare in questo sforzo virtuoso tutte le proprie capacità. Pre­ sentando la propria vicenda con gusto teatrale - ripetuti, nel testo, sono i riferimenti alla necessità di costruire un'immagine esteriore adeguata, impiegando in modo accorto e consapevole i codici in uso - Bruno ne fa dunque la cifra capace di rivelare il ritmo profondo della storia, mostrando come la « memoria >> dei benefici sia radice del consorzio civile e stringa, infine, il vincolo tra uomini e dèi. Su questo, in particolare, Bruno insiste vigorosamente, per ricordare che nella condanna dell'inerzia ingrata convergono, ri�onoscend� si l'uno nell'altro, ragione umana e giudizio divino. E sulla corri­ spondenza - e sulla simmetria - tra i due ambiti che batte dunque l'accento di un passo in cui l'ingratitudine, odiosa a « mortali e dèi >> , diviene, in successione, « peste infernale >> e potenza venefica che aliena le « humanae divinaeque gratiae >> . La condanna dell'inerzia ingrata, che rifiuta di corrispondere a benefici con benefici, confer­ ma così, sia pur da un punto di vista nuovo, il privilegio delle opere, mentre il richiamo conclusivo alla grazia esplicita - rafforzando l'ispirazione teologica del passo - il significato di una serie semanti­ ca a prima vista tutta ispirata agli ideali di equilibrio e misura chia­ mati a governare le relazioni sociali. Gratitudine, magnanimità, virtù eroica; ingratitudine, pusillanimità, « putida foeditas » ; sui temi mes-

390

DE LAMPADE COMBINATORIA LULLIANA

si in campo dall'epistola avevano insistito trattati importanti: nella Civil conversazione, per citare un testo probabilmente noto a Bruno, Stefano Guazzo individuava appunto nella grazia e nella cortesia i tratti fondanti di una rete di relazioni in grado di congiungere ar­ moniosamente, sotto il segno dell'affabilità, principi e sudditi. Virtù sociale per eccellenza, l'affabilità spoglia infatti di ogni tratto servile il dovuto ossequio di sudditi e cortigiani, consentendo altresì ai prin­ cipi di procacciarsi consenso e affetto a ogni livello della società. In apertura di un testo esplicitamente rivolto a lettori di area riformata, il richiamo alla funzione - civile ma anche religiosa - della gratitudi­ ne rivela dunque quanto serio e articolato sia il confronto che il De lampade combinatoria intende aprire con il Senato di Wittenberg e, più in generale, con il progetto culturale perseguito dali 'accademia. Senza nascondere i punti di tensione, che anzi riconduce lucida­ mente a prospettive filosofiche e religiose difficili da conciliare, Bru­ no cerca così di individuare un terreno comune. E lo fa attraverso un lessico calibratissimo, in cui termini destinati a connotare dall'inizio alla fine le sue riflessioni politiche tornano a presentarsi in una pro­ spettiva mutata, cui possano accostarsi anche i nuovi interlocutori di fede riformata. Su questa base, all' « ozio ,, religioso - punto archi­ medeo della polemica antiluterana di Bruno - si sostituisce così una esplicita condanna dell'ingratitudine inerte mostrata da quanti ac­ colgono passivamente i benefici dei grandi, rendendo così di fatto assoluti e immodificabili i rapporti di forza e di potere che li relega­ no ai margini del consorzio civile. Si definiscono così in una pro­ spettiva mondana i medesimi nuclei concettuali che il Sigillus sigillo­ rum aveva posto all'interno di un orizzonte esplicitamente teologico, per attaccare quanti « facendo uso perverso dell'ozio e indirizzando­ lo alla rovina degli uomini e alla distruzione della pace umana, pro­ dussero come frutti perniciosissimi i maestri di coloro che in luoghi diversi, a rovina del convitto umano e civile, insegnano agli uomini a non temere per le loro cattive azioni, e a confidare in non so quali sordidissime fantasie, sostenendo - secondo i loro dogmi tanto vari e scombinati - che gli dèi retributori guardino più a queste e a certe superstizioni di Cerere e Bacco che non alle opere buone •• (Sig. si­ gill. , 140). Sarebbe però errato ritenere che nell' introdurre il tratta­ to lulliano Bruno stemperi i temi teologici, risolvendoli totalmente entro considerazioni di ordine tattico. All'opposto, la lettera che apre il De lampade combinatoria procede alla risemantizzazione di ca­ tegorie centrali della vita civile - « magnanimitas ,, , « humanitas ,, , « philanthropia « benevolentia ... - per mostrare come entro la prospettiva che Bruno coerentemente fa discendere dalla dottrina della vita-materia possano convergere tanto i princìpi classici della ci­ vilitas quanto i valori centrali del cristianesimo evangelico. Al riguardo, del resto, un punto ancora merita di essere considerato: il rilievo che Bruno attribuisce agli anni di Wittenberg - e che risuo» ,

»

COMMENTO

391

na ancora nelle conversazioni con i compagni di carcere - non di­ scende esclusivamente dal rimpianto per un periodo di quieta ope­ rosità. A Wittenberg, come altrove, non mancarono difficoltà e con­ trasti: lo rivelano subito, e con chiarezza estrema, le battute iniziali della Prefazione, dominate dai motivi dell'ira e dell'indignazione; vi­ vificate però, al tempo stesso, dal ritratto di un « vir magnanimus•• che alla difesa intransigente e violenta del vero sa comunque asso­ ciare le virtù del perdono, per intrecciare in questo modo i fili spez­ zati del rapporto tra merito e ricompensa da cui germina, in ultimo, la renovatio mundi. 1 2-18 Mihi ... convertat] Sullo sfondo di una . > è infatti un lemma-chiave del lessico mnemotecnico di Bruno e sta al centro delle dottrine morali esposte nel Cantus Circaeus, quando, concluso ormai l'incantesimo che ri­ conduce i falsi uomini alle loro sembianze bestiali, Meri interroga ri­ petutamente la maga per sapere quale > e tratto peculiare le avrebbe consentito di cogliere - prima della metamorfosi - le fiere celate sotto le sembianze umane. Ricorrendo adesso in un contesto solo in apparenza cortigiano, il lemma segnala come il riconosci­ mento leale dei benefici ricevuti sia la > capace di esprimere in forme tangibili il gioco occulto dei pensieri e delle passioni e rivela come la trasparenza richiesta dalla vita civile possa instaurarsi solo in virtù di gesti significativi che saldino esteriore e interiore, traducen­ do in forme concrete le qualità impalpabili dell'animo. L'encomio del buon governo di Wìttenberg diviene così la cifra che consente agli interlocutori di Bruno di penetrare in una interiorità altrimenti insondabile. Al centro di questo processo, che rivela tesori interiori che erano rimasti occulti ai pedanti inglesi, sta, per Bruno, il lin­ guaggio: un lessico imperniato sul tema del > ( , ) segnala dunque come quel linguag­ gio che in Francia e in Inghilterra era seiVito a smascherare i vizi tra­ vestiti da virtù possa farsi, adesso, vincolo civile. Ma ugualmente den­ so di significati è il rigetto esplicito delle strategie dissimulatorie, in cui non solo risalta uno dei cardini teorici della precettistica sulla vi­ ta di corte, ma si impone anche, in modo più specifico, l'esplicita va­ riazione della prospettiva disincantata offerta dallo Spaccio, nel qua­ le adulazione e finzione - pur inconciliabili con la virtù - restano strumenti essenziali per vivere a corte: a Giove, il quale propone che chiusa e provinciale, la descrizione di Wittenberg è costruita in una prospettiva più ampia, nella quale il riferimento al primato dell'accademia e alla potenza della Germania stempera la prospettiva drammatica dello Spaccio, segnalando come nel cuore stesso dell'Europa si siano manifestati i germogli della rinascita. 3-4

tanta ... habuistis] Ancora una volta, il gioco di rimandi, in cui il principio civile della per portare invece in primo piano la compo­ nente religiosa, avviando un'analisi in cui i numerosi echi biblici, di­ sposti secondo un 'alternanza sapiente di allusioni, parafrasi e cita­ zioni puntuali, ribadiscono che « soccorrere i forestieri in necessità è cosa tanto più degna ,, in quanto •• chiunque li riceva nel suo alber­ go, s'acquista albergo in cielo » e che •• quest'opera » come rileva puntualmente Guazzo, che anzi enfatizza questo snodo teorico, •• è tanto grata a Dio che 'l porger solamente a bere un poco d'acqua fredda non è senza premio » . Rendendo esplicita la fonte dei richia­ mi che hanno costellato il discorso di Annibale sui •• forestieri >> , il ri­ ferimento trasparente al Vangelo di Matteo sigilla in modo pro­ grammatico un discorso dominato dalle componenti religiose del­ l'accoglienza. Da questo orizzonte teorico, nel quale la benevola ospitalità offerta ai forestieri si impone quale valore assoluto, si al­ lontana in parte la seconda parte dell'analisi, con uno spostamento di prospettiva dal piano religioso a quello mondano che viene pun­ tualmente registrato dai dialoganti: > . Cambia il registro, cambiano le fonti: la conversazione si innerva adesso su referenti classici - primo tra tutti, il De officiis di Cicerone - e definisce l'importanza del soccorso ai fo­ restieri in un'ottica esclusivamente mondana, presentandola quale atteggiamento caratteristico dell'uomo colto e affinato da una con­ tinua esperienza del mondo. E su questo punto Annibale ritiene di dover insistere ancora, disegnando la netta antitesi in cui alla dispo­ nibilità dei gentiluomini fa da controcanto l'atteggiamento > di quanti , N. Pani­ chi, La virtù eloquente. La "Civil conversazione " nel Rinascimento) . Simi­ li antecedenti tratteggiano un contesto in cui la Prefazione al De lam­ pade combinatoria si muove con autonomia totale: ponendo il proble­ ma in termini radicali, Bruno fa cadere la differenza stessa tra « citta­ dino >> e > nel circuito virtuoso prodotto dalle buone ope­ re. La buona accoglienza ai forestieri non nasce dunque dalla com­ passione per chi si trova lontano da parenti e amici, né discende da un generico desiderio di acquistare fama e reputazione in terre lon­ tane: procede invece dalla consapevolezza di come gratitudine e be­ nefici reciproci siano in grado di in tessere una relazione che supera astratte differenze e che si tende oltre i legami di nazionalità, ab­ bracciando, in ultimo, l'Europa intera. Non è dunque senza ragione che Bruno sceglie di definire l'ospitalità offerta da Wittenberg con gli aggettivi > , > e •• gratus >> : se i primi fanno risaltare la > wittenberghese sullo sfondo di un 'Europa fanatica che re­ spinge il vincolo universale dell'amore, il vocabolo conclusivo torna a far risuonare di toni più profondi le tematiche - teologiche e mon­ dane - della > . Emerge così un'idea rli base: la barbarie si dis­ solve solo quando vengono esaltate, a ogni livello, le forze che agi­ scono positivamente nella società. Sia pur su un diverso fondamento teorico, si impone in tal modo il primato delle buone opere già esal­ tate nello Spaccio: chi agisce bene deve essere ricambiato con favori, oltre ogni differenza di nazione, rango e censo. 6-7 Musas . . . adiurabo] Attraverso le Muse, Bruno evoca il modello di un sapere condiviso, in cui possono riconciliarsi sapienza, religio­ ne e vita civile. L'amore per l'uomo e l'amore per la sapienza scatu-

398

DE LAMPADE COMBINATORIA LULLIANA

riscono infatti dalla « buona teologia » in cui si riconosce gran parte del Senato accademico wittenberghese. 7-1 1 Illud ... adtestantur] Incentrato sul rapporto tra minimi e mas­ simi, tra potenti e deboli, il passo riprende - e varia - una tattica spe­ culativa già svolta nella Cena de le Ceneri. Nel primo dialogo italiano il richiamo al potere dei principi, al cui arbitrio è dato di abbattere le gerarchie di sangue e ricchezza, avvia infatti una satira feroce contro i governanti indegni che per manifestare il proprio potere, celando a un temeo la propria miseria, sono soliti innalzare individui senza pregio: che non si dà come qualità origina­ ria connessa al sangue o alla ricchezza, ma si produce invece nel vivo delle relazioni sociali, e nell'incrociarsi delle relazioni prodotte dal­ le buone opere. La memoria dei benefici, il tentativo di ricambiarli innescano così una trasformazione che ricostituisce la società e la torce in forme nuove. È lo stesso procedimento che Bruno dispiega aprendo il De specierum scrutinio, quando sostituisce al concetto di una nobiltà di sangue scandita dal lento succedersi delle generazioni la spinta prepotente del merito, che continuamente disegna equilibri mutati. Ma nella Praefatio al De lampade combinatoria si impone anche una valutazione ulteriore: in queste pagine, infatti, l'occhio di Bruno torna continuamente a concentrarsi sulla continuità che sussiste tra mondo umano e mondo divino: ecco dunque che il richiamo con­ clusivo alla parabola evangelica annoda dimensione politica e di­ mensione religiosa, mostrando come nell'incrociarsi dei doni si avvii una riforma civile cui guardano con pari favore la ragionevolezza dei principi e il giudizio degli dèi. 5, 1-3 Hic ... imitantur] Esplicitamente dedicata all' ars combinatoria, la seconda parte della lettera al Senato accademico di Wìttenberg se­ gnala l'incidenza delle dottrine lulliane all'interno della tradizione filosofica passata e recente: per riscattare l'autore e l'arte dall'oblio che progressivamente li ha awolti e che rischia adesso di cancellarne ogni traccia. Una strategia apparentemente meno lineare rispetto al­ le scelte che animano l'analogo trattato parigino: alle immagini ica­ stiche della perla preziosa sottratta agli oltraggi dei bruti (cfr. De comp. arch., l ) e donata a interlocutori di riguardo si sostituisce la puntigliosa ricostruzione di un dibattito lungo e composito - dalla Scolastica medioevale a Cusano, da Cusano agli intellettuali europei di Quattro e Cinquecento. Né sono interpretazioni originali: molti dei nomi ricordati da Bruno ricorrono già nella Vita illuminati doctQ­ ris et martyris Raimundi Lullii di Nicolas de Pax, il quale, richiamando

COMMENTO

413

i molti uomini e Pico della Mirandola (su questi te­ mi, si veda Michela Pereira, Bernardo Lavinheta e la diffusione del lulli­ smo a Parigi nei primi anni del Cinquecento, pp. 242-65) . Le assonanze sono evidenti, e se i numerosi autori maiorchini citati da de Pax pos­ sono essere forse raccolti nel riferimento sbrigativo ai > , è sintomatico che, pur valorizzando in forme analoghe la di­ mensione europea del lullismo, Bruno lasci cadere il richiamo a Pi­ co, per rafforzare piuttosto - nel ricordare il « principe >> dei medici, Paracelso - il nesso tra lullismo, alchimia e medicina. Sono scelte programmatiche: a Bruno interessa tener fermo il rapporto strettis­ simO che congiunge l'esperienza di Lullo alla tradizione filosofica e metafisica elaborata dalle università europee, sancendo anzi la tota­ le estraneità deIl' ars combinatoria - costruita su una solida base teori­ ca e capace di tradursi in tecniche feconde - rispetto a quei modelli di sapere di matrice umanistica cui sono riservate, più avanti, battute sprezzanti . Un'idea originale proietta dunque l' elenco dei filosofi lulliani redatto da Bruno in una direzione contraria alle celebri ge­ nealogie create un secolo prima da Ficino per illustrare il rifranger­ si dell'unica . Dal De christiana religione alla Theologia Plato­ nica, dal Commento al Convivio alle Lettere, Ficino aveva infatti ugual­ mente celebrato la pregnanza di una tradizione capace di costruire in tempi mutati e in linguaggi diversi - dalle metafore dei teologi al rigore formale di Pio tino - l'antica intuizione del vero. Sono model­ li che Bruno conosce bene e che sa - ali' occorrenza - imitare, come rivelano, più avanti, le lunghe digressioni sull'arte medica e sulla sa­ pienza civile. Ma adesso li impiega in vista di un fine totalmente di­ verso, valorizzando in modo ragionato non la continuità del proces­ so, ma l'eccezionalità delle singole esperienze che risaltano nel mo­ to del tempo. Essenziale, ancora una volta, è il confronto con il mo­ dello. Nella lettera scritta all'astronomo Martino Uranio e intitolata « De le due vie de la felicità >> , Marsilio Ficino scriveva: > . A Praga, in una situazione politica ormai radicalmente mutata, in cui vengono progressivamente a chiudersi gli spazi di libertà individua­ ti a Wittenberg, le vicende narrate da Bruno si definiscono in toni più vaghi, celando così, insieme ai nomi dei protagonisti, le forme specifiche delle filosofie che sono sottese all'arte di Lullo. 3-6 unde ... constat] La connessione tra temi lulliani e motivi scotisti è un tratto caratteristico della fortuna di Lullo. Ma nel testo opera an­ che una strategia più articolata: per Bruno, è importante sancire la consonanza tra la filosofia di Lullo e l'orizzonte culturale in cui si iscrive l'accademia wittenberghese. In questo orizzonte, il gioco di pa­ role ( acco­ glie certo uno spunto gradito agli interlocutori wittenberghesi; in continuità, del resto, con i giudizi altamente positivi che Bruno ave­ va espresso più volte (un esempio è offerto da Causa, V, p. 289: . Agisce, forse, la consapevolezza di come il rapporto tra Lullo e Cusano - pur rifrangendosi in opere di­ verse e congiungendosi a spunti diversi - trovi il suo punto archime­ deo nel problema della sostanza, e nella possibilità di impostare in

COMMENTO

417

termini innovati i l rapporto tra i l principio e i suoi attributi - come ri­ salta nel De beryllo, 35-40. Ancora una volta, comunque, il discorso tro­ va il proprio asse nello scarto che separa superficie ed essenza, riba­ dendo in tal modo la vocazione eminentemente filosofica del lulli­ smo, che non appartiene all'ambito della pura empiria né può esse­ re declinato nell'orizzonte della retorica e delle arti liberali. Dal con­ fronto con Lullo solo raramente derivano testi limpidi ed efficaci: vengono alla luce, all'opposto, opere irte, difficili da comprendere - è il caso di Cusano, di Bovelles, ma anche dello stesso Bruno. Vale la pena di segnalare, infine, lo scarto che si apre tra la « storia breve » di cui Cusano è adesso protagonista e la « storia lunga >> definita invece nella Cena de le Ceneri : , le tesi esposte da Lullo nel Liber chaos e la Physica di Aristotele per af­ frontare la questione centrale della sostanza universale : si veda De comp. arch., 65 e relativo commento. Le osservazioni formulate da Bruno nel De compendiosa architectura sono così illuminanti per co­ gliere il senso della critica a Paracelso: il fuoco di fila di riferimenti dotti - la metafisica lulliana, le opinioni dei presocratici, la memoria di Aristotele, Physica, l, 2, 184b 1 5-25 (> , Fisica, p. 4) - dovrebbe illu­ strare i molteplici argomenti che l'oratore può trarre dagli artifici di Lullo. Ma la cura con cui Bruno distingue sui due poli opposti della > ( > l >) le dottrine di quanti, da un lato, disperdono la sostanza del tutto in innumerevoli princìpi e l'acume filosofico di chi, dali 'altro, riconosce l 'assoluta semplicità della materia sottesa al­ le cose naturali, segnala che non si tratta affatto di notazioni dotte. Dal piano logico, Bruno si sposta così a quello antologico richia­ mandosi in ultimo all'immagine potente del tronco in attesa di pro­ durre i propri palloni: uno spunto lulliano, che Bruno trae dal Liber chaos, rinforzandone però i toni, così da far risaltare la vita celata nel­ l 'intimo della materia ali 'apparenza inerte e da cui rampollano - per virtù propria, e senza intervento di un artefice esterno - le forme molteplici degli individui. Il richiamo al > congiunge pertanto in un unico movimento di esplicazione le figure opposte dei rami prima > , quindi « promananti >> dal tronco, e con­ nota la vita vegetale in termini ben diversi sia da Lullo, sia da Aristo­ tele, che a questo riguardo aveva parlato di sonno senza risveglio: > scrive > sconcertata dall'abbigliamento grottesco e dai gesti scomposti del marito. Una ripetizione certo inutile, che ap­ pesantisce ulteriormente un testo già molto enfatico. Ma nella scena grottesca adesso evocata da Bruno risaltano lemmi che rivelano la fonte sottesa, con ogni probabilità, alla catena argomentativa svolta in queste pagine. Nello scarto tra « grazia » e « dignità >> riecheggiano infatti le parole autorevoli che Pico attribuisce al sapiente medioe­ vale: « Nella meditazione,>> afferma « nella ricerca, nel chiarimento di essi, fummo così sottili, acuti e penetranti, da sembrare qualche volta troppo inquieti e scrupolosi [ .. ] E se qualcuno ci rimproveri [ . ] venga avanti; si accorgerà che i barbari avevano Mercurio non sulla lingua, ma nel cuore; che se mancò loro l'eloquenza, non man­ cò la sapienza, separar le quali è tanto poco una colpa quanto l'unir­ le è illecito. Chi infatti, in una fanciulla onesta, non condannerà i ca­ pelli arricciati e i belletti? Chi non li biasimerà in una Vestale? C'è tanto contrasto tra il compito dell'oratore e quello del filosofo, che maggiore non potrebbe essere [ . ] Perciò le Scritture Sacre sono sta­ te scritte piuttosto con rudezza che con eleganza [ ... ] No� conosci il detto che non a tutti convengono abiti di ugual tessuto? E elegante, lo ammettiamo, la facondia, ricca di attrattiva e di piacere, ma nel filosofo né conveniente né gradita. Chi non apprezzerà nell'istrione e nel ballerino un 'andatura molle, mani agili, occhi languidi? Ma chi non li disapproverà, non li condannerà, non li spregerà nel cittadi­ no, nel filosofo? Se vedremo una ragazza di modi lepidi e arguti, la apprezzeremo e l'abbracceremo; ma le stesse cose condanneremo in una signora rispettabile (matrona) . Non noi dunque, ma costoro sono fuori posto, essi che celebrano i baccanali ai piedi di Vesta e di­ sonorano la serietà e la purezza della filosofia con artifizi da istrioni. Quello che Sinesio dice dei giovinetti si può dire molto bene del di­ scorso; un'orazione adorna è sempre sfacciata. Per questo noi prefe.

.

.

..

430

DE LAMPADE COMBINATORIA LULLIANA

riamo il nostro dire, irto, pesante, impacciato, a un discorso elegan­ temente accomodato, ma con il carattere o il sospetto della corm­ zione •• (Giovanni Pico della Mirandola, Epistola a Ermolao Barbaro, pp. 809-1 1 ) . Confrontandosi con il giudizio di Ermolao Barbaro sul­ la « rozza , filosofia del Medioevo, e misurandosi con ossetvazioni in­ centrate sull'importanza dello stile, a Pico preme ribadire che la po­ tenza della filosofia si commisura rispetto alla verità. E questo si­ gnifica che l 'oggetto della filosofia - estraneo alla dimensione delle dispute e delle discussioni, e accessibile solo a costo di un aspro, in­ tensissimo travaglio - impone uno stile ugualmente scabro e imper­ vio. Sono le stesse considerazioni che animano Bruno: al termine di battute tese a celebrare gli studi letterari - e a sigillo di un percorso che, sintomaticamente, muove da Cicerone alle Scritture - il passo conferma infatti il rapporto organico tra forma e contenuto. Lo stile scabro di Lullo è così indisgiungibile da una esperienza intellettuale che mira a operare piuttosto che a persuadere, e che ha a cuore la ••veritas » piuttosto che la •• venustas » . Scavando a fondo in questi concetti, l'insistenza di Bruno propone così un elemento ulteriore, e associa lo stile oscuro di Lullo all'asperità dei testi sacri per tornare, sia pur di scorcio, sul rapporto tra Scrittura e verità. L'oscurità delle Scritture, così come l'inaccessibilità di Lullo e di Cusano, segnala in­ fatti un rapporto privilegiato con una verità al fondo irriducibile en­ tro i confini della bella forma. Nel linguaggio scabro del testo biblico si comunica così, per Bruno, un nucleo di verità: ma questo può ri­ velarsi solo attraverso il lavoro paziente del traduttore, attraverso gli strumenti squisitamente umani dell'interpretazione. 1 0, 1-7 Num ... tempus] All'astronomo e medico Caspar Straub Bru­ no dedica battute incentrate sulla capacità di leggere il tempo e di cogliere fulmineamente il senso di esperienze irriducibilmente ori­ ginali. In controluce, le lodi di Bruno si rifanno alla continuità che congiunge il metodo lulliano - in grado di ricondurre a una trama eterna di relazioni l'inesauribile varietà del reale - con quelle disci­ pline che si propongono di far rivivere la sapienza de� passato nel confronto inesauribile con i mutamenti del presente. E una mossa retorica, ma è anche profondamente radicata nelle coordinate teo­ riche qui in atto: a Bruno preme ribadire come Lullo non sia irrigi­ dito in un destino unico ma abbia in sé, come ben risalta nell'invito finale a cogliere il tempo opportuno, futuri infinitamente vari. Al tempo stesso, tuttavia, le ossetvazioni formulate in questo rapido ab­ bozzo lasciano progressivamente intravedere le forme di sapere nuo­ vo, i cui caratteri si definiscono con precisione sempre maggiore a mano a mano che Bruno lavora sulle connessioni tra l'arte lulliana e le molteplici discipline universitarie - non solo umanistiche e retori­ che, ma anche e soprattutto matematiche, mediche e giuridiche. L'elogio, in sé prevedibile, delle ricerche svolte da Straub si estende così caricandosi di significati mutati, per celebrare la praxis feconda

COMMENTO

431

di chi sa cogliere l'istante dell'> per congiungere, alla luce di esperienze cangianti e inesauribili, il movimento perenne degli astri con l'instabilità del tempo naturale e la varietà multiforme dei > che può permettere a chiunque - come si sostiene in chiusura di questo pa­ ragrafo - « di moltiplicare ed estendere all'infinito un qualsiasi sog­ getto >> , « al punto da poter procedere a infinite associazioni e com­ binazioni » . L'arte lulliana reinterpretata da Bruno si discosta così dall'originale per un'eterogeneità e ricchezza « quantitativa>> più marcata: come già osseiVato nel De compendiosa architectura, non ha valore tanto la ricerca di una fondazione logica per le proposizioni e le argomentazioni, che le sistemi in una cornice teorica di legittimi­ tà e coerenza, quanto piuttosto la fecondità e la diversità di tali espressioni, come se, a un certo livello della speculazione e del ra­ gionamento, la « verità >> si desse più per la ripetizione e l'aggrega­ zione di atti di analisi e valutazione, che per la sostanziale aderenza di essi a un paradigma formale o per la loro consequenzialità logica (sul valore dialettico/retorico dell'interpretazione di Bruno dell' ars luUiana, cfr. M. Cambi, La «machina " del discorso) .

440

DE LAMPADE COMBINATORIA LULLIANA

Quella che giace sullo sfondo del lullismo di Bruno è del resto una vi­ sione filosofica radicalmente e profondamente diversa da quella di Lullo: la comprensione del mondo - sviluppata con il quale gestire la conoscenza e i suoi contenuti, raccogliendoli in schemi dotati di senso che, a loro volta, ne ampliano la portata e il significato. Essa è

442

DE LAMPADE COMBINATORIA LULLIANA

infatti caratterizzata da un progredire di espedienti e « formule •• che, applicati ricorsivamente ai loro stessi esiti, dà modo di regolare l'organizzazione delle informazioni in una direzione che va dal sem­ plice al complesso e dal generale al particolare; ciò comporta che il sistema lulliano possa considerarsi come uno strumento logico e re­ torico di più ampio utilizzo, ovvero possieda una valenza dialettica universale che emerge proprio dagli aspetti essenziali e fondamen­ tali di esso. Questi, in particolare, vanno in qualche modo a coinci­ dere con quelle « operazioni » intellettive che sono ritenute centrali al pensare stesso e che, come si può osseiVare, appaiono speculari ai gradi che fin 'ora hanno metaforicamente scandito l'accostamento tra l'arte lulliana e la scrittura: l''' apprensione dei termini semplici » (simplicium apprehensio) , la > , come gli organi di cui sono dotati gli esseri viventi che sono appunto gli strumenti attraverso i quali essi agiscono, e « morale » , intenden­ do con ciò le qualità morali propriamente dette (cioè le virtù e i vizi), ma anche le discipline scientifiche e le tecniche umane, distinte in arti liberali e arti meccaniche; Bruno, invece, lo identifica in toto con la sfera dell'accidentalità. Il passaggio secondo cui Bruno tenta di giustificare questa conclu­ sione - al di là delle manipolazioni interpretative che egli opera sul­ le sue fonti (cfr., De comp. arch., 66 e relativo commento) - è abba­ stanza complicato e, per certi versi, precede teoricamente il punto di vista lulliano. Egli si sofferma, infatti, sull'aspetto logico-linguistico dei soggetti dell' ars, riflettendo sull'ambivalenza del termine '' sog­ getto » che, oltre a rivestire qui un ruolo '' filosofico » , sottintende an­ che il nome nella proposizione; in maniera analoga e speculare i predicati vengono considerati come tutto ciò che è attribuito ai sog­ getti, dunque non membri ed elementi di tali classi, ma riferimenti accidentali e della proposizione. Il ,, sogget­ to-sostanza » e il > , i loci retorici - senza la pretesa di volere leggere tali predicati entro una particolare cornice filosofica - e si contestualizzano sia i predi­ cati che i soggetti, esplorandone il senso in relazione a un particola­ re ambito semantico, si accentua notevolmente la ricchezza espres­ siva di questa prima figura, superando le finalità teorico-dialettiche imposte dall'arte stessa. Il punto decisivo, come osseiVa Bruno stesso nell'omologa riflessione compiuta nel De compendiosa architectura (cfr. De comp. arch., 16) , è che i predicati della prima figura vengono a essere veramente absoluti, nel momento in cui li si considera > e > dai vincoli della schala dell'essere, rafforzando sia l'es­ senza stessa della combinatoria - cioè i suoi " meccanismi » generati­ vi e compositivi - in vista di una ancor più ricca molteplicità d'esiti, sia l'aspetto dialettico-retorico, che sfocia nella libera e creativa as­ sociazione dei termini fondamentali del sistema, non più stretta-

454

DE LAMPADE COMBINATORIA LULLIANA

mente correlati al rigido pantheon lulliano, ma intesi come spazi di senso complessi e plasmabili, fulcri attivi di una più efficace produ­ zione ed elaborazione del discorso. 38, 1 - 41, 16, Caput VI ... coniugata] L'intervento che Bruno compie in riferimento alla •• scala » della prima figura rivela l'originale filtro interpretativo che egli applica a tutta l'arte lulliana, non solo a que­ sto specifico aspetto. Questa « figura » , ovvero lo schema dei nove predicati assoluti disposti su una ruota e collegati reciprocamente da linee - a indicare la piena correlazione e « convertibilità » dei termi­ ni -, non prevede infatti, nell'intenzione originaria di Lullo, alcuna « scala » , ossia un modo o un modello dialettico per articolare il va­ lore dei predicati ed « estenderlo » a molteplici contesti; anzi, come si è più volte ripetuto, il senso di questi termini è tale, cioè « assoluto '' , perché essi sono riferiti esclusivamente a Dio - che è il soggetto sot­ tinteso a ognuno di essi - e quindi « astratti " da ogni implicazione di carattere contingente e molteplice: la loro portata semantica è infat­ ti caratterizzata da quella « assolutezza » logico-antologica propria del soggetto divino e che fa sì che essi siano sostanzialmente equiva­ lenti, venendo tutti considerati nell'estensione massima e infinita del loro senso. Il ribaltarnento di questa impostazione è tuttavia già preannunciato nell'interpretazione della figura stessa: riprendendo l'argomentazione del De compendiosa architectura, dove l'attributo « as­ soluti » sta per « sciolti " e « autonomi » , e poiché essi costituiscono i termini fondamentali del sistema lulliano, Bruno sostiene che questi predicati possano essere utilizzati in relazione a qualsiasi argomen­ to, come se fossero « neutri " e non vincolati in modo esclusivo a un particolare soggetto. In aggiunta a ciò la distinzione bruniana è rin­ forzata da un'ulteriore e implicita riflessione, focalizzando l'atten­ zione non tanto sul valore specifico dei termini in sé - che egli, fra l'altro, trasforma in nuclei tematici di ampiezza maggiore -, ma sul­ la forma proposizionale espressa dalla prima figura, che è alla " ba­ se » di tutte le altre composizioni, fino a sfociare nelle forme più complesse e articolate prodotte attraverso la « grande tavola » . Creando dunque proposizioni formate dal solo nesso nome-aggetti­ vo, le composizioni prodotte dalla prima figura costituiscono delle « definizioni » che « circoscrivono » un genere-predicato entro la « portata » di una specifica qualità o caratteristica, offrendone un 'ul­ teriore articolazione ( « bontà grande » , « bontà eterna " , ecc.) . Im­ mediatamente dopo i termini dell'alfabeto, presi nella loro semplice accezione, tali espressioni costituiscono le parti elementari del siste­ ma lulliano e, proprio come i primi, esse devono essere sufficiente­ mente versatili da rendere conto della vasta moltitudine dei feno­ meni dell'�sperienza, in modo da « abbracciare » quante più nozioni possibile. E per questo motivo che si rende necessaria una « scala " , ovvero una modalità per estendere sia i predicati assoluti, sia queste prime forme predicative a tutto l'orizzonte del reale: non potendo

COMMENTO

455

infatti esulare dallo spettro semantico imposto da Lullo, perché i predicati sono comunque nove e il loro significato è definito, la mi­ gliore soluzione consiste nel « destrutturarli » , ovvero far sì che attra­ verso quei particolari termini sia possibile descrivere tutto, non solo in virtù di una significativa e ulteriore forzatura dei loro significati ­ ciò che Bruno chiama . Per­ tanto i primi tre predicati seiVono a esprimere relazioni tra soggetti intelligibili (ad esempio quando si valutano gli aspetti differenti, concordanti o contrari tra Dio e l'angelo) , tra soggetti intelligibili e soggetti sensibili (ad esempio tra l'angelo e l'uomo) , infine tra sog­ getti sensibili (ad esempio tra l'uomo e l'animale) . Il secondo modo di utilizzare questi primi predicati - ma ciò vale anche per quelli de­ gli altri '' triangoli » - consiste nel comporli con i predicati assoluti: ciò si rende necessario, di fatto, ogni volta che si intende valutare la differenza, la concordanza o la contrarietà tra i soggetti e occorre ca­ ratterizzare il grado e la qualità delle loro relazioni, declinandole per l'appunto attraverso uno dei predicati assoluti. Pertanto quando si valuta la differenza, la concordanza o la contrarietà tra soggetto in­ telligibile e intelligibile, intelligibile e sensibile, oppure tra enti sen­ sibili, lo si fa rispetto alla loro bontà, grandezza, durata, ecc., pren­ dendone le attribuzioni sia in senso , sia in maniera positiva che negativa (il non essere buono, ecc.) e così via. Se si intende valutare, ad esempio, la differenza tra l'angelo e l'uomo in termini di bontà, si costituisce il nucleo predicativo > a partire dal quale si crea la proposizione > . In maniera analoga si potrà procedere con tutti gli altri predicati assoluti, formando le varie coppie e declinandole con i nove soggetti presi secondo la di­ stinzione specifica per questo primo gruppo. La terza possibilità per utilizzare questi termini consiste nell'applicarli agli altri predicati di relazione, owero prenderli in combinazione con gli altri sei, esclu­ dendo quindi quelli del proprio gruppo. In questo caso si va a esa­ minare la differenza, la concordanza e la contrarietà tra principio, medio e fine, superiorità, uguaglianza e inferiorità, prendendoli sia singolarmente (ad esempio valutando la differenza tra superiorità e uguaglianza) , che in ulteriore composizione con i nove soggetti (ad esempio: la differenza tra la superiorità di Dio rispetto all'angelo e quella dell'angelo rispetto all'uomo) . 49, 1 - 55, 9 De secundo ... extinctio] Il secondo triangolo (EFG) dei predicati di relazione è formato da principio (principium) , medio o

460

DE LAMPADE COMBINATORIA LULLIANA

mezzo ( medium) e fine (jinis) . Come per i precedenti tre, questi pos­ sono essere utilizzati in composizione con i soggetti, con i predicati assoluti e con gli altri predicati di relazione, a esclusione però di quelli del proprio « ordine » . A differenza del gruppo precedente e in rapporto ai soggetti ai quali vengono associati, questi predicati ammettono un particolare e distinto ambito di applicazione per cia­ scuno, a sua volta scandito in tre aspetti specifici. Il predicato « prin­ cipio >> viene pertanto riferito alle categorie di causa, quantità e tem­ po per esprimere, appunto, il concetto di principio in senso causati­ vo, in senso quantitativo/qualitativo (un principio naturale, fisico, ecc.) e in senso temporale (l 'inizio) . In particolare nella nozione di principio-causa rientrano i concetti di causa efficiente, formale, ma­ teriale e finale, owero le quattro cause di matrice aristotelica. A que­ sto proposito Bruno rileva una discrepanza tra quanto esposto da Lullo nei suoi testi dove è definita e strutturata l'arte combinatoria ­ come l'Ars magna e l'Ars brevis - e il De auditu kabbalistico (che però, come scoperto in anni più recenti, è pseudo-lulliano e opera di un autore d'età umanistica: cfr. P. Zambelli, Il «De auditu kabbalistico " e la tradizione lulliana nel Rinascimento) ; in quest'ultimo testo, infatti, si trova una distinzione tra quanto è causa, identificato in generale con le sostanze, e quanto è calato nella « quantità >> e nel « tempo >> e dun­ que è accidente. Tale prospettiva diverge in parte dalla versione del­ l' ars che attribuisce la dimensione della sostanzialità ai primi otto soggetti (da Dio ai corpi semplici) e quella dell'accidentalità all'ulti­ mo dei soggetti, che, a sua volta, viene distinto secondo le nove cate­ gorie aristoteliche (cioè tutte - tra cui anche quantità e temporalità - tranne la prima che è la sostanza) . Quest'ultimo schema è ripro­ posto inoltre sia nella ,, figura S » presente nella seconda sezione del De lampade combinaturia (cfr. De lamp. comb., 90) (caratterizzata da di­ ciassette termini da utilizzare per l'invenzione e la ricerca di argo­ menti) , sia in quella supposta all'inizio del medesimo testo - ma as­ sente e chiaramente ispirata all'omologa presente nel commento di Cornelio Agrippa -, relativa ai nove soggetti dell'alfabeto lulliano e qui descritta nella sua forma « esplicita >> , owero con l'elenco degli otto soggetti-sostanze e la « moltiplicazione » dell'ultimo (la K) nelle nove categorie-accidenti. In ogni caso la divergenza testuale e grafica non infida la coerenza teorica di quanto esposto: sia che si intenda­ no i termini dell' ars come sostanze, sia come accidenti, poiché si identificano i soggetti con i primi e gli attributi-predicati con i se­ condi, accade che, almeno secondo l'interpretazione bruniana, i soggetti delle proposizioni (che sono sostantivi o aggettivi sostanti­ vati) si comportino comunque come « sostanze » del discorso, owero occupino una posizione di rilievo e di autonomia seman tica rispetto alla quale ogni attributo è loro subordinato e, in maniera speculare, ogni predicato - dunque qualsiasi termine venga attribuito ad altri ­ di fatto costituisce un « accidente » dell'espressione, perché se lo si

COMMENTO

461

isola dal contesto e lo si separa dal soggetto, cioè lo si priva della sua parte « sostanziale ,, , perde di senso. Il secondo predicato, il medio o mezzo, è distinto invece in medio di congiunzione, medio della misura (o terminazione) e medio tra le estremità. Queste specie indicano tre diversi modi di intendere il concetto di medium, ovvero innanzitutto come termine medio e co­ pula che unisce, fisicamente, logicamente o metafisicamente, due elementi separati; in secondo luogo come ; infine il medium è > di comunica­ zione e trasmissione, nel senso che unisce due elementi distinti in un processo di trasformazione, azione, movimento e, più in generale, in ogni dinamica di passaggio e mutazione, come, ad esempio, l'eserci­ zio della bontà ( bonificare) è > del passare dal poter essere buono (bonificabile) ali' esserlo effettivamente ( bonificatum) , secondo la teoria dei logico-antologi­ che; una volta fatto ciò si può dunque passare a esaminare le « spe­ cie >> del « che cosa » , owero le ulteriori articolazioni deli' essenza. La prima specie pone la domanda « che cosa sia in sé >> , che implica, pre­ so atto della definizione di un ente, l'approfondimento del suo aspetto essenziale e, soprattutto, di come lo caratterizzi in quanto « in sé » , cioè prescindendo da qualsiasi forma di relazione o riferi­ mento ad altri enti. La seconda specie, analoga e complementare al­ la prima, porta ulteriormente avanti la riflessione sull'essenza da un punto di vista intrinseco alla cosa stessa, prendendo in esame « che cosa abbia in sé >> , owero guardando ali'essenza come un composito complesso di « essenze » particolari, ossia tutti quegli aspetti fonda­ mentali senza i quali quell'ente, a livello sostanziale, non può darsi in quanto tale. La terza e quarta specie sono speculari alle prime due e quindi, dopo aver esaminato « cosa sia>> e « cosa abbia» un deter­ minato ente dal punto di vista intrinseco, ora tocca investigare quali siano i suoi aspetti essenziali in riferimento ad altri soggetti, ossia « che cosa sia in altro >> e « che cosa abbia in altro >> . Detto per inciso, Bruno considera la forma di relazione « sostanziale >> per eccellenza quella di « causa >> e di « azione » di un ente rispetto a un altro, men­ tre è complementare e opposta a questa la condizione di « effetto » e « passività » : questi due modi caratterizzano lo sfondo di tutte le re­ lazioni tra due soggetti, così che la pari « dignità » o lo squilibrio an­ tologico tra i due enti della relazione determina, fra l'altro, la valu-

468

DE LAMPADE COMBINATORIA LULLIANA

tazione del rapporto in termini di superiorità, uguaglianza o inferio­ rità. In particolare viene osservato che l 'ultima specie del « che cosa » deriva da quella precedente perché l'avere delle determinate carat­ teristiche è subordinato a essere il portatore di esse: la questione « che cosa abbia in altro » riguarda quindi l'analisi dei modi peculia­ ri e fondamentali in virtù dei quali un ente agisce o patisce rispetto a un altro, quali siano gli elementi essenziali che concorrono in tale re­ lazione e che cosa invece sia contingente e non abbia origine nella « sostanza >> . Le quattro specie della questione > vengono poi riepilogate attraverso un efficace esempio, che mostra anche il metodo per utilizzare questo tipo di •• operatori >> dell'indagine dia­ lettica: tale domanda, declinata secondo la prima specie e riferita al soggetto uomo, owero '' che cosa sia l 'uomo in sé » , invoca la defini­ zione stessa di essere umano, ossia '' un animale razionale >> (il gene­ re e la specie) . Se tale è l'essenza dell'uomo, le componenti peculia­ ri in base alla quale essa si articola sono pertanto le sue facoltà fon­ damentali e, dunque, alla domanda '' che cosa abbia in sé ,, si rispon­ de con > universale, al pari del tempo, può essere considerato in qualche modo peculiare e intrin­ seco a ogni ente, ovvero strettamente connesso alla sostanza di tutte le cose. Al di là delle significative e peculiari implicazioni di caratte­ re filosofico, tale premessa è efficace nello stabilire un 'idea di spazio che, secondo Bruno, meglio si adatta ali 'utilizzo retorico e dialettico del!' ars luUiana prescritto nel De lampade combinatoria: il '' dove >> viene pertanto interpretato come una categoria ''generale >> , quasi '' tra­ scendente >> , pertinente cioè alla pura sfera dell'essere, e che può es­ sere declinata non solo in senso « fisico >> (cioè propriamente spazia­ le e locale) , '' matematico >> o > , ma anche sulla base di altre classi di valori, come quelle che afferiscono a particolari discipline,

474

DE LAMPADE COMBINATORIA LULLIANA

arti e tecniche. In questo senso tutte le volte che si pone la domanda « dove è , qualcosa, I' eventuale risposta può spaziare dai luoghi pro­ priamente tali, a luoghi « metaforici » , virtuali, potenziali, ecc., ovve­ ro coinvolgere nella costruzione di molteplici asserzioni tutto quan­ to può accogliere in qualche modo qualcos'altro. Per questo motivo, in maniera simile a quanto fatto con , e > , poiché sono sufficientemente esaustive di tutte le circostanze, intrinseche ed estrinseche, in base alle quali un ente si caratterizza di per sé e in relazione ad altro. 82, l - 83, 32 De nona ... immanentium] Le ultime due quaestiones, la nona e la decima, prendono in considerazione rispettivamente l'aspetto > ( quomodo) e quello « Strumentale >> ( cum quo) delle cose, essendo, tra l'altro, entrambe associate all'ultimo dei sog­ getti, ovvero l' instrumentativum, che in Lullo - e ancor più nell'inter­ pretazione bruniana - chiama in causa la sfera dell'accidentalità. La prima delle due domande investiga in torno ai > secondo cui una cosa è, è in essenza, trae la propria origine, agisce o subisce, ha mole, possiede qualità, è nel tempo e nello spazio: dunque tale mo­ do di investigare è sussidiario a tutti gli altri, perché ne approfondi­ sce e ne amplifica il senso, permettendo di analizzare infatti non so­ lo gli aspetti peculiari di quelle singole domande, ma per l'appunto anche i mnemonico-retorici (in questo caso di natura •• verbale >> , come li definisce Bruno stesso) , che danno vita a un riferimento d'ordine per comporre, ordinare e ricordare un insieme di nozioni, ovvia­ mente riconducibili in qualche modo alle parole del verso (cfr. Expl. trig. sig., 27-28, 87-90) . Così, ad esempio, il primo versetto del Salmo l - che recita « beato l'uomo che non segue il consiglio degli empi >> - diviene lo schema ispiratore di una serie di brevi riflessioni che hanno per comune denominatore la « prudenza ,, - la virtù espressa dall'intero versetto - e che vengono scandite attraverso ognuna del­ le parole, cercando di ricavare il tema da trattare dal significato par­ ticolare di ciascun termine. 94, l - 95, 29 Caput III ... manifesta] La modalità per moltiplicare i predicati di relazione è del tutto analoga a quella suggerita per i sog­ getti e i predicati assoluti e consiste nel far confluire ,, intorno ,, a cia­ scun termine una pluralità di nozioni affi ni, similari o anche estranee e contrarie, purché si trovi tra di esse un legame e un elemento asso­ ciativo che ne giustifichi l'accostamento e, in generale, permetta di scandagliare e articolare quel concetto '' principale >> attraverso tutti i suoi aspetti particolari. Vìsto pertanto che la moltiplicazione dei pre­ dicati di relazione non richiede ulteriori spiegazioni, Bruno in que­ sto caso coglie l'occasione per ritornare sull'utilizzo di tali predicati, non ritenendo forse sufficientemente dettagliato quanto esposto nel capitolo dedicato alla loro presentazione e nel quale si soffermava, so­ prattutto, a illustrare l 'articolazione interna dei > , qualificando cioè il soggetto che lo se­ gue (ad esempio: « la differenza di ciò che differisce •• , BB) , oppure in senso « nominativo " , prendendo il primo termine come soggetto dell'azione espressa dal secondo (ad esempio: « la differenza che dif­ ferisce >>) . Nel combinare i predicati di relazione tra loro, li si può unire anche in una composizione di più di due elementi, formando frasi con tre, quattro o più di essi e, ulteriormente, declinandoli an­ che secondo le scale di ogni triangolo o sulla base di altri accorgi­ menti che « esaltino , la quantità e la varietà delle combinazioni. Se invece vengono applicati ai soggetti, questi predicati possono essere utilizzati anche per metterne a confronto più di due, rappresentan­ do tali relazioni sotto forma di « coppie >> o « terzine >> di lettere gene­ rate combinando reciprocamente e in tutti i modi possibili i sogget­ ti lulliani, e poi intenderli sia in senso generico (l'angelo, il cielo, l'uomo) , sia in senso individuale (quell'angelo, quel determinato uomo, ecc.) . Se invece si vogliono riferire i predicati « relativi >> esclu­ sivamente a quelli assoluti, si può ricorrere a tre modi diversi per as­ sociarli tra loro: o si combina ciascun predicato relativo con un solo assoluto che viene « sdoppiato >> nel momento in cui si esplicita la proposizione (per cui BB va inteso come la differenza tra bontà e bontà, BC come differenza tra grandezza e grandezza e così via) ; op­ pure li si usa uno alla volta per confrontare tutti i predicati « attigui •• (in tal caso, assumendo che si incominci da B per poi passare a tutti gli altri predicati, la coppia BC indica che la differenza è esaminata tra bontà e grandezza; CD tra grandezza e durata, ecc.); in maniera simile si possono considerare anche due predicati « distanti " tra loro una lettera (rispetto allo schema circolare della « figura T •• ) come BD, CE, DG, e quindi si esaminerà la differenza tra bontà e durata, poi tra grandezza e potenza, fino alla coppia HK, per ricominciare con il secondo predicato e poi con il terzo e così via: quanto realizza­ to, infatti, con la differenza (B) , può essere fatto anche con la con­ cordanza (C) , con la contrarietà (D) e i predicati degli altri due « triangoli •• . Vi è inoltre la possibilità di utilizzare, al posto di questi predicati, anche gli equivalenti termini rinvenuti « estendendo •• l'ampiezza semantica di ciascuno di essi, secondo le scale « orizzon­ tali •• e « verticali >> proposte da Bruno (cfr. De lamp. comb., 57-62) : in questo caso, invece che differenza, concordanza, contrarietà, ecc., verranno prese quelle nozioni che sono state elaborate come forme ulteriori e alternative di ogni predicato. In conclusione, come si può osservare con questi e con gli esempi precedenti e relativi agli altri termini dell'alfabeto lulliano, la « moltiplicazione » non consiste in altro che nella « combinazione •• progressiva e sistematica di ogni ele­ mento con tutti gli altri, ottenendo sia di modificare il senso di cia­ scuno per mezzo della sua associazione con un altro, sia di creare

484

DE LAMPADE COMBINATORIA LULLIANA

molteplici e nuove proposizioni in virtù della formazione " meccani­ ca >> di coppie (o terzine) di termini che svolgono il ruolo di soggetto e di predicato della frase. 96, 1 - 97, 1 6 Caputllll ... queas] Con l'esposizione delle modalità di moltiplicazione delle dieci regole Bruno assume che ormai il lettore abbia compreso che cosa significhi '' moltiplicare >> un termine, ossia articolare ulteriormente il senso degli elementi fondamentali del si­ stema lulliano componendoli tra loro, sia con lo scardinare il loro or­ dine ,, interno » (combinando quindi tutti i soggetti tra loro, i predi­ cati assoluti con quelli assoluti, i relativi con i relativi, ecc. ) , sia « fran­ tumando >> la rigida separazione tra le varie serie, applicando quindi i soggetti a tutti i predicati e questi ai soggetti e all'altro tipo di pre­ dicati. Nel caso delle dieci regole il procedimento della loro molti­ plicazione non differisce, almeno nel principio, da quelli appena mostrati: si può pertanto approfondire il loro significato uscendo dall'ambito disciplinare evocato originariamente (ad esempio le do­ mande " se >> e " che cosa " non implicano più solo risposte di tipo " filosofico >> , ma anche generiche) ; oppure si possono " moltiplica­ re » i modi di porre una questio�e trattando le varie « specie » come forme interrogative autonome. E inoltre possibile creare delle que­ stioni « composite >> , aggregando tra loro più regole, dal momento che, come si è visto, il significato di una è spesso subordinato a quel­ lo di altre; in tal caso si possono associare sia in virtù della contiguità delle lettere (poiché la loro successione è una « Scala>> che va dalle realtà intrinseche verso quelle esteriori e dunque c'è una progressi­ va e continua affi nità tra le varie questioni) , sia combinando più li­ beramente ciascuna con tutte le altre. Infine si possono trasferire le varie « specie >> di ogni regola anche sulle altre e, viceversa, declinare i vari " sintagmi >> che le caratterizzano (" essere in sé >> , " essere in al­ tro » , « avere in sé » , « avere in altro >> , ecc.) sulla base dei nuclei con­ cettuali espressi da ognuna delle dieci questioni, esaminando, ad esempio, l'essere in sé in merito all'essere, l'essenza, le cause, e così via. In conclusione il modo migliore e più « fecondo » per moltipli­ care le « regole >> consiste, come suggerisce Bruno stesso, nel guarda­ re a ogni problema come a una forma complessa e articolata di que­ stioni, ovvero cogliere la domanda da più punti di vista contempora­ neamente, problematizzandola in molteplici direzioni, pur assu­ mendo che l 'oggetto di essa sia unico e unitario. 98, 1 - 102, 1 5 Sectio ... iudicari] La conoscenza dell'alfabeto dell' ars lulliana e la presa visione delle prime due figure costituiscono quel­ la che, in apertura del De lampade combinataria, Bruno ha definito « la prima operazione dell'intelletto >> , ovvero " l'apprensione semplice >> dei termini fondamentali dell'arte; il secondo passo consiste nella « composizione >> (e nella " divisione >> , che " disgiunge >> , negandolo, il soggetto dal predicato) di quei termini in proposizioni dotate di senso. Nella tecnica lulliana questo avviene effettivamente e per la

COMMENTO

485

prima volta con la terza figura, attraverso la quale si vengono a for­ mare trentasei coppie di lettere/termini secondo una modalità com­ binatoria « discendente » (la prima lettera della coppia è sempre delle figure - è una rielaborazione dell'ori­ ginale lulliano formato da trentasei coppie disposte in maniera trian­ golare; esso viene trasformato in virtù di due '' operazioni ,. : la > , che consiste appunto nell'aggiunta della diagonale for­ mata dalle coppie con le lettere uguali, e il > ( refkxio) e raddoppio della figura lulliana ottenuti per mezzo della ,, conver­ sione >> delle coppie. Quest'ultima prassi comporta, inoltre, l'inver­ sione delle colonne e delle linee della tabella in prossimità della dia­ gonale, sia in direzione orizzontale (dove varia il « soggetto >> e per­ mane il « predicato >>) , sia in direzione verticale (dove permane il > formate dalla combinazione di una lettera con tutte le altre (compresa però anche se stessa) e include tutte le di­ sposizioni semplici di due lettere con ripetizioni (cioè con BB, CC, ecc.) generate da una serie di nove elementi. L'ultima osseJVazione di Bruno relativa alla terza figura dell' ars lul­ liana riguarda la sua evacuatio che, in Lullo, consiste nella > delle coppie nelle varie proposizioni generabili da esse; in questo caso il testo del De lampade combinatoria si rifà abba­ stanza fedelmente alla versione lulliana e, in parte, a quanto già esposto in proposito nel De compendiosa architectura (cfr. De comp. arch., 69-70) : da ogni coppia infatti possono, innanzitutto, essere ri­ cavate dodici proposizioni, prendendo alternativamente il significa­ to dell'una e dell'altra lettera dalla prima o dalla seconda figura; queste stesse dodici possono essere poi associate alle due > rappresentate dalle due lettere e quindi generare ventiquattro domande; in terzo luogo le stesse possono essere ulteriormente ac­ cresciute facendo ricorso non alle semplici questioni, ma alle loro specie che sono di numero maggiore; infine è possibile individuare dei « termini medi >> nella coppia per unire, in un sillogismo, il sog­ getto e il predicato (ad esempio, per BC, la conclusione e '' la concordanza è grande » , o , ecc.) . 103, 1 - 105, 8 Sectio ... videtur] In maniera analoga alla precedente, anche la quarta sezione del De lampade combinatoria prende in esame una specifica '' operazione >> dell'intelletto, ovvero, dopo '' l'appren­ sione semplice » dei termini fondamentali dell'ars e la loro « compo­ sizione >> (e •• divisione >>) in proposizioni elementari formate da un soggetto e da un predicato, si passa, finalmente, alla possibilità di co­ struire argomentazioni, nella forma di strutture proposizionali com­ poste da più termini e tenute insieme da inferenze di tipo logico (co­ me ad esempio il sillogismo) . Nel caso specifico della tecnica lulliana questo passaggio avviene grazie alla di una casella quando la ruota inferiore ha completato un giro rispetto a es­ sa: dalla combinazione di tutte le lettere della ruota più interna con ciascuna della ruota intermedia e di queste con ognuna di quella su­ periore si hanno però 504 triplette (9 x 8 x 7) . Di tutte queste Lullo ne ammette solo la metà, poiché elimina quelle triplette - come DCB rispetto a BCD - che sono sillogismi > ; infatù, guar­ dandolo da un punto di vista non combinatorio ma funzionale alla dialetùca del sistema lulliano, l'intero schema può essere considera­ to quale un insieme di sillogismi che hanno come > le coppie formate combinando tra loro le lettere della prima e della terza ruota - secondo una serie simile a quella prodotta dalla terza figura - alle quali vanno aggiunte le altre otto lettere della ruota di mezzo in funzione di termine medio. Così, ad esempio, le possibili triplette derivate dalla composizione di B, C e D sono il prodotto del­ le « conclusioni >> BC, BD e CD (eliminando le > CB, DB, DC) alle quali si aggiunge come termine medio la lettera rimanente: BDC, BCD, CBD. Tra tutte queste 252 triplette ve ne sono, tuttavia, 84 cosùtuite da lettere tutte diverse e in ordine « discendente >> ( dun­ que la prima precede sempre, rispetto all'ordine dell'alfabeto, la se­ conda, e questa la terza) che vanno anche a formare il > del­ le altrettante > della tabula mag;na e, in questa otùca, sono considerate parùcolarmente importanù, proprio perché ne deriva­ no le combinazioni significaùve per l'ulùma delle figure lulliane. Nell'interpretazione di Bruno qui esposta si sosùene invece un crite­ rio combinatorio più , in base al quale si prendono in considerazione tutte le combinazioni di tre lettere generate dalle no­ ve della prima ruota e dalle altrettante dell'ulùma e di quella inter­ media, per un totale di 729 triplette (9') : ogni volta, dunque, che sot­ to una lettera della ruota superiore si pone una lettera della ruota in­ termedia e un'altra di quella inferiore si hanno, leggendo la figura nel suo senso verùcale, nove « camere >> che danno vita a quella che Bruno chiama > , ovvero l 'insieme delle nove diverse com­ binazioni prodotte da ogni « scatto >> delle ruote. L'operazione di Bruno è estremamente significaùva, perché, da una parte, mostra di aver colto il senso della costruzione lulliana - centrata, per l'appun­ to, sulla funzione della ruota intermedia che, scorrendo di lettera in lettera, genera le triplette-sillogismo delle quali fornisce il termine medio -, dall'altra ne ignora completamente le implicazioni dialet­ ùche, per cui non esclude dal novero finale delle triplette quelle con conclusioni « converùte » e quelle che hanno due o tre lettere ugua-

COMMENTO

489

li e dalle quali derivano sillogismi non validi, poiché la conclusione o una delle premesse è tautologica. In realtà, come già nel De compen­ diosa architectura, la posizione di Bruno è quella di considerare la quarta figura come esclusivamente sussidiaria alla costituzione della perché dotata di un maggior numero di elementi. La tabula mag;na, infatti, è formata dalle triplette ricavate dalla quarta figura intersecate con la lettera > , , cioè come mera aggregazione di termini che individuano e circo­ scrivono un significato, sia come proposizioni dotate di senso; allo stesso modo le triplette possono essere lette come definizioni più ,, approfondite >> , oppure come sillogismi intesi alla maniera di Lui­ lo. La composizione BC, ad esempio, può essere vista come l'espres­ sione > , oppure come la proposizione •da bontà è grande >> ; similmente BCD può stare per ''bontà grande e duratu­ ra >> , ma anche per il sillogismo > , formato dalle proposizioni BC, CD e BD. Ecco pertanto che Bruno riconosce parzialmente l'im­ portante contributo dato da Lullo alla dialetùca per mezzo della sua tecnica, essendo la quarta figura una > progettata pro­ prio per produrre sillogismi. In verità nel sistema lulliano tutte le figure e le definizioni , ma anche « aperto >> alle incessanti mutazioni che caratterizzano il mon­ do. Neppure gli interpreti di Lullo, del resto, pur essendo meno vin­ colati di lui a una finalità > così determinata e devota, hanno saputo cogliere che tale è l'aspetto più pregnante dell' ars lui­ tiana: anzi, un autorevole esponente del lullismo rinascimentale co­ me Cornelio Agrippa ha travisato il senso di questo > e ha finito per rinnegarne il profondo valore « dialettico >> , consideran­ dolo solo un efficace strumento retorico per arricchire l'esposizione e il discorso, che non aggiunge tuttavia alcuna al sapere, tanto che non può dirsi scientia, ma, per l'appunto, solamente ars. In realtà la posizione di Agrippa che viene criticata e condannata da Bruno in queste pagine oltrepassa il mero giudizio intorno alla tec-

COMMENTO

493

nica lulliana e prende di mira quello « scetticismo » e > che traspare dal De incertitudine et vanitate scientiamm, nel quale ven­ gono attaccate, in un'ambigua atmosfera che è a metà tra il parados­ so e l'invettiva, tutte le scienze, per affermare - secondo un motivo fortemente debitore del pensiero di Lutero - che la fede è l'unica via che assicuri la verità. Fin dal tempo dei che faccia > combi­ natori che caratterizzano le sue operazioni -, sia dai molti all'uno, grazie alla forza organizzativa dovuta alla sua impronta sistematica e generale. Il > che Bruno riconosce a se stesso consiste per­ tanto nell'aver colto questo importante aspetto, nell'averlo fatto pro­ prio e averlo applicato alla conoscenza in toto, non solamente in vista

COMMENTO

495

di uno specifico progetto culturale o « ideologico » , ma come aspet­ to portante di una visione del sapere e dell'esperienza che si appog­ gia alla ricezione di molteplici e differenti istanze gnoseologiche - le quali traggono i propri elementi teorici sia dal platonismo sia dal­ l'aristotelismo umanistico e rinascimentale - e che si declina secon­ do una originale e innovativa concezione filosofica. 1 10, 1 - 1 1 1 , 37 II Membrum ... commostravimus] Dopo la significa­ tiva premessa teorica sul rapporto tra la conoscenza e il vero - dun­ que intorno al valore delle discipline in genere e, nello specifico, del­ la dialettica ispirata al metodo lulliano -, i due paragrafi che seguo­ no sono dedicati all'esposizione di quattro « tipologie » della dimo­ strazione, delle quali tre sono ricavate dalla tradizione aristotelica ­ in particolare dalla sua rilettura da parte di Averroè - e un 'ultima è proposta da Bruno come dedotta dagli scritti di Lullo. Per quanto ri­ guarda i primi tre [5]

Si prova che il mondo è eterno attraverso k combinazioni ricavate dalla primafigura

Posta nel centro la lettera D , la quale significa il cielo e il mondo, si ricavino prima di tutto le combinazioni con i nove princìpi nel loro significato assoluto. In primo luogo, la combinazione prodotta in B: ciò che sempre è bene, è bene che sia sempre; il mondo è sempre es-

510

lO

N365

20

25

30

A61 v 35

OPERE LULLIANE

Probatur minor, quia nulla est raùo, qua vel pro tempore vel pro forma malus dici possit. C. Potenùa passiva materiae non habet aliquid extra universum, quod ipsum impediat: ipsa enim est universa e t subii­ citur magnitudini et moli universae. Si ergo non est vacuum et inane extra illud, quod implet omnia, ergo non est signum inaniùonis. Et sicut non est signum principii quanùtaùs, ita nec temporis. D. In universo est potentia qua semper esse potest, l et per consequens est incorrupùbile, ut indicat eius motus conùnuus et regularis; omne autem incorrupùbile idem est ac ingenera­ bile: tale autem est aetemum. E. [In] motores coelorum vel anima mundi et orbium, quae sunt formae, habent potenùam perpetuo reùnendae mate­ riae in ea in qua nunc sunt disposiùone: ergo cum haec po­ tenùa non debeat carere actu suo, mundus est aetemus. An­ tecedens est manifestum, ex eo quod per oppositum omne in­ corrupùbile est ingenerabile. F. Non est raùo neque sensus, qui possit attribuere principium motui et vegetationi universi, quia in ipsis, quae sunt, mobile est ante motum, quia nihil movetur nisi quod potest moveri, et motus est ante generaùonem mobilis, quia nihil ge­ neratur nisi de potenùa reducatur in actum. G. In mundo est appeùtus et appulsus ad esse semper, immo materialia omnia naturaliter desiderant seiVari in esse in­ consulto, quod quidem desiderium si frustratur in parùculari, l non debet frustrari in natura universa, in qua excellenùssi­ mus motus reperitur. H. In virtute animae mundi est, ut perpetuo possit movere 5, 13 principii emend.] principium A N 19 motores emend.] In motoribus A N anima emend. N] annia A 31-32 in/consulto A 35 animae] naturae non recte legit N 9-13 Potentia ... inanitionis] cfr. De imag. comp., 219, 16-24. 16-17 ut ... regularis] cfr. Lampas trig. stat., 301, 12-13. 17-18 omne ... aetemum] cfr. Aristoteie, De caelo, I (A) , 1 2, 282a 30 - b l; Auct. Arist., 3, 35, p. 1 62. 21-22 cum ... suo] cfr. Infinito, Il, p. 347. 27-29 quia ... actum] cfr. Cusano, Trial. deposs., 6, pp. 6-7; Lampas trig. stat. , 9, 7-1 0; 215, 20-2 1 . 31 materialia ... esse] cfr. De vinculis, 44 , 2-4 e t adn. ad loc.

ANIMADVERSIONES

51 1

sere buono: dunque è sempre essere. La premessa minore è provata dal fatto che non c'è nessuna ragione per cui secondo il tempo o la forma il mondo possa essere detto un male. C. La potenza passiva della materia non ammette qualcosa che al di fuori dell'universo ne impedisca l'espansione: que­ sta medesima potenza è infatti la totalità delle cose, ed è sotte­ sa alla grandezza e alla mole universale. Se dunque non si dà vuoto e vacuo al di fuori di quello che ricolma tutte le cose, non si dà dunque alcun segno di annichilazione. E come non esiste alcun segno che attesti un principio della quantità, così neanche esiste un segno che ne testimoni l'inizio nel tempo. D. Nell'universo è la potenza per cui esso può esistere sem­ pre, di conseguenza l'universo è incorruttibile, come indica del resto il suo moto continuo e regolare; ogni realtà incor­ ruttibile è del resto ugualmente ingenerabile: una tale realtà è d'altra parte eterna. E. I princìpi motori dei cieli ovvero l'anima del mondo e delle sfere, che sono forme, hanno una potenza in grado di mantenere perennemente la materia in quella medesima di­ sposizione in cui adesso si trovano simili realtà: e poiché una simile potenza non dovrà essere privata dell'atto che le è pro­ prio, il mondo sarà dunque eterno. L'antecedente è manife­ sto poiché all'opposto ogni realtà incorruttibile è altresì inge­ nerabile. F. Non esiste ragione né senso che possa attribuire un prin­ cipio al moto e alla vita dell'universo, poiché, nelle stesse real­ tà che sono, la realtà suscettibile di movimento precede sem­ pre il movimento, posto che nulla si muove se non ciò che ha potenza di muoversi, e il moto precede la generazione di qua­ lunque cosa possa muoversi, poiché niente si genera se non è condotto dalla potenza all'atto. G. Nel mondo è radicato l'appetito e l'appulso a essere sem­ pre; anzi, tutte le realtà materiali desiderano per natura mante­ nersi nel proprio essere con un anelito del tutto spontaneo, e un simile desiderio, se pure risulterà vano in rapporto ai singo­ li individui, non dovrà certo essere vano in rapporto all'univer­ sa natura, nella quale si individua il moto perfettissimo. H. Nella virtù dell'anima del mondo è contenuta la potenza

512

OPERE LULLIANE

suum corpus, quia animae mundi nihil est contrarium, quia ipsa est forma formarum; omne autem quod corrumpitur, im­ peditur; licet autem particularibus conveniat impedimentum et corruptio propter contrarietatem, universo tamen, cuius 40 partes constitutivae sunt contrariae, idem convenire non po­ test. I. Melius est esse quam non esse. lta quoque melius est fuis­ se quam non fuisse, melius futurum quam non futurum: tale enim debet esse quod verum et bonum est et a quo amotum 45 nihil est. l N366 K. Finis et perfectio omnis operationis est consistentia et esse, ergo universi operis universa consistentia; haec vero se ex­ tendat ad omne tempus oportet: ergo est aeternus. BC. Particulare bonum potest esse in parte; sed universale 50 bonum, quod idem maximum est bonum, debet esse in toto: ergo totum facit durationem. BD. Quod est bonum, debet esse; universum est bonum et maximum bonum et quod continet omnia et ad quod termi­ nantur omnia quae terminantur; ipsum autem non habet ad 55 quod terminetur: ergo est finis et non finitum. BE. Bonitas m undi tanta est, ut possit se ipsam servare, quia eius potentia non limitatur ad aliquid aliud, n eque habet con­ A62r trarium non salurn quod vincat illam nec l etiam quod obsi­ stat illi: ergo absolutam habet et singularem potentiam. 60 BF. Bonitas mundi non potest intelligi neque comprehendi corruptibilis: ergo non est asserenda eiusmodi. BG. Bonum habet id bonum; mundus cum si t perfecte bo­ nus, perfectam habet bonitatem: haec autem non erit, si assi­ miletur rectae non circulari. 37 forrnarum] forrnanda non recte legit N 47-48 extendat emend. N] exten­ det A 53 quod' emend.] quem A N 54 ad s. l. add. A 58 etiam] et non recte legit N

37 ipsa ... forrnarum] cfr. Lampas trig. stat. , 92, 13-15. 38-41 1icet ... potest] cfr. Causa, V, p. 277: « Oltre, che per comprender tutte contrarietadi nell'esser suo, in unità e convenienza [ ... ] non può esser sog­ getto di mutazione secondo qualità alcuna, né può aver contrario o diverso che lo alteri » ; Lampas trig. stat., 301, 6-7 et 302, 10-14; Deimag. wmp., 221, 7-10. 42 Melius ... esse'] cfr., e. g., Bonaventura, Itin. ment. inDeum, Vl, 2, p. 310; De immenso, l, 1 1 , p. 243. 52 Quod ... esse] cfr. De imag. comp., 221, 23-24.

ANIMADVERSIONES

513

che le consente di muovere eternamente il proprio corpo, da­ to che nulla è contrario all'anima del mondo, in quanto è es­ sa stessa la forma delle forme; quanto invece è destinato a cor­ rompersi subisce un impedimento; e per quanto si possano ve­ rificare nei singoli individui a motivo della contrarietà, impe­ dimento e corruzione non convengono certo all'universo, le cui stesse parti sono contrarie. I. Meglio essere che non essere. Così ugualmente è meglio essere stato che non essere stato, meglio essere destinati al­ l'essere che non esserlo; e lo stesso deve ugualmente valere per ciò che è vero e bene, e al quale nessuna realtà è estranea. K Fine e perfetto compimento di ogni operazione sono la consistenza e l'essere, e dunque l'universale consistenza dell'opera universale, la quale dovrà senza dubbio estendersi a ogni tempo, che dunque è eterno. BC. Un bene particolare può consistere in una parte; ma il bene universale, che è ugualmente il massimo bene, deve es­ sere nella totalità: dunque la totalità produrrà la durata. BD. Ciò che è bene, deve essere; l'universo è bene ed è il massimo bene, che tutto contiene e rispetto al quale ricevono termine tutte le cose che hanno termine, mentre esso stesso non ammette nulla che lo termini: dunque è fine e non realtà finita. BE. La bontà del mondo è così grande da poter conservare se stessa, in quanto la sua potenza non è limitata in relazione a qualche altra realtà, né ammette un contrario che possa non dico vincerla, ma neppure ostacolarla: dunque ha una poten­ za assoluta e singolare. BF. La bontà del mondo non si può intendere né compren­ dere come corruttibile: dunque non dobbiamo asserirla tale. BG. Un bene ha questo determinato bene; il mondo, essen­ do perfettamente buono, ha perfetta bontà: ma questa non potrebbe certo essere tale se la si potesse assimilare a una ret­ ta e non a un circolo.

59 absolutam ... potentiam] cfr. Cusano, De ven. sap., XXII, 6467, pp. 61-{)5: [ . ] Incorruptibilis igitur singularitas est, quae omnia format et conservat [ .. ] Imitabilis igitur singularitas est ipsum posse fieri, in cuius singulari potentia omnia singulariter complicantur et de ipsa explicantur» . •

..

.

514 65

OPERE LULLIANE

BH . Mundi bonitas semper est in eodem vigore: ita enim vi­ get nunc, ut semper viguisse visum est, ut patet ex numero specierum non exaucto sicut et variato et mutato; quanto ma­ gis talis virtus tribui debet universo, quod omnia instaurat et continet.

67 quanto ex am. A

ANIMADVERSIONES

515

BH. La bontà del mondo sussiste sempre secondo il mede­ simo vigore: vige adesso infatti secondo il medesimo vigore che ha sempre manifestato avere, come appare in base al nu­ mero non aumentato, né del resto variato e diminuito, delle specie; quanto più tale virtù si deve attribuire all'universo, che tutto instaura e contiene.

COMMENTO

l , 1 - 2, 29 Animadversiones ... negationem] Le Animadversiones circa Lampadem LuUianam sono annotazioni che approfondiscono alcuni aspetti metodologici dell' ars, integrano il quarto e il quinto capitolo della prima sezione dell'opera e, infine, offrono un esempio di ap­ plicazione della prima figura di Lullo alla dimostrazione dell'eterni­ tà del mondo. Le Animadversiones sono tramandate manoscritte da un unico testimone: la forma e la struttura del testo lasciano inten­ dere una funzione didascalica e didattica, allo scopo di chiarire e completare il testo lulliano, forse prendendo spunto proprio dalle lezioni •< lulliane ,, che Bruno tenne a Wìttemberg nel l 586 (cfr. No­ ta filologica) . Per quanto riguarda l'iniziale riflessione intorno al metodo, Bruno osseJVa che un aspetto fondamentale dell' ars lulliana consiste ) , il predicato è interpretato come una ,, cir­ coscrizione >> specifica del soggetto e pertanto lo ( methodus o via divisiva) , o per > : essi, in virtù della loro aggregazione e combina­ zione, in qualche modo si > , entrano nel gioco della

520

ANIMADVERSIONES

dialettica e del linguaggio finendo per essere proiettati sul piano del particolare e dello specifico; a loro volta quanto prodotto dalle figu­ re per derivazione da quei primi è appartenente e implicato « orga­ nicamente >> in essi, come se questi costituissero lo schema generale che prevede tutti i propri esiti. In conclusione, considerati questi aspetti, ovvero che l'arte di Lullo si fonda su elementi che sono « princìpi >> universali; che da questi si procede, attraverso schemi e regole prestabilite, a un maggior numero di esiti che possono essere considerati « specificazioni >> dei primi; che i > prodotti da es­ sa sono coerenti - per quantità e « qualità >> - con il sistema stesso e i suoi meccanismi di produzione; che, infine, la massima e articolata pluralità raggiungibile è comunque riconducibile a una cornice ini­ ziale e fondamentale di valori e significati (anche se, nell'interpreta­ zione di Bruno, meno stringente e limitante, da un punto di vista teorico, della versione originale) , si può dunque a ben ragione so­ stenere che il sistema e arte di Lullo costituisce una dotata di completezza e validità dialettica e, per la precisione, una forma di metodo che possiede e conferisce una propria > e che chiama in causa anche altre modalità (inferenza deduttiva, defini­ zione, ecc. ) . 3 , l 4, 36 Caput 4 .. significatio] I n questi paragrafi di > intorno ai capitoli 4 e 5 della prima sezione del De lampade combi­ natoria - nei quali vengono presentati i soggetti e i predicati dell' ars - Bruno coglie l'occasione di ritornare su un argomento che, da un punto di vista interpretativo, è particolarmente , quello cioè della speciale e ingente > semantica che egli attri­ buisce ai termini fondamentali del sistema lulliano. Si è già ripetuto che questo aspetto, sebbene sia stato esaltato in chiave retorica da molti interpreti di Lullo, emerge alla fine come un motivo originale bruniano, finalizzato a un'interpretazione dell'arte combinatoria che la trasporta sul piano di una differente e peculiare visione del mondo, tutta centrata, piuttosto che sulla gerarchia di va­ lori del cristianesimo > ge­ nerale che è formata dai nove « soggetti >> in quanto termini di riferi­ mento universale per tutti gli enti esistenti sul piano metafisica, fisi­ co e logico: una sorta di moderna « antologia >> che, secondo l' inten­ dere di Lullo, deve permettere di trattare come « oggetti >> della ri­ flessione dialettica - operata per mezzo degli strumenti combinato­ ri da lui inventati - tutti i fenomeni dell'esperienza, compresi Dio e l'uomo e, quindi, tutte le cose con le quali quest'ultimo si confronta e che il primo ha creato. Nell'interpretazione di Bruno, tuttavia, que­ sta prima e primaria « cornice >> che circoscrive il campo di applica­ zione dell' ars- gettandone anche le direttrici fondamentali nell'or­ dine gerarchico stabilito tra i suoi membri - è in realtà un modo non per delimitare tale tecnica entro un particolare orizzonte logico­ teorico, sebbene inclusivo di tutto quanto esiste, ma per aprirla prag­ maticamente a una prospettiva universale e infinita che ammette an­ che i possibili e non solo il fattuale. Ritenere tali soggetti come « clas­ si » per tutti gli elementi che possono essere ricondotti a essi implica infatti una costante e sistematica forzatura delle « definizioni >> di cia­ scuno, dal momento che si considera come appartenente a ogni clas­ se anche quanto ne è espressione per negazione, traslazione o qua­ lunque altra associazione, estendendola pertanto fino a che si possa trovare tra i due - il gruppo e l'eventuale membro - anche un pur minimo legame. Di fatto, secondo Bruno, la definizione di ciascuna classe dei soggetti non è mai da considerarsi > o definitiva, poiché, ogni volta che si trova un legame con qualche ente o ogget­ to dell'esperienza, essa ne risulta integrata e arricchita e dunque di­ versa, ampliata; questo atteggiamento pluralistico e non esclusivo in base al quale i soggetti vengono « circoscritti >> e che porta in realtà a includeiVi tutta una gamma di fenomeni relativi a ciascuno di essi, siano questi reali, possibili o ipotetici, è del resto, sempre seguendo l'interpretazione bruniana, suffragato anche dagli ulteriori passi combinatori previsti da Lullo stesso, in virtù della « estensione >> di ciascun soggetto ottenuta per mezzo dell'ulteriore distinzione del si­ gnificato secondo nove termini specifici, come si può osservare nel­ l'analisi dei singoli soggetti compiuta nelle pagine in questione del De lampade combinatoria. L'osservazione fatta da Bruno in merito ai soggetti può essere estesa, ovviamente, anche agli altri termini dell'alfabeto lulliano, ovvero ai predicati assoluti, a quelli di relazione e alle questioni; in realtà, an­ che se tali classi di termini sono distinte tra loro - e il nome ne indi­ ca la diversa funzione grammaticale e, al contempo, logica-, nel mo­ mento in cui si costruiscono le argomentazioni, almeno nell'ottica bruniana, il loro ruolo può essere di volta in volta adattato alle diffe­ renti esigenze espressive: niente vieta, infatti, che un « soggetto >> sia usato come predicato di una proposizione ( « la bontà è divina>>) o che, viceversa, un predicato sia preso come soggetto; anche in que-

522

ANIMADVERSIONES

sto caso si manifesta dunque come per Bruno i limiti e i confini dia­ lettici dell' ars lulliana siano estremamente « !abili » , dal momento che essa viene applicata a una realtà linguistica/ esperienziale ricca e differenziata, la quale richiede, di conseguenza, un piano espressivo altrettanto duttile. Se questo è vero in via di principio, è tuttavia leci­ to - oltre che corretto -, volendo essere conformi e coerenti con il quadro sistematico delineato da Lullo, considerare i soggetti e i pre­ dicati anche come aventi tali funzioni all'interno delle costruzioni se­ mantiche previste dall'arte e, più in generale, tenere per ferma la gri­ glia dell'alfabeto lulliano come riferimento di massima almeno per le operazioni dialettiche previste dal sistema stesso. Oltre a queste considerazioni che cercano di controbilanciare le forti istanze reto­ riche e creative introdotte da Bruno attraverso la ricerca di una mag­ giore aderenza testuale alla fonte originaria che ne giustifichi la vali­ dità interpretativa, emerge sullo sfondo il desiderio di trovare solu­ zioni pragmatiche per facilitare la memorizzazione degli elementi fondamentali del sistema e quindi renderli più praticabili da parte degli studiosi. Se, infatti, nel De compendiosa architeaura, alla presen­ tazione dell'alfabeto e delle prime figure segue l'esposizione di al­ cuni espedienti mnemotecnici per mandarli a memoria, nel De lam­ pade combinaturia è del tutto assente qualsiasi riferimento a questo im­ portante aspetto: a causa di tale lacuna Bruno suggerisce al lettore un modo per memorizzare i soggetti, basato su un principio da lui n­ proposto più volte nei suoi scritti di arte della memoria e risalente al­ la mnemotecnica di Pietro da Ravenna; un espediente analogo, ol­ tre a essere presente fra i trenta « sigilli >> mnemotecnici, viene pro­ posto anche in chiusura del De specierum scrutinio, testo che viene ag­ giunto al De lampade combinatoria nel 1588, proprio per completare con maggiori elementi " tecnici » l'esposizione del sistema lulliano.

5, 1-69 Probatur ... continet] Le brevi Animadversiones circa Lampadem Lullianam si chiudono con l'esemplificazione di un processo argo­ mentativo, owero l'esposizione e la collazione di argomenti in favo­ re dell'eternità del mondo. La prassi per tale procedura è ispirata al­ l'arte combinatoria di Lullo e utilizza in una maniera non proprio «ortodossa " la prima ruota, proponendo di porre al centro della pri­ ma figura il soggetto D (il cielo, cioè l'universo delle cose esistenti) e associarlo con tutti i predicati assoluti, così da valutario in termini di bontà, grandezza, durata, potenza, moto (considerando l'intelli­ genza una forma di « movimento » ) , impulsi vitali (nozione derivata dal concetto di « volontà » ) , caratteristiche naturali (virtù) , evidenza del sussistere (verità) , finalità e perfezione (gloria) . In questo caso è chiara la quasi sistematica reinterpretazione e rilettura dei vari « pre­ dicati » lulliani da parte di Bruno, forte della consapevolezza « teori­ ca » che su qualsiasi elemento dell' ars può convergere una moltepli­ cità di sensi che lo rende, di fatto, perfettamente versatile e adattabi­ le a qualunque scopo retorico; viene così delineato un quadro argo-

COMMENTO

523

men tativo che, in realtà, è in linea con i principi filosofici « tradizio­ nali •• o addirittura trae ispirazione dal sistema stesso di Bruno (ad esempio, in merito alla « grandezza » si evince che la mole dell'uni­ verso non può essere estensivamente limitata e, in subordine, che la sua « bontà " è « massima " ) . Si propone inoltre di approfondire ognuno di questi nuclei argomentativi principali alla luce di un'ul­ teriore ruota, moltiplicandoli nuovamente per i nove predicati asso­ luti: l'argomento sulla bontà del mondo ottenuto combinando il soggetto D con il primo predicato sarà dunque analizzato in termini di bontà, grandezza, durata, ecc., e così si dovrà fare anche per gli al­ tri otto. In questo modo si ottiene un 'ampia gamma di riflessioni de­ clinate in base ali' obiettivo dialettico da raggiungere, arricchendo la discussione di una pluralità di approcci che non solo la rendono re­ toricamente più persuasiva, ma finiscono per mostrare un atteggia­ mento filosofico che fa della complessità e dell'articolazione del ra­ gionamento un modo per contornare e suffragare una visione del mondo fondata proprio sull'organica unità di un tutto infinitamen­ te complesso e variamente composito. L'esempio proposto da Bruno non è tuttavia completo: ultimata la prima serie nella quale il soggetto D è esaminato per mezzo di tutte le nove lettere (se le combinazioni fossero esplicitate si avrebbe DB, DC, DE ... DK) , si dà inizio al primo « approfondimento » per cui l'ac­ cezione « bontà » del termine mondo (la coppia DB) viene a sua vol­ ta declinata attraverso l'alfabeto lulliano secondo la serie di triplette DBC, DBD, DBE ... DBK; in realtà già la stesura di questo primo gruppo di combinazioni risulta mutila (manca l'ultima) , mentre so­ no assenti del tutto le altre sette, owero quelle che prendono in con­ siderazione l'approfondimento dell'aspetto C di D (DCD, DCE ... DCK) , quello D (DDE, DDF ... DDK) , E (DEF, DEG ... DEK) , e così via fino a DHK. A questo proposito, il manoscritto delle Animadver­ siones presenta in calce alcune pagine bianche - all'interno dello stesso fascicolo - che seguono questo , quae significa­ tur in BCD. Nonne utillima et etiam pro ratione complemen­ ti discursus necessaria eorundem elementorum alia ordinatio fie t, dicendo: > , cuius signum est CBD? Non est sane eiusdem repetitio. Similiter unquam non erit eiusdem repetitio, si certa quadam lege disponantur ter­ mini tres per adiectivum et substantivum, rectum et obli­ quum, ut ea lege se habeat unum membrum qua aliud; vel si omnia membra pariformiter capiantur, numquam eiusdem fie t repetitio et non incidemus in necessarii omissionem, sicut cum posito BCD contemnitur CBD. [22]

N349 5

10

OPERE LULLIANE

Numerus legum

Leges vero, quibus uniformiter discurritur columna, sunt oc­ to, quarum una est sumpto primo termino adiecti/ve, reliquis duobus substantive; 2. alia est sumpto primo termino substantive, duobus aliis adiective; 3. alia sumpto primo et se secundo termino substantive, tertio adiective; 5. alia sumpto primo et tertio adiective, secundo substantive; 6. alia sumpto primo et tertio substantive, secundo adiect[t] ive; 7. alia sumptis omnibus adiective; 8. alia sumptis omnibus substantive.

22, 5 secundo emend. N] se-/secundo (vers. 7) Pr 6 termino ... et suppL N (vi­ de De comp. arch., supra, 41, 5-7) l om. Pr 9 adiective emend. N] adiecttive Pr 22, 1-10 Numerus ... substantive] De comp. arch., supra, 41.

DE SPECIERUM SCRUTINIO

555

[21 ] Quando avremo dunque sviluppato e posto in ordine le combinazioni che si possono produrre a partire da queste quattro lettere, e una volta chiarito quali tra tutte queste risultino frut­ tuose, procederemo attraverso la colonna assumendo la prima lettera come sostantivo e le altre due come attributi, come accade dicendo « bontà grande e duratura» , l'espressione che è indicata dalla sequenza BCD. Ma a questo punto non risulterà forse utilis­ sima, nonché necessaria per il perfetto compimento del discorso, anche la sequenza generata dalle medesime lettere disposte in or­ dine diverso, come accade quando si dice «grandezza buona du­ ratura'' , il cui simbolo è la sequenza CBD? Non si tratta affutto di una ripetizione del medesimo concetto. In modo simile non si da­ rà mai una ripetizione del medesimo, se una legge ben definita permetterà sempre di distinguere i tre termini secondo le funzio­ ni di aggettivo o di sostantivo, assumendoli ora in modo diretto ora in modo indiretto, cosicché ciascuna articolazione sia regola­ ta dalla medesima legge che regola tutte le altre; ugualmente non si produrrà ripetizione del medesimo se tutte le articolazioni sa­ ranno uniformemente accolte, e non ci capiterà di dover omette­ re una combinazione necessaria, come awiene quando, una volta accolto BCD, si finisce per disprezzare CBD. [22]

Il numero delle leggi

Le leggi che permettono di procedere uniformemente at­ traverso le combinazioni definite da ciascuna colonna sono otto, delle quali la prima prescrive di accogliere il primo ter­ mine come attributo, e gli altri due come sostantivi; 2. la se­ conda di assumere il primo termine come sostantivo, e gli altri due come attributi; 3. la terza di assumere il primo e il secon­ do termine come attributi, il terzo come sostantivo; 4. la quar­ ta di assumere il primo e il secondo termine come sostantivi, il terzo come attributo; 5. la quinta di assumere il primo e il ter­ zo come attributi, il secondo come sostantivo; 6. la sesta di as­ sumere il primo e il terzo come sostantivi, il secondo come at­ tributo; 7. la settima di assumerli tutti e tre come attributi; 8. l'ottava di assumerli tutti e tre come sostantivi.

[23]

5

10

N350

5

IO

5

Multiplicatio legum

Praepositae octo leges, per variam obliqui et recti, abstracti concretique distributionem, utilissimas 64 propositionum considerationes, quibus subiectum problema potest examinari, constituunt. Stante enim primo termino adiective, secundo et tertio sub­ stantive, diciUir: BCDT Bonum magnitudinis durationis Bonum magnitudine durationis Bono magnitudinis duratio Bonum magnitudinis duratione Boni magnitudo durationis Boni magnitudinis duratio l [24] Primo substantive, secundo et tertio adiective: Bonitate magna durans Bonitate magnum durans Bonitate magni durans Bonitas magna durans Bonitas magni durantis Bonitas magno durans Bonitas magna durantis Bonitatis magnum durans Bonitatis magnae durans [25] Primo et secundo adiective, tertio substantive: Bonum magni duratione Bono ma[n]gna duratio Bono magni duratio Bonum magnum duratione, id est per durationem Bonum magnum durationis Bonum magnae durationis Boni magna duratio Boni magni duratio 24, l secundo et tertio NJ 2. et 3. Pr (sic etiam 25, l; 26, l; 2 7, l; 28, l) magna emend. N] mangna Pr 23, l 30, 7 Multiplicatio ... duratio] cfr. De comp. arch., supra, 42-49. -

25, 3

[23]

Come moltiplicare k kggi

Le otto leggi stabilite in precedenza consentono a loro vol­ ta di individuare - distribuendo variamente l'assunzione dei termini in senso diretto o indiretto, astratto o concreto - 64 modalità utilissime secondo cui può essere esaminato il pro­ blema sottoposto. Una volta stabilito che il primo termine si assume come at­ tributo, il secondo e il terzo come sostantivi, si dirà infatti: BCDT Buono della grandezza della durata Buono per la grandezza della durata Durata della grandezza per il buono Buono per la durata della grandezza Grandezza della durata del buono Durata della grandezza del buono [24] Stabilito, invece, che il primo termine si assume come so­ stantivo, il secondo e il terzo come attributi: Duraturo per la grande bontà Grande duraturo per la bontà Duraturo per la bontà del grande Bontà grande duratura Bontà del grande duraturo Bontà duratura per il grande Bontà grande del duraturo Grande duraturo della bontà Duraturo della grande bontà [25] Stabilito che il primo e il secondo si assumono come at­ tributi, il terzo come sostantivo: Buono del grande per durata Per il buono grande durata Durata del grande per il buono Buono grande in durata - vale a dire per durata Buono grande della durata Buono della grande durata Grande durata del buono Durata del buono grande

558

5

N351

10

5

10

5

IO

OPERE LULLIANE

[26] Primo et secundo substantive, tertio adiective: Bonitas magnitudine durans Bonitate ma[n] gnitudo durans Bonitate magnitudinis durans Bonitas magnitudinis durans Bonitas magnitudinis durantis, id est quae durat l Bonitas magnitudinis durantis, id est eius quod durat Bonitatis magnitudo durans Bonitatis magnitudine durans Bonitatis magnitudinis durans, id est de bonitate magnitudi­ nis id quod durat [27] Primo et tertio adiective, secundo substantive: Bonum magnitudine durantis Bono magnitudo durans Bono magnitudinis durans Bonum magnitudinis durans Bonum magnitudinis durantis, id est quae durat Bonum magnitudinis durantis, id est eius quod durat Boni magnitudinis durans, id est de bono magnitudinis id quod durat Boni magnitudo durans [28] Primo et tertio substantive, secundo adiective: Bonitas magna duratione Bonitas magna durationis Bonitas magni duratione Bonitas magnae durationis Bonitatis magna duratio Bonitatis magni duratio Bonitatis magnae duratio Bonitate magna duratio Bonitate magni duratio

26, 3 magnitudo emend. N] mangnitudo Pr

DE SPECIERUM SCRUTINIO

559

[26] Stabilito che il primo e il secondo si assumono come so­ stantivi, il terzo come attributo: Bontà duratura per grandezza Grandezza duratura per bontà Duraturo per bontà della grandezza Bontà duratura della grandezza Bontà della grandezza del duraturo - vale a dire, di ciò che perdura Bontà della grandezza duratura - vale a dire, della grandezza che perdura Grandezza duratura della bontà Duraturo per la grandezza della bontà Duraturo della grandezza della bontà - ovvero quanto si dà come duraturo rispetto alla bontà della grandezza [27] Stabilito che il primo e il terzo si assumono come attribu­ ti, il secondo come sostantivo: Buono per la grandezza del duraturo Grandezza duratura per il buono Duraturo della grandezza per il buono Buono duraturo della grandezza Buono della grandezza duratura -vale a dire, della grandezza che perdura Buono della grandezza del duraturo - vale a dire, della gran­ dezza di ciò che perdura Duraturo della grandezza del buono -vale a dire, quanto si dà come duraturo rispetto al bene della grandezza Grandezza duratura del buono [28] Stabilito che il primo e il terzo si assumono come sostan­ tivi, il secondo come attributo: Bontà grande per durata Bontà grande della durata Bontà del grande per durata Bontà della grande durata Durata grande della bontà Durata della bontà del grande Durata della grande bontà Durata per la grande bontà Durata per la bontà del grande

560

N352 5

10

5

[29] Omnibus adiective sumptis: Bonum magnum durans Bonum magnum durantis l Bonum magni durans Bonum magni durantis Boni magnum durans Boni magni durans Bono magnum durans Bono magno durans Bono magni durans [30] Omnibus substantive sumptis: Bonitas magnitudinis durationis Bonitas magnitudine durationis Bonitatis magnitudinis duratio Bonitatis magnitudine duratio Bonitatis magnitudo durationis Bonitate magnitudinis duratio [31]

5

lnductio

Hoc quod completum est in BCDT, quod est unum mem­ brum primi cylindri huius columnae, intelligatur completum in BCTD, BTCD, TBCD, quae sunt reliqua eiusdem cylindri membra. ldentidem fiat in aliis cylindrorum membris tum co­ lumnae istius tum aliarum omnium. Ubi illud perpetuo ad­ vertendum, ut e tribus terminis unus in recto capiatur, et ideo tres termini pluribus modis 64 nunc positis non inflectuntur facile. [32]

N353

OPERE LULLIANE

Multiplex terminorum acceptio

Nec te pretereat, quod terminus primus hoc in loco, id est in columna ista, per B significatus aliquando sumitur l secun31 , 3 intelligatur emend. (vide etiamPinDe comp. arch., supra, 50, 3)] intelligant

PrN

31, 1-6 Inductio ... omnium] De comp. arch., supra, 50.

DE SPECIERUM SCRUTINIO

561

[29] Stabilito che tutti e tre si assumono come attributi: Buono grande duraturo Buono grande del duraturo Buono duraturo del grande Buono del grande duraturo Grande duraturo del buono Duraturo del grande buono Grande duraturo per il buono Duraturo per il grande buono Duraturo per il buono del grande [30] Stabilito che tutti e tre si assumono come sostantivi: Bontà della grandezza della durata Bontà per la grandezza della durata Durata della grandezza della bontà Durata per la grandezza della bontà Grandezza della durata della bontà Durata della grandezza per la bontà [31]

Induzione

Si intenda che il procedimento compiuto nella sequenza BCDT, prima articolazione del primo cilindro di questa co­ lonna, dovrà essere ugualmente applicato nelle sequenze BCTD, BTCD, TBCD, che costituiscono le rimanenti articola­ zioni di questo medesimo cilindro. Esattamente la medesima operazione si dovrà compiere nelle articolazioni degli altri ci­ lindri, sia in questa colonna sia in tutte le altre. Nel compiere una simile operazione si dovrà del resto sempre tener presen­ te che dei tre termini uno solo si assume in modo diretto, e dunque sarà difficile che i tre termini possano flettersi in più dei 64 modi adesso stabiliti. [32]

La molteplice accezione dei termini

Non farti sfuggire che il primo termine collocato in questo luogo -vale a dire in questa colonna indicata dalla lettera B ­ si assume: ora di per sé, come accade quando la questione af32, 1-20 Multiplex ... perfecimus] De comp. arch., supra, 51, 1-20.

562

OPERE LULLIANE

dum se, ut cum quaestio est de bonitate; quandoque sumitur cum alio incomplexe sumpto, ut cum quaestio est de bonitate mundi, de bono naturae, de bono summo; aliquando sumitur cum alio complexe sumpto, ut cum quaestio est de bonitate aetemitatis mundi. Omnis enim quaestio de subiecto aliquo aut sumitur sin e aliquo quod verbo adiaceat, ut: > aut sumitur cum uno adiacente, ut: > aut summi­ tur cum duobus vel pluribus adiacentibus, ut: