Mussolini censore : storie di letteratura, dissenso e ipocrisia 9788858106624, 8858106628

544 122 2MB

Italian Pages 230 [246] Year 2013

Report DMCA / Copyright

DOWNLOAD FILE

Polecaj historie

Mussolini censore : storie di letteratura, dissenso e ipocrisia
 9788858106624, 8858106628

Citation preview

i Robinson / Letture

Guido Bonsaver

Mussolini censore Storie di letteratura, dissenso e ipocrisia

Editori Laterza

© 2013, Gius. Laterza & Figli www.laterza.it Prima edizione marzo 2013 1

2

3

4

Edizione 5 6

Anno 2013 2014 2015 2016 2017 2018 Proprietà letteraria riservata Gius. Laterza & Figli Spa, Roma-Bari Questo libro è stampato su carta amica delle foreste Stampato da SEDIT - Bari (Italy) per conto della Gius. Laterza & Figli Spa ISBN 978-88-581-0662-4

Indice

Introduzione

vii

Ringraziamenti

xiii

Parte prima

Censura e consenso 1. L’opposizione da sopprimere

4

2. Fascisti della seconda ora

26

3. L’editoria, a noi

36

4. Scrittori licenziosi

57

Parte seconda

Centralizzazione: 1934-1938 5. L’uomo nero in copertina

68

6. Dissenso, ma non troppo

78

7. Teatro, manganello e acquasantiera

88

8. Fascisti delusi

106

­­­­­V

Parte terza

Antisemitismo e censura di guerra: 1939-1943 9. Bonifiche librarie

126

10. Donne fuori posto

141

11. Discriminazioni «ad personam» 159 12. Ultime prove di censura

176

Conclusione

193

Note

197



Bibliografia dei testi citati sottoposti a divieto, censura o sequestro

215



Bibliografia essenziale

219



Referenze iconografiche

223



Indice dei nomi

225



Introduzione

Tendiamo a semplificare anche la storia; ma non sempre lo schema con cui si ordinano i fatti è individuabile in modo univoco […]; la maggior parte dei fenomeni storici e naturali non sono semplici, o non semplici della semplicità che piacerebbe a noi. Primo Levi «La zona grigia», in I sommersi e i salvati, cap. 2, Einaudi, Torino 1986.

Prima di Benito Mussolini, nessun capo del governo italiano dedicò una simile attenzione alla produzione editoriale del proprio paese. Il Duce, forse per abitudine professionale da esperto redattore qual era, forse per appagare le sue ambizioni d’intellettuale autodidatta, lo fece costantemente, durante l’intero Ventennio. Divenne così una sorta di primo censore dell’editoria italiana. Sul piano culturale, Mussolini potrebbe vantare un primato simile anche tra i dittatori europei della prima metà del Novecento. I suoi interessi e il suo coinvolgimento furono indubbiamente più vasti di quelli di Hitler, Stalin o Franco. Si tratta di un aspetto che la storiografia sul fascismo non ha ancora messo adeguatamente in luce. Questo libro si propone di raccontare una serie di vicende legate al rapporto di Mussolini con il mondo intellettuale. Al centro di ciascun episodio vi sarà uno scrittore o un editore noto ai cultori della letteratura. Allo stesso tempo, seguendo ­­­­­VII

il filo tematico della censura si offrirà un excursus diacronico attraverso il quale, senza appesantire la lettura con troppe note a piè di pagina, si seguirà l’evoluzione delle politiche culturali del regime. Dall’eliminazione dell’opposizione intransigente di Piero Gobetti, alla conversione forzata dell’editoria di parte socialista, ai rapporti con personalità importanti della cultura italiana come Brancati, Mondadori, Bompiani, Vittorini e altri, ogni vicenda permetterà di delineare ritratti inediti del rapporto di Mussolini con l’ambiente degli intellettuali. La varietà delle relazioni e delle soluzioni che, di volta in volta, il Duce si trovò a negoziare, offriranno esempi importanti del suo istintivo pragmatismo, del suo interesse, da animale politico qual era, a privilegiare la soluzione di ogni vertenza a scapito spesso della coerenza degli strumenti e delle decisioni adottate. Da qui le continue accelerazioni, frenate, svolte improvvise, con cui il carro della censura fascista si trovò a muoversi durante tutto il Ventennio. Nei capitoli conclusivi si parlerà infine degli effetti della legislazione antisemita, l’atto forse più inatteso e certamente più barbaro del governo mussoliniano. I rapporti tra storia politica e letteratura sono da anni al centro dei miei interessi di ricerca. Il frutto più importante è stato una storia della censura sui libri durante il fascismo cui questo volume è largamente debitore1. In quell’occasione, lavorando per mesi sul materiale d’archivio, ebbi modo di rendermi conto del ruolo centrale che Mussolini si attribuì nel campo della censura. Alcuni casi erano risaputi, come quelli riguardanti l’opera di Benedetto Croce, ma quello che mancava era una ricostruzione diacronica e dettagliata dell’evolversi di una pratica quasi giornaliera e tanto importante per comprendere i rapporti tra Stato e cultura durante il periodo fascista. A monte di questo mio lavoro, sono tre gli studi il cui contributo è stato cruciale in questo campo. Primo tra questi è il volume sulle politiche culturali del regime dello storico italo-americano Philip Cannistraro. Pubblicato nel 1975, il suo La fabbrica del consenso. Fascismo e mass-media dimostrò come un accurato lavoro d’archivio fosse vitale per la ricostruzione dei rapporti tra il regime e l’editoria italiana. Dalle ­­­­­VIII

sue pagine trasparirono chiaramente le enormi dimensioni della «zona grigia» di primoleviana memoria, le dimensioni cioè di quell’ambigua, larga fascia, a metà tra collaborazionismo e opposizione, nei rapporti tra gli intellettuali e il regime. Altrettanto utile e necessario fu lo studio più recente di uno storico britannico, David Forgacs. Il suo L’industrializzazione della cultura italiana 1880-1980, del 1992 (ma pubblicato due anni prima in inglese), aiutò a liberare il campo da ogni residua idealizzazione crociana della pratica letteraria. Potrà sorprendere, ma negli studi sui rapporti tra gli scrittori italiani e il fascismo vi era ancora la tendenza, a cinquant’anni di distanza, a evitare l’approfondimento di questioni spinose come le complicità più o meno opportunistiche tra scrittori ed editori, da una parte, e Mussolini e i suoi gerarchi e funzionari dall’altra. Ebbi modo di accertarmene personalmente occupandomi di un volume monografico su Elio Vittorini, uscito nel 2000. Nonostante esistessero già una mezza dozzina di volumi biografico-critici sull’autore del più famoso romanzo censurato nell’Italia fascista, Conversazione in Sicilia, rimasi sorpreso per la facilità con cui riuscii a raccogliere materiale d’archivio inedito. Per anni si erano tralasciati importanti fondi negli archivi di Stato, necessari per ricostruire le vicende politiche e letterarie di Vittorini, in particolare il suo sofferto passaggio dalla militanza fascista alla disillusione, sino all’aperto antifascismo. Al suo posto si era imposta una vulgata degli avvenimenti basata più sui ricordi, talvolta imprecisi, dell’autore e del suo editore, Valentino Bompiani, che sulla documentazione d’archivio. Il lavoro di David Forgacs fu inoltre vitale per una definizione inclusiva della censura come parte importante del più vasto spettro dei rapporti tra Stato e cultura. Come si vedrà anche in queste pagine, la pratica della censura va considerata ben al di là del semplice processo del controllo dei testi da parte di oscuri funzionari armati di matita rossa. Si tratta piuttosto di un aspetto del costante negoziato attraverso il quale interessi politici, artistici e commerciali s’intrecciano talvolta scatenando tensioni e rotture, più spesso raggiungendo compromessi ­­­­­IX

di reciproca sopportazione, se non di aperta complicità. Nel campo dell’editoria chi più di ogni altro ha contribuito a questi studi per il periodo fascista è lo storico e giornalista Giorgio Fabre. Il suo volume sulla legislazione antisemita e l’editoria italiana è esemplare per l’enorme approfondimento delle ricerche d’archivio. Con L’elenco. Censura fascista, editoria e autori ebrei, uscito nel 1998, Fabre ha dimostrato come un’inesausta analisi delle fonti documentarie possa permettere di riscrivere interi capitoli della storia culturale dell’Italia fascista. Nel campo degli studi sulla censura, il libro di Fabre ha il merito assoluto di aver chiarito alcuni snodi importanti, a partire dalle cause del processo di centralizzazione che iniziò, come vedremo, nella primavera del 19342. Chiudo queste pagine introduttive con una considerazione generale. Parlare di censura durante un periodo di dittatura comporta il rischio di una deriva, diciamo così, moralistica. Si tratta di una spinta etica, perfettamente comprensibile, a dar voce e spazio alle vittime dell’oppressione. Nel caso del fascismo italiano, questa tendenza si è inserita nel processo di ricostruzione di una morale pubblica negli anni del ritorno alla democrazia. Antifascismo e lotta partigiana hanno fornito valori simbolici fondamentali e per questo resoconti di sfide e lotte contro il totalitarismo sono stati giustamente privilegiati. Così è successo anche per questioni di censura, finendo col fornire una visione limitata dell’intero quadro, come di una battaglia tra un regime bieco e oppressore da una parte, e le sfide più o meno esplicite ed eroiche di scrittori e altre figure del mondo dell’editoria. Anche in questo libro si parlerà di sfide e di lotte alla censura fascista, ma non solo. Mussolini e il suo regime non furono solo oppositori intransigenti di ogni libertà d’espressione. Così come larga parte degli scrittori ed editori italiani non furono semplici vittime di un regime repressivo. Con questo non s’intende proporre una sorta di moratoria o equiparare fenomeni ed eventi di segno opposto. Ma, certo, la complessità dei rapporti tra Stato e cultura, e nel nostro caso, tra Mussolini e gli intellettuali italiani, vanno affrontati senza ipocrisia e ­­­­­X

tentazioni agiografiche. Quando il filosofo Norberto Bobbio scrisse che non esisteva una «cultura fascista» forse avrebbe dovuto specificare che non esisteva una cultura di solide radici democratiche. In realtà il fascismo produsse cultura, con l’apporto di schiere di intellettuali, chi in convinta militanza, chi per quelle inevitabili incrostazioni di parassitismo che ogni centro di potere chiama a sé, chi semplicemente facendo il proprio lavoro senza interessarsi di politica ma accettando di farlo nel contesto di un’Italia fascista. In un simile quadro, i concreti atti di protesta da parte di personaggi come Piero Gobetti, Roberto Bracco e Benedetto Croce risaltano ancor di più proprio perché appaiono come picchi isolati in una distesa di piatto conformismo e di compromessi opportunistici3. Quanto a Benito Mussolini, come si diceva in apertura, l’intellettuale autodidatta che era in lui fu in continuo dialogo con la cultura del suo tempo. Aiutato da Margherita Sarfatti nei primi anni, e sempre guidato dal suo fiuto per un uso strumentale della cultura come materiale di costruzione di un’immagine reverenziale dell’Italia fascista, Mussolini s’interessò di letteratura, di filosofia, di arte. I lunghi dialoghi con il giornalista Emil Ludwig, nel 1934, così come quelli con Yvon De Begnac, protrattisi per tutti gli anni Trenta, permettono di misurare i limiti di profondità ma anche l’estensione e il genuino interesse di Mussolini verso la cultura. Con Dux, la biografia pubblicata in Italia nel 1926, Margherita Sarfatti si rese poi complice della creazione del mito di un Mussolini superuomo infallibile cui finì per credere Mussolini stesso. Da qui, come vedremo, i tanti gesti, più o meno sconsiderati, con cui egli credette di essere maestro e primo censore della cultura italiana. Fino all’antisemitismo, di cui, perversamente, fu vittima Margherita Sarfatti stessa, e fino al crollo improvviso e radicale del regime nel luglio 1943, crollo che dimostrò non tanto l’inesistenza di una cultura fascista, quanto la sua fragilità. Il Mussolini censore fu sempre attento a cosa si diceva, e soprattutto si scriveva, in Italia. Lo sapevano bene i suoi ministri della Cultura così come il capo della polizia, tanto che, per ­­­­­XI

anni, durante i loro brevi incontri giornalieri con Mussolini, gli sottoponevano questioni più o meno importanti che l’altro considerava con attenzione. Spesso nel giro di pochi secondi, Mussolini vergava il suo responso con le sue tipiche note a matita blu seguite dall’iniziale «M». Altre volte ordinava che le prefetture si occupassero immediatamente del sequestro di un libro oppure che il prefetto di turno comunicasse a editori e scrittori la volontà del Duce. Di censura, Mussolini si trovò a parlare con uno dei suoi numerosi biografi, il già citato Yvon De Begnac. Partendo dalle polemiche che il secondo volume della biografia mussoliniana di De Begnac avevano scatenato nel 1937, Mussolini commentò con queste parole: Comunque, il vostro caso dimostra che se una censura funziona in Italia, a difesa della cultura della rivoluzione, questa si rivolge primariamente contro i miei camerati fascisti e, spesso, debbo riconoscerlo, ingiustamente. Sono gli inconvenienti derivanti da una burocrazia in formazione, animata più dallo zelo che dalla fede, più desiderosa di potere in proprio che di giustizia per altri. Io debbo spesso intervenire per richiamare all’ordine i pretoriani ministeriali4.

Come vedremo, la visione di una censura impegnata non a reprimere ogni opposizione bensì a frenare gli eccessi della rivoluzione fascista ha a che fare più con l’immaginazione di Mussolini che con la realtà dei fatti. Allo stesso tempo, questo suo commento rivela due aspetti importanti. Da una parte, egli aveva perfettamente ragione nel dire che in molti casi, e soprattutto nelle prefetture di tutta Italia, i censori non erano necessariamente fedeli seguaci del fascismo. Buona parte di loro erano funzionari di nomina precedente alla Marcia su Roma, e Mussolini stesso evitò una fascistizzazione radicale della prefetture italiane temendo che diventassero espressioni autonome dei ras locali. In secondo luogo, in quel commento Mussolini lasciava trasparire con orgoglio un dettaglio del suo modus laborandi: il ruolo di attento, primo censore del regime. Era una realtà di fatto, e alle conseguenze di tale pratica «interventista» sono dedicati i capitoli di questo libro. ­­­­­XII

Ringraziamenti

Come sempre accade, sono tanti i colleghi e gli amici che in momenti e situazioni differenti facilitano il cammino della stesura di un saggio. Questo libro non fa eccezione. Il mio primo ringraziamento va agli archivisti e ai bibliotecari dei tanti istituti da me visitati, a partire dall’Archivio Centrale dello Stato di Roma sino alle biblioteche oxoniensi, i cui funzionari sono stati esemplari nel rintracciare carte e volumi difficilmente consultabili. Ho poi beneficiato delle conversazioni con colleghi la cui competenza ha grandemente limitato le sbavature di questo testo, e se alcune rimangono, non sono certo da imputare a loro. Tra questi ricordo in particolare Ruth Ben-Ghiat, Paolo Buchignani, Richard Bosworth, Mauro Canali, Philip Cannistraro (in memoria), Phil Cooke, Christopher Duggan, Giorgio Fabre, Emilio Gentile, Robert Gordon, Flavio Gregori, Peter Hainsworth, Debbie Holmes, Leo Lattarulo, Laura e Giulio Lepschy, Denis Mack Smith (a lui un ringraziamento particolare per avermi concesso l’uso della sua biblioteca privata), Penny Morris, Martin McLaughlin, Anne Mullen, Paolo Murialdi, Daragh O’Connell, Luciano Parisi, Lucia Re, Gabriele Turi e Albertina Vittoria. Un grazie particolare va poi all’amica Franca Pellegrini, per aver letto e commentato alcuni capitoli (lavando in Arno più di un anglicismo) e a Silvana Marzagalli per l’aiuto prezioso e puntuale nella revisione del testo. Ringrazio poi gli amici, la cui ospitalità ha fatto sì che i lunghi periodi di ricerca in Italia fossero conditi da piaceri conviviali e conversazioni illuminanti. A Roma, ho goduto della gentile ospitalità della famiglia Gavuzzo Stewart – e quindi ­­­­­XIII

un grazie a Silvia, Alexander, Carlo e Alessandro – così come della famiglia Maspero – un grazie a Teresa, Mauro (grande motorista) e Massimo. Più a nord, i miei punti di riferimento sono stati Stefano Genetti, mia sorella Paola e la dolomitica famiglia Felicetti – e perciò un grazie a Luisa, Alessia, Giorgia e Paolo «Tina». Ancora più a nord, un abbraccio a Rebecca, ai miei due figli, Laura e Matthew, e un bacio a Caterina. Con altrettanto affetto dedico questo libro a mio padre, Gianni, recentemente scomparso, e a mia madre, Jerta, entrambi cresciuti all’ombra del Littorio. May heavens be kind to all of you.

Mussolini censore Storie di letteratura, dissenso e ipocrisia

Parte prima

Censura e consenso

1

L’opposizione da sopprimere

Una volta al governo, Mussolini si preoccupò di creare le condizioni per una progressiva fascistizzazione della cultura italiana. Nel campo editoriale non erano tanto i libri a dargli pensiero quanto la stampa periodica. Non a caso, l’Ufficio stampa del ministero dell’Interno fu rapidamente posto sotto la direzione di un suo fedelissimo, Cesare Rossi e, per assicurargli completa libertà di manovra, nell’agosto 1923, venne spostato sotto il diretto controllo del Duce e due anni dopo ribattezzato Ufficio stampa del Capo del governo. Come sappiamo, Mussolini si servì di Cesare Rossi per agire entro e oltre la legalità. Il rapimento e l’uccisione del deputato socialista Giacomo Matteotti fu l’episodio più violento e più avventato di questa deriva criminale, tanto che il governo stesso vacillò e Rossi si dette alla macchia portando con sé faldoni di documenti con i quali ricattare Mussolini se questi avesse deciso di fare di lui un capro espiatorio. Tuttavia, passata la crisi dell’estate 1924, come sappiamo, il governo non cadde; anzi, Mussolini riuscì a volgere la crisi a suo favore spingendo l’Italia verso la dittatura. Da qui l’introduzione delle nefaste «leggi fascistissime» con le quali il governo impose il bavaglio all’opposizione politica nonché ai mezzi d’informazione. Non fu però una rivoluzione come lo squadrismo avrebbe desiderato. O, meglio, non fu solo attraverso la violenza squadristica che Mussolini raggiunse i propri obiettivi. Onde evitare una presunta degenerazione del dibattito politico, il governo promulgò una serie di leggi che fornivano poteri draconiani ai prefetti, dando loro la possibilità di arrestare cittadini e sospendere attività a monte del coinvolgimento 4­­­­

della magistratura. La facilità con cui Vittorio Emanuele III firmò tali decreti e l’efficienza con cui i prefetti assolsero i propri compiti sono di per sé segno evidente dell’ampio consenso su cui il giovane presidente del Consiglio Benito Mussolini poteva già contare. Con il Testo unico di pubblica sicurezza, introdotto nel novembre 1926, lo svuotamento dei diritti democratici nell’Italia liberale fu pressoché completo. In un telegramma circolare a tutti i prefetti del Regno d’Italia, spedito il 5 gennaio 1927 e diffuso pubblicamente attraverso la stampa, Mussolini mise in chiaro che cosa si aspettasse da loro. Fu una delle prime occasioni in cui utilizzò l’espressione «Prefetti fascisti», e in quel ruolo li invitò a farsi «tutela dell’ordine morale» e a «prendere tutte le iniziative che tornino di decoro al regime, o ne aumentino la forza e il prestigio, tanto nell’ordine sociale, così come in quello intellettuale». Più interessante ancora una lettera riservata di qualche mese più tardi. In questo caso Mussolini tenne a ribadire la sua intenzione di tenere sotto il proprio controllo ogni attività censoria. Ordinò infatti ai prefetti di «non assumere iniziativa alcuna di divieti o di sequestri giornalistici senza la mia personale preventiva autorizzazione che giungerà esclusivamente per mezzo del Capo Ufficio stampa del governo»1. Un esempio della collaborazione tra Mussolini e le prefetture italiane ci viene da Torino. Come si diceva in apertura, Mussolini non riteneva i libri uno strumento particolarmente pericoloso. A capo di una tra le nazioni con il tasso più alto d’analfabetismo dell’Europa occidentale, egli sapeva benissimo che l’editoria si rivolgeva a un pubblico elitario, ben distante dalle masse che lui mirava a guidare e istruire. Detto questo, vi erano casi eccezionali cui era d’obbligo occuparsi. Uno di questi riguardò una delle figure più potenti e carismatiche dell’opposizione al fascismo: un giovane intellettuale torinese di nome Piero Gobetti. Nel 1922, a soli ventun anni, Gobetti poteva già considerarsi una voce ascoltata e temuta dell’antifascismo. Alla rivista «La Rivoluzione Liberale», fondata nel gennaio di quell’anno, Gobetti aveva fatto seguire la creazione di una casa editrice, 5­­­­

la Piero Gobetti editore, con la quale contava di chiamare a raccolta le voci più lucide e più intransigenti dell’antifascismo. Maestri delle generazioni precedenti, come Luigi Einaudi, Giuseppe Prezzolini e Gaetano Salvemini, così come giovani intellettuali del calibro di Natalino Sapegno, Giovanni Ansaldo, Santino Caramella, Manlio Brosio e Augusto Monti, risposero alla chiamata. Si consideri inoltre la collaborazione di Gobetti nella veste di critico teatrale all’«Ordine Nuovo» di Antonio Gramsci, segno della sua attenzione verso il movimento comunista con il quale condivideva l’opinione che ormai solo un’insurrezione popolare avrebbe potuto frenare lo scivolamento dell’Italia verso la dittatura fascista. I toni violenti della critica di Gobetti al fascismo e il sarcasmo tagliente con il quale si riferiva a Mussolini rinvigorirono dopo la Marcia su Roma. Nel suo tentativo di mettere a nudo le radici più violente e illiberali del movimento, Gobetti osò sfidare apertamente la violenza squadristica. Esortò i propri compagni a considerarsi una sorta di futura «compagnia della morte», li incitò a prepararsi all’inevitabile persecuzione, e ai fascisti richiese pubblicamente «le frustate perché qualcuno si svegli, chiediamo il boia perché si possa veder chiaro»2. Purtroppo non dovette attendere a lungo. Già durante i primi mesi al potere, un telegramma al prefetto di Torino, inviato il 6 febbraio 1923, non lascia dubbi sulle intenzioni di Mussolini, neopresidente del Consiglio, di utilizzare ogni mezzo legale a sua disposizione: Ordinole perquisire immediatamente redazione amministrazione giornale «RIVOLUZIONE LIBERALE» sequestrando schedari abbonati corrispondenza libri amministrativi. Contemporaneamente procederà arresto nominato Pietro Gobetti e redattori provvedendo a denunciarlo autorità giudiziaria per intelligenza coi comunisti sovversivi. Attendo risultato operazione telegraficamente. Massima energia e durezza.

La sera stessa il prefetto Enrico Palmieri rispondeva con un telegramma in cui confermava il fermo di Gobetti. A favore delle forze dell’ordine giocò il fatto che Gobetti fosse 6­­­­

appena rientrato dalla luna di miele con la sua giovane compagna Ada. In quello stesso telegramma, il prefetto chiese a Mussolini che da Roma gli venissero trasmesse le prove delle menzionate attività illegali di Gobetti così da poter iniziare le procedure processuali. Tali prove non dovettero giungere, o così almeno è lecito ipotizzare vista la mancanza di documentazione e il fatto certo che il giorno dopo Gobetti fu rilasciato e gli fu permesso di tornare alle sue consuete attività. Un mese dopo nasceva la Piero Gobetti editore. Già si è menzionato il calibro delle collaborazioni alla rivista; lo stesso si può dire dei volumi, recanti firme prestigiose come quelle, in politica, di Giovanni Amendola, Francesco Nitti e don Luigi Sturzo, mentre sul versante letterario basterà ricordare la pubblicazione di Ossi di seppia del giovane Eugenio Montale, opera che in poco tempo diverrà icona della resistenza alla retorica fascista; in campo artistico ricordiamo il saggio monografico di Gobetti stesso su Felice Casorati, pittore e amico dell’editore (a Casorati si deve il carismatico logo della casa editrice formato dal motto in greco antico «Cosa ho a che fare io con gli schiavi?»). Altrettanto utile sarà citare brevemente un dato quantitativo e simbolico della febbrile vitalità di Gobetti: in due anni e mezzo la sua casa editrice diede alle stampe quasi cento volumi. Da Roma, Mussolini continuò a seguire con attenzione lo svilupparsi di questo vivace polo antifascista. Un secondo telegramma, inviato l’8 marzo 1923, ordinò un nuovo arresto di Gobetti. Ancora una volta Mussolini sfoggiò toni bellicosi ma con poca sostanza nelle accuse: Giornale «Rivoluzione Liberale» è stato uno dei nemici più perfidi sebbene innocui attuale governo. Tutte le canaglie espulse vita politica italiana vi sono date convegno. Ultimo numero si auspicava avvento Trotsky. Trascorsi i cinque giorni dal fermo regolamentare Ella, qualora altro non risulti, può provvedere scarcerazione Gobetti. Farà copia lettere documenti che possono interessarmi punto vista politico3. 7­­­­

Non v’è dubbio che Mussolini temesse la capacità di Gobetti di catalizzare l’opposizione al fascismo nei circoli intellettuali italiani. Il tono del telegramma tradisce inoltre la sua intenzione di piegare gli strumenti dello Stato ai propri fini politici. Due settimane dopo, il prefetto Palmieri informò Mussolini che Gobetti era stato interrogato e che gli uffici della casa editrice erano stati perquisiti. La mancata detenzione era ancora una volta segno dell’assenza di appigli legali con i quali giustificarla. Il 28 marzo, il Duce tornò alla carica invitando a mantenere costante la pressione su Gobetti: «Non perda d’occhio elementi sedicente rivoluzione liberale renda loro vita difficile dal momento che insistono loro obliquo imbecille atteggiamento». Il prefetto torinese chiaramente non ardì chiedere il motivo per cui l’operato di Gobetti fosse da ritenersi «obliquo» e «imbecille» ma sappiamo che non agì sino al mese di maggio. È utile a questo punto ricordare che se gli archivi ci permettono di ricostruire la corrispondenza tra Mussolini e le prefetture d’Italia, ben più arduo è farsi un quadro completo dei molti casi in cui il Duce sollevò la cornetta e comunicò direttamente con i propri interlocutori. Forse fu una telefonata a provocare l’ennesimo intervento della polizia con il quale si arrivò all’arresto di Gobetti il 29 maggio 1923. Nei giorni successivi due parlamentari dell’opposizione misero all’ordine del giorno un’interrogazione alla quale il viceministro degli Interni, Aldo Finzi, rispose dicendo che l’arresto era legato alla collaborazione di Gobetti con una rivista resa da poco illegale, l’«Ordine Nuovo» di Gramsci. Ancora una volta all’arresto non seguì una condanna e Gobetti poté tornare al suo lavoro. Gli sforzi per difendere gli spazi sempre più ristretti dell’opposizione antifascista s’intensificarono nei giorni delle elezioni politiche dell’aprile 1924. La vittoria schiacciante del fascismo, ipotecata dalla cinica riforma elettorale dell’anno prima, non rese Mussolini magnanimo nei confronti dei suoi oppositori. Al contrario. Non più di una settimana dopo le elezioni, egli tornò a occuparsi di Gobetti con l’ennesimo te8­­­­

legramma istigatorio al prefetto di Torino: «Richiamo energicamente attenzione V.S. su linguaggio provocatorio giornale Rivoluzione Liberale». Anche in questa occasione, gli uffici della casa editrice Gobetti furono prontamente perquisiti e pile di documenti e corrispondenza sequestrate e inviate in copia a Mussolini. Due mesi dopo, questi ritornò alla carica con un telegramma il cui testo si addice più a un capobanda che a un primo ministro in colloquio con un proprio funzionario: ordinò di «vigilare per rendere nuovamente difficile vita questo insulso oppositore governo e fascismo». Quarantott’ore dopo, l’ultimo numero della «Rivoluzione Liberale» fu sequestrato ancora in bozze, gli uffici perquisiti, e questa volta il bottino di documenti e corrispondenze venne inviato direttamente a Roma, al capo del governo. Non a caso, nei giorni successivi Gobetti se ne lamentò nella sua corrispondenza con l’amico, e come lui veemente antifascista, Emilio Lussu, dicendo che il contenuto di una sua lettera sequestratagli durante la perquisizione ordinata dalla prefettura era finito nelle mani di Cesare Rossi, il quale l’aveva usato per attaccarlo sulla pagine del «Popolo d’Italia». Il passo della lettera a Lussu contiene una dettagliata descrizione dell’operazione di polizia che vale la pena citare ampiamente: Lunedì mattina, 9 giugno, alle ore 9.30, un commissario di prefettura si presentava da me senza regolare mandato dell’autorità giudiziaria e procedeva con alcuni agenti a una perquisizione delle mie lettere e dei documenti esistenti nel mio ufficio, che è anche mia abitazione. Mancando un regolare mandato, non si può nemmeno determinare con esattezza ufficiale quale fosse l’oggetto della perquisizione. Ma le domande degli agenti insistettero, anzi si limitarono a questi punti: a) ragioni del mio recente viaggio in Sicilia; b) rapporti miei con uomini di organizzazioni democratiche e liberali; c) se e come la mia azione tendesse alla organizzazione delle forze liberali di opposizione; d) ragioni del mio viaggio in Francia. Infatti, mi furono sequestrate lettere di Nitti e di Amendola, appunti del mio viaggio in Sicilia e mi venne asportato il passaporto. E vennero pure prese lettere di amici di provincia non noti, soltanto per il 9­­­­

fatto che discutevano le eventualità di un’organizzazione liberale antifascista. Tutto questo prova a sufficienza che l’atto della prefettura di Torino era diretto contro di me per la mia azione di oppositore al governo e per tutta la giornata di lunedì tale motivazione infatti fu mantenuta. Il commissario mi dichiarava bonariamente: – È ormai da un anno che le facciamo più visite; dunque veniamo a vedere cosa sta facendo! – Come la cosa più naturale di questo mondo!4

Quando la crisi Matteotti accelerò il processo di soffocamento del diritto di opinione e di parola degli italiani, Gobetti fu ancora una volta tra i più preveggenti. Nel luglio 1924, nei giorni successivi alla decisione di Mussolini di utilizzare i due decreti (già firmati dal sovrano l’anno prima) che davano ai prefetti il potere di sospendere senza preavviso qualsiasi attività editoriale, Gobetti scrisse un articolo in cui suggeriva di passare da una tattica di aperta provocazione a una di resistenza più discreta, che proprio per questo era in grado di offrire maggiori probabilità di sopravvivenza5. Segno di questo cambiamento di strategia fu la creazione di un periodico letterario che avrebbe dovuto coesistere con «La Rivoluzione Liberale». Si tratta del «Baretti», il cui primo numero uscì nel novembre di quell’anno. Come ricorda uno dei redattori, Mario Fubini, una certa quantità di autocensura veniva dosata intenzionalmente. Fu una strategia frustrante ma vincente sul piano culturale, se si considera che «Il Baretti» non fu mai né censurato né sequestrato dalle autorità nonostante la sua chiara repulsione verso la retorica nazionalistica degli ambienti letterari vicini al fascismo. Sul piano politico, tuttavia, la situazione continuò a degenerare. Il 5 settembre 1924 Gobetti fu bersaglio di quelle violenze tante volte minacciategli. Il pretesto fu un suo commento, apparso sulla «Rivoluzione Liberale» tre giorni prima, in cui egli si riferiva en passant all’operato del capo dell’Associazione nazionale combattenti, il mutilato di guerra Carlo Delcroix, paragonandolo ad altri «aborti morali». Un gruppetto di militanti (a tutt’oggi non è chiaro se fossero nazionalisti, fascisti o, come probabile, una combinazione di en10­­­­

trambi) attese Gobetti sotto casa e quando questi si affacciò al portone lo attaccò con schiaffi e pugni. Si legga come ne riferì Gobetti stesso sulle pagine della «Rivoluzione Liberale»: Venerdì, 5 settembre, scendevo le scale di casa mia, verso le 18. Mi si avvicinò un individuo che mi chiese se io fossi Piero Gobetti. Alla mia risposta affermativa aggiunse che un suo amico nell’atrio desiderava parlarmi. Capita l’antifona io scesi con lui. Quattro persone subito mi investirono per sapere se fossi io l’autore dell’articolo contro Delcroix. – Precisamente. – Si era giunti in strada e cominciarono a percuotermi tutti insieme: altri aggressori che avevano atteso pazientemente si aggiunsero ai primi. Ignaro delle regole del corpo a corpo io mi difendevo alla meglio e benché circondato, quasi sopraffatto, con gli occhiali rotti, badavo a non lasciare nessuno dei colpi avversari senza risposta. Una gran folla si era radunata e assisteva prudente e impassibile alla lotta di uno contro una dozzina di aggressori. Quando ci separammo io rimasi sul portone di casa mia insultando i miei provocatori finché essi non si furono allontanati6.

Quanto alle forze dell’ordine, gli assalitori non furono mai identificati. Di contro, la prefettura fu invece prodiga di attenzioni verso «La Rivoluzione Liberale». Più della metà dei numeri usciti nei mesi successivi fu sequestrata e quindi ristampata in versione censurata. Questo comportava ogni volta notevoli costi per l’editore, non solo in termini di perduta libertà di parola ma anche sul versante finanziario. Nel corso del 1925 la vita della rivista si fece sempre più precaria, tanto che in una lettera a Prezzolini, del 3 ottobre, Gobetti prospettò l’idea di trasferire ogni attività pubblicistica ed editoriale all’estero, a Parigi7. Nella nascente capitale degli antifascisti italiani in esilio, Gobetti poteva contare sul sostegno delle autorità e sperare che il profilo internazionale dell’operazione avrebbe trattenuto i fascisti dal tentare colpi di mano. A conferma dei suoi timori, solo qualche giorno dopo il prefetto di Torino gli inviò la prima diffida a perseverare nella pubblicazione di scritti lesivi dell’onore del governo. Secondo il decreto legge introdotto nel luglio dell’anno pri11­­­­

ma, con una seconda diffida la prefettura poteva passare alla chiusura forzata di ogni attività pubblicistica. Non bisognò attendere a lungo. La seconda diffida arrivò il 25 novembre 1925 e, come confidò in una lettera a Prezzolini, Gobetti non ebbe dubbi circa il mandante: Caro Prezzolini, le mie previsioni sono compiute: ho avuto una diffida prefettizia che informazioni assunte mi fanno ritenere di origine presidenziale e quindi irrevocabile. [...] Potrei venire a patti ma non lo farò. È probabile che mi decida invece a venire a Parigi. [...] Verrò a lavorare come editore, se possibile. Qui qualunque mia iniziativa anche letteraria sarebbe sabotata in odio a me. Ti prego di non parlare con nessuno di tutto questo: tu comprendi che se qualcosa trapelasse sarei ostacolatissimo8.

La motivazione ufficiale della diffida prefettizia era tanto vaga quanto ultimativa: «In considerazione dell’attività nettamente antinazionale del dott. Gobetti lo si diffida a cessare da qualsiasi attività editoriale». La Piero Gobetti editore veniva così a chiudere i battenti, e così «La Rivoluzione Liberale», il cui ultimo numero uscì l’8 novembre 1925. La partenza per Parigi, l’8 febbraio 1926, aveva per Gobetti lo specifico intento di esplorare la possibilità di ricostruire all’estero le proprie attività editoriali. Va poi ricordato che egli non intendeva semplicemente ricreare quanto fatto in Italia. Al contrario, sua chiara intenzione era di rivolgersi a un pubblico francese prima di tutto, con opere che riguardavano la cultura europea, e senza necessariamente privilegiare l’Italia. Tragicamente, la sua consueta indifferenza alle fatiche del lavoro, e il suo rifiuto di permettersi qualche giorno di riposo a causa di un’infiammazione bronchiale, fecero sì che il suo fisico cedesse di schianto. Fin dal suo arrivo a Parigi, Gobetti fu costretto a letto, e nel giro di una settimana l’acutizzarsi della bronchite lo rese moribondo. Spirò la notte del 15 febbraio 1925, prima che la moglie Ada potesse raggiungerlo. I redattori del «Baretti» continuarono la pubblicazione della rivista per altri due anni, sino all’autunno del 1928. Lo stesso fu per i volumi pubblicati in parallelo, le «Edizioni del 12­­­­

Baretti», con i quali si cercò in particolare di raccogliere gli scritti del loro fondatore. Con la scomparsa di Piero Gobetti, Mussolini si trovò liberato da una delle voci più originali e più taglienti dell’antifascismo. L’Italia si trovò invece orfana di un giovane intellettuale che, a giudicare dalla mole e dalla qualità del lavoro svolto nei pochi anni di vita, avrebbe influito grandemente sull’evoluzione della vita politica italiana. Se invece si guarda alla storia dell’editoria torinese negli anni immediatamente successivi, la nascita di altre iniziative – dalla Frassinelli, alla Slavia, ai Fratelli Ribet, per arrivare alla creazione della Giulio Einaudi editore, nel 1933 – testimonia come il modus laborandi gobettiano avesse lasciato un solco quanto mai fertile. Allo stesso tempo, e al di là di ogni retorica, la perdita di una figura così viva e lucida non può che ritenersi una tragedia per la cultura italiana di quegli anni. Passando ora da Torino alla non lontana Milano, sarà invece possibile seguire il coinvolgimento di Mussolini nelle vicende di un’altra casa editrice, questa però vicina all’opposizione di marca anarchico-socialista. A ricordo di quanto il futuro Duce avesse simpatizzato per il pensiero anarchico nei suoi anni giovanili, citiamo il passo conclusivo di un suo articolo pubblicato sulle pagine del «Popolo d’Italia» il 6 aprile 1920. La mancata affermazione del fascismo nelle elezioni politiche del novembre 1919 era una ferita ancora sanguinante e non deve stupire che Mussolini confessasse i propri umori in toni quasi apocalittici: «A noi che siamo i morituri dell’individualismo non resta, per il buio presente e per il tenebroso domani, che la religione, assurda oramai, ma sempre consolatrice dell’Anarchia!»9. Devoti discepoli dell’anarchia e del socialismo libertario erano rispettivamente Giuseppe Monanni e Leda Rafanelli. L’inizio della loro attività editoriale risale al 1909 quando Mussolini poteva ancora essere considerato, se non un compagno di strada, certo un militante e simpatizzante su sponde non lontane. Nativo di Arezzo, nei primi del Novecento Giuseppe 13­­­­

Monanni si era distinto come uno degli anarchici individualisti più attivi, prima con la rivista «Vir», fondata a Firenze nel 1907, e poi con una serie di iniziative pubblicistiche ed editoriali. Più vicina al socialismo era invece la sua compagna e collaboratrice, Leda Rafanelli, anche lei toscana, la cui produzione intellettuale si estendeva alla poesia e alla narrativa. Nel 1909 i due si erano stabiliti a Milano, dove avevano fondato la Società Editoriale Milanese, rinominata l’anno successivo Libreria Editrice Sociale e infine Casa Editrice Monanni. Impressionata dalle parole di Mussolini in un discorso commemorativo per la Comune di Parigi, Leda Rafanelli ne aveva scritto con entusiasmo in un suo articolo pubblicato nell’aprile 1913 sulla rivista anarchica «La Libertà», da lei fondata con il compagno Giuseppe Monanni. Mussolini la ringraziò con un biglietto, i due iniziarono a corrispondere, quindi s’incontrarono pochi giorni dopo. A detta di più di un biografo, fra i due vi fu un rapporto sentimentale e in effetti la passionale corrispondenza di Mussolini sembrerebbe confermarlo10. La relazione s’interruppe nei giorni successivi alla conversione di Mussolini all’interventismo, nell’autunno del 1914. Oltre all’espulsione dal Partito socialista e dalla redazione dell’«Avanti!», la svolta interventista costò infatti a Mussolini anche l’amicizia di Leda Rafanelli, il cui pacifismo e internazionalismo non accettavano compromessi. Nel frattempo, la piccola casa editrice gestita da Monanni e Rafanelli si era specializzata nella pubblicazione di libri stranieri in traduzione, per lo più di narrativa o di saggistica politico-filosofica, ai quali si aggiungeva la copiosa produzione narrativa di Leda stessa. Il catalogo della Libreria Editrice Sociale comprendeva opere di maestri del pensiero anarchico che avevano avuto grande influenza sul giovane Mussolini. Tra il 1910 e il 1915 pubblicò scritti di Errico Malatesta, Louise Michel e Pëtr Kropotkin. Di quest’ultimo (anche lui interventista a sorpresa, nel 1914) Mussolini scrisse di aver tradotto alcuni scritti tra il 1904 e il 1910. Si consideri poi la presenza in catalogo di opere come L’unico di Max Stirner o L’anticristo di Friedrich Nietzsche, due filosofi che in una 14­­­­

lettera del 1911 Mussolini aveva liricamente accomunato definendoli «queste Dolomiti del pensiero»11. Sopravvissuta alla depressione economica degli anni del conflitto e del primo dopoguerra, con l’avvento dal fascismo la casa editrice di Monanni si presentò con un catalogo che mal si prestava alla normalizzazione auspicata da Mussolini. Nel 1923, si aggiunsero due volumi dell’anarchico francese Georges Palante e una raccolta di saggi di Max Stirner, così come continuò la pubblicazione di narrativa di autori russi come Lev Tolstoj, Ivan Goncˇarov e Maksim Gor’kij. Proprio in quell’anno sembra che la sede della casa editrice in Viale Monza avesse ricevuto una prima «visita» da parte delle squadre fasciste. L’episodio non è registrato negli archivi della polizia, ma ne parlano due studiosi, uno dei quali fu a stretto contatto con Leda Rafanelli12. L’incidente non fu comunque tale da rallentare il ritmo di lavoro. I cataloghi della Casa Editrice Sociale (così si chiamò tra il 1919 e il 1926) mostrano infatti come la produzione continuasse imperterrita. Nel 1923, Leda Rafanelli pubblicò la riedizione di un suo romanzo pubblicato qualche anno prima, L’eroe della folla, la cui trama fortemente filoanarchica e antimilitarista fu forse la scintilla che provocò l’attacco fascista. In ogni caso, il volume non fu sottoposto a sequestro e il nome della scrittrice non fu mai inserito in alcuna lista degli autori proibiti. Questo non significa che la polizia non la tenesse d’occhio. Il suo fascicolo presso la Polizia politica mostra come Leda Rafanelli fosse persona nota e sottoposta a sorveglianza sin dagli anni della sua militanza anarchica nei primi anni del Novecento. I suoi movimenti furono poi monitorati durante quasi tutto il Ventennio, sino al 1940. Le sue pubblicazioni erano suscettibili di censura non solo per il loro contenuto politico ma anche per la forte carica erotica presente nella narrativa. Lei stessa se ne lamentò in una lettera a una corrispondente in Francia, spedita il 20 gennaio 1935, e mai arrivata perché sequestrata dalla polizia di frontiera: «Qui non si può pubblicare più nulla di genere erotico. E i miei romanzi arabi, capisci, non sono da signorine!»13. 15­­­­

Ma, come accadde a molte case editrici vicine all’opposizione socialista e comunista, lo scontro con la censura mussoliniana divenne cruento soprattutto durante i mesi della creazione dello Stato dittatoriale. Tra la fine del 1925 e l’autunno dell’anno successivo, anche Giuseppe Monanni venne a trovarsi nell’occhio del ciclone. Il 26 aprile 1926, la polizia di frontiera informò la questura milanese della presenza di un notevole quantitativo di libri proibiti provenienti da New York e indirizzati alla Casa Editrice Sociale. Si trattava di copie di un volume dell’anarchico Errico Malatesta, Vita e pensieri, pubblicato a New York dalla casa editrice Il Martello. Qualche settimana dopo, il 12 giugno, la polizia intervenne con una perquisizione dei locali della casa editrice: 629 copie di Vita e pensieri furono sequestrate. In quegli stessi giorni, un’altra casa editrice milanese di orientamento socialista veniva sottoposta a una simile perquisizione. Si tratta della Libreria Editrice La Cultura, la sede e il magazzino della quale ricevettero la visita della questura il 6 giugno 1926. Centinaia di libri furono sequestrati nonostante le proteste formali dell’editore, il quale spiegò in una lettera alla prefettura che ogni singolo volume era stato legalmente pubblicato prima dell’ottobre 1922 (tra questi l’intera collana «Problemi della rivoluzione» pubblicata dalla defunta Società Editrice «Avanti!», di proprietà del Partito socialista italiano). In un rapporto al ministero dell’Interno, il prefetto spiegò che la perquisizione era giustificata dal fatto che la libreria della casa editrice era stata l’obiettivo degli attacchi di un gruppo di individui non meglio identificati. Logico arguire che costoro fossero militanti fascisti, e ironico notare come la soluzione del prefetto fosse stata quella di eliminare ogni pubblicazione «provocatoria» (per quanto a tutti gli effetti ancora legale) invece di proteggere l’impresa editoriale. La Libreria Editrice La Cultura chiuse i battenti prima della fine dell’anno. Non così l’attività di Giuseppe Monanni, il quale cercò di resistere cambiando nome alla casa editrice, che ora diventò Casa Editrice Monanni. Una seconda perquisizione, il 19 dicembre 1926 portò al sequestro di altri titoli pubblicati precedentemente sotto l’egida della Casa Editrice 16­­­­

Sociale. Di nuovo, fu la polizia di frontiera a dare l’allarme. Questa volta il materiale era in uscita dal paese: Giuseppe Monanni aveva infatti spedito un pacco di pamphlet anarchici a un indirizzo privato in Francia. La perquisizione portò al sequestro, tra gli altri, di tutte le copie rimaste di L’anarchia (1921) di Errico Malatesta e di due scritti di Pëtr Kropotkin, La conquista del pane (1920) e Memorie di un rivoluzionario (1923). La documentazione non ci permette di confermare il coinvolgimento diretto di Mussolini in questi ordini di sequestro, ma è difficile pensare che non ne fosse stato anche solo informato. Eventi successivi, come vedremo, corroborano questa ipotesi14. In un memorandum datato 27 febbraio 1927, il capo della polizia riassumeva la situazione con queste parole: «dopo lo scioglimento dei partiti avversi al Regime Fascista, il Monanni, pur continuando a professare idee anarchiche, ha smesso forzatamente tali pubblicazioni [di libri e opuscoli di propaganda sovversiva]». Che Monanni si fosse piegato al volere della neonata dittatura fascista è confermato dal catalogo della nuova casa editrice. Dalla diffusione delle opere maggiori del pensiero anarchico e socialista Monanni passò infatti a pubblicazioni più confacenti al nuovo clima politico. Nel 1927 la Casa Editrice Monanni pubblicò un volume del sindacalista Ezio Maria Olivetti, Sindacalismo nazionale. Dal riconoscimento giuridico dei sindacati allo stato organico corporativo, con il quale si segnava il passaggio dal sindacalismo rivoluzionario socialista al corporativismo nazionalista di marca fascista. Sulla stessa scia si ponevano volumi come La psicologia delle folle e L’evoluzione dei popoli, opere maggiori di Gustave Le Bon, il sociologo francese che tanto aveva ispirato il giovane Mussolini. A questo si aggiunga l’edizione completa delle opere di Friedrich Nietzsche, i cui undici volumi, pubblicati tra il 1927 e il 1928, furono spediti in dono al capo del governo, il quale chiese che gli fossero recapitati nella sua residenza privata a Villa Torlonia15. La sopravvivenza della casa editrice fu quindi assicurata pagando il dazio del collaborazionismo. Nello stesso tempo, 17­­­­

Giuseppe Monanni riuscì a mantenere in catalogo alcuni romanzi di scrittori stranieri di area socialista che, proprio perché mai messi al bando, potevano essere regolarmente distribuiti. Ma fu da questo versante che giunsero ulteriori problemi di censura. Il 20 maggio 1929 il gabinetto del ministero dell’Interno (in quegli anni presieduto da Mussolini) spedì una circolare telegrafica a tutti i prefetti d’Italia mettendoli sull’avviso circa la vendita «sui banchi di fiere» di romanzi a basso prezzo di autori russi e americani. Secondo la circolare, tali romanzi, di contenuto sovversivo, venivano utilizzati da gruppi clandestini come parte dell’educazione antifascista dei propri proseliti. La circolare si soffermava in particolare sui libri russi commentando: Si dubita che a così vasta diffusione opere russe, data anche estrema modicità prezzi, non siano estranei nemici regime, consci che nostro popolo, per indole et limitata cultura, est suscettibile restare impressionato da utopie e pietismo umanitario predetti scrittori stop. Richiamasi vigile attenzione EE.LL. perché seguano fenomeno e adottino, ove del caso, previe opportune diffide rivenditori, provvedimenti cui articolo 112 testo unico leggi pubblica sicurezza 6 novembre 1926 n. 1848.

La circolare fu forse presa troppo alla lettera dalle prefetture se, solo due settimane dopo, il ministero spedì una seconda circolare in cui si ordinava ai prefetti di adottare misure meno repressive per evitare di «determinare, in caso di persistenza, un rilevante danno alle Case Editrici». È probabile che l’inversione di rotta sia seguita a lamentele di influenti editori o librai direttamente presso Mussolini. Del resto, il fatto che la prima circolare non specificasse né titoli o autori, né case editrici, lasciava a ogni prefetto giudicare quali e quanti volumi potessero considerarsi requisibili. Il criterio suggerito dalla seconda circolare aggiungeva pochi elementi utili: È, infatti, evidente che, ove si offrano a modico prezzo edizioni di notevole mole ed in elegante veste tipografica, la vendita non potrebbe essere effettuata che in perdita, nel qual caso sarebbe 18­­­­

assai fondato il sospetto che tale vendita fosse determinata da fini illeciti e, perciò, reprimibili.

Il criterio del ministero non era del tutto convincente: in fondo il fatto che volumi di costosa fattura finissero sulle bancarelle a prezzi di liquidazione era, allora come oggi, un fenomeno consueto nel mercato del libro. Si può tra l’altro immaginare come Giuseppe Monanni avesse deciso di liberarsi dei fondi di magazzino della precedente casa editrice svendendoli all’ingrosso nel circuito, appunto, delle bancarelle o delle librerie specializzate in volumi ormai fuori catalogo. In ogni caso, il mese successivo i prefetti di Arezzo e di Reggio Emilia assicurarono il ministero di avere sospeso ogni sequestro di pubblicazioni russe e americane. Non così quello di Ferrara, il quale non solo confermò l’esistenza del problema ma si spinse sino ad accusare l’editore Monanni di esserne il maggiore responsabile: L’editore Monanni di Milano mi risulterebbe essere sempre stato editore di libri sovversivi. Spesse volte la sua libreria sarebbe stata saccheggiata dalle squadre fasciste. Venne anche sottoposta a diverse operazioni di sequestro da parte della questura di Milano. La Sua Ditta, allora, era «Casa Editrice Sociale».

A questo punto spettò al prefetto di Milano fornire chiarimenti. Lo fece il 7 agosto 1929 con un comunicato tutto sommato benevolo verso la casa editrice. Il prefetto ammise che la Casa Editrice Sociale aveva, sì, pubblicato libri sovversivi ma, chiarì, ne aveva interrotto la distribuzione nel 1926. Aggiunse quindi che da allora i libri editi da Monanni avevano avuto il nulla osta della prefettura ed erano stati ricevuti in dono da Mussolini così come distribuiti nelle Librerie popolari gestite dagli organi di partito. Negò infine che la casa editrice fosse stata attaccata da squadre fasciste. Il tono e i contenuti di questo memorandum lasciano pensare che la prefettura milanese considerasse ormai Monanni come un elemento, se non di fiducia, almeno sotto controllo. I fascicoli della Polizia politica mostrano però come, oltre a Leda Rafanelli, anche 19­­­­

Giuseppe Monanni fosse sotto continua sorveglianza. Ne sono testimonianza i regolari rapporti in cui venivano commentati i loro movimenti e le loro attività16. Ancora più interessante è scoprire, grazie alle carte della segreteria particolare del Duce, come Monanni avesse un filo diretto con Mussolini. In una lettera datata 1° giugno 1931, Monanni scrisse al Duce lamentando il sequestro di volumi editi dalla sua casa editrice. O meglio, Monanni si lamentò del fatto che qualche romanzo di Maksim Gor’kij da lui edito era stato requisito in alcune librerie mentre nei confronti di altre opere dello stesso autore pubblicate dalle case editrici Treves, Voghera, Sonzogno, Bietti e Mondadori non era stato preso alcun provvedimento. Dalla segreteria di Mussolini la corrispondenza passò alla prefettura milanese, alla quale fu chiesto d’indagare. Il 7 luglio 1931 il prefetto di Milano rispose specificando che il sequestro menzionato da Monanni in realtà riguardava una sola libreria della città di Bari. A giudicare dal titolo di due romanzi sequestrati – Spia, del 1928, e Confessioni del 1930 – si desume che i poliziotti mandati a controllare si fossero insospettiti e avessero deciso una requisizione preventiva. I volumi, specificava infatti il prefetto di Milano, erano stati successivamente restituiti nel momento in cui la prefettura barese aveva appurato che su di essi non pendeva alcun mandato di sequestro. Quasi due anni dopo, il 3 maggio 1933, Giuseppe Monanni tornò alla carica con Mussolini. Questa volta si lamentò per il sequestro di tre romanzi pubblicati recentemente dalla Casa Editrice Monanni. Come si è visto prima, Leda Rafanelli si distingueva per romanzi di forte sensualità, al limite del romanzo erotico. I libri sequestrati appartenevano a questo genere: si trattava di Il gesto di Frine. Amori esotici (1932) e La voluttà sul mondo (1932), entrambi del popolare romanziere francese Maurice Dekobra, e Storia immorale. Romanzo spagnuolo (1932) di Wenceslao Fernández Flórez. Questa volta fu il capo della polizia a ricevere l’ordine d’indagare, ed egli rispose scrivendo che i volumi erano stati solo «prelevati» affinché se ne potesse accertare la moralità. Causa della 20­­­­

perquisizione era stata una lettera di protesta ricevuta dalla questura circa il contenuto immorale di uno dei due romanzi di Dekobra, La voluttà sul mondo. Gli altri due dovevano essere stati prelevati ancora una volta sulla base della trama che il titolo lasciava intuire. La corrispondenza non ci informa se i romanzi fossero stati restituiti, ma certo sappiamo che non furono sottoposti a sequestro formale17. Nello stesso anno, tuttavia, la Casa Editrice Monanni cessò di esistere. Purtroppo né la documentazione d’archivio né gli scritti memoriali dei protagonisti (Giuseppe Monanni non ha lasciato che poche lettere) sono d’aiuto per una ricostruzione di quanto accaduto. Sappiamo solo che in quei mesi il sodalizio professionale e sentimentale tra Leda Rafanelli e l’editore era giunto alla sua conclusione, nonostante, a quanto sembra, fossero rimasti buoni amici, come fu evidente negli anni che seguirono. È quindi possibile che la chiusura della casa editrice sia stata semplicemente la conseguenza dei mutati rapporti personali tra i due. Allo stesso tempo, è interessante notare come in quel periodo, oltre al sequestro dei romanzi citati sopra, la polizia italiana fosse stata allertata nuovamente circa il contenuto politico-sovversivo di alcune pubblicazioni edite da Monanni. Questa volta la segnalazione era pervenuta da un ufficiale della Milizia fascista in seguito a un suo rapporto su una recente operazione antisovversiva condotta in Emilia. Datato 1º marzo 1933, il rapporto commentava il fatto che romanzi editi da Monanni fossero stati trovati nelle case di diversi sospetti antifascisti. Due in particolare venivano citati, La madre di Maksim Gor’kij e il romanzo Il tallone di ferro. Romanzo di previsione sociale dello scrittore nordamericano Jack London. Quest’ultimo era apparso nel catalogo della Casa Editrice Monanni nel 1928. Considerando il suo contenuto non solo antifascista ma a dir poco profetico (l’originale in inglese fu pubblicato nel 1908, e la trama riguarda la nascita della dittatura in uno Stato democratico in reazione alla possibilità di una rivoluzione socialista), è notevole che il romanzo sia passato indenne non solo alla sua pubblicazione nel 1925, ma anche alla sua ristampa nel 1928 e a una nuova 21­­­­

edizione con le insegne Monanni. Non senza nascondere la propria frustrazione, così concludeva il commento l’ufficiale della Milizia: «Non sarebbe il caso di far scomparire da tutte le biblioteche d’Italia la letteratura del genere?». In questo caso, tuttavia, la documentazione d’archivio mostra come la prefettura di Milano fosse già stata attiva in proposito. Il 20 febbraio 1931, quindi due anni prima, la questura milanese aveva provveduto alla perquisizione delle due case editrici che allora avevano in catalogo Il tallone di ferro di Jack London. Si trattava della casa editrice Modernissima, diretta da Gian Dàuli, anch’essa specializzata in romanzi in traduzione, e della Monanni. Nell’occasione erano state sequestrate 160 copie nei magazzini di Modernissima e ben 790 in quelli di Monanni18. Forse l’ennesima segnalazione sulla diffusione di volumi editi da Monanni negli ambienti antifascisti potrebbe aver portato Mussolini o la prefettura di Milano a «consigliare» all’editore di sospendere le proprie attività pena l’arresto e la soppressione d’autorità. Come sappiamo, le questioni più spinose venivano talvolta affrontate tramite una comunicazione telefonica o un incontro a quattr’occhi negli uffici della prefettura o in quelli romani di un ministero. Del resto, che alcune opere di narrativa edite da Monanni facessero realmente parte dell’educazione politica di un antifascista è confermato da un memorandum della Direzione generale della pubblica sicurezza di qualche anno successivo alla chiusura della casa editrice. Datato 29 gennaio 1938, il memorandum ritornava sull’argomento delle opere di narrativa russe e americane utilizzate come fonte d’ispirazione. Ancora una volta Maksim Gor’kij e Jack London venivano citati esplicitamente, il primo per i romanzi La madre e La spia, il secondo per Il tallone di ferro (nel dattiloscritto, con un buffo refuso, intitolato Il tallone d’Achille e poi corretto a mano). La loro ricorrente presenza nelle abitazioni perquisite veniva spiegata con queste parole: Tali libri vengono offerti, da chi inizia la propaganda, alla nuova «recluta» ed, attraverso la discussione del loro contenuto, il prose22­­­­

lite viene gradatamente portato a riconoscere le «ingiustizie» della società capitalista, in contrapposto a quella comunista, ed ad attribuire al Fascismo la causa di ogni disagio materiale. Nei domicilî di giovani (sconosciuti come sovversivi dalla Polizia) tratti in arresto per attività comunista, si sono frequentemente rinvenuti i due volumi anzicennati [in realtà sono tre, N.d.A.] e le dichiarazioni rese dagli arrestati sono state sempre le stesse: «farsi un’anima comunista». Poiché l’acquisto dei volumi in parola è facile per la mitezza del prezzo e perché sono esposti in grande numero nelle librerie, sulle bancarelle e nelle rivendite di libri usati, per i motivi suindicati, si propone che sia vietata la loro circolazione nel Regno.

Come si può notare dalla riproduzione fotografica del memorandum (fig. 1), l’ultimo capoverso veniva evidenziato in margine con un doppio rigo in matita blu al quale si aggiungeva un «Sì» seguito dall’iniziale autografa di Mussolini. Si tratta ancora una volta della «M» con cui il Duce era solito firmare i propri commenti e le proprie deliberazioni direttamente sopra i documenti che gli venivano presentati. In questo caso, è probabile che il capo della polizia, Arturo Bocchini, gli avesse sottoposto il memorandum durante una delle loro riunioni giornaliere (chiamata «mattinale», per Bocchini normalmente attorno alle dieci del mattino). Sembra quindi che, nonostante la sospensione di ogni attività nel 1933, i fondi di magazzino della Casa Editrice Monanni avessero continuato a circolare in librerie e bancarelle di tutt’Italia. Vi è poi un’ulteriore coda alla vicenda di Giuseppe Monanni. Il fondo della segreteria particolare di Mussolini contiene infatti altri due documenti che stendono un velo di ambiguità sui rapporti tra Monanni e Mussolini. Il primo riguarda una lettera del prefetto di Milano, datata 7 marzo 1940 e indirizzata a Mussolini. Nella lettera viene menzionato il fatto che l’estate dell’anno prima Monanni fosse stato arrestato da parte della Polizia politica. Il prefetto non era a conoscenza delle motivazioni dell’arresto ma aggiungeva che Monanni lo aveva contattato esigendo un risarcimento finanziario per i danni subiti. Purtroppo non vi sono altri 23­­­­

documenti – né nella segreteria particolare né nel fascicolo di Monanni presso la Polizia politica – a gettare maggior luce su questo episodio. Il quesito più intrigante è questo: per quale motivo il prefetto di Milano avrebbe dovuto scomodare lo stesso Mussolini (siamo alla vigilia dell’intervento italiano nel conflitto mondiale) per una questione così marginale? Qualche mese dopo, Monanni si rivolse direttamente al Duce ma, curiosamente, non indirizzò il suo messaggio alla segreteria del capo del governo: lo scritto, telegrafico, fu trasmesso tramite il prefetto di Milano. Datato 28 settembre 1940, diceva cripticamente: «Sono sempre in attesa d’un vostro tangibile segno di ricompensa pel servizio resovi». Di che servizio si poteva trattare? E come mai questo triangolo Monanni-prefettura-Mussolini? Il contenuto del messaggio di Monanni era palesemente ricattatorio, e il ruolo della prefettura come semplice canale di comunicazione era decisamente anomalo19. Un dato circostanziale, tuttavia, fornisce una possibile risposta. Dopo la caduta del fascismo e la fine della guerra, Giuseppe Monanni riemerse nel mondo dell’editoria milanese nel ruolo di curatore presso la prestigiosa casa editrice Rizzoli. Uno dei suoi primi atti, nel 1946, fu la pubblicazione della corrispondenza tra Leda Rafanelli e Mussolini, il già citato Una donna e Mussolini. A questo punto è lecito sospettare che il manoscritto fosse già pronto da anni e che la sua potenziale pubblicazione potesse essere sufficientemente sgradita a Mussolini da permettere a Monanni di utilizzarla come oggetto di negoziazione. Leda Rafanelli ricordò del resto come la polizia avesse perquisito la sua abitazione più di una volta alla ricerca della corrispondenza con Mussolini. Questo spiegherebbe il criptico scambio di messaggi tra Monanni e Mussolini, e l’interessamento della prefettura ben sette anni dopo che Monanni aveva cessato la propria attività di editore. Forse il «servizio» citato da Monanni nella missiva a Mussolini era stato quello di evitare la pubblicazione della corrispondenza? Certo la sua diffusione all’estero avrebbe creato qualche imbarazzo, sia perché avrebbe riportato alla memoria il Mussolini socialista pacifista di quegli anni, sia in 24­­­­

quanto il rapporto tra i due risaliva a quando Mussolini era già legato alla futura moglie Rachele, dalla quale aveva avuto nel 1910 la primogenita, Edda. Come si diceva, non vi sono prove documentarie né a favore né a sfavore di questa interpretazione. In ogni caso, visti i tanti e ben più pressanti impegni pubblici nella primavera del 1940, può darsi che Mussolini abbia semplicemente ignorato quell’ultimo messaggio ricattatorio. Con le frontiere chiuse per l’imminente entrata in guerra dell’Italia, c’era ben poco che Monanni potesse fare impunemente. In conclusione, le due vicende di cui si è discusso sono molto differenti e allo stesso tempo emblematiche del modus operandi di Mussolini. Sia nel caso di Gobetti, sia in quello di Monanni, egli utilizzò gli strumenti a sua disposizione come capo del governo, in primis le prefetture. La violenza fascista fece capolino ma l’impressione è che dal 1925 in poi il Duce fosse cosciente di poter dominare la situazione in piena legalità grazie ai poteri speciali concessi alle forze dell’ordine. In Gobetti, Mussolini riconobbe un nemico irriducibile e non risparmiò i suoi attacchi finché non l’ebbe sconfitto totalmente. Nei confronti dell’editoria anarchico-socialista, come abbiamo visto nel caso di Monanni, si aggiungeva il fattore non poco imbarazzante della sua familiarità con ambienti intellettuali ai quali aveva aderito sino al 1914. Qui lo scontro si fece più composito, a cavallo tra conversioni forzate, violenza squadristica, patteggiamenti e semplici soppressioni d’ufficio. Sgomberato il campo dall’opposizione, Mussolini passò alla seconda fase. L’industria della cultura doveva farsi fucina e forgiare gli strumenti e i simboli della futura Italia fascista.

2

Fascisti della seconda ora

Il più giovane presidente del Consiglio dell’Italia unita (e tale rimane ancora oggi), a soli trentotto anni Benito Mussolini si offrì alla guida del paese, capo di un movimento politico che aveva fatto della gioventù uno dei suoi valori più simbolici. Non ci si stupirà quindi di sapere che nelle stanze del potere si muovevano decine di giovani intellettuali, ciascuno pronto a sacrificare tempo ed energie per il bene della nazione fascista e, con più discrezione, per realizzare le proprie ambizioni. In queste pagine si parlerà del rapporto di Mussolini con l’allora giovane scrittore Vitaliano Brancati. Più avanti ci si soffermerà invece sulle esperienze di altri due giovani entusiasti e infine disillusi sostenitori del Duce: Berto Ricci ed Elio Vittorini. Nel caso di Ricci e Vittorini la delusione fu cocente in quanto il fascismo era sembrato loro un possibile veicolo di rivoluzione sociale. Il caso di Brancati fu diverso, di carattere letterario e personale più che politico. Un ambizioso giovane intellettuale giunto a Roma dalla sua Sicilia per tentare la carriera giornalistica e letteraria: così si potrebbe descrivere la figura di Vitaliano Brancati nell’anno 1933. Ad accoglierlo e a introdurlo nella società letteraria legata al regime era stato l’attivissimo suo conterraneo Telesio Interlandi. Questi, forte del quotidiano da lui diretto, «Il Tevere», era considerato uno tra gli intellettuali fascisti più radicali e allo stesso tempo più vicini all’orecchio del Duce. Era opinione comune che le intemperanze del giornale d’Interlandi fossero tollerate da Mussolini in quanto davano voce a questioni spinose che egli preferiva non sollevare di persona. Una di queste fu l’antisemitismo di cui Interlandi si 26­­­­

fece figura di riferimento, prima con la rivista «Quadrivio», fondata nel 1933, e poi con il famigerato quindicinale «La difesa della razza», nel 1938. Quanto a Brancati, laureatosi in Lettere all’Università di Catania nel 1929, egli aveva iniziato a collaborare al «Tevere» già prima di trasferirsi a Roma. Fervente fascista, dedicò le sue prime opere letterarie alla glorificazione del nuovo regime e del suo Duce. Nell’anno della laurea, il ventiduenne Brancati compose un dramma in versi dal titolo Everest. Mito in un atto, comparso sul quotidiano catanese «Il Giornale dell’Isola» nel dicembre 1929, rappresentato a Catania l’anno dopo, e pubblicato nel 1931 con la prefazione di Telesio Interlandi. Degna di nota anche la dedica dell’opera, all’allora biografa, collaboratrice e compagna «segreta» del Duce, Margherita Sarfatti. Intitolato Mussolini nella sua prima stesura, il dramma era un acerbo tentativo di mitizzazione del capo del fascismo attraverso una trasfigurazione di sapore surrealisticamente dannunziano. Basti menzionare il monte Everest che nel finale si trasforma in un gigantesco busto del Duce. Ugualmente piena di fervore fu la poesia Roma che Brancati pubblicò sul «Tevere» dell’8 maggio 1931. Non rimane che citarne qualche verso: Si sente che in piazza Venezia un uomo è presente come una rupe di cui ci si accorge improvvisamente

Oppure i seguenti, non meno imbarazzanti: egli dice il suo nome: Mussolini, i fiori aprono le corolle; il fiume va dal monte al mare

La devozione verso il capo del fascismo valse a Brancati il privilegio di un incontro privato con Mussolini, nel luglio 1931. Il giovane scrittore ne trasse subito un articolo, lapidariamente intitolato La mia visita a Mussolini, in cui si dilungò sulle 27­­­­

qualità intellettuali dell’intervistato. Oltre che sul «Tevere» e sul «Popolo di Sicilia», l’articolo fu pubblicato sull’autorevole «Critica fascista» di Giuseppe Bottai. Quest’ultimo dettaglio confermò oltre ogni possibile dubbio l’ingresso di Brancati nei circoli più esclusivi del regime. Iniziò così la spola tra Catania e Roma e le collaborazioni si fecero più frequenti. L’anno prima Brancati aveva già composto un secondo dramma, Piave, dedicato all’esercito italiano durante la Grande Guerra, nel quale non poteva non comparire la figura statuaria del caporale Benito Mussolini. Alla sua rappresentazione si dedicò nel 1932 una delle figure più prestigiose del teatro d’avanguardia romano vicino al regime, Anton Giulio Bragaglia. In uno scritto memorialistico, quest’ultimo ricorda le interferenze di Mussolini durante le prove al Teatro Valle. Il Duce avrebbe infatti chiesto al suo direttore dell’Ufficio stampa, Aldo Capasso, d’informarsi con Bragaglia sulla messa in scena del dramma. In realtà, i ricordi di Bragaglia sono imprecisi in quanto Capasso aveva lasciato quell’incarico ben quattro anni prima, nel 1928. Più affidabile la memoria documentaria proveniente dal fascicolo a nome di Bragaglia nei faldoni del ministero della Cultura popolare. Una lettera di questi a Mussolini, datata 18 ottobre 1932, rivela infatti come Brancati e Bragaglia fossero in contatto diretto con il Duce, e con lui avessero discusso di possibili varianti della rappresentazione. La figura di Mussolini soldato dominava nella scena conclusiva del dramma, e Brancati ne sottopose al Duce ben tre diversi finali. Mussolini scelse la versione in cui una sua fotografia d’epoca, che lo ritraeva in divisa da fante, veniva proiettata e ingrandita sulla scena fino a toccare i sei metri d’altezza1. Non c’è dubbio che in quei mesi Brancati si sentisse agli inizi di una promettente carriera letteraria all’ombra del fascio littorio. L’adulazione, implicita ed esplicita, verso Mussolini si spostò anche sul piano della narrativa. Nello stesso 1932, infatti, l’editore milanese Ceschina pubblicò il primo romanzo di Brancati, L’amico del vincitore. La trama si concentrava sulle vicende di due giovani siciliani, uno dei quali era una proiezione autobiografica dell’autore, mentre l’ami28­­­­

co, Giovanni Corda – un giovane militante di grandi virtù morali, fondatore di un partito e futuro dittatore d’Italia – era chiaramente ispirato a un’immaginaria figura giovanile di Benito Mussolini. Stilisticamente il romanzo è farraginoso e confusi sono i suoi temi: ma è innegabilmente l’ennesimo tentativo di glorificazione del capo del fascismo. Il contatto diretto con Mussolini valse inoltre a Brancati una collaborazione con il quotidiano del regime. Il 18 giugno 1933 uscì sul «Popolo d’Italia» un suo articolo in cui auspicava il rinnovamento del teatro italiano. Nel contempo sappiamo che Mussolini non aveva lesinato nell’aiutare il giovane scrittore: l’8 maggio e il 2 agosto 1933, Brancati ricevette e incassò due vaglia cambiari autorizzati dal Duce, di 3.000 lire ciascuno. Sempre nell’agosto 1933, Interlandi fondò il settimanale «Quadrivio» e l’offerta del ruolo di redattore convinse Brancati a trasferirsi nella capitale. L’attività di giornalista sembrò iniziare sotto i migliori auspici ma dopo pochi mesi la luna di miele tra Brancati e il fascismo parve improvvisamente concludersi. In quel periodo era uscito il suo secondo romanzo, Singolare avventura di viaggio, pubblicato da Mondadori nel gennaio 1934. Per molti versi, si tratta di un’opera di transizione, da una parte ancora intrisa del fervore politico di quegli anni, dall’altra aperta per la prima volta al tema dell’erotismo maschile, che diventerà per Brancati il leitmotiv di opere di grande popolarità come Don Giovanni in Sicilia (1941). Il romanzo narra la storia di una torbida settimana passata da una coppia di giovani siciliani, Enrico e Anna, nella cittadina di Viterbo. I due, dopo qualche debole tentativo di resistere alla reciproca attrazione fisica, abbandonano ogni reticenza morale (sono cugini) e si lasciano andare a un’intensa relazione erotica. La descrizione dei loro atti amorosi lascia poco all’immaginazione e, come se sesso e incesto non fossero ingredienti sufficienti, Brancati vi aggiunse una generosa dose di blasfemia. Nella stanza d’albergo accanto a quella dei due amanti soggiorna infatti un uomo anziano assai devoto, costantemente descritto nell’atto di pregare e fare voti di penitenza. Alla vista di costui, l’immaginazione di Enrico si accende sino 29­­­­

a fargli immaginare di essere in presenza di Gesù, al quale egli confessa i suoi dubbi sulla religione e formula l’idea di una seconda venuta che avrebbe portato nuove regole e nuovi valori. L’atmosfera sensualmente claustrofobica del romanzo svanisce nella parte finale, quando Enrico si scuote da tanto torpore. D’improvviso decide di abbandonare la cugina (dettaglio che non stupisce alla luce dei toni misogini dei capitoli precedenti) e ritorna a Roma per dedicarsi alla vita attiva. Nel farlo segue l’esempio dell’ennesimo amico, il quale, dopo aver menzionato l’influenza in Europa del regime fascista (riferendosi al tentativo di Dollfuss di creare in Austria una dittatura sul modello mussoliniano) torna prima di lui nella capitale e lo saluta con queste parole: Hai letto cosa ha risposto l’Austria all’ultimatum della Francia? La risposta è dettata dall’Italia: si vede lo stile!... Mio caro, noi siamo al centro del mondo! Questa piccola Nazione, che ha imitato anche i negri per eccesso di fanciullezza, oggi si fa imitare da tutti. La Germania ci ha imitato; la Spagna ci spia; gli Stati Uniti ci vogliono scimmiottare; in Inghilterra Mosley inizia un movimento che somiglia moltissimo al nostro... Così, mio caro, tramonta la Francia! Tramonta! Ci son forse molte cose da fare...

Fino all’ultimo il giovane Enrico rimane titubante. Ma le righe finali cercano di far quadrare il cerchio con quest’ultima frase: «L’unico fatto incontestabile è questo: che ora, mentre cammina e torna all’azione, il nostro personaggio è veramente felice, e sorride»2. Difficile pensare a Singolare avventura di viaggio come a un primo segno di dissidenza politica. Certo vi sono riferimenti alla frustrazione provata da questi giovani fascisti della seconda ora, troppo giovani per aver vissuto il periodo eroico della Grande Guerra e della Marcia su Roma. L’argomento è infatti esplicitato nel dettaglio da uno dei compagni di Enrico quando dice: «La nostra generazione è minacciata dal ridicolo: passa con aria marziale tra guerre e insurrezioni, evitandole con una precisione assai comica». Ma non si tratta di una critica al regime: al contrario, questi giovani non aspet30­­­­

tano altro che venga loro offerta l’opportunità di dimostrare la loro devozione. In tutto il romanzo viene poi affrontato il rapporto tra la vecchia Italia passatista (rappresentata dalla dormiente cittadina di Viterbo, carica di riferimenti all’antico potere della Chiesa) e l’Italia di Mussolini, caratterizzata da modernità, progresso e dinamismo. L’impressione generale è che Brancati stesse cercando d’introdurre nella propria narrativa temi e toni che sentiva più vicini alla sua indole creativa, e allo stesso tempo cercasse di mantenere salda la rappresentazione della sua fede fascista. Ma fu come sperimentare una materia pericolosa che finì per esplodergli tra le mani. Una volta uscito il romanzo, il primo segnale negativo, e il più doloroso, venne dalla stessa rivista di cui Brancati era redattore. Luigi Chiarini, prestigioso vicedirettore di «Quadrivio», scrisse una lunga recensione in cui non risparmiò un grammo d’inchiostro nel criticare l’amico e collega: Diciamo subito che questo romanzo, o meglio racconto, perché romanzo vero e proprio non è, ci è spiaciuto assai. [...] C’è, secondo noi, un errore fondamentale, ed è quello di aver creduto di far diventare complicato problema morale un tristissimo caso di lussuria. [...] Conoscendo, del resto, l’intelligenza e la dirittura morale del nostro amico, siamo sicuri che egli saprà intendere nel loro giusto valore le nostre parole. A Brancati (egli appartiene, non fra gli ultimi, a questo giornale) potevamo e dovevamo parlar chiaro3.

All’umiliazione del disconoscimento da parte del proprio giornale si aggiunse, nello stesso mese, il sequestro del romanzo da parte della prefettura di Roma. Non disponiamo della documentazione ufficiale di questo sequestro, e quindi non ci è possibile conoscere la fonte della denuncia, se denuncia vi fu (l’alternativa potrebbe essere un ordine venuto dall’alto). L’epistolario tra Brancati e Arnoldo Mondadori conferma però che il sequestro fu limitato alla capitale. In una lettera datata 15 marzo 1934 Mondadori confermò quanto stava accadendo e promise all’abbattuto scrittore che avrebbe sollevato il caso in un suo prossimo incontro con Galeazzo Ciano (allora a capo dell’Ufficio stampa di Mussolini). Purtroppo non cono31­­­­

sciamo gli esiti di quell’incontro. Da parte sua, Brancati fece riferimento al sequestro solo in un suo saggio pubblicato nel secondo dopoguerra, in cui scrisse, non senza ambiguità, che Singolare avventura di viaggio era stato messo al bando «solo perché vi si notava qualche timido, timidissimo, accenno d’intelligenza»4. È invece più probabile che il romanzo abbia sofferto della particolare attenzione a questioni morali e religiose da parte della censura fascista e di quella vaticana durante i mesi conclusivi dell’Anno Santo straordinario 1933-34. Come vedremo più avanti, in quella primavera del 1934 non fu solo il romanzo di Brancati a trovarsi coinvolto in questioni di censura: lo stesso capiterà, per questioni razziali oltre che di morale, al romanzo Sambadù, amore negro di Mura (a cui è dedicato il capitolo 5 di questo libro) e, per offesa alla religione cattolica, al dramma storico Caterina Sforza di Sem Benelli (di cui tratterà il capitolo 7). Quest’ultimo, tra l’altro, soffrì la stessa forma di censura eterodossa del romanzo di Brancati, con il divieto limitato alla sola città di Roma. Studi critici più recenti hanno sgombrato il campo dalle prime interpretazioni tendenziosamente favorevoli a Brancati, ispirate del resto dagli scritti dell’autore stesso lì dove indicava il suo distacco dal fascismo come conseguenza della pochezza intellettuale dei gerarchi e del conformismo imperante. Al contrario, ne emerge invece la figura di un giovane scrittore genuinamente diviso tra attrazione verso la superomistica volontà di rinnovamento del fascismo mussoliniano (vista anche in chiave opportunistica, come veicolo per la propria carriera intellettuale), e dall’altra l’odio-amore verso la realtà provinciale siciliana, la cui descrizione ironica e partecipe allo stesso tempo diventerà il tema portante della sua opera narrativa negli anni a venire5. In sostanza, il fallimento di Singolare avventura di viaggio fu causato dal tentativo di Brancati di coniugare e conciliare tematiche e tensioni morali tra loro troppo distanti e differenti. A parte la pruderie della censura prefettizia, è chiaro che il secco richiamo all’ordine da parte di Chiarini doveva essere inteso come un ultimatum: se Brancati voleva continuare la 32­­­­

sua carriera di giovane intellettuale militante sotto la protezione del regime, doveva purgare la sua opera da quella tendenza ai temi sensuali e all’esplorazione della mediocrità della vita provinciale italiana. In questa prospettiva, l’abbandono della posizione di redattore di «Quadrivio» e il ritorno alla vita siciliana furono conseguenza della decisione di Brancati di abbandonare una militanza politica che ormai sapeva troppo aliena alla sua vera indole di uomo e di scrittore. Imitando il titolo del suo primo romanzo, si può suggerire che egli avesse genuinamente cercato di essere «l’amico del vincitore», ma che col passare degli anni questa amicizia si fosse sempre più incrinata di fronte all’incapacità del giovane siciliano di fare veramente suo l’ottimismo volontaristico di Mussolini. Con questo non si pensi a una rottura netta o a un’elaborazione intellettuale su posizioni sempre più in contrasto col fascismo. L’ambizione letteraria e il disimpegno in fondo qualunquista di Brancati lo portarono a ricercare una propria «zona grigia» che gli permettesse di continuare la carriera letteraria pur rinunciando alle tensioni e ai clamori della militanza politica. Il ritorno nella provincia catanese offriva tutto questo, e lo immergeva di nuovo in quel contesto sociale che, pur osservandolo con aria sardonica, Brancati non aveva smesso di amare. Certo le critiche di Chiarini dovettero ferirlo nel profondo, ma nel contempo furono salutari nel costringere Brancati a una resa dei conti con se stesso e con le proprie ambizioni. La documentazione archivistica dimostra come, anche dalla Sicilia, egli continuò a mantenere vivi i propri contatti con politici ed editori nel continente. Non solo la sua collaborazione a «Quadrivio» non s’interruppe; da Catania, nel settembre 1934, Brancati scrisse prima al caporedattore Alessandro Giuliani e poi al critico Mario Puccini nel tentativo di suscitare una recensione positiva di Singolare avventura di viaggio presso il mussoliniano «Il Popolo d’Italia». Allo stesso tempo continuarono i rapporti con Mondadori rivolti alla pubblicazione di una raccolta di racconti. Anche in questo caso, tuttavia, le aspirazioni di Brancati dovettero subire una secca battuta d’arresto. Il 13 febbraio 1935, Arnoldo Monda33­­­­

dori gli scrisse scusandosi ancora una volta per i ritardi nella pubblicazione del volume. Brancati non apprezzò e rispose con una lettera che si può definire di cortese ricatto. Al commento di Mondadori circa la scarsa popolarità nelle librerie delle raccolte di racconti, Brancati replicò ricordandogli la recente pubblicazione da parte della casa editrice di Lo zingaro e la vergine, raccolta di racconti di D.H. Lawrence. Senza tergiversare, aggiunse poi che meditava di attaccarlo sulle pagine di «Quadrivio», lasciando che fossero i lettori a decidere se fosse giusto o meno mettere ai margini uno scrittore italiano a favore di uno britannico. Considerando che si era nei giorni della ferma opposizione della Gran Bretagna alla guerra italoetiopica, che sarebbe scoppiata nell’ottobre di quell’anno, è chiaro che Brancati stesse alludendo alla possibile accusa di esterofilia e scarso spirito nazionalistico. Avrebbe aspettato dieci giorni, scrisse, trascorsi i quali avrebbe spedito il suo articolo a «Quadrivio». La risposta di Mondadori, redatta non a caso dodici giorni dopo, fu un esempio di capacità diplomatiche e risolutezza decisionale. Dopo aver ricordato a Brancati che D.H. Lawrence non si poteva certo definire un autore in armonia con le politiche del proprio paese, Mondadori passò a tessere gli elogi del traduttore, il quale si rivelò essere nientemeno che il giovane Elio Vittorini, «un giovane e valoroso scrittore nostro», aggiunse Mondadori, «i cui sentimenti e le cui benemerenze fasciste non è il caso di sottolineare». La stoccata finale fu quella di ricordare a Brancati l’esiguità delle vendite dei suoi libri. Il dramma Piave aveva venduto 474 copie; Singolare avventura di viaggio solo 339. Brancati accusò il colpo. Dopo un breve periodo di silenzio, rispose con una lettera quanto mai cortese che esordiva con queste parole: «sfogato il dispiacere, m’era tornato il ricordo dell’amico Editore, che so essere anche gentile e affettuoso». Aggiunse poi che Ciano stesso gli aveva comunicato che l’ordine di sequestro per Singolare avventura di viaggio non era venuto «dall’alto», con un chiaro riferimento a Mussolini6. Che Brancati non avesse perso il sostegno dei capi del fascismo è dimostrato dal fatto che negli anni a venire, dalla Si34­­­­

cilia, egli collaborò con i quotidiani più prestigiosi («Corriere della Sera», «La Stampa», «Il Popolo d’Italia») grazie alla raccomandazione, da lui esplicitamente richiesta, di Ciano e Mussolini. Forte delle udienze concessegli in passato (tre, scrisse Brancati stesso), egli non si peritò di bussare più volte alla porta del Duce. Le sue richieste d’aiuto prendevano a volte toni melodrammatici – «Duce, riparto da Roma disperato, dopo aver speso le ultime lire che fossi riuscito ad avere in prestito. [...] Io riparto per Catania, con la sola alternativa di finire mendicante o di farla finita» (4 dicembre 1935) – altre volte toni autoritari – «Duce, il giornale catanese ‘Popolo di Sicilia’ ha ieri licenziato il suo direttore. Senza dubbio, molte persone, per mezzo di amicizie e relazioni, chiederanno di poter coprire quel posto. Io non mi servo di queste piccole scale; e mi sembra più onorevole e giusto rivolgermi direttamente al Capo» (27 giugno 1937). E anche quando le richieste più ambiziose, come quest’ultima, non poterono essere soddisfatte per le resistenze in loco, a Brancati furono comunque garantite collaborazioni giornalistiche pagate direttamente dal ministero per la Stampa e la propaganda. Anche a Giuseppe Bottai, in qualità di ministro dell’Educazione nazionale, Brancati chiese di appoggiare dall’alto la richiesta di trasferimento della sua cattedra all’Istituto magistrale da Caltanissetta a Catania o a Roma. Puntuale, il trasferimento a Catania giunse pochi mesi dopo. Mussolini stesso, infine, approvò nel dicembre 1936 l’assegnazione di un fondo una tantum di 2.300 lire per permettere a Brancati di dedicarsi a un libro su Leopardi che cinque anni più tardi si tramutò in un antologia dei suoi scritti7. Se distacco vi fu, da parte di Brancati, fu quello dalla militanza fascista in prima linea. Negli anni tra il 1934 e la caduta del regime, egli riuscì a trovare la propria strada come narratore, sempre più lontano dalla retorica nazionalistica del fascismo. Allo stesso tempo, tuttavia, non si può dire che egli abbia disdegnato l’appoggio e le raccomandazioni che la sua collaborazione con Interlandi e il suo breve contatto con Mussolini dovevano avergli assicurato. 35­­­­

3

L’editoria, a noi

Nonostante l’aspirazione a una società totalitariamente votata al fascismo, Mussolini non mostrò mai grandi intenzioni di nazionalizzare l’economia né l’industria culturale. Nel campo dell’editoria, una volta soppresse le voci più intransigenti dell’opposizione, egli si limitò a sviluppare i rapporti con gli editori cui era riconoscente per il loro sostegno negli anni della presa del potere. Arnoldo Mondadori poteva considerarsi a tutti gli effetti un sostenitore del fascismo «della prima ora». Dalle sue tipografie erano usciti volantini e pubblicistica di propaganda sin dal 1919, a sostegno del fascio veronese capeggiato da Italo Bresciani. Mondadori conobbe Mussolini nel 1919-20, a Milano, presso l’Albergo Corso, come lui stesso ricordò in una conferenza negli anni Cinquanta: Lo trovavo al bar col suo solito bicchier d’acqua, perché era parco e non aveva mezzi, con gli occhi spiritati, col bavero alzato, coi polsini sporchi e seguitava con una certa monotonia a chiedere sempre le stesse cose: «Cosa sta facendo? Come va Ada Negri?».

Sappiamo infatti che Mussolini nutriva una particolare ammirazione per la poetessa lombarda, che Mondadori portò alla sua casa editrice nel 1921. La sua prima pubblicazione per Mondadori fu il romanzo autobiografico Stella mattutina, al quale Mussolini dedicò una segnalazione sul «Popolo d’Italia». Il percorso politico di Mondadori, del resto, già lo legava al futuro dittatore dell’Italia fascista. Ancora adolescente, 36­­­­

Mondadori aveva militato tra gli intransigenti del Partito socialista giovanile mantovano, tanto che la sua prima esperienza come garzone tipografo, a Ostiglia, nel 1907, era stata la composizione e la stampa di una rivista anarchico-socialista dal titolo «Luce!». In anni successivi, la sempre più frenetica attività professionale, prima come tipografo e libraio, quindi come editore, così come il passaggio da Ostiglia a Verona, allontanarono Mondadori dalla politica militante. Nel primo dopoguerra, tuttavia, egli non ebbe dubbi e si schierò dalla parte del nascente movimento fascista. Con la conquista del potere, il sostegno di Mondadori al fascismo si fece ancor più sostanziale. Un esempio è l’acquisizione del quotidiano milanese «Il Secolo» che l’editore completò nell’aprile 1923, d’accordo con il maggiore azionista della casa, Senatore Borletti. Fu un’operazione eminentemente politica che rispondeva al desiderio da parte di Mussolini di farne un giornale da contrapporre all’antifascismo del «Corriere della Sera» diretto da Luigi Albertini. Si rivelò infine un’iniziativa dispendiosa il cui fine venne meno nel novembre 1925, quando la famiglia Crespi allineò il proprio giornale al fascismo ormai imperante, forzando Albertini alle dimissioni1. Negli anni successivi, l’entusiasmo di Arnoldo Mondadori verso il fascismo si fece sempre più strumentale, come è suggerito in più punti della dettagliata biografia di Enrico Decleva2. Il materiale d’archivio riguardante questioni di censura collima con questo giudizio. Come vedremo più avanti trattando del voltafaccia di Mondadori al momento della caduta del fascismo, egli fu sempre molto bravo nell’ingraziarsi ogni nuovo potente. Non a caso il soprannome con cui era noto tra amici e nemici era quello di «incantabiss», incantatore di serpenti. È del resto proprio la strumentalità del rapporto con Mussolini a rendere il suo caso particolarmente interessante per questo nostro studio. Nonostante le tante dichiarazioni di fede verso il regime, Arnoldo Mondadori non smise mai di pubblicare opere di sicuro successo commerciale anche quando il loro autore o il loro contenuto, o entrambi, erano in aperta contrad37­­­­

dizione con i valori e le direttive del fascismo. Da questo punto di vista, si potrebbe suggerire che la sua collaborazione con Mussolini e con il regime non fu né coercitiva né consensuale: l’espressione «interessata» forse si presta più di ogni altra al nostro caso. Si consideri ad esempio il fatto che uno dei primi passi nella scalata dell’Olimpo dell’editoria italiana da parte di Mondadori fu l’accordo esclusivo con un popolare romanziere rubato alla casa Treves, Virgilio Brocchi, la cui attività letteraria in quel periodo – siamo negli anni Venti – si svolgeva in parallelo alla sua militanza socialista. Il fatto che Brocchi fosse assessore delegato all’Istruzione nella giunta socialista del comune di Milano non aveva importanza per Arnoldo Mondadori: egli era prima di tutto uno scrittore di successo e come tale andava considerato. Infatti, l’ascesa di Mussolini al potere non fu sufficiente a far cessare la collaborazione tra Brocchi e Mondadori. Al massimo quest’ultimo si limitò a consigliare discrezione al proprio scrittore. Lo fece nel novembre 1926, ad esempio, in occasione della pubblicazione del romanzo di Brocchi, Rocca sull’onda, la cui trama narra la vita di Pietro Barra, figlio di un modesto fabbro, il quale da semplice operaio sale i gradini gerarchici di una grande fabbrica tessile sino a diventarne dirigente. In quell’occasione, Arnoldo Mondadori scrisse una nota a Brocchi nella quale suggerì con molta cautela alcune modifiche da apportare a future edizioni del romanzo: Un solo appunto vorrei muoverti, o, meglio, un suggerimento vorrei darti: quello di eliminare gli accenni politici che pur riferentisi ad epoca passata appaiono oggi o insignificanti o inopportuni, e che, in ogni caso, non sono necessari all’opera. Sono certo che non avrai difficoltà ad accontentarmi in occasione di una tua prossima ristampa.

Non sappiamo se il suggerimento di Mondadori fosse stato dettato da una sua lettura del romanzo o, come più probabile, riflettesse le lamentele di qualche autorevole rappresentante del regime, se non di Mussolini stesso. La replica di Brocchi fu dignitosa e allo stesso tempo arrendevole nel mostrarsi aperta all’autocensura: 38­­­­

Ho meditato a lungo sulla frase segnalatami da te come pericolosa non in sé, ma per la interpretazione che di essa può dare qualche fanatico poco onesto o poco intelligente. Ti confesso che non ho saputo trovare in essa il più lontano pretesto di una possibile accusa, che non possa trarsi da qualunque pagina dei Promessi Sposi o della Divina Commedia. Aggiungo che togliere da una seconda edizione una frase apparsa nella prima può parere ai malevoli la prova di una... intenzione maliziosa o almeno eterodossa di cui il romanzo intero è la negazione. Tuttavia ho tolto le tre righe; ma unicamente per compiacerti sebbene me ne rincresca, perché quelle tre righe contengono una attestazione di morale professionale che non dovrebbe spiacere a chi ha concepito lo stato corporativo.

Il riferimento in chiusura era quasi certamente diretto a Mussolini stesso. Il taglio, se ci fu (non sappiamo purtroppo di quale passo si tratti), certo non influì sulla popolarità del romanzo, il quale vide ben tredici ristampe durante gli anni del fascismo. Nel suo libro di memorie pubblicato nel 1946, Brocchi citò alcuni esempi di censura cui furono soggetti suoi romanzi durante gli anni in cui pubblicava presso la casa Treves (tra il 1906 e il 1920). Il caso più rinomato riguardò la pubblicazione del romanzo Secondo il cuor mio, nel 1919 (apparso a puntate nel 1917-18 sul «Mondo» con il titolo Casa di pazzi casa di santi). In quell’occasione Brocchi fu denunciato e trascinato in tribunale con l’accusa di disfattismo per aver rappresentato casi di fraternizzazione tra militari italiani e austriaci e per aver riprodotto passi del diario (reale) di un fanatico ufficiale austriaco. Il processo si concluse con l’assoluzione dello scrittore. Nel suo memoriale, Brocchi scrisse che la campagna d’accusa era stata fomentata da due periodici, il quotidiano di Mussolini, «Il Popolo d’Italia», e un settimanale culturale barese, «Humanitas». Scrivendo del suo passaggio da Treves a Mondadori, Brocchi non fece invece alcuna menzione di casi di censura, o di autocensura come quello discusso sopra. L’omissione è sorprendente ma forse imputabile a una forma di riguardo verso Mondadori, il quale era rimasto il suo editore nel secondo dopoguerra3. 39­­­­

Brocchi non fu l’unico scrittore antifascista che Mondadori portò in casa. Lo stesso fece con Giuseppe Antonio Borgese, anche lui strappato a Treves nel 1922. Con il romanzo Rubé, pubblicato l’anno prima, lo scrittore siciliano si era confermato uno tra i critici e narratori più prestigiosi della sua generazione. Utilizzando le sue doti d’«incantabiss», Mondadori riuscì prima a convincerlo a pubblicare con lui una raccolta di poesie, quindi il suo secondo romanzo, I vivi e i morti, nel 1923. In quegli anni, la critica di Borgese a Mussolini era ancora tutto sommato di basso profilo. Borgese si era infatti astenuto dal firmare il manifesto degli intellettuali antifascisti promosso da Benedetto Croce, così come non aveva lasciato il «Corriere della Sera» dopo l’uscita di Albertini dalla direzione. Anche come curatore della collana mondadoriana «Le Scie» non sembrò voler mischiare la politica con il proprio lavoro. La censura, quando arrivò, fu di altro tipo. Nel febbraio 1930 le sue lezioni all’Università di Milano vennero interrotte da un gruppo di giovani fascisti capitanati dal segretario della sezione milanese dei Giovani universitari fascisti. Tramite la sua amicizia con Lando Ferretti, allora a capo dell’Ufficio stampa del Capo del governo, Borgese se ne lamentò direttamente con Mussolini, il quale ordinò al prefetto di Milano di trasmettere immediatamente la sua volontà ai leader del Guf: Domani prof. Borgese deve riprendere sue lezioni all’Università. Esigo che ciò avvenga senza minimo incidente. Stop. Lo faccia sapere al segretario federale e al segretario del Guf e nelle eventualità di incidenti prenda misure contro i responsabili. Stop. Mussolini.

Nonostante questo atto di tolleranza, forse meramente strumentale, da parte del Duce, un anno dopo Borgese colse al volo l’opportunità dell’invito a insegnare all’estero. Si trasferì negli Stati Uniti pochi mesi prima che fosse emanato l’obbligo del giuramento di fedeltà al regime, e lì rimase sino al termine del secondo conflitto mondiale. La scure della censura colpì la sua opera solo nel 1940, quando il suo nome 40­­­­

venne inserito nella lista di scrittori «non graditi». Nel frattempo era uscito il suo saggio fortemente antimussoliniano, Goliath, stampato negli Usa nel 1937 e, come si può immaginare, circolato in Italia solo clandestinamente4. Quanto alla collaborazione diretta tra Arnoldo Mondadori e Mussolini, essa prese la forma di una serie d’iniziative editoriali. La prima di cui si ha traccia risale al 17 marzo 1923. In quell’occasione Mondadori scrisse a Mussolini che, per mantenere una promessa fattagli, avrebbe creato un periodico illustrato, «Annali d’Italia», il quale avrebbe documentato nella maniera «più perfetta» le conquiste del fascismo. A dimostrazione del suo sincero entusiasmo, Mondadori scrisse che avrebbe rifiutato ogni sovvenzione governativa e che, anzi, sarebbe stato felice di condividere i profitti con il Partito nazionale fascista5. Allo stesso tempo, Mondadori si trovò a beneficiare dell’aiuto di Mussolini in importanti questioni finanziarie. Nel novembre 1928, ad esempio, Mussolini intervenne personalmente a sostegno del piano di rifinanziamento della casa editrice Mondadori. Scrisse infatti al presidente della Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde (Cariplo) suggerendogli l’approvazione del piano, come infatti accadde. Solo qualche settimana prima, Mondadori aveva descritto la propria casa editrice a Mussolini definendola «arma formidabile che il Regime potrà impiegare per tutti gli sviluppi dei programmi che esso ha già luminosamente tracciati». Ancor più vantaggiosa fu la posizione di Mondadori nel momento in cui, sempre nel 1928, venne introdotto il testo unico per tutte le scuole elementari d’Italia. Come si può immaginare, il coinvolgimento in questa ristrutturazione dell’editoria scolastica poteva generare enormi profitti. Sulla carta, il ministero propose un’equa distribuzione delle commissioni basata su una pluralità di case editrici con contratti su base regionale. In realtà, Arnoldo Mondadori si rivelò ancora una volta l’editore più intraprendente, riuscendo ad assicurarsi la produzione del libro unico in diverse regioni d’Italia, tanto che qualche anno dopo, nel 1936, la sua casa editrice poteva considerarsi dominante in tutta la penisola anche in questo 41­­­­

settore. Tra le carte della segreteria di Mussolini, vi è una lettera anonima nella quale Mondadori veniva accusato di pratiche improprie nel tentativo di massimizzare l’acquisto di nuove copie del libro unico. Sembra infatti che a tutti gli insegnanti delle scuole elementari d’Italia fosse stata inviata una lettera in cui la Mondadori proibiva l’uso di testi di seconda mano. A margine della lettera, una nota manoscritta, sfortunatamente anonima, commentava laconicamente: «con tutta la miseria e la disoccupazione che c’è in giro»6. Negli anni successivi, Mondadori riuscì a far sì che i gerarchi del fascismo – da Federzoni a Balbo, a Farinacci – pubblicassero con lui le proprie memorie, oltre a offrire un contratto quanto mai generoso alla penna più prestigiosa dell’Italia fascista, quella di Gabriele D’Annunzio. Le pretese di quest’ultimo arrivarono sino a costringere Mondadori ad acquistare l’intera officina tipografica di Hans Madersteig, che ne trasportò i macchinari dalla Svizzera a Verona così da poter stampare l’opera omnia del Vate con i caratteri rinascimentali dell’Officina Bodoni7. Ma l’obiettivo più ambito erano gli scritti del Duce stesso. La corrispondenza tra Mussolini e Mondadori abbonda di tentativi da parte di quest’ultimo di assicurarsi la pubblicazione o la ristampa di un’opera del Duce. La versione italiana dell’autobiografia pubblicata in inglese nel 1928 era l’opera più ambita in quanto era facile prevederne vendite e profitti vertiginosi. Mussolini tuttavia negò sempre l’eventualità di un’edizione italiana. A motivare il rifiuto furono forse le inesattezze contenute nel testo che non sarebbero sfuggite al pubblico italiano; o forse Mussolini non aveva piacere di diffondere in Italia un’autobiografia che, non era un segreto nei circoli a lui vicini, era stata redatta dal fratello Arnaldo (Mussolini stesso lo ammise nel suo scritto in memoria del fratello, Vita di Arnaldo, pubblicato nel 1932). Le continue richieste di Mondadori non potevano di quando in quando non suscitare l’irritazione del Duce, alla quale egli in un’occasione diede sfogo vergando sull’intero testo della lettera dell’editore un gigantesco «No» (fig. 2). Mondadori cercò 42­­­­

persino di convincere Mussolini a permettergli una ristampa dell’Amante del cardinale, il colorito romanzo anticlericale scritto nel 1910 dopo i mesi di militanza socialista nel Trentino austro-ungarico durante i quali incrociò polemiche giornalistiche e politiche con l’allora giovane capo del nascente movimento cattolico, Alcide De Gasperi. Mondadori si aggrappò al fatto che le traduzioni inglese e tedesca del romanzo (uscite nel 1929) venivano regolarmente importate in Italia, vanificando quindi il tentativo di Mussolini di cancellare ogni ricordo del suo passato anticlericalismo e allo stesso tempo causando un danno all’editoria italiana. Tanto a ridosso dei Patti lateranensi, è difficile comprendere come Mondadori potesse credere di convincere Mussolini a pubblicare un romanzo in plateale contraddizione con le dichiarazioni di quei mesi. Non abbiamo traccia della risposta di Mussolini a quest’ennesima richiesta dell’editore, ma non sorprenderà sapere che durante tutto il Ventennio non vi fu mai una ristampa italiana. Un’operazione mondadoriana andata in porto, anche se non senza difficoltà e contraddizioni, fu la lunga intervista al Duce condotta da Emil Ludwig, Colloqui con Mussolini. Nella primavera del 1932, Mussolini acconsentì a sorpresa a una serie d’incontri con il famoso biografo tedesco. Il fatto che quest’ultimo fosse un intellettuale ebreo di chiari principi democratici lascia pensare che la decisione di Mussolini fosse in qualche maniera collegata alla crescente popolarità di Adolf Hitler (di quest’opinione fu, ad esempio, Giuseppe Bottai)8. È indicativo, infatti, come le vicende politiche tedesche e, in particolare, il caso del futuro Führer, sarebbero stati lasciati ai margini dai commenti di Mussolini, il quale si limitò a pochi giudizi liquidatori sulle politiche razziali naziste. Gli incontri ebbero luogo giornalmente tra il 23 marzo e il 4 aprile, dopo di che Ludwig si ritirò nella sua villa in Svizzera dove redasse il testo tedesco basandosi sugli appunti presi durante le conversazioni – svoltesi in italiano. Nel contempo, Mondadori non risparmiò le proprie energie. Nel giro di poche settimane raggiunse un accordo per i diritti di traduzione del 43­­­­

libro in tredici lingue straniere. Una volta pronto, il testo fu sottoposto, nella stesura in tedesco, a Mussolini, il quale lo approvò pochi giorni dopo, richiedendo poche modifiche insignificanti e autorizzandone la traduzione in italiano. Questa fu affidata a una persona di fiducia, Tomaso Gnoli, il quale lavorando a spron battuto fece sì che ai primi di giugno Mondadori potesse già consegnare al Duce le bozze italiane. Da come ne scrisse nel dopoguerra, Arnoldo Mondadori stesso era rimasto sorpreso della sincerità di alcune affermazioni di Mussolini e aveva proposto che fossero cassate o riscritte parlandone con il segretario particolare del Duce, Chiavolini. Fu invece felicemente stupito nel constatare, durante il suo incontro personale con Mussolini, che questi non aveva cambiato idea. Le modifiche richieste anche questa volta furono minime, limitate perlopiù a espressioni utilizzate nella traduzione italiana, e senza muovere alcuna critica ai contenuti del testo redatto da Ludwig. Il 18 giugno 1932, «L’Impero», quotidiano romano diretto dall’ex futurista Emilio Settimelli e molto vicino al governo, pubblicò un trafiletto in prima pagina in cui si annunciava che Arnoldo Mondadori aveva provveduto a consegnare personalmente al Duce le bozze finali dei Colloqui con Mussolini. La settimana successiva la prima edizione di ventimila copie era pronta per essere distribuita in tutte le librerie d’Italia e Mondadori ne inviò due copie a Mussolini. La risposta del Duce, tuttavia, lasciò Mondadori di stucco. Nei giorni immediatamente successivi, egli ricevette una telefonata da Gaetano Polverelli, che allora dirigeva l’Ufficio stampa del Capo del governo, il quale senza mezzi termini lo informò che Mussolini non aveva mai dato il beneplacito alla pubblicazione del libro e, quindi, diffidava Mondadori dal distribuirlo. Stando al resoconto di Mondadori, Chiavolini s’inserì nella conversazione, anch’egli incapace di giustificare il violento dietrofront del proprio capo. Mussolini, tuttavia, aveva sottovalutato la perseveranza e la tenacia di Arnoldo Mondadori. Quest’ultimo disponeva infatti della prova più probante del beneplacito mussolinia44­­­­

no: le bozze corrette di sua mano. Quando lo fece presente, Mussolini si trovò costretto a un compromesso e ancora una volta dimostrò una certa disinvoltura nel trovare una soluzione. L’accordo fu che la prima edizione sarebbe stata messa in vendita ma senza particolare battage pubblicitario e senza che vi facesse seguito alcuna ristampa. L’accordo fu confermato da un telegramma firmato Mussolini, spedito il 30 giugno 1932 al prefetto di Milano, al quale fu ordinato di vigilare sul bando sopra ogni ristampa. Il testo del telegramma mostra come la motivazione ufficiale sarebbe stata la scarsa qualità della traduzione dal tedesco: Avverta anzi diffidi formalmente l’editore Mondadori a non ristampare, esaurita la prima edizione, una sola copia del libro di Ludwig senza che io l’abbia ritradotto in comprensibile lingua italiana poiché quella del testo attuale sarà tedesca, croata, greca, giudaica, ostrogota, ma non è italiana. Siamo intesi e mi informi.

Bisogna confessare che della qualità della traduzione s’era parlato anche in casa Mondadori e infatti alcuni miglioramenti alla prosa erano stati introdotti. Tuttavia, il tenore di una telefonata tra Mussolini e Margherita Sarfatti suggerisce come il Duce fosse ben più preoccupato per la schiettezza di alcune sue opinioni che Ludwig aveva fedelmente riportato. Quando Sarfatti comunicò a Mussolini lo sconcerto di Arnoldo Mondadori – suo buon amico – per tutti i problemi nati a valle dell’approvazione delle bozze, il Duce replicò senza troppi scrupoli: «Certe cose che, in determinati momenti, fanno magari piacere, possono, in altri momenti, risultare controproducenti». Al tetto imposto sulle vendite si aggiunse un attacco giornalistico nei confronti di Mondadori. Già il 1° luglio 1932, «L’Impero» tornò a occuparsi del libro in prima pagina. Questa volta, in maggiore evidenza sotto il titolo della testata, comparì un secondo trafiletto intitolato Per l’editore Mondadori. Nelle poche righe Settimelli si lamentava di non aver ricevuto il permesso di pubblicare alcun passo dei Colloqui 45­­­­

di Mussolini. Il commento si concludeva con una frase tanto criptica quanto vagamente sinistra: «Ma ogni dispiacere ha la sua parte dolce: perché non dovremmo essere misconosciuti e peggio dall’editore di Gualino?». Riccardo Gualino era una finanziere finito in disgrazia, del quale Mondadori aveva pubblicato le memorie (di lui si parlerà più avanti). Ma la bordata più feroce giunse il 6 luglio. Ancora una volta in un trafiletto ben evidenziato in prima pagina – questa volta intitolato Il «caso» Mondadori, Settimelli prima faceva dell’ironia sul preteso fascismo della casa editrice (menzionando ancora il volume su Gualino come esempio di cinismo afascista), per poi passare a un’accusa precisa nel passo conclusivo: Ma c’è di più: il signor Mondadori, che si vuol far credere il fascistissimo tra i fascisti, non ha aspettato il definitivo «placet» per il lancio del libro! Non pensiamo di esagerare affermando che ciò è grave.

Lecito pensare che Settimelli disponesse di fonti e protezioni molto sicure per muovere accuse così esplicite nei confronti di una pubblicazione riguardante il Duce stesso. Ma ancora una volta Mondadori non si diede per vinto. Trascorso poco più di un mese, riuscì a ottenere il nulla osta a una prima ristampa. Questa volta spettò a Gaetano Polverelli controllare l’ortodossia del testo e, a conferma che non fosse tanto la qualità della prosa a preoccupare Mussolini, è interessante notare come le correzioni imposte dall’Ufficio stampa del Capo del governo riguardino il contenuto di passi potenzialmente imbarazzanti nella loro franchezza. A mo’ d’esempio basterà menzionare tre dei tagli imposti: un’affermazione di Mussolini circa la sua mancanza di fiducia verso la lealtà da parte del popolo italiano; la sua descrizione del Canton Ticino come di una regione tanto piccola da poter essere considerata di nessuna importanza; più di un commento in cui Mussolini ricordava il suo distacco dal Vaticano. Dei tagli naturalmente la stampa non osò occuparsi, e così anche le ventitremila copie di questa seconda ristampa, uscita nell’ottobre 1932, andarono a ruba in poche settimane. 46­­­­

Nel suo insieme, questo caso è tipico della nonchalance con cui Mussolini si riteneva libero d’impartire gli ordini più contraddittori tranne, quando necessario, trovare un compromesso che andasse incontro alle sue esigenze politiche così come a quelle economiche dell’editore di turno. Specchio della scarsa coerenza di quest’operazione sono le veline inviate dall’Ufficio stampa ai redattori delle maggiori testate. Il 22 marzo 1932 si ordinava di non prestare attenzione a Ludwig, descritto come «incostante amico dell’Italia». Tra l’aprile e il giugno successivo, per ben tre volte veniva intimato alla stampa d’ignorare i Colloqui con Mussolini. La terza di queste veline giunse il 27 giugno, salvo poi, il giorno dopo, essere seguita da una quarta, la quale allentava la presa concedendo ai redattori il permesso di menzionare il libro, a condizione di evitare la citazione di passi nonché vere e proprie recensioni. Due anni dopo, il 26 maggio 1934, una direttiva al redattore del «Popolo di Roma» ordinò la cessazione dei rapporti di collaborazione di Ludwig con il quotidiano romano (e qui si può ipotizzare che a monte di questa decisione ci fosse l’inizio in sordina della marginalizzazione degli ebrei nella stampa italiana)9. Come si è detto prima, sarebbe ingenuo pensare che la dedizione con cui Arnoldo Mondadori continuò a occuparsi di opere legate al fascismo e al suo capo fossero motivate da fervore politico. Se queste considerazioni fossero dedicate a un editore «fascistissimo» come il fiorentino Attilio Vallecchi, l’ipotesi sarebbe ben più fondata. Nel caso di Mondadori, già la presenza di nomi notoriamente antifascisti come Brocchi e Borgese lasciava intravedere la liberalità con cui egli sceglieva i propri autori. Lo stesso si può dire del suo più stretto collaboratore. Dal 1928, infatti, durante un periodo di crisi finanziaria, Senatore Borletti aveva imposto a Mondadori la presenza di un esperto dirigente nella persona di Luigi Rusca. Nel ruolo di condirettore, Rusca diventò un punto di riferimento per la casa editrice, anche grazie alla sua cultura e savoir faire. La sua precedente esperienza alla direzione del Touring Club Italiano si era tuttavia interrotta proprio per la 47­­­­

sua aperta critica al fascismo. Rusca si era rifiutato d’iscriversi al Partito nazionale fascista, obolo richiesto a tutti i dirigenti di enti statali, e non aveva mai nascosto la sua antipatia nei confronti di Mussolini. Non a caso, negli archivi della Polizia politica, ancora oggi è possibile consultare il voluminoso faldone che raccoglie i numerosi rapporti redatti da informatori della polizia e zelanti delatori. Per anni non furono prese iniziative contro di lui in quanto la sua critica al fascismo non era mai debordata nella vita pubblica e ancora meno si era trasformata in antifascismo attivo. Anche nella gestione della casa editrice, lo si sarebbe potuto accusare di aver impiegato noti antifascisti nel ruolo di curatori e traduttori, come ad esempio i collaboratori del defunto Piero Gobetti – Arrigo Cajumi, Luigi Emery e Barbara Allason – o altri come Vittorio Enzo Alfieri, i quali avevano già scontato arresti e condanne; del resto si è già visto come Arnoldo Mondadori stesso non si peritasse d’impiegare collaboratori validi chiudendo un occhio sulle loro opinioni politiche. Questo, non va dimenticato, grazie anche alla tolleranza di Mussolini, il quale sapeva bene chi fossero questi personaggi. Lo stesso accadeva per i libri in traduzione. La commerciabilità dell’opera era il fattore più importante per Arnoldo Mondadori così come per Luigi Rusca, più della sua correttezza o convenienza politica. Un caso esemplare riguarda la traduzione del famoso romanzo di Erich Maria Remarque, Im Westen nichts Neues (Niente di nuovo sul fronte occidentale) che, pubblicato in Germania nel 1929, si era rivelato in pochi mesi un successo mondiale. Mondadori ne aveva acquisito i diritti per la pubblicazione in italiano ma trovò la strada bloccata dalla contrarietà di Mussolini nei confronti di ogni opera di contenuto antimilitarista e pacifista. La frustrazione di Mondadori divenne ancora più bruciante nel momento in cui lesse l’annuncio della prossima uscita di un altro romanzo tedesco sulla Grande Guerra: Krieg (Guerra), di Ludwig Renn, presso il suo più agguerrito concorrente, Treves. Come se non bastasse, nell’annuncio sulla rivista dell’associazione degli editori, «Giornale della libreria», si spargeva benzina 48­­­­

sul fuoco citando passi della stampa tedesca in cui il romanzo veniva presentato come ancor più avvincente di Niente di nuovo sul fronte occidentale. Il 2 ottobre 1929, Mondadori spedì una lettera a Mussolini in cui tornò a chiedere che gli fosse concesso di pubblicare il romanzo di Remarque. Due giorni dopo rinforzò il messaggio con un telegramma in cui informava il Duce che almeno venticinquemila copie di un’edizione francese erano già state vendute nelle librerie italiane. L’iniziativa riuscì a smuovere Mussolini, ma non nella direzione prevista. Un documento conservato negli archivi della segreteria del Duce mostra come, quattro giorni dopo, il traduttore del romanzo di Renn (Paolo Monelli, lui stesso autore di un popolare romanzo sulla Grande Guerra, Scarpe al sole) avesse scritto al Duce lamentandosi per il ritiro dell’autorizzazione alla pubblicazione di Guerra. Non accontentandosi dello smacco subito dal suo diretto concorrente, Mondadori intervenne una terza volta, informando Mussolini di essere stato invitato a collaborare a un progetto di traduzione italiana del romanzo di Remarque per il mercato svizzero e sudamericano. La lettera risulta annotata in margine da Lando Ferretti, allora a capo dell’Ufficio stampa del Capo del governo: «Risposta negativa al rapporto dell’11 ottobre VII». L’espressione « risposta negativa» era sottolineata due volte. Non è chiaro a quale rapporto ci si riferisse ma ad ogni modo il caso sembrava chiuso una volta per tutte, e infatti il romanzo non uscì mai durante il Ventennio. O meglio, non uscì mai in Italia. Nel marzo 1931 Mondadori riuscì infatti a ottenere l’autorizzazione alla distribuzione all’estero di Niente di nuovo sul fronte occidentale: diecimila copie tra Svizzera e America Latina. Per convincere Mussolini, Mondadori aveva ancora una volta utilizzato il pretesto della presunta perdita di profitto da parte di un’azienda italiana: aveva infatti scoperto che una casa editrice svizzera aveva a sua volta acquistato i diritti di una traduzione italiana del romanzo. Nello stesso anno veniva pubblicato Der Weg zurück (La via del ritorno), il nuovo romanzo di Erich Maria Remarque. Mondadori ne acquistò immediatamente i diritti per l’Ita49­­­­

lia e in un incontro con Mussolini, il 23 aprile 1931, cercò di ottenere il nulla osta alla pubblicazione. Vantando la sua conoscenza del tedesco, il Duce gli rispose chiedendogli che gli venisse inviata una copia dell’originale. Mondadori provvide immediatamente ma quando, qualche settimana dopo, si rifece vivo chiedendo lumi, gli fu risposto di consegnare la traduzione italiana del romanzo. Quest’ultima, tuttavia, non era stata ancora commissionata, e Mondadori la sostituì con una breve presentazione da lui firmata in cui faceva gli elogi del romanzo e allo stesso tempo non nascondeva una certa critica alla «idealità fascista della guerra patriottica». Stranamente, la lettera di Mondadori finì nelle mani del prefetto Leopoldo Zurlo, un fido collaboratore di Mussolini la cui occupazione al ministero dell’Interno era quella di censore teatrale (di lui si parlerà diffusamente nel capitolo 7). Nel suo rapporto a Mussolini, Zurlo soppesò i pro e i contro e concluse in maniera un po’ pilatesca, parafrasando il caveat di Mondadori stesso: «può derivarne un sentimento di esagerata prevenzione nei confronti dell’idealità fascista della guerra patriottica». Non vi è traccia di un intervento da parte di Mussolini, a eccezione della copia di un telegramma spedito il 4 luglio 1931 dal capo della polizia, Arturo Bocchini, a tutti i prefetti d’Italia. In esso si attivavano la prefetture per l’eventuale sequestro di copie dell’edizione francese del nuovo romanzo di Remarque. In margine al telegramma, una nota autografa, presumibilmente del segretario personale di Mussolini, Alessandro Chiavolini, specificava: Dopo il mio colloquio con Bruno Mondadori [fratello di Arnoldo, N.d.A.] come da appunto in Atti. Dal presente telegramma risulta che la questione è stata già risolta per la traduzione francese e perciò a maggior ragione per quella italiana proposta da Mondadori. S.E. però si era già espresso favorevolmente.

«Sua Eccellenza» è riferito a Mussolini e il commento lascia pensare che ancora una volta vi fosse stato un contrordine dopo che il Duce, presumibilmente in uno dei suoi in50­­­­

contri con Arnoldo Mondadori, si era mostrato inizialmente ben disposto. Ma se il primo romanzo di Remarque non fu mai distribuito in Italia durante il Ventennio, per il secondo sappiamo che infine Mondadori riuscì a spuntarla. Questo almeno sembra suggerire il fatto che in alcune biblioteche, tra le quali la Biblioteca Nazionale di Firenze, siano custodite a tutt’oggi copie mondadoriane della Via del ritorno stampate nel 193210. Un altro romanzo di guerra tedesco, Die Katrin wird Soldat (Caterina va alla guerra) di Adrienne Thomas, sollevò problemi simili. In questo caso Mondadori seguì personalmente il processo di cauta autocensura, con la scrematura dei passi indirettamente pacifisti in cui la giovane infermiera si sofferma sull’assurdità della guerra. L’incarico fu dato a Enrico Rocca, curatore e traduttore del libro, di sicura fede fascista, dopo di che si procedette alla pubblicazione. Il romanzo uscì nella librerie italiane nel gennaio 1932 e fu accolto positivamente sia dalla critica sia dai lettori. Due mesi dopo, tuttavia, un ordine telegrafico diramato dal ministero dell’Interno a tutte le prefetture d’Italia dispose il bando del romanzo e l’immediato sequestro di tutte le copie nelle librerie. Teoricamente l’iniziativa sarebbe dovuta venire dalla prefettura di Milano, nella cui giurisdizione figurava la Mondadori. Ancora una volta, tuttavia, i protocolli previsti dalla legge venivano ignorati. Arnoldo Mondadori cercò di mettersi al riparo con una lunga lettera all’allora sottosegretario agli Interni, Leandro Arpinati, una copia della quale fu spedita a Mussolini. Ma non ci fu niente da fare, né, purtroppo, la documentazione ci permette di chiarire cosa fosse realmente successo. Visti i precedenti, può darsi che questa volta Mondadori si fosse affidato al proprio fiuto, salvo incontrare la disapprovazione di Mussolini quando il romanzo era ormai uscito nelle librerie11. Più fortunato fu il caso delle memorie del noto e già citato capitano d’industria Riccardo Gualino. Fondatore di aziende prestigiose come Snia Viscosa e Lux Film, ed ex vicepresidente della Fiat, nel gennaio 1931 Gualino era stato condannato a due anni di confino da scontarsi su un’isola 51­­­­

delle Eolie. A motivare la pena erano state le ripercussioni sull’economia italiana della sua discussa bancarotta. La fama del personaggio nel mondo imprenditoriale così come in quello culturale, unita alla sua recente sfortuna finanziaria e politica facevano predire un buon successo di vendite del suo memoriale. Questa volta Mondadori pensò di guadagnare l’approvazione di Mussolini facendogli pervenire copia del dattiloscritto, cui allegò una lettera in cui suggeriva lui stesso possibili tagli ad alcuni passi di contenuto indirettamente politico. Pochi giorni dopo, con suo grande diletto ricevette una nota del Duce in cui gli veniva concesso il nulla osta alla pubblicazione. Forse incredulo se non sospettoso, nelle settimane successive Mondadori fece in modo di ricevere conferma delle intenzioni di Mussolini, non una, bensì due volte, prima dalla segreteria del Duce e poi dal capo della polizia. Il memoriale, intitolato Frammenti di vita, fu infine pubblicato ottenendo un discreto successo (due ristampe e un’edizione economica). Dietro l’imprimatur mussoliniano vi era forse il fatto che il memoriale, grazie ai tagli imposti dalla Mondadori, non sollevava alcuna critica verso il regime e quindi sosteneva indirettamente il totale distacco di questo dal disastro finanziario di Gualino. A questo punto, non stupirà leggere che l’infaticabile attivismo di Mondadori giungeva talvolta a produrre iniziative risibili. Una di queste fu l’idea di convincere Mussolini a scrivere la prefazione a una biografia di Lenin ad opera dello storico rumeno Valeriu Marcu. Mussolini naturalmente si negò, ma il volume fu comunque pubblicato nel 1930 col titolo Il dramma del dittatore bolscevico. Balzana fu anche l’azione delle autorità censorie. La corrispondenza tra ministero dell’Interno e prefettura milanese mostra infatti come nel maggio 1930 il ministero avesse sollevato la questione dell’opportunità di una traduzione italiana della biografia. Il prefetto di Milano aveva risposto dicendo che il nulla osta era stato motivato dall’obiettività dei contenuti. Il libro quindi uscì e solo due anni dopo il ministero dell’Interno si accorse di aver mantenuto in vigore l’ordine a tutte le prefetture 52­­­­

d’Italia di sequestrare ogni copia in traduzione francese o tedesca12. Durante gli ultimi anni del regime, Arnoldo Mondadori continuò nelle sue continue negoziazioni con Mussolini, con un occhio sempre attento ai profitti di ogni operazione e allo stesso tempo ribadendo a ogni piè sospinto il proprio appoggio al regime. Un’argomentazione ripetuta più volte era quella del grande contributo all’economia nazionale da parte della sua casa editrice. Per giustificare le tante traduzioni di opere straniere, soprattutto statunitensi, Mondadori magnificava il successo che i suoi autori italiani riscuotevano all’estero. Ad esempio, in un lungo rapporto sullo stato di salute della Mondadori, spedito a Mussolini il 14 maggio 1940, egli cominciava menzionando alcune collane pubblicate in collaborazione con il governo – come «Annali dell’Africa Italiana» e «Il primo libro del fascista» – dopo di che vantava il proprio successo all’estero: nel 1938, la Mondadori aveva venduto i diritti di traduzione relativi a quaranta libri italiani in otto lingue differenti; nel 1939 il dato era salito a quarantacinque in dieci lingue e nei primi mesi del 1940 aveva già toccato quota venticinque libri in undici lingue. Con scaltra discrezione, Mondadori aveva evitato di raffrontare quei dati con quelli relativi alle traduzioni italiane di opere straniere. La bilancia importexport era in realtà pesantemente a favore delle importazioni, soprattutto dai paesi di lingua inglese, ma certo andava a merito di Mondadori l’aver raggiunto il primato tra le case editrici del paese nell’esportazione della cultura italiana. Mondadori vantava inoltre la capacità della sua casa di «normalizzare» opere politicamente sconvenienti. Se l’autocensura era una pratica utilizzata da ogni casa editrice, Mondadori si prodigò nel far sì che Mussolini fosse bene informato sul suo zelo verso il regime. Un caso riguardò la traduzione di Les Thibault, il romanzo in più volumi uscito tra il 1913 e il 1940 a opera del premio Nobel per la letteratura Roger Martin du Gard. Dopo averne acquistato i diritti per i primi volumi, il 2 dicembre 1937 (l’anno del Nobel) Mondadori scrisse a Gherardo Casini, garante della censura al ministe53­­­­

ro della Cultura popolare, per comunicargli la sua decisione di non procedere alla pubblicazione del romanzo. Il motivo era il «carattere pacifista e socialisteggiante» dell’opera. Alla comunicazione, Mondadori aggiunse un commento di carattere commerciale: «Glielo comunico nel caso che lo voglia tradurre qualche casa minore». Chiaramente l’editore non voleva vedersi sfuggire quest’opera già così popolare all’estero, ma viene da chiedersi se la decisione di rinunciare alla pubblicazione non fosse stata conseguenza di un colloquio con Mussolini. In ogni caso, fu per i tipi della sua casa che Les Thibault fu infine pubblicato solo nel 1951. Durante gli anni della guerra, la popolarità tra i lettori fu contrastata dalla progressiva chiusura del regime verso quanto proveniva dai paesi contro i quali l’Italia fascista stava combattendo. Anche per un astuto negoziatore come Arnoldo Mondadori, lo spazio di manovra si fece sempre più ridotto. Nel 1941 egli riuscì a ottenere la revoca del bando sulla traduzione di una raccolta di racconti del nordamericano John Steinbeck, I pascoli del cielo (The Pastures of Heaven, 1932), ancora una volta ignorando il parere negativo giunto qualche mese prima dal ministero della Cultura popolare. Ma nei mesi successivi la situazione si aggravò. Le restrizioni sulle quote di carta concesse a ogni singola casa editrice divennero una scusa ricorrente con la quale il regime giustificava la drastica riduzione di opere straniere in traduzione. Il borgo (The Hamlet, 1940), di Steinbeck, nella traduzione di Cesare Pavese, uscì nel marzo 1942 e fu l’ultimo romanzo nordamericano pubblicato all’interno della prestigiosa collana «Medusa». Simili restrizioni colpirono pubblicazioni più commerciali come i leggendari «Libri gialli», i cui romanzi noir erano dominati da autori di lingua inglese. Nell’ottobre 1941 un ordine ministeriale ne ridusse la frequenza di pubblicazione a un volume al mese. Sempre prodigo d’iniziative, Mondadori trovò la formula giusta per compensare le perdite in questo settore. Il settimanale illustrato della casa, «Tempo», era stato creato nel giugno 1939 sul modello del nordamericano «Life». Non 54­­­­

era certo l’unico sul mercato, ma il successo di Mondadori consistette nell’imporlo come modello di cultura italiana nel momento in cui il regime fascista, durante il primo periodo del conflitto, poteva ancora porsi la questione della propria sfera d’influenza culturale in concorrenza con la dilagante presenza dell’alleato nazista. I settimanali illustrati tedeschi «Signal» e «Adler» diffondevano in tutta Europa il modello culturale nazista, e Mondadori riuscì a convincere Mussolini a far sì che «Tempo» ricevesse i finanziamenti necessari a una diffusione in tutta l’Europa occupata dall’Asse. Diretto dal figlio Alberto, allora venticinquenne ma già giornalista esperto grazie al lavoro come corrispondente per il mussoliniano «Il Popolo d’Italia», il settimanale di Mondadori ricevette finanziamenti governativi senza precedenti. Grazie all’appoggio di Mussolini e del ministero della Cultura popolare, nel 1942 «Tempo», distribuito in otto lingue differenti, poteva vantare una presenza capillare nei territori occupati. Un altro periodico, non mondadoriano, che ricevette fondi ministeriali di natura analoga fu «Quadrivio», diretto da Telesio Interlandi, personaggio, come abbiamo già visto, vicino a Mussolini. La rivista aveva usufruito di fondi governativi sin dal gennaio 1936 ma fu nel giugno 1941 che Mussolini approvò personalmente un finanziamento di 32.000 lire a sostegno di un’edizione di «Quadrivio» in greco moderno. Fu in ogni caso un’operazione di gran lunga inferiore a quanto stanziato per la rivista di Mondadori, la quale, nello stesso mese, ricevette 120.000 lire per la propria edizione in greco. Secondo una nota manoscritta custodita nei National Archives britannici (in cui fu depositato materiale archivistico fotocopiato negli archivi italiani nelle settimane successive alla liberazione di Roma nel giugno 1944), «Tempo» ricevette in totale più di 47 milioni di lire in finanziamenti governativi. In sostanza, si può affermare che l’apogeo dell’espansione militare nazi-fascista coincise con il primato italiano della casa editrice Mondadori nei propri rapporti col regime. Altrettanto simbolico fu il successo di Arnoldo Mondadori nel riuscire a mantenere in vita il fumetto più popolare della 55­­­­

casa: «Topolino». Creato attorno al personaggio di Walt Disney, il giornalino settimanale aveva già rischiato la chiusura quando, nel 1938, il ministero della Cultura popolare aveva imposto una riduzione draconiana dei fumetti stranieri. Nel marzo 1941 vi fu un secondo tentativo ministeriale di sopprimere perlomeno le tre pagine dedicate al personaggio di Mickey Mouse. Mondadori lottò perché questo non avvenisse ma con l’entrata in guerra degli Stati Uniti, nel dicembre di quell’anno, il giornalino sembrò destinato alla soppressione. Ancora una volta, invece, Mondadori riuscì a ottenere l’ennesimo compromesso. A partire dal febbraio 1942, il giornalino continuò ad essere venduto con il titolo «Topolino», con l’unica, surreale, variazione riguardante le tre pagine dedicate al personaggio disneyano. Al posto di Mickey Mouse, i giovani lettori italiani si trovarono a leggere le avventure di un personaggio d’aspetto antropomorfo il cui nome era stato bizzarramente mutato in Tuffolino13. Rimangono da narrare le vicende che unirono e divisero Benito Mussolini e Arnoldo Mondadori nelle settimane successive alla prima caduta del fascismo, nel luglio 1943. Non vi fu prova migliore del cinismo con il quale Mondadori aveva vantato la propria fedeltà al fascismo durante l’intero Ventennio. Ma di questo sarà più appropriato parlare all’interno del capitolo conclusivo di questo libro.

4

Scrittori licenziosi

Come autore di un romanzo in cui aveva mischiato erotismo e politica senza lavorare troppo di fino, Mussolini non poteva certo dirsi inesperto in questioni di letteratura e buoncostume. Il suo già citato L’amante del cardinale (1910), che lui stesso aveva definito un paio d’anni dopo «un romanzo da sartine à sensation», era rimasto nel tempo prova imbarazzante del suo anticlericalismo nonché dei suoi limiti di narratore. In questo capitolo vedremo Mussolini nella posizione opposta di uomo di governo con il potere di tollerare o proibire l’opera di due scrittori di romanzi a loro modo scandalosi ma allo stesso tempo tra i più popolari di tutto il Ventennio. Il primo di questi è Guido da Verona. Quando il fascismo giunse al potere, da Verona era già da anni un romanziere di successo. Le sue opere sfidavano la tolleranza dei censori con atmosfere e immagini al limite della narrativa erotica. Come l’autore amava ricordare, romanzi come La donna che inventò l’amore (1915) e Mimi Bluette fiore del mio giardino (1916) avevano dilettato migliaia di militari italiani al fronte. Non è un’esagerazione se si pensa che già negli anni precedenti al conflitto, i romanzi di da Verona – ad esempio L’amore che torna (1908) – garantivano al suo editore vendite superiori alle centomila copie. Nel primo dopoguerra, la popolarità di Sciogli la treccia, Maddalena (1920) consacrò la figura di da Verona, una sorta di D’Annunzio minore, prolifico narratore come il Vate ma privo di fervore patriottico e di vero interesse per la politica. Esemplare al riguardo fu la sua decisione di diventare membro del Partito nazionale fascista. L’iscrizione non avvenne infatti né prima della presa del potere, né duran57­­­­

te la difficile estate del 1924, bensì nel novembre 1925, e cioè a dittatura ormai stabilmente insediata. Mussolini non sembrò esserne offeso; anzi, sappiamo che ordinò al prefetto di Milano d’inviargli un telegramma di felicitazioni: «Trovi modo manifestare Guido da Verona mio compiacimento per sua iscrizione ufficiale P.N.F. Congratulazioni per tutto il resto»1. Per tutti gli anni Venti, Guido da Verona riuscì a evitare incontri spiacevoli con la autorità censorie. L’unica eccezione fu l’intervento dell’uomo a capo del ministero delle Comunicazioni, Costanzo Ciano (padre di Galeazzo), il quale nel giugno 1924 ordinò la sospensione di un’originale campagna pubblicitaria. Grazie a un contratto con le poste italiane, il romanzo di da Verona Lettera d’amore alle sartine d’Italia veniva infatti reclamizzato attraverso un’apposita timbratura pubblicitaria. Editore, romanziere e dirigenti delle regie poste non avevano però fatto i conti con la piccata disapprovazione di alcuni cittadini, le cui lettere di protesta erano giunte sul tavolo dell’austero ministro. Palesando simpatie per il fascismo, da Verona era pure riuscito a pubblicare sulle pagine del «Popolo d’Italia» a guerra da poco finita. In una sua lunga lettera a Mussolini di qualche anno dopo (sembra mai spedita ma presumibilmente datata intorno al 1930), così lo scrittore ricordò il loro primo incontro, nel 1918: Eccellenza! Non credo ella ricordi un pomeriggio sul finire del 1918, quand’io, mosso dall’entusiasmo per alcuni suoi articoli, venni per chiederle se voleva pubblicare le mie Ghirlande a Bluette, prefazione polemica all’apparituro Libro del mio sogno errante. Fu allora ch’io la vidi per la prima volta. [...] A quel tempo nessun altro giornale avrebbe forse accolte le innocenti Ghirlande; ma lei accettò. Accettò subito, guardandomi fisso, in quella stanza poco illuminata, con un sorriso chiaro in quel suo volto aggressivo, che mi lasciò una strana impressione di pallidezza. Per questo la chiamo sempre «il pallido Mussolini»; e mi concesse tutta una pagina del glorioso «Popolo d’Italia». Fu allora che io le diedi, prima la mia riconoscenza di scrittore, poi quella di fascista. [...] Anche prima di chiedere la tessera ho sempre servito il fascismo, con le parole e 58­­­­

con gli atti, soldato oscuro e fedele, in Italia e all’estero. [...] In ogni caso mi vanto di essere stato il primo, fra i così detti «intellettuali», che abbia come vero fascista aderito al Regime. Sono stato, fra gli artisti italiani, il primissimo che si sia accordato l’onore di portare in pubblico la camicia nera.

Motivo di questa lettera era la richiesta di un incontro che, come vedremo avvenne nel maggio 1931. Le mirabolanti espressioni di fede fascista parlano da sole circa la vena mitomane dello scrittore2. Ben più seria fu la crisi legata indirettamente a questa lettera non a caso intrisa di professioni di fascismo indefesso. A provocarla fu la decisione di da Verona di avventurarsi in una parodia di una tra le icone letterarie più sacre della tradizione italiana: I promessi sposi. Nel novembre 1929, la libreria milanese della sua casa editrice, Unitas, pubblicizzò l’imminente uscita dell’ultimo romanzo e certo non poteva colpire l’ambiziosa e provocatoria decisione di da Verona di dare il massimo risalto al parallelo con il capolavoro manzoniano: I Promessi sposi di Alessandro Manzoni e Guido da Verona. Già in quei giorni la prefettura milanese dovette occuparsi di un’indignata lettera di protesta e di una teatrale sfida a duello rivolta all’autore. La situazione degenerò quando il libro giunse nelle librerie. Non poco scandalo destò la copertina che al parallelo nel titolo aggiungeva una impaginazione in cui i visi dei due autori si fronteggiavano alla pari (fig. 3). Copertina e speculazioni commerciali a parte, il romanzo era una divertente e licenziosa parodia delle vicende dei manzoniani Renzo e Lucia, con quest’ultima, ad esempio, trasformata da pallida creatura virginale a sensuale giovinotta di molte voglie e pochi scrupoli. Seppur bonaria, vi era poi una satira politica, in quanto da Verona ricorreva a ironici paralleli con l’Italia dei suoi giorni. Non era infatti difficile distinguere nel personaggio di Don Gonzalo un’immagine caricaturale di Benito Mussolini. L’occasionale irriverenza verso il fascismo 59­­­­

così come verso la Chiesa cattolica era tuttavia priva di vero mordente, e infatti il romanzo ricevette il nulla osta della prefettura milanese e raggiunse, come si diceva, le librerie di tutta Italia. La tolleranza delle forze di polizia non fu però condivisa da più parti. Tutto iniziò con una manifestazione violenta da parte di un gruppo di studenti universitari milanesi. L’8 gennaio 1930 questi si presentarono in più librerie del centro e pretesero senza molto tergiversare che venisse rimossa ogni copia del romanzo di da Verona, sia dalle vetrine sia dagli scaffali. Quando irruppero nella libreria Unitas nella raffinata Galleria Vittorio Emanuele, il direttore non si lasciò intimidire e chiamò i carabinieri, i quali intervennero mettendo agli arresti i due più facinorosi. Quel giorno stesso entrambi furono rilasciati, ma il verbale che ne seguì ci aiuta ad identificarli: erano tutti e due membri della Gioventù universitaria fascista. Il giorno successivo il Guf milanese continuò la campagna di protesta. Questa volta furono una sessantina i giovani fascisti che si presentarono all’ingresso della libreria Unitas, tornando a chiedere la rimozione del romanzo da vetrine e scaffali. Si ripeté così la scena dell’intervento dei carabinieri. Tre studenti furono arrestati, anche se questa volta si raggiunse un compromesso: il responsabile della libreria decise di rappacificare gli animi acconsentendo a rimuovere i volumi dei Promessi sposi dalla vista del pubblico, a patto però che potesse continuarne la vendita. Ma non fu solo il Guf a prendere l’iniziativa. Il giorno dopo il prefetto di Milano ricevette una lettera di protesta dal segretario generale della Giunta diocesana di Milano, don Giovanni Pandero. Due gli argomenti delle rimostranze di parte cattolica: la prima era legata a uno spettacolo teatrale a loro parere immorale portato sulla scena dalla compagnia Schwarz; la seconda riguardava il romanzo di da Verona, definito: «oscena e insulsa parodia di un romanzo tutto nostro e che tutti abbiamo imparato a stimare tra i primi nella produzione mondiale». A questo punto converrà ricordare che solo pochi mesi prima, il 21 aprile 1929, la Santa Sede aveva aggiunto tutta l’opera narrativa di da Verona al proprio Indice 60­­­­

dei libri proibiti. Come era già capitato, tuttavia, la scomunica del Vaticano non era stata sufficiente a condannare all’oblio l’opera dello scrittore, anzi era probabilmente diventata motivo d’interesse morboso da parte di molti che altrimenti non avrebbero mai letto i libri di da Verona3. Con le prime recensioni del romanzo, vennero ad aggiungersi la condanna e gli insulti di parte della stampa nazionale. La più sinistra e violenta venne dalla rivista di Giuseppe Bottai, «Critica fascista», il cui recensore giudicò il romanzo un completo disastro, un insulto agli italiani e al cattolicesimo, e accusò da Verona di essere ebreo, antifascista e omosessuale. Come se non bastasse, la recensione era preceduta da un breve editoriale in cui l’intera redazione dava il proprio appoggio ai giudizi di Di Marzio marchiando da Verona come «antifascista nelle intenzioni, nella sostanza e negli scopi». Lo scrittore si difese con una lettera aperta pubblicata sulla prima pagina del «Corriere padano», il 22 gennaio 1930. Da Verona proclamò la sua imperitura fede fascista e negò enfaticamente la sua origine ebraica (dalla quale aveva cercato di prendere le distanze già vent’anni prima aggiungendo di sua mano la preposizione «da» al cognome ebraico del padre, Pio Verona)4. La reazione della prefettura milanese si fece sentire una settimana dopo, e i documenti dimostrano come l’Ufficio stampa di Mussolini fosse stato ancora una volta la cabina di regia. Bisogna aggiungere che, oltre agli studenti fascisti e alle autorità ecclesiastiche, si erano schierati contro da Verona anche due membri della famiglia Manzoni, la nipote e un pronipote, i quali avevano presentato le loro lamentele direttamente a Mussolini. Se I promessi sposi era un’icona letteraria dell’unità nazionale e della Chiesa cattolica, certo ogni attentato alla sua integrità doveva essere considerato un insulto alla nazione. Una nota manoscritta uscita dalla segreteria del Duce, datata 12 gennaio 1930, dichiarava: «il Capo del Governo è favorevole a che siano eliminate dalla copertina del libro la dicitura ‘di Alessandro Manzoni’ e l’effigie del Manzoni». Tali richieste furono passate alla prefettura di Milano, i cui funzionari provvidero a farle recapitare alla casa editrice Unitas. Allo stesso 61­­­­

tempo, il ministro dell’Interno informò tutti i prefetti che le vecchie copie del libro sarebbero state ritirate e restituite all’editore, dandogli così modo di sostituirne le copertine. Le tensioni a Milano non si erano tuttavia placate. Il 20 gennaio da Verona si recò al quartier generale milanese del Partito nazionale fascista e chiese d’incontrare il segretario federale. Ma fu un errore; da Verona aveva sopravvalutato il suo personale carisma all’interno dei circoli fascisti. L’incontro gli fu rifiutato e, ancora peggio, mentre ritornava a piedi verso il suo albergo, fu avvicinato da un gruppo di giovani fascisti non proprio bene intenzionati. Ne seguì un tafferuglio in cui da Verona subì insulti, schiaffi e pugni. Subito dopo questi si precipitò in questura per denunciare l’accaduto e riuscì ad avere una scorta della polizia nei giorni successivi. Non vi furono però arresti in quanto da Verona decise presto di ritirare la denuncia. La situazione intanto degenerava anche sul fronte editoriale. Così almeno suggerisce il susseguirsi di tre telegrammi: il primo del capo della polizia a tutti i prefetti d’Italia, datato 24 gennaio 1930, comunicava la decisione di ritirare il romanzo dal commercio. Quattro giorni dopo, un secondo telegramma informava il prefetto di Milano che da Verona era stato sospeso per un mese dal Pnf. Il 9 febbraio il terzo telegramma informava tutte le prefetture che il romanzo di da Verona andava ritirato, anche se distribuito nella versione con la copertina modificata, senza cioè alcun riferimento ad Alessandro Manzoni. Poiché era stato Mussolini a proporre la soluzione del cambio di copertina, resta da chiarire il perché di questo ennesimo dietrofront. Grazie alla recente apertura dell’Archivio Segreto del Vaticano agli studiosi dei faldoni relativi al papato di Pio XI, siamo oggi in grado di ricostruire un dettaglio importante della vicenda. Sappiamo infatti che il 15 gennaio 1930, l’ambasciatore del Vaticano presso il governo italiano (il nunzio apostolico cardinal Francesco Borgongini Duca) aveva affrontato l’argomento durante uno dei suoi incontri con Mussolini. Secondo la sua relazione, il cardinale aveva rivelato al Duce senza mezzi termini che il papa stesso 62­­­­

aveva definito l’opera di da Verona «parodia fangosa». Alla sua richiesta di un sequestro immediato Mussolini avrebbe risposto così: Gli abbiamo fatto la guerra, e credo che il libro sia quasi scomparso dalla circolazione; alcuni fascisti hanno pure sfidato a duello l’autore. Ma è pericoloso prenderlo pubblicamente di fronte, perché si finirebbe per fargli la réclame.

Oltre a mostrarsi al corrente della situazione, Mussolini rivelava con queste parole la cautela e la strumentalità con cui affrontava questioni di censura. Ad ogni buon conto, una settimana dopo, l’ambasciatore italiano presso la Santa Sede, il veterano Cesare Maria De Vecchi, poteva confermare che il libro di da Verona era stato ritirato5. Di fronte al fallimento dell’operazione editoriale, al direttore della casa editrice Unitas non restò che la magra consolazione di una lettera di protesta nella quale chiedeva ragione al prefetto di Milano del fatto che alla sua casa editrice non fosse mai giunta una comunicazione scritta. Del bando al romanzo di da Verona si era accennato al telefono durante una sua conversazione con un funzionario della prefettura ma non vi era mai stato un intervento formale6. Come abbiamo già anticipato, un anno dopo da Verona scrisse a Mussolini chiedendogli un incontro. Intendeva presentargli personalmente la pubblicazione in un volume unico della sua intera opera narrativa. Una nota manoscritta in margine alla lettera annota l’approvazione del Duce, e infatti sappiamo che i due s’incontrarono l’8 maggio 1931. L’incidente della satira manzoniana non aveva evidentemente compromesso il rapporto tra i due, anche se non sappiamo che cosa si siano detti. Meno disponibile si rivelò, Mussolini, qualche anno più tardi. L’accusa di essere uno scrittore ebreo tornò infatti a perseguitare da Verona quando le leggi antisemite furono estese al mondo dell’editoria, nell’inverno 1938-39. Nonostante egli continuasse a negare la sua origine ebraica, l’intera 63­­­­

sua opera narrativa fu bollata dal regime come «non gradita» seppur con la scusante delle ragioni morali e non razziali. Per da Verona si trattava di una condanna all’indigenza, ma questa volta Mussolini fu del tutto sordo a ogni richiesta di aiuto. Le conseguenze furono tragiche. Guido da Verona morì qualche mese dopo, forse suicida, il 5 aprile 19397. Il secondo caso, di cui ci si occuperà più brevemente, è quello del romanziere Dino Segre, in arte Pitigrilli. Simili a quelle di Guido da Verona, le sue opere figuravano regolarmente tra i best seller della narrativa erotico-sentimentale nel periodo tra le due guerre. Nel caso di Pitigrilli, poi, l’appartenenza alla comunità ebraica era servita allo scrittore per avere accesso ai circoli intellettuali ebrei torinesi, privilegio di cui si serviva per acquisire informazioni che poi passava alla polizia. Era infatti un informatore molto scaltro ed efficiente. Nelle sue memorie raccontate in Lessico famigliare, Natalia Ginzburg lo ricorda come un eccentrico frequentatore della sua casa di famiglia, senza aggiungere che fu proprio grazie alle sue informazioni se la polizia fascista fu in grado di sbaragliare, nel maggio 1935, la cellula torinese di Giustizia e Libertà, presente all’interno dell’allora giovanissima casa editrice Einaudi. Il suo futuro marito Leone già era stato arrestato l’anno prima, e altri collaboratori come Massimo Mila e Cesare Pavese scontarono il loro antifascismo con l’arresto e il confino. Tuttavia, nonostante le benemerenze acquisite presso il regime, quando i nodi della questione antisemita arrivarono al pettine, anche Pitigrilli venne a soffrirne. I suoi primi contatti con la censura non ebbero niente a che vedere con la sua origine ebraica. Fin da suo primo romanzo di successo, Mammiferi di lusso, del 1920, Pitigrilli incontrò lo scorno dei benpensanti, da lui affrontati sempre con impeto e non senza autocompiacimento. La torinese Lega per la pubblica moralità (ci riferiamo ancora all’associazione di Rodolfo Bettazzi, allora chiamata così) lo portò in tribunale nel 1926 dove egli stesso (era laureato in legge) difese il valore letterario del libro sotto accusa, La cintura di castità. A dimostrazione 64­­­­

che già allora egli avesse buoni rapporti con la polizia fascista, Pitigrilli produsse a sorpresa una dichiarazione del generale Emilio De Bono, il quale diceva di avere personalmente autorizzato la pubblicazione del libro nella sua veste di capo della polizia. Editore e scrittore furono scagionati da ogni accusa, anche se va rilevato che, forse per cautela o per un accordo tra le parti, La cintura di castità, non fu più ristampato8. Nel 1928 Pitigrilli fu arrestato per oltraggio al capo del governo dopo che la sua ex amante, l’allora popolare scrittrice e pubblicista Amalia Guglielminetti, aveva divulgato per vendetta la loro corrispondenza privata, densa di commenti salaci e irrispettosi verso Mussolini e i suo gerarchi. Pitigrilli fu scarcerato due settimane dopo, quando l’ex amante ammise di avere falsificato alcuni scritti. È nel periodo successivo a questo episodio che Pitigrilli divenne un informatore della Polizia politica, iscritto a libro paga dal maggio 1930. Nel contempo la sua carriera di scrittore di successo proseguì imperterrita, nonostante occasionali scontri con la censura. Nel 1936 viene messo al bando dal ministero per la Stampa e la propaganda il romanzo Vergine a 18 carati, uscito più di dieci anni prima e che già aveva superato le novantamila copie vendute. Come è probabile, il ministero non era a conoscenza del ruolo d’informatore svolto da Pitigrilli, e sarebbe quindi ridicolo pensare al sequestro come a una sorta di machiavellica «protezione» del ruolo segreto dello scrittore. Più semplicemente, il sequestro fu conseguenza dell’alzata di scudi contro i romanzi erotico-sentimentali provocata dalle ire di Mussolini per Sambadù, amore negro, romanzo della scrittrice Mura di cui si parlerà nel prossimo capitolo. Secondo il biografo di Pitigrilli, l’ordine sarebbe venuto da Mussolini stesso ma non vi è riscontro documentario a quest’ipotesi. Più sinistra fu la decisione del ministero della Cultura popolare, nel settembre 1937, di mettere al bando ben cinque romanzi di Pitigrilli. Il ministero aveva oramai iniziato a muoversi per preparare il campo alla legislazione antisemita che di lì a poco sarebbe stata annunciata alla nazione. In quel periodo furono prese iniziative simili, tendenti a marginaliz65­­­­

zare la presenza di ebrei nella stampa e in altri campi dell’industria culturale. In alcuni casi fu Mussolini stesso a prendere l’iniziativa, come ci rivela ad esempio un memorandum del gennaio 1938, in cui il Duce chiese all’allora ministro Dino Alfieri di far sì che la radio riducesse la trasmissione di brani musicali composti da ebrei. Pitigrilli e da Verona furono i primi scrittori italiani la cui opera venne interamente soppressa; per il primo questo avvenne nel febbraio 1939, per il secondo, come abbiamo visto, nell’estate dello stesso anno. Per molti versi entrambi offrivano la combinazione ideale: l’origine ebraica e la discutibilità morale dei contenuti delle loro opere permettevano d’iniziare la bonifica razzista mascherandola come lotta al malcostume. Nel caso di Pitigrilli, nonostante gli anni di collaborazione con la Polizia politica, la caduta in disgrazia della sua opera letteraria fu irreversibile. L’archivio della segreteria particolare del Duce custodisce copia delle lettere con cui Pitigrilli si sforzò di ottenere la protezione di Mussolini. Prima gli chiese un colloquio privato, nel marzo 1942, quindi, tre mesi dopo, fece sì che l’ex capo del Pnf, Augusto Turati, intervenisse a suo favore, ma anche questa volta senza ottenere alcun risultato. A un’ultima, accorata lettera a Mussolini, datata 18 marzo 1943, Pitigrilli allegò una fotografia delle macerie della propria casa torinese, distrutta da un recente bombardamento9. Ma fu tutto inutile. Non gli fu spedito nemmeno un rigo per accusare ricevuta della lettera. Dopo il luglio 1943, Pitigrilli poté rifarsi delle umiliazioni tornando a scrivere sui giornali, in particolare sul quotidiano torinese la «Gazzetta del Popolo», pubblicando violenti articoli contro Mussolini e il passato regime fascista. Solo due mesi dopo, tuttavia, l’occupazione tedesca e il ritorno del fascismo lo costrinsero alla fuga. Riparò in Svizzera. A guerra finita, la pubblicazione delle liste degli informatori della Polizia politica fascista, nel luglio 1946, rese vano ogni tentativo di rifarsi un profilo pubblico di qualche rispetto. Finì così per passare una decina d’anni in Argentina, si convertì al cattolicesimo, dopo di che ritornò con discrezione in Italia, dove morì nel 1975. 66­­­­

Parte seconda

Centralizzazione: 1934-1938

5

L’uomo nero in copertina

Come si è visto, il ruolo di Mussolini nelle più diverse questioni di censura libraria fece sì che la sua discrezionalità diventasse un fattore fondamentale, di importanza maggiore rispetto alle leggi e alle istituzioni che avrebbero dovuto regolare la censura dello Stato. Non sorprenderà quindi scoprire che il cambiamento più radicale al sistema censorio durante gli anni del fascismo fu frutto estemporaneo di un episodio marginale che vide Mussolini protagonista. L’evento scatenante fu la pubblicazione di un romanzo sentimentale di scarso valore letterario, Sambadù, amore negro, scritto da Mura, pseudonimo della scrittrice e giornalista Maria Volpi. Uscito prima a puntate su una rivista settimanale di moda, «Lidel», senza destare particolare scalpore, fu la versione in volume pubblicata da Rizzoli a sollevare il putiferio. Nella versione su rivista il titolo del romanzo era in realtà Niôminkas, amore negro (Niôminkas è il cognome del protagonista, Sambadù). Pubblicata nell’aprile 1930, questa prima stesura era più breve di circa un terzo e si concludeva con lo «scandaloso» matrimonio tra Sambadù – un africano figlio di un capotribù ma educato in Italia – e una giovane vedova italiana. Quattro anni più tardi, la versione ampliata del romanzo fu pubblicata da Rizzoli come supplemento in volume alla popolare rivista illustrata della casa editrice, «Novella». La vivida immagine di copertina mostrava la foto di un uomo di colore vestito elegantemente all’occidentale, nelle cui braccia si abbandonava sensualmente una giovane donna bianca (fig. 4). Non sappiamo con certezza come fu che una copia del romanzo finì sulla scrivania di Mussolini. Della sua reazio68­­­­

ne, tuttavia, abbiamo un resoconto dettagliato grazie a due testimoni: il capo della polizia, Arturo Bocchini, e il capo di gabinetto del ministero degli Esteri, il barone Pompeo Aloisi. La presenza di Bocchini lascia pensare che il romanzo fosse giunto prima nelle sue mani e che lui lo avesse mostrato a Mussolini durante uno dei loro incontri giornalieri. Non sarebbe stato il primo caso in cui il capo della polizia approfittava della sua riunione mattinale con Mussolini per passargli materiale legato a questioni di censura. L’episodio in questione accadde il 2 aprile 1934 e il barone Aloisi ne annotò l’accaduto nel suo diario pubblicato nell’originale francese nel secondo dopoguerra. 2 avril. – A 11 heures chez Mussolini. Il était très contrarié d’une publication, Amour noir, qu’on a fait retirer de la circulation. Il s’agit des amours d’un Italien avec une négresse. Inadmissible de la part d’une nation qui veut créer en Afrique un empire1.

Se escludiamo l’errore nel ricordare il sesso dei due protagonisti, il ricordo del barone Aloisi collima con il resoconto che Bocchini fece al collega responsabile per la censura teatrale, il prefetto Zurlo. Dal resoconto di Bocchini sappiamo che l’oggetto principale delle ire di Mussolini fu l’immagine di copertina. Probabile del resto che Mussolini non si fosse preoccupato di leggere il romanzo in quanto, se lo avesse fatto, avrebbe perlomeno dovuto ammettere la correttezza ideologica della trama. Nelle sezioni aggiunte da Mura alla pubblicazione in volume, infatti, la vita matrimoniale tra i due protagonisti va in frantumi con la nascita del primo figlio. A quel punto la donna italiana si rende conto del tragico errore compiuto – «il sangue del mio bambino sarà inquinato dal sangue di un’altra razza, e porterà in sé i germi selvaggi d’una tribù negra» – e lascia il marito, il quale, anch’egli finalmente cosciente del proprio errore, decide di ritornare nella sua Africa natia. Anche le illustrazioni interne al testo, disegnate da Marcello Dudovich e aggiunte nella versione in volume, seguivano l’intenzione di sottolineare la superiorità morale e cultu69­­­­

rale della donna bianca (fig. 5). Il processo di autocensura, in altre parole, aveva fatto il suo corso sia nella riscrittura del testo sia nel supporto iconografico. Sfortunatamente per Mura e per l’editore Rizzoli, tuttavia, i grafici addetti alla creazione della copertina non furono altrettanto cauti nell’affrontare la questione razziale. L’utilizzo di un’immagine fotografica e la sensualità dell’abbandono della donna bianca nelle braccia dell’uomo miravano sicuramente ad attirare l’attenzione e a sconcertare il lettore. Si consideri infine che il libro, grazie alla capillare rete di distribuzione della rivista, sarebbe stato esposto nelle edicole di tutta Italia. Proprio in quelle settimane Mussolini stava definendo i piani d’invasione dell’Etiopia (messi in atto l’anno successivo, dopo un crescendo di incidenti diplomatici e militari) e quindi non sorprende che fosse particolarmente sensibile a questioni di promiscuità tra italiani e africani. Alla sfuriata seguì l’ordine al capo della polizia di provvedere al sequestro immediato di ogni copia del romanzo. Bocchini eseguì con un ordine telegrafico a tutte le prefetture d’Italia. Sorprendentemente, solo due ore dopo i telegrafisti battevano un secondo messaggio in cui si passava a indicare le misure di prevenzione che ogni prefettura avrebbe dovuto adottare. Bocchini dispose che a partire da quel giorno ogni prefettura provvedesse a far sì che il ministero dell’Interno ricevesse due copie di ogni nuova pubblicazione. Il giorno dopo, il 3 aprile 1934, seguì una terza circolare telegrafica questa volta firmata da Mussolini stesso. In essa, il Duce dava disposizioni più precise circa l’annunciata centralizzazione del processo di censura. Alle prefetture veniva dato il compito di assicurarsi che ogni casa editrice entro la loro giurisdizione consegnasse tre copie di ogni nuova pubblicazione. La prefettura avrebbe dovuto custodirne una e spedire le altre due a Roma, rispettivamente alla Direzione generale della pubblica sicurezza (Dgps) e all’Ufficio stampa del Capo del governo. Era la prima volta che il ruolo dell’Ufficio stampa veniva menzionato esplicitamente in un documento sull’organizzazione della censura. La sua preminenza veniva sottolineata nel quarto capoverso del testo: 70­­­­

Se nello stampato si rinvengano elementi contrari agli ordinamenti politici sociali et economici dello Stato aut lesivi del prestigio dello Stato et della pubblica autorità aut offensivi del sentimento nazionale le Prefetture ne riferiranno immediatamente all’Ufficio Stampa del Capo del Governo, restandone in attesa di disposizioni2.

Alla Direzione generale della pubblica sicurezza veniva conferito un simile ruolo nel caso di offesa alla pubblica moralità, ma era chiaro che per ogni questione anche lontanamente politica l’ultima parola spettava all’Ufficio stampa del Capo del governo. Ulteriore e altrettanto importante conseguenza della circolare del 3 aprile 1934 fu una deriva verso forme di censura preventiva. Sebbene ogni editore fosse libero di stampare libri senza alcuna preventiva autorizzazione, la circolare stabiliva chiaramente che: Tutti gli editori o stampatori di qualsiasi pubblicazione o disegno, anche se di carattere periodico, dovranno prima di metterli in vendita aut comunque effettuarne diffusione, presentare tre copie di ciascuna pubblicazione alla Prefettura.

Gli editori venivano in pratica esposti al rischio che intere tirature fossero bloccate prima ancora di essere messe in vendita. Diventava quindi loro convenienza cercare forme di approvazione preventiva. Il fatto poi che anche le immagini fossero menzionate rinforza l’ipotesi che il casus belli fosse stato appunto fornito dalla copertina del romanzo. Aggiungiamo in margine che tra le iniziative prese da Bocchini in quei giorni vi fu la diffida nei confronti del grafico responsabile della copertina, mentre l’autrice, Mura, non fu ufficialmente perseguita né le fu richiesto di giustificare i contenuti del proprio romanzo. Non vi è dubbio che con la circolare del 3 aprile 1934 Mussolini impose uno sviluppo radicale della censura sui libri. L’urgenza con cui si passò alla sua attivazione fu tra l’altro causa di una serie di problemi. Nei giorni successivi, la Direzione generale della pubblica sicurezza ricevette diversi telegrammi da varie prefetture italiane in cui si confessava l’assoluta im71­­­­

preparazione a un tale regime di controllo dell’editoria. Molte prefetture erano infatti prive di un ufficio stampa. Non era poi chiaro se oltre allo smistamento delle tre copie fosse stato chiesto alle prefetture un giudizio sui contenuti (e prima o dopo la spedizione di due copie a Roma?), o da quale delle tre autorità le case editrici avrebbero dovuto attendere il nulla osta prima di mettere in circolazione ciascuna pubblicazione. Per quanto queste nuove disposizioni concedessero agli editori piena libertà di scegliere quali scritti mandare in stampa, non è difficile immaginare come esse li rendessero ancora più cauti di fronte ai rischi legali e finanziari di ogni operazione editoriale. Si diffuse quindi la pratica di chiedere un giudizio preventivo sui testi ancora in bozze, pratica non prevista dalla legislazione ma adottata da parte di editori in buoni rapporti con il regime, come nel caso di Arnoldo Mondadori. Era una soluzione, tuttavia, che, pur utile alle case editrici, aumentava enormemente il carico di lavoro degli uffici preposti alla censura in quanto era ugualmente necessario il monitoraggio di ciascuna pubblicazione al momento della sua distribuzione. Un aspetto forse ininfluente ma certamente interessante del caso Mura riguarda le informazioni che la Polizia politica possedeva sull’autrice di Sambadù, amore negro nei giorni precedenti e successivi al sequestro del romanzo. Il fascicolo a nome di «Mura, scrittrice» contiene infatti tre informative anonime, la prima delle quali risale al 27 marzo 1934, a pochi giorni dalla denuncia del romanzo. Lo stesso delatore stese le prime due informative e il numero di codice aggiunto in margine ci permette di rivelarne l’identità. Si tratta di Mariangela Nuvoletti, proprietaria e direttrice del periodico «L’Araldo della stampa» e domiciliata a Parma. Nel primo scritto si parla di un pezzo per il quotidiano milanese «La Sera», sulle cui pagine Mura teneva una rubrica settimanale, ogni mercoledì. Nell’articolo del 21 marzo, Mura aveva ringraziato pubblicamente Mussolini per aver permesso generosamente che tre fuoriusciti dalla Russia fossero ospitati in un ospedale sul lago Maggiore. La delatrice doveva essere in stretto contatto con Mura in quanto nel suo rapporto aggiunse il particolare che in quei giorni la 72­­­­

scrittrice aveva ricevuto una lettera anonima nella quale la si accusava di tessere le lodi del Duce nella speranza di diventarne la nuova amante dopo che questi si era liberato di Margherita Sarfatti. Nel fascicolo della Polizia politica non vi è traccia di eventuali passaggi della documentazione al capo della polizia e quindi a Mussolini, ma certo non sarebbe stata la prima volta che quest’ultimo veniva messo al corrente del contenuto di rapporti informativi che lo riguardavano direttamente. Il rapporto successivo, datato 23 aprile 1934, c’informa invece sullo sgomento di Mura di fronte alla tempesta politica causata dal romanzo. «Mura non è certo la donna fatale, come molti la pensano, è depressa per il sequestro accennato» e su questi toni continuava il rapporto della delatrice prendendo apertamente le difese della scrittrice. Ancora una volta era la copertina, «preparata dall’editore mentre essa era in crociera in Oriente», a essere indicata come motivo delle ire di Mussolini. Infine un particolare importante: Mura, recatasi a Roma, aveva chiesto d’incontrare Mussolini. L’incontro non le era stato concesso, ma era riuscita a conferire con Galeazzo Ciano, allora alla guida dell’Ufficio stampa del Capo del governo. A quanto riferito nel rapporto, Ciano si sarebbe limitato a consigliarle di non prendere ulteriori iniziative. Nel terzo rapporto, datato 2 ottobre 1934 e certamente compilato da un diverso informatore, Mura veniva presentata come possibile amante del segretario personale di Mussolini, Alessandro Chiavolini, e s’insinuava che grazie a questo rapporto Mura fosse entrata in possesso di lettere compromettenti riguardanti «alcuni alti gerarchi». Il rapporto non contiene dettagli rivelatori circa l’identità dell’informatore, ma in calce vi sono due commenti aggiunti a mano. Il primo dice: «Chi l’ha data? il solito!!!». Facile immaginare come i tre punti esclamativi si riferiscano a un personaggio noto, e forse tale per la sua poca affidabilità. Di uguale interesse è il secondo appunto, di una sola parola: «Bellone». Quest’ultimo dettaglio lascia presumere che l’ufficiale di polizia cui l’informatore si riferiva fosse Guido Bellone, un nome ricorrente in operazioni investigative riguardanti intellettuali dissidenti. 73­­­­

Il caso più conosciuto è quello di Ignazio Silone, al quale vanno aggiunti i nomi di altri scrittori incontrati durante le mie ricerche su questioni di censura, come Luigi Bartolini e Curzio Malaparte. Se, come sembra, la rete di informatori legati a Mura era gestita dal capitano Bellone, questo rafforzerebbe l’ipotesi del coinvolgimento diretto di Mussolini. Come hanno dimostrato studi recenti sulle reti spionistiche della polizia fascista, Bellone ricopriva un ruolo di primaria importanza ed era in contatto diretto con il capo della polizia. Non è quindi da escludere l’ipotesi che Bocchini avesse messo al corrente Mussolini del caso Mura sin dal primo rapporto del 27 marzo. Si potrebbe addirittura ipotizzare che forse, proprio in conseguenza di quel primo rapporto che lo menzionava esplicitamente, Mussolini avesse chiesto ulteriori informazioni su Mura, finendo così col trovarsi di fronte a una copia di Sambadù, amore negro3. Comunque siano andate le cose, la circolare del 3 aprile 1934 diede una svolta importante alla censura libraria. Conseguenza immediata fu anche l’intensificarsi dell’attività delle prefetture. Secondo i dati del ministero dell’Interno, mentre nei primi tre mesi del 1934 furono messi al bando solo tre volumi, tutti pubblicati all’estero, nei due mesi successivi alla circolare del 3 aprile si passò a tredici sequestri. Su un periodo più lungo, tra aprile 1934 e agosto 1935, ben 260 libri vennero messi al bando; a questi vanno aggiunti 74 volumi per i quali furono richiesti tagli e modifiche. I titoli di alcuni di essi lasciano immaginare il genere maggiormente colpito dalla censura: Amanti di un’ora, Amore a cronometro, L’arte di sedurre le donne, Baby, la moglie che cava gli occhi al marito, La bevitrice di perle, La fine della Vispa Teresa. Allo stesso tempo è notevole il numero di pubblicazioni di chiara matrice cattolica alle quali furono imposti dei tagli. Tra queste: La mia casa e la famiglia cristiana del gesuita Domenico Valle, I nostri giovani e la purezza di monsignor Francesco Olgiati, Pietre miliari nella storia del cristianesimo di Ernesto Buonaiuti e il Manuale di Azione Cattolica di monsignor Luigi Civardi. Quest’ultimo dato non deve stupire in quan74­­­­

to, passato il periodo di «luna di miele» successivo ai Patti lateranensi del 1929, Mussolini tornò a un atteggiamento di celata diffidenza verso il Vaticano. A causare le tensioni erano l’educazione e le attività associative delle giovani generazioni. Il contrasto tra i principi cristiani promossi da parrocchie e dall’efficientissima Azione cattolica, da una parte, e lo spirito belligerante diffuso dal regime attraverso associazioni come i Giovani Balilla, dall’altra, portava spesso a polemiche e scontri che Mussolini lasciava più o meno impuniti a seconda del clima politico del momento. Vi era poi una terza categoria di pubblicazioni colpite dalla scure del censore. Non si trattava di opere velatamente antifasciste, bensì del loro esatto opposto: pubblicazioni elogianti il successo e le grandi conquiste della rivoluzione fascista ma scritte con tale mancanza di gusto e di stile da costringere i censori a bandirne la diffusione. Tra questi figuravano titoli come Inno al Duce, La preghiera del fascista e l’antologia Parole e pensieri del Duce, che, nonostante fosse stata pubblicata dal sindacato fascista della città di Como, fu prudentemente ritirata dalla circolazione. Nel suo memoriale, il prefetto Leopoldo Zurlo ricorda come, nell’ambito della censura teatrale, la circolare del 3 aprile 1934 fosse interpretata come strettamente legata alle nascenti politiche razziali del regime. Lo stesso giorno in cui la ricevette, Zurlo provvide a mettere al bando una commedia, Carne bianca, in cui, come nel romanzo di Mura, una donna bianca si innamorava di un nero di buona educazione. Questo nonostante l’autore fosse un personaggio di sicura fede fascista come Luigi Chiarelli. Zurlo menziona poi ulteriori esempi di commedie e spettacoli di varietà banditi perché contenenti personaggi di colore presentati in una luce troppo positiva. Un altro esempio della serietà con la quale i prefetti interpretarono la circolare di Mussolini viene dalla città di Verona. Di sua iniziativa, il prefetto Giovanni Oriolo ideò un modulo ciclostilato da utilizzare in tutti i casi di censura libraria. In questo modulo si evidenziava a chiare lettere che ciascuna iniziativa era conforme alle direttive del Duce. Così infatti si leggeva nelle righe introduttive: «A norma della circolare 75­­­­

telegrafica 3 aprile 1934 XII N. 9532- 442 di S.E. il Ministro dell’Interno»4. Non tutti i prefetti furono però coscienziosi come Zurlo e Oriolo. Esattamente a due mesi di distanza, il 3 giugno 1934, Ciano spedì una circolare telegrafica alle prefetture d’Italia lamentando ritardi e inadeguatezze: «non tutte le prefetture ottemperano sempre con la necessaria scrupolosità alla disposizioni impartite dal Capo del Governo con sua circolare 3 Aprile». Sappiamo infatti che molte prefetture continuavano a non avere un proprio ufficio stampa. La prefettura di Napoli vi provvide solo nell’ottobre di quell’anno, Pisa a dicembre, e quella di Asti nel gennaio dell’anno dopo. La circolare di Ciano fu insolitamente precisa nello specificare per quale categoria di romanzi la censura andasse intesa come rigorosamente preventiva: non a caso si trattava di romanzi pubblicati a puntate su riviste periodiche, come lo era stato Sambadù, amore negro nella sua prima versione. Con la nomina di Galeazzo Ciano alla direzione dell’Ufficio stampa del Capo del governo, la futura ascesa di questo dipartimento al rango di vero e proprio ministero della Cultura divenne solo questione di tempo. Vi erano del resto anche fattori esterni a suggerire un simile sviluppo. Dall’anno prima, infatti, il Duce e l’Italia fascista si trovavano a competere con il novello Führer della Germania nazista e con il suo modello di regime totalitario. A nemmeno due mesi dalla presa del potere, Adolf Hitler già poteva vantare la centralizzazione dell’industria culturale tedesca grazie alla creazione del Reichsministerium für Volksaufklärung und Propaganda, letteralmente ministero per l’Informazione popolare e per la propaganda. Joseph Goebbels, durante una sua visita in Italia nel maggio 1933, presentò il suo nuovo ministero incontrando l’ammirazione dei massimi gerarchi fascisti. Mussolini si mise subito al lavoro. Il 1° agosto 1933 Galeazzo Ciano fu promosso alla guida dell’Ufficio stampa (in sostituzione di Gaetano Polverelli, fascista della prima ora e fedele ma grigio collaboratore di Mussolini sin dalla fondazione del «Popolo d’Italia»). Con la nomina di Ciano, l’Ufficio stampa registrò 76­­­­

una rapidissima evoluzione che lo rese sempre più simile a un vero e proprio ministero della Cultura. La crisi dovuta al caso Mura aiutò ad accelerare il processo di centralizzazione. Nel giugno 1934, a margine dell’incontro Mussolini-Hitler a Venezia, Ciano ricevette un rapporto dettagliato sulla struttura del ministero di Goebbels. Un mese dopo l’Ufficio stampa del Capo del governo veniva trasferito in un ampio e sontuoso palazzo di Via Veneto, e il 6 settembre 1934 un decreto governativo ne cambiava la denominazione in sottosegretariato per la Stampa e la propaganda. Imitando il modello nazista, il sottosegretariato accorpò a sé dipartimenti e istituzioni preposti alla cultura prendendoli da altri ministeri (come quelli dell’Interno, dell’Educazione, e delle Corporazioni) e dal Partito nazionale fascista. Come sottosegretario, Galeazzo Ciano entrò quindi a far parte del Consiglio dei ministri. Per farsi un’idea delle dimensioni di questa crescita, basti pensare che prima che Polverelli passasse il testimone, l’Ufficio stampa del Capo del governo contava undici funzionari all’interno del dipartimento più importante (Stampa nazionale), il che lascia presumere che l’intero ufficio disponesse al massimo di un totale di trenta-trentacinque effettivi. Nel luglio 1936, appena un anno dopo essere stato elevato al rango di ministero con la denominazione di ministero per la Stampa e propaganda, il sottosegretariato di Ciano contava ben 686 funzionari. Nel maggio dell’anno seguente, il ministero assunse la conformazione finale con il nome di ministero della Cultura popolare, cui venne associato lo scomodo acronimo Minculpop (in realtà mai utilizzato nella documentazione ufficiale, in cui si preferiva il meno imbarazzante Micup). Nonostante la creazione di questo ministero, nel cui cuore operava la Divisione libri, responsabile per qualsiasi operazione di censura, Mussolini continuò a sentirsi primo censore in pectore dell’Italia fascista. E come aveva fatto nel caso di Sambadù, amore negro, non si peritò di dettar legge con il proprio, sommario giudizio. 77­­­­

6

Dissenso, ma non troppo

Se la casa editrice di Arnoldo Mondadori si sviluppò in parallelo con la nascita e l’affermarsi del movimento fascista, ve ne furono altre, oggi ancora prestigiose, che nacquero in pieno Ventennio. È questo il caso di Bompiani ed Einaudi, entrambe fondate agli inizi degli anni Trenta. In questo capitolo ci si concentrerà sulla prima, mentre alcuni casi riguardanti Einaudi saranno affrontati più avanti. La carriera editoriale di Valentino Bompiani iniziò sotto l’ala vigile di Arnoldo Mondadori. Assunto nel 1922, quando la Mondadori aveva ancora sede a Verona, il giovane Bompiani divenne in breve tempo fidato segretario personale e quindi innovativo curatore di collane, in particolar modo di narrativa straniera. Nel 1928 accettò l’offerta di passare alla direzione della casa editrice milanese Unitas, trampolino verso la fondazione, appena un anno dopo, di una propria attività editoriale autonoma. Privilegiando la narrativa, nel giro di pochi anni Valentino Bompiani riuscì ad attirare a sé autori affermati come Massimo Bontempelli e Giuseppe Antonio Borgese, così come giovani promettenti del valore di Cesare Zavattini, Paola Masino, Alberto Moravia e Corrado Alvaro. Nei confronti del regime e di Mussolini in particolare, Valentino Bompiani tenne sempre un rapporto di cauto rispetto, non senza l’occasionale attestazione di appoggio nonché la calorosa collaborazione a iniziative finanziate dal governo. Alcuni casi di censura – tra i quali il più noto riguardante l’antologia Americana curata da Elio Vittorini – hanno aiutato a dipingere l’immagine di un antifascismo sottotraccia forse più marcato di quanto fosse in realtà. Complici di questa per78­­­­

cezione furono gli scritti memoriali di Valentino Bompiani e la mancanza di uno studio biografico basato su un’approfondita ricerca d’archivio, mancanza colmata solo recentemente1. Il materiale archivistico suggerisce infatti una situazione più complessa e non priva di contraddizioni. Valentino Bompiani certo non fu un editore di entusiasta fede fascista come Attilio Vallecchi, così come non ostentò mai l’ossequio adulatore di Arnoldo Mondadori. Allo stesso tempo egli seguì l’esempio del suo vecchio datore di lavoro e cercò sempre di mantenere rapporti cordiali con il regime e, quando possibile, direttamente con Mussolini. Da qui le richieste di colloqui personali (il primo avvenne il 30 maggio 1932) così come la pratica di richiedere nulla osta preventivi, come nel caso dello studio sui Patti lateranensi di Vincenzo Morello, Il conflitto dopo la Conciliazione, mandato in stampa nel 1931 solo dopo l’imprimatur di Mussolini. Effetto opposto ebbe invece la richiesta di un parere circa la pubblicazione di uno studio sugli ebrei in Germania proposto a Bompiani dal giornalista Andrea da Silva. In questo caso fu Polverelli che, in qualità di capo dell’Ufficio stampa del Capo del governo, il 12 giugno 1933 ordinò al prefetto di Milano d’informare Bompiani «verbalmente» e «confidenzialmente» che la pubblicazione non era gradita a Mussolini. L’editore, come è prevedibile, si adeguò al consiglio. Allo stesso tempo, le attestazioni di mutuo rispetto potevano venire anche dal fronte opposto. Ad esempio, sul «Popolo d’Italia» del 3 febbraio 1937, comparve in prima pagina un editoriale anonimo, in realtà scritto da Mussolini stesso, intitolato Un libro. Si trattava di una recensione, molto positiva, del saggio Il Vaticano potenza mondiale del teologo tedesco Joseph Bernhart, nel quale Mussolini inserì un lungo commento elogiativo sull’attività editoriale di Valentino Bompiani. Leggiamone il capoverso introduttivo: Bisogna dare a Cesare quel ch’è di Cesare e, con le debite distanze, a Bompiani quel ch’è di Bompiani. Nella sua qualità di editore, il camerata Bompiani ha la mano particolarmente felice nella scelta 79­­­­

dei suoi autori. I libri pubblicati dalla sua Casa Editrice sono, fatte poche eccezioni, sempre di attraente lettura, interessanti, istruttivi. A questa categoria di libri, appartiene il recente volume di Joseph Bernhart: Il Vaticano, potenza mondiale2.

Di dimensioni ben maggiori fu il caso che coinvolse Mussolini e Bompiani nell’edizione italiana dell’opera maggiore di Adolf Hitler, Mein Kampf. Come Giorgio Fabre ha recentemente dimostrato, i diritti di pubblicazione per l’Italia erano stati acquisiti segretamente da Mussolini nel 1933. L’accordo era controparte di un finanziamento di 250.000 lire con il quale il fascismo italiano aveva sostenuto la campagna elettorale che avrebbe portato il nazionalsocialismo al potere. Quando Arnoldo Mondadori fu contattato come possibile editore-partner per la traduzione e pubblicazione italiana, questi declinò cortesemente l’offerta. Guidato dal proprio fiuto commerciale, egli era convinto che un libro di tale lunghezza e prolissità non avrebbe avuto gran pubblico in Italia. Quando la proposta passò al tavolo di Valentino Bompiani, nel luglio 1933, questi non si fece sfuggire l’occasione di una collaborazione diretta con Mussolini. La traduzione fu avviata senza esitazioni e, dopo ripetute richieste da parte italiana, Hitler accettò di scrivere una prefazione ad hoc per l’edizione italiana. Nel marzo 1934, La mia battaglia poteva uscire nelle librerie. Non si trattava, tuttavia, del testo integrale. Astutamente, pur mantenendo lo stesso titolo dell’originale tedesco, Bompiani aveva incluso per intero soltanto la seconda parte dell’opera, quella contenente il manifesto politico del leader nazionalsocialista. La lunga e farraginosa prima parte, di contenuto autobiografico, era stata invece ridotta a un centinaio di pagine. In questo formato, il libro vendette bene, tanto che a settembre già ne andava in commercio una terza ristampa. Ancora più ingegnosa fu una seconda operazione, quattro anni dopo. Nel periodo precedente alla visita ufficiale di Hitler in Italia, svoltasi dal 3 al 10 maggio 1938, Valentino Bompiani decise di pubblicare interamente la traduzione italiana della prima parte di Mein Kampf. Questa volta fu 80­­­­

scelto il titolo La mia vita e l’uscita del libro fu sostenuta da una grande campagna pubblicitaria. Tra le varie iniziative vi fu la stampa di un poster che, dopo il beneplacito di Mussolini e del ministero della Cultura popolare, fu distribuito in tutte le librerie di Firenze, Milano e Roma. Come si può vedere dall’illustrazione (fig. 6), la scritta a caratteri cubitali «Willkommen!» (Benvenuto!) era un ovvio invito a esporre il manifesto nelle vetrine. Questa volta il fiuto commerciale di Valentino Bompiani si era dimostrato superiore a quello del maestro ed ex padrone. La mia vita vendette ancora meglio della Mia battaglia: le ristampe si susseguirono sino ad arrivare alla quindicesima nel 1943. Nelle sue memorie, Valentino Bompiani scrisse del libro di Hitler senza menzionare gli accordi con il regime. Suggerì invece che l’idea di tradurre in italiano Mein Kampf sarebbe stata sostenuta da un suo traduttore dal tedesco, Angelo Treves, per tragica ironia un ebreo. Treves compare infatti come traduttore del primo volume, La mia battaglia, ma non del secondo, e se non si può escludere che il ricordo di Bompiani si rifaccia a un colloquio avvenuto tra i due, certo la documentazione archivistica mostra con chiarezza un’operazione editoriale pianificata senza esitazioni e in pieno accordo col regime3. Quanto a questioni di censura, un caso interessante riguarda l’opera narrativa di Paola Masino. Monte Ignoso, il suo primo romanzo scritto a Parigi, città nella quale l’allora giovane scrittrice si era trasferita con il suo nuovo compagno, Massimo Bontempelli, fu pubblicato da Bompiani nel 1931. I toni crudi e violenti della trama – una vicenda surreale di demenzialità e repressione vissuta dalla protagonista tra le mura di casa – avevano messo in allarme Valentino Bompiani, il quale cercò di convincere Masino a rivedere il manoscritto, ma senza successo. Quando fu la volta del secondo romanzo, Periferia, una storia altrettanto cruda di ragazzini sbandati, Bompiani intervenne nuovamente chiedendo a Paola Masino di rendere meno espliciti e violenti i suoi attacchi contro il matrimonio e la maternità, rappresentati nel libro come 81­­­­

ideali del tutto illlusori nella realtà di donne e bambini. In una lettera datata 3 marzo 1933, Bompiani le consigliò di tagliare o modificare le frasi in cui il cinismo dei protagonisti si faceva crudamente esplicito. Si trattava di passi come: «Mi piacerebbe tanto avere un marito morto e tutto il giorno ricevere insulti che spezzano il cuore», o «alla nostra età si deve somigliare a bambini morti», o «Io sono contento che ci sia l’inferno perché mamma mia ci va di sicuro». Facile immaginare come le preoccupazioni di Bompiani fossero tanto di natura letteraria quanto morale e politica. Tutto quel disprezzo – per quanto veicolato attraverso la voce dei protagonisti – nei confronti di istituzioni come il matrimonio e la maternità non poteva che incontrare biasimo e condanna nell’Italia fascista dei primi anni Trenta. Ancora una volta, tuttavia, Bompiani fallì nell’intento di convincere Masino ad attenuare i toni della sua scrittura. Non a caso, per la fascetta pubblicitaria del romanzo egli si mise al riparo scegliendo una formula nella quale dichiarava apertamente la sua reticenza alla pubblicazione: «Pubblico per dovere contrattuale questo libro bellissimo e insopportabile». La critica accolse il romanzo con pareri discordanti: la giuria del premio Viareggio gli conferì la medaglia d’oro mentre sulle pagine di «Solaria» Carlo Emilio Gadda giudicò Periferia un’opera non riuscita. Anche le riviste di parte fascista non furono unanimi: se «Il Secolo fascista» e «La Provincia di Vercelli» (foglio della locale federazione del Pnf) lo attaccarono, vi furono stimati difensori, tra i quali «Bibliografia fascista», «Impero» e «Quadrivio». Il romanzo non fu mai sanzionato dalla censura, ma è importante notare come per l’ennesima volta Mussolini non si sia astenuto dal commentare. La recensione negativa da parte della «Provincia di Vercelli» dovette in qualche modo giungere sulla scrivania di Mussolini se, come sappiamo, la settimana successiva il Duce se ne occupò in un telegramma al prefetto di Vercelli. Nel breve messaggio, Mussolini ordinò al prefetto di contattare il recensore del romanzo di Paola Masino e di portargli i complimenti del Duce. 82­­­­

La motivazione era l’aver attaccato gli «angoli morti della letteratura e relativi romanzi nei quali si ignora la rivoluzione»4. Per arrivare a un vero e proprio caso di censura di un’opera di Paola Masino bisognerà attendere sino al 1938. Forse in quel momento l’influenza protettrice del suo compagno, Massimo Bontempelli, aveva perso in efficacia (Bontempelli si stava staccando dagli ambienti vicini al regime). Casus belli fu la pubblicazione di un racconto di Masino sulle «Grandi firme», la popolare rivista letteraria di Arnoldo Mondadori, fondata da Pitigrilli e in quegli anni curata da Cesare Zavattini. Intitolato Fame, il racconto narrava una cruda storia in cui, per sfuggire all’indigenza, un padre di famiglia arrivava a progettare l’assassinio dei propri figli. Servì a poco che il racconto fosse già stato pubblicato nel 1933 sulla rivista «Espero». Dopo l’uscita del numero del 6 ottobre 1938, la rivista fu soppressa, sembra su ordine diretto di Mussolini. Purtroppo la documentazione da me consultata non conferma esplicitamente l’intervento del Duce, ma certo Fame fu l’oggetto dello scandalo, tanto che quando Paola Masino decise d’inserire il racconto in una sua raccolta dal titolo Racconto grosso e altri, nel 1941, Valentino Bompiani vi si oppose con energia. Questa volta Bompiani la spuntò: Fame fu scartato, e il volume ottenne il nulla osta alla pubblicazione da parte del ministero della Cultura popolare. Nel frattempo, sappiamo che Masino fu oggetto di un’indagine della polizia. Il fascicolo a nome «Masino Paola» presso la Polizia politica mostra infatti come l’8 giugno 1941 il vicesegretario del Pnf, Alfonso Gaetani, avesse richiesto al capo della polizia d’indagare sul presunto «atteggiamento di ostilità al fascismo» della scrittrice. Bocchini ordinò un’indagine e il 20 giugno rassicurò Gaetani scrivendo che «non è risultato, dalle informazioni che si sono potute raccogliere, che la Masino abbia pronunziato, in alcuni salotti romani, frasi chiaramente disfattiste»5. Tornando a Valentino Bompiani, non vi è dubbio che in pochi anni egli fosse riuscito a stabilire rapporti cordiali e di aperta collaborazione con le autorità censorie. Era una strategia vitale per evitare interventi draconiani che avrebbero dan83­­­­

neggiato finanziariamente il suo lavoro editoriale. In alcune vicende egli si mostrò vicino alle politiche del regime. Come nel caso della creazione di un Albo degli editori, iniziativa che, come si può immaginare, avrebbe permesso un ulteriore controllo politico sull’editoria. Bompiani di questo era consapevole, come si desume da suoi interventi pubblici così come dal passo di questa lettera al collaboratore Arnaldo Frateili, datata 31 ottobre 1935: Per far l’editore, per patrocinare cioè gli interessi della cultura e dell’arte e divenire uno degli strumenti indispensabili alla potenza spirituale della Nazione, non si richiede alcun titolo di studio, né un giorno di pratica, né la capacità finanziaria: nulla. È giusto? A noi sembra che in una organizzazione disciplinata come quella che oggi potenzia l’Italia, anche gli editori debbano essere opportunamente scelti e inquadrati; e non per ridurre la loro libertà, ma per accrescerla, come è solo possibile dopo la selezione6.

In questi suoi pensieri Bompiani rifletteva esattamente l’argomentazione con cui Mussolini aveva difeso anni prima il suo giro di vite sulla stampa periodica: non soppressione del diritto di parola, ma libertà assicurata all’interno di un’inquadrata stampa fascista. Quanto alla disponibilità a modifiche e correzioni di tiro, un caso risalente alla fine degli anni Trenta – che non riguardò direttamente Mussolini ma che è utile menzionare per comprendere i meccanismi della censura preventiva – riguarda il romanzo di Mario Sobrero, Di padre in figlio. Nel settembre 1938 Bompiani ne spedì le bozze alla Direzione generale per la stampa italiana – il dipartimento del ministero della Cultura popolare al cui interno si trovava la Divisione libri, responsabile per la censura. Dopo aver vagliato il romanzo, un funzionario del ministero consigliò a Bompiani di modificarne un solo passo: Nel romanzo che descrive la vita di alcune famiglie italiane durante il periodo compreso tra il 1892 e il 1914 si parla di un deputato antinazionale, Metello Farra, che fa propaganda contro 84­­­­

la guerra, che incita i soldati a non partire per l’Africa e manda squadre a tagliare i fili del telegrafo (pag. 163). Questo Ministero concede il nulla osta alla diffusione, ma nello stesso tempo ritiene opportuno che l’Autore inserisca dove crederà più adatto, anche una sola frase che esprima un giudizio di riprovazione sulla figura morale del deputato Farra.

Editore e autore non si fecero pregare. Quest’ultimo ritoccò il testo come consigliato: aggiunse poche righe in cui si sottolineava che i familiari erano profondamente amareggiati dall’operato di Metello Farra. Poche settimane dopo, il direttore della Direzione generale poté inviare il nulla osta alla pubblicazione del romanzo e Bompiani lo diede alle stampe, evitando così i costosi inconvenienti che sarebbero stati causati da un suo eventuale sequestro7. Anche le collaborazioni a iniziative governative continuarono sino agli ultimi mesi del regime. Nei progetti di Mussolini, la costruzione dell’E42 – oggi quartiere Eur – e l’Esposizione universale di Roma, che avrebbe dovuto ospitare nel 1942, dovevano rappresentare l’apoteosi dell’Italia fascista di fronte al mondo intero. Simbolo del prestigio associato a questa iniziativa fu la fondazione di una raffinatissima rivista bimestrale, «Civiltà», la quale si presentava come periodico ufficiale dell’Esposizione universale. Valentino Bompiani non ebbe remore nell’associarsi non solo in veste di editore, nell’aprile 1940, ma a figurare inoltre nel comitato di redazione. Come sappiamo, l’Esposizione universale non si tenne mai; ma la rivista, così come gli edifici dell’Eur, rimasero a testimonianza del progetto. Diretta da Emilio Cecchi e sotto la presidenza di Luigi Federzoni (allora presidente dell’Accademia d’Italia), «Civiltà» era riccamente illustrata e comprendeva riassunti in tedesco e francese di ogni articolo. Le tipografie Bompiani ne stamparono l’ultimo numero, datato ottobre 1942, dopo di che l’intero progetto fu accantonato con discrezione. Non mancarono neppure le iniziative a sostegno e sollievo dei soldati italiani in guerra. Imitando la prassi adottata da Arnoldo Mondadori, ogni offerta veniva fatta transitare dalla 85­­­­

scrivania di Mussolini. Così, ad esempio, il 31 luglio 1940, a intervento italiano iniziato da poche settimane: Duce, per seguire il Vostro comandamento di «andare verso il popolo» abbiamo iniziato, dopo molti studi e tentativi, la pubblicazione di una serie di volumetti economici, divulgativi, scelti secondo i concetti fondamentali della Patria, della Religione, della Cultura, della Famiglia. Inaugura le serie un profilo di Vittorio Emanuele III, scritto da Aldo Valori. Permetteteci di offrirVi, Duce, 10.000 esemplari di questo primo volume da destinarsi alle Forze Armate Combattenti. Con profonda devozione,

L’offerta fu accettata e, il 17 settembre 1940, Valentino Bompiani poteva scrivere al capo di gabinetto del ministero della Guerra annunciando l’evento e aggiungendo che alla casa era stato «con telegramma espresso il gradimento del DUCE per la offerta». Con la consegna dei libri, concludeva Bompiani senza dimenticare l’utilità di un lancio pubblicitario, si sarebbe dovuti passare alla «diramazione alla stampa di un comunicato in proposito»8. L’ultimo esempio ci riporta al periodo dell’introduzione delle leggi antisemite, nell’autunno 1938. Di questo argomento si parlerà diffusamente nel capitolo 9, ma l’episodio qui di seguito citato non riguarda tanto l’effetto della legislazione sull’industria del libro, quanto la mancanza di reazione da parte del ceto intellettuale italiano alla barbarie implicita nella svolta antisemita di Mussolini. Purtroppo va detto che Valentino Bompiani non fu tra quell’esiguo numero di personalità che osarono protestare contro la legislazione. La sua passività fu condivisa dalla stragrande maggioranza degli italiani, ma nel caso di Bompiani è interessante notare un particolare. Più volte egli aveva espresso il desiderio di ricevere una foto con dedica di Mussolini. Arnoldo Mondadori ne possedeva una appesa a una parete del suo studio e forse anche Bompiani doveva considerarla un prestigioso 86­­­­

segno di benemerenza da esibire senza troppa discrezione. Doveva poi averne diritto visto che, come sappiamo, Mussolini gliene aveva promessa una durante uno dei loro incontri. Il dono tuttavia si fece attendere, anche perché, così scriveva il segretario particolare del Duce, Mussolini aveva deciso di limitare al massimo questa pratica. Nel novembre 1938, Bompiani, finalmente, ricevette l’agognata foto. Di questo episodio si sapeva già grazie a un commento di Bompiani nella sua corrispondenza con un collaboratore; tuttavia, in una recente visita al Fondo Gherardo Casini custodito in una fondazione romana, ho potuto trovare la lettera originale che Bompiani spedì a Mussolini per ringraziarlo dell’onore ricevuto. Si potrebbe speculare sul motivo per cui Casini, allora dirigente presso il ministero della Cultura popolare, abbia tenuto per sé una lettera indirizzata al segretario particolare di Mussolini. In ogni caso, così si legge: L’ambitissimo dono del Capo del Governo mi ha riempito l’animo di commossa gratitudine. Vi prego di volerVi rendere interprete presso il Duce dei miei sentimenti di devozione e di ossequio e di accogliere i fervidi ringraziamenti per le cortesi parole con le quali avete voluto accompagnare il prezioso dono9.

La lettera è datata 19 novembre 1938, quindi a pochi giorni dal battage pubblicitario con cui il regime aveva annunciato le infauste leggi per la difesa della razza. Bompiani sapeva bene quali effetti devastanti avrebbero prodotto dato che il ministero della Cultura popolare, come vedremo, già aveva iniziato a muoversi secondo quelle direttive. Invece, forse per assuefazione all’autorità dittatoriale, forse per opportunismo o incoscienza dell’enorme gravità di quelle leggi, Bompiani, così come, lo ripetiamo, migliaia di intellettuali italiani, preferì non interrompere i rapporti con Mussolini e il suo regime, ostentando il proprio sostegno come se nulla fosse cambiato.

7

Teatro, manganello e acquasantiera

Se Mussolini nutrì un interesse particolare per la censura di stampa e editoria, è lecito chiedersi quale fosse il suo rapporto con la censura teatrale. Tradizionalmente, la censura sulle rappresentazioni teatrali era delegata alle prefetture delle singole città d’Italia e, durante i primi anni del regime, non vi furono modifiche rispetto alle pratiche vigenti nell’Italia liberale. Questo permetteva ai prefetti d’intervenire sia sui contenuti dell’opera sottoposta a giudizio sia sull’opportunità di una sua rappresentazione, in sintonia con gli umori e le tensioni della piazza. Ma sebbene si trattasse di una pratica secolare, non per questo era accettata di buon grado dagli impresari teatrali. Infatti, la necessità di ottenere l’autorizzazione alla messa in scena sottoponeva gli impresari, oltre a un dispendio di tempo ed energie in continue pratiche burocratiche, a possibili veti inaspettati a ridosso delle stesse rappresentazioni. La situazione venne a modificarsi nel gennaio 1931, quando Mussolini acconsentì alle richieste da parte della rappresentanza sindacale dei lavoratori del teatro e decretò la centralizzazione della censura teatrale. Visto che al ministero dell’Interno già esisteva un ufficio di censura teatrale, al viceprefetto che lo presiedeva, Leopoldo Zurlo, venne affidato il compito di passare al vaglio gli spettacoli teatrali e di varietà che sarebbero stati rappresentati nei teatri dell’Italia fascista. La scelta di affidare tale compito al viceprefetto Zurlo ben riflette l’intenzione di Mussolini di non servirsi di fascisti «della prima ora» per questioni di ordine pubblico. Leopoldo Zurlo era, infatti, un colto funzionario prefettizio la cui carriera 88­­­­

ministeriale era iniziata ben prima dell’avvento del fascismo, più precisamente con il governo Giolitti del 1912-14. Disinteressato alla politica, Zurlo era rinomato per l’ironica raffinatezza della sua corrispondenza. Suo diretto superiore era il capo della polizia, Arturo Bocchini. Quest’ultimo, tuttavia, non era particolarmente interessato a questioni di censura e, consapevole dell’importanza che questa aveva per Mussolini, ne approfittava spesso per sottoporre le pratiche direttamente al Duce e chiederne un suo giudizio. Va inoltre considerato il fatto che, a partire dal 1931, il dicastero del ministero dell’Interno era passato sotto il controllo diretto del capo del governo e perciò Zurlo, Bocchini e Mussolini erano legati da una diretta linea di comando. Bocchini, come si è già accennato, incontrava il Duce ogni mattina, solitamente per una mezz’ora. Grazie al dettagliato memoriale pubblicato da Zurlo nel secondo dopoguerra, al quale si aggiunge l’ottima conservazione dell’archivio dell’Ufficio censura teatrale, è possibile oggi ricostruire nel dettaglio il modus operandi di Leopoldo Zurlo. Né fascista, né antifascista, certo egli fu un censore intelligente e capace, ma allo stesso tempo pronto a eseguire le direttive del regime, comprese quelle relative alle leggi razziali degli ultimi anni Trenta. Dalle scrivanie dell’Ufficio censura teatrale passarono più di mille dattiloscritti all’anno, di cui buona parte erano spettacoli di varietà o programmi radiofonici di poche pagine. La percentuale dei testi rifiutati o sospesi si aggirava intorno al 10%. Tra i temi che potevano giustificare il divieto di rappresentazione vi erano il suicidio, l’uso del dialetto (conseguenza delle direttive del 1932) e la satira sulle politiche autarchiche del regime. La «sospensione» riguardava invece quei testi che non si volevano rappresentati, ma neppure banditi ufficialmente per evitare imbarazzanti condanne di opere di sincera glorificazione del fascismo e allo stesso tempo di pessima qualità artistica1. Zurlo consultava il proprio superiore ogni volta che un testo imponeva discrezione nell’opera censoria, ovvero nei casi di contenuti latamente politici di qualche passo, oppure quando l’autore era un personaggio importante e gradito al 89­­­­

regime. È esempio di entrambi i casi La favola del figlio cambiato, un’opera lirica di Gian Francesco Malipiero, il cui libretto era stato composto da Luigi Pirandello. Nel novembre 1933 Zurlo scrisse una nota, velocemente passata a Mussolini, in cui faceva notare che la storia narrata nell’opera – un re e il matto del villaggio riescono a scambiarsi l’identità senza che nessuno se ne accorga – poteva essere interpretata come un invito a mancare di rispetto a ogni forma di autorità. In quel periodo Pirandello era in buoni rapporti con il regime e Mussolini gli era ancora riconoscente per il sostegno offertogli nell’estate del 1924, quando, durante il momento di massima crisi del fascismo seguito all’assassinio Matteotti, il commediografo siciliano aveva annunciato pubblicamente la sua iscrizione al Partito nazionale fascista. Si aggiunga che Pirandello godeva di fama internazionale e di certo la censura di un suo scritto avrebbe avuto risonanza sui giornali di tutto il mondo. Alla richiesta di Zurlo, Mussolini rispose laconicamente di «togliere il più forte» nel contenuto. Zurlo allora contattò Pirandello e gli propose la cancellazione di alcuni passi. Quest’ultimo accettò senza protestare e l’opera di Malipiero poté essere messa in scena e portata in tournée in varie città d’Europa. La vicenda, tuttavia, non era ancora chiusa. Qualche mese dopo fu la censura nazista a prendere l’iniziativa: una delle date del tour tedesco fu infatti cancellata perché i censori della regione dell’Assia giudicarono il contenuto del libretto potenzialmente sovversivo e contrario ai principi della nazione tedesca. Tramite il capo della polizia, Zurlo fece sì che una nota al riguardo raggiungesse Mussolini nelle settimane precedenti le tappe italiane del tour. Lapidario, Mussolini rispose: «la censura a quell’opera la farò io». E così fece. Il 24 marzo 1934, il Teatro dell’Opera di Roma ospitò la «prima» italiana della Favola del figlio cambiato. Mussolini presenziò allo spettacolo e i rapporti della polizia, nonché gli articoli scritti nei giorni successivi, registrano come la reazione del Duce – prima con un applauso di approvazione alla fine del primo atto, poi con visibili segni di disapprovazione du90­­­­

rante il resto dello spettacolo – avesse influenzato i gusti del pubblico. L’ultimo atto si chiuse infatti con salve di fischi e di proteste, e l’opera fu immediatamente rimossa dal cartellone romano. Che la notizia dell’intervento di Mussolini fosse di dominio comune è suggerito da due articoli che, da Parigi, la rivista antifascista «Giustizia e Libertà» pubblicò l’8 giugno e il 9 novembre 1934. Nel primo, dal titolo Pirandelliana, si parlava dell’episodio descrivendo in maniera colorita la reazione negativa del Duce e aggiungendo che in tutta risposta a una lettera nella quale Pirandello chiedeva i motivi della censura dell’opera, questi avrebbe avuto solo la soddisfazione di una nota del segretario particolare di Mussolini in cui si leggeva: «In seguito sua richiesta il ‘duce’ m’incarica di comunicarle che ha proibito ulteriori rappresentazioni del ‘Figlio cambiato’ perché così gli è parso». Il secondo articolo, più breve e pubblicato in occasione del conferimento a Pirandello del Nobel per la letteratura, era intitolato Un dispiacere al duce. Così scriveva in quell’occasione il giornale dei fratelli Rosselli: Il premio Nobel per la letteratura è stato concesso quest’anno a Luigi Pirandello, grande vedetta nell’immediato dopoguerra e oggi quasi dimenticato. Questo riconoscimento solenne dei suoi meriti, che equivale a una giubilazione, consolerà Pirandello dell’affronto che dové subire quando Mussolini fece ritirare dal cartellone del Teatro Reale l’opera di Malipiero perché il libretto di Pirandello era giudicato osceno. È da notare che Pirandello attende ancora risposta alla vivace lettera che in quell’occasione inviò a Mussolini.

Un terzo articolo, pubblicato una settimana dopo con il titolo Pirandello e il fascismo, fece rilevare come, tra i quotidiani italiani, quello che aveva annunciato il Nobel a Pirandello con meno entusiasmo e dedicandogli solo mezza colonna, fosse stato proprio il giornale di Mussolini, «Il Popolo d’Italia»2. Dopo questo incidente, Gian Francesco Malipiero si conformò alle politiche culturali del regime e negli anni successivi scrisse opere dedicate a grandi figure della Roma antica tratte da Shakespeare, come Giulio Cesare (1935), Antonio e 91­­­­

Cleopatra (1937). Lo stesso non si può dire di Pirandello, il quale, invece, di lì a poco cominciò a prendere le distanze dal fascismo proprio con una conferenza su politica e teatro, tenutasi a Roma nell’ottobre 1934. Nel suo discorso, Pirandello non fece la minima menzione del fascismo, ma piuttosto si soffermò sulla necessità di una completa autonomia del teatro rispetto alla politica. L’intervento non passò inosservato, ma Pirandello, forte del Nobel per la letteratura conferitogli, come si è visto, proprio in quello stesso 1934, doveva ormai considerarsi un intellettuale pressoché intoccabile. Quanto alla Favola del figlio cambiato, allorché Malipiero chiese l’autorizzazione a una trasmissione radiofonica dell’opera, il 6 marzo 1939, il fascicolo da Zurlo passò ancora una volta sul tavolo del Duce, il quale, per la seconda e ultima volta, diede il suo parere negativo. Non è quindi un caso se nella sua ultima opera rimasta incompiuta, I giganti della montagna, Pirandello decise che il dramma che gli attori-personaggi avrebbero rappresentato, subendo i fischi del pubblico fatto di giganti facilmente interpretabili come una parodia dei gerarchi fascisti, fosse proprio La favola del figlio cambiato3. Passiamo ora ad analizzare il caso di censura che coinvolse un altro famoso commediografo, il toscano Sem Benelli. Benché oggi meno conosciuto, in quegli anni Benelli era secondo solo a Pirandello per popolarità di critica e di pubblico. Fervente patriota ed eroe di guerra, Benelli aveva seguito D’Annunzio nell’impresa di Fiume, e un anno dopo era stato eletto deputato nella circoscrizione fiorentina, pur rimanendo al di fuori sia delle associazioni nazionaliste sia da quelle fasciste. In quel periodo, la sua fama di letterato era assicurata dalla Cena delle beffe (1909), dramma in versi ambientato nella Firenze di Lorenzo de’ Medici. Al successo ottenuto dalla pièce teatrale sui palcoscenici di tutta Italia, erano seguite rappresentazioni all’estero e persino la riduzione a opera lirica con lo stesso titolo, composta da Umberto Giordano, la cui «prima» alla Scala di Milano, nel dicembre 1924, aveva visto Arturo Toscanini alla direzione dell’orchestra. Ancora nel 1941, 92­­­­

l’adattamento cinematografico della Cena delle beffe, diretto da Alessandro Blasetti, fu l’ennesimo riconoscimento della popolarità di questo dramma storico. Non sappiamo quale fosse il giudizio di Mussolini sulla Cena delle beffe, ma ci è giunto il parere estremamente negativo su un altro dramma epico di Benelli, La Gorgona (1913). Ambientato nella Pisa del XII secolo, anche quest’opera fu adattata per il cinema negli anni del secondo conflitto mondiale, con Rossano Brazzi nella parte del protagonista maschile. Mussolini dovette assistere a una rappresentazione della «prima» milanese se in una lettera a Leda Rafanelli, datata a 4 maggio 1913, ne diede il seguente giudizio: «Stasera sono stato a sentire due atti della Gorgona di Sem Benelli. Roba da chiodi. Credetelo, è idiota». Poiché il dramma di Benelli è strutturato in quattro atti, è logico pensare che il giovane direttore dell’«Avanti!» tenesse a sottolineare di aver lasciato il teatro a metà della rappresentazione. Dopo l’avvento di Mussolini al governo, Benelli aveva accettato di far parte del «listone» unico di parte fascista per la campagna elettorale del 1924. Una volta in parlamento, l’adesione di Benelli al fascismo era però vacillata durante i mesi della crisi seguita all’omicidio Matteotti. In un primo momento il drammaturgo assunse una posizione antimussoliniana e, dissociandosi dal governo, si mise a capo di un piccolo gruppo di nazionalisti dissenzienti definitosi «Lega italica». Mussolini commentò il fatto con sarcasmo, come dimostra il passo di una sua lettera a D’Annunzio, datata 5 settembre 1924: Tre mesi fa mi hanno gettato un cadavere tra i piedi: era pesante: mi ha fatto barcollare e soffrire; adesso – poiché è detto che ogni tragedia deve avere un lato o un elemento di comicità, mi viene tra i piedi quello che si definisce graziosamente «poeta dell’Italia vivente» e vuole anche lui «salvare» naturalmente la Patria, con una specie di frateria non bene identificata, sottoposta a certe «regole» imprecisate4.

Effettivamente, il testo degli interventi di Benelli in senato conferma come alla raffinatezza dello stile retorico non 93­­­­

si accompagnasse altrettanta sostanza in termini di progetto politico. Non a caso, la Lega italica si sciolse poche settimane dopo la sua formazione, quando fu chiaro che D’Annunzio non era disposto a sostenerla. Benelli, a quel punto, decise di ritirarsi dalla vita politica, rassegnò le dimissioni da senatore e si dedicò interamente alla letteratura. Unica deroga fu la firma del Manifesto degli intellettuali antifascisti, promosso da Benedetto Croce nell’aprile 1925. Stando ai ricordi di Benelli, pubblicati nell’immediato dopoguerra, il suo dissenso nei confronti del fascismo gli procurò l’aperta ostilità del regime, almeno fino al marzo 1928, quando, dopo un incontro personale con Mussolini, i due si riappacificarono e il Duce gli promise di sospendere la sorveglianza nei suoi confronti da parte della Polizia politica. A conferma di quest’ultimo dettaglio vi è il telegramma del 28 marzo 1928 con cui Mussolini informò il prefetto di Genova della sua decisione, non senza lasciar trasparire un certo risentimento: «Le comunico per la terza o quarta volta che ogni servizio di vigilanza sul poeta Sem Benelli deve essere tolto». Infine, per suggellare il rinnovato gradimento del regime, Mussolini invitò Benelli a tenere un discorso di commemorazione della Grande Guerra alla presenza della famiglia reale5. Sul versante letterario, Sem Benelli poteva contare su una salda popolarità. I suoi drammi venivano contesi dalle migliori compagnie teatrali e le tournée facevano tappa per più giorni nelle maggiori città d’Italia. Le sue opere di ambientazione contemporanea contenevano spesso una critica sardonica della borghesia italiana, ma in fondo rispecchiavano temi consoni alla fronda intransigente e antiborghese del regime. Tuttavia, nonostante l’apparente riconciliazione con Mussolini, ringraziato pubblicamente da Benelli nel suo discorso commemorativo, molti furono i gerarchi che non gli perdonarono il voltafaccia del periodo della crisi Matteotti. Tra questi, vi era Achille Starace, fervoroso segretario del Partito nazionale fascista tra il 1931 e il 1939. L’ostilità di Starace è dimostrabile attraverso la sua menzione in più di un rapporto di polizia, e lo stesso Benel94­­­­

li lo chiamò in causa in una sua lunga lettera a Mussolini del 16 luglio 1933. Quest’ultima è una sorta di cahiers des doléances, in cui il drammaturgo si lamentava dell’ostruzionismo di Starace e di altri gerarchi nei confronti della rappresentazione delle sue opere. Non sappiamo se, e in che termini, Mussolini abbia mai risposto, ma certo è che, pochi mesi dopo, i due si trovarono coinvolti in un caso ben più urgente relativo al dramma appena ultimato da Benelli: Caterina Sforza. Le alterne vicende del personaggio storico di Caterina Sforza si prestavano a una drammatizzazione a tinte forti, tipica del teatro di Sem Benelli. Caterina Sforza, figlia naturale del duca di Milano, nel 1473 fu data in moglie al nipote di papa Sisto IV e con lui regnò in Romagna, sulle città di Imola e Forlì. Dopo la morte del papa e l’assassinio del marito nel 1488, Caterina Sforza tenne le redini della signoria, resistendo a più di un complotto contro di lei. Fu infine sconfitta in battaglia dall’infausto Cesare Borgia, figlio di papa Alessandro VI, non senza aver prima combattuto coraggiosamente. L’aspetto più controverso del dramma storico di Benelli riguardava la rappresentazione dei due papi succedutisi in quel periodo. Se era prevedibile, e di per sé poco scandaloso, che Alessandro VI fosse raffigurato come un papa di scarsi scrupoli morali, visto il giudizio storico negativo nei suoi confronti anche dei circoli cattolici più conservatori, ben più provocatoria fu invece la decisione di Benelli di conferire tratti similari al suo predecessore, Sisto IV. La scena iniziale del primo atto si apre con un lungo dialogo in cui Caterina Sforza e Sisto IV discorrono di politica e di amore in atteggiamento intimo e confidenziale, tanto che il marito di Caterina, rientrando in scena, li crede amanti e non se ne scandalizza. Alla sensualità del rapporto tra i due, si aggiunge l’ammissione da parte del papa di un suo diretto coinvolgimento nella congiura dei Pazzi a Firenze, così come nell’avvelenamento di Sinibaldo Ordelaffi nella lotta per la guida di Forlì. Il parallelo tra la dubbia moralità di Sisto IV e Alessandro VI è sottolineato nel terzo atto, che si apre con una scena simboli95­­­­

camente simmetrica e con un dialogo simile al precedente, ma questa volta tra Cesare Borgia e il padre, Alessandro VI. Una prospettiva così dichiaratamente anticlericale non poteva non suscitare polemiche. Si potrebbe addirittura pensare a un’aperta provocazione, soprattutto in considerazione del fatto che Benelli componeva questo dramma durante l’Anno Santo straordinario che papa Pio XI aveva indetto a partire dalla Pasqua del 1933, in commemorazione della morte e resurrezione di Gesù Cristo. Nel dicembre di quell’anno, Benelli spedì il dattiloscritto di Caterina Sforza direttamente a Zurlo. Nel suo giudizio di lettura, questi pose subito l’attenzione sulla discutibilità di offrire un’immagine così critica di ben due papi. Inoltre, la rappresentazione di papa Sisto IV come uomo di indole simile ad Alessandro VI andava contro i resoconti del tempo e contro il parere degli storici contemporanei. Il caso era alquanto delicato e, tramite Bocchini, Zurlo chiese ancora una volta il parere di Mussolini. Pochi giorni dopo il Duce gli rispose con una nota manoscritta che Zurlo conservò e pubblicò nel dopoguerra (fig. 7). Ne diamo conto integralmente poiché si tratta di un esempio prezioso di Mussolini «censore letterario»: Il dramma di Sem Benelli – Caterina Sforza – è ben congegnato e nel complesso è un forte lavoro. Bisogna togliere tutto intero il 1° quadro perché: a) non è strettamente necessario nell’economia del dramma b) due papi sulla scena sono troppi c) mentre la figura di Alessandro Borgia è nota anche al popolo minuto e la Chiesa vi si è ormai rassegnata, quella di Sisto IV è ignota al gran pubblico. E non è bella! Anzi. Ci sono qua e là espressioni e frasi che potrebbero dar luogo a qualche protesta da parte del clero, ma il censore laico può tirare di lungo. Comunicare a Sem Benelli. 15 Xbre XII6

La questione sembrava così risolta, se non fosse che alla nota manoscritta di Mussolini si aggiunse pochi giorni dopo una 96­­­­

telefonata a Zurlo, proveniente dall’Ufficio stampa del Capo del governo. Con sua grande sorpresa, Zurlo ricevette l’ordine di autorizzare la messa in scena del dramma, senza alcun taglio. Né Zurlo, né la documentazione d’archivio spiegano le ragioni di questo dietrofront da parte di Mussolini. Sappiamo, però, che Zurlo ne chiese conferma al proprio diretto superiore, Bocchini, il quale confermò la disposizione di autorizzare «la recita integrale del lavoro». Un’ipotesi plausibile è che Mussolini avesse deciso di servirsi dell’opera di Benelli per saggiare sia le reazioni del pubblico sia gli umori della Santa Sede. Riguardo a quest’ultima, ricordiamo una seconda volta che se i Patti lateranensi avevano sancito una solida intesa tra fascismo e Chiesa cattolica, le tensioni latenti erano tornate presto a riemergere. L’ambito più delicato riguardava l’educazione delle giovani generazioni. Azione cattolica e associazioni giovanili fasciste erano dirette concorrenti in questo campo e la rivalità si era fatta sempre più aspra. I contrasti avevano portato alla rottura sancita il 29 maggio 1931 con un decreto del governo che scioglieva tutte le associazioni giovanili legate all’Azione cattolica. Al decreto, papa Pio XI aveva risposto con la severa enciclica intitolata Non abbiamo bisogno, del 29 giugno 1931. Ne era seguita una serie di incontri e di negoziati che avevano riportato la situazione sotto il livello di guardia, ma che non chiusero la disputa né ai vertici né, tanto meno, nelle province di tutta Italia. Mussolini non era nuovo all’uso strumentale di questioni culturali e, proprio in quel periodo, era stato coinvolto in altri due episodi riguardanti il rapporto fra letteratura e Vaticano. Nel gennaio 1933 si era infatti rifiutato di bandire l’opera di Gabriele D’Annunzio, nonostante l’esplicita richiesta da parte della Santa Sede, che l’aveva messa all’Indice sin dal 1911 e poi ancora nel 1928. Il secondo caso riguardava invece la stesura di un romanzo anticlericale, ambientato in Vaticano, da parte di Ardengo Soffici. Durante le ultime settimane del 1933, Mussolini e Soffici erano stati in contatto e avevano discusso del progetto (ricordiamo ancora che Mussolini stesso era stato autore di un colorito romanzo anticlericale, L’aman97­­­­

te del cardinale, nel 1910). Il romanzo di Soffici non fu mai realizzato, ma un riassunto della trama venne pubblicato nel febbraio 1934 sulla «Gazzetta del popolo»7. Per tornare al caso Benelli, un altro dato interessante riguarda la città scelta dal drammaturgo per il debutto: Forlì. Se vi era un collegamento con i luoghi della vita di Caterina Sforza, la quale nel dramma afferma orgogliosamente di avere antenati romagnoli, di non poco peso doveva essere il fatto che si trattasse della città in cui era cresciuto Benito Mussolini. Sembra del resto che il podestà di Forlì avesse consultato il Duce prima di dare il nulla osta alla rappresentazione, e che l’approvazione di Mussolini fosse giunta con il seguente commento: «Vi divertirete; specialmente voi di Forlì che siete mangiapreti». Senza alcuna censura, iniziarono così le rappresentazioni di Caterina Sforza e subito piovvero le critiche della stampa cattolica e delle autorità religiose. Il 24 febbraio 1934 l’«Osservatore Romano» pubblicò un breve articolo nella rubrica di seconda pagina «Appunti», ironicamente intitolato Caterina Benelli. Vi si riportava la protesta ufficiale del vescovo di Cesena in seguito alla rappresentazione forlivese. In tono polemico, l’articolo aggiungeva la notizia che vi era stato, sì, un intervento da parte delle forze dell’ordine, ma solo per arrestare uno spettatore che aveva protestato per le ignobili distorsioni della figura di Sisto IV. Dettaglio importante era l’indiretta menzione del coinvolgimento di Mussolini. L’articolo, infatti, citava un breve scritto in difesa del suo dramma inviato da Benelli ai giornali locali, in cui egli ribadiva che l’opera era stata «ben considerata e approvata in alto: ed io obbedisco soltanto al governo della mia nazione». Nel frattempo, la compagnia di Benelli si era spostata in Liguria, e appena il giorno successivo all’articolo uscito sull’«Osservatore Romano» il prefetto di La Spezia informava il capo della polizia che il vescovo della città si era lamentato con lui della rappresentazione. A stento, il prefetto era riuscito a convincere il vescovo a non affiggere sui portoni di tutte le chiese della sua diocesi una condanna pubblica di Caterina Sforza. Concludeva il breve rapporto una nota finale 98­­­­

più rassicurante: secondo il prefetto la condanna ecclesiastica non sembrava suscitare grande effetto tra gli spettatori e la controversia non era tale da costituire fonte di problemi di ordine pubblico. Tuttavia, le pressioni da parte del Vaticano continuarono. Un memorandum del ministero dell’Interno, tre giorni dopo, tornava sull’argomento, annunciando una prima concessione da parte di Mussolini: Su tali lagnanze [relative ai vescovi e all’articolo sull’«Osservatore Romano»] è stato superiormente riferito e, conformemente alle istruzioni avute, si informa codesta On. Direzione Generale [della Pubblica Sicurezza], per quanto del caso, che il lavoro in questione potrà continuare ad essere rappresentato nei vari teatri d’Italia, all’infuori di quelli di Roma ove la rappresentazione di esso non dovrà essere consentita.

Non vi è dubbio che l’espressione «superiormente riferito» indicasse il coinvolgimento di Mussolini. Il fatto è confermato dall’archivio della segreteria del Duce, in un fascicolo riservato a nome di Pietro Tacchi Venturi. Era, questi, un influente padre gesuita, storico della Compagnia di Gesù, e utilizzato da papa Pio XI come diplomatico di fiducia in negoziati col governo italiano. Dalle carte si evince che padre Tacchi Venturi incontrò Mussolini, su richiesta del papa, il 22 febbraio 1934 per discutere «una questione di alto interesse religioso e sociale della sua Diocesi di Roma». La menzione esplicita del papa, nel suo ruolo di vescovo di Roma, lascia immaginare che la soluzione di compromesso di vietare la rappresentazione del dramma nella capitale fosse già implicita prima dell’incontro tra i due. Il dettaglio viene confermato dal rapporto di un informatore della polizia italiana, attivo all’interno del Vaticano, il quale aveva scritto già agli inizi di febbraio che la Santa Sede intendeva bloccare ogni rappresentazione del dramma almeno nei teatri della capitale8. La settimana successiva all’incontro, Caterina Sforza veniva rappresentata nei teatri del Veneto, e questa volta fu il prefetto del capoluogo della regione a informare il ministero che il 99­­­­

patriarca di Venezia aveva richiesto formalmente di proibirne ogni recita. Ma il divieto non venne e, ancora peggio, un quotidiano di Trieste annunciò che dopo la tournée nel Nord-Est del paese, il dramma sarebbe stato rappresentato a Roma. Una notizia così provocatoria non poteva non suscitare l’ennesima reazione della Santa Sede. Puntualmente, il 5 aprile 1934, l’«Osservatore Romano» pubblicò un breve ma violento articolo, di nuovo all’interno della rubrica «Appunti». Benelli veniva definito un «drammaturgo tosco-ebreo» e si ribadiva la condanna di Caterina Sforza per le sue inesattezze storiche. All’articolo si accompagnò un’iniziativa diplomatica. Non solo padre Tacchi Venturi, ma anche il cardinale Pizzardo della Segreteria di Stato, diplomatico che, come il padre gesuita, era stato coinvolto nei negoziati segreti tra Santa Sede e governo fascista alla vigilia dei Patti lateranensi, scrissero a Mussolini, ricordandogli la promessa fatta di bandire ogni rappresentazione romana di Caterina Sforza. L’iniziativa dei due prelati portò a un incontro tra Benelli, Zurlo e Guido Buffarini Guidi, allora sottosegretario al ministero dell’Interno. Quest’ultimo riportò l’opinione di Mussolini, secondo il quale si poteva procedere a una rappresentazione romana di Caterina Sforza apportando i tagli proposti durante la prima revisione del dramma. Benelli si disse disposto ad accettare la soluzione compromissoria, a patto che gli fosse permesso di pubblicare una nota in cui denunciava la soppressione della prima scena. Un’annotazione, nella calligrafia di Zurlo, a margine del documento – «risposto no» – lascia supporre che la richiesta di Benelli non fosse stata accettata da Buffarini Guidi9. Seppur privato della scena di apertura, il dramma fu rappresentato a Roma, al Teatro Quirino, nella seconda metà di aprile. Tecnicamente, quindi, l’Anno Santo era terminato (nel 1934 la domenica di Pasqua cadde, infatti, il 1° aprile), ma certo il Vaticano non per questo apprezzò la decisione. Inoltre, la crisi fu aggravata dalla pubblicazione da parte di Mondadori del testo integrale di Caterina Sforza. Questo fece sì che anche il pubblico romano potesse, se non vedere rappresentati, perlomeno leggere i dialoghi della scena tagliata e, come annotò 100­­­­

più di un informatore, non era raro che qualcuno avesse il testo alla mano durante le rappresentazioni. Grazie alla documentazione custodita presso l’Archivio Segreto vaticano, sappiamo inoltre che tra gli spettatori della prima romana vi era un buon numero di dirigenti di varie associazioni cattoliche. Uno di questi, Carlo Costantini, a capo di un comitato per la moralità della diocesi di Roma, si presentò armato dell’edizione mondadoriana di Caterina Sforza, accompagnato dal redattore capo del quotidiano cattolico «L’Avvenire d’Italia» e da alcuni redattori dell’«Osservatore Romano»10. Le proteste non si fecero attendere. Secondo il rapporto steso dalla questura romana, durante la prima rappresentazione, il 20 aprile, uno spettatore si alzò in piedi verso la fine del secondo atto e iniziò a inveire contro le inesattezze storiche del dramma. Un carabiniere lo invitò a tacere, quindi lo accompagnò fuori dal teatro, non senza avergli prima chiesto i documenti e registratone l’identità come Andrea Lazzarini, giornalista dell’«Osservatore Romano». Durante il terzo atto fu la volta di altre due manifestazioni di protesta, la prima da parte di un giornalista, questa volta del «Tevere», e la seconda da parte di un giovane residente nella Città del Vaticano. Entrambi furono accompagnati fuori dal teatro. A questi gesti di protesta si aggiunse un’offensiva senza precedenti da parte dell’«Osservatore Romano». Se nei mesi passati il quotidiano della curia romana si era limitato a due brevi articoli anonimi, il numero di domenica 22 aprile 1934 dedicò un’intera pagina all’argomento. Due soli articoli occupavano la seconda pagina del quotidiano: il primo, firmato con la sigla «F», intitolato Due drammi, era in gran parte dedicato a Caterina Sforza, salvo menzionare una seconda opera nei capoversi finali. Senza mezzi termini, l’articolo iniziava dichiarando che il dramma di Benelli era arrivato a Roma nonostante l’opposizione del Cardinal Vicario. A questo seguiva una denuncia delle inesattezze di ogni singolo atto, compresa la prima scena come sappiamo tagliata, e una difesa della figura storica di entrambi i papi. L’insinuazione antisemita, con cui era stato apostrofato Benelli in un artico101­­­­

lo precedente, tornò a comparire. Questa volta lo scrittore pratese fu introdotto come «lo scriba di Prato» e il dramma fu definito «la Caterina semitica». A questo si aggiunse un attacco frontale contro la censura fascista per averne permesso la rappresentazione e la successiva pubblicazione. Mussolini stesso fu chiamato in causa. Con evidente sarcasmo, l’articolo prima riportò un recente discorso del Duce, nel quale lo stesso esortava a leggere i grandi poeti d’Italia, aggiungendo che, poiché «il lauro non verdeggia ancora in Campidoglio bisogna accontentarsi di Caterina Benelli». L’articolo si concludeva con una breve analisi di un dramma storico del commediografo spagnolo José María Pemán, El divino impaciente. Il dramma, dedicato alla vita di san Francesco, veniva portato a esempio sia di corretto e ammirevole utilizzo delle fonti storiche sia di rispetto verso la figura di un religioso. Il secondo articolo era invece dedicato alla pubblicazione del sedicesimo volume della storia dei papi dello storico cattolico Ludwig Pastor. Vista la materia trattata è probabile che la sigla «T», con cui l’articolo è firmato, si riferisca a padre Tacchi Venturi. Sebbene l’argomento del sedicesimo volume fosse il papato settecentesco di Clemente XIV, e per questo non lasciasse adito a riferimenti alle vicende di Caterina Sforza, il continuo elogio dell’utilizzo delle fonti storiche poteva essere letto come l’ennesimo esempio di tutto quello che il dramma di Benelli non aveva saputo essere. Sem Benelli rispose con una lettera aperta al quotidiano romano «Giornale d’Italia», pubblicata il 25 aprile. Fin dalla scelta del titolo, Sem Benelli non è ebreo, si comprende che il commediografo volle controbattere i toni antisemitici dell’«Osservatore Romano». Sconfessò il fatto che il suo nome di battesimo avesse riferimenti ebraici affermando che Sem era un nome datogli in ricordo del nonno materno, e che la sua famiglia era assolutamente cattolica in entrambi i rami. Il giorno successivo l’«Osservatore Romano» ritornò sull’argomento con un breve articolo intitolato Unicuique suum (A ciascuno il suo), espressione latina che coincide con il motto della testata. L’anonimo autore del pezzo giornalistico annun102­­­­

ciò la fine delle rappresentazioni di Caterina Sforza al teatro Quirino, dileggiò per l’ennesima volta le imprecisioni storiche e ritornò all’attacco. La prima accusa fu rivolta a Benelli: egli mentiva scrivendo che il suo dramma era stato approvato dalle massime autorità di governo, poiché il testo era stato in realtà censurato. La seconda riguardò indirettamente Mussolini: se la vita di alcuni papi del passato non era stata priva di nei, lo stesso e peggio si poteva affermare dei grandi imperatori romani: «E così dobbiamo negare che Adriano fu un grande imperatore a motivo di qualche grave lacuna della vita privata? È stato detto che nessuno è grand’uomo agli occhi del proprio cameriere». Facile immaginare che il riferimento storico fosse palesemente diretto al Duce dell’Italia fascista, la cui vita privata era già allora fonte di molte indiscrezioni. Quanto alla polemica sulla presunta discendenza semitica di Benelli, la conclusione dell’articolo era scioccante nel suo epigrammatico razzismo: «Non giudeo. Ma Giuda». Per un giornale dai toni tradizionalmente contenuti come l’«Osservatore Romano», l’asprezza di questa polemica era misura evidente dello scorno subito dalle gerarchie più alte della Santa Sede. L’episodio ebbe un’ultima coda finanziaria. Nelle sue memorie, Benelli omise di menzionare il fatto che, nel dicembre di quell’anno, egli ricevette direttamente dall’Ufficio stampa del Capo del governo un notevole sussidio a fondo perduto di 25.000 lire. Pur non avendo supporti documentari certi riguardo a quest’episodio, è lecito supporre che si trattasse di una compensazione per le vicissitudini passate dallo stesso Benelli con la sofferta tournée di Caterina Sforza11. Il caso Benelli, dunque, può essere considerato esemplare per comprendere la spregiudicatezza di Mussolini nel trattare questioni di censura: inversioni di marcia e soluzioni ad hoc erano strumenti del tutto leciti nelle mani del capo del governo. In particolare per quanto riguarda il teatro, la centralizzazione del sistema di censura non fece che semplificare l’intervento diretto di Mussolini. Di fatto lo regolarizzò, poiché, in veste di ministro dell’Interno, Mussolini esercitava a 103­­­­

pieno diritto la propria autorità sul capo della polizia, il quale a sua volta vigilava sull’operato del censore Zurlo. In coda a questo capitolo dedicato al teatro, è doveroso soffermarsi sul caso del drammaturgo napoletano Roberto Bracco. Nato nel 1861, dopo l’esordio come giornalista e autore di racconti, poesie e testi di canzoni popolari, egli s’impose sulla scena teatrale negli anni a cavallo del secolo con commedie e drammi come L’infedele (1894), Sperduti nel buio (1901), Il frutto acerbo (1904) e I fantasmi (1906). Con l’avvento del fascismo, Bracco non nascose la sua ferma opposizione, al seguito di Giovanni Amendola venne eletto deputato a Napoli nel 1924 e l’anno dopo firmò il manifesto antifascista dell’amico Benedetto Croce. La sua attività teatrale si era fermata nel frattempo, ma la messa in scena del suo dramma I pazzi, nel giugno 1929, provocò la reazione violenta del fascismo locale, nonostante il sostegno e il coinvolgimento come protagonista della popolare attrice Emma Gramatica. A questa seguì la messa al bando dei Pazzi dopo una preoccupata relazione di Zurlo e la decisione finale di Mussolini. Da quei giorni, le opere di Bracco fecero raramente capolino nei cartelloni dei teatri italiani. Rinunciando tanto all’attività di scrittore quanto a quella politica, Roberto Bracco visse i suoi ultimi anni isolandosi dalla vita pubblica. Nel novembre 1936, impensierita dal peggioramento delle sue condizioni di salute, Emma Gramatica prese l’iniziativa e scrisse all’allora ministro per la Stampa e la propaganda, Dino Alfieri, chiedendo una sovvenzione (che del resto lei stessa riceveva) per venire incontro alle pressanti spese mediche dell’amico. Com’era prevedibile, la richiesta fece il suo corso sino ad arrivare sulla scrivania di Mussolini, il quale si dimostrò ben disposto verso un oppositore ormai da anni chiusosi nel silenzio. Dispose così che «d’urgenza» fosse girata a Bracco la somma una tantum di 10.000 lire. Emma Gramatica ne fu estremamente grata (come del resto lo era stata per sovvenzioni precedenti a suo favore), ma presto si accorse di non aver fatto i conti con i principi morali dell’amico. Roberto Bracco, infatti, non ebbe dubbi 104­­­­

nel rifiutare la sovvenzione. A nulla servirono le preghiere dell’attrice, alla quale spettò l’atto di restituzione dell’assegno. Quando Gramatica si recò al ministero per eseguire il gesto imbarazzante, Alfieri, forse con sollievo di entrambi, non era disponibile, e così l’attrice lasciò un breve biglietto di spiegazione allegato all’assegno e a una lettera in cui Bracco motivava umilmente il suo rifiuto. Questo il passo più saliente della lettera: Eccellenza, per una serie di circostanze che sarebbe qui inutile precisare, mi è pervenuto con molto ritardo lo chèque di Lire diecimila da Lei inviatomi. [...] Una profonda e benefica commozione ha prodotto in me l’atto generoso da Lei compiuto con eleganza di gran signore e con una squisita riservatezza, in cui ho ben sentito la bontà e la comprensione di chi amorosamente e validamente vigila le sorti della famiglia artistica italiana. Ma la commozione profonda e benefica non deve far tacere la mia coscienza di galantuomo la quale mi avverte che quel denaro non mi spetta.

Nel prosieguo della lettera, Bracco consigliava ad Alfieri di elargire la somma ad altri autori più bisognosi. A quanto ci risulta, si tratta di un episodio unico nella storia dei rapporti tra il fascismo e gli intellettuali. Non c’è da stupirsi quindi se anche al ministero vi fu costernazione per l’accaduto. E nemmeno Mussolini apprezzò lo smacco. Anzi, da una nota manoscritta del suo segretario particolare sappiamo del suo disappunto per l’errore di valutazione del ministro: «Il Duce ha detto che è andata male. La Gramatica doveva prima essere certa dell’accettazione. Desidera che V.E. ne riparli a Lui». Vostra Eccellenza era il ministro Alfieri, il quale dovette probabilmente subire una ramanzina da parte del proprio Duce12. Libero da legami con il regime, Roberto Bracco continuò la sua vita appartata, sempre più oppresso dalla malattia che lo portò alla morte il 20 aprile 1943.

8

Fascisti delusi

Attraverso l’esempio del giovane Brancati, nel capitolo dedicato ai fascisti della «seconda ora» si è preso in esame il rapporto fra Mussolini e quegli scrittori la cui militanza era frutto di una scelta dettata più dall’ambizione personale che da vera passione politica. Questo capitolo sarà invece dedicato a un gruppo di giovani scrittori, cresciuti in quegli stessi anni, ma mossi da più sincera volontà e da autentico desiderio di contribuire ai cambiamenti radicali con cui Mussolini prometteva di riformare l’Italia. I più in vista tra loro sono Romano Bilenchi, Berto Ricci ed Elio Vittorini. In quegli anni ognuno di loro risiedeva a Firenze, «Città Fascistissima», come la definì il gerarca Alessandro Pavolini nel titolare le pagine di cronaca cittadina del settimanale del fascismo fiorentino, «Il Bargello». E proprio «Il Bargello» dette spazio e incoraggiò questi giovani fascisti radicali, ora chiamati «rivoluzionari», ora «di sinistra». Accostatisi alla politica a fascismo ormai insediato al potere, essi avevano maturato la convinzione della necessità di una rivoluzione antiborghese e anticapitalistica. Credevano, non senza ingenuità, nello spirito della prima piattaforma del movimento fascista, quando Mussolini nei suoi discorsi fomentava progetti rivoluzionari che ancora portavano i segni dalla sua passata stagione di socialista massimalista. Ciascuno di loro ebbe contatti con Mussolini: direttamente, quando si trattò di riceverne gli elogi, indirettamente, quando i loro scritti furono sgraditi al regime. Figura di riferimento per questa giovane generazione, nella Firenze degli anni Venti, era il pittore Ottone Rosai. Nato nel 1895, Rosai aveva vissuto la stagione turbolenta dell’in106­­­­

terventismo e dello squadrismo, salvo poi diventare un personaggio tanto marginale nella vita politica fiorentina quanto carismatico tra i giovani fascisti per il suo crudo radicalismo antiborghese. Non a caso, quando Berto Ricci e i suoi amici formularono l’idea di pubblicare i loro scritti, la scelta iniziale fu quella di riunirli in un pamphlet intitolato Il Rosai. Si tratta di un libretto stampato a Firenze nel luglio 1930, in cui Rosai viene esaltato come incarnazione dell’artista antiborghese, antintellettuale, nemico della degenerazione del fascismo nel conformismo e nell’opportunismo di tanti fascisti della seconda e terza ora. Al Rosai seguì la pubblicazione di una vera e propria rivista, «L’Universale», forgiata dai furori iconoclastici del suo primo direttore, Berto Ricci. Sugli umori e gli interessi di quel circolo di giovani fascisti fiorentini si soffermò diffusamente il critico e poeta Franco Fortini in un’intervista pubblicata solo all’inizio di questo secolo: Leggevo, tra i diciotto e i diciannove anni, un foglio politico, culturale e letterario che veniva pubblicato a Firenze e che si chiamava «L’Universale». Su questo foglio scrivevano degli sconosciuti, tra i quali mi pare di ricordare soltanto Romano Bilenchi, Berto Ricci ed Eugenio Galvano. Erano autori di avanguardia. [...] Una pubblicazione come quella, non solo per la grafica, ma per il timbro, il piglio, somigliava – ora me ne rendo conto – molto di più a certe pubblicazioni sovietiche degli anni Venti o quello che sarebbe stato «Il Politecnico» di Vittorini – che non alla cultura ufficiale fascista. Quei fascisti, cosidetti di sinistra, avevano un atteggiamento nei confronti dell’avanguardia culturale – per esempio francese – molto diverso da quello dell’opinione conservatrice quale si esprimeva nell’architettura cosidetta «degli archi e delle colonne» oppure in quella parte della pittura novecentesca che si ispirava a modelli dei nostri frescanti del Quattrocento. In questo senso, sebbene in modo oscuro, noi avvertivamo l’esistenza di un’area dell’avanguardia letteraria e artistica indigeribile per tutta una parte dell’opinione fascista, ma che, d’altra parte, era anche indigeribile per i letterati e per gli uomini di cultura liberaldemocratica rappresentati dalla rivista «Solaria» prima, e poi da «Letteratura» di Alessandro Bonsanti1. 107­­­­

L’attenzione di Fortini si concentra sugli aspetti culturali, a scapito del fervore politico dell’«Universale», ma utilissima è la visione del gruppo di Ricci come di una sorta di «terza via», il cui radicalismo era malvisto dal fascismo più moderato così come dagli intellettuali fiorentini più o meno attivamente antifascisti. Questi ultimi erano i cosiddetti «bigi», come Eugenio Montale o Alberto Carocci, fondatore nel 1926 di «Solaria», la cui opposizione si esplicitava nel distacco dalla retorica roboante del regime e nell’esterofilia culturale. Mussolini non rimase indifferente alla voce dei fascisti rivoluzionari e, complice Galeazzo Ciano, che da Roma si faceva garante del fascismo toscano, seguì «L’Universale», ne premiò gli autori invitandoli a collaborare al «Popolo d’Italia», fino a incontrarli il 5 luglio 1934. Così Bilenchi ricorda l’episodio: Andammo a Roma da Mussolini, il quale lodò il nostro operato e ci disse che la rivoluzione avrebbe dovuto proseguire a sinistra come noi desideravamo. [...] Finito il colloquio Ricci cercò di parlare di Rosai, ma Mussolini lo fermò con un gesto della mano. Dopo andammo nello studio di Galeazzo Ciano il quale ci disse che tutto era andato nel migliore dei modi e ci incoraggiò a proseguire nella nostra strada2.

Ricci e Bilenchi collaborarono al quotidiano del regime con brevi editoriali di forte critica sociale, pubblicati in seconda pagina, che Mussolini approvò per il loro tono provocatorio e moralizzatore. L’atteggiamento del Duce mutò quando i due giovani decisero di pubblicare l’epistolario dell’amico e collaboratore Dino Garrone, morto di setticemia a soli ventisette anni nel 1931. Per il gruppo fiorentino, Garrone era stato una voce importante che da oltreappenino, dalla città di Pesaro, li incitava a continuare nelle loro critiche al fascismo più moderato. I commenti irrispettosi di Garrone, con riferimenti espliciti a personaggi in vista del regime, avevano fatto sì che alcune sue lettere fossero già state censurate dalla prefettura di Firenze, quando Ricci le aveva pubblicate sulle pagine dell’«Univer108­­­­

sale», nel 1932. La medesima questione si pose al momento della pubblicazione in volume dell’intero epistolario, che, nonostante gli sforzi dei due curatori, nel 1935 rimaneva ancora inedito. Arruolatosi come volontario per la guerra d’Etiopia, Ricci scrisse a Bilenchi, affidandogli la direzione dell’«Universale» e pregandolo di portare avanti il progetto di pubblicazione degli scritti di Garrone. Trovato un editore in Vallecchi, Bilenchi sottopose le bozze all’attenzione della prefettura fiorentina. Achille Malavasi, che ne dirigeva l’Ufficio stampa, convocò Bilenchi e gli chiese di tagliare i colloquialismi di alcuni passi ritenuti troppo volgari nonché i riferimenti duramente critici a personaggi noti del regime, ivi incluso Mussolini. Bilenchi si disse contrario, avendo peraltro preventivamente proceduto a una prima censura dei passi più controversi, ma aggiunse che ne avrebbe informato Ricci, al quale spettava l’ultima parola. Ricci, tornato dall’Africa, viveva in quel momento a Palermo, dove lo aveva costretto un trasferimento come insegnante di matematica. La sua reazione, in una lettera datata 9 marzo 1937, fu prevedibilmente infervorata: Malavasi vuol tagliare? Che cosa e perché? Mi sembra che si esageri con questo tagliare i coglioni a chi li ha. E qui poi ne va di mezzo Garrone. Ma tagliare cosa, domando. Forse qualche parola che può urtare le figlie di Maria. Si impazzisce. Non cedere. Nel libro non c’è da tagliar nulla3.

Dopo l’ennesimo veto della prefettura fiorentina, Ricci decise di rivolgersi al ministero della Cultura popolare. Il tramite questa volta fu Gherardo Casini, un altro fascista toscano passato a incarichi ministeriali. Casini, noto per le sue qualità di giornalista, da Pisa nel 1925 era stato chiamato a dirigere il periodico dello squadrismo fiorentino, «Battaglie fasciste». Diventato collaboratore fidato di gerarchi del calibro di Pavolini e Bottai, nel 1937 era era a capo della Divisione libri del ministero della Cultura popolare, dipartimento, come si è già detto, responsabile della censura fascista. Nonostante la 109­­­­

cordialità nei rapporti con Ricci, Casini confermò le richieste della prefettura fiorentina. Ricci, allora, decise di rivolgersi direttamente a Mussolini. Non lo fece però tramite Galeazzo Ciano, verso il quale cominciava a nutrire diffidenza, bensì tramite l’amico Giorgio Pini, in quegli anni caporedattore de facto del «Popolo d’Italia» (il direttore era, solo ufficialmente, un nipote di Mussolini, Vito). Questo il passo saliente della lettera di Ricci a Pini, datata 30 ottobre 1937: Siamo alle strette. Dopo molta attesa il Ministero della C.P. ha rimandato a Vallecchi le bozze di Garrone. Ha ripetuto, in sostanza, le censure della prefettura di Firenze con in più alcune assurdità. Per dirtene una: un attacco (letterario) al Malaparte dovrebbe essere soppresso! In simili condizioni io e Bilenchi desideriamo il giudizio del Duce. Sono pronto a mandarti le bozze con tutte le indicazioni occorrenti4.

Pini dette la propria disponibilità e, pochi giorni dopo, Mussolini, lette le bozze, si soffermò sulla questione in una lunga telefonata con lo stesso Pini. I due, peraltro, erano soliti sentirsi giornalmente: Pini informava Mussolini sui contenuti e sull’impaginazione del numero del «Popolo d’Italia» del giorno successivo e l’altro dava consigli e faceva le sue richieste di modifiche. Il dettagliato memoriale di Pini riporta che, nella conversazione telefonica dell’8 novembre 1937, Mussolini si soffermò a parlare dell’epistolario di Garrone: La telefonata veniva dalla Rocca. Il Duce mi ha detto di non pubblicare la corrispondenza di Suster, trattandosi di una cronaca troppo lunga e dettagliata. [...] In quanto alle lettere di Garrone, ha cominciato a parlare serrato, appassionato e in tono estremamente confidenziale. Mai l’avevo sentito così, cioè non come capo che giudica, ma come uomo che discute, si limita a suggerire e tiene a persuadere.

In sostanza, Mussolini si dichiarò d’accordo con la censura fiorentina e consigliò Pini di fare opera di convincimento presso Ricci. A suo parere, la sconvenienza dei toni usati da 110­­­­

Garrone non era tanto da imputarsi al contenuto dei suoi pensieri quanto al linguaggio un po’ sboccato tipico di una corrispondenza tra amici intimi che mai era stata pensata per la pubblicazione. Per dimostrare la propria magnanimità e il proprio sostegno, Mussolini aggiunse che si dicesse a Ricci di lasciare pure nel testo ogni riferimento polemico alla sua persona. Allo stesso tempo, gli appunti di Pini rivelano inoltre come Mussolini non fosse libero da istinti censori legati alla sua indole nazionalista. È interessante infatti leggere come, ad esempio, egli fosse contrario ai passi in cui Garrone confessava il suo amore per Parigi. Così avrebbe commentato Mussolini: «Quell’amore esagerato per Parigi non va, è assurdo in un italiano d’oggi, del tempo che, volere o no, è il tempo dell’Impero»5. Quando Pini scrisse a Ricci informandolo del parere e dei consigli di Mussolini, questi replicò senza riuscire a nascondere l’emozione: Ho letto a Vallecchi e Bilenchi la tua bella lettera, calda ancora del colloquio con Lui. Ne sono stati commossi come me. Per Lui, sì, si possono fare dei sacrifici anche dolorosi.

Il volume di Garrone fu così pubblicato con quasi tutti i tagli richiesti (la polemica con Malaparte non fu cassata), ai quali i due curatori aggiunsero di loro iniziativa, come forma di riconoscenza, il taglio di ogni riferimento polemico a Mussolini. La vicenda di questa pubblicazione si chiuse il 15 marzo 1938 con l’incontro ufficiale a Roma tra Mussolini e la madre di Garrone, accompagnata da Ricci e Bilenchi. In quegli anni, il Duce poteva dirsi ancora capace di assicurarsi la fiducia dei giovani radicali, fino al loro auto-sacrificio. Sempre negli anni Trenta, un altro giovane fascista rivoluzionario, Elio Vittorini, si trovò impegnato a negoziare tagli censori e diffide provenienti dalla prefettura fiorentina. Vittorini era allora un giovane intellettuale, siracusano, approdato ventunenne a Firenze, nel 1929, con pochi soldi, 111­­­­

una moglie, un figlio neonato, e grande entusiasmo. Grazie all’interessamento del suo primo maestro, Curzio Malaparte, Vittorini s’inserì rapidamente tanto negli ambienti fascisti legati al «Bargello», quanto in quelli più specificamente letterari vicini a «Solaria». Il primo episodio di censura riguardò, per Vittorini, la pubblicazione proprio su «Solaria» del suo romanzo d’esordio, Il garofano rosso. Al comparire delle prime puntate, nel febbraio 1933, il lavoro di stesura era ancora in fieri. Dopo la pubblicazione delle prime tre parti, in cui il romanzo sembrava ancorato a una trama vagamente autobiografica, l’inizio della relazione amorosa tra il protagonista e la prostituta Zobeida segnalò un cambiamento di intenzione dell’autore: il romanzo si andava trasformando in un racconto d’introspezione psicologica, carico di aspetti sensuali che non disdegnavano toni e atmosfere erotiche. Così, nell’agosto del 1934, il condirettore di «Solaria», Alberto Carocci, si trovò a comunicare a Vittorini l’avvenuto sequestro della sesta puntata da parte della prefettura di Firenze. Alla lettera di Carocci, Vittorini rispose manifestando la propria sorpresa, accusando il censore prefettizio di moralismo retrogrado – «allora perché non sequestrano tutta la buona letteratura italiana dal ’300 al ’700?» – e aggiungendo il seguente commento: «Raccontami meglio la cosa e mi rivolgerò a Pavolini per far togliere il sequestro». La versione del Garofano rosso pubblicata su «Solaria» – poi alleggerita nei toni nella versione che conosciamo oggi, uscita in volume nel 1948 – si prestava di fatto ai possibili pruriti di un censore pignolo. Si consideri, infine, che proprio nei mesi che precedettero l’episodio di «Solaria», le prefetture italiane erano state sollecitate da Mussolini a monitorare sulla decenza morale di quanto pubblicato nelle loro aree di competenza. Questo accadeva, come abbiamo visto, nell’aprile del 1934, a seguito della pubblicazione di Sambadù, amore negro della scrittrice Mura. Il fatto poi che Vittorini pensasse d’invocare il soccorso del gerarca Alessandro Pavolini per salvare «Solaria» dal giogo della censura prefettizia fa supporre che Vittorini non avesse dubbi sulle ragioni dell’at112­­­­

to censorio. Sappiamo inoltre che il censore dell’ufficio stampa prefettizio, Achille Malavasi, in quegli anni insegnante di tedesco in un liceo, non aveva alcun ruolo nella vita politica fiorentina. In altre parole, i tagli al Garofano rosso (fig. 8) erano legati a questioni di buoncostume6. È noto che la censura di un secondo numero di «Solaria» aggravò a tal punto la situazione finanziaria della rivista che i due direttori decisero di chiuderla. Senza attenuare le possibili responsabilità del regime nell’aver realizzato le condizioni atte a provocare la chiusura di «Solaria», è indubbio che la censura del Garofano rosso non si può ridurre a un episodio di repressione di una voce dissenziente, come si è affermato con forse troppa disinvoltura nel secondo dopoguerra. La convinta adesione di Vittorini al fascismo è del resto testimoniata dalla sua assidua collaborazione al «Bargello». Piuttosto, la censura del Garofano rosso va ricondotta a tensioni interne alla vita intellettuale fiorentina, con i giovani militanti, da una parte, intenti a promuovere la loro visione iconoclasta e classista e, dall’altra, le autorità prefettizie il cui obiettivo era il mantenimento dell’ordine morale. Vittorini fu coinvolto in un successivo episodio di censura nell’estate del 1936, subito dopo lo scoppio della guerra civile spagnola. Come molti fascisti rivoluzionari, egli si era schierato dalla parte del governo repubblicano, in lotta contro le truppe golpiste del generale Franco. Mussolini, invece, fu prima titubante, restìo com’era a identificare il fascismo italiano con la rivolta militare di un generale devotamente cattolico. Ma non appena Hitler sciolse ogni riserva, schierando la Germania nazista a fianco dei rivoltosi franchisti, non riuscì a sottrarsi all’intervento, rivaleggiando, anzi, con l’alleato tedesco e promettendo l’invio di reparti dell’esercito. L’appassionata disapprovazione di Vittorini non passò inosservata. Dal fascicolo della Polizia politica intestato a suo nome, risulta che il 3 ottobre 1936 lo scrittore fu convocato dalla questura di Firenze. Lì, dovette giustificare alcuni commenti critici verso il regime, fatti al caffè delle «Giubbe Rosse» e ascoltati, si dice, da un cameriere, fiduciario della 113­­­­

polizia. In una lunga lettera datata 6 ottobre, Vittorini inviò alla prefettura uno scritto apologetico in cui dapprima affermò che la sua critica al regime fascista era diretta unicamente all’intervento italiano nella guerra civile spagnola, e poi aggiunse una vigorosa professione di fede nei confronti del regime mussoliniano. A questa umiliazione autoinflitta si accompagnò per Vittorini un episodio di censura editoriale. Proprio in quelle settimane, infatti, l’allora redattore capo del «Bargello», Gioacchino Contri, si rifiutò di pubblicare un articolo a sostegno delle forze repubblicane che Vittorini aveva scritto fingendosi inviato speciale a Barcellona. La disillusione dovette colpirlo nel profondo. A partire dal maggio 1937, egli decise di cessare ogni collaborazione con la rivista della federazione fascista. Per compensare alle mancate entrate del «Bargello», nei mesi successivi Vittorini si dedicò alla traduzione dall’inglese e alle collaborazioni editoriali, prima con Mondadori e poi con Bompiani. Nella narrativa riversò infine le delusioni politiche di quegli anni. Per molti aspetti, si può dire che Vittorini cercò di superare questo periodo di crisi passando dalla prima linea del giornalismo militante alle retrovie più tranquille e meno compromettenti dell’editoria e della scrittura creativa. Ne nacque il romanzo Conversazione in Sicilia, uno dei capolavori della letteratura italiana tra le due guerre. Anche il tragico episodio dell’assassinio in Francia di Carlo e Nello Rosselli, il 9 giugno 1937, ebbe ripercussioni su Vittorini. L’indirizzo di quest’ultimo era infatti presente tra le carte trovate dagli assassini nell’automobile guidata dai Rosselli e passate nelle mani della Polizia politica italiana. Questo dettaglio fu causa di un’indagine sulla posizione politica di Vittorini, la quale tuttavia giunse alla conclusione che tra lo scrittore siciliano e gli antifascisti di Giustizia e Libertà non vi fossero stati contatti diretti. L’ipotesi più probabile era che l’indirizzo di Vittorini facesse parte di una lista di persone alle quali veniva inviato dall’estero, e senza il loro beneplacito, materiale antifascista. Tuttavia, l’episodio fu per la polizia un ulteriore motivo per tenere d’occhio Vittorini. Quest’ultimo 114­­­­

dovette invece considerare l’assassinio dei fratelli Rosselli l’ennesima dimostrazione del definitivo allontanamento del regime di Mussolini da quegli ideali nei quali Vittorini si era inizialmente identificato7. Tra il 1937 e il 1943, collaborando con Valentino Bompiani, del quale divenne uno dei consulenti più preziosi, Vittorini curò numerosi progetti editoriali, molti dei quali dedicati alla letteratura inglese e americana. I casi di censura furono molti, e tra questi il più famigerato riguarda la sua antologia della letteratura nordamericana. La censura di Americana vide di nuovo protagonista l’ex protettore di Vittorini, Alessandro Pavolini, diventato nel frattempo ministro della Cultura popolare, e nella fase conclusiva, lo stesso Mussolini. Ma prima di esaminare nei particolari la questione della censura dell’antologia, uscita negli anni del conflitto mondiale, sarà necessario soffermarsi sulla genesi della pubblicazione di Conversazione in Sicilia, che nell’aprile 1938 usciva per la prima volta sulle pagine della nuova rivista di Alessandro Bonsanti, «Letteratura». Un memorandum del ministero della Cultura popolare, del dicembre 1938, conferma che la prefettura fiorentina intervenne su un unico passo. Sorprendentemente, l’intervento non riguardò l’episodio del viaggio in treno, nel quale, con una narrazione coraggiosamente esplicita, si fa riferimento più volte alla «puzza» dei due questurini. L’unico taglio apportato riguardava invece le righe conclusive del passo dedicato al dialogo tra Silvestro e la madre, interrotto dai colpi di fucile in direzione di alcuni corvi, al quale segue l’arrivo di una donna che annuncia la notizia della morte del figlio Liborio. L’espressione retorica usata dalla donna per annunciare la disgrazia, «madre fortunata!», evocava le espressioni con cui la propaganda fascista glorificava il sacrificio dei suoi soldati e militanti. La censura prefettizia ne ordinò la cancellazione, e infatti il numero di «Letteratura» fu stampato con tre righe mancanti, sostituite da puntini di sospensione. Riguardo a questo episodio, è inoltre utile ricordare che il documento in cui lo si menziona era stato redatto dall’allora capo della Divisione libri al 115­­­­

ministero della Cultura popolare, il già ricordato Gherardo Casini. Il memorandum riporta il caso della censura di Conversazione in Sicilia a commento della richiesta di Bonsanti di una sovvenzione da parte del ministero per la pubblicazione di «Letteratura». Il finanziamento fu comunque concesso, a dimostrazione che Casini non riteneva che la reputazione di «Letteratura» fosse stata compromessa dal ritocco censorio al romanzo di Vittorini. Nel 1941 comparve la prima edizione in volume di Conversazione in Sicilia, prima stampata da Parenti col titolo Nome e lagrime in sole 355 copie, e poi da Bompiani con il titolo originale e una tiratura di 5000 copie. Nonostante nel volume fosse stato reintegrato il taglio imposto due anni prima dalla prefettura fiorentina, la pubblicazione di entrambe le edizioni non andò soggetta ad alcuna forma di censura. La risposta della critica, inoltre, fu generalmente positiva. Si tratta di un dato importante in quanto va ribadito che, sino all’estate del 1942, Conversazione in Sicilia fu ricevuto favorevolmente anche in molti ambienti letterari fascisti. Periodici militanti come «Il Fascio, «Il Popolo fascista», «Roma fascista», «Rivoluzione», il fiorentino «Il Bargello» e lo stesso «Il Popolo d’Italia», recensirono positivamente il romanzo. Certo, qua e là se ne sottolineavano sbavature ed eccessi di sperimentazione, ma allo stesso tempo erano tutti concordi nel giudicare Vittorini un giovane e promettente romanziere. Se critiche vi furono, si riferirono soprattutto alla tendenza «americaneggiante» della prosa e giunsero anche da intellettuali lontani dal fascismo come Alberto Moravia e Mario Alicata. Nel giugno 1942, Bompiani annunciò una terza ristampa del volume. Massimo Bontempelli, prestigioso scrittore e membro dell’Accademia d’Italia, per quanto anch’egli in odore di antifascismo, avrebbe aggiunto un suo giudizio critico che sarebbe comparso sulla fascetta pubblicitaria del libro. Ciononostante, una prima indicazione che l’atteggiamento nei confronti dell’opera di Vittorini stava mutando venne dalla pubblicazione di un breve articolo anonimo pubblicato su «Roma fascista», settimanale del Guf romano. Sebbene, 116­­­­

solo un anno prima, la rivista avesse recensito positivamente il romanzo, questo secondo articolo, intitolato Discussione all’Elba di Vittorini e scritto parodiando lo stile della prosa di Conversazione in Sicilia, si mostrò meno benevolo. Non si trattava di una critica apertamente negativa, ma certo la parodia denunciava lo stile e i contenuti del romanzo di Vittorini come implicitamente disfattisti. Un mese dopo apparve un altro articolo anonimo, ma questa volta ben più preoccupante, sia per la testata in cui apparve, «Il Popolo d’Italia», sia per i contenuti. Il titolo, Una sporca conversazione, non lasciava dubbi sulle intenzioni dell’autore. Il romanzo fu accusato d’immoralità – con il risibile pretesto che la madre del protagonista confessa di aver avuto una relazione extraconiugale – e di atteggiamento disfattista a causa del suo tono disilluso e disperante. Si legga il forte e polemico attacco del pezzo: Per ottenere ciò che voleva, cioè una società imbecille materialista atea pervertita, la giudeo-massoneria aveva bisogno di una letteratura mediocre, pornografica, erotica. Questa letteratura venne. Si chiamò Pitigrilli, Mariani, Guido da Verona e via dicendo. Aveva bisogno di libri come questo che, in ritardo, ma gagliardamente, emulano opere di quelli.

Una condanna simile sulla terza pagina del quotidiano più influente dell’Italia fascista non poteva non creare sconcerto sia tra gli addetti ai lavori sia nell’opinione pubblica. Inoltre, l’anonimato dell’autore suscitava e suscita ancora una serie di quesiti che la critica ha affrontato solo recentemente. Si trattò di una decisione concertata? Presa da chi? E perché attaccare un romanzo in commercio da ormai più di un anno? La prefettura di Milano, nella cui sfera di competenza si trovavano sia «Il Popolo d’Italia» sia la Bompiani, prese nota dell’articolo e ne informò Casini al ministero della Cultura popolare. Lo scritto non sfuggì nemmeno all’attenzione di Valentino Bompiani, il quale fece avvertire Vittorini, in quei giorni in vacanza in Toscana. Altrettanto sorpreso e preoccupato fu Giuseppe Villaroel, critico letterario del «Popolo d’Italia», il quale si trovò nella posizione imbarazzante di aver 117­­­­

recensito positivamente Conversazione in Sicilia sulle pagine di un giornale che ora attaccava il libro con siffatta violenza. Intimorito per le possibili conseguenze politiche, Villaroel scrisse al proprio caporedattore, Giorgio Pini, chiedendo lumi. Purtroppo non abbiamo copia della lettera di risposta di Pini, ma il tono servile della replica di Villaroel lascia intravedere la serietà della questione: Tu sai con quanto scrupolo io lavoro, come l’unica mia preoccupazione sia di servire il giornale e di eseguire fedelmente i tuoi ordini. Ti prego, quindi, di guidarmi e consigliarmi. Non vivendo a contatto con te e con la redazione non mi è possibile avvertire nell’aria il senso dell’orientamento, anche nelle piccole sfumature. [...] Insomma, sono ai tuoi ordini come sempre; e quando noti o avverti che la mia interpretazione non è precisa richiamami all’ordine e aprimi gli occhi, che altro non desidero. [...] Non vorrei che Ravasio pensasse che io sia propenso a un genere di letteratura che naturalmente è agli antipodi e del mio concetto d’arte e della mia arte stessa.

Villaroel aveva certo fiutato aria di tempesta ed era immediatamente corso ai ripari. Difficile, invece, valutare l’importanza del riferimento a Carlo Ravasio. Questi era allora vicesegretario del Partito nazionale fascista, direttore dell’ufficio stampa della Federazione nazionale fascista di Milano e redattore di un altro giornale della famiglia Mussolini, «Gerarchia». Ravasio, come vicesegretario del Pnf, aveva ricevuto da Mussolini il mandato di sorvegliare sulla moralità del partito, e Pavolini lo presentò come suo fidato assistente durante le riunioni con la stampa nel 1942. La corrispondenza con Pini mostra inoltre come Ravasio disponesse di un ampio mandato sull’organizzazione della stampa nazionale. Non sappiamo però se ebbe un ruolo, e quale fosse, in questa faccenda. Il diario di Ravasio, relativo all’anno 1942, pubblicato in parte alcuni anni fa, getta un barlume di luce sulla questione. Le annotazioni relative a quel periodo dimostrano il suo pessimismo riguardo alla situazione politica. In più di un’occasione, Ravasio si dice d’accordo con le critiche al regime da parte 118­­­­

delle riviste giovanili del fascismo. Sembra, dunque, improbabile che sia stato proprio lui a promuovere l’attacco contro Vittorini. Ancora più interessante è la voce del diario che reca la data 3 agosto 1942. Sotto pressione da parte del suo superiore, Aldo Vidussoni, segretario del Pnf, il quale esigeva da lui provvedimenti contro le intemperanze delle riviste giovanili, Ravasio chiese di poterne parlare personalmente a Mussolini, ma ottenne solo una riunione con Pavolini. Ed è con queste parole che Ravasio registrò l’opinione di Pavolini il 3 agosto di quell’anno: Pavolini insiste nel ripetermi che non è lui che sottopone i testi incriminati al Duce; ma che il Duce stesso li scopre, o li riceve dai suoi funzionari, e si adira per ciò che legge: e chiede le sanzioni.

Ciò dimostra che l’attacco al romanzo di Vittorini coincise con un periodo di forte allarme tra i gerarchi e con buona probabilità fu parte integrante della reazione contro i giovani fascisti, istigata dallo stesso Mussolini. Per questo non si può escludere del tutto che l’articolo sia stato scritto di sua mano, e in ogni caso Pini non avrebbe concesso l’autorizzazione a pubblicare un articolo di quel peso politico sul «Popolo d’Italia» senza il beneplacito di Mussolini. Poiché Pini in quel periodo aveva interrotto l’abitudine di tenere memoria scritta delle sue conversazioni con il Duce, non vi sono, purtroppo, dati certi a sostegno delle nostre ipotesi. A questo si aggiunga che gli archivi del «Popolo d’Italia» sono andati persi dopo il crollo del regime. È certo, tuttavia, che, nell’estate del 1942, «Il Popolo d’Italia» aveva iniziato una campagna giornalistica contro ogni forma di disfattismo, conseguenza della durezza richiesta da Mussolini verso coloro che, seppure in forma velata, denunciavano le manchevolezze e i ritardi della rivoluzione fascista. Verosimile quindi ipotizzare che Vittorini potesse rappresentare il bersaglio ideale sia per la sua posizione di fronda come giovane intellettuale, sia per il suo ruolo nella diffusione della letteratura di paesi contro cui l’Italia era in guerra8. 119­­­­

Senza soffermarmi sul processo di selezione che ha permesso di escludere altri nomi tra i corsivisti del «Popolo d’Italia», è ipotizzabile che l’anonimo autore di Una sporca conversazione sia Goffredo Coppola, docente universitario di Lettere classiche all’Università di Bologna e militante severo. Coppola, da anni amico e stretto collaboratore di Pini, scriveva senza firmarsi sul «Popolo d’Italia» già dalla fine degli anni Trenta, e in più di un’occasione aveva ricevuto l’approvazione dello stesso Mussolini. Nel 1942, Coppola si era occupato ripetutamente di letteratura italiana, rivelando un certo gratuito antisemitismo: attaccando ad esempio la Einaudi, e Leone Ginzburg in particolare, proprio per la scelta einaudiana di pubblicare traduzioni di opere straniere. È insomma verosimile che l’autore materiale di Una sporca conversazione sia Goffredo Coppola9. Rimane comunque sconosciuta l’esatta catena di eventi e di personaggi che determinarono questo violento attacco al romanzo di Vittorini, e soprattutto non sappiamo ancora con certezza quale fosse il ruolo di Mussolini. L’episodio ebbe ripercussioni, com’è ovvio, sulla circolazione del libro. A livello ufficiale, tuttavia, non si riscontrano sanzioni di alcun tipo. Né la Divisione libri al ministero della Cultura popolare né la prefettura di Milano presero alcuna iniziativa formale. Conversazione in Sicilia non appare, infatti, nell’elenco ministeriale dei libri la cui circolazione fu proibita tra il luglio del 1936 e l’aprile del 1943. Negli archivi di Bompiani, inoltre, non vi è traccia né di corrispondenza né di documentazione connessa a ipotetici provvedimenti contro la casa editrice. Una volta scatenatasi la bufera nei confronti del romanzo, è possibile che il ministro Pavolini o il suo funzionario di fiducia, Casini, avessero discusso la vicenda direttamente con Valentino Bompiani, forse al telefono, come del resto succedeva spesso. Questo potrebbe giustificare la scelta di non distribuire la terza ristampa del romanzo, forse su iniziativa dell’editore stesso per evitare sanzioni formali. L’ipotesi trova conferma nelle parole di Bompiani che, fra il 2 luglio e il 20 settembre 1942, periodo a cavallo dell’attac120­­­­

co a Conversazione in Sicilia, prima descrisse la situazione a Vittorini come «una tempesta addensatasi sulle nostre teste» e poi parlò di «una nube di sospetto» che pesava sopra la casa editrice. Si può immaginare che l’editore Bompiani fosse impegnato in una sorta di cordiale, ma sinistra partita a scacchi con le autorità fasciste, costretto a riflettere su ogni mossa, cercando di anticipare quelle di Pavolini e dei suoi funzionari. Vittorini, tuttavia, continuò il suo lavoro di redattore e traduttore per la Bompiani senza ripercussioni apparenti sulla sua attività professionale e letteraria. Inoltre, nonostante l’attacco sul «Popolo d’Italia», il suo romanzo maggiore continuò a ricevere elogi anche da parte della stampa fascista, in particolare sul «Popolo fascista», su «Roma fascista» (che, come si è visto, aveva già ospitato sulle sue pagine due diverse critiche al romanzo), sul «Bargello» e, la più importante, su «Primato», prestigiosa rivista condiretta da Giuseppe Bottai e Gherardo Casini. Per completezza, va aggiunto che solo pochi mesi dopo, nell’ottobre 1942, Vittorini fu ufficialmente invitato come rappresentante italiano a una conferenza sulla letteratura organizzata dal ministero della Propaganda nazista, a Weimar. Il fatto che anche Eugenio Montale fosse stato invitato (quest’ultimo tuttavia non accettò adducendo motivi di salute) fa pensare che tra i capi del regime vi fosse ancora chi era disposto a sostenere giovani intellettuali ai confini (e ormai oltre, nel caso di Vittorini) dell’ortodossia fascista. In questo caso è logico pensare si trattasse di Alessandro Pavolini, allora ministro della Cultura popolare e buon conoscitore dei circoli intellettuali della sua Firenze. Un’altra diatriba tra Vittorini e le autorità censorie riguardò la pubblicazione per Bompiani di un’antologia della letteratura statunitense, Americana. Se non abbiamo traccia evidente del ruolo assunto da Mussolini nella censura di Conversazione in Sicilia, qualcosa emerge invece riguardo alla sofferta pubblicazione di Americana. Le trattative con il ministro Pavolini, iniziate nel 1940, coinvolsero tanto Valentino Bompiani quanto Vittorini. La riluttanza del ministro 121­­­­

a concedere il nulla osta a una pubblicazione che tesseva le lodi della cultura di un paese ormai apertamente ostile all’Italia s’irrigidì, pur nella consueta cordialità dei rapporti con Bompiani, nel momento in cui gli Stati Uniti furono trascinati in guerra contro l’Asse. Compromesso finale fu la pubblicazione, nell’inverno 1942-43, di un’edizione priva delle premesse vittoriniane a ciascuna sezione, e sostituita da una prefazione di Emilio Cecchi che suggeriva un’interpretazione ben più critica della letteratura e della società nordamericane. Per rafforzare la dose, Pavolini arrivò a scegliere uno specifico passo del saggio di Cecchi, da adottarsi per la fascetta pubblicitaria del libro: «Trent’anni fa era stato abdicato all’ineffabile dell’anima slava; ora si abdicava a un ineffabile dell’anima americana. Ed incominciava un nuovo baccanale letterario». Come d’abitudine, una volta stampata la prima edizione, Valentino Bompiani ne spedì una copia omaggio al Duce, in data 4 gennaio 1943. Dopo la censura preventiva, tuttavia, Americana subì un altro intervento censorio e anche questo, come nel caso di Conversazione in Sicilia, quando il volume era ormai da mesi nelle librerie di tutta Italia. Al momento della sua uscita, infatti, l’antologia fu recensita sui giornali senza molte polemiche, ma la sua diffusione fu vietata improvvisamente un anno dopo, nel giugno 1943. La causa immediata fu una breve lettera anonima di protesta spedita al ministero della Cultura popolare. In essa, l’autore gridava la propria indignazione nel vedere reclamizzata un’antologia di letteratura nordamericana proprio nei giorni in cui le città italiane subivano i bombardamenti dell’aviazione statunitense. L’allora ministro della Cultura popolare, Gaetano Polverelli (che aveva sostituito Pavolini nel febbraio 1943), appoggiò la richiesta di sequestro con un suo commento, dattiloscritto in inchiostro rosso: «Concordo perfettamente. Ho dato disposizioni per un rigoroso catenaccio e per il ritiro dalla circolazione dei volumi suindicati». A questo si aggiunse il commento di Mussolini in matita blu, «Sì, è ora di finirla!», firmato col suo monogramma (fig. 9). 122­­­­

Mussolini, dunque, anche in questo caso si concesse l’ultima parola sulla questione. A poche settimane dalla caduta del regime, tuttavia, non sorprende scoprire che la macchina burocratica del fascismo era sempre più incapace di mettere in pratica le proprie intenzioni, anche se avallate dal Duce. Sembra infatti che l’ordine di sequestro dell’antologia non sia mai stato eseguito, travolto dall’implosione del regime conclusasi con l’arresto di Mussolini il 25 luglio 1943. Americana continuò infatti a rimanere in circolazione, come ci conferma la pubblicità del volume che comparve sul retro di copertina di alcune edizioni Bompiani stampate nell’autunno 1943 e, dunque, durante la Repubblica sociale italiana10. In quel periodo, la disillusione aveva ormai portato questo gruppo di giovani fascisti su sponde tra loro lontane. Bilenchi e Vittorini videro nel comunismo una possibile alternativa e si avvicinarono alla lotta clandestina, il primo a Firenze, e il secondo nella città dove si era trasferito nel 1939, Milano. Più tragica fu la vicenda di Berto Ricci. La sua delusione non coincise con il distacco dal regime, o meglio, Ricci mantenne sempre una distanza salutare tra lui e il Partito nazionale fascista: ma con l’entrata in guerra sentì il dovere di dare il suo contributo, così come aveva fatto durante i mesi della guerra d’Etiopia. Ufficiale dell’esercito, fu inviato sul fronte nordafricano e, dopo poche settimane, il 2 febbraio 1941, rimase ucciso durante un mitragliamento del suo reparto da parte di aerei britannici. Mussolini seguì personalmente l’organizzazione delle esequie e assicurò una pensione alla madre utilizzando i fondi dell’ufficio del capo del governo. Decorazioni ed elogi pubblici ne fecero un eroe nazionale. In realtà, come ci rivela la sua corrispondenza, anche per Berto Ricci la disillusione, nei confronti del fascismo e della guida carismatica di Mussolini, aveva raggiunto da tempo un punto di non ritorno.

Parte terza

Antisemitismo e censura di guerra: 1939-1943

9

Bonifiche librarie

Nel dopoguerra, gli storici della letteratura hanno tardato a ricostruire i rapporti di collaborazione, complicità o semplice connivenza tra l’editoria e il regime fascista. Ancora negli anni Ottanta, infatti, si trattava di un’area di studi poco frequentata, se non negletta e sgradita. Si vedano ad esempio gli atti di un convegno organizzato dalla Fondazione Mondadori, nel febbraio 1981, e dedicato all’editoria milanese tra le due guerre. In quell’occasione, dopo un intervento d’apertura della figlia di Arnoldo Mondadori, Mimma, una serie di relatori – tra cui Valentino Bompiani – si dilungarono sull’argomento, senza risparmiare commenti elogiativi sull’acume imprenditoriale del primo tra gli editori milanesi di quel periodo, Arnoldo Mondadori. Un solo intervento uscì dal coro: a pronunciarlo fu un giovane storico, Giordano Bruno Guerri, allora conosciuto per le sue discusse biografie di Bottai, Ciano e Malaparte. Nel suo intervento, Guerri si dilungò sui rapporti tra Mussolini e Arnoldo Mondadori, sottolineando come la collaborazione fra i due fosse spesso frutto dell’iniziativa di quest’ultimo. La freddezza con cui venne accolta la relazione di Guerri è testimoniata dall’intervento finale di Giovanni Spadolini, storico del Risorgimento e futuro presidente del Consiglio di lì a pochi mesi. Dopo essersi soffermato con giudizi positivi su ogni altro contributo al convegno, Spadolini si limitò a poche parole di biasimo per la presunta superficialità dell’argomentazione sostenuta da Giordano Bruno Guerri. In realtà, studi successivi da parte di altri studiosi, a partire dalla biografia mondadoriana di Enrico Decleva, hanno con126­­­­

fermato l’autenticità della tesi di fondo, come si è visto nelle pagine dedicategli in questo libro1. Se questo era il grado di reticenza di fronte a questioni generali sulla collaborazione consensuale tra regime ed editoria italiana, si può immaginare quanto pesante sia stato il silenzio su aspetti drammaticamente più riprovevoli come gli effetti e le conseguenze della legislazione antisemita del 1938. Tra le misure promosse dal regime vi fu infatti la cosiddetta «bonifica» del libro così come dell’industria editoriale. L’obiettivo era la soppressione di migliaia di volumi scritti, tradotti o semplicemente curati da ebrei. A questo si aggiungeva l’allontanamento del personale di origine ebraica, dagli addetti alle mansioni più umili ai dirigenti, come accadde alla prestigiosa casa Fratelli Treves, i cui titolari dovettero cedere proprietà e direzione all’«ariano» Aldo Garzanti. Se si può dire che lo studio di Philip Cannistraro, del 1975, abbia letteralmente schiuso le porte degli archivi su questo argomento, certo si è dovuto attendere sino al 1998 prima di poter usufruire di un dettagliato studio, a opera di Giorgio Fabre2. E quale fu il ruolo direttamente assunto da Mussolini in queste vicende? Si tratta di un argomento su cui gli storici del fascismo continuano a essere divisi. Di certo sappiamo che se già alcuni anni prima egli aveva menzionato l’eventualità di una svolta razziale delle politiche culturali fasciste, fu con l’invasione dell’Etiopia e la creazione dell’impero che la questione si fece pressante. Nel novembre 1936, come annotò nel proprio diario Giuseppe Bottai, Mussolini si espresse riguardo al problema razziale con queste parole: «Bisogna affrontarlo, introdurlo nella letteratura e nella dottrina fascista». E un mese dopo ordinò al fido Giorgio Pini di provvedere con discrezione a far sì che venisse meno ogni collaborazione di autori e giornalisti ebrei al «Popolo d’Italia». Un sinistro crescendo di pubblicazioni e articoli di giornali da parte di personaggi vicini a Mussolini, da Roberto Farinacci a Telesio Interlandi (i più apertamente antisemiti tra i notabili del regime) a Paolo Orano (autore di uno studio influente come Gli ebrei in Italia), mostra fino a che punto Mussolini avesse 127­­­­

deciso di manipolare l’opinione pubblica, concentrandone gradualmente l’attenzione sulla questione razziale. Fu così che anche il mondo dell’editoria cominciò ad avere sentore di quello che andava maturando nelle stanze del potere. In una lettera ad Arnoldo Mondadori, il presidente dell’associazione fascista degli editori, Franco Ciarlantini, scrisse che già dai primi mesi del 1938 egli aveva avvertito gli editori di «quello che bolliva in pentola». Mussolini ancora una volta non mancò d’intervenire di persona. Come testimonia una nota del capo della polizia, l’ordine di sequestro della traduzione di tre libri del popolare scrittore austriaco di origine ebraica, Stefan Zweig, allora in esilio in Gran Bretagna, venne direttamente da Mussolini, il 1° febbraio 1938. Sei giorni dopo, toccò a Galeazzo Ciano, allora giovane e fidato ministro degli Esteri, prendere nota delle attenzioni del Duce verso la questione ebraica: Abbiamo parlato anche del problema ebraico. Mi sono mostrato incline ad una soluzione che non sollevi un problema che fortunatamente da noi non esiste. Il Duce è del medesimo avviso. Metterà acqua sul fuoco, pure senza soffocare la cosa.

Passarono altri mesi finché, sull’onda dell’incontro ufficiale con il nazismo hitleriano, nel maggio 1938, Mussolini decise di passare dalle parole ai fatti. In quei mesi il Duce era particolarmente insoddisfatto del sempre maggior prestigio che la Germania nazista acquisiva all’estero grazie ai passi avanti sia sul fronte della «nazificazione» del popolo tedesco sia in termini di posizione internazionale. Occorreva dare uno scossone al popolo italiano e per questo furono promosse nuove iniziative, tese a forgiare l’animo degli italiani. Alcune di esse furono di scarso impatto, come la decisione d’introdurre l’uso del «Voi» e la lotta contro ogni forestierismo (la cosiddetta «bonifica linguistica»), altre invece furono rivelatrici del senso d’inferiorità nei confronti della Germania nazista, come l’introduzione del passo dell’oca nell’esercito italiano, definito «passo romano» per 128­­­­

velarne la derivazione tedesca. Nelle speranze di Mussolini, con l’antisemitismo, viste le limitate dimensioni della comunità ebraica in Italia, si sarebbe potuto mettere in atto un primo esercizio di «purificazione» della razza che avrebbe rinforzato la coscienza della superiorità etnica italiana. Galeazzo Ciano, nonostante la sua personale reticenza verso il nazismo e l’antisemitismo, annotò, approvandola, l’ennesima confidenza di Mussolini: Una prima avvisaglia del giro di vite sarà data dai falò degli scritti ebraici, massoneggianti, francofili. Scrittori e giornalisti ebrei saranno messi al bando di ogni attività. [...] La rivoluzione deve ormai incidere sul costume degli italiani. I quali, bisogna che imparino ad essere meno «simpatici», per diventare duri, implacabili, odiosi. Cioè: padroni.

Quando, nell’autunno 1938, cominciarono a piovere le direttive, l’industria editoriale non si mostrò né impreparata né dissenziente. Sulle prime, l’attenzione si concentrò sulle traduzioni di libri di autori ebrei fuggiti dall’Austria e dalla Germania, come il già citato Zweig. Ma già nel giugno 1938 il presidente della Federazione fascista dei librai aveva steso una circolare in cui suggeriva la rimozione dalle vetrine di qualsiasi opera scritta da ebrei italiani e stranieri. In agosto, fu il ministero dell’Educazione nazionale, retto da Giuseppe Bottai, a prendere l’iniziativa. Tutti i testi scolastici a opera o a cura di autori ebrei dovevano essere ritirati dal mercato. A settembre, toccò alla rivista bibliografica, «Il libro italiano», edita in collaborazione dai ministeri della Cultura popolare e dell’Educazione nazionale, dedicare un intero numero alla questione razziale. In esso figurava un lungo elenco bibliografico di studi sul razzismo e una serie di articoli, il più bizzarro dei quali, a firma di Riccardo Miceli, sosteneva che il Vecchio Testamento fosse un libro inficiato dal suo esser stato redatto a più mani. Da qui la sorprendente conclusione: «in questo senso gli ebrei non ebbero ‘autori’ come non ebbero libri». La docilità con cui l’editoria si adeguò a queste misure discriminanti offre la dimensione dell’asservimento della cultura 129­­­­

italiana alle politiche del regime. L’annunciata bonifica del libro ebbe il suo braccio ministeriale in una commissione patrocinata dal ministero della Cultura popolare e aperta a rappresentanti del mondo editoriale. Compito della commissione fu quello di stilare una lista delle opere i cui contenuti erano inconciliabili con i valori dell’Italia fascista. Durante la prima riunione, il 13 settembre 1938, si stabilì lo spettro cronologico cui riferirsi per la cernita dei libri. Si decise così di limitare la censura alle pubblicazioni posteriori al 1918, e si discusse di alcuni testi in particolare. Un memorandum riassuntivo del capo della Divisione libri, Gherardo Casini, menziona come argomenti di discussione Karl Marx e Gli indifferenti di Alberto Moravia. Tale dato lascia intendere come il nocciolo degli interessi della commissione fosse la questione politica e razziale. Al contempo, l’allora ministro della Cultura popolare, Dino Alfieri, ordinò a tutte le case editrici italiane di censire la presenza di personale ebreo. A questo si aggiunse la ben più ardua richiesta di registrare l’appartenenza alla religione ebraica di ciascun autore e collaboratore delle case editrici, compresi gli stranieri. È probabile che Alfieri, cosciente che di lì a poco Mussolini avrebbe introdotto una serie di misure legislative al fine di emarginare la comunità ebraica, cercasse in tutta fretta di raccogliere le informazioni necessarie al suo ministero per eseguire ogni possibile direttiva. Così, quando venne introdotto il divieto per gli ebrei di risultare titolari di aziende di una certa dimensione, come nel caso appena citato della Treves, il ministro Alfieri richiese ad altri due editori ebrei, Olschki e Formiggini, una ridenominazione, in chiave ariana, della loro azienda. Nel caso di Angelo Fortunato Formiggini, questa brutale imposizione fu la causa ultima che portò l’editore al suicidio. Il 29 novembre 1938, Formiggini si tolse la vita lasciandosi cadere dal campanile del Duomo della sua città natale, Modena. Vari scritti lasciati alla moglie e ad altri – tra questi una lettera indirizzata a Mussolini – dichiaravano la decisione di ricorrere al suicidio come estrema ribellione morale alla barbarie antisemita. La morte dell’editore fu accompagnata dal totale 130­­­­

silenzio della stampa italiana, come «suggerito» da una velina ministeriale. Ne parlarono solo pochi giornali antifascisti stampati all’estero3. Le riunioni dei singoli comitati della commissione per la bonifica del libro si trascinarono nei mesi successivi senza produrre grandi risultati. Per la letteratura furono nominati Alessandro Pavolini, che di lì a qualche mese sarebbe diventato il nuovo ministro della Cultura popolare, e Filippo Tommaso Marinetti, capo del movimento futurista e in quel periodo segretario del Sindacato autori e scrittori. Anche la supposta autobonifica da parte delle case editrici procedette a rilento, come si evince da una lettera di Ciarlantini a Mondadori, datata 19 dicembre 1938, in cui il primo descrisse la situazione in toni rassicuranti: «In complesso tanto rumore per molto poco. Meglio così». In realtà, furono molte le case editrici che negli anni successivi rividero il proprio catalogo eliminando titoli di opere scritte o curate da ebrei. Fu un’epurazione ipocritamente «soffice» in quanto avvenne senza provvedimenti polizieschi da parte del governo e nei tempi scelti dalle case editrici. Tra i personaggi più insigni del regime, ci fu poi chi pensò a scorciatoie per evitare gli effetti perniciosi delle direttive razziali. Ad esempio, Giovanni Gentile, trovandosi nel febbraio 1939 a curare due volumi in cui dovevano comparire contributi di autori ebrei, fece sì che i due fossero contattati – per telefono così da non lasciare traccia scritta – e fosse chiesto loro di pubblicare il proprio lavoro in forma anonima. Entrambi gli interessati, il critico letterario Attilio Momigliano e il filologo Ezio Levi, non si abbassarono a un così umiliante compromesso e non se ne fece nulla. Ancor più ciniche furono le iniziative di Arnoldo Mondadori e della casa editrice Utet. Nel primo caso, a essere censurato fu il letterato di origine ebraica Giuseppe Morpurgo, curatore di una popolare edizione scolastica dell’Eneide. Per adeguarsi alle misure antisemite, la casa editrice Mondadori ebbe l’originale idea di ristampare il libro sostituendo il nome del curatore ebraico con quello di un altro classicista, 131­­­­

ariano, Francesco Biondolillo, collaboratore della casa e noto per il suo antisemitismo. Stupefatto, Giuseppe Morpurgo se ne lamentò direttamente con Arnoldo Mondadori, il quale, prima di rispondere, consultò il proprio avvocato per assicurarsi di procedere in maniera irreprensibile da un punto di vista legale. Una volta avuto il placet, Mondadori rispose a Morpurgo sottraendosi a ogni responsabilità e presentando l’iniziativa come una vera e propria nuova edizione. La casa editrice Utet, invece, trovò una soluzione ancor più indecorosa per salvare la popolare collana di romanzi per la gioventù, «La Scala d’oro». Dodici dei novantatré titoli della collana erano di autori ebrei e, dunque, avrebbero dovuto essere rimossi. Invece, nel 1939, i dodici libri continuarono a essere distribuiti, con la differenza che i nomi ebraici degli autori erano stati sostituiti da nomi di autori ariani, i quali, in realtà, avevano soltanto parafrasato i testi originali4. Quanto a Mussolini, a giudicare dalla mancanza di documentazione relativa a suoi interventi in merito alla questione, verrebbe da concludere che egli, forse per evitare situazioni imbarazzanti, evitò un coinvolgimento diretto. In realtà, ancora una volta Mussolini fu presente nel suo ruolo preferito di occasionale, e supremo, censore piuttosto che in quello di capo del governo. Egli non sembra, infatti, aver mai contribuito ai lavori delle commissioni e tanto meno all’attuazione della legislazione sulle misure antisemite imposte all’editoria. Vi sono, tuttavia, una serie di singoli casi segnati dal suo intervento personale. Il primo riguarda la casa editrice Laterza. Nonostante la ben nota presa di distanza dal fascismo dell’editore Giovanni Laterza, e del suo maggiore autore e collaboratore, Benedetto Croce, la casa editrice barese era sopravvissuta alla censura fascista grazie all’esplicita e interessata liberalità di Mussolini. Più di una volta il Duce aveva vantato pubblicamente la propria tolleranza nei confronti di Laterza e dello stesso Benedetto Croce. Se da una parte l’atteggiamento del Duce rivelava una forma di rispetto nei confronti della cultura liberale precedente il fascismo – tanto che, come vedremo, Mussolini 132­­­­

si comportò nello stesso modo nei confronti dell’economista Luigi Einaudi, padre dell’editore Giulio – dall’altra si trattava di una tolleranza «mirata», di fatto limitata ed eccezionale, utile soprattutto a sbandierare una sedicente libertà di pensiero nell’Italia fascista. Nei giorni in cui le politiche razziali di Mussolini colpirono l’editoria, Giovanni Laterza non nascose la propria disapprovazione. Alla richiesta del ministero della Cultura popolare, nel settembre 1938, di produrre una lista dettagliata della condizione razziale di tutti i dipendenti, nonché di ciascun autore o traduttore di libri pubblicati dalla casa editrice, Laterza rispose in tono sarcastico: I Laterza, oriundi di Putignano, non ricordano di aver mai sentito che genitori od avi avessero altra fede se non quella cattolica e altra razza se non quella che è tipica dei popoli pugliesi: forte, tenace e laboriosa.

Quanto a compilare un elenco dettagliato di dipendenti e autori, ancora una volta l’editore rispose per le rime: Una inchiesta scrupolosa per tutti i nostri autori italiani e stranieri, fatta da noi, richiederebbe diversi mesi, mentre molto più rapido e di facile attuazione sarebbe, se fatta da codesto On. Ministero, per i molti mezzi che esso dispone.

Senza perifrasi, Laterza rispediva così al mittente la richiesta del ministero fascista e, ciononostante, neppure in quest’occasione furono prese misure punitive. Tra le file del regime, tuttavia, vi era chi covava desideri di rivalsa, come emerse l’anno seguente, nel 1939, quando Laterza per la seconda volta si rifiutò di collaborare. L’episodio riguardò la bonifica dei cataloghi, che, come si è detto, era stata lasciata ancora una volta all’iniziativa delle singole case editrici. Nel dicembre 1939, un controllo ministeriale sul catalogo Laterza rilevò l’esistenza di ventidue libri scritti, curati o tradotti da un ebreo, i cui titoli continuavano a comparire nel catalogo delle opere disponibili. Dal ministero, Casini diede l’ordine 133­­­­

alla prefettura di Bari di procedere al sequestro di ciascuna copia in magazzino dei ventidue libri. Tra questi vi erano uno studio di Attilio Momigliano sull’Orlando Furioso, Totem e tabù di Sigmund Freud e saggi di noti antifascisti come Francesco Nitti e Carlo Sforza. La reazione di Giovanni Laterza questa volta fu più articolata, ma altrettanto efficace. L’editore informò dell’accaduto Benedetto Croce, il quale replicò con una lettera dai toni risentiti e prevedibilmente accesi. Laterza a quel punto inviò la lettera di Croce alla segreteria di Mussolini, certo che il Duce l’avrebbe letta con attenzione. Nella lettera Croce lamentava la miopia di un provvedimento che avrebbe impedito agli studiosi italiani di consultare opere fondamentali per i loro ambiti disciplinari, e concludeva sarcasticamente che, di questo passo, il regime avrebbe finito per «proibire anche la rivista La Difesa della Razza, che tratta così insistentemente degli ebrei». La reazione di Mussolini, pur non documentata in dettaglio, si rende esplicita attraverso i fatti: Giovanni Laterza, su intervento del capo di gabinetto della presidenza del Consiglio, fu convocato da Casini al ministero della Cultura popolare, dove gli fu comunicata la sospensione del sequestro con l’unica eccezione dei testi a nome di Nitti e Sforza, e di una biografia di Cavour sulla quale pendeva un precedente ordine di sequestro. Un terzo episodio conferma la cautela di Mussolini nei confronti di Croce e Laterza. In questo caso egli intervenne personalmente per smorzare i toni di un’iniziativa presa da un suo ministro. Era il giugno 1940, quando, approfittando delle politiche di riduzione del consumo di carta in tempo di guerra, il nuovo ministro Alessandro Pavolini pensò fosse giunto il momento di chiudere la pubblicazione del periodico più prestigioso della casa Laterza, «La Critica», fondato e diretto da Croce. Giovanni Laterza si oppose alla decisione e il 19 giugno 1940, pochi giorni dopo l’entrata in guerra dell’Italia, spedì a Mussolini un telegramma di protesta, al quale, a distanza di due giorni, fece seguire una lettera di Croce, vergata in toni altrettanto vibranti. L’iniziativa combinata dei due ebbe nuovamente l’effetto desiderato. Pavo134­­­­

lini fu costretto a informare Laterza dell’ordine di Mussolini di rinunciare alla soppressione del periodico. Nella lettera all’editore barese, Pavolini menzionò esplicitamente l’intervento del Duce, parafrasandone le parole: «Mussolini non vuole propinare al filosofo nessuna coppa di cicuta». Seppure con sarcasmo, Mussolini sancì così un suo ennesimo passo indietro5. La tolleranza del Duce era, tuttavia, strumentale e si limitava a un numero esiguo di casi. Ad esempio, egli si comportò in modo opposto nei confronti di un convinto fascista come Giorgio Del Vecchio, giurista e primo rettore dell’Università di Roma nel corso del Ventennio. Grazie ai meriti acquisiti durante la Grande Guerra, nonché all’adesione al fascismo e all’ascendenza ebraica da parte di un solo genitore, Del Vecchio beneficiava della posizione di «ebreo discriminato» e poté continuare la propria attività pubblicistica. Quando, però, nel dicembre 1941 uscì a stampa una sua collezione di poesie, Del Vecchio, ingenuamente, ebbe l’idea di inviarne copia a Mussolini. Alcune liriche erano di esplicito fervore nazionalistico e una glorificava il Duce di persona, il quale, tuttavia reagì senza nascondere il proprio fastidio. Come si legge in un appunto autografo a margine della lettera accompagnatoria, Mussolini annotò senza mezzi termini: «Chi ha fatto pubblicare il libro di un ebreo?». Il ministro Pavolini dovette intervenire nella questione e pochi giorni dopo decise di adottare una misura parziale: con la consueta velina distribuita a tutti i caporedattori dei giornali nazionali, diede l’ordine di passare la pubblicazione del libro sotto totale silenzio6. Nel frattempo i lavori delle commissioni per la bonifica dei libri proseguirono senza molto entusiasmo. Il termine «epurato» cominciò a fare capolino nella corrispondenza del ministero della Cultura popolare, ma il dipartimento più sistematico nell’azione antisemita fu il ministero dell’Educazione nazionale, dal quale dipendevano l’editoria scolastica e le biblioteche pubbliche. Non è chiaro se lo zelo del ministro Bottai fosse frutto di un suo convinto razzismo e non piuttosto del tentativo di riguadagnare la fiducia di Mussolini. I 135­­­­

diari del gerarca sembrano suffragare la seconda ipotesi, rivelandoci lo scoramento di Bottai nel percepire il progressivo raffreddarsi del suo rapporto con Mussolini. Effettivamente, dopo gli esordi promettenti – a soli 26 anni era stato il più giovane deputato fascista –, la finezza intellettuale di Bottai aveva finito per emarginarlo nel ruolo di ministro dell’Educazione, e non era valsa la sua partecipazione a varie campagne militari a convincere Mussolini del suo valore di gerarca fidato e pronto all’azione. Perciò Bottai colse forse l’occasione della repressione antisemita per dimostrare al Duce la sua devozione, mettendosi in competizione con altri ministeri. Se questo era il suo fine, non ottenne quanto desiderato: sappiamo infatti che anche Bottai figurò tra i defenestrati dell’ultimo, inutile, rimpasto ministeriale del febbraio 1943. Allo stesso tempo la sua risolutezza fece sì che il settore scolastico e della letteratura per ragazzi fosse il più colpito. Un’accelerazione nei lavori della bonifica libraria giunse ancora una volta in risposta a un’iniziativa della Germania nazista. Lì, la questione ebraica nell’editoria, dopo varie liste di proscrizione, prima regionali e poi nazionali, era stata elaborata in modo definitivo, nell’aprile 1940, con il «Totalverbot», cioè il divieto di pubblicazione e circolazione di qualsiasi opera scritta da un ebreo (con l’unica eccezione di alcune, insostituibili, opere scientifiche). Nei mesi successivi, con l’occupazione della Francia, l’attenzione del ministero di Goebbels si era rivolta verso l’editoria di quel paese. Utilizzando la collaborazione forzata delle case editrici francesi, nell’ottobre 1940 i nazisti pubblicarono una lista di 1060 titoli di periodici e libri non graditi, chiamata «Liste Otto», forse dal nome dell’ambasciatore tedesco in Francia, Otto Abetz. In quelle stesse settimane, l’ambasciatore tedesco a Roma, Hans von Mackensen, cominciava a fare pressione su Pavolini affinché s’intensificasse la collaborazione dell’asse Roma-Berlino su questioni di censura libraria. Si arrivò così al 1941, anno in cui i nazisti lavorarono a una propria lista di «autori non graditi» in Germania per ragioni ideologiche, al di là della loro origine ebraica, lista che discussero 136­­­­

ufficialmente durante un incontro italo-tedesco a Berlino nel 4-6 settembre 1941. L’editoria italiana era rappresentata da Arnoldo Mondadori. Oltre ai ministeri interessati, la lista fu inviata dall’ambasciata tedesca a Roma ai più importanti editori italiani il 22 ottobre 1941. A questo si aggiunse l’esplicita richiesta tedesca al governo fascista di fornire, a sua volta, il corrispettivo elenco italiano7. Il fatto che la lista italiana non sia comparsa sino al marzo 1942 fa supporre che la spinta nazista sia stata un fattore determinante nell’imporre una maggiore fermezza al ministero della Cultura popolare, reo di aver tergiversato sulla questione – o, meglio, di aver fatto pressione sulle case editrici ma senza una propria azione diretta – sin dall’autunno 1938. Dalla dettagliata ricostruzione di Fabre, si desume che il documento italiano fu il risultato della fusione di più liste già esistenti: da quella – di fonte in gran parte tedesca – del Centro di studi anticomunisti, ai dati raccolti dal ministero della Cultura popolare durante il censimento delle case editrici, fino ai risultati raggiunti da alcuni comitati della Commissione per la bonifica libraria, tra i quali, ad esempio, il comitato per i testi storici coordinato dall’Accademia d’Italia, a quello per i testi scolastici e per ragazzi, diretto dal ministero dell’Educazione nazionale. Cinque mesi dopo la richiesta nazista, il 23 marzo 1942, la lista degli Autori non graditi in Italia fu inviata a prefetture, case editrici e biblioteche italiane. Solo l’11 aprile fu comunicata al ministero degli Esteri, e altri tre mesi trascorsero prima che la lista giungesse nelle mani dell’ambasciata tedesca a Roma, che la ricevette il 4 luglio 1942. Tutto questo accadde, forse non accidentalmente, nelle settimane a cavallo dell’incontro tra Hitler e Mussolini, al castello di Klessheim, il 1° maggio 1942, al quale seguì, cinque giorni dopo, l’ennesimo giro di vite antisemita con la prescrizione ai lavori forzati per tutti gli ebrei italiani tra i diciotto e i cinquantacinque anni. Un confronto tra la lista tedesca e quella italiana permette ulteriori osservazioni. Innanzitutto, la prima era notevolmente più breve, 602 nomi (640 in una versione successiva) contro 893, di quella italiana (912 se si contano anche errori 137­­­­

e ripetizioni). La differenza era essenzialmente dovuta al fatto che la censura nazista aveva preso in considerazione prevalentemente autori di lingua tedesca. Tra gli stranieri figuravano solo quattro italiani: gli antifascisti Giuseppe Antonio Borgese, Ignazio Silone e Carlo Sforza, cui si era aggiunto Curzio Malaparte, presumibilmente a causa del saggio Tecnica di colpo di Stato, del 1931, in cui aveva parlato di Hitler con sarcastica supponenza. La lista italiana, invece, non era limitata ai soli scrittori, ma comprendeva anche compositori e commediografi, e soprattutto conteneva circa trecento autori stranieri. Paradossalmente poteva sembrare che i fascisti fossero stati più severi dei loro corrispettivi d’oltralpe nei confronti dei loro stessi concittadini: Sigmund Freud e il romanziere Hermann Hesse comparivano, infatti, nella lista italiana, ma non in quella nazista. Al contrario, è invece curioso notare come i tedeschi avessero proscritto Ignazio Silone con il suo nom de plume, mentre l’elenco italiano menzionava un «Secondino Tranquilli», senza specificarne lo pseudonimo. Il caso è sorprendente se si considera che la lista avrebbe dovuto essere d’utilità a censori, non necessariamente a conoscenza del vero nome dell’autore (lo stesso, come vedremo, capitò ad Alberto Moravia, e anche qui si potrebbe ipotizzare un trattamento di favore). Si aggiunga che lo pseudonimo veniva per altri autori reso esplicito, come nel caso di Dino Segre, in arte Pitigrilli. Non vi è dubbio, poi, che la lista italiana era dettata da una precisa logica antisemita: circa 800 dei nomi erano ebrei (il dato è approssimato per l’impossibilità di ricondurre alcuni dei nomi presenti all’origine ebraica), ai quali si aggiungevano un centinaio di autori antifascisti. Eccezioni rilevanti furono riservate a due scrittori triestini: Ettore Schmitz, in arte Italo Svevo, e Umberto Poli, in arte Umberto Saba. Il nome di Svevo non compariva nella lista sebbene sia noto che, dietro le quinte, il ministero della Cultura popolare ostacolò la pubblicazione delle sue opere presso più di un editore. Saba aveva invece contattato Mussolini già nel 1938, dopo la promulgazione della legislazione antisemita e il Duce era 138­­­­

stato disponibile a riconoscere i «meriti eccezionali» dello scrittore, dovuti al suo interventismo e alla breve collaborazione al «Popolo d’Italia» nel 1915, garantendone la discriminazione, confermata nel 1942 con la sua esclusione dalla lista di proscrizione. Per altri, invece, l’uso di uno pseudonimo assicurò protezione, come nel caso di Fortunata Morpurgo Petronio. La popolare scrittrice, di origine ebraica, firmava i suoi romanzi rosa come Willy Dias, e grazie alla collaborazione dell’editore bolognese Cappelli, che «dimenticò» di registrare il fatto, poté continuare a pubblicare durante gli ultimi anni del regime. Inoltre, la lista presentava una quindicina di errori, il più imbarazzante dei quali riguardò Mattia Moresco: rettore dell’Università di Genova e senatore del Regno dal 1933. Moresco non era di origine ebraica e il fatto che la sua protesta fosse accolta, così come avvenne per altri casi, dimostra come l’antisemitismo fosse percepito da chiunque come il criterio principe nella redazione dell’elenco di autori non graditi al fascismo. Quanto all’imposizione di restrizioni editoriali in base all’elenco prodotto, sembra che dopo la sua diffusione non fosse seguita un’operazione di controllo a tappeto da parte delle prefetture né per opera del ministero della Cultura popolare. Alcuni autori, per insipienza o silente tolleranza delle autorità, non furono mai tolti dai cataloghi delle rispettive case editrici. Ancora nel giugno 1943, il nuovo ministro della Cultura popolare, Fernando Mezzasoma, era costretto a ricordare a una casa editrice di prima fila come Mondadori che i popolari romanzi di Annie Vivanti dovevano essere ritirati dalla circolazione. Esemplificativo anche il caso di Olga Ginesi, autrice ebrea di letteratura per l’infanzia, alla quale riuscì di pubblicare libri con due editori diversi, tra il 1943 e il 1944, nonostante il suo nome figurasse nell’elenco. Certo, in quegli ultimi mesi del regime, sotto il caos crescente generato dai bombardamenti alleati, le prefetture italiane dovevano avere questioni più pressanti cui dedicarsi. Questi pochi casi non cancellano, tuttavia, l’ignominia dei provvedimenti censori e, benché non vi siano stati roghi 139­­­­

di libri, la complicità di gran parte dell’editoria italiana. Se la svolta antisemita di Mussolini fu un provvedimento inaspettato in un paese in cui non esisteva una vera «questione ebraica», certo l’azione, per quanto riluttante, della macchina burocratica dello Stato, nonché la collaborazione dell’editoria italiana, dimostra come alla fine degli anni Trenta il paese fosse ormai asservito alla volontà del Duce. Con il settembre 1943, l’ultimo atto spettò alla Repubblica sociale italiana: il passaggio dall’emarginazione della minoranza ebraica alla sua persecuzione e deportazione completò l’allineamento con la Germania nazista.

10

Donne fuori posto

Nell’Italia fascista, sino a che punto l’essere uno scrittore di sesso femminile comportava difficoltà e veti censori? Si tratta di un quesito che porta a chiederci prima di tutto quale fosse l’atteggiamento di Benito Mussolini sull’argomento. Certo, le donne di cultura non furono mai messe da lui sullo stesso piano dei loro corrispettivi maschi. Si tratta di una forma di misoginia che rientra purtroppo nella mentalità del tempo e che per questo non meriterebbe forse di essere considerata come uno dei tratti originali dell’uomo. Allo stesso tempo, sono sorprendenti le contraddizioni di questo atteggiamento considerando che gli anni di collaborazione con una donna del valore intellettuale di Margherita Sarfatti avrebbero dovuto convincere Mussolini del contrario. Ma anche su questo non è difficile trovare paralleli: si pensi a Filippo Tommaso Marinetti, che nel manifesto futurista si dichiarava apertamente misogino, proprio mentre decine di scrittrici e artiste andavano a infoltire le file del movimento da lui fondato, a partire da Benedetta Cappa, sua futura moglie. Quanto alle istituzioni, ancora una volta il fascismo non mostrò di avere una linea politica ben definita e coerentemente praticata. Elsa Morante scrisse, ad esempio, che la rivista di Bottai, «Primato», precludeva ogni possibilità di collaborazione alle donne, e questo è confermato dall’indice generale della rivista. Il quotidiano del regime, «Il Popolo d’Italia», non fu molto da meno ma allo stesso tempo permise più di un’eccezione. Così, quando il critico letterario del giornale, Giuseppe Villaroel, suggerì al proprio caporedattore – Giorgio Pini – la recensione di un libro di Gianna Manzini, questi non accettò 141­­­­

la proposta. La sua lettera di risposta è andata perduta, ma la replica di Villaroel è sufficientemente esplicita: Non voglio insistere e trovo che in linea di massima il tuo criterio di escludere le donne è ottimo. Anche Carducci inibiva alle donne la letteratura; ma poi fece eccezione per la Vivanti e fece bene.

E per quanto Villaroel avesse provato a insistere invitando Pini a leggere gli scritti della Manzini, «quest’artista, così diversa dalle donne che scrivono», il libro non fu mai recensito. Sapendo in che misura Pini dipendesse dalle direttive di Mussolini, comunicategli durante le loro conversazioni telefoniche quasi quotidiane, è presumibile che il veto sulla presenza di donne venisse da Mussolini in persona. Allo stesso tempo, vanno registrate più eccezioni alla regola: ad esempio, sappiamo che, nel febbraio 1938, Pini discusse con Mussolini una lista di possibili nuovi collaboratori al «Popolo d’Italia», e quest’ultimo approvò l’inclusione della poetessa, e sua protetta, Ada Negri. Ancora, nel 1941, Mussolini disse di sì a un sussidio mensile a sostegno proprio di Gianna Manzini e, come vedremo più avanti, anche Alba De Céspedes fu recensita positivamente sul quotidiano della famiglia Mussolini1. In queste pagine ci occuperemo con maggior dettaglio di due donne la cui carriera intellettuale venne contrastata da Mussolini per motivi e in situazioni totalmente differenti. Entrambe già menzionate en passant, la prima, protagonista dei primi anni del regime fascista, è Margherita Sarfatti; la seconda è Alba De Céspedes, una scrittrice giunta alla popolarità negli anni vicini al conflitto mondiale. In Margherita Sarfatti, cresciuta a Venezia in una famiglia della ricca borghesia ebraica, oltre a un’amante, Mussolini trovò una raffinata intellettuale capace di guidarlo lungo sentieri a lui semisconosciuti: l’arte, l’architettura, la letteratura straniera. Sarfatti insegnò inoltre a Mussolini le regole del savoir vivre nel mondo salottiero e cosmopolita a lei familiare, e così importante per un futuro statista. Quando i due 142­­­­

s’incontrarono per la prima volta, sembra nella redazione dell’«Avanti!», nel novembre 1912, Margherita Sarfatti già collaborava a riviste legate al movimento socialista. Negli anni, Sarfatti fornì ricostruzioni tra loro contrastanti del loro primo incontro, ma certo fu in quelle settimane che entrambi si convinsero della forte attrazione, fisica e intellettuale, che li legava. Nell’anno successivo, impegnandosi nella redazione della rivista quindicinale «Utopia», fondata da Mussolini e utilizzata come cassa di risonanza per la sua visione del socialismo rivoluzionario, Sarfatti abbandonò ogni riserva di natura politica. Iniziò così quella stretta collaborazione che fece di lei una sorta di «scrittrice fantasma» al servizio del futuro dittatore. Se una prima forma di censura vi fu, in questi anni, riguardò l’identità della scrittrice, la quale divenne il factotum di Mussolini nell’ideazione di politiche e scritti culturali che poi lui presentava come frutto del proprio pensiero. Da parte sua, Margherita Sarfatti non sembrava provare alcun senso di frustrazione per la posizione occupata. Da una parte pesava la sua decisione di non mettere in discussione la reciproca vita matrimoniale, dall’altra vi era una sincera fede nelle virtù di Mussolini come uomo politico. Sarfatti sapeva bene quanto la sua assidua ma discreta vicinanza fosse utile alla promozione del futuro Duce. Il ruolo di persona di fiducia si cementò definitivamente quando Mussolini fu espulso dal Partito socialista e fondò «Il Popolo d’Italia», nel novembre 1914. La firma di Sarfatti apparve sul quotidiano in articoli sull’arte contemporanea e, occasionalmente, su questioni femminili, ma fu soprattutto con le riviste che la sua collaborazione acquisì importanza cruciale. Questo accadde nel 1919, con la fondazione di «Ardita», mensile letterario del «Popolo d’Italia», e tre anni dopo con il mensile di politica e cultura «Gerarchia», di cui divenne ufficialmente direttrice responsabile tra il 1925 e il 1934. Allo stesso tempo, il contributo più influente di Margherita Sarfatti fu la biografia di Mussolini, redatta durante i mesi della crisi Matteotti e uscita in traduzione inglese nell’autunno 1925, con il titolo The Life of Benito Mussolini. 143­­­­

Il libro dette l’avvio a quel processo di sacralizzazione della figura del Duce che l’autrice riteneva necessario per assicurare a Mussolini la devozione del popolo italiano. Al volume in inglese seguì un’edizione italiana prontamente stampata da Arnoldo Mondadori con il fortunato titolo Dux. Uscito nel giugno 1926, il libro fece epoca, con più di un milione di copie vendute e diciassette ristampe. Il confronto tra i due testi mostra come la versione italiana, nonostante la sua maggior ampiezza, avesse subito una serie di interventi censori riferiti alla vita privata e pubblica di Mussolini. Ancora una volta siamo in presenza di un’autocensura, benché non sia del tutto chiaro se i tagli siano attribuibili esclusivamente a Sarfatti o se Mussolini, com’è ipotizzabile, abbia espresso la sua opinione sull’opportunità o meno d’includere determinati passi. Ogni riferimento alla loro rispettiva vita coniugale fu rimosso per evitare facili ironie, e lo stesso accadde per le foto dei figli di Mussolini, Edda e Vittorio, in camicia nera, così come fu evitata ogni menzione esplicita del marito di Margherita Sarfatti. E se nella versione inglese si poteva leggere la cronaca di un episodio riguardante la notte di Capodanno del 1922-23, in Dux il brano era stato interamente eliminato per evitare di suggerire implicitamente che i due avessero trascorso una romantica notte insieme. Stesso destino toccò al riferimento alle uscite notturne per le vie di Roma, durante le quali Margherita avrebbe improvvisato lezioni di storia romana antica al giovane capo del governo. Ancora più complicato fu il caso degli scritti giornalistici destinati alle testate straniere. Tra il 1927 e il 1936, infatti, Sarfatti procurò a Mussolini un contratto lautamente retribuito per una serie di articoli da pubblicare prima sulle riviste statunitensi associate alla United Press e, in seguito, su quelle della Hearst Press. Si arrivò a una vera e propria sostituzione d’identità. La maggior parte degli articoli, infatti, venivano redatti da lei su temi scelti da Mussolini, il quale poi si riservava il diritto di modificarli prima della traduzione e dell’invio in stampa. A questo si aggiunse pure l’umiliazione del fatto che, quando Sarfatti si propose a Hearst come autrice autonoma, 144­­­­

le fu detto che la sua firma sarebbe stata retribuita cinque volte meno di quella, seppure falsa, del capo del fascismo. In quegli stessi anni, vennero progressivamente meno le condizioni che avevano alimentato il loro rapporto. Da una parte, il legame sentimentale fra i due mutò veste: finì l’attrazione fisica e s’infiacchì la comunione di affetti. La loro relazione a quel punto si basò soprattutto sul lavoro intellettuale di Sarfatti. Dall’altra, iniziò a profilarsi lo spettro della questione ebraica, reso sempre più presente dall’avvicinamento tra fascismo e nazismo. Non che Margherita Sarfatti non avesse previsto e cercato di prevenire questa eventualità. Già nel 1928 si era convertita al cattolicesimo, appoggiata in questo dal Vaticano: le fu consigliere padre Tacchi Venturi, il diplomatico gesuita utilizzato dal papa, come abbiamo visto, nei rapporti confidenziali con il governo fascista. Mussolini, tuttavia, non la ritenne una mossa sufficiente. Allo stesso tempo, non sarebbe però del tutto esatto affermare che l’origine ebraica di Margherita Sarfatti sia stata l’unico motivo alla base della decisione da parte di Mussolini di allontanarla e di renderle impossibile l’attività pubblicistica in Italia. Altri furono i fattori che entrarono in causa, e ben poco avevano a che vedere con la religione. Prima di tutto, Mussolini aveva ormai maturato un’esperienza tale da non dover più dipendere dall’aiuto di Margherita in questioni di cultura e di propaganda esterna all’Italia. In secondo luogo, al raffreddarsi del loro rapporto la Sarfatti era stata sostituita da altre donne, ma soprattutto Mussolini si era legato a Claretta Petacci, in una relazione diventata proprio in quegli anni sempre più esclusiva. Infine, secondo i biografi più accreditati di Margherita Sarfatti, un fattore determinante fu la grande antipatia nutrita nei suoi confronti dalla figlia maggiore di Mussolini, Edda Ciano, la cui influenza si sommava a quella del marito Galeazzo2. Di certo, la questione antisemita rese ancor più inopportuno continuare a tenere rapporti confidenziali con l’amante e collaboratrice di antica data. Nel maggio 1935, Mussolini discusse proprio con Galeazzo Ciano, allora capo del sottosegretariato per la Stampa e la pro145­­­­

paganda, la necessità di adoperarsi affinché la stampa italiana stendesse un velo di silenzio sulle attività e sulle pubblicazioni di Margherita Sarfatti. Gli italiani dovevano dimenticarla. La ragione ultima di questa decisione sembra sia stata la rabbia di Mussolini nel leggere numerosi rapporti confidenziali che riferivano le parole irriverenti proferite in occasione di incontri più o meno privati da Sarfatti sul carattere e sulla vita intima del Duce. Forse Mussolini sperava che, trovandosi isolata, lei si sarebbe decisa a lasciare il paese, liberandolo così da una presenza ormai ingombrante. In realtà, Sarfatti non desistette nemmeno quando, nel 1936, Mussolini le comunicò la sua decisione di non rinnovare il contratto con la Hearst Press per quegli articoli che a lei procuravano non poco guadagno. Da quell’anno, per Sarfatti divenne sempre più difficile anche solo mantenere il contatto diretto con il Duce. Nel 1938, avvenimenti pubblici e privati crearono un ulteriore peggioramento nel loro rapporto. L’inizio della campagna-stampa antisemita, nell’estate di quell’anno, anticipò con chiarezza l’approssimarsi delle misure legislative. Che Mussolini considerasse la «questione Sarfatti» come potenzialmente imbarazzante è rivelato dal fatto che in almeno tre occasioni egli si sentì in obbligo di spiegare come si fosse liberato dalla scomoda presenza dell’antica collaboratrice. Prima lo fece con il ministro delle Finanze, Paolo Thaon di Revel, e qualche giorno dopo con quello dell’Educazione nazionale, Giuseppe Bottai, il quale registrò fedelmente le parole del Duce nel proprio diario: Anch’io ho avuto un’amica ebrea: la Sarfatti. Intelligente, fascista, madre d’un autentico eroe. Eppure, cinque anni fa, prevedendo che il problema ebraico ci si sarebbe imposto, io ò provveduto a liberarmene. La feci licenziare dal «Popolo d’Italia» e dalla direzione di «Gerarchia». Con regolare liquidazione, si intende.

Parlare di cinque anni era un’esagerazione visto che sino a due anni prima la loro collaborazione per la Hearst Press era ancora ben viva. Ma Mussolini evidentemente si riferiva 146­­­­

a collaborazioni alla luce del sole, pubbliche. Con Giorgio Pini addirittura si vantò di averla allontanata dal «Popolo d’Italia» sin dal 1932, aggiungendo, «perché io sono sempre a posto in anticipo. Ripeto: sono sempre a posto». Cattiva coscienza? Forse, ma più sinistra fu la sua decisione d’imporre il silenzio su un avvenimento che sapeva d’importanza estrema per Margherita. Si tratta dell’inaugurazione della tomba monumentale del figlio Roberto, caduto valorosamente nella Grande Guerra ancora diciassettenne, il più giovane decorato tra le medaglie d’oro di quel conflitto. L’evento andava ben oltre l’avvenimento privato: il progetto della tomba era a nome di Giuseppe Terragni, uno tra gli architetti più in vista dell’Italia fascista (sua la famosa Casa del Fascio di Como, completata nel 1936), e alla commemorazione di Roberto, nel settembre 1938, fu presente re Vittorio Emanuele III in persona. Attraverso una confidenza fatta a Giuseppe Bottai sappiamo che Mussolini era rimasto negativamente colpito dal fatto che sulla tomba non figurasse la croce cristiana, un dettaglio di per sé poco sorprendente se si considera che Roberto Sarfatti era morto dieci anni prima della conversione al cattolicesimo della madre. Di certo, l’ordine a Dino Alfieri, allora ministro della Cultura popolare, di vietare ogni commento o riferimento all’evento sull’intera stampa nazionale, ferì Margherita nel profondo e la convinse della definitiva fine del suo rapporto con Mussolini. Doveva poi bruciare il ricordo che, se nel 1915 Roberto, ancora minorenne, era partito volontario, lo si doveva al suo fervore per le idee interventiste dell’allora stretto collaboratore della madre e amico di famiglia, Benito Mussolini. A Margherita non potevano rimanere dubbi: era divenuta per il Duce e per il regime persona non grata, e per le sue origini ebraiche sarebbe stata perseguitata in un paese ormai caduto nel baratro del razzismo di Stato. Da ciò scaturì la decisione della fuga all’estero. Margherita Sarfatti poté organizzarla facilmente grazie al fatto che la sua villa nel Comasco distava solo pochi chilometri dalla frontiera svizzera. Dal canto suo, Mussolini avrebbe potuto farle ritirare il passaporto e negarle il visto per una visita all’estero, 147­­­­

ma non si mosse e ciò lascia pensare che in fondo l’uscita di scena di Sarfatti fosse, in quel momento, la soluzione migliore anche per lui. Così, il 14 novembre 1938, in compagnia del proprio autista, Margherita transitò oltre il confine svizzero e, alla stazione di Chiasso, prese un treno per Parigi, dove sarebbe rimasta sino all’agosto dell’anno successivo. Come abbiamo visto nel capitolo precedente, anche la macchina della censura aveva nel frattempo iniziato a occuparsi di antisemitismo, camuffandolo sotto l’espressione «bonifica libraria». In teoria, Margherita Sarfatti non aveva nulla di cui essere accusata. Le sue opere erano perfettamente in linea con l’ideologia fascista e la biografia di Mussolini era stata un tale successo commerciale che era inimmaginabile ritirarla dal mercato senza causare uno scandalo a livello internazionale. Ricordiamo poi che la conversione di Sarfatti al cattolicesimo la proteggeva da qualsiasi misura legale antisemita. Si consideri, infine, che responsabile per il settore letterario della bonifica era Alessandro Pavolini, un gerarca quanto mai fedele a Mussolini, che certo avrebbe fatto il possibile per evitare situazioni imbarazzanti. Ciascuno di loro, tuttavia, dovette fare i conti con un fattore di difficile controllo: le voci e i pettegolezzi che si susseguirono sulla vicenda Sarfatti all’indomani della legislazione antisemita. Il primo caso riguardò un giornalista britannico, Paul Cremona, corrispondente da Roma per il «Christian Science Monitor». Nel luglio 1938, pochi giorni dopo la pubblicazione del manifesto sulla razza, Cremona ebbe la leggerezza di commentare l’argomento, affermando che Mussolini non sarebbe potuto andare a fondo nella sua svolta razzista, in quanto debitore verso ebrei, come Margherita Sarfatti, che l’avevano aiutato finanziariamente. Quando queste dichiarazioni, citate nel rapporto di un informatore, giunsero sulla scrivania di Mussolini, questi andò su tutte le furie e ordinò a Ciano di espellere immediatamente Cremona dall’Italia. A niente servirono le preghiere congiunte dell’ambasciata britannica e di quella statunitense. Anzi, Mussolini rispose che, se non fosse stato per la nazionalità britannica di Cremona, avrebbe provveduto a farlo processare dal Tribunale speciale. Un 148­­­­

secondo caso scoppiò l’anno dopo, il 10 agosto 1939, e questa volta si trattò dell’intercettazione telefonica di un dialogo tra un funzionario della Federazione nazionale fascista industriali editori, un certo dottor Castellani, e un editore rimasto per sua fortuna anonimo. Discutendo dei provvedimenti antisemiti applicati all’editoria, i due non resistettero alla tentazione di commentare, seppur in maniera discreta, l’esclusione di Margherita Sarfatti da ogni misura. Questo il passo più saliente: – Per l’applicazione della disposizione, in base alla quale dobbiamo togliere dalle antologie i brani di autori ebrei, noi andiamo avanti alla cieca. – Infatti, avete fatto una falcidia enorme, comprendendo anche autori che non sono ebrei. Arturo Graf, ad esempio, non è ebreo e trovate i suoi brani in tutte le antologie che girano per le scuole d’Italia. – Ho sempre saputo che Arturo Graf è ebreo e mi meraviglio come lo si lasci in circolazione. La Margherita Sarfatti? – Quella sì. – Curioso! Ci comprendiamo vero?3

Ancora una volta il rapporto finì sulla scrivania di Mussolini, il quale reagì con la solita veemenza. La sua ira, in questa circostanza, non si abbatté sulle persone, come l’incauto funzionario, che si scoprì essere un giovane nipote del direttore della Federazione; piuttosto, l’episodio provocò un giro di vite, non solo nei confronti di Margherita Sarfatti, ma anche dell’intera politica censoria del governo. Mussolini, infatti, prima ordinò di togliere dalla circolazione tutte le opere di Margherita Sarfatti, quindi intimò che la bonifica del libro, sino a quel momento limitata a opere edite dopo il 1918, riguardasse qualsiasi libro pubblicato a partire dal 1850. La corrispondenza tra Pavolini e i propri funzionari in quella tarda estate 1939 conferma dubbi e difficoltà causate dalle nuove direttive. Riguardo all’opera di Sarfatti, ci si trovò di fronte all’imbarazzante presenza di migliaia di copie di Dux sugli scaffali delle librerie di tutta Italia, così come del suo ultimo volume, L’America, ricerca della felicità. Pavolini 149­­­­

decise d’intervenire con discrezione. Senza mobilitare le prefetture con un provvedimento di tipo poliziesco, fece sì che il ministero della Cultura popolare ordinasse alla casa editrice Mondadori di provvedere di propria iniziativa al recupero delle copie già distribuite. Quanto alla decisione di revisionare ogni pubblicazione edita sin dal 1850, aspettarsi che le case editrici italiane procedessero a indagare sul grado di «ebraicità» di autori, traduttori e curatori di libri pubblicati quasi un secolo prima era una richiesta a dir poco inesaudibile. Questa volta i funzionari del ministero della Cultura popolare e della commissione per la bonifica libraria rinunciarono a metterla in pratica. Dai documenti non risulta infatti che il ministero abbia operato alcuna pressione sulle case editrici per far sì che la bonifica colpisse libri con data antecedente addirittura l’unificazione dello Stato italiano. Mussolini decretò così la fine della carriera di scrittrice della sua antica compagna. Da Parigi, Margherita Sarfatti tentò una negoziazione in extremis con Dino Alfieri, allora ministro della Cultura popolare, per ottenere un qualche incarico culturale all’estero, ma senza successo. A quel punto, con il profilarsi della guerra in Europa, Sarfatti pensò di attraversare l’Atlantico e riparare in America. I suoi contatti con diplomatici ed editori statunitensi non le furono però d’aiuto per trovare asilo negli Usa. Il suo passato a fianco di Mussolini produceva forse troppo imbarazzo negli ambienti governativi. Decise, quindi, di partire per il Sud America. Dopo aver tentato invano d’imbarcarsi a Lisbona, riparò presso amici a Barcellona, e da lì riuscì, finalmente, a trovare posto su un piroscafo italiano diretto a Montevideo, dove approdò nel settembre 1939. Durante gli anni del conflitto mondiale, Margherita visse tra la capitale uruguayana e quella argentina, collaborando a periodici locali e concedendo interviste, in cui le veniva chiesto regolarmente di parlare della sua conoscenza del Mussolini pubblico e privato. I numerosi rapporti sulle sue attività e sui suoi spostamenti, inviati a Roma dai funzionari delle ambasciate di quei paesi, dimostrano come Margherita Sarfatti continuasse a essere 150­­­­

considerata una figura da tenere sotto controllo. Sappiamo, così, che nell’estate 1940 venne pubblicata in Argentina un’edizione in spagnolo di Dux, alla quale seguì la versione in portoghese, edita a Rio de Janeiro nel novembre dello stesso anno. L’influenza del regime fascista in quei paesi si dimostrò insufficiente a impedire tali pubblicazioni. Si cercò di limitare i danni, come suggerisce un telegramma del fido ministro Pavolini diretto all’ambasciata italiana a Rio de Janeiro, in cui egli intimava di far sì che almeno nei giornali vicini al fascismo il libro fosse recensito senza menzione alcuna dell’autrice4. L’ultimo atto della volontà di annientare la figura intellettuale di Margherita Sarfatti riguardò la lista degli autori non graditi, citata nel capitolo precedente. Nonostante la conversione al cattolicesimo e l’ortodossia dei suoi scritti (anche dal Sud America, si guardò bene dall’assumere atteggiamenti esplicitamente antifascisti), il suo nome figurò tra gli autori messi al bando. All’ex regina senza corona del fascismo non restò che osservare da lontano, e in silenzio, il sanguinoso naufragio del regime e del suo leader. Quell’ultimo sopruso voluto da Mussolini, e cioè il bando su tutta la sua opera, finì tuttavia per esserle utile. Al suo rientro in Italia, nell’immediato dopoguerra, Sarfatti non subì ritorsioni per il suo passato di militante fascista della prima ora. Da parte sua, molto saggiamente lei evitò di far mercato della sua conoscenza intima di Mussolini. Le centinaia di lettere del Duce in suo possesso furono custodite gelosamente e, infine, vendute, ma mai pubblicate. In Acqua passata, il suo libro di memorie uscito nel 1955, Margherita Sarfatti si permise persino la civetteria di parlare della propria vita senza mai citare il nome di Benito Mussolini. Quasi la stessa sorte toccò alla parola «fascismo», menzionata una sola volta, en passant. A buon diritto si può affermare che l’ultimo atto di censura spettò a lei. Alba De Céspedes rappresenta un caso di censura più speficamente letterario rispetto a quello di Margherita Sarfatti. Figlia di un diplomatico cubano e di un’italiana, De Céspedes 151­­­­

crebbe a Roma, si sposò nel 1926 a soli quindici anni ed ebbe un figlio due anni dopo. Dopo la separazione dal marito, nel 1931, iniziò a dedicarsi all’attività pubblicistica e letteraria. I primi problemi con la censura fascista derivarono da due intercettazioni telefoniche avvenute nel febbraio 1935. Il controllo esercitato su di lei fa pensare che la sua opposizione al fascismo fosse già nota alla polizia, forse grazie a informazioni delatorie. Sono, infatti, molti i rapporti anonimi contenuti nel suo fascicolo presso la Polizia politica. Nelle conversazioni telefoniche sotto accusa, Alba De Céspedes espresse giudizi negativi sulla politica italiana in Etiopia, politica che avrebbe portato in breve all’invasione di quel paese. L’ordine del suo arresto, avvenuto l’11 febbraio 1935, porta la firma del capo della polizia, Bocchini. De Céspedes negò ogni accusa (non le fu rivelata l’esistenza delle due trascrizioni telefoniche a suo carico) e sei giorni dopo fu scarcerata senza alcuna imputazione. Nel settembre dello stesso anno, tuttavia, quando richiese il rinnovo del passaporto, la sua domanda arrivò sulla scrivania di Mussolini, il quale ricopriva in quel periodo anche la carica di ministro dell’Interno. Certamente informato sui precedenti, il Duce annotò in margine il monosillabo «No», seguito dalla sua iniziale. Alba De Céspedes non si arrese e inviò a Mussolini una lunga lettera, in cui si presentava come iscritta al Partito nazionale fascista e giustificava la sua richiesta con la necessità di fare visita al padre, che in quegli anni ricopriva la carica di ambasciatore cubano a Madrid. A quel punto, Mussolini, forse pago di quell’umiliazione, le concesse il passaporto. Tre anni dopo, nel 1938, De Céspedes iniziò la propria carriera letteraria come romanziera. Nessuno torna indietro fu pubblicato da Arnoldo Mondadori nel dicembre di quell’anno, e fu sostenuto da una notevole campagna pubblicitaria, segno che l’editore aveva ben compreso le potenzialità di questa giovane autrice. Il romanzo narra delle vicende sentimentali di un gruppo di studentesse universitarie che alloggiano in un convitto femminile. Nel 1939, Nessuno torna indietro fu ristampato ben dodici volte, e verso la fine del 1940 aveva già raggiunto la diciannovesima. L’unica restri152­­­­

zione imposta al romanzo, in questa fase, riguardò la risibile direttiva fascista contraria all’uso del «Lei». Nel gennaio 1940, infatti, Arnoldo Mondadori fu informato che in ogni ristampa del romanzo si sarebbe dovuta sostituire la terza persona con il più virile «Voi», preferito dal regime. Se l’esordio di Nessuno torna indietro passò quasi indenne sotto le forche caudine della censura, più problematica fu la pubblicazione del volume successivo, una raccolta di racconti intitolata Fuga. Sull’onda del successo commerciale di Nessuno torna indietro (il romanzo fu recensito positivamente anche sulle pagine del «Popolo d’Italia», il 18 marzo 1939), Mondadori pubblicò Fuga all’interno della prestigiosa collana di poesia e narrativa italiana, «Lo Specchio». Si trattava di una collana creata proprio in quell’anno dal figlio dell’editore, Alberto Mondadori, e che solo nel dopoguerra si sarebbe specializzata in poesia italiana e straniera. Oltre ad autori quali Alberto Moravia, «Lo Specchio» aveva ospitato una raccolta di racconti del ministro Alessandro Pavolini, intitolata Scomparsa d’Angela. Quando Fuga fu distribuito, Alba De Céspedes ne fece spedire una copia a Mussolini. Risulta difficile comprendere il motivo di quel gesto da parte della scrittrice (lei non vi fece mai riferimento nei suoi scritti): forse un cedimento alla vanità, forse un ringraziamento per la tolleranza mostratale anni prima, o forse un tentativo d’ingraziarsi il giudizio positivo del Duce. Fatto sta che il risultato fu una nota di commento alla lettera, custodita nello stesso fascicolo nell’archivio della segreteria particolare del Duce, presumibilmente di mano del segretario particolare Osvaldo Sebastiani, in cui si dice: «Il primo racconto (che solo ho letto) confermerebbe in parte l’apprezzamento dell’anonima in atti. Scrittrice capace, ma racconti immorali». Nel fascicolo compare anche la copia della breve lettera anonima, nella quale Alba De Céspedes veniva accusata di servirsi delle proprie amicizie politiche per tentare di avvicinarsi a Mussolini, e questo nonostante il suo arresto ai tempi della guerra d’Etiopia e il contenuto immorale della sua opera narrativa. Un incontro fra la scrittrice e Mussolini di fatto non avverrà mai, ma è da rilevare che l’opinione negativa sui suoi scritti non comportò 153­­­­

sanzioni censorie. Fuga non risulta infatti tra i libri sequestrati nei primi anni Quaranta. Al contrario, alla caduta del fascismo, nell’estate 1943, il volume aveva raggiunto l’ottava ristampa ed era disponibile nelle librerie di tutta Italia5. Per quanto non vi fossero state conseguenze censorie, certo l’incidente fece sì che Alba De Céspedes continuasse a essere considerata un personalità appena tollerabile. I nodi vennero al pettine quando, nel gennaio 1941, per iniziativa della Montedoro, la casa di produzione fondata da Arnoldo Mondadori, si decise di portare sullo schermo un adattamento cinematografico di Nessuno torna indietro. Tra le attrici scelte per impersonare il gruppo di studentesse universitarie al centro della narrazione, figurava la già popolare Doris Duranti. A lei spettava la parte di Emanuela, una giovane madre costretta a vivere lontano dal proprio figlio, situazione simile a quella vissuta dalla giovane De Céspedes, il cui figlio era stato fatto crescere in collegio. La figura di Doris Duranti è importante sia perché l’attrice in quel periodo era amica di Alba De Céspedes, sia perché era l’amante di Alessandro Pavolini, il quale, nella sua veste di ministro, prese particolarmente a cuore il progetto. Di sua penna è, infatti, il primo documento relativo a questo episodio. Si tratta di un memorandum, spedito il 25 gennaio 1941 al capo della Direzione generale per la cinematografia, Vezio Orazi: Ti prego di parlare con Luciano [capo di gabinetto al ministero della Cultura popolare, N.d.A.] circa il progettato film tratto dal romanzo della DE CESPEDES. C’è stato, infatti, del nuovo dopo il mio colloquio con Mondadori e le conseguenti direttive a te date. Converrà, mi sembra, tener di nuovo in sospeso la cosa; in ogni modo ti informerò dell’accaduto.

Il «nuovo» cui si riferiva Pavolini riguardava un inaspettato attacco giornalistico contro il romanzo, al quale era seguita la disposizione di sequestro. Il coinvolgimento nella questione di Pavolini fa pensare che l’intervento censorio fosse giunto dall’alto. Infatti, la rivista illustrata «Vita italiana», pubblica154­­­­

ta in Argentina a beneficio della grande comunità di emigrati italiani in America Latina, aveva pubblicato nel numero di gennaio una dura critica al romanzo, additandolo come esempio d’immoralità. Per sostenere la propria tesi, l’autore, Piero Pellicano, era giunto a distorcere le intenzioni dell’autrice, attribuendo ad Alba De Céspedes i pensieri e le parole di alcuni personaggi. Il 27 gennaio 1941, Gherardo Casini scrisse ad Arnoldo Mondadori intimandogli, «per superiore disposizione», di bloccare ogni ristampa del romanzo, nonché di cancellare ogni trattativa relativa alla sua traduzione. L’espressione utilizzata da Casini, e anche il fatto che Pavolini stesso non apparisse come fautore del provvedimento, fa pensare a un intervento diretto di Mussolini. Nel fascicolo d’archivio relativo a questo episodio è custodita la bozza di un articolo di Alba De Céspedes nel quale la scrittrice si difende dalle accuse della rivista argentina soffermandosi sugli errori interpretativi del recensore, e sottolineando la personalità esemplare di alcuni personaggi, come Emanuela, Anna e Silvia, e ricordando ai lettori la sua identità di madre ariana iscritta al Partito nazionale fascista. Il formato della bozza lascia supporre che si trattasse di una replica da pubblicarsi su un numero di «Vita italiana». Non sembra che l’articolo sia mai uscito, ma la sua esistenza dimostra ancora una volta, da una parte, il grado di umiliazione cui giovani scrittori, come De Céspedes, erano costretti, dall’altra, la disponibilità della scrittrice a piegarsi a tali pratiche. La situazione peggiorò pochi mesi più tardi quando, tra l’aprile e il maggio 1941, due lettere anonime accusarono Alba De Céspedes di utilizzare la propria abitazione come ritrovo di antifascisti, dove, tra le altre attività, si ascoltava il ben noto programma radio in lingua italiana della Bbc, «Radio Londra». Lo stesso Arnoldo Mondadori, in una lettera del giugno di quell’anno, ipotizzò l’esistenza di una campagna diffamatoria nei confronti della scrittrice. Il 13 agosto 1941, il ministero della Cultura popolare passò all’azione con un provvedimento solo indirettamente censorio, tramite la solita «velina» alle redazioni dei quotidiani italiani: «Non fare pubblicità Alba De Céspedes». 155­­­­

Durante il mese di settembre, De Céspedes richiese un incontro con il Duce, il quale però non le diede udienza. Nel contempo, Mussolini chiese una relazione sull’attività e i movimenti della scrittrice: il 13 ottobre 1941 ricevette, infatti, un rapporto della Polizia politica, nel quale si riassumevano le disavventure della scrittrice con le autorità, che peraltro non erano mai sfociate nell’accusa di militanza antifascista6. Alba De Céspedes non si diede per vinta. Il 31 ottobre 1941 scrisse ad Alessandro Pavolini, chiedendo esplicitamente la sua protezione contro la campagna diffamatoria messa in atto contro di lei. E il giorno successivo scrisse al capo di gabinetto del ministero della Cultura popolare, Celso Luciano. A queste richieste d’aiuto, aggiunse una terza, lunga missiva, datata 17 novembre, nella quale affrontò i problemi relativi all’adattamento cinematografico di Nessuno torna indietro. Confessò di aver ricevuto un anticipo di 60.000 lire per i diritti di trasposizione del romanzo, aggiungendo che l’anticipo concesso prevedeva la realizzazione del film e che i produttori ora pretendevano da lei la restituzione del denaro. Invocava, così, l’annullamento del divieto di distribuzione del romanzo, nonché il nulla osta circa la sua realizzazione cinematografica. In cambio De Céspedes propose d’impegnarsi personalmente nella revisione della sceneggiatura per liberarla da personaggi o situazioni controversi. Suggerì, ad esempio, di eliminare il personaggio di Xenia, il più provocatorio tra le ragazze, e allo stesso tempo di conferire tratti ideologicamente più ortodossi a Emanuela, Silvia, Anna e Augusta. Offrì pure di riscrivere il finale, rendendolo più edificante, e di dare al film un titolo diverso dal romanzo. Propose, infatti, L’altra sponda (titolo utilizzato per la traduzione tedesca), Ragazze (da quella ungherese), Gioventù in tumulto (da quella olandese) e Pensione Grimaldi. Anche questo documento dal ministero della Cultura popolare migrò sino alla scrivania di Mussolini. In margine alla lettera di Alba De Céspedes si può leggere, infatti, una nota manoscritta che dice: «Visto dal Duce. Si autorizza film con nuovo titolo ‘Ragazze’ o ‘Pensione Grimaldi’». Tre giorni do156­­­­

po, il 20 novembre 1941, Alba De Céspedes venne ricevuta dal capo di gabinetto Luciano, il quale le comunicò la decisione di Mussolini. La produzione cinematografica si rimise in moto l’anno successivo, sotto la regia esperta di Alessandro Blasetti, chiamato in sostituzione di Amleto Palermo, deceduto nel frattempo, nell’aprile 1941. Dopo la prima revisione da parte della scrittrice, la sceneggiatura subì diverse altre modifiche, frutto questa volta di lunghe trattative tra Blasetti, De Céspedes e i funzionari del ministero della Cultura popolare. Girato solo nel 1943, il film fu pronto per la distribuzione al momento della caduta del regime e fu infine proiettato nelle sale solo nel 1945 con il titolo Pensione Grimaldi. Il nulla osta al rimaneggiamento della sceneggiatura, tuttavia, non bastò a garantire a De Céspedes il ritorno alla sua quotidianità di scrittrice. Il bando di proscrizione sul romanzo non fu sollevato e rimangono tracce di altre misure persecutorie nei suoi confronti. Nel novembre 1942, De Céspedes richiese il rinnovo del passaporto per potersi spostare in Germania e Francia, da dove avrebbe scritto degli articoli per un giornale illustrato della Mondadori, presumibilmente per il prestigioso «Tempo». La richiesta diede il via a uno scambio di missive tra il ministero dell’Interno, che, ricordiamolo, era formalmente retto da Mussolini, e il capo di gabinetto alla Cultura popolare. Toccò a quest’ultimo, in data 26 novembre 1942, dare istruzioni affinché De Céspedes venisse informata del rifiuto di concederle il visto per l’estero. Vi è, infine, un’ultima questione riguardante la posizione di Alessandro Pavolini. Dopo il suo primo interessamento come ministro della Cultura popolare, egli si tenne ai margini della lunga corrispondenza tra i vari uffici ministeriali e la segreteria del Duce durante le vicende riguardanti l’adattamento cinematografico di Nessuno torna indietro. Forse il suo rapporto con l’attrice Doris Duranti consigliava cautela. Il biografo di Pavolini c’informa poi che il Duce avrebbe avuto un faccia a faccia con il proprio ministro in merito a questa sua relazione extraconiugale. A giudicare dai rapporti d’informatori e delatori giunti nelle mani di Mussolini, l’attrice 157­­­­

non perdeva occasione di vantarsi in pubblico del suo amante altolocato. Nonostante la richiesta esplicita del Duce, sembra che Pavolini si fosse rifiutato di interrompere il rapporto con Doris Duranti. Certo non si può attribuire unicamente a quest’episodio la causa della defenestrazione di Pavolini nel marzo 1943, visto che in occasione di quel rimpasto Mussolini si liberò di altri ministri legati a Galeazzo Ciano. In ogni caso, una volta passato alla direzione del quotidiano romano, «Il Messaggero», Pavolini si prodigò per aiutare l’amica della sua amante. A pochi giorni dal suo insediamento, Pavolini scrisse a Gaetano Polverelli, nuovo ministro della Cultura popolare, nel tentativo d’intercedere a favore di De Céspedes. Chiese l’autorizzazione del suo vecchio ministero a sollevare il bando sull’opera della scrittrice pubblicandone racconti sulle pagine del «Messaggero». Come specificò nella richiesta: «Si accontenterebbe di tre quattro racconti l’anno». Polverelli rispose ambiguamente, senza sbilanciarsi: «Non sono in grado di darti alcun responso», il che lascia pensare che Mussolini non gli avesse ancora dato udienza sull’argomento. Nel giugno 1943, il segretario particolare di Mussolini dovette occuparsi nuovamente della liaison Pavolini-Duranti. La causa fu l’ennesima lettera anonima in cui si diceva che la produzione cinematografica di Pensione Grimaldi aveva beneficiato del sostegno governativo grazie al rapporto che legava l’ex ministro a Doris Duranti e alla sua amica Alba De Céspedes. In quel momento, con la Sicilia invasa dalle truppe alleate, Mussolini aveva certo altro cui pensare e la lettera anonima venne archiviata senza che fossero presi provvedimenti in merito. Da parte sua, con la caduta del regime, Alba De Céspedes tornò a dedicarsi all’attività di pubblicista. Dopo l’8 settembre fuggì nel Sud Italia, dove poté dar voce al proprio pensiero senza i compromessi imposti dal Duce. Collaborò, infatti, ai programmi della prima radio libera d’Italia, Radio Bari, sotto lo pseudonimo di Clorinda, e negli anni successivi poté riprendere la sua posizione di giornalista e narratrice tra le più importanti della sua generazione. 158­­­­

11

Discriminazioni «ad personam»

Con l’introduzione della legislazione antisemita, il regime si trovò nella necessità di gestire l’imbarazzante marginalizzazione di migliaia di ebrei che sino al giorno prima avevano sostenuto il fascismo, alcuni sin dalle sue origini. Fu così introdotta la figura dell’ebreo «discriminato»: particolari meriti militari, civili e politici potevano essere sufficienti a far sì che l’origine ebraica di un individuo non facesse venir meno i suoi diritti civili. L’applicazione più o meno rigorosa di queste norme creò non poca confusione, tanto che già nelle settimane successive alla sua emanazione nel novembre 1938 si parlò di un vero e proprio «mercato delle discriminazioni», gestito da funzionari corrotti. Tra gli scrittori che si avvalsero di questo provvedimento vi fu, come già ricordato, Umberto Saba. Più complicato, e per questo più interessante come oggetto di studio, fu il caso di Alberto Moravia. L’origine ebraica del padre non era di per sé ragione sufficiente a fare di lui un cittadino soggetto a misure antisemite, tenuto conto anche della sua educazione rigorosamente cattolica. Ciononostante, la sua condizione civile fu ben presto oggetto di attenzione e di critiche alquanto malevoli. Alla possibile discriminazione razziale si aggiungeva la posizione politica occupata dallo scrittore, anche se i legami familiari di Moravia si prestavano a interpretazioni differenti. Da una parte il fratello della madre, Augusto De Marsanich, era un influente dirigente del regime. Interventista, sindacalista militante e amico di Giuseppe Bottai, De Marsanich, dopo due legislazioni come deputato fascista, era diventato sottosegretario per le Comunicazioni nel gennaio 1935, e lo era rima159­­­­

sto – passando dalle Poste e telegrafi alla Marina mercantile nel 1939 – sino alla caduta del fascismo (al quale sopravvisse diventando figura centrale del Movimento sociale italiano nel secondo dopoguerra). Da parte di padre, invece, Moravia, che in arte aveva assunto il cognome della nonna paterna, discendeva da una famiglia della ricca borghesia ebraica: Carlo Pincherle era, infatti, pittore e architetto, ma ben più importante, sul versante politico, era il legame di parentela con la famiglia Rosselli e, in particolare, con i cugini Carlo e Nello Rosselli i quali, da Firenze prima e da Parigi poi, dirigevano il gruppo liberale antifascista, Giustizia e Libertà. Lecito dunque chiedersi quale fosse il rapporto di Alberto Moravia, con il fascismo e, più in particolare, con la censura e con Benito Mussolini. Per questo, sarà utile ripercorrere la carriera dello scrittore fin dagli anni del suo esordio letterario e giornalistico. Dopo un’adolescenza gravata da problemi di salute, Moravia si dedicò alla letteratura senza disdegnare collaborazioni a riviste giovanili fasciste come «Lupi» e «Interplanetario». La politica non sembrava essere al centro dei suoi interessi, ed è possibile immaginare un certo e malcelato distacco dagli aspetti più ingenui e volgari del fascismo militante. Tuttavia, quando si trattò di pubblicare il suo primo romanzo, Gli indifferenti, Moravia optò per una casa editrice di chiarissimo stampo fascista. L’Alpes, fondata a Milano nel 1921, era diretta dal fratello di Benito Mussolini, Arnaldo, il quale nel 1923 ne aveva traslocato la sede nei vecchi uffici del «Popolo d’Italia». Alpes si distingueva, infatti, per intere collane dedicate alla pubblicistica di propaganda, tra le quali una collezione di discorsi del Duce. È da supporre, perciò, che la scelta di questo editore sia venuta su consiglio dello zio, e con l’aiuto del padre, il quale, come Moravia stesso dichiarò, sostenne la pubblicazione con un contributo di 5.000 lire. Non dovrà quindi sorprenderci sapere che Gli indifferenti fu ricevuto positivamente in diversi circoli letterari fascisti. Ad esempio, il 14 agosto 1929 ne uscì una recensione positiva sul «Popolo fascista», rivista del Sindacato professionisti e artisti, diretta dallo zio di Moravia, Augusto De Marsanich, e redatta 160­­­­

da Gherardo Casini, il quale, come sappiamo, in anni successivi sarebbe divenuto un dirigente importante del ministero della Cultura popolare. Ancora più rilevante fu la recensione del 25 settembre 1929, uscita sul «Popolo d’Italia» per mano della prima consigliera del Duce, Margherita Sarfatti. Se è vero che nell’articolo si sottolineava l’amoralità dei protagonisti, questa diveniva accettabile in consonanza con la critica fascista al decadimento della classe borghese. Chiaro segnale di approvazione fu il parallelo proposto da Sarfatti tra la maestria narrativa di Moravia e quella di importanti autori della tradizione letteraria italiana ed europea: Shakespeare, Manzoni, Balzac e Verga. Conversando con Yvon De Begnac, Mussolini stesso aveva confessato il suo apprezzamento per il romanzo moraviano, giudicandolo «oscenamente borghese e antiborghese al medesimo tempo», il cui valore era quello di aver rivelato l’esistenza di un intero mondo di passivo antifascismo. Le tre ristampe del romanzo vendettero bene, dopodiché i diritti di pubblicazione passarono nel 1933 all’editore Andrea Dall’Oglio, il quale ne stampò un’edizione per la casa Corbaccio1. I problemi per Moravia furono, in origine, di natura estranea alla sua attività letteraria. Dopo la fuga dal confino fascista di Carlo Rosselli, nel giugno 1929, i due fratelli si erano stabiliti a Parigi, da dove dirigevano Giustizia e Libertà. La sorella di Moravia, Adriana Pincherle, era in continuo contatto con i cugini, recandosi spesso nella capitale francese per incontrare il fidanzato, Mario Levi, anche lui militante antifascista. A giudicare dalle informative della Polizia politica, è questo il periodo in cui la famiglia Pincherle venne sottoposta alle attenzioni del regime. Sebbene le richieste di Moravia di rinnovo del passaporto per poter viaggiare all’estero come giornalista non fossero mai state rifiutate, almeno in due casi il fascicolo risalì le gerarchie del ministero degli Interni fino ad arrivare sulla scrivania di Mussolini. In entrambe le circostanze egli diede il proprio nulla osta. Moravia, insomma, era tenuto sotto sorveglianza, ma sino ai primi anni Trenta questo non comportò ostacoli alla sua attività letteraria e pubblicistica. 161­­­­

Il primo episodio di censura si verificò nel gennaio 1935 e riguardò il suo secondo romanzo, Le ambizioni sbagliate, pubblicato da Mondadori. Sulle prime sembrò andare tutto liscio: l’ufficio stampa della prefettura di Milano diede la sua approvazione senza richiedere modifiche di sorta e il libro andò in stampa. Proprio in quei giorni, tuttavia, la rivista omonima del gruppo Giustizia e Libertà, pubblicò a Parigi un lungo articolo dal titolo La proibizione del nuovo romanzo di Alberto Moravia. A parere dell’anonimo autore, Mussolini sarebbe stato contrario agli scritti di Moravia sin dal romanzo d’esordio, Gli indifferenti, finendo con l’«esternare anche dalle colonne del ‘Popolo d’Italia’, il suo dispetto e la sua augusta disapprovazione». Forse l’autore si riferiva, sbagliando, alla recensione di Margherita Sarfatti, ma certo non usava mezzi termini se, tornando a scrivere del bando alle Ambizioni sbagliate, lo presentava come il «primo importante ‘provvedimento’ del regime nei confronti della giovane cultura italiana», e concludeva proclamando: «Per la prima volta, Mussolini colpisce con la censura un giovane scrittore». L’articolo diede luogo a una fitta corrispondenza tra Roma e Milano. Il 9 gennaio, il capo della polizia spedì un dispaccio telegrafico al prefetto di Milano nel quale gli si chiedevano delucidazioni circa le dichiarazioni dell’articolo di «Giustizia e Libertà». Una nota manoscritta sulla copia del telegramma archiviata presso la Polizia politica aggiungeva un dettaglio indicativo: «Il Comm. De Haro ha riferito che il Sottosegretario della Stampa non sa niente». Se ne deduce che né il ministero degli Interni, nella persona di Bocchini, né il sottosegretariato per la Stampa e la propaganda, allora diretto da Galeazzo Ciano, fossero al corrente dell’atto di censura. Si può immaginare la costernazione generale quando da Milano il prefetto Fornaciari rispose perentorio: «Nessun divieto opposto pubblicazione nuovo romanzo Alberto Moravia». Allo stesso tempo, tuttavia, la prefettura ribadì che, seguendo le nuovi disposizioni sulla censura in vigore dall’aprile 1934, pur non essendo contraria alla pubblicazione, essa non aveva concesso il proprio nulla osta poiché ogni 162­­­­

decisione finale spettava al sottosegretariato per la Stampa e la propaganda. È ipotizzabile, perciò, che la posizione cautelativa della prefettura milanese fosse stata più o meno intenzionalmente travisata negli ambienti legati alla Mondadori. Che la voce fosse giunta sino ai circoli parigini legati a Giustizia e Libertà non deve sorprendere sia per la presenza di loro cellule all’interno dell’editoria maggiore (esemplari furono gli arresti all’interno dell’allora giovane casa editrice Einaudi tra il 1934 e il 1935) sia per il canale diretto con i vertici di Giustizia e Libertà della famiglia Pincherle. Paradossalmente, l’effetto dell’articolo di denuncia fu quello di assicurare che il romanzo fosse posto al bando per mano dello stesso Mussolini. Una settimana dopo, infatti, in un appunto del direttore della Polizia politica, compare un passo rivelatore. Dopo aver citato per esteso il telegramma del prefetto Fornaciari che si chiudeva con queste parole: «Casa Mondadori ha in data 8 volgente passato manoscritto alla stampa, per allestimento bozze assicurando autore inizio lavoro tipografico», così proseguiva l’appunto: In relazione a quanto sopra, presi ordini superiori da S.E. Capo del Governo, fu comunicato alla Prefettura con nota 500.1224 del 13 andante quanto segue: ***Con riferimento a quanto l’E.V. ha comunicato con il telegramma dell’11 corrente N.044/461 – si prega tener presente che non dovrà essere consentita diffusione e vendita del romanzo «Le ambizioni sbagliate» di Alberto Moravia.

Un altro documento del sottosegretariato per la Stampa e la propaganda, datato 12 gennaio 1935, conferma l’intervento diretto di Mussolini. Ancora una volta Bocchini decise probabilmente di appellarsi al giudizio ultimo del Duce, il quale, forse prevedendo un interesse morboso da parte di lettori in cerca di romanzi in ombra di censura, avrebbe deciso di mettere tutto a tacere. Puntualmente, il 9 febbraio 1935, un informatore di base a Parigi riferì nel suo peculiare italiano sulle ripercussioni del bando: 163­­­­

Pregiomi relazionare che la notizia della proibizione – per ragioni di moralità – del nuovo romanzo dell’emarginato dal titolo «Le ambizioni sbagliate» ha prodotti negli ambienti intellettuali francesi un’impressione sfavorevole. Alberto Moravia è l’unico dei giovani scrittori italiani che dopo essere stato tradotto all’estero vi abbia incontrato l’interesse dei critici ed il favore del pubblico.

Infatti, proprio il giorno dopo, «Le Figaro» pubblicò un breve articolo in cui, oltre a lamentare la messa al bando del secondo romanzo di Moravia, si annunciava in tono di sfida che il manoscritto era ora nelle mani di una casa editrice francese. Allo stesso tempo, la situazione di Moravia non era priva di contraddizioni. Basti pensare che proprio in quei giorni l’editore Carabba pubblicò indisturbato la raccolta di racconti La bella vita, i cui contenuti non differivano dalla descrizione dell’amoralità borghese al centro dei due romanzi. Proprio per questo, Moravia e il suo editore maggiore, Arnoldo Mondadori, continuarono molto probabilmente nell’opera di convincimento per ottenere un ripensamento sul versante dei romanzi. E, infatti, pochi mesi dopo poterono annunciare un primo successo. Di nuovo la prefettura di Milano si era trovata ai margini della trattativa: in data 27 giugno 1935, il prefetto Fornaciari si trovò costretto a telegrafare al capo della polizia per chiedere chiarimenti circa «determinazioni ulteriormente adottate circa diffusione romanzo ‘Le ambizioni sbagliate’», come annunciatogli dall’editore Mondadori. Questa volta spettò al sottosegretariato per la Stampa e la propaganda informare il prefetto che solo tre giorni prima era stato concesso il nulla osta alla distribuzione del libro. Conoscendo la regolarità con la quale Mondadori si rivolgeva direttamente a Mussolini, è probabile che sia stato l’editore a perorare la causa del romanzo di Moravia, senza omettere, forse, di menzionare cinicamente la polemica parigina, e consigliando la pubblicazione come ennesimo segno di liberalità del regime. Ma è egualmente possibile che a convincere il Duce fosse stato il rapporto di un informatore, il quale da Parigi riferiva il 2 marzo 1935 di una discussione sul romanzo 164­­­­

di Moravia tra membri del gruppo di Giustizia e Libertà. In particolare, il loro capo, Carlo Rosselli, avrebbe affermato che: lasciarlo uscire sarebbe stato dare all’estero una prova della propria forza e sicurezza; mentre col divieto ha dato prova di essere [il Fascismo] prigioniero dei preti, perché sono loro che insistono sulla censura. [...] Il Fascismo aveva fatto di Moravia – ragazzo intelligente e dotato d’ingegno straordinario – per nulla pericoloso od eccezionale come personalità; un martire che di fronte all’Europa diviene uno scrittore vittima del regime ed un perseguitato per ragioni non politiche. [...] Il Fascismo non avrebbe potuto rendere all’antifascismo un più gran favore col divieto per la pubblicazione del romanzo di Moravia.

Non si può escludere, dunque che, paradossalmente, Mussolini avesse seguito il consiglio proveniente dal capo dell’antifascismo liberale a Parigi. Interessante del resto sapere come al nulla osta si fosse aggiunta una «velina» di Galeazzo Ciano, il quale ordinò ai giornali nazionali di essere «discreti» nel dare notizia della pubblicazione2. Moravia, nel frattempo, lottava per i propri diritti su un altro versante. Nel breve periodo tra il bando e la pubblicazione delle Ambizioni sbagliate, egli scrisse a Mussolini con la preghiera d’intervenire per modificare la decisione del redattore capo della «Gazzetta del Popolo», Ermanno Amicucci, di interrompere la sua collaborazione con il giornale. Deduciamo da questo fatto che anche la sua attività giornalistica cominciava a essere ostacolata. Nella lettera, Moravia si abbassò a tributare la propria soddisfazione per le conquiste del regime e del suo «esemplare e straordinario» Duce. Il tocco di servilismo dovette essere sufficiente a convincere Mussolini dell’opportunità di un gesto magnanimo. A margine della lettera si può leggere, infatti, una sua breve nota manoscritta: «può scrivere». Minor successo ebbe, poco tempo dopo, una seconda richiesta dello scrittore. In questa circostanza Moravia si rivolse a Galeazzo Ciano, il 18 agosto 1935. Dopo il consueto atto 165­­­­

di reverenza, complimentandosi con Ciano per il suo essere un modello per la gioventù italiana, Moravia proseguì affermando di voler scrivere un libro sulla situazione nel Corno d’Africa. Il dettaglio del suo mancato arruolamento come volontario nell’esercito italiano poteva essere interpretato quasi come una menzogna sardonica: niente più della vita militare era lontano dalle idee e dallo stile di vita di Moravia. Ciano, dal canto suo, non si preoccupò di rispondere personalmente alla richiesta di fondi, ma lasciò che fosse il suo sottoposto Gherardo Casini a formulare una cortese lettera di rifiuto. Con l’avvicinarsi della legislazione antisemita, l’attività giornalistica e letteraria di Moravia si fece sempre più passibile di attacchi personali. Un primo accenno polemico nei confronti dell’ebraismo di Moravia comparve nel maggio 1937, sulla rivista di Giuseppe Bottai, «Critica fascista». In un breve trafiletto anonimo, si identificava un «sapore stranamente semita» nei suoi romanzi. Un anno dopo, una critica ben più esplicita riguardò un suo racconto, pubblicato sulla «Gazzetta del Popolo» del 14 luglio 1938. Intitolato Antico furore, il racconto narra la tensione morale di un giovane diviso tra passioni erotiche e desiderio di rigore razionale. L’intervento delle autorità questa volta fu causato da una lettera anonima. Offeso dai passi in cui il protagonista dichiarava la sua repulsione verso la politica, l’anonimo autore affermava sarcasticamente: «Oh ineffabile apologo! Altro che letteratura Fascista (che roba!). Evviva il giudaismo e gli scrittori ebrei, che come il nostro Moravia, Vi (adopero il voi) prendono in giro». Questa volta toccò al solitamente tollerante Casini, dal neonato ministero per la Stampa e la propaganda, mettersi in contatto con il redattore capo del giornale e chiedergli d’interrompere ogni collaborazione con Moravia. La risposta di Amicucci lasciò trasparire la sua frustrazione nel sentirsi ordinare l’ennesimo dietrofront da un rappresentante del regime, il quale, è necessario sottolinearlo, non aveva alcuna autorità legale nei confronti di un’azienda privata quale era il quotidiano in questione. Ma anche in quest’occasione Moravia passò subito al contrattacco, scrivendo direttamen166­­­­

te a Mussolini. Nella lettera, datata 28 luglio 1938, Moravia protestò facendo uso di ogni possibile argomentazione: disse che, nonostante il padre ebreo, sua madre era «di sangue puro», che la sua educazione era stata interamente cattolica, e aggiunse pure che la madre era sorella di un suo sottosegretario. Ancora una volta, umiliarsi ottenne l’effetto desiderato. Due settimane dopo, Casini informava il povero Amicucci che il giornale poteva tornare a servirsi della collaborazione di Alberto Moravia3. Il 13 settembre 1938 si aprirono i lavori della Commissione per la bonifica libraria e, come abbiamo visto nel capitolo 9, il caso Moravia fu all’ordine del giorno. Non vennero prese decisioni formali al riguardo, ma fin d’allora appariva chiaro che il carattere politico e antisemita dell’operazione avrebbe creato ulteriori problemi all’attività di Moravia. Infatti, quando, tra febbraio e marzo 1939, furono prodotte le prime liste di libri e di autori non graditi, due romanzi di Moravia vennero identificati e puniti con la proscrizione: Le ambizioni sbagliate e L’imbroglio. Quest’ultimo era stato pubblicato da Bompiani nel 1937 e passò quindi più di un anno prima che la sua circolazione fosse bloccata da un ordine del ministero della Cultura popolare. Di questo episodio rimane un commento a caldo di Valentino Bompiani. Informato della messa al bando dell’Imbroglio di Moravia nonché di due romanzi storici sulla Roma classica a firma di Robert Graves, così scrisse Bompiani in una lettera al già citato Arnaldo Frateili, suo autore e collaboratore, filofascista, che da Roma teneva i contatti con il ministero: Per il libro di Moravia penso che il motivo sia razziale ma Graves non è ebreo, si tratta di bonifica? Io sono sempre in attesa a questo proposito di avere l’elenco: questo stato di incertezza è tormentoso. Il Ministero ebbe altre volte a scriverci per i libri di Graves, ma dopo un memoriale illustrativo che presentammo delle due opere non furono più sollevate obiezioni. Ecco perché l’ordine di ritiro mi ha un po’ sorpreso. Io vorrei adesso che tu chiedessi sia per Moravia come per Graves se non sia possibile un temperamento che permetta di vendere l’esistenza dei libri, per lo meno fino ad una certa data, restando naturalmente ferma l’eliminazione 167­­­­

dal catalogo e l’abolizione di ogni qualsiasi forma pubblicitaria. Il compito che ti affido, non mi nascondo, è arduo, ma forse il Ministero potrebbe indursi a qualche temperamento tenendo conto del danno che è relativamente grave.

A questa lettera, datata 18 febbraio 1939, Frateili rispondeva due giorni dopo, specificando che a suo parere la censura verso il romanzo di Moravia era causata dall’«immoralità» del testo e non da questioni razziali. Certo, nel caso di Moravia, razzismo, politica e moralità erano ingredienti presenti ogni volta che veniva presa una misura contro di lui, forse con gradazioni d’importanza differenti in base al funzionario di turno. Quanto a Valentino Bompiani, triste notare come non emerga alcun risentimento etico per l’introduzione della legislazione antisemita che, senza dubbio, non gli fece cambiare opinione o atteggiamento nei confronti del Duce. Infatti, come abbiamo già ricordato, durante le settimane in cui la legislazione aveva cominciato a sortire i suoi effetti perniciosi, nell’editoria così come in ogni ambito della società italiana, Bompiani il 19 novembre 1938 aveva scritto a Frateili per comunicargli il suo piacere nel ricevere una foto con dedica da Benito Mussolini: «Mi è arrivata dal Duce [...] una bellissima fotografia con dedica. Mi ha fatto molto piacere, e te lo dico perché sono certo che farà piacere anche a te, come conferma di benemerenza»4. Tornando a Moravia, l’esclusione del suo Gli indifferenti da questa prima lista di proscrizione lascia supporre che la Commissione per la bonifica libraria avesse preferito ignorare il romanzo maggiore sia per la sua notorietà all’estero (già tradotto in francese e inglese) sia per le imbarazzanti credenziali fasciste della casa editrice Alpes. Moravia, inoltre, poteva contare sull’appoggio di alcuni membri della commissione. Basti pensare che il rappresentante per la Corporazione carta e stampa era il redattore capo del giornale in cui Moravia scriveva in quei mesi, il già citato onorevole Ermanno Amicucci. Al contempo, Moravia riprese le iniziative a difesa della sua opera, come suggerisce una sua lettera ad Arnoldo Mon168­­­­

dadori, del 21 giugno 1939, in cui gli annunciava di essere riuscito a strappare un compromesso circa la messa al bando del romanzo Le ambizioni sbagliate: A proposito delle Ambizioni sbagliate incluse insieme con L’imbroglio di Bompiani nella lista della bonifica libraria, io andai a parlare con Casini e lui mi rispose di lasciar esaurire l’edizione attuale.

Come si vede, Moravia era riuscito a negoziare ciò che Bompiani aveva sperato di ottenere tramite Frateili. Del resto, Gherardo Casini, al ministero della Cultura popolare, dimostrava di non considerare i pareri della Commissione come necessariamente vincolanti. A dimostrazione di ciò è sufficiente citare l’esempio, ancor più imbarazzante sul piano politico, del romanzo di Barbara Allason, Il tesoro dei Nibelunghi, pubblicato da Sonzogno nel 1921. Il fatto che l’autrice fosse tra i militanti di Giustizia e Libertà arrestati durante la retata alla casa Einaudi nel giugno 1934, doveva essere uno dei motivi della sua inclusione nella lista della commissione. Nonostante questo, l’editore Sonzogno fece ricorso e, anche in questa occasione, Casini si mostrò comprensivo, togliendo il bando, come si ricava da una sua lettera al prefetto di Milano, datata 8 giugno 19405. In questo clima denso di ambiguità e contraddizioni, la battaglia di Moravia per la propria libertà d’espressione proseguiva tra alti e bassi. Talvolta anche il moderato Casini era costretto a tornare sulle sue decisioni. Se nel giugno 1939 aveva rassicurato Moravia circa il nulla osta ai due romanzi Le ambizioni sbagliate e L’imbroglio, qualche settimana dopo, il 21 luglio per la precisione, si trovò costretto a informare Bompiani che il giudizio negativo della Commissione per la bonifica libraria lo costringeva a ritirare il proprio beneplacito. In questo caso sembra che Alessandro Pavolini, il quale di lì a tre mesi sarebbe diventato il diretto superiore di Casini in qualità di nuovo ministro della Cultura popolare, avesse avuto l’ultima parola. Sappiamo del resto che fu proprio Pavolini a proporre la discussione su Moravia durante le sessioni della 169­­­­

Commissione. Si potrebbe perciò ipotizzare che il gerarca fiorentino nutrisse antipatia nei confronti di quel Pincherle, cugino dei fratelli Rosselli, suoi ex concittadini. Come vedremo, tuttavia, ulteriori documenti fanno pensare altrimenti. Proprio in quelle settimane, Moravia era riuscito una volta per tutte a chiarire la propria posizione razziale. Il riconoscimento della sua condizione di ariano a pieno titolo era avvenuto il 15 luglio 1939 a opera della Direzione generale per la demografia e la razza, la temuta Demorazza. Nel contempo, la madre aveva avviato la procedura per cambiare il cognome suo e dei suoi figli: dall’ebreo Pincherle a quello, «ariano», della nonna materna, Piccinini, procedura che giunse in porto due anni più tardi. Come già ricordato, la categoria di «ebreo discriminato» non riguardava Moravia (come lui stesso fece l’errore di suggerire in un’intervista a Giacomo Debenedetti, nel dopoguerra), ma certo tutte le volte che la sua figura di scrittore veniva discussa in ambienti fascisti la questione ebraica faceva sempre capolino. Una conferma indiretta viene dal fatto che in quei convulsi mesi del 1939, il nome di Alberto Pincherle venne a scomparire dall’elenco ufficiale dei pubblicisti nell’Albo dei giornalisti, mentre, già dal settembre 1938 era comparso in una lista di giornalisti ebrei redatta dal ministero della Cultura popolare. Ancora una volta, tuttavia, la situazione era passibile di rovesciamento. Forse in conseguenza del riconoscimento ufficiale della sua «arianità» nell’estate del 1939, l’anno successivo il nome di Alberto Pincherle tornò a comparire nell’Albo dei giornalisti6. Si arrivò così agli anni del conflitto mondiale. Non vi è dubbio che Moravia fosse ben determinato a mantenersi attivo sia sul fronte giornalistico sia su quello della narrativa. La continua popolarità dei suoi romanzi, così come i contatti privilegiati all’interno degli ambienti politici e culturali romani, lo mettevano in grado di difendersi da ogni attacco. Anche il suo matrimonio con Elsa Morante, il 14 aprile 1941, può essere interpretato in questa chiave. I due, infatti, non si sposarono dimessamente e lontano dagli occhi del mondo: la cerimonia si tenne in una delle chiese più importanti di 170­­­­

Roma, Il Gesù, chiesa madre della Compagnia di Gesù, e a officiare fu padre Pietro Tacchi Venturi, l’influente diplomatico gesuita che abbiamo già incontrato più volte. Tacchi Venturi si era incontrato in passato con Mussolini non solo per questioni politiche. A lui era stata affidata l’organizzazione del matrimonio religioso del Duce con Rachele, nel 1925, e, lo ricordiamo, era stato consigliere di Margherita Sarfatti durante la sua conversione al cattolicesimo. Quando Moravia sposò Elsa Morante, il confessore di quest’ultima era proprio Tacchi Venturi. Si comprende così la continua oscillazione fra liberalità e censura nei confronti dell’opera di Moravia. Nell’ottobre del 1940 uscì senza inconvenienti, per i tipi di Bompiani, la raccolta di racconti Il sogno del pigro. Ma solo pochi mesi dopo la situazione sembrò collassare: il ministero della Cultura popolare, il 13 febbraio 1941, ordinò con una velina alla stampa italiana di «non occuparsi di Moravia e delle sue pubblicazioni». Al ministero questa volta ci si era resi conto che il divieto di distribuzione per Le ambizioni sbagliate era stato ignorato da Mondadori. La prima edizione era andata esaurita, e proprio in quelle settimane Mondadori e Moravia erano in corrispondenza per una sua ristampa, che peraltro uscì indisturbata nel luglio di quell’anno. Si può, dunque, supporre che fosse in atto una continua prova di forza tra le autorità fasciste da una parte, e dall’altra Moravia e gli editori Mondadori e Bompiani, spronati questi ultimi dal successo commerciale delle opere. Nei mesi successivi, il ministero della Cultura popolare ancora una volta dimostrò la propria indecisione, e ciò induce il sospetto che le iniziative più draconiane fossero assunte per ordini provenienti dall’alto. A farne le spese questa volta fu l’opera di Moravia che più di ogni altra poteva essere accusata di antifascismo, La mascherata. Il romanzo narra le tragicomiche vicende di un grottesco dittatore sudamericano e, come si può immaginare, si prestava allora a essere letta come una parodia della realtà italiana. Il ministero della Cultura popolare, tuttavia, non sembrava essersene molto preoccu171­­­­

pato. Per l’episodio sono d’aiuto i ricordi di Bruno Gaeta, il già citato funzionario della Divisione libri, secondo il quale tutti al ministero erano concordi nel permettere la pubblicazione della Mascherata, compreso Alessandro Pavolini. Unica modifica richiesta era stata la cancellazione di un passo in cui il viso del dittatore veniva descritto come «un profilo da medaglia di imperatore romano», il che lascia pensare che i censori fossero ben coscienti del possibile parallelo con il dittatore del nuovo impero fascista. In un’intervista concessa nel dopoguerra, Moravia volle precisare che il nulla osta era stato accordato da Mussolini in persona. Sebbene del fatto non rimanga traccia documentaria, è certo che il placet ministeriale fu spedito a Bompiani il 4 aprile 1941, poco prima del matrimonio di Moravia al Gesù. L’ascia della censura si abbatté sul romanzo qualche mese dopo, e non per iniziativa del ministero della Cultura popolare né della prefettura milanese. Fu l’ennesimo rapporto di un informatore, il quale, in data 31 agosto 1941, denunciò il romanzo dell’«ebreo discriminato» Alberto Moravia, scrivendo che alle consuete «oscenità e immoralità», l’autore aveva aggiunto una parodia politica: «come tutti [i romanzi] provenienti da sangue ebraico, contiene un pericolo grave per il pubblico destinato a leggerlo: quello di fare opera di depravazione morale e soprattutto di sobillazione». Con ogni probabilità il rapporto finì sulla scrivania di Mussolini, se si considera che fu il ministero dell’Interno, dicastero retto dal Duce, ricordiamolo, a esigere dal ministero della Cultura popolare, oltre al divieto, una giustificazione per la propria tolleranza. Sorprendentemente, la risposta alla pesante accusa arrivò solo due mesi dopo, il 2 novembre 1941: il ministero sostenne a propria discolpa di avere già vietato ogni ristampa del romanzo in questione. Purtroppo né la documentazione d’archivio né le memorie di Gaeta ci rivelano l’identità dei corrispondenti, ma viene il sospetto che, alla Cultura popolare, fosse stato Gherardo Casini a dover fare nuovamente marcia indietro. Certo, fra gli editori di Moravia, almeno Arnoldo Mondadori dovette essergli grato della sua tolleranza: un anno dopo, in172­­­­

fatti, Mondadori pubblicò un’eterodossa raccolta di articoli e discorsi di Casini dal titolo militante Una volontà, una fede. Da parte sua, Moravia disse di aver chiesto e ottenuto un incontro con Galeazzo Ciano per cercare di chiarire la propria posizione, ma senza riuscire a far annullare il divieto7. Le contraddizioni continuarono. Sul versante giornalistico, lo scandalo scoppiato a fine agosto 1941 con l’attacco antisemita alla Mascherata, sembrò pregiudicare ogni futura attività. Il 10 settembre, infatti, il redattore capo della «Gazzetta del Popolo», Eugenio Bertuetti, fu informato dall’ufficio stampa della prefettura di Torino che il quotidiano doveva cessare ogni collaborazione con Alberto Moravia. Quando Bertuetti chiese se questo implicasse anche un bando ad articoli pubblicati sotto pseudonimo, toccò al solito Casini confermare la decisione d’imporre un divieto totale. La stessa risposta ricevette il 29 settembre Alberto Mondadori, come sappiamo allora giovane redattore capo di «Tempo», quando chiese di poter pubblicare un racconto di Moravia. A cambiare nuovamente le sorti di Moravia contribuì una tragedia familiare. Il 30 settembre 1941, il fratello di Moravia, Gastone Pincherle, ufficiale dell’esercito italiano di stanza sul fronte nordafricano, fu ucciso a Tobruk dall’esplosione di una mina. Il 15 ottobre, un memorandum non firmato, interno al ministero della Cultura popolare, annunciò l’accaduto. Dieci giorni dopo, il ministro Pavolini spedì una nota a Mussolini nella quale gli chiese il permesso di sollevare il bando sull’attività pubblicistica di Moravia. Aggiunse pure il dettaglio che lo scrittore aveva recentemente sposato «una donna di razza italiana». A margine della nota compare il «Sì» manoscritto del Duce, seguito dal suo monogramma. Sempre Mussolini autorizzò la richiesta che Moravia potesse scrivere per la rivista di cultura «Documento», cosa che fece tra il 1941 e il 1943. Il compromesso, sembra, prevedeva che Moravia usasse uno pseudonimo. Questo almeno si può dedurre dal fatto che pochi mesi dopo, il 15 gennaio 1942, Moravia chiese a Casini il permesso di firmare i suoi articoli. «È ancora troppo 173­­­­

presto», fu la risposta del direttore della Divisione libri. Allo stesso tempo, sembra che almeno sull’opera narrativa il veto fosse stato sollevato. Riguardo alla Mascherata, è interessante citare il passo di una lettera, datata 4 ottobre 1941, di Giuseppe Villaroel, critico letterario del «Popolo d’Italia», al suo redattore capo, Giorgio Pini: «Prendo nota della ‘Mascherata’ di Moravia. Sapevo che il M.d.C.P. aveva posto a Bompiani il veto di ristampa; ma se tu mi dai l’incarico vuol dire che vi sono nuove disposizioni». Non solo quindi si poteva tornare a parlare della Mascherata, ma anche Le ambizioni sbagliate tornò nelle vetrine delle librerie, e Mondadori non mancò di pubblicizzare l’evento nella maniera simbolicamente più efficace. Un annuncio pubblicitario relativo alle Ambizioni sbagliate comparve sulla terza pagina del numero datato 1° marzo 1942 di «Primato», la nuova rivista di arte e cultura di Giuseppe Bottai. La cosa di per sé non doveva stupire visto che la Mondadori garantiva la stampa e la distribuzione della rivista. Ben più simbolica era, accanto all’annuncio del romanzo di Moravia, la pubblicità di un’altra opera narrativa Mondadori: Scomparsa d’Angela, questo il titolo già menzionato della raccolta di racconti di Alessandro Pavolini, ministro della Cultura popolare con chiare aspirazioni letterarie. Un dettaglio di questo tipo sarebbe potuto sfuggire a un lettore comune, ma agli addetti ai lavori, dai censori ai librai, ai critici letterari, non poteva che apparire un chiaro segno del riconquistato beneplacito del regime verso la figura di Alberto Moravia. L’unica eccezione riguardò Gli indifferenti. Quando nel 1941, dopo che Alpes e Corbaccio ne avevano pubblicato in passato un’edizione a testa (tre volte ristampata per Alpes, nel 1929-30), la richiesta di una seconda edizione Corbaccio ricevette una cortese nota da un funzionario della Divisione libri, il quale dichiarò senza mezzi termini che «il ministero non ritiene opportuna tale ristampa». Quali che fossero le ragioni, il divieto alla ristampa degli Indifferenti rimase in vigore sino alla caduta del fascismo8. Resta da menzionare la posizione di Moravia nei confronti dell’infausta lista degli autori non graditi, distribuita, come 174­­­­

abbiamo ricordato, nel marzo 1942. Il nome Alberto Moravia non compare nella lista. Allo stesso tempo, sorprendentemente, figura il cognome anagrafico dello scrittore, Alberto Pincherle. Trattandosi di una lista per l’uso di prefetture e case editrici, non era logico che il cognome Pincherle, poco conosciuto, fosse stato preferito al noto nom de plume che compariva sulla copertina dei suoi libri. Un trattamento simile era stato riservato, come si è già scritto, anche a Ignazio Silone. Si potrebbe speculare che tale soluzione fosse un modo d’inserire i due scrittori nella Lista e allo stesso tempo rendere più difficile la messa al bando della loro opera. Le recenti rivelazioni sulla presunta attività di Silone come spia fascista incoraggerebbero tale interpretazione. Nel caso di Moravia, è indubbio che all’interno del ministero della Cultura popolare vi fosse chi era bendisposto nei suoi confronti. Forse la svista fu intenzionale, forse no. Certo il fatto che numerosi libri di Moravia rimasero nelle librerie è l’ennesima dimostrazione dell’inefficacia con cui fu monitorata la lista degli autori non graditi. A questo si aggiunga che, per decreto firmato da Mussolini stesso l’11 dicembre 1941, l’intera famiglia Pincherle, Alberto compreso, era stata autorizzata a cambiare il proprio cognome in Piccinini. In sostanza, Moravia avrebbe potuto legalmente rinunciare del tutto al cognome paterno con il quale veniva a comparire sulla Lista. Ma non ce ne fu bisogno. Nonostante la sua posizione eternamente oscillante tra favoritismi e potenziale persecuzione, Moravia, come si è visto, riuscì a mantenersi attivo e a pubblicare con il proprio nom de plume. Il suo ultimo libro di quel periodo, la raccolta di racconti L’amante infelice, uscì dalla tipografia Bompiani il 20 luglio 1943. Meno di una settimana dopo, il regime di Mussolini crollava sotto il peso delle sue altre, e ben più pesanti, responsabilità e contraddizioni.

12

Ultime prove di censura

Un conflitto militare su scala mondiale comporta inevitabilmente la mobilitazione di un intero popolo così come degli apparati con compiti di propaganda e di censura. Tale deve essere stato il ragionamento di Benito Mussolini, nel settembre 1939, e la prima conseguenza fu il cambio di guardia al comando del ministero della Cultura popolare. Al diplomatico e moderato Dino Alfieri, il Duce preferì un giovane di comprovata militanza e di più alto livello culturale. Alessandro Pavolini aveva solo trentasei anni al momento della sua nomina a ministro, ma già il suo curriculum lo presentava come un gerarca di provata esperienza. Figlio di un rispettato professore universitario (il padre era l’indianista Paolo Emilio Pavolini, docente di sanscrito all’Università di Firenze e membro dell’Accademia d’Italia dal 1930), Alessandro Pavolini aveva partecipato alla Marcia su Roma e, a soli ventitré anni, si era ritrovato vicefederale del fascismo fiorentino e tre anni dopo federale. La decisione era stata avallata da Mussolini stesso, il quale, dopo l’ultimo pogrom antisocialista organizzato dalle squadre di Tullio Tamburini, nell’ottobre 1925 (in cui furono assassinate tre persone, tra le quali l’ex deputato socialista Gaetano Pilati), aveva deciso di rendere più rispettabile il fascismo fiorentino1. Pavolini, oltre ad essere frutto della colta borghesia cittadina, prometteva militanza fedele (e in questo, come vedremo, Mussolini vide giusto). Sin dai primi anni, Pavolini si distinse per dinamismo e qualità intellettuali. Non mancavano nemmeno le velleità letterarie, sbocciate nella pubblicazione del romanzo d’esordio, Giro d’Italia. Romanzo sportivo, nel 1928, e confermate 176­­­­

l’anno successivo dalla fondazione del settimanale «Il Bargello». Quest’ultimo era il foglio ufficiale della federazione provinciale del Pnf, al quale Pavolini riuscì a dare un profilo culturale di tutto rispetto, aprendolo ai giovani scrittori della fronda fascista fiorentina. Patrono e protettore della carriera politica di Pavolini non fu propriamente Mussolini bensì il suo delfino, Galeazzo Ciano. L’amicizia tra Ciano e Pavolini, toscani entrambi, si era consolidata sui campi di volo durante la guerra di Etiopia. Entrambi forniti di brevetto di pilota (un vero rito d’iniziazione negli ambienti fascisti), i due avevano partecipato ai bombardamenti dell’esercito etiope e di altri obiettivi militari. Il loro reparto, comandato da Ciano con l’improvvisato grado di capitano, era la 14a squadriglia bombardieri terrestri battezzata con il nome della squadra fascista fiorentina più famosa, La Disperata. Le aspirazioni giornalistiche di Pavolini (già allora aveva scritto reportage di viaggio per il «Corriere della Sera») si dimostrarono utili per far sì che le «gesta» dei bombardieri della Disperata giungessero alla madrepatria. Al ritorno in Italia, da deputato fascista, Pavolini passò prima a presidente della Confederazione fascista professionisti e artisti e quindi, come abbiamo visto, a membro della Commissione per la bonifica del libro, nel 1938. Che la successiva nomina a ministro fosse stata pilotata da Ciano è suggerito da un passo del suo diario, in data 19 ottobre 1939: È imminente un grosso cambio di guardia al Governo. Il Duce si accinge a fare Ministri tutti i miei amici: Muti, Pavolini, Riccardi, Ricci. Manda via Alfieri, e ciò mi dispiace perché è un buon camerata. Cercherò di tenerlo io a galla e se non riuscirò a vararlo come Presidente della Camera, vorrei nominarlo Ambasciatore presso la Santa Sede2.

Ciano fu di parola: Alfieri fu nominato ambasciatore presso la Santa Sede e più tardi ricevette l’incarico ancor più prestigioso di ambasciatore a Berlino. Quanto ad Alessandro Pavolini, nonostante i poteri speciali conferitigli dallo stato di guerra, egli non impose cambiamen177­­­­

ti radicali e sanzioni draconiane. Questo non per mancanza d’iniziativa ma più in conseguenza dell’azione di Mussolini. Come abbiamo già visto nel capitolo sulla bonifica libraria, infatti, quando Pavolini tentò misure più dure contro la casa editrice Laterza, nei primi mesi successivi alla sua nomina, egli aveva dovuto subire il veto di Mussolini. In quelle stesse settimane, sempre per questioni legate alla bonifica, Pavolini dovette accettare un secondo dietrofront impostogli da Mussolini. Il 9 febbraio 1940, Pavolini informò il Duce sui risultati dell’ultima riunione della Commissione per la bonifica libraria. Dopo una lunga discussione, in cui Arnoldo Mondadori aveva difeso gli interessi commerciali dell’editoria, la commissione aveva accettato la volontà d’intransigenza da parte di Pavolini nei confronti di nuove pubblicazioni di autori ebrei. Non si sarebbe così creata confusione attraverso eccezioni come – e qui Pavolini doveva aver aggiunto il particolare con una punta di rivalsa – era stato nei casi recenti di Laterza e Moravia. A parte il fatto che Moravia veniva ancora una volta ingiustamente nominato come esempio di scrittore ebreo, certo Pavolini sapeva di citare due esempi in cui Mussolini era stato coinvolto. Ancora una volta, tuttavia, dovette subire la volontà del dittatore. Non abbiamo traccia della risposta, che forse non fu scritta (non dimentichiamo la predilezione di Mussolini per gli improvvisi colloqui telefonici), ma indubbiamente le direttive che Pavolini si trovò a diramare di lì a pochi giorni andarono nel senso opposto di quanto da lui deliberato. La porta dell’intransigenza veniva lasciata socchiusa per l’ennesima volta, così da poter accogliere eventuali cambi di rotta e soluzioni ad hoc. La circolare spedita il 26 febbraio 1940 dal ministero della Cultura popolare a tutti gli editori italiani lasciava ampio spazio alla discrezionalità dei censori. Erano ammesse eccezioni per i libri scientifici scritti da ebrei (con il bando limitato alla loro adozione nelle scuole), e in letteratura venivano accettate «opere di autori ebrei italiani e stranieri che risultino acquisite alla cultura generale ed in qualche modo ‘classiche’. [...] purché non rappresentino un’esaltazione del pensiero ebraico». Via libera veniva dato pure a opere enciclopediche e antologie 178­­­­

di cultura ebraica, sempre a patto che non fossero opera di propaganda. Pavolini non aveva torto a pensare che tali direttive avrebbero creato incongruenze e favoritismi. Non a caso la notizia si diffuse velocemente tra gli editori e sappiamo di casi, come quello della Nuova Italia nel maggio 1940, in cui si consigliò a curatori e scrittori ebrei di coltivare conoscenze e amicizie all’interno del ministero della Cultura popolare, così da procurarsi future protezioni3. Può darsi che l’avere sperimentato così presto il volere del Duce in questioni di cultura avesse convinto Pavolini a mantenere un approccio più distaccato. Del resto, un ministero culturale non era certo la sua massima aspirazione nel momento in cui c’era da menar le mani in nome dell’impero fascista. Il biografo di Pavolini lo descrive in quegli anni come irrequieto e scontento. La moglie ricordò come scrivesse poesie sentimentaleggianti che buttava subito via perché non consoni a un ministro fascista. Come abbiamo già ricordato nel capitolo 10, Pavolini in quel periodo era coinvolto in una relazione extraconiugale con una delle attrici più famose della scena italiana, Doris Duranti, la quale, come sappiamo dai tanti rapporti confidenziali che giungevano sulla scrivania di Mussolini, non si peritava di nascondere il suo flirt con il giovane e potente gerarca. Nel 1940 Mondadori pubblicò la sua raccolta di racconti, Scomparsa d’Angela, ed è curioso notare come in ben due di essi, tra i quali quello che dà il titolo al libro, il protagonista si toglieva la vita. Le direttive del regime contro la rappresentazione del suicidio evidentemente non valevano per il ministro a capo della censura. Ci volle la caduta del fascismo e la sua spettrale resurrezione nel settembre 1943 per ridare a Pavolini energia e risolutezza. Divenne il luogotenente più implacabile del Duce. Come segretario del partito, fondò le infauste Brigate nere e assistette impassibile al processo e alla condanna a morte del suo ex amico e protettore, Galeazzo Ciano. E quando lo sfacelo fu totale, accompagnò Mussolini verso quell’ultima, disperata fuga sulle montagne al confine con la Svizzera. Lì, 179­­­­

rifiutatosi di arrendersi ai partigiani, morì in combattimento di quella «bella morte» tanto cantata dal fascismo4. Quanto a Mussolini, durante gli anni del conflitto i suoi interventi nel ruolo di «censore maximo» si fecero più rari. Certo, la complessità di un conflitto militare combattuto su più fronti, cui si aggiunsero presto le preoccupazioni per l’evidente debolezza delle armi italiane, dovettero occupare buona parte delle sue giornate. Ma il suo distacco era forse motivato pure dalla piega antisemita imposta alla censura libraria. Non che avesse nulla in contrario; anzi, a lui solo si doveva quella svolta razzista. Ma il Duce doveva rendersi conto della sua scarsa popolarità e di quanto facesse sembrare il fascismo italiano succube del nazismo hitleriano. Non mancano comunque gli esempi a dimostrazione della sua incapacità, anche in tempo di guerra, di rinunciare del tutto al ruolo di «caporedattore» della stampa e dell’editoria di tutta Italia. Un primo esempio, curioso, risale al febbraio 1940. In quei giorni sappiamo che Mussolini lesse con attenzione il primo numero del quindicinale «Rivoluzione», rivista dei Giovani universitari fascisti della città di Firenze. Tra gli articoli vi era un editoriale dai toni accesi dell’allora giovane scrittore di fronda Vasco Pratolini. Esprimendo la frustrazione di un giovane fascista per la mancata riforma antiborghese della società italiana, Pratolini utilizzava una frase colorita che Mussolini sottolineò con cura: «al fanatismo avevamo rinunziato come a una pederastia reazionaria». Non senza ironia, Mussolini ordinò che si chiedesse a Pratolini come riuscisse a distinguere tra «pederastia reazionaria e rivoluzionaria». Il secondo esempio è di un paio di mesi successivo e, di nuovo, più che la censura, riguardò un «suggerimento». Vista l’ormai prossima discesa in campo delle armate italiane, Mussolini decise forse che si facesse qualcosa per ricordare al popolo italiano episodi in cui soldati tedeschi e italiani avevano combattuto fianco a fianco. Nell’aprile 1940, il caporedattore del quotidiano torinese «Gazzetta del Popolo» ricevette una lettera dal ministero della Cultura popolare in cui lo si informava che il Duce aveva espresso il desiderio che si pubblicasse un articolo di terza pa180­­­­

gina sul Regno di Sardegna durante il XVIII secolo. La ragione era il fatto che, nel 1705, durante la guerra di successione del Regno di Spagna, l’armata sabauda aveva combattuto al fianco di truppe austriache e tedesche contro l’esercito francese. Mussolini arrivò fino a suggerire il titolo: «press’a poco così: ‘Quando italiani e tedeschi combatterono assieme per liberare Torino’». Fu un’idea probabilmente sfruttata in più di un’occasione. Sappiamo infatti che, un anno dopo, nel settembre 1941, il giornalino di fumetti «Cartoni animati», pubblicò una storia in cui, appunto, si raccontava ancora delle gesta dei soldati italiani e tedeschi nella guerra di successione spagnola. Notizia di questo secondo caso ci è giunta per questioni di censura: in quell’occasione l’ufficio stampa della prefettura di Milano trovò eccessive e chiese di cassare le espressioni più colorite di alcuni soldati: da «Accidenti!» a «Perdio!». Il riguardo verso l’alleato tedesco divenne un aspetto centrale della censura di guerra. Così fu nel gennaio 1941, quando Pirandello chiese l’autorizzazione a una trasmissione radiofonica della commedia Come tu mi vuoi. Oltre al passaggio dal «Lei» al «Voi», a Pirandello fu ordinato di eliminare ogni riferimento alla brutalità dei soldati austriaci e tedeschi durante la prima guerra mondiale. Anche l’autocensura da parte delle case editrici si fece più attenta. Si poteva arrivare anche all’ironia, come mostra il passo di una lettera del germanista Alberto Spaini, il quale, nel commentare la sua traduzione dell’opera di Schiller sulla rivoluzione nei Paesi Bassi, così scriveva a Giulio Einaudi il 29 luglio 1941: Per non offendere la Chiesa, la Germania, il Regno, l’Impero, l’Esercito e la Marina ho dovuto fare tanti di quei tagli, che di tutto il libro c’è rimasto il titolo – e già quello è notevolmente eretico5.

Ma se occorreva rispettare l’alleato tedesco, Mussolini in altre occasioni non mancò di prendere le difese della cultura italiana. Nel 1942, ad esempio, il volume annuale della rivista tedesca di filosofia «Geistige Überlieferung» venne curato da Ernesto Grassi, filosofo italiano, allievo di Hei181­­­­

degger e docente alle università di Friburgo e Berlino. All’interno di questo volume, un saggio di Heidegger contenente un’interpretazione del concetto di verità in Platone fu colto in fallo dalle autorità censorie tedesche. L’interpretazione dell’umanesimo da parte del filosofo tedesco era troppo distante da quella più filogermanica sostenuta da docenti di provata fede nazista come Wilhelm Bachmann. Heidegger si avvicinava al concetto di umanesimo contemporaneo sostenuto da Grassi e che ben si confaceva all’idea di un’Italia fascista nuovo faro culturale dell’Europa. Da parte del ministero della Propaganda di Goebbels vi fu, e insistita, la richiesta della modifica, se non dell’intera soppressione, del saggio. Si arrivò così al coinvolgimento di Mussolini stesso, il quale, come conferma un memorandum tedesco, diede man forte in difesa della rivista: Il Dottor Lutz del Ministero della Propaganda ci ha fatto sapere telefonicamente che l’Annual di Grassi comparirà con l’articolo di Heidegger. Dietro richiesta del Duce, l’Ambasciatore Italiano Alfieri ha parlato personalmente con Goebbels, con la richiesta che l’Annual venisse pubblicato nella sua interezza. Il Dottor Lutz conosce la nostra opinione al riguardo e ha preso iniziative per assicurarsi che la stampa non farà menzione dell’articolo di Heidegger. Allo stesso tempo, il Dottor Lutz ci ha informato sul progetto di pubblicare l’intera opera di Heidegger in italiano. Vi terrò informati su eventuali sviluppi6.

Se l’amicizia che legava Ernesto Grassi a Giuseppe Bottai lascia pensare che fosse stato quest’ultimo a perorare la causa dell’amico, certo Mussolini non si lasciò scappare una così facile opportunità per difendere il prestigio della cultura italiana di fronte all’alleato nazista. Naturale poi che la censura si facesse più severa verso i libri scritti da autori provenienti da nazioni nemiche. Il caso della Francia fu singolare visto il suo veloce passaggio a nazione sconfitta e occupata. Ma non così quello della Gran Bretagna e dell’Unione Sovietica, e soprattutto degli Stati Uniti. La popolarità, sin dagli anni Trenta, della narrativa nordame182­­­­

ricana era uno dei pochi dati veramente solidi nei bilanci di ogni casa editrice. Da qui la doppia preoccupazione di editori come Arnoldo Mondadori: da una parte di mantenere intatto il rapporto di collaborazione con Mussolini e il suo regime, e dall’altra di proteggere una preziosa fonte di guadagno. I dati parlavano chiaro. Anche in tempo di guerra, i romanzi in traduzione continuavano a spopolare, soprattutto quelli nordamericani, come Via col vento (Gone with the Wind, 1936) di Margaret Mitchell che, pubblicato nel 1942, sfondò il tetto delle centomila copie vendute. Dietro questo romanzo si piazzò nella classifica delle vendite La grande pioggia (The Rain Came, 1937) di Louis Bromfield, purgato del linguaggio particolarmente crudo dei dialoghi, e Passaggio a Nord-Ovest (Northwest Passage, 1937), di Kenneth Roberts che, pubblicato nel 1939, superò le cinquantamila copie nel 1942. Anche la narrativa britannica riscuoteva molto successo e non risentì del potenziale sentimento anglofobo dopo il giugno 1940: romanzi come Le avventure del capitano Hornblower (Captain Horatio Hornblower, 1939) di C.S. Forester, Schiavo d’amore (Of Human Bondage, 1915) di Somerset Maugham, e La saga dei Forsythe (The Forsythe Saga, 1906-21) di John Galsworthy e tradotto da Vittorini, superarono le quarantamila copie vendute. Molto, se si considera che la tiratura della prima edizione dei romanzi italiani non superava generalmente, nelle grandi case editrici, le cinquemila copie. Pur di mantenere aperto questo canale, Arnoldo Mondadori fu tra gli editori colui che più di ogni altro sfruttò fino in fondo le sue benemerenze presso Mussolini. Poiché le autorizzazioni alle traduzioni dall’inglese si facevano sempre più rare, bisognava sfruttare altri mercati. Da qui la decisione di pubblicare il popolare romanzo ungherese Abele cervello fino (Ábel az országban, 1934) di Áron Tamási. Già nell’ottobre 1938, Casini ne aveva autorizzato la pubblicazione a patto che una serie di passi di carattere particolarmente erotico fosse cassata dalla traduzione. Tra questi vi era un episodio di pederastia. Sulle prime Mondadori parve avervi rinunciato, ma nel 1941 procedette alla pubblicazione e, con sorpresa dei funzionari mi183­­­­

nisteriali, mandò nelle librerie il piccante testo integrale, senza alcun taglio. Casini scrisse al prefetto di Milano ordinandogli di comunicare a Mondadori il suo disappunto per questa infrazione delle sue precise disposizioni in merito. I buoni uffici di Mondadori con il regime furono tuttavia sufficienti a far sì che Casini evitasse di prendere provvedimenti di sequestro. Si dispose invece che future ristampe avrebbero ottemperato ai tagli richiesti. Questa volta Mondadori sembrò averla passata liscia, ma la rivincita del regime giunse qualche mese più tardi. Richiesto un colloquio con Mussolini durante uno dei suoi tanti passaggi romani, Arnoldo Mondadori ricevette una severa nota della segreteria del Duce in cui lo si informava che l’incontro non si sarebbe tenuto. La ragione veniva esplicitata menzionando la delusione di Mussolini nei confronti della vicenda Tamási. Mondadori ne fu così allarmato che prima contattò il ministro della Cultura popolare, Alessandro Pavolini, quindi mandò a Mussolini un dossier sull’argomento in cui cercò di provare che l’incidente era stato determinato dalla distrazione dei curatori e non dal desiderio di rendere la pubblicazione più appetibile. Visti i precedenti, è difficile immaginare che Mussolini abbia creduto all’innocenza di Mondadori7. Ma un altro genere di pericoli incombeva sulla Mondadori. L’esperto condirettore della casa editrice, il competente Luigi Rusca che, come abbiamo visto, era stato imposto dall’azionista Senatore Borletti fin dal 1928, faticava a nascondere il proprio fastidio nei confronti del fascismo. Su di lui esisteva un sempre più nutrito fascicolo della Polizia politica, aperto nel 1935, in cui venivano registrate delazioni più o meno affidabili circa sue esternazioni e ironie contro il regime. Anche i suoi frequenti viaggi in Svizzera venivano seguiti con attenzione, per quanto non si fosse mai riusciti a provare un contatto diretto con alcuna associazione antifascista. Nel 1940 Rusca si iscrisse al Pnf, forse nel tentativo di placare ogni sospetto. Non dovette bastare visto che, tre anni dopo, nel marzo 1943, Mussolini decise fosse venuto il momento di punire il dirigente mondadoriano. Dopo l’arresto, Arnoldo Mondadori evitò di prendere le difese del proprio 184­­­­

collaboratore, preoccupandosi piuttosto che la casa editrice non fosse danneggiata da altri provvedimenti. Fortunatamente per lui, la Polizia politica non era riuscita a raccogliere prove concrete di alcuna attività antifascista né di complicità all’interno della casa editrice. La motivazione della condanna al confino comminata a Rusca oggi sembra non poco ridicola: «Antifascista mormoratore». Il confino vero e proprio arrivò fortunatamente quando ormai il regime si avvicinava all’autodistruzione. Anche Valentino Bompiani doveva cominciare a provare simili timori che il suo barcamenarsi tra collaborazionismo interessato e gestione commerciale della casa editrice stesse toccando il limite della sopportazione da parte di Mussolini. L’importanza della narrativa straniera nel catalogo Bompiani metteva l’editore in continuo contrasto con le direttive del regime. Così, il 2 luglio 1942, Valentino Bompiani scriveva a Elio Vittorini, suo maggior curatore per la letteratura in lingua inglese: «Bisogna calmare un poco la tempesta addensatasi sulle nostre teste, accelerando gli italiani». Erano i mesi della censura, di cui si è già parlato, all’antologia Americana. Già nel gennaio di quell’anno, del resto, Pavolini aveva imposto la regola che ciascun editore avrebbe potuto pubblicare un’opera straniera ogni quattro italiane. Le restrizioni sulla carta, inoltre, fornivano al ministero una comoda scusante per giustificare le proprie decisioni. Il borgo di William Faulkner, tradotto da Cesare Pavese, uscì nel marzo 1942 e fu l’ultimo romanzo statunitense ammesso nella «Medusa», la prestigiosa collana mondadoriana. Al Borgo seguirono un romanzo norvegese, tre tedeschi e un finlandese. Quanto a Mussolini, è interessante citare un caso in cui fu il suo cognome a essere d’impaccio. Nell’autunno del 1941, il popolare scrittore veneto Giovanni Comisso mandò in stampa una raccolta di documenti storici proveniente dal tribunale degli inquisitori dell’antica Repubblica di Venezia. Con il titolo Agenti segreti veneziani nel ’700, il libro fu pubblicato da Bompiani. Poiché i documenti ricostruivano il quadro di un regime censoriale e spionistico in fondo non così lontano da quello 185­­­­

fascista, stupisce un poco che il nulla osta fosse stato concesso senza intoppi, tanto più che il libro si chiudeva con il crollo della Repubblica veneziana e con l’arresto dei tre inquisitori del tribunale dopo l’arrivo delle truppe francesi. Sembra invece che solo dopo la pubblicazione del volume, qualcuno al ministero della Cultura popolare si fosse reso conto del potenziale parallelo con l’Italia fascista. Ancor più imbarazzante, nella lettera di un informatore datata 4 agosto 1760 ci si riferiva a un militante filoprussiano definito «Moisè Mussolin, ebreo». L’ordine di sequestro, il 28 ottobre 1941, fu firmato da Pavolini stesso. Cinque giorni dopo, Gherardo Casini scrisse alla prefettura di Milano chiedendo di informare Bompiani che il libro sarebbe potuto tornare in vendita una volta che il passo riguardante il quasi omonimo del Duce fosse stato cassato. Negli stessi giorni il ministero faceva circolare una velina in cui si ordinava a tutti i giornali di non fare la minima menzione al libro curato da Comisso. Nonostante il silenzio stampa, tuttavia, il libro vendette bene se Bompiani si ripresentò poche settimane dopo con una nuova edizione modificata. Il 5 dicembre 1941, Casini ordinò alla prefettura di Milano di controllare la conformità alle modifiche richieste. Il taglio del passo «mussoliniano» doveva infatti aggiungersi a quello di alcuni passi in cui le spie degli inquisitori davano informazioni piccanti circa casi di sodomia e altri rapporti sessuali tra membri di ordini religiosi. Nel frattempo, informato del caso, anche Giovanni Comisso aveva cercato di correre ai ripari. In una lettera a Bompiani aveva infatti proposto una doppia soluzione: sostituire il cognome «Mussolin» con il più veneziano «Massarin» e cancellare il riferimento all’origine ebraica. Si era trovato così un compromesso tanto che i tagli censori e le modifiche proposte da Comisso furono adottate anche dalla traduzione francese del libro, pubblicata da Grasset nel 1944. Nonostante queste difficoltà, o forse grazie anche a esse, il libro continuò a essere ricercato nelle librerie italiane, tanto che nel 1945 ne fu distribuita una terza ristampa8. Passando agli ultimi atti di censura da parte di Mussolini, si potrebbe iniziare dal caso in cui la sua attenzione si rivolse a un libro firmato da lui stesso. Si tratta di Parlo con Bruno, il 186­­­­

volume di ricordi dedicato al figlio scomparso in un incidente aereo – un atterraggio di fortuna del prototipo di bombardiere di cui era al comando – il 7 agosto 1941. Sebbene Mussolini avesse disegnato il ritratto di un fascista e italiano esemplare che, come scrisse, «veramente, fascisticamente, sdegnava ‘la vita comoda’», si mancherebbe di sensibilità se non si aggiungesse che il libro contiene pagine sofferte in cui il padre e il Duce sembrano alternarsi a vergare le parole. Questo il passo conclusivo: Il mio libro è finito, Bruno, ed io prendo congedo da te. Ho scritto un libro, ancora un libro, ed ora che sono giunto all’ultima pagina, uno strano pudore mi consiglierebbe di lasciarlo inedito, di non farlo circolare tra la gente, di non sottoporlo agli estranei e forse questo potrebbe essere anche il tuo desiderio, schivo come eri della soverchia pubblicità. Ma questo libro non è un’apologia, non è una esaltazione: è un racconto, un semplice umano racconto, e come tale lo affido specialmente ai giovani perché traggano ispirazione dalla tua vita esemplare.

Parlo con Bruno uscì prima a cura della tipografia del «Popolo d’Italia», e l’anno successivo presso l’editore milanese Hoepli. Ma se il Duce aveva deciso di pubblicare, al padre spettò l’ultima parola: per difenderlo dalle lusinghe degli opportunisti (chi si sarebbe mai permesso di non elogiarlo?), Mussolini, così come aveva fatto tante volte per libri e autori a lui non graditi, chiese che la stampa italiana lo ignorasse. Così, per una volta, una «velina» ministeriale ordinò ai redattori dei giornali di tutta Italia di passare sotto silenzio un libro scritto dal loro stesso capo. Arriviamo quindi ai primi mesi del 1943, dopo che le disfatte subite dall’Asse nell’inverno precedente, avevano girato a loro sfavore le sorti del conflitto. Impotente di fronte alle sconfitte militari, Mussolini si sfogò sui membri del proprio governo con il già menzionato rimpasto governativo del febbraio 1943. Fu una sorpresa per molti, soprattutto per le nuove leve di ministri, tra i quali il loro stesso capofila, quel Galeazzo Ciano che ora nemmeno Mussolini vedeva più co187­­­­

me suo possibile successore. Al loro posto furono nominati personaggi più o meno meritevoli della vecchia guardia. Il ministero della Cultura popolare, come abbiamo già visto, passò nelle mani di Gaetano Polverelli, un giornalista di lungo corso, che aveva seguito Mussolini al «Popolo d’Italia» sin dal 1914, senza mai distinguersi se non per la sua pedissequa fedeltà al capo. Sulle sue dubbie qualità si soffermò Giuseppe Bottai, altro ministro defenestrato, scrivendone non senza acredine nel proprio diario: Non è mutato Gaetano Polverelli, vecchia mia conoscenza e dei fascisti somaro fin dal 1919, [...]. Egli è un fesso pedante. La fessaggine è, talora, modesta; la pedanteria mai. Di qui, il chiuso orgoglio di Gaetano, che, sospettando che si sospetti essere egli un fesso, vuol dimostrare di non esserlo. [...] Ci si accorge con terrore che cosa può diventare Mussolini interpretato da un Polverelli. Sì, questi riuscirà a far parere fesso anche Mussolini: e sarà sua gloria suprema9.

Come se non bastasse, Mussolini accumulò su di sé ancor più ministeri, aggiungendo quello degli Esteri. Ciononostante continuò a interessarsi di minuzie, anche in campi al di fuori della sua competenza come appunto la censura e i rapporti con l’editoria. Di un caso esemplare e paradossale allo stesso tempo, fu protagonista lo stesso Bottai. Tornato a concentrarsi sulla sua attività pubblicistica, questi scrisse a Mussolini il 12 marzo 1943 per chiedergli consiglio circa la pubblicazione di un saggio di Mario Missiroli, ex giornalista antifascista, poi piegatosi al collaborazionismo (e che nel dopoguerra sarà a capo del «Messaggero» e poi del «Corriere della Sera»). Il saggio verteva sul ruolo dell’Italia nel Mediterraneo. Indeciso se consigliarne la pubblicazione all’interno di una collana del ministero dell’Africa Italiana o in una del Pnf, Bottai chiese consiglio a Mussolini. Considerando che allora l’Africa Italiana era ormai interamente in mano alleata (italiani e Africakorps combattevano sull’ultimo lembo rimasto in Tunisia), viene da chiedersi se la richiesta di Bottai non fosse velatamente sarcastica oltre che inopportuna. Ad ogni modo, ancora più sorprendente è trovare una 188­­­­

nota manoscritta di Mussolini a margine dello scritto. Il Duce consigliò la pubblicazione a cura dell’Istituto fascista dell’Africa Italiana, quindi, forse ribattendo al sarcasmo di Bottai, aggiunse telegraficamente: «Tu, leggi?». Una settimana dopo, una lettera del ministro Polverelli al ministero dell’Africa Italiana confermava che «per diretto ordine del Duce» il saggio di Missiroli sarebbe dovuto essere pubblicato dall’Istituto fascista dell’Africa Italiana. Meno di due mesi dopo, si arrendeva l’ultimo soldato italiano in Africa. Sempre nello stesso periodo, si verificò un secondo caso. Il 23 maggio 1943, il quotidiano cattolico «L’Avvenire d’Italia» denunciò la vendita, a Bologna, di un libro di prose e poesie intitolato Il cantico dei cieli. Poema cosmico, di Roberto Mandel, un ex ufficiale dannunziano, cultore delle religioni orientali. Il contenuto, a detta del giornale, era indecente e offensivo per la cultura cristiana. Una copia dell’articolo finì tra le carte del rapporto giornaliero di Polverelli a Mussolini, il quale, avendolo letto, ordinò che il prefetto di Bologna provvedesse immediatamente a fargli avere una copia del libro. Il 29 maggio, il prefetto confermò l’invio del libro tramite un ufficiale di polizia che da Bologna si recò appositamente a Roma per consegnare il libro nelle mani del Duce. Aggiunse pure che già si era provveduto al sequestro del libro. Non se ne fece altro; ma una nota della segreteria di Mussolini ci fa sapere che il libro era stato consegnato il 1º giugno e che il Duce lo aveva trattenuto nel suo ufficio. Sempre in quei giorni, precisamente il 13 maggio 1943, Mussolini aveva ricevuto in omaggio l’ultimo lavoro dello storico militare Ivo Luzzatti, Andrea Doria, pubblicato da Garzanti. Due appunti a matita in margine alla lettera di accompagnamento, presumibilmente del segretario particolare del Duce, dicono: «Conservalo», ed «È stato sequestrato». Come sappiamo, già in passato Mussolini si era stupito nel vedere circolare libri scritti da ebrei. In questo caso era facile sbagliarsi in quanto Luzzatti è in effetti un cognome tipicamente ebraico. Non a caso, nell’elenco di autori non graditi diffuso nel 1942 figurano due Luzzatti e ben sette Luzzatto. 189­­­­

A questo punto spettò alla casa editrice protestare formalmente, il 27 maggio, chiedendo al ministero della Cultura popolare di giustificare il sequestro in quanto Ivo Luzzatti, oltre a essere un alto ufficiale dell’esercito e un membro della Confederazione fascista dei professionisti e degli artisti, non era di famiglia ebrea. A rispondere fu il segretario particolare del Duce, Nicolò de Cesare, il quale scrisse telegraficamente: «Restituire ma il DUCE non considera esauriente la risposta». Difficile comprendere cos’altro potesse fare la casa editrice se non presentare un atto battesimale. In ogni caso, ancora una volta si giunse a un compromesso: Ivo Luzzatti non fu aggiunto all’infausto elenco, a patto però che la casa editrice non andasse oltre la prima stampa del libro10. Con il mese di giugno, l’invasione prima di Pantelleria (che nelle speranze di Mussolini sarebbe dovuta diventare la Malta italiana, e invece si arrese senza combattere) e poi della Sicilia, divenne sempre più palpabile il senso di disfacimento non solo militare ma anche politico e amministrativo dell’intera Italia fascista. In un rapporto al Direttorio del Pnf, il 19 giugno 1943, nemmeno il fido Polverelli riuscì più a nascondere il proprio sconforto. Scrisse che il disfattismo era ormai dilagante tra tutti gli intellettuali, nonostante il fatto che, aggiunse con sarcasmo, la maggior parte di loro fossero sovvenzionati dal regime. È possibile immaginare il senso di abbandono con cui Mussolini affrontò quelle ultime settimane di agonia ormai irreversibile, così come la tragica ironia di essere ancora consultato su questioni culturali che in quel momento dovevano sembrare ridicolmente inopportune. Eppure continuò a occuparsene. Fu così il 21 giugno 1943, quando il prefetto Zurlo gli mandò una nota in cui chiedeva un suo consiglio circa l’opportunità o meno di concedere il nulla osta a una commedia storica radiofonica dedicata alla vita del Duce, intitolata L’uomo nuovo. Che senso poteva avere in quel momento? Mussolini diede comunque una scorsa al dattiloscritto che accompagnava la nota, se in margine a questa appuntò un giudizio, o meglio, un’unica parola che oggi non può non risuonare simbolica: «Niente», firmato «M»11. 190­­­­

Arriviamo così alla repentina autodistruzione del regime, provocata dalla riunione del Gran Consiglio nella notte tra il 24 e il 25 luglio 1943. Dei quattro ex ministri della Cultura popolare che avevano servito Mussolini, due, Ciano e Alfieri, gli voltarono le spalle e votarono a favore dell’ordine del giorno Grandi. Il terzo presente alla riunione, Polverelli, ancora in carica, gli rimase fedele. Altrettanto fece Pavolini, non appena seppe di quel golpe interno al fascismo. Fini così anche il ventennio di Mussolini censore dell’editoria italiana. Durante la breve parentesi della Repubblica sociale italiana, egli non sarà più che l’ombra di se stesso, lontano dalla gestione ormai spasmodica di quanto dell’Italia restava in mano fascista. Da dietro le quinte, tornò invece alla sua vecchia attività di giornalista con gli oltre novanta articoli scritti senza firmarsi sotto l’etichetta della neonata agenzia di stampa «Corrispondenza repubblicana». Erano articoli che tutti i quotidiani pubblicavano ben sapendone la provenienza. In uno dei più famosi, uno dei primi (datato 11 dicembre 1943), Mussolini fece l’elenco dei «canguri giganti», gli intellettuali che dopo anni di prebende e assegni mensili per aver ben servito il regime, con il 25 luglio si erano dichiarati antifascisti senza macchia. Vi finirono scrittori citati in queste pagine, come Sem Benelli, Massimo Bontempelli e Vasco Pratolini. Si potrebbe dire che fu una sorta di vendetta di Pirro, nel senso che il voltafaccia degli intellettuali non rifletteva in fondo che il fallimento del fascismo. Vent’anni di regime totalitario non erano riusciti a trasformare il popolo italiano, così come il suo ceto intellettuale, in un esercito di fedeli seguaci del Duce. Allo stesso tempo, rivelare l’entità dei fondi devoluti dalla sua segreteria e dal ministero della Cultura popolare significava ammettere che il fascismo non aveva disdegnato di comprare l’appoggio degli intellettuali. I finanziamenti in questa direzione, in effetti, non furono pochi. Basti pensare che le sovvenzioni a giornalisti e scrittori passarono, quasi decuplicandosi, da 400 mila lire nel biennio 1933-34 a più di tre milioni e mezzo nel 1941-42. Se gli intellettuali disertavano, figuriamoci cosa ci si poteva aspettare da editori preoccupati di salvare le proprie aziende 191­­­­

dal tracollo. Il caso più esemplare è, ancora una volta, quello di Arnoldo Mondadori. Alla notizia dell’arresto di Mussolini, la mattina del 25 luglio 1943, l’editore, come ricordò la figlia Mimma, ebbe un gesto di rabbia. Afferrò la foto incorniciata del Duce appesa a una parete del suo studio, la gettò a terra e la calpestò sfogando la rabbia e la frustrazione evidentemente trattenute durante gli anni di calorosa collaborazione. Il secondo gesto fu quello di stilare il testo di un telegramma in cui si complimentava con il generale Badoglio per la sua promozione a capo del governo, offrendo nel contempo i servigi della propria casa editrice. Il caso volle che quando, nemmeno due mesi dopo, Badoglio sgombrò in tutta fretta dalla capitale, all’alba del 9 settembre 1943, tra le carte lasciate indietro vi fu anche il telegramma di Mondadori. Ritornato al timone dell’Italia ora in veste repubblicana, Mussolini giunse in possesso di quel telegramma. Mondadori nel frattempo si era prudentemente rifugiato in Svizzera con i due figli Alberto e Bruno. La casa editrice fu commissariata dal nuovo regime e così rimase sino a guerra finita. Ora, come sappiamo, proprio in quegli ultimi giorni dell’aprile 1945, Mussolini cercò invano di raggiungere la frontiera svizzera. Con lui, Pavolini e una manciata di altri gerarchi. L’ultima illusione, il ridotto in Valtellina in cui i fedelissimi si sarebbero stretti attorno al Duce in un’ultima, eroica difesa del fascismo, si era dimostrata più frutto di retorica che di strategia militare. Scartata quell’ultima alternativa alla resa, non rimase che la fuga in Svizzera. Il resto è risaputo. La cattura e la fucilazione sommaria di Mussolini non hanno niente a che vedere con le pagine di questo libro, eppure un dettaglio ci costringe a menzionarle. Tra le carte custodite nella famosa valigia che Mussolini intendeva portare con sé vi era anche il telegramma di Arnoldo Mondadori. Certo, immaginare un incontro in Svizzera tra Benito Mussolini e Arnoldo Mondadori è semplice fantapolitica. Allo stesso tempo, il solo fatto che egli avesse deciso di portare con sé questo documento fa pensare come, sino all’ultimo, egli volesse confrontarsi con chi i libri scriveva e chi li pubblicava. Ma non lo avrebbe fatto più da Censore Primo del fascismo. L’Italia fascista non esisteva più12. 192­­­­

Conclusione

Il ritorno alla democrazia portò a regimi più liberali di censura. Ci fu tuttavia chi, come Vitaliano Brancati, si lamentò che l’apparato sul quale Mussolini aveva presieduto non fosse cambiato. Così infatti scrisse nel suo famoso libro di protesta contro il governo democristiano, Ritorno alla censura, del 1952: «Sono scomparse migliaia di persone [...]. Ma (e sembra un’allucinazione ottica) i vecchi impiegati sono ancora lì, nel palazzo di Via Veneto, che ora porta il nome di Sottosegretariato per lo spettacolo e le informazioni». Agli storici dell’Italia del secondo dopoguerra giudicare il grado di continuità tra la censura fascista e quella dell’Italia repubblicana. Certo, il ruolo dominante che Mussolini aveva avocato a sé non trovò eguali; i governi a guida democristiana praticarono modi ben più sottili per esercitare il loro ruolo. Se poi l’apparato cambiò di poco, bisogna riconoscere che anche il panorama dell’editoria e dei circoli letterari non vide rivoluzioni. Dalla Svizzera, prima ancora che finisse la guerra, Arnoldo Mondadori già si era prodigato per attirare a sé, con contratti generosi, scrittori antifascisti di successo come Ernest Hemingway e Ignazio Silone. Quanto a Brancati, così come il suo editore, Bompiani, egli fu attento nel dopoguerra a minimizzare i suoi rapporti con il fascismo. L’Italia del libro, insomma, sopravvisse al proprio dittatore-censore e dimenticò presto i propri trascorsi durante il Ventennio. Il filo che ha percorso ogni capitolo di questo libro riguarda l’interessamento di Mussolini a questioni anche minute di censura. La sua passione per il dettaglio non può non sembrare ossessiva se si pensa ai tanti incarichi ministeriali e alle 193­­­­

grandi questioni internazionali di cui era primo attore. Se ne accorsero anche i suoi collaboratori. E tra chi ne scrisse ci fu Carmine Senise, vicecapo della polizia durante quasi tutto il Ventennio e capo dopo la morte del proprio superiore, Arturo Bocchini, nel 1940: Un capo del Governo titolare di ben sette dicasteri e che voleva dirigere e seguire personalmente tutti gli affari interessanti le varie Amministrazioni ne aveva abbastanza perché non si occupasse di piccole cose: ebbene queste lo attraevano assai più delle grandi1.

Questa passione per il dettaglio in fondo riflette bene anche il modus operandi di Mussolini in politica. Egli non fu uno statista lungimirante, ma piuttosto un astutissimo capopopolo, capace ogni giorno di fiutare quali mosse gli avrebbero garantito i migliori risultati, anche a costo di sacrificare coerenza e senso logico. Le inversioni di marcia, come abbiamo visto, si sprecarono anche nelle politiche censorie. Ministri e prefetti si trovarono per anni a cambiare regole e misure a seconda che il Duce passasse dagli improvvisi giri di vite a clamorose eccezioni o ai tanti compromessi con i quali si garantiva la collaborazione dell’editoria e di singoli scrittori. Improvvisa fu anche la svolta antisemita, accolta dagli italiani con un’assuefazione al volere del proprio dittatore che oggi non può che essere ricordata con vergogna. Ma anche su questo punto bisogna riflettere con circospezione. Riscontrando, come è stato fatto, una vena antisemita addirittura all’interno del quotidiano della Santa Sede, quell’«Osservatore Romano» che nel 1934 non si peritava di attaccare Sem Benelli chiamandolo «Giuda», viene da chiedersi se l’assuefazione del popolo italiano in questo caso fosse dovuta al consenso verso il regime e non, invece, a un antisemitismo latente che Mussolini non fece che erigere a pratica di Stato. Altra e ugualmente pesante responsabilità di Benito Mussolini fu quella di aver soffocato democrazia e libertà di parola. Se nella sua immaginazione, il fascismo doveva portare all’espressione del meglio del popolo italiano, non si può che 194­­­­

registrare il completo fallimento del progetto. Nella sua megalomania, Mussolini credette di potersi ergere a censore di tutta una nazione. Finì invece col dimostrare come la mancanza di quei pesi e contrappesi che distinguono un regime democratico, non può che generare mostri, e ritorcersi contro l’individuo che se ne è posto a capo.

Note

Sigle e abbreviazioni A900: AB: ACGV: ACS: AE: AFM: ASMi: ASTo: ASV: NAKe:

Archivio del Novecento, Università La Sapienza, Roma Archivio Storico Bompiani, Milano Archivio Contemporaneo Alessandro Bonsanti, Gabinetto Vieusseux, Firenze Archivio Centrale dello Stato, Roma CPC: Casellario Politico Centrale DGPS: Ministero dell’Interno; Direzione Generale Pubblica Sicurezza DGPS DAGR: Ministero dell’Interno; Direzione Generale Pubblica Sicurezza; Divisione Affari Generali e Riservati DGTM CT: Direzione Generale Teatro e Musica, Censura Teatrale MCP: Ministero della Cultura popolare MCP II: Ministero Cultura Popolare, Gabinetto, II versatura MI: Ministero dell’Interno MI UC: Ministero dell’Interno; Ufficio Cifra PP FP: Polizia Politica, Fascicoli Personali SPD CO: Segreteria Particolare Duce, Carteggio Ordinario SPD CR: Segreteria Particolare Duce; Carteggio Riservato Archivio Einaudi, Torino Archivio della Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, Milano FAM: Fondo Arnoldo Mondadori Archivio di Stato, Milano PG I: Prefettura, Gabinetto, I versatura PG II: Prefettura, Gabinetto, II versatura Archivio di Stato, Torino PG: Prefettura, Gabinetto Archivio Segreto Vaticano, Roma SS: Segreteria di Stato AES: Affari Ecclesiastici Straordinari The National Archives, Kew, Gran Bretagna (ex Public Records Office)

197­­­­

Opera Omnia: Benito Mussolini, Opera Omnia, a cura di D. e E. Susmel, 35 voll., La Fenice, Firenze 1951-1962

Introduzione 1 Guido Bonsaver, Censorship and Literature in Fascist Italy, University of Toronto Press, Toronto 2007. Va da sé che i contributi critici sull’argomento pubblicati in questi ultimi cinque anni, nonché ulteriori ricerche d’archivio da parte di chi scrive, rendono questo libro più avanzato, per gli episodi di cui si parlerà, rispetto al volume in inglese. Rimandiamo invece a quest’ultimo per un dettagliato quadro diacronico della censura libraria nell’Italia fascista. 2 Philip V. Cannistraro, La fabbrica del consenso. Fascismo e mass-media, Laterza, Roma-Bari 1975; David Forgacs, Italian Culture in the Industrial Era 1880-1980, Manchester University Press, Manchester 1990 [trad. it., L’industrializzazione della cultura italiana 1880-1980, il Mulino, Bologna 1992]; Guido Bonsaver, Elio Vittorini: The Writer and the Written, Northern Universities Press, Leeds 2000 [trad. it. ampliata, Elio Vittorini. Letteratura in tensione, Cesati, Firenze 2008]; Giorgio Fabre, L’elenco. Censura fascista, editoria e autori ebrei, Zamorani Editore, Torino 1998. 3 Il riferimento a Norberto Bobbio riguarda il suo saggio La cultura e il fascismo, in Guido Quazza (a cura di), Fascismo e società italiana, Einaudi, Torino 1973, p. 220. Di intellettuali e regime fascista mi sono occupato con maggior dovizia di particolari in Culture and Intellectuals, in Richard Bosworth (a cura di), The Handbook of Fascism, Oxford University Press, Oxford 2010, pp. 109-126. 4 I libri di Ludwig e De Begnac cui ci si riferisce sono Emil Ludwig, Colloqui con Mussolini, Mondadori, Milano 1932; e Yvon De Begnac, Taccuini mussoliniani, a cura di Francesco Perfetti, il Mulino, Bologna 1990, citazione a p. 419.

1. L’opposizione da sopprimere 1 Il telegramma circolare ai prefetti, datato 5 gennaio 1927, fu ad esempio pubblicato in «Il Popolo d’Italia» del 6 gennaio 1924; ora in Opera Omnia, vol. XXII, pp. 467-470. Copia della lettera riservata datata 30 settembre 1927 si trova in ASTo, PG, b. 35, fasc. «Prefetto – Fascicolo personale». 2 Le citazioni provengono da articoli pubblicati da Gobetti in «La Rivoluzione Liberale» rispettivamente il 25 ottobre, 2 e 23 novembre 1922. Si veda Piero Gobetti, Opere complete, vol. 1: Scritti politici, Einaudi, Torino 1960, pp. 415, 420, 434. Sulle attività pubblicistiche ed editoriali di Gobetti si veda: Marco Gervasoni, L’intellettuale come eroe. Piero Gobetti e le culture del Novecento, La Nuova Italia, Firenze 2000. 3 Sulla corrispondenza tra Mussolini e il prefetto di Torino si veda Renzo De Felice, Piero Gobetti in alcuni documenti di Mussolini, nel suo volume

198­­­­

Intellettuali di fronte al fascismo, Bonacci, Roma 1985, pp. 250-258. I telegrammi di Mussolini, datati 6 febbraio e 8 marzo 1923 sono stati riprodotti in Opera Omnia, vol. XXXVIII, pp. 219, 223. 4 Gobetti, Opere complete, vol. 1, cit., pp. 698-701. L’articolo di Cesare Rossi, pubblicato con lo pseudonimo «pinturicchio», era uscito sul «Popolo d’Italia» il 2 aprile 1924. Il telegramma di Mussolini dal quale è tratta la citazione fu spedito il 1º giugno 1924. La sua pubblicazione sulla rivista francese «Le Petit Niçois», durante i giorni successivi alla morte di Gobetti, fu fonte di notevole imbarazzo per il regime. Il telegramma faceva parte di un faldone di documenti riservati che un collaboratore di Cesare Rossi, Arturo Benedetto Fasciolo, aveva trafugato dall’Ufficio stampa del Capo del governo durante i giorni della crisi Matteotti. Su questo si veda Mimmo Franzinelli, I tentacoli dell’Ovra, Bollati Boringhieri, Torino 1999, p. 38. 5 Piero Gobetti, La nostra difesa, in «La Rivoluzione Liberale», 30 (22 luglio 1924), poi in Opere complete, vol. 1, cit., pp. 761-762. 6 Il commento di Gobetti si trova in una postilla all’articolo di Guido Mazzali, Come combattere il fascismo, in «La Rivoluzione Liberale», 3.31 (2 settembre 1924), p. 131. La citazione è tratta dall’articolo intitolato Un tentativo di sopraffazione, in «La Rivoluzione Liberale», 30 settembre 1924, pp. 147-148. 7 La lettera a Giuseppe Prezzolini è citata in Angelo d’Orsi, La cultura a Torino tra le due guerre, Einaudi, Torino 2000, p. 101. Sui progetti di Gobetti riguardanti la Francia si veda Maria Adelaide Frabotta, Gobetti. L’editore giovane, il Mulino, Bologna 1988, pp. 126-129. 8 La lettera di Gobetti, non datata ma scritta dalla Francia e presumibilmente del dicembre 1925, è stata pubblicata in Giuseppe Prezzolini (a cura di), Gobetti e «La Voce», Sansoni, Firenze 1971, pp. 150-151. 9 Benito Mussolini, L’ora e gli orologi, in «Il Popolo d’Italia», 6 aprile 1920; poi in Opera Omnia, vol. XIV, p. 398. 10 Le lettere di Mussolini a Leda Rafanelli sono state riprodotte in Opera Omnia, vol. XXXVIII, pp. 28-68 e passim. 11 Della sua traduzione di due volumi di Kropotkin durante il periodo in Svizzera, Mussolini scrisse in un articolo del 1912: Luigi Bertoni, in «La Folla», 5, 25 agosto 1912; ora in Opera Omnia, vol. IV, p. 195. Il riferimento a Stirner e Nietzsche si trova in una lettera a Cesare Berti, datata 3 novembre 1911; in Opera Omnia, vol. IV, p. 257. 12 Si vedano Pier Carlo Masini, Prefazione, in Leda Rafanelli, Una donna e Mussolini, Rizzoli, Milano 1946, p. 22; e Franco Schirone, La Casa Editrice Sociale. Appunti sull’attività dell’editore anarchico Giuseppe Monanni, in «Rivista Storica dell’Anarchismo», 2 (1994), pp. 96-116 (p. 101). Schirone presumibilmente utilizzò lo scritto di Masini come fonte, mentre quest’ultimo dovette averne notizia direttamente da Leda Rafanelli. Entrambi purtroppo non aggiungono altri dettagli o riferimenti documentari. 13 La lettera fu allegata al fascicolo di Leda Rafanelli presso la Polizia politica; ora in ACS, PP FP, fasc. «Rafanelli Leda». 14 Tracce della corrispondenza relativa alle due perquisizioni si trovano,

199­­­­

rispettivamente, in ACS, PP FP, fasc. «Rafanelli Leda» e ASMi, PG I, b. 423, fasc. «Casa editrice Giuseppe Monanni». 15 I libri vennero spediti il 24 ottobre 1928. Copia della corrispondenza in ACS, SPD CO, fasc. 16.650 «Casa Editrice Monanni». 16 La documentazione si trova in ACS, DGPS DAGR, Massime S4, b. 103 (provv.), fasc. 5. Questo episodio è discusso anche da Fabre in L’elenco. Censura fascista, editoria e autori ebrei, Zamorani Editore, Torino 1998, pp. 21-22. 17 La corrispondenza relativa a questo episodio si trova in ACS, SPD CO, fasc. 16.650 «Casa Editrice Monanni». 18 Il rapporto della Milizia fascista, datato 1° marzo 1933, si trova in ACS, DGPS DAGR, Sez. 1 1933 K 1, b. 31, fasc. «Propaganda sovversiva». Lo citano anche Paolo Spriano nel secondo volume della sua Storia del Partito comunista italiano, Einaudi, Torino 1969, p. 401; e Schirone in La Casa Editrice Sociale cit., p. 103. Il telegramma del prefetto di Milano al ministero dell’Interno, datato 20 febbraio 1931, si trova in ASMi, PG I, b. 423, fasc. «Censura libri e opuscoli». 19 Il memorandum del 29 gennaio 1938 si trova in ACS, DGPS DAGR, Massime S4, b. 103 (provv.), fasc. 5. La corrispondenza successiva in ACS, SPD CO, fasc. 16.650 «Casa Editrice Monanni». Visto il coinvolgimento della Polizia politica, forse Monanni poteva essere stato assoldato come informatore. Del suo nome non vi è tuttavia menzione negli elenchi citati da Mimmo Franzinelli in I tentacoli dell’Ovra cit., e Mauro Canali, Le spie del regime, il Mulino, Bologna 2004.

2. Fascisti della seconda ora 1 Del dramma venne prodotta anche un versione radiofonica che fu trasmessa dalla EIAR il 30 gennaio 1934. L’articolo La mia visita a Mussolini fu pubblicato il 13 agosto 1931 sul «Tevere» e nel «Popolo di Sicilia»; e quindi in «Critica fascista», 15 (1931), pp. 292-293. Si veda anche A.G. Bragaglia, Sempre «anni difficili» per il teatro di Brancati, in «Sipario», 103 (1954), p. 36. La lettera di Bragaglia a Mussolini si trova in ACS, MCP II, b. 2, fasc. «Bragaglia Antonio Giulio». 2 Le citazioni dal romanzo sono tratte dalla raccolta nei «Meridiani» mondadoriani Romanzi e saggi, Mondadori, Milano 2003, pp. 50-51, 89. 3 Luigi Chiarini, Singolare avventura di Vitaliano Brancati, in «Quadrivio», 7 marzo 1934, pp. 1-2. 4 La lettera di Mondadori a Brancati si trova in AFM, FAM, fasc. 66 «Ministero Stampa e Propaganda». Il saggio di Brancati è Ritorno alla censura, Laterza, Bari 1952, p. 22. 5 Si vedano ad esempio i saggi di Francesca Guercio, La compromissione di Brancati, in «Ariel», 2-3 (1993), pp. 259-279, e di Luciano Parisi, Le incertezze di Brancati, in «Italian Studies», 61.1 (2006), pp. 50-63. 6 La corrispondenza con Giuliani viene menzionata in una lettera di

200­­­­

Brancati a Mario Puccini, datata 18 settembre 1934; in ACGV, «Fondo Mario Puccini», citata in Marco Dondero, Notizie sui testi, in Brancati, Romanzi e saggi cit., pp. 1604-1605. La corrispondenza tra Brancati e Mondadori, in particolare le lettere citate del 13 febbraio 1935, 2 dicembre 1935 e 16 febbraio 1936, si trovano in AFM, FAM, fasc. «Vitaliano Brancati». 7 Sappiamo che Mussolini discusse con Ciano i tentativi falliti da parte di Brancati di ottenere un impiego presso «Il Popolo di Sicilia». Riguardo all’opera su Leopardi, la firma autografa di Mussolini compare su un memorandum del ministero per la Stampa e propaganda relativo alla richiesta di Brancati, datato 7 dicembre 1936. Dell’antologia, intitolata Società, lingua e letteratura d’Italia: 1816-1832, scrisse Valentino Bompiani in una lettera al ministero della Cultura popolare datata 19 giugno 1941. La documentazione qui citata si trova in ACS, MCP II, b. 2, fasc. «Brancati Vitaliano». Sui rapporti tra Brancati e il ministero della Cultura popolare si è occupato Giovanni Sedita in Chiedere al regime: Vitaliano Brancati e il Minculpop, in «Nuova storia contemporanea», 8.6 (2004), pp. 83-96; e, più recentemente, nel suo libro Gli intellettuali di Mussolini. La cultura finanziata dal fascismo, Le Lettere, Firenze 2010, pp. 81-87.

3. L’editoria, a noi 1 Ricordiamo che il potente imprenditore milanese Senatore Borletti (1880-1939) si era già distinto in iniziative di contenuto politico finanziando la spedizione fiumana di Gabriele D’Annunzio, nel 1919. Fu azionista e presidente della Società anonima Arnoldo Mondadori dall’anno della sua creazione, il 1921, sino al 1939. 2 Enrico Decleva, Mondadori, Utet, Torino 1993. Sui primi rapporti con Mussolini si vedano pp. 73-76. 3 Virgilio Brocchi, Confidenze, Mondadori, Milano 1946, pp. 215-254. 4 Sul pensiero politico di Borgese si vedano: Fernando Mezzetti, Borgese e il fascismo, Sellerio, Palermo 1978; e Luciano Parisi, Borgese, Tirrenia, Torino 2000. Mussolini e Borgese erano stati in corrispondenza nel 1922 e nel 1924. Il telegramma del Duce al prefetto di Milano, datato 10 febbraio 1930, si trova in Benito Mussolini, Corrispondenza inedita, a cura di D. Susmel, Edizioni del Borghese, Milano 1972, p. 112; si vedano anche la documentazione nell’archivio della segreteria del Duce (SPD CR, b. 74, fasc. «Borgese prof. Giuseppe Antonio»); e il saggio di Giovanni Tassani, Il «peccato originale» di Giuseppe Antonio Borgese, in «Nuova storia contemporanea», 4 (2000), pp. 105-136. 5 Documentazione in ACS, SPD CO, f. 509568/2. In quei mesi, Franco Ciarlantini, allora capo dell’Ufficio Stampa e Propaganda del Pnf e futuro presidente della Federazione nazionale fascista degli editori, aveva rinunciato all’idea di creare una casa editrice di proprietà del partito. In una lettera a Mondadori, datata 6 dicembre 1924, Ciarlantini scrisse che «il partito negozierà con i singoli editori in base alle proprie necessità; [...] e

201­­­­

se acquisteremo grandi quantità di copie negozieremo condizioni di favore come è normale aspettarsi ogni qualvolta la dimensione di un’edizione viene decisa di comune accordo»; in AFM, FAM, b. «Ministero Stampa e Propaganda», fasc. 66. 6 La corrispondenza relativa al piano di rifinanziamento, così come quella riguardante l’introduzione del testo unico, si trova nel faldone della segreteria di Mussolini dedicato alla casa editrice Mondadori: ACS, SPD CO, fasc. 509.568/2. 7 Sul rapporto tra D’Annunzio e Mondadori si veda Decleva, Mondadori cit., pp. 101-105. 8 Dopo l’entrata in parlamento di più di 100 deputati nazisti nelle elezioni del 1930, Hitler aveva allargato la propria base elettorale sfidando il presidente uscente Paul von Hindenburg durante le elezioni presidenziali tenutesi tra marzo e aprile 1932. Pur uscendone sconfitto, Hitler aveva enormemente aumentato la propria popolarità, diventando la figura politica più carismatica dopo l’anziano Hindenburg. L’opinione di Bottai fu raccolta e menzionata molti anni più tardi da Indro Montanelli nella sua prefazione a un’edizione dei Colloqui con Mussolini cit., citazione da ed. Mondadori, Milano 2000, p. ix. 9 Una nota di Polverelli datata 3 luglio 1932 documenta come Mussolini avesse opposto un rifiuto alla proposta di Mondadori di stampare un’edizione popolare del volume (ACS, Mussolini Benito, Autografi-Telegrammi, b. 4). Le minute della telefonata tra Mussolini e Margherita Sarfatti si possono trovare nel volume di Ugo Guspini, L’orecchio del regime. Le intercettazioni telefoniche al tempo del fascismo, Mursia, Milano 1973, p. 102 (riferite erroneamente dal curatore al 1931, epoca in cui gli incontri con Ludwig non erano ancora avvenuti). La documentazione inedita relativa a questo caso si trova in ACS (Mussolini Benito, Autografi-Telegrammi, b. 4); in AFM (sorprendentemente all’interno di un fascicolo etichettato «Vittorio Mussolini») e in ASMi (PG I, b. 718, fasc. «Mondadori A. casa editrice»). Si vedano anche Mussolini, Corrispondenza inedita cit., p. 133 e, per una discussione delle implicazioni politiche della vicenda, Renzo De Felice, Mussolini il duce. Gli anni del consenso, Einaudi, Torino 1974, pp. 45-47. Per le veline riguardanti il caso Ludwig si veda Nicola Tranfaglia (a cura di), La stampa del regime 1932-1943. Le veline del Minculpop per orientare l’informazione, Bompiani, Milano 2005, pp. 209-210. 10 Su Luigi Rusca si veda Decleva, Mondadori cit., pp. 133-140. La documentazione relativa ai romanzi di Remarque e Renn si trova in ACS, SPD CO, fasc. 509.568/2. La citata lettera di Paolo Monelli era in realtà indirizzata all’amico e sottosegretario alla Guerra, Angelo Manaresi, con la richiesta di convincere l’allora ministro dell’Interno a revocare il divieto di pubblicazione del romanzo Guerra. Copia della lettera fu tuttavia inviata a Mussolini dal direttore della casa editrice Treves, Calogero Tumminelli, con la specifica richiesta di un intervento diretto (ACS, SPD CO, fasc. 509.568/2). La corrispondenza tra la segreteria di Mussolini e i funzionari della casa editrice Treves mostra come questi ultimi fossero pienamente consapevoli che alla radice dei loro problemi vi fosse l’interferenza di Arnoldo Mondadori.

202­­­­

11 Su questo caso si vedano ACS, SPD CO, fasc. 509.568/2 e ASMi, PG I, b. 423, fasc. «Censura libri e opuscoli». 12 Su Gualino si veda Decleva, Mondadori cit., pp. 143-144. Il voluminoso fascicolo a suo nome negli archivi della Polizia politica mostra come, dopo la bancarotta del 1931, Gualino fosse accuratamente tenuto sotto controllo dalla polizia fascista (ACS, PP FP, b. «Gualino Riccardo»). Sulla biografia di Lenin si vedano invece: ASMi, PGI, b. 423, fasc. «Censura libri e opuscoli»; Decleva, Mondadori cit., p. 146; e Nicola Tranfaglia e Albertina Vittoria, Storia degli editori italiani, Laterza, Roma-Bari 2000, p. 306. 13 Sulle traduzioni dall’inglese durante il periodo bellico si vedano: Decleva, Mondadori cit., pp. 223-231, 251-254; Christopher Rundle, Publishing Translations in Fascist Italy, Peter Lang, Oxford, 2010; e la documentazione d’archivio in ASMi, MCP, PG II, b. 155, fasc. «Mondadori casa editrice» e ASMi, MCP, PG II, b. 156, fasc. «Sonzogno Casa Editrice». La cifra esatta della stima dei finanziamenti ricevuti dalla casa editrice Mondadori è di 47.191.280 lire. Il documento si trova ai National Archives, in NAKe, GFM 36/82. Su «Tempo» e sui finanziamenti a riviste illustrate durante il conflitto si vedano: Decleva, Mondadori cit., pp. 256-259; AFM, FAM, b. «Tempo»; ACS, MCP II, b. 9, fasc. «Mondadori: Edizioni Straniere di ‘Tempo’»; ACS, MCP II, b. 2, fasc. «Quadrivio». Su «Tempo» si veda anche Giovanni Sedita, Gli intellettuali e Mussolini. La cultura finanziata dal fascismo, Le Lettere, Firenze 2010, pp. 159-163. Del caso di «Topolino» si sono occupati David Forgacs, recentemente nel libro con Stephen Gundle, Mass Culture and Italian Society: From Fascism to the Cold War, Indiana University Press, Bloomington 2007, pp. 113-118; e Decleva, in Mondadori cit., pp. 261-262.

4. Scrittori licenziosi 1 Telegramma datato 23 novembre 1925; in ACS, SPD CO, fasc. 209.651. Il breve giudizio di Mussolini sul proprio romanzo, citato in apertura, proviene dal suo scritto autobiografico del 1911-12, ora in Opera Omnia, XXX, p. 267. Sul versante documentario di parte mussoliniana, un altro riscontro dei primi rapporti tra i due riguarda un breve telegramma che Mussolini spedì a da Verona il 21 luglio 1923 per ringraziarlo del dono di un suo scritto: «Leggerò Ivelyse ma la vostra dedica mi confonde. Grazie» (in Opera Omnia, XXXVIII, p. 411). 2 Sul caso della pubblicità postale si veda la lettera di Ciano al segretario personale di Mussolini, datata 8 giugno 1924; in ACS, SPD CO fasc. 209.651. La citazione della lettera di da Verona proviene dal voluminoso saggio di Enrico Tiozzo, il quale offre una rivalutazione del valore letterario e politico dell’opera di da Verona, in polemica con tutta la letteratura critica precedente, compresi i volumi monografici di Antonio Piromalli, del 1976, e di Enzo Magrì, del 2005. Enrico Tiozzo, Guido da Verona romanziere, Aracne, Roma 2009, cit. a pp. 600-601. Lo scritto di da Verona fu pubblicato sul «Popolo d’Italia» il 22 gennaio 1919.

203­­­­

3 Tutta la documentazione relativa a questo caso si trova in ASMi, GP, b. 423, fasc. «Censura libri e opuscoli»; e in ACS, SPD CO 209.651. Alla messa all’Indice dell’opera di da Verona si riferisce esplicitamente un’edizione abbreviata e annotata dell’Indice dei libri proibiti a cura di Orsolina Montevecchi, docente all’Università Cattolica di Milano e militante dell’Azione cattolica. Si veda Orsolina Montevecchi (a cura di), La chiesa e i libri. Estratto dall’Indice dei Libri Proibiti, Archetipografia, Milano 1944, p. 29. 4 Cornelio Di Marzio, «I promessi sposi» rifatti da Guido da Verona, in «Critica fascista», 2 (1 gennaio 1930), pp. 15-17. Alle recensioni negative di parte fascista si aggiunse la condanna di un letterato influente come Adriano Tilgher sulle pagine del «Popolo di Roma», il 7 gennaio 1930. 5 I fondi dell’Archivio Segreto Vaticano relativi al papato di Pio XI (1922-1939) sono stati interamente aperti agli studiosi solo nel 2006. La documentazione relativa all’episodio menzionato si trova in ASV, SS, AES, Italia, p. 794, fasc. 389, «Colloqui importanti Mussolini-Nunzio». 6 La documentazione relativa a questi fatti si trova in ACS, SPD CO, fasc. 209.651; e in ASMi, PG I, b. 423, fasc. «Censura libri e opuscoli». In un saggio sul romanzo di da Verona, Enrico Tiozzo sostiene che l’attacco alla persona dell’autore fosse dovuto non alla pubblicazione dei Promessi sposi bensì al fatto che da Verona fosse «un’insopportabile spina nel fianco del fascismo». Si tratta di un’opinione purtroppo non corroborata dalla documentazione archivistica. Enrico Tiozzo, Una tragica parodia. Il rifacimento daveroniano de I promessi sposi, in «Romance Studies», 22 (2004), pp. 63-74 (cit. p. 69); le stesse tesi, confondendo forse il libertinismo qualunquista di da Verona per antifascismo, vengono ribadite nel già menzionato volume, Guido da Verona romanziere cit. 7 Gli studiosi di Guido da Verona sono tutt’oggi divisi anche su questo punto, tra suicidio e morte naturale per angina pectoris. 8 Sulla vita di Dino Segre si veda la biografia di Enzo Magrì, Un italiano vero. Pitigrilli, Baldini & Castoldi, Milano 1999. 9 La documentazione relativa alla corrispondenza con la segreteria particolare del Duce si trova in ACS, SPD CO, fasc. 532.422.

5. L’uomo nero in copertina Baron Aloisi, Journal, Plon, Parigi 1957, p. 185. La documentazione relativa a questo episodio si trova in ACS, MI UC, In partenza, 2.4.1934; ACS, MI, DGPS, Massime, S4 (provv.) fasc. 1, sf. 5; e ASMi, GP I, b. 423, fasc. 045 «Sambadù, amore negro». Del caso Mura si è occupato ampiamente Giorgio Fabre in L’elenco. Censura fascista, editoria e autori ebrei, Zamorani Editore, Torino 1998, pp. 22-28 e passim. La circolare del 3 aprile 1934 viene citata sia nello studio di Cannistraro (La fabbrica del consenso. Fascismo e mass-media, Laterza, Roma-Bari 1975, p. 381) sia in quello di Maurizio Cesari (La censura nel periodo fascista, Liguori, Napoli, 1978, pp. 47-49). A Fabre tuttavia spetta il merito indiscusso di aver gettato luce sull’importanza e sulle vaste conseguenze di questo episodio. La citazio1 2

204­­­­

ne del testo di Sambadù, amore negro si trova a p. 175 dell’originale. Il saggio di Cesari è poco utilizzato in questo studio in quanto poco approfondito e purtroppo segnato da diversi errori fattuali. 3 Il fascicolo su Maria Volpi si trova in ACS, PP FP, fasc. «Mura, scrittrice». Ringrazio Mauro Canali per i preziosi suggerimenti circa l’identità di Mariangela Nuvoletti e rimando al suo volume: Le spie del regime, il Mulino, Bologna 2004, per ulteriori dettagli. Il secondo delatore potrebbe essere Luigi Cambise, altro piccolo editore in stretto contatto con Guido Bellone. 4 Leopoldo Zurlo, Memorie inutili. La censura teatrale nel ventennio, Edizioni dell’Ateneo, Roma 1952, pp. 252-258. Il testo della commedia di Chiarelli fu pubblicato nel 1934 dall’editore Carabba e non sembra fosse stato sequestrato. Si presume quindi che la censura si riferisse solo alla sua rappresentazione teatrale o radiofonica. Un’altra commedia, questa volta con un ebreo come protagonista, L’ebreo errante di Maria Bazzi, fu proposta nel maggio 1934 e proibita da Zurlo nel settembre di quell’anno. Anche in questo caso la trama era perfettamente consona all’ideologia dominante: la commedia si concludeva infatti con la conversione dell’ebreo alla fede cristiana. Su questo episodio si sofferma Patrizia Ferrara nella dettagliata introduzione al volume a sua cura Censura teatrale e fascismo (1931-1944). La storia, l’archivio, l’inventario, Ministero per i Beni e le Attività culturali, Roma 2004, pp. 82-84.

6. Dissenso, ma non troppo 1 Mi riferisco allo studio di Irene Piazzoni, Valentino Bompiani. Un editore italiano tra fascismo e dopoguerra, Edizioni universitarie di Lettere Economia Diritto, Milano 2007. 2 La documentazione relativa a questi casi si trova in ACS, SPD CO, fasc. 509.109/1; e ASMi, PG II, b. 153, fasc. «Bompiani Valentino casa editrice». L’articolo Un libro è riprodotto nell’Opera Omnia di Mussolini, vol. XXVIII, pp. 114-115. 3 Della pubblicazione di Mein Kampf si è occupato nel dettaglio Giorgio Fabre in Il contratto. Mussolini editore di Hitler, Dedalo, Bari 2004. Si veda anche Irene Piazzoni, Una collana militante nell’Italia Fascista: «Libri scelti» di Bompiani, in «La Fabbrica del libro», 9.1 (2005), pp. 19-26. Una copia del poster e altro materiale documentario relativo alla vicenda si trovano in: ASMi, GP II, b. 153, fasc. 044. «Bompiani Valentino casa editrice». L’episodio menzionato delle memorie di Bompiani è raccolto in Vita privata, Mondadori, Milano 1992, p. 558. Sulla lacunosa ricostruzione dell’accaduto da parte di Bompiani rimandiamo alle pagine di Fabre, Il contratto cit., pp. 137-139. 4 Copia della corrispondenza tra Valentino Bompiani e Paola Masino si trova in A900, Fondo Masino; e in AB, fasc. «Masino Paola». Il telegramma di Mussolini al giornale fu citato per intero sul quotidiano «Il Popolo biellese», il 7 settembre 1933 (copia in A900, Fondo Masino).

205­­­­

5 Il fascicolo citato, a nome di Paola Masino, si trova in ACS, PP. La documentazione relativa alla pubblicazione di Monte Ignoso e Periferia si trova a Roma, in A900, Fondo Masino. Sulla censura di Fame hanno scritto: Lucia Re, Women and Censorship in Fascist Italy: From Mura to Paola Masino, in Guido Bonsaver e Robert Gordon (a cura di), Culture, Censorship and the State, Legenda, Oxford 2005, pp. 64-75; Beatrice Manetti, Biografia, in Francesca Bernardini Napoletano e Marinella Mascia Galateria (a cura di), Paola Masino, Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, Milano 2001, pp. 38-63; e Enrico Decleva, Mondadori, Utet, Torino 1993, p. 239. 6 Si riprende la citazione da Piazzoni, Valentino Bompiani. Un editore italiano cit., p. 166. 7 La documentazione relativa a questo caso si trova in ASMi, GP II, b. 153, fasc. 044 «Bompiani Valentino casa editrice». 8 Documentazione in ACS, SPD CO, fasc. 509109/2. 9 Il Fondo Gherardo Casini è custodito alla Fondazione Ugo Spirito e Renzo De Felice a Roma.

7. Teatro, manganello e acquasantiera 1 Leopoldo Zurlo, Memorie inutili. La censura teatrale nel ventennio, Edizioni dell’Ateneo, Roma 1952. I faldoni dell’Ufficio censura teatrale sono custoditi all’Archivio Centrale dello Stato, Roma. Un’utile guida del fondo è stata pubblicata recentemente in Patrizia Ferrara (a cura di), Censura teatrale e fascismo (1931-1944). La storia, l’archivio, l’inventario, Ministero per i Beni e le Attività culturali, Roma 2004. 2 Il critico letterario Vittore Branca, amico di Malipiero, era presente a quella sfortunata «prima» e in un suo scritto ricorda uno scambio memorabile tra il musicista e un gerarca fascista, sembra Achille Starace. Interpretando gli umori del Duce, il gerarca alla fine della rappresentazione apostrofò Malipiero dicendo: «Da lei mi sarei aspettato meglio», critica alla quale il musicista ribatté: «E io da lei no, nel giudicare la musica e di arte». Vittore Branca, Malipiero musicista da grandi battute, in «Corriere della Sera», 4 marzo 2001. Copia degli articoli citati di «Giustizia e Libertà» è custodita nel fascicolo a nome «Pirandello Luigi» del Fondo Polizia politica in ACS. 3 Su Pirandello e la censura si veda: Alberto Cesare Alberti, Il teatro nel fascismo. Pirandello e Bragaglia, Bulzoni, Roma 1974, pp. 30-31, 215-217. Nella lunga appendice del libro figura l’intera documentazione ministeriale relativa alla Favola del figlio cambiato. Su Malipiero si veda invece Fiamma Nicolodi, Musica e musicisti nel Ventennio fascista, Discanto, Fiesole 1984, pp. 200-203. 4 La lettera compare in Renzo De Felice e Emilio Mariano (a cura di), Carteggio D’Annunzio-Mussolini: 1919-1938, Mondadori, Milano 1971, pp. 116-117. La lettera citata prima, a Leda Rafanelli, si trova, invece, in Opera Omnia, XXXVIII, pp. 31-32. 5 Sem Benelli, Schiavitù, Mondadori, Milano 1945, pp. 112-116. La

206­­­­

documentazione disponibile non permette di confermare la data esatta dell’incontro con Mussolini. Un rapporto di polizia datato 27 marzo 1928 ci informa che nel 1928 Benelli incontrò il capo della Divisione Polizia politica. Durante l’incontro Benelli minacciò di lasciare l’Italia se il suo lavoro di scrittore non più impegnato in politica fosse stato ancora contrastato. Il telegramma di Mussolini citato sopra fu spedito il 28 aprile 1928 (in Opera Omnia, XLI, p. 88) ma dovevano esserci delle resistenze in loco in quanto solo il 28 agosto 1928 il prefetto di Genova scrisse a Benelli scusandosi per l’imposizione del controllo di polizia (il quale, come nel caso di Benedetto Croce, veniva giustificato come una misura protettiva). Sappiamo tuttavia che, in realtà, il controllo di polizia su Benelli fu semplicemente abbassato di grado, passando a «vigilanza generica», che si concentrava solo sull’attività politica del sorvegliato. Per la documentazione relativa si vedano: ACS, CPC, b. 494; e ACS, PP FP, fasc. «Benelli Sem». Sulla vita e le opere di Sem Benelli si veda lo studio monografico, purtroppo non privo di concessioni agiografiche: Sandro Antonini, Sem Benelli. Vita di un poeta. Dai trionfi internazionali alla persecuzione fascista, De Ferrari, Genova 2007. 6 Zurlo, Memorie inutili cit., p. i. Nel pubblicare la nota di Mussolini, Zurlo fa l’errore di farla risalire al 1934. Si tratta di una disattenzione o di un refuso in quanto la documentazione archivistica conferma il 1933 al di là di ogni possibile dubbio. ACS, MCP, DGTM CT, b. 250. 7 La richiesta a Mussolini di bandire l’opera di D’Annunzio si trova in ACS, SPD CR, b. 68, fasc. 404/R «Tacchi Venturi padre Pietro». Un appunto manoscritto nella calligrafia di Mussolini, posto in margine alla lettera della Santa Sede dice lapidariamente: «Non faccio nulla». Mussolini fece, anzi, l’esatto contrario, concedendo fondi governativi ad Arnoldo Mondadori per la pubblicazione dell’Opera Omnia di D’Annunzio. Delle discussioni tra Mussolini e Soffici si parla in una lettera di quest’ultimo a Galeazzo Ciano (allora capo dell’Ufficio stampa del Capo del governo), datata 24 febbraio 1934, in ACS, MCP, Gab. II vers., fasc. 13. Il riassunto della trama del romanzo fu pubblicato da Soffici col titolo Papa Pero I sulla «Gazzetta del popolo», 1° febbraio 1934. Pero era il nome del personaggio del prete nella commedia anticlericale di Dario Niccodemi, Prete Pero, portata sulla scena con successo nel 1918 e bandita nel 1924 dalla prefettura milanese, dopo una lettera di protesta dell’associazione Gioventù cattolica milanese. Ne parla Emanuela Scarpellini nel suo volume Organizzazione teatrale e politica nel teatro dell’Italia fascista, La Nuova Italia, Firenze 1989, pp. 85-86. 8 Il memorandum del ministero dell’Interno fu telegrafato a tutti i prefetti d’Italia in data 28 febbraio 1934 (in ACS, MCP, DGTM CT, b. 250). Il fascicolo riservato a nome di padre Tacchi Venturi si trova in ACS, SPD CR, b. 68, fasc. 404/R «Tacchi Venturi padre Pietro». Copia del rapporto dell’informatore operante in Vaticano, datato 6 febbraio 1934, si trova nel fascicolo di Benelli presso la Polizia politica (in ACS, PP FP, fasc. «Benelli Sem»). 9 Il fascicolo riservato su Tacchi Venturi presso la segreteria Mussolini mostra come tra il 1924 e il 1933 il padre gesuita avesse svolto un importante ruolo diplomatico come tramite segreto tra Pio XI e Mussolini. Nel già citato volume di Ugo Guspini, L’orecchio del regime. Le intercettazioni telefoniche

207­­­­

al tempo del fascismo, Mursia, Milano 1973, si trova il testo dell’intercettazione telefonica di una conversazione tra Tacchi Venturi e un non meglio identificato cardinale, in cui si conferma come, durante le negoziazioni che avrebbero portato ai Patti lateranensi, il prete gesuita avesse ricoperto un ruolo importante grazie al suo canale diretto con Mussolini. Lo studio sull’Enciclopedia Treccani da parte dello storico dell’editoria Gabriele Turi mostra in dettaglio come anche in quell’occasione Tacchi Venturi fosse stato il tramite con il quale il Vaticano assicurò la propria influenza sulla scelta delle voci e degli autori (Gabriele Turi, Il mecenate, il filosofo e il gesuita. L’Enciclopedia Italiana specchio della nazione, il Mulino, Bologna 2002). La documentazione relativa all’attività di padre Tacchi Venturi custodita all’Archivio Segreto Vaticano conferma il ruolo centrale da lui tenuto in questioni di censura e nei rapporti con le autorità fasciste. Deludente invece il fondo a suo nome nell’archivio storico della Compagnia di Gesù. Nonostante le sue notevoli dimensioni, esso contiene purtroppo solo corrispondenza di scarsissimo valore storico. Le lettere manoscritte di padre Tacchi Venturi e del cardinale Pizzardo, entrambe datate 15 aprile 1934, sono custodite in ACS, MCP, DGTM CT, b. 250. Dell’incontro tra Zurlo, Benelli e Buffarini Guidi parlano i primi due in entrambe le loro memorie (Zurlo, Memorie inutili cit., p. 311; Benelli, Schiavitù cit., p. 113). L’articolo citato dell’«Osservatore Romano» uscì anonimo con il titolo Pubblicità teatrale il 5 aprile 1934. 10 Il giorno successivo, Carlo Costantini inviò un lungo rapporto sull’accaduto alla segreteria di Stato della Santa Sede. La documentazione relativa all’episodio menzionato si trova in ASV, SS, Schedario, r. 324 (1935), F. 3, f. 132268. La fonte c’informa inoltre che due volte, nel febbraio 1931 e nel novembre 1932, Carlo Costantini aveva ricevuto un encomio ufficiale da parte di papa Pio XI per la sua militanza a favore della causa «della moralità e della Religione». 11 Copia della ricevuta, firmata da Benelli, è custodita in ACS, MCP, b. 53, fasc. 597 «Benelli Sem». Gli articoli sull’«Osservatore Romano» furono pubblicati il 23 e 26 aprile 1934. La lettera aperta di Benelli sul «Giornale d’Italia» è del 25 aprile 1934. Anche in anni successivi, Benelli continuò a ricevere il sostegno economico del regime con la diretta approvazione di Mussolini. Per questo si vedano Guido Bonsaver, Censorship and Literature in Fascist Italy, University of Toronto Press, Toronto 2007, pp. 58-74; Giovanni Sedita, Gli intellettuali e Mussolini. La cultura finanziata dal fascismo, Le Lettere, Firenze 2010, pp. 74-75. 12 Su quest’episodio si sofferma con maggior dettaglio lo studio di Pasquale Iaccio, L’intellettuale intransigente. Il fascismo e Roberto Bracco, Guida, Napoli 1992, pp. 170-175. Sulla messa al bando dei Pazzi si veda anche Zurlo, Memorie inutili cit., pp. 323-328.

208­­­­

8. Fascisti delusi 1 Aldo Grandi, I giovani di Mussolini, Mondadori, Milano 2001, pp. 290-291. Questo volume contiene una raccolta di interviste a decine di intellettuali italiani cresciuti durante il fascismo. Grandi se ne occupò negli anni Ottanta, ma il dattiloscritto rimase inedito dopo che gli Editori Riuniti, prima interessati, si rifiutarono di pubblicarlo a causa della presenza di interviste a fascisti irresoluti come Giorgio Almirante, allora segretario del Movimento sociale italiano. 2 Romano Bilenchi, Amici. Vittorini, Rosai e altri incontri, Einaudi, Torino 1976, pp. 77-78. 3 Il passo è citato nello studio di Paolo Buchignani su Berto Ricci, Un fascismo impossibile. Berto Ricci nella cultura del Ventennio, il Mulino, Bologna 1994, p. 149. 4 La lettera è contenuta nel Fondo Pini, ACS, Carte Pini, b. 15, fasc. 57. 5 Giorgio Pini, Filo diretto con Palazzo Venezia, Cappelli, Bologna 1950, pp. 132-134. 6 Di queste specifiche vicende, così come degli episodi menzionati nelle pagine successive, mi sono occupato con maggior dettaglio nel volume monografico su Elio Vittorini: Elio Vittorini. Letteratura in tensione, Cesati Editore, Firenze 2008. Achille Malavasi era stato redattore del quotidiano bolognese «Il Resto del Carlino» negli anni 1930-33, dopo il veto di Mussolini sul prestigioso nome di Mario Missiroli, ex antifascista e amico del ras bolognese Leandro Arpinati. Con l’assunzione alla prefettura fiorentina, tuttavia, Malavasi aveva cessato ogni attività politica. Qualche mese dopo la censura del Garofano rosso, egli mostrò tolleranza verso Cesare Pavese autorizzando la pubblicazione della sua raccolta di poesie Lavorare stanca (pubblicata da Parenti, l’editore di «Solaria»), nonostante questi fosse da mesi al confino per antifascismo. Da qui il passo di una lettera di Pavese a Carocci, datata 11 marzo 1935: «Mi attendevo l’onore della censura politica e quelli me la fanno puritana». La lettera di Pavese si trova in Cesare Pavese, Lettere 1924-44, a cura di Lorenzo Mondo, Einaudi, Torino 1966. 7 Il fascicolo personale di Vittorini presso la Polizia politica è consultabile in ACS, PP FP, fasc. «Vittorini Elio». Sorprendentemente, sino alla fine degli anni Novanta, questo prezioso materiale sull’attività di Vittorini durante il periodo fascista non fu consultato da critici e biografi dell’autore. 8 Alla campagna del «Popolo d’Italia» contro il disfattismo collaborò in forma anonima anche un architetto e designer prestigioso come Gio Ponti, il quale, nella corrispondenza con Giorgio Pini, si premurò più volte che la sua identità rimanesse segreta. L’epistolario di lavoro di Giorgio Pini e un suo lungo memoriale sono custoditi in ACS, Carte Pini (la lettera di Villaroel si trova in b. 30). Il diario di Carlo Ravasio è stato pubblicato in appendice al volume: Giordano Bruno Guerri, Rapporti al Duce, Bompiani, Milano 1985, pp. 387-406. Per Gio Ponti rimando al mio volume Censorship and Literature in Fascist Italy, University of Toronto Press, Toronto 2007, pp. 354, 363-364. 9 Goffredo Coppola negli anni della Repubblica Sociale diventerà rettore dell’ateneo bolognese. Rimase fedele a Mussolini fino all’ultimo, tanto da

209­­­­

figurare tra i pochi fascisti fucilati al suo seguito, a Dongo, nell’aprile 1945. Su di lui, si veda l’apologetica biografia di recente pubblicazione: Andrea Jelardi, Goffredo Coppola, Mursia, Milano 2005. 10 Sulla vicenda di Americana si è recentemente soffermato Christopher Rundle nel suo volume Publishing Translations in Fascist Italy, Peter Lang, Oxford 2010, pp. 198-204.

9. Bonifiche librarie Il volume cui ci si riferisce è: Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori [curatela non specificata], Editoria e cultura a Milano tra le due guerre. Atti del convegno, Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, Milano 1983. Gli interventi citati sono: Giordano Bruno Guerri, La Mondadori e la politica del ventennio (pp. 87-92); e Giovanni Spadolini, Relazione conclusiva del convegno (pp. 212-223). 2 Mi riferisco ai già citati: Philip V. Cannistraro, La fabbrica del consenso. Fascismo e mass-media, Laterza, Roma-Bari 1975; e a Giorgio Fabre, L’elenco. Censura fascista, editoria e autori ebrei, Zamorani Editore, Torino 1998. 3 Il memorandum di Casini, datato 6 ottobre 1938 si trova in ACS, MCP, b. 56, fasc. 1075, ed è stato citato da Cannistraro, La fabbrica del consenso cit., p. 118; Tullio Gregory, Marta Fattori e Nicola Siciliani de Cumis (a cura di), Filosofi università regime. La Scuola di Filosofia a Roma negli anni Trenta, Istituto di Filosofia della Sapienza, Roma 1985, p. 221 (volume questo ricchissimo di fotoriproduzioni della documentazione d’archivio); e Fabre, L’elenco cit., p. 133. Su Formiggini si veda: Alberto Cavaglion e Gian Paolo Romagnani (a cura di), Le interdizioni del Duce. Le leggi razziali in Italia, Claudiana, Torino 2002, pp. 364-376. 4 Dei casi riguardanti Mondadori e Utet si occupa nel dettaglio Giorgio Fabre, in L’elenco cit., pp. 303-307, e per Giovanni Gentile si veda ivi, pp. 385-386. 5 La lettera di Pavolini fu spedita il 24 giugno 1940 (in ACS, MCP, b. 117, fasc. 7981). La frase di Mussolini venne riportata anche nelle memorie del suo cameriere personale (Quinto Navarra, Memorie del cameriere di Mussolini, Longanesi, Roma 1946, p. 193). Nelle memorie invece di un funzionario della Divisione libri, Bruno Gaeta, viene menzionato un altro episodio in cui la ristampa di alcuni volumi non specificati di Croce fu autorizzata solo nel momento in cui giunse il nulla osta di Mussolini in persona. Su questo si veda Bruno Gaeta, Minculpop, censura libri, in «Realtà e Mezzogiorno», 11 (1982), pp. 919-931 (922-923). Per maggiori dettagli sugli episodi riguardanti Croce e la casa editrice Laterza, si vedano: Fabre, L’elenco cit., pp. 287-288; e Gregory, Fattori e Siciliani de Cumis, Benedetto Croce: ombra sul regime, in Gregory, Fattori e Siciliani de Cumis (a cura di), Filosofi università regime cit., pp. 289-460. 6 Per l’episodio riguardante Giorgio Del Vecchio, si veda Fabre, L’elenco cit., pp. 313-314. 1

210­­­­

7 Sulle politiche censorie del Terzo Reich si vedano: Leonidas E. Hill, L’attacco nazista contro la letteratura «non tedesca», 1935-1945, in Jonathan Rose (a cura di), Il libro nella Shoah, Bonnard, Milano 2003, pp. 19-68; Jan-Pieter Barbian, Literaturpolitik im Dritten Reich. Institutionen, Kompetenzen, Betätigungsfelder, Taschenbuch Verlag, München 1995; Fabre, L’elenco cit., pp. 315345. Con quest’ultimo non concordo però nell’attribuire agli italiani un primato sulla Germania nazista nella censura libraria razzista, nemmeno per gli anni precedenti al «Totalverbot» del 1940. A partire dal 1935, il ministero di Goebbels, tramite la Reichsschrifttumskammer, iniziò a pubblicare annualmente una lista nazionale di proscrizione che nel dicembre 1938 comprendeva già 4175 titoli di libri e l’opera omnia di 565 autori. Si può inoltre immaginare quanto più ligia fosse l’attuazione di queste direttive da parte di polizia, editori e librai.

10. Donne fuori posto 1 Per Elsa Morante si veda: «Cenni sulla vita e sulle opere», in Elsa Morante, L’isola d’Arturo, 2ª ed. Oscar Mondadori, Mondadori, Milano 1969, p. 6. La lettera di Villaroel a Pini, datata 27 novembre 1941, si trova in ACS, Carte Pini, b. 30. L’episodio riguardante Ada Negri viene invece citato nei diari di Giorgio Pini, Filo diretto con Palazzo Venezia, Cappelli, Bologna 1950, p. 84. La documentazione relativa a Gianna Manzini si trova in ACS, MCP, b. 258, fasc. «Sussidi». 2 Mi riferisco qui alla biografia di Philip V. Cannistraro e Brian Sullivan, Margherita Sarfatti. L’altra donna del Duce, Mondadori, Milano 1993. 3 Copia della trascrizione dell’intercettazione telefonica si trova in Tullio Gregory, Marta Fattori e Nicola Siciliani de Cumis (a cura di), Filosofi università regime. La Scuola di Filosofia a Roma negli anni Trenta, Istituto di Filosofia della Sapienza, Roma 1985, p. 228. Le citazioni precedenti, invece, provengono dal Diario 1935-1944, di Giuseppe Bottai, Rizzoli, Milano 1982, p. 134; e da Pini, Filo diretto con Palazzo Venezia cit., p. 180. 4 Su questi episodi si sofferma Giorgio Fabre in L’elenco. Censura fascista, editoria e autori ebrei, Zamorani Editore, Torino 1998, pp. 258-262. La documentazione si trova in ACS, MCP, b. 56, fasc. 1075. 5 Il fascicolo personale su Alba De Céspedes presso la segreteria Mussolini si trova in ACS, SPD CO, fasc. 200.812. 6 Il testo della velina citata si può trovare in Francesco Flora, Stampa nell’era fascista. Le note di servizio, Mondadori, Roma 1945, p. 164. Il rapporto della Polizia politica si trova invece nel già citato fascicolo personale presso la segreteria particolare del Duce.

11. Discriminazioni «ad personam» Sulla fortuna del romanzo Gli indifferenti si veda Ruth Ben-Ghiat, La cultura fascista, il Mulino, Bologna 2000, pp. 93-96. Su Dall’Oglio si veda: 1

211­­­­

Ada Gigli Marchetti, Le edizioni Corbaccio. Storia di libri e di libertà, Franco Angeli, Milano 2000, p. 60. Il commento di Mussolini è in Yvon De Begnac, Taccuini mussoliniani, a cura di Francesco Perfetti, il Mulino, Bologna 1990, pp. 483-484 che, come si è già detto, non riporta purtroppo la data in cui fu fatta ciascuna dichiarazione. 2 Tutta la documentazione relativa a questo episodio, compresa una copia del numero indagato di «Giustizia e Libertà», è custodita nel fascicolo a nome «Pincherle Alberto» nel Fondo Polizia politica, b. 1024, in ACS. La velina di Ciano è stata riprodotta in Francesco Flora, Stampa nell’era fascista. Le note di servizio, Mondadori, Roma 1945, p. 83. 3 In questi ultimi due casi la documentazione si trova in ACS, MCP II, b. 8, fasc. «Moravia Alberto». Nelle proprie dichiarazioni scritte e in interviste, Moravia non fece mai riferimento a questa corrispondenza. In un articolo pubblicato nei primi mesi del dopoguerra, intitolato Ricordi di censura (in «La Rassegna d’Italia», dicembre 1946, pp. 99-101), egli accennò invece ad altri due racconti che gli avrebbero creato problemi con le autorità. Per uno di questi, intitolato Domenica con lo scirocco, disse di aver ricevuto una nota manoscritta di Mussolini in cui si diceva lapidariamente: «Visione non Fascistica né ottimista della vita». 4 Per il carteggio tra Bompiani e Frateili si veda Irene Piazzoni, Valentino Bompiani. Un editore italiano tra fascismo e dopoguerra, Edizioni universitarie di Lettere Economia Diritto, Milano 2007, pp. 175-178. 5 La lettera di Moravia a Mondadori si trova in AFM, FAM, fasc. «Moravia». Quella di Casini al prefetto di Milano, in ASMi, PG II, b. 156, fasc. 044 «Sonzogno casa editrice». 6 Questi dettagli provengono dagli studi di Giorgio Fabre, lo storico che più di ogni altro ha fatto luce sull’attività di Moravia durante il ventennio fascista. Si veda in particolare L’elenco. Censura fascista, editoria e autori ebrei, Zamorani Editore, Torino 1998, pp. 396-402. 7 Il rapporto dell’informatore si trova nel fascicolo a nome di Alberto Pincherle nel Fondo Polizia politica in ACS. Moravia si è soffermato sul caso della Mascherata in un’intervista concessa a Luigi Cavacchioli e pubblicata su «Oggi illustrato», 15 marzo 1962, pp. 19-20, e in Alberto Moravia e Alain Elkann, Vita di Moravia, Bompiani, Milano 1990, pp. 122-123. 8 La documentazione relativa a questi ultimi episodi si trova in ACS, MCP II, b. 8, fasc. «Moravia Alberto». Sulla rivista «Documento» si veda inoltre Pietro Acquafredda, Alberto Moravia e il «Documento» mensile, in «Nuova storia contemporanea», 1 (2008), pp. 75-98. La lettera di Giuseppe Villaroel a Giorgio Pini si trova in ACS, Carte Pini, b. 30.

12. Ultime prove di censura 1 Della Firenze di quegli anni mi sono occupato in un libro dedicato alla figura di Gaetano Pilati: Vita e omicidio di Gaetano Pilati (1881-1925). Contadino, poeta, socialista, soldato, inventore e costruttore, Cesati, Firenze 2008.

212­­­­

Galeazzo Ciano, Diario 1937-1943, Rizzoli, Milano 1990, p. 360. Così La Nuova Italia rassicurava l’autrice ebrea Maria Algranati, il 24 maggio 1940: «occorrerebbe che Lei si assicurasse il nulla osta del Ministero della Cultura Popolare attraverso qualche conoscenza influente» (citiamo da Fabre, L’elenco. Censura fascista, editoria e autori ebrei, Zamorani Editore, Torino 1998, p. 391). Il memorandum di Pavolini si trova in ACS, MCP, b. 56, fasc. 1075. La circolare del 26 febbraio 1940 è interamente citata in Alessandro Piccioni (a cura di), Una casa editrice tra società, cultura e scuola. La Nuova Italia 1926-1986, La Nuova Italia, Firenze 1986, p. 222. 4 La biografia di Pavolini è opera di Arrigo Petacco: Il superfascista. Vita e morte di Alessandro Pavolini, Mondadori, Milano 1999. 5 La documentazione relativa alla «Gazzetta del Popolo» si trova in ACS, MCP II, b. 6, fasc. «Gazzetta del Popolo». Quella relativa a «Cartoni animati» si trova in ASMi, b. 154, fasc. 9519. Per Pirandello si veda ACS, MCP, DGTM CT, b. 320/5897. La lettera di Spaini si trova in AE, b. «Spaini». 6 Per una ricostruzione dettagliata di questo episodio si veda Victor Farias, Heidegger and Nazism, Temple University Press, Philadelphia 1989, pp. 260-268. La citazione proviene da un memorandum, datato 3 luglio 1942, custodito all’archivio dell’Institut für Zeitgeschichte di Monaco di Baviera, e citato in traduzione inglese da Farias a p. 263. 7 Il rapporto di Mondadori a Mussolini sullo stato della casa editrice si trova in ACS, SPD CO, fasc. 509.568/2. Sull’importanza finanziaria della traduzione di opere straniere si veda Pietro Albonetti, Trafile di romanzi, in Id. (a cura di), Non c’è tutto nei romanzi. Leggere romanzi stranieri in una casa editrice negli anni ’30, Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, Milano 1994, pp. 7-117 (96-102). La lettera di Mondadori a Casini, datata 2 dicembre 1937, si trova in AFM, FAM, b. 65 «Ministero Cultura Popolare». Quella datata 5 agosto 1941 si trova invece in ASMi, PG II, b. 155, fasc. «Mondadori Casa Editrice»; mentre la corrispondenza con la segreteria Mussolini si trova in ACS, SPD CO, fasc. 509.568/2. 8 La corrispondenza relativa ad Arnoldo Mondadori si trova in ASMi, PG II, b. 155, fasc. «Mondadori Casa Editrice» e in ACS, SPD CO, fasc. 509.568/2. Quella relativa a Bompiani e al caso di Agenti segreti veneziani nel ’700 si trova in Gabriella D’Ina e Giuseppe Zaccaria (a cura di), Caro Bompiani. Lettere con l’editore, Bompiani, Milano 2007, p. 122; e ASMi, PG II, b. 153, fasc. 044 «Bompiani Valentino casa editrice». La velina ministeriale contro il libro di Comisso è citata in Francesco Flora, Ritratto di un ventennio, Macchiaroli, Napoli 1944, p. 164. Comisso scrisse di questa esperienza nella prefazione a un’edizione del libro uscita nel dopoguerra con il titolo Agenti segreti di Venezia 1705-1797, Longanesi, Milano 1963 (poi Neri Pozza, Milano 1994). 9 Giuseppe Bottai, Diario 1935-1944, Rizzoli, Milano 1982, pp. 367-368. 10 Dell’episodio di Luzzatti parla Fabre in L’elenco cit., p. 303 (documentazione in ACS, SPD CO, fasc. 500.007; e ACS, SPD CO, fasc. 509.257/I). La documentazione relativa al libro di Mandel si trova invece in ACS, SPD CO, fasc. 500.007 «Ministero della Cultura Popolare». 11 Le minute del vertice del Direttorio del Pnf sono citate da Renzo De 2 3

213­­­­

Felice in Mussolini l’alleato 1940-1945. L’Italia in guerra, 1940-1943, vol. 2: Crisi e agonia del regime, Einaudi, Torino 1990, p. 863. L’episodio riguardante Leopoldo Zurlo è menzionato da Patrizia Ferrara in Ead. (a cura di), Censura teatrale e fascismo (1931-1944). La storia, l’archivio, l’inventario, Ministero per i Beni e le Attività culturali, Roma 2004, p. 80. 12 I dati sulle sovvenzioni a giornalisti e scrittori sono citati da Patrizia Ferrara, La voce del padrone, in «Storia e Dossier», 10.99 (1995), pp. 50-60 (p. 60). Sul telegramma di Mondadori a Badoglio si veda Enrico Decleva, Mondadori, Utet, Torino 1993, p. 272.

Conclusione 1

Carmine Senise, Quand’ero capo della polizia, Ruffolo, Roma 1946, p. 43.

Bibliografia dei testi citati sottoposti a divieto, censura o sequestro

Benelli, Sem, Caterina Sforza, Mondadori, Milano 1934. Borgese, Giuseppe Antonio, Goliath, Viking Press, New York 1937. Brancati, Vitaliano, Everest. Mito in un atto, Editoriale Moderno, Catania 1931. –, Singolare avventura di viaggio, Mondadori, Milano 1934. Brand, Millen, Eroi, Bompiani, Milano 1939. Brocchi, Virgilio, La bottega degli scandali, Treves, Milano 1917. –, Secondo il cuor mio, Treves, Milano 1919. –, Rocca sull’onda, Mondadori, Milano 1926. Buonaiuti, Ernesto, Pietre miliari nella storia del cristianesimo, Guanda, Modena 1935. Civardi, Luigi, Manuale di Azione Cattolica, Tipografia Pontificia Vescovile S. Giuseppe, Vicenza 1932. Comisso, Giovanni, Avventure, Vallecchi, Firenze 1935. –, Agenti segreti veneziani nel ’700, Bompiani, Milano 1941. da Verona, Guido, Lettera d’amore alle sartine d’Italia, Bottega di Poesia, Milano 1924. –, I promessi sposi, Unitas, Milano 1930. –, Opera omnia, 1939. De Céspedes, Alba, Nessuno torna indietro, Mondadori, Milano 1938. Dekobra, Maurice, Il gesto di Frine. Amori esotici, Monanni, Milano 1932. –, La voluttà sul mondo, Monanni, Milano 1932. Del Vecchio, Giorgio, Haec est Italia ed altri sonetti, Soc. Tip. Modenese, Modena 1941. Fernández Flórez, Wenceslao, Storia immorale. Romanzo spagnuolo, Monanni, Milano 1932. Fischer, Herbert, Storia d’Europa, 3 voll., Laterza, Bari 1936. Freud, Sigmund, Totem e tabù, Laterza, Bari 1930. –, inserito nella lista degli autori non graditi, 23 marzo 1942. Gobetti, Piero, La rivoluzione liberale, Cappelli, Bologna 1924. –, inserito nella lista degli autori non graditi, 23 marzo 1942. 215­­­­

Gor’kij Maksim, Spia. Romanzo della rivoluzione, Monanni, Milano 1928. –, Confessione. Romanzo russo, Monanni, Milano 1930. –, La madre. Romanzo russo, Monanni, Milano 1930. Hesse, Hermann, inserito nella lista degli autori non graditi, 23 marzo 1942. Kropotkin, Pëtr, La conquista del pane, Casa Editrice Sociale, Milano 1920. –, Le memorie di un rivoluzionario, Casa Editrice Sociale, Milano 1923. La Motta, Giovanni, La preghiera del fascista, Donato, Termini 1934. London, Jack, Il tallone di ferro. Romanzo di previsione sociale, Modernissima, Milano 1925 (poi Casa Editrice Sociale, Milano 1928). Ludwig, Emil, Colloqui con Mussolini, Mondadori, Milano 1932. Malatesta, Errico, L’anarchia, Casa Editrice Sociale, Milano 1921. –, Vita e pensieri, Il Martello, New York 1925. Mandel, Roberto, Il cantico dei cieli. Poema cosmico, Studio Letterario Milanese, Milano 1941. Martin du Gard, Roger, Les Thibault, nel 1913 e nel 1940. Masino, Paola, Racconto grosso e altri, Bompiani, Milano 1941. –, Nascita e morte della massaia, Bompiani, Milano 1945. Momigliano, Attilio, Saggi sull’«Orlando furioso», Laterza, Bari 1932. Mondina, Carlo (a cura di), Parole e pensieri del Duce, Cavalleri, Como 1934. Moravia, Alberto, Le avventure sbagliate, Mondadori, Milano 1935. –, L’imbroglio. Cinque romanzi brevi, Mondadori, Milano 1937. –, La mascherata, Bompiani, Milano 1941. –, inserito nella lista degli autori non graditi, 23 marzo 1942, come «Pincherle Alberto» e non «Moravia Alberto». Mura [alias Maria Volpi], La camerista delle maratone, Sonzogno, Milano 1920. –, Sambadù, amore negro, Rizzoli, Milano 1934. Niccodemi, Dario, Prete pero, Treves, Milano 1918. Olgiati, Francesco, I nostri giovani e la purezza, Vita e Pensiero, Milano 1920. Pirandello, Luigi, Come tu mi vuoi, Mondadori, Milano 1930; adattamento radio censurato nel 1941. –, La favola del figlio cambiato, Ricordi, Milano 1933. Pitigrilli [alias Dino Segre], La cintura di castità, Sonzogno, Milano 1921. –, Vergine a 18 carati, Sonzogno, Milano 1924. –, inserito nella lista degli autori non graditi, 23 marzo 1942. 216­­­­

Remarque, Erich Maria, Niente di nuovo sul fronte occidentale, Mondadori, Milano 1931. –, La via del ritorno, Mondadori, Milano 1932. Renn, Ludwig, Guerra, Treves, Milano 1930. Ricci, Berto e Bilenchi, Romano (a cura di), Lettere. Dino Garrone, Vallecchi, Firenze 1938. Salvadori, Ferdinando, Inno al Duce, Niccoli, Prato 1934. Sarfatti, Margherita, Segni, colori e luci, Zanichelli, Bologna 1926. –, Dux, Mondadori, Milano 1926. –, America, ricerca della felicità, Mondadori, Milano 1937. –, inserita nella lista degli autori non graditi, 23 marzo 1942. Silone, Ignazio, Fontamara, Oprecht, Zurigo 1933. –, inserito nella lista degli autori non graditi, 23 marzo 1942, come «Tranquilli Secondino», non «Silone Ignazio». Sobrero, Mario, Di padre in figlio, Bompiani, Milano 1938. Steinbeck, John, I pascoli del cielo, Bompiani, Milano 1941. Tamási, Áron, Abele cervello fino, Mondadori, Milano 1941. Thomas, Adrienne, Caterina va alla guerra, Mondadori, Milano 1932. Valle, Domenico S.J., La mia casa e la famiglia cristiana, Marietti, Torino 1935. Vittorini, Elio, Il garofano rosso, Mondadori, Milano, censurato in rivista nel 1934. –, Conversazione in Sicilia, Bompiani, Milano 1941. – (a cura di), Americana, Bompiani, Milano 1942.

Bibliografia essenziale

Alberti, Alberto Cesare, Il teatro nel fascismo. Pirandello e Bragaglia, Bulzoni, Roma 1974. Benelli, Sem, Schiavitù, Mondadori, Milano 1945. Ben-Ghiat, Ruth, La cultura fascista, il Mulino, Bologna 2000. Bonsaver, Guido, Censorship and Literature in Fascist Italy, Toronto University Press, Toronto 2007. –, Elio Vittorini. Letteratura in tensione, Cesati, Firenze 2008. Bonsaver, Guido, e Gordon, Robert (a cura di), Culture, Censorship and the State, Legenda, Oxford 2005. Bragaglia, Anton Giulio, Sempre «anni difficili» per il teatro di Brancati, in «Sipario», 103 (1954), p. 36. Brancati, Vitaliano, Ritorno alla censura, Laterza, Bari 1952. Buchignani, Paolo, Un fascismo impossibile. Berto Ricci nella cultura del Ventennio, il Mulino, Bologna 1994. Cannistraro, Philip V., La fabbrica del consenso. Fascismo e mass-media, Laterza, Bari-Roma 1975. Cannistraro, Philip V., e Sullivan, Brian, Margherita Sarfatti. L’altra donna del Duce, Mondadori, Milano 1993. Cesari, Maurizio, La censura nel periodo fascista, Liguori, Napoli 1978. Ciarlantini, Franco, Vicende di libri e di autori, Ceschina, Milano 1931. Decleva, Enrico, Mondadori, Utet, Torino 1993. d’Orsi, Angelo, La cultura a Torino tra le due guerre, Einaudi, Torino 2000. Fabre, Giorgio, L’elenco. Censura fascista, editoria e autori ebrei, Zamorani Editore, Torino 1998. –, Il contratto. Mussolini editore di Hitler, Dedalo, Bari 2004. Ferrara, Patrizia, Censura teatrale e fascismo (1931-1944). La storia, l’archivio, l’inventario, Ministero per i Beni e le Attività culturali, Roma 2004. Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori [curatela non specificata], Editoria e cultura a Milano tra le due guerre. Atti del convegno, Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, Milano 1983. 219­­­­

Forgacs, David, Italian Culture in the Industrial Era 1880-1980, Manchester University Press, Manchester 1990 [trad. it., L’industrializzazione della cultura italiana, il Mulino, Bologna 1992]. Forgacs, David, e Gundle, Stephen, Mass Culture and Italian Society: From Fascism to the Cold War, Indiana University Press, Bloomington 2007. Frabotta, Maria, Gobetti. L’editore giovane, il Mulino, Bologna 1988. Gaeta, Bruno, Minculpop, censura libri, in «Realtà e Mezzogiorno», 11 (1982), pp. 919-931. Galfré, Monica, Il regime degli editori. Libri, scuola, fascismo, il Mulino, Bologna 2005. Gervasoni, Marco, L’intellettuale come eroe. Piero Gobetti e le culture del Novecento, La Nuova Italia, Firenze 2000. Greco, Lorenzo, Censura e scrittura. Vittorini, lo pseudo-Malaparte, Gadda, il Saggiatore, Milano 1983. Gregory, Tullio, Fattori, Marta, e Siciliani de Cumis, Nicola (a cura di), Filosofi università regime. La Scuola di Filosofia a Roma negli anni Trenta, Istituto di Filosofia della Sapienza, Roma 1985. Guercio, Francesca, La compromissione di Brancati, in «Ariel», 2-3 (1993), pp. 259-279. Guerri, Giordano Bruno (a cura di), Rapporti al Duce, Bompiani, Milano 1985. Guspini, Ugo, L’orecchio del regime. Le intercettazioni telefoniche al tempo del fascismo, Mursia, Milano 1973. Iaccio, Pasquale, L’intellettuale intransigente. Il fascismo e Roberto Bracco, Guida, Napoli 1992. Isnenghi, Mario, Intellettuali militanti e intellettuali funzionari. Appunti sulla cultura fascista, Einaudi, Torino 1979. Ludwig, Emil, Colloqui con Mussolini, Mondadori, Milano 1932. Magrì, Enzo, Un italiano vero. Pitigrilli, Baldini & Castoldi, Milano 1999. Mangoni, Laura, L’interventismo della cultura. Intellettuali e riviste del fascismo, Laterza, Roma-Bari 1974. –, Pensare i libri. La casa editrice Einaudi dagli anni trenta agli anni sessanta, Bollati Boringhieri, Torino 1999. Mezzetti, Fernando, Borgese e il fascismo, Sellerio, Palermo 1978. Moravia, Alberto, Ricordi di censura, in «La Rassegna d’Italia», dicembre 1946, pp. 99-101. Parisi, Luciano, Le incertezze di Brancati, in «Italian Studies», 61.1 (2006), pp. 50-63. Piazzoni, Irene, Valentino Bompiani. Un editore italiano tra fascismo 220­­­­

e dopoguerra, Edizioni universitarie di Lettere Economia Diritto, Milano 2007. Piccioni, Alessandro (a cura di), Una casa editrice tra società, cultura e scuola. La Nuova Italia 1926-1986, La Nuova Italia, Firenze 1986. Pini, Giorgio, Filo diretto con Palazzo Venezia, Cappelli, Bologna 1950. Rundle, Christopher, Publishing Translations in Fascist Italy, Peter Lang, Oxford 2010. Scarpellini, Emanuela, Organizzazione teatrale e politica nel teatro dell’Italia fascista, La Nuova Italia, Firenze 1989. Sedita, Giovanni, Chiedere al regime. Vitaliano Brancati e il Minculpop, in «Nuova storia contemporanea», 8.6 (2004), pp. 83-96. –, Gli intellettuali e Mussolini. La cultura finanziata dal fascismo, Le Lettere, Firenze 2010. Senise, Carmine, Quand’ero capo della polizia, Ruffolo, Roma 1946. Talbot, George, Censorship in Fascist Italy, Palgrave Macmillan, Basingstoke 2007. Tassani, Giovanni, Il «peccato originale» di Giuseppe Antonio Borgese, in «Nuova storia contemporanea», 4 (2000), pp. 105-36. Tiozzo, Enrico, Guido da Verona romanziere, Aracne, Roma 2009. Tranfaglia, Nicola (a cura di), La stampa del regime 1932-1943. Le veline del Minculpop per orientare l’informazione, Bompiani, Milano 2005. Tranfaglia, Nicola, e Vittoria, Albertina, Storia degli editori italiani, Laterza, Roma-Bari 2000. Turi, Gabriele, Il mecenate, il filosofo e il gesuita. L’Enciclopedia Italiana specchio della nazione, il Mulino, Bologna 2002. Zurlo, Leopoldo, Memorie inutili. La censura teatrale nel ventennio, Edizioni dell’Ateneo, Roma 1952.

Referenze iconografiche

Fig. 1: Memorandum della Direzione generale della pubblica sicurezza, datato 29 gennaio 1938, sul legame tra propaganda comunista e libri russi e americani. In basso al centro, una breve nota manoscritta di Mussolini (per gentile concessione dell’Archivio Centrale dello Stato, Roma; autorizzazione n. 1043/2012 del 5 ottobre 2012). Fig. 2: Lettera di Arnoldo Mondadori al segretario particolare di Mussolini, Alessandro Chiavolini, del 29 aprile 1931, con nota manoscritta di Mussolini (per gentile concessione dell’Archivio Centrale dello Stato, Roma; autorizzazione n. 1043/2012 del 5 ottobre 2012). Fig 3: Copertina del romanzo di Guido da Verona, I promessi sposi, 1929 (per gentile concessione della Biblioteca Braidense, Milano). Fig. 4: Copertina del romanzo di Mura, Sambadù, amore negro, 1934 (per gentile concessione della Biblioteca Braidense, Milano). Fig. 5: Marcello Dudovich, illustrazione interna del romanzo di Mura, Sambadù, amore negro (per gentile concessione della Biblioteca Braidense, Milano). Fig. 6: Manifesto pubblicitario della casa editrice Bompiani per l’uscita del volume di Adolf Hitler, La mia vita, 1938 (per gentile concessione dell’Archivio di Stato, Milano; autorizzazione n. 45/2012 del 12 ottobre 2012). Fig. 7: Appunto manoscritto di Mussolini del 15 dicembre 1933 sulla commedia Caterina Sforza di Sem Benelli (Biblioteca Comunale Centrale - Palazzo Sormani, Milano). Fig. 8: Pagina del romanzo di Elio Vittorini, Il garofano rosso, pubblicato a puntate nella rivista «Solaria» (settima puntata, novembre 1934). I tagli della censura sono stati sostituiti con puntini di sospensione (mentre le sottolineature a matita sono opera di un irrispettoso lettore) (per gentile concessione della Biblioteca Nazionale Centrale, Firenze). Fig. 9: Lettera anonima del 26 giugno 1943 indirizzata al ministero della Cultura popolare e relativa all’antologia Americana edita da Bompiani, con nota dattiloscritta del ministro Gaetano Polverelli e appunto manoscritto di Mussolini (per gentile concessione dell’Archivio Centrale dello Stato, Roma; autorizzazione n. 1043/2012 del 5 ottobre 2012)

Indice dei nomi

Bernhart, Joseph, 79-80. Berti, Cesare, 199n. Bertuetti, Eugenio, 173. Bettazzi, Rodolfo, 64. Bietti, casa editrice, 20. Bilenchi, Romano, 106-111, 123, 209n, 217. Biondolillo, Francesco, 132. Blasetti, Alessandro, 93, 157. Bobbio, Norberto, xi, 198n. Bocchini, Arturo, 23, 50, 69-71, 74, 83, 89, 96-97, 152, 162-163, 194. Bompiani, casa editrice, 78, 81, 85, 116-117, 120-121, 123, 167, 171, 175, 185-186. Bompiani, Valentino, viii-ix, 78-87, 115, 117, 120-122, 126, 167-169, 172, 174, 185-186, 193, 197, 201n, 205n-206n, 212n-213n. Bon, Gustave Le, 17. Bonsanti, Alessandro, 107, 115-116. Bonsaver, Guido, 198n, 206n, 208n, 219. Bontempelli, Massimo, 78, 81, 83, 116, 191. Borgese, Giuseppe Antonio, 40, 47, 78, 138, 201n, 215. Borgia, Cesare, 95-96. Borgongini Duca, Francesco, 62. Borletti, Senatore, 37, 47, 184, 201n. Bosworth, Richard, 198n. Bottai, Giuseppe, 28, 35, 43, 61, 109, 121, 126-127, 129, 135-136, 141, 146-147, 159, 166, 174, 182, 188189, 202n, 211n, 213n. Bracco, Roberto, xi, 104-105.

Abetz, Otto, 136. Acquafredda, Pietro, 212n. Adriano, imperatore romano, 103. Alberti, Alberto Cesare, 206n, 219. Albertini, Luigi, 37, 40. Albonetti, Pietro, 213n. Alessandro VI (Rodrigo Borgia), papa, 95-96. Alfieri, Dino (Edoardo), 66, 104-105, 130, 147, 150, 176-177, 182, 191. Alfieri, Vittorio Enzo, 48. Algranati, Maria, 213n. Alicata, Mario, 116. Allason, Barbara, 48, 169. Almirante, Giorgio, 209n. Aloisi, Pompeo, 69, 204n. Alpes, casa editrice, 160, 168, 174. Alvaro, Corrado, 78. Amendola, Giovanni, 7, 9, 104. Amicucci, Ermanno, 165-168. Ansaldo, Giovanni, 6. Antonini, Sandro, 207n. Arpinati, Leandro, 51, 209n. Bachmann, Wilhelm, 182. Badoglio, Pietro, 192, 214n. Balbo, Italo, 42. Balzac, Honoré de, 161. Barbian, Jan-Pieter, 211n. Bartolini, Luigi, 74. Bazzi, Maria, 205n. Bellone, Guido, 73-74, 205n. Benelli, Sem, 32, 92-98, 100-103, 191, 194, 206n-208n, 215, 219. Ben-Ghiat, Ruth, 211n, 219. Bernardini Napoletano, Francesca, 206n.

225

Bragaglia, Anton Giulio, 28, 200n, 206n, 219. Branca, Vittore, 206n. Brancati, Vitaliano, viii, 26-29, 31-35, 106, 193, 200n-201n, 215, 219. Brand, Millen, 215. Brazzi, Rossano, 93. Bresciani, Italo, 36. Brocchi, Virgilio, 38-40, 47, 201n, 215. Bromfield, Louis, 183. Brosio, Manlio, 6. Buchignani, Paolo, 209n, 219. Buffarini Guidi, Guido, 100, 208n. Buonaiuti, Ernesto, 74, 215.

148, 158, 162, 165-166, 173, 177, 179, 187, 191, 201n, 203n, 207n, 212n-213n. Ciarlantini, Franco, 128, 131, 201n, 219. Civardi, Luigi, 74, 215. Clemente XIV (Giovan Vincenzo Antonio Ganganelli), papa, 102. Comisso, Giovanni, 185-186, 213n, 215. Contri, Gioacchino, 114. Coppola, Goffredo, 120, 209n-210n. Corbaccio, casa editrice, 174. Costantini, Carlo, 101, 208n. Cremona, Paul, 148. Crespi, famiglia, 37. Croce, Benedetto, viii, xi, 40, 94, 104, 132, 134, 207n, 210n.

Cajumi, Arrigo, 48. Cambise, Luigi, 205n. Canali, Mauro, 200n, 205n. Cannistraro, Philip V., viii, 127, 198n, 204n, 210n-211n, 219. Capasso, Aldo, 28. Cappa, Benedetta, 141. Cappelli, casa editrice, 139. Carabba, casa editrice, 164, 205n. Caramella, Santino, 6. Carducci, Giosue, 142. Carocci, Alberto, 108, 112, 209n. Casini, Gherardo, 53, 87, 109-110, 116-117, 120-121, 130, 133-134, 155, 161, 166-167, 169, 172-173, 183-184, 186, 206n, 210n, 212n213n. Casorati, Felice, 7. Castellani, funzionario della Federazione nazionale fascista industriali editori, 149. Cavacchioli, Luigi, 212n. Cavaglion, Alberto, 210n. Cavour, Camillo Benso, conte di, 134. Cecchi, Emilio, 85, 122. Cesari, Maurizio, 204n-205n, 219. Ceschina, casa editrice, 28. Chiarelli, Luigi, 75, 205n. Chiarini, Luigi, 31-33, 200n. Chiavolini, Alessandro, 44, 50, 73. Ciano, Costanzo, 58. Ciano, Galeazzo, 31, 34-35, 58, 73, 76-77, 108, 110, 126, 128-129, 145,

Dall’Oglio, Andrea, 161, 211n. D’Annunzio, Gabriele, 42, 57, 92-94, 97, 201n-202n, 207n. da Silva, Andrea, 79. Dàuli, Gian (Giuseppe Ugo Nalato), 22. da Verona, Guido, 57-64, 66, 117, 203n-204n, 215. De Begnac, Yvon, xi-xii, 161, 198n, 212n. Debenedetti, Giacomo, 170. De Bono, Emilio, 65. de Cesare, Nicolò, 190. De Céspedes, Alba, 142, 151-158, 211n, 215. Decleva, Enrico, 126, 201n-203n, 206n, 214n, 219. De Felice, Renzo, 198n, 202n, 206n, 213n. De Gasperi, Alcide, 43. De Haro, commendatore, 162. Dekobra, Maurice, 20-21, 215. Delcroix, Carlo, 10-11. Del Vecchio, Giorgio, 135, 210n, 215. De Marsanich, Augusto, 159-160. De Vecchi, Cesare Maria, 63. Dias, Willy (Fortunata Morpurgo Petronio), 139. Di Marzio, Cornelio, 61, 204n. D’Ina, Gabriella, 213n.

226

Disney, Walt, 55. Dollfuss, Engelbert, 30. Dondero, Marco, 201n. d’Orsi, Angelo, 199n, 219. Dudovich, Marcello, 69. Duranti, Doris, 154, 157-158, 179.

Galvano, Eugenio, 107. Garrone, Dino, 108-111, 217. Garzanti, casa editrice, 189. Garzanti, Aldo, 127. Gentile, Giovanni, 131, 210n. Gervasoni, Marco, 198n, 220. Gigli Marchetti, Ada, 212n. Ginesi, Olga, 139. Ginzburg, Leone, 64, 120. Ginzburg, Natalia, 64. Giolitti, governo, 89. Giordano, Umberto, 92. Giuliani, Alessandro, 33, 200n. Gnoli, Tomaso, 44. Gobetti, Piero, viii, xi, 5-13, 25, 48, 198n-199n, 215. Goebbels, Joseph, 76-77, 136, 182, 211n. Goncˇarov, Ivan Aleksandrovicˇ, 15. Gordon, Robert, 206n, 219. Gor’kij, Maksim (Aleksej Maksimovicˇ Peškov), 15, 20-22, 216. Graf, Arturo, 149. Gramatica, Emma, 104-105. Gramsci, Antonio, 6, 8. Grandi, Aldo, 209n. Grandi, Dino, 191. Grasset, casa editrice, 186. Grassi, Ernesto, 181-182. Graves, Robert, 167. Greco, Lorenzo, 220. Gregory, Tullio, 210n-211n, 220. Gualino, Riccardo, 46, 51-52, 203n. Guercio, Francesca, 200n, 220. Guerri, Giordano Bruno, 126, 209n210n, 220. Guglielminetti, Amalia, 65. Guidi Mussolini, Rachele, 25, 171. Gundle, Stephen, 203n, 220. Guspini, Ugo, 202n, 207n, 220.

Einaudi, casa editrice, 13, 64, 78, 120, 163, 169. Einaudi, Giulio, 133, 181. Einaudi, Luigi, 6, 133. Elkann, Alain, 212n. Emery, Luigi, 48. Fabre, Giorgio, x, 80, 127, 137, 198n, 200n, 204n-205n, 210n-213n, 219. Farias, Victor, 213n. Farinacci, Roberto, 42, 127. Fasciolo, Arturo Benedetto, 199n. Fattori, Marta, 210n-211n, 220. Faulkner, William, 185. Federzoni, Luigi, 42, 85. Fernández Flórez, Wenceslao, 20, 215. Ferrara, Patrizia, 205n-206n, 214n, 219. Ferretti, Lando, 40, 49. Finzi, Aldo, 8. Fischer, Herbert, 215. Flora, Francesco, 211n-213n. Forester, C.S. (Cecil Scott), 183. Forgacs, David, ix, 198n, 203n, 220. Formiggini, Angelo Fortunato, 130, 210n. Fornaciari, Bruno, 162-164. Fortini, Franco, 107-108. Frabotta, Maria Adelaide, 199n, 220. Francesco d’Assisi, santo, 102. Franco, Francisco, vii, 113. Franzinelli, Mimmo, 199n-200n. Frassinelli, casa editrice, 13. Frateili, Arnaldo, 84, 167-169, 212n. Freud, Sigmund, 134, 138, 215. Fubini, Mario, 10.

Hearst, casa editrice, 144, 146. Heidegger, Martin, 181-182, 213n. Hemingway, Ernest, 193. Hesse, Hermann, 138, 216. Hill, Leonidas E., 211n. Hindenburg, Paul von, 202n. Hitler, Adolf, vii, 43, 76-77, 80-81, 113, 137-138, 202n, 205n.

Gadda, Carlo Emilio, 82. Gaeta, Bruno, 172, 210n, 220. Gaetani, Alfonso, 83. Galsworthy, John, 183.

227

Manzini, Gianna, 141-142, 211n. Manzoni, famiglia, 61. Manzoni, Alessandro, 59, 61-62, 161. Marcu, Valeriu, 52. Mariani, Mario, 117. Mariano, Emilio, 206n. Marinetti, Filippo Tommaso, 131, 141. Martin du Gard, Roger, 53, 216. Marx, Karl, 130. Mascia Galateria, Marinella, 206n. Masini, Pier Carlo, 199n. Masino, Paola, 78, 81-83, 205n-206n, 216. Matteotti, Giacomo, 4, 10, 90, 93-94, 143, 199n. Maugham, William Somerset, 183. Mazzali, Guido, 199n. Medici, Lorenzo de’, 92. Mezzasoma, Fernando, 139. Mezzetti, Fernando, 201n, 220. Miceli, Riccardo, 129. Michel, Louise, 14. Mila, Massimo, 64. Missiroli, Mario, 188-189, 209n. Mitchell, Margaret, 183. Momigliano, Attilio, 131, 134, 216. Monanni, Giuseppe, 13-25, 199n200n. Mondadori, casa editrice, 20, 29, 36, 39, 41-42, 45-46, 52-53, 55, 78, 131, 139, 150, 153, 157, 162-163, 171, 173-174, 179, 184, 201n-203n, 210n. Mondadori, Fondazione Arnoldo e Alberto, 126, 210n, 219. Mondadori, Alberto, 55, 153, 173, 192. Mondadori, Arnoldo, viii, 31, 33-34, 36-56, 72, 78-80, 83, 85-86, 126, 128, 131-132, 137, 144, 152-155, 164, 168, 171-172, 178, 183-184, 192-193, 200n-202n, 207n, 213n, 214n. Mondadori, Bruno, 50, 192. Mondadori, Mimma (Laura), 126, 192. Mondina, Carlo, 216. Mondo, Lorenzo, 209n.

Hoepli, casa editrice, 187. Iaccio, Pasquale, 208n, 220. Interlandi, Telesio, 26-27, 29, 35, 55, 127. Isnenghi, Mario, 220. Jelardi, Andrea, 210n. Kropotkin, Pëtr Alekseevicˇ, 14, 17, 199n, 216. La Motta, Giovanni, 216. La Nuova Italia, casa editrice, 179, 213n. Laterza, casa editrice, 132-134, 178, 210n. Laterza, Giovanni, 132-135, 178. Lawrence, D.H. (David Herbert), 34. Lazzarini, Andrea, 101. Lenin (Ul’janov), Vladimir Il’icˇ, 52, 203n. Leopardi, Giacomo, 35, 201n. Levi, Ezio, 131. Levi, Mario, 161. Levi, Primo, vii, ix. London, Jack, 21-22, 216. Luciano, Celso, 154, 156-157. Ludwig, Emil, xi, 43-45, 47, 198n, 202n, 216, 220. Lussu, Emilio, 9. Lutz, funzionario del ministero della Propaganda tedesco, 182. Luzzatti, Ivo, 189-190, 213n. Luzzatto, cognome ebraico, 189. Mackensen, Hans von, 136. Madersteig, Hans, 42. Magrì, Enzo, 203n-204n, 220. Malaparte, Curzio (Kurt Erich Suckert), 74, 110-112, 126, 138. Malatesta, Errico, 14, 16-17, 216. Malavasi, Achille, 109, 113, 209n. Malipiero, Gian Francesco, 90-92, 206n. Manaresi, Angelo, 202n. Mandel, Roberto, 189, 213n, 216. Manetti, Beatrice, 206n. Mangoni, Laura, 220.

228

Monelli, Paolo, 49, 202n. Montale, Eugenio, 7, 108, 121. Montanelli, Indro, 202n. Montedoro, casa di produzione cinematografica, 154. Montevecchi, Orsolina, 204n. Monti, Augusto, 6. Morante, Elsa, 141, 170-171, 211n. Moravia (Pincherle), Alberto, 78, 116, 130, 138, 153, 159-175, 178, 212n, 216, 220. Morello, Vincenzo, 79. Moresco, Mattia, 139. Morpurgo, Giuseppe, 131-132. Morpurgo Petronio, Fortunata, vedi Dias, Willy. Mosley, Oswald Ernald, 30. Mura (Maria Volpi), 32, 65, 68-75, 77, 112, 204n-206n, 216. Mussolini, Arnaldo, 42, 160. Mussolini, Bruno, 187. Mussolini, Vito, 110. Mussolini, Vittorio, 144. Mussolini Ciano, Edda, 25, 144-145.

Pavese, Cesare, 54, 64, 185, 209n. Pavolini, Alessandro, 106, 109, 112, 115, 118-122, 131, 134-136, 148149, 151, 153-158, 169, 172-174, 176-179, 184-186, 191-192, 210n, 213n. Pavolini, Paolo Emilio, 176. Pellicano, Piero, 155. Pemán, José María, 102. Perfetti, Francesco, 198n, 212n. Petacci, Claretta, 145. Petacco, Arrigo, 213n. Piazzoni, Irene, 205n-206n, 212n, 220. Piccinini, cognome della nonna materna di Alberto Moravia, 170, 175. Piccioni, Alessandro, 213n, 221. Pilati, Gaetano, 176, 212n. Pincherle, famiglia, 161, 163, 170, 175. Pincherle, Adriana, 161. Pincherle, Alberto, vedi Moravia (Pincherle), Alberto. Pincherle, Carlo, 160. Pincherle, Gastone, 173. Pini, Giorgio, 110-111, 118-120, 127, 141-142, 147, 174, 209n, 211n212n, 221. Pio XI (Achille Ratti), papa, 62, 96-97, 99, 204n, 207n-208n. Pirandello, Luigi, 90-92, 181, 206n, 213n, 216. Piromalli, Antonio, 203n. Pitigrilli (Dino Segre), 64-66, 83, 117, 138, 204n, 216. Pizzardo, Giuseppe, 100, 208n. Platone, 182. Poli, Umberto, vedi Saba (Poli), Umberto. Polverelli, Gaetano, 44, 46, 76-77, 79, 122, 158, 188-191, 202n. Ponti, Gio (Giovanni), 209n. Pratolini, Vasco, 180, 191. Prezzolini, Giuseppe, 6, 11-12, 199n. Prospero Marchesini Gobetti, Ada, 7, 12. Puccini, Mario, 33, 201n.

Navarra, Quinto, 210n. Negri, Ada, 36, 142, 211n. Niccodemi, Dario, 207n, 216. Nicolodi, Fiamma, 206n. Nietzsche, Friedrich, 14, 17, 199n. Nitti, Francesco, 7, 9, 134. Nuvoletti, Mariangela, 72, 205n. Olgiati, Francesco, 74, 216. Olivetti, Ezio Maria, 17. Olschki, Leo Samuele, 130. Orano, Paolo, 127. Orazi, Vezio, 154. Ordelaffi, Sinibaldo, 95. Oriolo, Giovanni, 75-76. Palante, Georges, 15. Palermo, Amleto, 157. Palmieri, Enrico, 6, 8. Pandero, Giovanni, 60. Parenti, casa editrice, 116. Parenti, Marino, 209n. Parisi, Luciano, 200n-201n, 220. Pastor, Ludwig, 102.

229

Quazza, Guido, 198n.

Siciliani de Cumis, Nicola, 210n211n, 220. Silone, Ignazio (Secondino Tranquilli), 74, 138, 175, 193, 217. Sisto IV (Francesco della Rovere), papa, 95-96, 98. Slavia, casa editrice, 13. Sobrero, Mario, 84, 217. Soffici, Ardengo, 97-98, 207n. Sonzogno, casa editrice, 20, 169, 203n, 212n. Spadolini, Giovanni, 126, 210n. Spaini, Alberto, 181, 213n. Spriano, Paolo, 200n. Stalin (Iosif Vissarionovicˇ Džugašvili), vii. Starace, Achille, 94-95, 206n. Steinbeck, John, 54, 217. Stirner, Max, 14-15, 199n. Sturzo, Luigi, 7. Sullivan, Brian, 211n, 219. Susmel, Duilio, 198, 201n. Susmel, Edoardo, 198. Suster, Roberto, 110. Svevo, Italo (Ettore Schmitz), 138.

Rafanelli, Leda, 13-15, 19-21, 24, 93, 199n-200n, 206n. Ravasio, Carlo, 118-119, 209n. Re, Lucia, 206n. Remarque, Erich Maria, 48-51, 202n, 217. Renn, Ludwig, 48-49, 202n, 217. Ribet, Fratelli, casa editrice, 13. Ricci, Berto, 26, 106-111, 123, 177, 209n, 217. Rizzoli, casa editrice, 24, 68, 70. Roberts, Kenneth, 183. Rocca, Enrico, 38, 51. Romagnani, Gian Paolo, 210n. Rosai, Ottone, 106-108, 209n. Rose, Jonathan, 211n. Rosselli, famiglia, 160. Rosselli, Carlo, 114-115, 160-161, 165, 170. Rosselli, Nello, 114-115, 160, 170. Rossi, Cesare, 4, 9, 199n. Rundle, Christopher, 203n, 210n, 221. Rusca, Luigi, 47-48, 184-185, 202n.

Tacchi Venturi, Pietro, 99-100, 102, 145, 171, 207n-208n. Talbot, George, 221. Tamási, Áron, 183-184, 217. Tamburini, Tullio, 176. Tassani, Giovanni, 201n, 221. Thaon di Revel, Paolo, 146. Thomas, Adrienne, 51, 217. Tilgher, Adriano, 204n. Tiozzo, Enrico, 203n-204n, 221. Tolstoj, Lev Nikolaevicˇ, 15. Toscanini, Arturo, 92. Tranfaglia, Nicola, 202n-203n, 221. Tranquilli, Secondino, vedi Silone, Ignazio. Treves, Fratelli, casa editrice, 20, 3840, 48, 127, 130, 202n. Treves, Angelo, 81. Trotsky [Trockij], Lev (Lev Davidovicˇ Bronštejn), 7. Tumminelli, Calogero, 202n. Turati, Augusto, 66. Turi, Gabriele, 208n, 221.

Saba (Poli), Umberto, 138, 159. Salvadori, Ferdinando, 217. Salvemini, Gaetano, 6. Sapegno, Natalino, 6. Sarfatti, Margherita, xi, 27, 45, 73, 141-151, 161-162, 171, 202n, 211n, 217. Sarfatti, Roberto, 147. Scarpellini, Emanuela, 207n, 221. Schiller, Friedrich, 181. Schirone, Franco, 199n-200n. Schmitz, Ettore, vedi Svevo, Italo. Sebastiani, Osvaldo, 153. Sedita, Giovanni, 201n, 203n, 208n, 221. Segre, Dino, vedi Pitigrilli. Senise, Carmine, 194, 214n, 221. Settimelli, Emilio, 44-46. Sforza, Carlo, 134, 138. Sforza, Caterina, 95, 98, 102. Shakespeare, William, 91, 161.

230

Unitas, casa editrice, 59-61, 63, 78. United Press, casa editrice, 144. Utet, casa editrice, 131-132, 210n. Vallecchi, casa editrice, 109-110. Vallecchi, Attilio, 47, 79, 111. Valle, Domenico, 74, 217. Valori, Aldo, 86. Verga, Giovanni, 161. Verona, Pio, 61. Vidussoni, Aldo, 119. Villaroel, Giuseppe, 117-118, 141142, 174, 209n, 211n-212n. Vittoria, Albertina, 203n, 221. Vittorini, Elio, viii-ix, 26, 34, 78, 106-

107, 111-117, 119-121, 123, 183, 185, 198n, 209n, 217. Vittorio Emanuele III, re d’Italia, 5, 86, 147. Vivanti, Annie (Anna Emilia), 139, 142. Voghera, casa editrice, 20. Volpi, Maria, vedi Mura. Zaccaria, Giuseppe, 213n. Zavattini, Cesare, 78, 83. Zurlo, Leopoldo, 50, 69, 75-76, 8890, 92, 96-97, 100, 104, 190, 205n208n, 214n, 221. Zweig, Stefan, 128-129..