Materialismo e fisicalismo Questioni filosofiche contemporanee
 9788843077489

Citation preview

biblioteca di testi e studi / 1003 filosofia

I lettori che desiderano informazioni sui volumi pubblicati dalla casa editrice possono rivolgersi direttamente a: Carocci editore Corso Vittorio Emanuele ii, 229 6 Roma telefono      fax     

Siamo su: www.carocci.it www.facebook.com/caroccieditore www.twitter.com/caroccieditore

Michele Paolini Paoletti

Materialismo e fisicalismo Questioni filosofiche contemporanee

Carocci editore

Volume realizzato anche con il contributo del Durham Emergence Project (Durham University - John Templeton Foundation) e del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Macerata.

a edizione, aprile 2015 © copyright 2015 by Carocci editore S.p.A., Roma Impaginazione e servizi editoriali: Pagina soc. coop., Bari Finito di stampare nell’aprile 2015 dalla Litografia Varo (Pisa) isbn ---7748-9

Riproduzione vietata ai sensi di legge (art.  della legge  aprile , n. ) Senza regolare autorizzazione, è vietato riprodurre questo volume anche parzialmente e con qualsiasi mezzo, compresa la fotocopia, anche per uso interno o didattico.

Indice

1. Fisicalismo e materialismo 7 1.1. Tutto... cosa? 14 1.2. Fisico? Materiale? 17 1.3. Far di necessità virtù? 19 1.4. Relazioni non-pericolose 23 1.5. Con quali entità? 24 1.6. Alcuni desiderata 25 1.7. Un piano d’azione 30 2. Fisico e materiale

33

2.1. Materia di dibattito 33 2.2. Fisico a chi? 37 2.3. Tolleranze e stranezze dello spazio-tempo e della quantità 42 2.4. La prova del fisico 51 2.5. Il dilemma di Hempel 51 2.6. Un fisicalismo troppo permissivo 52 2.7. La fede del fisicalista-poi 55 2.8. Le incompatibilità del fisicalismo-ora 56 2.9. I limiti della fisica 57 2.10. Banali verità 61 2.11. «Vengo anch’io?» «No, tu no!» «E perché?» 64 2.12. E tutto il resto è noia? 65 3. Relazioni da tollerare

69

3.1. Eliminare o identificare? 71 3.2. Sopravvenienza è dipendenza? 76 5

indice

3.3. Realizzando i desideri del fisicalista 86 3.4. Micro-fisico, macro-fisico e loro chiusura 94 3.5. Composti fisici 102 3.6. Un’ultima emergenza 104 4. Fisicalismi

109

4.1. Tra attitudine e realizzazione (Melnyk) 4.2. Fisicalismo futuro (Poland) 4.3. Via negationis (Papineau, Montero, Wilson) 4.4. In piccole dimensioni (Pettit) 4.5. Il radioso futuro del fisicalismo (Dowell) 4.6. Il fisico, o ciò che più gli somiglia (Ravenscroft)

110 117 125 134 136 138

5. Strani mondi

141

5.1. L’importanza di essere un mondo possibile 5.2. La necessità non è una virtù 5.3. Fattori di verità e leggi di natura 5.4. Invasioni aliene 5.5. L’esperienza, prima o poi

142 147 149 155 161

6. Per concludere

163

Riferimenti bibliografici

167

6

1 Fisicalismo e materialismo

Consideriamo di dover fare l’inventario di tutto ciò che vi è nell’universo. Molte entità – o meglio, molti tipi di entità – sembrano proporsi come candidati plausibili per far parte del nostro inventario: divani, sedie, atomi, stelle, corpi viventi, edifici, quantità di acqua ecc. Pochi filosofi, del resto, non riconoscerebbero piena cittadinanza alle sedie nel nostro universo (tra le eccezioni più recenti, Merricks, 2001). E lo stesso si potrebbe dire per i divani, per gli atomi, per le stelle, per i corpi viventi, per gli edifici: benché si tratti di entità tra loro piuttosto differenti, nessuna di esse sembra meritare di far parte dell’universo meno delle altre. Le quantità d’acqua sarebbero forse abitanti più eccentrici degli altri: del resto, cosa rende questa quantità d’acqua che è ora presente nel mio bicchiere la stessa quantità d’acqua che ingerirò tra cinque minuti e che circolerà in varie parti del mio organismo? A ben vedere, tuttavia, anche le sedie, i divani e gli edifici, dietro la loro ordinaria esistenza di buoni cittadini dell’universo, nascondono inquietanti segreti: se sostituissi gradualmente, ad esempio, tutte le parti della mia sedia con altre parti, lasciando intatta la forma della sedia, e, sempre gradualmente, cominciassi a costruire un’altra sedia con le parti originali rimosse, la sedia che avevo all’inizio continuerebbe ad esistere? E, se sì, sarebbe identica alla sedia con le parti sostituite o alla sedia costruita con le parti originali? (Per una discussione su questo problema, noto come il problema o paradosso della nave di Teseo e già affrontato da filosofi come Thomas Hobbes, 1655, xi, 7, e John Locke, 1689, ii, 27, 3, cfr. Lowe, 2002, pp. 25-37.) Utilizzando un po’ di fantasia e immaginando di disporre di tecnologie più avanzate, un caso analogo potrebbe essere costruito per il mio corpo. In aggiunta, noi sappiamo che le sedie, i divani, le stelle, i corpi viventi, gli edifici e le quantità d’acqua sono costituiti da costituenti più semplici: gli atomi. Cosa accade, dunque, quando un corpo vivente sostituisce una buona parte 7

materialismo e fisicalismo

dei suoi atomi? Cessa di essere il corpo che era e diventa un altro corpo? Oppure continua ad essere il corpo che era? Perché? Ad ogni modo, almeno gli atomi sembrerebbero godere di piena cittadinanza. Sì, certo, anche gli atomi studiati oggi dalla fisica sono costituiti da altri costituenti più semplici. Tuttavia, potremmo fermarci non arbitrariamente ad un certo livello di costituzione, notando che le entità di quel livello non sono costituite da costituenti più semplici e che lì, a quel livello, si trovano i veri “atomi”, cioè quelle entità che non hanno costituenti più semplici, quelle entità che davvero non possono essere scisse (“atomo” deriva dal sostantivo greco àtomos, la cui etimologia indica appunto la non-scindibilità). Bene: immaginiamo che questi veri atomi siano i migliori cittadini del nostro universo. La prima domanda che dovremmo porci è la seguente: si tratta degli unici cittadini del nostro universo? Oppure il nostro universo comprende anche le sedie, le stelle ecc., cioè tutte le entità costituite dai veri atomi? Due domande seguono, a seconda che si risponda affermativamente o negativamente. Se i veri atomi sono gli unici cittadini del nostro universo, a cosa intendiamo riferirci quando parliamo di sedie e stelle? Ci riferiamo davvero a qualcosa? Se il nostro universo comprende invece anche le sedie e le stelle, quale rapporto sussiste tra costoro e i veri atomi? E cosa sono le sedie e le stelle, in virtù di questo rapporto? Ipotizziamo infatti che il rapporto sia un rapporto di costituzione: le sedie e le stelle, in tal caso, sarebbero null’altro che composti di veri atomi. Altre domande, comunque, agitano il sonno di coloro che si dedicano all’inventario dell’universo. Una domanda molto pressante è la seguente: siamo davvero così sicuri che i veri atomi siano buoni cittadini? La fisica quantistica sembrerebbe insidiare le nostre certezze in proposito. In effetti, le particelle studiate dalla fisica quantistica hanno comportamenti molto strani: in alcuni casi, ad esempio, sembra impossibile stabilire l’identità tra particelle (cfr. French, 2011) – e non perché noi esseri umani, poveri spiriti finiti, non possiamo disporre di conoscenze adeguate, ma perché l’universo stesso vieta di farlo. Si può dubitare, poi, che le particelle quantistiche siano oggetti individuali, al pari delle sedie e delle stelle. Oppure, se stabiliamo che le particelle quantistiche sono i veri oggetti individuali, si può dubitare che le sedie e le stelle siano oggetti individuali. Il punto è che noi abbiamo dubitato alcuni minuti fa della buona cittadinanza delle sedie e delle stelle in virtù di un criterio di “buona cittadinanza” (il fatto di offrire precise condi8

. fisicalismo e materialismo

zioni di identità) che neppure i “buoni cittadini” – cioè i veri atomi – sembrano rispettare. E allora: quale criterio dovrebbe guidare il nostro inventario? Un altro quesito, ancora più drammatico, è: come potremmo compiere il nostro inventario, se non ci fosse un livello fondamentale di costituzione dell’universo, cioè se non vi fossero costituenti semplici? Dovremmo ammettere infiniti tipi di entità? Oppure nessun tipo di entità, in virtù dei dubbi manifestati con le sedie e con le stelle? Oppure un solo tipo di entità e una sola entità: l’universo stesso? Un’altra domanda – che ci conduce direttamente al tema di questo libro – sorge da una semplice riflessione. Noi abbiamo sin qui ipotizzato che due inventari possano essere compiuti, almeno muovendo dall’assunzione che il nostro universo abbia un livello fondamentale di costituzione: uno che comprende soltanto i veri atomi e uno che comprende i veri atomi e tutto ciò che è costituito da essi o che intrattiene qualche altro tipo di rapporto con essi (sedie, stelle ecc.). Cosa accadrebbe, tuttavia, se volessimo introdurre nell’inventario dell’universo anche entità apparentemente recalcitranti come il sentimento di amore che provo nei confronti di mia moglie, il pensiero di dover portare a passeggio il cane, il dolore che ho provato dinnanzi a una brutta notizia, la mia credenza che il Sole sorgerà domani, le illusioni, le allucinazioni, i teoremi di Euclide, la mia anima e Dio – così come vengono descritti, ad esempio, dalla religione cristiana – o, se preferite, il mio karman o il mio ātman? Queste entità non sembrano essere studiate né dalla microfisica – che si occupa in qualche modo della ricerca dei veri atomi e delle loro caratteristiche –, né dalla fisica degli oggetti macroscopici, come le sedie e le stelle. Di più: non sembra esserci alcun metodo scientifico capace di provare l’esistenza di queste entità. D’altro canto, però, esse sembrano far parte della nostra esperienza quotidiana (almeno escludendo, sia pure in modo soltanto provvisorio, le entità matematiche e quelle teologiche e religiose). Possiamo dunque scegliere varie alternative: riconoscere l’inesistenza di tali entità; ammettere che tali entità esistono, ma che esse sono entità fisiche e/o microfisiche e/o scientificamente rispettabili o che sono identiche a entità fisiche e/o microfisiche e/o scientificamente rispettabili; concedere che tali entità esistono, che non sono, né sono identiche a entità fisiche e/o microfisiche e/o scientificamente rispettabili, ma dipendono in modo sufficientemente forte da tali entità; comprendere tali entità nel nostro inventario dell’uni9

materialismo e fisicalismo

verso in virtù di qualche altro criterio, anche se esse risultassero distinte e indipendenti da entità fisiche e/o microfisiche e/o scientificamente rispettabili. Per chiarire immediatamente le cose: l’autore di questo libro ritiene che quest’ultima alternativa sia la migliore. Se scegliessimo comunque le altre alternative, dovremmo chiederci: cosa rende alcune entità scientificamente rispettabili? Il fatto di essere scopribili e studiabili mediante un certo metodo cosiddetto “scientifico”? Ma esiste un solo metodo scientifico o un metodo migliore di altri, garante della rispettabilità di alcune entità? E, se anche tale metodo esistesse, perché la rispettabilità scientifica di certe entità dovrebbe implicare la loro rispettabilità ontologica  – cioè l’idea per cui le entità scientificamente rispettabili siano le uniche entità esistenti o, comunque, le uniche entità ontologicamente fondamentali? Cosa studiano precisamente la fisica e la microfisica? Quale immagine del mondo ci consegnano? Infine, se volessimo fare un inventario di tutto ciò che vi è nel nostro universo, dovremmo ancora stabilire cosa intendiamo con l’espressione «il nostro universo». Si tratta della totalità di ciò che esiste? O, in modo meno pretenzioso, si tratta della totalità di ciò che può essere indagato scientificamente? O, ancora, si tratta della totalità di ciò che è materiale – secondo un qualche significato da attribuire all’aggettivo “materiale”? O della totalità di ciò che è fisico – secondo un qualche significato da attribuire all’aggettivo “fisico”? La teoria filosofica più in voga negli ultimi decenni – almeno nel panorama della filosofia analitica – è la teoria fisicalista. I fisicalisti ritengono che (F.1) tutto è fisico,

o, in modo più cauto, che (F.2) tutto è fisico o ha una qualche relazione R (ancora da stabilire) con qualcosa di fisico.

Fisicalisti celebri del xx secolo sono stati: David Malet Armstrong, Rudolf Carnap, David Kellogg Lewis, Willard Van Orman Quine, John Jamieson Carswell ( J. J. C.) Smart. Tra i fisicalisti più celebri che avremo modo di incontrare in questo libro, annoveriamo anche: Janice Dowell, Jaegwon Kim, Andrew Melnyk, Alyssa Ney, David Papineau, Philip Pettit, Jeffrey 10

. fisicalismo e materialismo

Poland, Sydney Shoemaker. Nonostante l’ottimo pedigree, il fisicalista deve ancora chiarire molti aspetti della sua dottrina – cioè del suo sistema di pensiero. Parleremo di alcuni di essi in questo capitolo. Il fisicalismo, tuttavia, intende perlopiù porsi come erede di un’altra tradizione: quella materialista. Secondo i materialisti (M.1) tutto è materiale,

o, in modo più cauto, (M.2) tutto è materiale o ha una qualche relazione R (ancora da stabilire) con qualcosa di materiale.

Materialisti celebri nella storia della filosofia sono stati: Auguste Comte, Paul-Henri Thiry d’Holbach, Democrito, Epicuro, Pierre Gassendi, Claude-Adrien Helvétius, Thomas Hobbes, Julien Offray de La Mettrie, Lucrezio, Karl Marx, alcuni filosofi presocratici (forse), Herbert Spencer. Certamente, bisogna ammettere che vi sono fisicalisti e fisicalisti, così come vi sono materialisti e materialisti, che vi sono molteplici nozioni di materia utilizzate nella storia della filosofia e che non è possibile ricondurre facilmente ad unità le dottrine materialiste. Tuttavia, l’intento di questo libro non è storiografico, bensì speculativo, e il suo focus è la filosofia analitica contemporanea. Chi scrive, poi, è consapevole del fatto che esistono oggi materialisti celebri al di fuori della filosofia analitica – e probabilmente anche fisicalisti celebri. Tuttavia, è proprio all’interno della filosofia analitica che troviamo il dibattito più vivo e perspicuo sulla natura e sulla giustificatezza del materialismo e del fisicalismo. Inoltre, si tratta certamente di un dibattito più sereno e meno “ideologicamente carico” di quello che è possibile ravvisare nella filosofia non-analitica, laddove la “carica ideologica” è data spesso da pretese opposizioni tra umanesimo e scientismo, o spirito scientifico e spirito religioso, o secolarizzazione e religione, o libertà di pensiero e autorità. Indagando il dibattito analitico contemporaneo sul fisicalismo e sul materialismo, questo libro intende offrire un contributo per rispondere alle seguenti domande: (i) cosa sono fisicalismo e materialismo? 11

materialismo e fisicalismo

(ii) Vi sono definizioni perspicue e giustificate del fisicalismo e del materialismo  – o definizioni del fisicalismo e del materialismo per cui essi risultino primitivamente veri?

In altri termini, vi sono buone definizioni del materialismo e del fisicalismo, cioè definizioni che non generino equivoci, che lascino intravedere tutte le implicazioni di tali dottrine, che possano essere giustificate o che siano comunque passibili di essere ragionevolmente accettate come vere? Ovviamente, altri interrogativi seguiranno, come noteremo tra poco. Sembra doveroso, tuttavia, introdurre due avvertenze preliminari. La prima: fisicalismo e materialismo spesso si confondono e sembrano essere la stessa dottrina o dottrine equivalenti. Allo stesso modo, il fisicalismo (e/o il materialismo) è confuso con il naturalismo, cioè con la dottrina per cui ciò che può e deve essere riconosciuto come esistente e studiato dalla filosofia è soltanto ciò di cui si occupano le scienze naturali (naturalismo ontologico) e/o il metodo della filosofia deve essere in continuità con il metodo delle scienze naturali (naturalismo metodologico). Vi sono numerose caratterizzazioni del naturalismo e, certamente, vi sono legami molto stretti tra numerose forme di naturalismo e numerose forme di materialismo e/o fisicalismo (soprattutto di quest’ultimo; cfr., ad esempio, Laudisa, 2014). Tuttavia, non si può assumere preventivamente l’identità o l’equivalenza tra materialismo, fisicalismo e naturalismo. Materialismo e fisicalismo saranno considerati qui, almeno provvisoriamente, dottrine distinte. Il naturalismo non sarà trattato apertamente, anche se alcuni lettori potranno riconoscere implicazioni naturalistiche in certe dottrine materialiste e/o fisicaliste. Del resto, occorre anzitutto dare un contenuto ad aggettivi come “materiale”, “fisico” e “naturale” prima ancora di parlare di materialismo, fisicalismo e naturalismo e di indagare i rapporti tra le loro forme. Intendersi sulle idee che animano queste dottrine è certamente più rilevante che intendersi sui loro nomi, e il nostro compito consiste primariamente nel chiarificare tali idee. La seconda avvertenza è che il fisicalismo e il materialismo saranno trattati qui come dottrine metafisiche: essi intendono stabilire cosa esiste nell’universo e quali sono le caratteristiche di ciò che esiste nell’universo. Benché alcuni filosofi ritengano che la verità del fisicalismo e/o del materialismo sia implicata dalla verità delle nostre migliori teorie scientifiche, o che l’atteg12

. fisicalismo e materialismo

giamento fisicalista e/o materialista sia l’atteggiamento più consono alla ricerca scientifica, resta ancora da dimostrare che fisicalismo e/o materialismo siano teorie scientifiche o atteggiamenti consoni o non-consoni nei confronti della ricerca scientifica. O che, comunque, siano soltanto questo. Cominciamo dunque la nostra analisi di fisicalismo e materialismo. Fin qui, abbiamo formulato quattro definizioni di queste dottrine: (F.1) tutto è fisico; (F.2) tutto è fisico o ha una qualche relazione R (ancora da stabilire) con qualcosa di fisico; (M.1) tutto è materiale; (M.2) tutto è materiale o ha una qualche relazione R (ancora da stabilire) con qualcosa di materiale.

Alcuni interrogativi si presentano immediatamente ai filosofi più attenti: (iii) tutto è fisico o materiale o ha una qualche relazione R con qualcosa di fisico o materiale. Ma... tutto cosa? Di quali entità dovremmo affermare la fisicalità o la materialità? (iv) Cosa significa, per un’entità, essere un’entità fisica o materiale? (v) È necessariamente vero che (F.1)-(M.2)? Oppure il fisicalismo o il materialismo sono veri soltanto nel mondo attuale, cioè nel mondo in cui siamo collocati, e in alcuni mondi possibili che condividono certe caratteristiche con il mondo attuale? In altri termini, si tratta di dottrine necessarie o contingenti? E sono dottrine la cui verità può essere stabilita a priori o può essere scoperta soltanto a posteriori? (vi) Se accettiamo formulazioni come (F.2) e (M.2), quale relazione R occorre ammettere tra le entità fisiche (o materiali) e le entità che, pur non essendo fisiche (o materiali), devono essere accettate nell’inventario del fisicalista (o del materialista)? (vii) Se accettiamo formulazioni come (F.2) e (M.2), con quali entità fisiche (o materiali) le entità non-fisiche (o non-materiali) accettabili intrattengono la suddetta relazione R?

In (F.1)-(M.2), le lettere «F» e «M» indicano rispettivamente che si tratta di formulazioni del fisicalismo e del materialismo; il primo numero indica l’alternativa rispetto all’ammissione o meno di una qualche relazione R (il «2» sarà poi seguito da una lettera, indicante il tipo di relazione, in risposta all’interrogativo (vi)). Il secondo numero che introdurremo – eventualmen13

materialismo e fisicalismo

te accompagnato da una lettera – indicherà l’alternativa di risposta al quesito (iii), riguardante la non-ristrettezza o la ristrettezza delle formulazioni, e il terzo numero – eventualmente accompagnato da una lettera – indicherà l’alternativa di risposta al quesito (iv) – sul significato di “fisico” e “materiale”. Il quarto e il quinto numero – eventualmente accompagnati da una lettera – indicheranno rispettivamente alternative di risposta ai quesiti (v) – sullo statuto modale ed epistemico delle formulazioni – e (vii) – sulle entità R-relate alle entità fisiche e/o materiali.

1.1 Tutto... cosa? In primo luogo, nel rispondere all’interrogativo (iii) sulle entità coinvolte nel nostro inventario fisicalista (o materialista), bisognerà distinguere tra formulazioni non-ristrette e formulazioni ristrette del fisicalismo (e del materialismo). Le formulazioni non-ristrette riguardano ogni tipo di entità; le formulazioni ristrette riguardano soltanto alcuni tipi di entità. L’inventario dell’universo che abbiamo tentato di compiere qualche pagina fa sembrava riguardare tutte le entità dell’universo: noi volevamo stabilire, semplicemente, cosa contenesse l’universo, senza imporre restrizioni di sorta sul tipo di entità cui la nostra indagine era interessata. Eppure, un buon metafisico potrebbe ribattere che quell’inventario era ristretto, sia pur implicitamente, ad un certo tipo di entità: gli oggetti. I divani, le stelle, gli atomi, i corpi viventi, gli edifici sono oggetti, cioè entità che non possono essere “dette di” altre entità (non sono attribuibili ad altre entità) e di cui altre entità sono “dette” (cui sono attribuibili altre entità). Questa caratterizzazione degli oggetti, che sembra riproporre la caratterizzazione delle sostanze individuali nelle Categorie di Aristotele, è piuttosto intuitiva e meriterebbe alcune precisazioni. Sarebbero oggetti, ad esempio, molte entità piuttosto differenti tra loro, ivi comprese le quantità d’acqua, le classi di numeri ecc. Ai nostri fini, però, una nozione intuitiva di oggetto può bastare. Gli oggetti sono distinti dalle proprietà, cioè da quelle entità che possono essere “dette di” altre entità (che sono attribuibili ad altre entità). Se è vero che Obama è un uomo, ad esempio, la proprietà di essere un uomo è “detta di” (attribuita ad) Obama. Non tutti i metafisici ritengono che vi siano proprietà e alcuni di 14

. fisicalismo e materialismo

essi credono che le proprietà non siano altro che concetti utilizzati dagli esseri umani per pensare il mondo o predicati linguistici (ad esempio il predicato «è un uomo» nell’enunciato «Obama è un uomo»). Resta da capire, poi, se ad ogni predicato linguistico possa essere legittimamente associata una proprietà – concedendo la distinzione tra predicati linguistici e proprietà. Il nostro inventario iniziale dell’universo non ha considerato le proprietà. Tuttavia, se accettassimo l’esistenza delle proprietà e ritenessimo che esse non sono oggetti (cioè che la distinzione tra oggetti e proprietà non è soltanto una distinzione concettuale), dovremmo certamente comprenderle assieme agli oggetti in un inventario non-ristretto dell’universo. Indagando più dettagliatamente la categoria degli oggetti, poi, è possibile trovare alcuni oggetti come gli eventi, i fatti, gli stati di cose, i processi, le proposizioni che devono essere certamente distinti dagli oggetti come le sedie, gli atomi e le stelle. Si può certamente dire qualcosa di un evento come la caduta di Giorgio da cavallo il 4 novembre 2014, si possono attribuire a questo evento certo proprietà (ad esempio, la proprietà di essere particolarmente dolorosa). Nondimeno, Giorgio e la sua caduta da cavallo il 4 novembre 2014 sembrano due tipi di oggetti fondamentalmente distinti: il primo, Giorgio, sembra esistere a certi tempi (il 4 novembre 2014, i giorni precedenti e, speriamo, anche i giorni successivi); il secondo, la caduta di Giorgio da cavallo il 4 novembre 2014, sembra accadere ad un certo tempo (il 4 novembre 2014, appunto). I processi, poi, come la cavalcata di Giorgio dalle 17:30 alle 18:00 del 4 novembre 2014, accadono in un certo intervallo di tempo e sembrano consistere in una serie ordinata di eventi (l’evento di Giorgio che sale sul cavallo alle 17:30, la sua caduta alle 18:00 ecc.). Gli stati di cose, come lo stato di cose che Giorgio cade da cavallo (cioè che Giorgio istanzia la proprietà di cadere da cavallo), possono verificarsi o meno: se si verificano, cioè se Giorgio cade effettivamente da cavallo, sono fatti. Le proposizioni, infine, sono quegli oggetti di cui diciamo che sono veri o falsi: la proposizione [Giorgio cade da cavallo il 4 novembre 2014] (le parentesi quadre sono utilizzate per individuare le proposizioni) è vera se e solo se Giorgio cade da cavallo il 4 novembre 2014. Ovviamente, si possono distinguere in modo diverso questi tipi di oggetti; si può ritenere che non si tratti propriamente di oggetti; si può sostenere che non vi sono alcuni tra questi tipi di oggetti (ad esempio, gli stati di cose che non si verificano) o che alcuni tipi di oggetti sono identici ad altri tipi di oggetti (che Giorgio, ad esempio, non è altro 15

materialismo e fisicalismo

che un processo). Le distinzioni che ho introdotto, tuttavia, servono semplicemente a rimarcare l’idea che, accanto agli oggetti in senso stretto (da qui in avanti, semplicemente, gli oggetti), possono esservi altre entità che hanno proprietà, che non sono proprietà e che paiono fondamentalmente distinti dagli oggetti in senso stretto. Per tornare al fisicalismo e al materialismo: le formulazioni non-ristrette affermano che (F.1.1) tutte le entità sono entità fisiche; (F.2.1) tutte le entità sono entità fisiche o hanno una qualche relazione R (ancora da stabilire) con qualche entità fisica; (M.1.1) tutte le entità sono entità materiali; (M.2.1) tutte le entità sono entità materiali o hanno una qualche relazione R (ancora da stabilire) con qualche entità materiale.

Un seguace di Alexius Meinong (cfr. Orilia, 2002, e Berto, 2010), poi, credendo che vi siano entità non-esistenti, distinguerebbe tra le entità simpliciter e le entità esistenti. Il fisicalista e il materialista – così come i loro oppositori –, però, non sembrano essere interessati alle entità non-esistenti. In (F.1.1)-(M.2.1), pertanto, assumeremo che tutte le entità sono entità esistenti. Le formulazioni ristrette del fisicalismo e del materialismo, invece, riguardano tipi di entità. Se volessimo limitarci qui ad oggetti (sempre in senso stretto), proprietà ed eventi, potremmo avere le seguenti formulazioni: (F.1.2a) tutti gli oggetti sono oggetti fisici; (F.1.2b) tutte le proprietà sono proprietà fisiche; (F.1.2c) tutti gli eventi sono eventi fisici; (F.2.2a) tutti gli oggetti sono oggetti fisici o hanno una qualche relazione R (ancora da stabilire) con qualche entità fisica; (F.2.2b) tutte le proprietà sono proprietà fisiche o hanno una qualche relazione R (ancora da stabilire) con qualche entità fisica; (F.2.2c) tutti gli eventi sono eventi fisici o hanno una qualche relazione R (ancora da stabilire) con qualche entità fisica; (M.1.2a) tutti gli oggetti sono oggetti materiali; (M.1.2b) tutte le proprietà sono proprietà materiali; (M.1.2c) tutti gli eventi sono eventi materiali; (M.2.2a) tutti gli oggetti sono oggetti materiali o hanno una qualche relazione R (ancora da stabilire) con qualche entità materiale; 16

. fisicalismo e materialismo

(M.2.2b) tutte le proprietà sono proprietà materiali o hanno una qualche relazione R (ancora da stabilire) con qualche entità materiale; (M.2.2c) tutti gli eventi sono eventi materiali o hanno una qualche relazione R (ancora da stabilire) con qualche entità materiale.

La verità di queste formulazioni ristrette non implica la verità delle formulazioni non-ristrette. Potrebbe implicarla solo se fosse vero, ad esempio, in aggiunta a (F.1.2a), che tutte le entità sono oggetti, oppure che gli oggetti sono una categoria ontologica più fondamentale delle altre: la tesi che tutti gli oggetti sono fisici implica che anche tutte le proprietà sono fisiche, se si può stabilire che non vi sono proprietà non-istanziate da oggetti e che una proprietà è fisica se e solo se è istanziata da un oggetto fisico. In generale, le formulazioni ristrette presenti nella letteratura riguardano oggetti e proprietà. L’idea di molti filosofi, però, è che tali formulazioni ristrette implichino la verità di certe formulazioni non-ristrette.

1.2 Fisico? Materiale? Benché l’essere fisico e l’essere materiale si attribuiscano in modi diversi a oggetti, proprietà ed eventi, vi sono alcune costanti di fondo che meritano di essere qui introdotte e che saranno trattate nel cap. 2. In generale, si afferma che qualcosa è fisico in relazione all’indagine scientifica di una scienza o di un gruppo di scienze: la fisica. Resta da chiedersi, però, cosa qualifichi precisamente un’entità in quanto fisica. A seconda dell’estensione dell’indagine fisica e a seconda dei suoi risultati, nel prossimo capitolo parleremo di ciò che è fisico-ora (ciò che è accettato all’interno della migliore teoria fisica contemporanea – ammesso che ve ne sia una), fisicopoi (ciò che sarà accettato da una qualche teoria fisica completa e vera), macro-fisico (ciò che è indagato dalle scienze naturali in senso lato, cioè la micro-fisica, la fisica degli oggetti macroscopici, la chimica e la biologia) e micro-fisico (ciò che è indagato dalla micro-fisica, cioè la fisica delle particelle fondamentali). Queste nozioni si combineranno, dando luogo alle nozioni di macro-fisico-ora, micro-fisico-ora, macro-fisico-poi, micro-fisico-poi. L’essere materiale di un’entità, invece, è connesso all’istanziazione di 17

materialismo e fisicalismo

una qualche caratteristica o di un qualche insieme di caratteristiche: un’entità è materiale se e solo se, ad esempio, è impenetrabile, e/o ha una collocazione spazio-temporale (o semplicemente temporale), e/o può essere percepita, e/o esercita una forza, e/o può essere in movimento ecc. La continuità tra materialismo e fisicalismo sembra essere data dal fatto che le migliori teorie scientifiche di alcuni secoli fa parevano caratterizzare appunto tutte le entità da esse studiate come entità impenetrabili, e/o spazio-temporali ecc. Nondimeno, affermare che tutte le entità studiate da una certa scienza o da un certo gruppo di scienze abbiano una certa caratteristica o un certo gruppo di caratteristiche non implica immediatamente l’accettazione di qualche forma di fisicalismo o materialismo (per cui tutte le entità sono fisiche o hanno quella caratteristica): altre assunzioni sono richieste. In ogni caso, limitandoci qui alle formulazioni non-ristrette del fisicalismo e del materialismo, possiamo individuare alcune opzioni: (F.1.1.1a) tutte le entità sono entità micro-fisiche-ora; (F.1.1.1b) tutte le entità sono entità micro-fisiche-poi; (F.1.1.2a) tutte le entità sono entità macro-fisiche-ora; (F.1.1.2b) tutte le entità sono entità macro-fisiche-poi; (F.2.1.1a) tutte le entità sono entità micro-fisiche-ora o hanno una qualche relazione R (ancora da stabilire) con qualche entità micro-fisica-ora; (F.2.1.1b) tutte le entità sono entità micro-fisiche-poi o hanno una qualche relazione R (ancora da stabilire) con qualche entità micro-fisica-poi; (F.2.1.2a) tutte le entità sono entità macro-fisiche-ora o hanno una qualche relazione R (ancora da stabilire) con qualche entità macro-fisica-ora; (F.2.1.2b) tutte le entità sono entità macro-fisiche-poi o hanno una qualche relazione R (ancora da stabilire) con qualche entità macro-fisica-poi; (M.1.1.1a) tutte le entità sono entità materiali e sono materiali se e solo se sono impenetrabili; (M.1.1.1b) tutte le entità sono entità materiali e sono materiali se e solo se hanno una collocazione spazio-temporale; (M.2.1.1a) tutte le entità sono entità materiali, e sono materiali se e solo se sono impenetrabili, o hanno una qualche relazione R (ancora da stabilire) con qualche entità materiale (per la quale vale la suddetta equivalenza); (M.2.1.1b) tutte le entità sono entità materiali, e sono materiali se e solo se hanno una collocazione spazio-temporale, o hanno una qualche relazione R (ancora da stabilire) con qualche entità materiale (per la quale vale la suddetta equivalenza). 18

. fisicalismo e materialismo

Anche in questo caso, si possono fornire formulazioni ristrette, implicanti o meno la verità delle formulazioni non-ristrette a seconda di assunzioni aggiuntive. Come si è accennato, affermare la materialità o la fisicalità di un oggetto e di una proprietà può richiamare idee distinte: si può parlare di oggetti materiali come oggetti impenetrabili e si può affermare che una proprietà è materiale non tanto se e solo se è impenetrabile (poiché non sembrano esservi proprietà impenetrabili!) ma, ad esempio, se e solo se la sua istanziazione si accompagna o può accompagnarsi all’istanziazione della proprietà dell’impenetrabilità.

1.3 Far di necessità virtù? La domanda (v) riguarda lo statuto modale ed epistemico del fisicalismo e del materialismo. In effetti, si tratta di capire se il fisicalismo e/o il materialismo siano dottrine vere in ogni mondo possibile o se siano vere soltanto nel mondo attuale e in alcuni mondi possibili che condividono certe caratteristiche con il mondo attuale – cioè con il mondo nel quale siamo collocati (cfr. Borghini, 2009). In altri termini, occorre indagare se il fisicalismo e/o il materialismo siano necessariamente veri o soltanto contingentemente veri. In aggiunta a questo, bisogna anche interrogarsi sul modo in cui si può conoscere la verità di queste dottrine: la verità del fisicalismo e/o del materialismo – ipotizzando che essi siano veri – può essere conosciuta a priori (cioè precedentemente a e indipendentemente da ogni esperienza possibile) oppure soltanto a posteriori (cioè in virtù di una qualche esperienza possibile che possa verificarli, ivi comprese le esperienze cosiddette “scientifiche”, cioè i risultati di esperimenti)? Tali questioni sembrerebbero meno importanti di quelle sulle entità coinvolte da fisicalismo e materialismo, o sul significato di “fisico” e “materiale”, o sulla relazione R, o sulle entità che si troverebbero in questa relazione. Si potrebbe infatti pensare che ciò che importa primariamente al metafisico è la verità del fisicalismo e del materialismo e, più precisamente, la verità del fisicalismo e del materialismo nel mondo attuale. Che importa, del resto, se il fisicalismo e/o il materialismo non sono veri in qualche mondo possibile distinto dal mondo attuale, posto che essi siano veri nel mondo 19

materialismo e fisicalismo

attuale, nel mondo in cui ci troviamo? E che importa se il fisicalismo e/o il materialismo possono essere verificati soltanto a posteriori – cioè in virtù di qualche esperienza possibile – piuttosto che essere veri a priori, ammesso che siano veri? Di certo, la terminologia che utilizza i mondi possibili per parlare di necessità, possibilità e contingenza può risultare a tratti fuorviante: intuitivamente, essa sembra trattare il mondo attuale come uno dei tanti mondi possibili e parlarci di qualcosa che riguarda non esclusivamente il mondo attuale, ma tutti o alcuni mondi possibili. Visto che siamo primariamente – se non unicamente – interessati alla verità del fisicalismo e del materialismo nel mondo attuale, dunque, non sembra essere granché interessante scoprire ciò che accade in altri mondi possibili. Allo stesso modo, il fatto che fisicalismo e/o materialismo siano veri a priori o a posteriori sembrerebbe riguardare esclusivamente il modo in cui noi, esseri umani, conosciamo la verità di tali dottrine: un essere onnisciente, cioè un essere capace di conoscere ogni verità, saprebbe semplicemente che fisicalismo e/o materialismo sono veri, senza aver bisogno di stabilire se la loro verità possa essere conosciuta a priori o a posteriori. Eppure, queste osservazioni trascurano un elemento molto importante della nostra indagine: ammesso che fisicalismo e/o materialismo siano veri, cosa li rende veri? Sono essi veri per qualche necessità logica, cioè per il fatto che violeremmo qualche principio logico, come il principio di non-contraddizione (non si dà il caso che una stessa cosa possa appartenere e non appartenere, nello stesso tempo e nello stesso senso, a un’altra cosa) o il principio di identità (ogni cosa è uguale a sé stessa), se li ritenessimo falsi? Oppure sono essi veri soltanto per qualche necessità nomologica, cioè in virtù di qualche legge di natura del mondo attuale? O per qualche necessità metafisica, cioè in virtù della natura essenziale stessa di certe entità – di ciò che certe entità essenzialmente sono? O per qualcosa che accade nel mondo attuale? Di più: sono veri primitivamente – cioè senza bisogno di alcuna giustificazione che fondi la loro verità su altro – o comunque in virtù di qualcosa che si può conoscere a priori? Oppure sono veri in virtù di qualcosa – come un fatto del mondo attuale – che noi umani possiamo soltanto esperire, e dunque soltanto conoscere a posteriori? Occorre aggiungere che non basta dimostrare che il fisicalismo e/o il materialismo sono veri nel mondo attuale per aver svolto bene il nostro compito di fisicalisti e materialisti, almeno se non vogliamo limitarci ad asserire 20

. fisicalismo e materialismo

che il fisicalismo e/o il materialismo sono primitivamente veri oppure che il loro essere veri è un fatto bruto riguardante il mondo attuale (il mondo attuale è così, punto e basta). D’altronde, se il fisicalismo ed il materialismo fossero primitivamente veri nel mondo attuale o la loro verità fosse un fatto bruto del mondo attuale, bisognerebbe allora chiedersi: vi è un mondo possibile distinto dal mondo attuale e del tutto indiscernibile dal mondo attuale, se non per il fatto che fisicalismo e materialismo sono falsi in quel mondo? Nella prospettiva “primitivista” o “brutalista”, non è facile rispondere a questa domanda. Parleremo di questo argomento e di tali difficoltà nel cap. 5. Per il momento ci limitiamo a distinguere tra la verità necessaria (metafisicamente) o contingente del fisicalismo e del materialismo, cioè tra la tesi per cui essi sono veri in ogni mondo metafisicamente possibile (in ogni mondo in cui nessuna entità è diversa da ciò che essenzialmente è) e la tesi per cui sono veri soltanto in alcuni mondi metafisicamente possibili che hanno qualche caratteristica (ivi compreso, ovviamente, il mondo attuale). Parliamo qui di necessità e contingenza metafisiche perché abbiamo precedentemente ipotizzato che fisicalismo e materialismo siano dottrine metafisiche. Per quanto riguarda la conoscibilità a priori e a posteriori, Saul Aaron Kripke (1980) e Hilary Putnam (1973) hanno cercato di dimostrare che non tutto ciò che è metafisicamente necessario di qualcosa può anche essere conosciuto a priori come vero di quella cosa: vi sono necessità metafisiche a posteriori. L’acqua, ad esempio, non può non avere la struttura chimica H2O (è metafisicamente necessario che l’acqua sia H2O), anche se si può scoprire ciò soltanto studiando scientificamente la struttura chimica dell’acqua, cioè soltanto a posteriori. D’altro canto, non si può escludere in linea di principio che vi siano verità metafisicamente contingenti conoscibili a priori. Possiamo ottenere, dunque, quattro possibili combinazioni circa lo statuto modale ed epistemico di fisicalismo e materialismo: necessità metafisica a priori, necessità metafisica a posteriori, contingenza metafisica a priori, contingenza metafisica a posteriori. Per fare un esempio, possiamo limitarci a due formulazioni non-ristrette di fisicalismo e materialismo che potrebbero risultare più convincenti delle altre: (F.2.1.1b) tutte le entità sono entità micro-fisiche-poi o hanno una qualche relazione R (ancora da stabilire) con qualche entità micro-fisica-poi; 21

materialismo e fisicalismo

(M.2.1.1b) tutte le entità sono entità materiali, e sono materiali se e solo se hanno una collocazione spazio-temporale, o hanno una qualche relazione R (ancora da stabilire) con qualche entità materiale (per la quale vale la suddetta equivalenza).

Otteniamo: (F.2.1.1b.1a) è metafisicamente necessario e conoscibile a priori che: tutte le entità sono entità micro-fisiche-poi o hanno una qualche relazione R (ancora da stabilire) con qualche entità micro-fisica-poi; (F.2.1.1b.1b) è metafisicamente necessario e conoscibile soltanto a posteriori che: tutte le entità sono entità micro-fisiche-poi o hanno una qualche relazione R (ancora da stabilire) con qualche entità micro-fisica-poi; (F.2.1.1b.2a) è metafisicamente contingente e conoscibile a priori che: tutte le entità sono entità micro-fisiche-poi o hanno una qualche relazione R (ancora da stabilire) con qualche entità micro-fisica-poi; (F.2.1.1b.2b) è metafisicamente contingente e conoscibile soltanto a posteriori che: tutte le entità sono entità micro-fisiche-poi o hanno una qualche relazione R (ancora da stabilire) con qualche entità micro-fisica-poi; (M.2.1.1b.1a) è metafisicamente necessario e conoscibile a priori che: tutte le entità sono entità materiali, e sono materiali se e solo se hanno una collocazione spazio-temporale, o hanno una qualche relazione R (ancora da stabilire) con qualche entità materiale (per la quale vale la suddetta equivalenza); (M.2.1.1b.1b) è metafisicamente necessario e conoscibile soltanto a posteriori che: tutte le entità sono entità materiali, e sono materiali se e solo se hanno una collocazione spazio-temporale, o hanno una qualche relazione R (ancora da stabilire) con qualche entità materiale (per la quale vale la suddetta equivalenza); (M.2.1.1b.2a) è metafisicamente contingente e conoscibile a priori che: tutte le entità sono entità materiali, e sono materiali se e solo se hanno una collocazione spazio-temporale, o hanno una qualche relazione R (ancora da stabilire) con qualche entità materiale (per la quale vale la suddetta equivalenza); (M.2.1.1b.2b) è metafisicamente contingente e conoscibile soltanto a posteriori che: tutte le entità sono entità materiali, e sono materiali se e solo se hanno una collocazione spazio-temporale, o hanno una qualche relazione R (ancora da stabilire) con qualche entità materiale (per la quale vale la suddetta equivalenza).

22

. fisicalismo e materialismo

1.4 Relazioni non-pericolose Benché alcuni fisicalisti e materialisti siano ancora oggi convinti che tutto sia fisico o materiale (in qualche senso di “fisico” e “materiale” da specificare, come abbiamo notato), la maggior parte dei filosofi ritiene più soddisfacente – e meno impegnativo – ammettere nel proprio inventario fisicalista o materialista sia entità fisiche (o materiali), sia entità non-fisiche (o non-materiali) che intrattengono particolari tipi di relazioni con entità fisiche (o materiali). Secondo questi fisicalisti non-riduzionisti, molte entità (oggetti, proprietà, eventi) non possono essere ritenute entità fisiche o materiali, o entità strettamente fisiche o materiali, benché esse dipendano in modo sufficientemente forte, quanto alla loro esistenza e/o alla loro natura, da entità fisiche o materiali (o strettamente tali). In questo senso, potremmo ritenere che il sentimento d’amore per mia moglie non sia un’entità fisica o materiale, ma che dipenda comunque, quanto alla sua esistenza e/o alla sua natura, da entità fisiche o materiali – ad esempio, da eventi fisici come certi eventi neurali nel mio cervello. Per questo motivo, se un essere divino dovesse “copiare” il nostro universo e creare un universo del tutto simile ad esso, quell’essere dovrebbe semplicemente “copiare” le entità fisiche o materiali e ciò che riguarda tali entità. Come può essere definita, però, questa relazione di dipendenza? A seconda del tipo di entità di cui si sta trattando, sono state proposte le seguenti soluzioni: (vi.i) identità; (vi.ii) sopravvenienza (primariamente, tra famiglie di proprietà); (vi.iii) composizione o costituzione (tra oggetti); (vi.iv) realizzazione (primariamente, tra proprietà); (vi.v) emergenza (primariamente, tra famiglie di proprietà).

Per ragioni opposte e speculari, le relazioni di identità e di emergenza sono le relazioni più difficilmente accettabili per i fisicalisti non-riduzionisti. Da un lato, ammettere l’identità tra certi tipi di entità può risultare particolarmente problematico. Si può sostenere, ad esempio, che gli eventi fisici e quelli mentali siano tipi di eventi diversi, ma che ogni evento mentale 23

materialismo e fisicalismo

(ogni token, ogni occorrenza, di un certo tipo di evento mentale) sia identico ad un qualche evento fisico (ad un qualche token di un qualche tipo di evento fisico). Perché bisogna ammettere, tuttavia, che qualcosa è identico a qualcos’altro soltanto a livello di token, e non a livello di tipo? D’altro canto, le proprietà emergenti sono quelle proprietà che dipendono da altre proprietà quanto alla loro istanziazione e che fanno parte del mondo naturale (ad esempio certe proprietà chimiche sono citate come esempi di proprietà emergenti rispetto a certe proprietà fisiche). Nondimeno, le proprietà emergenti introducono anche una qualche “novità” nel mondo naturale rispetto alla loro base di emergenza: la loro istanziazione, ad esempio, può essere connessa al potere di produrre nuovi effetti. Se il fisicalista non-riduzionista vorrà mantenere che tutto può essere spiegato (in linea di principio) e causato al livello micro-fisico, egli non potrà accettare l’emergenza. Nel cap. 3 analizzeremo queste relazioni e cercheremo di stabilire se sia plausibile utilizzarle per definire adeguatamente fisicalismo e materialismo.

1.5 Con quali entità? Infine, resta da rispondere, sia pur brevemente, all’ultimo quesito, riguardante le entità che sarebbero R-relate ad entità fisiche e/o materiali. In questo caso, il panorama delle possibilità di risposta sembrerebbe più limitato. Nelle formulazioni non-ristrette di fisicalismo e materialismo che accettino R-relazioni, si può mantenere che le R-relazioni si diano, genericamente, tra entità non-fisiche/non-materiali (o non strettamente tali) ed entità fisiche/materiali (o strettamente tali). Nelle formulazioni ristrette, invece, le R-relazioni paiono darsi primariamente tra entità appartenenti alle stesse categorie: ad esempio, la composizione o costituzione può darsi tra oggetti non-fisici/non-materiali (o non strettamente tali) e oggetti fisici/materiali (o strettamente tali).

24

. fisicalismo e materialismo

1.6 Alcuni desiderata Abbiamo notato fin qui che vi sono molteplici formulazioni possibili e nonequivalenti di fisicalismo e materialismo: si tratta di formulazioni possibili, perché non tutte sono state espresse o accettate nella letteratura sul tema, sicché non ci siamo limitati a considerare soltanto le formulazioni effettive di tali dottrine; si tratta, in aggiunta, di formulazioni non-equivalenti perché, almeno a prima vista, non sembra che esse affermino le stesse cose sul mondo e che godano delle stesse condizioni di verità. Nel rispondere ai quesiti (i)-(vii), una buona teoria fisicalista o materialista deve rispondere ad alcuni desiderata. Seguendo, sia pure solo parzialmente, Dowell (2006), ne possiamo individuare almeno dieci. (a) Una buona teoria fisicalista o materialista deve essere, ovviamente, una teoria metafisica primitivamente vera o, se non primitivamente vera, almeno giustificata. La prima alternativa, che sembra essere la più difficile da percorrere, deve quantomeno arricchirsi di una spiegazione plausibile del fatto che fisicalismo o materialismo siano primitivamente veri: perché dovremmo accettare in modo immediato almeno una di tali dottrine? Cosa ci spinge a ritenere che, senza ombra di dubbio, non vi siano nell’universo entità nonfisiche o non-materiali o entità che non dipendono in qualche misura da entità fisiche o materiali? La negazione della verità del fisicalismo o del materialismo è forse self-refuting, cioè occorre ammettere sottotraccia che fisicalismo e materialismo sono veri per stabilire poi la loro falsità, sicché chi nega il fisicalismo o il materialismo ammette al contempo che essi sono veri? Oppure vi è una qualche esperienza immediata della verità di fisicalismo e materialismo che non può essere falsificata? Come noteremo tra qualche riga, vi sono certamente alcune formulazioni del fisicalismo e del materialismo che sono primitivamente vere, ma sono tali perché sono anche banalmente vere: tali formulazioni non sono affatto utili alla causa del fisicalista e del materialista. D’altro canto, le giustificazioni del fisicalismo e del materialismo dovrebbero provenire: o dalla filosofia e, più specificamente, dalla metafisica, poiché consideriamo qui il fisicalismo e il materialismo come dottrine metafisiche (come dottrine riguardanti la natura fondamentale di ciò che vi è); o dalle scienze naturali, sicché dovrebbe esservi qualche teoria scientifica 25

materialismo e fisicalismo

vera che implichi la verità del fisicalismo e del materialismo; o dalla cosiddetta “metaontologia”, cioè da valutazioni sui fondamenti dell’ontologia e sul modo più adeguato di fare ontologia (intesa come scienza che individua i tipi di entità che vi sono), sicché potremmo asserire, ad esempio, che un inventario ontologico del mondo fisicalista o materialista è un inventario più economico, che non moltiplica le entità senza necessità, utilizzando il celebre rasoio di Ockham; o da considerazioni “metascientifiche”, cioè da valutazioni sul modo più adeguato di fare ricerca scientifica, sì da poter affermare, ad esempio, che la verità del fisicalismo o del materialismo è presupposta dalle nostre migliori pratiche scientifiche. Ovviamente, negli ultimi due casi, occorrerebbe poi aggiungere che tali giustificazioni sono sufficienti a ritenere ragionevolmente veri il fisicalismo o il materialismo. (b) Il fisicalismo e il materialismo dovrebbero dunque essere né banalmente veri, né banalmente falsi. Da un lato, infatti, il fisicalista e il materialista potrebbero, sia pur implicitamente, affermare qualcosa di banalmente vero riferendosi alle proprie dottrine. Consideriamo un esempio piuttosto semplice: se il fisicalista accettasse che (F.1.1) tutte le entità sono entità fisiche

ma restringesse implicitamente il «tutte le entità» alle entità fisiche o si limitasse a parlare delle entità dell’universo fisico, sì da affermare che (F.1.1-amb.) tutte le entità fisiche (oppure: nell’universo fisico, tutte le entità) sono entità fisiche,

egli affermerebbe qualcosa di banalmente vero. Nondimeno, (F.1.1-amb.) non equivale a (F.1.1), né la verità di (F.1.1) è implicata dalla verità di (F.1.1amb.): avremmo un’equivalenza, o almeno un’implicazione, soltanto congiungendo (F.1.1-amb.) con l’affermazione che non vi sono entità non-fisiche o che vi è soltanto l’universo fisico, cioè con l’affermazione della verità del fisicalismo. In tal caso, però, la giustificazione del fisicalismo, espresso da (F.1.1), darebbe luogo ad una petitio principii, cioè alla preventiva ammissione della verità del fisicalismo proprio per giustificare la verità del fisicalismo: è vero che (F.1.1), cioè è vero il fisicalismo, se, tra l’altro, è vero il fisicalismo (cfr. anche Stroud, 1986-87). Questo tipo di errore è compiuto molto spesso quando si parla di fisicalismo: si afferma che il fisicalismo è vero proprio 26

. fisicalismo e materialismo

sulla scorta dell’idea che le uniche entità di cui è lecito ammettere l’esistenza sono le entità studiate dalla fisica, cioè sulla scorta dell’idea di un qualche primato della fisica nello stabilire cosa esiste e cosa non esiste. Per evitare tale problema, il fisicalista e il materialista hanno bisogno di una qualche classe di contrasto per giustificare la verità della loro dottrina: essi devono stabilire che certe entità non-fisiche/non-materiali (o, nel caso delle formulazioni con le R-relazioni, certe entità non-fisiche/non-materiali prive di R-relazioni con entità non-fisiche/non-materiali) sono quantomeno pensabili, per poi negare l’esistenza di tali entità. Di più: essi devono considerare un dominio di entità più vasto (sia pure soltanto concettualmente) del dominio delle entità fisiche/materiali (ad esempio il dominio di tutte le entità che hanno condizioni di identità, o che hanno o conferiscono poteri causali), per poi dimostrare che tutte le entità di quel dominio sono entità fisiche/ materiali o sono almeno R-relate con entità fisiche e materiali. La non-banale verità del fisicalismo o del materialismo implica alcune conseguenze rispetto ai desiderata sullo statuto modale ed epistemico delle loro formulazioni, come noteremo. D’altro canto, il fisicalismo e il materialismo non devono essere neppure banalmente falsi: affermare la loro verità non dovrebbe implicare la negazione di alcun principio logico. In altri termini, dovrebbe essere almeno logicamente possibile che fisicalismo e materialismo siano veri. (c) Fisicalismo e materialismo devono essere dotati di un contenuto ben definito. Nel cap. 2, trattando del dilemma di Hempel, noteremo che l’appello ad entità micro-fisiche-poi o macro-fisiche-poi è piuttosto rischioso per il fisicalista: cosa impedisce, in linea di principio, di ammettere che l’anima o un sé immateriale o qualcosa di simile ad essi e attualmente inaccettabile per il fisicalista possa un giorno essere accolto in una qualche teoria microfisica o macro-fisica vera e completa? In altri termini, il fisicalista e il materialista devono stabilire quali tipi di entità sono inclusi ed esclusi dalle loro dottrine. (d) La verità del fisicalismo o del materialismo deve dunque implicare la falsità di altre dottrine: occorre preservare l’opposizione e l’incompatibilità tra il fisicalismo e il materialismo e il dualismo cartesiano (per cui l’uomo è composto di due sostanze, una res extensa, cioè una sostanza estesa nello spazio, e una res cogitans inestesa e immateriale), ad esempio, o, secondo alcuni, l’emergentismo (per cui vi sono entità emergenti – cfr. par. 1.4 e cap. 3). 27

materialismo e fisicalismo

(e) Il fisicalismo e il materialismo, poi, devono essere veri almeno nel mondo attuale ed eventualmente in tutti i mondi metafisicamente possibili che condividono certe caratteristiche con il mondo attuale, cioè le caratteristiche che rendono veri fisicalismo e materialismo. Tali dottrine, in definitiva, devono essere almeno contingentemente vere. Si può stabilire qualcosa in più, cioè che fisicalismo e materialismo sono necessariamente veri? Il compito ci sembra piuttosto arduo. Se vale quanto abbiamo detto rispetto alla loro non-banale verità, cioè se è vero che il fisicalismo e il materialismo devono ammettere classi di contrasto e considerare domini di entità più vasti (sia pure solo concettualmente) del dominio delle entità fisiche e materiali, il fisicalismo e il materialismo risultano necessariamente veri (cioè veri in tutti i mondi metafisicamente possibili) se sono primitivamente veri o se le entità nelle classi di contrasto (e quelle nei domini di entità concettualmente più vasti) sono soltanto pensabili, ma non metafisicamente possibili. Fisicalismo e materialismo, cioè, sono necessariamente veri se la loro negazione è self-refuting (cioè auto-contraddittoria), o se vi è un’esperienza immediata della loro verità che non può essere falsificata (cioè un’esperienza immediata della loro verità che può darsi in tutti i mondi metafisicamente possibili e che non può essere falsificata in alcun mondo metafisicamente possibile), o se non vi è alcun mondo metafisicamente possibile – sia pure distinto dal mondo attuale – in cui dimorano entità non-fisiche/non-materiali o entità non-R-relate ad entità fisiche/materiali. In tutti i casi, ci sembra piuttosto difficile giustificare tali conclusioni. (f) La verità del fisicalismo e del materialismo deve forse poter essere conosciuta soltanto a posteriori? Se con «a posteriori» intendiamo “soltanto in virtù di qualche esperienza possibile” (ivi comprese le esperienze scientifiche), occorre chiedersi se disponiamo oggi di esperienze (scientifiche o meno) capaci di verificare fisicalismo e materialismo, se mai potremo disporne e se sia possibile disporne, dal momento che abbiamo ipotizzato che fisicalismo e materialismo sono dottrine metafisiche, e non scientifiche. In alternativa, si può pensare che le esperienze (scientifiche o meno) di cui disponiamo oggi corroborino in qualche misura la verità del fisicalismo e del materialismo: nelle nostre ricerche scientifiche non abbiamo incontrato anime, angeli, divinità, sé disincarnati ecc. Tuttavia: se le nostre ricerche scientifiche fossero già ristrette in virtù del loro metodo e/o del loro campo di indagine e se questa restrizione impedisse loro in linea di principio di 28

. fisicalismo e materialismo

imbattersi in queste entità? Esploreremo questi aspetti nel cap. 5. Al momento, sembrano esservi alcune buone intuizioni per le quali fisicalismo e materialismo, se sono veri, sono veri solo contingentemente e a priori – ammesso che la conoscibilità a priori della loro verità comprenda anche le considerazioni metafisiche e/o metaontologiche e/o metascientifiche. (g) Il fisicalismo e il materialismo, allorché si appellano a caratteristiche delle entità che sono state scoperte o che potrebbero essere scoperte scientificamente, devono fondarsi su una visione ben definita del metodo e, soprattutto, del campo d’indagine delle scienze coinvolte. In particolare, il fisicalismo deve assumere che sia ben definito ciò di cui si occupa la fisica e che sia ben definito il metodo utilizzato dai fisici. Nel prossimo capitolo, introdurremo un dilemma in proposito: se la fisica si occupa soltanto di una certa categoria di entità (ad esempio le entità che esercitano forze), allora il fisicalista deve ancora dimostrare che vi sono soltanto quelle entità e, per dimostrarlo, non può appellarsi ai risultati della fisica; se la fisica si occupa invece di ogni tipo di entità, allora il fisicalista deve ancora dimostrare che il metodo utilizzato oggi dai fisici nei dipartimenti universitari e nei centri di ricerca sia il metodo più adeguato per scoprire l’esistenza di entità – e di entità di ogni tipo. (h) Se si accetta di essere fisicalisti, occorre preservare la continuità del fisicalismo con il materialismo, sicché il fisicalismo non dovrebbe accettare entità che un buon materialista rinnegherebbe (ad esempio angeli e sé disincarnati). Il fisicalismo, in effetti, è, per molti pensatori, il “materialismo del xx secolo”. (i) D’altra parte, se si accetta di essere materialisti, occorre affermare tesi compatibili con le migliori teorie scientifiche (e, soprattutto, macro-fisiche e micro-fisiche) di cui oggi disponiamo. Tradizionalmente, infatti, ogni dottrina materialista ha sempre preteso di essere legata ai migliori risultati scientifici dell’epoca in cui è stata elaborata. (l) Il fisicalismo e il materialismo, poi, devono essere compatibili con alcune intuizioni di senso comune sulle nozioni di corporeità e materialità o, se non sono compatibili con tali intuizioni, devono almeno spiegare perché dovremmo rinnegare la verità di queste ultime.

29

materialismo e fisicalismo

1.7 Un piano d’azione Fin qui abbiamo soltanto introdotto il nostro quadro d’indagine. Dopo aver precisato cosa significa effettuare un inventario ontologico e spiegato che sia il fisicalista che il materialista hanno semplicemente l’obiettivo di effettuare inventari ontologici in un certo modo, abbiamo esaminato due formulazioni del fisicalismo e due formulazioni del materialismo – utilizzando o meno le cosiddette R-relazioni. Abbiamo poi esplorato varie possibilità di formulare il fisicalismo e il materialismo, in relazione al tentativo di rispondere a sette domande riguardanti: la natura del fisicalismo e del materialismo; la perspicuità e giustificatezza (o verità primitiva) delle loro formulazioni; la loro eventuale restrizione a certi tipi di entità; il significato di “fisico” e “materiale”; la necessità o contingenza metafisica di tali dottrine e il fatto che la loro verità possa essere conosciuta a priori o soltanto a posteriori; la natura delle R-relazioni in certe formulazioni; i relata di tali R-relazioni. Sono emerse alcune ipotesi: fisicalismo e materialismo sono teorie metafisiche; vi sono molteplici formulazioni non-equivalenti di fisicalismo e materialismo; vi sono molteplici significati di “fisico” e “materiale”; le formulazioni fondate sulle R-relazioni sono meno forti e meglio difendibili delle formulazioni che non ammettono tali relazioni; fisicalismo e materialismo sono, presumibilmente, dottrine non primitivamente vere e devono dunque essere eventualmente giustificate nella loro verità; tale giustificazione difficilmente potrebbe provenire da esperienze (scientifiche o meno) o soltanto da esperienze, sicché si può parlare di una loro verità a priori in virtù di qualche argomento metafisico e/o metaontologico e/o metascientifico; fisicalismo e materialismo difficilmente potrebbero essere dottrine necessariamente vere, sicché si tratta di dottrine metafisicamente contingenti. Infine, abbiamo introdotto alcuni desiderata per una buona formulazione di fisicalismo e materialismo: verità primitiva o giustificatezza; non-banale verità e non-banale falsità; contenuto ben definito; incompatibilità con certe dottrine, come il dualismo cartesiano; verità almeno nel mondo attuale e in tutti i mondi metafisicamente possibili che condividono certe caratteristiche con il mondo attuale (aggiungendo che fisicalismo e materialismo, se sono veri, sono, probabilmente, soltanto contingentemente veri); probabilmente, la loro verità deve essere conoscibile a priori; appello a scienze il 30

. fisicalismo e materialismo

cui metodo e campo d’indagine siano ben definiti; per il fisicalismo, la continuità col materialismo; per il materialismo, la compatibilità con le migliori teorie scientifiche oggi disponibili; il confronto con le intuizioni del senso comune su materialità e corporeità. La tesi di questo libro è che non vi sono formulazioni del fisicalismo e del materialismo capaci di rispondere a tutti i desiderata. Più precisamente, ogni formulazione del fisicalismo e del materialismo è banalmente falsa, o difficilmente giustificabile, o banalmente vera, o indefinita nel proprio contenuto, o dotata di inadeguato statuto modale o epistemico, o ambigua nella definizione del metodo e del campo d’indagine delle scienze naturali (e della fisica in particolare), o compatibile con dottrine tipicamente non-fisicaliste e non-materialiste, o discontinua con il materialismo (per il fisicalismo), o incompatibile con i risultati delle migliori teorie scientifiche contemporanee (per il materialismo), o incapace di rendere ragione della verità o falsità delle intuizioni del senso comune. La disgiunzione qui espressa da «o» è inclusiva: vi sono formulazioni di fisicalismo e materialismo caratterizzate da più di una tra queste caratteristiche (per altre critiche altrettanto sistematiche del fisicalismo, cfr. Crane, Mellor, 1990; Stoljar, 2010). Si tratta certamente di una tesi metafisica piuttosto forte, che l’autore spera di poter giustificare adeguatamente nel corso di questo lavoro. Anche se molti lettori non la condivideranno, questo libro potrà almeno contribuire ad una chiarificazione concettuale di queste dottrine, all’individuazione delle assunzioni implicite spesso utilizzate per giustificarne la verità, alla scoperta dei molteplici equivoci che spesso si accompagnano alla loro accettazione. Un buon metafisico non dovrebbe accettare teorie la cui verità risulti incompatibile con la verità delle migliori teorie scientifiche disponibili. Tuttavia, tale incompatibilità è spesso più apparente che reale: negli argomenti addotti a favore del fisicalismo e del materialismo, vi sono certe premesse nascoste – spesso dubbie – che consentono al fisicalista e al materialista di vincere talvolta la propria battaglia. Tali vittorie, però, nel quadro generale di una buona metafisica, potrebbero risultare null’altro che vittorie di Pirro. Nel cap. 2 esamineremo più dettagliatamente le nozioni di fisico e materiale così come sono utilizzate nelle formulazioni prive di R-relazioni. Opereremo alcune distinzioni che sono già state introdotte in questo capitolo e parleremo dei problemi che caratterizzano tali formulazioni. 31

materialismo e fisicalismo

Nel cap. 3 ci volgeremo alle formulazioni con le R-relazioni. Analizzeremo le cinque R-relazioni suggerite in questo capitolo: identità, sopravvenienza, composizione o costituzione, realizzazione, emergenza. Cercheremo di capire se tali R-relazioni consentano o meno al fisicalista e al materialista di rispondere ai problemi del cap. 2 e ai desiderata qui presentati. Nel cap. 4 ci soffermeremo su alcune formulazioni del fisicalismo e del materialismo che sono state proposte negli ultimi anni, allo scopo di valutarle criticamente. Nel cap. 5 tratteremo lo statuto modale ed epistemico del fisicalismo e del materialismo. Nel cap. 6, infine, che costituisce le conclusioni di questo libro, tenteremo di capire se vi sia un atteggiamento metaontologico capace di rispondere alle esigenze per cui sono stati elaborati fisicalismo e materialismo (la compatibilità tra metafisica e scienze naturali, l’idea per cui alcune entità sono più fondamentali di altre) senza incorrere nei problemi di questi ultimi. Sono grato a Francesco Orilia per aver letto una bozza di questo libro e per avermi fornito alcuni preziosi suggerimenti. Dedico questo lavoro a Sara, mia moglie.

32

2 Fisico e materiale

In questo capitolo analizzeremo le definizioni del fisicalismo e del materialismo prive di R-relazioni, indipendentemente dal loro statuto modale ed epistemico. Ci concentreremo inizialmente sulle definizioni non-ristrette, che riguardano ogni entità, per poi interrogarci occasionalmente sulla possibilità di risolvere i problemi che emergeranno ricorrendo a restrizioni. Il nostro obiettivo consiste nel cogliere i significati degli aggettivi “materiale” e “fisico” (cfr. anche Stoljar, 2010; Ney, 2008). Nel par. 2.1 esamineremo alcune varietà di materialismo in base a differenti concezioni della materialità. Nel par. 2.2 svolgeremo lo stesso compito nei confronti del fisicalismo in base a differenti concezioni del fisico. Nei paragrafi restanti, parleremo di alcuni problemi che caratterizzano tali concezioni allorché sono utilizzate per definire il fisicalismo e il materialismo.

2.1 Materia di dibattito Una comprensione iniziale del contenuto del materialismo non-ristretto e privo di R-relazioni è espressa come segue: (M.1.1) tutte le entità sono entità materiali.

Questa formulazione del materialismo, se venisse accettata come criterio per un inventario ontologico dell’universo, spingerebbe ad escludere da tale inventario tutte le entità che, tradizionalmente, sono state concepite come immateriali: Dio, gli angeli, l’anima ecc. Accanto a queste entità indubbiamente immateriali, tuttavia, vi sarebbero alcune entità il cui statuto di immaterialità dovrebbe ancora essere definito: io sono immateriale? E i miei 33

materialismo e fisicalismo

pensieri e i miei sentimenti sono immateriali? Occorre dunque definire cosa è materiale e cosa è immateriale in base a qualche carattere distintivo che connota tutte e soltanto le entità materiali. Nel cap. 1 abbiamo già incontrato due caratteri distintivi della materialità: l’impenetrabilità e la collocazione spazio-temporale. Questi caratteri fondano le seguenti formulazioni del materialismo: (M.1.1.1a) tutte le entità sono entità materiali e sono materiali se e solo se sono impenetrabili; (M.1.1.1b) tutte le entità sono entità materiali e sono materiali se e solo se hanno una collocazione spazio-temporale.

A dire il vero, un’entità impenetrabile è un’entità che non può occupare lo stesso spazio di un’altra entità nello stesso tempo. Per questo motivo, occorre notare, rispetto a (M.1.1.1a), che tale formulazione implica la verità di (M.1.1.1b): un’entità è impenetrabile solo se ha una collocazione spazio-temporale – viceversa, non avrebbe senso chiedersi se quell’entità possa occupare lo stesso spazio di un’altra entità nello stesso tempo. Nella formulazione espressa da (M.1.1.1a), poi, l’esistenza delle proprietà è esclusa, almeno se le proprietà sono concepite come prive di collocazione spazio-temporale o come entità che possono occupare lo stesso spazio di altre entità nello stesso tempo (se Socrate è un uomo in un certo istante temporale, cioè se egli istanzia la proprietà di essere un uomo, nulla esclude che a quell’istante egli possa istanziare anche la proprietà di essere un filosofo). Quest’ultima osservazione può applicarsi anche agli eventi: nulla esclude che nello stesso spazio accadano allo stesso tempo due eventi diversi (ad esempio, l’essere malato di Socrate e il suo essere triste). L’impenetrabilità, pertanto, dovrebbe essere almeno ristretta agli oggetti. In ogni caso, visto che l’impenetrabilità implica la collocazione spazio-temporale, ci sembra più rilevante analizzare le formulazioni fondate su quest’ultima, anche se (M.1.1.1a) e (M.1.1.1b) non sono equivalenti. Altre formulazioni apparentemente plausibili del materialismo sono le seguenti: (M.1.1.1c) tutte le entità sono entità materiali e sono materiali se e solo se hanno caratteristiche quantitative; (M.1.1.1d) tutte le entità sono entità materiali e sono materiali se e solo se sono esperibili; 34

2. fisico e materiale

(M.1.1.1e) tutte le entità sono entità materiali e sono materiali se e solo se sono spiegabili deterministicamente.

La distinzione tra caratteristiche quantitative e qualitative è presente, per citare i casi più noti nella filosofia moderna, nelle opere di Galileo Galilei (1623), René Descartes (1644) e John Locke (1689). Le caratteristiche quantitative sono passibili di studio matematico: esse comprendono, tra l’altro, il moto, la velocità, la collocazione spazio-temporale, la forza esercitata ecc. Le caratteristiche qualitative, invece, non sono passibili di studio matematico o, in ogni caso, non sono studiabili ricorrendo esclusivamente alla matematica: potrei forse misurare, ad esempio, il grado di amore che provo per mia moglie, ma misurare tale grado non sarebbe ancora sufficiente a conoscere il mio amore. La formulazione espressa da (M.1.1.1c) merita comunque alcune precisazioni. In primo luogo, occorre distinguere tra le entità che hanno fondamentalmente caratteristiche quantitative e quelle che hanno tali caratteristiche derivativamente: un teologo tomista, ad esempio, può sostenere che l’anima ha derivativamente certe caratteristiche quantitative – quelle derivate dal proprio corpo –, ma un buon materialista non può accettare le anime nel proprio inventario. In secondo luogo, bisogna distinguere tra le entità che hanno soltanto caratteristiche quantitative e quelle che hanno anche caratteristiche quantitative, ma non soltanto tali caratteristiche: l’amore per mia moglie potrebbe rientrare nella seconda categoria, ma non nella prima. Certamente, un’entità che ha fondamentalmente caratteristiche quantitative ha anche caratteristiche quantitative, ma ciò non implica che essa abbia soltanto caratteristiche quantitative. La prima formulazione, pertanto, può essere interpretata nei seguenti modi, almeno dal punto di vista di un buon materialista: (M.1.1.1ca) tutte le entità sono entità materiali e sono materiali se e solo se hanno fondamentalmente caratteristiche quantitative; (M.1.1.1cb) tutte le entità sono entità materiali e sono materiali se e solo se hanno soltanto caratteristiche quantitative; (M.1.1.1cc) tutte le entità sono entità materiali e sono materiali se e solo se hanno anche caratteristiche quantitative.

Nel caso della formulazione espressa da (M.1.1.1d), che utilizza la nozione di esperibilità, bisogna chiedersi cosa possa dunque essere esperito. Del resto, 35

materialismo e fisicalismo

un mistico potrebbe ammettere di esperire in qualche modo Dio, sicché Dio dovrebbe essere accettato nell’inventario materialista. L’esperibilità, dunque, deve essere definita adeguatamente. Per far questo, si può ricorrere alle nozioni di pubblicità e riproducibilità: tutte le cose esperibili (o esperibili in modo rilevante per il materialista) devono essere esperibili pubblicamente (e non, semplicemente, nell’anima del mistico) e tale esperienza deve poter essere riprodotta. La garanzia dell’esperibilità pubblica e riproducibile, nondimeno, è prodotta (quasi) sempre dal fatto che si esperiscono le caratteristiche quantitative di qualcosa: ad esempio, ponendo lo stesso oggetto nelle stesse condizioni – e tali condizioni devono poter essere definite in modo preciso, con l’aiuto di metodi matematici – si ottengono gli stessi risultati – e tali risultati sono anch’essi precisati con l’aiuto di metodi matematici. In altri termini, le condizioni di identità delle condizioni e dei risultati che fondano la pubblicità e la riproducibilità dell’esperienza richiamano le caratteristiche quantitative delle entità. Per questo motivo, l’esperibilità di un’entità sembra implicare che essa abbia appunto caratteristiche quantitative. Infine, un’entità è spiegabile deterministicamente (anche se sarebbe più corretto affermare che un fenomeno è spiegabile deterministicamente) se e solo se la conoscenza del suo stato ad un dato istante implica, almeno in linea di principio, la conoscenza del suo stato a qualche istante successivo. Non tutte le entità studiate oggi dalla fisica rispondono a questa condizione. In aggiunta, un’entità è spiegabile deterministicamente solo se ha una qualche collocazione (almeno) nel tempo, sicché si può ora esplorare un’ulteriore concezione del materialismo: la materialità di un’entità equivale al suo avere una collocazione temporale. Sintetizzando, possiamo affermare che, per i motivi esaminati, vi sono alcune formulazioni del materialismo e della materialità più precise e più fondamentali di altre: (M.1.1.1b) tutte le entità sono entità materiali e sono materiali se e solo se hanno una collocazione spazio-temporale; (M.1.1.1ca) tutte le entità sono entità materiali e sono materiali se e solo se hanno fondamentalmente caratteristiche quantitative; (M.1.1.1cb) tutte le entità sono entità materiali e sono materiali se e solo se hanno soltanto caratteristiche quantitative; 36

2. fisico e materiale

(M.1.1.1cc) tutte le entità sono entità materiali e sono materiali se e solo se hanno anche caratteristiche quantitative; (M.1.1.1f ) tutte le entità sono entità materiali e sono materiali se e solo se hanno una collocazione temporale.

2.2 Fisico a chi? Il fisicalismo, dal canto suo, deve essere definito in base ad una precisa nozione di fisico: cosa significa, per un’entità, essere un’entità fisica? Nel cap. 1 abbiamo suggerito due distinzioni: in primo luogo, quella tra entità macro-fisiche ed entità micro-fisiche; in secondo luogo, quella tra entità fisiche-ora ed entità fisiche-poi. Si tratta ora di analizzare meglio tali distinzioni, per coglierne l’importanza. Il fisicalista, per non essere confuso – almeno in prima istanza – con un materialista, deve riferirsi ad una scienza o ad un gruppo di scienze ben definito: la fisica. In aggiunta a questo, egli può appellarsi anche ad altre scienze meno fondamentali della fisica, ma dipendenti da essa: la chimica e la biologia, ad esempio. Del resto, ogni entità studiata in biologia è anche un’entità studiata in fisica – obbedisce a leggi fisiche e ha caratteristiche fisiche –, ma non tutte le entità studiate in fisica sono anche entità biologiche: i sassi, ad esempio, non sono entità biologiche, ma sono entità fisiche. Meehl e Sellars (1956) hanno rilevato che vi sono due nozioni di fisico che possono essere utilizzate per formulare il fisicalismo: un’entità è fisica1 se appartiene alla rete dello spazio-tempo; un’entità è fisica2 se è definibile tramite delle nozioni primitive teoriche che sono adeguate a descrivere completamente gli stati effettivi dell’universo, anche se potrebbero non essere adeguate a descrivere le potenzialità dell’universo prima della comparsa della vita. L’intento di Meehl e Sellars consisteva nel distinguere l’emergentismo da altre dottrine affini: l’emergentista ammette che tutte le entità sono fisiche1 ed è pertanto un fisicalista1, ma non ammette che tutte le entità siano fisiche2, poiché la comparsa della vita è una “novità” irriducibile alle nozioni primitive teoriche utilizzate dalle scienze che non si occupano dei viventi in quanto viventi. Insomma, per l’emergentista, se dovessimo descrivere adeguatamente il nostro universo dopo la comparsa della vita, dovremmo utilizzare anche nozioni non-fisiche2. 37

materialismo e fisicalismo

La distinzione tra macro- e micro-fisico che ora introduciamo non è del tutto sovrapponibile a quella tra fisico1 e fisico2. In effetti, nella nostra terminologia, il fisicalista1 di Meehl e Sellars è un materialista che accetta la nostra formulazione (M.1.1.1b). Nondimeno, potremmo rilevare che la fisica stessa – così come è oggi studiata nei dipartimenti universitari e nei centri di ricerca di fisica – si occupa di due tipi distinti di entità: da un lato, le particelle fondamentali; dall’altro, ciò che è costituito da particelle fondamentali. Se definiamo la micro-fisica come la fisica delle particelle fondamentali, allora un oggetto micro-fisico è, appunto, una particella fondamentale. Una proprietà micro-fisica è una proprietà istanziata e/o istanziabile da una qualche particella fondamentale (o da più particelle fondamentali, nel caso delle relazioni micro-fisiche) che non ha condizioni di istanziazione coinvolgenti oggetti non-fondamentali: ad esempio, la proprietà di essere un costituente di Michele è una proprietà di tutte le mie particelle fondamentali, ma non è una proprietà micro-fisica, poiché è istanziata dalle mie particelle fondamentali solo se esse sono le particelle fondamentali di Michele, sicché ha una condizione di istanziazione che coinvolge un oggetto non-fondamentale (Michele). Un fisicalista che accetti soltanto entità micro-fisiche, pertanto, deve accettare soltanto oggetti micro-fisici e/o soltanto proprietà micro-fisiche e/o soltanto eventi micro-fisici (cioè eventi consistenti nell’istanziazione di proprietà microfisiche da parte di oggetti micro-fisici), a seconda del fatto che ritenga che vi siano soltanto oggetti, o soltanto proprietà, o oggetti e proprietà, o soltanto eventi ecc. La fisica indaga anche le caratteristiche e le leggi di ciò che è costituito da particelle fondamentali. Se ammettiamo però che ogni cosa è costituita da particelle fondamentali, allora tutte le scienze naturali indagano le caratteristiche e le leggi di ciò che è costituito da particelle fondamentali. Occorrerà allora stabilire un nuovo ambito di indagine per questo secondo interesse della fisica. Si può ammettere, pertanto, che la fisica indaga anche le caratteristiche e le leggi fisiche di ciò che è costituito da particelle fondamentali. La chimica, invece, indaga le caratteristiche e le leggi chimiche di certe entità dell’universo costituite da particelle fondamentali e non tutte le entità dell’universo costituite da particelle fondamentali hanno tali caratteristiche e rispondono a tali leggi. Lo stesso si può riconoscere nei confronti della biologia, parlando di caratteristiche e leggi biologiche. La fisica, pertanto, nel 38

2. fisico e materiale

suo secondo interesse, è più estesa della chimica e della biologia nei propri oggetti di indagine: se vi sono/se potessero esservi nell’universo entità costituite da particelle fondamentali che non hanno caratteristiche chimiche o biologiche, la fisica si occupa/si occuperebbe di esse, mentre non si occupano/non si occuperebbero di esse né la chimica, né la biologia. Tuttavia, una caratterizzazione non-riduzionista della chimica e della biologia implica che gli aspetti chimici o biologici di un’entità costituita da particelle fondamentali non siano anche suoi aspetti fisici, cioè che gli aspetti chimici o biologici di un’entità siano distinti dai suoi aspetti fisici. Un buon fisicalista potrebbe non essere riduzionista: egli potrebbe pensare che vi siano aspetti chimici o biologici delle entità distinti dagli aspetti fisici e che, tuttavia, ogni entità sia un’entità studiata dalla fisica, sia che si tratti di una particella fondamentale, sia che si tratti di un’entità costituita da particelle fondamentali. Il macro-fisico, pertanto, nella nostra accezione, comprende anche ciò che è chimico e ciò che è biologico, almeno al livello degli oggetti: un oggetto è macro-fisico se e solo se è studiato – o può essere studiato – da qualche scienza naturale (micro-fisica, fisica degli oggetti macroscopici, cioè degli oggetti costituiti da particelle fondamentali, chimica, biologia ecc.). Tutti gli oggetti micro-fisici sono anche macro-fisici, ma non tutti gli oggetti macro-fisici sono anche micro-fisici. Una proprietà macrofisica è una proprietà istanziata e/o istanziabile da un qualche oggetto macro-fisico (o da più oggetti macro-fisici, nel caso delle relazioni macro-fisiche): anche le proprietà chimiche e biologiche, pertanto, risulterebbero proprietà macro-fisiche. Questa concezione delle proprietà macro-fisiche, tuttavia, potrebbe essere troppo “larga” per il fisicalista: del resto, si potrebbe introdurre la proprietà di avere un’anima e ritenere che essa sia istanziata dal mio corpo (un oggetto macro-fisico) per ottenere una dottrina macrofisicalista coerente, ma inaccettabile per il fisicalista. Una restrizione plausibile delle proprietà macro-fisiche è la seguente: sono proprietà macro-fisiche soltanto le proprietà di oggetti macro-fisici che sono tipicamente studiate dalle scienze naturali come la micro-fisica, la fisica degli oggetti macroscopici, la chimica, la biologia ecc. A tali proprietà, infatti, sembrerebbero riferirsi i predicati presenti nelle teorie formulate dalle scienze naturali, come i predicati «esercitare una certa forza», «compiere un certo lavoro», «avere un certo numero atomico». La distinzione tra micro-fisico e macro-fisico si interseca con un’altra 39

materialismo e fisicalismo

distinzione: quella tra fisico-ora e fisico-poi. Carl Gustav Hempel (1969), introducendo il celebre dilemma di cui parleremo tra qualche pagina, si è interrogato sul significato dell’aggettivo “fisico” nelle formulazioni del fisicalismo. In modo particolare, egli si è chiesto: se “fisico” si riferisce al contenuto di qualche teoria fisica e se la fisica, come ogni altra scienza, è soggetta a progresso storico, cioè se la fisica è destinata a formulare teorie che si approssimano sempre più alla verità e a rigettare completamente o parzialmente le teorie che si dimostrano inadeguate, quali contenuti di quali teorie fisiche sono accettabili per il fisicalista? Il fisicalista può accettare nel proprio inventario ontologico le entità cui si richiamano le migliori teorie fisiche oggi disponibili. In tal caso, parleremo di un’ontologia fisicalista fondata sul fisico-ora: sono fisiche-ora, appunto, tutte e soltanto le entità cui si richiamano le migliori teorie fisiche oggi disponibili. Un oggetto fisico-ora, pertanto, sarà un oggetto presente nelle migliori teorie fisiche oggi disponibili (ad esempio, un quark); una proprietà fisica-ora sarà una proprietà cui sembrano riferirsi i predicati utilizzati in tali teorie; un evento fisico-ora sarà un evento consistente nell’istanziazione ad un certo tempo di una qualche proprietà (o relazione) fisicaora da parte di qualche oggetto fisico-ora. In base alla distinzione precedente, inoltre, possiamo individuare due tipi di entità fisiche-ora: le entità micro-fisiche-ora e le entità macro-fisiche-ora. Accettando la nozione di fisico-ora per formulare il fisicalismo, sarà possibile accorgersi di due fatti molto interessanti: entità un tempo accettabili in un’ontologia fisicalista risultano oggi inaccettabili e, viceversa, entità un tempo inaccettabili risultano oggi accettabili. L’etere, ad esempio, era presumibilmente un’entità fisica-(all)ora ancora all’inizio dell’Ottocento. Nella fisica aristotelica, l’etere era il quinto elemento presente in natura, che costituiva i corpi celesti, mentre era considerato in alcune teorie fisiche di inizio Ottocento come il mezzo attraverso il quale si propagavano le onde elettromagnetiche. Nondimeno, l’etere non è oggi un’entità fisica-ora. I quanti, con il loro strano comportamento indeterministico, non sarebbero stati accettati – almeno senza evidenze sperimentali e convincenti argomenti per i quali sono serviti gli sforzi di molti studiosi – nella fisica deterministica di stampo newtoniano: i quanti non erano entità fisiche-ora, ma sono oggi entità fisiche-ora. In aggiunta, quando si riteneva che gli atomi fossero i costituenti ultimi della realtà, oggetti come gli elettroni, o i quark, o le altre par40

2. fisico e materiale

ticelle sub-atomiche non potevano essere considerati oggetti fisici-ora, né tantomeno oggetti micro-fisici-ora. Gli atomi, invece, erano oggetti microfisici-ora, ma non sono oggi oggetti micro-fisici-ora: si tratta soltanto di oggetti macro-fisici-ora. Il fisico-ora sembrerebbe produrre un alone di relativismo nell’adempimento del nostro compito di metafisici: certe entità sembrerebbero accettabili o meno nel nostro inventario ontologico soltanto in relazione a certi tempi storici e, soprattutto, soltanto in relazione alla formulazione di teorie. Se non vi fossero teorie fisiche, prodotte da menti umane finite, non sarebbe allora possibile compilare un inventario ontologico? Di più: se non vi fossero teorie fisiche e se non vi fossero menti umane finite, non sarebbe vero che certe entità sono parti dell’universo? E come può, letteralmente, un’entità essere parte dell’universo ad un certo tempo storico, in relazione ad una certa teoria accettata a quel tempo, e non a un qualche tempo storico successivo, in cui la teoria è stata rigettata? Questi interrogativi sono piuttosto spiacevoli per il fisicalista-ora, e si aggiungono ad alcuni problemi che tratteremo nei prossimi paragrafi. Sulla scorta di essi, possiamo anticipare che i fisicalisti-ora hanno perlopiù accettato di esprimere soltanto una dottrina metaontologica (per la quale dovremmo condurre i nostri inventari ontologici in un certo modo, cioè tenendo presenti primariamente i risultati della fisica contemporanea) e non una dottrina ontologica (riguardante ciò che vi è nell’universo), oppure si sono concentrati sulla difesa di certe tesi ontologiche negative (la fisica-ora ci consente di escludere che vi siano anime, sé disincarnati, divinità ecc.). Secondo Hempel, però, il fisicalista potrebbe comunque scegliere di appellarsi ad altre entità: non già le entità fisiche-ora, ma le entità che saranno accettate (o che potrebbero essere accettate in linea di principio) da qualche teoria fisica vera e completa. Una teoria fisica vera e completa è una teoria capace di spiegare adeguatamente e nella propria interezza ogni fenomeno investigato dalla fisica. Le entità fisiche-poi sono appunto le entità accettate all’interno di qualche teoria fisica vera e completa. Sono oggetti fisici-poi, pertanto, gli oggetti menzionati da tale teoria; sono proprietà fisiche-poi le proprietà cui sembrano riferirsi i predicati utilizzati da tale teoria; sono eventi fisici-poi gli eventi consistenti nell’istanziazione ad un certo tempo di una qualche proprietà (o relazione) fisica-poi da parte di qualche oggetto 41

materialismo e fisicalismo

fisico-poi. Le entità fisiche-poi, infine, devono essere ulteriormente distinte in entità micro-fisiche-poi ed entità macro-fisiche-poi. La nozione del fisico-poi sembra rispondere meglio della nozione del fisico-ora alle accuse di relativismo: del resto, una teoria fisica vera e completa è una teoria che si richiama ad entità che, ad ogni tempo, fanno effettivamente parte dell’universo – almeno nella misura in cui l’universo può essere studiato dalla fisica. Inoltre, tali entità farebbero parte dell’universo (della fisica), anche se non vi fossero menti umane finite, né teorie fisiche ed inventari ontologici prodotti da queste menti. I problemi per il fisico-poi giungono semmai da altri fronti, come osserveremo. Abbiamo chiarito, pertanto, il contenuto delle quattro formulazioni non-ristrette del fisicalismo: (F.1.1.1a) tutte le entità sono entità micro-fisiche-ora; (F.1.1.1b) tutte le entità sono entità micro-fisiche-poi; (F.1.1.2a) tutte le entità sono entità macro-fisiche-ora; (F.1.1.2b) tutte le entità sono entità macro-fisiche-poi.

Utilizzando le nozioni di questo paragrafo, sarà facile comprendere anche le formulazioni ristrette ad oggetti, proprietà, eventi ecc.

2.3 Tolleranze e stranezze dello spazio-tempo e della quantità La nostra indagine critica del materialismo inizia da alcune osservazioni riguardanti le formulazioni non-ristrette spazio-temporali o temporali accettabili di questa dottrina, cioè: (M.1.1.1b) tutte le entità sono entità materiali e sono materiali se e solo se hanno una collocazione spazio-temporale; (M.1.1.1f ) tutte le entità sono entità materiali e sono materiali se e solo se hanno collocazione temporale.

Vi sono due problemi che connotano tali formulazioni. Il primo problema riguarda la non-soddisfazione del desideratum (d) del cap. 1, sull’incompatibilità e opposizione tra il materialismo e le dottrine che accettano entità presumibilmente non-materiali. Si potrebbe mantenere, in effetti, e compa42

2. fisico e materiale

tibilmente con la verità di queste formulazioni, che un sé fondamentalmente distinto dal proprio corpo e dal proprio cervello, o un’anima capace di esistere senza il proprio corpo in qualche mondo paradisiaco (due entità tipicamente inaccettabili per il materialista), abbia la stessa collocazione spazio-temporale del proprio corpo, almeno in questo mondo: la mia anima si trova dove mi trovo io; io mi trovo dove si trova il mio corpo. Il fatto che io o la mia anima siamo capaci di esistenza disincarnata – cioè capaci di esistenza incorporea – non implica che siamo capaci di esistenza disincarnata in questo mondo. In aggiunta, se anche fossimo capaci di esistenza disincarnata in questo mondo, ciò non implicherebbe comunque che saremmo privi di collocazione spazio-temporale ma che, semmai, potremmo avere una collocazione spazio-temporale diversa da quella del nostro corpo. Il materialista potrebbe a questo punto distinguere tra le entità che hanno essenzialmente collocazione spazio-temporale, come il mio corpo, cioè le entità che non possono esistere senza avere una collocazione spazio-temporale, e quelle che hanno solo accidentalmente collocazione spazio-temporale, cioè che possono esistere senza avere una collocazione spazio-temporale. In aggiunta, egli potrebbe spiegare che entità materiali sono soltanto quelle entità che hanno essenzialmente collocazione spazio-temporale. Tale strategia, però, non darebbe buoni frutti: come abbiamo notato, un sé disincarnato o un’anima disincarnata potrebbero comunque avere una collocazione spazio-temporale nel nostro mondo oppure potrebbero avere una collocazione spazio-temporale in qualche mondo metafisicamente possibile nel quale esistono disincarnati, sicché anche costoro sarebbero essenzialmente dotati di collocazione spazio-temporale. Viceversa, il materialista potrebbe ricorrere alla nozione di impenetrabilità, per la quale due entità distinte non possono avere la stessa collocazione spazio-temporale, e accettare (M.1.1.1a) tutte le entità sono entità materiali e sono materiali se e solo se sono impenetrabili,

che si rivelerà dunque una tesi più forte di (M.1.1.1b), anche se la verità di (M.1.1.1a) implicherà la verità di (M.1.1.1b)  – ogni entità impenetrabile è anche un’entità che ha una collocazione spazio-temporale. Il problema è che (M.1.1.1a) sembra essere discutibile in molti casi: il mio corpo occupa lo stes43

materialismo e fisicalismo

so spazio di uno degli atomi che lo costituisce, ma è distinto da quell’atomo. Certamente, il mio corpo occupa anche altri spazi ma, quanto allo spazio che condivide con quell’atomo, il principio di impenetrabilità non sembra valere. In risposta, il materialista può negare che esista qualcosa come il mio corpo o che esista qualcosa come quell’atomo (in tal caso, esisterebbe soltanto il mio corpo) o può spiegare che la condivisione di spazi tra costituenti e costituiti non pone problemi per il suo materialismo. Negare che esista qualcosa come quell’atomo è piuttosto arduo per il materialista, almeno se egli vuole preservare la compatibilità tra materialismo e migliori teorie fisiche, cioè il desideratum (i). Viceversa, la negazione dell’esistenza del mio corpo, come vedremo nel prossimo capitolo, non solo pone problemi per il rispetto del desideratum (l) (il senso comune sembra accettare l’esistenza e la materialità del mio corpo), ma anche del desideratum (i) stesso, giacché le nostre migliori teorie fisiche parlano di corpi costituiti di atomi. La terza opzione è probabilmente l’opzione meno rischiosa. A questo punto, tuttavia, il non-materialista potrebbe ribattere che anche il sé o l’anima disincarnati sono entità costituenti o costituite. Il mio sé disincarnato potrebbe essere costituito dal mio corpo e avere la sua stessa collocazione spazio-temporale o la stessa collocazione spazio-temporale di una parte di esso, benché il mio sé disincarnato possa esistere anche senza il mio corpo nel nostro mondo o in qualche altro mondo metafisicamente possibile. Analogamente, è plausibile che il mio corpo possa esistere nel nostro mondo o in qualche altro mondo metafisicamente possibile senza quel particolare atomo che lo costituisce. La mia anima disincarnata potrebbe costituire assieme al mio corpo il mio sé: essi avrebbero la stessa collocazione spazio-temporale, ma possibilità di esistenza diverse (la mia anima potrebbe esistere senza il mio corpo, il mio corpo non potrebbe esistere senza la mia anima). Le formulazioni come (M.1.1.1f ) sono ancora più problematiche, perché risultano ancora più permissive. Markosian (2000), ad esempio, che pur accetta l’idea per cui un oggetto fisico (nella nostra terminologia, materiale) è un oggetto dotato di collocazione spaziale, ritiene che le anime abbiano soltanto collocazione temporale e che non sia lecito introdurle in un’ontologia fisicalista (nella nostra terminologia, materialista). Il secondo problema che caratterizza le formulazioni come (M.1.1.1b) e (M.1.1.1f ) è che, nelle migliori teorie fisiche di cui oggi disponiamo, cioè rispetto al desideratum (i), non sembrano esservi notevoli disanalogie tra 44

2. fisico e materiale

spazio e tempo (il tempo sembra essere una dimensione spaziale), sicché (M.1.1.1b) e (M.1.1.1f ) risultano equivalenti, o, comunque, lo spazio e il tempo sembrano essere entità non-fondamentali, che dipendono per la loro esistenza e natura da altre entità. Del resto, anche se lo spazio ed il tempo fossero entità fondamentali (dei grandi contenitori, come si riteneva nella fisica newtoniana), queste formulazioni presenterebbero comunque alcuni inconvenienti: esse dovrebbero affermare che tutte le entità hanno collocazione (spazio-)temporale – cioè occupano una certa porzione di tali contenitori – tranne lo spazio e/o il tempo stessi. Infatti, se lo spazio e il tempo avessero a loro volta una collocazione nello spazio e/o nel tempo, dovrebbero essere contenuti in altri contenitori (cioè in altri spazi e/o tempi), e questi altri contenitori in altri contenitori, secondo il credo materialista, e così all’infinito. In alternativa, lo spazio e il tempo in quanto contenitori dovrebbero essere contenuti in sé stessi. Tuttavia, è difficile pensare che un contenitore possa essere contenuto al proprio interno – cioè possa avere una collocazione nel proprio contenuto: è difficile pensare, ad esempio, che una bacinella possa essere contenuta al proprio interno, lì dove dovrebbe essere riempita di qualche liquido. Nondimeno, se il materialista crede che tutte le entità abbiano collocazione (spazio-)temporale, tranne lo spazio e/o il tempo, e che lo spazio e/o il tempo siano entità fondamentali, egli dovrebbe ancora giustificare il motivo per cui dovremmo accettare nella nostra ontologia soltanto quelle entità che hanno qualche relazione (la collocazione) con certe entità non(spazio-)temporali (lo spazio e/o il tempo stessi) e perché dovremmo rigettare altre entità (come l’anima disincarnata) che hanno invece qualche relazione (la costituzione) con certe entità (spazio-)temporali. In entrambi i casi, ci troviamo di fronte a relazioni tra entità (spazio-)temporali ed entità non-(spazio-)temporali (come l’anima disincarnata, lo spazio e il tempo) – anche se bisogna ancora fornire una prova dell’esistenza e dell’indispensabilità ontologica di queste ultime entità. Se poi dimostrassimo che l’anima disincarnata è un’entità (spazio-)temporale, potrebbe essere persino più degno di un materialista accettare l’anima disincarnata nella propria ontologia e rigettare lo spazio e/o il tempo! Le stesse conclusioni possono essere raggiunte utilizzando altre concezioni dello spazio e/o del tempo come entità fondamentali: come punti (cioè come quantità discrete) che intrattengono la relazione di collocazione con certi oggetti, ad esempio. 45

materialismo e fisicalismo

In ogni caso, se lo spazio e/o il tempo non sono entità fondamentali, come sembrano riconoscere le nostre migliori teorie fisiche, cioè se essi dipendono da qualche altra entità per la loro esistenza e natura, l’esistenza di certe entità (spazio-)temporali (le uniche ammissibili per il materialista, cioè le uniche da cui dovrebbero dipendere spazio e/o tempo) e l’esistenza dello spazio-tempo sarebbero fondate l’una sull’altra. Le entità (spazio-)temporali fonderebbero l’esistenza dello spazio e/o del tempo. Esse, però, sarebbero accettabili nella nostra ontologia solo in virtù del loro essere collocate nello (spazio-)tempo, cioè sarebbero entità (spazio-) temporali – ed entità esistenti tout court, secondo il materialista – in virtù della loro collocazione nello (spazio-)tempo. La fondazione, tuttavia, è un rapporto asimmetrico: se A fonda B, allora non si dà il caso che B fondi A (cfr. Correia, Schnieder, 2012). Pertanto, se l’esistenza di certe entità (spazio-)temporali fonda l’esistenza dello (spazio-)tempo, allora non si dà il caso che l’esistenza dello (spazio-)tempo fondi l’esistenza di certe entità (spazio-)temporali. Il materialista potrebbe ribattere sostenendo che l’esistenza di certe entità (spazio-)temporali fonda l’esistenza dello (spazio-)tempo, mentre è falso, nella sua concezione, che l’esistenza dello (spazio-)tempo fonda l’esistenza di certe entità (spazio-)temporali: la spazio-temporalità è soltanto una sorta di marchio distintivo che caratterizza tutte e soltanto le entità esistenti. In tal caso, però, resterebbe ancora da giustificare la sua concezione materialista, secondo il desideratum (a). In aggiunta, resterebbe ancora da chiedersi quali entità (spazio-)temporali fondino l’esistenza dello (spazio-) tempo: perché escludere il sé disincarnato, ad esempio? Si può ritenere, infatti, che un sé disincarnato sia collocato spazio-temporalmente laddove è collocato il proprio corpo e che esso, inoltre, faccia parte delle condizioni di identità del proprio corpo: quel corpo è ciò che è (un certo corpo, il corpo di qualcuno) anche in virtù del proprio sé – indagheremo questa ipotesi nel prossimo capitolo. Se quel corpo è fondato, sia pure parzialmente, sul proprio sé disincarnato spazio-temporale, se quel corpo è una delle entità spazio-temporali che fondano l’esistenza dello spazio-tempo e se la fondazione è una relazione transitiva (se A fonda B e B fonda C, allora A fonda C), allora anche il sé disincarnato è una delle entità spazio-temporali che fondano l’esistenza dello spazio-tempo. L’essere disincarnato del sé potrebbe essere giustificato in altra maniera, come abbiamo già notato. 46

2. fisico e materiale

Possiamo ora volgerci alle formulazioni del materialismo che utilizzano la nozione delle caratteristiche quantitative, cioè: (M.1.1.1ca) tutte le entità sono entità materiali e sono materiali se e solo se hanno fondamentalmente caratteristiche quantitative; (M.1.1.1cb) tutte le entità sono entità materiali e sono materiali se e solo se hanno soltanto caratteristiche quantitative; (M.1.1.1cc) tutte le entità sono entità materiali e sono materiali se e solo se hanno anche caratteristiche quantitative.

La prima formulazione, (M.1.1.1ca), deve essere ulteriormente chiarita. In effetti, essa potrebbe non soddisfare il desideratum (d), sull’incompatibilità ed opposizione con le dottrine non-materialiste. Un sé disincarnato, ad esempio, sembra non avere fondamentalmente caratteristiche quantitative, almeno relativamente al proprio corpo: è il corpo, semmai, che possiede fondamentalmente tali caratteristiche. Tuttavia, se il sé disincarnato fondamentalmente possedesse il proprio corpo (cioè se non fosse possibile per quel sé avere altri corpi, pur essendo possibile per esso un’esistenza disincarnata nel mondo attuale o in qualche altro mondo metafisicamente possibile), il sé avrebbe alcune caratteristiche quantitative in virtù del proprio corpo: ad esempio, esso avrebbe la caratteristica quantitativa di avere un corpo che ha una massa di 80 kg il 12 novembre 2014. Certamente, il sé disincarnato potrebbe avere altre caratteristiche quantitative (in qualche altro mondo metafisicamente possibile o ad altri tempi, esso potrebbe avere un corpo più o meno pesante), ma lo stesso dovrebbe dirsi del suo corpo. Si può replicare che un sé disincarnato non possiede fondamentalmente il proprio corpo e che, se un’esistenza disincarnata è per esso metafisicamente possibile, un sé disincarnato non ha fondamentalmente neppure la proprietà di possedere qualche corpo. Questa obiezione complica il quadro, perché introduce il problema della necessaria o contingente verità del materialismo. In primo luogo, si può rilevare che, in un altro mondo metafisicamente possibile in cui il sé disincarnato esiste senza un corpo, il materialismo è falso, e ciò è comunque compatibile con la verità del materialismo nel mondo attuale. In secondo luogo, si può concedere che il sé disincarnato non possieda fondamentalmente il proprio corpo, ma che esso possieda fondamentalmente la proprietà di possedere il proprio corpo nel mondo attuale. Una proprietà di qualcosa è fondamentale solo se è una proprietà posseduta 47

materialismo e fisicalismo

da quella cosa in ogni mondo metafisicamente possibile in cui quella cosa esiste (cfr. Plantinga, 1974). Il sé disincarnato, dunque, in ogni mondo metafisicamente possibile (distinto dal mondo attuale) in cui esiste senza il proprio corpo o con un corpo diverso, ha comunque la proprietà di possedere il proprio corpo nel mondo attuale e la proprietà di possedere un qualche corpo in ogni mondo metafisicamente possibile in cui ha esistenza incarnata. Pertanto, anche in un mondo metafisicamente possibile distinto dal mondo attuale in cui esiste disincarnato, il sé ha qualche proprietà fondamentale quantitativa: ad esempio, la proprietà di avere un corpo che ha una massa di 80 kg il 12 novembre 2014 nel mondo attuale. Il materialista può escludere tali proprietà fondamentali (riguardanti ciò che accade in certi mondi metafisicamente possibili o implicanti altri entità, ad esempio il proprio corpo) dal novero delle caratteristiche quantitative che sono fondamentalmente possedute dalle entità. Il prezzo da pagare, tuttavia, sarebbe troppo alto. Immaginiamo di escludere la proprietà di avere un corpo che ha una massa di 80 kg il 12 novembre 2014 nel mondo attuale dal novero delle caratteristiche quantitative che sono fondamentalmente possedute dalle entità. Seguendo lo stesso criterio, dovremmo escludere dal novero delle caratteristiche quantitative che sono fondamentalmente possedute da un corpo A la proprietà (presumibilmente ammissibile) di esercitare nei confronti di un qualche corpo B una forza di intensità direttamente proporzionale al prodotto delle masse di A e B (secondo la legge di gravitazione universale) nel mondo attuale. Ecco però una possibile risposta del materialista. La proprietà menzionata è fondamentalmente posseduta da A anche in virtù di una certa caratteristica quantitativa di A: la sua massa e, più in generale, la caratteristica di possedere una massa. L’intensità della forza tra A e B è una grandezza fisica derivata e deriva, tra l’altro, da un’altra caratteristica quantitativa di A: la sua massa, che è una grandezza fisica non-derivata. Il materialista, dunque, può ribattere che la stessa cosa non accade per la caratteristica quantitativa di possedere un corpo che ha una massa di 80 kg il 12 novembre 2014 nel mondo attuale da parte del sé disincarnato: non sembra esservi alcuna caratteristica quantitativa del sé in virtù della quale il sé ha la caratteristica di avere un corpo che ha una massa di 80 kg il 12 novembre 2014 nel mondo attuale. Nondimeno, se la massa è una grandezza non-derivata, il materialista 48

2. fisico e materiale

deve accettare che un certo corpo abbia una certa massa ad un certo tempo nel mondo attuale e che ciò non derivi da altre caratteristiche quantitative di quel corpo e/o di altri corpi secondo leggi fisiche. Deve accettare, cioè, che la caratteristica quantitativa di avere una certa massa ad un certo tempo nel mondo attuale sia una caratteristica quantitativa primitiva di quel corpo. Parimenti, il non-materialista può accettare che il sé disincarnato abbia fondamentalmente la caratteristica quantitativa di possedere un corpo che ha una massa di 80 kg il 12 novembre 2014 nel mondo attuale e che tale caratteristica sia una caratteristica quantitativa primitiva di quel sé. Perché dovremmo accettare la prima tesi e rigettare la seconda? La formulazione espressa da (M.1.1.1cc) risulta ancora più debole di quella espressa da (M.1.1.1ca) che abbiamo analizzato: il sé disincarnato ha anche caratteristiche quantitative. Infine, la formulazione espressa da (M.1.1.1cb) sembra essere la più stringente: tutte le entità hanno soltanto caratteristiche quantitative, sicché non vi sono entità che hanno (soltanto o anche) caratteristiche non-quantitative. Per questo motivo, non vi sono entità che hanno caratteristiche come quella di provare amore verso una certa persona, dal momento che tale caratteristica è una caratteristica non-quantitativa. Una precisazione sembra comunque doverosa: certamente, potrei misurare il grado di amore verso quella persona, ma non avrei ancora conosciuto del tutto la natura del provare amore verso quella persona. Per questo motivo, sarebbe meglio parlare di caratteristiche interamente quantitative e caratteristiche interamente non-quantitative, piuttosto che di caratteristiche semplicemente non-quantitative. Dopo questa precisazione, il materialista dovrebbe sostenere che tutte le entità hanno soltanto caratteristiche interamente quantitative. Il non-materialista, ad ogni modo, potrebbe chiedersi: vi sono in natura caratteristiche interamente non-quantitative e caratteristiche interamente quantitative? L’amore verso una certa persona, lo abbiamo notato, ha un aspetto non-quantitativo e, probabilmente, un aspetto quantitativo (il suo grado), sicché non si tratta di una caratteristica interamente nonquantitativa, né di una caratteristica interamente quantitativa. Ma anche avere una certa massa ha un aspetto quantitativo e un aspetto non-quantitativo, allorché quella massa può diventare oggetto di un’esperienza: quando conosco cosa significhi sollevare un corpo di una massa ingente e quale dolore si provi, ad esempio, conosco un aspetto non-quantitativo 49

materialismo e fisicalismo

della caratteristica di avere quella massa. Si possono certamente misurare il dolore, la difficoltà ecc., ma la dolorosità e la difficoltà, da parte mia, nel sollevare un corpo di quella massa (il dolore che io provo, la difficoltà che io sperimento) sono aspetti non-quantitativi: anche se puoi misurare il mio dolore, ad esempio, non puoi conoscere quel dolore finché non lo provi tu stesso. Vi è un dibattito molto vasto in filosofia sull’esistenza dei qualia, cioè di caratteristiche qualitative e private dell’esperienza (per un’introduzione, cfr. Tye, 2013, e cfr. anche i classici Nagel, 1974, e Dennett, 1988, nonché Kim, 2005, che accetta il fisicalismo pur riconoscendo l’esistenza e l’intrinseca problematicità dei qualia). In questa sede, tuttavia, non abbiamo parlato di caratteristiche qualitative, quanto più di certi aspetti non-quantitativi di certe caratteristiche delle entità del mondo. L’idea che abbiamo cercato di suggerire è che non vi sono caratteristiche nel mondo dotate interamente di aspetti quantitativi (vi sono aspetti non-quantitativi anche nell’avere una certa massa), cioè caratteristiche interamente quantitative, così come non vi sono probabilmente caratteristiche nel mondo dotate interamente di aspetti non-quantitativi (vi sono aspetti quantitativi anche nel provare amore verso una certa persona), cioè caratteristiche interamente non-quantitative. Se si accetta questa idea, allora la formulazione (M.1.1.1cb) è una formulazione del materialismo nichilista: non ci sono entità che hanno soltanto caratteristiche interamente quantitative per il semplice fatto che non ci sono caratteristiche interamente quantitative sicché, se è vero che (M.1.1.1cb), allora non ci sono affatto entità. Da ultimo, le formulazioni quantitative del materialismo devono ancora essere giustificate, sì da soddisfare il desideratum (a). Perché dovremmo privilegiare tali caratteristiche nel nostro inventario ontologico? Probabilmente, si tratta delle caratteristiche più facilmente studiabili – almeno dal punto di vista del metodo della scienza moderna – e per le quali è possibile conseguire la massima certezza. Inoltre, sono le caratteristiche delle quali si può parlare con più precisione senza il timore di non farsi capire da altre persone – almeno da altre persone esperte. Nondimeno, ciò non sembra sufficiente ad escludere l’esistenza di entità dotate di caratteristiche non-quantitative: altre assunzioni sono richieste. Ne parleremo nel cap. 5. 50

2. fisico e materiale

2.4 La prova del fisico Abbiamo già rilevato nei precedenti paragrafi che alcune formulazioni del materialismo presentano inconvenienti nel momento in cui sono confrontate con le migliori teorie scientifiche di cui oggi disponiamo, sicché esse non soddisfano il desideratum (i). Alcuni problemi riguardano la natura non-fondamentale dello spazio-tempo e l’indeterminismo. Altri problemi sorgerebbero se accettassimo formulazioni più “antiquate” del materialismo come quelle fondate sulla nozione di solidità. In ogni caso, non possiamo qui soffermarci sui singoli casi. Le formulazioni quantitative, essendo più generiche rispetto alle peculiarità delle entità materiali (si parla soltanto di caratteristiche quantitative), consentono di avere maggiore elasticità nell’adattare il materialismo alle teorie scientifiche. Il paragrafo precedente, tuttavia, ha mostrato che anche le formulazioni quantitative soffrono di gravi problemi.

2.5 Il dilemma di Hempel Volgiamoci ora al fisicalismo. Secondo Hempel (1969), occorre distinguere tra entità fisiche-ora ed entità fisiche-poi, secondo le caratteristiche introdotte alcune pagine fa. In aggiunta, abbiamo rilevato che questa distinzione si interseca con la distinzione tra micro-fisico e macro-fisico, sicché: un’entità micro-fisica-ora è un’entità cui si richiamano le migliori teorie micro-fisiche (della fisica delle particelle fondamentali) oggi disponibili; un’entità macrofisica-ora è un’entità cui si richiamano le migliori teorie scientifiche (comprendenti micro-fisica, fisica degli oggetti macroscopici, chimica, biologia) oggi disponibili; un’entità micro-fisica-poi è un’entità accettata all’interno di qualche teoria micro-fisica vera e completa; un’entità macro-fisica-poi è un’entità accettata all’interno di qualche teoria scientifica vera e completa. Hempel rileva che le versioni del fisicalismo fondate sul fisico-ora sono presumibilmente false, poiché le migliori teorie scientifiche oggi disponibili sono incomplete e dovranno essere revisionate in futuro sulla scorta di nuove e migliori conoscenze. L’incompletezza e la necessità di revisionare le nostre teorie scientifiche, pertanto, fondano la presumibile falsità del fisica51

materialismo e fisicalismo

lismo-ora: nuove e migliori conoscenze potrebbero condurci ad includere nella nostra ontologia fisicalista entità che oggi non ne fanno parte – giacché non le conosciamo o ci sembrano entità fisicamente inaccettabili (come sembravano essere i quanti prima dell’avvento della fisica quantistica) – e ad escludere dalla nostra ontologia fisicalista entità che oggi vi includeremmo. Sembra irragionevole, dunque, accettare la verità di (F.1.1.1a) tutte le entità sono entità micro-fisiche-ora; (F.1.1.2a) tutte le entità sono entità macro-fisiche-ora.

D’altro canto, noi non conosciamo alcuna entità fisica-poi, per il semplice fatto che non conosciamo teorie scientifiche vere e complete. Il contenuto del fisicalismo-poi, dunque, è vago e indefinito, benché si possa plausibilmente accettare la sua verità – assumendo che le uniche entità esistenti siano le entità studiate dalla micro-fisica o, più in generale, dalle scienze naturali. Per questo motivo, si può considerare vero che (F.1.1.1b) tutte le entità sono entità micro-fisiche-poi; (F.1.1.2b) tutte le entità sono entità macro-fisiche-poi,

senza sapere cosa implichi la verità di queste dottrine. In conclusione, per Hempel, il fisicalismo è presumibilmente falso o indeterminato nel suo contenuto. Rispetto ai nostri desiderata, esso non soddisfa il desideratum (a), riguardante la primitiva verità o giustificatezza, oppure il desideratum (c), circa la determinatezza del contenuto. Alcune risposte sono state offerte al dilemma di Hempel: ne tratteremo più ampiamente nel cap. 4. Al momento, ci limiteremo ad analizzare altri problemi che sono connessi a questo dilemma e, più in generale, alle nozioni di fisico-ora e fisico-poi.

2.6 Un fisicalismo troppo permissivo Consideriamo anzitutto il fisico-poi. Utilizzando questa nozione, può darsi il caso che alcune entità incompatibili con la verità del fisicalismo e certamente incompatibili con la verità del materialismo risultino accettabili in 52

2. fisico e materiale

un’ontologia fisicalista-poi. In un solo colpo, il fisicalista-poi non solo non soddisferebbe il desideratum (c), sulla determinatezza del contenuto, ma anche i desiderata (d) e (h), riguardanti rispettivamente l’incompatibilità con le dottrine presumibilmente non-fisicaliste e la continuità del fisicalismo nei confronti del materialismo. Ecco un facile esempio: immaginiamo che, in qualche teoria scientifica futura vera e completa, l’esistenza e i poteri di un sé distinto dal proprio corpo risultino necessari per spiegare cosa accade nel mondo delle particelle fisiche fondamentali oppure in qualche ambito delle scienze naturali. Immaginiamo poi che non vi sia evidenza del fatto che questo sé non possa esistere senza il proprio corpo o senza un corpo nel mondo attuale o in qualche altro mondo metafisicamente possibile. Al contrario, sempre secondo questa teoria, vi sono certi atti che il sé riesce a compiere in assenza di qualsiasi corpo, come una sorta di fantasma. Il fisicalista-poi può concedere che questo sé sia un’entità fisica (fisica-poi), persino che abbia un corpo fisico (fisico-poi, ovviamente) ma che si tratti di un corpo fondamentalmente distinto da ciò che consideravamo il corpo proprio del sé – per intenderci, come il corpo di un fantasma distinto dal corpo che quel fantasma aveva quando era in vita. Fantascienza? Probabilmente sì. Non si può escludere, tuttavia, tale possibilità, né si possono escludere possibilità simili in casi meno controversi: una teoria scientifica vera e completa del mio cervello, ad esempio, potrebbe essere spinta ad ammettere che vi è un’entità (fisica-poi) che struttura e coordina le attività dei neuroni del mio cervello (ne parla, tra gli altri, Larock, 2013). Senza il lavoro di questa entità come causa formale di certi stati del mio cervello, l’esistenza di tali stati (strutturati in un certo modo) e la loro successione rispetto ad altri stati sembrerebbe casuale o non pienamente spiegata dalle leggi scientifiche che non coinvolgono quell’entità. D’altro canto, potremmo scoprire che le particelle fondamentali dell’universo hanno stati mentali o proto-mentali (secondo l’ipotesi panpsichista), oppure che l’universo stesso è un’entità che influenza l’attività delle proprie parti secondo certe leggi di natura ancora ignote (una sorta di ipotesi Gaia applicata all’universo intero; cfr. Lovelock, 1979). In definitiva, potremmo giungere a considerare entità fisiche-poi certe entità che oggi risulterebbero poco o per nulla digeribili e/o che non preserverebbero l’incompatibilità tra il fisicalismo e altre dottrine presumibilmente non-fisicaliste. Smart (1963; 1978) ha risposto a questa obiezione osservando che certi 53

materialismo e fisicalismo

mutamenti rivoluzionari di concezioni in fisica sono avvenuti soltanto al livello della fisica sub-atomica e che il comportamento dei corpi macroscopici (come il cervello) non è affetto da tali mutamenti. Pertanto, si può stabilire fin da ora che certe entità come l’anima immateriale non solo sono ora inaccettabili per un buon fisico e un buon scienziato, ma lo saranno anche in futuro, giacché le nostre teorie fisiche non-sub-atomiche sono complete. Resta da capire, tuttavia, se sia vero che i mutamenti rivoluzionari di concezione nella fisica sub-atomica non implicheranno in futuro mutamenti di concezione anche nelle altre scienze, in virtù di leggi di natura ancora da scoprire che connettono il comportamento delle particelle sub-atomiche con il comportamento delle entità studiate da altre scienze. In aggiunta, l’ultima osservazione è presumibilmente ambigua o falsa. Risulta falsa, perché non possiamo stabilire fin da ora cosa accadrà nelle teorie fisiche future: possiamo solo ipotizzare cosa potrebbe accadere, con un certo grado di probabilità. Le teorie fisiche future non-sub-atomiche saranno complete quando, tra l’altro, riusciranno a spiegare la connessione tra il sub-atomico e il nonsub-atomico e ciò sarà possibile solo quando vi sarà una teoria vera e completa del sub-atomico. Pertanto, non si può legittimamente concludere oggi che le teorie fisiche non-sub-atomiche sono complete. Risulta ambigua perché, da un lato, essa afferma che le scienze non hanno verificato (e non potranno verificare) l’esistenza di un’anima immateriale ma, d’altro canto, che esse hanno falsificato tale esistenza, cioè hanno verificato la sua inesistenza. Delle due l’una: o le scienze non possono verificare in linea di principio l’esistenza di un’anima immateriale – ma allora non possono neppure falsificarla, in linea di principio –, o le scienze possono verificare in linea di principio l’esistenza di un’anima immateriale e hanno verificato che essa non esiste e questa verifica non sarà revisionabile in futuro. Se la concezione di Smart implica la prima alternativa, allora si tratta di una concezione incoerente, giacché non si può stabilire scientificamente né l’esistenza, né l’inesistenza di un’anima immateriale. Si pone dunque un problema per il fisicalista-poi che non riguarda la fisicalità-poi dell’anima immateriale, ma la giustificatezza della sua visione del mondo, cioè il desideratum (a). Viceversa, se la concezione di Smart implica la seconda alternativa, resta da capire cosa oggi verifichi la seguente affermazione: «anche in futuro, entità come l’anima immateriale saranno inaccettabili per un buon fisico e un buon scienziato» (attenzione: non, semplicemente, per un buon fisicalista!). Non lo sappiamo. 54

2. fisico e materiale

Per questo motivo, lo stesso Smart si è concentrato su una difesa del fisicalismo-ora. Questo fisicalismo-ora, inoltre, dovrebbe essere meglio inteso come una tesi metaontologica: dato che non abbiamo ancora verificato scientificamente l’esistenza di un’anima immateriale, dovremmo non accettare ora anime immateriali nel nostro inventario del mondo fisicalista. Ciò non implica da sé, tuttavia, che, pur in presenza di nuovi risultati, dovremo comunque continuare a rigettare le anime immateriali in futuro, né implica che in futuro sarà piuttosto improbabile che un buon fisicalista accetti anime immateriali. Altre assunzioni sono richieste. In alternativa, se l’esistenza di anime immateriali non può essere né verificata né falsificata in linea di principio, bisogna ancora giustificare adeguatamente l’atteggiamento metaontologico del fisicalista-ora.

2.7 La fede del fisicalista-poi Il fisicalista-poi sembra essere animato da una salda fede nel progresso delle scienze: dal suo punto di vista, sarà possibile un giorno elaborare una teoria micro-fisica o macro-fisica vera e completa dell’universo. Certamente, egli potrà comunque mantenere un atteggiamento realista nei confronti del contenuto di tale teoria, indipendentemente dal fatto che questo contenuto sia oggi ignoto (o sia soltanto parzialmente noto): l’universo è davvero costituito dalle entità e si comporta davvero secondo le leggi di una teoria vera e completa dell’universo, anche se non conosciamo tali entità e leggi o le conosciamo solo parzialmente. La fede del fisicalista-poi è in parte giustificata dalla storia delle scienze: abbiamo elaborato teorie sempre più precise e comprensive dell’universo, rivedendo in modi più o meno radicali ciò che pensavamo di conoscere per render ragione di nuovi dati e nuove scoperte e per risolvere nuovi problemi. Tuttavia, la storia delle scienze sembrerebbe al massimo testimoniare che ci approssimiamo sempre più ad una teoria vera e completa dell’universo, ma non che potremo un giorno elaborare questa teoria – almeno rigettando posizioni più critiche sul progresso delle scienze, come quella di Thomas Kuhn (1962), per il quale l’evoluzione delle scienze avviene per mutamenti rivoluzionari di paradigmi e, data la reciproca incommensurabilità dei para55

materialismo e fisicalismo

digmi (dato che non si possono valutare i meriti e i demeriti di un paradigma rispetto all’altro), non si può neppure parlare propriamente di un progresso e di un “fine” della ricerca scientifica. Il fisicalista-poi, pertanto, non può oggi soddisfare il desideratum (c), sul contenuto del fisicalismo, e non può soddisfarlo né in modo negativo – affermando che certe entità saranno escluse da una teoria scientifica vera e completa –, per i motivi esposti nel par. 2.6, né tantomeno in modo positivo. Il fisicalista-poi può aver fede nel fatto che il desideratum (c) sarà un giorno soddisfatto: si tratta però soltanto di una professione di fede, non giustificata – o non pienamente giustificata – dalla storia del progresso scientifico.

2.8 Le incompatibilità del fisicalismo-ora Il fisicalismo-ora, invece, non è stato sufficientemente analizzato in modo critico, probabilmente per il fatto che si tratta della strada meno percorsa dai fisicalisti. Nondimeno, pur rilevando i molteplici problemi del fisicalismoora, abbiamo notato nel par. 2.6 che la sua accettazione come atteggiamento metaontologico risulta meno problematica della sua accettazione come dottrina ontologica. Se il fisicalismo-ora fosse semplicemente un atteggiamento metaontologico, per il quale non dovremmo ora accettare nel nostro inventario ontologico entità la cui esistenza non sia stata ancora verificata o sia stata già falsificata dalle scienze naturali (macro-fisicalismo-ora) o dalla micro-fisica (micro-fisicalismo-ora), il contenuto del nostro inventario fisicalista dovrebbe essere di volta in volta definito e ridefinito sulla scorta delle nostre migliori teorie scientifiche, senza preclusioni di sorta. Tuttavia, bisogna ancora chiedersi: quali teorie scientifiche? In effetti, ci si potrebbe appellare, almeno a livello micro-fisico, alle cosiddette “teorie del tutto”, che cercano di offrire un quadro complessivo delle entità e delle forze presenti nell’universo e delle loro relazioni. Assumendo che sia giustificato ricercare una teoria del tutto, bisogna notare che, al momento, sono state proposte diverse teorie del tutto in competizione tra loro. La cosiddetta “teoria delle stringhe”, ad esempio, uno dei candidati più noti al ruolo di teoria del tutto, comprende in realtà diverse formulazioni che, in alcuni punti, sono incompatibili tra loro. Pur muovendosi nell’ottica di questa teo-ria, dunque, 56

2. fisico e materiale

il micro-fisicalista-ora dovrebbe compiere delle scelte ulteriori riguardanti l’accettazione o meno di certe entità. Si tratterebbe certamente di scelte piuttosto limitate: non si tratterebbe, cioè, della scelta di ammettere o meno qualcosa come un’anima immateriale nel suo inventario. Le cose potrebbero tuttavia complicarsi a livello macro-fisico: potrebbero darsi un giorno teorie scientifiche in competizione tra loro e in grado di ammettere entità più o meno discutibili dal punto di vista fisicalista o, in ogni caso, entità fisicalisticamente accettabili, ma che non possono coesistere. Il fisicalista-ora, quel giorno, dovrebbe compiere una scelta di teorie che avrebbe ripercussioni, ovviamente, anche sulle proprie tesi metaontologiche. Quel giorno, in effetti, potrebbe essere già arrivato. Di più: esso potrebbe essere identico a ogni giorno della lunga storia delle scienze, giacché in ogni momento di questa storia sono state proposte teorie scientifiche in competizione tra loro, in virtù della loro incompatibilità almeno su alcuni punti. Si pensi, ad esempio, alla questione dell’etere: un fisicalista-ora dell’Ottocento avrebbe dovuto accettare o meno l’etere nel proprio inventario, in presenza di diverse teorie scientifiche in proposito? Per risolvere questo problema, un fisicalista-ora di quel tempo avrebbe dovuto compiere le stesse valutazioni allora compiute dagli scienziati. In altri termini, egli avrebbe dovuto consegnare agli scienziati il compito di redigere il proprio inventario ontologico, poiché agli scienziati sarebbe prima o poi spettato il compito di accettare o rigettare l’etere. Utilizzando le parole di Quine (1981, p. 21, trad. mia): «nella scienza stessa, e non in qualche filosofia che la preceda, la realtà deve essere identificata e descritta».

2.9 I limiti della fisica Il fisicalista, tuttavia, deve almeno riferirsi ad una scienza o ad un gruppo di scienze ben definito: la fisica. Secondo il desideratum (g), questa scienza o questo gruppo di scienze deve/devono avere un campo di indagine e un metodo distinti. In aggiunta, distinguendo tra micro-fisico e macro-fisico, abbiamo rilevato che ci si può rivolgere, rispettivamente, alla fisica delle particelle elementari e alle scienze naturali in senso lato (fisica delle particelle elementari, fisica dei corpi macroscopici, chimica, biologia). Resta da capire, tuttavia, di cosa si occupino tali scienze e se il loro campo di indagine, così 57

materialismo e fisicalismo

definito, possa collocarsi o meno nel quadro di una giustificazione adeguata del fisicalismo. Le scienze naturali indagano l’universo con metodi sperimentali. Ovviamente, la fisica teorica presenta congetture che sfuggono alla sperimentazione – in linea di principio o soltanto in virtù di limiti tendenzialmente superabili delle nostre procedure, dei nostri macchinari o delle nostre capacità osservative. Tali congetture, tuttavia, devono essere sempre più o meno fondate su risultati sperimentali. La fisica delle particelle elementari, così, si occupa delle particelle elementari dell’universo, la fisica dei corpi macroscopici dei corpi dell’universo costituiti da tali particelle, la chimica dei composti materiali dell’universo, la biologia della cellula e dei viventi dell’universo. Cosa si intende, tuttavia, con «universo»? Qui il quadro si complica per il fisicalista. Se l’universo indagato dalla micro-fisica o, più in generale, dalle scienze naturali, coincide con l’insieme delle entità che hanno certe caratteristiche (le caratteristiche che consentono loro, ad esempio, di essere indagate), allora il fisicalista deve ancora giustificare la propria tesi per cui quelle entità sono le uniche entità esistenti e, soprattutto, non può giustificare tale tesi ricorrendo ai risultati raggiunti in micro-fisica o nelle scienze naturali. Allo stesso modo, se l’universo indagato dalla micro-fisica o, più in generale, dalle scienze naturali, non coincide con l’insieme delle entità che hanno certe caratteristiche, ma coincide semplicemente con l’insieme di tutte le entità, allora il fisicalista deve ancora giustificare la propria tesi per cui certe entità dotate di certe caratteristiche sono le uniche entità esistenti e non può farlo ricorrendo ai suddetti risultati scientifici (oppure non soddisfa il desideratum (d) sull’incompatibilità con dottrine presumibilmente non-fisicaliste) e, in aggiunta, lascia che le scienze naturali si confondano con l’ontologia in modo non del tutto giustificato. Consideriamo il primo corno del dilemma e limitiamoci all’esame delle entità macro-fisiche. Riguardo alle caratteristiche delle entità dell’universo studiato dalle scienze naturali, si può scegliere tra diverse alternative: (F.-rs.1) l’universo studiato dalle scienze naturali comprende tutte e solo le entità spazio-temporali; (F.-rs.2) l’universo studiato dalle scienze naturali comprende tutte e solo le entità che, almeno in linea di principio, possono essere studiate con metodi sperimentali; 58

2. fisico e materiale

(F.-rs.3) l’universo studiato dalle scienze naturali comprende tutte e solo le entità che hanno poteri causali – che possono causare qualcosa.

Tali alternative non sono incompatibili tra loro, ma neppure equivalenti. Vi possono essere entità studiabili con metodi sperimentali che sono nello spazio-tempo, ma anche entità spazio-temporali che non possono essere studiate con metodi sperimentali – almeno considerando i metodi sperimentali attualmente utilizzati dalle scienze naturali –, e viceversa. Vi possono essere entità che hanno poteri causali e che sono nello spazio-tempo – sicché tali entità possono avere anche poteri causali che esercitano nello spaziotempo –, ma anche entità che hanno poteri causali, ma non li esercitano nello spazio-tempo, e viceversa. Vi possono essere entità che hanno poteri causali e sono studiabili con metodi sperimentali, ma anche entità che hanno poteri causali e non sono studiabili con metodi sperimentali, e viceversa. In altri termini, bisogna ancora dimostrare che ogni entità ha poteri causali se e solo se è spazio-temporale e/o che ogni entità è studiabile con metodi sperimentali se e solo se ha poteri causali e/o che ogni entità è spazio-temporale se e solo se ha poteri causali. I fisicalisti più esigenti, tuttavia, ritengono che la spazio-temporalità, la dotazione di poteri causali e il poter essere studiate con metodi sperimentali siano caratteristiche equivalenti delle entità. Pertanto, essi sostengono che (F.-rs.1), (F.-rs.2) e (F.-rs.3) siano equivalenti: (F.-rs.4) l’universo studiato dalle scienze naturali comprende tutte e solo le entità spazio-temporali, cioè tutte e solo le entità che, almeno in linea di principio, possono essere studiate con metodi sperimentali, cioè tutte e solo le entità che hanno poteri causali.

Se è vero che (F.-rs.4), tuttavia, resta ancora da dimostrare, dal punto di vista del fisicalista, che l’universo studiato dalle scienze naturali coincide con l’universo tout court, cioè che non vi sono affatto entità che non hanno le caratteristiche delle entità studiate dalle scienze naturali: la spazio-temporalità, il poter essere studiate in linea di principio con metodi sperimentali, il disporre di poteri causali. Se concepissimo le verità matematiche, i numeri e le figure geometriche come entità platoniche, ad esempio, cioè come entità non-spazio-temporali, prive di poteri causali e non studiabili con metodi sperimentali, la nostra ontologia fisicalista sarebbe costretta a rigettare tali 59

materialismo e fisicalismo

entità (per un celebre problema che caratterizza questa tesi, cfr. Benaceraff, 1973; per una discussione, cfr. Paseau, 2013). In ogni caso, se si soddisfa il desideratum (g), sul campo di indagine e sul metodo della micro-fisica e delle scienze naturali, ricorrendo a (F.-rs.1)-(F.rs.4), resta ancora da soddisfare il desideratum (a). E tale soddisfazione non può provenire dalle scienze naturali, giacché nessuna verità sulle entità studiate dalle scienze naturali sembra implicare – almeno in assenza di ulteriori assunzioni – alcuna verità sulle entità non studiate dalle scienze naturali. Non possiamo concludere, ad esempio, studiando i meccanismi neurali e notando che vi sono meccanismi neurali sufficienti a produrre altri meccanismi neurali e certi movimenti nel corpo, che non vi è nell’universo tout court, in aggiunta ad essi, un’anima non-spazio-temporale, priva di poteri causali e non studiabile con metodi sperimentali. Certamente, un’anima siffatta sarebbe un’entità di poco conto per il non-fisicalista. Eppure, l’esistenza di questa entità sarebbe capace di mettere in crisi la verità stessa del fisicalismo. Consideriamo ora il secondo corno del dilemma, per il quale l’oggetto di indagine delle scienze naturali coincide con l’universo tout court: (F.-nrs.) l’universo studiato dalle scienze naturali comprende tutte le entità.

Questa caratterizzazione del campo di indagine delle scienze naturali legittimerebbe un ulteriore dilemma: o le scienze naturali sono caratterizzate da metodi ben precisi, e allora bisogna dimostrare che tali metodi valgono per lo studio di qualsiasi entità e/o che le uniche entità dell’universo sono le entità studiabili con quei metodi, o le scienze naturali non sono caratterizzate da metodi ben precisi, sicché tutte le entità studiabili con qualche metodo sono oggetto di studio delle scienze naturali. Nel primo caso, resterebbe ancora da soddisfare il desideratum (a), sulla giustificatezza del fisicalismo, come accadeva per il primo corno del dilemma originario: del resto, il fatto di poter essere studiate con metodi ben precisi (i metodi delle scienze naturali) non è altro che una caratterizzazione delle entità studiate dalle scienze naturali. Tale giustificazione, poi, non può ancora provenire dai risultati delle scienze naturali, per i motivi prima chiariti. Nel secondo caso, invece, un’ontologia fisicalista potrebbe arrivare ad accettare entità platoniche e anime immateriali non studiabili sperimentalmente, sì da non soddi60

2. fisico e materiale

sfare il desideratum (d) sull’incompatibilità tra il fisicalismo e altre dottrine presumibilmente non-fisicaliste. In entrambi i casi, comunque, le scienze naturali arriverebbero a confondersi con l’ontologia. Ad esse spetterebbe infatti il compito di stabilire ciò che fa parte dell’universo, sicché sarebbe ingiustificato credere, al contempo, nella verità delle teorie scientifiche (sia pure di una qualche teoria scientifica ideale, vera e completa) e nella falsità del macro-fisicalismo. In aggiunta, i problemi che caratterizzano i due casi resterebbero immutati e si applicherebbero all’ontologia stessa. Nel primo caso, infatti, resterebbe ancora da dimostrare che i metodi delle scienze naturali sono i metodi da utilizzare anche in ontologia: benché l’ontologia e le scienze naturali siano considerate ora la stessa scienza con lo stesso campo di indagine, potrebbero esservi metodi diversi per indagare tipi diversi di entità all’interno di questo campo. Nel secondo caso, invece, i metodi utilizzati oggi in ontologia – che non coincidono certamente con i metodi delle scienze naturali, poiché non si tratta di metodi sperimentali o non si tratta di metodi soltanto sperimentali – dovrebbero essere accolti di buon grado nelle scienze naturali. Pertanto, se si dimostrasse l’esistenza di entità fisicalisticamente discutibili utilizzando tali metodi, tali entità dovrebbero essere accettate dalle scienze naturali e dall’ontologia stessa. Per concludere: il macro-fisicalista deve fare i conti con la ristrettezza o la non-ristrettezza del campo di indagine e del metodo delle scienze naturali. Nell’uno e nell’altro caso, egli non può che incontrare molteplici problemi. La stessa conclusione può essere raggiunta a proposito del micro-fisicalismo. La soddisfazione del desideratum (g), riguardante proprio il campo di indagine e il metodo della micro-fisica e/o delle scienze naturali, risulta almeno incompatibile con la soddisfazione di qualche altro desideratum.

2.10 Banali verità La mancata distinzione del campo d’indagine e del metodo della micro-fisica e/o delle scienze naturali, cioè la mancata soddisfazione del desideratum (g), può implicare anche l’accettazione di formulazioni del fisicalismo che risultino banalmente vere, cioè la mancata soddisfazione del desideratum (b). Una formulazione banalmente vera è la seguente: 61

materialismo e fisicalismo

(F.1.1.2b-rs.1) tutte le entità che saranno studiate dalle scienze naturali in qualche teoria scientifica vera e completa sono entità macro-fisiche-poi.

In effetti, le entità macro-fisiche-poi coincidono esattamente – e per definizione – proprio con le entità che saranno studiate dalle scienze naturali in qualche teoria scientifica vera e completa. Ciò non implica comunque l’inesistenza di entità non-macro-fisiche-poi. Un altro esempio è il seguente: (F.1.1.2a-rs.1) tutte le entità che sono ora studiate dalle scienze naturali sono entità macro-fisiche-ora.

Le entità studiate ora dalle scienze naturali sono proprio le entità macro-fisiche-ora e l’accettazione di (F.1.1.2a-rs.1) non implica comunque l’inesistenza di entità non-macro-fisiche-ora. L’inadeguatezza delle due formulazioni presentate è evidente. Nondimeno, vi sono alcune dottrine fisicaliste che sembrano essere espresse proprio da tali formulazioni. Tali dottrine sembrano accettabili – e sembrano affermare qualcosa di non-banalmente vero – in virtù di alcune ambiguità nella soddisfazione del desideratum (g) sull’individuazione del campo d’indagine e del metodo della micro-fisica e/o delle scienze naturali. D. K. Lewis (1994, p. 412, trad. mia), ad esempio, afferma che, secondo il fisicalista, «ogni verità contingente deve esser resa vera, in qualche modo, dal percorso (pattern) di coistanziazione delle proprietà e relazioni fondamentali» e che «è compito della fisica offrire un inventario di tutte le proprietà e relazioni fondamentali che occorrono nel mondo», poiché «è anche compito della fisica scoprire le leggi fondamentali della natura e soltanto le proprietà e relazioni fondamentali possono comparire in queste leggi», aggiungendo che «possiamo ragionevolmente pensare che la fisica odierna abbia già percorso un lungo tratto di strada verso un inventario completo e corretto». Tralasciando il riferimento alle verità contingenti e alla relazione di esser rese vere, concentriamoci sulle proprietà e sulle relazioni fondamentali. Lewis non può essere pienamente considerato un macro-fisicalista-ora: egli non ritiene che la fisica odierna abbia completato l’inventario delle proprietà e relazioni fondamentali e non si riferisce al contenuto delle scienze naturali – con cui noi abbiamo identificato il macro-fisico – ma, plausibilmente, al contenuto della micro-fisica o al contenuto della micro-fisica e della fisica degli oggetti macroscopici. Nondimeno, Lewis attribuisce alla 62

2. fisico e materiale

fisica il compito di individuare le leggi fondamentali dell’universo e, pertanto, le proprietà e relazioni fondamentali. Da questo risulta, banalmente, che tutte le proprietà e relazioni oggi studiate dalla fisica – cioè tutte le proprietà e relazioni fondamentali – siano, appunto, proprietà e relazioni fondamentali. Per evitare il rischio di banalità, Lewis deve ancora dimostrare che le proprietà e relazioni fondamentali dell’universo sono le proprietà e relazioni presenti nelle teorie di quella scienza (o di quell’insieme di scienze) che ha il campo d’indagine di cui oggi si occupa la fisica e utilizza i metodi che sono oggi utilizzati dalla fisica. In altri termini, Lewis deve ancora dimostrare che la fisica, intesa come scienza delle leggi fondamentali, sia identica alla fisica, intesa come la scienza che ha oggi un certo campo d’indagine – più o meno definito come nel paragrafo precedente – e utilizza certi metodi. Lewis non considera il fisicalismo banalmente vero, benché egli assuma la fisica, per definizione, come scienza di tutte le leggi fondamentali, sicché non vi sono leggi fondamentali (né proprietà o relazioni fondamentali) che non siano studiate o studiabili dalla fisica. Poiché la fisica sembra essere anche, per Lewis, una scienza che ha un certo campo d’indagine e utilizza certi metodi, tutte le leggi fondamentali non possono che essere leggi fisiche, cioè il fisicalismo – in una sua peculiare versione – non può che essere vero. In tal caso, però, il fisicalismo risulta vero a priori in virtù della definizione stessa della fisica – e non già in virtù di qualche argomento metafisico (negli stessi passaggi, Lewis chiarisce appunto che il fisicalismo è vero a priori) – sicché la verità del fisicalismo è assunta, e non dimostrata. In conclusione, per evitare il rischio della banale verità, Lewis deve dimostrare che la fisica è sia la scienza di tutte le leggi fondamentali, sia la scienza che ha un certo campo d’indagine e utilizza certi metodi (quelli della fisica odierna, per intenderci). Tale dimostrazione può procedere a priori o in virtù di qualche argomento metafisico, o in virtù della definizione stessa della fisica, cioè in virtù del fatto che «scienza delle entità fondamentali» e «scienza che ha un certo campo d’indagine e utilizza certi metodi (quelli della fisica odierna)» sono due definizioni equivalenti della fisica o, al limite, due modi distinti di riferirsi alla fisica. Nondimeno, definire la fisica come scienza di tutte le leggi fondamentali o riferirsi ad essa in questo modo significa già soltanto presupporre – e non dimostrare – la verità del fisicalismo: se il fisicalismo è vero, allora la fisica è scienza di tutte le 63

materialismo e fisicalismo

leggi fondamentali; se il fisicalismo è falso, non lo è (per un’ulteriore discussione delle formulazioni banalmente vere del fisicalismo, cfr. Paolini Paoletti, 2015).

2.11 «Vengo anch’io?» «No, tu no!» «E perché?» Il dominio del macro-fisico include, come abbiamo notato, tutte le entità studiate dalle scienze naturali. Nondimeno, ci si potrebbe interrogare sulla distinzione tra scienze naturali e scienze non-naturali e sulla legittimità di restringere la nostra ontologia alle entità accettate dalle prime. Il macro-fisicalismo, in effetti, può accettare corpi, cellule, molecole, atomi, quanti, quark. Tuttavia, vi sono scienze che non studiano tali oggetti e che sembrano meritare comunque la qualifica di scienze: la sociologia (che studia i gruppi sociali), la psicologia (che studia il sé e i suoi stati), le scienze economiche (che studiano le interazioni economiche tra individui e/o gruppi sociali), le scienze storiche (che, approssimativamente, studiano gli eventi del passato riguardanti le società umane e le dinamiche di tali eventi) ecc. Il macro-fisicalista può dunque ammettere nella propria ontologia anche i gruppi sociali, il sé e i suoi stati, le interazioni economiche? Se può farlo, cosa distingue allora il macro-fisicalista dal non-fisicalista, sì da rispettare il desideratum (d)? Se non può farlo, perché non può farlo? Le scienze (presumibilmente) non-naturali cui abbiamo accennato sembrano utilizzare metodi d’indagine affini a quelli delle scienze naturali, nei limiti imposti dal loro campo d’indagine: fare un esperimento economico riguardante uno Stato sovrano, del resto, può essere molto più complicato e rischioso che studiare in laboratorio l’interazione tra due cellule. Allo stesso modo, e almeno in una certa misura, tali scienze possono quantificare i risultati dei loro studi. Esse possono poi scoprire delle leggi che caratterizzano, sia pure in modo probabilistico, il verificarsi o meno di certe circostanze. Non vogliamo ignorare qui il contributo della storia del pensiero filosofico alla distinzione tra scienze umane e scienze naturali: per autori come Wilhelm Dilthey (cfr. la raccolta Dilthey, 2013) e Hans-Georg Gadamer (1960), le scienze umane – e quelle storiche in particolare, che sarebbero il 64

2. fisico e materiale

paradigma delle scienze umane – sono distinte dalle scienze naturali rispetto al loro oggetto ma anche e soprattutto rispetto al loro metodo (le scienze umane “comprendono” o “interpretano”, le scienze naturali “spiegano”). La nostra idea, tuttavia, è che questa distinzione non sia così netta: le scienze umane possono far uso di metodi sperimentali (o di simulazioni ideali), di studi quantitativi, e possono formulare leggi probabilistiche. Presumibilmente, vi sono aspetti degli oggetti d’indagine di tali scienze che sfuggono a questa prospettiva, ma l’esistenza di tali aspetti non può da sola mettere in crisi la “scientificità” delle scienze non-naturali. In altri termini, vi sono oggetti d’indagine delle scienze non-naturali che hanno aspetti studiabili con metodi affini a quelli utilizzati dalle scienze naturali. In aggiunta, tali oggetti sembrano causare qualcosa nel mondo: la vendita massiccia delle azioni di un’azienda può causare la crisi dell’azienda stessa, uno stato di paura intenso può causare un arresto cardiaco, le dinamiche attraverso le quali è stata portata a compimento l’Unità d’Italia possono influenzare ancora oggi la situazione del nostro paese. Infine, nessuno di questi oggetti sembra dimorare in qualche paradiso platonico non-spazio-temporale. Il macro-fisicalista, pertanto, se non vuole comprendere nel proprio inventario tali oggetti, deve distinguere in modo più netto tra scienze naturali e scienze non-naturali e giustificare il privilegio ontologico delle prime (sostenendo, ad esempio, che esse sono più “certe”). In alternativa, egli può ammettere nel proprio inventario ontologico tali oggetti, ma negare che essi abbiano proprietà inaccettabili come la proprietà di poter esistere disincarnato (da parte del sé). Il macro-fisicalista, cioè, deve restringere la propria formulazione del fisicalismo alle proprietà, ritenendo che non vi siano proprietà non interamente studiabili dalle scienze (naturali o nonnaturali) con metodi sperimentali, quantitativi ecc. Resterebbe aperto, in tal caso, il problema della giustificatezza, cioè resterebbe ancora insoddisfatto il desideratum (a).

2.12 E tutto il resto è noia? In quest’ultimo caso, però, la via percorsa dal macro-fisicalista sembra essere piuttosto stretta. La paura, ad esempio, può essere presumibilmente misura65

materialismo e fisicalismo

ta in base ad alcuni parametri fisiologici (l’aumento del battito cardiaco, ad esempio) e in base ad alcuni parametri psicologici (in base alle reazioni comportamentali suscitate e alle altre emozioni che la accompagnano, ad esempio), ma conoscere in prima persona cosa sia la paura sembra aggiungere qualcosa in più a tali parametri (cfr., per un esempio diverso, il celebre argomento della conoscenza di Frank Jackson in Jackson, 1982; 1986). In risposta, il macro-fisicalista può negare che vi sia questo surplus conoscitivo o può accettare che esso si dia, ma ritenere che esso dipenda in modo sufficientemente forte da entità macro-fisiche. In termini più generali, un fisicalista può concedere che l’universo contenga entità non-fisiche (non-macro-fisiche o non-micro-fisiche, a seconda della versione prescelta) e aggiungere che tali entità dipendono comunque in modo sufficientemente forte da entità fisiche (macro-fisiche o micro-fisiche). Certamente, egli dovrebbe continuare ad ammettere che certe entità non-fisiche sono inaccettabili: ad esempio, la proprietà di poter esistere disincarnato nel mondo attuale da parte del sé. La sua maggiore tolleranza, però, lo porterebbe ad avere alcuni vantaggi. Ad esempio, un fisicalista tollerante potrebbe ammettere le leggi-ponte (le leggi che connettono entità di livelli ontologici diversi) come leggi fondamentali. Se le leggi fondamentali implicano l’esistenza delle entità menzionate in quelle leggi, il fisicalista intollerante non può ammettere che l’enunciato «il sé prova paura ogni volta che il suo cervello ha stati neurali di un certo tipo» esprima una legge fondamentale, poiché ciò implicherebbe l’esistenza del sé – di un sé distinto dai propri stati neurali e dal proprio cervello. Viceversa, il fisicalista tollerante può ammettere una simile entità, ma continuare a considerarla dipendente da qualcosa come il cervello, o il corpo, o gli atomi che compongono il corpo. Il fisicalista tollerante deve tuttavia muoversi tra due estremi: un’eccessiva tolleranza e una scarsa tolleranza. Il primo estremo lo sospingerebbe verso posizioni non-fisicaliste; il secondo verso posizioni fisicaliste caratterizzate dai problemi che abbiamo esaminato in questo capitolo. Come noteremo nel cap. 3, è piuttosto difficile definire una relazione di dipendenza sufficientemente equilibrata.

66

2. fisico e materiale

Per concludere questo capitolo: dopo aver esaminato alcune formulazioni più precise del materialismo e del fisicalismo, fondate su caratterizzazioni non-equivalenti del materiale e del fisico, abbiamo rilevato e discusso molti problemi di queste dottrine. In primo luogo, si è osservato che il materialismo rischia di apparire eccessivamente tollerante o, in altri casi, troppo intollerante. In certe situazioni, poi, sembra discutibile la sua continuità con le migliori teorie fisiche oggi disponibili. Un buon fisicalista deve anzitutto rispondere al dilemma di Hempel. Un fisicalistapoi rischia di doversi scoprire troppo tollerante e, in ogni caso, animato da una fede non del tutto giustificata nel progresso delle scienze. Un fisicalista-ora, invece, deve almeno giustificare il proprio credo come atteggiamento metaontologico e risolvere il problema dell’incompatibilità tra teorie scientifiche contemporanee. Entrambi, poi, dovranno stabilire fermamente il campo d’indagine e i metodi della micro-fisica e/o delle scienze naturali: i due corni del dilemma che abbiamo introdotto nel par. 2.9, tuttavia, non lasciano presagire posizioni che rispondano contemporaneamente a tutti i desiderata del fisicalismo. Alcune formulazioni del fisicalismo sembrano essere banalmente vere. Le entità escluse da queste teorie non sembrano soggiacere a motivi stringenti di esclusione. Infine, la questione della giustificatezza del fisicalismo e del materialismo resta tuttora aperta. Sarà possibile, per il fisicalista e per il materialista, risolvere questi problemi con un pizzico di tolleranza ontologica? Cercheremo di rispondere nelle pagine che seguono.

67

3 Relazioni da tollerare

I problemi discussi nel capitolo precedente riguardavano il significato degli aggettivi “fisico” e “materiale” nelle formulazioni non-ristrette di fisicalismo e materialismo. Immaginiamo tuttavia che tali problemi siano risolti e che vi sia un significato di tali aggettivi che consenta di identificare almeno una certa classe di entità, dando soddisfazione al contempo ai desiderata (a)-(i) introdotti nel cap. 1. Il fisicalista e il materialista potranno accettare che non tutte le entità appartengono a quella classe di entità. Le entità “esotiche”, per così dire, dovranno però dipendere in modo sufficientemente forte dalle entità di quella classe. Tale dipendenza, poi, dovrà essere chiarita mediante le relazioni che abbiamo denominato «R-relazioni». Il fisicalismo dotato di R-relazioni, ad esempio, è stato formulato in modo non-ristretto come segue: (F.2) tutto è fisico o ha una qualche relazione R (ancora da stabilire) con qualcosa di fisico.

Le R-relazioni devono essere ritenute almeno condizioni sufficienti di dipendenza: il fatto che vi sia una R-relazione tra due entità o tra due classi di entità deve almeno essere condizione sufficiente perché vi sia una relazione di dipendenza tra le due entità o le due classi di entità. Le R-relazioni introdotte nel cap. 1 sono l’identità, la sopravvenienza, la composizione o costituzione, la realizzazione, l’emergenza. L’identità non può essere ritenuta una relazione tra classi distinte di entità: affermare che due entità (sia pure apparentemente distinte) sono identiche significa affermare che si tratta della stessa entità. In questo capitolo parleremo delle R-relazioni e mostreremo che, indipendentemente dalle concezioni del fisico e del materiale già esaminate, vi sono alcuni problemi nella loro accettazione. In modo particolare, alcune 69

materialismo e fisicalismo

R-relazioni non stabiliscono condizioni sufficienti di dipendenza, mentre altre R-relazioni sembrano implicare l’accettazione di tesi ontologiche e/o metaontologiche piuttosto discutibili. La maggior parte delle R-relazioni sono state introdotte e studiate rispetto ad un ambito specifico: la metafisica della mente. Ci si è interrogati, cioè, sulla possibilità di stabilire legittimamente R-relazioni tra entità fisicalisticamente e materialisticamente accettabili (le entità neurali) e entità apparentemente non-fisiche e non-materiali (le entità mentali). In aggiunta, i metafisici della mente contemporanei si sono concentrati massimamente su una particolare classe di entità: le proprietà, sia che i risultati delle loro indagini potessero poi essere estesi a tutte le entità (oggetti, eventi ecc.), sia che tale estensione non fosse consentita. Anche noi ci concentreremo ora sulle proprietà e, più precisamente, sulle R-relazioni tra proprietà neurali e proprietà mentali. Le proprietà neurali possono certamente essere considerate proprietà macro-fisiche, giacché la biologia si occupa anche dello studio del cervello umano, e proprietà degne di una metafisica materialista, giacché sono istanziate da entità collocate nello spazio-tempo (secondo le varie sfumature di questa idea analizzate nel cap. 2) e sono dotate di aspetti quantitativi (con il medesimo caveat nei confronti delle sfumature analizzate nel cap. 2). Le proprietà neurali non sono proprietà micro-fisiche. Abbiamo concesso però che il fisicalista interessato alle R-relazioni è un fisicalista piuttosto tollerante nei confronti delle entità non-micro-fisiche. In aggiunta, egli può comunque mantenere che, se vi sono relazioni di dipendenza implicate da R-relazioni tra proprietà mentali e proprietà neurali, le stesse relazioni o relazioni ancora più forti possono ovviamente darsi tra proprietà neurali e proprietà micro-fisiche, sicché si può stabilire che le proprietà mentali dipendono da proprietà micro-fisiche. Le proprietà mentali, invece, sono tipicamente ritenute proprietà fisicalisticamente e materialisticamente discutibili – benché un’intuizione simile sia stata ampiamente criticata nel cap. 2 rispetto ad altre entità fisicalisticamente e materialisticamente discutibili (il sé disincarnato, l’anima ecc.). Ad ogni modo, se si concede che le proprietà mentali sono proprietà fisicalisticamente e materialisticamente recalcitranti e che si tratta di un caso paradigmatico di recalcitranza, un successo nel giustificare la loro dipendenza dalle proprietà neurali conterà come una grande vittoria per il fisicalista e il materialista. In altri termini, il rapporto tra le proprietà mentali e le proprietà neurali è il terreno di battaglia più aspro per il fisicalismo e il 70

3. relazioni da tollerare

materialismo: vinta questa battaglia, la vittoria finale sarà a portata di mano. Insomma, l’accettazione – in qualche forma – di (F.2) implica l’accettazione di qualche forma corrispondente di formulazione della relazione tra proprietà mentali e proprietà neurali. Nel par. 3.1 valuteremo eliminazione e identità; nei parr. 3.2 e 3.3, rispettivamente, sopravvenienza e realizzazione. Il par. 3.4 presenterà un interludio sulla distinzione tra micro-fisicalismo e macro-fisicalismo, nonché una breve discussione sul principio di chiusura causale del fisico. Nei parr. 3.5 e 3.6, infine, approfondiremo le R-relazioni di composizione o costituzione (che dovrebbe darsi tra oggetti, e non tra proprietà) e di emergenza.

3.1 Eliminare o identificare? Prima di procedere nella nostra indagine, però, bisognerà soffermarsi brevemente sulle posizioni di quanti ritengono che non vi siano proprietà mentali, che i predicati mentali come «credere che domani il Sole sorgerà» e «provare dolore» non denotino alcuna proprietà, che gli enunciati contenenti tali predicati siano enunciati falsi o insensati, che un’ontologia che tolleri proprietà mentali sia una cattiva ontologia. Queste posizioni sono generalmente definite “eliminativiste”, giacché tendono appunto ad eliminare le proprietà mentali, affermando che gli sviluppi futuri delle neuroscienze ci convinceranno della loro inesistenza e della falsità o insensatezza della “psicologia popolare” (folk psychology), che utilizza predicati mentali (P. M. Churchland, 1981; 1988; P. S. Churchland, 1986). L’eliminativismo è stato ampiamente criticato (cfr., ad esempio, Heil, 2004, pp. 170-6; Ramsey, 2013). Si può costruire, ad esempio, un argomento dell’indispensabilità per dimostrare che occorre accettare le proprietà mentali nella nostra ontologia. Un argomento dell’indispensabilità conclude che certe entità o certe classi di entità esistono in virtù della loro indispensabilità nelle teorie scientifiche (cfr. Quine, 1948; 1976; Putnam, 1979, per un noto argomento dell’indispensabilità circa le entità matematiche). La prima premessa (di natura metaontologica) del nostro argomento è che dovremmo ora accettare nella nostra ontologia tutte le entità che sono indispensabili alle nostre migliori teorie scientifiche. La seconda premessa è che 71

materialismo e fisicalismo

le proprietà mentali sono indispensabili alle nostre migliori teorie scientifiche. La conclusione è che dovremmo ora accettare tali entità nella nostra ontologia – una conclusione certamente incompatibile con la verità dell’eliminativismo. Poiché l’eliminativista sembrerebbe accettare di buon grado la prima premessa, occorre difendere soprattutto la seconda. Le proprietà mentali sono indispensabili in quanto proprietà alle nostre migliori teorie scientifiche per il semplice fatto che la loro istanziazione costituisce l’explanandum delle teorie scientifiche sul cervello, ad esempio. Se «Giovanni prova dolore» è un enunciato falso o insensato, poiché non vi è la proprietà di provare dolore, non vi è certamente bisogno di scoprire i meccanismi nel cervello di Giovanni che si accompagnano al suo dolore e da cui il suo dolore sembra dipendere, poiché è falso che Giovanni prova dolore. Viceversa, se «Giovanni prova dolore» è un enunciato vero, vi è qualcosa nell’universo che lo rende vero: qualcosa che accade nel cervello di Giovanni, ad esempio, che coinvolge le proprietà neurali del cervello di Giovanni, le quali intrattengono una qualche relazione con il dolore di Giovanni. Se il dolore di Giovanni non esistesse, però, e se non esistesse più in generale la proprietà mentale di provare dolore, non potrebbe darsi alcuna relazione siffatta e le teorie scientifiche sul cervello di Giovanni non avrebbero alcunché da spiegare. Si può ipotizzare, poi, che anche un’ontologia futura scientificamente fondata dovrà continuare ad accettare le proprietà mentali, giacché esse continueranno a costituire l’explanandum delle teorie scientifiche sul cervello. Un eliminativista può ribattere che l’indagine scientifica ha già dimostrato l’inesistenza di certe entità e che lo stesso può accadere nei confronti del dolore di Giovanni e della proprietà mentale di provare dolore. L’esempio più frequentemente citato è quello del flogisto: una sostanza misteriosa che, secondo alcuni chimici del xvii e xviii secolo, si produceva nel corso di certi processi di combustione. Il flogisto si è rivelato inesistente e alle proprietà mentali spetterebbe lo stesso destino. Nondimeno, a prescindere dalla discutibile fiducia dell’eliminativista nel sapere già oggi ciò che l’indagine scientifica ci rivelerà in futuro, questa obiezione non coglie il punto dell’argomento: l’esistenza del flogisto non era un explanandum dell’indagine scientifica ma solo una parte di un’ipotesi di spiegazione, mentre erano explananda certe caratteristiche dei processi di combustione; le proprietà mentali di Giovanni, invece, sono parte degli explananda delle teorie scientifiche sul cervello di Giovanni. L’analogia con il flogisto, pertanto, non 72

3. relazioni da tollerare

regge: se l’indagine neuroscientifica sul cervello di Giovanni rigettasse le proprietà mentali di Giovanni, essa non avrebbe più alcunché da spiegare, al pari della chimica dei processi di combustione se rigettasse certe caratteristiche dei processi di combustione. Qui l’eliminativismo deve essere distinto dalle teorie delle identità tra gli stati fisici e mentali (cfr. Place, 1956; Feigl, 1958; Smart, 1959; Lewis, 1966; Armstrong, 1968). Secondo i teorici dell’identità, vi sono proprietà mentali, come la proprietà di provare dolore, ma tali proprietà sono identiche a proprietà neurali, cioè sono proprietà neurali (type-identity theory) o, almeno, ogni loro istanziazione è identica all’istanziazione di una qualche proprietà neurale (token-identity theory). Le proprietà mentali non sono affatto eliminate. Esse, al contrario, sono ammesse nel nostro inventario ontologico. Spiegare l’istanziazione di una certa proprietà mentale, poi, significa spiegare l’istanziazione di una certa proprietà neurale. Consideriamo in primo luogo la type-identity theory, per cui (FMM.1) tutte le proprietà mentali sono identiche a proprietà neurali.

La critica più nota a (FMM.1) proviene dall’argomento della realizzabilità multipla (Putnam, 1967; Fodor, 1974; Kripke, 1980). Consideriamo Giovanni e l’alieno Aldo. Concediamo che entrambi provino dolore, cioè che istanzino la proprietà D. Nondimeno, Giovanni e l’alieno Aldo hanno strutture cerebrali differenti – l’alieno Aldo non è umano – sicché, quando provano dolore, istanziano proprietà neurali differenti: Giovanni istanzia la proprietà neurale N1, Aldo la proprietà neurale N2. Se due proprietà sono identiche, è necessario che esse siano coistanziate (è necessario che, per ogni entità, quell’entità istanzia la prima proprietà se e solo se istanzia la seconda). La proprietà di provare dolore D, pertanto, non può essere identica né a N1 (Aldo istanzia D, ma non istanzia N1), né a N2 (Giovanni istanzia D, ma non istanzia N2). La proprietà D non è una proprietà neurale. Un esempio meno fantascientifico di realizzabilità multipla può essere proposto rispetto a Giovanni, considerato in due tempi diversi della sua vita: prima e dopo una certa lesione in una certa area del suo cervello. Noi sappiamo che, almeno in certi casi, il cervello umano può rispondere plasticamente alle lesioni di alcune aree, svolgendo le attività tipicamente localizzate in quelle aree mediante l’attivazione di neuroni in altre aree (cfr., ad esempio, Block, 73

materialismo e fisicalismo

1978; Endicott, 1993). Se ciò accadesse per la proprietà di provare dolore D, Giovanni – prima della lesione – istanzierebbe una certa proprietà neurale N3 provando dolore, mentre, dopo la lesione e sempre provando dolore, egli istanzierebbe una diversa proprietà neurale N4 (data la diversa configurazione neurale di Giovanni dopo la lesione). D, perciò, non potrebbe essere legittimamente identificata né con N3, né con N4. Vi sono molteplici modi di rispondere a questo argomento, non tutti egualmente convincenti. Ad esempio, si possono ammettere identità soltanto contingenti tra proprietà – anche se i due esempi di realizzabilità multipla potrebbero verificarsi entrambi nel mondo attuale, cioè nello stesso mondo metafisicamente possibile – o si possono relativizzare i dolori a certi contesti (cfr. Lewis, 1969): non vi è una sola proprietà di provare dolore D, ma vi sono la proprietà di provare dolore da parte di Giovanni D1, identica a N1, la proprietà di provare dolore da parte di Aldo D2, identica a N2 ecc. Questa risposta, però, non tiene conto del fatto che D1, D2 ecc. presentano almeno delle somiglianze tra loro: del resto, si tratta di proprietà di provare dolore. Se vi sono tali somiglianze, però, esse devono essere fondate da qualcosa nell’universo. E cosa potrebbe fondarle o contribuire a fondarle, se non la proprietà di provare dolore D? La proprietà di provare dolore D, pertanto, cioè una proprietà mentale, non sarebbe identica né a N1, né a N2 ecc. La token-identity theory, invece, ritiene che (FMM.2) tutte le istanziazioni di proprietà mentali sono identiche a istanziazioni di proprietà neurali,

benché essa possa mantenere che le proprietà mentali non sono identiche a proprietà neurali (cfr. Davidson, 1970, per il primo abbozzo di token-identity theory). L’istanziazione di D da parte di Giovanni prima della lesione al suo cervello, pertanto, è identica all’istanziazione di N3 da parte di Giovanni (o del suo cervello); l’istanziazione di D da parte di Giovanni dopo la lesione, invece, è identica all’istanziazione di N4 da parte di Giovanni (o del suo cervello). La token-identity theory deve comunque essere fondata su una giustificazione adeguata della distinzione tra proprietà e istanziazioni di proprietà. Se le istanziazioni di proprietà sono eventi o tropi (come ritiene Robb, 1997), occorre dimostrare che nell’universo vi sono proprietà mentali e proprietà 74

3. relazioni da tollerare

neurali, ma non vi sono eventi mentali o tropi mentali distinti da eventi neurali o tropi neurali. Consideriamo però un certo evento o un certo tropo: l’istanziazione di D da parte di Giovanni prima della lesione (un evento, appunto) o il corrispettivo tropo mentale D3. Nella token-identity theory, questo evento è identico ad un evento come l’istanziazione di N3 da parte di Giovanni prima della lesione o al tropo neurale N3. Dopo la lesione, Giovanni prova comunque dolore, cioè vi è un evento come l’istanziazione di D da parte di Giovanni dopo la lesione (identico all’istanziazione di N4 da parte di Giovanni dopo la lesione) o vi è un tropo mentale D4 (identico al tropo neurale N4). Se i tropi D3 e D4 (o i corrispondenti eventi di dolore) dipendono, per la loro identità – per essere ciò che sono, cioè casi di dolore – dalla proprietà D, lo stesso non si può affermare per i tropi N3 e N4 (o i corrispondenti eventi neurali). Si possono offrire formulazioni alternative dell’identità di eventi e tropi, non dipendenti da D. A questo punto, però, resterebbe ancora da chiedersi perché non dovremmo ammettere nella nostra ontologia la proprietà D: D è proprio ciò che fonda la somiglianza tra casi di dolore. Viceversa, si può stabilire che non è l’identità di D3 e D4 (o dei corrispettivi eventi) a dipendere da D, ma l’identità di D a dipendere dall’identità di D3 e D4 (o dei corrispettivi eventi) – come farebbe un tropista per il quale gli universali non sono altro che classi di somiglianza fra tropi. Tuttavia, se D3 e D4 sono identici rispettivamente a N3 e N4 (o se c’è un’identità tra i corrispettivi eventi), quale somiglianza si dà tra N3 e N4 a livello neurale (o tra i rispettivi eventi) che sia capace di fondare la loro somiglianza a livello mentale (cioè il loro essere casi di dolore)? Non è affatto chiaro (per un altro esempio di teoria dell’identità, cfr. Macdonald, Macdonald, 1995; 2010; cfr. anche Orilia, 2008). Questa osservazione introduce un’ulteriore critica alla teoria dell’identità, in entrambe le versioni (type-identity theory e token-identity theory). La teoria dell’identità è compatibile con la dottrina per cui alcune entità macro-fisiche o materiali, come le proprietà neurali o gli eventi o i tropi neurali, abbiano “aspetti” mentali, cioè che siano proprietà o eventi o tropi di dolore, di credenza ecc. Essere una proprietà (o un evento o un tropo) di dolore o di credenza sarebbero caratteristiche (cioè proprietà) di proprietà (o di eventi o di tropi) neurali. La teoria dell’identità risulta anche compatibile con la dottrina neutralista per cui alcune entità macro-fisiche o materiali sarebbero per se stesse né mentali né macro-fisiche o materiali, ma 75

materialismo e fisicalismo

avrebbero sia aspetti mentali, che aspetti macro-fisici o materiali (nel nostro caso, aspetti neurali). Entrambe le dottrine, però, non risulterebbero ben digeribili a fisicalisti e materialisti. La token-identity theory, infine, deve comunque fare i conti con un problema riguardante l’efficacia causale dei token fisico-mentali: il problema del qua. I token fisico-mentali sono causalmente efficaci (ad esempio, nel causare qualcosa di fisico) in quanto (qua) token fisici o in quanto (qua) token mentali? (Stoutland, 1976, rileva per primo questo problema nei confronti della teoria di Davidson.)

3.2 Sopravvenienza è dipendenza? La relazione di sopravvenienza è stata spesso utilizzata per formulare il fisicalismo – almeno in alcune delle versioni accettanti R-relazioni. Davidson (1970) è stato probabilmente il primo filosofo nel panorama analitico a parlare di sopravvenienza nel rapporto tra proprietà fisiche e proprietà mentali. La sopravvenienza è, anzitutto, una relazione di covariazione tra proprietà. Intuitivamente, essa si stabilisce allorché una famiglia di proprietà varia regolarmente – nei suoi percorsi di istanziazione – rispetto ad un’altra famiglia di proprietà. Una versione del fisicalismo ristretta alle proprietà dovrebbe ammettere che tutte le proprietà o sono proprietà fisiche, o sono proprietà sopravvenienti su proprietà fisiche; parimenti, una versione del materialismo ristretta alle proprietà dovrebbe ammettere che tutte le proprietà o sono proprietà materiali, o sono proprietà sopravvenienti su proprietà materiali. Poiché il nostro caso di studio, in questo capitolo, è costituito dalla relazione tra proprietà neurali e proprietà mentali, il fisicalista sopravvenientista ammette che (FMM.3) tutte le proprietà mentali sopravvengono su proprietà neurali.

La verità di (FMM.3) è implicata, per il fisicalista e il materialista sopravvenientisti, dalla verità di alcune premesse tipicamente accettate da essi: le proprietà neurali sono proprietà fisiche (macro-fisiche o sopravvenienti su proprietà micro-fisiche) o materiali; le proprietà mentali sono proprietà nonfisiche o non-materiali; tutte le proprietà non-fisiche o non-materiali sopravvengono su proprietà fisiche o materiali. Se è falso che (FMM.3), la 76

3. relazioni da tollerare

congiunzione delle tre premesse citate è falsa, sicché almeno una delle tre premesse è falsa. Pertanto, la dimostrazione della falsità di (FMM.3) non costituisce, per sé stessa, una dimostrazione della falsità del fisicalismo e del materialismo sopravvenientisti, che sono formulati nella terza premessa. Nondimeno, per un fisicalista e un materialista sopravvenientisti, è ragionevole accettare la prima premessa e sembra ragionevole accettare anche la seconda, ché altrimenti non vi sarebbe necessità di formulare alcuna relazione di sopravvenienza tra proprietà non-fisiche o non-materiali, come le proprietà mentali, e proprietà fisiche o materiali. Per questo motivo, la falsità di (FMM.3) porrebbe in crisi il fisicalismo e il materialismo sopravvenientisti, giacché condurrebbe a rigettare la terza premessa, cioè la loro stessa formulazione. In aggiunta, come abbiamo già chiarito, il fisicalista e il materialista devono introdurre R-relazioni sufficientemente forti da fondare la dipendenza delle entità non-fisiche o non-materiali dalle entità fisiche o materiali: benché non tutte le entità siano fisiche o materiali, se il fisicalismo o il materialismo sono veri, tutte le entità non-fisiche o non-materiali dipendono da entità fisiche o materiali  – e non viceversa. (FMM.3), dunque, dovrebbe implicare un rapporto di dipendenza tra proprietà mentali e proprietà neurali: se è vero che (FMM.3), allora è vero che tutte le proprietà mentali dipendono da proprietà neurali. Infine, il fisicalista e il materialista sopravvenientisti affermano che, se è vero che (FMM.3), allora il fisicalismo o il materialismo sono veri, almeno rispetto al rapporto tra proprietà mentali e proprietà neurali. Poiché questo rapporto è il campo di battaglia più arduo per fisicalisti e materialisti, come abbiamo già osservato, è legittimo ritenere che, se è vero che (FMM.3), allora il fisicalismo o il materialismo sono veri tout court. Il fisicalismo e il materialismo sopravvenientisti, dunque, sembrano impegnarsi alla verità di tre enunciati condizionali: se è falso che (FMM.3), allora, molto probabilmente, è falso che tutte le proprietà non-fisiche o nonmateriali sopravvengono su proprietà fisiche o materiali; se è vero che (FMM.3), allora è vero che tutte le proprietà mentali dipendono da proprietà neurali; se è vero che (FMM.3), allora il fisicalismo o il materialismo sono veri, presumibilmente tout court. In questa sezione ci concentreremo prevalentemente sulla critica della verità del terzo condizionale e introdurremo 77

materialismo e fisicalismo

alcune osservazioni sul secondo condizionale. La verità del primo condizionale, invece, è piuttosto facile da accettare. Torniamo alla relazione di sopravvenienza e ad alcune formulazioni di essa. McLaughlin e Bennett (2011) presentano una guida piuttosto dettagliata in proposito. Anzitutto, occorre rilevare che formulazioni sopravvenientiste del fisicalismo sono state offerte da Lewis (1983), Chalmers (1996, pp. 39-40) e Jackson (1994; 1998) (cfr. anche Loewer, 2001). Benché le formulazioni dei tre autori non siano equivalenti, la loro idea è che, in generale, secondo i fisicalisti sopravvenientisti, ogni mondo che è un duplicato fisico minimo del nostro mondo è un duplicato simpliciter. Se Dio copiasse tutte le proprietà fisiche del nostro mondo e i loro percorsi di istanziazione – cioè se copiasse tutti gli eventi in cui sono coinvolte tali proprietà (ad esempio, una certa proprietà fisica è istanziata da un certo oggetto ad un certo tempo) – e se copiasse soltanto tali proprietà e soltanto tali percorsi di istanziazione, “automaticamente” Egli avrebbe copiato il nostro mondo. Al di là della metafora teologica, si può ritenere che un mondo fisicamente indiscernibile dal nostro mondo sia un mondo indiscernibile da esso tout court. Il primo problema di queste formulazioni concerne l’idea stessa di un duplicato fisico minimo. Dio, nella metafora teologica, dovrebbe copiare tutte le proprietà fisiche del nostro mondo, i loro percorsi di istanziazione e soltanto questo per ottenere una copia del nostro mondo. Nondimeno, «soltanto questo» esprime qualcosa di particolarmente problematico. Immaginiamo che Dio copi tutte le proprietà fisiche del nostro mondo e i loro percorsi di istanziazione: Egli potrebbe ottenere una grande varietà di mondi possibili, indiscernibili o meno rispetto al mondo attuale, aggiungendo certe proprietà fisiche e/o certi percorsi di istanziazione delle proprietà fisiche alle proprietà fisiche e/o ai loro percorsi di istanziazione del nostro mondo. Per ottenere una copia del nostro mondo, Egli dovrebbe fermarsi ad un certo punto. Visto che il fisicalista non può confidare in una scelta di auto-limitazione da parte di Dio (in genere, il fisicalista ritiene che non esista un Dio non-fisico e immateriale), egli dovrebbe ammettere qualche fatto cosiddetto “di totalità” riguardante il nostro mondo, del tipo: queste e quelle proprietà sono le proprietà fisiche del nostro mondo, questi e quei percorsi di istanziazione sono i loro percorsi di istanziazione, e non ci sono proprietà fisiche né percorsi di istanziazione distinte/i da esse/i (cfr., rispetto ai fatti di totalità e alla loro esistenza, Armstrong, 2004, pp. 53-60, e Paolini Pao78

3. relazioni da tollerare

letti, 2014). Il fatto di totalità deve essere copiato da Dio? Presumibilmente sì, almeno per ottenere una copia del nostro mondo e non altri mondi distinti da esso, e almeno se non vogliamo confidare nelle scelte auto-limitanti del Sommo Creatore («Bene, mi fermo qui!»). Il fatto di totalità, però, che coinvolge il nostro mondo, non sembra essere un fatto fisico (micro-fisico o macro-fisico): se anche prendessimo tutte le proposizioni di una qualche teoria fisica T (micro-fisica o macro-fisica) vera e completa del nostro mondo, esse non ci consentirebbero di dedurre legittimamente la verità di un enunciato come «il nostro mondo non ha proprietà fisiche (micro-fisiche o macro-fisiche) né percorsi di istanziazione distinte/i dalle proprietà cui si riferiscono i predicati di T e dai loro percorsi di istanziazione». La completezza di T non potrebbe essere dimostrata all’interno di T (Hawking, 2002, seguendo Gödel, 1931, esprime per motivi analoghi alcuni dubbi sulla possibilità di raggiungere una teoria fisica del tutto). Pertanto, dovrebbe esservi almeno un fatto non-fisico che Dio dovrebbe copiare: il fatto di totalità. Questo fatto non sembra neppure essere un fatto materiale, poiché non sembra consistere nell’istanziazione di alcuna proprietà materiale da parte dell’universo. Un’altra obiezione interessante riguarda la possibilità di utilizzare le formulazioni sopravvenientiste per difendere la verità del fisicalismo e del materialismo. Date le formulazioni precedenti, non è appunto possibile stabilire in modo non-circolare che il fisicalismo o il materialismo sono veri nel nostro mondo perché un mondo fisicamente (o materialmente) indiscernibile dal nostro mondo è un mondo indiscernibile tout court. Cosa giustifica quest’ultima premessa, se non la verità del fisicalismo o del materialismo? Il non-fisicalista o il non-materialista, infatti, possono legittimamente ribattere che può esservi una discernibilità mentale tra i due mondi cui non si accompagna alcuna discernibilità fisica o materiale, come noteremo nell’esempio proposto tra qualche riga. Il fisicalista o il materialista, dunque, devono dimostrare che tale caso non può darsi. Tuttavia, essi potrebbero difficilmente riuscire in tale compito, se non assumessero o se non dimostrassero per altre vie che il non-fisico o il non-materiale dipendono dal fisico o dal materiale, cioè che il fisicalismo o il materialismo sono veri. Da ultimo, le formulazioni sopravvenientiste offerte non sono né condizioni necessarie di verità del fisicalismo (o del materialismo) in un certo mondo metafisicamente possibile, né condizioni sufficienti di verità. 79

materialismo e fisicalismo

In effetti, vi sono mondi fisicamente (o materialmente) indiscernibili dal nostro mondo e mentalmente discernibili: un mondo di zombie, ad esempio, in cui ci sono le stesse proprietà neurali del mondo attuale e gli stessi percorsi di istanziazione, ma non ci sono proprietà mentali o tali proprietà non sono istanziate (cfr. Chalmers, 1996, pp. 93-171; 2010, pp. 141205). Nel mondo degli zombie, il fisicalismo o il materialismo sono veri, ma non sono vere le formulazioni sopravvenientiste, perché vi è un mondo fisicamente (o materialmente) indiscernibile dal mondo degli zombie che non è indiscernibile tout court da esso, giacché contiene proprietà mentali: il nostro mondo! Le formulazioni sopravvenientiste del fisicalismo (o del materialismo) non sono dunque condizioni necessarie di verità del fisicalismo (o del materialismo) in certi mondi possibili: vi sono mondi possibili in cui il fisicalismo o il materialismo sono veri, ma non sono vere le loro formulazioni sopravvenientiste. Analogamente, vi sono mondi fisicamente (o materialmente) discernibili dal nostro mondo e mentalmente indiscernibili: ad esempio, un mondo in cui le proprietà fisiche e/o i loro percorsi di istanziazione sono diversi dai corrispettivi del nostro mondo e nel quale vi sono, tuttavia, le stesse proprietà mentali del nostro mondo con gli stessi percorsi di istanziazione. In tal caso, le formulazioni sopravvenientiste del fisicalismo o del materialismo possono essere vere nel nostro mondo – giacché l’esempio qui proposto concerne un mondo possibile che non è fisicamente o materialmente indiscernibile dal nostro mondo e non costituisce dunque un controesempio a tali formulazioni –, ma il fisicalismo o il materialismo risultano falsi nel nostro mondo. Intuitivamente, se le proprietà mentali del nostro mondo e i loro percorsi di istanziazione dipendessero da certe proprietà fisiche e dai loro percorsi di istanziazione, non sarebbe possibile avere le stesse proprietà mentali e gli stessi percorsi di istanziazione mentali in presenza di altre proprietà fisiche o materiali e altri percorsi di istanziazione fisici o materiali. Si potrebbe stabilire, al più, una dipendenza generica tra proprietà mentali e proprietà fisiche o materiali: ogni proprietà mentale del nostro mondo dipende da qualche proprietà fisica o materiale. Questi rilievi critici testimoniano la necessità di rivedere le formulazioni della sopravvenienza rispetto a proprietà. Ci limiteremo qui a citare alcune versioni della sopravvenienza e a stabilire se esse possano valere alla risoluzione dei problemi esposti. In particolare, abbiamo provvisoriamente con80

3. relazioni da tollerare

cluso che servono fatti di totalità non-fisici o non-materiali per legittimare le formulazioni sopravvenientiste, che tali formulazioni non possono essere utilizzate per giustificare in modo non-circolare la verità del fisicalismo o del materialismo, che la verità del fisicalismo o del materialismo sopravvenientista nel nostro mondo non sono condizioni sufficienti di verità per il fisicalismo o il materialismo nel nostro mondo. Lasceremo da parte il fatto che la verità del fisicalismo o del materialismo sopravvenientisti in certi mondi possibili non sono condizioni necessarie di verità del fisicalismo o del materialismo in quei mondi possibili, perché l’esempio proposto del mondo degli zombie riguarda un mondo diverso dal mondo attuale, sicché dovrà essere analizzato nel cap. 5. La sopravvenienza individuale debole, rispetto alle proprietà mentali e neurali, è così inizialmente formulabile: (sopr.ind.deb.-1) le proprietà mentali sopravvengono individualmente e debolmente sulle proprietà neurali se e solo se, per ogni mondo possibile e per ogni coppia di individui x e y all’interno di quel mondo, se x e y sono indiscernibili quanto alle loro proprietà neurali, allora x e y sono indiscernibili anche quanto alle loro proprietà mentali.

L’indiscernibilità tra due individui quanto a una certa famiglia di proprietà si dà allorché quegli individui istanziano tutte e soltanto le stesse proprietà di quella famiglia di proprietà agli stessi tempi. Queste formulazioni della sopravvenienza sono presenti in Kim (1987). La sopravvenienza debole, in ogni caso, non risolve i nostri problemi. Anzitutto, la nozione di indiscernibilità utilizzata richiama il problema dei fatti di totalità, stavolta riguardante gli individui. In secondo luogo, il fisicalista o il materialista possono dimostrare che, all’interno di un certo mondo, non si dà discernibilità mentale tra due individui senza alcuna discernibilità fisica o materiale tra essi: se due individui hanno proprietà mentali diverse, ciò implica che essi hanno proprietà fisiche o materiali diverse. Nondimeno, la verità di quest’ultimo condizionale è piuttosto banale e non dipende affatto da qualche caratteristica delle proprietà mentali che le rende dipendenti dalle proprietà fisiche ma, semplicemente, dal fatto che individui diversi all’interno di un mondo possibile hanno proprietà fisiche o materiali diverse se non altro per il fatto di occupare spazi diversi o di essere costituiti da particelle diverse. Inoltre, que81

materialismo e fisicalismo

sta formulazione non esclude che vi sia un individuo (un sé disincarnato) in qualche mondo possibile che non ha proprietà neurali, ma ha proprietà mentali: se quel mondo fosse il nostro mondo, cioè se vi fosse nel nostro mondo un sé disincarnato dotato di proprietà mentali, potrebbe comunque essere vero nel nostro mondo che due individui indiscernibili quanto alle loro proprietà neurali sono anche indiscernibili quanto alle loro proprietà mentali. Il fisicalismo o il materialismo, però, intuitivamente, non sarebbero veri. Si può offrire una seconda formulazione della sopravvenienza debole e individuale ricorrendo agli operatori modali interpretati secondo mondi possibili: (sopr.ind.deb.-2) le proprietà mentali sopravvengono individualmente e debolmente sulle proprietà neurali se e solo se, in ogni mondo possibile, per ogni individuo e per ogni proprietà mentale, se quell’individuo ha quella proprietà mentale, allora c’è una qualche proprietà neurale, tale che quell’individuo ha quella proprietà neurale e ogni individuo che ha quella proprietà neurale ha anche quella proprietà mentale.

A differenza della prima formulazione, (sopr.ind.deb.-2) esclude la possibilità di avere sé disincarnati. Nondimeno, come rileva Kim (1984), (sopr.ind. deb.-2) non è ancora sufficientemente forte: il fisicalista o il materialista, infatti, non si limitano ad affermare che le proprietà mentali sono istanziate assieme a qualche proprietà neurale che ne implica l’istanziazione; essi sostengono, in modo più forte, che le proprietà neurali determinano le proprietà mentali. Viceversa, è compatibile con (sopr.ind.deb.-2) che vi sia un mondo possibile in cui Giacomo ha la proprietà mentale M1 e la proprietà neurale N1, che si accompagna all’istanziazione di M1 e la implica, e non ha la proprietà neurale N2, mentre, nel mondo attuale, Giacomo ha la proprietà mentale M1 e la proprietà neurale N2, che si accompagna all’istanziazione di M1 e la implica, e non ha la proprietà neurale N1. Se la proprietà mentale M1 dipende ed è determinata dalla proprietà neurale N2, essa non può essere istanziata senza N2. Seguendo questo esempio, risulta vero nel mondo attuale che (sopr.ind.deb.-2), ma il fisicalismo o il materialismo non sembrano risultare veri o non sembrano essere formulati in modo sufficientemente forte. Un ulteriore problema riguarda la realizzabilità multipla “al contrario” – ammesso che la realizzazione di una proprietà si accompagni alla sopravvenienza. La verità di (sopr.ind.deb.-2), infatti, è compatibile con il seguente 82

3. relazioni da tollerare

caso: nel mondo attuale, la proprietà neurale N2 realizza M1; in un altro mondo possibile, la proprietà neurale N2 non realizza M1, ma realizza M2, un’altra proprietà mentale distinta da M1. Anche questo caso è particolarmente problematico per il fisicalista e il materialista: le proprietà neurali sono spesso intese come il possesso di certi stati totali del cervello e affermare che lo stesso stato totale del cervello possa realizzare – sia pure in mondi possibili diversi – proprietà mentali diverse significa stabilire un legame di dipendenza non sufficientemente forte tra quello stato totale del cervello e una certa proprietà mentale. I problemi riguardanti i fatti totali sembrano invece risolti. Anche il problema della giustificazione non-circolare sembra risolto in modo non-banale, benché i tipi di fisicalismo o materialismo giustificati possano appunto risultare troppo deboli. Consideriamo la sopravvenienza individuale forte, che può ricevere due formulazioni non-equivalenti: (sopr.ind.for.-1) le proprietà mentali sopravvengono individualmente e fortemente sulle proprietà neurali se e solo se, per ogni coppia di mondi possibili distinti m1 e m2 e per ogni coppia di individui x in m1 e y in m2, se x e y sono indiscernibili quanto alle loro proprietà neurali, allora x e y sono indiscernibili anche quanto alle loro proprietà mentali; (sopr.ind.for.-2) le proprietà mentali sopravvengono individualmente e fortemente sulle proprietà neurali se e solo se, in ogni mondo possibile, per ogni individuo e per ogni proprietà mentale, se quell’individuo ha quella proprietà mentale, allora c’è una qualche proprietà neurale, tale che quell’individuo ha quella proprietà neurale e, in ogni mondo possibile, ogni individuo che ha quella proprietà neurale ha anche quella proprietà mentale.

Poiché la formulazione (sopr.ind.for.-1) sembra afflitta dal problema dei fatti totali, è preferibile rivolgersi alla formulazione (sopr.ind.for.-2). Questa formulazione, però, non sembra risolvere il problema legato alle proprietà mentali e neurali di Giacomo attraverso mondi possibili: il caso precedentemente esposto è compatibile con la verità di (sopr.ind.for.-2), giacché è possibile che Giacomo abbia M1 e non abbia N2 in qualche mondo possibile distinto dal mondo attuale. Ciò che (sopr.ind.for.-2) aggiunge rispetto a (sopr.ind.deb.-2) è che, in ogni mondo possibile (cioè necessariamente) e per ogni individuo, se quell’individuo istanzia N2, allora esso istanzia M1. 83

materialismo e fisicalismo

Questo non implica, tuttavia, che, in ogni mondo possibile e per ogni individuo, se quell’individuo istanzia M1, allora esso istanzia N2. Il problema della realizzabilità multipla “al contrario”, invece, sembra risolto. Il fisicalista o il materialista, comunque, potrebbero accontentarsi di una qualche dipendenza generica tra proprietà mentali e proprietà neurali: data l’istanziazione di una qualche proprietà mentale, essa implica l’istanziazione di una qualche proprietà neurale. Tutti i casi di sopravvenienza citati, però, non sembrano legittimare l’idea di dipendenza tra proprietà mentali e proprietà neurali. Al contrario, la verità delle quattro formulazioni di sopravvenienza individuale esaminate è compatibile con certi casi particolarmente problematici per fisicalisti e materialisti, che ora introdurremo. Immaginiamo appunto che ci siano proprietà mentali così precise (come la proprietà di provare dolore da parte di Giacomo ad un certo tempo nel mondo attuale) da accompagnarsi sempre e necessariamente a proprietà neurali altrettanto precise (come la proprietà di possedere un certo stato totale del cervello da parte di Giacomo ad un certo tempo nel mondo attuale): chiamiamo le prime proprietà “preciso-mentali”, le seconde proprietà “preciso-neurali”. Le proprietà preciso-mentali non avrebbero realizzabilità multipla. E questa sembrerebbe una buona notizia per fisicalisti e materialisti. Nondimeno, la sopravvenienza non è una relazione asimmetrica: può darsi il caso che le A-proprietà sopravvengano sulle B-proprietà e che le B-proprietà sopravvengano sulle A-proprietà. Nulla esclude, in linea di principio, che tale caso si dia nel mondo attuale. Viceversa, la dipendenza, al pari della fondazione esaminata nel cap. 2, sembra essere una relazione asimmetrica: se le B-proprietà dipendono dalle A-proprietà, allora non si dà il caso che le A-proprietà dipendano dalle B-proprietà. Se consideriamo le proprietà preciso-mentali e le proprietà preciso-neurali, possiamo ammettere che le une sopravvengono simmetricamente sulle altre: le proprietà preciso-mentali sopravvengono sulle proprietà preciso-neurali, ma anche le proprietà preciso-neurali sopravvengono sulle proprietà precisomentali. Se la sopravvenienza fosse condizione sufficiente di dipendenza, però, dovremmo allora accettare che le proprietà preciso-mentali dipendono dalle proprietà preciso-neurali e le proprietà preciso-neurali dipendono dalle proprietà preciso-mentali. Ciò è incompatibile sia con la natura asimmetrica della relazione di dipendenza, sia con la verità del fisicalismo o del 84

3. relazioni da tollerare

materialismo: per il fisicalista o il materialista non si dà il caso che le proprietà neurali dipendano dalle proprietà mentali. A questo punto, il materialista o il fisicalista potrebbero scegliere di identificare proprietà precisoneurali e proprietà preciso-mentali, sì da poter evitare la realizzabilità multipla. Nondimeno, tale identificazione non sfuggirebbe ai problemi del par. 3.1. Esaminiamo un altro caso problematico: può darsi il caso che le Aproprietà sopravvengano sulle B-proprietà e che le B-proprietà sopravvengano su un’altra famiglia di proprietà (le C-proprietà). La relazione di sopravvenienza è transitiva, sicché anche le A-proprietà sopravvengono sulle C-proprietà. Immaginiamo che le C-proprietà siano proprietà neutrali, cioè proprietà né neurali né mentali né, più in generale, micro-fisiche, macro-fisiche o materiali. La verità del fisicalismo o del materialismo è incompatibile con questo caso, giacché le C-proprietà non dipenderebbero da proprietà fisiche o materiali. Nondimeno, la verità del materialismo o del fisicalismo sopravvenientisti non è incompatibile con questo caso. Ancora una volta, nulla esclude in linea di principio che questo caso si dia nel mondo attuale. Infine, come nota Wilson (2005), il fisicalismo o il materialismo sopravvenientisti non sono incompatibili con la verità dell’emergentismo, mentre il fisicalismo o il materialismo paiono incompatibili con la verità dell’emergentismo (almeno in una certa versione, come noteremo nel par. 3.6). Anche la sopravvenienza globale di cui abbiamo già discusso può essere presentata in diverse versioni, benché tali versioni non risultino adeguate ad una formulazione del fisicalismo o del materialismo nel mondo attuale – esse sarebbero troppo deboli o, in un caso, troppo forti (cfr. McLaughlin, Bennett, 2011). In sintesi, abbiamo notato che il problema principale del fisicalismo o del materialismo sopravvenientisti è che la loro verità è compatibile con il verificarsi di certe situazioni che risulterebbero inaccettabili per il fisicalista o il materialista. Schiffer (1987) e Horgan (1993) propongono di arricchire la relazione di sopravvenienza con l’aggiunta di un rapporto di spiegazione tra proprietà, per ottenere così una relazione di superdupervenience. Se la spiegazione si accompagna alla dipendenza, tuttavia, la superdupervenience deve ancora essere fondata su qualche relazione di dipendenza sufficientemente forte. Quale? 85

materialismo e fisicalismo

3.3 Realizzando i desideri del fisicalista Prima di studiare la relazione di realizzazione, che si candida a rispondere a questa domanda, occorre introdurre alcuni elementi di ontologia delle proprietà (cfr. anche Swoyer, Orilia, 2011; Calemi, 2012). Consideriamo tutti i predicati linguistici da noi utilizzati: «essere un cane», «essere malvagio», «non-essere buono» ecc. Secondo alcune concezioni delle proprietà (le concezioni cosiddette abundant), si dà almeno il caso che ogni predicato denoti una certa proprietà. Nelle concezioni abundant più estreme, non si dà il caso che due predicati distinti denotino la stessa proprietà. Viceversa, alcuni filosofi ritengono che sia necessario porre restrizioni alle proprietà che esistono nell’universo: secondo costoro (in primo luogo Armstrong, 1978; Lewis, 1983; 1986) bisogna ammettere come proprietà soltanto quelle entità che hanno certe caratteristiche e bisogna pensare, dunque, che non tutti i predicati linguistici denotino proprietà. Le concezioni cosiddette sparse delle proprietà accolgono appunto questo imperativo di restrizione. A seconda delle caratteristiche ammissibili per definire le proprietà, vi saranno concezioni sparse più o meno forti. Lewis e Armstrong hanno definito tre caratteristiche particolarmente interessanti per il nostro caso: le proprietà sono entità che (i) fondano somiglianze oggettive tra le entità che le istanziano, (ii) conferiscono alle entità che le istanziano poteri causali, cioè poteri di produrre qualcosa, (iii) sono fondamentali, cioè occorre copiare esse – se sono istanziate nel nostro mondo – e i loro percorsi di istanziazione nel nostro mondo per ottenere una copia del nostro mondo. L’accettazione di tali caratteristiche delle proprietà, tuttavia, non implica l’accettazione di una concezione sparse. In effetti, potremmo ritenere che certe proprietà esotiche e tendenzialmente inaccettabili per il teorico sparse (come le proprietà disgiuntive: essere un cane o un carciofo) fondino le somiglianze oggettive, conferiscano i poteri causali e abbiano lo stesso carattere di fondamentalità – cioè la stessa natura in quanto proprietà fondamentali rispetto a qualcosa – di certe proprietà accettabili (come la proprietà di essere un cane) e che siano perciò parimenti accettabili. Il teorico sparse deve dunque restringere ulteriormente le sue caratteristiche definitorie delle “buone” proprietà. Egli dovrà ammettere, ad esempio, che vi sono predicati come «essere un cane o un carciofo», ma tali predicati non si riferiscono ad alcuna 86

3. relazioni da tollerare

proprietà, giacché, se si riferissero ad una qualche proprietà, quella proprietà fonderebbe comunque le stesse somiglianze oggettive, conferirebbe gli stessi poteri causali e avrebbe lo stesso carattere di fondamentalità di altre proprietà distinte da essa. Stabiliamo allora che i predicati come «essere un cane o un carciofo» siano predicati esotici proprio in virtù della verità di quest’ultimo controfattuale («se si riferissero ad una qualche proprietà ecc.»). Il teorico sparse dovrà affermare che un predicato come «è P» denota la proprietà P se e solo se «è P» non è un predicato esotico, cioè se e solo se P fonda somiglianze oggettive uniche (rispetto alle somiglianze oggettive che potrebbero essere fondate da altre entità cui intenderebbero riferirsi predicati distinti da «è P»), conferisce poteri causali unici e ha un carattere di fondamentalità unico (con la stessa precisazione della parentesi precedente rispetto a poteri causali e caratteri di fondamentalità). Un fisicalista o un materialista, dunque, possono sostenere che le uniche proprietà – cioè le uniche proprietà accettabili in una concezione sparse secondo le caratteristiche qui esaminate – sono proprietà fisiche o materiali: solo le proprietà fisiche o materiali fondano somiglianze oggettive uniche, conferiscono poteri causali unici e hanno caratteri di fondamentalità unici. Ci sembra lecito, tuttavia, gettare almeno un’ombra di dubbio sul carattere di fondamentalità unico delle proprietà fisiche o materiali, allorché esso viene utilizzato per dimostrare in modo non-circolare la verità del fisicalismo o del materialismo: come abbiamo già notato, se si ammette che il fisicalismo o il materialismo sono veri, allora una copia fisica o materiale del nostro mondo è una copia tout court. Nondimeno, se il fisicalismo o il materialismo sono falsi, allora una copia fisica o materiale del nostro mondo non è una copia tout court. Pertanto, non si può utilizzare la tesi per cui solo le proprietà fisiche o materiali hanno caratteri di fondamentalità unici per giustificare la verità del fisicalismo o del materialismo. Utilizzando le altre due caratteristiche, il fisicalista o il materialista possono costruire versioni più o meno forti del fisicalismo. Restringendo il nostro ambito di indagine alla vita cosiddetta “mentale”, si può affermare in prima istanza che (FMM.4) quanto alla vita cosiddetta “mentale”, tutte le proprietà (cioè tutte le entità che fondano somiglianze oggettive uniche e conferiscono poteri causali unici) sono proprietà neurali. 87

materialismo e fisicalismo

Questa formulazione, però, risulta piuttosto intollerante. Del resto, se vi è qualcosa come la realizzabilità multipla, allora individui con proprietà neurali diverse possono somigliarsi oggettivamente e unicamente rispetto all’esser vero, di essi, che provano dolore, sicché occorre ammettere una proprietà non-neurale (la proprietà mentale di provare dolore, appunto) come fondamento di certe somiglianze oggettive uniche. Viceversa, se non vi è qualcosa come la realizzabilità multipla e se vi sono soltanto predicati precisomentali e preciso-neurali che intendono denotare, rispettivamente, proprietà preciso-mentali e preciso-neurali, perché bisogna escludere dalla nostra ontologia le proprietà preciso-mentali ed ammettere quelle preciso-neurali, e non viceversa? Del resto, due individui non potrebbero somigliarsi oggettivamente e unicamente quanto alle loro proprietà preciso-neurali, senza somigliarsi oggettivamente e unicamente anche quanto alle loro proprietà preciso-mentali, e viceversa. Il fisicalista o il materialista possono rispondere che, in certi mondi possibili, possono darsi proprietà neurali senza proprietà mentali: questo caso, tuttavia, non potrebbe applicarsi alle proprietà preciso-neurali e alle proprietà preciso-mentali, che sono appunto così “precise” da essere istanziate solo da certi individui, solo a certi tempi e solo in certi mondi possibili. Nondimeno, si può dilatare la nostra metafisica sparse delle proprietà, ammettere le proprietà mentali e stabilire che esse, tuttavia, non conferiscono poteri causali unici. Avremmo in tal caso due tipi di proprietà: le proprietà che fondano somiglianze oggettive uniche (come le proprietà mentali) e le proprietà che fondano somiglianze oggettive uniche e conferiscono poteri causali unici (come le proprietà neurali). Questa versione certamente più tollerante del fisicalismo o del materialismo ammette che (FMM.5) quanto alla vita cosiddetta “mentale”, tutte le proprietà che fondano somiglianze oggettive uniche e conferiscono poteri causali unici sono proprietà neurali.

Si noti che la presenza o l’assenza della parentesi è cruciale per distinguere (FMM.4) da (FMM.5), giacché la verità di (FMM.5) non è incompatibile con la verità di «vi sono proprietà che non conferiscono poteri causali unici ma fondano somiglianze oggettive uniche», come le proprietà mentali. La verità di (FMM.4), invece, è incompatibile con la verità di questo enun88

3. relazioni da tollerare

ciato. Un teorico sparse delle proprietà meno tollerante potrebbe invece stabilire che sono proprietà solo le entità capaci di conferire poteri causali unici – indipendentemente dal fatto che stabiliscano o meno somiglianze oggettive. Una versione meno tollerante del fisicalismo o del materialismo potrebbe perciò essere formulata come segue: (FMM.6) quanto alla vita cosiddetta “mentale”, tutte le proprietà (cioè tutte le entità che conferiscono poteri causali unici) sono proprietà neurali.

Il fisicalista o il materialista potrebbero dunque affermare che il fisicalismo o il materialismo sono veri proprio perché è vero che (FMM.5) o (FMM.6) – a seconda del loro grado di tolleranza – e, se è vero che (FMM.5) o (FMM.6), allora è vero che le proprietà mentali dipendono da proprietà neurali. La tesi espressa da (FMM.5) potrebbe valere a fondare il rapporto di dipendenza tra proprietà mentali e proprietà neurali: le proprietà mentali dipendono dalle proprietà neurali se e solo se tutti i poteri causali conferiti da proprietà mentali nella vita cosiddetta “mentale” sono poteri causali conferiti da proprietà neurali, cioè le proprietà mentali non hanno poteri causali unici – pur potendo fondare somiglianze oggettive uniche. In questo caso, si può stabilire approssimativamente che le proprietà mentali sono realizzate da proprietà neurali. Al contrario, la tesi espressa da (FMM.6) è eliminativista nei confronti delle proprietà mentali: semplicemente, non vi sono proprietà mentali, poiché non vi sono poteri causali unici conferiti da esse. Questo eliminativismo sarebbe giustificato dall’idea per cui essere reale o esistere, per qualcosa, significa avere poteri causali o, nel caso delle proprietà, conferire poteri causali (si tratta del celebre “detto di Samuel Alexander”). Secondo Sydney Shoemaker (2007; cfr. anche 1984; 2001), ogni proprietà è individuata dal suo profilo causale, cioè dall’insieme delle caratteristiche causali che “guardano indietro” (backward-looking) e di quelle che “guardano avanti” (forward-looking). Una caratteristica causale di una proprietà P che “guarda indietro” è una caratteristica di P riguardante il suo rapporto con certe proprietà e certi eventi di cui l’istanziazione di P è effetto. Ad esempio, la caratteristica di esser tale da essere istanziata a causa dell’istanziazione di un’altra proprietà Q è una caratteristica causale di P che “guarda indietro”. Una caratteristica causale di P che “guarda avanti”, invece, è una caratteristica di P riguardante il suo rapporto con certe proprietà e 89

materialismo e fisicalismo

certi eventi di cui l’istanziazione di P è causa. Ad esempio, la caratteristica di esser tale da causare l’istanziazione di un’altra proprietà R è una caratteristica causale di P che “guarda avanti”. Shoemaker è un fisicalista, in quanto ritiene che tutti i fatti siano costitutivamente determinati (cioè dipendenti) da fatti micro-fisici. Shoemaker aggiunge poi che, per ammettere tale determinazione costitutiva di tutti i fatti, bisogna anche ammettere fatti esistenziali positivi e negativi concernenti la totalità dei fatti micro-fisici e la totalità delle micro-entità. In ogni caso, la relazione di determinazione costitutiva deve essere qui intesa come relazione di realizzazione: tutti i fatti sono realizzati da fatti micro-fisici, cioè tutte le proprietà coinvolte in tutti i fatti sono realizzate da proprietà micro-fisiche. Per Shoemaker, una proprietà P è realizzata da un’altra proprietà Q se e solo se le caratteristiche causali di P che “guardano avanti” costituiscono un sotto-insieme proprio dell’insieme delle caratteristiche causali di Q che “guardano avanti” e le caratteristiche causali di Q che “guardano indietro” costituiscono un sotto-insieme proprio dell’insieme delle caratteristiche causali di P che “guardano indietro”. Un sotto-insieme proprio di un insieme è costituito da alcuni, ma non tutti, i membri di quell’insieme, e solo da essi. In questo senso, una proprietà neurale M è realizzata da una proprietà neurale N se e solo se: non vi sono caratteristiche causali che “guardano avanti” di M che non siano anche caratteristiche causali che “guardano avanti” di N (sicché M non si associa alla produzione di effetti diversi da quelli cui si associa N), ma vi sono caratteristiche causali che “guardano avanti” di N che non sono caratteristiche causali che “guardano avanti” di M (sicché N si associa alla produzione di effetti cui non si associa M); non vi sono caratteristiche causali che “guardano indietro” di N che non siano anche caratteristiche causali che “guardano indietro” di M (sicché N non si associa a cause diverse da quelle cui è associata M), ma vi sono caratteristiche causali che “guardano indietro” di M che non sono caratteristiche causali che “guardano indietro” di N (sicché M si associa a cause cui non si associa N). Per rendere più perspicuo il discorso, tuttavia, occorrerebbe parlare di tutte le cause e gli effetti possibili cui si associano o non associano M e N nel mondo attuale. Può darsi, ad esempio, che M si associ di fatto a tutti e solo gli effetti di N e/o che N si associ di fatto a tutte e solo le cause di M, benché sia vero che M sia realizzata da N, giacché è possibile – date le caratteristiche del mondo attuale – che vi siano effetti cui si associa N e non si associa M 90

3. relazioni da tollerare

e/o cause cui si associa M e non si associa N. In questo senso, un mondo possibile con le stesse caratteristiche sarebbe ancora un mondo nel quale M è realizzata da N. Shoemaker considera e accetta alcune obiezioni al suo resoconto della realizzazione, che non riguardano però il rapporto con la verità di fisicalismo e materialismo. In aggiunta, la sua metafisica potrebbe essere compatibile con la verità di (FMM.5), ma non sarebbe compatibile con la verità di (FMM.6), dal momento che una proprietà, per essere realizzata, deve comunque esistere, pur non conferendo poteri causali unici (i poteri causali di una proprietà realizzata, cioè le sue caratteristiche causali che “guardano avanti”, sarebbero conferiti anche dalla proprietà realizzante). La verità di (FMM.5), però, sembra incompatibile con la verità del fisicalismo o del materialismo. In effetti, se per i fisicalisti e i materialisti tutte le entità non-fisiche o non-materiali dipendono in qualche modo da entità fisiche o materiali, non si può ammettere che vi siano somiglianze oggettive uniche nel mondo che dipendono dall’istanziazione di proprietà mentali, cioè di proprietà non-fisiche o non-materiali. Dio non potrebbe ottenere una copia simpliciter del nostro mondo, se non copiasse anche le proprietà mentali e i loro percorsi di istanziazione, dal momento che tali proprietà fondano somiglianze oggettive uniche tra entità del nostro mondo. In risposta, il fisicalista o il materialista potrebbero ammettere che tutte le somiglianze oggettive uniche sono a loro volta fondate da poteri causali unici. In questo caso, egli dovrebbe accettare (FMM.6), poiché le uniche entità che fondano somiglianze oggettive uniche e conferiscono poteri causali unici (cioè le uniche proprietà) sarebbero le entità che conferiscono poteri causali unici. Nondimeno, in questo caso, bisognerebbe ancora capire quali siano i poteri causali unici e, più in generale, di cosa si parli utilizzando l’espressione «poteri causali». Un dualista parallelista, ad esempio, potrebbe ammettere che le proprietà mentali sono associate al causare l’istanziazione di altre proprietà mentali e che le proprietà neurali sono associate al causare l’istanziazione di altre proprietà neurali, ma che le proprietà mentali non sono associate al causare l’istanziazione di proprietà neurali, né le proprietà neurali sono associate al causare l’istanziazione di proprietà mentali. Lo scenario parallelista deve essere escluso da (FMM.6), almeno in una prospettiva fisicalista o materialista, poiché, in esso, le proprietà mentali non dipenderebbero da proprietà neurali e sarebbero comunque proprietà legit91

materialismo e fisicalismo

time di un inventario ontologico dell’universo. Il dualista, comunque, sembra esigere qualcosa in più: egli esige che le proprietà mentali causino qualcosa a livello fisico, cioè non-mentale. Parleremo del problema della causazione mentale nel prossimo paragrafo. Il fisicalista o il materialista realizzazionisti devono dunque tenersi a metà strada tra due estremi: da un lato, essi devono tollerare proprietà mentali; dall’altro, essi devono ammettere che il ruolo svolto da tali proprietà nell’universo non è poi tanto rilevante, che si tratta, al più, di proprietà epifenomeniche (che non conferiscono poteri causali). Ad ogni modo, il fisicalismo o il materialismo realizzazionisti di Shoemaker non sono né condizioni sufficienti, né condizioni necessarie di verità per il fisicalismo o il materialismo. Proveremo in primo luogo che non sono condizioni sufficienti di verità. Se le proprietà mentali fossero realizzate da proprietà neurali e le proprietà neurali fossero realizzate da proprietà neutrali (né mentali, né materiali, né micro-fisiche, né macro-fisiche), il fisicalismo o il materialismo realizzazionisti di Shoemaker quanto alla vita cosiddetta “mentale” sarebbero veri, ma non sarebbero veri il fisicalismo o il materialismo, giacché le proprietà neutrali non sarebbero realizzate e non dipenderebbero da proprietà materiali o fisiche. D’altro canto, le caratteristiche causali che “guardano avanti” di una certa proprietà sembrano qui ristrette solo agli effetti che hanno come condizione sufficiente l’istanziazione di quella proprietà. Immaginiamo però due diverse proprietà mentali M1 e M2, che sono realizzate da due diverse proprietà neurali N1 e N2. Immaginiamo, perciò, che M1 abbia certe caratteristiche causali che “guardano avanti” e che tali caratteristiche costituiscano un sotto-insieme proprio di quelle di N1, che M2 abbia altre caratteristiche causali che “guardano avanti” e che tali caratteristiche costituiscano un sotto-insieme proprio di quelle di N2. Tuttavia, immaginiamo anche che M1 e M2 siano, solo se istanziate assieme, condizioni sufficienti di istanziazione di una qualche proprietà mentale M3. In tal caso, né N1 né N2 hanno, tra le loro caratteristiche causali che “guardano avanti”, la caratteristica di causare l’istanziazione di M3, poiché né N1, né N2 sono, da sole, condizioni sufficienti di istanziazione di M3. Inoltre, M3 può essere realizzata da una qualche proprietà neurale N3: questa proprietà neurale potrebbe non avere, tra le caratteristiche causali che “guardano indietro”, la caratteristica di essere causata nella sua istanziazione da M1, o da M2, o da N1, o da N2, o da M1 e 92

3. relazioni da tollerare

M2 (giacché M3 ha la caratteristica che “guarda indietro” di essere causata da M1 e M2, ma non è detto che la abbia anche N3), o da N1 e N2. Il fisicalista può ribattere che N1 e N2, istanziate assieme, sono condizioni sufficienti di istanziazione di M3. Nondimeno, cosa fa sì che N1 e N2, così come M1 e M2, siano istanziate assieme? Inoltre, cosa impedisce di stabilire che il fatto che M1 e M2 siano istanziate assieme fonda il fatto che N1 e N2 siano istanziate assieme? La possibilità di rispondere in modi inaccettabili per il fisicalista o il materialista è pur sempre aperta. Infatti, il fisicalismo o il materialismo realizzazionisti paiono appunto compatibili con il verificarsi di strani casi: ad esempio, il fatto che due proprietà mentali M1 e M2 siano istanziate assieme fonda il fatto che le loro due proprietà neurali realizzanti N1 e N2 siano istanziate assieme. Ovviamente, il fisicalista o il materialista realizzazionisti potrebbero meglio definire le caratteristiche causali che “guardano avanti”, introducendo caratteristiche come quella di causare l’istanziazione di M3 se istanziata assieme a M2  – una caratteristica posseduta da M1. Questa caratteristica dovrebbe però essere posseduta anche da N1, che realizza M1. Essa, poi, non si identificherebbe con la caratteristica di causare l’istanziazione di M3 se istanziata assieme a N2  – una caratteristica pur sempre posseduta da N1. Infatti, N1 e N2 potrebbero causare assieme qualcosa di diverso da M3, se realizzassero proprietà diverse da M1 e M2: vi sono mondi possibili nei quali N2 non realizza M2 e N1 realizza M1, sicché N1 ha la caratteristica di causare l’istanziazione di M3 se istanziata assieme a M2 (poiché M1 e M2 causano assieme l’istanziazione di M3), ma N1 non ha la caratteristica di causare l’istanziazione di M3 se istanziata assieme a N2, poiché N2 non realizza M2, sicché le due caratteristiche esaminate non sono identiche. Il quadro diventerebbe sempre più complicato, perché il fisicalista o il materialista realizzazionisti dovrebbero allora ammettere caratteristiche che “guardano avanti” come quella di causare l’istanziazione di M3 se istanziata assieme a N2 in quanto realizzante M2. Nondimeno, sembra che tutte queste caratteristiche dipendano, per le loro condizioni di identità – per essere ciò che sono – dalle proprietà mentali: l’identità della caratteristica di causare l’istanziazione di M3 se istanziata assieme a N2 in quanto realizzante M2 dipende da M3, N2 e M2. Di conseguenza, il fatto che esse siano attribuibili a certe proprietà neurali dipende anche da proprietà mentali, poiché la dipendenza è una relazione 93

materialismo e fisicalismo

transitiva. Pertanto, vi sono caratteristiche causali di proprietà neurali che non dipendono soltanto da proprietà fisiche o materiali, contra il fisicalismo o il materialismo, benché tali caratteristiche possano essere introdotte in un fisicalismo o in un materialismo realizzazionisti. In aggiunta, la verità del fisicalismo o del materialismo realizzazionisti non è condizione necessaria di verità del fisicalismo o del materialismo. Riconsideriamo le proprietà preciso-mentali e quelle preciso-neurali. Un fisicalista o un materialista potrebbero affermare, legittimamente, che le proprietà preciso-mentali dipendono da proprietà preciso-neurali. Nondimeno, se le proprietà preciso-mentali e quelle preciso-neurali hanno tutte e soltanto le stesse caratteristiche causali che “guardano avanti” e tutte e soltanto le stesse caratteristiche causali che “guardano indietro”  – poiché si tratta di proprietà così precise da non avere, né da poter avere storie causali diverse da quelle che hanno – il fisicalismo o il materialismo realizzazionisti sono falsi, poiché non si può ammettere che le proprietà preciso-neurali realizzano proprietà preciso-mentali. Nel prossimo capitolo, esamineremo un’altra versione di fisicalismo realizzazionista, quella di Andrew Melnyk, che identifica le proprietà mentali con proprietà come quella di avere una qualche proprietà che esercita un certo ruolo causale.

3.4 Micro-fisico, macro-fisico e loro chiusura Il fisicalismo riduzionista (cioè quello non-tollerante nei confronti di entità non-fisiche) è spesso difeso in filosofia della mente mediante un argomento formulato da Jaegwon Kim e noto come argomento dell’esclusione o argomento della sovradeterminazione (cfr. ad esempio Kim, 1993; 1998; 2005). Come abbiamo osservato nel paragrafo precedente, il dualista non si limita generalmente ad affermare che le proprietà mentali sono associate soltanto alla causazione di qualcosa di mentale (dell’istanziazione di proprietà mentali). Egli ritiene che le proprietà mentali siano anche associate alla causazione di qualcosa di non-mentale e, più precisamente, di qualcosa di fisico (anzitutto, di macro-fisico). La mia decisione di sollevare il mio braccio causa il sollevarsi del mio braccio (un evento macro-fisico); il mio timore di incon94

3. relazioni da tollerare

trare persone sgradite causa oggi un diverso movimento del mio corpo dalla casa all’ufficio. Le proprietà mentali, dunque, sembrerebbero causalmente efficaci nel produrre l’istanziazione di proprietà non-mentali, cioè fisiche – ammesso che gli eventi, cioè le istanziazioni di proprietà da parte di oggetti a tempi, siano i relata della causazione. Questa è la prima premessa dell’argomento – almeno nella rilettura che qui proponiamo: (1) le proprietà mentali sono causalmente efficaci nel produrre l’istanziazione di proprietà fisiche, cioè vi sono eventi mentali che causano effetti fisici.

La seconda premessa riguarda la non-sovradeterminazione sistematica degli effetti fisici: dato un qualsiasi effetto fisico, non vi è più di una causa sufficiente a produrre quell’effetto. In altri termini, non si dà il caso che un qualsiasi effetto fisico sia causato da A (cioè che A sia sufficiente a causarlo) e che sia causato anche da B, del tutto distinto da A (cioè che anche B sia sufficiente a causarlo). L’effetto fisico in questione, viceversa, sarebbe sovradeterminato, poiché vi sarebbero due cause del tutto distinte e sufficienti a causare quell’effetto (allorché parliamo di cause sufficienti a causare un effetto, intendiamo cause che non siano solo potenzialmente sufficienti a causare quell’effetto, ma che lo siano attualmente, cioè che lo causino di fatto). Facciamo un esempio: la rottura di una finestra è un effetto fisico (macro-fisico). Immaginiamo che vi sia una catena causale di eventi sufficienti a causare la rottura di quella finestra: il mio decidere di rompere la finestra lanciando un sasso, che causa il mio raccogliere un sasso da terra e un certo movimento del mio braccio nel lanciare il sasso, che causa un certo moto del sasso verso la finestra, che causa l’impatto tra il sasso e la finestra, che causa la rottura della finestra. Questa catena causale di eventi (la catena A) è appunto sufficiente a causare l’effetto fisico. Per la seconda premessa, se A è sufficiente a causare quell’effetto fisico, allora non vi è una catena causale B del tutto distinta da A (che comprenda eventi diversi, come l’evento della discesa di un piccione sbadato dal cielo, che causa l’impatto del piccione con la finestra) che sia sufficiente a causare quell’effetto fisico. Certamente, potrebbe esservi una tale catena causale B in luogo di A, anche se, di fatto, l’unica catena causale sufficiente per produrre quell’effetto è la catena A. La seconda premessa che siamo spinti ad accettare è la seguente: 95

materialismo e fisicalismo

(2) nella produzione di tutti gli effetti fisici, non vi è sovradeterminazione causale: dato un qualsiasi effetto fisico, vi è una sola causa sufficiente di quell’effetto e nessuna causa sufficiente del tutto distinta da essa e non causata da essa.

La terza premessa riguarda la cosiddetta “chiusura causale del fisico” ed è la premessa più contestata. Riconsideriamo la catena causale A di cui abbiamo parlato: il mio decidere di rompere la finestra lanciando un sasso, che causa il mio raccogliere un sasso da terra e un certo movimento del mio braccio nel lanciare il sasso, che causa un certo moto del sasso verso la finestra, che causa l’impatto tra il sasso e la finestra, che causa la rottura della finestra. Secondo coloro che accettano tale premessa, il secondo evento di questa catena (che è costituito in realtà da una sequenza di due eventi: il mio raccogliere un sasso da terra e, successivamente, un certo movimento del mio braccio nel lanciare il sasso) ha una causa del tutto fisica sufficiente a produrlo: ad esempio, un certo evento neurale nel mio cervello, che causa una certa sequenza di eventi, i quali causano a loro volta questi due eventi in successione. La terza premessa, infatti, afferma che (3) il dominio fisico è causalmente chiuso: dato un qualsiasi effetto fisico, vi è una causa del tutto fisica sufficiente di quell’effetto.

La conclusione di questo argomento, che segue da tali premesse, è piuttosto sconcertante per il dualista, ma anche per il fisicalista non-riduzionista: (4) o gli eventi mentali sono eventi fisici (sicché le proprietà mentali sono identiche a proprietà fisiche), o gli eventi mentali non causano alcunché di distinto da ciò che già causano gli eventi fisici (sicché le proprietà mentali sono epifenomeniche).

In effetti, se è vero che (3), vi è una catena causale del tutto fisica sufficiente a produrre la rottura della finestra. Essendo del tutto fisica, questa catena o non comprende la mia decisione di rompere la finestra lanciando un sasso, o comprende tale decisione. Se non la comprende, allora la mia decisione di rompere la finestra lanciando un sasso dovrebbe essere un’ulteriore causa sufficiente della rottura della finestra, del tutto distinta dalla catena del tutto fisica che abbiamo introdotto. Tuttavia, dato (2), non vi è un’ulteriore causa sufficiente della rottura della finestra. La mia decisione di rompere la 96

3. relazioni da tollerare

finestra lanciando un sasso, dunque, non causa la rottura della finestra: poiché tale decisione consiste nell’istanziazione di una qualche proprietà mentale (la proprietà di decidere di rompere la finestra lanciando un sasso), questa proprietà non conferisce il potere di causare la rottura della finestra o, in ogni caso, non conferisce alcun nuovo potere causale (come il potere di causare la rottura della finestra) rispetto ai poteri causali già conferiti da qualche proprietà fisica coinvolta nella catena causale del tutto fisica sufficiente a causare la rottura della finestra. Viceversa, se tale catena del tutto fisica comprende la mia decisione di rompere la finestra lanciando un sasso, allora quella decisione deve essere un evento fisico e la proprietà apparentemente mentale di decidere di rompere la finestra lanciando un sasso deve essere in realtà una proprietà fisica. Accettando questo argomento, il fisicalista può in definitiva scegliere tra alcune alternative: non vi sono proprietà mentali – poiché non conferiscono alcun potere causale nuovo; le proprietà mentali sono identiche a proprietà fisiche; le proprietà mentali sono distinte dalle proprietà fisiche, ma causalmente inefficaci rispetto al fisico; le proprietà mentali sono distinte dalle proprietà fisiche, ma non conferiscono poteri causali nuovi rispetto al fisico. Le ultime due soluzioni potrebbero risultare più gradite ai fisicalisti realizzazionisti di cui abbiamo parlato nel paragrafo precedente. La vera crux desperationis, per il non-fisicalista, è costituita dalla premessa (3), cioè dal principio della chiusura causale del fisico. D’altro canto, per il fisicalista, «rigettare la chiusura causale avrebbe un costo», poiché «senza un principio di chiusura causale rimarremmo privi di argomenti contro il Cartesianismo interattivista e altre forme forti di dualismo» (Papineau, 2013, p. 149, trad. mia). Si tratta di una premessa vera e giustificata? Come ammette Papineau (2000), che difende (3), nei manuali di fisica non è formulato alcun principio del genere. La giustificazione di questa premessa, dunque, è riservata, secondo Papineau, ad alcune considerazioni di storia della scienza di cui ci occuperemo nel prossimo capitolo. Il principio di chiusura causale del fisico della premessa (3), poi, può essere formulato in molti modi non-equivalenti e alcuni di essi sono compatibili con la verità di teorie non-fisicaliste (cfr. Lowe, 2000). La formulazione offerta da (3), comunque, è una delle più forti. Un’ulteriore questione concerne la possibilità di utilizzare (3) in una giustificazione non-circolare del fisicalismo: perché un non-fisicalista dovrebbe accettare (3) e con97

materialismo e fisicalismo

dannarsi da solo alla sconfitta, giacché egli ammette appunto che vi sono cause sufficienti non del tutto fisiche – come quelle che comprendono le decisioni? Le considerazioni critiche riguardanti (3) che svolgeremo brevemente in questo paragrafo riguardano due aspetti del principio di chiusura causale: le sue strane conseguenze nel quadro di questo argomento allorché la causazione è considerata una relazione transitiva; la sua ambigua caratterizzazione della nozione di fisico. Esaminiamo una qualsiasi catena del tutto fisica di eventi del tutto fisici: l’evento fisico A, che causa l’evento fisico B, che causa l’evento fisico C. A consiste nell’istanziazione da parte di un oggetto della proprietà fisica P1 ad un certo tempo, B consiste nell’istanziazione da parte di un oggetto della proprietà fisica P2 ad un qualche tempo successivo, C consiste nell’istanziazione da parte di un oggetto della proprietà fisica P3 ad un qualche tempo ancora successivo. P1, P2 e P3 sono distinte tra loro. L’evento A è causa sufficiente dell’evento C, giacché la sufficienza causale è una relazione transitiva, ma anche l’evento B è causa sufficiente dell’evento C. In ogni caso, poiché A e B appartengono alla stessa catena causale, non vi sono problemi di sovradeterminazione. I problemi sorgono nel momento in cui consideriamo le proprietà P1 e P2, coinvolte in A e B. In effetti, P2 conferisce il potere causale di produrre un’istanziazione di P3, ma anche P1 conferisce il potere causale di produrre un’istanziazione di P3: il potere causale di produrre un’istanziazione di P3 “passa” da P1 a P2 e sia P1 che P2 sembrano conferirlo. Ora, consideriamo il primo evento fisico dell’universo: il Big Bang, consistente nell’istanziazione di una qualche proprietà P0. Il Big Bang è una causa del tutto fisica sufficiente per la produzione di qualsiasi evento fisico dell’universo distinto dal Big Bang e, ovviamente, successivo ad esso. Tuttavia, ciò sembra implicare che P0 conferisce tutti i poteri causali presenti nell’universo: nessun’altra proprietà distinta da P0 – fisica o nonfisica – aggiunge nulla. Si dovrebbe concludere, allora, in questo quadro, che tutte le proprietà fisiche dell’universo tranne P0 – ivi comprese tutte le proprietà fisiche diverse da P0 – sono epifenomeniche. Una conclusione difficilmente digeribile, per il fisicalista. Il problema, in sintesi, è che il fisicalista esclude che le proprietà mentali (se sono distinte dalle proprietà fisiche) conferiscano poteri causali nuovi, perché vi sono proprietà fisiche che già conferiscono tutti quei poteri causali e ciò avviene perché ogni evento che sembra essere causato grazie a pro98

3. relazioni da tollerare

prietà mentali ha in realtà una causa del tutto fisica sufficiente, consistente nell’istanziazione di una qualche proprietà fisica. Nondimeno, lo stesso ragionamento può essere utilizzato per dimostrare che nessuna proprietà fisica  – tranne la prima proprietà fisica dell’universo P0  – conferisce poteri causali nuovi: dopo il Big Bang, non c’è nulla di nuovo sotto il Sole – neppure la proprietà di essere il Sole. Il fisicalista dovrà allora rivedere la sua nozione di sufficienza causale e sostituirla con una nozione non-transitiva e/o dovrà costruire una diversa concezione dei poteri causali conferiti da proprietà. Nel primo caso, però, per mantenere la premessa (1) e per restare un buon fisicalista, potrà solo ammettere che gli eventi mentali sono eventi fisici e che le proprietà mentali sono proprietà fisiche: una soluzione caratterizzata da alcuni problemi, come si è notato nel par. 3.1. Il secondo caso non può essere qui esplorato, perché implicherebbe una lunga trattazione della metafisica dei poteri causali e delle disposizioni (cfr., ad esempio, per una guida in proposito, Mumford, 1998; Choi, Fara, 2012). Nulla sembra implicare, almeno in linea di principio, che una tale revisione della concezione dei poteri causali sia più favorevole al fisicalista che al non-fisicalista. Un’altra via di risposta accessibile al fisicalista consiste nel mantenere che la sufficienza causale è una relazione transitiva, al pari della causazione, ma che i poteri causali conferiti da una certa proprietà siano unicamente i poteri causali che essa conferisce in modo diretto. Tali poteri sarebbero definiti dal range di eventi che qualsiasi evento costituito da quella proprietà causa direttamente, senza la mediazione di altri eventi. Perciò, la prima proprietà dell’universo P0 non ha il potere di causare l’istanziazione di qualsiasi proprietà fisica dell’universo, ma solo delle proprietà fisiche degli eventi direttamente causati dagli eventi con P0 (in tal caso, un solo evento, cioè il Big Bang). Questa revisione, però, sembra sospettosamente ad hoc: perché dovremmo mantenere che la causazione è una relazione transitiva tra eventi, ma che i poteri causali (cioè i poteri di causare eventi) sono conferiti dalle proprietà in modo non-transitivo? Inoltre, in questa prospettiva, si dovrebbe pensare che una certa proprietà neurale nel mio cervello non conferisce il potere causale di produrre un certo movimento del mio braccio, poiché vi sono molteplici eventi intermedi tra l’evento con quella proprietà neurale e il movimento del mio braccio. Viceversa, solo la proprietà dell’evento che direttamente causa e direttamente precede il movimento del mio braccio dovrebbe conferire il potere causale di produrre quel movimento. In defini99

materialismo e fisicalismo

tiva, la nozione di sufficienza causale transitiva utilizzata in (3) si muove tra Scilla e Cariddi rispetto ai poteri causali conferiti dalle proprietà: se tali poteri sono conferiti transitivamente, allora non vi è nulla di nuovo sotto il Sole dopo l’istanziazione della prima proprietà dell’universo; se tali poteri causali non sono conferiti transitivamente, allora alcuni risultati controintuitivi paiono seguire, così come sembra essere ad hoc la negazione della transitività. La seconda considerazione critica su (3) riguarda la nozione di fisico. Nel cap. 2 abbiamo distinto tra micro-fisico e macro-fisico: sono proprietà micro-fisiche le proprietà delle particelle fondamentali dell’universo, mentre sono proprietà macro-fisiche, indicativamente, le proprietà cui si riferiscono i predicati utilizzati nelle teorie delle scienze naturali (fisica delle particelle elementari, fisica degli oggetti macroscopici, chimica, biologia). Un fisicalista tollerante ammette che vi sono proprietà macro-fisiche che non sono proprietà micro-fisiche: chiameremo tali proprietà “normo-fisiche”. Una proprietà neurale, ad esempio, è una proprietà normofisica, così come il muoversi del mio braccio in una certa direzione. La premessa (3) – escludendo la prima frase, sulla chiusura del dominio fisico – sembra pertanto formulabile in quattro modi diversi, sulla scorta di tale distinzione: (3a) dato un qualsiasi effetto normo-fisico, vi è una causa del tutto normo-fisica sufficiente di quell’effetto; (3b) dato un qualsiasi effetto normo-fisico, vi è una causa del tutto micro-fisica sufficiente di quell’effetto; (3c) dato un qualsiasi effetto micro-fisico, vi è una causa del tutto normo-fisica sufficiente di quell’effetto; (3d) dato un qualsiasi effetto micro-fisico, vi è una causa del tutto micro-fisica sufficiente di quell’effetto.

L’accettazione di (3a) è piuttosto agevole, anche se resta da giustificare l’esclusione delle cause psicologiche dal novero delle cause normo-fisiche, come abbiamo notato nel cap. 2. La verità di (3c), invece, non è affatto scontata: prima della “nascita” di proprietà normo-fisiche complesse, è legittimo ritenere che gli effetti micro-fisici avessero cause del tutto sufficienti microfisiche. Il micro-fisicalista accetta (3d) e, soprattutto, (3b): egli non solo ritiene che tutti gli effetti micro-fisici abbiano cause del tutto micro-fisiche 100

3. relazioni da tollerare

sufficienti, ma anche che tutti gli effetti normo-fisici abbiano cause del tutto micro-fisiche sufficienti. La posizione del micro-fisicalista sembra essere più agevole (almeno a prima vista) di quella del normo-fisicalista, che ritiene le proprietà normo-fisiche dotate di poteri causali nuovi rispetto ai poteri delle proprietà micro-fisiche: del resto, se le proprietà mentali – le proprietà più recalcitranti – non aggiungono nuovi poteri causali all’universo, perché dovremmo pensare che lo facciano le proprietà normo-fisiche non-mentali? Sturgeon (1998; 2003, pp. 121-48), nondimeno, rileva alcuni problemi del micro-fisicalismo nel panorama della fisica quantistica contemporanea. Non possiamo qui scendere nel dettaglio scientifico (cfr. comunque Noordhof, 1999, per la risposta ad alcune obiezioni). Per Sturgeon, è legittimo dubitare: della coincidenza tra gli effetti normo-fisici degli eventi mentali e gli eventi micro-fisici quantistici che costituirebbero tali effetti normo-fisici; dell’omogeneità concettuale tra normo-fisico e micro-fisico quantistico, cioè del fatto che possiamo utilizzare lo stesso apparato concettuale per spiegare entrambi gli ambiti; della possibilità di parlare di causazione (e non, semplicemente, di correlazione probabilistica) a livello microfisico quantistico (ammesso che non si diano casi di causazione probabilistica); della possibilità, da parte di un evento normo-fisico, di causare un altro evento normo-fisico causando un qualche evento micro-fisico quantistico che costituisce totalmente quest’ultimo evento normo-fisico; della possibilità di mantenere che gli eventi mentali hanno effetti normo-fisici e che ogni evento quantistico ha una causa del tutto quantistica sufficiente (cioè di mantenere la congiunzione di queste due tesi). Lowe (2008, pp. 58-78) rileva, tra l’altro, che a livello micro-fisico quantistico non si può propriamente parlare di cause del tutto fisiche sufficienti. In questo senso, il micro-fisicalista sembrerebbe accettare un principio – quello della chiusura causale del fisico – che non è giustificato o non è pienamente giustificato dalle migliori teorie micro-fisiche di cui disponiamo. Alcuni autori, come Stapp (2005; 2009), pensano addirittura che tali teorie giustifichino conclusioni dualiste, cioè pienamente non-fisicaliste. Un’ambiguità analoga, ma non sovrapponibile a quella tra normo-fisico e micro-fisico è rilevata da Witmer (2000): si tratta dell’ambiguità tra fisico-teorico e fisico-ordinario, benché Witmer ritenga questa ambiguità “innocente”. 101

materialismo e fisicalismo

3.5 Composti fisici Volgiamoci ora ad una soluzione fisicalista piuttosto eterogenea rispetto alle soluzioni fin qui esaminate e criticate: la soluzione composizionista. Per il fisicalista composizionista, i componenti fondamentali della realtà sono componenti fisici. Per questo motivo, il fisicalista composizionista ritiene che tutti gli oggetti siano oggetti fisici o composti di oggetti fisici. Coerentemente con la propria dottrina, il fisicalista composizionista dovrebbe pensare che tutti gli oggetti siano oggetti micro-fisici (se preferite, oggetti che istanziano proprietà micro-fisiche) o composti di oggetti micro-fisici. In caso contrario, egli dovrebbe ammettere che tutti gli oggetti sono oggetti macro-fisici o composti di oggetti macro-fisici: ciò sembrerebbe compatibile con la tesi per cui vi sono oggetti macro-fisici che non sono composti di oggetti micro-fisici. Una bicicletta, ad esempio, dovrebbe essere composta anche dal proprio sellino, cioè da un oggetto macro-fisico. Nondimeno, è compatibile con la verità di quest’ultima versione del fisicalismo composizionista che il sellino possa essere un oggetto macro-fisico non composto da altri oggetti macro-fisici. Una tesi difficilmente accettabile. In aggiunta, cosa sono i composti di oggetti macro-fisici, se non ulteriori oggetti macrofisici, almeno in una prospettiva fisicalista che non ammette oggetti nonmacro-fisici? Viceversa, potrebbero darsi, ad esempio, sé capaci di esistenza disincarnata e non-macro-fisici composti di oggetti macro-fisici. Pertanto, la seconda versione del fisicalismo composizionista si riduce alla tesi per cui vi sono oggetti macro-fisici, composti o meno. La prima versione pare di gran lunga preferibile. Anche nella prima versione, però, bisogna introdurre ulteriori precisazioni. Se è vero che tutti gli oggetti sono oggetti micro-fisici o composti di oggetti micro-fisici, ciò sembra comunque compatibile con la verità di tre tesi piuttosto dannose per il fisicalista: che vi siano oggetti composti di oggetti micro-fisici che siano però composti anche di oggetti non-micro-fisici e, più precisamente, di oggetti inaccettabili per un buon fisicalista (per intenderci: il sé, composto dagli oggetti micro-fisici che compongono il suo corpo e da un’anima non-fisica); che vi siano oggetti composti solo contingentemente o solo nel momento presente di oggetti micro-fisici (come un sé che potrebbe esistere disincarnato in qualche altro mondo possibile o nel 102

3. relazioni da tollerare

mondo attuale); che vi siano oggetti composti di oggetti micro-fisici, ma tali componenti siano non interamente micro-fisici (ad esempio, perché istanziano proprietà non-micro-fisiche, né fisicalisticamente accettabili). Per rimediare a questi problemi, occorre dunque chiarire ulteriormente la tesi del fisicalismo composizionista. Questa tesi dovrà essere indicativamente formulata come segue: tutti gli oggetti sono oggetti micro-fisici o oggetti essenzialmente e interamente composti di oggetti interamente (quanto alle loro proprietà) micro-fisici. La composizione essenziale esclude che i composti possano esistere (in un altro mondo possibile o ad altri tempi) senza componenti micro-fisici. La composizione intera esclude che vi siano componenti non-micro-fisici o non-fisicalisticamente accettabili. Infine, la natura interamente micro-fisica dei componenti (quanto alle loro proprietà) esclude casi di componenti micro-fisici dotati di proprietà fisicalisticamente inaccettabili. Affermare che un certo oggetto è composto essenzialmente da componenti micro-fisici, poi, non implica che quell’oggetto sia composto essenzialmente da certi componenti micro-fisici, e non da altri. Ad esempio, un corpo umano è essenzialmente composto da componenti micro-fisici, ma non da certi componenti micro-fisici: viceversa, esso cesserebbe di essere quel preciso corpo umano se perdesse anche una sola particella sub-atomica. Questa formulazione, tuttavia, non può che suscitare alcune perplessità. In primo luogo, sarebbe letteralmente falso affermare che un corpo è composto anche da un cervello, giacché un cervello è un oggetto macro-fisico, e non un oggetto micro-fisico. In ogni caso, si potrebbe revisionare la formulazione per consentire casi del genere. In secondo luogo, questa formulazione non esclude che i composti possiedano proprietà non possedute dai loro componenti micro-fisici e fisicalisticamente inaccettabili, almeno per certe caratteristiche causali. Ad esempio, io, pur essendo un composto, potrei possedere la proprietà di decidere di lanciare un sasso per rompere la finestra e questa proprietà non sarebbe posseduta da nessuno dei miei componenti micro-fisici e conferirebbe poteri causali nuovi rispetto ai poteri causali conferiti dalle proprietà dei miei componenti micro-fisici. Per questo motivo, il fisicalismo composizionista, per essere un buon fisicalismo, deve almeno accompagnarsi ad una qualche versione del fisicalismo rispetto a proprietà. Per sé stesso, esso non è condizione sufficiente di verità del fisicalismo. Non abbiamo condotto un ragionamento simile per il materialismo, poiché un materia103

materialismo e fisicalismo

lismo composizionista dovrebbe distinguere tra proprietà micro-materiali e proprietà macro-materiali e tale distinzione sarebbe più difficilmente tracciabile di quella tra proprietà micro-fisiche e proprietà macro-fisiche. Infine, il fisicalismo composizionista sembra piuttosto discutibile rispetto ad alcuni risultati scientifici: in natura, ad esempio, sembrano esistere diverse relazioni di composizione, non riducibili ad una sola relazione omogenea di composizione, e le nostre migliori teorie scientifiche non sembrano tuttora in grado di dimostrare che vi sia un livello micro-fisico, cioè un livello fondamentale della natura (cfr. ad esempio Healey, 2013). Se non vi fosse un livello micro-fisico (e questa possibilità è esplorata concettualmente in Schaffer, 2003, ma anche in Block, 1990, p. 168; 2003), il fisicalismo potrebbe ancora essere vero, ma non sarebbe vero il fisicalismo composizionista, poiché non vi sarebbero oggetti micro-fisici (cfr. anche Montero, 2006, per una replica fisicalista). In un universo senza oggetti micro-fisici, potrebbe comunque non esserci spazio per sé disincarnati, anime, angeli, divinità, proprietà mentali irriducibili a proprietà non-mentali ecc., cioè potrebbero essere veri il fisicalismo e/o il materialismo (cfr., sul fisicalismo composizionista, anche Meixner, 2014).

3.6 Un’ultima emergenza L’ultima R-relazione di cui parleremo in questo capitolo è la relazione di emergenza. A dire il vero, molti fisicalisti e materialisti farebbero fatica ad accettare l’emergentismo, cioè la teoria per cui vi sono appunto entità emergenti. Eppure, molti emergentisti si considererebbero di buon grado macrofisicalisti o materialisti. Per questo motivo, allo scopo di non far torto a nessuna delle due posizioni (a quella dei fisicalisti o materialisti anti-emergentisti e a quella degli emergentisti fisicalisti o materialisti), sarà almeno opportuno fare alcuni cenni sull’emergenza. L’emergenza può essere definita in molteplici modi e può assumere diversi gradi, nonché riguardare diversi ambiti del mondo e/o dell’indagine filosofica e scientifica. Si può parlare, ad esempio, di emergenza epistemica, allorché le entità in relazione di emergenza sono teorie o concetti o rappresentazioni del mondo, e si può parlare anche di emergenza ontologica, che 104

3. relazioni da tollerare

riguarda oggetti, proprietà, eventi, fatti ecc. L’emergenza ontologica, poi, può occorrere in vari gradi. Nel suo grado più forte, si tratta di una relazione tra entità per la quale le entità emergenti, al contempo, dipendono dalle entità da cui emergono (dalla loro base di emergenza) e, tuttavia, esercitano o conferiscono nuovi poteri causali rispetto ai poteri della loro base di emergenza (cfr. Gulick, 2001; O’Connor, Yu Wong, 2012, per una guida all’emergenza). Così, ad esempio, se vi fossero proprietà emergenti delle cellule rispetto alle proprietà dei costituenti chimici delle cellule, tali proprietà emergenti dovrebbero, al contempo, dipendere dalle proprietà dei costituenti chimici delle cellule – ad esempio, esse non potrebbero “affacciarsi” nell’universo se queste ultime proprietà non fossero istanziate – e conferire tuttavia alle cellule certi poteri causali nuovi rispetto ai poteri causali dei loro costituenti chimici. Vi sono numerosi modi per interpretare la dipendenza di un’entità emergente dalla sua base di emergenza: ad esempio, sopravvenienza forte, fusione (cfr. Humphreys, 1997), sopravvenienza forte con necessità soltanto nomologica (cfr. Cleve, 1990). Secondo certi autori, poi, come Kim (1999), i nuovi poteri causali delle entità emergenti devono essere esercitati primariamente nei confronti della loro base di emergenza, sì da poter parlare di una causazione “verso il basso” (downward causation). In ogni caso, l’emergenza ontologica forte che abbiamo poco fa definito è la relazione più interessante, almeno nel nostro contesto. Anzitutto, si tratta di una relazione ontologica, in linea con il trattamento che qui abbiamo riservato al fisicalismo e al materialismo, appunto, come dottrine ontologiche o metaontologiche. In secondo luogo, benché vi siano varietà più deboli di emergenza ontologica (cfr. ad esempio Bedau, 1997), tali varietà, nel dibattito sulla natura del fisicalismo e del materialismo, avrebbero caratteristiche analoghe a quelle della sopravvenienza e della realizzazione. L’emergenza ontologica forte, invece, aggiunge al nostro quadro un elemento particolarmente interessante: quello della novità dei poteri causali. A differenza della realizzazione, essa impone che vi siano entità con poteri causali irriducibili rispetto a quelli della base da cui dipendono. A differenza della sopravvenienza, essa definisce un rapporto di dipendenza e di autonomia che non si limita al riconoscimento della covariazione di proprietà. Da qui in avanti, «emergenti» sarà sinonimo di “emergenti forti” e si parlerà solo di emergenza ontologica forte. Le proprietà emergenti sono 105

materialismo e fisicalismo

proprietà macro-fisiche. Più precisamente, si tratta di proprietà normo-fisiche, nella nostra terminologia, almeno se riconosciamo che la base di emergenza fondamentale di tali proprietà – cioè il livello più fondamentale della realtà – è il livello micro-fisico. Così, ad esempio, si può stabilire che alcune proprietà normo-fisiche della fisica degli oggetti macroscopici emergono dalle proprietà della micro-fisica, che alcune proprietà normo-fisiche della chimica emergono dalle proprietà della micro-fisica e, eventualmente, della fisica degli oggetti macroscopici ecc. Le proprietà emergenti conferiscono nuovi poteri causali: Dio, se volesse ottenere una copia simpliciter del nostro universo, dovrebbe presumibilmente copiare anche tali proprietà e i loro percorsi di istanziazione. La domanda che ci poniamo è: possono un fisicalista e un materialista accettare l’emergentismo forte? In genere, l’emergentista non asserisce che, nel mondo, vi sono sé disincarnati o anime o angeli. Secondo alcuni filosofi, come Wilson (2005), l’emergentista sarebbe pertanto un buon fisicalista o materialista. Altri autori, come Stoljar (2010), affermano qualcosa di diverso. Qui occorre semplicemente intendersi sui termini. L’emergentista può certamente essere un buon macro-fisicalista: le proprietà emergenti sarebbero pur sempre proprietà macro-fisiche. Nondimeno, se i macro-fisicalisti affermano che le proprietà macro-fisiche e non-micro-fisiche (cioè quelle normo-fisiche) dipendono in modo sufficientemente forte dalle proprietà micro-fisiche e se tale dipendenza coinvolge la capacità di conferire certi poteri causali, l’emergentista non risulta essere un buon macro-fisicalista: le proprietà emergenti, in effetti, conferiscono poteri causali non conferiti dalle proprietà micro-fisiche. Allo stesso modo, dal punto di vista micro-fisicalista, l’emergentista è un buon micro-fisicalista (tollerante) finché sostiene semplicemente che le proprietà non-micro-fisiche dipendono comunque dalle proprietà micro-fisiche. Nondimeno, quando tale dipendenza coinvolge il conferimento di poteri causali, emergentismo e micro-fisicalismo sembrano diventare incompatibili. Due altri punti meritano una breve considerazione. L’emergentismo soffre degli stessi problemi del macro-fisicalismo quando tenta di distinguere tra proprietà macro-fisiche accettabili e proprietà macro-fisiche inaccettabili: se la proprietà di possedere un’anima disincarnata emergesse ad esempio da una certa base di emergenza fisicalisticamente accettabile, essa dovrebbe essere considerata una proprietà macro-fisica? Un buon fisicalista risponderebbe 106

3. relazioni da tollerare

con un secco «no!». Il macro-fisicalista, però, dovrebbe fondare una rispettabile linea di divisione tra scienze naturali e scienze non-naturali (o, più in generale, discipline diverse dalle scienze naturali) per evitare casi spiacevoli di emergenza. Inoltre, non è chiaro se l’emergenza sia una relazione transitiva, al pari della dipendenza, oppure no. Non è chiaro, in altri termini, se, posto che certe proprietà biologiche emergono da certe proprietà chimiche e quelle proprietà chimiche emergono da certe proprietà fisiche (della fisica degli oggetti macroscopici e della micro-fisica), si dia il caso che quelle proprietà biologiche emergano allora da quelle proprietà fisiche. Se l’emergenza non è una relazione transitiva, allora il progetto di intendere il tipo di dipendenza ammesso da fisicalisti e materialisti come emergenza pare volto al fallimento. Per tutti i motivi qui brevemente considerati, sembra che la verità della dottrina emergentista non sia condizione sufficiente per la verità di una qualche dottrina fisicalista o materialista sufficientemente forte. In questo capitolo abbiamo esaminato alcune R-relazioni più o meno forti, utili per costruire formulazioni più tolleranti del fisicalismo e del materialismo. Abbiamo osservato che ciascuna R-relazione introduce ulteriori problemi e difficoltà, a prescindere dalle definizioni di “fisico” e “materiale” presentate nel cap. 2. In particolare, vi sono casi compatibili con l’accettazione di tali R-relazioni e intuitivamente incompatibili con la verità del fisicalismo o del materialismo. La relazione di realizzazione sembra più appropriata di altre ad esprimere la nozione di dipendenza che il fisicalista e il materialista tolleranti vogliono utilizzare per definire i rapporti tra il non-fisico (e il non-materiale) e il fisico (e il materiale). Nondimeno, nel par. 3.3, abbiamo osservato che anche questa relazione non è esente da inconvenienti metafisici piuttosto seri.

107

4 Fisicalismi

Nei capitoli precedenti abbiamo delineato un quadro generale di problemi e di possibili soluzioni per la formulazione e la difesa di alcune forme di fisicalismo e materialismo. In generale, abbiamo notato che non vi sono alternative prive di difficoltà. Tali difficoltà riguardano almeno due ambiti: il significato degli aggettivi “fisico” e “materiale” utilizzati da fisicalisti e materialisti; le R-relazioni introdotte per chiarire i rapporti di dipendenza tra il fisico o il materiale e il non-fisico o il non-materiale. In questo capitolo svilupperemo ulteriori critiche al fisicalismo e al materialismo, basandoci sull’analisi di alcune recenti teorie fisicaliste. Poiché il fisicalismo è quasi unanimemente considerato il “materialismo del xx secolo”, queste teorie potranno essere ritenute anche teorie materialiste o forme avanzate e “al passo con i tempi” di materialismo. Nel par. 4.1 ci volgeremo a un brillante esempio di fisicalismo-ora realizzazionista: la teoria di Andrew Melnyk. Il par. 4.2 sarà invece dedicato al fisicalismo-poi di Jeffrey Poland, mentre ci occuperemo, nel par. 4.3, del fisicalismo definito via negationis da autori come David Papineau, Barbara Montero e Jessica Wilson  – la via negationis sarebbe data, approssimativamente, dalla presunta equivalenza tra fisico e non-mentale. Infine, i parr. 4.4, 4.5 e 4.6 costituiranno una breve discussione del micro-fisicalismo di Philip Pettit, del micro-fisicalismo-poi “empirico” di Janice L. Dowell e dell’approccio “paradigmatistico” alle proprietà fisiche proposto da Ian Ravenscroft. I problemi tracciati nei capp. 1-3 si intrecceranno nell’esame di queste teorie. Il panorama di teorie scorto in questo capitolo non è certamente esaustivo: esistono oggi molte varietà di fisicalismo e molti pensatori si considerano fisicalisti. Nondimeno, gli autori di cui parleremo si sono interessati direttamente al problema trattato in questo libro (una formulazione adeguata del fisicalismo e del materialismo) e le loro risposte costituiscono probabilmente le soluzioni più rappresentative oggi disponibili sul “mercato” filosofico. 109

materialismo e fisicalismo

4.1 Tra attitudine e realizzazione (Melnyk) Ben pochi fisicalisti sono oggi propensi a definirsi fisicalisti-ora, cioè ad ammettere che le uniche entità esistenti sono le entità accettate dalle migliori teorie fisiche contemporanee. Il più noto fisicalista-ora è certamente Andrew Melnyk. Melnyk (1997) propone in realtà una difesa del fisicalismo-ora non già come una teoria ontologica, bensì come una sorta di attitudine (non di un atteggiamento metaontologico; per una posizione piuttosto simile, cfr. Fraassen, 2002, pp. 49-61). Il fisicalismo, secondo Melnyk, è la tesi per cui ogni entità è un’entità fisica (fisica-ora, come noteremo) o è composta esaustivamente e in ultima istanza da entità fisiche (fisiche-ora) e ogni proprietà è una proprietà fisica (fisica-ora) o è realizzata, in ultima istanza, da proprietà fisiche (fisiche-ora). Visto che Melnyk parla di composizione, è poi presumibile che egli si riferisca alle entità micro-fisiche-ora e alle proprietà micro-fisiche-ora, benché questa distinzione non risulti ora essenziale. Il dilemma di Hempel (1969), tuttavia, suggerisce che, se le entità/proprietà fisiche sono definite sulla scorta del fisico-ora, allora il fisicalismo rischia di essere falso o almeno incompleto, giacché le teorie fisiche di cui oggi disponiamo sono presumibilmente false o almeno incomplete. Melnyk risponde che la falsità e/o incompletezza delle migliori teorie fisiche contemporanee non sono condizioni sufficienti per rigettare il fisicalismo: benché il fisicalismo-ora, formulato come teoria ontologica sulla scorta delle migliori teorie fisiche contemporanee, sia presumibilmente falso o incompleto, il fisicalista dovrebbe comunque non abbandonare tale teoria, poiché si tratta ora della migliore teoria sul mercato. In altri termini, il fisicalista dovrebbe mantenere un’attitudine nei confronti di una teoria ontologica fisicalista-ora per la quale, benché il suo contenuto sia presumibilmente falso e/o incompleto, tale teoria resta comunque migliore delle sue rivali. Essere un fisicalista, dunque, significa assumere una certa attitudine nei confronti dell’ipotesi ontologica del fisicalismo-ora. Questa attitudine consiste nel considerare tale ipotesi come vera o falsa in virtù del modo in cui è organizzato il mondo indipendentemente dalla mente (si tratta, cioè, di un’attitudine realista) e nell’assegnare a tale ipotesi una maggiore probabilità di essere vera rispetto alle probabilità assegnate alle ipotesi rilevanti riva110

4. fisicalismi

li. Un’ipotesi H1 è un’ipotesi rilevante rivale nei confronti di un’ipotesi H2 se e solo se H1 intende raggiungere un numero significativo delle finalità teoretiche di H2 (cioè intende spiegare un numero significativo dei fenomeni che intende spiegare anche H2) e H1 e H2 non sopravvengono l’una sull’altra e H1 è stata effettivamente formulata. Tale attitudine che deve essere adottata nei confronti del fisicalismoora, secondo Melnyk, è la stessa attitudine che un realista adotta nei confronti di certe ipotesi scientifiche contemporanee: tali ipotesi sono infatti considerate vere o false indipendentemente dalla mente e oggettivamente superiori alle ipotesi scientifiche contemporanee rivali, alle ipotesi scientifiche presentate in passato, alle ipotesi non-scientifiche, sia che simili ipotesi postulino entità non-osservabili, sia che non le postulino. Pertanto, il fisicalismo-ora risulterebbe migliore di ipotesi rilevanti rivali come il dualismo cartesiano: la probabilità che tali ipotesi siano ora vere è più bassa della probabilità che il fisicalismo-ora sia vero, anche se il fisicalismo-ora dovesse in futuro rivelarsi falso. In aggiunta, vi sono evidenze in favore della fisica come scienza fondamentale e del fisicalismo-ora come ipotesi migliore di altre ipotesi rilevanti rivali, date dal fatto che tutte le proprietà non-fisiche paiono co-variare rispetto a proprietà fisiche. Dopo aver esposto, sia pur brevemente, questa teoria, occorre svolgere immediatamente alcuni rilievi critici. In primo luogo, sembra che l’attitudine del fisicalista debba risolversi nella congiunzione di due attitudini distinte e apparentemente incompatibili: l’attitudine a ritenere, in un certo momento storico, il fisicalismo-ora riferito a quel momento storico più probabile di tutte le altre ipotesi rilevanti rivali presenti in quel momento storico; l’attitudine a credere che, in momenti storici futuri, il fisicalismo-ora riferito a tempi passati sarà presumibilmente considerato falso o comunque meno probabile di certe altre ipotesi rivali di quei momenti storici futuri. Il fisicalista, in altri termini, dovrebbe pensare qualcosa del genere: «Il fisicalismoora di cui oggi dispongo è migliore di tutte le altre ipotesi di cui oggi dispongo e devo considerarlo oggi probabilmente vero, anche se devo già oggi considerarlo probabilmente falso rispetto ad altre ipotesi future di cui l’umanità disporrà, benché non conosca il contenuto di queste ultime ipotesi. Pertanto, oggi, devo considerare il fisicalismo-ora probabilmente vero o probabilmente falso?». Un dilemma cui Melnyk sembra rispondere propendendo per la probabile verità. Eppure, tale propensione è bilanciata da un’eguale 111

materialismo e fisicalismo

propensione a considerare i risultati della scienza contemporanea come passibili di future e radicali revisioni. Secondo Melnyk, questa seconda propensione non dovrebbe turbare il fisicalista: il fisicalismo-ora resterebbe oggi comunque la migliore ipotesi sul mercato. Nondimeno, questa attitudine sembrerebbe derivare unicamente dalla nostra ignoranza delle altre ipotesi rilevanti rivali sul mercato, e non dal fatto che tali ipotesi non esistano. In effetti, la terza condizione di Melnyk sulle ipotesi rilevanti rivali di una certa ipotesi (il fatto che esse siano state effettivamente formulate) rivela la debolezza di fondo della sua argomentazione: benché un’ipotesi non sia stata ancora formulata e nessuno ne conosca ancora il contenuto, ciò non implica che quell’ipotesi non possa costituire già oggi un’ipotesi rilevante rivale ad un’altra ipotesi. Qui occorre intendersi ovviamente sul significato di «ipotesi». Se le ipotesi sono entità costruite dagli uomini, allora Melnyk ha probabilmente ragione nel mantenere la propria attitudine nei confronti del fisicalismo-ora: ammesso e non concesso che il fisicalismo-ora sia un’ipotesi scientifica, potrebbero non esistere ora ipotesi scientifiche che siano rilevanti rivali migliori del fisicalismo-ora. Se con «ipotesi» ci si riferisce invece a ciò che, nell’universo, spiega o può spiegare un certo fenomeno (e ciò pare pienamente in linea con l’attitudine realista assunta da Melnyk, più ancora dell’alternativa “costruzionista”), allora nulla esclude che vi siano già oggi ipotesi rilevanti rivali migliori del fisicalismo-ora, anche se non conosciamo il contenuto di tali ipotesi. Se il fisicalismo-ora formulato rispetto al presente momento storico è falso o incompleto – come sembra accettare Melnyk –, allora tali ipotesi hanno effettivamente già oggi una maggiore probabilità di esser vere. L’attitudine complessiva di Melnyk nei confronti delle teorie ontologiche fisicaliste-ora sembra analoga a quella di un uomo che resta nella propria abitazione pur sapendo che vi si nasconde un assassino, per il solo fatto che egli non ha ancora incontrato l’assassino. La co-variazione tra proprietà fisiche e proprietà non-fisiche, poi, come abbiamo già rilevato nel cap. 3, non può essere assunta come una prova per la verità del fisicalismo: a tale co-variazione potrebbe non accompagnarsi la dipendenza richiesta dai fisicalisti. In aggiunta, Melnyk sembra ritenere che il fisicalismo-ora possa essere trattato alla stregua di un’ipotesi scientifica, adottando nei suoi confronti lo stesso atteggiamento che bisogna adottare nei confronti di certe ipotesi scientifiche. Eppure, vi sono importanti disanalogie tra i due casi: quale 112

4. fisicalismi

esperimento, ad esempio, potrebbe attestare – sia pure solo in linea teorica – la verità del fisicalismo-ora o potrebbe corroborare il fisicalismo-ora come ipotesi scientifica? Il fisicalismo-ora, pertanto, come abbiamo già rilevato nei capp. 1 e 2, dovrebbe essere piuttosto considerato un atteggiamento metaontologico: l’atteggiamento di quanti assumono, in un certo momento storico, nella propria ontologia, tutte e soltanto quelle entità che sono fisiche o dipendono da entità fisiche alla luce delle migliori teorie fisiche di quel momento storico. La giustificatezza di questo atteggiamento, però, non può essere dimostrata all’interno della fisica, né all’interno di alcun’altra scienza naturale: se tale dimostrazione fosse possibile, essa dovrebbe già presupporre che spetti alla fisica (o alle scienze naturali) il compito di stabilire cosa esiste e cosa non esiste, cioè dovrebbe già presupporre la verità del fisicalismo. Vi sono comunque argomenti metaontologici per giustificare tale atteggiamento, fondati ad esempio sull’idea che le entità non-fisiche dovrebbero comunque modificare il dominio fisico per operare nell’universo e per essere legittimamente accettate come esistenti: visto che la fisica non attesta modificazioni in tal senso, è preferibile rigettare entità non-fisiche. La prima premessa di questo argomento, però, è piuttosto discutibile e potrebbe condurre all’accettazione di tesi piuttosto stravaganti e controverse (cfr. par. 3.4). La seconda premessa, riguardante il fatto che la fisica non attesta modificazioni dell’universo da parte di entità non-fisiche, è banalmente vera – giacché le entità non-fisiche sarebbero appunto le entità non studiate e/o non studiabili dalla fisica o dalle scienze naturali – ma non consente di dedurre né che tali modificazioni non saranno un giorno attestate e non saranno attribuite ad entità fisicalisticamente-ora discutibili e fisicalisticamentepoi accettabili, né che tali modificazioni non esistano, giacché la fisica e le scienze naturali potrebbero semplicemente essere inadeguate – dal punto di vista metodologico – ad attestarle. D’altro canto, se si ritiene che la fisica e le scienze naturali siano metodologicamente adeguate ad attestare tutte le modificazioni dell’universo tout court (non già dell’universo fisico o dell’universo delle scienze naturali), cioè che non vi siano entità operanti nell’universo tout court che non siano studiabili dalla fisica e dalle scienze naturali, si presuppone soltanto la verità del fisicalismo o la validità dell’atteggiamento metaontologico fisicalista. Alyssa Ney (2008) ha suggerito che l’attitudine fisicalista proposta da Melnyk nei confronti del fisicalismo-ora non deve essere valutata come 113

materialismo e fisicalismo

un’attitudine vera o falsa, bensì sulla scorta di altri criteri. Nondimeno, questa osservazione non sembra controbattere alle obiezioni precedenti. Allorché si è trattato di analizzare il fisicalismo come atteggiamento metaontologico, abbiamo soltanto esaminato la sua validità, e non la sua verità. Il fisicalismo-ora, invece, è un’ipotesi ontologica (e scientifica, per Melnyk) vera o falsa, ma l’attitudine nei suoi confronti è stata qui considerata come un’attitudine preferibile o meno sulla scorta della probabilità che certe ipotesi siano vere o false. Melnyk, in ogni caso, ha anche costruito una teoria fisicalista realizzazionista, cui ora ci volgeremo (cfr. Melnyk, 1994; 1995; 2003; 2006). Il realizzazionismo di Melnyk è un realizzazionismo funzionalista: esso consiste nel ridurre le proprietà mentali (o, più in generale, le proprietà non-fisiche) all’assolvimento di certe funzioni causali, cioè alla produzione di un certo insieme di effetti dato un certo insieme di cause. La proprietà mentale di provare dolore, ad esempio, è associata alla produzione di un certo insieme di effetti (l’attivazione di una certa area del cervello nel caso degli umani, certi movimenti fisici ecc.) dato un certo insieme di cause (ricevere un certo colpo piuttosto forte in una certa parte del proprio corpo, l’attivazione di una certa area del cervello ecc.). In questa prospettiva, le proprietà mentali sono identiche ai loro realizzatori – cioè alle proprietà fisiche che consentirebbero di produrre almeno un effetto entro quell’insieme di effetti data almeno una causa entro quell’insieme di cause –, oppure sono eliminate, o sono identiche a proprietà di ordine superiore, come la proprietà di avere una certa proprietà (il realizzatore, appunto) che assolve una certa funzione causale, o sono identiche a proprietà disgiuntive, come la proprietà di avere un certo realizzatore R1, o un certo realizzatore R2 ecc. (dati tutti i realizzatori possibili). Ogni soluzione presenta i propri inconvenienti (cfr. Kim, 1999). Ad ogni modo, per Melnyk, una proprietà, un tipo di oggetti o un tipo di eventi sono fisici se e solo se sono espressi da qualche predicato positivo utilizzato nella formulazione delle teorie fisiche contemporanee o da qualche predicato costruibile logicamente (per negazione, congiunzione o disgiunzione) a partire dai predicati positivi utilizzati nella formulazione delle teorie fisiche contemporanee, a patto che quest’ultimo predicato non esprima una proprietà necessaria e non sia interamente negativo (cfr. Melnyk, 2003, p. 18, per la giustificazione di queste due clausole). Melnyk parla comunque prevalentemente di tokens di proprietà, tipi di oggetti e tipi di even114

4. fisicalismi

ti, cioè di occorrenze particolari di tali proprietà e tipi di oggetti ed eventi. Un token fisico sarà dunque un’occorrenza particolare di proprietà, tipi di oggetti o tipi di eventi fisici. Un token x (presumibilmente, un token fisico) realizza un token y (presumibilmente, un token di un certo tipo non-fisico) se e solo se (i) y è un token di una qualche proprietà, di un qualche tipo di oggetti o di eventi funzionale F tale che, necessariamente, F ha un qualche token se e solo se c’è un token di qualche tipo che soddisfa certe condizioni C, (ii) x è un token di qualche tipo che soddisfa di fatto C e (iii) il token di F la cui esistenza è garantita logicamente dal soddisfacimento di (ii) è numericamente identico a y. Ad esempio, un token neurale x realizza un token di dolore y se e solo se (i) y è un token di una qualche proprietà funzionale F (in questo caso, si parla appunto di proprietà) tale che, necessariamente, F ha un qualche token se e solo se c’è un token di un qualche tipo di oggetti che soddisfa certe condizioni C (le condizioni che abbiamo prima specificato in termini di cause ed effetti), (ii) x è un token di qualche tipo che soddisfa di fatto C e (iii) il token di F la cui esistenza è garantita logicamente dal soddisfacimento di (ii) è numericamente identico al token di dolore y. Un token x di qualche tipo funzionale F è fisicamente realizzato se e solo se x è realizzato da un qualche token y di un qualche tipo fisico T (cioè di qualche proprietà, tipo di oggetti o di eventi accettati dalle migliori teorie fisiche contemporanee) e T soddisfa le condizioni C associate a F unicamente come conseguenza logica della distribuzione nell’universo dei tokens fisici e dell’essere in vigore nell’universo delle leggi fisiche. Per il fisicalismo realizzazionista di Melnyk, dunque, tutti i tokens dell’universo sono tokens fisici o fisicamente realizzati. I problemi di questa soluzione sono, anzitutto, i problemi che caratterizzano ogni resoconto funzionalista di proprietà recalcitranti come le proprietà mentali. In primo luogo, bisogna appunto capire quale sia il posto di tali proprietà in aggiunta ai loro realizzatori: l’analisi proposta nel par. 3.3 dovrebbe aver sufficientemente delineato la loro problematicità. Inoltre, se la proprietà mentale di avere dolore fosse identica alla proprietà funzionale di avere una proprietà (il suo realizzatore) che soddisfa certe condizioni C, resterebbero da individuare tali condizioni. E qui i funzionalisti incontrano molte difficoltà. Per quanto riguarda la riduzione funzionalista delle proprietà mentali, 115

materialismo e fisicalismo

le condizioni C1 associate ad una certa proprietà funzionale F1 dovrebbero non essere definite sulla scorta di proprietà irriducibilmente mentali, giacché non vi sarebbero proprietà irriducibilmente mentali, ma solo proprietà funzionali. Eventualmente, esse dovrebbero essere definite sulla scorta di altre proprietà funzionali F2, F3 ecc. A loro volta, però, tali proprietà funzionali F2, F3 ecc. sarebbero definite in virtù di F1 e di altre proprietà funzionali F4, F5 ecc. E lo stesso accadrebbe per F4, F5 ecc. Ciò consentirebbe di individuare ciascuna proprietà funzionale soltanto olisticamente, cioè soltanto sulla scorta di tutte le altre proprietà funzionali: un compito piuttosto ingrato da svolgere per effettuare la riduzione funzionalista di una sola proprietà mentale. Inoltre, resterebbe da capire perché certi insiemi di condizioni causali (come C1) si associano a certe proprietà funzionali ed altri insiemi di condizioni causali non si associano ad alcuna proprietà funzionale. L’identità delle proprietà funzionali è fondata sugli insiemi di condizioni causali che si associano ad esse, ma non tutti gli insiemi di condizioni causali si associano a qualche proprietà funzionale o non tutte le condizioni causali costituiscono insiemi che si associano a qualche proprietà mentale. Viceversa, dovremmo avere una proprietà funzionale – e dunque una proprietà mentale – per ogni insieme possibile di condizioni causali riguardanti la vita cosiddetta “mentale”. Cosa fonda, dunque, l’associazione di certi – e non tutti gli – insiemi di condizioni causali alle proprietà funzionali che esistono? Non possiamo ricorrere a proprietà mentali irriducibili per rispondere a questa domanda: non possiamo affermare che proprio l’esistenza della proprietà di provare dolore e la sua istanziazione date certe condizioni causali (e non altre) fondano l’esistenza e l’istanziazione della proprietà funzionale connessa al dolore, mentre certi insiemi possibili di condizioni causali non si associano all’istanziazione di alcuna proprietà mentale. Abbiamo concesso, infatti, che non vi sono proprietà irriducibili come la proprietà di provare dolore, ma solo proprietà funzionali. Inoltre, quanto più dettagliatamente sono specificate le condizioni causali (rispetto a certi tipi di percorsi neurali, ad esempio), tanto più diviene problematica l’istanziazione della stessa proprietà funzionale (del dolore, ad esempio) in diversi mondi possibili, in diversi tempi – prima e dopo la perdita di una certa parte di cervello, ad esempio –, da parte di individui della stessa specie (poiché lo stesso dolore potrebbe associarsi a tipi di percorsi neurali leggermente differenti in due individui diversi) o da parte di indivi116

4. fisicalismi

dui di specie diverse. Viceversa, se le condizioni causali sono specificate in modo più grossolano, la specificazione funzionale di certe proprietà risulterebbe vaga e scientificamente inservibile per individuare i loro realizzatori – non si parlerebbe più di proprietà mentali (la cui occorrenza deve essere spiegata scientificamente), ma di proprietà funzionali che avrebbero condizioni causali troppo vaghe per individuare i loro realizzatori. Infine, vi sono proprietà qualitative nella nostra esperienza mentale (i qualia) o aspetti qualitativi di alcune proprietà nella nostra esperienza mentale che non sembrano riducibili a certe proprietà funzionali, sia perché è possibile istanziare quelle proprietà funzionali senza istanziare i qualia o certe proprietà con quei peculiari aspetti qualitativi, sia perché è possibile istanziare quelle proprietà funzionali, pur istanziando qualia diversi o proprietà con aspetti qualitativi diversi. Pur non potendoci soffermare a lungo sul caso dei qualia, ecco un breve esperimento mentale elaborato da Block (1978): l’esperimento della nazione cinese. Immaginiamo che vi sia una certa proprietà funzionale F6 identica alla proprietà di provare gioia (sicché la proprietà di provare gioia non risulta una proprietà mentale irriducibile) e definita sulla scorta di certe condizioni causali C6. Immaginiamo che tale proprietà sia istanziata da soggetti diversi se e solo se quei soggetti istanziano certi realizzatori che soddisfano quelle condizioni. Ora, se tutti i cinesi (la nazione cinese) svolgessero il lavoro causale associato a quella proprietà, cioè soddisfacessero quelle condizioni (con ogni cinese che mima ad esempio il lavoro di ogni neurone nel cervello umano quando si prova gioia) e istanziassero dunque F6, la nazione cinese dovrebbe provare gioia. Evidentemente, però, la nazione cinese non prova gioia. Istanziare una certa proprietà funzionale, dunque, non è condizione sufficiente dell’istanziazione di certe proprietà mentali: tali proprietà mentali, allora, non sono identiche a proprietà funzionali (per una panoramica sui problemi del funzionalismo, cfr. ad esempio Jaworski, 2011, pp. 149-64).

4.2 Fisicalismo futuro (Poland) A differenza della teoria di Melnyk, il fisicalismo di Jeffrey Poland (1994) può esser considerato a buon diritto una forma di fisicalismo-poi. Secondo 117

materialismo e fisicalismo

Poland, il fisicalismo non si identifica con peculiari tesi ontologiche riguardanti l’esistenza o l’inesistenza di certe entità, ma è un programma di ricerca generale che riconosce l’esistenza degli aspetti non-fisici della realtà e che persegue un progetto di unificazione generale delle scienze accordando un certo privilegio alla fisica. Nella prospettiva dell’autore, ogni scienza gode di una certa autonomia, possiede legittimamente un proprio oggetto di indagine distinto dall’oggetto d’indagine di altre scienze, ma tutte le scienze sono relate in un certo modo alla fisica. Resta da capire, tuttavia, in cosa consista questo modo di relazione. Poland critica le soluzioni fin qui proposte nel definire il rapporto tra entità non-fisiche ed entità fisiche: realizzazione, costituzione ecc. In aggiunta, egli critica anche certe formulazioni del fisicalismo che riguardano non già classi di entità, ma classi di verità. Ad esempio, se stabilissimo che tutte le verità sono fondate in ultima istanza sulle verità della fisica e che sono pertanto spiegabili a partire da esse (cioè riducibili ad esse), due classi di verità risulterebbero comunque inspiegabili: le verità concernenti il livello fondamentale, cioè quello fisico, che sarebbero irriducibili; le verità concernenti il rapporto tra verità di ordine superiore e verità fondamentali. Inoltre, possono esservi verità di ordine superiore che non sono fisicamente spiegabili. Il fisicalista, dunque, non può pensare legittimamente che vi sia una spiegazione fisica – e dunque una riduzione al fisico – per ogni verità. Il privilegio della fisica, così come esso viene riconosciuto dal fisicalismo, consiste nella capacità di fondare la costruzione di un sistema unificato delle conoscenze. La fisica è, per Poland, quella scienza che mira a identificare una classe basilare di oggetti, attributi e principi che sono sufficienti per fornire un resoconto dello spazio-tempo e della composizione, delle dinamiche e delle interazioni delle entità che occupano lo spazio-tempo (cfr. Poland, 1994, p. 124). La fisica non è identica, in quanto disciplina, ad alcuna teoria fisica particolare e il fisicalista deve soltanto riconoscere il suddetto privilegio della fisica, indipendentemente dalle particolari caratterizzazioni a priori delle entità fisiche (ad esempio, come entità che rispondono a dinamiche deterministiche) e da quelle a posteriori (in virtù di teorie fisiche diverse). In un certo senso, queste notazioni sembrano fornire a Poland una via d’uscita al dilemma di Hempel: non dobbiamo attendere il contenuto di una qualche teoria fisica vera e completa per comprendere cosa implichi la verità del fisicalismo, né dobbiamo difenderci dall’accusa che le migliori te118

4. fisicalismi

orie fisiche contemporanee sono presumibilmente false e sicuramente incomplete, al pari del fisicalismo fondato sul loro contenuto. Il fisicalista, infatti, non si “lega” ad alcun contenuto particolare. Il fisicalista, comunque, allorché vorrà precisare il contenuto della propria dottrina, dovrà certamente rivolgersi a una qualche teoria fisica vera e completa: per questo motivo, Poland può essere considerato un fisicalista-poi. L’autore propone sei tesi che, congiuntamente, caratterizzano il fisicalismo inteso come programma di ricerca. Queste sei tesi si applicano esclusivamente all’ordine naturale, cioè a tutti e soltanto i fenomeni naturali e a tutti e soltanto gli enunciati (o le proposizioni) che intendono esprimere verità e conoscenze sull’ordine naturale (cfr. ivi, p. 217). Il fisicalista, dunque, non può escludere che vi sia un regno di entità astratte, come i numeri, le proposizioni, gli universali intesi come entità platoniche e Dio (se Dio è un’entità astratta), separato dall’ordine naturale. Nondimeno, egli dovrà mantenere che le entità astratte di questo regno non sono necessarie a spiegare ciò che avviene nell’ordine naturale. La prima tesi del fisicalismo è una tesi di delimitazione: essa afferma che tutti gli oggetti e tutti gli attributi che sono (o possono essere) istanziati devono essere istanziati in regioni dello spazio-tempo (cfr. infra per l’uso di “istanziazione” riguardo agli oggetti). In altri termini, tutto ciò che è reale nell’ordine naturale deve accadere nello spazio-tempo e tutto ciò che è possibile nell’ordine naturale deve poter accadere nello spazio-tempo. Questa tesi merita una discussione critica a sé stante. Congiunta alla metatesi precedentemente introdotta (le tesi del fisicalismo si applicano esclusivamente all’ordine naturale), essa risulta particolarmente problematica nel soddisfare i nostri desiderata sul fisicalismo del cap. 1. Se l’ordine naturale si identifica con l’ordine spazio-temporale, allora il fisicalismo sembra essere banalmente vero, poiché tutto ciò che fa parte dell’ordine naturale, cioè spazio-temporale, deve effettivamente accadere nello spazio-tempo, in violazione del desideratum (b). In tal caso, poi, il fisicalismo non escluderebbe entità fisicalisticamente inaccettabili, in violazione di (d). Secondo Poland, infatti, il fisicalista può pure ammettere che i fantasmi fanno parte dell’ordine naturale e può pure ammettere l’esistenza di un regno di entità astratte separato dall’ordine naturale. Non tutti i fisicalisti accetterebbero tali ammissioni. In secondo luogo, il fisicalista si volge alla nozione di spazio-tempo proprio per definire una delle tesi che connotano la sua dottrina. Nondimeno, come si è 119

materialismo e fisicalismo

spiegato dettagliatamente nel par. 2.3, questa mossa appare particolarmente problematica, non solo perché rischia di includere nelle nostre ontologie fisicaliste entità fisicalisticamente inaccettabili, ma anche perché occorre risolvere il problema dello spazio e del tempo (o dello spazio-tempo) come entità fondamentali. Sia che lo spazio e il tempo risultino fondamentali, sia che essi non risultino fondamentali, il fisicalista non può che imbattersi in gravi difficoltà allorché utilizza l’estensione spazio-temporale per delimitare le entità accettabili dell’ordine naturale (o dell’universo tout court, come farebbero fisicalisti meno tolleranti di Poland). In terzo luogo, non è ancora chiaro l’ambito di indagine della fisica, in violazione del desideratum (g). Se la fisica si occupa di tutte le entità dell’ordine naturale, cosa esclude che entità fisicalisticamente inaccettabili facciano parte dell’ordine naturale e che la fisica debba pertanto occuparsi di esse – magari con metodi diversi da quelli utilizzati oggi dai fisici nei dipartimenti universitari e nei centri di ricerca di fisica? In quarto luogo, la verità del fisicalismo non potrebbe essere giustificata dalla fisica stessa, dal momento che la fisica – per ammissione stessa di Poland – mira a fornire un resoconto dello spazio-tempo. La fisica non può dunque stabilire che facciano parte dell’ordine naturale soltanto le entità spazio-temporali. Ritorneremo tra qualche riga su questa critica e su altri problemi del fisicalismo di Poland. La seconda tesi che connota questa dottrina è formulata in due modi diversi, a seconda che ci si concentri sugli attributi – cioè sulle proprietà – o sugli oggetti. Nel primo caso, essa afferma che, per ogni attributo non-fisico e per ogni regione spazio-temporale, se quell’attributo è istanziato o può essere istanziato in quella regione, allora vi è una classe minimale di attributi fisici (o basati sulla fisica), tale che l’istanziazione dei membri di quella classe offre o può offrire una realizzazione di quell’attributo non-fisico in quell’occasione. La realizzazione, dunque, secondo Poland, non riguarda i poteri causali conferiti da proprietà. Essa è una relazione di costituzione, per la quale un certo attributo è realizzato da una certa classe di attributi in una certa occasione se e solo se quella classe di attributi costituisce quell’attributo in quell’occasione (la relativizzazione a occasioni precise fornisce evidentemente una soluzione al problema della realizzabilità multipla). La costituzione di attributi da parte di altri attributi, però, resta una relazione piuttosto misteriosa. Se si tratta di una relazione primitiva – che si stabilisce tra entità non in virtù di altre relazioni o di certe proprietà di quelle entità –, 120

4. fisicalismi

allora occorre capire perché questa relazione debba darsi in un certa direzione, piuttosto che in un’altra direzione: perché gli attributi fisici costituiscano gli attributi non-fisici, e non il contrario. Inoltre, occorre capire come la costituzione fondi il tipo di dipendenza richiesta al fisicalista per formulare le proprie tesi. Se la costituzione non è una relazione primitiva, bisogna indagare il suo fondamento. Tale fondamento non consiste nella token-identity tra attributi fisici e attributi non-fisici, cioè nell’identità tra certe occorrenze degli attributi fisici e certe occorrenze degli attributi non-fisici, ferma restando la distinzione tra attributi fisici e attributi non-fisici in quanto tipi. In effetti, Poland non parla di attributi fisici, ma di classi di attributi fisici. In ogni caso, la token-identity non è priva di problemi, come abbiamo notato nel par. 3.1. Altre opzioni presenti sul mercato sembrano non meno problematiche, almeno stando alla nostra discussione del cap. 3. La seconda formulazione della seconda tesi del fisicalismo riguarda gli oggetti individuali: per ogni oggetto individuale non-fisico e per ogni regione spazio-temporale, se quell’oggetto è istanziato o può essere istanziato in quella regione, allora vi è una classe minimale di oggetti fisici (o basati sulla fisica), tale che l’istanziazione dei membri di quella classe offre o può offrire una realizzazione di quell’oggetto individuale non-fisico in quell’occasione. Nella nostra terminologia, gli oggetti individuali non sono propriamente istanziati, né istanziabili da alcunché. Per comprendere tale formulazione, tuttavia, è sufficiente sostituire alla nozione di oggetto la nozione di tipo di oggetto (un certo attributo), sì da avere l’esplicitazione di un caso particolare della prima formulazione, con i medesimi problemi che la affliggono. Notiamo che, per Poland, sono oggetti individuali non-fisici tutti gli oggetti individuali non-micro-fisici: non solo le persone, dunque, ma anche le cellule, i tavoli, le sedie, i corpi macroscopici ecc. La terza tesi del fisicalismo sostiene che, per ogni distribuzione completa possibile dei fatti fisici (presumibilmente, di tutti i fatti fisici), vi è una e una sola distribuzione completa possibile dei fatti non-fisici (presumibilmente, di tutti i fatti non-fisici). La quarta tesi è strettamente connessa alla terza. Ipotizziamo che vi sia una classe M di tutte le strutture spazio-temporali che comprendono distribuzioni complete di oggetti e attributi fisici e non-fisici, cioè di tutti gli ordinamenti massimali (che consentono di stabilire se un certo oggetto abbia o meno un certo attributo) e possibili dello spazio-tempo. Tali strutture sono appunto i membri di M. Ipotizzia121

materialismo e fisicalismo

mo che vi sia anche una classe L di certi linguaggi (presumibilmente, i linguaggi utilizzati dalle scienze, che contengono enunciati passibili di essere veri o falsi). Per la quarta tesi, se due membri qualsiasi della classe M (cioè due strutture spazio-temporali che comprendono distribuzioni complete di oggetti e attributi fisici e non-fisici) “concordano” quanto alle loro verità fisiche – cioè tutte e soltanto le stesse verità formulabili nel linguaggio della fisica descrivono adeguatamente tali membri –, allora essi “concordano” anche quanto alle verità formulabili negli altri linguaggi presenti in L e distinti dal linguaggio della fisica. La terza e la quarta tesi, dunque, affermano la co-variazione del fisico e del non-fisico. Il fisico determina il nonfisico. Nondimeno, tale determinazione avviene evidentemente secondo leggi di natura: non è sufficiente copiare una distribuzione completa possibile dei fatti fisici per ottenere una e una sola distribuzione completa possibile dei fatti non-fisici, se gli stessi fatti fisici possono rispondere a leggi di natura differenti in mondi possibili differenti. Date leggi di natura diverse, gli stessi fatti fisici possono dar luogo a diverse distribuzioni complete possibili dei fatti non-fisici. Occorre dunque “copiare” anche le leggi di natura che governano quella distribuzione completa possibile dei fatti fisici per ottenere una e una sola distribuzione completa possibile dei fatti non-fisici. Le leggi di natura che governano il fisico, in altri termini, devono essere specificate in modo tale da non poter fondare molteplici distribuzioni complete possibili del non-fisico. Viceversa, in presenza della stessa “base” fisica, la terza tesi potrebbe risultare falsa. Lo stesso risultato si potrebbe ottenere con la quarta tesi: se non introducessimo anche i rapporti di determinazione secondo leggi di natura tra verità fisiche e verità non-fisiche, le stesse verità fisiche potrebbero implicare verità non-fisiche distinte e incompatibili tra loro. I fisicalisti possono risolvere tale problema introducendo rapporti più stretti tra fatti fisici e leggi di natura. Gli stessi fatti fisici non possono essere governati da leggi di natura differenti, poiché, ad esempio, le leggi di natura sopravvengono sui fatti fisici. Più debolmente, essi possono sostenere che gli stessi fatti fisici non possono essere governati da leggi di natura differenti riguardanti il loro rapporto con il non-fisico. Nondimeno, in questo caso, bisognerebbe ancora risolvere il problema della realizzabilità multipla attraverso mondi possibili distinti tra loro: fatti non-fisici diversi sarebbero presenti in mondi possibili distinti tra loro sulla scorta di leggi di natura distin122

4. fisicalismi

te. Inoltre, per avere leggi di natura precisamente distinte in mondi possibili diversi, i fatti fisici dovrebbero poter essere specificati a tal punto – come fatti preciso-fisici – da co-variare solo e soltanto rispetto a certi fatti nonfisici specificati allo stesso grado – come fatti preciso-non-fisici. Eppure, se le cose stessero in questa maniera, cosa impedirebbe di pensare che non sono i fatti preciso-fisici a determinare i fatti preciso-non-fisici, ma piuttosto il contrario? La co-variazione, dunque, non sembra essere condizione sufficiente di dipendenza, né di determinazione. La quinta tesi di Poland afferma che tutte le istanziazioni di tipi di oggetti non-fisici e di attributi non-fisici sono “verticalmente” spiegabili nei termini di tipi di oggetti e attributi fisici o basati sulla fisica. La verità di questa tesi sembra dunque essere fondata sulla presenza di leggi verticali che governano la co-variazione del fisico e del non-fisico. Riguardo a queste leggi, è possibile e legittimo porsi gli stessi interrogativi di qualche riga fa che riguardavano le leggi di natura: si tratta di leggi che governano solo contingentemente l’istanziazione di certi tipi di oggetti e attributi fisici e non-fisici (quelli del mondo attuale)? Se sì, le stesse istanziazioni di tipi di oggetti e attributi fisici e non-fisici del mondo attuale potrebbero non essere governate da tali leggi verticali (cioè dalle leggi verticali del mondo attuale) o potrebbero essere governate da leggi verticali diverse da quelle del mondo attuale in altri mondi possibili. Cosa garantisce, pertanto, che la quinta tesi sia vera nel mondo attuale – se non l’assunzione che il mondo attuale sia effettivamente governato da tali leggi, cioè un fatto apparentemente primitivo? Torneremo su questo interrogativo nel prossimo capitolo. Viceversa, se tali leggi verticali governano necessariamente l’istanziazione di certi tipi di oggetti e attributi fisici e non-fisici (quelli del mondo attuale), restano da risolvere i problemi precedentemente enunciati relativi alla realizzabilità multipla e ai fatti preciso-fisici e preciso-non-fisici. Infine, e in modo analogo alla quinta tesi, la sesta tesi spiega che tutte le istanze delle regolarità di natura e tutte le eccezioni alle regolarità di natura sono spiegabili nei termini di fenomeni basati sulla fisica. Quest’ultima tesi sembra presentare gli stessi problemi della quinta, in relazione al fondamento ontologico della relazione di spiegabilità. Un bilancio conclusivo delle teorie di Poland non può che essere negativo, almeno in relazione ai desiderata del cap. 1. Per sintetizzare, il fisicalismo di Poland rischia di essere banalmente vero nell’ambito cui è ri123

materialismo e fisicalismo

stretta la sua verità (l’ordine naturale), in violazione del desideratum (b). Inoltre, esso appare eccessivamente tollerante: non solo nei confronti delle entità astratte al di fuori dell’ordine naturale, ma anche di entità fisicalisticamente inaccettabili nell’ordine naturale, come i fantasmi, in violazione del desideratum (d). In effetti, è compatibile con la teoria di Poland: che le entità astratte agiscano nell’ordine naturale (Poland afferma soltanto che ci sono spiegazioni del tutto “spazio-temporali” e fisicamente fondate di ciò che accade nello spazio-tempo, ma non esclude in linea di principio casi di sovra-determinazione causale, sicché lo stesso effetto spaziotemporale può avere due cause sufficienti distinte, una collocata nello spazio-tempo, l’altra al di fuori dello spazio-tempo); che certe entità esistenti nello spazio-tempo possano esistere anche al di fuori dello spaziotempo; che certe entità, come i sé, possano esistere disincarnati nello spazio-tempo, a patto che la fisica riesca a spiegare tale esistenza; che le proprietà mentali possano rivelarsi proprietà fisiche fondamentali. La continuità tra fisicalismo e materialismo, dunque, difficilmente potrebbe essere preservata, in violazione del desideratum (h). Anche il desideratum (g), riguardante il campo d’indagine e il metodo della fisica, resta non soddisfatto, come abbiamo spiegato. In aggiunta, il fisicalismo di Poland rischia di essere dotato di un contenuto indefinito, in virtù del mancato riferimento a particolari teorie fisiche e in violazione del desideratum (c). Da ultimo, cosa rende vero il fisicalismo di Poland o, più precisamente, cosa rende valido il fisicalismo di Poland, dato che si tratta di un programma di ricerca? Cosa giustifica il perseguimento di tale programma, secondo il desideratum (a)? Benché vi siano stati casi di riduzione efficace del non-fisico al fisico o, piuttosto, al micro-fisico (l’esempio più citato è quello del calore, che è ridotto al moto di molecole), nulla sembra giustificare il fatto che tale programma di ricerca potrà un giorno avere successo, cioè che scopriremo leggi verticali, rapporti di spiegazione ecc., tra il fisico e il non-fisico e riusciremo a costruire un sistema delle conoscenze fondato sulla fisica. Un programma di ricerca più modesto, che riconosca ad esempio l’esistenza di leggi speciali, non-fisiche e fisicamente irriducibili che governano le entità non-fisiche, sembra promettere migliori frutti: se non altro, esso sembra concentrare gli sforzi su obiettivi diversi dalla riduzione del non-fisico al fisico, che potrebbe impegnare lungamente e inutilmente gli scienziati e i filosofi. 124

4. fisicalismi

4.3 Via negationis (Papineau, Montero, Wilson) Ritorniamo per un istante al dilemma di Hempel (1969): il fisicalista deve definire il significato di “fisico” in relazione a certe teorie fisiche. Se tali teorie, tuttavia, sono le migliori teorie fisiche contemporanee, il fisicalismo è presumibilmente falso, poiché le migliori teorie fisiche contemporanee sono passibili di revisioni radicali e presumibilmente false e/o significativamente incomplete. Se tali teorie, invece, sono le teorie vere e complete ideal-mente costruite da un’indagine fisica che abbia pienamente conseguito i propri obiettivi conoscitivi, allora non conosciamo oggi il contenuto del fisicalismo e non possiamo includere o escludere certe entità dal nostro inventario ontologico fisicalista sulla scorta del loro essere fisiche o meno. Secondo David Papineau (1993; 2000) e Spurrett e Papineau (1999), il fisicalista deve seguire una sorta di via negativa per definire il fisico: indipendentemente dal riferimento alle nostre migliori teorie fisiche contemporanee o a teorie fisiche vere e complete, tutto ciò che è fisico è non-mentale. Pertanto, una proprietà è fisica se e solo se non è una proprietà mentale o, più debolmente, una proprietà è fisica solo se non è una proprietà mentale. Noi sappiamo bene quali sono i caratteri del mentale: è mentale, ad esempio, tutto ciò che è solo privatamente accessibile dai soggetti o che ha aspetti solo privatamente accessibili dai soggetti. Nondimeno, questa caratterizzazione del mentale sembra esser fin troppo esclusiva: credere che domani il Sole sorgerà, ad esempio, è presumibilmente una proprietà mentale, il cui contenuto non è tuttavia solo privatamente accessibile (chiunque comprenda il significato delle parole utilizzate per esprimere tale credenza conoscerà il contenuto della credenza stessa). Certamente, l’istanziazione di questa proprietà può accompagnarsi all’istanziazione di proprietà mentali solo privatamente accessibili o che hanno aspetti solo privatamente accessibili: il provare gioia, ad esempio, qualora si ami particolarmente il Sole, o il provare paura e angoscia, qualora ci si trovi nella condizione del conte Dracula. Occorre dunque fornire una caratterizzazione più precisa del mentale, per ottenere una caratterizzazione più precisa del fisico. Non basta ricorrere a proprietà mentali presumibilmente paradigmatiche, come la proprietà di provare dolore, per capire cosa sia una proprietà mentale. 125

materialismo e fisicalismo

Per Papineau (2000), comunque, è mentale tutto ciò che caratterizza la vita degli esseri intelligenti, tutto ciò che accade nelle “teste” degli esseri intelligenti, ciò che essi sentono, vogliono ed esperiscono. Le proprietà mentali, dunque, sono definite sulla scorta degli esseri che le possiedono (gli esseri intelligenti) e sulla scorta di alcuni esempi. Esse non paiono avere caratteristiche ben precise che si accompagnano sempre e necessariamente al loro essere mentali – se si esclude la caratteristica di essere istanziate da esseri intelligenti, cioè... mentali. Un essere intelligente, infatti, è semplicemente un essere capace di istanziare proprietà mentali. Non si può dunque definire – almeno in modo informativo – l’essere mentale di una proprietà sulla scorta del fatto di essere istanziata da esseri intelligenti, poiché tale definizione equivarrebbe, banalmente, alla seguente definizione: una proprietà è mentale se e solo se, inter alia, è istanziata da esseri intelligenti, cioè da esseri che istanziano proprietà mentali (certamente vero, ma vorremmo qualcosa in più!). Si può poi far ricorso ad alcuni esempi di proprietà mentali, disgiungendo tali esempi per offrire una definizione disgiuntiva delle proprietà mentali: le proprietà mentali sono proprietà di credenza o proprietà di volizione o proprietà di esperienza ecc. Cosa accomuna però tali proprietà? Più in generale: vi è qualcosa che accomuna tali proprietà in quanto proprietà mentali? Perché le proprietà mentali non sono, ad esempio, solo le proprietà di credenza o di volizione (e non le proprietà di esperienza, secondo una definizione disgiuntiva meno inclusiva) oppure le proprietà di credenza o di volizione o di esperienza o di movimento corporeo (secondo una definizione disgiuntiva più inclusiva)? Inoltre, una definizione disgiuntiva siffatta non esclude che, in futuro o in altri mondi possibili, possano aggiungersi nuovi disgiunti, cioè nuovi esempi di proprietà mentali: nuove esperienze mentali che l’umanità non è in grado di avere oggi o che non è in grado di avere nel mondo attuale o che qualche alieno ha in qualche altro mondo possibile o nel mondo attuale. Si può ricorrere, in alternativa, alle caratteristiche di tali proprietà esemplari, per fornire una nuova definizione disgiuntiva: una proprietà mentale è una proprietà che è privatamente accessibile o che ha un contenuto intenzionale ecc. Anche in questo caso, tuttavia, si ripropone il problema di individuare tutti e solo i disgiunti rilevanti sulla scorta di qualche caratteristica che tutte e soltanto le proprietà mentali hanno. In definitiva, la classe delle proprietà mentali può contenere proprietà 126

4. fisicalismi

piuttosto eterogenee tra loro. Individuare una loro caratteristica comune è un compito piuttosto difficile, per cui i fisicalisti della via negativa devono comunque attendere. Viceversa, essi dovrebbero semplicemente riconoscere che certe proprietà, piuttosto eterogenee tra loro, sono escluse dall’inventario ontologico del fisicalista (o dall’inventario ontologico fisicalista delle proprietà fondamentali, come noteremo tra poco), senza possedere un criterio per determinare le proprietà da escludere in certe situazioni future e nuove o in altri mondi possibili. In alternativa, i fisicalisti della via negativa possono stabilire che tutto ciò che è mentale non è fisico. Ammesso e non concesso questo punto, la via negativa non costituirebbe più un buon modo di rispondere al dilemma di Hempel, giacché si limiterebbe ad affermare che, per il fisicalista, tutto è non-mentale o dipende dal non-mentale, cioè tutto è fisico o dipende dal fisico. Ipotizziamo però di aver trovato una caratteristica che accomuna tutte le proprietà mentali o di poterci limitare ad escludere certe proprietà dal novero del fisico: esaminando le proprietà una ad una, il fisicalista può legittimamente stabilire se una certa proprietà sia adeguata o meno a rientrare in quel novero. Oppure ipotizziamo di poterci limitare a proprietà mentali paradigmatiche, come la proprietà di provare dolore: tutte le proprietà che somigliano a quella proprietà sono certamente mentali. Il fisicalista della via negativa sembra comunque essere troppo permissivo o troppo restrittivo. Nella versione più debole della propria dottrina, egli ammette che tutte le proprietà sono fisiche (o fisicalisticamente accettabili) solo se non sono mentali. Eppure, potrebbero esservi nell’universo proprietà sia fisiche che mentali, come una certa proprietà neurale associata ad un certo stato mentale che risulta essere anche una proprietà mentale. Queste proprietà sarebbero escluse dal fisicalismo della via negativa, pur trattandosi di proprietà (anche) fisiche. Il fisicalista può comunque stabilire che tutte le proprietà sono interamente fisiche solo se non sono mentali e che nell’universo vi sono solo proprietà interamente fisiche – sicché non esistono proprietà mentali e fisiche. In alternativa, egli può stabilire che nessuna proprietà è del tutto non-fisica, cioè del tutto mentale – sicché esistono proprietà mentali e fisiche, ma non esistono proprietà soltanto mentali. In entrambi i casi, però, egli deve fare i conti – almeno in linea di principio – con un’altra classe problematica di proprietà: le proprietà neutrali, che non sono né mentali, né fisiche. Tali proprietà dovrebbero non esistere, pur non essendo proprietà men127

materialismo e fisicalismo

tali. Il fisicalista, dunque, non deve solo escludere il mentale, ma anche il neutrale: egli deve affermare, nel primo caso, che tutte le proprietà sono interamente fisiche solo se non sono mentali e non sono neutrali e che nell’universo vi sono solo proprietà interamente fisiche; nel secondo caso, che nessuna proprietà è del tutto non-fisica, cioè del tutto mentale o del tutto neutrale. La somiglianza tra il non-mentale e il non-neutrale e la rilevanza di tale somiglianza per la formulazione del fisicalismo sono fondate proprio sulla nozione di fisico, così come la nozione di proprietà del tutto non-fisica. Non può esservi, pertanto, una formulazione del fisicalismo che risponda adeguatamente al dilemma di Hempel senza ricorrere a una definizione positiva della nozione di fisico che deve poi confrontarsi proprio con quel dilemma. Si è scoperto, così, che il fisicalista della via negativa o è troppo permissivo nei confronti delle proprietà sia fisiche che mentali e di quelle neutrali, o non risponde adeguatamente al dilemma di Hempel. In aggiunta, come attesta Stoljar (2010), la versione più forte del fisicalismo della via negativa (tutte le proprietà sono fisiche se e solo se non sono mentali) è troppo permissiva nei confronti di proprietà non-mentali ma fisicalisticamente inaccettabili, come la proprietà di contenere uno spirito vitale da parte dell’universo. Il fisicalismo della via negativa, però, può essere considerato troppo restrittivo allorché si indaga il significato di “fisico” dal punto di vista della distinzione tra micro-fisico e macro-fisico. Secondo Papineau (2000), il fisicalista afferma che tutto ciò che interagisce causalmente con il mondo fisico è fisico. Ciò non esclude l’esistenza di mondi non-fisici abitati da entità non-fisiche che possono interagire tra loro. Tuttavia, se Papineau intende che tutto ciò che interagisce causalmente con il mondo micro-fisico è micro-fisico, allora si possono avanzare le obiezioni già presentate nel par. 3.4. E lo stesso accade se egli intende che tutto ciò che interagisce causalmente con il mondo macro-fisico è micro-fisico. In entrambi i casi, poi, il fisicalista sembra restringere eccessivamente il proprio inventario ontologico: anche una cellula può interagire causalmente con il mondo micro-fisico e macro-fisico, pur trattandosi di un’entità normo-fisica (macrofisica e non-micro-fisica). Non è necessario postulare che la cellula possieda poteri causali nuovi rispetto a quelli dei suoi costituenti micro-fisici per rendere ragione di questo fatto. Viceversa, se Papineau intende che tutto ciò che può interagire causalmente con il mondo micro-fisico (o macro128

4. fisicalismi

fisico) è macro-fisico, allora resta da capire perché si debba escludere il mentale dal macro-fisico – un tema che è già stato trattato ampiamente nel cap. 2. Infine, sembra lecito ipotizzare che il mentale continuerà a far parte in quanto mentale di una futura teoria fisica vera e completa, se non altro perché tale teoria conterrà le leggi di correlazione e di dipendenza tra il fisico e il mentale. Barbara Montero (1999; 2001; 2006; 2009) argomenta che il fisicalista della via negativa può riconoscere l’esistenza di proprietà mentali nell’universo, anche se non può ammettere che tali proprietà sono proprietà fondamentali. In termini più precisi, il fisicalismo è vero se tutte le proprietà mentali sono determinate da proprietà non-mentali tali che tutte le proprietà che determinano a loro volta queste ultime proprietà (se ve ne sono) sono non-mentali. Al livello fondamentale dell’universo, insomma, non devono esservi proprietà mentali. Questa tesi esclude la verità di dottrine come il panpsichismo – per cui tutte le entità, anche quelle fondamentali, istanziano proprietà mentali – ma non sembra rispondere adeguatamente ai problemi che caratterizzano la nozione di non-mentale precedentemente esaminati. Il fisicalismo della via negativa, in sintesi, non sembra soddisfare pienamente né il desideratum (c), sul contenuto del fisicalismo, né il desideratum (d), sull’incompatibilità tra dottrine fisicaliste e dottrine nonfisicaliste, anche se pone il fisicalismo in continuità col materialismo, che accetterebbe di buon grado la non-fondamentalità del mentale (desideratum (h)), e può riconoscere la fisica delle particelle fondamentali come disciplina che definisce il fisico, cioè porsi come una forma di micro-fisicalismo (desideratum (g)). Jessica Wilson (2006) sviluppa una posizione di fisicalismo della via negativa ancora più forte, sia pure in sede di giustificazione della sua verità. Papineau e Montero, infatti, ritengono che il fisicalismo della via negativa sia un’ipotesi né primitivamente vera né giustificabile a priori. Per Papineau si tratta addirittura di un’ipotesi empirica, riguardante il futuro corso della scienza. Wilson, invece, afferma che una fisica (ideale) vera e completa giustifica la verità del fisicalismo, allorché accetta una peculiare restrizione del proprio campo d’indagine al non-mentale. Per l’autrice, infatti, un’entità esistente in un qualche mondo possibile è fisica se e solo se è trattata, in modo accurato, dalle versioni correnti o future (ideali) della fisica fondamentale di quel mondo e non è fondamentalmente mentale. La fisica po129

materialismo e fisicalismo

trebbe scoprire in quel mondo strane entità fondamentali, ma ciò non sarebbe sufficiente ad affermare che il fisicalismo è falso in quel mondo, poiché tali entità non sarebbero entità fisiche. Cosa giustificherebbe, però, la verità del fisicalismo in quel mondo? Per definizione, sarebbero entità fisiche solo le entità non-mentali. Occorrerebbe dunque ammettere una primitiva verità del fisicalismo – un risultato dialetticamente non soddisfacente, dal momento che il fisicalista è chiamato ad argomentare in favore della propria posizione contro le posizioni del non-fisicalista. Papineau (2000), al contrario, propone due argomenti che riguardano la storia delle scienze e che rendono il fisicalismo presumibilmente vero (un fisicalismo inteso come la dottrina per cui tutto ciò che interagisce causalmente con il mondo fisico è fisico). Papineau sostiene la dottrina della completezza del fisico, espressa da qualche formulazione del principio di chiusura causale del fisico, e deduce da essa la verità del fisicalismo mediante l’argomento esposto nel par. 3.4: se ogni effetto fisico ha una causa del tutto fisica sufficiente, se non vi è sovradeterminazione causale e se il mentale ha effetti fisici, allora o il mentale è identico al fisico, o il mentale non ha/non conferisce poteri causali nuovi rispetto al fisico. A sua volta, la dottrina della completezza del fisico è appunto giustificata sulla scorta dei due argomenti “storici”. Il primo argomento (l’argomento delle forze causali fondamentali) si sviluppa nel modo seguente: se il mentale ha effetti fisici, vi è una forza mentale distinta dalle forze fisiche che agisce nel mondo fisico; la storia delle scienze dimostra che le forze cosiddette “speciali” (come una simile forza mentale) si riducono o tenderanno a ridursi ad un piccolo numero di forze fisiche basilari conservative (che conservano l’energia e la quantità di moto); dunque, o non vi è una forza mentale distinta dalle forze fisiche che agisce nel mondo fisico, o tale forza si riduce ad un piccolo numero di forze fisiche basilari conservative. Da questa conclusione si può dedurre la completezza del fisico, poiché tutte le forze che agiscono sul fisico sono identiche a (o riducibili a) forze fisiche basilari conservative, sicché ogni effetto fisico ha una causa del tutto fisica sufficiente (sull’uso del principio di conservazione dell’energia per argomentare a favore del fisicalismo, cfr. Larmer, 1986). Gibb (2010) obietta contro la prima premessa dell’argomento che, introducendo una forza speciale mentale, Papineau presuppone che l’unico modo in cui qualcosa di non-fisico può interagire con un sistema fisico con130

4. fisicalismi

siste nel modificare (con aumenti o diminuzioni) o nel redistribuire l’energia o la quantità di moto di quel sistema fisico. Inoltre, Papineau presuppone anche che la redistribuzione di energia o di quantità di moto possa avvenire soltanto fornendo energia o quantità di moto. Per tale motivo, la forza mentale sembrerebbe essere una forza fisicamente non-conservativa (poiché non sarebbe conservata l’energia o la quantità di moto del sistema fisico in cui avviene l’effetto), in contrasto con le forze fisiche basilari, che sembrerebbero essere conservative. Gibb spiega che alcune dottrine non-fisicaliste possono concedere efficacia causale al mentale rispetto al fisico, senza implicare modificazioni quantitative dell’energia o della quantità di moto all’interno di un sistema fisico. Un esempio sarebbe costituito da quelle dottrine che garantiscono causalità “formale” al mentale, per le quali il mentale avrebbe approssimativamente il ruolo di dirigere o ordinare il fisico verso un certo effetto fisico (cfr. ad esempio l’argomento delle catene fisiche coincidenti o non-coincidenti in Lowe, 2000; 2008). In secondo luogo, non è necessario ammettere l’esistenza di una forza mentale distinta dalle forze fisiche basilari conservative per essere non-fisicalisti. Si può ammettere, al contrario, che vi sono entità (come il sé) che causano qualcosa di fisico anche in virtù del possesso di proprietà fisiche o anche in virtù del loro essere composti di oggetti fisici, senza accettare che le uniche proprietà coinvolte nella causazione siano proprietà fisiche o che gli unici agenti causali siano gli oggetti fisici componenti. Tali entità causanti non sarebbero entità fisiche, in quanto possiederebbero proprietà non-fisiche (proprietà mentali?) o, in modo più forte, in quanto non dipenderebbero in modo sufficientemente forte dal fisico. Suggeriamo il seguente scenario non-fisicalista: i componenti fisici del sé causano qualcosa di fisico (ad esempio, il movimento deliberato di un braccio), ma solo in quanto componenti del sé (se non fossero componenti del sé, non potrebbero causare quel movimento deliberato del braccio); il fatto di essere componenti del sé, dunque, conferisce ad essi dei poteri causali che, per sé stessi, non avrebbero; in aggiunta, non basta che si tratti di componenti di un corpo vivo e cosciente per garantire che essi abbiano quei poteri causali, dal momento che un corpo vivo e cosciente sarebbe tale proprio in virtù del suo “ospitare” un sé; il sé, dunque, è ciò da cui dipende la presenza dei poteri causali dei componenti fisici e il loro esercizio; il sé, quindi, ha il potere di conferire quei poteri causali ai suoi componenti fisici. 131

materialismo e fisicalismo

Questo scenario renderebbe il fisicalismo e il principio di chiusura causale del fisico falso (se il sé non fosse un’entità fisica), giacché vi sarebbe un effetto fisico (il possesso di certi poteri causali da parte di certi componenti fisici) che non avrebbe una causa del tutto fisica sufficiente, oppure il fisicalismo potrebbe inglobare il sé come entità fisica, distinguendolo dal suo corpo, dai suoi componenti fisici ecc. Il secondo caso potrebbe risultare piuttosto sgradito al fisicalista: il sé potrebbe avere proprietà mentali fisicalisticamente inaccettabili. Il primo caso, invece, non implicherebbe affatto l’esistenza di una forza mentale non-conservativa: il possesso di certi poteri causali da parte di certi componenti fisici (il loro possesso, non il loro esercizio) non sembra essere un evento che implica modificazioni della quantità di energia o della quantità di moto, né redistribuzioni. Non possiamo qui dimostrare che questo scenario coincide con ciò che avviene nel mondo attuale. Ad ogni modo, vi sono almeno due scenari non-fisicalisti (quello di Lowe e quello appena delineato) che possono fare a meno di una forza mentale speciale non-conservativa. L’argomento di Papineau sembra rivolto più direttamente a forme di dualismo come quella di Hart (1988), che introducono appunto una sorta di energia e di forza mentale. Vi sono poi ragioni indipendenti dal valore di questo argomento per considerare il principio di chiusura causale del fisico falso o presumibilmente tale (cfr. par. 3.4), almeno finché tale principio viene invocato per negare l’efficacia causale di certe entità. Il secondo argomento di Papineau è fondato sullo stato attuale della ricerca in fisiologia. Ricerche fisiologiche dettagliate non hanno ancora scoperto che il nostro corpo è animato da forze diverse dalle forze fisiologiche, che sono fisicalisticamente accettabili. Pertanto, è presumibile che esso non sia animato neppure da forze mentali – o, meglio, da forze non-fisiologiche. Dunque, non vi è efficacia causale sul fisico da parte del mentale – o, meglio, del non-fisiologico –, posto che il mentale o il non-fisiologico, per essere causalmente efficaci sul fisico, dovrebbero essere anzitutto causalmente efficaci sul corpo. Questo argomento soffre degli stessi problemi dell’argomento delle forze fondamentali – in particolare, riguardo alle sue assunzioni sulla forza mentale o non-fisiologica – e la sua verità è dunque compatibile con il verificarsi di almeno due scenari non-fisicalisti – quelli che abbiamo prima descritto. Inoltre, Gillett e Witmer (1999) obiettano che la nozione di fisiologico può essere sottoposta al dilemma di Hempel: per definire il 132

4. fisicalismi

fisiologico e il non-fisiologico, o ci si riferisce al contenuto delle migliori teorie fisiologiche attuali, che sono presumibilmente false e/o incomplete, sicché può esservi spazio per forze o entità non-fisiologiche che agiscono sul fisico, o ci si riferisce al contenuto di una qualche teoria fisiologica ideale vera e completa, e allora possono esservi forze mentali e fisiologiche e/o entità mentali e fisiologiche che agiscono sul fisico. Montero e Papineau (2005) rispondono che si può far riferimento alle migliori teorie fisiologiche contemporanee per difendere l’argomento senza accettare il primo corno del dilemma, dal momento che la storia della fisiologia giustifica soltanto l’improbabilità che vi siano forze ed entità mentali sui generis o, comunque, la maggiore probabilità della loro inesistenza, rispetto alla probabilità che esse esistano. In ogni caso, tale probabilità potrebbe essere sovvertita in futuro, come accade del resto anche per le conclusioni del primo argomento, sicché non si tratta di un argomento definitivo a favore del fisicalismo. Infine, bisogna chiedersi se la fisica o la fisiologia possano effettivamente investigare l’esistenza di forze o entità mentali sui generis: se esse possono attestare la loro inesistenza, possono attestare anche la loro esistenza, ma se esse non possono attestare la loro esistenza (in virtù di restrizioni metodologiche e/o di ambito d’indagine), non possono neppure attestare la loro inesistenza. Nel primo caso, dunque, l’odierna non-attestazione, da parte della fisica o della fisiologia, delle forze e delle entità mentali non è sufficiente a garantire con certezza la loro inesistenza, come la non-attestazione dei quanti nel xix secolo non era sufficiente a garantire con certezza la loro inesistenza (viceversa, un micro-fisicalista poco tollerante del xix secolo avrebbe probabilmente ragionato rispetto ai quanti in modo analogo a Papineau). Nel secondo caso, invece, né l’esistenza né l’inesistenza delle forze e delle entità mentali potrà mai essere attestata dalla fisica o dalla fisiologia. Una sorta di fisicalismo della via negativa “al contrario” è proposto da Galen Strawson (2008, pp. 19-52) e possiamo qui soltanto accennare ad esso. Per Strawson, il fisicalista sostiene che tutto ciò che è fisico ha sia aspetti esperienziali (cioè riscontrabili nell’esperienza cosciente di esso e apparentemente dipendenti da tale esperienza), sia aspetti non-esperienziali. In definitiva, il fisicalista non ammette che tutto è non-mentale, ma piuttosto che vi sono aspetti non-mentali della realtà fisica. 133

materialismo e fisicalismo

4.4 In piccole dimensioni (Pettit) Una versione piuttosto perspicua di micro-fisicalismo è elaborata da Philip Pettit (1993; 1994; 1995). Pettit sintetizza la propria dottrina in quattro tesi. In primo luogo, il micro-fisicalismo asserisce che vi sono entità micro-fisiche, indipendentemente dal fatto che tali entità non siano ancora state scoperte – con tutte le loro proprietà – dalle teorie micro-fisiche contemporanee. Si tratta di ammettere, insomma, l’esistenza di entità che costituiscono il livello fondamentale della realtà (presumibilmente, della realtà fisica). In secondo luogo, tali entità micro-fisiche compongono ogni cosa in modo conservativo, senza introdurre forze o leggi nuove di livello superiore. Pertanto, non vi sono differenze al livello non-micro-fisico (nella nostra terminologia, al livello normo-fisico) senza differenze al livello micro-fisico. In terzo luogo, vi sono regolarità micro-fisiche, fondate evidentemente su leggi di natura micro-fisiche, e tali regolarità non dipendono in alcun modo da regolarità normo-fisiche. Da ultimo, le regolarità micro-fisiche governano tutto: le regolarità normo-fisiche non completano, né rinforzano, né sono indipendenti dalle regolarità normo-fisiche o hanno il potenziale di entrare il conflitto con esse. Le regolarità normo-fisiche sopravvengono contingentemente sulle regolarità micro-fisiche. In definitiva, una descrizione microfisica completa della realtà è anche una descrizione completa tout court. Crane (1993) e Daly (1995) avanzano obiezioni soprattutto nei riguardi della quarta tesi. Secondo Crane, una descrizione completa della realtà dovrebbe comprendere non solo la descrizione delle entità e delle regolarità micro-fisiche, ma anche la descrizione dei rapporti tra entità micro-fisiche e entità normo-fisiche e, soprattutto, delle leggi che governano tali rapporti (che qui chiameremo “leggi micro-normo”). Viceversa, non si renderebbe ragione della sopravvenienza contingente delle regolarità normo-fisiche sulle regolarità micro-fisiche, né della “nascita” di entità normo-fisiche a partire da entità micro-fisiche. In risposta, Pettit spiega con un esempio che una descrizione completa della realtà non deve comprendere anche le leggi micro-normo: immaginiamo che io voglia copiare una serie di figure disegnate (il normo-fisico), realizzando una copia dei punti che le costituiscono e delle loro proprietà (il micro-fisico). Per copiare quelle figure, basterebbe appunto copiare tutti i punti, le loro proprietà e le loro relazioni (cioè tutta la 134

4. fisicalismi

“storia” di quei punti), senza dover copiare anche altre relazioni, riguardanti il modo in cui quei punti si rapportano alle figure di cui fanno parte. Pertanto, nella mia opera di copiatura, non dovrei considerare le leggi che governano il rapporto tra quei punti e quelle figure. L’analogia può reggere, però, solo finché non si riconosce che le relazioni tra i punti sono appunto fondate – nel loro essere certe precise relazioni che sono istanziate da quei punti, e non altre – proprio sulle figure geometriche: si deve instaurare una certa relazione tra certi punti proprio in virtù del fatto che quei punti devono comporre una certa figura geometrica e quella figura geometrica è costituita in virtù di quella relazione o di quel tipo di relazioni, e non di altre relazioni (o di altri tipi di relazioni). Una legge micro-normo, dunque, sarebbe necessariamente introdotta a proposito del rapporto tra relazioni tra punti e figure geometriche, piuttosto che del rapporto tra punti e figure geometriche. Per copiare la storia dei punti, dovrei considerare anche quella legge micro-normo, sicché una descrizione completa dell’universo dei punti e delle figure geometriche dovrebbe comprendere anche quella legge. Analogamente, Daly obietta che il micro-fisicalismo di Pettit presuppone ma non riconosce l’esistenza di leggi della seguente forma: necessariamente, se certi fatti micro-fisici accadono, allora accadono anche certi fatti mentali (o normo-fisici). Tali leggi non sono leggi micro-fisiche né, più in generale, sono leggi fisiche. Inoltre, esse non consentono di ridurre il mentale al micro-fisico (benché l’accelerazione sopravvenga sulla forza e la massa, essa non sembra essere null’altro che massa e forza), né di stabilire una dipendenza tra il mentale e il micro-fisico. In effetti, una legge della suddetta forma è logicamente equivalente a una legge di quest’altra forma: necessariamente, se certi fatti mentali non accadono, allora neppure certi fatti micro-fisici accadono. Perché la prima forma di legge dovrebbe fondare una dipendenza del mentale sul fisico, mentre la seconda forma di legge non dovrebbe fondare una dipendenza del fisico sul mentale? In risposta, Pettit afferma che le notazioni di Daly renderebbero impossibile ogni riduzione – un risultato che il non-fisicalista potrebbe accettare di buon grado o che potrebbe accettare almeno relativamente a quelle riduzioni che coinvolgono due o più entità riducenti (ad esempio, la pretesa riduzione dell’accelerazione a massa e forza). Inoltre, Pettit sostiene che la dipendenza del mentale dal micro-fisico non è spiegata dalla sopravvenienza, ma dalla relazione di “composizione con controllo”, per cui il micro-fisico compone e controlla il 135

materialismo e fisicalismo

mentale. Nondimeno, sembra piuttosto difficile che tale controllo possa essere esercitato senza leggi che governino i rapporti tra micro-fisico e mentale e tali leggi risultano piuttosto problematiche per Pettit. Il micro-fisicalismo di Pettit rischia di non essere sufficientemente fisicalista, proprio perché non si esclude che le particelle micro-fisiche abbiano strane proprietà fisicalisticamente inaccettabili, e rischia di non essere sufficientemente definito nel proprio contenuto, in violazione dei desiderata (d) e (c). Infine, non si specifica adeguatamente il significato di «tutto» quando si afferma che le entità micro-fisiche compongono tutto: si parla di tutta la realtà indagata dalla fisica e dalle scienze naturali, o dell’universo tout court? Nel primo caso, il micro-fisicalismo di Pettit rischia di essere banalmente vero, ma compatibile con la verità di tesi non-fisicaliste (come l’esistenza di anime non indagabili dalla fisica o dalle scienze naturali), in violazione dei desiderata (b) e (d). Nel secondo caso, esso rischia di essere ingiustificato, poiché non si chiariscono i metodi della sua possibile giustificazione, in violazione del desideratum (a).

4.5 Il radioso futuro del fisicalismo (Dowell) Janice L. Dowell (2006) suggerisce di accettare una formulazione del fisicalismo-poi (o, più precisamente, del micro-fisicalismo-poi) significativamente diversa da quella di Poland (1994). Per Dowell, il fisicalista deve soddisfare alcuni desiderata, analoghi ma non sovrapponibili ai nostri desiderata: il fisicalismo deve essere né banalmente vero né banalmente falso, deve essere vero contingentemente e a posteriori, deve avere un contenuto determinato (e dunque chiarire come sarebbe il mondo, se esso fosse vero), deve offrire una spiegazione metafisica delle verità non-fisiche in virtù dei fatti fisici e deve porsi in continuità con le nostre nozioni pre-teoretiche. Secondo l’autrice, per formulare una versione del fisicalismo capace di soddisfare tali desiderata occorre prima definire l’ambito di indagine della fisica, giacché le proprietà fisiche accettate dal fisicalista sono le proprietà cui si riferiscono i predicati di una teoria fisica ideale vera e completa. Una simile teoria dovrebbe avere i connotati di una teoria scientifica e dovrebbe occuparsi dell’oggetto di indagine di cui si occupa oggi la fisica (più preci136

4. fisicalismi

samente, la micro-fisica), cioè dei costituenti più fondamentali dell’universo e delle loro proprietà. Tra i connotati di una teoria scientifica, Dowell cita le capacità di: produrre ipotesi esplicative dalle quali sia possibile derivare implicazioni testabili empiricamente (cioè di predire, sulla scorta di ipotesi, il verificarsi o meno di certe circostanze sperimentabili); essere confermata o corroborata da test empirici; offrire una spiegazione unitaria delle generalizzazioni empiriche; adattarsi a ciò che si conosce in precedenza (cioè a ciò di cui già si conosce la verità) e a ciò che si può osservare indipendentemente dalle particolari prospettive degli osservatori. Il micro-fisicalismo-poi, dunque, asserisce che tutto è identico a o è costituito da ciò che è posto da una teoria scientifica (dotata dei suddetti connotati) ideale, vera e completa dei costituenti più fondamentali dell’universo (cioè delle entità micro-fisiche). Pertanto, il fisicalismo (inteso come micro-fisicalismo-poi) è vero nel mondo attuale se e solo se tutto nel mondo attuale è identico a o è costituito da ciò che è posto da una teoria scientifica ideale, vera e completa dei costituenti più fondamentali del mondo attuale. Alcuni problemi caratterizzano questa formulazione. Il primo problema riguarda la soddisfazione del desideratum (a): cosa giustifica la verità del fisicalismo nel mondo attuale? Dowell spiega che il fisicalismo è vero soltanto a posteriori. Eppure, quale esperienza possibile potrebbe attestare la verità del fisicalismo? Il fisicalismo non sembra essere un’ipotesi esplicativa dalla quale sia possibile dedurre implicazioni testabili empiricamente – non vi sono esperimenti riguardanti la verità del fisicalismo. L’autrice può ribattere che il fisicalismo è corroborato da numerose “esperienze mancate”, cioè dal fatto che finora non abbiamo sperimentato l’esistenza di entità come l’anima o il sé disincarnato. Nondimeno, occorre chiedersi – come abbiamo già fatto in alcuni punti di questo libro – se l’esistenza di tali entità possa essere o meno testata empiricamente – con i metodi attualmente utilizzati dagli scienziati. Se la loro esistenza non si può testare empiricamente – come sembra accadere  – le “esperienze mancate” non corroborano l’inesistenza di queste entità, ma esprimono forse un limite strutturale delle scienze naturali – anche se dovremmo comunque avere buone ragioni per ammettere l’esistenza di tali entità. Inoltre, secondo Dowell, il micro-fisicalismo-poi non è a priori incompatibile con la tesi per cui certe proprietà mentali potrebbero risultare proprietà micro-fisiche, cioè proprietà fondamentali. Intuitiva137

materialismo e fisicalismo

mente, però, il fisicalista sembra accettare una tale incompatibilità a priori, almeno per soddisfare il desideratum (d) sull’incompatibilità tra il fisicalismo e certe teorie rivali. Il micro-fisicalismo-poi di Dowell sembra soddisfare il desideratum (g), sulla restrizione del metodo e del campo d’indagine della fisica – in particolare, della micro-fisica. Eppure, a ben vedere, alcune difficoltà rimangono. Se la micro-fisica indaga i costituenti più fondamentali dell’universo fisico e il micro-fisicalismo-poi è vero riguardo all’universo fisico (tutto nell’universo fisico è identico a o è costituito da ecc.), la verità del micro-fisicalismo-poi non è incompatibile con la verità del dualismo (un sé disincarnato e un’anima non sarebbero parti dell’universo fisico, né sarebbero costituiti da elementi dell’universo fisico). Inoltre, il micro-fisicalismo-poi sarebbe banalmente vero, in violazione del desideratum (b). Viceversa, se la micro-fisica indaga i costituenti più fondamentali dell’universo tout court e afferma che tutto nell’universo tout court è identico a oppure è costituito da tali costituenti, allora essa si confonde con l’ontologia e nulla garantisce che tale disciplina debba essere una teoria scientifica (secondo i connotati descritti da Dowell), in violazione appunto di (g). Infine, se la micro-fisica indaga i costituenti più fondamentali dell’universo fisico e il micro-fisicalismo-poi è vero riguardo all’universo tout court, resta da chiedersi cosa giustifichi la verità del micro-fisicalismo-poi, cioè resta da soddisfare (a), come abbiamo già rilevato. Da ultimo, la relazione di costituzione non è sufficientemente chiarita né nella propria natura né come relazione che fonda la dipendenza delle entità non-micro-fisiche dalle entità micro-fisiche.

4.6 Il fisico, o ciò che più gli somiglia (Ravenscroft) Ian Ravenscroft (1997) adotta un approccio paradigmatistico al problema della definizione del fisico. Secondo Ravenscroft, possiamo considerare proprietà fisiche le proprietà che sono sufficientemente simili alle proprietà su cui quantifica la fisica contemporanea. Tali proprietà non sono mentali e le relazioni tra esse possono essere definite matematicamente. La fisica contemporanea, in aggiunta, è una disciplina che si occupa dell’investigazione 138

4. fisicalismi

di certi fenomeni sufficientemente simili ad alcuni fenomeni esemplari. Tali fenomeni esemplari sarebbero fenomeni paradigmaticamente fisici e le proprietà su cui quantifica la fisica contemporanea sarebbero proprietà paradigmaticamente fisiche. Il principale problema di questo approccio consiste nella sua vaghezza. Anzitutto, non è adeguatamente definita la relazione di essere sufficientemente simili: una proprietà o un fenomeno potrebbero essere simili a un’altra proprietà o a un altro fenomeno per un certo rispetto (ad esempio, perché ha un certo aspetto quantitativo, perché è misurabile) e differenti per un altro (ad esempio, per l’oggetto istanziante o coinvolto nei fenomeni). Occorre dunque stabilire quali siano i rispetti che fondano una somiglianza sufficiente tra proprietà e, nel caso specifico, tra le proprietà della fisica contemporanea e le proprietà fisiche in generale. Se tali rispetti sono ben definiti, perché non costituiscono essi stessi i caratteri distintivi delle proprietà fisiche? L’approccio paradigmatistico, in tal caso, dovrebbe cedere il passo a un approccio più tradizionale, per cui le proprietà fisiche sono proprietà con aspetti quantitativi e/o istanziate da oggetti spazio-temporali ecc. Viceversa, se tali rispetti non sono definiti, allora cosa impedisce di annoverare tra le proprietà fisiche proprietà fisicalisticamente inaccettabili, in violazione del desideratum (d)? Daly (1998) suggerisce – e critica – una terza via tra le due proposte: quella delle somiglianze di famiglia. Vi sono somiglianze di famiglia tra certe entità allorché non vi è un unico rispetto per cui tutte le entità si somigliano, ma ciascuna entità somiglia a qualche altra entità per qualche rispetto. Secondo Daly, se certe proprietà sono proprietà fisiche in virtù di somiglianze di famiglia, allora occorre ancora definire le somiglianze accettabili e quelle inaccettabili – viceversa, potremmo annoverare tra le proprietà fisiche certe proprietà fisicalisticamente inaccettabili, in virtù di qualche somiglianza in qualche rispetto con qualche proprietà fisica. D’altro canto, questo approccio rischia di essere eccessivamente restrittivo in mondi possibili distinti dal mondo attuale: se in un mondo possibile vi fossero tre proprietà fisiche somiglianti tra loro e una quarta proprietà fisicalisticamente accettabile, ma priva di somiglianze con le tre proprietà, allora questa proprietà non sarebbe una proprietà fisica in quel mondo possibile. 139

materialismo e fisicalismo

In questo capitolo abbiamo valutato i problemi di alcune formulazioni del fisicalismo effettivamente proposte negli ultimi decenni, nel quadro di indagine delineato nei capitoli precedenti. I risultati non sono stati particolarmente buoni, poiché nessuna formulazione sembra aver soddisfatto tutti i desiderata del fisicalismo né una parte rilevante di essi. Nel prossimo capitolo indagheremo la verità del fisicalismo (e del materialismo) attraverso mondi possibili e il suo statuto gnoseologico in quanto dottrina presuntivamente vera a priori o a posteriori.

140

5 Strani mondi

Due ultime questioni restano ancora aperte: se il fisicalismo e/o il materialismo, formulati in qualche modo, sono veri, si tratta di dottrine necessariamente o solo contingentemente vere? In secondo luogo, tale verità può essere conosciuta a priori o a posteriori? L’ipotesi suggerita nel cap. 1 è che il fisicalismo e il materialismo, se sono veri, sono solo contingentemente veri, che si tratta di dottrine non primitivamente vere e che hanno bisogno di essere giustificate, che tale giustificazione non può provenire da esperienze o esperimenti possibili, cioè che la loro verità può essere conosciuta, in un certo modo, solo a priori. In questo capitolo esamineremo ulteriormente il contenuto di questa ipotesi e cercheremo di giustificarla. Inoltre, rileveremo che la contingenza e la conoscibilità a priori del valore di verità sono caratteristiche del fisicalismo e/o del materialismo non prive di problematicità. In primo luogo, tuttavia, dovremo mostrare che parlare di altri mondi possibili, distinti dal mondo attuale, non è un mero esercizio intellettuale per il fisicalista e/o il materialista. Al contrario, il riferimento a mondi possibili – o a qualche altro strumento per rappresentare e indagare lo statuto modale di tali dottrine – è essenziale al progetto fisicalista e/o materialista. Nel cap. 3 abbiamo già parlato di mondi possibili e notato che vi sono mondi possibili in cui certe formulazioni del fisicalismo e/o del materialismo sono vere (ad esempio, quelle sopravvenientiste), ma il fisicalismo e/o il materialismo non sono veri, sicché la verità di tali formulazioni non è, necessariamente, condizione sufficiente di verità per il fisicalismo e/o il materialismo. In più, abbiamo osservato che tali mondi possibili potrebbero coincidere con il mondo attuale, cioè con il mondo in cui ci troviamo. In altri termini, abbiamo introdotto i mondi possibili non già come alternative non-attuali al mondo attuale, ma come modi in cui potrebbe essere il mondo attuale, dato il nostro 141

materialismo e fisicalismo

stato delle conoscenze. La verità delle formulazioni esaminate, pertanto, si è rivelata compatibile con certi modi in cui potrebbe essere il mondo attuale, che renderebbero nondimeno falsi il fisicalismo e/o il materialismo. Nel par. 5.1 svilupperemo ulteriormente questo ragionamento per dimostrare l’importanza del riferimento a mondi possibili nel tentativo di comprendere la verità o la falsità del fisicalismo e/o del materialismo nel mondo attuale. Nel par. 5.2 difenderemo la tesi per cui, se il fisicalismo e/o il materialismo sono veri, essi non sono tuttavia necessariamente veri – almeno se parliamo di necessità logica o metafisica. Nel par. 5.3 affronteremo alcuni problemi relativi ai fattori di verità del fisicalismo e/o del materialismo attraverso distinti mondi possibili, cioè alle caratteristiche di quei mondi o alle entità che esistono in quei mondi e che rendono veri il fisicalismo e/o il materialismo in quei mondi. Svilupperemo anche una critica all’idea per cui tali fattori di verità siano certe leggi di natura. Nel par. 5.4 continueremo questa analisi concentrandoci sulle proprietà aliene, sugli individui extra e sui cosiddetti blockers, cioè su entità metafisicamente possibili particolarmente difficili da trattare per il fisicalista e/o il materialista. Infine, nel par. 5.5, cercheremo brevemente di dimostrare che la verità del fisicalismo e/o del materialismo può essere eventualmente conosciuta a priori e non a posteriori, almeno secondo una peculiare accezione delle nozioni di a priori e a posteriori. Benché questo volume tratti sia il materialismo che il fisicalismo, anche questo capitolo – come il cap. 4 – sarà prevalentemente focalizzato sul fisicalismo, seguendo l’idea che il fisicalismo sia la versione più “al passo con i tempi” del materialismo.

5.1 L’importanza di essere un mondo possibile Nel cap. 1 abbiamo osservato che molti trattamenti filosofici dei mondi possibili risultano particolarmente fuorvianti. Nella prospettiva di questi trattamenti, il mondo attuale, cioè il mondo in cui ci troviamo, è semplicemente uno tra i tanti mondi (logicamente o metafisicamente o nomologicamente) possibili. Il fisicalista o il materialista, dunque, quando intendono indagare lo statuto modale delle loro dottrine, possono mantenere che il fisicalismo o il materialismo sono veri nel mondo attuale, per poi chiedersi 142

5. strani mondi

cosa accade in altri mondi possibili distinti dal mondo attuale, che condividono certe caratteristiche del mondo attuale e non ne condividono altre. Se scopriranno che il fisicalismo o il materialismo sono veri in tutti i mondi possibili che condividono le leggi di natura del mondo attuale, affermeranno che tali dottrine sono (almeno) nomologicamente necessarie. Viceversa, saranno dottrine nomologicamente contingenti. Se il fisicalismo o il materialismo sono veri in tutti i mondi logicamente possibili  – cioè in tutti i mondi in cui vige il principio di non-contraddizione –, essi affermeranno che tali dottrine sono logicamente necessarie. Viceversa, saranno dottrine logicamente contingenti. Infine, se la necessità metafisica di qualcosa coincide con ciò che appartiene alla natura essenziale di quella cosa, il fisicalismo o il materialismo saranno metafisicamente necessari se risulteranno veri in virtù della natura essenziale di ogni mondo possibile o della natura essenziale di qualcosa che esiste in tutti i mondi metafisicamente possibili, cioè di qualcosa che esiste necessariamente. Questo modo di introdurre i mondi possibili sembra fondarsi su alcuni presupposti piuttosto discutibili: noi sappiamo già cosa rende veri il fisicalismo o il materialismo nel mondo attuale; sappiamo che essi sono veri nel mondo attuale (o sappiamo che almeno uno dei due è vero); resta solo da capire cosa accade appunto in altri mondi possibili distinti dal mondo attuale. Francamente, posta in questi termini, la questione dello statuto modale del fisicalismo e del materialismo perde gran parte del proprio fascino e può risolversi in un vuoto esercizio accademico. Può risultare curioso interrogarsi sulle possibilità creatrici inespresse di Dio o su ciò che sarebbe potuto avvenire se l’universo non fosse nato in un certo modo e con certe caratteristiche: Dio non avrebbe potuto creare un universo non-fisicalista o avrebbe potuto crearlo, ma non lo ha creato; un universo non-fisicalista non sarebbe potuto nascere oppure sarebbe potuto nascere, ma non è nato (o è stato ucciso nella culla). Di fatto, però, in questa prospettiva, il nostro universo resta comunque un universo fisicalista e la questione modale sorge soltanto dopo aver indagato la questione della verità del fisicalismo nel nostro universo, cioè nel mondo attuale. La questione modale può essere apprezzata soltanto ribaltando questa prospettiva. Per farlo, ecco due esperimenti mentali. Immaginiamo che Dio, prima di creare l’universo, abbia valutato nella propria mente infinita un numero infinito di universi possibili e che Egli abbia deciso di creare 143

materialismo e fisicalismo

un universo fisicalista, cioè un universo in cui il fisicalismo è vero (immaginiamo anche che Dio, a differenza nostra, disponga di una formulazione del fisicalismo che soddisfi tutti i desiderata). Egli ha poi deciso di creare un certo universo fisicalista, cioè uno e solo uno tra gli universi fisicalisti possibili: l’universo che sarà poi conosciuto da noi come il mondo attuale, cioè il mondo in cui prima o poi ci ritroveremo a vivere. Nondimeno, per una sorta di potente amnesia divina, dopo qualche istante (beh, immaginiamo anche che ci siano istanti prima della creazione – si tratta pur sempre di un esperimento mentale!), Dio dimentica l’universo prescelto e dimentica che si tratta di un universo fisicalista. Egli ricorda soltanto di voler creare un universo, di voler creare un universo fisicalista, di aver scelto uno e solo uno tra gli universi fisicalisti possibili e ricorda, ovviamente, tutti gli universi possibili. Tuttavia, Egli non ricorda né la formulazione perfetta del fisicalismo, né il preciso universo che ha scelto. Cosa dovrà fare per ritrovare quell’unico, preciso universo che sarà poi conosciuto da noi come il mondo attuale? In primo luogo, Egli dovrà ricordare la formulazione perfetta del fisicalismo. In secondo luogo, dovrà selezionare, fra tutti gli universi possibili, tutti e solo quegli universi in cui quella formulazione del fisicalismo è vera. In terzo luogo, dovrà selezionare, tra questi ultimi universi, quel solo universo che aveva deciso di creare, cioè il futuro mondo attuale. Ora, la nostra situazione nel mondo attuale rispetto alla verità del fisicalismo è molto più simile a quella di Dio in questo esperimento mentale, che a quella dei fisicalisti già sicuri della verità del fisicalismo nel mondo attuale e poi curiosamente inclini a indagare cosa accade in altri mondi possibili. La questione modale del fisicalismo si intreccia per noi in modo indissolubile con la questione della verità del fisicalismo nel mondo attuale. Ecco il secondo esperimento mentale. Immaginiamo di disporre anche noi di una formulazione perfetta del fisicalismo form – magari per una sorta di illuminazione divina (Dio già la possedeva, ricordate?). Immaginiamo ora di chiederci: form è vera nel mondo attuale, cioè nel mondo in cui ci troviamo? Occorrerà cercare, nel mondo attuale, ciò che rende vera form. Poiché non sappiamo ancora se il fisicalismo sia vero o falso nel mondo attuale, dobbiamo isolare una o più caratteristiche del mondo attuale e chiederci se la presenza di tali caratteristiche renda o meno vera form. Per farlo, tuttavia, dobbiamo appunto chiederci cosa accadrebbe se 144

5. strani mondi

quelle caratteristiche non fossero presenti nel mondo attuale oppure cosa accadrebbe se quelle caratteristiche fossero presenti nel mondo attuale, assieme ad altre caratteristiche o entità possibili del mondo attuale presumibilmente “problematiche”. Ad esempio, immaginiamo di isolare una certa legge di natura L1, poiché ipotizziamo che L1 renda vera form nel mondo attuale. Nella nostra nuova prospettiva, dobbiamo chiederci cosa accadrebbe, nel mondo attuale, se non vi fosse L1 (cioè se form possa essere vera anche in assenza di L1 o risulti falsa in sua assenza) o se vi fosse L1 assieme a qualche caratteristica o entità possibile del mondo attuale presumibilmente problematica probl (cioè se form possa essere vera anche in presenza di L1 e di probl). In questo secondo caso, se si scopre che L1 e probl, assieme, implicano la falsità di form, occorre rigettare L1 come fattore di verità di form o escludere che probl possa caratterizzare il mondo attuale o che possa esistere in esso. Nondimeno, per dimostrare che probl non può caratterizzare il mondo attuale né esistere in esso, occorre trovare una certa caratteristica del mondo attuale diversa da L1 (poniamo un’altra legge di natura L2) che è incompatibile con l’esistenza di probl o con il fatto che probl caratterizzi il mondo attuale. In quest’ultimo caso, se L2 non è incompatibile con la verità di form, si può ipotizzare che L1 e L2, assieme, rendano vera form, o che solo L2 renda vera form. Per testare queste ultime ipotesi, bisognerà vagliare il loro comportamento rispetto ad ulteriori entità o caratteristiche problematiche. Insomma, per capire se il fisicalismo sia vero oppure falso nel mondo attuale, occorre valutare alcuni modi in cui il mondo attuale, almeno a prima vista, potrebbe essere, cioè alcuni modi di essere del mondo attuale che sono compatibili con la verità di ciò che conosciamo di esso. Questi modi sono appunto i mondi possibili, almeno nell’economia del nostro discorso. Ciò non implica che gli unici mondi possibili siano i modi di essere del mondo attuale compatibili con la verità di ciò che conosciamo di esso. Noi sappiamo, ad esempio, che il mondo attuale è tale da non contenere un Enrico Letta che è presidente del Consiglio dei ministri italiano nel 2015. Tuttavia, è compatibile con molti aspetti conosciuti del mondo attuale – e non con altri aspetti conosciuti – che Enrico Letta sia presidente del Consiglio dei ministri italiano nel 2015. Pertanto, noi possiamo legittimamente concludere che è meramente possibile che Enrico Letta sia presidente del Consiglio dei ministri italiano nel 2015 – poiché certi aspetti conosciuti del mon145

materialismo e fisicalismo

do attuale rendono falso che Enrico Letta sia presidente del Consiglio dei ministri italiano nel 2015 e poiché certi altri aspetti conosciuti del mondo attuale sono invece compatibili con la verità dell’enunciato «Enrico Letta è presidente del Consiglio dei ministri italiano nel 2015», benché non implichino che tale enunciato sia vero. In questo senso, si possono stabilire tipi distinti di possibilità, necessità e impossibilità. Si può stabilire, ad esempio, che: qualcosa è nomologicamente possibile (considerate le leggi di natura del mondo attuale) se e solo se le leggi di natura (del mondo attuale) sono compatibili con l’esistenza di quella cosa (se si tratta di un’entità) o con il fatto che quella cosa caratterizzi il mondo attuale (se si tratta di una caratteristica del mondo attuale); qualcosa è nomologicamente necessario (considerate le leggi di natura del mondo attuale) se e solo se le leggi di natura (del mondo attuale) implicano l’esistenza di quella cosa (se si tratta di un’entità) o il fatto che quella cosa caratterizzi il mondo attuale (se si tratta di una caratteristica del mondo attuale); qualcosa è nomologicamente impossibile se e solo se le leggi di natura (del mondo attuale) implicano l’inesistenza di quella cosa (se si tratta di un’entità) o il fatto che quella cosa non caratterizzi il mondo attuale (se si tratta di una caratteristica del mondo attuale). Il nostro approccio ai mondi possibili, dunque, è primariamente un approccio epistemico: i mondi possibili sono utilizzati per conoscere qualcosa del mondo attuale. Resta da capire, poi, cosa siano i mondi possibili e cosa siano, soprattutto, i mondi possibili distinti dal mondo attuale: mondi tanto reali quanto il mondo attuale (cfr. Lewis, 1986)? Insiemi massimali e consistenti di proposizioni? Stati di cose massimali e consistenti (cfr. Plantinga, 1974)? Proprietà istanziate o non-istanziate del mondo attuale (cfr. Stalnaker, 1976; 2003)? (Per una guida in italiano ai mondi possibili, cfr. Borghini, 2009.) In ogni caso, qualsiasi soluzione ontologica si prediliga, speriamo di avere almeno mostrato l’utilità dei mondi possibili nell’indagine sulla verità del fisicalismo nel mondo attuale. Il nostro approccio, inoltre, non è un approccio primitivista: esso non afferma, ad esempio, che è primitivamente vero che un’entità può esistere se e solo se, in qualche mondo possibile, quell’entità esiste. Al contrario, la possibilità di qualcosa è fondata su entità distinte dai mondi possibili: sulle leggi di natura, sulle leggi logiche, sulla natura essenziale di quella cosa ecc. 146

5. strani mondi

5.2 La necessità non è una virtù Paul Teller (1984) è uno dei pochi fisicalisti a ritenere che, se il fisicalismo è vero, allora si tratta di una dottrina necessariamente vera. Il tipo di necessità qui introdotto è di natura metafisica: in tutti i mondi metafisicamente possibili, il fisicalismo è vero. Teller critica alcuni argomenti in favore della contingenza metafisica del fisicalismo (cioè in favore della tesi per cui il fisicalismo, se è vero, è vero in alcuni mondi metafisicamente possibili – tra i quali bisogna annoverare il mondo attuale – ma non in tutti i mondi metafisicamente possibili). Teller assume l’attitudine allo statuto modale del fisicalismo che abbiamo già criticato nel par. 5.1: ammessa la verità del fisicalismo nel mondo attuale, egli si chiede cosa accade in altri mondi metafisicamente possibili. La prima critica, pertanto, riguarda le cosiddette “proprietà aliene”, cioè le proprietà che sono istanziate in mondi metafisicamente possibili distinti dal mondo attuale e che non sono né possono essere istanziate nel mondo attuale. Secondo i sostenitori della contingenza del fisicalismo, vi sono mondi metafisicamente possibili con le stesse proprietà fisiche istanziate (o che possono essere istanziate) nel mondo attuale e certe proprietà aliene non-fisiche. In tali mondi, il fisicalismo sembra essere falso, sicché il fisicalismo è solo contingentemente vero. Secondo Teller, tali proprietà aliene o sono fondate sulle proprietà fisiche del mondo attuale – e allora il fisicalismo non sarebbe vero solo nel mondo attuale, ma anche in quei mondi possibili in cui vi sono proprietà aliene, poiché quelle proprietà dipenderebbero comunque dal fisico –, o non sono fondate sulle proprietà fisiche del mondo attuale – e allora la loro esistenza è un’assunzione gratuita per dimostrare la contingenza del fisicalismo. Il fisicalista contingentista, però, può accettare la seconda alternativa e rifiutare l’idea che si tratti di un’assunzione gratuita. Ribaltando l’atteggiamento di Teller: non vi è alcuna ragione di credere che l’istanziazione di queste proprietà aliene sia incompatibile con l’istanziazione delle proprietà fisiche del mondo attuale. Dunque, non vi è alcuna ragione di credere che si tratti di un’assunzione gratuita. Il non-fisicalista, poi, può aggiungere che le proprietà aliene non sono semplicemente proprietà non-istanziate nel mondo attuale, ma proprietà la cui non-istanziazione (o non-istanziabilità) nel 147

materialismo e fisicalismo

mondo attuale non è stata ancora dimostrata. Per questo motivo, tali proprietà aliene potrebbero dimostrarsi non così tanto aliene... In altri termini, il non-fisicalista può sollecitare il fisicalista nel seguente compito: dimostrare che ci troviamo in un mondo in cui queste proprietà presumibilmente aliene non sono istanziate né possono essere istanziate, piuttosto che in un mondo nel quale sono istanziate o possono essere istanziate. La seconda obiezione di Teller riguarda la connessione tra concepibilità e possibilità. Non tutto ciò che è concepibile è anche (metafisicamente) possibile. Pertanto, la concepibilità di mondi metafisicamente possibili in cui il fisicalismo è falso non implica che vi siano tali mondi. L’obiezione è piuttosto seria, ma il fisicalista contingentista e il non-fisicalista non devono scoraggiarsi (Yablo, 1990, ad esempio, tenta di dimostrare la possibilità della distinzione reale tra corpo e mente data la concepibilità di tale distinzione). In prima battuta, occorre distinguere tra la semplice concepibilità di qualcosa e la concepibilità di qualcosa dato un certo insieme di conoscenze. A questo secondo tipo di concepibilità si rivolgono il fisicalista contingentista e il non-fisicalista: dato tutto ciò che conosciamo del mondo attuale, è comunque concepibile che tutto ciò che conosciamo del mondo attuale sia vero e che il fisicalismo sia falso (per il non-fisicalista) o è comunque concepibile che tutto ciò che conosciamo del mondo attuale  – tranne ciò che rende vero in esso il fisicalismo – sia vero in qualche altro mondo possibile e che il fisicalismo sia falso in quel mondo possibile (per il fisicalista contingentista). Se il non-fisicalista o il fisicalista contingentista riescono a manifestare tali concepibilità senza imbattersi in alcuna contraddizione aperta o latente riguardante la natura essenziale delle entità coinvolte, allora l’onere della prova spetta al fisicalista necessitarista: quest’ultimo deve appunto provare che vi è qualche contraddizione aperta o latente. Ora, finché non si prova che vi è qualcosa nel mondo attuale la cui esistenza “contraddice” la falsità del fisicalismo, il non-fisicalista potrà legittimamente continuare a sostenere che è concepibile e metafisicamente possibile che il fisicalismo sia falso nel mondo attuale. Dal canto suo, il fisicalista contingentista potrà legittimamente continuare a sostenere che è concepibile e metafisicamente possibile che il fisicalismo sia falso in qualche mondo distinto dal mondo attuale e che condivida tutte le caratteristiche del mondo attuale – tranne quelle che rendono il fisicalismo vero in esso e che non appartengono ad ogni mondo possibile. Why not? 148

5. strani mondi

Da ultimo, Teller spiega che gli stati mentali o sono incarnati da qualcosa, o possono esistere disincarnati. Nel primo caso, ciò che li incarna deve essere fisico oppure non può interagire con il fisico – dato il principio di chiusura causale del fisico –, sicché la sua esistenza è un’assunzione gratuita. Nel secondo caso, se gli stati mentali possono esistere disincarnati, allora non possono interagire con il fisico e la loro esistenza è un’assunzione gratuita. Abbiamo già criticato il ricorso dialettico di Teller al presunto carattere di gratuità di certe assunzioni, il ricorso al principio di chiusura causale del fisico per giustificare la verità del fisicalismo e la verità stessa di questo principio. In assenza di argomenti convincenti, è legittimo dubitare della necessità metafisica del fisicalismo: la falsità del fisicalismo non “contraddice” la natura essenziale delle cose che vi sono nel mondo attuale (tranne di quelle cose che rendono vero il fisicalismo, almeno secondo il fisicalista contingentista, e che non vi sono in tutti i mondi metafisicamente possibili). Un mondo non-fisicalista, dunque, è pur sempre un mondo metafisicamente possibile. Il fisicalismo, dunque, non è una dottrina metafisicamente necessaria: si tratta di una dottrina solo contingentemente vera. O meglio: solo contingentemente vera, se vera.

5.3 Fattori di verità e leggi di natura Nei paragrafi precedenti abbiamo concluso che la questione modale si intreccia con la questione della verità del fisicalismo nel mondo attuale e che il fisicalismo, se è vero nel mondo attuale, è solo contingentemente vero. Sulla scorta di questi risultati, bisogna ora definire formalmente le condizioni di verità del fisicalismo in un qualche mondo metafisicamente possibile. Tali condizioni di verità costituiranno il punto di partenza della nostra discussione critica. In linea generale, bisognerà stabilire che vi è qualcosa la cui esistenza rende vero il fisicalismo, sicché ogni mondo (metafisicamente) possibile che contiene quella cosa è un mondo in cui il fisicalismo è vero. Se volessimo parlare non solo di esistenti, ma anche di caratteristiche di mondi possibili o di caratteristiche di esistenti, dovremmo anche affermare (o potremmo affermare in alternativa) che vi è qualche caratteristica (del mondo possibile o di qualche esistente in quel mondo possibile) il cui essere istan149

materialismo e fisicalismo

ziata rende vero il fisicalismo, sicché ogni mondo (metafisicamente) possibile in cui quella caratteristica è istanziata è un mondo in cui il fisicalismo è vero. Una caratteristica di un mondo potrebbe essere, ad esempio, quella di avere delle leggi di natura che rendono impossibile l’esistenza di entità nonfisiche; una caratteristica di un esistente o di un gruppo di esistenti potrebbe essere, ad esempio, quella di essere tale da non poter istanziare proprietà non-fisiche. Certamente, il fisicalismo può essere reso vero anche da gruppi di entità che esistono assieme o da caratteristiche che sono co-istanziate. Quando parleremo di entità o di caratteristiche, dunque, dovremo riferirci non solo a singole entità e singole caratteristiche, ma anche a gruppi di entità e gruppi di caratteristiche. Per riferirci a entità e gruppi di entità useremo il termine «Ent»; per riferirci a caratteristiche e gruppi di caratteristiche useremo il termine «Car». Pertanto, le condizioni di verità del fisicalismo attraverso mondi possibili sono formalmente definite in questo modo: (F.M.C.V.) per ogni mondo metafisicamente possibile, il fisicalismo è vero in quel mondo se e solo se vi è una qualche Ent o una qualche Car, tale che (i) quella Ent o quella Car rende vero il fisicalismo in quel mondo, e (ii) quella Ent o quella Car esiste o è istanziata in quel mondo (o da quel mondo, se si tratta di una Car di quel mondo), e (iii) l’esistenza di quella Ent o l’istanziazione di quella Car necessita la verità del fisicalismo.

La clausola (iii) garantisce che l’esistenza di quella Ent o l’istanziazione di quella Car non solo rendono vero il fisicalismo in quel preciso mondo metafisicamente possibile ma, necessariamente, lo rendono vero: per ogni mondo metafisicamente possibile, se quella Ent esiste in o quella Car è istanziata in (o da) quel mondo, allora il fisicalismo è vero in quel mondo. In altri termini, l’esistenza di quella Ent o l’istanziazione di quella Car sono sufficienti, in ogni mondo metafisicamente possibile, a rendere vero il fisicalismo in quel mondo. Prima di procedere con la nostra discussione, restano da esaminare due questioni. Bisogna chiedersi se Ent o Car tra loro diverse possano rendere il fisicalismo vero in mondi metafisicamente possibili (o insiemi di mondi metafisicamente possibili) tra loro diversi. Bisogna chiedersi, ad esempio, se sia possibile che l’esistenza di una certa Ent1 renda vero il fisicalismo in un cer150

5. strani mondi

to insieme di mondi metafisicamente possibili Set1, mentre l’esistenza di una certa Ent2, del tutto distinta da Ent1, renda vero il fisicalismo in un certo insieme di mondi metafisicamente possibili Set2, del tutto distinti o parzialmente distinti da Set1. Questa situazione non è incompatibile con quanto richiesto dalla clausola (iii), almeno nell’interpretazione che abbiamo precedentemente fornito (per ogni mondo metafisicamente possibile, se quella Ent esiste o quella Car è istanziata in, o da, quel mondo, allora il fisicalismo è vero in quel mondo). Bisognerà dunque fornire un’interpretazione più restrittiva per individuare quelle Ent o quelle Car che rendono vero il fisicalismo in tutti i mondi metafisicamente possibili. La clausola (iii) dovrà essere interpretata così: per ogni mondo metafisicamente possibile, il fisicalismo è vero in quel mondo se e solo se quella Ent esiste in quel mondo o quella Car è istanziata in (o da) quel mondo. A questo punto, però, emerge una seconda questione: la clausola (iii) fa riferimento alla verità del fisicalismo in un mondo metafisicamente possibile. Nondimeno, la verità del fisicalismo in un mondo metafisicamente possibile è proprio ciò che deve essere analizzato da (F.M.C.V.), nella parte destra di questo bicondizionale! Pertanto, (F.M.C.V.) non è una buona analisi delle condizioni di verità del fisicalismo in un mondo metafisicamente possibile. Occorre dunque proporre un’altra analisi, utilizzando la nozione di fattore di verità (truthmaker; cfr. MacBride, 2013). Intuitivamente, un fattore di verità di qualcosa (ad esempio, una proposizione) è ciò la cui esistenza implica, necessariamente, la verità di quella cosa o ciò che necessita la verità di quella cosa o ciò che fonda la verità di quella cosa (tali analisi non sono equivalenti). Se si riesce a fornire un’analisi della relazione di truth-making che non faccia ricorso ai mondi metafisicamente possibili o se si assume che tale relazione sia una relazione primitiva e non-analizzabile, se si stabilisce che “il” fattore di verità di qualcosa sia ciò che rende vera quella cosa in ogni mondo metafisicamente possibile in cui quella cosa è vera, allora si può accettare (F.M.C.V.-a) per ogni mondo metafisicamente possibile, il fisicalismo è vero in quel mondo se e solo se vi è una qualche Ent o una qualche Car, tale che (i) quella Ent o quella Car è il fattore di verità del fisicalismo, e (ii) quella Ent o quella Car esiste o è istanziata in quel mondo (o da quel mondo, se si tratta di una Car di quel mondo). 151

materialismo e fisicalismo

Il problema è che la relazione di essere “il” fattore di verità del fisicalismo non può esser analizzata, senza ricorrere ai mondi possibili e senza ricorrere alla verità del fisicalismo nei mondi possibili: “il” fattore di verità del fisicalismo, infatti, è quella Ent o quella Car tale che, in ogni mondo metafisicamente possibile, essa esiste o è istanziata se e solo se il fisicalismo è vero in quel mondo metafisicamente possibile. Pertanto, occorrerà considerare questa relazione come una relazione primitiva e non-analizzabile. Non solo non si può analizzare cosa sia, per qualcosa, essere “un” fattore di verità di qualcos’altro, ma neppure cosa sia, per qualcosa, essere “il” fattore di verità di qualcos’altro. In questa sede, dovremo presumibilmente accontentarci di questo risultato. In ogni caso, (F.M.C.V.-a) ci fornisce almeno lo schema per analizzare la verità del fisicalismo attraverso mondi possibili. L’informatività dello schema (F.M.C.V.-a) è data dal fatto che il fattore di verità del fisicalismo non è il fisicalismo stesso, né comprende il fisicalismo stesso (cioè non è né comprende una qualche Car come: essere tale che il fisicalismo è vero in quel mondo metafisicamente possibile, eventualmente istanziata da quel mondo metafisicamente possibile). Viceversa, sarebbe banalmente vero che: il fisicalismo è vero in ogni mondo metafisicamente possibile in cui il fisicalismo... è vero, in violazione del nostro desideratum (b). Se il fattore di verità del fisicalismo fosse una qualche legge di natura o un qualche gruppo di leggi di natura, non dovrebbe dunque trattarsi di una legge di natura come: il fisicalismo è vero, né quel gruppo dovrebbe comprendere una simile legge di natura. Ora, considerate tutte le leggi di natura fisiche o chimiche o biologiche del mondo attuale, non sembra esservi alcunché di contraddittorio nell’affermare che tutte e soltanto quelle leggi potrebbero essere in vigore in un mondo metafisicamente possibile in cui il fisicalismo è falso – abbiamo esaminato alcuni controesempi in proposito nel cap. 3. Pertanto, né tutte e soltanto quelle leggi prese insieme, né ciascuna legge presa singolarmente possono costituire il fattore di verità del fisicalismo. I fisicalisti più tolleranti introducono relazioni come quelle di sopravvenienza o di realizzazione, che definiscono rapporti tra le entità fisiche e le entità non-fisiche e tali rapporti sono governati da ulteriori leggi di natura: ad esempio, la legge di natura per cui tutte le proprietà non-fisiche sopravvengono sulle proprietà fisiche. Abbiamo già rilevato, tra l’altro, che queste relazioni non sono sufficienti a esprimere la dipendenza del non-fisico dal 152

5. strani mondi

fisico richiesta dal fisicalista tollerante, cioè non sono sufficienti a render vero il fisicalismo – almeno in certi mondi possibili particolarmente problematici. Inoltre, bisogna chiedersi se tali leggi di natura – come le leggi di sopravvenienza o di realizzazione – siano in vigore in tutti i mondi metafisicamente possibili oppure no, cioè se siano dotate di necessità metafisica oppure no, indipendentemente dal fatto che esse abbiano o meno conseguenze in tutti i mondi (sono in vigore, ma non hanno conseguenze nei mondi in cui non ci sono entità mentali, ad esempio). Il fisicalista tollerante sembra affermare che si tratta di leggi metafisicamente necessarie. Del resto, se si trattasse di leggi non metafisicamente necessarie, esse non potrebbero costituire il fattore di verità del fisicalismo. Tale fattore di verità sarebbe costituito, piuttosto, da uno stato di cose come: le leggi di sopravvenienza (o di realizzazione) sono in vigore. Questo stato di cose sarebbe un fatto – cioè sarebbe uno stato di cose che accade – nei mondi metafisicamente possibili in cui il fisicalismo è vero. Nondimeno, bisognerà allora chiedersi: il fattore di verità del fisicalismo è quello stato di cose o piuttosto l’essere un fatto – cioè l’accadere – di quello stato di cose? La seconda soluzione rischia di proporre un regresso all’infinito, poiché l’essere un fatto di quello stato di cose è, a sua volta, uno stato di cose che può accadere o meno, sicché bisognerebbe introdurre un ulteriore fatto, cioè l’accadere dell’accadere di quello stato di cose, e così all’infinito. La prima soluzione, però, per essere accettata in modo non-arbitrario, deve escludere che vi sia una distinzione tra stati di cose e fatti, cioè deve ammettere che tutti gli stati di cose sono fatti (accadono) nei mondi in cui esistono. Si può obiettare, però, che anche le leggi di natura sono fatti (riguardanti proprietà o entità o altro), sicché non è legittimo distinguere tra le leggi di natura e l’essere in vigore delle leggi di natura: le leggi di natura sono in vigore in tutti e solo quei mondi in cui esistono, cioè sono fatti, cioè accadono. Pertanto, non si può affermare che le leggi di natura esistono anche in certi mondi possibili in cui non sono in vigore: o esistono e sono in vigore, o non esistono e non sono neppure in vigore. D’altro canto, però, non si può neppure affermare che le leggi di natura che rendono vero il fisicalismo esistono/sono in vigore in tutti i mondi metafisicamente possibili, dato che il fisicalismo, se è vero, non è necessariamente vero. Dunque, le leggi di natura che rendono vero il fisicalismo non sono neppure metafisicamente necessarie, cioè non sono in vigore in tutti i 153

materialismo e fisicalismo

mondi metafisicamente possibili. In sintesi, noi non possiamo mantenere che le leggi di natura che rendono vero il fisicalismo sono leggi metafisicamente necessarie (poiché il fisicalismo, se è vero, non è necessariamente vero), né possiamo mantenere che l’essere in vigore di una legge di natura in un mondo possibile sia distinta dall’esistenza di quella legge di natura in quel mondo possibile. Per risolvere questa situazione, si può sostenere che le leggi di natura che costituiscono il fattore di verità del fisicalismo esistono in alcuni, ma non in tutti i mondi metafisicamente possibili. Consideriamo tuttavia un mondo metafisicamente possibile in cui il fisicalismo è vero. Cosa fa sì che quel preciso mondo sia caratterizzato da quelle precise leggi che costituiscono il fattore di verità del fisicalismo, cioè che quel preciso mondo sia un mondo in cui esistono/sono in vigore quelle precise leggi? Dopo aver individuato tali leggi, il fisicalista può fermarsi nella spiegazione: le cose stanno in questa maniera, non c’è altro da spiegare. Eppure, non tutti troverebbero questa risposta soddisfacente: cosa giustifica, ad esempio, la tesi per cui ci troviamo in un mondo in cui le proprietà mentali sono realizzate dalle proprietà fisiche, piuttosto che in un mondo in cui ciò non avviene – posto che quest’ultimo mondo è pur sempre un mondo metafisicamente possibile? Se tale giustificazione dovesse far appello a qualcosa di differente da quelle leggi di natura, tuttavia, quest’ultima cosa dovrebbe costituire il fattore di verità del fisicalismo e quelle leggi di natura sarebbero il fattore di verità del fisicalismo solo in modo derivato. Insomma, ci sembra problematico mantenere che: certe leggi di natura sono il fattore di verità del fisicalismo (cioè, evidentemente, il fattore di verità in modo non derivato); il fisicalismo, se è vero, non è necessariamente vero; in un mondo metafisicamente possibile, l’esistenza e l’essere in vigore delle leggi di natura sono la stessa cosa. La nostra discussione ha chiarito che, presumibilmente, la prima premessa è la più problematica. Andrew Bailey (1998) accetta che la verità del fisicalismo sia connessa all’essere in vigore di certe relazioni di sopravvenienza governate da leggi. Più precisamente, egli afferma che il fisicalismo è vero nel mondo attuale se e solo se sono vere due tesi ben precise. La prima tesi è che, in ogni mondo possibile in cui le leggi di natura somigliano sufficientemente alle leggi del mondo attuale, una qualche entità sopravveniente non-fisica S1 occorre (o esiste) allorché: una qualche entità subveniente fisica F1 (cioè qualche entità fisica della sua base di sopravvenienza) occorre (o esiste) e per ogni F1 pos154

5. strani mondi

sibile in modo rilevante (= la cui occorrenza o esistenza è compatibile con tutte le leggi di natura del mondo attuale e con tutte le condizioni iniziali del mondo attuale) vi è una qualche S1 corrispondente e l’occorrenza (o l’esistenza) di una qualche S1 esclude l’occorrenza (o l’esistenza) di una qualche S2 distinta da S1 dello stesso dominio di S1 (ad esempio, il mentale) nella regione spazio-temporale rilevante. «F1», «S1», «S2» sono utilizzate come variabili. La seconda tesi è che, nel mondo attuale, una qualche S1 occorre (o esiste) allorché una qualche F1 occorre (o esiste) e, per ogni F1 possibile in modo rilevante, vi è una qualche S1 corrispondente e l’occorrenza (o l’esistenza) di una qualche S1 esclude l’occorrenza (o l’esistenza) di una qualche S2 distinta da S1 dello stesso dominio di S1 (ad esempio, il mentale) nella regione spazio-temporale rilevante e le entità sopravvenienti non possono occorrere (o esistere) in regioni spazio-temporali vuote delle entità subvenienti rilevanti. Sarebbe molto complicato analizzare tutte le implicazioni di queste due tesi, accettate congiuntamente. Ci limitiamo a rilevare che, nella prima tesi, non si chiarisce la nozione di somiglianza sufficiente, che dovrebbe darsi tra leggi: cosa rende due leggi somiglianti in modo sufficienti? In secondo luogo, bisogna chiedersi se il bicondizionale «il fisicalismo è vero nel mondo attuale se e solo se sono vere due tesi ben precise» sia necessariamente vero oppure no e se le leggi di sopravvenienza delineate da queste tesi siano metafisicamente necessarie oppure no. La nostra analisi ha mostrato che vi sono numerosi problemi in tal senso. Infine, l’ultimo congiunto della seconda tesi («le entità sopravvenienti non possono occorrere (o esistere) in regioni spazio-temporali vuote delle entità subvenienti rilevanti») deve essere sufficientemente giustificato senza fare appello alla verità del fisicalismo (nel mondo attuale o in qualche mondo possibile). Cosa impedisce di ritenere metafisicamente possibile che un’entità mentale – come il sé – esista senza alcuna base di sopravvenienza?

5.4 Invasioni aliene Abbiamo già accennato al problema delle proprietà aliene, cioè delle proprietà che sono istanziate – o possono essere istanziate – in mondi possibili 155

materialismo e fisicalismo

distinti dal mondo attuale. Le proprietà aliene non-fisiche costituiscono un problema per il fisicalista, dal momento che rendono falso il fisicalismo in altri mondi possibili. Inoltre, se i mondi possibili sono introdotti nella nostra discussione nel modo spiegato nel par. 5.1, le proprietà aliene non-fisiche possono rendere falso il fisicalismo anche nel mondo attuale – qualora scoprissimo che il mondo attuale è un mondo in cui sono istanziate proprietà aliene non-fisiche. Il fisicalista contingentista, dunque, deve dimostrare che nessuna proprietà aliena non-fisica è istanziata, né può essere istanziata nel mondo attuale: egli non può semplicemente stipulare la loro non-istanziabilità nel mondo attuale. In aggiunta alle proprietà aliene non-fisiche, considereremo in questa sezione due altri tipi di entità aliene non-fisiche: gli extra, cioè gli oggetti individuali alieni non-fisici, e i blockers, cioè un tipo particolare di extra di cui parleremo tra poco. Gli extra costituiscono un problema per il fisicalista, dal momento che rendono inadeguata ad esprimere le condizioni di verità del fisicalismo attraverso mondi possibili la formulazione (F.M.C.V.-a) per ogni mondo metafisicamente possibile, il fisicalismo è vero in quel mondo se e solo se vi è una qualche Ent o una qualche Car, tale che (i) quella Ent o quella Car è il fattore di verità del fisicalismo, e (ii) quella Ent o quella Car esiste o è istanziata in quel mondo (o da quel mondo, se si tratta di una Car di quel mondo).

Tale formulazione è inadeguata, se la Ent o la Car è del tutto positiva, cioè se non contiene alcuna assenza, né alcun fatto negativo. In termini più espliciti, vi è un mondo metafisicamente possibile in cui la parte destra del bicondizionale è vera – allorché la Car è, ad esempio, la proprietà di essere tale che tutte le istanziazioni di proprietà non-fisiche dipendono da istanziazioni di proprietà fisiche, cioè una proprietà del mondo – e la parte sinistra è presumibilmente falsa, poiché esistono in quel mondo degli extra, cioè degli oggetti individuali alieni non-fisici, la cui esistenza è appunto incompatibile con la verità del fisicalismo in quel mondo. Un extra è, ad esempio, un fantasma felice (cfr. Witmer, 1999), che non cambia alcunché nella costituzione fisica di quel mondo, sicché non modifica con atti “non-fisici” indipendenti dal fisico (si tratta pur sempre di un fantasma!) l’istanziazione di proprietà fisiche o di proprietà non-fisiche. Del resto, il problema posto dagli extra 156

5. strani mondi

è, mutatis mutandis, lo stesso problema posto dalle proprietà aliene non-fisiche: l’istanziazione o l’istanziabilità di tali proprietà in un mondo metafisicamente possibile renderebbero presumibilmente falso il fisicalismo in quel mondo, pur essendo compatibili con la verità di molte formulazioni del fisicalismo (ad esempio, in termini di dipendenza delle proprietà non-fisiche da quelle fisiche). Si noti che i fantasmi felici non sono gli unici extra problematici. Un fantasma felice non cambia alcunché nella costituzione fisica di un mondo. Al contrario, un’anima immateriale (un altro tipo di extra) può modificare la costituzione fisica del mondo e la sua esistenza può risultare compatibile con una Ent o una Car del tutto positiva in (F.M.C.V.-a). Poniamo che la Car in questione sia la proprietà di essere tale che il principio di chiusura causale del fisico (così come è formulato nel par. 3.4) è valido, istanziata da un mondo metafisicamente possibile. In effetti, in un mondo simile, vi è ancora spazio per un’anima immateriale che modifichi la costituzione fisica di quel mondo, a patto che la sua azione sia sovradeterminante, cioè a patto che vi siano anche cause del tutto fisiche sufficienti (e distinte da quell’anima e dalle sue azioni, ovviamente) per quelle modificazioni. La Car, dunque, deve incorporare anche una clausola negativa che esclude la sovradeterminazione. I blockers sono un altro tipo di extra particolarmente problematici. Seguendo Hawthorne (2002), un blocker è un’entità immateriale presumibilmente aliena (cioè non esistente nel mondo attuale) che può bloccare l’accadere di fatti o di eventi non-fisici in virtù di fatti o eventi fisici. Consideriamo, ad esempio, un certo evento non-fisico M1, come il mio pensare, in un certo istante temporale, che il giorno successivo pioverà. Se il fisicalismo dipendentista espresso nella parte destra di (F.M.C.V.-a) è vero, questo evento non-fisico dipende da qualche evento fisico: assumiamo, per semplificare, che esso dipenda da un evento normo-fisico, come un certo evento neurale N1 nel mio cervello. In questo caso, un blocker è un’entità immateriale che blocca l’accadere dell’evento mentale M1 in virtù dell’evento neurale N1 nel mio cervello. Può trattarsi, ad esempio, di un genietto maligno immateriale che mi rende uno zombie per un solo istante e impedisce che io pensi in quell’istante che il giorno successivo pioverà (cioè che accada M1), benché nel mio cervello accada N1, cioè l’evento neurale da cui M1 dipende. Un mondo metafisicamente possibile nel quale esistono blockers è, evi157

materialismo e fisicalismo

dentemente, un mondo in cui il fisicalismo non è vero. Il fisicalista, dunque, deve incorporare nella parte destra di (F.M.C.V.-a) l’inesistenza dei blockers, cioè un fatto negativo: egli non può limitarsi ad asserire che tutti gli eventi non-fisici dipendono da eventi fisici. Il fisicalista può ribattere che la nozione di dipendenza esclude, per sé stessa, l’esistenza dei blockers: se vi fossero blockers, non sarebbe vero che tutti gli eventi non-fisici dipendono da eventi fisici. Eppure, nel mondo con i blockers, sarebbe ancora vero che, se non vi fossero eventi fisici, non vi sarebbero eventi non-fisici. Il fisicalista deve dunque affermare che la verità di quest’ultimo controfattuale («se non vi fossero eventi fisici, non vi sarebbero eventi non-fisici») non è una condizione sufficiente di dipendenza (e deve dunque affrontare i problemi del cap. 3) oppure deve sostenere che tutti gli eventi non-fisici dipendono esclusivamente da eventi fisici, cioè introdurre una clausola negativa. Nel primo caso, la dipendenza deve essere definita in modo tale da escludere la possibile esistenza di blockers. Tuttavia, neppure la migliore forma di dipendenza che abbiamo esaminato – la realizzazione di proprietà da parte di altre proprietà – sembra escludere tale possibilità. Se la proprietà di pensare che il giorno successivo pioverà (una proprietà non-fisica) è realizzata dalla proprietà di avere N1, allora tutti i poteri causali conferiti dalla prima proprietà sono conferiti da N1. E ciò è compatibile con quanto accade nel mondo dei blockers, poiché le proprietà di essere blockers nei confronti di qualcosa non conferiscono nuovi poteri causali in aggiunta a quelli conferiti da proprietà fisiche. Nel mondo dei blockers, la proprietà di essere un blocker nei confronti di M1 (cioè una proprietà non-fisica) conferisce solo il potere causale di bloccare l’accadere di M1. E questo potere causale non muta nulla a livello fisico, sicché non si può invocare il principio di chiusura causale del fisico per escludere la sua esistenza. Il fisicalista realizzazionista può ribattere in questo modo: la proprietà di essere un blocker nei confronti di M1 deve essere comunque realizzata fisicamente, poiché tutte le proprietà nonfisiche sono appunto realizzate da proprietà fisiche. In risposta, ci si può chiedere se davvero tutte le proprietà non-fisiche debbano essere realizzate da proprietà fisiche o soltanto alcune proprietà non-fisiche (quelle che interagiscono con il fisico, cioè che paiono conferire poteri causali nei confronti del fisico). La tesi del fisicalista realizzazionista sembra essere giustificata, nella seconda alternativa, dal principio di chiusura causale del fisico e dal principio di non-sovradeterminazione. Nella prima alternativa, però, non si 158

5. strani mondi

possono invocare soltanto tali principi, poiché il potere di bloccare l’accadere di M1 non muta appunto nulla a livello fisico. Il fisicalista realizzazionista, dunque, ha l’onere di giustificare la validità della sua proposta anche in questa situazione. Le clausole negative da aggiungere alla parte destra di (F.M.C.V.-a) fin qui implicitamente suggerite comprendono: l’esclusione dell’esistenza di extra e blockers, l’esclusione dell’istanziazione o dell’istanziabilità di proprietà aliene, l’esclusione della dipendenza di eventi non-fisici anche da eventi non-fisici. Una strategia fondata sulle clausole negative, però, non sembra essere affatto una buona strategia. In primo luogo, occorre trovare una caratteristica che accomuni tutte le entità da escludere e fondare la clausola negativa proprio su tale caratteristica. In caso contrario, potrebbero “sfuggirci” alcune entità aliene. E questo compito non è particolarmente facile da assolvere. In secondo luogo, la clausola negativa non dovrebbe implicare, da sola, la verità del fisicalismo nel mondo possibile considerato. Viceversa, risulterebbe che il fisicalismo, in qualche mondo metafisicamente possibile, è vero in quel mondo se e solo se, tra l’altro, il fisicalismo è vero in quel mondo. (F.M.C.V.-a), allora, non esprimerebbe più una buona analisi delle condizioni di verità del fisicalismo. Infatti, essa sarebbe equivalente a (F.M.C.V.-b) per ogni mondo metafisicamente possibile, il fisicalismo è vero in quel mondo se e solo se vi è una qualche Ent o una qualche Car, tale che (i) quella Ent o quella Car è il fattore di verità del fisicalismo, e (ii) quella Ent o quella Car esiste o è istanziata in quel mondo (o da quel mondo, se si tratta di una Car di quel mondo), e (iii) sussiste una qualche clausola negativa n (cioè il fisicalismo è vero in quel mondo possibile, poiché, se è vero che n, allora il fisicalismo è vero in quel mondo possibile).

Ora, se consideriamo tutte le entità aliene da escludere, la loro esclusione in qualche mondo metafisicamente possibile è sicuramente condizione sufficiente della verità del fisicalismo in quel mondo metafisicamente possibile. Del resto, noi dobbiamo escludere proprio tutte le entità che rendono falso il fisicalismo in quel mondo metafisicamente possibile! Una clausola negativa n, dunque, se è esaustiva, implica la verità di (F.M.C.V.-b), che non è una buona analisi delle condizioni di verità del fisicalismo, mentre, se non è esaustiva, non risponde al desideratum di escludere tutte le entità aliene problematiche. 159

materialismo e fisicalismo

Il fisicalismo ceteris absentibus suggerito da Stephan Leuenberger (2008) sembra appunto far uso di una clausola negativa: secondo l’autore, i fatti fisici attuali sono sufficienti ceteris absentibus (cioè in assenza di entità aliene rilevanti) per tutti i fatti attuali. In tal caso, la problematicità della formulazione è data sia dall’uso della clausola negativa, sia dalla stipulazione di trovarsi in un mondo nel quale il fisicalismo è vero. Witmer (1999), invece, propone un’analisi molto complessa delle condizioni di verità del fisicalismo, affermando che il fisicalismo è vero nel mondo attuale solo se ogni mondo fisicamente possibile che è un duplicato fisico minimo del mondo attuale è indiscernibile dal mondo attuale, cioè è un duplicato simpliciter. Per risolvere i problemi che abbiamo trattato nel cap. 3 e in questa sezione, Witmer propone la seguente analisi: per un mondo possibile MP1 essere un duplicato fisico minimo di un altro mondo possibile MP2 è, per definizione, essere fisicamente indiscernibile da MP2 ed essere tale che, per ogni altro mondo possibile MP3 differente da MP1 e MP2 e tale che MP3 è fisicamente indiscernibile da MP1, MP3 ha almeno la stessa distribuzione (cioè gli stessi percorsi di istanziazione) delle proprietà cosiddette “resilienti” di MP1. Avere un’istanziazione resiliente da parte di una proprietà P in una regione spazio-temporale R (cioè essere resiliente da parte di P) è, per definizione, essere tale che vi è una condizione attuale C che (i) è sufficiente per l’istanziazione di P in R in tutti i mondi possibili e (ii) è definibile come una collezione di individui caratterizzati soltanto dalle loro proprietà intrinseche e dalle relazioni che intrattengono gli uni con gli altri. Secondo Witmer, questa analisi escluderebbe sia i blockers, sia gli extra, sia le proprietà aliene non-fisiche dai mondi che sono duplicati fisici minimi del mondo attuale. Tuttavia, pur accettando la soluzione di Witmer, resterebbero ancora aperti due problemi. Anzitutto, questa soluzione esprime soltanto una condizione necessaria di verità del fisicalismo in un qualche mondo possibile (cioè nel mondo attuale), ma non esprime né una condizione sufficiente, né una condizione necessaria e sufficiente, né, a prima vista, una condizione generalizzabile per ogni mondo metafisicamente possibile, mentre la parte destra di (F.M.C.V.-a) esprime la forma di una condizione necessaria e sufficiente di verità del fisicalismo in un qualche mondo metafisicamente possibile. In secondo luogo, le proprietà resilienti sono tacitamente definite mediante una clausola negativa, poiché la condizione 160

5. strani mondi

attuale C deve escludere, in (ii), le relazioni che certi individui (quelli fisici) intratterrebbero con individui non-fisici, come i blockers o gli extra, e deve escludere, sempre in (ii), le proprietà aliene non-fisiche dalle proprietà intrinseche e dalle relazioni intrattenute tra individui fisici.

5.5 L’esperienza, prima o poi Abbiamo notato, in molte parti di questo volume, che il fisicalismo, se è vero, non può esser reso vero da alcuna esperienza scientifica, da alcun esperimento. Non vi è alcun esperimento che attesti la verità del fisicalismo. Pertanto, la verità del fisicalismo non può essere conosciuta a posteriori, cioè soltanto in virtù di qualche esperienza possibile. Si può certamente ribattere che il fisicalismo è compatibile con l’insieme delle esperienze scientifiche e che è la posizione più “economica” per spiegare quanto accade nel mondo. Tuttavia, ciò non rende il fisicalismo vero soltanto in virtù di esperienze: altre considerazioni sono richieste (ad esempio, in questo caso, di natura metaontologica). Inoltre, se il fisicalismo è la posizione più “economica” per spiegare quanto accade nel mondo così come esso è studiato dalla fisica (o, più in generale, dalle scienze naturali), allora si tratta di una dottrina banalmente vera, che non esclude la verità di dottrine intuitivamente incompatibili con il fisicalismo. Invece, se il fisicalismo è la posizione più “economica” per spiegare quanto accade nel mondo tout court, bisogna ancora spiegare cosa giustifichi tale affermazione. Dunque, la verità del fisicalismo è conoscibile soltanto a priori. Il fisicalismo, tuttavia, se è vero, non è vero in virtù di alcun principio logico, né del significato dei termini utilizzati per esprimere il suo contenuto: negare la verità del fisicalismo non sembra implicare alcuna contraddizione, aperta o latente – a patto che il fisicalismo sia formulato in modo tale da non risultare banalmente vero (una formulazione insoddisfacente). In definitiva, se il fisicalismo è vero, è vero a priori in virtù di qualche giustificazione metafisica o metaontologica o metascientifica. Il fisicalismo, pertanto, è una dottrina contingente a priori. Sia la sua verità, sia la sua verità contingente, sia gli argomenti che lo renderebbero vero a priori sono stati ampiamente messi in questione. 161

materialismo e fisicalismo

Questo capitolo ci ha condotti alle seguenti conclusioni: ciò che accade in altri mondi metafisicamente possibili apparentemente distinti dal mondo attuale è rilevante per comprendere ciò che accade – o può accadere – nel mondo attuale, soprattutto circa la verità del fisicalismo; il fisicalismo non è una dottrina metafisicamente necessaria, cioè non è vero in tutti i mondi metafisicamente possibili; se si tratta di una dottrina metafisicamente contingente, la sua giustificatezza è comunque resa problematica dalle entità cosiddette “aliene” e dal fatto che non vi sono leggi di natura che implichino la verità del fisicalismo; il fisicalismo, se è vero, non è reso vero da alcuna esperienza possibile, ma solo da argomenti metafisici, metaontologici o metascientifici, sicché la verità del fisicalismo può essere conosciuta solo a priori. Il bilancio è che i desiderata (e) e (f), rispettivamente sulla verità del fisicalismo nel mondo attuale e sul suo statuto conoscitivo a priori, difficilmente possono essere soddisfatti: non vi sono buoni argomenti (metafisici, metaontologici o metascientifici) per giustificare la verità del fisicalismo, né per restringere la sua verità a certi mondi possibili ben definiti – tra i quali, ovviamente, il mondo attuale.

162

6 Per concludere

Nessuna formulazione del fisicalismo e del materialismo esaminata in questo libro soddisfa i desiderata esposti nel cap. 1, né una parte significativa di essi, né i desiderata più importanti (probabilmente, quelli sulla giustificatezza, sul contenuto ben definito, sull’incompatibilità con dottrine non-fisicaliste o non-materialiste, sulla delimitazione del campo d’indagine delle scienze coinvolte). Il fisicalista e il materialista, dunque, sono in gravi problemi allorché cercano di definire la loro dottrina e tutte le sue implicazioni. Nondimeno, in queste ultime pagine, cercheremo di suggerire brevemente le caratteristiche di un atteggiamento metaontologico di cui il fisicalismo e il materialismo esprimono una variante inadeguata. Questo atteggiamento è l’atteggiamento cosiddetto “realista” – allorché si presenta una connotazione ben precisa della nozione di realtà. L’atteggiamento realista, in questo contesto, non è semplicemente l’atteggiamento di quanti credono che vi sia un mondo esterno dotato di leggi e indipendente dalle attività e dagli interessi dei soggetti conoscenti. Si tratta, anzitutto, di un atteggiamento metaontologico – che guida, cioè, il compimento di un inventario ontologico dell’universo – e non di una dottrina riguardante il rapporto tra oggetti e soggetti di conoscenza. In secondo luogo, esso implica la presenza di una sorta di classe di contrasto: fra tutte le entità (o fra tutte le entità di una certa categoria: oggetti, proprietà ecc.), questo atteggiamento impone di attribuire un certo ruolo o una certa caratteristica (cui noi ci riferiremo con «R») solo e soltanto ad alcune entità (e non tutte) – cioè quelle che hanno una certa caratteristica (cui noi ci riferiremo con «P»). Non deve esservi identità tra R e P: viceversa, l’atteggiamento risulterebbe banale. Tuttavia, cosa sono R e P? Benché non sia possibile difendere qui le nostre tesi, R è il ruolo o la 163

materialismo e fisicalismo

caratteristica di essere fondamentale: non tutte le entità (o non tutte le entità di una certa categoria di entità) sono fondamentali. Vi è però una seconda opzione riguardante R: essa potrebbe identificarsi con la caratteristica di esistere, posseduta da alcune, ma non tutte le entità (o da alcune, ma non tutte le entità di una certa categoria). Questa seconda opzione sarebbe equivalente alla prima, se tutte e soltanto le entità esistenti fossero entità fondamentali. Nondimeno, l’accettazione di questa seconda opzione implicherebbe l’accettazione di alcune tesi difficilmente digeribili a molti filosofi: ad esempio, la tesi per cui vi sono entità non-fondamentali  – comprese nel nostro inventario ontologico – che non esistono (cfr. Berto, 2010). Per questo motivo, ci concentreremo sulla prima opzione. In entrambi i casi, comunque, occorrerà rilevare che il nostro atteggiamento metaontologico non sarà un atteggiamento eliminativista: esso non tenderà ad eliminare certe entità dal nostro inventario ontologico (cioè a ritenere che le entità nonfondamentali non debbano essere comprese nel nostro inventario ontologico), ma ci spingerà piuttosto ad attribuire un certo ruolo o una certa caratteristica “di privilegio” ad alcune entità. Sono entità fondamentali tutte e soltanto quelle entità che fondano l’esistenza e certe caratteristiche (da specificare) di altre entità e che non sono fondate da altre entità (o da altre entità di tipi diversi) né quanto alla loro esistenza né quanto al possesso di quelle caratteristiche. Una classe peculiare di caratteristiche da fondare è costituita dai poteri causali: si può pensare, in effetti, che il possesso di poteri causali da parte delle entità non-fondamentali sia fondato dalle entità fondamentali. La caratteristica P, invece, che non deve essere identica a R, è, nel nostro atteggiamento metaontologico realista, la caratteristica di possedere (o conferire, nel caso delle proprietà) poteri causali unici, cioè poteri causali che non sono conferiti da altre entità. Questa caratteristica coincide, almeno in parte nella sua estensione, con la nozione di realtà tipicamente utilizzata nella storia della metafisica occidentale. Già Platone (cfr. Sofista, 247d-e) riteneva che dovessero essere considerate reali solo e soltanto quelle entità che possono produrre cambiamento e/o subire cambiamento. Tuttavia, la nostra caratteristica di essere reale differisce significativamente da quella platonica in alcuni punti: non si estende anche al potere di subire cambiamento; è piuttosto “agnostica” sul valore di verità di un’implicazione della tesi platonica, riguardante il rapporto tra realtà e temporalità (se tutti i cam164

6. per concludere

biamenti avvengono nel tempo, allora tutte le entità reali sono entità nel tempo); restringe i poteri causali ai poteri causali unici. Il nostro atteggiamento metaontologico realista può essere dunque sintetizzato con questo imperativo: nel compiere il tuo inventario ontologico, accetta come fondamentali tutte e soltanto le entità che sono reali, cioè che possiedono o conferiscono poteri causali unici. Una breve giustificazione di questo atteggiamento procede come segue: le entità fondamentali sono tutte e soltanto quelle entità che fondano – e dunque spiegano – l’esistenza e il possesso di certe caratteristiche da parte di altre entità e che non sono fondate da altre entità (o da entità di tipi diversi) né quanto alla loro esistenza, né quanto al possesso di certe caratteristiche. La clausola riguardante le entità di tipi diversi consente di ritenere fondamentali, ad esempio, le sostanze create distinte da Dio – se accettiamo che Dio esista e che Egli abbia creato l’universo così come esso è –, ammessa una certa affinità di tipo tra Dio e le sostanze diverse da Dio (il fatto che si tratta di sostanze, o di sostanze dotate di mente ecc.). Il possesso e il conferimento di poteri causali unici sono sufficienti a definire l’insieme delle entità fondamentali, poiché tutto ciò che è fondato – e dunque spiegato – da altro è fondato – e dunque spiegato – mediante l’esercizio di poteri causali e, più precisamente, mediante l’esercizio di poteri causali unici – ché altrimenti troppe entità risulterebbero fondamentali (sarebbero ammesse come fondamentali anche quelle entità che hanno poteri causali, ma non hanno poteri causali unici). Gli atteggiamenti metaontologici del fisicalista e del materialista sorgono appunto tramite una limitazione dei poteri causali legittimi delle entità: i soli poteri causali (o i soli poteri causali unici) sarebbero i poteri causali esercitati nello spazio-tempo, o studiabili dalla micro-fisica, o dalle scienze naturali ecc. Abbiamo dimostrato, tuttavia, che tali limitazioni non sono buone limitazioni. L’atteggiamento metaontologico realista non è, per sé stesso, un atteggiamento fisicalista o materialista. Al contrario, esso tollera la possibilità che vi siano entità fondamentali non-fisiche e non-materiali, purché tali entità siano necessarie a fondare e a spiegare qualcosa che avviene nell’universo, mediante l’esercizio di certi poteri causali unici. Si tratta di un atteggiamento che, pur rispettando i risultati offerti dall’indagine scientifica (il flogisto non dovrebbe appunto essere considera165

materialismo e fisicalismo

ta un’entità fondamentale!), non si limita a quei risultati per il compimento di un inventario ontologico dell’universo, né per operare ulteriori distinzioni all’interno di quell’inventario (ad esempio, la distinzione tra entità fondamentali e non-fondamentali). Se vi fosse un sé distinto dal proprio corpo e necessario a fondare le condizioni d’identità dei processi neurali nel proprio cervello (una possibilità che abbiamo esplorato in alcune parti di questo libro), quell’entità dovrebbe essere riconosciuta come un’entità fondamentale, poiché avrebbe un potere causale unico – quello di fondare le condizioni d’identità dei processi neurali nel proprio cervello –, non posseduto né dal corpo né dal cervello. L’adozione di questo atteggiamento consente di evitare gli opposti integralismi cui facevamo cenno nel cap. 1: l’integralismo di quanti presumono di difendere “la scienza” anche contro “la metafisica” e l’integralismo di quanti presumono di difendere “la metafisica” anche contro “la scienza”. Si tratta ora di percorrere (o meglio, di ripercorrere) questa via, cessando di combattere lunghe, ardue e inutili battaglie contro uomini di paglia (“la scienza”, “la metafisica”), in nome di altri uomini di paglia.

166

Riferimenti bibliografici

armstrong d. m. (1968), A Materialist Theory of the Mind, Routledge, London. id. (1978), Universals and Scientific Realism, Cambridge University Press, Cambridge. id. (2004), Truth and Truthmakers, Cambridge University Press, Cambridge. bailey a. (1998), Supervenience and Physicalism, in “Synthese”, cxvii.1, pp. 53-73. bedau m. a. (1997), Weak Emergence, in “Philosophical Perspectives”, xi, pp. 37599. benaceraff p. (1973), Mathematical Truth, in “The Journal of Philosophy”, lxx.19, pp. 661-79. berto f. (2010), L’esistenza non è logica. Dal quadrato rotondo ai mondi impossibili, Laterza, Roma-Bari. block n. (1978), Troubles With Functionalism, in C. W. Savage (ed.), Minnesota Studies in the Philosophy of Science, Volume ix: Perception and Cognition: Issues in the Foundations of Psychology, University of Minnesota Press, Minneapolis, pp. 261-325. id. (1990), Can the Mind Change the World?, in G. S. Boolos (ed.), Meaning and Method: Essays in Honor of Hilary Putnam, Cambridge University Press, Cambridge, pp. 137-70. id. (2003), Do Causal Powers Drain Away?, in “Philosophy and Phenomenological Research”, lxviii.1, pp. 133-50. borghini a. (2009), Che cos’è la possibilità, Carocci, Roma. calemi f. f. (2012), Dal nominalismo al platonismo. Il problema degli universali nella filosofia contemporanea, Mimesis, Milano. chalmers d. (1996), The Conscious Mind: In Search of a Theory of Conscious Experience, Oxford University Press, Oxford-New York. id. (2010), The Character of Consciousness, Oxford University Press, Oxford. choi s., fara m. (2012), Dispositions, in Stanford Encyclopedia of Philosophy (http://plato.stanford.edu/entries/dispositions/; consultato il 10 dicembre 2014). 167

riferimenti bibliografici

churchland p. m. (1981), Eliminative Materialism and the Propositional Attitudes, in “The Journal of Philosophy”, lxxviii.2, pp. 67-90. id. (1988), Matter and Consciousness, mit Press, Cambridge (ma) (2a ed.). churchland p. s. (1986), Neurophilosophy: Toward a Unified Science of the Mind/ Brain, mit Press, Cambridge (ma). cleve j. van (1990), Mind-Dust or Magic? Panpsychism Versus Emergence, in “Philosophical Perspectives”, iv, pp. 215-26. correia f., schnieder b. (2012), Grounding: An Opinionated Introduction, in F. Correia, B. Schnieder (eds.), Metaphysical Grounding: Understanding the Structure of Reality, Cambridge University Press, Cambridge, pp. 1-36. crane t. (1993), Reply to Pettit, in “Analysis”, liii.4, pp. 224-7. crane t., mellor d. h. (1990), There Is No Question of Physicalism, in “Mind”, xcix.394, pp. 185-206. daly c. (1995), Does Physicalism Need Fixing?, in “Analysis”, lv.3, pp. 135-41. id. (1998), What Are Physical Properties?, in “Pacific Philosophical Quarterly”, lxxix.3, pp. 196-217. davidson d. (1970), Mental Events, in L. Foster, J. W. Swanson (eds.), Experience and Theory, Duckworth, London, pp. 79-101 (trad. it. in Id., Azioni ed eventi, il Mulino, Bologna 1992, pp. 285-307). dennett d. (1988), Quining Qualia, in A. J. Marcel, E. Bisiach (eds.), Consciousness in Contemporary Science, Clarendon, Oxford, pp. 42-77. descartes r. (1644), Principia philosophiae (trad. it. in Id., Opere filosofiche, utet, Torino 2013, e-book). dilthey w. (2013), Scritti filosofici, utet, Torino, e-book. dowell j. (2006), The Physical: Empirical, not Metaphysical, in “Philosophical Studies”, cxxxi.1, pp. 25-60. endicott r. (1993), Species-Specific Properties and More Narrow Reductive Strategies, in “Erkenntnis”, xxxviii.3, pp. 303-21. feigl h. (1958), The “Mental” and the “Physical”, in H. Feigl, M. Scriven, G. Maxwell (eds.), Minnesota Studies in the Philosophy of Science, Volume ii: Concepts, Theories, and the Mind-Body Problem, University of Minnesota Press, Minneapolis, pp. 370-497. fodor j. (1974), Special Sciences: Or the Disunity of Science as a Working Hypothesis, in “Synthese”, xxviii.2, pp. 97-115. fraassen b. c. van (2002), The Empirical Stance, Yale University Press, New Haven-London. french s. (2011), Identity and Individuality in Quantum Theory, in Stanford Encyclopedia of Philosophy (http://plato.stanford.edu/entries/qt-idind/; consultato il 10 dicembre 2014). 168

riferimenti bibliografici

gadamer h.-g. (1960), Wahrheit und Methode: Grundzüge einer philosophischen Hermeneutik, Mohr, Tübingen (trad. it. Verità e metodo, Bompiani, Milano 2000). galilei g. (1623), Il saggiatore (in Id., Opere, utet, Torino 2005). gibb s. c. (2010), Closure Principles and the Laws of Conservation of Energy and Momentum, in “Dialectica”, lxiv.3, pp. 363-84. gillett c., witmer d. g. (1999), A “Physical” Need: Physicalism and the via negativa, in “Analysis”, lxi.4, pp. 302-9. gödel k. (1931), Über formal unentscheidbare Sätze der Principia Mathematica und verwandter Systeme, i, in “Monatshefte für Mathematik und Physik”, xxxviii, pp. 173-98 (trad. it. in Id., Opere, vol. 1: 1929-1936, Bollati Boringhieri, Torino 1999). gulick r. van (2001), Reduction, Emergence and Other Recent Options on the Mind/Body Problem: A Philosophic Overview, in “Journal of Consciousness Studies”, viii.9-10, pp. 1-34. hart w. d. (1988), The Engines of the Soul, Cambridge University Press, Cambridge-New York. hawking s. (2002), Gödel and the End of the Universe, lecture (http://www. hawking.org.uk/godel-and-the-end-of-physics.html; consultato il 10 dicembre 2014). hawthorne j. p. (2002), Blocking Definitions of Materialism, in “Philosophical Studies”, cx.2, pp. 103-13. healey r. (2013), Physical Composition, in “Studies in History and Philosophy of Modern Physics”, xliv.1, pp. 48-62. heil j. (2004), Philosophy of Mind: A Contemporary Introduction, Routledge, London (2a ed.). hempel c. (1969), Reduction: Ontological and Linguistic Facets, in S. Morgenbesser, P. Suppes, M. White (eds.), Philosophy, Science and Method: Essays in Honor of Ernest Nagel, St. Martin’s Press, New York, pp. 179-99. hobbes t. (1655), De Corpore (trad. it. in Id., Opere, utet, Torino 2013, e-book). horgan t. (1993), From Supervenience to Superdupervenience: Meeting the Demands of a Material World, in “Mind”, cii.408, pp. 555-86. humphreys p. w. (1997), How Properties Emerge, in “Philosophy of Science”, lxiv.1, pp. 1-17. jackson f. (1982), Epiphenomenal Qualia, in “The Philosophical Quarterly”, xxxii.127, pp. 127-36. id. (1986), What Mary Didn’t Know, in “The Journal of Philosophy”, lxxxiii.5, pp. 291-5. 169

riferimenti bibliografici

id. (1994), Armchair Metaphysics, in J. Hawthorne, M. Michael (eds.), Philosophy in Mind, Kluwer, Amsterdam, pp. 23-42. id. (1998), From Metaphysics to Ethics: A Defense of Conceptual Analysis, Clarendon, Oxford. jaworski w. (2011), Philosophy of Mind: A Comprehensive Introduction, Wiley-Blackwell, Oxford. kim j. (1984), Concepts of Supervenience, in “Philosophy and Phenomenological Research”, xlv.2, pp. 153-76. id. (1987), “Strong” and “Global” Supervenience Revisited, in “Philosophy and Phenomenological Research”, xlviii.2, pp. 315-26. id. (1993), Supervenience and Mind: Selected Philosophical Essays, Cambridge University Press, Cambridge. id. (1998), Mind in a Physical World, mit Press, Cambridge (ma) (trad. it. La mente e il mondo fisico, McGraw-Hill, Milano 2000). id. (1999), Making Sense of Emergence, in “Philosophical Studies”, xcv.1-2, pp. 3-36. id. (2005), Physicalism, or Something Near Enough, Princeton University Press, Princeton. kripke s. a. (1980), Naming and Necessity, Harvard University Press, Cambridge (ma) (trad. it. Nome e necessità, Bollati Boringhieri, Torino 1999). kuhn t. (1962), The Structure of Scientific Revolutions, University of Chicago Press, Chicago (trad. it. La struttura delle rivoluzioni scientifiche, Einaudi, Torino 2009). larmer r. a. (1986), Mind-Body Interaction and the Conservation of Energy, in “International Philosophical Quarterly”, xxvi.3, pp. 277-85. larock e. (2013), Aristotle and Agent-Directed Neuroplasticity, in “International Philosophical Quarterly”, liii.4, pp. 385-408. laudisa f. (2014), Naturalismo. Filosofia, scienza, mitologia, Laterza, Roma-Bari. leuenberger S. (2008), Ceteris Absentibus Physicalism, in D. W. Zimmerman (ed.), Oxford Studies in Metaphysics, Volume 4, Oxford University Press, Oxford, pp. 145-70. lewis d. k. (1966), An Argument for the Identity Theory, in “The Journal of Philosophy”, lxiii.2, pp. 17-25. id. (1969), Review of “Art, Mind, and Religion”, in “The Journal of Philosophy”, lxvi.1, pp. 23-35. id. (1983), New Work for a Theory of Universals, in “Australasian Journal of Philosophy”, lxi.4, pp. 343-77. id. (1986), On the Plurality of Worlds, Blackwell, Oxford. id. (1994), Reduction of Mind, in S. Guttenplan (ed.), A Companion to Philosophy of Mind, Blackwell, Oxford, pp. 412-31. 170

riferimenti bibliografici

locke j. (1689), An Essay Concerning Human Understanding (trad. it. Saggio sull’intelletto umano, utet, Torino 2013, e-book). loewer b. (2001), From Physics to Physicalism, in C. Gillett, B. Loewer (eds.), Physicalism and Its Discontents, Cambridge University Press, New York, pp. 37-56. lovelock j. (1979), Gaia: A New Look At Life On Earth, Oxford University Press, Oxford (trad. it. Gaia. Nuove idee sull’ecologia, Boringhieri, Torino 1981). lowe e. j. (2000), Causal Closure Principles and Emergentism, in “Philosophy”, lxxv.4, pp. 571-85. id. (2002), A Survery of Metaphysics, Oxford University Press, Oxford. id. (2008), Personal Agency: The Metaphysics of Mind and Action, Oxford University Press, Oxford. macbride f. (2013), Truthmakers, in Stanford Encyclopedia of Philosophy (http:// plato.stanford.edu/entries/truthmakers/; consultato il 10 dicembre 2014). macdonald c., macdonald g. (1995), How To Be Psychologically Relevant, in Idd. (eds.), Philosophy of Psychology: Debates on Psychological Explanation, Blackwell, Oxford, vol. 1, pp. 60-77. idd. (2010), Emergence and Downward Causation, in Idd. (eds.), Emergence in Mind, Oxford University Press, Oxford, pp. 139-78. maclaughlin b., bennett k. (2011), Supervenience, in Stanford Encyclopedia of Philosophy (http://plato.stanford.edu/entries/supervenience/; consultato il 10 dicembre 2014). markosian n. (2000), What Are Physical Objects?, in “Philosophy and Phenomenological Research”, lxi.2, pp. 375-95. meehl p. e., sellars w. (1956), The Concept of Emergence, in H. Feigl, M. Scriven (eds.), Minnesota Studies in the Philosophy of Science, Volume i: The Foundations of Science and the Concepts of Psychology and Psychoanalysis, University of Minnesota Press, Minneapolis, pp. 239-52. meixner u. (2014), Materiality and Immateriality, in D. D. Novotný, L. Novák (eds.), Neo-Aristotelian Perspectives in Metaphysics, Routledge, London, pp. 201-20. melnyk a. (1994), Being a Physicalist: How and (More Importantly) Why, in “Philosophical Studies”, lxxiv.2, pp. 221-41. id. (1995), Formulating Physicalism: Two Suggestions, in “Synthese”, cv.2, pp. 381407. id. (1997), How To Keep the “Physical” in Physicalism, in “The Journal of Philosophy”, xciv.12, pp. 622-37. id. (2003), A Physicalist Manifesto: Thoroughly Modern Materialism, Cambridge University Press, Cambridge. 171

riferimenti bibliografici

id. (2006), Realization and the Formulation of Physicalism, in “Philosophical Studies”, cxxxi.1, pp. 127-55. merricks t. (2001), Objects and Persons, Oxford University Press, Oxford. montero b. g. (1999), The Body Problem, in “Noûs”, xxxiii.2, pp. 183-200. id. (2001), Post-Physicalism, in “Journal of Consciousness Studies”, viii.2, pp. 6180. id. (2006), Physicalism in an Infinitely Decomposable World, in “Erkenntnis”, lxiv.2, pp. 177-91. id. (2009), What is the Physical?, in A. Beckermann, B. MacLaughlin, S. Walter (eds.), The Oxford Handbook of Philosophy of Mind, Oxford University Press, Oxford, pp. 173-86. montero b. g., papineau d. (2005), A Defence of the via negativa Argument for Physicalism, in “Analysis”, lxv.3, pp. 233-7. mumford s. (1998), Dispositions, Oxford University Press, Oxford. nagel t. (1974), What is it Like to be a Bat?, in “Philosophical Review”, lxxxiii.4, pp. 435-50. ney a. (2008), Defining Physicalism, in “Philosophy Compass”, iii.5, pp. 1033-48. noordhof p. (1999), The Overdetermination Argument versus the Cause-and-Essence Principle – No Contest, in “Mind”, cviii.430, pp. 367-75. o’connor t., yu wong h. (2012), Emergent Properties, in Stanford Encyclopedia of Philosophy (http://plato.stanford.edu/entries/properties-emergent/; consultato il 10 dicembre 2014). orilia f. (2002), Ulisse, il quadrato rotondo e l’attuale re di Francia, ets, Pisa. id. (2008), Basic Ontology, Multiple Realizability and Mental Causation, in S. Gozzano, F. Orilia (eds.), Tropes, Universals and the Philosophy of Mind: Essays at the Boundary of Ontology and Philosophical Psychology, Ontos, Frankfurt, pp. 57-99. paolini paoletti m. (2014), Falsemakers: Something Negative about Facts, in “Grazer Philosophische Studien”, cx, pp. 89-102. id. (2015), Trivial and Non-Trivial (yet Difficult) Physicalism, in “Philosophical Inquiries”, iii.1, pp. 29-37. papineau d. (1993), Philosophical Naturalism, Blackwell, Oxford. id. (2000), The Rise of Physicalism, in M. W. F. Stone, J. Wolff (eds.), The Proper Ambition of Science, Routledge, New York, pp. 174-208. id. (2013), Causation is Macroscopic but Not Irreducible, in S. C. Gibb, E. J. Lowe, R. D. Ingthorsson (eds.), Mental Causation and Ontology, Oxford University Press, Oxford, pp. 126-52. paseau a. (2013), Naturalism in the Philosophy of Mathematics, in Stanford Ency172

riferimenti bibliografici

clopedia of Philosophy (http://plato.stanford.edu/entries/naturalism-mathematics/; consultato il 10 dicembre 2014). pettit p. (1993), A Definition of Physicalism, in “Analysis”, liii.4, pp. 213-23. id. (1994), Microphysicalism without Contingent Micro-Macro Laws, in “Analysis”, liv.4, pp. 253-7. id. (1995), Microphysicalism, Dottism and Reduction, in “Analysis”, lv.3, pp. 141-6. place u. t. (1956), Is Consciousness a Brain Process?, in “British Journal of Psychology”, xlvii.1, pp. 44-50. plantinga a. (1974), The Nature of Necessity, Clarendon, Oxford. poland j. (1994), Physicalism: The Philosophical Foundations, Clarendon, Oxford. putnam h. (1967), Psychological Predicates, in W. H. Capitan, D. D. Merrill (eds.), Art, Mind, and Religion, University of Pittsburgh Press, Pittsburgh, pp. 37-48. id. (1973), Meaning and Reference, in “The Journal of Philosophy”, lxx.19, pp. 699-711. id. (1979), What is Mathematical Truth, in Id., Mathematics Matter and Method: Philosophical Papers, vol. 1, Cambridge University Press, Cambridge, pp. 60-78 (2a ed.). quine w. v. o. (1948), On What There Is, in “Review of Metaphysics”, 2, pp. 21-38 (trad. it in A. Varzi, a cura di, Metafisica, Laterza, Roma-Bari 2008, pp. 24-41). id. (1976), Carnap and Logical Truth, in Id., The Ways of Paradox and Other Essays, Harvard University Press, Cambridge (ma), pp. 107-32 (2a ed.). id. (1981), Theories and Things, Harvard University Press, Cambridge (ma). ramsey w. (2013), Eliminative Materialism, in Stanford Encyclopedia of Philosophy (http://plato.stanford.edu/entries/materialism-eliminative/; consultato il 10 dicembre 2014). ravenscrof i. (1997), Physical Properties, in “The Southern Journal of Philosophy”, xxxv.3, pp. 419-31. robb d. (1997), The Properties of Mental Causation, in “The Philosophical Quarterly”, xlvii.187, pp. 178-94. schaffer j. (2003), Is There a Fundamental Level?, in “Noûs”, xxxvii.3, pp. 498517. schiffer s. (1987), Remnants of Meaning, mit-Bradford, Cambridge (ma). shoemaker s. (1984), Identity, Cause, and Mind, Cambridge University Press, Cambridge. id. (2001), Realization and Mental Causation, in C. Gillett, B. Loewer (eds.), Physicalism and Its Discontents, Cambridge University Press, Cambridge-New York, pp. 23-33. 173

riferimenti bibliografici

id. (2007), Physical Realization, Oxford University Press, Oxford. smart j. j. c. (1959), Sensations and Brain Processes, in “Philosophical Review”, lxviii.2, pp. 141-56. id. (1963), Materialism, in “The Journal of Philosophy”, lx.22, pp. 651-62. id. (1978), The Content of Physicalism, in “The Philosophical Quarterly”, xxviii.113, pp. 339-41. spurrett d., papineau d. (1999), A Note on the Completeness of “Physics”, in “Analysis”, lix.1, pp. 25-9. stalnaker r. c. (1976), Possible Worlds, in “Noûs”, x.1, pp. 65-75. id. (2003), Ways a World Might Be: Metaphysical and Anti-Metaphysical Essays, Clarendon, Oxford. stapp h. p. (2005), Quantum Interactive Dualism: An Alternative to Materialism, in “Journal of Consciousness Studies”, xii.11, pp. 43-58. id. (2009), Mind, Matter and Quantum Mechanics, Springer, Berlin-Heidelberg (3a ed.). stoljar d. (2010), Physicalism, Routledge, London. stoutland f. (1976), The Causation of Behavior, in “Acta Philosophica Fennica”, xxviii, pp. 286-325. strawson g. (2008), Real Materialism and Other Essays, Clarendon, Oxford. stroud b. (1986-87), The Physical World, in “Proceedings of the Aristotelian Society”, lxxxvii, pp. 263-77. sturgeon s. (1998), Physicalism and Overdetermination, in “Mind”, cvii.426, pp. 411-32. id. (2003), Matters of Mind: Consciousness, Reason and Nature, Routledge, London. swoyer c., orilia f. (2011), Properties, in Stanford Encyclopedia of Philosophy (http://plato.stanford.edu/entries/properties/; consultato il 10 dicembre 2014). teller p. (1984), A Poor Man’s Guide to Supervenience and Determination, in “The Southern Journal of Philosophy”, xxii.S1, pp. 137-62. tye m. (2013), Qualia, in Stanford Encyclopedia of Philosophy (http://plato.stanford.edu/entries/qualia/; consultato il 10 dicembre 2014). wilson j. (2005), Supervenience-based Formulations of Physicalism, in “Noûs”, xxxix.3, pp. 426-59. id. (2006), On Characterizing the Physical, in “Philosophical Studies”, cxxxi.1, pp. 61-99. witmer d. g. (1999), Supervenience Physicalism and the Problem of Extras, in “The Southern Journal of Philosophy”, xxxvii.2, pp. 315-31. 174

riferimenti bibliografici

id. (2000), Locating the Overdetermination Problem, in “The British Journal for the Philosophy of Science”, li.2, pp. 273-86. yablo s. (1990), The Real Distinction Between Mind and Body, in “Canadian Journal of Philosophy”, suppl., xvi, pp. 149-201.

175