Manuale di biblioteconomia
 9788870757194

Table of contents :
Untitled001_2R
Untitled002_1L
Untitled002_2R
Untitled003_1L
Untitled003_2R
Untitled004_1L
Untitled004_2R
Untitled005_1L
Untitled005_2R
Untitled006_1L
Untitled006_2R
Untitled007_1L
Untitled007_2R
Untitled008_1L
Untitled008_2R
Untitled009_1L
Untitled009_2R
Untitled010_1L
Untitled010_2R
Untitled011_1L
Untitled011_2R
Untitled012_1L
Untitled012_2R
Untitled013_1L
Untitled013_2R
Untitled014_1L
Untitled014_2R
Untitled015_1L
Untitled015_2R
Untitled016_1L
Untitled016_2R
Untitled017_1L
Untitled017_2R
Untitled018_1L
Untitled018_2R
Untitled019_1L
Untitled019_2R
Untitled020_1L
Untitled020_2R
Untitled021_1L
Untitled021_2R
Untitled022_1L
Untitled022_2R
Untitled023_1L
Untitled023_2R
Untitled024_1L
Untitled024_2R
Untitled025_1L
Untitled025_2R
Untitled026_1L
Untitled026_2R
Untitled027_1L
Untitled027_2R
Untitled028_1L
Untitled028_2R
Untitled029_1L
Untitled029_2R
Untitled030_1L
Untitled030_2R
Untitled031_1L
Untitled031_2R
Untitled032_1L
Untitled032_2R
Untitled033_1L
Untitled033_2R
Untitled034_1L
Untitled034_2R
Untitled035_1L
Untitled035_2R
Untitled036_1L
Untitled036_2R
Untitled037_1L
Untitled037_2R
Untitled038_1L
Untitled038_2R
Untitled039_1L
Untitled039_2R
Untitled040_1L
Untitled040_2R
Untitled041_1L
Untitled041_2R
Untitled042_1L
Untitled042_2R
Untitled043_1L
Untitled043_2R
Untitled044_1L
Untitled044_2R
Untitled045_1L
Untitled045_2R
Untitled046_1L
Untitled046_2R
Untitled047_1L
Untitled047_2R
Untitled048_1L
Untitled048_2R
Untitled049_1L
Untitled049_2R
Untitled050_1L
Untitled050_2R
Untitled051_1L
Untitled051_2R
Untitled052_1L
Untitled052_2R
Untitled053_1L
Untitled053_2R
Untitled054_1L
Untitled054_2R
Untitled055_1L
Untitled055_2R
Untitled056_1L
Untitled056_2R
Untitled057_1L
Untitled057_2R
Untitled058_1L
Untitled058_2R
Untitled059_1L
Untitled059_2R
Untitled060_1L
Untitled060_2R
Untitled061_1L
Untitled061_2R
Untitled062_1L
Untitled062_2R
Untitled063_1L
Untitled063_2R
Untitled064_1L
Untitled064_2R
Untitled065_1L
Untitled065_2R
Untitled066_1L
Untitled066_2R
Untitled067_1L
Untitled067_2R
Untitled068_1L
Untitled068_2R
Untitled069_1L
Untitled069_2R
Untitled070_1L
Untitled070_2R
Untitled071_1L
Untitled071_2R
Untitled072_1L
Untitled072_2R
Untitled073_1L
Untitled073_2R
Untitled074_1L
Untitled074_2R
Untitled075_1L
Untitled075_2R
Untitled076_1L
Untitled076_2R
Untitled077_1L
Untitled077_2R
Untitled078_1L
Untitled078_2R
Untitled079_1L
Untitled079_2R
Untitled080_1L
Untitled080_2R
Untitled081_1L
Untitled081_2R
Untitled082_1L
Untitled082_2R
Untitled083_1L
Untitled083_2R
Untitled084_1L
Untitled084_2R
Untitled085_1L
Untitled085_2R
Untitled086_1L
Untitled086_2R
Untitled087_1L
Untitled087_2R
Untitled088_1L
Untitled088_2R
Untitled089_1L
Untitled089_2R
Untitled090_1L
Untitled090_2R
Untitled091_1L
Untitled091_2R
Untitled092_1L
Untitled092_2R
Untitled093_1L
Untitled093_2R
Untitled094_1L
Untitled094_2R
Untitled095_1L
Untitled095_2R
Untitled096_1L
Untitled096_2R
Untitled097_1L
Untitled097_2R
Untitled098_1L
Untitled098_2R
Untitled099_1L
Untitled099_2R
Untitled100_1L
Untitled100_2R
Untitled101_1L
Untitled101_2R
Untitled102_1L
Untitled102_2R
Untitled103_1L
Untitled103_2R
Untitled104_1L
Untitled104_2R
Untitled105_1L
Untitled105_2R
Untitled106_1L
Untitled106_2R
Untitled107_1L
Untitled107_2R
Untitled108_1L
Untitled108_2R
Untitled109_1L
Untitled109_2R
Untitled110_1L
Untitled110_2R
Untitled111_1L
Untitled111_2R
Untitled112_1L
Untitled112_2R
Untitled113_1L
Untitled113_2R
Untitled114_1L
Untitled114_2R
Untitled115_1L
Untitled115_2R
Untitled116_1L
Untitled116_2R
Untitled117_1L
Untitled117_2R
Untitled118_1L
Untitled118_2R
Untitled119_1L
Untitled119_2R
Untitled120_1L
Untitled120_2R
Untitled121_1L
Untitled121_2R
Untitled122_1L
Untitled122_2R
Untitled123_1L
Untitled123_2R
Untitled124_1L
Untitled124_2R
Untitled125_1L
Untitled125_2R
Untitled126_1L
Untitled126_2R
Untitled127_1L
Untitled127_2R
Untitled128_1L
Untitled128_2R
Untitled129_1L
Untitled129_2R
Untitled130_1L
Untitled130_2R
Untitled131_1L
Untitled131_2R
Untitled132_1L
Untitled132_2R
Untitled133_1L
Untitled133_2R
Untitled134_1L
Untitled134_2R
Untitled135_1L
Untitled135_2R
Untitled136_1L
Untitled136_2R
Untitled137_1L
Untitled137_2R
Untitled138_1L
Untitled138_2R
Untitled139_1L
Untitled139_2R
Untitled140_1L
Untitled140_2R
Untitled141_1L
Untitled141_2R
Untitled142_1L
Untitled142_2R
Untitled143_1L
Untitled143_2R
Untitled144_1L
Untitled144_2R
Untitled145_1L
Untitled145_2R
Untitled146_1L
Untitled146_2R
Untitled147_1L
Untitled147_2R
Untitled148_1L
Untitled148_2R
Untitled149_1L
Untitled149_2R
Untitled150_1L
Untitled150_2R
Untitled151_1L
Untitled151_2R
Untitled152_1L
Untitled152_2R
Untitled153_1L
Untitled153_2R
Untitled154_1L
Untitled154_2R
Untitled155_1L
Untitled155_2R
Untitled156_1L
Untitled156_2R
Untitled157_1L
Untitled157_2R
Untitled158_1L
Untitled158_2R
Untitled159_1L
Untitled159_2R
Untitled160_1L
Untitled160_2R
Untitled161_1L
Untitled161_2R
Untitled162_1L
Untitled162_2R
Untitled163_1L
Untitled163_2R
Untitled164_1L
Untitled164_2R
Untitled165_1L
Untitled165_2R
Untitled166_1L
Untitled166_2R
Untitled167_1L
Untitled167_2R
Untitled168_1L
Untitled168_2R
Untitled169_1L
Untitled169_2R
Untitled170_1L
Untitled170_2R
Untitled171_1L
Untitled171_2R
Untitled172_1L
Untitled172_2R
Untitled173_1L
Untitled173_2R
Untitled174_1L
Untitled174_2R
Untitled175_1L
Untitled175_2R
Untitled176_1L
Untitled176_2R
Untitled177_1L
Untitled177_2R
Untitled178_1L
Untitled178_2R
Untitled179_1L
Untitled179_2R
Untitled180_1L
Untitled180_2R
Untitled181_1L
Untitled181_2R
Untitled182_1L
Untitled182_2R
Untitled183_1L
Untitled183_2R
Untitled184_1L
Untitled184_2R
Untitled185_1L
Untitled185_2R
Untitled186_1L
Untitled186_2R
Untitled187_1L
Untitled187_2R
Untitled188_1L
Untitled188_2R
Untitled189_1L
Untitled189_2R
Untitled190_1L
Untitled190_2R
Untitled191_1L
Untitled191_2R
Untitled192_1L
Untitled192_2R
Untitled193_1L
Untitled193_2R
Untitled194_1L
Untitled194_2R
Untitled195_1L
Untitled195_2R
Untitled196_1L
Untitled196_2R
Untitled197_1L
Untitled197_2R
Untitled198_1L
Untitled198_2R
Untitled199_1L
Untitled199_2R
Untitled200_1L
Untitled200_2R
Untitled201_1L
Blank Page

Citation preview

Giorgio Montecchi

Fabio Venuda

Giorgio Montecchi- Fabio Venuda

Manuale di biblioteconomia Quinta edizione interamente riveduta e aggiornata

EDITRICE BIBLIOGRAFICA

Le fotocopie per uso personale del lettore possono essere effettuate nei limiti del 15% di ciascun volume dietro pagamento alla SIAE del compenso previsto dall'art. 68, commi 4 e 5, della legge 22 aprile 1941 n. 633. Le fotocopie effettuate per finalità di carattere professionale, economico o commerciale o comunque per uso diverso da quello personale possono essere effettuate a seguito di specifica autorizzazione rilasciata da CLEARedi, Centro Licenze e Autorizzazioni per le Riproduzioni Editoriali, corso di Porta Romana n. 108,20122 Milano, e-mail [email protected] e sito web www.clearedi.org.

l a edizione: ottobre 1995

2a edizione: gennaio 2000 3a edizione: dicembre 2005 4a edizione: novembre 2006 sa edizione: gennaio 2013 Copertina: traml9 - San Gimignano Fotocomposizione: Arti Grafiche Colombo - Muggiò (MB) ISBN: 978-88-7075-719-4 Copyright© 2013 Editrice Bibliografica Via F. De Sanctis, 33/35 - 20141 Milano Proprietà letteraria riservata -

Printed in ltaly

INDICE

Prefazione

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

l. DAL LIBRO ALLA BIBLIOTECA

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

Il libro Per una fenomenologia del libro: il supporto fisico e il testo Le procedure analitiche della comunicazione scritta Il libro nella realtà intenzionale Il libro e la memoria Il libro e la lettura Le tre epoche della circolazione libraria La committenza libraria nella circolazione manoscritta L'avvento dell'editoria libraria nell'età della stampa Il libro contemporaneo e l'editoria Il libro e la biblioteca .

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

2.LA BIBLIOTECA PUBBLICA Il Manifesto UNESCO sulle biblioteche pubbliche La generalità, la gratuità e la contemporaneità La «pubblicità» è un attributo indivisibile ·Le tre funzioni biblioteconomiche L'uso pubblico delle biblioteche Dall'uso comune dei libri all'uso pubblico Le biblioteche pubbliche in Italia .

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

11 15 15 15 16 l7 18

20 22 23 24 25 26 29 29

30 31 33 34 35 37

3.LA BIBLIOTECA COME ISTITUZIONE DELLO STATO .41 La biblioteca come istituzione della pace 41 Alle origini della biblioteca dello Stato 42 Le biblioteche pubbliche governative in Italia 44 Le origini storiche delle biblioteche statali 45 L'amministrazione centrale delle biblioteche statali ......47 L'ordinamento delle biblioteche pubbliche statali 51 Le biblioteche delle università e di altre 55 istituzioni statali .

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

4.LA BIBLIOTECA COME ISTITUZIONE DELLA COMUNITÀ ........57 Le biblioteche tra comunità nazionale .. . . 57 e autonomie locali Le biblioteche civiche al servizio dei cittadini . . 58 Le biblioteche popolari e le biblioteche per tutti 60 La biblioteca pubblica come istituzione . . 62 della comunità Le biblioteche negli ordinamenti regionali . . .65 La legislazione regionale e le biblioteche territoriali 68 Le biblioteche e le autonomie locali . . 70 .

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

5.LA BIBLIOTECA COME ISTITUZIONE DELLA COMUNICAZIONE E DELLA MEMORIA ...................................73 73 . . . Le due dimensioni della biblioteca La dimensione orizzontale: comunicare nello spazio .....74 76 La dimensione verticale: trasmettere nel tempo I libri in biblioteca tra conservazione e uso . 79 I patrimoni librari e il pubblico dei lettori . 80 .

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

6.LA BIBLIOTECA COME STRUTTURA ORGANIZZATA ............83 Funzioni e servizi della biblioteca . .. 83 I settori della biblioteca . . .85 Accesso e informazioni . . 86 Strumenti e servizi . . 87 Depositi librari . . 91 .

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

7.ORGANIZZAZIONE DELLA BIBLIOTECA E CRESCITA DELLE RACCOLTE ...................................93 Organizzazione del lavoro in biblioteca . 93 Un libro non entra per caso in biblioteca 96 Acquisti . . 99 Doni 102 .

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

Registrazione e presa in carico: trattamento amministrativo .

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

8.LA CATALOGAZIONE: DESCRIZIONE BIBLIOGRAFICA

.

.

l 03

] 05

Dalla lista di libri al catalogo a schede ............... l 05 I requisiti funzionali per i record bibliografici ( FRBR- Functional Requirements for Bibliographic Records) ...................... l 07 Le Regole Italiane di Catalogazione (REICAT ) .......... 120 La descrizione bibliografica . . 121 .

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

L'lntemational Standard Bibliographic Description (ISBD ) e le REICAT per la descrizione bibliografica ..... 123 Aree ed elementi dell'ISBD per la descrizione delle monografie moderne a stampa ......... ......130

9.LA CATALOGAZIONE: GLI A CCESSI FORMALI E SEMANTICI Gli accessi formali e le Regole Italiane . . . di Catalogazione ( REICAT) . Titoli uniformi e intestazioni . . . . Gli accessi semantici: la soggettazione Costruire la stringa di soggetto . Gli accessi semantici: la classificazione Authority contro) . . . .

.

.

.

.

.

.

.

.

l 0.LA GESTIONE DEI PERIODICI

.

.

.

.

..

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

. .

.

.

.

Seriali, risorse integrative e opere in continuazione La catalogazione dei periodici: descrizione e accessi Periodici elettronici ..

.

.

.

.

.

11 . LE RISORSE ELETTRONICHE

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

147

148 .. 149 .153 156 160 163 .

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.. 169 .169 . 171 178 .

.

.

.

.

.

.

.

.. ... . .181 Cosa si intende per risorse elettroniche? . . 181 La catalogazione delle risorse elettroniche: . . .. 1 83 descrizione e accessi Le REICAT per la descrizione delle risorse elettroniche 186 Aree ed elementi caratterizzanti la descrizione delle risorse elettroniche . . 190 Catalogare il web con i metadati? 198 Dublin Core . . . . . . 202 .

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

12.l FORMATI DI SCA MBIO DEI DATI BIBLIOGRA FICI: J 'UNIMARC ...211 I formati di scambio dei dati bibliografici .............211 UNIMARC: cenni storici . . . . . 212 214 UNIMARC: il formato bibliografico Terminologia e struttura dei campi . 220 Struttura del record bibliografico in UNIMARC 221 I dati identificativi e codificati . . . 228 La descrizione . . .230 Gli accessi 232 I campi obbligatori . . . . 239 .

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

13.COLLOCAZIONE, GESTIONE DELLE RACCOLTE E PRESTITO La collocazione . . La collocazione a scaffale aperto . . . .

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.241

.. 241 .

.

..242

La collocazione a scaffale chiuso ...................244 Gestione dei magazzini e prestito ...................245

. . . . 247 Informazione e ricerca bibliografica .................247 Prestito interbibliotecario e document delivery ........250 Costi e personale ................................257

14. IL SERVIZIO DI REFERENCE

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

..259 L'avvio del processo di informatizzazione ............259 I vantaggi di una gestione informatizzata .............262 La catalogazione partecipata .......................265 La catalogazione derivata .........................266 Il recupero del pregresso ..........................270 Evoluzione del concetto organizzativo di biblioteca ....276

15.INFORMATIZZAZIONE DELLA BIBLIOTECA E SUA EVOLUZIONE

.

TESTI E DOCUMENTI Letture l. Il Manifesto UNEsco sulle biblioteche pubbliche 287 Letture 2.Le cinque leggi della biblioteconomia di S.R. Ranganathan . .. . 291 Letture 3.Dichiarazione di principi internazionali di catalogazione (2009) ......................293 Letture 4.La pubblicità della biblioteca pubblica di Luigi Crocetti . .303 Letture 5.La biblioteca pubblica di Alfredo Serrai . . . . 307 Letture 6.Il progetto SBN: stato dell'arte e valutazione degli aspetti tecnici ed economici di Corrado Pettenati . . . . 312 .

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

Leggi 1. Il nuovo regolamento delle biblioteche pubbliche statali .............................317 Leggi 2.I beni librari nell'organizzazione del Ministero per i beni e le attività culturali ..................322 Leggi 3.Norme relative al deposito legale dei documenti di interesse culturale destinati all'uso pubblico .....328 Leggi 4.Competenze e funzioni dello Stato, delle Regioni e degli Enti locali in materia di beni culturali e di biblioteche ..............................334

Leggi 5.Il codice dei beni culturali e del paesaggio .........337 Leggi 6.Legislazione regionale sulle biblioteche ...... .....343 Leggi 7. Le biblioteche nell'ordinamento delle autonomie locali ........... .. ..... ....344 .

.

.

Strumenti l. Prospetto deii'ISBD ........................348 Strumenti 2.Appendice C- REICAT .... ............ .....352 Strumenti 3.Appendice D- REICAT ......................354 Strumenti 4.Le Regole Italiane di Catalogazione. REICAT ....357 Strumenti 5.Le dieci classi e le cento divisioni della Classificazione Decimale Dewey (CDD) ...369 Strumenti 6.Tavola esplicativa dei codici della guida e del campo l00 di UNIMARC . .... . .373 .

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

Nota bibliografica generale ...... .............. ......377 Nota bibliografica relativa ai singoli capitoli .. . ... .....384 Glossario e siglario ..... ........ ..... .......... ..397 .

.

.

.

.

.

.

.

.

l. DAL LIBRO ALLA BIBLIOTECA

Il libro

I l libro, non meno del tavolo su cui è posato o della poltrona sul la quale ci abbandoniamo per leggeri o, fa parte di quell' insie­ me di oggetti talmente famil iari e presenti alla nostra esperienza quotidiana da non aver bisogno di nessuna particolare definizio­ ne. Come un tavolo è un tavolo e un' automobile è un ' automobi­ le, allo stesso modo un libro non è altro che un libro . Sono cer­ tamente esistite società senza libri, come ne sono esistite senza tavoli e senza automobi li, anzi senza neppure la ruota. Tuttavia non sappiamo immaginare la nostra società senza tavoli, senza automobili e senza libri. Di profeti della morte del libro ce ne sa­ ranno ancora molti : ma, si sa, i profeti - anche gli apocalittici­ parlano sempre per paradossi . La forma del libro non è sempre stata quella che noi oggi co­ nosciam o . Nel l ' antichità i l ibri non erano aperti o ch i u s i , ma srotol ati o riavvolti . Erano infatti costituiti da roto l i di papiro che il lettore svolgeva davanti a sé. Le colonne di scrittura, in­ vece d i d i spors i su ogni singo l a pagina, si succedevano l ' una paral lela al l ' altra senza interruzioni fino alla fine del rotolo. So­ lo nel l ' età tardo antica si diffuse un nuovo modo di costruire i li­ bri, assemblando e cucendo più fogli, piegati in due, di perga­ mena ma anche di papiro e, più tardi, prevalentemente di carta. Questo libro in forma di codice si estese dal bacino del Medi­ terraneo in tutte le direzioni : verso l ' Europa continentale, ver­ so l ' Oriente e verso l ' Occidente, tanto che esso costituisce og­ gi un bene del l ' umanità tutta intera. E infatti uno dei principali strumenti di rappre sentazione, di comunicazione e di tra­ smissione del sapere. Per una fenomenologia del libro : il supporto fisico e il testo

Il l ibro è costituito da un supporto fisico (papiro, pergamena, carta) e da un testo scritto da conservare e da trasmettere nel tempo e nello spa:z) o. I l libro vive dunque in due diverse dimen­ sioni della realtà. E un oggetto materiale su cui è regi strato e co15

dificato un testo . È una sorta di pro i ezione al l ' esterno d e l l a mente degli uomini e una rappresentazione d e i loro pensieri . Un libro è fatto per essere tenuto in mano, per essere aperto e letto . Grazie al processo di scrittura e di lettura entra a far parte della realtà concettuale e intenzionale che è propria e spec ifica del­ l ' attiv ità umana. Configurazione fisica e contenuto intellettua­ le sono le due d imensioni essenzi a l i del l ' unica e indiv i s i b i l e struttura d e l libro . A l l o stesso modo in cui la voce traduce in suoni le idee e i pensieri, i l libro e la scrittura li traducono in segni fisici, tal i da rimanere immutati nel tempo e da essere percepiti dal la vista, e ritornare così, attraverso gl i occhi, a stimolare e a suggestionare la mente umana, stabilendo con essa un circuito di comunicazio­ ne interattiva. Il libro presenta dunque una natura bivalente : ha anche una sua an ima interiore che prende vita al contatto con l ' uomo e partecipa, per questa via, del la sua natura intellettuale. Lo stretto e inscindibile v incolo che unisce in un' unica strut­ tura gli e lementi fisici del l i bro ai loro s ignificati fa sì che non possiamo mai considerare la carta, le pagine, i caratteri e le illu­ strazioni separatamente dai loro contenuti concettual i . Forme­ rebbero niente altro che un corpo senz' anima. La bibliologia che si riducesse ad anal izzare g l i elementi del l ibro prescindendo dal la struttura unitaria del l ibro di cui fanno parte si ridurrebbe ad analizzare strutture morte, inerti e insignificanti : sarebbe co­ me ridurre l ' insieme delle discipl ine del l ' uomo alla sola anato­ mia. Ambedue queste dimensioni concorrono infatti, ciascuna nella sua specificità, a fare del libro il principale strumento del­ la comunicazione tra gli uomini e della trasmissione del loro sa­ pere alle generazioni future. Le procedure analitiche della comunicazione scritta

I l tipo di comunicazione attivato dal l ibro avviene principal­ mente attraverso gli occhi . La trasmissione delle idee e la forma­ zione dei concetti è infatti mediata dai processi di scrittura e di lettura, che priv ilegiano la vista sugli altri sens i . Sappiamo del resto che gli strumenti sens ibi l i di cui si serve la nostra mente hanno un peso notevole sul suo modo di anal izzare, di selezio­ nare e di organizzare i contenuti . Il modo proprio del la comuni­ cazione scritta, a differenza, per esempio, di quello dei suoni, è quello della anal iticità. La scrittura scompone il testo in periodi, 16

in frasi, in parole, in s i l labe e in singo le lettere alfabetiche . La lettura riaggrega le parole, le frasi e i periodi per percepirne le idee i concetti e i discorsi. Tutto ciò comporta una sequenza nel­ lo spazio e nel tempo . Il modo proprio di comunicare del l i bro consiste dunque nel mettere in fila, anzi nel mettere in riga il te­ sto, dopo averlo scomposto nelle sue particelle elementari, in pa­ role e in singole lettere alfabetiche. La ricomposizione del testo sulla pagina grazie alla scrittura manoscritta o a stampa, e la sua lettura per recuperarne concetti e idee da trasmettere alla mente hanno abituato gli uomini di let­ tere a organizzare i propri pensieri secondo procedure analitiche e a esporl i secondo scansioni spazial i e temporal i . Tutto ciò non è avvenuto senza esiti di vasta portata nella formazione della no­ stra società, soprattutto a partire dal i ' invenzione della stampa. La cultura infatti , i n tutte le sue forme e man ifestazioni, non è mai impermeab i l e e indifferente ai meccanismi mental i e agl i strumenti che la pongono i n essere e l a diffondono. Il libro nella realtà intenzionale

Grazie alla scrittura, ai l ibri e alla lettura si stabiliscono tra gli uomini relazioni e rapporti che oltrepassano le barriere del tem­ po e dello spazio. Nasce da queste relazioni intellettual i una sor­ ta d i comunità che, pur contando al suo interno cittadini d i pa­ trie e di fedi differenti e lontane, trova nel libro un forte elemen­ to di coesione, di confronto e di dialogo. Nel l ' Europa di alcuni secol i fa gl i appartenenti al mondo della scrittura e della lettura amavano considerarsi gli abitanti fedel i e privilegiati di una uni­ versale repubblica delle lettere; in questa sorta di terra promessa o di paradiso terrestre si sentivano in comunione tra di loro e le­ gati da vincoli intellettuali e morali : gli spiriti alti e forti - si pen­ si ad esempio a Lodov ico Antonio Muratori - erano conv inti di essere l ' avanguardia di un generale movimento di inciv i limento e di progresso. Ma spesso, nelle sue forme meno alte, questa respublica tende a trasformarsi in una cittadella arrogante e so­ l itaria, isolata dalla comunità degli uomini e arroccata nella sua inaccessibile e lontana torre d ' avorio. Le infinite relazioni stabi l ite tra g l i uom ini dal la scrittura e dal la lettura definiscono lo spazio e i confini di una realtà che nulla ha da invid iare, per vivacità e concretezza, ai rapporti al­ lacc iati ne l la esistenza quotidiana. I libri costituiscono il sub17

strato fi s ico e il veicolo di una realtà che potremmo, fin da ora, chiamare «intenzionale», nel senso che partecipa della natura più intima e profonda del l ' uomo : di tutto ciò che lo col lega non so­ lo al mondo intellettuale ma anche ai fini e agl i scopi che egli si propone nella sua vita tra gli altri uom i n i . La comunicazi one scritta entra perciò di diritto tra gli strumenti che consentono al­ l' uomo di rapportarsi agl i altri uomin i , e di aprire al i ' esterno quanto costituisce il nucleo centrale della sua persona e della sua intenzional ità più piena e più libera. La comunità degl i uomi n i che nasce dalla partecipazione a questa realtà i ntenzionale forma un mil ieu inte l lettuale che ha nella scrittura e nella lettura non solo il proprio fondamento ma anche il veicolo privi legiato di comunicazione e di dialogo . L' avventura dell ' incivilimento umano può essere vista anche co­ me allargamento e potenziamento di questo milieu e di questa realtà intenzionale, che, negli ultimi secoli, grazie ali ' alfabetiz­ zazione e a una sempre più rapida diffusione dei libri e della let­ tura, si sono estesi a nuovi popol i , a nuovi strati sociali, fin qua­ si a comprendere l ' umanità intera. Il libro e la memoria

Come la zappa - ci insegna Jorge Luis Borges - è il prolunga­ mento della mano dell ' uomo (ma anche la spada, quando la sua condizione sociale non è quella de l i ' agricoltore, ma del guerrie­ ro) , allo stesso modo il l ibro non è altro che il pro lungamento de l i ' intelletto e della mente di chi desidera comunicare il proprio pensiero a grandi distanze e nel tempo a venire . I l l ibro diviene in tal modo una estensione della memoria. Mentre la parola, pur avendo trovato da un centinaio di anni efficaci forme di registra­ zioni sonore, vive l ' effimero spirare di un attimo (verba volant), il testo scritto rimane fissato sulla pagina, pronto a sfidare i se­ coli e a far dialogare tra di loro, generazione dopo generazione, uomini di tutte le epoche e di tutti i continenti. In forza della sua duplice natura di testo e di supporto fisico, il libro può far sì che una realtà di tipo concettuale si codifichi e si depositi, per così dire, sulle pagine e vi resti in attesa. Nel libro è il pensiero de l i ' uomo che si fa corpo sensibile, in modo tale da essere conservato e trasmesso, preso o lasciato, a discrezione del lettore. Su questo punto non ci resta che ricordare quanto Francesco 18

Petrarca (un esempio tra i m i l le che si potrebbero addurre dal­ l ' antichità fino a oggi) scriveva a Giovanni dell ' Incisa: «i l ibri ci danno un profondo diletto, discorrono con noi [colloquuntur] , ci danno consigli e si legano a noi con una familiarità viva e pe­ netrante» (Petrarca, Familiarium rerum libri, III, 1 8). La scrittura e il l ibro, partecipi della dimensione intenzionale dell ' uomo, svolgono in questo ambiente una funzione in tutto si­ mile e parallela a quella della memoria. Anzi , ne costituiscono, pienamente e compiutamente, una forma di istituzional izzazio­ ne, al servizio della capacità degli uomini di ricordare e di far ri­ cordare anche oltre la breve esistenza loro accordata sulla Terra. Tutto ciò fa sì che la cultura libraria non viva tanto nell ' effime­ ro degli attimi che passano, ma si estenda, nella lunga durata del tempo, al passato, al presente e, si spera, anche a quanto ci tiene in serbo il futuro . I l desiderio di potenziare la capacità di ricordare aveva assil­ lato gli uom ini fin dai tempi più lontani . Già nel l ' antichità era­ no stati escogitati vari artifici per faci l itare l ' esercizio della me­ moria. I ritmi melodici e la stessa scrittura ebbero, allora, anche il compito non marginale di offrire un val ido supporto alla me­ morizzazione e alla recitazione orale dei testi. Accanto a queste forme furono anche approntate specifiche tecniche mnemoni­ che che consentivano, in un certo senso, di registrare i testi sui meccanismi stessi della mente umana. Ai luoghi (una città o una regione) e agl i edifici (un palazzo, una cattedrale o un castel lo) ben conosciuti e ben impressi nella mente erano associate le va­ rie tappe di avvenimenti da ricordare o le varie sezioni di poe­ mi, trattati, summe, argomentazioni, narrazioni ed esposizioni di ogni genere . La mente, ripercorrendo gli spazi ben noti dei luo­ ghi e degl i edifici, richiamava alla memoria, per un normale pro­ cesso di riconosc imento parallelo, anche le idee, gli avvenimen­ ti o le diverse porzioni di testo che vi erano stati depositati in pre­ cedenza. Su questa procedura si fondavano, in generale, tutte le antiche arti della memoria. L' appl icazione di queste tecniche mnemon iche poggiava sui meccanismi i ntern i della mente umana, e non durava oltre i l breve spazio del l ' esistenza individuale. Al superamento di que­ sta barriera contribuirono sia la scrittura sul papiro o sulla per­ gamena, sia l ' incisione dei testi sulla pietra : il monumento, in forma di l i bro o in forma di edificio, aveva il compito di pro­ trarre la memoria degli avvenimenti , degli uomini e delle loro idee nei seco l i . Già Pl inio i l Vecchio afferma che sul l ' uso del 19

papiro si fondava gran parte del la civi ltà umana e del suo tra­ mandarsi (Plinio, Historia naturalis, XIII, 68). Inoltre, le stesse cattedral i del Medioevo, grazie alle innumerevo l i figure sim­ boliche e ai testi incisi sulle loro pietre, costituiscono, non me­ no dei l ibri, complesse strutture unitarie di comunicazione e di trasmissione di un sapere non solo scritturale e l iturgico ma an­ che profano e civile. I l libro a stampa, grazie alla diffusione in centinaia e in mi­ gliaia di esemplari e grazie alle alte probabilità di sopravviven­ za nei secoli, è diventato fin dal suo primo apparire il principa­ le artificio al serv izio della memoria. Esso non prende so lo i l posto e le funzioni del codice manoscritto, m a s i assume anche gran parte dei compiti che, a sostegno della m emoria umana, erano stati fino ad allora affidati alla scansione ritmica dei te­ sti, alle tecniche mnemoniche e alle stesse iscrizioni monumen­ tal i sulla pietra. Il l ibro, infatti, nella sua duplice struttura di te­ sto e di oggetto scritto , partec ipa pienamente d e l l a natura in­ tenzionale della mente umana. Vivendo, però, al d i fuori di es­ sa n e l l a realtà de l mondo sensib i l e , può v iaggiare in tutte le direzioni, nel tempo e nello spazio, ben o ltre i limiti imposti al­ l ' esistenza de l l ' uomo e alla sua individuale capacità d i ricor­ dare . Il l ibro a stampa si pone, pertanto , come l ' erede d i tutti gl i strumerti messi in opera per sostenere e per prolungare la memoria. E, allo stesso tempo, artificio per la registrazione dei testi, sostegno per la loro scansione sulla pagina, e monumento per la loro conservazione nel tempo a venire . Negli ultimi cen­ to anni nuove tecnologie e nuov i strumenti hanno affiancato i l libro in questo compito di esteriorizzazione della memoria uma­ na: radio, c inema, televisione, fotografia, nastri, videocassette, CD-ROM, basi di dati e tutte le altre novità che si affacciano sul la scena de i media a ritmo quasi quotidiano . Il libro e la lettura

Alla nascita del l ibro concorrono, accanto all ' autore, nume­ rose persone variamente impegnate nella sua produzione : i copi­ sti, i rubricatori e i miniatori per i manoscritti ; gli stampatori, gli editori, i grafici e gli illustratori per i l ibri a stampa. Ciascuno di essi contribuisce, con la sua arte specifica, a rendere il libro uno strumento unitario di comunicazione, che parla al lettore un suo specifico l inguaggio fi ltrato attraverso il testo, la scrittura, i ca20

ratteri, la veste grafica, e tutti gli altri segni di cui il l ibro è por­ tatore. Il processo di lettura non fa altro che decodifi care questi segni e recuperare l ' insieme dei messaggi giunti al lettore attra­ verso il libro . Noi siamo stati abituati a considerare la lettura come un fat­ to puramente concettuale e intellettuale. È vero, ma non del tut­ to. Nella lettura ci confrontiamo infatti principalmente con il te­ sto, cioè con concetti, idee e ragionamenti. Ma il testo, pur po­ tendo essere pensato in astratto, come anima senza corpo, non vive mai, in concreto, una esistenza separata e sciolta dalla pa­ gina in cui è scritto ; inoltre il processo di l ettura, in tutto spe­ culare a que l lo d i scrittura, non comporta so lo un rapporto astratto e assol uto, di tipo esclusivamente intell ettuale, con la mente d i chi scrive. La comunicazione tra l ettore e scrittore è mediata dal l ibro nel la sua struttura un itaria di testo e d i sup­ porto fisico. Benché a un l ivello di percezione non sempre co­ sciente e pienamente avvertito, i l l ibro parla anche attraverso i suo i stessi el ementi fisic i . La scrittura, i l carattere , la pagina, l ' alfabeto, la griglia grafica, la carta, le immagini e ogni altro segno sensib i l e costitu iscono l ' ambiente , l ' aria stessa si po­ trebbe dire, in cui il testo riprende v ita e si anima davanti agl i occhi e alla mente del lettore. Nella comunicazione orale la voce e la sua intonazione (ma anche la gestual ità e I' atteggiamento interiore di chi parla) dan­ no sostanza e corpo alle paro l e ; nel la comunicazione l i brari a queste stesse funzioni sono assolte dal libro e dalla sua configu­ razione fisica. Le scelte tipografiche hanno dunque un peso no­ tevole non so lo nel determinare la distribuzione del testo sulla pagina, l ' aspetto esteriore e la fisionomia del libro, ma soprat­ tutto nello scandire i ritmi e i tempi della lettura. Come la nostra mente stenta a riconoscere una confidenza intima in parole sgra­ ziate e urlate ai quattro venti, allo stesso modo fa fatica a rico­ noscere e a penetrare nella riposta natura di un testo che sia sta­ to stampato con una veste grafica non in armonia con i suoi con­ tenuti. La lettura infatti non può essere ridotta né a una pura de­ codificazione di segn i fisici, né a una astratta comunicazione inte l lettuale; essa comporta sempre una gi usta proporzione tra i contenuti e le forme del testo, da una parte, e la cultura e le abi­ tudini grafiche del lettore dal l ' altra. Ne sanno qualcosa quanti si interessano della Ieggibil ità dei testi, delle parole e delle singo­ le lettere d e l i ' alfabeto : incerti se dar più peso alla struttura gra­ fica della pagina e del l ' alfabeto o alla cultura e alle abitudini del 21

lettore . Un solo esempio: all ' inizio del Cinquecento, quando Al­ do Manuzio decise di stampare per gli umanisti i testi dei clas­ sici senza commento in l ibri di piccolo formato - da tempo pre­ diletto per questo genere di pubbl icazioni - dovette adottare an­ che il tipo di scrittura corsiva a mano con cui questi testi si pre­ sentavano nei manoscritti . Introdusse pertanto la scrittura corsiva anche negli usi di tipografia, nel rispetto di consol idate abitudi n i di lettura e in nome del l a struttura unitaria del l ibro . Le tre epoche della circolazione libraria

Secondo una metafora secentesca la vita del libro in tipogra­ fia è come quella del bimbo nel grembo materno . Il l ibro, quan­ do esce dalla bottega del rilegatore per incamminarsi, fresco e in­ tonso, sulle vie del mondo dopo un lungo processo di produzio­ ne, è come un neonato che va incontro al suo destino e porta con sé le tracce e i segni impressi nel la sua natura dal i ' autore e da quanti hanno in qualche modo contribuito alla sua nascita. Il let­ tore nel suo incontro con il libro entra in comun ione con l ' uni­ verso mentale di quanti lo hanno posto in essere. Le strade sulle qual i i l ibri si incamminano dopo aver lasciato l ' officina tipo­ grafica hanno una importanza fondamentale nello svolgimento del loro compito primario di allacciare relazioni tra gli uomini, di comunicare e di trasmetterne il pensiero. Anche se l ' adozione di nuove procedure e di nuove tecnolo­ gie coesiste di solito con la volontà di offrire un libro in tutto si­ mile a quello che il pubblico ha sempre conosciuto e letto, i mo­ d i del l a produzione non sono mai senza conseguenze sui pro­ dotti finali . Per questo il libro che usciva dai torchi in legno non presentava la medesima fisionomia né dei libri manoscritti né dei moderni libri nati dal la fotocomposizione . Ino ltre, po iché tra contenente e contenuto si danno sempre reciproche relazioni e influenze, anche i testi contenuti nei libri stampati in piombo nel­ le tipografie tradizional i non possono, di certo, essere identici, per qualità e varietà, a quell i copiati dag l i amanuensi o a que l l i prodotti nelle moderne officine grafiche. La differenza maggiore, però, si riscontra non tanto nel libro in se stesso, quanto piuttosto nel la sua circolazione. Per chi, in­ fatti, prenda in considerazione la circolazione libraria, si allarga a dism isura la distanza tra i l libro scritto a mano in un numero l i mitato di copie e quello a stampa, pubblicato contemporanea22

mente in diverse centinaia di esemplari, nonché tra il l ibro stam­ pato a mano con i l torchio dal xv al XIX secolo e i l libro contem­ poraneo che esce, in rapid issima successione, dalle moderne macchine tipografiche. Alle tre grandi epoche scand ite dai diversi modi del la produ­ zione libraria corrispondono, grosso modo, tre d iverse fasi nella circolazione dei l ibri : quella del libro manoscritto, quella del li­ bro a stampa antico e quella del libro moderno. Il passaggio da una fase al i ' altra non è mai immediato, né senza interferenze o sovrapposizioni . I l libro a stampa, ad esempio, si impose com­ piutamente solo ai prim i del Cinquecento e una cospicua quan­ tità e varietà di libri scritti a mano continuò a sopravvivere anche nei secoli seguenti per gl i usi più diversi presso fasce di lettori non solamente marginali o clandestine . La committenza libraria nella circolazione manoscritta

Ne l l ' età del l i bro manoscritto la v i c inanza sp irituale tra l ' autore e il lettore era resa fisicamente percettibile dalla stessa d istribuzione degl i spaz i della pagina in cui, attorno al testo , erano lasciati ampi margini bianchi per quelle che erano vere e proprie testimonianze di lettura: per le glosse, per i commenti, per le esposizioni e per ogni altra forma di annotazione che vo­ lesse apporv i anche l ' ultimo dei lettori . L' esemplare della B ib­ bia glossata e commentata da Girolamo Savonarola, che con l a sua minuta grafia h a coperto tutti i margini lasciati bianchi dal tipografo, è u n esempi o d e l l a sopravv ivenza di q uesto uso e della contigu ità tra testo, lettura e scrittura nel la prima età del l ibro a stampa. La circolazione del l i bro manoscritto seguiva sempre per­ corsi di natura personale e individuale che trovavano la l oro forma pri v ilegiata nel l a comm ittenza del l ibro da parte di chi desiderava leggerlo e possederlo . Nella maggior parte dei casi la proposta di pubblicazione aveva il suo centro di iniziativa non a monte della produzione libraria, come nel fenomeno og­ gi ben noto della c irco lazione editoriale, ma a val l e : dalla parte cioè del dotto, del letterato, del l ' abate, e di quanti, allora, si tra­ scrivevano o si facevano trascrivere codici per la loro persona­ le lettura, per quella dei subalterni, o sempl icemente per la lo­ ro biblioteca. 23

L' avvento dell' editoria libraria nell' età della stampa

La gran quantità di l ibri immessi sul mercato dopo l ' inven­ zione della stampa ha fatto spostare l ' in iziativa e la proposta di pubblicazione a monte della produzione libraria, nella mente di chi decideva di stampare o di far stampare un' opera in un gran­ dissimo numero di copie da collocare presso un vasto pubbl ico. Il singolo lettore, oltre a rimanere in una sorta di anonimato, ve­ deva aumentare a dism isura la distanza che lo separava dalla pa­ gina stampata sulla quale egli non era più autorizzato a interve­ nire : sarebbe stata considerata una sorta di invasione indebita in uno spazio che non era il suo . Anzi, gli interventi editorial i che facevano corona al testo principale (in forma di premesse, pre­ fazioni, dediche, commenti , note, esposizioni , apparati eruditi e osservazioni), pur ri prendendo una consuetud ine dei mano­ scritti, ora, per il semplice fatto di essere stampati, sembravano marcare ulteriormente la distanza tra l ' opera pubblicata e i nu­ merosi lettori che le si accostavano. Preclusa la possibi lità di la­ sciare traccia della propria esperienza di lettura negli spazi del­ la pagina riservati al testo e alla scrittura (fissata e quasi blocca­ ta nei caratteri di stampa) , le legature, cioè l ' ab ito esterno dei singo l i esemplari non ancora irreggimentati in un' unica veste editoriale, rimasero l ' unico campo aperto al l ' azione e ai gusti del singolo lettore. La circo lazione a stampa, divenuta più anonima e standard iz­ zata di quella manoscritta, allargava in compenso il proprio rag­ gio di azione fino a comprendere, nel caso del l ' editoria più alta ­ come poteva essere nel corso del C inquecento quella d i Aldo Manuzio e di quanti lo seguirono in Italia e altrove -, l ' intera co­ munità dei dotti sparsi in tutti gli angol i della vecchia Europa. I n questi casi i l fenomeno e la pratica editoriale, in cui un indi­ viduo si faceva garante economico e culturale per una gran mas­ sa di lettori, aveva ormai soppiantato i l fenomeno della commit­ tenza diretta. La maggior parte degli avvenimenti, non solo culturali ma an­ che rel igiosi, economici e social i dei secoli successivi al l ' intro­ duzione della stampa (dali ' Umanesimo alla Riforma e dall ' asso­ lutismo al movi mento i llumin ista), non possono essere piena­ mente compresi nella loro diffusione e nella loro incidenza se non si tiene nel giusto conto la parte che vi ebbe il l ibro stampa­ to, il nuovo rivoluzionario mezzo di comunicazione e di trasmis­ sione del sapere. 24

Ma al di sotto del commercio ad ampio raggio, che vedeva i libri spostarsi i n continuazione per terra e per mare da una na­ zione a l l' altra, erano attivi migliaia di altri picco l i canali di c ir­ colazione e di consumo, più limitati ma non per questo meno in­ tensi, tra regione e regione e tra città e città. Oppure, nel caso più semplice ma ben documentato , al l ' interno d i una stessa c ittà, quando, in modo non d issi m i le da quanto avveniva per la com­ mittenza manoscritta, un maestro d i scuola per i suoi al lievi, un parroco per i suoi fedeli o un vescovo per i suoi parroci ordina­ vano la stampa di testi scolastici, di catechismi o di brev iari per le menti e le anime loro affidate. Il libro contemporaneo e l'editoria

Tra xvn e XVIII secolo la produzione libraria aumentò conside­ revolmente. Inoltre cominciarono allora ad apparire le prime pub­ b l i cazioni periodiche che nel giro di alcuni decenn i avrebbero modificato l ' intero quadro della circolazione libraria in Europa e nel Nuovo Mondo. L' introduzione del le macchine tipografiche n e l corso del l ' Ottocento favorì ulteriormente la diffusione dei giornali , ormai emancipati nella forma e nella struttura dei testi dal l ' aspetto, pienamente librario, che avevano nei secol i prece­ denti. La messa a punto della l inotype, nonché le innumerevol i innovazioni tecnologiche d i questo secolo nel campo della stam­ pa e della composizione (ma anche in quello delle industrie car­ tarie e affini) hanno dato una ulteriore spinta alla diffusione dei li­ bri, dei giornali e, più in generale, della carta stampata. A partire dal l ' un ificazione italiana si sono avv icinati a l l a scrittura, alla lettura e al l ibro nuovi strati della popolazione con il conseguente e vorticoso aumento del l a c irco lazione libraria. Accanto a que l l e tradiziona l i nascono ora nuove case editri c i , special izzate nelle cosiddette pubbl icazioni popo lari, c h e rag­ g i ungono un gran numero di lettori non profession isti e d i ­ stribuiti in tutte l e classi sociali. I l centro principale del l ' edito­ ria è ormai M i l ano dove sono attivi , accanto a moltissimi altri, Sonzogno, Treves, Val lard i ; ma non possiamo dimenticare g l i apporti a l l a produzione libraria p i ù impegnata di altre città quali la Torino di Pomba e della UTET, nonché la Firenze di Barbèra e d i Le Monnier. Un ' ulteriore accelerazione si ha nei primi decenni del Nove­ cento quando vengono gettate le basi della attuale struttura edi25

toriale italiana grazie all' attività di alcuni grandi editori, tra i qua­ Ii possiamo qui ricordare, a solo titolo di esempio, Mondadori, Laterza ed Einaudi. In questi ultimi anni la maggior parte di que­ ste case ed itrici è andata incontro a innumerevoli trasformazio­ ni, non solo in campo societario quanto piuttosto negli indirizzi e nel le sce lte cultural i . Si sono inoltre affermate nuove società che hanno legato le loro principali fortune al la pubblicazione di giornali di grande tiratura, e si è assistito alla nascita di una nuo­ va editoria, non più legata esclusivamente alla carta stampata ma ai moderni mezzi di comunicazione di massa, tra i quali la tele­ visione sta assumendo un ruolo dominante. Infine stiamo assi­ stendo ogni giorno ai cambiamenti introdotti in molti settori di at­ tività dalle tecnologie digital i, che sembrano destinate a sconvol­ gere radicalmente il mondo della comunicazione e d eli ' editoria. Il libro e la biblioteca

Nel corso degli ultimi cento ann i la diffusione dell ' alfabetiz­ zazione e del la scolarità ha fatto sì che il pubblico dei lettori si estendesse fino a comprendere, virtualmente, l ' intera comunità nazionale. Possono ormai avere accesso ai l i bri tutti i cittadini, sia quelli appartenenti ai ceti più disagiati, sia quelli che abitano nel le aree più lontane e depresse. La comunità di quanti si acco­ stano alla scrittura e alla lettura e partecipano della vita intenzio­ nale dei libri non costituisce più un' oasi fel ice in un deserto ari­ do e impenetrabile, ma una sorta di nuova respublica literaria che si espande e mira a comprendere senza alcuna distinzione tutti gli uomini, a qualsiasi gruppo o ceto sociale appartengano. A controbilanciare queste premesse rassicuranti, va ricordato che la capacità di lettura, condizione prel iminare e indispensa­ bile per entrare nel l ' universo librario, si atrofizza completamen­ te se non si traduce effettivamente in una pratica costante, per non dire quotidiana. Molti lettori potenziali sembrano destinati a far la fine del celebre asino di Buridano il quale, pur avendo fa­ me e pur avendo davanti a sé erba e fieno, assaporò i l piacere di questa sua fortunata condizione, ma morì di fame perché non si decise mai a tradurla in atto . Fin dal secolo scorso, accanto ai tradizionali canali del com­ mercio l i brario e alle tradizional i strutture bibliotecarie erano sorte, per iniziativa di privati, di associazioni e anche di autorità pubbl iche, l ibrerie circo lanti o gabinetti di lettura che avevano 26

il compito d i faci l itare l ' accesso ai l ibri e ai giornali alla gran massa, sempre in aumento, dei nuovi lettori . A ridosso di queste iniziative e col pensiero rivo lto alle classi più debo l i , cominciarono a sorgere , specialmente nelle aree in cui si stavano affermando i primi processi di industrializzazione, piccole bibl ioteche, comunemente dette popolari che, ai primi del Novecento, sotto l ' egida della Federazione delle biblioteche popo lari , costituirono , di fatto, nono stante le ampie sacche d i resistenza rimaste impermeabili, la prima grande rete nazionale di pubblica lettura. La parabola, in seguito conclusa, delle bibl ioteche popolari , lasc iò libero il campo, negli ultimi due decenni, al sorgere di bi­ bl ioteche pubbl i che nel l a maggior parte dei comuni ita l i an i . Sembra dunque che u n antico auspicio, più volte ripetuto in se­ de legislativa e da quanti avevano a cuore le sorti della lettura, si sia finalmente avverato sotto i nostri occhi in questi ultimi an­ ni. Ma la presenza di bibl ioteche pubbliche aperte ai cittadini in tutti i comun i ital iani non significa certo che sia giunto il mo­ mento di lasciar dormire tranquil l a la coscienza. La biblioteca pubblica, come recita il Manifesto del l ' UNESCO (vedi Letture l), «costituisce una condizione essenziale per l ' apprendimento per­ manente, l ' ind ipendenza nelle dec isioni, lo svi l uppo cu lturale dell ' individuo e dei gruppi social i». Questa condizione è, tutta­ via, destinata a rimanere lettera morta se i libri e i giornali resta­ no in biblioteca a dormire sugli scaffali : come affermano la se­ conda e la terza legge della biblioteconom ia di Shiyali Ramam­ rita Ranganathan (vedi Letture 2), è compito del bibliotecario far sì che il l ibro, in biblioteca, vada decisamente incontro al suo let­ tore, e che ogni lettore vi trovi il suo l ibro .

27

2. LA BIBLIOTECA PUBBLICA

Il Manifesto

UNESCO

sulle biblioteche pubbliche

Tutto quello che abbiamo letto nel primo cap ito lo ci porta a considerare i l l i bro uno strumento fondamentale di comunica­ zione tra gli uomini. Esso ha anche costituito uno dei fattori prin­ cipali nel processo di crescita della società umana quale via sto­ ricamente privi legiata per l ' accesso alla conoscenza e al sapere. Il Manifesto del l ' UNEsco del 1 995 pone un accesso « l ibero e senza limitazioni» alla base di ogni sua considerazione sulla bi­ blioteca pubbl ica, la quale, appunto, deve rendere «prontamente disponibile per i suoi utenti ogni genere di conoscenza e infor­ mazione» : non solo di quella libraria ma in qualsiasi forma o su qualunque supporto essa sia, oggi, registrata. Pur avendo rigorosamente impostato il proprio intervento a finalità pratiche, allo scopo di orientare l ' azione delle nazioni e dei governi, i l Manifesto del l ' UNESCO individua, in tal modo, i due elementi speculari che servono a definire concettualmente la natura pubblica della mediazione bibl iotecaria: l ' accesso libero e senza limitazioni a ogni genere di sapere da parte degli utenti; quindi, sul versante del l a biblioteca, la pronta d i sponibilità di tutte le sue raccolte l ibrarie e documentarie, nonché d i tutte l e risorse informative consentite dalle nuove tecnologie. Dal l ' esigenza di garantire i l libero accesso ai servizi e la pie­ na disponibilità delle raccolte nelle bibl ioteche pubbliche, si fan­ no spesso derivare la gratuità del l ' uso di queste bibl ioteche e il conseguente finanziamento da parte delle amministrazioni na­ zionali o local i . Nulla da eccepire . Va in questa direzione anche il Manifesto dell ' UNESCO che, però, parla di gratuità della bibl io­ teca pubbl ica solo «in linea di principio». Più netta appare la sua posizione sul finanziamento pubbl ico, che trova un u lteriore punto d i forza nelle responsabil ità de l l e autorità nei confronti della bibl ioteca pubblica. Anche qui però l ' accento non è posto tanto sul finanziamento pubbl ico in se stesso, quanto piuttosto sul l ' insieme del l ' azione responsabile delle autorità, chiamate a intervenire anche con una legislazione bibliotecaria specifica e con strategie culturali ed educative a lungo termine, in cui la bi­ blioteca pubblica trovi posto tra le componenti fondamentali. Ne 29

consegue che la gratuità dei servizi e il finanziamento pubblico non sono, in astratto, elementi essenziali alla costituzione della bibl ioteca pubblica, anche se nella gran parte dei casi sono indi­ spensabili alla sua vita e al suo sviluppo. Difficilmente, nelle at­ tual i condizioni, si possono avere biblioteche veramente pubbli­ che, che traggano il loro sostentamento quasi esclusivamente da lasciti, da rendite o da servizi aggiuntivi a pagamento, senza cioè dover ricorrere a cospicui finanziamenti pubblici. La generalità, la gratuità e la contemporaneità

Comunemente, quando parliamo in Italia di biblioteca pub­ bl ica, non possiamo prescindere dai testi, ormai canonici, di Vir­ ginia Carini Dainotti, alla quale si attribuisce il merito di aver proposto, nel l ' immediato dopoguerra, l ' apertura di biblioteche pubbliche, non sul l ' esempio delle gloriose biblioteche popolari deg l i inizi del Novecento, ma secondo parametri concettuali e modelli operativi giunti a maturità in area anglosassone. In temp i a n o i più vicini si è soffermato sulla «pubblicità» delle biblioteche, cioè sul loro carattere pubblico, Luigi Crocet­ ti. Accertato che le biblioteche pubbliche non si identificano né con quelle dello Stato né con quelle degli enti locali, e afferma­ to che pertanto « l a pubbl ic ità della bibl ioteca pubblica non ri­ siede nel fatto di essere proprietà o emanazione di una struttura pubbl ica» (vedi Letture 4), Luigi Crocetti propone di cercare la pubblicità della biblioteca nella sua attività, cioè non in connota­ zioni di tipo istituzionale ma in caratteristiche strettamente fun­ zional i. Individua tre caratteri principali : la «generalità», che na­ sce dal fatto di essere la bibl ioteca d i tutti i cittad ini di una co­ munità; la «gratuità», garantita almeno nei servizi fondamenta­ l i , po iché la diffusione de l l a cultura non è tanto un vantaggio individuale quanto piuttosto un bene del l ' intera società; la «con­ temporaneità», che affida al la biblioteca pubblica i l compito pri­ mario di soddisfare le attuali esigenze di lettura dei cittadini del­ la comunità. È evidente che nella determinazione di q uesti caratteri ha avuto un peso notevole il modello del l e bibl ioteche degl i enti local i, alle qual i queste caratteristiche, almeno in prospettiva e nelle speranze di quanti hanno a cuore le sorti del la lettura, si at­ tagliano perfettamente. Vi è i l netto superamento di una conce­ zione secolare che, in Italia, tendeva quasi a identificare le bi30

blioteche pubbl iche con quelle statali, avendo di fatto ridotto la pubblicità ali ' appartenenza delle bibl ioteche ali ' amministrazio­ ne statale, che fin dal l ' unificazione avevano goduto del l ' atten­ zione legislativa e finanziaria del governo. Luigi Crocetti non attribuisce però un valore esclusivo a que­ ste caratteristiche della biblioteca pubbl ica. Egli stesso sollecita alcuni interrogativi : quali sono i confini tra le generali esigenze dei cittadini e le particolari necessità di singo l i lettori? Quali ser­ v izi possono fare eccezione alla gratuità ed essere offerti a pa­ gamento? Fino a che punto dobbiamo considerare un' opera ob­ soleta o contemporanea? L' esempio proposto del l a b i b l i oteca pubbl ica di New York, la più grande del pianeta ma anche la più attenta alle specifiche esigenze di ricerca dei singoli, sembra ren­ dere ancora più incerta la risposta a questi interrogativi, purché non si ritenga la pubblicità della biblioteca un attributo di natura, per così dire, indivisibile, tale cioè da realizzarsi totalmente in ogni bibl ioteca pubblica senza diminuzioni o esclusioni di nes­ sun tipo . I n que sto caso per definire la «pubblic ità», invece di rinviare all ' elencazione di singole caratteristiche, è forse più uti­ le ricorrere alla individuazione degli elementi costitutiv i , pre­ senti pertanto in tutte le biblioteche pubbliche, sia in quelle degl i enti local i che in quelle del lo Stato, e anche nelle biblioteche ap­ partenenti a istituzioni ecclesiastiche, a fondazion i e a enti di di­ ritto pubbl ico o privato . La «pubblicità» è un attributo indivisibile

Se resta insoddisfacente l ' approccio strettamente istituziona­ le nel definire la pubblicità del la biblioteca, l ' approccio funzio­ nale proposto da Luigi Crocetti ci avvicina alla vita concreta del­ la biblioteca pubbl ica nella società, ma lascia, volutamente, i l campo aperto a dubbi e a interrogativ i . A una soluzione, di natu­ ra forse più ideologica che storica o funzionale, ci indirizza la sua conclusione un po ' sibillina, secondo cui i l carattere pubbli­ co si identifica, alla fin fine, con l ' essere stesso della biblioteca, così come è presente nel l ' immaginario col l ettivo, da que l l o estemporaneo d e l giornalaio della stazione di Firenze (ai clienti troppo intenti a sfogliare gratuitamente le sue riviste urla che i l chiosco non è una biblioteca), a quello di Rainer Maria Rilke che legge , medita e scrive nel l a B ibliothèque National e di Parigi e ci lascia una delle più belle pagine sulla biblioteca pubbl ica, an31

zi sulla bibl ioteca senza alcun aggettivo, que lla che, sempl ice­ mente, risponde alle esigenze cultural i del lettore, senza alcuna limitazione di sorta. Infatti «quando limiti non ci sono, e lo sco­ po non è circoscrivibile e definibile in termini concreti, perché lo scopo sono g l i esseri uman i , s iamo di fronte a una bibl ioteca pubblica. Detto con parole antiche siamo di fronte alla medicina del l ' anima» (vedi Letture 4) . Affermare che la pubblicità è un attributo indiv isi bile della biblioteca pubb l ica significa appunto sostenere con dec i s i one che essa attua in pieno e totalmente la sua specifica vocazione al serv izio delle più intime esigenze d e l i ' animo e de l l a mente del l ' uomo in ognuno dei centom ila servizi in cui è frammentata l ' azione bibliotecaria e bibliografica, non diversamente da quan­ to avviene nella cura del corpo, in cui la piena osservanza del giuramento di lppocrate trova la sua totale e ind ivisibile attua­ zione in ogni singolo intervento medico. Per fondare su solide basi la «pubbl icità» della bibl ioteca, Al­ fredo Serrai ha fatto ricorso a un assioma etico : a quello secon­ do cui tutti gli uomini hanno il medesimo diritto «a coltivarsi e a progredire intellettualmente» (vedi Letture 5 ) . La biblioteca pubblica è chiamata ad apprestare gli strumenti bibliografici ne­ cessari a sodd isfare questa esigenza fondamentale. Viene così spostato il problema dal mondo delle cause e degli effetti a quel­ lo dei fini. Serrai individua poi nel l ' eclissarsi di questo imperati­ vo morale una delle ragioni fondamentali della frammentazione e dello svi l i mento de lle biblioteche, ridotte a non vedere nulla al di là delle tecniche catalografiche e dei l imiti contingenti, im­ posti dal la specializzazione de lle raccolte l ibrarie, e dalle parti­ colari e attuali esigenze dei propri utenti. La cosc ienza del pro­ prio impegno civ ico e morale spinge invece la bibl ioteca a ri­ volgersi anche alla generalità dei suoi potenziali utenti e a supe­ rare i l imit i imposti dalla specializzazione, al l ' interno di un sistema di biblioteche che attuino, nel loro insieme, lo spirito più genuino della biblioteca pubbl ica. Non vi è dubbio che tutto ciò sposta l ' azione della biblioteca pubbl ica verso una dimensione non tanto contingente e fattuale, quanto p iuttosto ideologica e intenzionale, nel senso che a questo termine abbiamo attribuito d iscorrendo della funzione del libro nella società. Questa dimensione non può essere ignorata se vo­ gl iamo comprendere appieno non solo il ruolo che la bibl ioteca svolge nel nostro moderno v i l laggio globale, in cui le relazioni fondamentali corrono in massima parte sulle onde magnetiche e 32

sulle autostrade telematiche dei nuovi mezzi di comunicazione, ma anche se vogliamo renderei maggiormente coscienti del l ' im­ pegno e della militanza biblioteconomica di molti bibliotecari di ieri e di oggi : di quanti cioè hanno fatto dell ' uso comune della bi­ blioteca lo scopo del loro impegno al servizio degli uomini e del loro sapere, al di là delle asettiche procedure, rese spesso fin trop­ po burocratiche, del lavoro quotidiano in biblioteca. Le tre funzioni biblioteconomiche

L' azione della biblioteca pubbl ica trova la sua piena attuazio­ ne negli infiniti servizi che pone in essere per rispondere, nel mi­ gliore dei modi� alle molteplici e mutevoli esigenze dei lettori e degli studiosi. E da queste esigenze che, forse, conviene partire per comprendere l a concreta articolazione d i questi servizi al­ l ' interno della biblioteca. Le richieste del pubblico che si presenta in biblioteca posso­ no essere riunite in tre grandi gruppi, a seconda degli scopi che gli studiosi o i semplici lettori si propongono. Tradizionalmente essi infatti si presentano o per soddisfare un bisogno di lettura, o per assolvere a una necessità di studio, o, infine, per risponde­ re a specifiche esigenze di ricerca. Lettura, studio e ricerca pos­ sono essere considerati i tre nuclei principali di aggregazione de­ g l i i nteressi di quanti si rivolgono ai servizi del l e bibl ioteche pubb liche. A queste esigenze di base possiamo far corrisponde­ re, a l l ' i nterno della biblioteca, tre diverse funzioni bibl ioteco­ nomiche : di lettura, di studio e di ricerca. Nel loro ambito vanno i stituiti e armonizzati i servizi di biblioteca, sia quelli interni di catalogazione e di organizzazione delle raccolte, s i a que l l i ri­ volti all ' esterno, in diretto contatto con i l pubblico. Oggi, forse, si potrebbe aggiungere, accanto al bisogno di let­ tura, anche quello, non meno basi lare e fondamentale, di infor­ mazi one. Ciò è al i ' origine di una nuova funzione, insieme bi­ blioteconomica e bibliografica, resa attiva in molte biblioteche, soprattutto universitarie, da servizi informativ i ben articolati e autonom i rispetto a que l l i tradizionalmente finalizzati in modo specifico alla lettura, allo studio e alla ricerca. A questa funzio­ ne informativa sono infatti da connettere i servizi di reference che stanno prendendo sempre più spazio anche in Italia. A seconda del prevalere di ciascuna di queste tre funzioni sul­ le altre, con la ovvia conseguenza di privilegiare di volta in voi33

ta i servizi bibliotecari afferenti a ciascuna di esse, le bibliote­ che pubbliche presentano una fisionom i a orientata principal­ mente o alla pubblica lettura, o allo studio scolastico e universi­ tario, oppure alla ricerca scientifica ed erudita. S i parla in tal ca­ so di biblioteche di pubblica lettura, di biblioteche di studio e di ricerca. Si tratta comunque in ogni caso di bibl ioteche pubbliche, dal momento che in esse si attuano le due condizioni fondanti dell ' accesso libero e della disponibilità delle raccolte e delle in­ formaz ioni. Anche la più specializzata delle bibl ioteche, per quanto sembri rispondere, di fatto, solo alle specifiche esigenze di ricerca di un ristretto gruppo di cittadini, ben individuati per qualifiche professionali e per competenze specifiche ed erudite, resta sempre e pienamente una biblioteca pubbl ica nel la misura in cui non pone limitazioni al libero accesso alle sue raccolte che non siano quelle della competenza degli utenti, della tutel a dei patrimoni l i brari e del l a piena valorizzazione de l l e proprie ri­ sorse bibliografiche e documentarie. L' u s o pubblico delle biblioteche

La biblioteca pubblica articola i servizi in funzione delle esi­ genze dei cittad ini e apre i propri patrimoni al l ' uso pubb l ico. Nel l a prima metà del Seicento l ' erudito Claude Clément, un ge­ suita non certo in vena di novità ma sicuro di riportare quella che, fi n da a l lora, era un' opinione comunemente accolta, h a scritto c h e « i l primo scopo delle bibl ioteche c h e si vanno eri­ gendo è la pubbl ica uti l ità», dedicando la quarta e ultima parte del suo trattato ali ' uso della biblioteca da parte dei lettori. Cer­ tamente egli si riferisce a un pubblico el itario ed erudito, tutta­ via ci offre una forte e non sospetta testimonianza del profondo legame che, anche sul piano storico, unisce la biblioteca alla uti­ l ità pubb l ica, considerato uno dei fin i generali della società e che si attua quotidianamente e concretamente nel l ' uso pubbli­ co dei suoi servizi e dei suoi patrimoni. Ritornando al presente, mirano a fini general i di pubbl ica util ità, quali «la pace e i l be­ nessere spirituale delle menti degl i uomini e delle donne» che si attua attraverso l ' uso pubblico delle biblioteche, sia i l libero ac­ cesso sia la disponibilità delle raccolte di cui parla i l Manifesto dei i ' UNESCO del 1 995 . L' uso pubbl ico costituisce quindi l ' obiettivo immed i ato al quale tendono i servizi attivati presso le biblioteche pubbl iche, 34

tanto che, generalmente, si stabilisce una certa complementarità tra i servizi di una biblioteca fisiologicamente sana e l ' uso che ne fanno i cittadini . I servizi di biblioteca e l ' uso pubblico costitui­ scono infatti le due facce di un' unica realtà, vista rispettivamen­ te dalla parte dei bibliotecari o da quella dei lettori e degli stu­ diosi. Tant' è vero che la struttura stessa del la biblioteca, prima ancora che da scelte teoriche e astratte, dovrebbe essere determi­ nata concretamente dal l ' uso che ne fa la comunità in cui si trova. L' offerta di servizi della bibl ioteca e le esigenze di studio e di let­ tura dei cittadini raggiungono un punto ottimale di equ i l ibrio quando tra le funzioni bibl ioteconomiche e l ' uso pubbl ico s i sta­ bilisce una sorta di relazione speculare, per cui la bibl ioteca ri­ propone nei suoi patrimoni e nei suoi servizi i l ineamenti e la fi­ sionomia culturale della comunità in cui vive, non solo nella sua attuale configurazione, ma anche nelle sue potenzialità di cresci­ ta, nelle aspettative e nel desiderio di un futuro migl iore. Per questo è possibile appl icare con profitto all ' uso pubblico della biblioteca le tre grandi partizioni che abbiamo incontrato a proposito delle sue funzioni biblioteconomiche. L' uso pubbl ico delle biblioteche presenta modal ità, procedure e consuetudini notevolmente diverse tra di loro a seconda che si riferisca a bi­ blioteche di pubblica lettura o a biblioteche d i studio e di ricerca. Anche quando, per ragioni storiche o per sce lte contingenti, le tre funzioni bibl ioteconomiche sono svolte da un ' unica struttu­ ra bibliotecaria è bene che sia garantita una risposta qualitativa­ mente differenziata, cioè con servizi e procedure specifiche, al­ le diverse esigenze di lettura, di studio o di ricerca. Dall ' uso comune dei libri all' uso pubblico

È noto che nel le città europee del secondo Medioevo, soprat­ tutto a partire dal XII secolo, la v ita economica e sociale aveva cominciato a divenire sempre più intensa e complessa. Ne bene­ ficiarono in ogni paese soprattutto le lettere e le arti, con un in­ cremento considerevole nella produzione libraria, ancora mano­ scritta e riservata a un privi legiato ceto di dotti. I l ibri, che nelle biblioteche monastiche erano riservati al l ' uso comune dei mo­ naci, ora, nel le città del Trecento e del Quattrocento erano anco­ ra quasi sempre conservati in biblioteche ecclesiastiche di con­ venti insediate ali ' interno del tessuto urbano e in diretto contatto con g l i abitanti della città. Inoltre i loro libri non erano più riser35

vati all ' uso comune dei so li religiosi, ma aperti al l ' uso comune di tutti i cittadini, soprattutto di quelli che, si specificava, inten­ dessero portare frutti duraturi negli studi . F i n d a allora si distinsero i libri in due gruppi a seconda d e l ti­ po di uso che ne dovevano fare i lettori . Alcuni vennero incate­ nati ai plutei per impedire che fossero prelevati e perché fossero sempre disponibili alla consultazione in loco da parte di chiun­ que. Incatenare i l ibri non era un segno di barbarie, ma una te­ stimonianza di grande civi ltà: garantiva a suo modo il libero ac­ cesso e la disponibilità in qualsiasi momento . Altri libri, non fis­ sati ai plutei, rimanevano disponibi li al la circolazione non solo nelle celle del convento ma anche al di fuori di esso, in città e ter­ re a volte anche molto lontane, dovunque ne facessero richiesta studiosi ed eruditi per legger l i o per trame delle copie. La biblioteca non è mai stata concep ita, neppure nei seco l i considerati più b u i , come u n a cittadella di l ibri arroccata in s e stessa e lontana dagl i uomini. Anche le concezioni maggiormen­ te elitarie ed esclusive concepivano la biblioteca come una isti­ tuzione al servizio del la «pubbl ica utilità» . Anzi è proprio a par­ tire da questa pubblica uti l ità che, con una logica non sempre condivisibile nelle premesse, ma certamente stringente ne l l e conclusioni, i l C lément giunse a sostenere la necessità di esclu­ dere dal la biblioteca e, in alcuni casi, di bruciare i l ibri conside­ rati nocivi alla salute delle menti e delle anime degli uomini : rei, a suo avv iso, di essersi trasformati da medicina d eli' anima in ve­ leno. «Una c ittà ben organizzata - scrisse C l aude C lément - è retta in due modi , con i l premio e con la pena: le persone sagge sono sempre state del parere che debba avvenire la medesima co­ sa anche nella repubblica delle lettere. Per questo sono state co­ struite carceri e sono stati innalzati roghi , affinché alcuni l ibri siano tenuti ben fermi e non possano circolare liberamente, altri invece, oltremodo pessimi, siano completamente annientati e se ne vadano in fumo e cenere» (Clément 1 63 5 , p. 432). Negl i stessi anni in cui C l aude C lément auspicava roghi di l i bri in nome della pubbl ica uti l ità, i l parigino Gabri el Naudé gettava le basi della moderna biblioteconomia mettendo al cen­ tro di ogni �uaconsiderazione la natura pubblica del serv izio di bibl ioteca. E questo infatti il ritornello che si ripete quasi a ogni pagina: non si può acqui stare maggiore benemerenza di chi si propone di «innalzare belle e magnifiche biblioteche per poi vo­ tarle e consacrarle al l ' uso pubblico» (Naudé 1 627, p. 1 8) . Le considerazioni e le scelte biblioteconomiche che propone ai Jet36

tori trovano sempre l a loro unica ed esaustiva gi ustificazione nel l ' esigenza di innalzare non una libreria privata ma una biblio­ teca da aprire al l ' uso pubblico. Sul tema specifico dei l ibri da mettere in una biblioteca, ad esempio, osserva che qualora si vogl ia aprire una libreria per se stessi e per pochi amici, allora possono esservi collocati solo i li­ bri che s i ritiene opportuno; qualora, invece, la si voglia aprire al pubblico, allora ciascun lettore deve essere messo nella condi­ zione di trovarvi tutto ciò che cerca, senza lim itazioni . Pertanto nella biblioteca aperta al l ' uso pubblico deve trovare spazio ogni tipo di libro, anche le opere degli eretici e quelle ritenute danno­ se, in modo che ogni lettore possa farsi un retto giudizio parten­ do dalla conoscenza di opinioni contrarie e distanti. Mentre Claude Clément per giustificare il passaggio dalla uti­ l ità pubblica ai roghi dei l ibri ricorreva ali' esempio di una città ben governata in cui vi erano i roghi e le carceri, Gabriel Naudé prese a mode llo non la città deg l i uomini, ma la stessa natura creata da D i o in cui si incontrano, tra gli altri animal i, anche i serpenti e le vipere col loro veleno . Non diversamente, a suo av­ viso, vi dovevano essere nel le biblioteche anche i libri conside­ rati dannosi, po iché «è sull ' esempio del mondo che queste cose inuti l i o dannose portano a compimento il capo lavoro e la co­ struzione della sua composizione» (Naudé 1 627, p . 46). Il principio secondo cui la biblioteca deve essere orientata all ' uso pubblico è il medesimo, ma i criteri biblioteconomici sul­ l ' acquisizione e sull ' ordinamento delle raccolte che il Naudé e i l Clément ne deducono sono agl i antipodi . Per loro tramite è possibile capire quanto le posizioni preconcette e ideologiche possano influenzare le scelte biblioteconomiche, e insieme quan­ to sia profondamente radicata nella nostra tradizione la convin­ zione che l ' uso pubb l i co debba essere posto al centro di ogni analisi biblioteconomica. Le biblioteche pubbliche in Italia

È opinione comunemente accettata che sia compito del la pub­ bl ica amministrazione farsi carico, anche se non sempre in prima persona, del le condizioni di sviluppo e di benessere in cui devo­ no prosperare le diverse istituzioni che si pongono direttamente al servizio dei c ittadini. Tra queste istituzioni vi è certamente la biblioteca pubb lica. Ma non fu sempre così . In Europa, lungo i 37

seco li del Medioevo, le biblioteche rimasero quasi unicamente al i ' interno de l l e istituzioni ecclesiastiche : nei monasteri, nei conventi e presso le cattedral i . In seguito, soprattutto a partire dal xvm secolo, le autorità statal i cominc iarono a mostrare un forte interesse per l ' istruzione dei loro sudditi, non solo con i l potenziamento d e l l e scuole e d e l l e università, ma anche con l ' apertura di bibl ioteche nelle principal i città dei loro domini . Erano biblioteche orientate, oltre che alla conservazione del ric­ co patrimonio l ibrario del passato, allo studio e alla ricerca scien­ tifica ed erudita. In alcuni casi erano nate e cresciute attorno al­ l ' antico nucleo della libreria di corte, oppure erano sorte e ave­ vano notevolmente incrementato le loro raccolte grazie all ' inca­ meramento dei libri di corporazioni ecclesiastiche e di conventi soppressi . In generale, però, le nuove e cospicue acquisizioni fu­ rono quasi sempre sorrette da una pol itica culturale di grande respiro, per quanto inserita in un' ottica di antico regime, in cui i libri e le possibilità di lettura non costituivano un diritto dei cit­ tadini ma una graziosa concessione sovrana. Nel l a seconda metà del l ' Ottocento , grazie al l ' unificazione, il giovane Stato ital iano divenne l ' erede di tutte le biblioteche che erano appartenute ai governi degl i Stati preunitari . Si trovò così a dover gestire una gran quantità di biblioteche distribuite sul territorio nazionale in modo diseguale, e non rispondente a real i e armoniche esigenze di servizio . Il loro numero, la loro na­ tura e le loro funzioni erano unicamente determinate da scelte di politica bibliotecaria operate nei secol i precedenti, in un conte­ sto culturale e istituzionale ormai tramontato per sempre. Questa pesante eredità del passato grava tuttora sul l ' intera struttura del­ le bibl ioteche pubbliche statal i , troppo numerose, troppo varie nelle tipologie e con compiti, assegnati dal l ' alto, completamen­ te inadeguati alle reali necessità della tutela e del la ricerca. Paradossalmente è stata forse questa «pesantezza» a consen­ tire alle biblioteche pubbl iche statal i di svolgere, nel bene e nel male, un ruolo di capitale importanza nella storia del le bibliote­ che e della biblioteconom ia ital iana dopo l ' unificazione . Tant' è vero che in Ital ia più che altrove si è spesso caduti nel l ' equivo­ co di confondere e a volte di identificare le biblioteche pubbliche con que l le statal i : «pubb l iche» non solo perché aperte ali ' uso pubbl ico ma anche perché appartenenti al l ' amministrazione pubbl ica. Tutto ciò è dovuto anche al ritardo con cui, se prescin­ diamo dalle biblioteche civiche di alcune grandi città, sorsero in Ital ia biblioteche con prevalente funzione di pubbl ica lettura e 38

leg ate non allo Stato ma agl i enti local i, e in particolare al l ' am­ min istrazion e comunale. Non possiamo infatti non osservare che solo negli ultimi tren­ t' anni , dopo la definitiva chiusura della lunga e gloriosa paren­ tesi delle biblioteche popolari, abbiamo ass istito in Italia a una generale fioritura di bibl ioteche pubbliche gestite (generalmen­ te) dai comuni, con il coordinamento, in alcun i casi, di province e regioni, ma più spesso sorte dal basso in modo spontaneo . So­ no aperte al l ' uso pubbl ico di tutta la comunità cittadina, presen­ tano le tre caratteristiche fondamentali del l a general ità, de l l a gratuità e della contemporaneità, nonché l e due condizioni spe­ culari del l ' accesso e della disponibil ità, e sembrano decisamen­ te avv iate verso un promettente futuro accanto alle più attempa­ te e tradizional i biblioteche di studio e di ricerca.

39

3 . LA BIBLIOTECA COME ISTITUZIONE DELLO STATO

La biblioteca come istituzione della pace

Le istituzioni, si sa, hanno spesso vita lunga. Poste in essere dagli uomini per rispondere in modo organico e non occasionate a particolari esigenze dettate dalle necessità quotidiane, dalla con­ vivenza civile o da bisogni immediati e contingenti, richiedono il più delle volte un grande sforzo e non poco impegno per sorgere, ma, una volta consolidate ali' interno della società, sopravvivono per secoli e a volte anche per millenni a quanti le hanno create, si adattano e si plasmano secondo usanze, gusti, mode e consuetu­ dini sempre nuove, pur mantenendo un profondo legame con le proprie origini e con la propria tradizione storica. A volte, inve­ ce, hanno una vita effimera; la loro esistenza non si prolunga oltre i desideri e le speranze di quanti le hanno poste in vita. Tra queste ultime istituzioni vi è certamente anche la bibl io­ teca che Cassiodoro aveva aperto nel monastero di Vivarium nei pressi di Squillace in Calabria, quando, nella seconda metà del VI secolo, il mondo antico era ormai al tramonto e gli uomini si vol­ gevano con sempre maggior insistenza al cristianesimo . La guer­ ra gotico-bizantina si era ormai conclusa e del le. antiche istitu­ zioni scolastiche ben poco era rimasto in vita. Generazione dopo generazione il l ivello di i struzione si era progressivamente ab­ bassato . Anche quanti desideravano impegnarsi nella v ita rel i ­ giosa, p e r mancanza di maestri e p e r il s ilenzio del l e scuo le in tempi di guerra, non avevano più la preparazione di una volta. Cassi odoro nelle Institutiones, che costituiscono in un certo sen­ so una introduzione e un catalogo dei libri «consigliati», con par­ ticolare riferimento a quel l i conservati a Vivarium, dice di aver composto la sua opera e - si può inferirne - organizzato la b i ­ bl ioteca d e l monastero, p e r portare a compimento un desiderio, maturato mo lti decenni prima: offrire ai cristiani la possibil ità di avere in Ital i a una scuo la e una bibl ioteca come quelle che avevano in Alessandria d ' Egitto e a Nisibi d i S iria. Poiché que­ sto antico progetto era fal l ito a causa delle violenti guerre scop­ piate in Italia, «dal momento che non vi è posto per le istituzioni della pace [res pacis, al singolare] in tempi senza quiete», aveva ora pensato di comporre le Institutiones affinché svolgessero una 41

funzione propedeutica alla lettura e facessero le veci di un mae­ stro nel l ' avvicinare i monaci ai libri e alla bibl ioteca. Per questo aveva aperto una biblioteca che potesse vincere i mal i della guerra, essere utile alla formazione dei suoi contem­ poranei e trasmettere alle generazioni future quanto era ancora possibile conservare dell ' antica eredità romana e del la nuova fe­ de cristiana. La bibl ioteca non era altro che una res pacis, una istituzione del la civile e pacifica convivenza tra gli uomini. Pur non essendo sopravvissuta alle speranze del suo fondato­ re, la bibl ioteca di Vivarium ha costituito per secol i un punto di riferimento ideale per quanti si sono accinti ali ' apertura di nuo­ ve bibl ioteche. Nella prefazione alle sue Institutiones Cassi odo­ ro delineò con chiarezza la funzione di incivil imento svolta dai libri e dalla biblioteca, ben convinto che, anche nei momenti più tristi e nella barbarie dei tempi presenti, la parte migliore degli uom ini si esp l ica non tanto nella guerra, quanto piuttosto nelle opere e nelle istituzioni del sapere e della pace. Ma la sua lezio­ ne dovette aspettare ancora molti seco li prima di essere ben ac­ colta in Europa; prima, cioè, che le stesse autorità pubbliche si facessero carico non solo delle istituzioni della guerra, della so­ praffazione e del potere, ma anche dell ' assistenza agli ammalati, del la solidarietà verso i deboli e i più poveri, nonché, infine, del­ l ' istruzione, del sapere e del l e bibl ioteche. Nel frattempo, per tutto il Medioevo, la Chiesa svolse, se è lecito chiamarla così, una lunga e generosa supplenza dovunque fossero carenti o del tutto assenti le autorità civ i l i : è per questo che dobbiamo cerca­ re, in quei seco l i , le i stituzioni bibliotecarie tra que l l e ec­ clesiastiche e non tra quelle dell ' amministrazione pubblica. Alle origini della biblioteca dello Stato

Nell ' antichità, sia nel mondo ellenistico che in quello romano, accanto a bibl ioteche di privati, fiorirono numerose biblioteche volute dal le supreme autorità dello Stato, che miravano di sol ito a favorire non tanto la crescita culturale dei popoli loro sottomessi, quanto piuttosto a innalzare al sovrano un monumento di gloria perenne, non di marmo ma di papiro e pergamena, senza mai tra­ lasciare di coinvolgere in questa celebrazione i dotti � quanti in un­ qualche modo erano interessati ai libri e al sapere. E noto l' impe­ gno profuso dai Tolomei per lo splendore della biblioteca di Ales­ sandria. Del resto anche Cesare e Augusto, che avevano alle spal42

le le imprese e lo splendore del l ' Egitto finalmente sottomesso, si impegnarono ne l l ' apertura al pubbl ico d i bibl ioteche di diretta emanazione imperiale. I loro successori non furono da meno, e su tutte primeggiò la biblioteca Ulpia dei tempi di Traiano. Ma in se­ guito, dopo la caduta del l ' impero in Occidente, di tanto fervore per le biblioteche pubbliche e private si persero completamente le tracce. Abbiamo visto quanto abbia faticato Cassiodoro, alcuni se­ coli più tardi, per aprire ai suoi monaci la biblioteca di Vivarium. Nel mondo medievale tra i compiti dei sovrani, intenti so­ prattutto a mantenere con la forza delle armi il loro potere, non rientrava di certo quello di erigere biblioteche pubbl iche. Anche la ricca raccolta libraria che Carlo Magno aveva messo insieme nel suo palazzo non presentava affatto, neppure in embrione, i segni e le caratteristiche di pubblica istituzione, e scomparve ben presto nel nulla. Non diversamente le numerose e magnifiche bi­ blioteche, che i re e i signori istituirono nelle loro residenze, non vennero mai considerate pubbl iche, ma privata e personale pro­ prietà del sovrano e della sua famiglia, al pari delle pietre pre­ ziose, dei quadri e degl i arazzi . P e r sentire di nuovo parlare di biblioteche pubbl iche apparte­ nenti alle supreme autorità dello Stato nel l 'Europa continentale ­ a B isanzio questa tradizione non si era mai interrotta - bisogna attendere il rinnovarsi dell ' antica c iviltà dei romani nel la mente di Francesco Petrarca. La rilettura dei classici lo aveva riportato in contatto non solo con il pensiero dei latini, ma (quel che qui ci in­ teressa più da vicino) anche con le loro istituzioni : nel maggio del 1 362 egli sognava ancora di poter mettere a disposizione del pub­ blico i suoi libri, assieme a quel l i del Boccaccio, presso un con­ vento o un monastero, come allora era d' uso. I libri del Boccaccio seguirono poi realmente questa strada e trovarono accoglienza nel convento di Santo Spirito a Firenze. Alcuni mesi più tardi il Pe­ trarca promise, invece, alla Repubblica di Venezia i propri libri che avrebbero dovuto costituire i l nucleo iniziale di una pubblica bi­ blioteca gestita dalla Serenissima, aperta a tutti gli studiosi e arric­ chita dalle autorità venete e da privati. Il Petrarca manifestò allora, in una lettera all ' amico veneziano Benintendi de' Ravegnani, l' or­ goglio di aver per primo proposto ali ' autorità statale, come ai tem­ pi degli antichi, l ' apertura di una pubblica biblioteca. Per contingenti v icende storiche la donazione del Petrarca non andò in porto ; fu tuttavi a gettato i l seme di un nuovo modo di concepire l a biblioteca, non più legata alle istituzioni ecclesiasti­ che ma a quelle pubbliche . Solo cento anni più tardi la Serenissi43

ma si fece carico del l a custodia di l i bri a uso pubblico, acco­ gl iendo i codici greci donati dal card inal Bessarione, che in que­ sto modo ridava vita ali ' antica tradizione romana delle pubbliche bibl ioteche, rinnovata nel la città di Venezia, da lui considerata una sorta di nuova B i sanzio e ultimo baluardo contro i Turchi . Del resto, fin dal Quattrocento, molti signori avevano messo a disposizione degli studiosi le loro private raccolte librarie. In seguito, tra XVI e XVIII secolo, con l ' apertura alla consultazione del l ' originario fondo l ibrario signori le formato principalmente da manoscritti e da libri di pregio, furono gettate le bas i de l l e moderne biblioteche pubbliche statali con massicce acquisizioni di nuovi libri, di intere bibl ioteche, e quindi con l ' incameramen­ to a loro profitto della gran massa dei l i bri del le congregazioni rel igiose e dei conventi soppressi. Le biblioteche pubbliche governative in Italia

Tra i numerosi e gravi problemi posti ai primi governi ital ia­ ni dopo l ' unificazione, v i era certamente la necessità di rendere il più omogenee possibili le legislazion i e le innumerevoli con­ suetudini e istituzioni degli Stati preunitari, che spesso avevano risposto alle esigenze dei loro sudditi in modo diverso e difforme da regione a regione e da città a città. Questo si fece avvertire so­ prattutto nel del icato settore dell ' istruzione e della cultura; per quanto riguarda più in particolare le biblioteche vi era una note­ vole disparità di situazioni . L a questione del l ' uniformità dei servizi offerti dall ' ammini­ strazione pubblica sul l ' intero territorio nazionale fu posta nel Congresso internazionale di statistica che si tenne a Firenze nel 1 867. Tommaso Gar si fece carico in quella circostanza delle esi­ genze di tutte le bibl ioteche ital iane, da quelle cosiddette nazio­ nal i alle popo l ari che com inciav ano allora a sorgere . Ma poi, senza farsi troppe il lusioni, propose che si promu lgasse un re­ golamento generale che uniformasse almeno gli usi e le consue­ tudini delle biblioteche che dipendevano direttamente dal gover­ no. I l 20 luglio 1 869 i l ministro della Pubbl ica istruzione insediò una commissione per «provvedere - si diceva - al riordinamen­ to scientifico e disciplinare del Regno». Ne facevano parte alcu­ ni dei m igl iori bibl iotecari e archivi sti italiani, tra i qual i figura­ va, in qualità di senatore del regno, anche il direttore del l a bi­ blioteca del British Museum, Antonio Panizzi, che però, alquan44

to deluso dal modo in cui i l governo affrontava « la grande qui­ stione delle biblioteche nazionali», rientrò a Londra prima che i lavori fossero conclusi. La comm issione, invece di affrontare la questione bibl iote­ caria nel suo ins ieme, l imitò il proprio campo di intervento alle bibl ioteche governative dipendenti gerarchicamente dal Mini­ stero della pubblica istruzione. Fu questa una decisione di gran­ de portata, poiché da al lora e ancora per molto tempo, l ' azione del governo in campo bibl iotecario si lim itò quasi esclusivamen­ te al le proprie biblioteche, con conseguenze deleterie per la cre­ scita organica e omogenea del servizio bibl iotecario in Italia. Si voleva per lo meno arrivare a imporre, d ' autorità e secondo un preciso rapporto gerarchico, un unico modello di comportamen­ to a tutti i bibliotecari delle biblioteche statali. Tutto ciò, pur con­ sentendo una effettiva appl icazione del nuovo Regio Decreto sulle biblioteche n. 5 3 6 8 del 25 novembre 1 869, fece imboccare alla politica bibliotecaria italiana una strada che portò col tempo a un eccesso di burocratizzazione, a scap ito della dimensione più propriamente culturale del lavoro di biblioteca al servizio degl i studiosi, d e i lettori e di tutti i cittadini . Dopo l ' annessione di Roma, i l Regolamento organico per le biblioteche governative del Regno proposto dal ministro Ruggero Bonghi definì la struttura gerarchica delle biblioteche, tra le quali furono dichiarate nazionali quella di Roma, appena istituita, e quelle di Torino, Firenze e Napoli, al le quali furono aggiunte più tardi anche quelle di Milano, Venezia e Palermo. Dopo variazioni e ripensamenti, non solo sulla natura istituzionale delle biblioteche governative ma anche su ogni altro aspetto della loro vita, un nuo­ vo Regolamento organico delle biblioteche fu approvato con RD del 28 ottobre 1 885. Furono così gettate le basi di una struttura isti­ tuzionale che, se non nelle disposizioni particolari, certamente nel­ lo spirito informatore e nei principi operativi ebbe più di un seco­ lo di v ita; fu infatti alla base anche del Regolamento organico del­ le biblioteche pubbliche statali, approvato con DPR 5 settembre 1 967, n. 1 50 l, rimasto in vigore fino ali' approvazione del nuovo Regolamento, avvenuta il 5 luglio 1 995 (vedi Leggi 1 ) . L e origini storiche delle biblioteche statali

Negli Stati preunitari la struttura delle biblioteche governative era, generalmente, di tipo binario : accanto a una biblioteca princi45

pale sorta attorno a un antico nucleo di codici o creata ex novo dal­ la volontà del sovrano (e aperta soprattutto agl i eruditi e agli stu­ diosi nella città dominante), vi era una biblioteca presso le univer­ sità che, in alcuni casi (come in Lombardia, in Veneto e in Tosca­ na), non si trovavano nella capitale ma in città vicine (per esempio a Pavia, a Padova e a Pisa). Spesso queste erano le uniche struttu­ re bibl iotecarie direttamente al servizio dello studio e della ricerca. Le altre bibl ioteche sorte ne l l e città secondarie deg l i Stati preunitari, soprattutto tra Sette e Ottocento, ma anche molto pri­ ma come la Gambalunghiana di Rimini aperta ai prim i del Sei­ cento , dipendevano nel la maggior parte de i casi dal l ' am m i n i ­ strazione comunale, oppure presentavano u n a configurazione istituzionale affatto singolare, determinata di volta in volta dalla volontà dei benefattori che avevano donato i primi libri e aveva­ no messo a disposizione i capital i per il loro uso pubblico. In alcune aree, però, fu perseguita una pol itica bibliotecaria fortemente central izzata per cui furono legate direttamente al­ l ' autorità centrale anche biblioteche di città secondarie. Ciò av­ venne, ad esempio, nella Lombardia austriaca del XVIII secolo, dove accanto alla Biblioteca Braidense e a quella universitaria di Pavia furono istituite per volontà imperiale anche quelle di Cre­ mona e Mantova, che andarono così ad arricchire il numero del­ le biblioteche statal i dopo l ' unificazione. Aggiungiamo i l fatto che in regioni come l ' attuale Emilia Romagna vi erano ben due ducati e la grande biblioteca del l ' Università di Bologna. Non si fa dunque fatica a comprendere lo squi l ibrio che s i venne a creare tra la fitta presenza di bibl ioteche al Nord, e la loro quasi totale assenza nelle regioni meridionali . Anche le b i b l ioteche c u i si erano attribuite partico lari fun­ zioni culturali, come quella del l ' Accademia di Santa Ceci lia, e quelle acquisite in blocco dopo l ' incameramento dei beni di isi­ tituzioni ecclesiastiche, come la Casanatense, la Val licel liana e l ' Angel ica a Roma, erano quasi tutte dislocate nella capitale e nelle regioni settentrionali . I l ministro Ruggero Bonghi che aveva voluto mettere ordine in questo guazzabuglio per non disperder in m ille rivoli i pochi fon­ di a disposizione, riuscì a disfarsi solo della bibl ioteca di Manto­ va, acquistata dal comune di quella città. Per il resto, non essendo mai stato affrontato in modo radicale e generale il problema del numero e delle funzioni delle biblioteche pubbl iche statali, ancora oggi, a circa centocinquanta anni dall ' unificazione, i l Mini stero per i beni e le attività culturali, che ha sostituito quello della Pub46

bl ica istruzione nel l ' amministrazione dei beni librari, ha alle sue dipendenze biblioteche di ogni tipo e funzione, senza più alcuna relazione con lereali esigenze generali della nazione. E difficile, senza risalire ad avvenimenti lontani nel tempo, comprendere le ragioni per cui a Cremona, a Lucca e a Gorizia bibl ioteche con funzioni prevalentemente di studio e di lettura (come ogni altra bi­ blioteca civica) debbano essere gestite dal governo, mentre altre bibl ioteche civiche, di certo non meno antiche e gloriose, dipen­ dano in tutto, compresi i finanziamenti, dalle autorità cittadine. L' amministrazione centrale delle biblioteche statali

Quando con il DPR 3 dicembre 1 975, n. 805 , fu istituito il Mini­ stero per i beni cultural i e ambientali, la Direzione generale delle accademie e biblioteche, sorta con RD 7 giugno 1 926, n. 944, as­ sunse l ' amministrazione centrale delle biblioteche statal i e il com­ pito di coordinare l ' attività di altri organi e istituti che concorrono, con la loro azione, al buon funzionamento dei servizi di biblioteca. I l Ministero , anche in risposta alla riforma del titolo V della Costituzione con l a legge costituzionale 1 8 ottobre 200 l , n. 3 (vedi Leggi 4) è stato completamente riorgan izzato con la legge 6 luglio 2002, n. 1 3 7 e con il D . LGS. 8 gennaio 2004, n. 3 (vedi Leggi 2). Il Ministero è ora articolato in quattro dipartimenti : Di­ partimento per i beni culturali e paesaggistici; Dipartimento per i beni archivistici e librari; D ipartimento per la ricerca, l ' innova­ zione e l ' organizzazione ; D ipartimento per lo spettaco l o e lo sport. Ogni dipartimento si articola in direzioni genera l i . I l Di­ partimento per i beni archivistici e librari comprende la Direzio­ ne generale per gli arch ivi e la D irezione generale per i beni li­ brari e g l i i stituti culturali, la cui attiv ità è defin ita dal Regola­ mento di organizzazione del Ministero emanato con DPR 8 giu­ gno 2004, n. 1 73 (vedi Leggi 2). La Direzione generale per i beni librari e gli istituti culturali si interessa delle biblioteche pubbli­ che statali, di servizi bibliografici e bibliotecari nazional i , di isti­ tuti culturali, di promozione del l i bro e della lettura; ad essa af­ ferisce l ' Istituto Centrale per i l Catalogo U nico (Iccu) . Organi consultivi del Ministero sono il Consiglio superiore per i beni culturali e paesaggistici e i Comitati tecnico-scientifici, tra i qua­ li si trova il Comitato tecn ico-scientifico per i beni librari e gli istituti culturali . Organi periferici del Ministero sono le direzio­ ni regional i, le soprintendenze (ad eccezione delle soprintenden47

ze dei beni librari i cui compiti sono dal 1 975 di pertinenza del­ le regioni), gli archivi di Stato e le biblioteche statal i ; queste ul­ time sono e lencate nel Regolamento del 1 995 (vedi Leggi 1 ) . Particolare importanza per la v ita delle biblioteche italiane, non solo di quelle statali, hanno sia l ' I stituto centrale per il catalogo unico e per le informazioni bibliografiche, sia l ' Istituto centrale per la patologia del libro . Quest' ultimo è l ' erede diretto del l ' I stituto di patologia del li­ bro, fondato a Roma nel l 93 8 (legge 23 giugno 1 93 8, n. l 03 8) e da allora impegnato nella tutela e nella conservazione del patrimonio librario italiano. Oggi è attivo soprattutto nella prevenzione del le malattie del libro, e si adopera affinché siano garantite nelle biblio­ teche le condizioni ambientali che impediscono l ' insorgere di dan­ ni nei libri . Il restauro è considerato un intervento eccezionale, da attuarsi secondo metodologie adeguate e da personale qualificato. Le funzioni e l ' ordinamento del l ' Istituto Centrale di Patologia del Libro (ICPL) sono stati regolati dal l 'articolo 1 6 del DPR 3 dicembre 1 97 5 , n . 805, e sono stati recentemente riformulati, in ottempe­ ranza alle dispos izioni del D .LGS 8 gennaio 2004, n. 3, dal DPR 8 giugno 2004, n . 1 73 , che lo fa afferire al D ipartimento per la ri­ cerca l ' innovazione e l ' organizzazione (vedi Leggi 2). I l Centro nazionale per il catalogo unico e per le informazio­ ni bibliografiche, istituito nel 1 95 1 ( DL n. 82 del 7 febbraio) e tra­ sformato nel 1 975 in I stituto centrale del ministero, aveva mira­ to al i ' i mpresa, non meno faraon ica che generosa, di portare a compimento l ' antico sogno di un unico catalogo per le bibliote­ che ital iane. Esso contribuì, di certo, al superamento della fram­ mentazione catalografica ital iana, non solo con la diffusione del­ le Regole per la catalogazione del 1 9 5 6 , ma anche con la pub­ b l i cazione della Bibliografia nazionale italiana (BNI), redatta dalla Biblioteca centrale di Firenze. Purtroppo si arenò in quella che doveva essere la sua impresa più alta, il Primo catalogo col­ lettivo delle biblioteche italiane, limitato alle edizioni stampate tra i l 1 5 00 e i l 1 957 e possedute da undici biblioteche statal i di Roma, Firenze, Napoli e Milano, progressivamente aumentate a partire dal secondo volume. Invece di un rapido censimento se­ gnaletica, si era preferita una catalogazione dettagliata del pa­ trimonio di alcune biblioteche ritenute, a torto, più significative e rappresentative del patrimonio nazionale . Non si era preso in sufficiente considerazione il fatto che in Italia le biblioteche ave­ vano seguìto per secoli strutture istituzionali, modelli organizza­ tivi e tradizioni catalografiche completamente difformi tra di lo48

ro, con l ' aggravante di una stratificazione storica dei cataloghi e di una varietà di soluzioni nella forma dei cataloghi e nelle nor­ me descrittive, davvero impressionante. I prim i nove volumi vi­ dero la luce tra i l 1 962 e il 1 979. Le loro schede, disposte in or­ dine alfabetico per autori , sono giunte a completare la lettera A e le prime voci della lettera B , fino a Barquero Miguel. Sono sta­ ti ino ltre pubb l icati tre volumi monografici dedicati rispettiva­ mente alle voci Dante Alighieri ( 1 965), Virgilio ( 1 98 1 ) e Bibbia ( 1 9 8 3 ) . Nel 1 96 8 , nonostante i guai causati dal i ' al l uv ione del 1 966, si giunse alla pubblicazione da parte della Kraus Reprint dei 4 1 volumi del CUBI, c ioè del Catalogo cumulativo, ordinato per autori, delle annate ( 1 8 86- 1 957) del Bollettino delle pubbli­ cazioni italiane ricevute per diritto di stampa. L' Istituto Centrale per i l Catalogo Unico (Iccu), riorganizza­ to secondo le norme del l ' articolo 1 5 del DPR 3 d icembre 1 97 5 , n . 8 0 5 , viene ora regolamentato dal DM 3 1 dicembre 1 9 82, in at­ tesa del l ' attuazione delle nuove disposizioni previ ste dal DPR 8 giugno 2004, n . 1 73 (vedi Leggi 2). Una delle sue prime decisio­ ni fu quella di interrompere, nel 1 976, la pubblicazione del Pri­ mo catalogo collettivo, per la impossibilità di condurre a termine un' impresa che nel la migliore delle ipotesi avrebbe richiesto non meno di un secolo di lavoro . Si preferì mantenere ali ' I stituto i l compito di programmare e d i coordinare l ' attiv ità d i cataloga­ zione e di informazione bibliografica sull ' intero territorio nazio­ nale, anche i n col l aborazione con le regioni, appena istituite con specifiche responsab i l ità su l i ' organizzazione e sul funziona­ mento delle bibl ioteche pubbl iche. L' Istituto pubbl icò e diffuse le Regole italiane di catalogazione per autori (RICA) redatte da una commissione ministeriale e si fece promotore in Italia della diffusione della descrizione bibli ografica secondo gli standard internazionali delle ISBD (International Standard B ibliographic Description). Ino ltre s i impegnò nella diffusione d i norme co­ muni nel l a catalogazi one di fondi speciali, come, ad esempio, que l l i musicali , e svolse le funzioni di agenzia bibliografica na­ zionale in tutti i processi di informatizzazione delle biblioteche e dei processi d i catalogazione, in stretto accordo con le bibliote­ che centrali Ji Roma e di Firenze, ma anche con altre biblioteche e istituti. Per non ripetere gli errori del Primo catalogo collettivo, l ' attenzione fu rivolta a particolari settori del patrimonio l ibrario nazionale. Nel 1 976 era già stato portato a termine l 'Indice ge­ nerale degli incunaboli delle biblioteche italiane (IGI) . Fu per­ tanto avviato un censimento delle edizioni italiane del C inque49

cento . La col laborazione degli enti local i e delle regioni è stata notevole e sono stati pubblicati a partire dal 1 9 85 fino al 1 996 i primi quattro volumi, dalla lettera A fino alla lettera C, col tito lo Le edizioni italiane del XVI secolo (Edit 1 6) ; la stampa è stata, pe­ rò, interrotta e si è preferito rendere immediatamente accessibi­ le al pubblico su Internet l ' intera base dati del censimento con tutte le descrizioni catalografiche accumulate nel frattempo . L' impresa di maggior impegno alla quale I ' Iccu si è dedicato in questi anni, con compiti di progettazione, di indirizzo e di coordi­ namento, è l ' attuazione del Servizio Bibl iotecario Nazionale (SBN) . Il progetto è aperto alla collaborazione autonoma e attiva non solo delle biblioteche statal i ma di tutte le biblioteche che de­ siderano aderirvi. Inoltre per la sua piena attuazione ci si è appog­ giati a una intensa collaborazione con le regioni, con gli enti lo­ cali e con le università. Un primo protocollo di intesa tra lo Stato e le regioni sul modo di far progredire e portare a conclusione la sperimentazione di SBN sul territorio nazionale fu siglato nel mag­ gio del 1 984; un nuovo protocollo di intesa, non solo con il Presi­ dente della conferenza del l e regioni ma anche con i l Ministero del l ' università e della ricerca scientifica, fu sottoscritto il l O mar­ zo 1 994 per favorire la cooperazione nella gestione e nello svilup­ po di SBN. Da allora, grazie al contributo delle regioni e delle uni­ versità che hanno assunto un ruolo sempre più importante, SBN ha esteso la propria azione a molte biblioteche italiane e ha allargato i l suo ambito d ' azione anche alla catalogazione del l ibro antico; inoltre, con apposite convenzioni, si sta aprendo anche alla colla­ borazione con biblioteche gestite con software diversi dai propri . Lo scopo di SBN non è solo quel lo di razionalizzare i l lavoro catalografico e organizzativo dei bibliotecari, ma soprattutto quello di rendere più efficaci e più vicini al le esigenze dei letto­ ri i servizi di biblioteca sul territorio nazionale, ricorrendo alle moderne tecnologie informatiche, sia all ' interno del le singole bibl ioteche, sia nella cooperazione tra più biblioteche, operanti a l ivel lo locale su un unico elaboratore (polo SBN) o co l legate in rete a l ivello nazionale con l ' elaboratore centrale (Ind ice SBN) . I l progetto, dopo aver superato numerose difficoltà, è diventato operativo. Probabilmente non è stato sufficientemente rapido e flessibile nella fase del collegamento nazionale in Indice, al qua­ le avrebbe dovuto arrivare fin dal 1 99 1 , deludendo molte attese e non tenendo sempre i l passo con i l rap i dissimo sv i l uppo delle tecnologie informatiche, così da far apparire pesanti e un po ' macchinose alcune procedure, certamente al i ' avanguardi a due 50

decenni fa (vedi Letture 6). In questi ann i, tuttav ia, il Servizio B ibliotecario Nazionale, una volta completato il processo che lo ha portato ad essere una delle più significative esperienze euro­ pee di catalogazione partecipata, si sta avviando verso una com­ pleta riorganizzazione e, avvalendosi dei più moderni strumenti del l ' informatica e della bibliografia, si prepara ad adottare solu­ zioni più flessib i l i e integrate, sia estendendo il proprio raggio di intervento al l i bro antico, alla digitalizzazione e alla conser­ vazione, sia, soprattutto , aprendosi ali ' esterno e col legandosi alle altre iniziative dello stesso tipo sorte fuori del suo ambito, nonché ai servizi bibliotecari e bibl iografi c i che nel frattempo sono sorti, numerosissimi, in Ital ia e all ' estero. L' ordinamento delle biblioteche pubbliche statali

L' ordinamento delle biblioteche pubbliche statali per circa tre decenni è stato definito secondo le norme del Regolamento or­ ganico, approvato col DPR 5 settembre 1 967, n. 1 5 0 l ; il Regola­ mento precedente, quello del RD 24 ottobre 1 907, n. 73 3 , aveva resistito per sessant'ann i, con solo alcune modifiche marginali nel 1 909 e nel 1 93 8 . I l nuovo Regolamento recante norme sulle biblioteche pubbliche statali è stato approvato con DPR 5 luglio 1 99 5 , n. 4 1 7 ed è stato pubblicato sulla «Gazzetta ufficiale» del 5 ottobre 1 995 (vedi Leggi 1 ). La struttura delle biblioteche statal i italiane è formata, al ver­ tice, da due biblioteche nazionali centrali, con sede rispettiva­ mente a Roma e a F irenze. Quella di Roma fu istituita nel 1 875 con i fondi di numerose biblioteche ecclesiastiche incamerate dallo Stato e riunite nel palazzo del Collegio Romano con la l i ­ breria dei Gesuiti. N e l 1 975 fu inaugurata la nuova sede al Ca­ stro Pretori o . Quella di F irenze nacque subito dopo l ' unificazio­ ne dalla fusione della B iblioteca Magliabechiana con la B iblio­ teca Patatina dei granduchi . In seguito venne notevolmente ar­ ricchita, soprattutto con fondi rel ativi alla storia e alla cultura fiorentina. Nel 1 93 5 fu inaugurata la nuova sede in riva all ' Arno, che la inondò con l ' impeto delle acque e del fango nel 1 966. Le due biblioteche nazionali centrali hanno i l compito di rac­ cogliere, di conservare e di rendere disponibile all ' uso pubbl ico tutto quanto si pubblica in Italia. Per questo ciascuna di esse usu­ fruisce di una delle copie che la legge impone agl i editori di con­ segnare allo Stato come deposito legale per il diritto di stampa 51

(vedi Leggi 3 ) . Esse hanno, ino ltre, i l compito di documentare quanto si pubblica al l ' estero riguardo all ' Ital ia, nonché, per quanto possibile, la stessa produzione stran iera. Per questo , a Roma v iene redatto il Bollettino delle opere moderne straniere acquisite dalle biblioteche pubbliche statali (BOMS), e a Firenze la Bibliografia nazionale italiana (BNI). Accanto alle due centrali, v i sono altre sette bibl ioteche na­ zionali che, oltre a raccogl iere le più importanti pubbl icazioni antiche e moderne, ital iane e straniere, hanno i l compito di testi­ moniare con i loro patrimoni storici la ricca e molteplice tradi­ zione bibliografica italiana, e di incrementare e rappresentare, con le altre biblioteche della città e del loro territorio, la cultura della regione. Esse si trovano a Torino, M ilano, Venezia, Napoli, Bari, Potenza e Cosenza. Alla Nazionale di Napo l i è legata la sezione staccata di Macerata. Al gruppo di queste biblioteche si potrebbe aggiungere, per importanza e per funzioni, la Bibliote­ ca di Palermo che è passata sotto l ' amministrazione della regio­ ne Sicilia (DPR 30 agosto 1 975, n. 63 5). In generale però, a parte gli attributi di prestigio e di nobiltà, le Nazionali non sono state messe in grado di funzionare adeguatamente come biblioteche di un ' area territoriale di ambito regionale. Ad esempio, nel la legge sul deposito legale del 2 febbraio 1 93 9 , n. 3 74 non è prevista la consegna di una copia a una bibl ioteca di area regionale; la ter­ za copia, dopo le due inviate alle biblioteche centrali, va, in ogni provincia, alla biblioteca principale del capoluogo. Una lodevo­ le attenzione alla distribuzione regionale è presente anche nel nuovo Regolamento del 1 995, quando, nel primo articolo, rinun­ cia ali ' ordinamento gerarchico del 1 967 ed elenca le biblioteche statali sotto il nome del la regione in cui si trovano. La legge sul deposito legale del 1 5 aprile 2004, n. l 06 compie un passo ulte­ riore in questa direzione, prevedendo la costituzione di un ar­ chivio regionale della produzione editoriale (vedi Leggi 3). D ipendono direttamente dal Ministero per i beni culturali, e non dalle rispettive università, anche le und ici biblioteche uni­ versitarie sorte prima del l ' unificazione e allora appartenenti agli Stati preunitari. Nel 1 975 le biblioteche universitarie di Messina e Catania sono passate, assieme alla Bibl ioteca nazionale di Pa­ lermo, sotto l ' amministrazione della regione S icilia. Da tempo si discute della possibi l ità di ricongiungere le bibl ioteche uni­ versitarie ital iane con le loro rispettive amministrazioni universi­ tarie. Tutto ciò è reso difficile dal fatto che, in alcune città, esse hanno assunto funzioni di vere biblioteche pubbliche cittadine, e 52

ricevono anche la copia provinciale consegnata dagl i editori per la legge del deposito obbligatorio degli stampati. Anche su que­ sto versante il nuovo Regolamento mostra una maggiore dispo­ nibilità alla collaborazione suggerendo la strada di una possibile e utile collaborazione . Afferma infatti che «le B iblioteche Uni­ versitarie attuano il coordinamento con le Università nel l e for­ me ritenute più idonee sul piano dei servizi e delle acquisizioni» (Regolamento, art. 2). Non verso una integrazione funzionale, ma verso una completa dipendenza dalle rispettive università si stan­ no avviando in questi anni le biblioteche universitarie di Bologna e di Padova, in attuazione de l i ' art. 1 5 1 del D.LGS. 3 1 marzo 1 998, n. 1 1 2 secondo i l quale «le un ivers ità possono richiedere i l tra­ sferimento delle bibl ioteche statal i ad esse collegate» . Le biblioteche pubbliche statali, non nazionali e non univer­ sitarie, sono nel nuovo Regolamento elencate, insi�me a queste ultime,sotto i l nome delle regione in cui sorgono . E certamente un primo e importante passo verso il superamento di que l la di­ cotomi a propria della tradizione bibliotecaria ital iana che ha sempre visto prevalere, su ogni altra tipologia, la distinzione tra biblioteche statal i e non statali . Era la logica conseguenza di un retaggio storico che aveva le sue radici nei prim i anni dell ' unifi­ cazione, quando per imporre l ' un iformità d e l l e procedure b i ­ blioteconomiche e amministrative, i l governo preferì rinunciare a una visione organica e funzionale di tutte le bibl ioteche pub­ bliche italiane, per occuparsi d' imperio e in modç> gerarchico e burocratizzato delle sole biblioteche governative. E evidente che dal mom ento in cui le biblioteche statali equiparab i l i , dal punto di vista funzionale, alle biblioteche civiche (si pensi all ' Isontina di Gorizia e alla Antonio Baldini di Roma) sono pronte a svol­ gere i loro compiti « in cooperazione con altre biblioteche e isti­ tuzioni, al fine di realizzare un servizio bibl iotecario integrato» (Regolamento, art. 2), perde mo lto peso la questione tanto d i ­ battuta d e l l a appartenenza d i questo tipo di bibl ioteche all ' am­ ministrazione statale: ciò che conta essendo non tanto la gestio­ ne da parte d e l l o Stato, degl i enti local i o di altri enti, quanto piuttosto il servizio pubbl ico del la conservazione dei l ibri, della ricerca, dello studio e della lettura. Più in generale s i deve osservare che i l nuovo Regolamento sembra pre ludere, finalmente, a una visione più organica delle biblioteche pubbl iche dello Stato . Infatti, pur registrandole do­ verosamente tutte, dalla Nazionale di Roma a quella del l ' Abba­ zia di Pragl ia a Teolo in provincia di Padova, quando passa a de·

53

finire i loro compiti si limita a poch i punti essenziali e li subor­ dina a una val utazione che tenga conto «della specificità delle raccolte, del la tipologia del l ' utenza e del conte�to territoriale in cui ciascuna è inserita» (Regolamento, art. 2). E evidente che in una prospettiva i lluministica di razionalizzazione della struttura delle biblioteche ital iane, le biblioteche appartenenti allo Stato che non svolgono nessuno di questi compiti essenziali potreb­ bero un giorno passare ad altra amministrazione, come era avve­ nuto per quella di Mantova nel secolo scorso. Si potrebbe, in tal modo, liberare lo Stato dal peso di un' eredità storica divenuta col tempo fin troppo ingombrante e gravosa, a condizione che il co­ mune, o qual siasi altra istituzione che se ne faccia carico, rico­ nosca la specifica vocazione di ciascuna biblioteca e ne garanti­ sca in futuro la crescita al servizio dei cittadini . S i avvertono inoltre, nel nuovo Regolamento, sia i l supera­ mento della visione quasi esclusivamente patrimoniale del 1 967, sia una attenzione alle diverse esigenze degli studiosi e dei let­ tori, che dovrebbero in futuro avv icinare maggiormente le bi­ blioteche statali alla vita culturale non solo del la nazione, ma an­ che delle città e delle aree regional i in cui hanno la sede . Inoltre, pur essendo ancora presente sul p iano gestionale una robusta struttura centralizzata, che non poteva certo essere abbattuta da un regolamento, si avverte lo sforzo di accordare un po ' più di autonomia all ' azione dei direttori, sia nella programmazione an­ nuale e triennale, sia nella gestione quotidiana della bibl ioteca. Sono inoltre eliminate o attenuate le forme più estreme di buro­ cratizzazione, presenti in gran quantità nel Rego lamento del 1 967. Per queste sostanziali aperture i l nuovo Regolamento può divenire un utile strumento per rendere le bibl ioteche statali più vicine alla comunità dei cittadini, ai qual i si rivolgono e ai qua­ li, prima ancora che allo Stato, appartengono . Le biblioteche negli u ltim i decenni sono percepite, sempre p i ù insistentemente, come parte dell ' i ntero panorama italiano dei beni culturali, nel cui ambito svolgono le funzioni specifi­ che di lettura, di studio e di ricerca, nonché di diffusione delle in­ formazioni e delle conoscenze. Inoltre la tutela e la valorizzazio­ ne del l ' ingente patrimonio librario conservato nelle nostre bi­ bl ioteche pongono spesso problem i non dissim i l i da que l l i af­ frontati per beni archivistici, artistici, architettonici, archeologici o paesaggistic i : un primo tentativo di risposta organica a tutte queste esigenze viene dal Codice dei beni culturali e del paesag­ gio, emanato con D.LGS . 22 gennaio 2004, n. 42 (vedi Leggi 5 ) . 54

Le biblioteche delle università e di altre istituzioni statali

Le bibl ioteche statal i elencate nel nuovo Regolamento sono solo que lle che dipendono dal Mini stero per i ben i e le attività cultural i . Presso i l Senato della Repubblica e la Camera dei de­ putati, presso i ministeri e presso una gran parte di organi, uffici e istituzioni pubbliche, al centro e alla periferia, sono sorte nume­ rose bibl ioteche . Al l ' inizio avevano lo scopo contingente di ser­ v ire le attività d i documentazione e di ricerca degli organ ismi presso i qual i erano sorte; col tempo, però, sono diventate note­ volmente consistenti per patrimoni l ibrari e per la qualificazione scientifica delle raccolte da essere messe a disposizione non solo degli uffici interni ma anche di professionisti e di studiosi estra­ nei al i ' amministrazione. Per alcune di esse si può ormai parlare di un vero e proprio uso pubblico. Si pensi, ad esempio, alle bi­ bl ioteche del Senato e della Camera dei deputati, nonché, nel set­ tore del diritto, alla biblioteca del Ministero di grazia e giustizia. Tra tutte que ste bibl ioteche meritano una partico lare atten­ zione le bibl ioteche delle università e di tutte le scuole italiane, elementari, medie e superiori . Le prime perché possiedono or­ mai una parte cospicua del patrimonio l ibrario italiano e, spe­ cialmente negl i ultimi ann i , hanno talmente qualificato con l ' ausilio delle nuove tecnologie elettroniche e telematiche i loro servizi da costituire, per certi versi, il volano del rinnovamento delle biblioteche ital iane. Le seconde, quelle scolastiche, sono ri­ maste inattive e nel più desolante· abbandono per ormai troppo tempo e non se ne vede ancora la via d ' uscita, nonostante la buo­ na volontà e l ' impegno d i numerosi insegnanti e bibliotecar i . A lungo, tra Sette e Ottocento, la biblioteca universitaria era l ' unica biblioteca al servizio degli studi universitari. Aveva, però, già preso p iede l ' usanza di allestire raccolte l i brarie separate, presso gli orti botanici, presso gli osservatori astronomici e pres­ so gli altri istituti che avevano bisogno di l ibri per la normale e quotidiana attività di studio e di ricerca, senza dover gravare sem­ pre sulla biblioteca universitaria. A questa naturale e fisiologica crescita di raccolte librarie decentrate, impresse una notevole ac­ celerazione l ' autorizzazione, concessa nel 1 8 76 alle università dal ministro Ruggero Bonghi, di aprire autonomamente proprie bibl ioteche di facoltà, di istituto e di laboratorio. Fu così che si ebbero in Ital ia due tipi di biblioteche al servizio degli studi uni­ versitari : le «biblioteche universitarie» propriamente dette, che oggi dipendono dal Ministero per i beni e le attività culturali, e le 55

«biblioteche delle università», che appartengono all ' amministra­ zione universitaria e fanno riferimento al Mini stero del! 'universi­ tà e della ricerca scientifica e tecnologica. Questa distinzione sa­ rà destinata a cadere qualora tutte le università chiedessero il tra­ sferimento alla propria amm inistrazione, come prev isto dal o.LGS . 3 1 marzo 1 998, n. 1 1 2, appena ricordato, delle rispettive biblioteche universitarie. Si deve tuttavia tenere presente che le attuali biblioteche universitarie sono dotate di cospicui patrimoni antichi, rari e di pregio: va da sé che per una loro corretta gestione le un iversità, pur oberate dalla necessità di rispondere alla cre­ scente domanda di studio da parte di studenti e docenti, si debbo­ no dotare, qualora non ne fossero fornite, di personale e di strut­ ture adeguate a gestire questa particolare tipologia di patrimon i . Con la crescita quasi esponenziale delle università è aumentata considerevolmente sia la quantità dei patrimoni l ibrari posseduti, sia i l pubblico che si rivolge con sempre crescenti esigenze di stu­ dio e di ricerca alle loro biblioteche. Tuttavia solo in questi ultimi anni stiamo assistendo a un netto miglioramento nella qualità dei loro servizi bibliotecari , dovuto a una maggiore sensibilità delle autorità accademiche, a più cospicui stanziamenti finanziari, ma soprattutto a un forte incremento del numero dei bibl iotecari e a una sempre più specifica preparazione tecnica e professionale. Tutto il contrario di quanto sta accadendo su li' altro versante delle biblioteche italiane finalizzate espressamente allo studi o scolastico : non possiamo ancora parlare i n Italia di una struttura di bibl ioteche scolastiche, poiché, nono stante rari esempi di buon funzionamento, mancano l ibri, bibl iotecari, local i e ogni forma d i iniziativa e di coordinamento sia presso il Ministero della pubblica istruzione, sia presso gli uffici scolastici regiona­ li che presso ogn i singola scuo la. All ' inefficienza dell ' ammini­ strazione pubbl ica non può neppure supplire la buona volontà di presidi, insegnanti e bibliotecari, po iché non si è neppure giunti ad approvare, dopo quasi ve n t'anni di generosi tentativi, la pro­ posta di legge n. 5 5 5 del 1 983 sulle biblioteche scolastiche, del­ la quale si sono perse le tracce dopo le modifiche apportate al la proposta nel 1 98 5 . L' incipiente riforma della scuola non sembra destinata a cambiare la condizione delle biblioteche scolastiche, fino a che non si diffonderà la convinzione che la scuola prima­ ria non deve solo insegnare la meccanica della lettura, ma anche l ' abitudine ad essa, e che la scuo la secondaria non deve consi­ derare i l ibri della biblioteca un semplice complemento dei testi scolastici, ma strumenti essenzial i del processo educativo . 56

4. LA BIBLIOTECA COME ISTITUZIONE DELLA COMUNITÀ

Le biblioteche tra comunità nazionale e autonomie locali

La parola comunità, con la sua carica di impegno civile e con quel tanto di oleografico e di accattivante che porta in sé, ha avu­ to un successo straordinario in questi ultimi decenni. Si parla abitualmente di comunità mondiale e di comunità nazionale per sottolineare le istituzioni e i valori propri del la convivenza civi­ le. Così la Comunità europea richiama un ' origine e un sentire comuni delle nazioni d ' Europa che si sono unite per progettare insieme il proprio futuro . Anche la parola «nazione», subito dopo la rivoluzione france­ se e in un cl ima ancora cosmopolita, portava in sé un diretto rife­ rimento non solo a comunanza di origini e tradizioni, e al radica­ mento in un ' unica estensione territoriale, ma anche ai conv inci­ menti e ai valori civili e sociali che erano stati alla base delle lot­ te per la libertà e l ' indipendenza dei popo l i e che avrebbero dovuto tradursi nelle istituzioni dei nuovi Stati democratici. Fu­ rono cos! chiamate «nazional i» alcune biblioteche che prima era­ no dette «palatine», poiché da proprietà del sovrano che le custo­ diva nel suo lontano palazzo erano divenute, dopo l ' unificazione, istituzioni pubbl iche della nuova comunità di cittadini, vicine e quasi fam il iari . Ben presto, però, il termine di nazione attenuò i l proprio riferimento alla comunità dei cittadini per privilegiare, nello Stato unitario e accentrato, il riferimento all ' intera compa­ gine statale. Su questa strada l ' aggettivo nazionale passò a indi­ care soprattutto le istituzioni centrali, di solito dislocate nella ca­ pitale . Non fu allora più compresa la ragione e la leggerezza con cui si erano lasciate proliferare in Italia tante bibl ioteche nazio­ nali . Per questo la biblioteca della città di Parma, che in cl ima ri­ sorgimentale si era liberata dal i ' attribuzione di «palatina» per quella più augurale di «nazionale», dovette, dopo alcun i anni e nella nuova Italia burocratizzata, riprenders i l ' antica intitola­ zione. L' aggettivo «nazionale» era ormai riservato esclus iva­ mente alle istituzioni centrali o che potevano in un qualche mo­ do riconnettersi ai valori e alla tradizione storica de li ' intera na­ zione. Così almeno recitavano le disposizioni governative . C o l passare degl i anni e d e i decenni le biblioteche pubbliche 57

nazional i, ma anche tutte le altre gestite dallo Stato, furono senti­ te più come l' emanazione di un apparato statale e burocratico che come espressione dell' intera comunità dei cittadini. Si era infatti operato un capovolgimento di mental ità per cui non erano più i cittadini a crearsi le proprie istituzioni, ma era lo Stato che prov­ vedeva ben ignamente alle istituzioni dei cittadini e della comuni­ tà nazionale, recuperando così non solo i patrimoni ma anche l ' ottica del le bibl ioteche di antico regime. Questa è l ' imposta­ zione data per molto tempo alla gestione delle biblioteche italia­ ne. Non solo di quelle statali alle quali, fin dalle disposizioni del 1 869, era particolarmente rivolta l ' attenzione del governo, ma an­ che di quelle dipendenti dalle amministrazioni cittadine che non seppero, nella maggioranza dei casi, far di meglio che imitare, a volte malamente e senza la dovuta preparazione professionale, le strutture, le norme e le procedure delle bibl ioteche governative . La vocazione alla burocratizzazione centralizzata come soluzio­ ne di tutti i problemi gestionali e amministrativi aveva portato l ' in­ tero apparato delle biblioteche statali a una sorta di immobilismo istituzionale : nulla si muoveva senza il placet delle autorità centra­ li. I direttori delle biblioteche, anche quando si muovevano all ' in­ temo di un tessuto urbano particolarmente vivace, parevano pro­ pensi a staccarsene per guardare alle disposizioni sovrane che pro­ venivano da Roma. Inoltre, dovendo dirigere biblioteche appesan­ tite da fondi librari antichi e di pregio, erano portati a interessarsi più del glorioso passato che delle contingenti e meno affascinanti esigenze di studio e di lettura dei lettori contemporanei. Riduceva­ no spesso la biblioteca a elemento di prestigio, lontano e distante, invece di farne un reale fermento culturale nella vita della città. Questo era il modello che l ' amministrazione centrale delle bi­ blioteche statali offriva anche alle numerose biblioteche civiche e comunali sorte per iniziativa locale nelle principal i città italia­ ne, incerte tra le esigenze locali di studio e di lettura dei cittadi­ ni e la necessità di custod ire e conservare patrimoni bibl iografi­ ci provenienti da donazioni di privati o da fondi ecclesiastici in­ camerati che appesantivano i loro magazzini librari non meno di quell i delle biblioteche statal i . Le biblioteche civiche al servizio dei cittadini

Se prescindiamo dall ' avventura delle bibl ioteche popolari, sul­ la quale torneremo, vediamo che fino a non più di cinquant' anni 58

fa, accanto al la quarantina di biblioteche statali, le bibl ioteche ita­ liane che dipendevano dai comuni, dalle province, dalle opere pie, da enti o da fondazioni con finalità pubbl iche erano in tutto circa trecento, di cui quelle real mente attive e funzionanti , secondo un' indagine condotta da Giovanni Cecchini, non più dei due terzi. Non vi era neppure accordo sulla denominazione da assegnare loro . Nei documenti ufficiali figuravano, sinteticamente, come «non governative», mentre altri preferivano chiamarle, con espressione un po' burocratica, «biblioteche degli enti local i». Elemento comune a tutte queste biblioteche, pur nella diver­ sità delle origini, della consistenza dei patrimoni l ibrari e della qualità del servizio, era proprio lo stretto legame con la città in cui sorgevano. La loro vocazione era quella di assolvere alle tre funzioni fondamentali del la bibl ioteconomia, rispondendo alle esigenze che provenivano dalla comunità cittadina: apprestava­ no g l i strumenti per la ricerca erudita locale ; offrivano i testi e i sussidi l ibrari fondamental i per g l i studenti e per quanti, nel l ' esercizio delle loro professioni, nel l ' insegnamento o più in generale nella vita quotidiana, miravano a un continuo aggiorna­ mento scientifico e culturale. In un secondo momento, a partire soprattutto dal l ' u ltimo dopoguerra, fu attribuito loro anche un compito specifico in ordine alla pubbl ica lettura. Questa funzio­ ne, però, rimase spesso più nelle i ntenzioni di alcuni ammini­ stratori che nella effettiva pratica bibliotecaria. Le bibl ioteche appartenenti a questa categoria, proprio per l ' orientamento delle loro funzioni ·bibl ioteconomiche, si posso­ no a buon diritto chiamare «civ iche», come spesso, tra Otto e Novecento, furono denominate, indipendentemente dalla loro appartenenza all ' amministrazione comunale, a quella provincia­ le o ad altre istituzioni cittadine. Per amore di chiarezza, potremmo dividerle in tre grandi rag­ gruppamenti, in re lazione sia ai loro patrimoni l ibrari, sia, so­ prattutto, alla grandezza delle città da loro servite : le grandi bi­ blioteche civ iche, sorte in città metropolitane o eredi di una co­ spicua tradizione culturale e civile; le biblioteche della gran par­ te delle c ittà divenute in segu ito capolupghi di provincia; e, infine, le biblioteche di centri cosiddetti minori, spesso testimo­ ni di una proficua vicinanza tra i cittadini e le loro istituzioni. Tra le biblioteche civiche che hanno avuto un notevole svilup­ po specialmente nella prima metà del Novecento e che vantano cospicui patrimoni librari, non possiamo non ricordarne alcune: la Biblioteca comunale dell ' Archiginnasio di Bologna, fondata 59

nel 1 80 1 sul le spoglie dei conventi bolognesi e in particolare di quello di San Domenico, divenuta uno dei centri della vita cultu­ rale cittadina; la Comunale di Milano, sorta come biblioteca mo­ derna negli anni Trenta, esempio di ottima gestione bibliotecono­ mica quando fu trasferita, nel 1 956, a Palazzo Sormani, ma oggi in cerca di un nuovo assetto e di un nuovo rapporto con la metro­ pol i ; la C ivica di Torino, già espressione della Torino ottocente­ sca e risorgimentale, divenuta essa pure uno dei migliori esempi di bibl ioteca moderna; la Civ ica Berio di Genova, fondata nel 1 775 . Si devono aggiungere la Civica di Palermo, quella di Tren­ to, la Querini Stampal ia di Venezia, la Queriniana di B rescia e l ' Augusta di Perugia, per ricordare almeno il nome di alcune bi­ blioteche civiche che per consistenza di patrimoni e qualità dei servizi svolgono una funzione fondamentale, non ristretta all ' am­ bito cittadino ma allargata all' intero territorio al quale si estende l ' attività sociale e culturale della città in cui sorgono. Le biblioteche civiche non sorsero solo nelle città principal i ­ in quelle, per intenderei, che con l ' unificazione erano divenute capoluoghi di prov incia - ma anche in centri minori, a volte con meno di ventimila abitanti. In alcuni di questi centri non ebbero v ita effi mera o stentata ma riusc irono a stab i lire, p i ù che nelle grandi città, un vincolo inscindibile tra le loro raccolte librarie e la vita passata e presente della comunità in cui divennero vivaci fermenti di promozione culturale. Le date di fondazione della maggior parte delle bibl ioteche civiche sorte nelle città ital iane nel corso degli ultimi duecento anni si infittiscono in tre momenti particolari : nel l ' età napo leo­ nica, nei primi decenni dopo l ' unificazione e nel corso degli an­ ni Trenta. Ad essi corrispondono, anche se in condizioni note­ volmente diverse e con motivazioni pol itiche a volte opposte, tre momenti di v ita particolarmente intensa per le città italiane, alla ricerca di un nuovo rapporto tra i c ittadini e le loro istituzioni . In questi stessi periodi, anche le biblioteche già aperte da molto tempo riprendono, di solito, vitalità e vigore. Le biblioteche popolari e le biblioteche per tutti

Alla vigilia degli anni Sessanta, le biblioteche pubbl iche ita­ l iane di studio e di ricerca, sommando le governative alle civi­ che, si aggiravano tra le trecento e le trecentocinquanta unità. Pur non essendo distribuite in modo uniforme, coprivano l ' in te60

ro territorio nazionale dal Piemonte alla Sicil ia. Anzi, nel corso degli anni Venti e Trenta era stato raggiunto l ' obiettivo di vedere aperta al pubblico almeno una biblioteca civica in ogni capoluo­ go di provincia. In quegli anni, si è detto, furono create dal nulla mo lte biblioteche civiche : non tanto nell ' Italia settentrionale già sufficientemente ricca (a M i l ano, comunque, furono aperte la Trivulziana e la Comunale, spostata in palazzo Sormani nel 1 95 6), ma soprattutto nel Mezzogiorno e nelle altre aree rimaste ormai da troppo tempo estranee a ogni rinnovamento culturale. Tra le bibl ioteche denom inate «provinciali» che sorsero in que­ sto periodo in tre regioni del Mezzogiorno, possiamo ricordare, a tito lo d i esempio, quelle di B enevento ( 1 927), di Pescara ( 1 934) e di Foggia ( 1 936). A onore del vero, non dobbiamo di­ menticare che durante i l regime fascista, sul versante della pub­ blica lettura, si assiste allo svi l imento se non proprio allo sman­ tel lamento dell ' intera struttura del le biblioteche popolari. Altro segno d e l i ' interesse per la crescita delle biblioteche pubbliche non statal i fu i l fatto che le Soprintendenze bibl iogra­ fiche, sorte nel 1 9 1 9 e rinnovate nel 1 926, furono in seguito re­ se più autonome e attive, non dipendendo più dai direttori delle bibl ioteche governative, ma da personale apposito e qualificato che, per quanto di formazione rigidamente ministeriale, ebbe un peso notevole nello sviluppo delle biblioteche di pubblica lettu­ ra, soprattutto nel corso degli anni C inquanta e Sessanta. Proprio allora si cominciò a pensare anche alla necess ità d i estendere le strutture bibliotecarie non solo a ogni capo luogo di provincia e alle altre città minori, ma a tutti i comuni del regno . Di questa estensione capillare della pubblica lettura sul territorio nazionale si occuparono nei primi anni Trenta due bibliotecari, notevolmente diversi per formazione e temperamento : Ettore Fa­ bietti e Luigi De Gregari . I l primo aveva al le spalle una l unga m i l itanza nel C onsorz i o delle biblioteche popo l ari m i l anesi e nella Federazione italiana delle biblioteche popolari, sciolta nel 1 92 5 ; il secondo aveva iniziato la sua carriera di bibliotecario nel 1 903 presso la Biblioteca nazionale centrale di Roma, d ivenen­ do in seguito direttore della Bibl ioteca Casanatense. Ettore Fabietti, confrontando la sua p e rsonale attiv ità con la contemporanea esperienza stran iera delle b i b l i oteche pubb l i ­ che, era giunto a due conclusioni che, a suo avv i so, avrebbero dovuto rinnovare radicalmente il modo di concep ire e di orga­ nizzare le bibl ioteche popo lari : innanzitutto si sarebbe dovuto parlare più propriamente di «biblioteche per tutti», per sotto l i 61

nearne l ' uso aperto a tutta la comunità; esse ino ltre avrebbero dovuto essere gestite direttamente dai comuni come ogni altro servizio di capitale importanza per la crescita civile dei cittadini. Ma Ettore Fabietti era già stato costretto alla quasi completa inattività dal le autorità fasciste e queste sue generose riflessioni non potevano trovare nessuno sbocco istituzionale né essere fil­ trate nella vita quotidiana delle biblioteche popolari italiane, ri­ dotte ormai a sopravvivere a se stesse, sotto l ' egida del nuovo Ente nazionale per le biblioteche popolari e scolastiche . Che le biblioteche popolari non fossero in grado di trasformar­ si e di portare in Italia l ' esperienza anglosassone delle biblioteche pubbliche era una ferma convinzione di Luigi De Gregori, che fin dal 1 93 0 aveva sostenuto la necessità di modellare le biblioteche ital iane sul l ' esempio americano e su quanto si praticava in altri paesi europei . Per far sorgere in Italia biblioteche pubbliche mo­ derne bisognava appoggiarsi alle biblioteche statali e, soprattutto, alle biblioteche dei comuni e delle province, le uniche a suo avvi­ so che, pur essendo allora - nel 1 94 1 - orientate più alla conserva­ zione del patrimonio l ibrario che alla lettura, potevano adattarsi ai nuovi tempi e trasformarsi, finalmente, in biblioteche moderne sul modello americano ed europeo delle biblioteche per tutti . Intanto, della preoccupazione di diffondere in Italia una rete di biblioteche pubbliche moderne, cioè non esclusivamente rivolte alla conservazione di fondi antichi, si fecero carico le autorità cen­ trali con la legge 24 aprile 1 94 1 , n. 393. Essa sancisce, nel primo comma del primo articolo, che «in ogn i comune capoluogo di pro­ v incia, ove non esista biblioteca governativa, deve essere aperta ad un regolare servizio pubblico una biblioteca fornita di persona­ le, locali e arredi idonei e di adeguata dotazione che le consenta l ' acquisto di materiale l ibrario moderno». Doveva essere l ' inizio di un rinnovato impegno dello Stato nella diffusione in Italia di bi­ blioteche pubbliche non governative, ma i tempi di guerra fecero rinviare a momenti più propizi il passo ulteriore di portare queste biblioteche pubbliche, dette moderne, a farsi carico della pubbl ica lettura sul-l' intero territorio provinciale loro affidato. La biblioteca pubblica come istituzione della comunità

D i una cosa erano certi tutti i bibliotecari ital iani nei primis­ simi anni dopo la Liberazione : in Italia non esisteva nessuna struttura di pubblica lettura che potesse almeno lontanamente 62

paragonars i a quella degli altri pae s i europe i e american i . Ac­ canto al problema della ricostruzione delle numerose biblioteche distrutte dai bombardamenti, vi era anche quello di creare dal nulla bibl ioteche pubbliche per tutti i cittadini della nuova Ital ia democratica. Si preoccuparono di questo vuoto istituzionale sia bibl iotecari legati all' apparato statale, come Luigi De Gregari e la attivissima Virginia Carini Dainotti, che sarebbe stata per oltre un ventenni o l ' anima di ogni iniziativa governativa in favore della pubblica lettura, sia bibliotecari impegnati nella gestione di biblioteche civiche dipendenti dalle amministrazioni locali , più propensi ad ascoltare le contingenti esigenze quotidiane dei let­ tori che a configurare il loro operato secondo mode l l i astratti e generali, imposti dali ' alto o importati. Il primo confronto fra queste due anime del mondo bibliote­ cario italiano lo si ebbe sul tema, in apparenza accademico, del giudizio da dare al l ' esperienza tutta italiana delle biblioteche po­ polari . Luigi De Gregari e con l u i Virginia Carini Dainotti e quanti erano legati agli apparati statal i erano convinti, guardan­ do al passato, che que l l ' esperienza fosse stata proprio la causa prima del l a mancanza di una vera struttura di pubbl ica lettura: una brutta parentesi da condannare e da dimenticare. Mentre, pe­ rò, prima della Liberazione si cercava la ragione di questo falli­ mento delle bibl ioteche popolari negli «sbandieramenti demo­ cratici» e socialisti, ora se ne addossava la responsabilità soprat­ tutto al Fascismo, e si proponeva la nuova struttura delle bibl io­ teche pubb l iche in nome de lla democrazia. Altri , invece, cominciarono a guardare al pieno fiorire delle biblioteche popo­ lari come a una promettente primavera che non era riuscita a por­ tare a maturazione i suoi frutti, già annunciati negli ultimi scritti di Ettore Fabietti , per l ' occupazione e Io sv i l imento di queste biblioteche da parte del regime fascista. Per impiantare in Italia una seria struttura di biblioteche di pubblica lettura era dunque necessario riprendere il cammino dal punto in cui era stato bru­ scamente interrotto, facendo comunque tesoro degli ammaestra­ menti che venivano dai paesi in cui queste strutture erano già pienamente attive e funzionanti. La bibliqteca pubbl ica era cer­ tamente un istituto della nuova democrazia, ma doveva, nel con­ tempo, rimanere ed essere anche una istituzione della comunità. Nel corso degli anni C inquanta e Sessanta furono varate nu­ merose iniziative per diffondere il più possibile le bibl ioteche di pubblica lettura. Non tutte fel ici : in alcuni casi si esagerò nella frammentazione eccessiva, tanto da giungere a costitu ire rac63

colte l ibrarie per singole categorie professionali come le biblio­ teche dei contad i n i , degli av ieri, dei medici condotti e dei v i l ­ leggianti ; in altri casi si pose troppa fiducia nella possibilità di far attecchire su li' intero territorio iniziative impo ste dal i ' alto con la collaborazi one di prov ince e comun i . S i parlò allora di Centri d i lettura, di Piano L (L come lettura) e d i Servizio Na­ zionale di Lettura (SNL), che contribuirono notevolmente a dif­ fondere la lettura in diverse c ittà o in alcune aree provincial i . Nelle aree p i ù depresse vi fu anche l ' impegno della Cassa per i l Mezzogiorno e i n particolare del Centro formazione e studi (For­ mez) che promosse la nascita di nuove biblioteche. Tuttavia nei primi anni Settanta non si era ancora giunti, nonostante i l gran­ de dispend io di denaro e di energie, a creare una struttura di bi­ blioteche di pubbl ica lettura distribuite in modo omogeneo sul­ l' intero territorio nazionale. Del modello americano delle bibl ioteche pubbl iche, di cui Vir­ ginia Carini Dainotti si era fatta promotrice in Italia con l ' azione e con gli scritti, si conosceva e si imitava ormai tutto, o quasi. Ec­ cetto ciò che non poteva affatto essere oggetto di pura imitazione. Va, infatti, rilevato che in un solo punto, fondamentale, l ' applica­ zione ital iana differiva sostanzialmente da quella del modello stra­ niero: nel modo cioè di porre in essere le biblioteche. La bibliote­ ca pubblica prima ancora che «per tutti», doveva essere «di tutti», na­ ta e cresciuta all ' interno della comunità, non imposta con proce­ dure amministrative dal di fuori . Solo dove i soprintendenti bibliografici del ministero seppero valersi della collaborazione dei comuni, delle province e dello stesso Ente nazionale per le biblio­ teche popolari e scolastiche, fu possibile giungere, nel corso de­ gli anni Sessanta e nei primissimi anni Settanta, a valide strutture bibliotecarie di pubblica lettura. Dove non vi fu un reale radica­ mento nel tessuto locale, cioè nella maggior parte del territorio ita­ l iano, ogni iniziativa rimase steri le e lasciò a testimonianza del proprio operato solo alcune, inutili, casse di libri polverosi. Forse fu proprio la percezione d i questa profonda apparte­ nenza della bibl ioteca alla comunità locale la molla che, nel cor­ so degli anni Sessanta, spinse alcuni valenti direttori di bibliote­ che civiche - tra i qual i giova qui ricordare almeno G i ovanni B e l l i n i della Sorman i di M i l ano - a sostenere la necessità non tanto d i un intervento esterno e diretto delle autorità stata l i , quanto piuttosto di u n sostegno a l l e iniziative che, sul l ' esempio del le antiche biblioteche popolari , dovevano partire dal la base e tradursi in bibl ioteche che le comunità local i sentissero come 64

proprie. Era questo l ' anello mancante alle pur generose iniziati­ ve ministeriali. Ino ltre, proprio per sottol ineare l ' intimo legame con l ' intera tradizione bibliotecaria italiana, non si esitò a pro­ porre di mantenere in vita, per le nuove biblioteche di pubblica lettura, la denominazione di biblioteche popolari , nella certezza che su quell ' antico e robusto tronco potevano essere innestate e riprendere v igore le nuove biblioteche pubb l iche. Esse infatti non potevano costituire solo l ' esito, quasi automatico, del l ' ap­ p licazione di principi , di regolamenti, di norme e di procedure alquanto astratte, ma dovevano essere prima di tutto il frutto del­ la crescita culturale e civile del l ' intera comunità di cittadin i : do­ vevano cioè essere, semplicemente, istituzioni della comunità. Le biblioteche n egli ordinamenti regionali

Nei primi anni Settanta due innovazioni d i notevole impor­ tanza trasformarono completamente il quadro istituzionale entro cui si muoveva l ' amministrazione e la gestione delle biblioteche. In primo luogo vi fu la nascita del Ministero per i beni culturali e ambientali, del quale cominciò a far parte la D irezione generale delle accademie e bibl ioteche, tolta al Ministero del la pubbl ica istruzione (DL 1 4 dicembre 1 974, n. 657, convertito nel l a legge 29 gennaio 1 975 , n. 5, e organizzato secondo le norme del DPR 3 dicembre 1 975 , n . 805). In secondo luogo vi fu l ' effettiva attua­ zione del l e norme costituzionali (articoli 1 1 7 e 1 1 8) che attri­ buivano alle regioni competenze sulle «biblioteche di enti loca­ li» estese poi a quel le «di interesse locale», cioè alle biblioteche dipendenti da altri enti o fondazioni con funzioni di biblioteca pubblica. Le regioni avevano il potere di emanare norme legisla­ tive in tali materie e di eserc itare funzioni di carattere ammini­ strativo, sia direttamente, sia delegandole alle prov ince, ai co­ muni o ad altri enti locali (DPR 1 4 gennaio 1 972, n . 3). Più tardi, con i l DPR 24 luglio 1 977, n . 6 1 6, in attuazione della legge dele­ ga 22 luglio 1 97 5 , n. 3 82, furono precisate e meglio delineate nel l o ro insieme le competenze regional i sulle bibl ioteche d i enti local i e di interesse loca l e ; fu, inoltre, completato il trasferi­ mento di funzioni fino ad allora esercitate dallo Stato, tra le qua­ li sono da segnalare quelle sul Servizio nazionale di lettura. D opo le modifiche apportate al tito lo V della seconda parte della Costituzione con la legge costituzionale 1 8 ottobre 200 l, n. 3 , al l o Stato è riconosciuta dal l ' art. 1 1 7 la potestà di legislazione 65

esclusiva in un ben determinato gruppo di materie, tra le qual i in­ contriamo, per quanto ci riguarda, la «tutela dell ' ambiente, del­ l ' ecosistema e dei beni culturali » . Sono invece considerate og­ getto di legislazione concorrente diverse materie riguardanti nu­ merose attiv ità di natura civile e soc i a l i , tra le qual i l ' art. 1 1 7 enumera la «valorizzazione dei beni culturali e ambientali» e la «promozione e organizzazione di attiv ità cultural i » . In queste materie la potestà legislativa spetta alle regioni, mentre resta di competenza dello stato la determ inazione dei principi fonda­ mentali. Ribaltando le posizioni precedenti, l ' art. 1 1 7 stabil isce che «spetta al le Regioni la potestà legislativa in riferimento ad ogni materia non espressamente riservata alla legislazione dello Stato» (vedi Leggi 4). Ne consegue che, in campo bibl iotecario, la tutela dei patrimoni l ibrari è materia di legi slazione esclusiva dello stato , mentre la legis lazione sulla valorizzazione, la pro­ mozione e l ' organizzazione delle attività di biblioteca è di com­ petenza delle regioni, all ' interno di principi fondamentali stabi­ liti dallo Stato ; su ogni altra azione delle bibl ioteche pubbl iche, che non riguardi queste materie, si esercita la potestà legislativa esclusiva della regione. L' art. 1 1 8 attribuisce, in prima istanza, le funzioni amministrative ai comuni, mentre alle province e alle città metropol itane conferisce le funzioni necessarie per garan­ tire l ' esercizio unitario sul territorio delle attività amministrati­ ve; infine, demanda alla legge statale il compito di disciplinare forme di coord inamento fra Stato e regioni, con uno spec ifico riferimento a « forme d i intesa e coordinamento nella materia della tutela dei beni culturali» (vedi Leggi 4). Negl i ultimi decenni l ' attività del ministero e quella delle re­ gioni hanno segnato in vario modo la vita delle bibl ioteche ita­ l iane e di tutte le iniziative bibliografiche, sia in ordine ai pro­ blemi posti dalla catalogazione e dalla gestione delle raccolte li­ brarie, sia in relazione all ' organizzazione e al l ' amministrazione istituzionale delle biblioteche stesse. Alcune imprese di grande rilevanza tecnica e culturale, qual i l ' adozione su l l ' intero territo­ rio nazionale di comuni Regole Italiane di Catalogazione per Au­ tori (RICA), il censimento delle C inquecentine delle bibl ioteche italiane e, infine, l ' attuazione del Servizio bibliotecario naziona­ le sono state rese possibili proprio dalla collaborazione tra il mi­ nistero, le regioni e le università. La condizione delle biblioteche pubbliche ital iane che passa­ rono sotto l ' impegno amm inistrativo del le regioni, per quanto precaria e caotica, non era però tale da non lasciare intravedere, 66

almeno in alcuni casi, linee di svi luppo positive. L' attivismo mi­ nisteriale degli anni Sessanta in questo settore, pur dando l' im­ pressione di voler chiudere il passo al l ' avanzata delle istituzioni regiona l i , e pur avendo spesso operato scelte contraddittorie e frammentarie, aveva tuttav ia fatto tesoro del le sollecitazioni che erano venute da valenti bibliotecari e dalla loro organizzazione di categoria, l 'Associazione Italiana B iblioteche (AIB ), a partire da­ gli anni Sessanta non più diretta esclusivamente da bibliotecari di formazione ministeriale ma aperta ai contributi dei bibliotecari del le biblioteche civiche. Erano pertanto giunte in eredità agl i amministratori regionali alcune iniziative e alcuni criteri operati­ vi certamente positivi, sui qual i poteva essere impostata con pro­ fitto l ' azione futura. L' azione del ministero, dei suoi istituti e dei suoi bibliotecari si era particolarmente indirizzata verso tre set­ tori : la catalogazione e la creazione di repertori e strumenti bi­ bliografici, di cui si è già parlato a proposito dell ' Istituto centra­ le per il catalogo unico ; l ' organizzazione interna delle bibl iote­ che e dei loro servizi, campo in cui si era particolarmente distin­ ta l ' Associazione italiana biblioteche, in armonia con l ' UNESCO e con la Federazione I nternazionale delle Associazioni B ibliote­ carie (FIABIIFLA), elaborando gli standard di funzionamento delle biblioteche di cui si fece banditore lo stesso ministero ; infine, la promozione e i l coordinamento della collaborazione tra bibliote­ che di vario tipo all ' interno del medesimo territorio, dando avvio o favorendo la costituzione di sistemi bibliotecari, di consorzi o di altre forme di aggregazione tra biblioteche . Verso la fine degl i anni Settanta, i l testimone passò decisa­ mente dalle mani dello Stato in quelle delle regioni : gli assesso­ rati alla cultura divennero i referenti principali dell ' azione delle biblioteche pubbliche comunali e provincial i . Le regioni, pur le­ giferando in tempi e in modi diversi, pur attivando differenti e dis­ parate strutture istituzionali al serv izio delle biblioteche e della cultura libraria, s i attennero, in generale, ad alcune linee guida fondamentali che, al di là di interessi e di scelte particolari e con­ tingenti, ci consentono, dopo oltre trent' anni di attività, una lettu­ ra suffic ientemente chiara (vedi Leggi 6) .. Non vi è affatto stata quella frammentarietà di interventi e quello scollamento tra le isti­ tuzioni che potevano a buon diritto esse paventati in precedenza. Anzi, in alcuni settori le regioni riconobbero, in un certo senso, i meriti dell' azione governativa dove aveva mostrato capacità pro­ fessionale e operativa; ad esempio nel settore, tanto del icato in un momento di grande trasformazione,della catalogazione e del67

le norme che la reggevano. È vero che i l ministero, in cent' anni di vita unitaria e centralizzata, non era mai riuscito a estendere cri­ teri omogenei di catalogazione e di organizzazione delle descri­ zioni bibliografiche su l i ' intero territorio nazionale ; ma questa azione riuscì egregiamente con la collaborazione delle strutture regionali dopo la pubblicazione delle RICA e degli ISBD. Anche nel settore dell ' organizzazione interna delle biblioteche, le strutture regionali e prov inciali ebbero un ruolo non piccolo nella cono­ scenza e nella applicazione degl i standard di gestione e di funzio­ namento già messi a punto in sede centrale, dal i ' AIB e dal i ' IFLA. La legislazione regionale e le biblioteche territoriali

Nei medesimi anni in cui passarono alle regioni le competen­ ze sulle biblioteche pubbliche local i si assistette, in Italia, a un fe­ nomeno di grande importanza culturale e di vaste proporzioni : il sorgere, cioè, di una gran quantità di biblioteche nella maggior parte dei comuni dell' intero territorio nazionale. Le cause vanno cercate, prima ancora che in disposizioni legislative o in provve­ dimenti amministrativi, nella crescita prodigiosa cui andò incon­ tro la società italiana a circa vent' anni dalla fine del l ' ultimo co­ nfl itto mondiale . Qui giova sottol ineare l ' importanza che vi eb­ be la diffusione capillare in ogni comune del l ' istruzione media, ma soprattutto l ' apertura di scuole superiori in molti centri del territorio provinciale e, in misura forse minore, la notevole esten­ sione del l ' istruzione universitaria. Di fronte alla mancanza quasi assoluta di biblioteche scolastiche o di fronte alla loro totale inef­ ficienza, le biblioteche pubbliche dovettero pagare fin da allora un forte tributo a questo cons iderevole aumento della scolarità, dovendo spesso compiere un servizio di supplenza, che le avreb­ be disto lte dal loro compito precipuo di essere al servizio del­ l ' intera comunità e non solo della fascia di utenti in età scolare . All' origine di questo fiorire di biblioteche non ci fu, però, so­ lamente la scuola. Vi fu anche il radicarsi profondamente nella coscienza dei cittadini del la convinzione che tutti avessero il di­ ritto al libro e alla lettura, a qualsiasi ceto, classe o fede apparte­ nessero e che di questa appropriazione degli strumenti della cul­ tura si dovesse fare carico l ' autorità locale. Nella maggior parte dei casi non si trattava di una specifica richiesta di l ibri e di let­ tura, ma di un più generico e confuso bisogno di sapere e di co­ noscenza che, presso gli assessorati alla cultura che allora furo68

no attivati in ogni comune, si traduceva spesso nel l ' apertura di centri civici e di centri polivalenti in cui la bibl ioteca non era al­ tro che una delle tante voci, anche se quella maggiormente defi­ nita e strutturata sul piano istituzionale. Invece che di biblioteca­ ri si preferiva parl are di operatori cultural i ai quali, nei comuni minori, era affidata una gran varierà di compiti, dai servizi au­ diovisivi ai c ineforum e alla programmazione teatrale. Tra le molle più segrete del grande impegno che allora si mise nel dar v ita a queste nuove istituzioni vi era, di certo, anche una forte componente ideologica, che non può mai mancare in nessun mo­ vimento di grande portata. Le disposizioni legislative sulle bibl ioteche emanate dalle re­ gioni nei loro primi anni di attività riflettevano, di solito, la ten­ denza a vedere le bibl ioteche nel quadro generale dei beni e dei servizi culturali. Col passare del tempo emerse sempre più la spe­ cificità propria della organizzazione e del funzionamento delle biblioteche pubbliche, dei loro compiti e dei loro servizi. Pur non volendo cancellare la gestione sociale delle biblioteche affidata a commissioni in cui prevalevano i rappresentanti della comunità, si cominciò a privi legiare la competenza e la capac ità tecnica e operativa dei bibl iotecari. A queste nuove esigenze di una speci­ ficità biblioteconomica e organizzativa delle biblioteche rispose­ ro le leggi regionali della seconda generazione che, nel corso de­ gli anni Ottanta, m isero in evidenza la particolare natura del ser­ vizio librario, insistendo sulla preparazione professionale e qua­ l ificata dei bibl iotecar i . Nel coFso deg l i anni Novanta si è assistito a un notevole allargamento nella società del l ' interesse per i servizi informativi, resi più vicini e accessibili anche grazie alle nuove tecnologie, in cui le bibl ioteche hanno spesso giocato un ruolo di raccordo tra diverse iniziative sorte in ambito citta­ dino, aprendosi così ai giovani, alle donne, alle diverse catego­ rie professionali, agli immigrati, insomma a tutti coloro che desi­ deravano divenire partecipi e protagonisti della v ita culturale e sociale della comunità. Questo, accanto al problema ancora aper­ to della formazione de i bibliotecari , è uno dei tem i con cui si stanno confrontando le disposizioni regional i sulle biblioteche pubbl iche, le qual i da luoghi di studio e di lettura si stanno tra­ sformando in centri privilegiati di informazione, di dialogo e di comunicazione, sul modello non solo delle biblioteche pubbliche anglosasson i , ma anche delle biblioteche tedesche a tre live l l i (magazzino, scaffale aperto, area di ingresso orientata a l pubbli­ co) e delle mediateche, diffuse soprattutto in Francia. 69

Le biblioteche e le autonomie locali

La cooperazione e la collaborazione tra le biblioteche è uno dei settori in cui hanno avuto un ampio campo d'azione le disposizio­ ni legislative regionali sulle biblioteche. Furono concessi forti in­ centiv i e un supporto logistico e finanziario ai consorzi e ai siste­ mi che si costituivano tra le biblioteche di più comuni limitrofi, nel­ le aree urbane, nelle zone montane e nei comprensori, cioè nelle aree con la medesima vocazione sociale ed econom ica. Si riteneva che l ' aggregazione di più biblioteche potesse rendere più qualifi­ cati e più razionali i servizi librari e informativi sul territorio. Già le Soprintendenze bibliografiche avevano favorito all ' in­ terno del Servizio nazionale di lettura l ' aggregazione di biblio­ teche in sistemi ; erano inoltre già state sperimentate forme con­ sortili tra più comuni di aree omogenee per gestire i servizi di bi­ blioteca, a volte anche sul l ' intero territorio provinciale, come nel caso del Consorzio provinciale di Bologna. L' estensione geogra­ fica dei consorzi corrispondeva in genere a quella dei compren­ sori, raggruppati intorno a un centro che vantava una popolazio­ ne tra i venti e i cinquantamila abitanti ed esercitava una forte at­ trazione nei confronti dei centri vicini, come sede del l ' Unità sa­ n itaria locale, come centro di D i stretto scolastico con licei e istituti superiori e come punto di raccordo per le attiv ità econo­ m iche e social i . Subito dopo l ' attivazione delle regioni si attri­ buiva mo lta importanza a q uesti comprensori come ane l l o di congiunzione più leggero e più efficace tra l ' attività dei comuni e il coordinamento regionale, scavalcando le stesse province da alcuni ritenute troppo burocratizzate. I consorzi bibliotecari furono in genere previsti e potenziati nel corso degl i anni Settanta, ma furono sempre ben lontani dal distribuirsi in modo uniforme e omogeneo suII' intero territorio nazionale. Anche in aree in cui vi erano condizioni ottima! i per la loro nasc ita, furono spesso preferite forme di aggregazione d i ­ verse, con la creazione d e i sistemi bibliotecari. Mentre infatti i consorz i costituivano, rispetto ai comuni , una nuova entità che amministrava le biblioteche, nei sistem i erano gli stessi comuni che, grazie a convenzioni in cui si definivano gli oneri , gli im­ pegni e benefici dei singoli partecipanti, gestivano direttamente le loro biblioteche. Questa formula riscosse i l favore dei legisla­ tori regionali soprattutto in un secondo momento, nel corso degl i anni Ottanta quando, i n armonia con l a valorizzazione del ruolo delle province, fu attribuito a queste ultime dal la maggior parte 70

delle legislazioni regional i i l compito di indirizzare l ' azione dei comuni nel l ' apertura e nel l ' amministrazione delle bibl ioteche e dei loro sistemi bibliotecari. A privilegiare la dimensione territoriale provinciale non contri­ buirono solo fattori istituzionali, connessi con la necessità di tro­ vare una struttura intermedia tra l ' azione normativa e finanziaria delle regioni e l ' operato dei comuni ai qual i, nel la maggior parte dei casi, appartenevano le biblioteche pubbliche locali, ma anche con l ' esigenza di avvalersi di un coordinamento tecnico e profes­ sionale particolarmente preparato di fronte alle scelte imposte dal­ la qualificazione dei servizi e dall ' adozione di nuove e sempre più sofisticate strumentazioni informatiche. Strumentazioni e servizi che richiedevano anche un impegno economico e finanziario tale da apparire spesso giustificato solamente a livello provinciale, so­ prattutto dal momento in cui, per aumentare la potenzial ità dei servizi catalografici e informativi, divenne di capitale importan­ za l ' al lacciamento in rete di tutte le biblioteche del territorio. La dimensione comprensoriale, a parte alcune eccezioni, appariva, per questi compiti di più ampio respiro, troppo esigua. Inoltre, spostando al livello provinciale la soluzione dei pro­ blemi posti dali ' informatizzazione dei servizi, dali ' adesione o meno al Servizio bibliotecario nazionale, dall 'aggiornamento del personale e dagli standard di funzionamento, nonché dal collega­ mento indi spensabile con le altre agenzie bibl iotecarie e infor­ mative regional i e nazionali, si riteneva di meglio accordare tra di loro due diverse esigenze : battere riso l utamente la strada del l ' evoluzione tecnologica e salvaguardare il principio della ge­ stione sociale delle bibl ioteche e del loro funzionamento al­ l ' esclusivo servizio della comunità, evitando che fossero comple­ tamente assorbite da un tecnicismo astratto e lontano dalle effet­ tive esigenze di studio, di lettura e di informazione dei cittadini. I l quadro istituzionale entro cui operavano le biblioteche pub­ bl iche territoriali cambiò considerevolmente agl i inizi degli anni Novanta del secolo scorso con le disposizioni sul l ' ordinamento delle autonomie locali della legge 8 giugno 1 990, n . 1 42 . Oltre a una maggior chiarezza sulle funzioni e sui. compiti delle provin­ ce, dei comuni e delle nuove aree metropolitane nell ' organ izza­ zione dei servizi pubblici e nel l ' attuazione di forme di col labo­ razione, la legge stabi l iva che i comuni e le prov ince potevano gestire questi servizi (tra i quali vi erano anche que l l i bibliote­ cari e informativi) in economia, in concessione a terzi, a mezzo di azienda speciale, a mezzo di istituzione o attraverso società 71

per azioni a prevalente capitale pubblico. Il ricorso generalizza­ to alle nuove forme di gestione delle biblioteche previste dal la legge 1 42 non ci fu ; di so lito si continuò a preferire la gestione diretta in economia, anche se in alcuni casi, per garantire una più ampia autonom ia e una maggior efficacia nei servizi di bibliote­ ca, si optò per la gestione a mezzo di istituzione, attuata in am­ bito comunale per le biblioteche di un solo comune (come ad esempio a Roma e a Cesena), oppure in ambito provinciale per i sistemi bibliotecari e informativi territoriali di tipo intercomuna­ le, come a Modena. Altrove si sperimentarono nuove forme con­ sortili che, in alcuni casi, sembravano consentire interventi ope­ rativi di maggiore efficacia. Dopo la pubbl icazione, nel corso degli anni Novanta, di nuo­ ve leggi sui compiti e sulle funzioni attribuite alle province e ai comuni , fu emanato con il decreto legislativo 1 8 agosto 2000, n . 267, i l «Testo unico delle leggi sull ' ordinamento degli enti locali», che mette ordine tra i numerosi provvedimenti legislati­ vi riguardanti l ' azione degli enti locali, cioè delle province, dei comuni, delle città metropol itane, delle comunità montane o iso­ lane, e delle unioni di comuni. In esso, tra le forme associative di cooperazione, si prevedono le convenzioni e i consorzi che han­ no tanta importanza nella gestione coordinata e integrata delle biblioteche sul territorio ; inoltre, per quanto attiene alla gestione dei servizi pubblici, tra i quali la biblioteca occupa una posizio­ ne di sempre maggior rilievo in ambito locale, oltre alle forme di gestione già i n uso, cioè in economia, in concessione a terzi, a mezzo di azienda speciale, a mezzo di istituzione o attraverso so­ cietà per azioni a prevalente capitale pubblico, si è aggiunta la società per azioni senza i l v incolo della proprietà pubbl ica mag­ gioritaria, difficilmente appl icabile ai servizi di biblioteca, che necessitano di reiterati e onerosi finanziamenti con un alto e pro­ ficuo impatto sociale e culturale, ma con esiti commercial i qua­ si nulli (vedi Leggi 7).

72

5 . LA BIBLIOTECA COME ISTITUZIONE DELLA COMUNICAZIONE E DELLA MEMORIA

Le due dimensioni della biblioteca

La biblioteca pubblica è l ' istituzione che ha il compito di ren­ dere sociale l ' uso del libro : in essa il libro da bene patrimoniale diviene strumento pubblico del comunicare. La contemporanei­ tà de l l a bibl ioteca, intesa nel suo significato più profondo, ri­ chiede che essa sia pronta a offrire a tutti i suo i potenziali fre­ quentatori i libri e le informazioni bibliografiche di cui essi, nel preciso momento in cui si rivolgono ai suo i cataloghi o ai bibl io­ tecari , hanno bisogno . Tutta la sua struttura interna è orientata a questo scopo. Se i l l ibro è uno strumento del comunicare, la bi­ blioteca è al servizio del suo processo di comunicazione; la bi­ bl ioteca pubblica assume questa finalità generale e la indirizza, senza limiti e senza esclusioni di sorta, a tutta la comunità in cui è attiva, estensibile, in potenza, a tutti gli uomini. In questo caso la biblioteca non è interessata né al passato né al futuro; agisc� nella di mensione del presente e del l ' attual ità contemporanea. E questa la dimensione «orizzontale» della biblioteca, estesa nello spazio ma limitata nel tempo alla vita che scorre sempre nuova e irripetibile. Ma i l libro, come abbiamo visto nel primo capitolo, è anche strumento della memoria e della trasmissione del sapere da una generazione all ' altra. La sua esistenza si estende nel tempo ed è chiamata a superare lo scorrere dei seco l i . La biblioteca pubbli­ ca, che non deve porre alcun l i m ite al l a sua azione al servizio del l ' educazione e della crescita culturale degl i uomin i, assume su di sé questo compito e si propone come strumento della me­ moria e della trasmissione dei l ibri e del loro sapere da una ge­ nerazione all ' altra, da una età all ' altra. La sua struttura interna, il suo funzionamento e i suoi servizi non possono dunque ignora­ re questa finalità, per la quale raccoglie l ' eredità del passato e proietta verso i l futuro la v ita della comunità in cui si trova. Es­ sa agisce non solo nella dimensione della este l). sione nello spazio ma anche i n quel l a del l a durata nel tempo . E questa la sua di­ mensione «verticale», per cui allarga a dismisura l ' uso sociale del l ibro dai lettori real i o potenziali del momento presente a tut­ ti i potenziali lettori dei tempi futuri . 73

La dimensione orizzontale : comunicare nello spazio

La biblioteca pubblica esercita la sua funzione sociale di co­ municazione del sapere attraverso i l ibri e i servizi informativi, resi disponibili e aperti al l ' universalità degli uomini . Non, però, in modo uniforme e massificato, ma dando, come la giustizia, a ciascuno i l suo . Le si ngo le biblioteche, che rendono concreta­ mente attuale questo processo di comunicazione, sono infatti chiamate a rispondere in modo vario e diversificato alle molte­ plici esigenze del le comunità in cui sono attive, acquisendo i pa­ trimoni l ibrari e approntando i servizi in funzione delle concrete esigenze di fruizione libraria e di informazione che in esse si ma­ nifestano o che, si presume, potrebbero o dovrebbero manife­ starsi . Abbiamo già visto che i servizi di pubblica lettura, di stu­ dio e di ricerca possono essere offerti, nel medesimo territorio, non necessariamente da una sola biblioteca, ma eventualmente da più biblioteche, in ciascuna delle qual i prevalga, indifferente­ mente, ora l ' una ora l ' altra di queste funzioni biblioteconom i ­ che. I n tal caso queste diverse bibl ioteche pubbliche si rivolgono alla universal ità degli abitanti della comunità per attuare, insie­ me, il loro compito di comunicare il sapere attraverso i l ibri . Le singole biblioteche possono, allora, essere classificate in base al­ la funzione biblioteconomica prevalentemente svolta. S i hanno così bibl ioteche di pubblica lettura, bibl ioteche di studio e bi­ blioteche di ricerca che nel loro insieme, opportunamente coor­ dinate in sistema, rispondono, ciascuna per la propria parte, alla loro comune vocazione di bibl ioteche pubbliche. Anche biblioteche speciali o specializzate possono, a tutti gli effetti, essere considerate biblioteche pubbl iche nella misura in cui mettono a disposizione della comunità i loro patrimoni specializ­ zati, come, ad esempio, quelli sulla letteratura italiana del l ' Otto e Novecento della biblioteca di Casa Carducci di Bologna; oppure i loro servizi speciali, come la documentazione sulle arti figurative presente nella bibl ioteca del l ' Archivio storico delle arti contem­ poranee della Biennale di Venezia. La caratteristica della generali­ tà che alcuni considerano essenziale alla «pubblicità» della biblio­ teca v iene in questi casi raggiunta non dal la singola bibl ioteca, ma dal sistema di biblioteche che si coordinano nell ' ambito di una città o entro i confini di un medesimo territorio . Infine, qualora non precludano, a priori, l ' accesso a nessuno e pongano come uni­ ca condizione l ' interesse e la capacità di capire e apprezzare, non si può rifiutare la qualifica di pubbliche neppure a quelle bibliote74

che che possiedono patrimoni particolarmente rari e di pregio e ta­ li da richiedere, per essere consultati, alte e sofisticate competenze in campo scientifico ed erudito. Del resto la Biblioteca Ambrosia­ na di Milano, di pertinenza ecclesiastica, fu fin dalle sue origini, agli inizi del Seicento, portata da Gabriel Naudé quale modello di biblioteca pubbl ica a tutta Europa, proprio perché aperta a tutti gli studiosi, anche se era chiaro, fin da allora, che l ' alta ed esclu­ siva rarità dei suoi fondi erud iti avrebbero di fatto ridotto enor­ memente il numero dei suoi effettivi frequentatori . Resta però a tutti evidente che quando parliamo di dimensio­ ne orizzontale della biblioteca pubbl ica ci riferiamo soprattutto, e in primo l uogo, alle biblioteche che per loro specifica voca­ zione, sull ' esempio che ci viene dal la tradizione anglosassone, si rivolgono a tutti gli individui di una comunità e mettono i patri­ moni e i propri servizi a loro d i sposizione senza limitazioni o preclusioni di nessun tipo, e si impegnano ad accrescerli e a mi­ gl iorarl i. In questo senso appare estremamente positivo i l note­ vole incremento che, in questi ultimi tempi , hanno conosci uto in Ital ia le biblioteche che, senza altra aggettivazione per non ap­ parire limitative, sono sorte nella maggior parte dei comuni ita­ l iani . Questo fenomeno è stato di tali proporzioni che, special­ mente presso le generazioni più giovani, la stessa parola «biblio­ teca» non richiama più alla mente un mondo polveroso e lonta­ no, ma una realtà v iva e presente sul territorio . In molte c ittà italiane e in moltissimi comuni la biblioteca non è più un luogo privilegiato ed esclusivo di pochi letterati o eruditi, quanto piut­ tosto il luogo, spesso familiare, in cui si va per leggere l ibri e ri­ viste, acquisire informazione, conoscere e conoscersi. La disseminazione capillare delle biblioteche sul territorio è l ' esito più appariscente della piena attuazione della dimensione orizzontale della biblioteca pubbl ica. Lo spazio è infatti fisica­ mente segnato dalla loro presenza, tanto che si potrebbe parlare di una sorta di geografia del le biblioteche e prospettare una loro ra­ zionale distribuzione nello spazio. Idea che forse non era del tut­ to assente neppure in quanti ne hanno disegnato la mappa nel nuovo Regolamento delle biblioteche pubbliche statali, quando, invece di classificarle secondo i l modello gerarchico del Regola­ mento del 1 967, hanno preferito elencarle sotto il nome delle re­ gioni, quasi a voler affermare i l principio di una loro omogenea distribuzione geografica che raggiungesse, nelle sue articolazioni regional i, tutti i cittadini. Hanno così compiuto un primo timido passo verso la soluzione del l ' ormai secolare questione del nu75

mero e della ineguale presenza delle bibl ioteche statali sul terri­ torio nazionale, che era stata posta subito dopo I ' unificazione quando, invece di organizzare tutte le biblioteche del regno se­ condo criteri di funzional ità, si preferì accogliere sotto I' egida del nuovo Stato le biblioteche appartenute agl i Stati preunitari , non più corrispondenti alle real i esigenze dell ' intera nazione italiana. Oggi , però, altre due innovazioni concorrono a potenziare la capacità di comunicazione delle biblioteche, ben al di là della lo­ ro reale distribuzione geografica. In primo luogo, sul piano isti­ tuzionale, assistiamo al diffondersi non solo di singole bibl iote­ che, ma di ben più complessi e articolati sistemi di biblioteche, che tendono a coprire, con maglie sempre più strette, l ' intera na­ zione; in secondo luogo il processo di informatizzazione delle bibl ioteche e dei loro servizi non si è limitato a portare a una cre­ scita esponenziale le occasioni di incontro tra la biblioteca e i cit­ tadini, ma ha cambiato il modo stesso di concepire le biblioteche e il loro modo di essere presenti sul territorio; infatti la bibliote­ ca virtuale, con la sua complessa rete di interdipendenze e di re­ lazioni, si pone oggi come il punto più avanzato del la comuni­ cazione bibl iotecaria, attuando in pieno nelle sue reti di inter­ connessione la dimensione orizzontale della biblioteca pubblica, ben oltre quanto era finora pensabile o auspicabile. La dimensione verticale: trasmettere nel tempo

Le biblioteche sono annoverate tra le istituzioni più longeve. Non poche biblioteche italiane gettano le loro radici nel Medioe­ vo e nel l ' età del Rinascimento, e sono ancora oggi in piena atti­ v ità. Spesso, anzi, è stato proprio il peso di questa eredità del passato a pregiudicare i l pieno sviluppo delle bibl ioteche ital ia­ ne e a rendere difficile il loro aggiornamento e la loro apertura alla società contemporanea. Ma questo immenso e comune pa­ trimonio bibliografico costituisce anche, nel suo insieme, una delle testimonianze più vive e concrete della nostra appartenen­ za a l l a comunità umana che, lungo i seco l i , si è sforzata di far prevalere e di, trasmettere nel tempo le ragioni del sapere e della conoscenza. E, in tal senso, elemento imprescindibile della no­ stra coscienza di uomini e di cittadini. I patrimoni l ibrari che ci giungono dal passato costituiscono infatti la stratificazione del­ la memoria nel tempo, e la biblioteca div iene, da questo punto di vista, una delle istituzioni della nostra memoria collettiva. 76

La conservazione dei libri del passato costituisce dunque uno dei compiti primari del la bibl ioteca pubbl ica. Una società senza memoria, senza libri e senza biblioteche è come un albero senza ra­ dici : al primo soffio di vento si piega, poi cade senza lasciare trac­ ce sul terreno . Allo stesso modo e con la stessa energia con cui la bibl ioteca dà vita ad attività e a servizi per la comunicazione dei li­ bri e delle informazioni ai suoi attuali lettori, non diversamente essa deve creare servizi e provvedere alla salvaguardia dei libri del passato e del presente per garantirne l ' uso alle nuove generazioni. Sono dunque due le operazioni in cui si esplica l ' azione di conser­ vazione : mantenere in buona salute e disponibi l i all 'uso pubblico i libri del passato e salvare dalla totale dispersione le pubbl icazio­ ni contemporanee perché possano entrare, come ultima stratifica­ zione, a far parte del patrimonio bibliografico della comunità. Non dobbiamo però ritenere che il compito di trasmettere l i ­ b r i alle generazioni future debba rimanere c i rcoscritto e quasi delegato alle biblioteche che possiedono fondi antich i. Anche le più recenti e le più piccole delle bibl ioteche d i pubblica lettura entrano in questo processo di trasmissione nel momento in cui, senza necessariamente costituire sezioni locali spec ializzate, conservano le testimonianze di civiltà e di lettura della comuni­ tà in cui operano. Un grave dovere hanno tuttavi a quelle nazioni nelle cui bi­ blioteche una ricca trad izione culturale ha ammassato l ibri e te­ stimonianze di civi ltà, che, come ogni cosa dello spirito, appar­ tengono a tutta l ' umanità. Mentre .le bibl ioteche pubbliche, pic­ cole e gran d i, di sseminate nel l ' intero territorio danno p iena e soddisfacente risposta alla vocazione della biblioteca di diffon­ dere l ibri e conoscenze presso il maggior numero di cittadini, si fanno invece carico della conservazione, della tutela e della va­ lorizzazione dei l ibri antichi ereditati dal passato soprattutto al­ cune grandi biblioteche pubbliche, non solo statal i ma anche ci­ v iche, ecclesiastiche o appartenenti a istituzioni pubbliche e pri­ vate : tutte quelle che oggi, indipendentemente dal la loro attuale configurazione istituzionale, possiedono fondi antichi . In Italia sono moltissime. In loro aiuto, e per rendere l ' azione di conser­ vazione più appropriata anche presso le biblioteche non statali, furono aperte fin dai pri m i decenni di questo secolo le So­ printendenze bibl iografiche. Inoltre, più di cinquant' anni fa, per rendere p i ù efficace l ' azione di queste biblioteche sorse, con compiti di stud io, di sperimentazione e di insegnamento, l ' Isti­ tuto centrale per la patologia del libro. 77

Questo ricco patrimonio de l passato non deve però rimanere lontano e inaccessibile. Nella misura e in forme che siano com­ patibili con la tutela, deve essere valorizzato, reso noto attraver­ so i cataloghi e messo a disposizione della comunità. Spesso i fondi antichi sono entrati in bibl ioteca più di cento o duecento an­ ni fa, quando i cataloghi, vergati a penna su enormi volumi in fo­ lio, erano compiJati seguendo norme e criteri notevolmente di­ versi dai nostri . E quindi necessario favorirne l ' accesso attraver­ so una revisione dei cataloghi, oggi resa forse più agevole dallo sv i l uppo de l l e nuove tecnologie informatiche. Come abbiamo avuto modo di vedere, era già stata tentata più di cinquant' anni fa una impresa di vastissime proporzioni che avrebbe dovuto far confluire le descrizioni dei patrimoni delle principali biblioteche italiane nel Primo catalogo col lettivo; l ' impresa fallì per l ' impos­ sibil ità di coordinare, coi mezzi allora disponibi l i e con le proce­ dure adottate, una così ampia mole di l ibri catalogati , a seconda del l ' età in cui erano entrati in biblioteca, in modo troppo difforme e ineguale. In seguito l ' Istituto centrale per il catalogo unico av­ viò con differenti e più moderne procedure, ma anche con p i ù profitto, i l cens imento del le edizioni ital iane de l C inquecento . La descrizione del nostro intero patrimonio bibl iografico antico secondo moderni criteri catalografici resta un problema aperto . Per salvare dal la totale dispers ione i l ibri che ogni giorno si stampano e per metterl i a disposizione dei lettori di oggi e di do­ mani, in molte nazioni è stato affidato a una o a più biblioteche il compito di conservare almeno un esemplare di ogni pubbl icazio­ ne uscita al l ' interno dei propri confini. In Italia il deposito legale degl i esemplari di ogni l ibro stampato è stato per molto tempo regolato da una legge del 1 939, modificata nel 1 945, emanata più per scopi di controllo e di censura che per consentire l ' uso dei li­ bri ai cittadini e garantirne la conservazione per le generazioni fu­ ture. Una nuova legge, con importanti innovazioni, era pronta per essere approvata entro il 1 995, ma non se ne fece nulla. Si è giun­ ti, infine, all ' attuale legge 1 5 aprile 2004 n. 1 06 che detta le «Nor­ me relative al deposito legale dei documenti di interesse cultura­ le destinati all ' uso pubblico», accompagnata dal suo Regolamen­ to di esecuzione emanato con DPR n. 252 del 3 maggio 2006 (ve­ di Leggi 3 ) . La nuova l egge stab i l isce che sono oggetto d i deposito legale «i documenti destinati all ' uso pubblico e fruibi l i mediante la lettura, l ' asco lto e la visione, qual unque s i a i l loro processo tecnico di produzione, di edizione o di diffusione» (Art. l ), destinati a costituire l ' archivio nazionale e l ' archivio regionale 78

della produzione editoriale. Le final ità del deposito legale sono di natura strettamente bibliografica e non più censoria, mirando al­ la raccolta e alla conservazione dei documenti, al l ' allestimento di servizi bibliografici nazionali e alla dispon ibi lità delle pubblica­ zioni, nonché, infine, alla documentazione della produzione edi­ toriale regionale. In questo quadro, il soggetto obbligato in prima persona al deposito non è più il tipografo, come nella legge del 1 93 9 , ma l ' ed itore, il primo responsabile della pubb l icazione. Sembra che la commissione che sta preparando i l regolamento, sia orientata a prevedere, in linea di massima, i l deposito di quat­ tro copie di ogni pubblicazione : due per l' archivio nazionale, cioè per ciascuna delle due Biblioteche nazionali centrali di Roma e di Firenze, e due per l ' archivio regionale : una copia, come in pre­ cedenza, per la biblioteca principale del capoluogo di provincia, l ' altra per la biblioteca che sarà individuata come biblioteca prin­ cipale della regione in cui ha sede la casa editrice. I libri in biblioteca tra conservazione e uso

Le due dimensioni del l ' attiv ità bibliotecaria, quella orizzon­ tale del l ' uso dei l ibri da parte dei nostri contemporanei e quella verticale della loro conservazione per i posteri , costitui scono i due pol i attorno ai quali si strutturano i servizi di ogni bibl ioteca: al prevalere dell ' uno o dell ' altro avremo «biblioteche di conser­ vazione» o «biblioteche d ' uso», anche se è ben difficile incon­ trare biblioteche finalizzate unicamente ed esclusivamente all ' una o all ' altro. Non esiste, infatti, neppure in sede teorica, una netta opposizione tra questi due parametri, essendo la conservazione finalizzata ali ' uso sia presente che futuro del libro e, su i l ' altro versante, non potendo l ' uso dei l ibri in biblioteca prescindere da forme di tutela e di conservazione che assicurino loro lunga v ita tra gli uomini. Tuttavia la distinzione tra i libri destinati alla conservazione e quelli destinati ali ' uso è fondamentale nella vita di una bibl iote­ ca. Ogni biblioteca ha infatti una sua particolare vocazione, alla l uce della quale è mo lto di verso il destino riservato ai l i bri ad essa affidat i . Un romanzo di successo in edizione economica raggiunge i l suo scopo in una biblioteca di pubblica lettura quel fortunato giorno in cui il bibliotecario ne constata la ormai tota­ le inadeguatezza al l ' uso per il lungo tempo passato tra le mani dei suoi lettori, e decide di sostituirlo con un ' altra copia. Non si ·

79

augura la stessa fine agl i esemplari della medesima edizione de­ positati per il diritto di stampa, né al l ' esemplare eventualmente custodito nella bibl ioteca della città de l l ' autore, qualora, con senso civ ico e nel culto della propria memoria locale, la cittadi­ nanza voglia conservare le testimonianze scritte d i que l l i che considera i suoi figli migl iori . Non fa certamente un favore ai suoi lettori il bibliotecario che non si interroga sufficientemente sulla fisionomia e sulla voca­ zione della propria bibl ioteca, non solo prima di decidere gli ac­ quisiti ma anche prima di predisporre i servizi al pubbl ico, per far sì che ogni l ibro segua il suo destino nel migliore dei mod i : i l ibri d ' uso p i ù largo siano fac i lmente accessibili, mentre quel l i d a conservare siano tenuti nelle condizioni ambiental i e cl imati­ che più adatte. A lcuni libri danno i loro frutti migliori quando so­ no spremuti i l più possibile e in un breve arco di tempo, poi di­ vengono obsoleti e inutil i ; altri hanno bisogno di fermarsi per più tempo sug l i scaffal i, hanno una circolazione più lenta ma, dopo un onorato servizio, arrivano anch' essi al loro capo l i nea; altri l ibri, infine, consultati molto raramente da una ristretta cerchia di lettori, continuano a essere richiesti dai loro pochi ed esclusivi cultori anche a distanza di molti anni e sembrano pronti a sfida­ re i seco l i . Ciascuno di questi l ibri deve avere neg l i spazi e nei servizi della biblioteca i l suo giusto posto : spetta al biblioteca­ rio saperglieli trovare. I patrimoni librari e il pubblico dei lettori

Ranganathan ha espresso in sintesi il reciproco rapporto che lega in biblioteca il l ibro al lettore con quelle che egli chiama la seconda e la terza legge della biblioteconomia (vedi Letture 2). Esse recitano rispettivamente : «A ogni lettore i l suo l ibro» e «A ogni l i bro i l suo lettore» . Su questi due assiomi fonda po i ogni considerazione sia sulla necessità che la biblioteca pubblica deb­ ba prendere in considerazione ogni tipo di lettore, sia sul dovere dei bibliotecari di di sporre i serv izi in modo che i l ibri , per se stessi inerti, possano giungere nelle mani dei lettori . Alcuni secol i prima d i lui, Gabriel Naudé aveva invece pog­ giato la reciproca relazione tra i patrimoni l ibrari e il pubbl ico su un percorso pedagogico che mirava a l l ' educazione del la mente umana. Egli, che aveva alle spal le la ricca tradizione umanistica, si poneva il problema del cammino del l ' uomo per giungere al sa80

pere e alla conoscenza. La biblioteca era i l luogo in cui si appre­ stavano gli strumenti per favorire questo itinerario della mente. Era conv into che la verità non fosse una realtà data e conosciuta una vo lta per tutte, ma una meta alla quale g l i uomini possono solo ardire di avvicinarsi con un impegno continuo di ricerca, di analisi e di comparazione delle m i l le fiammelle di verità sparse nei libri : in tutti i libri anche in que l l i maggiormente disprezzati o condannati. Il bibliotecario, nel l ' apprestare gli strumenti del­ l' incontro con i l ibri, deve avere un grandissimo rispetto della mente del lettore, offrendo le più ampie possibil ità di scelta e di ricerca. Que l l o che conta, infatti, prima ancora del ragg iungi­ mento de l l a verità, è i l p iccolo e fragi l e segmento di itinerario che a ciascuno è consentito di compiere verso di essa: a questo mirano tutti i principi e i consigli di biblioteconomia dissemina­ ti ne i i 'Adv is pour dresser une bibliothèque, per i quali l ' iter del l ibro è sempre subordinato all ' iter della mente del l ' uomo attra­ verso i l ibri . Tutte le attiv ità del la bibl ioteca tendono, in ultima istanza, a favorire l ' incontro dei l ibri con i lettori di oggi e, eventualmente, con quelli delle generazioni a venire. Vi è tuttavia un settore che si pone specificatamente questo fine : i cataloghi e le bibliografie, dalle prime e succinte liste medievali fino alle moderne e sofisti­ cate basi di dati elettroniche, mirano a far sì che ogni lettore pos­ sa ottenere le informazioni che cerca e avere tra le mani il l ibro di cui ha bisogno. Questo ruolo di mediazione nelle biblioteche tradizionali è fisicamente simboleggiato dai pesanti cataloghi a schede che i l lettore incontra appena entra in biblioteca. Le nuove tecno logie informatiche e telematiche stanno in questi anni cambiando profondamente i modi e le procedure del ­ l a mediazione catalografica, o del l a med iazione tout court, of­ ferta dalla biblioteca. Grazie alla faci lità e al la rapidità di colle­ gamenti fino a ieri impensabili, sono state messe in discussione competenze professionali, aree di utenza e modelli di riferimen­ to che, nel l ' età dei cataloghi e del le bibl iografie in volume e a scheda, erano apparse consol idate e ben cod ificate. Nel momen­ to in cui si attua nella sua piena funzionalità la cosiddetta biblio­ teca v irtuale, i confini tra le discipl ine del l ' informazione diven­ tano sempre più incerti e attraversati con grande disinvo ltura in tutte le direzioni . L' incessante affl usso di informazioni costitui­ sce certamente una potente risposta alle esigenze di conoscenze da parte del lettore, che in tal modo ha a sua disposizione i teso­ ri contenuti in una sterminata quantità di l ibri . Speriamo che non 81

si smarrisca e che l ' itinerario della sua mente verso i l sapere e la conoscenza non si trasformi i n un vagare senza meta per m i l l e sentieri che non conducono, a l l a fine, d a nessuna parte . I biblio­ tecari e i bibliografi sono, per educazione e per mental ità, i tra­ dizional i custodi e i più accreditati organizzatori del le informa­ zioni e de l sapere : proprio a loro forse spetta il compito , tutto nuovo, di approntare le bussole che orienteranno i cittadini del duemila nel loro cammino non solo attraverso i l ibri e i giornali , ma attraverso tutti i nuovi mezzi di comunicazione, di informa­ zione e di conoscenza.

82

6 . LA BIBLIOTECA COME STRUTTURA ORGANIZZATA

Funzioni e servizi della biblioteca

Esistono diversi tipi di bibl ioteche, con diverse funzion i : le biblioteche di pubbl ica lettura che hanno il compito di diffonde­ re la cultura di base, le grandi biblioteche statal i che svo lgono principalmente una funzione di conservazione, l e biblioteche delle università che sostengono la ricerca scientifica e le biblio­ teche specializzate che sono a supporto degli interessi degli enti o delle associazioni di cui fanno parte. La natura e le final ità delle bibl ioteche hanno sempre come punto fermo la trasm issione del sapere e la sua messa a disposi­ zione del pubblico. Ci sono biblioteche che garantiscono la tra­ smissione del sapere da una generazione ali ' altra, con una fun­ zione quindi di conservazione del patrimonio intellettuale : fanno parte di questa tipo logia le biblioteche nazionali centrali, le bi­ blioteche nazionali, le biblioteche statali, le biblioteche universi­ tarie sorte prima del 1 860 (universitarie, quindi statal i, e non del­ l ' università) e tutte le biblioteche, anche specializzate (storiche, di musei ecc .), che si pongono come fine quello di conservare i l sapere, o un particolare settore de l sapere. Queste bibl ioteche avranno un aspetto spesso solenne, con grandi magazzini l ibrari dove sono conservati libri che magari quasi nessuno ha letto, ma che sono a disposizione di chiunque ne possa aver bisogno . Altre bibl ioteche garantiscono la trasmissione del sapere al­ l ' interno della stessa generazione, con una funzione di diffusio­ ne de l l e idee e del la conoscenza che ha un esito finale esatta­ mente contrario a quello delle biblioteche di conservazione, vale a dire la distruzione del libro, ovvero la sua consunzione per l ' uso intenso che ne viene fatto . Se una bibl ioteca ottiene questo ri­ sultato, può affermare di avere investito bene i l proprio capitale. Fanno parte di questa tipologia le biblioteche di pubbl ica lettura, le bibl ioteche dell ' università (delle facoltà1 dei dipartimenti, de­ gli istituti ecc.), le bibl ioteche specializzate di enti di ricerca, o di grosse imprese. Tal i bibl ioteche avranno un aspetto molto fun­ zionale, i l ibri saranno a disposizione del lettore nelle stesse sa­ le di lettura o in settori della biblioteca aperti al pubblico, al fine di faci litare al massimo l ' avvicinamento del lettore alla biblio­ teca e ai suoi servizi. 83

In ognuno di questi casi la biblioteca ha comunque i l compito di esercitare una mediazione tra la conoscenza che risiede nei li­ bri e i l bisogno d i conoscenza proprio del lettore. In sostanza, se si è d' accordo sul fatto che i l sapere risiede nei l ibri (o altro tipo di supporto contemplato tra i materiali posseduti dalle bibl iote­ che) e che i libri sono a di sposizione nelle biblioteche, quando una persona vuoi saperne un po ' di più su un dato argomento, sa­ rà la bibl ioteca il luogo dove troverà soddisfatte le sue esigenze intellettuali. La biblioteca svolge questo ruolo di mediazione sia acquisen­ do il materiale, sia mettendo lo a disposizione dei lettori attraver­ so una organizzazione del proprio lavoro, degl i spazi e dei ser­ vizi che soddisfino al meglio le diverse esigenze del pubblico. Le funzioni di una biblioteca sono caratterizzate proprio da queste esigenze, e l ' obiettivo di cui la bibl ioteca deve tener conto nel programmare gli acquisti, la propria attività e la propria organiz­ zazione consiste appunto nel sodd isfarle. Ogni tipo d i bibl ioteca, dunque, svolge una sua particolare funzione legata al tipo di pubbl ico che ad essa si rivolge : è inevi­ tabile quindi che ogni tipo di biblioteca si configuri in modo mi­ rato, organizzi i l proprio lavoro e sviluppi i propri servizi in fun­ zione degli obiettivi che vuole raggiungere. Ad esempio, la biblioteca di pubblica lettura svilupperà mag­ giormente il servizio di prestito dei libri, accrescerà il proprio pa­ trimonio considerando un settore specifico di letteratura per ra­ gazzi, o penserà a organizzare una ludoteca per prestare giochi ai bimbi . In una biblioteca di conservazione prevarranno invece i grandi magazzini l ibrari, le sale riservate per la consultazione di manoscritti e libri rari, i servizi di riproduzione fotografica e di lettura dei m icrofilm. Per i l lustrare come è fatta una bi bl ioteca e come funziona dobbiamo per forza prescindere dalle sue funzioni particolari ed esam inare un modello non specifico di biblioteca, considerando la possibile organizzazione dei vari servizi , consapevoli che ogni tipo di biblioteca ne sviluppa maggiormente alcuni e ne omette altri, considerandol i superflui o sovradimensionati alle richieste del proprio pubblico. Innanzitutto è necessario ch i arire che una biblioteca non è solo un contenitore di l ibri e non possiede solo libri, ma diversi tipi di material i che hanno tutti uno stesso denominatore, regi ­ strano, contengono e quindi trasmettono idee, conoscenza, sa­ pere, e distribuiscono quindi informazione . Le biblioteche ge84

stiscono perc iò l ' informazione e la conoscenza, indipendente­ mente dal supporto su cui vengono registrate e dalla forma i n c u i vengono diffuse. I diversi supporti su cui sono registrate le informazioni e la conoscenza costituiscono i materiali che concorrono a formare il patrimonio di una bibl ioteca. Spesso questi materiali vengono definiti con il termine generico di «documento ». I tipi di docu­ mento che costituiscono il patrimonio di una biblioteca sono di­ versi e ognuno di essi va trattato secondo regole e procedure pre­ cise caratterizzate dal la sua natura. I l lettore in una bibl ioteca può trovare informazioni e conoscenza registrate in forma di l i ­ bri , pubbl icazioni periodiche (quotidiani, riviste), microforme (microfilm e microfiche), testi registrati su supporto magnetico o ottico leggibili con i l computer o raggiungibi l i in l i nea (electro­ nic resources), audiocassette, videocassette, dischi microsolco, compact disc musicali, CD-ROM e DVD, letteratura grigia (cioè material i che documentano l ' attività d i istituzioni od organizza­ zioni, sia pubbliche che private, prodotti al loro interno e circo­ lanti al di fuori dei normal i canali commercial i, come documen­ ti ufficial i , tesi di laurea, giornal i aziendali , rapporti su attività ecc.) e infine material i minori come dépl iant i l lustrativi, guide di musei, manifesti, almanacchi e pubbl icazioni in genere estranee ali ' industria editoriale. I settori della biblioteca

Una bibl ioteca è uno spazio organizzato, cioè un edificio o una serie di edifici in cui a ogni zona è riservata una particolare funzione . Possiamo dire che una biblioteca si divide in due gran­ di aree, che le consentono di funzionare e di svolgere i l proprio ruolo di mediazione : l ' area riservata ai «servizi interni», nasco­ sti e in genere sconosciuti al lettore, dove vengono svolte tutte quelle operazioni che sono il motore della bibl ioteca, e quella de­ stinata ai «servizi al pubblico», dove la biblioteca esprime la pro­ pria potenzialità e si confronta con le necyssità dei lettori verifi­ cando se il lavoro compiuto dai servizi interni abbia raggiunto gli scopi prefissati . I servizi al pubbl ico sono a loro volta organizzati su tre l ivel­ li: il primo è quello del l ' accesso e delle informazioni, attraverso il quale il lettore che entra in biblioteca prende v isione dei ser­ vizi offerti e recupera le informazioni che gli sono necessarie per 85

muoversi e usare la bibl ioteca; i l secondo l ivel lo mette a disposi­ zione gli strumenti e i servizi grazie ai qual i il lettore ottiene in concreto dalla biblioteca ciò di cui ha bisogno ; nel terzo l ivello, costituito dai depositi, la biblioteca organizza e rende disponibi­ le il proprio patrimonio. Accesso e informazioni

L' entrata della biblioteca deve essere disposta in modo da con­ sentire a tutte le persone, aventi e non aventi diritto, di prendere contatto con i l punto che offre le informazioni sulle modalità di accesso e sui servizi, e deve essere configurata in modo tale da eliminare le barriere architettoniche per i portatori di handicap. Per agevolare il primo i mpatto del lettore con la bibl ioteca, la zona di entrata deve essere arredata con appositi espositori nei qual i vengono messi a disposizione dépliant informativi che i l ­ lustrano i l funzionamento de i servizi attivati, gli eventual i costi a cui va incontro il lettore se ne vuo le usufruire, gli orari in cui questi sono disponibili, una pianta del l a bibl ioteca con la loca­ lizzazione di sale, catalogh i e punti nei qual i vengono forniti i servizi . Molto uti l i sono anche delle bacheche nelle qual i vengo­ no esposti gli avv isi attraverso i quali la biblioteca dialoga con i lettori, dando notizia di avvenimenti culturali che si tengono nel­ l e sale del l a biblioteca, i nterruzi o n i o modifiche dei servizi e ogni altra informazione che possa risultare utile al pubblico. In sostanza, la biblioteca deve farsi pubblicità e fare in modo che tutti i servizi e le proprie potenzial ità siano conosc i uti e sfruttati al massimo, confrontandosi anche con le reali necessità dei lettori . Solo così si potrà ottenere il superamento di que l l a mental ità che vede i l lettore come utente pass ivo e ignaro di un serv izio che deve rincorrere o accettare con tutti i l imiti e i mal­ funzionamenti che lo contraddistinguono. Al suo posto si avrà un lettore cliente d i un servizio, nel quale vengono investite note­ voli risorse economiche ed umane, con il quale egli interagisce, dal quale deve pretendere preparazione professionale, aggiorna­ mento tecnologico, impegno, cortesia, ed al quale deve rispetto, osservanza delle procedure e altrettanta cortesia. Attrezzare un punto dal quale personale preparato possa dare informazioni ai lettori è molto importante ; infatti quello sarà i l primo impatto con l a biblioteca d a c u i i l lettore deve poter otte­ nere tutte le indicazioni che lo mettano in grado di uti l izzarla, 86

muovendosi con cognizione tra i servizi e le inev itab i l i proce­ dure che ne regolano il funzionamento . Purtroppo molto spesso questo ruo lo v iene sottovalutato e l ' assistenza v iene svo lta da personale non sufficientemente preparato, che non riesce a con­ siderare il lettore come un cliente al la ricerca di informazioni e materiali, e la cui presenza, da sola, giustifica i l lavoro di tutto i l personale che opera nella biblioteca. Strumenti e servizi

La funzione di mediazione propria della bibl ioteca v iene rea­ l izzata attraverso l ' organizzazione di servizi e la predisposizione di strumenti che agevolano il lettore nel suo lavoro di ricerca e lo mettono in grado di sfruttare il patrimonio di informazioni ge­ stito dalla biblioteca stessa. Normalmente un lettore si reca in biblioteca per cercare un li­ bro (o altro materiale) che gli interessa e di cui conosce il titolo e i l nome del l ' autore, oppure per approfondire u n determinato argo­ mento e in questo caso non sa cosa cercare, o meglio, cerca mate­ riali di cui non conosce l ' esistenza. Gli strumenti che la bibliote­ ca mette a disposizione per consentire al lettore di capire, cercare e trovare ciò di cui ha bisogno sono le bibliografie e i catalogh i . Le bibl iografie, o repertori bibliografici, sono elenchi di libri ; possono essere organizzate per argomento o per disciplina, op­ pure per area geografica, come le' B i b l iografie nazionali che comprendono tutti i l ibri pubblicati in un determ inato paese sen­ za alcun riferimento al loro contenuto, o possono, infine, essere lim itate a periodi cronologici definiti al l ' interno di un preciso ar­ gomento. Questi strumenti sono necessari al lettore per chiarirsi le idee, cioè per sapere cosa è stato pubblicato sul l ' argomento che lo interessa e consentirg l i di cercarlo nei cataloghi della bi­ blioteca o incaricare questa di procurarglielo. I cataloghi, invece, sono i l cuore della biblioteca; senza que­ sti strumenti l ' intera raccolta libraria sarebbe inuti l izzabile, e dal l a loro corretta costruzione dipendono le possibil ità di suc­ cesso di una ricerca e il recupero de i material i . Un catalogo di tipo tradizionale è un insieme di schede cartacee di formato stan­ dard, raccolte e ordinate secondo criteri omogenei in uno sche­ dario; ogni scheda rappresenta un libro o un' altra unità di mate­ riale posseduto dalla biblioteca, e fornisce le indicazioni per po­ ter lo recuperare negli scaffali o nei magazzini. 87

La scheda, in particolare, regi stra una serie di informazioni che occupano un posto ben preciso nei 7,5 per 1 2 , 5 centi metri (formato internazionale) di cartoncino che la costituiscono. A l centro si trova la descrizione d e l l ibro che riporta gli elementi es­ senziali per la sua identificazione, ognuno contrassegnato da una punteggiatura convenzionale, in una successione stabilita da uno standard internazionale : prima il titolo, poi il nome e cognome deg l i autori e di quant' altri abbiano una qualche responsabil ità intellettuale rispetto al l ' opera, l ' edizione, il l uogo di pubbl ica­ zione, l ' editore, l ' anno di pubblicazione, tutto come appare nel libro; di seguito viene indicato il numero di pagine di cui è com­ posto e quali sono le sue dimensioni, infine il titolo della collana, se il libro ne fa parte, e la numerazione interna a quest' ultima. La descrizione costituisce la notizia bibliografica e consente al let­ tore di capire se è proprio quello il libro che gli interessa. In alto a sinistra della scheda normalmente vengono indicati g l i accessi, che possono essere costitu iti dal cognome e nome del l ' autore individuato e trascritto secondo regole precise, oppu­ re dal soggetto, che evidenzia l ' argomento trattato nel l ibro, o an­ cora dal numero di classificazione che rappresenta la materia (di­ sciplina) entro la quale il libro rientra. Gli accessi servono al bi­ bliotecario per ordinare le schede nei diversi cataloghi della bi­ blioteca, e quindi al lettore per recuperare la notizia bibliografica. In a lto a destra del la scheda viene riportata la segnatura di collocazione; questa è l ' indirizzo del l ibro descritto nel l a noti­ zia bibl iografica, e serve per recuperarlo negl i scaffali della bi­ blioteca. In basso a destra, infine, si trova il numero di ingresso, che viene assegnato al libro nel momento in cui entra a far parte del patrimonio del l a biblioteca; ha solo un valore amministrativo e non è necessario al lettore per la richiesta del l ibro.

Cataloghi I l lettore può trovare le informazioni che cerca organizzate in diversi tipi d i cataloghi che uti l izzerà a seconda del tipo di do­ manda a cui cerca di dare risposta. La biblioteca ha l ' obbl igo di mettere a disposizione almeno un catalogo alfabetico per autori nel quale vengono ordinate le schede che hanno come accesso gli autori, siano essi persone o enti. Per ogni l ibro v iene inserita nel catalogo una scheda per ciascun autore, curatore, o altro tipo di responsabi l ità intellettuale, secondo quanto stabil ito dal le re­ gole italiane che governano la catalogazione; inoltre, delle sche88

de di rinvio dal la forma non corretta di un nome, sempre secon­ do le rego le, a quella che invece è util izzata in tutto il catalogo (Omero vedi Homerus) guidano il lettore nella ricerca; le schede di spogl io, se presenti, informano il lettore sugl i articol i di perio­ dico, o sui saggi e contributi vari che, ad esempio, compongono una raccolta degli atti di un congresso, una miscellanea ecc. In sostanza, questo catalogo informa su quali opere di uh da­ to autore sono possedute dalla bibl ioteca e in quale edizione : è i l tipo d i catalogo a cui s i rivolgerà i l l ettore per cercare, ad esempio, un l ibro di cui conosca autore e titolo. Una biblioteca può mettere a disposizione dei lettori anche al­ tri tipi d i catalogo. Il catalogo alfabetico per soggetti ordina le notizie bibliografiche secondo l ' accesso per soggetto, cioè una paro la o un insieme strutturato di termini che esprimono l ' argo­ mento specifico trattato nel l ibro, con il risu ltato che il lettore trova una di seguito all ' altra le schede di l ibri che trattano lo stes­ so argomento, magari sotto aspetti diversi o per differente area geografica; può quindi uti lizzarlo per conoscere cosa la bibliote­ ca possiede sul tema della sua ricerca. Il catalogo sistematico per materia (o classificato) ordina le schede per materie secondo un accesso costituito da un numero, o altra espressione alfanumerica, che le rappresenta, individua­ to secondo un sistema di classificazione (ad esempio secondo la C lassificazione Decimale Dewey). In questo catalogo i numeri di c lassificazione raggruppano le schede per discipl ina e per set­ tori interni alla discipl ina stessa: nel nostro caso i l lettore trova le notizie bibliografiche su opere che trattano di storia e geografia in generale (900), segu ite da que l l e sulla storia del l ' Europa (940), sulla storia della Germania (943), per poi passare a quelle sulla storia d ' Italia (945), del Veneto (945 .3), di Venezia (945 .3 1 ), e così per ogni classe e relative divisioni e sezioni . I l catalogo dizionario, pur non essendo molto util izzato, può risultare assai utile; infatti associa le schede con accessi sia per autore che per soggetto in un unico ordine alfabetico, con il van­ taggio di poter recuperare, se ad esempio il lettore cerca il nome di un autore, sia le opere scritte da quell' autore, sia le opere che parlano di lui. Possono anche essere presenti alcuni cataloghi specia li de­ stinati a raccogliere le notizie bibliografiche d i altri tipi di mate­ rial i che la bibl ioteca possiede, come periodici, manoscritti, libri antichi , spartiti musicali, microforme, tes i di l aurea. Ognuno di questi cataloghi verrà organizzato secondo g l i accessi ritenuti 89

più adatti (autore, titolo, data, luogo di pubblicazione, tipogra­ fo, relatore ecc.). Dal momento in cui i l lettore, grazie alla creazione del cata­ logo, è stato messo in grado di cap ire che cosa la bibl ioteca g l i può offrire, e secondo quali modal ità, può cominciare a usufru i­ re dei suo i servizi.

Servizi al pubblico I servizi di base che la biblioteca normalmente mette a dispo­ sizione del lettore sono la consultazione e i l prestito esterno dei materiali posseduti. I l lettore ha l a possibi lità di consultare i l materiale di cui ha bisogno, individuato attraverso i cataloghi, sia chiedendo al per­ sonale del la biblioteca di recuperarlo dai magazzini, sia pren­ dendo direttamente il materiale dallo scaffale, se la biblioteca si è organizzata in modo da poterlo consentire . Per ottenere un li­ bro dai magazzini è necessario che i l lettore riempia un modulo fornito dal la bibl ioteca, nel quale deve indicare autore, titolo e segnatura di col locazione, assieme ai propri dati anagrafici. Ter­ minata la consultazione del materiale, il lettore lo deve restitui­ re al personale addetto per ottenere i l permesso di uscire dalla bi­ blioteca. Nel caso lo abbia preso direttamente dallo scaffale, de­ ve invece depositarlo nei punti di raccolta indicati e non ricollo­ carlo nei ripiani, per evitare di mettere disordine nel le raccolte; in questo caso è opportuno che la biblioteca abbia predisposto anche un sistema di protezione dai furti che rilevi le uscite non autorizzate di l ibri . La biblioteca può anche prestare al lettore i l proprio materia­ le, secondo condizioni e modalità che devono essere prestabi lite dal regolamento del la biblioteca stessa e rese note al pubblico. I n primo luogo, non tutti i materiali possono essere prestati, a cau­ sa del loro pregio o per il loro frequente uti l izzo (libri antichi o rari, periodici, enciclopedie, testi d' esame ecc.). D i conseguenza la biblioteca deve predisporre un orario sufficientemente ampio che consenta al lettore la consultazione anche di questi materia­ l i . In secondo luogo il prestito deve essere l imitato come durata ( 1 5 o 3 0 giorni) e come quantità di l ibri richiesti contempora­ neamente da un solo lettore, in modo tale da consentire a tutti i lettori di usufruire del patrimonio della biblioteca. Anche in que­ sto caso è necessario che il lettore compili degli appositi moduli che servono sia per la regi strazione del prestito, sia per consen­ tirg l i di uscire con il libro dal la biblioteca. Il lettore, per poter 90

usufruire di questo servizio, deve essere abi l itato e registrato in un apposito archivio come avente diritto al prestito . A ltri servizi possono essere messi a d isposizione del lettore per dargli la possibilità di trarre i l massimo vantaggio dalle po­ tenzial ità informative della bibl ioteca. Un buon servizio di foto­ riproduzione, organizzato con un adeguato numero di fotocopia­ trici, consente al lettore di riprodurre, e quindi di consultare fuo­ ri dalla biblioteca, parti di libri, periodici, enciclopedie e quan­ t' altro sia escluso dal prestito. Nel caso in cui la biblioteca possieda material i con particolari esigenze di conservazione, co­ me possono essere i l i bri antichi o annate molto vecchie di pe­ riodici, può preservarli e garantirne lo stesso la consultazione fa­ cendone fare una copia su microfilm ; allo stesso modo la biblio­ teca può richiedere o fornire ad altre biblioteche riproduzioni su microfi l m di material i delicati , oppure rari e preziosi che non possono essere né consultati né tantomeno sopportare i rischi di un trasferimento . Perché il lettore possa consultare questo mate­ riale sotto forma di microfilm, la biblioteca deve mettere a di­ spo sizione un ' apposita attrezzatura che consenta la lettura dei microfilm e la stampa delle immagini riprodotte (lettore-stampa­ tore di m icrofi lm). Quando i l lettore non trova nella biblioteca i l materiale di cui ha bisogno, può chiedere alla bibl ioteca stessa d i acquistarlo uti­ l izzando dei moduli di «desiderata» predisposti per questo sco­ po, che verranno valutati dal settore responsabi le delle acquisi­ zioni. Nel caso in cui questi l ibri, ·o altro tipo di materiale, non siano più in commercio, o comunque la biblioteca non li ritenga in l inea con la propria politica de lle acquisizion i , il lettore può domandare alla biblioteca di attivare una procedura di prestito interbibl iotecario, cioè di chiedere e avere i n prestito per conto del lettore il l ibro da altre biblioteche che lo possiedono, garan­ tendo per lui i l rispetto del l ' integrità del materiale e dei termini di riconsegna. Depositi librari

Se è necessario gestire con cura la costruzione e la manuten­ zione dei cataloghi come strumenti che consentono la ricerca di informazioni e materiali, allo stesso modo è importante curare l ' organizzazione dei l ibri nei depositi . La biblioteca può conser­ vare il proprio patrimonio in magazzini dai quali viene escluso 91

l ' accesso diretto del pubblico, oppure disporre i libri «a scaffale aperto» consentendo ai lettori di accedere direttamente alle rac­ colte e di scegl iere e prelevare di persona il materiale senza l ' in­ termediazione del personale bibliotecario . Nel primo caso, i ma­ teriali devono essere organizzati in modo da sfruttare al massimo lo spazio disponibile nei magazzini e ordinati al fine di garanti­ re al personale della bibl ioteca la possibil ità d i recuperarl i con precisione e in qualsiasi momento . Nel secondo caso, la d i ­ sposizione d e i l ibri a scaffale aperto va organizzata i n modo da guidare il lettore lungo il percorso che lo porta a trovare ciò di cui ha bisogno, anche senza la mediazione del catalogo ; la bi­ blioteca deve perciò adottare una collocazione che presenti i libri a scaffale secondo un ordine significativo per il lettore, ad esem­ pio utilizzando un sistema di classificazione che consente di or­ ganizzare il patrimonio per materia. Questo tipo di collocazione comporta per la bibl ioteca una maggiore disponibilità di spazio sia per consentire l ' inserimento delle nuove acquisizioni nel set­ tore previsto per ogni specifica materia, sia per l ' impossibilità a volte di sfruttare l ' intera altezza dei locali , in quanto gli scaffali devono essere posti ad un'altezza che permetta al lettore di rag­ gim;tgere i l ibri agevolmente. E opportuno sottolineare la particolare cura che deve essere posta nel mantenimento deli' ordine dato ai l ibri nei depositi; so­ lo quest' ordine potrà garantire il recupero di un particolare do­ cumento tra migliaia di altri documenti simili, tanto che un libro riposto a scaffale nel posto sbagliato può, nel l a maggioranza dei casi, essere considerato come un libro perso .

92

7. ORGANIZZAZIONE DELLA BIBLIOTECA E CRES CITA DELLE RACCOLTE

Organizzazione del lavoro in biblioteca

Ogni servizio e ogni strumento che la bibl ioteca mette a di­ sposizione dei lettori è realizzato grazie all ' attività svolta dal personale della bibl ioteca stessa, i l cui lavoro è organizzato in una serie di procedure e mansioni spesso non ev identi o non direttamente rilevabili dal lettore . Ogni prodotto della biblioteca è frutto di un' attenta organ izzazione del lavoro che elabora le informazioni e i materiali, interagisce con fornitori e c lienti, offrendo un prodotto finito, cioè un insieme organizzato di infor­ mazioni, di strumenti e di testi necessario per soddisfare il biso­ gno di conoscenza del l ettore. Il punto di partenza, si potrebbe dire la materia prima, è costituito dalla produzione l ibraria pre­ sente sul mercato, ancora priva di organizzazione, di informa­ zioni e di strumenti per il suo recupero. I servizi interni di una biblioteca sono organizzati in settori di attività specifiche e distinte che devono operare in stretta colla­ borazione per il raggiungimento dei fini che la biblioteca si è posta. L' esistenza di riuinerose attività, distinte ma correlate, che gestiscono risorse, informazioni e materiali per il raggiungimen­ to di un fine comune porta a definire la biblioteca come un siste­ ma, quindi non uno steri le deposito di l ibri, ma un organismo vivente e pulsante nel quale ogni s éttore lavora in funzione e in concerto con gli altri. A seconda delle dimensioni della biblioteca ognuna di queste attività può costituire un settore distinto con personale incaricato di seguire le procedure che gli sono proprie, oppure diverse attività possono essere raggruppate in un unico settore o, addirittura, esse­ re svolte da una sola persona nei casi di biblioteche molto piccole. Una indicazione di massima su come la biblioteca organizza le proprie attività può essere la seguente : la selezione e l ' acquisi­ zione dei l ibri ; il settore ammini strativo; la catalogazione ; la gestione dei periodici; la gestione dei magazzini e del prestito; il servizio di reference; la sezione l ibri rari; la direzione.

Selezione e acquisizione dei libri È il settore che ha la responsabi lità sulla scelta delle nuove acquisizioni, seguendo la politica stabilita dal direttore, dal 93

comitato di gestione, o dal l ' organo preposto al controllo di atti­ vità e sviluppo della bibl ioteca, e perseguendo le final ità che questa si è posta. Considera le proposte d ' acquisto fatte dai letto­ ri, analizza i cataloghi degli editori, prende vis ione del le nov ità editoriali, valuta la compatibil ità di eventuali donazioni con gli scopi e con i l tipo di pubbl ico della bibl ioteca, controlla se la biblioteca non possieda già i l ibri o i materiali proposti per l ' ac­ quisto ; infine seleziona i fornitori ed effettua gli ordini, riceve i l ibri in arrivo dei qual i controlla l ' integrità e la corrispondenza con gli ordini e le fatture.

Settore amministrativo Stabilita la congruità degli arriv i con la volontà della biblio­ teca, il settore amm inistrativo avvia le procedure per il paga­ mento delle fatture, comp i la il registro cronologico di entrata, assegna al libro un num�ro di ingresso e lo contrassegna con i l timbro della biblioteca. E opportuno segnalare che spesso, nelle biblioteche, il registro cronologico di entrata viene fatto coinci­ dere, pur essendo diverso, con l ' inventario dei beni mobili, e il numero che viene assegnato al l ibro può anche venire definito numero d' inventario. A questo punto, il l ibro diventa a tutti gli effetti parte del patrimonio della bibl ioteca e viene avviato al settore catalogazione. Catalogazione Questo settore è responsabile della catalogazione dei libri e quindi della creazione e del mantenimento dei cataloghi di cui la biblioteca dispone. Crea le registrazioni bibliografiche necessa­ rie secondo le norme e le regole vigenti in Italia: ISBD (Inter­ national Standard B ibl iographic Description) per la descrizione del l ibro e quindi per la creazione della notizia bibliografica; REI CAT (Regole Italiane di Catalogazione) per la definizione deg l i accessi di tipo formale (autori, titoli, titoli uniformi) che consentono al lettore di recuperare la notizia della presenza del l ibro in biblioteca nel catalogo per autori ; il Nuovo Soggettario, curato dalla B iblioteca nazionale centrale di Firenze (o altro sistema giudicato dal la biblioteca più adatto al lo scopo), per la definizione degli accessi per argomento, che sono utili al lettore per cercare libri di argomento affine nel catalogo per soggetti; la coo (Classificazione Decimale Dewey) o altro schema di classi­ ficazione adottato dalla biblioteca (anche se la coo è largamente usata in Italia) per individuare gli accessi per materia (storia, Jet94

teratura italiana ecc.) che rendono possibile al lettore il recupero delle notizie su libri affini per disciplina posseduti dalla bibliote­ ca, attraverso l ' utilizzo del catalogo sistematico . Infine assegna la segnatura di collocazione, cioè l ' indicazio­ ne del posto occupato dal libro a scaffale, ovvero l ' indirizzo che consente di recuperare un l ibro specifico nel deposito, proprio in que ll' armadio e su quel palchetto.

Gestione dei periodici Cataloga i periodici (riviste, quotidiani ecc.), riceve i fascico­ li correnti e ne controlla il regolare arrivo inoltrando sol leciti ai fornitori se necessario, sovrintende alla rilegatura del le annate quando sono complete e tiene aggiornati gli schedoni ammini­ strativi che sono la memoria della consistenza delle collezioni periodiche possedute dal la bibl ioteca, nei quali vengono regi­ strati i fascicoli pervenuti ed evidenziati que l l i mancanti, le annate non complete e gli elementi amministrativi di riferimento come i numeri di inventario e della fattura. Gestione magazzini e prestito Ha la supervisione dei depositi librari e gestisce i l servizio di prestito esterno della biblioteca. In sostanza questo settore ha la responsabilità del la presenza del libro in biblioteca: dopo che il libro ha subito tutto i l processo preparatorio ed è pronto per essere collocato a scaffale, passa a questo settore, che studia la disposizione dei l ibri e gli spostamenti necessari a garantire il posto per le nuove acquisizion i ; inoltre, grazie alla gestione del servizio di prestito, può informare i l lettore e rispondere alla direzione sulla disponibilità del iibro in biblioteca e consentire le prenotazioni per libri già in prestito ; avvia i l ibri alla rilegatura e segnala al lettore la data di rientro del l ibro ; gestisce infine i ritardi nella riconsegna dei l ibri per i quali è scaduto il periodo di prestito e le relative sanzioni . Reference È responsabile del servizio di inform�zione bibliografica e documentaria: dà informazioni sui cataloghi d i cui dispone la bibl ioteca, indirizza i lettori ali 'uti lizzo dei repertori bibl iografi­ ci, fornisce supporto per il recupero di notizie bibliografiche, notizie su persone, su avvenimenti o altro che siano necessarie allo studio o sempl icemente agli interessi del lettore. Per questo scopo util izza tutti i repertori disponibil i : bibliografie e catalo95

ghi di altre biblioteche su supporto cartaceo, su microforme, immagazzinati su dischi ottici o raggiungibili in Rete con l ' uso di computer. Si occupa inoltre di concretizzare, con il prestito interbibliotecario e con i l recupero di artico l i di periodico, le informazioni bibliografiche ottenute dai repertori uti lizzati, siano essi tradizional i, oppure di tipo informatizzato . In funzio­ ne del recupero di notizie e informazioni, il settore reference può gestire anche fondi particolari come ad esempio le pubbl icazioni ufficial i, come la Gazzetta ufficiale della Repubbl ica italiana, quella del l ' Unione Europea, bollettini dell ' rsTAT ecc.

Libri rari Amministra le collezioni speciali di manoscritti, di libri anti­ chi , rari o di pregio e i relativi serv izi offerti al pubblico. Se teniamo presente che l ' Itali a è la nazione che conserva nelle sue biblioteche il più ricco patrimonio di libri rari, comprendiamo l ' importanza che questo settore ha avuto nella storia e nella evo­ luzione del le biblioteche italiane. Manoscritti e l ibri rari o d i pregio sono spesso presenti non solo nelle grandi biblioteche storiche, ma anche in biblioteche piccole e non adeguate alla loro conservazione; sarebbe preferibile in questi ultimi casi il loro deposito presso biblioteche adatte. La biblioteca deve garantire a questi patrimoni librari condizioni ambiental i e cli­ matiche ottimali per prevenire la genesi di alterazioni fisiche e biologiche, e deve provvedere al loro restauro quando si siano manifestate patologie e danni irreparabil i . Direzione L' ufficio del direttore coordina la pianificazione dei progetti di svi l uppo e di funzionamento corrente della bibl ioteca e la supervisione di tutti i settori di attività della biblioteca; si occupa inoltre di tutte le questioni di carattere amministrativo e finan­ ziario per il buon andamento del l ' intera struttura. Un libro non entra per caso in biblioteca

Ogni biblioteca deve tener conto delle disponibilità finanzia­ rie sulle quali può contare e deve fare all ' inizio di ogni anno delle scelte di gestione che considerino non solo la necessità di acquistare l ibri, ma anche quella di erogare un tipo di servizio che la rende diversa da un semplice magazzino. 96

La bibl ioteca deve considerare, ad esempio, se le sale di lettu­ ra sono confortevoli, se è necessario acquistare sedie e tavol i per i l ettori (sarebbe infatti un controsenso comprare l ibri e non avere posti sufficienti per l a consultazione), oppure se c ' è biso­ gno di nuovi scaffali, o se le fotocopiatrici del servizio di fotori­ produzione rich iedono manutenzione. Deve valutare quanto denaro è necessario per l ' acquisto delle schede che vanno a costituire i cataloghi, per le etichette da appl icare al dorso dei l ibri e per i sistemi magnetici che li proteggono dai furti, per le spese di segreteria, cancelleria, rilegatura ecc. Solo dopo che è stata effettuata questa analisi del bilancio e la re­ lativa ripartizione, la biblioteca può procedere all 'acquisto dei l ibri. Normalmente, una biblioteca accresce i l proprio patrimonio librario acquistando i materiali presso l ibrai, ordinando diretta­ mente presso gli editori, o uti lizzando concess ionarie o grosse organizzazioni che distribuiscono opere pubb l icate da più case editrici sia nazionali che straniere. P uò inoltre ricevere l ibri i n dono, oppure, n e l caso di biblioteche di grosse dimensioni o legate a istituzioni, scambiare le proprie pubbl icazioni con quel­ le di altre biblioteche. Un modo particolare di acquisizione l ibraria che riguarda poche e particolari biblioteche è il diritto di stampa; per salva­ guardare e conservare l ' intera produzione libraria italiana, ogni editore deve consegnare, per legge, quattro copie dei l ibri pub­ b licati, o per meglio dire di qualsiasi documento pubblicato e destinato ad uso pubblico indipendentemente dal supporto su cui è registrato e dalle modalità di fruizione; di queste, due giungo­ no alla Biblioteca nazionale centrale di Roma e a quella di Firenze al fine di costituire l ' Archivio nazionale della produzio­ ne editoriale, le due restanti vanno alla biblioteca principale della regione e a quella della provincia in cui ha sede l ' editore dove concorrono a formare l ' Archivio della produzione editoria­ le regionale. Queste modal ità di deposito sono state definite recentemente dalla legge n. l 06, del 1 5 aprile 2004, che identifi­ ca e descrive nel dettaglio le «categorie di documenti destinati al deposito legale» (art. 4) - individuati com� «qualsivoglia stam­ pato o pubblicazione» dalla precedente legge (n. 3 74, del 2 feb­ braio 1 93 9) - comprendendo anche i documenti diffus i su sup­ porto informatico e que l l i diffusi tramite rete informatica. A l successivo Regolamento attuativo, contenuto nel DPR n . 252, del 3 maggio 2006, è stato affidato il compito di individuare, tra le altre cose, il numero delle copie da depositare e gli istituti in cui 97

dovranno essere conservate, o ltre naturalmente alle due Bibl io­ teche nazional i ; i casi di esonero, e gli special i criteri e modal ità di deposito che dovranno essere adottati per garantire la docu­ mentazione e la conservazione del l ' enorme quantità di docu­ menti (programmi, database, testi, immagini, audio, pagine web e così via) prodotti e diffusi su supporto elettronico e pubblicati in Rete (vedi Leggi 3). La Biblioteca nazionale centrale di Firenze cataloga tutti i documenti ricevuti per diritto di stampa e pubbl ica la Bibliografia nazionale italiana che costitu isce i l repertorio ufficiale del le pubblicazioni italiane. Da questo repertorio possono trarre van­ taggio sia i lettori, per motivi di studio e ricerca, sia i biblioteca­ ri che, per la soluzione di problemi legati alla catalogazione, possono recuperare le notizie bibl iografiche di tutto ciò che è stato pubblicato nel nostro paese. La crescita delle col lezioni di una biblioteca non è un fatto banale, ma deve essere programmata in modo organico ed equi­ librato . Più che le strade attraverso le quali un l ibro diventa patrimonio della biblioteca è importante capire perché in biblio­ teca entrano quei determinati l ibri ; infatti le diverse modalità di acquisizione che una biblioteca ha a disposizione devono essere sempre subordinate alla domanda: i l nuovo l ibro che sto acqui­ sendo potrà servire al mio pubblico? Ad esempio, la bibl ioteca pubblica di un piccolo paese, con un pubbl ico di lettori che prediligono principalmente la lettera­ tura, impegnata o di evasione, e di ragazzi del le scuole medie che, oltre alla letteratura per ragazzi, cercano strumenti per poter effettuare ricerche adeguate al loro livello scolastico, starà atten­ ta a non acquisire opere specializzate che approfondiscano una particolare discipl ina, ma preferirà opere di carattere generale (enciclopedie, dizionari ecc.), testi di narrativa, di poesia, di sag­ gistica cercando di assecondare un' ampia gamma di interessi, e sforzandosi di offrire al lettore una rassegna sempre aggiornata delle novità editoriali. Al contrario, una grande biblioteca di conservazione, oltre ai l ibri che ottiene per dovere istituzionale (per le biblioteche nazionali c'è il diritto di stampa) e alle opere di carattere genera­ le, cercherà di acquisire grandi collezioni che altre biblioteche con minori mezzi non possono permettersi, cercherà di procura­ re per i propri lettori la maggiore produzione scientifica naziona­ le e mondiale, inseguirà l ibri rari o di pregio che hanno bisogno di restauro e di un trattamento adeguato, oppure opere che diver98

samente andrebbero perdute o segregate nella biblioteca di qual­ che privato, escludendo gli studiosi dal la possibilità di studiarle. Nelle biblioteche delle università la scelta delle nuove acqui­ sizioni viene fatta per la maggior parte dai docenti, che dispon­ gono di fondi erogati dal ministero per supportare la propria ricerca e di fondi distribuiti dall ' università stessa per il funziona­ mento delle proprie strutture. In questo modo è assicurato i l rigore scientifico nella scelta delle opere da acquistare . M a è necessario sostenere le indicazioni di acquisto con l ' operato di una comm issione per i l funzionamento della biblioteca, o di un' altra istituzione simile che abbia i l compito di assicurare una crescita equilibrata delle collezioni. Per poter organizzare una crescita intelligente del proprio patrimonio la biblioteca deve conoscere il tipo di pubblico a cui si rivolge, e quindi prendere in seria considerazione i suggeri­ menti d ' acquisto che i lettori possono fare attraverso appositi moduli o registri di «desiderata». La biblioteca ha in questi suggerimenti uno strumento molto importante per sondare le preferenze dei lettori e orientare la propria politica delle acquisizioni potendo cogliere anche le minime variazioni di interesse nel pubbl ico. Acquisti

È necessario che la biblioteca acquisti con accortezza tenen­ do in debito conto la propria funzione e le esigenze del suo pub­ bl ico. Per questi motivi le persone che hanno l ' incarico di deci­ dere gli acquisti del la biblioteca devono avere una capacità cul­ turale che le metta in grado di vagliare, con cognizione di causa, le segnalazioni dei lettori, gli innumerevoli cataloghi con cui le case editrici annunciano la propria produzione, considerando anche la visione diretta del l e opere qualora la valutazione fatta sui cataloghi degl i editori risulti difficile o dubbia. Le attività di selezione e acquisizione hanno lo scopo di indi­ viduare e ottenere i l materiale necessario a incrementare i l patri­ monio della bibl ioteca secondo le linee di c rescita che la biblio­ teca stessa si è data. Il settore che si occupa del la selezione e del l ' acquisizione del materiale deve lavorare in stretta collaborazione con i settori che preparano il libro per la sua destinazione finale a scaffale, con que l l i che lo catalogano e con chi ha la gestione dei fondi per 99

poter, in questo caso, operare rispettando la copertura finanziaria deg} i acquisti . E importante che la selezione sia attenta e consideri le l inee di sviluppo che la bibl ioteca si è data sulla base del tipo di pub­ bl ico che deve servire, de lle finalità che le sono richieste dal­ l ' ente in cui è inserita, oppure dal ruolo che la biblioteca ricopre nel la realtà cittadina, regionale o nazionale. Scelti i nuovi l ibri che sono necessari alla biblioteca per far crescere le proprie collezioni, è necessario verificare che questi non siano già posseduti dalla biblioteca, o se sia necessario acqui­ sirne una seconda copia; vanno quindi control lati attentamente i cataloghi e gli ordini di libri già inviati dal la biblioteca e non ancora evasi; è necessario inoltre assicurarsi che i libri da ordina­ re siano disponibili, e questo va fatto sia controllando i cataloghi dei libri in commercio, sia contattando direttamente il fornitore oppure l ' editore; si eviterà in questo modo di impegnare e rendere inutilizzabili fondi per l' acquisto di l ibri che non arriveranno. Lo staff dovrà poi scegl iere con attenzione il fornitore a cui è più conveniente inviare l ' ordine, considerando sia la rapidità di consegna sia i l vantaggio econom ico delle condizioni di fornitu­ ra praticate : eventuali sconti sul prezzo di copertina, entità delle spese di spedizione, il tipo di cambio applicato sulla valuta stra­ niera nel caso di l ibri provenienti dall'estero . Per evitare i l più possibile errori di fornitura, l ' ordine verrà trasmesso al fornitore con una breve, ma precisa descrizione bibliografica che identifichi il più esattamente possibile i l libro che la bibl ioteca vuole acquistare . Un aiuto in questo senso viene dall'ISBN (Intemational Standard Book Number). Questo è un numero che di solito appare nella quarta di copertina (dietro al libro, in basso a destra) e nel verso del frontespizio, ed è for­ mato da dieci cifre organizzate in quattro grupp i : il primo grup­ po identifica la nazione, l ' area l inguistica o geografica di appar­ tenenza, il secondo l ' editore, il terzo quel libro in quella partico­ lare edizione, mentre l'ultimo è una cifra di controllo che risulta dal l ' appl icazione di un certo algoritmo alle cifre dei primi tre gruppi. A partire dal l o gennaio 2007 il codice ISBN sarà compo­ sto da tredici cifre : un prefisso di tre cifre (978 o 979, che già oggi sono riservati a identificare internazionalmente il l ibro nel la codifica EAN, European Article Numbering) precederà le prime nove cifre del codice e sarà seguito dal numero di control­ lo calcolato però secondo l ' algoritmo finora utilizzato per l ' EAN. I l nuovo codice ISBN a tredici cifre andrà così a coincidere con il 1 00

codice numerico dell ' EAN, come appare già oggi stampato sulla quarta di copertina del l ibro sotto al l ' ISBN . Se l ' ISBN è riportato correttamente sul catalogo dei l ibri in commercio oppure sulla segnalazione editoriale, può essere uti l izzato per effettuare gli ordini con prec isione, sia da solo, in quanto identifica senza ombra di dubbio il libro, l ' editore e l ' edizione, sia accompagna­ to al la breve descrizione bibliografica per e l iminare eventuali dubbi di interpretazione o errori di trascrizione. Nella scelta del fornitore bisogna considerare che non sempre l ' editore è la fonte più conveniente per l ' acquisto, ma può risulta­ re più efficiente rivolgersi a grosse organizzazioni di fornitura e distribuzione, poiché queste consentono alla biblioteca di ottenere da una sola ditta materiali che altrimenti dovrebbe ordinare a diversi editori o librai, con i l vantaggio di avere un solo o, al mas­ simo, pochi interlocutori e quindi meno ordini, meno fatture e la possibilità di risolvere più agevolmente gli eventuali problemi di fornitura, come l ' invio di libri diversi da quell i ordinati, libri con difetti di paginazione o eventuali solleciti per il mancato arrivo di fascicoli di periodico. Inoltre, poiché queste grosse organizzazio­ ni acquistano da ogni editore molti più libri di quanto possa fare una qualsiasi biblioteca da sola, esse possono ottenere sconti maggiori e quindi fornire al le biblioteche i libri a un prezzo più basso di quanto potrebbe offrire l ' editore a fronte del l ' esiguo ordine di una sola biblioteca. Infine, i grossi fornitori offrono anche special i servizi di informazione bibliografica sulle nov ità editorial i, nazionali o internazionali, tagliati sulla tipologia e sulle specifiche esigenze di ogni biblioteca. In un sistema composto da più biblioteche, come ad esempio in un sistema bibliotecario cit­ tadino, è economicamente vantaggioso che le acquisizioni venga­ no fatte in modo unitario, invece che dalle singole biblioteche. Quando i l libro arriva, i l personale che si occupa delle acqui­ sizioni deve confrontare tutti gli elementi bibl iografici (autore, titolo, editore, anno di pubblicazione, edizione) con quelli che a suo tempo sono stati inseriti nell ' ordine, e rilevare ogni minima incongruenza al fine di stabilire che quello è proprio il libro che la biblioteca ha richiesto ; deve control lare che il libro sia corret­ tamente riportato nella fattura al prezzo che è stato pattuito con il fornitore; una attenta analisi del libro deve evidenziare se que­ sto è danneggiato, incompleto o, in alcuni casi, con la paginazio­ ne dei fascicoli invertita: in questo caso il libro sarà inviato tem­ pestivamente al fornitore che ha l ' obbligo di provvedere alla sua sostituzione con un esemplare integro. 101

Se il libro è corrispondente all' ordine, è integro, e la fattura è corretta e approvata per il pagamento, libro e fattura possono essere inviati al settore amministrativo per la presa in carico. Doni

Un' altra via attraverso cui la biblioteca può arricchire il pro­ prio patrimonio sono le donazioni. Queste giungono ad esempio da parte di qualche ente interessato a diffondere copie dei l ibri che ne esprimono l ' attività culturale o di ricerca, o che più sem­ plicemente vuole svecchiare la propria racco lta libraria; oppure da parte della famiglia di qualche stud ioso che, nel corso della vita, ha raccolto migl iaia di volumi e costituito quindi una biblioteca della quale gli eredi non sanno cosa fare . I l dono è il modo più subdolo attraverso cui i l ibri entrano i n biblioteca; infatti, normalmente è difficile rifiutare un dono, per­ ché la biblioteca può correre i l rischio di essere tacciata di scarso l ivello culturale o di poca sensibilità: in fin dei conti sono libri e sono regalati, non si può dire di no ! E invece, a volte, è necessario rifiutare un dono o deviarlo verso una biblioteca più adatta ad accogl ierlo degnamente . Infatti un libro, quando entra in biblioteca, al di là del prezzo pagato o del valore espresso dalla copertina, ha un costo molto alto sia in termini di lavoro necessario per renderlo disponibile al lettore, sia in termini di spazio occupato a scaffale. Leggendo i paragrafi successivi ci si potrà rendere conto del la quantità e della complessità delle operazioni che un l ibro deve subire per essere collocato a scaffale : sono tutte operazioni che devono essere svolte da personale competente, e come si sa il lavoro ha un costo proporzionalmente più alto, quanto più alta è la preparazione professionale necessaria per compierlo. Inoltre, introdurre in biblioteca un libro che non sia adeguato alle possibil i richieste dei lettori e che non verrà mai consultato significa occupare negl i scaffali uno spazio che potrebbe essere uti lizzato per l ibri più uti l i a quel tipo di pubblico e quindi più consultati . Quello degl i spazi è un problema presente da sempre nella storia delle biblioteche, sia per la crescita a cui sono sog­ gette le raccolte librarie, sia per il fatto che spesso sono state costituite utilizzando vecchi edifici, in alcuni casi soggetti a vin­ coli storici e architettonici che li rendono inadeguati e inadegua­ bili alle esigenze di funzionalità proprie di una biblioteca. 1 02

Queste considerazioni non vogliono essere un invito a rifiuta­ re a oltranza qual siasi libro venga donato a una bibl ioteca, ma unicamente evidenziare l ' impegno che l ' accettare una donazio­ ne implica per la biblioteca. Registrazione e presa in carico : trattamento amministrativo

A questo punto i l libro deve entrare a far parte del patrimonio della biblioteca e quindi deve essere segnalato nel l ' apposito regi stro cronologico di entrata. Questo registro ha un valore patrimoniale, infatti vedremo che considera i l valore del l ibro espresso nel la copertina e non il prezzo effettivamente pagato, comprensivo di sconti e d i spese di spedizione. Ha quindi lo scopo di documentare il patrimonio del la biblioteca, di cui forni­ sce il numero dei volumi, degli opuscoli, delle annate di periodi­ co e di ogni altro tipo di materiale posseduto, e il loro valore par­ ticolare e complessivo. Il registro può assumere forme diverse a seconda del l ' ente o del ministero da cui dipende la biblioteca, ma prevede sempre la registrazione degli stessi dati : - un numero di ingresso che v iene assegnato al pezzo fi sico (a un' opera in cinque volumi verranno assegnati cinque numeri di ingresso) in una progressione continua che non deve subire interruzioni . Il numero di ingresso viene anche riportato sul libro nell ' ultima pagina di testo prima del l ' in­ dice (quando l ' indice è alla fine del l ibro), e sul le schede principali che andranno a comporre i cataloghi . Nel caso si stia registrando una pubblicazione periodica, il numero di ingresso andrà assegnato a ogni annata e non a ogni fasci­ colo pubblicato; infatti all ' annata corrisponde il valore del­ l ' abbonamento attivato dal la bibl ioteca per quel l ' anno ; il numero verrà riportato sul primo fascicolo del l ' annata e sullo schedone amministrativo; - una descrizione de/ libro che ne consenta l ' identificazione. Può essere conven iente uti lizzare gli stessi criteri adottati per la descrizione del libro nel la scheda catalografica, in ogni caso deve almeno essere indicato l ' autore principale, il titolo, i l luogo di edizione, l ' editore, l ' anno di pubblicazio­ ne, e la descrizione fisica che indichi il numero delle pagine e l ' altezza del libro; 1 03

- la provenienza del libro, cioè i l nome del fornitore, se è stato acqu istato, oppure i l nome d e l i ' ente o della persona che lo ha donato alla biblioteca; - il numero della fattura con la quale è stato richiesto il paga­ mento del libro; - la segnatura di collocazione che indica i l posto a scaffale dove viene conservato il libro in biblioteca; - il valore de/ libro indicato nella copertina e, ripetiamo, non il prezzo pagato che è soggetto a sconti o spese di bol lo o di spedizione . Nel caso di l ibri pervenuti alla biblioteca in dono che non riportino in alcuna parte l ' indicazione del valore, o che siano troppo vecchi e con l ' indicazione di valore anacronistica rispetto all ' attuale valore del denaro, si procederà al l ' attribuzione di una stima approssimativa basandosi sull ' esperienza del bibliotecario, sul costo di opere analoghe più recenti, oppure sul parere di un esperto. La somma dei valori va riportata alla fine di ogni foglio del registro cronologico di entrata e i l totale va riportato ali ' inizio del foglio successivo; a questo totale vanno sommati i valori di ogni libro espressi nel foglio, e così sempre di seguito. In questo modo si avrà alla fine di ogni foglio l ' ammontare aggiornato del patrimonio fino alla fine del l ' anno. All' inizio del nuovo anno, la somma dei valori ricomincerà da zero . Le operazioni legate al registro cronologico di entrata docu­ mentano la presa in carico ufficiale del libro da parte della biblioteca nel proprio patrimonio. I l documento ora è parte inte­ grante del patrimonio della biblioteca e, soprattutto per scorag­ giare i furti, questa proprietà va messa in evidenza anche sul libro utilizzando un timbro piccolo, sol itamente di forma ovale, che lo contrassegni con il nome della biblioteca; il l ibro va tim­ brato sul verso del frontespizio, sull ' u ltima pagina del testo i n corrispondenza d e l numero di ingresso, s u u n a pagina conven­ zionale per la bi J? Iioteca e ogni cento pagine a partire da quella convenzionale. E cura del bibliotecario stabilire se eventuali tavole del l ibro corrano il rischio di venire asportate; i n questo caso vanno timbrate anche quel le, facendo attenzione a non coprire, o rovinare le illustrazioni. A questo punto la biblioteca deve far conoscere ai propri let­ tori il materiale che possiede e passarlo al settore che si occupa della creazione e manutenzione dei cataloghi e che attiva quindi tutte le procedure collegate alla catalogazione. 1 04

8 . LA CATALOGAZIONE:

DESCRIZIONE BIBLIOGRAFICA

Dalla lista di libri al catalogo a schede

La catalogazione è un insieme di procedure che consentono alla biblioteca di far conoscere ai propri lettori i documenti che essa possiede e dare le indicazioni per poterli individuare e quin­ di recuperare negl i scaffali in cui sono conservati. Da sempre si ritiene che il bibliotecario possieda la facoltà di garantire la memoria della biblioteca, ricordando tutti i libri posse­ duti e la loro ubicazione negl i scaffali; per questo, ancora adesso, molti lettori si rivolgono a lui invece di consultare il catalogo e si stupiscono se non è in grado di rispondere subito e con precisione. In realtà i bibliotecari non hanno mai posseduto questa facol­ tà e quindi per documentare il patrimonio della biblioteca, segui­ re la crescita delle raccolte e conservare nel tempo queste infor­ mazioni, cominciarono a compilare delle liste, a l i ' inizio rudi­ mentali, che avevano essenzialmente un valore di inventario con funzioni di controllo sulla presenza o meno in biblioteca dei l ibri che questa possedeva. Su queste prime liste venivano annotati i titoli, o gli incipit delle opere, gli autori, la dimensione (numero di rotoli, tavolette o fogli manoscritti) e lo scaffale dove venivano custodite. Oltre che documentare il patrimonio della biblioteca, esse aiutavano i letto­ ri a conoscere il materiale disponibile e il suo contenuto. L' aspetto fisico di queste liste era simile a quello del materiale librario in uso, tavolette, rotoli, codici manoscritti e, infine, anche l ibri a stampa, ma la sostanza di lista sequenziale rimaneva. Questo sistema risultò ben presto poco pratico : infatti, in quanto liste, le notizie relative ai libri posseduti potevano essere aggior­ nate agevolmente solo seguendo l ' ordine di arrivo. Non era quin­ di possibile avere, ad esempio, le notizie delle opere ordinate per titolo, oppure per autore secondo le lettere 9ell ' alfabeto. Verso la fine del XIX secolo, ma abbiamo anche esempi del secolo precedente, si introdusse la pratica di registrare le notizie relative a ogni singola opera su fogl i sciolti, raccolti in fascicoli o volumi ; questo sistema consentiva un più facile aggiornamen­ to dei cataloghi. A seconda dell 'ordine che il bibliotecario aveva deciso di adottare, era quindi più agevole recuperare le notizie 1 05

bibl iografiche ordinate per titoli, per autori, oppure per materia. All ' i nizio del xx seco lo un processo di standardizzazione del le dimensioni di questi fogli portò all ' uti l izzo delle schede in car­ toncino, di 7,5 per 1 2,5 centimetri che, opportunamente raccolte e ordinate in schedari, sono diventate i l supporto adottato da tutte le biblioteche per trasmettere ai propri lettori le notizie sui libri che in esse sono conservati. Nel catalogo ogni scheda ha la funzione d i rappresentare un libro e quindi di informare il lettore che il libro di cui ha bisogno è posseduto dalla biblioteca. Per ottenere questo risultato sono necessarie due operazion i : a. dare al lettore la notizia che la biblioteca ha proprio quel­ l' opera, in quella particolare edizione; questo si ottiene facen­ do nella scheda una descrizione precisa, esclusiva e non ambigua dell ' edizione stessa che la identifichi in modo ine­ quivocabile; b. consentire al lettore i l recupero agevole di questa notizia, individuando uno o più e lementi che costitui scano una via d'accesso alla notizia stessa e consentano di inserirla in uno o più insiemi omogenei di schede (catalogo per autori, per sog­ getti, per materia ecc.) ordinati secondo uno stesso criterio : alfabetico, classificato, cronologico ecc. I cataloghi così costruiti svolgono quindi una funzione di med iazione tra i lettori e il patrimonio della biblioteca, ovvero mettono in relazione il bisogno di conoscenza dei lettori e la conoscenza che è nei l ibri. Nel percorso che ha condotto alla normal izzazione interna­ zionale delle procedure di catalogazione, hanno avuto un ruolo fondamentale i dodici princìpi approvati dalla Conferenza inter­ nazionale sui princìpi di catalogazione, tenuta a Parigi nel l ' otto­ bre del 1 96 1 (rccP International Conference on Cataloguing Principles). I Princìpi di Parigi definirono le funzioni del catalo­ go e la sua struttura, i tipi di schede che lo compongono e i crite­ ri generali per la scelta e la forma delle intestazioni da util izzare per l ' ordinamento delle schede nel catalogo . Con riferimento alle funzioni del catalogo, i Princìpi stabil irono che esso deve permettere di trovare una particolare pubblicazione, tutte le opere di un particolare autore, tutte le edizioni di una particolare opera che esistono nel la biblioteca. -

1 06

Oggi le indicazioni date dai Principi sembrano scontate, mentre allora, nel 1 96 1 , erano innovative e vennero prese come riferimento dalla maggior parte delle Agenzie bibl iografiche nazional i per elaborare le regole di catalogazione utilizzate dalle biblioteche dei rispettivi Paesi. A circa quarant' anni dalla conferenza di Parigi i Principi, nati in ambiente preinformatico, sono stati ritenuti non più in grado di supportare adeguatamente le attuali esigenze catalografiche e le potenzialità dei cataloghi informatizzati, mostrando dei limiti anche rispetto alla catalogazione delle numerose e diversificate risorse informative oggi disponibil i . Per questi motivi l ' IFLA (International Federati o n o f Library Associations and institutions) ha programmato dal 2003 al 2007 una serie di incontri internazionali tra gli esperti di catalogazio­ ne (IME-ICC International Meetings of Experts for an Interna­ tional Cataloguing Code) con lo scopo di adeguare i princìpi ai nuovi metodi di gestione e di accesso all ' informazione e di pro­ muovere lo sviluppo di un nuovo Codice internazionale di cata­ logazione. Nel corso del primo di questi incontri, tenutosi in Germania a Francoforte sul Meno nel 2003 , è stata approvata e proposta alla discussione internazionale una prima bozza dei nuovi Principi internazionali di catalogazione che, alla conclu­ s ione della serie di incontri internazional i, è stata approvata nella versione definitiva e pubblicata nel febbraio del 2009. La Dichiarazione di Principi Internazionali di Catalogazione (vedi Letture 3), pubblicata sul sito web deli'IFLA in 25 lingue, nella sua parte introduttiva afferma di sostituire ed estendere «i Principi di Parigi dalle sole opere testuali a tutti i tipi di materiali e dalla sola scelta e forma dell' intestazione a tutti gli aspetti dei dati bibliografi­ ci e di autorità utilizzati nei cataloghi di biblioteca», affermando nel contempo di fondare le proprie basi sul nuovo modello concettuale definito nello studio condotto e pubblicato dal i ' IFLA nel 1 998 sui Requisiti Funzionali per i Record Bibliografici (Functional Requi­ rements for Bibliographics Records - FRBR). -

I requisiti funzionali per i record bibliografici (FRBR - Functional Requirements for Bibliographic Records)

La catalogazione, soprattutto se effettuata in modo rigoroso e secondo le regole, è una procedura molto costosa per le bibliote­ che, in termini di tempo e di competenze professionali richieste. 1 07

Il bisogno di rispanniare in termini di catalogazione e la dispo­ nibilità di nuove tecnologie informatiche e telematiche ha favori­ to lo sv iluppo di progetti di catalogazione partecipata e derivata, come strumenti per ridurre la moltiplicazione delle procedure di catalogazione dello stesso documento da parte delle biblioteche che lo possiedono e per disporre di notizie bibliografiche di migliore e costante qualità in special modo se derivate da istitu­ zioni prestigiose, o con queste condivise. Per lo stesso motivo la bibl ioteca ha cercato, in un recente passato, di limitare la duplica­ zione delle registrazioni, bibliografiche e gestional i, create in ori­ gine da ognuna delle procedure previste dai software di gestione per il proprio funzionamento (acquisizione, catalogazione, gestio­ ne dei periodici, prestito, OPAC e procedure amministrative), pro­ muovendo la realizzazione e l ' utilizzo di software cosiddetti «integrati». In questi software la notizia bibliografica, come qual­ siasi altra informazione, è creata e registrata nel sistema una sola volta dal la prima procedura che ne ha la necessità - ad esempio dal i ' acquisizione per registrare la descrizione del documento o i dati del fornitore al momento del l ' ordine - e da quel momento, utilizzata in modo condiviso dal le altre procedure per le parti necessarie al loro specifico regolare funzionamento. La diminuzione costante a livello mondiale dei finanziamenti a favore delle biblioteche e, per contro, la continua crescita della produzione editoriale hanno detenninato la ricerca di una sem­ plificazione del processo di catalogazione e una naturale, quasi fisiologica, tendenza a contenere il dettaglio e l ' estensione della descrizione ed a cercare di definire un «livello m inimo» delle informazioni necessarie per costituire un record bibliografico utile al lettore. Questi argomenti vennero discussi al «Seminario sui record bibliografici» tenutosi a Stoccolma nel 1 990 sotto il patrocinio del l ' IFLA, dove venne riconosciuto il disagio economi­ co che affliggeva - e affl igge tuttora - le biblioteche e la indero­ gabile necessità di intervenire per ridurre i costi e semplificare la catalogazione. Nel corso del sem inario si comprese l ' importanza di privilegiare il punto di vista di chi uti lizza i record bibliografi­ ci e di studiare quali caratteristiche dovesse avere questo tipo di record per poter rappresentare diversi tipi di material i , essere condiviso e soddisfare le esigenze dei numerosi attori che gravi­ tano nel circuito librario, come editori, librai, produttori di basi dati bibliografiche e altro, che già comunque utilizzavano per le proprie attività informazioni di tipo bibl iografico, create e confi­ gurate di volta in . volta secondo quanto richiesto dal le varie 1 08

applicazion i. Un approccio che seguiva quindi la stessa logica che aveva portato alla condivisione della notizia bibliografica tra le procedure dei software di gestione di biblioteca. Nel corso del seminario l ' IFLA riconosce le esigenze emerse dalla discussione e fa propria la necessità di definire quali siano i req11isjti funzionali dei record bibliografici. Avvia quindi i lavori di un gruppo di studio specifico con il compito di delineare «le funzioni svolte da un record bibliografico rispetto ai vari mezzi di comunicazione, le varie appl icazioni ed i vari bisogni del­ l ' utente» (Requisiti Funzionali per Record Bibliografici, rap­ porto conclusivo FRBR, 1 . 1 ). In sostanza, scopo dello studio è individuare quali siano gli utenti che di fatto utilizzano la notizia bibliografica ali ' interno del circuito l ibrario, quali i requisiti che un record bibliografico deve avere e quali tipi di informazioni deve poter gestire per rispondere alle esigenze di questi utenti, e infine quale sia il l ivello standard minimo di completezza per i record prodotti dalle Agenzie bibliografiche nazionali, che con­ senta loro di risparmiare sulle procedure catalografiche pur con­ tinuando a rispettare le esigenze dei vari utenti individuati. Il Rapporto conclusivo che riassume i lavori del gruppo di stu­ dio fu approvato nel 1 997 dal Comitato permanente della Sezio­ ne sulla catalogazione del l ' IFLA, successivamente pubblicato nel 1 998 e sottoposto a continue revisioni fino ad arrivare nel feb­ braio del 2009 alla versione corrente, consultabile sul sito web de li 'IFLA (http://www. ifla.org/files/cataloguing/frbr/frbr 2008.pdf). A tal fine lo studio inizia col considerare tutti i materiali che possono essere rappresentati in un record bibliografico (testi, musica, audiovisivi ecc.), i diversi supporti su cui possono essere registrati (carta, pellicola, supporti ottici o magnetici ecc.), i for­ mati nei qual i possono essere presentati (l ibri, fogli, cassette ecc.) e le possibi li modalità di regi strazione delle informazioni (analogica, digitale, acustica ecc.). I partecipanti al gruppo di stu­ dio stabil iscono poi che i dati contenuti nel record bibl iografico devono essere uti li alle necessità di un' ampia gamma di utenti come i lettori, gli studenti, i_ ricercatori, il personale di biblioteca, gli editori, i distributori, i venditori al dettaglio, gli intermediari nel settore delle informazioni, i curatori de'i diritti sulla proprietà intellettuale e così via, e devono poter essere utilizzati da appli­ cazioni specifiche quali sono ad esempio quelle per lo sviluppo delle raccolte, la catalogazione, la conservazione, la produzione di bibliografie, e altro. Individuati i materiali, i supporti, i forma­ ti, che il record bibliografico deve rappresentare e gli utenti e le -

_

1 09

appl icazioni a cui deve servire, lo studio si preoccupa quindi di definire quale possa essere l ' uso che gli utenti fanno dei dati e delle registrazioni bibliografiche, ad esempio nel corso di una ricerca, o mentre uti lizzano le bibl iografie e i cataloghi. Lo studio stabil isce che i record devono servire ai possibili utenti per trovare informazioni sui materiali che stanno cercan­ do, per identificare un documento, ossia per capire se il docu­ mento trovato sia proprio quello cercato, per selezionare il docu­ mento adeguato ai propri bisogni (ad esempio in una lingua che gli sia comprensibile), e infine per ottenere l ' accesso al docu­ mento selezionato. Lo studio si propone quindi di disegnare un modello concet­ tuale di record bibliografico che risponda alle diverse esigenze delineate, e per farlo applica una tecnica di analisi basata sulle entità e sulle relazioni fra le entità, che viene normalmente uti­ l izzata nel lo svi luppo di sistemi di basi dati relazionali. Infatti, il gruppo di studio, invece di fare riferimento al documento da catalogare ed alle sue caratteristiche formali, o semantiche, necessarie a rappresentarlo e a renderlo reperibile, secondo quanto previsto da regole e standard di catalogazione concepiti in ambiente preinformatico, decide di avviare l ' analisi proce­ dendo dal punto di vista del l ' utente e di identificare innanzitutto cosa costituisca per lui «oggetto di interesse primario» (FRBR 3 . 1 ), ossia cosa cerca e si aspetta di trovare in un record biblio­ grafico nel corso di una ricerca. IO entità A questo proposito dieci sono gli «oggetti interessanti» per un possibile, generico, lettore che lo studio individua e riesce ad isolare dai diversi contesti, e che costituiscono le entità da consi­ derare nella progettazione e costruzione del modello di record bibl iografico. Le entità individuate riguardano i prodotti e i sog­ getti del l ' attività artistica o intellettuale, e le responsabilità rela­ tive «al contenuto artistico o intellettuale, alla produzione, alla diffusione ed alla tutela di questi prodotti».

Le

Entità relative ai prodotti del! 'attività artistica o intellettuale Le entità di interesse primario per gli utenti di record biblio­ grafici relative ai prodotti sono : l ) l ' opera, ossia la creazione artistica o intellettuale in astratto, così come è concepita nella mente del l ' autore prima di venire 1 10

in qualsiasi modo espressa; esempio di opera: Vingt mille lieues sous /es mers; 2) l ' espressione, che real izza e rende percettibile un' opera (le parole di un ' opera letteraria o di un testo, le note di un' opera musicale); esempio di espressione: il manoscritto di Vingt mille lieues sous /es mers, oppure la sua traduzione [Vingt mille lieues sous /es mers, in italiano] Ventimila leghe sotto i mari l trad. di Berto Minozzi; 3) la manifestazione, ovvero la real izzazione fisica del l ' espres­ sione di un'opera, la materializzazione deli ' opera su un sup­ porto, che può essere cartaceo, elettronico, una tela, un nastro ecc., costituita dal l ' insieme degli «oggetti fisici che hanno le stesse caratteristiche sia rispetto al contenuto intellettuale sia alla forma fisica» (FRBR 3 .2.3) ; esempio di manifestazione : Ventimila leghe sotto i mari : romanzo l di Giulio Verne ; tra­ duzione di Berto Minozzi. Milano : Cava/lotti, 1 951. - 214 p. ; 19 cm. - (Smeraldo ; 23) ; 4 ) i l documento, ovvero l ' esemplare, la copia, uno degli oggetti fisici che costituiscono la manifestazione (un libro, un disco, una audiocassetta, o i due volumi che possono comporre una monografia); esempio di documento : la copia fisica dell ' esem­ pio precedente conservata nel la Bibl ioteca Nazionale B rai­ dense e identificata dai seguenti dati Collocazione: ROM. o. 1 620; n. inventario: 00041835 7. Quindi, riprendendo gli esempi usati qui sopra, Jules Verne concepisce l ' idea di raccontare le avventure del Capitano Nemo, storia che prenderà poi il titolo di Vingt mille lieues sous /es mers e questo, di fatto, crea l ' opera; mette poi mano a carta e penna e scrive la storia: i l manoscritto costituisce la prima espressione de I l ' opera, che si realizza nel le parole e nei paragra­ fi (si tratta di un testo) che consentono di esprimerla; la successi­ va pubbl icazione a stampa, da parte di vari editori , di quel la prima espressione manoscritta va a costituire le varie manifesta­ zioni nelle quali si concretizza l ' espressione de l i ' opera; ogni manifestazione poi è prodotta in una o più copie, documenti, esemplari o item che la rappresentano. La traduzione in lingua ital iana del l ' espressione originale in francese de l i ' opera, fatta da uno spec ifico traduttore, costituisce una nuova espressione dell ' opera di Jules Verne, dalla quale poi deriveranno altre mani­ festazioni, pubblicate ad esempio da Mondolibri e da Arnoldo Mondadori nel 2002, ognuna a sua volta prodotta in un congruo 111

numero di copie o documenti, posseduti da persone o da enti come sono ad esempio le biblioteche. In realtà non è sempl ice stab i l ire se eventua l i variazioni apportate ad un ' opera possano dare origine a d iverse espres­ sioni del l ' opera, oppure a nuove opere, varianti della prima. La discriminante può essere indivi duata nella presenza, o meno, «di un' attività artistica o intellettuale indipendente» (FRBR 3 .2 . 1 ) che caratterizza l e modifiche apportate ali ' opera originaria. Questo sta a s i gnificare che se le varianti apportate ad un testo esistente sono prive di u n ' attività artistica o inte l lettuale s i gnificativa, come nel caso di aggiornamenti, riduzioni e integrazioni, traduzioni, trascrizioni , arrangiamenti o versioni doppiate di un fi lm, esse sono da considerarsi espressioni diverse del la stessa opera. Se invece le modifiche introdotte al testo originale «includono l ' apporto significativo di un ' attivi­ tà artistica o inte l l ettuale indipendente » , (FRBR 3 .2 . 1 ), i l testo che ne consegue sarà una nuova opera. E il caso di interventi di riscrittura, riassunti e compendi , parodie (ad esempio I pro­ messi sposi nella versione telev i s iva del trio Marches i n i , Lopez e S olenghi ) e adattamenti p e r l ' infanzia, oppure di interventi che comportano un cambiamento da una forma arti­ stico-letteraria ad un' altra, come versioni teatral i o film basati su opere letterarie . I cambiamenti nella forma fisica segnano invece i l passaggio da una manifestazione ad un' altra. S i è in presenza di una nuova manifestazione quando ad esempio cambia il supporto (carta o microfi lm) o il tipo di carattere uti l izzato, il contenitore (micro­ cassetta o co), l ' editore e le modalità in cui viene confezionato il prodotto . In qualsiasi caso, per avere una nuova manifestazio­ ne, è necessario che i cambiamenti, voluti o casuali, intervenga­ no durante il ciclo di produzione delle copie; se invece avven­ gono dopo l a fine di tale processo e riguardano ad esempi o un' unica copi a (rilegature, annotazioni ecc.) la manifestazione non cambia. Una nuova manifestazione, ma anche una nuova espressio­ ne de l i ' opera, si avrà infine in presenza di cambiamenti nel processo produttivo che comportino aggiunte, modifiche o cancellazioni, che in qualche modo intaccano i l contenuto arti­ stico e i ntellettuale. I l documento, infine, rappresenta la manifestazione e ne segue i cambiamenti al variare della forma fisica o del contenuto artistico e intellettuale. 1 12

Entità relative alla responsabilità Per quanto attiene ai vari tipi di responsabilità che gravitano attorno ai prodotti dell ' attività artistica o intellettuale, le entità individuate nel rapporto sono : 5) la persona, ossia il singolo individuo; 6) l ' ente, inteso come un insieme di individui, organ izzati in forma temporanea (mostre e convegni) o permanente (istitu­ zioni, imprese, organizzazioni ecc.), dotati di un nome che li identifichi formalmente. Queste entità individuano tutte le figure che possono essere a qualsiasi titolo coinvolte nella creazione (autori di opere, di parodie, di adattamenti teatrali o cinematografici ecc.), nella rea­ lizzazione (curatori, traduttori ecc .), nel la produzione (editori , tipografi e altro), nel possesso e nella conservazione (bibliote­ che, librai, privati ecc.) di uno dei prodotti del l ' attività artistica ed intel lettuale di cui sopra. Le entità persona e ente possono a loro volta anche costituire il soggetto di un prodotto del l ' attività artistica o intellettuale, ad esempio nel caso di un' opera biografica per i nomi di persona, o di un' opera storica per i nomi di ente.

Entità relative ai soggetti I l terzo gruppo di entità individuato dallo studio, infine, è quello che rappresenta i soggetti delle opere, ovvero gli argo­ menti di cui esse trattano, e comprende : 7) il concetto, ovvero un' idea o un principio astratto che possa rappresentare ad esempio una disciplina (storia, economia), una fi losofia, una religione, una ideologia pol itica, una teo­ ria, una scienza, una tecnica; 8) l 'oggetto, ossia una cosa che è possibile toccare, animata o inanimata, mobile o immobile, naturale o artefatta, come un palazzo, un monumente ecc.; 9) l ' evento, che rappresenta un qualco�a che è successo, un fatto o un' azione, come ad esempio una battaglia, un' epoca, un periodo storico ecc . ; l O ) i l luogo che identifica una local ità, geografica o pol itica, contemporanea o storica, e non necessariamente terrestre, come una città, una nazione, un fiume, un pianeta o un punto nello spazio. 1 13

Attributi delle entità Una vo lta defi n iti g l i oggetti di interesse per l ' utente, lo studio associa a ciascuna delle entità identificate degli attribu­ ti, vale a dire le informazioni descrittive (titolo, ed itore, re­ sponsab i l ità ecc .), le caratteristiche fisiche (estensione, carat­ tere, supporto), gli identificatori (IsBN , numero di deposito le­ gale ecc .) e le informazioni relative al contesto (storico, sociale o artistico in cui l ' opera è stata concepita o l' espressio­ ne realizzata) che nel loro ins ieme identificano e defin i scono un' entità. In sostanza s i tratta degli elementi informativi carat­ teristici di ognuna delle entità, visibili e uti lizzabi l i dali ' uten­ te, che consentono di effettuare delle ricerche, di interrogare un catalogo di bibl ioteca, o una bibl iografia nazionale, e di comprenderne le risposte, attuando le «funzioni utente» che lo studio affida al record bibliografico, ossia permettere ad un utente di trovare informazioni su un documento, di identificar­ lo come quello cercato, di selezionar/o tra quelli possibi l i e di ottener/o per la consultazione. Relazioni Defin ite le entità e g l i attri buti che l e i dentificano, per completare la costruzione del mode l l o concettuale d i record bibliografico, è fondamentale comprendere qual i siano le re la­ zioni che co l legano fra loro le varie entità, prescindendo da come il documento si presenta e dai suoi contrassegni forma l i . Le rel azioni tra d u e entità possono, in u n certo senso, essere considerate come i l predicato verbale che defini sce l ' azione che i ntercorre tra un soggetto ed un complemento : «questa persona (soggetto)» ha creato «quest' opera (compl emento oggetto)», oppure al i ' inverso «questa opera (soggetto)» � creata da «questa persona (complemento di agente)». Esse costitui scono una sorta d i normal izzazione - ad un livello astratto rappresentato da entità e attributi - d i relazioni già concretamente e quotidianamente adottate in ambito editoriale e bibl iotecario per la presentazione e descrizione dei vari materiali d i i nteresse bibliografico . Termini come «traduzione d i . . . » , «basato su . . . », e «creato da . . . » costitu iscono i legami , defin iti dai bibliotecari, fra le informaz ion i che concorrono a formare un record bibl iografico i n uno dei database relaziona­ li attualmente in uso, ma «non sono né chiaramente definiti né uniformemente appl icati» (FRBR 5 . 1 ). 1 14

Relazionifra le entità «prodotti» Fra le entità opera, espressione, manifestazione e documen­ to, che rappresentano i prodotti del l ' attiv ità artistica o intellet­ tuale, sono state individuate le relazion i si real izza nella, si material izza nella ed è rappresentata da. Questo significa che un ' opera si realizza nella espressione, l ' espressione si materia­ l izza nella manifestazione, la manifestazione è rappresentata dal documento. Relazioni di «responsabilità» Ognuna delle quattro entità che costituiscono i l gruppo dei prodotti è inoltre posta in relazione con le entità che rappre­ sentano le responsabilità, ossia la persona e l ' ente, per le quali, anche in questo caso, viene definito i l ruo lo svolto . Le quat­ tro specifiche relazioni individuate nel rapporto stabiliscono che una persona, o un ente, ha creato un 'opera, ha realizzato un' espressione, ha prodotto una manifestazione, o infine pos­ s iede un documento. Relazioni di «soggetto» La relazione ha come soggetto mette in relazione la sola entità opera con tutte le dieci entità, quelle che rappresentano i soggetti, quelle che rappresentano i prodotti e quelle che rappresentano le responsabilità. Vale a dire che il soggetto, ossia l ' argomento, di cui tratta un'opera può essere un concetto, un oggetto, un evento, un luogo, ma anche un' altra opera, una espressione, una manife­ stazione, un documento, oppure una persona o un ente. I l rapporto sostiene, a ragione, che le relazioni possono favo­ rire la navigazione fra le informazioni contenute in una bibl io­ grafia, in un catalogo o in una base dati bibliografica; contribui­ scono ad identificare un' entità, ad esempio l ' opera real izzata nella singola espressione o la manifestazione rappresentata in un documento ; hanno la funzione di raggruppare fra loro le entità, ad esempio col legare tutte le espressioni di un ' opera all'opera stessa, tutte le manifestazioni di un'espressione a quella specifi­ ca espressione, tutte le opere (espressioni, manifostazioni, docu­ menti) di cui è responsabile una persona o un ente a quella per­ sona o a quell ' ente specifico, e, indirettamente, collegare fra loro tutte le entità che hanno in comune lo stesso tipo di relazio­ ne con la stessa entità, ad esempio tutte le espressioni di un' ope115

ra, oppure tutte le opere (espressioni, manifestazioni o docu ­ menti) per le quali è stata determinata una precisa responsabil ità da parte di una persona o ente. Ma soprattutto le relazioni identi­ ficate nello studio ottimizzano quanto accade attualmente nei record bibl iografici, dove, ad esempio, tutte le responsabil ità (autore, traduttore, curatore ecc.) vengono collegate generica­ mente all ' intera notizia bibliografica che rappresenta nel catalo­ go la manifestazione di un' opera posseduta dalla b ibl ioteca (esempio A). Le relazioni del modello FRBR invece, definiscono

l

n sogno d'una notte di mezza estate l William

Sogno d'una notte di mezza estate l William

Shakespeare ; introduzione, traduzione e note di

Shakespeare ; introduzione, traduzione e note

Gabriele Baldini.

di Gabriele Baldini. - Milano : Fabbri, 2005 (stampa 2006). - 1 79 p. : ili. ; 19 cm. -

4. ed. - Milano : BUR, 200 1 . - 103 p . : ili. ; 20 cm. - (Superbur. Classici ; 75). - !ISBN] 88- 1 7-1 53 1 0-9 -

(William Shakespeare, tutte le opere). ­ Testo orig. a fronte

Esempio A: Relazioni in un record NON FRBR

1111 l

n sogno d'una notte di mezza estate l William Sha.kespeare ; introduzione, traduzione e note di Gabriele Baldini.

-

4.

ed. - Milano : BUR,

200 1 . - 1 03 p. : ili. ; 20 cm. - (Superbur. Classici ; 75). - [ISBN] 88-17-1 5310-9

Shakespeare, William

Sogno d'una notte di mezza estate l William Shakespeare ; introduzione, traduzione e note di Gabriele Baldini.

-

Milano : Fabbri, 2005

(stampa 2006). - 179 p. : ili. ; 1 9 cm.

-

(William Shakespeare, tutte le opere). ­ Testo orlg. a fronte

Esempio 8 : Relazioni in un record FRBR Rielaborazione da: ICCU, L 'applicazione del modello FRBR ai cataloghi: problemi generali e di impiego normativa, Rapporto della Comm issione RICA, ICCU, 200 l , , (ultim o accesso : agosto 20 1 2), (archiviato in Webcite ).

1 16

chiaramente il ruolo che un' entità svolge rispetto ad una o a più entità e consentono di mettere in relazione i diversi tipi di responsabilità con le precise entità a cui si riferiscono, ad esem­ pio l ' autore con l ' opera, rappresentata dal titolo uniforme che la identifica, il traduttore con l ' espressione del l ' opera in lingua ita­ liana, l ' editore con la manifestazione, ossia con l ' edizione, che concretizza l ' espressione, e così via (esempio B). Successivamente alla pubbl icazione del Rapporto conclusi­ vo sui requisiti funzional i per i record bibliografici (FRBR), il gruppo di studio ha continuato a correggere e modificare il model lo concettuale, e di conseguenza il rapporto stesso, fi no ad arrivare alla versione corrente (febbraio 2009) disponibile, come quasi tutte le sue pubblicazioni, sul sito dell ' IFLA . L' anno successivo alla pubblicazione del Rapporto FRBR, l ' IFLA ha isti­ tuito un nuovo gruppo d i lavoro sui Functional Requirements and Numbering ofAuthority Records (FRANAR) con i l compito di studiare e defin ire i requisiti funzionali dei record di autorità, ossia i record relativi agl i elementi che costitui scono un punto di accesso di tip-o controllato alla notizia bibliografica e per i qual i i l sistema di control lo di autorità (Authority contro!, vedi cap . 9) ha la funzione di garantire la coerenza della forma in cui vengono rappresentati. I lavori del gruppo FRANAR hanno porta­ to alla elaborazione e pubbl icazione di due nuovi mode l l i con­ cettuali andando a costituire quella che viene definita la FRBR family: i Functional Requirements for Authority Data (FRAD) pubbl icati nel 2009 e i Functional Requirements for Subject A uthority Data (FRSAD) rilasciati nel 20 l O; è possibile trovare i testi della FRBR jamily of models sul sito web dell' IFLA . I FRAD sono stati sviluppati con lo scopo di gestire principal­ mente, all ' interno di un sistema per il controllo di autorità, le enti­ tà relative al le responsabilità individuate dal Gruppo 2 di FRBR, Persona ed Ente, alle quali, per allargare l ' utilizzo del modello e incontrare i bisogni di rappresentazione dei documenti gestiti dal le collezioni archivistich�, ha ritenuto necessario aggiungere una terza entità, la Famiglia, portando a tre le entità del secondo gruppo di FRBR. Inoltre, per poter gestire correttamente i dati sot­ toposti a controllo di autorità, FRAD ha dovuto definire diverse nuove entità: il Nome che identifica il modo in cui un' entità è conosciuta nel mondo reale, ad esempio il nome di una persona o di una famiglia, o i titoli con cui è stata pubblicata un' opera; l'Identificatore costituito da un numero, un codice, una frase o un 1 17

RAPPRESENTAZIONE DI ENTITÀ E RELAZIONI SECONDO IL MODELLO FRBR PERSONA

l Richard, Fleischer

OPERA

è

creata da

è

creatore di

(derivata)

1\venty thousand leagues under the sea [videoregistrazionel

è

realizzato da

ESPRESSIONE ENTE o PERSONA

è

Responsabilità

è

è

adattamento di

..

---­

ha come adattamento

realizzazione di

realizzata da [Twenty thousand leagues under the sea, Ventimila leghe sotto i mari

in italianol

per i dialoghi in italiano

tt

è

realizzazione di

è

è

prodotta da

è

produttore di

materializzato di

B iblioteca Centrale

MANIFESTAZIONE

20.000 leghe sotto i mari [Viedoregistrazionel l regia di Richard Fleischer ; con Kirk Douglas , James Mason . Milano : Walt Disney Home Video, 1 990. - l videocassetta (VHS) ( 1 22 min .) : color., son . - Produzione USA 1 954 . ­ Dal romanzo di Jules Verne

è ENTE

rl

si materializza in

è

rappresentata da

posseduto da

per Ragazzi - Roma

è

possessore di

tl ti

è

rappresentazione di

Collocazione: v F VEN n. ingresso: V 243

ITEM

La rappresentazione grafica qui proposta ha lo scopo di esemplificare il modello concettuale e d i visualizzare un campione delle possibili entità e relazioni previste nel model lo di record bibliografico elaborato dal Rapporto sui Functional Requirements far Bibliographic Records (FRBR) dell' IFLA, applicate alla catalogazione dell ' opera Vingt mille lieues sous les

mers d i Jules Verne.

1 18

è

adattamento di "'

-----

ha

OPERA

è

Vingt mille lieues sous !es mers

�t

come adattamento si realizza in

ESPRESSIONE

è

H

materializzazione di

è realizzata

.

.

r

MANIFESTAZIONE

rappresentata da

t,

L_________________j

è

rappresentazione di

ITEM è

l



�t ,

prodotto da

è

produttore di

e rappresentazione di

ll

prodotto da

..,.,_____

è

produttore di

ENTE

l

posses

l



� �

Collocazione ROM . o. 1 620 n. ing. 0004 1 8357;

è è

ENTE

è

materializzazione di

Ventimila leghe sotto i mari l Jules Verne ; traduzione di Berto Minozzi . tavole di Alarico Gattia. - Novara : De Agostini Ragazzi, c 1 989. - 1 5 2 p . , [ 6 ] c . di tav. : ili . ; 2 4 c m

Minozzi , Berto

.

di Giulio Veme ; traduzione di Berto Minozzi . - Milano : Cavallotti , 1 9 5 1 . 2 1 4 p . ; 1 9 cm. - (Smeraldo ; 23)

è

l

di

SI matena 1zza m

l

MANIFESTAZIONE ,

PERSONA

da

è realizzatore

Ventimila leghe sotto i mari : romanzo

è

Verne, Jules

realizzazione di

[Vingt mille lieues sous !es mers, sotto i mari

è

l

è creatore di

in italianol Ventimila leghe l trad. di Berto Minozzi �

PERSONA

creata da

1TEM

duto da

De Agostini ragazzi

l

e rappresenfata da

Collocazione: Rag./ N .R ./ VER n. ing .: CAP 1 3 1 2 ; bar code: 502000008845



·

posseduto da

ENTE

ENTE

Biblioteca N az. Braidense

assessore di

Biblioteca Comunale di Capodimonte

1 19

l

logo che servono a identificare e differenziare una data entità rispetto alle altre; il Punto di accesso controllato, ossia il termine, la forma accettata, sotto cui si può trovare un record bibliografico o di autorità, e gli eventuali rinvii dalle forme non accettate ; le Regole di catalogazione che governano la creazione dei punti di accesso control lati; e infine l 'Agenzia, l ' istituzione responsabile della creazione o della correzione dei punti di accesso. Nel l ' elaborazione dei FRSAD, l ' attenzione si è invece focal iz­ zata principalmente sulle entità relative ai soggetti individuate dal Gruppo 3 di FRBR, Concetto, Oggetto, Evento e Luogo, e in particolare sul l ' identificazione delle entità, degli attributi e delle relazioni necessarie alla corretta rappresentazione e gestione dei termini util izzati nella costruzione dei soggetti all ' interno di un sistema di controllo di autorità, quale ad esempio un Thesaurus . Per l a creazione d e l modello concettuale adatto alla gestione dei dati di autorità dei soggetti, il gruppo di lavoro (FRANAR) ha deciso di introdurre due nuove entità: Thema e Nomen. S i tratta di due super entità, che hanno lo scopo di semplificare e rendere possibile l ' applicazione del modello ad un l ivello più generale e astratto . In sostanza, Thema rappresenta e raggruppa ogni entità che può essere il soggetto di un' Opera Si è visto nelle pagine precedenti che tutte le l O entità ( 1 1 se contiamo anche Famiglia, la nuova entità introdotta nel Gruppo 2 di FRBR dai Requisiti Funzionali per i Record di Autorità - FRAD) possono costituire il soggetto di un' opera e quindi avere una relazione «ha come sog­ getto» con l ' entità Opera; nella gestione dei record di autorità dei soggetti prevista da FRSAD, le relazioni di soggetto vengono quindi ricondotte alla sola super entità Thema e possono essere rappresentate in questo modo : Opera ' ha come soggetto ' Thema, che a sua volta 'è soggetto di' Opera. L' entità Nomen, è costituita invece da qualsiasi « segno», ossia carattere alfanumerico, parola, simbolo o suono, con cui sia conosciuta l ' entità Thema. In altre parole Nome n è una super entità che raggruppa in funzione della gestione dei soggetti le entità Nome, Identificatore e Punto di accesso definite al l ' inter­ no del modello concettuale per i record di autorità FRAD. .

Le Regole Italiane di Catalogazione

(REICAT)

Lo studio sui requisiti funzionali dei record bibliografic i ha cambiato completamente i l modo di intendere la catalogazione 1 20

delle ri sorse bibliografiche e di conseguenza ha fortemente influenzato i princìpi e i codici di catalogazione. I l nuovo model lo concettuale da esso derivato è diventato quindi il punto di riferimento non solo per la revisione dei Princìpi di cataloga­ zione sottoscritti a Parigi nel 1 96 1 , sostituiti dai Princìpi Inter­ nazionali di Catalogazione (ICP - International Cataloguing Prin­ ciples) nel 2009, ma ha anche reso necessaria la riscrittura, la revi sione e l ' adeguamento delle regole di catalogazione a cui tutte le nazioni del mondo stanno via via provvedendo, o a cui hanno già provveduto . Stati Uniti, Gran Bretagna e Canada hanno recentemente cooperato nella riscrittura del le Anglo American Cataloguing Rules, e nel giugno del 20 l O è stato rilasciato il nuovo codice di catalogazione anglo americano : le Resource Description and Access (RDA). In Italia l ' Istituto Centrale per il Catalogo Unico delle biblio­ teche italiane e per le informazioni bibliografiche (rccu), ha già proceduto alla revisione del codice catalografico in vigore dal 1 979 e ha pubblicato alla fine del 2009 le Regole Italiane di Catalogazione (REICAT). Le nuove regole rinnovano completa­ mente la struttura concettuale delle precedenti Regole Italiane di Catalogazione per Autori (RICA), accogl iendo le indicazion i, le strutture e i modelli emersi a livello internazionale, espressi nel rapporto conclusivo dello studio FRBR e nei Princìpi Interna­ zionali di Catalogazione e adottando per la descrizione biblio­ grafica lo standard ISBD nella sua ultima revisione rilasciata dal­ l ' IFLA nel 2007, la consolidated edition, ancora nella versione preliminare (preliminary consolidated editiion). La descrizione bibliografica

La prima operazione che il bibliotecario deve fare quando ini­ zia a catalogare un l ibro è verificàre se, sul catalogo del la biblio­ teca oppure sul catalogo unico del sistema bibliotecario a cui essa afferisce, non esista già una registrazione, relativa al documento da catalogare, a cui poter collegare i dati relativi all ' esemplare posseduto (dati amministrativi: numero di inventario, fornitore e numero di fattura; la segnatura di collocazione, il codice a barre per la gestione informatizzata del prestito ecc.), oppure verificare se la registrazione non sia presente nei cataloghi di altre bibliote­ che, consultabili via Internet e ritenuti affidabili, dai qual i sia 121

possibile derivare, cioè catturare e trasferire sul proprio catalogo (vedi in questo manuale la parte sulla Catalogazione derivata), la notizia bibliografica relativa. Se ciò non è possibile, la prima operazione che deve fare il bibliotecario è quella di descrivere il libro stesso : deve cioè riportare nella scheda gli elementi che lo caratterizzano e che lo distinguono da altri libri magari simili ma non uguali (titoli, responsabilità intellettuali rispetto ali' opera, cioè autori, curatori, illustratori ecc., edizione, luogo di pubblica­ zione, editore, anno di pubblicazione, estensione espressa in numero di pagine e di tavole, dimensioni e così via). Per individuare correttamente questi elementi è necessario effettuare una anal isi preliminare degli aspetti formali del docu­ mento, valutare perciò la presenza, la posizione nel l ibro e la forma in cui sono espressi gli elementi necessari alla descrizio­ ne, verificare cioè l ' esistenza di questi come contrassegni fisici nella pubblicazione e stabilire se v i è la necessità di integrarli con informazioni ottenute da risorse esterne : il bibliotecario deve infatti descrivere il libro e non raccontarlo o interpretarlo, deve quindi attenersi a rappresentare nella scheda gli elementi che la pubblicazione stessa gli mette a disposizione e in eviden­ za nelle zone previ ste dal lo standard descrittivo per contenere quei segni e quelle informazioni. Descrivere, individuare cioè gli elementi che caratterizzano un oggetto, è in sé un' operazione facile, ma se chied iamo a cin­ que persone di descrivere uno stesso oggetto, avremo di sicuro come risultato cinque descrizioni che, pur rappresentando l ' og­ getto in questione, sono fra loro differenti. Infatti ciò che per una persona costituisce elemento caratterizzante non lo è per l ' altra. In mancanza quindi della possibilità di verificare se esista già una descrizione del documento che deve essere catalogato, per­ ché si sta operando in un ambiente non informatizzato, oppure informatizzato localmente senza la possibilità di collegarsi alla Rete per consultare altri cataloghi o di catalogare in modo parte­ cipato con altre biblioteche, è stato necessario fornire al bibliote­ cario delle regole, dei criteri certi sui qual i basare la costruzione della descrizione bibliografica. Questo permette ai bibl iotecari di individuare, con un buon grado di coerenza, quali sono gli elementi che vanno riportati nella descrizione, in quale parte del libro li possono trovare e in quale ordine e forma devono essere trascritti nella scheda, ed evitare, o meglio limitare, per quanto possibile, le inevitabili soggettività dei catalogatori nel descrive­ re un documento. Ogni nazione ha quindi provveduto a emanare 1 22

delle regole in tal senso, e in particolare in Italia, a partire dal 1 979 è stata inizialmente uti lizzata la terza parte delle Regole italiane di catalogazione per autori ( RICA) . Questa terza parte delle RICA, pur prevedendo una descrizione divisa in aree di informazione sulla scorta di quanto emerso dall ' Incontro internazionale degli esperti di catalogazione (IMCE - International Meeting of Cataloguing Experts) tenutosi a Copenaghen nel 1 969, è stata successivamente sostituita da uno standard internazionale di descrizione bibliografica, elaborato e pubblicato a cura del l ' rFLA come risposta ufficiale ai criteri di normalizzazione stabiliti dal l ' incontro di Copenaghen. L 'lnternational Standard Bibliographic Description (ISBD) è diventato nel corso degli anni lo standard de facto per la descri­ zione bibliografica venendo recepito dai codici di catalogazione di tutti i paesi del mondo e, nella sua ultima revisione consol ida­ ta preliminare, è stato adottato, con l ievi adattamenti, per la rea­ lizzazione della prima parte, dedicata alla descrizione bibliogra­ fica, delle Regole Italiane di Catalogazione (REICAT) , pubblicate nel 2009 ed attualmente in vigore. L'International Standard Bibliographic Description e le REICAT per la descrizione bibliografica

(ISBD)

Nato dal la necessità di uniformare su scala internazionale i criteri di descrizione, che erano diversi da nazione a nazione, l ' rsBD è stato sviluppato dali ' IFLA in una serie di speciali appl ica­ zioni per rispettare le caratteristiche dei diversi tipi di materiali che possono entrare a far parte del patrimonio di una biblioteca, o ai quali essa può dare accesso. Le diverse appl icazioni ISBD hanno fatto riferimento a uno standard generale ISBD (G), e quel­ le che sono state nel tempo sviluppate sono l ' rsBD (M - Mono­ graphic publ ications) per le monografie; l ' rSBD (CR - serials and other Continuing Resources) per le pubblicazioni in serie e le altre risorse continuative; l ' ISBD (CM - Cartographic Materials) per i l materiale cartografico; l ' ISBD (PM - Printed Musi c) per le partiture musicali ; l ' ISBD (A - Older monographic publications, Antiquarian) per i libri antichi stampati con tecnica manuale prima dell ' introduzione della macchina da stampa nel XIX seco­ lo, ovvero, per convenzione internazionale, i l ibri stampati fino al 1 83 0 compreso ; l ' ISBD (NBM - Non-Book Materials) per i l materiale non librario; e infine l ' ISBD (ER - Electronic Resources) 1 23

per la descrizione delle risorse elettroniche, siano esse costituite da testi , basi dati o software, ed util izzabili localmente o rag­ giungibili in l inea (rete locale, Internet ecc .). Lo sv iluppo, la diffusione e l ' universale accettazione del nuovo modello concettuale elaborato dallo studio FRBR per le risorse e i record bibliografici ha comportato per l ' IFLA il biso­ gno di procedere anche ad una revisione dello standard di descri­ zione. Di conseguenza gli 8 testi ISBD, ossia lo standard generale e le 7 appl icazioni specifiche sv i luppate per la descrizione dei diversi tipi di risorse, sono stati rivisti, armonizzati e riuniti in un unico standard, l ' ISBD consolidated edition reso pubblico nel 2007 nella sua vers ione preliminare. I l processo di fusione e armonizzazione ha reso lo standard maggiormente adatto al la descrizione di risorse che presentino caratteristiche riconducibili a formati diversi, come ad esempio i periodici e lettronici che necessiterebbero di una descrizione basata su due delle appl ica­ zioni precedenti, ossia sulle ISBD ( CR) in quanto seri ali e sulle ISBD (ER) in quanto risorse elettroniche, oltre che rendere più semplice l ' aggiornamento di un unico standard rispetto alle sin­ gole appl icazioni precedenti e garantendone la coerenza. Fin dalla sua comparsa, lo standard ISBD ha stravolto la prati­ ca catalografica in uso perché, a differenza del l ' impianto con­ cettuale del le vecchie regole RICA, in vigore negli anni della sua introduzione in Ital ia, ha affermato la central ità della descrizione e la completezza del suo ruolo informativo rispetto agli accessi, o intestazioni, che sono considerati unicamente la via per rag­ giungere la notizia bibliografica. Le RICA, come del resto anche altri codici di catalogazione stranieri, sviluppate in un periodo e in ambiente preinformatico, esprimevano la priorità della defini­ zione delle intestazioni rispetto alla descrizione, una integrazio­ ne degli aspetti informativi tra intestazione e descrizione, dando alla scheda principale per autore la valenza di unica depositaria del l ' informazione bibliografica completa e lasciando alle schede secondarie, di fatto incomplete come descrizione, il mero com­ pito di rinvio a questa. Lo standard ISBD può essere inteso come una rappresentazio­ ne degli elementi descrittivi in una successione costante di aree informative contraddistinte da una punteggiatura convenzionale. L' ISBD e quindi le REICAT, distribuiscono infatti le informazio­ ni che costituiscono la notizia bibliografica in otto aree consecu­ tive la cui posizione non può essere cambiata, e util izzano dei segni di punteggiatura sia per indicare l ' inizio di un' area infor1 24

mativa (a esclusione della prima), sia per contrassegnare gli ele­ menti che compongono ogni area; questi elementi, contrasse­ gnati dal la punteggiatura appropriata, possono essere ripetuti più volte all ' interno del l ' area a cui appartengono. Le aree della descrizione bibliografica previste dalle RETCAT sono :

l . area del titolo e delle indicazioni di responsabil ità, 2. area del l ' edizione, 3. area specifica del materiale o del tipo di pubblicazione, 4. area della pubbl icazione, produzione e distribuzione, 5. area della descrizione fisica, 6. area della collezione, 7. area delle note, 8. area dei numeri identificativi . Si ritiene opportuno segnalare che la denominazione delle aree definita dalle REICAT differisce leggermente dalla traduzione italia­ na dello standard TSBD preliminary consolidated edition curata daii ' ICCU e pubblicata nel 20 1 0, che in particolare indica l ' area l come «area del titolo e della formulazione di responsabilità», l ' area 6 come «area della serie» e l ' area 8 come «area del­ l ' identificatore della risorsa e delle condizioni di disponibilità». Success ivamente alla pubblicazione delle REICAT lo standard internazionale di descrizione bibliografica è stato ulteriormente modificato e sono stati apportati cambiamenti ancora più signifi­ cativi : la versione definitiva del lo standard ISBD consolidated edition, rilasciata daii ' IFLA e pubblicata dal l ' editore De Gruyter Saur nel 20 I l , ha infatti portato a 9 le aree della descrizione bibliografica introducendo l 'Area zero, dedicata ad accogliere in modo più adeguato le informazioni relative al l a forma in cui è espresso il contenuto della risorsa e i l supporto su cui è registra­ to (Content Form and Media Type), che in parte erano preceden­ temente collocate nella Designazione Generale del Materiale. Altri cambiamenti significativi apportati dal la consolidated edition defin itiva dello standard ISBD riguardano : la denomina­ zione del l ' area 5, che da Area della descrizione fisica, diventa Area della descrizione materiale, e la funzione del l ' area 6, che oltre ad accogl iere le informazioni relative alla col lana o alla serie, registra anche gli elementi relativi ai titoli d ' insieme delle risorse monografiche pubblicate in più volumi (multipart mono­ graphic resources) proponendo in questo modo un' alternativa 1 25

alla descrizione a più livelli poco diffusa nei Paesi anglosassoni . L a nuova edizione dello standard infine, determina e contrasse­ gna come obbligatori gli elementi che devono far parte della descrizione bibliografica, in particolare per le registrazioni crea­ te dalle Agenzie bibliografiche nazionali (in Italia la Bibl iografia Nazionale Italiana - BNI), autorevoli e complete per definizione, consentendo invece alle altre agenzie catalografiche, ossia alle altre bibl ioteche, di scegliere quali elementi obbl igatori o meno, includere nella descrizione, favorendo in questo modo la possi­ bilità di redigere le descrizioni anche ad un livello minimo, co­ stituito dagli elementi ritenuti strettamente necessari per l ' iden­ tificazione della risorsa descritta. Le REICAT, pubblicate nel 2009, si basano per la descrizione bibliografica sul l ' edizione consolidata preliminare dello stan­ dard ISBD, pubblicata nel 2007, e non comprendono quindi i cambiamenti intervenuti nell ' edizione consol idata definitiva, pubblicata nel 20 1 1 . Nel .m omento in cui l ' Iccu riterrà di dover pubblicare delle specificazioni d ' uso, delle integrazioni o una nuova edizione delle Regole, che tengano conto dei cambiamenti nel frattempo introdotti dal l ' ultima edizione consolidata definitiva dello stan­ dard internazionale di descrizione bibliografica ISBD, anche il presente manuale verrà di conseguenza immediatamente aggior­ nato con una nuova edizione. Allo stato attuale però tali cambiamenti non alterano comun­ que la validità delle REICAT, che sono a tutti gìi effetti il codice di catalogazione in vigore in Ital ia, e come tale deve essere uti liz­ zato dalle biblioteche per la creazione e l ' organizzazione del le registrazioni catalografiche e la costruzione e manutenzione dei cataloghi. La punteggiatura utilizzata per etichettare l ' inizio di un' area, a esclusione della prima, è un punto seguito da spazio un trattino e ancora uno spazio (. - ). I segni di punteggiatura util izzati per etichettare gli elementi che costituiscono un' area sono : la virgola e il punto, non prece­ duti ma seguiti da uno spazio; i due punti, il punto e virgola, la barra, il segno di uguale, il segno di più, le parentesi tonde, le parentesi quadrate, e i tre puntini di sospensione che invece vanno tutti fatti precedere e seguire da uno spazio. Quando l ' ultimo elemento di un' area termina con un punto, ad esempio con un ' abbreviazione del termine edizione come ed. , e la punteggiatura prevista per l ' area seguente inizia ugualmen1 26

te con un punto, le REICAT (§2.3 A) prescrivono di non aggiun­ gere i l secondo punto, in questo modo (3 . ed. - ) ed essendo le Regole attualmente in vigore in Italia, i l bibl iotecario deve atte­ nersi a queste indicazion i . Lo standard ISBD invece, con lo scopo di rendere possibile e coerente la visualizzazione degli elementi di una descrizione ISBD con la visual izzazione degli stessi e lementi in altri formati alternativi, ad esempio que l l i proposti d a i diversi OPAC e software di gestione, propone di mantenere sia la punteggiatura del l ' abbrev iazione che quella convenzionale e indica che i l punto va ripetuto, (3 . ed . . ). Queste indicazioni fornite dallo standard e dalle Regole sono di carattere generale; il bibliotecario dovrà poi attenersi alle par­ ticolari prescrizioni fomite dalle REICAT per descrivere in modo specifico i d iversi tipi di materiale acquistati dal la biblioteca. Ognuna delle aree potrà accogl iere gli elementi caratteristici necessari per poter descrivere e rappresentare nel catalogo i diversi tipi di pubblicazioni che una bibl ioteca può possedere o a cui può consentire di accedere, e per lo stesso motivo alcune di queste aree potranno essere attivate o meno : ad esempio, per la descrizione delle monografie non viene util izzata la terza area, quella specifica del materiale o del tipo di pubblicazione ; per descrivere invece le pubbl icazioni di tipo periodico o seriale, come le riviste e le collane, le Regole prescrivono di utilizzare la terza area come area del la numerazione, dove vengono indicati gli estremi cronologici ed editoriali di inizio e fine della pubbli­ cazione periodica; o ancora, per descrivere i documenti carto­ grafici, si registrano in quest' area i dati matematici , ossia l ' indi­ cazione della scala in cui è stata realizzata una carta geografica, il tipo di proiezione utilizzata e le coordinate che delimitano l 'area rappresentata nel la carta. Al fine di rendere più agevole la consultazione del manuale e favorire la comprensione delle tecniche descrittive, si è ritenuto opportuno trattare ancora in modo separato e in capitoli distinti la descrizione delle monografie, delle risorse continuative e del le risorse elettroniche. S i è ritenuto tuttav i a più opportuno riprodurre ne lla sezione Testi e documenti solo il prospetto del­ l ' ultima edizione consolidata preliminare dello standard che, assieme alle stesse Regole Italiane di Catalogazione, tratta la descrizione dei diversi tipi di pubbl icazione non come appl ica­ zioni distinte dello standard, ma come specificazioni del le pre­ scrizioni formulate per le singole aree ed elementi . Aree, ele­ menti, punteggiatura convenzionale: a l ivello teorico costruire, o -

1 27

anche leggere una descrizione bibl iografica sembra un ' opera­ zione complessa, ma in realtà la descrizione di un libro fatta seguendo lo schema proposto dallo standard ISBD e dal le stesse Regole italiane per la descrizione delle monografie risulta com­ prensibile e di semplice realizzazione; proprio l ' ordine rigoroso di aree ed elementi e l ' applicazione stretta di spazi e segni di interpunzione convenzionali facilitano sia il lavoro del bibliote­ cario, lasciando meno spazio a interpretazioni personali, sia la lettura della notizia bibliografica da parte del lettore. Titolo proprio = eventuale titolo para l l e l o : com p l e me nto del tito­ lo l prima fo rm u laz i o n e di res po n s a b i l i tà ; fo rm u laz i o n e d i a l tri tipi di respon sa b i l ità . - Edizione l formu lazione di responsa b i l ità relativa a l l 'ed izione ; successiva form u lazione di responsabil ità . - L u og o d i p u bb l i caz i o n e ; a ltro l u ogo d i p u b b l icazione : nome d e l l 'ed itore o d istri b u tore, d ata d i p u b b l icaz i o n e . - Este n s i o n e d e l mate ri a l e (pag i n e , tavo l e ) : i n d icaz i o n e d i i l l u straz i o n i ; d i me n s io n i

+

materi a l e a l l egato . - (Tito l o d e l l a co l l a n a : com­

p l e m e n to del tito l o . Tito lo d e l l a sottoco l l a n a l form u lazio n i d i

resp o n sa b i l ità re lative a l l a col l a n a ; n u meraz i o n e a l l ' i nterno della col l a n a ) . - Note. - N u me ro sta n dard isbn Modello di descrizione di una pubblicazione monografica a stampa

Yel low pages in I nternet = Le pag i n e g ia l l e in I nternet : come reperi re fac i l m e n te i n formazioni in l i nea l And rew Bone, P h i l i p C i i m i e ; trad . d i Paolo Maris ; g rafica d i Anthony McLeod . - 2 . ed .

l con n ote s u pplementari di Giorgia Vincent. - M ilano : l pertesto, 1 993. - XV, 270 p. , [1 O] carte di tav. : i l i . ; 24 cm

+

1 floppy disk ; 9

cm. - (Te lematica pratica . I nternet per tutti , I S S N 0 1 23-4567 ; 24) . - B i bl iografia: p. 265-270. - I S B N 88-1 234-567-9 Esempio di descrizione di una pubblicazione monografica a stampa

Non spaventi la dimensione che sembra poter raggiungere la descrizione di un libro; a livello internazionale la tendenza (su indicazioni del l ' IFLA) è rivolta alla sinteticità, senza per questo perdere in completezza e inequivocabil ità de l l ' informazione : è inutile dilungarsi e descrivere la pubbl icazione in tutti i partico­ lari, l ' importante è dare la notizia esatta; una descrizione molto 1 28

lunga impegna molto e a volte gratifica solo i l catalogatore, qua:"i mai aiuta il lettore. E importante quindi completare, in modo corretto e per quanto consentito dal la presenza dei contrassegni sul l ibro, tutti g l i e lementi che compongono un' area, ma l im itarsi a quanto prevede lo standard . Quindi evitare, ad esempio, di riportare per intero un titolo, quando è troppo l ungo, troncando lo con l ' appos ita punteggiatura i n modo che risulti comunque signifi­ cativo e identificante per il l ibro ; oppure non riportare nella descrizione tutti i dieci autori che possono comparire sul fron­ tespizio di un l ibro, ma tener presente quanto prev isto per la scelta deg l i accessi : sarà sufficiente trascrivere il primo autore nominato nel frontespizio p i ù que l l i eventualmente g i udicati uti l i dal bibl iotecario e utilizzati come accesso alla notizia bibliografica, segnalando l ' omissione deg l i altri sempre con l ' apposita punteggiatura. Lo standard non si limita a indicare le aree della descrizione, gli e lementi che le compongono e la punteggiatura convenziona­ le necessaria a contrassegnarl i, ma stabil isce anche, per ogn i area, la lingua che si deve utilizzare per la trascrizione degl i ele­ menti informativi, e indica le fonti prescritte, ossia le parti del libro, stabil ite dallo standard, da cui tali elementi vanno ricavati. Le REICAT accogl iendo l e indicazioni dello standard, defini­ scono che la I Quali ficatori che sono previsti dal lo schema per l ' elem ento Re­

lation sono : ls Version Of/ Has Version; Is Replaced By/ Replaces; Is

Required By l Requires; Is Part Of/ Has Part; ls Referenced By/ References; ls Format Of/ Has Format. TYPE Il Tipo di risorsa. Definisce la natura o il genere del contenuto della risorsa. Commento : Tipo include termini che descrivono categorie genera­ l i , funzi oni, generi o livelli di aggregazione per contenuto. Lo sche­ ma raccomanda se possibile di selezionare i termini da un vocabo­ l ario control l ato (come ad esempio Image, Sound e Interactive Resource dalla lista del « DCMI Type Vocabulary »).

205

Se una ri sorsa è costituita da più tipi di risorsa, bisogna utilizzare più campi Type. Esempi di Type: «Text», «Image», «lnteractive Resource»

CREATOR

Creatore. Chi ha la responsabilità principale della produzione del contenuto intellettuale o artistico della risorsa. Il Creator ad esempio può essere una persona, un ente, un' organizzazione, un servizio. Esempi di Creator: «Alighieri, Dante» o «Università degli studi di Mila­ no. Divisione biblioteche»

CONTRIBUTOR

Autore di contributo subordinato. Qualsiasi persona, un' organizza­ zione o un servizio, diversi dal Creator, a cui va la responsabilità di aver contribuito alla realizzazione del contenuto intellettuale o arti­ stico della risorsa. È un elemento molto ampio in grado di accoglie­ re qualsiasi responsabilità intellettuale o artistica secondaria, alter­ nativa o comunque diversa dal Creator. Esempi di Contributor: «McLeod, Anthony»

P UB L I S HER Editore. Identifica una persona, un' organizzazione o un servizio re­ sponsabili di produrre o di rendere disponibile e accessibile la risorsa, nella sua forma corrente. Se il Creator e il Publisher sono la stessa persona o ente o servizio non è necessario ripeterne il nome in questo elemento. Nel caso di dubbi nel l ' attribuzione delle responsabilità è preferibile usare Con­ tributar. Esempi di Publisher: «Ciarendon press», «Università degli studi di Milano»

RIGHTS

Gestione dei diritti. Informa sui diritti esercitati sulla risorsa. Nor­ malmente un elemento Rights contiene istruzioni per la gestione dei

206

diritti sulla risorsa. L' infonnazione sui diritti spesso comprende i diritti di proprietà intellettuale, Copyright e altri diritti di proprietà. Esempio di Rights : «Accesso limitato ai membri del l ' associazione»

DATE Data. Una data associata a un evento del ciclo di vita della risorsa. Viene associata con la data di creazione o di disponibilità della ri­ sorsa. Si raccomanda l'uso di codifiche standard per le date, ad esem­ pio il fonnato YYYY- MM-DD. Se non si conosce la data completa, si può usare solo il mese-anno YYYY-MM o solo l'anno YYYY Esempio di Date: «2004-04-02»

FORMAT Formato. Descrive la manifestazione fisica o digitale della risorsa e può includere sia il tipo di supporto che le dimensioni della risorsa intese come grandezza e durata. Come la nota su requisiti del sistema in ISBD(ER), Fonnat può essere usato per indicare il software, l' hard­ ware o altri eventuali attrezzature necessarie alla visualizzazione o all ' elaborazione della risorsa. Lo schema raccomanda di utilizzare un vocabolario controllato (ad esempio la lista che definisce gli Internet Media Types reperibile all'indirizzo http://www.graphcomp. com/info/specs/mime.html) che definisca in modo nonnalizzato i possibili fonnati della risorsa. Se vi sono più formati per una stessa risorsa, il campo Format deve essere ripetuto. Esempi di Formato : «image/gif6», «40 Kb»

LANGUAGE Lingua. La lingua del contenuto intellettuale della risorsa. Si racco­ manda l ' uso di valori presi da una lista standard (ad esempio RFC 3066 o ISO 639-2). Esempi di Language : «ita», « Primarily English with some abstract also in French»

IDENTIFIER Identificatore. Esprime un riferimento univoco al la risorsa nel l ' am­ bito di un dato contesto e anche per questo elemento lo schema sug-

207

gerisce di identificare la risorsa con un sistema formale di identifica­ zione (ad esempio URL, 001, ISBN), ma è consentito anche utilizzare un identificatore locale come l 'ID number o le segnature di collocazione, assegnati dal Creator della risorsa per identificare un item . Esempi di Identifier: «http ://dublincore.org/», «ISBN: 887075 540 1 »

Rappresentazione degli elementi Dublin Core integrati e codificati nel codice HTML di una pagina web .





[qui va inserito il tag TITLE di

�]

...









(segue)

208












[qui va inserito il testo del documento]









Esemp io rielaborato da: Placing Dublin Core elements into HTML documents, Bridges, Minnesota Government Agencies,

Esempio reale di una descrizione inserita nella home page di un sito web

DC-dot







(segue)

209





DC-dot: Dublin Core metadata editor, UKOLN University of Bath, 2000,

In effetti util izzare uno schema di metadati, anche se in una configurazione semplificata come Dublin Core, e nello specifico utilizzarli all ' interno della codifica HTML, può apparire all ' inizio un' operazione particolarmente complessa, ma la Rete stessa ci viene in soccorso, o meglio alcune delle risorse disponibili in Rete, tra le più serie ed impegnate in questo settore, offrono un supporto a chi vuole iniziare ad utilizzare questa tecnica di «cata­ logazione» all' origine delle risorse di Rete. Un esempio fra i tanti è il Dublin Core Assistant, un servizio messo a disposizione dal Centro UKOLN (in origine UK Office for Library Networking) con sede presso la University of Bath, in Gran Bretagna (http://www . ukoln.ac.uklmetadata/dcassist/), che presenta e riassume gli ele­ menti del Dublin Core Sempl ificato e Qualificato, corredandoli con esempi e notizie sullo sviluppo dello schema. Sempre lo stes­ so Centro dell'Università di Bath, mette a disposizione un sistema che automaticamente crea i metadati secondo lo standard oc. Il servizio DC-dot, Dublin Core m etadata editor, disponibile all' indirizzo http ://www. ukoln.ac.ukl metadataldcdot/, chiede di inserire la URL della pagina che si vuole descrivere e in pochi secondi si collega con la pagina web e genera automaticamente i meta-tags HTML, o a scelta come RDFIXML, che possono essere immediatamente integrati nel l ' apposita sezione della pagina tra i tag . . . .

210

12. I FORMATI DI SCAMBIO DEI DATI BIBLIOGRAFICI : L' UNIMARC

I formati di scam bio dei dati bibliografici

Nel processo di informatizzazione del le procedure, la catalo­ gazione e il relativo inserimento dei dati sono le operazioni che comportano l ' impiego di più risorse in termini di tempo; a que­ sto proposito una caratteristica peculiare dello strumento infor­ matico è proprio quella di favorire la circolazione dei dati, cioè la possibil ità per le biblioteche di condividerl i, di scambiarli , oppure di derivarli . Perché questo s i a possibile, è necessario che i dati bibliografici siano strutturati secondo un formato comune che l i etichetti e assegni loro un preciso significato, e che con­ senta a tutti i software di gestione di riconoscerli e di importarli nella base dati in modo corretto . In sostanza, un formato di scambio standard suddivide e struttura tutti gli elementi infor­ mativi e tutti gli accessi in campi e sottocampi, contrassegnati con numeri o lettere che hanno un preciso significato per il pro­ gramma di gestione e che permettono al software di riconoscere il significato e i l contenuto di ciascun campo e sottocampo. La necessità d i predisporre un formato comune di scambio dei dati bibl iografici è stata affrontata concretamente nel 1 965 dalla L ibrary of Congress di Washington con il progetto MARC (MAchine-Readable Cataloging), avviato per promuovere la rapida distribuzione delle informazioni catalografiche tra le biblioteche nordamericane con l ' utilizzo di tecnologia informa­ tica. Questo progetto ha consentito di realizzare un formato di scambio che si è diffuso a l ivello internazionale e sul quale è stato basato anche lo standard ISO 2709-1973 Formatfor biblio­ graphic interchange on magnetic tape. Nonostante il suo uso a livello internazionale sia molto diffuso, i l formato non è comple­ tamente standardizzato, e ci si è trovati di fronte a una prolifera­ zione di «dialetti nazional i» che, per quanto simili, non sono mai ugual i uno all ' altro; molte nazioni hanno svi luppato dei formati MARC particolari adattando il formato originale alle caratteristi­ che e alle esigenze linguistiche e catalografiche proprie : LCMARC e USMARC (Library of Congress MARC, che diventa United States MARC ) , CANMARC (formato MARC canadese), UKMARC (United 21 1

Kingdom MARC), MARC21 (formato MARC nel quale sono stati unificati il formato statunitense e quello canadese, e adottato di recente anche dalle biblioteche del Regno Unito dopo aver abbandonato UKMARC), INTERMARC (formato MARC francese), AUSMARC (formato MARC australiano), ANNAMARC (Automazione Nella Nazionale, formato MARe italiano, individuato dal progetto di automazione della Biblioteca nazionale centrale di Firenze avviato nel 1 973 ; questo formato non è più in uso). La nascita di tanti «dialetti» ha comportato uno sforzo internazionale, in corso da oltre trent' anni, di unificazione bibliotecaria verso un unico formato, l 'UNIMARC (UNIVERSAL MARC : speciale applicazione del lo standard ISO 2709), che mira non tanto a sostituire i formati esistenti , ma a costituire una sorta di lingua franca attraverso la quale rendere possibile la conversione e la circolazione dei dati bibliografici tra nazioni e istituzioni bibl iotecarie senza obbligar­ le a sviluppare ed utilizzare tanti software di conversione quanti sono i vari MARC esistenti. Individuato i l formato di scambio, è necessario che ogni soft­ ware preveda la possibilità di gestirlo; perciò, o gli archivi elet­ tronici sono configurati per immagazzinare i dati secondo quan­ to previsto dal formato MARC adottato o da UNIMARC, evitando quindi una buona percentuale di problemi al momento in cui la bibl ioteca decide di acquis ire o esportare i dati bibl iografici, oppure i l software deve poter disporre di una procedura di con­ versione che consenta sia il trasferimento dei dati nei formati standard, sia l ' importazione da questi formati . UNIMARC:

cenni storici

Lo sforzo internazionale di unificazione verso un unico for­ mato di scambio dei dati bibliografici è stato uno degli obiettivi dichiarati dal l ' IFLA (lnternational Federation of L ibrary Asso­ ciations and institutions) all' interno del programma di controllo bibliografico universale (UBC - Universal Bibliographic Control) avviato nel 1 974 con lo scopo di creare un sistema mondiale per lo scambio controllato di informazioni bibliografiche e di rende­ re disponibi l i ovunque, con rapidità e in forma accettata, i dati bibliografici relativi a tutte le pubbl icazioni di qualsiasi paese. Il programma si era proposto di promuovere lo scambio e l ' uso di registrazioni bibliografiche in un formato condiviso, tra le biblioteche in generale e tra le Agenzie B ibliografiche Nazio212

nal i, attraverso la standardizzazione delle descrizioni bibliogra­ fiche e dei criteri di scelta e forma degli accessi presenti nelle stesse registrazioni bibliografiche. Un altro obiettivo del pro­ gramma di control lo bibliografico universale era far adottare ad ogni nazione il principio che l ' Agenzia Bibliografica Nazionale è responsabile per la compatibilità bibliografica dei record pro­ dotti nel rispetto delle regole nazional i, che ogni record deve essere prodotto in accordo con gli standard internazionali e deve essere interscambiabile con i record di altre Agenzie sia in forma elettronica che in altra forma. Se i dati bibl iografici nazionali fossero stati real izzati in forma elettronica, il programma usc avrebbe avuto anche il compito di creare e mantenere nel tempo gli standard necessari per consentire lo scambio dei dati . Inoltre, la sezione incaricata di seguire la catalogazione si era posta, tra gli altri, l ' obiettivo di rimuovere le barriere che limitano l 'appli­ cabilità universale degli standard e che impediscono lo scambio internazionale dei record bibliografici. Due altri programmi permanenti dell' IFLA affiancarono in seguito i l programma di controllo bibliografico universale con lo scopo di promuovere l ' accesso alle pubbl icazioni a l ivello nazionale e internazionale (programma UAP - Universal Availa­ bility of Publications) e di favorire la creazione di una rete inter­ nazionale per lo scambio dei dati bibliografici (programma IMP­ International Mare Programme). Le attività e le finalità del l 'usc risultarono poi essere complementari con quelle del MARC Programme e i due programmi finirono per fondersi nel 1987, e dare vita ad un unico grande progetto, l ' UBCIM (Universal Bi­ bliographic Contro! an d International MARC programme), che di fatto riuniva le finalità originarie dei due programmi IFLA di pro­ muovere la diffusione di registrazioni bibliografiche compatibili e di favorire questa diffusione con un formato internazionale per lo scambio dei dati. Nel 1 977 e nel 1 980 vennero pubbl icate rispettivamente la prima e la seconda edizione del formato nelle quali veniva deli­ neata la struttura teorica di UNIMARC. Test successivi, effettuati da alcune agenzie bibl iografiche nazionali per verificare la con­ versione dei dati fra i rispettivi MARC nazionali e UNIMARC, l ' inte­ resse de lla Library of Congress per un formato che le avrebbe consentito di importare dati bibliografici dai diversi MARC senza dover predisporre e mantenere altrettanti software di conversio­ ne e la collaborazione del la British Library, portarono alla pub­ bl icazione, nel 1 983 , del l ' UNIMARC Handbook, prima vera guida 213

al l ' appl icazione del formato. L' Handbook e lo studio di base del 1 980 furono poi riuniti nella revisione dello standard, pubbl icata nel 1 987 come UNIMARC Manual. La necessità di una continua rev isione e manutenzione del formato per tenerlo al passo con l ' evoluzione dei supporti su cui v iene registrata la conoscenza, insieme al bisogno di promuoverne l ' util izzo e di formarne gli uti lizzatori, richiesero la costituzione, a partire dal 199 1 , di un comitato UNIMARC permanente composto da esperti provenienti da alcune delle principali istituzioni bibliotecarie che avevano adottato il formato. L' attività di revisione e aggiornamento, svol­ ta dal comitato e basata sulle reali esigenze di adeguamento deri­ vate dal i ' effettivo utilizzo del formato, portò alla pubblicazione della seconda edizione de li ' UNIMARC Manual nel 1994, e al rila­ scio di cinque successivi Update pubblicati tra il 1 996 e il 2005 , sempre a cura del comitato permanente, fino ad arrivare alla terza edizione del manuale pubblicata da K.G. Saur nel 2008. A partire dal 2003, l ' IFLA dichiara chiuso l ' UBCIM (Universal B ibliographic Contro! and International MARC programme) Core Activity e attiva una specifica UNIMARC Core Activity (ucA), che ne rileva la parte di attività legata al formato internazionale e a cui viene affidato i l compito di «coordinare le attività finalizzate allo sv iluppo, manutenzione e promozione del formato MARC Universale (UNIMARC)» creato daii 'IFLA per facilitare lo scambio di dati bibliografici. La responsabilità per la manutenzione e l ' ag­ giornamento del formato rimane assegnata al Comitato Perma­ nente e tutte le iniziative deii ' UNIMARC Core Activity dovranno coordinarsi con le altre attività avviate dall'IFLA per realizzare i l controllo bibliografico e promuovere l o sviluppo degl i standard bibliografici. UNIMARC:

il formato bibliografico

I l formato di un record bibliografico può essere inteso come un modello di presentazione strutturata del l ' informazione, comprensibile sia alle persone sia ai software di gestione della bibl ioteca che, per loro natura, sono in grado di trattare solo informazioni strutturate con tutti gli elementi informativi opportunamente e univocamente etichettati . In sostanza, le stes­ se informazioni che vengono normalmente registrate nella scheda di un catalogo cartaceo, trovano posto anche in un record bibl iografico, ma o ltre alle informazioni di tipo stretta214

mente bibl iografico che descrivono e permettono di identificare il documento, un catalogo informatizzato ha bisogno anche di altre informazioni, necessarie alla «comprensione» ed al l ' ela­ borazione de l record da parte delle diverse procedure del soft­ ware di automazione . Queste informazioni forni scono all ' e la­ boratore i dati che riguardano la struttura e le modalità di gestione del record, come ad esempio la data di creazione e di modifica, la sua lunghezza in caratteri, l ' indicazione di quali siano e da quanti caratteri siano costituiti gli elementi informa­ tivi e i relativi campi che lo compongono, quali elementi devo­ no essere indicizzati, o con qual i altre notizie bibliografiche i l record è collegato. I l formato d i u n record è , d i norma, definito dalla struttura, che informa sui criteri secondo cui è costruito e organizzato il record; dagli identificatori del contenuto, rappre­ sentati dai codici che consentono al software di gestione, ma anche alle persone, di identificare gli elementi informativi e di capire cosa contengono, come le etichette che defi niscono i campi e i sottocampi; e infine dal contenuto del record, cioè dai dati veri e propri e dal le informazioni che sono contenute in campi e sottocampi, o in aree ed elementi informativi. Ad esemp io, le stesse ISBD, nel definire le regole per descri­ vere un documento, effettuano un' analisi dettagliata del l ' infor­ mazione bibliografica e ne der ivano un modello organizzativo strutturato in aree ed elementi informativi, codificati ed etichet­ tati da una punteggiatura e da una posizione convenzionali che permettono di identificarne il contenuto e capire quale elemento ad esempio rappresenti il titolo, il complemento del titolo, oppu­ re i l luogo di edizione e di accoglierne correttamente i dati r ica­ vati dal documento. L' analisi fatta dalle TSBD risulta però insuffi­ ciente e non abbastanza univoca da consentire ad un software di riconoscere e gestire con sicurezza la notizia bibl iografica, men­ tre invece può essere utile per rappresentare e rendere leggibile sullo schermo o in una stampa le notizie bibliografiche, che ven­ gono registrate e strutturate secondo lo specifico formato record previsto dal software. I formati MARC in generale, e fra questi l 'UNIMARC, costitui­ scono uno standard per la rappresentazione e lo scambio di dati bibliografici in una forma che risulta comprensibile agli elabora­ tori elettronici, ed è importante comprendere che questi formati non si occupano di come descrivere e catalogare un documento, compito assolto dalle varie regole nazionali, dallo standard ISBD e, in Italia, dalle REICAT, ma si occupano invece di codificare in 215

modo standardizzato le informazioni bibliografiche nei record usati dai diversi software di gestione delle biblioteche. La visualizzazione del record fatta da questi software nell' OPAC o nelle procedure di gestione, consiste di solito in una scheda comprensibile per il bibl iotecario o per il lettore che consulta il catalogo, strutturata con etichette chiare che identificano i campi e i sottocampi, come ad esempio «autore», «titolo» e q «editore», oppure configurata con aree e punteggiatura rsso. E possibile ottenere queste diverse visualizzazioni in conseguenza del grado di frammentazione in campi e sottocampi raggiunto dalla strut­ tura del record bibl iografico nel formato di registrazione util iz­ zato dal software, nei vari formati MARC e neii 'UNIMARC in parti­ colare. Da una struttura del record estremamente frammentata e codificata come quella offerta da UNIMARC è possibile ricompor­ re la notizia bibliografica in funzione delle specifiche esigenze di gestione, visualizzazione o stampa. Notizia visualizzata con campi e sottocampi UNIMARC

00778nam0 2200265 450 00 1 RMS0079382 005 2001 0927 1 7551 7 1 4 0 1 0 ## $a 88-7075-540- 1 $ d L. 28000 020 ## $a IT $b 2001 -9649 1 00 ## $a 200202 1 4d2000 llly0itay0 1 ba 1 0 1 O# $a ita 1 02 ## $a IT 1 05 ## $a 00111 200 1 # $a Manuale di biblioteconomia $f Giorgio Montecch i, Fabio Venuda 205 ## $a 2. ed 2 1 0 ## $a Milano$c Bibliografica $d 2000 2 1 5 ## $a 274 p.$d 21 cm 225 2# $a Bibliografia e biblioteconomia $v 50. 4 1 0 #O $ 1 200 1 $a Bibliografia e bibl ioteconomia $v 50. 606 ## $a Bibl ioteconomia $2 SOG I $3 CF IC008649 676 ## $a 020 $v 2 1 700 # 1 $ a Montecchi$b Giorgio $3 CFIV 087750 701 # 1 $a Venuda$b Fabio $3 RAW037897 801 #O $a IT$b BNI $c 200202 1 4 $g RICA 802 ## $a d

216

Notizia visualizzata con etichette dei campi comprensibili

Titolo Auto re Altri auto ri Edizione Edito re L uogo Anno Serie Li n g ua Descr. Fisica ISBN

P rezzo Soggetti C lassificazione

Man uale di bi bliotecon o mia Montecchi Giorg io Venuda Fabio 2. ed . Editrice Bibl iografica Milano 2 000 Bibliog rafia e biblioteconomia; 50 Italiano 274 p.; 2 1 cm 8 87075540 1 L. 28.000 Biblioteconomia 020 - Biblioteconomia e Scienza dell'informazione

Notizia visualizzata secondo l 'ISBD

Man uale d i b i bl ioteconom ia l G iorg io M ontecch i, Fabio Ven u d a. 2. ed. M ila no : B i bl iografica, 2000. - 274 p. ; 2 1 cm. - (B i bliog rafia e bibliot economia ; 50). -IS B N 88-7075-540- 1 : L. 28000.

Questi sono tre esempi del le possibili modalità di visualizza­ zione di una notizia bibliografica che possono essere ottenute utilizzando un catalogo informatizzato, molte altre possono essere configurate dal software per ottenere ad esempio dei report sulle attività della biblioteca, o per rispondere alle esigen­ ze di elaborazione delle diverse procedure operative, come la gestione del prestito, le acquisizioni, la gestione dei fascicoli di periodico e altro. In realtà la forma che assume i l record per poter essere gestito, trasferito da un sistema ad un altro ed essere correttamente compreso dai software uti lizzati, deve rispettare quanto indicato dalla norma standard rso 2709 (Format for bibliographic interchange on magnetic tape), su cui si è basato lo sviluppo dei diversi formati MARe e lo. stesso UNIMARC . Per rendere trasferibili le notizie bibliografiche registrate su un siste­ ma, il record assume la forma di una sequenza continua e appa­ rentemente indistinta di caratteri, praticamente i lleggibile se non da persone molto esperte del formato, e presenta proprio nel la parte iniziale (guida e indice) quel le informazioni relative alla struttura e alla gestione del record che sono la chiave per per217

mettere al software di leggere e riconoscere correttamente i dati bibliografici . Record ISO 2709 secondo ilformato UNIMARC Guida o label

00778nam0#2200265###4 50# Indice o directory dei campi

001 00 1 1 00000005001 7000 1 1 01 0002800028020001 8000561 000041 000 74 1 01 000800 1 1 5 1 02000700 1 231050018001 302000064001 4820500100 02 1 22 1 000320022221 5001 80025422500400027241 000470031 2606003 80035967600 1 200397700003700409701 003200446801 0028004788020 00600506 Contenuto dei campi- RMS0079382-200 1 0927 1 755 1 7 1 4a88-7075-540-1 d L. 28000- a1T b2001 -9649- a200202 1 4d2000 IIIY0itay01 ba-l aita- alT- a 00111- 1 aManuale di biblioteconomiafGiorgio Montecchi, Fabio Venuda- a2. ed- aMilanocBibliograficad2000- a274 p.d2 1 cm-2 aBibliografia e biblioteconomiav50.- 01 2001 aBibliografia e biblioteconomiav50.- aBiblioteconomia2SOGI3CF IC008649- a020v2 1 1 aMontecchib, Giorgio3CFIV 087750- 1 aVenudab, Fabio3RAW037897OaiTbBNic200202 1 4gRICA- ad-

Pur essendo utilizzata correntemente in tutto il mondo, questa struttura risente dello scenario tecnologico proprio del periodo in cui è stato sviluppato lo standard ISO 2709, il 1973 , quando il tra­ sferimento dei record bibliografici veniva effettuato in modo sequenziale per mezzo di nastri magnetici. Per adeguare le tecni­ che di trasferimento dei record bibliografici alle nuove esigenze di elaborazione in rete, per metterle in grado di gestire ad esem­ pio anche il trasferimento di record fra i formati MARC e gli sche­ mi di metadati, o semplicemente per rendere i record più com­ prensibili, leggibili, manipolabili e convertibi li, senza sottostare alle rigidità formali e sintattiche dello standard ISO 2709, sulla spinta deli'IFLA a partire dal 2000 sono state avviate numerose iniziative per codificare i record bibl iografici per mezzo del l in­ guaggio XML (eXtensible Markup Language) e sostituire il «vec­ chio» e rigido ISO 2709 ai fini del loro trasferimento tra sistemi. Nel 2000 il Ministero della cultura francese annuncia il ri la­ scio di BiblioML, un ' applicazione XML per la rappresentazione dei record bibliografici, la cui DTD (Document Type Definition) è basata suli'UNIMARC B ibliographic format; nel 2003 la L ibrary of Congress elabora e adotta per il MARC 2 1 lo schema MARC XML, mentre l ' anno successivo in Italia la Biblioteca nazionale centra218

le di Firenze {BNCF) elabora e adotta uno schema UNIMARc XML basato sul MARC XML della Library of Congress, in grado di acco­ gliere i record UNIMARC bibliografici e di autorità. Al giorno d' oggi molti OPAC, e fra questi quel lo della BNCF, consentono di visual izzare ed esportare i record bibliografici in formato UnimarcXML, mentre altri, come quello della Library of Congress o della British Library continuano ad adottare, almeno per gli OPAC rivolti al pubblico, la sintassi rso 2709 per l ' esportazione dei record strutturati secondo il formato MARC21. Esempio di record bibliografico in formato UnimarcXml esportato dal l ' OPAC della Biblioteca nazionale centrale di Firenze {BNCF)

00872 nam0 22002293i 450 L011 098872 201206 1 5092552.0 ... . ..

2011 02 1 2d2006 11110itac50 ba

ita

it

Manuale d i bibliotecono mia

Venuda , Fabio RAW037897 070

...

8ibl. Nazionale Centrale Di F i renze C FGEN 8 26 9548 ... GEN 826 09548 2 011 0212 2011 0212

Terminologia e struttura dei campi Un'etichetta (tag) di UNIMARC consiste in un numero di tre cifre che identifica il tipo di dati contenuti nel campo ad esso associato. Ad esempio in UNIMARC le informazioni sul titolo si trovano nel campo che ha come etichetta i l numero 200. Gli indicatori sono dei codici, costituiti da una cifra da O a 9, o da uno spazio (identificato graficamente dal carattere #), che forniscono al sistema speciali istruzioni sui dati contenuti nel

220

campo che segue . Gli indicatori permettono, ad esempio, di informare il sistema se il nome di un autore personale utilizzato come accesso è dato in forma diretta (700 #O $aloannes$cDiaconus), o inversa (700 #l $aRossi$bMario), oppure se il titolo proprio sia significativo e debba quindi cost ituire un accesso alla notizia bibliografica (200 l# $aManuale di biblioteconomia), o sia non significativo e il sistema non lo debba utilizzare come accesso alla notiz ia (200 O# $a4-L). I l delimitatore di sottocampo è un carattere speciale e ha il compito di segnalare al sistema che il carattere che segue è un codice di sottocampo e non fa parte dei dati bibliografici. I diversi sistemi possono visualizzare questo carattere in modo differente, anche se di sol ito viene usato il simbolo del dollaro «$». Un codice di sottocam po è un codice alfanumerico, costituito da una lettera minuscola o più raramente da un numero (a-z oppu­ re 0-9), che identifica il tipo di dati che si trovano nel sottocampo che segue. Ad esempio nel campo 210 il sottocampo d indica che di seguito si trova la data di pubblicazione (21 O$d2000). Etichetta

Contenuto dei sottocampi



700

#O

l $a

J loannes

l $c

Diaconus

i t'------'t

Indicatori

Delimitatori e Codici di sottocampo

Esempio di campo

UNIMARC:

Struttura del record bibliografico in UNIMARC

Secondo quanto indicato dalla norma ISO 2709, UNIMARC, come del resto anche gl i altri formati MARC, nel trasferire i dati, organizza la struttura del record in 3 parti: - la Guida o leader che fornisce le informazioni sulla struttu221

ra del record; -l'Indice o directory che indica qual i sono i campi utilizzati nel record; - l ' insieme dei Campi che contengono i dati, sia di controllo che bibliografici, raggruppati in dieci Blocchi (da O a 9) omogenei per funzioni e per natura dei dati contenuti, e codificati per mezzo di etichette numeriche, indicatori e sottocampi. Guida (Record /abel o Leader) La guida si trova all ' inizio di ogni record, è obbligatoria, non è ripetibile e contiene i dati necessari al software di gestione della biblioteca per elaborare i record. La guida non ha etichetta, indicatori o sottocampi, è una strin­ ga costituita da 24 caratteri e gli elementi informativi codificati che contiene sono identificati dalla posizione che occupano nella guida; convenzionalmente le posizioni vanno dalla O alla 23 . La maggior parte degli elementi codificati nella guida v iene definita dal software di catalogazione, oppure sono ricorrenti e, una volta impostati, sono validi per qualsiasi record registrato nel catalo­ go. In particolare solo la codifica degl i elementi previsti nelle posizioni 6, 7, 8, 17 e 1 8, raffigurati in neretto n eli' esempio che segue, può richiedere l ' intervento del bibliotecario. A seconda del software di gestione utilizzato la procedura di catalogazione può richiedere di inserire i codici appropriati nei singoli record, oppure può permettere al bibliotecario di selezionare schermi di lavoro specific i configurati apppositamente per catalogare mate­ riali bibliografici diversi (libri, periodici, risorse elettroniche, e così via), o, ad esempio, per accogliere diverse situazioni catalo­ grafiche (catalogazione corrente, pregressa ecc.), e parzialmente precompilati con gli appositi codici e con gli elementi informati­ vi ricorrenti. Nella guida oltre ai codici alfanumerici viene utiliz­ zato anche lo spazio (blank rappresentato convenzionalmente dal segno#), sia per indicare alcune posizioni non ancora definite (9, 19 e 23), sia come codice significativo previsto per le informa­ zioni codificate nelle posizioni 8, 1 7 e 1 8 . Vediamo di seguito i l significato del le varie posizioni che costituiscono la guida, mentre i dettagl i dei codic i associati alle varie posizioni si trovano nella tavola esp l icativa alla fine del manuale (vedi Strumenti 6). 222

Esempio di Guida UNIMARC (in neretto gli elementi definibili dal catalogatore) : 00778nam0#2200265###450 00778 = pos. 0-4 n = pos. 5 a =pos.

6

m = pos. 7

indica che il record è lu ngo 778 caratteri si tratta di un nuovo record riguarda una pubblicazione a stampa

è una monografia

O = pos. 8

non ha legami con altre registrazioni

# = pos. 9 2 = pos. 1 0 2 = pos. 1 1

spazio vuoto, posizione non definita agli indicatori sono riservati 2 caratteri agli identificatori d i sottocampo sono riservati 2 caratteri

00265 = pos. 1 2- 1 6 posizione del carattere da cui in izia il primo campo di dati # =pos.17

codifica UNIMARC e catalogazione effettuate con l'esame del documento

# = pos.18

descrizione conforme a quanto previsto dall'Iseo

spazio vuoto, posizione non defin ita # = pos. 1 9 4 = pos. 20 4 caratteri per indicare la lunghezza del campo nell'indice 5 = pos. 2 1 5 caratteri per indicare la posizione di inizio del campo nell'indice O = pos. 22 # = pos. 23

sempre 0 in UNIMARC spazio vuoto, posizione non definita

Posizione 0-4, cinque cifre indicano la l unghezza totale del record espressa in caratteri. 00778

Posizione 5, un carattere, fornisce indicazioni sullo stato del record, cioè se si tratta di un record nuovo (n), corretto (c), can­ cellato (d) o il grado di completezza della notizia rispetto ad un record creato precedentemente. 00778n

223

Posizione 6, un carattere, definisce il tipo di materiale cata­ logato nel record, svolge una funzione simile alla Designa­ zione Generica del Materiale previ sta dal lo standard ISBD e dal le RETCAT, e indica, ad esempio, se si tratta di materiale a stampa (a), manoscritto (b), di materiale cartografico (e) o di una risorsa elettronica (1) .

00778na

Posizione 7, un carattere, indica il l ivello bibliografico, cioè se si sta catalogando una monografia (m), un seriale, periodico o collana (s), una loro parte (a) nel caso ad esempio della cataloga­ zione anal itica di un artico lo o di un contributo, oppure se i l record rappresenta dei materiali riuniti assieme artificialmente dalla biblioteca (c), ad esempio degli opuscol i raccolti in un con­ tenitore, oppure la raccolta dei manoscritti autografi di un deter­ minato autore e così via. 00778nam

Posizione 8, un carattere, nella catalogazione a più live l l i indica il l ivello gerarchico (se esiste) tra i l record che si sta cata­ logando e altri record presenti nel catalogo: titolo d' insieme ( 1 ), titolo particolare (2), nessuna relazione gerarchica (0), relazioni gerarchiche non definite (#). 00778nam0

Posizione 9, uno spazio vuoto (#), non definita. 00778nam0#

Posizione l O, una cifra, indica la lunghezza in caratteri degl i indicatori, vale a dire quanti indicatori sono utilizzati (in UNIMARC sono sempre due). 00778nam0#2

Posizione Il, una cifra, indica la lunghezza in caratteri degl i identificatori d i sottocampo, cioè delle etichette che identificano le suddivisioni dei campi di dati, ad esempio $a (in UNIMARC sono sempre due). 00778nam0#22

Posizione 12-16, cinque cifre, indica la posizione di partenza del primo campo di dati rispetto all ' inizio del record. 00778nam0#2200265

224

Posizione 1 7, un carattere, indica il grado di codifica UNlMARC del record, e se questo è stato realizzato esaminando (#) o meno il documento ( 1 ), se è una notizia CIP (2) o se la codifica è ridotta (3). 00778 nam0#2200265#

Posizione 18, un carattere, indica il tipo di catalogazione descrittiva adottata nel record. Indica cioè se i campi UNIMARC destinati alla descrizione del documento, sono completamente (#), parzialmente { l ) o per niente (2) conformi a quanto previsto dallo standard ISBD. 00778nam0#2200265##

Posizione 19, uno spazio vuoto (#), non definita. 00778nam0#2200265###

Posizione 20-23, indica la struttura della seconda parte del record costituita dall' Indice o directory. La posizione 20 riporta il numero di caratteri necessari ad indicare la lunghezza dei campi, in UNIMARC sono sempre 4; la posizione 21 indica con quanti caratteri deve essere segnalata la posizione di inizio di ogni campo, in UNIMARC sono sempre 5; la posizione 22 in UNIMARC è sempre O, mentre la 23 non è definita e quindi prevede uno spazio vuoto (#). 00778nam0#2200265###4 5 0#

Indice (directory) Di seguito alla guida, ogni record costruito secondo la norma ISO 2709, e quindi anche UNIMARC, deve avere un indice, o direc­ tory, dei campi d i dati attivati, ossia i campi in cui sono state registrate delle informazioni, sia dal bibliotecario che dal siste­ ma. L' indice v iene creato automaticamente dal software di gestione della bibl ioteca e non prevede alcun intervento del cata­ logatore; come la guida anche l'indice non v iene visualizzato durante le normal i procedure di uti lizzo del catalogo. L' indice si compone di tante sequenze di cifre, con una lun­ ghezza fissa di 12 caratteri, quanti sono i campi uti lizzati nel record per registrare i dati . Ogni sequenza consiste di tre parti, riguarda un campo ed è organizzata secondo questo modello: l'etichetta (tag) del campo rappresentata da 3 cifre (ad esempio il campo 200), i l numero complessivo di caratteri che lo costi­ tuiscono rappresentato da 4 cifre (ad esempio 0064 caratteri), e la posizione di partenza del contenuto di quel campo rispetto 225

al l ' inizio del la zona dei dati, rappresentato da 5 cifre (negli esempi, il contenuto del campo 200 è costituito da 64 caratteri ed inizia dalla posizione 00 1 48, ovvero dal centoquarantottesimo carattere a partire dall ' inizio della zona dei dati). Esempio del l ' indice (in neretto l ' etichetta dei campi, in corsi­ vo la loro lunghezza, in tondo la posizione di partenza del dato contenuto nel campo) :

l �01001100000 005001700011

l

010002800028 020001800056 100004100074 1010008001 1 5 1020007001 23 1050018001 30 2000064001 48 20500100021 2 21000320022221500180025422500400027241000470031 2606003800359 67600120039770000370040970100320044 6801002800478802000600506 001 =etichetta del campo (data da 3 cifre) 00 1 1 =l u nghezza del campo 00 1 (4 cifre) 0000 =posizione d i partenza ( 5 cifre) 005 =etichetta del cam po (3 cifre) 00 1 7 =lunghezza del campo 005 ( 4 cifre) 000 1 1 = posizione d i partenza ( 5 cifre)

Campi dei dati e relativ i B locchi funzionali Secondo quanto previsto dalla norma ISO 2709, l ' indice del record è seguito dai campi, o per megl io dire dai dati contenuti nei campi, in quanto le etichette (tag) che li identificano non sono riportate in quest' area del record, ma appaiono solo nel l ' in­ dice che ne fornisce le coordinate. Questi campi possono essere variabili come numero, come ordine di successione, ed avere una lunghezza variabile. Infatti la loro presenza nel record, la loro posizione e la loro dimensione, come si è visto, sono defini­ te nell ' indice, o directory, del record. La variabilità del numero, della successione e della lunghez­ za dei campi, è un requisito necessario alla registrazione di una notizia bibl iografica e permette al bibliotecario di uti lizzare i l numero d i campi che gli sono effettivamente necessari per cata­ logare un documento e di inserire gli elementi informativi dispo­ nibili senza l imitazioni di spazio; il record così costruito verrà 226

registrato occupando uno spazio di memoria effettivamente uguale alla dimensione del record definita nel primo elemento codificato nella guida. Al contrario l ' uso da parte di alcuni soft­ ware di record con un numero determinato di campi, con lun­ ghezza fissa, oltre a lim itare le possibilità di catalogazione del bibliotecario comporterebbe un util izzo poco economico della memoria d eli ' elaboratore dovuto alla regi strazione di tutti i campi del record, usati o meno, nella loro massima lunghezza prev ista; a causa di ciò il software dovrà riservare uno spazio di memoria definito e costante per ogni record indipendentemente dalla quantità di informazioni in esso registrate. L' organizzazione delle informazioni in UNIMARC è caratteri­ stica e originale; infatti diversamente da tutti gli altri formati MARC, gli elementi della stessa natura sono raggruppati assieme e ripartiti in l O blocchi funzionali. Così, ad esempio, si trovano nello stesso blocco tutti gli accessi per autore, principali e secon­ dari, in un altro blocco sono raggruppati gli accessi per titolo, titolo uniforme e varianti del titolo, un altro ancora presenta quasi tutte le aree della descrizione ISBD, e così via. Negli altri formati MARe, invece, gli accessi principali, autori e titoli unifor­ mi, sono raggruppati all ' inizio del record, seguiti dal le aree descrittive, mentre gli accessi secondari trovano posto alla fine del record, seguendo una modalità di presentazione della notizia bibliografica propria delle schede cartacee che presentano nel­ l' ordine l ' intestazione principale, la descrizione e i l tracciato dei vari accessi adottati. La particolare organizzazione dei dati in UN IMARC è dovuta al fatto che esso non nasce come formato di catalogazione e non deriva da una specifica modalità di gestione dei dati bibliografi­ ci, ma è stato pensato invece come formato di scambio universa­ le tra i formati di scambio, una sintesi delle caratteristiche di tutti i formati MARC e delle tecniche di catalogazione previste dallo standard ISBD. Le informazioni che costituiscono una notizia bibliografica secondo il formato UNIMARC sono, come abbiamo visto, suddivi­ se in campi e questi sono raggruppati in djeci blocchi, da O a 9, omogenei rispetto alla loro funz ione e alla natura degli elementi informativi che rappresentano: 0-- Blocco dei numeri di identificazione 1 -- Blocco delle informazioni codificate 2-- Blocco delle informazioni relative alla descrizione 227

3-- Blocco delle note 4-- B locco dei legami con altre notizie bibliografiche 5-- B locco degli accessi per titolo 6-- Blocco degli accessi semantici 7-- Blocco degli accessi per autore 8-- B locco dei dati internazionali 9-- B locco dei dati ad uso locale Ogni blocco prevede teoricamente l 00 campi, ad esempio per il blocco 2-- possono essere definite le etichette dalla 200 alla 299, per un totale di mille etichette previste dal formato, ma, allo stato attuale, non tutte le etichette sono state definite e a di­ sposizione del catalogatore ci sono poco più di 1 80 campi, il che rende il formato sicuramente meno complesso da utilizzare e nel contempo lo rende aperto a qualsiasi futura evoluzione. A t itolo esplicativo si ritiene utile fornire alcune informazio­ ni generali e descrivere alcuni dei campi e sottocampi più util iz­ zati che compongono i singoli blocchi funzionali . Per l ' elenco completo dei campi e per la piena comprensione del loro utiliz­ zo nel l ' applicazione del formato, è necessario fare riferimento al i ' UNIMARC Manual, integrato da tutti gli Upgrade rilasciati dal comitato permanente. I dati identificativi e codificati

Blocco 0--, Numeri di identificazione. Il blocco 0-- raggruppa tutti i numeri che consentono di iden­ tificare il record o il documento in esso rappresentato; ne fa parte ad esempio il campo 00 l , considerato obbl igatorio, che contiene il numero di registrazione assegnato al record dal siste­ ma di gestione nel momento della sua creazione, e il campo 005 che registra la data del l ' ultimo intervento sul record, anche que­ sta assegnata dal sistema. Questi due campi , secondo quanto previsto dalla norma ISO 2709, non presentano alcun indicatore né identificatore di sottocampo. Gli altri campi previ st i nel bloc­ co riguardano i numeri di ident ificazione delle varie tipologie di material i bibliografici, tra i qual i i l campo O l O che contiene il numero standard ISBN (sottocampo $a) e i termini di disponibili­ tà e prezzo (sottocampo $d), lo 0 1 1 relativo al numero standard per i serial i ISSN, e lo 020 che ospita il numero assegnato alla registrazione nella bibliografia nazionale. 228

Esempio di blocco 0-- : 00 1

RMS0079382

005 200 1 0927 1 755 1 7 1 4

Numero di registrazione Data dell'ultima transazione

0 1 0## $a88-7075-540- 1 $d l. 28000

ISBN

020## $alT_b200 1 -9649

Numero di bibliog rafia nazionale

e prezzo

Blocco 1--, informazioni codificate Molte delle informazioni che possono essere uti lizzate dal si stema come fi ltri per lim itare e rendere più precise la ricerca e il reperimento delle notizie bibliografiche sono registrate in forma codificata nei campi a lunghezza fissa che costituiscono il blocco 1--. Fra questi è necessario ricordare il campo l 00, anche questo tra i pochi considerati obbligatori dal formato, che è costituito da 36 caratteri (0-3 5 ) . In esso sono registrati 12 elementi informativi tra i qual i, ad esemp io, i codici che identificano la data di pubblicazione del documento, il pubbl i ­ co a cui è destinato suddiviso per fasce d i età (bambini e ragazzi nelle varie età scolastiche e adulti), l ' alfabeto in cui è scritto il titolo (latino, greco, ciril l ico, o altro), o il set di carat­ teri uti lizzato (ISO 5426 latino esteso, ISO l 0646 Unicode). Molto util i ai fini di una qual ifi cazione del le ricerche sono anche i campi l O l e l 02, nei qua l i sono codificate rispettiva­ mente la lingua del documento (obbl i gatoria se il documento ha un testo e non è ad esempio uno spartito musicale o una sua esecuzione) e il paese nel quale è stato pubblicato. Seguono i campi dal l 05 al 135 che sono dedicati a contenere le informa­ zioni caratterizzanti i diversi tip i di materiale catalogato (monografie, ri sorse continuative, video, risorse elettroniche e altro) ; tra questi, ad esempio, i l campo l 05 registra, su 13 posizion i, i codici che indicano per le monografie quali tipi di illustrazioni sono presenti, la «forma del .c ontenuto» cioè se il documento è una bibliografia, un catalogo, una dissertazione, un rapporto tecn ico o altro , se sono atti di una conferenza o scritti in onore d i qualcuno, se c ' è un indice, a quale genere letterario appartiene i l documento (fiction, saggi, satira o poe­ sia) e infine se si tratta di una biografia e di quale tipo (auto­ b iografica, individuale, collettiva ecc.). 229

Esempio del blocco 1-- (la tavola esplicativa dei codici e degli elementi del campo l 00 è disponibile in Strumenti 6) : 1 0 0## $a200202 1 4 d 2000 ####Ili y O ita y 0 1 ###### b a 1 0 1 l# $ a ita 1 02 ##$a IT 0 0111 1 05 ##$a

La descrizione

In UNIMARC, le informazioni relative alla descrizione sono esemplate sullo standard ISBD e vengono fornite dal blocco 2--, che ne riprende le prime 6 aree, dal blocco 3 --, che propone in modo più dettagliato l ' area 7 relativa alle note, e da una parte del blocco 0-- (numeri di identificazione), che, come si è visto, ospi­ ta i numeri standard (ISBN in O l O e ISSN in O 1 1) e le condizioni di disponibilità corrispondenti all ' area 8 deii 'ISBD. Blocco 2--, descrizione bibliografica I campi del blocco 2-- rappresentano le prime sei aree della descrizione bibliografica, mentre i sottocampi definiti dal for­ mato corrispondono agl i elementi informativ i che compongono le aree secondo quanto previsto dallo standard ISBD. I codici che identificano ed etichettano i sottocampi ($a, $b ecc.) sostituisco­ no di fatto la punteggiatura normalizzata che non deve essere inserita dal bibliotecario (tranne il segno= utilizzato per i titoli o per le indicazioni di responsabilità paral lele), ma può venire ristabilita dal software di gestione qualora sia necessario v isua­ l izzare o stampare la notizia bibliografica in formato ISBD. Fanno parte del blocco 2-- i seguenti campi: 200, area del titolo e delle indicazioni di responsabilità (area 1). Questo campo e il suo primo sottocampo $a, che registra i l titolo proprio, sono tra i pochi elementi indicati come obbli­ gatori dal formato, e questo deriva dal fatto che una notizia bibliografica non può essere priva del titolo proprio. 205 , area dell 'edizione (area 2) 206, 207, 208 e 230, l ' area specifica de l materiale o del tipo di pubblicazione (area 3), prevista dallo standard ISBD e dalle Regole di catalogazione per accogliere i dati specifici della 230

musica notata, delle risorse cartografiche e delle risorse con­ tinuative (pubblicazioni periodiche e seriali). 21 O area della pubblicazione (area 4) 2 1 5 area della descrizione fisica (area 5) 225 area della collana (area 6). Ogni campo del blocco 2-- è a sua volta composto da sotto­ campi che riprendono la suddivisione in elementi delle aree ISB D : - nel campo 200 - $a titolo proprio, $e complemento del tito­ lo, $fprimaformulazione di responsabilità, e $g successive formulazioni di responsabilità; - nel campo 205 - $aformulazione di edizione, $fprimafor­ mulazione di responsabilità relativa al! 'edizione e il $g successive formulazioni di responsabilità; - nel campo 2 1 O - $a luogo di pubblicazione, $c nome del! 'edi­ tore, $d data di pubblicazione; - nel campo 2 1 5 - $a Indicazione specifica del materiale ed estensione del documento, ovvero i l numero dei volumi o delle pagine, $c altri dettagli fisici come ad esempio l ' indi­ cazione della presenza e del tipo di illustrazioni, $d dimen­ sioni, e $e materiale allegato; - nel campo 225 - viene descritta la collana con i sottocampi $a titolo della collana e $v numero del volume al! 'interno della collana. Esempio del blocco 2-- : 200 1 # $aManuale di biblioteconomia$fGiorgio Montecchi, Fabio Venuda 205 ## $a2 . ed 2 1 0 ## $a M i lano$cBibliog rafica$d2000 2 1 5 ## $a274 p.$d2 1 cm 225 2# $aBibliog rafia e biblioteconomia$v50

Se visualizziamo questo esempio utilizzando la punteggiatu­ ra normalizzata prevista dal l ' ISBD, otteniamo una più familiare struttura della notizia: Manuale di biblioteconomia l Giorgio Montecchi, Fabio Venuda. - 2. ed. -Milano : Bibliog rafica, 2000 . - 274 p. ; 2 1 cm . - (Bibliografia e biblioteconomia ; 50)

23 1

Blocco 3--, area delle note

I l blocco 3-- è dedicato ad accogliere le informazioni che nei­ I ' ISBD sono collocate nel l ' area delle note (area 7) e presenta 34 possibili tipi di nota identificati da altrettante etichette di campo . Tutti i campi del blocco 3-- sono opzionali e quasi tutti sono ripetibili, mentre i sottocampi sono generalmente indicati come non ripeti bili, con l ' eccezione di quelli del campo 327, relativo alla nota di contenuto, nel quale possono venire elencati, ripetendo i sottocampi, i titol i delle opere contenute nel docu­ mento, il sommario ed i titoli dei volumi che compongono una monografia pubblicata in più volumi. Tra i numerosi campi disponibili, il campo 300 relativo alle note generali, è un campo molto ospitale: può contenere note di qualsiasi natura riferite al documento catalogato o allo stesso record, può essere uti l izzato per accogliere le note relative al le aree ISBD, ovvero le informazioni che dovrebbero andare nei campi dal 3 0 l al 3 1 5 . I restanti diciannove campi, che vanno dal 316 al 345 (alcune etichette intermedie non sono ancora state definite), sono pensati per registrare le note relative a qualsiasi aspetto bibliologico e di contenuto del documento. Esempio del blocco 3-- : 327 0 1 $a l n append ice: I l man ifesto U nesco sulle biblioteche pubbliche$p 1 85 Gli accessi

Gli accessi alla notizia bibliografica, redatti secondo le regole di catalogazione, il metodo di soggettazione e i l sistema di clas­ sificazione adottati dalla biblioteca, sono codificati in UNIMARC nei campi che appartengono ai blocchi 5-- relativo ai titoli, 6-­ assegnato a soggetti e classificazione, e 7-- dedicato agl i accessi per autore. Blocco 5--, accessi per titolo

Il blocco 5-- contiene tutti i possibili punti di accesso per tito­ lo diversi dal titolo proprio che invece, come abbiamo visto, viene registrato e indicizzato nel campo 200$a e già costituisce un accesso alla notizia bibliografica. Le etichette dei campi pre­ viste dal formato per i l blocco 5-- distinguono i diversi tipi di 232

titoli tra «Titoli uniformi» (dal campo 500 al 5 03), «Varianti del titolo» presenti nella pubbl icazione (dal campo 5 1 O al 5 1 7) e «Altri titoli correlati» (dal campo 520 al 545). Fra i campi del primo gruppo si ricorda il 5 00 che registra il Titolo uniforme, mentre nel secondo gruppo tra le «Varianti del titolo» rientrano, ad esempio, il titolo della copertina nel campo 512, il titolo del dorso nel campo 5 1 6, e il campo 5 1 7 nel quale vanno registrate tutte le varianti del titolo non definite in modo specifico dal for­ mato . Concorrono infine a formare il gruppo degl i «Altri titoli correlati», il titolo, aggiunto a discrezione del catalogatore, con cui può essere conosciuta la pubblicazione (tag 540), e il campo relativo al titolo nella forma estesa (tag 532), uti lizzabile per sciogliere inizial i, abbreviazioni, simboli o numeri la cui presen­ za nel tito lo proprio possa creare problemi di immagazzi­ namento e riproduzione del record, o di reperimento e visualiz­ zazione della notizia. Esempio del blocco 5--: 200 1# $aLettera ai Galati$ftrad uzione d i Maria Bellincioni 500 1 1 $aBibbia. Nuovo Testamento. Epistole di San Paolo ai Galati

Blocco 6--, gli accessi semantici UNIMARC dedica agl i accessi semantici l ' intero blocco 6--, e ne suddivide i campi tra accessi per soggetto, per classificazione, e per forme codificate di accessi come il Geographic Area Code della Library of Congress, o il Time Period Code, usate perlopiù in area anglo-americana. I diversi tipi di accessi per soggetto, esemplati sulla tipologia delle subject headings della Library of Congress e quindi sulla struttura di MARC2I , sono individuati da 1 3 campi che vanno dal tag 600 al 626. Tra questi ricordiamo i l 600 e i l 6 0 l che registrano rispettivamente i soggetti costituiti da nomi di persona, e quelli rappresentati da nomi di ente, il 606 che accoglie i nomi comuni usati come soggetto, e il 6 1 O dove vanno indicati i termini di soggetto non controllati . Tra i molti sotto­ campi disponibili per accogl iere le voci principali, le sottovoci e le notazioni, i più usati sono i l $a per la voce di accesso principa­ le, il $x per le suddivisioni della voce principale, il $y per le sud­ divisioni geografiche e il $z per quelle cronologiche. Gli accessi per classificazione fanno invece riferimento agli schemi di classificazione che hanno avuto maggiore diffusione internazionale e sono definiti dal campo 675 per la Classifica233

zione Decimale Universale, dal campo 676 per la Classificazio­ ne Decimale Dewey e dal campo 680 per la Classificazione della Library of Congress. Esempio del blocco 6-- : 606 $a Vetri $x Industria $y Ve nezia $z Sec. 1 7. - 1 8. $2 SOGI $3 CFIC1 23066 676 $a 338.477482953 1 1 $v1 2 edizione

coo

usata

t

/ /

t

nu mero del record di autorità

sigla dello schema da cui si è derivato i l soggetto

Blocco 7--, accessi per autore I l blocco 7-- registra gli accessi per autore, ovvero i nomi di persone o di enti che hanno una qualche responsabilità intellet­ tuale rispetto alla creazione del documento rappresentato dal la notizia bibliografica. Il formato distingue fra nomi di persona, nomi di ente e nomi di famigl ia, e individua per ogni categoria tre l ivelli di responsabilità intellettuale: autore principale, autore alternativo e autore secondario. L' autore principale è di norma una persona, o un ente, o una famiglia, a cui viene riconosciuta la responsabilità principale rispetto all' opera pubblicata nel documento che si sta catalogan­ do, l ' autore alternativo è per UNIMARC ogni altro autore che abbia lo stesso tipo di responsabilità del l ' autore principale, mentre l ' au­ tore secondario ha la responsabilità di contributi subordinati come possono essere un commento che accompagna un 'opera o l ' attivi­ tà di curatore, traduttore o altro. L' attribuzione di questi l ivelli di responsabilità agli autori è governata dalle regole di catalogazio­ ne in uso nei singoli paesi ; in Italia ad esempio la responsabilità alternativa corrisponde ali ' intestazione coordinata e può essere riconosciuta solo all ' eventuale secondo e terzo autore (vedi in questo manuale, nel capitolo 9, la parte sugli accessi formali e le Regole italiane di catalogazione - REICAT) . Ai nomi di persona sono assegnati i campi 700, 70 1 e 702, ri­ spettivamente per la responsabil ità principale, alternativa e secondaria; secondo lo stesso principio sono definiti anche i campi per i nomi degli enti 7 1 0 (principale), 7 1 1 (alternativa), 7 1 2 (secondaria) e quelli per i nomi di famiglia 720, 72 1 , 722 . A questo proposito è opportuno ricordare che le REICAT non distinguono i nomi di famiglia dai nom i di persona e che, quindi, 234

per il nostro uso catalografico, tale distinzione non è appl icabile ed i campi previsti dal formato per i nomi di famiglia (tag 72x) non sono utilizzabili. In una notizia bibliografica, per convenzione, i codici di cata­ logazione attuali stabiliscono che ci può essere un solo autore principale (persona, ente o famigl ia) e quindi i campi relativi alle responsabilità principal i, 700, 7 1 O e 720, non sono ripetibili. Nei campi definiti per i nomi di persona, i l secondo indicato­ re (il primo ha valore nullo) informa i l sistema sulla forma del nome utilizzata, diretta (700 #O $aloannes$cDiaconus), o inver­ sa (700 #l $aRossi$bMario) ; per gli autori espressi con i nomi degli enti i l primo indicatore distingue invece tra gli enti a carat­ tere permanente e quelli a carattere temporaneo, come convegni e mostre, mentre il secondo informa anche in questo caso sulla forma utilizzata per il nome del l ' ente autore. D i recente nel blocco 7-- è stato inserito un nuovo campo, identificato dal tag 730, che ha il compito di accogliere le responsabilità intellettua­ l i provenienti dalla conversione da uno schema di metadati, come ad esempio gli elementi Creator o Contributor di Dublin Core, dove sono registrate in una forma che non richiede l ' uso di regole catalografiche né l ' indicazione del l ivello di responsabili­ tà d eli' autore (principale, alternativo o secondario) . Esempio del blocco 7-- : 700 #1 $a Montecchi$bGiorgio$3 CFIV087750 70 1 # 1 $ a Ven ud a$bFabio$3 RAVV037897

t

voce principale

L l

n u m e ro del record di autorità

parte del nome

Blocco 4--, i legami tra le notizie Una notizia bibliografica contiene spesso informazioni che la collegano e rinviano ad un' altra notizia bibliografica e quindi ad un altro record; è i l caso ad esempio della ,registrazione relativa ad un periodico che segnala la presenza di un supplemento, o l ' esistenza di un titolo con cui precedentemente i l periodico è stato pubblicato . Altro esempio può essere costituito dal record di una monografia nel quale si voglia indicare la collana a cui essa appartiene, l ' esistenza di una copia conforme registrata su microfiche o di una traduzione del l ' opera, oppure, nel caso la 235

monografia sia pubblicata in più volumi, la segnalazione dei titoli dei volumi da cui è composta. Queste informazioni, che chiameremo legami, oltre a svolgere la funzione di informare i l lettore sulle relazioni esistenti tra l e notizie bibliografiche e con­ sentirgli di reperirle nel catalogo, danno la possibi lità, in un catalogo informatizzato, di visualizzare le notizie col legate ad altre notizie e di passare da una notizia all ' altra senza dover reimpostare e ripetere la ricerca. Si può, in un certo senso navi­ gare tra le notizie, in modo simile a ciò che avviene in Rete tra i siti web, solo che nel catalogo i legami sono costituiti dal nume­ ro del record (assegnato automaticamente dal sistema al momen­ to della creazione di ogn i nuovo record) e dal titolo della notizia alla quale punta il collegamento, e costruiti secondo le tecniche definite da UNIMARC, che forn iscono in sostanza al software di gestione l ' indirizzo della notizia collegata. I legami tra le notizie sono caratterizzati dal tipo di relazione che esprimono e sono identificati da campi diversi, raggruppati nel blocco 4--. Qui ad esempio troviamo legami che riguardano le col­ lane e i supplementi, come il campo 4 1 O che collega la notizia bi­ bliografica di un documento alla notizia della collana di cui fa par­ te, o i campi 421/422 che esprimono rispettivamente le relazioni «ha come supplemento»l«è supplemento di» tra due documenti. Altre relazioni previste nel blocco 4-- sono ad esempio quelle che riguardano la storia delle risorse continuative, costituita da cambi di titolo, fusioni, assorbimenti e scissioni a cui il formato riserva i campi dal 430 al 445 . Un esempio di queste relazioni può essere fornito dai campi 430 e 440, che collegano in modo reciproco le registrazioni necessarie per rappresentare un perio­ dico che ha, nel tempo, cambiato titolo. Esempio di legame 430/440: 200 1# $aTitolo B 430 #1 $tTitolo A (titolo precedente)

Il campo 430 indica che il «Titolo B» è la continuazione del «Titolo A» mettendo li in relazione. 200 1 # $aTitolo A 440 #1 $tTitolo B (titolo successivo)

Il campo 440 indica invece che il «Titolo A» è continuato dal «Titolo B». 236

Infine è significativo ricordare i legami tra i livelli di descri­ zione che collegano la registrazione di un ' opera in più volumi con i record relativi ad ognuno dei singoli volumi, e viceversa. Questo avviene, ad esempio, con il campo 461 che esprime la relazione «fa parte di» e collega il record del volume particolare (ad esempio il 2. volume) alla notizia relativa alla pubblicazione in più volumi; il suo reciproco, il campo 463 , esprime invece la relazione «comprende» e collega la notizia relativa alla pubbli­ cazione in più volumi ai record dei volumi particolari che la compongono. UNIMARC prevede due diverse tecniche per gestire i legami e indicare nei campi 4xx gli elementi che puntano alla notizia col­ legata: una tecnica detta di embedding, che è da sempre parte del formato ed è stata adottata in Ital ia ad esempio dal la BNI, da SBN e da altri software di gestione bibliotecaria, ed una tecnica defi­ n ita standard, che è stata invece elaborata successivamente per rispondere alle specifiche esigenze di paesi grandi utilizzatori di UNIMARC, come ad esempio la Francia. La tecnica di embedding prevede di usare nel campo 4xx un solo sottocampo $1 nel quale vengono riprodotti per intero i campi significativi della notizia a cui conduce il legame, completi di etichetta, indicatori e sotto­ campi, come, ne l l ' esempio che segue, i l numero del record (00 1 ) o il campo titolo (200) : 461 # I $1 001CFI 0097465 $ 1 200 l _$aStoria della bibliografia$fAlfredo Serrai $v l O. La tecnica standard, invece, prevede di uti l izzare nel campo 4xx dei semplici sottocampi nei quali registrare le informazioni della notizia a cui si vuole collegare il record ($0 per il numero di record, $t per i l titolo e così via) : 46 1 #1 $0CFI0097465$t Storia della bibliografia$fAlfredo Serrai $v1 O Esempio del blocco 4-- : Legame verso la collana (4 1 0) embedded: 4 1 O #O $ 1 200 1 # $a Bibliografia e biblioteconomia $v 50. standard: 41 O #O $t Bibliografia e biblioteconomia$v 50 Legame tra singolo volume e opera in più volumi (46 1 ) 200 1 # $aSpecializzazione e pragmatismo$ei nuovi cardini della attività bibliografica$fAifredo Serrai embedded : 46 1 #1 $ 1 00 1 C FI0097465$ 1 2001 #$aStoria della bibliografia$fAifredo Serrai $v1 O standard: 46 1 #1 $0C FI0097465$aSerrai, Alfredo$tStoria della bibliografia $v1 0

237

Legame tra l ' opera in più volumi e il singolo volume (463) 200 1 # $aStoria della bibliografia$fAifredo Serrai embedded : 463 # 1 $1 00 1 RM L007935 1 $ 1 200 1 #$aSpecializzazione e pragmatismo$ei nuovi cardini della attività bibliografica$fAifredo Serrai$v1 0 standard: 463 #1 $0RM L007935 1 $tSpecializzazione e pragmatismo$aSerrai, Alfredo$v1 O

Blocco 8--, campi ad uso internazionale Il blocco 8-- contiene i campi, accettati a l ivello internaziona­ le, relativi a informazioni che non rientrano nella definizione e nella destinazione d' uso dei blocchi precedenti . F a parte di questo blocco l ' ultimo dei campi considerati obbli­ gatori dal formato, I ' 80 l, dedicato ad accogliere i dati di origine del record e che può contenere le informazioni sull ' agenzia biblio­ grafica che Io ha creato, o su quelle che lo hanno successivamente modificato o trascritto nel formato leggibile dall'elaboratore, cor­ redate dalla data e dal le regole di catalogazione utilizzate. Tra gli altri campi del blocco è opportuno ricordare il tag 856, recentemente introdotto nel formato per ospitare le informazioni che permettono di localizzare la risorsa elettronica remota catalo­ gata nel record e di accedervi secondo il metodo identificato dal primo indicatore (e-mail, FTP, collegamento telnet, collegamento telefonico, via web con il protocollo http, o altro). Fra le varie informazioni contenute nel campo, il sottocampo $u di fatto regi­ stra e mette a disposizione la URL, ossia l ' indirizzo Internet, della risorsa elettronica, il che ad esempio consente agli OPAC dotati di interfaccia web per la consultazione di poter associare al record bibliografico che descrive la risorsa elettronica il link per poterla effettivamente raggiungere, visualizzare, ottenere od eseguire. Esempio del campo 8-- : 80 1 #O $aiT$ bB N I$c20000229$gRICA 856 4# $u http://www. uniud. it/libroantico/d iscipline/d isci 1 /d 1 ven uda. ht mi

Blocco 9--, uso nazionale e locale Il blocco 9-- chiude il formato ed è riservato ad un uso nazio­ nale e locale, cioè all' uso che ne possono fare le agenzie biblio­ grafiche e le biblioteche che usano UNIMARC come formato di 238

catalogazione e a questo proposito il Manual esprime la racco­ mandazione che i campi di questo blocco vengano esclusi dal lo scambio internazionale dei dati bibl iografici. Allo stesso uso locale il Manual assegna poi tutte le etichette che presentino in qualsiasi posizione la cifra 9 (-9-, --9), gli indicatori che abbiano valore 9 e il sottocampo $9, in quanto il Comitato UNIMARC Permanente continuerà a non considerarli rispetto alle esigenze del formato. Uno tra i possibili usi in ambito locale dei campi di questo blocco può essere, ad esempio, quello di registrare i dati relativi alle copie possedute, quali il numero del registro crono­ logico di entrata, la segnatura di collocazione, o il codice a barre utilizzato dalla biblioteca per il prestito informatizzato. I campi obbligatori

I campi che il formato definisce come obbligatori per poter costituire un record UNIMARC, sono : 00 1 il numero del record, 1 00 i dati generali per l 'elaborazione, 1 01 la lingua in cui è scritto il documento (se i l documento ha un testo e non è ad esempio uno spartito musicale o una sua esecuzione), 200 $a titolo proprio e 801 i dati di origine del record. A questi campi vanno aggiunti il 230 indicato come obbligatorio per accogliere la designazione e l ' estensione delle risorse elettroniche, e i campi 1 20, 1 23 e 206 destinati rispettivamente ai dati codificati, a scala e coordinate, e ai dati matematici, caratteristici nel la catalogazione del materiale cartografico. Esempio dei campi obbligatori per costituire un record se­ condo il formato UNIMARC : 001 RMS0079382 1 00## $a200202 1 4d2000#### I I IY0itayo 1 lflt/Nt#t: ba 1 0 1 l# $a ita 200 1 # $a Man uale di biblioteconomia 80 1 #O $aiT$bBN I$c20000229$g R I CA

Oltre al formato destinato ad accogl iere i record bibliografici, il Bibliographic manual, più conosciuto, diffuso ed util izzato, l ' attività dell 'IFLA ha considerato nel corso degl i anni anche altri elementi complementari alla circo lazione del le informazioni catalografiche. Tra il 1 99 l e i l l 994, I ' IFLA svi luppa e pubbl ica anche l' UNIMARC Manual Authorities Format, un formato studia239

to per consentire e favorire lo scambio dei record di autorità e il mantenimento della coerenza nella forma dei punti di accesso controllati in un catalogo elettronico, arrivato alla terza edizione pubblicata da K.G. Saur nel 2009. Nel 2004, ino ltre, rilascia la bozza finale del l ' UNIMARC Hol­ dings Format, realizzato con lo scopo di accogliere in registra­ zioni distinte, ma collegate ai record bibliografici, le informazio­ ni riferite all ' esemplare di un' opera posseduta dalla biblioteca, come ad esempio il nome del l ' istituzione, il numero di inventa­ rio, la segnatura di collocazione, o gli elementi necessari per localizzare ed accedere ad una risorsa elettronica; il manuale è stato pubblicato nella sua versione definitiva nel 2007 ed è dispo­ nibile in forma elettronica sul sito dell' IFLA. Completa, infine, la famiglia degli UNIMARC manual il Classifìcation format, voluto per gestire e poter effettuare il controllo di autorità sui dati relati­ vi alla classificazione, è stato pubbl icato in forma di draft nel 2000 e messo a disposizione sul sito dell'IFLA per essere sottopo­ sto a revisione da parte della comunità bibliotecaria mondiale. Il Bibliographic, l'Authority e il Classification format manual sono disponibili anche nel formato concise liberamente consul­ tabile sul sito dell 'IFLA (vedi http ://www. ifla.org/en/publications/ unimarc-formats-and-related-documentation).

240

1 3 . COLLOCAZIONE, GESTIONE DELLE RACCOLTE E PRESTITO

La collocazione

Abbiamo già visto che la collocazione è l ' indirizzo del libro, cioè la posizione assegnata al libro nei depositi della biblioteca, e che la segnatura di collocazione è il codice (l' insieme di nume­ ri e simboli) che rappresenta questo indirizzo e che deve essere riportato sia sul libro, con un 'etichetta sul dorso e sulla seconda di copertina, sia sulla scheda in alto a destra; esso deve essere unico e identificare solo un libro preciso. L'operazione che assegna a un libro il suo posto in biblioteca e formula la segnatura di collocazione che questo posto identifica può essere fatta in diversi momenti. Se la biblioteca adotta una col­ locazione legata alle sale oppure agli armadi, o ancora al formato, il lavoro può essere svolto da personale senza una preparazione specifica, ricorrendo a una tabella di riferimento; se invece il mate­ riale viene distribuito in modo sistematico a scaffale aperto, utiliz­ zando un sistema di classificazione, è opportuno che la collocazio­ ne del libro e la costruzione della segnatura di collocazione siano operazioni che rientrano nelle procedure di catalogazione affidate a personale con specifiche competenze biblioteconomiche. Per poter mantenere una coerenza nel l 'assegnazione delle se­ gnature di collocazione, è necessario che il bibliotecario costruisca un catalogo topografico suddiviso per tipi di materiali (libri, perio­ dici, microfilm ecc.), dove le schede sono ordinate secondo la se­ gnatura di collocazione, qualunque sia quella adottata dalla biblio­ teca, e riproducono quindi la distribuzione dei libri negl i scaffali. Questo catalogo viene anche utilizzato per effettuare verifiche periodiche sulla presenza o meno dei libri disposti per materia a scaffale aperto, nei quali l ' assenza del numero di catena non con­ sente di ri levare immediatamente la mancanza del l ibro. In calce alle schede che vanno inserite nel catalogo topografi­ co è uti le riportare i l tracciato, cioè l ' elenco degli accessi per autore, soggetto e classificazione utilizzati nelle schede create e collocate nei rispettivi cataloghi. Questo consente al biblioteca­ rio di risalire a tutte le schede prodotte per un documento nel caso debba correggerle, oppure debba toglierle dai cataloghi se il libro è andato perso. 24 1

Ogni biblioteca organizza le proprie raccolte come ritiene opportuno, a seconda degli spazi che ha a disposizione e del tipo di servizio che vuole offrire al suo pubblico. Una biblioteca può disporre i propri materiali in modo che al lettore sia consentito di accedere agli scaffali e prendere direttamente i l ibri che lo inte­ ressano, oppure può tenere i materiali separati dal pubblico e obbligare il lettore a rivolgersi al personale della biblioteca per ottenere un libro; questi due modi di organizzare i depositi della biblioteca sono generalmente definiti «a scaffale aperto» il primo, «a scaffale chiuso» il secondo. La collocazione a scaffale aperto

Come già accennato in precedenza, le biblioteche che adottano il sistema a scaffale aperto devono disporre i propri materiali secondo un ordine che aiuti il lettore a orientarsi . Di sol ito viene utilizzato il numero di classificazione assegnato al libro : il risultato sarà una distribuzione dei libri a scaffale organizzata per materia. In realtà più libri possono appartenere alla specifica disciplina e quindi avere lo stesso numero di classificazione; è necessario quin­ di comporre la segnatura di collocazione accompagnando a questo numero altre lettere o numeri che consentano di ordinare e distin­ guere i libri all' interno della stessa classe, ad esempio utilizzando le prime tre lettere del cognome dell' autore accompagnate dalle prime due del nome (3+2), oppure una chiave alfabetica ricavata dall' accesso formale alla notizia individuato come principale, sia esso persona, ente o titolo (autore persona 4+ l + l : le prime quattro lettere del cognome, seguite dalla prima del nome ed eventualmen­ te dalla prima del secondo nome; autore ente 2+ l + l + l + l : le prime due lettere della prima parola che costituisce il nome dell ' ente seguite dalla prima lettera delle eventuali quattro parole successi­ ve; titolo 3+ l+ l + l : le prime tre lettere della prima parola del titolo seguite dalla prima lettera delle tre parole successive). Ad esempio, la Storia della Repubblica di Venezia scritta da Roberto Cessi ha come numero di classificazione 945 .31, e la segnatura di collocazione potrebbe essere 945 .31 CESRO (oppure CEDSSR); mentre la Storia di Venezia scritta da Frederic C. Lane ha come numero di classificazione sempre 945 .3 1 , ma come segnatu­ ra di collocazione potrà avere 945 .31 LANFR (oppure LANEFC). Questo modo di disporre le raccolte ha il vantaggio di favori­ re l ' avvicinamento del lettore ai libri , che possono essere scelti 242

come a casa, valutandone in concreto il grado di interesse, senza passare per mediazioni costituite dal catalogo o dal personale; inoltre, se il lettore ha recuperato dal catalogo la notizia sul libro che gli interessa, va direttamente a scaffale per prenderlo e può trovare vicino a questo altri l ibri che trattano la stessa disciplina, dei qual i magari non conosceva l ' esistenza e che possono essere altrettanto, se non maggiormente, util i per i suoi interessi . Per agevolare l ' util izzo delle raccolte ordinate a scaffale aperto da parte del pubbl ico, la bibl ioteca deve predisporre dei materiali, dépl iant o manifesti, con lo schema di classificazione, che spieghino i criteri uti l izzati per la collocazione dei libri e guidino i l lettore nella ricerca. Per realizzare questo tipo di distribuzione del materiale la biblioteca deve disporre di molto spazio; infatti una collocazione dei libri per materia comporta che i nuovi arrivi trovino posto tra gli altri libri che appartengono alla stessa disciplina, e non, come previsto da altri tipi di collocazione, seguendo un mero ordine di arrivo, che consente di riempire completamente un palchetto prima di passare a quello successivo e di sfruttare così appieno la capacità di stoccaggio degl i scaffali. Per questo motivo è neces­ sario lasciare vuoto almeno un terzo di ogni palchetto e almeno uno o due scaffali interi alla fine di ogni classe principale, e riser­ vare così dello spazio nel quale poter accogliere i libri nuov i senza dover far scorrere l' intera raccolta. Ciò non toglie che mas­ sicci spostamenti di libri saranno necessari ogniqualvolta la riser­ va di spazio viene riempita dalle nuove acquisizioni. Risulta evidente che la collocazione a scaffale aperto, oltre a favorire il lettore, favorisce anche eventuali furti che danneggia­ no sia le collezioni, sia il pubblico, defraudato di un bene prezio­ so. Per evitare, limitare, o almeno scoraggiare questa attività ille­ cita, le biblioteche devono dotarsi di sistemi definiti «anti-tac­ cheggio». Questi sistem i sono costituiti da strisciol ine adesive magnetizzate che vanno poste all' interno dei libri, tra le pagine o dentro il dorso della rilegatura, e da antenne poste vicino all' usci­ ta, alla fine di un percorso obbligato, che rilevano il passaggio di l ibri protetti con le strisce magnetiche facendo scattare un allar­ me sia acustico che ottico, ed eventualmente bloccando la porta o il cancelletto di uscita. Le strisce possono essere magnetizzate in modo permanente per proteggere i libri che la biblioteca non autorizza a far uscire dalle sale di lettura, oppure smagnetizzabili e rimagnetizzabi l i con un apposito apparecchio, per consentire alla biblioteca di effettuare il servizio di prestito esterno. 243

La collocazione a scaffale chiuso

Nelle biblioteche dove le raccolte sono organizzate a scaffale chiuso, i lettori vengono esclusi dal l ' accesso ai magazzini e sono costretti a chiedere e ottenere ogni singolo libro dal perso­ nale addetto; l ' ordine che viene dato alle raccolte ha l ' unico scopo di consentire al personale di trovare e recuperare in ogni momento i libri che vengono richiesti dai lettori. Diversi possono essere i criteri che sono alla base di un ordi­ namento dei libri a scaffale chiuso: la biblioteca può ad esempio contrassegnare le sale, numerare gli scaffali presenti i n ogni sala, i palchetti dello scaffale e i l ibri che riempiono i l singolo palchetto ottenendo una segnatura di collocazione del tipo : A 5 IV 1 8 ; questa segnatura indica che il libro cercato è col locato nella sala A, dentro il quinto scaffale, sul quarto ripiano e, ali' in­ temo di questo, è il diciottesimo libro in sequenza. Un altro possibile tipo di ordinamento può essere la collocazio­ ne del materiale per formato, che consiste nell ' individuare con una lettera tre o quattro altezze standard dei libri (ad esempio A fino a 1 8 cm di altezza, B da 1 9 a 25 cm, C da 26 a 30, D grandi formati oltre 30 cm) e nel comporre la segnatura di collocazione utilizzan­ do la lettera corrispondente all 'altezza del libro e un numero di sequenza progressivo (B 32588, è il trentaduemilacinquecentottan­ tottesimo libro di altezza compresa tra 19 e 25 cm che entra in biblioteca). Questo sistema consente di organizzare l ' altezza dei ripiani in modo da sfruttare al massimo la capienza degli scaffali, e di mettere uno vicino all 'altro libri della stessa altezza, diversa­ mente un libro alto posto vicino a uno basso finisce per piegarsi e quindi rovinarsi. In grandi biblioteche, sequenze molto lunghe di libri ordinati per formato possono essere interrotte facendo prece­ dere alla lettera che individua il formato, l ' anno in cui il libro è entrato in biblioteca o qualsiasi altro criterio che serva allo scopo. Il vantaggio che deriva dall ' adottare questi tipi di ordinamen­ to è il pieno sfruttamento delle potenzialità di immagazzinamen­ to della biblioteca, cioè il riempire completamente i metri lineari di scaffali di cui questa dispone, evitando di lasciare spazi vuoti per l ' arrivo del nuovo materiale che viene invece aggiunto sem­ pre alla fine della sequenza. Molte biblioteche ordinano una parte delle proprie raccolte a scaffale aperto e una parte a scaffale chiuso : materiali di valore o delicati, come manoscritti, libri antichi, microforme e fotografie, oppure materiali che non è proficuo mettere a scaffale aperto, 244

come le vecchie annate di periodico e le pubbl icazioni ufficiali, sono spesso conservati separatamente dalle raccolte aperte al pubbl ico accesso . Questi diversi tipi di materiale tenuti separati dalle raccolte dei l ibri avranno ordinamenti e segnature di collocazione parti­ colari (MAN, PER, MF ecc.) individuati con criteri particolari rife­ riti alle loro caratteristiche. La disposizione del le raccolte a scaffale chiuso implica inevi­ tabilmente che tutte le possibili informazioni necessarie al letto­ re per sapere se il libro è posseduto dal la biblioteca, e per chie­ derlo in lettura, devono essere fomite dai cataloghi della bibl io­ teca stessa. Gestione dei ma g azzini e prestito

Il libro dopo esser stato scelto, acquistato, registrato, timbrato, catalogato, etichettato e, in alcuni casi, protetto contro i furti, è pronto per essere messo a disposizione dei lettori. Viene preso in consegna dal personale del settore magazzini e prestito, che da que­ sto momento è responsabile della presenza del libro in biblioteca. Questo settore ha il compito di organizzare i l ibri negli scaf­ fali dei depos iti secondo i criteri adottati dal la direzione della biblioteca, segnalare eventuali saturazioni dei diversi segmenti della collocazione e adottare le misure necessarie a garantire la disponibil ità di spazio per accogliere le nuove acquisizioni . Provvede inoltre alla copertura dei l ibri con materiali adatti a garantirne la buona conservazione, rileva lo stato di consunzio­ ne del materi ale e segnala i l ibri rovinati alla direzi one, che decide se inviarli al rilegatore oppure se farli uscire dal patri­ monio della biblioteca. La gestione del prestito è un compito molto delicato; questo infatti è il servizio che consente I 'uscita controllata dei l ibri dalla biblioteca. Le procedure sono semplici, ma devono essere segui­ te scrupolosamente per evitare l ' impoverimento delle raccolte . La biblioteca deve predisporre norme .che regolino l ' eroga­ zione dei servizi che offre; in particolare deve stabil ire quali materiali possono essere dati a prestito, le categorie di cittad ini ammessi a usufruire del servizio, quanti l ibri un lettore può prendere contemporaneamente e per quanti giorni, quali sono le procedure che la biblioteca avvia nei confronti dei lettori che non rispettano i termini di riconsegna e le eventuali sanzioni. 245

Quando un lettore viene ammesso al prestito, la biblioteca gli rilascia una tessera e inserisce i suoi dati anagrafici in un archi­ vio, che util izza sia per l ' invio di comunicazioni sia per richia­ mare il lettore alla restituzione dei l ibri, una volta scaduti i ter­ mini per la riconsegna. Il lettore chiede alla bibl ioteca il prestito del libro compi lando un modulo sul quale riporta, oltre ai dati del libro (titolo, autore, segnatura di collocazione), il proprio nome e cognome, il numero della tessera, il giorno da cui ha inizio il prestito e il giorno per i l quale è prevista l a restituzione. Questo modulo può essere com­ posto di tre parti : una va inserita nell'archivio dei prestiti in corso (può essere ordinato per nome del lettore, o secondo la colloca­ zione del libro), una va data al lettore per giustificare all 'uscita i l possesso del libro e una, che v iene chiamata «fantasma», va nei depositi al posto del libro per documentarne in modo concreto l ' uscita e segnalare che il posto lasciato vuoto non deve essere utilizzato per riporre eventuali nuove accessioni. Può risultare utile predisporre uno scadenzario che registri i prestiti per data; in questo modo i l bibliotecario è in grado di sapere ogni giorno qual i l ibri devono rientrare e quindi avv iare le procedure di richiamo dal prestito. Se un libro già in prestito v iene richiesto da altri lettori, i l personale deve essere in grado di dire, consultando l ' archivio dei prestiti in corso, per quale giorno ne è previsto i l rientro e registrare la prenotazione a nome del nuovo richiedente così da bloccare un' eventuale richiesta di rinnovo del prestito. Quando il libro rientra dal prestito, i l bibliotecario ne control­ la l ' integrità e lo ricolloca a scaffale, il «fantasma» v iene buttato via, i l prestito v iene cancel lato dallo scadenzario, e la parte di modulo inserita nel l ' archivio prestiti in corso viene tolta e con­ servata con lo scopo di consentire alla biblioteca di effettuare rilevazioni e statistiche che diano indicazioni sulle preferenze dei lettori e sul numero di prestiti . Se il giorno prestabi lito il lettore non riconsegna i l l ibro, la biblioteca provvede a inviare un perentorio sollecito con cui richiede l 'immediata restituzione; se anche questo avviso non ha riscontro, vengono applicate del le sanzioni che possono anche arrivare al i ' esclusione del lettore da tutti i servizi della bibliote­ ca. La biblioteca può inoltre cautelarsi nei confronti dei lettori che danneggiano o perdono i l ibri, facendo versare una cauzione nel momento dell' iscrizione al prestito, o chiedendo un congruo risarcimento. 246

1 4 . IL SERVIZIO DI REFERENCE

Informazione e ricerca bibliografica

Quando il lettore non riesce in modo autonomo ad utilizzare gli strumenti che la biblioteca predispone perché possa trovare ciò di cui ha bisogno, è necessario che la biblioteca lo aiuti cercando di capire quali sono le sue necessità e individuando il modo migliore per soddisfarle. Per le necessità informative più semplici e nelle piccole realtà questo si risolve illustrando al lettore il patrimonio della biblioteca, l 'uso dei cataloghi e dei repertori disponibi li (bi­ bliografie, enciclopedie, annuari ecc.). Lo studente di scuola media inferiore o superiore, che debba fare una ricerca su un argo­ mento specifico, verrà indirizzato alla consultazione di un' enciclo­ pedia, oppure se il grado di approfondimento della ricerca lo richiede gli possono venire indicati i libri che la biblioteca possie­ de sull 'argomento, fino ad arrivare alla consultazione del catalogo dei libri in commercio o ad una bibliografia specifica. A questo l ivello è necessario e sufficiente che il bibliotecario abbia una buona conoscenza del proprio patrimonio e sappia usare adeguata­ mente gli strumenti informativi che ha a disposizione. Diverse sono le esigenze che possono nascere in biblioteche più grandi o di ricerca, dove le necessità di informazione dei let­ tori diventano molto specifiche. La funzione di orientamento del lettore all ' utilizzo della biblioteca e dei suoi strumenti continua ad avere un ruolo fondamentale per la soluzione di piccole necessità informative, mentre, per supportare la ricerca di stu­ diosi o l ' attività di persone che necessitano di un livello infor­ mativo superiore (laureandi, docenti, professionisti ecc.), deve venire predisposto un servizio apposito. Questo servizio non può più essere offerto casualmente dal bibliotecario che sa e quindi aiuta il lettore, ma deve essere istituzional izzato, collocato in uno spazio adeguato dove possano essere allestite le collezioni e gli strumenti necessari per le ricerche bibliografiche e dove i let­ tori possano essere accolti ; deve inoltre essere pubblicizzato per poter raggiungere tutti i reali e potenziali utenti ed avere uno staff di personale preparato per svolgere questo tipo di lavoro. Nel l ' area dove la biblioteca decide di organizzare il servizio deve essere collocata, a disposizione sia dei lettori che degli ope247

ratori, una raccolta delle opere che costituiscono uno degli stru­ menti di lavoro per il recupero delle informazioni. B ibliografie specializzate, cataloghi dei libri in commercio in Italia e all ' estero e cataloghi dei periodici posseduti da grandi biblioteche sono stru­ menti necessari a trovare le notizie bibliografiche sull'esistenza di pubbl icazioni di interesse per il lettore; enciclopedie e dizionari tematici italiani e stranieri, manuali e saggi di carattere generale sono utili per rispondere a domande su fatti, persone, avvenimenti o su particolari aspetti di una disciplina. In aggiunta a questo, l' evoluzione della tecnologia informatica e lo sviluppo delle tele­ comunicazioni rendono sempre disponibili nuovi strumenti che consentono al servizio di reference di allargare in modo incredibi­ le le potenzialità della ricerca bibliografica, e contemporaneamen­ te di ridurre a poche ore indagini che, se condotte con strumenti e metodi tradizionali, comporterebbero settimane o mesi di lavoro, con risultati di sicuro meno soddisfacenti, completi e aggiornati. Il servizio di reference deve quindi mettersi in condizione di poter consultare i cataloghi elettronici di pubbl ico accesso (On­ l ine Public Access Catalogue) di grandi biblioteche nazionali, di biblioteche universitarie, le bibliografie nazionali e le banche di dati specializzate, ad esempio, nel lo spoglio di migl iaia di perio­ dici per le diverse discipline, o nella raccolta di leggi, dati stati­ stici, brevetti e altro, che sono raggiungibili, in modo gratuito o a pagamento, attraverso la Rete . Alcune di queste banche dati sono disponibili anche su supporto ottico, CD-ROM o DVD, uti liz­ zato come alternativa alla lentezza o alla mancanza dei collega­ menti alla Rete; queste però possono avere lo svantaggio di venire aggiornate meno frequentemente delle versioni disponi­ bili via web, e di poter essere utilizzate solo localmente, durante l ' orario di apertura del la bibl ioteca, spesso da un lettore per volta viste anche le non semplici soluzioni informatiche per con­ dividere queste risorse in una rete, geografica o anche solo loca­ le. Sarà la biblioteca a valutare l ' acquisto di queste fonti infor­ mative su supporto cartaceo, elettronico o la loro consultazione online a seconda del l ' intensità di utilizzo di ogni base dati, del le attrezzature di cui dispone e della quota di bilancio destinata al l ' attivazione e al mantenimento di questo tipo di servizio . Il lettore può quindi contare, per la sua ricerca, su cataloghi di grandi biblioteche di carattere generale e specializzate, che, per la dimensione o per le caratteristiche del le raccolte rappresenta­ te, assumono il valore di vere e proprie bibliografie; può contare anche su basi dati specifiche, oppure su meta-cataloghi che per248

mettono di effettuare, tram ite un' unica interfaccia, una ricerca simultanea su più ri sorse bibl iografiche (cataloghi di bibliote­ che, basi dati bibliografiche commerciali, grandi cataloghi per la vendita onl ine di «l ibri» come Amazon o Internetbookshop) e ottenere infine come risultato una lista, spesso completa, di quanto è stato scritto e pubblicato in buona parte del mondo sul­ l' argomento che è di suo interesse. La grande quantità di risorse informative, sia tradizionali che su supporto elettronico, presenti sul mercato e talvolta la scarsa dimestichezza del lettore con questi strumenti, fanno sì che le richieste dei lettori debbano essere interpretate da chi è in pos­ sesso delle conoscenze e della professionalità necessaria all ' uti­ lizzo di questi strumenti; questa mediazione deve poter contare su un alto grado di interazione tra il lettore e il bibliotecario del servizio di reference. I lettori generalmente formulano le loro richieste di informa­ zioni bibl iografiche in modo a volte generico o troppo sintetico. I l compito del bibliotecario di reference è in primo luogo quello di chiarire le reali necessità della persona che si rivolge a questo servizio, attraverso un colloquio che deve protrarsi fino a quan­ do ambedue, lettore e bibliotecario, trovino un accordo su ciò che il lettore vuole; si tratta di una vera e propria intervista, quasi una trattativa sulle domande, che richiede molta pazienza e pre­ disposizione alla comunicazione da parte del bibliotecario . La necessità di fissare i termini entro i quali deve essere svolta la ricerca, anche con la compilazione di modelli per la sua descri­ zione, costringe il lettore a definire, per se stesso e per il biblio­ tecario, quali siano le sue reali esigenze . In sostanza vengono definiti gli argomenti della ricerca, per quali tipi di documento (l ibri, articoli di periodico ecc.) devono essere cercate le notizie bibliografiche, la lingua dei documenti, il l ivello d i aggiorna­ mento richiesto e le eventuali ricerche già effettuate dal lettore. In seguito il bibliotecario deve raffrontare le richieste del let­ tore con le fonti informative disponibili, stabi lire il tipo di reper­ torio più adatto (bibl iografie, cataloghi online, basi dati specia­ lizzate ecc.) e identificare la fonte, o le fonti specifiche da utiliz­ zare per quel tipo di repertorio. Se invece la domanda è particolarmente complessa, i l biblio­ tecario deve formulare una strategia di ricerca che consideri una serie di fonti informative da usare secondo un determinato ordi­ ne fino al raggiungimento del risultato cercato dal lettore. A volte il lettore può non essere soddisfatto dei risultati della 249

ricerca; questo può dipendere da una scarsa comprensione tra lui e il bibliotecario durante l ' intervi sta preliminare, da idee poco chiare in partenza da parte de l lettore, da un cambiamento di rotta nella definizione del l ' obiettivo da raggiungere effettuato durante la ricerca, oppure da una cattiva preparazione del biblio­ tecario di reference. Non considerando quest' ultima evenienza, contro la quale nulla è possibile fare se non cambiare biblioteca, sarà probabilmente necessario un ulteriore approfondimento dell ' interv ista, fino a quando il lettore non trovi una risposta soddi sfacente alle proprie istanze, o il bibliotecario non ritenga professionalmente non disponibili le risorse necessarie per rispondere alle richieste del lettore. In questo caso il biblioteca­ rio dovrà essere in grado di indicare altre strade per raggiungere l ' informazione desiderata, anche uti lizzando fonti esterne o altre biblioteche specializzate nel settore di interesse del lettore. Prestito interbibliotecario e document delivery

Ottenute dai repertori, dal reference o da indagini fatte perso­ nalmente le informazioni bibliografiche necessarie al prosegui­ mento della sua ricerca, il lettore, dopo averle analizzate e sele­ zionate, ha bisogno di poter consultare i documenti che queste rappresentano. I documenti possono essere disponibili nella stessa biblioteca, o posseduti da biblioteche vicine; in questo caso sarà cura del lettore verificare nei cataloghi la presenza del materiale di cui ha bisogno. Qualora i documenti, o una parte di essi, non siano reperibili agevolmente, il lettore deve poter con­ tare ancora una volta sul sostegno che la biblioteca gli può dare. A questo proposito la biblioteca deve aver provveduto ad allar­ gare i l servizio di reference con l ' attivazione di procedure che consentano il prestito interbibliotecario (lnter-Library Loan: ILL) e l ' utilizzo di servizi commerciali appositamente costituiti per la fornitura di documenti (Document Delivery : DD). Lo svi luppo e i l sempre più massiccio uso della tecnologia informatica e della Rete nelle biblioteche, come abbiamo già visto, ha comportato una maggiore disponibilità di cataloghi informatizzati di biblioteche e di servizi bibliografici raggiungi­ bili tramite computer, consentendo spesso alla biblioteca di fon­ dere in un unico servizio le fasi, prima separate, del la ricerca bibliografica e della localizzazione delle biblioteche nelle quali sono disponibili i documenti da richiedere. 250

Le operazioni che caratterizzano il recupero di un documento sono le seguenti : il controllo della citazione bibl iografica con la quale il lettore chiede al reference di procurarglielo, la localizza­ zione delle biblioteche che lo possiedono, l' invio della richiesta di prestito, l 'arrivo del documento, l'avviso al lettore e la consultazio­ ne o la consegna del materiale, l'eventuale pagamento del prestito, la rispedizione del materiale alla biblioteca che lo ha prestato. Il lettore effettua una richiesta di ILL fornendo tutti gli elemen­ ti necessari ad identificare il documento di cui ha bisogno (un libro, un articolo di periodico, una tesi di laurea, il microfilm di un libro antico o raro ecc.); la notizia bibliografica fornita dal lettore può essere frutto di una ricerca effettuata dal servizio di reference, e non ha quindi bisogno di essere controllata perché ricavata da fonti affidabili, oppure può essere arrivata in possesso del lettore attraverso le vie più disparate (ricerche personali, indicazioni di qualche studioso, notizie riportate da altri ecc.); in questo caso è necessario che il servizio di reference controlli, tramite i repertori che utilizza per le ricerche bibliografiche o per la localizzazione dei documenti, l ' esattezza della notizia fornita, per evitare di inviare alle biblioteche richieste errate di documenti inesistenti e la conseguente ed inevitabile perdita di tempo e denaro. La dispo­ nibilità odierna di moltissimi cataloghi informatizzati raggiungi­ bili con collegamenti onl ine, spesso consente di effettuare con­ temporaneamente le operazioni di controllo della notizia biblio­ grafica fornita dal lettore e di localizzazione del documento. Appurata la correttezza della richiesta di ILL inoltrata dal letto­ re, il servizio deve provvedere a individuare la biblioteca o il pos­ sibile fornitore in possesso del documento cercato, al quale va inviata la richiesta di prestito interbibliotecario. Questa è un ' ope­ razione molto delicata e assolutamente non meccanica, che deve essere svolta considerando diversi fattori e cercando di mantene­ re un certo equilibrio tra convenienza economica e rapidità nel­ l ' ottenere il documento richiesto . In particolare, per evitare una ricerca dispersiva o, peggio, casuale, il servizio di reference deve selezionare un numero l imitato di biblioteche, sia italiane che straniere, sui cataloghi delle quali effettuar� le ricerche di localiz­ zazione dei documenti, e con le quali instaurare un rapporto basa­ to sulla fiducia e sul rispetto, sia dei termini di rispedizione sia dello stato di conservazione del materiale per il quale il reference fa da garante. Nella selezione delle biblioteche con le quali avviare un rapporto di prestito interbibliotecario si deve tener conto della quantità e della qualità delle raccolte, delle eventuali 25 1

discipline che caratterizzano la special izzazione della bibl ioteca (una biblioteca di economia, di storia del l ' arte ecc .) sulla quale orientare l' invio di richieste specifiche, e, infine, della politica di prestito applicata, cioè il periodo di tempo e i tipi di materiali per i quali viene concesso il prestito, la disponibil ità a fotocop iare articoli di periodico o parti di l ibro, la possibilità di ottenere una riproduzione in microfilm di materiali particolarmente delicati, le eventuali tariffe e le modalità di rispedizione richieste. I l bibliotecario di reference generalmente provvede a traccia­ re, per ogni documento richiesto, un itinerario dei cataloghi sui qual i effettuare la ricerca di local izzazione . Gli elementi d i cui deve tener conto per orientare la ricerca sono il tipo di documen­ to richiesto, la data e il luogo di pubblicazione, la materia, o l ' ar­ gomento trattato. La ricerca deve essere mirata a localizzare per prima cosa il documento nelle bibl ioteche più vicine, ad esem­ pio in quelle della regione o del territorio nazionale, che dovreb­ bero avere tempi di spedizione ragionevolmente brevi con costi più contenuti, e che, in alcuni casi, possono essere raggiunte anche personalmente dal lettore; in seguito la ricerca può venire estesa via via alle bibl ioteche europee, a quelle extra-europee e come ultima risorsa alla biblioteca nazionale del paese, o a quel­ la della città, dove è stato pubblicato il libro. In realtà, le lungaggini burocratiche e il ritardo nella conver­ sione dei cataloghi cartacei in quelli informatizzati rendono in alcuni casi poco agevole il ricorso alle nostre biblioteche per ottenere questo tipo di servizio e riducono i l numero delle biblioteche i cui cataloghi interamente informatizzati permetto­ no una efficace local izzazione seguita da un effettivo invio dei documenti richiesti . Questa situazione è in costante migliora­ mento, grazie ai numerosi progetti avviati per l ' informatizzazio­ ne delle biblioteche, per la conversione retrospettiva dei catalo­ ghi cartacei, e grazie anche alla campagna di sensibilizzazione rispetto al servizio di prestito interbibliotecario in corso tra i bibl iotecari italiani. Le principali iniziative italiane di coopera­ zione che favoriscono la diffusione del servizio in un' ottica di condivisione delle risorse e dei patrimoni disponibili sul territo­ rio nazionale sono il servizio ILL di SBN e il sistema NILDE. ILL SBN è il servizio di prestito interbibliotecario e di fornitura di documenti messo a punto dal Servizio bibliotecario nazionale, è integrato con il catalogo nazionale SBN e con il catalogo nazionale dei periodici ACNP, ed è accessibile in Rete sia per i lettori che per le biblioteche. Il servizio è aperto a tutte le biblioteche, anche non 252

aderenti a SBN , che possono effettuare solo richieste o anche pre­ stare il proprio materiale e che si impegnano a garantire i tempi di risposta e di fornitura del servizio. Esso è accessibile anche ai let­ tori che possono contattare e ottenere direttamente dalle bibliote­ che la fotocopia dei documenti di cui hanno bisogno (articoli o contributi), salvo rivolgersi ad una biblioteca che faccia loro da garante qualora necessitino di un prestito interbibliotecario. NILDE (Network Inter-Library Document Exchange) è invece un sistema web per la richiesta e la fornitura di documenti (arti­ coli e contributi) tra bibl ioteche, sia in formato analogico (fax, posta o altro) che digitale, disponibile grazie alla cooperazione di oltre 400 biblioteche italiane nell 'ambito del progetto biblioMIME del CNR che ha come obiettivo lo sviluppo di soluzioni software e di servizi avanzati per i l document delivery tra le biblioteche, basati sulla trasmissione via Internet; anche NILDE è fra i sistemi di D D utilizzabili dal catalogo nazionale dei periodici ACNP. Individuata la biblioteca in possesso del documento necessa­ rio al lettore, i l servizio di reference deve procedere ali' invio di una richiesta formale. Questa può essere inoltrata per mezzo del servizio postale, tramite fax, oppure inviando un messaggio di posta elettronica (e-mail) al servizio di prestito interbibliotecario della biblioteca che possiede il documento . Un altro sistema che molte biblioteche adottano per ricevere le richieste online di ILL e DD è rappresentato da appositi moduli elettronici predisposti come pagine web e compilati a cura della biblioteca richiedente . Sempre più sistemi inoltre rendono dis­ ponibile nell' oPAC una procedura specifica per gestire i l servizio di I L L e dd che considera la biblioteca richiedente come un uten­ te ammesso al prestito e le consente di attivare la richiesta online a partire dalla notizia bibliografica reperita nel catalogo. Qualunque sia la modal ità util izzata per inoltrare la richiesta di prestito, la biblioteca deve aver cura di riportare correttamen­ te tutte le informazioni necessarie ad individuare i l documento richiesto o l ' eventuale sua parte (ad esempio un articolo di periodico) e fornire i dati completi per la consegna dei material i . L' attenta selezione delle biblioteche a cui rivolgersi per il ser­ vizio di prestito interbibliotecario esclude, nella maggior parte dei casi, una risposta negativa e si conclude con l ' invio del docu­ mento richiesto. Generalmente il materiale v iene inviato come pacco postale assicurato o raccomandato, o, nel caso di articoli di periodico, per rispondere in modo rapido a richieste particola­ mente urgenti, possono essere ancora una volta util izzati i l fax 253

per inviare delle copie o la posta elettronica per spedire un file con l ' immagine del documento acquisita con lo scanner. Quando il materiale richiesto arriva al serv izio di reference, il bibliotecario ne registra l ' arrivo e provvede ad avvertire il letto­ re. La comunicazione tempestiva al lettore è un punto importan­ te e qual ificante del serv izio; infatti il bibliotecario non può essere a conoscenza del l ' urgenza che ha i l lettore di ricevere i l libro o l ' articolo per continuare i suoi studi; inoltre, nel caso s i tratti di un prestito d i libri, è fondamentale dare l a possibilità al lettore di sfruttare al massimo i l periodo di prestito concesso dal la biblioteca che presta il libro, tenuto conto che si tratta generalmente di tre o quattro settimane, e che, a volte, in questi giorni sono compresi anche i tempi postali . L a messa a disposizione dei documenti a l lettore si può svol­ gere in modo diverso a seconda del tipo di documento : la richie­ sta di articoli di periodico si esaurisce con la semplice consegna delle fotocopie o la stampa del file dell ' articolo al lettore, men­ tre le modalità di consultazione di un l ibro sono dettate dalla biblioteca che lo presta; spesso questa chiede che la consultazio­ ne del libro venga effettuata nelle sale della biblioteca richieden,­ te e vieta l'esecuzione di fotocopie anche parziali dell' opera. E fatto obbligo alla biblioteca di far rispettare le disposizioni che accompagnano il libro e vigilare affinché non venga danneggia­ to in alcun modo, visto che è direttamente responsabile nei con­ fronti della bibl ioteca proprietaria, e garante dello stato di con­ servazione del libro. Scaduto il periodo di prestito, la biblioteca provvede alla rispedizione del libro come pacco assicurato o raccomandato, o in genere seguendo gli stessi criteri adottati dalla biblioteca pro­ prietaria per l ' invio, avendo cura di utilizzare imballaggi adegua­ ti a proteggerlo dalle sollecitazioni a cui può essere sottoposto durante il viaggio postale. Quasi mai le transazioni di prestito interbibliotecario sono a titolo gratuito; infatti, le biblioteche richiedono spesso di essere pagate per l ' invio sia di articoli in fotocopia sia di libri in prestito . Generalmente questi costi sono finalizzati a coprire le spese delle fotocopie e quelle di spedizione sostenute dalla biblioteca proprietaria del documento, in alcuni casi invece si tratta di vere e proprie tariffe, che la biblioteca stabi­ lisce ed applica per ogni tipo di fornitura. E opportuno quindi che la biblioteca richiedente, prima di avviare le procedure di presti­ to, sia a conoscenza delle tariffe e delle eventuali politiche di pre­ stito adottate dalle bibl ioteche alle quali intende rivolgersi per 254

ottenere documenti, soprattutto per non andare incontro a sorpre­ se una volta ricevuto il documento. Alcune biblioteche per otte­ nere il pagamento inseriscono nel l ibro solamente una nota di rimborso spese, altre rilasciano una semplice ricevuta, altre anco­ ra emettono invece una regolare fattura. I pagamenti possono avvenire secondo diverse modalità: con l ' invio del l ' ammontare richiesto in francoboll i ; con l ' invio di un numero prestabilito di coupon réponse international, cioè tagliandi del valore di l ,29 euro emessi dagli uffici postali e riconosciuti in tutta l ' Europa, oppure di JFLA vouchers, tagl iandi del valore di 8 euro (disponibi­ li anche in tagli da 1 /2 voucher del valore di 4 euro), emessi dal­ l ' IFLA proprio per supportare il prestito interbibliotecario e accet­ tati da tutte le bibl ioteche; con versamenti su conto corrente postale (molto diffusi tra le biblioteche italiane), con vaglia postali, oppure con un bonifico bancario. Un' altra strada che i l servizio di reference può seguire per il recupero dei documenti è l ' utilizzo di servizi specializzati nel document delivery; considerati i costi spesso elevati per ogni documento fornito, i l ricorrere a questi servizi è una scelta che fa parte delle politiche di gestione del servizio di reference: posso­ no essere l ' u ltima risorsa a cui rivolgersi nel caso in cui il nor­ male iter del prestito interbibl iotecario non dia risultati soddisfa­ centi, oppure possono venire util izzati quando il lettore segnala la particolare urgenza di consultare un documento, o, infine, possono rientrare tra le normali fonti di approvvigionamento dei documenti necessari a studiosi e ricercatori, ad esempio per i sti­ tuti di ricerca che non abbiano particolari problemi di bilancio. Questi servizi in genere sono organizzati da grandi bibliote­ che come il BLDSC (British Library Document Supply Centre) per il Regno Unito, oppure nascono da esperienze di centri o consorzi di biblioteche come, ad esempio, SUBITO in Germania e OCLC (Online Computer Library Center) negli Stati Uniti con i l servizio WorldCat resource sharing, per indicarne solo tre tra i più rappresentativi e utilizzati. Il British Library Document Supply Centre è i l centro di documentazione e di forn itura di documenti organizzato dalla British Library. Esso permette di ottenere i documenti pubbl icati nel Regno Unito purché siano posseduti dalla British Library o da qualsiasi altra biblioteca del Paese, mettendo inoltre a dispo­ sizione quelli conservati nella propria raccolta, indipendente­ mente dal paese di pubblicazione. Le biblioteche che intendono usufruire dei suoi servizi devono sottoscrivere un contratto e 255

versare un deposit account (deposito anticipato), via via rinno­ vabile, dal quale verrano detratte le spese per ogni invio di libri o articoli richiesti dalla biblioteca. SUBITO è un servizio di ricerca e richiesta di documenti in pre­ stito interbibliotecario e document del ivery fornito completa­ mente online da un consorzio costituito attualmente da 45 biblio­ teche tedesche, svizzere ed austriache; consiste in un catalogo dove sono registrati circa un milione di periodici, nei cataloghi delle biblioteche consorziate che rappresentano circa settanta milioni di libri, ed in un servizio a cui è possibile chiedere i testi degli articoli, la riproduzione parziale o il prestito di libri . SUBI­ TO offre alle biblioteche registrate la possibilità di consultare il catalogo dei periodici e i cataloghi delle biblioteche afferenti , e di richiedere, contemporaneamente alla ricerca, l ' invio dell ' arti­ colo o il prestito del libro trovato nei cataloghi, util izzando la stessa sessione di lavoro online. L' articolo così richiesto v iene inviato all ' indirizzo di posta elettronica del la biblioteca richie­ dente o fornito tramite download (scaricamento) del file imma­ gine dal loro sito, o ancora spedito tramite posta ordinaria o inviato via fax, entro 24 (servizio celere) o 72 (servizio normale) ore dal la richiesta. La consegna dei libri v iene effettuata per posta e i libri devono essere riconsegnati alla scadenza del perio­ do di prestito previsto di 4 settimane. Infine, i l servizio WorldCat resource sharing di OCLC organiz­ za, guida e gestisce il prestito interbibliotecario tra la biblioteca che è alla ricerca di documenti e le migliaia di biblioteche che da tutto il mondo collaborano a questo servizio mettendo a disposi­ zione le proprie raccolte. In sostanza il bibliotecario può cercare i l documento da richiedere in prestito su un catalogo (WorldCat) composto da oltre 272.000.000 di notizie bibliografiche che rap­ presentano oltre l ,8 miliardi di esemplari; ogni notizia bibliogra­ fica è accompagnata dalla segnalazione delle biblioteche che posseggono il documento e dalle relative politiche di prestito (quali materiali sono oggetto di prestito, con quali costi, se ven­ gono effettuati prestiti oltre oceano ecc.). La biblioteca che ha deciso di avvalersi di questo servizio ha a disposizione una sua scheda a video per inoltrare la richiesta di prestito alle biblioteche (fino ad un massimo di 5) in possesso del documento cercato; ogn i comunicazione relativa al prestito tra le biblioteche (varia­ zioni del costo, condizion i particolari di invio del documento, avviso di ricevimento, solleciti di rispedizione alla scadenza del prestito ecc .) viene gestita attraverso questo servizio online che, 256

oltre ad un costo iniziale di attivazione, prevede delle tariffe, in realtà molto modeste, per ogni operazione effettuata (ricerca bibliografica, richiesta di prestito interbibliotecario ecc.); i rim­ borsi che le biblioteche chiedono per i l prestito vero e proprio possono essere regolati direttamente dalle due biblioteche coin­ volte nella transazione con una emissione di fattura e un versa­ mento di denaro tramite bonifico bancario, oppure possono esse­ re gestite direttamente da OCLC tramite il servizio IFM (ILL Fee Management) che si fa carico, per le biblioteche che hanno scelto questa modalità di pagamento, di fatturare periodicamente i rim­ borsi richiesti e di accreditarli alle biblioteche che hanno effettua­ to il prestito, con il vantaggio di ridurre in questo modo l ' attività amministrativa e i costi dovuti per le transazioni bancarie. Costi e personale

Ovviamente entrambi gli aspetti del servizio di reference, le ri­ cerche su basi dati con collegamenti online o su CD-ROM, e l'Inter­ l ibrary loan/document delivery, comportano dei costi non indiffe­ renti per la biblioteca. Le spese per l ' acquisizione delle licenze d' uso per un certo numero di basi dati su CD-ROM, l'acquisto delle attrezzature informatiche necessarie per farle funzionare, e il costo delle connessioni a basi dati remote possono ammontare a parecchie migliaia di euro all ' anno; per non parlare delle spese di rispedizione dei libri, ricevuti in prestito da biblioteche italiane ed estere, che possono raggiungere la decina di euro per ogni libro . La biblioteca dovrà quindi stabil ire, sulla base anche della sua disponibilità economica, quali strumenti attivare ed utilizzare per l' espletamento del servizio, e se applicare delle tariffe a copertura parziale o integrale dei costi di gestione. Per il tipo di supporto offerto ai lettori e per gli strumenti uti­ lizzati, il reference può essere considerato un servizio di alto livello, che per poter funzionare al meglio, richiede l ' impiego di persone in possesso di precisi requisiti . Per riuscire ad interpre­ tare i diversi bisogni dei lettori, devono essere impiegate perso­ ne con una cultura di tipo interdiscipl inare oppure più persone con competenze specifiche nei diversi rami del sapere, che abbiano una buona conoscenza dei linguaggi di indicizzazione (soggetti, parole chiave ecc.) e delle modalità di interrogazione adottate nei diversi repertori, siano essi su carta che su supporto elettronico. Devono avere inoltre la capacità di individuare le 25 7

fonti più adatte a fornire la risposta che i l lettore cerca, ed essere in grado di impostare delle strategie di ricerca che sfruttino al meglio le potenzialità informative offerte da queste . Queste sono caratteristiche non comuni, che rendono l ' opera­ tore di reference una figura un po' speciale, e che purtroppo non è facile trovare riunite in un' unica persona. In assenza di scuole specifiche, l ' esperienza, unita ad una buona cultura, può comun­ que fornire ad una persona le conoscenze necessarie per svolge­ re questo tipo di servizio. Ma la dote principale che deve contraddistinguere le persone che operano al reference, e che non può essere fornita né dalle scuole, né dal l ' esperienza, è la capacità di mettere la propria tec­ nica e cultura al servizio del lettore, facendo in modo che questo rimanga sempre protagonista della propria ricerca. L'operatore non deve sostituirsi al lettore, ma deve essere il tramite intelli­ gente che lo guida attraverso una massa di informazioni e docu­ menti che spesso lo disorientano.

258

1 5 . INFORMATIZZAZIONE DELLA BIBLIOTECA E SUA EVOLUZIONE

L' avvio del processo di informatizzazione

L' insieme delle procedure di gestione che costituiscono i l motore della bibl ioteca può essere eseguito i n modo trad izio­ nale, cioè con schede, schedari, moduli, carta, penna o, tuttalpiù, con una macchina da scrivere, oppure può essere gestito con l ' utilizzo di un elaboratore elettronico. Questo non s ignifica svolgere in modo automatico le attività manual i per produrre e compilare, con minor fatica e più rapidamente, gli strumenti di tipo tradizionale come le schede, i moduli e gli stampati in gene­ re, né riprodurre meccanicamente la tipologia delle operazioni e l ' ordine in cui vengono di solito eseguite; significa invece cam­ biare la logica di funzionamento delle procedure e degl i stru­ menti attraverso l ' utilizzo di software di gestione che consenta­ no di svolgere l ' insieme complessivo delle procedure nel modo più economico possibile, e senza ripetizioni. Tutto ciò esige una stretta collaborazione tra i bibliotecari impegnati nel processo di informatizzazione, ma anche una grande capacità di vedere globalmente l ' intero processo da parte di chi organizza il lavoro in biblioteca. I vari settori non devono lavorare a compartimenti stagni ma in stretta collaborazione tra loro ; infatti ciò che un settore inserisce nell ' elaboratore v iene utilizzato anche dagli altri settori , ed è perciò necessario che ogni settore rispetti tempi e modalità di inserimento dei dati. Quando una biblioteca decide di informatizzarsi deve avere ben organizzate tutte le procedure di gestione, i cataloghi devo­ no essere in ordine, e i servizi che offre devono funzionare al megl io. L' utilizzo dell ' elaboratore non deve essere visto come la bacchetta magica che risolve i problemi, mette ordine nelle pro­ cedure e fa funzionare servizi che non funzionano, ma come uno strumento che può migliorare e rendere più .funzionali procedure e servizi solo se questi sono già ben organizzati. La bibl ioteca deve poi fare molta attenzione nel selezionare il programma (software) con cui intende gestire le procedure; deve cioè adottare un sistema dimensionato sulle sue effettive neces­ sità e non rimanere abbagliata da nastri e lustrini : una piccola bibl ioteca di pubblica lettura che acquista cinquecento libri 259

all ' anno ed è abbonata a venti periodici non ha bi sogno di sce­ gl iere un sistema di gestione completo che integri tutte le proce­ dure, dal l ' ordine alla gestione dei fascicoli di periodico; può però avere un problema specifico nella gestione dei diecimila prestiti che effettua ogni anno, e quindi adotterà un sistema che consenta la catalogazione del materiale, la consultazione facili­ tata del catalogo, e una trattazione rapida ed efficace delle opera­ zioni di prestito . Al contrario, un sistema di bibl ioteche di un' università può avere il problema inverso : un alto numero di acquisizioni annue, migliaia di abbonamenti a periodici da gesti­ re, ricerche sofisticate da mettere a disposizione degl i studiosi, e un numero di prestiti l imitato. Questo porterà a selezionare un sistema più potente che consenta la gestione amministrativa di ordini, di registri d' ingresso e di bilanci, separata per ogni biblioteca, che offra un sistema di catalogazione non rudimenta­ le e procedure di ricerca delle informazioni anche molto sofisti­ cate, mentre la gestione dei prestiti, che per la piccola biblioteca è la risposta al problema primario, per il sistema di una universi­ tà può essere utile, ma non indispensabile. Normalmente i software di gestione sono a struttura modula­ re, hanno cioè un motore, che cura l ' immagazzinamento dei dati, e programmi distinti, a mo' di sovrastrutture, che utilizzano questi dati per la ricerca, la visualizzazione, e la gestione delle procedure, ne determinano le caratteristiche e l i mettono in rela­ zione tra loro. Questi programmi, che realizzano la gestione delle diverse procedure, sono fatti per lavorare insieme e per essere acquistati e integrati a quell i già installati, via via che la bibl ioteca decide di informatizzare ogni singola attività, e nel­ l' ottica di consentire una crescita di tipo modulare parallela a quella della bibl ioteca. I moduli generalmente offerti dai pro­ grammi che sono presenti sul mercato prevedono la gestione degl i acquisti, la catalogazione, la gestione dei fascicol i di perio­ dico, I ' OPAC (Online Public Access Catalogue) che consente una interrogazione del catalogo con un ' interfaccia particolarmente amichevole per il lettore, e la gestione del prestito. Infine la biblioteca deve fare attenzione a garantirsi la manu­ tenzione del software nel tempo : può decidere di adottare un pro­ gramma fatto in casa, magari dal bravo informatico del comune, oppure da un venditore di computer che fa anche programmi, ma entrambe queste soluzioni impongono cautela. Infatti creare dei programmi ex novo, siano essi fatti in casa o ad hoc da una ditta, significa avere dei prodotti sviluppati quasi artigianalmente e 260

garantiti come assistenza solo dalla presenza della persona o del­ l ' équipe che li ha real izzati . Risulta evidente che nel momento in cui v iene a mancare la persona o l ' équipe stessa, l ' esistenza, l ' aggiornamento e la manutenzione del software nel tempo pos­ sono venire compromessi . La biblioteca si troverà con un prodot­ to, anche buono, progettato su esigenze specifiche, ma per i l quale non è garantita la continuità nel tempo, e questo può rive­ larsi un investimento pericoloso. L' avvio delle prime esperienze di informatizzazione bibl iotecaria in Italia, circa a metà degli anni Ottanta, ha portato a una proliferazione dei software di que­ sto tipo; ora per fortuna pare che questa frenesia si sia esaurita, e i l mercato sembra si sia stabilizzato a favore di prodotti che rispondono a caratteristiche di solidità, diffusione, standardiz­ zaz i one dei formati e continuità nel tempo. E importante che la biblioteca scelga un prodotto maturo, testato e adottato da altre bibl ioteche sul territorio, che risponda a determ inati standard, catalografici e di comunicazione, ormai affermati , e sia messo in commercio da ditte sol ide, con espe­ rienza specifica nel settore, che garantiscano la tempestiv ità negl i interventi di ass istenza per porre rimedio a eventuali inconvenienti e malfunzionamenti. Infatti l' alternativa ai prodotti home-made è data da software disponibili sul mercato, molto diffusi, che in generale danno garanzia di continuità e assistenza proprio grazie alla sol ida organizzazione che hanno alle spalle, pur rispondendo meno di un prodotto fatto su misura ad esigenze specifiche. Anche l ' elaboratore (hardware) deve essere acquistato in funzione delle reali necessità della bibl ioteca; è necessario valu­ tare la dimensione del patrimonio, il numero di computer dai qual i consentire la consultazione del catalogo informatizzato e i l numero di quell i destinati al lavoro dei bibliotecari, la quantità di memoria e la velocità richieste dal software. La tecnologia informatica ha raggiunto un livello di sofistica­ zione molto alto a cui è corrisposto un notevole abbassamento dei prezzi, e per questo motivo il costo delle attrezzature necessarie all ' avvio del l ' informatizzazione di una qiblioteca è diventato abbastanza accessibile; sono sempre meno quindi le biblioteche che utilizzano un solo computer condiviso dai lettori per le ricer­ che sul catalogo e dal bibliotecario per svolgere il proprio lavoro. Normalmente i software sono installati su un elaboratore cen­ trale al quale vengono collegati, con diverse modalità, un certo numero di personal computer che costituiscono le stazioni d i 26 1

lavoro in sede per lettori e bibliotecari . Questa configurazione viene definita una rete locale di computer (Local Area Network: LAN) e consente alle diverse stazioni di lavoro di operare con­ temporaneamente sul software centrale per svolgere ricerche od operazioni di gestione. Nel caso di sistemi composti da più biblioteche, è possibile uti­ lizzare per il software un elaboratore centrale più potente a cui vanno collegate, via Internet, le diverse postazioni di lavoro. In alternativa è sempre più diffusa la possibilità per la biblioteca di utilizzare il software di gestione installato non localmente, ma presso l'azienda che lo produce o commercializza, con una confi­ gurazione completamente personalizzata degli aspetti gestionali, del l ' interfaccia utente e dell ' indirizzo web deli' OPAC. Questa mo­ dalità definita ASP (Application Service Provider) o SaaS (Softwa­ re as a Service), propone il software come un servizio a cui il cl iente, in questo caso la biblioteca, accede pagando un canone e utilizzando nella maggior parte dei casi un normale browser web. I vantaggi immediati di queste soluzioni sono che la bibliote­ ca non deve installare localmente il software evitando tutte le problematiche di gestione e i costi hardware e software che quel tipo di installazione può comportare. Inoltre le aziende sono sempre più in grado di offrire servizi aggiuntivi come un aggior­ namento costante del l ' hardware, del sistema operativo e del software appl icativo, che viene mantenuto e spesso assistito direttamente dalla casa produttrice. Completano il quadro connessioni spesso ad alta velocità che evitano ingorghi e rallentamenti n eli ' uso e nella consultazione del catalogo, un servizio di protezione e backup sistematico dei dati, i l monitoraggio ed il pronto intervento sulle funzionalità del soft­ ware che, in presenza di problemi, ne consentono l ' immediato ripristino evitando momenti di indisponibilità del catalogo che metterebbero in crisi il corretto funzionamento della biblioteca. I vantagg i di una g estione informatizzata

L' utilizzo del computer consente la condivisione delle infor­ mazioni da parte di tutte le procedure d i gestione e quindi com­ porta la possibilità di digitare e memorizzare i dati informativi una sola volta. Questo significa che la descrizione del l i bro, abbozzata per effettuare l ' invio d e l i ' ordine di acquisto, viene ripresa e perfezionata dal catalogatore, completata con l ' identifi262

cazione e l ' inserimento dei diversi tipi di accesso e resa imme­ diatamente disponibile al lettore per la ricerca sul catalogo infor­ matizzato, eliminando con questo tutti i rallentamenti che deri­ vano dalla creazione di numerose schede e dal loro inserimento nei cataloghi cartacei, riconosciuto e drammatico collo di botti­ glia nel flusso delle operazioni. La stessa descrizione, alla quale il software collega tutti i dati che le sono propri (accessi, numero di ingresso, segnatura di col­ locazione, fornitore, numero di fattura, valore ecc.), v iene utiliz­ zata anche per la compilazione del registro cronologico di entrata, che viene a essere un sottoprodotto del la gestione informatizza­ ta, come la stampa delle schede bibliografiche e come qualsiasi altro modulo cartaceo la biblioteca intenda produrre . Nel caso invece la biblioteca abbia optato per una completa, o parziale, eliminazione dei supporti cartacei, la notizia, completa di tutti i dati, immagazzinata nel l ' elaboratore prende i l posto della docu­ mentazione tradizionale, dando alle procedure di gestione una fluidità e velocità di esecuzione non immaginabili senza l ' utiliz­ zo della tecnologia informatica. La procedura di gestione dei fascicoli di periodico evidenzia ulteriormente questi aspetti . Invece di creare le schede, registra­ re l 'arrivo dei fascicoli negli schedoni amministrativi e comuni­ care al lettore le informazioni sulla consistenza delle collezioni, a voce, oppure facendogl i compiere una verifica direttamente sugli scaffali, un software di gestione può mettere a disposizione uno scadenzario, impostato e aggiornato dal bibliotecario sulla base della periodicità dei fascicoli, che prevede e registra le date di arrivo dei singoli fascicoli, segnala gli eventuali ritardi, pro­ pone al bibliotecario l ' eventuale invio di un sol lecito al fornito­ re, sempl ificando in questo modo le operazioni di controllo. Questo software, inoltre, collega le informazioni sulla consisten­ za alla notizia bibliografica del periodico, e consente al lettore di visual izzarle assieme al momento dell ' interrogazione del catalo­ go, che, aggiornato in tempo reale, dà maggiore tempestiv ità e completezza ali ' informazione. Notevoli sono anche i vantaggi che il lettore trae nel la con­ sultazione di un catalogo informatizzato . Oltre alla disponibilità immediata dell ' informazione (il lettore può recuperare sull' OPAC la notizia relativa a un libro appena catalogato, oppure sapere in tempo reale che il libro cercato è in prestito), una importante caratteristica dei sistemi di gestione è la facilità con cui si posso­ no effettuare ricerche su dati immagazzinati. Questo è possibile 263

grazie alla creazione di archivi ordinati per ogni tipo di elemento informativo (titoli, autori, soggetti ecc .), dai quali i l lettore può recuperare informazioni sulla base di una frase, una parola, o parte di essa, oppure impostare delle ricerche più precise utiliz­ zando degli operatori booleani come AND, OR e NOT che consen­ tono rispettivamente di associare, alternare o escludere più paro­ le nella ricerca sulle registrazioni. Per favorire la ricerca nei cataloghi evitando l ' utilizzo diret­ to da parte del lettore di simboli e modal ità che possono essere di non immediata comprensione, gli OPAC hanno avuto un ' evo­ luzione significativa, svi l uppando un ' interfacc ia amichevole pensata principalmente per gli utenti di una biblioteca inesperti ne l l ' uso di strumenti informatic i : consentono di effettuare le ricerche, dalle più semplici alle più complesse, grazie a percorsi guidati a più l ivell i di opzioni (menu) che interagiscono con i l lettore, dicendogli cosa deve e cosa può fare, utilizzando un l in­ guaggio di uso comune. In particolare, molti software permetto­ no la navigazione all ' interno delle informazion i ; questa è una ulteriore sofisticazione nelle modalità di ricerca, che non consi­ dera la v isualizzazione del l a registrazione bibliografica com­ pleta come il punto d i arrivo finale de lla ricerca, ma uti lizza qualsiasi elemento della registrazione (autore, collana, soggetto ecc.) come punto di partenza per recuperare altre registrazioni che a questi elementi sono collegate, senza dover reimpostare di nuovo la ricerca. La gestione informatizzata delle procedure necessarie per prestare un libro viene realizzata dal programma con l ' utilizzo di codici a barre e lettori ottici simili a quelli usati nei supermercati per contrassegnare i prodotti e rilevarne il prezzo alla cassa. Per prima cosa è necessario che vengano gradualmente inseriti nel ­ l ' elaboratore i dati anagrafici di tutti gli utenti della biblioteca ammessi al prestito ; ogni informazione relativa a un lettore deve essere poi contrassegnata inserendo in un campo della registra­ zione un codice numerico (non importa se progressivo o casua­ le) che viene riportato anche sulla tessera di identificazione del lettore in forma di codice a barre. Al lo stesso modo bisogna identificare tutti i libri della biblio­ teca ammessi al prestito. Abbiamo visto che alla notizia bibl io­ grafica sono collegati gli elementi che caratterizzano le copie di una data opera possedute dal la biblioteca; a questi elementi viene aggiunto un altro codice identificativo (meglio se la prima cifra è diversa da quella utilizzata per i lettori) che viene riporta264

to in forma di codice a barre con un' etichetta applicata normal­ mente sulla seconda o sulla quarta di copertina del l ibro. Questo sistema consente, in sostanza, di attivare un collega­ mento sia tra il libro come entità fisica e la notizia bibliografica, sia tra il lettore in possesso della tessera e la registrazione che, in un certo senso, lo rappresenta negli archivi del l ' elaboratore. La lettura del codice a barre applicato sul la tessera del lettore, e di quello sulla copertina del libro, per mezzo di uno scanner ottico collegato al computer, permette al software di riconoscere il lettore e la copia del libro, e fa scattare una procedura automa­ tica che rende attivo il prestito e lo registra sia nella notizia ana­ grafica del lettore sia nei dati relativ i al libro . Di conseguenza la notizia anagrafica del lettore segnala al bibliotecario quale l ibro questo abbia in prestito, mentre nell ' OPAC la notizia bibliografica segnala che la copia posseduta dalla biblioteca è in prestito e indica quando il libro sarà nuovamente disponibile. Un controllo giornaliero delle date di scadenza dei prestiti consente al bibl iotecario di provvedere con tempestività al rich iamo del l ibro; la registrazione nella notizia anagrafica del lettore di eventual i ritardi, multe o esclusioni dai servizi può essere verificata da tutte le stazioni di lavoro della biblioteca sin­ gola o da tutte le biblioteche afferenti a un sistema. La catalogazione partecipata

Quando più biblioteche decidono di costituirsi in sistema, per affinità, per area geografica (città, regione ecc.) o per motivi isti­ tuzionali (biblioteche di un ateneo), si pongono come obiettivo la condivisione di intenti e risorse economiche, umane e tecno­ logiche. Le biblioteche del sistema possono raggiungere più agevol­ mente questo obiettivo adottando un software di gestione unico instal lato su un computer centrale adeguatamente dimensionato e collegando ognuna la propria rete locale di computer (LAN) con il computer centrale, con i l risultato di avere una rete più estesa, che permette loro di lavorare insieme e di util izzare le stesse procedure. La condivisione degli strumenti informatici si tradu­ ce anche nella ripartizione delle spese per l ' acqu isto e la manu­ tenzione dell'hardware e del software necessari. Pur mantenendo una gestione amministrativa separata, le biblioteche del sistema possono condividere gli archivi biblio265

grafici; questo significa che per catalogare un libro, una bibliote­ ca del sistema può, e deve, utilizzare le notizie bibliografiche e gli accessi eventualmente già inseriti dalla prima che ha catalo­ gato lo stesso l ibro . In questo modo i bibliotecari del s istema possono risparmiare tempo prezioso evitando di ricatalogare documenti già registrati nella base dati comune e dedicare quin­ di maggior attenzione agli aspetti più complessi della cataloga­ zione (analisi concettuale dei documenti e individuazione degl i accessi semantici) o a progetti particolari che la biblioteca inten­ da avviare (ad esempio lo spoglio dei periodici posseduti). La stessa condivisione degli archivi consente anche di razio­ nal izzare una parte delle acquisizioni fatte dalle biblioteche del sistema, ad esempio evitando acquisti plurimi di opere molto costose o di periodici. Inoltre, il lettore può disporre di un catalogo unico per tutte le biblioteche del sistema e quindi può effettuare una ricerca rapida e completa delle informazioni di cui ha bisogno, e individuare con­ temporaneamente quale biblioteca possieda il libro o il periodico che cerca, evitando di peregrinare di biblioteca in biblioteca. In Italia il massimo esempio di catalogazione partecipata è i l Servizio B ibliotecario Nazionale (vedi Letture 6) ; questo, oltre ad attivare l ' informatizzazione di sistemi cittadini, provincial i o addirittura regionali, mette in connessione le basi dati di questi sistemi con una base dati nazionale (indice) che immagazzina e mette a disposizione d i tutte le biblioteche collegate le notizie bibliografiche, gli accessi formali e la localizzazione degl i esemplari, cioè le biblioteche che sono in possesso di una copia dell ' opera descritta. Le registrazioni presenti n eli' indice nazio­ nale devono essere uti lizzate da tutte le biblioteche afferenti al Servizio B ibliotecario Nazionale per la catalogazione, in modo che la registrazione resti unica e a questa vengano aggiunti solo i dati di possesso dell'esemplare. La catalogazione derivata

Sempre n eli' ottica di ottimizzare le procedure di catalogazio­ ne e di sfruttare le possibilità offerte dallo strumento informatico per favorire la circolazione dei dati, è possibile per una bibl iote­ ca attivare una procedura di catalogazione che derivi la notizia bibl iografica completa di accessi formali e semantici dai catalo­ ghi informatizzati di altre bibl ioteche, o da quelli costituiti da 266

consorzi di biblioteche nati con questo preciso scopo; i l bibliote­ cario, cioè, può esportare da questi cataloghi la descrizione e gli accessi in un formato internazionale di scambio e li può importa­ re nel proprio catalogo. Importanti e autorevoli biblioteche nazionali, come ad esem­ pio la Library of Congress e la Biblioteca nazionale centrale di F irenze, rendono disponibile per la catalogazione derivata i pro­ pri cataloghi informatizzati via web o su CD-ROM in modo gratui­ to oppure a pagamento secondo diverse modalità (acquisto, abbonamento, numero di record scaricati, o altro). Un sistema di biblioteche può ad esempio acquisire i dati bibliografici e trasferirl i sul proprio elaboratore centrale costi­ tuendo una base dati parallela a quella del proprio catalogo, in modo da consentire ai bibliotecari di cercarvi la notizia del libro che stanno per catalogare e quindi, se presente, di trasferirla sulla base dati del proprio sistema. In questo modo si affianca a supporto e completamento della catalogazione partecipata, che è modal ità propria di un sistema di bibl ioteche, la catalogazione derivata che util izza record bibliografici prodotti da biblioteche esterne al sistema. Una singola biblioteca invece può acquisire il diritto di acce­ dere ai dati su CD-ROM e mettere in grado il bibliotecario di con­ trollare se le notizie bibliografiche dei l ibri che sta per cataloga­ re sono presenti su quelle base dati, quindi esportarle, e successi­ vamente importarle nel proprio catalogo, grazie ad apposite procedure messe a disposizione dal software di gestione. Infine, esistono dei consorzi (ad esempio OCLC) , con i quali le biblioteche instaurano un vero e proprio rapporto commerciale. In sostanza, migliaia di biblioteche, generalmente di area nor­ damericana, quando devono catalogare un libro, si collegano con la base dati del consorzio e controllano se il record bibliografico è già presente. Se è così, lo esportano dalla base dati e lo caricano sul proprio catalogo pagando una tariffa per ogni record esporta­ to; se invece il record non è presente, lo creano sul proprio catalo­ go e successivamente lo inviano alla base dati del consorzio, accrescendone quindi la quantità di dati disponibi li, e ricevendo­ ne il compenso stabilito dal contratto stipulato. Fin qui le diverse modalità per poter attivare una procedura di catalogazione derivata. Alcuni problemi possono però sorgere al momento dell 'applicazione pratica di questa procedura; è neces­ sario infatti chiarire quali biblioteche possono uti l izzare con successo questo tipo di catalogazione, per qual i operazioni, e 267

quali attenzioni deve porre il catalogatore per ottenere un risulta­ to soddisfacente. Innanzitutto è opportuno precisare che la quasi totalità di que­ sti cataloghi e consorzi nasce in area angloamericana, o comun­ que non italiana, quindi la quantità di pubblicazioni italiane che vi si possono trovare catalogate è relativamente bassa. Questo comporta che le piccole e le medie biblioteche di pubblica lettura riescono a recuperare una percentuale bassa di registrazioni cata­ lografiche del materiale che acquistano normalmente; quindi la catalogazione derivata può risultare per loro poco conveniente, a differenza delle biblioteche accademiche o delle grandi nazionali che acquistano una percentuale maggiore di opere straniere e possono trarre perciò maggiore beneficio dal l ' util izzo di questi strumenti . In secondo luogo, non è detto che nelle basi dati dispo­ nibili in commercio sia già stato catalogato il libro appena uscito e acquistato dalla biblioteca che le utilizza, o che l ' aggiornamen­ to dei cataloghi su CD-ROM venduti tenga il passo con le sue acquisizioni correnti. Ciò suggerisce che questi strumenti posso­ no essere utilizzati con una buona percentuale di successo quan­ do la nostra biblioteca decide di recuperare sul catalogo informa­ tizzato le notizie bibliografiche registrate ancora sul vecchio catalogo cartaceo, e quindi relative a pubblicazioni non recenti (vedi, più avanti, il paragrafo sul recupero del pregresso). Infine, i l fatto che la maggior parte del le basi dati disponibili sul mercato in funzione del la catalogazione derivata siano di area diversa da quella italiana significa che per la catalogazione sono state uti lizzate le regole in v igore nei rispettivi paesi, ed è necessario quindi un attento intervento del catalogatore per ade­ guarle a quelle italiane. La maggior parte dei dati di un record bibliografico derivato non ha bisogno di molti interventi da parte del bibliotecario : la descrizione, che è generalmente realizzata secondo lo standard ISBD, gli accessi formali e il numero di classificazione, che di soli­ to viene individuato secondo il sistema Dewey, possono essere memorizzati nel catalogo della nostra biblioteca, così come sono. Un particolare intervento del catalogatore riguarda soprattutto la forma degli accessi formal i per le opere di autori classici e di autori collettivi (ad esempio, le regole di catalogazione angloa­ mericane RDA prevedono p er l 'autore Virgilio la forma Virgil, mentre quella prevista dalle REICAT è Vergilius Maro, Publius). Inoltre, gli accessi per soggetto, presenti nel record bibliografico derivato da una base dati straniera, devono servire solo come 268

orientamento al bibliotecario nell ' analisi concettuale necessaria a determinare l ' argomento di cui parla il libro, in quanto sono ripor­ tati ovviamente in lingua straniera, quindi non sono utilizzabili da tutti i lettori, e possono oltretutto essere costruiti con criteri diver­ si da quelli adottati dalle nostre biblioteche, suggeriti dal Nuovo Soggettario della B ibl ioteca nazionale centrale di Firenze, con la conseguente difficoltà di riuscire a mantenere coerenza ed omo­ geneità nell 'archivio che raccoglie e ordina questo tipo di accessi. La possibilità di consultare l iberamente online i l catalogo della Biblioteca nazionale centrale di Firenze e, sottoscrivendo un abbonamento, la base dati cumulativa della BNI (disponibile anche su DVD con aggiornamenti bimestrali , o a stampa), che permettono di esportare i dati in formato UNIMARC, consente alle biblioteche del nostro Paese di coprire con la catalogazione deri­ vata anche quella parte delle loro acquisizioni che riguarda le pubbl icazioni italiane, evitando oltretutto l ' intervento correttivo dei bibliotecari, in quanto i record bibliografici sono realizzati dal p iù autorevole centro bibliografico nazionale. E opportuno sottolineare l ' importanza per le biblioteche di poter rendere condivisibili queste basi dati sia per la catalogazio­ ne derivata, sia, come abbiamo visto per il servizio di reference, come risorsa per le ricerche bibliografiche. Ovviamente, sta alla biblioteca valutare la convenienza di adottare la soluzione di col­ legamenti onl ine con basi dati remote, oppure di preferire basi dati immagazzinate e commercializzate su dischi ottici CD-ROM. L' orientamento del mercato, rispetto alle modalità di consultazio­ ne e quindi di offerta delle basi dati, negli ultimi dieci anni è sostanzialmente cambiato ed è tuttora in evoluzione; l'ampia dif­ fusione dell ' uso di Internet e degli strumenti necessari alla sua utilizzazione (browser come Chrome, Firefox, Internet Explorer o altro), la progressiva riduzione dei costi di connessione alla rete e il miglioramento dei software di ricerca hanno consentito di supe­ rare le difficoltà di accesso alle risorse online, difficoltà che fino­ ra avevano fatto del CD-ROM la tecnologia più adatta a garantire una grande diffusione delle informazioni su supporto elettronico, con costi di real izzazione e utilizzo relativ�mente bassi. L' atten­ zione si è quindi spostata dal supporto su cui viene fornita l ' infor­ mazione, all ' informazione stessa, e la maggior parte delle basi dati oggi sono prodotte ed offerte online con software di consulta­ zione sempre più amichevoli e intuitivi. Qualora la bibl ioteca scelga di utilizzare basi dati onl ine, si dovrà attrezzare con PC per la consultazione, provvedere all ' ac269

cesso ad Internet, e sottoscrivere gli abbonamenti alle basi dati che le sono necessarie; nel caso, sempre meno frequente, in cui le basi dati siano ancora commercializzate solo su CD-ROM, la biblioteca, per poter accedere a queste basi dati da più posti di lavoro, dovrà rendere condivisibi li i dischi ottici a tutti i compu­ ter che fanno parte della rete informatica organizzata dal la biblioteca stessa. Ciò è possibile collegando le attrezzature che servono per leggerli (lettori di CD/DVD) all'elaboratore centrale della rete (server), e utilizzando degli appositi software per con­ trol lare e governare il traffico di ricerche che provengono dalle singole stazioni di lavoro . Bisogna tener presente inoltre che non tutti i software di ricerca util izzati dalle basi dati su supporto ottico sono predisposti per essere resi condivisibili in una rete di computer, e che per alcuni di questi è necessario acquistare una l icenza d' uso e un relativo software aggiuntivo che ne consenta­ no il funzionamento in rete. Chiarite queste particolarità, per finire, va considerato che la strategia commerciale e tecnologica della distribuzione di basi dati bibliografiche su CD e DVD, all 'origine era nata in alternativa a quella del collegamento online attraverso le linee di telecomunica­ zione, e che la lentezza di lettura degli strumenti necessari a gesti­ re i dischi ottici non consentiva di condividere contemporanea­ mente le informazioni da un numero molto alto di posti di lavoro; diversamente, sarebbe venuto a mancare il carattere di praticità e di velocità d'uso, penalizzato da tempi di risposta troppo lunghi. Attualmente invece lo svi luppo del la tecnologia informatica consente di utilizzare attrezzature e software specifici adatti a gestire anche centinaia di CD o DVD, sia installati su torri di letto­ ri, sia copiati sugli hard disc sempre più capaci e veloci del l ' ela­ boratore che ne gestisce la condivisione, consentendo così una consultazione intensa e contemporanea delle basi dati, anche via Internet, sia all ' interno di una singola biblioteca, che dalle posta­ zioni di lavoro di un esteso sistema bibl iotecario. Il recupero del pregresso

Generalmente una bibl ioteca inizia il nuovo ti P, O di gestione informatizzata a partire dalle nuove acquisizioni. E fuor di dub­ bio però che il sistema informatizzato raggiunge la sua massima efficienza nel momento in cui tutte le procedure e tutti i servizi sono gestiti con lo strumento informatico, e soprattutto nel 270

momento in cui le notizie bibl iografiche di tutto i l patrimonio della bibl ioteca sono immagazzinate nell'elaboratore. Questo consente al lettore di poter consultare un unico catalogo informa­ tizzato, anziché effettuare la ricerca prima sul catalogo informatiz­ zato per le acquisizioni più recenti (registrate a partire dal giorno in cui è stato reso operativo il software di gestione) per poi ripeter­ la sul catalogo cartaceo relativo al patrimonio entrato in biblioteca prima dell ' avvio dell' informatizzazione. Inoltre, ad esempio, il servizio di prestito gestito dall'elaboratore con l ' utilizzo dei codi­ ci a barre presuppone di poter contare sulla registrazione delle notizie bibliografiche di tutto i l patrimonio della biblioteca. Per questi motiv i tutte le biblioteche che hanno avv iato un processo di informatizzazione attivano a un certo momento dei progetti per il recupero delle notizie bibliografiche ancora regi­ strate su supporto cartaceo; questa fase del processo viene indi­ cata nell ' uso comune come recupero del pregresso, o, più esatta­ mente, recupero della catalogazione pregressa. Il recupero delle informazioni relative al materiale librario posseduto dalla biblioteca e catalogato su supporto cartaceo può essere fatto in due modi diversi: con una catalogazione retrospet­ tiva, che prevede una nuova analisi sia formale che concettuale e una ricatalogazione di tutte le raccolte, riprendendo in mano i l patrimonio libro per libro; oppure con una conversione retrospet­ tiva, cioè copiando le informazioni presenti sulle schede cartacee direttamente sul nuovo sistema di gestione, o registrandole su altro supporto magnetico in un formato leggibile dal computer, dal quale verranno poi trasferite nella base dati della biblioteca. La catalogazione retrospettiva è sicuramente la via che con­ sente di avere un catalogo informatizzato corretto e omogeneo : ogni libro viene tolto dallo scaffale, ricatalogato ex novo secondo standard e criteri aggiornati, e nel caso probabile che la biblioteca non sia dotata di cataloghi per soggetti o classificati, consente al bibliotecario di provvedere ali ' individuazione degli accessi semantici. Risulta evidente che questo modo di procedere è molto lento e costoso; la bibl ioteca deve valutare e programmare atten­ tamente i tempi in cui vuole completare il recupero della catalo­ gazione pregressa e verificare se è in grado di effettuarla con i l personale interno o se deve affidarsi a operatori esterni. L a di­ mensione delle raccolte vincola ovv iamente questa scelta: sarà più semplice per una piccola biblioteca ricatalogare tutto il mate­ riale, mentre trattare in questo modo patrimoni l ibrari molto este­ si significa iniziare il recupero e non sapere quando potrà finire. 27 1

La conversione retrospettiva, invece, è la soluzione più rapi­ da, e, se vogliamo, può essere anche quella tecnologicamente più avanzata. Infatti consente di integrare la digitazione dei dati presenti sul le schede con una procedura di catalogazione deriva­ ta, cioè con la ricerca di notizie bibliografiche su altre basi dati e il trasferimento di queste sul proprio sistema. Il l ivello più basso di attuazione avviene attraverso una mera copiatura delle notizie bibl iografiche presenti sulle schede, che riporta sul catalogo informatizzato l ' esatta fotografia di quello cartaceo e ne ripropone la coerenza e gli errori ; per questa opera­ zione è opportuno utilizzare come fonte il catalogo topografico, in quanto è costituito dalle schede principali ordinate per colloca­ zione e corredate dal tracciato nel quale sono riportati tutti gli accessi che la biblioteca ha definito per la notizia bibliografica (autori, soggetti, numero di classificazione), e garantisce quindi una buona completezza informativa; in mancanza del catalogo topografico si dovrà procedere dal catalogo alfabetico per autori, perdendo così la possibi l ità di recuperare gli accessi semantici; non è possibile infatti effettuare una analisi concettuale e determi­ nare soggetti e classificazione avendo come unica fonte la descri­ zione del libro, a meno che la biblioteca non abbia ritenuto oppor­ tuno riportare il tracciato anche nelle schede di questo catalogo. I cataloghi di una biblioteca, spesso, sono costruiti da bibliote­ cari diversi, nel corso di molti anni, e quindi comprendono schede realizzate secondo regole di catalogazione che sono via via cam­ biate. Il bibliotecario deve intervenire quindi appl icando alle vec­ chie schede i nuovi standard e le regole vigenti; gli elementi infor­ mativi della descrizione vanno ripresi e normalizzati secondo lo standard ISBD e gli accessi che costituiscono l ' intestazione della scheda vanno controllati cercando di creare degli archivi coerenti. Un modo per rendere più veloce la conversione retrospettiva è quello di sfruttare la capacità dei sistemi di gestione di impor­ tare le registrazioni prodotte da basi dati esterne quali ficate (le bibliografie nazionali, o i cataloghi di prestigiose biblioteche disponibili in formato elettronico come quelli del la Biblioteca nazionale centrale di Firenze, della Library of Congress o del la British L ibrary) e quindi attivare come prima cosa la cataloga­ zione derivata, riservando l ' inserimento manuale dei dati alle notizie bibliografiche che non è stato possibile recuperare dalle basi dati esterne. Innanzitutto è necessario che la biblioteca selezioni, conside­ rando le caratteristiche del patrimonio librario, quale base dati 272

utilizzare per il recupero : infatti da questo dipende la percentua­ le di notizie bibliografiche che riuscirà a recuperare (una biblio­ teca che possiede per la maggior parte pubbl icazioni italiane ricaverà ben poco dall ' utilizzo di una base dati nordamericana). In secondo luogo deve dec idere se acquistare la base dati, ed effettuare con il proprio personale le operazioni d i ricerca e recupero delle registrazioni, oppure affidarsi a servizi specifici offerti dai consorzi che gestiscono queste basi dati. OCLC (Onl ine Computer Library Center) ad esempio offre a pagamento l ' ac­ cesso online alla propria base dati WORLDCAT, costituita da circa 272.000.000 di record, con la quale è possibile effettuare in pro­ prio le operazioni di ricerca e recupero delle registrazion i . A questo proposito è interessante ricordare che, per supportare i progetti e le operazioni di conversione retrospettiva, OCLC aveva organizzato un servizio di recupero dei dati bibliografici che, sulla base del numero identificativo del record, cercato e reperito dalla biblioteca su WORLDCAT e registrato su un dischetto assieme ai dati relativi all ' esemplare (numero di ingresso, segnatura di collocazione, codice per il prestito, o altro), restituiva un CD-ROM o un nastro magnetico che conteneva la registrazione completa di tutte le notizie che era stato possibile recuperare dalla base dati; alla biblioteca non restava altro che intervenire su alcune forme degli accessi, sia formali che semantici, come previsto per la catalogazione derivata, e trasferire le registrazioni nel proprio catalogo. Successivamente tutte le registrazioni che non erano state recuperate con questo sistema si sarebbero dovute poi copiare e inserire manualmente nel catalogo informatizzato. Oggi questo servizio di RetroConversione non compare più fra i servizi di OCLC, esiste però i l serv izio Connexion, che, fra le molte funzionalità, consente alla biblioteca di derivare i record da quelli registrati in WorldCat esportandoli direttamente sul proprio catalogo elettronico, con la possibilità di scegliere fra due interfac­ ce, una basata su servizi web e l 'altra costituita da un client, ossia un software installato sulle postazioni di lavoro della biblioteca. In presenza di grandi patrimoni librari, o di sistemi estesi e frammentati in un alto numero di biblioteche, e comunque quan­ do il personale in servizio è appena sufficiente a garantire la gestione delle acquisizioni correnti, è necessario che la bibl iote­ ca affidi l ' esecuzione di questi progetti a ditte esterne. Queste possono essere costituite, ad esempio, da cooperative sorte appositamente, e formate da persone con una preparazione specifica di base che sotto la guida del personale del la bibl ioteca 273

effettuano la copiatura delle schede cartacee, oppure da ditte spe­ cial izzate in questi progetti che, sulla base di precise indicazioni catalografiche della bibl ioteca, si occupano di tutte le fasi della conversione : l ' anal isi dei cataloghi, la microfilmatura delle sche­ de per evitare di sequestrare i cassetti dei cataloghi nella fase di copiatura e creare disagi ai lettori, la ricerca sulle basi dati più adatte per i l tipo di materiale, la codifica e la normal izzazione delle notizie bibliografiche, la digitazione delle notizie non recu­ perate da base dati e il completamento, con i dati di possesso del­ l'esemplare, di quelle invece recuperate da base dati, infine la restituzione alla biblioteca delle registrazioni complete memoriz­ zate su supporto elettronico (CD, DVD o nastro magnetico) nel for­ mato internazionale di scambio concordato. In conclusione, la conversione retrospettiva consiste in un cambio di supporto, attento e studiato, ma sempre un cambio di supporto, e non deve essere considerato un mezzo per ricostru ire e migliorare cataloghi disastrati o poco curati . Le eventual i incoerenze presenti nei cataloghi cartacei da cui si parte saranno presenti anche sul catalogo informatizzato risultato della con­ versione; sarà comunque possibile sfruttare le caratteristiche di un catalogo in linea per intervenire sull� dupl icazioni di notizie bibliografiche e uniformare gli accessi. E possibile invece che la conversione retrospettiva diventi un sistema per migliorare i ser­ vizi aumentando di molto le potenzial ità di recupero delle infor­ mazioni, grazie ad un ' attenta strutturazione di queste in campi e sottocampi del record bibliografico e grazie anche alla pro­ fessionalità di chi effettua il lavoro. Ad esempio, a differenza del catalogo cartaceo, sarà possibile cercare per le parole interne al titolo o all ' intera descrizione, oppure codificare e far diventare un accesso al la notizia bibl iografica i titoli di opere contenute, presenti o meno nel frontespizio, che, nella scheda cartacea tra­ >. In assenza di queste condizioni, l ' uso dell ' elemento è facoltativo. Facoltativo: l 'elemento si può includere od omettere a discrezione dell'agenzia; ciò è indicato nel testo con «facoltativo» o con «può» . •





350

In realtà ! ' edizione consolidata definitiva, pubblicata nel 20 1 1 , indica solo la condizione di Obbligatorietà dell' area l e degli ele­ menti ritenuti indispensabili per qualsiasi descrizione ISBD, inoltre indica che alcuni elementi sono Obbligatori se l 'informazione è disponibile o applicabile alla risorsa descritta, e infine specifica quali aree ed elementi possono essere considerati Ripetibili. L' edizione definitiva dello standard assegna molta importanza a questa informazione e mette in evidenza le etichette Obbligatorio e Obbligatorio se disponibile o applicabile anche accanto alle intito­ lazioni dei singoli elementi, specificando nel contempo che le Agenzie bibliografiche nazionali devono utilizzare tutti gli elemen­ ti obbligatori per la creazione delle registrazioni definitive, e racco­ mandando che questa modalità di creazione della notizia bibliogra­ fica sia seguita anche dalle altre biblioteche che condividono fra loro le registrazioni bibliografiche. B . Le aree 3 (Specifica del materiale o del tipo di pubblicazione), 6 (Collezione), 7 (Note) e 8 (Numeri identificativi) si possono, se necessario, ripetere. C. Nello schema, le espressioni «prima formulazione . », «successiva formulazione . . . » e simili, indicano l 'ordine in cui queste informa­ zioni sono date nella descrizione e non hanno altro significato. D. Tutte le volte che informazioni di norma associate a un'area o ele­ mento si presentano nella pubblicazione come parte linguisticamen­ te inscindibile da un'altra area o elemento si trascrivono come sono. .

.

35 1

Strumenti 2 APPENDICE C Designazioni generiche del materiale

Da Regole italiane di catalogazione. REICAT, Roma, ICCU, 2009, p 565.

I termini elencati sono raccomandati come designazioni generiche del materiale, di solito utilizzate nei cataloghi come filtri per l' interro­ gazione e visualizzate (con l ' espressione verbale o con un simbolo) sia nella registrazione bibliografica completa sia in liste o elenchi del le pubblicazioni reperite a seguito di una ricerca1 • Non sono stati inclusi materiali non pubblicati o che comunque non siano comunemente presenti nelle biblioteche, ma quando e necessario si possono aggiungere ulteriori termini, p.es. manoscritti (cfr. il cap. 6). Se il contenuto della pubblicazione rientra in piu designazioni (p.es. una carta geografica accompagnata da un opuscolo o un' audio­ regi strazione con l ' aggiunta di materiale video) si tiene conto della componente che prevale. Testi Comprende le pubblicazioni testuali a stampa o in microformato (anche se costituite prevalentemente da ill ustrazioni), ma esclude i documenti grafici (p.es. i manifesti destinati all ' affissione, anche se contengono un testo) e i documenti elettronici. Musica scritta (o Musica notata) Comprende le pubblicazioni musicali a stampa e le pubblicazioni di musica scritta in altre forme (p.es. in microforma, su CD-ROM o accessibili a distanza tramite una rete informatica).

1 In ciascuna registrazione bibliografica si puo indicare, di solito, una sola designazione generica del materiale. Se possono essere registrate piu designazioni si aggiungono eventuali altre designazioni applicabili e, per pubblicazioni costitui­ te da materiali diversi, si puo sostituire il termine Multimedia/i con le designazioni appropriate (p.es. Testi e Documenti elettronici per una pubbl icazione costituita da un volume a stampa e un CD-ROM).

352

Documenti grafici Comprende il materiale grafico a stampa (p.es. manifesti, cartoline e stampe) o da proiezione fissa (p.es. diapositive e trasparenti), ma esclude i documenti cartografici. Documenti cartografici Comprende le pubblicazioni a contenuto cartografico, a stampa o d ' altro genere, in qualsiasi formato o supporto (p.es. in microforma, su CD-ROM o accessibili a distanza tramite una rete informatica). Oggetti Comprende soltanto materiali che non rientrano nelle altre catego­ rie, inclusi quelli costituiti da parti o pezzi di diverso genere (tra i qual i possono esservi materiali testuali o grafici). Audioregistrazioni Videoregistrazioni e filmati Documenti elettronici Comprende i documenti che richiedono l ' impiego di un elaboratore elettronico, ma esclude audioregistrazioni e videoregistrazioni su sup­ porti elettronici fruibili anche con apparecchiature diverse (p.es. com­ pact disc e DVD-Video). Per la musica scritta e i documenti cartografici si preferiscono le designazioni relative. Multimediali Comprende i documenti costituiti da piu unita che rientrano in almeno due tra le categorie precedenti.

353

Strumenti 3 APPENDICE D Designazioni specifiche del materiale

Da Regole italiane di catalogazione. REICAT, Roma, Jccu, 2009, p. 567.

I termini elencati, da utilizzare come designazioni specifiche del materiale nel l ' area 5 , comprendono solo materiali pubblicati e comu­ nemente descritti nei cataloghi di biblioteca. Non sono stati inclusi materiali non pubblicati o che comunque non siano comunemente presenti nelle biblioteche, ma quando e necessario si possono aggiungere ulteriori termini, p.es. per nuovi materiali o per oggetti di qualsiasi genere da descrivere nel catalogo (cfr. il par. 4 . 5 . 1 . 1 B). Altri termini sono utilizzati nell 'area 5 per l ' indicazione dell ' esten­ sione, particolarmente per materiali costituiti da parti di tipo diverso, o per allegati: p.es. pezzi,facsimili, libretto, tabellone, carte da gioco, etc. Testi I termini che seguono si possono

utilizzare anche per documenti grafi­ ci o di altro genere a cui siano applicabili. per il materiale pubblicato in una cartella o un con­ cartella tenitore analogo fascicolo per periodici e seria/i (o come allegato) foglio usato per: locandina, poster manifesto numero per periodici e seria/i, se non sono applicabili fasci­ colo o volume parti per pubblicazioni antiche pieghevole scheda volume

in microforma bobina di microfilm microfiche spezzone di microfilm

354

Musica scritta

Per le designazioni specifiche delle pubblicazioni musicali vedi l 'Ap­ pendice E delle REICAT. Docum enti grafici

Si impiegano anche i termini per le pubblicazioni testuali. ca11olina diapositiva filmina fotografia grafico grafico murale puzzi e usato per: incisione, xilografia, litografia, etc. stampa trasparente usato per: lucido Documenti ca rtografici

carta carta murale globo immagine di telerilevamento mappa modello pianta Oggetti

gioco kit di laboratorio modello Audioregistrazioni

audiocassetta compact disc disco sonoro dual disc DVD-Audio Videoregistrazioni e filmati

disco B lu-ray DVD-Video Video CD videocassetta videodisco

355

Documenti elettronici

su supporti materiali co-i CD-ROM DVD-ROM floppy disk Photo CD accessibili a distanza Si impiegano anche i termini per la musica scritta e i documenti carto­ grafici. base di dati file audio file video immagine numero per periodici o seria/i designati in questo modo o con termini equivalenti testo elettronico per periodici o seria/i designati in questo modo volume

356

Strumenti 4 LE REGOLE ITALIANE DI CATALOGAZIONE. REICAT

Da Regole italiane di catalogazione. REICAT, Roma, Jccu, 2009. Sono qui presentate, per scopi didattici e in alcuni casi in forma abbreviata, solo alcune regole principali, riportate sotto il loro numero, ali 'interno del sommario delle REICAT. O. Introduzione 0.4. ELEMENTI DI ACCESSO E DI SELEZIONE

Nei cataloghi elettronici tutte le informazioni presenti nelle registra­ zioni bibl iografiche (o in registrazioni d' altro genere) dovrebbero costituire un elemento di accesso [ . . . ] . L e norme indicano qual i elementi d i accesso devono essere garan­ titi . Altri elementi, dello stesso genere o di genere diverso, possono comunque essere aggiunti quando si ritiene opportuno o per esigenze particolari. [ . . . ] 0.4.3. Elementi di a ccesso controllati

Le norme prevedono il controllo esauriente e uniforme degli elementi di accesso costituiti da titoli e nomi di persone o enti responsabili per l ' opera o una sua espressione. Gli elementi d' accesso control lati, a questo scopo, sono costituiti rispettivamente da: a) titoli uniformi e titoli di rinvio ad essi; b) intestazioni uniformi e intestazioni di rinvio ad esse.

0.4.3. 1. Titoli uniformi Per titolo uniforme si intende il titolo con cui un' opera, o una sua parte, viene identificata ai fini catalografici. Titoli che si riferiscono a opere diverse ma che risulterebbero identici vengono distinti mediante qualificazioni (par. 0.4.3 .5) o altri elementi app ropriati, quando non è sufficiente la visualizzazione della relativa intestazione principale (par. 0.4.3 .4). [ . . . ] 0.4.3.2. Intestazioni Per intestazione si intende l ' espressione formulata allo scopo di costitui-

357

re un elemento di accesso controllato a una o più registrazioni, consen­ tirne il raggruppamento e facilitarne l ' ordinamento. È costituita da un nome (o una denominazione) eventualmente integrato da altri elementi. Il termine intestazione viene uti lizzato, nelle norme, per indicare I' espressione che identifica nel catalogo una persona o un ente colle­ gati a un ' opera o a una sua espressione da una relazione di responsa­ bil ità. Il termine non viene invece usato per riferirsi a titoli, anche se costituiscono elementi di accesso controllati.

0.4.3.3. Intestazione uniforme Per intestazione uniforme si intende l ' espressione scelta per rappre­ sentare univocamente una persona o un ente. Ogni persona e ogni ente devono essere rappresentati da una sola intestazione e questa deve riferirsi a una sola entità. Se una persona o un ente sono cono­ sciuti con più nom i o più forme di un nome si adotta per l ' intestazio­ ne uno solo dei nomi o una sola forma. [ . . . ] Nomi non adottati per l ' intestazione uniforme sono registrati come intestazioni di rinvio. 0.4.3.4. Intestazione principale Le norme distinguono le relazioni di responsabilità per un' opera secondo tre gradi (responsabil ità principale, coordinata, secondaria) a cui corrispondono tre tipi di legame tra il titolo unifor­ me de l i ' opera e I ' intestazione uniforme per una persona o un ente che possono dare origine a trattamenti diversi : intestazione principale, intestazioni coordinate, intestazioni secondarie. L' intestazione principale è sempre unica e può essere assente (in questi casi, tradizionalmente, si dice che il titolo funge da intestazione principale). Se presente, può essere accompagnata da una o due inte­ stazioni coordinate. Le norme indicano, per le diverse situazioni, quale elemento si sce­ glie come intestazione principale per un' opera (cap. I 7). 0.4.3.4 A.

0.4.3. 5. Qualificazioni Le qualificazioni sono elementi che in un titolo uniforme o in un' inte­ stazione si aggiungono al titolo di un' opera o al nome di una persona o di un ente per distinguerli da altri con Io stesso titolo o nome. 0.4.3. 6. Rinvii e richiami I rinvii rimandano a un titolo uniforme o a un' intestazione uniforme da un altro titolo (o forma del titolo) o da un altro nome (o forma del nome) diversi da quelli adottati e sono quindi unidirezional i.

358

I richiami (o rinvii reciproci) collegano due o piu titoli uniformi o intestazioni uniform i in relazione tra loro (p.es. i titoli uniformi di due opere derivate l ' una dal l ' altra oppure i nomi di due enti collegati [ . . . ] . 9. Titoli uniformi

9.0.

DEFINIZIONE E AMBITO DI APPLICAZIONE

9.0.1. Definizione Il titolo uniforme (t. u. ) è il titolo con cui un' opera, o una sua parte, viene identificata ai fini catalografici. Coincide di solito con uno dei titoli con cui l ' opera si presenta nelle pubbl icazioni, o con cui è tradi­ zionalmente conosciuta o citata, o può essere formulato dal catalogato­ re sulla base delle indicazioni che seguono. [ . . . ] . 9.0.2. Funzioni del titolo uniforme Il titolo uniforme ha le seguenti funzioni : a) identificare un' opera, distinguendola d a eventuali opere diverse con lo stesso titolo; b) raggruppare le edizioni di un' opera pubblicate con titol i differenti o varianti, nella stessa lingua o in lingue diverse, o in diversi mezzi o forme di realizzazione; c) consentire una presentazione ordinata e strutturata delle opere di un autore e delle edizioni di ciascuna opera; d) consentire la segnalazione di relazioni tra opere distinte ma connes­ se tra loro. 9. 1. SCELTA DEL TITOLO UNIFORME Il titolo unifonne per un' opera si basa sul titolo con cui l ' opera stessa è generalmente identificata. Può trattarsi del titolo originale, scelto dal­ l ' autore o assegnato nella prima pubblicazione del l ' opera, di una sua variante o di un titolo adottato nelle edizioni successive, del le parole iniziali del testo (incipit), di un titolo tradizionale o convenzionale o di un' altra designazione comunemente usata. [ . . . ] . 1 4. Relazioni di responsabilità

14.1.

DEFINIZIONE E AMBITO DI APPLICAZIONE

14.1.1.

Responsabilità per la concezione e la realizzazione di un'ope­

ra e delle sue espressioni

Per responsabilità, ai fini catalografici, si intende la relazione che lega

359

un' opera o una delle sue espressioni a una o più persone o enti che l ' hanno concepita, composta, realizzata, modificata o eseguita. Sono compresi le persone e gli enti che hanno assunto formalmente queste responsabilità pur non avendo svolto le relative attività. 14.2.3. Responsabilità principale, coordinata e seconda ria 14.2.3 A. Le norme distinguono le responsabilità per un' opera secondo tre gradi, a cui corrispondono tre tipi di legame tra il titolo uniforme dell' opera e l ' intestazione uniforme per una persona o un ente : a) responsabilità principale (o primaria), per la persona o l ' ente che è l ' unico o il principale autore dell' opera, o il primo tra non più di tre coautori; b) responsabilità coordinata, per le persone o enti che hanno pari re­ sponsabilità per l ' opera rispetto alla persona o ente a cui è assegna­ ta la responsabilità principale; c) responsabilità secondaria (o subordinata), per le persone o enti che hanno per l ' opera una responsabilità di grado inferiore rispetto alle precedenti (curatori, direttori, etc.), una responsabilità condivisa tra più di tre coautori oppure una responsabilità incerta o attribuita erroneamente. Le responsabilità per particolari espressioni sono considerate sem­ pre secondarie, senza ulteriori distinzioni di grado (p .es. nel caso di un' edizione curata da una persona con la collaborazione di altri). 14.2.3 B. Ai tre gradi di responsabilità corri spondono rispettiva­ mente : l ) l ' intestazione principale (i.p. ) ; 2) le intestazioni coordinate (i. c. ) ; 3) le intestazioni secondarie (i.s. ) . L' intestazione principale è sempre unica e p u ò essere assente. In questo caso per ordinare più registrazioni in un' unica serie alfabetica si utilizza direttamente il titolo uniforme. Le intestazioni coordinate possono essere una o due e sono applica­ bili solo in presenza di un'intestazione principale. Le intestazioni secondarie possono essere presenti o assenti e pos­ sono riguardare una o più persone ed enti.

1 7. Responsabilità per l 'opera Un' opera può avere come autore, o autori : a) persone o enti sconosciuti o comunque non identificabili in maniera sufficiente ai fini catalografici (par. 1 7.0);

360

b) una persona o un ente di cui si conosce il nome, o che è comunque identificato (par. 1 7. 1 ); c) più persone o enti di cui si conosce il nome, o che sono comunque identificati (par. 1 7.2 e 1 7.3). 17.0. OPERE ANONIME O D I ATTRIBUZIONE CONTROVERSA 1 7.0. 1 . Opere di cui non si conosce l ' a utore

Un' opera di cui non si conosce l ' autore (opera anonima) non ha inte­ stazione principale. [ .] . .

17.0.3. Opere di attribuzione controversa o a ttribuite erroneamente

Un' opera attribuita in maniera dubitativa o controversa a una o più per­ sone (o enti), senza che un' attribuzione sia generalmente accettata, si considera anonima e non ha intestazione principale. Si tratta allo stesso modo un' opera che sia stata attribuita a una persona (o a un ente) o pub­ blicata sotto il suo nome, ma che sia generalmente considerata apocrifa, non attribuibile alla persona stessa (o all ' ente) e di autore ignoto. Si assegna un ' intestazione secondaria alle persone (o enti) ai quali l ' opera è o è stata attribuita, possibilmente aggiungendo un' espressio­ ne espl icativa. 17.1. OPERE DI UN SINGOLO AUTORE 1 7 . 1 . 1 . Opere di cui si conosce l ' autore

Un' opera d i cui si conosce l ' autore ha come intestazione principale il suo nome, nella forma da preferire secondo i cap. 1 5 e 1 6. Rientrano tra le opere di un singolo autore anche quelle di più persone identificate da un nome di gruppo (ente) o da uno pseudonimo colletti­ vo che si presenta come il nome di una persona. 1 7 . 1 . 1 A.

1 7. 1 .2. Opere generalmente attribuite a un a utore

Un' opera generalmente attribuita a un autore e pubblicata o registrata come sua ha come intestazione principale il suo nome, anche se l ' attri­ buzione non è del tutto certa o accettata da tutti. 17. 1.3. Attribuzioni errate o fittizie di opere di cui si conosce l'autore

Se un' opera di cui si conosce l ' autore è presentata in un' edizione come opera di altro autore, o attribuita a un autore fittizio o immagi­ nario, si assegna l ' intestazione principale all ' autore reale, secondo la norma generale.

361

1 7.2. OPERE IN COLLABORAZIONE

Un' opera che risulta dalla collaborazione di più persone o enti di cui si conosce il nome, o di cui più persone o enti si assumono la responsabi­ lità, ha come intestazione principale: a) la persona o l ' ente che viene presentato come autore principale (par. 1 7 .2. 1 ), oppure b) i l primo tra due o tre coautori (o autori principali), se non c ' è un unico autore presentato come principale (par. 1 7 .2.2). Se gli autori (o gli autori presentati come principali) sono più di tre l ' opera non ha intestazione principale (par. 1 7.2.3). Agli autori che non costituiscono l ' intestazione principale si asse­ gnano intestazioni coordinate o secondarie, obbligatorie o facoltative, secondo le norme che seguono. [ . . . ] . Non costituiscono opere i n col laborazione le raccolte di opere preesistenti di autori diversi [ . . ] . .

17.2.2. Opere i n collaborazione tra due o tre coa utori

Un' opera di due o tre coautori ha come intestazione principale quello nominato per primo, con intestazioni coordinate per il secondo e il terzo. Si considerano coautori le persone o enti che hanno collaborato a un' opera, anche con parti o contributi distinti, e sono presentati sul lo stesso piano (senza distinzione tra autori principali e collaboratori, o tutti come autori principali). 1 7.2.3. Opere in collaborazione tra più di tre autori 1 7.2.3 A. Le opere che risultano dalla collaborazione di più di tre persone o enti, senza l ' indicazione di uno, due o tre autori principali, non hanno intestazione principale. Sono comprese le opere che per loro natura sono costituite da una plural ità di contributi di autori diversi, che possono variare nel tempo (p.es. i giornali e molti gene­ ri di period ici), o sono il risultato di numerose attività di tipo diver­ so (p.es. le opere cinematografiche). Se gli autori o collaboratori sono indicati nella fonte primaria si assegna un' intestazione secondaria a quel lo nominato per primo; altre intestazioni secondarie sono facoltative. [ . . . ] 1 7.3. 1 . Raccolte

Una raccolta di due o più opere (o parti o brani di opere) preesistenti, di autori diversi o anonime, pubblicata con un titolo d ' insieme che la identifica come un' opera, non ha intestazione principale. Si assegna un' intestazione secondaria al curatore, direttore o racco­ glitore, se indicato nella fonte primaria o in fonti complementari. [ . . . ] .

362

18.4. RESPONSABILITÀ PER LE RACCOLTE DI UNO STESSO AUTORE O SENZA UN TITOLO D'INSIEME

Al responsabile (curatore, direttore, etc.) di una raccolta di opere o brani di opere di uno stesso autore (o di due o tre autori in collaborazione tra loro), oppure di una raccolta di opere o brani di opere di autori diversi o anonime, pubbl ica­ ta senza un titolo d ' insieme che la identifichi come u n ' o­ pera, si assegna un' intestazione secondaria se è indicato nel la fonte primaria o in fonti complementari.

17.4. RESPONSABILITÀ DI ENTI Le norme che seguono integrano quelle generali, che si applicano sia alle persone sia agli enti, con indicazioni specifiche per particolari tipi di opere o condizioni di responsabilità. Per la definizione di ente, il nome idoneo a identificarlo e i suoi cambiamenti vedi i par. 1 6.0. 1 16.0.1. Definizion e Un ente è un 'organizzazione, un ' istituzione o un gruppo di persone anche a carattere temporaneo o occasionale che assume, ufficialmente o nel le sue attività, un particolare nome o denominazione con cui si identifica. Sono compresi gli enti territoriali (autorità politiche e amministrative) e i loro organi, le organizzazioni internazio­ nali, gli enti religiosi, le associazioni, i comitati o collettivi, le fondazioni, le aziende, imprese e ditte anche individuali, gli studi professionali, i gruppi letterari, artistici e musicali, i congressi, le esposizioni, le fiere, i festival e altre manifesta­ zioni, le spedizioni scientifiche, etc. 17.4.0.

Opere di carattere ufficiale o di altro genere con intestazio­

ne a un ente

Hanno come intestazione principale il nome di un ente: a) le opere che sono il risultato di un' attività svolta collettivamente da un gruppo di persone che ha adottato una denom inazione con cui si identifica, oppure b) le opere, redatte da una o più persone o provenienti da altra fonte, che un ente ha approvato o fatto proprie, di solito tramite procedure formali, ed emanato o diffuso a suo nome e con la sua autorità. Sono comprese: a) le opere di carattere normativa o amministrativo con cui un ente rego­ la, esplica o registra le sue attività (par. 1 7.4.0. 1 ) e quelle che abbiano comunque carattere ufficiale (par. 1 7 .4.0.2);

363

b) le opere di carattere documentario o informativo prodotte o diffuse dali' ente riguardo alla propria attività (par. 1 7 .4.0.3); c) le opere di altro genere che siano il prodotto dell' attività dell 'ente o di cui esso abbia assunto pienamente la responsabil ità. Se l ' ente riveste responsabilità di tipo diverso (p.es. di promotore o curatore dell ' opera), o se la sua responsabilità per l ' opera è dubbia, gli si assegna un' intestazione secondaria, secondo le norme generali .

1 7.4. 0.1. Opere di carattere normativo e amministrativo 17.4.0. 1 A. Gli atti o documenti di carattere normativa o amministrati­ vo con i quali un ente regola, esplica o registra le sue attività hanno come intestazione principale il nome del l ' ente stesso. Sono compresi statuti, regolamenti, leggi e decreti, ordinanze, circolari, deliberazioni, sentenze e altri atti giudiziari, verbal i, bilanci o rendiconti e documen­ ti analoghi .

1 7.4. 0.2. Altre opere di carattere ufficiale Hanno l ' intestazione principale all ' ente anche le opere che, pur non avendo natura strettamente normativa o amministrativa, hanno caratte­ re ufficiale, cioè sono presentate o risultano come approvate, fatte pro­ prie o emanate a nome e con l ' autorità de l i ' ente stesso. Sono compresi programmi, dichiarazioni, rapporti o relazioni ufficiali. Hanno l ' intestazione principale ad enti religiosi le opere liturgiche o d ' altro genere (p .es. i catechismi) che abbiano carattere ufficiale, ma non le opere considerate testi sacri, che si trattano come opere anonime.

1 7.4. 0.3. Opere di carattere documentario e informativo Le opere che, pur non avendo natura normativa o amministrativa o carattere evidentemente ufficiale, hanno la funzione di informare sul­ l ' attività del l ' ente o di documentarla (p.es. elenchi di membri o soci, cataloghi di prodotti o servizi, opuscoli e guide informative), hanno come intestazione principale il nome del l ' ente quando sono da esso prodotte o diffuse e non è indicata una responsabilità personale, o que­ sta si presenta come subordinata, con espressioni come a cura di, reda­ zione di, etc . . [ . . . ]

17.4.3. Periodici, raccolte e collezioni 17.4.3 A. Le pubblicazioni periodiche o seriali prodotte da un ente hanno come intestazione principale il suo nome se sono esplicitamente ed esclusivamente dedicate ad atti o documenti normativi o ammini­ strativi, o comunque di carattere ufficiale.

364

A l l ' ente si assegna invece un'i ntestazione secondaria, secondo le norme generali, se il periodico comprende contributi di diversi autori o di carattere informativo, anche insieme ad atti o documenti normativi o amministrativi.

17.4.4. Congressi, esposizioni e altre manifestazioni Congressi, esposizioni e alcune manifestazioni d' altro genere che si svolgono in un periodo di tempo ben definito e si presentano con un nome che li identifica sono considerati enti a carattere occasiona/e. Ad essi si assegnano intestazioni principali o secondarie per le opere che rientrano nella loro responsabilità, secondo le norme generali che prece­ dono e le indicazioni specifiche fomite di seguito.

1 7.4.4. l. Atti e documenti di congressi e riunioni analoghe 1 7.4.4. 1 A. Gl i atti di congressi (convegni, conferenze, seminari, riu­ nioni, assemblee, conci li, etc.) e le risoluzioni o altri documenti da essi approvati o emanati hanno come intestazione principale: a) i l nome che identifica il congresso stesso, se esiste e figura nel la fonte primaria, oppure b) il nome dell ' ente che ha tenuto i l congresso, se questo è indicato con termini generici oppure con un ' espressione che comprende i l nome dell 'ente e non sarebbe identificante senza d i esso. Negl i altri casi l ' opera non ha intestazione principale; al nome del congresso si può assegnare un' intestazione secondaria[ . . . ] . L' intestazione è obbligatoria s e i l congresso fa parte d i una succes­ sione numerata.

1 7.4. 4.2. Cataloghi e altre pubblicazioni di esposizioni 1 7.4.4.2 A. I cataloghi e le altre pubblicazioni di esposizioni o mostre, occasionali o tenute periodicamente, hanno come intestazio­ ne principale: a) il nome dell ' ente che ha organizzato l ' esposizione, se questa è dedicata esplicitamente a presentare le sue raccolte o attività, o comunque materiale che gli appartiene, oppure b) il nome che identifica l ' esposizione stessa, se esiste e figura nella fonte primaria. Se l ' esposizione non è identificata da un nome, o se l ' espressione che si riferisce alla mostra ha la funzione di spiegare il titolo e non comprende una numerazione, non si assegna un' intestazione prin­ cipale. Al nome dell' esposizione si può assegnare un' intestazione secondaria [ . . . ]; l ' intestazione è obbligatoria se l ' esposizione fa parte di una successione numerata. [ . . . ]

365

1 8. Responsabilità per particolari espressioni

18.2. RESPONSABILIT À PER LE TRADUZIONI Per le traduzioni o versioni in una lingua diversa, compresi i dialetti e le forme antiche o moderne di una certa li ngua, si assegna un' intesta­ zione secondaria al traduttore se è indicato nella fonte primaria.

1 5. Intestazioni uniformi per le persone

15.1. SCELTA DEL NOME L' intestazione uniforme per una persona si basa sul nome con il quale la persona stessa è generalmente identificata. Può trattarsi del nome reale o di una sua variante, di un nome assunto, di un predicato nobi­ liare, di uno pseudonimo o di un soprannome, di una designazione tra­ dizionale o di un' espressione comunque sufficiente a identificare la persona nel catalogo. Il nome con cui una persona è generalmente identificata è di norma quello che la persona stessa usa o adotta per le sue opere e si determina sulla base delle loro edizioni nella lingua originale. [ . ] . .

15.1.1. Nome prevalentemente usato Il nome con cui una persona è prevalentemente presentata nelle edizio­ ni delle sue opere in lingua originale si adotta come intestazione anche se non si tratta del nome reale o della forma originale o più completa. 15.1.1.1. Pseudonimi, nomi assunti e soprannomi

15.1.1.1 A. Se una persona nelle edizioni delle sue opere e presentata prevalentemente con uno pseudonimo, un nome assunto o un sopran­ nome, lo si adotta come intestazione uniforme. Dal nome reale, se conosciuto, si fa rinvio. 15. 1 . 1 . 1 B. Se la persona usa il nome reale e uno o più pseudonimi, senza che uno tra questi nomi sia chiaramente prevalente, si preferisce il nome reale. 15.2. ELEMENTI DEL NOME E LORO ORDINE Quando il nome di una persona è costituito da più elementi quello che meglio la identifica, secondo l ' uso della persona stessa, d eli ' epoca e del paese a cui appartiene, assume la prima posizione. L' intestazione è informa diretta se gli elementi del nome sono dati nell' ordine che hanno normalmente nell'uso linguistico. L' intestazione è in forma inversa se presenta in prima posizione un elemento che non è

366

i l primo nel l ' uso lingui stico; in questo caso gli elementi che normal­ mente lo precedono vengono trasposti alla fine del nome, senza alte­ rarne l ' ordine, e sono preceduti da una virgola.

1 5.2.2.

Nomi di persone vissute in epoca moderna o contempora­

nea

15.2.2. 1. Uso nazionale per la scelta del primo elemento 15.2.2.1 A. Per le persone vissute in epoca moderna o contemporanea il primo elemento è scelto secondo l ' uso del paese a cui la persona appartiene o apparteneva. 1 5.2.2. 1 B. Le persone vissute in epoca moderna o contemporanea sono per lo più identificate con il cognome, o nome di famigl ia, segui­ to dal prenome o nome personale, in forma inversa, [ . . . ] .

1 6. Intestazioni uniformi per gli enti

16.1. SCELTA DEL NOME L' intestazione uniforme per un ente si basa sul nome con il quale l ' en­ te stesso è generalmente identificato. [ . . . ] che l' ente stesso usa o adot­ ta per le sue opere e si determina sulla base delle sue pubblicazioni nella lingua originale. [ . . . ] 16.1.1. Nome prevalentemente usato 16. 1 . 1 A. Il nome con cui un ente è prevalentemente presentato nelle sue pubblicazioni in lingua originale si adotta come intestazione anche se non si tratta dell a denominazione ufficiale o della forma più com­ pleta del nome.

16. 1. 1. 1. Sigle e altre espressioni abbreviate 16. 1 . 1 . 1 A. I l nome scelto per l ' intestazione uniforme può essere una sigla, un acronimo o altra espressione abbreviata, se il suo uso è preva­ lente. 16. 1.4. Enti territoriali Per enti territoriali (o autorità territoriali), ai fini catalografici, si intendono gli enti che esercitano funzioni di governo o amministrative, anche limitate, su un determinato territorio, o dichiarano di esercitarle. [ . . . ] Gli Stati e gli altri enti territoriali si registrano, quando possibile, sotto il nome geografico generalmente usato per indicarli e che fa parte di norma della loro denominazione ufficiale o completa (come sostan­ tivo o aggettivo). [ . . . ]

367

Si preferisce però la denominazione completa o tradizionale dello Stato (o altro ente territoriale) se essa è l ' unica o comunque la più ido­ nea a identificarlo in maniera chiara e corretta. I I nome geografico e la denominazione dello Stato (o altro ente ter­ ritoriale) si danno nella forma italiana, se d' uso corrente, o altrimenti nella lingua del paese.

16.1.5. Enti religiosi Per enti religiosi, ai fini catalografici, si intendono le chiese e le altre organizzazioni religiose, gruppi o sette, gli istituti e comunità di vita religiosa, i loro organi, circoscrizioni territoriali o istituzioni locali, le federazioni o associazioni di enti religiosi e le riunioni di membri di un ente religioso.

16.1.5. 1. Chiese, organizzazioni e gruppi religiosi 16.1.5. 1 A. Per gli enti religiosi si adotta come intestazione uniforme, secondo le norme generali, il nome con cui sono prevalentemente iden­ tificati nelle loro pubblicazioni, nella forma italiana se usata comune­ mente dall'ente stesso, [ . . . ]. Daiie forme non adottate si fa rinvio.

368

Strumenti 5 LE DIECI CLASS I E LE CENTO DIVISIONI DELLA CLAS SIFICAZIONE DECIMALE DEWEY (CDD)

Da Me/vii Dewey, Classificazione Decimale Dewey e indice relati­ vo. Edizione 22, edizione italiana a cura della Biblioteca Nazio­ nale Centrale di Firenze, 4 voli., Roma, AIB, 2009, vol. IL p. v-vi.

Le dieci classi principali 000 l 00 200 300 400 500 600 700 800 900

Scienza degli elaboratori, infonnazione e opere generali Fi losofia e psicologia Rel igione Scienze sociali Linguaggio Scienza Tecnologia Arti e attività ricreative Letteratura Storia e geografia

Le cento divisioni 000

OlO 020 030 040 050 060 070 080 090 l 00

1 1O 1 20

Scienza degli elaboratori, conoscenza e sistemi Bibliografie B iblioteconomia e scienza dell' infonnazione Enciclopedie e raccolte di notizie [non assegnato] Riviste, giornali e seriali Associazioni, organizzazioni e musei Media di notizie, giornalismo, editoria Citazioni Manoscritti e libri rari Filosofia Metafisica Gnoseologia

369

1 30 1 40 1 50 1 60 1 70 1 80 1 90

Parapsicologia e occultismo Scuole di pensiero filosofico Psicologia Logica Etica Filosofia antica, medievale e orientale Filosofia occidentale moderna

200 21O 220 230 240 250 260 270 280 290

Religione Filosofia e teoria della religione La B ibbia Cristianesimo e teologia cristiana Pratica e osservanza cristiana Pratica pastorale e ordini religiosi cristiani Organizzazione, servizio sociale e culto cristiano Storia del cristianesimo Denominazioni cristiane Altre religioni

300 3 1O 320 330 340 350 360 370 3 80 390

Scienze sociali, sociologia e antropologia Statistiche Scienza politica Economia Diritto Amministrazione pubblica e scienza militare Problemi e servizi sociali Educazione Commercio, comunicazioni e trasporti Usi e costumi, galateo e folclore

400 41 O 420 430 440 450 460 470 480 490

Linguaggio Linguistica Inglese e antico inglese Tedesco e lingue parenti Francese e lingue parenti Italiano, romeno e lingue parenti Spagnolo e portoghese Latino e lingue italiche Greco classico e moderno Altre lingue

370

500 510 520 530 540 550 560 570 580 590

Scienza Matematica Astronomia Fisica Chimica Scienze della Terra e geologia Fossili e vita preistorica Scienze della vita; biologia Piante (Botanica) Animali (Zoologia)

600 610 620 630 640 650 660 670 680 690

Tecnologia Medicina e salute Ingegneria Agricoltura Governo della casa e della famiglia Gestione e relazioni pubbliche Ingegneria chimica Manifattura Manifattura per specifici usi Edifici e costruzione

700 710 720 730 740 750 760 770 780 790

Arti Paesistica e pianificazione territoriale Architettura Scultura, ceramica e lavoro in metallo Disegno e arti decorative Pittura Grafica Fotografia e computer art Musica Sport, giochi e intrattenimenti

800 810 820 830 840 850

Letteratura, retorica e critica Letteratura americana in inglese Letteratura inglese e in antico inglese Letteratura tedesca e di l ingue parenti Letteratura francese e di lingue parenti Letteratura italiana, romena e di lingue parenti

37 1

860 870 880 890

Letteratura spagnola e portoghese Letteratura latina e letterature italiche Letteratura greca classica e moderna Altre letterature

900 91O 920 930 940 950 960 970 980 990

Storia Geografia e viaggi B iografia e genealogia Storia del mondo antico (fino al 499 ca.) Storia d'Europa Storia dell 'Asia Storia d eli' Africa Storia del Nordamerica Storia del Sudamerica Storia di altre aree

3 72

Strumenti 6 TAVOLA ESPLICATIVA DEI C ODICI DELLA GUIDA E DEL CAMPO l 00 DI UNIMARC

Posizioni della guida UNIMARC (Record label, o Leader) Dato

Numero caratteri

Codici utl l lzzabl l l

(0-4) Lunghezza

5

(cinque cifre)

(5) Stato della registrazione

1

c = corretto d = cancellato n = nuovo o = registrazione di livello inferiore p = registrazione precedentemente fornita incompleta (CIP)

(6) Tipo di registrazione

6

a = materiale a stampa b = materiale manoscritto c = partiture musicali a stampa d = partiture musicali manoscritte e = materiali cartografici a stampa f = materiali cartografici manoscritti g = materiali video i = audioregistrazioni non musicali j = audioregistrazioni musicali k = materiale grafico bidimensionale l = risorsa elettronica m = multimediali r = manufatti e oggetti tridimensionali

(7) Livello bibliografico

1

a = analitico m = monografia s = periodico c = collezione

(8) Livello gerarchico (rispetto ad altro record)

1

# = non definito o = senza relazione gerarchica 1 = l ivello più alto 2 = al di sotto del livello più alto

(9) Non definita

1

#

( 1 0) Lunghezza degli indicatori

1

(contiene sempre 2)

(segue)

373

N umero caratteri

Dato

Codici utl l lzzablll

( 1 1 ) Lunghezza degli identificatori di sottocampo

1

(contiene sempre 2)

( 1 2-1 6) Posizione del carattere iniziale del primo campo

5

(cinque cifre)

( 1 7) Livello di codifica

1

# = completamente codificato 1 = codifica senza esame del documento

2 = CIP

UNIMAAC

3 = codifica ridotta ( 1 8) Tipo di catalogazione descrittiva

1

# = interamente conforme a ISBD n = non conforme a ISBD i = parzialmente conforme a ISBD

( 1 9) Non definita

1

#

(20) Lunghezza della «lunghezza campo»

1

Sempre 4

(21 ) Lunghezza del la « posizione di campo»

1

Sempre 5

(22) Lunghezza della parte definita dall'implementazione

1

Non definita - Sempre O

(23) Non definita

1

#

Esempio di Guida Posizioni Codici

UNIMARC

0-4

5

6-9

10

11

1 2- 1 6

1 7- 1 9

20-23

00778

n

amO#

2

2

00265

###

450#

00778nam0#2200265###450 La registrazione è lunga 778 caratteri (0-4), si tratta di un n uovo record (5), riguar­ da una pubblicazione a stampa (6), monografica (7) e non ha legami con altre regi­ strazionei (8); la notizia è stata catalogata con il libro in mano ( 1 7); è interamente conforme a ISBD ( 1 8).

374

Campo 100 di

UNIMARC

-

Dati codificati

Pos.

N . car.

DATA DI REGISTRAZIONE DEL R ECORD (OBBLIGATO R IA)

0-7

8

YYYYMMDD

2002021 4

T I PO DI DATA DELLA PUBBLICAZIONE

8

1

a = risorsa continuativa correntemente pubblicata b = risorsa continuativa non più pubblicata c = risorsa continuativa il cui stato di pubblicazione è sconosciuto d = monografia complete in un anno e = riproduzione di un documento f = monografia con data incerta g = monografia che dura più di un anno h = monografia con date di cop yright i = monografia con data di rilascio e produzione j = documento con data di pubblicazione dettagliata

d

DATA 1 D I PUBBLICAZIONE

9-1 2

4

DATA 2 D I PUBBLICAZIONE

1 3-1 6

4

TIPO DI PUBBLICO A C U I È DESTINATA LA PUBBLICAZION E

1 7-1 9

3

Nome del dato

Codici

Esem pio

2000

a = ragazzi b = pre-primaria (0-5) c = primaria (S- 1 0) d = bambini (9-1 4) e = giovani , adulti ( 1 4-20) d = adulti , saggistica m = adulti, generale u = sconosciuto

(segue)

375

Codici

Esem pio

Pos.

N. car.

PUBBLICAZIONE GOVERNAT IVA

20

1

a to h = varie tipologie di pubblicazione u = sconosciuto y = pubblicazione non governativa

y

RECORD MOD I FICATO

21

1

O = registrazione non modificata 1 = registrazione modificata

o

LINGUA D I CATALOGAZIONE (OBBLIGATOR IA)

22-24

3

codice di tre caratteri

ita

CODICE DI TRASLITTERAZION E

25

1

a = traslitterazione secondo le norme ISO b = altro d = norme ISO e altre norme y = non traslitterato

y

S ET P R I N C I PALE D I CARATTERI (OBBLIGATOR IO)

26-29

4

01 = ISO 646 set latino d i base 02 = ISO 37 set cirillico di base 03 = ISO 5426 set latino esteso 04 = ISO DIS 5427 set cirillico esteso 05 = set greco 06 = set caratteri africani 07 = set di caratteri georgiani 50 = Unicode, UTF-8

0 1 ##

S ET D I CARATTERI AUSILIARIO

30-33

4

Stessi codici

ALFABETO DEL TITOLO

34-35

2

ba = Latino ca = Cirillico da = Giapponese non specificato db = Giapponese - Kanji dc = Giapponese - Kana ea = C inese fa = Arabo

Nome del dato

ba

...

Esempio del campo 100 1 00## $a 200202 1 4 d 2000 #### I l i y o ita y 01 ## #### ba

376

NOTA BIBLIOGRAFICA GENERALE

Molte case editrici italiane pubblicano monografie di interesse bibl ioteconomico e bibliografico e, in alcuni casi, hanno attivato spec ifiche collane di bibl iografia e bibl ioteconomia. Tra le case editrici che, oltre all ' Editrice Bibliografica di Milano, sono impe­ gnate con specifiche collane in questi settori, si segnalano Syl­ vestre Bonnard di Milano, O lschki di Firenze, Vecchiare l l i di Manziana (Roma), Forum di Udine, B u lzoni e Carocci di Roma. S i ricorda inoltre che una sign ificativa produzione editoriale in campo biblioteconom ico ci è offerta dall ' Associazione italiana biblioteche, dal Ministero per i beni e le attività culturali, dalle Regioni, dalle Province e dai Comuni, nonché da numerose biblio­ teche. Per allargare, approfondire e aggiornare le indicazioni di questo manuale si consiglia di consultare i loro cataloghi editoriali . Biblioteconomia

Biblioteconomia. Principi e questioni, a cura di Giovanni Solimine e Pau! Gabriele Weston, Roma, Carocci, 2007. Biblioteconomia. Guida classificata, diretta da Mauro Guerrini, Mila­ no, Editrice B ibliografica, 2007. Guida alla biblioteconomia, a cura di Mauro Guerrini, con Gianfranco Crupi e Stefano Gambari, Milano, Editrice Bibliografica, 2008. Alberto Salarelli, Biblioteca e identità. Per unafilosofia della bibliote­ conomia. Milano, Editrice B ibliografica, 2008. Alice Cazzaniga, Biblioteche, Milano. Edizioni Unicopli, 2008. Giovanna Granata, Introduzione alla biblioteconomia, Bologna, Il mulino, 2009. Shiyal i Ramamrita Ranganathan, Le cinque leggi della bibliotecono­ mia, traduzione e note a cura di Laura Toti, saggio introduttivo di Giovanni Solimine, Firenze, Le Lettere, 20 l O. Maria Teresa Biagetti, Biblioteconomia. Fondamenti e linee di svilup­ po, Milano, Franco Angeli, 20 1 1 . Bibliografia

Wilhelm Totok - RolfWeitzel, Manuale internazionale di bibliografia, edizione italiana aggiornata a cura di Piero Innocenti, Milano, Editrice Bibliografica, 1 979- 1 983, 4 voli.

377

Alfredo Serrai, Storia della bibliografia, Roma, B ulzoni, 1 988-200 1 , 1 1 voli. Giovanni Solimine, Controllo bibliografico universale, Roma, AIB, 1 995. Rino Pensato, Corso di bibliografia. Guida alla compilazione e al/ 'uso dei repertori bibliografici, Milano, Editrice Bibliografica, 2003 7 . Luigi Balsamo, La bibliografia. Storia di una tradizione, Firenze, Sansoni, 1 992 2 . Andrea Martinucci, Guida alla bibliografia internazionale, Milano, Editrice Bibliografica, 1 994. Andare in biblioteca, a cura di Paolo Messina, Bol ogna, Il Mulino, 1 998. Alberto Petrucciani - Riccardo Ridi, Guida alle fonti di informazione bibliografica, Roma, AIB, 1 998. Piero I nnocenti, Metodi e tecniche nella ricerca bibliografica (Trilogia di Mary Poppins), Manziana, Vecchiarelli, 1 999. Donald F. McKenzie, Bibliografia e sociologia dei testi, Milano, Sylvestre Bonnard, 1 999. Gianna Del Bono, La bibliografia. Un 'introduzione, Roma, Carocci, 200 1 . Alfredo Serrai, Il cimento della bibliografia, Milano, Sylvestre Bonnard, 200 l . Carlo Maria Simonetti, Osservazioni sul metodo bibliografico, Milano, Sylvestre Bonnard, 2004. G. Thomas Tanselle, Letteratura e manufatti, Firenze, Le Lettere, 2004. Alfredo Serrai - Fiammetta Sabba, Profilo di storia della bibliografia, Milano, Sylvestre Bonnard, 2005. Marco Santoro - Antonella Orlandi , Avviamento alla bibliografia, Milano, Editrice Bibliografica, 2006. Rino Pensato, Manuale di bibliografia. Redazione e uso dei repertori bibliografici, Milano, Editrice Bibliografica, 2007. Attilio Mauro Caproni, I pensieri dentro le parole. Scritti di teoria della bibliografia e altre cose, Menziana, Vecchiarelli, 2008. Una mente colorata. Studi in onore di A ttilio Mauro Caproni per ii suoi 65 anni, promossi, raccolti, ordinati da Piero Innocenti, curati da Cristina Cavallaro, 3 tomi, Menziana, Vecchiarelli, 2007. "Books seem to me to be Pestilent Things ". Studf in onore di Piero Innocenti per i suoi 65 anni, promossi da Varo A. Vecchiarelli, rac­ colti e ordinati da Cristina Cavallaro, Menziana, Vecchiarelli, 20 1 1 Fabio Venuda, La citazione bibliografica nei percorsi di ricerca. Dalla galassia Gutenberg alla rivoluzione digitale, Milano, Unicopli, 20 1 2.

378

Repertori di biblioteche

Annuario delle biblioteche italiane, Roma, Palombi, 1 969- 1 988, 6 voli. Le biblioteche della amministrazione centrale dello Stato, a cura di Madel Crasta, Sandro Bulgarelli, Patrizia Valentini, Roma, AIB, 1 990. Biblioteche d 'Italia. Le biblioteche pubbliche statali, Roma, Ufficio centrale per i beni librari e gli istituti cultural i, 1 993 2 • Repertorio delle biblioteche italiane, a cura di Francesco Marraro, Roma, Olgiata, 1 993 . Catalogo delle biblioteche d 'Italia, a cura dell' I stituto centrale per i l catalogo unico, Milano, Editrice B ibliografica, 1 993-2004 . L' opera è divisa per regioni a ciascuna delle quali sono dedicati uno o più volumi. Associazione bibliotecari ecclesiastici italiani, Annuario delle biblio­ teche ecclesiastiche italiane 1995, a cura di Luciano Tempestini, Milano, Editrice Bibliografica, 1 995 2 • Strumenti per la catalogazione

Regole italiane di catalogazione. REJCAT, a cura della Commissione permanente per la revisione delle regole italiane di catalogazione, Roma, ICCU, 2009. Regole italiane di catalogazione. (RE!CAT). Bozza complessiva, [ online, pdf], versione riveduta e aggiornata, a cura della Commissione per­ manente per la revisione delle regole italiane di catalogazione, Roma, ICCU, 2009, (ultimo accesso: mag­ gio 20 1 2), archiviato in WebCite . Regole di catalogazione per SBN, [online], a cura di Giul iana Sapori, CILEA, 2009, costantemente aggiornato, (ultimo accesso : maggio 20 1 2). B iblioteca nazionale centrale di Firenze, Nuovo Soggettario. Guida al sistema italiano di indicizzazione per soggetto. Prototipo del The­ saurus, Milano, Editrice Bibliografica, 2006. Biblioteca nazionale centrale di Firenze, Nuovo Soggettario. The­ saurus, [online], Firenze, 2007, ultimo aggiornamento febbraio 20 1 2, (ultimo accesso: agosto 20 1 2). Melvii Dewey, Classificazione Decimale Dewey e indice relativo. Edi-

379

zione 22, edizione ital iana a cura del Gruppo di lavoro della B iblioteca nazionale centrale di Firenze, Roma, AIB, 2000, 4 voli . Melvil Dewey, Classificazione Decimale Dewey. Edizione Ridotta 1 4, traduzione di S i lvia Alessandri e Albarosa Fagiolini, Roma, AIB, 2006. IFLA, International standard bibliographic description. (ISBD), [online, pdf], edizione consolidata preliminare, Roma, rccu, 20 1 0, (ultimo acces­ so: aprile 20 1 2), archiviato in WebCite . IFLA, ISBD International standard bibliographic description, [ online, pdt], edizione consolidata, Roma, rccu, 20 1 2, , archiviato in Webcite , (ultimo accesso : agosto 20 1 2). IFLA, Requisiti fimzionali per record bibliografici. Rapporto conclusi­ vo, edizione italiana, Roma, rccu, 2000. IFLA, Requisiti funzionali per i dati di autorità. Un modello concettua­ le, [online, pdf] edizione italiana, Roma, rccu, 20 1 0, (ultimo accesso: agosto 20 1 2), archiviato in WebCite . ACOLIT. Autori cattolici e opere liturgiche. Una lista di autorità, a cura di Mauro Guerrini, vol . l, Bibbia, Chiesa Cattolica, Papi; vol . II, Ordini religiosi; vol. III, Opere liturgiche, Milano, Editrice Biblio­ grafica, 1 998-2004. IFLA, UNIMARC manual. Bibliographic format, 3. ed. , MOnchen, K.G. Saur, 2008. IFLA, Unimarc concise bibliographic format. (2008) , [online, pdf] , (ultimo accesso: agosto 20 1 2), archiviato in WebCite . IFLA, Unimarc bibliographic in italiano, [ online, pdf] basato sulla ver­ sione concise, 2009, (ultimo ac­ cesso: agosto 20 1 2), archiviato in WebCite . _

Legislazione sulle biblioteche

Codice delle biblioteche italiane, Roma, Palombi, 1 949.

380

Quirino Mancini, Ordinamento e funzionamento delle biblioteche. Ma­ nuale della legislazione vigente delle biblioteche statali, soprinten­ denze ai beni librari ed altri istituti culturali, nuova edizione rive­ duta e ampliata, Bresso, Ceti m, 1 977. Nuova legislazione bibliotecaria, a cura di Vincenzo Davide Morlic­ chio, Sorrento, Di Mauro, 1 990. G iuseppe Viti ello, Il deposito legale nel/ 'Europa comunitaria, Milano, Editrice B ibliografica, 1 994. Leggi in biblioteca, a cura di Rosaria Campioni, Bologna, Pàtron, 1 998. l vana Pellicciol i, La legislazione del/ 'ente locale, 2 voli., M ilano, Editrice B ibliografica, 1 998. Paolo Traniello, Legislazione delle biblioteche in Italia, Roma, Ca­ rocci, 1 999. Dario D'Alessandro, Il codice delle biblioteche, nuova edizione am­ pliata e aggiornata, Milano, Editrice Bibliografica, 2007. I diritti della biblioteca. Accesso alla conoscenza, proprietà intellet­ tuale e nuovi servizi, a cura di Cristina Borgonovo e Alessandra Scarazzato, Milano, Editrice B ibliografica, 2009.

Riviste

Giornale della libreria, organo ufficiale della Associazione italiana editori, mensile, dal 1 888. La Bibliofilìa. Rivista di storia de/ libro e di bibliografia, quadrime­ strale, dal 1 899. A ccademie e biblioteche d 'Italia, a cura del Ministero per i beni e le attività culturali , trimestrale, dal 1 927. Libri e riviste d 'Italia. Bimestrale di cultura editoriale e promozione della lettura, a cura del Ministero per i beni e le attività culturali e ambientali, dal 1 949. Bibliografia nazionale italiana. Nuova serie del Bollettino delle pub­ blicazioni italiane ricevute per diritto di stampa, redazione della B iblioteca nazionale centrale di Firenze, edizione de li 'Istituto cen­ trale per il catalogo unico, dal 1 95 8 . Continua nelle serie: Mano­ grafie, mensile, dal 1 994; Periodici, semestrale, dal 1 995; Libri per ragazzi, trimestrale, dal 1 995; Tesi di dottorato, quadrimestrale, dal 1 99 5 ; Musica a stampa, semestrale, dal 1 997; Libri scolastici, annuale, dal 2003 al 2008 su DVD, pubblicazione sospesa. Le serie sono pubblicate su DVD con aggiornamenti bimestrali . Una banca dati cumulativa è disponibile online su abbonamento.

381

Bibliografia nazionale italiana. Catalogo alfabetico annuale, redazio­ ne, edizione e distribuzione come le precedenti serie mensi li, annuale, dal 1 95 8 . Bollettino AIB. Rivista italiana di biblioteconomia e scienze del! 'infor­ mazione, trimestrale, dal 1 96 1 al 20 1 1 . Continua con AIB Studi. Ri­ vista di biblioteconomia e scienze del/ 'informazione. Biblioteche oggi. Mensile di informazione, aggiornamento, dibattito, dal 1 983 , (ultimo accesso : dicem­ bre 20 1 2). Sfoglialibro. La biblioteca dei ragazzi, supplemento trimestrale a Bi­ blioteche oggi, dal 1 988 al 20 1 1 . Nuovi Annali della scuola speciale per archivisti e bibliotecari, annua­ le, dal 1 987. Rara volumina. Rivista di studi sull 'editoria di pregio e il libro illu­ strato, semestrale, dal 1 994. Culture del testo e del documento. Le discipline de/ libro nelle biblio­ teche e negli archivi, quadrimestrale, dal 1 995. Bibliotheca. Rivista di studi bibliografici, semestrale, dal 2002 al 2007 . Paratesto. Rivista internazionale, annuale, dal 2004. Bibliologia. An International Journal ofBibliography, Library Science, History of Typography and the Book, annuale, dal 2005, (ultimo accesso: dicem­ bre 20 1 2). Bibliotime. Rivista elettronica per le biblioteche, [ online ], quadri m e­ strale, dal 1 998, (ulti­ mo accesso: aprile 20 1 2). JLIS. it. Italian Journal ofLibrary and Information Science. Rivista ita­ liana di biblioteconomia, archvistica e scienza del! 'informazione, [ online ], semestrale, dal 20 l O, (ultimo accesso : aprile 20 1 2). Digitalia web. Rivista del digitale nei beni culturali, [onl ine] , seme­ strale, dal 2005 , (ultimo acces­ so : aprile 20 1 2). Bollettino del c. I.L. E. A. Consorzio Interuniversitario Lombardo per l 'Elaborazione Automatica, [ online ], bimestrale poi semestrale, dal 1 996, (ultimo accesso: aprile 20 1 2). La versione cartacea, bimestrale, dal 1 984. AIB Studi. Rivista di biblioteconomia e scienze del! 'informazione, qua­ drimestrale, dal 20 1 2, (ultimo accesso: agosto 20 1 2). Continuazione del Bollettino AIB. Rivista italiana di biblioteconomia e scienze del! 'informazione.

3 82

AIB Notizie, bimestrale, dal 1 989. Dal 20 I l consultabile solo online, (ultimo accesso : agosto 20 1 2). Bibliothecae. it. Rivista di studi semestrale, semestrale, dal 20 1 2, (ultimo accesso: dicembre 20 1 2).

383

NOTA BIBLIOGRAFICA RELATIVA AI S INGOLI CAPITOLI

Capitolo

l

-

Il libro e la sua sto ria

Franco Riva, Il libro italiano. Saggio storico tecnico. 1800-1 965, Milano, Scheiwiller, 1 966. S.H. Steinberg, Cinque secoli di stampa, Torino, Einaudi, 1 9824 . Carlo Federici - Libero Rossi, Manuale di conservazione e restauro de/ libro, Roma, NIS, 1 983. Elisabeth L . Eisenstein, La rivoluzione inavvertita. La stampa come fattore di mutamento, Bologna, Il Mulino, 1 986. Walter Ong, Oralità e scrittura. Le tecnologie della parola, Bologna, Il Mulino, 1 986. Armando Petrucci, La scrittura, ideologia e rappresentazione, Torino, Einaudi, 1 986. Gérard Genette, Soglie. I dintorni del testo, a cura di Camilla Maria Cederanno, Torino, Einaudi, 1 989. Marshall Mc Luhan, La galassia Gutenberg. Nascita del! 'uomo tipo­ grafico, Roma, Armando, 1 99 1 4 • Lorenzo Baldacchini, Lineamenti di bibliologia, Roma, NIS, 1 992. Lucien Febvre - Henri-Jean Martin, La nascita del libro, a cura di Armando Petrucci, Roma-Bari, Laterza, 1 992 3 . Frances A . Yates, L 'arte della memoria, Torino, Einaudi, 1 993 2 . lvan Illich, Nella vigna del testo. Per una etologia della lettura, Milano, Raffaello Cortina, 1 994. Giorgio Montecchi, Il libro nel Rinascimento. Saggi di bibliologia, Roma, Vi ella, 1 997 2 . Elizabeth L . Eisenstein, Le rivoluzioni del libro. L 'invenzione della stampa e la nascita del! 'età moderna, Bologna, I l Mulino, 1 995 . Storia della lettura nel mondo occidentale, a cura di Guglielmo Cavallo e Roger Chartier, Roma-Bari, Laterza, 1 995. Giuseppina Zappella, Manuale de/ libro antico. Guida allo studio e alla catalogazione, Milano, Editrice B ibliografica, 1 996. Angela Nuovo, Il commercio librario nel! 'Italia del Rinascimento, Milano, Franco Angel i, 2002 2 . Lorenzo Baldacchini, !! libro antico, nuova edizione aggiornata, Ro­ ma, Carocci, 200 l . Antonio Giardullo, La conservazione dei libri. Materiali, tecniche, impianti, Milano, Editrice B ibliografica, 1 999.

3 84

Valentino Romani, Bibliologia. Avviamento allo studio de/ libro tipo­ grafico, Milano, Sylvestre Bonnard, 2000. Giorgio Montecchi , Itinerari bibliografici. Storie di libri di tipografi e di editori, Milano, Franco Angeli, 200 1 Lodovica B raida, Stampa e cultura in Europa tra 1 5. e 1 6. secolo, Roma-Bari, Laterza, 200 l . Giuseppina Zappella, l/ libro antico a stampa. Struttura, tecniche, tipo­ logie, evoluzione, Milano, Editrice Bibliografica, 200 1 -2004, 2 voli. Roberta Cesana, Editori e librai nel! 'era digitale. Dalla distribuzione tra­ dizionale al commercio elettronico, Milano, Franco Angeli, 2002. Alberto Cadi oli - Giuliano Vigini, Storia del! 'editoria italiana dal­ l 'Unità ad oggi, Milano, Editrice Bibliografica, 2004 2 • Marco Paoli, L 'appannato specchio. L 'autore e l 'editoria italiana nel Settecento, Lucca, Maria Pacini Fazzi, 2004. Lorenzo Baldacchini, Aspettando il frontespizio. Pagine bianche, oc­ chietti e colophon ne/ libro antico, Milano, Sylvestre Bonnard, 2004. Giorgio Montecchi, Il libro nel Rinascimento. Scrittura immagine testo e contesto, volume secondo, Roma, Viella, 2005 . Angela Nuovo - Christian Coppens, I Giolito e la stampa nell 'Italia del XVI secolo, Genève, Droz, 2005 . Tamquam explorator. Percorsi, orizzonti e modelli per lo studio dei libri, a cura di Maria Cristina Misi ti, Menziana, Vecchiarelli, 2006. Marco Santoro, Storia de/ libro italiano. Libro e società in Italia dal Quattrocento al nuovo millennio. Nuova edizione riveduta e am­ pliata, Milano, Editrice B ibliografica, 2008. Giuseppe Viti ello, l/ libro contemporaneo. Editoria, biblioteconomia e comunicazione scientifica, con contributi di José Afonso Furtado, Milano, Editrice Bibliografica, 2009. Roberto Ventura, Il senso della biblioteca. Tra biblioteconomia, filoso­ fia e sociologia, Milano, Editrice Bibliografica, 20 I l . Tra i libri del passato e le tecnologie del presente. La catalogazione degli incunaboli, a cura di Lorenzo Baldacchini e Francesca Papi, Bologna, Compositori, 20 1 1 . Lorenzo Baldacchini, Alle origini dell 'editoria in volgare. Niccolò Zappino da Ferrara a Venezia: annali (1 503-1 544} , Manziana, Vecchiarelli, 20 1 1 .

Capitoli 2 e 5

-

Teoria e storia delle biblioteche

Gabriel Naudé, Advis pour dresser une bibliothèque, Parigi, Targa, 1 627 (rist. anast. Lipsia, VEB Edition, 1 963). Sono disponibili due

385

recenti traduzioni italiane : Consigli per la formazione di una biblioteca, a cura di Massimo B ray, Napoli, Liguori, 1 992; Av­ vertenze per la costituzione di una biblioteca, a cura di Vittoria Lacchini, Bologna, Clueb, 1 992. Claude Clément, Musei sive biblothecae tam privatae quam publicae extructio, instructio, cura, usus, Lione, Jacob Prost, 1 63 5 . Virginia Carini Dainotti, L a biblioteca pubblica istituto della demo­ crazia, Milano, Fabbri, 1 964, 2 voli. Virginia Carini Dainotti, La biblioteca pubblica in Italia tra cronaca e storia (194 7-1967). Scritti. Discorsi. Documenti, Firenze, Olschki, 1 969, 2 voli. Alfredo Serrai, Biblioteche e cataloghi, Firenze, Sansoni, 1 983 . Enzo Bottasso, Storia della biblioteca in Italia, Milano, Editrice Bibliografica, 1 984. Raccomandazioni per le biblioteche pubbliche, a cura dell ' IFLA, Ro­ ma, AIB, 1 988. Luigi Crocetti, Il nuovo in biblioteca e altri scritti, Milano, Editrice Bibliografica, 1 994. Maria Teresa Biagetti, Biblioteconomia italiana del! 'Ottocento. Catalogra­ jia e teoria bibliografica nella trattatistica italiana, Roma, Bulzoni, 1 996. Marielisa Rossi, Bibliofilia, Bibliografia e Biblioteconomia alla corte dei Granduchi di Toscana Ferdinando III e Leopoldo Il, Menziana, Vecchiarelli, 1 996. Paolo Traniello, La biblioteca pubblica. Storia di un istituto nel­ l 'Europa contemporanea, Bologna, Il Mulino, 1 997. Eugenio Garin, La biblioteca di san Marco, Firenze, Le Lettere, 1 999. Giorgio De Gregari - Simonetta Buttò, Per una storia dei bibliotecari italiani del 20. secolo. Dizionario bio-bibliografico 1 900-1990, Ro­ ma, AIB, 1 999. Giancarlo Volpato, Biblioteche private, biblioteche pubbliche. Dalle biblioteche veronesi un 'analisi storico-funzionale, Menziana, Vecchiarelli, 2000. Arnaldo Ganda, Un bibliotecario e archivista moderno. Profilo biobi­ bliografico di Tommaso Gar (1807-18 71), Parma, Università degli Studi, Facoltà di Lettere e filosofia, 200 1 . Gianna Del Bono, La Biblioteca professionale di Desiderio Chilovi. Bibliografia e Biblioteconomia nella seconda metà del! 'Ottocento, Menziana, Vecchiarel li, 2002 . Alfredo Serrai - B ernardino Baldi, La vita, le opere, la biblioteca, Milano, Sylvestre Bonnard, 2002. Michael Gorman, I nostri valori. La biblioteconomia nel XXI secolo, a cura Mauro Guerrini, Udine, Forum, 2002.

386

Vìrginia Carini Dainotti e la politica bibliotecaria del secondo dopo­ guerra, Atti del Convegno, Udine, 8-9 novembre 1 999, a cura di Angela Nuovo, Roma, AIB, 2002. Paolo Traniello, Storia delle biblioteche in Italia. Dall 'Unità ad oggi, Bologna, Il Mulino, 2002. La storia delle biblioteche. Temi, esperienze di ricerca, problemi sto­ riografici, Convegno nazionale, L'Aquila, 1 6- 1 7 settembre 2002, a cura di Alberto Petrucciani e Paolo Traniello, Roma, AJB, 2003 . Alfredo Serrai, Angelo Rocca fondatore della prima biblioteca pubbli­ ca europea, M ilano, Sylvestre Bonnard, 2004. Giovanni Solimine, La biblioteca e il suo tempo. Scritti di storia della biblioteca, Manziana, Vecchiarelli, 2004. Giovanni Solimine, La biblioteca. Scenari, culture, pratiche di servi­ zio, Roma-Bari, Laterza, 2004. Michael Gorman, La biblioteca come valore. Tecnologia, tradizione e innovazione nel! 'evoluzione di un servizio, a cura di Mauro Guer­ rini, Udine, Forum, 2004. Alfredo Serrai, Domenico Passionei e la sua biblioteca, Milano, Syl­ vestre Bonnard, 2004. Desiderio Chilovi, Scritti scelti editi e inediti, a cura di Gianna del Bo­ no, Firenze, Le Lettere, 2005 . Paolo Traniello, Le biblioteche italiane oggi, Bologna, I l Mulino, 2005. Gianna Del B ono, Storia delle Biblioteche fra settecento e novecento. Saggio bibliografico. I cataloghi di biblioteca della collezione Diomede Bonamici, Menziana, Vecchiarelli, 2007 2 . Pensare le biblioteche. Studi e interventi offerti a Paolo Traniello, a cura di Angela Nuovo, Alberto Petrucciani e Graziano Ruffini , Roma, Sinnos, 2008. Attilio Mauro Caproni, !! labirinto del! 'intelligenza. La biblioteca priva­ ta. Un paradigma della bibliografia, Menziana, Vecchiarelli, 2009. Belle le contrade della memoria. Studi su documenti e libri in onore di Maria Gioia Tavoni, a cura di Federica Rossi, Paolo Tinti, Grana­ rolo dell ' Emilia, Pàtron, 2009. Vivarelli, Maurizio, Un 'idea di biblioteca. Lo spazio bibliografico della biblioteca pubblica, Manziana, Vecchiarelli, 20 l O. Roberto Ventura, Il senso della biblioteca. Tra biblioteconomia, filoso­ fia e sociologia, Milano, Editrice Bibliografica, 20 1 1 . Riccardo Ridi, Etica bibliotecaria. Deontologia professionale e dilem­ mi morali, Milano, Editrice B ibliografica, 20 1 1 .

3 87

Capitoli 3 e 4 - La biblioteca pubblica ieri e oggi

Cassiodoro Marco Aurelio Senatore, Institutiones, a cura di R.A. B. Mynors, Oxford, Clarendon Press, 1 937. Giovanni Cecchini, Le biblioteche pubbliche degli enti locali, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 1 957. La biblioteca pubblica in Italia. Compiti istituzionali e principi gene­ rali di ordinamento e difunzionamento, Roma, AIB, 1 965. Enzo Bottasso, La biblioteca pubblica. Esperienze e problemi, Torino, A I B , 1 973 . Giulia Barone - Armando Petrucci, Primo: non leggere. Biblioteche e pubblica lettura in Italia dal 1 861 ai nostri giorni, Milano, Maz­ zotta, 1 976. Manlio Pastore Stacchi, La biblioteca del Petrarca, in Storia della cul­ tura veneta. Vol. II, Il Trecento, Vicenza, Neri Pozza, 1 976, pp. 536-565 . I Congressi 1965-1975 del! 'A ssociazione Italiana Biblioteche, a cura di Diana La Gioia, Roma, AIB, 1 977. Luigi De Gregari, La mia campagna per le biblioteche (1 9251 95 7) , presentazione di Angela Vinay, introduzione e note di Giorgio De Gregari, Roma, AIB, 1 980. !fondi librari antichi delle biblioteche. Problemi e tecniche di valoriz­ zazione, a cura di Maurizio Festanti e Luigi Balsamo, Firenze, Olschki, 1 98 1 . Paolo Traniello, Biblioteche e regioni, Firenze, Giunta Regionale Toscana - La Nuova Italia, 1 983 . Francesco Barberi, Schede di un bibliotecario (1 933-1 9 75) , Roma, AIB, 1 984. Luciano Canfora, La biblioteca scomparsa, Palermo, Sellerio, 1 986 8 • Biblioteche scolastiche. Realizzazioni e prospettive di riforma, a cura di Rita Borghi e Franco Neri, Milano, Editrice B ibliografica, 1 988. La memoria del sapere, a cura di Pietro Rossi, Roma-Bari, Laterza, 1 988. Biblioteche e autonomie locali. Problemi e prospettive dopo la legge 1 42, a cura di Massimo Cecconi, Milano, Editrice Bibliografica, 1 99 1 . La biblioteca efficace. Tendenze e ipotesi di sviluppo della biblioteca pubblica negli anni '90, a cura di Massimo Cecconi, Giuseppe Manzoni, Dario Salvetti, Milano, Editrice Bibliografica, 1 992. Paolo Traniello, Biblioteche pubbliche: il quadro istituzionale euro­ peo, Roma, Sinnos, 1 993 . Ettore Fabietti e le biblioteche popolari, a cura di Paolo M. Galimberti e Walter Man:fredini, Milano, AIB Lombardia - Società Umanitaria, 1 994.

388

Giornate lincee sulle biblioteche pubbliche statali (Roma, 21 -22 gen­ naio 1 993), Roma, Accademia Nazionale dei Lincei, 1 994. La biblioteca e il suo pubblico. Centralità dell 'utente e servizi d 'infor­ mazione, a cura di Massimo Accarisi e Massimo Belotti, Milano, Editrice Bibliografica, 1 994. Modelli e strategie in un 'indagine nazionale sulle biblioteche pubbli­ che, Milano, Editrice Bibliografica, 1 996. Luca Ferrieri, La promozione della lettura in biblioteca. Modelli e strategie in un 'indagine nazionale sulle biblioteche pubbliche, Milano, Editrice B ibliografica, 1 996. La lettura come progetto. La pratica de/ leggere tra nuovi scenari e strategie di promozione, a cura di Massimo Belotti, Milano, Editrice Bibliografica, 1 997. G iovanni Di Domenico - Michele Roseo, Comunicazione e marketing della biblioteca. La prospettiva del cambiamento per la gestione efficace dei servizi, Milano, Editrice B ibliografica, 1 998. La biblioteca tra spazio e progetto. Nuove frontiere del! 'architettura e nuovi scenari tecnologici, V Conferenza Nazionale per i beni libra­ ri, Milano, Editrice Bibliografica, 1 998. Biblioteca e nuovi linguaggi. Come cambiano i servizi bibliotecari nella prospettiva multimediale, a cura di Ornella Fogl ieni, Milano, Editrice Bibliografica, 1 9992 . Antonella Agnoli, Biblioteca per ragazzi, Roma, AIB, 1 999. Anna Galluzzi, La valutazione delle biblioteche pubbliche. Dati e metodologie delle indagini in Italia, Firenze, Olschki, 1 999. Bibliotecario nel 2000. Come cambia la professione nel! 'era digitale, a cura di Omelia Fogl ieni, Milano, Editrice Bibliografica. 1 999. La biblioteca amichevole. Nuove tecnologie per un servizio orientato al! 'utente, a cura di Ornella Foglieni, Milano, Editrice B ibliogra­ fica, 2000. La qualità del sistema biblioteca, a cura di Ornella Foglieni, Milano, Editrice Bibliografica, 200 1 . Nerio Agostini, La gestione della biblioteca di ente locale, Milano, Editrice B ibliografica, 20042 . Comunicare la biblioteca, a cura di Ornella Foglieni, Milano, Editrice B ibliografica, 2002. La biblioteca ibrida, a cura di Ornella Foglieni, Milano, Editrice Bi­ bliografica, 2003 . La biblioteca condivisa, a cura di Ornella Fogl ieni, M ilano, Editrice Bibliografica, 2004. Anna Galluzzi, Biblioteche e cooperazione. Modelli, strumenti, espe­ rienze in Italia, Milano, Editrice Bibliografica. 2004.

389

La biblioteca per ragazzi oggi, a cura di Romano Vecchiet, Milano, Editrice Bibliografica, 2004. Professione bibliotecario. Come cambiano le strategie di formazione, a cura di Carlo Federici, Claudio Gamba, Maria Laura Trapletti, Milano, Editrice Bibliografica, 2005 . Gabriele Mazzitelli, Che cos 'è la biblioteca, Roma, Carocci, 2005 . Biblioteche private in età moderna e contemporanea, Atti del conve­ gno internazionale, Udine, 1 8-20 ottobre 2004, a cura di Angela Nuovo, Milano, Sylvestre Bonnard, 2005 Paolo Traniello, Biblioteche e società, Bologna, II Mulino, 2005 . Michele Santoro, Biblioteche e innovazione. Le sfide del nuovo millen­ nio, Milano, Editrice B ibliografica, 2006. Giovanni di Domenico, La biblioteca per progetti. Metodologia e applicazioni del project management in ambito biblioteconomico, Milano, Editrice Bibliografica, 2006. Tra libri, lettere e biblioteche. Saggi in memoria di Benedetto Aschero, a cura di Piero Scapecchi e Giancarlo Volpato, Milano, Editrice B ibliografica, 2007. Patrizia Lucchini, La formazione dell 'utente. Metodi e strategie per apprendere la biblioteca, Milano, Editrice B ibliografica, 2007. Claudio Gnol i, La biblioteca semantica. Tecniche e metodi per appli­ care l 'organizzazione della conoscenza alla gestione dei servizi, Milano, Editrice B ibliografica, 2007. Antonella Agnoli, Le piazze del sapere. Biblioteche e libertà, Roma­ B ari, Laterza, 2009. Anna Galluzzi, Biblioteche per la città. nuove prospettive di un servi­ zio pubblico, Roma, Carocci, 2009. Il mondo in biblioteca, la biblioteca nel mondo. Verso una dimensione internazionale del servizio e della professione, a cura di Massimo Belotti, M ilano, Editrice B ibliografica, 20 l O. Alison Jane Pickard, La ricerca in biblioteca. Come migliorare i servi­ zi attraverso gli studi sul/ 'utenza, introduzione, traduzione e cura di Elena Corradini, Editrice B ibliografica, 20 l O. Antonella Agnoli, Caro sindaco, parliamo di biblioteche, Milano, Editrice Bibliografica, 20 1 1 . L 'Italia delle biblioteche. Scommettendo sul futuro nel 1 50° anniver­ sario del/ 'Unità nazionale, a cura di Massimo Be lotti, Milano, Editrice B ibliografica, 20 1 2.

390

Capitoli 6- 1 3 Organ izzazione della biblioteca, gestione delle raccolte e catalogazione -

Carlo Revelli, Il catalogo per soggetti, Roma, B izzarri, 1 970 (ristam pato nel 20 1 1 dalla casa editrice Le lettere di Firenze). Alfredo Serrai, Del catalogo alfabetico per soggetti, Roma, Bulzoni, 1 987. Quaderno RICA. Esempi per lo studio delle regole italiane di cataloga­ zione per autori, Roma, ICCU, 1 98 1 . Elisa Grignani Annarita Zanobi, Classificare con la CDD , Milano, Editrice Bibliografica, 1 984. Carlo Carotti - Rita Carrarini, I periodici nelle biblioteche pubbliche, Milano, Editrice B ibliografica, 1 985. Rosse Ila Caffo, Analisi e indicizzazione dei documenti: l 'accesso per soggetto ali 'informazione, Milano, Editrice Bibl iografica, 1 988. Carlo Carotti, Gli acquisti in biblioteca. Formazione e accrescimento del patrimonio documentario, M ilano, Editrice B i bliografica, 1 989. Paola Vidulli, Progettare la biblioteca, Milano, Editrice B ibliografica, 1 989. Ferruccio Diozzi, Il management della biblioteca, Milano, Editrice B ibliografica, 1 990. Carlo Maria Simonetti, Manuale e guida pratica per la classificazione, Firenze, NIS, 1 990. Benedetto Aschero, Teoria e tecnica del/ 'indicizzazione per soggetto, nuova edizione riveduta e ampliata, Milano, Editrice B ibliografica, 1 993 2 . Pierantonio Bolognini - Ismaele Pedrini, Manuale del catalogatore: una guida per le biblioteche pubbliche, nuova ed. riveduta e ag­ giornata, Milano, Editrice Bibliografica, 1 993 5 . Rossella Dini, ISBD(S). Introduzione ed esercizi, Milano, Editrice B i ­ bliografica, 1 995 2 . Paola Ferro - Anna Rita Zanobi, Esercizi di soggettazione e classifica­ zione. Due tecniche di indicizzazione a confronto, Milano, Editrice Bibliografica, 1 995. Luigi Crocetti Rossella Dini, ISBD(M). Introduzione ed esercizi, M i lano, Editrice B ibliografica, 1 9964 . Carlo Revelli , Il catalogo, nuova edizione con aggiornamenti, Milano, Editrice Bibliografica, 20084 . Elisa Grignani - Annarita Zanobi, Guida Dewey. Introduzione alla Edizione 20 della CDD, Milano, Editrice Bibli ografica, 1 993 . Luigi Crocetti, Classificazione Decimale Dewey, Roma, AIB, 1 994. ­

-

-

­

3 91

Lezioni di biblioteconomia, Firenze, Edizioni Regione Toscana, 1 994. Milvia Priano, La struttura del soggettario, Milano, Editrice B iblio­ grafica, 1 994. Marie lisa Rossi, Il libro antico dal XV al XIX secolo. Analisi e applica­ zione della seconda edizione del! 'ISBD(A), Firenze, Olschki, 1 994. Carlo Carotti, Costruzione e sviluppo delle raccolte, Roma, AIB, 1 997. Giuseppe Ammendola, A utomazione e multimedialità in biblioteca. Interventi e riflessioni (1 986-1 994) , a cura di Claudio Di Benedet­ to, Milano, Editrice Bibliografica, 1 998. Meris Bellei, Analisi, Roma, AIB, 1 998. Ferruccio Diozzi, Documentazione, Roma, AIB, 1 998. Maria Chiara Giunti, Soggettazione, Roma, AIB, 1 998. Mauro Guerrini, Catalogazione, Roma, AIB, 1 999. La catalogazione delle risorse elettroniche in rete, Roma, rccu, 1 999. Giovanni Solimine, Le raccolte delle biblioteche, M ilano, Editrice Bibliografica, 1 999. Dario Salasso - Delia Duccoli - Maurilio Orecchi, La gestione delle risorse umane in biblioteca, Milano, Editrice Bibliografica, 1 999. Paola Ferro - Anna Rita Zanobi, Nuovo manuale del catalogatore, Milano, Editrice B ibliografica, 1 999. Mauro Guerrini, Riflessioni su principi, standard, regole e applicazio­ ni. Saggi di storia, teoria e tecnica della catalogazione, Udine, Forum, 1 999. Antonio Scolari, UNIMARC, Roma, AIB, 2000. A.C. Foskett, Il soggetto, M ilano, Editrice Bibliografica, 200 l . Carlo Ghilli - Mauro Guerrini, Introduzione a FRBR. Functional requi­ rements far bibliographic records. Requisiti funzionali per record bibliografici, Milano, Editrice B ibliografica, 200 l . Stefano Gambari - Mauro Guerrini, Definire e catalogare le risorse elettroniche: un 'introduzione a ISBD(ER), AA CR2 e metadati, saggio introduttivo di Pau! Gabriele Weston, Milano, Editrice B ibliogra­ fica, 2002. Bibl ioteca nazionale centrale di Firenze, Per un nuovo Soggettario, Milano, Editrice B ibliografica, 2002. Nicola Tangari, Standard e documenti musicali: i numeri, i modelli, i formati, Milano, Editrice Bibliografica, 2002. Authority contro!. Definizioni ed esperienze internazionali, Atti del convegno internazionale, Firenze, l 0- 1 2 febbraio 2003 , a cura di Mauro Guerrini e Barbara B. Tillett, Roma, AIB, 2003 . Mauro Guerrini - Lucia Sardo, Authority contro!, Roma, AIB, 2003 . Maria Cristina B assi, La catalogazione delle risorse informative in Internet, Milano, Editrice Bibliografica, 2003 .

3 92

Roberto Ventura, La biblioteca al servizio del/ 'utente. Customer sati­ sfaction e strategie di management, Mi lano, Editrice Bibliografica, 2004. Carlo Bianchini, Riflessioni sul/ 'universo bibliografico. Funzioni, oggetti e modelli della catalogazione per autore e per titolo, Mi­ lano, Sylvestre Bonnard, 2005 . Mauro Guerri ni, Verso nuovi principi e nuovi codici di catalogazione, a cura di Carlo B ianchini, Milano, Sylvestre Bonnard, 2005 . Nerio Agostini, Gestire una piccola biblioteca. Manuale della One Person Library, Milano, Editrice B ibliografica, 2005 . Alberto Petrucciani - Simona Turbanti, Manuale pratico di cataloga­ zione, Milano, Editrice Bibl iografica, 2006. Stefano Parise, La formazione delle raccolte nelle biblioteche pubbli­ che. Dal/ 'analisi dei bisogni allo sviluppo delle collezioni, Milano, Editrice B ibliografica, 2008. Valeria Baudo, Come cambiano i servizi bibliotecari per ragazzi. Nuo­ ve tecnologie e nuove prospettive per le biblioteche pubbliche e scolastiche, Milano, Editrice B ibliografica, 2008. Vanda Broughton, Costruire thesauri. Strumenti per indicizzazione e metadati semantici, Milano, Editrice Bibliografica, 2008. Giovanni Di Domenico, Biblioteconomia e culture organizzative. La gestione responsabile della biblioteca, Milano, Editrice B ibliogra­ fica, 2009. Chiara Bernardi, Le biblioteche e il mercato del libro : analisi di setto­ re e prospettive di sviluppo, Bologna, Il Mulino, 2009. Marco Muscogiuri, Biblioteche. Architettura e progetto. Scenari e stra­ tegie di progettazione, Santarcangelo di Romagna, Maggioli, 2009. Alison Jane Pickard, La ricerca in biblioteca. Come migliorare i servizi attraverso gli studi su/l 'utenza, Milano, Editrice Bibliografica, 20 1 0. Roberto Ventura, La biblioteca rende. Impatto sociale e economico di un servizio culturale, Milano, Editrice Bibliografica, 20 1 0. Nerio Agostini , Il bibliotecario di ente locale. Il ruolo professionale nel processo di pianificazione, programmazione e gestione delle risorse umane nella pubblica amministrazione, Milano, Editrice Bibliografica, 20 1 O. Caterina Ramonda, La biblioteca per ragazzi raccontata agli adulti. Viaggio in un mondo che non finirà di sorprenderti, Milano, Edi­ trice B ibliografica, 20 1 1 . Stefano Parise, Dieci buoni motivi per andare in biblioteca, Milano, Editrice B ibliografica, 20 1 1 . Antonella Agnoli, Caro sindaco, parliamo di biblioteche, M ilano, Editrice B ibliografica, 20 1 1 .

393

Neri o Agostini, Le l 00 parole del bibliotecario di ente locale. Pron­ tuario di rapida consultazione, Milano, Editrice Bibliografica, 20 1 1 . Leggere Ranganathan, a cura di Mauro Guerrini, Roma, AIB, 20 1 1 . Laura Ballestra, Information literacy in biblioteca. Teoria e pratica, Milano, Editrice B ibliografica, 20 1 1 . Mauro Guerrini, I Principi internazionali di catalogazione (ICP. Uni­ verso bibliografico e teoria catalografica ali 'inizio del XXI secolo, Milano, Editrice Bibliografica, 20 1 2. Chiara Faggiolani, La ricerca qualitativa per le biblioteche. Verso la biblioteconomia sociale, Milano, Editrice Bibliografica, 20 1 2.

Capitoli 14-15 - Il servizio di reference e l' inform atizzazione

Paul Gabriele Weston - Attilio Pernigotti, La biblioteca nel computer. Vol . I : Come automatizzare?, Città del Vaticano, B iblioteca Apo­ stolica Vaticana, 1 990. Aurelio Aghemo, Informare in biblioteca, Milano, Editrice B ibliogra­ fica, 1 9972 • L 'informazione immediatamente utilizzabile. Dal quick reference alle basi datifattuali, a cura di Paola Costanzo Capitani, Firenze, IFNIA, 1 992. La catalogazione derivata. Procedure di ricerca e trasferimento di registrazioni bibliografiche da basi di dati e cd-rom, a cura di Pau! Gabriele Weston, Città del Vaticano, B iblioteca Apostolica Vatica­ na, 1 993 . Carla Basiti - Corrado Pettenati, La biblioteca virtuale. L 'accesso alle risorse informative in rete, Milano, Editrice B ibliografica, 1 9942 • Giovanni Solimine - Paul Gabriele Weston, Criteri di valutazione dei sistemi di automazione per biblioteca, Firenze, IFNIA, 1 994. Carla Leonardi, Il reference in biblioteca, Milano, Editrice B ibliogra­ fica, 1 995. Riccardo Ridi, Internet in biblioteca, Milano, Editrice Bibliografica, 1 996. Carla Basili, La biblioteca in rete. Strategie e servizi nella Società del­ l 'informazione, M ilano, Editrice Bibliografica, 1 998. Carla Leonardi, I servizi di informazione al pubblico, Milano, Editrice Bibliografica, 1 999. Nicholas Negroponte, Essere digitali, M i lano, Sperl ing paperback, 1 999. Paul Gabriele Weston, Il catalogo elettronico. Dalla biblioteca carta­ cea alla biblioteca digitale, Roma, Carocci, 2002.

3 94

Paola Capitani, Il servizio informativo. Iter diformazione e proposte di gestione, Milano, Editrice Bibliografica, 2003 . Marco Calvo - Fabio Ciotti - Gino Roncaglia - Marco Zela, Internet 2004. Manuale per l 'uso della rete, Roma-Bari, Laterza, 2004, . Jean-Claude Guédon, Per la pubblicità del sapere. I bibliotecari, i ricercatori, gli editori e il controllo del! 'editoria scientifica, Pisa, PLUS, 2004, (ultimo accesso : aprile 20 1 2). Alberto Salarelli, Bit-a-brac. Informazione e biblioteche nell 'era digi­ tale, Reggio Em ilia, Diabasis, 2004. Maria Stella Rasetti, La biblioteca trasparente. L 'istruzione al! 'utenza come strategia organizzativa, Pisa, ETS, 2004. Fabio Metitieri - Riccardo Ridi, Biblioteche in rete. Istruzioni per l 'uso, N uova ed. riv. e aggiornata, Roma-Bari, Laterza, 2005, . Daniela Canali, Standard per la biblioteca digitale. Nuovi linguaggi di codifica per l 'informazione, Milano, Editrice Bibliografica, 2006. Fabio Ciotti - Gino Roncaglia, Il mondo digitale. Introduzione ai nuovi media, Roma-Bari, Laterza, 2006. Al berto Salarelli - Anna Maria Tammaro, La biblioteca digitale, Mi­ lano, Editrice Bibliografica, 2006. Riccardo Ridi, La biblioteca come ipertesto. Verso l 'integrazione dei servizi e dei documenti, Milano, Editrice B ibliografica, 2007. Patrizia Lucchini, La formazione del! 'utente. Metodi e strategie per apprendere la biblioteca, Milano, Editrice Bibliografica, 2007. Rossana Morriello, La gestione delle raccolte digitali in biblioteca, Milano, Editrice B ibliografica, 2008. Guédon, Jean-Ciaude, Open Access. Contro gli oligopoli nel sapere, [pdf, online], a cura di F. Di Donato, Pisa, ETS, 2009, (ultimo accesso : settembre 20 I l ). Elena Baretti, I servizi di informazione nella biblioteca pubblica. Com­ petenze e metodi per collaborare nel reference tradizionale e digi­ tale, Milano, Editrice Bibliografica, 2009. Di Donato, Francesca, La scienza e la rete. L 'uso pubblico della ragio­ ne nel! 'età del Web, [pdf, online], Firenze, Firenze university press, 2009, (ultimo accesso: settembre 20 I l ). Roberto Raieli, Nuovi metodi di gestione dei documenti multimediali. Principi e pratica del MultiMedia Information Retrieval, Milano, Editrice B ibliografica, 20 l O. ·

395

Gino Roncaglia, La quarta rivoluzione. Sei lezioni sul futuro de/ libro, Roma-Bari, Laterza, 20 l O. Di Donato, Francesca, Lo stato trasparente. Linked open data e citta­ dinanza attiva, Pisa, ETS, 20 I l . Maria Cassella, Open Access e comunicazione scientifica, Milano, Editrice Bibliografica, 20 1 2. Alberto Salarelli, Introduzione alla scienza dell 'informazione, Milano, Editrice B ibliografica, 20 1 2.

396

GLOS SARIO E SIGLARIO

Sono riportate solo l e voci che interessano più da vicino la preparazione di base di quanti si avvic inano al lavoro in bibliote­ ca. Per u lteriori informaz ioni si rinvia ai glossari cui qui si è fatto riferimento : Giul iano Vigini, Glossario di biblioteconomia e scienza del! 'informazione, Mi lano , Editrice B ib l iografica, 1 985 (ora disponibile presso Lampi di stampa) ; Ferruccio D i ozzi , Glossario di biblioteconomia e scienza del! 'informazione, Mila­ no, Editrice B ibliografica, 2003 .

Anglo-American Cataloguing Rules. Seconda edizione delle regole di catalogazione angloamericane, pubblicate nel 1 978 a cura di Michael Gorman e Pau! W. Winkler, e aggiornate nel 1 993. ABEl Associazione dei B ibliotecari Ecclesiastici Italiani. Abstract Breve e accurata sintesi del contenuto di un documento, generalmente senza note aggiuntive d ' interpretazione o critica. Accesso Il mezzo o la procedura mediante la quale un documento o un ' informazione diventano reperibili e identificabili (accessibili) dali' utente. Acquisizioni I documenti entrati a far parte di una biblioteca per acquisto, scambio o dono attraverso apposite procedure di carattere tecnico-amministrativo. Acronimo Nome abbreviato formato dalle lettere iniziali delle parole che formano il nome completo ed esteso. Ad esempio: ONU Or­ ganizzazione delle Nazioni Unite. AIB Associazione Italiana Biblioteche. AIDA Associazione Italiana per la Documentazione Avanzata. AIE Associazione Italiana Editori. ALA American Library Association. Alerting Service A l l ' interno di un sistema di gestione dell ' infor­ mazione è un servizio che informa i lettori accreditati, segnalando, di solito per posta elettronica, l' uscita di novità bibliografiche, do­ cumenti, sommari dei fascicoli di periodico o altro, sulla base di specifici profili d'interesse configurati dagli stessi lettori. ALI Associazione Librai Italiani. ALICE Archivio Libri Italiani su Calcolatore Elettronico. Base di dati comprendente tutti i titoli pubblicati nell'area di lingua italiana AACR2

-

397

attualmente disponibili in commercio e, inoltre, i titoli dei l ibri esauriti a partire dal 1 979. ANNAMARC Automazione Nella NAzionale. Formato standard ital­ iano per lo scambio dei dati bibl iografici su supporto magnetico (non più in uso e sostituito dall' UNIMARC), realizzato al l ' interno di un progetto, avviato nel 1 973, dal la Biblioteca nazionale centrale di Firenze per l ' elaborazione elettronica dei dati della Bibliografia nazionale italiana. ANSI American National Standards Institute. Antitaccheggio Sistema utilizzato da biblioteche e librerie perpro­ teggere i libri dai furti . È costituito da due o più antenne che se­ gnalano il passaggio non autorizzato di libri grazie a un elemento magnetico inserito nel libro. Agenzia Bibliografica Nazionale Istituzione bibliotecaria che, in ogni Paese, ha il compito di compilare la B ibliografia Nazionale per le pubblicazioni ricevute grazie alla legge sul deposito obbl iga­ torio. Contribuisce allo sviluppo del Controllo B ibliografico Uni­ versale, col compito di adottare i sistemi internazionali di nor­ mal izzazione nella registrazione delle notizie, e di provvedere al­ l ' organizzazione di un authority file delle intestazioni prodotte. ASCII American Standard Code for Information Interchange. ASP Application Service Provider. Si tratta di un modello di ero­ gazione di servizi informatici, nel quale l ' hardware e il software sono gestiti centralmente dal fornitore di servizi (Service Provider), dal produttore o dal l ' azienda che commercial izza il software, invece di essere instal lati presso il cliente, ad esempio la biblioteca. Autenticazione Procedura attraverso la quale gli utenti definiscono la propria identità e i relativi diritti di accesso e di utilizzo verso un si­ stema informatico. L' autenticazione avviene attraverso l ' attribuzione a un utente di un identificativo (userid) e di una parola chiave (pass­ word), o, nel caso di grandi istituzioni, attraverso il riconoscimento del numero IP (Internet Protocol Number) che identifica in Internet ognuno dei computer che appartengono all' istituzione. Authority file Lista di termini controllati. Archivio dei record di autorità che hanno il compito di individuare e registrare la forma corretta dei nomi, dei titol i e dei soggetti utilizzati come accessi alle notizie bibliografiche. Back u p Nell ' informatica, l ' operazione con la quale si effettuano le copie di sicurezza di archivi di dati e programmi su un supporto esterno alla memoria di massa (hard disc) dell' elaboratore, per con­ sentirne il ripristino in caso di danneggiamenti e malfunzionamenti . Banca dati Archivio elettronico che raccogl ie i nformazioni strut-

398

turate, accessibili attraverso molteplici canali di interrogazione. Le banche dati possono essere disponibili su co-ROM o in versione on­ line. Base dati L' insieme dei dati, omogenei per contenuto e per formato, che costituiscono la base di un archivio bibliografico e che sono interrogabili via terminale utilizzando le chiavi di accesso previste. BICI Book Item and Contribution Identifier. Codice che permette di contrassegnare e identificare un libro, ad esempio in un' opera in più volumi, o un contributo i nterno ad un libro, principalmente in funzione dei servizi di prestito interbibliotecario e di fornitura di documenti (Inter-library loan e document delivery). BNI B ibliografia Nazionale Italiana. BOMS Bollettino delle Opere Moderne Straniere. Pubblicazione avviata dalla Biblioteca nazionale centrale di Roma, nel 1 886, per documentare le nuove accessioni di opere straniere nelle bibliote­ che statal i. Browser Software usato per interpretare I ' HyperText Markup Lan­ guage (HTML) in una pagina web. Nella navigazione in Internet per­ mette l ' accesso ai contenuti ipermediali presenti in rete. Campo Nell ' informatica, area di un record bibliografico destinata ad accogl iere un solo elemento o gruppo omogeneo di dati (campo autore, campo titolo, campo descrizione, titolo ecc.). CDD Classificazione Decimale Dewey. CD-R CD-Recordable (cD-Registrabile), scrivibile una sola volta con un masterizzatore ma leggibile molte volte con un normale lettore per CD-ROM. CD-ROM Compact Disc-Read Only Memory. Disco ottico utilizzato in sola lettura; ha la capacità di memorizzare una grande quantità di informazioni e dati. CD-RW CD-ReWritable (CD-Riscrivibile), permette di cancellare e riscrivere i dati con l ' ausilio di un masterizzatore e di software dedicato. I lettori di CD-ROM più recenti sono in grado di leggere an­ che i CD-RW. CDU Classificazione Decimale Universale. CIP Cataloging In Publication. Catalogazione di un libro effettuata prima della sua pubblicazione da una biblioteca nazionale, da un' a­ genzia bibliografica o da altro servizio incaricato, con lo scopo di riprodume i dati bibliografici essenziali all ' interno dell' opera stes­ sa, normalmente sul verso del frontespizio. Codice a barre Codice di identificazione di un libro, di un lettore (tramite la tessera) o di altro prodotto, costituito da una sequenza di linee o barre verticali, di diverso spessore e a diversa distanza, de-

3 99

stinate alla lettura per mezzo di una penna ottica o di uno scanner collegati a un calcolatore. In biblioteca è vantaggiosamente uti liz­ zato nella gestione informatizzata del prestito. Colophon Nel l ibro antico riportava, alla fine del testo, tutti i dati del la pubblicazione. Oggi, quando è presente, fornisce di sol ito solo informazioni sulla stampa. Conversione Nel l ' informatica, il processo di trasformazione dei dati da una forma all ' altra o il passaggio da un sistema di elaborazione ad un altro con relativo adattamento di programmi, procedure e for­ mati . Copyright Insieme di norme e di procedure giuridiche che garan­ tiscono il diritto d eli ' autore al lo sfruttamento economico esclusivo di un' opera. Esso può essere trasferito ad altri soggetti: editori, di­ stributori ecc. CUBI Nome con cui è comunemente noto il «Catalogo cumulativo 1 8 86- 1 957 del Bollettino delle pubblicazioni ital iane ricevute per diritto di stampa dalla B iblioteca nazionale centrale di Firenze». DDC Dewey Decimai Classification. Deposito lega le L' adempimento delle norme di legge relative al la consegna agli organismi competenti delle copie d ' obbligo di ogni novità e nuova edizione prima della loro distribuzione e commer­ cializzazione. Document Delivery Attività svolta da un servizio bibliotecario o da un centro di documentazione, che ha il compito di fornire al lettore i documenti richiesti. Il document del ivery si svolge oggi attraverso consegne di documenti cartacei, analogici e digitali e riguarda, di solito, articoli di periodico o contributi interni ad una monografia. Download L' azione di trasferire file o pagine web da un host o da un server a un client. L' azione opposta viene generalmente definita upload. DVD-ROM Il DVD-ROM (Digitai Versatile Disk - Read Only Memory) è un tipo di DvD, distinto dai DVD video, all ' apparenza identico ad un CD-ROM ma con una memoria molto superiore. Viene impiegato come supporto per le banche dati (legislative, di peri odici a testo pieno . . . ) che contengono quantità di informazioni molto elevate. EAN Acronimo di European Artici e Numbering. Si tratta del codice a barre di identificazione dei prodotti. Esso viene generalmente apposto sul lato destro in basso della quarta di copertina. Nella co­ difica EAN i numeri di identificazione internazionale del prodotto li­ bro sono 978 e 979. E-book Abbreviazione di electronic book. Libro elettronico o, più in generale, ogni tipo di pubblicazione realizzata su supporto digitale.

400

Istruzione che definisce il nome, descrive brevemente il funzionamento e in alcuni casi fornisce altre infor­ mazioni su di un programma. Ethern et È la più diffusa tecnologia per l ' implementazione di reti locali (LAN). Introdotta e sviluppata da Xerox, Digitai e Intel, è spe­ cificata nello standard IEEE 802.3. E x libris Contrassegno indicante la proprietà di un l ibro. Formato di scambio Formato standard utilizzato per lo scambio di record bibliografici, ad esempio MARC2 1 , UNIMARC. FRAD Functional Requirements for Authority Data. Requisiti funzio­ nali per i dati di autorità, modello concettuale elaborato dal gruppo di lavoro FRANAR per gestire e organizzare all ' interno di un sistema per il controllo di autorità le entità relative alle responsabilità, Persona ed Ente, definite nel gruppo 2 del modello FRBR, e Family introdotta dallo stesso modello FRAD. Il modello è stato pubblicato dal l 'IFLA neJ 2009. FRANAR Identifica il gruppo di lavoro sui Functional Requirements and Numbering of Authority Records, organizzato dai i ' IFLA per studiare e definire i requisiti funzionali dei record di autorità e la possibilità di creare un International Standard Authority Data Number con la funzione di identificatore dei dati soggetti a control­ lo di autorità. FRBR Functional Requirements for B ibliographic Records. Requisiti funzionali di una registrazione bibliografica individuati dallo stu­ dio di uno specifico gruppo di lavoro IFLA. Il rapporto del gruppo di lavoro è stato pubblicato nel 1 998. FRSAD Functional Requirements for Subj ect Authority Data. Re­ quisiti funzionali per gestire in un sistema di controllo di autorità i dati di soggetto, le entità definite nel Gruppo 3 del modello FRBR, ossia Concetto, Oggetto, Evento e Luogo. Il modello è stato pubbli­ cato daii'IFLA nel 2009. Frontespizio (Title page) Pagina, di norma all ' inizio del libro, che dà le informazioni sulla pubblicazione: autore, titolo, editore, luogo e anno di stampa ecc. Full-text Registrazione in un database (o simile risorsa elettronica) dell' intero testo dei documenti memorizzati. Home Page La schermata principale o la schermata di apertura di un documento sotto forma di ipertesto di un sito world wide web. Le home page sono un sottinsieme delle pagine web che presentano informazioni sui sistemi, servizi e prodotti e, in aggiunta, fornisco­ no collegamenti ad altri documenti correlati e ad altri siti web, sotto forma di parole, di URL ecc. Enunciato di progra mma

40 1

Un computer connesso in rete che, dotato di specifico software, rende disponibili file o servizi a utenti remoti. HTML HyperText Markup Language. Linguaggio informatico svi­ luppato come applicazione deii ' SGML (Standard Generalized Mar­ kup Language, ISO 8879) per facilitare lo scambio elettronico e la visualizzazione di semplici documenti ipertestuali usando Internet. Si è sviluppato insieme al world wide web ed è il linguaggio in cui vengono attualmente scritte le pagine web. HTTP HyperText Transfer Protocol. Protocollo informatico usato per richiedere e trasferire un file ipertestuale nel web. ICCU Istituto Centrale per il Catalogo Unico delle biblioteche ital­ iane e per le informazioni bibliografiche, del Ministero per i beni culturali e le attività culturali. ICR Software per il riconoscimento ottico dei testi (OCR) che utilizza tecniche di autoapprendimento proprie del l ' intelligenza artificiale. IFLA International Federation of Library Associations and institu­ tions . Organismo internazionale che ha lo scopo di raggruppare le associazioni bibliotecarie dei singoli paesi e di promuovere le atti­ vità di cooperazione nel campo della biblioteconomia e della bi­ bliografia. ILL Inter-Library Loan. Sigla con la quale si i ndica il prestito in­ terbibliotecario. Incunabolo Termine con il quale vengono designati i libri a stampa più antichi, dai primi esemplari prodotti sino al l ' anno 1 5 00 com­ preso. Information retrieval Insieme delle operazioni che permettono la ricerca ed i l recupero di informazioni archiviate in formato elet­ tronico. Internet I nsieme di reti di trasmissione dati che connettono ela­ boratori elettronici eterogenei su scala mondiale, sulla base di ac­ cordi fra le organizzazioni che gestiscono le singole reti nazionali e di un protocollo comune di trasmissione dati (TCP!IP). ISBD International Standard B ibliographic Description. Standard internazionale di descrizione bibliografica elaborato dal i ' IFLA e ormai adottato in numerosi paesi. ISBN International Standard Book Number. Codice numerico in­ ternazionale che identifica in modo univoco l ' edizione di un' opera pubblicata da un determinato editore. I S O International Organization for Standardization. ISSN International Standard Seria) Number. Codice numerico inter­ nazionale che identifica in modo univoco le pubblicazioni in serie. LAN Local Area Network. Host

402

L' insieme dei documenti non pubblicati in forma convenzionale, destinati per gran parte all ' uso interno del l 'ente che li produce o per il quale sono stati prodotti, e non sono disponibili attraverso i normali canali commerciali : tesi di laurea, rapporti interni, giornali aziendal i, documenti ufficiali ecc. Licenza d ' uso Contratto stipulato con i detentori del copyright che stabilisce termini e condizioni per l ' utilizzo di risorse elettroniche. MARC MAchine-Readable Cataloging. Formato di scambio svilup­ pato dalla L ibrary of Congress di Washington, nel 1 965, per il trat­ tamento e la diffusione di dati bibliografici . Prima prende il nome di LCMARC ( 1 960-), poi USMARC ( 1 980-), ora MARC2 1 (2000-). Menù Lista, presentata su uno schermo video di un elaboratore, delle varie opzioni tra le quali un programma consente di scegliere le operazioni da effettuare. Meta Opac Motore di ricerca bibliografica, di solito accessibile via web, che per mezzo di un' unica interfaccia permette al lettore di interrogare contemporaneamente più OPAC. Microfiche Scheda di pellicola fotografica trasparente in cui sono contenute immagini, in formato ridotto, di dati o documenti . Microfilm Rotolo o bobina di pellicola fotografica in cui sono con­ tenute immagini, in formato ridotto, di dati e documenti. Microforma Ogni forma di microriproduzione su pellicola o su carta. MODEM MOdulator-DEModulator. Apparecchio di collegamento telefonico di un terminale a una rete telefonica, o di trasmissione dati, che converte (modula) i segnali digitali del computer in im­ pulsi analogici (necessari per trasmettere i dati lungo la l inea te­ lefonica) e, in fase di ricezione, riconverte (demodula) gli impulsi analogici in segnali digitali. Numero di ingresso Numero progressivo assegnato a ciascun docu­ mento che entra a far parte di una collezione libraria. OCLC Online Computer Library Center (precedentemente Ohio Col­ lege Library Center). OCR Optical Character Recognition. Lettura ottica dei caratteri. Soft­ ware particolare che consente il riconoscimento ottico dei caratteri di un testo presenti su una pagina, grazie all ' utilizzo di uno scan­ ner, e il loro trasferimento nella memoria del l ' elaboratore in forma elettronica. Online Riferito ad apparecchiature o unità di elaborazione (personal computer o terminale) in collegamento attivo, direttamente con­ nesse e sotto il controllo del l ' unità centrale. OPAC Online Public Access Catalogue. Open Access Il movimento Open Access si propone, per mezzo della Letteratu ra grigia

403

Rete, di promuovere e rendere l ' accesso alla letteratura scientifica libero e illimitato. L' obiettivo del movimento è quello di rendere liberamente accessibili i risultati della ricerca, attualmente diffusi per mezzo delle riviste inserite nel circuito editoriale commerciale, secondo due direttrici, fra loro non alternative ma complementari: la prima prevede l ' auto archiviazione (self-archiving) su appositi ar­ chivi elettronici ad accesso aperto ( Open Archives Istituzionali o tematici) effettuata dagli stessi autori degli articoli peer-reviewed già pubblicati nelle riviste scientifiche esistenti e viene definita la Green road; la seconda invece considera fondamentali la creazione e la diffusione di una nuova generazione di riviste scientifiche, che rispettino e promuovano i principi espressi nel manifesto deii ' Open Access Initiative, che pubblichino lavori di qualità soggetti al con­ trollo di comitati editoriali, scientifici, o sottoposti al peer-review­ ing, ma che consentano in modo permanente e gratuito il libero accesso e utilizzo degli articoli pubblicati, questa seconda via è indi­ cata come la Go/d road. Open Source Si riferisce in genere a qualunque programma il cui codice sorgente è reso disponibile dagli autori per essere modifica­ to e adoperato da altri sviluppatori. RDA Resource Description and Access. Nuovo codice di catalogazione anglo-americano, realizzato in collaborazione dalle Associazioni bibliotecarie e dalle Agenzie bibliografiche nazionali di Stati Uniti, Regno Unito, Canada e Australia. Il Joint Steering Committee for Development of RDA (Jsc) è infatti costituito dal l ' American Library Association, l ' Australian Committee on Cataloguing, la British Li­ brary, il Canadian Committee on Cataloguing, il CILIP (Chartered In­ stitute of Library and Information Professionals) e la Library of Congress. Record Nel l ' informatica, insieme di campi, di contenuto e formato standard, considerati come unità. In ambito catalografico si identi­ fica con una registrazione bibliografica o di autorità. RICA Regole Italiane di Catalogazione per Autori. Compendio delle norme che regolano in Ital ia l ' attività di compilazione del catalogo alfabetico per autori. Pubblicato nel 1 979, è stato sostiuito nel 2009 dalle REICAT. REICAT Regole Italiane di Catalogazione. Nuovo codice italiano di catalogazione bibliografica elaborato dali ' I ecu (Istituto Centrale per il Catalogo Unico e per le informazioni bibliografiche), che rin­ nova completamente la struttura concettuale delle precedenti Regole Italiane di Catalogazione per Autori (RICA) , accogliendo le indicazioni, le strutture e i modelli emersi a livello internazionale,

404

espressi nel rapporto conclusivo del lo studio FRBR e nei Principi Internazionali di Catalogazione e adottando per la descrizione bib­ liografica lo standard JSBD nella sua ultima revisione pubblicata dall' IFLA, la consolidated edition. RLG Research Libraries Group. RLIN Research Libraries Information Network. SBN Servizio Bibliotecario Nazionale. SICI Serial ltem and Contribution Identifier. Questo identificatore si basa sul numero ISSN e per mezzo di una serie di codici permette di identificare uno specifico fascicolo di periodico, o un particolare contributo interno al fascicolo (ad esempio un articolo). Le ca­ ratteristiche del SICI sono descritte nello standard ANS I Z39.56- 1 996. SGML Standard Generalized Mark-up Language. Formato standar­ dizzato (ISO 8879) per l ' archiviazione di file grafici e di testo. Sistema bibliotecario Gruppo di biblioteche indipendenti ed auto­ nome che si accordano per conseguire obiettivi comuni nel servizio agli utenti. Soggetta rio Elenco alfabetico dei termini, e dei relativi richiami e rin­ vii, giudicati concettualmente e linguisticamente più idonei ad esprimere il contenuto di un documento e pertanto utilizzati o pro­ posti come intestazioni standard di soggetto. Il Soggettario pubbli­ cato nel 1 956 dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze ( BNCF) è stato recentemente sostituito dal Nuovo soggettario, realizzato dalla stessa BNCF e pubblicato nel 2006 dall'Editrice Bibliografica. II Nuovo soggettario è costituito da una solida parte normativa e da un utile e aggiornato Thesaurus consultabile online. Spoglio Descrizione bibliografica ed indicizzazione dei singoli arti­ coli contenuti in un periodico o in un volume miscellaneo. TCP/IP Transmission Contro! Protocol/lnternet Protocol . Protocollo di trasmissione dati, proprio della rete Internet, che consente la comunicazione tra elaboratori eterogenei. Thesaurus Lessico dei termini relativi a un ambito generale o specifi­ co di conoscenze, collegati tra loro in una rete gerarchica e relazionale. Il thesaurus, composto di descrittori ordinati sia alfabe­ ticamente che in modo sistematico, ha lo scopo di fornire un voca­ bolario normalizzato e controllato, utilizzabile nelle fasi di indiciz­ zazione, ricerca e recupero dei documenti. UNI Sigla dell'Ente Nazionale Italiano di unificazione. Ha il compito di provvedere alla formulazione dì standard nei vari settori, in accordo e in collegamento con gli organismi internazionali. UNIMARC UNiversal MAchine-Readable Cataloging. Progetto di standardizzazione del formato di comunicazione svi luppato, con il

405

sostegno dell' IFLA, per favorire lo scambio internazionale di infor­ mazioni bibliografiche. URL Uniform Resource Locator. L' indirizzo univoco che identifica una risorsa disponibile in Internet. WWW World Wide Web. Software, svil uppato dal CERN di G inevra, che organizza le risorse i nformative disponibili in Internet con menù ordinati per disciplina, che guida l ' utente con modalità di re­ perimento delle informazioni di tipo ipertestuale, e consente di ottenere nel documento visualizzato immagini e testi contempo­ raneamente. XML eXtensible Markup Language. È una versione dello standard SGML che permette a chi programma e sviluppa in ambiente web di creare funzionalità addizionali. Z39.50 Protocollo di comunicazione che consente ad applicazioni client installate su pc di interrogare, anche contemporaneamente e con un' unica interfaccia, più database bibliografici residenti su server remoti. Standard di riferimento sono la norma I SO 23950 e, per gli Stati Uniti, la norma ANSI/Iso Z3 9.50.

406