L'Italia è un giardino. Passeggiate tra natura selvaggia e geometrie neoclassiche 8858124855, 9788858124857

"L'Italia è un giardino" è un libro che racchiude i luoghi pensati e costruiti per il piacere dell'o

795 133 8MB

Italian Pages 231 [241] Year 2016

Report DMCA / Copyright

DOWNLOAD FILE

Polecaj historie

L'Italia è un giardino. Passeggiate tra natura selvaggia e geometrie neoclassiche
 8858124855, 9788858124857

Citation preview

i Robinson / Letture

Di Tiziano Fratus nelle nostre edizioni:

L’Italia è un bosco. Storie di grandi alberi con radici e qualche fronda Il libro delle foreste scolpite. In viaggio tra gli alberi a duemila metri

Tiziano Fratus

L’Italia è un giardino Passeggiate tra natura selvaggia e geometrie neoclassiche

Editori Laterza

© 2016, Gius. Laterza & Figli www.laterza.it Prima edizione luglio 2016 1

2

3

4

Edizione 5 6

Anno 2016 2017 2018 2019 2020 2021 Le foto presenti nel volume sono dell’Autore

Proprietà letteraria riservata Gius. Laterza & Figli Spa, Roma-Bari Questo libro è stampato su carta amica delle foreste Stampato da SEDIT - Bari (Italy) per conto della Gius. Laterza & Figli Spa ISBN 978-88-581-2485-7

Indice

Introduzione. Altri paradisi: esercizi di ascolto nella natura e prove d’armonia col mondo

XI

Prima radice

Spazi immensi 1. Il passo lento del flâneur. Nei viali del Parco reale della Reggia di Monza

5

2. Lo sguardo sfugge oltre il paesaggio. Distanze e improvvise vicinanze della Reggia di Caserta

11

3. Il futuro è più antico del passato. L’esperienza dei giardinieri di Boboli

21

4. Il Gran Teatro dei Giardini dei Savoia. I casi della Reggia di Venaria e del castello di Agliè

31

5. Interludio milanese. Mappando i grandi alberi nei giardini pubblici

43

6. Oasi botaniche a Palermo. Giardino Inglese, Villa Trabia, Villa Malfitano-Whitaker

53

7. Ai piedi del Gigante dell’Appennino. Visita al parco mediceo di Villa Demidoff

59

8. L’ordine, il rigore e la sorpresa. Ai giardini del castello di Trauttmansdorff

65

VII

Seconda radice

Le voci avvolgenti dell’acqua 1. Un cammino di purificazione. Il giardino monumentale di Valsanzibio

75

2. La purificazione di Madre Acqua. I giardini di Villa d’Este a Tivoli

83

3. Il ramo di mirto e l’eternità. Una visione mistica all’Isola d’Ischia

91

4. Dove ogni pensiero vola. L’insostenibile fascinazione dei mostri e delle finte rovine di Bomarzo

103

5. Il paradosso della nave di Teseo. A Ninfa il tempo è materiale

111

6. Quanto era nel destino. Passeggiata nel parco di Villa Faraggiana

121

7. Inebriati dal gorgoglio delle acque del Friuli. Villa Badoglio, Villa Ottelio, Fraforeano

127

Terza radice

Natura selvaggia 1. Il bosco s’intreccerà sulle nostre esitazioni. Visita ai giardini di Villa Carlotta

137

2. Quando vivere è cucire un giardino. Al Bosco La Ragnaia in Val d’Orcia

145

3. Il sacrificio: opere d’arte destinate a disfarsi in un bosco. Ad Arte Sella

157

4. Ideogrammi nel cielo. Sperdendosi fra antichi faggi maestri sulla cima del Monte Cimino

169

VIII

5. La selva australiana. Nei giardini di Sanremo e Bordighera alla scoperta dei grandi ficus

173

6. C’era un volta un pezzo di legno. Visita al Parco di Pinocchio

181

7. Santuari nel grande giardino dell’Appennino. Casentino, Vallombrosa, Fonte Avellana

187

8. Genova ha ali boscose. Ritrovare se stessi nei giardini di Pegli e Nervi

193

Appendice. Per continuare il viaggio. Giardini e parchi, regione per regione

203

Bibliografia con gorgone e qualche albero vetusto

209

Indice delle illustrazioni

213

Introduzione

Altri paradisi: esercizi di ascolto nella natura e prove d’armonia col mondo

Ben pochi sanno che cos’è il mondo ma in ogni caso è un orologio. Cees Nooteboom Non esiste il modo per mettere una corrente in un secchio o il vento in un sacco. Alan W. Watts

Non ho parole per descrivere la bellezza del mondo. Il mio respiro si confonde con quello delle piante. Il mio ascolto si mischia al canto degli uccelli. Il mio occhio vaga come un vascello nel mare delle nebbie, fra un braccio di montagna e la cima piramidale del Monviso. Non esiste nulla di più naturale che ammirare il paesaggio, al tramonto. Il silenzio assoluto, la natura che cambia colore a seconda della distanza, lo strato di nebbia che dipinge la dissolvenza fra vallata e vallata. Quando mi immergo nel profondo del paesaggio e mi faccio io stesso paesaggio, percepisco la voce del mondo. Non è un romanzo di trama, con personaggi che il lettore (in)segue dall’inizio alla fine. È piuttosto un intreccio di voci da un pianeta che ha memoria di un tempo in cui l’uomo non esisteva. Laggiù ci sono volpi che saettano fra vecchi castagni forati. Laggiù ci sono resti di villaggi che il cinguettio dei passeri ha sfondato. Laggiù ci sono campi che hanno dismesso la funzione del pascolo, dopo secoli e secoli, tornando a celebrare l’attività frenetica orchestrata dal dio dei boschi. Esiste una realtà che è intreccio di fisica, chimica, biologia e di eventi che hanno luogo nella mente, nella psiche, nell’immaginazione. È un continente tracciato fra carta e corteccia, è la XI

realtà che viene indagata dall’interdisciplinarità della dendrosofia, un nuovo concetto che si aggiunge ai termini già incamerati nel dizionario dell’«uomo radice» che sto imbastendo da anni: Dendrosofia: s.f. [dal gr. δένδρον (déndron), «albero», e σοφία (sophìa), «sapienza, conoscenza, amore»]. – 1. La dendrosofia è una branca del sapere che unisce le diverse tipologie di conoscenza riguardanti la storia, la biologia, la botanica, gli studi forestali, l’antropologia, la letteratura ecc. relativi agli alberi e ai boschi. – 2. Pratica della meditazione che prevede l’immersione in un ambiente naturale, quali riserve, paesaggi montani o foreste vetuste, deserti, per coltivare la pace interiore. – 3. Colui che pratica la d. è detto dendrosofo, da σοφός (sophòs), «saggio».

In questi anni ho attraversato il paesaggio nelle più distinte forme: dalle foreste – amatissime – delle Alpi e dei rilievi montani meridionali (Pollino, Sila, Aspromonte, Madonie) agli orti botanici, dai giardini urbani alla boscaglia residuale della pianura padana, fino a ciò che resta della natura amata e descritta dai mistici medioevali, spersi al soffio del vento sotto massi, in grotte sperdute, riparati in capanne fatte di paglia e fango. Esiste una distanza abissale fra il mondo naturale che si può annusare, percepire, avvistare, e ammirare, stando nelle grandi foreste di Scozia o California, o in montagna, e quel mondo naturale addomesticato, figlio della sintesi di mente umana e natura, così come allevato e custodito nei giardini delle nostre ville e residenze, oggi storiche. Ripenso ad alcune istantanee scattate sulle Alpi e provo, anche in questo stesso momento, il medesimo sentimento di gratitudine e fascinazione per la caparbietà che compone tali geometrie, laddove la contraddizione della regola soverchia le leggi di natura. Osservare a distanza come certe conifere siano cresciute sulla cresta di un passo o di una vetta, come ciascuna si sia guadagnata uno spazio vitale, dove la terra manca, dove le radici si sono fatte roccia nella roccia. Trovo rassicurante che esistano ancora, in un mondo disegnato e profondamente antropizzato come il nostro, territori non facilmente raggiungibili e, per quanto possibile, autarchici. XII

Seicento anni fa la Svizzera era diversa da oggi. Non i monti soltanto erano selvaggi allora, ma anche la pianura [...] Molta selvaggina popolava le foreste, pesci giganteschi nuotavano nelle acque; chi fosse il padrone del Paese, se l’uomo o l’animale, non era ancora deciso: quante volte l’uomo distruggeva la tana dell’animale, infatti, altrettante l’animale distruggeva le colture dell’uomo.

È un mondo nero, grottesco, questo pittato in Kurt di Koppigen dallo scrittore Jeremias Gotthelf (1797-1854), narrazione dispersa nel caos periglioso delle foreste del Bernese. Anche i sassi possono svegliarsi e mangiare uomini, come grossi pesci fiamminghi. Da quel mondo di pericolo e di instabilità, lontano da ogni legge, se non quella dell’arrangiarsi e della sopravvivenza, siamo arrivati ai nostri giorni, nei quali camminare nel paesaggio è più sicuro che camminare nelle città, nel cuore dell’umanità. Ora come allora i giardini sono Eden protetti, dove la mente dell’uomo è libera di svagarsi, di commistionare visioni, cucendo in un metro quadro continenti, piantando semi e talee di piante provenienti da distanze immense, mischiando del semplice giardinaggio all’architettura, la scultura e la letteratura, scavando grotte e disegnando laghi, montagnole, templi neoclassici e finte rovine. È al sole fiacco dell’inverno che mi sono allungato in questi paradisi terrestri, per tentare di catturare l’anima dei luoghi, proprio quando le fioriture sono assenti, i tratti dominanti sono il verde, il legno addormentato, la terra viva. Anticamente i giardini erano per lo più chiusi e di piccola dimensione: la parola latina usata era hortus, quella greca kepos. Le proprietà di campagne avevano frutteti (pomarium) o vivai (viridarium – si veda il Giardino Inglese della Reggia di Caserta). I boschi erano silva, da distinguere dal bosco sacro, ove si celebravano riti pagani, detti lucus: ve ne sono ancora dei ricordi a Monteluco di Spoleto, dove è stata rinvenuta una pietra con incisa quella che viene chiamata Lex luci spoletina, la prima norma forestale della storia: in sostanza un bosco bandito, risalente al III secolo d.C. Il dio del bosco era, ovviamente, Giove, a cui era dedicata la pianta della quercia. Nella cultura celtica, che ha lasciato non pochi segni sull’arco alpino, il bosco sacro era chiamato Nemeton. XIII

Tutti i giardini sono costruiti da bambini. Sfortunatamente, i bambini crescono e si fanno adulti. Apprendono che tutto quel che pensavano fosse unico è nei fatti banale, e che tutto quel che reputavano eterno è transitorio. Scoprono che tutto quel che amano è fragile e mortale. Successivamente, e piacevolmente, faranno una nuova scoperta: sebbene la vita sia destinata a concludersi continuamente si rigenererà. Più del giardino sono importanti i suoi ricordi – i rimpianti, i sogni, e i fantasmi dei giardini che abbiamo visualizzato nell’occhio della mente mentre odoravamo un mazzo di fiori, o chiudevamo gli occhi pensando ai giardini visti in passato.

Così esordiva lo storico François Crouzet nell’introduzione a From Folly to Follies. Discovering the World of Gardens (1997) dei coniugi Michel Saudan e Sylvia Saudan-Skira. Mi sono immediatamente immaginato al centro di questa descrizione, è una visione del giardino che ho fatto mia, scegliendo «i luoghi» e talvolta finendoci per caso. Fra i primi, gli scelti, figurano, ad esempio, il Bosco Sacro o Parco dei Mostri di Bomarzo, i giardini di Valsanzibio, i giardini botanici La Mortella all’Isola d’Ischia, i terrazzamenti di Villa Carlotta, sulla costa del Garda, i viali alberati di Boboli a Firenze, nonché il parco della Reggia di Caserta. Ci sono luoghi a cui sono arrivato per caso, o per scommessa, per fiuto, i meno giardini se vogliamo, ma di certo di non meno valore, da un punto di vista paesaggistico e ancor più poetico: Arte Sella in Valsugana, il Bosco della Ragnaia fra i colli della Val d’Orcia, la faggeta monumentale del Monte Cimino, nel Viterbese. In ciascuno di questi luoghi, fedele ad una radice portante, alla radice fondamentale del mio vivere da Homo Radix, ho messo alla prova il bambino che sta dentro di me, mischiando facili e istintive gioie alla meditazione del tempo che consuma e cancella. In queste pagine non è custodita soltanto una percezione naturalistica felix, non si tratta di mero ed estatico viaggiare alla ricerca di bellezza e magia. La radice principe è al contrario dolens, nasce dalla solitudine. L’Italia che ho attraversato è spesso amata più dai visitatori stranieri che da noi che qui nasciamo, cresciamo e costruiamo il nostro destino. È una geografia fisica e sentimentale, dove l’imXIV

maginario ha lavorato a fondo, nel quale persone del passato, ma nondimeno del presente, operano per coltivare una curiosa forma d’arte che non sembra avere mercato, ma che dimostra di possedere un valore inestimabile: è l’arte d’inventare forme di natura selvaggia. L’uomo diventa quel mediatore – non il distruttore, il corruttore, come siamo cronisticamente assuefatti a considerare – fra Dio e la Natura pensato da Friedrich Schelling agli albori della cultura romantica ed europea. Talvolta è una natura addomesticata e regimentata per diletto dell’occhio che osserva. Talora l’opera viene inserita in natura e la natura opera sull’opera, sviluppandola e determinandone il futuro. Talvolta è la tessitura di un mondo di passaggio e purificazione delle anime. Può prevalere il paesaggio immaginato, la foresta intricata, oppure la cultura mitologica, antica, neoclassica, o barocca, in poche sfumature una propensione museale. Di certo questi giardini, questi parchi, questi mondi a parte, nello scorrere del tempo prendono fiducia e diventano prepotenti: tali grovigli di ipotesi, citazioni, falsi e alberi addomesticati imitano il vero autentico del mondo selvatico, imparano a riconoscere che gli umani sono cacciatori di idee e di benessere, e si adeguano, si mimetizzano, ci insegnano cosa non è mai stata la natura, in un altrove temporale o fisico. E noi siamo felici di crederlo. Perché mentre pascoliamo in un roseto o lungo un viale alberato facciamo i conti con la clessidra che si svuota, il che ci assilla, ma al contempo ringraziamo di non essere costruiti per vivere in eterno: l’eternità ci condannerebbe alla monotonia delle macchine. Noi invece desideriamo appassionare, sognare, costruire, ammirare, gustare, e capire, al fondo, che senso abbia il nostro vivere la vita che ci è data. Il nostro diritto, e non poca della nostra scienza, è basato sulle consuetudini magiche delle popolazioni ancestrali: jus, il diritto, deriva dall’indoeuropeo e significa, come ricorda Elémire Zolla (1926-2002), «frumento, fonte di forza». Lo stato ottimale di un uomo deriva dal suo rapporto di equilibrio con gli elementi naturali e circostanti, come vive, cosa mangia, in che ambiente cresce e invecchia. Il sacro, la religiosità, nascono per regolare, attraverso il diritto, le nostre abitudini, lo stile di vita; XV

sono al servizio del benessere, di quel che noi chiameremmo l’equilibrio della vita sul pianeta, della vita umana sul pianeta, in un tentativo di rispetto delle risorse regalateci, e delle altre forme di esistenza. I santi non sono coloro che emendano il mondo, negandosi alla gioia mondana: sono coloro che vivono «in contatto con la fonte della vita e della morte». Visitando i giardini ci troveremo a constatare che gli architetti, i giardinieri, i pensatori e gli artigiani, le menti e i muscoli che hanno definito, scolpito, materialmente pianificato e portato al mondo questi luoghi, si sono posti quesiti esistenziali, hanno aggiornato, a seconda del loro tempo, le eventuali risposte e riformulato le domande che si ponevano le popolazioni antiche che vivevano le lande del mondo, prima dell’inizio della Storia, e ben prima della nostra complessa modernità. «Nulla più delle ore passate a contatto in giardino mi ha avvicinato alla comprensione delle leggi della vita o, dal mio punto di vista, ad accettare il suo mistero», ha scritto Gian Lupo Osti, il compianto appassionato di camelie, poco prima di lasciare il mondo, nel delizioso De senectute in horto (2010), giustamente un piccolo caso editoriale. Chi scrive non ha maestri se non Mater Natura, ma di certo percepisce un debito di gratitudine – di luce – nei riguardi di molte voci che del loro abitare i giardini, e la natura, hanno intagliato la carta. Osti è uno di loro, non meno degli antichi viaggiatori e poeti, filosofi e visionari, da Confucio a Lao-Tse, da Bashō a John Muir. «La Legge, dicono i giardinieri, è il sole / la Legge è quella / cui tutti i giardinieri obbediscono / domani, ieri, oggi», recita una poesia di Wystan Hugh Auden, pubblicata nella raccolta Un altro tempo (1940). Il sole ha fertilizzato la vita sul pianeta, facendo scaturire fonti di energia immensa, capaci di creare vita da vita e, dentro l’ampio spettro della vita, anche il nostro animo pensante, il nostro camminare in un giardino e pensare: noi, gli «esseri centrali» (Zentralwesen), le «anime viventi» («living souls», secondo Samuel Beckett, in Aspettando Godot), che ci facciamo qui? C’è un elemento sempre presente quando si sgrana il tempo a gustarsi un giardino. Meglio se lo si visita in solitaria. È la XVI

materialità del tempo. Il tempo è la quarta dimensione che noi attraversiamo, oltre alle tre che ci garantiscono la mobilità nello spazio, che ci consentono profondità di visione, di percezione e di spostamento. Il tempo può essere quel ticchettio che scandisce ogni istante della nostra vita quotidiana, che impartisce margini e misure, che ci fa accelerare, che ci taglia la pausa caffè, che ci fa prendere una multa per eccesso di velocità (sebbene, talvolta, la penale si materializzi per il piacere di sfrecciare oltre i limiti consentiti). Nei giardini il tempo non è soltanto l’ora a disposizione per la visita guidata, o le due ore che ci siamo concessi come svago dalla routine. Il tempo è il muro che si è sbriciolato e tinto di giallo. Il tempo è il rampicante che ha sfondato un pilastro. Il tempo è il volto di un padre della Chiesa che il sole e le muffe stanno definitivamente cancellando, sull’antica abside di una chiesa. Il tempo è la vegetazione abbondante che pitta il fondo del fiume meglio di un quadro. Il tempo è un albero abbattuto da un fulmine e dentro il quale ora riposa, la notte, una famiglia di ghiri. Il tempo è materia, la corrode, la muta, la traveste. Fra un anno, fra cinque anni, fra venti anni, quel «resto del mondo» sarà diverso. Noi (ci) saremo ancora? Alla fine dei viaggi e del lavoro di scrittura mi chiedo cosa sia rimasto. Le immagini che mi porto dietro non sono visioni spettacolari di giardini: i viali immensi, laghi e templi in lontananza. Bensì dettagli: il volto ricoperto quasi per intero dalla vegetazione, nella grotta di un Bacco, i corpi fragili delle statue all’interno di scenari illuminati d’improvviso, la testa di un uomo che diventa cervo, le bocche cattive di Bomarzo, una di quelle facce scimmiesche da cui fuoriesce lo zampillo alle cento fontane di Tivoli. Minuti dettagli. Non la grandiosità, ma la natura che antica l’opera dell’uomo. Come ha scritto Alan W. Watts, uno dei miei pastori d’anima: «Al di fuori del mondo umano, l’ordine della natura va avanti senza consultare libri». Il mio pensiero colmo di gratitudine va a tutti coloro che mi hanno accolto, ospitato, consigliato e attraversato come uno spettro. Un seme per ciascuno di voi.

XVII

L’Italia è un giardino

Prima radice

Spazi immensi

Sono l’eterno andare nel mondo, poiché sono senza inizio e presto sarò senza fine

1

Il passo lento del flâneur. Nei viali del Parco reale della Reggia di Monza

Luogo: Parco reale Comune: Monza Provincia: Monza e Brianza Regione: Lombardia Accesso: ingresso libero; orari e informazioni al sito www.reggiadimonza.it Musica consigliata: Philip Miller, Felix in Exile (1994)

A Monza c’è il grande parco per antonomasia del Nord Italia. La villa è stata costruita dell’architetto folignate Giuseppe Piermarini (1734-1808), fra il 1777 e il 1780, i giardini adiacenti alla villa furono voluti da Maria Teresa d’Austria la quale, contemporaneamente, avviò l’edificazione dell’orto botanico in quel di Brera (1774-1775). Il parco viene iniziato a partire dal 1806 per volontà del viceré Eugenio di Beauharnais. Abbraccia un pezzo di campagna lombarda: ponti, torri, porte e altri elementi architettonici di stampo neoclassico, cascine, prati, boschi, rogge. È la campagna come la potevano attraversare a piedi o a cavallo i nostri nonni, da bambini, prima che il paese fosse travolto dalla bulimia del cemento. In questi due secoli di storia si sono affiancate molte specie alloctone e autoctone e diversi esemplari hanno avuto modo di crescere, guadagnandosi la patente di patriarca. I giardini sono stati coltivati attorno all’edificio principale, con tanto di laghetto, rocce, statue, caverne, tassi e lecci, cigni e anatre; il resto è campagna aperta, compreso un ippodromo ed un centro ippico. I ponti sono un elemento peculiare del parco, che si estende, fra aree prative e boscate, per 688 ettari. Sono quattro: Ponte 5

delle Catene, Ponte dei Bertoli, Ponte di Pietra, Ponte della Cavriga. I ponti sono transito fra un mondo e un altro. C’è un percorso che consiglio: si parte dal più rappresentativo albero dei giardini, si raggiunge la Cascina del Sole, si prosegue verso la Voliera per umani, quindi vialone dritto che conduce a Villa Mirabello, grande ippocastano, Lo scrittore, ritorno entro le mura alla torre viscontea. L’albero più celebre del parco reale è la quercia rossa (Quercus rubra) che fronteggia la villa. A Milano crescono tre grossi esemplari di quercia rossa, fra i cinque e i sei metri di circonferenza; sono stati piantati nella seconda metà del XIX secolo. Questa è maggiore: alla mia misurazione risultano 650 cm. Il tronco, intaccato da alcune carie, si spalanca in una fioritura di dieci ramificazioni principali. Al suo fianco una seconda quercia, di minore dimensione. In inverno le ramificazioni nerastre sono affascinanti. A pochi passi, verso la villa, c’è il cerchio dei faggi piangenti, undici esemplari dalle ramificazioni arzigogolate. Centinaia le specie, fra le quali lecci, liriodendri, tassodi (ne misuro uno di 490 cm, accanto alla roggia che delimita il primo prato), ippocastani, platani, farnie. Nel bosco accanto al prato l’attenzione del cercatore di alberi secolari che si agita dentro il sangue si polarizza intorno ad un colosso che dista un centinaio di passi dalla quercia rossa: base colonnare che si divide in quattro spettacolari crescite che salgono fino a schizzare la cima della chioma, a cupola. Credo sia un cedro marocchino, o dell’Atlante (Cedrus atlantica), la fronda aghiforme è color grigio-azzurro, glauca. Starci sotto e sbirciarlo lo rende ancora più imponente. La pancia misura 745 cm, apd. Rimarchevole. Si esce dalle mura, si punta alla Cascina del Sole, «devota» al dio Apollo, si attraversa un prato e si arriva al prato successivo, adiacente a Cascina Cernuschi: qui, solitaria, resiste una delle due opere d’arte donate nel biennio 2005-06: Voliera per umani; è un canestro circolare e rovesciato, sboccia da un cono centrale, costituito di legni di varie essenze raccolti nel parco. La sezione aerea è danneggiata, credo già nelle intenzioni del creatore. Vi si può entrare, da un pertugio alla base. Giuliano Mauri (19386

2009) è stato un artista lodigiano, chiamato il «tessitore del bosco»: non è forse una splendida definizione? L’ingegno dell’uomo di concetto, che orchestra il sapere quanto l’artigiano sa maneggiare gli strumenti del lavoro, è indispensabile per la realizzazione di un parco. L’attuale sistema educativo porta a pensare che siano due persone distinte, l’uomo di concetto, di intelletto, e l’uomo di fatica, il manovale; nel passato raramente lo sono stati. Mauri è stato un poeta dei giardini, già i titoli delle sue opere aprono mondi nel mondo: Reattore del canto (2003), Anfora votiva (2002), Casa della memoria (1997), Albero dei cento nidi (1992), Arpa eolica (1992), La casa dell’uomo tessitore (1985), Codici acquatici (1981). Lo incontreremo di nuovo ad Arte Sella. La strada asfaltata si allunga fino all’autodromo. Recinti entro i quali pascolano cavalli. Il giardino di Villa Mirabello ospita un bel cedro dalla cima capitozzata. A lato della villa si passa in un cortile: ci sono le stalle, da cui spuntano le teste dei cavalli. Lungo un sentiero che discende al prato sottostante cresce un ippocastano monumentale, che vado a misurare: 565 cm, a un metro da terra, a valle. L’architettura è integra, molto alto, il tronco si apre in sei branche primarie. In lontananza si può ammirare l’installazione di Giancarlo Neri, Lo scrittore: una sedia e un tavolo alti nove metri riposano l’immaginazione, al centro di un prato. Camminarci sotto è emozionante. Torno indietro, costeggio il muro di confine e accedo dietro la torre viscontea. Oppure si può seguire la strada, superare i prati che si allungano e si spianano, ondivaghi. Zittire il telefono, togliersi dalla testa il ticchettio dell’orologio, proseguire oltre l’autodromo, penetrare nel Bosco Bello e puntare al Serraglio dei Cervi, ammirare l’arco gotico del portale d’ingresso, un edificio che pare un ponte sbagliato: due finte torrette laterali, invenzione goticheggiante di Luigi Canonica che qui, non meno del Pirro a Bomarzo, s’è divertito, e parecchio. Ho un crescente interesse per le fotografie di persone lontane, che si dipingono, minute, con i loro colori netti, in un paesaggio agreste. Due sconosciuti che si incrociano lungo un sentiero. Una famiglia coi cani che corrono strisciando le lingue a terra. 7

Una signora in bicicletta. Due amiche che chiacchierano accanto ai tigli. Quando penso a Monza penso ad una figura che popola il mio continente mentale: Federica Galli (1932-2009). Nata e cresciuta nella campagna cremonese, come io lo sono nella campagna bergamasca, nella bassa pianura, dove i canali e la coltivazione dei campi rappresentano il paesaggio, mentre la nebbia nasconde(va) la spoliazione degli alberi in autunno. Abbandona questo mondo per venire a Milano, a studiare all’Accademia di Brera. Il suo sarà un destino condiviso da non pochi artisti campagnoli migrati in città: inseguire ripetutamente i profili del mondo natio. Inizialmente s’indirizza verso la pittura, quindi ammira i grandi dell’incisione e della litografia, Dürer e Bonnard. Nel ’56 compra il primo torchio. Viaggia e visita Colmar – la splendida macchina d’altare di Matthias Grünewald – e altre città tedesche e francesi. Nel ’60 tiene la prima mostra di acqueforti a Milano, due anni dopo è ospite all’Accademia delle Belle Arti di Atene, immergendosi nello studio della cultura classica. Nel 1965 esce il primo libro sul suo lavoro e s’intitola Gli alberi, ne è editore Salvatore Sciascia (amico ma non parente di Leonardo). Da quel punto il suo lavoro si sviluppa lungo i temi che le saranno cari: le vedute di Milano, le campagne e i casolari dell’Italia minore e provinciale, gli alberi che tornano e ritornano. Nel 1988 ritrae i platani dell’Arena di Milano e il cedro del Libano di Villa Olmo a Como, l’anno seguente esce per le Edizioni Abete di Roma il primo volume dedicato dal Corpo forestale dello Stato agli alberi monumentali italiani, frutto successivo della prima campagna di censimento di questi giganti regione per regione. La Galli se ne innamora e inizia a girare l’Italia per raffigurare i patriarchi verdi. In un lustro, fra il 1994 ed il 1998, ritrae una sessantina di alberi secolari, fra i quali molti capolavori di Madre Natura meta di pellegrinaggio: il castagno o i castagni dei Cento Cavalli a Sant’Alfio, sulle pendici dell’Etna; la farnia di Villanova, nel Veneziano; l’avvitatissimo tasso di Cavandone, sopra Verbania; le sequoie piantate nel 1848 al Parco Burcina di Pollone, nel Biellese; i platani lungo il viale omonimo 8

al Parco Reale di Racconigi, nel Torinese, purtroppo tutti caduti nel frattempo. E ancora la Quercia delle Streghe o di Pinocchio a Capannori, in Lucchesia; due dei tre larici di Santa Gertrude in Val d’Ultimo, in Trentino Alto Adige; lo splendido bosco del Cansiglio, a cavallo delle province di Belluno, Treviso e Pordenone; la roverella della Ca’ del Pepp a Monreale, anch’essa purtroppo spenta in questi ultimi anni; la vastissima e longeva vite di Prissiarn al castello del Gatto in Trentino, considerata la più grande e la più vecchia d’Europa; l’olmo di Mergozzo sulla costa dell’omonimo piccolo lago a pochi chilometri da Verbania; il castagno di Castel Lusenegg in Alto Adige; i tigli di Macugnaga e Sant’Orso ad Aosta; il platano dei cento bersaglieri a Caprino Veronese, identico ad oggi; l’antichissimo olivastro di Luras in Sardegna, il nostro vegliardo di tremila anni; l’olma di Campagnola in Emilia, morta pochi anni orsono; la farnia dei Gonzaga a Goito; la colossale araucaria australiana dei giardini di Genova Nervi (la potete ammirare a p. 192); il ficus dell’orto botanico di Palermo, tanto complesso da fotografare quanto da incidere; il cipresso del Kashmir dell’Isola Madre. E la quercia rossa del Parco reale di Monza, luogo doppiamente legato alla Federica Galli che qui trova, probabilmente, la sua definitiva consacrazione nel 2008 con la grande mostra che si tiene nel Serrone, catalogo generale pubblicato da Allemandi. Me la immagino camminare lenta per il parco; a lei piaceva osservare, stare a contatto coi boschi e gli alberi, che voleva codificare e trasferire, reinventare, nel mondo aereo della carta. Senza dubbio una flâneuse lombarda, anche se può sembrare un’antitesi. L’eredità è custodita dalla Fondazione a lei dedicata, che si può andare a visitare nel cuore di Milano, a pochi passi da San Babila (www.federicagalli.it).

2

Lo sguardo sfugge oltre il paesaggio. Distanze e improvvise vicinanze della Reggia di Caserta

Luogo: Reggia di Caserta Comune: Caserta Provincia: Caserta Regione: Campania Accesso: ingresso a pagamento; informazioni, notizie e costi al sito www.reggiadicaserta.beniculturali.it Musica consigliata: Wolfgang Amadeus Mozart, Messa di Requiem in re minore, movimento Lacrimosa (1791)

Selezionando i giardini da includere in questo viaggio ho trovato alcuni impianti di tale vastità scenografica che, fin da subito, mi hanno causato più di un dubbio. Così come un libro di mille pagine non è necessariamente più interessante e ricco di un romanzo di cento, altrettanto un parco che si estende per decine di ettari non risulta più magnificente di un giardino di tre ettari. Per quanto ami le visioni panoramiche, i grandi giardini, o meglio i grandi spazi, e i grandi parchi mi hanno affascinato meno di altri giardini ‘miniati’, sebbene per quanto concerne le riserve naturali e le foreste il discorso sia distinto. Sarà proprio perché mi sento figlio delle selve che rifuggo la piena luce delle piazze, e sarà pur a causa della predominanza della funzione architettonica rispetto a quella naturalistica che i grandi giardini non mi hanno mai conquistato. Per quanto mi piaccia passeggiare per i vasti prati della Reggia di Monza, o lungo quel che chiamo il chilometro botanico di Villa Borghese, la mia predilezione si posa sugli spazi meno ampi, quando il passo e lo sguardo operano nella misura media o, meglio ancora, ristretta: ombre che fermentano e fontane che ‘magmentano’ placidamente. In effetti, i circa tre chilometri di lunghezza 11

del parco di Caserta, che ne fanno la residenza reale più vasta del pianeta, affaticano, anche a pensarli. Ci torno, un quarto di secolo dopo la mia prima volta, anche per far visita agli alberi monumentali del Giardino Inglese, costruito accanto. Mi immergo lungo un sentiero che mi accompagna al secondo incrocio con la lunga via che si estende dal centro della Reggia al punto più lontano del paesaggio. In sostanza la via d’acqua, il cannocchiale visivo, ha come estremi la cascata che discende nell’ultimo tratto, un bosco che si aggrappa ad una collina boscosa, e appunto la Reggia; intorno un muro di vegetazione, un bosco nel quale corrono sentieri sterrati per coloro che camminano e vengono qui a passeggiare. Centoventi ettari. Anticamente era proprietà dei signori di Caserta, gli Acquaviva, imparentati ai Gaetani di Gaeta, di cui sono un ramo i Caetani di Ninfa e del Pontino (li incontreremo nella seconda parte del volume). Carlo di Borbone (1716-1788), re di Napoli, acquistò la proprietà e incaricò l’architetto Luigi Vanvitelli di farne la sua sede più sfarzosa possibile. L’investimento economico fu immenso, e l’architetto ne tirò fuori un complesso che ancora ai nostri giorni, nonostante i secoli trascorsi e le difficoltà estreme di bilancio, possiamo ammirare come uno degli esempi massimi dell’architettura europea. Per la sua realizzazione completa ci volle quasi un secolo, dai primissimi anni Cinquanta del Settecento agli anni Quaranta dell’Ottocento. Il parco invece iniziò in seguito, e fu completato alla fine del secolo, in attesa che venissero terminati i lavori per l’acquedotto Carolino – sedici anni di lavoro, trentotto chilometri di tubature e architetture –, nel 1770. A lato del palazzo, non visibile dalla via d’acqua, c’è il bosco vecchio, preesistente all’edificazione borbonica, che circonda la Castelluccia, una torretta ottagonale, e si annota la presenza di lecci e querce ultrasecolari, nonché una bella araucaria della specie australiana bidwillii, visibile anche dallo spiazzo antistante la Reggia. Nonostante la giornata coperta la magia è innegabile. Si compone, davanti agli occhi, lo spettacolo dei viali che risalgono dritti verso l’orizzonte, e lassù, in quella macchia verde scuro, dove sono stati disegnati il lago romantico e i giardini botanici, il 12

desiderio di mettermi a correre come un ragazzino resta immutato. Come abbiamo fatto da ragazzini, coi compagni di scuola, e come vedo fare adesso ai bambini di una scuola in visita. In questi occhi grandi c’è l’eco degli occhi della mia generazione. Se esiste, in me, una sola ragione gradevole e auspicabile per diventare un maratoneta, è proprio legata alla possibilità di meglio godere di queste vastità scenografiche. Un primo cerchio di statue è collocato attorno al pratone iniziale, le loro nicchie sono ricavate nel muro boschivo di lecci. Proseguendo si arriva alla prima fontana, la Fontana Margherita: il viale si spezza in due semicerchi che superano la fontana al centro, dove vedo cycas notevoli, piante che ingannano data la loro mole modesta, ma per la specie sono già esemplari degni di interesse. Ad attrarmi però sono anzitutto le statue, molto belle. Una tiene in mano una tromba ed un librone da biblioteca con scritto «Herodotus». Dalla parte opposta un’altra dea ha in mano i tre classici dell’antichità, Eneide, Iliade e Odissea. La cultura greca e quella latina sono le ‘gambe’ che sostengono il peso di ogni successiva modernità. A questo circolo arrivano anche due strade asfaltate, perpendicolari, una delle quali porta alla Grande Peschiera, che però non vado a visitare. Un cartello è rivolto a coloro che percorrono i sentieri nel bosco: non calpestare i prati e non sostare sotto gli alberi. Si sale leggermente, un tratto in cemento anticipa la prima vasca, una peschiera lunghissima, un bacino artificiale. Mi accorgo, sbirciando nell’unico punto in cui città e parco comunicano, visivamente, che il parco è un immenso rettangolo lungo e stretto al centro del cuore dell’abitato. Il traffico scorre in entrata e in uscita dal sottopasso che sfila qui sotto i miei piedi. Quando si esce dalla stazione dei treni ci si immerge in uno spazio verde che anticipa la facciata dell’edificio, i parcheggi sono sotto, mentre la prima volta, se non ricordo male, scarburavano proprio in questo spazio. Accedendo al parco la città resta fuori dalla propria visuale ma è lì, inizia subito dove finisce il parco. Si cammina per diversi minuti accanto alla peschiera, che si conclude con una prima spettacolare fontana. Tre bocche dentate, tre pesci dagli occhi ipnotici e nietzschiani, le code spruzzate 13

in alto, aggrappati alla cima di una grotta, e sputano getti d’acqua scroscianti. È la Fontana dei delfini, con al centro un mostro marino. Lunghezza quattrocentosettanta metri, ventisette di larghezza, tre metri la profondità. I tre pesci sono stati realizzati fra il 1776 ed il 1779 da Gaetano Salomone, scultore che ha eseguito molti dei manufatti presenti nelle fontane della Reggia. La peschiera era serbatoio ittico delle cucine borboniche. A lato dei viali asfaltati ci sono sentieri protetti da allee di leccio secolare, camminarci dentro aiuta a distogliere l’attenzione dalla grande quantità di luce che invade gli spazi della via d’acqua. La Fontana di Eolo è un theatrum maraviglia: le due strade gli salgono sulle spalle come se lì sotto ci fosse un gigante pronto ad alzarsi da un momento all’altro. Una cascata d’acqua centrale, quindici grotte che scorrono lungo il fondale della scena, sormontate da decine di sculture e finti vasi in marmo. Un’ottantina le sculture disseminate nella fontana. Le basi dei vasi sono costituite da pesci che annodano le code fino al calice della fontana, dove saettano due o tre serpi. Nella fontana la scena centrale raffigura Eolo che scatena i venti e gli zefiri, su richiesta di Giunone, contro Enea e i troiani che stanno cercando di fare ritorno ad Itaca. Dalle grotte sono usciti i venti. Il popolo di statue sta ai lati, mentre al centro si percepisce un vuoto, ed infatti lì manca la protagonista, Giunone su un carro circondata da ninfe. La statua di Giunone esiste ed è conservata al pianterreno della Reggia. L’acqua lo satura, in parte, i getti frustano la roccia. Il tempo ha smangiato mani, braccia, piedi, e ha iniziato a intaccare la morfologia dei volti. Risalendo si può ammirare la scena in tutta la sua teatralità. L’acqua della cascata è alimentata da un bacino suddiviso in sei vasche, dove si vedono nuotare carpe davvero grandi, grosse come un braccio. Mentre sono qui arriva una classe di studenti di un liceo artistico, credo, si siedono di fronte alle statue, li sbircio dalla cima della cascata. Le insegnanti berciano e i ragazzi ridono. Aprono i loro album, quel gesto circolare delle mani che sollevano la copertina degli album e fanno riflettere la luce avorio dei fogli lindi. Per qualche istante invidio la loro giovinezza, la vita ancora tutta da costruire che hanno a disposizione. È un segnale 14

dell’età matura, quello di provare un sentimento così sciocco. A lato di ogni salto fra una vasca e l’altra ci sono delle maschere di uomini. Una carpa è violacea, mentre le precedenti erano beige. Fontana di Cerere. Due coppie di Tritoni o Sireni celebrano la dea svuotando i polmoni in conchiglie-tromba. Lei è in cima alla statua, in mano tiene un tondo con la raffigurazione della Trinacria, omaggio alla Sicilia. Realizzata dal Salomone nel 1783, marmo e travertino. La cascata che discende da un grosso masso al centro della collina costituisce un costante richiamo. I miei occhi ci sfilano addosso ad ogni sguardo, appena abbandono i dettagli delle fontane e delle opere di ingegneria. I riflessi argentei delle acque che rotolano in basso. Mi ricordano fra l’altro l’affresco della Sala di Noè a Villa d’Este, a Tivoli. Sembra la realizzazione dal vero di quel disegno. Una dozzina di vasche anticipa la Fontana di Venere e Adone. Ai lati dei salti, fra una vasca e la precedente, ci sono altre maschere, ma questa volta di animali: cinghiali, cani, cavalli, daini, orsi e volpi. Anche questa è popolata di diversi personaggi, soprattutto amorini che si agitano attorno ai due amanti, e c’è anche un cinghiale che si rivolge alla facciata della Reggia, oramai ben distante. È stata realizzata in marmo bianco di Carrara, dal Salomone, nel 1780. Lettura simbolica: il cinghiale è il dio Marte, geloso dell’amore di Venere, che ucciderà il rivale durante una battuta di caccia. Un gruppo di pensionati veneti raggiunge le vasche e inizia a puntare il dito verso le carpe: «Varda che grosi, venir qui de notte e ciaparli tuti, eh?!». Una scala accompagna alla visione dell’ultima opera scultorea, la Fontana di Diana e Atteone. In verità la vasca è unica, ma le sculture, o meglio i complessi scultorei, sono due e distinte. Appaiono riflesse nelle acque scure, come due isole distanti e separate. Sono talmente luminose da sembrare pittate, più che scolpite. Lei, Diana, la dea della caccia che abbiamo incontrato così tante volte nelle residenze di campagna, da Venaria al Veneto, dalla Toscana a qui, è circondata da uno stuolo di ninfe; lui invece, già tramutato in cervo, dalla muta di mastini che stanno per azzannarlo, fiutando l’odore del sangue. Molossi. La leggenda racconta che Atteone era a caccia coi suoi cani, si è imbattu15

to in Artemide (Artemis) – nome greco di Diana – senza vesti, mentre faceva il bagno in uno stagno, e lei, per gentilezza, lo ha trasformato in un cervo che è stato sbranato dai suoi stessi cani. Il sole sbuca inaspettatamente dalla coltre di nuvole, illumina le sculture, i volti così espressivi, le masse muscolari degli animali e le spalle delle ninfe. Una meraviglia. Opera di Paolo Persico, Angelo Brunelli e Pietro Solari. E lì sopra la cascata gentile che sembra spuntare dal nulla. Stando qui alla base del colle non si coglie l’estensione delle cascate, che invece si ammiravano molto meglio all’inizio del percorso. Si vede l’ingresso al Giardino Inglese, dominato dalla struttura di una inconfondibile araucaria bidwillii, davvero bella. Anche più grossa di quella che si vedeva a lato della facciata. Regium Viridarium Casertanum. Ossia il Giardino Inglese della Reggia di Caserta. Ventitré ettari. È stato realizzato alla fine del Settecento sotto la guida del giardiniere e botanico John Andrew Graefer. Il primo catalogo delle specie ivi coltivate risale al 1803, era abitudine degli orti e dei giardini botanici realizzare un indice, un catalogo che veniva spedito agli altri orti botanici. Lo facevano i prefetti dei diversi orti universitari, e lo faranno anche gli Hanbury a Ventimiglia, settant’anni più tardi, quando i loro giardini a La Mortola inizieranno ad essere sufficientemente ricchi. Muovo i miei primi passi nel Giardino Inglese. L’araucaria è monumentale, non sviluppata come quella dei parchi di Nervi, che raggiunge i sei metri di circonferenza, ma notevole. Dietro noto la fioritura generosa di una magnolia di Soulange, e accanto una conifera dal tronco complesso: è un cedro, credo marocchino. Prendo la misura all’araucaria: 460 cm. Transitare sotto la magnolia è emozionante, la fioritura arlecchina genera all’istante gioia. La base del cedro è policormica. Dopo c’è un cipresso con la chioma piangente, è un torulosa o un kashmeriana – la scarsa luce di oggi non mi consente di distinguere le sfumature –, comunque entrambe specie himalayane. Finte rovine, tre colonne doriche, prive di basamento, capitello minimo. Il falso storico è sempre gradevole. Una porta a botte conduce all’Antica Serra dell’Aperia, ovvero laddove si allevavano le api per la produzione del miele. È chiusa. Pochi giorni prima del viaggio rileggevo Il giardiniere inglese (2013) di Masolino d’Amico. Mi sono ulteriormente convin16

to che gli amanti dei giardini, dei boschi e della natura siano portatori di un feticismo nei riguardi del falso storico. Ne sono riprova gli inventivi epigoni di Marco Martella, che ha scritto in veste di alter ego due falsi storici: Jorn de Précy, giardiniere britannico autore di un solo misterioso libro nel 1912, E il giardino creò l’uomo, e il poeta bosniaco Teodor Cerić, autore di Giardini in tempo di guerra. Non una semplice vocazione alla bizzarria, bensì una visione filosofica che possiamo rintracciare in moltissimi autori, regredendo nei secoli. Più avanti c’è una piramide grigia, con un ingresso alla base, ma è meglio non cercare di accedervi. Gli sono custodi un tiglio e due cipressi colonnari. Due platani purtroppo hanno ricevuto un trattamento severo, come non se ne dovrebbero vedere in un giardino del genere. Al centro del giardino c’è un bel cipresso di Monterey, con la sua forma «a fiamma». Il tronco si spalanca dal basso, è una scultura, un altro monaco buddista silenzioso, come il calocedro di Varese. Corteccia grigiastra, sfilacciata, e mi ricordo i tanti che ne ho visti a Big Sur, a Monterey, anche nel suo bosco originario da dove sono partiti tutti i figli in giro per il mondo. E poi sulla costa orientale dell’Isola di Jersey, nella Manica, dove il vento li ha scolpiti. Dalla base il tronco emette una dozzina di ramificazioni secondarie, attorno alla crescita centrale. Misuro quindi intorno ai 7080 cm da terra, prima che si apra: 520 cm. Da qui si inizia a scorgere un grande cedro, dall’architettura prepotente, al centro di un declivio leggero. I rami dalla parte inferiore del tronco salgono obliquamente, come è tipico dei cedri del Libano. L’etichetta dichiara che si tratta di un libani subspecie atlantica, proprio come mi segnalava Daniele Zanzi, tempo fa, a Varese. Ci sono almeno due scuole di pensiero: i botanici che distinguono nettamente le due specie e altri che invece riconoscono nell’atlantica una sottospecie del libani. Temo un dubbio che non verrà sciolto a breve. Un uomo ne parla con suo padre: «Hai visto questo piantone come l’è gross? Avrà almeno dico almeno quattrocento anni...». Il punto di osservazione più suggestivo è a valle della pianta, qui le fronde non ci sono più e si notano quattro ferite su altrettante ramificazioni, segno di un trauma dovuto a un crollo. Ma le ferite sono rimarginate, quindi è qualcosa accaduto da tempo. 17

Lo misuro: 610 cm, con altezza apd presa a monte. La corteccia è a squame grigio chiaro. I ciuffi sono molto corti. Il filosofo Giorgio Colli (1917-1979) scrisse, diversi anni orsono, un saggio dal titolo emblematico: La natura ama nascondersi. Riprendeva un motto di Eraclito. E infatti il capolavoro di Madre Natura qui a Caserta lo si trova dove le ombre oramai lo celano alla vista del visitatore distratto. Un sentiero sprofonda nella roccia muschiata. Si scende come Dante in un girone, un bivio crea due passaggi sotterranei, molto suggestivi, muovo alla mia destra e si arriva, fra pietre e rumori di acque che si frangono, ad un laghetto. È la laguna blu del Giardino Inglese. L’acqua è linda, trasparente, color acquamarina. I pesci vi nuotano placidi, quasi fossero qui dalla preistoria. Il visitatore è accolto da un tasso, ma oltre il lago vedo la base di un esemplare straordinario, come credo di non averne mai veduti in Italia. Una Venere è inginocchiata sulla roccia. Tutto è in ombra, il bosco di lecci e palme ha coperto il cielo. È un incanto e procedendo si migliora: una cascata, il tasso gigante che manifesta tutta la sua complessità con i due tronchi dalle forme vetuste, cornute, quasi le cortecce si fossero avvitate su se stesse. È un fascio di nervature in moto perenne. La base sarà larga fra i dodici e i quindici metri, come certi grandi castagni. Una tauromachia vegetale. E poi brecce nella roccia a offrire lo sguardo su alcune finte rovine, statue neoclassiche di una civiltà remota e perduta, potrebbero essere romane, greche o etrusche. Sei grotte, dentro i resti d’un tempio, ecco perché gli inglesi qui ci perdono la testa. Addirittura ci sono finte fratture nella finta roccia. Rimanendoci qui da solo per un po’ mi chiedo come dovesse apparire appena terminato: quando la vegetazione era assente o minuta, la luce batteva diretta, le acque senza pesci, duecento e fischia anni fa. Un finto storico stucchevole? Il tempo, come al solito, abbellisce sempre ciò che si cerca di fare ex novo. Il laghetto assume le forme rapide di una cascata dal respiro corto, disegnando un torrente che si può costeggiare lungo un sentiero. Dopo alcune decine di metri ecco una vera cascata: una parete di circa quattro metri completamente ricoperta di muschi e vegetazione, al centro il muro d’acqua largo almeno tre metri. Una gola in piena Amazzonia. Il torrente prosegue placido fino 18

ad un altro laghetto, con al centro un’isola su cui sta una casa romana che pare appena abbandonata. Anche se è già in rovina. La porta è socchiusa. E oltre, sulla riva del laghetto, una grande magnolia di Soulange, più grande di quella che avevo incontrato all’ingresso del giardino, anch’essa in piena fioritura, che pende sullo specchio del lago, riflettendovi i bianchi, i rosa, i lampi viola delle fioriture. Una magia. Inutilmente cerco di fotografare la scena, ma gli occhi qui vinceranno sempre sulla meccanica. Serre borboniche, due, chiuse. Un giardino accompagna alla Serra Grande, dove crescono washingtonie (palme della Florida), lecci, tigli, palme delle Canarie e uno spettacolare pino domestico: il tronco è obliquo, la base massiccia, salendo si separa in due crescite che sono grandi come tanti monumentali che ho incontrato in Toscana o in altri luoghi d’Italia. Su uno dei tronchi sono evidenti i segni di una energia che si è male espressa, come se la corteccia si fosse piegata, come se il legno fosse di stoffa. Forse un male estirpato? Mi impressionano sempre le somiglianze morfologiche fra il mondo delle piante e quello animale. Botanica e biologia. Lo misuro: 490 cm apd. La Serra ha nove vetrate luminose, il sole vi precipita dentro. Mi chiedo quanti luoghi come questi sopravvivranno ai prossimi cinquant’anni, visto il ritmo con cui si sono lasciati andare negli ultimi decenni. Ora poi che le nuove leggi conducono i grandi giardini e le grandi regge a trasformarsi in aziende, quanto potranno reggere? Il privato, stando così le cose, pare l’unico destino a disposizione. È vero che fra i giardini meglio tenuti, incontrati anche per questo libro, la maggior parte sono privati. Ma quindi è destino che il bene pubblico diventi arcaico come le rovine di una chiesa? Oltre la serra si arriva ad un altro scenario, un giardino abitato da conifere, dove vedo una sana sequoia costale, e accanto un Taxodium distichum di grandi dimensioni. E infatti la sua pancia misura 580 cm. Davanti a loro un edificio severo ma ampio: è nientemeno che la casa del giardiniere. Si trattava bene il Graefer, che qui ha vissuto dal 1790. Niente male essere figlio di un giardiniere, mica come oggi. Pochi anni fa è stato recuperato il roseto, basandosi sui documenti conservati nella Biblioteca Palatina della Reggia. Settant’anni di documentazione che ha permesso di identificare un nucleo di oltre cento specie di rose, che sono state ripiantate. 19

3

Il futuro è più antico del passato. L’esperienza dei giardinieri di Boboli

Luogo: giardini di Boboli Comune: Firenze Provincia: Firenze Regione: Toscana Accesso: ingresso a pagamento; orari e informazioni al sito www.polomuseale.firenze.it/ pitti.html Musica consigliata: Johann Sebastian Bach, Suite n. 1 per violoncello in Sol maggiore (1717)

È un privilegio poter conoscere gli spazi e i volumi di un giardino storico assieme a persone che ci lavorano, da una vita. Così mi è capitato a Firenze, in quel dei giardini di Boboli. Li avevo attraversati per la prima volta quando avevo diciannove anni: dopo il diploma liceale mi ero fatto mandare da mio padre in quattro città per raccogliere informazioni sulle università che avrei avuto piacere di frequentare. Me ne andai a Parma, a Firenze, a Pisa e a Napoli. Ne approfittai per passeggiare e curiosare. Vidi il Battistero di Firenze, salii in cima alla torre del Duomo, venni qui in Boboli, percorsi i lunghi viali di Napoli, i mercati, i rioni, il Parco ducale di Parma coi suoi alti platani, piazza dei Miracoli a Pisa. Boboli non mi rimase impresso, le volte che sono stato a Firenze per presentare libri, poesie o partecipare a convegni non mi avevano mai visto ritornarvi. Fino a queste pagine. Ad attendermi Paolo Basetti, giardiniere qui da trentacinque anni. Un inestimabile appassionato, sia del lavoro che svolge sia del luogo dove ha messo le proprie radici. Poche altre persone, credo, incarnano l’anima stessa di Boboli come questo giardiniere colto. Non c’è posto di cui non conosca i dettagli, le 21

urgenze, i lavori svolti, e così parliamo di come recuperare un filare, della condizione dei grandi alberi presenti, del rapporto fra volumi e scelte di rinnovamento. E mi viene in mente un passo di L’uomo senza contenuto di Giorgio Agamben, quando il filosofo, partendo dalla crisi della critica d’arte, accosta la visione attuale della natura, con l’uomo che di fronte ad un paesaggio si domanda se sia bello o brutto, spesso ragionando in termini di funzionalità e ordine. Un tempo, ricorda Agamben, sarebbe stato impensabile ragionare in termini di conservazione del paesaggio e di conservazione dell’opera d’arte, e mentre oramai sono un fatto gli istituti per il restauro delle opere d’arte, un giorno potrebbero esistere istituti per il «restauro della bellezza naturale»: «senza renderci conto che questa idea suppone una trasformazione radicale del nostro rapporto con la natura, e che l’incapacità di inserirsi nel paesaggio senza deturparlo e il desiderio di purificarlo da quest’inserimento non sono che il dritto e il rovescio di una stessa medaglia [...] l’arte è diventata natura, e la natura è diventata arte». Questi istituti già esistono e già operano, sono insiti in quelle commissioni, in quelle fondazioni a capitale pubblico o privato, in quei prefetti che cento anni fa come oggi governano gli orti botanici e, come vedremo dalle parole pronunciate da un giardiniere di lungo corso, si occupano di estetica quanto di etica: restaurare non significa soltanto abbellire, impreziosire, rifare, ma può bilanciare il mantenimento del disegno originario con esigenze di ridefinizione. Il mio transitorio angelo custode parla di volumi, di mattoni vegetali, di insieme di elementi, di visione architettonica e restauro vegetale, di «lavorìo del tempo che è una voce necessaria». Le diverse Boboli che nel tempo si sono sovrapposte alla Boboli che possiamo ammirare: la Boboli agraria del primo tempo, la Boboli barocca, la Boboli rivisitata e uniformata dai Lorena, la Boboli ottocentesca e quella dei nostri tempi, fattasi monumentale. La trasformazione da giardino privato a luogo pubblico, l’arrivo delle contaminazioni esterne, dagli ulivi e dai lecci e dalle siepi di bosso alle rose, ai cedri, ai cipressi e alle conifere, alle magnolie e ai platani. 22

Succinta storia del luogo. La costruzione di Palazzo Pitti (voluta da Luca Pitti) fu tribolata, fra metà Quattrocento e prima metà del secolo successivo, coi giardini costruiti dove prima c’era una cava di roccia usata anche per avere il materiale edilizio utile all’edificazione. Questa zona si chiamava Orti. Nel 1550 la proprietà passa ai Medici, i lavori di ampliamento del giardino sono affidati a Niccolò Pericoli, noto come il Tribolo, che realizza l’anfiteatro, o emiciclo di verzura, a forma ellittica e con fuga prospettica verso la cima della collina. I confini erano realizzati con piante e non con la scalinata successiva. Sali anima, sali! Lasciati alle spalle la città, lasciati alle spalle gli impegni, lasciati alle spalle i doveri e alleggerisciti verso il cielo, saliamo insieme e inoltriamoci nei boschi, nelle formazioni di alberi che iniziano a crescere, fra cipressi, platani, lecci, cerri, noccioli, castagni. Una delle celebri «lunette» del pittore fiammingo Giusto Utens (morto nel 1609, sconosciuto l’anno di nascita) raffigura, al 1599, la collina, col forte del Belvedere immerso in un mare di boschi e orti rettangolari, e più in basso i giardini formali addossati al primo Palazzo Pitti, ampliato nelle dimensioni attuali nella seconda metà del Seicento. L’Utens ha lasciato quattordici lunette, conservate a Villa della Petraia, sempre qui a Firenze, rappresentanti altrettante ville medicee: fra esse Villa Pratolino, poi villa Demidoff, dove si può vedere il Gigante dell’Appennino del Giambologna, con le cascate fluviali. Acque oggi scomparse. Ci andremo. Terreni agricoli – vigneti, anzitutto – e un lago in direzione di Porta Romana, fin dal Trecento. Nel 1612 Cosimo II de’ Medici avvia i lavori di disegno e impianto del viale dei cipressi, dei labirinti, delle cerchiaie (i viali nei quali i lecci vengono accompagnati in alto a richiudersi, per creare l’effetto di percorrere una grotta, un passaggio completamente coperto), dei boschi per l’uccellagione, che in Toscana si chiamano ragnaie (si veda il capitolo relativo al Bosco della Ragnaia). Le grandi fontane, che saranno poi smontate, spostate e ricollocate. Nel 1737 si estingue la casa dei Medici, subentrano i Lorena, Boboli cade in declino fino a diventare un bosco incolto; un deciso cambio di rotta è finanziato da Pietro Leopoldo che commissiona, negli 23

anni Settanta, nuovi edifici, come la Limonaia, la Palazzina della Meridiana e un orto botanico accanto alla Specola (il museo di scienze), detto giardino botanico inferiore. Sono disseminate nuove statue, dalle provenienze più diverse: un intervento che ancora oggi chi lavora a Boboli non apprezza. Quasi nulla viene fatto nell’interregno napoleonico, il ritorno dei Lorena porta a interventi invasivi che cancellano i labirinti seicenteschi. Osservando il prato dell’Uccellare, Paolo mi dice che un tempo si cacciava, e ancor prima, sotto, vi si scavava. Lì nel mezzo c’era un grande cedro, forse il più grande dei cedri del parco, era stato piantato nel 1888. La sua caduta è stata l’occasione per restaurare l’intero giardino. In un angolo vengo catturato da una gigante testa di Igor Mitoraj (1944-2014), lo scultore polacco che avevo già ammirato nel mio unico inverno veneziano, quando nei campi e lungo le calli della città lagunare erano state collocate molte sue immensità neoclassiche. Questa testa, che tanti fotografano e ammirano, è un Tindaro, re della polis di Sparta. La fuga mitologica mi consente di aprire una breve parentesi: come avremo modo di ribadire, in pochi luoghi quanto nei giardini si può constatare continuamente il rimescolamento di elementi spirituali, religiosi, simbolici, gnostici, filosofici, estetici, esoterici, misterici, astronomici. In molti libri che ho consultato viene citato un romanzo cinquecentesco che accomuna, per lingua ardita e per spirito di avventura, l’esperienza di attraversare questi giardini all’esperienza più vasta di attraversare la vita alla ricerca di una o più verità fondamentali. È noto come Hypnerotomachia Poliphili, Lotta o Combattimento amoroso di Polifilo in sogno, nome che a sua volta è nomen omen, colui che ama molte cose. Viene attribuito a Francesco Colonna ed è stato stampato nel 1499. Vi si narra l’avventura di Polifilo che vaga nel mondo reale e nei sogni alla ricerca della sua amata, Polia (che significa molte cose, o moltitudine), dapprima in una foresta, poi in un sogno, nel sogno di un sogno, e così fino al risveglio finale. Poiché trattasi di un viaggio iniziatico è denso di simbologie e viene, come dicevo in precedenza, costantemente segnalato in molti saggi. 24

Sinceramente credo sia un libro che gode della medesima sorte dell’Ulisse (1922) di James Joyce che, come diceva Carmelo Bene, è «rimasto un libro eternamente chiuso, e sarà eternamente chiuso», «intonso l’Ulisse, è lì in un angolino, bisognava averlo perché magari non si aveva altro, ma l’Ulisse doveva essere sul tavolo, poteva entrare qualcuno da un momento all’altro e guai senza l’Ulisse». Guardate dunque bene, nelle bibliografie, nelle pagine introduttive e di commento, sugli scaffali di tanti studiosi e uomini colti: forse proprio accanto all’Ulisse di Joyce ci sarà una copia dell’Hypnerotomachia Poliphili. Ne tratteremo ancora. C’è un tracciato che inanella figure, punti di contatto, storie, luoghi sfiorati in questo L’Italia è un giardino: è il motto Festina lente. Festina lente significa «affrettati lentamente», «affrettati con calma»: è un invito ad essere risoluto ma al contempo cauto. Fu adottato dall’imperatore Augusto (63 a.C.-14 d.C.), quindi dall’editore veneziano Aldus Pius Manutius (1449-1515), Manuzio in italiano volgare, editore fra i più rilevanti del proprio tempo, anzi l’editore per antonomasia. Dal 1502 adotta il simbolo di un delfino intorno a un’ancora, che richiama il motto antico. Manuzio è l’editore, fra l’altro, proprio dell’Hypnerotomachia Poliphili, oltre che di classici greci e latini, di Erasmo da Rotterdam, Pietro Bembo, Alighieri. Festina lente viene scelto come motto della flotta di Cosimo I de’ Medici e associato al suo simbolo, una tartaruga a vela issata, che si può vedere nella Sala dei Cinquecento di Palazzo Vecchio, ma anche in due decorazioni presenti a Boboli, sulla facciata della Grotta Grande, realizzata dal Buontalenti. Festina lente ispira Vicino Orsini per la sua Bomarzo: al Parco dei Mostri esiste il gruppo scultoreo detto «della tartaruga», in cui una tartaruga porta sul guscio una vittoria alata mentre la bocca di un enorme pesce, o balena, spunta dalla terra per mangiarsela. Il logo delfiniano ritorna nell’editoria con Vanni Scheiwiller (1934-1999), chiaro richiamo al logo di Manuzio. Un giardino è sì quel che vediamo, ma è anche quel che non vediamo. Le competenze di chi vi lavora e presta opera quanto la fatica fisica fatta per creare la terra da usare: il giardiniere mi 25

accompagna in uno stanzone, nel cosiddetto giardino botanico alto (chiuso al pubblico), e mi mostra i mucchi di terriccio che utilizzano per gli interramenti, «anche questa è sostenibilità». Restaurare vuol dire far crescere le piante che servono a ridefinire i filari mancanti o danneggiati. Me lo spiega più volte ma una novità della Boboli dei nostri tempi è che certe piante, e quindi certi viali, hanno raggiunto la maturità monumentale, ovvero sono piante al loro massimo, per età e per dimensione, e dunque soltanto ora, e non in altre epoche, a Boboli, ci si interroga su come sia corretto e opportuno intervenire per moderare la vecchiaia. Se insistere nella tutela di certi alberi oramai anziani – e qui viene in mente un termine che si usa in medicina, «accanimento terapeutico», evidente ad esempio, penso io, con certi castagni e tigli e altri alberi che vorrebbero solo abbandonarsi al silenzio del tempo, e invece noi insistiamo a trattenere dalla parte dei vivi. Va valutato dove è meglio tenerle in piedi, dove invece vanno abbattute, quindi come sostituirle. Mi traghetta sulla prima terrazza, il vialone che fu la seconda direttrice attorno alla quale crebbero lentamente, nella prima metà del Seicento, i labirinti. Laggiù si arriva al Giardino dell’Isola, forse la più ammirata delle aree di Boboli. Paolo mi mostra i nuovi impianti e mi spiega una differenza che non conoscevo: ovvero quanto crescano diversamente i cipressi nati da seme, partendo da queste antiche varietà, e i cipressi che oggi si acquistano nei vivai, esteticamente più stretti, filiformi. Quando il viale fu piantato ogni pianta era messa ad una distanza di tre braccia fiorentine, l’equivalente di 180 cm. Il Cupressus sempervirens manifesta due varietà, due sottospecie: l’horizontalis, che ha rami aperti, e il pyramidalis, la forma per così dire fastigiata, slanciata verso l’alto, i celebri cipressi del Carducci, «alti e schietti», del viale di Bolgheri. Quando ci ero stato avevo creduto che la differenza di forma dipendesse dal fatto che alcuni cipressi appartenessero ad una specie nordamericana. Un errore. Le trombe d’aria che sempre più spesso investono le città aggravano il lavoro di manutenzione e restauro. Le sostituzioni possono essere effettuate secondo diverse sensibilità. Ad esem26

pio, nel rispetto dell’impianto originale, si possono rimettere i cipressi ogni tre braccia, ma incappando nel problema che, in questo modo, si lascia poca luce ai singoli alberelli. Se invece li si distanzia di sei braccia, ovvero di 360 cm, si continua a rispettare il disegno originale ma si lascia ad ogni albero lo spazio sufficiente per respirare, visto che a fianco hanno esemplari maturi. «Verificare le fallanze e rispettare l’artificiosità iniziale», aggiunge Paolo. Una frase che è bella da ascoltare quanto da riscrivere. Un teorema che non ha bisogno di dimostrazione. Il paesaggio è quanti l’hanno sentenziato, disegnato. Scendiamo al giardino botanico inferiore, dove cresce un cedro glauco, ciuffetti piccoli, corti, a mio parere un marocchino, o Cedrus atlantica. Paolo mi dice che all’università hanno fatto un esame approfondito e hanno affermato che si tratta di Cedrus libani, ma secondo me è un Atlante. La corteccia è per di più grigiastra, non brunastra. La base è nascosta da vegetazione ma riusciamo a prenderne la misura: sei metri. Due tronchi principali, sei branche primarie. Un bell’esemplare, non immenso come i campioni della specie che in Italia si trovano a Montalenghe (TO) e Verdello (BG) ma armonioso. Il viale detto dei platani è al momento chiuso al passaggio, per ragioni di sicurezza. Ci sono esemplari fino a cinque metri di circonferenza. È un viale piantato fra il 1815 ed il 1819. Sono trentaquattro Platanus occidentalis o ibridi dalla spiccata componente nordamericana. Sono visibili gli errori del passato: capitozzature evidenti. Un errore, quando è fatto, è per sempre. Ci accompagnerei le aziende che potano gli alberi dei viali e delle piazze come se fossero attaccapanni, giustificando le operazioni con termini «parafulmini» quali sicurezza, alleggerimento, rinforzo e altre idiozie simili. Gli alberi – a parte i fruttiferi – non vanno potati, vanno lasciati stare, semmai soltanto rimondati (si toglie il secco) e al massimo in periferia, senza mai intaccare branche primarie o secondarie. Non la strage di tagli a cui oramai siamo assuefatti. Che vengano, questi operatori, e i nostri assessori e sindaci che assecondano, ed esborsano, in questi giardini, a vedere come gli alberi vanno conservati e mantenuti. Fate due passi lontano dai vostri uffici e lontano dai vostri paesi di provincia! 27

E non è che qui ci passi poca gente: migliaia di visitatori al giorno, anzi i giardini storici amplificano le problematiche. Eppure non si ricorre a certe soluzioni drastiche. Per la semplice ragione che sarebbe un errore e lo pagherebbero generazioni di manutentori, nonché di visitatori. La violenza di un intervento sbagliato e drastico crea conseguenze anche dentro l’anima di chi osserva il mondo. Anche quando si tratta di un piccolo scorcio, di un filare accanto a caseggiati popolari o ai capannoni di un centro commerciale. Per la conoscenza delle diverse statue presenti mi rimetto ad una delle tante guide disponibili sul mercato: mi permetto di consigliare Boboli. Il giardino alchemico, di Costanza Riva. Lo trovate al bookshop dei giardini. Arriviamo alla Vasca dell’Isola, o Isola delle Delizie. I due ponti che superano le acque e consentono l’accesso sono custoditi da arpie, due per parte, a cavallo di grossi pesci mostruosi. Le arpie sono mostri mitologici, testa busto e braccia di donna e il resto d’uccello. Sono fra le più fotografate dei giardini. I due cancelli sono sormontati da altrettante coppie di caproni, o capricorni. Al centro una fontana realizzata dal Giambologna, lo stesso autore della scultura-architettura del Gigante di Pratolino. In passato qualche malalingua ha detto che il Giambologna si è pentito di aver costruito il suo capolavoro a Pratolino, in campagna, e non qui, dove sarebbe stato ammirato come una delle più amate statue del pianeta. E, a dirla tutta, probabilmente non a torto. Nella sua prima sistemazione seicentesca (1612, opera di Giulio Parigi) aveva al centro una statua di Venere, i giardini erano pieni di fiori provenienti da diverse parti del mondo, di statue di amorini, fontane e zampilli. Non dimentichiamo che in città, poi agli Uffizi, facevano già bella mostra la Primavera e la Nascita di Venere del Botticelli. La statua al centro rappresenta Oceano, bello e possente, in piedi, con tre fiumi seduti attorno: Eufrate, Nilo e Gange, i tre «fiumi sacri» delle civiltà mesopotamica, egizia e indiana. L’isola era l’hortus conclusus di Boboli, «un giardino dei semplici, uno spazio segreto ben chiuso da cancelli in ferro battuto, sorvegliato». Era il cuore di questo mondo naturale addomesti28

cato, dove mitologia e spiritualità convolavano a nozze. Non a caso nelle acque del lago sono collocate le statue di Andromeda, in catene, e di Perseo, che viene a salvarla in groppa al suo cavallo marino. Uno dei capolavori degli Uffizi raffigura uno splendido drago che fiammeggia al centro della scena, in Liberazione di Andromeda (1510, o 1513) di Piero di Cosimo. Le siepi che circondano lo spazio un tempo erano costituite da cipressi, poi sostituiti dal leccio. La parte superiore del giardino ospita la Fontana del Nettuno, osservata a distanza da un pino (Pinus pinea) ultrasecolare di 380 cm di tronco. Tredici ettari sono un bell’impegno, da seguire ogni giorno. La gente cammina e passeggia, italiani, francesi, inglesi, americani, asiatici. Famiglie che compaiono al fondo di un sentiero, che barcollano lungo le scalinate. L’anfiteatro, che vidi per la prima volta a diciannove anni, ora come allora non mi ha mai conquistato. Voci che fioriscono dietro le siepi. Prima di andarmene ho il tempo di ammirare una statua che mi incuriosisce, all’uscita su piazza Pitti: un uomo dalla grande pancia siede su una tartaruga. Detta Fontana del Bacchino, è stata realizzata nell’anno 1560, quattrocentocinquanta anni orsono, da Valerio Cioli. Raffigura il più celebre nano della corte medicea, ai tempi di Cosimo I: il nano Morgante. La statua è alta un metro e sedici centimetri. Cosa è cambiato in trentacinque anni?, chiedo in ultima battuta a Paolo. Anzitutto un tempo c’era una cura minuziosa, c’erano più risorse e più giardinieri. Ma non tutto era meglio, ad esempio sull’isola non cresceva nulla, oggi vi si può ammirare un bellissimo roseto. Ci si istruisce a vicenda: il giardino e il giardiniere.

4

Il Gran Teatro dei Giardini dei Savoia. I casi della Reggia di Venaria e del castello di Agliè

Luoghi: giardini della Reggia di Venaria Reale, parco del castello di Racconigi Comuni: Venaria e Agliè Provincia: Torino Regione: Piemonte Accessi: ingresso a pagamento, orari, informazioni e materiali ai siti www.lavenaria.it, www. ilcastellodiaglie.it Musica consigliata: Felix Mendelssohn, Concerto per violino e orchestra opera 64, primo movimento, Allegro molto appassionato (1844)

Particolare è la storia del rapporto degli esseri umani con i giardini, le selve e le piante a Torino e in Piemonte. I Savoia e le famiglie cadette hanno mostrato un costante interesse nell’abbellimento della città e nella realizzazione di dimore extraurbane che costituissero quella che è stata ribattezzata «Corona di delizie». Nel 1563 Emanuele Filiberto sposta la capitale da Chambéry a Torino: la città viene sviluppata con nuovi edifici e la costruzione della cittadella, e nell’arco di un secolo e mezzo cresce a oriente approdando sulle coste del Po (la via porticata, oggi via Po) e a sud, attraverso la Contrada Nuova, fino a piazza San Carlo, ma anche a occidente toccando Porta Susina. Una città con nuovi palazzi, nuove vie, nuove piazze, i musei – la Galleria Sabauda, che sarà visitata e ammirata da John Ruskin –, il Duomo e la sua torre, Palazzo Madama, Palazzo Reale e gli altri edifici che faranno del barocco torinese una delle più interessanti e riuscite forme di architettura del tempo. I giardini acquisiscono notevole rilevanza, iniziano ad essere curati come avveniva negli altri grandi paesi dell’epoca, dall’In31

ghilterra alla Russia, dalla Germania alla Francia. La sensibilità di alcune figure, come Carlo Emanuele I – fra le altre cose letterato raffinato e botanico –, Carlo Emanuele II e Vittorio Amedeo II, duchi del regno, sarà ovviamente decisiva. Si acquistano i terreni per le «residenze di fiume (Parco regio, Mirafiori, Valentino), collinari (Villa della Regina, Vigna di Madama Reale), e dinastiche (Moncalieri, Rivoli), nel 1659 si inserì Venaria Reale, chiusura ideale di quella che l’architetto di corte Amedeo di Castellamonte definì ‘Corona di delizie’. Nel Settecento si aggiunsero la Palazzina di Caccia di Stupinigi e le residenze per i principi cadetti (Govone, Agliè). A ogni residenza è legato il nome di un sovrano, sia per ragioni di committenza sia per un particolare apprezzamento mostrato nei confronti del luogo. Il Valentino è emblema della Madama Reale Cristina, così come Venaria Reale, nel Seicento, lo è di Carlo Emanuele II. Se Carlo Emanuele III dispone lunghe villeggiature di corte a Venaria, in autunno, Vittorio Amedeo III, invece, elegge Moncalieri come residenza preferita. Questo sistema di architetture, giardini e viali alberati di collegamento, insieme al castello di Racconigi del ramo Carignano, disegna il territorio intorno alla capitale, costituendo uno dei maggiori esempi europei in questo campo»: così sintetizza Paolo Cornaglia, nel volume La reggia di Venaria e i Savoia. Come i Borbone vollero una loro Versailles alle porte di Napoli e gli Asburgo alle porte di Milano, i Savoia ne hanno voluta una alle porte di Torino. «Cingono il territorio di Torino verso oriente delle colline, ove gli abitanti si recano, per ritemprarsi dalle fatiche sopportate in città, in case di campagna che la natura e l’arte rese piacevoli. Vi si trovano ville sontuose colme di delizie per fontane, prati, giardini, boschetti e vigne». Nel 1682 viene fatto stampare dall’editore Joan Blaeu di Amsterdam Theatrum Statuum Regiae Celsitudinis Sabaudiae Ducis, sinteticamente Theatrum Sabaudiae, raffigurazione delle architetture di Torino e delle sue residenze. Due volumi, il primo dedicato a Torino e ad alcune parti dello Stato, il secondo alla contea di Nizza, al principato di Oneglia, al ducato di Savoia. Centotrentacinque tavole, sessantasei nel primo tomo, sessantanove nel secondo, di cui ottan32

tatré disegnate da Giovanni Tomaso Borgonio. I libri nascono dal progetto dell’editore olandese di realizzare un’opera in tre volumi, Theatrum civitatum ed admirandorum Italiae, dedicata a Roma, Napoli e Sicilia, pubblicata nel 1663, progetto al quale Cristina di Borbone duchessa di Savoia e il figlio Carlo Emanuele II vollero partecipare, decidendo in seguito di destinare una pubblicazione a parte alle bellezze del proprio ducato. Borgonio, ligure, era stato reclutato da Carlo Emanuele II nel 1649. Fu cartografo, miniatore e calligrafo di riconosciuto valore, e gli venne affidato il compito di coordinare il progetto di raccolta ed esecuzione dei materiali utili alla realizzazione del Theatrum Sabaudiae, un’impresa che lo impegnò fra il 1661 ed il 1677. I viaggi condussero alla redazione della Carta generale de’ Stati di S.A.R., incisa nel 1680. Borgonio realizza inoltre progetti per il castello di Racconigi e i Giardini Reali; questi ultimi saranno visionati dal grande architetto parigino André Le Nôtre, direttore del parco delle Tuileries e considerato il creatore dei giardini europei del Seicento, a cui Emanuele Filiberto di Carignano affida il progetto del parco del castello di Racconigi nel 1669 e, quasi trent’anni dopo, un progetto per il parco di Palazzo Reale. Le Nôtre non potrà venire a Torino ma presenterà un progetto analizzando la planimetria del Borgonio. Nel 1693 uscirà una seconda edizione del Theatrum Sabaudiae, sempre per Blaeu, quattro anni più tardi per Adrian Moetijens a L’Aia, che ne acquista i diritti. L’opera venne spedita a tutte le corti e si rivelò decisiva per la crescente fama di Torino e del Piemonte, oltre che per il prestigio dei Savoia. Figura fondamentale per comprendere la ragione di tanta bellezza nei parchi delle residenze dei Savoia è Xavier (italianizzato in Saverio) Kurten (1769-1840). Nato in una località nei pressi di Colonia, giunge a Torino e diviene ispettore delle passeggiate, quindi ispettore delle alberate e infine ispettore delle piantagioni. Nel 1815 inizia il percorso di progettista di giardini che gli permetterà di lavorare alla Villa della Regina, ai Giardini Reali di Torino, mentre trasforma e amplia i giardini del castello di Govone, diventa direttore del parco e dei giardini di Racconigi, modifica i giardini e il parco del castello di Agliè e 33

quello del castello di Pollenzo. La sua opera è ancora visibile in diverse altre realizzazioni private, fra le quali il castello di San Salvà (dove oggi si può osservare uno degli alberi monumentali segnalati in provincia di Torino, una farnia), Pralormo (dove ogni anno si celebra una delle più riuscite manifestazioni florovivaistiche della regione, Messer Tulipano), Palazzo Cavour a Santena, il parco della villa storica Il Torrione, nelle campagne intorno a Pinerolo. In quel grande scrigno di documenti che è la Biblioteca Reale di Torino è custodito il Libro dei fiori di Carlo Emanuele I (1562-1630), duca che diede grande sviluppo culturale al ducato, grazie al suo interesse per l’architettura. A lui si debbono i primi giardini ducali. Il Libro dei fiori contiene cinquantadue tavole di varia dimensione, alle quali si aggiungono dodici fogli scritti. Ne parla dettagliatamente Vittorio Defabiani in Giardini sabaudi e cultura botanica: il Libro dei fiori, contributo ad un convegno internazionale svoltosi a Torino nel 2005, confluito nel volume Politica e cultura nell’età di Carlo Emanuele I. Esemplari di fiori e piante tanto autoctoni quanto di importazione, a parte un disegno che raffigura una stella marina – l’unico animale della serie – ed un secondo disegno che riproduce un fiore fantastico. I fogli presentano notazioni in italiano e altre lingue, nomi, una data (1622, nel disegno 52) ed un frutto: «Policarium ossia grappo di noce». Fra le piante il ricino, il girasole, l’erba lunaria, la lingua serpentina, la palma Christi, il giglio, il tulipano, l’iris, il narciso, la ninfea, il cardamomo, l’acanto. Questo documento dimostra quanta importanza i membri di Casa Savoia abbiano attribuito allo studio e alla coltivazione di piante e fiori. La dominazione napoleonica ha portato ad un utilizzo intensivo dei boschi. Nel 1823 il re di Sardegna Carlo Felice promuove una legge, Regolamento de’ Boschi e Selve, che istituisce un corpo antesignano del Corpo forestale dello Stato, addetto alla tutela dei boschi, andando a coordinare un’azione che fino ad allora era stata nelle mani dei grandi e piccoli proprietari. Il regolamento proibiva ogni tipo di taglio indiscriminato e vincolava i boschi alla coltura esistente. Inoltre non si potevano in34

stallare nuove carbonaie né eseguire prelievi di resine (al tempo se ne ricavava la pece, fondamentale in edilizia) senza permesso. Per quanto riguarda il rapporto fra animali e uomini una prima tappa si segnala due anni prima, nel 1821, quando Carlo Felice emana le Regie Patenti, documenti che proibiscono la caccia dello stambecco in tutti i domini del regno. Nel 1833 è il nuovo re, Carlo Alberto, a correggere il tiro e a introdurre alcune norme che permettono ai proprietari terrieri libertà d’utilizzo dei boschi. Nello Statuto Albertino, emanato il 4 marzo 1848, non si fa cenno all’ambiente. Nel 1850 si racconta che Vittorio Emanuele II parta per una visita nelle valli e sulle montagne che segnano il confine fra Piemonte e Valle d’Aosta, da Champorcher a Cogne, uccidendo sei camosci ed uno stambecco. Questa esperienza si rivelerà fondamentale, sei anni più tardi, per l’istituzione della Riserva reale di caccia del Gran Paradiso, con un territorio che superava in estensione quello del parco, che verrà istituito sessant’anni più tardi. Nello stesso anno è promulgato un Regolamento speciale sui boschi comunali e privati, pensato per la tutela e la gestione del Gran Bosco del Salbertrand, dalle cui riserve sono prelevati i legnami utili all’edificazione della basilica di Superga, del castello di Venaria Reale, della Palazzina di Caccia di Stupinigi. Un altro bosco sfruttato è la foresta della Benedicta, a Capanne di Marcarolo (nell’Alessandrino), riserva per legname da chiglia, utile alla flotta della Repubblica marinara di Genova. Questo tipo di legname richiede tecniche specifiche di coltivazione e curvatura. Nel 1922 vengono inaugurati i primi due parchi italiani, il Parco nazionale d’Abruzzo e il Parco nazionale del Gran Paradiso. Il Gran Paradiso si sviluppa su un territorio vasto oltre settantunomila ettari a cavallo delle regioni Piemonte e Valle d’Aosta, interessa i comuni aostani di Aymavilles, Cogne, Introd, Rhêmes-Notre-Dame, Rhêmes-Saint-Georges, Valsavarenche, Villeneuve, i torinesi Ceresole Reale, Locana, Noasca, Ribordone, Ronco Canavese, Valprato Soana; le valli Cogne, Valsavarenche, Rhêmes, Orco e Soana. 35

Di questa articolata storia il Piemonte ha recuperato molti spazi. Anzitutto la Reggia di Venaria, opera di Filippo Juvarra (1678-1736), che fino agli anni Settanta del Novecento versava in un incredibile stato d’abbandono. Fra il 1999 ed il 2007 si realizza la più vasta opera di recupero e restauro di un bene in Europa, restituendo al pubblico ottantamila metri quadri di edificio con stucchi, affreschi, quadri, mobilio, abiti e quant’altro, e sessanta ettari di giardini. L’edificio è magnificente ed è diventato uno dei maggiori poli attrattivi del turismo nazionale ed internazionale, assieme alla Mole Antonelliana, contemporaneamente restaurata e fatta sede del Museo del Cinema, al Museo Egizio, anch’esso restaurato e rinnovato, a Palazzo Reale, con la nuova piazza Castello, mentre i Giardini Reali attendono il completamente dei lavori. L’edificio della Reggia di Venaria accoglie mostre frequentate, lascia il visitatore di stucco quando si incammina lungo la spettacolare Galleria Grande, dalle ipnotiche geometrie, lunga ottanta metri, alta quindici e larga dodici. O quando ammira la Sala di Diana o la Cappella di Sant’Uberto. I giardini sono stati rinnovati soprattutto a monumento aperto, dipanando le eventuali indecisioni che un tale vasto restauro, e rinnovo, sa alimentare. Quel che oggi si può ammirare è, dopo un quindicennio di lavori e ampliazioni, un parco che unisce opere contemporanee e antiche, quale la statua dell’Ercole Colosso, l’ultima delle opere rimaste del parco originario: essa sorgeva al centro di una fontana declamata da architetti e visitatori. La statua era migrata in altre sedi e da tempo custodita nei magazzini di Palazzo Madama. Ora è valorizzata, sebbene orfana del suo complesso di statue e giochi d’acqua, nell’Allea di Terrazza del Parco alto. I giardini sono distinti fra una zona alta, prossima all’edificio, e i giardini bassi, che si distendono fino al confine coi boschi del confinante Parco La Mandria. Per una visita si può partire dalla Fontana del Cervo, circolare, con giochi d’acqua che si attivano solo in certi orari. Suggestivi la sera con le luci. Si accede al primo tempo dei giardini bassi: il Giardino delle Sculture Fluide di Giuseppe Penone (1947), protagonista dell’Arte povera, movimento fra i più felici 36

e floridi dell’arte italiana, di cui sono stati e sono voce Mario Merz, Pino Pascali, Jannis Kounellis, Michelangelo Pistoletto. Opere di questi artisti sono custodite al Museo Mario Merz e al Museo d’Arte del castello di Rivoli. Qui a Venaria Reale sono stati consegnati a Penone tre ettari per tratteggiare un’interazione fra il giardino d’acque, creato da Amedeo di Castellamonte, recuperando la grande peschiera, e sue sculture, fra le quali spiccano due alberi: su uno è posato un masso bianco, come una mano che per forza di volontà resiste al peso della materia e della forza di gravità, e il più grande alberociminiera, spaccato nel cuore, Direzione verso la luce. Anatomia è una forma fluida che cammina dentro una pietra squadrata. È circondata da Pelle di marmo, un prato nervoso, che le sta sotto come una radice emersa in superficie. Ossa della terra è un albero piegato, schiacciato da una pietra e risollevato con un puntello. Due boschetti monosemici prendono il nome di Chiaroscuro e I colori dei temporali. In totale si tratta di quattordici opere installate fra il 2003 ed il 2007. A Torino c’è un’altra sua scultura arborea, in bronzo; si trova all’ingresso della GAM, la Galleria d’Arte Moderna. Si procede lungo il viale, si scarta il patio e si arriva al Potager Royal, in sostanza un orto elegante e geometricamente gradevole, consono all’atmosfera vagamente aristocratica del luogo. Dieci ettari di coltivazioni di verdura e frutta. Nel mezzo la Cascina Medici del Vascello. Un noccioleto, altri orti eleganti e alfine ci si collega all’asse centrale, la lunga via prospettica che unisce il punto più avanzato dei giardini, il laghetto circolare dei cigni coi resti, le fondamenta, del Tempio di Diana. Dalla Fontana dei Cigni l’acqua discende lungo il Canale Ercole, un lungo bacino con sei salti che si presenta al cospetto dei resti della Fontana d’Ercole, alla base del giardino a fiori, ossia il giardino formale alla francese che sta nella parte sopraelevata, i giardini alti. Il rigore estetico e l’attento accostamento delle sfumature cromatiche delle fioriture costituiscono il valore aggiunto dei giardini, proprio come avviene a Versailles ed in altre residenze francesi. Si procede verso il giardino delle rose, attorno ad 37

un grande prato ovale. Le fioriture lo rendono uno dei luoghi più incantevoli dei giardini, in particolare i sentieri con le rose che ricoprono le pergole. Il resto del giardino è occupato dai boschetti, ancora troppo giovani per regalare al visitatore l’emozione del bosco che altri nostri parchi possono assicurare. Ma è di certo interessante osservare come ogni opera richieda tempo per crescere, per allungare le ombre laddove fino a pochi anni prima regnava il deserto. O l’intricata confusione dell’abbandono. Nel cuore di uno di questi boschetti c’è il Fantacasino, che a discapito del nome è una sorpresa: una torre celeste che si avvolge a spirale. È luogo di fantasia, animali di legno, in cima due animali metallici che sembrano un po’ draghi, un po’ cavalieri della Tavola Rotonda: sono i buffi cervi Camillo e Delfina. All’interno macchine mostro, la giostra bicicletta, il Cacciamostri, il Carillon, il Tartatamburo e l’Animorgano. Non siamo all’eccentricità dello Schifamondo voluto da Gabriele d’Annunzio nel suo luna park personale, al Vittoriale, dove fece arenare anche la torpediniera Puglia. Ma insomma, l’uno e l’altro mantengono svegli i bambini eterni che sono dentro di noi. Fra i diversi parchi e giardini che compongono la Corona di delizie si segnalano il parco del castello di Racconigi, che già ho descritto in L’Italia è un bosco, e i giardini e il parco del castello di Agliè, che ora visiteremo insieme. Agliè è uno dei luoghi che preferisco, in Piemonte. In questo comune, si sa, consumava le belle stagioni il poeta Guido Gozzano (1883-1916), uno dei grandi poeti piemontesi del Novecento (fra gli altri citerei, quantomeno, Cesare Pavese ed Ernesto Ragazzoni). La sua residenza era Villa Il Meleto, ove studiava e civettava con la vera Signorina Felicita, ma che era anche il campo di studio delle farfalle che saranno oggetto delle sue Epistole entomologiche. I grandi parchi dei Savoia furono pesantemente ridimensionati e depredati, al tempo della seconda guerra mondiale. Si raccontano ancora le storie dei tanti cittadini che si facevano accompagnare con il tram che girava intorno al parco della Palazzina di Caccia di Stupinigi, abbattendo carpini e querce, che venivano poi caricati addirittura sulle carrozze e portati in 38

città per il riscaldamento casalingo. Sono scomparsi i parchi del castello di Rivoli e, come abbiamo visto, l’originario a Venaria Reale. Il parco e i giardini del castello di Agliè invece sono rimasti pressoché integri. I giardini furono disegnati da Michel Bonard, intendente ai giardini del re. Nel corso del XVIII secolo si costruisce la fontana monumentale dei fratelli Ignazio e Filippo Collino, che ritrae la Dora Baltea che si getta nel fiume Po. Il parco viene iniziato nel 1766, per volontà della regina Maria Cristina, mentre nell’Ottocento si realizzano il lago e i viali all’inglese, sotto la direzione del Kurten. Per maggiori dettagli rinvio al saggio I giardini delle ville sabaude: trasformazioni e memorie, di Maria Grazia Vinardi, in I giardini a Torino. Arrivando da San Giorgio o da Rivarolo si sale lungo una strada asfaltata e alberata a platani, si parcheggia di fronte al castello. L’ingresso al parco è situato lungo la strada che avete appena percorso. Si transita di fianco a un’edicola e si arriva ai piedi del primo grande albero monumentale presente: il Cedrus deodara, un cedro dell’Himalaya, supera i 45 m di altezza, un enorme tronco che alla base misura 565 cm di circonferenza (non 470 cm come riportato nel consunto cartellino bianco). A un metro e mezzo butta fuori il gomito che sale alla cima della chioma, si espande in un gioco di forme a raggiera. La scorza è grigiastra, a placche. Visto da una certa angolazione l’albero assomiglia alla bacchetta di un violino. Questo è uno dei maggiori deodara d’Italia, assieme agli esemplari che decorano il giardino dei Rosminiani, nella ex Villa Ducale, a Stresa, e al gigante dei giardini comunali di Biella. Pochi passi ed ecco aprirsi i primi giardini, detti bassi, iniziati nel 1867. Siepi e arboreto, verticalità degli alberi che compongono una scenografia selvaggia, ordine e pulizia ravvicinata si mischiano, grazie anzitutto ai segni scuri e sempreverdi che fiammeggiano dentro i confini geometrici del giardino: sono le mie amate sequoie. Salendo la scalinata le si può osservare al meglio. Da qui iniziano altri giardini, pensili. È un giardino all’italiana che ospita un’idea di labirinto a siepi di bosso. Compare l’albero probabilmente più complesso: una magnolia bianca, 39

una grandiflora, moltiplicazione di ramificazioni che si allungano dalla base del tronco, e il pentagramma nervoso di radici affiorate sul terreno. Comunica telepaticamente con altri grandi esemplari ammirati nei giardini e nei parchi di ville storiche: a Villa Panza di Varese, ad esempio, a Fraforeano in Friuli, a Valsanzibio nel Padovano, a Villa Faraggiana sulla costa del Lago Maggiore, al chiostro della basilica di Sant’Antonio, a Padova, a Villa Monastero a Varenna, nel Comasco. Pare che la più grande magnolia del mondo si trovi all’Old Washington State Park, in Arkansas, con una vasta chioma, messa a dimora nel 1839. Non la più vecchia, che è stata piantata a Padova nel 1786. In fondo potrete percorrere la scala che scende in un’area del parco che, alla mia visita, risultava non (ancora) curata. Vi ha radicato un Platanus orientalis, con le caratteristiche foglie allungate della specie, un tronco superiore ai cinque metri di circonferenza. Nei giardini bassi si può seguire un sentiero che parte sulla sinistra e conduce alla base di una farnia, anche questa molto alta, il tronco superiore ai quattro metri. Nella stessa zona si trova un liquidambar, uno storace americano, che potete riconoscere per le splendenti foglie palmate e i semi stellati. Mi avvicino al primo dei tre esemplari di Sequoia sempervirens che si sono adattati: il caratteristico tronco rossastro e fibroso, le folte chiome con le foglie a forma di tasso. 530 cm di circonferenza, il tronco alla cima si ripartisce in quattro punte. Vi accoglie un altissimo liriodendro, con le foglie tetralobate, di un verde vivido, brillante, la corteccia solcata e bruno-grigiastra. Alla mia visita raggiungeva i 40 metri di altezza, non so se successivamente sia stato ridotto, dal vento o da mano umana. Il liriodendro ha un tronco di 415 cm di circonferenza. La seconda sequoia è maestosa, è alta oltre 35 m, ha un tronco di 550 cm di circonferenza. La terza e ultima sequoia ha diverse crescite che salgono dalla base, per una circonferenza del tronco di 640 cm; è la maggiore. Il parco si raggiunge tornando indietro, lasciando il cedro deodara sulla destra e percorrendo la strada che conduce sotto un ponte, vicino a esemplari di cefalotasso, con le delicate e lunghe foglie aghiformi e i tronchi scurissimi. Al termine del 40

passaggio svoltate a destra e seguite il sentiero per il parco che fiorisce dalla parte opposta della proprietà rispetto alla strada. Sbucati nel parco voltate nuovamente a destra e visitate la bella Fontana dei Fiumi, con le ninfe, anche se può apparire meno affascinante dei complessi scultorei della Reggia di Caserta. Vi attendono ettari ed ettari di bosco e prati, sentieri e roveri, carpini e frassini che colorano i viali. Alcuni carpini mostrano tronchi lesionati, ingrigiti. E poi ginkgo, pini neri, liquidambar, querce. La parte terminale del parco è dominata dalla presenza del lago artificiale, intorno al quale incontrerete un altro bell’albero, un cipresso calvo coi pneumatofori fuoriusciti dall’acqua. Buone camminate.

5

Interludio milanese. Mappando i grandi alberi nei giardini pubblici

Luogo: Giardini pubblici Indro Montanelli Comune: Milano Provincia: Milano Regione: Lombardia Accesso: ingresso libero Musica consigliata: Claude Debussy, Clair de Lune (1905)

Milano può apparire quanto di più lontano dalla natura ci possa essere. Il Duomo, i teatri, i negozi, il traffico. Non stupisce dunque che, come si vede sfogliando le pagine ingiallite di Alberi monumentali d’Italia (1992), guida compatta pubblicata dalle Edizioni Abete di Roma per conto del Corpo forestale, la Lombardia non offra patriarchi a Milano. Il più vicino è la quercia rossa di Monza. In Monumenti verdi di Lombardia (2004) sono segnalati i platani di piazzale Lodi, e la metasequoia dei Giardini Montanelli. Se però si guarda l’elenco dei giardini e dei parchi pubblici della città di Milano si può restare sorpresi dalla quantità di situazioni: oltre sessanta siti. Così iniziai a lavorare ad una guida dedicata agli alberi di Milano, e ne incontrai molti. Toccavo l’orto botanico di Brera, i giardini di Porta Venezia, oggi Giardini pubblici Indro Montanelli, il Parco Sempione, i giardini della Guastalla, il Parco Don Giussani (ex Solari), il parco di Villa Litta, il Parco Trotter, il parco di Villa Scheibler, il Parco Ravizza, il Parco del Trenno e Boscoincittà. L’anno di fondazione dell’orto botanico di Brera, voluto da Maria Teresa d’Austria (1717-1780), è il 1774. È in questo luogo che possiamo incontrare gli alberi più vecchi della città. Sono questi gli anni nei quali si inizia a pensare di dotare la città 43

di giardini pubblici. Ne sarà incaricato l’architetto Giuseppe Piermarini, neo imperial regio architetto, che entro pochi anni realizzerà il Teatro alla Scala e la Villa Reale di Monza, sede di svago e di delizie per l’arciduca austriaco. Nel 1770 Piermarini progetta la residenza dell’arciduca Ferdinando (Ferdinando Carlo Antonio Giuseppe Giovanni Stanislao d’Asburgo-Este, 1754-1806), quattordicesimo figlio di Maria Teresa, nella zona della Porta Orientale, in seguito nota come Porta Venezia, ma la realizzazione prevede costi così alti che ne scoraggiano l’impresa. Si sceglie di restaurare Palazzo Ducale, accanto al Duomo, che diventa Palazzo Reale. Con la morte della sovrana il potere passa a Giuseppe II (Giuseppe Benedetto Augusto Giovanni Antonio Michele Adamo Davide d’Asburgo-Lorena, 1741-1790), che innova, con spirito illuminato, la figura dell’imperatore e introduce il Civil Gerichtsordnung, un codice di procedura civile che resisterà per un secolo. Giuseppe II è attivo protagonista anche dello sviluppo urbanistico delle sue città: a Milano commissiona una biblioteca pubblica (Brera), scuole pubbliche e il giardino a Porta Venezia. Il progetto viene affidato nuovamente al Piermarini, che realizza un giardino costituito da due corridoi alla francese, una gradinata che collega i giardini ai bastioni, e i boschetti, realizzati questi ultimi nel biennio 1787-88, organizzati in serie da cinque file con alberi di olmo, tiglio e ippocastano, bordure di biancospino. Napoleone, a cavallo fra i due secoli, rinomina il boschetto «Bosco Sacro». Nel 1845 il comune commissiona all’architetto Giuseppe Balzaretto (1801-1874) l’ampliamento dei giardini secondo un gusto all’inglese, operazione che egli ripete in altre ville: Villa Borromeo d’Adda ad Arcore, Villa Visconti a Cassinetta di Lugagnano, sul Naviglio Grande, Villa Ponti a Varese. Il giardino è riplasmato attorno ad una distribuzione delle distanze e delle geometrie, e delle essenze, in precedenza impensabile, data l’esiguità degli spazi disponibili. Nel 1848 i moti delle Cinque giornate bloccano i lavori, che riprendono nel ’57 e terminano cinque anni più tardi. Com’era in voga al tempo, i giardini vengono popolati di bestie: giraffe e scimmie, cervi e uccelli. Fatto 44

abbastanza comune, come capitava anche nei giardini di Villa Faraggiana a Meina, sul Lago Maggiore, popolati di zebre, pavoni e animali importati durante le campagne di caccia in Africa, ma altrettanto a Torino, nella villa oggi detta La Tesoriera. Gli annali riportano danni causati da una tempesta nel 1872, molti alberi sradicati. Nel 1881 si svolge l’Esposizione nazionale, che occupa l’intera area e danneggia gli impianti. Gli architetti Alemagna e Sormani vengono incaricati del restauro, più articolato del previsto: nuova scalinata con cascata ai bastioni, ampliamento del laghetto. Sul finire del secolo si progetta il Museo di storia naturale, che viene inaugurato nel 1892, mentre nel 1930 apre il Planetario Hoepli, progettato da Piero Portaluppi (1888-1967), famoso architetto che aveva iniziato la sua attività disegnando centrali idroelettriche in Val d’Ossola, deliziosi monumenti ancora visitabili. L’attuale dimensione dei giardini pubblici è pari a centosessantamila metri quadrati, di cui sessantamila a prato. Ospita millequattrocento piante. Ci sono diversi ingressi: si può arrivare dalla fermata della metro Palestro, superare la strada e approdare al parco costeggiando il Museo di scienze, oppure si può arrivare percorrendo tutta via Moscova, l’entrata che scelgo. Tre alti cedri del Libano accolgono i visitatori con le folte chiome, un filare di ippocastani decora il perimetro esterno, quindi tigli, tassi, aceri campestri, querce fastigiata, magnolie, alberi dei sigari e Koelreuteria (credo specie paniculata), una staccionata al centro dello sguardo che delimita l’accesso al platano sdraiato, obliquo, uno dei monumentali della città. Il platano cresce al bordo di vecchie vasche in disuso, il tronco centrale annodato su se stesso che sale e a quattro metri e mezzo si divarica. Una branca prosegue la linea di crescita del tronco basale e si divide fino a raggiungere i ventidue-ventitré metri di altezza. L’altra branca si ripiega a nord e si apre. Alla base si notano altre branche, due, che s’inarcano, suggerendo uno sforzo titanico, fino ai diciotto-venti metri. Lungo la parte nascosta alla vista si nota un solco verdastro, forse una malattia che ha attaccato la corteccia. Gigante iperplasia alla base: si potrebbero misurare otto, fors’anche nove metri di circonferenza. 45

A un metro e trenta si stringe ai probabili sette metri. Una porzione dell’impianto radicale è emersa e ha varcato la soglia delimitata dalla staccionata, invadendo il sentiero. Recentemente gli è stata applicata una mega stampella che lo sorregge. L’età inizia a farsi sentire. Nella stessa area sono presenti altri platani ed un gruppo di cipressi calvi. Tre tassodi dai tronchi di diametro fra il metro e il metro e mezzo. In internet ho scovato una misura che non mi convince, 520 cm di circonferenza del tronco, mi pare troppo. Al centro geometrico proiettato in acqua i pneumatofori. Gli alberi sono molto alti, li ho visti in novembre, quando vestono uno scuro cappotto rosso sangue, regalando ai giardini un effetto cromatico esemplare. Intorno liquidambar (Liquidambar styraciflua), pioppi cipressini (Populus pyramidalis), magnolie (Magnolia grandiflora), altri platani (Platanus acerifolia), presso un secondo laghetto. Si segue il sentiero che proietta al centro dei giardini: sulla destra un cumulo di pietre finte e il monumento a Emilio De Marchi (1851-1901), l’inventore del noir all’italiana sul finire degli anni Ottanta del XIX secolo; in cima alla collinetta esemplari di bagolaro (Celtis australis). Tigli, tassi, il bivio è segnato da un ippocastano. A sinistra un’area di sfogo per cani, all’interno dell’area un platano di dimensioni interessanti, più avanti tassi, faggi e abeti rossi. Lungo il sentiero che state percorrendo ci sono farnie, querce rosse, un cerro. Anche un bagolaro, che a cinque metri si divide in due branche primarie. Il sentiero piega a destra, agrifogli, pini strobo, con le tipiche pigne dalle estremità ingrigite. Spiazzo. Al centro domina una colonia di tre Ginkgo biloba, accanto alla scuola materna. In autunno il manto assume un’intensa colorazione giallognola, mentre d’estate le foglie bilobate sono verde brillante. Il maggiore dei ginkgo ha un tronco di 330 cm. Dalla parte opposta dello spiazzo rispetto all’edificio comunale c’è un platano, ibrido, cresciuto su un declivio, il tronco di cinque metri di circonferenza, radici che si sono estese in superficie, ancora più evidenti se si scende al sentiero sottostante. A quattro metri il platano emette una branca laterale. Nella 46

medesima zona tassi, alcuni davvero ben sviluppati, bagolari e pini strobo. Raggiunta la base dell’impianto radicale che potete osservare, con un’ampiezza che si aggira intorno ai sette metri, imboccate il sentiero che transita sotto la passerella, il sole vi strappa dalla pozza d’ombra dentro la quale eravate scesi. Siepe di bosso che supera i due metri di altezza. Platani, tassi, bagolari, pochi passi e si arriva allo spiazzo con l’albero più curioso dei giardini: la grande quercia rossa secolare. Sei sostegni ad altrettante ramificazioni, in pochi anni si sono raddoppiate. L’albero è al termine del suo ciclo vitale. Una sola branca non è sorretta, anche se capitozzata; l’azione della carie alla base è avanzatissima. Il tronco ha un’ampia base radicale, estesissima, misura a 130 cm di altezza sei metri di circonferenza. La quercia ha un’altezza di nove metri. Un articolo apparso sul «Corriere della Sera» il 1° novembre 2011 riporta la notizia della comparsa di una frattura corticale; viene segnalata come la seconda più annosa quercia di Milano, dopo quella di piazza XXIV Maggio, datata 1895. In un volume pubblicato nel 1979, dedicato ai grandi alberi d’Italia, una foto la ritraeva rigogliosa e integra. Andando a rivedere la storia dell’evoluzione del parco, se il dato è corretto, significa che l’albero è stato messo a dimora fra la fine del XIX e l’inizio del XX secolo. Ora è circondato da una palizzata di legno. Cedri del Libano, tassi, cedri himalayani. Lasciandovi la quercia alle spalle si segue il sentiero che conduce allo spiazzo successivo, si costeggia una Gleditsia triacanthos, o Spino di Giuda, una specie importata in Europa dal Nord America nel corso del XVIII secolo: si riconosce per la formazione di lunghi baccelli serpentini – alcuni superano i venti centimetri –, che in autunno e inverno si fanno mogano scuro, decorando le fronde anche dopo la caduta delle foglie. Cedri deodara varietà piangente. A sinistra una cascata, faggi purpurea, la statua di Luciano Manara (1825-1849) di schiena, patriota del Risorgimento fra i protagonisti delle Cinque giornate e delle battaglie in difesa della Repubblica romana. Dalla parte opposta del sentiero cedri dell’Atlante, una legione di ippocastani. Una scalinata conduce al Planetario e al Museo di scienze naturali, alcuni pini himala47

yani (Pinus wallichiana), simili al pino strobo ma con pigne ben più lunghe, grandi fino a tre volte, ciuffi aghiformi fogliari più lunghi e vistosi. Fra gli ippocastani uno presenta un tronco di 330 cm di circonferenza, a due metri il tronco si divide in tre branche. Il Planetario Hoepli è circondato da ippocastani. Monumento ad Antonio Stoppani (1824-1891), abate geologo, fra i fondatori del Museo di scienze di Milano e autore dell’opera Il Bel Paese. Conversazioni sulle bellezze naturali la geologia e la geografia fisica d’Italia (1876), titolo ispirato al verso del Petrarca «il bel paese ch’Appennin parte, e ’l mar circonda et l’Alpe». Qui si incontrava un acero americano (Acer negundo), tronco che si apriva in tre crescite dalla base, la maggiore capitozzata, con funghi vistosi appesi alla corteccia, abbondante presenza di muschi. Specie degli Stati Uniti, dove ha una lunga lista di nomi comuni (Boxelder Maple, Maple Ash, Black Ash, Red River Maple). In Europa è stata introdotta nel 1688. L’esemplare è stato rimosso per motivi di sicurezza. Lungo la zona umida popolazioni di tassodi, alcuni crescono direttamente nell’acqua popolata di grosse carpe giapponesi e tartarughe, altri costeggiano il bordo. Prima di un ponticello c’è un filare composto di sei tassodi di varia età e dimensione, due potenzialmente monumentali, il maggiore è uno spettacolo, un vero monumento della natura. Uno degli alberi più belli del capoluogo. Il tronco supera i sei metri di circonferenza, a petto d’uomo, per l’esattezza 636 cm: due branche che si allargano dalla base e crescono salendo e arcuandosi verso la cima. Dal tronco che si assottiglia spuntano molte branche, disegnando un’architettura affascinante. Ho imparato a chiamarlo Il Sacerdote. Supera i trenta metri. È stato erroneamente classificato nella specie metasequoia (Metasequoia glyptostroboides), ma è un Taxodium distichum. Un grande platano (Platanus x acerifolia) occupa la parte prospiciente il PAC (Padiglione d’Arte Contemporanea). I più grandi platani della città si trovano nel parco ottocentesco di Villa Litta, dove vennero messi a dimora dal conte Ercole Silva, e sono doppi, ovvero dalla base piramidale sorgono due cresci48

te spettacolari, raggiungendo i dieci metri di circonferenza dei tronchi. Oggi questo platano è protetto da una staccionata che non consente ai visitatori di salirvi, ma quando l’avevo documentato una certa quantità di bambini e ragazzi ci giocava sopra. Il platano misura 838 cm di circonferenza a circa 70 cm di altezza, prima di gettar fuori un ramo. È un matusalemme della città. Nell’arco degli anni sono andato a definire un elenco di Grandi Alberi, potenzialmente monumentali, presenti a Milano. Eccoli, distinti per specie: Quercus rubra, Quercia rossa – Giardini pubblici Indro Montanelli, tronco: 600 cm, altezza: 9 m – Piazza XXIV Maggio, tronco: 510 cm, altezza: 20 m – Parco Trotter, tronco: 450 cm, altezza: 22 m Platanus x acerifolia, Platanus hispanica, Platano ibrido – Parco di Villa Litta, tronco: 10 m e 10 cm, altezza: > 25 m – Parco di Villa Litta, davanti all’ingresso della villa, tronco: > 800 cm, altezza: 16 m – Giardini pubblici Indro Montanelli, vasche ingresso da via Moscova, tronco: > 700 cm, altezza: 25 m – Viale Affori, tronco: 600 > 700 cm, altezza: 18 m – Parco di Villa Litta, a lato dell’edificio, tronco: 600 cm, altezza: > 20 m – Giardini pubblici Indro Montanelli, tronco: 500 cm, altezza: 18 m – Parco Trotter, tronco: 413 cm, altezza: 16-17 m – Giardini della Guastalla, tronco: > 400 cm, altezza: 19 m Pterocarya fraxinifolia, Noce del Caucaso – Orto botanico di Brera, tronco: > 500 cm, altezza: 20 m – Parco Sempione, laghetto, tronco: > 400 cm, altezza: > 18 m Taxodium distichum, Cipresso calvo o Cipresso delle paludi o Tassodio – Giardini pubblici Indro Montanelli, tronco: 642 cm, altezza: > 30 m – Giardini pubblici Indro Montanelli, tronco: > 500 cm, altezza: > 25 m – Parco Sempione, tassodio di Dalí, tronco: > 400 cm, altezza: > 30 m 49

Ginkgo biloba, Ginkgo – Orto botanico di Brera, tronco: 430 cm, altezza: 21-22 m – Orto botanico di Brera, tronco: 325 cm, altezza: 21-22 m – Giardini pubblici Indro Montanelli, tronco: 330 cm, altezza: > 18 m Tilia tomentosa, Tiglio – Orto botanico di Brera, tronco: 350 cm, altezza: 23 m Ficus retusa o microcarpa – Esemplare bonsai, millenario, Crespi Bonsai Museum di Parabiago – Tronco: 280 cm (lunghezza), altezza: 3 m e 10 cm Aesculus ippocastanum, Ippocastano o Castagno d’India – Parco Sempione, tronco: 340 cm, altezza: 19 m – Planetario Hoepli, tronco: 330 cm, altezza: 16 m Celtis australis, Bagolaro o Spaccasassi – Parco Trotter, tronco: 360 cm, altezza: 18 m – Parco Ravizza, tronco: > 300 cm, altezza: 16 m – Giardini della Guastalla, tronco: 300 cm, altezza: 16 m Catalpa bignonioides, Albero dei sigari – Giardini della Guastalla, tronco: 395 cm, altezza: 14-15 m Paulownia tomentosa, Paulonia o Albero principessa – Giardini intorno al Castello sforzesco, tronco: 350 cm, altezza: 9m Acer spp. (varie specie), Aceri – Giardini della Guastalla, tronco: 365 cm, altezza: 15 m Altri alberi di pregio: – Glicine dell’orto botanico di Brera – Glicine di Palazzo Archinto – Glicine di via Statuto n. 16 – Noce del Caucaso di Cascina San Romano, Boscoincittà – Tassi di piazza San Josemaría Escriva – Bagolaro di largo Treves 50

– Giardino di via Carlo Porta, ippocastano e noce del Caucaso – Ippocastano nei giardini intorno al Castello sforzesco – Paulonia della Rotonda della Besana

Le nostre città sono tentativi di foresta in cui gli uomini piantano semi. Non hanno dimenticato le origini della specie e le prime case che li hanno accolti e protetti, alimentati e guariti. Talvolta è necessario indossare occhiali opportuni per orientarsi e trasformare i luoghi abituali, di transito e passeggio, in palestre per l’anima, ove ristabilire un equilibrio e, perché no, tornare per una o due ore individui del Neolitico: sedersi e provare a fare manutenzione di se stessi.

6

Oasi botaniche a Palermo. Giardino Inglese, Villa Trabia, Villa Malfitano-Whitaker

Luoghi: Giardino Inglese, parco di Villa Trabia, giardini di Villa Malfitano-Whitaker Comune: Palermo Provincia: Palermo Regione: Sicilia Accesso: ingresso libero Musica consigliata: Eric Satie, Gymnopédies (1888)

Delle meraviglie botaniche della Sicilia e del suo capoluogo ho sperticato lodi in più di un libro. Oltre al meraviglioso orto botanico di viale Lincoln, ai giardini di Villa Giulia, di Palazzo dei Normanni e di Villa d’Aci d’Orléans, ai ficus di piazza Marina e al Parco della Favorita, c’è un percorso che unisce il Giardino Inglese, uno dei luoghi per antonomasia del passeggio cittadino, ed i giardini botanici di Villa Trabia e Villa Malfitano-Whitaker. Il Giardino Inglese è una meraviglia botanica della città. Realizzato nel biennio 1850-51 su otto ettari espropriati a tre proprietari, fu disegnato da Giambattista Basile (1825-1891) – a cui si devono molte bellezze della nuova Palermo, dai giardini Garibaldi di piazza Marina al Teatro Massimo – proponendo l’idea di un parco all’inglese, soprattutto vista la conformazione irregolare dei terreni, che favoriva la creazione di viali, grotte, ponticelli, finte scogliere e quant’altro. D’altro canto qui, in precedenza, si cavava il tufo. Al tempo via della Libertà si chiamava strada della Real Favorita. Gli esemplari arborei più annosi sono ultrasecolari. Ci sono dodici ficus, di cui tre di dimensione notevole, due nella parte bassa, vicino alle giostre, ed uno che svetta nella piazza alta. Un ficus sta prima della salita, terminate le giostre, ha un’altezza di diciassette-diciotto metri, un tronco compatto che si ripartisce 53

in tre branche intorno ai cinque metri, sviluppando una chioma alta e folta di otto metri di raggio. Le sue radici zigzagano in una terra rossa, ferrosa. Alle sue spalle si apre a ventaglio un Ficus benghalensis, più grande di quello che vegeta all’orto botanico, ma ancora ridotto rispetto ai giganti indiani. Appare come una piccola selva di crescite e dieci colonne smagrite rispetto alla materialità delle colonne dei Ficus macrophylla. Il ficus che domina lo spiazzo sopraelevato si sviluppa in una chioma dalle dimensioni straordinarie: è, fra i diversi esemplari della città, quello che ha assunto più di tutti una forma a baobab, un cappello da cardinale che ricopre un’area di raggio superiore ai quindici metri. Certamente una delle chiome più ampie e spettacolari. È alto diciassette/diciotto metri. E sostenuto da un tronco centrale, circolare, di circa sette metri di circonferenza, che si è espanso in ogni direzione. Sotto questa corolla vegetale si trovano spesso madri con figli, studenti che leggono libri, anziani che sfogliano «Il Giornale di Sicilia» o «La Sicilia». Diverse radici aeree non raggiungono terra. Penzola una trentina di radici aeree. Un muretto di arenaria ne circonda le radici, non è male sedersi lì e lasciarsi vivere dimenticando il tempo. Ho visto una fotografia degli anni Settanta scattata qui sotto: l’albero presentava una chioma più bassa, si fermava a un metro e mezzo da terra, e vi era attivo un trenino per bambini dal simpatico nome di «BRUCO». Proseguendo verso la parte residuale del parco si incontrano dapprima quattro ficus, poi quattro bestioni di dimensioni prossime al primo che abbiamo incontrato, quello con le radici nella terra rossa; è intrigante osservare l’enorme cupola che sono andati a configurare, con una sottile cesura oscillante che delinea i confini fra i ficus orientali e quelli occidentali, una faglia di cielo che corre a oltre venti metri di altezza. Un gioco simile a quello che avevo ammirato fra i faggi del Monte Cimino. Si può riposare sulle panchine in pietra rosata, c’è sempre qualche uccello che si esibisce in gorgheggi. Un ultimo esemplare solitario con tronco di circa tre metri di circonferenza si trova accanto ad una piccola serra, da tempo in disuso, diventata magazzino, commovente, i vetri rotti e scrit54

te di ogni genere. Un peccato vedere questo lento abbandono che gli oggetti possono subire, qui a Palermo come in qualsiasi altra località. La dimenticanza, l’ignoranza e il vandalismo creano sempre danni anche all’anima di chi li constata: è una delle battaglie civili che portano avanti coloro che si battono per il recupero dei monumenti, dal FAI ai singoli esperti e opinionisti, come il caro amico Luca Nannipieri. Accanto alla serra c’è anche un esemplare monumentale di fitolacca (Phytolacca dioica), a imbuto rovesciato, una sorta di vulcano vegetale che a due metri si biforca. Faticando ne prendo le misure: dodici metri di circonferenza alla base, mentre a un metro e trenta stimo superiore ai sette metri. Quattro Araucaria altissima prima di raggiungere l’uscita su via Duca della Verdura. Villa Trabia alle Terre Rosse è una delle più belle sorprese di Palermo. Il parco e la villa iniziano ad essere arricchiti nel 1867, con interventi di botanici e giardinieri, tanto da diventare un vero e proprio orto botanico con oltre duemilasettecento specie. Il parco ospita piante di valore e diversi esemplari monumentali. Ho contato ventidue ficus. L’ingresso di Villa Trabia è un lungo corridoio con sparuti esemplari a lato, paesaggio che muta sensibilmente una volta transitati sul ponte di via Piersanti. Sulla sinistra, poco prima del ponte, ci sono cinque ficus. Una prima stazione ombrosissima a sinistra, dove s’incontra una delle «foreste radicali» più ampie della città: decine di metri quadri di radici tabulari decorano il terreno, è un bosco scolpito di radici. Tre esemplari monumentali che oramai vivono in simbiosi. Il più spettacolare è quello centrale, che a tre metri si divarica in tre fasci di branche, con radici alte quasi un metro e affioranti. Merita anche soltanto venire qui a riposare, ad ammirare quanta complessità questi alberi sanno architettare. Quello alla sinistra manifesta una lunghissima radice alta poco meno di un metro e lunga quattordici. Pioggia di radici aeree che cascano al centro e sono in fase di «colonizzazione». La sua architettura assomiglia ad una grande «M» maiuscola. Ottimo luogo per le vostre ore di meditazione. Proseguendo in direzione della villa e restando sul versante sinistro del parco si incontrano tre esemplari in fila di Ficus retusa e un esemplare singolo di macrophylla, circondato da radici 55

tabulari molto alte, diverse danneggiate dal calpestio dei visitatori e da serie di scarabocchi con vernice arancione su parte del tronco. Sia i tre che quest’ultimo sono stati mirabilmente trattati alla maniera del ficus centrale di piazza Marina: tagli netti alle branche primarie. Un’oscenità alla quale non si potrà mai più porre rimedio. Una signora alta un metro e quaranta si aggira nel parco con cinque cani al seguito, impegnati in un concerto di ansimi. La villa, noterete, è decorata da una chioma alta diciotto/ venti metri, ma ben più larga: due esemplari coevi sono cresciuti, ‘imparando’ ad articolare un’unica grande chioma globulare, disegnando un arco acuto con due branche primarie che si sono sovrapposte l’una all’altra, incrociandosi. L’esemplare alla sinistra ha un corpo centrale più articolato, quello di destra ha lanciato una branca in avanti che dopo una dozzina di metri si appoggia, sdoppiandosi, a terra, e risollevandosi. È uno spettacolo. Nel mezzo, davanti alle radici, una seduta in marmo. Quando c’è brutto tempo le foglie tendono a disporsi in modo da proteggere l’albero dalle folate di vento. Il resto del parco presenta una dominanza di lecci ed un’ampia varietà di palmizi. Se vi lasciate l’edificio, oggi adibito a biblioteca, alla vostra destra, incontrerete un Ficus bellengeri, mentre a pochi metri dall’uscita su via Antonino Salinas alcuni cani abbaianti stazionano intorno a due giovani macrophylla. Villa Malfitano sta a venti minuti, a piedi, da Villa Trabia. L’ingresso è su via Dante, di fronte ai vivai di Villa Serradifalco. Fitolacche, araucarie, rododendri, magnolie, Yucca elephantipes, cedri dell’Himalaya (una rarità in città). Un glicine sale lungo le colonne alla destra dell’ingresso della villa. Una Dracena draco inizia ad essere interessante, muretto alla base, un’altra dracena più giovane. Un esemplare colonnare di Eucalyptus globulus, luminoso, le foglie lanceolate, tronco maculato bianco e grigio chiaro, è alto venticinque metri. Il parco ospita diversi esemplari di ficus, ma il maggiore, il capolavoro di Madre Natura, cresce accanto all’edificio della villa. La caratteristica essenziale di questo grande ficus è la presenza di branche che si allungano orizzontalmente, in avanti, fino a toccare terra a oltre dieci metri di distanza. Il terreno nel quale è collocato 56

il grande albero è ricoperto da una fitta colonia di acanto, con le grandi foglie sagomate e il margine crenato. Osservandolo sembra un grande ragno o un polipo degli abissi che si appresta a spostarsi, un opilionide sauresco, comunque «un albero che cammina». Ci sono branche che restano sospese, altre che strisciano, altre ancora che si rialzano da terra. La chioma si dispiega per una cinquantina di metri, in diametro, tanto da poter ospitare tremila persone, come segnala Mario Pintagro nel suo prezioso Arborea (1999), guida ai grandi alberi del capoluogo siciliano. Sono stati i coniugi Whitaker, sul finire del XIX secolo, ad arricchire personalmente il parco. Joseph Whitaker era un ornitologo con l’interesse per la botanica, spesso portava a casa, dai suoi viaggi all’estero, piante che tentava di acclimatare. Pare che questo ficus sia arrivato da Sumatra, messo a dimora quando aveva già vent’anni, nel corso dell’ultimo decennio del secolo. Altri alberi presenti sono stati importati da Tunisia e Nordafrica. Nel 1971 vi ha sostato il corteo funebre di Delia Whitaker, l’ultima erede della famiglia, che amava venire a riposare sotto le sue fronde. La misura della parte centrale, quella che chiamo «corpo centrale», ossia l’insieme di tutte le crescite e dei diversi tronchi, concresciuti attorno al suo centro, è pari a trenta metri. Qui un unico tronco non è più possibile individuarlo, come capita anche ai grandi ficus dell’orto botanico, di piazza Marina, di Villa Napoli o della Palazzina Cinese, al fondo del vasto Parco della Favorita: tutti esemplari di dimensioni maggiorate. Il tronco monumentale pare il punto di origine di una matassa. Intorno vi si sono divincolate le diverse crescite. Conto nove branche secondarie che si sbracciano e toccano terra, lunghe fino a venti metri. Una di esse è capitozzata e sostenuta da un cavalletto, quattro invece «strisciano» a terra. Intento nel mio corpo a corpo vengo distratto da due bambini che sopraggiungono correndo e puntando le dita, sbraitando per l’incredulità. Scena da film neorealista, in bianco e nero. Dallo spiazzo ghiaioso si può seguire un sentiero alberato a palme che conduce ad una vecchia abitazione liberty datata gennaio 1900, oramai abbandonata e in pezzi, con ficus laterali, cresciuti come sentinelle. Sarebbe un’abitazione desiderabile. 57

7

Ai piedi del Gigante dell’Appennino. Visita al parco mediceo di Villa Demidoff

Luogo: parco mediceo di Villa Demidoff Comune: Vaglia Provincia: Firenze Regione: Toscana Accesso: ingresso a pagamento; orari e informazioni al sito www.provincia.fi.it/pratolino/ Musica consigliata: Philip Glass, The Hours, parte seconda, Morning Passages (2002)

Il Giambologna, vero nome Jean de Boulogne, fiammingo, è vissuto fra il 1529 ed il 1608. Ha operato a Bologna, dove ha realizzato la famosissima Fontana del Nettuno in piazza Maggiore, e a Firenze, creando il Mercurio volante (di cui esistono diverse copie) e il Ratto delle Sabine, custodita nella Loggia dei Lanzi, in piazza della Signoria. Poi venne incaricato di realizzare una gigantesca statua a Pratolino, nelle campagne collinari a nord di Firenze, ad una trentina di chilometri di distanza, nella proprietà di Francesco I de’ Medici. Lì il futuro granduca volle far costruire una villa delle meraviglie e affidò l’incarico a Bernardo Buontalenti (1531-1608), architetto, scultore e artista poliedrico. Venne costruita una villa con giochi d’acqua, vasche, cascate, fontane, grotte, un organo ad acqua, e automi, celebratissimi al tempo. La tenuta parte a mezza collina, è ricoperta di abeti, in parte ancora presenti, con una statua di Giove e fontane. E ai piedi, nel prato antistante la villa, la grande statua-architettura affidata al Giambologna. I lavori vengono completati fra il 1575 ed il 1580. Le cronache parlano di una spesa folle. La sistemazione cinquecentesca si sviluppava su venti ettari, l’odierna supera i centocinquanta. Il passaggio della proprietà ai Lorena getta il parco in uno stato 59

di progressivo abbandono, parte delle statue vengono traslate a Firenze, a Boboli in primis; fra il 1819 e il ’22 i giardini vengono ampliati e rimodellati secondo la nuova moda romantica, all’inglese, mentre la villa viene demolita. Nel 1872 la proprietà è venduta all’industriale e collezionista d’arte russo Pavel Demidoff, fra gli uomini più ricchi d’Europa. Un secolo e spiccioli anni dopo passa alla Provincia di Firenze, che fra mille tagli e ridimensionamenti tenta di mantenerla aperta, con uno sforzo oramai titanico. La statua è rimasta per anni imbrigliata dai lavori di restauro, un’operazione costata oltre trecentomila euro. Avvicinarla impressiona. Già da lontano il gigante che si accovaccia con un braccio teso a schiacciare un grosso serpente o drago o mostro marino ha una possanza unica. È alto quattordici metri, ma se fosse in piedi toccherebbe i venti (anche atmosfericamente). La sua mole indica la saggezza, la conoscenza, l’Appennino – simbolo esso stesso dei Medici – schiaccia la superstizione e l’ignoranza. Il laghetto di fronte ospita una ricca popolazione di fiori di loto (Nelumbo nucifera), di cui vedo una miriade di splendidi frutti essiccati, a forma di calice, che paiono traforati a mano, calici color ciclamino. Ne pesco un paio, sono splendidi, se ne vedono nei negozi di architettura e interior design. Una geometria perfetta. Armoniosa. Girandoci intorno si può ammirare come la sua presenza resti vincolante. Ha la capacità di rendere quasi insignificante il paesaggio circostante. Non capita spesso, con le opere realizzate dall’uomo. Ha la stessa incisività di certe grandi strutture in ferro e acciaio, sensazioni che provai coi grandi ponti, dal Golden Gate a San Francisco al Brooklyn-Manhattan, sospesi sopra l’Hudson, o con l’a noi più prossima Tour Eiffel. Architetture che diventano paesaggio, e non più inserite nel paesaggio. Così è il Gigante, una scultura-architettura. Alle sue spalle si apre una grotta, dentro la quale si può discendere, mentre una scaletta sale in una stanza sopraelevata e dà accesso, tramite un cunicolo, alla testa. Un drago è sospeso lì dietro, sopra una finta roccia. Il drago che guarda al cielo è un’aggiunta di tardo Seicento, dentro ha un forno che si accendeva e permetteva di «sputare 60

fuoco». All’ingresso degli ambienti interni ci sono decorazioni a conchiglia, una Venere è stata decapitata. Passeggio fra i piedi e l’immensa mano del Colosso, ammirandola dal basso. La sua barba grottesca, letteralmente: le due concrezioni spugnose mi ricordano gli interni delle grotte di Frasassi o di Frabosa Soprana. Ed infatti il Giambologna è andato ad estrarre i materiali, le stalattiti, proprio da una grotta. Non è l’unico caso: nella parte antica, salendo al Giove, restano due mete, come quelle più elaborate che incontrerò nei giardini di Villa d’Este, a Tivoli, che un tempo erano un’unica formazione pietrosa importata dalla Corsica. Una soluzione che, nell’attuale contemporaneità, sarebbe, fortunosamente, impraticabile. Ma al tempo non ci si poneva certi problemi. Anzi, mentre si costruivano il parco e le sue meraviglie in America si sterminavano e schiavizzavano popoli, tribù e civiltà. La grossa mano è perfetta, le unghie ben definite, ancora: il restauro l’ha restituita al piacere dello sguardo. L’indice punta il lago. Visto di lato, il Gigante, è un vecchio pensieroso: ha comunque i suoi quattrocento anni. C’è un edificio fra il Colosso e il prato ove sorgeva la villa: è la paggeria, luogo destinato a coloro che prestavano servizio in villa, ampliata diventò l’abitazione dei Demidoff, a partire dal loro arrivo nel 1881. Sul prato crescono due alberi secolari: anzitutto una farnia monumentale che ho misurato, 710 cm. Il tronco si apre in tre branche. Al fondo del prato cresce un platano, rami alla base allungati per una decina di metri, come i due Imbronciati di Campiglione Fenile, in Piemonte, o certi platani già monumento negli squares di Londra. Il tronco piramidale (e guardando le foglie credo sia un orientalis oppure un ibrido) è pari a 610 cm. Le primule sono già fiorite, ma non mi stupisce: siamo ai primi di febbraio ma a Firenze ho visto una magnolia di Soulange fiorita. A metà Ottocento sono stati piantati alberi diversi rispetto alle presenze originali, il bosco di leccio, farnie e roverelle, nocciolo: platani, cedri, douglasie e robinie. L’ultimo forte vento, l’anno prima, ha abbattuto duecento alberi, un’ecatombe. Risalendo la cima del colle ci si immerge in un bosco di querce, lecci e roverelle. Ecco le due mete, orfane dell’acqua che un 61

tempo scorreva copiosamente: la statua di Giove, in bronzo, ha perso il fulmine che teneva in mano, mentre l’aquila al suo fianco ha smarrito la testa. Sorbi, ciavardelli, frassini, aceri, ornielli. Sulla cima del colle, a 540 metri di altitudine, c’è il Casino di Montili, casa di caccia, sala da scherma e trofei voluto dai Lorena. Accanto sono cresciute tre querce, di cui la più spettacolare è a lato dell’edificio. Spira un vento freddo che arriva dal Mugello. Nella parte retrostante ci sono i castagni, un grosso esemplare, un tempo fra i monumentali del parco, giace spento. Bello sguardo su Fiesole e sulle valli circostanti. Raggi obliqui che si infiltrano come lame attraverso il tappeto di nuvole. Hai visto che bello spettacolo, madre? Tornati al punto di partenza osserviamo la chiesa, vi erano seppelliti due Demidoff, fra cui il conte Nicola (1773-1828), filantropo e collezionista d’arte. La sua collezione di opere dell’antichità è stata affidata all’Ermitage di San Pietroburgo. Peschiera della Maschera: nella vasca un tempo si facevano bagni di acqua calda, ora è una fredda architettura, la statua al fondo priva di mani. Qui è caduto un sasso, parte della scultura decorativa, uccidendo un bambino. La grotta di Cupido: costruita dal Buontalenti nel 1577, è una montagnola ricoperta di vegetazione con torretta; una volta vi si poteva accedere, ci si sedeva sulle panchine dove un getto d’acqua colpiva gli innamorati. Proseguendo si superano cinque grandi vasche, le gamberaie, vi venivano allevati i pesci per i Signori. Laghetto dei tritoni crestati (Triturus carnifex e Triturus cristatus), vuoto ma in estate colmo di anfibi. Tritoni crestati e tritoni comuni. Punto panoramico o belvedere: a fissare il mondo ci sono due farnie, la maggiore di 350 cm di circonferenza. A terra trovo alcuni aghi d’istrice. Quel che è un lungo viale spoglio un tempo era un viale di fontanelle zampillanti e statue. Cosa potrebbe ritornare ad essere questo parco se lo Stato, o dei privati, comprendessero la portata di uno spazio simile? Ma oramai è troppo tardi. È questo forse il rammarico più grande che mi resta: che da certi sbagli non si torna più indietro. L’antico non si può recuperare, si può semmai reinventare, rifare da zero, come sta avvenendo nei giardini bassi della Reggia di 62

Venaria Reale. Qui, per recuperare l’andato perso bisognerebbe cancellare tutto e ripartire da zero. Piuttosto che proseguire a preservare le effigi di un fantasma. La parte meridionale del parco è ricoperta da un bosco fitto misto, querce e varie essenze, gli studenti dell’università vengono a fare campagne d’immersione in natura. Un cerro monumentale policormico cresceva fino a poche stagioni fa lungo la strada alberata che porta all’ingresso dal parcheggio. È stato avvistato un lupo solitario, lo ha immortalato una videotrappola. Il selvatico oramai è alle porte di Firenze.

8

L’ordine, il rigore e la sorpresa. Ai giardini del castello di Trauttmansdorff

Luogo: giardini del castello di Trauttmansdorff Comune: Merano Provincia: Bolzano Regione: Trentino Alto Adige Accesso: ingresso a pagamento; informazioni, notizie storiche e costi al sito www.trauttmansdorff.it Musica consigliata: Wim Mertens, Struggle for Pleasure (1983)

Molti giardini suggeriscono l’idea di voler offrire al visitatore una scelta diversificata di spunti e paesaggi. In alcuni casi questo senso di accumulo dipende dal fatto che sono stati composti e disegnati, nel corso dei secoli, con mani e spiriti distinti, subendo inevitabilmente le diverse mode che si sono alternate, oltre alle impronte ideali ed estetiche di curatori, prefetti, proprietari, giardinieri e quant’altro. Quando invece si tratta di operazioni contemporanee, consumate in pochi anni o in una manciata di decenni, come è ad esempio per Arte Sella in Valsugana, la Ragnaia in Val d’Orcia o in questi nuovi giardini di Merano che andremo ora a toccare, l’accumulo assume caratteri diversi. C’è uno stile nel far le cose, riconoscibile chiaramente, ma se esiste un giardino in Italia che è la rappresentazione dell’accumulo che tradizionalmente costituiva la ragione stessa delle Wunderkammer tedesche, le stanze delle meraviglie, questi sono i giardini di Trauttmansdorff. Basterebbe andare a visitare alcuni musei di storia naturale ancora presenti in Italia che non si sono sviluppati in senso contemporaneo. C’è un salto di specie, potremmo dire, fra un nuovo museo di storia naturale – e penso ad esempio a Trento – e i vecchi musei dove le collezioni 65

si accumulavano di diorama in diorama, di sala in sala: innumerevoli animali imbalsamati, enormi teschi e scheletri di cetacei, miriadi di insetti dalle cheratine lucenti, fossili, quarziti, reperti archeologici. Mi vengono in mente il primo museo che andai a visitare da bambino, a Bergamo alta, o il Museo delle scienze di Milano, e quello di Genova, o ancora il minuscolo ma delizioso Museo Craveri di Bra. L’accumulo di Merano però è ordinato, pur sempre meraviglie, in serie, ma adeguatamente, anzi, opportunatamente sud-tirolesi. Nel 1988 si inizia a discutere della possibilità di andare a disegnare dei giardini ai piedi del castello di Trauttmansdorff, sulle prime colline della parte settentrionale di Merano. Qui si estendevano meleti e vigneti, le due coltivazioni fruttifere della regione. Ne furono portatrici alcune forti personalità, fra le quali Luis Durnwalder (futuro presidente della Provincia), Franz Alber (sindaco di Merano), Manfred Ebner (progettista), Klaus Platter (il futuro direttore dei giardini) e Robert Asam (giornalista). Le discussioni furono veementi: si trattava di costruire i giardini da zero, preventivando un investimento economico importante. Finalmente nel 1994 hanno inizio i lavori, l’apertura al pubblico avviene nel 2001. In pochi anni i giardini si impongono: ogni giorno, in media, accolgono duemila visitatori, diventando la maggiore attrattiva dell’Alto Adige. Attualmente offrono al visitatore sette chilometri di sentieri su un’estensione di dodici ettari. Sono suddivisi in quattro aree tematiche/ambientali: i boschi del mondo, i giardini del sole, i giardini acquatici e terrazzati, i paesaggi dell’Alto Adige. Ospitano ottantatré distinti ambienti, 5800 specie di varietà vegetali, padiglioni artistici e stazioni multisensoriali, il Touriseum (Museo provinciale del turismo). Sono conosciuti anche come i giardini della principessa Sissi, che storicamente fu qui nell’ottobre del 1870, durante un soggiorno di cura, assieme alla figlia Marie Valerie. Passeggiava qui come lungo quella camminata diventata la «Sissi Weg», costeggiando giardini privati e diversi alberi notevoli. Già in passato ho scritto di Merano e della sua invidiabile collezione di grandi alberi e conifere, dalle sequoie ai cedri agli ippocastani che costellano questa che è, fra le città 66

italiane, una vera città-giardino. Il che è reso possibile anche da un investimento del Comune e dall’azione germinale e scrupolosa della Giardineria comunale. Uno dei punti di forza dei giardini del castello di Trauttmansdorff sono le tabelle informative ed educative: testi curati, e non si tratta dei soliti testi vaghi e divulgativi. C’è stata una ricerca e le informazioni sono non soltanto puntuali, ma anche molto elaborate. Inizio dal bosco asiatico: un ippocastano giapponese (Aesculus turbinata), bosco di bambù e strumenti musicali in bambù. Il bosco si trasforma in nordamericano attorno al laghetto, dove crescono diversi esemplari di tassodio. Serra. Popolatissima. Piante eduli ed esotiche. Splendido esemplare di Ficus altissima con la radice aggrovigliata ad un tronco, sembra Alien, il film di fantascienza. Piante di Ravenala del Madagascar con le foglie veleggianti che sfiorano la cima del soffitto. Zenzero, vaniglia, cannella, cacao. In un’altra stanza c’è il terraio, ospita insetti mimetici, insetto stecco, insetto foglia, e accanto un gigantesco formicaio. I piccoli insetti camminano lungo tubicini che ci passano sopra la testa. Eccole lì, le minuscole formiche, quanto sono industriose, i grattacieli che sono abituate a costruire, muovendo anche la più piccola delle foglie. Tutta la loro vita senza pensiero. Istinto e fedeltà alla continuazione della specie. Milioni e milioni di viventi in movimento. La colonia è viva da due anni. Un centinaio le varietà di orchidee, che al momento sono a riposo, ma dalla primavera ricominceranno a esibire le proprie colorazioni. Un sentiero accompagna ad una grotta con un’attrazione che spiega l’origine della vita. Un contatore misura, o meglio, tenta l’improba misurazione dell’inizio di qualcosa. Quanti secondi sono trascorsi da quando i giardini sono stati aperti? 393 milioni, e oltre. È solo un numero, un numero enorme, anche se non meno enorme è il conteggio di quanti respiri ciascuno di noi ha emesso da quando è venuto alla luce, o quanti battiti del cuore ha pompato. Numeri. Un giorno si estingueranno. Cascatina. Valle delle felci, due esemplari di metasequoia cinese, la pianta che era considerata estinta fino agli anni Qua67

ranta. È in compagnia di altre piante riscoperte, come il Ginkgo biloba cinese e giapponese, e un esemplare cresciuto in fretta di Wollemia nobilis, la conifera riscoperta in Australia nel 1994 e di cui restano, in natura, solo cento esemplari. Gli altri oramai crescono nei diversi giardini del mondo, dai Kew Gardens di Londra a Singapore, da Brooklyn all’orto botanico di Roma. Tutti «fossili viventi», che, a pensarci a fondo, è una dizione sciocca. Ciliegi giapponesi. Loro hanno inventato anche un termine per spiegare l’azione di ammirare i fiori: hanami. Mi viene in mente Dolls di Takeshi Kitano, ma anche i film di Jasujiro Ozu (Viaggio a Tokyo, Tarda primavera), il padre del cinema giapponese moderno. C’è un sempreverde che non riesco a riconoscere: Cunninghamia lanceolata. È una conifera asiatica (Cina, Corea, Vietnam) che raggiunge i cinquanta metri di altezza, produce un legname tenero e leggermente profumato. È noto come cipresso di Cunningham, dal medico inglese che l’ha introdotto in Europa a inizio Settecento. Produce un cono tondo, a forma di minuscolo nido, che ricorda molto la crittomeria del Giappone, ma le foglie sono completamente diverse. Queste ricordano un aghiforme comune, un cefalotasso. Primo bivio: a sinistra si sale verso uno dei due punti panoramici, la voliera. Bosco di sequoie. La voliera è una costruzione cilindrica, una sorta di rete messa di sbieco, all’interno. Da quassù si ammirano Merano e i territori che la circondano. Noto l’Hotel dei Vigili del Fuoco che ospita due belle sequoie. Diversi castelli. C’è una spiaggia con palme e sdraio, per i meranesi più temerari in estate. Dentro la voliera abitano diversi uccelli, prevalentemente ara, pappagalli colorati dal Sud America. E pensare che voi dovreste stare in Amazzonia, invece siete qui ad ammirare le Alpi. Ma loro non lo sanno. Vivono e basta. Una campana giapponese suona ogni mattina alle 9 e quando si chiude. In una roccia potete infilare la testa e urlare quanto vi pare. Dicono che il ritorno di vibrazioni vi può curare, dentro. Massaggio naturale. Siate come san Tommaso. Seconda piattaforma verso il cielo, questa volta arrivare in punta è dura: la grata che avete sotto i piedi è bucata e sembra 68

davvero di cadere. Ho provato una certa strizza ma non potevo sottrarmi, con me c’era un’accompagnatrice dei giardini, sapete come succede. Però, una seconda volta non lo farò. La vista è straordinaria. La nuova attrazione dei giardini: il giardino degli innamorati. La frase è scritta, manco a dirlo, anzitutto in tedesco: «Ich liebe dich». L’italiano è... dopo. Cerchiate di rose. Tre alberi stilizzati con foglie circolari bianche, rosse e verdi. Si potrà entrare a piedi nudi nelle fontanelle, e così mi ricordo gli scherzi d’acqua che un tempo funzionavano nella grotta di Cupido al parco mediceo di Villa Demidoff, a Pratolino (vedi capitolo dedicato). Ci sono alcune statue: Adamo ed Eva con una cascata che li separa. E un gruppo di statue di bambini innocenti che giocano, e qui mi ricordo invece i bambini di bronzo che si tuffano nel Singapore, a due passi dai grattacieli dell’alta finanza. Stazione sensoriale oppure organo dei profumi. Zafferano? Sughero? Pino mugo? Indovinerete, o sbaglierete. È curioso come due persone che non si conoscono, attraversando insieme un giardino, finiscano alla fine per parlare di sé, della propria vita, di quel che, in filigrana, sono. Cosa resta in mano se strofinate? Sabbia? Terra? Cosa? La natura allieta e avvicina, rende più intimi. La prossima volta che litigherò con un amico, dopo, dopo un po’ di tempo, quel che occorre, lo porterò a parlare in un parco, o in un bosco. Si scende ai giardini del Sole, attorno al lago artificiale detto Vasca della Ninfa. Oltre quattrocentomila tulipani fioriranno. Pini, cipressi, caprette africane. C’è un ulivo che trovo protetto dentro una casupola di nylon, ma che ovviamente con la bella stagione sarà liberato. Viene stimato in settecento anni, a guardarlo ricordo i tanti annosi e monumentali visti, centimetrati e accarezzati in Puglia, in Sardegna, in Sicilia, in Toscana e nel Lazio. L’età non mi convince, così gli prendo la misura: 340 cm apd. È plurisecolare ma non credo che superi il mezzo millennio. No, non credo proprio. Ma resta un albero molto bello. Pesava 5,8 tonnellate quando è stato importato nel 2006 dalla Sardegna. Mi chiedo perché fare una cosa simile. Anche a Ri69

mini c’è un ulivo, al centro di una rotatoria, importato dalla Spagna. Ma di certo qui se ne prendono cura, e non è poco. Un labirinto. Forme morbide e ingentilite. Non siamo al labirinto delle ville barocche, come a Valsanzibio, al parco-giardino Sigurtà nel Veronese, a Villa Pisani sul Brenta, ma è stato realizzato in tempi record utilizzando siepi di tasso. Poco distante da Merano, nel comune di Cermes, c’è il Labirinto Kränzel, voluto dal conte Franz Graf Pfeil e inaugurato nel 2006: composto di alberelli di vite, occupa una superficie pari a 3300 metri quadri, un chilometro e mezzo di calpestabile; è stato progettato da Gernot Candolini, autore di labirinti in vari paesi e del saggio Labyrinths. Walking toward the Center (2003). È parte dei Sette Giardini: il giardino dell’amore (conifere), il giardino della fiducia (castagneto e altre essenze), il giardino della sensualità, giardino Yin e Yang, il labirinto in pietra a spirale, un teatro, il prato delle feste con finte rovine ricoperte di edera. Il più grande labirinto di bambù del mondo sta in Italia, è stato costruito nella campagna parmense, a Fontanellato, si chiama Labirinto della Masone. Ne è artefice l’editore e collezionista Franco Maria Ricci, insieme agli architetti Pier Carlo Bontempi e Davide Dutto. Si estende su otto ettari, è a forma di stella ed è stato «coltivato» a partire dal 2004, i sentieri si allungano per tre chilometri. Circonda gli edifici centrali, nei quali si possono ammirare una piramide, spazi espositivi della collezione personale di Ricci, i libri pregiati pubblicati dalla sua casa editrice, e le opere tipografiche di Giambattista Bodoni (1740-1813), storico tipografo parmense, incisore, inventore del carattere che ne porta il nome. Da sempre i labirinti mi affascinano. Insieme ai giardini, sono tra le fantasie più antiche dell’umanità. Il giardino, o Eden – così bello che Adamo ed Eva, freschi di creazione, continuavano a stropicciarsi gli occhi – incarna l’innocenza e la felicità; il labirinto è, invece, una creazione del potere e una fonte di turbamenti. Riflette la perplessa esperienza che abbiamo della realtà. Sognai per la prima volta di costruire un labirinto circa venti anni fa, nel periodo in cui, a più riprese, ebbi ospite, nella mia casa di campagna vicino a Parma, un amico, oltreché collaboratore importantissimo della casa editrice che avevo fondato: lo 70

scrittore argentino Jorge Luis Borges. Si tratta del più grande labirinto al mondo, almeno per ora, e anche una delle più vaste piantagioni di bambù, almeno in Europa.

Così ne spiega le ragioni Ricci. Cosa sarebbe la vita se non seguissimo gli alisei della fantasia? Il padiglione accanto alla vasca ha la copertura che ricorda canoe rovesciate. La curiosità di questo giardino è che riesce, nonostante la bizzarria degli alberi esotici, a dialogare con le montagne circostanti, anche ora che è inverno e su alcune cime si intravede qualche segno di neve. C’è una curiosa armonia che unisce tutto quanto, nonostante le palme «da montagna» cinesi, è una bella e riuscita invenzione contemporanea. Agavi gigantesche che ricordano la Costa Azzurra. In una gabbia c’è un colubro d’Esculapio, detto comunemente Saettone, molto apprezzato dalle scolaresche. Collezione di echinacee e altre piante grasse, notevole, realizzata grazie al sostegno e alla competenza degli esperti dello splendido giardino botanico di Pallanca, una delle tante mete sognate ma che non sono riuscito a visitare per queste pagine. Pallanca si trova ad un chilometro dalla località Madonna della Ruota a Bordighera, in Liguria, a pochi passi dal giardino privato di Villa Winter, creata dal giardiniere degli Hanbury. Non sono un esperto conoscitore di piante grasse, quindi evito noiosi elenchi, ma posso assicurare che la collezione è straordinaria: per di più se la si pensa a queste latitudini. Ultimo settore: paesaggi regionali. Vigneti a pergola, tavola informativa sulla figura del Saltner, il custode dei vigneti: lavorava e viveva in vigna da luglio a fine vendemmia. Doveva avere almeno ventiquattro anni e, curiosa consuetudine, doveva essere «incorrotto»: lascia il dubbio se si intendesse vergine oppure onesto, o meglio le due condizioni insieme. È una tradizione rimasta in voga fino agli esordi del XX secolo. Un antro ospita tre piccole meraviglie: tre vinaccioli (semi dell’uva) che hanno una storia importante. Ci sono i semi della vite più antica del mondo, conosciuta, risalente a 7000 anni fa, ritrovata in Georgia. C’è un seme di un ritrovamento in Sud 71

Tirolo, a Laimburg, risalente a 2400 anni orsono. E ci sono alcuni vinaccioli della più vecchia vite del mondo, assicurano qui, la celebre vite del castello di Katzenzungen, a Prissiano, che avrebbe un’età di trecentocinquant’anni. In Georgia e in Est Europa si favoleggia di altre viti molto vecchie, ma si tratta del solito valzer di datazioni e ipotesi. A proposito di semi mi viene in mente un progetto ardito, realizzato nel 2010, dell’artista cinese Ai Weiwei: Sunflower Seeds. Fu allestito alla Turbine Hall della Tate Modern di Londra. Cento milioni di semi di girasole di porcellana, ciascuno scolpito e dipinto a mano dagli artigiani di una città cinese. Una vastità di potenziale natura creata dalla mente, e dalla mano, dell’uomo, a immagine della natura vera. Non è poi un progetto diverso da quel che vediamo in tanti giardini. L’uomo da millenni lavora la natura. Weiwei era rimasto colpito da un’immagine propagandistica di Mao Tse-tung che lo ritraeva al centro di un grande giardino popolato di girasoli. Sole che irradiava luce ed energia ai grandi fiori del sole. Buffa la statua di Eva a cavalcioni di Adamo, per prendere una mela. Orto biologico. Padiglione agricoltura montana. Ultime attrattive: un mosaico geologico mostra la mappa del Tirolo con le pietre provenienti dai diversi giacimenti, ogni pietra la si può toccare; è suggestivo. Un ponte modello tibetano attraversa il bosco di ontani. Duecento metri di grotte dove ammirare i diversi elementi visibili sottoterra, dalle radici all’acqua. Padiglione delle foglie d’autunno: entrando si possono ammirare tutti (o quasi) i colori che le foglie possono creare in autunno. È un buon rifugio per la meditazione. Palude: vi si organizzano visite guidate alla scoperta delle diverse varietà di libellule che vi si riproducono. Un piccolo edificio ospita un grande alveare, mentre sarà in futuro costruito l’Hotel degli Insetti. Ogni idea insomma è buona per arricchire i giardini del castello di Trauttmansdorff.

Seconda radice

Le voci avvolgenti dell’acqua

C’è un fiume che scava dentro il lago, percorre distanze abissali senza muovere un passo. Tu, vento incarnato, sfiori le cime delle onde, non hai patria, sei un pensiero che non diventa terra

1

Un cammino di purificazione. Il giardino monumentale di Valsanzibio

Luogo: giardino di Valsanzibio Comune: Galzignano Terme Provincia: Padova Regione: Veneto Accesso: visite a pagamento; per informazioni e costi visitare il sito www.valsanzibiogiardino.it Musica consigliata: Ludwig van Beethoven, Sonata per pianoforte n. 14 (1801)

Siamo abituati ad attraversare i parchi con passo sicuro di uomini di raziocinio e scienza. Purgati da secolari superstizioni, da infondati timori del demonio, ci insegnano che la vita è tutta una costruzione. E i giardini? Un atto di bellezza da condividere passeggiando a mani giunte, dietro la schiena, in pace solitaria o in piacevole compagnia. Ad ampliare questa visione contemporanea ci sono per fortuna luoghi costruiti secondo uno spirito ben diverso. Uno di questi è il giardino monumentale di Valsanzibio. Siamo nelle campagne padovane, si oltrepassa il paese di Galzignano Terme, a poca distanza da Battaglia Terme, dove torreggiano le merlature del castello del Catajo (i suoi giardini ospitano magnolie, una sequoia, cedri del Libano monumentali), si superano le abitazioni di frazione Valsanzibio ed ecco spuntare una nave in pietra. Una facciata galleggiante avvolta dai boschi dei monti retrostanti. L’acqua della piccola laguna antistante ricorda i tempi in cui da Venezia si arrivava via fiume fino a Battaglia, quindi si saliva su una chiatta per superare le paludi e presentarsi ai signori di Barbarigo, in una terra lontana dal clamore della città. Quattro pali a strisce oblique bianche e azzurre ricordano le Ca’ che aprono sul Canal Grande. Ci approdo in una mattina 75

riconquistata dal sole. La porta si presenta incastonata in un cielo lapislazzulino. Mormorio di acque che ruscellano, uccelli che si richiamano dalle fronde dei cedri che spuntano oltre le mura di cinta, ricoperte dall’edera. La beata solitudine di una mattina feriale. I Barbarigo scappano dalla peste nera che decima Venezia. Zuane Francesco Barbarigo fa voto al Signore: se la famiglia verrà risparmiata egli costruirà un’opera grandiosa. Il voto viene rispettato da Antonio e da Gregorio, futuro cardinale, che realizzano un progetto elaborato da Luigi Bernini, fontaniere vaticano e fratello del noto Gian Lorenzo, l’autore del Baldacchino di San Pietro, per ricordarne un’opera celebre. Settanta statue presenti nel giardino sono opera dello scultore tedesco Heinrich Meyring, italianizzato in Enrico Merengo (1628-1723). Il parco viene realizzato fra il 1665 e il ’96. L’attuale estensione supera i dieci ettari, di cui otto e mezzo di giardini e uno e mezzo di boschi. La porta presenta un’architettura con spazi vuoti, che consentono di far correre lo sguardo all’interno dei giardini e delle vasche, sui gruppi scultorei, e arrivare oltre, nel bosco che rappresenta la natura selvatica attorno alla natura addomesticata e coltivata dall’uomo, ma non un uomo qualunque: il saggio. Dall’acqua dello stagno escono due colonne, sopra uomini dall’aria invitante e accogliente, a fianco degli stemmi. Il Padiglione o Portale di Diana sorregge un tempietto, in cima, sul quale è trionfante Diana o Artemide, la dea della caccia, che protegge la proprietà, e quante altre residenze disperse nel paesaggio italiano. Tiene una freccia in mano. Quattro cani sotto di lei. Una testa barbuta pende sopra l’ingresso, probabilmente indica il casato: Barbarigo vuol dire uomo dalla lunga e folta barba. Nelle due edicole, a lato della porta, stanno Atteone ed Endimione, coloro che non si sono saputi accontentare e hanno pagato l’avidità, o la semplice curiosità, con la vita. Atteone è protagonista di una splendida fontana che abbiamo incontrato alla Reggia di Caserta, ma anche di un quadro del Tiziano. Endimione è stato amante di Era, moglie di Zeus, per questo punito a cinquant’anni di sonno forzato. 76

Altre due statue di popolani: il primo ha in mano un barile di vino, il secondo un otre d’acqua. Teste di animali: cinghiali, cerbiatti, lupi, volpi, lepri e altra cacciagione. La classica visione dei Signori che aprono una casa di campagna adibita alla caccia. I Savoia erano fra i più fedeli servitori di questa causa, e penso alla Palazzina di Caccia a Stupinigi, sormontata da un cervo, alla Sala di Diana di Venaria Reale, alla Sala di Caccia del castello di Agliè. Il Decumano o Viale delle Peschiere muove dalla Porta di Diana e interseca il viale centrale o Prospettiva del Cardo che parte, perpendicolare, dalla Villa. C’è una prima fontana circolare, con quattro putti, quindi la prima delle peschiere, la Peschiera dei Fiumi, a cui seguono la Peschiera dei Venti e la Peschiera Martinengo (nome dei proprietari subentrati ai Barbarigo), quest’ultima aggiunta nel XIX secolo. Sulla cima della porta, vista dal giardino, ci sono quattro statue: Mercurio, Ercole, Giove e Apollo. Le due statue dei fiumi raffigurano il Brenta e il Bacchiglione, i due corsi d’acqua più importanti della regione. Le statue al fondo rappresentano la Grotta dei Venti. Cigni neri e cigni bianchi ti vengono incontro, sperando in un pezzo di pane. Il passaggio che avviene fra le acque che conducono alla Porta di Diana e le acque pulite e limpide delle vasche e delle fontane rappresenta un transito di purificazione. Non dimentichiamo che il giardino nasce dopo un voto fatto per scongiurare la peste nera. Lungo la via principale la visuale viene rinforzata da splendide mura vegetali, perfettamente mantenute. Proprio mentre sono qui fervono i lavori di restauro del parco. Come ho già sottolineato in precedenza, questi luoghi richiedono molta manodopera e totale dedizione, per essere mantenuti all’altezza della loro storia, ma pure in condizioni di sicurezza per i visitatori. Di certo le siepi di bosso arboreo reclamano un lavoro extra. La Fontana della Pila segna il cuore geometrico del giardino, laddove i due viali principali si intersecano; quattro statue la decorano: Argo dai cento occhi, Mercurio che suona il flauto, Salubrità e Fecondità. Finalmente si vede la villa: un edificio elegante, un altro tassello di Venezia oltre i confini della città. 77

Il primo giardino è un arboreto con piante esotiche, dai cedri dell’Atlante alle conifere nordamericane, dai platani alle essenze autoctone. Facendoci largo fra le mura rasate si arriva all’immenso labirinto, monumentale. Al centro c’è una torretta che è l’obiettivo da raggiungere. Tenete conto che esistono sette tracciati distinti, ciascuno attribuito ad uno dei sette vizi capitali, la superbia è la via più articolata. Al punto di partenza le siepi di bosso sono alla nostra altezza, permettendoci di allungare lo sguardo sull’intera geometria, ma procedendo ci si immerge in cunicoli che ci sovrastano. È di certo uno dei labirinti più belli d’Italia. Arrivati alla torretta si sale e ci si guadagna il meritato riposo. Superata la via principale si arriva al terzo giardino, annunciato da un platano acerifolia, di 450 cm di circonferenza del tronco. Nella sua radice è cresciuto un tasso. Al centro del prato c’è la Grotta dell’Eremita. Ossia dopo le prove della vita ci si ritira per riflettere. Seguendo il sentiero che fa da perimetro si arriva ad uno degli alberi più spettacolari del giardino: uno streghesco faggio piangente, notevole chioma sospesa e ricadente, tronco di 250 cm. Secolare. Purtroppo la corteccia è costellata di geroglifici contemporanei, nomi e date e tratti incisi. Fra le date più ‘antiche’ annoto un 4/8/96 ed un ’77, l’anno di Jimmy Carter alla Casa Bianca, dei Pink Floyd che danno alle stampe Animals, di Stephen King che pubblica Shining e Anaïs Nin Il delta di Venere. Alle mie spalle s’apre il Viale delle Peschiere che finisce per esaurirsi nell’ombra assicurata dalla Porta di Diana. Procedendo verso la villa si disegna, lateralmente, una lunghissima calle, unica nel suo genere, racchiusa da pareti vegetali geometricamente perfette: unisce i due lati del parco, est e ovest. È un bel colpo d’occhio. Quarto giardino: al centro l’Isola dei Conigli, simbolo della vita che ritorna e prende il posto della meditazione e della purificazione. Il sentiero circumnaviga l’isola, che non è accessibile, al cui centro c’è una torretta. Su questo giardino trionfa un albero che si porta dietro un mistero. È un esemplare patriarca di calocedro o delocedro (Calocedrus decurrens). Il mistero riguarda la stima della sua età. Alla base c’è una targhetta: «Piantato: 16641665 - L’esemplare più vecchio della sua specie in Europa». 78

Avendo dedicato lunghi studi alla storia della California rimango scettico. Per diverse ragioni. Anzitutto i libri di botanica testimoniano che la specie è stata importata in Europa a metà Ottocento, presumibilmente assieme alla sequoia detta gigante che è stata scoperta nel 1852 da un cacciatore di grizzly, come ho scritto e ribadito tante volte. La sequoia gigante è stata importata nel dicembre del 1853 a Londra, da dove si è proiettata in ogni altro paese. Il calocedro è una conifera che coabita sulle montagne della California con la sequoia gigante. Ricordo ancora a Yosemite le indicazioni per Cedar Grove. Inoltre, i grandi esemplari che ho documentato in diverse ville del Nord Italia risalgono ad un periodo ipotetico compreso fra gli anni Sessanta e la fine del XIX secolo. Come dimensione ci siamo. In più, a quel tempo di europei abitanti in California non ce n’erano. Le missioni sono state i primi insediamenti spagnoli, avamposti spesso, e si diffondono dal Settecento in poi. Pueblo de Nuestra Señora la Reina de los Ángeles viene fondata nel 1781. La prima notizia, accertata, riguardante la descrizione della sequoia detta costale risale al padre francescano Giovanni Crespi, nell’anno del Signore 1769, che viaggiava al seguito della spedizione guidata da Gaspar de Portolá. Crespi le chiama «palo colorado», da cui in inglese deriva il termine Redwood. Considerate queste e altre informazioni, credo che si possa ipotizzare che l’albero di Valsanzibio sia stato messo a dimora, al più presto, a metà Ottocento. Nulla toglie, ovviamente, alla bellezza del monumento naturale. Si torna al viale principale: le statue di Tifeo e di Polifemo (che fotografo più volte), di Ope e Flora introducono alla scalinata che precede la villa. C’è un sonetto inciso sui gradini, due versi a gradino: Curioso viator che in questa parte Giungi e credi mirar vaghezze rare Quanto di bel, quanto di buon qui appare Tutto deesi a Natura e nulla ad Arte Qui il Sol splendenti i raggi suoi comparte Venere qui più bella esce dal mare Sue sembianze la Luna ha qui più chiare 79

Qui non giunge a turbar furor di Marte Saturno quivi i parti suoi non rode Qui Giove giova et ha sereno il viso Quivi perde Mercurio ogni sua frode Qui non ha loco il Pianto, ha sede il Riso Della Corte il fulmine qui non s’ode Ivi è l’Inferno e qui il Paradiso.

Traduzione: in questo posto dove il tutto è figlio della natura e non dell’arte, l’uomo sottomette la propria natura alla natura divina, si pacifica – «Qui non giunge a turbar furor di Marte» – affinché possa goderne nel corpo e ancor più nello spirito – «Giove giova et ha sereno il viso». Segue una stoccata sociale che forse non ci si attenderebbe da una famiglia di questa levatura: «Della Corte il fulmine qui non s’ode / Ivi è l’Inferno e qui il Paradiso». Ossia: fuggiti dai «miasmi urbani» di Venezia e dall’avidità dei suoi traffici si viene ad ammirare la natura e quel che di saggio e buono gli umani ancora sanno realizzare. L’impero non ha mai smesso di precipitare, ai tempi dei Romani come ai tempi della Serenissima, ai tempi del granducato di Toscana come nella Russia di Pietro il Grande e Caterina II. Ultimo giardino: statua di Crono o Kronos, il Tempo. Circondato dal bosco è qui in solitaria, osserva col suo volto barbuto e rivolto a ovest, enigmaticamente, qualcosa che sta lontano. È inginocchiato a sostenere il peso di un dodecaedro che rappresenta i dodici mesi. In mano tiene una clessidra. Alla base è incisa la frase «Volan col Tempo l’hore e fuggon gli anni». Adoro questa statua! Girarci intorno, sederci, rimanere in sua compagnia. Ha un qualcosa di antico e di modernissimo allo stesso tempo. Torno a misurare gli alberi. Anzitutto il calocedro: 513 cm, a 50 cm da terra, salendo dal tronco si allargano due branche a gomito che producono le ramificazioni laterali. Un quarto ramo è stato capitozzato alla base, ne resta l’innesto al centro. All’ingresso dell’Isola dei Conigli c’è una magnolia sempreverde (Magnolia grandiflora), con uno spettacolare tappeto radicale attorno alla base. Crea, come capita agli alberi di siffatta età e dimensione, un mondo a parte, crepuscolare. Alcune rami80

ficazioni paiono serpenti. Fra i cinque e i sei metri di altezza il tronco si divarica. La misura, apd, è pari a quattro metri. Chi volesse intraprendere il percorso di purificazione secondo «le regole» dovrebbe partire dalla Porta di Diana, immergersi nelle vasche, i fiumi e i venti. Toccare i quattro giardini: l’arboreto, il labirinto, la Grotta dell’Eremita, i Conigli, il Monumento al Tempo, alfine la Scalinata del Sonetto e il Piazzale delle Rivelazioni, di fronte alla villa.

2

La purificazione di Madre Acqua. I giardini di Villa d’Este a Tivoli

Luogo: giardini di Villa d’Este Comune: Tivoli Provincia: Roma Regione: Lazio Accesso: ingresso a pagamento; orari e informazioni al sito www.villacarlotta.it Musica consigliata: Arvo Pärt, Tabula Rasa (1977)

Tivoli è un luogo mistico e mitologico del nostro paese. Dista trenta chilometri da Roma, un tempo era raggiungibile anche via acqua, sull’Aniene. Luogo di villeggiatura frequentato già ai tempi dei Romani: ne è testimone la costruzione di Villa Adriana, voluta dall’imperatore Adriano (76-138 d.C.), su un’aria imponente. Abbandonata successivamente, fu ripetutamente depredata e saccheggiata per l’intero Medioevo, anche da Ligorio Pirro (1514-1583), che ne preleva statue e marmi per la sua invenzione, la nascente villa commissionata dal cardinale Ippolito II d’Este, nuovo governatore ristabilitosi dopo aver ‘mancato’ la nomina a papa, nel conclave del 1550. Villa Adriana è una macchina del tempo che conserva parzialmente le grandi terme, un teatro marittimo costituito dalle mura di un edificio su un’isola circondata da un canale circolare, decorato da un colonnato in marmo di cui resta un solo segmento. Delle tre grandi residenze visitabili, Villa Adriana, Villa Gregoriana (restaurata dal FAI) e Villa d’Este, la più visitata è quest’ultima. Sorge nel centro di Tivoli, si attraversa un mare di uliveti, si scollina e si punta ai parcheggi del centro. Due passi e si arriva all’ingresso della chiesa di San Francesco o Santa Maria Maggiore, con la statua collocata nel 1963, sulla piazza in 83

cui affaccia l’ingresso della villa. Il muro di cinta è sormontato da cinque grosse anfore di terracotta, dai giardini spuntano le chiome di cipresso, pino e sequoia. La villa offre due piani di sale strepitosamente affrescate, vedute di quella visione ancestrale tanto cara ai signori che andavano in campagna per riposare e per celebrare quei riti tipici del tempo, e coltivati anche ai nostri giorni dalle varie casate reali superstiti. La caccia alla volpe ne era una propaggine teatrale. Nel primo cortile c’è la Fontana di Venere: la dea è sdraiata e nuda, tre aquile reali, simbolo degli Estensi, un paesaggio scolpito che raffigura il corso del Rivellese dalla sorgente alla villa. Venere qui è Nimpha loci, come ricorda Isabella Barisi nella sua guida dettagliata: protettrice della fonte. I giardini che andremo a visitare rappresentano infatti il trionfo delle acque: non è di certo un elemento nuovo, molte sono le ville laziali dove i giochi d’acqua rappresentano l’elemento centrale, ad esempio il Teatro e la Scala d’Acqua presenti nel parco di Villa Aldobrandini a Frascati, il Ninfeo o Palazzo delle Acque di Villa Borromeo Visconti Litta a Lainate, alle porte di Milano, i teatri e le scalinate e la Torre delle Acque nei giardini di Villa Arconati a Bollate, le fontane del Giardino Garzoni a Collodi, nel Pistoiese, terra dell’autore di Pinocchio, adiacente al celebre parco ispirato ai personaggi delle avventure di un burattino pubblicate a Firenze nel 1881. L’architettura che ospita la fontana è nella pietra che viene scavata da secoli qui, il travertino. Potete sbirciare nelle immense e attive cave che sono visibili ridiscendendo a valle, prima di sfociare a Tivoli Terme. Vuoti immensi, scavi con blocchi e tagli incompiuti. È pietra che è stata inviata in tutto il mondo. Ogni sala andrebbe ampiamente descritta e commentata, ma la mia presenza a Tivoli è motivata dal desiderio di visitare, o meglio, di ritornare a camminare e documentare i giardini, non le sale interne. Mi limito dunque a riportare alcune considerazioni che ho fatto ammirando un paio di affreschi nella Sala detta di Noè, che troneggia al centro del soffitto, coloratissimo, mentre invoca un Dio barbuto e solenne, in compagnia dei quattro evangelisti sotto forma di animali. Uno degli affreschi a 84

parete rappresenta una visione canonica: un paesaggio silvano, che inizia a sinistra con una pirotecnica cascata fra rocce e discende fino alla scena della caccia ad un grosso cervo con palco di corna, signori a cavalli e gli immancabili cani da caccia, che paiono puma in azione. Il tutto sotto lo sguardo di uccelli dal lungo collo che svolano nel cielo, e qualche albero fronzuto. Alla destra il paesaggio risale e ospita pastori che custodiscono le capre. È una natura più pensata che vissuta, la natura dominata dal Signore, la natura – se vogliamo – tollerata e commissionata ai pittori. Scene che si possono rivedere in centinaia di residenze di campagna, dai castelli ai roccoli alle dimore delle famiglie più celebrate dell’aristocrazia italiana, o francese, o britannica. Esco all’aria aperta. Dalla scala si vedono le siepi di un giardino all’italiana, oltre un cielo vasto che spazia su due colli lontani, ma non lontanissimi, una nuvola getta ombra su un paese-nido che ricopre il colle alla mia destra. E lì sotto l’horto immenso di Ippolito d’Este. Il mio sguardo viene richiamato da un ammasso di legni antichi che spuntano, anzi infiammano, nel cuore del giardino, laggiù, dove le ombre delle piante si ammassano. I giardini in sostanza degradano da questo punto, si articolano in viali e vialetti, per raggiungere i due grandi complessi di fontane e giochi di acque che ravvivano la parte orientale: la Fontana dell’Ovato, la Fontana di Nettuno e la Fontana dell’Organo. Masse di acque in continuo movimento, laggiù. Le due estremità laterali, comprese fra la Fontana dell’Ovato e la Fontana di Rometta e di Flora, sono unite dal Viale delle Cento Fontane, una delle attrazioni più ammirate di Tivoli: cento bocche di scimmia e di bestia sputano altrettanti zampilli creando una galleria mostruosa degna di Bomarzo, o di altre invenzioni rese ancora più intriganti dal tempo che scorre. A L’Aquila c’è invece la Fontana delle novantanove cannelle, alimentate con l’acqua del fiume Aterno, che rappresenterebbero i novantanove castelli che parteciparono alla fondazione della città. C’è un grande fiore pietroso che vediamo dalla prima terrazza, è alla base del nostro sguardo, in quello specchio d’acqua nel quale si dipinge il cielo, borbotta una fonte d’acqua, che sibillinamente fuoriesce, come se poi discendendo andasse a 85

giostrare tutte le fontane. Prima degli interventi voluti dall’architetto Ligorio Pirro qui sotto si stendevano campi agricoli, sebbene fosse un territorio compreso entro le mura, qualche vigna, orti, ulivi, con sprofondi di grotte e caverne. Il cardinale fece le sue spese e permise quindi l’avvio della realizzazione di un giardino di fontane. L’opera necessitava di grande ingegno e qui risiede probabilmente la maggiore invenzione del Pirro, con la deviazione delle acque dell’Aniene che vennero interrate di modo da convogliarle nelle diverse grandi cascate e poi farle discendere nelle peschiere e nelle successive fontanelle. Un’operazione titanica. Nel primo impianto si crearono anche delle cisterne ove raccogliere l’acqua piovana; la portata dell’acquedotto del tempo era modesta, il che voleva dire che i giochi non erano sempre attivi. Un problema simile era presente anche in Toscana, a Pratolino, dove le acque erano padrone attorno alla statua-architettura del Gigante dell’Appennino e ad altri giochi compresi nella villa degli Este, che oggi non c’è più. Come ricorda la stessa Barisi nella sua guida, Villa d’Este e Pratolino rappresentarono alcuni dei primissimi esempi di «ville delle meraviglie» che così tanti proseliti raccolsero nei secoli successivi. Si può dire che le grandi ville francesi, così come le fontane dei casinò di Las Vegas, siano eredi di questi capolavori dell’Italia rinascimentale. La rete idraulica fu definita nel corso degli anni Sessanta del Cinquecento, andando a costituire un unico sistema a cascata che permetteva alle acque di attivare tutti i giochi e poi di defluire nelle campagne per un utilizzo agricolo. A fine Ottocento l’acquedotto è sostituito dall’Acqua Marcia di Roma, mentre negli anni Trenta, quando la villa viene aperta al pubblico, si ricorre all’Aniene con l’uso di pompe. L’acqua porta con sé una serie di problematiche, a partire dai residui di calcio che vengono depositati nei condotti e sulle stesse sculture, e di fatti l’intera struttura richiede una continua manutenzione. La cura qui non è mai a riposo. Ora, quel che un Uomo Radice può venire ad ammirare in questi giardini sono almeno due tracciati: le forme delle sculture, che qui assumono sembianze mitologiche e animalesche, e gli 86

alberi, che in diversi casi presentano una ricchezza ed una loro età vetusta. Partiamo dagli alberi di dimensione interessante. Di fronte alla cascata ad arco che caratterizza la Fontana dell’Ovato dimorano tre grossi platani, uno in particolare ha un’architettura ardita, è cresciuto obliquo. Al centro del Viale delle Cento Fontane si erge in tutto il suo splendore un grande leccio: base estroflessa, forata, da cui partono quattro crescite. Alla sua sinistra lo fissa una sfinge. Pochi passi e si guadagna un punto panoramico per ammirare le architetture imponenti di alcuni cipressi vetusti, fra i più spettacolari del nostro paese. Uno, che mi ritrovo in piedi, di fronte, dritto, ha una struttura che ricorda la lisca di alcuni pesci, in dimensioni maggiorate, innalzate verso il cielo. Scendendo si arriva alla Rotonda o Teatro dei cipressi, dove pulsano le antiche cortecce che già avevo avvistato ai primi sguardi dall’alto. Due esemplari sono rimasti di proporzioni colossali: il più grosso è oramai sprovvisto di fronda, manifesta enormi archi di legno striato, uno dei quali ci gira intorno e termina appoggiato a un piedistallo, oltre il sentiero pedonabile. L’altro, leggermente più concentrato, ha invece ancora diversi tronchi che sfidano la forza di gravità. È un ammasso scultoreo. Per fortuna qualche turista passa di lì e commenta con puntualità: «Sono tutti pini, eh!». Due sequoie si trovano accanto ad una delle due «mete» o fontane agresti. Ne avevo già viste due simili nella parte più antica del parco mediceo di Villa Demidoff, a Pratolino, spente; queste invece sono ancora attive. Sembrano due piccole grotte. La sequoia che misuro a spanne si aggira intorno ai quattro metri e mezzo di circonferenza del tronco, è stata piantata probabilmente nel corso del Novecento. Noto alcuni esemplari di pino d’Aleppo e di pino domestico. Dopo una decina d’anni torno ad ammirare la scultura più curiosa di Tivoli: Diana Efesia, o la Signora di Efeso, già Artemide, la dea degli animali e della caccia. Efesia poiché nella città di Efeso c’era un tempio dedicato al culto di Artemide, ritenuto una delle sette meraviglie del mondo antico; le altre erano il Faro di Alessandria, il Colosso di Rodi, la statua di Zeus ad Olim87

pia, il Mausoleo di Alicarnasso in Turchia, i giardini pensili di Babilonia, la piramide di Cheope a Giza (l’unica sopravvissuta). La statua, conservata in diversi esemplari in giro per la Grecia, la Turchia ma anche al Museo nazionale di Napoli, offre la visione di una dea prosperosa, incoronata e con molti seni dai quali, in questa fontana, zampilla l’acqua. Ai nostri occhi contemporanei esprime un curioso esotismo dal sapore indiano. Quando venne scolpita si trovava nella Fontana dell’Organo, in seguito è stata trasferita quaggiù nella nuova attuale collocazione. Due animaletti sulle spalle, ghirlanda di fiori al collo, veste egizia con quattro file di altre bestiole, più due al fondo. Al di sotto della cintola il muschio lavora. Tesse la nuova veste. Altri lecci ultrasecolari si incontrano lungo i sentieri. Per quanto riguarda l’opera dell’artigianato partirei dalla minuscola Fontana di Bacco: a due passi dal cortile di accesso alla Fontana dell’Ovato, è piccola, ma la testa della divinità è quasi completamente ricoperta da vegetazione di epifite; è una visione molto affascinante, come se la natura si stia riprendendo lo spazio che la mano dell’uomo ha modellato. È una dinamica che in questo giardino si ripresenta spesso. Anche una bella foto. Adorabili le cento facce, di cui solo una parte è ancora chiaramente riconoscibile, ciascuna diversa dalle altre, alcune con gli occhi pesti, altre con le orecchie da gatto, alcune sorridono, altre inorridiscono (al nostro sguardo). Delle grandi fontane l’unica che davvero mi ha colpito è l’Ovato, per l’equilibrio fra la massa d’acqua che pare girare su se stessa, al centro della visione, il teatro retrostante che ci accoglie come un abbraccio a 300 gradi, cinque archi colmi di buio da ogni parte, zampilli e dieci statue di Nereidi, e quella minuscola lecceta lassù, intorno alla statua della Sibilla Albunea, in travertino, lì incastonata dal 1568. La vegetazione oramai nasconde le altre due nicchie laterali, che ospitano statue di due fiumi, ma lo vengo a sapere leggendo, mentre sono lì davanti proprio non le noto. Le altre grandi fontane ospitano ovviamente molti dettagli interessanti. Come non essere ubriacati dalle immense altalene in movimento giù nel complesso composto dalle fontane di Nettuno? 88

Ma è come se il troppo sbilanciasse il gusto all’ammirazione. E così quando arrivo laggiù, dopo ore di documentazione di dettagli e minime sfumature, mi sento sopraffatto, e quasi mi guarisce subito la pace delle acque raccolte nelle tre peschiere, che ritrovo risalendo. Un gioiellino è la sovrastante Fontana dell’Organo. L’aquila del casato a sovrastare l’intero edificio. Conchiglia centrale, edicola che custodisce l’organo idraulico che si attiva solo in certi orari, e le lesene, le sculture colonna in ordine di quattro: quattro cariatidi sireniformi, quattro giganti a braccia conserte. Nei due bassorilievi la contesa musicale fra Apollo e Marsia, e Orfeo che ammansisce gli animali. L’organo a 144 canne è stato completamente rifatto, non è più lo strumento tardocinquecentesco. Fascinosi i quattro draghi scultorei, oramai ricoperti per intero da muschi, che animano l’omonima fontana, all’inizio della scalinata che porta all’ingresso. Ciascuno diretto ad un polo distinto, bocche spalancate che spruzzano acqua. Di dettagli in cui perdersi i giardini sono colmi. La base dei cipressi che osservavo dalle cento fontane è imponente. Da sotto si può studiare la complessità delle forme. Assieme ad un colombo fatichiamo salendo le scale. Mi siedo accanto ad alcune fontane secche. Cosa ho trovato qui dentro, mi chiedo. Oltre i giochi, lo stupore centimetrato nelle misure delle sculture, nelle scenografie adeguatamente spettacolari, che cosa mi ha lasciato il segno? Cosa mi porterò via da questo luogo? Sul momento non riesco a scavare in alcuna direzione. Resto senza risposta. Le rovine, le fontane, le acque scroscianti, le cento bocche, gli dei nascosti nelle grotte, gli annosi cipressi e lecci. Viene in mente Auden: «Come ogni cosa ignora serena il disastro».

3

Il ramo di mirto e l’eternità. Una visione mistica all’Isola d’Ischia

Luogo: Giardini La Mortella Comune: Ischia Provincia: Napoli Regione: Campania Accesso: visite a pagamento; per informazioni e costi visitare il sito www.lamortella.org Musica consigliata: William Walton, Concerto per viola (1929)

Mondi a parte le isole, e mondi nei mondi a parte i giardini botanici di alcune delle nostre più appartate e romantiche isole d’acqua dolce: penso alle Isole Borromee nel Lago Maggiore, ai giardini dell’Isola Bella e dell’Isola Madre, penso alle Isole di Brissago, oltre confine, in Canton Ticino, all’Isola del Garda nell’omonimo lago, all’Isola Comacina, nello specchio del Lago d’Iseo. Tutte isole che ospitano palazzi, giardini botanici e talvolta boschi fitti. Ciascuna di queste realtà meriterebbe un viaggio, una immersione ripetuta per diversi giorni. Passando dal modello su scala ridotta delle isole di acqua dolce alla scala maggiore delle isole di acqua salata vengono in mente i tanti giardini visitabili in ambienti dal clima mutevole; la magia di un’isola girabile in pochi giorni, da sempre, esercita un fascino straordinario, come se fossimo dall’altra parte del mondo invece di stare a quattro ore di macchina o a due ore di aereo. Può accadere all’Elba, alle Tremiti, nelle isole sparse nel golfo di Napoli, alle Baleari o alle più settentrionali isole normanne, Jersey, Wight e Guernsey, nella Manica. In territori così limitati esiste una varianza climatologica e una distinzione di paesaggi. Il mare spuma contro i vetri dell’aliscafo. Inizia a farsi sera mentre accostiamo diversi speroni di roccia. Ogni volta pensi 91

siamo arrivati, e poi c’è ancora mare. Mare e ancora mare. I gabbiani a quest’ora sono rientrati a terra. Il cielo ospita ancora qualche spelonca chiara, argentea, ma è un tempo che sta scadendo. Per smorzare il senso di vuoto delle oscillazioni inizio a leggere. In una libreria nel centro di Caserta ho scovato una prima edizione ingiallita di Attesa sul mare di Francesco Biamonti. Con lui bastano poche righe, tre-quattro battute, una pagina, due colpi di vento, una foglia di leccio che cade in una tazza di caffè, la luce che aggira i corpi e li fa risplendere. Un mondo mai finito e sfuggente che ha il dono di farsi concreto. Sembra non accadere mai nulla ma quei mondi, una volta pittati nella mente, restano lì, impressi, come le voci, i pezzi di uomo, come questo mare che ho davanti e si fa notte. Al porto mi preleva un tassista. Mi racconta che quando ha iniziato il lavoro sull’isola c’erano dieci autovetture. Circolavano due sole corriere e il trasporto era assicurato dai calessi. Lui ha resistito fino al 1980, poi ha dovuto lasciare. Lungo le strade c’erano gli abbeveratoi, grosse maschere di pietra lavica scolpite da mastri cesellatori. Tutto scomparso. Oggi l’isola ha sei comuni e oltre sessantamila abitanti. E un traffico palermitano. «A Ischia si mangia, si beve e si fischia». L’ingresso al giardino La Mortella è ristretto, un cunicolo bianco con la scritta «Walton ha vissuto qui», in inglese. Le misure degli spazi ricordano la Costa Azzurra, il Museo d’arte di Cap d’Antibes, o la Fondazione Maeght a Saint-Paul-de-Vence. O il «nostro britannico» Museo-Biblioteca Bicknell, a Bordighera. Il senso di un mondo dove l’arte è sacra e riesce a farsi materia quotidiana. Alessandra Vinciguerra mi accoglie come un vecchio amico. È subentrata nella gestione di questo luogo alla morte di Lady Walton, nel 2010. È stata scelta per proseguire il lavoro che qui è inesausto. In precedenza aveva lavorato in diversi giardini, fra i quali Ninfa. Capiremo quanto la gestione appassionata, scrupolosa e privata, sia carattere fondamentale per la continuazione e la conservazione di luoghi come Ninfa e La Mortella, privi di intromissioni politiche, nonostante sia evidente la biodiversità, per così dire, del rapporto col visitatore: a Ninfa 92

l’ospite esterno è un incomodo necessario, le visite sono sempre guidate e durano un’ora. A La Mortella le persone possono restare l’intera giornata, anche soltanto per leggere un libro e disegnare un fiore. La storia dei giardini è anzitutto la storia di epifanie, di incontri fra persone che si sono immediatamente scelte. Così è avvenuto fra il compositore William Walton (1902-1983) e la sua futura sposa, l’argentina e bellissima Susana (1926-2010); così è avvenuto per la scelta di questa casa che inizialmente appariva come una piccola valle mediterranea, a lecci e agrumi (come l’Isola d’Elba, Ischia ha un’antica tradizione di agrumeti). Così è avvenuto nell’incontro fra Russell Page (1906-1985) e Susana, disegnatore delle fontane che occupano la cosiddetta valle, e così è accaduto nel 1997, quando la Vinciguerra ha conosciuto Lady Walton, tanto diversa dall’idea dell’agiata dama britannica che si era fatta. Al tempo i giardini erano sconosciuti. Donna arguta e ironica, sempre pronta alla battuta, gentile con chiunque, compreso i giardinieri – alcuni me ne parlano come se l’avessero salutata il giorno prima, con lo stesso affetto e riconoscenza –, curatissima nei dettagli, e fiduciosa negli artisti che ha accolto e sostenuto. Non la generosità di maniera delle nostre famiglie benestanti, ma una vera mano aperta. Si respira ancora. Russell Page è stato uno dei più celebri disegnatori di giardini dello scorso secolo. Restano i disegni delle fontane: la Fontana Grande, disegnata agli esordi del giardino, e le tre fontane della valle, pensate nel 1982, al tempo dell’ultima visita. Page aveva immaginato un giardino secco, mediterraneo. In estate il clima dell’arcipelago flegreo è arido, il bosco prevalente è la lecceta, ma talvolta domina il paesaggio la roccia nuda. Chi visita i giardini invece s’immergerà in un pezzo di foresta pluviale. È stato l’amore quotidiano e continuo di Lady Walton, che si è dilungato per mezzo secolo, a farlo diventare il trionfo dell’esoticità. L’immensa cura di ogni singola pianta, la densità di specie presenti in ogni metro quadro di aiuole, le splendide felci arboree, le epifite dislocate sui tronchi degli alberi, le araucarie, le cicadacee. La Mortella è il ventre di una madre che ti accoglie. È una donna che ha trovato riparo nella Terra. 93

La mattina la luce fioca si fa strada da oriente. Nelle ore di maggiore luce i verdi spiccano, mentre la sera, quando la luce s’indora, tutto sembra nuovamente pronto all’immobilità della scultura. Da questo livello in perenne penombra si inizia a salire lungo sentieri e scalinate, aggrappati al dorso della collina, per arrivare al belvedere, dove il visitatore è accolto dal ninfeo di Susana e dalla roccia di William, prima di sfogare le ultime aspettative nel giardino alto, dove è stato costruito un inimmaginabile Tempio del Sole, una delle perle «segrete» dei luoghi incontrati in questo viaggio, in questa Italia che si cela come si celava la ninfa Calypso, di cui si innamorò Ulisse. Luoghi remoti, grotte profonde, giardini nascosti, boschi sacri, templi. Un’Italia mitologica e al contempo naturata. Quando si ribadisce l’importanza di Lady Walton non si soddisfa soltanto un esercizio retorico. La maggior parte delle specie coltivate sono nate da seme, un seme che ha accudito lei, Susana. «Un giardino non finisce mai», soleva ripetere. L’albero oggi più spettacolare, la Chorisia speciosa che domina la prospettiva della valle, col suo tronco di tre metri di circonferenza, colonnare, è arrivato a La Mortella sotto forma di seme. L’ha raccolto a Buenos Aires, lungo il viale che porta ad un grande teatro. Pare che sia salita coi tacchi in cima al taxi, per arrivare a raccogliere il seme «ad astuccio» che pendeva dai rami di una pianta. Sono molto belli: ne ho raccolti anch’io alcuni nei giardini di Villa Giulia, a Palermo, quando alberografavo per conto dell’orto botanico. L’albero è stato piantato nel 1983. È la testimonianza diretta di quanto crescano rapidamente le piante nel giardino. Da non credere quanto corrano. Il Teatro Greco è stata l’ultima aggiunta voluta da Susana: all’inaugurazione, nel 2008, ha presentato il suo successore. Da aprile a settembre si ospitano musicisti da tutto il mondo, con maggiore attenzione per coloro che hanno situazioni familiari difficili, e difatti spesso sono ospiti giovani ensemble che operano secondo El Sistema, il metodo pensato da José Antonio Abreu per introdurre la musica nelle classi sociali povere del Sud America. Si ricordano le umili origini di Walton, figlio sì di 94

due musicisti, ma suo padre era maestro di canto per il coro di una chiesa, in un paese di miniere e cotonifici. Da ragazzo William vinse una borsa di studio ed ebbe la fortuna di essere accolto, quasi come un figlio, dalla ricca famiglia dei Sitwell, dei cui tre figli, fra i quali lo scrittore Sacheverell, era amico. In questo periodo compone un quartetto per pianoforte e suona in una jazz-band. Nel 1922 lo spettacolo Façade rappresenta un momento di rottura, la scenografia è dipinta da John Piper, la musica innovativa è di Walton e i versi di Sitwell (una riproduzione in scala ridotta di quella scenografia è custodita qui al museo della Fondazione Walton). Compone colonne sonore per diversi film, di cui due per riduzioni shakespeariane di Laurence Olivier. Viene nominato all’Oscar e nel 1951 diventa baronetto. Albeggia. La luce inizia a disegnare i contorni della finestra che dà sul giardino. Gli uccelli salutano il giorno. È una pioggia di solfeggi. Nella penombra ancora cara a Orfeo, mi incammino lungo i minuscoli sentieri dove scosto le foglie uncinate e maniformi delle piante esotiche. La densità vegetativa è caraibica, inusuale per i nostri giardini, paragonabile a certi orti botanici ma con un gusto estetico che là non ci si può attendere. La prima luce è timida, permette ai verdi di brillare senza l’incomodo di un cielo dionisiaco, lasciando negli occhi un alone mistico, magico, che si può assaggiare soltanto al principio, o al termine, della luce. Il tronco della chorisia è costellato di «mancate conchiglie», e invece di allargarsi a bottiglia, come sarebbe nella sua natura, ha lavorato in competizione e si è slanciato allargandosi in due diverse ramificazioni stellari, una volta raggiunta la cima della cupola vegetale – la canopy, come la chiamano gli anglosassoni. La magnolia di Soulange è fiorita, come quelle viste il giorno prima al Giardino Inglese di Caserta. Molte piante sono accompagnate da un cartello metallico, con nome e paese o continente di origine. Scalette, sentieri, fontane, rocce, improvvisi segni verticali, tronchi di strelitzia che sembrano banani, fioriti come chiodini ma alti quindici, diciotto metri. Per quanto riguarda gli alberi di dimensione ‘notevole’ mi 95

soffermerei anzitutto sull’araucaria excelsa, che sta accanto agli edifici. È una specie australe, come la bidwillii che gli australiani chiamano albero delle vedove, a causa delle pigne che produce, pesanti fino a cinque chilogrammi. La excelsa si connota per la geometria dei rami: triangolari, costituiti da ramoscelli a uncini sempreverdi, morbidi al tocco, lunghi da pochi centimetri e oltre una spanna. Se ne vedono moltissime in Sicilia, nei giardini delle abitazioni in provincia di Trapani e Ragusa, perché sono piante che ci si dimentica di avere, non hanno bisogno di cure. Anche questa è nata da seme. La corteccia è brunastra, si arriccia orizzontalmente, come certi aceri del Nord America o le nostre betulle. Il laghetto ovale ospita due isole, con cycadacee e piante di papiro, dalle chiome stellate. Sul mio taccuino faccio un disegno, segnando da un lato le brugmansie, che avevo ammirato agli Hanbury di Capo Mortola e ai giardini botanici di Villa Taranto, a Verbania. Producono fiori a calice molto grossi e colorati, dal bianco all’avorio, dal giallo al pesca. Procedendo in senso antiorario c’è la zona dedicata alle felci arboree, le più alte, con i grandi ombrelli color smeraldo; sono state importate nel 1962 dai viaggi in Australia e Nuova Zelanda. La coltivazione delle felci ha richiesto la nebulizzazione dell’aria, nei mesi estivi, che qui possono essere torridi, fattore che ha consentito di creare il clima adatto alla proliferazione vegetale di tutte le successive specie. Dalla parte opposta del lago alcune aloe brevifolia, coi fiori a grappolo rosso smeraldo, una colonia di Yucca elephantipes, con le cortecce rugose e la forma a proboscide, Kelanchoe beharensis, dal Sudafrica, che producono grosse foglie triangolari che assomigliano a fazzoletti piegati. Provate a strofinare delicatamente le dita sulla superficie: sembrerà di toccare il velluto. Fontana otto lati, a pochi passi una Washingtonia filifera (la palma della Florida) molto alta, il ruscello o canale, che ricorda i giardini arabi, fontana quattro vasche e poi la fontana alta, accanto alla Victoria’s House, la prima delle due strutture realizzate dall’artista Simon Verity. Qui dentro c’è una vasca dove crescono le Victoria amazonica, le grandi ninfee galleggianti, e 96

sulla parete spalanca il proprio buio una grande bocca ad «o», una maschera barbuta da cui esce un filo d’acqua. Queste grandi piante sono state scoperte nel 1801 in Sud America e importate in Inghilterra nel 1840. La maschera raffigura il volto dipinto da Piper sulla scenografia di Façade. Un arco segna il transito dal giardino basso ai terrazzamenti. Fu realizzato dopo la morte di Walton, quando Susana decise che avrebbe aperto il giardino al pubblico. Da allora sono state realizzate strutture utili e necessarie, come i passamano, i sentieri sono stati resi camminabili. Dopo la morte di Walton il giardino ha avuto una trasformazione radicale, da mondo per due anime a giardino rivolto all’esterno. Salendo si iniziano a guardare gli alberi dall’alto, l’umidità, le ombre e le acque lasciano lo spazio alla macchia mediterranea, ai lecci, anzitutto. La serra delle orchidee, il bar, la casetta dove si tengono i laboratori. I due elementi chiave diventano gli odori e la luce diretta. Si presenta un costone di colata lavica, tracheite ferrosa, risalente ad un’eruzione avvenuta diecimila anni fa. La luce che vi si deposita è fantastica. Si respira un’energia carica di tensione, la potenza trattenuta nelle forme irregolari della pietra espulsa dalle profondità del pianeta. Voliera: circolano liberamente diverse varietà di pappagalli. Anche qui dentro c’è un albero, non lo troverete altrove, è l’albero delle tazze: quando si rompe una tazza o una scodella viene appesa qui, gli uccelli vi fanno i nidi, resistono al trattamento dei becchi, che sbrecciano le casette che si vendono nei negozi, fatte in tenero compensato. Il gatto bianco e nero che ci sta seguendo, Felix, ci attende curioso: è insoddisfatto, oltre la porta. Museo Walton. Alcune scenografie, documenti, fotografie in bianco e nero, un distinto uomo inglese, che potrebbe essere scambiato benissimo per il giovane Auden, per Eliot, per Yeats, la semplice distinzione dell’intellettuale delle isole britanniche, giacca impeccabile, capelli in ordine, tranne qualche improvviso ciuffo impertinente. E quegli occhi vividi, curiosi. Magnifico il teatrino disegnato da Lele Luzzati, coi personaggi delle opere di Walton, compresi il compositore e la moglie su una barchetta, e dietro la vegetazione lussureggiante dei giardini. Pulcinella è 97

l’elemento comune, Walton l’aveva eletto a simbolo: colui che sberleffa i potenti. Insomma le sue radici umili non hanno mai smesso di mandare piccole scosse. Vedo anche un manifesto della Scala di Milano, con due spettacoli del coreografo e ballerino Lindsey Kemp, che vi portava – non capisco la stagione – Nijinskij il Matto e Façade. Lo studio ospita il pianoforte su cui componeva e si esercitava, e una piccola biblioteca, libri in lingua madre. Visione sulla cima degli alberi che prima sembravano dominarci. Un’erithrina mostra, sulla cima dei suoi alti rami, i fiori rosso corallo, scintillano al sole, invisibili dalla Grande Fontana. La zona bassa si sviluppa in due ettari, un ettaro la zona sommitale, un quarto ettaro il bosco di querce che si estende oltre, e infine un mezzo ettaro, all’incirca, per la zona intermedia dei terrazzamenti. Totale: quattro ettari e mezzo. Colate di rosmarini sui quali strisciare le mani che ne assorbiranno il profumo, prima di arrivare alla fontanella dell’acqua potabile. Collezioni di splendide aloe donate da due distinti proprietari. Alcune sono in fiore, colorate, gialle, rosse, arancioni. Metrosideros arbustivo, le fioriture rosse, a ciuffo, che già avevo ammirato a San Francisco, dove ve ne sono anche viali, ma della specie arborea. Importati dal continente australe. Grandi grevillee circondano il ninfeo (Nympheum) di Lady Walton, un angolo con una piccola fonte d’acqua e una scultura con lei sdraiata come madre natura l’ha fatta. Il gatto si avvicina, alza gli occhi alla statua e beve alcuni sorsi d’acqua. Alessandra è convinta che sappia che lei è qui. Era il gatto di Susana, quando è morta si fece una cerimonia e le ceneri vennero cosparse in questo punto. Il gatto rimase a vegliare, per l’intera notte. Certe cose sono magiche. Stringono il cuore. O ci si crede o no. Di fronte al ninfeo si apre l’unica parte formale del giardino, geometrie rigide e una panchina al fondo. Al centro una fontana circolare, con un imbuto dorato e una scritta scelta da Lady Walton: «Questo pergolato verde è dedicato a Susana, che ha amato teneramente, lavorato con passione e creduto nell’immortalità». L’originale è in inglese. È opportuno tenere a mente questo concetto dell’immortalità, sarà una chiave di lettura del 98

Tempio del Sole. Risalendo si arriva alla roccia di William dove c’è, sia in italiano sia in inglese, una scritta: «Levate un canto di lode al diletto e venerato maestro, le sue ceneri questa roccia racchiude, il suo spirito tutela il giardino da Russell Page disegnato, che nostro amore vivere ha fatto. Susana». Sono dunque qui, a trenta passi di distanza, i primi due custodi dei giardini La Mortella. Noi siamo i nuovi guardiani. Scalinata costellata di esemplari poderosi di Kalanchoe beharensis, i trochi sembrano ossa levigate. Il Tempio del Sole è un’opera di meraviglia lancinante, neobarocco spinto che celebra il disordine della vita, l’amore, il gioco, la musica. Simon Verity vi ha raffigurato il trionfo della vita: un fiotto d’acqua che sgorga, si fa placida e segue il proprio destino, e poi rinasce ancora. Si entra come in una piramide: prima grande sale nella quale Apollo, sul suo carro trainato da cavalli imbizzarriti, illumina il mondo. Un sole (Apollo è il dio del sole) da cui si allungano i raggi che compongono pentagrammi, ai quali sono appese le note e le parole delle composizioni di Walton, o ai quali si dondolano bambini cresciuti (e risiamo al puer aeternus). Amanti che si baciano, che si rotolano, che gioiscono. Strumenti musicali. Un curioso miscuglio di stili che pare ispirarsi alla cultura egizia quanto all’arte greca e romana, ma persiste anche qualcosa delle tombe etrusche di Cerveteri. La vegetazione esotica è onnipresente, attorno ai passaggi d’acqua. Le tre stanze andrebbero visitate dalla prima alla vostra sinistra, la Sala della Nascita, quindi la Sala del Sole, infine la Sala della Morte. Alla prima si accede tramite due passaggi stretti, al fondo una scultura a forma di conchiglia, ma pure di sesso femminile, getta l’acqua nel mondo: qui si diventa bambini e si cresce, l’acqua scorre verso la stanza di mezzo, dove appunto Apollo, il Sole, trionfa, pieno di energia, come trionfa l’amore. Il ruscello è pieno. La terza stanza, a cui si accede per altre due porte strette, è la terza età della vita, l’acqua oramai scorre lenta, e fluisce dentro un foro da cui ritorna a sgorgare nella prima stanza. La vita è eterna. Il simbolo dorato del ramo del mirto, sopra due colombe bianche, è chiaramente ispirato a Il ramo d’oro (1890) di James 99

Frazer (1854-1941), opera mastodontica nella quale si dice che il ramo di mirto (dunque la Mortella) è il salvacondotto per il mondo dei morti, e quindi per l’eternità, pescando nuovamente nella mitologia antica, e nello specifico nell’episodio di Enea che avanza nell’Ade, su suggerimento della Sibilla Cumana. I resti di Cuma, nei Campi Flegrei, si vedono dalle terrazze del giardino, nelle giornate più limpide. Una scritta in latino occupa la parete fra i due accessi: «Ibant oscuri sub sola nocte per umbram», dall’Eneide, libro sesto. Ovvero: «Andavano oscuri nell’ombra della notte solitaria» (traduzione di Luca Canali). Venire ai giardini è dunque un modo per riscuotere il salvacondotto. Il ramo dorato sembra una chiave musicale: la musica c’entra sempre. Sala di mezzo. Il medaglione solare è favoloso. Su ogni parete, in cima, sono ritratti a rilievo i segni zodiacali, sei per parte. Una tartaruga è rivolta all’ingresso che porta alla terza stanza, forse un ricordo del Festina lente che abbiamo incontrato ripetutamente. Nella prima stanza, ai lati della porta più lontana, spuntano dalle pareti due orecchie lynchiane che ascoltano. La colorazione delle pareti sembra lavorata, ma non è così. O meglio: prima della conversione a tempio, questa era una delle due cisterne che contenevano l’acqua fatta arrivare da Napoli, via mare, per soddisfare le necessità dei Walton, per alimentare le fontane e innaffiare il giardino. L’altra cisterna è diventata la foresteria per i musicisti ospiti. Sotto un pozzo di luce c’è una figura in rilievo: un giovane che sale al cielo trainato da quattro aironi. In estate, dalla finestra del Tempio, si può ammirare il sole che discende spegnendosi nelle profondità del mare. L’ultimo giardino inizia con la cascata del coccodrillo: attorno ad un laghetto due coccodrilli acquistati in Thailandia stanno per afferrare un pesce sopra un sasso. Si arriva al giardino orientale, con un delizioso ponte giapponese, sotto il quale transita il ruscello che arriva alla cascata del coccodrillo, procedendo da un laghetto popolato di carpe e circondato da bambù. Fra i rami di un leccio è collocata una casetta degli spiriti, un tempio thailandese in miniatura, una sorta di casa di bambola, rossa, dove potete fare un piccolo voto, posandovi foglie o ghiande di quercia. Rendiamo omaggio agli spiriti del giardino. 100

Accanto al ruscello è deposta una lanterna giapponese. Tempio della Meditazione o Sala Thai. Due sedute. Di fronte un laghetto e oltre la montagna che domina l’Isola d’Ischia. Le nebbie ne graffiano la cima. L’accesso al bosco è dal parcheggio che sta qui sotto, è un bosco di lecci nel quale è stato piantato un centinaio di querce iberiche e sudamericane, probabilmente difficili da distinguere anche per molti botanici, non essendo comuni nei nostri giardini. Manca solo il Teatro Greco, l’ultimo lascito di Susana, dove suonano i visitatori davanti ad una veduta mozzafiato del mare e del paese di Forio, che significa fiorito. Il mare lungo che si accavalla e ruggisce raggiungendo la terraferma, un cielo sconfinato, lo scampanio di alcune chiese che risale fin qui. E tu lettore, prova adesso a socchiudere gli occhi e a sentire tutto questo. È il riposo dell’anima.

4

Dove ogni pensiero vola. L’insostenibile fascinazione dei mostri e delle finte rovine di Bomarzo Luogo: Parco dei Mostri/Bosco Sacro Comune: Bomarzo Provincia: Viterbo Regione Lazio Accesso: ingresso a pagamento; informazioni e costi al sito www.bomarzo.net Musica consigliata: Christian Löffler, Beirut (2014)

Ricordo che quando ero bambino, e la mia famiglia era ancora unita, sfogliai una rivista che trovai in un cassettone di un mobile, giù in cantina. La casa si trovava a Ghisalba, a poche centinaia di metri dal letto del fiume Serio, l’aula naturale nella quale passavo in solitaria esplorazione le mie estati di bambino. Era una casa su due piani, con diverse cantine: questa aveva un odore ambiguo, di chiuso, di muffa, e un qualcos’altro che associavo alla mattanza del maiale che vi avveniva a settembre. Ma forse era soltanto la suggestione. C’era un mobile vecchio, a quattro cassettoni, se non ricordo male. Era accanto ad una delle finestre che guardavano il prato antistante la villa. La casa era unita al capannone dove mio padre governava la sua falegnameria – ricca di grandi macchinari verdi e sferraglianti, i mucchi di trucioli dai quali mi rovesciavo giocando con uno dei cagnolini che abbiamo avuto – da un lungo edificio basso: nel primo tratto c’era questa cantina e nella seconda parte un corridoio che credo fossero, prima, una stalla per mucche o cavalli. Quel comò nascondeva, nel cassettone più alto, o nel secondo, alcune copie di una rivista dedicata alla natura. Chiudendo gli occhi e sforzando il ricordo fino a quei tempi, distanti due, tre, quattro vite, mi pare di rammentare una copertina dal bordo giallo, forse un «Airone». 103

Un pomeriggio di sole entrai, aprii e ne sfogliai una: vi trovai una grossa faccia terrorizzata che mi fissava. Cos’è questo mostro che mi sbircia?, pensai. È il volto di un uomo scolpito dalla paura? Oppure è un dio colmo di rabbia? Era la grande bocca di Bomarzo. Avevo cinque, forse sei anni. Da allora mi è sempre rimasta la curiosità di capire cosa fosse questa parola che iniziava a formicolare nella mia immaginazione: Bomarzo. Un posto di sorprese e di ombre. Il Bosco Sacro... chissà... da allora ha sempre significato l’avventura segreta, come Timbuctù, Machu Picchu, Angkor Wat, l’Amazzonia. Parcheggio alla base del paese, sotto lo sguardo attonito del castello, orfano del suo fondatore. Prima di entrare nel parco si transita di fronte ad alcune vetrine: la quantità di libri esposti, in italiano, in inglese, in tedesco, in francese ed in spagnolo, rivela quanto interesse abbiano generato le statue che ora andremo a vedere. Vicino Orsini (1523-1585) è stato il committente di Bomarzo. Quel che andiamo a visitare si è concretizzato attorno alle venature filosofiche che attraversano l’universo della sua mente. Orsini trascorre l’infanzia in casa Medici: il Sacco di Roma del 1527, ad opera dei Lanzichenecchi guidati dal generale Frundsberg (ne ha descritto l’avanzata Ermanno Olmi nel suo splendido film Il mestiere delle armi), porta le famiglie che possono e molti artisti ad allontanarsi. Una terra accogliente poiché pacificata si rivela la Tuscia, grazie anche ad un accordo con la famiglia che stava allora diventando sempre più importante, e che presto fornirà materia prima al papato: i Farnese. Trascorre diversi anni a Venezia, dove frequenta poeti, pensatori e arditi autori all’Accademia della Fama. Nel luglio del 1542 nasce il Santo Uffizio, che avrà un ruolo chiave nei rapporti fra Chiesa e famiglie nobiliari: il potere temporale era ancora una priorità per il papato. Vicino Orsini sceglie Bomarzo come residenza stabile, ne diventa signore, e due anni più tardi sposa Giulia Farnese, da Caprarola. Commissiona la realizzazione del Bosco Sacro all’architetto Ligorio Pirro, che abbiamo già incontrato a Tivoli, ed inizia ad ammodernare il castello. Alcune delle sue idee sono ispirate da un testo inedito che sarà pubblicato dall’amico Ludovico Domenichi nel 1550: Idea del theatro di Giulio Camillo (1480-1544). Costruire un teatro in cui al centro della scena c’è lo spettatore da istruire, attraverso un’esposizione di 104

disegni e figure mitologiche, un teatro della memoria o casa della sapienza. Iniziano i lavori, che si articolano in un trentennio. L’ordine che il camminatore neoclassico oggi vi può sperimentare, seguendo un sentiero obbligato, non rispecchia l’ordine in cui le statue sono state realizzate e allestite; anzi, la gigantomachia (lotta fra giganti) e l’Elefante sono, probabilmente, fra gli ultimi «teatri» ad essere sistemati, come sottolinea Antonio Rocca nel suo prezioso Sacro bosco. Il giardino ermetico di Bomarzo (2014). L’ingresso era alla base della Casa inclinata, fra le due sfingi che si fronteggiano, e risaliva fino alla cima attraverso quattro o cinque livelli distinti, fino al tempio che ne rappresentava il vertice. Ben diverso dall’attuale sistemazione. Nei tre decenni di lavori si verificano molti avvenimenti: Orsini cerca di rientrare in politica ma la sempre più forte azione della Controriforma lo confina ai margini. Non giova l’istituzione dell’Indice dei libri proibiti (Index librorum prohibitorum) che caratterizza l’ostracismo di molti autori e libri dedicati, ad esempio, alla magia, all’astrologia, all’astronomia, le passioni sue e dei suoi amici veneziani e fiorentini. Ad un certo punto l’Orsini decide di confinarsi nel «mondo artificiale» (un concetto caro ai Beat, nel nostro secolo) da lui stesso alimentato, rimane a Bomarzo fino alla morte, nel gennaio del 1585. Rocca puntualizza un elemento importante per tentare di fare i conti con gli spazi minimi, le unità indivisibili, nelle quali è modulato il giardino di Bomarzo: i «teatrini». «Francis Bacon [il filosofo inglese, autore del trattato Novum Organum, non il pittore novecentesco], uno dei padri fondatori della Modernità, definisce ‘teatri’ i sistemi in cui non è possibile distinguere tra scienza, filosofia e religione», tanto che gli idoli del teatro rappresentano un ostacolo per fondare «una nuova logica capace di afferrare il reale movimento della natura e delle cose». Questi distinti atti unici che si alternano sono l’elemento fondamentale per comprendere lo sviluppo di molti dei giardini visitati in queste pagine. Abbandonati i libri della Babele alimentata da Bomarzo, percorro il viale che accompagna fra i primi lecci, alcuni con radici emerse e labirintiche. Pietre muschiate. Un noce cresce accanto alla casupola in legno dove i giardinieri hanno i propri attrezzi, arco e si entra ufficialmente nel Bosco Sacro, fra i Mostri. A sinistra la testa di un dio, una piccola sfinge riporta la scritta: 105

CHI CON CIGLIA INARCATE ET LABRA STRETTE NON VA PER QUESTO LOCO MANCO AMMIRA LE FAMOSE DEL MONDO MOLI SETTE

«Moli sette»: ovvero le sette meraviglie del mondo. A sinistra il sentiero arriva alla bocca spalancata e dentata, il Proteo Glauco. Proteo era il primo nato, figlio di Oceano (il dio dei mari) e Teti (madre dei fiumi), la divinità mitologica in grado di trasformarsi in qualsiasi essere. È una bocca spalancata, terrorizzante, in testa ha un mondo ed un castello. Proteo è la prima figura che compare nel teatro di Giulio Camillo. Si torna indietro e si arriva ad una seconda sfinge che dice: TU CH’ENTRI QUA PON MENTE PARTE A PARTE ET DIMMI POI SE TANTE MARAVIGLIE SIEN FATTE PER INGANNO O PUR PER ARTE

Inganno qui probabilmente sta ad indicare il termine incantesimo, incanto, sorpresa. Non tanto l’ingannare lo spettatore con qualcosa che confonda l’arte dell’uomo e la magnificenza, o la mostruosità, della natura. Trivio: a sinistra si scollina, a destra si sprofonda. Sulla cima delle rocce s’intravede un pianoro al cui centro c’è una chiesa, il Tempio del Vignola. Lo visiteremo al termine del cammino. Il sentiero che procede in piano porta ad una panca di pietra con due stemmi: un’aquila e uno scudo a bande oblique, insegna degli Orsini. Due cuscini scolpiti nella pietra. Il mormorio della cascata mi richiama nei paesi bassi. Mi ritrovo di fronte la gigantomachia, con l’Ercole possente che ha schienato un altro gigante e lo sta per divellere. Lo tiene per le gambe, lui urlante e spacciato e l’altro implacabile, anzi, quasi indifferente. Sul muro si legge questa iscrizione: 106

SE RODI ALTIER GIA FU DEL SUO COLOSSO PUR DI QUEST IL MIO BOSCO ANCHO SI GLORIA E PER PIU NON POTER FO QUANT IO POSSO

Con circospezione mi avvicino alla base, la gamba di Ercole, la mano dalle unghie sbriciolate. Per un attimo rivedo in un lampo la grossa mano del Gigante dell’Appennino. La mappa che viene distribuita in biglietteria identifica il gigante in Caco, apparizione nella decima delle fatiche dell’eroe, mentre Rocca nel suo saggio propone Anteo, soffocato da Ercole. Pochi passi e siamo al torrente, che si apre, come a mostrare il proprio meccanismo interno. Rocce su rocce, muschi, radici pelose che scendono come ragnatele, felci brillanti, salti d’acqua: lava via il pensiero, lava via da me le ansie, lava via, lava via quel che m’inquina la mente. Le cascate si mangiano l’eco della frantumazione, un’eco che interrompe se stessa. È un posto ideale per la meditazione, in inverno anche più che in estate. In questa quinta naturale si innesta il prossimo teatrino: la grande tartaruga che ha volto sbigottito; pochi passi e se ne comprende il motivo: un’enorme bocca dentata che si spalanca dal niente, pronta evidentemente a farne poltiglia. La sola testa del pesce (Orca) è più grande della tartaruga. Sul guscio verdeggiante è in bilico una statua di Nike o Vittoria alata, non mastodontica come la statua che guarda Torino dalla cima del Colle della Maddalena. Fontana con Pegaso alato. Finto tronco di pietra. Percorrendo il sentiero si transita sotto il più bel leccio del parco, una radice ingobbita sulla roccia, sopra la nostra testa. Due leoni che il tempo ha, in parte, sgranato via. Le tre Grazie di cui resta una labile traccia su roccia, e subito dopo un antro con ninfe, o Ninfeo: il modello è una delle tavole dell’Hypnerotomachia Poliphili (oltre al testo Manuzio aveva stampato anche centosettantadue xilografie), le sedute, le tre edicole ciascuna con una figura femminile. C’è una scritta in parte persa: L’ANTRO LA FONTE IL

D’OGNI OSCURO PENSIER

Pare di attraversare le rovine di una città liberata dall’abbraccio di una foresta, o rimasta per metà in piedi, dopo un assedio. Mentre sto qui percepisco la lontananza da casa, avrei voglia di 107

avere uno dei miei gatti sulle ginocchia, sentirlo fusare, accarezzandolo delicatamente. Ho sempre amato l’incompiutezza, a mio parere è uno dei segreti di quella che chiamiamo bellezza. Uno degli ingredienti non scritti. Il grande scultore del tempo la conosce bene e la alleva, la coltiva. Forse è per questo che siamo profondamente attratti dalle rovine, il negativo dell’opera incompiuta. Anche in letteratura questa non finitezza esercita una polarità affascinante: il Don Chisciotte, i Cantos di Ezra Pound, l’Uomo senza qualità di Musil. Inezie del genere. Una vasca è lunga sette passi, non ospita acqua ma muschi. Da una parte spiccano i musi imbronciati di due delfini. Si innalzano i fusti spogli delle latifoglie, ancora in letargo per poche settimane. Sette limiti, o erme, colonne con in cima una maschera: segnano il confine. Fra di esse compaiono un diavolo, un gigante, uno spirito dei boschi, una donna. E di fronte si apre un teatro di pietra, con balconata, il tentativo di concretizzare il Teatro del Camillo. A terra un mascherone in cui infilare la mano, e una statua di Iside in piedi sopra un basilisco (serpente) alato. Un tempo era una fontana, ora è danneggiata e secca. Si arriva ad una delle attrazioni più fotografate e visitate: la Casa obliqua o storta o inclinata o pendente. Oscilla di molti gradi, alla sinistra dell’osservatore. Si può entrare. Il bosco la circonda, la ricopre con le fronde più alte sopra il tetto, spunta dalle finestre senza infissi. Quando si entra ci si tiene in equilibrio avanzando il baricentro. Nella finestra compare il cielo. Ci sono un finto camino ed una stanzetta laterale. È divertente. Si esce accolti da alcune querce e si accede al Piazzale dei Vasi. Al fondo un Nettuno seduto, tiene stretto un pesce con la mano destra; a poca distanza, di lato, un’altra grande bocca aperta. I due vasi più vicini al dio hanno alcune scritte. Una è leggibile: NOTTE ET GIORNO NOI SIAM VIGILI ET PRONTE A GUA(R)DAR D’OGNI INGIURIA QUESTA FONTE

108

Fra la vegetazione appare il Grande Elefante, in cima ha una torre, un uomo lo guida; ma l’azione interessante si sviluppa sotto, la proboscide sta cingendo un uomo (un legionario) e lo andrà a stritolare. Il Rocca e altre fonti propongono che si tratti del figlio dell’Orsini, morto a Lepanto, la battaglia che nel 1571 vide la vittoria della flotta della Lega Santa contro gli Ottomani che premevano alle porte d’Europa. Al fondo del piazzale sta una gigantesca donna seduta, vestita oramai di muschi; lunghi capelli e un vaso di edera e spighe in testa. È Cerere, dea della fertilità. Ed eccomi di nuovo alla base della Grande Bocca. Sulle sue labbra sono incise tre parole: OGNI PENSIERO VOLA. Entrando si viene accolti dal regno delle ombre. Un tavolino fa da bastone. Fissando l’uscita dal fondo si notano i fori degli occhi. È una stanza quadrata, che mi ricorda certi antri interni alle enormi sequoie delle montagne che ho visitato in California, come la Big Mother Bear a Lost Grove o l’Hercules Tree alla Mountain Home State Demonstration Forest. Mi viene in mente una riflessione fatta dal filosofo Manlio Sgalambro, che ho letto nel suo Del pensare breve: «Ci si trascina di notte per le vie e si parla tra sé. Il dialogo alligna di giorno e risuona dei suoi traffici ignobili. Di notte si monologa. Come dei re». Dentro la Grande Bocca si può essere dei re anche in pieno giorno. Purché non vi sia nessuno ad ascoltare il nostro soliloquio. Le statue da ammirare sono molte, ci sono draghi, ci sono finte tombe, il Piazzale delle Pigne, le lunghe code rettilifere di Echidna o Vipera e una delle Furie, o Erinni, che incarnavano il mito della vendetta. E ancora Cerbero, Persefone ed il Tempio del Vignola. Jacopo Barozzi da Vignola (1507-1573), architetto fra i più celebri dell’epoca, subentrato a San Pietro dopo la morte del Michelangelo, è autore di diverse chiese – fra le quali la chiesa del Gesù – e di Palazzo Farnese a Caprarola, di Villa Giulia e degli Orti farnesiani sul Palatino a Roma. Il trionfo dell’ordine e dell’eleganza. Ed infatti il Tempio presenta quattro file di colonne in ordine di quattro per fila. Tetto triangolare, cupola esagonale. Simboleggia il legame fra gli Orsini e i Colonna e anche per questa ragione vi è stata seppellita la moglie, Giulia Farnese, morta nel 1560. Quanta storia compresa in così poco spazio. 109

5

Il paradosso della nave di Teseo. A Ninfa il tempo è materiale

Luogo: Giardini di Ninfa Comune: Cisterna di Latina Provincia: Latina Regione: Lazio Accesso: visite a pagamento; per informazioni e costi visitare il sito www.fondazionecaetani.org Musica consigliata: Ólafur Arnalds, Living Room Songs (2011)

Se non siete mai stati a Ninfa vi siete persi qualcosa. Immaginate un villaggio medioevale, attraversato da un fiume e circondato per metà da un lago. Abbandonato secoli fa. Le rovine e la natura che ha ripreso il proprio posto. La mano sapiente e lieve di uomini che se ne prendono cura e allevano, ma non impongono. Il resto è quel che chiamiamo «il Creato». Alcuni luoghi hanno il dono di amplificare la propria introspezione. Se esiste un giardino in Italia che mi accende i sensi è proprio Ninfa, mentre sono qui che mi aggiro, solitario, libero come il vento di passare sui ponti, di accarezzare le cortecce dei tronchi vetusti, di infilare le mani nelle finestre che un tempo erano ben sbarrate, e ora sono luce. Le prime fioriture che a metà febbraio hanno già iniziato a colorare il giardino: le prime magnolie esotiche, due mimose accecanti, alcune classiche camelie giapponesi rosate e rossastre. E quel fiume d’acqua dolce che spacca in due il giardino, come un taglio netto, vivo, sanguinante, che sembra lo scenario ideale, perfetto, dove il Millais ha lasciato affondare la sua Ofelia shakespeariana. Transitando per una porticina arrivo sul bordo del fiume, e da qui mi inginocchio a sfiorare col dito l’acqua gelata. Il cielo, a chiazze, riverbera, si tatua, sullo specchio che dolcemente fluisce. Anch’io lascio 111

scivolare dentro alcune delle mie Ofelie tempestose, soltanto all’apparenza addormentate, assopite, placide. Sperando che non se ne accorgano. Le vedo sfuggire, affondare, svanire. Camminando in un mondo a parte, qui a Ninfa, è come se si attraversassero i quattro stadi della coscienza che un uomo può sperimentare: i due gradi soggettivi, i più elementari, ovvero il sonno e la coscienza lucida, o stato di veglia della coscienza, quello che attualmente sto usando per prendere appunti e che il lettore userà per leggere queste pagine; e due stati di coscienza obiettivi, od oggettivi: il ricordarsi di sé o coscienza di sé, e la coscienza obiettiva. Per vedere le cose come sono bisogna iniziare a non dare per scontato che la realtà sia quella che abitualmente percepiamo e ci raffiguriamo, proprio perché in ogni uomo esistono almeno due uomini: l’uomo che chiamiamo io e l’uomo che vedono gli altri, fuori da noi. «Finché un uomo considera se stesso come una sola persona, resterà sempre così com’è». Ecco perché si inizia a lavorare su se stessi, percorrendo un sentiero che differisce nelle tecniche, ma non nell’obiettivo, da quanto perseguono le visioni orientali, dalla meditazione vipassana, che si basa sugli insegnamenti del Buddha, alle diverse scuole di meditazione zen, al taoismo e così via. Indebolire, fiaccare la presenza autoritaria e univoca dell’io, del proprio egocentrismo, per iniziare a respirare le cose così come sono, il mondo com’è fuori da noi. È un percorso di accrescimento e profondità che, schematicamente, possiamo vivere anche in un giardino. E quale luogo migliore di Ninfa, dove la storia dell’umanità ha fatto passi indietro e poi ha iniziato a intrecciarsi con la natura naturata? Possiamo visitare questi giardini con la percezione che i sensi ci consentono, ammirando le abbondanti fioriture, i profumi, l’accostamento fra muri in rovina, porte mancanti, ponticelli che resistono e le cortecce dei pioppi che crescono drogati dall’abbondanza di acqua, i vialetti argentati dalla lavanda, o perdendoci nelle geometrie sorprendenti del bosco di bambù giganti. Poi possiamo passare ad una lettura del giardino più approfondita, fatta di conoscenze botaniche, di analisi artistiche, ammirando i dettagli sopravvissuti delle chiese, delle tre figure rimaste degli affreschi a Santa Maria Maggiore, la più grande 112

delle sette chiese che qui pascolavano le anime dei fedeli. E poi, alfine, domandandosi, indagando il senso del tempo che passa, della natura che si fa puntello della rovina e ricomincia a camminare, a crescere, a farsi strada quando oramai le lingue dell’umanità si sono quasi del tutto spente. Ma poi, in un giardino del genere, nel quale la cura dell’uomo è continua, attenta, ma non invasiva, compatibilmente con la sicurezza dei visitatori, la natura può davvero camminare come farebbe se fosse lasciata a se stessa? Anche questa è una presa di coscienza, anche questa è parte di una visione obiettiva. Una delle ossessioni tangibili nel pensiero dei custodi tanto dei nostri parchi, quanto delle grandi architetture storiche, è come conservare. Come mantenere la qualità delle opere che i secoli passati, e l’ingegno degli uomini, ci hanno lasciato in eredità. Plutarco (46-120 d.C.), lo storico nato in Beozia e in seguito divenuto cittadino romano, introdusse il concetto del paradosso della nave di Teseo. Il re di Atene era stato a Creta, dove aveva affrontato e sconfitto il Minotauro. Tornato in patria, la sua nave rimase, come un cimelio, nel porto, mano a mano che i pezzi marcivano venivano sostituiti, e alla fine non era rimasto più nulla della nave originaria. È dunque ancora quella, la nave, il suo spirito è salvo, oppure è un falso, qualcosa di nuovo che quel simbolo non può più rappresentare? Molti filosofi si sono arrovellati su tale questione. In Francia, ad esempio – e ricordo una visita guidata al Palazzo dei Papi di Avignone –, si usa mantenere le strutture ma sostituire i materiali, senza porsi alcun problema. In Italia, al contrario, siamo abituati a preservare l’originale, anche in condizioni estreme. Anche a Ninfa le strutture vengono restaurate: sono recenti i lavori di mantenimento, per quel che rimane, della chiesa di Santa Maria Maggiore, terminati nel 2015, del contrafforte e di alcuni edifici. Ma non per tutto è possibile, e così altre strutture continuano a sbrecciarsi. Fino agli anni Venti del Novecento qui non c’era nulla, le poche foto del periodo offrono una visione desertica, dove le uniche reali presenze sono le rovine delle abitazioni e delle chiese. C’è un piccolo pioppo che si inizia a distinguere, dall’alto; 113

quella minuscola presenza è cresciuta ed oggi è l’albero monumentale per eccellenza di Ninfa, già ampiamente segnalato in tante pubblicazioni riguardanti i grandi alberi d’Italia e del Lazio. Vedremo poi quanto misurava a febbraio del 2016. Ninfa esisteva come villaggio agricolo dai tempi dei Romani, ma divenne importante dopo l’anno Mille, e dal Trecento rappresentò un grande affare per papa Bonifacio VIII (Benedetto Caetani), che ne divenne proprietario dopo la scomunica della famiglia dei Colonna. Al centro delle paludi il villaggio era un passaggio obbligato, lungo la via pedemontana che univa Terracina e Velletri, per i commercianti del tempo. Ci si rifocillava, grazie all’acqua potabile. Si pagava dazio. La presenza delle paludi però favoriva anche la diffusione di malattie al tempo mortali, fra le quali ogni tanto spuntava pure la peste. Ed è proprio a seguito di una epidemia di peste che il villaggio viene abbandonato e poi ripetutamente saccheggiato. Da allora ci furono alcuni tentativi di ripopolamento, tutti falliti. Sul finire del XIX secolo i Caetani, famiglia romana di origine campana (Gaeta), che dal ceppo natio si erano voluti separare, mutando la G in C, ricominciarono a venire in visita. Detenevano un piccolo feudo – di cui erano conti –, come ricorda Marella Caracciolo in un suo studio (edito nel volume Il giardino di Ninfa, Allemandi, 2004): «Le terre si estendevano fino a Foce Verde e Fogliano e lungo la costa fino al Circeo. Verso l’interno la proprietà andava a costeggiare le falde dei monti Lepini comprendendo la montagna su cui stanno il paese e il castello di Sermoneta». Figure fondamentali furono donna Ada, nata Wilbraham dei conti di Lathom, e il quartogenito Gelasio, ingegnere, fondatore di una impresa metallurgica di grande successo. Un primo restauro di Ninfa avviene negli anni Venti, con il recupero della torre e del vecchio municipio, che diventa l’abitazione della famiglia. Pochi anni dopo il Duce del fascismo sostiene il progetto, pensato proprio da Gelasio, di bonificare il Pontino, operazione che nel corso di un decennio impiegò drammaticamente migliaia e migliaia di lavoratori, mutando la storia di queste terre. Gelasio non si è mai sposato e non ha avuto figli, l’eredità volge dunque ai figli del fratello Roffredo, 114

Camillo e Lelia Caetani, che assieme alla madre, Marguerite Chapin, inizieranno la realizzazione dei giardini veri e propri. Donna amante delle arti e delle lettere, Marguerite era cugina nientemeno che di Thomas Stearns Eliot, l’autore di La terra desolata, Assassinio nella Cattedrale e Quattro Quartetti, e futuro premio Nobel (1948); conosceva e intratteneva corrispondenze con molti autori, drammaturghi e poeti del tempo. Dapprima vive a Parigi, poi nel ’32 si sposta a Roma e spesso porta i figli a Ninfa. Piantano cipressi, ciliegi, pini, canneti, e tanti diversi tipi di fiori: gelsomini, mimose, camelie, magnolie, peonie, anche una «foresta di calle». Roffredo crea i canali dove far deviare le acque. La storia idilliaca di una famiglia che viveva, a quanto pare, nell’illusione di potersi disinteressare del tutto del fascismo fu interrotta con la morte misteriosa del figlio Camillo, nel 1940: una indagine privata sostiene che fu fatto assassinare da Mussolini. La guerra trasforma Ninfa in un luogo di ritrovo di partigiani e contadini, poi di Bassani e dei tanti collaboratori di «Botteghe Oscure», la rivista che viene fondata a Palazzo Caetani di Roma. Come scrive sempre la Caracciolo, «non vi era molto posto per la realtà nella meravigliosa Ninfa di Lelia e di Marguerite. Solo parole di poeti e romanzieri, musica e fiori». Fra i tanti passati di qui, Dylan Thomas e Boris Pasternak. Gli ultimi Caetani che vi hanno vissuto sono stati Lelia e il marito inglese, Mr Hubert Howard. Nel ’77 il casato si estingue e viene istituita la Fondazione Caetani, attualmente gestita da un comitato direttivo e da un consiglio generale. Dal 1976 Ninfa è oasi WWF e nel 2000 è stata dichiarata monumento naturale dalla Regione Lazio. I suoi giardini sono aperti al pubblico per visite secondo un calendario deciso di anno in anno. Il lago che si vede intorno al castello è sorgivo, è acqua dolce di fonte; il sistema idraulico pensato dai Caetani ha portato ad un uso a cascata delle acque, alimentando il fiume che taglia in due i giardini e le diverse rogge presenti. Proprio sul fondo del lago è stata fatta una scoperta importante: sono stati ritrovati i resti di un tempio, che ora si trova sette metri sotto il livello delle acque. Era stato edificato dai Romani intorno al 200 a.C., assieme ad un ninfeo che ha dato origine al nome del luogo. La presenza della mon115

tagna a nord salvaguarda Ninfa, creando un ecosistema protetto, il mare dista soltanto quindici chilometri. Ecco perché ci sono molte piante che richiederebbero un clima ancora più mediterraneo. Qui il canto degli uccelli è diffuso, merli e passeri e gazze e tanti fringuelli. Non è come in non pochi nostri boschi, dove oramai la presenza di aviofauna è ristretta e ridotta. Il gorgoglio delle acque vi accompagna ovunque. È equidistribuito. Ora cadono, ora borbottano, ora scorrono. Fioriture rosa e rossastre dinnanzi al contrafforte. Ora non le vedo, ma mi hanno raccontato che le rose fuoriescono dalle campate delle bifore. La natura che cammina e muta aspetto rende la pietra ancora viva, anch’essa respira, riluce. Punto al grande cedro che vedo sollevarsi nel cielo di Ninfa. Il primo giardino che visito, qui accanto alla villa-ex municipio, ospita roseti, magnolie e due alberi notevoli: un leccio dall’architettura straordinaria e il cedro. Mi impressiona di più il leccio, le sue lunghe branche sono robuste e scavano nervosamente nell’ombra creata dalla fitta chioma sospesa. Il ramo a sinistra risale ad arco, il centrale va su dritto e si tripartisce. Il ramo di destra si alza sopra la testa del visitatore. Noto i primi paracadutisti da parapendio che si sono asteriscati in cielo, lanciandosi, credo, dalla cima del monte. Chissà che vista di lassù. Misuro il leccio: 450 cm apd, proprio all’altezza della divaricazione. Il cedro potrebbe essere un atlantica, ma non ne sono convinto. Più facile che sia un ibrido. La sua misura è pari a cinque metri. Dal tronco centrale si staccano alcuni rami che risalgono a gomito. Dietro due pioppi neri capitozzati. A terra molti Spatifilium. Una conifera sudamericana dalle foglie sottili, che avevo già visto in un paio di begli esemplari all’orto botanico di Roma, ad esempio. Non me ne ricordo mai il nome, vado a verificare l’elenco delle specie certificate, ma non lo scovo, fra i circa 1200 segnalati. Straordinario è il bambuseto (Bamboo Grove): entrarci è un privilegio; lentamente, il muro verticale si trasforma in una corrente elettrica che si slancia verso l’alto. Ne ho visti diversi ma è la prima volta che ci entro dentro e la prospettiva che si offre allo sguardo è prepotente. Spettacolare. Altri lecci e un ponticello di legno. A piccoli passi lo attraverso. La visione del fiume dall’alto è terribilmente romantica. Le acque scivolano come seta migrante, 116

a poca distanza rovine multiple e il ponte romano, risalente al 200 d.C.: oramai è un passaggio stretto, impraticabile, una lingua arcuata che nessuno più capisce, il suo popolo s’è estinto, sopravvive ammuffito su qualche cattedra di liceo. Fra le rovine spiccano due mimose fiorite, un tripudio di giallo. Il profumo dolciastro che emanano è stordente. C’è lo sviluppo murario più autentico di quel che è stato il villaggio, mezzo millennio fa. Un pino ha la corteccia color carne. Mi ricordo il fard che mia madre si spalmava sulle guance. Se lo stendeva con un pennello. Oggi la sua voce mi raggiunge ancora, sono trascorsi almeno tre decenni. «Chico», sento, «Chico», quasi mi giro ma non c’è niente. È un segreto qui dentro, dove i miei occhi non possono arrivare. È un attimo. Torno al canto degli uccelli, alle acque, ad un picchio che batte non lontano. Una porta minuscola, l’attraverso, quattro passi e sono sulla riva. Un glicine ha trovato sostegno per le sue volute eccessive. La rovina, le brecce imposte dal tempo, la dura lex sed lex (naturae), gli arbusti, le bacche rosse di una pianta sulla riva opposta. Il placido respiro del fiume con quella fiorente vegetazione subacquea che danza seguendo la corrente. Mi trovo in un monastero disabitato, gli dei sono gli alberi e le preghiere le foglie e i fiori. Je suis en enfant du Paradis! Terzo grande pino e un nespolo. Gli umani che volano in cielo sono diventati undici. Manifestano un rapido ciclo riproduttivo. Oltre le mura vedo spuntare il grande pioppo nero, l’albero che cercavo, il monumentale. Lo raggiungo, passando da un cancello laterale, la sua chioma velare è integra. Non noto potature evidenti. Lo misuro, con un certo impegno: 830 cm. Una misura straordinaria che lo pone fra i tre più grandi pioppi d’Italia. Rivaleggia con uno dei due di Armarolo, alle porte di Bologna, ed è secondo solo a ciò che resta di un pioppo duramente menomato, ma non ancora spento, che cresce in Calabria. Dalla sua altezza gode della vista migliore su tutta Ninfa, e sulle campagne circostanti. La sua corteccia è fessurata, profondamente, anzi costolata. La parte più esterna sembra quasi creta seccata. Affilata, a sfiorarla. Due pioppi se ne stanno oltre il ponte detto del Macello, che mi riporta dalla parte da cui ero arrivato. Io lo ribattezzerei Ponte dei Pioppi. Qui ci si aggira come un Indiana Jones fra le rovi117

ne di una città degli Incas. I piedi non seguono l’istinto, seguono gli spazi che si aprono e si chiudono, i cunicoli, le vie di fuga. Ora lassù sono in sedici: staranno pianificando un’invasione? Imbocco un sentiero crepuscolare, che si fa strada sotto gli alberi, per arrivare ai resti della chiesa di San Biagio e a Santa Maria Maggiore. Si sbuca su un sentiero da cui inizia il giardino delle orchidee. Prima dell’uscita dalle porte c’è un pino himalayano, che si riconosce per i lunghi ciuffi di foglie aghiformi. I vialetti bassi sono disegnati con la lavanda. Seguo un sentiero in porfido che mi accompagna al viale dei cipressi, voluto da donna Ada. Sono qui a ricordarmi quanto sia piccolo, che il tempo transita e ha un impercettibile movimento archeologico. Camelie, ve ne sono decine di varietà, di cui due già in fiore, credo due classiche japonica, rosata, e rossa (sasanqua). I resti di Santa Maria Maggiore sono imponenti, dalla parte della facciata, dell’ingresso. I portoni mancano e così mi allungo fino al resto di abside al fondo, dove si notano due figure in affresco. Colori dominanti: giallo e rosso. Una pietra a terra segnala il restauro appena concluso. Sembra una cosa nuova, ma fra pochi battiti di ciglia saranno passati cinquanta, cento, duecento anni. Passo dopo passo attraverso l’intera chiesa che manca per arrivare a questi due ricordi di affresco. I fedeli hanno acquisito la forma dei merli. Girandomi verso la parte del campanile, la cui base quadrata è rimasta integra, noto una lunetta con un affresco più definito, un santo o un padre della Chiesa, barba e abito porporato. Dovrebbe essere, se non ricordo male, san Tommaso d’Aquino, che passò di qui. Girando intorno ai muri esterni della chiesa ad un arco c’è un albero che è appoggiato, l’ha fatto suo, dalla corteccia rugosa e spaccata potrebbe essere un gelso (ma mi pare troppo contratto), o un acero. O un rampicante particolarmente ingrossato. I suoi rami pendono oltre l’architettura, a volerla superare. Un soggetto perfetto per il pittore francese di rovine Hubert Robert (17331808), che ritraeva luoghi di spettacolare bellezza, ma tutti decadenti, spesso immaginandoli dimenticati: la Grande Galleria del Louvre senza più soffitto e quadri, l’Arco di Trionfo e il Teatro de l’Orange come le rovine dell’antica Roma, il Pantheon ed il Colosseo fatiscenti, le cascate di Tivoli, le architetture del Canal 118

Grande a Venezia conquistate dalla vegetazione, la demolizione delle abitazioni sul ponte di Notre-Dame, il Tempio di Nettuno a Paestum circondato dall’acqua, le piramidi e altre fantasie egiziane. Ninfa sarebbe di certo uno dei suoi luoghi preferiti. Un platano ancora giovane dalla corteccia luminosa. Ricompare la torre del contrafforte. Un faggio dal grosso tronco, 4 m e 44 cm la sua circonferenza. Corteccia levigata, grigia. Credo sia un faggio rosso, vista la circolarità della sua struttura generale. Accanto una magnolia notevole, un cuore di crescite che si slanciano per metri e metri in lunghezza. Pare una cavalletta pronta a saltar via. I rami più lontani hanno appesi già diversi grossi fiori aperti, alcuni addirittura sfatti. Chiusi sembrano la testa di un fenicottero, bianchi e appena rosati. Aperti sono composti di diecidodici tepali molto lunghi, quasi degli stracci, dal colore bianco, e un fiore stellare rosa, intenso. Una geometria perfetta. È una magnolia di Campbell (Magnolia campbellii), specie himalayana. Mi resta l’hortus conclusus, lo spazio circondato da mura alla sinistra del contrafforte. L’ingresso è da una piccola porta, vegliata da due pini domestici. Una pigna appena caduta sta rovesciata sulla soglia. Mi attendeva. All’interno c’è un agrumeto nel giardino all’italiana, le arance sono già pronte per la raccolta. Al centro una fontana ottagonale, con una piccola meridiana e la scritta Nimphae hora. L’ora di Ninfa. Tre belle magnolie grandiflora, inizia a cadere la pioggia e così mi ritrovo a sostare sotto una di loro: chiedo gentilmente accoglienza con un inchino. Le radici affiorano anche a metri di distanza dal punto di presa del tronco nella terra. Me ne sto qui appoggiato al suo tronco verdastro. La pioggia scivola e picchietta. Schiocchi secchi. Qualche goccia rimbalza fino alle mie mani. Aumenta di intensità, milioni di schiocchi, più aumenta e meno i rumori sono distinguibili. Già che ci sono prendo le misure alla magnolia: 335 cm, ad un metro da terra. Cosa resta di tutto questo lavoro di monitoraggio e di edificazione di un uomo che allunga nella vita? Mi congedo da Ninfa con una splendida frase coniata dal pensatore anglo-americano Alan W. Watts, grande divulgatore delle filosofie orientali in Occidente: «Non esiste il modo per mettere una corrente in un secchio o il vento in un sacco». 119

6

Quanto era nel destino. Passeggiata nel parco di Villa Faraggiana

Luogo: Parco di Villa Faraggiana Comune: Meina Provincia: Novara Regione: Piemonte Accesso: privato; per eventuali visite è opportuno rivolgersi al FAI, sezione di Novara, oppure in municipio Musica consigliata: Benjamin Britten, Variazioni per piano solista (1965)

Villa Faraggiana, a Meina, è un luogo dello spirito. Prospiciente il lago, di fronte alla rocca di Angera, è stata costruita nel 1855 per volontà di Raffaele Faraggiana (1841-1911), politico novarese e senatore del Regno d’Italia. Il disegno è dell’ingegnere Antonio Busser, da Galliate. È gemella dell’omonima villa di Albissola, in Liguria. Sulla facciata è visibile un’iscrizione che ci riporta ai tempi antichi: HOC ERAT IN VOTIS

Tradotta significa «questo è il mio desiderio», «questo era nei voti», «questo era nel destino». È opera di Quinto Orazio Flacco (65-8 a.C.), composto nelle Satire, pubblicate fra il 35 e il 30. Sono parole riportate anche in altri edifici storici. Rappresentano l’auspicio del poeta di possedere una villa con un orto, un bosco ed una fonte d’acqua fresca. Due figure alate e femminili, sotto tre medaglioni con le teste di Boccaccio, Dante e Petrarca, sotto ancora una serie di figure del mon121

do della scienza, delle lettere e della politica: Galileo Galilei, Niccolò Machiavelli, Vittorio Alfieri, Benvenuto Cellini, Cristoforo Colombo, Carlo Goldoni, Pietro Aretino, Tommaso d’Aquino. La villa possiede un parco esteso su settanta ettari. Due ingressi: quello principale, ai piedi della collina su cui si erge la scalinata con colonnato dell’edificio, e uno laterale, al numero 21 di via Sempione (SS 33), dove è possibile parcheggiare. Superata l’abitazione dei giardinieri s’imbocca un sentiero che sale a sinistra della villa. Si notano le prime conifere e i primi palmizi. Un abete con pigne ricurve che stanno dritte sopra i ramoscelli, il tronco grigiastro. Non è un abete bianco, sembra piuttosto un abete di Vancouver (Abies grandis). Un botanico mi suggerisce che si possa trattare di una Picea spinulosa proveniente dall’Asia. Resto nel dubbio. Cipressi di Lawson e si scende lungo la cancellata dell’ingresso principale per penetrare sotto le ombre di due magnolie sempreverdi, secolari: la prima ha un tronco di 275 cm di circonferenza, la seconda di 327 cm. La prima emette una branca laterale a tre metri di altezza, mentre a quattro metri si divarica in due branche. La seconda cresce fino ai sei metri, quando inizia a buttare fuori le ramificazioni che ricadono con andamento ondulatorio, verso il basso. La scorza è verdognola, con placche che si sfogliano. Un’isola di cinque rododendri (Rhododendron arboreum), di cui un paio spettacolari: 266 cm di circonferenza, al colletto, divaricandosi in quattro branche possenti con corteccia rosata e squamosa, un altro di 360 cm di circonferenza (a trenta centimetri dal colletto) che si divarica in tre branche; la branca alla sinistra porta una ferita. Un liriodendro, alto diciotto-venti metri, tronco di tre metri di circonferenza. Superata quest’area c’è un prato, in cima al prato una splendida magnolia di almeno venti metri di altezza. Il maggiore dei calocedri è monumentale: venticinque metri, a due metri e mezzo butta fuori il gomito che sale dritto per una decina di metri, parallelamente al tronco, mantenendo una distanza di due metri. La circonferenza del tronco è notevole: 510 cm. Uno dei più grandi del Nord Ita122

lia. Consiglio una foto ai suoi piedi. Intorno abeti rossi, tassi, agrifogli, forsizie, tuie. Arrivati al fondo della proprietà si risale e s’imbocca un sentiero che transita accanto ad una casupola per gli attrezzi: qui ci sono due sequoie sempervirens di 321 e 374 cm di circonferenza. Provate a posare le mani sulla corteccia rossastra, noterete come sembri cartone, sebbene la specie abbia uno dei legni più duri delle conifere. È così spessa e spugnosa per difendere l’albero in casi di incendio. Accanto due cipressi di Lawson, una Cryptomeria japonica ed un cipresso del Kashmir di diciotto metri, con le chiome pendenti. Purtroppo si tratta di un esemplare in competizione che non ha modo di espandersi in ampiezza, come accade al grande esemplare dell’Isola Madre. Il tronco è rigato longitudinalmente, finemente. I ramoscelli sono morbidi al tatto, lunghi una ventina di centimetri, con foglie squamose. Di fronte svetta un cipresso di Lawson, col tronco grigio chiaro, in cima si divarica in due branche. Si arriva alla stele funebre di Amelia de Bayer, moglie di Alessandro Faraggiana, una fontana e pesci rossi. Le magnolie accanto al calocedro monumentale hanno misure notevoli: una tre metri, l’altra cinque. Si raggiunge un prato che si unisce al sentiero che transita davanti all’attrezzeria. Aceri palmati, tassi, una tuia gigante che a due metri si divarica in tre branche, tre gomiti, una spoglia, la seconda intaccata dalla malattia, la terza ancora integra. Circonferenza del tronco: 357 cm. Si notano i primi canfori, corteccia fessurata, foglie larghe che spezzate emettono un profumo di agrume. Seguendo il sentiero che prosegue sulla destra s’incontrano altri canfori, una sughera dal tronco poroso, cresciuta inclinata, tassi, osmanti con foglie coriacee e spinescenti, un cedro deodara. Tornando verso la villa si transita accanto ad una grotta nella quale sgorga una fonte d’acqua fresca – ricordate l’auspicio oraziano inscritto sulla facciata della villa? – e ad una magnolia di quattro metri di circonferenza, seguita da un boschetto di lauro. Diversi tassi con tronchi fra i 150 ed i 200 cm. A tre o quattro metri il tronco si divarica in tre per andare 123

a costituire la cupola a raggi. A monte ci sono due sentieri: il più alto conduce al vecchio museo nel quale i Faraggiana facevano impagliare gli animali che popolavano il parco – anche zebre –, l’altro transita accanto ad alcuni pini strobo (Pinus strobus). Molti di questi animali ora fanno parte della collezione del Museo Faraggiana di Novara, il Museo delle scienze. Dietro la villa, a monte, uno spiazzo occupato da due ippocastani di quasi tre metri di circonferenza, alti una ventina di metri. La sorpresa botanica si trova sulla collinetta sovrastante, accanto a palmizi e laurocerasi: trattasi di un esemplare monumentale di Tsuga canadensis, cresciuto in pendenza e inclinato, a due metri e mezzo si divarica in due branche primarie che innalzandosi si verticalizzano. La ramificazione a foglia di tasso scende fino a terra, secondo una struttura piangente. A terra si possono notare i piccoli coni tipici della specie: capsule lignee lunghe meno di un pollice. Il tronco è brunastro. Due metri sopra la divaricazione si è creato un ‘ponte’, da una delle due branche ha gettato in soccorso all’altra, per meglio distribuire il peso dell’albero. 360 cm è la circonferenza del tronco. Cedro deodara, camelie, abeti, gli splendidi arbusti di Mahonia Charity con le foglie coriacee e laminalmente spinose. Due sequoie e la tomba di Raffaello Faraggiana (1841-1911), nobile di Sarzana e senatore del regno. Un cipresso di Lawson svetta in alto, accanto una canfora, un giovane Ginkgo biloba. Seguendo il percorso che sfiata sotto le casette in legno di quello che era il museo si incontrano aceri, tigli, un pino strobo, magnolie, un leccio particolarmente invaso da edera e da altre piante che tolgono spazio sufficiente a uno sviluppo vigoroso. Due tuie giganti dopo il leccio, al fondo del sentiero, merita di infilare la testa sotto la folta chioma per osservarne la dimensione dei tronchi ed il loro particolare sviluppo. Un ulivo, un corbezzolo, una betulla con tre tronchi che si dipartono dalla base, agrifogli, e addossati all’abitazione profumati Calicanthus. Qui si può ancora vedere la grossa radice di un faggio secolare che pochi anni orsono è stato abbattuto da una tempesta. Araucaria, 124

un Lawson di 293 cm di circonferenza, circondato da altri tre di venticinque metri di altezza. Nel prato ai piedi della scalinata della villa si possono notare due magnolie a fiori bianchi e piccoli (Magnolia stellata) e roseti.

7

Inebriati dal gorgoglio delle acque del Friuli. Villa Badoglio, Villa Ottelio, Fraforeano

Luoghi: parco del castello di Flambruzzo, giardini di Villa Ottelio/Parco delle Risorgive dello Stella, Parco storico di Fraforeano Comuni: Rivignano e Ronchis Provincia: Udine Regione: Friuli Venezia Giulia Accessi: ingresso a pagamento a Villa Badoglio: www.castellodiflambruzzo.it; accesso libero a Villa Ottelio; su richiesta per Fraforeano: www. parcodifraforeano.it Musica consigliata: Franz Schubert, Il canto del cigno, Serenata (1828)

La provincia friulana discrimina due paesaggi distinti: la pianura, terra di risorgive, pioppeti, campi a perdita d’occhio e ville storiche, e la montagna, nella parte settentrionale, la Carnia. Terra da sempre indissolubilmente orgogliosa, ha espresso ottimi vini e alcuni dei nostri più ammirati poeti, da Pier Paolo Pasolini e Federico Tavan ai contemporanei Pierluigi Cappello e Ida Vallerugo. Nel territorio del cosiddetto Medio Friuli, che unisce una ventina di comuni, ho navigato per alberografare, fra parchi storici – ad esempio Villa Manin a Passariano di Codroipo –, riserve e piccoli giardini privati. Fra le ville che conservano parchi all’inglese degni di nota, e con alberi monumentali, due si trovano nel comune di Rivignano, una a Ronchis. A Rivignano la frazione Flambruzzo è attraversata dal corso del fiume Stella. Una roggia ampia e popolata da vegetazione che oscilla al suo interno, come nel caso del fiume che attraversa l’oasi di Ninfa, innerva il parco di Villa Badoglio, o castello di Flambruzzo. Il fondale è verde, è ricoperto di lunghe alghe, difficile non rimescolare l’immagine dell’Ofelia del Millais. Il 127

castello è citato nei documenti storici dal XIII secolo, nel 1466 passa ai conti Codroipo, dai quali fu acquistata, a inizio Novecento, dal conte Francesco Rota, che la rivendette a Mario Badoglio, figlio del generale Pietro, militare che partecipò alla disfatta di Caporetto, durante la prima guerra mondiale, e in seguito capo del governo italiano post-mussoliniano durante lo sbandamento dell’8 settembre. Tristemente la villa del generale, in un paese della provincia astigiana, è recentemente stata messa in vendita. Questa Villa Badoglio invece è gestita dal diretto discendente, Gian Luca, colui che da anni si prodiga per far conoscere al pubblico la bellezza dell’edificio e del parco. Per accedere basta fare richiesta via email o telefono, le informazioni sono sul sito internet. Intorno alle mura svettano cipressi, abeti rossi, cipressi dell’Arizona, pioppi cipressini e tassodi. Si supera un ponticello e due cagnetti ti accolgono festanti. Cipressi di Lawson, crittomerie giapponesi, cedri himalayani prima di arrivare ad una spettacolare magnolia (Magnolia grandiflora), accanto agli scalini che portano all’ingresso in villa. Chioma circolare e ospitale. Le fronde toccano terra. 285 cm è la circonferenza del tronco. Dalla magnolia si apre lo sguardo sul parco, un ponticello va oltrepassato per raggiungere due grandi querce (Quercus robur) che sono cresciute a bordo della roggia: l’esemplare a sinistra è più alto, quella di destra s’è allargata. Quest’ultima, a due metri o poco più, si apre in sette branche principali. La circonferenza del tronco è notevole: 460 cm. L’altra è più snella. La cima presenta seccaggini. Aceri campestri, tassi, lecci, aceri giapponesi, farnie. Chi ha progettato il parco ha creato un isolotto al centro della zona d’acque, raggiungibile mediante ponticelli. Si rievocano le forme dei giardini giapponesi zen. Attraversando questi boschi inventati dalla mente dell’uomo penso a quanto sia curioso che così tante persone d’ingegno, appena possono costruire un’abitazione secondo i propri desideri, finiscano per «tornare al bosco»: lo ricreano proprio là dove era stato cavato via secoli prima. Dev’esserci qualcosa di scolpito, di impresso nel dna della nostra specie, che ci induce a cercare il silenzio e l’ombra degli 128

alberi, il colore delle fronde che cambia da stagione a stagione, per ri-guadagnarli a pochi passi dalle nostre stanze. Non è poi diverso dal costruire biblioteche. Carpini e platani, tassodi con edera arrampicata, pioppi e bossi. Uno dei ponticelli, l’unico dotato di passamano in legno, sta subendo l’intrusione di una quercia che, cresciuta storta, sta spingendo il passamano all’interno del camminamento. Carpini e querce si sono appesi al nulla e hanno rigettato parte della fronda in acqua. Dal parco le due querce si manifestano compiutamente: la più alta dovrebbe raggiungere i venticinque metri, la più larga i venti-ventuno. Frazione di Ariis. Parco delle Risorgive dello Stella. Prima del ponte c’è il nuovo acquario di Rivignano. Passato il ponte c’è la chiesetta quattrocentesca di San Giacomo Maggiore Apostolo, segnalata da un tasso secolare e da cinque ippocastani. Di fronte c’è Villa Ottelio. In internet, sul sito del comune, è possibile scovare la piantina del parco. L’edificio è in fase di restauro, così come una porzione del parco dalla parte settentrionale della villa, dove crescono grandi magnolie. Si transita sotto un arco e si arriva al primo albero, un falso cipresso che alla base si apre in più branche. Il giardino all’italiana presenta un labirinto a bosso, basso, ma oltre, sulla riva dello Stella, pende una quercia ingiallita, il tronco è obliquo, inclinato di almeno 45°. Dalla base spunta un giovane ontano, ha radicato sulle radici dell’albero preesistente. Sotto la cupola dell’albero si può stazionare, le fronde estreme solcano l’acqua che procede in direzione del ponte. È un rovere o una farnia? Le ghiande hanno un lungo picciolo, quindi potrebbe trattarsi di una farnia, ma la corteccia è scura, come nei roveri. Il tronco non è spesso. Mentre la ammiro arriva una scolaresca di ragazzini che produce un certo baccano, diversi bambini corrono a vedere l’albero. Per un attimo si zittiscono, chissà cosa gli passa per la testa. Tornano ai litigi, alle chiacchiere, alla spiegazione delle maestre che si impegnano nella non scontata operazione di far apprezzare la biodiversità del bosco. Girandomi vedo una lapide, o meglio, qualcosa che ci assomiglia. Mi avvicino e leggo che in questa villa si incontrarono 129

e si innamorarono i veri Giulietta e Romeo, quelli storici, a cui Shakespeare si sarebbe ispirato ambientando la storia a Verona. Lei si chiamava Lucina Savorgnan, lui Luigi da Porto. Qui nacque Lucina il 16 settembre del 1492, l’anno della (ri)scoperta europea delle Americhe. L’amore si consumò nel tragico epilogo nel 1511. Ma quindi il celebre balcone che milioni di turisti vanno ad ammirare cos’è? Una bufala clamorosa? Camminando semino dubbi. Pochi passi oltre, costeggiando l’edificio, si trova una catalpa sdraiata, ha una certa età ma è anche danneggiata. È cresciuta addossata ad una fontana. Foglie cuoriformi molto grandi e baccelli allungati, tipo «sigaro», ecco perché viene chiamata «l’albero dei sigari». Ponticello sopra una roggia, al fondo una quercia di quattro metri di circonferenza del tronco, ve ne sono diverse di simili nel parco. Appartiene alla stessa specie della precedente. Girando a sinistra si costeggiano la roggia ed un vigneto. Salici, pioppi neri, altre querce, tassi. Prima che il campo si apra si transita sotto un leccio (Quercus ilex), leggermente inclinato, a quattro metri di altezza si apre in due branche primarie: parte della ramificazione è ricoperta da muschi lanuginosi. Qualche carie ha intaccato la corteccia. Passa dietro di me una signora, scambiamo qualche parola. Mi dice che lavora qui da cinquant’anni, ora agli alberi non ci pensa più nessuno, non è più come una volta, quando c’era il giardiniere dei Signori. Molti alberi sono malati, le dico che qui c’è il Parco delle Risorgive, mi dice sì, certo, ma sono volontari della polisportiva che ogni tanto vengono a pulire. Restiamo in silenzio sotto il leccio, poi ci auguriamo una buona giornata. Nel prato si vedono alcune querce, tassi, al fondo, prima di un campo agricolo, cresce un abete rosso che rivaleggia coi pioppi circostanti in altezza. 250 cm di circonferenza del tronco. Accanto un cipresso esotico, spoglio, corteccia grigio chiaro/sabbia, poca fronda verde oliva. Un ginepro rosso della California? Non ne sono certo. Il maggiore dei pini: sembra un pino nero con la corteccia imbiancata, lustra. Da lontano mi ricorda la geometria di un pino domestico, il pino da pinoli o pino parasole, come lo chia130

mano i francesi. La corteccia, a seconda della luce, sembra più rosa che bianca, ma non aranciata come nei domestici. Per di più a terra non vedo pigne voluminose, e questo mi fa propendere per il pino nero, che produce pigne più piccole, come alcune di quelle rade che intravedo lassù, in chioma. 250 cm è la circonferenza del tronco. Una bella querciona sovrasta una panchina. Andandoci sotto si ammira l’architettura, esplosiva. 395 cm di tronco. Incrocio le insegnanti che guidano le classi, sono loro a stupirsi della quercia, più che i bambini. Altezza: venticinque metri. Si supera il torrente e si arriva ai prati stabili, al fondo una coppia di cedri himalayani (Cedrus deodara), che vanno su dritti fino ai venti metri e qualcosa oltre. Fra i due tronchi ci sono cinque passi di distanza. Li conto. Una cosa da matti. Il maggiore misura 420 cm di tronco, il minore 380 cm. Seguo il sentiero che riporta al leccio e noto, all’interno della boscaglia, alcuni nespoli (Eriobotrya japonica), uno davvero sorprendente: base allargata policormica che si apre in cinque crescite. 330 cm il perimetro alla base. Non mi è mai capitato di vederne di così sviluppati, nemmeno nelle ville del distretto dei laghi. C’è un filo rosso che lega la figura di uno dei più celebri scrittori americani del secolo scorso e Villa Kechler de Asarta, nel comune di Ronchis. Ernest Hemingway (1899-1961) attraversa le campagne italiane durante la prima guerra mondiale, portando in bicicletta generi di primo conforto ai soldati in trincea prossimi al Piave, dove viene anche ferito. Torna in America, inizia col giornalismo, si sposa, va a vivere a Parigi, viaggia e inizia a scrivere. Già famoso, nel 1948 conosce Federico Kechler a Cortina, ne diventa amico. È più volte ospite di Villa Kechler, in una terra di risorgive e pioppeti che ispirano l’ambientazione del romanzo Di là dal fiume e tra gli alberi (1950). Nel 1954 riceve il Nobel per la letteratura. Ancora oggi gli eredi vanno fieri di questo legame con la cultura maggiore del Novecento, cristallizzata in una mostra fotografica che viene offerta alla curiosità dei visitatori quando, di tanto in tanto, si aprono la villa e il parco. L’edificio ha origini duecentesche, ma l’attuale sistemazione è stata ridefinita nel corso dell’Ottocento, epoca in cui è stato 131

disegnato il parco all’inglese, che si estende su tre ettari e offre una passeggiata circolare che circumnaviga il lago al centro. Il disegno viene attribuito all’architetto veneziano Giuseppe Jappelli (autore del nuovo edificio neoclassico del Caffè Pedrocchi a Padova, fondato nel 1772 come bottega da un commerciante bergamasco, Francesco Pedrocchi), o ad un suo allievo, Alberto Scala. Un’altra dimora a Codroipo, Villa Manin-Kechler, appartiene alla stessa famiglia. Il patrimonio arboreo è un miscuglio di esotismi e ricerca autoctona: magnolie, sequoie, tassodi, calocedri e tuie dal Nord America, platani, abeti, carpini, pini, faggi e querce dal nostro continente, gingko, aceri e cefalotassi dall’Asia. L’albero più maestoso è un pioppo bianco (Populus alba), domina la collina a fianco della villa con l’architettura velare che sfiora i trentacinque metri d’altezza. Si contano sulle dita di una mano i pioppi che in Italia manifestano circonferenze del tronco maggiori, ma questo è il più grande della specie alba, gli altri sono Populus nigra: si superano i sette metri. Altra protagonista del parco è la sequoia della California, che si manifesta in un esemplare policormico a quattro colonne. È alla fine dei suoi giorni, invece, il monumentale riconosciuto: un ippocastano minato dai funghi e sramato. Spettacolari sono i tassi e i cefalotassi, nei pressi d’una suggestiva grotta: si esibiscono in ramificazioni ad arco sotto le quali i visitatori possono passeggiare. Torno qui almeno una volta all’anno, mi piace accompagnare altre persone alla scoperta dei diversi ambienti che vi sono stati pittati, dalla sua fondazione ad oggi. Ma mi piace di più svegliarmi presto, appena il sole inizia ad affacciarsi alla finestra, scendere; qui la prima volta incontrai, sulle scale, una signora anziana, la madre degli attuali proprietari, una donna dai capelli di cristallo. Il tempo ha trasformato la sua anima in qualcos’altro. L’immenso glicine che ricopre buona parte della facciata ha il dono della magia; quando è in fiore, in quei pochi giorni primaverili, la gioia di chi lo guarda non ha confini, sfiata, sfonda, travalica il senso abituale di percezione della bellezza. Le persone quasi ridono quando sono investite dal mare di grappoli color pervinca, e dal profumo che si spande, a ondate. Pochi 132

passi e ci si immerge nel parco, che è un intrico di viali, alberi sempreverdi, la grande magnolia all’inizio, la formazione di abeti, stralunate presenze per uno spazio di pianura, il giardino all’inglese che si apre, un ponticello sottile, su assi di legno, la struttura in ferro laccata di rosso, e l’isola, immancabile, all’interno del lago artificiale. Osservo i riflessi delle cime degli alberi e il cielo che si tuffano dentro l’acqua. Talvolta mi inginocchio lì dentro, in quel piccolo mondo separato, medito. È curioso come l’ambiente che ci circonda influenzi lo stato del nostro vagare in meditazione. Cambia, se si medita in cima ad una montagna, nuda, pietrosa, esposta al vento, se il sole ti acceca o se è la sera che sta per esplodere sopra la testa. Se siamo circondati da acque che mormorano, da uccelli che cantilenano, o se ci riflettiamo, volto nel volto, in uno specchio d’acqua.

Terza radice

Natura selvaggia

Preferisco essere Dio ed eretico credente di me stesso in un bosco che su un pezzo di carta

1

Il bosco s’intreccerà sulle nostre esitazioni. Visita ai giardini di Villa Carlotta

Luogo: giardini di Villa Carlotta Comune: Tremezzo Provincia: Como Regione: Lombardia Accesso: ingresso a pagamento; orari e informazioni al sito www.villacarlotta.it Musica consigliata: Fryderyk Chopin, Opus 69, n. 2 (1829)

Da anni sento decantare le bellezze del parco di Villa Carlotta. Sono venuto spesso nel distretto dei laghi, spesso a Varese, richiamato dai giardini locali, da certi grandi esemplari, come il cedro di Montebello o la quercia e la magnolia delle Ville Ponti, la grande sequoia dei Salesiani, e anche davanti all’ingresso di Villa Carlotta ero passato una primavera, diretto al maggiore cerro d’Italia che cresce sui colli di un paese dal doppio nome, Grandola ed Uniti: il Rogolone. Grandi fioriture di rododendri e azalee rendono noti e ammirati i giardini a terrazzamenti di Villa Carlotta, realizzati secondo una struttura abbastanza diffusa, per esempio nei giardini botanici di Villa Taranto a Verbania, all’Isola Madre dei Borromeo nella luna di lago di fronte a Stresa, nel parco di Villa Pallavicino (di nuovo Stresa), nei giardini Hanbury a Ventimiglia, nel parco di Villa Negrotto-Cambiaso ad Arenzano, nelle ville della Costa Amalfitana. Spazi chiusi e spazi che si aprono sul paesaggio, sul mare da cui arriva il vento e verso il quale è diretto ogni respiro, ogni sguardo in fuga. Il desiderio innato di partire e volar lontani, molti di noi sono figli d’Icaro e del gabbiano Jonathan Livingston. Superata Como si prosegue a costeggiare il lago, si sale, si 137

ridiscende, la strada sbanda fra molte ville, è il regno dei cedri che contrappuntano il paesaggio arboreo, macchie di colore scuro e deciso che nascondono abitazioni e spazi improvvisi. Sono loro, e una banda di cipressi, a farla da padroni. Due platani, di cui uno dal grosso tronco e la chioma schizzata in cielo, segnano l’ingresso alla villa. Una siepe circonda la proprietà, sulla strada. Sormontano statue consunte dal logorio del tempo. Scalinata centrale, pezzo di giardino formale a siepi, fontana, la facciata seicentesca. L’impianto invece è settecentesco. Il platano maggiore merita anche più di uno sguardo: ampia la sua radice emersa, quasi un secondo pavimento ad arco, con la stessa pigmentazione maculata della corteccia. Sopra le acque del lago è sospesa una nebbiolina malinconica, come solo in questa stagione di fantasmi si può decantare, quando i laghi sono spazi ciechi ove gli uomini non cercano ristoro. La primavera cambierà radicalmente il significato del termine aspettativa. La storia di Villa Carlotta si modifica nel corso dei secoli. L’area detta Tramezzina era già nota per la vista sul lago del Lario, qui decide di costruire la sua residenza di campagna il marchese Giorgio Clerici (1648-1736), famiglia di commercianti di seta, senatore, reggente del Consiglio d’Italia e Gran Cancelliere a Milano nel 1691; insomma, figura di spicco del suo tempo, come ricorda Serena Bertolucci in Villa Carlotta. Museo, parco storico, giardino botanico sul lago di Como (2012). La villa passa nel 1801 a Gian Battista Sommariva, amico di Napoleone Bonaparte, direttore della Repubblica Cisalpina e presidente di governo della seconda Cisalpina. Tornato cittadino si dedica al collezionismo d’arte, facendo della villa di Tremezzo e del suo palazzo parigino «scrigni di tesori», altrettanto rapidamente dilapidati dai figli. A metà Ottocento diventano proprietari i Meiningen di Sassonia. La villa viene confiscata allo scoppio della Grande Guerra, austriaci-tedeschi e italiani erano su fronti opposti. L’avvocato Giuseppe Bianchini si impegna affinché la villa non venga smembrata e nel 1927 riesce a far costituire, per regio decreto, un ente morale di gestione, tuttora all’opera. 138

La parte dedicata ai giardini s’estende su metà della proprietà, la parte bassa; la parte collinare è dominata dal comparto agricolo, un tempo terre fertili mantenute da famiglie di mezzadri che vi abitavano. La loro vita, dalla mattina alla sera, in ogni stagione, ruotava attorno alla fatica di coltivare gli uliveti, il gelseto e i vitigni. La parte sottostante è stata, in diverse fasi, adibita a giardino signorile. Il vecchio giardino si trova alla destra della villa, è stato falcidiato da una tromba d’aria negli anni Novanta dello scorso secolo, si tratta di tre viali paralleli su diversa altezza. Ospita ancora alcuni platani secolari, tronchi fra i 400 e i 500 cm. Sughere, tuie, cipressi, laurocerasi, il tasso neozelandese (Podocarpus totara, già ammirato a Roma come a San Francisco), una crittomeria giapponese globosa nana, a sfera, con foglie ferruginose. Da questo primo giardino ci si è estesi, per impulso del Sommariva, all’attuale conformazione. Sessantatré essenze catalogate. Ortensie, piante tropicali, palme, bambù, rododendri, conifere, e quel che resta dei ricchi impianti di agrumi che un tempo, prima dell’arrivo delle piante ornamentali da oltreoceano, caratterizzavano il cosiddetto giardino utile, giardino bello da vedere ma anzitutto produttivo. A quell’epoca occorrevano edifici e serre ad hoc, per il riparo invernale, che a seconda dei luoghi sono stati chiamati cedraie, limonaie, aranciere (le orangerie), agrumaie. Dietro la villa c’è una finta grotta, a doppia entrata, che anticipa una serie di ambienti che dovrebbero rappresentare i paesaggi del mondo, o quantomeno di un mondo selvatico ricostruito a pochi passi. Sopra la grotta è cresciuto un tasso. Una statua di danzatrice delle azalee dinnanzi alla doppia grotta. È opera dello scultore Giuseppe Consoli, posizionata nel lontano 1967. Liriodendri, un pino sylvestris, araucarie brasiliane (angustifolia), costa popolata di rododendri e azalee, una delle principali introduzioni dei Meiningen, che mi richiama alla memoria la valletta del Parco Burcina, in Piemonte. Dietro esperimenti riusciti da un punto di vista paesaggistico-paesistico e botanico spesso c’è il lavoro di valenti giardi139

nieri, così come è accaduto con Ludovico Winter agli Hanbury di Ventimiglia, con André Le Notre al parco del castello di Racconigi, e in tante sontuose residenze francesi, da Versailles a Fontainebleau, da Chantilly a Vaux-le-Vicomte. Così grazie a Xavier Kurten in quattordici parchi e giardini sabaudi, a Michel Bonard alla Palazzina di Caccia di Stupinigi, a Luigi Canonica al Parco reale di Monza e a Villa Melzi d’Eril a Bellagio, a Leopoldo Pollack ai parchi e ai giardini delle ville La Rotonda a Como e Belgioioso Reale a Milano, nonché per le serre del castello di Belgioiso (da non confondersi), in provincia di Pavia. Il parco con le celebri fontane e i teatri scultorei della Reggia di Caserta sono opera di Luigi Vanvitelli. Per non parlare dei progetti cinquecenteschi di Ligorio Pirro a Tivoli e Bomarzo (fra i luoghi prediletti della mappa che andremo a visitare). Torniamo a camminare a Villa Carlotta: architetture verticali di pini e cedri e alcune sequoie compongono il Teatro di Verzura. Il giardino roccioso ospita arbusti dalle foglie coriacee e spinose, a croce, sono la Colletia cruciata, che non penso di aver mai osservato; proviene dall’Uruguay. Sembra l’opera del bricolage domenicale. Un tiglio (Tilia cordata) annuncia il ponte che porta il visitatore ad ammirare uno degli spazi più suggestivi: la valle delle felci. Ora è in silenzio ma d’estate è un tripudio di acque in movimento, di nebulizzazioni, di felci arboree e piante floride dislocate lungo questo antro che risale parte della collina, protetta da un bosco cresciuto ai lati, popolato di platani e palme cinesi. Un posto dove gli uccelli vengono a cantare ad ogni ora. Socchiudo gli occhi e provo ad immaginarlo. Per un attimo mi viene alla mente la grotta romana dell’orto botanico di Cagliari, altro antro di nebulizzazioni e suggestione. Poi transitano in visita gli iperborei: antico popolo coniato dall’immaginario ellenico, si ipotizza che vivesse oltre le foreste del Nord, forse su un’isola dove i primi abitanti erano stati eroi risparmiati dal morso della morte. Danzano, da millenni. Proseguendo si entra in un ambiente unico: un piccolo bosco di rododendri arborei. Provengono dalla zona himalayana, 140

dove esistono sentieri sacri con esemplari plurisecolari. Sono alberi alti, contorti, tronchi aranciati, radici che sfuggono sotto i piedi. Non si conosce l’età esatta, ma le stime parlano di un tempo compreso fra i centoventi ed i centocinquant’anni. Usciti vi saluta una canfora di dimensioni ragguardevoli. Nei giardini dei laghi spesso sono presenti grandi canfore, sulle Isole Borromee, nei giardini delle sponde lacustri piemontesi e lombarde. Una palma cilena di discreta corporatura, tronco grigio, levigato, introduce all’arboreto di conifere. Di un grosso cedro messo a dimora nel 1876 resta la base, quella che gli americani chiamano stump. Nei parchi californiani mi sono disteso su basi di trenta metri di circonferenza. Questo è più ridotto. Cedri deodara, libocedri, cipressi della California, e poi uno Strego, come lo ribattezzo, un liriodendro potato a candelabro, in effetti tormentato, tanto che il suo tronco è costellato di iperplasie. Gli alberi comunicano spesso attraverso le proprie forme. Accanto c’è il casotto degli attrezzi agricoli, altra eventuale abitazione desiderabile. Si sale alle spalle delle conifere: metasequoie, pini bianchi, sette sequoie costali. C’è un albero decisamente più sviluppato, che scendo a misurare: 530 cm di circonferenza del tronco, a monte. La sua altezza si aggira intorno ai trentacinque metri. È una Pseudotsuga menziesii, varietà glauca. Produce pigne barbute piccole, la metà delle douglasie solite che si vedono in molti giardini o nei boschi della Sila e dell’Appennino. Purtroppo è colpito da un fungo, l’armillaria: colature di resine esplodono alla sua base. Profumo intenso, zuccherino. Il tocco di esotico viene raggiunto con un finto torii (le porte di un tempio scintoista, varcandole si inizia la purificazione) giapponese, una scalinata ed una scultura vegetale dentro la quale ci si può inoltrare. Inutile dire che si tratta di un intrattenimento apprezzato dai bambini, in estate. Sono introduzioni risalenti agli anni Ottanta. Per quanto singolarmente curiosi non si armonizzano col resto dei giardini. È un troppo che stroppia. Un sentiero accompagna al comparto agricolo, che è in fase di sistemazione e verrà presto aperto al pubblico. La pri141

ma mappa conosciuta della proprietà risale al 1803. La maggior parte delle piante che posso ammirare al tempo non esisteva. A parte gli ulivi. Una pianta che mi colpisce è un incredibile glicine che vedo artigliato alle fronde di un pino. Sembra un enorme gancio che cade come la coda di un serpente. In estate, mi assicurano, la sua abbondante fioritura è visibile anche dalla sponda opposta del lago. È un enorme e scultoreo nodo gordiano, rotola a terra e risale. In genere si arrampicano su pareti, come all’orto botanico di Brera, oppure su tralicci, tetti, spalliere o colonnati, e penso al glicine ultrasecolare del Museo Bicknell di Bordighera. Ma una forma come questa non l’avevo mai osservata. La natura trova sempre nuovi modi di sorprenderci, di destarci dalle piccole certezze estetiche che andiamo a consolidare nel campionario che compone il nostro immaginario. C’è una Parrotia persica dal tronco leopardato, mi ricorda un albero simile presente nei giardini di Villa Taranto. Inoltrarsi nei giardini coltivati dalle norme del regolo e della squadra, dal metronomo delle stagioni che impartisce fioriture, abbina colori e sfumature, mischia profumi e intenzioni, pone una domanda essenziale: i nostri giardini rispondono ad un bisogno di bellezza condivisa, percepita dall’uomo del nostro tempo sia in quanto esperienza solitaria, sia in quanto rito di passaggio (e di passeggio) sociale? Oppure sono un’opera di celebrazione della natura che l’uomo ha voluto dominare per adattare meglio il paesaggio alla propria presenza? Perché in un giardino l’uomo tenta di ristabilire la foresta, o forme di natura selvaggia popolate di ombre, di felci, di acque scroscianti, come a voler ridefinire un cordone ombelicale che lo riconnetta agli albori del tempo? Da cosa nasce questo bisogno di ritornare indietro nelle epoche? Soltanto da nostalgia? È il risultato della leva della colpa che ha macchiato l’anima della nostra specie? O è ancora qualcos’altro? Per molti filosofi del giardino l’arboricoltura e le discipline coinvolte nella tessitura e nel mantenimento di questi eden sono un’arte a sé, figlia dell’ibridazione. Meticciato puro e semplice. E non poche volte, camminando nei giardini, l’uomo affronta 142

un viaggio, una parabola talvolta di precisa purificazione, talvolta semplicemente di alleggerimento e svago. Sì, sono soltanto una foglia lungo il sentiero. Il poeta Li Zhi (1527-1602) ha scritto: «Cogliere ciò che è grande nel piccolo e ciò che è piccolo nel grande».

2

Quando vivere è cucire un giardino. Al Bosco La Ragnaia in Val d’Orcia

Luogo: Bosco della Ragnaia Comune: San Giovanni d’Asso Provincia: Siena Regione: Toscana Accesso: visite a pagamento; per informazioni e costi si veda il sito www.laragnaia.com Musica consigliata: Dmitrij Šostakovič, Suite per orchestra di varietà (anno non conosciuto)

Sulla carta era una delle visite meno allettanti, una sorta di capriccio che mi concedevo transitando in provincia di Siena, prima di passare dal Fiorentino al Viterbese, ossia da BoboliPratolino a Bomarzo-Caprarola-Ninfa. Arrivare a destinazione non è nemmeno stato facile: il mio navigatore ha perso il segnale alcuni paesi prima e insisteva nel volermi far passare fra i campi. La Panda non gradiva. Alla fine ce l’ho fatta. San Giovanni d’Asso è probabilmente il più remoto dei paesi della Val d’Orcia. In questi giorni invernali le crete e i paesaggi agrari della valle sono verdissimi, sconfinati prati che risalgono e scollinano in un mare in movimento. Sembra l’Irlanda. C’ero stato sempre in estate e in quel periodo il paesaggio sa di erba ingiallita, di terra bruciata, appunto terra di Siena. Ora invece è il trionfo di un verde smeraldo, basta qualche raggio di sole che si fa strada fra il tappeto di nuvole e i colori si moltiplicano. Sono venuto a conoscenza del Bosco della Ragnaia una estate fa, quando ero in zona per un festival e in internet avevo trovato la descrizione di un bosco tipico, appunto quelli che in Toscana chiamano le ragnaie, ovvero dei boschi fitti coltivati per l’uccellagione. In ambiente alpino è diffuso il sorbo 145

degli uccellatori, che produce quei grappoli di bacche color rosso corallo che a inizio settembre diventano i protagonisti del bosco; in ambiente appenninico invece si andavano a rinfoltire, anzitutto di lecci, certi boschi spesso raccolti, invallati, dove cacciare era più facile. Un artista inglese o americano aveva iniziato a disseminare di simboli e di opere d’arte uno di questi boschi. La maggior parte dei giardini che ho incontrato e nei quali mi sono adeguatamente sperso sono nati come atto privato. Ma quanti sono i giardini emersi, costruiti pezzo per pezzo, negli ultimi decenni, di cui serbare veramente un ricordo fulminante? Temo si possano contare sulle dita di una mano. Ricordo ad esempio lo splendido giardino blu di Marrakech, i Giardini Majorelle, commissionato dal pittore Jacques Majorelle (1886-1962), iniziato nei primi anni Trenta e accompagnato ai nostri giorni dallo stilista Yves Saint Laurent (le sue ceneri sono state sparse nel roseto, nel 2010) e dal suo compagno Pierre Bergé. Oggi è aperto al pubblico, è visitato da oltre mezzo milione di turisti l’anno, è un giardino che ospita una collezione straordinaria di cactacee e di altre essenze della famiglia delle succulente, di cui diversi esemplari davvero monumentali. Le architetture, dalla villa ai gazebo, dai vialetti ai bordi che contengono un ruscello geometrico sempre in movimento, sono nel caratteristico blu tanto caro alla religione islamica, ma in una versione speciale depositata in Francia nel 1924 e denominata Majorelle blue. Conoscevo un altro blu simile creato più tardi da un altro artista francese, il nizzardo blu di Yves Klein, che nel ’56 aveva realizzato, a suo dire, «la più perfetta espressione di blu». A me, i due blu, paiono identici. Merita la visita il sensuale giardino creato negli anni Sessanta dalla giornalista e appassionata giardiniera Irene Brin, a Sasso di Bordighera, nella sua casa natale (suo nonno era un apprezzato coltivatore di rose Coburgo), dove tornò dopo gli anni di lavoro a Roma e in giro per il mondo. Un giardino di settemila metri quadri, con ulivi ultrasecolari, come è tipico del paesaggio del Ponente ligure (proprio a Bordighera e nella vicina Sanremo 146

si segnalano due degli esemplari più annosi fra i monumentali regionali), opere d’arte disseminate e due fontane-scultura, che dimostrano quanto prosegua una linea ideale fra il nostro mondo attuale e la fonte culturale più fervida, preziosa, inesausta: la classicità. Rivedremo quanto tutto questo sia fondante qui alla Ragnaia, ma lo stesso dicasi, ad esempio, per il Tempio del Sole ai giardini La Mortella, a Ischia, senza dimenticare il principio cardine di chi scrive, che ha nel concetto di «Homo Radix» una marcata eredità. Delle due fontane presenti nel giardino di Irene una, realizzata nel 1995, porta il motto socratico «Nosce te ipsum» (conosci te stesso); l’altra, all’interno di un palmeto, una riflessione ciceroniana: «Est pabulum animorum contemplatio naturae» (la contemplazione della natura è nutrimento per l’animo). E sulla composizione scultorea Virtute e conoscenza un’iscrizione dantesca: «O gente umana per volar su nata / perché a poco vento così cadi?» (Purgatorio, XII, 95-96). Tutte opere realizzate dalla scultrice Maria Dompè. Il giardino e l’eredità sono oggi curati dall’Associazione Irene Brin. Un altro luogo da visitare è l’orto-giardino disegnato dal paesaggista Peter Curzon a Spello, in Umbria, sede della Fondazione Barbanera/Editoriale Campi, che pubblica il più longevo almanacco italiano, iniziato nel lontano 1762 da un astronomo, astrologo e filosofo. L’almanacco oggi viene stampato in due milioni di copie. Il giardino è stato disegnato all’interno di un complesso agricolo che risale al Settecento, quando era un «bachificio», di cui restano alcuni annosi gelsi. Ospita un orto, un giardino di erbe aromatiche, un roseto e aiuole fiorite, statue, una pergola coperta da vite, ninfee, cipressi, e gli immancabili ulivi, ai quali si trovano appesi aforismi come «La vita dell’uomo in ogni istante ha bisogno di armonia e ritmo» (Platone) e «La casa è dove si trova il cuore» (Plinio il Vecchio). L’elenco dei giardini privati si affastella di nomi. Come non ricordare, ad esempio, i giardini di Russell Page a Villar Perosa, la residenza degli Agnelli? E quanti altri giardini, così come immortalati in volumi quali Il giardino del giardiniere 147

(The Gardener’s Garden, 2014), che ospita oltre duecentocinquanta fra i più sorprendenti giardini del pianeta, oppure nei già citati Giardini d’Italia di Georgina Masson e From Folly to Follies. Discovering the World of Gardens di Michel Saudan e Sylvia Saudan-Skira. E ancora nei pregiati volumi fotografici curati da Paolo Pejrone. La bibliografia, in merito, è sterminata. Per meglio introdurre il lettore alla filosofia di base del Bosco della Ragnaia prendo in prestito le parole stesse del suo creatore, l’americano Sheppard Craige. Domanda: Perché fai tutto questo? Risposta: Lo faccio perché mi diverte. È un grande divertimento per me. Innanzitutto c’è il lavoro e poi il piacere di osservare quanto ho realizzato. Domanda: Come viene realizzato tutto il lavoro? Risposta: Non c’è mai stato un progetto preciso. Non lavoro come un architetto che stende un progetto, e poi passa alla realizzazione basandosi su di esso. Per me così non è affatto divertente. Da dodici anni [l’intervista risale al 2007] ogni anno vengono fatti progetti per piantare e costruire qualcosa. Quindi il lavoro è additivo e costruttivo. Cerco con grande impegno di far combaciare tutto, basandomi sui lavori precedenti, sperando di dare l’illusione che l’intera opera è stata pensata così fin dall’inizio. Domanda: Il tuo lavoro viene compreso? Risposta: Sì e no. Sto cercando di dire delle cose, ma sottovoce. Ogni singolo angolo, all’interno dell’itinerario del Bosco, può avere molteplici significati [...] È come se stessi costruendo dei piccolissimi teatri senza sapere come le rappresentazioni al loro interno verranno capite.

Il critico Angelo Pauletti ha scritto: Anche Sheppard Craige, l’autore di questa opera enigmatica [il Bosco della Ragnaia], è un pittore, solo che non utilizza più tele e colori per rappresentare il mistero della natura. Semplicemente ha deciso di intervenire direttamente nel paesaggio. Da questo cambiamento di prospettiva è nata l’idea di acquistare l’antico bosco dei Pannellini, i Signori di San Giovanni d’Asso, una decina di anni fa [...] siccome 148

Sheppard Craige si occupa di filosofia, in un senso antico e ampio, il bosco-giardino è ritornato all’antica funzione di grande trappola, non più per gli uccelli, ma per i grandi temi universali che catturati sono stati deposti a terra in forma di iscrizioni su pietra e proposti nella loro evidenza al visitatore.

Lo stesso Craige aggiunge: Un tempo, il Bosco era governato dai Saggi. Essi sapevano che il bosco aveva un senso, un significato preciso, affascinante. Pure, quando erano lì lì per afferrarlo, quel senso slittava in avanti, sottraendosi alla presa. Ne conclusero che l’indeterminatezza era nella natura delle cose. Per questo i Saggi consentivano qualunque interpretazione del bosco, seria o sciocca che fosse. Più ce n’erano, meglio era. L’ermeneutica era per loro un innocuo passatempo, come la pesca o il biliardino.

Quindi, sappia il lettore, e spero futuro visitatore, che il Bosco della Ragnaia di San Giovanni d’Asso è opera della visione di un uomo che nella natura ha cercato semplicemente di riscoprire se stesso. Le diverse frasi che troverete sparse qui, su mattonelle di vario formato, fra fontane, finti tabernacoli, sculture, statue e «teatrini» (un termine che avevo ripetutamente segnato sui miei taccuini durante la visita, e che poi ho riletto nelle dichiarazioni di Craige), vi accompagneranno e interrogheranno. Non meno dunque di Valsanzibio, di Bomarzo o di Boboli, questo è un giardino alchemico, un giardino della verità dove l’uomo indaga e cerca risposte. O altre domande. Il Bosco della Ragnaia si sviluppa attualmente su otto ettari, è diviso in due distinti ambienti. Il bosco è stato il primo sito nel quale Craige ha iniziato a operare, nel 1995, liberandolo da decenni di incuria – era stato abbandonato nel primo Novecento –, facendo respirare i grandi esemplari di leccio da rampicanti e sottobosco. Quindi il giardino, uno spazio aperto, dominato da un cielo che suggerisce al giardiniere la tavolozza dei colori. Su un cartello, al principio del cammino, si legge: «Qualsiasi libera interpretazione del Bosco è auspicabile: Au149

dere semper». Un consiglio che è pane quotidiano per tutti i cercatori di alberi e uomini e donne radice. Un’anfora in terracotta. Un sentiero che si fa strada fra siepi di leccio, a terra è segnato con blocchi di tufo, provenienti dal Grossetano, spesso oramai già ricoperti di colonie di muschio. I vasi e le terrecotte sono invece prodotti da un’azienda locale, anche se poi l’artista ne ha modificato spesso l’utilizzo creando forme suggestive. Primi tre teatrini con pali di legno colorati di biacca (Collina dei Pali dipinti) e geometrie regolari. Procedo fino ad una rotonda dove si erge un leccio secolare, respira solitario al centro di un cerchio magico, che è anche fisico, come luogo di transito e di sosta, la purificazione necessaria per passare dal mondo esterno al prossimo spettacolo, imminente, che fra pochi passi i nostri occhi inizieranno ad assaggiare. Soffia costantemente una brezza che fa sussurrare ogni frammento di forma vivente. Fra i tronchi di leccio si iniziano a vedere, al fondo di una valletta, i riquadri di un giardino segreto, scolpito nel cuore del bosco. È il Parterre. Ogni rettangolo ospita geometrie minimali. Siepi di bosso. Scendendo gli scalini pare di penetrare in un bosco sacro antichissimo. Si viene avvolti, abbracciati dal silenzio e da tutti questi teatrini che sono densi di idee. Come se le parole vi fossero sospese a pochi centimetri da terra. C’è la complessità ideologica del museo contemporaneo mischiata al mistero del bosco fitto. Arrivando al basso, come in un racconto dantesco, ci si affievolisce, anche i passi si fanno più leggeri e silenziosi. Ci si zittisce. Incontro la prima delle statue della moglie di Sheppard, fra le delitie del bosco e del giardino: Frances Lansing. È il Saggio nel bosco. Un uomo seduto a gambe incrociate che tiene in mano un libro aperto. Sulla spalla ha una tortora, sulla testa una civetta. Veste di una sola tunica grezza. Alla sua sinistra, a terra, sono posati tre tomi, chiusi, con sopra una tartaruga e un geco. Fra le pagine del libro aperto si depositano le foglie dei lecci. È molto bella. Fontana del Buon Senso: le due parole sono incise su pietra. Un rivolo d’acqua scende in un riquadro. Anche in questo 150

caso ci sarebbe da sedersi e da attendere, da riposarsi. Ma il desiderio di vedere da vicino le altre fontane, le statue, le composizioni è così pulsante che non riesco a farlo. Forse è uno di quei giardini che per essere gustati fino in fondo richiedono più visite; all’estasi, al godimento della scoperta subentra il piacere di ascoltare, piuttosto che di vedere, di catalogare, di appurare. Pochi passi e arriviamo allo Stagno profondo: l’acqua circola su tre livelli. Un finto cerchio a quattordici lati, lo stagno sopraelevato, al centro un tondo con incise le parole Aequus animus, l’equanimità ricercata dalle scuole ellenistiche antiche (epicureismo, stoicismo, scetticismo). Ossia avere un cuore pacificato, giusto, equanime. Equilibrio mentale. Diventare padroni di sé, dei propri pensieri, dei propri sentimenti, non esserne succube. L’acqua che staziona qui scende, tramite una canaletta, in un secondo stagno, in una pozza rettangolare, più bassa, dove la luce si riflette. Mormorii di fonti in diversi punti del Parterre. Le acque parlano, non è una realtà statica, il minimo fluire è un’energia sempre in moto. Ne sono custodi i lecci secolari che hanno sviluppato il collo alto, per conquistare la luce. Un grosso vaso di pietra ha a fianco una delle scritte più note e ammirate: «Law, say the Gardeners, is the Sun», il primo verso della poesia di Auden che citavo nell’introduzione. «La Legge, dicono i giardinieri, è il sole / la Legge è quella / cui tutti i giardinieri obbediscono / domani, ieri, oggi». Parafrasandolo si potrebbe dire che la Legge, raccontano i boschi, è la luce, è la posizione del sole nel cielo, è la nostra posizione rispetto al calore che la grande palla di fuoco emana a far sbocciare le stagioni. Ma la legge siamo anche noi che quel sole e quella luci li ascoltiamo, li respiriamo, li testimoniamo. Sulla pietra transita un braccio di edera. Dalla parte opposta poso una ghianda di leccio, lunga due centimetri o poco più, color mogano. E due cappucci grigi, ruvidi. Quante mani saranno passate qui sopra a pulire la scritta, a togliere foglie, frammenti di bosco. Massaggiandosi la barba o il mento, cercando di capire cosa significassero le parole, e chi ne 151

fosse l’autore. Forse Einstein? Kant? Aristotele? Bacone? È la citazione di un film? Un architetto tipo Lloyd Wright? Chissà a quale scaffale bisognerà rivolgersi, ora me lo segno su un pezzo di carta, ecco. Come suggeriva in apertura lo stesso creatore, non è importante seguire una direzione precisa. Ogni visitatore si faccia guidare dai piedi, dalle caviglie, o dalla propria curiosità. Su un pilastro trovo la seconda statua realizzata da Frances Lansing: una roccia, appoggiato un fauno, corna e orecchie da animale, zoccoli ai piedi, e un coniglietto ancora più piccolo che si nasconde, beffardamente. Ha la dimensione di un bronzetto sardo. Un sentiero stretto, con quattro pali imbiancati, alla base mattonelle con disegni di elementi naturali stilizzati. L’Oracolo di te stesso: una pietra lo indica alla vostra sinistra, in fondo ad un altro sentiero, una seduta al di sotto di un grande leccio. Ecco cosa suggerisce di fare Craige: «Per una corretta consultazione dell’Oracolo si consiglia di formulare la domanda ad occhi chiusi, tracciare col dito un cerchio sulla pietra, sedersi sulla panchina e aspettare le proprie risposte». Provare per credere. Oltre si apre un fosso, uno spazio vuoto. Dalla parte opposta della riva si alza un secondo grande leccio. Sembra lo specchio dei desideri. In verità è un altro teatrino scisso dall’Oracolo. Centro dell’Universo: un cerchio e quattro pali, ogni palo porta una scritta: solo qui, solo questo, solo ora, solo così. Celebrazione del momento presente, vivere il presente, non ascoltare le sirene del passato o le ambizioni di un possibile futuro. Ora, qui, in questo momento. Un cancello consente di salire su una collinetta denominata Ragnolo. Vi si notano due teatrini; nel primo a sinistra c’è un secondo bronzetto della Lansing: è una sorta di tabernacolo che ospita una regina seduta, si intitola Divinità etrusca con gatto. Sulla testata del trono c’è un gatto, mentre sulle mani a pugno della donna ci sono due minuscole ghiande. Varie monete da uno e due centesimi sono sparse intorno e in grembo, o sul collo e sulle spalle. Due penne di uccello ai lati della statua. Panchine 152

per sedersi e ammirare questo piccolo gioiello fuso con le geometrie del bosco. Torno al centro, un tabernacolo appeso detto delle Grandi Certezze. È quadrato, tre pesi tesi che pendono disciplinati dalla forza di gravità. Puntano ad altrettanti contatori della pressione dell’acqua decontestualizzati. Talune soluzioni sono interessanti e appartengono alla lunga tradizione delle cose di uso comune che assumono nuove funzioni, insomma a tutta quell’arte del riciclo che parte, quantomeno, dal dadaismo. Fontana del Giorno e della Notte: il tutto ruota attorno all’albero più grande e vetusto del bosco. Due fontane strette e lunghe, due quadrati con steli con scritto Giorno e Notte, una panchina al centro, davanti all’albero. Un sentiero punta al fondo del bosco, pochi passi e si procede fra i Pilastri della Retorica: gialli, hanno una scritta e un buco con dentro dei sassi. Uno è il pilastro del Dunque, ossia dell’affermazione, l’altro dell’Invece, ovvero dell’ambiguità. Uno propone, l’altro rifiuta. In una foto che avevo visto il Dunque, che fra i due è quello che preferisco, ospitava alcune pigne di Pinus pinea. Sentiero che risale la collina: una scultura dal titolo Carro etrusco, di David Mackie, un altro artista che si è trasferito in terra di Toscana, a Montisi. È una scultura composta da pezzi di riciclo, metallici. Nella lecceta si immettono pini domestici. Belvedere: una terra con due comode panchine di legno. Si può ammirare la lunga via che taglia in due il paesaggio costruito che avete di fronte, è il giardino della Ragnaia. Questa è la parte più recente del lavoro di Craige, non è ancora ultimato. Ma molto avanzato. Stare qui e ammirare tutta questa bellezza, nata dal germe del desiderio e della visione di un unico uomo, ha dell’incredibile. Le potenzialità degli uomini sono infinite, come diceva, fra i tanti, Gurdjieff. Bastano pochi passi lungo la via che si dispiega (si allingua) davanti a voi, e che si arrampica fin dall’altra parte di questa valletta, per calarvi nel nuovo mondo, un mondo dove la luce conta più delle ombre, ossia il contrario, il negativo di quel che 153

avveniva nel bosco. I vostri piedi seguiranno la via, composta di mattoni di tufo. Ulivi e cipressi, soprattutto. Al primo incrocio virate alla vostra destra e arrivate ad una grande testa rosata, due occhi e una bocca spalancata, di forma quadrangolare. Tre vasi in testa, ha un qualcosa che mi ricorda le grandi maschere tribali africane, tanto care a Paul Klee. Di fronte alla sua espressione espressionista si allunga un cannocchiale prospettico. La imbocco. Statua di satiro che raccomanda di fare voto di silenzio. Eppure è un satiro eccitato, evidentemente eccitato: a qualcuno ricorderà le statue ‘oscene’ della casa dei Vettii a Pompei. Mattonella con frase incisa: «What we observe is not nature itself but nature exposed to our method of questioning». Ossia: quello che osserviamo non è la natura in sé, ma la natura esposta alle nostre interrogazioni. È un’affermazione di Werner Heisenberg (1901-1976), scienziato tedesco, padre della fisica quantistica e a capo del team di ricercatori che seguiva il programma nucleare della Germania hitleriana. Quella che vediamo e studiamo è la natura così com’è, o la natura che noi stessi abbiamo ridefinito e andiamo a indagare? Le nuvole nel frattempo camminano leste, nel cielo sopra il bosco. Anche qui si aprono diversi teatrini, ciascuno con un proprio nome e alcuni simboli o parole d’ordine. Tre mattonelle: «Not knowing but asking» (Non conosco ma chiedo), «Not asking but thinking» (Non chiedo ma penso), «Not thinking but doing» (Non penso ma faccio). Fontanella. Una colonna in cotto porta l’iscrizione «Approssimazione». Sasso solitario e irregolare. Altro ‘insegnamento’ su lastra di Isaac Newton. Pioppi bianchi o ibridi dal tronco chiaro. Altra scultura della moglie Mrs Lansing: uno spirito dei boschi in groppa ad un cinghiale. Anche questa è deliziosa. È un bronzo color terra. Lo spirito tiene fra le mani alzate una fenice ad ali spalancate. Di fronte un vaso con in cima, sul bordo, quattro rospacci pronti a tuffarvisi dentro. Altro teatrino con una statua memorabile: una donna guarda in cielo, ai suoi piedi una cane, fedele, che come la padrona punta il muso al cielo. 154

Piante di melograno e una mattonella con scritto: «Non sapendo». Spazio per ammirare il giardino nel suo insieme. Altre scritte: «Gli alberi stanno per fogliare come qualcosa che è già stato detto». «Non probabile, non impossibile, non per caso, non inevitabile»: che cos’è? La fortuna. Le scritte cambiano posto, come le scale nella scuola di magia di Harry Potter.

3

Il sacrificio: opere d’arte destinate a disfarsi in un bosco. Ad Arte Sella

Luogo: Arte Sella Comune: Borgo Valsugana Provincia: Trento Regione: Trentino Alto Adige Accesso: ingresso a pagamento; informazioni, notizie storiche e costi al sito www.artesella.it Musica consigliata: Jun Miyake, Lilies of the Valley (2008)

La Land Art è l’arte pensata e realizzata nelle campagne, in un prato, all’aperto. È fiorita sul finire degli anni Sessanta, anche se ne esistono esempi che anticipano la nascita del termine critico, come testimoniano esperienze dal sapore anarchico consumate in California, e in altre parti del pianeta. Anzitutto occorrevano spazi immensi, deserti, wilderness, riserve, giardini di castelli, musei, fondazioni e così via. Oggi la Land Art è praticamente ovunque. Ad Arte Sella si è andati oltre. Non si tratta solo di un luogo dove si costruiscono opere in mezzo al bosco. Le foto circolano, i musei e gli artisti che incrocio a Torino, a Milano, o nelle mie girovaghe campagne di alberografia, citano Arte Sella come un cattolico praticante potrebbe citare la Sacra Sindone, un mussulmano la Mecca. Così decido di andare a vedere cos’è questa Contemporary Mountain, la montagna contemporanea. Consiglio per i naviganti: non ascoltate il vostro navigatore, passate per il centro di Borgo. Dal centro la strada sale per dieci chilometri, fino a frazione Sella, a circa mille metri di altitudine. Vi lascerete alle spalle la civiltà e inizierete a immergervi nei boschi. A tre chilometri dal punto di arrivo compare un primo occhio che vi inquadrerà, dal principio d’un sentiero. 157

È un immenso nido-bruco, con la sua ciclopica pazienza, fisso nel pensiero che si agita nella mente del Signore delle Creature notturne sotterranee. Potente. Da qui parte un sentiero che costeggia le opere nel primo periodo di attività di Arte Sella. Mentre sono qui sento una porta sbattere ed un uomo si materializza alle mie spalle. Ci salutiamo, ma mi sono spaventato. Lo vedo allontanarsi lungo il sentiero. Non avevo notato che nel parcheggio qui di fronte è fermo un vecchio camper. Ci tornerò nel pomeriggio. Si percorre la strada che è incastonata in uno spettacolare viale alberato, mi sembrano aceri, poi faggi, sono tigli. Sulle cortecce pesanti muschiature. Si approda alla malga, al centro di un pianoro, prato sul quale di sfuggita colgo la presenza di due grandi querce. Hanno le ultime foglie secche ancora appese ai rami, come se fossero tenute su da una rete invisibile. Faggi di dimensione secolare. Mi fanno visita i due gatti di Arte Sella: Alfeo e Romeo. Sono due Stromboli bianchi e neri. Incontro il presidente, Giacomo Bianchi, che è... giovanissimo. 1986: prima edizione degli incontri internazionali dedicati all’arte. Iniziativa privata, realizzata a Villa Strobele, un edificio che sta a valle del grande occhio paziente che ho visto salendo. I proprietari di quella villa la misero a disposizione della nascente associazione per realizzare le iniziative. In seguito si inizia a lavorare dove ora c’è la sede, ristabilendo il casale che è diventato ristorante per i passanti e ostello per gli artisti che vengono in residenza. Ora è in corso un progetto che prevede il recupero dello spazio della villa. Primo passo: non si tratta semplicemente di collocare opere d’arte in ambiente agreste, come è nel sentire comune della Land Art, sebbene ogni artista operi di proprio conto, con una propria distinta sensibilità e modalità creatrice. Anzitutto l’artista è invitato a mettersi in ascolto, ecco perché è importante poter venir qui e passare del tempo nei boschi. Proprio come la meditazione taoista e quella buddista prevedono di scavar via parte del proprio egocentrismo, di scolpirne via dei pezzi, di depotenziarlo, altrettanto viene richiesto all’artista che viene ad Arte Sella: deflagrare il proprio io. Iniziato questo sentiero 158

è possibile leggere il territorio. Segue un dialogo fra artista e committenza, a proposito della direzione in cui un eventuale lavoro potrà indirizzarsi. Infine viene realizzata l’opera, in loco, con materiali per lo più del posto, nella natura, di modo che sia la natura stessa a operare sull’opera. Il concetto espresso correttamente è Art in Land, così come concepito da Vittorio Fagone (1933), già direttore della galleria dell’Accademia Carrara di Bergamo. Nel 1986, durante una serie di incontri alla Biennale di Venezia, elabora, assieme al critico tedesco Dieter Ronte, il concetto di Art in Nature, come ricorda Francesca Eleuteri in Forme dell’arte ambientale (2012): Gli ultimi cinquant’anni sono stati caratterizzati da movimenti come l’informale e Fluxus, la Land Art e l’Arte povera, dominati dalla sensazione di una perdita irreparabile del mondo della natura [...] Un’intera generazione di artisti non cerca più la mimesi né considera l’opera d’arte un copiare la natura, che viene interpretato come un vero e proprio abuso. Oggi gli artisti cercano quella simbiosi grazie alla quale l’opera d’arte torna ad identificarsi con la natura. L’arte è presentata nei luoghi in cui non ci si aspetta di vederla.

Un problema comune fra gli artisti di Land Art e coloro che realizzano opere di dimensione monumentale riguarda la fruizione: spesso è utile più l’immagine dell’opera stessa, la fotografia dell’opera inserita nel paesaggio, che non la visione dell’opera dal vivo. Così nasce la soluzione che rappresenta il punto di scarto fra Land Art e Art in Nature: Gli artisti ambientali che si sono posti il problema hanno compreso che esso può essere risolto solo se le opere all’aperto sono rese effettivamente fruibili nei luoghi nei quali sono nate e in funzione dei quali sono state pensate. Per questo alcuni di loro hanno recuperato l’ideale del giardino come spazio in cui progettare le opere ambientali o da allestire attraverso la realizzazione delle opere stesse.

Un primo sentiero circolare parte a pochi passi dalla biglietteria/bookshop. Opera recente è un gigantesco verme ro159

tante composto di rami di noccioli che sparisce nella terra e si risolleva per avvinghiarsi ad una quercia secolare: si intitola Attraversare l’anima, è opera di un artista belga, Will Beckers. Attorno all’installazione sono state messe a dimora settantacinque piantine di nocciolo che nel tempo si arrampicheranno all’opera, modificandola strutturalmente. Nella parte arrotolata al tronco è stata ricavata una grotta lignea, nella quale si può entrare. L’albero ha un tronco di tre metri di circonferenza. Nel boschetto adiacente si ergono alcuni bei faggi. Di fronte è in estensione un progetto di Anthony Howe, americano, un animale rotante realizzato da un artigiano locale, in legno di larice. Un tirante è appeso a due abeti, con la minima bava di vento le diverse eliche iniziano a ruotare, alcune in senso orario, altre in senso opposto. Titolo: Il vento di Sella. È una sorta di gattone sospeso, guardingo. Primo bivio: il visitatore non è accompagnato a seguire un determinato percorso, è libero di vagare come preferisce, a seconda del caso e del proprio istinto. O del richiamo delle forme e/o dei colori di una determinata opera. I boschi sono popolati di sirene. Galleria di salice: artisti tedeschi (Sanfte Strukturen), piantine di salice con l’obiettivo di rigenerarsi. Di fronte c’è un esemplare notevole di sorbo montano che porta appesa, infilzata ad un ramo, una grossa trottola di cordame: è Drago. Artista: Roger Rigorth. Nils-Udo ha realizzato, a distanza, il Nido di Sella, un’opera di grandi dimensioni e proiezioni che si vede oltre il bosco, in un punto aperto: una serie di pali di abete scortecciati e piantati dal basso verso l’alto, obliqui, a disegnare un mastodontico nido al centro del quale ci sono cinque uova in marmo di Carrara. Oltre si intravede la cima del complesso del Lagorai: lassù vegetano esemplari plurisecolari, fra i più grandi d’Italia, di pino cembro monumentale. Il nido è stato realizzato nel 2008, pareva un’opera destinata ad un rapido disfacimento, invece è ancora qui. Nils-Udo è noto nel mondo dell’arte per questi nidi, ne ha costruiti diversi in parchi e musei. Questo primo tratto disegna una sorta di città ideale e boscosa. Una città che respira e ondeggia. 160

Di fronte, oltre il sentiero, si erge la cupola Senza titolo 169, costituita da cento traversine di larice, edificata dall’artista Aeneas Wilder, insieme ad un artigiano locale, in dieci giorni di intenso lavoro. Bianchi, mentre me ne parla, mi trasmette ancora l’emozione di aver visto come i due uomini si sono intesi per istinto, dicendo poche parole hanno costruito l’architettura che ha il dono di non essere completa: è un gioco di prospettive ma non è chiaro dove sia il dentro e dove sia il fuori. Entrandoci si ha la sensazione di varcare una soglia. La struttura esternamente sembra abbastanza compatta, una volta dentro si viene sorpresi dalla crescita di presenza regolare che ci protegge, e va a stringersi in un esagono su, in cielo, tipo Pantheon a Roma. La voce, se emanata da un certo punto al centro, rotea, è stereo, giroscopica. Partendo dal basso e sollevandosi sembra che il cielo stia per cascarti addosso. Il bosco fluttua, lì fuori. Lo si sbircia, da dentro, fra un segmento verticale e il parallelo superiore. Il foro in alto assolve anche ad una funzione fondamentale: alleggerire il peso delle nevicate. Serve a «snevare». Anton Schaller ha realizzato Rifugio: è una scultura composta di legni innestati, con un piccolo foro al centro. Anche in questo caso il legno è di larice. C’è un minuscolo ingresso, adatto ai bambini, che vi si rintanano dentro. Standoci dentro e osservando come la luce penetra, appare come un cielo stellato. Villaggio vegetale di Luc Schuiten è un’opera in continua evoluzione e ampliazione, iniziata nel 2012. Schuiten è un anziano disegnatore e architetto che negli anni Settanta rifletteva sul rapporto fra architettura e natura. Chiama le sue creazioni Città vegetali: sono spazi diversi, con scale, seggiole, che la natura riprenderà. Usa betulle e acacia, le pareti si andranno a formalizzare grazie all’azione vorace dei rampicanti. Il punto di riflessione qui è: la natura risponde alle esigenze dell’uomo, e l’uomo alle facoltà vegetative delle piante. È una delle più riuscite inlignazioni del concetto portante di Arte Sella. Il Grande alveare di Daniele Salvalai è composto di pali di acacia e castagno, camminarci dentro è suggestivo. Pare un 161

abitato di palafitte. Mi viene una domanda: ma le opere compromesse che fine fanno? Da alcuni anni, in estate, la notte di San Lorenzo, nel pratone che si vedeva arrivando, viene realizzato un enorme falò, proprio con le opere in disfacimento. Agli artisti viene inviata, dopo, qualche fotografia. E come la prendono? Pare che siano addirittura contenti. Fine di un ciclo naturale. Talvolta il ciclo è di un solo anno, talvolta di un decennio. Si arriva ad un fondo: recinto. I prati vengono lasciati ai contadini per sfalciare l’erba e fare fieno. Una delle polemiche che ha contrapposto alcuni residenti ostili e chi mantiene le fila di Arte Sella verte sul fatto che l’arte avrebbe scacciato la pastorizia, ma la verità è che da lungo tempo quassù il paesaggio vegetava in stato d’abbandono. Ora, anche grazie alla piccola economia alimentata dal centro, il ristorante ha ripreso a funzionare, i campi a essere utili, e gli artigiani lavorano anche grazie alle opere commissionate. Possono apparire inezie, ma i rapporti umani sono sempre fonte di lavoro e di preoccupazione, oltre che di inevitabile dissapore, mestiere nel quale noi italiani siamo semplicemente all’avanguardia. Bosco geometrico dello svizzero Urs Twellmann: tre alberi esplosi, tagliati, incisi, smontati. Dentro un foro rettangolare si inquadra il tronco di un faggio a poca distanza. Curioso passaggio di materia dalla vita alla non più vita, sebbene il legno non smetta mai di essere a suo modo vivo. Penso al legno che respira anche da morto, alla vita che ha negli strumenti musicali, o quando passa a necromassa, come spiegavo visitando la faggeta del Monte Cimino (vedi il capitolo seguente). La sfera di François Lelong è una pietra posata sopra la base scavata di un tronco. È costituita di pietre rinvenute nel ruscello sottostante, così quando il legno si sfalderà e la pietra rotolerà a valle ciò di cui è fatta tornerà nel luogo da cui proviene. Questo è taoismo, il motore inesausto sospinto dall’attrazione di yin e yang. In lontananza si può notare la presenza di un muretto a secco, dove ci si siede ascoltando il mormorio del ruscello. Si intitola Spirali sonore, come dice Biondi, è un lavoro «delicato e femminile». Ne è artefice Dominique Bailly. C’è gente che si 162

riposa, che medita, che legge qualche pagina di un libro. Alfio Bonanno ha costruito un’enorme Lumaca, in calce naturale, al posto del legno inizialmente preventivato ma difficile da curvare. In autunno viene ricoperta di foglie. Altra opera di François Lelong. Dodici pietre in fila indiana, con un foro circolare nel quale puntare il bosco. Si riprende il mito di Ulisse che per farsi riconoscere da Penelope sfida i Proci ad una prova in cui era abile da giovane: scoccare una freccia negli anelli di dodici scuri messe in piedi. Supererà la prova e riconquisterà il cuore di suo figlio. Le pietre sono fatte in porfido della Val di Cembra. Il vecchio teatro naturale di Arte Sella è stato sostituito da una nuova struttura, con un intervento che prevede la presenza di grossi regoli rossi. Rainer Gross ha spezzato un quadrato e l’ha fatto precipitare dall’alto: appoggiati agli alberi se ne stanno due triangoli neri monumentali. Stato d’animo/Mood: un gigantesco riccio di mare, di Bob Verschueren. Sono elementi modulari ripetuti: fette di albero con un ramo ciascuno, riassemblati. Quando l’aria è secca i rami pendono verso il basso, quando è umido puntano in alto. Su uno stagno pende, appeso a tre alberi, un immenso stiletto, ciò che resta di un abete decorticato e levigato. Sfiora la superficie del lago, col vento, in estate, sembra pronto a scrivere quel che non siamo capaci di comprendere. Ne è autore Gianandrea Gazzola. Due cervi di Sally Matthews, che poi rivedrò al termine del sentiero, a valle, incontrando i lupi. Modella animali: sono fatti di ferro e vengono costantemente riempiti di foglie, pigne e pezzi di legno. Nutrimento settimanale, quasi come se fossero vivi. Steven Siegel è l’autore di Ponte 2: è un sentiero realizzato modellando pacchi di giornali, transita sopra un ponticello di legno, al di sopra di una minuscola gola. È stato eseguito nel 2009. Curiosamente è il ponticello che marcisce, i giornali si rivelano persistenti. L’opera è stata salvata da un temporale che aveva creato una sorta di laghetto, come se l’opera fosse divenuta diga. È uno scrigno della memoria, una memoria portatile affidata al bosco, oltre a quella che giace nei cerchi degli 163

anelli di ogni singolo albero. Prima di arrivarci pareva pietra scolpita. Si arriva al punto dove riposano alcune delle opere più note: l’installazione di un artista coreano, dal titolo cifrato e immemorizzabile, la Cattedrale vegetale, recentemente idolatrata nientemeno che dal «Figaro» a Parigi, e le torri-albero di Patrick Dougherty. Jaehyo Lee (classe 1965) è un artista di fama mondiale. Ha lavorato tronchi di castagno che ha tagliato, impregnato e con una fiamma ossidrica brunito all’esterno. Disposti secondo un ordine rigoroso, hanno composto una ruota con al centro un cerchio vuoto dal quale ammirare il paesaggio in lontananza. Degna di nota la spiegazione che ne ha dato: «Mentre l’arte occidentale assomiglia ad un missionario che intende trasmettere nuove idee, l’arte asiatica somiglia più al cercatore di una verità che tenta di rispondere alle sue stesse domande». Poi ci ho pensato e sono arrivato alla conclusione che è una polarizzazione di comodo, non credo si possa setacciare Occidente e Oriente in maniera così semplicistica. Il vasto lavoro di indagine sul misticismo occidentale svolto da Elémire Zolla, giusto per fare un esempio, smentisce. Ho visto molte fotografie della Cattedrale vegetale iniziata nel 2001 da Giuliano Mauri, «il tessitore del bosco». L’abbiamo già incontrato al Parco reale di Monza. Ottanta colonne di rami intrecciate, ciascuna alta circa dodici metri, quale più, quale meno. Una vera cattedrale a tre navate che si sta rinfoltendo e alzando. Ogni colonna ospita una pianta di carpino, l’intera aria supera i milleduecento metri quadrati, quanto la superficie del grande ficus patriarca dell’orto botanico di Palermo. Al centro due alberi sono stati da poco liberati, mantengono, per il momento, la memoria della ‘cattività’ in cui sono cresciuti. In prospettiva le colonne saranno rinnovate finché la cupola non si sarà compiutamente assemblata, poi verranno tolte. Camminandoci dentro si ha la sensazione di vivere un tempo preistorico, attendi la comparsa di un Neanderthal, da un istante all’altro. Nonostante sia naturale provo una sensazione fisica, materica, di artificiosità. Tutto è segnato dalla manovalanza umana. Anche se sviluppata attraverso i miei cari amici alberi, resta un in164

gegno umano. Il tabernacolo è l’occhio dell’uomo che vi respira nel mezzo. Il nostro pensiero qui è il Corpo di Cristo. E il nostro sangue la linfa degli alberi. Dougherty ha costruito tre immensi nidi avvitati utilizzando salice intrecciato, immensi fasci lignei. Il titolo è Tana libera tutti. È bello avvicinarli ed entrarci dentro, sono un rompicapo di forme. Fra le tre opere è quella che più mi affascina, per questo forse non ho altre parole per descriverla. La abito. Ritorno al sentiero battezzato dal grande occhio-nido in nocciolo. Il suo autore si chiama Will Beckers. Primi minuti di cammino in salita. Coppia di abeti secolari, nel loro incavo si potrebbe pregare. Il maggiore ha una circonferenza di circa tre metri. Cinque scalini e si ascende al Tempio dell’amore di Belle Shafir: un totem intagliato, a sezioni orizzontali, circondato da ventisei pilastri. La caldera è un fosso circondato da rocce: vi si accendeva il fuoco, si mettevano rocce calcaree che ardevano per giorni, quando toccavano gli 800-1000 gradi si otteneva il calcare cotto, da cui evaporava l’anidride carbonica: restava la calce viva, aggiungendo dell’acqua si otteneva la calce spenta. Massa pastosa detta grassello, mescolata a sabbia produce la malta. Da bambino quante volte ho visto mio padre accendere una betoniera, preparare la malta mischiando calce e sabbia e col badile farla mischiare. Rum-rrrum, rrrum-rrumm. Odioso rumore di macchina che nasconde la fatica dei muscoli. Le opere che si annunciano al camminatore nel bosco sono molte, ma quelle che mi hanno lasciato un ricordo sono: Flusso di Armin Schubert, un lungo serpente sospeso, sauresco, una presenza mobile e nervosa, che circola fra i tronchi degli alberi, una presenza potente che misuro in quarantadue passi lungo il sentiero. Un’architettura fotografica è Spirale di Alois Steger, un modulo avvitato su se stesso, un quadrato che rotea, appoggiato a due alberi. È un cannocchiale naturale col quale riprendere un pezzo di bosco. Staccato è presente un secondo modulo, che ne riprende la scala, come una coda di lucertola che continua abbandonata. Scenografico l’intrico di radici serpentiformi ai piedi della struttura. È uno schermo fisso sulla natura che danza, millimetro dopo millimetro. 165

La Collana di Flora Viale è qui dal 1998, una fune appesa a due tronchi con trentuno pietre bucate, come certe collanine di caramelle di quando si è bambini. Passano a tutta forza alcuni ciclisti che ovviamente non chiedono il permesso, e anzi quasi mi investono. L’unica presenza umana sa dimostrarsi avvilente. Una panchina in legno mi accoglie. Il bosco si apre e mi lascia spaesare sulle montagne di fronte. Poca neve appena velata sulla cima. Ne approfitto per spegnere il cervello e meditare. Nel mio raccoglimento, agli ultimi raggi di sole del giorno, mi raggiunge lo stornello di un uccello. Un ruscello scorre, in lontananza. Un insetto alato soffia fra le ali, forse un grillo baritono. Un secondo uccello. E un terzo, pare un germano. Il bosco si riempie di voci e fischi. Mi confeziono un mantra: Sono un albero spoglio, su di me cantano gli uccelli al tramonto. Respiro profondo. Dopo poco ritorno alla realtà e percepisco sette diverse fonti canterine. Ringrazio e riprendo a camminare. Alcuni grossi faggi sono concentrati nello stesso frammento di bosco. Li ribattezzo i Doganieri. Dimensioni fra i 250 ed i 300 cm. Arriva Pongo, il cane Pongo. Un cocker spaniel che porta a spasso padroncina e papà della padroncina. Pongo seduto, seduto, seduto, seduto Pongo. Povero Pongo, penso, perché esistono i padroni dei cani? Seduto Pongo, seduto, seduto, seduto Pongo. Tre comete abbattute su tronchi di faggio. Transizioni di Luca Petti. Sono spettacolari, ipnotiche. Al centro del trio si erge un abete maturo, lo sento che sfrigola di fastidio: cos’è poi tutta questa frivolezza moderna? Dopo una settimana di autostrade, gente, giardini, chiacchiere, questo silenzio scalciando le foglie ai piedi del bosco ci voleva proprio. Nulla come il bosco mi ripara. E alfine eccoli lassù: in lontananza compaiono i primi, li conti, due, tre, quattro, cinque, sono cinque. Cinque lupi bianchi, la Sally Matthews incontrata su al percorso in Malga. Il più avanzato fissa oltre un larice, dietro il quale mi metto come ad attenderli. Sono bellissimi. Presenze spettrali. Sono i padroni del bosco. In agguato. Ma è questo nostro ancora il loro tempo? Non so rispondere. 166

Si supera uno stagno con tre trampolieri stilizzati, Wassergehäuse, di Roger Rigorth. Due cinghiali neri, sempre by S. Matthews. Ritorno sulla strada: come un novello Dante esco a riveder le stelle. La notte incombe. Ed ho anche una certa fame.

4

Ideogrammi nel cielo. Sperdendosi fra antichi faggi maestri sulla cima del Monte Cimino

Luogo: Faggeta del Monte Cimino Comune: Soriano nel Cimino Provincia: Viterbo Regione: Lazio Accesso: libero, ogni giorno dell’anno Musica consigliata: Harold Budd, Avalon Sutra, quarto movimento Chrysalis Nu (2005)

«La natura è così vicina: i corvi nel giardino della scuola / come agili neonati parlano ancora la lingua dei sensi; / presso la torre e il fiume corre ancora al mare e correrà, / e le pietre di quella torre sono ancora / pienamente soddisfatte del loro peso. // E i minerali e le creature, talmente innamorati della propria vita». Così recita W.H. Auden, in una poesia di Un altro tempo. La natura talora è molto più vicina di quel che crediamo, anche quella che ci pare la più diretta sostituta della natura primordiale, originaria: veleggiando fra il Parco dei Mostri di Bomarzo e i giardini di Palazzo Farnese a Caprarola, vengo sospinto a quota mille dall’indicazione «Faggeta», una sagoma verde di abeti stilizzati, moderno geroglifico stradale che indica parco o riserva per l’appunto naturale. Penso che un bosco non è un giardino, per quanto mi sforzi a giostrare coi confini e le sfumature del significato dei termini. Eppure decido di navigarlo, di conoscerlo, rinuncio ad un giardino forbito e formale per tornare nell’elemento a me più congeniale: il bosco. Non c’è poi tutta questa immensa differenza fra un arboreto coltivato secondo un metro romantico, germanico, e questi boschi che l’uomo ha tutelato, tagliuzzato, rieducato, ri-naturato. Per gli abitanti della provincia laziale, fra Roma e Viterbo, il desiderio del bosco è a portata di passo. Non meno di quanto 169

può accadere all’uomo padano, che sui costoni delle Alpi, dalle Marittime alle Dolomiti, può ancora ricoverare l’anima in foreste di conifera a duemila metri (vi ho respirato nel precedente Il libro delle foreste scolpite), o al calabrese che abbandona la costa mediterranea per le pinete sopravvissute in Sila e sul Pollino. Il nostro paesaggio è completamente ricostruito, antropizzato, in più la campagna laziale è particolarmente disordinata e gestita senza molto rispetto. Per fortuna altrove l’uomo si è sottratto, lasciando alla natura naturale, alla natura che sa crescere ed evolvere secondo le proprie sole regole, continuare un suo discorso, intervenendo il meno possibile. Non sono poi molti i pezzi di foresta, o di bosco, dove l’uomo ha lasciato andare, senza continuare a selezionare, ad abbellire, a correggere la natura. C’è uno spiazzo in cima al Monte Cimino, è un parcheggio oltre il quale ha inizio la faggeta. C’è un edificio chiuso, con vetrate, è un punto ristoro, è aperto nella bella stagione. I faggi che pendono verso chi osserva sono colonnari, rappresentano il fronte di un esercito nutrito e stabile. Un bosco compatto. Poco meno di mille ettari, dislocati oltre quota 900. La cima tocca i 1053 metri. Un tempo costituiva, assieme alle faggete del Monte Fogliano e del Monte Venere, un bosco descritto dallo storico Tito Livio (59-17 a.C.), padovano, nella sua vasta storia di Roma, Ab urbe condita, nei capitoli riguardanti la guerra contro gli Etruschi. C’è un sentiero dal nome suggestivo: Foresta Vetusta. Gli alberi maturi hanno un’altezza media di quaranta metri, con punte che sfiorano i quarantacinque. Età massima: due secoli. Il sentiero è battezzato da cinque vistosi esemplari. Tronchi superiori ai due e ai tre metri di circonferenza. Il quinto, obliquo, mi pare il più corpulento. Lo misuro: 430 cm (apd), a valle. Credo che il bosco mi voglia bene, le nuvole si aprono e s’irradia, dalla cima degli alberi, una luce dorata, che scende a terra. Come se Dio avesse acceso la luce nel bosco. Colonne che ammiro nel loro spinarsi e disegnarsi contro uno sfondo lapislazzulino. Sembrano aggrappati ad una parete invisibile che non identifico, ma c’è, lassù, in cima. Il sentiero è segnato da una staccionata integra – fatto raro, nei nostri parchi – oltre la quale, con gli oc170

chi, accarezzo vari quattro metri. Ricche le tabelle informative. In una leggo il termine «alberi habitat»: la biomassa di un albero spento o caduto si trasforma in necromassa, cibo per batteri nonché abitazione per diversi animali (picchi, pipistrelli, ghiri, scoiattoli, gatti selvatici e tassi). Panchine ben mantenute. La cima del colle è indicata a quindici minuti di cammino. Una scalinata permette di risalire il primo tratto, e qui a fianco esco dal sentiero tracciato per raggiungere un altro faggio vetusto: la base è allargata, radiale, muschiata. Sale assottigliandosi con eleganza. Lo misuro, lottando non poco: 400 cm, a monte, 450 e 460 a valle. Le misure incerte che si vanno componendo quando gli alberi sono anziani, ingrossati e posti in pendenza. Quante volte mi ci sono imbattuto. Vedo la base della cima nascosta da una grande roccia (credo) naturale. Altri quattro metri. Un albero ha emesso un ramo che sale in aria ad arco, sembra piegarsi al peso delle nuvole. Due ragazzi si baciano su una panchina, è domenica 14 febbraio, San Valentino. Rifocillandomi grazie alla pace che qui alberga, mi perdo ad ammirare i disegni che le chiome vanno a tratteggiare, come degli schizzi a china, ideogrammi naturali che solo a quest’ora, solo al tramonto, gli occhi possono tentare di riconoscere, e decifrare. C’è uno spazio vuoto fra cima e cima, fra chioma e chioma, uno spazio di nessuno: vi si naviga a vista in questi torrenti di luce, sgombri, percorrendoli si possono disegnare i volumi dei singoli alberi. Spazi vitali. Un faggio doppio misura 460 cm. Colonia di sambuco. Dietro i massi spunta una torre. Sulla porta della torre c’è scritto «Claudia ti amo». Mi avvicino a questo manufatto che il bosco ha circondato e protegge. L’eccezionalità della faggeta sta nel fatto che ricopre l’intera parte sommitale del monte, allunga le sue dita al cielo, non viene mai messa in discussione. Un’edicola ospita una statua marmorea della Madonna. E sotto è inciso: «All’immacolata Madre di Dio / Assunta in cielo / perché l’eterno stormire dei faggi / canta a lei / l’amore e la devozione / del popolo sorianese». A ricordo del dogma dell’Assunzione proclamato nell’Anno Santo 1950. Allora si aspettava ogni venticinque anni. È una Madonna arborea. 171

5

La selva australiana. Nei giardini di Sanremo e Bordighera alla scoperta dei grandi ficus

Luogo: diversi giardini del centro Comune: Sanremo Comune: Bordighera Provincia: Imperia Regione: Liguria Accesso: prevalentemente pubblico; gli orari di apertura del giardino del Museo-Biblioteca Bicknell vanno verificati al sito www.iisl.it Musica consigliata: Maurice Ravel, Trio per pianoforte in la minore, primo movimento Moderato (1914)

Ho sviluppato un legame affettuoso con la Costa dei Fiori. Da ragazzo, quando in scooter partivo dalla Bergamasca e poi dal Monferrato, scavallavo il Sassello e attraversavo mezza Liguria per arrivare in Côte d’Azur, non vedevo l’ora di varcare il confine. L’esotico nella mia immaginazione pompava in due direzioni: questi paesi di costa della bassa Francia e il Giappone, dove sognavo di andare a vivere, di viaggiare, di conoscere i monasteri di Kyoto e i parchi di Tokyo, i sentieri che ascendono al Fuji e le isole forestali del Sud. Superati i trent’anni ho riscoperto l’ultimo tratto di mare, e di giardini, che l’Italia dipinge in provincia di Imperia. Ne ho scritto due libri: un viaggio nei Giardini Hanbury di Ventimiglia, di cui ho parlato anche nel precedente L’Italia è un bosco, un percorso dedicato ai ficus dei giardini di Sanremo e Ventimiglia. Ai ficus di origine australiana (Ficus macrophylla) ho dedicato parecchio lavoro, andandone a mappare le presenze più significative nel nostro paese: Sanremo e Bordighera, in Liguria, Napoli, Reggio Calabria, Lecce, Palermo e molte città siciliane, Cagliari e l’isola di Carloforte. Alcuni esemplari, come il patriarca dell’orto botanico di Palermo, il gigante di Villa Ormond che fra poco co173

nosceremo, il ficus del giardino del Museo Bicknell a Bordighera, sono fra i miei alberi preferiti. Quante belle iniziative e quanti alberi misurati fra Bordighera, Sanremo, Capo Mortola, Ospedaletti e le valli interne, dove la Liguria si fa più selvatica. Il percorso disegnato fra Sanremo e Bordighera è stato uno dei lavori più gratificanti che abbia tracciato, al pari del percorso per cercatori di alberi realizzato a Mantova, nel 2013, su mandato del Festivaletteratura, e alle mappature dei patriarchi di Milano, Palermo e Torino. Si parte dal tribunale, in via Anselmi, perpendicolare a corso Cavallotti, direzione mare. Nel piccolo parcheggio c’è un ficus, alto quattordici metri e con circonferenza di 629 cm. L’espansione radicale è contenuta verso mare e più estesa verso l’edificio. Alcune radici si stanno facendo colonna. Accanto al parcheggio un parco che è stato rinominato Parco Nobel, da non confondersi col parco di Villa Nobel, a poca distanza. Questo parco è sempre parte di Villa Ormond, la villa che sta oltre corso Cavallotti, l’Aurelia. Superato un cancello che unisce la via e il parcheggio al parco ‘inferiore’ di Villa Ormond ci si imbatte in un altro ficus: la chioma è meno estesa rispetto al precedente, ma la geometria delle branche è molto più ampia, cinque grosse branche primarie che si suddividono in diverse secondarie. Dodici metri di altezza e nessun apparato radicale esteso intorno al tronco, una rarità per un esemplare così massiccio. Ne misuro la circonferenza: pochi centimetri oltre i dieci metri. Alcune radici tabulari presentano una scortecciatura, si sono creati degli ‘scalini’ profondi anche cinque centimetri, si nota che la materia lignea sottostante è più scura e sfibrata. Una sola radice si allunga dal tronco in direzione tribunale, per circa due metri. Nel parco ci sono cipressi, lecci, araucarie, magnolie, cedri del Libano, cycas, palme. Il giro o cerchio delle palme è un luogo interessante: sette Washingtonia robusta messe a dimora dalla signora Ormond, alias Marie Marguerite Renet, prima della fine del secolo XIX. Ad oltre un secolo di distanza le palme sono ancora qui, una circonferenza di 100-120 cm ed un’altezza intorno ai 28-30 metri. Dietro un esemplare a fiori rossi di albero del corallo o erithrina. La parte terminale di questo parco è occupata da giochi per bambini e da due Eucalyptus globulus scortecciati e con circonferenza di 300-350 cm. 174

I coniugi Ormond, lui, Michel Louis, un imprenditore svizzero, lei una poetessa francese, acquistarono Villa Rambaldi nel 1875; a quel tempo l’abitazione era un solitario punto bianco nel cuore di un vasto uliveto. L’evento sismico del 1887 la danneggiò e fu l’occasione per rifare la villa, affidando i lavori all’architetto Emile Reverdin, terminati nel 1890, e disegnare un giardino esotico, con essenze scelte personalmente dalla donna, eliminando i terrazzamenti tradizionali e introducendo viali e suddivisione delle aree «a stanze». Il parco, come altri della città, si gioverà dei consigli e della professionalità di diversi botanici, fra i quali Ludwig Winter (giardiniere degli Hanbury a Ventimiglia, ma non soltanto) e Karl von Huttner, barone, stabilitosi a Sanremo nel 1883 e primo vero studioso della flora dei giardini (d’inverno) della città. Pubblicò un volume a Lipsia dal titolo Gartenflora des Klimatischen Winter-Kurorts San Remo, ossia La flora coltivata nella stazione balneo-climatica invernale di San Remo. Il parco è ricco di alberi interessanti: canfori (Cinnamomum camphora), eucalitti, i soliti palmizi che si trovano ovunque, come la palme da datteri (Phoenix dactylifera), ma anche una rara Caryota urens, palma di India e Sri Lanka. Salendo sulla destra si incontra un piccolo esemplare di ficus, e più su i primi due di una certa dimensione che si sono messi a collaborare: spesso accade che due alberi della medesima specie riescano a «comunicare fra loro» spartendosi lo spazio disponibile senza entrare in conflitto. Ricordo i due ficus secolari di Villa Trabia a Palermo, i due platani bicentenari di Campiglione Fenile, in Piemonte, i tre canfori a cerchio del Municipio di Oggebbio, sul Lago Maggiore, purtroppo recentemente avvelenati da un vandalo. Questi ficus sono molto alti, presentano un ampio apparato radicale, quello alla sinistra ha emesso una lunga radice che scende per nove metri lungo il sentiero, in pendenza, e raggiunge i sessanta cm di altezza. Seguendo il medesimo sentiero si transita a lato di un terzo ficus, più giovane. La grossa sorpresa si ha alla destra della villa, l’edificio bianco, una grande terrazza dominata dalla chioma del ficus secolare, venti metri di diametro della chioma verdastra e olivastra. Penetrando silenziosamente sotto la chioma emergono dall’ombra le lunghe branche possenti che hanno abbattuto parte della balaustra in 175

pietra. Alcune ramificazioni sono sospese sopra la passeggiata e la ricoprono come una volta nervosa e vegetale. Il punto di fuga dell’apparato radicale si apre in tre crescite. A questo sviluppo si affianca e oramai articola lo sviluppo colonnare delle radici, che sono scese abbondantemente a terra facendosi colonna. Ne conto venti. In questo caso misurare la circonferenza diventa impossibile poiché l’architettura dell’albero si sviluppa non soltanto intorno al tronco principale. Così mi limito a misurare, dalla parte della cancellata che divide il sentiero dall’albero, la lunghezza del lato che comprende l’ampiezza delle radici e delle colonne: sei metri. Poiché la matematica non è un’opinione l’area di presa a terra dell’albero si sviluppa in (circa) trentasei metri quadrati. Salendo sulla scalinata che porta alla terrazza si può osservare il ficus da un altro punto di vista. La punta di ferro in cima alla balaustra si è conficcata in una branca che si sta rafforzando intorno. I ficus sono alberi cannibali. Questo ‘mostro’ reclama e assorbe l’interesse che il visitatore può dimostrare per i due ulivi dai tronchi secolari cresciuti nel tratto di parco alle spalle del ficus, a lato dell’edificio; si tratta di due sopravvissuti del vecchio uliveto. Si percorre il corso e si arriva all’ingresso laterale del giardino di Villa Zirio. Qui dominano i due grandi ficus messi a dimora negli anni Ottanta del XIX secolo da due giardinieri locali, fornitori della Real Casa di Savoia, rispettando il disegno architettonico del Winter. Villa Zirio fu completata nel 1870 e il parco sistemato nel decennio successivo. Uno dei due ficus, quello che resta più vicino alla cancellata e al corso, ha un tronco ampio, monumentale. Il punto di osservazione privilegiato sta a sud: si entra nel parco, si percorre un sentiero stretto che si sviluppa fra i due alberi e procede verso la villa, e si svolta a sinistra scavalcando l’apparato radicale dell’albero; da sotto, ad alcuni metri di distanza, si può osservare questa fisarmonica di proporzioni giganti, il tronco ha molte costole e le radici che si aprono a ventaglio raddoppiano la misura della larghezza. Davvero uno spettacolo della natura! Con una certa fatica ne ho misurato il tronco: quindici metri di circonferenza nel punto più stretto. Seguendo lo sviluppo della branca che sorvola la cancellata potrete notare, oltre il sentiero che vi ha portati all’ingresso del 176

parco, una colonna che supera il metro di circonferenza. Si tratta di una delle radici che l’albero ha emesso dalle ramificazioni e che toccando terra s’è fatta sostegno. Questo significa che l’albero ha «in progetto» uno sviluppo in tale direzione. Merita restare in silenzio a osservare, a mappare le intenzioni delle geometrie, a meditare. Lo spirito di William Blake mi visita. Uno dei suoi pastori mi sussurra nell’orecchio quattro versi d’una poesia: Benvenuto, straniero, in questi posti Dove la gioia si posa su ogni ramo Ed il pallore fugge da ogni viso; Ciò che non seminammo, non mietiamo.

La versione italiana è di Giuseppe Ungaretti. L’ultimo verso è spettacolare, proprio come il ficus che ho dinnanzi: «We reap not what we do not sow», non raccogliamo quel che non abbiamo seminato. Terremoto del 1887. La città vecchia, arroccata sul Colle Pigna, viene distrutta. Dopo molte polemiche si decide di costruire un parco, i Giardini Regina Elena. Si sviluppa su quattro altezze distinte, connotate ciascuna dalla presenza di alcuni ficus. La parte più ampia e superiore presenta pini d’Aleppo e palme. In questa zona ci sono tre ficus, il maggiore sta a occidente, accanto ad una stazione di rilevamento della qualità dell’aria. Una radice si è allungata oltre il terrapieno in pendenza sul quale sfiata l’albero. Il tronco sale e si apre in diverse branche. Se vi girate noterete, oltre la balaustra, la chioma dell’esemplare più grande che si sviluppa nella zona sottostante. Questo quarto ha cinque branche primarie che si sciolgono da un tronco che appare diviso in due, e uno sviluppo radicale che cala nelle aree sottostanti. Seguendo il sentiero si arriva alla chiesa di San Costanzo, circondata dagli ultimi tre ficus: due alla vostra sinistra, in un angolo terroso e privo di altra vegetazione, mentre il maggiore sta dalla parte opposta dello spiazzo. Una chioma molto più ampia e un tronco poderoso che ha «colato» radici oltre il muretto che contiene il terrapieno. Una scaletta stretta e in pietra scende lungo il confine del terrapieno, verso ciò che resta della città vecchia. Qui si possono osservare le radici «colate». La chioma dell’albero è per dimensioni prossima al ficus avvistato accanto a Villa Ormond. 177

Clarence Bicknell (1842-1918) era un religioso anglicano mandato in Liguria per mantenere salda la crescente comunità inglese. Dopo un solo anno le sue idee lo portano a dismettere i voti e a iniziare un percorso personale, fatto di passione per l’esperanto e la scoperta del mondo naturale delle sue nuove terre. Uomo del proprio tempo, onnivoro, avventato, fiducioso nella natura degli umani e in quella di Madre Natura, diventato una figura di spicco del naturalismo. Ha arborizzato nelle valli interne. Ha collezionato specie di farfalle. Ha scoperto grotte e incisioni nella zona del Lago delle Meraviglie, di cui è stato il primo catalogatore e studioso. Commissiona ad un architetto inglese, Clarence Tait, la realizzazione di una biblioteca, che viene inaugurata nel 1888. Nel giardino mette a dimora alcuni alberi, di cui tre sono giunti a noi. Anzitutto due ficus, stimati dalla Regione Liguria e dall’Università degli Studi di Genova, nel 2003, rispettivamente di cento e centoventi anni. Il più vecchio è quello famoso, che si incontra appena entrati dal cancello in fondo alla stradina che conduce sulla via Romana. È famoso per la radice che vi viene incontro, lungo il muro, per la cancellata originaria che l’albero ha rialzato e fatto sua nella propria struttura, e per la poderosa branchia che lancia verso il bosco come la lingua di un camaleonte preistorico. Le schede che si possono trovare in internet segnalano queste misure: 860 cm di circonferenza del tronco e ventuno metri di altezza. Talvolta viene utilizzata ancora la vecchia dizione, Ficus magnolioides Borzì, usata anche sui libri che descrivono la biodiversità dell’orto botanico di Palermo; Antonino Borzì (1852-1921), botanico a cui si deve quella nomenclatura, ne fu direttore, oltre che ri-fondatore dell’orto botanico di Messina. L’altro ficus secolare, presente nel prato di fronte, ha un’altezza pari a 27-28 m e una circonferenza di 820 cm. Altri due patriarchi monumentali sono qui: lo splendido glicine che vive appeso al colonnato d’ingresso della biblioteca, la cui età segnalata è di cento anni, con una fioritura primaverile fra le più intense che possiate immaginare, ed il Pinus canariensis più alto d’Europa, in ciò che resta del giardino di Villa Moreno, al tempo fonte d’ispirazione di Claude Monet durante il suo rinomato soggiorno nel 1884, all’incrocio fra via Romana e via Tumiati: 178

trentasette metri di altezza, la circonferenza del tronco di 363 cm, un’età di circa cento e ottanta anni. Municipio, si costeggia la Pineta del Capo, che può essere attraversata a piedi seguendo via Stella Maris. Si approda ad un vasto parcheggio. Qui, in piazza Otto Luoghi, trovate il primo dei due altri ficus di Bordighera: cinque robuste branche che si dividono dalla base della radice. La chioma è ampia, oltre dieci metri di diametro, ma non particolarmente alta. Alla base c’è una pietra con una targhetta che ne specifica specie e famiglia. Scendendo lungo la piccola via e lasciandovi il piazzale alle spalle approdate al palazzo comunale, nel giardino di fronte non potrete non notare l’enorme ficus. Un tronco molto più ampio del precedente, che si ripartisce in tre fascioni di branche che si gonfiano crescendo. Hanno assunto un andamento sinuoso, oscillatorio. La branca alla sinistra è quella che corre più in basso, la centrale invece si divarica in due branche secondarie, mentre la terza, sulla destra, sale in alto, si ingrossa assumendo un volume notevole e si ripartisce in diverse ramificazioni. La luce che penetra sotto la chioma punteggia il tronco che in certe ore del giorno sembra quasi emanare riflessi azzurri. Alla base molte radici emerse e scanalate. Anno di messa a dimora: 1905. Ludwig Winter ha vissuto a Bordighera, disegnando un parco nella sua abitazione in località Madonna della Ruota. Nei giardini sono presenti diversi ficus. Due si possono notare transitando lungo la strada costiera che unisce Bordighera a Ospedaletti, ma altri sette crescono all’interno della proprietà privata, non accessibile al pubblico. Macchi ha potuto visitare il parco: mi dice che cinque sono in fila accanto alla villa, il maggiore ha un bellissimo tronco di circa dieci metri di circonferenza, prossimo a quello del municipio. Una branca è recisa, si contano oltre centodieci anelli. Anche nel confinante comune di Ospedaletti sono presenti ficus: il maggiore sta nel giardino della Residenza Miramare. In questa località gli alberi sovrani sono gli eucalipti (Eucalyptus globulus), ve ne sono diversi di grande dimensione e secolari nella striscia botanica a ridosso dell’Aurelia, che qui prende il nome di viale Regina Margherita. Due in particolare sono possenti, con tronchi superiori ai quattro metri di circonferenza. La Costa dei Fiori è oramai Australia. 179

6

C’era un volta un pezzo di legno. Visita al Parco di Pinocchio

Luogo: Parco di Pinocchio Comune: Pescia Provincia: Pistoia Regione: Toscana Accesso: ingresso a pagamento; orari e informazioni al sito www.pinocchio.it Musica consigliata: Kiasmos, Gaunt (2015)

Al più noto personaggio della fantasia letteraria italiana è dedicato un parco tematico a Collodi, paese originario della madre dello scrittore Carlo Lorenzini, in arte Carlo Collodi (18261890). Accettare la propria pazzia, qualsiasi forma essa acquisti, è un modo degno di vivere la propria esistenza, per quanto altre persone la possano criticare, negare, sminuzzare o ridicolizzare. Oggi è un diritto acquisito, non al tempo in cui si scrivevano Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino, pubblicate a puntate su una rivista per bambini allegata ad un giornale fiorentino, «Il Fanfulla», nel 1881, e raccolte in volume due anni più tardi. Il povero falegname Geppetto si sente solo, prende un ciocco di legno, forse di noce, vi intaglia un burattino che magicamente prende vita. Così hanno inizio le avventure di uno dei romanzi di fantasia più letti e amati dal pubblico italiano, e dal pubblico di molti paesi in giro per il mondo. Grande fama assicurò al personaggio il lungometraggio animato concepito da Walt Disney. Il parco tematico è stato realizzato fra il 1956 ed il 1972, grazie ad una commissione in cui sedevano Giacomo Manzù, Enzo Carli, Franco Gentilini, mica i burocrati e i politici dei nostri felici tempi. I fondi furono raccolti da Stato e comuni, anche da una campagna di donazione attivata nelle scuole medie. I documenti parlano di statue di Emilio Greco, Augusto Piccoli 181

(a lui si deve il grande pescecane, forse la più sorprendente e amata delle opere presenti, la bocca circolare che inghiotte Pinocchio) e Pietro Consagra, di strutture create dall’architetto Michelucci e di una dislocazione del verde, siepi e lecci, supervisionata da Pietro Porcinai (1910-1986), uno dei grandi architetti di giardini del Novecento italiano, autore di oltre mille e cento progetti, fra i quali, giusto per lanciare qualche seme: Villa Ottolenghi (Acqui Terme), Villa Fiorita (Saronno), castello di Paraggi (Santa Margherita Ligure), i giardini dell’ENI (San Donato Milanese), Villa Il Palagio (Fiesole), diversi punti dell’Oasi Zegna – anzitutto la visitatissima valle dei rododendri – e Ca’ Gianin (Trivero), il memoriale ad Enrico Mattei (Bescapé), i giardini attorno al Palazzo Mondadori (Segrate). Tutti luoghi che meriterebbero visite. Il visitatore può arrivare comodamente Pescia, virare per la frazione di Collodi e raggiungere il parcheggio custodito dalla più alta statua di Pinocchio del mondo, sedici metri (la più alta costruita con un solo albero è nella piazza centrale di Viù, il paese del camminatore Riccardo Carnovalini, nelle Valli di Lanzo). Dopo la biglietteria e prima di uscire all’aperto è esposta un’impressionante varietà di edizioni in tante lingue, dal cinese al thailandese alle lingue europee: si parla di oltre duecentotrenta lingue, compresi i dialetti, come la splendida edizione in aretino che è ancora possibile acquistare al bookshop. Si esce ed ecco il primo gioco dove incontro i bambini già divertiti: la grande scacchiera, a riquadri bianchi e rossi e i pezzi bianchi e neri. Un sentiero stretto transita accanto ad una grossa testa disegnata nel prato, quindi ecco la statua realizzata da Emilio Greco: Pinocchio e la Fata. Forme dinamiche, in movimento, un bronzo allungato e pieno di luce, con una cicogna che vola sopra di loro. Pinocchio è rappresentato come un burattino di legno, con le ginocchia che sono due pezzi di legno avvitati insieme, e l’abitino stretto in vita che ne copre il corpicino. Delizioso il Piccolo teatro dei bambini, con una serie di panchine di legno di fronte, un vero teatrino di una volta, quasi da compagnia di giro, i tendaggi rossi sbiaditi. E accanto uno dei miei luoghi preferiti: il carrozzone del temibile Mangiafuoco. Attraverso una 182

scaletta si sale dentro. È meglio del cinema, a dirla tutta. Anche se avete una certa età entrando potreste sentirvi bambini, non è affatto male. Dentro ammiro alcuni burattini pelosi, a forma di coniglio o di lepre, realizzati da allieve delle suore dorotee di Lucca, e una foto di un Lorenzini smagliante, col cappello alla Sinatra, un sorriso smargiasso e una pipa deluxe fra i denti bianchi. Un uomo, all’apparenza, sicuro di sé. Dalla parte opposta del sentiero ci sono una serie di tendoni con giostre, un castello di legno da scalare, il teatrino meccanico. Spesso in settimana queste attrattive sono chiuse. Si sfocia sulla piazzetta dei mosaici realizzati dall’artista aretino Venturino Venturi, che rappresenta alcuni personaggi della fiaba. Un delizioso gioco dell’oca a serpente realizzato da Eugenio Taccini saetta fra esemplari robusti di leccio, il bosco qui intorno che di tanto in tanto si mischia alle scene dei personaggi è una lecceta, il tipico bosco dell’entroterra toscano, come ne ho visti ovunque, dai boschi in cui i fratelli Panciatichi, a metà Ottocento, hanno costruito la loro abitazione gotica a Reggello, ai boschi limitrofi del Casentino, fin dove almeno non sono stati sostituiti da coltivazioni forestali più recenti. Da qui inizia la seconda parte del parco, il cosiddetto paese dei Balocchi, dove sono rappresentati in forma di statua i personaggi del racconto, le statue bronzee di Consagra e alcune architetture pregevoli. Sarebbe utile e raccomandabile rileggere la fiaba prima di venir qui, per meglio riconoscere i personaggi e le loro pose: «C’era una volta... – Un re! No, ragazzi, avete sbagliato. C’era una volta un pezzo di legno». Non è ancor oggi un incipit straordinario? Le finte case del villaggio. Le statue del Carabiniere, del grillo parlante, del gran teatro dei burattini, e quindi l’osteria del gambero rosso, il gatto e la volpe, gli assassini, la fata bambina, la minuscola casetta della fata turchina, l’albero degli zecchini d’oro, una scultura avveniristica per il tempo: due tronchi d’acciaio che sostengono due enormi sfere che ricordano i soffioni, con centinaia di monete tonde, gli zecchini, al posto dei paracadute dei semi di soffione. Ingegnoso. La fata, il serpente, i quattro conigli con cappelli da lord inglesi e la bara in spalla, il 183

granchio, la rete del pescatore, il ciuchino in piedi con le scarpe da passeggio, la capretta. Ed eccoci dinnanzi ad uno stagno, circondato da un muro di bambù: il grande pescecane dalla cui testa viene spruzzato, di tanto in tanto, un getto d’acqua. I denti, a doppia fila, sono pilastri in cemento tagliati a sbieco, la testa è circolare, un grosso coperchio sollevato da un pilastro centrale. Occhi spiritati sulla cima della calotta. La meraviglia è che ci si può entrare dentro, percorrendo un ponticello, e si può addirittura sbirciare dalla cima dell’architettura. È mezzo secolo che il grande pescecane diverte i bambini, e i genitori. Si attraversa un labirinto d’edera, opera del Porcinai, non suggestivo come quelli in bosso e tasso che ho visto a Merano e a Valsanzibio. Altro fosso circolare, che porta alla nave dei Pirati. Il bookshop offre ampia scelta di testi, edizioni e ammennicoli vari, ma non va distrattamente superata la bottega di Geppetto, questa sì deliziosa: un busto grezzo di Pinocchio ancora bloccato al torchio, seghe e attrezzi del minusiere di un tempo sparsi alle pareti. Ho risentito i rumori e gli odori di truciolo della dimenticata falegnameria dove lavorava mio padre. Nelle campagne che separano Pescia e il confinante comune di Capannori cresce una delle più note querce d’Italia, l’ho già segnalata tante volte. È un gigante di età compresa fra i 400 e i 600 anni, sebbene vi siano stime più longeve. Era un tempo parte del giardino di una villa che ora non esiste più. Localmente è nota come quercia delle Streghe, per la lunghezza dei suoi grandi rami che secondo la fantasia popolare, secoli fa, ospitava incontri (sabba, derivato dall’ebraico shabbat) di streghe. A chi scrive piace invece presentarla come la quercia di Pinocchio o del Collodi, ravvisando in questo albero la grande quercia nera descritta nella fiaba, alla quale il protagonista viene inutilmente impiccato, e alla base della quale vennero nascoste le tre monete d’oro. Non c’è alcuna prova che testimoni che Collodi passasse qui sotto, durante le sue passeggiate, ma la strada sterrata che qui passa arriva a Pescia. L’albero si caratterizza per una serie di lunghissime ramificazioni che arrivano al sentiero sterrato e sono stampellate con pezzi di legno. La circonferenza del tronco è 184

pari a 450 cm; negli anni Ottanta, durante le prime misurazioni, risultava pari a 400 cm. Questa crescita ancora rapida è il motivo per il quale ritengo – ma con me altri appassionati cercatori di alberi come Valido Capodarca – che sia più giovane delle età che le vengono attribuite.

7

Santuari nel grande giardino dell’Appennino. Casentino, Vallombrosa, Fonte Avellana

Luogo: Parco nazionale delle Foreste Casentinesi, arboreti sperimentali di Reggello, monastero camaldolese della Santa Fonte di Avellana Comuni: Poppi, Reggello, Serra Sant’Abbondio Province: Arezzo, Firenze, Pesaro-Urbino Regioni: Toscana e Marche Accesso: luoghi aperti al cammino ma con rispetto e discrezione, eccezion fatta per gli arboreti di Reggello (va richiesto il permesso alla stazione locale del Corpo forestale); si vedano i siti www. parcoforestecasentinesi.it; www.selvicoltura.eu/ arboreti_info.phtml; www.fonteavellana.it Musica consigliata: Eleni Karaindrou, L’eternità è un giorno, secondo componimento By the Sea (1998)

Esiste una parte d’Italia nella quale il bosco ha accolto, nel corso dei secoli, uomini che cercavano il chiacchiericcio minuto della natura, per ritrovare un senso profondo alle proprie ore. È una geografia che pone distanza con le città e col mare, che cerca un centro anche geometrico, rispetto al paese fisico. Le Foreste Casentinesi, nell’Aretino, sono uno di questi luoghi. Ma anche Reggello, a sud di Firenze, e quel punto di confine fra Umbria, Marche ed Emilia Romagna. E la via Francigena, che unisce antichi borghi affondati nelle campagne. Luoghi degni e colmi di pensiero e preghiera. Non si tratta ovviamente di un giardino come gli altri che abbiamo incontrato, piuttosto d’una geografia diffusa, un giardino boscoso cucito dall’uomo, ed ora da una mia personale indecisione lessicale, che unisce orti botanici, boschi sacri, grandi alberi e arboreti sperimentali. Le foreste del Casentino stringono in un abbraccio affettuoso diversi luoghi carichi di religiosità. Tutelati dall’azione di un 187

parco nazionale e dalla custodia degli ordini dei Camaldolesi, dei frati Minori e degli agenti del Corpo forestale. Vi circola lo spirito di san Francesco, che ha pregato sotto un enorme masso (detto Masso Spicco), ai piedi di quello che è diventato il santuario della Verna, circondato da una splendida faggeta-abetina. Si incontrano il monastero e l’eremo dei Camaldolesi, fondati mille anni orsono da Romualdo (951-1027), che ha lasciato la sua «piccola regola»: «Siedi nella tua cella come in paradiso; scaccia dalla memoria il mondo intero e gettalo dietro le spalle, vigila sui tuoi pensieri come il buon pescatore vigila sui pesci». C’è il monastero della Santa Croce della Fonte Avellana, sul Monte Catria, e ancora l’abbazia di Chiaravalle a Fiastra, nel Maceratese, l’abbazia di San Vittore delle Chiuse nell’Anconetano, e molti altri luoghi sacri. Attorno a ciascuno esistono boschi che sono giardini di pace: il cercatore di alberi vi può trovare molti punti di ristoro per le proprie radici fisiche e metafisiche. Camaldoli è una cattedrale boscosa. Si abbandona l’automobile al parcheggio della casa generalizia dei padri eremiti, dove si possono visitare la chiesa, i chiostri e una fornita libreria. L’eremo è in quota, la strada è segnata. I ristoranti e i negozi sono qui, nella parte bassa. C’è una bella statua di san Romualdo, sopra una fontana. Procedendo oltre l’Antica Farmacia c’è una casupola, all’altezza del ponte che apre la strada del ritorno: qui c’è un punto informativo del Parco nazionale delle Foreste Casentinesi, vi potete trovare interessanti pubblicazioni, e un atlante degli alberi monumentali disseminati nel parco, dal titolo Giganti di legno e foglie, di Elias Ceccarelli. Oltre ha inizio il Sentiero Natura, lungo un miglio, che accompagna nel bosco che cinge come un ermellino l’edificio del monastero. A seconda del vostro passo, nell’arco di un’ora arriverete ai piedi di un albero celebre: il Castagno Miraglia. Maestoso e cavo. Agli inizi del Novecento, nella sua grotta, la moglie del direttore del ministero dell’Agricoltura, Nicola Miraglia, si andava a sedere. Questo bosco porta il nome di Metaleto. La misura della sua circonferenza, presa da queste mani, a un metro e trenta da terra è pari a 885 cm. È uno dei castagni più noti e visitati d’Italia. Impressiona vedere l’estensione dei boschi granducali protetti 188

ai tempi di Leopoldo II, molto ristretti rispetto a ciò che attualmente viene tutelato. Negli anni Trenta del XIX secolo viene chiamato ad occuparsene l’ingegnere forestale boemo Karl Siemon (18051878), italianizzato in Carlo Siemoni. In quattro decenni ridefinisce i confini, aggiorna e amplia le specie forestali, importa abeti del Canada, olmi, ginepri e sequoie. Nel 1846 fonda a Badia Prataglia, comune di Poppi, un arboreto, il primo in Italia, e qui inizia ad accostare alberi esotici e alberi nostrani. L’albero che ne è diventato il re, o forse sarebbe meglio dire la sovrana, è una sequoia costale (Sequoia sempervirens), alta quaranta metri, che domina in altezza il panorama circostante, tronco pari a sei metri di circonferenza (apd). La presenza di questo gigante fa scricchiolare il primato delle sequoie più annose d’Italia, detenuto dalle cinque del Parco Burcina a Pollone, nel Biellese, piantate ufficialmente nel ’48 per la celebrazione della promulgazione dello Statuto Albertino. La Verna si trova nella parte meridionale del Casentino. Si segue la provinciale 60 fino al comune di Chiusi della Verna, da qui inizia una strada a curve che porta alla base di un colle, inizialmente ripopolata a pini, poi affondata in una vasta faggeta che protegge il santuario francescano. Il parcheggio è circondato dalla magia dell’ombra pastorale della faggeta, il più equilibrato fra i nostri boschi autoctoni. I fusti s’innalzano, facendosi concorrenza vanno a comporre una cupola sospesa, sotto la quale la penombra è lieve ma sufficiente a rendere il cammino rilassante. Alcuni esemplari si manifestano come delle divinità, i rami saettanti, le cortecce integre e scultoree. I più grandi se ne stanno a pochi passi dal santuario, ne è rimasto uno che si aggira intorno ai cinque metri, mentre il suo compagno è caduto alcuni anni orsono. Nell’ultimo tratto di bosco, oltre l’edificio, ci sono esemplari plurisecolari di abete bianco, anche se il maggiore cadde vent’anni fa: un enorme abete di cui una sezione è conservata a Firenze, presso l’Accademia dei Georgofili. Il volume di Ceccarelli indica un sentiero che tocca diversi alberi notevoli. Nel comune di Reggello avevo già visitato la maggiore concentrazione di sequoie, in frazione Leccio, sui pendii di un colle boschivo dominato dal castello di Sammezzano, villa neogotica purtroppo dimenticata e cadente. Al suo interno si cela la psi189

chedelica Sala dei Pavoni, fra le incredibili e colorate stanze delle residenze italiane, nulla da invidiare a certe decorazioni marocchine o indiane. Ora torno a Reggello per visitare gli arboreti sperimentali. La strada è tortuosa, è distante dal centro del paese. Si innalzano abetine e faggeti e douglasieti. A Vallombrosa esiste da un millennio una congregazione di religiosi, fondata da san Giovanni Gualberto (995-1073), ispirati da regole di semplicità. Il primo arboreto viene fondato nel 1869, per volontà di una delle maggiori figure dell’arboricoltura italiana, nonché il padre della silvicoltura, ovvero della coltivazione di boschi selezionati: Adolfo de Berénger (1815-1895). Vi si sperimenta la crescita di molte specie alloctone, esotiche. Al primo arboreto ne seguono altri, ciascuno affidato a un diverso curatore. Nel 1880 viene fondato il Siemoni, nel 1886 il Tozzi, nel 1894 il Gellini, nel 1914 il Perona, quindi il Pavari a partire dal 1923, mentre l’ultimo è l’Allegri, dal 1976. L’accesso agli arboreti è precluso, potete provare a richiedere il permesso alla stazione del Corpo forestale dello Stato. Qui è registrato il bosco più alto d’Italia, noto come Particella 90, coltivato a douglasie, con esemplari che bucano i sessanta metri. Rammento che gli alberi autoctoni più alti d’Italia sono abeti bianchi che toccano i cinquantaquattro metri, fra le Alpi orientali e l’Abruzzo. Visito l’Arboreto Tozzi, dove ammiro tuie secolari, una sequoia gigante di 750 cm, alta quaranta metri. Una tassaia, termine che non conoscevo, ossia una concentrazione di tassi. Nell’Arboreto Pavari si attraversa una spettacolare selva coltivata a falsi cipressi. Una douglasia alta quarantacinque metri si apre in due tronchi che crescono a V. Raccolgo le enormi pigne di un pino marittimo (Pinus pinaster) lunghe oltre venti centimetri, il tronco è pari a 580 cm. L’albero che più mi impressiona però è un calocedro policormico, che mi riporta immediatamente in California, a Yosemite. L’albero da solo vale il viaggio. È maestoso, la base si spalanca in un ventre circolare nel quale posso entrare per sbirciare la fuga verticale delle sei branche primarie. La luce scava nel legno come se fosse una frattura nella roccia d’una grotta. 750 cm la circonferenza del tronco. Sono splendide le nostre foreste e i 190

nostri parchi monumentali, e di certo quanto meno sarebbero affascinanti senza la presenza di esemplari esotici, come vorrebbe una certa ottusa quanto vaga idea di «politica autoctona». Bisogna aprirli i cuori, e usarlo quel che Dio ci ha messo in testa. L’Umbria è terra d’ombre e di campi di girasole. Le strade si insinuano fra colline irte, popolate di querce, i tronchi decorati di rampicanti. Al confine con le Marche incontro frassini secolari, i tronchi ingialliti e pigmentati da colonie di licheni. Ne individuo alcuni di grande dimensione, nella campagna alle porte di Sassoferrato, lungo la strada che attraversa il paese e nel pezzo di paesaggio che accompagna alla località di Canderico. Deviazione per Serra Sant’Abbondio: si abbandona la provincia di Ancona e si penetra nel territorio di Pesaro Urbino. Si inizia a salire, il bosco si chiude e si popola di faggi dalle architetture complesse. Il canto ritmico delle cicale a tratti invade l’interno dell’auto, saturando l’aria afosa. Il monastero di Fonte Avellana è stato iniziato nel 980. Luogo citato anche dal Dante Alighieri, nel ventunesimo canto del Paradiso: «Tra ‘ due liti d’Italia surgon sassi, / e non molto distanti a la tua patria, / tanto che ‘ troni assai suonan più bassi, // e fanno un gibbo che si chiama Catria, / di sotto al quale è consecrato un ermo». Fondatore è Romualdo, che abbiamo già incrociato a Camaldoli. La chiesa, un ristorante e sentieri per camminare e rilassarsi. Ai piedi del complesso religioso c’è un giardino botanico e lì dentro dovrebbe riposare il tasso più grande e annoso d’Italia. In alcune pubblicazioni la sua età viene stimata in mille anni. Raggiungo l’ingresso del giardino, si scende in una piccola valle che rivela scarsa cura. Un breve percorso di tavole didattiche dedicate ai giovani alberi, un ponticello in legno sbilenco, sul quale è opportuno transitare con cautela. Ed eccolo, il tasso, solitario monaco orante, circondato dagli spettri accumulatisi in diversi secoli, che danzano e cantano. Tronco marmoreo, sopra i due metri si apre in diverse branche e in una crescita piramidale che sale ai dodici metri. Diversi rami spezzati. A guardarlo mi ricorda una rovina antica, come ne abbiamo incontrate tante nei parchi. È in attesa, lui, come tanti altri patriarchi del nostro paese, di un tempo nel quale gli umani sapranno prendersene cura con maggiore, o diciamo col dovuto, rispetto. 191

8

Genova ha ali boscose. Ritrovare se stessi nei giardini di Pegli e Nervi

Luogo: giardini di Villa Durazzo-Pallavicini e parchi pubblici di Genova Nervi Comune: Genova Provincia: Genova Regione: Liguria Accesso: ingresso a pagamento; informazioni, notizie storiche e costi al sito www.pegli.com/ villapallavicini/index2.php; ingresso libero: www.parchidinervi.it Musica consigliata: Ryuichi Sakamoto, The Sheltering Sky, piano version (1990)

La Liguria è costellata di strisce e aree botaniche. Gettando uno sguardo alla cartina mi appunto un elenco di località dove ne ho viste: Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Imperia, Andora, Alassio, Borghetto Santo Spirito, Pietra Ligure, Finale Ligure, Varazze, Arenzano, Genova, Chiavari, Santa Margherita Ligure, La Spezia, Portovenere, Lerici. Talora si tratta di interventi diretti delle pubbliche amministrazioni, in altri casi dell’eredità di ville padronali che sono passate alla gestione pubblica. La botanica era, fino al secolo XVIII, disciplina d’interesse medico e farmaceutico. Le famiglie aristocratiche genovesi erano state per lungo tempo collezioniste di oggetti d’arte, dalla fine del Settecento inizia a montare un inaspettato interesse per i reperti naturali e naturalistici, i viaggi verso mete esotiche diventano frequenti e così ha inizio, per diletto, la raccolta di fossili, scheletri, rarità botaniche e faunistiche, nuclei che diverranno le collezioni dei musei di storia naturale. I più attivi nel capoluogo erano i Durazzo, fondatori di un museo a Cornigliano, per volontà di Giacomo Filippo, e iniziatori di un giardino botanico alla Villetta dell’Acquasola, ad opera di 193

Ippolito, quindi nel cortile del palazzo di via Balbi, nel cuore di Genova, che diventa sede dell’orto botanico nel 1803, dove dimorava un giardino dei semplici. Si intraprende la costruzione di un altro orto botanico dedicato alle piante esotiche in quel di Voltri, mentre nel 1804 è la volta di un giardino a Zerbino. Ippolito Durazzo cede l’Acquasola al marchese Gian Carlo di Negro che coinvolge uno dei massimi botanici del tempo, Domenico Viviani: gli affida l’evoluzione del parco «con uno stipendio annuo di lire genovesi 700», in seguito aumentate a quota mille. La villetta diventa Di Negro, viene alienata dal comune per ventiduemila lire e si fa prima sede del Museo di storia naturale. Villa Zerbino è diventata sede per matrimoni, convegni, feste e celebrazioni varie, il parco ospita palmizi, liriodendri, lecci, cedri dell’Atlante. La Liguria è doppiamente legata alla storia dei suoi botanici. Molti parchi e giardini botanici che possiamo visitare sono stati edificati e arricchiti di alberi nel corso del XIX secolo. Per i nomi e il loro lavoro consiglio la lettura di Botanici dell’Ottocento in Liguria, pubblicato nel 2003 a Genova dall’Accademia Ligure di Scienze e Lettere, con contributi di molti studiosi. Alcuni dei maggiori botanici italiani ed europei sono nati e/o hanno operato in regione: William Butt, Giorgio Gallesio, Domenico Viviani, Antonio Bertoloni, Bernardino Turio, Giuseppe De Notaris, Giovanni Casaretto, Francesco Baglietto, Federico Delpino, Giacomo Doria, Clarence Bicknell, Antonio e Gian Maria Piccone, Ottone Penzig, Augusto Béguinot. Alcuni li abbiamo già incontrati parlando dei giardini e dei parchi di Sanremo e Bordighera. Quanto è mutato l’aspetto di Genova e dei territori limitrofi lo può capire soltanto chi ci è cresciuto nel secondo dopoguerra, e ha potuto constatare la trasformazione avvenuta in pochi anni. La città s’è fatta verticale, ogni centimetro è stato sfruttato, cementificato, gli spazi verdi sono rimasti pochi e costretti. Uno di questi è l’orto botanico. Un altro è il parco intorno a Villetta Di Negro, che ospita il delizioso Museo di arte orientale Chiossone (dedicato alla figura di Edoardo Chiossone, incisore arenzanese e direttore dell’Officina carte e valori del ministero delle Finanze, in Giappone), nel quale crescono esemplari notevoli di leccio, pino e un grande platano, il maggiore che ho visto nella città. 194

I giardini di Genova stanno a una ventina di minuti di treno dalla stazione ferroviaria di Brignole, nel centro: a Nervi, se si procede a Levante, e a Pegli, se si procede a Ponente. I parchi di Nervi, con le sue ville – Villa Groppallo, Villa Serra, Villa Luxoro, Villa Grimaldi –, occupano un’area di circa novantaduemila metri quadrati. Il periodo più consigliato per visitare Nervi è il mese di maggio, quando il roseto offre un colpo d’occhio ed una varietà di profumi unici. Vi si possono incontrare molte varietà di piante. Per quanto concerne i due parchi delle ville storiche di Pegli, Villa Durazzo-Pallavicini e Villa Centurione-Doria, invece direi tutto l’anno; essi rappresentano un unico grande polmone verde con viali di lecci secolari, false canfore monumentali, sequoie, cipressi di Lawson, cedri, pini marittimi, pini domestici, pini d’Aleppo, roverelle, roveri, palmizi e araucarie. Clelia Durazzo nasce a Genova nel 1760 e muore a Pegli nel 1830. Figlia del naturalista Giacomo Filippo Durazzo, fondatore del Museo di storia naturale, fin da ragazza si è dimostrata un’appassionata di botanica. Nel 1894 inizia a coltivare un piccolo giardino botanico, nel 1812 ne cura il primo catalogo o indice dei semi. Nel frattempo si dedica alla sistemazione dei giardini e del parco della villa di famiglia, iniziando a disseminare alberi di provenienza esotica. Il nipote di Clelia, Ippolito Pallavicini, incarica Michele Canzio, al tempo insegnante all’Accademia Ligustica di Belle Arti e scenografo al Teatro Carlo Felice, di progettare un nuovo parco; i lavori iniziano nel 1840 e si protraggono fino al ’46. Viene così definito un parco romantico, attraversato da sentieri, arricchito da un tempio neoclassico, grotte, sculture, un obelisco, chioschi e serre. Il Canzio in seguito lavorerà ad altri edifici storici, quali Palazzo Rosso e Palazzo De Ferrari. Così nascono la villa e il parco di Villa Durazzo-Pallavicini. Il biglietto d’ingresso è simbolico. Il viale d’ingresso è lungo quattrocento metri, è alberato a lecci, raccoglie moltissimo rumore, transita sopra la ferrovia, accanto all’ufficio delle poste, parcheggi, con skyline di orribili edifici in cemento, tipici della costa. Una mimosa fiorita, un’esplosione di giallo, mi accompagna gentilmente verso la pax arborea. Il viale termina in una prima aiuola circondata da cycas e palme. Al centro un albero 195

bottiglia (Chorisia speciosa) che è stato piantato per celebrare i bambini nati nel 1998. È già alto e presenta la struttura che nel corso degli anni si andrà a ingrossare. L’edificio ospita il Museo di archeologia ligure. È anticipato da una terrazza. Una passerella alla destra della villa consente l’accesso al parco. Sotto di voi potrete osservare le serre e le geometrie dell’orto botanico di Clelia Durazzo. L’ingresso del primo tratto di selva è salutato da una Jubaea chilensis, un gigante del Cile. Ma lo spettacolo è garantito da una falsa canfora (Cinnamomum glanduliferum), cinnamomo o canfora del Nepal o falsa canfora. In Italia la maggiore della specie mi risulta essere un gigante di 10,40 metri di circonferenza del tronco, ospite dal 1888 all’orto botanico di Lucca. La corteccia è aranciata, color cannella, e mi riporta negli occhi la foresta di sequoie giganti ammirate a Mariposa Grove, nella Giant Forest, o il General Grant Tree, sulle montagne della California. Quanto mi manca quel mondo, come se andarci fosse stato un ritornare alla radice del mondo. Il tronco della falsa canfora si apre, a due metri e mezzo, in quattro branche primarie, che a loro volta si suddividono andando a comporre la chioma. È l’albero più alto e grande presente in questo piccolo spazio, una scalinata addossata all’edificio porta altrove. Circonferenza del tronco: 380 cm. Dalla parte opposta del sentiero c’è un ippocastano con chioma circolare e ricadente. Esemplari di lauro trinervio (Cocculus laurifolius), panchine. Salendo gli scalini sento l’odore del muschio e della terra che si fa strada nel mio corpo. Si arriva di fronte ad un edificio dalle forme goticheggianti, è la Tribuna gotica. Siamo a lato della chiesa di San Martino. Tre finestre, decorazioni bianche, capitelli corinzi. Da qui diparte un viale alberato a lecci che prosegue passando sotto la Coffee House, un’architettura deliziosa, degna dei Giardini Reali di Kew. Un tempo era accessibile, oggi le si può soltanto passare sotto. La parte superiore è sostenuta da quattro colonne. Le decorazioni interne sono in stile pompeiano. La fonte di luce arriva dalla parte opposta, si colora delle fronde di leccio, laurocerasi e delle siepi basse di bosso (Boxus sempervirens). Ha inizio il Viale Classico, trentotto vasi in marmo bianco lo costellano. Una fontana ed ecco l’Arco di Trionfo: le due statue raffigurano 196

la Letizia e l’Abbondanza. Le statue presenti nel parco sono opera di Giovanni Battista Cevasco e di Carlo Rubatto. La Casa dell’Eremita: altro edificio nel quale si transita per uscirne a lato di un pino. Seconda falsa canfora. A destra si procede verso l’oasi mediterranea, a sinistra verso il lago vecchio. Se imboccate la destra troverete una canfora, una curva a sinistra e siamo in mezzo a palme di diversa specie: Phoenix dactilifera, Erythea armata, Phoenix canariensis, Washingtonia filifera, Washingtonia robusta, Cycas revoluta, Sabal mexicana (cresciuta storta, a luna africana). Agavi, cactacee, aloe. Proseguendo si arriva al cospetto di tre sughere: la prima è inclinata, molto spettacolare, la terza ha il tronco grande ma danneggiato, scortecciato, alla base. Misure del tronco: 200 e 320 cm. Si sale e si arriva nell’area dedicata alle camelie storiche. Un’Araucaria bidwillii troneggia in cima, ma è un esemplare sofferente, sprovvista della consueta chioma circolare. Il sentiero degrada e riconduce alla Casa dell’Eremita. Un sentiero porta al vecchio lago. Lecceta. Prima di arrivare a destra emerge un leccio favoloso, tre metri e mezzo di circonferenza, il che significa che, probabilmente, l’albero vegetava prima della costruzione del parco e prima dell’inizio dell’orto botanico di Clelia. La visione del lago è ingentilita dallo splendido Tempio di Diana, neoclassico. Forma circolare, otto colonne, capitelli dorici, e la dea al centro, che quasi sbircia chi arriva. In acqua è protetta, nelle quattro direzioni, da altrettanti tritoni sospettosi, le sue guardie del corpo. Quando il cielo è coperto e le acque si scuriscono, le effigi marmoree sono perfettamente ribaltate in un fondo scuro. La mia attenzione però viene rapita da tutt’altro. La più stupefacente falsa canfora della Liguria se ne sta qui, attrae la luce del sole e calamita gli sguardi assetati di bellezza. Alla base un esteso apparato radicale suggerisce l’idea del movimento, il tronco si gonfia, si rimpettisce fino ai due metri e mezzo quando si apre in due poderose branche, quella a sinistra sale obliqua e si divarica, quella a destra si apre in due e poi nuovamente in due, e così via andando a definire una chioma di almeno quindici metri di raggio, con alcune ramificazioni che ricadono andando a sfiorare la superficie del lago. La accarezzo, con gratitudine. E 197

la misuro: 545 cm. Il busto dell’architetto Michele Canzio riposa sotto le sue fronde, nessun posto sarebbe più indicato. Un altro secolare se ne sta a fianco del lago, è un cedro del Libano con due branche laterali che escono a terra e si allargano, mentre il tronco sale dritto generando altre ramificazioni. È alto sedici metri. Come in altri casi – e penso al cedro del Giardino Inglese di Caserta – non sono convinto che si tratti di un libani, oppure potrebbe, visto il colore azzurrato delle fronde, trattarsi di un cedro dell’Atlante. Esisterebbe una variante atlantica del Cedrus libani. Ne riparleremo. Dal busto del Canzio si procede lungo il ponte cinese, alla fine del quale c’è una pagoda. Da qui si può ammirare il tempietto con le statue di marmo che sfuggono alla cura dell’acqua. Isoletta: al fine un faggio pendente (Fagus sylvatica var. pendula) dal tronco completamente ricoperto di scritte e cuoricini. Una cattiveria ingiustificabile che mi rammenta l’ensemble di faggi nel bosco del Benevento, a Mallare, anche quelli pesantemente ‘tatuati’. Si ritorna al cedro, oltre il quale parte un sentiero che sale e approda al Chiosco delle Rose, da visitare in piena primavera. Sentieri che si inoltrano nella diffusa lecceta, siepi di pungitopo disegnano un microlabirinto, dentro il quale rischio comunque di smarrirmi. Magnolie, camelie, cipressi dell’Arizona, monumento al Chiabrera, sentiero detto La Rimembranza. Si costeggia una curiosissima costruzione a otto colonne con cupoletta ottomana, il Chiosco Turco. Lecci, ovviamente, e pini d’Aleppo che potete riconoscere grazie alle scaglie color mogano che la corteccia ha sagomato. Merita un po’ del vostro tempo l’obelisco egizio: è un classico finto storico, i geroglifici sono inventati, non meno degli ideogrammi che potete ravvisare sulle pareti della Palazzina cinese del Parco della Favorita, alle porte di Palermo, possibili esotismi della mente, campi gioco per i voli dell’immaginazione, e non archeologia di civiltà. Ritorno alla falsa canfora per un po’ di studio delle forme. Transitando dietro e seguendo il sentiero che riporta all’uscita si possono ammirare le radici «colate» per un paio di metri, si aprono come una mano gigante che s’è aggrappata alla terra. È uno degli alberi che preferisco, qui in Liguria. Proseguendo nella lecceta si 198

arriva alla Fontana del Coccodrillo e dell’Aquila, una «ex fontana» prosciugata. Il modello mi pare Bomarzo. Si prosegue e s’incontra uno spiazzo di luce con al centro un ippocastano che è cresciuto dritto e alto, 260 cm. Da qui si ritorna al primo tratto, villa, viale, uscita. All’imbrunire si accendono alcune luci, poche ma in luoghi suggestivi, come nel ventre della Coffee House e della Casa dell’Eremita. Se ci andate potreste trovare, mentre il buio mangia via il bosco, una donna che vi aspetta, a occhi chiusi, con una pigna sulla testa. Vi chiederà: «Hai sentito il respiro della vita animale?». Aggrotterete la fronte e inizierete a tendere le orecchie. Una piacevole camminata fra rocce e scogli è la vecchia ottocentesca passeggiata di Nervi, rinominata Passeggiata Anita Garibaldi. Negli anni Venti del XIX secolo esisteva un sentiero percorso da pescatori e agricoltori per raggiungere approdi, campi e oliveti. Tra il 1862 ed il 1872 vengono costruiti due tratti di quella che è la passeggiata, uniscono i parchi delle ville a Torre Groppallo, costruzione di origini cinquecentesche, storicamente chiamata Torre del Fieno perché vi si bruciava fieno bagnato per comunicare con le imbarcazioni al largo. Nel 1945 il comune dedica la passeggiata alla moglie del condottiero dei due mondi. Se arrivate col treno da Genova Brignole uscite sul viale delle Palme, costeggia gli alberghi. Se imboccate, alla destra, via Eros da Ros, arrivate agli ingressi del parco di Villa Serra. Oltre cento specie arboree catalogate. Via Serra Groppallo divide in due zone l’area: a destra, la più estesa, si trovano Villa Serra che ospita il Museo d’arte moderna, Villa Serena e la Galleria d’arte moderna, quindi Villa Grimaldi-Fassio, anch’essa spazio espositivo. E c’è Wolfsoniana, un curiosissimo museo che ospita la collezione di oggetti dell’americano Mitchell Wolfson Jr., collezionista che si pone l’obiettivo di «far pensare le persone». Ecco il suo pensiero racchiuso in poche affermazioni: Sono fondamentalmente un provocatore. Ciò che mi sta a cuore è il messaggio che l’arte comunica nel tempo; è tale messaggio che io voglio evidenziare e trasmettere come segno riconoscibile della nostra epoca. Collezionare è in qualche modo una forma di egocentrismo. Mi rispecchio nel ruolo dell’uomo «che cerca e che trova». Sono egocentrico nella vita di tutti i giorni, ma non credo di esserlo come collezio199

nista: preferisco definirmi un conservatore perché in me predomina il desiderio di «mantenere» e non di «possedere». Mi sono dato il compito di salvare oggetti che probabilmente per altre persone rappresentano poco o nulla; mi considero una sorta di missionario dell’arte.

Il museo è qui dal 2005. Alla sinistra invece si trova Villa Groppallo, che ospita la Biblioteca civica Virgilio Brocchi, scrittore genovese di veri e propri bestseller nella prima metà del XX secolo, in seguito completamente dimenticato. Che impressione mi fanno questi personaggi, o meglio la sorte che la società degli uomini riserva alla loro memoria, alla loro eredità letteraria. Chissà quanti scrittori che oggi fanno discutere non saranno ricordati fra settanta, ottanta, cento anni, anche se il loro nome sarà associato ad un parco, ad una riserva, ad una pinacoteca. Le mie prime visite a Nervi risalgono a quando ero bambino, mi ci portava mio padre, quando lo venivo a trovare; per alcuni anni visse in un piccolo appartamento che dà su piazzetta Boccanegra (credo il primo doge di Venezia), nel centro storico, al tempo lavorava sulle navi da crociera e realizzava interni. Ricordo ancora la solidità quasi plastica delle scale di lavagna, una pietra che il bambino che ero non conosceva, nella bassa Bergamasca non esiste, mentre qui in Liguria è materiale edile comune. Di quelle passeggiate ricordo la grandezza dei prati, l’altezza delle palme e dei pini, le labbra delle ragazze che si baciavano sdraiate sulle panchine. E gli scoiattoli, che vedevo per la prima volta avvicinarsi a certe signore, vestite di tutto punto come di domenica mattina, tanto da poter prendere le noci direttamente dalle loro minute mani di cristallo. Le colonie sono numerose: ci sono gli autoctoni, gli scoiattoli rossi (Sciurus vulgaris), e gli alloctoni, gli scoiattoli grigi (Sciurus carolinensis). I grigi, dalle cinque coppie introdotte nel 1966, sono arrivati a minacciare la sopravvivenza dei rossi. I parchi di Nervi mantengono un’atmosfera da orto botanico. È quel gusto museale che è il sale di queste passeggiate arboree, talvolta mistiche, talvolta neoclassiche. In diversi punti troverete una mappa su supporto metallico con l’elenco delle specie e la collocazione. Gli alberi monumentali segnalati dal Corpo 200

forestale dello Stato sono un’Araucaria bidwillii, la maggiore d’Italia per quel che ho potuto appurare, una Yucca elephantipes (la maggiore dei patriarchi presenti per circonferenza, oltre otto metri e mezzo), tre palme del Cile (Jubaea chilensis), un Pinus halepensis ed una canfora (Cinnamomum camphora) che si manifesta accanto a Villa Grimaldi. Inizio da quest’ultimo: quattro metri e mezzo di circonferenza del tronco, è piramidale, a due metri emette una piccola branca primaria rivolta a nord, mentre a quattro metri il tronco si divarica in due grosse ramificazioni. La corteccia è brunastra e profondamente solcata, verticalmente. La canfora è un albero che custodisce, che protegge, ci si sente al sicuro. Il più grande, per circonferenza, 490 cm, si trova nei giardini alti di Villa Negrotto-Cambiaso, ad Arenzano, dove dimorano diversi alberi notevoli: magnolie, lecci, un glicine, un cedro del Libano e diverse canfore notevoli. Araucaria bidwillii. L’ultima misurazione di riferimento è quello del Corpo forestale, che risale a metà degli anni Ottanta: 525 cm di circonferenza, apd, per 25 metri di altezza. L’aspetto colonnare di questo esemplare si differenzia dagli altri grandi esemplari della stessa famiglia presenti in Liguria – e penso innanzitutto all’Araucaria cunninghamii di Capo Mortola – per i ciuffi di foglia che pendono al termine delle ramificazioni. Il tronco assomiglia in modo impressionante ad un’immensa proboscide d’elefante che raggiunge terra e si rilassa. La corteccia è arricciata, costellata di segni circolari. La specie è di origine australiana, proviene dallo Stato del Queensland, dove resiste, allo stato naturale, sulle pendici delle Montagne Bunya; è specie protetta dal 1840. Dal luogo deriva il nome comune inglese, Bunya Pine. Altro nome comune in lingua inglese è False Monkey Puzzle Tree, per distinguerlo dal Monkey Puzzle Tree, che è la prima araucaria introdotta in Inghilterra da Joseph Banks (storico direttore dei Kew Gardens), la cilena Araucaria araucana. I coni di questo esemplare raggiungono dimensioni ragguardevoli: fino a 35 cm di diametro e cinque chilogrammi di peso. A casa ne ho uno che mi è stato regalato, collezionato su un prato a Bordighera, lo mostro nelle scuole quando ci vado, alimentando un comprensibile stupore per la grandezza. L’altro grande esempla201

re italiano vegeta nel Giardino Inglese della Reggia di Caserta: trenta metri d’altezza per 460 cm. Palme del Cile: due vicino al parco giochi e al bar, nella zona orientale dei parchi, una accanto alla bidwillii. Credo che la maggiore, quella indicata come monumentale, sia la solitaria. Misura 350 cm di circonferenza, dieci metri di altezza. Ha centocinquanta anni. Noi la vediamo in prossimità della costa, ma in Sud America la si può incontrare fino ai millecinquecento metri di altitudine. Il nome, Jubaea chilensis, è un tributo dei botanici al re di Namibia e Mauritania, Giuba II, morto nel 23 prima di Cristo. Più di duemila anni fa. Un lungo tempo... Figlio di re, ricevette un’educazione di primordine a Roma, sposò la figlia di Cleopatra e di Marco Antonio, divenne il sovrano di un restaurato regno di Mauritania sotto egida romana. Fine intellettuale, letterato, medico, scoprì l’euforbia, una pianta a cui diede il nome del proprio medico, Euphorbus. Oggi è diffusa nei giardini botanici europei. La Jubaea è stata importata nel vecchio continente nel 1843. Lungo il sentiero d’ingresso ai parchi, arrivando dalla stazione dei treni, s’incontra una grossa Phytolacca dioica, l’ho ribattezzata Fitolacca Andreotti: è un albero con ‘gobba’. Presenta un apparato radicale molto ampio sul quale si costruisce un albero che appare come una navicella spaziale da cui partono le diverse crescite e ramificazioni. Ricordo un viale costellato di fitolacche a Roma, all’orto botanico. Un bell’eucalitto (Eucalyptus globulosus), alto, a pochi passi dalla fitolacca. La prima volta che lo notai gli scattai una foto, dalla cima colava una sostanza trasparente. Lungo il sentiero retrostante l’araucaria e la palma cilena solitaria si incontrano invece false canfore (Cinnamomum glanduliferum) coi rami ritorti. Se vi accovacciate e battete due sassi, o meglio due noci, probabilmente verrete avvicinati da uno o più scoiattoli. Sono pronti, ed educati al segnale convenuto. Riflesso di Pavlov. Uno splendido corbezzolo (Arbutus andrachne) con un tronco arrotato su se stesso. Diversi e articolati esemplari di carrubo (Ceratonia siliqua) costituiscono un boschetto d’ombre, lungo una delle stradine che attraversano il parco e a pochi passi dal corbezzolo. Uno gigante sta a lato di Villa Grimaldi, a poche fronde dalla canfora. 202

Appendice

Per continuare il viaggio. Giardini e parchi, regione per regione

La selezione di luoghi ove sfogare tutta l’immaginazione di noi bambini eterni è fortunatamente interminabile. Oltre ai luoghi già incontrati e segnalati, ho imbastito, come è mia consuetudine, un ulteriore elenco di giardini mirabili, a cui vanno aggiunti, ad esempio, quelli che sono elencati e illustrati in siti di grande valore quali Grandi Giardini Italiani (www.grandigiardini.it), Il parco più bello (www.ilparcopiubello.it), Associazione Parchi e Giardini d’Italia (www.apgi.it), Fondo Ambientale Italiano (www.fai.it), Italian Botanical Heritage (www.italianbotanicalheritage.com) e tanti altri consorzi regionali o macroregionali. VALLE D’AOSTA – Champdepraz, giardino di Villa Binel – Châtillon, a Parco Baron Gamba – Châtillon, parco del castello Passerin d’Entrèves – Courmayeur, Parco Abbé Henry PIEMONTE – Torino, Parco del Valentino – San Secondo di Pinerolo, giardini del castello di Miradolo – Pinerolo, parco storico Il Torrione – Pettinengo, parco di Villa Piazzo – Trivero, Panoramica Zegna – Manta, giardini del castello – Pralormo, parco del castello – Racconigi, parco del castello

– Acqui Terme, Villa OttolenghiWedekind – Verbania, giardini botanici di Villa Taranto – Isola Madre, giardini botanici – Isola Bella, giardini all’italiana LIGURIA – Ventimiglia, Giardini botanici Hanbury – Oneglia, giardini di Villa Grock – Bordighera, giardino esotico Pallanca – Sant’Olcese, giardini di Villa Serra – Arenzano, parco di Villa Negrotto-Cambiaso LOMBARDIA – Como, giardini di Villa Ponti – Varese, giardini di Villa Ponti

205

– Vertemate con Minoprio, Villa Raimondi – Gardone, parco del Vittoriale degli Italiani – Stezzano, parco di Villa Caroli – Verdello, parco di Villa Gambarini-Giavazzi – Sombreno, parco di Villa Pesenti-Agliardi – Bellagio, Villa Melzi d’Eril – Montalto di Pavia, giardino di Castel Balduino – Lago di Como, Isola Comacina – Lago d’Iseo, Montisola VENETO – Vescovana, parco di Villa Pisani Bolognesi Scalabrin – Piazzola sul Brenta, parco di Villa Contarini – Sant’Elena d’Este, parco di Villa Miari de Cumani – Santorso, parco di Villa Rossi – Padova, orto botanico – Valeggio sul Mincio, parcogiardino Sigurtà – Selvazzano Dentro, parco e giardini La Montecchia – Monselice, giardini del castello Cini e Rocca – Piombino Dese, parco di Villa Ca’ Marcello – Belluno, giardino e parco di Villa Gaggia FRIULI VENEZIA GIULIA – Trieste, giardini del castello di Miramare – Codroipo, parco di Villa Manin a Passariano

– Scodavacca di Cervignano, parco di Villa Chiozza – Duino Aurisina, parco del castello di Duino – Gorizia, parco di Palazzo Coronini TRENTINO ALTO ADIGE – Levico Terme, Parco delle Terme – Merano, il giardino labirinto della Tenuta vinicola Kränzel – Trento, Parco del Gocciadoro – Primiero San Martino di Castrozza, parco di Villa Welsperg EMILIA ROMAGNA – Bologna, giardini pubblici Margherita – Ferrara, parchi pubblici Massari e Mareschi – Sant’Agata di Villanova sull’Arda, parco di Villa Verdi – Pavullo nel Frignano, Parco ducale e La Pineta – Sasso Morelli, parco di Villa La Babina – Grazzano Visconti, giardini e parco del castello – Parma, Parco ducale – Parma, orto botanico – Fontanellato, Labirinto della Masone TOSCANA – Isola d’Elba, giardino dell’Hotel Villa Ottone – Isola d’Elba, giardino esotico botanico dell’Ottone – Firenze, Giardino Torrigiani

206

– Settignano, Villa Gamberaia – Firenze, giardini di Villa Capponi – Lucca, Parco reale di Villa Marlia – Parma, Parco ducale – Fiesole, giardino di Villa I Tatti – San Quirico d’Orcia, Horti Leonini UMBRIA – Tuoro sul Trasimeno, Giardino Reinhardt – Spello, orto-giardino di Barbanera MARCHE – Pesaro, Villa Imperiale – Palombina Nuova, Villa Santa Margherita – Jesi, Villa Fontedamo – Potenza Picena, Giardino Buonaccorsi – Urbino, giardino di Palazzo Ducale LAZIO – Vignanello, giardini del castello Ruspoli – Roma, Giardini Vaticani – Roma, parco di Villa Borghese – Roma, parco di Villa Torlonia – Roma, giardino di Villa Aldobrandini – Frascati, giardini di Villa Aldobrandini – Ardea, Giardini della Landriana – Bagnaia, Villa Lante – Tivoli, parco di Villa Gregoriana – Tivoli, giardini di Villa Adriana

– Bracciano, Parco botanico di San Liberato ABRUZZO E MOLISE – Scafa, Parco comunale di Villa Bianca – Pescara, Parco Gabriele D’Annunzio CAMPANIA – Napoli, Real Bosco di Capodimonte – Napoli, orto botanico – Napoli, parco di Villa Pignatelli – Ischia, Parco idrotermale del Negombo – Salerno, Giardino della Minerva – Capri, giardini di Villa San Michele – Capri, Giardini di Augusto – Ravello, giardini di Villa Rufolo – Ravello, giardini di Villa Cimbrone PUGLIA – Monteroni di Lecce, giardini di Villa De Giorgi – Sannicola, Villa Starace – Monopoli, giardino botanico Lama degli Ulivi – Lecce, giardino di Villa Reale – San Pancrazio Salentino, giardini del castello Monaci – Locorotondo, giardino di Villa Basile Caramia BASILICATA – Maratea, parco dell’Hotel Santavenere – Rotonda, Giardino botanico del Pollino

207

– Saracena, Faggeta di Masistro CALABRIA – Reggio Calabria, Striscia botanica/Lungomare Falcomatà – Rende, Hortus bruttiorum – Lamezia Terme, Parco DossiComuni SICILIA – Palermo, orto botanico – Messina, orto botanico – Catania, orto botanico – Catania, giardini di Villa Bellini – Catania, Le Stanze in Fiore di Canalicchio

– Trapani, giardini di Villa Margherita – Favignana, Giardini Ipogei di Villa Margherita – Villasmundo Melilli, Giardino di San Giuliano SARDEGNA – Caprera, parco del Compendio Garibaldino – Laconi, giardini e parco Aymerich – Saroch, giardino e parco di Villa D’Orri – Bolotana, giardini e parco di Villa Piercy – Cagliari, orto botanico

Bibliografia con gorgone e qualche albero vetusto

AA.VV., I giardini a Torino. Dalle residenze sabaude ai parchi e giardini del ’900, Lindau, Torino 1991. AA.VV., Alberi monumentali d’Italia, Corpo forestale dello Stato-Edizioni Abete, Roma 1992. AA.VV., Monumenti verdi di Lombardia, Il Verde Editoriale, Milano 2004. AA.VV., La reggia di Venaria e i Savoia. Arte, magnificenza e storia di una corte europea, Allemandi, Torino 2007. AA.VV., I giardini La Mortella a Forio d’Ischia, foto di Dmitry Tereshchenko, Artem, Napoli 2012. AA.VV., Le rose del Giardino Inglese di Caserta, foto di Giulio Bulfoni, Soprintendenza per i beni architettonici, paesaggistici, storici, artistici ed etnoantropologici per le province di Caserta e Benevento, s.a. Elena Accati, Agnese Fornaris, Federica Larcher, Xavier Kurten. Vita e opere di un paesaggista in Piemonte, Celid, Torino 2010. Giorgio Agamben, L’uomo senza contenuto, Quodlibet, Macerata 1994. Giorgio Agamben, Homo Sacer. Il potere sovrano e la nuda vita, Einaudi, Torino 2015. Arte Sella. The Contemporary Mountain, guida ufficiale, disegni di Roberto Conte, Edizioni Arte Sella, 2015. Wystan Hugh Auden, Un altro tempo, a cura di Nicola Gardini, Adelphi, Milano 1997. Wystan Hugh Auden, La mano del tintore, a cura di Gabriella Fiori, Adelphi, Milano 1999. Giuseppe Barbera, Abbracciare gli alberi, Mondadori, Milano 2009. Isabella Barisi, Guida a Villa d’Este, De Luca Editori d’Arte, Roma 2004. Gregory Bateson, Per un’ecologia della mente, Adelphi, Milano 1977. Giorgio Batini, Gli alberi della fede in Toscana. Prodigi, miracoli, leggende e folklore, Le Lettere, Firenze 1998. Samuel Beckett, Aspettando Godot, in Teatro, a cura di Paolo Bertinetti, Einaudi, Torino 2002. Serena Bertolucci (a cura di), Villa Carlotta. Museo, parco storico, giardino botanico sul lago di Como, Allemandi, Torino 2012. Francesco Biamonti, Attesa sul mare, Einaudi, Torino 2001.

209

William Blake, Visioni, traduzione di Giuseppe Ungaretti, Mondadori, Milano 1993. Maria Gabriella Buccioli, I giardini venuti dal vento, Pendragon, Bologna 2004. Claudio Cagnoni, Grandi Alberi d’Italia, De Agostini, Novara 2005. Giulio Camillo, L’Idea del theatro, a cura di Lina Bolzoni, Adelphi, Milano 2015. Giorgio Colli, La natura ama nascondersi, Adelphi, Milano 1988. Carlo Collodi, Fabrizio Peli, Pinocchio in aretino, illustrato da Alberto Fremura, Editrice Grafica L’Etruria, Cortona 1997. Francesco Colonna, Hypnerotomachia Poliphili, Adelphi, Milano 1998. Madison Cox, Il giardino del giardiniere, L’Ippocampo, Milano 2015. Sheppard Craige, Il bosco della Ragnaia, a cura di Sandro Berra, ideazione di Angelo Pauletti, foto di Stefano Baroni, Edizioni della Ragnaia, San Giovani d’Asso 2004. Sheppard Craige, Words in the Woods, foto di Stefano Baroni, Edizioni della Ragnaia, San Giovanni d’Asso 2007. Masolino d’Amico, Il giardiniere inglese, Skira, Milano 2013. Antonio Debenedetti, L’Ulisse di James Joyce. Intervista a Carmelo Bene, programma Una sera, un libro, RAI, 1988 - https://www.youtube.com/ watch?v=1VGzaPgRpXg Francesca De Cupis, Elena Ragusa (a cura di), La Mortola e Thomas Hanbury, Allemandi, Torino 2011. Francesca Eleuteri, Forme dell’arte ambientale, Volume Edizioni, Roma 2012. Andrea Emo, Quaderni di metafisica. 1927-1981, Bompiani, Milano 2006. Tiziano Fratus, Il bosco di Palermo, Edizioni della Meridiana, Firenze 2013. Tiziano Fratus, Manuale del perfetto cercatore di alberi, Kowalski, Milano 2013. Tiziano Fratus, L’Italia è un bosco, Laterza, Roma-Bari 2014. Tiziano Fratus, Ogni albero è un poeta, Mondadori, Milano 2015. Tiziano Fratus, Wo Lyric zuhause ist. Tiziano Fratus, volume trilingue, Aramo, Wien 2016. James Frazer, Il ramo d’oro. Studio sulla magia e sulla religione, traduzione di Nicoletta Rosati Bizzotto, Newton Compton, Roma 2014. Federica Galli, Alberi monumentali, 2 voll., Compagnia del Disegno, Milano 1996-98. Federica Galli, L’incanto dello sguardo, Allemandi, Torino 2008. Fabrizia Gianni, Via per via gli alberi di Milano, Giorgio Mondadori, Milano 2007. Hadiqa (cooperativa), L’orto botanico di Palermo, fotografie di Salvo Fundarotto, prefazione di Giorgio Celli, Dharba Editrice, Palermo 1990.

210

Peter Hayden, Russian Parks and Gardens, Frances Lincoln, London 2005. Hermann Hesse, In giardino, Guanda, Parma 1994. Jacques Le Goff, Il tempo continuo della storia, Laterza, Roma-Bari 2014. Renata Lodari, Per una storia della botanica orticola nei giardini del lago Maggiore, in Giardini e ville del lago Maggiore. Un paesaggio culturale tra Ottocento e Novecento, Centro Studi Piemontesi, Torino 2002. Renata Lodari, La campagna ornata. Giardini storici in provincia di Cuneo, Edizioni Marcovaldo, Caraglio 2005. Renata Lodari, Il paesaggio ordito. Giardini parchi e ville nel Biellese, fotografie di Antonio Canevarolo, Lineadaria, Biella 2008. Richard Mabey, Natura come cura, Einaudi, Torino 2010. Antonino Manfré, Nei giardini di Palermo, Giada, Palermo 1979. Marco Martella, Teodor Cerić, Giardini in tempo di guerra, Ponte alle Grazie, Milano 2015. Marco Martella, Jorn de Précy, E il giardino creò l’uomo, Ponte alle Grazie, Milano 2012. Georgina Masson, Giardini d’Italia, Officina Libraria, Milano 2011. Fausto Melotti, Linee, Adelphi, Milano 1981. Emanuele Montibeller, Laura Tomaselli, Giacomo Bianchi, Arte Sella. The Contemporary Mountain, fotografie di Giacomo Bianchi, Giancarlo Dal Savio e Aldo Fedele, Silvana Editoriale, Milano 2013. Gian Lupo Osti, Invecchiare in giardino. De senectute in horto, Ponte alle Grazie, Milano 2010. Carlo Pagani, Mimma Pallavicini, Il maestro giardiniere. A scuola di giardinaggio, Giunti, Firenze 2012. Carlo Pagani, Mimma Pallavicini, Nel bosco giardino. Pensieri e consigli del Maestro Giardiniere, Cairo, Torino 2013. Carlo Pagani, Mimma Pallavicini, Rose perdute e ritrovate, Pendragon, Bologna 2015. Russell Page, L’educazione di un giardiniere, Allemandi, Torino 2011. Paolo Pejrone, In giardino non si è mai soli. Diario di un giardiniere curioso, Feltrinelli, Milano 2002. Paolo Pejrone, I miei giardini, Electa, Milano 2008. Paolo Pejrone, La pazienza del giardiniere, Einaudi, Torino 2009. Paolo Pejrone, In giardino, d’inverno, con Dario Fusaro, Electa, Milano 2013. Paolo Pejrone, Le foglie d’autunno, con Dario Fusaro, Electa, Milano 2014. Mario Pintagro, Arborea. La storia di Palermo in cento alberi illustri, Helix Media Editore, Palermo 1999. Ippolito Pizzetti, Libro dei fiori, con Henry Cocker, 2 voll., Garzanti, Milano 1968. Ippolito Pizzetti, Pollice verde, Rizzoli, Milano 1996.

211

Ippolito Pizzetti, Il giardino nasce dal vento, conversazione apparsa nel 2004 sulla rivista «Giardinaggio». Ippolito Pizzetti, Dizionario dei fiori e del giardino, Garzanti, Milano 2011. Francesco M. Raimondo, Pietro Mazzola, Andrea di Martino, Guida all’Orto botanico di Palermo. La flora dei tropici nel cuore del Mediterraneo, Edizioni Arbor, Palermo 2009. Francesco M. Raimondo, Rosario Schicchi, I grandi alberi di Sicilia, Azienda Regionale Foreste Demaniali della Sicilia, Palermo 2007. Costanza Riva, Boboli. Il giardino alchemico, Biblos, Chianciano Terme 2010. Antonio Rocca, Sacro Bosco. Il giardino ermetico di Bomarzo, Edizioni Sette Città, Viterbo 2014. Michel Saudan, Sylvia Saudan-Skira, From Folly to Follies. Discovering the World of Gardens, Evergreen, Köln 1997. Salvatore Settis, Il futuro del classico, Einaudi, Torino 2004. Manlio Sgalambro, Del pensare breve, Adelphi, Milano 1991. Siro Vannelli, Grandi alberi in Sardegna, Regione Autonoma della Sardegna, Assessorato della Difesa dell’Ambiente, Cagliari 1989. Publio Virgilio Marone, Eneide, traduzione di Luca Canali, Mondadori, Milano 1991. Alan W. Watts, Il Tao. La via dell’acqua che scorre, Astrolabio Ubaldini, Roma 1977. William Wordsworth, Samuel Taylor Coleridge, Ballate liriche, Mondadori, Milano 2003. Marguerite Yourcenar, Scritto in un giardino, Il melangolo, Genova 2004. Daniele Zanzi, Carlo Meazza, Alberi & Varese, Quirici Edizioni, Varese 2012. Elémire Zolla, Verità segrete esposte in evidenza, Marsilio, Venezia 1990. Elémire Zolla, Uscite dal mondo, Adelphi, Milano 1992. Elémire Zolla, I mistici dell’Occidente, 2 voll., Adelphi, Milano 1997.

Indice delle illustrazioni

Fig. 1. Giardini di Boboli, L’uomo che osserva e la maschera che osserva l’uomo; l’opera è Tindaro, di Igor Mitorai, pp. II-III. Fig. 2. La natura si specchia. La vasca ottagonale e il ruscello disegnati da Russell Page, p. X. Fig. 3. Giardini della Reggia di Monza: l’albero più rappresentativo è una quercia rossa ultrasecolare, albero maestoso d’estate, vestito di chioma, quanto d’inverno, quando le sue cortecce e la base corpulenta lo avvicinano all’idea che possiamo custodire d’un maligno albero da fiaba oscura, p. 4. Fig. 4. Reggia di Caserta: la placida, eterna cascata che discende il colle che sovrasta la visione prospettica della via d’acqua, disegnata dal Vanvitelli, p. 10. Fig. 5. Il viale dei cipressi che attraversa i Giardini di Boboli; lento e placido il cammino dei visitatori, p. 20. Fig. 6. Giardini del castello di Agliè: lo spettro del palazzo tra le fronde di una sequoia secolare, p. 30. Fig. 7. Giardini pubblici Indro Montanelli: un tempo confine orientale della città, oggi cuore del capoluogo. Il Sacerdote è uno splendido esemplare di tassodio che svetta non distante dal Planetario Hoepli e dal Museo civico di storia naturale, p. 42. Fig. 8. Giardino Inglese: realizzato a metà Ottocento, oggi è uno dei grandi giardini di Palermo. Sulla collina domina un esemplare di Ficus macrophylla, alberi di origine australiana di cui la città è costellata, p. 52. Fig. 9. Parco mediceo di Villa Demidoff a Pratolino: a trenta chilometri da Firenze sta una delle più sorprendenti statue-architettura del mondo, il Gigante dell’Appennino, p. 58. 213

Fig. 10. Giardini del castello di Trauttmansdorff: nati a Merano da una scommessa, sono oggi la più amata attrattiva del Sud Tirolo, p. 64. Fig. 11. Sono numerose le statue presenti nel giardino monumentale di Valsanzibio; fra queste, a custodia della villa, c’è Polifemo, p. 74. Fig. 12. Tivoli, parco della Villa d’Este: una delle maschere animalesche della Vasca delle Cento Fontane, p. 82. Fig. 13. Sull’Isola d’Ischia sorge, alle porte del comune di Forio, un giardino fra i più incantati del Mediterraneo: è La Mortella, disegnato e coltivato in mezzo secolo di passione e dedizione, p. 90. Fig. 14. Il Bosco Sacro di Bomarzo, o Parco dei Mostri: a salutare il visitatore resta, spalancata, la grande bocca di Proteo Glauco, p. 102. Fig. 15. Oasi di Ninfa. Le acque delle sorgenti regimentate nel lago fluiscono lungo un fiume che taglia in due i giardini. In quelle acque Millais ha affondato la sua Ofelia, p. 110. Fig. 16. Parco storico di Villa Faraggiana a Meina. La costa del Lago Maggiore è costellata di parchi straordinari, sia da parte piemontese sia da parte lombarda. Oltre agli splendidi giardini botanici delle Isole Borromee, di Stresa e di Verbania, anche questo gioiello dove troneggia uno dei maggiori calocedri d’Italia che rivaleggia, per dimensione, con l’esemplare di Valsanzibio, p. 120. Fig. 17. Il parco di Fraforeano è fra i più incantevoli del basso Friulano, terra di risorgive, pioppeti e splendidi giardini. Alberi monumentali, lo spettro di Ernest Hemingway che qui ha scritto e passeggiato, e una grotta romantica entro la quale temprare i pensieri e i timori, p. 126. Fig. 18. Superata Como ci si avvia verso il confine con la Svizzera, ville splendide decorano un mondo ordito, lavorato e disegnato come un broccato veneziano. Una di queste è Villa Carlotta, circondata da un parco ripetutamente ampliato, luogo dove sperimentare la ricostruzione di un paesaggio selvatico. Suggestivi la valle delle felci e il bosco di rododendri arborei, p. 136. Fig. 19. Si possono ancora miscelare la poesia, il pensiero antico e la natura del bosco vecchio? Questo è il progetto realizzato dall’artista americano Sheppard Craige in Val d’Orcia. La foto ritrae una deliziosa statua di saggio meditabondo nei boschi, opera della moglie, l’artista Frances Lansing, p. 144. Fig. 20. Ad Arte Sella gli artisti costruiscono già sapendo che la natura 214

si riapproprierà dell’opera. Non si esercita il magistero del pensiero e dell’artigianato per l’eternità, ma per la lavorazione dei funghi. Nella foto, la cupola di Aeneas Wilder, p. 156. Fig. 21. Faggeta della riserva del Monte Cimino: a metà strada fra il Sacro Bosco di Bomarzo e i giardini di Palazzo Farnese a Caprarola c’è una foresta che si richiude sulla cima del monte, una delle più spettacolari del panorama italiano. E quei rami che graffiano il cielo, lassù, sembrano ideogrammi disegnati a china, p. 168. Fig. 22. Giardino del Museo-Biblioteca Clarence Bicknell a Bordighera: uno dei più noti alberi della Liguria in mezzo secolo s’è impadronito del cancelletto che un tempo lo custodiva, abbattendone le colonne e iniziando a ‘mangiarlo’ nella corteccia, p. 172. Fig. 23. Parco di Pinocchio a Collodi: «C’era un volta... – Un re! No, ragazzi, avete sbagliato. C’era una volta un pezzo di legno», p. 180. Fig. 24. Nel bosco che sovrasta il monastero di Camaldoli, fondato mille anni fa da san Romualdo, cresce uno dei patriarchi silenziosi più amati delle foreste casentinesi e dell’intero tracciato appenninico: il celebre Castagno Miraglia, p. 186. Fig. 25. Parchi di Nervi: un tempo erano i giardini di diverse ville delle più ricche famiglie genovesi, oggi è un unico polmone che sta alle porte orientali del capoluogo ligure. Fra i grandi alberi spicca questa splendida araucaria della specie bidwillii, ben sei metri di circonferenza del tronco; un colosso, p. 192. Fig. 26. Giardino inglese della Reggia di Caserta: fra le finte rovine la natura allunga le mani, p. 204. Fig. 27. Cinque lupi pietrificati popolano i sentieri psichici e boscosi che conducono alla malga di Arte Sella, a Borgo Valsugana. Sembrano sospesi sopra la terra. Un’apparizione discreta, pp. 216-217. Le poesie incluse a inizio delle tre «radici» sono tratte dall’opera in versi Arborgrammaticus.

Annotazioni

Annotazioni

Annotazioni