Libro della Sapienza. Testo, traduzione, introduzione e commento [Vol. 2] 8839405305, 9788839405302

Il libro della Sapienza è una composi­zione poetica complessa, colata nella forma retorica classica del protrettico, cio

578 116 14MB

Italian Pages 552 [545] Year 1996

Report DMCA / Copyright

DOWNLOAD FILE

Polecaj historie

Libro della Sapienza. Testo, traduzione, introduzione e commento [Vol. 2]
 8839405305, 9788839405302

Citation preview

Libro della Sapienza Te sto, traduzione, introduzione e commento a cura di

Giuseppe Scarpat Volume secondo

Paid eia

a Giuseppe Fermeglia z.n memorz.am .

Tutti i diritti sono riservati © Paideia Editrice, Brescia 1996

.

Premessa

/1 benevolo lettore che ha consultato il primo volume non trove­ rà, in questo secondo, cambiamenti di metodo o di impostazione. Ci permettiamo di ripetere che abbiamo rinunciato, general­ mente, a tracciare lo status quaestionis. Il Larcher, nei suoi tre grossi e informati volumi ha assolto a questo compito, con ric­ chezza di dati: riprendere ogni volta la storia delle varie inter­ pretazioni non avrebbe portato alcun vantaggio per gli studi. In questo testo, quindi, i commenti precedenti sono citati non per «informare», ma per convalidare le mie interpretazioni o per se­ gnalarne la differenza. Ogni impegno è stato posto nell'illustrare il testo greco nei suoi aspetti strettamente linguistici nella persua­ sione che il libro della Sapienza meritasse ancora qualche appro­ fondimento in questa direzione. La particolare attenzione alla lingua, ovviamente, ha inciso anche sull'interpretazione di passi tradizionalmente intesi in mo­ do diverso. Forse il /ettore troverà eccessivo il ricorso a Filone, ma, aven­ do noi abbassato la data di composizione della Sapienza al tem­ po di Filone, ci è sembrato che Filone potesse utilmente servire a illuminare una lingua comune di chi viveva nella stessa città e negli stessi anni e, per di più, trattava gli stessi argomenti. Il let­ tore valuterà da sé il contributo dei lumi che vengono dal pen­ siero e dalla lingua di Filone. Un fatto sconcertante va, comun­ que, segnalato: i commentatori della Sapienza sia per la lingua sia per i concetti hanno fatto larghissimo e costante ricorso a Fi­ lone, ma è mancato loro il coraggio di trarre quelle conseguenze che vengono disinvoltamente negate a noi (unica eccezione Da­ vid Winston, The Wisdom of Salomon, Garden City, N. Y. 1979 e vedi CBQ 54, 1992, 764-765). Del resto già un secolo fa, nel 1890 il Bois (p. 3 11 ) così si esprimeva a proposito di Filone: «pseu-

8

PREMESSA

do Salomon est par excellence le représentant du philonisme avant Philon». Noi crediamo di poter dimostrare nel corso del nostro lavoro che lo Pseudo Salomone ha letto Filone; egli non visse prima di Filone e le concordanze terminologiche non tro­ vano altra spiegazione che la posteriorità della Sapienza rispetto a Filone. Anzi noi riteniamo che il rifiuto di accettare la conce­ zione filoniana del Logos stia alla base della concezione della cro­ cpta. nel nostro autore il quale in nessun modo intende compro­ mettersi col platonismo a scapito della tradizione dei padri. Dobbiamo assicurare il /ettore che l'aspetto teologico è sempre presente e particolarmente inseguito e curato, ma abbiamo ri­ nunciato a quella teologia che ogni lettore dotato di fantasia può da solo costruire, all'infinito. Noi a questo teologo vorremmo of­ frire almeno più solide basi. Il lettore senta nel nostro commento le probabili osservazioni, le legittime reazioni, le prime conclu­ sioni di un lettore greco alessandrino messo davanti a un testo per lui tanto nuovo e rivoluzionario. Pensiamo che anche a un tale lettore si rivolgesse l'autore della Sapienza. No n sembri, quin­ di, sfoggio di inutile cultura o divagazione edonistica qualche lunga escursione nei territori della Grecia classica o in quelli delle religioni misteriche o dello gnosticismo; tali richiami vo­ gliono rispondere a quel metodo comparativo che ritiene neces­ saria l'informazione sulle varianti di un fenomeno nelle diffe­ renti religioni o filosofie, per non cadere in risultati finali solo provvisori o semplicemente falsi. D 'altra parte «l'esegesi necessariamente deve essere pronta a rinnovarsi, senza sottostare per inerzia a una qualsiasi autorità er­ meneutica, costituitasi da tempo o prevalsa modernamente» (Gal­ lavotti). Il rinvio frequente alla mia Lettera 65 di Seneca può mera­ vigliare e forse anche disturbare, ma, quel mio libro di trent'an­ ni fa, va messo in conto (come fu nelle mie intenzioni) di uno stu­ dio preparatorio all'ambiente greco della Sapienza. In questo secondo volume il lettore troverà molta bibliografia che non figura nell'elenco stampato nel primo volume, ma le in­ dicazioni sono estese, tanto da permetterne senza fatica l'identi­ ficazione. Nel terzo volume l'elenco bibliografico sarà definitiva­ mente aggiornato.

9 Gli amici e i colleghi da me ringraziati nel primo volume han­ no prontamente e generosamente continuato a prestarmi la loro opera di revisione. Alla precisazione sul Òtop.Sw1:�c; (a 7,15) mi fu di valido aiuto il collega Luigi Firpo al quale rendo volentieri anche un ringraziamento pubblico. Alberto Grilli ha letto in boz­ ze tutto questo secondo volume, correggendolo e migliorando/o con la sua rara competenza. A lui rinnovo la mia profonda rico­ noscenza. La mia allieva Giuseppina Allegri s'è assunta la revi­ sione del commento alla V etus Latina: la sua competenza merita un caldo ringraziamento. Al collega Bruno Chiesa va un mio par­ ticolare ringraziamento per la sua revisione puntuale e compe­ tente di tutte le parti che in qualche modo si riferiscono ai testi ebraici. PREMESSA

Giuseppe Scarpat

Indice del volume

7

Premessa

I5

�ocpta l::(XÀW(J-wvoc;. Libro della Sapienza

I6

Avvertenza a l testo e alle citazioni

I7 I7 23 28 30

34

39

45 5I

52

59 63

66

70 74 76 78 So

84

86

90

137

137 144 147

capp. 7- I 2

Elogio della Sapienza (cap. 7) 1 . Sono anch'io un uomo mortale come tutti 2. In dieci mesi 3· Salomone non è Zoroastro 4· Perciò pregai 5. Dio unico maestro della Sapienza e unico riformatore dei saggi 6. La universitas studiorum a) Cosmologia b) Zoologia 7· La vis ventorum 8. Cose occulte e cose visibili 9· La Sapienza non il serpente insegnò tutto a Salomone I o. N atura della Sapienza I I . La Sapienza è à-r(J.tc; e à7toppota I 2. La Sapienza è riflesso della luce eterna I 3. La Sapienza è specchio immacolato I 4· Immagine della bontà di Dio I 5. La Sapienza continua a plasmare amici e profeti di Dio I6. La Sapienza tutto rinnova

Testo e traduzione

Commento al capitolo 7 Lodi della Sapienza (cap. 8) I. La Sapienza suggerisce all'uomo le opere da fare 2. La Sapienza è artefice di ogni ricchezza 3· La Sapienza è -rexvi-rtc; per eccellenza

Il

1 48 1 53 1 57

162 I 67 I 72

I 78 I 8o 20 7

207 2 I3 2I7 2 I9 222 225 2 36 238 2 so 252 2 73

277 283 288 29 5 302 309 3 20 325 3 30 3 34 3 63

3 63 3 67 3 70 3 75 381 385 392 3 96

INDICE DEL VOLUME 4· Il saggio sa capire gli enigmi e interpretare i segni 5 . L a Sapienza è guida anche nella vita quotidiana

6. La parentela con la Sapienza

produce l'immortalità 7· La Sapienza procura saggezza e celebrità 8. La preghiera è l'unico mezzo per arrivare alla Sapienza 9· Ebbi in sorte un'anima buona

Testo e traduzione

Commento al capitolo 8 La preghiera di Salomone (cap. 9) I . Invocazione 2. Dominare su tutte le creature 3· Dammi la Sapienza che è giustizia 4 · Senza la Sapienza d i Dio l'uomo è nulla 5 · L� costruzione del tempio 6. L a Sapienza conosce i disegni di Dio 7· La gloria custode di Salomone 8. La volontà d i Dio

Testo e traduzione

Commento a l capitolo 9 Intervento della sapienza nella storia (cap. 1 0) I . Adamo 2. Caino 3 . Il fratricidio e il diluvio 4· La torre di Babele e Abramo 5. Lot e Sodo ma e Gomorra 6. Giacobbe 7· Mosè e la liberazione dalla schiavitù egiziana 8 . Passaggio del Mar Rosso

Testo e traduzione

Commento al capitolo I O In misura, numero e peso (cap. I 1 ) 1. I pericoli di un deserto inabitabile 2. L'acqua «abbondante» è Mosè 3· Iddio non ha bisogno di alleati forti 4· Iddi o creò il mondo da materia informe 5 · L a giustizia d i Dio ha tempi e misure propri 6. L a misericordia di Dio viene estesa anche agli Egiziani

Testo e traduzione

Commento al capitolo

II

INDICE DEL VO LUME

427

427

43 I 438 4 44 4 50 452

La longanimità è pazienza, prima del castigo (cap. 1 2) 1 . Lo spirito incorruttibile di Dio 2. Libertà di Dio e libertà dell'uomo 3· La «buona speranza» è ancora dono di Dio 4· No i ci aspettiamo la tua misericordia

Testo e traduzione

Commento al capitolo I l Vetus Latina (Sap. 7- 1 2)

493 50 3

Testo Commento alla Vetus Latina

IJ

�ocpla �aÀW[J-WVoç. Libro della Sapienza capp.

7- 1 2

Avvertenza al testo e alle citazioni

Il testo greco qui riprodotto è quello dello Ziegler: Sapientia Salomonis edidit J oseph Ziegler ( «Septuaginta». Vetus Testamentum Graecum auc­ toritate Societatis Litterarum Gottingensis editum, vol. xnj1), Gottingen 21980. Nei seguenti passi (trascuro le diversità minime di punteggiatura) segno la diversità tra la mia edizione e quelle dello Ziegler e del Rahlfs: Scarpat

Ziegler

Rahlfs

I I, I4

'X,PYJO'cX!J-EVOt 7tp�-rÉpa Cf>pOVljO't 'J ipya�e't'� t ('t'tç) XC1't€0'X€UC10'C1pOVY)crt 'J �lf> �aÀW(J-W'J xat croc:ptav 1tOÀÀ -1}v crc:poÒpa e ancora I 0,4: x a t elòev �acrtÀtcrcra La�a 1tcicrav q>pOVY)crt v La­ Àw(J-wv; dal primo dei passi citati vediamo la c:pp6v"Y)crtç distinta dalla crocpta che rappresenta un perfezionamento della cppov"Y)crtc;, come ci sembra di dover interpretare 7tVEU[Jwa croc:ptac; del nostro passo. Perifrasi per indicare la «sapienza)) sono usate nel nostro testo anche altrove e precisamente &.ytov 7tVEU(J-Cl 7tatòetac; ( I , 5 ), ept Àav.z9.pw7tov 7tVEU(J-C< crocpta ( I ,6), 7tVEU(J-a xuptou ( I ,7 ), crocp tav . . . xat &ytov crou 7tVEU[Jwa (9,I7). Tuttavia, più che i sostantivi, sono significativi i verbi che li accompagnano . (J-C
> (cioè amante della sapienza) (e cfr. Ab r. I 6o ss. ). Ci sembra, in conclusione, che qui non si alluda a quella scienza fondata o almeno organizzata da Aristotele la quale stu­ diava il mondo animale in sé e per i vantaggi che ne potevano venire all'uomo (usando l'autopsia come mezzo per la descri­ zione anatomica, ecc.). Certo con cp uaetç si allude a una diffe­ renziazione degli animali, ma non più che alle varie «specie», da cui va esclusa ogni forma di catalogazione scientifica, «con san­ gue» e «senza sangue» (e'Jat(J-oç e a'Jat(J-oç in Aristotele) o se­ condo il grado di perfezione. V eri trattati 1tEpt scf>wv vengono -

\

\

-

-

'

'

-

r

-

\

\

-

ELOGIO DELLA SAPIENZA

scritti ben presto e uno rimasto a lungo nelle scuole fu quello di Alessandro di Mindo (sec. 1 a.C.) e molto materiale di ogni tipo fu travasato da Plinio nella sua naturalis historia. Il N astro rifacendosi a questo mondo animale riserva una menzione particolare alle «fiere». Credo che non bisogni veder­ vi nulla più che una distinzione empirica: Salomone conosceva non solo gli animali domestici ma anche le bestie feroci. La grande divisione era tra animali e piante, formati dai quattro elementi, cfr. Philo her. 1 40: "tÉ"t"t a.pa. 'tou xocr(J-OU a"tOt'X,€ta xa.t "tcX otà. "tOU"tW\1 1t!X')'ÉV'tct. �a 't€ aù X ct.t cpu"tcX. Anche le piante erano divise tra coltivate e selvatiche le quali ultime servivano con i loro frutti ad alimentare le bestie feroci (àyptwv xa.p�wv ot "tpocp-ì) .Sl)ptotç Eta t v, her. I 3 7) . 7·

La vis ventoru m

C,è molta incertezza fra i commentatori sul significato d a at­ tribuire al nesso 7tV€U(J-cX"tWV �tac; e ci fu chi non seppe decidersi fra le due possibilità, come Cornelio a Lapide il quale per prima cosa scrisse: « tam de ventis quam de daemonibus accipi potest» (ad l. ), ma i moderni commentatori non hanno dubbi e scelgono concordi la seconda interpretazione per nulla scossi dalle diffi­ coltà che essi stessi dichiarano. Dunque, in 7tV€U(J-cX'twv �taç ve­ dono enunciato l'oggetto della teosofia. N el giudaismo tardo era molto diffusa la credenza nei demo­ ni e tutta la letteratura apocalittica giudeo-cristiana è piena di 7tV€U(J-ct."tcx che sono in genere demoni inferiori, distinti dagli an­ geli. Su questa linea �ta, significando «violenza», rimanderebbe senz'altro agli spiriti cattivi. Già il Grimm 39 si rifiutava di ac­ cogliere tale interpretazione per allargare il senso di 7t V €U(J- a 'ta anche agli spiriti umani (p. I 5 0). D'altra parte nel nostro libro 7tV€U(J-ct. è usato con varie accezioni, v. 1 , 5 ; 5 ,23; ecc. Il Bousset40 suggeriva di intendere 7t V€ U(J- a't a come personificazioni dei vizi 3 9· Das Buch der Weisheit, ad l. Usiamo per queste pagine parte di un nostro articolo apparso in Miscellanea Tarditi 1 994, al quale rimandiamo per altre testimonianze a con­ forto della nostra tesi. 4o. ]udisch-christlicher Schulbetrieb in Alexandria und Rom, Gottingen 191 s (rist. 1 97 5 ), 3 8 1 SS.

CAPITOLO

7

S3

e così non farebbe difficoltà l'abbinamento con i ÒtaÀoy t cr (J-Ot àv-8pw7twv: la Sapienza a Salomone ha insegnato a capire la vio­ lenza delle passioni e i reconditi pensieri degli uomini. Per tale significato di 7tVEU[J.Cl si può rimandare a test. Ruben 3,3 -6: �oU­ 'totc; '!Otç TIVEU[J.ClC1t C1 U(J-(.ltyvu'tat 'tÒ 1tVEU[J.Cl �Y)c; 1t Àav "tlc; («il de­ mone dell'inganno»); 7t()W'tov �ò 'tllc; itopve:tac; {«della fornica­ zione») .. . òe:u'te:pov 7tVEUfJ.IX t:Ì1tÀ Yla"rtac; ( «dell'insaziabilità») È v yaa'tpL .. ex'tov 7tve:u[J.a �e:uòouc; («della menzogna») x'tÀ.41 An­ che il Heinisch 42 crede di poter vedere in questo stico la raffigu­ razione di un Salomone mago, anzi un capo dei maghi che ha avuto da Dio anche la scienza e la potestà di scacciare i demo­ ni,H come dall'angelo del Signore era stata data a Tobia (cfr. Tob. 6,8; 8,2-3). Che al Salomone della tradizione si attribuisse­ ro anche queste doti e virtù magiche, non mi sembra motivo sufficiente per vedere in queste parole tracce della stessa tradi­ zione. Mi sembra più semplice e logico vedervi un tnodo di de­ scrivere quelle discipline che costituivano la cultura scientifi ca delle scuole del tempo. Questa interpretazione è meglio intona­ ta alla figura di Salomone quale ci viene presentata dalla Sap., dove vengono ignorati altri aspetti ben più popolari di Salomo­ ne, come il celebre giudizio (al quale forse si allude nel nostro stico, con ÒtaÀoyta!J-oÙc; àv.S.pw7twv ), come la visita della regina di Saba, come le sue grandi costruzioni (se si eccettua un solo versetto sulla costruzione del tempio, 9,8), come la sua defezio­ ne in tarda età. Rifiutando recisamente di intendere 7tVEU(J-Cl'ta come «spiriti» {interpretazione, pur con sfumature diverse, sostenuta dai mo­ derni commentatori), vorremmo illustrare l'interpretazione che 4 1 . Cfr. citazioni in J. Daniélou, Théologie du ]udéo-Christianisme I, 1 49 ss. (da notare che il Daniélou in questa rassegna sui �tveup.a't'a non cita il passo della Sap. in questio­ ne). Su questa linea è anche G. Salzberger, Die Salomosage in der semitischen Lit. ( 1 907), citato dal Bieder in GLNT x, 88 I , che si rifà a tradizioni che facevano di Salomone il ca­ po dci maghi. Riprende la questione il Larcher, Études, 1 98-200 seguendo più o meno il Bousset; rimandiamo, comunque, a M. Gilbert, La figure de Salomon en Sg 7-9, in Étu­ des sur le judai'sme hellénistique, Paris 1 984, 22 5 - 249, studio che informa sui due capitoli della Sapienza; da vedere anche la lunga nota del Larcher, Le livre de la Sagesse n ( 1 984), ad locum. 4l. 43·

Das Buch der Weisheit, 1 36 ss. Per Salomone esorcista v. ora j. Brière, in DBS fase. 61 ( 1 9 87) 474 ss.

ELOGIO DELLA SAPIENZA 54 intende 7t'VEU(J-CX"tcx come «venti», insistendo su argomenti lingui­ stici, fatti forti anche dalla traduzione latina che ha vim vento­ rum. Il Grimm rifi utava questa antica interpretazione, pur riman­ dando a Filone op if. 58 dove leggiamo 'Vl]'VE{Jwtcxç x ex l �taç 7t"VEu­ IJ-cX"twv con significato inequivocabile («periodi di calma e vio­ lenza di venti)) cioè uragani). Tuttavia, vorremmo osservare che identico nesso figura anche in spec. leg. 1 ,92 in un passo che noi giu dichiamo utile citare per esteso: «Alcuni uomini sapienti { cro cp ot o' a"VÒpeç) hanno osservato e descritto innumerevoli altri fenomeni; basandosi sui corpi celesti (ix 'tW'V oùpcx"Vtwv) hanno potuto segnalare i tempi calmi e i venti della tempesta ( 'Vl]'VE(Jwtcxç xal [3tcxç 7t'VEU(Jwa"tw"V ), l'abbondanza e la penuria dei raccolti, le estati dolci e quelle torride, gli inverni rigidi e quelli moderati, le siccità e le grandi piogge, la fecondità degli animali e delle piante o degli uni e delle altre la sterilità e tutte le cose a queste simili, perché i segni di questi fenomeni terrestri sono iscritti nel cielo)) .44 A ncora Filone in Mos. 1 ,4 1 parlando dei rivolgimenti atmo­ sferici indica fra questi la violenza dei venti mutata nella tran­ quillità dell'aria (7tVEU(J-ci"tW'V [3tcxç e le; àipa v�VE(J-OV ) . I venti ap­ partengono a quelle forze divine di cui Dio si serve per i suoi fi­ n i anche distruttori: Dio è armato di spada, di dardi, ma anche di venti e di fuoco distruttore (7tVEU(Jwcxcrt xal cp.Sopo7tot � 7tupt, Philo quod Deus 6o ); la forza del vento è certamente sovruma­ na: in terra può sradicare un albero saldamente piantato, in ma­ re sollevare un grosso natante a pieno carico, come fosse un fu­ scello. I marinai conoscono queste forze violente, e solo alcuni venti, comandati dagli astri, possono essere previsti ed evitati. N el leg. all. r ,42 è detto che il 7tVEU(J-CX è qualche cosa di violento: 't'O (J-EV yap 1tVEU(JwlX 'VEVOl]'t'CXt XCX't'CX 't'Yl'J t0"1._U'V XCXt EU't'O'VtCX'V xcxl òuva[J.t "V, mentre l'arietta, la 7tvo�, è qualche cosa di dolce e piacevole. 45 È inutile, secondo noi, discutere sul significato di 7tVE:U(J-a't'cx. Non si deve discutere su 7tVEU[J.cx"tcx ma su [3tcxt (o [3tcx) 7tVEU(J-cX,

'

'

-

,

'

\

,

\

\

,

,

44· Cfr. anche opif. 8o: lì �ia TtVE:UIJ.a'twv pt�cxc� cxÙ'tcxt� à:vÉ'tpt"X,t, «o la violenza dei venti le rivolta fino alle radici». 4 5 · M olto interessanti le pagine riservate al «pneuma-vent» da A. Laurentin, Le pneuma dans la doctrine de Philon: EphThLov 27 { 1 9 5 1) 400 ss.

f.

S5

CAPITOLO 7

'V (o 7t'VEU[J.a�oç) che ammette un'unica interpretazione, cfr. anche Polyb. 1 ,4,4: tntÒ 'ti)ç �taç "t"OU 7t'VEU(J.a�oç e non senza ri­ lievo è l'altra espressione della Sap. 4,4: tntÒ �taç cÌ'VE(J.W'V. , l , l l C On a'VE(J.W'V, Cl'VE(J.OU (lX'VE!J-OtO) , 1t'VEU(J.Ct�Oç, 7t'VEU(J.Cl't(t)'V SI trovano sostantivi come (J.É'Voç, �ta, '{ç fin da Omero, cfr. Il. 5 , 5 245 2 5 : (J.É'Voç Bopéao xat aÀÀW'V l �axpa.Éw'V à'VÉ(J.W'V, «la violenza di Borea· e degli altri venti burrascosi»; Od. 5,478 ( H es. op. 62 5 ) : à'VÉ(J.W'V (J.É'Joç; Od. 9,7 1 : 'iç à'VÉ(J.oto. Oltre al brano citato di Filone, per noi decisivo, sembra di grande interesse anche un frammento di Empedocle, medico e biologo tanto sti mato da Aristotele. In seguito, circondato dall'aureola di indovi no, di ma­ go, di taumaturgo e di profeta, Empedocle entrò nella leggenda (come Salomone) e fu messo fra i filosofi di impronta pi tagori­ ca. I suoi scritti si prestarono a facili travolgimcnti (così dice il Gallavotti, Empedocle. Poema fisico e lustra/e, Milano 1 97 5 , 26 1 ), come avesse insegnato ad elimi nare la vecchiaia, a fermare il vento, a produrre l'acqua, a resuscitare i morti. Ecco il frammento che, forse, Empedocle mise a chiusura del suo Poema fisico (nr. 98 Gall.): "t'W

'

l

l



=

q:>cXp!J-Cl.Ka o' oaaa yeyfJ.crt Kel.XW\1 XCXt )'�paoç aÀxap 7tEucrn, È1tEt !J.OU'Icp crot Èyw xpcx'IÉw 'tcXOt 7tcX'I":'a.. 7tCXUO'Etç ò'àxa!J.cX'tW\1 Ò:'IÉ!J.W'I !J.É'Ioç, OL -t'È7tt ya.ta.\1 Òp'IU(J.E\IOt 7t\10t 'flcrt xa":'a9.fJt \IOTJO't\1 àpoupa.ç, xat 1taÀt'1 , t�-t' t.fJÉÀ ncr-8a, 7taÀt 'l't t'ta 7t\ltU!J-cx't'È7ta�etc;. -8+,cretç ò'è� O(J-�poto xe.Àat\lou xa.tpt0\1 aÙ"X,(J.Ò\1 Ò:'1-8pw7tOtç, -t)�O'Etç OÈ: KCXt È� CXÙ'X,IJ-OLO -tJepttOTJ ptu(J.a'ta OE\IOfJEO-DptTC'ta, -rei 't' cxl,..9 Épt 'àtcrcro\l'tat · &�e tc; ò'è� , Atoao KCX'tCXC(.fJt{LÉ'IOTJ !J.É'Ioç lX'IÒpoç. E tutte le medicine che si producono come rimedio dei morbi e della vecchiaia tu potrai conoscere, perché completerò soltanto per te tutti questi precetti . Saprai calmare la forza degli incessanti venti, che sulla terra avventandosi con le loro folate distruggono i raccolti; e poi di nuovo, a tuo piacimento, riporterai gradite le brezze. Dalla fosca pioggia farai tempestivo per la gente il secco, ed anche farai, dal secco in estate, a ristoro degli alberi, i getti d'acqua che sprizzano in alto. Saprai riportare su dall'Ade il vigore di un uomo ormai finito. (trad. C. Gallavotti)

ELOGIO DELLA SAPIENZA

I versi di Empedocle sui venti sono riportati anche da Clem. Al. (strom. 6,J,J0,2 - J ) il quale ci ricorda per di più che Empedo­ cle era soprannominato xwÀucra'JÉ(J.ac;, «carceriere dei venti» . Per Empedocle la critica più recente è propensa a una lettura piut­ tosto poetico-allegorica che letterale e così il riportare dall'Ade un u omo morto e sepolto «significa soltanto un intervento me­ dico prestigioso e non un prodigio o un miracolo» (Gallavotti, 262). Per i «venti)), in particolare, si può subito osservare che gli a 'JE(J.O L del v. 3 diventano 7t'JEU(J-ucretc; 'ç�w" sono gli animali domestici in contrapposizione alle fi ere selvagge, cfr. P h ilo virt. 8 I ( I 2 5 ) : il creatore estende la m oderazione e la dolcezza non soltanto agli uomini ma anche 1t"oç -re -ràç -rw" & Àoywv 'ç�w" cpucretc;; xat 1t"Òç -ràç --rw" i}tJ.É­ pwv ÒÉ'JÒpw'J lòÉaç, mentre le fiere si distinguono per i -B.utJ.Ot (plurale con valore intensivo, anche in Sap. 10,3 ; per il singolare cfr. Sap. 1 6, 5 : Òet'JÒç È7ti1À8ev -B.Y)ptwv -B.utJ.oç), cioè si distinguo­ no p er la crudeltà, cfr. 2 Mach. 4,2 5 : .Su[J-oÙç ÒÈ O(J-OU -r up a 'J'JO U xat .Sl)pÒç �ap� ap o u òpyàc;; 'ixw'J, «che aveva i furori di un cru­ dele tiranno e le ire di una bestia selvaggia» . Le due frasi, dunque, 7t'JEU(J-tX'twv �taç xat ÒtaÀoy tcrtJ.oÙç &v­ -8pw7twv indicano ambedue cose difficili da affrontare: il sapien­ te sa prevedere la violenza delle tempeste e sa evitarle, come sa sfu ggire ai tranelli dei malvagi. Il testo allude con molta proba­ bilità all'acutezza di giudizio del Salomone storico, dimostrata nello smascherare la falsa madre del bambino vivo, storia rac­ contata con molta vivacità in 1 Reg. 3 , I 6-28: in quell'occasione videro gli uomini che la cppO'Jl)crtç ,Seou era in lui quando emet­ teva il verdetto. Salomone era dotato di intuito psicologico che gli era stato dato da Dio, come è detto nella Sap. al v. 17 (aù-rÒ> ed è questo il valore da dare alla fine « alle cose occulte e alle cose manifeste>> (v. comm. a I I , I 1 ), a cominciare da Gen. 3 , 5 : «il bene e il male» . I commentatori sono concordi, naturalmente, nel dirci che fu la sapienza ad insegnare tutto a Salomone, come dice chiara­ mente il testo (èòiòa�Ev) e sono concordi nel dare a �EXVt'ttç il senso di «artefice», rimandando al ruolo attivo della Sapienza nella creazione. No i vorremmo riesaminare il passo partendo dai dati esterni. Il termine �EXVt�tç ai LXX è completamente igno­ to; ma evidentemente è femminile di 'tEXVt'tlj v 7tpÒç -t� v xoa[J-Ortodav ) . Credo che si debba tener presente che al tempo del Nostro (e prima ancora) il vouç di Anassagora era identificato col «dio» creatore (v. Lanza, Anassagora, 96); il Lo­ gos di Filone è su quella linea, come lo è la Sapienza dello Pseu­ do Salomone, naturalmente con debite riserve e correzioni. Sembra proprio che qui si dica che qu el rtvE u[J-a che Anassagora chiamava -vouç è la Sapienza di Dio, pura da ogni materia e sot­ tilissima. Comunque, la divinità è &-[J-epT,ç e non rtoÀU-[J-Ep�ç come afferma anche Filone in un passo molto significativo (ber. 2 J 6): il divino è à[J-t yÉç, «Senza fusione», è axpa'tO'V, «senza Ine­ scolanza», è à[J.EpÉcr'tcx'tov, «assolutamente senza part i » , . . . 1na .

r

'

'

T

CAPITOLO 7

69

causa di fusione, di mescolanza, di divisione (òtatpÉa-e:ct)ç), di mol­ ti spezzettamenti: 7tOÀu-(J.e:pe:taç. Il testo di Filone, quindi, è pro­ prio in opposizione al nostro testo: il divino è causa di 7tO Àu(J.É­ pe:ta, ma non è 7tOÀU(J.e:pÉç, è à(J.tyÉç, ecc., anzi è &(J.e:p€a-"ta-ro-v. Questo primo dato ci orienta subito sul significato da dare a 7tOÀU-(J.e:p�ç; non riguarda la natura della Sapienza, ma le sue at­ tività, i suoi aspetti. Clem. Al. che fa abbondante uso del libro della Sapienza si è ricordato anche di questo prezioso attributo, rarissimo nella grecità e, quindi, usato da lu i intenzionalmente e da lui spiegato, forse ad orientamento dei lettori suoi contem­ poranei, anzi dei suoi allievi. Dice, dunqu e, questo «maestro » di scuola nei suoi Stromata (6, 1 7, 1 5 5 ,3 ): «La saggezza è molteplice ( 7t0 ÀU(J.Ep�ç ÒÈ: oÙa-a lJ petv); il raggio che esce da fonte luminosa; questo è il significato che ha in Filone dal quale ci sembra di dover partire. Dice, dunque, Fi­ lone (spec. leg. 1 , 4 o): «allo stesso modo, anche se siamo privati della rappresentazione chiara del Dio vero, dobbiamo non ri­ nunciare alla sua ricerca, perché l'indagine è di per sé tnolto de­ siderabile anche se non si arriva alla scoperta: così nessuno ac­ cusa gli occhi del corpo perché non potendo essi guardare il sole in sé, guardano la proiezione dei suoi raggi, ultima luce dei suoi raggi solari (&7toç>potav 'tWV àx:dvwv Èrtt yl)v opwcrtv, �Àtaxwv a.ùywv 'icrxa'tov cpÉyyoç). Basta ora leggere un qualunque passo di un Padre della chiesa per sentire la preoccupazione teologica con cui è usato il termi­ ne. Per esempio, Atenagora, suppl. I o : &ytov 7tVEU(J.a CÌ7toppotav el va t cpa(J.EV 'tOU -8eou, CÌTioç>pÉov x. a t È7tavacpeç>O(J.€VOV wc; àx'tt va -f,Àtou, «noi diciamo che lo Spirito santo è una derivazione da Dio, che deriva da lui e che ritorna a lui come un raggio di so­ le» . Il raggio di sole non è più una vaga immagine, è un esempio di qualche cosa che deriva e appartiene alla stessa sostanza di colu i da cui proviene, come illustra Tertulliano (apol. 2 1 , 1 2 ) . In Atenagora l'immagine della derivazione è riservata non al Fi­ glio, ma allo Spirito santo inteso già strettamente come terza persona della Trinità (suppl. 24 ) : vouc;, Àoyoc;, crocpta ò ulòç 'tOU 1ta'tpÒc; xat CÌ7toppota wc; cpwc; tX1tÒ 7tUç>Òc; 'tÒ 7tV€U(J.CX., « il Figlio del Padre è mente, logos, saggezza, mentre lo Spirito è deriva­ zione come luce da fuoco»; cioè una luce che accende un'altra luce senza venire, in nessun modo diminuita. Insomma &7top­ p()ta serve a spiegare la diversa relazione del Figlio e dello Spiri­ t o santo col Padre.

ELOGIO DELLA SAPIENZA

Possiamo concludere che gli apologeti riservando il termine à7toppotcx allo Spirito santo, dimostrano chiaramente di derivare il termine e la teoria dal nostro passo della Sap., come è giusta­ mente ricordato dal Lebreton (Histoire du dogme de la Trinité, Paris 2 I 928, n, 504): «L' expression &7toppota don t se sert Athé­ nagore avait été consacrée par le livre de la Sagesse». Bisogna, tuttavia, osservare che nel libro della Sapienza &7toppota intro­ duce un'immagine e nulla più, quell'immagine che nella lettera agli Ebrei ( I ,J) è suggerita con altri termini: à1tauyaa[J.a -tijc; ò6�Y)c;, «un riflesso della gloria», ma riferito al Figlio. I l termine à7toppota, quindi, ha una storia lunga e le varie cor­ renti fi losofiche e misteriche se ne sono appropriate conferen­ dogli valore diverso. Il panteismo stoico può dire che anche l'uomo è una à7toppota di quel Dio che tutto permea, cfr. M. Aur. 2,4,2: « È necessario fi nalmente che tu ormai riconosca di q ual mondo fai parte e di quale (divinità) che tutto lo attraversa tu sia emanazione (&7toppota)». Affermazione ripetuta da Cle­ mente Alessandrino (protr. 6,68,2): «in tutti gli uomini intera­ mente, ma specialmente in quelli che occupano il loro tempo in ragionamenti ( 7tept Àoyouç) è stato instillato un certo effluvio divino (ÈvÉcr-tax-tat 'ttç à7toppota .Seix � )». Il logos umano è, qui ndi, à7toppota del Logos eterno. D ato che il nostro libro è scritto in Egitto, non va trascurato, del termine, quel valore astrologico che certamente il lettore ·alessandrino sentiva. L'anno egiziano era diviso in 3 6 parti, di ·r o giorni ciascuna (non si contavano i giorni intercalari), le quali erano presiedute da 36 decani; questi decani erano divinità rap­ presentate dalle costellazioni (V. Cu mont, Astrology and Reli­ gion among the Greeks and Romans, 3 3 ). Le influenze dei de­ cani sugli uomini sono di ordine universale (xotvi)) e di origine individuale (x.a:S'eva ex.acr"tov); catastrofi meteorologiche o so­ ·ciali o politiche sono le influenze universali; l' à7toppota decani ca può portare miasmi pestilenziali che un rituale tradizionale in­ segna come allontanare. s6 Ma c'erano anche le à7toppotat buone, s6. Si veda A.-J. Festugière, Hermés Trismégiste III, Paris 1 954, LI; P. de Labriolle, La réaction ; v. anche A. Orbe, Estudios Valentinianos II, Romae 1 9 5 5, 345; R. Reitzenstein, Poimandres, 1 6 n. 4; soprattutto v . H. Dorrie, Emanation. Ein unphilosophischcs Wort im spiitantiken Denke1i, ora in Platonica minora, 70- 8 8.

73

CAPITOLO 7

come c'informa un papiro: al àya-8at &7t6ppotat '"rW'J &cr-tépwv Etcrtv òat(J-OVE� xat Tu-x,at xat Moi'pat (Pap. Leyd. 25 4- 2 5 5 , n, 75 Preis., citato da Festugière, L 'idéal, 1 1 4); dunque queste ema­ nazioni sono personificate in demoni, in Fortune e Moire e so­ no buone. Anche un papiro magico (P. Mag. 7. 779) parla della '"rEÀEtO'tY)'tOç à'Jayxacr'ttxl) &7toppota, «un effluvio necessitante della Perfezione». Nei testi magici o astrologici (egiziani) la &7toppota viene dal­ lo stesso dio cosmico, tanto che il mago prega di poter parteci­ pare dell' à7toppota: òoç (J-Ot Èx -tijç crijç à1toppoiaç. E può venire dagli astri, sempre in dipendenza dal dio cosmico: «Tue sono le buone à7toppotat degli astri » ecc. (v. esposizione e testi in Fes­ tugière, L 'idéal, 296-297 ). Tornando al nostro testo, la Sapienza è effluvio immacolato della gloria ( = del trono = della potenza) dell'Onnipotente, dal quale nulla di male può derivare, «per questo nulla di contami­ nato può insinuarsi in lei». Qu esta interpretazione sembra tro­ vare una conferma nel verbo 7tapE(J-7th�'tEt'J (hapax in Sap., mai nei LXX), usato per lo più con connotazione negativa, è «un ca­ dere addosso». Essa è come il sole che illumina anche le cose sordide e contaminanti, senza rimanere toccato. Questo parago­ ne col sole è addotto «per l'anima pura» dal testamentum Be­ niamin che noi citiamo ad ottima illustrazione del nostro stico: «come il sole non si contamina quando brilla sul letame e il pantano, ma piuttosto secca l'uno e l'altro e scaccia il cattivo odore, così l'anima pura, costretta a vivere nei mi asmi della ter­ ra, piuttosto si edifica, ma essa non si contamina (test. Ben. 8,3). È, del resto, pensiero topico. Il Heinemann (Pos. I, 140) giusta­ mente ritrova i termini di questo stico in Platone e precisamente nel Fedone (8 1 b) dove si parla dell'anima che, invischiata nei piaceri corporei, (J-E(J-tacr[J.ÉVl) xat &xa.Sap'toç («contaminata e impura»), non potrà mai dipartirsi etÀtx.pt 'J�ç, cioè «pura». Altri termini trova il Heinemann sempre in Platone (Crat. 4 1 3 c), do­ ve vien e citato Anassagora che proclamava il nus: aù-toxpa'topa... OUoE:'Vt (J-E(J-EL )'(J-E'VOV... 7ttX'J't!X X.OO"(J-Et 'J o ta 7t!X'V'tW'V LO'J'ta, «indipendente ... senza mescolarsi ad alcunché ... che ordina l'u­ niverso percorrendo il tutto»; 7tav-toxpa-rwp del nostro testo può essere, quindi, una variazione dello scrittore giudeo (v. il , �

'

'

'

-



'

'

, ,

74

ELOGIO DELLA SAPIENZA

passo citato Iob 3 3 ,4) per l' cx ù't o x pa"t wp di Anassagora; termine troppo filosofico per un testo eminentemente religioso ? L a Sapienza non è emanazione di una costellazione, ma della glo ria dell'Onnipotente ( -ri)ç -rou 7'CCXV'toxpa-ropoç òo�l)> purezza. Il «sole >> sarà chiamato in causa subito sotto assieme agli «astri» e alla «notte» la quale è invocata, in contrapposizione e contrappunto, a chiarifi cazione di tutto il brano: luce e tenebre, verità ed errore, vita e morte sono concetti escatologici. L'accento è messo dal nostro autore sulla priorità della Sapienza rispetto alla condotta; la Sapienza precede le opere, la Sapienza illumina la strada da comp iere. N o n le opere producono la Sapienza; la Sapienza va cercata co­ me si cerca una lampada prima di incamminarsi in un sentiero buio e pieno d'inciampi. Iddio ama solo colui che coabita con la Sapienza (7,28): la scelta della Sapienza è la scelta della «luce», è l'unica «conversione» che il pio israelita ellenistico deve attuare. «Dunque, sceglietevi o la tenebra o la luce, o la legge del Signo­ re o le opere di Beliar» (test. Levi 1 9, I: ÉÀÉcr.Se: oùv Éau"totç � 'tÒ axo'toç � 'tÒ q;>wç, � VO(J-OV xuptou � epya lle:Àtcxp); la luce non è altro che la legge, cioè la parola di Dio «la quale è lampada per i piedi, luce sul sentiero (Ps. I I 8, I o 5 : Àuxvoç 'totç 7toatv (J-OU o Àoyoç crou x ex t q;>wç -rai'ç 'tpt�otç (J-OU)». N ella lotta tra le tenebre e la luce, tra la stoltezza e la Sapienza, la stoltezza non avrà mai il sopravvento: con questa affermazione escatologica si conclude il capitolo 7, quasi un canto di battaglia in lode dell'unico capi­ tano (i)ye:t'tat del v. I 2) che sa portare l'uomo alla vittoria. Quella luce che noi non sopporteremmo se la vedessimo diret­ tamente, come non sopportiamo il sole, la sopportiamo con i nostri occhi mortali nel suo «riflesso» (à7tauyacr(Jocx, v. comm. ) che è la Sapienza. Molto opportunamente Burton Lee Mack (Logos und Sophia, 65 ss.) ricorda che proprio in Egitto era sempre vivo il culto di I side, la quale, secondo un papiro, è «dea di libertà e di luce, ncrnica solo ai tiranni» (POxy. XI, I 3 8o); essa è come la nostra Sapi enza à(J.tav'toç (POxy. XI, I J 8o, 1 o9) e à(J.tcxv"toç è anche il dio Osiride: o ò'ta"Ct (J.È'V ClÙ"CÒç à7tW't�'tW 'tljç yi}ç axpav'toç ' , ' ' ' ' 0 ( ' (Pl ut. ls. 7 8 , 3 8 2 F) , ouataç a7taa"t)ç xat CX(J.ttÀoç "tou �cxcrtÀÉwç, L. Boffo, Iscrizioni greche e latine per lo studio della Bibbia, Brescia 1 994, 93 s.) e i profeti sono maestri del popolo ebraico, i mediatori tra Dio e il popolo.

CAPITOLO 7

81

L'abbinamento con « amici» e «profeti» può sorprendere, ma l'accostamento dei due termini vuoi conferire particolare valore ad ambedue. Se gli « amici» sono i più vicini al re, anche nel sen­ so che ne condividono il potere, i «profeti» sono i portaparola del re presso il popolo. Amici e profeti formano la corte e, per così dire, il «parlamento». In Filone Mosè è o "toÙç VO(J-OUç i)(J-t v 7tpOCf>"'fl"te:uacxç (spec. leg. 2, 1 04), «è il profeta che ci ha trasmesso le leggi». La traduzione resta difficile e tanto per intenderei po­ tremmo dire: «colui che ci profetizzò le leggi»; più esplicito un altro passo (praem. 5 5 ): «il re deve prescrivere e interdire e la legge non è altro che la ragione che prescrive ciò che si deve fare e che interdice ciò che non si deve fare» ( VO(J-Oç ÒÈ oùòÉ.v È a'! t v E"te:po'J lì Àoyoç 7tpoa"ta"t"twv & 'X.P� xcxt &7tcxyope:u(ù'J & (J- � 'X.P�); è principio stoico riferito alla saggezza pratica, alla prudenza, la cppoYY)O"tç, la quale è la scienza «di ciò che si deve fare, di ciò che non si deve fare» (SVF n, nr. 1005; ecc.). E poiché non è sempre chiaro ciò che conviene in un caso e nell,altro - !,ignoranza spesso ci ordina ciò che non dobbiamo fare e interdice ciò che dobbiamo fare è opportuno che noi ascoltiamo la «profezia» per evitare passi falsi, perché il profeta è un interprete di quel Dio che gli suggerisce interiormente ciò che deve dire (Ép(J-"'flVEÙç yap Èa"tt" o 7tpocp��"'flç E'Jòo.Se:v U7t"fl'X,OU'J'!oç "tà Àex�Écx "tou -8e­ ou) e in Dio tutto è senza colpa. Il profeta, in sostanza, è colui che nulla dice di suo, tutto è di un altro, di un altro che suggeri­ sce in lui (cfr. her. 2 5 9: 7tpocp�"t"'flç yàp tÒtov (J-EV oÙÒÈ'J &7tocp-8Éy­ ye"tcxt, àÀÀo"tptcx ÒÈ 7tav"tcx U1t"fl'X,OUV"toç É"tÉpou). Il seguito di questo testo di Filone sembra proprio offrirei il mezzo per la miglior comprensione del nostro passo: «al cattivo (allo stolto) non è permesso di essere l'interprete di Dio (cpcxuÀcp où -z9É(J-tç Ép(J-YjVEt ye:vÉa.Scxt .Seou) . tutto ciò conviene solamente al sag­ gio ((J-ovcp ò€ aocpcf>) perché egli è l,unico strumento sonoro di l)io (opycx'Jov . . . -ì)xe:iov )» (h e r. 2 59). Il testo che parlava del «pro­ feta», qui parla, senza preavviso, del «saggio» rendendo profeta c saggio la stessa cosa. Profeti furono !sacco, Giacobbe, ma che di re di Mosè ? «non è celebrato dappertutto come profeta ? (où 7tpocp�"tYjç �Òe:'tcxt 7tCXV"tCX'X,Ou;))) (her. 262 ) 6 1 -

. .

.

61 .

Lunga trattazione i n Wolfson n , s ss.; inoltre V. Nikiprowetzky,

Le commentaire,

ELOGIO DELLA SAPIENZA

Potremmo, a questo punto, chiederci quali risonanze evocas­ se il termine in un greco alessandrino o, addirittura, quale si­ gnificato avesse e rimarremmo sorpresi per la solennità che al termine conferiva anche la tradizione filosofica greca: Diogene così si presenta all'incanto davanti al suo aspirante padrone: « Sono il liberatore degli uomini e il medico ( la -r po ç ) delle loro passioni, insomma, voglio essere il profeta di verità e di fran­ chezza (Luciano, vit. auct. 8: àÀ Y].Se:tac:; xat 7tapp"1)crtac; 7tpocp�­ 't"1)c:; elvat �ouÀo(J-at), profeta, cioè «banditore», «predicatore» in nome di Dio o di una filosofia (il cinismo). La Sapienza prepara, quindi, «amici e profeti di Dio», cioè coloro ai quali Dio fa il «grande dono di interpretare e annun­ ciare le sacre leggi», come dice Filone (mutat. 1 26): (J-EyaÀ 11" òwpeav, Ép[J-"t]'Vttav xat 7tpO> i l seno materno, con moto deciso e istintivo come dice Aristotele (hist. an. 7, I o [ 5 87a]): a1t� yàp eù.Sùc; xcx.t �òv (J.Cla"tov, «(il neonato) ti ra (succhia) il seno subito, appena nato>>; in Euripide (Cycl. 4 1 7) il verbo è riservato ai tracannatori di vino; il re Salomone non ha succhiato appena nato un latte particolare, ma la semplice «comune» aria; la iunctura di a1t(J.Th «Fiacco, nato, cresciuto ed educato nella Roma imperiale».

La lezione cive"t'paq>Yj è garantita dalla maggioranza dei codici; solo A e qualche minore danno civea"t'paq>Yj; anche in Si r. 1 2, 1 2. 1 6 i codici oscillano tra àva.a-rpÉcpetv e civa."t'pÉq>etv, ma cfr. 4 Mach. 1 0,2: È1tt -rotç cxù-rotç cive­ -rpaq>YjV òoy(J.a.a t v, «fui allevato nelle stesse dottrine» e 1 1 , 1 5: e le; -raù"t'à yàp yevvYj.SÉv"t'tç xat civa.-rpa.rpÉv"t'et;, «nello stesso ideale nati e cresciuti» . 5· �a.cnÀeuç: ecco finalmente i l termine che d à il senso a tutto il discorso: né il re Salomone né altro re nasce in modo diverso. Éax.ev: aor. gnomico: «ebbe» ed «ha». · yevÉaewç: yÉveatç ha qui significato generico di «origine», e non quello specifico di «generazione»; il genitivo potrebbe essere appositivo: cipx�, cioè yÉveaLç come 3 , 1 5 (v. vol. 1, 24 5, comm. a pt�a.), il genitivo ha la preva­ lenza di significato sul nesso; qui non si parla tanto dell'inizio (cipx�) della generazione (giusta osservazione del Grimm); come in Filone il seme è principio (àpx�) che dà il via alla nascita: -rò a7tÉp(J.tx "t'wv �tflW'V yevÉaewc; àpx�v eivcxt cru[J.�É�Yjxe (op. 67), «il seme è il principio della generazione degli animali>> ; nel ·nostro testo àp'X,� yevÉatwç significa l'inizio della vita ed è nesso ripreso da 6,22 e a così breve distanza non può avere diverso si­ gnificato; in 6,22 (v. vol. 1, 39 1 -392 ) il nostro autore in uno svolgimento topico alle genealogie vuole raccontarci «che cos'è la Sapienza, come è na­ ta» e ne ricercherà le tracce «fin dall'inizio della sua nascita», cioè della sua carri era mortale, della sua vita (ci7t'àpx.ijc; yevÉaewç): un procedimento cronologico accentuato e illustrato nel versetto seguente, con una sentenza pure topica.

6. etaoòoç ... É�oòoc;: l,uso metaforico per « nascita» e «morte» è, ovvia­ mente, molto comune; cfr., in senso generico, per es., /s. 3 7,28: xat -r�v i:�oòov aou xai e'{aoòov aou Èyw È7ttcr"t'a(J.ctt {per indicare le varie attività del l'uomo), come in 1 Reg. 29,6 indica il comportamento dalla mattina alla sera; per l'uso metaforico cfr. comm. a 3,2 (vol . I, 230 s.). Il -re unisce stret­ tamente i due termini, ma da solo in prosa non viene usato se non da Tu­ cidide e da Senofonte (nel Nostro anche in 1 ,J) e può significare «infine», c< c anche», cfr. Xen. an. 1 ,9, 5 ; ecc.; è più usato dai tragici e dai comici. ttc; -ròv �tov: il cod. Sinaiticus (con alcune versioni come la copta e l'ar­ mena) hanno dc; -rÒ'V xoa(J.OV che si deve considerare semplice banalizza­ zione, cfr. 2,24 e 1 4, 1 4, ma anche 1 o,8, quindi, più che «entrata nella vita)) è •entrata nel mondo dei viventi)>.

7· ò tà 'tOU'tO tÙ�lX(J."fl\1: v. intr., p. 30 anche per cppOYflcn� e 7tVtU(J.a a ocp taç . tÙ�lX(J.Yj\1: «invocai» ?, «pregai» ?; al tempo della composizio ne della Sap. il verbo e:U'X,O(J.CXt significa già «pregare» ed tÙ'X,�, «preghiera»; per i verbi ·

s emplici l'aumento YjtJ- dell'attico manca sistematicamente in epoca più tarda; preferito tu- anche nel N.T.; v. Bl.-Debr. § 67,2. Tutta l'opera intitolata comunemente quis rerum divinarum heres sit tratta il problema dell'eredità dei beni divini da parte dell'uomo . Filone segue passo passo la storia di Abramo, di colui che ereditò l a terra pro­ messa; ma o -rwv -Be:tw\1 itpay(J.a"tw\1 XÀY)pO\IO(J.O� (§ 1 ) , «l'erede delle cose divine», ora è ognuno di noi e la terra promessa è la s apienza: «o anima mia, se qualche desiderio ti pervade di ereditare i beni divini (§ 69: "t'W\1 .Odwv àya-Bw\1 XÀ"flpO\IO(J.'i)acu) fuggi da te stessa ... L'eredità ( xÀ 'i)poc; ) dell'anima consiste nell'essere folli d'amore di Dio e della veri tà» (§ 70). Come in Filone anche nel Nostro, nessun dubbio se la s apienza si può avere o no; ognuno deve impegnarsi ad averla, ad ereditarla. V. intr., p. 3 2 . Èoo-8"11 : evidente passivo teol ogico (o passivum divinum che d ir si vo­ glia), al quale corrisponde nello stico seguente f arallelo i}À.Oe:\1: venne lo spirito della sapienza come dono e dono sono "t'IX àya-8à. . . 1ta\l"t'a annun­ ciati ancora da -fjÀ-Bt\1 (v. I I ) . È7te:xcxÀe:cnX(J. Yl": È7ttxcxÀe:t\l (att. e medio) è termine tecnico, già nella gre­ cità profana, per l'invocazione religiosa e tale valore conserverà poi nei te­ sti cristiani; nei LXX l'oggetto più comune cui è unito il verbo, è -rò O\IO(J.CX x upt o u per cui v. storia in GLNT IV, 1 479 ss. (Schmidt) e Spicq, Note, 6 1 2 {anche per i papiri); qui il verbo è poeticamente senza oggetto, ma, natu­ ralmente, si sottintende "t'Ò OVOIJ.CX xupt o u; Salomone eleva quella invocazio­ ne che porta la salvezza (cfr. Rom. I O, I 2- I J); qui all'invocazione «accorre» subito in soccorso il 7tvtU(J.a ao cpl ac; . ..•

8. 7tpoÉxpt \la: il Salomone, finzione letteraria, si rifà o ra al Salomone sto­ rico di I Reg. 3,9; Salomone aveva preferito la saggezza a tutti i tesori del m ondo, anche alla luce del sole; questo è un luogo comune nei passi sa­ pienziali della Scri ttura: Prov. ) , 1 4. 1 5; 8, 1 1; 8, 1 9; 1 6, 1 6; /oh 28, 1 5 - 1 9; 7tpo­ xpt\le:tv, «preferire, anteporre» è hapax in Sap. e poiché il verbo non figura nei LXX, è certo che il Nostro lo p rende da un autore profano; termine e contesto ci conducono a Platone (leg. 87oab): «causa di tanta diseducazio­ ne è la lode che viene stoltamente tributata alla ricchezza, celebrata sia p resso i Greci sia presso i barbari: essi la preferiscono ( 7tpox.pt \I O \I'ttc; ) come p rimo dei beni, mentre è al terzo posto ... »; Salomone non ha chiesto «la ricchezza», I Reg. J , I I: oùx 'frr � aw aau'tcfl lJ(J.Épcxc; 7tOÀÀàc; xat oùx. fl-r�aw 7tÀOu'tov oùòè: f'l"t'�aw �uxàc; i:x:Bpwv aou lÌ:ÀÀ�fl't�aw aau"t'cf> at�Ne:at\1 'tou e:laaxouttv x.pt(J.a, «non domandasti per te lunga vita e non domandasti ricchezza, né domandasti la vita dei tuoi nemici, ma domandasti per te in­ telligenza per ascoltare il giudizio» . Al primo posto, come s'addice a un re, ci sono «scettri e troni», ma la ricchezza è messa subito dopo, tanto da non farci dimenticare quanto Platone diceva, che Greci e barbari la mettevano

99

CAPITOLO 7

al primo posto. Il genitivo è retto dalla preposizione 7tpo- che compone il verbo, cfr. ancora Plat. apol. 3 5 b; Xen. mem. 3,5, I 9. ax-f}7t"tpwv . . . : cfr. 6,2 I, v. vol. I, 39 1 . 1tÀou'tov: anche l a ricchezza, come bene relativo è u n topos della lettera­ tura saJ'i enziale ebraica (e anche profana}, cfr., per es., Prov. 11, 1 : cxlpe"t'W­ "t'Epov ovo(J.a xcxÀÒv � 1tÀOu'toc; 7toÀUc; (ecc.); per la letteratura profana basti una sentenza di Menandro: aocplcx ÒÈ 7tÀOtYrou x.'t"ij(J.cx 't t (J- t W't'tpov (gn. 7 1 5 J. e 5 6 5 ) e Plut. ed. lib. 5 0. ÈV O'U)'XptcrEt CXÙ'tlJç: tale accezione di O'U)'X.ptatc; è SCOnosciuta alla greci­ tà classica; frequente, invece, in Filone, cfr. Mos. 2, I 98: Èv auyx p t att xcx­ 'tapcxc;, «in confronto alla maledizione»; Mos. I ,83: XCX'tcX auyx.ptatv �ij� 8el­ cxc;, « in confronto alJa divina (eloquenza)»; p/ant. 68: XCX'tcX O'U"'(Xptat V IJ.'• yaÀwv �cxatÀÉwv; virt. 8 5 : «il gran re apparirà estremamente povero se si confronta la sua ricchezza a quella di una sola virtù (xcx�à cruyxptat v 1ua� àpt'til�)»; A br. 3 6; Fl. los. ant. I I ,4; I 9,3; Luc. asin. s6, 1 99; ccc. (nei LXX auyxptcrt� significa «interpretazione» di un so g no, ecc., cfr. Gen. 40, 1 2 . 1 8 }. La stessa idea, più avanti in 7,29, è espressa col verbo: «la sapienza parago­ nata alla luce (q>w'tt auyxptVOIJ.ÉVYJ} si rivela più splendente», e stessa strut­ tura di frase in 1 5, 1 8. Di questa accezione tarda del verbo e del sostantivo ci è testimone il grammatico Frinico che la condanna in Plutarco (p. 278 L.); il Lobeck in nota rimanda alle opere di Aristotele come testimonianze più antiche, rhet. I ,9, 1 04; pol. 4,9, 1 62; hist. an. 1 0,26,4 5 5· 9 · W(J-Otw(nx: il verbo OIJ.OtOuv è molto frequente nel N.T. (e non è mai tradotto nella Vulgata con comparare, come fa il traduttore della Sap. ), do­ ve ha assunto i valori di O(J-OtW(J.CX, la similitudo, un uso divenuto tecnico; pure frequente è nei LXX; in Sap. qui e in 1 3, I 4· tX'tt!J. YJ'tOV: «senza prezzo», quindi, prezioso, da non confondere con a'tt­ (J.Oc;, «senza fama, oscuro». Nella grecità profana l'aggettivo significa: «di­ sprezzato» (cfr. à-tt(J-tcx, «disprezzo», largamente usato anche nei LXX con questo significato}; in Sap. t:Ì'tt(J.YJ"t'Oc; è hapax, altra volta figura in 3 Mach. "\ , l , l .t. ' ' "\ "\ ' J,2 3 : OU (J.OVOV CXitEO''tpE't'CXV'tO 'tl)V CX'tt(J. YJ"t'OV 1tO/\t'tEtCXV, CX/\.1\.CX . . . , «non SO l O rifiutarono la inapprezzabile cittadinanza, ma ... », cioè in questo passo, ha il significato sconosciuto alla grecità profana di «senza prezzo»; con lo stesso significato in Ign. mart. 6, 5 : -8-r]crcxupò� t:Ì'tt(J.-r]"t'Oc;, «tesoro inestimabi­ le»; si deve, quindi, ritenere un'evoluzione semantica della tarda grecità; a senti re Eustazio, l'originario significato era ormai sostituito completamen­ te dal nuovo; ad Il. 9,648; wç El 't'LV 'tX"tt!J. Y)'tOV (J.E'tlXVlXO"'tYjV, «come uno straniero spregevole», avvisa Eustazio (p. 78 1 , 1 9}: O'Yj (J.ttwacx t òè o·tt i}(J.LV tVCXV":twc; ''O!J--r]pOPOVL(J.W"t'Epot Ù1tÈ:p 'toÙc; uloùc; "t'ou cpw"t'oç, «i fi gli (di que­ sto mondo) sono più saggi dei figli della luce»; anche nel nostro passo Ù1tep è in un contesto comparativo. Per la grecità profana, cfr. P lat. leg. 8 39d; Thuc. 5,3 5 ,2; Soph. Ant. 3 6 5 : Ù1tÈ:p È.À7ttÒa., «sopra la speranza», più dell'a­

spettativa; nei papiri l'uso è molto raro; v. Bl.-Debr. § 230. u1tÈ:p ùytttav: si stanno enumerando i beni in scala ascendente, così la salute è già più preziosa dell'oro, e la sapienza più della luce del sole, che pure è indispensabil e alla vita degli uomini e degli animali, ma la Sapienza emette luce senza riposo (àxot!J. Yj'tOV r,?E')'')'Oc;), non come fa il sole: la Sa­ pienza illumina sempre il sentiero del giusto (cfr. 6, 1 6). EÙ(J.Of:>e(ta.v: è hapax in Sap. ; nei LXX solo in 4 Mach. 8 , x o; è termine che ricorre in Platone; nel Simposio (2 I 8e) xaÀÀoç è il termine riservato alla vera bellezza di Socrate; la bellezza esteriore e ingannatrice di Alcibiade è EÙ(J.Opr,?ta; la contrapposizione è presente anche nel nostro testo; per la vera bellezza della Sapienza di cui Salomone è innamorato si parla appunto di xaÀÀoc;, in 8,2: Èpaa"t'-ì}c; E"'( E VO(J. 'Y)V 't'OU xaÀÀouc; CX.Ù'ti}ç. 7tpoe:tÀO(J.Y)V: 7tpoatpe:tv (al medio) è il verbo della « scelta» di Dio, cfr. Deut. 7,6: aè: 7tpoe:tÀCX't0 xuptoc; o -Be:oç; 7,7: 1tpOttÀCt"t'O xuptoc; U(J.ac; xa.r. È�E­ ÀÉ�a"t'O U(J.ac;, ma escluderei questi antecedenti biblici, per vedere nel verbo 7tpoatptta-8at un rimando alla 7tpoa.tptcnc; stoica (il termine è aristotelico) che segna il momento della «libera scelta», quella scelta che Epitteto ( 1 , I 7, 2 I ) definisce àxwÀu"toç, àvavayxacr"toç, che «nessuna cosa può vincere,

·.cAPITOLO 7

101

s e n o n essa s e Stessa (7tpOCXt('E:O'tV Ò È OÙÒÈV aÀÀO Vtx"i)crixt OUVCX'tlXt, 7tÀ"Ì)V aù­ 't"Ì) Éau"t'f) v)» . Il 7tpo- di 7tpoatptcrtç non rimanda alla preferenza, ma alla «pre-decisione» (v. Pohlenz, Stoa n , I I s). «La 7tpocttp€0'tç è il giudizio ge­ nerale e di principio sul valore delle cose» (Pohlenz, I I 7). Ancora una fra­ se di Epitteto può orientare (4, I 2,7): Èv 'tau � -n ÒÈ (J.OVTl 'tàya-Bòv xat xcxxov, «solo in questa - nella proairesis - stanno il bene e il male»; come diceva Aristotele (met. 4, 5, I 06 5 a27) la 7tpoaipecrtç è l'atto di volontà pre-medi tato o ancora: 7tpa�ewç (J.ÈV oùv tip-x,� npoalpeat>, come dice il Nostro, una « luce che non riposa», non tramonta, non cessa, come un fuoco che conti nua a bruciare. Così cpÉyyoc;, che poteva evocare il linguaggio dei misteri, era quella luce che Platone immaginava emanante dalle virtù eterne e immutabili, luce, in sostanza, «invisibile» con gli occhi del corpo. Salomone rifiuta le luci della fi losofia greca, per scegliere ( 7tpott ÀO(J-YlV) la Sap ienza, virtù per eccellenza, potenza, spirito di Dio, perché da lei {èx 'taU'tl'lc;) emana uno splendore che non tramonta (àxOLIJ-"Y)'tOV rpiyyoc:;). Come dirà subito (7, 2 5 ) la Sapien•.•

CAPITOLO 7

1 03

za è àttalryaa�J.a cpw"t'Òç àtòtou (7,26), è àttoppota "t'i)ç -tou 7ta.v"t'oxpa-topoç ÒO�"flç etÀtxptv�ç (7,2 5). 1 1.

ijÀ.Sev ÒÉ: il ÒÉ, va da sé, non è avversativo; riprende �À.fJev del v. 7· tt av "t' a: con lei vennero tutti i beni; era concezi one del­

"t'à à y a-B à O(J.OU

l'etica veterotestamentaria che i beni terreni fossero segno della benedi­ zione di Dio. civapt.S!J. "t)"t'Oç: qui e in I 8, I 2; l'aggettivo riferito a ttÀou-tcx;, la vera ric­ chezza si oppone alla 4ct!J.!J-Oç oÀt')'"t) del v. 9· iv xepalv: è tradotto dalla B. de J.: «et, par ses mains, une incalculable richesse», cioè iv con valore strumentale (cfr. I , 1 2 ); già il Grimm era su questa strada (p. I 43 ): «durch i h re V ermittelung (per sua media7.ionc)», come del resto il traduttore latino: per manus illius; il Fichtner: « und uner­ messlicher Reichtum lag in ihren Handen», cioè in senso locale (c lo segue il Georgi che rimanda, i nopportunamente, a Io. 1 , 1 6). Così si verrebbe a dire che tutti quei beni, sopra disprezzati in nome della sapienza, vennero poi tutti ugualmente con essa, come espressamente è detto in 1 Reg. 3 , 1 1 1 4: Xctt a OÙX T'(��crw, ÒÉ;Òwxa O' Ot , Xctt itÀOU"tOV Xctt OO �etv , «C ti diedi an­ che quanto non chiedesti e ricchezze e gloria» e 2 Par. 9 , 2 2 : È[J.E')'ctÀuv-81} �ctÀW!J.WV u1tÈ:p ttav-raç -toÙç �etcrtÀetç xat r;Àou't� xai aocp t�, «C fu ma­ gnificato Salomone sopra tutti i re per ricchezza e per saggezza». Qui è precisato che quei beni (ricchezze, salute, bellezza) non furono ricercati per se stessi, ma furono dono della sapienza (Èv xepcrtv aù-ti)ç). I l midrash giudaico vede, invece, nella preghiera di Salomone una forma di calcolata astuzia che conduce a non perseguire i singoli beni ma quell'unico, la sa­ pienza, che tutti li porta con sé (G. Salzberger, Die Salomosage in der semitischen Literatur, 1 . Teil, Diss. Heidelberg I 907, 7 I ; citazione in Hei­ nisch, Kommentar, I 29 ). Tuttavia, vorremmo osservare che il nesso tv xepatv appare anche in 1 9,3 dove è difficile attribuire a iv valore strumentale, tanto meno in 9, I 6 (-tà iv xepatv, v. comm.); penso che non ci si debba scostare da questi pas­ si, dove il nesso ha un significato inequivocabile: !J.CX ".9Et V , w� ÈÒtòax­ .S'Y)IJ-tV, àcp.Sovw� 7tapaòtòov"t'E� (dove al «partecipare» subentra la 7tapaòo­ at�, «il trasmettere»); Philo opif 44: (J-E"taÒtÒoÙ� cxÙ"t'otç t.ÌtÒtO"tYJ"t'O�, «facen­ doli partecipare alla eternità»; deter. I 24: !J.t"taÒtÒwat ÒÈ xcd 'tcfl arJcp� "tijc; lò(ou xÀ +,aewc; ' A f3paa !J. , «Dio rende partecipe anche il saggio Abramo del proprio nome». Nel verbo, però, in q uesta tarda grecità va sentita la po­ lemica antignostica e antimagica, perché esso era usato nel giuramento del miste, cfr., per es., la formula conservataci da un papiro magico: yvcoatv , �v x a t Tr]pYJaW fJ- Y)ÒEvt fJ-E"taÒtòotX;, «la gnosi che io conserverò senza par­ teciparla ad alcuno» (cit. in R. Reitzenstein, Die hellenistischen Mysterien­ religionen . .. , Leipzig 3 I 927, 29 5 -296); altri testi importanti dai papiri ma­ gici, nel cit. v an Unnik. 1 4. àve:x À t 7t �c; : anche in 8, 1 8 (detto di 7tÀou'toc;); mai nei LXX; ignoto alla grecità profana, è usato esclusivamente dal nostro autore; è la negazio­ ne di un aggettivo, pure rarissimo, ÈxÀt7t��, detto in Tucidide dell'eclissi di s ole {4, 5 2): "t'ou 'te: Y)Àtou ÈxÀt7tÉ� 't' t Èj'É'Vt"to (e Dione Cassio 5 5,22); GÌvEx Àt7t�c; è, quindi: indefettibile, come una fonte o un pozzo perenne e cfr. 5 , 1 3 (i� e:Àt7tO!J. EV ); cfr. in Luca ( 1 2,3 3 ): -8 Yj aaupò� àvÉxÀtt7t"tOlj: la traduzione latina (dedit) presuppone ÉOWXEV O ÒÉOWXEV (testi­ moniato anche dal cod. 68); òcf>l1 è forma tarda di ottativo per ÒOtT}; la koi­ nè sostituisce spesso, soprattutto -ot"Y)V con l'cf> 11v dei verbi in -pOVY)O't� v. 3 , 1 5; la prudenza prescinde dalla cultura ed è virtù concessa anche ai semplici, ma

I lO

COMMENTO A 7, 1 6. 1 7. 1 9.20. 2 1 . 2 2

da Dio dipende anche l a scienza delle cose umane. I commentatori sono divisi sul senso da conferire alla èpya"t'etwv t7tt tcx. La circonlocuzione tute al più può significare la òuvcx(J. tc; o le òuvci(J.etc; della Sapienza. Questa circonlocuzione può ricordare Rom. 1 ,3 -4 dove a xcx'tà acipxcx corrisponde xcx-tà 7tve:u(J.cx aytwauv"r}c:; (qualunque ne sia la spie­ gazione), passo che Tertulliano ricorda dicendo semplicemente: Filius Dei secundum Spiritum (adv. Prax. 27, 1 1 ) e sempre in Tertulliano (ibid. 26,23) si può leggere la discussione sul passo di Luca ( 1 ,3 5 ) : 7tVe:U!J.CX &y tov Òuva(J.tc:; u�tcr'tou che Tertulliano esprime con Spiritus Dei e virtus Altissimi intendendo i nessi come pure circonlocuzioni (equivalenti). In conclusione, nel dubbio seguiamo la maggioranza dei codici autore­ voli che scrivono Èv aù'tfl senza tuttavia annettere particolare valore ri­ spetto ad au't"r), ma considerando le due espressioni sostanzialmente equi­ valenti. Numero degli attributi della Sapienza (7,22-23). Nella quasi totalità dei codici greci il numero degli attributi è 2 1 ed è evidentemente un numero voluto, perché è il risultato di due numeri sacri 3 e 7 (3 x 7) (per il 3 cfr. Ex. 23, 1 7; Deut. 1 6, 1 6; ecc.; per il 7 cfr. Lev. 23,8; 1 Reg. 2, 5; 2 Reg. 5 , 1 0; Prov. 9, 1 ; Tob. 1 2, 1 5; ecc. e cfr. Apoc. 1 ,4; 8,2). I codici concordano anche nell'ordine, ma v. qui sotto. Nel nostro testo gli aggettivi sono attributi di 7t\IEU(J.CX a ocp iac; e l'accumulo risponde all'intenzione di circoscrivere e af­ ferrare meglio l'inafferrabile: il 7tve:ù(J.cx è tutto quanto dicono quegli ag­ getti'::i , ma possiede anche qualità e prerogative all'infinito; v. É. des Pla­ ces, Epithètes et attributs de la «Sagesse» (Sg 7,2 2 -23 et SVF I 5 57 Arnim): Biblica 5 7 ( 1 976) 4 1 4-4 1 9; una ricca documentazione offre anche D. Co­ lombo, 7t\IEU(J.CX aocp iac:; ejusque actio in mundo in Libro Sapientiae: Liber Annuus 1 ( 1 9 50- 5 1) 1 07- 1 6o. Clemente di Alessandria ci conserva (protr. 6,72,2) un inno di Cleante a Zeus, inno al « bene» che Clemente identifica con Dio e noi lo riportiamo a testimonianza di un genere letterario o, per lo meno, di una moda retorica e anche a comodità del lettore che può no­ tare le affinità col nostro inno al 7tVEU(J.a: Tciya-Bòv Èpw-rac:; tJ. 'olov ea-t'; èix oue òir l �' �' 'tE'tCXj'(J.EV0\1, otXCXtOV, OO' t OV, e:uae:t-"e:c:;, ti

'

CAPITOLO 7

I IJ

xpa't'ouv Éau't'ou, 'X.PYjat(J-ov, xaÀov, ÒÉ:ov, aÙa't'Yjp6v, aù.Sé:xaa't'ov, ah:t O'U(J-q>Épov, acpo�OV, aÀU7tOV, ÀUO't't'e:ÀÉ:ç, CÌ.VWÒUVOV, wcpÉÀt(J-OV, e:ÙtXpEO''t'OV, àacpaÀÉç, cptÀov, �v'tt(J-ov, (e:ùxtipta'tov), O(J.OÀoyou(J-e:vov, €ÙxÀe:É:ç, a'tucpov, È7tt(J-e:ÀÉç, 7tpaov, crr;oòpov, 'X.PO'Vt�O(J-EVOV, tX(J-EIJ. 7t'tOV, ate:t ÒttX!J.EVOV. Il testo è quello dell' Arnim (SVF I, nr. 5 57, per variazioni cfr. Diog. Laert. 7,98; Clem. Al. strom. 5, 1 4, I I O,J; Eus. praep. ev. I J,I J,J7). Lo ha commentato ampiamente N. Festa (/ frammenti degli Stoici antichi 1 1, Bari 193 5, 8 5 ss.) al quale rimandiamo anche se l'esame filologico dei termini resta, di necessità, inadeguato. Diamo la traduzione del Festa: Chiedi: «Il bene com'è?». Stammi a sentire: Ben ordinato, giusto, santo e pio, Padron di sé, giovevol, bello, debito, Austero, aperto e franco, utile sempre, . Ignaro di timore e di tristezza, Profittevole, privo di dolore, . Benefico, piacevole, sicuro, Caro, onorato, grato, coerente, Di buon nome, discreto, premuroso, Mansueto ed energico e tenace, Incensurabile, sempre duraturo. Come si vede, si tratta di un «inno» e i vari epiteti sembrano i vari nomi con cui gli antichi si divertivano a chiamare le divinità, soprattutto Giove. La 7toÀuwvu(J.ta, i molti nomi, non erano altro che vari attributi dell'Ente supremo e l'inno di Cleante a Zeus fissava nei primi versi questo princi­ pio: xuò ta't' 'à.Sava'twv, 1to Àuwvu(J.e:, 7tayxpa"t'È:ç ate: t, l Ze:u, cpuae:wç àp'X,Yj­ -yÉ:, VO(J-OU (J.É:'t'a 7tctv't'a. xu�e:pvwv l xatpe . . , «o glorioso fra gli immortali, il più illustre, dai molti nomi, potenza eterna, Zeus, signore della natura, che con la legge (= assieme alla legge ?) l'universo reggi, salve ... » (v. la mia Let­ tera 6 5, I 50). La polionimia si conserva tuttora nel genere religioso-litur­ gico della litania. Non sempre è afferrabile a quale criterio ubbidisca la collocazione dei singoli attributi. Più che un ordine logico, si può osservare qua e là piut­ tosto una preoccupazione retorica ((J-ovoye:vÉ:ç/7toÀu(J-tpÉ:ç; 7ttXV'toÒuva.(J.ov/ 7tave:7tlaxo7tov). Eusebio (praep. ev. I 1 , 1 4, I 0) riporta questi versetti della Sap. , ma gli attributi sono ridotti a I O, vi mancano gli attributi che ora formano i vv. 11d. 13a-b; ciò porta a pensare non a una scelta, ma piuttosto a un salto o a una lacuna già presente nel testo letto da Eusebio, testo che presenta anche altre particolarità, come abbiamo veduto, per esempio, di CXU't'Yj per iv aÙ't'fl. Il numero 7, come dicevamo, è alla base della cronolo­ gia mosaica, ma è alla base anche della speculazione degli Alessandrini; per ·

.

1 14

COMMENTO

A 7,22

Aristobulo il numero 7 assurge a legge generale del mondo, e indica la per­ fezione (in Eus. praep. ev. I J, I 2, I J): O t 'É{300(J.cXOWV oÈ XCXt 7tlic; b XOO'(J.Oc; xu­ xÀEt't'CXt 't'WV �q>O"'(OVOU!J.ÉVWV XtXt 'tWV �UO!J.ÉVWV cX1tcXV't'WV, «anche tUttO il mondo sia degli animali sia delle piante tutte segue cicli settenari nel suo svolgimento» (= fr. 5 Kraus Reggiani) e seguono poi molti esempi presi da Omero ed Esiodo, concezione convalidata dal sabato che è astensione dal lavoro, è &vciitcxucnc; « riposo», «cessazione» dal lavoro come conclusione di un lavoro perfetto e pienamente soddisfacente. Filone p arla di una con­ siderazione diffusa per il numero 7 (spec. leg. 2, I s 6): O t '1-}v EÀCX'X,€V iv xo­ O'IJ-q> o cipt.S!J.Òc; 7tpOVOf..d cx v "t'e xat "t't!J-+,v, «per quel privilegio e quell'onore che il numero sette ha ottenuto nel mondo»; iv xoa(J.cp vuoi dire nel mon­ do giudaico come nel mondo greco. Così sono sacri 14 ( 7 x 2 ) , 49 ( 7 x 7 ) ecc., per cui v. Filone decal. I 59· Nel nostro testo il 7 figura qui nei 2 1 at­ tributi; la Sapienza ha 7 amici e 7 nemici ( I o, I -2 1 ) ; i n 1 7, 1 7- 1 8 si enu­ merano 7 cause di spavento per gli Egiziani. Del resto, tale convinzione dai Greci era passata pari pari ai Romani, anzi Varrone aveva scritto un'opera sull'argomento (de hebdomadibus vel de imaginibus, per cui v. F. Della Corte, Varrone, Firenze 2 1 970, 192 ss.); secondo Gellio ( 3, 1 o, I ) V arrone, nel primo libro: . . septenarii numeri, quem Graece É�ÒO!J.cXOcx appellant, virtutes potestatesque multas variasque dicit. E Cic. rep. 6, I 8: septem ... qui numerus rerum omnium fere nodus est. Insomma il numero 7 aveva virtù magiche, come del res to tutti i numeri dispari, cfr. Plin. nat. 28,23: impares numeros ad omnia vehementiores cre­ dimus. V. W. Kroll, RE xvnr, 5 I 7 ss. e, per una precisa ed esauriente infor­ J;ll azione, A. Grilli, Sul numero sette, in Stoicismo, Epicureismo e letteratu­ ra, Brescia 1 992, 237 ss. Prima di passare ali 'esame dei singoli attributi possiamo osservare che molti ep iteti appartengono al lessico stoico. voepov: era attributo dato dagli Stoici a Dio (Aezio, plac. I ,7, J J , SVF n, nr. 1 027) : o[ �-rwt:xot voepòv .Seòv à7tocpcxlvov-rcxt, e anco ra I ,6 (SVF n, nr. I 009 ) : opt�OV"t'CXt oÈ -rl-jv 't'OU .Seou oùalcxv ol �'tWtXOt OU't'wc;· 1tV€U(J.CX voepòv xcxt > : "t'Òv p.ovov xat àya7tY)'tÒv ala�Y)-tÒv utòv . . . -tovòe "t'Òv xoa!J-OV. Questo passo è molto importante nella storia del termine, perché Filone qui parafrasa Platone del Timeo (92c): e:l� oùpavò� oòe: (J.Ovoye:vl-jç wv. Il «mondo sensibile» gene­ rato dalla È7tta"t� IJ-l), cioè dalla aoq> ta , è unico. D'al tra parte, sorprende trovare in lui al posto di !J-Ovoye:v�ç due aggettivi, p.ovoç e àya7tl'}'t'Oç che è uno dei modi con cui i LXX rendono jii!Jid (l'altro è tJ.OVOj'EV�ç); anche in quod Deus 4 parlando di Isacco come figlio di Abramo, Filone lo dice: -tÒv cXj'lX7t'Y)'tÒv xat IJ-OVov ... 'é:yyovov. In Prov. 4,3 Aquila, Simmaco e Teodo­ zione hanno IJ-Ovoye:v�� dove i LXX hanno àya7twp.e:voç. Q uindi Filone usa espressioni bibliche; il nostro autore usando IJ-Ovoye:v�ç vuoi polemi­ camente riferire allo spirito della Sapienza ciò che gli gnostici riferivano alle loro emanazioni. 7tOÀ U!J-e:pÉç : è commentato esattamente da Cornelio a L.: «agendi faculta­ te varius et multiplex, vel quod per singulas mundi partes se quasi per ra­ mos diffundat ... >>. Utile anche un passo di Filone che seguend o i dettami della filosofia usa per la divinità il metodo apofatico per cui si può solo di­ re negativamente che cosa non è la divinità (her. 236): «Il divino che è cosa senza fusione (à!J.tyÉç), senza mescolanza (èlxpa-tov), senza parti (à�J-e:pÉcr'ta­ 't'ov) divenne per l'universo causa di fusione, di mescolan za, di divisione, di spezzettamento (at-ttOv !J.t�e:wç, xpaaewç, ÒtatpÉae:wç , 7tOÀu!J-epe:iaç). Ver­ rebbe la tentazione di considerare !J.OVoye:v�ç equivalente all' à�J.e:pÉcr'ta'toç di questo p asso di Filone, termine che è di derivazione platonica, cfr. The­ aet. 205e: Év 'te: xat tX!J-EpÉç, «un unico e senza parti» (e Tim. 3 5 a), cioè: « sem­ plice>> e non composto, ma !J.Ovoye:vÉç, come abbiamo visto, non significa, come vorrebbero alcuni, «semplice» per cui si sarebbe detto àp.e:pÉc;, !J.Ovo­ fJ-EpÉç, àcruv-8e'tov, a7tÀouv. L'opposizione con 7toÀu!J.e:pÉç è esattamente spiegata, sia da Cornelio a L., sia dal Grimm: pur essendo « unico» nella sua specie, nella sua essenza, è molteplice nelle manifestazioni esterne, nei suoi doni. Ci sembra che anche il rimando a Paolo ( 1 Cor. I 2,4) sia perti­ nente: ÒtatpÉae:tc; ÒÈ x.aptcr�J.a-rwv datv, 'tÒ ÒÈ aÙ'tÒ 7tVEU!J.a, «c'è molteplici­ tà di doni, ma lo spirito è lo stesso» e p oi (I 2,6): ÒtatpÉae:tç ive:pyep.a"Cwv e: lai v («di operazioni»), o ÒÈ aÙ'tÒç -8e:oç o ève:pywv -tà 1tav-ta i:. v 1tacrt v. Anche nel nostro testo la Sapienza «si estende da un estremo all'al tro pie­ na di forza e governa l'universo nel modo migliore» (cfr. 8, I ) . Àe:7t-tov: questo attributo è una precisazione di 7tOÀup.e:pÉc;: molteplice ma non materiale, esso è «sottile» nel senso attribuito a ÀE7t'toç dalla filo­ sofia greca, cfr. quanto Anassagora diceva del vouç : €a-tt yàp Àe: TI"t'O'ta"tov 'tE 7ttXV't'WV 'X.PY)(J.tX't'W\1 xat x a-8apw -ra"t'OV (fr. I 2 Lanza). Il vouç di Anassa­ gora (forse letto solo in raccolte dossografiche) è Àe:7t't'O'ta"t'oç, cioè non è come le altre cose, ma si pone al di là di ogni cosa «sottile» (v. comm. del Lanza, Anassagora, Firenze 1966, 227-228) e il 7tVE:U!J.a della Sap. è così « sottile» che attraversa anche gli spiriti più sottili e puri (come è precisato

CAPITOLO 7

I I7

subito al v. 23). Se, come diceva Platone nel Timeo ( 5 8b), «il fuoco si era diffuso ovunque, poi l'aria in secondo luogo perché per natura essa viene in secondo luogo per sottilità (w� Àt7t'!O'tl)'tt òe:u-re:pov Écpu)», lo spirito del­ la Sapienza ha anche la caratteristica di essere À€7t-to� e di entrare e passare attraverso tutto e tutti. L'aggettivo è, quindi, presente anche nei sistemi materialisti e perfino negli Epicurei che asserivano che «l'anima è un cor­ po fatto di particelle sottili» ("h �ux.� aw11-a Èa-rt Àe:7t'tO(J-e:pÉ�, Diog. L. 10 , 63), «molto simile a un soffio» (7tpoae:(J-> B. de ].; col Cornely va osservato che non significa: acu­ tus ingenio, né penetrans (come suggerisce il Grimm), ma «acuto» o «velo­ ce>> nell'azione, cfr. Prov. 22,29: (avòpa) ò�ùv Èv -rot'c; €pyotc;, «un uomo ve­ loce nelle sue azioni»; Am. 2, I 5: b ò�ùc; 't'otc; rcocrtv aÙ'tou, «l'uomo veloce nei suoi piedi»; Rom. 3, I 5: òçt'tç ol rtoÒtç aÙ't'wv èxxi:.at af(J-a, «veloci i lo­ ro piedi a versare sangue»; e per la grecità profana, cfr. Soph. Ant. I o8- I 09 e Thuc. 8,96, 5 : ot p.È:v Ò�ttc; o! ÒÈ �paòtt'ç, «gli uni veloci, gli altri lenti». 23. àxwÀu't'ov: con l'avverbio àxwÀu'twc; si chiudono solennemente gli Atti degli Apostoli: (J-t'tèx rtacrlìc; rtappY}crtac; àxwÀu't'wc;, Paolo continuava a predicare il regno di Dio e a insegnare «con tutta franchezza senza impe­ d imento alcuno»; così lo spirito non incontra xwÀu(J-a («impedimento») di _s orta nella sua azione; l'aggettivo è hapax nella Sap. , mai nei LXX; rarissi­ mo nella grecità profana e, mentre l'avverbio s'incontra in Platone Crat. 4 I 5 d, l'aggettivo è testimoniato molto tardi, in Luc. Tim. I 8 e Erodiano I , I 3,2; ecc., m a in Filone figura cinque volte (quattro volte avverbio) tanto da pensare che fosse in uso nelle scuole d'Alessandria del tempo. L'uso di Epitteto fa pensare che fosse aggettivo atto, fra i tanti, a qualificare il sag­ gio stoico (e cinico); cfr. diss. I ,4, 1 8: il saggio progredisce se si sforza di met­ tere la sua anima in armonia con la natura, ad elevarla, a renderla libera, esente da impedimenti e ostacoli: àxwÀu-rov CÌ.VE(.J.7tOÒta't'ov; e in diss. 3,3, r o: Giove ha dato al filosofo ciò che egli stesso aveva: essere à.xwÀu-rov,

CAPITOLO 7

Ili

civciyxaa-rov , tÌ 7tapa7t OÒta-rov , senza impedimenti, senza costrizioni, senza

legami. Il passo più vicino filosoficamente al nostro contesto è sicuramen­ te quello (conservatoci da Plutarco) riferito a Crisippo il quale affermava che tutto ciò che si attua nell'universo avviene in base alla comune natura (la xotv"Ìj cpuatc;) e alla sua ragione (o È>cx.À "Ìjç xat �É�awç; per l, appartenenza dei termini alla teoria della conoscenza, cfr. anche, sempre di Filone, Ios. 1 42: 7tpÒc; -rò èv -ratç xa.'ta­ À ��Eat v à�i[ja.wv, «per l'inconsistenza delle loro percezioni>>; la termino­ logia è del tutto stoica e riguarda la sicurezza logica del sapiente; è attribu­ to che figura anche nell'inno di Cleante, riprodotto a p. 1 I 2. Come dicono le testimonianze: «solo il saggio dice la verità c ha della verità una cono­ scenza ferma (sicura)» (o aoq>Òç àÀYJ.Se:ue:t xat è7t ta-rYj!J. YJV €xe: t 'tCÌ:ÀY).Souç �Ef�atav, Sesto Empirico, in SVF 111, nr. 657); in altre parole il saggio non ha la conoscenza turbata dalle passioni. Lo «spirito della Sapienza» è co.

1 22

COMMENTO A 7,23

noscenza sicura, cioè con valore attivo «guida sicura alla conoscenza», come àacpcxÀÉç, altro aggettivo che figura anche nell'inno di Cleante, si­ gnifica: «che non fallisce», ma anche: «che non inganna» (v. Festa, cit., 87). Una contrapposizione conservataci da Stobeo (SVF III, nr. 548) ci dà il valore preciso dei due attributi nei testi stoici: (.L"t}ÒÈ:v u7toÀct(.L�civet v àa-Be­ vwc;, àÀÀ!Ì !J-tiÀÀov ciacpcxÀwç xcxt �e�cxtwc;, ÒtÒ xcxt (J. "t)ÒÈ òoçci�et v 'tÒv ao­ cpov, «il saggio non fa supposizioni deboli, anzi ha conoscenza sicura e sal­ da e perciò non ha opinioni » (e v. SVF I, nr. 68; III, nr. 548; 11, nr. 93 e nr. I I 7 = Cic. Ac. pr. 2,23: comprehensionem... stabilem quoque et immutabi­ lem); lo stesso binomio nella lettera agli Ebrei (6, I 9) : �" wc; &yxupav exo­ IJ-eV 'ti)c; �ux_i)c; àaC(aÀi) 'te xat �e:�cxtcxv; Vulgata: (spem) quam sicut anch o­ ram habemus animae tutam ac firmam, dove va notato che al traduttore latino è sfuggita la tecnicità dei termini; in questo passo della lettera agli Ebrei l'ancora stabile e salda è la speranza, come nel nostro testo la guida stabile e salda necessaria ai pensieri e alle azioni è la Sapienza; cfr. Iust. apo/. I , I l, I O: o.fJ.e:v xcxt �É�cttOt j'tVO(J.e-8a 7tpÒc; "t'à ÒeÒtÒctj'(tÉva tnt'aù'tou 1tcXV­ 't'ct, «di là viene che noi diventiamo fermi (sicuri) per quanto riguarda tutti i suoi insegnamenti». . à(.LÉpt(J. vov: il Grimm sembra sorpreso da questo attributo che ritiene un'espressione maldestra forse posta per 7tetV"t'ctu'tcxpxÉc; che nella dogmati­ ca della chiesa significa «autosufficiente»; il Cornely sulla scia del Grimm vuole che à(.LÉpt(.LVOç esprima negativamente ciò che positivamente è aù­ "t'apx"t}c;, ma queste suggestioni restano prive di una qualsiasi documenta­ zione. Penso che l'aggettivo abbia qui lo stesso significato che ha in 6, 5, detto di colui che vigilando per la Sapienza è tosto «senza affanni». Lo spirito della Sapienza è à(tÉpt(.LVOV senza gli affanni, le preoccupazioni, i turbamenti che travagliano la vita degli uomini soprattutto empi e stolti; è quanto avviene al saggio Stoico: egli è 'X_Wptc; "t'ctpcx'X_i)>. Anche il latino conosce tale valore di prior, cfr. Sali. lug. 1 0,7: aetate et sapientia prior; 96,3: neque consilio neque manu priorem alium pati. In Sir. I ,4 7tpo"t'Épcx riferito alla Sapienza è tempo rale: 7tpo"t'Épcx 7tcXV"t'wv EK"t'ta"t'cxt ao�tcx, «prima di tutte le cose fu creata la Sapienza>>. In sostanza, preferiamo seguire i codici; v. anche H. Engel, in Lehrerin der Ge­ rechtigkeit (a c. di G. Hentschel ed E. Zenger), Leipzig 1 99 1 , 76-77. 30. "t'Ou'to: cioè 'tÒ �wc;, quella luce non metaforica del giorno alla quale inevitabilmente succede la notte; metaforicamente il significato potrebbe essere: la luce che offrono le varie filosofie o dottrine gnostiche, dura poco e le subentra subito la notte, è luce, insomma, illusoria; la Sapienza, invece, ha luce perenne e la cattiveria non riesce ad offuscarla; xcxxtcx con cui si chiude il paragone di luce e notte riporta tutto il discorso dalla fisicità al­ l'allegoria. ÒtaÒÉ'X,t'tcxt: v. I 7,2 I ; alla lettera: «la notte accoglie la luce» e la inghiotte per così dire, ma il greco suggerisce, piuttosto, l'idea di successione; un passaggio di poteri quando uno scompare e gli succede l'altro (il diadoco). xcx'ttcrxuet: col genitivo regolarmente come tutti i verbi che indicano «do­ minare» ecc.; cfr. ler. 1 5 , 1 8 e Mt. 16, 1 8: xcxt 7tuÀcxt �òou où xcx'ttaxucrouatv cxù"t'ijc;, Vulg.: et portae inferi non praevalebunt adversus eam (se. ecclesiam meam); il traduttore della Sap. ha uno sbiadito vincit. Il Grimm (seguito dal Cornely) preferisce la lezione àv'ttaxuet, perché pensa che xcx'ncrxuet possa essere sorto da oùx àv"t't axuet per falsa divisione in una scriptio con­ tinua, non viceversa. Tuttavia contro questa convinzione del Grim m sta la situazione linguistica che ci farebbe registrare il verbo àv·naxuet come ha­ pax nella Sap. , inesistente nei LXX, inesistente nella grecità profana (ma cfr. Dio ne Cassio), insomma un hapax assoluto, mentre xcx"t'tcrxuet v, fre­ quente nei LXX, figura altre due volte in Sap. ( I o, I 1 e 1 7, 5 ) e nella grecità profana è raro, ma comincia con Sofocle (Oed. Col. 346, forse intransiti­ vo); nella tarda grecità è largamente documentato. Anche la tradizione, ol­ tre che la lingua, è per xcx"t'taxuet, perché oùx tiv�tO"'X,UEt è testimoniato so­ lo dal cod. B (onciale del IV sec., Bibl. Vat., Vat. gr. 1 209). Transitivo con l'accusativo significa: «rinforzare» qualcuno, cfr. ep. Ar. 2 1 : 't'Ou .fJeou xcx'tt­ axuov"t'oc; CXÙ'tÒV etc; "t'Ò O"W't't)ptCXV 'YEVÉO".fJCXt ii:À �8€0"t V tKCXVOtc;, «a lui donÒ la potenza Dio, p erché fosse salvezza di molti popoli»; e nei LXX cfr. Ex. I 8,23 : xa'ttO"'X.UEt ae ò .Seoc;, ma anche l'accusativo può avere il significato di «dominare su qualcuno», cfr. Iud. 7,8 (B): 'tOUc; 'tp t cxxoatotX; civòpcxc; xcx-

CAPITOLO

7

IJ S

"rtax.uaev (red. A: 't'wv ÒÈ 't'ptaxoatwv civòpwv ixpa'"t'Y)aev); interessante en­ diadi in Polyb. 3,4,6: Èitexpa't'ouv xai xa'!laxuov; per la costruzione, istrut­ tivo è test. Rub. 4, 1 1 : ièx.v yèx.p (J. � xcx'"t'tax.ucrn l) 7topveta 't'� v Évvotav, oùòt BeÀ tèx.p xa't'ta"X,uaet U(J.WV, «perché se la lussuria non ha il dominio dél vo­ stro pensiero, nemmeno Beliar lo avrà su voi», dove il pronome è in ge­ nitivo ma il sostantivo è in accusativo, con lo stesso significato; questo esempio inoltre ci dà come soggetto un astratto (7topve:la), come nel nostro testo c e xaxtcx. xaxlcx: è il termine caro al Nostro che con essa riassume la vita e i vizi dell'empio; essa risponde in parallelismo alla «notte» dello stico preceden­ te; cfr. 2,2 I (v. vol. 1, 1 6o) e 4, 1 1 . , ...

l

Lodi della Sapienza (cap. 8 )

I n questo capitolo s i celebrano ancora le lodi della Sapienza, ap­ portatrice all'uomo di ogni bene. 1.

La Sapienza suggerisce all'uomo le opere da fare Il v. 4 è certo di difficile interpretazione e noi cercheremo di

trovare spiegazioni soddisfacenti sia dei singoli termini sia della dottrina esposta nei due stichi. La Sapienza, si dice, è (J-UCT�tç -rl)ç 'tou 8eou È7ttcr't�(J. Y)-Bat òe:r:) perché non è dato a tutti custodire (q>u­ Àa�at) il deposito dei misteri (òpytw'V) divini>> (sacrif 6o). Sem­ pre nello stesso testo de sacrificiis Abelis et Caini (ibid. ) è chia­ mata (J.UO"'ttç una delle «potenze» (òu'Jcl(J.e:tç) di Dio: la e:ùe:pye:crta {la bontà benefattrice) non rivela avventatamente i misteri di Dio ad alcuno. Come si vede, in Filone è usata la terminologia misteri ca (come nella Sap. ) , ma in questi autori che negano ogni pratica misterica, i termini sono evidentemente polemici. Il Nostro esclude anche Mosè da questa condizione privile­ giata e si accosta all'idea del Logos (J.UO"'tljc;: nessun mortale co­ nosce i misteri di Dio se non la sua Sapienza alla quale è conces­ so di interpretare e conoscere le cose divine e di farne partecipi gli uomini, ma solo quelli che convivono, come Salomone, con la Sapienza. Piuttosto, in questo linguaggio bisogna vedere a­ dombrato un tipo di conoscenza: la Sapienza offre a chi convive con lei un'illuminazione immediata, una specie di rivelazione delle verità eterne, a differenza di quelle acquisizioni progressi­ ve offerte dalla filosofi a nello sforzo quotidiano del progredien­ te. La Sapienza offre ai suoi devoti il dono di una conoscenza d'origine divina. Da una parte, quindi, la Sapienza è (J.Ucr-rtç del­ la «conoscenza di Dio», dall'altra è «atpe:'ttç delle sue opere» . L' hapax assoluto atpe:'ttç, è derivato da atpe:t "' «scegliere», «prendere», ma riferito alla Sapienza sembra di difficile inter­ pretazione, per quanto gli esegeti si siano affaticati, con rimandi talvolta molto poco pertinenti. La Sapienza sceglierebbe fra le opere di Dio quelle più adatte, essa conosce ciò che egli preferi­ sce, ecc.; ma Iddio ebbe in mente anche opere che la Sapienza· ritenne meno adatte ? A riassumere tutti i commentatori servo­ no ottimamente le parole del Cornely (p. 307): «mysteriis initia­ t a ac proinde idonea sit quae opera Dei contemplans ac perscru­ t a ns ex eis illa eligat quae executioni mandentur (cfr. Prov. 8,22

LODI DELLA SAPIENZA

ss.)»; ma il passo dei Proverbi dice testualmente: xuptoc; EX'ttcrÉv IJ-E &px�'J oÒw'J aù-rou Etc; Épya aÙ'tou, «il Signore mi creò prin­ cipio dei suoi piani per le sue opere»; quindi, nessun puntello a tale interpretazione. Del resto la tradizione diretta presenta in molti codici la variante EupE-ttç (o --r�ç); è vero che si tratta di codici tardi ma stanno a denotare che la lezione atpE'"ttc; presen­ tava difficoltà di interpretazione, né certo EUpE-ttc; (o -'"t�c;) sod­ disfa, anche se il termine sembra più corrente o più accettabile. Come dicevamo cdpE'ttc; è hapax assoluto, ma anche il maschile atpE-t�ç è ignoto alla grecità (è v. l. per Fl. Ios. bel/. 2,8,4); si po­ trebbe, come suggeriva un glossatore antico, prendere alpe:'ttc; nel significato di àya7twcra quae delectatur. Questa sarebbe, comunque, un'interpretazione preferibile alla prima, e così il so­ stantivo atpE-ttc; andrebbe tradotto: «la Sapienza è iniziata nella scienza di Dio e si diletta nelle sue opere», dove tutto corre, ma è difficile credere che tale senso corrisponda a quei termini gre­ ci. Potremmo, metodologicamente, supporre un guasto nella tra­ dizione e, hapax per hapax, immaginare un originario al 'JE'ttc;, «lodatrice» delle opere di Dio, con un riferimento al verbo al­ VEt'J tanto comune in simili contesti (v. concordantiae), ma atpE­ "ttç è garantito, oltre che dai codici più importanti, anche dal tra­ duttore latino: electrix (anche se la traduzione piace poco, così come quella dei traduttori moderni che in sostanza lo seguono) . Il vocabolo atpE-rtç resterà, in definitiva, una parola incon­ trollabile e strana, dato che si tratta di un hapax assoluto, inven­ tato dal Nostro ? Quando il Nostro ricorre a vocaboli nuovi o propri della grecità profana lo fa sempre con l'intenzione di ri­ chiamare l'attenzione del lettore. Ci pare che ai commentatori sia sfuggito il nesso ò alpw'J Àoyoç, del quale riassumiamo bre­ vemente la storia. Gli Stoici usano quel nesso nella definizione del 1ta-8oc; («la passione»), di cui mettono in evidenza il caratte­ re irrazionale: 1ta.Soc; ò'El'Jat cpacrtv ÒpfJ-�'J 7tÀEo'Ja'çoucrav xat cX7tEt-8-i) '"t'0 atpou'J'"t't Àoycr (SVF III, nr. 3 78 Stobeo, ecl. II, 8 6,6), «gli Stoici dicono che la passione è un impu lso eccessivo e che non ubbidisce alla ragione che sceglie», in altre parole il Lo­ gas perde la sua naturale sovranità quando dominano gli istinti (v. Pohlenz, La Stoa I, 1 77), perché, come diceva Seneca (ep. 66,3 2): nihil enim aliud est virtus quam recta ratio, cioè l'ò p .Sò ç =

. . .

=

CAPITOLO

8

Àoyoc,. Nel nesso b cxtpwv Àoyoc,, ovviamente il Logos è l'òp.fi.òc; Àoyoc, come giustamente suggerisce Bonhoffer (Epictet und die Stoa, 2 24-2 2 5 ) per la formula b Àoyoç cxtpE:t, da Epitteto frequen­ temente usata. Il nesso b alpwv Àoyoc, ritorna con una certa fre­ quenza anche in Filone, di cui vogliamo riportare almeno un p asso (leg. ali. J , 1 5 5 - 1 5 6): «la ragione (o Àoyoc,} imbriglierà e terrà a freno l'impetuosità e il corso della passione, ma ogni vol­ ta che io vado in compagnia della ragione che impone (il da far­ si) ((J-e:'tà 'tou atpouv'toç Àoyou ), da schiavo divento padrone e di viva forza riporto una bella vittoria di fermezza e temperanza, apponendomi e facendo guerra a tutto ciò che fa scoppiare i de­ sideri sregolati ». Come si vede è descritto il comportamento del­ l'uomo quando, non guidato da Logos, è costretto a diventare schiavo (òouÀoç) in balia delle passioni; quando, invece, è in com­ pagnia del Logos, sa combattere e dominare le passioni che, al­ trimenti, si scatenano. Mentre la prima volta Filone ha usato il semplice sostantivo (Logos), la seconda volta, quando ha de­ scritto la vittoria sulle passioni ha usato con il sostantivo anche il participio: IJ-E"Cà "tou atpouv"t'oc, Àoyou; è quel Àoyoc, atpwv, l'u­ nico che «sceglie», «detta», anzi «comanda» il da farsi. Questo significato di arpet 'J che confina con «insegnare» si rirf f p 1 l: trova In atpe:cnc,, c r., per es., 2 etr. 2, I : O t "t't vec, 7tape:tcrac.,oucn v cxtpÉcre:tc; à7twÀe:tac;, «che introdurranno dottrine di perdizione»; il s ignificato {tardo) di «scuola», «corrente religiosa» si trova ben documentato in Filone e Flavio Giuseppe (v. Schlier, in GL NT 1 , 4 8 7 ss.); cfr. anche ep. Ar. 7: aot yv'tjatav €xov"t't 't�v cxtpe­ at v, «a te che hai nobili intenti». Quanto i Greci e Filone dicevano del Logos lo Pseudo Salo­ mon e dice della Sapienza; il Logos è detto atpwv, è la ragione che sa scegliere, dettare, comandare esattamente quanto gli uo­ min i devono fare; orbene anche la Sapienza giudaica è cxtpoucra nello stesso senso. Il Nostro, invece di usare il femminile del participio, ha usato il sostantivo corrispondente che si è visto costretto a coniare perché non esisteva: la Sapienza è atpe:'ttç. Che atpe:'ttc, voglia portare il lettore a ricordare teorie greche estranee al giudaismo è provato anche dallo stico precedente dove c'è pure un termine della grecità profana �J-Ucr'ttc,; proprio questo sostantivo ha spinto forse l'autore a formare un corri•

tt

LODI DELLA SAPIENZA

spandente sostantivo: lXtpe:-ttç, con uguale suffisso. La grectta, del resto, abbonda di questi conii femminili in -'t'Le; tutti rimasti isolati, più o meno rari, come "t'E'X,Vt"t't u1t€p 7tpa�ewç, 't t va òei "tpo7tov 7tpa't"tEt v; la 7tcxpat veatç, quindi, riguarda il «modo » di fare una cosa. La 7ta­ pcxt vecrtç è più forte della crU(J-�ouÀeucnç; è quasi un «insegna­ mento», quasi un «comando», cfr., per il verbo, Xen. Hipp. 3 1 4: €x_w 'taÒe 7tapat vÉaat, «ho questi consigli (insegnamenti) da dar­ vi » e cyn. I 3 , 1 7: 'tOÙç 1tOtOU'V'tCXç éÌ È')'W 7tapat'VW, «che fanno ciò che io insegno (consiglio)». In conclusione, il «conforto», la «consolazione» (come l'adlocutio dei traduttori) è significato autoschediastico da rifiutare, come dicevamo. I dizionari (compreso lo Stephanus) per 7tapcxtveatç non ri­ mandano a Filone che è, invece, l'autore in cui il termine appare con molta frequenza e qualche passo è molto utile, come leg. ,

l

l

'

. • .

LODI DELLA SAPIENZA

all. 1 ,93: «C'è differenza fra questi tre termini, ordine (7tpocr�a.­ � tç), proibizione (à7tay6pe:ucrtç), istruzione o consiglio (Èv'toÀ � xat napal ve:crtç); la proibizione (ànayope:ucrtç) riguarda gli sbagli ed è rivolta allo stolto (il malvagio); l'ordine ( 7tpocr'ta�tç) riguar­ da le azioni rette; l'istruzione (l'ammonimento, il consiglio, la 7tapat ve:cnc;) riguarda colui che si trova nel mezzo, colui che non è né stolto (malvagio), né saggio (buono); perché quest'ultimo non commette errori, cosicché non gli si può fare nessuna pro i­ bizione, e neppure compie azioni rette secondo l'imperativo della retta ragione, ma ha bisogno dell'ammaestramento (consi­ glio) (7tapat ve:crtc;) di uno che gli insegni ad astenersi dalle cose stolte (malvagie) (à7tÉ'X,e:tv 'twv cpauÀwv) e lo spinga a cercare le cose sagge (il bene). Dunque, per l'uomo perfetto, quello secon­ do l'immagine (di Dio), non c'è bisogno né di ordini, né di proibizioni, né di ammonimenti (consigli) ... ; lo stolto ha biso­ gno di ordini e di proibizioni; il fanciullo ha bisogno di consi­ glio e di insegnamento ( 7tapat vécre:wç xat ÒtÒacrxaÀtaç), proprio come per il grammatico o il musicista perfetto non c'è bisogno di alcun precetto relativo alla propria arte; ma per colui che sba­ glia sui principi (7te:pt 'tà .Se:wp�(J-a'"t'a) c'è bisogno di leggi con­ tenenti ordini e proibizioni, e a colui che s'è da poco dato alla SCUOla, c'è bisogno di Un insegnamentO ('t� ÒÈ ap"tt (J-CXV.SaVO'J'"t't ·Ò tÒacrxaÀtaç)». Come si vede, 7tapatve:crtç, alla fine del discorso, viene sostituito con ÒtÒacrxaÀta. La grande frequenza con cui in Filone ricorre 7tapat ve:crtç fa pensare a un termine molto in uso nelle scuole di Alessandria e riservato appunto al linguaggio morale. Ciò spiegherebbe anche perché all'astratto 7tapat ve:crtç, risponda il concreto cru[J-�OuÀoç. Cade così anche ogni rimpianto per l'inesistente 7tapatvÉ"ttç. Non «conforto», quindi, ma «con­ siglio» e ammaestramento nei momenti difficili. Per i genitivi �pO'J'"t'tÒwv e ÀU7t"t)ç dopo 7tapat ve:crtç si deve parlare di relazione: «in riferimento a», cfr., per es., Arist. poet. 1 462a: où "rllç 7tOt"t)"ttxilç � XCl'"t'"t)')'Opta, cXÀÀà 'tllç u7toxpt'tijç, «l'accusa riguarda non l'arte poetica, ma la recitazione»; cfr. 1 M ach. 4,7: o�'tot ÒtÒax"tot 7toÀÉ(J-ou, «istruiti nelle cose della gu erra»; Horn. Il. 1 6,8 8 1 : ÒtÒacrx6[J-e:voç 7tOÀÉ[J-Oto; ancora Il. 2 1 , 4 8 7 : 7toÀÉ[J-oto òa�p.e:vat; come esempio di genitivo usato libera­ mente cfr. anche in un papiro magico ( ni/IV sec. d.C.): òòc; ve-.t-

CAPITOLO

1 57

8

X'l]V oÀox.À'l]ptav a{-r)aòtou xat CY'J.ÀOu (P. Oxy. xn, 1478,4), «dam­ mi una vittoria completa davanti allo stadio e alla folla»; inoltre per i genitivi con un astratto, v. vol. 1, 390 (7tpocrox�); è una spe­ cie di genitivo oggettivo, come in lJ -rwv 'EÀÀ �VCùV euvota, «la benevolenza per i Greci» . La Sapienza sarà per Salomone «gui­ da», insegnamento nelle preoccupazioni e nel dolore. Senza inquadramenti filosofici o pedagogici, il «dolore» era presente, ovviamente, anche nei libri sacri e il primo praeceptum che la Sapienza dava per il «dolore» era di non consegnare al dolore il proprio essere: (J. � Ò�ç elç Àtnt"t)V -r�v xapòtav (Sir. 3 8, 20). Il Siracide aveva riservato un'intera pericope al dolore, tan­ to gli interessava l'argomento. Nemmeno la morte dei familiari o degli amici giustifica un dolore troppo lungo «perché dal do­ lore viene la morte, e il dolore del cuore abbatterà le forze» (Sir. ' o ' ' ' ' ì ' ' xa(J-3 8 , I 8 : a1to /\U1tl)ç yap ex. r'Aat ve t vava-roç, xat /\U7tl) xapo� taç �et lcrxuv). Tutto il rituale del dolore (/e r 9, 1 6-3o; 22, 1 8; Ez. 24, I 6- r 7 ), deve essere vissuto e praticato con giudizio e la Sa­ pienza deve intervenire anche in queste tradizioni. '

'

'

ì

'

.

6.

La parentela con la Sapienza produce l'immortalità

Il nostro autore riassume e si avvia alle conclusioni esponen­ do il suo pensiero sugli effetti della Sapienza in una piccola se­ zione inclusa tra Èv xapòt� (J.OU (v. 1 7) e È� OÀY)ç -rijç xapòtaç (J.OU (v. 2 1 ). Riflettendo con la parte più profonda del suo essere è arrivato a convincersi che non esiste immortalità se non in uno stretto legame con la Sapienza. Si può non essere d'accordo col Grimm che vedeva in questa parte del nostro libro una diretta influenza del mito di Ercole come ci è descritto da Senofonte (mem. 2, I ,2 1 -J J ). Il Heinisch (pp. I 68 ss.) preferisce insistere sulle differenze notevoli che le due descrizioni presentano: Salomone ha cercato da tempo la Sapienza, Ercole la incontra sulla sua strada quasi con sorpresa; Salomone la fa sua sposa, Ercole non ha idee del genere (ecc.); p er Salomone la Sapienza si ottiene solamente con la preghiera (è, in sostanza, un dono di Dio), mentre in Senofonte manca co mpletamente tale pensiero. Sempre il Heinisch (p. I 69) insiste sui passi paralleli tra il nostro testo e passi dei libri sapienziali

LODI DELLA SAPIENZA

(soprattutto Sir. e Prov. ) dell'A.T. e anche libri storici. A noi sembra che si possa pensare all'abituale atteggiamento polemico dell'autore della Sap. , il quale riprende con larghezza i termini senofontei, colandoli, tuttavia, in un contesto totalmente diver­ so. Comunque, per comodità, riportiamo il passo di Senofonte che ci sembra più vicino al nostro testo: «lo - dice la virtù - mi accompagno {auve:t(J-t) con gli dèi e mi accompagno {auve:t(J-t) con gli uomini onesti; nessuna bella impresa né divina né umana si fa senza di me. Sono altamente (fJ-aÀta"ta 7tav"twv) onorata e presso gli dèi e presso gli uomini, ai quali si conviene onorarmi; sono collaboratrice amata degli artigiani {auve:pyÒç "tE'X,Vt"tatc;), fedele custode della casa per i padroni, assistente benevola per i servi, valida collaboratrice delle fatiche in tempo di pace, alleata sicura nelle imprese in tempo di guerra, ottima socia nell'ami­ cizia». E continuano simili promesse e prospettive. Sono enu­ merati i risultati a cui perviene colui che s'incammina per l' ar­ dua salita della virtù e rifiuta la facile strada in discesa prospetta­ ta dal vizio. È inevitabile che molti risultati coincidano con quelli che il giusto ottiene seguendo la strada dei comandamenti elargiti dalla Sapienza di Dio.9 Se facessimo un confronto con le lodi della filosofia o della sapientia scritte da Cicerone o da Se­ neca troveremmo coincidenze e differenze, cultura comune pur nella diversità dei principi; in sostanza, gli autori di questo tardo periodo rielaborano a modo loro gli stessi materiali (Filone re­ sta un esempio illuminante). Riscontriamo la medesima sovrapposizione di idee greche e idee bibliche nella concezione della auyy€veta. Con la cruyy€ve:­ tcx si abbandona la metafora dell'unione matrimoniale per parla­ re di «parentela»: l'immortalità si ha solo se si è della stessa stir­ pe della Sapienza, al di fuori non c'è immortalità; è, comunque, termine forte nel nostro testo, perché nella tradizione biblica e postbiblica è sempre usato per consanguineità fisica {come, del 9·

Quindi le coincidenze vanno attribuite al bagaglio letterario profano che ogni persona colta ad Alessandria possedeva. Per Filone v., ad es., M . Alexandre, La culture profane chez Philon in Philon d'A. , 105 ss.; importante ai nostri fini anche quanto G. Garbini, Cantico dei cantici, Brescia 1 992, 303 dice dell 'autore del Cantico: «ebreo di notevole cultura che conosceva molto bene gli scritti ebraici e almeno una parte della letteratura greca», assimilata probabilmente in Alessandria. L'autore della Sapienza non si dimostra meno colto, anche se conosce la Bibbia quasi esclusivamente nella versione greca.

CAPITOLO

8

1 59

resto, l'aggettivo cruyye:v� xai Èpaa't�ç t"'(EVO!J. "11 " 'tou xaÀÀouç a.Ù't"i)ç. 3 EÙyÉvEta.v òoçal:Et au(J.�twat v 8Eou 'i::x.o uaa., xa.i O 1ta'J'tW'J ÒEa7tO't"1)tXu�ç �uxi}c; -t e 'ÉÀa xo 'J àycx.S i} c;, 20 [J-aÀÀov ÒÈ àycx.Sò c; W\1 ij)..Sov e:lc; awv-a à(J-tCX\I't0\1. 2 I yvoùc; òè; O'tt oùx aÀÀwc; EO'O(J-CXt Èyxpcx-t-f}c;, Èàv fJ. � 6 .Seòc; ò�, xcxl 'tOU'tO ò'l-jv cppov�crewc; 'tÒ etÒÉvat 'ttvoc; -f) xciptc;, È'JÉ't u xov 'tcfl xuptcp xal È.Òe�.SYlv cxÙ'tou xal el1tov È� OÀ"f1uatc; Òta'!e:t'Jet xal È1tt 't'!X cpu't'a, «la natura (vegetativa) si estende anche alle piante» e ancora opif 6 r , I I I (sempre con soggetto �uatc; o q>ucre:tc;). Non soltanto la Sapienza non è vinta e dominata dalla xcxxtcx, anzi si estende nella sua azione da un confine all'altro del creato. Il verbo risponde alla concezione di una Sa­ pienza che si espande, che emana da Dio; Òta't'e:tve:tv trova rispondenza nei termini ('te: t 'Je:a-Bcxt, ci 7tO'tet'Je:a�cxt , Èx"t'et'Je:a-Bcxt) usati da Filone (come sug­ gerisce il Grimm, ad l. ) quando afferma che le potenze di Dio sono una derivazione, quasi un allungamento o come diranno gli autori più tardi un allargamento (7t Àa-r u'Je:a-8cxt ) di Dio stesso, cfr. mutat. 4: 't'W'J ÒÈ òuva(J.E:W'J /Xc; E'tEtVe:'J e:lc; yÉ'Je:atv È7t'e:ùe:pye:al� 'tou aua"t'cx-8Év't'oc;, «quanto alle poten­ ze che egli ha estese (fuori di sé) per creare, per il bene del creato »; migr. .

...

CAPITOLO 8 I

181

6 Rientrando a casa, troverò ristoro in l ei ,

17 18

19

2.0 2. 1

perché la convivenza con lei non ha amarezza al cuna, né l 'unione con lei dolore, ma serenità e gioia. Meditando su queste realtà e riflettendo nel mio cuore che nella parentela con la sapienza c'è l 'immortalità. e nella sua amicizia diletto onesto e nel lavoro delle sue mani ricchezza inesauribile e nell'esercizio della sua scuola c'è la prudenza e rinomanza nel partecipare alle sue conversazioni vagando qua e là cercavo il modo di prende rl a con me. Ero un giovane naturalmente dotato, ebbi in sorte un'anima buona anzi, essendo buono, venni in un corpo incontami nato. Sapendo, tuttavia, che non sarei mai stato virtuoso, se Dio non me l'avesse concesso, - era già segno di saggezza il sapere da chi venisse il dono ­ mi rivolsi al Signore e l o p r eg ai , e dal profondo del mio cuore dissi:

A br. I 8 I : auvixta-Ba.t (J.ÈV "t'OÒE. "t'Ò 7tav àopa"t'Otç ÒUVcX(J.E.at èìç !Ì7tÒ yi)c; iaxa­ 'tWV tX"X,ptc; oùpcxvou 7ttpa'twv o ÒYJ(J.tOupyÒc; à7tÉ"t'ttve, «tutto questo universo è tenuto insieme da potenze invisibili che il creatore ha prolungato dalle e­ stremità della terra fino ai confini del cielo»; deter. 90: "t't(J.VE"t'a.t yàp oÙÒÈv 'tou 8dou xcx"t''à7tap"t'l)O'tv, àÀÀà (J.OVOV Èx'te(vt"t'cxt, «non c'è nel divino al­ cun taglio nel senso di separazione, ma solo estensione» . Per il «Logos esteso» nei testi gnostici v. A. Orbe, Estudios Valentinianos v, 1 96 ss. à1tÒ 7ttpcx"t'oc;: in Filone l'espressione è usata al plurale à1tÒ 7tEpa"t'wv È1tt 7ttpcx"t'cx (Mos. r , I 1 2. 1 36; 2,20; deter. 1 74; ecc.); frequente nei LXX: dc;, È1tt ( "t'Ò) 7ttpcxç e v. nota a 6, 1 . eùpwa"t'wc;: è hapax i n Sap. , m ai nei LXX, ma tre volte in 2. Mach. (col si­ gnificato di «fortemente») 1 o, I 7; 1 2,27. 3 5 (di autore giudeo-alessandrino); l'aggettivo solo in Sir. JO, I 5 (aw!J.CX eupwa"t'ov); il Nostro, quindi, sembra derivarlo dalla grecità profana (in Filone una sola volta in Ios. 1 02); l'ag­ gettivo è fre '\uente in Senofonte anche traslato cfr. Hell. 3,3,5: xcxt "t'Ò elòoç XCXt "t''Ì)V �U"X,l)V EUpWa"t'Oc;, «Un giovinetto forte d'aspettO e d'animo»; e }'av­ verbio è rarissimo in tutta la grecità cfr. ancora Xen. Ag. 2,24: eùpwa"t'wç 7t1Xpcx"t'E"t'Cl)'(J.Évoç. Ci si può chiedere giustamente a quale concezione della Sapienza si adatti l'avverbio eùpwa'twc;, «fortemente»; dato che il termine

COMMENTO A 8, 1 viene usato anche in contesti militari da Senofonte; l'avverbio significhe­ rebbe che la Sapienza nel suo diffondersi, estendersi, dilatarsi da un confi­ ne all'altro della terra non possa venir impedita da ostacolo di sorta? Il ver­ bo Òta'tdvet rimanda al concetto stoico del -r6voç, come prettamente stoico è il verbo ÒtotxEt che segue. Dal Pohlenz (La Stoa 1, 1 43- 1 44) prendiamo i testi che, illustrando la concezione della fisica stoica del -rovo�, servono perfettamente a chiarire il nostro passo; sulla -rovtx� xtVYJatç e il 7tVEU(J.ct"tt­ xÒç -r6voç (e 7tVEU(J.t:X è la Sapienza) cfr. SVF II, nr. 458 = Philo quod Deus 3 5 : � ÒÉ Èa'tt 1tVEU[J.t:X civaa-rpecpov ècp 'Éau�o · ap'Xptat [J.ÈV y�p cX7tÒ 'tWV �J-Éawv È1tt -rà 7tÉpa'ta "t'Etvea-8at, «la quale (é:�tç) è un soffio che ritorna su se stes­ so; esso comincia a tendersi verso le parti estreme partendo dal centro » . Il pneuma, insomma, penetra tutte le cose e ne costituisce la struttura e l'uni­ tà organica. Ebbene, la Sapienza è la tensione (il 't'ovoç) dell'universo, fi gu­ ra e forma la materia (ElÒo7totetv é:xaa"t'a xat O''X,YJ[J.t:X'tt'çet, Plut. stoic. rep. 1 054A = SVF n, nr. 449). Lo stoicismo, come si sa, ha immaginato l'univer­ so come un grande organismo animato da un soffio potente che è Dio; il 7tVEU(J.t:X aocptaç della Sap. rappresenta solo un aspetto della divinità, la sua partecipazione alla creazione di tutti gli esseri e la sua attività illuminatrice e santificatrice per le anime giuste (cfr. 7,27 e v. Verbeke, L 'évolution de la doctrine du Pneuma, 2 3 5 ) . La potenza creatrice e sostentatrice del 7tVEU(J.CX è messa in evidenza dal Nostro con l'avverbio eùpwa-rwç, alquanto ricerca­ to linguisticamente, ma forse l'unico che l'autore mettesse volentieri ac­ canto a 'X.PYJO"'twç. A capire l'avverbio eùpwa"t'w� bastano quindi i testi stoi­ ci: la é:�tç è un Òta(J.Òç xpa-rato'ta'toç (Philo quod Deus 3 5 ) , «un legame m olto forte>> e, soprattutto, diceva Cleante (SVF 1, nr. 563 ): 7tÀYJì'� 7tupÒç ò 'tovoç Èa'tt, xèìv lxavÒç iv 'ti) 4uxil yÉvYJ'tt:Xt 7tpÒç -rò È7tt"teÀetv -rà È7tt�aÀÀov't'a, laxùç xaÀet'tat xat xpa'toç, «la tensione vitale è dovuta all'azione del fuo­ co e qualora questa nell'anima si trovi in grado sufficiente perché l'anima assolva i suoi compiti, si chiama forza e vigore» e ancora Plut. de primo frigido 946A (= SVF II, nr. 407): u1tÒ pW(J.YJ� èxoua"t)ç -r6vov, «in virtù di una forza dotata di tensione». L'avverbio eùpwa-rw� accentua l'aspetto attivo del Àoyo� sull, aspetto passivo della uÀ YJ, cfr. Galeno 1tEpt 1t À-1)-8ouc;, 3 (= ' ' ' , l �' U À tSVF II, nr. 439 ): ... "tYJ'V (J.EV 1tVEU(J.t:X"ttXY)V OUO't