472 26
Italian Pages 103 [102] Year 1975
Report DMCA / Copyright
DOWNLOAD FILE
687 65 19MB Read more
910 60 1MB Read more
771 95 22MB Read more
Perché troviamo divertente una barzelletta? Su quali conoscenze condivise si fonda il suo effetto comico? Come tutte le
351 43 134KB Read more
Combattere era più "naturale" per i Greci di quanto non lo sia per un uomo del XXI secolo. Ma era pur sempre u
382 35 16MB Read more
181 1 3MB Read more
Al centro del saggio di Scot McKnight sta la problematica della concezione che Gesù ebbe della propria morte, nella cons
418 135 9MB Read more
Prima edizione 1974 Seconda edizione 1996 © Δημοδάμας ὁ Ἁλικαρνασσεύς (ἢ Μιλήσιος) 2023
136 40 4MB Read more
747 124 1MB Read more
Il testo ricostruisce lo sviluppo dei motivi concettualmente più significativi della ricerca matematica, mirando anche a
741 37 26MB Read more