824 116 5MB
Italian Pages [305] Year 2010
Table of contents :
0003_1L
0003_2R
0004_1L
0004_2R
0005_1L
0005_2R
0006_1L
0006_2R
0007_1L
0007_2R
0008_1L
0008_2R
0009_1L
0009_2R
0010_1L
0010_2R
0011_1L
0011_2R
0012_1L
0012_2R
0013_1L
0013_2R
0014_1L
0014_2R
0015_1L
0015_2R
0016_1L
0016_2R
0017_1L
0017_2R
0018_1L
0018_2R
0019_1L
0019_2R
0020_1L
0020_2R
0021_1L
0021_2R
0022_1L
0022_2R
0023_1L
0023_2R
0024_1L
0024_2R
0025_1L
0025_2R
0026_1L
0026_2R
0027_1L
0027_2R
0028_1L
0028_2R
0029_1L
0029_2R
0030_1L
0030_2R
0031_1L
0031_2R
0032_1L
0032_2R
0033_1L
0033_2R
0034_1L
0034_2R
0035_1L
0035_2R
0036_1L
0036_2R
0037_1L
0037_2R
0038_1L
0038_2R
0039_1L
0039_2R
0040_1L
0040_2R
0041_1L
0041_2R
0042_1L
0042_2R
0043_1L
0043_2R
0044_1L
0044_2R
0045_1L
0045_2R
0046(1)_1L
0046(1)_2R
0047_1L
0047_2R
0048_1L
0048_2R
0049_1L
0049_2R
0050_1L
0050_2R
0051_1L
0051_2R
0052_1L
0052_2R
0053_1L
0053_2R
0054_1L
0054_2R
0055(1)_1L
0055(1)_2R
0056_1L
0056_2R
0057_1L
0057_2R
0058_1L
0058_2R
0059_1L
0059_2R
0060_1L
0060_2R
0061_1L
0061_2R
0062_1L
0062_2R
0063_1L
0063_2R
0064_1L
0064_2R
0065_1L
0065_2R
0066_1L
0066_2R
0067_1L
0067_2R
0068_1L
0068_2R
0069_1L
0069_2R
0070_1L
0070_2R
0071_1L
0071_2R
0072_1L
0072_2R
0073_1L
0073_2R
0074_1L
0074_2R
0075_1L
0075_2R
0076_1L
0076_2R
0077_1L
0077_2R
0078_1L
0078_2R
0079_1L
0079_2R
0080_1L
0080_2R
0081_1L
0081_2R
0082_1L
0082_2R
0083_1L
0083_2R
0084_1L
0084_2R
0085_1L
0085_2R
0086_1L
0086_2R
0087_1L
0087_2R
0088_1L
0088_2R
0089_1L
0089_2R
0090_1L
0090_2R
0091_1L
0091_2R
0092_1L
0092_2R
0093_1L
0093_2R
0094_1L
0094_2R
0095_1L
0095_2R
0096_1L
0096_2R
0097_1L
0097_2R
0098_1L
0098_2R
0099_1L
0099_2R
0100_1L
0100_2R
0101_1L
0101_2R
0102_1L
0102_2R
0103_1L
0103_2R
0104_1L
0104_2R
0105_1L
0105_2R
0106_1L
0106_2R
0107_1L
0107_2R
0108_1L
0108_2R
0109_1L
0109_2R
0110_1L
0110_2R
0111_1L
0111_2R
0112_1L
0112_2R
0113_1L
0113_2R
0114_1L
0114_2R
0115_1L
0115_2R
0116_1L
0116_2R
0117_1L
0117_2R
0118_1L
0118_2R
0119_1L
0119_2R
0120_1L
0120_2R
0121_1L
0121_2R
0122_1L
0122_2R
0123_1L
0123_2R
0124_1L
0124_2R
0125_1L
0125_2R
0126_1L
0126_2R
0127_1L
0127_2R
0128_1L
0128_2R
0129_1L
0129_2R
0130_1L
0130_2R
0131_1L
0131_2R
0132_1L
0132_2R
0133_1L
0133_2R
0134_1L
0134_2R
0135_1L
0135_2R
0136_1L
0136_2R
0137_1L
0137_2R
0138_1L
0138_2R
0139_1L
0139_2R
0140_1L
0140_2R
0141_1L
0141_2R
0142_1L
0142_2R
0143_1L
0143_2R
0144_1L
0144_2R
0145_1L
0145_2R
0146_1L
0146_2R
0147_1L
0147_2R
0148_1L
0148_2R
0149_1L
0149_2R
0150_1L
0150_2R
0151_1L
0151_2R
0152_1L
0152_2R
0153_1L
0153_2R
0154_1L
0154_2R
HERMANN USENER
Le storie del diluvio
a cura di Ilaria Sforza
MORCELLIANA
Titolo originale dell'opera: Die Sintfluthsagen © Verlag von Friedrich Cohen - Bonn 1 899 © 201 0 Editrice Morcelliana Via Gabriele Rosa 7 1 - 25 1 21 Brescia
Traduzione di Ilaria Sforza
Prima edizione: ottobre 201 0
FONDAZIONE BANCA SAN PAOLO
Con il contributo della Fondazione Banca San Paolo di Brescia
www.morcelliana.com
l diritti di traduzione, di memorizzazione elettronica, di riproduzione e di adattamento totale o parziale. con qualsiasi mezzo (compresi i mlcrofilm e le copie foloslatiche). sono riservati per tutti i Paesi. Fotocopie per uso �rsonale del lettore posso
no essere effettuate nei limiti del 15% di ciascun volume dietro pagamento alla SIAE dd compenso previsto dall'an. 68,
comma
4.
della legge 22 aprile
1941
n. 633 ovvero dell'accordo stipulato tra SIAE, AIE. SNS, SLSI e CNA. CONFARTI
GIANATO, CASARTIGIANI. CLAAI e LEGACOOP il
17 novembre 2005.
Le riproduzioni ad uso differente da quello per
sonale potranno avvenire. per un numero di pagine non superiore al 15% del presente volume, solo a seguito di specifica
autorizzazione rilasciala da AIDRO. via delle Erbe n. 2, 20121 Milano. tele fax 02.809506. e-mail aidro(Wiol.it
ISBN 978-88-372-24 1 6-5 Tipografia La Grafica s.n.c. - Vago di Lavagno (Vr)
ILARIA SFORZA
LE STORIE DEL DILUVIO
Percorsi di lettura*
«La letteratura del diluvio è essa stessa un diluvio», affermava Basil L. Gildersleeve, ali ' indomani della pubblicazione delle Storie del diluvio ( 1 899) di Hermann Usener, che definiva un' «ulteriore prova della vasta erudizione e della straordinaria attitudine combinatoria» dello studioso tedesco 1 • La consapevolezza della vastità di tale letteratura, prodotta dai numerosi popoli che hanno creato racconti sul diluvio, è chiaramente espressa dallo stesso Usener così, nell'introduzione: «Chi è più ferrato di me nella vasta letteratura relativa a viaggi e scoperte etno grafiche potrà forse accrescere la raccolta citata [R. Andree, Die Fluthsagen, Braunschweig 1891] con alcune aggiunte. [...]Il nostro compito non può essere quello di esaminare minuziosamente in tutta la loro molteplicità queste testimo nianze per lo più indipendenti fra loro, spesso frammentarie» (pp. 43-44).
Altra questione destinata ad accendere dibattiti senza fine è quella della trasmissione da un popolo all'altro. Se da un lato Usener sembra propendere per una genesi indipendente dei racconti del diluvio presso ciascun popolo, dali' altro, l'esame di alcuni casi specifici, come quello babilonese e quello semitico, lo inducono ad ammettere l'innegabile in fluenza dell 'uno sull ' altro, in considerazione della similarità di alcuni tratti del racconto del diluvio (pp. 58-59). La posizione assunta da James George Frazer ( 1 854- 1 941 ) , circa vent'anni dopo 2 , rispetto all' acceso dibattito sulla questione delle somi glianze tra pratiche e credenze relative al diluvio presso popoli anche * Queste pagine devono molto alla generosa disponibilità di Rossella, Arturo, Mile na e Paolo, all 'appassionata e attenta lettura di Carmelo e, non da ultimo, al vivace scam bio di idee da me avuto durante la loro elaborazione con Ezio Pellizer. Sono dedicate alla piccola Luna. I Die Sintfluthsagen untersucht by Herrrumn Usener, in «The American Joumal of Philology» 20/2( 1 899), pp. 2 1 0-2 1 1 . 2 Lo studioso aveva già affrontato il tema del diluvio, con riferimento ai racconti babilonesi, palestinesi e greci, nella annuale Huxley Lecture per il Royal Anthropological Institute of Great Britain and Ireland nel novembre 1 9 16. Tornò sullo stesso tema, esten dendo la sua analisi ai racconti di numerosi altri popoli, nel IV capitolo di Folk/ore in the 0/d Testment. Studies in Comparative Religion, Legend and Law, vol. I, Macmillan, Lon don 1919, pp. 104-360.
6
Ilaria Sforza
molto distanti tra loro, coincide sostanzialmente con le premesse di Use ner: si tratta di trasmissioni oppure di reazioni dell'umana immaginazione di fronte a fenomeni naturali affini. Frazer si esprime, in definitiva, con prudenza sulla questione dell'origine dei racconti presso i diversi popoli, ritenendo che l ' unico punto di vista ragionevole e probabile consista nel valutare ciascun caso a sé3 . Ma profondamente diverso è lo scopo che i due studiosi si propongo no nell ' affrontare il tema del diluvio4• L ' interesse etnografico di Frazer, improntato a un comparativismo a tutto campo, è molto distante dagli obiettivi di Usener il quale, limitando la sua indagine ai racconti semitici, indiani e greci del diluvio, vuole cogliere il Mythenkern, il «nocciolo del mito>>, la sua forma primitiva, resa quasi irriconoscibile dalle molte riscrit ture poetiche. Così egli ci spiega nel fondamentale capitolo sesto, a cui è affidata la chiave di lettura metodologica dell ' intero saggio 5 : «Sarebbe davvero difficile, se non impossibile, sbrogliare il tessuto narrativo, a cui hanno lavorato tante generazioni di poeti, logografi e mitografi con l'intento di sistematizzarlo, se non fossero presenti in molti casi delle forme mitiche più semplici, più antiche e non contaminate dal rimpasto che dei motivi fa la poesia, forme che si prestano al confronto e permettono di riconoscere il nocciolo del racconto mitico sviluppato o per meglio dire avviluppato dalla poesia» (p. 179)6.
Ma procediamo con ordine, seguendo per gradi il ragionamento di Usener. l . Alle origini del diluvio: i racconti babilonesi, semitici e indiani «Si calmò il mare, il vento cattivo cessò e il Diluvio si fermò. lo osservo il gior no. Vi regna il silenzio. Ma l'intera umanità è ridiventata argilla. Come un tetto
3 /bi, p. 106: . 4 È sintomatico che Frazer, nell'introduzione al lungo capitolo dedicato ai racconti del diluvio, ibi, p. 1 05, nota l , faccia riferimento alla discussione etnografica sul diluvio universale dello studioso tedesco R. Andree, Die Flutsagen, etnographisch betrachtet, Vie weg, Braunschweig 1 89 1 , considerandola «a model of sound leaming and good sense>>, e ritenga invece la trattazione di Usener e alcune altre apparse in quegli anni, viziate da teo rie fantasiose e improbabili, che riconducevano l'origine delle leggende sul diluvio a miti solari o lunari. 5 Alla teoria del «Mythenkern>> si rifarà soprattutto il filologo classico, allievo di Usener, Martin Ludwig Radermacher (1867-1952), per cui cfr. A. Wessels, Ursprungs zauber. Zur Rezeption von Hermanf( Useners Lehre von der religiosen Begrif.fsbildung, de Gruyter, Berlin 2003, p. 4. 6 Corsivo mio.
Le storie del diluvio. Percorsi di lettura
7
era pareggiato il paese. Aprii allora lo sportello e la luce baciò la mia faccia. Mi abbassai, mi inginocchiai e piansi» 7 .
La storia del diluvio può ben essere riassunta in questa immagine. L'eroe del diluvio babilonese, Utanapistim (Sit-napistim), racconta a Gil games, ansioso di ottenere la vita eterna, il segreto che lui, il Salvato, cu stodirà in eterno: gli dèi vollero distruggere l'umanità con un grande di luvio, ma il dio della saggezza Ea comparve in sogno a Utanapistim e gli ordinò di costruire una grande arca, di salirvi insieme alla sua famiglia e agli esemplari di ogni essere vivente. Dopo sette giorni di navigazione l'arca si arena su un promontorio e, attraverso l 'invio degli uccelli, Utana pistim comprende che la terra è finalmente riemersa, fa scendere tutti i passeggeri dalla nave e compie un sacrificio di ringraziamento agli dèi. L'epilogo della storia è decisivo: il dio Enlil, responsabile del diluvio, prende con sé Utanapistim e sua moglie, li fa inginocchiare e pronuncia queste parole: «Prima, Utanapistim era uomo, ora UtanapiStim e sua moglie siano simili a (noi) dèi. Risieda Utanapistim lontano alla foce dei fiumi» 8 .
Così si conclude il racconto di Utamtpistim il Lontano. È questi il pro genitore del Noè biblico, come si era chiarito progressivamente, a costo di furiosi dibattiti tra orientalisti e biblisti9 , a partire dalla straordinaria sco perta di George Smith, nel 1872, tra le migliaia di tavolette in cuneiforme rinvenute in Medio Oriente, di un racconto caldeo del diluvio universale: «Con un lavoro minuzioso tra questi frammenti trovai subito la metà di una ta vola interessante [ . . . ]. Compresi subito che avevo scoperto, almeno in parte, il racconto caldeo del Diluvio. Mi misi subito a studiare il documento e capii che lo stile era diretto, e il discorso che l 'eroe del Diluvio faceva era rivolto a una persona che aveva il nome di Iz-du-bar (Gilgames)» 10.
Izdubar è il nome che anche Usener adopera per il protagonista del l' epopea babilonese, segnalando in nota la possibile interpretazione del l ' ideogramma come «Gilgames>> (p. 46, n. 6). Osserva, inoltre, nel com mento al passo, che riporta, dell'XI tavola dell' Epopea di Gilgamd, che l'eroe del diluvio è qui chiamato una sola volta, senza alcun motivo plau7 Epopea di GilgameJ Xl, 1 3 1 - 1 35. Il passo, riportato da Usener, Le storie del diluvio, p. 49, nella tr. di A. Jeremias, /zdubar-Nimrod, eine altbabylonische Heldensage, Teubner, Leipzig 1 89 1 , non presenta modifiche sostanziali rispetto alla traduzione, qui riportata, di G. Pettinato (ed.), La saga di Gilgamd, Mondadori, Milano 2004, pp. 1 23- 1 24. 8 Epopea di GilgameS Xl, 1 93- 1 95. G. Pettinato, op. cit., p. 1 27. 9 Cfr. la postfazione di S.M. Chiodi, ibi, p. 454: «Nelle aule delle università tede sche e francesi gli studiosi di fazioni opposte non si fermarono agli insulti verbali, ma pas sarono spesso e volentieri alle mani>>. IO G. Smith, Cha/ddische Genesis, Hinrichs, Leipzig 1 876, pp. 4 ss.
8
Ilaria Sforza
sibile, Atra-hasis. Questa discordanza è indizio di una precedente redazio ne della storia del diluvio, come già Usener aveva motivo di credere, in titolata Poema di Atrahasis o del Grande Saggio, dal nome dall'eroe pro tagonista 1 1 • A partire da tale versione del racconto babilonese del diluvio, la più antica, creata probabilmente intorno al 1 700 a.C., lo scriba Sinle qiunnini, verso la fine del II millennio, trasse il materiale per la compila zione dell'XI tavola della versione ninivita 1 2. Altra osservazione di Usener sul racconto babilonese, che non viene ripresa in seguito, riguarda la sostituzione- al v. 87- del dio Ea, che assu me in genere nel racconto la funzione di protettore dell'eroe del diluvio, con S amas, il dio Sole, che indica a Utanapistim il momento in cui il di luvio ha inizio, permettendogli così di attuare il piano di salvezza sugge ritogli da Ea. È probabile che la funzione «rivelatrice» del dio risenta qui dall'antica concezione semitica, che non si discosta poi molto da quella greca e romana del dio Sole come testimone «onniveggente», indagata con dovizia di particolari dallo studioso nei Nomi degli dèi ( 1 896) 13• Use ner avrebbe potuto riferirsi a interpretazioni dell' Epopea babilonese in chiave cosmologica, che trovarono fortuna ai suoi tempi, secondo le quali il poema di Gilgames altro non era che un mito del dio Sole 14: ne avrebbe derivato l'interpretazione di fondo, che emerge poco oltre nel suo saggio, dei racconti del diluvio universale da lui considerati come racconti del sorgere del dio della luce 15• I l La prima conoscenza del poema avvenne grazie alla scoperta, fra le rovine della Biblioteca di Assurbanipal (668-627 a.C.), di un frammento di una delle sue innumerevoli copie, pubblicato da G. Smith in > (ibi, p. 1 4). 21 Nell'Epopea di Gilgamd Xl, 1 59- 1 6 1 , il profumo del sacrificio offerto da Uta napistim richiama gli dèi: ç 7ta'tftp e luppiter il padre degli dèi e degli uomini, il dio del cielo e della terra, il dio supremo e la luce del giorno di venne la divinità medesima))49.
Il concetto di Zeus veicola dunque per l'uomo greco tutte le rappre sentazioni legate alla luce del giorno. Un rinnovamento di tale concetto si è verificato precocemente a partire dalla radice luk, tanto nella lingua greca quanto nelle lingue italiche, come dimostrano le parole greche ì..eu44 In particolare, si veda H. Usener, l nomi degli dèi. cit., pp. 99- 1 1 5 e 221-255. 45 Cfr. ibi, p. 99: . Per un commento alla con cezione del linguaggio di Usener, si veda M.M. Sassi. Dalla scienza delle religioni di Usener ad Aby Warburg, in A. Mornigliano (ed.), Aspetti di Hermann Usener filologo della religione. Seminario della Scuola Normale Superiore di Pisa, 1 7-20 febbraio 1 982, Giardini, Pisa 1 982, pp. 73-76. 46 H. Usener, l nomi degli dèi, cit., p. 99. 47 /bi. p. 1 02. 48 /bi, p. 1 1 4. 4'1 /bi, p. 22 1 .
Le
storie del diluvio. Percorsi di lettura
19
Koç, À.d>cronv ecc. e quelle latine lux, lucere, lumen ecc.50 . Pertanto, la presenza dei toponimi A UK'toç e M K'tTJ nell 'isola di Creta forniscono a U sener l' auspicata conferma della stabile connessione della figura di Deu calione a questa regione, dove peraltro è ambientata la danza in armi ese guita dai Cureti intorno al piccolo Zeus, la 7tuppixTJ, termine che lo stu dioso non esita a considerare un diminutivo di I1uppoç, maschile di I1up pa, con un evidente richiamo a Deucalione (pp. 96-98). Anche i luoghi dell ' approdo di Deucalione rinviano al concetto del sorgere della luce. Secondo una leggenda riportata da Pausania (X, 6, 2), la città di Licorea, sulla vetta nord-orientale del Parnaso, sarebbe stata fondata dagli uomini che durante il diluvio si rifugiarono lì, spinti dall ' ululato dei lupi, ma Li corea non ha nulla a che vedere con l 'ululato dei lupi, il nome significa «vetta di luce» e rinvia alla rappresentazione greca del cielo, proprio come numerosi altri nomi ed epiteti di culto derivati dalla stessa radice À.UK che Usener aveva già preso in esame nei Nomi degli dèi.
4. Il fanciullo divino nel!' arca Mauss si mostra scettico verso la concezione useneriana delle imma gini mitiche, quando osserva, nella sua recensione alle Storie del diluvio, che «le point de vue de l'auteur est d'un symbolisme exagéré»51 • Nella sua fondamentale esposizione di metodo, Mitologia ( 1 904) , Usener avrebbe teorizzato, sul piano dell'indagine mitologica, richiaman dosi espressamente alle Storie del diluvio, «la comprensione dell' immagi ne mitica, nella sua molteplicità e ambiguità) ) : «Simbolo e mito risalgono entrambi alla stessa fonte. Entrambi scaturiscono dagli stessi processi della rappresentazione inconscia»52.
La nascita del motivo mitico è qui spiegata a partire dai due processi fondamentali della personificazione (attribuzione di un'anima) e della me tafora (produzione di immagini)53 : 50 /bi, pp. 239-255. 51 M. Mauss, op. cit., p. 302. Un'analisi della ricezione del filologo tedesco da
parte della scuola sociologica francese è stata condotta da R. Di Donato, Usener n 'habite plus ici. Influenze tedesche negli studi francesi di storia comparata delle religioni an tiche, in A. Momigliano (ed.}, Aspetti di Hermann Usener, cit., pp. 2 1 3-228, in part. pp. 22 1 -222.
52 H. Usener, Mythologie, in «Archi v fiir Religionswissenschaft>> 7( 1 904}, pp. 6-32, rist. in Vortriige und Aufsiitze von Hermann Usener. Herausgegeben von A. Dieterich, Teubner, Leipzig-Berlin 1 9 14, pp. 39-65; tr. it. Mitologia, in H. Usener, San Ticone, a cura di l. Sforza, Morcelliana, Brescia 2007, p. 1 67. 53 Sulla teoria della formazione delle immagini mitiche elaborata da Usener, cfr. A. Wessels, op. cit., pp. 24 ss.
20
Ilaria Sforza
« È necessario che al contempo dal profondo della coscienza si levi un'immagine che alla rappresentazione animata ne aggiunga una metaforica. Così nasce l' im magine o motivo mitico, così nasce un simbolo, così una concreta rappresenta zione figurata della divinità»54.
Il motivo mitico centrale nelle Storie del diluvio è certamente quello «del dio che viene portato dalle acque chiuso in un'arca e che poi approda sulla cima di un monte» (p. 1 0 1 ). L'accessorio fondamentale che veicola per così dire l' immagine mitica è l'arca (Àapval;, più tardi KtP(I}toç). Use ner prende dunque in esame nel terzo capitolo tanto gli impieghi più im portanti del motivo, quanto le sue variazioni equivalenti. Ne scaturiscono una serie di figure di eroi affidati alle acque come Deucalione: Perseo, di cui parleremo tra poco; Telefo - «colui che risplende lontano» (da aoç) insieme alla madre Auge, una dea della luce, come indica il suo nome Aùyi}; Edipo che, secondo una versione secondaria del mito testimoniata da alcuni scoli i alle Fenicie di Euripide, sarebbe stato rinchiuso in un 'arca e gettato in mare; la coppia di fratelli Tenete ed Emitea, entrambi dedica tari di un culto n eli ' isola di Tenedo, chiamata, prima del loro approdo, AEuKopuç, «dalle bianche ciglia», probabilmente perché su di essa ve niva visto sorgere il sole (p. 1 1 2). Non occorre, infine, che il dio traspor tato sulle acque nell'arca sia immaginato come un bambino: lo prova la vicenda del vecchio Toante, re di Lemno, messo in salvo dalla figlia lpsi pile, allorquando le donne dell'isola uccisero tutti i loro sposi, secondo l 'episodio ricordato da Apollonia Rodio nelle Argonautiche (l, 620 ss.) 55 . Per comprendere quali importanti conseguenze scaturiscano da un' in dagine delle figure del dio solare, intimamente connesse in questo capito lo come pure nei successivi, basterà considerare il primo racconto mitico preso in esame da Usener, quello di Perseo. Perseo possiede tutte le caratteristiche essenziali del dio della luce: il concepimento miracoloso da parte non di un dio qualunque, bensì di Zeus in persona ( ! ) sotto l 'aspetto di pioggia d 'oro; l 'abbandono alla nascita in un'arca in balìa delle onde insieme alla madre Danae - l ' arca ripete qui significativamente la camera di bronzo sotterranea, 8aÀaj.l.oç xaÀKEoç, in cui la giovane era stata rinchiusa dal padre prima del concepimento di Perseo -; l ' approdo nell' isola di Serifo, secondo la tradizione più diffusa del mito; la liberazione da parte del futuro re deli' isola Ditti, il cui nome era già stato in precedenza ricondotto da Usener alla radice OtK- (OEtK vuvat), «mostrare» 56 e il cui significato di dio della luce del giorno, in ' 54 H. Usener, Mitologia, cit., p. 167.
55 Per un'analisi in chiave antropologica deli' episodio mitico delle donne di Lemno, cfr. W. Burkert, Homo necans. lnterpretationen altgriechischer Opferriten und Mythen, de Gruyter, Berlin-New York 1972; tr. it. Homo necans. Antropologia del sacrificio cruen to nella Grecia antica, Boringhieri, Torino 1981, pp. 144-148. 56 Cfr. H. Usener, l nomi degli dèi, cit., p. 82.
Le
storie del diluvio. Percorsi di lettura
21
quanto «rivelatore», è chiarito nel mito d i Perseo dalla contrapposizione con il fratello Polidette, identificabile con Ade (p. 1 04). Che Perseo rappresenti una divinità solare era già stato suggerito dagli impieghi nel mito di nomi derivanti dalla stessa radice, indagati da Usener nei Nomi degli dèi, ed era stato dimostrato dal filologo tedesco Ludwig Preller ( 1 809- 1 86 1 ) , a cui lo studioso ora rinvia espressamente (p. 1 05)57. Di certo, l ' associazione tra Perseo e Ditti nel culto ateniese dell 'eroe, insieme ad altre attestazioni locali, forniscono un'ulteriore con ferma a questa tesi. Per ravvisare nell'eroe rinchiuso nell'arca una rappresentazione miti ca del sole che si immerge nel mare per poi rinascere non è necessario chiamare in causa Cari Gustav Jung ( 1 875- 1 96 1 ), che nel capitolo dedicato ai simboli della madre e della rinascita nel suo saggio Wandlungen und Symbole der Libido ( 1 9 1 2) osserverà, citando Das Zeitalter des Sonnen gottes ( 1 904) dell'etnologo africanista Leo Frobenius ( 1 873- 1 938): «Tutti questi dèi che viaggiano per mare sono simboli solari. Per il "viaggio not turno per mare" (Frobenius), essi sono chiusi in una cassetta o in un'arca, spesso assieme a una donna [ . . . ] . Durante il viaggio notturno per mare, il dio solare è racchiuso nel grembo materno, spesso minacciato da ogni sorta di pericoli»58 .
Le conclusioni di Jung vertono sulla simbologia dell'arca, che rinvia al grembo materno, e sull' identificazione dell 'eroe con il sole: «In mitologia è una regola che le singole parti tipiche di un mito possano essere collegate l' una all ' altra in tutte le variazioni immaginabili, il che rende estrema mente difficile l ' interpretazione di un singolo mito senza conoscere tutti gli altri. Il senso del ciclo mitico qui considerato è chiaro: si tratta del desiderio nostal gico di ottenere la rinascita attraverso il ritorno nel grembo materno, cioè di di ventare immortali come il sole» 59.
Nell'ultima parte del terzo capitolo Usener, dopo avere ricordato al cuni racconti di popoli europei in cui ricorre l ' immagine del bambino af fidato alle acque60 , conclude così: 57 /bi, p. 54. 5H C.G. Jung, Wandlungen und Symbole der Libido. Beitriige z.ur Entwicklungsge schichte des Denkens, Deuticke, Leipzig-Wien 1 9 1 2 ; tr. di G. Mancuso, La libido, simboli e tra.�formaz.ioni. Contributi alla storia dell'evoluzione del pensiero, intr. di I. Majore, Newton Compton, Roma 20032, p. 1 92. C.G. Jung, ibidem, fa riferimento, tra gli altri, al
diluvio biblico: . 59 /bi, p. 1 94. 60 Tra queste, riveste un certo interesse il poemetto intitolato Gregorio composto verso la fine del XII secolo da Hartmann von Aue, che ripercorre l ' infanzia romanzata di papa Gregorio Magno e le avventurose vicende che lo portarono al soglio pontificio. Per
Ilaria Sforza
22
«Si può dire che l ' immagine sopravviva ancor oggi nelle nostre rappresentazioni. Quello che sentiamo dire e pensiamo durante l 'infanzia riguardo ali' enigma della nascita è un' involontaria derivazione dell'antica immagine mitica [ . . . ] . La cico gna è un uccello migratore, viene da una lontananza carica di mistero, in cui è bello immaginare l'acqua magica da cui la cicogna pesca i bambini che trasporta e pone nel grembo della madre» (p. 1 24) .
Come affermerà Jung, rifacendosi ali ' Interpretazione dei sogni ( 1900) del suo maestro Sigmund Freud ( 1 856- 1939): «Il significato materno dell'acqua è una delle interpretazioni più sicure nel campo della mitologia, tanto che gli antichi dicevano: "lÌ 9> tra due cavalli alati, speculari e convergenti, sopra le acque del mare, cui alludono alcuni pescF3 • L ' immagine citata da Use ner in apertura del paragrafo dedicato a Helios presenta proprio il dio che sorge sulle acque, inquadrato da altri personaggi: «Da una barca a forma di pesce si leva una quadriga le cui due coppie di cavalli allungano in direzioni differenti. Sul carro si trovano Helios con una grande co rona di raggi e Selene con la falce lunare . . . » (p. I 39).
Tale associazione tra Helios e Selene è riscontrabile nelle altre due immagini vascolari riportate nella stessa tavola 2 di Mnemosyne (figg. l e 7)74 • Il lato destro della tavola è occupato da alcune raffigurazioni del l 'eroe Perseo; al centro varie riproduzioni del globo stellare. Questa l' in terpretazione complessiva che il biografo d'eccezione di Warburg, Emst H. Gombrich (1 909-200 1 ), ha dato delle tavole l e 2 di Mnemosyne: «l motivi dell '"orientamento", innanzi tutto, erano accordati con rappresentazio ni di immagini babilonesi dello zodiaco e di oggetti del Vicino Oriente ed etru schi destinati a pratiche augurali. Accanto ad essi , c'erano poi i prodotti della fantasia mitopoietica greca la quale aveva popolato il cielo di figure mitiche mantenendone la funzione di orientamento nel globo stellare»75.
6. Il personaggio sul delfino: da Ariane a san Luciano L'indagine sul dio trasportato da un delfino, condotta nel quinto ca pitolo, parte dal presupposto che tale immagine sia in tutto equivalente a quella del dio trasportato sull'acqua dentro l'arca o sulla nave. La straor dinaria fortuna del personaggio che cavalca il delfino, passato dai racconti divini nei racconti eroici e storici e poi negli aneddoti, fino a entrare nella leggenda cristiana, pone, tuttavia, al filologo un quesito cruciale: 71 E.H. Gombrich, op. cit., p. 240. 72 Cfr. A.M. Warburg, «Mnemosyne» Materialien, hrsg. v. W. Rappl, G. Swoboda, W. Pichler u. M. Koos, Dolling und Galitz, Munchen-Hamburg 2006, tav. 2. 73 Cfr. ibi, tav. 2, fig. 1 7 : . 74 Cfr. A.M. Warburg, «Mnemosyne», ci t., tav. 2, fig. l : «Die aufgehende Sonne verscheucht die als Knaben dargestellten Sterne. Links reitend die Mondgottin» e fig. 7: «Sonne (Helios) und Mond (Selene) emportauchend (Griechisches Vasenbild des v. Jahrh.)». 75 Cfr. E.H. Gombrich, op. cit., p. 248.
Le storie
del diluvio. Percorsi di lettura
27
«Ci si può chiedere a ragione cosa voglia significare un'immagine viva, animata, di contro a una morta e fossilizzata come quella dell' arca o della nave» (p. 1 45).
La risposta risiede in quel processo di trasformazione che il motivo mitico subisce col passaggio da un'epoca all'altra e da una cultura all'al tra, fino a semplificarsi, riducendosi a un puro involucro: «Quanto più spesso l 'immagine viene impiegata, tanto più essa si semplifica: può diventare un involucro, un abito, messo addosso a qualunque persona. Così l ' immagine diventa alla fine un semplice motivo formale adoperato dal poeta o dali' artista» (p. 1 46).
L'importanza che questo processo di trasformazione dell'immagine mitica assume per lo studio dell'appropriazione della forma narrativa dei racconti pagani da parte delle leggende cristiane la si desume dalla se conda parte del capitolo, dove Usener prende in esame la leggenda di san Luciano, il cui corpo, gettato in mare dopo il martirio per ordine dell' im peratore Massimino Daza, sarebbe stato riportato a riva da un delfino che, non appena raggiunse la terraferma, spirò (pp. 1 7 1 - 1 72). Lasciando da parte le critiche - di cui si è detto altrove76 - che vennero rivolte a Usener per via di come egli stabiliva, sulla base della ricorrenza del numero quin dici nelle leggenda di Luciano, una corrispondenza tra il santo cristiano e il dio pagano Dioniso, si tenterà qui di chiarire il percorso seguito dallo studioso nell' indagare le figure di eroi/dèi greci che la tradizione ha asso ciato al delfino, fino ad arrivare a Luciano77 . «Il delfino è stato considerato sacro nell'antichità quasi ovunque>>, come esempi svariati consentono di affermare. Animale prediletto di Po seidone, il delfino era anzitutto un simbolo di Apollo: questi era venerato come �eMivwç sia dai Dori sia dagli Ioni, come testimoniano numerose feste e luoghi di culto sparsi in quasi tutta la Grecia. Secondo un racconto pario che ci viene testimoniato già da Archiloco (IEG fr. 1 92), inoltre, una rappresentazione secondaria di Poseidone era Cerano, che Usener non esita a definire un dio della luce, in quanto «signore» del dio della tem pesta Poseidone (p. 1 54) Ancora, l 'identificazione del personaggio che cavalca il delfino sulle monete di Iasos in Caria con Melicerte, nome di origine fenicia che signi fica «re della città», riposa sulla leggenda, diffusa a Megara e a Corinto, del suicidio in mare di Ino-Leucotea con il piccolo Melicerte, il cui corpo sarebbe stato riportato a riva da un delfino presso l 'Istmo. Nel culto co rinzio Melicerte, chiamato anche con nome greco Palemone, era un dio protettore della navigazione associato a Poseidone (pp. 1 55- 1 58). .
76 Cfr. la mia introduzione a H. Usener, San Ticone, cit., pp. 1 5- 1 7. 77 Più di recente, ripercorre i significati simbolici del delfino in alcuni miti greci
W. Burkert, Homo necans, cit., pp. 1 48- 1 57.
Ilaria Sforza
28
Più problematica è l 'identificazione del personaggio che cavalca il ' delfino sulle monete di Taranto. Usener, prendendo in esame le tavole prodotte da A. Evans in The «Horsemen» of Tarentum (London 1 889), mette a confronto gli attributi del personaggio sul delfino, ritenendoli di fondamentale importanza per risalire alla sua identità e per poterne defi nire la natura divina. Si tratterebbe, in definitiva, dell'eroe fondatore di Taranto, che Aristotele chiama Tapaç, figlio di Poseidone, ma che in ori gine doveva chiamarsi Falanto (p. 1 6 1 ). Per fare un altro esempio, antiche monete di Brindisi mostrano un personaggio sul delfino che porta la lira: la lira è un oggetto generalmente associato ad Arione, il leggendario iniziatore del ditirambo, che secondo Erodoto (Storie I, 24) sarebbe stato salvato anche lui da un delfino. Ma un personaggio salvato dal delfino, Enalo, era già noto a Metimna nell 'isola di Lesbo; le sue vicende avrebbero fornito lo spunto per una successiva elaborazione leggendaria, quella riguardante, appunto, Arione. Anche sul conto di Esiodo, infine, circolava una leggenda analoga: il poeta sarebbe stato riportato a riva, morto, dai delfini. Dal momento che in un racconto relativo a Naupatto è un giovinetto anonimo a essere trasportato a riva da un delfino, spirato subito dopo, Usener conclude che il motivo mitico era già diffuso molto prima di essere associato al nome di Esiodo (p. 1 66). Per tornare alla leggenda cristiana di Luciano, in essa confluiscono almeno due motivi già presenti nei racconti greci riguardanti il personag gio sul delfino: il motivo del trasporto del corpo da parte di un delfino e quello della morte dello stesso delfino, subito dopo l ' approdo, come testi monia una parte della leggenda del santo: «E in quello stesso istante emerse dal mare un enorme delfino e non appena l'ani male fu sulla superficie dell'acqua in tutta la sua grandezza, soffiò con vigore e nuotò verso la spiaggia e il mare spumeggiò e risuonò tutt' intorno a lui, poiché le onde si infrangevano incessantemente sul suo corpo. Sul suo dorso egli portava il corpo disteso, come se stesse pacificamente disposto su un letto, ed era un prodi gio vedere come i l cadavere rimanesse immobile su un corpo tanto scivoloso e pieno. Ma non appena il delfino approdò violentemente sulla terraferma, dopo essere stato sollevato in alto dalle onde, e fu all 'asciutto, nello stesso luogo in cui depose il suo fardello, esalò l ' ultimo respiro» (pp. 1 7 1 - 1 72). Le
conclusioni di Usener a riguardo sono oltremodo significative:
«Quasi non occorre una prova del fatto che i tratti mitici che così spesso sono penetrati nelle leggende dei santi cristiani [ . .. ] possono essere nati solo attraverso la trasmissione delle antiche storie e rappresentazioni» (p. 1 75).
Le storie del diluvio. Percorsi di lettura
29
7. «Varietà e polisemia delle immagini mitiche» : da Hermann Usener a Louis Gernet
È questo il titolo dato da Usener al sesto capitolo delle Storie del di
luvio, che si configura, al contempo, come una dichiarazione di metodo, cui saranno debitori molti suoi allievi e studiosi ben oltre l ' àmbito tede sco. Il capitolo, d 'altronde, si offre come un'appendice potenzialmente autonoma della trattazione sul diluvio. I racconti mitici, come essi si presentano a noi, sono l 'esito di varie rielaborazioni operate dai poeti in virtù della loro forza creativa, della loro capacità di plasmare e di associare un insieme di immagini date. Questo processo, che si riscontra fin dalle più antiche testimonianze poe tiche, come negli inni del Rigveda, ha riguardato in seguito, in modi di versi, anche logografi e mitografi impegnati nella loro opera di sistema tizzazione del mito. L'obiettivo che lo studioso si propone è, come si è ri cordato in precedenza, di risalire a rappresentazioni più semplici e più antiche, di isolare il «nocciolo mitico», intorno al quale i racconti poetici si sono, per così dire, avviluppati: «Ciò che in queste forme primitive è più facilmente riconoscibile è quello che siamo soliti chiamare motivo mitico : la semplice immagine con cui il popolo creatore di miti concepì e conservò una percezione o un'esperienza di vita che lo aveva colpito)) (p. 1 79) 18 .
Esempi di esperienze vivide e pertanto produttrici di immagini sono l 'alternarsi del giorno con la notte e la percezione del temporale. «> 83 • Il tentativo di mettere a fuoco forme più antiche del mito era stato già con dotto programmaticamente da Usener, che affermava, ali ' inizio del sesto capitolo, che esistono «forme mitiche più semplici, più antiche e non con taminate dal rimpasto che dei motivi fa la poesia>> (p. 1 79), sono appunto quelle forme che, se confrontate, permettono di risalire al «nocciolo miti co» di cui abbiamo già parlato in queste pagine. Così nell 'analisi del mito dell ' ariete d'oro, inteso da Gemet come talismano di regalità, la custodia dell'oggetto prezioso in una cassa da parte di Atreo richiama un racconto dell 'Epiro in cui la protagonista è una giovane principessa che viene rin chiusa nel sotterraneo di un palazzo, proprio come Danae, che solo Zeus riesce a raggiungere tramutandosi in pioggia d'oro. Gemet allude alla po li valenza di significati dell ' immagine mitica, quando commenta: «Non sono immagini diverse che confluiscono, sono significati molteplici di una rappresentazione che è, in senso proprio "plastica" quanto è necessario. Non si tratta qui d' analizzare tutti questi significati; ma bisogna almeno indicarli som mariamente perché in questo modo possiamo sapere di che cosa "partecipa" l ' idea dell'agalma))84.
Sul mito di Danae, e più in particolare sull ' immagine della camera sotterranea, 9aÀ> 2( 1 870), pp. 337 ss. ; L. Diestel, Die Sintflut und die Flutsagen des Altertums, in Sammlung Gemeinverstiindlicher Wissen schaftlicher Vortriige, 1 37, Berlin 1 87 1 ( 1 876). T. Noldeke, Der Mythus von der Siind fluth , in 7(1 872), pp. 247-259. 3 Così A. Loisy (prof. à l' Institut Catholique de Paris), Les mythes chaldéens de la création et du déluge, Rousseau-Leroy, Amiens 1 892, pp. 50 ss. Devo al prof. C. Weyman di Monaco la conoscenza di questa opera. Di diverso parere, ad esempio, F. Kaulen, Assy rien und Babylonien nach den neuesten Entdeckungen, Herder, Freiburg i.Br. 1 8822, p. 1 58. 4 F. Lenormant, Les origines de l 'histoire d'après la Bible et /es traditions des peu ple.\· oriellfaux, Maisonneuve, Paris 1 880- 1 882, l, pp. 4 1 0 ss.; T. Noldeke, Der Mythus, cit., p. 255 ss. Anche H. Oldenberg, Die Religion des Veda, Besser, Berlin 1 894, p. 276. nota 3, ritiene il racconto del diluvio indiano, peraltro senza motivare -la sua affermazione. un . 5 B. Lindner in Festgruss an Rudolf von Roth zum Doktor-Jubiliium, 24. August 1893, von seinen Freunden und Schiilem, Kohlhammer, Stuttgart 1 893, pp. 2 1 5 s.; P. Re-
46
Capitolo primo
denza l'autonomia dei racconti del diluvio indiani e Pau! Regnaud ha cer cato molto brevemente di avvalorare questa tesi a suo modo: secondo lui l ' intero diluvio si squaglia nel burro sciolto di un sacrificio indiano. Se dunque la questione viene qui sollevata di nuovo, ciò non necessita pro prio di alcuna giustificazione. Quale importanza abbia la sua soluzione per la storia dei rapporti tra i popoli, appare chiaro da sé. Ma le vie che una simile indagine deve percorrere sembrano possedere, riguardo alla posizione attuale della mitologia, un'utilità di metodo tale che una nuova trattazione specifica del problema sarebbe giustificata già solo per questo. Voglio fornire in primo luogo, con la massima brevità possibile, una visione d'insieme dei documenti il cui apprezzamento è in questione. l . Tra i resti della biblioteca di Assurbanipal, che furono estratti dalle macerie dell 'antica Ninive e ora sono conservati nel British Museum, sono stati rinvenuti numerosi frammenti di tavolette d' argilla con iscrizio ni in caratteri cuneiformi, a partire dalle quali con perseveranza e acume G. Smith ha ricomposto i frammenti di dodici tavole che un tempo costi tuivano un insieme. Queste tavole contengono la stesura di un epos babi lonese che narra le sorti dell'eroe nazionale lzdubar6, nel quale è stata ri conosciuta da tempo una manifestazione del dio Sole e un doppio del Nimrod biblico. Colpito da una malattia incurabile a causa della collera della dea !Star, lzdubar decide di andare a trovare un suo antenato divenuto immortale Si:t-napistim 7• Con il consiglio e l'aiuto divino egli riesce a su perare tutti i pericoli e, dopo avere attraversato da ultimo il mare della morte, giunge «alla foce dei fiumi», dove abita l 'antenato divino. Dalla barca ha una conversazione con questi, che gli indica la via della guari gione. La domanda come Slt-napistim, colui che è stato rapito lontano, abbia conservato l'eterna giovinezza, offre a quest'ultimo l ' occasione di raccontare la sua salvezza dal diluvio. Questo è il contenuto dell'undice sima tavola8 . gnaud, Comment naissent /es mythes. Les sources védiques du Peti/ Poucer. la légende hindoue du déluge, Pururavas et Urvaçi, avec une lettre dédicace à M. Gaston Paris et un appendice sur l'étal actuel de l'exégèse védique, Alcan. Paris 1 897, pp. 59- 1 5 1 .
6 Per la corretta lettura dell' ideogramma interpretato in modo assai diverso, ad esempio Namrudu ma anche Gi-il-gamei, si veda A. Jeremias, h.dubar-Nimrod, eine alr babylonische Heldensage, Teubner, Leipzig 1 89 1 , pp. l s. 7 L'ideogramma, per la prima parte della parola, veniva letto in precedenza sama§ (sole). La lettura attualmente diffusa è stata stabilita da P. Jensen, Die Kosmologie der Babylonier. Studien und Materialien, Triibner, Strassburg 1 890, p. 384; per cui Sit-napiS tim è , . 8 Traduzioni dei frammenti si trovano in G. Smith, The Chaldean Account of Gene
sis, containing the description of the crearion, the fa/l of man, t/w deluge . . . and Nimrod; Babylonian fables and legends of the gods, from the cuneiform inscriptions. Low Marston and Searle, London 1 876, cap. XVI, tr. ted. H. Delitzsch, Hinrichs, Leipzig 1 876, pp. 223
l racconti del diluvio
47
Gli dèi di Surippak, capeggiati da Anu, avevano deciso di scatenare un nubifragio. Il dio Ea, che aveva preso parte alla riunione, comunicò la decisione a Sit-napistim e gli diede disposizione di costruire una nave tanto lunga quanto larga, di mettervi dentro semi di ogni specie vivente, quindi di varare la nave. Alla gente di Surippak che gli avesse rivolto do mande stupite avrebbe risposto che, poiché Bel lo odiava, non voleva più restare nella sua terra, voleva perciò raggiungere il suo dio Ea; una terri bile pioggia sarebbe sopraggiunta a dargli il segnale per la partenza. Ub bidente agli ordini del dio, l'eroe costruì una nave in grande scala, im barcò tutti i suoi averi e i semi degli esseri viventi, lasciò salire la sua famiglia e la servitù e, quando una sera si scatenò una pioggia fortissima, vide compiuto il segno che S amas9 gli aveva indicato; salì sulla nave e la chiuse, affidandone la conduzione al traghettatore Puzur-Bel. Quando spuntò l 'alba, il cielo venne ricoperto da una nube nera, e gli dèi della tempesta e del temporale si scatenarono; gli uomini perivano nel diluvio; gli stessi dèi, pieni di paura, si misero in salvo nel cielo e se ne stavano accovacciati lì come cani; !Star si lamentava che le sue creature sarebbero ridiventate argilla. Sei giorni e sei notti durò il maltempo, al settimo gior no la pioggia e la tempesta cessarono; Sit-napistim aprì il boccaporto ed indietreggiò accecato dalla luce; egl i abbracciò con lo sguardo un mare immenso, il suo grido rimase inascoltato: il mare aveva divorato tutti gli uomini, l 'eroe pianse. Solo dodici cubiti più in alto, vide la cima del monte Ni�ir ergersi dalle acque, lasciò che la nave vi attraccasse. Sei giorni aspet tò qui Si:t-napistim. Al settimo giorno egli lasciò volare in alto una colom ba, che subito tornò indietro. Poi lasciò che si levasse in volo una rondine senza maggiore successo. Il corvo che inviò per ultimo scese giù alla ri cerca di cibo e non tornò indietro. Qui l'eroe aprì la nave, sparse gli ani mali ai quattro venti e allestì un sacrificio di ringraziamento sulla cima del monte. Come mosche gli dèi vengono attirati dal profumo del sacrificio; !Star lancia maledizioni contro Bel, che ha causato questa sventura agli uomini ; Bel stesso sopraggiunge e quando scorge la nave manifesta la sua collera per il fatto che un uomo è scampato al suo castigo. Ma Ea intende stornare l ' ira del dio dall ' innocente; Bel sale sulla nave, fa salire S i:t napistim e sua moglie sul ponte della nave, li fa inginocchiare, li abbraccia e li benedice e annuncia loro che entrambi saranno equiparati agli dèi e che abiteranno alla foce dei fiumi. ss.; P. Haupt. nella seconda edizione di E. Schrader, Die Keilinschriften und das alte Te stament, Ricker, Giessen 1 883, pp. 60 ss.; P. Jensen, op. cit., pp. 369 ss.; A. Jeremias, op. cit. , pp. 32 ss. ; H. Zimmern in H. Gunkel, Schopftmg und Chaos, eine religionsgeschichtli che Untersuchung iiber Gen . 1 und Ap. Joh. Xli, Vandenhoeck & Ruprecht, Gottingen 1 895, pp. 423 ss. 9 All'improvviso, probabilmente da un' altra versione del racconto, spunta qui re pentinamente il dio Sole al posto del poseidonico Ea menzionato in precedenza.
48
Capitolo primo
Per aiutare il lettore a farsi un' idea del contenuto del racconto, mi permetto di pubblicare qui la traduzione fornita da A. Jeremias dell'undi cesima tavola de li' epos di lzdubar: [ l ] lzdubar parlò a Sit-napiStim il lontano: «>. [G. Pettinato (ed.), La saga di GilgameS:, Mondadori. Milano 2004, p. 1 25. traduce , N.d.T.]. 22 P. Haupt, op. cit., p. 59, n. 1 5: «arco>> ; P. Jensen: «intaglio's>>. [G. Pettinato, op. cir . p. 125 : «mosche>>, N.d.T.]. 23 «"Gli dèi !gigi" cioè gli spiriti del cielo che r. 70 s. piangono per gli Anunnaki, (vengono qui) esplicitamente rappresentati come avversari di Bel, al cui fianco erano gli dèi portatori di rovina (dèi degli Anunnaki?) durante il diluvio>>: A. Jermias, op. cif., pp. 53 s. 24 Per le quattro piaghe A. Jerem ias, op. cif., p. 54, rinvia a Ez 14, 21 e Ger 15, 3 (cfr. 42, 1 7): per la piaga dei leoni in particolare a 2Re 1 7, 1 5 e Ez 1 4. 1 5 . 25 S u Urugal-Nergal, cfr. P . Jensen, op. cit., pp. 476 ss. 26 Atra-hasis è. secondo un'altra versione del racconto, un altro nome di Sit-napi� tim, cfr. infra, p. 53. A. Jeremias ha visibilmente frainteso il passo, spiegando come segue la sua traduzione: «Lasciai che Adrahasis (cfr. p. 54, n. 93 "probabilmente nome di un messaggero divino") avesse un sogno, e così egli (Sit-napistim attraverso Adrahasis) ascoltò la decisione dei grandi dèi: così egli (Bel) prese la sua decisione>>. Ma nel fram mento pervenuto di una versione differente I'[Atra-]hasis al quale Ea parla non è altri che l 'eroe del diluvio, cioè Sit-napiStim. .
l racconti del diluvio
51
moglie e la fece inginocchiare al mio fianco; si strinse a noi stando in mezzo a noi e ci benedisse: "Prima Sit-napistim era un uomo: ora Sit-napistim e sua mo glie siano elevati al rango di dèi; Sit-napistim viva lontano, alla foce dei fiumi". ( 100] Quindi ci rapirono e ci collocarono alla foce dei fiumi».
Nonostante il suo arcaico esotismo, nella sensibilità e nell 'espressio ne, questo racconto riesce ancor oggi a catturarci. È autentica poesia. Ma per quanto antico, ha esso stesso già una storia. Inconfondibili tracce pro vano che dietro la stesura conservatasi fino a noi c'erano più antiche ver sioni, che vennero utilizzate dal poeta o dal redattore dell ' ep os di lzdubar. Cosa avesse indotto gli dèi alla deliberazione e alla conclusione di provo care il diluvio lo apprendiamo per la prima volta solo alla fine: era neces sario un castigo e l'empia umanità doveva essere sterminata. Colpisce il fatto che al posto del dio del mare Ea, che in genere viene evocato come protettore di Sit-napistim, un� volta compare nel testo repentinamente e senza spiegazioni il dio Sole Samas (r. 32). E così l 'eroe del racconto del diluvio viene chiamato Atra-hasis invece che con il solito nome alla r. 94 in un passo che non giustifica in nessun modo la sostituzione del nome proprio con un possibile epiteto. In effetti si è conservato, in corrisponden za del passo in cui Sit-napistim riceve le istruzioni per la costruzione della nave, un frammento di una versione discordante27 , e qui è Atra-hasis il nome deli' eroe. La tradizione letteraria fornisce tanto per questo cambia mento di nome, quanto per la circolazione di versioni più antiche, la con ferma auspicata. Da tempo era noto attraverso i Chronica di Eusebio e i loro compila tori bizantini 2 8 il racconto del diluvio babilonese come l ' aveva traman dato Beroso e, a partire da questo, Alessandro Poliistore: [ I l Dopo la morte di Ardates suo figlio Xisutro regnò 1 8 sari ( 1 8x3600 anni); du
rante il suo regno ebbe luogo un grande diluvio registrato nel seguente resoconto. Crono gli apparve nel sonno e gli rivelò che il quindici del mese Daisio l ' uma nità sarebbe stata sommersa da un diluvio; perciò gli ordinò di scrivere una storia (sacra) di ogni avvenimento, inizio, parte centrale e finale, e di portarla nella Città del Sole Sipara, per sotterrarla lì; di costruire un'imbarcazione e salirvi insieme ai suoi consanguinei e congiunti; di caricarvi cibo e bevande, di mettervi dentro anche fiere, uccelli e quadrupedi e di preparare ogni cosa per la partenza. Allora egli chiese quale fosse la meta del viaggio, e ricevette come risposta: «Verso gli
27 Tradotto da P. Haupt, op. cit., p. 6 J 2 ; cfr. p. 57, n. 2; P. Jensen, op. cit., pp. 37 1 e 373 nota. Sul nome Atra-hasis, si veda in.fra, p. 53. 28 Eusebio, Chron. I, 19-24 ed. Schoene (Giorgio Sincello, p. 53, n . 19 ss. Bonn). Che Beroso fosse la fonte, lo attesta Eusebio, p. 7 ss. Cfr., tra gli altri, Giorgio Sincello, p. 25, 1 5 ; 2; 30, 6 ecc. Che Alessandro Poliistore si rifacesse letteralmente a Beroso appare evidente dalla frase di Beroso conservata da Giuseppe Flavio, Ant . lud. I 3, 6 (93 Niese) sui resti della nave.
52
Capitolo primo
[ I O] dèi, ad implorare benevolenza nei confronti degli uomini». Allora egli prestò ascolto e costruì un'imbarcazione di 1 5 stadi di lunghezza e di 2 stadi di larghez za, imbarcò ogni cosa come era stato incaricato di fare, e vi fece salire sua moglie e i suoi figli come pure i suoi congiunti. * * * Dopo che il diluvio si fu abbattuto sulla terra, non appena si fu attenuato, Xisutro liberò degli uccelli, che, non tro vando né nutrimento né luogo dove posarsi, fecero ritorno alla nave. Xisutro dopo qualche giorno liberò di nuovo gli uccell i ; questi tornarono alla nave con le zampe sporche di argilla. Quando poi per la terza volta vennero l iberati , essi non fecero più ritorno alla nave. Xisutro pensò allora che il suolo fosse affiorato nuovamen te; perciò aprì un varco nelle commettiture della nave e si accorse che la nave si [20] era arenata su un 'altura. Allora egli scese con sua moglie, sua figlia e il pilo ta della nave; e dopo avere baciato la terra, innalzato un altare e sacrificato agli dèi, venne rapito insieme a quelli che erano scesi dalla nave insieme a lui. Quelli che erano rimasti nella nave, vedendo che Xisutro e i suoi accompagnatori non vi facevano ritorno, uscirono e lo cercarono, chiamandolo per nome. Xisutro non ap parve più dinanzi ai loro occhi, ma echeggiò nell 'aria la sua voce che raccomandò loro di essere timorosi di dio; era infatti grazie alla sua devozione che ora abitava insieme agli dèi, e allo stesso onore avevano preso parte sua moglie, sua figlia e il pilota della nave. Egli disse loro inoltre di tornare a Babilonia e, come era sta bilito, di dissotterrare a Sipara i (sacri) scritti e di diffonderli tra le genti; disse [30] loro anche che la regione dove si trovavano era una parte deli' Armenia. Quan ti erano ancora lì sacrificarono agli dèi e intrapresero a piedi il viaggio verso Babi lonia. Un pezzo di questa nave è conservato ancora oggi sul monte Kordyaier del l' Armenia e alcune persone raschiano via dalla nave della resina che utilizzano come amuleto contro i mali. Quelli alla fine tornarono a Babilonia, dissotterraro no i (sacri) scritti a Sipara e da allora, attraverso la fondazione di molte città e il rifacimento di templi, ricostruirono Babilonia.
Dalla stessa fonte discende il resoconto frammentario di Abideno29, che dobbiamo parimenti a Eusebio: f I l Crono annunciò in anticipo a Sisitro che una pioggia torrenziale si sarebbe scatenata il 1 5 del mese Daisio e gli ordinò di nascondere tutti gli scritti che fossero reperibili nella città del Sole Sippara. Sisitro obbedì e si imbarcò subito in direzione dell' Armenia e senza tardare giunse dal cielo la pioggia preannun ciata dagli dèi. Al terzo giorno dopo che la pioggia fu cessata egli provò a la sciare degli uccelli per vedere se trovassero delle terre emerse; ma quelli, diso rientati dinanzi a quella sconfinata distesa d'acqua e non trovando dove potersi posare, tornarono indietro da Sisitro e così altri uccelli dopo di loro. Quando però con il terzo invio ebbe fortuna (gli uccelli infatti tornarono indietro con le zampe 1 IO] tutte sporche di argilla), allora gli dèi lo rapirono dalla terra abitata dagli uomini. L'imbarcazione sopravvive ancora oggi negli amuleti di legno, che gli abitanti deli' Armenia sono soliti portare come difesa dai mali.
29 Abideno, fr. 1 .3, FHG 4, 280 s. in Eusebio, Chron. 1, pp. 3 1 s. ed. Schoene, an che Praep. Ev. IX 1 2 , p. 4 J 4d cfr. Giorgio Sincello, p. 70 Bonn.
I racconti del diluvio
53
Nel Sisitro di Abideno si riconosce facilmente ancora una volta lo Xisutro di Beroso. Incompatibile appare il nome che l'eroe del racconto del diluvio porta nell ' epos scritto in cuneiforme. Ma questo Sit-napistim è, come osservato supra (p. 46, 7), una designazione attributiva: il «Salvato». L'epos di Izdubar lo conosce ancora sotto un altro nome, che era impiega to come suo nome proprio in altre versioni del racconto (p. 5 1 ), Atra-hasis, o - secondo una disposizione ugualmente possibile dei due elementi Hasis-atra. Jensen 30 interpretò questo nome composto come «eminente saggio>>, F. Delitzsch «eminente per saggezza». Quest'ultima spiegazione, che vede in hasis il sostantivo «saggezza», offre il vantaggio di chiarire in modo più convincente lo scambio tra i due elementi. Con Hasis-atra si guadagna l ' antica forma fonetica di Xisutro e Sisitro, come gli eruditi del settore hanno riconosciuto da tempo. Nonostante la sua origine molto più recente, il racconto di Beroso ha preservato tratti antichi che sono andati persi nell' epos in scrittura cunei forme. Si noti in proposito che l 'ammissione dell 'eroe tra gli dèi è espres sa in modo molto più chiaro nel resoconto di Beroso che non nel poema babilonese, anzi vi è addirittura indicata (r. 9) come scopo del viaggio, un onore di cui viene messo a parte anche il pilota: pure il poema in caratteri cuneiformi conosce un barcaiolo di Sit-napiStim e lo designa molto signi ficativamente come Puzur-Bel, ma concede solo all ' eroe e a sua moglie di «essere elevati al rango di dèi». Anche quanto viene messo in evidenza in occasione del secondo invio di uccelli in Beroso (r. 1 7), e cioè che essi tornarono indietro con le zampe sporche di argilla (in Abideno questo viene detto goffamente alla r. 1 0 a proposito del terzo invio), manca nel l' epos babilonese.
2. Approdiamo adesso al noto racconto biblico del diluvio e della salvazione di Noè. La scoperta del medico francese Astruc che nella Ge nesi sono rielaborate insieme due fonti autonome l ' una accanto all 'altra, differenziate dal fatto che l'una impiega come nome di Dio, fino a Esodo capitolo 6, esclusivamente Elohim, l'altra JHWH, si è rivelata probante in modo particolare per il racconto del diluvio 3 1 . Di quest'ultimo sussistono nella nostra Genesi due rappresentazioni completamente a sé stanti, in 30 P. Jensen, op. cit., pp. 385 s.; F. Delitzsch, Assyrisches Handworterbuch, J.C. Hinrichs, Leipzig 1 896, p. 249. I due elementi sono atiiru, «eccellente>>, e hasisu (pronuncia eh), , (F. Delitzsch, ibi, p. 285). 31 Si veda H. Hupfeld, Die Quellen der Genesis, Berlin 1 853, pp. 6 ss., 1 32 ss.; E. Schrader, Studien ;:ur Kritik und Erkli:irung der biblischen Urgeschichte, Meyer u. Zeller, Ziirich 1 863, pp. 1 36 ss.; T. Noldeke, Untersuchungen zur Kritik des alten Testaments, Schwers, Kiel 1 869, pp. 1 0 s. e Id., Der Mythus, cit., pp. 247-250; J. Wellhausen, Die Composition des Hexateuchs und der historischen Biicher des Alten Testaments, Reimer, Berlin 1 889 ( 1 876' ) , pp. 5 s.; K. Budde, Die biblische Urgeschichte, Ricker, Giessen 1 883, pp. 248 ss.
54
Capitolo primo
parte contraddittorie. Se le due versioni si sovrappongono può accadere, come in due casi che vedremo, che il redattore sopprima la forma abbre viata di una fonte in favore della rappresentazione più dettagliata dell'al tra. L 'ordine dato da Dio di costruire una nave manca oggi nel racconto dello Jahvista: nell 'originale la nave non poteva, come oggi appare, es sere considerata preesistente; parimenti le parole originarie dello Jahvista sull' abbandono della nave al cessare del diluvio sono omesse. Altre parti sono state escluse in partenza a causa dell 'impostazione e della tendenza della fonte; lo Jahvista non dà spazio all' istituzione del patto sancito da dio con l ' umanità attraverso l 'arcobaleno, l 'Elohista al sacrificio propi ziatorio della salvezza. Persino gli invii degli uccelli sono stati intenzio nalmente omessi dali 'Elohista, poiché non gli era facile inserir! i nel suo conto dei giorni. In breve, siamo autorizzati a parlare di due racconti sod disfacenti del diluvio, indipendenti l ' uno dall'altro, conservati nella Ge nesi. Per chiarire in che rapporto si trovino tra loro, riporto entrambi se paratamente nella traduzione di E. Kautzsch e A. Socin32 che distingue le due fonti, tralasciando le differenze di dettaglio. A Jahvista VI 5 Poiché JHWH vide che la malvagità degli uomini cresceva e che ogni loro di segno e comportamento non era altro che male, si pentì di avere popolato la terra di uomini e ne fu molto addolorato. Allora JHWH pensò: «Voglio sterminare dalla terra gli uomini che ho creato [con gli uomini anche il bestiame e i rettili e per sino gli uccelli nel cielo] , perché sono pentito di averli creati». Ma Noè trovò pietà agli occhi di JHWH. VII l Allora JHWH ordinò a Noè: * * * «Entra nell'arca insieme a tutta la tua fami glia, poiché ti ho trovato giusto dinanzi a me nella generazione presente. Di ogni animale puro prendine con te sette paia, maschio e femmina; degli animali che non sono puri prendine [solo] un paio, maschio e femmina. Anche degli uccelli del cielo prendi sette paia [maschio e femminaP\ perché se ne conservi in vita una specie su tutta la terra. Infatti fra sette giorni farò piovere sulla terra per qua ranta giorni e quaranta notti per eliminare dalla terra ogni essere da me creato». Allora Noè fece come JHWH gli aveva ordinato. Quindi Noè entrò nell 'arca insie me ai suoi figli, a sua moglie e alle mogli dei suoi figli, (per sottrarsi) alle acque del diluvio. Degli animali puri e di quelli impuri e degli uccelli e di tutti gli esse ri che strisciano sulla terra, una coppia [maschio e femmina] entrò insieme a Noè nell'arca, come JHWH aveva ordinato a Noè. Dopo sette giorni, le acque del dilu vio inondarono la terra. JHWH chiuse la porta dietro di lui. Cadde la pioggia sulla terra per quaranta giorni e quaranta notti. Le acque crebbero e sollevarono l ' arca
32 Die Genesis mit dusseren Unterscheidung der Quellenschriften, iibers. v. E. Kautzsch u. A. Socin, Siebeck, Freiburg i.Br. 1 888, pp. I O ss. 33 La menzione degli uccelli impuri sembra stravagante; le parole «maschio e fem mina>> sono aggiunte dal redattore, parimenti al v. 9.
55
I racconti del diluvio
che si innalzò sulla terra. Ogni essere che ha un alito di vita nelle narici, cioè quan to era sulla terra asciutta, morì. Così (JHWH) sterminò ogni essere vivente che fosse sulla terra; rimase solo Noè e chi stava con lui nell'arca. VIII 2 * * e fu trattenuta la pioggia dal cielo. Le acque si ritirarono sempre più dalla terra. Dopo quaranta giorni Noè aprì la finestra che aveva fatto neli 'arca e inviò il corvo, ma quello andò e tornò finché si prosciugarono le acque sulla terra. Allora inviò la colomba per accertarsi se le acque si fossero ritirate dal suolo. Ma la colomba non trovò nessun luogo dove posarsi; quindi tornò indietro da lui sull ' arca, poiché l' intera superficie della terra era (ancora) ricoperta d'acqua; al lora egli tese la mano, la prese e la fece rientrart; con lui nell'arca. Attese ancora altri sette giorni e di nuovo fece uscire la colomba dall'arca. E la colomba tornò da lui verso sera con nel becco un ramoscello d'olivo; così Noè comprese che le acque si erano ritirate dalla terra. Attese ancora altri sette giorni e di nuovo fece uscire la colomba dall'arca; ma questa volta essa non tornò più indietro da lui. Allora Noè tolse la copertura della nave e guardò fuori: la superficie della terra era diventata asciutta. * * * Quindi Noè innalzò un altare a JHWH e prese un esem plare34 puro tra il bestiame e tra gli uccelli e offrì olocausti sull' altare. Quando JHWH ne odorò la soave fragranza concluse tra sé: «Non maledirò più la terra a causa dell' uomo; poiché ciò che l ' uomo concepisce in cuor suo è malvagio fin dalla giovinezza; né colpirò più ogni essere vivente come ho fatto; finché durerà la terra, seme e messe, freddo e caldo, estate e inverno, giorno e notte si sussegui ranno senza sosta».
B Elohista o codice dei sacerdoti VI 9 Questa è la storia familiare di Noè. Noè era un uomo giusto e integro nella sua generazione, Noè condusse la sua vita in sintonia con Elohim. E Noè generò tre figli: Schem, Cham e Jephet. Ma la terra si mostrava sempre più corrotta di nanzi a Elohim, e la terra si riempì di malvagità. Allora Elòhim trovò che la terra era davvero corrotta, poiché ogni uomo aveva pervertito il suo cammino sulla terra. Quindi Elohim parlò a Noè: «Ho deciso di porre fine alla vita di ogni crea tura; infatti la terra è piena di malvagità a causa loro; per questo voglio eliminare tutte le creature dalla terra. Costruisciti un 'arca di legno di pino con alti scompar timenti e spalmala dentro e fuori di resina. L'arca deve avere le seguenti misure: essa sarà lunga 300 cubiti. larga 50 cubiti e alta 30. Devi dotare l 'arca di un lu cernario posto sul tetto, largo un cubito, e accanto ad esso devi porre la porta di accesso ali 'arca; devi costruirla di tre piani piuttosto alti. Ora io sono in procinto di riversare il diluvio sulla terra, per sterminare tutte le creature in cui è soffio vi tale; tutto quanto è sulla terra perirà. Con te invece voglio che sia adempiuta la seguente disposizione, che tu entri neli 'arca insieme ai tuoi figli, a tua moglie e alle mogli dei tuoi figli. Di tutti gli esseri viventi ne introdurrai nell'arca due di ogni specie, per conservarli in vita con te, che siano un maschio e una femmina. 34 I traduttori osservano: . I Settanta traducono: Kaì EAO�EV 01tÒ 1tOV'HllV 'tciiV K'tll V> . «Un diluvio si porterà via tutti questi esseri viventi: da questo io ti salverò». «In che modo dovrei prendermi cura di te?» Egli disse: ((Finché siamo piccoli, corriamo molto pericolo, poiché un pesce mangia l ' altro: tu potresti mettermi dapprima in una scodella; quando sarò diventato troppo gran de per starei, potresti scavare un fossato e alimentarmi lì dentro; quando sarò di ventato troppo grande anche per quello, allora potresti liberarmi nel mare, sarò infatti [ IO] abbastanza grande per affrontare i pericoli». Ben presto divenne un grosso pesce Uhasha), quindi enorme. Così (egli disse): dn un determinato anno arriverà il diluvio, allora devi costruire una nave e ri volgerti a me (nello spirito); quando l'acqua sale, devi salire nella nave, ed io ti salverò». Dopo essersi preso cura di lui, lo liberò i n mare; nell 'anno che il pesce gli aveva indicato egli costruì una nave e andò da lui. Quando il livello delle acque iniziò ad innalzarsi entrò nella nave; il pesce nuotò fino a lui, assicurò una gomena della nave al suo corno; in questo modo navigò fino alla montagna set tentrionale36 . Egli disse: «Ti ho salvato. Lega la nave a un albero, in modo che l'acqua non ti trascini via, nonostante ti trovi sul monte; quando l'acqua si sarà [20] ritirata progressivamente, allora tu anche puoi cominciare a scendere». Così egli cominciò a scendere, per cui la montagna settentrionale porta (oggi il nome) de «la discesa di Manu» (Manor avasarpa1)am). Il diluvio aveva sterminato tutte le creature, Manu rimase l 'unico sopravvissuto. Egli visse pregando e digiunan do, desideroso di avere una discendenza; quindi compì anche il sacrificio-paka e offrì ghee (ghrta, burro puro), grasso latte e siero ed erba sciolti nell'acqua. Nac que così entro un anno una donna; ella uscì fuori stillando (ghee), ghee stillava sulle orme dei suoi passi. La incontrarono Mitra e Varul)a; le chiesero: «Chi sei?». «La figlia di Manu». «La nostra piuttosto». «No» disse lei do sono di chi mi ha creato». Essi desideravano una parte di lei : lo promise o non lo promise, se [30] ne andò; andò da Manu. Manu le chiese «Chi sei?». «Tua figlia». «Come sa rebbe, signora, mia figlia?». «Con quei sacrifici che hai offerto nell'acqua, ghee, grasso latte, siero, erba, mi hai creata. Io sono la benedizione (Ida). Utilizzami nel sacrificio. Se mi utilizzerai nel sacrificio avrai una ricca discendenza e molti animali. Qualunque possibile benedizione desidererai con me, la otterrai comple tamente». Egli la utilizzò nella fase intermedia del sacrificio: la fase intermedia del sacrificio è quella che ha luogo tra le cerimonie preliminari e quelle conclu sive. Egli visse con lei pregando e digiunando, desideroso di avere una discen-
36 Secondo un'altra variante: in questo modo si precipitò verso la montagna setten
trionale.
I racconti del diluvio
61
denza e generò con lei la stirpe che oggi è chiamata stirpe di Manu. Qualunque benedizione avesse mai desiderato con lei, la ottenne.
Non è stato riscontrato nell 'ambito della letteratura vedica un nesso certo con questo racconto, fatta eccezione per un passo del Karhaka, su cui A. Weber ha richiamato l 'attenzione37: «Le acque cancellarono questo (il mondo esistente), Manu rimase l'unico sopravvissuto» (si veda supra, çatapatha-Brahma1Ja, riga 22). È importante rilevare che la storia del diluvio indiana presentava tutti i suoi tratti fondamentali già in epoca ve dica. Manu, il progenitore dell' umanità, il figlio del dio sole è colui che viene portato in alto durante il diluvio e progressivamente scende dalla cima del monte; è colui che (e precisamente la forza della sua preghiera e del suo sacrificio) genera tutti gli uomini e le creature viventi. Il diluvio devastatore non è motivato con la corruzione di un'umanità peccaminosa. Weber trova certamente nel termine che quel passo del Ka{haka utilizza per «cancellare» (niramrijan), «una prova del carattere purificatore, espia torio del diluvio» ; ma nessuna allusione alla più antica letteratura sanscrita permette di riferire questa purificazione al peccato; la distruzione del mondo ad opera dell' acqua o del fuoco è motivata per la prima volta nel l ' epos e nei Purti1Ja, come mi informa H. Jacobi, con la corruzione delle creature viventi. Pertanto, il famoso episodio del Mahtibhtirata, il Matsyoptikhyana, non è altro che un'illustrazione più viva degli stessi avvenimenti che già il Brahma1Ja racconta. Le divergenze non sono profonde. Nell'epos il pesce va di propria iniziativa da Manu a chiedere aiuto (r. 5 s.); viene messo dap prima in una scodella ( 1 5), poi in uno stagno ( 1 9), quindi nel Gange (26), infine nel mare (30); il Gange è stato qui aggiunto; nella barca non viaggia il solo Manu, ma con lui i Sette sapienti, e vi vengono trasportati i semi di ogni specie (40 s.); nell' ep os viene così evidenziato (59) che il viaggio durante il diluvio è durato molti anni e che l'approdo al monte dell' Hima laya avviene con successo (60 ss.); ma il fatto più notevole è che alla fine il pesce stesso si rivela il dio Brahman e conferisce a Manu la capacità di dare vita a tutte le creature, inclusi dèi, Asuri e uomini (65 s.). Su come questo mondo venga creato da Manu l ' epos sorvola con brevi accenni, mentre l 'antico BrahmGIJa descrive almeno l ' inizio della creazione con sacerdotale fantasia. Devo al mio amico H. Jacobi una nuova versione del passo38, che riproduce fedelmente gli accenti e il tenore dell' epos : 37 A. Weber in A. Kuhn-A. Schleicher, Beitriigen zur vergleichenden Sprachfor sclwng auf dem Gehiete der arischen, celtischen und slawischen Sprachen, Berli n 1 8581 876, IV, p. 288; A. Weber, Indische Streifen, cit., l, p. I l , nota 3. 3 8 Cfr. la precedente traduzione di F. Bopp, Die Siindflut nebst drei anderen der wichtigsten Episoden des Mahiì-Bhiìrata. Aus der Ursprache iibersetzt von F. Bopp, Diimmler, Berli n 1 829, pp. l ss. A. HOfer, Jndische Gedichte in deutsclzer Nachbildungen,
62
Capitolo primo Matsyopiikhyiina (Mahiibhiirata III 1 87, 2 ss.)
( I l Vivasvat aveva un figlio, un grande veggente, tutto sovranità, magnifico come Prajapati, Manu. Egli superò suo padre e suo nonno in forza, potenza e soprattutto nell 'ascesi. Nel grande eremo di Badari il re esercitò con le braccia levate, stando su una gamba sola, una difficile e grande penitenza. E con il capo abbassato, senza mai socchiudere gli occhi, egli espiò questa terribile penitenza per diecimila anni. Mentre espiava con la veste bagnata e le trecce sul capo, gli venne incontro sulla spiaggia di CiriQi un pesce e gli disse: «Io sono un pesce piccolissimo, e sono mi nacciato dai pesci più forti; mi devi proteggere da loro, o devoto. La regola per cui i più forti mangiano i più deboli vale soprattutto per i pesci; secondo la legge eterna ( I O] è dato a noi di vivere solo così per sempre. Da questa grave onda di pericoli, che minaccia il mio naufragio, devi salvarmi; in futuro ti ricompenserò per la tua opera buona». Dopo queste parole del pesce, tutto pieno di compassione, Manu, il figlio di Vivasvat, lo prese tra le sue mani. Manu, il figlio di Vivasvat, portò il pesciolino, che brillava come un raggio di luna, a fior d'acqua e lo mise in una scodella. Pieno di cure il pesce crebbe lì dentro; e Manu gli si affezionò molto come a un figlio. Dopo molto tempo il pesce divenne così grande che non ebbe più spazio nella scodella. E quando vide Manu, gli parlò di nuovo: «Orsù, subli me, preparami ora un altro posto dove stare>>. Al lora il sublime Manu tolse il pe sce dalla scodella e lo portò in un grande stagno. Lì Manu lo lasciò libero; e il [20] pesce crebbe ancora per molti, molti anni. Questo stagno era lungo due miglia e largo uno; ma il pesce non aveva più spazio per scorazzarvi dentro. E quando vide Manu gli parlò di nuovo: «Portami, sublime, santo, nel Gange, amata sposa dell' Oceano, perché io viva lì. Come a te piace, amato; è mio compito infatti es sere disposto ad eseguire i tuoi ordini; grazie a te, puro, io sono diventato così immensamente grande». Sentendo queste parole Manu, il sublime, il dominatore di se stesso, portò il pesce nelle acque del Gange, e lì lo lasciò libero, l 'eterno. E lì il pesce crebbe per un certo tempo; e quando vide Manu gli parlò di nuovo: «Nel Gange, a causa delle mie dimensioni, non posso più muovermi , signore; portami presto nel l 'Oceano, dimostrami questa benevolenza, sublime». Al che [30] Manu stesso portò via il pesce dalle acque del Gange, lo portò nell 'Oceano e lì lo lasciò libero. Tanto era grosso il pesce, tanto era leggero da portare per Manu nel suo cammino; era piacevole per lui al tatto e ali ' olfatto. Quando il pesce ven ne liberato in mare da Manu, egli sembrò sorridere e disse: «Tu, sublime, mi hai concesso ogni cura; ora apprendi da me ciò che devi fare. Ben presto, o sublime, ogni cosa che sta o si muove sulla terra, sarà rasa al suolo, o nobile. È giunto il tempo del diluvio universale. Ti dirò subito che cosa ti può salvare la vita. Per le creature viventi e per quelle inanimate, per ciò che si muove e ciò che è inerte, su tutte queste creature sta per abbattersi l' ora della paura terribile. Costruisciti una solida imbarcazione, tutta munita di gomene. Sali sull 'imbarcazione, grande (40] saggio, insieme ai Sette sapienti (rshz); e porta con te semi di ciascuna spe-
Leipzig 1 844, I, pp. 29 ss. ; H.H. Milman, Naia and Damayanti and Other Poems, Oxford 1 835. J. Muir, op. cit., 12, p. 1 99; P.C. Roy, The Mahiibhiirata of Krishna-Dwaipayana Vyasa, translated into English prose by P.C. Roy, m, Calcutta 1 884, pp. 552 ss.
l racconti del diluvio
63
cie, come insegnarono i Brahmini prima dei tempi e conservali bene, ciascuno con uguale cura. Quando sarai a bordo, o prediletto tra i saggi, aspettami; io verrò; dal mio corno, tu, penitente, mi riconoscerai. Questo devi fare, addio; io arriverò presto. Senza di me tu non puoi attraversare l'ampia distesa d'acqua; non dubitare della mia parola, o signore». «Farò come hai detto» rispose al pesce. E prendendo commiato l 'uno dall' altro, se ne andarono ciascuno per la propria stra da. Come il pesce gli aveva ordinato di fare, Manu su una bella nave attraversò l 'Oceano dalle acque agitate con i semi di tutte le specie. Manu si ricordò allo ra di quel pesce e interpretando i suoi pensieri il pesce cornuto emerse di volata [50] dalle acque. Quando Manu scorse nell'Oceano il pesce cornuto, dall' aspetto che gli aveva predetto, simile a un alto monte, attaccò una grossa corda sinuosa traendola dalle gomene alla testa del pesce, al suo corno. Legato strettamente con questa corda, il pesce trainò la nave il più veloce possibile attraverso l'acqua sa lata e guidò attraverso l ' Oceano tutti quelli che erano nella nave con la sua danza ondeggiante e con il suo muggito acquatico. E la nave, scossa sul mare dagli ura gani girò vorticosamente come una donna ebbra. Nessuna terra si mostrò e tutte le regioni del cielo erano irriconoscibili. Tutto era acqua, aria e cielo. Così il mondo era nel caos e dentro era possibile vedere solo i Sette sapienti, Manu e il pesce. Per molti e molti anni il pesce trainò instancabile la nave nel profluvio delle acque. [60] Dove si erge la più alta cima dell'Himalaya, lì il pesce trainò la nave e parlò ai Sette sapienti con un sorriso mansueto: «A questa cima dell'Himalaya ancorate , svelti, la nave». Ben presto i sapienti ancorarono la nave là, secondo le parole del pesce, alla cima dell 'Himalaya. E quell'alta cima dell'Himalaya si chiama ancor oggi «Luogo dell' ancoraggio della nave» (naubandhanam) - che tu lo sappia, o animale di Bh arata ! Così parlò il pesce ai sapienti riuniti in cerchio: «lo sono Brahman, il Prajapati; non c'è nessuno al di sopra di me; sotto le sembianze di pesce vi ho liberati da questo pericolo. E Manu deve generare tutte le creature, insieme agli dèi, Asuri e uomini, e tutto il mondo e ciò che si muove e ciò che è immobile. E dopo una difficile espiazione, otterrà in sorte un' ispirazione; grazie [70] a me egli non cadrà in errore nel creare gli esseri viventi». Dopo queste paro le il pesce scomparve repentinamente. Lo stesso Manu, preso dal desiderio di creare gli esseri viventi, cadde nello sconforto al pensiero della loro creazione; perciò compì una grande espiazione. Ricevuta una grande ricompensa per la sua espiazione, Manu cominciò a creare tutti gli esseri viventi, da solo, secondo la natura di ogni cosa. - Così è 39 stato da me raccontato il famoso Pural)a chiamato Matsyaka, una leggenda, questa, che elimina tutti i peccati. L ' uomo che sempre ascolta fin dall' inizio la storia di Manu diviene fortunato, ricco di ogni bene e conquista tutto il mondo.
39 Le ultime due contengono a conclusione di ciascun paragrafo o avven tura dell ' epos un'abituale benedizione per gli ascoltatori, la cosiddetta çramiJaphala cioè >), come se l'autore avesse indi cato l'arca su un monte della Tessaglia.
I racconti del diluvio
67
Deucalione, con una frecciata a Simonide (v. 48): «Loda il vino vecchio ma il fiore di canti novelli>>4s. Chi abbia avuto una formazione classica non può non conoscere la descrizione di Orazio (Carmina I, 2, 5- 1 2) * : Atterrì i popoli che non tornasse l'ora grave di Pirra, il suo lamento di prodigi senza memoria quando Proteo spinse mandre marine sopra gli ardui monti e pesci erano immoti sulla cima deII' olmo dove usavano posarsi colombe, e sulla stesa delle acque nuotarono cerbiatte spaventate.
L'inversione della natura, lo scambio degli ambienti in cui vivono gli animali del bosco e quelli acquatici è un topos ricorrente in tutte le de scrizioni d' insieme del terrore suscitato dall'immane diluvio. Alcuni tratti specifici ritornano in modo sorprendente. In Licofrone (v. 80 e ss.) leg giamo la seguente descrizione: «Rovinavano le torri al suolo e gli uomini nuotavano con la morte negli occhi; le balene i delfini e le foche [ ] avevano per cibo bacche e ghiande e tralci d ' uva dolce» ** . ...
Tutti i particolari si ripetono nella descrizione di Ovidio49: «Se qualche casa rimane in piedi e resiste a tanta furia, l 'acqua però ricopre il tetto [ . . . ] Chi occupa un colle, chi siede in una barca ricurva, e rema dove appena prima aveva arato; l chi naviga sui campi di grano o sul tetto della fattoria sommersa, chi prende un pesce in cima a un olmo; [ . . ] e dove le gracili capre brucarono l ' erba, ora mettono il loro corpo le foche sgraziate [ ... ] i delfini occupano le foreste e s ' impigliano nei rami alti, urtano e colpiscono le querce». .
Un illustre poeta deve avere creato il modello che Orazio e Licofro ne hanno dinanzi agli occhi, e deve avere dato al predecessore di Ovidio l 'impulso a realizzare tale modello. Non può essere stato altri che Alceo. Ma certamente egli non aveva rappresentato il diluvio a suo piacimento, 48 Ne è a conoscenza anche l'autore dello scolio antico a Olympica IX, 70: Kotvà tà 1tEpt dE'UKaA.icova Kat nuppav (). * Tr. di E. Mandruzzato, Orazio. Odi ed epodi, intr. di A. Traina, tr. e note di E. Mandruzzato, Rizzoli, Milano 1 996 [N.d.T.]. ** Tr. di V. Gigante Lanzara, Licojrone. Alessandra, intr., tr. e note di V. Gigante Lanzara, Rizzoli, Milano 2000 [N.d.T.]. 49 Ovidio, Metamorphoses I, 288 s s . Cfr. Nonno, Dionysiaca 6, 263 ss. [tr. di G. Paduano, Ovidio. Le Metamorfosi, intr. di A. Perutelli, Mondadori, Milano 2007, N.d.T.].
68
Capitolo primo
bensì, alla pari di Orazio, come uno spettro minaccioso che con infausti presagi sconvolge i suoi concittadini atterriti. Anche per Pindaro la di struzione dell'umanità causata dall' inondazione è una delle piaghe forse preannunciata dall'eclissi solare che egli ricorda (fr. 1 07, 1 6 [= Peana IX, fr. 52k Maehler, N.d. T.]). Non vi è alcuna prova del fatto che Alceo avesse indicato espressamente il diluvio da lui descritto come quello di Deucalio ne; questa relazione potrebbe essere stata stabilita per la prima volta da coloro che utilizzarono tale fonte. Dobbiamo a Ovidio la sola rappresentazione poetica del diluvio. Alla sua descrizione delle quattro età egli fa seguire il racconto dei Gi ganti che danno l 'assalto al cielo (Metamorphoses I, 1 5 1 ss.) e fa nascere dal loro sangue una stirpe di uomini empi e assassini. Per metterli alla prova Zeus scende sulla terra e si ferma presso Licaone. Egli deve assi stere non solo a un tentato omicidio nei suoi confronti durante la notte, ma gli viene inoltre servita a banchetto la carne di uno dei giovani Mo lassi abbattuti. La punizione del sacrilego trasformato in lupo non basta come vendetta al padre del cielo, che decide di annientare l ' intera stirpe di questi uomini malvagi per mezzo di un diluvio. L'inondazione e le sue conseguenze vengono descritte dettagliatamente (262-3 1 2). A conclusio ne del racconto apprendiamo che Deucalione e Pirra approdarono traspor tati da una piccola imbarcazione sulla vetta del Pamaso, che con le sue due cime solo oltrepassava le nuvole. Subito rivolsero preghiere alle di vinità del monte e alla dea Temi che dava allora i responsi. Zeus vedendo ciò e sapendo che i due superstiti erano pii e giusti, si rallegra della loro salvazione, ferma la pioggia e lascia defluire le acque. I due superstiti si accorgono con sgomento di essere rimasti soli sulla terra deserta. Temi, alla quale i due si rivolgono, dà loro la disposizione di «gettarsi dietro le spalle le ossa della grande madre» con il capo velato e le vesti slacciate (vv. 382 s.). Restano a lungo perplessi; poi Deucalione trova la soluzione dell'enigma e subito si mettono all'opera. Col capo velato e le vesti slac ciate, si gettano entrambi dietro le spalle, al di sopra del capo, le pietre come era stato loro richiesto, e le pietre cominciano ad ammorbidirsi e ad allungarsi e diventano esseri umani, quelle gettate da Deucalione si tra sformano in uomini, quelle gettate da Pirra in donne. Il diluvio peraltro è stato rappresentato una sola volta in un'opera poetica tarda, ma non si tratta di quello di Deucalione. Nonno50 racconta che Zeus, adirato per la malvagità dei Titani, che avevano ucciso e fatto a pezzi Dioniso Zagreo, scatenò un incendio e lo spense poi inondando la so In un altro passaggio 3, 2 1 1 -2 1 4, Nonno ricorda il diluvio di Deucalione, ma senza alcun cenno di un certo rilievo alla vicenda: Deucalione solo insieme a sua moglie, mentre tutti gli altri uomini muoiono, solca nella Mipval; i flutti che crescono. Cfr. anche 1 2, 59-63.
l racconti
del diluvio
69
terra (Dionysiaca 6, 229 ss.). Per rappresentare ciò egli fa ricorso ali 'inte ro repertorio mitologico del caso. Nel corso della descrizione appare, del tutto accidentalmente (vv. 366-370), Deucalione in un'arca solitaria (Mip val;, 370) che naviga in alto mare; come un'immagine onirica egli scivola dinanzi al lettore, senza che questi apprenda come Deucalione sia salito nell'arca o dove egli approderà. Il diluvio giunge a termine quando Posei done con il tridente fende le rocce e provoca così un deflusso attraverso la valle di Tempe. Il diluvio ha rivestito una certa importanza anche per la filosofia greca. Quando l'epoca di Platone si trovò dinanzi ali' enigma della mille naria cultura dell'Egitto, la reminiscenza del racconto del diluvio consentì di chiarire l ' antichità della storia egizia e la giovinezza di quella ellenica. Mentre l'Egitto conosceva solo la sua piena annuale del Nilo, nelle altre terre tutto ciò che le precedenti generazioni avevano creato e costruito veniva distrutto da alluvioni devastanti; i pochi pastori e cacciatori, che avevano trovato scampo a queste alluvioni sulle cime dei monti, avrebbe ro dovuto lottare troppo duramente per condurre una vita di stenti, perché potessero proseguire le precedenti conquiste del genere umano5 1 . Non appena l ' uomo si cimentò nella rappresentazione delle età del mondo con il loro avvicendarsi, anche l'antico racconto del grande dilu vio dovette conservare un suo posto nel sistema della filosofia naturale. Il grande ciclo del mondo richiedeva, come l'abituale ciclo delle stagioni, l'estate piena, il tempo della conflagrazione del mondo (ÈK7tupcoou;) e il suo inverno che era caratterizzato dalle piogge alluvionali e dall'inonda zione (Ka'taKÀUO"IJ.Oç). Questa rappresentazione viene delineata già in Aristotele, che la insegnò alla Stoà formulata in un concetto unitario e fondata su un assioma52 .
5. Uno sguardo d'insieme sulle differenti versioni del diluvio di Deu calione porta subito verso una certezza, che esso non abbia trovato in epoca classica una formulazione poetica definitiva. Gli aneddoti più rile vanti forniscono indicazioni riguardo al luogo dell'approdo. Certamente è il Pamaso53 il monte di gran lunga preferito, su cui viene ambientata la S I Platone, Timaeus p. 22c s.; Critias 1 1 1 d; (Politicus p. 27Qc); Leges III, p. 677 a b. Così anche Varrone in Agostino, De civitate Dei 1 8, lO mette in rilievo con insistenza il fatto che il grande diluvio è ricordato come diluvio di Deucalione solo «quod ipse regna
bar in earum terrarum partibus, ubi maxime factum est. Hoc autem diluvium nequaquam ad Aegyptum atque ad eius vicina pervenit» («poiché questi regnava in quelle regioni in
cui si abbatté con una maggiore estensione. Questo diluvio, infatti, non riguardò affatto l'Egitto e i territori limitrofi>>), cfr. infra, p. 74, 67. 5 2 Aristotele, De meteoris I , 14, 352•, 28 ss. Una descrizione del KatmcÀ.ucr�J.oç stoico è fornita da Seneca, Natura/es Quaestiones III, 27 ss. 53 Pindaro, 0/ympica I X , 43; Ovidio, Metamorphoses l, 3 1 6 ss. (Probo, In Vergi lium, Georgica Il, 60 p. 33 s. K.); Lucano 5, 75-76: >). Chron. l, pp. 1 79 s. e II, p. 1 7b 0 ed. Schoene (Giorgio Sincello, pp. 280 s. Bonn.); cfr. Servi o, In Vergilium, Ecloga \fl, 4 1 . Giulio Africano, fr. 8, p. 385 (Eusebio, Praep. Ev. x, I O, 4893) si richiama a: oi. tà 'Aih]vaiwv i.crtopouvteç 'EA.A.civtKoç tE mì. $tA.Oxo poç ò tàç 'At9ioaç (ia KaÌ. oi. Èv 'tou 'to tç oi.Kouv'tEç Ka'taKÀuçov'tat· ou'tco youv Kaì. dapoavov 'tQi Ka'taKÀUcrJlcii acrtv ÈK
lliJ.J.o6p> XIII, pp. 1 1 5 s.). 74 Così, ad esempio, J. Friedlander, op. cit. , 1 8731 , p. 1 78 e anche 1 8772 , p. 226.
l racconti del diluvio
77
diluvio deve essere stata localizzata lì al punto che veniva riportato l'ap prodo della cassa su un monte della città o nei suoi dintorni; con altissima probabilità era esibita la cassa stessa o i suoi resti nel luogo in cui sarebbe approdata. Il grande diluvio era conosciuto in Frigia anche altrimenti: si raccontava a proposito dell'antico re della Frigia Nannaco che questi avrebbe previsto il diluvio imminente e avrebbe ordinato alla sua gente di pregare nei templi affinché il malanno si allontanasse75. La testimonianza di Nannaco porta a Pessino, oppure a Iconio in Licaonia. Per Apamea la conformazione del luogo e del terreno poteva fornire una buona ragione per l' appropriazione del racconto. Più volte a partire dall'età di Alessan dro la città fu colpita da terribili scosse sismiche; a seguito di una di que ste, al tempo della guerra Mitridatica, si sarebbero venuti a creare dei laghi salatF6• Già gli antichi hanno messo in relazione con questi eventi il culto, sorprendente per una città dell' interno, che lì ricevette Poseidone; l'eroe eponimo Celeno era considerato figlio di Poseidone e di Celeno (Danaide). Ma né gli antichi né i Frigi ellenizzati possono avere guardato a Noè come a colui che scampò al diluvio; essi parlarono di Nannaco o anche di Dar dano (pp. 73 s.). L'eccezionalità che riveste la presenza di questo nome biblico sulle monete greche della prima metà del III secolo d.C., viene meno se ricordiamo che l 'Asia Minore già al tempo di Augusto era invasa da giudei e che questi, come dimostrato recentemente da E. Schiirer e F. Cumont, dappertutto seppero raccogliere intorno alla sinagoga una più vasta cerchia di «adepti del dio», che condivisero con loro l' adorazione di un solo dio, senza essere legati al rigore della legge mosaica77. In alcune città questi adepti del dio devono avere se non formato la massa dei citta dini, certamente portato la parola decisiva. Si chiarisce allora da sé come la figura biblica possa essere assurta a monumento pubblico.
75 Zenobio, Prov. 6, IO e i paralleli riportati nella Gottinger Sammlung, ibi, l , 1 64. Il Bodleiano menziona Pessino come sede regale; il racconto di lconio è riportato da Ste fano di Bisanzio, 329, 1 7 s. Cfr. Ph. Buttmann, op. cit., 1, pp. 1 76 s., che solo erronea mente ritiene giusto leggere Annakos seguendo Stefano di Bisanzio e lo identifica con Enoch; la versione corretta Nannaco è stabilita da Eronda 3, IO. 76 Strabone XII, 579. Maggiori informazioni sul sisma del periodo mitridatico forni sce Nicola Damasceno, fr. 80 (FHG 3, 4 1 6) in Ateneo VIli, 332f. Ancora sotto l'impera tore Claudio nel 53 a seguito di un terremoto la città fu esentata per cinque anni dal pa gamento delle tasse secondo Tacito, Anna/es Xll, 58. 77 Si veda E. Schiirer in 1 897, pp. 200 ss. ; F. Cumont in >, 1 866, pp. 3 ss.
Capitolo secondo
80
cumentato (cfr. supra) OmpoKÀÉaç, così come 'HpaKÀoç da 'HpaKÀÉaç (cfr. supra), attraverso la semplice contrazione di ea, non diversamente da A1teUoç, derivato da 'A7teÀÀÉaç. Un contributo ulteriore è offerto dall'osservazione già fatta da L.C. Valckenaer a Teocrito, Adoniazouses 1 40, p. 4 1 1 e confermata da D. Ruhn ken sull'Inno a Demetra, v. 1 53, vale a dire che molte di queste parole oscillano tra -KÀll>, che gli iniziati sapevano appartenere ad Androgeo: Pausania 1 . l . 4. Cfr. A. Furtwangler, Die Sammlung Sabouroff: Kunst denkmiiler aus Griechenland, Berlin 1 883-1 887, I, 2 1 ; J. de Prott, Leges Graecorum sa crae e titulis collectae, Teubner, Leipzig 1 896- 1 906, I, Fasti sacri, p. 7. 14 H. von Prott, op. cit., n. 26 B 3, p. 48. Sul culto di Eracle a Maratona si veda H. Dettmer, op. cit., pp. 32 ss.; per l'offerta del maialino, L. Stephani, Der ausruhende He rakles. Ein Relief der Villa Albani, Impression de l' Académie des Sciences, Saint-Péters bourg 1 855, pp. 1 1 7 s. 1 5 Pausania III, 1 3, 7: [ ...] �lOVUCfOU KoÀ.wvcha v aoç, rtp òç aùtci) OÈ tÉ�evoç ECftlV ilp(I)Qç, ov 'ri;ç òooù 'ri;ç éç L1t> 1 868, tav. d'agg. F.
Deucalione
89
nominazioni a cui esse corrispondono; ma la fine, la beatitudine presso gli dèi, era la concezione originaria: lo indica la parola Heros, da cui è derivata la denominazione per l' inizio. È evidente, e L. Stephani l'ha mo strato, come le raffigurazioni di «Eracle in riposo» ('Hpax:À.f)ç à.va1tauo J.l.Evoç) 1 9 abbiano a che fare molto da vicino da un lato con il tipo del Dioniso adagiato che beve e dall'altro con le numerosissime immagini votive dedicate a eroi, i cosiddetti banchetti funebri. La difficoltà di inter pretazione che quest'ultima categoria di raffigurazioni ha posto 20 risiede nella natura mutevole e difficilmente comprensibile dell'immagine stessa. L'eroe adagiato (talvolta seduto) dedito al godimento delle gioie dei beati è pensato come un essere divino che, spogliatosi della sua individualità terrena, tende inconsapevolmente alla condizione divina. I simboli più fre quentemente adoperati del cavallo e del serpente mantengono la relazione con gli uomini di un tempo accolti a buon diritto tra i beati; ma questo eroe poteva anche essere concepito quale rappresentante divino della specie, ovvero più semplicemente come l'Heros, similmente accade presso i Tra ci, ovvero, attraverso una particolare associazione di idee, come una divi nità secondaria; così è stato mostrato sulla base di iscrizioni2 1 per Zeus Epiteleios Philios. Le testimonianze figurative parlano a chiunque abbia gli occhi per vedere: esse ci insegnano a comprendere come il Dioniso degli Elei potesse essere salutato quale eroe dalle donne, e come in Eracle si potesse delineare il modello divino degli eroi. Il trionfo di Eracle su Ade o Thanatos e su Periclimeno, il suo combattimento con l 'idra di Lema e con il leone nemeo, d ' altro canto il viaggio nella coppa del Sole e la pira sulla cima del monte Eta - è degno di nota che questa fosse chia mata non solo Oupa e, se le tracce dei manoscritti non ingannano, "AJ.L1tpiJcrnov, ma anche >. Il gruppo fonetico dj si presenta abitualmente in greco come ç. Ma è certo che òEuç per ZEuç era pronunciato tanto in Beozia quanto a Sparta. Lo documentano non solo i grammatici 25: Aristofane neciato porta un nome mitologico Oé:pyT) secondo Licofrone 805, cfr. Tzetzes; porta questo nome il monte divino su cui approdò Eracle nella coppa del sole secondo Ferecide nello scolio ad Apollonio Rodio IV, 1 396, 523, 8 K. 23 U. von Wilamowitz, Euripides ' Herakles, cit., 1, pp. 284 s. (1, p. 382). 24 Si veda H. Usener, l nomi degli dèi, ci t., pp. 64 s. Giustamente già lo scolio T a Omero, llias Xlii, 307: o'i OÈ ml à1tò toù l'lEUKaÀoç (Q>aaì.v dvat tò l'lEUKaÀiOT)) (>). Iscrizioni beotiche documentano come derivati da çeuyvuvat («aggiogare>>): l'leùl;tç l'leul;iaç l'leul;tÀ.Àoç (così C/GS l , n . 2720, I l ) 1'1eul;t1t1tOç, più recenti: Zeul;t1t1toç Zeul;i1t1ta. Cfr. H.L.
Deucalione
91
gli Acarnesi v. 9 1 1 fece dire al suo Beota: 'i nw M:uç («Sappia Zeus))) e a Sparta è stata ritrovata l 'antica statuetta di un dio seduto vestito di un lungo abito con l ' iscrizione �Euç26• Non mancano indizi che ci consentano di mettere in stretta relazio ne Zeus e Deucalione. Il capostipite del popolo degli Elleni, Elleno, è con siderato figlio di Deucalione e Pirra fin dal Catalogo di Esiodo (fr. 2 1 Rzach [= 2 M-W, N.d.T.]); e ciò è tanto più significativo dal momento che si conserva accanto a questa una tradizione divergente che fa di Elleno il figlio di Zeus stesso27; Euripide (fr. 48 1 ) indica con insistenza quest'ul tima come la versione giusta del mito. Il caso nient'affatto raro in cui allo stesso eroe venga attribuito ora un padre divino ora uno umano trova in genere la sua spiegazione nel fatto che il nome del padre umano si rivela una designazione equivalente a quella del padre divino28 . Anche la tradi zione ateniese parla chiaro29• Secondo la leggenda seguita dalla cronaca del Marmo Pario (ep. 2-4 ), Deucalione fu costretto ad andarsene da Licorea e a rifugiarsi sul Pamaso, dove egli aveva regnato, a seguito delle grandi piogge e giunse nel territorio di Atene al tempo in cui vi regnava Cranao30 ; lì egli offrì sacrifici di ringraziamento per la sua salvazione e costruì il tem pio di Zeus Olimpio, come esso si è conservato fino al tempo di Pisistrato. Il fatto che Deucalione sia vissuto ad Atene lo garantiva la tomba di Deu calione situata non lontano dal nuovo Olympieion. Lì vicino si trovava anche il baratro attraverso il quale un tempo le acque del diluvio di DeucaAhrens, De Graecae linguae dia/ectis , Vandenhoeck & Ruprecht, Gottingen 1 839: Dia/. aeol. 175; Dia/. dor. 95. G. Curtius, Grundziige der Griechischen Etymo/ogie, Teubner, Leipzig 1 858- 1 868, pp. 620 s. 26 Il ritrovamento della statuetta acefala è stato comunicato da A. Milchhofer sul l' 1 88 1 , tav. 17, 3; cfr. p. 297 e n, p. 299; la lettura dell'iscrizione è stata fornita da G. Treu, 1 882, p. 76; cfr. A. Furtwiingler, VII, p. 1 70. 27 Ellanico, fr. IO nello scolio a Platone, Convivium 208d; Conone, Narrationes 27: "Eì..ì.T] . voç tou JtatOòç aùtou (di Deucalione), ov i:: vwt tou lnòç 1ta"ioa d vai q,aow ( ); Apollodoro 1, 7, 2: yivovtat OÈ ÈK nuppaç �E\JKOÀ.iOOVl 1tOlOEç "'EÀ.À.T]V llÈV 7tpOOtoç, OV ÈK �tòç yE yevftcr9at A.éyoucrtv ( ). Scolio a Omero, Odyssea x, 2: o"i OÈ A.éyoucrtv on "'Eì..À.T]V y6v� llÈV � v �t6ç, t..Oy� oÈ �EUKaÀ.ioovoç (). Da Euripide, fr. 14. 48 1 (cfr. Pseudo Dicearco fr. 6 1 , 4 FHG 2, 264: ò �tòç "'EUT]v, ), nello scoli o ad Euripide, Phoenissae ! 50 (Antimaco?) e ad Apollonia Rodio l, 1 2 1 Elleno viene detto senza problemi figlio di Zeus. Eustazio su Omero, llias 1 644, 9. L'euripideo (fr. 48 1 ): ZEuç, ci>ç À.éÀ.EKtat tftç aÀ.T]9Eiaç U7tO, "'Eì..À.T]v EttKtEv ( ) ricorda la nota for mula litografica (H. Usener, Gottliche Synonyme , cit., p. 332, nota l ). 28 Si veda H. Usener, Gollliche Synonyme, cit., pp. 332 ss. 29 Pausania l, 1 8, 7 s. Cfr. Strabone IX, p. 425: tou OÈ �EUKaì..ioovoç (crftlla oEiK vutat) 'A9i]vT]crt ( ). 30 Così anche Apollodoro 111, 14, 5.
92
Capitolo secondo
lione sarebbero defluite; in questa voragine si gettavano ogni anno in un giorno ben preciso delle focacce di miele, così pure il rito funebre dell'Idro fori a, che veniva celebrato in memoria di quanti erano stati sterminati dal diluvio, era probabilmente legato allo stesso luogo; riguardo al periodo dell'anno in cui aveva luogo il rito, sappiamo da Plutarco (Sylla 14) che il culto del mese di Antesterione conteneva molteplici riferimenti al grande diluvio; da Teopompo (fr. 342) che anche la festa delle Pentole (X\rcpot) era collegata a esso. I luoghi che ricordavano il diluvio di Deucalione, la voragine e la tomba di Deucalione si trovavano dunque, come più tardi così certamente anche prima che Pisistrato gettasse le fondamenta del successivo Olympieion3 1 , ali ' interno del recinto sacro di Zeus Olimpio. L'esigenza della purezza comporta che le sepolture fossero escluse dallo spazio dei templi e dai sacri recinti degli dèi. Dove pure si trovano in alcuni luoghi tombe di eroi, questi eroi devono trovarsi in stretta relazione con il dio o almeno con il suo culto. Di regola ne consegue che negli eroi sono racchiuse più antiche designazioni locali degli dèi. È questo il caso delle Iperboree lperoche e Laodice nel tempio di Artemide a Delo (Ero doto IV, 34), i cui corrispettivi maschili Iperoco e Laodoco sono eroi del l' Apollo delfico (Pausania x , 23, 2); è il caso di Pirro nel santuario delfi co32; di Pelope nell' Altis a Olimpia (Pausania v , 1 3 , l ; 27, l ); di Leucofri ne nel tempio di Artemide a Magnesia sul Meandro: questo si direbbe un caso eccezionale; la dea stessa si chiamava a Magnesia, Mileto, a Creta, in Bitinia AeuKo). Il culto della dea è attestato anche in Bitinia da una dedica: ['Apt]É I.llOl A[E]uK[o ]cppuvf Eiçx?] 1 7( 1 893), p. 543. L'aspetto dell' immagine di culto è conosciuta attraverso le monete, la leggenda deli'eroina omonima da Partenio, n. 5. 34 Ai dotti erano note naturalmente anche altre tombe di dèi, si veda Clemente Ro mano, Hom. 5, 23; 6, 2 1 . Alla dinamica esposta sopra ho già accennato nei Nomi degli dèi, cit., p. 325.
Deucalione
93
Anche il fatto che Deucalione fosse ritenuto il fondatore dell'antico tempio di Zeus non sembrerà irrilevante a chiunque ricordi che i mitici fondatori di templi erano soliti essere identificati con il dio per il quale costruivano il tempio. Il tempio di Apollo sulla rocca di Argo era stato costruito secondo il mito da Piteo giunto lì da Delfi (Pausania II, 24, 1 ) : Telesilla lo definì un figlio di Apollo (Pausania n, 35, 2), ma a Ermione (Pausania II, 35, 2), Asine (Pausania II, 36, 5), Thomax in Laconia (Pau sania III, l O, 8) e a Sparta (Pausania III, 1 1 , 9) Apollo stesso si chiamava nueaeuç. Accanto al tempio dei Dioscuri ad Argo si trovava un tempio di Eileithyia, che sarebbe stato consacrato da Elena sulla via del ritorno da Afidna, dopo avere partorito Ifigenia; questa notizia non richiede alcun commento35. Alcatoo l 'eroe della città di Megara ha fondato lì il tempio di Apollo Agreo e Artemide Agrotera (Pausania I, 4 1 , 3): egli è tanto vici no ad Apollo che insieme a lui ha contribuito alla costruzione delle mura di Megara36 . Il più rinomato santuario di Ermione era il tempio di Deme tra sul monte Pron. La dea si chiamava lì Xeovia, la sua festa Xeovta. Di fronte a questo tempio si trovava quello di Climeno: era questo il nome di culto locale di Ade. Ora questo santuario della Ctonia era stato costruito secondo il racconto di Ermione da «Climeno il figlio di Foraneo e della sorella di Climeno, Ctonia)), secondo il racconto di Argo da Ctonia, la figlia di Colonata, che Demetra stessa aveva portato da Argo a Ermione37 • Una storia differente, ma affine a questa, riguarda la fondazione a Tegea dell'antico tempio di (Atena) Alea da parte del mitico Aleos (H. Usener, l nomi degli dèi, cit. , p. 78). Non essendo possibile in questa sede riper correre le diverse modifiche subite dal mito per esigenze proprie, possono bastare gli esempi riportati a legittimare le nostre conclusioni sulla leg genda ateniese di Deucalione 3 8 .
35 Pausania n, 22, 6; cfr. H. Usener, Kallone, in a À.av8oç sono, a mio avviso, ugualmente da considerare. Di conseguenza Llioç Koptv8oç vuoi dire «Zeus fanciullo». Bisogna quindi intendere an che il nome di città Koptv8oç come una reminiscenza non più compresa del racconto un tempo trasferito in quel luogo della nascita e della fanciul lezza di Zeus. Il fondatore eponimo della città era considerato dagli abi tanti figlio di Zeus47 . E il genere maschile che fu assegnato in seguito al nome della città e gli viene attribuito non solo in poesia ma ancora da Po libio48, nonostante la successiva introduzione del femminile per Koptv8oç, si conservò almeno nel composto 'AKpoKoptvSoç. Se questa interpreta zione di Koptv8oç è giusta, questa parola deve essere adoperata di per sé per esprimere il significato completo Llioç Koptv8oç, «Zeus fanciullo» : questa deduzione non ha nulla di sorprendente se si ricorda il significato che «la giovane», Ilap8Évoç, e «la fanciulla>> (KopTJ) hanno assunto nel culto; e adesso il calendario sacrificale della Tetrapoli attica ci presenta come eroe venerato a Maratona NEaviaç49, mentre antiche iscrizioni rupe stri da Tera conoscono una Koupitç. -
44 Pindaro, Nemea VI!, 1 05 . Aristofane, Ranae 439; Ecclesiazousai 828; Platone, Euthydemus 292e; cfr. E.L. Leutsch-P.G. Schneidewin (eds.), Corpus Paroemiographo rum Graecorum, Gottingen 1 839, I, p. 63. Per il seguito si veda H. Usener, l nomi degli dèi, cit., pp. 1 1 2 s. 45 Cfr. Ch.A. Lobèck, Pathologiae sermonis Graeci prolegomena, Weidmann, Leip zig 1 843, pp. 367 s. 46 E>e6owpoç �a�J.avew tavoletta bronzea da Myrina in E. Pottier-S. Reinach, La né cropole de Myrina, Thorin, Paris 1 887, p. 207 n. 1 5 ; Ouppav9oç a Keos; si veda H. Use ner, Gottliche Synonyme, cit., p. 366, 5. 47 Scolio ad Aristofane, Ranae 439: 6 OÈ �tòç K6ptv9oç na'iç �toç, j3ami..Eùç Ko piv9ou («>). Pausania Il, l , l : �toç OÈ EÌVat Koptveov ouoéva oloa et1tOV'ta 1t(J) crnouo'fl 1tÀi]v Ko pt v9iwv 'tOOV 7tOÀÀ.OOV (). 48 Strabone VIII, 382: xd>pav o" EOXEV [ ... ] 9T]crav Èç 'tOU napvacrcrou tà aKpa \mò i]yEJ..IOO"l ti']ç 7tOpEiaç to"iç ST]piotç, 7toÀ.tv ÒÈ �v EKttcrav, ÈKaÀ.Ecrav È1tÌ tOU't(!) AuK>); ep. 4: '
"Aijl" où KataKÀUpeta, Èljl' où témou 7tpOtE pov "i opuvto oi. dEÀijloì. imÈp toù i.epoù (), presumibilmente da Apollodoro. 65 Plutarco, Quaestiones Graecae 9, 292: 1tÈvtE OÈ Ei.mv "'OcrtOt otà �iou, KaÌ. tà 1tOÀÀ.à JlEtà tWV 1tpOijlT]tWV opootv oùtot KaÌ. >). Cfr. Metodio neli' Etymologicum Magnum 52, 40. Si sarebbe dovuti risalire almeno ad èiKptç èiKptEç. Ch.A. Lobeck, Pathologiae sermonis Graeci, cit., p. 428, sembra pensare ad èiKpttoç. Esichio "AKptcriaç: Kp6voç 1tapà >). 1 2 Si veda H. Usener, Sto.ff des griechischen Epos, cit. , pp. 31 s. K.H.W. Volcker, op. cit., p. 204, cfr. in.fra, p. 1 1 7. 13 Cfr. H. Usener, l nomi degli dèi, cit., p. 79.
1 05
Il dio fanciullo nell 'arca
seo e con essa il concetto che le è proprio emergerà da sé nel corso della trattazione (capitolo IV). Quindi Perseo stesso è senza dubbio un dio del sole. Lo mostrano non solo i numerosi impieghi mitologici della radice della parola, ma soprat tutto l 'equiparazione di Perse con Perseo come padre di Ecate14• Mi asten go qui da un'analisi del mito; il racconto di cui ci stiamo occupando in questa sede riguardante l ' arca e l' approdo nell ' isola di Serifo è del tutto sufficiente a far sì che riconosciamo in lui il dio della luce che sorge, cosa che ha già fatto con acume e sostenuto con analogie pertinenti L. Preller ( Griechische Mythologie 113 , p. 6 1 ) Pindaro (Pythica x, 3 1 ) ha conservato inoltre il particolare che Perseo, presumibilmente durante il suo viaggio presso le Graie e le Gorgoni, banchetta presso gli Iperborei, viene quindi accolto ospitalmente nella terra dei beati. La sua venerazione come dio deve essere durata a lungo e deve essersi diffusa molto lontano. Per non parlare di Tarso in Cilicia1 5, dove Perseo godeva di un'eccezionale vene razione ed era messo in stretto rapporto con Apollo Liceo. Ancora in età storica c'era, lasciando da parte Serifo, ad Atene un santuario di Perseo, nel cui recinto era consacrato un altare anche a Ditti e a Climene come suoi salvatori. Sulla strada da Argo a Micene c'era un heroon di Perseo16; egli era considerato il fondatore di Micene, e ancora al tempo di Pindaro era in grande onore ad Argo. Su un particolare racconto argolico dovremo tornare successivamente (capitolo VII. l). .
2. Il racconto di Auge e di suo figlio Telefo ci è stato riportato da Ecateo e forse, nel prologo della sua tragedia Telefo, da Euripide17 in una forma complementare al racconto di Danae e Perseo. Eracle si reca a Te-
1 4 Licofrone 1 1 75: OEpcrÉroç lìè 1tap8évoç BpqHò 'tptJ.LOp> ). Dionigi, fr. 4 (FHG 2, 8) nello scolio ad Apollonia Rodi o 111, 200. Cfr. H. Usener, l nomi degli dèi, cit., p. 54; Id. , Kallone, cit., p. 346. 15 Cfr. Diane Crisostomo, Orationes Tars. l 45 (l 3 1 0, 4 Am.): 1:ou 0EpcrÉwç [ . . . ] KaÌ. 'tOOV anwv 8EOOV ouç 'tlJ.lcl'tE («Di Perseo e degli altri dèi che onorate>>). Cfr. ibi l, p. 297, 23; 47, p. 3 1 0, 29. Ricche di spunti sono le monete, si veda F. Imhoof-Biumer in 1 8, pp. 1 74 ss. cfr. p. 1 7 1 . Su una moneta Perseo viene ad dirittura designato come �of18oç, in F. Imhoof-Biumer, ibi, p. 1 75, n. 4 1 , con una illu strazione di Diane, ibi, n, 38, p. 326, 25 s. Am.; su un'altra (ibi, 1 77, n. 48) come lta'tp> 20 , ovvero un dio del sole; metteremo pertanto in relazione Aleo, proprio co me (Atena) Alea (H. Usener, l nomi degli dèi, cit., p. 78), con àUa E'iÀ.TJ, «calore solare». Accanto a questa leggenda del tempio, i Tegeati conservavano un 'al tra storia autentica e antica, che Auge avrebbe abbandonato il suo bambi no nato segretamente sul monte delle vergini (llap8Évwv) e lì una cerva avrebbe nutrito con il suo latte il piccolo Telefo. Pausania (VIII, 48, 7) testimonia espressamente che entrambe le forme del racconto erano in circolazione contemporaneamente a Tegea. Così il racconto è in aperta contraddizione. L' ultima versione citata presenta un motivo che da tutti i popoli imparentati tra loro è particolarmente amato, per avvolgere la na scita e l 'infanzia del loro eroe prediletto in una luce favolosa (infra, pp. 1 1 6 s.), l'abbandono in un bosco montano e l'allattamento da parte di una femmina di animale. 18 Pausania vm, 48, 7.
1 9 Cfr. H. Usener, l nomi degli dèi, cit., p. 1 77. 20 TftM:cpoç sta a cpcioç come lloì..u�oç a J3oùç, àptinoç a nouç, cfr. H. Usener, l no
mi degli dèi, cit., p. 82.
Il dio fanciullo ne/l 'arca
1 07
Non è possibile in questa sede seguire tutte le rivisitazioni che il rac conto della nascita di Telefo ha conosciuto nella poesia tragica. Quanto la libertà della produzione poetica potesse andare lontano lo mostrano il pre zioso riassunto della trama che Igino, Fabulae 100 riporta di una tragedia presumibilmente tardo-euripidea. La storia non aveva ancora trovato in pre cedenza una forma definitiva avallata dall' autorità di un poeta di rilievo. Sulla costa mi sia della regione Teutrania, dove il racconto era localiz zato in un primo tempo, esso ha certamente avuto ali ' origine una forma in tutto simile a quella del racconto di Ecateo; è difficile immaginare da dove altrimenti Ecateo abbia potuto acquisire il suo racconto. I Pergameni si ritennero Telefidi 2 1 e vollero discendere dagli Arcadi che erano giunti sulla loro costa con Telefo. Queste ipotesi racchiudono in sé una rivisita zione della storia. Auge doveva essersi recata da sola in Misia; Telefo, abbandonato nel Parthenion, parte una volta cresciuto insieme a uomini di campagna in giro per il mondo alla ricerca di sua madre. Questo rac conto si trova in perfetta sintonia con la tradizione tegeate, secondo cui Auge venne affidata a Nauplio perché fosse immersa in mare. Una moneta di bronzo risalente all'epoca di Marco Aurelio da Elea22 , città portuale di Pergamo, ci permette di completare le nostre conoscenze lacunose. Sul retro (Figura 2) qui riprodotto è rappresentata, tratta a riva in una rete da pesca, un'arca dalla quale, il coperchio aperto, si leva una figura femmi nile vestita; due pescatori ai lati e due uomini disposti simmetricamente dietro l ' arca manifestano il loro stupore; a sinistra è visibile il rostro di una nave, a destra un remo. F. Marx ha dimostrato in modo persuasivo che qui è rappresentato non l'approdo di Danae, bensì quello di Auge. Dal momento che Auge non porta tra le braccia suo figlio e non v'è traccia di lui, probabilmente la tradizione del racconto seguita dall' incisore era a conoscenza solo di un abbandono di Auge e doveva lasciare Telefo per il momento in Arcadia. Per lo scambio di miti che ne risulta, riveste una certa importanza la testimonianza epigrafica23 che i Tegeati e i Pergameni già al tempo di At2 1 Si veda M. Frankel, Die Jnschriften von Pergamon, in Altertiimer von Pergamon, 1 - 2 W. Spemann, Berli n 1 890- 1 895, p. 240•; Pausania I, 4, 6: a\rtoì. OÈ (oi. nepyaJ.LTJ voi) 'ApKaoeç E:Sé l..ouow d vat toov ÒJ.LO'Ù TeAécj>c:p otaj3avtoov Èç "tJÌv 'Aoiav ( tr. D. Musti, Milano1982, p. 29); Aristide, r. 42, l, p. 772 Dind. Cfr. M. Frankel, op. cit., pp. 79 s. 22 Da un esemplare del Cabinet di Vienna pubblicato da F. Imhoof-Blumer, Mon naies grecques, J. Muller, Amsterdam 1 883, p. 274; cfr. F. Marx, in x( 1 885), pp. 2 1 -26. Devo alla generosa disponibilità del direttore del nostro Athenische Institut se mi è stato possibile utilizzare per l' immagine riportata sopra la ma trice in legno preparata per la pubblicazione di Marx (p. 2 1 ). 23 M. Frankel, op. cit., n. l 56, pp. 78 s., dove si dice, r. 23 e s. : àva8civat auri]v (ri]v ot�ATJV) Ei.ç tò i.epò[v tiiç] 'ASTJvéiç [Jì]v i.opuoato Aì.\yTJ (). Il monumento funebre di Auge a Pergamo è descritto da Pausania VIII, 4, 9: sulla cima del colle si ergeva la statua in bronzo di una donna nuda. 24 Scolio a Euripide, Phoenissae 26: o"i OÈ EÌç 9aÀ.acrcrav ÈKPÀ.TJ9ftvat (ÈJ.1�À.TJ9ìì vm? ÈKptcl>ììvm �À.T]9Év'ta Schwartz) EÌ.ç MpvaKa Kaì 7tpocroKEiÀ.av'ta -rf1 :EtKuoovt imò 'tou OoÀ.u�ou àva'tpacpì;vm (> suo figlio (J. Grimm, Deutsche Mdrchen, Berlin 1 856, n. 3 1 , I , p. 1 67). 47 Conone, Narrationes 41 (qui Anio è figlio di Apollo e di Creusa); Ovidio, Meta morphoses XIII, 647-650; 66 1 ; Stefano di B isanzio 94, 1 8 (ibidem anche la forma secon daria 'AvopEuç); Servio, In Vergilium, Aeneis III, 80; su Mykonos cfr. Stefano di Bisanzio 460, 17. Su Euforione cfr. A. Meineke, Analecta alexandrina, cit., pp. 1 6 s.
1 14
Capitolo terzo
avnv (àvuetv). Gli vengono partorite da Dorippe sull ' isola di Delo tre figlie: Oivro L1tEpjlro 'EÀa·tç. E tangibile che si tratta di antiche dee del l 'agricoltura a Delo: le dee della vite, delle sementi e degli ulivi. Vengono ripetutamente48 annoverate con il nome collettivo Oivo'tpémOt: difficil mente esso significa «dee del torchio», come riteneva Preller; io presumo che il nome alludesse alle Ninfe del corteggio di Dioniso, che provocano la trasformazione del succo dell'uva in vino, o la misteriosa mutazione dell'acqua in vino, miracolo connesso all 'epifania di Dioniso. Ma comun que sia è chiaro che questo concetto collettivo non coincide con quello delle tre dee del sole; si tratta dunque di un concetto collettivo a sé stante; quando esso non fu più trasparente fu veicolato arbitrariamente da questo trio di dee particolari della vegetazione. La trasposizione non sarebbe stata possibile, se entrambi i gruppi di per sé differenti di dee non si fos sero trovati in stretto rapporto con Anio. Ne ricaviamo così una nuova prova del fatto che anche Anio in origine era solo un dio della vegeta zione ed era tanto affine a Dioniso quanto distante da Apollo. Può essere diventato un figlio di Apollo per la prima volta in concomitanza con Io sviluppo del culto di Apollo a Delo. Mentre in alcuni dei casi considerati finora il fanciullo trasportato nell'arca sul mare si è rivelato un dio solare, come Perseo e Telefo, ci si presenta qui un inequivocabile doppio di Dioniso con un racconto simile riferito alla sua nascita. Dovremmo forse vedere in questo impiego del motivo mitologico il deposito di un processo storico-religioso, come rite neva F. 6rtel49 ? II tessuto della leggenda eziologica è in genere sottile e fragile; esso non si fonda su autentici motivi mitici, come nel nostro caso. Dovremmo trarre dunque dal racconto di Delo la conclusione che anche Dioniso tanto quanto i concetti divini a lui applicati fossero concepiti co me divinità della luce50 , se l'immagine mitica della nascita e del sorgere della luce vi è stata applicata. A consentire che questa importante deduzio ne diventi una certezza contribuiscono ancora altri dati.
6. Sulla costa occidentale della Laconia, nella regione dei cosiddetti Eleuterolaconi si trovava la cittadina di Prasia che, a dispetto di tutti i 4R Simonide, fr. 24 nello scoli o a O mero, Odyssea VI, 1 64; Licofrone 580; cfr. se ho l. Mare. e Tzetzes sul v. 570; Apollodoro, Epit., p. 1 90, IO W. (dove si conserva il corrotto 0\.votpoljlot); Esichio, s.v. Oivotp67tot; Etymo/ogicum Magnum, p. 293, 36. Cfr. la triade delle Ore e delle Cariti (H. Usener, l nomi degli dèi, cit., p. 1 77). 49 W.H. Roscher, op. cit., 1, 353: . 50 Ho esposto questa teoria da un altro punto di vista in H. Usener, Pasparios, cit., pp. 467 s.; cfr. 466.
Il dio fanciullo nell'arca
1 15
poeti e mitografi, tenne in piedi fino all'età di Pausania la sua particolare e autentica storia della nascita di Dioniso5 1 • Quando Cadmo scoprì che sua figlia Semele prima di contrarre un matrimonio aveva partorito un bambino, preso dali' ira, rinchiuse madre e bambino in un'arca e la fece gettare in mare. Le onde portarono la cassa sulla costa laconica e la spin sero a riva. Al momento dell 'apertura si scoprì che Seme le era morta. I Prasiati le diedero solenne sepoltura e allevarono il piccolo Dioniso. An che su questo punto essi avevano una loro tradizione. Ino, la sorella di Semele, così raccontavano, sarebbe giunta durante le sue peregrinazioni nella terra di lei e non avrebbe accettato di fare da balia a Dioniso. Veni va indicata ancora la grotta dove Ino avrebbe aspettato il fanciullo divino e il campo in cui si trovava questa grotta venne chiamato «giardino di Dioniso)). Pausania mette persino in collegamento con questa storia il nome della città che solo lui5 2 scrive Bpacnai: in precedenza il luogo si sarebbe chiamato 'OpEta-cat ma poi, poiché lì sarebbe approdata l 'arca con Dioniso (ÈK�É�pacr'tat), avrebbe preso il nome di Bpacrtai. A questo proposito è sicuro solo che a Pausania o ai suoi informatori questa etimo logia popolare ha giocato il tiro di trasformare Prasia in Brasia. 7. Una particolare rivisitazione dell ' immagine è la leggenda che si narrava a Patrai in Acaia riguardo all ' introduzione del culto locale di Dioniso53. Artemide Triclaria aveva preteso come espiazione per la pro fanazione del suo tempio, commessa da Melanippo e dalla sacerdotessa Cometo, il sacrificio annuale di un giovane e di una fanciulla; secondo il responso dell'oracolo delfico, questo tributo di sangue avrebbe avuto fine quando «un re straniero fosse giunto nella sua terra e avesse portato con sé un dio forestiero)). Ora, dopo la caduta di Troia e la divisione del bot tino tra i Greci, Euripilo, il figlio di Evemone, aveva ricevuto una pre ziosa arca, in cui si trovava un ritratto di Dioniso; tale ritratto, opera di Efesto, era stato donato da Zeus a Dardano. Naturalmente altri conosce vano altre versioni di come Euripilo fosse giunto in possesso di questa arca: si diceva anche che Enea l'avesse dimenticata o che fosse stata ab bandonata da Cassandra, perché fosse origine di sventure per il greco che l'avesse trovata. Euripilo aprì l' arca e alla vista del ritratto del dio fu su bito preso dalla follia. In uno dei rari momenti di lucidità che gli capitava di avere prese la decisione di abbandonare la sua patria, la Tessaglia, e di dirigersi verso il golfo di Cirra, per chiedere al dio di Delfi come potesse guarire dalla sua malattia. Lì gli venne data questa disposizione: fermasse l 'arca e si stabilisse laddove avesse visto degli uomini offrire un sacrificio 51 Pausania Ili, 24, 3 s. 52 Cfr. J.G. Frazer, op. cit., 111, p. 39 1 . 53 Dettagliatamente Pausania vn, 1 9, 6- 1 0.
1 16
Capitolo terzo
esotico. Il vento portò la sua nave sulla costa dell ' Acaia e come egli mise piede in quella terra, vide portare ali ' altare della dea Triclaria un giovi netto e una fanciulla. Non fu difficile per lui mettere in relazione questo sacrificio con il responso dell'oracolo; ma anche gli abitanti del luogo si ricordarono della speranza che era stata data loro allorché vedessero un re che non avevano mai conosciuto prima e l ' arca fece loro supporre che vi fosse nascosto dentro un dio. Così a un tempo Euripilo fu liberato dalla sua follia e quella terra dall ' imposizione dei sacrifici umani; il piccolo fiume presso il quale sorgeva il tempio di Artemide non si chiamò più da allora 'A!J.€tÀ.txoç, bensì MEiÀ.txoç. Euripilo e l ' arca misteriosa con l 'immagine di Dioniso sono punti fermi nel culto di Patrai. Su monete del periodo imperiale54 troviamo l'arca circolare simile a una cista mystica non solo accanto al genio della colonia di Patrae, ma anche nelle mani di Euripilo, che la porta verso un altare. Ogni anno, anche dopo che Patrai era diventata una colonia roma na per opera di Augusto, era consuetudine offrire un sacrificio eroico a Euripilo durante la festa di Dioniso55 ; un monumento funebre di Euri pilo si trovava sull'Acropoli tra il tempio e l'altare di Artemide Lafria. Il concetto e la figura di Euripilo erano radicate nella coscienza dei pa trensi, ma l'associazione con uno dei diversi eroi che portavano questo nome rimase compito dei mitografi ed era quindi arbitraria. Pausania ag giunge ancora (par. 9) una connessione del tutto diversa di Euripilo con la saga eroica corrente. Non l 'eroe tessalo, bensì il figlio di Dessameno, re di Oleno, sarebbe giunto a Patrai dopo avere preso parte alla spedizione di Eracle contro Ilio e da quest'ultimo avrebbe ricevuto l'arca come bot tino di guerra. Le obiezioni di Pausania non hanno alcun peso e altret tanto poco ne avrebbero, se egli avesse avuto ragione nel dire che nella sua epoca l'Euripilo di Patrai era universalmente considerato l'eroe tes salo cantato dali' epos. Per Patrai certamente Euripilo è stato in origine nient'altro che ciò che il nome significa. E i numerosi impieghi e genea logie dell'eroe non lasciano alcun dubbio a riguardo. Egli è detto figlio di Egemone, di Dessameno, di Poseidone: l'ultima notizia è nel racconto di Cos56, dove l'eroe è considerato figlio di Poseidone e di Astipalea e viene 54 Si veda F. Imhoof-Biumer-P. Gardner, A Numismatic Commentary on Pausanias, London 1 885- 1 887, pp. 75 s.; tav. Q I-IV. 55 Pausania VII, 1 9, I O: Kai oi Kaì. Èvayiçoumv àvà 1tav Etoç, È1tEtOàv t>). Pausania VII, 1 9, l menziona lo J.IViiJ.Ia Eùpu1tuì..o u («monumento funebre di Euripilo>> ). 56 Apollodoro II, 7, l ; Ferecide, fr. 35 (FHG l , 8 1 ); nello scolio a llias XIV, 255; O. Jahn, Griechische Bilderchroniken, cit., p. 70; scolio a Pindaro, Nemea IV, 40. Ermesianat te dice perciò in Ateneo XIII, 588e: Eùpu1tuì..ou Ttoì..tiitat K> ).
Il dio fanciullo ne/l'arca
1 17
ucciso insieme ai suoi figli da Eracle, al cui assalto aveva tentato di op porsi. In Dessameno sarà facile riconoscere un concetto imparentato con il dio ospitale degli inferi57 . Il lloÀul;evoç llav801coç lloÀuOÉKTI)ç lloÀu OÉ)'f.lWV si ripete nel Llel;aJ.lEvoç di O leno e nell' epeo ilÉ)'J.lEvoç che cade in duello a causa della pietra scagliata dali ' etolo Pirecme. Il nome EùaL J.lWV induce a presupporre un concetto affine ad Ares: i due padri che erano attribuiti a Ossilo sono Ares e A't J.lWV o 'AvopatJ.lrov58 . In conclu sione, se nel racconto di Cos gli viene attribuito addirittura il dio Posei done come padre, questo concorso di tre dèi, Ade, Ares e Poseidone, non può sorprendere chi abbia osservato che negli antichi racconti regionali gli dèi della religione panellenica trovano applicazioni molteplici dappri ma, poi sono come dipinti di uno stesso colore, e in conseguenza di questa sopraggiunta omologazione si verifica spesso un'oscillazione incerta tra dèi affini59. Per Euripilo stesso è significativo che come egli viene ucciso da Eracle nel racconto di Cos, così nella poesia epica più recente e in Ar chilo KtA.. («Presso gli Argivi Dioniso è soprannominato "Nato da un bue", lo richiamano, al suono delle trombe, dalle acque gettando nelle profondità marine un ca pretto per Pilaoco, ecc.>>). Cfr. Pausania II, 37, 5. 63 Su questo argomento si veda ora: E. von Dobschiitz, Christusbilder. Unrersu chungen :::ur christlichen Legende, Hinrichs, Leipzig 1 899 ( hrsg. v. O. von Gebhardt und A. von Harnack, N.F. III).
Il dio fanciullo ne/l 'arca
1 19
già i precedenti narratori del racconto mitico64, per esempio Cleone di Curio, avevano tramandato il particolare che solo il vecchio Toante, il re dell 'isola, era stato risparmiato e messo in salvo dall'amore filiale di Ipsi pile. Ella lo aveva rinchiuso in un'arca che aveva poi affidato al mare nel la speranza che qualcuno lo avrebbe salvato. L ' arca approdò a un ' isola che allora si chiamava Enoe; lì lo trassero a riva dei pescatori ed egli ge nerò poi con la ninfa della fonte Enoe Sicino, dal quale in seguito l 'isola prese il nome. Secondo un 'altra versione conservata dagli scoli i a Pindaro (p. 424 B.), Toante sarebbe stato nascosto nell 'arca (Kt�onoç) da lpsipile e, non appena l' inganno fu scoperto, egli fu gettato in mare insieme al l ' arca dalle Lemnie. Depongono a favore della stretta parentela di Toante con Dioniso l'i sola e la ninfa Enoe65• Egli era considerato addirittura figlio di Dioniso66: Dioniso e Arianna lasciano Nassa alla volta di Lemno e lì nasce loro dapprima Toante, poi Enopione e Stafilo. Anche a Icario, il primo viticol tore, è stato attribuito un figlio con questo nome. Di per sé Toante signi fica «colui che va all'assalto», «colui che infuria», quindi un'espressione riferita al Dioniso invernale. Perciò il mito di Ifigenia trasferisce Toante a nord, nella terra dei T auri, e l'omonimo capo degli Etoli a Ilio è detto fi glio di Andremone (si veda supra, p. 1 1 7); alla stessa rappresentazione rinvia lo scambio di nomi, Toante con Nebrofono, per uno dei due figli gemelli che Ipsipile aveva avuto da Giasone67.
9. Per completezza alcuni impieghi dell' immagine, che sono di per sé estranei alla rappresentazione di cui ci stiamo occupando qui, richie dono almeno una breve menzione. L'albero di mirra, in cui Smime si era trasformata dopo l' incesto consumato con il padre, si apre dopo dieci mesi e ne viene fuori un bambino di straordinaria bellezza, Adone. Afrodite 64 Apollonia Rodio l, 620 ss. con lo scolio su 623; in Apollodoro l, 9, 17 Toante vie ne «nascosto>> da sua figlia, secondo III, 6, 4 più tardi le Lemnie scoprirono il salvataggio fedifrago di Toante, per cui lo uccisero e vendettero lpsipile come schiava a Licurgo. 65 Cfr. H. Usener, Gottliche Synonyme, cit., pp. 372; 375, 3. I Lemnii stessi erano considerati 1tOÀ.Uotvot 1mì (jliÀ.ol vo1 (): scoli o BL a llias XIV, 23 1 ; cfr. la recensione C della Expositio totius mundi in A. Riese, Geographi latini minores, apud Henningeros fratres. Hcilbronnae 1 878, p. 1 25, 9. 66 Apollonia Rodio IV, 424-426; scolio T a llias XIV, 23 1 ; Luttazio su Stazio, The bais IV, 769. Cfr. scolio ad Apollonia Rodio III, 997. Toante figlio di Icario: Apollodoro III, I O, 6; cfr. 1 4, 7; Epit. p. 1 76b: Kaì. KOJ.Licraç Eiç Aft1..1 vov ÈlltYTJ, Kaì. yevvQ. 86avta :Eta (jluÀ.ov Oivo1tioova Kaì. TIE1tapTJ9ov ( ). 67 Apollodoro l, 9, 1 7 : 'Yijlt1tUÀ.TJ OÈ "Iacrovt cruveuvaçetat KaÌ. yevvQ. 1ta'ioaç Euv TJOV Kaì. Ne�po(jl6vov ( ); invece lo scolio a Pindaro, Nemea 1, 424 B : oi. 1ta'ioeç 86aç Kaì. Euveooç («< figli Toante e Euneo>> ). Una terza variante in Igino, Fabulae 1 5 : ( ).
1 20
Capitolo terzo
vede il bambino e lo mette al sicuro, per sottrarlo alla vista degli altri dèi, in un ' arca (Eiç À.apvaKa), che colloca sottoterra presso Persefone. Ma non appena quest'ultima vide il bel bambino, non volle più renderlo in dietro. Zeus dovette comporre la lite e decise che Adone avrebbe avuto per sé un terzo de li ' anno, mentre ne avrebbe trascorso un terzo presso Persefone e un terzo presso Afrodite; ma Adone per libera scelta rinunciò alla sua parte per dedicarla ad Afrodite68 . Analoga è la storia di Eritto nio69 . Atena pone il bambino nato dalla terra in un 'arca insieme a due serpenti e la affida in custodia alle figlie di Cecrope con il divieto di aprir la. Ma due di loro non riescono a resistere alla curiosità e non appena la aprono vengono colte dalla follia, al punto che si gettano dall'alto della rocca. Questa storia attica ha già meritato qui la nostra considerazione in quanto, grazie alla connessione dei due motivi della custodia neli ' arca e del sopraggiungere della follia alla sua apertura, costituisce il parallelo più vicino alla storia acaica di Euripilo (p. 1 1 5). Di altro genere è la sorte, trattata ne li' Alcmeone di Sofocle, di Alfesi bea o, come viene designata nel manuale di Apollodoro, Arsinoe70 . Per riavere la fatidica collana, Alcmeone si recò a Psofide, dove in precedenza Fegeo lo aveva purificato e gli aveva dato in sposa sua figlia Arsinoe. Fe geo gli consegnò la collana ma poi, essendosi convinto che Alcmeone gliel'aveva portata via con un falso pretesto, lo fece uccidere dai suoi due figl i. La consorte abbandonata insorse con veemenza a difesa di Alcmeo ne; per mettere a tacere le sue ingiurie, i due fratelli rinchiusero Arsinoe in una cassa (eiç À.apvaKa) e la portarono a Tegea da Agapenore, al quale dissero mentendo che era stata lei a uccidere suo marito. Cosa ne sia stato di lei in seguito, non lo sappiamo.
10. Sarà più importante per noi, per seguire una sorta di derivazioni secondarie del mito, osservare che l 'immagine del fanciullo affidato alle acque in una cassa è frequente anche presso altri popoli affini deli 'Europa. Una favola rumena7 1 racconta come un re, per proteggere la figlioletta adolescente da qualunque contatto con gli uomini, fece costruire un castel68 Così racconta Apollodoro III, 14, 4. 69 Si veda H. Usener, l nomi degli dèi, cit., p. 1 73, n. 1 3. L'arca viene chiamata Kt
�W'toç da Pausania 1, 1 8, 2; KtO'TII da Apollodoro III, 14, 6, 4; tEùxoç da Euripide, fon 273. 70 Apollodoro III, 7, 5: 'Apcrtv6T)v ol': JlEJl, che trattano lo 72 Sul racconto si veda J. Grimm, Kleinere Schriften, F. Diimmler, Berlin 1 864- 1 87 1 , 277; IV, p. 222. R . Kohler, in si veda J. Grimm, Deutsche Mythologie, cit . . pp. 828 s. 79 /bi. n. 486 (II, pp. 159 ss.) so fiJi, 111,
pp. 1 03 s., nota al n. 60.
1 24
Capitolo terzo
cerca di fortuna8 1 : i due fratelli più grandi, spietati e perfidi nei confronti del più piccolo, non raggiungono lo scopo che il terzo fratello, mite di cuore, riesce a raggiungere senza dubbio grazie alla sua forza spirituale. Qui il fratello più giovane è il paggio della figlia del re e gode della sua benevolenza; uno dei fratelli più grandi cerca di sbarazzarsi di lui con l ' aiuto dell'altro. Attraverso una mistura di vino e sonniferi egli fa sì che il fratello più giovane e la figlia del re cadano in un sonno profondo; fur tivamente egli dispone entrambi in una posizione oscena e chiama il re perché venga a vedere il disonore di sua figlia. Il re, preso dalla collera, afferra la spada per uccidere entrambi, ma il fratello cattivo lo persuade a un castigo più crudele, cioè a rinchiudere entrambi in un barile e ad affi darli al mare. Così i due vennero messi in un barile, come poi li ritrova rono, e gettati in mare, dove il vento e le onde li trascinarono sempre più lontano, finché il barile rimase dritto. Il paggio si svegliò e destò la prin cipessa; con sforzo fecero saltare il fondo del barile, strisciarono fuori e trascinarono il barile completamente a riva. Era un' isola deserta, dove essi faticosamente si dovettero nutrire di frutti spontanei e radici. Ma al paggio, quando partì nuovamente in cerca di cibo, capitò di affrontare un' avven tura che terminò con la liberazione di una regina e del suo regno da un lungo incantesimo. Si può dire che l'immagine sopravviva ancor oggi nelle nostre rap presentazioni. Quello che sentiamo dire e pensiamo durante l' infanzia ri guardo ali ' enigma della nascita è un' involontaria derivazione dell'antica immagine mitica. È una credenza infantile diffusa che i bambini vengano portati dalla cicogna. La cicogna è un uccello migratore, viene da una lon tananza carica di mistero, in cui è bello immaginare l'acqua magica da cui la cicogna pesca i bambini che trasporta e pone nel grembo della madre. Ma molte volte questa acqua viene cercata anche in una sorgente sacra o in un lago che si trovano nelle vicinanze82 • Presso Weilburg sul Lahn nel bosco dalle cime parallele, circondato da una densa foresta di abeti rossi, si trovano tre case sempre chiuse, disposte in diagonale; vi si raccoglie l ' acqua che alimenta le sorgenti situate nella piazza del mercato e nel ca stello. Le chiamano le case della sorgente, e i bambini sanno che al loro interno i piccoli nuotano nell'acqua e che la cicogna li va a prendere da lì. 81 O. Knoop, Volkssagen, Erzà"hlungen, Aberglauben, Gebrà"uche und Mà"rchen aus dem iistlichen Hinterpommern, Posen 1 885, pp. 230 ss.: .
82 Si veda A. Kuhn-W. Schwartz, Norddeutsche Sagen, Miirchen und Gebrà"uche, F.A. Brockhaus, Leipzig 1 848, p. 469 (sul n. 1 3); O. Knoop, op. cit., p. 1 55, n. 8; p. 1 74, n. 1 7 1 ; A. Birlinger, Aus Schwaben. Sagen, Legenden, Volksaberglauben, H. Killinger, Wiesbaden 1 874, 1, p. 1 9 1 , n. 1 70. La rappresentazione è stata adoperata anche nella favo la dei due viandanti (J. Grimm, Deutsche Mà"rchen, cit., n. 107), II, pp. 1 1 2 s.
Il dio fanciullo nell'arca
1 25
Quando un tempo in alcuni villaggi della Pomerania orientale una cico gna veniva agghindata e portata in giro nella notte di Natale83 , questa rap presentazione si riferiva alla nascita del Salvatore: la cicogna aveva por tato il Cristo bambino.
. 83 O. Knoop, op. cit., p. 1 77, n. 205: «A Bekel e in altri villaggi in passato veniva adornata e portata in giro la sera di Natale una cicogna al posto del cavallo bianco. Questa usanza si è ormai perduta completamente>>.
CAPITOLO QUARTO
NAVE
Non renderemmo affatto giustizia alla diffusione e all'importanza della rappresentazione se non prendessimo in considerazione anche le im magini equivalenti o sinonimiche. Già in occasione della leggenda di Gre gorio abbiamo constatato una sovrabbondanza di immagini. Non contenta del recipiente in cui il bambino viene rinchiuso, la leggenda fa ricorso anche a una barca che, spinta lontano dalla riva, porta con sé il recipiente. Qui vengono riunite due immagini equivalenti del tutto autonome, l'arca, è indifferente se essa si chiami, come in genere nei racconti greci, À.apval; o Kt�W'toç, recipiente o cassa, e accanto ad essa la nave. La prima imma gine è naturale per gli abitanti dell'entroterra e della collina, agli abitanti di regioni che affacciano sul mare e su grandi corsi d'acqua era più fami liare la nave. Tanto più considerevole è la tenacia con cui l ' arca persiste nei racconti greci. l . Abbiamo conosciuto Dioniso nell 'arca, sia come fanciullo sia come anziano (Toante). Molto diffusa era la rappresentazione di Dioniso che percorre il mare sulla nave intorno al cui albero è attorcigliata la vite, per manifestarsi ai suoi fedeli in adorazione e portare i doni della primavera. Una coppa a figure nere di Exekias 1 rappresenta il dio barbuto, incorona to di edera, nella destra il como potorio, mentre attraversa il mare como damente adagiato nella nave che non è guidata da alcuna mano umana. La nave termina a prua con un delfino e tutt'intorno all'imbarcazione sal tano (in tutto sette) delfini. Attorcigliata all'albero maestro la vite miraco losa si sviluppa verso l'alto; i suoi tralci, da cui pendono pesanti grappoli, ricoprono l ' intera nave. G. Loeschcke ha visto una rappresentazione del I Miinchener Vasensammlung, n. 339; W. Klein, Die griechischen Vasen mit Mei stersignaturen, Gerold, Wien 1 8872, p. 40, 7; raffigurata nel modo migliore nei Wiener Vorlegebliittern 1 888, tav. v n l a. Tacerei volentieri il fatto che E. Maas in «Hermes>> 23, pp. 70 ss. e nei Parerga Attica (/ndex scholarum in Universitate litteraria gryphiswaldensi per semestre hibernum anni l 889-1 890 .. 1nsunt Ernesti Maas Pw·erga attica, Abel, Greifs .
wald 1 889, pp. IX s.) utilizzi, fra l 'altro, anche alcuni degli elementi qui presi in esame per provare un' ampia valenza di Dioniso come dio del mare dalla Tessaglia ali' Attica, se la frase ( «Hermes>>, ci t., p. 79, l ): >) e lo spiega: 7téJl1tEtat yap ttç JlT]VÌ 'Av6EIITJlpUOVl J.!Etapcria tpti]pT]ç Éç ayo pav, iìv ò toiì �tovucrou tEpEùç olov Kuj3Epvi]tT]ç Eu6uvEt ltEtcrJlata ÉK 6aÀcittT]ç À.uou crav (); ibi, I l , p. 542 egli menziona una statua: lloÀ.ÉJlrovoç ÈcrtaÀ.JlÉvou OOç È1tÌ. Tiìç tpti]pouç ropyiaçEv (). Ari stide, r. 22, l, p. 440 Dind.: KaÌ. tpti]pT]ç nç �v OElKVUJ.IÉVT] J!ÈV �tovucriotç, UJ.IVOUJ.IÉVT] o" Èv toi.ç KataltÀ.otç, crUJl!X>À.ov viKT]ç JtaÀ.auiç iìv ÈviKrov I:J!upvai.ot �aqEuovtEç Xiouç oJtÀ.otç Kaì vaucrì ltEcppayJ!Évouç (>. Numerosi sono i rife30 H. Usener, Reli�:ionsgeschichtliche Umersuchungen. 1 . Das Weihnacht.1jest. Kap. Friedrich Cohen, Bonn 1 889, cap. VII . 3 1 Proclo, Horn. IV c. l in Migne 65, 709b: oeutE tOCOJlEV «VT]Òç 7tovto7topou> a9ecòpT]tOV 1topeiav, 'ti;ç �u9toa>). Fornisce molto materiale J. Wilpert, Das Schiffals Symbol, in F.X. Kraus, Realencyklopiidie der christlichen Alterthiimer, Il, Freiburg i.Br. 1 886, pp. 729 ss. 1-m,
1 37
Nave
rimenti dei padri della chiesa a questa immagine; essa ricorre negli affre schi delle catacombe e su altri monumenti del Cristianesimo antico. Il fatto che le lampade cristiane antiche, ritrovate nelle sepolture, siano fatte per lo più a forma di nave e che nelle iscrizioni sepolcrali cristiane non di rado siano incise a rozze linee delle navi, deve essere qui almeno ricor dato se vogliamo raggiungere in seguito (capitolo VI) una piena compren sione di questi ritrovamenti. Ma non soltanto nei periodi che erano diret tamente dominati dalle rappresentazioni pagane è esistito questo legame tra l'incarnazione di Cristo e l' immagine della nave. Un antico canto di Natale popolare, che sarebbe stato composto da J. Tauler, nella forma più antica a noi conosciuta, suona così33 : 1 Es kumpt ein schiff geladen recht uff sin hèichstes port (per bord), es bringt uns den sune des vatters, daz ewig wore wort.
2 Uff ainem stillen wage kumpt uns das schiffelin, es bringt uns riche gabe, die heren kiinigin. 3 Maria du edler rose
aller siilden ain zwy, du schoner zitenlose, mach uns von siinden fry. 1 (Arriva una nave carica fino al suo bordo più alto, ci porta il Figlio del Padre, la Parola eternamente vera.
2 Su un' onda tranquilla la nave da noi viene, ci porta un ricco dono, la Signora Regina. 3 O Maria, nobile rosa, fonte di tutte le grazie,
33 Tre versioni (quella di Strasburgo in sei strofe, quella di Colonia in otto) in Ph. Wackemagel, Das deutsche Kirchenlied von der iiltesten Zeit bis zu Anfang des 1 7. Jhs., Leipzig 1 864- 1 877 [Nachdruck Hildesheim 1 964, N.d.T.]), n. 458-460; n, pp. 302 s. Il canto è stato composto sulla melodia del canto del cacciatore celeste (ibi, n. 1 1 37-9; n , pp. 9 1 2 s.), cfr. K. Weinhold, Weihnachtspiele und Lieder aus Siiddeutschland und Schlesien, Gratz 1 853, p. 38 1 . K. Simrock nei suoi Deutschen Weihnachtslieder, Leipzig 1 874, p. 54, ha ripreso la versione intermedia delle tre (sei strofe) con una prudente rielaborazione.
1 38
Capitolo quarto o eternamente bella, liberaci dai peccati.)
Ma già a questa forma antichissima viene aggiunta una quarta strofa, che è stata composta inconfondibilmente per migliorare e sostituire la se conda: 4 Das schifflin das gat stille
und bringt uns richen last, der segel ist die minne, der hailig gaist der mast. 4 (La nave va tranquilla
e ci porta un ricco fardello, l ' amore fa da vela, lo Spirito Santo è l 'albero.)
E così troviamo poi effettivamente nell'edizione di Strasburgo del 1 626 al posto della seconda strofa la seguente rielaborazione e integrazione: 2 Das schiff geht stili im triebe es tregt ein thewre last; der segel ist die liebe, der heylig geist der mast.
Der ancker hafft auff erden, und das schiff ist am land: gotts wort thut uns fleisch werden, der sohn ist uns gesandt. 3
2 (La nave che va dolcemente
porta un carico assai fine; l 'amore fa da vela, lo Spirito Santo è l ' albero. L'ancora giace a terra, la nave è approdata: la parola di Dio si è incarnata, il Figlio è a noi inviato.)
3
In un Christmas-carol inglese il giorno di Natale giungono tre navi, nelle quali si trovano il Salvatore e sua madre; il viaggio porta a Betlem me; allora suonano tutte le campane sulla terra, cantano gli angeli nel cielo e le anime sulla terra34. 34 W. Sandys, Christmas-tide. lts History, Festivities and Carols with their Music, Russell Smith, London 1 852, pp. 260 s.
Nave
1 39
4. L ' immagine della nave si trova perfettamente al suo posto in rife rimento al sorgere del sole, e in questo caso essa estende la sua validità ben oltre i confini del popolo greco. Presso gli EgizP 5 è adoperata ininter rottamente la rappresentazione del sole e della luna come barche lumi nose, su cui ogni giorno il dio attraversa le acque celesti. Per la rappre sentazione greca possiamo partire dal disegno su un bel vaso proveniente dalla Magna Grecia36 , conservato al Louvre. Da una barca a forma di pe sce si leva una quadriga le cui due coppie di cavalli allungano in direzioni differenti. Sul carro si trovano Helios con una grande corona di raggi e Selene con la falce lunare. A destra della barca procede verso destra un Curete vestito con un chitone, uno scudo ovale al braccio sinistro, brandi sce in alto con la destra una spada appuntita. A sinistra procede con gra zia Pan, mentre tiene con la sinistra le briglie dei cavalli esterni; egli ha sembianze umane di efebo tranne che per le due corna; nella destra porta una coppia di doppi falchi incrociati, col capo chino, legati a un bastone. Come il Curete esprime giubilo per il sorgere della luce, così Pan mostra di accogliere come un essere divino l 'astro che sorge e di indicargli il per corso. Sopra abbiamo lasciato inevasa la domanda: quale significato spe cifico dobbiamo attribuire a Ditti nell'immagine mitica dell' approdo di Danae e di Perseo. Il suo nome lo rivela come dio della luce. Ma la luce che sorge è prefigurata da Perseo; cosa rimane a Ditti? Possiamo ricavare la risposta dall'immagine vascolare. Egli è la creatura divina che accoglie e accompagna il nuovo dio della luce al suo approdo37. Attraverso la saga di Eracle è nota a tutti l'immagine di Helios che è solito navigare in un' enorme «coppa» (OÉ7taç) d'oro38 . Senza dubbio la coppa d'oro è stata concepita come la nave in cui Helios compie il suo viaggio attraverso la corrente celeste, quando egli splende sulla terra. Al 35Si veda A. Wiedemann, Die Religion der alten Agypter, Miinchen 1 890, pp. 13 s. Nell' inno geroglifico di Dario II in onore di Amon in H. Brugsch, Reise in die grosse Oase El Khargeh , Leipzig 1 878, p. 5 1 , col. 35 si dice che «la barca del sole attraversa il cielo ogni giorno>>. 36 Raffigurato in > 7( 1 883), pp. 444 ss. (La nécropole, cit. , pp. 496 s . . tav. L): O . Keller, Thiere des classischen Alterthums in culturgeschichtlicher Beziehung, Wagner, Innsbruck 1 887, pp. 2 1 1 ss.; A. Marx, Griechische Miirchen von dankbaren Thieren und Verwandtes, Kohlhammer, Stuttgart 1 889, pp. 5-29; immediatamente prima della pubblicazione di queste pagine uscì inoltre lo scritto di K. Klement, Arion. Mytho logische Untersuchungen, A. Holder, Wien 1 898, da «Jahresbericht des k. k. Staatsgym nasiums in XIX Bezirke Wiens>>.
Pesce
1 47
Perinto ha sul rovescio delle monete talvolta Eros che cavalca il delfino: mo neta di Elagabalo si veda Mionnet, Description, cit., I , p. 4 1 0, n. 3 1 4, riprodotta nella Tavola delle monete, n. 3, moneta di Gordiano riprodotta nella Tavola delle monete, n. 4; cfr. H. Riggauer, loc. cit. Nicomedia mostra sulle monete di Antonino Pio (Mionnet, Supplément, cit., v, p. 1 79, n. 1 042) e di Commodo (ibidem, p. 1 88, 1 104) Eros alato, come giovi netto che cavalca il delfino, cfr. H. Riggauer, loc. cit. La moneta di Commodo è riprodotta da M. Dumersan, Description des médailles antiques du cabinet de M. Allier de Hauteroche, Paris 1 829, tav. XI, n. 9; Catalogo del British Museum, Pontus ecc., tav. XXXIV, 7; cfr. p. 1 83, 27, qui Tavola delle monete, n. 2. L' antica storia divina risulta dalla leggenda di San Luciano, infra, pp. 1 69 ss. Cizico presenta sui suoi stateri di elettro anche il personaggio che cavalca il delfino, raffigurato con lo stesso atteggiamento, probabilmente una riproduzione, delle antiche monete di Taranto, solo che nella destra tiene per la coda un tonno: riproduzione in «The Numismatic Chronicle», ser. m, vn( l 887), tav. I, 9; cfr. W. Greenwell, ibidem, pp. 49 s. e Tavola delle Monete n. 5. Su altri stateri compare una figura femminile interamente vestita che cavalca il delfino (Greenwell la chiama Nereide), che tiene nella sinistra uno scudo rotondo, nella destra una co rona, sotto un tonnò , «The Numismatic Chronicle», cit., II, 26 e 27; cfr. p. 72, n. 48 e Tavola delle Monete, n. 6. Lampsaco: su una moneta di Caracalla Eros cavalca il delfino verso destra, tenendo nella sinistra le redini, nella destra una corona, si veda H. Riggauer, loc. cit. , p. 87. La città di Metimna nell ' isola di Lesbo presenta spesso sulle sue monete (p. 1 60 e Tavola delle Monete 7 e 8) un personaggio vestito che cavalca il delfino con la lira; già secondo Erodoto I, 24 gli abitanti di Lesbo conoscevano la storia della salvezza miracolosa di Arione, a cui si potrebbe riferire anche l ' immagine sulla moneta. Ma a Metimna era viva anche la storia secondo cui Enalo sarebbe stato tratto in salvo dalle acque del mare per opera di un delfino, si veda pp. 1 63 s. Iasos in Caria aveva un monumento del personaggio che cavalca il delfino e lo utilizzava come modello per le monete; si veda infra, p. 1 55, 20 e p. 1 67. Con temporaneamente sussisteva lì la leggenda di una relazione amorosa tra Hermias e Dionisio su un delfino: si vedano pp. 1 67 s. Cfr. A. Marx, Griechische Miirchen, cit. , pp. 14 ss. Sull' isola di Ios si raccontava dell ' amore di un delfino per un giovinetto, che nuotò sul suo dorso: Eliano, De natura animalium 2, 6: t6 yE Jl'ÌlV Èv t1ì "l
tvoç («Arione di Metimna è sul delfino»). Il monumento è da considerarsi solo come un'eco della nota storia. Delfi: storia della fondazione del culto di Apollo si vedano pp. 1 5 2 s. Enoe (Oineon?) nella Locride Ozolia è il teatro della leggenda della morte di Esiodo si vedano pp. 1 65 s. Naupatto: si raccontava al tempo di Teofrasto di un giovinetto amato da un delfino e riportato morto a riva, si veda p. 1 66. Antirio o, come dice Plutarco, Rio viene ricordata come il luogo dove sareb be stato riportato a riva il corpo di Esiodo dal delfino, e precisamente nel periodo in cui veniva celebrata la festa di 'Pia: Plutarco, Septem sapientium convivium 1 9, 1 62e cfr. De sollertia animalium 36, 984e, si veda p. 1 66. «Eadem Amphilochii et Tarentini de pueris delphinisque narrant» («Lo stes so narrano gli abitanti di Anfilochia e di Taranto riguardo ai fanciulli e ai delfi ni») (cioè della relazione amorosa tra di loro) Plinio, Naturalis Historia IX, 28. Ambracia conia nel IV secolo talvolta su stateri d'argento con Pegaso come disegno secondario, accanto alla testa di Atena cinta dall'elmo, Eros nudo pieno di slancio, la gamba sinistra tirata su e le mani che abbracciano il ginocchio, mentre cavalca un delfino verso destra, riprodotta in «Zeitschrift fii r Numismatik» VIII ( 1 88 1 ), tav. l, 6; cfr. H. Riggauer, ibidem, p. 74; Catalogo del British Museum, Corinth, t. XXVIII, 1 0 ; cfr. p. 1 07, 30; si veda Tavola delle monete n. 14. Zacinto secondo Plutarco, De sollertia animalium 36, 985b: l'l o' 'Ooucrcréroç Òcr7tÌ.ç O'tl JlÈV È1tLtva, lWÌ. I:tTtcrixopoç i.crtOpTJKEV' è!; �ç o' aì tiaç, ZaKUV6tOt JlVTJJlOVEU01JcrtV, wç Kpt6Eùç JlUptupEt ' vitmoç yàp rov 6 TTJÀ.iflaxoç, ci)ç (j>acrtv, Eiç àYXt�aeèç riìç 6aJ...àttTtç òJ...tcr6còv Ècrro6TJ od(j>ivrov \moÀa�ovtrov Kaì. àvavTJ!;aJlÉvrov· 06Ev È1totitcrato yÀu(j>i]v 't'fl cr(j>pay'iot Kaì. -rfìç àcr1tiooç KO>). .
1 52
Capitolo quinto
l . Il santuario delfico sarebbe stato fondato da Cretesi di Cnosso. Se condo il racconto dell'Inno omerico ad Apollo Pitico (v. 2 1 6 = 394 ss.), questi Cretesi avevano l 'intenzione di dirigersi a Pilo sulla loro nave. Lì venne loro incontro Febo Apollo in mare e, assumendo la forma di un pos sente delfino, egli balzò sulla loro nave e si adagiò sul tetto con tutta la sua mole. I marinai rimasero senza parole e non osarono nel loro terrore porre mano alla gomena e alla vela. Così la nave si mosse spinta da vento propizio veloce come una freccia senza alcuna guida umana e, oltrepas sando il promontorio Malea, raggiunse Pilo, fino ad arrivare al porto di Crisa. Lì il dio balzò fuori dalla nave «simile a un astro che appare in pieno giorno: da lui l scaturivano faville innumerevoli, e il fulgore giungeva fino al cielo)). Poi il dio indicò ai suoi fedeli la strada verso il santuario che gli avrebbero dovuto edificare. In questo racconto può stupire il fatto che il dio sotto le sembianze di un delfino se ne stia tranquillamente inerte sulla nave. Ciò appartiene senza dubbio al carattere ieratico che è proprio di questo inno rispetto agli altri. La semplice presenza del dio nella forma del suo animale preferito deve bastare a rendere operativo il volere del dio. Il racconto popolare era natu ralmente differente. Qui era Apollo sotto l 'aspetto di delfino o un delfino ministro del dio a nuotare davanti alla nave cretese e a indicare la rotta9 . In questa forma la rappresentazione è stata integrata più tardi nella leggenda dell 'introduzione del culto di Serapide 10 . I ministri di Tolemeo Soter duran te il viaggio verso Sinope vengono trascinati da una tempesta da sopra il Malea verso occidente; allora appare sulla prua della nave un delfino, che li accompagna in acque favorevoli per la navigazione, fino a raggiungere Cri sa dove essi, ubbidienti al decreto divino, richiedono ali ' oracolo di Apollo informazioni più precise sul loro compito. È più importante per noi un altro, più antico, impiego della storia di Apollo. Icadio 1 1 , figlio di Apollo e della ninfa Licia, personificazione della festa apollinea delle Ei KaOEç 12 , 9 Plutarco, De sollertia animalium 36, 984•: Kprrtc:ilv [ ... ] llYEflOVt OEÀV elooç, Ò>ç oi. f.LU8oypa>). Sulla rocca di Massalia Strabone IV, p. 1 79 registra: -rò -roù �E À>). Di più in L. Preller, Ausgewiihlte Aufsiitze aus dem Gebiete der classischen Alterthumswissenschaft, Weidmann, Berlin 1 864, pp. 244 ss. Cfr. L. Preller C. Robert, op. cit., 1, p. 257, 4. 1 4 Scolio a Pindaro, Pythica vm, 88: èiye-rat ÒÈ Èv Aiyi v11 �eA.q,ivta 'A1t6A.A.oovt («Sono celebrati a Egina i Delphinia in onore di Apollo>>) a Nemea v, 8 1 : i.J.EÌç èmxroptoç 6 �eA.q,ivwç IJ.lJV KaÀ.oUIJ.Evoç, Ka9' i:ìv -reì..Ei-rat 'A7t6A.A.oovt àyoov Tòpocp6pta KaÀ.OUIJ.E voç («Il mese chiamato in quella regione Delfinio, in cui si celebrano delle gare dette Hy drophoria>> ).
1 54
Capitolo quinto
devono riunire in tre giorni del mese Delfinio ( 1 9-2 1 ) per la celebrazione dei morti 1 5 ; di certo non è un caso se questa festa di commemorazione cade durante l 'EÌ!caç («il ventesimo giorno») e l'àJ.Uj>EtKaç («il ventunesi mo») del mese Delfinio: il culto serve, come in altri casi, a illustrare la storia di Icadio e del delfino. Certo si trovano accostate rappresentazioni che sono molto insolite per l 'immagine che la religione panellenica aveva di Apollo. Ma dobbiamo ricordarci del fatto che con ogni probabilità un dio Delfinio aveva preceduto un Apollo Delfinio, o in altre parole, che le rappresentazioni legate al Delfinio erano estranee ad Apollo di per sé e gli vennero attribuite per la prima volta in epoca tarda insieme ali ' epiteto.
2. Dobbiamo pensare a una divinità originaria anche per il racconto pario di Cerano. Ne era a conoscenza già Archiloco (fr. 1 1 4): «Poseidone lasciò in vita uno dei cinquanta uomini, Cerano>>. Si raccontava1 6 che egli avesse a Bisanzio un certo numero di delfini prigionieri che aveva acquista to dai pescatori e che li avrebbe poi rimessi in mare; quando patì un nau fragio a seguito di una tempesta tra Paro e Nasso, sarebbe stato portato sul dorso da un delfino e deposto nell'isola di Sicino in una caverna. Le varian ti del racconto riguardano più il nome del luogo che non il fatto in sé. È essenziale per noi il legame della storia con la caverna di Sicino e il nome di questa Ceraneo. Infatti, a partire da qui, diventa una certezza il fatto che Cerano il «signore» era una forma del culto locale, la cui memoria soprav visse ancora a lungo nel nome della caverna. Colui che venne salvato dal delfino, o secondo Archiloco da Poseidone, non deve essere pensato come Poseidone. Dal culto della caverna possiamo concludere con uguale diritto che Cerano era un dio della luce 17 ; non è forse irrilevante il fatto che sulla vicina isola di Nasso si trovasse una caverna di Dioniso. Questa supposi zione deve incontrare il vero. Siamo già venuti a conoscenza (.�·upra, 15 C/Gr 2448 /G/MA m, 330 righe 63-69 (col. Il, 32) e 1 33 s. (IV, 26); il 1 9 si offre il sacrificio alle Muse, EiKEtKciç ( ) sono sacri agli eroi della famiglia. 16 Plutarco, De sollertia animalium 36, p. 985a con la conclusione: ÈKEÌvov 'A.tyou crt, ÒEÀ.cj>'ivoç \moòpaw)vwç a\mi) KaÌ. civaKoucj>içov-toç, È/;evq8fìvm tii ç :EtKuveou (LtKivou Reiske) Katà crm\Àatov, 8 oEiKv'Utat J..LÉ XPt vuv KaÌ. KaÀE'itat Kotpcivnov (>). Cfr. Pausania III, 25, 7; Plutarco, Septem sapientium convivium 1 8, 1 60e s. Progymnasmata in C. Walz, Rhetores graeci, Cotta, Stuttgart 1 822- 1 836, I , p. 27 1 ; 538 ecc. (F. G. Welcker, Kleine Schriften, cit., I, p. 9 1 , 14). La più completa retrospettiva su questa testimonianza la fornisce K. Kle ment, Arion, ci t., pp. 4- 15. Che il monumento si trovasse nel noto tempio di Poseidone non viene detto in nessun luogo. 19 Probo su Virgilio, Georgica II, 1 97, p. 50, 14 K.: (>).
1 56
Capitolo quinto
insieme a Poseidone e a Leucotea Palemone sul delfino, e tra le costose offerte votive con cui Erode Attico aveva adornato il tempio di Poseidone a Corinto si trovava anche Palemone, raffigurato come giovinetto, dritto sul delfino2 1 • Ma stesso a Corinto un culto durato fino all'età degli Antoni ni non ha potuto impedire che il gruppo facesse pensare ad Ariane. Igino fa erigere a Periandro, il mecenate di Ariane, un monumento al delfino. Si indovinava certamente già prima di Erodoto il fatto che la leggenda di Ariane funziona solo in quei luoghi in cui si trovavano monumenti famosi del personaggio che cavalca il delfino, Taranto, Tenaro e Corinto, il che non è affatto casuale. L ' indagine che possiamo effettuare sul culto di Co rinto mostra come nell' immaginario panellenico l ' antico significato di vino avesse perso importanza; la conclusione consequenziale doveva essere che l 'immagine del personaggio che cavalca il delfino cadesse vittima del costituirsi della leggenda. Perciò dunque Melicerte è l 'unico dio a essere menzionato nei monumenti citati, il che induce a pensare, come è stato già sostenuto con fermezza da O. Keller22, che tutti questi monumenti riguar davano in origine Melicerte. Faremo bene a guardarci da questa genera lizzazione e ancor più dalla derivazione dell ' intera rappresentazione dal culto fenicio. Certo non vi è alcun dubbio che il nome Melicerte sia derivato dal fenicio melek-qart, melqart, cioè «re della città)). I Tirii chiamavano così il loro Baal e lo stesso nome poteva essere accostato dai commercianti semitici al nome principale del dio in ogni città greca da loro frequentata. Il nome Palemone, che si alterna con Melicerte, è ben greco e non sono meno greche le storie che lo riguardano. S. Reinach23 ha espresso non molto tempo fa la brillante supposizione che il semitico Melicerte fosse stato inteso e adottato dai Greci come nome proprio a indicare un concet to greco di dio, proprio come i «grandi Dèi>) di Samotracia sarebbero stati tradotti dai Fenici con il termine kabirim (i grandi) e poi chiamati dai Gre ci Ka�npot. Tanto meno può essere negato che a Melicerte-Palemone siano attribuite rappresentazioni che competono al dio tirio, come ad esem pio la combinazione con Eracle, tanto quanto è certa l'origine greca del racconto. Sui motivi della furia di Ino e riguardo a cosa fosse successo al fanciullo Melicerte prima della sua caduta in mare c'erano molte tradizio ni divergenti24 , che possiamo qui tralasciare. L ' importante è che secondo 2 1 Pausania 11 , 3, 4; 7, 8. Al contrario si dice in Igino, Fabulae 1 94: «lussit Pyran thus delphinum sepeliri et ei monimentum fieri>> ( ). L' indicazione sull'offerta votiva di Erode è comprovata da immagini su monete: F. l mhoof-Blumer-P. Gardner, op. cit., tav. 8 IX, X. 22 Thiere der Classischen Altertums, cit., pp. 220 s. e 225. 23 1 898, m, vol. 32, pp. 59 s. 24 W.H. Roscher, op. cit. , Il, col. 2632.
Pesce
1 57
i racconti di Megara e di Corinto, Ino si sarebbe precipitata nella sua follia con il bambino in braccio per i campi ai quali venne dato il nome di «Viale della Bella>> (Ka/..fì ç opojloç) per poi gettarsi in mare dalla rupe Moluri de25. Entrambi incontrarono la morte tra i flutti. Ma Ino ricevette come ri compensa del compito di nutrice svolto da lei un tempo nei confronti del piccolo Dioniso di essere innalzata al rango di dea marina con il nome di Leucotea. Un delfino scivolò sotto il corpo di Melicerte e lo depose presso l'Istmo dove fino all 'età imperiale il sacro pino presso il quale sorgeva un altare di Melicerte rimase il simbolo della prodigiosa salvezza26 . Il rac conto di Pausania è completato dalle monete27. Accanto al pino sacro que ste monete mostrano spesso il monumento di un delfino, su cui giace un giovinetto disteso morto; più volte questo monumento è collocato su un altare, una volta su un desco sacrificate; un 'altra volta, e questa sarà da considerarsi la più realistica, vediamo un tempio rotondo aperto, il cui tetto a volte è sostenuto da colonne che conducono ai piani: il tempio è consi derato di Melicerte, che vi è rappresentato al centro disteso sul delfino; su entrambi i lati del tempietto si trovano dei pini. Accanto a queste immagi ni chiaramente collegate al tempio Istmico troviamo non di rado sulle mo nete di Corinto anche la rappresentazione altrimenti usuale del giovane, talvolta anche dell'efebo, che cavalca il delfino. Come sua madre Ino-Leucotea così pure Melicerte-Palemone è di ventato un dio del mare disponibile e salvifico, un «protettore della nave», come lo chiama Euripide (lphigenia Taurica 270). Il culto di Corinto28 25 Pausania 1, 44, 7 s. Scolio ad Apollonia Radio m, 1 240. Tzetzes su Licofrone 107; 229. Scolio a Pindaro, /stmica, p. 5 14 s. B. Apoli odoro l, 9, 2, l ; Zenobio 4, 3 8. 26 Pausania Il, l ' 3 : npoloùcrt OÈ ,; 1tt tuç axpl YE ÈJ.lOÙ 1tEcj)UKEL 1tapà tòv ai ytaAÒV Kaì MEALKÉptou �(l)j.I.Òç �v. 'Eç toùtov tòv témov ÈKKOJ.1tcr9f]vat tòv 1taioa imò OEAcpivoç Atyoum (ecrcraì..iaç, 01t0\J IWÌ. dtòç 'Hì..mcmaiou i.epov ( «Elacataio: monte della Tessaglia, dove sorge anche un tempio di Zcus Elakataios» ). L'antica immagine scolpita di Atena Polias a Eritre era assisa su un trono, Kaì. JÌÌ..m (>). Cfr. supra, p. 1 1 9. Il discutibile re sponso oracolare ci è stato conservato da Enomao in Eusebio, Praeparatio Evangelica v, 36, p. 233d, cfr. Ch.A. Lobeck, Aglaophamus, cit., pp. 1 086 s. Aristofane ha utilizzato la parola per fame una facezia pungente contro Alcibiade, che secondo lui era nato É1tÌ aÀ.T]viou ( ), si veda A. Meineke, Fragmenta comicorum, cit., 11, 1 1 66.
Pesce
1 65
senza esitazione in quella notizia la traccia di un' antica storia dell' appro do di Fallene o della sua immagine in un'arca; anche nella storia acaica di Euripilo al posto del dio compare un'immagine intagliata. La tradizione di Dioniso Fallene offre palesemente solo una variante dell 'immagine sulle monete di Metimna, a cui venne successivamente attribuito il nome di Ariane.
5 . È opportuno ricordare qui anche un racconto che appare storica mente fondato come quello di Ariane, la fine del poeta Esiodo. Secondo la narrazione offerta da Alcidamante nel suo Museion e riferita in modo simile anche da Eratostene nel suo Hesiodos o Anterinys5 1 , era stato rac comandato al vecchio poeta dal dio delfico di tenersi lontano dal bo schetto di Zeus Nemeo, lì infatti egli avrebbe di certo incontrato la morte. Egli evitò pertanto il Peloponneso e giunse a Enoe nella terra dei Locresi, dove trovò un'accoglienza ospitale presso Anfifane e Ganittoro, i figli di Fegeo. Quando un altro ospite intrattenne una relazione segreta con la sorella dei padroni di casa, il sospetto dei fratelli cadde sull' incolpevole Esiodo; essi lo uccisero e si compì così la predizione dell'oracolo: allora anche quel distretto si chiamava NÉ!J.EtOV ed era consacrato a Zeus Ne meo. Il cadavere fu gettato in mare dagli assassini tra l ' Eubea e la Locride, ma dopo tre giorni venne riportato a riva dai delfini. I Locresi festeggia vano in quel momento la loro festa di Arianna e così alla notizia di questo prodigio tutto il popolo si riversò sulla spiaggia. Essi riconobbero il poeta morto, misero il lutto e diedero sepoltura al suo corpo. La scoperta degli assassini avvenne, come possiamo desumere da Plutarco, grazie al ca gnolino di Esiodo. Possiamo lasciare da parte quale sorte ebbero gli as sassini, su cui le fonti sono divergenti. Questa leggenda non è sostenuta da alcuna prova geografica. Esiodo riceve a Delfi il responso dell'oracolo e scappa dal Peloponneso. Egli giunge a Enoe nella terra dei Locresi; conosciamo una città, Oineon nel territorio dei Locresi Ozolii e per questa il nome Enoe appare documenta-
51 Wettkampf des Homer und Hesiod, pp. 245 s. Rz. ( I, 1 7 - 1 9) e in seguito Tzetzes su Esiodo, p. 1 6 Gf. Cfr. Plutarco, Septem sapientium convi vium 1 9, 1 62e; De sollertia animalium 36, 984d (ibi, 1 3, 96�). E. Hiller, Eratosthenis carminum reliquiae, Teubner, Leipzig 1 872, pp. 8 1 ss. Anche Aristotele aveva toccato la storia nella sua Costituzione di Orcomeno, fr. 565, pp. 346 ss. R3.; attraverso di lui si è conservato il nome della sorella di Anfifane e Ganittoro: KA.uJ.lÉVTJ (cfr. H. Usener, Stoff des Griechischen Epos, ci t., p. 35 e supra, p. 1 05), e non è un altro ospite (chiamato Troilo in Plutarco 1 62d), bensì Esiodo stesso a ingravidare la sorella dei padroni di casa, il frutto dell'unione è Stesicoro. Ma Aristotele concorda con Alcidamante nel chiamare anche lui i figli di Fegeo Anfifane e Ganittoro, mentre in Eratostene (così anche in Plutarco 969d: 'tOÙç ravinc'topoç - 'tO'Ù Na1J1tmcnou 7ta'ìl:ìaç ) i figli di Ganittoro, Ctimeno e Antifo, sono gli assassini.
1 66
Capitolo quinto
to non solo da Alcidamante, ma anche da iscrizioni52; alla Locride Ozolia allude anche l 'inesatta indicazione di Plutarco, che definisce Ganittoro originario di Naupatto (969e). Ma la città di Oineon sorgeva così netta mente verso l ' interno che gli avvenimenti descritti nella leggenda era im possibile che vi si svolgessero. E soprattutto il corpo viene gettato in mare tra l 'Eubea e la Locride (Opunzia). Il termine Eubea è stato emen dato; da queste obiezioni è scaturita una storia ozolica e una opunzia53 . Ora le obiezioni si risolvono di fronte alla sola ipotesi che il nome di Esiodo sia stato introdotto in una storia divina già confezionata. Cono sciamo Enoe come il luogo per il cui possesso, secondo il racconto attico delle Apaturie, combattono Xanto e Melanto, e come l 'isola a cui ap proda Toante nell' arca (pp. 1 1 8 s.). Enoe rinvia al dio del vino, e il nome della festa durante la quale il corpo fu portato a riva dal delfino ci ricon duce alla stessa divinità. 'Aptaovda (ovvero 'Apu:lovEta) poteva chia marsi solo la festa in cui veniva rappresentato l'ingresso di Dioniso con Arianna, sua sposa novella; ricordiamo il monumento in cui l ' ingresso della coppia divina era rappresentato in modo tale che vi possiamo rico noscere solo un' immagine derivata dall' epifania di Dioniso (p. 1 33). Per eliminare questo nome sono state formulate ipotesi incredibili. Quando Plutarco ( 1 62e) chiama la festa 'Pia, egli sembra adoperare il nome usuale presso i confini occidentali della Locride Ozolia. Soprattutto Plutarco ha trasferito l 'approdo del delfino con Esiodo presso il promontorio di Rio (avrebbe dovuto dire Antirio). Sicuramente non è un caso; sembra proprio che questa storia fosse raccontata lungo tutta la costa della Locride. Teo frasto54 ha conservato la testimonianza riferita alla vicina Naupatto, che si trova tra Antirio e Oineon, secondo cui un giovinetto esanime sarebbe sta to portato sulla spiaggia da un delfino, quindi il delfino avrebbe esalato l'ultimo respiro; sembra che il racconto di Teofrasto fosse costruito come una novella o un aneddoto. L ' assenza di un nome del protagonista nella storia di Naupatto è un 'ulteriore prova del fatto che la storia del corpo trasportato a riva da un delfino era diffusa sulla costa della Locride molto tempo prima che venisse scritta con il nome di Esiodo.
52 Cfr. C. Bursian, op. cit. , I, p. 1 48; II, p. 606. 53 H. Flach in «Herrnes>> 8, pp. 462 ss. 54 Plinio, Naturalis Historia IX, 27: ( ); cfr. Gellio VI 8, 2: ( [tr. di L. Rusca, Auto Gel/io. Notti Attiche, l, Rizzoli, Milano 1 992, N.d.T.]).
Pesce
1 67
6. Dal racconto storico all' aneddoto veniamo condotti, come appare a prima vista, dalle tradizioni di Iasos in Caria. Duride55 raccontava che un giovinetto di Iasos di nome Dionisio aveva l ' abitudine di nuotare in mare, insieme ad altri compagni di giochi, compiendo esercizi acrobatici; allora sarebbe giunto un delfino, avrebbe preso sul dorso il ragazzo e più tardi lo avrebbe riportato a riva. Quando si dice che Alessandro Magno chiamò a sé lo straordinario giovane per conoscerlo, è questo un ulteriore passo verso l 'aneddoto storico. Ma la storia è stata ulteriormente infioret tata: il delfino prediletto segue il giovane incautamente sulla spiaggia e muore; Alessandro designa allora il ragazzo a Babilonia come sacerdote di Poseidone. Egesidemo forniva un'altra versione56• Un giovinetto della stessa città, Hermias, fece un viaggio per mare sull'amato delfino; una tempesta improvvisa lo sorprese, ed egli trovò la morte fra le onde; il del fino lo riportò indietro e nella consapevolezza di essere stato lui stesso la causa ultima della morte, non tornò in mare, ma scomparve sulla terrafer ma; ragazzo e delfino, aggiunge Eliano, furono seppelliti insieme e la tom ba fu adornata con la lapide recante l'immagine del ragazzo che cavalca il delfino. Un simile monumento è testimoniato dal fatto che la città di Iasos incideva sulle proprie monete l ' immagine del giovinetto che nuota con un delfino (si veda nota 56); una di queste monete57 testimonia, attra verso l ' i scrizione 'la( crÉrov) 'Ep11iaç, che quel monumento riguardava Hermias. Quel monumento e le monete della città inducono a concludere che dietro i racconti aneddotici di Dionisio e Hermias vi fosse un 'antica storia divina che, nonostante si fosse sbiadita fino a scomparire molto tempo prima, venne riportata alla memoria e si rinnovò in forma di aneddoto at traverso quel simbolo della città. Il nome che il fanciullo porta in Duride, Dionisio, parla da sé. L' altro nome menzionato da Egesidemo e compro vato dai documenti, Hermias, porta a Hermes. Credo di potere rendere comprensibile il ruolo che veniva attribuito a questo dio. Hermes è di solito colui che porta i bimbi appena nati alle nutrici oppure li fa salire in cielo. Chi non conosce l'immagine di Hermes con il piccolo Dioniso fra le braccia? A Olimpia ve n'era una eseguita dalla mano magistrale di 55 Duride, fr. 17 FHG 2, 473 in Ateneo XIII, 6Q6d, ampliato da Plinio, Naturalis Historia IX, 27. Cfr. riguardo ai racconti di Iasos A. Marx, loc. cit., pp. 1 4 ss. Già il redat tore di [Aristotele] Historia animalium 9, 48, 63 1 a I O li considera noti. 56 Egesidemo, FHG 4, 422 in Plinio, Naturalis Historia IX, 27. Plutarco, De soller tia animalium 36, 984e f . Secondo Eliano, De Natura Animalium 6, 1 5 il ragazzo si feri sce con le pinne posteriori (?!) del delfino e muore a causa della ferita. Per il monumento e le monete si veda supra, p. 1 55, 20. 57 F. Imhoof-Biumer, Monnaies grecques, cit., p. 3 1 1 , n. 65 cfr. A. Marx, loc. cit. , p . 1 7. Hermias sembra essere stato usuale anche come nome proprio a Iasos; cfr. VI, p. 1 92, C 1 2; p. 200, n. 5 1 f
Capitolo quinto
1 68
Prassitele; Sparta possedeva un Hermes Agoraios, che portava in braccio Dioniso bambino58 • La situazione è stata intesa in modi molto differenti. Subito il dio salva il fratellino appena nato dalle fiamme e lo porta alla figlia di Aristeo in Eubea59; subito lo toglie dal grembo di Zeus per affi darlo alle sue nutrici; quindi si dice che egli lo avrebbe innalzato al cielo. La stessa immagine si ripete sulle belle monete d 'argento da Feneo in Arcadia60 , dove Hermes conduce con il suo sacro incedere Arkas bam bino. Così Hermes porta Aristeo, nato dali ' un ione di Apollo e Cirene, a Gaia e alle Ore, e conduce il piccolo Ione, il figlio di Creusa, nascosto in un cesto, presso il santuario di Apollo a Delfi 6 1 . Hermes porta anche il piccolo Eracle sull'Olimpo, secondo una versione del racconto incurante delle contraddizioni, per metterlo in grembo a Era62• In tutte queste storie Hermes può essere considerato come il doppio, cioè come un' immagine equivalente a quella del delfino, come lo abbiamo conosciuto in nume rose attestazioni (si veda p. 1 83). Entrambi i nomi associati al gruppo del delfino di Iasos sono stati adoperati a piacere dalla più recente rivisita zione aneddotica, naturalmente trasformati in nomi di persona.
7. In molti casi ci siamo imbattuti, durante la disanima fin qui svolta, nella sorprendente versione secondo cui è un morto a essere condotto a riva dal delfino. Così il monumento che sorgeva accanto al sacro pino dell'Istmo rappresentava Melicerte; così sono riportati a riva Esiodo, il personaggio anonimo di Naupatto e Hermias; occasionalmente viene no tato anche che il delfino spira sulla spiaggia. A questi casi si unisce ora un racconto, che nonostante la sua composizione tarda contiene una par ticolare veridicità. 58 Pausania 111, I l , I l : "Ecrtt OÈ Kat 'Ep1J.tiç 'Ayopa'ioç �tovucrov cj>Époov 1ta'ioa («C'è anche un Ermes Agoraios che porta Dioniso bambino»), su cui le monete in F. Im hoof-Biumer-P. Gardner, op. cit., tav. O, v-vn; cfr. p. 55. 59 Apollonio Rodio IV, 1 1 37 . - Rilievo in marmo del Vaticano, Museo Pio-Clemen tino IV, tav. 1 9: Hermes con il petaso, la clamide sulle spalle, sulla mano sinistra una pelle di pantera, cerca di afferrare il piccolo Dioniso recalcitrante, dietro di lui sopraggiungono tre dee vestite con il tirso, le future nutrici. - Dioniso elevato al cielo da Hermes: Pausania III, 1 8, I l . Dicono di più L. Preller-C. Robert, op. cit., I, p. 662, 3 e in particolare H. Hey demann, Geburt und Jugend des Dionysos, Zehntes Hallisches Winckelmannsprogramm 1 885. 60 F.
Imhoof-Blumer-P. Gardner, op. cit., T IV. v; cfr. p. 97, n. 2.
61 Pindaro, Pythica IX, 59 s.: t69t 1taioa tÉ/;Etat ov KÀ.'U'tÒç 'Ep1J.>). Giustino, Apologia l, 65 (Kaì to"iç ou 7tàpoumv Ù7to«jlÉpoum, «e ne portano a coloro che non sono presenti>>, vale a dire ai diaconi) conosce questa antica usanza di permettere an che ai membri della comunità assenti di prendere parte all'eucarestia. 69 . Giovanni Crisostomo, II, pp. 324 ss. Montfaucon. L'omelia non menziona il nome del santo, ma lo contrassegna sufficientemente e il titolo pervenuto EÌ.ç tòv c'iywv �.tcipwpa AouKtav6v () lo conferma. Montfaucon e S. Le N ai n de Tillemont (op. cit., Xl, p. 55) hanno collocato la predica nell' anno 387, come pure G. Rauschen, Jahrbiicher der christlichen Kirche unter dem Kaiser Theodosius dem Gros sen, Freiburg i.Br. 1 897, pp. 503 s., mentre io ( Weihnachtsfest, cit., I, p. 237, 3 1 ; pp. 238 s.) ho ipotizzato il 388. Rimane poco chiara l'allusione a minacciose e conturbanti vi cende di quel tempo che si trova all ' inizio del discorso, 524b: Kal ta'l>ta . tou KÀ.ulìooviou
llÉVOVtoç E'tl KaÌ 'tOU XElllWVOç ÉKetVO\J, KaÌ xaÀ.E1tOOtÉpaç Ka9' ÉKaO"'tT]V tlllÉpav Éyn-
Pesce
171
l ' irremovibile presbitero, venne esacerbato facendo portare dinanzi al san to allettanti portate con carni di animali sacrificati. Quando ogni tortura e ogni tentativo si furono rivelati vani, Luciano fu condotto nuovamente in giudizio. A tutte le domande che gli venivano rivolte, riguardo alla patria, alla condizione, ai genitori, egli rispondeva sempre: «Io sono un Cristo», e con la stessa affermazione egli lasciò questa vita70 . - Non mancano anche qui naturalmente le esagerazioni quasi convenzionali, alle quali ci ha abi tuato la lettura degli atti dei martiri: tra queste, l'accanita monotonia della risposta: «Io sono un Cristo», mentre Eusebio ci testimonia due volte (supra, p. 1 69, n. 65) che Luciano, in un discorso che probabilmente fece scalpore 7 1 , aveva difeso la sua fede. C iononostante emerge chiaramente da questi frammenti della tradizione di Antiochia un' unità naturale e ori ginaria. Il castigo della fame conserva il suo scopo, poiché prepara il santo alla sorpresa delle offerte sacrificali. Ma la differenza più impor tante consiste nel fatto che il racconto di Antiochia non era legato al ter mine del quattordicesimo giorno. La leggenda continua: «Ma alcuni raccontano che egli, ancora prima che la sua forza vitale fosse esauri ta, sarebbe stato sprofondato in mare. Massimino aveva infatti dato ordine ai suoi sicari di legare al suo braccio destro la pietra più grossa che trovassero e poi di gettarlo in mare, in modo tale che egli affondasse senza più riemergere e senza avere la possibilità di essere sepolto o di ricevere altra cura. Così egli rimase sul fondale marino per quattordici giorni, proprio per lo stesso numero di giorni in cui aveva dovuto lottare in carcere contro le molteplici sofferenze del corpo; ma il quindicesimo giorno un delfino lo riportò a riva nel modo seguente. I suoi di scepoli si spinsero sugli scogli della costa e sul lido, chi qua chi là tutt'intorno, per scorgere il cadavere qualora il mare, che come accade nella stagione inver nale era molto mosso, l'avesse espulso. Quanto più si prolungò l'attesa, tanto più essi dovettero disperare di poterlo ritrovare. Ma nella notte del quindicesimo gior no san Luciano apparve in sogno a uno dei suoi discepoli di nome Glicerio che si tratteneva sulla costa antistante Nicomedia [cioè all 'ingresso del golfo, sul lato meridionale] , e gli segnalò un luogo della riva dove lo avrebbe trovato. Subito il discepolo si alza e si reca con alcuni amici sul luogo indicato. E in quello stesso istante emerse dal mare un enorme delfino e non appena l 'animale fu sulla super ficie dell 'acqua in tutta la sua grandezza, soffiò con vigore e nuotò verso la spiag gia e il mare spumeggiò e risuonò tutt' intorno a lui, poiché le onde si infrange vano incessantemente sul suo corpo. Sul suo dorso egli portava il corpo disteso, come se stesse pacificamente disposto su un letto, ed era un prodigio vedere come
pOJ.lÉVT]ç çcD..llç («E queste cose mentre perdurava ancora l 'ondata e la tempesta e sorgeva ogni giorno una più grave burrasca>>). 70 L'ostinata risposta «>77• 74 Girolamo, Chronicon, a. Abr. 2343, ol. 276, 3, Constant. 2 1 , nonché 327 d.C. (secondo la nostra cronologia Dionisiana): «Drepanam Bithyniae ciuitatem in honorem martyris Luciani ibi conditi Constantinus instaurans ex uocabulo matris suae Helenopo lin nuncupauit>> (), Chronicon Paschale, p. 527, 9 (su ol. 276, 4): dpÉnavov É1tlKticraç ò �amM:ùç K(J)(Jtavt'i voç Év Bt9uviçt Ei.ç ttJ.l.Ì"]V toiì ayiou J.l.Optupoç AouKtavoiì ÒJ.l.OOVUJ.l.OV tfl llTJtpì. aùtoiì 'EM:vOU1tOÀ.tv KÉKÀT]KEV' OCOpT]I!OJ.I.EVOç axpt tOÙ viiv ewç q,avepéìç 7tEptoxi;ç 7tpÒ ti;ç noM:wç eì.ç ttJ.I.Ì"]V tOÙ ayiou J.I.Optupoç AouKtaVOÙ àtéM:tav ( >). 81 Secondo l'emerologio del codex Laurentianus 28, 26. 82 W. Wright, in > Vlll, p. 423. E. Egli, Altchristliche Studien. Martyrien und Martyrologien iiltester Zeit, F. Schulthess, Zurich 1 887, pp. 7; 4 1 . L'allusione del commento ariano a Giobbe, i n Origene, n , 885e, ed. De la Rue ( 1 6, 1 63 Lomm.), al fatto che Luciano sarebbe morto il tredicesimo giorno, la presenta forse la provincia d'Asia.
Pesce
1 75
la trattazione non autoctona della leggenda suggerisce viene sorprenden temente confermato da ulteriori dati forniti dai calendari: l 'importanza che il quindicesimo giorno d�l mese in questione aveva per la patria della storia di Luciano si evince dal fatto che, dove non veniva osservata una numerazione concorde con il calendario bitinico o con quello giuliano, divenne determinante nel fissare il giorno del santo non la data effettiva, ma il tipico quindicesimo giorno. Secondo lo stesso martirologio siriano, a Gerapoli in Libano il 6 gennaio, ovvero l 'Epifania, era il giorno della memoria di Luciano: nel calendario di Eliopoli il 6 gennaio era annove rato come il quindicesimo tishri. Questi dati forniti dai calendari ci portano a una conclusione più certa, davvero diversa da quella che ne ha tratto P. Batiffol. Per la leggen da il quindicesimo giorno è così importante che è stato ripreso in una dop pia versione, una volta per le pene in carcere, un' altra per la permanenza nel mare; certo non possiamo ignorare in merito a questa ripetizione che l' immersione in mare e la salvezza operata dal delfino nella medesima leggenda (p. 1 7 1 ) viene ricondotta a un particolare racconto. Secondo la tradizione della Bitihia e di Antiochia il giorno della memoria di san Lu ciano era il 7 gennaio, secondo il calendario bitinico questo giorno è il xv cioè il giorno di luna piena del mese Dionisio. Il miracolo che «alcuni>> riferivano a san Luciano e il racconto divenuto presto patrimonio di tutto il golfo Astaceno era divenuto il contenuto di un' antica credenza riferita al giorno in cui Luciano salì al cielo. Quasi non occorre una prova del fatto che i tratti mitici che così spesso sono penetrati nelle leggende dei santi cristiani, se noi, come giustamente, lasciamo perdere i certi e tradizionali miracoli dei martiri, possono essere nati solo attraverso la trasmissione delle antiche storie e rappresentazioni, che per l'entroterra del popolo, dal cui animo e dalla cui mente il paganesimo non poteva essere lavato con il battesimo, aderivano saldamente al suddetto giorno. Basti qui ricordare l'esempio da me recentemente discusso di san Nestore83• Laddove, come in questi casi, mito e storia sono così chiaramente distinte l ' uno dall'altra, le leggende cristiane possono arrecare un auspicabile contributo alla storia delle religioni pagana. Attraverso la leggenda di Luciano sappiamo che i Bitini festeggiavano l'epifania di Dioniso il xv del mese Dionisio che se guiva il solstizio invernale. Ne deduciamo anche sotto quale immagine mitica veniva vista l'apparizione del dio. Come corpo esanime portato a riva sul dorso di un poderoso delfino, questa era l'immagine dell 'epifania in Bitinia. Sotto il nome di un poeta dell'età augustea, Antifilo di Bisanzio, rAntologia Patatina ci ha conservato un epigramma84 , messo in bocca 83 H. Usener, Gottliche Synonyme, cit., pp. 370 ss. 84 Anthologia Patatina IX, 222. Sul periodo di Antifilo si veda F. Jacob, Animad-
Capitolo quinto
1 76
a un delfino, il quale, dopo aver riportato sulla terraferma un cadavere, muore: 'AvÉpa 9T]p XEpcraiov ò 1t6vnoç, èi1tvoov EJ.mvouç ap cXJ.!XVOç À.oqniìç i>ypòv U7tEp9E VÉKUV Eiç \j/Oila9ouç ÉKOillO"cra· tò OÈ 1tÀ.ÉOV, Él; aÀ.Òç Eiç yiìv VTJl;O!lEVOç > (3aveoç) delle Apaturie Attiche, Lieo nella tradizione di Tessalonica, Camo nelle credenze del Peloponneso. I Bitini sono notoriamente un ramo del popolo tracico86, e quindi imparentati con i Greci di età storica, ma in precedenza separati da questi e, fino all 'epoca della loro tarda ellenizzazione, non toc cati dai progressi della cultura ellenica. Non c'è quindi da stupirsi se nel culto di Dioniso in Bitinia si è conservata la semplicissima e antichissima rappresentazione dell'accomiatarsi del dio dell'estate, ovvero della sua morte. Il fatto che Dioniso, che secondo una rappresentazione prevalente in Grecia durante l'inverno si rifugia nell 'acqua, o presso le ninfe delle fonti o in mare, e viene riportato sulla terraferma da un delfino, è solo una derivazione conseguente dell ' immagine mitica. Dai Bi tini egli era considerato morto e immerso nel mare: essi lo facevano quindi riportare sulla terra in un primo momento come cadavere. Forse questo mito è un compromesso tra l'antichissima storia della Bitinia e la rappresentazione greca di Dioniso che si rifugia nell'acqua: sarebbe quindi possibile distin guere due diversi strati della formazione del racconto, l'antichissimo rac conto bitinico della semplice morte e della rinascita del dio, e un secondo racconto, da ascriversi all ' influsso della precoce colonizzazione ellenica delle coste della regione, quello della permanenza di Dioniso nel mare.
86 Cfr. P. Kretschmer, Einleitung in die Geschichte der griechischen Sprache, Van denhoeck & Ruprecht, Gòttingen 1 896, pp. 1 7 1 ss.
CAPITOLO SESTO
VARIETÀ E POLISEMIA DELLE IMMAGINI MITICHE
Siamo abituati a intendere per miti delle storie progressive più o meno compiute dal contenuto leggendario. I nostri concetti dipendono ap punto dalle esperienze a noi familiari. Ma i miti comuni che determinano la nostra immaginazione sono in genere una sorta di racconti dettagliati. Solo ci dimentichiamo al contempo che i racconti leggendari così come noi li conosciamo hanno ricevuto la loro forma grazie alla capacità dei poeti di plasmarli. Questo influsso inizia a farsi valere già molto presto. Anche il più semplice poeta proveniente dalla moltitudine del popolo può sfiorare appena forme e procedimenti di carattere mitico, senza aggiunge re qualcosa attingendo al suo estro, in conformità allo scopo del momento e al flusso del pensiero. L ' uno dà l ' altro, ciascuna singola linea nel l ' im magine porta in sé l 'impulso a un 'ulteriore creazione. Quindi si può dire che molto prima che l ' epos e la lirica più sublime assurgessero a un tes suto narrativo coerente, già l'antichissima poesia innodica è progredita nella capacità di organizzare antiche rappresentazioni mitiche. Nel Rigve da basta solo confrontare tra loro gli inni in onore di una divinità, per esempio in onore di Indra, per convincersi di quale parte abbia la forza creativa del singolo poeta nella mutevole associazione e attuazione di im magini date. Sarebbe davvero difficile, se non impossibile, sbrogliare il tessuto narrativo a cui hanno lavorato tante generazioni di poeti, logografi e mito grafi con l ' intento di sistematizzarlo, se non fossero presenti in molti casi delle forme mitiche più semplici, più antiche e non contaminate dal rimpasto che dei motivi fa la poesia, forme che si prestano al confronto e permettono di riconoscere il nocciolo del racconto mitico sviluppato o per meglio dire avviluppato dalla poesia. Ciò che in queste forme primitive è più facilmente riconoscibile è quello che siamo soliti chiamare motivo mitico: la semplice immagine con cui il popolo creatore di miti concepì e conservò una percezione o un 'esperienza di vita che lo aveva colpito. Così l'alternarsi del giorno con la notte fu visto attraverso l'immagine della lotta, della caccia o dell ' uc cisione; la percezione delle nuvole nere, del temporale e del cielo rasse renato ha dato origine alla rappresentazione di un combattimento del dio del cielo contro demoni ostili. Il motivo mitico condivide con tutte le immagini entrambe le caratte ristiche della varietà e della polisemia.
Capitolo sesto
1 80 I
Ogni cosa, ogni fenomeno del mondo esterno, attraverso cui le perce zioni dell' uomo vengono profondamente eccitate con una certa frequenza, suscita una produzione di immagini sempre nuova. Già un solo essere umano, una sola epoca storica, raramente si accontenteranno di produrre una sola immagine dinanzi a un fenomeno significativo. Ancor più il cam biamento di luogo e di epoca e con ciò del contenuto della rappresentazio ne dà adito a un continuo rinnovamento delle immagini. l . L'antica verità che ogni benedizione proviene dali ' alto ha preso forma presso gli antenati dei nostri popoli nella rappresentazione del te soro celeste, dell' illimitata, inesauribile fonte di ogni benedizione e ric chezza' ; merita mettere in rilievo che questa rappresentazione è affiorata alla coscienza non come qualcosa di derivato o secondario, essa appare chiaramente già nel Rigveda. Un 'epoca la cui ricchezza è costituita dal possesso di mandrie, si rappresenta questo tesoro come una mandria di buoi; da quando i metalli preziosi sono stati conosciuti e ricercati, il teso ro consiste in oro e monili; Zeus lo custodisce in una botte di terracotta, o chiuso in una cassa e lo può anche affidare a un uomo per metterlo alla prova2; oppure esso è custodito, non solo nelle favole e nelle storie tedel Plauto, Pseudolus 628 (II, 2, 33): «Si quidem hercle etiam supremi promptas the sauros Iouis>> , «Per Ercole! Quand'anche tu amministrassi i tesori del sommo Giove>> (tr. M. Scàndola, Rizzoli, Milano 1 983); cfr. Apocalisse di Baruch IO, I l in O.F. Fritzsche, Libri apocryphi Veteris Testamenti graece . . . Accedunt libri Veteris Testamenti pseudepi graphi selecti, Leipzig 1 87 1 , p. 658: , ; Libro di Enoch, c. I l , l , nelle 1 892, p. 1 083, 29: àvoil;w 'tà 'taJ.HE'ia 'tiìç EUÀ.oyiaç 'tà OV'ta Ev 'tci) oupavci), > (ZTJvoç xoÀ.UXPUO"OV olKov, Hippolytus 69); dappertutto Zeus è venerato come di spensatore di beni, oÀ.�wç Kn']moç 7tÀ.oumoç (); da cui il nome proprio dta$ÉvTJç, da c'i$evoç () in E. Pottier-S. Rei nach, La nécropole, cit., l, p. 1 1 6, n. 1 8 . La terra degli dèi si chiama anche Eu�ta, poiché lì pascola la mandria celeste: di questa valenza della parola si è conservata una remini scenza ancora in Omero, Odyssea VII, 32 1 s. Nell'episodio esiodeo di Pandora, Opera et dies 94 ss., il concetto originario è traslato, invece dei beni, i mali sono chiusi nel vaso, in modo da essere allontanati finché non suscita no la curiosità della donna; parimenti nel racconto del tiranno Dionisio; cfr. A. Meineke, Analecta alexandrina, cit., p. 356 e nella
Varietà e polisemia delle immagini mitiche
181
sche (perché Ade è il dio «ricco», Plutone?}, sotto terra, per lo più in una montagna, e solo l ' incantesimo della mandragora o di una parola magica lo può rivelare. Gli abitanti di Delfi, ben presto avvezzi alle preziose of ferte votive del santuario pitico, si rappresentano i l tesoro divino come sacri utensili d'oro o doni votivP: essi li sotterrano sul Parnaso e un lupo scopre il nascondiglio, o Esopo, in un caso Pirro Neottolemo li ruba; è ov vio pensare che la stessa rappresentazione sia alla base del furto del tri pode da parte di Eracle. I due concetti del bestiame e dell'oro sono stati unificati in un terzo, l'ariete d'oro dei Pelopidi, di Frisso, di Mandrobulo; una rappresentazione simile sopravvive nell' uccello meraviglioso delle fa vole, che depone uova d'oro, e nell ' universalmente noto Dukatenmiinn chen. Agli abitanti poveri d ' acqua delle valli montane greche l'origine del la benedizione proveniente dall'alto sembrò essere una sorgente celeste, che scaturisce nella casa di Zeus; ai fondatori di Cirene i capi libici, una volta giunti alla «fonte di Apollo», dicono4: «Questo è il luogo giusto per vivere, qui il cielo ha un buco» , da qui infatti scorre la benedizione del cielo. Le compagini europee della nostra stirpe si immaginarono il tesoro celeste come una bella donna, la regina del cielo; ma anche nel ratto di Elena da parte di Paride e in quello di Chriernhild da parte del drago il te soro d'oro non è stato dimenticato; ha dunque luogo un raddoppiamento dell'immagine, un accumularsi di sinonimi. Immagini derivate da questa sono la cornucopia nelle mani di Plutone, di Eracle, di Tyche e simili, l ' immancabile sacchetto di cuoio e la miniera d'oro delle nostre favole. storia della peste del 1 65 - 1 66 d.C. in Giulio Capitolino, Vita Veri, c. 8. Altri impieghi sono l'otre dei venti di Eolo o i 9T]craupoì. tv avÉ�ffiv 7tOVtffiv, i «tesori di tutti i venti>>, del Libro di Enoch 1 8, l (in «Sitzungsberichte der Berliner Akademie>>, p. 1 087, 5 ) , i ST]craupoì. toov cicrtÉpffiv (ma si legga cicrtpa7tv) 1caì. tv J3povtv, i , ibi, 1 7, 3 ( , p. 1 086, 34). 3 La leggenda del lupo in Eliano, De Natura Animalium I O, 26; 1 2, 40. Pausania x, 1 4, 7; cfr. Antigono, Mirabilia 1 27 sulla grotta di Corico. Esopo: si veda F.G. Welcker, Kleine Schriften, ci t., II, pp. 23 1 s.; il furto dei beni del tempio è in Euripide, Androi7Ulcha 1 092 ss., almeno la falsa scusa, attraverso cui Oreste aizza il popolo di Delfi contro Neot tolemo. La leggenda attica delle Targelie chiarisce forse lo sfondo mitico, si veda H. Use ner, Stoff des griechischen Epos, cit., pp. 47 s. 4 'Ev9auta u�iv È7ttn'\OEOV OtlCÉElV " Év9auta yàp ò oupavòç tÉtpT]tat, Erodoto IV, 1 58; cfr. Euripide, Hippolytus 747: Kpiivai t" ci�J3pocrtat xéovtat ZT]vòç �EÀ.Il9pffiv 1tapà lCOttatç, "iv' a JltÒOffipoç ailçEt ça9Éa X9>). 6 Diversa, ma a mio parere troppo artefatta, la spiegazione di U. von Wilamowitz, Euripides ' Herakles, cit.. II, pp. 1 72 s.2. 7 Per le attestazioni si veda L. Preller-C. Robert, op. cit., l, p. 382, 2 . B Mimnermo, fr. I l , 5 s. Cfr. infra, p. 1 88. 9 L. Preller, Vber zwei Vasenbilder, cit., pp. 23-27.
1 84
Capitolo sesto
unum collectae, Zempel, Roma 1 767- 1 775, II , t. 104; F.G. Welcker, Alte Denkmdler, cit., III, tav. XIX, l ; cfr. pp. 303 ss. L. Preller, loc. cit., tav. II, 2). Al centro dell'immagine: Dioniso barbuto sulle spalle di Eracle, con traddistinto dalla pelle di leone, mentre cammina a lunghi passi. Dioniso, con la parte superiore del corpo nuda, si aggrappa con la destra alla spalla sinistra di Eracle e porta nella sinistra un enorme rython, che in preceden za veniva interpretato come una cornucopia. Dinanzi a loro cammina, la testa coperta dal petaso, rivolto indietro verso il gruppo, Hermes, la cla mide sulle spalle, nella destra sollevata il bastone araldico. La scena cen trale è incorniciata a sinistra da una figura femminile vestita che siede su degli scogli, con la mano destra appoggiata a un bastone, rivolge il capo cinto da una corona verso il gruppo centrale, a destra da un Satiro nudo che danza e porta nella mano sinistra una pelle di capra. Alcuni pesci (in tutto 5), raffigurati presso gli scogli su cui è seduta la donna, e tra le gambe tanto di Eracle quanto di Hermes e del Satiro, sembrano indicare che l 'azione si svolge in mare. B. Disegno sul corpo di una kyli.x del Cabinet des Medailles di Parigi, riprodotto da A.-L. Millin, Peintures de vases antiques (étrusques), Paris 1 808, II, tav. I O; Idem, Galerie mythologique, recueil de monuments pour servir à l'étude de la mythologie, de l'histoire de l 'art, de l'antiquité figu rée et du langage allégorique des anciens, Soyer, Paris 1 8 1 1 , II, t. CXXI, 468 (F.G. Welcker, Alte Denkmdler, cit., III, t. XIX, 2; L. Preller, loc. cit. , t. II, 3). Eracle, nudo tranne che per la pelle di leone gettata sulle spalle, porta con un certo sforzo Dioniso che si tiene con entrambe le braccia alle spalle di Eracle e nella destra porta un grosso rython. Dioniso è intera mente vestito, solo la parte destra del petto insieme al braccio sono sco perti . I due dèi portano barba e corone simili, fatte, come sembra, di ra moscelli d'olivo (secondo Millin di alloro). Il mare non è accennato. C. Frammento di una coppa attica, a suo tempo in possesso di L. Preller, riprodotta loc. cit., tav. l. «Eracle vestito con la sua pelle di leone, che gli pende dalle membra come nell 'arte tarda in modo molle e suggestivo. Egli sembra procede re con prudenza, poiché con la gamba destra poggia la punta del piede e solleva la sinistra (per quanto è possibile giudicare da questo frammento) con un'ampia falcata. Anche Dioniso, incoronato di edera, con un basto ne [in posizione orizzontale] nella destra, che mi piacerebbe considera re uno scettro piuttosto che un tirso, accoccolato sulle sue spalle come se fosse appena risorto dal terreno. Il lato destro è frammentario, se ne può dedurre Eracle, mentre Dioniso è abbarbicato al suo collo; la gamba sinistra è ancora distesa verso terra, come se si fosse sottratta al contatto con essa)). Così L. Preller, loc. cit., pp. 23 s. Il fondale marino non è ac cennato.
Varietà e polisemia delle immagini mitiche
1 85
Mentre F.G. Welcker vide nel dio che Eracle porta sulle spalle Plu tone con la cornucopia, L. Preller dimostrò, a seguito dei dati riportati da D. Raoul-Rochette1 0, con motivazioni convincenti, che si trattava di Dio niso. La corona di edera in C e l ' accenno al fondo marino in A si giustifi cano solo se si adotta questa interpretazione. A. Furtwangler ha obiettato che vasi a figure rosse di bello stile non rappresentano più Dioniso bar buto, ma solo come giovane, ed è tornato all'identificazione con Plutone, la cui presenza in un simile contesto non è riuscito, a mio parere, a rendere comprensibile. Non ho motivo di contestare la sua osservazione sul modo di rappresentare Dioniso nelle raffigurazioni vasco lari 1 1 • Ma avrei dovuto mettere in dubbio la validità generale delle sue conclusioni, anche se tran ne le tre immagini citate sopra non fossero state trovate a oggi altre raffi gurazioni certe di Dioniso barbuto su vasi tardi. Ma ve n'è una senza dubbio per esempio nel ipinto vascolare pubblicato da O.M. von Stackel berg con la riconduzione di Efesto12. E se non sono del tutto fuori strada, così la tradizione spartana rappresentava la riconduzione di Dioniso da parte di Eracle (supra, pp. 87-88). Questa antica immagine, conservataci solo casualmente dai vasi, è stata ripresa, non saprei dire attraverso quale mediazione, nella leggenda medievale. San Cristoforo cercò di servire Dio a suo modo, vale a dire tra ghettando gli uomini, lui che era un gigante di statura, appoggiandosi al suo bastone, da una riva all 'altra di un fiume impetuoso. Una volta sentì nella notte una voce di bambino invocare il suo aiuto. Al terzo richiamo egli trovò il bambino e lo caricò di buon grado sulle sue spalle per tra ghettarlo sull ' acqua. Ma a ogni passo che egli compiva nel fiume l'acqua diventava più alta e il peso che portava sulle spalle cresceva. Quando ebbe raggiunto felicemente l'altra sponda, ebbe la sensazione di essere scampato a un grande pericolo. «Tu hai gravato>>, disse al bambino, «su di me, come se avessi trasportato tutto il mondo sulle spalle>>. Allora il bambino si rivelò a lui come Gesù Cristo il creatore del mondo, e a con ferma della sua identità gli predisse che il suo bastone secco, se lo avesse conficcato a terra nella sua capanna, avrebbe portato, il mattino seguente, fiori e frutti. Egli fece come gli era stato detto e il mattino successivo il bastone si era adornato di foglie e datteri come una palma1 3 • - I riferiIO
D. Raoul-Rochette, Monuments inédits d'antiquité figurée, grecque, étrusque et romaine, Imp. Royale, Paris 1 833, p. 44. I I In W.H. Roscher, op. cit., I , coli. 1 105 s. 12 O.M. von Stackelberg, Die Grdber der Hellenen, G. Reimer, Berlin 1 837, tav. 40. Quindi in W.H. Roscher, op. cit., I, col. 2055. 13 Dalla Legenda aurea 1 00, p. 432 Graesse. L'antica leggenda greca di Cristoforo
conosce di tutto questo solo il miracolo del bastone che rifiorisce; ciò avviene qui, quando Cristoforo prega per la chiesa (H. Usener, Acta S. Marinae et S. Christophori, cit., p. 60); così pure nell' antica traduzione I O, p. 396, solo che ciò accade
1 86
Capitolo sesto
menti alla saga di Eracle sono sorprendenti. Oltre al motivo principale, l'attraversamento delle acque, ciò che viene detto del gravoso peso di Gesù bambino ricorda come Eracle porta al posto di Atlante il gravoso peso del globo terrestre. Il miracolo stesso del legno che rinverdisce non manca nel mito di Eracle. Eracle avrebbe appoggiato la sua clava alla statua di Hermes Polygyios a Trezene che probabilmente si trovava all 'aperto. Si verificò il miracolo che la clava mise radici e generò nuovi germogli. Pau sania (II, 3 1 , 10) sostiene di avere visto, ancora ai suoi tempi, l'olivo sel vatico che ne derivò. Anche ai Greci non è ignota al posto del traghettatore nella barca la figura del personaggio che trasporta sulle sue spalle gli uomini sull'acqua. Hera giunge, per mettere alla prova l'onestà degli uomini, assumendo l' aspetto di una donna anziana, presso l' Anauro nella piena invernale e si lamenta di non riuscire ad attraversarlo; allora Giasone, che era appena tornato dalla caccia, prova compassione per lei, la solleva sulle sue spalle e la porta all 'altra riva 14• Il parallelo greco più strettamente affine è offer to dal traghettatore Faone, a cui si presenta Afrodite nelle sembianze di una donna anziana e viene traghettata gratuitamente da Lesbo (o Chio)15. Un esempio ulteriore del barcaiolo è il centauro Nesso, che, come è noto dalla storia di Dei an ira, attendeva addirittura all' incarico di trasportare gli uomini sul fiume Eveno1 6 • A ragione Eugen Petersen ha riconosciuto nella terracotta da Taranto che rapprese nta un centauro, che porta nella sinistra un'enorme brocca, nella destra abbassata una lira, sulle spalle un eroe accoccolato comodamente, il Ferge, che traghetta l'eroe sul fiume degli dèi per condurlo nella terra dei beati .
qui nella chiesa dinanzi all' altare. Ancora Walther von Speyer (ed. W. Harster, pp. 47 s.; 1 1 7 s.) non dice niente di più. 14 Apollonio Rodio 111, 66-73; cfr. Servi o, In Vergilium, Ecloga IV, 34. Igino, Fabu lae 1 3 menziona al posto deii ' Anauro I'Eveno; Valerio Fiacco l , 83 I'Enipeo; Draconzio IO, 57 infine I'Istro. Sul fiume divino Anauro, si veda injra, p. 1 92. 1 5 Eliano, Varia Historia 1 2, 1 8; Servio, In Vergi/ium, Aeneis 1 1 1 , 279. Chio viene menzionata da Luciano, Dialogi mortuorum IX, 2. Cfr. H. Usener, / nomi degli dèi, ci t., p. 365 e nota 1 2. 16 Sofocle, Trachiniae 559: NÉcrcrou - oç 't:ÒV �aeuppouv 1t01:UJ.!ÒV Eu,vov �powùç J.!tcr9où 'n6pEUE )(Epcriv. OU't:E 1tOJ.11tlJ.!Otç Kol7tatç ÉpÉcrcroov OU't:E Àailj>ecrtv veroç ( > («Non abbiamo altro che possa far
gola ai ladri. Purtroppo questa è una casa piena solo di vuoto e di ragnatele !» [tr. di G. Augello, Torino 1 972, N.d.T.]). * Le traduzioni da Catullo sono di F. della. Corte, Catullo. Le poesie, Milano 1 977 [N.d.T.]
19 Si veda per esempio la visione d' insieme fornita da J. Grimm-W. Grimm, Deut:
sches Worterbuch. Zweiter Band, Hirzel, Leipzig 1 860, col!. 158 s.
1 88
Capitolo sesto
pieghi che evidentemente vengono indotti tanto dalle proiezioni indirette, quanto dalle rappresentazioni mediatrici dell'oggetto figurato. 3. Nessuno si aspetterà che le immagini dei miti debbano avere una minore versatilità di quelle che servono a illustrare il linguaggio. Nella mandria celeste come espressione del tesoro divino già i poeti degli inni del Rigveda hanno visto tanto la pioggia quanto la luce. Per la prima rap presentazione è appena necessaria una attestazione. Un inno (IV, 1 9, 3) loda lndra: «Tu sconfiggesti il drago, che infesta le acque, e apristi le vie a tutti gli armenti)) e lo stesso Indra II, 1 2, 3 viene descritto come «colui che sconfisse Ahi, liberò i sette fiumi, spinse fuori gli armenti dal nascon diglio di Vala)). Come immagine della benedizione della luce solare indica chiaramente le mandrie il poeta che cantò in n, 1 9 , 3: «Le correnti del l ' acqua lasciò il potente lndra, l ' uccisore di serpenti scorrere verso il mare; egli generò il bagliore solare e trovò le vacche e fece rispendere il chiarore del giomo» 20 .
È importante notare la polisemia dell'immagine che in questo caso si manifesta così chiara e precoce. Lo stesso vale anche per i racconti greci. Helios ha la sua mandria2 1 non solo nel mito, ma anche nel culto; ma secon do Mimnermo (fr. 1 1 , 5) essa si trova nella terra dove sorge il sole presso le correnti dell'Oceano «che custodisce gli strali del rapido Helios in una camera d'oro>>, dove peraltro l'immagine della camera del tesoro regale è impiegata al posto della mandria di buoi. Il numero degli armenti del Sole fornito dalle fonti antiche varia a seconda delle oscillazioni del calendario di ciascun popolo, ma una valutazione dell'immagine resta comunque pos sibile. Mentre il numero dei buoi del sole sull'isola di Trinacria ( Odyssea XI, 1 29 s.) corrisponde ai giorni di un anno lunare (all'incirca 350 invece di 354)22, il racconto del furto dei buoi da parte di Hermes presenta, al po sto dei giorni calcolati in base al corso della luna, nella versione di Nican dro, che si rifà presumibilmente alle Eoie di Esiodo, i l 00 mesi tondi della ennaeteride, nel racconto dell'Inno omerico, i 50 mesi della pentaeteride23 . 20 Cfr. m, 39, 3-5; altro in A. Kuhn, Entwicklungsstufen der Mythenbildung, in «Ab handlungen der Berliner Akademie» 1 873, pp. 1 30 s. 2 1 È sufficiente rinviare a W.H. Roscher, op. cit., l, coli. 201 8 s. 22 Così ha interpretato già Aristotele, fr. 1 75 R.3 i 7. 50 buoi e pecore; cfr. A. Kuhn Entwicklungsstufen, cit., pp. 1 39 s., che ha citato in proposito anche «i 720 bambini gemei li>>, che salgono sulla ruota del cielo dai dodici raggi nel Rigveda l, 1 64, 1 1 (cioè 2. 360) t i 700 cerchi d'oro di Wieland der Schmid nella storia scandinava. 23 Nicandro in Antonino Liberale 23; Homeri Hymnus in Mercurium IV, 74, 1 92 ss Non è necessario ricordare che il resoconto di Nicandro poggia su una fonte più antic! dell'inno omerico: la pentaeteride è divenuta un tipo di calendario diffuso fin dalla rior ganizzazione dei giochi Pitici nel 586.
Varietà e polisemia delle immagini mitiche
1 89
I buoi della mandria celeste sono stati concepiti dunque come immagine dapprima dei giorni, poi dei mesi. Ci convinciamo facilmente di come sia spiacevole voler cercare per ciascuna immagine mitica una base sensoriale; si deve ricadere in artifici e puerilità per far derivare direttamente da una percezione sensoriale un' im magine indotta da un concetto mediatore, come la mandria immagine della luce dal concetto di tesoro celeste24• Ma ci sfugge ancora qualcos 'al tro, nella misura in cui a prima vista certamente l ' immagine mitica tradi sce una diversità rispetto alle immagini abituali. Se ci si cala nel modo di esprimersi di queste antiche poesie, bisogna sentire come l' immagine mi tica, nella rappresentazione del poeta, abbia acquisito una vita propria. Queste immagini sono forme viventi che, senza ricorrere all'idea che ne è alla base, come staccate dali' insieme originario, possiedono una loro ca pacità di movimento autonoma. È questa la ragione e la premessa per lo straordinario impulso che l'immagine mitica dimostra nella creazione dei miti. Le immagini abituali rivelano una proprietà corrispondente ma esat tamente inversa: anche esse acquisiscono un'esistenza propria, ma in modo da aderire il più possibile al concetto che dovrebbero illustrare fino a col locarsi al suo posto, tanto che alla fine non vengono più percepite come espressioni figurate. La regolare alternanza di giorno e notte fu vista attraverso l 'immagine di un combattimento, in seguito al quale l ' uno viene ucciso oppure ceden do fugge. È ciò che si realizza nel mito greco per le coppie Lico e Nitteo, Licaone e Nittimo25• La stessa immagine dovette valere per l' alternanza di estate e inverno, di morte e vita. Si comprende facilmente che l'impres sione prodotta dal susseguirsi della notte col giorno, nel suo ripetersi quo tidiano, dovette alla fine perdere di vigore e che alcuni avvicendamenti maggiori e che rimanevano perciò più profondamente impressi si fecero largo nella forza immaginifica che presiede alla creazione dei miti. Una sovrabbondanza di figure mitiche è stata prodotta per illustrare ora l'uno ora l 'altro combattimento vittorioso dell'inverno e dell'estate, come Dio niso e Licurgo, Xanto e Melanto26, e quasi dovunque presso i popoli euro pei imparentati fra loro questo mito ha trovato espressioni drastiche, dap prima in impieghi sacri e cultuali, poi popolari, che dappertutto dovettero portare con sé rappresentazioni anche drammatiche27• La diffusione dei 24 Prendo posizione con ciò contro A. Kuhn, Entwicklungsstufen der Mythenbil dung, ci t., p. 1 3 1 . La mitologia comparata ha danneggiato se stessa proprio a causa di que sta tendenza a ricondurre le immagini mitiche direttamente a processi sensoriali. 25 Cfr. H. Usener, Gottliche Synonyme, cit., pp. 374 s. 26 Cfr. ibi, pp. 365 ss. 27 Sulle rappresentazioni medievali della lotta tra estate e inverno si veda H. Jan tzen, Geschichte des deutschen Streitgedichts im Mittelalter, Breslau 1 896 e in «Mitteilun gen der Schles. Gesellschaft flir Volkskunde» 5/2( 1 898), pp. 1 3- 1 9.
1 90
Capitolo sesto
cognomi tedeschi Sommer, Winter, Tod può solo fondarsi sul fatto che il soprannome era stato attribuito ai progenitori come interpreti di una di queste figure. Alla base dell' agone in cui T. Zielinski ha individuato in modo convincente il nocciolo dell'antica commedia attica non risiede nient'altro che il combattimento vittorioso dell'estate contro l ' inverno. Quando in una satura di Ennio furono presentate Mors et Vita contenden tes, questo tema doveva essere stato mutuato dalle usanze popolari e per ché no italiche28; qui dunque la morte e la vita erano collocate al posto dell'inverno e dell 'estate, presumibilmente nel giorno stesso della festa in cui altrimenti veniva celebrato il combattimento tra estate e inverno. La rivalutazione dell'immagine avvenne in queste coppie oppositive non semplicemente, come in genere accade, per via analogica: come gior no e notte così si comportano estate e inverno. In queste coppie si verifica spesso una relazione più stretta dell ' una con l 'altra. Esse non sono asso ciate solo attraverso l' analogia della stessa immagine, ma possono servire l ' una da immagine all'altra: la notte è la morte del giorno; già in Sofocle29 la notte deve morire per generare Helios, ed è lei a sua volta a portare il riposo al sole fiammeggiante; e allo stesso modo possiamo mettere in rela zione i restanti elementi della catena l'uno con l'altro. Così nuove coppie mitiche potevano formarsi a partire da membri di gruppi differenti. La tra dizione di Sparta conosce un'antica coppia di dèi, Li co e Chimero30 , il giorno luminoso e l 'inverno; in Boemia e nella Germania orientale la morte (ceco, smrt) nella quarta domenica di Quaresima viene portata fuori dal villaggio e l 'estate vi viene portata dentro31 • In un altro modo ancora il re golare avvicendarsi del giorno con la notte è divenuto esemplare. Questa visione è stata trasferita sul giorno stesso: il tempo del sole che sorge è il chiarore o la luce, quello del sole che tramonta (pomeriggio e sera) la metà oscura del giorno; quello è sacro agli dèi del cielo, questo agli dèi sotter ranei , ai morti e agli eroP2. E il corso della luna diede adito alla stessa osservazione; come giorno e notte, come le due metà del giorno, così sem brarono comportarsi le fasi della luna crescente e della luna calante. Ne consegue una grande quantità di usanze e di rappresentazioni superstizio se. L'alternarsi del giorno con la notte è una delle rappresentazioni origi narie che ha conservato per ogni dove la sua forza motrice.
28 A. Dieterich, Pulcinella, Teubner, Leipzig 1 897, pp. 77 s. considera la satura en niana una riproduzione di un originale greco. 29 Sofocle, Trachiniae 94: ''Ov ai.oA.a Nùl; évaptsO!lÉva tiKtEt Kateuvaset te A.o Yts6!1evov, "AA.tov KtA.. (} * . In questa descrizione occasionale è presente almeno il germe di tutto ciò che l ' immaginazione umana poteva escogitare per allestire degnamente la residenza degli dèi: l'eterna luce splendente, l' assenza di ogni perturbazione atmosferica, la pace indisturbata, un'esistenza eterna, una serenità imperturbabile. Gli ulteriori tratti dell ' immagine si sviluppano da sé: l'eterna primavera, la pace non turbata da nulla, le scorte inesauribili o la produzione spontanea di ogni bene necessario al sostentamento, la pienezza di tutti i piaceri di cui l ' uomo può godere. Una simile immagine piuttosto completa offre Claudiano33 del sacro monte di Venere a Cipro: Hunc neque canentes audent uestire pruinae, hunc uenti pulsare timent, hunc laedere nimbi. Luxuriae Venerique uacat. Pars acrior anni exulat: aeterni patet indulgentia ueris. In campum se fundit apex: hunc aurea saepes circuir et fuluo defendit prata metallo. Mulciber, ut perhibent, his oscula coniugis emit moenibus et tales uxorius obtulit arces. Intus rura micant, manibus quae subdita nullis perpetuumflorent, Zephyro contenta colono, umbrosumque nemus, quo non admittitur ales, ni p robet ante suos diua sub iudice calltus ecc. (Né osano ricoprirlo le candide brine, temono di batterlo i venti, le nuvole di violarlo. È il tempo dei piaceri di Venere. La parte più aspra dell' anno è lontana: si spande la dolcezza della primavera. La vetta degrada nella pianura: un'aurea siepe la circonda e ripara i prati con il biondo metallo.
* Tr. R. Calzecchi Onesti, Omero. Odissea, Torino 1 963 [N.d.T.]. 33 C. X. De nuptiis Honorii et Mariae, 52 ss., Th. Birt, Claudii Claudiani carmina.
Accedit appendix, ve/ spuria ve/ suspecta continens, Weidmann, Berlin 1 892, p. 1 28.
1 92
Capitolo sesto Mulcibero, come raccontano, comprò i baci di sua moglie offrendole queste pareti e torri. All' interno i campi brillano, senza essere arati da nessuno fioriscono in eterno, contenti di avere Zefiro come colono, e il bosco ombroso, cui nessun uccello può accedere prima di avere sottoposto i suoi canti al giudizio divino ecc.)
Per mezzo del recinto d'oro, questo spazio divino si trasforma in un giardino. Questa rappresentazione è ampiamente diffusa. Già la Genesi racconta di un giardino, che il Signore ha piantato «verso oriente» (2, 8) e lo descrive mentre vi passeggia «quando il giorno rinfresca» (3, 8). Sofo cle parlò dei giardini di Zeus (fr. 297) e dell' «antico giardino di Febo>> (fr. 870). Seguendo il racconto di lbico (fr. 30), Apollonio Rodio ( III, 1 1 4 s., cfr. 1 58) ci mostra Eros e Ganimede assorti nel gioco dei dadi nel «giar dino ( àJ..roiJ) di Zeus carico di frutti»34. Il fatto che ciascuno dei tratti fa volosi che erano attribuiti alla terra degli Iperborei e degli Etiopi concor da con l'immagine della terra degli dèi35, non può sorprendere. Infatti, sia gli Iperborei sia gli Etiopi non sono altro che gli abitanti della terra degli dèi. Ma non si è potuto fare a meno di trasferire queste rappresentazioni in luoghi terreni, in particolare su monti molto alti, dove si immaginava che gli dèi avessero pieno dominio. Sulla cima del Liceo in Arcadia vi era un recinto sacro a Zeus, cui aveva accesso il solo sacerdote (a�a'tov): chi entrava in quel recinto, uomo o animale, in qualunque periodo dell 'anno, non proiettava alcuna ombra36• La luce scaturisce dalla cima del monte di luce; chi si trova sulla cima, è avulso dal mondo, che viene rischiarato dalla luce. La singolare credenza relativa al Liceo è quindi una semplice conseguenza del luminoso chiarore della sede degli dèi, esaltato già da Omero. Sulla cima dell'Eta rimangono le ceneri, intatte nel medesimo luogo, del sacrificio offerto lì a Eracle e Filottete37: la sede degli dèi è pri va di vento. Il fiume «Anauro» non produce secondo Lucano (VI, 369) «né umida nebbia né aria rugiadosa e neppure correnti ventose»: si tratta, co me nota già lo scoliasta, di una corretta spiegazione del nome. Noto dalla 34 Cfr. A. Dieterich, Nekyia, Beitrdge zur Erkldrung der neuentdeckten Petrusapo kalypse, Teubner, Leipzig 1 893, pp. 20 s. 35 Sugli Iperborei si veda E. Rohde, Der griechische Roman und seine Vorldujer,
Breitkopf u. Hiirtel, Leipzig 1 876, pp. 21 O ss. 36 Teopompo, fr. 272 in Polibio XVI, 1 2; Plutarco, Quaestiones graecae 39, 300; Pausania VIli, 38, 6; per la rappresentazione cfr. Giovanni Lido, De mensibus l , 1 2, pp. 5, 4 s. W. (secondo S). Una logica simile è alla base del racconto cretese secondo cui vi era su questa isola sacra a Zeus un ruscello con questa proprietà: chi vi si immergeva, anche se pioveva, rimaneva asciutto, per tutto il tempo che vi restava (Eudosso e Callimaco in Antigono, Mirabilia 1 63 ; Sozione, Excerpta 4, 1 83). Dopo che la vera ragione venne di menticata, nacque la leggenda eziologica: il ruscello era l'acqua del cielo, da cui scaturi sce la pioggia; chi vi entra non è bagnato dalla pioggia. 37 Arriano in Stobeo, Eclogae Physicae , p. 246, 1 8 Wachsmuth; si veda supra 89, 22.
Varietà e polisemia delle immagini mitiche
1 93
saga di Giasone, questo fiume è stato localizzato presso Iolco, ma conser va senz'altro un carattere mitico. In Callimaco (Inno ad Artemide 1 0 1 ), esso scorre in Arcadia, e sulle sue sponde pascolano i meravigliosi cervi dalle corna d 'oro, che Artemide cattura per attaccarli al suo carro. Anche ad Argo e sull 'isola di Creta devono esserci stati fiumi con lo stesso nome 38 , non so se nella realtà o solo nel mito. Il nome non lascia dubbi sul fatto che al fiume divino fosse attribuita la proprietà dell' assenza di vento, che spetta generalmente alla terra degli dèi. Anche l 'isola di Creta deve essere considerata un riflesso terreno della regione celeste, come mo stra una messe di racconti39: un riflesso di questa convinzione era la cre denza che a Creta non si trovasse nessuna bestia feroce, né lupi né orsi e neppure civette40, così presso l'Olimpo tracico c 'erano demarcazioni che non venivano attraversate dai lupi. Le convinzioni relative alle residenze degli dèi trasmisero una fede più salda anche nei loro templi terreni. Sulla statua di Artemide Kindyas a B argilia, su quella di Artemide Astias a Ia sos in Caria, sebbene stessero entrambe all'aria aperta, non cadeva mai pioggia o neve4 1 : lo stesso si credeva dell'altare del tempio di Afrodite nell'isola di Pafo e questo sarebbe stato anche il santuario della dea, dove bruciava all ' aperto la lampada che mai veniva spenta dal vento o dalla pioggia. D 'altra parte, i l bosco d i frassini di Apollo Claro era libero da serpenti e da altri vermi nocivi42; riguardo ai boschi di Hera Argiva e di 38 Scolio a Esiodo, Scutum 477 in F. Ranke, p. 287. 39 Tralasciando qui di motivare approfonditamente, come necessita, l 'affermazione
fatta sopra, posso !imitarmi a fornire una testimonianza tratta dal Liber glosarum, cod. Vat. Palatin. lat. 1 773, f. l 82v: («> ( ). 42 Nicandro, fr. 3 1 , p. 38 Schn. in Eliano, De Natura Animalium IO, 49; cfr. A. Kuhn, Mythologische Studien, von Adalbert Kuhn, 2ter vermehrter Abdruck, Bertelsrnann, Gii-
1 94
Capitolo sesto
Artemide Etolica presso il fiume Timavo si narrava che lì tutti gli animali erano docili o che lo diventavano non appena vi entrassero e che i lupi fre quentavano pacificamente i cervi: pace eterna e amicizia devono regnare nella terra degli dèi. Ancora, in àmbito cristiano, avvenne il miracolo che a Efeso nello spazio recintato da quattro muri, in cui un tempo Giovanni scrisse il suo vangelo, né durante l a sua scrittura né dopo, piovve; poiché questi muri di recinzione si trovavano sulla cima di un monte, è molto probabile che la credenza legata a un antico santuario pagano sia stata ereditata dai periegeti cristiani. Gli spiriti beati di uomini nobili, che valorosi, giusti e pii hanno vaga bondato sulla terra, vengono accolti, secondo una credenza originaria del nostro popolo, nella comunità degli dèi. La terra dei beati era dunque la stessa terra degli dèi. Solo nel corso del tempo le due regioni furono di stinte e la dimora dei beati, le Jlalcaprov viìcrot o l "HÀ:ucrwv 1tEOiov, fu trasferita nel lontano occidente, al di là dell'Oceano; navi milesie la ritro varono anche nel nord, dove essi attribuirono a un'isola di fronte alla foce del Danubio il nome mitico di AEUKTJ. Questa terra dei beati è dunque una semplice derivazione della terra degli dèi43, che dovette aver luogo quando fu introdotta la sottile distinzione tra gli spiriti beati di coloro che erano stati uomini e gli dèi. Così anche la rappresentazione di questa terra dei beati dovette rimanere la stessa che si era venuta a creare per la sede dei beati. Nell' Odissea (Iv, 563 ss.) la pianura Elisia, che gli dèi avrebbero as segnato come dimora a Menelao, viene collocata ai confini (occidentali) della terra: «Là bellissima per i mortali è la vita: neve non c'è, non c'è mai freddo né pioggia, ma sempre soffi di Zefiro che spira sonoro manda l 'Oceano a rinfrescare quegli uomini)). Secondo le Opere e i giorni di Esio do ( 1 67 ss.) Zeus dopo la loro morte ha collocato gli eroi «lontano dagli uomini, dando loro vitto e dimora, [ ... ] della terra li pose ai confini, lonta no dagli immortali, ed hanno Crono per re44• Abitano con il cuore lontano da affanni nelle isole dei beati presso Oceano dai gorghi profondi, felici eroi ai quali dolce raccolto tre volte in un anno, abbondante, produce il suolo fecondo))45 * . In entrambe queste antichissime allusioni alla terra dei tersloh 1 886, p. 230 (203 s.); sui santuari presso il Timavo Strabone v, 2 1 5 ; la tradizione relativa alla casa dell 'evangelista Giovanni in Gregorio di Tours, De Gloria Martyrum, c. 29 (Scriptores Rerum Merouingicarum l, 2, p. 505, 1 7-20). 43 Cfr. A. Dieterich, Nekyia, cit., pp. 1 9 ss. 44 V. 1 69: 't11À.OU an· a9ava-crov· -coùn v Kpovoç ÉJ.l�acrtÀt:UEl () manca in molti manoscritti e viene generalmente consi derato spurio, ma i paremiografi come Marcello in G. Kaibel, Epigrammata graeca, Ber lin 1 878, 1 046, 9 lo conoscono, esso si trova nel papiro antico ed è stato conservato a ra gione da J. Nicole, «Revue de philologie>> XII, p. l 1 3 e H. Weil, ibi, pp. 1 73 s. * Le traduzioni da Esiodo sono di G. Arrighetti, Esiodo. Opere, Einaudi-Gallimard, Torino 1 998 [N.d.T.].
Varietà e polisemia delle immagini mitiche
1 95
beati sono fornite le linee essenziali di un gruppo di rappresentazioni al cui sviluppo contribuirono soprattutto gli autori di lamentazioni (8p'fìvot) e di epitaffi, più tardi gli autori di consolazioni (consolationes). Tutto ciò che riesce ad abbellire la vita degli uomini viene attribuito all'aldilà, se condo il livello dell'educazione, a volte solo le gioie sensoriali, a volte anche i raffinati piaceri dello spirito. La quantità del materiale è troppo grande perché qui si possa entrare nello specifico. C i accontenteremo di ricordare Pindaro, fr. 1 29 e la dettagliata descrizione fornita da Assioco, c. 1 3, p. 37 1 . La miseria e i malanni dell 'esistenza terrena diedero ben presto mo tivo di trovare una consolazione nel pensiero di una condizione più felice. L ' antichità, presumibilmente da quando esistono gli uomini, ha sempre avuto l 'inclinazione a ritenere più cattiva e deteriore la nuova generazione della gioventù in crescita, l ' anziano è laudator temporis acti. Così dovette svilupparsi, come riflesso consequenziale di questo modo di pensare, la credenza in un'epoca preistorica felice, vissuta nell'abbondanza di ogni bene, moralmente incorrotta, dove ancora gli dèi vivevano accanto agli uomini. E, d'altra parte, l'umanità incalzata dal bisogno e dal dolore cerca una consolazione nel sogno di un ritorno infine dei tempi felici, che la ge nerazione delle origini aveva conosciuto. I colori per queste rappresenta zioni erano disponibili, li offriva la terra degli dèi. Le immagini del cielo e dell'aldilà erano proiettate sulla terra, nel passato e nel futuro. Proprio come la nostra documentazione relativa alla Bibbia colloca la condizione di beata innocenza del paradiso terrestre all' inizio del ge nere umano, così il mito greco ha sviluppato l 'immagine dell ' «età del l'oro» 46 . Il signore di questa stirpe di uomini è stato per i Greci Crono, per i Romani Saturno47 . La rappresentazione non è estranea neanche ai mem bri orientali del nostro ceppo etnico; gli Iranici pongono Yima, un antico dio del cielo, come re di quell 'età felice48 . «Come dèi>>, si dice nelle Opere e i giorni di Esiodo ( 1 1 2 ss.), «vivevano, senza affanni nel cuore, lungi e al riparo da pene e miseria, né triste vecchiaia arrivava, ma sempre ugual mente forti di gambe e di braccia, nei conviti gioivano, lontano da tutti i malanni; morivano come vinti dal sonno, e ogni sorta di beni c'era per 45 Cfr. E. Rohde, Psyche, Seelencult und Unsterblichkeitsglaube der Griechen, Mohr, Freiburg i.Br. 1 8982 , 1, pp. 1 04 ss. 46 Una raffinata illustrazione delle fonti classiche è offerta da E. Hiibner nello scritto d'occasione apparso senza il nome dell'autore: Das goldene Zeitalter, Berlin 1 879. 47 Virgilio, Aeneis VIII, 324 ss. Dionigi, Antiquitates Romanae l, 36 ecc. Cfr. L. Preller-H. Jordan, op. cit., 11, pp. 1 3; 1 6 s. 48 Secondo il Vendidiid Il, 1 -20, tr. di K.F. Geldner in «Zeitschrift fiir vergleichende Sprachforschung» 25, pp. 1 8 1 ss. In un 'aggiunta su 2, 5 (p. 1 82) si dice del regno di Yima: «Che non prevalgano nel mio regno né il vento freddo né la calura, né la malattia, né la morte>>.
1 96
Capitolo sesto
loro; il suo frutto dava la fertile terra senza lavoro, ricco e abbondante». Il progredire di una prospettiva moralistica ha ampliato questa immagine ridente per mezzo di alcuni particolari negativi, ricordando soprattutto che la navigazione, l ' i mpiego del ferro, le guerre e gli artifici finalizzati al guadagno non avevano ancora intorbidito lo stato di innocenza49• E. Rohde50 ha sollevato il dubbio se l ' immagine dell'aldilà o del pa radiso sia originaria. È significativo che Crono, il signore dell 'età dell'oro, non solo secondo il verso dubbio di Esiodo (si veda p. 1 94, nota 44), ma anche secondo Pindaro, regni sui Campi Elisi51 • Non si può considerare risolta la questione grazie al fatto che lo stesso dio del cielo Yama, che presso gli Indiani è il signore del regno degli inferi ed è il re dei morti52, presso gli Iran ici è considerato re dell'età dell'oro come Yima. Qui sembra, se per puro caso la tradizione vedica non ci nasconde qualcosa, che in ef fetti la rappresentazione dell'aldilà sia quella originaria. Solo non possia mo dimenticare che alle origini di tutti i popoli sono collocati gli dèi. L' in diano Manu, il primo uomo, era considerato come Yama figlio del dio del sole Vivasvat. Per i Greci è Deucalione, cioè come abbiamo visto il pic colo Zeus, il progenitore della stirpe degli uomini e Crono stesso, il re del l'età dell'oro, è, in quanto colui che produce e fa maturare i frutti53 , una divinità successivamente riassorbita nel più vasto concetto di Zeus. È solo una tardiva risoluzione del conflitto, frutto dei lambiccamenti teologici, se Crono con i suoi Titani viene detronizzato e fatto fuori da Zeus e dagli Olimpi. La sua relazione con l'età dell'oro ha tutta l'aria di essere origina ria; essa poteva facilitare certo quelle elucubrazioni teologiche sul mito, ma non indurle. Ma tanto sarà chiaro per il momento: la rappresentazione secondo cui gli dèi ali ' origine di ogni cosa dominavano sulla terra ed erano loro i primi uomini, porta in se stessa il germe e la premessa per la creden za in un'età dell 'oro. E dunque la cerchia delle rappresentazioni dell'età dell' oro può essere derivata in effetti direttamente dal l ' immagine della terra degli dèi, senza bisogno di essere mediata dalla rappresentazione del l' aldilà. La terra dei beati e l'età dell'oro possono essersi sviluppate senza dipendere l'una dall'altra a partire dalla stessa radice. 49 Arato, 1 0 1 ss. Ovidio, Metamorphoses l, 89 ss. ; H.A.J. Munro, Aetna. Revised, emended and explained by H.A.J. Munro, Cambridge 1 867, vv. 9- 16, dove l'età dell'oro, nella descrizione poetica, assume l' aspetto di un aspro rimprovero. H.E. Graf, Ad aureae aetatisfabulam symbola, dissertatio inauguralis, Hirschfeldi, Leipzig 1 884. 50 E. Rohde, Psyche, cit., I, p. 1 06, l . 5 1 Pindaro, Olympica n, 77. Si fonda su questa rappresentazione anche la localizza zione proposta da Plutarco, De facie in orbe lunae 26, 94 1 •, De defectu oraculorum 1 8, 420• per l ' incatenamento di Crono. 52 Si veda J. Ehni, Der vedische Mythus des Yama verglichen mit den analogen Ty pen der persischen, griechischen und germanischen Mythologie, Triibner, Strassburg 1 890, pp. 94 ss. 53 H. Usener, I nomi degli dèi, cit., pp. 66 ss.
Varietà e polisemia delle immagini mitiche
1 97
Riguardo alla miseria dell'esistenza l' uomo, con il passare del tempo, non si lascia più ingannare dalla speranza nell' aldilà. Il sempre crescente peggioramento di tutte le condizioni del vivere deve trovare un termine e deve iniziare un'epoca migliore. Ci si attende un cambiamento pieno di tutte le cose e le rappresentazioni di una vita paradisiaca vengono trapian tate in un futuro prossimo. Nell'antichità classica vediamo questo progresso delinearsi lentamen te. Già la commedia antica ha presentato al pubblico attico con evidente gusto immagini ridenti di una condizione di vita più felice sulla terra. Il regno aereo degli uccelli in Aristofane e il suo stato delle donne con la comunione dei beni e delle mogli sono solo gli esempi per noi più usuali; Eupoli ha fatto ànche rivivere sulla scena la stessa «età dell 'oro» (Xpu crouv yÉvoç)54 • Fin dal IV secolo nascono romanzi storici o utopie55, in cui filosofi e storici ambientano il loro ideale di virtù e felicità del vivere umano in regioni favolose. Così Platone delinea la sua Atlantide, Teopompo la sua Merope e il suo popolo di «pii»; e in epoca alessandrina Ecateo di Abdera recupera l' antico mito degli Iperborei per ambientare, con un atteggia mento da storico, tutto ciò che un tempo era attribuito al paese degli dèi e veniva intessuto a riguardo, sulla terra, seppure in una misurata lonta nanza. Queste immagini di fantasia conservarono colori vividi attraverso la tribolazione delle guerre civili. In un epodo toccante Orazio si ricollega a un episodio della campagna militare in Spagna di Sertorio, che si fece raccontare dai marinai allettanti favole sull' i sola dei beati, situata non troppo lontano dalla costa, e aveva una gran voglia di visitare l 'isola for tunata56 : in risposta a lui Orazio rivolge a tutti i cittadini ben disposti l 'e sortazione, proprio come un tempo fecero i cittadini di Focea, a maledire il suolo di Roma, a voltargli per sempre le spalle e a migrare verso quei paesi felici. Fu solo un piccolo passo in avanti che nello stesso periodo storico, solo poco più tardi, compì Virgilio per aspettarsi e annunciare il ritorno dell'età dell'oro sulla terra. In una solenne poesia (ecloga IV) egli collega una profezia dei Libri Sibillini, secondo cui il principio di una nuo va epoca (saeculum) più felice era imminente, con le felicitazioni al suo mecenate Caio Asinio Pollione per la nascita di un bambino57: in questa 54 Cfr. A. Meineke, Fragmenta comicorum, cit., 1, 1 45 s.; n 535 ss. Th. Bergk, Com· mentationum de reliquiis comoediae criticae Atticae antiquae, Koehler, Leipzig 1 838, p. 36 1 .
55 Cfr. E. Rohde, Der griechische Roman, cit., pp. 205 ss. 56 Sallustio, Historiae l, fr. 6 1 ; 62 Kr. ( 1 00 s., p. 43 Maurenbr.). Plutarco, Sertorius
c. 8; in seguito Orazio, Epodes XVI, 39 ss. Cfr. Linker in «Verhandlungen der Meissener philologenvers.» 1 863, pp. 1 38 ss. 57 Cfr. F. Marx negli «Ilbergs Neue Jahrbucher>> 1, pp. 105 ss. Solo vogliamo guar darci dal ritenere Virgilio in qualche modo dipendente da profezie giudaiche. Entrambe le
1 98
Capitolo sesto
nascita egli vede una svolta per il destino di Roma e del mondo; cresciuto, il bambino avrebbe riportato sulla terra l'età dell'oro: toto surget gens aurea mundo («e ovunque sorgerà la stirpe aurea», v. 9). Un'adulazione speranzosa ha quindi successivamente concesso di buon grado ai nuovi imperatori la stessa gloria. Nel pamphlet di scherno che Seneca spedisce in cielo al morto Claudio, viene lodato il nuovo impero di Nerone come l ' i nizio deli' «età fortunata))58, e un poeta di corte il cui nome l ' unica fonte, un manoscritto da Einsiedeln, tace per riguardo, ha esaltato l 'epoca di Nerone addirittura con i colori consueti del mito come il ritorno del l ' età dell' oro. Molto tempo prima si manifesta presso i Giudei l 'aspettazione di epoche felici. Già la terra promessa, che Mosè poté vedere solo da lonta no, la terra «dove scorrono latte e miele)) 59 , e l ' uva meravigliosa, che due uomini riportano avvolta a un bastone come prova della benedizione, rin viano alla ben nota immagine della terra degli dèi. Ma l 'aspettazione ven ne per la prima volta formulata in una preghiera durante l ' indigenza del l ' assoggettamento ai Babilonesi e il trasferimento (esilio). Per il popolo giudaico nascerà un nuovo Messia, e quando egli verrà, porterà la pace e la felicità sulla terra, i lupi pascoleranno pacificamente con gli agnelli, i leoni mangeranno fieno insieme ai buoi, i bambini giocheranno illesi con serpenti velenosi60. Poiché questo Messia per i Giudei cristiani era rappre sentato da Gesù Cristo, tutte quelle immaginazioni vennero trasferite di conseguenza sull'imminente, come si doveva credere a seguito delle ester nazioni del Salvatore, ritorno di Cristo (la seconda parusia). L 'apostolo Paolo aspetta ancora nella prima lettera ai Tessalonicesi il ritorno del Salvatore in un prossimo futuro, solo che egli non fa restare sulla terra i fedeli e i giusti, ma li fa salire tra le nuvole in cielo (4, 1 7). Diversamente la pensavano i padri apostolici. Già nella lettera di Barnaba (c. 1 5) la frase del salmo che un giorno presso il Signore significa mille anni (89, 4), viene combinata con i giorni della creazione nella supposizione, divenuta immagini prese in esame in proposito, vv. 22. e 24, le presenta anche Orazio, Epodes XVI, 33; 52 (con una diversa correlazione): F. Marx, ibi, p. 1 1 4 giunge alla rapida conclusione che Orazio si sia rifatto a Virgilio, mentre A. Kiessling, Quintus Horatius Flaccus, Oden und Epoden, Wiedmann, Berlin 1 8902, nel suo commento al passo, p. 4 1 9 a buon diritto ritiene il contrario. 58 Seneca, Apokolokynthosis l : (), cfr. in c. 4 il verso 23: > («beati ai mortali ridarà gli anni>>). La poesia deli' anonimo di Einsiedeln la si trova in F. Biicheler-A. Riese (eds.), Anthologia latina sive poesis Latinae supplementum, Teub ner, Leipzig 1 894-1 930, II, n. 726; cfr. F. Biicheler, in 26, p. 239. 59 Es 3, 8; 33, 3. Lv 20, 24. Nm 1 3, 28; 1 4, 8; 1 6, 1 3 s.; l'uva meravigliosa: Nm 1 3, 24 s. 60 Si veda specialmente fs 1 1 , 6-9; 65, 1 7-25. È di origine cristiana il passo già cita to da Lattanzio degli Oracoli Sibillini 3, 743-806.
Varietà e polisemia delle immagini mitiche
1 99
basilare anche per le concezioni cristiane della cronologia universale, che la creazione del mondo sia durata 6000 anni e che poi sia seguito il sabato del mondo durato l 000 anni. Queste migliaia di anni erano determinate a partire da un noto passo dell'Apocalisse di Giovanni (20, 3 ss.). Questa epoca di un regno di Dio sulla terra era stata già corredata da Papia61 delle più ridenti immagini scaturite dalla forza creativa della poesia; è suffi ciente ricordare la descrizione a noi pervenuta della vite meravigliosa. I Montanisti hanno senza dubbio dipinto questa felicità terrena a venire con colori non solo spirituali, ma anche sensoriali62 . E se pure dopo l'epoca di Lattanzio, che ha delineato una rappresentazione ancora molto vivida di questo regno divino63, la rinvigorita disciplina ecclesiastica represse questi sogni, ci sono state ancora fino al nostro secolo sempre, da un 'epo ca all 'altra, correnti millenaristiche.
5. Una menzione particolare richiede ancora la rappresentazione iranica in cui l' immagine di un paradiso confinato in una remota regione e che da lì ritorna è collegata a una reminiscenza della storia del diluvio sbiadita e adattata alle caratteristiche del territorio montagnoso della Per sia. Nel Vendidiid sono stati preservati due brani dei canti di Yima, dei quali il secondo è la nostra fonte. Il racconto manca della parte iniziale e di quella finale; all 'interno di ciò che si è conservato l'indagine della for ma metrica ha permesso a Geldner di distinguere abilmente i resti della poesia originaria dalle aggiunte più recenti che, pur procedendo per frasi simili, sono ritenute prosaiche64, come appare chiaramente nella sua tra duzione, che mi prenderò la libertà di pubblicare di seguito. Al figlio degli dèi Yima, che aveva regnato sul mondo al tempo delle sue felici origini, viene annunciato da Ahura Mazda che l'umanità malvagia doveva essere sterminata da una terribile nevicata e dal diluvio che ne sarebbe derivato. Per ordine del dio egli ritaglia, probabilmente (vv. 3 1 s.) secondo l'antico rituale dell'allontanamento dei mali65, un recinto quadrangolare (vara), ciascun lato lungo quanto può correre un destriero in un giorno, e condu61 In Eusebio, Historia ecclesiastica m, 1 9, 1 2 s. e in particolare Ireneo v, 33, 3 s. (2, 4 1 7 Harv.). Cfr. Cerinto in Eusebio, ad /oc. lll, 28, 2; 5 ; Giustino, Dia[. c. 80; 8 1 , pp. 246-248 Jebb; Ippolito, In Danielem, p. 244, 1 - 1 O Bonw. 62 Si veda F.C.A. Schwegler, Der Montanismus und die Christliche Kirche des zweiten Jahrhunderts, Fues, Tiibingen 1 84 1 , pp. 73 s. 63 Lattanzio, Divinae lnstitutiones V I I, 24, 6-9. Vedi soprattutto Munscher, in >. Questa valutazione emerge in modo chiarissimo per l 'immagine della nave e del pesce. L'archetipo della nave, la prima di tutte le imbarcazioni che siano state costruite, è per la storia greca Argo, che portò Giasone e i suoi compagni nella terra di Eeta, «dove il rapido Helios custodisce i suoi strali in una camera d'oro» (Mimnermo, fr. 1 1 , 5). Non entro nel merito, se una simile relazione sia da presupporre anche per i viaggi di Odisseo e per il meraviglioso viaggio, strettamente imparentato con questi, di sant'Andrea nella terra dei cannibali. Ma il viaggio sulle correnti divine dell'Oceano verso la terra dei beati è chiaramente presente, come F.G. Welcker ha dimostrato in modo convincente, nelle rappresentazioni che ancora l 'Odissea collega ai Feaci 72 ; merita attenzione il fatto che il nome proprio attico Feace aveva un retroterra mitico nell'eroe Feace che, pro prio come il padre di Alcinoo chiamato Nausitoo nell'Odissea, aveva un heroon presso il Falero73: si diceva che essi avessero condotto la nave di Teseo nel viaggio verso Creta, Nausitoo come pilota, Feace come coman dante di prua (7tpcppeuç), e in onore di entrambi veniva celebrata una festa particolare, la «festa dei piloti» (Ku�epvi)crta). Secondo la tradizione di Lesbo è il bel Faone, il traghettatore, che conduce dèi e uomini nell'aldilà dei beati e da lui Saffo deve avere sperato di essere trasportata fra i beati (supra, p. 1 86). Anche quando Ade e il mondo sotterraneo radunavano le 7 1 Cfr. C. Fredrich, Sarkophagstudien, in 1 895, pp. 1 07 s.; 98 ss.; «Berliner philologische Wochen schrift>> 1 898, p. 223. 72 F.G. Welcker, Kleine Schriften, cit., 11, pp. 1 -79 («Rheinisches Museum>> Il, l , pp. 2 1 9 ss.). 73 Plutarco, Theseus 1 7 con un riferimento a Filocoro (fr. 4 1 , FHG ! , 39 1 ), cfr. Clemente Alessandrino, Protrepticon 1 2 , 7: ttjl.citat Oé ttç Kaì. aA.Ttpo'i Katà 7tpUIJ.vav f\pwç («Era venerato un eroe da poppa anche nel Falero>>). Su Nausitoo cfr. Odyssea VII, 56 ss., ed è lui inoltre che ha condotto via i Feaci da lpereia, a causa della vicinanza con i Ciclopi e si è insediato a Scheria.
Varietà e polisemia delle immagini mitiche
205
anime dei Greci morti era necessario un traghettatore, Caronte. La rap presentazione non si limita al mito greco. Secondo una credenza degli Araucani in Sudamerica la terra degli spiriti si trova in occidente dall'al tra parte del mare; perciò essi sono soliti appendere il morto all'interno della casa prima della sepoltura, o anche seppellirlo, in una barca74. Presso gli Egizi il morto doveva essere trasportato sul N ilo o almeno su un lago75. Troviamo una prova delle credenze dei Fenici nel noto monumento fune rario di Antipatro da Ascalona76 . La straordinaria quantità di monumenti funerari pagani e veterocristiani che raccoglieva un tempo il cimitero si tuato lungo il Rodano a sud-est di Arles77 , sembra avere dato adito alla storia secondo cui gli abitanti della regione del Rodano avrebbero affidato i loro morti alle acque, o chiusi in contenitori d ' argilla dipinti o in bare, su barche che venivano lasciate a se stesse e il fiume li trasportava fino a questo cimitero; per i costi della sepoltura sarebbe stato posto accanto al morto il denaro necessario. II cimitero porta ancora oggi il nome Alis camps, in Gervasio di Tilbury Elysius campus: la denominazione deve aver avuto origine nell'antichità; in epoca cristiana il cimitero aveva la fama di un luogo speciale protetto dagli dèi. Dopo i Greci i Germani hanno preservato le più numerose testimo nianze di questo tipo78• Precocemente nasce la convinzione che non lon tano dalla Britannia si trovi il luogo di permanenza delle anime; stava ai nostri pescatori della costa occidentale di trasportare laggiù le anime; di notte essi venivano destati da alcuni colpi e dovevano allora traghettare uno sciame di uomini sconosciuti in un viaggio straordinariamente ve loce79. In numerose storie tedesche si ripete la stessa rappresentazione: al Ferge bussano da fuori durante la notte, perché trasporti sul fiume un gran numero a volte di gnomi, altre volte di monaci80• Sulle coste della Germa nia settentrionale rimane vivo il racconto della nave fantasma degli spiriti 74 Th. Waitz, Anthropologie der Naturvolker, Fleischer, Leipzig 1 860, 111, p. 520. 75 Si veda A. Ennan, Aegypten und aegyptisches Leben im Altertum, Laupp, Tii
bingen 1 885, n, pp. 432 s. 76 Cfr. H. Usener, De Iliadis carmine quodam Phocaico (Bonner Festschrift 1 875), pp. 33 s., 4 1 ; da ultimo P. Wolters in «Athenische Mitteilungen>> 1 3( 1 888), pp. 3 I O ss. 77 Si veda B. Stark, Stiidteleben, Kunst und Alterthum in Frankreich. Nebst einem Anhang iiber Antwerpen, Frommann, Jena 1 855, pp. 75 s. Sulla storia degli Aliscamps si veda F. Liebrecht, op. cit., pp. 42 s. ; commento, p. 1 49; E. Le Blant, Étude sur les sarco phages chrétiens antiques de la ville d'Arles, Impr. nationale, Paris 1 878, pp. 45 s.; G.B. de Rossi in «Bullettino di archeologia cristiana>> n.s. 5( 1 874), p. 1 44. 78 J. Grimm, Deutsche Mythologie, cit., pp. 790 ss. 79 Procopio, Bellum Gothicum 4, 20; Claudiano, In Rujinum l , pp. 1 23 ss.; Tzetzes su Licofrone 1 200 e su Esiodo, Opera et dies 1 69, pp. 1 20 s. Gf. Ma già Plutarco, De facie in orbe lunae 26, 941 a e De defectu oraculorum 1 8, 4 I 9e mostra di conoscere la rappre sentazione. 80 Cfr. anche O. Schade, op. cit., pp. 1 24 s.
Capitolo sesto
206
e lo stesso racconto viene ripreso in ambienti più vasti attraverso l ' Olan dese volante8 1 • Un 'usanza scandinava antica era quella di innalzare la pira per un re o un eroe in una nave, che, dopo avere acceso la pira, veniva af fidata alle onde del mare82 • Quando i cadaveri non vennero più bruciati, continuò l 'usanza di collocarli in piccole barche o in bare di forma analo ga, o si cercò, come in Svezia, di dare al monumento funebre in pietra la forma di una nave. Ancora oggi in tedesco alemanno la bara si chiama Todtenbaum («albero dei morti»), poiché essa un tempo era costituita da un tronco d' albero scavato che assumeva la forma di una barca. Un reso conto molto preciso e utile del terzo decennio del x secolo83 ci mostra co me ancora a quell 'epoca i Russi che abitavano sul Volga in modo molto simile agli Scandinavi esercitavano la combustione dei cadaveri sulle navi. Solo che i Russi erano soliti non spingere la nave lontano dalla riva e !asciarla al suo destino; ma se ne ricava chiaramente la convinzione che quanto più velocemente il morto avesse bruciato, tanto più velocemente sarebbe entrato in paradiso. Sono frequenti in Grecia monumenti funebri su cui viene rappresen tato il morto triste, per lo più seduto su una roccia e accanto a lui una nave84 . Questi monumenti funebri sono stati attribuiti a persone morte in mare. Naturalmente queste immagini sono da interpretare alla luce delle frequenti rappresentazioni del viaggio nell ' aldilà; nello stesso tempo la roccia ha anch'essa il suo significato; si tratta della AEuKàç 1tÉ'tpTJ («rupe Bianca»), già nota ali ' Odissea (XXIV, 1 1 ), dalla quale ci si gettava nel l 'Oceano, per poi essere trasportati verso l' isola dei beati. Più spesso la nave compare sui monumenti funebri anche semplicemente come simbolo dell'ascesa nell'aldilà. Una lapide da Cizico ora del British Museum85 SI
Cfr. F. Liebrecht, op. cit., p. 1 50.
82 J. Grimm, Kleinere Schriften, cit., Il, pp. 273 s. ; cfr. 257. Sul Todtenbaum tede
sco si veda A. Birlinger, Volksthiimliches aus Schwaben, Herder, Freiburg i. Br. 1 86 1 - 1 862, Sitten und Gebriiuche, p. 3 1 3. 83 In J. Grimm, Kleinere Schriften, cit., Il, pp. 289-292. 84 A. Michaelis, in «Archaeologische Zeitung>> 29( 1 872), pp. 1 42 ss., ha commen tato di recente questi reperti e ha dato loro una rinnovata notorietà. Alla comunicazione amichevole di P. Wolters devo inoltre la testimonianza di due monumenti ateniesi in Sy bel n. 554 (?) e 563 ; uno nel museo di Argo, n. 501 («solo il compianto>>); uno composto di due parti del museo di Mykonos, n. 68 e 1 1 5 da unire all'iscrizione: 'A7toÀ.oljl[a]vT] 'A7toÀÀ.roviou l [' A1t ]a�E'ii l XPlllcr]tÈ xa'ipe ( «0 Apollofane figlio di Apollonia di Apamea, molto valente, salve>>); a Corfù nel ginnasio, n. 14: MeveKpci'tT] �tl oowpou 'A8T]va'ie l XP llO"'tÈ xa'ipe ( «0 Menecrate figlio di Diodoro ateniese, molto valente, salve>>) n. 1 7 : MapKE AùwlvtE raiou 'Pro�a'ile X PT]O"'tÈ xa'ipe () e un terzo privo di iscrizione (misura 1 8x I l ) ; infine, nel museo di Syra: tÀi]�rov ['Ao]�i]ltou ElE't'tOÀ.ovti KEÙç xa'ipE (). 85 Catalogue of Sculpture in the British Museum 1 , p. 342, n. 736; 7, p. 47; cfr. P. Wolters in 4 1 , p. 346. Devo a un collo11.
Varietà e polisemia delle immagini mitiche
207
mostra, sotto una rappresentazione del cosiddetto banchetto funebre, una nave in bassorilievo appena accennato. Su una lapide da Tomis, dedicata all ' «eroe>> Mnesimaco, che mostra come immagine a rilievo un albero su cui è attorcigliato un serpente verso l ' alto, su un altare, accanto a un cava liere a sinistra, a una donna a destra, è rappresentata fra le ultime lettere dell'iscrizione una nave. Anche la nave di un monumento funebre attico86, ancora appartenente al IV secolo, non riesco a spiegarla altrimenti: nella rappresentazione di un banchetto funebre si affaccia a sinistra la prua di una nave con numerosi remi, sulla quale siede un uomo con la barba vesti to, che solleva animatamente la mano sinistra; la nave divina ha condotto il morto presso i beati, dove ora egli si riposa dai suoi affanni e gusta le libagioni che gli sono state offerte. L 'altare funebre di Glaucia87 riporta sul retro l 'immagine di una barca, sul lato sinistro uno skyphos a due ma nici, cratere e corona, sotto l'iscrizione due cornucopie, tutti simboli della vita beata nell'aldilà. Il simbolismo antico è stato trasmesso anche al cri stianesimo. Quando viene ripetutamente raffigurata, sui sarcofagi che rap presentano il martirio dell'apostolo Paolo, una nave 88 , non posso vedervi con Le B lant un 'allusione al Tevere che si trova presso il luogo in cui la scena di svolge: è pronta, questo intendeva dire l'artefice del l ' immagine, la nave che dovrà trasportare il martire fino al suo Redentore. Sono parti colarmente frequenti sulle lapidi cristiane, sui sarcofagi, negli affreschi delle catacombe ecc., navi, a volte singole, a volte ordinate in coppie sim metriche, in genere a vele spiegate 89 , la vauç oùpwopoJloucra («nave col vento in poppa») di Clemente (supra, p. 1 36, 32) assurta a simbolo. A quequio privato con P. Wolters anche la conoscenza della lapide seguente da Tomis: > 7(1 886), pp. 34 s., tav. 63. Queste testimonianze mi sono state fomite dal collega G. Loeschcke. 9 1 Elenco nelle 1 88 1 , pp. 375 s . ; 377 s.; cfr. V. Crespi nel 1 884, pp. 1 1 ss. E. Pais, ibi, pp. 21 ss. Illustrazioni nelle 1 88 1 , tav. VI, 1 -3; ibi 1 882, tav. XVIII, 1 4 (con cinque anatre sul bor do), eou Ylòç; 1:ro't'iJp («Gesù Cristo, figlio di Dio, Salvatore))) (op pure anche L'taupoç;, «in croce))). È legittimo porsi la semplice domanda se sia pensabile che per la prima volta da quelle parole, per caso o attra verso il gioco dell'anagramma, sia stato percepito il simbolo. Una rappre sentazione figurativa che per secoli rimase importante per gli antichi cristiani sarebbe nata per puro gioco e poi subito sarebbe sembrata chiara a tutti? O piuttosto non è pensabile solo il contrario, cioè che, siccome l'immagine del pesce era viva e diffusa, la parola greca diede adito a una brillante facezia e le venne conferito un significato più profondo attra verso quell'invenzione anagrammatica? Proprio l'epoca in cui il cristia nesimo venne formandosi ha prodotto anche le arguzie della gnosi; non ci si era stancati di giocare con le lettere di parole ricche di significato, so prattutto prendendone in considerazione gli innumerevoli valori. Ma sono naturalmente sempre determinate parole quelle con cui si gioca in questo modo, e a nessuno poteva venire in mente di creare per primo, attraverso una speculazione teologica di tal genere, concetti e immagini. Il pesce dunque, che era per i cristiani antichi un ' immagine così sacra, dovette es sere consegnato ali ' immaginazione dell'epoca; e poiché le sacre scritture non ne erano la fonte, esso non può avere avuto origine altrimenti che nel retroterra pagano. Gli esempi a noi giunti in gran numero mostrano come fosse abituale presso i cristiani del primo secolo apporre il simbolo del pesce sui monu menti funerari, negli affreschi delle catacombe, su pietre scolpite che di sposte in circolo servivano sia da sigilli che da talismani contro i mali, su 104 Per sfamare 5000 uomini Gesù dispone di 1tÉV'tE aptouç KaÌ. ouo ix9uaç ( «Cin que pani e due pesci>>): Mt 1 4, 1 7 ; Mc 6, 38; Le 9, 1 3; Gv 6, 9; ripartisce tra 4000 uomini É1ttà (aptouç) Kaì. òA.iya ix9uota («sette [pani] e pochi pesciolini>>): Mt 1 5, 34; Mc 8, 7. Già H. Achelis, op. cit., p. 49, a partire dalle mutevoli opinioni dei Padri della Chiesa, ha giustamente concluso che l'origine del simbolo non può trovarsi in un passo della Bibbia.
212
Capitolo sesto
oggetti di vetro e lampade. A volte si trova un pesce singolo, a volte due che nuotano uno sull'altro, a volte due coppie, fin dal terzo secolo spesso delfini 105 ; talvolta l 'immagine è sostituita dalla parola 'Ixeuç, altre volte parola e immagine ricorrono insieme; altri simboli a cui viene associato il pesce di solito vengono raggruppati a parte, come la colomba e altri, più vicino compare la più frequente àncora. Rientra certamente sotto la specie della duplicazione di immagini equivalenti la raffigurazione di una nave sul dorso del pesce, che ricorre più volte su cammei 106 , o al contrario - si ricordi in proposito l'Inno ad Apollo Pitico - la lampada bronzea a forma di barca da Porto, dove un delfino è disteso sulla parte anteriore della bar ca. Accanto a questo impiego di gran lunga prevalente come simbolo cristiano, il pesce si incontra già nelle immagini della cosiddetta cappella del sacramento nella catacomba di san Callisto con una più ampia accezio ne. Incontriamo due volte un pescatore che con la canna da pesca tira su un pesce dall'acqua, una volta accanto al banchetto dei sette beati (o come lo interpreta J. Wilpert, dei sette giovani presso il lago di Tiberiade secondo il Vangelo di Giovanni 1 5), una seconda volta accanto a una scena di bat tesimo1 07. Il pesce vi compare inoltre accanto a una pagnotta su una tavo la a tre piedi con il piano rotondo, inquadrata a destra da una donna che prega, a sinistra da un uomo con le mani distese sopra la tavola mentre benedice il cibo 108 : la consacrazione del cibo delle anime, l 'eucarestia. Così ad Abercio «il pesce della fonte straordinariamente grande, della pura fonte, che la sacra vergine si è preso)) serve per il nutrimento109 , e secondo 1 05 Un bell'esempio offre il sarcofago di san Massimino in E. Le Blant. Les sar cophages chrétiens de la Gaule, cit., vol. Llll, l . Una ricca documentazione offre, oltre agli scritti citati, il catalogo di J. Ficker, Die altchristlichen Bildwerke, cit. Sotto un'im magine catacombale di Siracusa su un'anfora è rappresentato da entrambi i lati un pesce che nuota, «Bullettino di archeologia cristiana>> 1 877, tav. x ecc. 106 F. Becker, op. cit., p. 84 n. 26-28; cfr. G.B. de Rossi in J.-B. Pitra, Spicilegium Solesmense, cit., m, pp. 563 s.; 1 870, tav. vn; R. Ganucci, Storia della arte cristiana nei primi otto secoli della Chiesa, F. Giachetti, Prato 1 872- 1 880, I, t. 486. La lampada bronzea da Porto è stata pubblicata da G.B. de Rossi, 1 868, tav. I, cfr. pp. 77 s.; essa rappresenta una nave chiusa; la parte posteriore presenta un collo ricurvo e la testa di un grifone, che nel becco aperto tiene una mela, sulla sua testa si erge la croce, su questa siede una colomba; il del fino è disposto in modo tale da ornare la superficie del manico. 107 La riproduzione più affidabile è in J. Wilpert, Die Malereien der Sacraments kapellen in der Katakombe des h. Callistus, Herder, Freiburg i.Br. 1 897, pp. 1 6 e 1 8. 108 Riproduzione in J. Wilpert, ibi, p. 1 7 . Anche lui dà questa lettura dell' imma gine, pp. 20 s., solo che interpreta il personaggio nell'attitudine di consacrare come Cristo stesso. Un simile impiego del pesce ricorre, per esempio, in un 'immagine nella catacomba di Domitilla in F. Becker, op. cit., p. 6; 1 1 5, su un sarcofago del Laterano, ibi, p. 1 2 1 , come pure ad Avignone in E. Le Blant, Les sarcophages chrétiens de la Gaule, cit., tav. IX , l . 109 A. Dieterich, Die Grabschrift des Aberkios, Teubner, Leipzig 1 896, pp. 9 s., v. 1 3 s.; cfr. l'epitaffio di Pectorius di Autun in R. Garrucci, Mélanges d'épigraphie an-
Varietà e polisemia delle immagini mitiche
213
il Religionsge�prtich am Perserhof (p. 2 1 3 , 1 10) il pesce nutre «l'intera umanità, che vive come in un mare, con la sua carne>>. Il fatto che il pesce si poté inserire così presto fra gli elementi figurativi fondamentali della Santa Cena è tanto più istruttivo, in quanto questo i mpiego venne meno ben presto e di conseguenza il simbolo del pesce scomparve soprattutto a partire dal IV secolo. La diffusione del simbolo era possibile solo in un'epoca in cui le rappresentazioni originarie, vale a dire pagane, esercita vano ancora una forza irresistibile e le forme dell 'uso ecclesiastico erano ancora fluide; la sua scomparsa divenne necessaria non appena la discipli na della chiesa si irrigidì. Ma non è necessario spendere parole e del resto è stato già opportunamente notato da H. Achelis (loc. cit., pp. 5 1 ; 80) che questo impiego sacramentale del pesce poteva essere solo una derivazione; esso presuppone che in generale si fosse abituati a pensare Cristo attraver so l'immagine del pesce divino. A chiunque abbia percorso il cammino fin qui illustrato, e conosca la duttilità delle immagini e dei simboli, sarà chiaro quali rappresentazioni questa idea fondamentale abbia inconsapevolmente predisposto e gover nato. L'antica immagine del pesce appeso alla canna del pescatore, atte stata nelle catacombe, è stata messa in relazione con il battesimo e con il banchetto dei beati. A partire da ciò si è creato il pretesto che il mestiere di pescatore di molti degli apostoli abbia potuto fornire lo spunto per la creazione dell'immagine. L ' interpretazione trova conferma nell'apocrifo Religionsgesprtich am Perserhof, dove nel sincretismo gnostico la madre di Dio viene anche chiamata la «Fonte che possiede il solo pesce che venga preso con la canna da pesca della divinità» 1 10 • Ma se il pesce che ha abboccato alla canna da pesca era Cristo stesso, allora può trattarsi solo del pesce meraviglioso noto dalle favole tedesche e romanze, ma già presente nel racconto del diluvio indiano, che ricompensa colui che lo cattura, dopo che si sarà preso cura di lui, salvandolo o realizzando i suoi desideri (supra, p. 1 45): si trasforma in un pesciolino per lasciarsi cattu rare, ma solo il mare è in grado di ospitarlo in tutta la sua grandezza. Sui cammei il pesce viene addirittura chiamato o invocato come salvatore 1 1 1 • cienne, Duprat, Paris-Brockhaus, Leipzig-Williams et Norgate, London 1 856-1 857, pp. 32-47 e G. Kaibel, Epigrammata graeca, cit., p. 725. I l O A. Wirth, Aus orientalischen Chroniken, cit., p. 1 6 1 , 1 9: nrry T, [ .. . ] eva IJ.OVOV ix9ùv exoucra 't 1tEptÀ.OIJ.�OVOIJ.EVOV, 'tÒV 1tclV'ta KOIJfJ.OV Wç EV
9aì..cicrcru otaytvotJ.Evov ioiQ craptcì 'tpÉcj>ov'ta (>, llias XVI, 407). Così il pesce poté diventare una manifestazione figurativa del divino, la creatura misteriosa che trasporta dèi e anime attraverso l ' Oceano nella terra della luce. L'antichità della rappresentazione è dimostrata dal suo impiego ben radicato nella storia del diluvio indiana fin dal tempo dei Veda ; quanto salda e duratura fosse tale rappresentazione lo insegnano gli ornamenti delle tombe di età ellenistica e romana. Fu così che in seguito in questa immagine fu visto Cristo stesso, come liberatore e accompagna tore delle anime.
1 13 Una panoramica provvisoria concede la raccolta di J.-8. Pitra, Spicilegium So lesmense, cit., III, pp. 508 ss. Solo sull'isola di Creta sono da considerare le località: Arsi noe, Priansos, Rhaukos, Rhithymna; si veda J.N. Svoronos, Numismatique, cit., tav. Il, 2628; XVIII, 1 2. 1 3; XX, 28-30; XXVII, 24-26 et al.; XXIX, n. 21 s., 25 s., 30 ss.; XXX, 4 s., 7-9. 1 14 «Numismatic Chronicle» ser. III, 7( 1 887), tav. 1 , n. l ; cfr. C. Greenwell, ibidem, pp. 45 s.
CAPITOLO SETIIMO
CONCLUSIONI
l . Abbiamo lasciato finora da parte una ricaduta locale del racconto di Deucalione, che adesso diventa per noi importante. Nel cuore della regione argolica si trova un 'altura sulla quale Deucalione sarebbe appro dato durante il grande diluvio. Si tratta della montagna che si erge sopra Nemea, il noto teatro dei giochi ellenici. Sul monte Deucalione avrebbe eretto un altare a Zeus 'AÉcnoç; dopo essere scampato alle acque. Il nostro informatore Arriano chiama il monte l ' altura di Argo e osserva che essa sarebbe stata chiamata successivamente Nemea perché le mandrie di Argo andavano lì a pascolare 1 • Ma il nome locale della montagna era 'A1tÉ:craç; e si ricollegava a esso il culto di Zeus 'A1tÉ:craç;, come lo chiamava ancora Callimaco, o 'A1tEcravnoç;2, con cui venne identificato Zeus NEilEa'ioç; (Pindaro, Nemea Il, 4). Se questo nome viene fatto derivare in Stefano dal l'antico eroe 'AÉcraç;, che sarebbe stato il re della regione, allora riconol Etymologicum Magnum 1 76, 33: AtK:Aoç 80; 83; 84,3 Amprestion , ' AJ.mpi]crnov (?) su l l' Eta 89 ,22 ' AJ.l"UKA.aç 84 Anafe , ' Avà.� 100; 112 anagrammatico , gioco 211 Anauro 186; 192 Anchia lo 146 àncora , simbo lo cristiano 212 Andree R. 43 Andremone 117 Andro 113 , 47; ' AvopE'l>ç 113,47 Androklos , " AvopoKA.oç 80; 83; 84 aneddoto 146; 149; 166; 167 s. Anfiarao 83 sotto I:xoivtKA.oç
* Si riproduce qui in traduzione il Register di Usener (cfr. ed. orig. pp. 263-276). Le lettere greche vengono indicizzate secondo la corrispondenza nella traslitterazione (ad esempio. =h, e= th, l;= ·
x,
cp = ph, x= eh).
246 Anfifane 165 e n. 51 Anfi lochia, suoi abitanti 148 Anfitea, 'Ail (cfr. Babilonia) Babilonesi 9, 1 98 Babilonia 9, 10, 52, 1 67, 238 Babrio 1 80n. Baccanali (festa) 1 30n. Baccanti 158 Bacchilide 98n., 149 Bacco 164 e n. Badali R. 70n. Badari (eremo) 62 Baghdad 9 Baia 149 Bamberga 22 1 n. Banks (isole) 43 B anterle G. 66n. Barbara, santa 1 02n. Barberi F. 24n. Bargilia 1 93 Bari 1 43 Barnaba 1 98 Basilea 1 35
Indice analitico Basilio di Cesarea, santo 2 1 4n. Basilio il giovane di Costantinopoli ! 50 Basilo (figlio di Emitea) 1 1 1 Batiffol P. abate 1 69n., 175 Batone (auriga di Anfiarao) 83 Baubasto, Bubasto 1 10 Bauci (consorte di Filemone) 36, 229, 230 Baunack Th. 226n. Bechtel F. 8 1 Becker F. 2 1 0n., 2 1 2n., 2 1 3n. Bekel l 25n. Bekker l. l OOn. Bel (cfr. Enlil) Belting H. 22n. Benndorf O. 2 1 0n. Beozia 1 7 , 72, 90, 94, 97n., 1 3 3, 236 Bergelmir (gigante della mitologia scandinava) 44 Bergk Th. 1 97n. Berlino 222n. Bemardini P.A. 14n. Bemried 1 1 8 Beroso 9, 1 0, I l , 37, 48n ., 5 1 , 53, 58, 59, 75, 235, 236, 237 Bertozzi M. 25n. Bethe E. 1 29n. Betlemme 1 38 Bharata 63 Bhujyu (figlio di Tugra) 1 6 1 , 225 Biedermann P. 146n. Birlinger A. 1 24n. , 206n. Birt Th. 1 9 1 n. Bisanzio 83, ! 54, 1 76 Bitinia 76, 92 e n., 1 73 e n., 174, 1 75, 1 77, 236 Bitonto, B utuntum 1 62n. Boeckh A. 80, 1 35n. Boemia 1 90 Bologna 1 29 Boli F. 25n., 22 1n. Bolland J. 1 69n. Bonn 23, 25, 2 1 0 Bopp F. 6 1 n. Bottéro l. 8n., 9n. Brahman 6 1 , 63
Indice analitico Branchidi 80 Brant S. 1 30n, 1 3 1 Brasia, Bpacrtai (cfr. Prasia, già 'Opetatat) 1 1 5 Brelich A. 24n. Brescia 66 Brindisi, Brundisium 28, 1 62 e n. Bpicrat (Ninfe) 1 3 3 Britannia 205 BrugschH. 237 e n., 238n. BrunnH. 1 62n. Biicheler F. 1 98n. Budde K. 53n. Buddhisti 234n. Burckhardt J. 1 73n. Burkert W . 1 7n., 20n., 27n. Bursian C. 1 00n., 1 66n. Buttmann Ph. 72n., 75 e n., 77n. Cabiri, Ka�npot, Grandi dèi 1 56 Cadmo (padre di Semele) 1 1 5 Caduff G.A. 1 2n., 1 5n., 1 6n. Caico 1 06 Calcide 98n., 1 53 Calixtus F.U. 1 99n. Callimaco 89n., 1 92n., 1 93, 2 1 8 e n. Callisto, santo 2 1 2 Callistrato, santo 1 50 Calzecchi Onesti R. 1 9 1 n. Canali L. 149 Cantarella R. 1 8 1 n. Capua 1 22 Caracalla Marco Aurelio Antonino. imperatore 1 46, 14 7 Carelli F. 1 22, 1 58 e n., 1 62n. Caria 27, 1 1 0, 1 47, 1 55 e n., 1 67, 1 93 Cariti 8 1 , 1 1 4n. Carnevale 23, 1 30 e n. Camo 1 1 1 , 1 76n., 1 77 Carone di Lampsaco 234 e n. Caronte 205, 207n., 236 Cartagine 1 50 Cassandra 1 1 5 Castabo (città sull'Ellesponto) 1 1 O Castalia, fonte 1 83 Catullo 86, 1 87 e n. Cauno (città della Caria) 1 10
265 Cecrope (primo re dell'Attica) 73 e n., 1 20 Cefiso 1 83, 220 e n. Celeno (Danaide) 77 Celeno (eroe eponimo) 77 Centauro, Centauri 25 , 1 3 1 , 1 82, 1 86 e n. Ceraneo 147, 1 54 e n. Cerano 27, 147, 1 54, 1 55, 220 Cerbero 93n. Cerinto 1 99n. Cham (figlio di Noè) 55, 56 Chantraine P. 1 6n. Xaptdro 84 Cherobosco G. 8 1 , 90n. Chersoneso Tracico 1 10 Chimero 30, 1 90 Chio 80, 8 1 , 83, 1 28n., 1 42, 1 53, 1 86 e n. Chiodi S.M. 7n., 9n. , l On. Chipier Ch. 208n. Chriemhild 1 8 1 X86vta (festa) 93 Xutpot (cfr. Pentole) Ciani M.G. 1 4n., 65n. Cicerone Marco Tullio 1 1 0 e n. Ciclopi 204n. Cicno 1 08 e n., 109 Cidone (eroe eponimo) 1 22n. Cidonia (città nell ' isola di Creta) 1 22 Cilicia 105 Cipro 8 1 , 1 9 1 , 208 e n. Cirene (città) 1 8 1 Cirene (ninfa) 1 68 Ciro il Grande, imperatore persiano 1 22 Cirra 1 1 5, 1 52n. Cizico 1 47, 206, 2 1 5 Claro (cfr. Apollo) Claudiano Claudio 1 9 1 e n., 205n. Claudio, Tiberio Cesare Augusto Germanico, imperatore 77n., 1 98 Clazomene 8 1 Clemente Alessandrino 92n., 1 1 2n., 1 36 e n., 204n., 207 Clemente Romano 92n. Cleone di Curio 1 1 9 Clidemo (attidografo) 96n.
266 Climene, KÀUJlÉVll 105 Climeno (figlio di Foroneo) 93 e n. Clistene di Sicione 90 Cnosso 1 52, 153 Cobem (Cubrinum) sulla Mosella 143 Codrington R.A. 43n. Codro (padre di Androclo) 80, 82 CollitzH. 79, 80, 8 1 , 97n. Colofone 80, 83 Colonata (padre di Ctonia) 93 Colone (località troiana) 1 08 Colonia 1 35, 1 37n., 143 Cometo 1 28 Commodo Lucio Elio Aurelio, impera tore 147 Comparetti D. 1 29n. Conone (grammatico) 80, 8 1 , 9 l n., 1 08n., 1 09n., 1 1 3n. Copaico, bacino 72 Cordara Giulio Cesare 1 30n. Corfù 206n. Coribanti 1 3 1 Corico 1 8 l n . Corinto, K6ptv9oç 17, 27, 94, 95n., 1 08 e n., 147, 148, 1 55 , 156, 157, 1 58, 1 63 Cometo 1 28, 208 Comificio Longo 153 Cornuto, Lucio Anneo 90n. Corrado II il Salico 123 CorrodiH. 1 99n. Cos 8 1 , 98n. Cosquin E. 1 45n. Costantino I, imperatore 1 72, 1 73n. Costantinopoli 1 36, 1 50, 1 69n. Costanzo II, imperatore 1 43 Cramer J.A. 90n. Cranao (leggendario re d' Atene) 65, 9 1 , 99n. Crespi V. 208 e n. Creta 17, 19, 92, 96 e n., 97, 98, 1 22, 1 53, 1 93 e n., 204, 2 1 5n. Creusa (madre di Ione) 1 1 3n., 1 68 Crisa 152, 1 62 e n. Cristoforo, santo 63n., 1 85 e n., 220 e n. Criteo 1 48
Indice analitico Crono 5 1 , 52, 1 94 e n. 1 95, 1 96 e n., 'AKpuriaç 104 e n. Crusius O. 1 6n. Ctimeno (figlio di Ganittoro) 1 65n. Ctonia, X9ovia (cfr. Demetra) Cumont F. 25n., 77 e n. Curete, Cureti 1 9, 97, 98, 1 3 1 , 1 39 Curtius G. 79n., 85, 9 1 n. , 1 1 1 n., 1 32n. Curtius E. 88n. Cyno 100 e n. Dahlmann J. 234n. datJCA.iìç. dt:hKA.oç, di]tJCA.oç 80, 83 Daisio, mese 5 1 , 52 Daitya (giganti della mitologia indiana) 200 e n. dOJlav9oç, daJlav9ro 95 e n. dciv, Dan (cfr. Zeus) 90n. Dan (fonte che confluisce nel Giorda no) 222 e n. Danae 20, 32, 1 0 1 , 1 02, 103 e n., 105, 1 07, 1 1 8, 1 39, 164 dav(a)f6ç 84 Danubio 1 22, 144, 1 94 davulCA.oç 80, 84 Dardano 1 5 , 22, 73, 74 e n., 77, 1 1 5, 229 Dario I, re di Persia 8 1 , 237 Dario II, re di Persia 1 39n., 238n. Dawes R. 90n. Dea madre da Pessinunte 142 dÉYJlEVOç (cfr. dE/;OJlEVoç) 1 1 7 e n. De Gubematis A. 1 45n. Deianira 1 86 Deifilo (figlio di Ipsipile e Giasone) 1 1 9n. Deinoloco 1 6n. Delfi 1 5 , 70 e n., 79, 86, 93, 99 e n., 1 00 e n ., 1 1 5, 148, 1 5 3, 1 62, 1 65, 1 68, 1 8 1 e n., 1 82, 1 83, 220 Delfinia, Delphinia (festa) 1 53 e n. Delfinio, dEA.q,ivtoç (cfr. Apollo) Delfinio, mese 1 53 e n. DelitzschH. 46n., 53 e n. Della Corte F. 1 87n. Delo, diìA.oç 22, 92, 1 1 2 e n., 1 1 3 e n., 1 1 4 e n., 1 35
Indice analitico �EÀ$ivtov 153 Demetra 80, 93, 94, 1 82; Ctonia, XSo via 93 e n. �llflOKÀéaç, �llflOKÀfìç, MtflOKÀoç 79, 80, 84 �llflOKÀEta, �llflOKÀElÙllç 80 Deneken F. 89n. Derceto (tempio a Gerapoli Bambyce) 75 Dessameno, �e/;af.1ev6ç(padre di Euri pilo, re di Oleno) 1 1 6, 1 1 7 e n. DettmerH. 85n., 87n. Deucalione, �EUKaÀ.irov 1 1 , 1 2 e n., 13 e n., 1 4, 15, 16, 1 7 , 19, 20, 36, 37, 64, 65, 66, 67 e n., 68 e n., 69 e n., 70, 71 e n., 72, 73, 74 e n., 75, 76 e n., 90, 91 e n., 92, 93 e n., 94, 96 e n., 97, 98 e n., 99 e n., 1 00 e n., 1 0 1 , 1 53, 1 96, 2 1 7 e n., 2 1 8, 2 1 9, 220, 227, 228, 229, 230, 233, 234, 235 Deucalidi, �euKaÀioat 1 7 , 90 e n. �EUKaÀtOllç 97 �EUKaÀiroveç 1 7 , 90 Deukalos, �euKaÀoç 1 7 , 90 e n., 94, 96, 97, 98 Deultum 209 �euç, Deus (cfr. Zeus) 1 7 , 90 e n., 9 1 Deutz 1 35 �eul;iaç, �eU/;tÀÀoç, �eul;m1toç, �eul;tç 90n. De Waal A. 209 �tatKÀ.fìç 80 Dicearchia (Puteoli) 1 49 Dicearco (filosofo e geografo) 66n.; Pseudo-Dicearco 9 1 n. Didimo (scoliasta) 236n. Di Donato R. 1 9n., 3 1 n., 33n., 35n. DielsH. 1 4 1 n. Diestel L. 45n. Dieterich A. 1 9n., 23, 43 , 65n., 1 43, 1 90n. , 1 92n., 1 94n., 2 1 2n. Dietkirchen sul Lahn 1 43 Diez F. 1 30n. �iKTit (la «rivelatrice», località di Cre ta) 1 9, 97 Dilthey K. 1 0n., 2 1 0 e n.
267 Dimane 80 Dimante (figlio di Dardano) 74 Dindorf K.W. 82, 1 73 Diocle, Diokles, �toKÀfìç 80, 94 e n., 96 Dioclei, giochi, �tOKÀEta 80, 94 e n. Dioclo, Dioklos, �ioKÀoç 1 7 , 80, 83, 84, 94, 96 Diodoro 206n. Diodoro Siculo 73n., 82, 108n., 109n ., 1 10n., 1 1 3 e n., 1 32n., 1 33n., 1 93n. �t6ùropoç 8 1 �toKÀéaç 79, 80, 94 �toKft..e io11ç -oaç 80 Dione Crisostomo 1 05n., 1 64n. Dionigi di Alicarnasso 73n., 74, 103, 1 05n., 1 1 2n., 1 95n. Dionisiadi 87n. Dionisie (feste) 1 28; rurali (o Piccole Dionisie) 1 64 Dionisio (giovinetto di Iasos) 1 67 Dionisio (figlio di Deucalione) 93n. Dionisio, mese 1 74, 1 75 Dionisio Periegeta 74n., 83, 1 32n. , 1 39n. Dionisio, tiranno 1 80n. Dionisio Trace 90n. Dioniso 22, 23, 27, 7 1 , 84, 87 e n., 88, 89, 90, 1 1 0, 1 1 3, 1 1 4, 1 1 5, 1 1 6 e n., 1 1 7, 1 1 8 e n. , 1 1 9, 1 27, 1 28 e n . , 1 29, 1 30 e n., 1 3 1 , 1 32 e n., 1 33 e n., 1 34, 1 36, 1 5 1 , 1 54 e n., 1 57, 158, 1 59, 1 6 1 , 1 63, 1 64, 1 66, 1 67, 1 68 e n., 175, 1 76 e n., 1 77, 1 82, 1 84, 1 85 , 1 89, 203, 204, 2 1 9, 220, 238; Fallene, cl>aUitv 1 1 8, 1 64, 1 65 ; Kolonatas 87 e n.; Za greo 1 5 , 68, 74 �tomc6ptveoç (�ioç K6ptveoç) 17 e n., 94, 95 e n., 96 Dioscuri, �tocrKoupot 93, 95 Dipylon (cfr. Atene) Ditteo (monte) 96 Ditti (fratello di Polidette, tiranno del l ' isola di Serifo) 1 02, 1 03, 1 04, 1 05 Dittinna (cfr. Artemide) Dius fidius 95
268 Dobschiitz E. von 1 1 8n. Dodona 70, 1 34, 1 82, 220 Domiziano Tito Flavio, imperatore 1 28 e n. Dorippe (moglie di Anio) 1 1 4 dopiaKoç 84 Doro 1 3n. dopuxÀ�ç, dopuxÀoç 80, 8 1 , 84 douptç 84 Draconzio l 86n. dpaKaÀirov, dpaKaÀoç 85n. Drepano (cfr. Elenopoli) Dressel H. 1 58n., l 60n., 1 6 1 n., 1 62n. Driadi (Ninfe dei boschi) 1 3 3 Dukatenmiinnchen 1 8 1 Dumersan M. 147 Diimmler F. 1 29 e n. Diintzer H. 84 Duride di Samo 1 67 e n. Dutoit E. 1 5n. Dyaush-pitar 1 8 Ea (dio babilonese della saggezza) 7, 8, 47 e n., 48, 50 e n., 5 1 , 58 Eaco 2 1 9 Ecate (dea greca arcaica) 1 05 Ecateo di Abdera 1 97 Ecateo di Mileto 65 e n., 1 05 e n., 107 'EXÉKÀ.na 8 1 'EXEKÀ�ç. "EXEK Àoç 8 1 , 84 Eckhel J.H. 76n., 1 22n., 1 28 e n. Edipo 20, 8 1 , 108, 1 2 1 Eeta (re della Colchide) 32, 1 82, 204 Efarmosto di Opunte 66 Efeso 80, 1 1 2, 1 39n. , 1 94 Efesto 22, 24, 1 1 5, 1 40, 1 82, 1 85 Eforo di Cuma l l 7n. Efrem il Siro 22 1 e n. Egemone (padre di Euripilo) 1 1 6 Egeo (re di Atene, padre di Teseo) 100 Egesidemo 1 67 e n. Egesino 82 Eggeling J. 59n. Egina 153 e n. Egisto (figlio di Tieste) 1 04 Egitto (paese) 69 e n., 1 68n., 208 e n. Egitto (personaggio) Il On.
Indice analitico Egizi 205 Egle, A'iYÀll l00 e n. Egli E. 1 74n. Ehni J. 1 96n. Eifel 222 Eileithyia 93 e n., 1 06 Einsiedeln 1 98 e n. Elacataio, 'Hwxataioç (cfr. Zeus) Elagabalo, Marco Aurelio Antonino, imperatore 147 ' 'EÀa'tç 1 14 Elea 107, 232 'ID..tKtpa, 'ID..tKtrop , 'HÀE Ktp urov 1 60 Elena (figlia di Zeus e di Leda) 93 e n., 1 68n., 1 8 1 Elena (madre di Costantino) 1 72, 1 73 e n. Elenopoli (già Drepano) 1 72, 1 73 e n. Elettra (madre di Dardano) 73 Eleusi 1 5, 72 e n., 80 Eliano 1 22, 147, 149, 154n. , 1 55n., 1 67 e n., 1 8 1 n., 1 86n., 193n., 234n. Elicona 82 Elide 86 Eliopoli 1 75 Eliro 1 22 Elisi Campi 1 96, 237 Elisia, pianura, 'HÀumov 1tEoiov 3 1 , 1 94 Ellade 65, 66, 70 Ellanico 1 5, 65 , 66, 70, 73 e n., 8 1 , 9 l n. , 99, l OOn. Elle (sorella di Frisso) 1 1 1 , 1 83 Elleni (cfr. Greci) Elleno 13 e n., 17, 65 , 9 1 e n. Ellesponto 75, 1 1 0, 1 1 1 Elohim (nome di Dio in ebraico) 53, 55, 56, 57 Elohista 10, I l , 54, 55, 57, 58, 59, 75n., 233 Emitea, 'H11i6Ea, 'H!lt9Éaç (sorella di Tenete) 20, 108 e n., 109, 1 10, 1 1 1 , 1 23 Emmeram, santo 144 Emone, Haimon, A'i11rov 1 1 7 Enalio, 'EvaÀtoç (cfr. Zeus) Enalo 147, 1 63, 1 64 e n.
Indice analitico Enea 1 1 5 Enipeo (fiume) 1 86n., 220n. Enlil, Bel (dio della terra babilonese) 7, 47, 48, 49n . , 50 e n., 58 Ennio 83, 1 90 Enoch 77n. Enoe, Oineon (città della Locride) 148, 1 65 , 1 66 Enoe (isola) 1 1 9 Enoe (ninfa) 1 1 9 Enomao 1 64n. Enopione (figlio di Dioniso e Arianna) 1 1 9 e n. Enrico II, imperatore 221 n. Enrico III, imperatore 1 23 Enschedé J. 230n. Eolo 1 3n., 1 8 1 n. Eos, 'HV 1 1 5, 1 1 7 Eveno (fiume) 1 86 e n. Exekias 1 27 Exuperantia (sarcofago) 2 1 0 Fabiano 149 Falanna 1 64 Falantia 1 64 Falanto, aÀ.av9oç (capo dei Parteni di Lacedemone, fondatore di Ta ranto) 28, 1 48, 1 6 1 e n., 1 62 e n., 1 64 e n. Falchi J. 230 e n. Falenio 1 64n. Falero (porto di Atene) 204 e n. Falete, aÀ.iiç, Itifallo 1 64 e n. Fallene, aUftv (cfr. Dioniso) Faone (traghettatore) 1 86, 204, 236 Farsalo 79 Faust 1 4 1 Feace (comandante della nave di Teseo) 204, 236 Feaci 204 e n. Fegeo 1 20 e n., 1 65 e n. Feneo 1 68, 229 Fenici 156 Ferecide 66, 80, 8 1 , 90n., 1 02 e n., 1 1 6n., 140 e n. Ferge, «traghettatore» 1 86, 205 Ferrando M. 8n. Ferrari F. 1 3n., 24n. Ficker J. 207n., 2 1 0n., 2 1 2n. Filacide (figlio di Acacallide, gemello di Filandra) 1 22 e n. Filaco (padre di Ificlo) 8 1 Filaidi 80 Filandra (figlio di Acacallide, gemello di Filacide) 1 22 e n. Filastrio, vescovo di Brescia 66 e n.
Indice analitico Filemone (consorte di Bauci) 36, 229, 230 Filemone (figlio di Admeto) 206n. Filippo l' Arabo, imperatore romano 76 e n., 80 Filisco (poeta tragico alessandrino) 1 34 e n., 1 82 Filocoro di Atene 73 e n., 204n. Filonome (seconda moglie di Cicno) 109 e n. Filostorgio 1 69n., 170n., 1 73 e n. Filostrato Flavio, detto l 'Ateniese 1 28n. Filottete 1 92 Fineo 103 Fixio, \Jçtoç (cfr. Zeus) Flach H. 166n. Flaviano 149 Fleckeisen A. 79n. Florianu 1 02n. , 1 20n. , 1 2 1 . 1 23 e n. Focea 83, 1 97 Focide 79 Formione (pescatore di Eritre) 1 42 Foroneo (padre di Climeno) 93, 1 10 Fortunat 1 4 1 Foucart P. 82, 86n. Fozio 72n., 1 93n. Francia 1 30, 22 1 Frankel M. 1 07n. Frazer J.G. 5 e n., 6 e n., 1 10n., 1 1 5n. Fredrich C. 204n. Freud S. 22 e n. Friedlander J. 76n . . Frigia 1 5, 76, 77, 1 3 1 , 236 Frinico (tragediografo) 90 Frisk H. 1 6n. Frisso (fratello di Elle) 3 1 , 1 1 1 , 1 8 1 , 1 83 Fritzsche O.F. 1 80n. Froben H. 1 7 1 n. Frobenius L. 2 1 , 37 Frohner W. 207n. , 208n. Frontone 83 Ftia 65 Ftiotide 7 1 Funcke F.Ph. 1 40n. Furtwangler A. 87n., 89n., 9 l n., 1 85, 2 1 0n.
Indice analitico Gaia, Gea, raia 1 68 Gaio 206n. Galeno 236n. Gange 6 1 , 62 Ganimede 94, 1 92 Ganittoro (figlio di Fegeo) 1 65 e n., 1 66 Gardner P. 1 1 6n., 1 56n. , 1 57n., 1 58n., 1 68n. Gargoris (re di Tartesso) 1 23 Garrucci R. 2 1 2n., 232n. Giirtringen Hiller F. von 95n. Gaua (isola) 43 Gebhardt O. von 1 1 8n. Geldner K.F. 1 95n., 1 99, 202n. Gellio Aulo 80, 149, 1 66n. Genovefa 1 1 3 Gentili B. 1 68n. Genzano 88 Gerania, n::pavia («Monte delle gru») 15, 7 1 , 219 Gerapoli (in Frigia) 1 3 1 , 1 75 Gerapoli Bambyce (in Siria) 1 5 , 75, 234, 235 Gerhard E. 1 40n., 1 4 l n. Gerhard W. 1 22n. Gerione (gigante tricorpore) 140 Germania 44, 1 90, 205 , 22 1 , 229 Gemet L. 29, 3 1 e n., 32, 33 e n., 34, 35 e n. Geronimo 1 69n. Gerusalemme 1 72 Gervasio di Tilbury 205 Gesù Cristo 96, 1 25 , 1 36 e n., 1 37, 144n. , 170 e n., 171 e n., 1 72, 1 74, 1 85, 1 86, 1 98, 2 10, 2 1 1 e n. , 2 1 2n., 2 1 3, 2 1 4 e n., 2 1 5 , 22 1 , 223 Ghelardi M. 25n. Ghirardini G. 208n. Giacomo, santo 23, 143 Giano 1 35 Giardina G.R. 74n. Giasone 1 1 9 e n., 1 86, 1 93, 204, 2 1 4 Gigante Lanzara V . 67n. Giganti 44, 68, 7 1 e n. Gildemeister J. 22 1 n. Gildersleeve B.L. 5 e n.
27 1 Gilgames (lzdubar) 7 , 8 e n., 9n., 1 1 , 46 e n., 48 e n., 5 1 , 53, 237 e n. Giobbe 1 74n. Giona 2 1 1 Giordano (fiume) 174, 22 1 e n., 222, 223 Giorgio Sincello (storico bizantino) 5 l n. , 52n., 73n., 93n. Giovanni Battista, santo 22 1 Giovanni Crisostomo 170 e n., 174n. Giovanni Evangelista, santo 1 94 e n., 1 99 Giovanni Filopono 74n. Giovanni Lido 75n., 1 92n. Giove, luppiter 7 l n., 72n., 86, 94, 1 80n. , 1 8 1 n. Girolamo, santo 93n., 1 73 e n. Giudei 3 1 , 77 e n., 1 98 Giuliano di Toledo 1 1 7n. Giulio Africano 72n., 73 e n. Giulio Capitolino 1 8 1 n. Giuseppe Flavio 51 n., 77n. Giustiniano I, imperatore bizantino 173 Giustino martire, santo 123n., 162n., 170n. Glaucia (suo altare) 207 Glicerio (discepolo di Luciano) 1 7 1 Goffredo da Viterbo 1 23 Gombrich E.H. 25n., 26 e n., 35n. Gomorra 229 Gordiano I, imperatore 147 Gorgone, Gorgoni 102, 105 e n., 2 1 8 e n. Gori A.F. 1 83 Gotofredo J. 1 69n., 1 70n. , 173n. Graf H.E. 196n. Graie l 05 e n. Grassmann H. 226n. Greci, Elleni 1 2, 1 3, 65 , 9 1 , 141 Grecia 1 3n., 27, 3 1 , 36, 38, 66n., 1 39, 1 5 1 , 1 77, 206, 229, 236, 238 Greenwell C. 1 47, 2 1 5n. Gregorio Magno, papa 2 1 n., 1 2 1 , 1 28 Gregorio Nazianzeno, santo 222n. Gregorio di Nissa, santo 1 5 1 e n. Gregorio di Tours 1 94n. Grimm J. 44n. , I O i n. , 1 1 3n., 1 2 l n. ,
272 1 23n., 1 24n. , 1 35n., 145 e n., 1 87n., 1 90n., 20 1 n. , 205n., 206n. , 228 e n., 229n. Grimm W. 1 87n. Grohmann V. 225n. Gunkel H. 47n. Habis 1 22, 1 23 Hades, Ade 2 1 , 29, 89, 93, 1 04, 1 1 7, 1 74n., 1 8 1 , 204 Haimos (monte) 146 Halbherr F. 1 29n. Hamack A. von 1 1 8n. Hartland E.S.H. 10 l e n. Hartmann von Aue 2 1 n ., 22n., 1 2 1 e n. Hasis-atra (cfr. Atrahasis) Haupt P. 47n., 48n., 49n., 50n., 5 1 n., 1 1 7n. Hehn V. 234n. Heinrich von Schwaben 1 23 Hekatombaion, mese 87 Helios, Sole, "Hì..wç 8, 9 e n., I l , 1 2, 23 e n., 24, 26, 30, 36, 37, 38, 89, 90n., 105 , 106, 1 08n. , 1 1 4, 1 39 e n., 140, 1 4 1 , 1 83, 1 8 8, 190 e n., 204; Onniveggente 8 Hera, Era, "Hpa 1 6, 85, 86 e n., 1 08, 1 32, 1 68, 1 86, 2 1 7n.; Argiva 193 Heraia 86 'HpaKÀ.Éaç, 'Hpadiiç 79, 80 * 'HpaKÀ.oç 86 Herakon (stele funeraria) 209 Herculus, Herculi 86 'Hp€aç, 'Hpiiç, 'Hp€faç 86n. Herekles, Hereklui, Hereklus 86 Herkeios (cfr. Zeus) Hermes, Ermes, 'H€pJlfJç 65 , 87, 1 22n., 1 33, 1 67, 1 68 e n., 1 83, 1 84, 1 86, 204, 214, 188, 2 1 9, 229; Agoraios 168; Polygyios 1 86 Hermias, 'EpJltaç 147, 1 66n ., 1 67 e n., 1 68, 1 76 Hermopolis-Magna 237 e n. Heros, Eroe, �Hpwç, "Hp(J)()ç 1 6, 17, 87 e n., 88, 89 �Hpoç, �Hpuç 86 e n.
Indice analitico 'HpuKaÀ.oç 1 6, 17, 86 e n., 88 "HEpudoç, * 'HpfaKaÀ.oç, "HEpfKÀ.oç 86 'Hpfao'iot 86 Hettner F. 232n. Heuser H. 21 0n., 232n. Heydemann H. 1 68n. Hib 237 Hicks E. L. 8 1 , 98n. Hiller E. 1 65n. Himalaya (monte) 1 1 , 6 1 , 63, 1 82, 225 Himavant (monte) 225 'hmixTJ 98n. Hoeck K. 96n. H6fer A. 6 l n., 226n. "Oawt, «Giusti, Puri» 70, 99 e n . Hiibner E . 1 95n. Humboldt A. von 228n. 'l7t€pt0Vt(J)V 1 7n. Hupfeld H. 53n. Iapigi 1 6 l n. , 1 62 e n. lasos (città della Caria) 27, 147, 1 49, 1 55 e n., 1 66n., 1 67 e n., 1 68, 1 76, 1 93, 2 1 0 lbico 1 92 Icadio (figlio di Apollo e della ninfa Licia) 1 52, 153, 1 54 Icario 1 19 e n . Iconio (città della Licaonia) 77 e n. Ida («benedizione», figlia di Manu) 60 Ida (monte) 74, 96 Ideo (figlio di Dardano) 74 ldomeneo (figlio di Deuca1ione) 97 Idroforia, Hydrophoria, Topocpopta (festa) 92, 1 5 3 e n. lfi 8 1 Ifigenia 93, 1 1 9 lgigi (dèi inferiori celesti babilonesi) 50 e n. Igino 7 1 n., 72n., 102n ., 1 07, 1 1 9n., 1 33n. , 1 34n., 149, 1 5 l n., 1 56 e n., 1 5 8n. Ihm M. 1 35 n . Ilio (cfr. Troia) Imerio 220n. Imhoof-B1umer F. 76n., 1 05n., 107n.,
Indice analitico 1 1 6n. , 1 56n. , 1 57n., 158n., 1 67n., 1 68n. Incubo (demone, cfr. Epialo) 236n. Indiani 1 3n. Indra (dio vedico del temporale) 1 79, 1 80n. , 1 8 l n. , 1 88 lnghirami F. 1 29n. Ino-Leucotea 27, I I I , 1 56, 157 e n., 1 58 e n. Iolao (nipote e scudiero di Eracle) 8 1 Iolco 1 93 Ione (figlio di Creusa) 1 68 lonia 77n., 1 30 Ios (isola) 147 Iperboree 92 lperborei 1 05 , 1 4 1 , 1 83, 1 92 e n., 1 97 lpereia 204n. Iperìone, 'l7tEpirov 1 7n., 24 lperionide, '17tEpwvioTJç 1 7n., 23 Ipermestra 1 10n. Iperoche (lperborea) 92 lperoco 92 "I Q>t iCA.ftç, 'IQ> tKÀ.ÉTJç, "l Q>t KÀOç 8 1 , 82, ' 84 �lq�tç, "IQ>ttoç 84 Ippocle, '17t7tOKÀÉaç, 'l7t7tOKÀftç 1 6, 79, 81 lppoclo, "l7t7tOKÀoç 1 6, 8 1 lppolito di Roma, santo 1 99, 22 l n. lppona Diarrytus 1 49 lppote 1 1 1 Ipsipile (figlia di Toante) 20, 1 1 9 e n., 219 lrene, santa l 02n. Ireneo, santo 1 99n. Isar 144 Iside (dea �gizia) 1 3 1 Isole dei Beati, MaKci prov vftcrot 3 1 , 34, 38, 1 94, 209, 237 !Star (dea babilonese dell'amore) 46, 47, 49, 50 lstiea 80 Istmo 27, 65 , 1 47, 1 57, 1 68 Istro (fiume) 1 86n. Istro il Callimacheo 74 e n. Italia 103, 1 30, 1 3 1 , 1 53, 1 62 e n., 221 ltome 82
273 Izdubar (cfr. Gilgames) Jacob F. 1 75n. Jacobi H. 43n., 6 1 , 226 e n., 234n. Jahn O. 85n. , 89n., 1 03n., 1 1 6n. Jahve l On. Jahvista 10, 1 1 , 37, 54, 57, 58, 59 235 Janko R. 1 2n. Jantzen H. 1 89n. Jecklin D. 229n. Jensen P. 46n., 47n., 48n., 49n., 50n., 5 1 n., 53 e n. Jephet (figlio di Noè) 55, 56 Jeremias A. 7n., 46n., 47n., 48 e n., 49n., 50n. Jor (fonte che confluisce nel Giordano) 222 e n. Jordan H. 1 42n. , 1 43n., 1 95n. Jung K.G. 21 e n., 22 e n. Kaibel G. 1 29n., 1 94n. , 2 1 3n. Ka).ftç opo1J.oç, «Viale della Bella» 157 e n. Kalyke 1 09n. Kamptz H. von 1 6n. Karady V. 1 2n. Karo G. 230n., 233 Kaulen F. 45n. Kautzsch E. 54 e n. Keil H. 1 1 7n. Kelainai (città della Frigia) 76 Keller O. 1 46n. , 1 50, 1 56 e n. Keos 95n. Kerényi K. 24 e n., 37 Kettner H. 73n. Ktj3rot6ç (cfr. Apamea K.) Kidd Th. 90n. Kidinu-Marduk (Ubartutu, padre di Utanapistim) 48 e n. Kiessling A. 1 98n. Kindyas (cfr. Artemide) Kinkel G. 1 1 3n. Kirchhoff A. 65n. Klein W. 1 27n. Klement K. 1 46n. , 1 55n. KÀ.Euaç, KUaç 79 Knatz F. 1 03n. Knoop O. 1 24n. , 1 25n.
274 Kohler R. 1 2 1 n. Kohler U. 70 e n. Kolonatas (cfr. Dioniso) Koos M. 26n. Kordyaier (monte dell'Armenia) 52 K6pTJ, «la fanciulla» 95 Korting G. 1 30n. Koupi]ç 95 e n. Kramer S.N. 8n., 9n. Kraus F.X. 1 36n. , 208n., 2 1 0n., 232n. Kretschmer P. 1 77n. Kriegk G. 7 1 n. Kul3f:pvi]ma (festa dei piloti) 204 Kuhn A. 6 1 n. , 1 24n ., 1 88n., 1 89n., 1 93n., 1 99n., 226 e n. Kuv6croupa, Kuvoupa 100 Kuv6oç, Cinto 1 00, 1 1 2 Lachmann K. 1 2 1 n. Laconia 93, 1 14, 1 82 Lafria (cfr. Artemide) Lagarde P. de 1 69n. Lahnstein 1 43 Lambros J.P. 158n. Lampsaco (città della Misia) 8 1 , 147, 234 Lange G. 1 22n. Lanzillotta E. 1 4n. Laodice (lperborea) 92 Laodoco 92 Ampucr•ÌOç (cfr. Zeus) Larissa 79, 94 Aapvacrcr6ç (cfr. Pamaso, Oapvacrcr6ç) Laterano 2 1 0, 2 1 2n. Lattanzio Lucio Cecilio Firmiano 71 e n., 1 98n., 1 99 e n. Lebadeia 79 Le Bas Ph. 82, 86n. Le B lant E. 205n., 207 e n., 209n., 2 1 0n., 2 1 2n., 232n. Lechaion 1 55 Lelegi 1 3 e n., 1 6, 64 Lemno (isola) 20 e n., 1 1 9 e n., 1 82 Le Nain de Tillemont S. 1 69n., 1 70n. Lenormant F. 45 e n. Leonzio, vescovo di Neapolis 1 80n. Lerna 89
Indice analitico Lesbo 28, 1 1 8, 1 30, 147, 1 55, 1 63 e n., 1 86, 204 Leto 1 1 2, 223 Leucippidi 87n. Leucotea (cfr. Ino) Leucofri, Leucofride (isola, poi Tene do), AE:uKocppuç 1 08n., 1 09, I I I e n., 1 1 2 Leucofrine (dea), AE:uKocppuç, AEuKo cppuTJvi], AEuKocppuVTJ, AEuKocppu vEta (cfr. Artemide) Leucofrine (sorella del re Mandrolito) 92 AEuKapirov 1 6 e n. AEUKàç 7tÉ'tpTJ («rupe Bianca») 206 AEUKTJ (isola) 1 94 Leutsch E.L. 95n. Leuttra 82 Libero, Liber 1 5 1 n., 158n. Licaone (padre di Nittimo) 68, 71 e n., 1 1 7, 1 89, 229 Licaonia 77 Liceo (monte) 1 92 Licia (ninfa) 1 52 Licia (regione) 104, !53 Lico (fratello di Nitteo) 30, 96n., 1 89, 1 90 Licofrone 14, 67, 74 e n., 90n., 1 02n., 1 05n., 1 08n., 1 09n., 1 1 1 n. , 1 1 3n., 1 14n., 152n., 157n., 1 93n., 205n. Licomede 96n. Licorea, AuKropna 1 9, 9 1 , 98 e n., 99 e n., 100 Licoreo, AuKropEuç 98n. Licurgo 1 1 9n., 176, 1 89 Liebrecht F. 144n., 205n., 206n. Lieo 1 76n. , 177 Limburg 143 Linceo (figlio di Egitto) l 1 0n. Lindner B. 45 e n., 200n. Lipsius R.A. 143n. Lirco, AupKoç (figlio di Foroneo) I l O e n., I I I Litto, Aunoç (città cretese) 96, 97 Livio Tito 89n., l42n. Lobeck Ch.A. 89n., 95n., 1 04n., l 33n., 1 64n.
Indice analitico Locride 1 3, 1 65, 1 66 Locride Opunzia 1 3, 1 66 Locride Ozolia 1 48, 1 66 Locro (re dei Lelegi, eponimo della Locride) 1 3 , 64 Loeschcke G. 1 27, l 29n. , 208 e n., 2 1 0 Lohengrin 1 83 Loisy A. 45n. Lolling H.G. 2 1 9n. Longo V. 99n. Lubenzio, santo 143 Lucanio I 5 8n. Lucano Marco Anneo 69n., I 92 Lucca 144 e n. Luciano di Samosata 75, 97 e n., 98n., I 86n. , 236n. Luciano, santo 26, 27, 28, 1 47, 1 50, I 69 e n., I 70 e n., I 7 I , I 73 e n., I 74 e n. , I 75 Lucrezio 1 87 AuKÉpt 98
AuKoupa, AuK6croupa iOO Lupi A.M. 207n. AupKEia (città) I IOn. AupKEtOV (monte) I I On. Lutero I I 2 Luttazio Placido 70n., 72n., 89n., 1 1 9n., 2 I 8n. Maas E. l 27n. , I 28n., 1 29n. Macride (eroina eponima della «Lunga isola>>) 1 3 3 Macrino Marco Opellio, imperatore romano 76 e n. Macrobio Ambrogio Teodosio 1 39n. Magdeburgo 1 5 1 n. Magna Grecia I 39 Magnesia 66n. Magnesia sul Meandro I I I Magneti (penisola dei) 66 Magnone P. I 2n. Magris A. I On., n. Mai A. l On., 3 I n. Maj B. 22n. Majore l. 21 n. Malea Capo 1 52 e n., l 54n. Mancinelli L. 22n., l 2 l n.
275 Mancuso G. 2 l n. Mandrobulo 1 8 1 Mandrolito (re di Magnesia) 92 Mandruzzato E. 67n. Manichei 1 4 1 Mannhardt W . 1 35n. Manticlo, MavnKÀoç (veggente; cfr. Eracle) 82 MavnKÀillç, Mavndiiç 82 Manu (eroe del diluvio indiano, figlio di Vivasvat) I l e n., 36, 37, 59, 60, 6 1 , 62, 63, 224, 225, 226, 227, 228 Manzo A. l 5n. Maratona 87 e n., 88, 95 Marcello (paremiografo) l 94n. Marco Aurelio Cesare Antonino Augusto, imperatore l 07 Marco Eonio 206n. Marco, santo 23, 143 Mardonio 234n. Marduk (Chanis, il vento maligno, aral do di Adad) 49 Maria (madre di Gesù) 1 37, 144 e n., 2 1 3, 223 Mariandini 236 Marina, santa 63n. Marsiglia, Massalia 153 e n., 208 Martiniano, santo 1 50 Marx A. l 46n. , 1 47, 149, l 54n. , l 67n. Marx F. 107 e n., l 97n., l 98n. Massimino Daza Gaio Galerio Valerio, imperatore 27, 1 46, I 69 e n., l 7 I Massimino, santo 2 1 0 e n., 2 1 2n. Mater Matuta l 58n. Materno vescovo, santo 1 43 e n. Matteo apostolo, santo 1 43 Mauss M. l 2 e n. , l 9 e n. , 3 I e n. , 37 e n. Mecenate Gaio Cilnio 1 49 Medio Oriente 7 Medioevo 22 1 , 223 Medusa 1 02 Mqadffi 84 Megara 27, 79, 80, 83, 93, 94, 157 e n., 2I9 Megaro (eroe eponimo, scampato a l di luvio) 7 1 , 2 I 9 Meh-ur (dio egizio) 238
276 Meier E. 1 3 1 n. MEiÀtxoç (già 'A!J.t:iÀtXoç, fiume) 1 1 6 Meineke A. 72n., 79, 80, 1 1 3n., 1 29n., 1 39n., 1 64n. , 1 80n., 1 97n. Mela Pomponio 1 32n. Melampo 2 1 8n. Melanesia 43 Melanippe 1 22 Melanippo 1 1 5 Melanto, MÉÀav9oç 1 1 1 , 1 66, 1 89 Melicerte-Palemone 27, 28, 1 47, 1 55, 1 56, 1 57 e n., 1 58 e n., 1 63, 1 68, 1 76 Melitea (città) 65, 66 e n. Melo 88 e n., 208 Menade, Menadi 1 28n., 1 3 1 Menecrate 206n. Menelao 1 94, 237 Menesteo 96n. Merkelbach R. 1 3n. Merope (in Teopompo) 1 97 MTJpoç (monte presso Tebe) 1 32n. MTJpoç (monte indiano) 1 32n. Messenia 84 Messia 1 98 Messina in Sicilia 82 Metimna 28, 1 47, 1 48, 1 63 e n., 1 64 e n., 1 65 Metodio 1 04n. Meyerson l. 35 e n. Micene 1 05 e n. Michaelis A. 1 34n. , 206n. Migne J.-P. 1 36n., 1 50, 1 5 1 n. , 1 69n. , 1 70n. , 1 74n., 2 14n. MtKu9irov, MiKu9oç 95 Milani L.A. 230n. Milchhofer A. 89n., 9 1 n. Mileto (città) 80, 8 1 , 92, 1 5 3 Mileto (figlio di Apollo e Acacalli) 1 22 e n. Miller E. 2 1 7n. Millin A.-L. 1 3 1 n. Milman H.H. 62n. Mimer (fabbro che allevò Sigurd) 1 22 Mimnenno 24, 32, 1 40, 1 83n., 1 88, 204 Minosse 96, 1 22n., 1 49 Mionnet Th.-E. 76n., 8 1 , 1 1 7n., 1 46,
Indice analitico 1 47, 1 58n. Mirsilo di Metimna 1 63 e n., 1 64 Misia 106, 107 Mitra (divinità vedica, cfr. Varm;ta) 60 Mnesimaco (lapide da Tomis) 207 Moggi M. 1 60n. Moiptxoç 98n. Molossi 68, 70 Molpadia (figlia di Stafilo) 1 1 0 Molpo, MoÀ.1toç 109 e n.; Eu!lOÀ1toç 1 09n. Moluride, rupe 1 57 Momigliano A. 1 8n., 1 9n. Mommsen A. 1 30n. Mommsen Th. 86n., 1 3 l n., 1 35n. Monaco 222n. Montanisti 1 99 Montfaucon 1 70n. Monza 222 Mosè 1 98, 235 Mota (isola) 43 Muir J. 59n., 62n. Mulcibero (Vulcano) 1 92 Miillenhoff K. 229n. Miiller K.O. 94n., 1 09n . , 1 3 1 n. Miiller M. 59n., 226n. Munro H.A.J. 1 96n. Muse 1 29, 148, 1 54n. , 1 77 Musti D. 82, 87n., 1 07n. , 1 1 0n., 1 49, 1 57n. Mykonos 1 1 3 e n., 206n. Myria, Mupia (nome di Maria, madre di Gesù) 1 36n., 2 1 3n., 2 1 4 Myriantheus L . 1 6 1 n., 226n. Myrina 95n. , 209, 2 1 4 Nabu ( S ullat, i l vento maligno, araldo di Adad) 49 Nannaco (antico re della Frigia) 77 e n. NaoKÀoç, NauKÀoç 82, 83 Napoli 1 83 Narbutt T. 44n. Nasso in Sicilia 8 1 Nasso (isola delle Cicladi) 1 1 9, 1 33, 1 34, 1 54 e n. Natale (festa cristiana) 23, 96, 1 25 e n., 1 36, 1 37, 1 38, 222
Indice analitico Nauck A. 102n. , 1 04n. , 105n., 122, 1 34n. NauKÀ.na, NauKì..e i OTJç, NaumKì..ftç 82 Naupatto 28, 148, 1 49, 1 65n., 1 66 e n., 1 68 Nauplio 1 06, 1 07 Nausitoo (padre di Alcinoo) 204 e n. Nausitoo (pilota di Teseo) 204, 236 Nmviaç 95 Nebrofono (figlio di Ipsipile e Giasone) 1 1 9 e n. Neederland 1 35 Nefele 1 68n. Nehalennia (dea germanica adorata nei Paesi Bassi) 1 35 Neleo (fratello di Pelia) 8 1 Nemea 2 1 7 e n., 2 1 8 e n., 2 1 9 NÉJ.LElOV 1 65 Nemeo, NEJ.LEatoç (cfr. Zeus) 2 1 8 Nereide, Nereidi 1 47, 1 63 Nerone, Claudio Cesare Augusto Germanico, imperatore 1 98 Nerthus (dea germanica) 1 35 Nesso, centauro 1 86 e n. Nestore, santo 1 75 Nettuno, Neptunus 1 5 l n. , 1 6 1 n. Nicandro di Colofone 1 88 e n., 1 93n. Niceneto I IOn. Nicodemo, santo 1 44 e n. Nicola Damasceno 77n. Nicola, santo 23, 1 43 Nicole J. 1 94n. Nicomaco di Gerasa 74n. Nicomedia 1 47, 1 69, 1 7 1 , 173n., 174, 1 76, 209 Nigidio Figulo Publio 7 1 n. , 72n. Nike 1 59, 1 60, 1 62 e n. Nilo 69, 205 Nimrod (personaggio biblico) 46 Ninfe 1 33, 1 77 Ninib (Ninurta, dio babilonese delle perturbazioni atmosferiche) 48 e n., 49, 50 Ninive 46 Nisa (sorella di Aristeo) 1 33n. Ni�ir, Nimus (monte) 47, 49, 58
277 Nitteo (fratello di Lico) 1 89 Nittimo (figlio di Licaone) 1 1 7 , 1 89 Noè, NcilE 7, 10n., 1 1 , 2 1 n. , 37, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 76, 77, 232 e n., 233, 237 Noldeke Th. 45 e n., 53n., 64n., 1 45 e n. Nonno di Panopoli 15, 67n., 68 e n., 7 1 e n., 73 e n., 74, 75, 80, 1 33n. Norimberga 1 30n. Nut (dea egizia) 238 Nysa (in India) 1 32n. Oasi 237 Oberfohring 144 Oceania 37 Oceano, 'ilKmvoç 23 e n., 24, 37, 72, 73n., 1 40 e n., 1 88, 1 94, 204, 206, 215 Odisseo 89n., 1 48, 204 Oesterley H. 144n. 'QyiJv "ilyEvoç 72 Ogige, "Qyuyoç 15, 72 e n., 73 e n., 74 Ogigia, 'QyuyiTJ 15, 72, 73 e n. Ohnefalsch-Richter M. 208n. O'i VOKÀ.Oç 82, 84 Oì.v 1 1 4 Oì.voTp67tot, Oì.vo'tpoot (Ninfe del corteggio di Dioniso) 1 14 e n. O'ioKÀ.Oç 82 Olandese volante 206 Oldenberg H. 1 2, 45n., 226n., 227n. Oleno 1 1 6, 1 1 7 Olimpi 1 96, 204 Olimpia 88, 92, 1 67 Olimpo 1 68, 1 9 1 , 1 93 e n., 236 '0ì..Ufl1ttXoç 98n. Olus 1 53 Olympieion (di Atene) 9 1 , 92 Omero 64n. , 74n., 80, 8 1 , 82 e n., 83 e n., 84, 90n. , 9 1 n. , 96, 1 1 4n. , 1 1 7, 1 33n., 154n., 1 64n., 1 80n., 1 9 1 , 1 92, 220n. Onata di Egina (scultore) 1 62 e n. "OvoKÀ.Oç 82, 84 Opis, re degli Iapigi 1 6 1 n., 1 62 e n. Oppiano di Apamea 1 32 e n., 1 33n., 149, 1 5 1 e n., 1 82 ·
278 Opunte (in Locride) 1 3 , 66, 99, 1 00 Orazio Quinto Fiacco 14, 67, 68, 70n., 72n., 102n., 1 5 1 n., 1 62n. , 1 97 e n., 1 98n. Orcomeno 79, 8 1 , 1 1 2 Ore 1 1 4n. 'OpEtàmt (poi Bpacnai) 1 1 5 Oreste 1 8 1 n. Orfeo 1 64 Origene 1 74n. Orinoco 228 Orione 152n. Orsa (costellazione) 226 e n. Orsi P. 1 29n. O rte! F. 1 1 4 Ortigia, 'Opnryia (cfr. Artemide) 1 12 Oschi 122 Ossi!o (figlio di Ares o di Emone) 1 1 7 Otri (monte) 1 5, 65 , 70, 7 1 Overbeck J.A. 103n., 1 5 1 n. Ovidio Publio Nasone 1 4, 67 e n., 68, 69n., 7 1 , 72 e n. , 93n., 1 1 2n., 1 1 3n., 1 33n., 1 34n. , 1 35n., 142n., 143n., 1 63 e n., 229n. Paduano G. 1 4n., 67n. Paflagoni 1 76n., 1 77 Paflagonia 236 Pafo 1 93 e n. Pais E. 208 e n. Palemone (cfr. Melicerte) Palladio 1 69n., 173 Pan 1 3 1 , 1 39 Panatenee (festa) 1 34 Pancrazio 1 69 navòmwç 1 1 7 Pandora 1 3 , 1 80n. Paniassi 1 39n. navmKA.iìç 84 Panzer F. 1 44n. Paolo apostolo, santo 1 98, 207, 2 1 4n. Papia, vescovo di Gerapoli, santo 1 99 Paratore E. 1 8 1 n. Paride-Alessandro 1 22, 1 8 1 Parigi 76n., 1 84, 222n. Pamaso, Oapvaaa6ç 1 3, 14, 1 5 , 1 9, 64, 65 , 66, 68, 69 e n., 9 1 , 96, 98
Indice analitico e n., 99 e n., 1 1 2n., 1 53, 1 8 1 Paro 1 47, 1 54 Parrinello R.M. 8n. Parteni (gruppo di iloti ribelli) 1 6 1 Partenio di Nicea 72n., 8 1 , 92n., 1 1 0n. Parteno (figlia di Stafilo) I l O Parthenion, nap8ÉVtOV (monte delle vergini) 1 06, 1 07 nap8Évoç 95 Pasifae 97 nacnKA.iìç 84 Passeri G. 1 83 Paton W .R. 8 1 , 98n. Patrai, Patrae (colonia romana), Patrasso 22, 1 1 5, 1 1 6, 1 17, 1 82 Patrica/es 83 na'tpoKA.iaç 79, 80, 83 Oa'tpoKA.iìç 79, 83 Oa'tpoKÀ.iEtç, Oa'tpOKÀ.EtÒllç 79 Patroclo, Oa'tpoKA.oç 8 1 , 82 e n., 83 Patteson, vescovo 43 Pattoni M.P. 1 86n. Pausania 1 9, 70n., 72n., 80, 82, 83, 87 e n., 9 1 n ., 92 e n., 93 e n., 94n ., 95n., 96n., 98n., 102n., 105n., 106 e n., 107n., 1 08n., 1 1 0n., 1 1 5 e n., 1 1 6 e n., 1 1 7n., 1 1 8 e n., 1 20n., 1 22 e n., 1 35 e n., 1 42n., 148, 1 49, 154n ., 155n., 156n. , 1 57 e n. , 1 60n., 1 6 1 n., 1 64n., 1 68n., 1 8 l n . , 1 86, 1 92n., 2 1 8 e n., 2 1 9 e n. Pavlovskil A.A. 2 1 0n. Pectorius (epitaffio) 2 1 2n. Pegaso 1 48 Pelope 88, 92, 94n. Pe1opida 8 1 Pelopidi 1 8 1 Peloponneso 65 , 1 52n., 1 65, 1 77 Penteo 1 32 Pentole (festa delle), Xu'tpot 17, 92 Pepareto (figlio di Dioniso e Arianna) 1 19n. Pergameni 1 07 e n., 108 · Pergamo 1 07, 108 e n., 1 1 7 e n. 0Épy, 90n. Periandro 1 56, 1 63 Periclimeno 89
Indice analitico TIEptKÀfJç, TIÉptKÀoç 83 Perilao (tiranno di Argo) 1 02n. Perinto 1 47 Perrot G. 208n. Perse 1 05 Persefone 1 20 Perseo 20, 2 1 , 26, 36, 1 0 1 e n., 1 02 e n., 1 03 e n., 1 04, 1 05 e n., 1 14, 1 1 8, 1 39 e n., 2 1 8 e n., 2 1 9 Persia 1 99 Perutelli A. 67n. Pessino (città della Licaonia) 77 e n. Pessinunte 142 Petersen E. 1 86 e n. Pettinato G. 7n., 8n., 9n., 1 0n., 50n. Phaleron 87n. Pharrnakos 1 1 1 EpEKÀfJç, ÉpEKÀoç 83, 84 Philios D. 2 1 9n. puyia (cfr. 'A�J.7tpi]crnov) Pichler W. 26n. Pietro apostolo, santo 1 2 1 , 143 Pilaoco, TiuMoxoç 1 1 8 e n. Pilo 1 52 Pindaro 1 3 e n . , 1 4n., 66, 68, 69n . , 72n., 79, 8 1 , 8 3 , 8 5 e n . , 8 7 , 92n., 95n., 99 e n., 1 02n., 1 03 e n., 1 05 e n., 1 1 6n., 1 1 9 e n., 1 30, 1 53n., 1 57n., 1 64n. , 1 68n., 1 95, 1 96 e n., 217 e n. Piper F. 209 e n. Piranto 1 56n. Pirecme 1 1 7 Pireo (cfr. Atene) Pirra, Tiuppa 1 3 e n., 14, 64, 65, 66, 67 e n., 68, 70, 7 1 n., 74, 76 e n., 9 1 e n . , 94, 98, 99, 100 e n., 2 1 9, 228, 233 Pirrico, Tiupptxoç 97 e n., 98 Pirrio, Tiupptoç 94 Pirro, Tiuppoç 92, 98 Pirro Neottolemo 97, 1 1 7, 1 8 1 Pisistrato 9 1 Pistoia 143 Piteo 93 Pitici, Giochi 65 , 1 88n. Pitra J.-B. 2 1 0n., 2 1 2n., 2 1 5n.
279 Pitteo 1 00 Platone 65n., 69 e n., 70n., 74n., 9 1 n. , 95n., 1 97 Plauto 1 80n., 1 8 1 n. , 1 87n. Plinio il Giovane 149 Plinio il Vecchio 66n., 76n., 1 08n., 1 32n., 1 48, 149, 1 66n. , 1 67n., 1 93n., 234n. Plutarco 36, 79, 80, 8 1 , 82, 83, 92, 96n., 99n., 1 08n., 1 09n., 1 1 1 n . , 1 1 2n., 1 1 8n., 148, 1 52n., 1 53n., 1 54n., 1 55n., 1 57n., 1 58n., 1 63n., 1 64n., 1 65 e n., 1 66, 1 67n., 1 92n. , 1 96n. , 1 97n., 204n. , 205n., 233 e n . , 234, 235; Pseudo-Piutarco 141 Plutone 29, 1 42, 1 8 1 , 1 85 Polemone (retore) 1 28 e n. Polias (cfr. Atena) Polibea (cfr. Filonome) 1 09 e n. Polibio 95 e n., 97, 1 92n., 1 93n. Polibo, TI6Àu�oç 106n., 108 e n. Polidette (fratello di Ditti, tiranno dell ' isola di Serifo) 2 1 , 1 02, 104 Pollione Caio Asinio 1 97 Polluce (retore) 1 3 1 n . , 155n., 1 6 1 n. floì..ui;Evoç, TioÀuÙÉyiJ.WV, floÀUOÉK'tTJç 1 1 7 Pomerania 1 23, 1 25 Pompei 1 03 Pontani F.M. 1 1 2n., 1 76n. Ponto 146 Pordoselene, Poroselene 149 Porfirio 1 5 1 n. , 1 54n. Porto 2 1 2 e n. Portogallo 1 30 Portolano, Portunum 1 58n. Poseidone 27, 28, 69, 7 1 , 77, 82, 108, 1 1 6, 1 1 7, 1 5 1 e n., 1 54 e n. , 1 55n., 1 56, 158, 1 59, 1 6 1 e n., 1 62n. , 1 63, 1 64 e n., 1 67 Poseidonia, Paestum 209 Pottier E. 95n., 146n., 1 80n. , 209n. Prajapati (divinità indiana) 62, 63 Prasia, Prasiai (cfr. Brasia) 1 1 4, 1 1 5 , 1 82 Prasiati 1 1 5 Prassidiche, Tipal;toiKat 72 e n.
280 Prassi tele l 03, 1 68 Prato 1 44 e n. Preller L. 2 1 , 85n., 96n., 1 05, 1 1 4, 142n. , 1 43n., 1 53n., 1 64n. , 1 68n., 1 76n., 1 83 e n., 1 84, 1 85, 1 95n., 2 1 9n. Preto, ripot'toç 1 0 1 , 103 e n., 1 04 Priansos 2 1 5n. Probo 69n., 72n., 85n., 1 55n., 1 6 1 n. , 1 62n. Procleia (moglie di Cicno, madre di Te nete ed Emitea) 108 e n. Proclo di Costantinopoli, santo 1 36 e n. Proclo Eutichio (grammatico) 70n., 1 64n. Procopio 173 e n., 205n. Proculus 83, 85 ripoKÀa, ripoKÀeta 83 ripOKÀÉTJç, ripoKÀtE( l)ç 79 ripoKÀEtOTJç 83 np odiiç 79, 83 ripoK:Àoç 83, 85 Prometeo 1 3 , 64, 65, 66 Pron (monte) 93 Properzio 149 Proteo 67, 1 54n. Protogenia, ripùYtoyÉveta (personaggio) 65, 66, 100n. Protogenia (Opus, città) 66 Prott H. von 87n. Prott J. de 87n., 95n. Psofide 1 20 ri'tQ>a (festa) 153n. riu9aeuç (cfr. Apollo) riupa (cfr. 'AJ.l1tpi!crnov) riuppaia 66 nuppaveoç 95 e n. Puzur-Bel (Puzuramurri, costruttore e pilota della nave di UtanapBtim) 47, 49 e n., 53 Qat 43 Quaresima 1 90 Quinta Claudia 1 43 Quinto Smimeo 1 1 7n. Rabbow P. 1 50 Radamanto 1 1 3n.
Indice analitico Radermacher M.L. 6n. Raffan J. 17n. Ramman (Adad, dio semitico della tempesta) 49 Ranke F. 1 93n. Raoul-Rochette D. 76n., 142n., 1 85 e n. Rappl W. 26n. Rauschen G. 144n., 170n. Regensburg 1 44 Regnaud P . 46, 59n. Reinach S. 95n., l 30n., 146n. , 156 e n., 1 80n., 209n. Reinsberg-Diiringsfeld Baron de l 30n. Reitzenstein R. 1 6n., 2 1 7n. Remo (fratello di Romolo) 1 22 Reno 1 35 Reo (figlia di Stafilo) 22, I l O, 1 1 1 , 1 13, 1 1 2n. Rhaukos 2 1 5n. Rhea (sposa di Crono) 96, 97 'Pia (festa) 148, 1 66 Rhithymna 2 1 5n. Ribbeck O. 1 27n. Riese A. 1 1 9n., 1 98n. Riggauer H. 146, 147, 1 48 Rio 1 48, 1 66 Robert C. 96n., 1 33n., 1 34n., 1 5 1 n ., 1 53n., 1 64n., 168n., 1 83n., 2 1 9n. Rodano 205 Rodenkirchen 1 44 Rodi 82, 208 e n. Rodolfo di s. Tron 1 35 Rohault de Fleury Ch. 22 1 n. Rohde E. 1 92n., 1 95n. , 1 96 e n., 1 97n. Roma 1 03, 1 1 0, 1 30, 1 3 1 , 1 35, 142, 1 97, 1 98 Romani 1 2 1 , 1 30, 1 42, 1 95 Romolo 1 22 Roscher W.H. 86n., 89n., 1 1 4n . , 1 56n., 1 85n., 1 88n., 238n. Rosen G. 96n. Rossi G.B. de 205n., 2 1 0 e n., 2 1 2n. Routh M.J. 1 69n., 1 7 1 n . Roy P.C. 62n. Rufino 1 7 1 n. Ruhnken D. 80, 230n. Ruinart Th. 89n., 1 69n., 1 7 1 n.
Indice analitico Rusca L. l 66n. Russello N. l 4n. Russi 206 Ruvo 1 3 1 Rzach A. 9 1 Sabelliani 1 69 Saffo 94n., 204 Sal l 22 Salerno 143 Sallet A. von 76n. Sallustio Gaio Crispo 1 97n. S amas (dio Sole babilonese) 8 e n., 46n., 47 e n., 49, 5 1 Samotracia 73, 74 e n., 1 56 Sandys W. 1 38n. San Pietroburgo 1 3 1 Santiago di Campostela 1 43 Saporetti, C. 8n. Sardegna 23 1 , 232, 208 Sassi M.M. l 8n., 35n. Satiro, Satiri l 28n., 1 29, 1 32 e n., 1 84 Saturno 1 35 , 1 36, 1 95 Saxe Ch.G. 1 30n. Saxl F. 25 e n., 37 Sbarco, Ka't07tÀ.Ot (festa) l 28n. Scamandrodice l 08n. Scandinavi 206 Scàndola M. l 80n. Scarpi P. 14n., 65n. Schack A.F. von 1 22 Schade O. 1 35 e n., 205n. Schelda (fiume) 1 35 Schem (figlio di Noè) 55, 56 Schenico, :ExoivtKoç (auriga di Anfiarao) 83 Scheria 204n. Schleicher A. 6 1 n. Schmidt M. 8 1 Schmitz J.H. 222n. Schneidewin P.G. 95n. LXOtVEUç, :Exoivoç 84 :Exoivtdoç 83, 84 Schott Al. 1 20n. Schott Ar. 1 20. Schrader E. 47, 53 Schiirer E. 77 n.
28 1 Schwartz W. 1 24n. Schweg1er F.C.A. 1 99n. Schweighiiuser J. 95 Scimno 73n., 80 Sciro 96n. Sciti 8 1 :EKu9r]ç, Scita 75 e n. Selene 26 e n., 1 39 Semaco 93n. Semele 93n. , 1 1 5, 1 28, 1 33 Semiti 235 Seneca Lucio Anneo 69n., 1 98 e n. Senofonte 82, 1 1 1 n. Serapide 1 42, 1 52 Serifo (isola) 20, 1 02, 1 04, 1 05 Sertorio Quinto 1 97 Servio 70n., 7 1 n., 72n., 73n., 103n., 1 08n., l l 3n., ! S i n. , 1 52n. , 1 6 l n. , l 86n. , 1 93n. Sette Sapienti (�shis) 6 1 , 62, 63, 226 e n. Settimio Severo, imperatore 76 e n. Settimo 1 50 Settis S. 25n. Sevieri R. 1 4n. Sforza I. 9n., 1 0n., 1 9n., 23n ., 27n. Sibilla 1 5 1 n. Sibillini Libri 142, 1 5 1 e n., 1 97 Sicilia 1 6, 8 1 , 82, 86 Sicino 1 1 9, 1 47, 1 54 e n., 1 55, 1 64, 1 82 Sicione 97n., 90, 108 e n. Sigmund 1 22 Sigurd 1 22 Simeone Metafraste 1 69 e n. :Ei1.uxoç 97n. Simone, il trovatello 1 2 1 Simonide di Ceo 67, 83, 1 03, l 1 4n. Simrock K. 44n. , 1 37n. Simurg 1 22 Sinleqiunnini (scriba babilonese) 8 e n. Sinope 1 42, 1 52 Sipara (cfr. S uruppak) Siracusa 1 6, 97n., 2 1 2n. Siria 1 5, 76 Sisilia 1 22 Sisitro 9, 52, 53, 75
282 Sisythes, :Et 1 1 4 Speyer W. von 1 86n. Stackelberg O.M. von 1 85 e n. Stafilo (figlio di Dioniso e Arianna) 1 1 0, 1 1 2n., 1 1 3, 1 1 9 e n. Starenberg (lago) 1 1 8 Stark B. 205n. Stazio Publio Papinio 70n. , 72n., 89n., 1 1 9n., 2 1 8 e n. Stefano di Bisanzio 73n., 77n., 89n., 93n., 97n ., 1 08n., 1 09n., 1 1 2n., 1 1 3n. e n., 1 22n. , 1 60n., 1 64n., 2 1 7 e n . , 2 1 8, 236n. Stegemann V. 25n. Stephanus H. 86 Stephani L. 87n., 89 e n., 1 3 l n. , 1 42n., 146n., 2 1 0n. Stesicoro 23, 1 40, 148, 1 65n. Stige 72n. Stoà 69 Stobeo 1 92n. Strabone 66n. , 73n., 76n., 77n., 80, 82, 9 l n. , 95n., 99n., 1 00n., 1 05n.,
Indice analitico 1 08n., 1 10n., 1 1 7n., 1 62n. , 153n., 1 86n., 1 94n. , 236n. Strasburgo 1 37n., 1 38 Strzygowski J. 22 l n. , 222 e n. Studniczka F. 1 6 1 e n., 1 62n. , 1 64n. Sudamerica 205 :Euhxoç 97n. Sunio Capo 1 50 S uruppak, Surippak, Sipara, Città del Sole 9, 10, 47, 48 Svezia 206 Svizzera 44 Svoronos J.N. 79n., 97n., 1 22n., 2 1 5n. Syra 206n. Swoboda G. 7 l n. Tacito Cornelio 77n., 1 35, 1 42n. , 1 93n. Taddeo Gaddi 1 44n. Talvj 1 22n. Tamanachi 228 Tanagra 79 Taranto, Tapaç (città) 28, 147, 148, 1 49, 155, 1 56, 1 58, 1 60n., 1 6 1 , 162 e n., 1 64, 1 83, 1 86, 208 e n. Taranto, Tapaç (eroe eponimo) 1 6 1 e n., 1 62 e n. Targelie (feste) 1 8 1 n. Tarso 105, 1 39n. Tartesso 1 23 Tas (lago) 43 Tebe 1 5 , 72 e n., 8 1 , 1 32n., 193n., 208 Teeo 8 1 Tegea 86n., 9 3 , l 06, l 0 8 , 1 20 e n . Tegeati 1 06 Tegira 1 1 2 TTJÀEKÀEtÙTJç 83 TTJÀEKÀ�ç, T�ÀEKÀoç 79, 83, 84 Telefo, T�ÀEoç (figlio di Auge) 20, 1 05, 1 06, 1 07 e n., 1 08, 1 1 4, 1 1 7, 1 1 8, 1 22 Telefidi (Pergameni) 1 07 Telemaco 1 48 Telesilla 93 TTJÀ.OKÀtaç 79 e n., 83 Temi 14, 68, 72 e n. Tempe (valle di) 69, 7 1 Tenaro 147, 1 54n. , 1 55 e n., 1 56
Indice analitico Tenedo (isola, già Leucofri) 20, 108 e n., 1 09, 1 10 e n., 1 1 1 Tenete, TÉvvTJç (fratello di Emitea) 20, 108, 109 e n., 1 10 e n., 1 1 1 , 1 23, 219 Teo 82 Teoclo (padre di Manticio) 82 Teocrito 80, 8 1 , 83, 94 e n., I OOn., 1 64n. Teodosio 222n. Teofrasto 89n., 1 66 e n., 148, 1 93n., 236n. Teolito 1 39n. Teopompo 92, 192n., 1 97 Tera 95, 153 Terapne 93n. Tersite 1 1 1 TEp 'lfl KÀlÌç 84 Teseo 33, 83, 96n., 100 e n., 1 49, 204 Tespie 79, 236 Tessaglia 1 5 , 65, 66 e n., 70, 7 1 , 98n., 1 1 5 , 1 27n., 160 e n. Tessalonica 1 77 Tessalonicesi 1 98 Teti 109, 1 54n., 1 76 Tetrapoli 95 Teutrania 107 Teutrante (re della regione di Caico, sposò Auge) 1 06 Tevere 1 35, 142, 143 Thanatos 89
8ÉKÀ.a, 8EKÀ0, 8EKÀ1Ìç 8 1 8e6ùropoç 95n. 8EOKÀ.Eta, 8EOKÀEtÙT]ç 8 1 8EOKÀ1Ìç, 8EOUKÀ1Ìç 8 1 8ÉoKÀ.oç 8 1 , 83, 84 Thornax 93 8paauKì..iìç 8 1 8pacruKì..oç 8 1 , 84 Tiberiade, lago di 2 1 2 Tiberina isola 1 42 Tiberio Claudio Nerone, imperatore 1 58 Tibia 236 e n. Tieste 104 Tifi (demone; cfr. Epialo) 236 e n. Timavo (fiume) 194 e n. Timete 1 33n.
283 Tiro 23, 1 42 Titani 15, 68, 7 1 , 196 Titorea (città della Focide) 79 Toante (figlio di Dioniso e Arianna) 1 1 9 e n. Toante (figlio di Icario) 1 1 9n. Toante (figlio di Ipsipile e Giasone) 1 1 9n. Toante (padre di lpsipile) 20, 1 1 9 e n., 127, 155, 1 64, 1 66, 2 1 9 Tobia 2 1 1 Tod (cognome) 1 90 Todtenbaum 206 e n. Toepffer J. 80, 94n. To1emeo I Soter 1 22, 1 42, 152 To1emeo Filadelfo 83 Tolomeo Claudio Alessandrino 76n. Tomis 207 e n. Tongern 143 Tracia 146 Traina A. 67n. Trasibulo 70 Treu G. 9 l n. Trezene 1 86 Triclaria (cfr. Artemide) Trier 1 43, 1 44 e n. Trinacria (cfr. Sicilia) Tritoni 209n. , 2 1 0 Troade 73 Troia, IIio 22, 74n., 109, 1 1 5, 1 16, 1 17, 1 19 Troiani 8 1 Troilo 1 65n. Tscheinen M. 229n. Tucidide 8 1 Tuvoap qo ç 97n. TucrKì..oç 85 Tusculum 85 Tyche 1 8 1 Tzetzes J . 74n., 90n., 102n., 1 08n., 1 09n., l l 1 n., 1 1 3n., 1 14n., 1 1 7n., 1 52n., 1 57n., 1 65n., 205n. Ulm 1 30n., 1 35n. Uragal, Erragal (dio babilonese della peste) 49 Ursula, santa 1 3 5
284 Urugal, Nergal (signore degli Inferi babilonese) 50 e n. Usener H. 5, 6 e n., 7 e n., 9, 10 e n., 1 1 e n., 1 2, 1 3 e n., 1 5 e n., 1 6 e n., 1 7 e n., 1 8 e n., 1 9 e n., 20 e n., 2 1 , 22, 23, 24, 25 e n., 26, 27 e n., 28, 29, 30, 3 1 , 32, 33, 34, 35 e n., 36 e n., 37, 38, 44n., 63n., 72n., 84 e n., 85n., 88n., 90n., 9 1 n., 92n., 93 e n., 94n., 95n., 96n., 97n., 98n. , l OOn., 104n., 1 05n., 106 e n., 1 1 1 n. , 1 1 2n., 1 1 3n., 1 14n., 1 1 7n., 1 1 9n., 1 20n., 1 3 1 n ., 1 3 5n., 1 36n., 1 60n. , 1 65n., 172n., 1 74n., 175n., 1 76n ., 1 8 l n., 1 82n., 1 85n., 1 86n., 1 89n. , 1 90n. , 1 96n., 205n., 225n. Utanapistim, Sit-napistim (eroe del di luvio babilonese) 7, 8, 9 e n., IOn., 37, 46 e n., 47, 48 e n., 50n., 5 1 , 53, 58, 59, 237 Vala 1 88 Valacchia 1 02n. Valckenaer L.C. 80 Valeria Fiacco 1 86n. Varrone Marco Terenzio Reatino 69n., 73 e n., 1 5 1 e n., 1 93n. Varm;�a (divinità vedica, cfr. Mitra) 60 Vaticano 1 3 1 , 1 32n., 1 68n., 207n., 222n. Veckenstedt E. 1 30n. Venere, Venus 94, 1 9 1 , 1 93n. Venezia 143 Verre 1 1 0 Vetulonia 208 e n., 230 e n., 232, 233 Vicino Oriente 26 Vico, G. 35 Vienna 107n., 146, l 5 l n. Virgilio Publio Marone 70n., 72n., 85n., l 03n., 1 1 2n., 1 55n., 1 6 1 n ., 1 62n., 195n., 1 97 e n., 1 98n., 236n. Visconti E.Q. 1 3 1 n. Vitruvio Marco Pollione 92n. Vivanhan (dio Sole iranico, padre di Yima) 200, 202 Vivasvat (dio Sole induista), 1 1 e n., 37, 59, 62, 1 96, 225, 227
Indice analitico Volcker K.H.W. 7 1 n. , 73n., 104 e n. Volga 206 Voss I.H. 227 Wachsmuth C. 92n., 1 92n. Wackemagel Ph. 1 37n. Waitz Th. 205n. Walch W.F. 1 69n. Walcheren 1 35 Wa1z C. l 55n. Warburg A.M. 25 e n., 26 e n., 35, 37 Wathelet P. 1 6n. Weber A. 59n ., 60, 61 e n., 1 99n., 225n. Weber O. 8n. Wei! H. 1 94n. Weilburg sul Lahn 1 24 Weinhold K. 1 37n., 1 5 1 n . Welcker F. G . 94n., 1 03n., 1 05n., 1 20n., 1 39n. , 146n., 1 55n., 1 8 l n ., 1 84, 1 85, 204 e n. Wellhausen J. 53n. Wellmann M. 149 Wescher C. 83, 86n. Wesseling P. 82 Wessels A. 6n. , 1 9n., 35n. West M.L. 8n., 1 3n. Westergaard N.L. 1 99n. Westermann A. l 08n. Weyman C. 45n. Wiedemann A. l 39n. , 237n. Wieland der Schmid 1 88n. Wieseler F. 131 n. Wilamowitz U. von 73n., 85n., 86n., 88n., 90 e n., 1 83n., 2 1 8n. Wilpert J. 1 36n. , 207n., 209, 2 1 2 e n. Winter (cognome) 1 90 Wirth A. 102n., l 36n. , 2 1 3n. Wissowa G. 86n. Witte J. de 1 57n., 146n. Wolf J.W. 1 35n. Wolfdietrich 1 22 Wolters P. 89n., 205 n., 206n. , 207n ., 209n. Wright W. 1 74n. Xanto, 3av9oç 1 1 1 , 1 66 , 1 76n., 1 89 Xisutro 9, 5 1 , 52, 53, 75
Indice analitico Xuto 1 3n. Yama (dio del cielo indiano) 1 96 Yima (dio del cielo iranico) 1 95 e n., 1 96, 1 99, 200 e n., 20 1 , 202, 203 Ymir (gigante della mitologia scandinava) 44 Zacinto, Z1h:uv8oç 148 Zagreo (cfr. Dioniso) Zamcke F. 1 30n. Zefiro 1 92, 1 94 Zenobio 77n., 1 02n. Zenone Mindio 92n. Zeuç, Zeus 1 2, 1 3 e n., 14, 1 5 , 1 7 , 1 8, 1 9, 22, 32, 36, 64 e n., 65 , 66, 68, 70, 7 1 , 72 e n., 73, 82, 88, 90 e n., 91 e n., 92, 93, 94, 95 e n., 96 e n.,
285 97, 98 e n., 1 00, 1 0 1 , 1 02, 1 03 e n., 1 04, 1 1 5, 1 20, 1 22, 1 3 1 , 1 32n., 1 34, 1 68, 1 80 e n., 1 8 1 e n., 1 83, 1 92 e n., 1 94, 1 96, 2 1 9, 220, 229; Afesio, "AÉmoç 2 1 7 e n., 2 1 8, 2 1 9 ; 'Ayi] 'trop 104; Apesas, 'A1tÉaaç 217 e n., 2 1 8 ; Apesanzio, 'Am:: aavnoç 2 1 8 e n . ; Cronide 1 3 ; Elacataio, ·m.a Ka'taioç 1 60 e n.; Enalio, 'EvaÀ.wç 1 64n.; Epiteleios Philios 89; Fixio, cl>\Jçwç 65; Herkeios 102; Aau anoç l lOn. ; Nemeo, NeJ.Leaioç 1 65, 2 1 7 ; Olimpio 1 7 , 70, 91 Zeul;i1t1ta, Ze\Jçm1toç 90n. Zielinski T. 1 90 Zimmem H. 47n. Zockler O. 45n.
INDICE DELLE FONTI *
l . Indice delle sigle
Corpus Glossariorum Latinorum, ed. G. Goetz, Teubner, Leipzig 1 876- 1 923. Corpus Jnscriptionum Atticarum, vol. I, Reimer, Berlin 1 873. CIA Corpus Inscriptionum Graecarum edd. A. Bockh e B.G. Niebhur CIO 1 825- 1 859. CIGS Corpus Inscriptionum Graecarum Graeciae Septentrionalis, vol. I, Reimer, Berlin 1 892. Sammlung der Griechischen Dialektinschriften, ed. H. Collitz, Van Collitz denhoeck, Gottingen 1 1 884; n 1 899; III 1 898- 1 899 1 -2; IV 1 886- 1 90 l . Corpus Inscriptionum Latinarum. CIL Fragmenta Comicorum Graecorum, ed. A. Meineke, Berlin 1 839FCG 1 857. Die Fragmente der Griechischen Historiker, ed. F. Jacoby, voli. FGrHist I-XVIII, Berlin-Leiden 1 923- 1 958. Fragmenta Historicorum Graecorum, ed. K.O. Miiller, voli. 1-V, PaFHG ris 1 84 1 - 1 870. Fragmenta Tragicorum Graecorum, ed. A. Nauck, Leipzig 1 889. FTG /ambi et Elegi Graeci ante Alexandrum cantati, ed. M.-L. West, voli. lEO 1-11, Clarendon, Oxford 1 97 1 - 1 972. Inscriptiones Graecae Antiquissimae praeter Atticas in Attica reper IGA tas, ed. H. Roehl, Berlin 1 882. IGIMA Jnscriptiones Graecae lnsularum Maris Aegaei, Reimer, Berlin 1 895. IGSI Inscriptiones graecae Siciliae et Italiae, ed. G. Kaibel, Berlin 1 890. Mionnet, Description : Th.-E. Mionnet, Description de médailles antiques, grecques et romaines, Tes tu, Paris 1 806- 1 808. Mionnet, Supplément: Th.-E. Mionnet, Supplément à la description de médailles antiques grecques et romaines avec /eur degré de rareté et leur esti mation, Testu, Paris 1 8 1 9-1 835. Poetae Comici Graeci, edd. R. Kassel-C. Austin, Berlin 200 1 . PCG Patrologia Graeca, ed. J.-P. Migne, Paris 1 857- 1 866. PG Poetarum Melicorum Graecorum Fragmenta, ed. M. Davies post PMGF D.L. Page, Clarendon, Oxford 1 99 1 . CG1L
*
Indice a cura di Ilaria Sforza.
288
Indice delle fonti
2. Testi Abideno, fr. 685 F 3: 9; fr. l . 3 (FHG 4, 280 s.): 52n. Acrone, In Hor. Carmina I, 2, 9: 70n., 72n.; 28, 29: 1 62n. Acta S. Marinae et S. Christophori, p. 60: 63n. Acta sanctorum aprilis, III, pp. 354 s.: 143n.; martii, III, append., p. 25e § 7 : 1 50; octobris, VI, pp. 200 ss.: 143n. ; septembris, IV, p. 392d: 144n.; septembris VII, p. 1 92d: 1 50 Acusilao, fr. 7 (FGrHist 2 F 35): 14, 66 Agostino, De civitate Dei 1 8, IO: 69n.; Epistulae 1 1 9 (55 Bened.), 4, pp. 585 s. (Reinh.): l 4 l n.; Liber de haeresibus, ad Quoduultdeum, c. 46, p. 207 (Oehler): l 4 l n. Alceo, fr. 2 (307 Voigt): 1 83 Androne, fr. 2 (FHG 2, 349): 70n. Anticlide, fr. 7 (Arriano, ed. Didot 1 846, p. 1 48): l63n. Antico Testamento, Es 3, 8: 1 98n. ; 6: 53; 33, 3: l 98n. ; Ez 1 4, 15: 50n.; 1 4, 2 1 : 50n.; Gb 3 , 9: 1 1 2; Ger 1 5 , 3 : 50n.; 42, 1 7 : 50n.; Gn 2-3: IOn. ; 2, 8 : 1 92; 3, 8: 192; 6, 5-8, 22: 54-55; 6-9: IO; 6, 9-9, 1 7 : 55-57; 9, 8- 17: IO; 7, I l : 75n.; 8, 6- 1 1 : I l ; 8, 2 1 : IOn.; 9, 8- 1 7 : IO; fs I l , 6-9; 65, 1 7-25 : 1 98n. ; Lv 20, 24: 1 98n.; Nm 1 3, 24 s., 1 3 , 28; 14, 8; 16, 13 s.: 1 98n.; Pr 30, 1 9 : 1 36; 2Re 1 7, 1 5 : 50n.; Sa/ 89, 4: 1 98 ; 1 1 3, 5 : 22 l n. ; Tb 6 : 2 1 1 Antifilo di B isanzio, Anthologia Patatina lX, 222: 1 49, 1 75 e n. Antigono, Mirabilia IO, p. 63, I l (West.): n.; 1 27: 1 8 l n.; 1 63: 1 92n. ; Paradoxographus Vat. 5 : 1 63n. Antonino Liberale, 23: l 88n. ; 30: 1 22n. Apocalisse di Baruch I O, I l : 1 80n. Apollodoro, Bibliotheca I, 7, 2: 1 4, e n., 9 l n. , 65n., 70n.; 7, 2, 2: 7 l n.; 7, 2, 3 : 7 l n.; 7 , 2, 5 : 72n.; 8, 2 , 4: 82; 8, 3 , 2 : 82; 9, l , 4: l 68n.; 9, 2, l : 1 57n.; 9 , 1 7 : 1 1 9n.; n , 4 , 1 : l 02n.; 4 , l , 2 : 103n.; 4, I l , 6 : 82; 4 , 1 2, l : 82; 5, 5: 1 1 7n.; 5, IO: 1 40; 5, IO- I l : l 39n. ; 7, l : l l 6n.; 7, 3 : 82; 7, 6: l 86n .; III, 5, 3: l 33n., l 34n .; 6, 4: l l 9n.; 7, 5 : l 20n. ; 8, 2, l : 65n., 7 l n . ; 9, 2: 1 22; I O, 6: l l 9n.; 1 2, 1 : 73n.; 1 2, 5 : 1 22; 14, 4: l 20n. ; 14, 5 : 9 l n.; 1 4, 5, 1 : 65n.; 14, 6, 4: 1 20n.; 1 4, 7: l l 9n. ; Epit., 1 7, 1 0- 1 2 W.: l08n. ; 1 76b: 1 1 9n.; 1 90, IO W.: 1 1 4n. ; 1 96, 1 4 W.: l l l n . ; 207, 25 W.: l l 7n. Apollonio Rodio I, 105 ss. : 236n.; I , 1 2 1 : 9 l n . ; I, 620 ss.: 20, l l 9n.; n , 853 ss.: 236n.; III, 66-73 : l 86n .; 1 1 4 s.: 1 92 ; 15 8: 1 92 ; 997: l l 9n.; IV, 424-426: 1 1 9n. ; 1 1 3 1 - 1 1 38: l 33n. ; 1 1 37: l 68n. ; 1 694 ss.: 1 00 Arato 1 0 1 ss.: l 96n. Archiloco, IEG 1 22, 6 ss. : 14; fr. 1 14 (IEG 1 92): 27, 1 54; fr. 1 90: 1 1 7n. Aristide, 1 5, p. 373(Dind.): 1 28n.; 22, I, p. 440: l 28n.; 42, I, p. 772: l 07n. Aristofane, Acharnenses 263: 164n.; 774: 80, 94 e n.; 9 1 1 : 9 l ; Ecclesiazousai 828: 95n.; Lysistrata 77 1 : l 64n.; Ranae 159: 1 3 2 ; 439: 95n.; Vespae 1 038: 236n. Aristotele, Costituzione di Orcomeno, fr. 565, pp. 346 ss. R3: l65n.; De meteoris l , 14, 352a, 28 ss. : 69n.; l , 14, p. 352a 32: 70n.; fr. 175 R.3 : 1 88n. ; fr. 590 R.3: l 6 ln. [Aristotele], Historia Animalium 9, 6, 6 1 2b, 7: 230n.; 9, 48, 63 l a, I O: 149, l67n.; 9, 48, 63 P, 1 6-20: 1 49; Mirabilia 83: l93n.
Indice delle fonti
289
Amobio 5, 5 : 72n. Aniano, Anabasi m, 29, 1 : 80; Indica I, 6: 1 32n. Assioco, c. 1 3, p. 37 1 : 1 95 Ateneo I, 27d : 1 29n. (FCG Il, p. 407) ; VI 259b: 80; VII, 282e: 1 5 l n. ; VIII, 332f: 77n.; IX, p. 394e: 234n.; Xl, 46gd-470d: 1 39n.; Xl, 469e: 1 40n.; 470bc: 1 39n.; XIII, 588e: 1 1 6n. ; 606d: 1 67n. ; 606e: 1 54n. ; xv, 63oe: 97n. Babrio, Fabulae 58: 1 80n. Bacchilide XIV, 22: 98n.; XVI ( 1 7), 97: 149 Beroso, FGrHist 680 F 4: 9; 5 1 -52 Callimaco, Hymnus in Dianam 1 0 1 : 1 93 ; 159: 89n.; fr. 82, p. 237 (Schn.): 2 1 7n. Carone, fr. 3 (FHG l, 32): 234n. çarapathabrahmana l, 8, l - 1 0: I l ; 29-30: 224 Catullo I , 7: 86; XIII, 8: 1 87; XXV, 3 : 1 87; LXVIII, 49: 1 87 CGIL III 450, 22: 86n. CIA l, 3 1 8, 1 1 : 82; 433: 85n. ; 443, 1 2: 85n . ; 449, 25 : 82; II 670, 2: 82; 944, 8: 82; 1 606: 82; 3 1 28: 82; 377 1 : 209n.; III, 1 260: 79; 1 5 1 1 : 82; IV, 2, 592b 1 1 : 82 Cicerone, De natura deorum III, 1 5, 39: l l On.; In Verrem, act. sec. I, 19, 49: l lOn. CIG I, 908: 82; 92 1 : 82; 1 670: 79; 2448: 1 54n. ; Il, 578: 80; 1 625: 1 53n. CIGS I, 4-6: 79; 27 : 79; 1 50: 79; 1 630: 79; 1 888: 79; 1 943 : 79; 2720, 1 1 : 90n.; 3 1 98: 79; 326 1 : 79 CIL IX, 3414: 86n. Claudiano C. X. De nuptiis Honorii et Mariae, 52 ss.: 1 9 1 e n.; In Rufinum l , pp. 1 23 ss. : 205n. Clemente Alessandrino, Paedagogus m, 1 1 , 59, p. 1 06, 14 (Sylb.): 1 36n.; Protrepticon 3, 45 p. 1 3 , 29 (Sylb.): 92n.; 1 2 , 6 (Sylb.): l l 2n.; 1 2, 7: 204n. Clemente Romano, Hom. 5 , 23: 92n.; 6, 2 1 : 92n. Clidemo, fr. 5: 96n. Collitz I 324: 79; 38 1 : 79; 1 32 1 : 79; III, 3025 : 80; 3266: 97n. Conone, Narrationes 27: 9 l n.; 28: 1 08n., 1 09n. ; 33: 80; 4 1 : 1 1 3n. Cornuto, 2, p. 3, IO L.: 90n. Deinoloco, PCG I fr. 3 : 1 6n. Dicearco, fr. 6 1 , 2 (FHG 2, 263): 66n.; fr. 6 1 , 4 (FHG 2, 264): 9 1 n. Diodoro Siculo n, 38, 4: 1 32n.; III, 70: 1 3 3n.; IV, 17, 3: 1 93n.; 33: 82; v, 48, 3 : 73n.; 62 s . : l lOn.; 62, l s. : 1 1 3n.; 79, 2 : 1 1 3n.; 83, 4 : 1 08n.; 83, 5 : 109n. Dione Crisostomo, Orationes Tars. l , 45 (I, p. 3 1 0, 4 Am.): 1 05n.; 33, 63 (I, p. 3 1 5 , 15 Am.) 1 64n. Dionigi di Alicamasso, Antiquitates Romanae I, 36: 1 95n.; 6 1 : 74; 6 1 , 4: 73n. ; Din. l i , p. 3 1 6, 2 1 : 1 1 2n.; fr. 4 (FHG 2, 8): 1 05n. Dionisio Periegeta, Periplus 34, 15 (Wescher): 83; 3 1 3, 23: 1 32n.; 558: 1 39 Draconzio, IO, 57: 1 86n. Duride, fr. 17 (FHG 2, 473): 1 67n. Ecateo di Mileto, fr. 334 (FGrHist l F 14): 65 ; fr. 345 (FHG l , 27): 1 05n. Eforo, fr. 15 (FHG l , 236): l l 7n.
290
Indice delle fonti
Efrem il Siro, Hymnus in Epiphaniam I, 14, 3 1 , p. 1 24 L. : 22 l n.; 20 (Lamy l , 1 2): 22 l n. Egesidemo, FHG 4, 422: 1 67n. Eliano, De natura animalium 2, 6: 1 47 , 1 49; 3, 32: 1 93n. ; 5, 2: 1 93n. ; 6, 1 5 : 15 5n., 1 67n.; 8 , 3 : 1 54n.; 1 0 , 26: 1 8 l n . ; 10, 49: 1 93n.; 1 2, 2 1 : 1 22; 1 2, 40: 1 8 l n. ; Varia Historia l , 1 5 : 234n.; 1 2, 1 8: 1 86n. Ellanico, fr. 6: 8 1 ; fr. 1 0 : 9 l n.; fr. 15 (FGrHist 4 F 6a): 1 5 , 65; fr. 16 (FGrHist 4 F 1 1 7): 1 5 , 65, 1 00 Epicarmo: PCG I fr. * 1 1 6: 1 6 Epifanio, Adversus haereses 66, 9 , III, p. 27, 23 s . (Dind.) : 1 4 l n. ; 66, 26, p . 47, 3 1 s.: 1 4 1 n. Epopea di Gilgame.f (Epopea classica babilonese): IX, 1 72- 1 97: 9n. ; XI, 1 - 1 96: 48-5 1 ; XI, 1 3 1- 1 35 : 7n. ; XI, 145- 154: 1 1 ; XI, 159- 1 6 1 : 10n.; XI, 1 93- 1 95: 7n. Eraclide, Excc. 7: 1 08n., 1 09n. Eratostene, Katast. 3 1 : 1 5 1 n. Erodiano II, p. 243, 5 L.: 84; In Horn. , Il. xv, 302: 1 64n.; 7t. I.I.OV. M:!;., 6, 1 7 : 90n. Erodoto, Storie I, 23 s . : 1 47 ; 24: 1 47, 1 55n., 1 63 ; n, 44: 85n.; IV, 34: 92; 1 38: 8 l n.; v, 92, 2: 95n .. ; VI, 6 1 : 93n. Eronda 3, 10: 77n. Eschilo, Agamennon 143: 85; Septem 458 e ss.: 8 1 Esichio, s.v. 'AKpia: 1 04n. ; s.v. "AKptcriac;: 1 04n.; s.v. tlE'uc;: 90n.; s.v. 'HpuKa Àov: 86n.; s. v. i.�piKaÀot: 85; s.v. MaKaprov vftcroc;: 1 93n. ; s. v. Oi.vo1:p61tot: 1 14n .; s.v. 7tupptxisEtv : 1 l 7n.; s.v. IxoivtKoç: 83 Esiodo, Eoiae: fr. l M-W: n.; fr. 2 M-W (fr. 2 1 Rzach): 1 3 e n., 9 1 , 64; fr. 4 M-W: 1 3n.; fr. 9 M-W: 1 3n.; fr. 66 (Rzach): 8 1 ; fr. 1 30 (Rzach): I OOn. ; fr. 234 M-W (fr. 1 4 1 Rzach): 1 3, 1 6, 64, 72; Opera et dies 1 1 2 ss. : 1 95 ; 1 56 ss.: 64; 1 67 ss.: 1 94; 1 69: 205n.; Scutum 54: 8 1 ; Theogonia 806: 72n.; Corpus esiodeo: Melampodia, fr. 1 94 (Rzach): 8 1 Esopo, Fabulae 363 (Halm): 150 Etymologicum Magnum 52, 40 (Metodio) : 1 04n. ; 1 76, 33: 2 1 7n : 255, 1 8 : 1 52n. ; 293, 36: 1 1 4n. ; 298, 1 : 1 52n. Euforione, fr. 82: 140 Eupoli FCG I, 145 s.: 1 97n.; II 535 ss.: 197n. Euripide, Andromacha 1 092 ss. : 1 8 l n.; Bacchae 1 1 0: 1 58; Helena 44 ss. : 1 68n. ; Hercules 6 1 5 : 93 n.; 780: 1 83 ; Hippolytus, 69: 1 80n.; 1 2 1 : 73n.; 747: 1 8 1 ; fon, 28 ss.: 1 68n. ; 86 s.: 1 1 2n.; 273: 1 20n. ; lphigenia Taurica 270: 1 57; Phoenissae 24: 1 08; 26: 108n. ; 1 50 : 9 l n . ; fr. 1 4: 9 I n.; fr. 48 1 : 91 e n.; fr. 696 (A. Nauck, FTG, p. 5 8 1 2 ) : 105n. Eusebio di Cesarea, Chronica I, pp. 7 ss.: 51 n.; pp. 19-24 (Schoene): 5 1 n.; pp. 3 1 s. (Schoene): 52n.; pp. 1 79 s.; Historia Ecclesiastica III, 1 9, 1 2 s.: 1 99n. ; 28, 2; 5: 199n. ; vm, 1 3, 2: 1 69n. ; Ix, 2: 1 69n.; 6: 1 7 1 n. ; 6, 3 : 1 69n.; 6, 4: 1 69n.; Praeparatio Evangelica v, 36, 233d : 1 64n.; IX 1 2, 4 1 4d : 52n.; x, 10, 488ù : 73n.; IO, 489": 73n. Ferecide, fr. 20: 80; fr. 26 (FHG l , 75): 102n.; fr. 33 h (FHG l , 80): 140n. ; fr. 35 (FHG l , 8 1 ) : 1 1 6n.; fr. 75: 8 1 Filarco, fr. 25 (FHG l , 340): l 54n.
Indice delle fonti
29 1
Filastrio, De Haeresibus 1 22, p. 87, 25 , p. 88, 4 (Marx): 66n. Filocoro, fr. 4 1 (FHG I , 3 9 1 ) : 204n. Filostorgio, Historia Ecclesiastica II, 1 3, p. 484 (Reading): 1 70n., 1 73n. ; 1 4 s. (p. 484 Reading): 1 69n. Filostrato, Vitae Sophistarum I, 1 1 , p. 542: 1 28n.; 25, l , p. 530: 1 28n. Fozio, Lexicon, p. 242, 20: n. ; p. 65 8, 6 (Paroemiogr. Gott. I 466, I O): 72n. FTG, pp. 509 s.: 1 22n. Galeno x, p. 4 K.: 236n. Gellio Aulo, Noctes Atticae v, 14: 80; VI 8, 2: 1 66n. ; 8, 4-7: 1 49 Geronimo, De viris inlustribus 77: 1 69n. Giorgio Sincello, p. 25, 1 5 , 2 (Bonn.): 5 l n. ; p. 30, 6: 5 l n.; p. 53, 19 ss. : 5 l n.; p. 70: 52n.; pp. 280 s.: 73n. Giovanni Crisostomo Il, 324 ss. (Montfaucon): 1 70n. ; Il, 526": 1 74n. Giovanni Filopono, sull'Arithmetica di Nicomaco, I, l , 1 8 (Hoche): 74n. Giovanni Lido, De mensibus, l , 1 2, pp. 5, 4 s. (Wuensch): 1 92n.; 2, 10, p. 30, 20: 1 93n. ; pp. 36 s.: 75n. Girolamo, Chronicon, p. 3 1 (Schoene): 93n. ; p. 527, 9: 1 73n. Giulio Capitolino, Vita Veri, c. 8: 1 8 l n. Giuseppe Flavio, Ant. Iud. I 3, 6 (93 Niese): 5 1 n.; XVI, 2, 3: 77n. Giustino, Apologia I, 65 : 1 70n. ; 3, 4, 12 ss.: 1 62n. ; 44, 4, 2; 7 s . : 1 23n.; Dia!. c. 80; 8 1 , pp. 246-248 (Jebb): 1 99n. Gotofredo in Philostorgium, Pro!., pp. 5 s.: 173n. Gregorio di Nissa, Or. I In uerba «Faciamus hominem», I, 144e (Migne 44, 265b): 1 5 1 n. Gregorio di Tours, De Gloria Martyrum, c. 29: 1 94n.
Homeri Hymnus in Apollinem Pithium 2 1 6 = 394 ss. : 1 52 Homeri Hymnus in Cererem Il, 1 53; 474; 477: 80 Homeri Hymnus in Dionysum VII, 35 ss. : 1 33n. Homeri Hymnus in Mercurium IV, 74, 1 92 ss. : 1 88n. lbico, fr. 30: 1 92 IGA 1 1 0: 86; 325 : 79; 372, 32: 82; 372, 38: 8 1 IGIMA I , 25, 1 : 8 1 ; 28, 3 : 79; 764, 53: 82; III, 320: 83; 330 righe 63-69 (col. Il, 32) e 1 33 s. (IV, 26): 1 54n. ; 350; 354 s.; 37 1 : 95n.; I 095 : 88n. Igino, Fabulae 2: 1 58n.; 1 3 : 1 86n. ; 1 5 : 1 1 9n. ; 63: I 02n. ; I OO: I 07 ; 1 34: 1 34n. ; 1 53: 7 I n., 72n.; 1 94: 1 56n. ; Poeticon astronomicon 2, 5 : 1 49; 2, 1 7 : 1 33n. ; 1 5 l n.; 2, 23 (FTG, p. 8 1 92): 1 34n. IGSI 1653: 8 1 Imerio, r. 14, I l : 220n. lppolito, In Danielem, p. 244, 1 - IO (Bonw.): 1 99n. Ireneo v , 33, 3 s. (2, 4 1 7 Harv.): 1 99n. Istro il Callimacheo, fr. 56 (FHG l , 426): 74n. Lattanzio, Divinae Institutiones Il, I O, 9: 7 l n. ; VII, 24, 6-9: 1 99n. Legenda aurea 1 00, p. 432 (Graesse): 1 85n. ; 220n. Leonzio, Vita di san Giovanni l'Elemosiniere 7, p. 1 5 , 4 (Gelzer): 1 80n.
292
Indice delle fonti
Liber glosarum, cod. Vat. Pa1atin. lat. 1 773, f. 1 82v : 1 93n.; cod. S. Gall. 905, p. 523a: 1 93n. Liber ponti.ficalis 8 1 , p. 1 97 , 21 (Mommsen): 1 87n. Libro di Enoch , c. 1 1 , 1 : 1 80n.; 1 7 , 3 : 1 8 1 n. ; 1 8, 1 : 1 8 1 n. Licofrone, Alexandra 72-85: 74n.; 79-85: 1 4; 80 ss.: 67; 232: 108n.; 580: 1 1 4n. ; 805: 90n.; 1 1 75: 1 05n. Livio X, 47: 142n.; XXXVI, 30, 3: 89n. Lucano, Pharsalia 5, 75-76: 69n.; 6, 369: 1 92 Luciano di Samosata, De dea Syria c. 1 2 s.: 75 ; De saltat. 9: 97n.; 29: 236n.; Dialogi mortuorum 9, 2: 1 86n. ; Philopseudes 30: 236n.; Timone 3: 98n. Lucrezio I, 900: 1 87 Luttazio su Stazio, Thebais I, 1 1 8, p. 1 5 , 17 (Jahnke): 70n.; I, 348: 72n . ; III, 560: 70n., 7 1 n. ; 72n.; IV, 1 58: 89n . ; 769: 1 1 9n. Macrobio, Saturnalia v, 2 1 , 1 9: 1 39n. Mahiibhiirata III, 1 87, 2 ss.: 1 1 ; 62-63 Marmo Pari o: ep. 2: 99n.; ep. 2-4: 17, 9 1 ; ep. 4: 99n. Mela Pomponio 3, 7, p. 277 (Gron.): 1 32n. Menologium Basi/ii I, 1 1 9 : 1 74n. Mimnenno: IEG 1 2: 24; 1 40; fr. I l , 5 s.: 1 83n., 1 88, 204 Mionnet, Description I, p. 4 1 0, n. 3 1 4: 147; n , p. 589, n. 494: 1 1 7n.; III, p. 67 : 8 1 ; IV, p. 234, n. 25 1 : 76n. Mionnet, Supplément 11, p. 225, n. 1 20: 146; IV , p. 50, n. 338: 1 58n.; v, p. 1 79, n. 1 042: 147; VII, tav. XII, 1 : 76n. Mirsilo di Lesbo, fr. 8 (FHG 4, 459): 1 63n.; fr. 1 2 (FHG 4, 459): 1 63n. Nicandro, fr. 3 1 , p. 38 (Schn.): 1 93n. Nicola Damasceno, fr. 80 (FHG 3, 4 1 6): 77n.; fr. 92 (FHG 3, 420): 77n. Nigidio Figulo, fr. 99: 72n. Nonno di Panopoli, Dionysiaca 3, 204-208: n.; 3, 204-2 1 9 : 74; 3, 2 1 1 -2 1 4: 68n.; 3, 215 ss.: 1 5 , 73, 74; 6, 263 ss.: 67n.; 6, 373 ss. : 7 1 n .; 1 2, 59-63: 68n. ; 26, 97: 80; 29, 263: 80; 45, 1 4 1 ss. : 1 33n. Nuovo Testamento: l Cor 14, 54 s.: 21 4n. ; Lettera di Barnaba c. 1 5 : 1 98; Ap 20, 3 : 1 99; Gv 6, 9: 2 1 1 n.; 1 5 : 2 1 2; Lc 9, 1 3 : 2 1 1 n.; Mc 6, 38: 2 1 1 n.; 8, 7: 2 1 1 n.; Mt 1 4, 17: 21 1 n. ; 1 5 , 34: 21 In.; l Ts 4, 17: 1 98 Omero, Ilias n, 705: 8 1 ; IV, 386: 8 1 ; v, 59: 83, 84; XI, 489: 8 1 ; XIII, 32 s.: 1 54n.; 307: 97 ; 450 s.: 96; 698 : 8 1 ; XVI, 1 89: 8 1 ; 3 1 3: 80; 384-392: 1 2, 64n.; 694: 8 1 ; XVIII, 50: 1 54n. ; 402: 154n.; XIX, 287 : 83n.; XX, 2 1 5-2 1 8 : 74n . ; X X , 474: 8 1 ; XXIII, 636: 8 1 ; XXIV, 592 : 83n . ; 830: 83n. ; Odyssea I V , 286: 80; 403: 1 54n.; 563 ss.: 1 94; V, 123: 1 1 2; VI, 42 s . : 1 9 1 n . ; VII , 32 1 s.: 1 80n .; Xl, 244 s.: 220n.; 290: 82; 296: 82; 5 1 9: 1 1 7; XV 404: 1 1 2 ; XIX, 1 7 8 ss.: 96; XXIV, 1 1 : 206 Oppiano, Cynegetica I V , 237 ss. : 1 32n.; Halieutica I, 385-393: 1 5 1 n.; 648: 1 5 1 ; v , 458 ss. : 149; 453 ss.: 149 Oracoli Sibillini 3, 743-806: 1 98n. Orazio, Carmina I, 2, 5 - 1 2 : 1 4, 67; III, 1 6, 1 : 1 02n.; Epodes XVI, 33: 1 98n. ; 39 ss.: 197n. ; 52: 1 98n.
Indice delle fonti
293
Origene, n , 885e (De la Rue): l 74n. Orione, p. 46, 22: 1 52n. Ovidio, Fasti l , 233 ss . : 1 35n.; I V, 297 ss.: 143n. ; Metamorphoses l , 89 ss. : 1 96n. ; 1 5 1 ss.: 1 4, 68; 288 ss. : 67 e n.; 3 1 6 ss. : 69n.; 367 ss. : 72n. ; 3 8 1 -383: 14; 393-395: 14; m , 636: 1 34n. ; 664: 1 33n. ; v m , 14 s.: 93n.; 621 -724: 229n.; XI, 55: 1 63n.; XIIJ, 632: 1 1 2n.; 640: 1 1 2n. ; 647-650: 1 1 3n.; x v , 626-744: 142n. Palladio, Dialogo su Giovanni Crisostomo, p. 99 (Bigot): 1 69n. Paniassi, fr. 7, p. 256 K . : 1 39n. Partenio, fr. 7: 72n.; Narrationes amatoriae 14: 8 1 Pausania I , l , 4 : 87n.; 4 , 6 : 1 07n. ; 17, 3: 149; 17, 6 : 96n.; 1 8 , 2 : 1 20n. ; 1 8 , 7 s.: 9 1 n.; 29, 1: 1 35n. ; 41, 3 : 93; 4 1 , 3-6: 94n.; 42, l s.: 93n., 94n.; 44, 7 s.: 1 57n. ; 44, 9: 2 1 9n.; I I , l, 1: 95n. ; l, 3 : 1 57n. ; 2, 1: 1 57n.; 3, 4: 156n. , 157n. ; 7, 8 : 15 6n. ; 1 5 , 3 : 2 1 8 e n.; 1 5 , 4: 1 05n.; 1 6, 3: 1 05n. ; 1 8 , 1 : 105n.; 22, 6: 93n.; 23, 2: 1 54n. ; 23, 7: 102n.; 24, 1 : 93; 25, 4: 1 1 0n.; 25 , 5 : 1 1 0n. ; 3 1 , 10: 1 86; 35, 2: 93; 35, 4-9: 93n.; 36, 5 : 93; 37, 5: 1 1 8n.; m, 10, 8: 93; 1 1 , 9: 93; 1 1 , 1 1 : 1 68n.; 1 3, 7 : 87n.; 1 8, 1 1 : 1 68 ; 24, 3 s.: 1 1 5n.; 25 , 2: 98n.; 25 , 4: 154n.; 25, 7: 149, 1 55n.; 26, 9: l l 7n.; IV, 1 6, 1 : 8 1 ; 2 1 , 2: 8 1 , 82; 23, 2-9: 82; 23, 10: 82; 26, 3: 82; V, 1 3, l : 92; 27, l : 92; VII, 3, 6: 82; 3, 10: 83; 4, 9: 80; 5, 5-8: 142n. ; 5, 9: l 60n.; 1 9, l : 1 1 6n.; 1 9, 6- 10: l l 5n.; 1 9, IO: l l 6n. ; VIII , 4 , 9: 1 08n. ; 35, 9: l 64n. ; 3 8 , 6 : l 92n.; 48, 7 : 106 e n . ; 53, 4: l 22n. ; IX, 29, 1 : 82; 30, 2: 148; x, 6, 2: 1 9, 98n.; 10, 3 : 8 1 ; 10, 8: l 6 1 n. ; 1 3 , 10: 1 6 1n.; 1 4, l -4: 1 08n.; 14, 2: 108n. ; 1 4, 7: 1 8 l n . ; 1 6, 5 : 122; 1 9, 3 : 1 1 8, l 64n. ; 23, 2: 92; 24, 6: 92n. ; 27, 2: 8 1 PG 3 1 , 1 46 I b: 2 1 4n. ; 1 1 4, pp. 397 ss.: l 69n . ; 1 1 5, 888e: 150; 1 1 7: 1 74n. Pindaro, fr. 75 (Bergk): 1 30; fr. 107, 1 6 (Peana IX = fr. 52k Maehler): 14n., 68; fr. 1 29: 1 95 ; fr. 29 1 : 85n. ; /stmica IV, 33: 105n.; Nemea l, 39 ss.: 87; 424 B : l l 9n.; n , 4 : 2 1 7 ; VII, 1 05: 95n.; x , 39: 8 1 ; Olympica n , 77: 1 96n.; VI, 2 1 : 83; IX, 40-53 : 1 3 ; 41 ss. : 66; 42-46: l 3 n.; 43: 69n., 99; 44 s.: 72n.; XIV, 1 : 8 1 ; Pythica IV, 204: 1 64n.; IX, 59 s.: 1 68n.; X , 5: 79; 3 1 : 105; XII, 9-23: 102n. ; 1 7 : 1 03n. Platone, Critias I l i d: 69n.; Euthydemus 292e: 95n.; Leges III, 677•b: 69n. ; Polificus 270c: 69n.; Timaeus 22c s.: 69n. Plauto, Aulularia 83 s.: l 87n.; Pseudolus 628: 1 80n.; Trinummus 940: 1 8 l n. Plinio il Giovane, Ep. IX, 33: 149 Plinio il Vecchio, Naturalis Historia IV, 32: 66n. ; 58: l 93n.; v, 1 06: 76n.; 1 40: l 08n. ; VI 79: 1 32n. ; 83: 234n.; Vlll, 227 s.: l 93n. ; IX, 25: 149; 26: 149; 27: 1 66n., 1 67n. ; 28: 1 48, 149 Plutarco, De defectu oraculorum 5, 4 1 2b: l l 2n.; 18, 4 1 9e: 205n.; 1 8 , 420•: l 96n. ; 49, 437•: 99n.; 5 1 , 438b: 99n.; De facie in orbe lunae 26, 94 1•: l 96n. , 205n.; De /side et Osiride 35, 364f: l l 8n.; 35, 365": 99n.; De sollertia animalium 1 3 , l 62e: 1 66; 1 3 , 968f: 36, 233 e n . ; 1 3 , 969d: l 65n.; 1 3 , 969e: l 65n., 1 66; 36, 984 s.: l 55n.; 36, 984": l 52n. , l 5 3n.; 36, p. 984b: l 52n. ; 36, 984d: 1 65n.; 36, 984e: 148, 1 63n. ; 36, 984e f: 1 67n. ; 36, p. 985•: l 54n. ; 36, 985b: 148; Mu lierum virtutes 3, 244e: 8 1 ; Pelopidas 3: 8 1 ; 1 6: l l 2n.; Quaestiones Graecae 9, 292: 99n.; 1 3, 294": 82; 22, p. 296: 80; 26, 297b: 82; 28: 109n. , l l l n.; 28,
294
Indice delle fonti
298d : l 08n. ; 39, 300: 1 92n. ; Septem sapientium convivium V , 3, l , 675e : 1 57n.; v, 3, l , 675f: 158n.; 1 8 , 1 60e s.: 155n. ; 1 9, 1 62': 148, 1 65n.; 20, 1 63b: 1 63n. ; Sertorius c. 8: 1 97n; Sylla 1 4: 92; Theseus IO: 80; 1 7 : 83, 204n. ; 1 9 : 96n.; Pseudo-P1utarco [Aetios] , De placitis philosophorum Il, 22, 2; 24, 3; 27, 6, p. 359 (Die1s); 28, 6; 29, 3: 141n. Poema di Atrahasis o del Grande Saggio 8 e n. Polibio IV, 67, 8 : 95n.; XVI, 1 2 : 1 92n.; 1 2, 3 s.: 1 93n. Polluce 9, 80: 1 6 1 n.; 9, 84: 155n. ; Onomasticon x, 52: 1 3 1n. Porfirio, De antro nympharum 20, p. 70, 1 3 N.: 1 54n; ln Hor., Sat. II, 8, 1 5 : 1 5 1n . Probo, In Verg. Georg. I, 62, p. 34, 3 K . : 72n.; n, 60, p. 33 s. K.: 69n.; 1 97, p. 50, 10: 1 6 l n. ; 1 97, p. 50, 10- 1 7: 1 62n. ; 197 , p. 50, 1 4 K.: 155n.; VII, 6 1 : 85n. Proclo di Costantinopoli, Hom. IV c. l (Migne 65, 709b) : 1 36 e n. Proclo, In Plat., Cratylus, p. 88 (Boiss.): 1 64n. ; In Plat., Tim. , p. 31 (Bas): 70n. Procopio, Bellum Gothicum 4, 20: n.; De aedificiis v, 2 (Dindorf): 1 73n. Properzio, n 26, 17: 1 49 Quinto Smimeo, 6, 1 1 9 s . : 1 1 7n.
Rigveda l, 1 1 6, 4 e 5 : 1 83; 1 64, 1 1 : 1 88n. ; n, 1 2 , 3: 1 88; 1 9, 3: 1 8 8 ; 2 1 , 3: 1 80n. ; IV, 17, 6: 1 80n.; 1 9, 3: 1 88; 20, 6: 1 8 l n. ; v , 30, 2: 1 80n.; 39, 1 : 1 80n.; VI, 3 1 , 1 : 1 80n. ; VII, 32, 1 8 : 1 8 l n .; x , 63, 7: 226n. Sallustio, Historiae I, fr. 61 (Kr.): n.; 62: 1 97n. Scholia: - In Aristeidem, p. 3 1 3, 28 (Dind.): 72n. - /n Apoli. Rod. l, 1 2 1 : 9 1 n.; II, 7 1 1 : 70n.; III, 200: l05n.; 1 240: 1 57n.; III, 997: 1 1 9n. ; IV, 109 1 : 1 02n. ; 1 396: 90n.; 1490: 99n. - In Aristoph. Acarnenses 263: 1 64n. ; 774: 80, 94; Ran. 439: 95n.; Vespae 1 038: 236n. - In Eur. Phoenissae 26: l 08n.; 28: 108n. ; 1 50: 9 l n. - In Hes. Scutum 477, p. 287 (Ranke): 1 93n.; Theog. 806: 72n. - In Hom. Il. l, 38 (AD): l 08n., 1 09n. ; 38 (BLT): l 08n., 1 09n . ; 1 26 (AD ) : 65n., 70n.; XI, 520: 1 1 7n. ; XIII, 307 (T): 90n.; XIV, 23 1 (BL): 1 1 9n.; 23 1 (T): 1 19n.; 255: 1 1 6n.; 3 1 9 (ABD ) : 1 02n., l03n . ; xx, 2 1 9 (ABD ): 74n.; Od. v, 334: 1 58n.; VI 1 64: 1 14n.; x , 2: 9 l n. - In Lyk. 1 204: 1 93n. - In Oppiani Halieutica l , 649, p. 295, 1 8 (Buss.): 1 33n. - In Pind., lstmica p. 5 1 4 s. B.: 1 57n. ; Nem e a l, 424 B: 1 1 9n.; 425 B . : 2 1 7n. ; IV, 40: 1 1 6n. ; V, 8 1 : ! 53n.; VII, 62: 92n. ; Olympica VI, 2 1 : 83; IX, 64: 99n., XIV, 1 : 8 1 ; Pythica VIII, 88: 1 53n. - In Platonis, Conv. 208d : 9 l n. ; Tim. 22a: 65n . , 74n. - In Vergilium, Bucoliche VI, 4 1 , p. 798 H.: 72n. Scholia Eusthatii: In Dionysium Periegetam 3 1 3 , 23: 1 32n . ; 5 1 3 : 74n.; 558: 1 39n. ; 809, 256, 1 6 : 89n.; In Homerum, Il. 1 644, 9: 9 l n. Scimno, vv. 687 s.: 73n. Seneca, Apokolokynthosis l : 198n. ; Naturales Quaestiones m, 27 ss.: 69n. Senofonte, Hellenica III, 2, 1 9: l l l n.; IV, 8, 1 7 : 1 1 1 n . ; VII, l , 4 1 : 82
Indice delle fonti
295
Servio, In Vergilium, Aeneis l, 4 1 5 : 1 93n.; II, 2 1 : 1 08n.; III, 80: 1 1 3n. ; 279: 1 86n.; 332: 1 5 l n. , 1 52n. ; 55 1 : 1 6 l n. ; VII, 372: 1 03n. ; VIII, 345: 103n.; Ecloga IV, 34: 1 86n. ; VI, 4 1 : 70n., 7 l n., 72n., 73n.; Georgica IV, 1 26: 1 6 l n. Simeone Metafraste 14, 4 1 2": 1 70n. Simonide di Ceo, fr. 24: 1 1 4n.; fr. 37: 103; fr. 56: 83 Socrate Scolastico, Historia ecclesiastica l, 1 7 : 1 73n.; 1 8 , 1 3 : 1 73n. Sofocle, Antigone 945 : 102n. ; 947: 1 02n. ; Oedipus Tyrannus 774: 108; Trachi niae 94: 30, 1 90n .; 559: 1 86n. ; 564: 1 86n.; fr. 249, 6 N2 : l lOn. ; fr. 297: 1 92; fr. 870: 1 92 Sozione, Excerpta 4, 1 83 : 1 92n. Sozomeno, Historia ecclesiastica II, 2: 173n. Stazio, Thebais III, 460 ss.: 2 1 8n.; 633: 2 1 8n. Stefano di Bisanzio 94, 18 (Mein.): 1 1 3n.; 1 04, 1 3 : 2 1 7n.; 299, 3: 1 60n.; 329, 17 s.: 77n.; 390, 1 8 : 1 22n.; 422, 6: 97n.; 460, 1 7 : 1 1 3n.; 562, 1 2: 93n.; 6 1 1 , 6: 1 1 2; 6 1 5, 1 5 : 1 09n . ; 6 1 5 , 19 ss. : 1 08n.; 622, 12: 236n . ; 655, 14: 1 64n.; 673, 5: 89n.; 705, 1 6 : 73n. Stesicoro fr. 8 (PMGF S 17): 23, 140 Stobeo, Eclogae Physicae, p. 246, 1 8 (Wachsmuth): 1 92n. Strabone IV, p. 1 79: 1 53n. ; v, 2 1 5 : 1 94n. ; VI, 282: 1 62n.; VII, 50: 73n.; VIII, 357 (Cas.): 1 1 7n. ; 370: l l On. ; 382: 95n.; IX, 4 1 8 : 99n.; 425: 9 l n. , I OOn.; 43 1 s.: 66n.; 432: 66n.; X, 45 1 : 1 86n. ; XII, 553: 236n.; 569, 576: 76n.; 579: 77n.; XIII, 604: 1 08n.; 615: 1 05n.; XIV, 633: 82 Suida s. v. Aayoç, p. 485, 4 (Bemh.): 1 22; n 2, p. 1 1 1 8, 9: 236n. Tacito Cornelio, Anna/es XII, 58: n.; Germania 40: 135; Historiae 2, 3: l 93n.; 4, 84: l 42n. Teocrito, Adoniazouses 140: 80; Id. IV, 3: l 64n.; XII, 27 ss. : 94n.; 28: 80; 35: 94; x v , 140: 83; 1 4 1 : I OOn. Teofrasto, Caratteri 9: 236n.; Historia plantarum lX, 10, 2: 89n. Teopompo, fr. 272: 1 92n . ; fr. 342: 92 Tolomeo Claudio Alessandrino, Geographia v, 2, 5: 76n. Tucidide, VI, 3: 8 1 ; 59: 8 1 Tzetzes, In Hesiodum p . 1 6 Gf. : l 65n.; Opera et dies 1 69, pp. 1 20 s . Gf.: 205n. ; In Lykophronem 107: l 57n.; 208: l 52n.; 229: l 57n.; 232: 1 08n., 109n., l l l n.; 570: l l 3n. ; 838: 1 02n.; 1 200: 205n. Valerio Fiacco l , 83: 1 86n. Vendidad n, 1 -20: l 95n.; 2 1 -4 1 : 200-203; 3 1 s.: 1 99; 4 1 : 200 Virgilio, Aeneis m, 80: l l 2n.; VII, 410: l03n.; VIII, 324 ss.: 1 95n. Bucoliche, Ec loga IV, 9: 3 1 ; 34: 236n.; VI, 4 1 : 72n.; Georgiche l, 62 s.: 72n.; Appendix Ver giliana: Ciris 105 ss.: 93n. Vitruvio, VII, Praef. § 1 5 : 92n. Zenobio, Proverbia l , 41 : 102n. ; 4, 38: l 57n.; 6, 10: 77n.
SOMMARIO
5
Le storie del diluvio. Percorsi di lettura di Ilaria Sforza
l . Alle origini del diluvio: i racconti babilonesi, semitici e india ni, 6 - 2. Le fonti greche del diluvio, 1 2 - 3. Deucalione, «piccolo Zeus», 15 - 4. Il fanciullo divino nell'arca, 1 9 - 5 . Il Sole che sorge e i simboli astrologici, 23 - 6. Il personaggio sul delfino: da Ariane a san Luciano, 26 - 7. «Varietà e polisemia delle immagini miti che»: da Hermann Usener a Louis Gemet, 29 - 8. Conclusioni, 36
HERMANN USENER
Le storie del diluvio 43
Introduzione . Diffusione delle storie del diluvio sulla terra. Melanesiani, 43 - Li mitazione dell ' i ndagine ai racconti semitici e ariani, 44 Capitolo primo I racconti del diluvio
45
Ritrovamento dell'epos in scrittura cuneiforme di lzdubar, 45 Pro posizione del problema, 45 l. Il racconto in scrittura cuneiforme, 46 Beroso, 5 1 - Abideno, 52 - Relazione di Beroso con l ' epos in scrittura cuneiforme, 53 2. Racconto della Genesi, 53 - Dello Jahvista, 54 - Deli 'Elohista, 55 - Loro relazione reciproca, 57 - Con i racconti babilonesi, 58 3. La storia indiana del diluvio del çatapatha-Briihmal)a, 59 Del l'epos, 6 1 -
-
-
Storie del diluvio presso i Greci 4. Il diluvio di Deucalione in Esiodo, 64 Il manuale di Apollodo ro, 65 - Logografi, 65 Poeti, 66 Filosofi, 69 5. Luogo dello sbarco, 69 - Origine del diluvio, 70 - Creazione del l 'umanità, 7 1 6. Diluvio d i Ogigia, 72 - Diluvio di Dardano, 73 - Successione di diluvi, 74 -
-
-
Sommario
298
7. Racconti ellenistici riecheggiano quello semitico: storia di Gera poli, 75 - Monete di Apamea, 76 - Storie frigie del diluvio, 77 Capitolo secondo Deucalione (significato del nome e rappresentazione)
79
l . Cambiamento della terminazione nei nomi propri in -KÀ:iìç: for
me in -KÀÉaç -KÀ.aç, 79 - In -doç, visione d' insieme, 80 - Priorità della formazione in -KÀ.oç, 83 - Non derivata da KÀ.Éoç, bensì for mazione del diminutivo, 84 - Simile al lat. -c(u)lo, 84 - Dal suffisso greco -KaÀ.o, 85 2. 'HpuKaÀ.oç accanto a 'HpaKÀT]ç, 85 - Il